Agomelatina contro la depressione?

Photo©: Editoriale La Stampa

Da circa tre settimane è arrivato nelle farmacie italiane un nuovo farmaco antidepressivo chiamato Agomelatina (Valdoxan® – Thymanax®) che promette di essere un farmaco rivoluzionario per la terapia dei disturbi dell’umore.

Annunciato più di un anno fa, e già in comercio in molti altri paesi europei, l’agomelatina ha ritardato la sua immissione in commercio sul mercato italiano in quanto l’azienda produttrice del farmaco ne voleva l’introduzione in fascia A (farmaci totalmente rimborsabili dal SSN).

Purtroppo, complice la crisi, e in parte la non completezza della documentazione scientifica, cosa usuale per i farmaci innovativi, la trattativa si è trascinata fino ad oggi con il risultato che l’agomelatina è stata messa in commercio pur non essendo ancora stata approvata in fascia A.

Che significa questo? Che al momento attuale, e finchè lo stato del farmaco in prontuario non cambierà esso si trova in fascia C. In parole povere il paziente deve pagare interamente il costo della terapia senza alcun rimborso.

Un destino che attualmente ne penalizzarà molto la diffusione. Chiediamoci dunque: perchè un paziente dovrebbe spendere questi soldi per curarsi con l’agomelatina quando potrebbe farlo gratis con altri farmaci antidepressivi?

Ci sono almeno due possibili risposte. Perchè l’agomelatina sembra avere una rapidità di azione molto maggiore degli altri e, derivando dalla melatonina non disturba il sonno. O perchè altri farmaci adeguatamente assunti, non hanno dato risultati.

A questo punto dunque, a decidere se vale la pena di pagare il prezzo dell’agomelatina oppure no saranno i risultat ottenuti dai pazienti.

Dunque, se qualcuno di voi l’ha già provata, o la sta provando, ci faccia sapere come va!!!

70 commenti
  1. silvia
    silvia dice:

    vorrei sapere quando è davvero necessario ricorrere a cure farmacologike x la depressione, x quel costante sentirsi giù e a terra, immobili e fermi. Cm si fa a distinguere quando si può farcela da soli, cn una buona analisi e volontà e qnd invece si deve ricorrere a dei medicinali?

    Rispondi
  2. Fabio Piccini
    Fabio Piccini dice:

    E’ un criterio di gravità.
    Dipende cioè dalla diagnosi di partenza.
    Secondo le linee guida internazionali si dovrebbe trattare ogni episodio acuto di depressione maggiore con una associazione di terapia psicologica e farmacologica.
    Se la diagnosi invece è di distimia (un quadro cioè ben più lieve) una terapia psicologica è sufficiente.
    In ogni caso che non evolva dopo un anno di terapia psicologica ben condotta io consiglio in ogni caso di associare anche una terapia farmacologica.
    Un solo farmaco (no ai cocktail), ma preso come si deve.
    Almeno questa è la mia opinione.

    Rispondi
  3. silvia
    silvia dice:

    Lo domando xkè sto andando da una psicoterapeuta da qlc mese, premetto ke nn è stata una decisione maturata di mia spontanea volontà…in alcune cose credo d’esser migliorata, ma in altre sento ancora le stesse identike sensazioni di prima. E’ cm se avessi solo kiarito forse qlc evento passato, ma ciò ke provo ciò ke sento è sempre uguale lì in agguato e ogni tanto ritorna a galla.

    Rispondi
  4. silvia
    silvia dice:

    Le ho detto ke sn ritornata ad una fase in cui mi sento davvero giù, in cui anke se mi sforzo a mangiare sento ke è cm compiere un atto contro me stessa, è cm se lo facessi di nuovo x farmi male, ke sn tornati i pensieri negativi, del sentirmi bloccata, di nn vedere un futuro e avvolte di morte, di poterla fare finita. Mi ha detto ke nn devo concentrarmi sul cervello…cioè ke devo cercare di “spegnere” i miei pensieri e di concentrarmi + sulle azioni…sul corpo, ma nn è ke lo stia facendo…nn so bloccare i miei pensieri.

    Rispondi
  5. Fabio Piccini
    Fabio Piccini dice:

    Allora dovresti chiederle un parere sull’opportunità o meno di usare un farmaco come contenimento aggiuntivo dei tuoi pensieri. Nessuno megliio della tua terapeuta può sapere cosa è opportuno o meno per te.

    Rispondi
  6. Alessandro
    Alessandro dice:

    E’ semplicemente vergognoso che proprio in questo momento di crisi economico-occupazionale il bosognoso, sia esso cittadino onesto o peggio ancora, un disoccupato o morto di fame, venga privato di un diritto essenziale che è quello alla salute, costringendo chi ne ha veramente bisogno ad andarsi a trovare i soldi in prestito, o elemosinando, per acquistare questo nuovo farmaco per certi versi rivoluzionario e di gran lunga più efficace dei suoi precedenti e similari. E’ semplicemente vergognoso, immorale, asociale, ingiusto, da criminali

    Rispondi
  7. Fabio Piccini
    Fabio Piccini dice:

    Per fortuna non è così Alessandro.
    Ripeto, il Valdoxan® non è un farmaco miracoloso e non è detto che curerà ogni cosa. Ci sono altri ottimi farmaci per la terapia della depressione. Il Valdoxan® è un arma in più che vedremo quanto sarà efficace. Sono sicuto che da qui a qualche mese la commiccione del farmaco lo accetterà in fascia A.
    Per il momento limitiamoci a valutarne gli effetti.

    Rispondi
  8. cecilia
    cecilia dice:

    io la sto usando da solo una settimana ma gia’ mi sento molto meglio sono sparite le paure e i pensieri negativi.il solo problema è il prezzo.

    Rispondi
  9. Chiara
    Chiara dice:

    Ma quanto costa questo farmaco? Ho letto in giro un altro nome rispetto a quello usato in questo articolo…è possibile? Ci sono differenze nella composizione del farmaco?

    Rispondi
  10. angelo
    angelo dice:

    ma perchè nessuno dice il prezzo del farmaco?Perchè se fa così bene….magari non a tutti….visto che non ha effetti collaterali,(così si dice) almeno lo proviamo……in attesa che venga messo in fascia A.

    Rispondi
  11. Giulio
    Giulio dice:

    La sto assumendo da 11 giorni e l’unico effetto che ha avuto è farmi addormentare in maniera anomala, mi sveglio prestissimo e la mattina mi sento uno straccio piu’ di prima, ad oggi non la consiglierei a nessuno, poi che c’entra la melatonina con la depressione, allora tanto vale comprare le capsule di melatonina pura, invece di spendere 60 euro a vuoto…

    Rispondi
  12. mauro ponte
    mauro ponte dice:

    da circa un mese assumo valdoxan 25 mg.
    Prima usavo fluoxetina da circa 10 anni,

    Ho riscontrato che ora ho un sonno piu’ regolare quindi la mattina mi sento rilassato. come conseguenza e’ diminuita l’ansia. Per questo ho diminuito il numero di goccie di lexotan. Mi pare migliorato, in generale, anche l’umore.

    Non ho riscontrato effetti collaterali e anzi e’ migliorato il desiderio sessuale diminuito con l’assunzione del precedente farmaco.

    Certo valdoxan costa circa 50 euro, la scatola, ma per ora, mi pare che i benefici sulla depressione siano superiore agli altri farmaci

    Continuero’ ad assumere valdoxan per capire se questo farmaco agisce
    anche nei fenomeni di depressione maggiore.

    Rispondi
  13. mauro ponte
    mauro ponte dice:

    Inrisposta a chi chiedeva il costo del farmaco ..Il costo e’ esattamente di
    59,80 euro la scatola che contiene 28 capsule da 25 mg. Quindi circa 66 euro al mese. Ovviamente se e’ necessaria l’assunzione di 50 mg al giorno il costo raddoppia.
    Nel mio caso assumo una sola capsula la sera prima di coricarmi.

    Grazie

    Rispondi
  14. Chiara
    Chiara dice:

    Direi una situazione molto positiva…sembra proprio che questo Thymanax funzioni! Dopo quanto tempo hai potuto notare i primi benefici concreti? Sai, a volte proviamo un farmaco nuovo e se non ha effetti immediati in pochi giorni tendiamo a perdere la fiducia e la speranza…grazie!

    Rispondi
  15. Fabio Piccini
    Fabio Piccini dice:

    E’ normale che ci siano persone che rispondono al farmaco e altre no. Questo accade per tutti i farmaci, tachipirina compresa.
    Per quanto riguarda l’effetto antidepressivo bisogna ricordare che per qualsiasi farmaco di questo tipo è necessario attendere almento tre setttimane prima di vedere effetti sull’umore.
    Il bello dell’agomelatina è che non disturba il sonno e che può essere assunta anche da chi non tollera i farmaci serotoninergici attualmente in voga.
    Certo non costa poco, ma prevedo sarà presto introdotta in prontuario.

    Rispondi
  16. mauro ponte
    mauro ponte dice:

    Mi pare che le risposte del sig Piccini ( Medico ?? ), siano condivisibili.
    Aggiungo, rispondendo a Chiara che non ci si puo’ aspettare effetti miracolosi,
    da questi farmaci e questo lo posso scrivere dato che da tempo li assumo ( oltre 10 anni..).

    Ad essere sincero e’ probabile che questi farmaci riescano a ” coprire ” lo stato depressivo e questo ( importante ), non con gli effetti collaterali dei prodotti precedenti.

    La domanda interessante e’ invece capire se un ” lontano giorno ”
    si puo’ sospendere il farmaco…

    Mi auguro che il farmaco ” un giorno ” si possa sospendere se si riesce ad eliminare le cause individuali che causano la depressione.

    L

    Rispondi
  17. sandra
    sandra dice:

    anch’io prendo thymanax da 4 giorni spero sia efficace xrche’ io sto’ combattendo da molto tempo assumo anche altra terapia tipo lirica entact e qualche volta pure ansilolin insomma mi auguro che questo farmaco funzioni al di’ la’ del costo io ne sarei felice di poter riprendere la mia vita in mano dopo lunghi anni di fasi alternate analisi compresa.

    Rispondi
  18. Chiara
    Chiara dice:

    Grazie per le risposte…nel frattempo anche il mio medico mi ha prescritto il Thymanax e posso affermare che la situazione è migliorata.
    Mauro, secondo te dopo quanto tempo possiamo dire “ok, provo a sospendere il farmaco”? Mi spiego, è una cosa che varia da persona a persona o dopo un po’ gli effetti benefici si interrompono? Però non è che se poi si interrompe ricompaiono i problemi? °_°

    Rispondi
  19. anna
    anna dice:

    assumo valdoxan da circa un mese e due compresse da 15 gg , non è cambiato quasi nulla, ho sempre attacchi d’ansia , si dice sempre la speranza è l’ultima a morire ma in questo caso sta già iniziando a venir meno. forse non fa effetto solo a me?

    Rispondi
  20. mauro ponte
    mauro ponte dice:

    Chiara mi chiedi cosa succede se si sospende valdoxan ! Non sono un medico,
    ma semplicemente una persona che cerca di curarsi !!!!!!!!!!!!
    Farei rispondere al sig Piccini che mi sembra piu’ esperto..anche se dubito che si possa dare una risposta univoca alla tua ” bella domanda “.
    Anch’ io, se rileggi ho posto questa domanda !!!!!!!!!!.

    Chiara possi solo dirti che con i farmaci precedenti ho provato a sospenderli ma poi sono ritornato ad assumerli. Altro non saprei. La letteratura informa che e’ necessario un cambiamento di stile di vita, rispetto quella precedente, che causa depressione per non usare piu’ i farmaci. Puo’ darsi che valdoxan aiuti in questo senso stimolando e aiutando la volonta’ di una persona al cambiamento. Cordialita’

    Rispondi
  21. Roberta
    Roberta dice:

    Ciao. Stò usando Valdoxan da quasi due mesi. Non ho trovato grandi benefici e in più, dopo il 2° controllo delle analisi del sangue per verificare la funzionalità epatica, gli esiti non sono stati buoni per cui dovrò probabilmente sospendere il farmaco. Inoltre mi pare di avere tutti i sintomi delle controindicazioni segnalate: affaticamento fisico muscolare, mal di schiena, vertigini, ipersudorazione, necessità di bere molto, ansia. (Più che la depressione il mio problema è proprio l’ansia).
    Stavo appunto cercando di sapere se vi sono problemi a sospendere improvvisamente.

    Rispondi
  22. amigdala
    amigdala dice:

    Dopo svariati tentativi farmacologici interrotti a causa degli effetti collaterali mi è stata prescritto valdoxan25 che assumo da una settimana, mi sembra un farmaco molto leggero che non mi dà nessuna spinta ma al massimo favorisce un pò il sonno.Mi sento molto stanca e ho meno energia rispetto a quando prendevo efexor che però mi dava molta nausea e dolori addominali. Prima ero in cura con remeron e efexor per depressione e ansia con forti somatizzazioni, non soffro di disturbi alimentari, perlomeno nel senso stretto del termine.

    Rispondi
  23. amigdala
    amigdala dice:

    Dopo svariati tentativi farmacologici interrotti a causa degli effetti collaterali mi è stata prescritto valdoxan25 che assumo da una settimana, mi sembra un farmaco molto leggero che non mi dà nessuna spinta ma al massimo favorisce un pò il sonno.Mi sento molto stanca e ho meno energia rispetto a quando prendevo efexor che però mi dava molta nausea e dolori addominali. Prima ero in cura con remeron e efexor per depressione, insonnia e ansia con forti somatizzazioni, non soffro di disturbi alimentari, perlomeno nel senso stretto del termine.Temo che ogni cura farmacologica abbia i suoi limiti, nel senso che per quello che ho sperimentato io i farmaci più efficaci sono stati quelli che avevano anche più effetti collaterali

    Rispondi
  24. Manuela
    Manuela dice:

    Credo sia un passaggio a volte inevitabile…lo pensavo anch’io fino a qualche tempo fa, poi ho provato Thymanax e devo dire che la situazione è migliorata…tu non hai riscontrato proprio nessun beneficio concreto? Stai continuando a prenderlo o hai interrotto la cura?

    Rispondi
  25. Anna
    Anna dice:

    Ciao a tutti sto assumendo da un mese e mezzo Thymanax da 25, non ho trovato nessun beneficio se non il fatto che non ho avuto aumento di peso, mentre la libido è calata molto. Chiedo a qualcuno di Voi se da 25 mg è passato alla dose di 50 mg ed i risultati sono arrivati.
    Grazie anticipatamente
    Anna

    Rispondi
  26. cristina1
    cristina1 dice:

    allora ..premesso che non riesco a prendere nessun tipo di antidepressivo ..per colpa del mio acufene che o in testa e orecchio destro sono in ucra presso il cps della mia zona e sostengono psicosomatico ..avendo effettato tutto il possibile e necessario per escludere patologie a ariuco dell’orecchio.. perchè vi scrivo questo perchè a causa di questi rumori in testa ho avuto una depressione adesso il mio psichiatra mi ha detto di prendere questi antidepressivi oggi sarebbe il secondo giuorno.. però ho paura degli effetti colaterali visto che ne ho già di mio, ho paura per lo stomaco per l’insonnia e ho paura che aumenta l’acufene qualcuno ha il mio stesso problema

    Rispondi
  27. Pine
    Pine dice:

    Sono stato meglio i soliti 2-3 mesi poi puff l’effetto si e’ fritto col trascorrere del tempo.
    Ho la distimia e praticamente mi resta da provare solo l’iperico,

    Rispondi
  28. rosy
    rosy dice:

    salve io sto prendendo valdoxan e vi dico che un ottimo antidepressivo con pochi effetti collaterali anzi a me non ne ha fatto nessuno provatelo ciao a tutti e pronta guarigione

    Rispondi
  29. Luisa
    Luisa dice:

    Buona sera, vi espongo in sintesi la mia esperienza. Ho sofferto di depressione e bulimia nervosa trattata prima con duloxetina e poi con paroxetina, topiramato e felison per dormire… Inoltre prendevo xanax e poi EN per attacchi di ansia. Esperienza disastrosa: depressione aumentata, praticamente ero un’ameba. Poi ho avuto problemi di galattorrea e mi hanno sospeso tutto. Sospesi i farmaci, ho avuto una ricaduta sia sul fronte della depressione che del disturbo alimentare e sono scesa velocemente verso l’anoressia. Inizialmente lo psichiatra mi ha dato la fluoxetina per la depressione ma nulla era cambiato…anzi e’ iniziato l’inferno della dipendenza dai farmaci soprattutto benzodiazepine….lo psichiatra allora mi ha proposto il Valdoxan che prendo da circa 3 mesi. La depressione e’ migliorata notevolmente, mi sento molto meglio, più motivata ad affrontare ciò che sto combattendo da anni; non ho avuto nessun problema con gli effetti collaterali. Ora non mi resta che affrontare il problema del disturbo alimentare che comunque ancora mi perseguita…sono seguita da un’ottima equipe, sono stata ricoverata due volte in clinica e ora va meglio…non mi resta che affrontare la vita nuova che mi devo costruire visto che dopo quasi 8 anni di dca la mia vita non esisteva più. Ovviamente spero che passeranno presto il farmaco in fascia A perché il prezzo e’ davvero allucinante. In bocca al lupo a tutti!

    Rispondi
  30. Chiara*
    Chiara* dice:

    Salve.
    Ho iniziato ad assumere Valdoxan solo da qualche giorno per depressione ed insonnia correlata.
    Inoltre soffro di disturbi alimentari e sono in cura per questi diversi problemi da quasi un anno.
    Fin’ ora ho fatto solo psicoterapia perché fortemente contraria all’ assunzione di farmaci ma la mia psichiatra mi ha consigliato questo farmaco in quanto ora la situazione sta peggiorando notevolmente sotto ogni punto di vista.
    Questi primi giorni sono stati piuttosto difficili. L’ ansia è aumentata notevolmente e anche la sensazione di angoscia e di “peso” sul petto. Al contempo però devo dire che la qualità del sonno, a partire dall’ addormentamento, è notevolmente migliorata.
    Vorrei avere qualche informazione, leggere qualche testimonianza di chi è in terapia con questo farmaco e sapere se gli effetti benefici ci sono stati oppure no.
    E poi vorrei chiedere al Dottr Piccinini cosa ne pensa a riguardo.
    Grazie.

    Rispondi
  31. Ros
    Ros dice:

    Scusate una domanda..assumo Valdoxan da una settimana per depressione e insonnia..E’ normale che dopo poco tempo ci siano miglioramenti, nel senso che mi addormento, ma la qualità del sonno è sempre bassa (molti risvegli?).
    grazie..

    Rispondi
  32. Raffaela
    Raffaela dice:

    Data l’intolleranza a molti psicofarmaci, mi è stato prescritto il Valdoxan, che, dato il prezzo, deve far bene per forza! In effetti dormo meglio e sono un po’ più tranquilla e mi è migliorata la volontà di comunicare con il mondo, mentre prima ero completamente apatica. Giramenti di testa, ubriachezza, perdite d’equilibrio li avevo prima e continuo ad averle, ma in generale, il mio Parkinson atipico sembra migliorare..

    Rispondi
  33. laura
    laura dice:

    Buongiorno a tutti..
    io sto prendendo Valdoxan 25mg da circa 6 mesi..la qualità del sonno è migliorata visto che prima con lo zoloft passavo le notti agitatissime e mi svegliavo la mattina in un lago di sudore:(
    però ho notato un aumento di circa 5 kg di peso..può essere o sono io che essendomi rilassata un pò brucio meno??
    grazie

    Rispondi
  34. Federica78
    Federica78 dice:

    Salve a tutti,
    la mia storia nel tunnel dei dca conclamati e cronici ha ormai 17 anni.
    Desidero condividere la mia esperienza di varie terapie e trattamenti farmacologici per disturbi dell’umore, visto che c’è un “nuovo nato” tra questi coiddetti miracoli della scienza!
    In quasi vent’anni di cure presso quasi altrettanti specialisti, mi è stato prescritto e somministrato: Prozac, poi Zoloft, poi Sereupin, poi Paroxetina e in seguito Depakin associato a Zoloft. Solo quest’ultimi due medicinali mi hanno fatto mantenere il peso per 5 anni SENZA restrizioni e iperattività, abbuffate, vomito, pensieri ossessivi sul cibo. Una parvenza di normalità?! MA CON L’ EFFETTO INDESIDERATO DI SENTIRMI IN UNA BOLLA CON EMOZIONI POSITIVE/NEGATIVE IN SORDINA. Il neurologo, in accordo col medico di famiglia, mi hanno consigliato di proseguire fino alla fine dei miei giorni….MA VALE LA PENA COSì??????? Sono 30 giorni che ho smesso di mia iniziativa questa dipendenza. Ho avuto alcune solenni ricadute nel dca e sbalzi d’umore ma almeno non mi sento più annebbiata e intossicata, chissaà quali sono gli effetti a lungo termine di queste chimicaglie, qualcuno lo sà? qualcuno ha già fatto studi pluridecennali?

    Rispondi
  35. Lulù
    Lulù dice:

    Prendo il Thymanax 25mg ormai da 7 mesi e dopo i primi due mesi ho cominciato ad osservare miglioramenti sostanziali e duraturi. Ora posso dire di stare (quasi) bene e infatti con il mio medico si parla di cominciare a ridurre la dose già fra un paio di mesi per poi sospenderlo verso l’estate. Non posso che parlare bene di questo farmaco, su di me ha avuto effetti quasi miracolosi!

    Rispondi
  36. noxa
    noxa dice:

    Assumo Valdoxan da circa 5 mesi unito allo xanax(che prendo ormai da 3 anni). Purtroppo non mi pare che valdoxan attenui il mio problema di ansia(che si placa solo con lo xanax) e nemmeno tamponi i pensieri negativi e l’umore depresso. Non ritengo che si tratti di un farmaco miracoloso, almeno su di me non ha avuto questo effetto. Vorrei tanto buttare via tutto ma non so come fare….anche la psicoterapia non sta funzionando. Lo Xanax dà un’enorme dipendenza fisica. Sto prendendo 0.25 mg al mattino e 0.50mg la sera….è un incubo. Mi sembra proprio di essere drogata…giuro che se esco da questo incubo…vado solo di CAMOMILLA!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  37. Flo
    Flo dice:

    Raccogliendo testimonianze da vari siti web, l’idea che mi son fatta è che questo farmaco aiuti quasi esclusivamente il sonno, ma non l’umore, che al massimo trova giovamento proprio dal fatto di riuscire a dormire un po’ meglio.

    Rispondi
  38. giuseppe
    giuseppe dice:

    Assumo valdoxan da 13 giorni, una pastiglia la sera, soffro di distimia e ipersonnia l effetto è stato solo quello di indurmi il sonno…effetti antidepressivi o sul ritmo cicardiano non ne ho notati perché la mattina tendo cmq a dormire tra 2 giorni andrò dal mio psichiatra e vedrò il dafarsi ma secondo me dobbiamo andarci più pensanti quest agomelatina è troppo leggera …ciaooo

    Rispondi
  39. Engels
    Engels dice:

    Nonostante manchi l’approvazione dell’FDA e gli studi non siano ancora del tutto convincenti, io non sottovaluterei il farmaco, in particolare la modalità d’azione. La cosa più importante è che non presenta effetti collaterali di tipo ipomaniacale quali aggressività, irritabilità come tutti gli SSRI e gli NSRI, non aumentando i livelli di serotonina. Questo è particolarmente importante nel depresso ansioso, nel depresso agitato ed evita disturbi del comportamento spesso associati a terapie antidepressive. Inoltre sarebbe l’unico farmaco antidepressivo che i bipolari potrebbero assumere senza violenti viraggi maniacali. Non è da dimenticare che, oltre alla melatonina, l’antagonismo verso 5-HT2c che regola i livelli di dopamina prefrontali, dà un beneficio antidepressivo certo, poichè è sostanzialmente ciò che avviene in molti antipsicotici atipici. Quello che vorrei rimarcare ulteriormente è che i farmaci agonisti della serotonina non sono sicuri a livello comportamentale (quindi anche sul rischio suicidario) nell’effetto antidepressivo quanto lo sono antipsicotici o farmaci come il Valdoxan che, a parole, ne imitano certe dinamiche. Queste modalità d’azione diverse dagli SSRI non sono “più leggere”, come vedo scritto in tutti i post, ma hanno un impatto diverso. La sensazione di vitalità, energia indotta dagli agonisti della serotonina non è per niente segno di salute, basti pensare a quanto sia labile e dipendente dal farmaco, o soggetta a variazione d’umore.

    Rispondi
  40. xflox
    xflox dice:

    Engels, se una persona prende un antidepressivo, ci si aspetta anche che questo porti ad un miglioramento dell’umore… cosa che pare non avvenga con il Valdoxan. Tanto vale farne a meno, a questo punto.

    Rispondi
  41. Francesco
    Francesco dice:

    Ho provato l’Agomelanina e purtroppo ho appurato che, a parte un lieve effetto ipnoinducente, non migliora l’umore e a me personalmente crea come effetti indesiderati capogiri e astenia. Credo che le difficoltà di approvazione che ha incontrato codesto farmaco ed in particolare la mancata iscrizione in fascia A siano ampiamente legittime.

    Rispondi
  42. Leo
    Leo dice:

    Sono un pensionato di 79 anni, (medico non psichiatra) Sto assumendo Tfymanax da due mesi con risultati positivi per quanto riguarda l’umore e senza disturbi particolari. Il sonno è invece rimasto piuttosto irregolare, come penso che accada a persone avanti con l’età che hanno lasciato un lavoro gratificante. Questa la mia testimonianza. In mancanza di effetti secondari penso che si debba provare, con fiducia e serenità, sperando che possa essere inserito in fascia A, anche se su prescrizione specialistica.

    Rispondi
  43. Anger
    Anger dice:

    Ultimo di una lunga serie di farmaci provati. Che dire? Effetti nulli.
    Nel mio caso, sono stati nulli anche gli effetti collaterali, il che rende la molecola migliore rispetto a tante altre in cui oltre agli effetti azzerati sull’umore, se ne affiancavano tanti indesiderati.

    Rispondi
  44. sara
    sara dice:

    io assumo thimanax da 5 giorni ma per ora non ho notato nessun miglioramento,anzi mi sembra di stare peggio con i miei problemi digestivi causati da somatizzazione.Lo psichiatra ci crede molto ma io sono diffidente,meglio il vecchio caro citalopram.

    Rispondi
  45. Joel
    Joel dice:

    Ciao Sara.
    Considera che in ogni caso, 5 giorni sono davvero troppo pochi per vedere eventuali benefici. In una prima fase è più facile che compaiano effetti collaterali.
    Aspetta ancora un po’ (qualche settimana).

    Rispondi
  46. lucy
    lucy dice:

    io sto assumendo il farmco da luglio, caduta in depressione in seguito ad una truffa verso in gravi condizioni economiche ,però sto facendo i miracoli per pagare la cura associata al seroquel perchè è molto peggio vivere con il pensiero ossessivo della morte..ho notato una ripresa tempo due mesi..devo dire che di notte faccio sogni ansiosi e confusi..e mi sveglio un po’ ansiosa

    Rispondi
  47. Fabio Piccini
    Fabio Piccini dice:

    Lucy, in ogni caso ti consiglio anche di seguire una psicoterapia. E’ dimostrato che il fatto di associare una psicoterapia ai farmaci migliora l’outcome della depressione.

    Rispondi
  48. Val
    Val dice:

    Ciao tutti , io prendo questo farmoco da 8 mesi, a causa di una depressione maggiore accumulo di stress ed una separazione Posso dirvi che questo farmo mi sta aiutando molto, non ho più stati ansiosi e la mia vita sta riprendendo alla mia nomalità. Il dolore la sofferenza per le circostanze del passoto ci sono , ma i pensieiri sono limpidi, puliti e sani verso me stessa e verso il mondo esterno. Penso di non uscirne più o metterci anni.

    Rispondi
  49. Val
    Val dice:

    scusatemi, ma scrivo con il cell e perdo delle lettere. 🙁 Il farmaco è Valdoxan non ho avuto nessun effetto collaterale. E per lo stato in cui stavo, praticamente dentro il letto mancavo pochi giorni che mi facessere le flebo ed un ricostituente, con pensieri distruttivi verso la mia persona. Pensavo DAVVERO di rimanere in quello stato larvale senza sogni non riconoscendomi più nel fisico nel nei pensieri. passavo il tempo farneticando continuamente sulla mia situazione di dolore e sofferenza piangendo e dormendo . Posso dirvi che il valdoxan da solo aiuta ma la famiglia , le amiche la religione ( buddismo) la terapista sono stati un mix per risollevarmi dal buco nero. E con tutto il cuore,vi dico che dal quel buco nero si esce e la vita ricomincia ancora più bella di prima.

    Rispondi
  50. francesca 59
    francesca 59 dice:

    sono preoccupatissima xchè dopo 5 anni di cura con lo xeristar 60 e non solo sono aumentata di peso a dismisura anche se da 1 anno a questa parte lo stesso mi aveva fatto superare la fase iniziale di “mangiare ad oltranza”,ora mi hanno consigliato il valdoxan 25 che sto prendendo da 1 settimana ma sono seriamente impaurita anche perchè appena ho smesso lo xeristar si è riaffacciato con gli interessi il serio disturbo alimentare che mi affligge da anni.Se qualcuno,per esperienza vissuta o esperienza medica volesse sinceramente tranquillizzarmi ……gli sarei altrettanto grata.Mi raccomando SINCERAMENTE ,grazie in anticipo

    Rispondi
  51. Michele
    Michele dice:

    Prendo Thymanax da 10 giorni, dopo Efexor, Remeron, Daparox, Xeristar.
    Effetti collaterali zero, benefici zero. Come se fosse uno zuccherino per me. Il mio psichiatra mi aveva detto che era un farmaco il cui effetto doveva avvenire nei primissimi giorni e non aspettare le solite 2 o 4 settimane, invece niente. Mi sento davvero sconsolato. Aspetto e resisto, o chiamo il medico per un visita urgente? Sto davvero giù, la depressione ansiosa mi ha stretto a se.

    Rispondi
  52. Gianni
    Gianni dice:

    Ciao a tutti, prendo Valdoxan 50mg per depressione maggiore da 60 gg circa e il mio esito è positivo. Dopo svariate terapie (Xeristar, Wellburtin e altre combinazioni di antidepressivi) il Valdoxan per quanto mi riguarda è il migliore. Bene o male le cure precedenti andavano abbastanza bene se non ke la libido era a zero con disturbo di erezione (faticavo a raggiungere un orgasmo).
    Spero che presto sia possibile acquistare il farmaco in fascia A altrimenti mi ridurrò in povertà.

    Ho letto in moli blog ke mote persone sono disperate perkè nn trovano una soluzione per risolvere gli effetti collaterali legati alla sfera sessuale. Spero, con questo messaggio, di lasciare un contributo importante.

    Rispondi
  53. jun
    jun dice:

    Ciao,ho letto le vostre mail. Qualcuno si connette ancora? Io ho cominciato da dicembre un percorso psichiatrico, soffro di disturbi alimentari, ho 25 anni, e alterno diete drastiche,fissata che non mangio niente,a momenti come ora che sono 80kg. Ho cominciato la cura con valdoxan 1 cp la sera e topamax. Io sono due giorni che sto avendo forte nausea,scariche di diarrea fortissime e tanta sete. Da soli due giorni,non so se puo’ essere dovuto al valdoxan. Per il resto di umore va meglio,sono 2 mesi che lo prendo. Per il cibo ancora niente, apparte questa nausea, ma il topamax non mi sembra faccia effetto sulla fame nervosa,oddio sono solo 6 giorni che l’ho cominciato. Grazie

    Rispondi
  54. Trilly
    Trilly dice:

    Ciao Jun, ti rispondo io anche se non conosco bene gli antidepressivi, anzi non ne so davvero nulla e nonostante anche io viva grandi disagi con il cibo cerco di fare forza solo su di me. Ultimamente gira meno gente in questo forum, compresa me che ho cominciato a scrivere molto meno. Se vuoi un maggiore confronto ti conviene scrivere nella piazzetta di novembre. Si, è un po’ strano che si scriva ancora nella “piazzetta di novembre”, ma non so come mai chi gestisce il sito non abbia creato la piazzetta di gennaio. Proprio per questi motivi ho cominciato a scrivere meno, perché non c’è mediazione. Però c’è tanta tanta umanità, qui potrai sicuramente trovare conforto..

    Ti auguro di stare meglio!

    Rispondi
  55. jun
    jun dice:

    Ciao Trilly,ti rispondo qui! Spero tu lo veda… Tu che disagi hai con il cibo? Non prendi farmaci? Io sto pensando di lasciarli,mi stanno dando forti mal di testa,il pensiero fisso di prenderli. Ma sono anni che ho questo disturbo e non so da dove cominciare per risolvere il problema. Grazie Trilly

    Rispondi
  56. Trilly
    Trilly dice:

    Ciao Jun, non so cosa consigliarti rispetto all’uso dei farmaci perché non conosco affatto quel tipo di situazione. Ma come mai uno psichiatra e non uno psicologo? Credo che cambi molto l’approccio con la malattia, lo psichiatra si comporta da medico e trova la soluzione nel composto chimico che possa alterare il nostro organismo, ma se non cambiano le motivazioni, se non cambia il nostro modo di affrontare la vita, quanto può esserci utile l’effetto momentaneo di un medicinale, o peggio ancora, la dipendenza da qualcosa? Comunque non sta a me dire cosa sia piu giusto fare, sono certa che sia stata una scelta ragionata. Mi chiedi che disagi ho io con il cibo, non so da dove cominciare..posso dirti quello che non sono:non sono bulimica, non nascondo che in alcuni momenti avrei voluto “saper vomitare”, ma non ci sono mai riuscita. Però riesco a privar mi di ogni cosa, riesco a passare giorni interi senza mangiare, riesco ad impormi sedute stressanti e stancanti di attività fisica quando un giorno ho sgarrato con due gallette di mais. Ecco quali sono i miei problemi o meglio, forse lo erano perché sto cercando di uscire da questi calvario contando solo sulle mie forze. Piano piano, con tante difficoltà e con una testa che spesso non mi accompagna sto facendo passi avanti. Jun io la motivazione per ricominciare a vivere l’ho trovata a seguito di una grossa paura, ho avuto paura di non riuscire più a vivere, ho avuto paura di non poter realizzare tutti i sogni per cui ho combattuto fino ad ora. Tu non hai paura di morire? Scusami se sono così diretta..ma a volte serve essere duri, solo per poter reagire con più rabbia di fronte a questa maledetta malattia..

    Buonanotte

    Rispondi
  57. Lisa
    Lisa dice:

    il farmaco mi ha regolato il ritmo sonno-veglia e regolato l alimentazione ma mi ha provocato una tachicardia da subito ,insostenibile tanto da doverlo sospendere Non mi sembra questo effetto fosse documentato tra gli effetti negativi del farmaco.

    Rispondi
  58. Valentino Roiatti
    Valentino Roiatti dice:

    L’agomelatina è un farmaco davvero efficace e indispensabile per chi non reagisce piu’ AI CLASSICI ssri. Ma non è mutuabile e la spesa mensile è molto pesante per i redditi che abbiamo. 60 o 120 euro al mese sono un salasso insostenibile. Purtroppo medici e classe politica del settore sanità se se strafregano . Ma di depressione si muore e un depresso può essere un peso, un costo e un pericolo per la comunità.

    Rispondi
  59. Denis
    Denis dice:

    Cellulare 327.74.96.132.
    Ho terminato la cura con il Valdoxan e me ne sono rimaste 7 scatole.
    Scadenza 01/2018; 03/2018 e le altre 07/2018.
    Se le volete, chiamatemi.

    Rispondi
  60. celeste
    celeste dice:

    da anni assumo a cicli il Prozac. a volte assumo la capsula da 20 mg al mattino. a volte assumo mezza divisibile al mattino e mezza la sera. sovente mi basta. Se mi assale l’ansia devo aggiungere clorazepato di potassio – Transene – in unione. Così da anni tengo sotto controllo depressione e ansia. Ho provato Thimanax ma ho dovuto sospenderlo perché mi dava vertigini e senso di mancamento come se i gradini mi scivolassero dai piedi. Un neurologo mi ha detto che si tratta di farmaci
    pesanti, un altro mi ha detto di non preoccuparmi, anche il diabetico assume insulina sempre o l’iperteso assume ad interim altri farmaci. tolgo tutto in estate, in ferie al sole e tranquilla. amici, valutate amici, relax, cure alternative e tanta positività. auguri!!!

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *