I DCA in numeri

Photo ©:Romanotizie.it

Sono la prima causa di morte per malattia tra le giovani italiane di età compresa tra i 12 e i 25 anni.

Anoressia e bulimia nervosa rappresentano un vero allarme socio-sanitario.

Secondo il Dr. Roberto Ostuzzi, presidente della SISDCA, Società italiana per lo studio dei disturbi del comportamento alimentare “I disturbi del comportamento alimentare sono patologie gravi, invalidanti e con elevato indice di mortalità”.

Questi almeno sono i risultati delle ultime statistiche presentate il mese scorso dalla SISDCA.

Questi dati ci rammentano dolorosamente che i DCA sono patologie gravi, invalidanti, con elevato indice di mortalità.

Colpiscono abitualmente giovani donne in età compresa tra i 12 e i 25 anni, richiedono cure prolungate il cui esito è favorevole nel 70% dei casi, mentre nel 30% dei casi si parla di malattia molto resistente alle cure e cronicità.

2983632483_2fec919b3d_m.jpgPhoto©: Telva69

Attualmente, la prevalenza di Anoressia Nervosa e Bulimia Nervosa nella popolazione generale è dello 0.2% – 0.3% : in Italia, su circa 60 milioni di abitanti, si possono calcolare 150/200 mila ragazze malate.

A queste vanno aggiunti casi atipici e i casi di non altrimenti classificati (EDNOS), per cui i numeri si possono triplicare.

E’ forte il rischio di cronicizzazione con l’insorgenza di complicanze mediche e psichiatriche.

La mortalità per suicidio o per complicanze somatiche conseguenti alla malnutrizione è del 10% a dieci anni dall’esordio e del 20% a venti anni e, come già detto, costituisce la prima causa di morte per malattia nella fascia di età compresa tra i 12 e i 25 anni, in pazienti di sesso femminile (0,56% / anno).

104 commenti
  1. DIANA81
    DIANA81 dice:

    Buon pomeriggio…beh insomma sono dati amari,per fortuna si sta dando più valore a questa patologia che fino a poco tempo fa era in secondo piano ed era vista superficialmente come un atteggiamento infantile ed una mancanza di prendersi delle responsabilità.Per quanto miriguarda non so sinceramente se si sia cronicizzata ,so soltanto che ho delle ricadute che durano sempre meno e mantengono però la stessa intensità quanto a percezioni della realtà.Ciò che faccio più fatica a superare è cambiare atteggiamento nel modo di vedere e di affrontare le cose.Di sicuro i miei bei progressi li ho fatti solo che questi episodi di ritorno della malattia m’indeboliscono.Spero che le nostre testimonianze(come questa mia)possano servire a Lei quanto Medico Dott.Piccini,per andare avanti nella ricerca,ed a noi.

    Rispondi
  2. DIANA81
    DIANA81 dice:

    Dimenticavo…Da poco ho letto il libro “DIARIO DI UNA SCHIZOFRENICA” della Dottoressa Marguerite Sechehaye e mi ha commosso molto il il fatto che sia riuscita a curare la sua paziente con l’amore e con il linguaggio simbolico,l’unico modo per comunicare con la sua amata paziente.Credo che ci siano degli aspetti in comune tra la Schizofrenia ed i Dca,per esempio la percezione alterata della realtà,il terrore di dipendere da un’entità che ti fa agire contro te stessa e che ti fa convincere che tu sia sbagliata e devi continuare ad esserlo e che non meriti di migliorare;il distacco della mente dal corpo…insomma dal libro ho riscontrato questo.

    Rispondi
  3. anna
    anna dice:

    Decisamente il fenomeno è in continua espansione, c’è da dire pure che oggi grazie ai vari mezzi per informarsi si conosce e di conseguenza si esprime molto di più la soferenza anche grazie ai blog (primo aproccio del disagio).
    OGGI CI SONO PIU’ POSSIBILITA’ DI FARE DEI CONTI SUI DANNI, E SU QUANTE PERSONE NE SOFFRONO.
    DIREI DI RADDOPPIARE I DATI PERCHE’ C’E ANCORA UNA GRAN PARTE DI PERSONE CHE VIVONO LA MALATTIA NN DICHIARATA.
    C’E’ ANCORA TANTA CONFUSIONE, TANTA POCA INFORMAIONE, E PURTROPPO TANTA GENTE CHE USA LA MALATTIA PER FAR SOLDI ”VEDI ASSOCIAZIONI VARIE” NN ULTIMA (crisalide).
    FRA TANTA GENTE MALATA C’E’ ANCORA CHI MUORE LASCIANDO UN MESSAGGIO CHIARO,AFFINCHE’ TUTTI I MORTI PER DCA NON SIANO VANI ( NON MOLLARE MAI…)
    LA STRADA E’ ANCORA LUNGA, MA PROSPEROSA-
    E VISTO CHE COLPISCE TUTTI I CETI SOCIALI, I POLITICI NON POSSONO PIU’ FARE ORECCHIE DA MERCANTE, FINALMENTE QUALCOSA SI STA MUOVENDO.
    SONO COSCENTE CHE PASSERA’ TEMPO AFFINCHE EMERGANO ANCHE LE ALTRE SFUMATURE DELLA DCA- COME IL BED.
    ” come mè ce nesono tante persone sofferenti di BED” non se ne parla molto purtroppo (abbiamo bisogno di aiuto)
    SI PARLA POCO ANCHE DELLA MALATTIA AL MASCHILE , EPPURE ANCHE SE I MASCHI NE PARLANO MENO DELLE DONNE MERITATO LA GIUSTA ATTENZIONE.
    LO SO’ VORREI GIA’ ESSERE MOLTO AVANTI CON L’EVOLUZIONE DLLE DINAMICHE CHE COLPISCONO I VARI VERSANTI, E UN GIORNO MI AUGURO NN MOTO LONTANO SI AFFRONTERA’ IN TUTTE LE FORME CHE COMPRENDE.
    (PERCHE’ ANCHE IL BED E’ SOFFERENZA, ANCHE I MASCHI SOFFRONO…)
    E LE FAMIGLIE SI PORTANO UN CARICO DI SOFFERENZA INDEFINIBILE, PARI SE NON SUPERIORE A QUELLO DEI MALATI STESSI.
    LA FORMULA PER ARRIVARE A TUTTI, ”E’ VISIBILTA’ DEL PROBLEMA”,
    E NOI SAREMO COSI INTELLIGENTI DA SCUSARE CHI ANCORA PARLA DI NOI IN MODO NN SUFFICENTE O NON CORRETTO, SAPPIAMO CHE QUANDO SARA’ DATA LA PAROA AGLI ESPERTI SI POTRA’ FARE FINALMENTE ORDINE E CHIAREZZA NONCHE’ ISTITUIRE AIUTI VALIDI.
    SCUSATE GLI ERRRORI DI FORMA, E DI GRAMMATICA.
    ANNA

    Rispondi
  4. anna
    anna dice:

    DIMENTICAVO CHE NEL TEMPO SI POTRA’ FARE UNA STIMA DEI DANNI OLTRE AI DECEDUTI,ANCHE DEI VIVI POST DCA.
    CIOE DEI DANNI PERMANENTI CHE RIMANGONO DOPO ESERE USCITI DAL TUNNEL DCA.
    QUI SI APRIRA’ UNA SEQUENZA INFINITA DI DANNI CHE CI ACCOMPAGNERANNO PER SEMPREE…FISICAMENTE E PSICOLOGICAMENTE.
    MA NE RIPARLEREMO…………SE VI VA’.

    Rispondi
  5. ivonne montero
    ivonne montero dice:

    Incontrare Dio è semplice come una preghiera…

    Affidare la tua vita a Gesù Cristo è un atto di fede che si esprime attraverso la preghiera
    Pregare significa semplicemente parlare a Dio. Egli la conosce, . Ciò che a Lui interessa è la natura del tuo cuore, la tua onestà. Ecco una preghiera che ti suggeriamo:

    “Signore Gesù, Ti ringrazio per il Tuo amore e per essere venuto sulla terra a morire per me. Riconosco che fino ad oggi sono stato io a dirigere la mia vita e ho peccato contro di Te. Adesso voglio affidarmi a Te, riceverTi nella mia vita. Grazie per aver perdonato i miei peccati. Fai di me la persona che desideri che io sia. Ti ringrazio per aver risposto alla mia pregheria e per la tua presenza nella mia vita ora. Amen”

    Questa preghiera corrisponde al desiderio del tuo cuore?
    Se lo desideri, prega ora e, secondo la promessa,
    Gesù Cristo entrerà nella tua vita
    DIO ci a creato pe resere en la sua compania el nostro cuore a la forma de CRISTO cuando afidamo la vta a lui con cuesta preghiera sucede una cosa que cambia la vita di culaunque persna io lo fato e sono guarita provare con la fede no cosa niente !!!!!!!DIO gli benedica

    Rispondi
  6. anna
    anna dice:

    ivonne montero, perdonami sono una cristiana praticante la fede è impportante fondametale nella vita!!
    prego,leggo la bibbia,vado in chiesa e sono felice per te quando dici che con la fede SEI guarita.
    Un buon parroco indica la strada con dio, indirizzandoti da un buon medico.
    onde evitare sturimentalismi, la fede sta anche nel capire che la malattia accopagnata alla fede, VA CURATA DA UNO SPECIALISTA.
    COME PER TUTTTE LE MALATTIE.
    QUANDO UN PARROCO, UN VESCOVO, E IL PAPA STESSO TI INDICA UNO SPECIALISTA, SA CHE LA FEDE E IMPORTANTE MA CHE SERVE IL MEDICO PER LE CURE DEI MALATI…E SE DIO CI ACCOMPAGNA ATTRAVERSO LA PREHIERA LA FEDE E IL SACRIFICIO TUTTO SARA MENO PESANTE E PIU CHIARO, UN SALUTO E ANCHE SE NN SO CHE TIPO DI MALATTIA ABBIA AVUTO BUONA FORTUNA.
    ANNA.

    Rispondi
  7. silvana
    silvana dice:

    Penso ke questo problema abita molte ragazze e ragazzine dai 13 ai 18 anni . Si cerca di risolvere il problema sono molto esperta di questa cosa perche ci sono passata anche io ma ora lo superata . Auguro a tutte le persone ke stanno passando questo problema di riuscire a tenere duro e di credere in loro stesse e di dire ke loro sono for4ti e ke celafaranno .Conosco una persona ke e diventata anoressica e quandi si guardava allo specchio si veeva molto grassa ma invece era moltoooo magra alla fine voleva essere anke bolimica ma con l’aiuto di un dottore e dei genitori la ragazza e diventata più allegra ed e riuscita a ritornare al suo peso normale.Si adesso nn e del tutto guarita ma secondo me riuscira a tornare alla normalia io le auguro tanta fortuna .SILVANA

    Rispondi
  8. silvana
    silvana dice:

    Penso ke questo problema abita molte ragazze e ragazzine dai 13 ai 18 anni . Si cerca di risolvere il problema sono molto esperta di questa cosa perche ci sono passata anche io ma ora lo superata . Auguro a tutte le persone ke stanno passando questo problema di riuscire a tenere duro e di credere in loro stesse e di dire ke loro sono forti e ke celafaranno .Conosco una persona ke e diventata anoressica e quandi si guardava allo specchio si vedeva molto grassa ma invece era moltoooo magra alla fine voleva essere anke bolimica ma con l’aiuto di un dottore e dei genitori la ragazza e diventata più allegra ed e riuscita a ritornare al suo peso normale.Si adesso nn e del tutto guarita ma secondo me riuscira a tornare alla normaliata io le auguro tanta fortuna .SILVANA

    Rispondi
  9. Lunablu
    Lunablu dice:

    Ivonne:

    Riconosco che fino ad oggi sono stato io a dirigere la mia vita e ho peccato contro di Te

    Ma siamo marionette?
    Qualcun altro dovrebeb dirigere la nostra vita per noi? Troppo comodo..non trovate?
    “Ho peccato contro di te!”
    Autostima sotto i piedi?

    son vermante scettica sul contenuto di questa preghiera!

    Rispondi
  10. Rosa
    Rosa dice:

    Sono convinta, anche per esperienza personale, che per uscire da una condizione interiore di profonda crisi, quale è l’anoressia o da una qualunque altra patologia mentale, sia indispensabile un aiuto esterno alla persona che sostenga , indirizzi, aiuti nelle ricadute…curi .. con professionalità e si prenda carico con partecipazione ed affetto della problematica di quella persona che SI AFFIDA fiduciosa a quelle cure…
    Da un certo punto di vista Dio può essere visto come un’entità superiore a noi, forte, che aiuta, che vuole il nostro bene…ma se non c’è da parte della persona la consapevolezza del proprio star male e la volontà, sostenuta da una forte motivazione, di uscire dalla malattia, modificare con fatica i propri comportamenti, credo che Dio da solo possa far poco!!!

    Rispondi
  11. moonshine
    moonshine dice:

    http://www.youtube.com/watch?v=NitUgEZwED8
    intervista a Dio da youtube l’ho preso dal sito di una mia amica
    secondo me basta dire col cuore “Dio aiutami” e ricordarsi del vecchio detto “aiutati che Dio t’aiuta” e in qualche modo arrivera’ la terapia o la soluzione giusta ma siamo noi a dovercela cercare..siamo noi i primi a fare il nostro vero piccolo miracolo tutti i giorni un passo alla volta..
    Dio non sta in chiesa sta dappertutto.(e ps. io sono una dei pochi che e’ guarita e a Dio ci ho pensato cmq xche’ mi era rimasta addosso una fobia sociale gli attacchi di panico e alcune fisse.., tanto x parlare di cosa ne rimane, a me era rimasto quello.) allora nel mio percorso mi sono rivolta a psicoterapia e anche dopo cure naturali, e va molto meglio, anzi oserei dire bene.
    ma mi ci sono dovuta mettere davvero bene.
    eppure vi assicuro che la sofferenza, ora negli ultimi anni dell’ansia sioprattutto, e prima per piu’ di 10 di bulimia e DCA e svariate fisse alimentari e comportamenti dei DCa, e’ stata terribile come quella di tutte voi..
    non smettete di combattere..
    non smettete mai..se si cade c si puo’ rialzare piu’ forti di prima.
    se chiedi a Dio, Dio prima o poi ti ascolta, ma devi prima di tutto tu in primis aiutare te stessa/o..
    un abbraccio a tutti/e ..
    cn affetto
    vi auguro un sereno finesettimana

    Rispondi
  12. DIANA81
    DIANA81 dice:

    Cara moonshine,le tue parole sono vere ed è confortante ogni volta sentirle da qualcuno che ha vissuto questa sofferenza enorme.Io in passato mi sono lasciata andare parecchie volte perchè il male si è insinuato dentro dime in modo subdolo e poi è esploso;quindi all’inizio e per parecchio tempo dopo ero completamente sopraffatta e vittima di me stessa.Poi molto lentamente,ho iniziato ad accettare e convivere con il male fino al momento in cui c’è stata una svolta molto positiva che mi ha portato ad intraprendere un percorso di guarigione.E sono partita carica di aspettative,pensavo di essere guarita completamente,sono stata molto felice per parecchi mesi;poi tutta questa gioia pian piano si èattenuata lasciandosi degli spazi que e là nella mia vita perchè ho avuto parecchie ricadute.Capisci bene che sentirsi costantemente in pericolo ed essere toccata da esso TI RINFORZA Sì ma TI RENDE DIFFIDENTE e vulnerabile tanto che quando ti succede qualcosa di bello arrivi addirittura a pensare che dopo avverrà qualcosa di brutto.Quindi,per concludere,io vivo sicuramente meglio di prima,riesco a studiare con più facilità,cosa che prima mi era impossibile e molti miei voti d’esame lo confermano,perchè ero vittima di un mondo surreale e cattivo…e tanto altro che non sto qui ora ad elencare…MA A CHE PREZZO?Tutte le conseguenze della mia malattia io le sto pagando sulla mia pelle come se fosse stata mia la colpa,altrochè castello incantato che si usa come paragone per descrivere i DCA,è UN INCUBO!!!Bacioni

    Rispondi
  13. DIANA81
    DIANA81 dice:

    Ei ciao Luna Blu… 🙂 Parlo delle conseguenze nel senso della salute mentale e fisica(io la concentrazione e la serenità mentale di base dopo anni non l’ho ancora raggiunta!),nelle prestazioni scolastiche e d universitarie,nella vita affettiva….la ripresa è di sicuro una cosa bella,se presa così,teoricamente o comunque se vista in un quadro generale.Ma tutti noi sappiamo che vissuta giorno per giorno è assai dura perchè ottieni piccolissime soddisfazioni che non ripagano tutta la sofferenza passata.Certo non voglio generalizzare però bisogna ammettere che è così

    Rispondi
  14. DIANA81
    DIANA81 dice:

    Io voglio scrivere queste cose non per spaventare chi sta vivendo ancora la malattia o,ancora meglio chi ha appena iniziato il perscorso di guarigione.Vorrei che facciate tesoro della mia esperienza e che sappiate che ci sono le ricadute e che la ripresa è difficile,insomma per prepararvi.Anche se può sembrare un paradosso,sapere prima che si va incontro a questo aiuta moltissimo.

    Rispondi
  15. LunaBlu
    LunaBlu dice:

    Diana io sarei più preoccupata delle conseguenze fisiche …io per curare certe ferite fisiche causate da reazioni psicologiche ho dovuto far interventi non da poco e molto costosi…ma adesso basta!

    Rispondi
  16. DIANA81
    DIANA81 dice:

    Beh certo…sono importanti.Però come sai è dalla testa che parte tutto.Anche io ho attraversato una fase di autolesionismo che finora avevo rimosso;bastava che qualcuno mi dicesse qualcosa di sbagliato e mi tagliuzzavo le braccia ed il corpo..all’inizio della malattia ho anche tentato 2 volte il suicidio tagliandomi le vene…Ma quello è passato…ora mi resta un gran bel fardello di ricordi e per quanto mi sforzi di essere positiva ,il confronto con la realtà spesso è pesante.La cosa che mi fa rabbia è che gli uomini con cui son stata finora non mi hanno mai amato,mi hanno solo voluto un gran bene…ma niente di più,si sono allontanati da me e stanno ben attenti a riavvicinarsi.CAPISCI?Io per anni ed anni mi sono chiesta se fosse stata colpa mia e mi sono sentita in colpa,mi sono assunta tutte le responsabilità della fine delle storie.Ma ora capisco di non essere mai stata amata da loro.Scusami per lo sfogo 🙂 Ciao ciao

    Rispondi
  17. kekka_xs
    kekka_xs dice:

    cari ragazzi anio vorrei diventare anoressica ma nn riesco ?!?! perchè vrrei divetare 35 kg ora ne sono 44 kg ed ho 13 anni nn sonoi troppo grassa.. e poi io faccio uno sport he incita la noressia cioè l danza vi prego aiutatem a capire come poxo vomitare e nn far accorgere nexuno ke lo faccio ??

    Rispondi
  18. DIANA81
    DIANA81 dice:

    Mia cara Kekka…non credo proprio che questo sia il posto giusto per te…E poi affermare che la danza incita l’anoressia non è affatto bello.Io faccio danza del ventre ed ho iniziato proprio per darmi un aiuto a guarire.Ma insomma mi sembri un pò troppo giovane………..Chi ti ha messo in testa questa idea?Alla tua età è molto facile imitare i cattivi esempi.

    Rispondi
  19. LAURA SECCI
    LAURA SECCI dice:

    Rettifica. Scrivo per segnalare un errore ai lettori. Il 15 aprile del 2008 il CIDAP scrisse che sarebbe stato inaugurato un Centro per i pazienti affetti da anoressia, bulimia e obesità a Crispano ( Napoli), promossa dal Centro Italiano per i Disturbi Alimentari Psicogeni, con sede a Roma, diretta dal Prof. Michele Campanelli. Il Centro S.I.D.A.P. a CRISPANO non è stato mai aperto e mai si aprirà.
    Il CIDAP si scusa con i lettori per la non veridicità della notizia
    Laura Secci

    Rispondi
  20. GIOVI
    GIOVI dice:

    IO HO PERSO CIRCA 30 KG IN 4 MESI CON IL SOLO USO DEL COMUNE CIBO IN TUTTA SALUTE E RESTANDO SODA ,GRAZIE AL PERCORSO DI FILOSOFIA ALIMENTARE HO IMPARATO AD ALIMENTARMI IN MODO CORRETTO .
    SONO FELICISSIMA PER ESSERE GUARITA DALLA BULIMIA.
    IN BOCCA AL LUPO A TUTTI .

    Rispondi
  21. martina
    martina dice:

    ciao,io sono 1 ragazza di 17 anni e da quasi 1 anno sono bulimica.per me nn importa quanto io possa mangiare o quanto possa pesare,per me l’importante è quaanto il mio corpo possa essere piacevole ai miei occhi e a quelli del mondo intero.molte volte i miei genitori mi hanno spinta all’incontro di 1 psicologo(è stata mia madre a scoprire il mio stato di malattia).in 1 primo momento la sua disperazione mi aveva spinto a non provocarmi più vomiti volontari, ma con il passare dei giorni la mia malattia ha ripreso il sopravvento e ha deciso di comandare 1 altra volta su di me.nel mio intimo io credo che questo mio stato sia provocato anke da 1 forma di autolesionismo,per attirare l’attenzione a me..spero in 1 vostro aiuto..ciao

    Rispondi
  22. martina
    martina dice:

    io vorrei lasciare 1 messaggio x kekka:
    io mi chiedo come possano esistere persone al mondo k pensino tali stupidate..io nn voglio credere k 1 ragazza di 13 anni chieda aiuto a delle persone X DIVENTARE ANORESSICA!!!io chiedo aiuto ogni santo giorno a dio e a tutti quanti ke questa MALATTIA smetta di battermi dentro!!nn si diventa anoessiche x volere!!lo si diventa e solo dentro di te puoi sapere perchè!!non di certo perchè lo decidi così di punto in bianco!!e la danza non implica l’anoressia!!si,è vero 6 piccola ma evidentemente a nke poco intelligente!!smettiamola di pensare queste cose x carità di dio!!!

    Rispondi
  23. bau89
    bau89 dice:

    ciao Martina….
    quindi sei stata da uno psicologo, che cosa è venuto fuori???
    dici che vuoi che il tuo corpo sia piacevole ai tuoi occhi, posso sapere se è questo che ti ha spinto a diventare bulimica o se c’è dell’altro???
    di dove sei???

    Rispondi
  24. martina
    martina dice:

    no..io non sn stata da uno psicologo..i miei genitori mi hanno spinto ad andarci in tutti i modi ma ho preferito nn incontrarlo!!comunque cercherò di rispondere alla tua domanda..nell’arco di quest’anno sono successe molte cose…mi sono lasciato con il mio ragazzo con cui stavo da 1 anno e mezzo(mi aveva tradita),i mie genitori sono in continua crisi e a scuola va malissimo…ora io mi sento esclusa da tutto cio k mi girava attorno e mi faceva sentire indispensabile..ora nn ho più niente per cui vala la pena il mio bene!!ogni mio spekkio si è rotto!!odio dover guardare la mia immagine riflessa!odio gli sguardi delle persone su di me!odio il loro contatto!!!

    Rispondi
  25. bau89
    bau89 dice:

    forse dovresti incontrarlo, almeno provarci per vedere com’è, puoi sempre decidere di non tornarci….
    capisco, è un brutto momento, forse sfogarsi con qualcuno può fare bene, qualcuno che ti ascolta e capisce e può darti qualche consiglio più utile, per questo ti dico provaci……
    oltre ai tuoi c’è qualcuno che sa del tuo problema???

    Rispondi
  26. martina
    martina dice:

    io nn ne parlo con ne nessuno…nego tutto a tutti!però credo k prof e compagni di classe si siano resi conto k c’è qualcosa k nn va..

    Rispondi
  27. bau89
    bau89 dice:

    ma non c’è una persona, un amico o un parente o qualcuno con cui puoi sfogarti, che ti ascolta, che ti è vicina…..
    per esperienza so che aiuta molto sfogarsi con qualcuno, poter dire tutto senza preoccuparsi di nascondersi……..
    stai passando un momentaccio e tenersi dentro tutto fa malissimo……
    non lo dico per dire, lo so per esperienza, prendi un amico o qualcuno e sfogati, ti sentirai meglio……
    posso sapere di dove sei????

    Rispondi
  28. martina
    martina dice:

    io sono sarda..vengo da 1 paesino vicino a cagliri…comunque sono molto legata a mio cognato e penso k lui sia l’unico a potermi “tranquillizzare” nei momenti in cui sono troppo triste anke x potermi provocare del male…

    Rispondi
  29. bau89
    bau89 dice:

    posso chiederti come mai????
    avere diversi interessi tiene la mente occupata e può aiutare a passare momenti come quello che stai passando….

    Rispondi
  30. jes
    jes dice:

    KEKKA quello che scrivi è terribilmente stupido,sei una bambina e non ragioni,spero che nessuno ti dia consigli su come rovinarti la vita!Perchè vuoi dimagrire?solo x estetica?hai un problema cn i tuoi genitori?alla tua età(10 anni fa) giocavo con le barbie.

    Rispondi
  31. bau89
    bau89 dice:

    cerco di capirti, ma è difficile, almeno per me in quanto i miei problemi sono altri….
    facciamo così se vuoi, forse ti sarà un pò di sfogo….raccontami cos’è successo con il tuo ragazzo, e che tipo di problemi hanno i tuoi….ripeto solo se vuoi, spesso aiuta parlare con chi non si conosce……

    Rispondi
  32. martina
    martina dice:

    va bene..ti racconterò del mio ex..come ti ho già detto lui mi ha tradita…questo è già successo all’inizio della nostra relazione…ora,dopo 1 anno e mezzo è risuccesso k io ho scoperto il suo tradimento…però io ero già bulimica quando ci siamo lasciati

    Rispondi
  33. bau89
    bau89 dice:

    scusa non capisco….posso sapere cosa ti ha portato a diventare bulimica di preciso???
    capisco che deve essere stato un duro colpo…. ed è per questo che hai smesso di interessarti a qualcosa??? che pensi di non essere indispensabile???

    Rispondi
  34. mary
    mary dice:

    ciao a tutte…io di anni ne ho quasi 30 la mia guerra contro l’anoressia e bulimia ha avuto inizio con intervalli più o meno regolari e invertiti tra anoressia bulimia e apparenti periodi di normalità,a 22 anni…ci si sente stremati da una vita che non è più vita..ma una corsa ad ostacoli solo che gli ostacoli sono le proprie ossesioni i modelli da raggiungere te stessa e il tuo corpo tutto serve per uscirne..affetto degli altri cure specialistiche e la fede…ma vi dico che completamente non se ne esce..nel senso che rimane un segno indelebile di una ferita profonda che tra l’altro rimane per ricordare di non abbassare mai la guardia..sì la vita è una lotta ma vale la pena lottare per la vita non si spenga mai questa volontà e un’ultima cosa:madri fate sentire amate le vostre figlie qualsiasi aspetto abbiano..vi abbraccio..

    Rispondi
  35. Kate
    Kate dice:

    Si, Mary, è una corsa ad ostacoli, io ho iniziato da piccola, a intervalli, ma sempre malata. Poi le botte, gli abusi, il digiuno, la depressione, la bulimia…. Non si finisce mai, non si guarisce mai…. Vorrei dare conforto, ma non posso.

    Rispondi
  36. Rosa
    Rosa dice:

    …..madri, fate sentire amate le vostre figlie e qualsiasi aspetto abbiano…
    c’è molto da riflettere su questa frase, mi ha fatto molto pensare ..
    Tutti quelli che scrivono su questo blog ci devono pensare ed ho la sensazione che sotto a queste parole stia nascosta una gran parte della verità sull’anoressia e sugli altri DCA!!!

    Rispondi
  37. Rosa
    Rosa dice:

    Kate, hai ragione che non si finisce mai, che non si guarisce mai…( anche se questa, in fondo rimane l’illusione che tutti coltiviamo, più o meno consapevolmente..) dobbiamo accettarlo…quello che ci ha fatto star male in passato rimane, si sbiadisce solo col tempo…
    Possiamo però, a piccoli passi, un po’ al giorno migliorare la nostra condizione..sentirci un po più vivi e consapevoli.. imparare a sopportare l’ansia sempre meglio, facendo in modo che condizioni sempre meno la nostra vita di tutti i giorni…E un modo per camminare su questo percorso è anche scrivere qui, riflettere sulla nostra vita e su quella degli altri…
    Dare conforto e darci conforto è anche questo…… e tu lo stai facendo!!!!

    Rispondi
  38. Kate
    Kate dice:

    Ciao Rosa, i miei hanno appena saputo che mio fratello si droga ancora e per la 5 volta li ha presi in giro e gli ha rubato un sacco di soldi.
    Stanno facendo un casino…
    Non so perchè non sono dispiaciuta, sarà cattiveria, ma quando glie lo dicevamo io e mia sorella, loro negavano, lo difendevano, dicevano sempre che lui era cambiato.
    Non ci hanno mai dato soldi, mai un aiuto, mai una carezza, a lui tutto e lui li tradiva…
    Mi dispiace per lui, ma non me ne frega niente di loro, tanto tra qualche giorno andranno a portargli un altro po di soldi.

    Rispondi
  39. martina
    martina dice:

    io,come ho già detto,ho solo 17 anni..sicuramente nn ho le vostre esperienze però la mia necessità è quella di provocarmi male e l’unica arma k ho è questa…io nn mi piaccio..

    Rispondi
  40. bau89
    bau89 dice:

    ciao Martina….
    capisco il fatto che non ti piaci, però non devi provocarti del male….
    ci sono altri modi per sfogarsi, e se non ci riesci devi farti aiutare….

    Rispondi
  41. Mia
    Mia dice:

    Ciao ragazze! Sto male, malissimo….. Tante persone mi amano, dicono di amarmi, ma io sono sola ora, come mai??????????????????
    Non so, non sopporto più questa situazione, quel bisogno di farmi a tutti costi del male.
    Mi abbuffo, divoro qualsiasi cosa e non ho piacere quando mangio, anzi! Vado a vomitare per svuotarmi di tutto quello schifo che ho ingurgitato, che schifo..mi faccio così schifo, ma nonostante tutto non riesco a fare nulla..
    Io mi piaccio quando vedo le mie ossa, so che tutto questo è sbagliato, ma non posso fare altrimenti. Chi può aiutarmi? Nessuno credo. Devo uscire, ma come? Ho provato… Ma sono sempre allo stesso punto. Vorrei annullarmi.
    Un bacio a tutte!

    Rispondi
  42. Lea
    Lea dice:

    Rosa, perchè si dice che uscirne è impossibile?
    Ho visto un’amica caderci dentro a 26 anni, devo pensare che non cambierà mai comportamento? che, così come ha iniziato, non le capiterà mai più di smettere?
    Forse si conosce un modo diverso di vivere, che diventa un rifugio. Una volta conosciuto certo non si dimentica che esiste questa alternativa. Ma forse si può provare ad abbandonarlo, a piccoli passi, come ci si stacca da un’abitudine, come si superano le dipendenze. e più tempo si riesce a starne lontani, più si cercheranno alternative. e magari con il passare del tempo non riaprirò più quella porta. E’ un pò come dire che da quando ho mangiato un piatto di pasta con il sugo posso anche decidere di cibarmene per tutta la vita. ma poi magari le circostanze mi spingono verso un altro alimento, perchè al mondo di alimenti ne esistono tanti. questo non significa che dimenticherò il gusto della pasta con il sugo, ma più ho fiducia nei sapori nuovi e più proverò a staccarmi dalla pasta, e più tempo ne rimarrò staccata meno mi apparirà come l’unica possibilità alimentare.
    Lasci stare l’esempio assurdo… ho reso almeno un pochino l’idea?..

    Invece sui bambini aveva ragione. non posso scrivere altro qui ma, aveva ragione. Nell’ambito del nostro lavoro un allieva mi ha chiesto di poter disegnare una bambina che vomita per rappresentare la malattia. E’ giusto tutto questo? posso lasciarle fare il suo disegno?

    Ciao Mia

    Rispondi
  43. Kate
    Kate dice:

    Lea, io credo che la pasta con il sugo non si possa assolutamente paragonare alla bulimia,o all’anoressia…
    Credimi, io ho fatto uso di eroina per 5 anni e non è dipendente come “lei”.
    Se vogliamo far passare il messaggio “ne puoi uscire”, allora ok, ma non se ne esce mai completamente.
    Io non so tu che problema hai o hai avuto, ma se ne sei uscita sono felice per te

    Rispondi
  44. Rosa
    Rosa dice:

    Ragioniamo un po’ su cosa vuole dire veramente ” esserne usciti “….
    Ed io penso alla mia esperienza, ed è possibile che le mie parole non si adattino affatto e siano estranee a chi ha vissuto o sta vivendo direttamente sulla sua pelle un DCA…
    Intanto: da cosa si esce?
    Si esce da un periodo di vita più o meno lungo in cui ti rendi conto che in realtà non hai vissuto perchè il disagio interiore che provavi era talmente grande che riuscivi a malapena a stare a galla, a trascinarti in qualche modo tra le mille cose da fare che comunque la vita e gli altri ti chiedono di fare e che tu stessa VUOI a tutti i costi riuscire a fare ( anche se senti che non tutto ti appartiene, non tutto lo vuoi veramente tu, ma ti viene imposto da qualcuno o da qualcosa che può stare sia dentro che fuori di te…)
    Poi è già una conquista rendersi conto che si sta male, perchè allora in mente un barlume di una condizione migliore in qualche modo c’è… e questo può essere la molla che spinge la persona a fare qualcosa per sè verso una condizione in cui sente di stare meglio, di essere un po’ più serena e felice di sè, delle relazioni che ha stabilito e tiene in piedi, della vita che conduce…
    La metafora alimentare usata da te, Lea, può anche starci, se intendiamo la pasta al sugo come piatto unico di tutta una vita e quindi molto limitante, riduttivo e noioso a lungo andare!!! Quante altre cose buone e piacevoli ci sono da gustare….ma le devo assaggiare… devo provarle… devo rischiare di fare il passo verso qualcosa di nuovo che mi fa paura.. ed è un passaggio obbligato …
    E’ faticoso, ti porta a uscire da comportamenti ormai consolidati che ti danno sicurezza e l’ansia del nuovo è paralizzante e in certi casi (anche sentendo le esperienze raccontate qui) sono convinta che sia quasi insuperabile, se affrontata da soli, senza qualcuno che ti sostenga , ti incoraggi su questo percorso…ti aiuti a rialzarti quando la delusione per esserer ricadut0/a nei vecchi modi di fare ti suggerisce di mollare tutto e dirti ” ma tanto io non ne sono capace” oppure ” per me non ne vale la pena “!!!
    E un po’ alla volta bisognerebbe trovare dentro di sè la forza di autoincoraggiarsi… se attorno a noi non ci sono state figure significative da questo punto di vista…Oppure arrivo al punto in cui capisco di cosa ho bisogno e me lo vado a cercare…ma per questo ci vuole tempo ed anni lasciati alle spalle…
    Allora…se ne esce o non se ne esce???
    Io credo che la risposta sia sì, che ogni persona, nonostante tutte le esperienze negative che può aver accumulato, conservi sempre un barlume di voglia di sentirsi bene e in sintonia con le proprie emozioni e i propri desideri..
    Molto dipende anche dal tipo di esperienza avuta, da quanto forte è stato il messaggio negativo che ci è cascato addosso…D’ altra parte però non se ne esce se diamo tutta la colpa a ciò che sta fuori di noi…Come facciamo allora a sperare di poter cambiare le cose?? Allora sì, è impossibile e ci condanniamo a vivere “nello schifo” tutta la vita, nella noia della ” pasta al sugo tutti i giorni”, invece di pensare, ad esempio, ad una bella coppa gelato con la macedonia di frutta!!!!
    E’ questo che vogliamo????

    Riguardo a quello che mi chiedi Lea penso che nascondere la verità sia sempre negativo e, se questa bimba ti ha chiesto di disegnare questa cosa, evidentemente lo sente come importante, l’ha colpita per qualche motivo…trova il modo di parlarne con lei, magari da sola…

    Kate, tu forse vuoi dire che uscirne del tutto implicherebbe il fatto di cancellare il passato…cosa ovviamente impossibile…
    Noi siamo anche il nostro passato, nel bene e nel male!
    Forse più vicino al vero sta l’affermazione che dal passato che ci fa star male
    ci distanziamo, ma non solo perchè passano gli anni….. anche perchè impariamo a fare in modo che ci faccia meno male, lo conosciamo, sappiamo come è stato…ne siamo sempre più consapevoli….ma noi siamo un’altra cosa adesso….vogliamo essere un’altra cosa!!!!
    Mamma mia quanto ho scritto!!!!! Spero di non aver esagerato!!!!

    Rispondi
  45. Kate
    Kate dice:

    No Rosa, non hai esagerato, sei stata chiarissima, a volte mi collego solo per sentire le tue parole, scusa la mia invadenza, ma tu perchè tieni tanto a noi? Io non so che problema hai o hai avuto, una volta mi hai risposto e da allora ho cominciato a scriverti, ma se ti va parlami anche di te

    Rispondi
  46. Rosa
    Rosa dice:

    Kate, la prima volta che ti ho risposto ero rimasta colpita dall’angoscia che trasmettevano le tue parole… alla tua richiesta di aiuto non potevo rimanere indifferente …e questo perchè so quanto si desidera in quei momenti che ci sia vicino qualcuno che spezzi in qualche modo la solitudine e la tristezza che ci attanagliano… anch’io sono passata attraverso quel tipo di stato d’animo e mi è venuto spontaneo risponderti e cercare di trovare delle parole significative ( qui questo facciamo…)
    Io non ho avuto direttamente problemi di tipo alimentare ma sono venuta a contatto con questa realtà con mia figlia e tutto il lavoro fatto per aiutare lei e la mia famiglia ad uscire da quella situazione mi ha fatto diventare consapevole della mia parte di disagio che in qualche modo si collegava a quella di chi mi stava intorno…
    Io perciò ” tengo a voi ” come dici tu perchè nella vostra sofferenza, nella vostra fatica ritrovo un po’ della mia e di quella di mia figlia !!!!
    Spero che l’aver saputo che non sono vostra coetanea non vi allontani!!!

    Rispondi
  47. Kate
    Kate dice:

    per me non conta essere coetanei o no, io ho quasi 30 anni, ma me ne sento 90. A volte vedo persone della mia età pensare al trucco, a cosa mettere la sera, a qual’è il ragazzo più bello….
    IO penso a che devo cucinare a mia zia e mia nonna malate e ai miei genitori, penso a mio fratello come sta, se si è fatto un’overdose, penso al mio ex ragazzo che sta agli arresti domiciliari e adesso minaccia la mia famiglia…
    non esco dalla mia stanza e mi attacco a un pc per sfogarmi.
    Mi sento un cesso, mi sento inutile, e cosi mi metto a letto per settimane intere. Poi appena mi riprendo un pò scrivo su questo sito. Perchè è orrendo quando vorresti urlare, ma nessuno ti ascolta. Quando cerchi aiuto e ti girano la faccia…
    Ho paura, sto scoppiando, ho provato tutto per uscirne, ma la prima cosa è uscire dalla depressione, quello è il peggiore dei mali.
    Rosa spero che tua figlia sta bene, scusami per le cavolate che ho scritto, un bacio

    Rispondi
  48. Rosa
    Rosa dice:

    Perchè definisci ” cavolate” le cose che hai scritto? E’ la tua vita, nel bene e nel male e anche la tristezza è parte di noi! A volte più la evitiamo e ci impegnamo a non sentirla o allontanarla e più lei ci fa male e sembra insistere perchè la stiamo ad ascoltare…vuole dirci qualcosa, vuole che facciamo qualcosa per cambiare la situazione!
    Tu Lea pensi di non riuscire proprio a modificare qualcosa della tua vita… a ritagliarti qualcosa di piccolo ma che ti fa contenta! Non c’è proprio nulla che ti rasserena e alimenta la speranza verso qualcosa di meglio?!!! Qualcuno che senti più vicino a cui poter chiedere aiuto!!!

    Mia figlia sta bene..o almeno così mi pare di capire…mi dice che per lei il cibo non è più un problema o non lo è più come un tempo..Io ,d’altra parte, quando è a casa ( studia in un’altra città ) vedo una ragazza che mangia di gusto un po’ di tutto, e alla fine pulisce pure il piatto con il pane!!!!
    Ma che mi fa contenta è sentirla parlare delle amicizie che si è fatta, dei suoi progetti per il futuro e sentire che non è più così pignola, esigente, inflessibile
    rigida nel pretendere da se stessa e dagli altri il massimo e la perfezione!!!

    Rispondi
  49. Rosa
    Rosa dice:

    Kate scusami, ma nel post ti ho chiamata per sbaglio Lea, perchè mentre scrivevo a te stavo pensando anche a lei e alla sua richiesta di parlare di mia figlia!!! Facevo troppe cose insieme!!!
    Scusami ancora!!!

    Rispondi
  50. Kate
    Kate dice:

    No Rosa, la cosa brutta è che non ho un valido motivo che mi faccia aprire gli occhi la mattina, e non ho voglia nemmeno di cercarlo, perchè non c’è.
    Mi basta che la mia famiglia stia bene, ma non è così.

    Rispondi
  51. Rosa
    Rosa dice:

    Kate, tu però non sei la tua famiglia!!! La tua famiglia è solo una parte di te e hai tutto il diritto di coltivare qualcosa di TUO e solo TUO, senza sentirti in colpa per questo!!! Se non c’è ancora questo qualcosa… costruiscilo pian piano! Cerca dentro di te con pazienza e senza demoralizzarti!!
    Io di te, slegata dalla tua famiglia, so poco, perchè qui ti sei definita sempre e solo in riferimento ai tuoi familiari!
    Il fatto che tu scriva qui, che parli, che ti apra e comunichi, che rifletta su di te e sugli altri mi fa capire però che sei una persona sensibile, ricca interiormente…
    Sfrutta almeno una parte di questa ricchezza TUA per te, per costruire una vita tua che ti piaccia, anche se questo potrà voler dire ” tradire un po’” la tua famiglia, alla quale evidentemente vuoi molto bene …
    Tu comunque vieni prima e questo non è egoismo….Vedere te contenta, forse, avrà delle ricadute positive anche sugli altri!!!

    Rispondi
  52. Mia
    Mia dice:

    Ciao Kate e Rosa. Mi avete fatto piangere tanto. Le vostre parole, così toccanti e profonde. Mamma mia! Cavoli….
    Che dire? Oggi è proprio un giorno nero, buio, mi sento più sola che mai!
    Poche ore fa volevo farla finita, ma poi penso alla mia famiglia… io amo mio padre, mia madre, i miei fratelli… e amo la vita.. ma allora perchè mi sento così? Non riesco a trovare un cavolo di lavoro per mantenermi gli studi e come se non bastasse il pensiero del cibo è più costante che mai. Questa non è vita, è un incubo! E io non ce la faccio più a vivere in questo modo! Continuo a distruggermi…lunghi digiuni o abbuffate per poi vomitare anche l’anima. Che schifo!
    Un bacio
    Ciao kate e Rosa

    Rispondi
  53. Jessica
    Jessica dice:

    Salve a tutti/e io è per la prima volta che scrivo su questo blog l’unica cosa che posso dire è che io non avendo un età molto compresa ho molti problemi, ho problemi persino con la mia schiena…un pò di tempo fà quando andavo da dottore per fare delle visite uscivo di là e sentivo sempre le stesse cose, a un certo punto di questo periodo ho incominciato a sfogare la mia rabbia e le mie delusioni sul cibo e mangiavo continuamente e poi dopo cresceva in me un enorme rimorso…e vomitavo e vomitavo, anche a scuola stavo male, poi grazie ha una mia amica stavo diminuendo sempre di piu’ a mangiare, e mangiavo il giusto e il desiderio di vomitare stava diminuendo, un giorno litigo con questa mia amica e riecco arrivata la solita routine…ho continuato a andare avanti così x altri 3 mesi, io non volevo aiuto da nessuno ma poi un giorno in classe ho cominciato a parlare con il ragazzo con cui stò ora e io pensavo che non gli piacessi e questo era anche un motivo per sembrare più bella ma ora grazie a lui ne sto uscendo anc’ora non del tutto ma ne sto uscendo…io non volevo aiuto da nessuno ma se riusciamo a parlare con le persone che veramente tengono a noi…cambia tutto…

    Rispondi
  54. Jessica
    Jessica dice:

    io dico che se si vuole si può fare TUTTO ma solo se si vuole…
    si certo ora ho momenti deboli anche io e l’unica cosa che mi rimane da fare è chiudermi in bagno… ma sicuramente sono diminuite le volte in cui lo facevo..

    Rispondi
  55. susanna
    susanna dice:

    Hai ragione Jessica…..forse se si vuole,si può fare tutto…..bisogna però volerlo,e a volte se uno non ha,o non sente di avere validi motivi per volerlo….poi non muve un dito.Tu il motivo ce l’hai,anzi direi che ora ne hai anche più di uno.Quindi non mollare,ok?Un bacio grande!

    Rispondi
  56. Jessica
    Jessica dice:

    Grazie Susanna, anche io prima non avevo un motivo valido tutto andava male…ma adesso tutto è cambiato…se riesci a parlare a sfogarti con una persona che x te conta veramente…hai già fatto un passo avanti… io adesso sono sempre magra e cerco sempre un motivo x chiudermi in bagno…ma adesso che ho il mio lui…tutto cambia e anche nei momenti in cui sto male m fa ragionare e capire che è bagliato quello che sto x fare… invece prima alla minima siocchezza l’unico posto dove stavo bene era in bagno… anche se anc’ora non rimpiango del tutto ciò che ho fatto…ma adesso le cose stanno andando meglio e va bene così…un bacione!

    Rispondi
  57. susanna
    susanna dice:

    Sei fortunata Jessica,fai tesoro di ciò che ti fa felice,e ascolta chi ti ama.E’ davvero bello leggere di qulcuno che è motivato,e lotta e riesce ad uscirne.
    Io non sono tanto fortunata….tempo fa c’era accanto a me una persona che diceva che quello che facevo era un suicidio,aveva ragione eccome…e ai tempi,un pochino reagivo.Oggi quella persona,si è allontanata da me,e non ne vale più la pena di reagire,non devo più niente a nessuno,se non a me stessa.E a questa stupida me stessa va bene così…..
    Buon week end a tutti!

    Rispondi
  58. Jessica
    Jessica dice:

    Ascolta Susanna io ho scoperto questa ” malattia” troppo presto e credimi io sono piccola (di età)…però ascolta se tu continui così, starai male ora e in futuro…senti se non vuoi farlo per te allora fallo per i tuoi amici, io spero di esserti di aiuto, Susanna scusa se te lo chiedo, quanti anni hai??
    comunque cerca di trovare un motivo per uscirne lo sò che è difficile MA CI DEVI RIUSCIRE, anche io prima stavo bene, bene x modo di dire mangiando e vomitando o a volte non mangiavo proprio.. ma le cose devono cambiare… dai tesoro…. NON sei stupida..sei più forte di quello che credi…dai dai…
    un bacio!! grazie anche a te buon week end!!!

    Rispondi
  59. susanna
    susanna dice:

    Cara Jessica,sei davvero dolcissima e le tue parole mi sono arrivate direttamente al cuore…ti ringrazio tanto.Sarebbe bello se il mondo fosse pieno di persone come te!A me non fa paura star male fisicamente,quindi ora o in futuro,non fa molta differenza.Il mio dolore è dentro,fuori c’è solo qualcosa che tento di modificare di più ogni giorno che passa.Sai,io….in questa città non ho amici….ci sono delle persone intorno a me,persone che mi hanno sempre usata al momento del bisogno,ma niente di più,quindi capirai che non ho grosse motivazioni per reagire….Guardo la vita degli altri da lontano,e mi sembra bellissimo quello che vedo,solo che io non ne faccio mai parte,è come se fossi invisibile….non so se mi spiego!
    Ho la bellezza di 31 anni….e la mia vita fa schifo. Come si fa a reagire,in base a cosa?Mi ripeto che va bene così…..Ti ringrazio ancora tanto per le belle parole,mi hai fatto sentire meno sola…..
    Ti mando un bacione!

    Rispondi
  60. Jessica
    Jessica dice:

    Ciao Susanna io sono anc’ora piccola per capire come una persona adulta può affrontare determinati problemi perchè io ho solo 14 anni.. spero che non ti faccia differenza l’età … io ti consiglio solo delle piccole cose da fare:
    1- Alzati la mattina con la voglia di vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo
    2- Prendi la borsa e vai in giro per negozi e appena trovi la prim cosa che ti piace te la prendi e basta senza fare tanti discorsi…
    3- torni a casa e devi essere fiera di te stessa!
    BASTA stare chius in casa…cerca di fare nuove conoscienze…! se vuoi CE LA FAI e io sono pronta a scommettere che ce la puoi fareee….daiiii su su su su….fatti sentire presto eh… mi raccomando…aspetto tue notizie..bacioni grandi grandi!

    Rispondi
  61. susanna
    susanna dice:

    Cara Jessica,eccomi qua da te!Ma lo sai che la tua voglia di vivere è contagiosa?Fai sembrare tutto possibile…..E’ una gran bella qualità la tua,le tue amiche,i tuoi amici….sono molto fortunati ad averti accanto,e lo è anche il tuo ragazzo! Sai,non credo che i problemi o il dolore abbiano un’età….quindi non importa quanti anni abbiamo!Io poi,ho sempre pensato che l’età è un dettaglio,e lasciati dire che i tuoi 14 anni sono fantastici!Ti ringrazio per i consigli…….non garantisco nulla,ma farò del mio meglio….
    Tu invece,come te la passi?

    Rispondi
  62. Jessica
    Jessica dice:

    Io per ora tutto bene grazie stò passando un momento fantastico e grazie dei tuoi coplimenti ma al momento non ho pù amichE al mio fianco…e comunque hai ragione non importa l’età…dai sù io anche se ti “conosco” da poco sò che ce la puoi fare…mi sto “affezionando” a te..anche se solo attraverso un pc…xciò VOGLiO che tu stia bene…se non vuoi faro per te cerca di farlo x me! anche se forse non m consideri un’ amica…daiiii suuuu Susyyyy che ce l fai..ok????? CREDiCi in quello che faiiii!!

    un bacio grande grande…
    a presto…

    Rispondi
  63. susanna
    susanna dice:

    Ciao Jessica!C’è un detto nel quale ho sempre creduto fermamente:gli amici si riconoscono nel momento del bisogno.E tu ora,in questo momento di bisogno,ci sei,e per me vuol dire moltissimo!Grazie davvero di cuore!Quindi vedi,io ora so di avere 1 amica in più,e ce l’hai anche tu!Quindi non puoi più dire che non hai amiche!Posso provare a farcela per te….perchè per me non mi riesce proprio,ma sarà dura…..Oggi ho passato una giornata da incubo…Ho rivisto un paio di persone….mi hanno invitata a cena,ed è stata una faticaccia.Tanto per cominciare di mangiare non mi importava,ma ho accettato quasi per sfida…..poi,sai….è finita in un’interminabile odissea sul fatto che ho perso troppo peso,che così non va bene,che ho un problema e lo devo ammettere…Mi sono sentita sotto esame,ed è stato un incubo.Loro non sanno niente di me,non sanno cosa vuol dire essere come me…..Dall’alto della loro felicità mi giudicavano,e questo non lo trovo giusto.Hanno solo appagato il loro senso di colpa,e fatto questo,scompariranno per qualche altro mese,come sempre,quindi capirai quanto può importarmi quello che mi hanno blaterato a ripetizione…..
    Scusa lo sfogo,ma avevo bisogno di parlarne con qualcuno…..
    Un grande abbraccio!

    Rispondi
  64. Jessica
    Jessica dice:

    No non ti preoccupare..con me ti puoi sfogare non ci sono problemi.. comunque quando fanno questi discorsi a “cretini” (senza offesa) te non li ascoltare perchè non possono capire quello che si passa… perciò fregatene… e ora ti sembra di prendere il mangiare come una sfida…ma credimi non è così perciò ti prego…fallo per me…se non vuoi farlo per te, fallo per me, per una tua amica, che si è affezionata veramente a te…Susanna credi in TE!!!!!!!!!! che è già un passo avanti…Scusa la domanda, ma in che città abiti?? un bacioneee….

    _TiVoglioBene_

    Rispondi
  65. susanna
    susanna dice:

    Ciao dolcissima Jessica!Grazie di tutto!Comunque,sappi che per me,nei tuoi confronti,vale la stessa cosa:con me ti puoi sfogare,se hai bisogno per qualunque cosa,io ci sono.
    Lo so che quelli sono senza mezzi termini dei cretini…..è già da un pò che me lo ripeto….il fatto poi che anche nel male,a quei cretini voglio bene,è un’altra storia.Io me ne frego di quello che dicono o pensano,perchè loro non sanno niente di me,non capiranno mai,quindi non è questo….è solo che non voglio più trovarmi in una situazione simile,perchè non me lo merito.Sono riusciti a farmi sentire come una cavia da laboratorio,si sono presi il diritto di giudicarmi,criticarmi….Insomma,stò già abbastanza male di mio….
    A dirtela tutta poi,sono anche stata brava,ho reagito bene davanti a loro,è stato ripensarci dopo che mi ha fatto salire tutta quella rabbia,ma davanti a loro,ho mantenuto la calma,mi sono difesa,ed ovviamente ho negato tutto….l’ho fatto pure sorridendo!
    Anche io sai,mi sono già molto affezionata a te, ti sento molto vicina.
    Crederò in me ,ci proverò,e se ci riuscirò,sarà anche grazie a te.
    Io sono di Ravenna, e tu?
    Un bacio enorme!!!!!tvb

    Rispondi
  66. Jessica
    Jessica dice:

    Ciao Susanna io sono di Pistoia (Toscana), comunque brava hai fatto proprio bene a reagire così… e cerca di non pensarci tanto tu non ti meriti tutto quel male dai…pensa a qualcosa di bello..che ti piace davvero tanto… e non dubitare che ce la farai perchè TU CE LA FARAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!! DAIIII SUSANNAAAAA CHE CE LA PUOI FARE SUUUU!!!!

    baci baci…!

    Rispondi
  67. susanna
    susanna dice:

    Ciao Jessica!!!!Meravigliosa Pistoia….ci sono stata sai?A dire il vero,sono innamorata di tutta la Toscana,sparse in diverse città ci sono alcune persone speciali per me(le mie uniche amiche stanno tutte fuori Ravenna…io in questa città non ho amici….).Sei fortunata anche in questo!!!!
    Grazie ancora per l’incoraggiamento e per il tifo che continui a fare per me…..
    Ti auguro uno splendido week end,io cercherò semplicemente di farlo passare.
    Ti abbraccio forte forte,ciao!

    Rispondi
  68. Jessica
    Jessica dice:

    Ciao Susanna, scs se ti ho rispondo ora ma i mia non volevano che ci stessi più di tanto..comunque non ti preoccuppare con me ti puoi sfogare…!
    ciao un bacio!

    Rispondi
  69. fede
    fede dice:

    ciao le immagini che ho visto sulle anoressiche e bulimiche mi fa proprio paura perchè sono una di loro, ho interrotto la dieta ho fatto bene?(ho 12 anni)mi ero messa in testa di vomitare dopo mangiato e l’ho facevo come posso togliermi di testa il pensiero di dimagrire o iniziare un’altra dieta? faccio ssport e con tutte queste ossessioni sulle mie parti del corpo mi sento morire???

    Rispondi
  70. fede
    fede dice:

    ciao le immagini che ho visto sulle anoressiche e bulimiche mi fa proprio paura perchè sono una di loro, ho interrotto la dieta ho fatto bene?(ho 12 anni)mi ero messa in testa di vomitare dopo mangiato e l’ho facevo come posso togliermi di testa il pensiero di dimagrire o iniziare un’altra dieta? faccio ssport e con tutte queste ossessioni sulle mie parti del corpo mi sento morire!!!!!

    Rispondi
  71. susanna
    susanna dice:

    fede….certo che hai fatto bene a interrompere la dieta!ma come puoi metterti in testa il pensiero di smettere di dimagrire…non lo so!Forse dovresti smettere di salire sulla bilancia,o di guardarti allo specchio.Esci e vivi……fregatene del peso…

    Rispondi
  72. LAURA
    LAURA dice:

    Scrivo l’ 81 commento con una voce di speranza.
    Dal DCA si può uscire attraverso un costante lavoro sulla propria persona, cercando di essere un passo avanti alla mente negativa che ti assale quando meno te lo immagini. Riprova ogni volta a rimetterti in carreggiata, non lasciare spazio all’alieno che ti porti dentro.
    Leggi il libro: I disturbi del comportamento alimentare. Una prospettiva psicoeducativa.
    Edizioni Armando, Roma.

    Rispondi
  73. claudia
    claudia dice:

    salve ho 16 anni e soffro di qst malattia da 3 anni…. anke io credo ke x uscire da qst cosa ci sia bisogno di un sostegno, di una guida specializzata… è un argomento delicato k va affrontato un passo alla volta… io stessa 6 7 mesi fa sn andata da una dottoressa x la prima volta, dato k i miei erano venuti a conoscenza di qst mio problema (sl 2 anni dopo) , ma ora nn ci vado + xkè mio padre nn la trovava all’altezza… e io nn ho voluto provare cn un altro…. chi si trova nella mia situazione può capirmi, x me è stato già difficile aprirmi ed accettarlo , ma dp aver visto l’idifferenza, ma + sottovalutazione di qst mio problema, da parte dei miei genitori… ho smplicemente detto k nn ne avevo bisogno e ke potevo continuare da sola… ora mi trovo semp nella stessa situazione e so ke andrà sempre peggio… qll ke voglio dire e ke, si qll ke deve lavorare su se stessa sn io, cm tante altre, ma da sola è impossibile le person ke ci circondano sn fondamntali in qst cammino e se nn sn loro a spingerti xkè dvi farlo tu stessa…. almeno io credo sia cosa, semplicemente x esperienza personale…

    Rispondi
  74. Cely
    Cely dice:

    Ciao Luna Blu,
    io ti ringrazio…di volermi ascoltare.
    Io ci ho provato,ci sto provando da tempo a smettere…ho promesso a me stessa che ce la farò da sola,senza più l’aiuto di nessuno.Però ci ricasco ogni giorno,farei prima a contare i pochissimi giorni all’anno in cui mi tengo tutto dentro.
    Non mi va di portare pessimismo in questo blog,per questo non volevo scrivere nulla più.

    Rispondi
  75. Cely
    Cely dice:

    Luna Blu,
    sai in questi ultimi giorni non ho fatto altro…dal mattino alla sera…e ho creduto di non riuscire mai a uscirne.Erano alcuni giorni che andava un po’meglio e avevo una grande speranza dentro,ma la speranza va a giorni…
    a giorni riaffiora e in altri muore completamente!

    Rispondi
  76. Cely
    Cely dice:

    Ci sono stata Luna Blu…
    sai,lui ha aspettato che toccassi la morte con un filo ,anni fa,per mandarmi in un centro e farmi l’impegnativa…
    ci sono tornata un mesetto fa dal dottore…e mi ha detto che passerà,che mi preoccupo troppo.
    Io so che tu mi vuoi aiutare,e te ne sono molto grata…anche per la pazienza che ci metti nel rispondere a tutti…leggo tutti i giorni le tue risposte piene di speranza!
    Però penso che se non mi aiuto da sola nessuno potrà farmi uscire da questo incubo…per questo ci ho provato con tutta la buona volontà…però non ce la faccio.
    Cmq non parliamo solo di me,tu come stai???

    Rispondi
  77. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Io quando ho toccato il fondo e ho capito che da sola nn ne venivo fuori ho telefonato qui:

    http://www.depressione-ansia.it/

    c’è un servizio di ascolto, terza colonna in fondo a destra

    Ma io son di torino..poi ho fatto un primo colloquio con una psicologa del centro…è gratuito..e lei mi ha detto che cosa avevo secondo lei e che eprcorso intraprendere…

    Cmq io al mio dottore nn ho mai detto niente e saran anni che nn lo vedo…gli telefono e gli dico di che cosa ho bisogno…e lui mi fa le impegnative che mi servono…se il tuo non ti aiuta cambialo…che cavolo!

    Rispondi
  78. Cely
    Cely dice:

    Ciao Luna Blu,
    ti ringrazio per il link…adesso lo apro subito!
    Cmq sai,ho cercato aiuto anche su internet…però erano tutti a pagamento e non potevo permettermi nulla.
    Da alcuni il primo colloquio era gratuito…e sono andata,però poi ho dovuto chiudere li.
    Ti ringrazio veramente di cuore Luna Blu!!!
    Cmq io sono marchigiana,della provincia di Ascoli Piceno.

    Rispondi
  79. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Anche questo centro è a pagamento…e costava assai…ma la psicologa che mi ha visto mi ha detto che ci son un mucchio di dottori competenti nelle ASL e mi ha indirizzata lei…pago solo il ticket…e devo dire che aveva ragione…mi sento sempre meglio..giorno dopo giorno..oggi son andata per la prima volta da uno psicologo..pure uomo…che ho sempre pensato che per le donne ci volesse una donna e per gli uomini un uomo…invece mi son trovata bene…ho parlato tantissimo…nn sapeva niente di me…è vero che spesso ascoltano e annuiscono…come dice Vaniglia…ma rimarcava su alcune parole mie e cercava di farmi spiegare delle situazioni…son sempre più convinta che ce la faccio a venirne fuori…sai cosa ho trovato in questo centro per i disturbi alimentari dell’ASL? Comprensione, premura, attenzione, nessuno banalissa i sentimenti…o il mio star male…

    Rispondi
  80. Cely
    Cely dice:

    Sono contenta Luna Blu,
    che hai trovato qualcuno competente che sappia ascoltarti e che si sia offerto di guidarti verso la guarigione…
    quindi devo chiedere alla mia ASL?
    Io dagli psicologi sono stata diverse volte in passato…sia uomini che donne…però boh,non ho ottenuto miglioramenti.A me sinceramente parlavano solo loro,perché io non volevo collaborare e non avevo nemmeno voglia di aprire bocca.
    Un amico mi ha consigliato uno psicoterapeuta,cosa cambia tra i due?
    Cmq sia spero anch’io di trovare un valido aiuto al mio problema,perché questa volta dico che voglio uscirne e faccio sul serio,non come volevo far credere ai miei anni fa.E lo farò senza il loro aiuto,dato che non vogliono darmelo.

    Rispondi
  81. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Cely tu scrivi:

    Io dagli psicologi sono stata diverse volte in passato…sia uomini che donne…però boh,non ho ottenuto miglioramenti.A me sinceramente parlavano solo loro,perché io non volevo collaborare e non avevo nemmeno voglia di aprire bocca.

    Collaborare è il primo passo…tu non volevi guarire probabilmente..gli psicologi nn potevano far altro…il rpimo passo è voler guarire e combattere epr questo…e vedere i dottori come alleati e non come nemici!

    Rispondi
  82. Cely
    Cely dice:

    Buongiorno Luna BLu,
    Infatti all’epoca non volevo saperne di guarire…più i miei mi portavano dagli psicologi più io mi chiudevo in un assoluto mutismo,e odiavo sempre più i genitori.
    I dottori,ho odiato anche loro…per me erano i peggiori nemici (almeno gli psicologi non potevano costringermi a mangiare o a fare le flebo e a prendere medicinali).
    Però hai ragione tu,non era colpa loro se non volevo collaborare,in quel caso non avevano potere in mano.

    Rispondi
  83. fede
    fede dice:

    ciao sono sempre io fede ho interrotto la dieta ma sento il bisogno di dover vomitare il peggio è passato certo,ma non sono riuscita a parlarne con qualcuno alla mia famiglia non gli interessa appena dico “psicologo” mi arriva qualcosa in faccia e adesso soffro di nuovo di binge eating disorder.A volte non riesco manco a mangiare e so che se mi abbuffo vomiterò di nuovo dopo 3mesi aiuto!!

    Rispondi
  84. bimbolina
    bimbolina dice:

    ho recitato la preghiera speriamo.. io son gia una grande fedele kredo in dio , amo la madonna di lourdes e la madonna di majugoria non so kome si skrive…

    sono stata kiamata da lei nel senso ke ho inkontrato una signora in strada ke mi ha regalato un rosario della madonna dicendo ti servira’ da allora e gia da prima kredo ankora di piu difatti mi akkadono anke belle kose nel male e rikordatevi sempre ke tra il bene e il male e’ piu forte il bene.

    Rispondi
  85. Irene
    Irene dice:

    Ciao.sono Irene e ho 30 anni. Soffro di disturbi alimentari da quando ho 13 anni e find’ora non ho mai avuto modo di dirlo a qualcuno perchè ho sempre avuto l’impressione che sarei stata giudicata malo modo. Sto lottando da anni per riuscire a guarire ma da sola non è facile. Mi chiedo se ci sia qualcuna di voi che sia riuscita a guarire perchè vorrei che mi fosse di esempio o che mi potesse dare un consiglio. Io così ormai faccio fatica a vivere,sento un grande peso ormai ingestibile.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *