La piazzetta del mese di febbraio

Photo©: AB.it

La piazzetta del mese di febbraio quest’anno è fredda, ventosa e coperta di neve, ma sono sicuro che non mancherà di riempirsi presto di visitatori. Per riprendere il filo del discorso del mese appena trascorso è sufficiente cliccare qui.

672 commenti
  1. Polla
    Polla dice:

    ..nuova casa nuova piazzettaaaaaaa!!
    E io ho già fatto saltare la correnteeeeee.. Yeeeeee. Qui non si procede per nulla.. Non posso nemmeno uscire di casa perché la città e’compketamente inagibile!
    Ma quindi nessuno sa nulla riguardo al grano saraceno?? Dai che e’ora di prepararmi il pranzooooo.. ;).

    Rispondi
  2. Cely
    Cely dice:

    Polla, io quando lavoravo al macrobiotico il grano saraceno lo abbinavo al riso integrale…ci puoi fare un risotto (riso + grano), oppure cuocerlo nelle zuppe. Dicono che abbia potere riscaldante, per questo si mangia prevalentemente in inverno.

    Rispondi
  3. Polla
    Polla dice:

    ..grazie Cely! Ma per i condimenti invece? “funziona” come i cereali quindi? Chiedevo del risotto perché le “istruzioni” dicono di farlo bollire invece.. Mmmumble muble.. Direi che mi ispira di più a mo’ di zuppa.
    Ma tu Cely come stai??? Come sei messa
    Poi col lavoro?

    Rispondi
  4. Cely
    Cely dice:

    Sì, funziona come i cereali Polla…lo puoi condire come fosse orzo o farro…poi non ha un cattivo sapore anzi, è buono! Certo, un po’ di amaro c’è ma è proprio per questo che è gradevole.
    Io sto abbastanza bene Polla, seppur tra altri e bassi; è il lavoro che ancora non si intravede =(

    Rispondi
  5. Polla
    Polla dice:

    ..grazie delle dritte Cely,appena lo sperimento,ti darò il verdetto.. Eheh.
    A cosa ti riferisco con “alti e bassi”? Cmq sono stra contenta di sapere che in generale stai bene.. Quindi non stai lavorando? Ah, adesso che
    Mi sono trasferita, sono più vicina a te che a tutte le altre mi sa..

    Rispondi
  6. Cely
    Cely dice:

    Sìììì, penso che sia sui 200 Km la distanza da qui a dove ti sei trasferita, quindi abbiamo tolto quasi 100 Km, evvaiii!!!
    Alti e bassi, giornate che ci ricado e giornate che invece riesco a far filare tutto liscio (meno che i pensieri, quelli non svaniscono mai), però va molto meglio rispetto agli ultimi anni e questo mi fa sperare che un giorno possa farne a meno.
    No stella, non lavoro da ottobre…dopo le due settimane in fabbrica non ho trovato più nulla. Ho fatto diversi colloqui e almeno una cinquantina di domande…ma nessuno s’è fatto vivo.

    Rispondi
  7. Polla
    Polla dice:

    Cely,io penso che i km siano anche meno.. Tipo 150km,ma dipende tu di dove sei di preciso.. Controllerò su facebook se hai messo l’indicazione! ;).
    Il fatto che tu stia meglio rispetto a tempo fa io lo vedo come te in positivo.. L’importante e’che tu non ti rassegni al fatto che vada “solo meglio”..sono certa che anche tu possa “stare bene”! Insomma ci stiamo lavorando,giusto?
    Io sono catapultata in una realtà nuova e questo mi ha già portata ad abbattere non pochi schemi.. Sono spaesata si,ma per il dca credo sia proprio un bel trampolino di lancio verso altro,possibilmente non verso una nuova patologia..ahah.

    Rispondi
  8. Cely
    Cely dice:

    Sarebbe bello se fossero meno Polla =) io vivo al sud sud delle Marche, non dico al confine con l’Abruzzo ma poco ci manca.
    Trasferirsi, anche fosse solo cambiare abitazione ma rimanere nello stesso paese, è sempre un’esperienza emozionante. Se poi ci si trasferisce in un’altra città penso che cambi un po’ tutto, anche le abitudini…soprattutto se non si è soli in casa. Spero che ti troverai bene nella nuova città e che questo cambiamento ti sia d’aiuto nella vita ma soprattutto verso te stessa, già come inizio non è male se la vedi come una sfida personale.
    Noi non ci rassegnamo, sì credo che un giorno ognuna di noi possa gridare “Ora sto bene” se lo vuole seriamente.

    Rispondi
  9. Aleph
    Aleph dice:

    Ma ciao Cely!!!Che bello trovarti qui! Dai dai spero che gli alti presto diventino molti ma molti di più dei bassi!

    Polla, come procede la giornata lì? Qui ha cominciato a nevicare da una mezz’oretta direi, però ne scende ancora poca e fine…

    Tutte le altre?State facendo pupazzi di neve???Ehehehe…

    Rispondi
  10. anice
    anice dice:

    piazzetta nuovaaaa. mamma mia come vola il tempo ragazze!
    come state tutte?

    cely, quanto tempo! mi fa piacere che dici che riesci a far filare tutto anche con i momenti “bassi”. perchè quelli ci sono sempre, l’importante è non farsi prendere troppo dalla loro rete.

    polla, bello il risveglio in casa nuova? hai già trovato un baretto per la colazione? bene bene 😉
    il grano saraceno a me piace moltissimissimo. lo fa sempre mia mamma… lo fa bollire con acqua, non ne mette tanta, fai conto un dito sopra al cereale, quando è in pentola. si copre e si lascia bollire a fuoco basso finchè non viene assorbita tutta l’acqua. magari le prime volte si fanno delle prove. poi si condisce con il burro, che sarebbe proprio il suo. io ci metto l’olio. e poi si mangia con le verdure 😉

    miele, riguardo al discorso del lavoro, ti capisco perfettamente. il bisogno di sentirsi tranquille dal punto di vista economico, dal trovare qualcosa che ci soddisfi anche professionalmente. però sempre di più bisogna pensare alla dinamicità, essere pronti a reinventarsi in continuazione. è una cosa che mi ripeto sempre ultimamente

    anche oggi ho mangiato un po’ di più, credo. sto andando lentamente. ho fatto merenda con una fettina di pane e crema della novi, invece del solito yogurt e mela 😉
    adesso sto preparando il minestrone… con questo freddo ci stà tutto…. come dice miele 😉
    al pomeriggio, invece di frullare sul cibo, dopo aver mangiato la fetta pane, mi sono messa a fare a maglia, sto facendo una sciarpa. è terapeutico davvero, mi ha preso molto è mi sono dimenticata per un’ora delle mie fisse. bene bene.

    oggi vado a coro, che bello 🙂

    Rispondi
  11. miele
    miele dice:

    cely, un abbraccio forte!

    anice, mi fa piacere che tu abbia smollato un po’ i pensieri.
    io stamattina ho variato alla grande sulla colazione: ho preso una tazzona, ci ho messo 2 tipo di yoghurt, avena, crusca, mandorle, frutta essiccata + frutta fresca e 3-4 pezzi di cioccolato fondente, poi sopra un bel po’ di miele a filo. è stata un’esperienza!
    sinceramente non sono molto preoccupata del lato economico: non ho mai avuto tanti soldi in vita mia, per cui davvero vivo in semplicità e non ho grandi spese personali. in questi anni, inoltre, ho messo via un po’ di soldi proprio per questo preciso momento, quando avrei fatto il salto più grande, per potermi concedere qualche prova, magari anche uno stage poco retribuito ecc. Concordo sull’inventarsi e sull’essere dinamici e flessibili, credo di essere già abbastanza allenata!

    ciao aleph, qui nevicò in mattinata, fino a dopo pranzo, ora è tutto fermo e la temperatura è salita.

    Rispondi
  12. anice
    anice dice:

    miele, davvero qualcosa è cambiato. voglio che sia la volta buona!

    è molto giusto quello che hai scritto. se ci si accontenta di poco si vive meglio. neanche io ho grosse pretese e neanche pensieri per il mio futuro dal punto di vista economico. però mi piacerebbe avere il necessario per poter soddisfare i miei bisogni….

    sono appena tornata da canto. mi piace. però arrivo a sera veramente esausta. anche oggi sono stanchissima, senza aver fatto granchè di fisico. tra un po’ me ne vado a letto.
    vi saluto, a domani

    Rispondi
  13. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!

    Qui sono sempre più sommerso dalla neve!

    Polla, com’è andata la nottata nella nuova casetta?Ti stai pian piano ambientando?

    Un buongiorno a tutte!!!

    Rispondi
  14. uhmhm
    uhmhm dice:

    Buongiorno!!

    iERI è stata una giornata campale davvero, mai così tanto. Partita alle 4 con -6 gradi, treni in ritardo, senza aria condizionata e treni in ritardo anche al ritorno.. risultato sono arrivata alle 22.30. Anche qui ancora neve, anche nella città in cui studiavo… che meraviglia ma che freddo. Stamattina, nonostante stanotte abbia dormito e addirittura fino alle 8, sono ancora stachina. Vabbè oggi mi riprendo.

    Voi come state??
    Aleph neve anche lì vero? come procede lo studio?
    Anice, comunque una fettina di pane con un po’ di crema al cioccolato non è chissà quale merenda dunque frullare non avrebbe avuto senso. Magari potresti mettere anche tu dei cereali nel minestrone!!
    mery, Midori, voi come state? neve anche lì?
    Miele, oggi mi rimetto anche io con la tesi. Ha te piace il ventone? qui c’è molto di frequente ma a me non dispiace, mi sa di cambiamento. ma vabbè.
    Polla cara, come procede nella tua casina? e com’è venuto il grano saraceno?

    Un abbraccio, a dopo.

    Rispondi
  15. Polla
    Polla dice:

    ..buondì creature,
    Eccomi dopo la mia seconda notte nella nuova dimora.. Sincera? E’un incuboooooo! Sto sinceramente un po’ soffrendo.. Un po’ perché non ho potuto mettere piede fuori casa, un po’ perché gli spazi sono davvero minimi,un po’ perché sono solissima e un po’ perché ci metterò una vita a fare spazio in qsto macello.. Insomma una serie di cose,ma più di tutto proprio insofferenza all’impossibilita’di uscire e di scoprire,di imparare,di vedere due facce,fare chiacchere.. Non so.. Tutto il giorno barricata in una casa sconosciuta.. A guardare il caos. Ahah. Certo che mi fa bene anche qsto,ma e’tanto faticoso.. Ho pianto tanto ieri,ma non da sola.. Ho pianto con amici al tel.,ho pianto con mio padre,ho pianto mentre guardavo le foto dei miei amici a giocare con la neve.. Passera’.. Ma sono continuamente in stato di “stai serena,andrà tutto bene.. E’solo l’inizio ed e’normale” .. Io poi adoro la neve,ma mai ho visto nevicare così e mai la situazione era stata così assurda, da non poter uscire di casa!! Ahah. Ho appena finito di fare colazione.. Col cibo va bene,anzi.. Un po’ ieri nel pomeriggio che mi e’salita l’ansia e ho iniziato a sgranocchiare.. Ma credo sia comprensibile e affronto anche qsto.
    Ah,il grano saraceno alla fine non l’ho fatto.. Ho optato per una pasta perché con quello ci voglio fare una zuppa.
    Cmq danno neve da qui a una settimana.. Io domani spero di riuscire a pigliare il treno per andare su che ho la psicologa e il pranzo con un’amica. Stra felice di “tornare”..

    Rispondi
  16. uhmhm
    uhmhm dice:

    ehehe Polla. dai ma non hai i tuoi super scarponi da neve? ahn già, giù nella bassa nevica un po’ meno che qui 🙂
    Anche qui neve, più che altro nevischio. Io vorrei andare in biblio oggi pomeriggio ma è nel paese vicino e mia mamma mi uccide se sa che guido con la macchina con queste ruote e senza catene. Uffa! Vabbè vedrò. é che fuori casa studio meglio, sono più concentrata o forse, stacco completamente con il pensiero cibo. Anche se ieri non sono stat proprio bravissima.
    perchè oggi pomeriggio per merenda non vai nel bar vicino a casa tua dove eri andata la oprima volta? daaaai! cosa potrà succedere? in caso ti bagni un po’ i piedi! capisco che stare barricate in casa stressi. Ma fai bene a ripeterti il mantra dell’inzio. perchè è esattamente così. Non so come sia stata la prima volta che sei arrivata nella vecchia città ma per me fu la stessa cosa. Unita al fatto che avevo conquilini idioti, trannne una. ma era stata proprio dura!! su su su. Comunque, se vuoi fare due chiacchere qui, su fb o su skype.. a tua disposizione!

    Rispondi
  17. Azimut
    Azimut dice:

    Polla in quella casa sei vincolata? Hai un contratto a termine? Perché se il caso potresti considerarla un punto di appoggio per il presente, un posto dove stare in attesa di trovare la “tua” sistemazione. Avevi poco tempo, i corsi alle porte e hai fatto bene a trovare un posto. Ma ora chi ti impedisce di cercare con calma qualcosa che senti maggiormente adatto? Anche soltanto pensare che potrai farlo, poi magari con il tempo meno inclemente finirà per piacerti quella sistemazione e non ci penserai proprio a spostarti. Però se non ti piace chi ti costringe a restarci fino al termine degli studi? Prendila come una possibilità. Un posto al riparo, al caldo, indipendente, sicuro. Poi si vedrà no? Se il problema è la città allora è meno semplice. Ma anche in questo caso non sarà per sempre. E comunque sono sicura che con la primavera ti saprà portare profumi e richiami che ti sorprenderanno. E nuovi incontri. Nuove amicizie.

    Rispondi
  18. miele
    miele dice:

    Polla io per studio mi sono trasferita varie volte, e la prima settimana è sempre stata all’insegna dei rubinetti aperti all-day-long…anche piangere, innervosirsi e sentirsi soli ci sta! ma appena la neve passa, vedrai quante cose hai da fare….c’è tutta una nuova università che ti aspetta, un nuovo ambiente, bar da conoscere, parchi/posti in cui portare a spasso il cane. insomma, porta un po’ di pazienza e sappi che siam qui (anzi lì) con te 😉

    uhmhm direi che no, il vento non mi piace, e nemmeno pioggia e neve, io sono proprio una da SOLE che brucia…luce forte, brezza fresca, odori intensi, giornate lunghe. l’inverno non mi dispiace, ma lo apprezzo di più quando fuori si gela e il cielo è azzurro e c’è il sole.
    buona tesi!

    io tra mezz’oretta vado dal nutrizionista. bacioni

    Rispondi
  19. uhmhm
    uhmhm dice:

    Miele, torna a farci sapere come è andata dal nutrizionista!
    … si lo so, il vento piace sole a me… e d’inverno, piuoggia a parte che oodio all’ennesima potenza, non mi dispiace anche cielo coperto neve e vento 🙂

    Azimut, ma tu come stai invece???

    Io pranzo ora, oggi catalogna. l’adorooooo!!!

    Rispondi
  20. Polla
    Polla dice:

    ..grazie a tutte,davvero!
    In realtà sono anche abbastanza tranquilla.. Diciamo che riesco a razionalizzare,ma io poi so che cosa mi ha spinto qui.. Credo. Il cambiamento l’ho vissuto proprio come una necessita’, ma ora sono spaventata. Spaventata perché dove stavo prima io stavo proprio bene.. Non sarei onesta a dire che e’stata la malattia a rovinare le cose,perché so che in primis dipendeva da me. Per tante cose ce l’ho fatta,ma per altre il cambiamento era quasi necessario. E se la malattia mi ha portata ad avere abitudini e punti “saldi”, sono proprio quelli da cui mi devo staccare.. E’come se la malattia fosse più li’che con me.. Un po’ come quando torno da mia madre e poco ne sento la presenza del mio dca. Un dca che era diventato un bisogno,e’triste dirlo.. E non mi riferisco solo al cibo,anzi.. Proprio ai pensieri. Ora sono sicuramente più libera,ma anche più spaventata.. Avevo bisogno di scrivere qsto parole,forse e’il caso che provi anche di mio a scrivere per sfogarmi e anche per capirmi.

    Azimut.. Ebbene e’proprio la citta’ .. Ho un sacco di esempi da riportarvi. Ma in primis e’la gente.. Inteso nel senso proprio più generico. Vi spiegherò poi che cosa ho trovato la’ e solo la’ e che qui come nella mia città d’origine non c’è,ma per parlare di qui e’presto. Cmq no,non la vivo come una scelta irreversibile e qsto mi aiuta parecchio,mi aiuta a non sentirmi in gabbia e a focalizzarmi sul mio progetto.

    Uhmhm.. Che cosa e’la catalogna? Una specie di insalata spinaciosa? Cioè verdura in foglia?? Ah,ieri ci dono stata nel bar dell’altra volta.. E’qui sotto casa proprio.. Ma sotto casa ho anche farmacia,tabaccaio,supermercato.. E’anche per qsto che la casa mi e’piaciuta per le comodità che offre.

    Miele.. In effetti anche tu ne hai affrontate di “faticacce”per i tuoi studi.. Io pero’appunto mi chiedo se davvero non avrei potuto dare la pendolare. Sono una testa dura! Grazie per avermelo ricordato delle tue esperienze.. Mi fa sentire meno “folle”!

    Cmq oggi mi porterò un po’ avanti coi lavori di casa,ma prima che cali il sole perché poi mi passa proprio la voglia. Non mi piace sistemare o pulire col buio. Dai,ho ancora un paio d’orette!
    Cmq a me le condizioni meteo piacciono tutte.. Vero e’che nella città in cui stavo si poteva fare tutto in ogni caso.. Ma io ora sono altrove e mi muoverò diversamente. 😉

    Rispondi
  21. Azimut
    Azimut dice:

    Polla secondo me la vita da pendolare entro i 100 km è fattibile, ma anche molto faticosa. Te lo dico per esperienza perché i miei studi sono stati fatti così. La cosa che più mi faceva arrabbiare quando si organizzavano incontri e dibattiti oppure in aula studio c’era un bel clima ed io dovevo scappare a prendere il treno. Ma tieni conto che a me non piaceva tornare nella mia città di origine. Quando poi mi sono finalmente stabilita nella città in cui avevo studiato e che mi piaceva davvero tanto ho trovato lavoro in una città vicina. E lì allora ho deciso di fare la pendolare. Perché io questo posto lo amo e non me ne sarei separata. Questo per dirti che tutto è relativo a quello che sentiamo dentro.

    uhmhm hai una domanda di riserva vero? 🙂

    Rispondi
  22. Aleph
    Aleph dice:

    Ma ciao Azimut!!!Io ho fatto e tuttora faccio il pendolare, però a posteriori credo che sarebbe stato più formativo per me trasferirmi a vivere. Cioè, come tutto, anche fare il pendolare ha i suoi pro e i suoi contro…

    Ciao Uhmuhm!

    Rispondi
  23. uhmhm
    uhmhm dice:

    io l’anno prossimo farò la pendolare… 1h e 40 di treno… eppure, per questa volta mi va bene così… dite che non sarà possibile?

    Rispondi
  24. anice
    anice dice:

    ciaoooo, che freddo anche qui da me… però sfoggio il mio berretto e guanti e chissenefrega hehe. però spero duri poco, preferisco il sole, freddo ok, ma con il sole.

    Polla, ogni cambiamento spaventa ed è normale. Dici che dove stavi prima stavi bene. però hai anche deciso che dovevi andartene, per spostarti dal legame con il dca. Se la scelta è stata dettata da una necessità… hai fatto bene… devi darti tempo però. E poi, niente è per sempre 😉 se un giorno decidessi che non ti piace, che dove stavi prima era molto meglio ecc. chi ti vieta di tornarci? 😉

    Rispondi
  25. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte ragazze e ad Aleph…visto che dopo tanta latitanza è tornato e mi fa piacere!
    E’ la prima volta che scrivo su questa nuova piazzetta di febbraio…avete sentito che gelo?? io c’ho un freddo allucinante e qui è tutto il pomeriggio che piove! Dicono che tra stasera e domani ci sarà neve! mi ricordo 2 anni fa la fece….con la macchina mi sono incollata un tizio che x fortuna l’ha presa a ridere, entrambe le auto non si sono fatte nulla! così, se quest’anno dovesse davvero nevicare di nuovo…casa, casa, casa…e chi esce? stamane mi son gelata!
    Per il resto, tutto procede, al solito…sono riuscita a star senza vomito per 5 gg ma poi, ci son ricaduta…il disturbo oss. compulsivo da contaminazione poi, fa la voce grossa e se a volte riesco a farlo tacere, spesso mi frega e parto di testa…3000 paranoie, 3000 pensieri…ossessioni.
    Vi ho lette qua e la, stasera se riesco lo faccio meglio.
    A presto

    Rispondi
  26. Aleph
    Aleph dice:

    Ma ciao Vaniglia!!!Ahahah è vero, ho latitato per un pò ma ora sono tornato a pieno ritmo!E tu?Come va?Cosa mi racconti?Dai dai che ti voglio sentire carica e serena!

    Azimut! Mi immagino il tuo incontro di oggi dalla psi come l’incontro tra due eschimesi, tutti coperti e ricoperti con vestiti, giacche, giacconi, sciarpe, guanti, berretti!

    Rispondi
  27. miele
    miele dice:

    anch’io ho sempre fatto la pendolare alla grande, finchè si è trattato di rimanere entro la regione, mentre per frequenza in posti più lontani mi sono trasferita per alcuni mesi, per non parlare poi dell’estero, lì sì che lo spaesamento può raggiungere livelli radicali. fare la pendolare non mi è mai dispiaciuto, in treno ho letto alcune fra le pagine più belle dei romanzi più coinvolgenti.

    uhmhm anch’io la catalogna l’ho mangiata, i miei ne coltivano tanta!

    polla quando sono stata nella città in cui sei adesso, io ho avuto una buona impressione, è molto a misura d’uomo. certo, quella in cui stavi prima era tutta un’altra cosa eh, ma credo che essere comoda all’università sia una cosa cmq importante, che ti tornerà molto d’aiuto nei periodi più intensi.

    vado a farmi la doccia, a domani – ciao a tutte + aleph

    Rispondi
  28. Polla
    Polla dice:

    ..buonasera creature,
    Nel pomeriggio mi ha telefonato il ragazzo che vi dicevo(in realtà mi ha chiamata tutti i gg eh!) ed e’venuto a prendermi in auto,visto che ha una macchina che può muoversi sulla neve.. Siamo stati il libreria e poi un salto in un supermarket così anche lui ha fatto un po’di spesa! Abbiamo chiacchierato.. Mi ha spiegato un po’ di cosine ed e’probsbile che ci rivedremo nel week end.. Gli ho spiegato un po’ ironizzando che mi sento semi persa qui e lui mi ha tranquillizzata parecchio.. Poi mi ha detto di non farmi problemi e di chiamarlo,che lui e’molto esplicito. Lui abita stra vicino a me,mi ha fatto vedere dove e mi ha detto che la sera posso anche andare da lui anche solo a cena e per un film.. Mi ha presentato un paio di amici e presto farà una cena e mi aggregherò .. Insomma.. Inizio a vedere la luceeeee.. Poi lui e’proprio simpatico e gli piacciono gli animali.. Ole’. Ah, a proposito .. Per fare ciò ho lasciato l’anima letta a casa da sola per un bel po’e.. Tutto vene! Ole’ ole’ ole’.
    Mi sento decisamente meglio.. Domani sveglia all’alba per me.. Spero che i treni non mi tradiscano.. Così becco il mio ex coinquilino e poi la mia amica per pranzo! Bello dai.. Ora guardo un po’la tv,poi doccia e poi nanna.. Sono stanchina e sento proprio che faro’una bella dormita. Volevo aggiornarvi.. ;).

    Miele,ma com’è andata la visita poi? Cmq qui la neve e’stata devastante.. E io di nevicate nella mia vita ne ho viste eh.. Quindi di sicuro appena smetterà di esserci qsto tempo(anche se parlano di un paio di settimane almeno), avrò modo di scoprirla e ti saprò dire.. Magari me ne innamoro. Eheh.
    Tu stai bene?

    Vaniglia non ho mai scritto qui dove mi sono trasferita perché preferisco non specificare..

    Grazie ancora a tutte/i. In abbraccio.

    Rispondi
  29. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Si Cely, si sta meglio! ma già me ne ero accorta….peccato ke ancora purtroppo mi succede. E quando no, il disturbo ossessivo compulsivo da contaminazione mi tormenta, mi lavo le mani tutti i minuti, ho pensieri ossessivi riguardo alla pulizia…no, non è proprio vita!

    Polla, non avevo compreso questa cosa! cmq, complimenti…vedrai che le cose si sistemeranno meglio come già mi sembra di capire!
    ‘ notte a tutti

    Rispondi
  30. miele
    miele dice:

    polla allora per oggi buona trasferta! hai visto che nella nuova città hai già fatto belle amicizie?! che ti avevamo detto?
    la visita ieri è andata bene, ho preso quasi 1 kg dall’ultima volta e il nutrizionista mi ha detto che sto andando bene. mi ha prescritto però un aiuto farmacologico contro i dolori di stomaco e i problemi digestivi, dice che sembra proprio la sindrome del colon irritabile e che, per quanto riguarda lo stomaco invece, se le cose non migliorano mi farà fare una gastroscopia. o magari scopro che è pura somatizzazione, lui però non esclude problemi organici perchè il dca ha creato tutte le condizioni perchè si sviluppassero. e mo’ me la gratto. alla faccia di chi crede che la restrizione non lasci strascichi.

    uhmhm oggi tesineggi?

    pensiero speciale per midori e yris!

    Rispondi
  31. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!

    Grande Miele, avanti così! E dita incrociate per il tuo stomaco!

    Polla, buona trasferta anche da parte mia!

    Un pensiero per tutte quante voi!

    P.S. ma yris?Spero tu stia bene!

    Rispondi
  32. uhmhm
    uhmhm dice:

    Buongiorno a tutti 🙂

    Qui stamattina ancora nevischio ora si intravede un raggio di sole. che gioia!
    Così ho preso la macchina e sono venuta in biblioteca e tra una mezz’oretta vado a pranzo con una mia amica e un cuo collega al giapponese. Olè olè olè!
    Oggi mi sto dando alle correzioni dei primi due capitoli e partirò con le conclusioni. Certo che quando scrivevo il “che”, sia come pronome che congiunzione, mi piaceva proprio.. ora gli sto facendo la guerra! Vai di gerungi e participi passato! ahahah.
    Il professore ieri mi ha scritto una mail bellissima, mi ha fatto tanto tanto piacere. In questi anni (più che mesi, neanche fosse la tesi di Miele!) ha capito tanto di me dietro alla mascherina della studentella modello. Soprattutto quando quella bella maschera l’ho fatta letteralmente a pezzi. Ora, si bè da solo pochi gg, va meglio. Ho cominciato seriamente a pensare alla specialistica, ho scelto quella che voglio fare anche se saranno sacrifici notevoli, anche economicamente parlando. Mia mamma mi ha proposto di ritornare a casa da lei. Io… Non credo di volerlo. Per quanto mi faccia male, mi rendo conto di come fatico ancora a sostenere una rapporto maturo con lei. Spesso è come se fossi insofferente alle sue parole. A volte credo di averne ogni ragione altre meno. Comunque.. si vedrà.

    Voi come state??

    Miele… ho letto i resoconti della tua visita. Sei felice? Mi spaice molto tu possa a vere dei problemi meramente fisici. Mamma mia quanto siamo state sciocche. Anche io ne pago le conseguenze delle restrizioni o dell’abolizione totale di certi cibi: i miei denti. Sono rimediabili ma neccessitano di tanto tanto male, tanti tanti soldi e comunque poi non sarà come prima. E per ora sto continuando a posticipare, ho paura!!
    Polla, sono proprio felice del tuo incontro di ieri. Guarad la mia amica si trovava bene.. Alla fine ti fai il tuo giro e non avrai sicuramente problemi, poi mi dai l’idea di essere così socievole! Su su su! So che la città dove stavi prima era diversissima e ok… Però secondo me non dovresti metterti a fare paragoni di meglio o peggio. E’ semplicemente diversa, ma ha i suoi pro e i suoi contro. Come quella in cui stavi prima!
    Vaniglia è arrivata la neve?
    Un abbraccio forte a CEly, Aleph, Mery, midori, Azimut e tutte le altre.
    Ah, Yris, donna perfetta, ci sei??! 🙂

    A più tardi.

    Rispondi
  33. miele
    miele dice:

    Ciao uhmhm, della visita di ieri non direi che sono felice, mi sento semplicemente serena. il mio rapporto col cibo si è andato lentamente modificando, e anche ora è in trasformazione. sono cambiati anche i piccoli-grandi problemi, si sono trasformati e quindi ogni giorno mi invento nuove strategie per affrontarli e uscirne bene. ho smesso di avere l’ansia di superare tutto questo, sto imparando davvero a conoscermi ed evidentemente io vado a piccoli passi, ma sono passi miei e che una volta fatti smettono di darmi pensiero. che abbia sviluppato problemi fisici è ancora un’ipotesi, lo verificherò nel prossimo mesetto prendendo questo aiuto farmacologico (sono fermenti lattici + una sostanza che dovrebbe rilassare i muscoli intestinali), per ora non voglio fasciarmi la testa. mi spiace per i tuoi denti, sei davvero una bella donna e quando li avrai sistemati lo sarai ancora di più.
    felice che tu abbia deciso per la specialistica, credo che fare scelte di questa portata sia davvero un bel modo per sentirsi capaci di gestire la propria vita.

    Rispondi
  34. Azimut
    Azimut dice:

    Miele io soffro di colon irritabile, riscontrato anni fa quando ancora non avevo il dca e quindi la situazione poi è ulteriormente peggiorata. Comunque se prendo regolarmente i fermenti ogni giorno lo tengo abbastanza sotto controllo. Il problema sono gli stati d’ansia e di paura perchè allora non ci sono fermenti che tengano

    uhmhm mail bellissima dal professore, che meraviglia. Questo deve darti una gran carica

    Rispondi
  35. miele
    miele dice:

    certo azimut, nel mio caso l’influenza dell’ stato d’animo è innegabile e non posso non calcolarla. anche il medico lo sa, vuol solo togliersi ogni dubbio.

    Rispondi
  36. anice
    anice dice:

    ciao blog

    miele, bene per la tua visita di ieri, stracomplimenti. e anche per tutto quello che hai scritto nel post su come risolvi i problemi che ti si presentano giorno per giorno. leggendoti mi sono vista in questa prospettiva e ho desiderato esserci anch’io. grazie per averlo condiviso.
    mi dispiace per i tuoi problemi fisici 🙁 spero si risolvano in fretta.
    come sappiamo farci male da sole…

    polla, grande. hai visto che sta andando bene la tua nuova vita? oggi sei con i tuoi amici, come stai?

    uhmhm, che belle notizie del tuo prof e della decisione per la specialistica.
    il tuo rapporto con tua mamma mi ricorda tanto il mio con la mia. anche io non riesco proprio a soffrire certi suoi modi di parlare. lo dico piano, però mi sembra di stare un po’ meglio, mi sto avvicinando e ne sono contenta.

    io ieri sono stata a fare yoga, molto rilassante e leeenta 😉 forse anche troppo , anche per un bradipo come me ….
    alla fine un ragazzo ha tirato fuori delle carte, con dei messaggi e ci ha chiesto di sceglierne una a testa. mi è venuto fuori che “devo amarmi di più” …. carta azzeccata in pieno 😉

    adesso sto un po’ a casina, guardo un po’ di libri che vorrei ordinare online. mi piacerebbe prendere i due libri “dalla parte delle bambine” e “ancora dalla parte delle bambine” che avete consigliato.
    se ne avete altri sono tutta orecchi 😉

    Rispondi
  37. Aleph
    Aleph dice:

    Uhmuhm, sono davvero felice per quello che ti ha scritto il prof!!!Grande!!!!!

    Miele, te l’ho già detto ma lo ripeto, mi piace proprio il tuo atteggiamento, il tuo modo di affrontare passo dopo passo le sfide che ti trovi ad affrontare!Brava!

    Voi che state facendo stasera???

    Polla?Com’è andata la giornata???

    Rispondi
  38. Cely
    Cely dice:

    Vaniglia, anche io sono un po’ fissata con la pulizia da quando mi sono ammalata…mannaggia a me! Ora va un po’ meglio per fortuna.
    La terapeuta che dice a riguardo?

    uhmhm un abbraccio forte forte a te.

    Rispondi
  39. anice
    anice dice:

    azimut, grazie per il libro. ho visto il link dell’autrice, mi sembra molto interessante 😉
    come stai? è passato un po’ il periodaccio?

    vaniglia, brava per essere riuscita a stare senza vomito. cerca di continuare cosi. e magari cercare di mollare un po’ la presa con l’ossessione? riusciresti a farcela?

    miele, come è andata la visita?

    un saluto a cely, aleph, uhmhm, polla, mery e tutte le altre

    Rispondi
  40. Polla
    Polla dice:

    ..buongiorno creature,
    Come va??ieri e’stata proprio una bella giornata per me..per tanti motivi e sono assai soddisfatta!nonostante la situazione meteo e treni ho fatto la mia trasferta.. Al rientro per puro caso sono riuscita a pigliare l’ultimo treno che poi e’andati nella mia direzione.peccato che invece che impiegarci la solita ora ce ne ha messe 5..con soste carie di quasi 4 ore..un incubo! Avevo anche la bestiola al seguito,ma come sempre e’stata di una pazienza infinita e anzi,mi ha tenuto assai compagnia e mi ha fatta sghignazzare assai! Ho fatto anche amicizia con una ragazza che ha vissuto qui per 3 anni e che ora invece si e’trasferita nella città da cui me ne sono appena andata.. Ovviamente felicissima di come si trova ora rispetto a prima,ma la cosa non mi spaventa.io ormai mi sento lanciata e decisa.. ;). Poi si vedrà..

    Miele sono contenta che con le tue sperimentazioni tu stia riuscendo ad incrementare il peso..anche se lentamente come dici tu,stai imparando a conoscerti! Ma poi e’molto belli che tu dica di sentirti serena a riguardo.. Per le difficoltà fisiche cerca di portare pazienza come hai fatto sino ad ora,credo che per certe cose sia proprio un po’inevitabile..insomma siamo fatte di un corpo che se maltrattato ei ciò che ne risenta e che poi le conseguenze ci siano. Sarebbe un po’ come pretendere di smettere di fumare e avere i polmoni di un bambino.. Pero’ appunto c’è rimedio anche a qsta cosa che hai.. Che sia fisico o mentale,tu su entrambi qsti fronti stai lavorando,quindi sai di essere sulla buona strada.. Cmq la sindrome da colon irritabile dicono che abbia sempre un’origine psicosomatica.. Un po’ come per la psoriasi.. E con la tesi invece?

    Qui cmq sta continuando a nevicare.. Mai vista tanta neve in vita mia.. Mai.. Davvero e’sempre più impossibile uscire.. Ma ora che mi sento più serena,mi pesa meno e porto pazienza,rimandando l’esplorazione della città a momenti più propizi. Eheh.
    La casa pian piano prende forma.. Ieri ovviamente i lavori si sono fermati,ma oggi mi ci rimetto..

    Buon risveglio a todosssss!

    Rispondi
  41. miele
    miele dice:

    buona mattina a te polla,
    mi piace sentire che ti stai ambientando e tranquillizzando.
    io finora sono stata qui con i miei genitori che sono passati a bere il caffè di strada verso il supermercato. adesso sistemo un po’ la stanza da letto, poi mi rimetto sulle correzioni.

    aleph grazie, diciamo che questo dca mi sta insegnando davvero molto su quanto miei atteggiamenti (fretta, impazienza, rigidità) siano da ammorbidire. tu come stai? sviluppi con rucola?

    a più tardi

    Rispondi
  42. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!

    Oddio, povera Polla!5 ore di viaggio sono davvero tante!Beh dai, però vedo che le hai vissute serenamente, quindi bene così…ieri sera guardavo il telegiornale e parlavano proprio di dove ti sei trasferita e mi sei stravenuta in mente! Ho pensato “chissà come farà a tornare a casa”!
    Oggi allora darai ancora più forma alla tua casetta????Dopo vogliamo le foto!!!!

    Buongiorno Miele! Io sto abbastanza bene in questi giorni, sto cercando di fare il rush finale per la tesi in modo da finire in tempo…con rucola in realtà non ci sono molti sviluppi; ci siamo sentiti settimana scorsa e ho cercato di farle capire che in questi momenti di confusione e difficoltà lei non dovrebbe scappare da tutto e tutti, come ha sempre fatto in passato. Ne abbiamo parlato molto tranquillamente e lei bene o male mi dava ragione; mi ha anche detto che lei si fida molto di quello che sento/penso io e se quello era ciò che sentivo, probabilmente mi ha detto che avevo ragione. Diciamo poi che i risultati non sono stati dei migliori, visto che da settimana scorsa non l’ho più sentita però…le ho scritto un msg l’altro giorno ma non mi ha risposto. Cmq io sono molto tranquillo riguardo a me stesso, sono invece un pò più preoccupato per lei.
    Buone correzioni a te!

    Rispondi
  43. yris
    yris dice:

    io donna perfetta????? ma va là.. 🙂

    ciao bambine! bentrovate nella nuova piazzetta. vi dico la verità, non ho letto nulla negli ultimi giorni di gennaio, per cui se ci sono novità stratosferiche (a parte il trasferimento di polla) aggiornatemi.

    sono stata travolta ancora una volta dal lavoro, oltre che da un fastidiosissimo raffreddore. e ho dovuto risparmiare e mirare in particolar modo le energie. ieri l’ultimo evento, concluso con successo, ma con tanta fatica che stanotte ho dormito dieci ore! sognando e risognando, un turbinio di persone e situazioni, ma soprattutto una scatola magica di sogni in cui sognavo di sognare o di svegliarmi, anche se in realtà stavo sognando. e poi incubi, strani accadimenti, mio padre giovanissimo e ombre sconosciute intrecciate alla memoria. pensate che quando mi sono svegliata per davvero sono rimasta tre minuti a guardarmi intorno per capire se ero sveglia o stavo sognando ancora.

    oggi sciopero (nei confronti di me stessa.. 🙂 ) e domani si vedrà. intanto un abbraccio stretto stretto che vi riscaldi tutti

    Rispondi
  44. Polla
    Polla dice:

    ..ma ciao YRiS,quindi il raffreddore e’passato? Direi che la tua idea di riposarti oggi sia più che azzeccata.. Avevo immaginato che in qsti giorni fossi molto presa. Anche a me e’capitato di sognare che stavo sognando e la cosa crea abbastanza confusione al risveglio.. Eheh.

    Aleph.. Tu credi che Eucola sia un po’ spiazzata dalla tua sicurezza? Cmq io credo che tu faccia bene a viverti la cosa con tranquillità,sapendo quello che fai e quello che vuoi.. Ovvio che qsto non significa che sia facile,pero’appunto ti aiuta sul piano emotivo.. I suoi silenzi credo siano più dettati dalla confusione che vive che probabilmente le comporta anche una difficoltà ad esprimersi.

    Miele si,sono decisamente presa meglio,anzi direi proprio presa bene.. Sono contenta di come mi sto gestendo la situazione e di come riesca a portare pazienza.. Certo a volte ho dei momenti in cui mi sento confusa e spaesata,ma mooooolto meno.. Qui la situazione e’davvero di disagio,la città e’in subbuglio e si fa proprio fatica ad uscire.. Io avrei anche bisogno di fare la spesa,ma la mia macchina e’seppellita sotto la neve e il supermercato sotto casa e’chiuso,anche perché credo no arrivino i rifornimenti del fresco. E’assurda sta cosa.. Ma davvero non ho mai visto tanta neve in vita mia e non smette un attimo la bufera!! Io ho anche dei problemi in casa: non si apre la porta del terrazzo perché e’ bloccata dalla neve e non c’è modo di raggiungerlo.. Se ghiaccia poi come si fa? Resta li’sino a primavera? Poi ho un sacco di grondaie in vetro che non sono nemmeno anti sfondamento,qui di iper pericolose.. La mia padrona la dovrò contattare e spero che non solo comprenda l’emergenza,ma che sappia anche consigliarmi cosa fare,visto che non ho nessuno che mi possa aiutare..so anche che la prossima settimana la ricoverano e quindi non sarà reperibile per non so quanto!
    Insomma disagio su più fronti,ma io persevero con la mia onda positiva..

    E le altre??? Che combinate?

    Rispondi
  45. yris
    yris dice:

    ho appena sentito le news al tg e ti ho pensata polla.. mammamia, che disagio! forse dovresti fare l’inventario delle provviste che hai in casa e programmare i pasti come fossi in guerra. oppure accamparti a casa del simpatico vicino! 🙂 in momenti come questi nasce non solo la solidarietà ma anche l’affetto. per quanto poco io possa fare da qui, ti tendo la mano e ti mando un raggio di sole. vedrai che presto farà germogliare un bucaneve.

    Rispondi
  46. Polla
    Polla dice:

    ..hai visto YRiS??? Una situazione incredibileeeee.. Chissà quanto durerà poi.. Bah.. Cmq il ragazzo di cui parlavo non e’un mio vicino.. Non abita lontano,anzi.. Ma io non essendo ancora uscita so solo andare in stazione e stop. Ahah.

    Rispondi
  47. Aleph
    Aleph dice:

    Sì Polla, credo che in qualche modo la mia sicurezza e tranquillità la lasci un pò spiazzata…e sì, credo anche che in questo momento lei sia molto molto confusa e questo la porta ad allontanarsi da me, perchè la conosco troppo bene…

    Cmq Polla, anche io ho visto al TG!Assurda la situazione lì!Spero torni una parvenza di normalità il prima possibile per te!

    Rispondi
  48. Aleph
    Aleph dice:

    Qui cmq non nevica più da ieri mattina, però c’è ghiaccio ovunque!Sui marciapiedi non si può praticamente camminare perchè la caduta è assicurata!

    Rispondi
  49. anice
    anice dice:

    buongiorno a tutte,

    polla uff che storia …. 5 ore di treno. oggi rimani in casa a pulire 😉 ?

    yris che sogno interessante. da alice nel paese delle meraviglie
    buon riposo e un abbraccio anche a te

    miele, aleph, un abbraccio anche a voi

    io sto continuando a tenere duro con il cibo, a non darglela per vinta al mostro ….

    Rispondi
  50. Polla
    Polla dice:

    ..aleph bah,qui invece continua imperterrito a nevicare!!

    Anice sono contenta che tu stia cercando di gestire diversamente il cibo.. Cmq io oggi niente pulizie.. Sto cercando di organizzare un po’ la casa,ma con molta calma perché tanto non mi corre dietro nessuno,ma devo dire che inizia proprio a piacermi!

    Rispondi
  51. yris
    yris dice:

    sai polla, entrare in una nuova casa all’inizio spaventa, perchè si teme di perdere sicurezze, abitudini, riti. ma in realtà la cosa bella è proprio quella: la dismissione di vecchie sicurezze, abitudini, riti.. e l’immissione di nuove!! 🙂

    Rispondi
  52. xyz
    xyz dice:

    Polla, su alcuni siti meteo, dalle tue parti danno neve fino al 17 febbraio, a parte interruzioni isolate di 3\4 giorni.
    Spero per te che si sbaglino!!!

    Rispondi
  53. Polla
    Polla dice:

    ..YRiS,hai colto nel segno proprio.. I fatti più volte ho sostenuto che qsto cambiamento mi serviva su più fronti e sono proprio entusiasta.. Certo e’dura.. Cambio di città,di casa,non conoscere nessuno e in più ci si mette qsto tempo incredibile a creare non pochi disagi! Ma ci sta tutto.. Ennesima esperienza che farà da bagaglio personale.. E io ne sono felice!

    Xyz.. Ma ci conosciamo? Forse mi sfugge qualcosa.. Cmq se nevica così sino al 17 finiamo per sommergerci tutti qui! E non e’un modo di dire.. Eheh.

    Rispondi
  54. miele
    miele dice:

    ciao ragazze, ciao aleph,

    polla anch’io vorrei esser certa che almeno non sei al freddo 😉

    azimut ma a casa tua non scaldate?
    qui noi in casa abbiamo creato proprio una bella atmosfera, con fuoco e un bel calduccio.
    intanto domani pranzo dai suoceri deciso giusto ora, praticamente senza possibilità di rifiutare. vabbè.

    bacione collettivo, riposate bene!

    Rispondi
  55. Azimut
    Azimut dice:

    Miele sì riscaldiamo bene, direi che l’impianto è fatto piuttosto ad arte. Solo che come metto il naso fuori poi non riesco a liberarmi dal freddo

    Rispondi
  56. Polla
    Polla dice:

    ..al freddo??? Finalmente posseggo un termostato che e’impostato sulla malsanissima temperatura di 25 gradiiiii! Qsta casa si scalda alla grandeeee..

    Azimut.. Conosco quel freddo.. E adoro non provarlo più .. E inscaldabile lo so,ma dipende da te.. La soluzione e’sempre quella!

    Cmq YRiS più che eroina mi definirei una pazza scriteriata.. Ahah.

    E’ufficiale pero’.. La porta della mega terrazza non si apre più perché la grondaia si e’anbassata col peso della neve.. Non so come di risolverà sta cosa visto che pare fosse l’unica via d’accesso al tetto quella porticina.. Bah.. Misteri architettonici delle vecchie strutture dei centri storici..

    Miele ma non hai voglia di andare dai suoceri o ti da fastidio il fatto che ti risultasse più un’imposizione che un invito? Cmq bella la tua atmosfera casalinga..

    Rispondi
  57. anice
    anice dice:

    wow, 25 gradi in casa, che spasso. questo è un grande vantaggio 😉

    miele, avete il caminetto? che bello.

    aleph, grazie

    con questo freddo non esco più a passeggiare, mi si congela la cagnolina… dovrò comprarle il cappotto….

    a tutte le altre un abbraccio
    vi auguro una buona notte, fate bei sogni
    a domani

    Rispondi
  58. xyz
    xyz dice:

    Polla, certo che ci conosciamo, altrimenti come farei a sapere in che parte del mondo vivi? 😀
    Comunque non disperare, i siti meteo si sbagliano un sacco di volte e se si visitano 3 siti, non è raro che dicano cose opposte.

    Rispondi
  59. miele
    miele dice:

    xyz intendi dire che hai già scritto qui?

    ragazze io parlavo di calduccio intendendo 18-19 gradi…dentro casa mia raramente si arriva a 20, ma non ho mai particolarmente freddo. credo che davvero un po’ di carne addosso faccia la differenza.

    polla in generale mi mette a disagio l’idea di andare a pranzo fuori, mentre ad esempio per la cena non ho problemi. il pranzo fuori mi sembra quasi un lusso, una perdita di tempo, non so come spiegarmi. se è dai suoceri poi, ancora peggio. ma lui ovviamente ci va volentieri, è la sua famiglia, e io semplicemente non ho una ragione valida per rifiutare, si tratta poi di persone che si fanno mille paranoie se dici di no, quindi si va e pazienza.

    Rispondi
  60. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …buongiorno a tutte e ad Aleph…qui stamane è ancora tutto innevato! noi romani non siamo abituati e ciò ha craeto un bel po’ di disagi…

    io oggi ricomincio, ringrazio ANICE…ma 5 gg senza vomito non sono abbastanza, mi sono poi demolita in questi ultimi tra digiuni, vomito…
    l’ideale si, sarebbe abbandonare un po’ questo disturbo ossessivo compulsivo che ora fa la voce grossa!
    a casa mia c’é un bel calduccio, riscaldamenti a manetta…eppure stanotte quando mi sono alzata avevo freddo…ora sto bene…finalmente dopo 4 gg ho già fatto una buona colazione e pure lo spuntino! alle 11 nuovo spuntino, poi pranzo…
    chissà, oggi mi piacerebbe uscire un po’…tempo permettendo!
    A presto

    Rispondi
  61. Polla
    Polla dice:

    ..buondì marmaglia,
    Qui neve neve e ancora neve.. Io spero davvero che la tettoia e il tetto non crollino perché sarebbe un bel macello oltre che un bel pericolo.. Non potrei nemmeno pigliare e andare via visto che le strade sono impraticabili e la mia auto sarà pure sepolta e dei treni non parliamo va.. Inoltre hanno praticamente proibito di uscire di casa almeno che non sia per dare una mano a spalare! Dovreste vedere sulla pagina del comune come si accanisce la gente.. Insomma c’è un bel delirio,ma c’è anche chi si rimbocca le maniche e collabora!

    Miele.. Ma la smetti con sta cosa che il pranzo fuori e’un lusso?? Anche qsta e’fritto di una tua rigida costruzione e visione delle cose.. Nel senso che se non hai voglia di andare ad un pranzo perché hai altro da fare o perché la compagnia non te gusta e’un discorso,ma non credo che tu razionalmente possa pensare che chi pranza fuori sia un lussurioso.. No? Sbaglio? E’un modo per passare del tempo insieme,per incontrarsi, per condividere.. Ecc.. Cose che con il lusso hanno poco a che fare.. Le assocerei di più al piacere si,ma di stare insieme appunto e più se lo si puo’ fare perché no?

    Azimut.. 20 gradi infatti sono ok.. Di più in teoria non e’sano,anche per una questione di ‘microbi’.. Cmq come dice miele un po’di carne aiuta moltissimo per affrontare il freddo.. Altrimenti si sente freddo anche a 40 gradi e non ci si scalda mai.

    Io sono stata abituata da mio padre a tenere mille gradi in casa e non e’tanto una questione fisica,ma di abitudine appunto.. Abitudine che nel tempo ho smorzato tantissimo vivendo da sola.. Solo che se in casa sto seduta a guardare la tv o a leggere,mi iberno facilmente.. Ma qui oggi c’è tipo -5 eh!!!

    CUZ.. Io non mi ricordo di te,potresti rinfrescarmi la memoria? Inoltre qui non ho mai scritto dove mi sono trasferita e quindi i mi conosci di persona o siamo almeno amiche su facebook e .. Potresti identificarti,please? Se non qui magari anche in privato se hai i miei contatti..

    Buon risveglio blog.. Qui si prospetta una giornata emotivamente un postura,ma porto pazienza.. Taaaaaaanta pazienza!! Eheh.

    Rispondi
  62. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!

    xyz, da come parli sembra che tu abbia già scritto qui!Mmmmmm…sono curioso adesso!

    Polla, tienici aggiornati sulla situazione tetto/tettoia!Se sei in pericolo accorriamo a salvarti! Magari non in treno che se no non arriviamo più…

    Buona domenica Vaniglia!

    Cmq anche a casa mia si viaggia tra i 19 e i 20 gradi massimo, però in generale si sta bene…al massimo metto due maglioni al posto di uno se proprio ho freddo.

    Rispondi
  63. Polla
    Polla dice:

    ..qui internet va ad ondate.. Non sempre piglia e credo sia dovuto anche all’accumulo di neve sui tetti.. Cmq Aleph cercherò di tenervi aggiornati,come puoi notare.. Eheh. Cmq un bel corno di nessuno accorre in mio soccorso.. Sig sob! Rintanamento violentoooooooo!!

    Rispondi
  64. Pam
    Pam dice:

    Ciao ragazze (e ragazzi?? credo di aver colto un aggettivo al maschile!) sono nuova di questo sito.. Ho letto alcuni commenti precedenti e mi è piaciuta l’idea di uno spazio per poter parlare…. Non so bene cosa mettere qui sopra dove mi dice -Sito Web: http.://- (non vado molto d’accordo con la tecnologia) ma spero che il mio commento arrivi! Sono di Brescia e anche qui nevica! Sto pensando di uscire tra un po’ a fare un pupazzo di neve e tornare indietro nel tempo :)… Avrei delle domande da porvi, perchè mi sembrate più esperti di me -.-‘ : ho notato che da un po’ di tempo i miei capelli cadono di più e sembrano non crescere (non ho doppie punte). Mi chiedevo se questo può essere causato dalla mia alimentazione (credo di essere anoressica/bulimica).. Un’altra cosa che volevo chiedere è se percaso il vomito indotto può rovinare i denti… Grazie in anticipo e buona giornata a tutti!

    Rispondi
  65. yris
    yris dice:

    ciao pam, benvenuta.
    rispondo subito alle tue domande:
    1) la caduta dei capelli è una delle conseguenze della denutrizione o mancanza di alcuni elementi nutritivi
    2) il vomito prolumgato e ripetuto (indotto o no) devasta i denti, in quanto l’acido distrugge smalto e dentina.

    perchè dici “credo di essere anoressica/bulimica)? ti va di parlarci di te? intanto se ti fai un giro su questo sito (vedi menu a destra) vi troverai un sacco di spiegazioni chiare ed esaurienti sulle varie facce dei dca, così come consigli su libri da leggere e terapie da seguire.

    xyz, a me suoni familiare.. ma se ti va dicci tu qualcosa di te.

    un bacio bimbe, oggi mi rintano anch’io

    Rispondi
  66. miele
    miele dice:

    ciao puzzette

    pam benvenuta. anch’io vorrei capire in che senso “credi” di essere anoressica o bulimica. si tratta di un preciso tipo di comportamenti e pensieri, basta essere sinceri con sè stessi credo.

    polla ovvio che quell’associazione è una MIA costruzione, su questo non ci piove. ma diciamo che dai miei suoceri il pranzo della domenica diventa a)infinito (siamo tornati ora) e b) molto cerimonioso ogni volta, insomma poco “alla buona”. se vado a pranzo dai miei, anche con lui, andiamo lì, si mangia, si parla e si scherza ma non si sta piantati tutto il pomeriggio a far passare il tempo. non so, mi sento a disagio, va bene quando è festa o un’occasione speciale ma così diventa più una specie di obbligo.

    cmq per ora tutto bene, mi metto a stirare un po’, poi ripasso a leggervi.

    Rispondi
  67. Polla
    Polla dice:

    ..ciao Pam, benvenuta! Ma come mai fai qste domande? Pensi che la risposta ad esse possa esserti utile per cercare di prendere in mano la situazione?

    Esattamente miele.. Quindi essendo una tua costruzione e di conseguenza influisce sul tuo modo di viverti la cosa,io credo che fa parte di quelle cose a cui hai accennato ieri riguardo al tuo “ammorbidirti”.. Far passare il tempo non e’una cosa sbagliata se di tempo se ne ha a disposizione.. Ovvio che c’è sempre qualcosa da fare in teoria,ma appunto ammorbidirsi comporta anche il concedersi di non fare proprio nulla e magari anche col rischio di annoiarsi.. ;). Anche da me la tiriamo sempre lunga e non solo nelle feste.. Ma appunto e’un Modo diverso di approcciarsi alla cosa. Se a te pesa così tanto cmq puoi sempre decidere di non andare,no? Sarebbe impensabile?
    Quindi ora ti dai allo stiraggio? Anche io mi sono munita di ferro da stiro di recente,ma necessito anche di un piano d’appoggio che non mu faccia impazzire!! Cmq in tanti anni che ho vissuto da sola non ho mai stirato nulla,solo che ora mi piacerebbe anche fare quello.. Poi appunto credo che al tuo lui servano un certo tipo di cose per andare al lavoro.. Eheh.

    Yris.. Quindi oggi rintanata per bene anche tu? Io ne sono praticamente costretta e mi sorprendo di come riesca cmq a mantenere una certa calma.. Pero’ non devo fare pensieri a lungo termine perché se penso di stare qui così per un mese.. Sklerooooo! Sta neve pero’ non credo se ne andrà molto prima e poi cmq non sta smettendo di nevicare.. Quindi.. Calma calma,mooooolta calma!

    Rispondi
  68. Pam
    Pam dice:

    Grazie delle risposte Yris.. E grazie anche a Polla e Miele. Comincio col dire che sono una “piccolina”, faccio la 4° ginnasio (quindi 1°). Si può dire che sto cercando il 100 validi motivi per non fare un’altro passo dentro a quello che spesso è definito “tunnel dell’anoressia/bulimia”. Dico “Credo di essere…” perchè ne ho parlato solo con il mio capo scout (si faccio gli scout 😉 ) e non vedo un medico o uno psicologo. Per questo non so bene come definire il mio disturbo.. Ho spesso delle abbuffate, dopo le quali mi sento in colpa e faccio cose tipo andare a fare jogging alle nove di sera dopo cena, oppure non mangiare per un giorno.. Oppure ci sono settimane in cui semplicemente sono disgustata dal cibo e trovo piacevole la sensazione di pancia vuota. Qualche giorno fa ho scoperto il vomito auto indotto, e mi ha spaventata. Spero di non farlo più. Ho già cercato di uscirne ma sono arrivata a credere che fosse inutile. Non posso farcela da sola. Ho fatto ricerche su internet e ho trovato questo sito. E’ stato un grandissimo passo per me, ve lo assicuro. Ci sono giorni in cui mangio (da sola), ma c’è sempre un vago malessere. Una specie di vocina soffocata che mi dice che sono grassa. Ora non voglio sembrare schizofrenica però! 🙂 Sono alta 1.62 e il mio peso oscilla sui 40 kg… Grazie ragazze sono già più ottimista!

    Rispondi
  69. mery
    mery dice:

    Passo per un saluto, e per dire a Pam che deve assolutamente CERCARE AIUTO perchè sei seriamente sottopeso, ti abbraccio!

    vi leggo sempre,un bacio nevoso

    Rispondi
  70. Polla
    Polla dice:

    ..pam, come mai mangi da sola?la tua famiglia? Cmq sei decisamente sottopeso, ma peso a parte(anche se ovviamente da non sottovalutare) anche io come mery ti invito a cercare aiuto,un aiuto specialistico in dca.. Pensi di poterlo fare? Se tu va di scrivere di dove sei,magari ti si può dare qualche indicazione.. Altrimenti prova a guardare nella HOMe del sito! Cmq hai fatto vene a scrivere.. Continua a farlo se può aiutarti! Cmq impegnati per rompere il circolo vizioso del vomito e dello sport compulsivo.. Ce la puoi fare,soprattutto se cerchi di accettare il fatto che mangiare e’normale e che devi recuperare peso,stima e un sani rapporto col cibo che non e’un nemico,ma cibo,energia,nutrimento.. Forza!

    Rispondi
  71. Azimut
    Azimut dice:

    Volevo fare i biscotti…il pacco della farina mi si è disintegrato in mano esattamente sopra i fornelli, ora sono ricoperti di nevi perenni anche loro…grr

    ciao Mery, Pam benvenuta

    Rispondi
  72. Pam
    Pam dice:

    Dico da sola perchè mangiare davanti ad altri mi mette abbastanza a disagio… Quindi quando sono da sola tendo ad essere più rilassata e mangiare di più. Non so se riuscirò a parlarne. Sono di Brescia cmq.
    Azimut: ahah! che poi è così brutto quando ti cade la farina perchè se usi una spugnetta diventa appiccicosa e s’incolla ovunque!
    Comunque ho scoperto di avere uno scarso senso artistico nel fare pupazzi di neve. Sembrava venuto da Chernobyl! 😉

    Rispondi
  73. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte….ciao Pam…ho letto di te e ti dico LASCIAXDERE! io peso 20,5 Kg per 155cm di altezza! non arrivare come me e lascia stare il vomito! credimi, non ti da nulla, ti porta via tutto…pure l’anima e l’anoressia altrettanto! chiedi subito aiuto, non aspettare xké poi è tardi.

    qui stasera è tutto ghiacciato, e mi sa pure domani mattina…io oggi sono riuscita a mangiare a fare gli spuntini, sono tranquilla, è andato tutto ok.
    Nel pomeriggio ho visto un’amica che non vedevo da un sacco di tempo, mi ha fatto tanto piacere…ora mangio un gelato – messo prima sul termosifone per farlo sciogliere un po’-;)
    guardo un po’ di tv e poi ninna…
    buona serata

    Rispondi
  74. Polla
    Polla dice:

    ..pam,perché mangiare davanti agli altri ti mette a disagio? Ma scusa non vivi con la tua famiglia? E quando sei con gli scout come spieghi il tuo non mangiare? Insomma Pam,non sottovalutare la tua situazione.. Non e’questione di esasperare le cose,ma appunto cerca di farti aiutare concretamente. A Brescia ti puoi rivolgere ad un centro AIDAP.. Sono certa che ci sia,altrimenti prova a guardare qualche struttura dove vale l’esenzione.

    Rispondi
  75. miele
    miele dice:

    pam, anche secondo me la tua situazione non è da sottovalutare, e anche il tuo peso è già molto basso. sei sempre stata così o sei dimagrita?

    polla tutto il tuo discorso fila benissimo, io però fatico molto a rilassarmi a pranzo e a lasciar scorrere il tempo, so che su questo ancora devo molto lavorare. poi l’ambiente della famiglia di lui mi mette abbastanza a disagio, per motivi che forse ti ricordi, e che ultimamente si sono un po’ aggravati.
    cmq oggi abbiam mangiato pasticcio di carne, poi di secondo bistecca, involtino, verdure cotte varie, funghi e pane, e come dolce una torta di 3 strati con diverse farcirure di crema, frutta e caffè, e senza quasi battere ciglio stasera con lui ho mangiato la pizza. noto che, dopo averlo già fatto con fatica un paio di volte, stavolta la cosa è venuta quasi naturale: una volta a settimana ci mangiamo la pizza e non importa com’è stato il pranzo. la mia resistenza su questo punto si è molto sciolta: stare qui a lottare per restringere non ha alcun senso, è molto più rilassante concedersi sta benedetta pizza e via, almeno non resto con la voglia e cmq sono sincera, non ho fatto nemmeno fatica a mangiarla.

    adesso chiudo e vado a bermi una tisana: lui stesso mi ha espressamente vietato di mettermi al lavoro stasera, e anche su questo devo provare ad allentare la presa. a domani creature, dormite bene!

    Rispondi
  76. mery
    mery dice:

    Vaniglia posso chiederti cosa intendi te per pranzi e spuntini?

    Pam anche io per molto tempo ho mangiato da sola, ma i primi passi per essere più serene è proprio prendere atto della nostra situazione e cercare di lavorarci su, e ti assicuro che l’unico modo è chiedere aiuto..sei piccolina , perchè non ne parli con la tua famiglia? ti prego cerca di aiutarti, e inizia a farlo parlando con qualcuno, se non riesci con i tuoi almeno con il tuo capo scuot, ma non aspettare, che ogni giorno sarebbe un giorno che puoi vivere in più!

    Rispondi
  77. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!

    Benvenuta Pam!!!Piacere di conoscerti! Sono felice tu abbia deciso di scrivere qui e spero continuerai a farlo…se ti va, raccontaci qualcosa in più di te. Cosa ti piace fare nella vita?Cosa ti fa stare bene?E cosa male?

    Polla, ciao!Com’è la situazione lì????

    Midori?

    Buon risveglio a tutte!

    Rispondi
  78. Polla
    Polla dice:

    ..buongiorno blog,
    Ma che bel dormitino che ho fatto! Alle 23 ieri già dormivo.. Dormo proprio bene in qsta nuova casa e la cosa mi piglia benissimo,visto che gli ultimi gg nall’altra città avevo avuto dei sonni un po’ disturbati.. Ma poi mi sveglio con la voglia di vivermi la giornata nonostante l’impossibilità di fare molte cose.. Bello dai!
    Ieri mi confrontavo con mia madre per un’eventuale ritorno da lei per qualche gg,ma visto la condizione pericolante causata dalla neve,credo che sia importante che resti qui in modo tale da gestire gli interventi in casa di chi mi manderà la padrona,visto che io ho le chiavi e visto che non voglio facciano cose a caso tanto per dire di averle fatte! Ci tengo insomma a controllare,così anche da risolvere una volta per tutte sta storia e magari farmi dare qualche dritta per la neve dei prossimi giorni.. A causa del mio terrazzo inaccessibile e coperto da 2 metri di neve i miei vicini hanno la casa mezza allagata!! Poveretti!!! Che disagi sta neve.. Mi pare di vivere in Finlandia,anche se con un’organizzazione che con la Finlandia ha ben poco a che vedere..eheh.
    Poi domani viene(in teoria) il tecnico della Telecom per arrivarmi la linea telefonica e non so se mi attiverà anche internet o se per quello ci sarà da attendere ancora qualche gg.. Pian pianino daiiiii.. Mercoledì poi ho l’incontro con la nutrizionista e venerdì con la psicologa,quindi direi che sarebbe bene stare qui sino a giovedì e poi magari venerdì dopo la psicologa valutare se salire da mia madre,ma credo che l’auto l’abbandonero’qui e mi faro’Una sfacchinatina in treno e riaccenderò domenica. Insomma vedremo come di metterà il tempo,gli impegni e poi valuterò il da farsi..
    Eccovi esplicato il mio ipotetico programma dettagliato,ve gusta??? ;).

    Qui per ora non sta nevicando.. E’il primo momento da quando sono arrivata che non scende la neve e credo che le strade saranno iper ghiacciate!

    Miele.. Ma infatti per qsto ti ho chiesto se era per la compagnia che cmq qsto pranzo ti pesava di più .. Secondo me se non te la senti di dire di no potresti vivertela ogni volta come un’occasione per mangiare qualcosa di diverso,per mangiare anche quel po’ in più e superare certi ostacoli .. Potresti porti al centro di qste situazioni,cercando di spostare un po’ la tua attenzione su di te in quel contesto. Cmq sono proprio contenta di saperti sempre + determinata ad abbattere il pensiero restrittivo che ti ha tolto così tante energie in passato e che ti ha fatto accumulare non poco nervosismo! Bene anche che ieri ti sia accordata con lui per evitare di metterti sulla tesi.. So quanto possa risultarti difficile! Finito poi di stirare? Oggi che combini?

    Azimut.. Sei riuscita a far risplendere la cucina?

    Yris..il tuo giorno di sciopero da te com’è andato?

    Aleph buongiorno a te! Qui la situazione e’pessima,ma si porta pazienza.. Per ora appunto non nevica,ma a temperature così basse si crea ghiaccio e le strade sono ancora inagibili perché la neve e’davvero tanta! Inoltre dovrebbe ricominciare a nevicare e non si Sa per quanto.. Babba biaaaa! Tu sei sulla tesi?

    Buon risveglio blog.

    Rispondi
  79. Azimut
    Azimut dice:

    Polla bel programmino, mi gusta sì. Però davvero io lascerei stare la macchina, con quelle strade non credo che sia molto il caso di avventurarsi. Meglio un sano e sicuro ritardo fs.
    La mia cucina risplende ora, ma che sfacchinata. La farina si era appiccicata ovunque, ho dovuto smontare i fornelli e pulire pezzetto per pezzetto ma non riuscivo a levarla dal piano cottura. Tutto questo mentre Ortensio scambiava figurine dei calciatori con un altro bimbo 45enne! Il tutto mentre avevamo passato la mattina a raccattare acqua ghiacciata visto che c’era venuta l’idea geniale di sbrinare il freezer approfittando del meno 5 fuori in modo da trasferire sul balcone i surgelati. Intanto la mia psi è di nuovo malata e io avevo immenso bisogno di parlare con lei. Quest’anno poveretta ha una salute che è un colabrodo. Mi ha telefonato per dirmelo e ho sentito che le dispiaceva moltissimo, sa che vado in tilt senza di lei. L’ho rassicurata che era tutto ok e che pensasse a curarsi, chissà se ci sono riuscita.

    Rispondi
  80. anice
    anice dice:

    buongiorno, e benvenuta a pam

    come state?

    polla, sono contenta che la nuova casa inizia a piacerti, che ti trovi bene… anche con tutti i disagi ambientali…

    vaniglia, non essere dura con te stessa. 5 giorni non sono abbastanza, ma continua cosi e diventeranno sempre di più. brava anche per la giornata di ieri, complimenti

    mery, ciao, come stai?

    miele, complimenti per la pizza. capisco la sensazione che provi per i pranzi lunghi… succede anche a me e questo mi manda tanto in crisi… però la provo sopratutto per la cena… mi sembra di non poter mangiare tanto a cena, di non potermelo permettere….

    io sto sempre in fase “frullo ma non mollo”
    ieri non ho fatto la merenda al pomeriggio, non ero a casa e non avevo fame… ma sopratutto non ci ho proprio pensato, è la prima volta dopo tanto tempo che non penso continuamente al cibo…

    Rispondi
  81. anice
    anice dice:

    ciao azimut,

    la farina appiccicata è proprio bastarda da pulire, sisi…. ma quindi non ti è rimasta neanche un po’ per fare i biscotti?

    mi dispiace per l’appuntamento saltato con la psicologa. ma come l’hai preso? riesci a gestirlo meglio?
    un abbraccio

    Rispondi
  82. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut buongiorno! Beh, non credo sia molto importante che tu dia riuscita a convincere la PSI,ma te stessa.. Riguardo al fatto che si,ammetti che hai bisogno del tuo incontro con lei,ma che ce la puoi fare lo stesso.. Ripetiti le parole che gai rivolto a lei e falle tue! Certamente lei sarà dispiaciuta,ma credo che una persona equilibrata sia in grado di valutare le proprie priorità e quindi in qsto caso ha valutato che era il caso di curarsi! Cerca di stare serena e goditi la tua reale capacita di’ gestione.. Un po’ come hai fatto ieri col macello in cucina,no?

    Anice.. E’bello che tu dia riuscita a non pensare al cibo,pero’e’altrettanto importante che il tenersi o l’essere impegnate non comporti l’ennesima scusa per restringere.. Visto che il recupero del peso fa parte del percorso,e’un portante che tu ti organizzi di conseguenza.. Altrimenti quello che e’un potenziale punto a favore dello stare bene,diventa un punto forte in favore della malattia!

    Buona mattinata.. Io sento la gente che qui sotto casa ha iniziato a spalare.. Collaborazione cittadina di volontari.. Mitici!

    Rispondi
  83. Azimut
    Azimut dice:

    Anice di fare i biscotti mi era proprio passata la voglia. Anche perché dopo aver pulito era già parecchio tardi. In più non ho nemmeno cucinato per cena, insalata e mozzarella e lo so bene che non basta. E’ vero che il pomeriggio mi ero mangiata due fette di polenta col formaggio fuso e nemmeno avevo fame, ma sarà stato di nuovo un alibi? Dell’appuntamento saltato la cosa che mi è piaciuta nella mia reazione è che ho provato immediata delusione quando ho visto il nome di chi mi stava chiamando, ma poi ho pensato immediatamente a lei, mi è sul serio dispiaciuto che stesse male e so che quello che desidero è che recuperi la forma fisica. Si sentiva che non stava proprio bene e penso che se quando le è accaduto la volta scorsa si fosse presa l’intera settimana per curarsi non sarebbe successo. Comunque sì, riesco a gestirlo molto meglio di quanto mi accadesse un tempo. Quasi tre anni di terapia ci sono voluti.

    Polla mi ripeterò quelle parole come un mantra. E spero bene che valuti l’opportunità di curarsi per bene questa volta perché a dir la verità la settimana scorsa tanto equilibrata non lo è stata a tornare al lavoro dopo 2 giorni

    Rispondi
  84. anice
    anice dice:

    polla, hai ragione sul discorso del non mollare con il recupero, però a pranzo avevo mangiato di più, probabilmente per quello non ho avuto fame. quello che mi rallegra è non aver avuto la testa concentrata sul cibo, cosa che mi è difficile di solito.

    azimut, ma non hai cucinato perchè eri stanca/stufa di stare in cucina?

    Complimenti per essere riuscita a gestire meglio l’appuntamento 😉
    da quello che scrivi della tua psi, si nota che sei preoccupata per lei… va bene ed è giusto,però un po’ meno se questo porta a mettere i propri sentimenti in secondo piano

    Rispondi
  85. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut il fatto che tu ora riesca a viverti meglio un “saltato incontro con la psi non e’affatto cosa da poco! Questo non significa che non andrai mai più in crisi se dovesse ricapitare,ma certo e’in portante che tu sia consapevole di potercela fare,non certo senza fatica eh.. Inoltre credo che qsto genere di episodi,insieme a tutto il tuo lavoro terapeutico possano insegnarti e riportare lo stesso atteggiamento anche nel tuo quotidiano e quindi su un piano concreto. E’un bene anche che tu ira sappia valutare che i tuoi pasti non sono abbastanza,che tu lo riconosca e che poi tu pero’vi intervenga! A proposito.. Ma il bicchiere di latte prima di dormire lo stai prendendo? :).

    Anice.. Il fatto di alleggerire il pensiero ossessivo verso il cibo e’sicuramente aiutato se si mangia di più e quindi non ci trascina in giro con una fame atavica e una voglia di tutto ciò di cui ci di priva.. Pero’appunto e’importante mangiare cmq anche se si pensa(perché spesso e’solo un pensiero e non un bisogno reale del corpo)di non avere fame,magari sforzandosi un po’ proprio per provare la paura di quello che per noi suona come uno sgarro..per qsto la tattica dell’alimentazione meccanica torna utile,per non fare fughe e per abituarsi al cibo come componente quotidiana e indispensabile,quasi come una routine.. Inoltre poi se si e’in sottopeso il corpo e’in costante deficit,e’come una macchina in perenne riserva e quindi di energia ne ha SEMPRE bisogno,anche perché se non viene utilizzata,viene messa da parte come scorta.. Forse pero’e’proprio qsta scorta la cosa che di vuole evitare,vero? Il mio consiglio resta quello di fregare la malattia portandoti sempre dietro gli spuntini,fame o non fame e ovunque tu sia. Qsto si e’non raccontarsela a mio avviso e di certo non e’un modo per fomentare il pensiero ossessivo,anzi sesso aiuta a vincere la paura di fondo! 😉

    Rispondi
  86. Pam
    Pam dice:

    mery.. essendo in fase di crescita il mio peso aumentava normalmente. Esile si ma non Magra. Hanno diagnosticato il cancro a mia madre l’anno scorso e il mio peso ha smesso di crescere e poi ha cominciato a diminuire. Ho cominciato mille diete, inventato mille scuse per saltare la cena o per fare esercizi fisici in più. mi sembrava normale desiderare di essere sempre più magra. Solo dopo ho capito che c’era qualcosa che non andava. Ho appena detto al mio capo scout (Chiamiamolo Crem ahah) che parlarne è la cosa che voglio di più. Chiassà che mi risponde <3… Ora vado a studiare e tra un po' forse torno! 🙂
    (anice cos'è una psi? O.o)

    Rispondi
  87. Azimut
    Azimut dice:

    Anice non ho cucinato perché era passata l’ora. Gli altri la domenica prendono la pizza, tu mi dirai che problema c’è, potevo mangiarla anch’io. Giusto…potevo…ma non l’ho fatto…perché? non sapevo se potevo mangiarla…ma com’è possibile non saperlo…certo che potevo…

    Polla è vero, il lavoro terapeutico scivola e si compenetra nel quotidiano. E’ anch’esso movimento, riflesso del mito di Demetra e di Core…la figlia che è madre prima di essere figlia, dolore e memoria dell’assenza, ritorno e riconoscimento dell’altra…
    Il bicchiere di latte lo prendo quasi ogni sera, è il mio abbraccio.

    Rispondi
  88. anice
    anice dice:

    ho capito quello che intendi, adesso che mi ci fai pensare, lo noto bene il problema, l’alibi di cui parlavi, che si nasconde subdolo. in questi giorni ho cercato di non pensare proprio, di staccare il cervello. ho staccato anche la bilancia.
    oggi per pranzo ho mangiato anche un po’ di pure, cibo proibito. mi sono dovuta forzare, però ce l’ho fatta. poi, dopo il caffè ho preso una fettina di castagnaccio e anche un pezzetto di cioccolata. questa volta però non è stata una compensazione per aver mangiato poco, non ho ristretto per poter mangiare il “dolce”. ho mangiato pensando all’incremento di peso, che se lo voglio, devo pur aumentare qualcosa. solo a scriverlo mi fa male. c’è una parte di me che tira indietro, ma oggi non la voglio ascoltare.

    l’alimentazione meccanica viene spiegata anche nel libro “alle mie pazienti dico”? … l’ho ordinato proprio oggi…

    Rispondi
  89. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, “quasi ogni sera”???? Quasi???? Eheh. Brava cmq,brava!
    E brava anche perché ti riconosci che CERTO che la potevi prendere anche tu la pizza! Un tempo quasi non ti saresti nemmeno posta il dubbio.. Davvero Azimut,ora non ti resta che intervenire! Ma ci seiiiiii.. Daiiii.. Insomma se la tua famiglia prende la pizza ogni domenica io direi che potresti porti come obiettivo il fatto di farlo anche tu insieme a loro,indipendentemente da come sia andata la settimana,la giornata,ecc.. Senza pensare,in modi meccanico e deciso,Azimut si mangia una pizza con la sua famiglia! Dai che sarebbe bellissimo.. Bellissimo non fare l’alieno e mescolarti ai tuoi affetti,metterti e sentirti sul loro stesso piano,in mezzo a loro.. Certo che lo sei cmq,ma per te così sarebbe diverso,lo sai!!
    Azimut.. Pensa che mia mamma e anche mia sorella,mangiano la pizza quando vogliono “stare leggere”.. Un po’perche non su deve cucinare e un po’perche’per chi non ragiona in calorie i meriti,una pizza e’una pizza,una cosa buona,comoda,che si mangia anche sul divano facenti a un film e che mette tutti d’accordo! ;).

    Rispondi
  90. Polla
    Polla dice:

    ..brava anice,piangi struggiti,ma mangia.. Sempre,senza saltare mai,senza prenderti in giro.. Falli anche oggi,non saltare la merenda!
    In quel libro di Della Grave non so se fa riferimento all’alimentazione meccanica.. Certo e’che lui ha fatto degli studi e delle ricerche a riguardo.
    Ma anice.. Ok leggere,ok interessarsi,ok confrontarsi,ci sta tutto.. Ma.. L’aiuto concreto di cui si parlava tempi fa? Il nutrizionista esperto in dca?

    Rispondi
  91. Pam
    Pam dice:

    Polla io si vivo con la mia famiglia cioè mia madre e mio padre e basta perchè i miei fratelli si sono trasferiti. Non si sono accorti di nulla e nemmeno agli scout. Agli scout è terribile perchè mangiamo in cerchi e ho sempre la sensazione di essere osservata. Di solito stordisco chi mi è vicino di chiacchiere, taglio qlsiasi cosa io abbia nel piatto, mangiucchio, cerco di tenermi la bocca occupata. Sono piuttosto brava a non far capire come sto, e questo va solo a mio svantaggio -.-…
    Mery mi scriverò da qualche parte la frase -ogni giorno sarebbe un giorno che puoi vivere in più-…
    Vaniglia ci proverò a fare quello che dici. 🙂
    Un centro AIDAP c’è cmq. Mi spaventa l’idea di andarci. Voi ci siete state? Com’è? Una specie di ospedale? Quante ragazze ci sono di solito? Dormi lì? E’ costoso? Rispondete! 🙁

    Rispondi
  92. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, grazie a te per tutti i pensieri che mi gai rivolto in questi gg,grazie per l’impegno che ci metti! Io il tuo grazie me lo piglio tutto,proprio perché mi fa un piacere immenso che tu me lo rivolga.. Ma io davvero vedo la tua diversità di viverti anche i vari commenti qui.. Un tempo credo che mi avresti risposto che “e’troppo difficile” o qualcosa di simile .. Ora invece tu da sola ti apri un varco di speranza che spero ti porti all’azione.. No,non e’facile,ma cerchiamo per forza qualcosa che sia facile o piuttosto cerchiamo qualcosa che sia POSSiBiLe? E il fatto che sia possibile non alleggerisce il tutto di conseguenza? ;).
    Forza Azimut.. Forza a tutte noi..

    Io ho da poco ricevuto la telefonata della Telecom che gA disdetto il mostro appuntamento di domani.. Rimandato alla prossima settimana causa neve! Pf. I tempi si allungano insomma.. E mi gA anche detto che non mi attiveranno loro internet e quindi per quello dovrò attendere ancora.. Sono la regina delle attese ormai!!
    Mia madre poi mi ha detto che il suo moroso potrebbe venuti a prendere stasera .. Che per le 22/23 potrebbe essere qui.. Ma no dai, come vi dicevo oggi preferisco stare qui a gestire la situazione così la si risolve una volta per tutte senza rimandare e poi appunto treni permettendo vorrei presenziare alle mie visite. Non mi va di rimandare il tutto! Oh yes.

    Rispondi
  93. mery
    mery dice:

    Anice tesoro io non sto bene, sono in continua lotta con me stessa e mi sembra di correre una corsa infinita, inutile che mi nascondo dietro i vorrei, io da una parte questa amicizia con il mio mostro la approvo, mi fa stare “bene” e non trovo la MIA motivazione..ma non demordo,scivolo e mi rialzo ogni volta cercando di guardare avanti..complimenti davvero per la tua determinazione, ti abbraccio forte!

    Azimut perchè hai pensato di non poter mangiare la pizza?eri tu che tempo fa mi dicevi che si può iniziare con uno spicchietto, e ora nemmeno quello?

    Pam, devi ripetertela ogni momento quella frase, anche io ho molti dei tuoi comportamenti e mi spiace non poterti aiutare con la storia dei centri,ma non sono della tua zona e se ti può aiutare io vado in ospedale civile ho l’esenzione quindi non pago nulla,faccio due incontri a settimana uno con la psichiatra(che qui chiamiamo psi) e uno con la nutrizionista…un bacio con lo schiocco!

    Rispondi
  94. anice
    anice dice:

    mery, mi dispiace che tu non stia bene, ma prendilo come un momento buio, accettalo e pensa che passerà. io ce l’ho avuto fino alla settimana scorsa, ricordi? ho rivisto tutto nero, nessuna voglia di combattere. anzi, quello che tu scrivi dell’amicizia con il mostro, la provo anche io e ne ho paura. per questo dico che cerco di non pensare a come sta andando questa settimana, non voglio farlo tornare, il mostro.
    ti capisco perfettamente. cerca di pensare a mery, a quello di cui ha bisogno e che questo controllore non le darà. cerca di vincerlo il mostro, perchè non ci aiuta per niente.
    un abbraccio

    azimut, sai, anche io ieri avevo una gran voglia di pizza. ho chiesto ai miei se volevano andare a mangiarla in pizzeria ma, visto il freddo, mi hanno detto di no. beh, da una parte ero triste ma dall’altra felice, non so spiegarlo, ma era il mostro a comandarmi.
    per cui capisco perchè non hai voluto mangiarla ieri. però immagino la voglia, io almeno ce l’ho . di sedermi a mangiare in tranquillità …
    perchè non provi a mangiarla la prossima volta, e distrarti stando assieme ai tuoi? lo puoi fare?

    polla, oggi sono stata brava. nessun salto di merenda, anzi , ho mangiato un altra fettina di castagnaccio, dopo la merenda.
    riguardo al nutrizionista, non ho cercato più. forse perchè questa settimana è andata bene, forse perchè è una scusa. però lo voglio, so che da sola non ce la farò.

    mi dispiace per tutti i disagi che stai vivendo. uff …

    pam, non posso aiutarti riguardo ai centri, perchè non ho esperienza. dici che i tuoi non si sono accorti di nulla, pensi che sarebbe più facile se lo sapessero? ti va di parlarne con loro? immagino che la diagnosi di cancro di tua mamma abbia influito sul tuo problema. tu lo vedi relazionato? se ti va di parlarne, sono qui
    ti abbraccio

    Rispondi
  95. yris
    yris dice:

    ciao bimbe, la neve oggi è scesa qui. sono appena tornata da una giornata faticosa fuori, dopo aver attraversato una tormenta. ma non è la neve che mi spaventa, anzi..
    mentre ero quasi ferma in autostrada guardavo quel biancore fuori dal finestrino e ripensavo alla mia infanzia. quando neve era sinonìnimo di giochi e di pupazzi. quando la neve la mangiavo mescolata con il succo di amarene, quando quel velo ovattatato copriva le cose del mondo e le schiariva.

    pam, io direi che un aiuto ti ci vorrebbe proprio, per capire, per non peggiorare una situazione che è già al limite. leggi anche tu il libro di Delle Grave “Alle mie pazienti dico..” ci troverai di sicuro la risposta a molte domande. ma allla lettura del libro abbina, se puoi, la chiacchierata con un esperto. su questo sito trovi un elenco di strutture convenzionate.

    un bacio a tutte le belle creature che volano qui

    Rispondi
  96. yris
    yris dice:

    prendere in giro se stessi non è il modo migliore per uscirne pam. comincia a prendere consapevolezza del fatto che sei decisamente sottopeso, e che le varie “vocine” che ti attraversano la mente sono le voci della malattia

    Rispondi
  97. Polla
    Polla dice:

    ..blog,
    Non ho più letto nulla da oggi.. Vi scrivo al volo di “nascosto”.. Sono in un ristorante con il mio amico che aspettiamo la pizza. Finalmente vita socialeeee.. Me felice.vi leggo dopo,anche se penso che poi andremo da me(siamo qui sotto)a vedere un film..
    A più tardi!
    Fate le brave.

    Ma miele?

    Rispondi
  98. miele
    miele dice:

    miele è qui. giornata piena piena, tra poco devo uscire di nuovo.

    polla chissà se questo “amico”… 😉

    azimut, anch’io una volta quella pizza ero l’unica a non prenderla, e guarda ora…. Mettiti sulla strada, dopo un po’ va anche un pochino in discesa 😉

    vi stringo, a domani.

    Rispondi
  99. Pam
    Pam dice:

    -mettiti sulla strada, dopo un po’ va anche in discesa- caspita quante cose che si imparano qui! Miele tanta stima!
    Yris cerco solo di smaltire un po’ la tensione che qui a casa mia si taglia col coltello.. Ma era ora che qualcuno me lo dicesse in faccia -.-‘
    Buona serata a tutte. Per me stasera forse un filmetto sul divano con la mia copertina morbida <3

    Rispondi
  100. Pam
    Pam dice:

    -mettiti sulla strada, dopo un po’ va anche in discesa- caspita quante cose che si imparano qui! Miele tanta stima!
    Yris cerco solo di smaltire un po’ la tensione che qui a casa mia si taglia col coltello.. Ma era ora che qualcuno me lo dicesse in faccia -.-‘
    Buona serata a tutte. Per me stasera forse un filmetto sul divano con la mia copertina morbida <3 <3

    Rispondi
  101. Azimut
    Azimut dice:

    Mery sì ero io che lo dicevo, anzi lo dico ancora. Ci si può fare, sono partita da un ottavo e ora sono a metà. Solo che ieri sera sono entrata in una delle mie maledettissime confusioni e non ne sono più uscita. Dai provaci anche tu, con tutte le tue forze

    Miele ho immenso bisogno di quella maledettissima discesa, lo so che prima devo arrivarci però. Sono così stanca…

    xyz???

    Rispondi
  102. yris
    yris dice:

    inforca gli sci azimut!! e lasciati scivolare!!! 🙂

    pam, scusa, forse sono stata un po’ brusca, ma io sono convinta che la consapevolezza del problema sia il primo passo per uscirne. dai che do una spintarella anche a te, così tu e azimut rotolate abbracciate giù per quella distesa.. 🙂

    Rispondi
  103. anice
    anice dice:

    azimut, ci si arriva andando avanti …. su dai , che io ti seguo 😉

    grande polla per la serata con l”amico” 😉 divertiti!

    miele, un abbraccio, buona serata

    un saluto anche a yris, mery, pam e a tutte le altre

    a domani

    Rispondi
  104. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,prima di arrivare alla discesa,devi salire sulla collina.. Certo una salita può sembrare faticosa,ma credo che se la fatica la si prende come la voglia di imparare sia un percorso ben diverso..ma poi sai che bella vista da lassù?? ;).

    Miele finalmente tue notizie.. Immaginavo che fossi stata presa oggi e spero che la tua sia stata una giornata impegnativa,ma ricca!

    Io sono stata dalle 6 sino a pochi minuti fa con qsto ragazzo..ora e’andati che domani lavora! E’davvero un tesoro.. Ha provato anche a risolvermi le menate del tetto e non vi dico che peripezie.. Ma poi si e’messo con la cartina a farmi da Cicerone della città .. Sono stati proprio dei momenti piacevoli e mi ha detto che la prossima settimana andiamo a cena in un ristorante in una città qua vicino se mi va! Se mi va?? Non vedo l’oraaaa.. Mi ci trovo proprio bene ed e’una persona con cui mi sento proprio serena.. Ve ne parlerò !
    Io cmq mi sono accorta di quanto mi senta bene in generale e QSto cambiamento mi incentiva sempre più ..

    Vi sono vicina!
    A domani!!

    Rispondi
  105. xyz
    xyz dice:

    E’ che non mi inviava più i messaggi. Ho appena formattato il computer, probabilmente è per quello. Vediamo se adesso me li fa spedire. Passo e chiudo.

    Rispondi
  106. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!

    Polla!!!!!Grande grande grande.

    Xyz????Resto in ascolto. Passo.

    Vaniglia, questa invidia sfruttala come stimolo a star meglio no? Tentar non nuoce.

    Azimut ed Yris, un saluto!

    Rispondi
  107. miele
    miele dice:

    ciao blog,

    oggi nevica anche qui!

    xyz, scusami ma sono un po’ perplessa: hai già scritto qui con un altro nome, oppure sei nuova? in ogni caso, perchè così enigmatica?!

    polla, me felice per te felice 🙂

    Rispondi
  108. Polla
    Polla dice:

    ..buondì creature,
    Appena stata contattata da un “lattoniere”(ne imparo ora l’esistenza!) al quale ha dato il numero la mia padrona di casa.. Oggi dice che mi manda un “ragazzo agile e snello”(ihihihih)per vedere se riesce a fare qualcosa per sto benedetto tetto-terrazzo.. Il problema e’che qui ha ripreso a nevicare fortissssssimo e quindi non e’nemmeno sicuro di riuscire ad arrivare!! Che disagio babba bia.. Oggi stimano ancora una caduta di 50 cm di neve che si sommano al metro e mezzo che già c’è.
    Appena riesco a mettere il naso fuori casa,la giro in lungo e in largo sta città.. Si sta davvero facendo desiderareeeee! Non devo proprio pensare che ci vorranno mesi prima che ciò sia possibile.. Sig sob.
    Cmq io continuo sulla mia onda positiva e cerco di “sedarmi”,di portare pazienza e di ironizzare un po’ sulla situazione..
    Domani dovrei andare all’incontro con la nutrizionista che e’in tarda mattinata,ma sarà davvero il caso che ci vada? Bah.. Mi Sa che sarà l’ennesimo viaggio della speranza visto la neve che scenderà .. Inoltre prevedono come giornata peggiore venerdì,giorno in cui dovrei di nuovo andare all’incontro con la psicologa. Diciamo che io ci proverò,pero’ per domani ho anche un problemuccio con la bestiola perché al centro dca non può entrare e lasciarla qui col rischio di metterci dei secoli a tornare non mi va proprio. Che bel macello insomma!
    L’altra volta poi la cosa più pesante di tutti e’stato il freddo che ho patito.. Tra le attese in stazione e i vari spostamenti la’. L’idea non e’che mi alletti poi tanto.. Cmq stasera mi informerò sulle condizioni delle ferrovie e poi valuterò,ma credo che un tentativo lo faro’! Non mi va di “mollare”!

    Mi sono un po’presa nei vostri ultimi post perché con qsto mezzo tecnologico faccio davvero fatica,ma ho letto tutto di voi.

    Pam.. I centri AIDAP sono specializzati nella cura dei dca. Le terapia di solito consiste in un primo incontro con lo psichiatra che poi valuterà il lavoro da fare insieme a te.
    Io ti consiglio di parlarne prima coi tuoi genitori del tuo problema e di dire loro che ti sei già informata riguardo alle strutture a cui rivolgerti,in modo che loro capiscano la situazione e anche al fatto che ci tieni ad intervenire. Da sola io non credo che ce la si possa fare.. Pensaci davvero e fai qualcosa!

    Anice.. Io premo anche su di te riguardo al fatto di rivolgerti ad un centro specializzato. Indipendentemente da come ti senti ora.. Forse proprio ora e’il caso di intervenire,proprio ira che dici di essere più decisa.. Ricorda che la voglia non arriverà così magicamente,passa prima per la decisione di farlo!

    Yris.. Grazie per l’incentivo Che mi dai e per il sostegno .. Ne ho proprio bisogno! 😉
    Li’com’e’ oggi la situazione? Tu ti sei ripresa dalla giornata pesante di ieri?

    Mieleeeee.. Ti penso un sacco e ti porto con me.. Cerco di immaginarti qui al mio fianco in qste giornate sedentarie e mi immagino anche di quanto tu saresti fiera di come mi sto gestendo il tutto.. Mmm.. Forse l’unica cosa che mi “rimproveresti” sarebbe che non sto sfruttando il tempo libero per organizzare la casa.. Eheh. Oggi che fai tu? Quindi neve anche li’? Beh.. A me pare di non ricordare nemmeno un paesaggio senza neve ora come ora .. Ahah.

    Xyz.. Sistemato il pc? Ora ci dai due dritte in più? ;).

    Buon risveglioooooo..

    Rispondi
  109. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ma forse non sarebbe il caso di provare a rimandare gli incontri? Con quella situazione meteo rischi davvero di passare giornate sui treni, con la bestiola poi come fai? E poi tutto quel freddo, io credo che psicologa e nutrizionista capirebbero benissimo. Non metterla come un “mollare”, si tratterebbe solo di prendere atto di una situazione che davvero sconsiglia o addirittura non consente lo spostamento fisico. Poi ci racconti del tipo agile e snello? Sono curiosa

    Rispondi
  110. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,infatti non escludo l’ipotesi di rimandare,solo mi piacerebbe molto poter fare le visite e gli incontri.. Cmq oggi valuto e vi faccio sapere. Se decido di non andare agli incontri pero’,mi Sto arrivando! Che salgo da mia madre sino a sabato/domenica. Lunedì devo essere qui per il tecnico del telefono, ma se decido di non andare agli incontri,stare qui sino a quel giorno e’davvero inutile e pesante. Vedremo cosa combina il lattoniere e sentirò la madre anche oggi che dice..
    Vi aggiorno! OVVIO. ;).

    Rispondi
  111. miele
    miele dice:

    polla non sai quanto volentieri vorrei essere lì con te!
    anch’io porto pazienza, già da ieri non sto molto bene, faccio una fatica immensa a mangiare ma col cavolo che mollo. non ci penso neanche!
    da oggi inizio a prendere il fermento lattico/farmaco che mi ha dato il dietologo e speriamo che il mio apparato gastro-intestinale si calmi un pochino perchè sta davvero in una condizione pessima, ormai ho i conati di vomito quasi ogni giorno 🙁
    tu e la neve, ormai due cuori e una capanna eh?! 😉

    aleph, qui ha già smesso e c’è pure un po’ di sole. beh per fortuna perchè poi col ghiaccio sarebbe un macello. oggi tesi, nel pomeriggio ripetizioni.

    Rispondi
  112. yris
    yris dice:

    polla, rimandare gli incontri non è “mollare” ma fare la cosa più opportuna.
    è fare come un pilota che cambia rotta in presenza di una bufera.
    significa accettare i cambiamenti e finanche il venir meno ad impegni non come fallimenti ma come scelte. concrete ed equilibrate.

    ciao palline, la neve è arrivata anche qui, solo che non ci posso giocare 🙂

    Rispondi
  113. Polla
    Polla dice:

    ..miele,ma non stai bene proprio fisicamente? Ma hai i conati di vomito e nausea anche? E la pancia ti fa anche male? Cavolo pero’che tortura.. Pero’il credo che se QStack sintomi si sono accentuati in qsto momento e’proprio legato al fatto che sei particolarmente sotto stress.. La tesi,il protarsi dei tempi,la scadenza,il tuo non staccare mai,gli altri impegni e insieme tutti i vari pensieri associati e non. Insomma continuiamo a portare sta pazienza..tu segui appunto le “cure”che ti sono state date e vedi un po’come va..

    Yris.. Comprendo perfettamente il tuo discorso,ma sono certa che un tempo avrei volentieri rimandato,cogliendo al volo l’occasione,ora invece mi piace “lottare”per quello che mi pare almeno possibile.. Nonostante la fatica ne traggo molta soddisfazione personale.. Quindi io credo che domani ci proverò,proprio perché mi sembra fattibile! E qsto per me e’il vero cambiamento.. Certo non vado per forza incontro alle difficoltà,ma mi piace il fatto di poter valutare e poi decidere in base a quello che mi pare + opportuno! ;).

    Cmq il lattoniere doveva chiamarmi ed essere qui per le 13/14 e invece non ho ancora ricevuto notizie.. Non e’affatto un buon segno!! Pfffffff..

    Rispondi
  114. Aleph
    Aleph dice:

    Qui continua a essere nuvoloso ma per fortuna non nevica…

    Polla, sai che servirebbe anche a me un lattoniere???Ne stiamo proprio cercando uno qui in zona per i lavori che dovrebbe farci nella casa in cui andremo!

    Yris, ciao!!!

    Rispondi
  115. Polla
    Polla dice:

    ..ok, il lattoniere(si,sa proprio di antico yris!!) non e’mai arrivato.. Allora ho chiamato il numero che mi ha contattata oggi,mentre parlavamo e’caduta la linea e poi spento per un tot.. Ho tentato e ritentato e il tipo mi ha detto che oggi no hanno fatto in tempo(a mio avviso si sono scordati,ma poco importa) e che avrebbe mandato qualcuno domani.. Eh no.. No no no.. Ho un po’ insistito e alla fine mi ha detto che prova a mandare un tizio.. Prova.. Bah.. Io attendo,ma in realtà ci spero proprio perché non dico risolvere,ma almeno capire e valutare la situazione del tetto mi aiuta a valutare il da farsi dei miei spostamenti.. Cmq molto probabilmente venerdì dalla psicologa non vado perché il tempo peggiora parecchio. Quindi mi sa che se domani salgo,approfitto per andare sino da mia madre dopo la visita e fermarti la’sino a sabato/domenica e poi magari chiedo a lei e al moroso di riaccompagnati un pezzo o fini a qui con la macchina.
    Babba bia ci impazzisco con Stu programmi in programmabili.. Attendo sto cancaminin e vi fi sapere. Aaaaaaah..

    Aleph,a che ti serve il lattoniere? Chiedo se interviene anche a lungo raggio??? Eheh

    Rispondi
  116. Aleph
    Aleph dice:

    Eheh Polla, vista la situazione lì dalle tue parti non credo che il lattoniere si avventurerebbe così lontano!Al massimo scappa al caldo e al sole, di sicuro non qui da me! Cmq in realtà non so perchè ci serva, so solo che ne parlava mia mamma qualche giorno fa…

    Rispondi
  117. Polla
    Polla dice:

    ..ma sai Aleph che io sino a ieri non avevo mai nemmeno sentito pronunciare il termine “lattoniere”??? Cmq e’qui da un bel po’che spala,ma la situazione non pare molto risolvibile,certo e’sicuramente migliorata.. E’gia’qualcosa dai!
    Inoltre non e’che mu fidi molto di sto tizio eh..
    Va beh.. Vediamo come procedono i lavori insomma..

    Rispondi
  118. yris
    yris dice:

    azimut, fermati, scrivici, raccontaci, cosa l’ha fatto scattare? conta fino a dieci venti cento, snocciola cantilene, chiama tuo marito, o un’amica o me..

    Rispondi
  119. Pam
    Pam dice:

    Azimut: fai un bel respirone, allarga le spalle, cerca di calmarti. Qualcuno mi diceva di succhiare una caramellina o anche un cubetto di ghiaccio sembra una cosa un po’ stupida ma forse funziona….. Tranquilla che ti pensiamo tutte <3 <3 <3 spero davvero che tu stia bene.

    Rispondi
  120. Azimut
    Azimut dice:

    grazie vi sento…ora provo a cercare su internet siti per imparare a lavorare a maglia e faccio una sciarpa a ciascuna/o di voi deve fermarsi ora basta non ce la faccio più

    Rispondi
  121. Polla
    Polla dice:

    ..cacchiarola Azimut,mi spiace che giungo solo ora,ma ero alle prese con sto tetto e dinamiche annesse..
    Come va ora? La fai anche a me una sciarpina??

    Pam io credi che succhiare una caramella possa si aiutare per soddisfare il bisogno orale e quindi per qualcuno potrebbe essere una buona soluzione.. ;).

    Rispondi
  122. anice
    anice dice:

    sciarpina anche per me. anzi ti dico di più. di regalo la mia che sto finendo. bianca ti piace? 😉 azimut cosa è successo? spero tu stia meglio adesso.

    polla, quindi hai deciso di partire domani per l’incontro con la nutrizionista?
    è del chico non ci dici niente? 😉 bella serata che hai passato immagino, sono felice per te, tutti questi sacrifici portano a cose positive ….
    anche io come vaniglia vedo nel tuo esempio una lucina di speranza …

    miele mi dispiace tanto cavoli 🙁 spero che i farmaci facciano effetto subito e ti rimettano a nuovo. tu intanto sei bravissima a non mollare.
    devo dirti una cosa, mi sento un idiota nei tuoi confronti perchè l’altro giorno ti ho richiesto come era andata la visita dal medico, invece ti avevo già risposto. mi è sembrato come se non ti avessi letta, una mancanza di attenzione. ti chiedo scusa 🙁

    Rispondi
  123. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,in effetti di una “sciarpina”non saprei neanche che farmene.. Decisamente meglio una sciarpona.. Mi e’piaciuta qsta ‘correzione’ e te la stra appoggio..

    Anice..bello anche tu ti sia accorta della tua svista.. Sono certa che miele apprezzerà .. Ovviamente non sei un’idiota.. NOn ti accanireeeeee su di te! Magnanima.. Su su.

    Io alla fine stasera serata di chiacchere infinita.. Sono cotta.. Per domani la vedo un po’ dura la mia trasferta in treno,più che altro il rientro.. Ho guardato i treni cancellati e sono parecchi. Beh,io mi alzo all’alba e poi valuto se riappisolarmi.. Si dorme troppo bene qui e infatti non vedo l’ora di crollareeee..

    Pero’meraviglia delle meraviglie ho trovato una soluzione per tornare il week end di da mia madre.. Sono mega felice.. Vi dico che c’entra il mio amico di qui che da oggi chiamerò “il Biondo”. Domani magari vi spiego meglio.
    Qui di niente psicologa per me venerdì e magari domani niente nutrizionista.. Ma ci sta,mi vs bene se la cosa mi va bene,ecco. Al centro ho telefonato oggi e ho già avvisato del fatto che magari non ce la facevo.. No problem dissero!

    Ok,sto farfugliando.. Mollo.
    Ma come sono contentaaaaaaaa.

    Azimut.. Forza eh. Ricorda la collina.. Salire su..

    Miele?? Todos bien??

    Notteeeeeeee..

    Rispondi
  124. miele
    miele dice:

    Ciao blog,

    ben svegliate/i

    azimut mi spiace molto, resto però dell’idea che non dovresti più essere da sola ad affrontare tutto questo.

    yris ti abbraccio da lontano

    aleph, pam, un saluto

    polla quindi oggi come hai deciso? non andare alla visita, se la causa è il mal tempo, sarebbe semplicemente una scelta responsabile e di cura verso te stessa, io credo, e credo lo sappia anche chi ti segue.
    cmq non ho veri e propri conati di vomito, ma rigurgiti molto forti e continui, a volte vanno avanti anche mezze giornate. ho spesso mal di stomaco e mi sento molto tesa, molto molto tesa, ieri pomeriggio ho preso a tremare ma non per il freddo, era una sorta di convulso e non riuscivo più a fermarmi.

    anice mi ero accorta della tua doppia domanda, ma ovviamente fa niente! qui si scrive molto e noi stessi possiamo tendere a ripeterci o a scordarci quel che già è stato scritto. soprattutto, non essere così severa con te stessa, io non mi sento per niente trattata con poca attenzione 😉

    Rispondi
  125. uhmhm
    uhmhm dice:

    Ehi piccola Miele, ma mi spiace proprio tu stia così. Ehi ma che succede? non credi che quei conati e il tremore abbiano non una causa biologica ma influisca l’aspetto psicologico? i fermenti fanno effetto?

    é da un po’ che non scrivo ma vi ho pennsato sempre molto… Ho un po’ di parline per Pam soprattuto. Ho riflettuto molto riguardo all’età.
    Pam, secondo me dovresti parlarne ma in primis con i tuoi… cerco di spiegarti. I dca spesso -quasi sempre, sono una sorta di somatizzazione quando qualche cosa non va e alle volte il malessere deriva da situazioni in famiglia che si fa fatica a gestire. Ora, se ripenso a me, nello specifico, a quell’età ho vissuto cambiamenti proprio a livello familiare, non insormontabili o che possano essere recriminati a qualcuno ma che io non ho saputo affrontare. Ecco, secondo me sono quegli anni quelli particolamente rilevanti. Uso la parola disattenzione io. Non so cosa tu stia vivendo e posso solo immaginare cosa possa voler dire sapere che la propria mamma ha una grave malattia ma immagino tu ti possa essere sentita catapultata in un orizzonte più maturo e impegnativo ripsetrto a quello della tua età. Ho letto che hai dei fratelli, che ne dici magari di poterti aprire un po’ con loro? Poi le visite, i centri, li affronterai ma da sola non è possibile. Non per una questione economica, anche io con l’esenzione 005 ho solo pagato la prima visita, ma proprio per il peso che tutto questo comprta. Sotto questo aspetto se comunque molto vicina a Verona e se nella tua città dovessi far fatica a trovare un supporto che ti convinca, so che lì ci sono strutture adeguate alle quali almenouna di noi ha ricorso. da quello che scrivi mi sembri molto sveglia, in gamba per la tua età ma da sdola dubito tu ce la possa fare. Vorrei tu agissi sul serio per riconquistare la spensieratezza che è d’obbligo alla tua età. Un abbraccio.

    Polletta, vogliamo sapere i tuoi programmi!

    Rispondi
  126. yris
    yris dice:

    pollaaaaaaaa…. questo Biondo mi sa un po’ di Cupido!!!
    aaaahhhhhh era ora che passasse anche da te quel monello.

    a proposito di cupido, io come sempre sto mietendo vittime virtuali (e qualche volta anche reali :-)) ma nella realtà sono molto “ghiacciolo”. Passsato lo stormo estivo di farfalle mi resta il desiderio di un amore ma anche la consapevolezza che è un sogno ben difficile. non perchè irrealizzabile, ma perchè la mia “domanda” non collima quasi mai con “l’offerta”.

    per fare un esempio:
    – voglio un uomo che non sia di seconda mano (separato, divorziato e casini annessi)
    – lo voglio prestante, senza pancia 🙂 e con i capelli
    – deve essere intelligente, creativo, ma soprattutto divertente
    – deve essere forte almeno quanto me per tenermi testa
    – deve essere gentile ma non mieloso, cortese ma non servile
    – deve avere la capacità di giocare e e quella di emozionarsi
    – deve saper unire ideali a concretezza
    – deve essere stimato, ma soprattutto lo devo stimare io
    – deve saper fare l’amore, con delicatezza ma anche passione
    – deve saper sorprendere e stupire ogni giorno
    – insomma, potrei continuare per altre venti righe.. 🙂

    solo che un uomo così esiste solo nei sogni..

    Rispondi
  127. uhmhm
    uhmhm dice:

    yris, quando lo trovi chiedi se ha parenti giovani và. Dai, vedrai che quando meno te lo aspetti salterà fuori un ometto adatto a te, non perfetto certo ma con il quale starai bene. In caso, potremmo fabbricare con qualche stampino soggetti dell’altro sesso adeguati alle tue aspettative, continua con la lista ma non essere intransigente! magari ha proprio una caratteristica alla quale non evevi pensato che compensa alcune di quelle da te individuate.. nO?

    Rispondi
  128. miele
    miele dice:

    yris, siccome non hai specificato l’età, mi permetto di dire che per ora il profilo corrisponde a quello della persona che ho accanto….però non te lo faccio mica conoscere eh, poi me lo rubi!
    e la mia non è idealizzazione, anzi. l’ho scoperto così proprio conoscendolo, al primo impatto (anzi, per i primi ANNI di conoscenza) non gli avrei dato 2 euro…

    uhmhm, belle le tue parole per Pam, le condivido.
    Certamente alcune cose che sto vivendo influenzano non solo il mio stato mentale, ma anche quello fisico, insomma sono un po’ aggrovigliata nel complesso, ma porto pazienza e lascio fluire. per vedere l’effetto dei fermenti devo attendere per lo meno un paio di settimane, dice il doc. tu come stai? con la tesi come va?

    Rispondi
  129. mery
    mery dice:

    Buongiorno ghiaccioli =)
    Miele mi spiace un sacco per il tuo malessere, ma non può essere dato anche dalla somatizzazione di stress e agitazione?oggi va un po’ meglio?

    Azimut una sciarpina anche per me? ti stringo super forte,non dimenticarlo!

    Polla love is in the air???eheheh… e il tuo tetto alla fine è salvo?

    Pam anche io credo che dovresti parlarne con qualcuno di più grande che ti sta vicino,se proprio non ce la fai in famiglia prova con il tuo capo scout, e se hai bisogno basta che mi dici io sono sempre qui =)

    Uhmhm novità con i tuoi progetti per il futuro?

    Yris a volte ci si innamora proprio di persone a cui non avremmo mai pensato, non è la logica del lo vorrei cosi o cosà, il famoso Cupido arriva e punto!perciò non chiudere tutte le porte e fare strage, lascia uno spiraglio per scoprire che magari oltre c’è qualcosa di bello no?

    Aleph novità di Rucola?

    Un saluto anche a tutte le altre, io sto lottando, tanto che mi si stanno consumando i denti da quanto li stringo, ieri un po’ di tonno è andato con le lacrime di contorno.. sto combinando un macello anche con il fidanzato, vi racconterò quando avrò le idee più chiare.. oggi sono distrutta, ieri sera ho lavorato e sono finita oggi… poi questa ricerca di me stessa mi spompa,non riesco a mettermi in testa che devo pensare a me stessa,prendermi cura di me..

    Rispondi
  130. Azimut
    Azimut dice:

    Pam credo che uhmhm abbia espresso in modo esemplare il tutto. Quelli che stai vivendo sono anni importantissimi, sia per la tua formazione futura che per la spensieratezza cui hai diritto. C’è qualcuno vicino con cui tu possa cominciare ad aprirti?

    Anice che sfida, se riesci a farmi indossare qualcosa di bianco sei una grande! E’ successo che un ricordo mi ha fatta crollare. Ora va un pochino meglio fisicamente, nel senso che almeno il vomito si è fermato. Ma dentro sono a pezzi e la mia psicologa poveretta è ancora malata…

    mery sì sì sciarpa per tutte, troppo bello ho imparato in mezzora. Se penso che sono andata avanti una vita a dire che prima di farmi lavorare a maglia sarebbero passati sul mio cadavere… Ma vi rendete conto che è la prima volta che faccio qualcosa di non cerebrale? Comincia col provare a non digrignare i denti, piano alla volta…ti ammorbidisci, lasci fluire e le lacrime che pure ci saranno renderanno tutto ancora più scorrevole. Il dolore deve uscire fuori, non costringerlo dentro

    yris non litigheremo mai per un uomo noi due perché io lo voglio senza capelli 🙂

    Rispondi
  131. Polla
    Polla dice:

    ..buongiorno creature,
    Alla fine NON SONO andata alla visita.. Stamattina quella sveglia all’alba,il freddo,la faccenda treni,ecc.. Mi hanno fatta rigirare dall’altra parte!! Sono certa che sarei stata + contenta se avessi affrontato tutto ciò,ma va bene così.. Settimana di pausa dalle terapie,non sarà un dramma..avevo proprio bisogno di riposare e così ho fatto sino a poco fa..anche qsto e’un modo di essere consapevoli dei propri bisogni e non avrebbe avuto senso trascinarmi in giro e andare a fare delle cure che hanno come obiettivo lo stare bene,per ritrovarmi poi spaccata in due. Stavolta ho deciso così .. Evvai.

    Cmq ci terrei a precisare che non c’è nessun Cupido nell’aria.. Non e’che appena mi relaziono ad una persona dell’altro sesso,scatta il fattore “seduzione”.. Io ho molti amici e non e’da escludere che il Biondo faccia parte di qsti.. Insomma non escludo nulla,ma niente ricamini ok?? E’una persona con cui mi sto trovando bene e stop.

    Miele.. Mi fa malissimo saperti così .. Davvero mi spiace tantissimo,ma sono certa che supererai anche qsta.. Sai che quando ho letto della descrizione di yris,ho immaginato che tu ci ritrovassi la descrizione del tuo lui?? Me lo sentivooooo.. E io penso molto a come e’nata la vostra storia.. Io sono sempre stata una che si faceva pigliare da subito,impulsiva,invece sento che la mia prossima storia avrà un corso simile al vostro.. Mi sa di “coltivato e di scoperta”..

    Uhmhm anche io sono d’accordo con te riguardo ai consigli dati a Pam..
    Tu come procedi invece?

    Azimut.. Ci sei? Com’è ??

    Yris

    Rispondi
  132. Polla
    Polla dice:

    ..buongiorno creature,
    Alla fine NON SONO andata alla visita.. Stamattina quella sveglia all’alba,il freddo,la faccenda treni,ecc.. Mi hanno fatta rigirare dall’altra parte!! Sono certa che sarei stata + contenta se avessi affrontato tutto ciò,ma va bene così.. Settimana di pausa dalle terapie,non sarà un dramma..avevo proprio bisogno di riposare e così ho fatto sino a poco fa..anche qsto e’un modo di essere consapevoli dei propri bisogni e non avrebbe avuto senso trascinarmi in giro e andare a fare delle cure che hanno come obiettivo lo stare bene,per ritrovarmi poi spaccata in due. Stavolta ho deciso così .. Evvai.

    Cmq ci terrei a precisare che non c’è nessun Cupido nell’aria.. Non e’che appena mi relaziono ad una persona dell’altro sesso,scatta il fattore “seduzione”.. Io ho molti amici e non e’da escludere che il Biondo faccia parte di qsti.. Insomma non escludo nulla,ma niente ricamini ok?? E’una persona con cui mi sto trovando bene e stop.

    Miele.. Mi fa malissimo saperti così .. Davvero mi spiace tantissimo,ma sono certa che supererai anche qsta.. Sai che quando ho letto della descrizione di yris,ho immaginato che tu ci ritrovassi la descrizione del tuo lui?? Me lo sentivooooo.. E io penso molto a come e’nata la vostra storia.. Io sono sempre stata una che si faceva pigliare da subito,impulsiva,invece sento che la mia prossima storia avrà un corso simile al vostro.. Mi sa di “coltivato e di scoperta”..

    Uhmhm anche io sono d’accordo con te riguardo ai consigli dati a Pam..
    Tu come procedi invece?

    Azimut.. Ci sei? Com’è ??

    Yris.. Quella persona esiste. Ne esistono moltissime..

    Rispondi
  133. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,senza capelli??? Se vuoi ti presento mio papà che e’calvisssimoooooo..
    Cmq anche io ho un “debole”per i pelati!! Ahah.
    Ma se ci penso ho un debole per tutti e per nessuno..cioè non ho un ideale di uomo.. Almeno per quanto riguarda l’aspetto fisico!
    Cmq Azimut .. “almeno il vomito SI e’fermato”.. Mmmmm.. Prescinde da te?? Io non credo. Ti chiami sempre fuori da sta dinamica.. Qsto magari e’un bene per non sentirsi in colpa(che e’inutile e fine a se’stesso),ma ti toglie la possibilità di gestirlo,come se non dipendesse da te e qsto ti ingabbia,ti rende debole e non padrona delle tue azioni..

    Rispondi
  134. yris
    yris dice:

    ahahahha miele, non ho mai rubato uomini delle altre e mai lo farei!! 🙂

    azimut, calvo?? manco se fosse sean connery.. 🙂

    polla, si lo so che esiste.. il fatto è io fino ad ora non avevo nessuna intenzione di cercarla o di farmi trovare.. d’ora in poi, non si sa.. 🙂

    anice, bacini e bacetti anche a te.

    uhm.. più giovane?? e chi ti dice che io lo voglia vecchio?? 🙂

    aaaah bimbe, torno al lavoro và, anzi mi vesto, sono ancora in pigiama

    Rispondi
  135. Polla
    Polla dice:

    ..mitica yris! Tu si che sei protagonista.. Cioè non ti vivi le cose come delle fatalità immutabili e qui di sono certa che la tua “ritrovata”consapevolezza ti porterà ad ulteriori scoperte e incontri.. Se tu lo vorrai,appunto! ;).
    Anche io mi aggiro pigiamata.. C’è una bella luce oggi in casa.. Stranamente non nevica.. Miracoloooooo!
    Buon lavoro a chi si attiva e a chi e’attivo da un po’ .. Io mi godo l’ambientazione nuova.. Eheh.k

    Rispondi
  136. Azimut
    Azimut dice:

    yris Sean Connery? e tu sputaci su… con 40 meno s’intende…

    Polla sì mi piace calvo, completamente rasato in testa e con una bella barba integrale ma non da talebano… Cioè, quando ero giovane mi piacevano i ragazzi coi capelli lunghi e per nulla quelli con la pettinatura a bravo bambino, a militarino per intenderci. Ora invece subisco il fascino dei calvi…
    Hai fatto strabene a non andare, brava così.
    Allora tu pensi che sono stata io in realtà a fermare il vomito? Non dico che non mi ci sia impegnata, ma anche ieri ci ho provato disperatamente. Pensi che non avessi abbastanza determinazione?

    Rispondi
  137. miele
    miele dice:

    Polla, sapevo che avresti previsto il mio collegamento col mio compagno, credo sia per come ti ho parlato di lui…

    mery, coraggio ti siamo vicine nella lotta!
    come ho già detto, sicuramente il mio malessere attuale ha una componente psicologica, col dietologo stiamo cercando di capire se c’è anche un fattore organico o meno.

    cmq oggi già meglio di ieri. oggi ho pranzato talmente piano che ci ho messo quasi un’ora, ma almeno non sto male come ieri e l’altro ieri.

    yris l’importante è che tu non ti accontenti….questo mai in amore!! 😉

    Rispondi
  138. yris
    yris dice:

    mai miele, MAI mi sono accontentata nè mi accontenterò.

    il mio motto è:
    io con me sto bene, anzi benissimo,
    se sto con un altro devo stare meglio

    Rispondi
  139. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!

    Direi che la descrizione di Yris mi calza a pennello! (meno male che non hai aggiunto che deve essere modesto!)

    Polla, anche io stamattina mi sono fatto una bella dormita!Fin troppo, in realtà, ma ho spento la sveglia per ben 3 volte oggi!Ahahahah…

    Ciao Mery!Cerca di riposarti un pò!Perchè dici che stai combinando un macello anche con il fidanzato? Se ti va, parlacene un pò!

    Azimut, mi sa che allora io non potrei mai essere il tuo tipo! Di capelli ne ho tanti e di barba invece no!

    Rispondi
  140. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, io si,credo che come dipende da te il fatto di vomitare,dipenda da te anche il fatto di smettere di farlo.. Non posso assolutamente asserire che tu ieri non fossi “abbastanza determinata”,qsto lo puoi sapere solo tu.. Dico pero’che dovresti trovare le tue strategie per non farlo,che di certo non passano attraverso l’evitamento o la restrizione.. Come miele ti invito a non gestire qsta cosa da sola.

    Miele.. Sono contenta che oggi vada meglio! Mi solleva parecchio saperti più tranquilla.. Stai tesineggiando?? Cmq se avevi immaginato che io giungessi a quella “conclusion” prima di leggere il tuo intervento,significa che mi avevi spiegato bene!!!! ;).

    Yris.. Ti sei tolta il pigiama?? Cmq appoggio il tuo discorso sullo stare vene con te stessa .. E’proprio quello che sto vivendo io.
    Poi il libro della Lipperini che sto leggendo,mi accompagna e mi “illumina”.. Mi spiega anche molto di me!

    Io oggi mi sono fatta un pranzetto coi fiocchi.. Mi ci voleva proprio.. E mi piace la mia cucina.. La riscopro sempre più!! Cucina intesa come modalità di cucinare .. La mia cucina qui invece boh,e’un po’ in macello.. Ma piano piano la sistemerò per bene!!

    Rispondi
  141. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ho letto un po’ i vs post…MERY, in questo momento, mi trovo a lottare ma è da stamane che va avanti così che cerco un’alibi, una scusa, un’appiglio per cominciare a mangiare e vomitare…il pranzo è andato, stamane poi lite con mio padre ma non è tanto quello! si, mi sono innervosita….ora poi, sono gonfia, sembra che ho mangiato un bue….eppure il mio pranzo è stato filletti di merluzzo bolliti con un po’ di insalata, poi tisana di finocchio…ora sono quì con la voglia di addentare qls cosa mi capiti o che cerchi…x poi vomitare! so che stasera mi pentirò…devo resistere…

    non mi lasciate, aiutatemi!

    Rispondi
  142. miele
    miele dice:

    Azimut, si resta aggrappati alle presenze.
    Mi viene una riflessione. Se di tutto quello che tu porti qui, o dalla tua psicologa, i tuoi familiari non percepiscono, intuiscono o sanno nulla, allora mi domando con il cuore che tipo di rapporti tu abbia con loro. con tutti loro, intendo. perchè io ho sempre sentito che mia madre stava male, anche quand’ero piccola. lei non spiegava nulla, ma nemmeno attuava strategie di mascheramento, e quindi ho sentito. se non avessi percepito nulla, sarei basita nello scoprire che mia madre era in pratica un’altra persona.
    tuo marito sa che segui una psicoterapia?

    polla, anch’io oggi mi son fatta un pranzo che mi gustava assai.

    Rispondi
  143. Pam
    Pam dice:

    O ma ragazzi tutti che dormono! E io a scuola come una scema -.-….
    Uhmhm grazie per i consigli e per avermi pensato 🙂 ricambio l’abbraccio. La malattia di mia madre ha certo influito. Sono passata da essere una adolescente il cui problema più grave potevano essere i capelli spettinati a una cosa completamente diversa. Tra le ore passate in ospedale, i vari cicli di chemio e radio che solo se ci penso sto male. A volte sogno ancora la sua testa, con i capelli così radi, nel periodo peggiore. E’ un’immagine che mi tortura.. 🙁

    Mery si ieri ci ho provato a parlargli. Gli ho detto che avevo cominciato a scrivere in una specie di blog e che questo mi faceva stare meglio. E lui non lo so credo si sia arrabbiato ma non capisco perchè. Non ha reagito come mi aspettavo, mi ha detto: “Perchè l’hai fatto?”. E io non sapevo cosa rispondere. Poi ho cominciato a iperventilare ed è stato bruttissimo. Lui fa l’università quindi credo che si possa considerare più grande di me. Grazie comunque anche io ci sono, non sempre ma abbastanza tutti i giorni =)

    Azimut con quelli della mia età non riesco a parlarne. Fidati che ci ho provato, più di una volta. Qualcuno credevascherzassi, qualcuno mi ha preso in giro, ma tutti se ne sono dimenticati dopo una settimana. Non ho insistito. Anche perchè stavo solo peggio. In questa età i rapporti sono abbastanza superficiali e io riesco a legare solo con ragazzi più grandi….

    Aleph buongiorno alle 15 O.o? ahah! E non fare troppo il galletto =) muahahaha!

    Rispondi
  144. yris
    yris dice:

    aleph!!!! e l’ho sempre detto che tu sei il mio Principe!!! 🙂

    pigiama sostituito con tuta, voglia di uscire zero. oggi ho riscoperto il pane. non avevo quasi nulla a casa se non due filoncini capitati chissà come nella borsa delle spesa e poi dimenticati. li ho tagliati a fettine e poi a bastoncini, come patatine grosse, li ho conditi con un filo d’olio, sale e maggiorana fresca e li ho fatti rosolare in forno, poi li ho sgranocchiati accompagnandoli con formaggio brie. buooooni!!

    Rispondi
  145. mery
    mery dice:

    Pam anche io ho provato a parlarne con ragazzi della mia età, ma è come essere un alieno,ti capisco benissimo..ma non è di noi che devi parlare a scout,piuttosto del tuo problema e della tua intenzione a farti aiutare da professionisti,non credi?

    Aleph non riesco a fermarmi =/ diciamo che sto facendo nuove amicizie e non va bene, un discorso che riprenderò quando sarà più chiaro per me..te con rucola?

    Rispondi
  146. Polla
    Polla dice:

    ..Ahah.. Forse Pam ha confuso il tuo “3” che era riferito al numero di volte che hai spento la sveglia (io Aleph cmq ti batto.. L’ho spenta 5 o 6 volte e poi l’ho disattivata del tutto!)..

    Yris.. Direi che hai fatto proprio una bella scoperta e anche gustosa .. Qsta secondo me piace anche a Azimut!

    Io invece ho appena scoperto che il freezer non funziona e che quindi tuuuuutto il suo contenuto andrà buttato.. Non e’tantissima roba,ma.. Qualcosa cercherò di far fuori tra oggi e domani,ma il resto finisce per forza nel pattume.. Che nerviiii.. Ma poi come si fa senza freezer?? Altra cosa da far ripare.. Grrrrr.

    Rispondi
  147. Aleph
    Aleph dice:

    Mery!Beh, fare nuove amicizie non è per forza una cosa negativa eh! Cmq tranquilla, chiarisciti prima tu poi se e quando vuoi scrivilo pure anche qui!
    Io con Rucola?…mah…una decina di giorni fa abbiamo parlato un pò e ho cercato di farle capire che in questi momenti di confusione lei tende a scappare sempre da tutto e tutti, e invece dovrebbe evitare di farlo perchè si è sempre e solo fatta del male così…lei mi ha dato ragione e sembrava più tranquilla, però poi per un bel pò di giorni non si è più fatta sentire…ieri ci siamo sentiti un pò che lei non stava tanto bene, ma si è più che altro sfogata lei e non abbiamo parlato di altro…diciamo che la situazione non è facile, lei si sta straallontanando da me, ma sta attenta ad evitare in qualsiasi modo ogni discorso che riguardi noi due…io da parte mia non mi sento assolutamente “lasciato” da lei; cerco di starle vicina, ma al contempo di lasciarla tranquilla, senza farmi sentire troppo. Direi che questo è un riassunto riassuntissimo della situazione! Ehehehe…

    Polla, ma pure il freezer adesso???Beh, metti le cose fuori dalla finestra tanto fa freddo in questi giorni no?

    Rispondi
  148. Polla
    Polla dice:

    ..Mmm.. Manna giga a sta Rucola!!!
    Cmq Aleph le cose fuori non si congelano e cmq anche se fosse una volta che si sono scongelate,vanno consumate.. Quindi.. Mi toccherà fare un banchetto!! Ahah.

    Rispondi
  149. Pam
    Pam dice:

    O.o è davvero possibile fare un banchetto Polla? Mery hai ragione ci riproverò, anche perchè m’importa davvero di ciò che pensa di me.. Ma tu quanti anni hai? Rucola è un “nome in codice”? 🙂

    Rispondi
  150. miele
    miele dice:

    Sì Pam, qui dentro fidanzate, mariti e amanti sono diventati dei vegetali…abbiamo Giacinto, Ortensio, Rucola, avevamo Gelsomino…e forse altri che non ricordo adesso.

    Aleph sei sempre buono come il pane, con questa tua ragazza… 🙂

    polla offri un buffet agli uccellini sul terrazzo 😉

    Rispondi
  151. Aleph
    Aleph dice:

    Ahahaah praticamente abbiamo un orticello qui nel blog!!!Gelsomino però me lo sono dimenticato!

    Eheh Miele, lo so…ma dici che sbaglio?

    Rispondi
  152. yris
    yris dice:

    COME???? gelsomino mio ti sei dimenticato??!!
    ah! come sono fugaci questi amori.. 🙂
    occorre raccogliere nuove pianticelle..

    al momento mi inseguono:

    1) un Platano alto, piazzato, dalle foglie, ops, mani grandi (per lo meno così lo immagino, dovrei incontrarlo domani.. :-).

    2) un Salice, alto, magro, tranquillo, ottima spalla per un film con pc su divano

    3) un Prezzemolo, piccolo, tuttofare, utile per appendere quadri e riparare tetti

    4) un Peperone, pungente, ironico, ottimo compagno di viaggi brevi

    5) uno Zenzero, ricercato amante di immagini e parole, poca realtà

    6) un ficodindia, frutto spinoso dal cuore tenero, fugge e mi cerca

    ahahahah ho solo l’imbarazzo della scelta!! 🙂

    Rispondi
  153. Pam
    Pam dice:

    Ragazzi forse prendo uno yorkshire toy che mi fa compagnia.. dicono che utile anche per la malattia 🙂 <3 è un maschio che nome mi consigliate? io pensavo a snoopy o charlie.. suggerimentiii??????

    Rispondi
  154. mery
    mery dice:

    Pam io ho 20 anni, quindi non sono molto più grande di te, io ho preso un gattino qualche mese fa e mi ha aiutato un sacco nella malattia, prendersi cura di un esserino che ti da affetto e non chiede nulla è terapeutico! per i nomi io opto sempre per i cartoni animati, shrek, romeo,spenk,nemo e simili =)

    Rispondi
  155. Azimut
    Azimut dice:

    Pam intendevo se c’è qualche parente con cui ti senti a tuo agio, con il quale poter parlare e magare cercare un aiuto professionale. Non so…fratello, sorella, zia, cugino…

    Miele sì Ortensio sa della psicoterapia, ma proprio non ce la fa aparlarne

    Aleph c’è sempre l’eccezione che conferma la regola no?

    Rispondi
  156. miele
    miele dice:

    Appunto, Azimut. Quest’uomo fa fatica a parlare di molte cose…

    Aleph no, non credo che tu sbagli. Anzi, continua così: trasparente, coerente, aperto. E’ un atteggiamento che sul lungo tempo può essere distruttivo per il dca, nel senso che va contro le sue logiche… 😉 parlo per esperienza.

    Rispondi
  157. Azimut
    Azimut dice:

    allora cosa faccio mi separo e butto a mare 20 insieme? Lo so che ci sono molte cose che non vanno, ma so anche che ha accettato modi di vita che pochi maschi sarebbero disposti a condividere. Oltre ad essere calvo, scheletrico e con la barba…

    Rispondi
  158. anice
    anice dice:

    buonasera a tutti,
    uff che giornataccia oggi. sono stanchissima, ho fatto le lotte oggi a scuola… ci sono dei giorni in cui i bambini sono intrattabili. oggi è stato uno di quelli. ogni volta che li sgrido o alzo la voce mi sento male, perchè vorrei trovare un altro metodo per calmarli e non perdere la pazienza….

    miele, mi fa piacere che tu non te la sia presa, davvero. mi sono accorta subito ma non ho commentato. poi man mano che sono passati i giorni ho sentito che dovevo dirtelo, chiederti scusa.
    mi fa piacere sentire che va un po’ meglio, che la medicina inizia a fare effetto e sopratutto che tu sia riuscita a mangiare nonostante il disagio.

    azimut, “come si fa a restare aggrappate quando l’assenza ti scava dentro” leggo tantissimo dolore in questa frase…. fa risuonare una corda anche dentro di me. tanto dolore che non vuole uscire.
    penso che bisogna smantellarlo per poter ricominciare. non so cosa intentdi tu per restare aggrappate. nel mio caso, dovrei “lasciar andare” per poter passare oltre.
    tu?
    ti quoto per l’uomo pelato con barba. anche a me piacciono cosi. però pelato/rasato più che pelato perchè privo di capelli 😉

    mery, brava per la lotta, continua cosi 😉

    aleph, yris, pam, uhmhm, un saluto a tutti voi

    Rispondi
  159. uhmhm
    uhmhm dice:

    Ehi… ho bisogno di parlare e parlare e parlare.. la psicologa si è dimenticata di me e allora tampinerò voi! Ma come siete fortunatiiiiii!!! eheh:)

    Allora vi illustro cosa io ho mangiato oggi: 2 mele, the, poi insalatone insalata di mare e carpaccio di pesce spada e salmone con mio papà al ristorante e fino a qui tutto ok, poi nel pomeriggio due pacchetti di pavesini, un panino e altre due mele. a quel punto, disastro per disastro orora pop corn a go go e birretta.
    Disastro totale e completo, ecco.

    Nel mentre cuocevo i pop corn la mia testa ha iniziato a frullare e ho pensato un po’ al concetto del prendersi cura di e a cosa comporti per una pesona che si ammala di dca.
    Ora, primo passo per oggi per me è il non correre in bagno con due dita in gola. ma lo sono atteggiamenti mooolto più sani e “normali”: mangiare con le lacrime agli occhi, fare merenda controvoglia, condire l’insalata con un po’ d’olio, comperare un po’ di affettato, mangiarsi un po’ di cioccolato, prendere i fermenti lattici, non prendere un treno sapendo che si arriverà nell’altra città con ore di ritardo e con tanto freddo nelle ossa. Scegliere, cose importanti ma anche cose banali.
    Io ora sono letteralmente abbandonata al mio destino. nel sesno, l’anno scorso ho accettato che fossero un equipe di “specialisti” a prendersi cura di me. Ora sono sola. Sola al 99% dei pasti, sola con i miei pensieri, sola a prendermi cura di me. un po’ per scelta, un po’ meno ma che importanza ha?
    Mi siedo sul divano e cerco disperatamente di fare un bilancio, i risultati non sono purtroppo quelli sperati eppure… eppure devo solo accettarli e proceedere, a testa bassa imperterrita. e non è facile, o no no.
    Domani la bilancia segnerà chili di troppo. Ma di troppo per cosa? per chi? solo ed esclusivamente per me. Mi muovo sui soliti 52 da mesi eppure che fatica mantenerli. Io vedo una mia amica, di costituzione normale. Siamo sempre state uguali, chilo più o meno, e lei ora ne peserà almeno 60. eppure è tranquilla, nonostante il suo stupido moroso le dica che dovrebbe perderne almeno 5. Perchè io no? perchè ci sono giorni nei quali combino disastri a base di schifezze e giorni di restrizioni, comunque più tranquilli??? perchè il prendermi cura di me ancora non riesco a farlo. E mi fa arrabbiare, da morire. Da una parte tutte quelle figure di cari esperti che ho denigrato da sempre non ci sono più e io non sto nè meglio è peggio. Oggi, quello del ristorante dove sono andata a pranzo con mio papà nel vedermi ha esordito con “mac he ti sei ingrassata?? adesso diventerai un donna bella in carne eh?”. ma che diamine, la gente non potrebbe sigillarsi la bocca? avrei gridargli in faccia che temo così tanto una cosa così banale da fare periodi nei quali sto male autoproducendomelo ogni santo giorno. mentre per gli altri ingrassare o dimagrire è cosa da nulla, assolutamente normale. Mi sento giù, se non si fosse capito. Alcuni giorni sto meglio, quando il controllo fa da padrone, quando la bilancia sfiora ma non raggiunge i 52, limite del normopeso, ma sto meglio anche quando riesco a fare pasti normali e studiare, e fare altro senza permettere al pensiero del cibo di monopolizzare le mie gioranate.
    L’ultimo incontro con la psicologa era stato pesante. Oltre a dirgli che non la credevo in grado, lei come nessun altro comunque, in primis me stessa, di farmi tornare a stare bene, lei aveva aggiunto che una sorta di somatizzazione attraverso il cibo sarebbe rimasta. ora questa frasina suona nelle mie orecchie. Quando qualcosa va storto e io mangio compulsivamente e poi sto male la stessa vocina continua a incitarmi. Ma alt, chi è quella vocina?! Io e solo io. prendersi cura di me cosa vorrà dire? Non ascoltarla o fronteggiarla diversamente? sarà sempre così una lotta?
    Prendersi cura di sè vuol dire forse prendere, andare ogni giorno in un day hospital e affrontare ogni santo posto, uscirne semplicemente più forti. Ti invidio Polla.

    Rispondi
  160. Polla
    Polla dice:

    ..uhmhm.. Posso dirti una cosa? Proprio così di getto.. Non ho ancora finito di leggere il tuo post,ma sta cosa mi ha fatto salire il bisogno di esprimerla.. Anche se più volte te l’ho fatto notare.
    Cosa? Che tu non mangi come vorresti e dovresti mangiare. Mi verrebbe da dire che non mangi quasi.. Per superare un dca si devono superare le paure e tu le eviti. Che colazione e’2 mele e un the? Che pranzo hai fatto?? Dov’è il primo piatto?? Finche’ continuerai ad evitarli uhmhm, il riscontro sarà quello che hai appena narrato. Io li so perché l’ho vissuto. La mia dieta infatti ora ho deciso che implica un primo sia a pranzo che a cena. Punto .. Non ci sono storie. Ti assicuro che poi non mi accanisco sui biscotti.. Magari ho i miei problemucci con le mele,ma e’un tema complicato.
    Vuoi mangiarti sta pasta tutti i giorni o no? Perché se la risposta e’no allora ok,ma poi non ti torturare. Tutti i giorni uhmhm.. Costanza! Condisci,lasciati andare.. Mangia,non fare finta! Poi l’insalata di pesce poteva essere anche la cosa più buona al mondo,ma poco conta se e’ e resta una fuga.
    Qsto e’il mio consiglio pratico.. Ora con calma continuo a leggere.

    Rispondi
  161. Azimut
    Azimut dice:

    anice direi meno del 2 %.

    Uhmhm domani commento il tuo post così denso e anche quello di anice, ho il cuore che non va proprio stasera più del solito. Provo a sdraiarmi per vedere se riprende un ritmo più normale

    Rispondi
  162. anice
    anice dice:

    uhmhm, intanto ti sei presa cura di te non vomitando oggi. e questo è già una grande cosa. poi dici bene, la bilancia segnerà chili di troppo “per chi”? solo per la tua testa. per delle regole che ti sei imposta, che il tuo controllore ti ha imposto. ma che sono sbagliate. e tu lo sai benissimo. per fortuna.
    ti capisco benissimo e non so cosa risponderti, non ho una ricetta, perchè la sto cercando anche io. mi fa paura la tua domanda se questa lotta durerà per sempre, perchè anche io, come te, sto bene quando il controllore è presente. però cerco di non ascoltarlo per adesso, non riesco a dargli contro. mi sembra più facile.
    forse smetterà di essere una lotta quando il problema cibo e il vuoto che esso riempie, verrà riempito da altro. infatti dici che stai bene quando riesci a fare altro che ti distoglie dal pensiero del cibo. prendersi cura di se potrebbe essere cercare questo altro.

    per quale motivo dici che la tua psicologa e nessun altro saranno in grado di aiutarti? capisco il momento giù, però bisogna VOLER stare bene, per iniziare a stare bene.
    ma bisogna sentirlo propio in ogni cellula del nostro corpo. credo che fino a quando non arriva questo momento sarà tutto inutile… e lo dico prima di tutto a me. voglio stare malata ancora, lo sento mentre scrivo.

    in questo momento,secondo me, prendersi cura di se, vuol dire amarsi e togliersi le voglie che si hanno.

    Rispondi
  163. Polla
    Polla dice:

    ..non si può risolvere un problema che si riversa sul cibo senza affrontare il cibo stesso.. E’come avere la fobia dell’aereo e viaggiare in nave.. Certo il posto lo si raggiunge lo stesso,ma la paura dell’aereo resta.
    Bisogna essere disposti a mettere peso,magari anche più di quello che si avrebbe nella normalità .. Non basta togliersi le voglie, bisogna mangiare di gusto senza prendersi in giro. Basta raccontarsela!
    Il day hospital e’stato il gesto d’amore più grande che potessi farmi in quel momento della mia vita e la vita me l’ha cambiata davvero.. Ma io per prima ho deciso che volevo cambiarla e non perché dovevo,perché non dovevo proprio un bel corno a nessuno,se non a me stessa.. Ma potevo cmq decidere di andare avanti così tutta la vita.
    Ho imparato molto e mi applico molto pero anche.
    Ho messo peso da giugno e ancora non basta,ma ne metto e ne metterò ancora e le mie paure di prima sono state superate.. Ho ancora trascichi.. Ma e’altro che appunto affrontero’.
    Uhmhm.. Sono certa che la mia nutrizionista non avrebbe trovato nulla di strano guardando nel totale quello Che hai mangiato oggi.. Nel pomeriggio hai solo recuperato quello che nella prima parte della giornata hai evitato,ma non hai mangiato troppo.. Ti senti in colpa per come lo gai vissuto, ma di strano nel concreto non c’è nulla.
    Mangi biscotti pavesini, se mangi una pizza e’baby,sei certa che domani peserai di più, giovi nel controllo e ti rattristi con un numero sulla bilancia.. Superato quel numero e accettalo! Le altre persone ingrassano e dimagriscono e non se ne fanno un problema perché ingrassare o dimagrire e’ normale e perché la loro autostima non passa attraverso il loro peso,non in quella misura..

    Azimut.. Quell’assenza che senti tu continui a riproportela con la restrizione.. Come un trauma non rielaborato Che continua a ripresentarsi.. Ma visto che tu l’assenza te la metti sul piano concreto del cibo io penso Che smettendo di fare qsto tu possa in un certo senso superare il trauma stesso o cmq farlo emergere.

    Rispondi
  164. mery
    mery dice:

    Uhmhm sto riordinando unpo’ i pensieri, è molto complicato per me trovare le parole, perchè come Anice anche io sto cercando “la ricetta” per ricreare me stessa.. bisogna che ci mettiamo in testa che noi non siamo quel numero, siamo ben altro, abbiamo un’anima che va coltivata ogni giorno, e per farlo non solo dobbiamo curare noi stesse,ma soprattutto credere un po’ di più in ciò che siamo..non sei sola, hai tutti noi che come una rete ti sosteniamo, però è ora che noi (mi ci metto dentro anche io) la smettiamo di farci del male, in fin dei conti a nessuno interessa quanto siamo brave a non mangiare,a controllarci..lo so sono molti pensieri i miei, ma cerco di lasciarli fluire per cavarne fuori qualcosa di positivo.. vorrei aiutarti di più, mi sento inerme in questo momento e ci sto male..

    Rispondi
  165. anice
    anice dice:

    Non basta togliersi le voglie, bisogna mangiare di gusto senza prendersi in giro. Basta raccontarsela!

    ti quoto polla! e ti ammiro

    vi lascio , vado a dormire
    un saluto a tutti

    Rispondi
  166. miele
    miele dice:

    ‘giorno ragazze,

    Azimut ma chi ha detto che dovresti separarti? io intendevo proprio l’opposto…parlavo di con-dividere di più con la tua famiglia tutto questo malessere che ti porti addosso…invece tu lo vivi come un percorso solo tuo, privato, personale…ma allora chi sei tu? da che parte stai? sei proprio sicura che l’aver fatto queste scelte di vita (sposarti, avere figli ecc. ) non abbia nulla a che fare col tuo problema?
    e poi quest’assenza profonda e lacerante…se sai da cosa è provocata, allora cerca di guarirla, intendo dire concretamente (non col cibo). te l’avevo già detto in passato e te lo ripeto.

    uhmhm man mano che leggevo stavo ad aspettare di veder scritto cose tipo “1 vaschetta intera di gelato” o ” 10 merendine al cioccolato” o altro di simile. Tu definisci “disastro” quello che hai mangiato ieri, io lo definirei al limite della restrizione.
    come dice polla, a cui do ragione su tutta la linea, è il tuo modo di percepire e vivere i pasti, ad essere ancora molto carico, emotivo, scombinato. sei ancora ossessionata dal controllo: del peso, del cibo, della tua vita.
    e davvero, se parti con una colazione del genere, che già fa sentire falsamente pieni ma probabilmente ti dà energia sì e no per mezz’ora, e prosegui con un pranzo che per me ti giuro, sarebbe dietetico, nel pomeriggio ti mangi qualcosa di un po’ più sostanzioso ma percepisci tutto questo come un’abbuffata, allora non oso pensare cosa diresti dei MIEI pasti… 😉
    scherzi a parte, anch’io credo che dovresti metterti seriamente a mangiare, “senza prendersi in giro” (cit. polla), con dei bei primi, dei secondi conditi, una varietà di cose che ti facciano bene, tipo anche yoghurt formaggi, verdura cotta (piselli, fagioli, …) insomma cose un po’ ricche di varie sostanze, senza badare al calorico/non calorico.
    Ti ripropongo ancora la mia domanda: che cosa ti fa paura, in generale? non riguardo al cibo.

    Rispondi
  167. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!

    Uhmuhm, io ti dico solo che ti penso davvero tanto e che se hai bisogno di parlare sono qui…scrivimi pure su fb e chiaccheriamo un pò se ti va e ne hai bisogno. Oppure continua a scrivere qui, io ho percepito un gran bisogno di parlare e di sfogarti da parte tua…

    Polla, oggi che combini?Sei ancora costretta in casa?

    Buona mattinata a tutte!

    Rispondi
  168. anice
    anice dice:

    buongiorno blog,

    finalmente è arrivato un po’ di sole qui e la temperatura sembra più “umana”. sono uscita un pochino con la cagnolina, ne aveva proprio bisogno poverina… e anche io 😉

    cosa combinate voi oggi?
    io vado a scuola adesso, spero che oggi la situazione sia più gestibile. ho sognato un sacco tutti ‘sti bambini che mi si ribellavano. aaaaaahhhh, anzi, dovrei dire ohmmmmmm
    ci sentiamo nel pomeriggio

    buona giornata a tutte

    Rispondi
  169. Polla
    Polla dice:

    ..buondì Blog,
    Com’è iniziata la vostra giornata? Io ho avuto un sonno un po’ tormentato stanotte..devo aver sognato cose che riguardano la città e io che facevo delle ricerche.. Non ricordo bene,ma sono certa che la città fosse al centro del sogno! O_o.

    Uhmhm.. Dove sei sparita? Ci tengo a dirti che a me dispiace moltissimo saperti così ed e’per qsto motivo che ieri mi sono espressa in quei termini.. Tu dici che ti risuona nelle orecchie la vocina della psicologa che afferma che ti porterai dietro gli strascichi del dca.. Io credo invece che qsta cosa piuttosto che farti sedere e vivertela come una sorta di battaglia persa in partenza,dovresti cercare di rigirarla tuo favore dimostrando a te stessa che può non essere così.. Che puoi sorprenderti e che se ti porterai dietro qualche strascio del dca non sarà riguardo al cibo,ma più in generale perché il dca ti ha insegnato qualcosa.. Un modalità che e’tua e che nulla ha a che vedere con le ossessioni,ma un insegnamento che ti faccia sentire libera e che potrai riproporti in ogni momento o ostacolo che incontrerai nel tuo percorso.
    Io non credo che tu non sia in grado di prenderti cura di te.. Se tu non ne fossi in grado non soffriresti nel percepire che non lo stai facendo perché proprio non ti sorgerebbe nemmeno il dubbio.. Quando dico di escogitare delle strategie mi riferisco proprio al fatto di prendere per il culo la malattia.. Tipo.. “mi preparo un piatto di pasta con le verdure di stagione che fanno bene” “mi mangio una pagnotta di pane fresco,quello che più mi piace” “condisco con olio di buona qualità che fa bene alla pelle,capelli,ecc” “mangio yogurt che aiutano l’intestino” “mi compro un dolce in pasticceria che sa di casa” , “mangio frutta secca che ha grassi buoni”..cose così .. Che aiuta a dare un senso alla fatica da affrontare.. Aiuta a non prendersi in giro.. Attuare delle strategie che siano tue.. Prendendo per i fondelli tu la restrizione stessa.. Se il tuo peso cambierà sarà perché e’il tuo peso di ora che magari non va.. E cmq si assesterà o addirittura può aumentare e poi diminuire perché trova un proprio equilibrio,ma vivere cercando di gestire il tuo peso,non lascia spazio a niente altro che a qsta malattia. Un po’come vivere per lavorare e perdersi altri piaceri della vita..
    Farsi un gesto d’amore per chi soffre di dca e’uscita con un’amica a mangiare un gelato e se lei si piglia “limone e mandarino” tu fottertene e pigliarti “cioccolato e tiramisu”.. Tu hai un dca e non lei,no.non e’una gara.. Ma sei tu che hai le tue paure sa affrontare e non da raggirare.. E così tutti i giorni.. Di certo non basta una giornata di lavoro per dichiarare fine al tutto.. Sarebbe come pretendere di fare un solo esame,benché difficile e avere già una laurea.. Ecco,non funziona così.
    Io ti invito a rivolgerti di nuovo a qualche figura che ti possa seguire sul piano alimentare se ti senti così confusa.. Altrimenti mettitici da sola, ma sul serio e disposta a sbagliare,ma verso un’altra direzione.. Altre prospettive!
    Forza bella creatura.. Pero’ non sparire eh.

    Buongiorno Aleph.. Finalmente qui ha smesso di nevicare e pare CGE riprenderà stanotte.. Anzi pare che qsto week end cadrà il doppio della neve e che sarà un super macello! Che incuboooo..
    Io cmq domani scrocco un passaggio al biondo e cado da mia madre per il week end e casualità vuole che ci siano anche delle mie amiche in rientro dalle carie parti del mondo!! Coincidenzaaaaa.. Poi pero’domenica devo tornare qui che lunedì ho degli impegni.

    Ah,il mio freezer funzionaaaaa.. Sono io che avevo staccato la presa per sbaglio e qui di mea culpa per la roba da buttare.. Sig sob..

    Oggi non so cosa combinerò,ma ora mi metto a valutare la situazione “lampade”.. Eheh.

    Miele buongiornoooooo! Com’è oggi? Ti stritolo.

    Buon risveglio marmaglia..

    Rispondi
  170. miele
    miele dice:

    ‘giorno polla, oggi va abbastanza bene dai. ho fatto una passegiata stamattina, per sgranchirmi un po’ e staccarmi dal computer. ma camminare non mi piace proprio, devo dirlo 🙁

    ciao anice – buon lavoro, ciao aleph!

    Rispondi
  171. Polla
    Polla dice:

    ..ma ciao super miele,che bello sapere che va meglio!
    Hai fatto bene a farti un giretto.. Ma sai che anche a me non piaceva camminare?? Prima di avere la bestiola proprio non me gustava.. Ora invece mi piace un sacco,ma mi rendo conto che mi piace farlo insieme a lei.. Senza di lei oltre a non essere la stessa cosa,proprio non mi ispira!! Pero’se verrai a trovarmi,andremo a fare delle passeggiate canine,vero? Ancora non conosco nulla,ma fra un paio di mesi sarò sicuramente più preparata.. ;).
    Ora ti rimetti sulla tesi?
    Qui c’è proprio una bella luce.. La casa e’stra luminosa e ancora non e’al massimo della sua espressività,visto che i lucernari sono coperti di neve!! O_o.

    Rispondi
  172. uhmhm
    uhmhm dice:

    ragazze e caro Aleph… leggo ancora con gli occhi pieni di lacrime.. oggi ho tentato di riaffrontare la giornata diversamente e ci sono ricascata. peggio che ieri. penso di avere in corpo già 1400 kcal. Alla fine, piuttosto che stare male fisicamente sono scoppiata in lacrime, h preso il telefono e ho chiamato mia mamma che è venuta in mio soccorso.. domandandosi se avessi litigato con lui, con mio papà, se fossi incinta o che altro… invece, cibo. sempre e solo quello.
    Polla le tue parole, grazie. Per quelle di ieri e di stamattina. Io non vado più verso le pizze baby, prendo quelle normali, con il pesce ieri ci mangio il pane, come a d ogni pasto se non inserisco un primo.. poi però, crollo. e perchè? Ho paura, rispondo a Miele. Paura di non essere in grado, paura di questa costante precarietà, paura di non farcela. E ogni micro cavolata va a fomentare ulteriormente i miei timori e io cado.
    Ho paura di mangiare e allora mangio. Vorrei prnderla a martellate la bilancia, forse più semplicemente la darò a qualcuno e me la farò restituire in giorni migliori -o mai. Io non voglio che questi strascichi negativi mi accompagnino per sempre, ho paura che possa accadere però.
    Sono solo le 12 e già mi ritrovo a cancellare l’intera mattinata e ripartire. adotterò piccole strategie come quelle che dici, Polla. Spesso lo faccio… Frutta secca, yogurt, a fatica anche riso o quelle schifezzine che comunque mi fanno gola e mi piacciono. Cioccolato, dolcetti fatti in casa. Eppure è così difficile. Ci sono cose che comunque non ho superato e se ne stanno lì e ogni tanto riemergono… Vorrei la bacchetta magica, fare ordine nella mia vita, scegliere e procedere. piuttosto non è possibile e ogni giorno raccolgo i cocci, alcuni talmente brutti che li lascerei volentieri indietro. Vorrei poter scegliere, vorrei maturare una migliore stima di me, vorrei fare bene, vorrei esserci per gli altri com’ero abituata a fare, vorrei riscoprire le mie passioni, la fotografia che tanto adoravo o la pittura. Riprendere astudiare ciò che mi piace ma allo stesso tempo avere una mia autonomia che passa anche dal lavoro. Vorrei smettere di avere paura che gli altri mi abbandonino perchè il primo motivo, se lo dovessero fare, sono io e io soltanto a darglielo. Che fatica però. In tutta questa confusione la mia testolina vorrebbe una scappatoia, qualcosa di più lineare. E allora eccomi con il cibo. Sono giù perchè era un periodo in cu stavo meglio poi è bastata una pizza domenica sera con una conversazione che io ho inscenato e tutto torna a frantumarsi sotto le mie mani.
    Io vi ringrazio davvero, Aleph, mitica Polla e super Miele, Mery e Anice.

    Ora, doccia e mi trascino in biblioteca.. Poi spesa prima di tornare a casa e stasera cena a tutti gli effetti. magari chiedo a lui se vuole mangiare con me.
    Un abbraccio, Grazie.

    Rispondi
  173. Azimut
    Azimut dice:

    Miele quello della separazione era un pensiero mio, nel senso che negli ultimi 2/3 anni mi ha attraversato la mente spesso e un paio di volte gli ho anche detto che forse sarebbe stato meglio farlo. Se mi soffermo a riflettere mi rendo conto che sono cambiata moltissimo e quelli che in Ortensio per oltre 15 anni per me erano grandi pregi adesso mi si manifestano come difetti. Lo vedo spaesato, non mi riconosce più. Non che lo voglia giustificare in certe mancanze di attenzioni, ma è innegabile che fra i due quella che ha cominciato ad imboccare altre strade sono io. Insomma mi metto un pochino nei suoi panni. Anche rispetto al cibo. Mi immagino cosa deve aver vissuto accanto a una madre in carriera fortemente assente e fortemente anoressica. E dopo molti anni è la compagna a cadere nel vortice. Vorrei condividere di più con lui (con le mie figlie riesco a farlo abbastanza anche se con grande cautela considerato l’età che hanno) ma quando vedo che non comprende o lo rifiuta mi blocco completamente e finisco per chiudermi nel mio mondo. In questo senso diventa un mio percorso personale e privato. Le scelte che ho fatto le ho desiderate, ci siamo messi insieme per e con amore, prima di sposarci abbiamo portato avanti una lunga convivenza, le due gravidanze sono state entrambe volute. Non lo so se questa doveva essere la mia strada, me lo chiedo ogni giorno. Ortensio è apparso dopo un tunnel lungo e stretto, in quegli anni ha saputo veramente darmi la serenità e la spensieratezza che non avevo mai conosciuto. Era bello, colto, solare, allegro, socialmente impegnato. Ma non sapeva cosa significava fare un regalo di compleanno, non ho mai avuto in dono un fiore, un monile. Poi però lavava, stirava, puliva, utilizzava il linguaggio della differenza, con le figlie la sola cosa che non ha fatto è stato allattarle finché hanno preso il mio latte. Solo che non era in grado di parlare delle emozioni interne, né delle mie né delle sue. Nessuno lo aveva mai fatto con lui. E in quel momento a me stava più che bene. Come dici tu le mie scelte di vita possono aver a che fare col mio problema, ma non Ortensio in quanto tale. Non credo almeno. Ti dico sinceramente, sto combattendo contro il dca e lì forse potrei arrivare a stare meglio. Ma non credo che potrò mai recuperare concretamente quello che ho perduto in quegli anni, colmarne i vuoti, quello che non è stato, incontri, vissuti, emozioni che non ho mai conosciuto. Per colpa mia. E a danno anche di altre persone.

    Polla sai cosa non riesco proprio a comprendere? Se il trauma non rielaborato si ripresenta sotto forma di restrizione, perché ha atteso così tanti anni a prendere questa forma? E’ stata la psicoterapia a causarlo?

    Uhmhm del tuo elenco di ieri credo che mi avrebbero mandato in tilt i popcorn con la birra, non che non ci dovessero stare intendiamoci. Per una persona che mangia e non ragiona da dca ci sarebbe stato anche ben altro. Provavo a calarmi nei tuoi panni e a sentire come avrei reagito se avessi mangiato esattamente quelle cose. Sì credo proprio che solo i popcorn li avrei considerati “superflui” e ti ripeto che poteva starci ben altro in aggiunta ad essi. Ti chiedo scusa se mi sono persa un po’ di notizie, ma l’equipe che non c’è più ha smesso di seguirti perché si è esaurito il programma? Vorresti altre figure di riferimento? Bellissimo e commovente il tuo ultimo post. Paura dell’abbandono, quanto ti capisco e quanto mi rendo conto che siamo proprio noi le prime a mettere gli altri in fuga. Se solo arrivassimo a comprendere che nessuno ci lascerà e che chi andrà via lo terremo comunque dentro… Le foto sono istanti che si fissano nel per sempre, ricomincia da lì, dal poter sentire che l’attimo puoi davvero conservarlo dentro di te ed assaporarne l’emozione ogni volta che andrai a cercarlo. Forza, prendi la tua macchina fotografica e metterti in cammino. Di luci, ombre, immagini strane e sconosciute, emozioni…di te stessa…

    Rispondi
  174. miele
    miele dice:

    Uhmhm, il tuo ultimo post mi ha fatto davvero commuovere, grazie.
    Secondo me è sulle paure che bisogna agire. le tue sono molto simili alle mie, sono loro il mostro dietro il mostro. pian pianino sto provando ad affrontarle, anche se in certi momenti mi sento anch’io davvero spaesata.

    Azimut io non intendevo colpevolizzare lui, anzi.

    Polla stamane ero sulla tesi, ora invece devo andare via fino a sera. ho mangiato più presto del solito, pur di farlo con la dovuta calma. purtroppo al momento è tornato bello tosto il mal distomaco. ma mi son fatta una pasta slurposissima, con chiodini,r adicchio, olio e parmigiano, sono stata contenta di mangiarla (con le altre cose).

    a stasera bimbe, fate le brave!

    Rispondi
  175. Polla
    Polla dice:

    ..non ho ancora letto il post di azimut ne’di miele, ma velocemente rispondo a uhmhm e poi ci torno..
    Prima cosa quei vorrei trasformali in voglio e qui di agisco.
    Questione cibo.. Perché nella tua lista di ieri il pane non c’era? Forse perché non lo hai mangiato? Ecco qui un raccontarsela.. Poi cmq.. Se il tuo problema e’la pasta non importa se pesce+pane sono magari più calorici,importa che tu ti mangi la pasta. Inoltre poi se e’proprio quello a cui si aspira smettere di ragionare in calorie,allora bisogna farlo. Qsta e’una strategia.. Anche fare due passi e’una strategia se aiuta,due passi,non corsa compulsiva allo scopo di bruciare,si brucia anche frullando,anche studiando,vivere comporta il bruciare calorie. In generale.
    Non importa che ti mangi un dolcetto se intanto continui con gli evitamenti.. Capisci? Se di base c’è la restrizione che continui ad attuare a volte proprio effettivamente a volte invece evitando qsto e quello per poi mangiare altro,beh,restrizione resta.. Anche se ci di abbuffa.
    Perché poi aspettare stasera per fare un pasto a tutti gli effetti?? E il pranzo ? Ennesimo rimandare per colpa di una colazione andata in un certo modo?
    Io non dico che sia facile e di,costa fatica .. Ma e’la fatica a bloccarti? Che cosa non costa fatica? Poi la fatica passa.. Ma dopo un certo lavoro.
    Hai fatto vene a chiamare tua mamma e fai vene se stasera vorrai cenare con lui.. Il cibo e’cio’su cui riversi le ansie? Chiaro che e’per il cibo che piangi.. Non fartene una colpa.. No. Ora e’lui che va affrontato e insieme vedrai che farai anche tutto il resto.
    Ho altro da dire,ma forse non mi sono espressa bene.. Devo rileggere. Torno.

    Rispondi
  176. Polla
    Polla dice:

    ..eccomi blog,scusate,ma mi sono persa in una lettura.. Poi sto cercando di tenere il riscaldamento un po’ più basso e mi ritrovo incollata al termosifone.. Che scena!!

    Cmq Azimut.. Mi pare che tu ti sia risposta già da sola nel rispondere a miele.. Se rileggi le tue ultime frasi capirai in cosa consisteva la tua restrizione prima.. La terapia magari ti ha aiutato a farla emergere e a mettere sul piano concreto del cibo,piano su cui puoi davvero intervenire e piano che ti permetterà di gestire di conseguenza quelle che sono le tue reali restrizioni.. Ponendo la restrizione a livello alimentare,sono usciti i tuoi nuovi bisogni,come ad esempio quelli che noti nel rapporto con tuo marito,prima evidentemente erano offuscati da altro. Quindi non credo che la terapia sia la causa,ma piuttosto che la terapia ti abbia offerto la possibilità di gestire “una volta per tutte” qsto tuo approccio alla vita.. Dca come possibilità di cambiamento e’ qsta la mia visione delle cose. Dca come campanello d’allarme,dca che prima toglie e poi offre.. Sta a noi pero uscire dal vortice,stava a noi anche prima,ma ora di ha qualcosa di concreto su cui lavorare. La restrizione e’proprio un Modo appreso di vivere..
    Vogliamo gettare al cento qsta opportunità che la nostra mente geniale ci ha dato?

    Uhmhm.. Si,avrei magari qualcosa da aggiungere,ma ora come ora penso che sia tu a dover un po’rielaboare la cosa.. Prima sono stata alquanto confusa,pero’ spero che il msg arrivi insomma!

    Rispondi
  177. miele
    miele dice:

    uhmhm, sinceramente: pur leggendo come hai detto che mangi, io spesso in te sento la restrizione. non ti giudico per questo (cosa dovrei dire allora di me?!), ma mi limito ad esprimerti un’impressione. credo che finchè tiriamo il freno, il pensiero e l’ossessione non possano non centrarsi totalmente sul cibo. io stasera sono arrivata a casa sfinita, e obiettivamente affamata. non avevo nemmeno pensato alla cena, non c’era nulla di pronto, così alla fine abbiamo mangiato frittata, pane tostato e piselli, poi frutta e yoghurt, e senza dubbio più tardi mangerò anche lo spuntino serale, ma al momento, appena finita la cena, sono sazia e sto bene, e il cibo è sparito dal mio orizzonte mentale. è così che funziona, non c’è nulla da fare. ti assicuro che anch’io, se e quando restringo, vivo male il pasto successivo o quello precedente o tutti quelli di una giornata…

    polla, di nuovo d’accordo con te.

    azimut, vorrei cercare di spiegarti meglio qual’era a mio avviso il punto, ma sono troppo stanca, magari domani, scusami.

    Rispondi
  178. Polla
    Polla dice:

    ..notte dolce miele.. Grazie di essere passata nonostante la stanchezza.

    Io sono leggermente “preoccupata”per domani.. Qui da stanotte alle 24 pare che ricomincerà a nevicare fortissimo per 60 ore..
    Io domani dovrei partire con qsto mio amico che mi da uno strappo per un tot di km e poi viene a raccattarmi mia madre li’. Pero’qui sconsigliano proprio di uscire di casa e l’idea di mettermi in viaggio non e’proprio rassicurante eh.. Pero’non voglio rinunciare all’opportunità di salire.
    Inoltre prevedono una partenza per le 12 e io sono agitata per il pranzo perché mi mette ansia l’idea di non mangiare.. Allungherò la proposta di fermarci in autogrill,ma facendo in viaggio con 4 sconosciuti che devono farsi 500 e passa km non so..
    Inoltre per il rientro mi ha detto il biondo che non riuscirà sicuramente ad essere a prendermi prima di mezzanotte e quindi arrivo previsto qui e’per le 3/4 di notte neve permettendo.. Insomma non sono tranquillissima,ma affronterò il tutto.
    Ho voglia di vedere la mia famiglia,i miei amici,gustare i manicaretti di casa e farmi cedere dalla mia mamma bella in forma come sono! Quindi.. Pronti viaaaa..
    Prima di partire poi chiederò aiuto per togliere un po’di neve dalla mia auto perché e’totalmente sommersa e vorrei renderla almeno visibile,onde evitare che me la distruggano gli spala neve.
    Io adoro la neve,ma che disagio caspita stavolta.
    Altra scoperta poi e’che l’inizio delle lezioni e’stato posticipato di una settimana.. Altra attesa.
    E lunedi’ ho un appuntamento qui la mattina presto per la linea telefonica e poi il pomeriggio dOvrei andare al centro dca, quindi trasferta in treno.
    Bah che macellooooo.. Portare pazienza portare pazienza..

    Rispondi
  179. miele
    miele dice:

    polla sei grande, stai davvero gestendo tutto come una donna adulta, organizzata e capace.
    riguardo al pranzo, cosa che preoccuperebbe anche me, direi che una pausa durante il viaggio ci sta bene in ogni caso, poi se loro vogliono mangiano, tu ne puoi approfittare per prenderti un panino o qualcosa del genere e assicurarti di non saltare proprio il pranzo. vedrai che in qualche modo va liscia 😉

    ah, su Le Iene stanno parlando dei dca nell’ambito della danza, la vicenda della ballerina licenziata secondo me è scandalosa. notte bimbe!

    Rispondi
  180. Polla
    Polla dice:

    ..miele,tu dici?? Forse hai ragione,ma la sensazione che vivo e’quella della perdita totale del controllo:fare cose impreviste,stravolgere schemi e programmi,continuamente improvvisare e reinventare,nessuna certezza riguardo ai fatti,tempi,cose diverse ogni giorno e anche problemi che continuano a presentarsi..
    Un tempo il dca mi avrebbe protetta.. Non sarei salita da mia madre in qsti gg e avrei evitato di fare un sacco di cose perché l’unica cosa che contava per me era la mia routine,gli schemi e le certezze fasulle date da tutto qsto. Ora sento che sto vivendo e mi piace,pero’allo stesso tempo mi rendo conto di quanto mi debba rassegnare al non controllo di certe cose..l’ho sempre saputo eh,ma nel dca evitavo.. E cercavo una sicurezza in altro. Non sento più quella necessita’.. Ma sento che certe cose mi costano una fatica pazzesca e ho voglia di farla.. Ma non perché abbia voglia in se’ di dare fatica,ma per quello che ne traggo.. Infondo il dca quanta fatica costa? Quanto ti prepara e ti allena? Quanta cazzo di fatica e di energia ci si mette? Ecco.. Stessa cosa faro’ per tutto il resto delle cose mi attendono.. Decisamente con meno ansia,magari con pensieri.. Ma non mi voglio tirare indietro. Ci provo.. Il rischio quale e’?? Mettere peso? Eheh..
    Notte creature. Domani sveglia all’alba per me se riesco,visto che devo preparare una mini valigia e sistemare un po’ prima di andare a vedere la situazione auto e partireeeee..

    Rispondi
  181. Aleph
    Aleph dice:

    Polla, condivido in pieno quello che ti ha detto Miele!Ti stai comportando da persona adulta e matura, e la cosa mi fa un grandissimo piacere!
    In bocca al lupo allora per la giornata di domani! Scrivici appena riesci!

    Un saluto grande anche a tutte le altre, in particolare ad Azimut e Uhmuhm!

    Rispondi
  182. anice
    anice dice:

    Polla, la penso anche io come Miele. Mi è piaciuto molto il tuo messaggio, l’analisi che fai dell’energia che si impiega nel dca e come focalizzarla poi su altro.
    Riguardo al pranzo e all’ansia, sono sicura che riuscirai a vincerla, perchè ne sei cosciente e hai tante armi per smantellarla. … e poi l’idea di stare con gente nuova, fare nuove amicizie… vedrai che ti distrai positivamente 😉

    anche io domani parto e spero di non trovare neve o troppo freddo. non ci voglio neanche pensare troppo. ho fatto la valigia mezza in trance, ho buttato dentro un po’ di tutto. che strana sensazione, quasi di indifferenza.
    starò via fino a lunedi. un abbraccio a tutte

    Rispondi
  183. fabiola
    fabiola dice:

    Salve a tutte ragazze,
    sono qui, in piedi dalle tre, che non riesco a dormire…mille vorticosi pensieri si accavallano…il cuore batte forte, la sensazione è quella del terremoto dentro di me.
    Stanno succedendo una marea di cose, tutte mescolate, tutte insieme, belle e brutte e questo mi destabilizza, da morire.
    Mi dicono che mi sono “rimpicciolita” sia di altezza che di “larghezza”, c’è anche di mezzo un ragazzo. Paura, gioia, sono impreparata ad affrontarlo…eppure mi sto lasciando andare, facendomi “vedere” per come sono…gli ho detto che sono un casino…
    La mia amica è li, dall’altra parte del “ponte”, che immagino di legno e corda, mezzo rotto e traballante…sotto di noi il vuoto…soffro di vertigini, guardo in basso e mi gira la testa, mi sudano le mani e non so come raggiungerla. Forse non ci riuscirò, forse una volta rotti i legami non si possono più aggiustare? non mi piace questa parola per descrivere quello che avevo, che ho distrutto col tempo in cui sono stata con la testa nascosta sotto terra per non crescere, per non vedere la vita reale…
    Vi chiedo scusa per questa massa di parole senza filo conduttore…vi penso, spesso, quando mi prende il panico cerco di rileggere alcune frasi che mi avete scritto in questi mesi e mentalmente vi mando un pensiero, affinchè i vostri passi uno dopo l’altro vi portino dove il vostro cuore desidera davvero, a stare bene, in pace.
    Il silenzio della neve mi fa pensare a quando si crea un legame speciale…ad un certo punto le parole diventano superflue…ci si capisce con il solo sguardo, ed è ciò che vorrei ciascuno di noi avesse, perchè la vita è troppo dura da soli, totalmente da soli.
    Eppure ciascuno di porta dietro il proprio carico di sofferenza, di pensieri e paure..di ricordi, di vita.
    Mi sento come sempre in questi momenti di tensione: grassa. Ma ora devo smetterla di scrivere confusamente…spero che la neve non vi blocchi e che possiate passare un bel fine settimana, vi abbraccio

    Notte

    Rispondi
  184. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte e ad Aleph….

    situazione pessima, sono tanto preoccupata , son 3 gg che mi porto un leggero mal di testa che non va via, mi sta uscendo una bolla sulla punta del naso e, l’occhio sx mi da fastidio…se non mi sbaglio, lo scorso anno queste erano le prime avvisaglie del fuoco di sant’antonio e sento che sta per ripetersi…ho paura, paura perché se vi ricordate stavo malissimo e rischiavo di perdere la vista.
    Mia mamma ieri pomeriggio è caduta mentre portava fuori il cane…mi sento tanto in colpa! ora è ricoverata in ospedale con una frattura scomposta del femore, la operano lunedì!
    ieri sera mio padre mi ha di nuovo attaccata violentemente, ma non perché mi da la colpa della caduta di mia mamma, ma perché dice che è stanco della mia situazione. In realtà, aveva parlato con me di alcuni problemi con mia mamma, del fatto che litigano spesso ed io parlando l’ho detto a mia mamma che ha cominciato a pressarlo….mio padre ieri mattina mi ha insultata dicendo che non mi si può dire nulla, che sono una tromba!
    E’ un gran casino….in più, ho una paura fottuta ceh mi stia tornando questo cazzo di fuoco di sant’antonio!…ma si, dormo molto poco, ultimamente poi ancora meno, lo stare qua dentro poi mi comporta un sacco di pressioni, stati di ansia che di sicuro non giovano al mio stato…avrei bisogno di dormire, di stare più tranquilla ed invece no, non riesco a rilassarmi qui. Mi sento molto tesa…ho paura!
    il problema è che non posso permettermi di andare a vivere da sola, men che meno ora che sto lavorando molto poco! è una brutta situazione…non so’ come andrà a finire, ma non bene!
    ….spero tanto di essermi sbagliata riguardo al fuoco di sant’antonio…l’herpes zoster, anche una volta avuto può tornare, basta solo stress, difese immunitarie basse…spero tra 10 gg di potervi dire che mi sbagliavo, ma non credo! orami, dopo la I volta, ne riconosco i sintomi!
    a più tardi…statemi vicino che ho paura per tutto!

    Rispondi
  185. fabiola
    fabiola dice:

    Ciao Vaniglia…
    mi dispiace che tu ti senta cosi male, cosi pressata…è vero, spesso avremmo bisogno di poterci rilassare, almeno un’ora in casa ma non è semplice, sopratutto non sono semplici i rapporti con i genitori, anche se siamo grandi…sopratutto per questo.
    Coraggio, tua madre si rimetterà presto, vedrai che ora con tuo padre andrà un pochino meglio, perchè dovrete unirvi per star vicino a lei. Tu non trascurarti però, ora hai bisogno di forze…devi nutrirti e anche per il problema dell’occhio…magari approfitta se vai in ospedale da tua mamma, fatti vedere.
    Ti abbraccio

    Rispondi
  186. uhmhm
    uhmhm dice:

    Buongiorno a tutti!
    Sono qui sul divano dopo una bella colazione sostanziosa, raccolgo un po’ le idee poi mi lavo preparo e andrò con la mamma a fare una commissione. magari magerò da lei, pomeriggio con lo studio (oggi voglio finire anche le conclusioni!) e magarii alle cinque squash.. vedremo.
    Vi ringrazio per le parole che mi avete rivolto. Ok, riconosco che agire in un ottica di restrizione sia una sorta di automatismo. O restringo o mi abbuffo però. Dunque, tutti gli sforzi fatti suun fronte immediatamente si rendono vani. e allora a cosa serve? A niente. sarebbe ben meglio mangiare normalmente e sono sicura che, quel numero al quale vorrei prestare molta meno attenzione, sarebbe meno ballerino. Oggi c riprovo. Tra l’altro stasera dovrei andare a cena con mamma, moroso e mio fratello che anche lui non sta attraversando un periodo felice, proprio no.

    Vaniglia mi spiace molto ti stia tornando quel maledetto fuoco di sant’antonio. Magari potresti andare da un dottore e vedere se ha una cura che inpedisca ti si manifesti facendoti stare tanto male… riguado alla tua famiglia e alle difficoltà che incontri con tuo papà il consiglio è sempre lo stesso. Da lì potresti andartene. E non come fuga perchè stai male ma perchè sei grande e hai bisogno della tua autonomia. Boh, io l’ho fatto e ti posso garantire che economicamente parlando, non sono messa bene ma pian pianino, un passetto dopo l’altro ce la si fa. Un po’ portando pazienza un po’ facendo economia, un po’ rimboccandosi le maniche. Il punto è, lo vuoi davvero? Mi spiace anche molto per la tua mamma… però appunto, tu che colpe ne puoi mai avere? e le liti con i genitori sono all’ordine del giorno in quasi tutte le famiglie. Non focalizzartici troppo, non darci troppo peso e affronta le cose nel modo più semplice e produttivo.

    Fabi, ho letto anche di te. Innanzitutto che tu ti stìia rimpicciolendo è molto possibile. Anche io avevo perso qualche centimentro, oltre che peso. Comunque non va bene. Secondo me, oltre a dire al ragazzo che sei un casino dovresti proprio agire concretamente per mettere nel rapporto con lui anche gioia e serenità e leggerezza. Potrà anche dirti che capisce e capirà e starti accanto è ciò che vuole ma secondo me dobbiamo metterci del nostro. E molto di più della comprensione che vorremmo ricevere. Per quanto riguarada la tua amica, avete scelto di lasciare passare un po’ di tempo? secondo me anche su quel fronte dovresti agire, ma concretamente però. Costruirsi la propria barriera protettiva di cristallo serve davvero a poco, se non a nulla. al posto che rimpicciolirti agisci per conquistarti il tuo spazio e dedicare le attenzioni siua a te che agli altri.

    Miele, ieri anche io ho visto su le iene. Sconcertante!! ma com’è possibile che un’istituzine del genere nascondi la testa così sotto la sabbia dopo che nel mondo della modo tutti si pronunciano e il problema viene sentito coem reale? però capisco le parole della ragazza: tutto il giorno davanti a uno speccio, tu e il tuo corpo. Come deve fare uno a focalzzare l’attenzione su altro? certo però che si sta parlando di danza,m non bellezza – o magrezza, fine a s’ stessa. la dnaza dovrebbe e ssere armonia, espressività… aggettivi ben poco adeguati all’anoressia, credo.

    Polla, buon viaggio allora… comunque stavo pensando una cosa. Guarda che il fatto di non mangiare a pranzo non dovrebbe essere per te fonte di ansia. E non perchè tu salterai il pasto ma perchè anche in questo caso, è solo cibo. I programnmi nuovi scardineranno i tuoi piani e schemi però appunto… chi ti vieta di mangiare prima di partire qualche cosa di sostanzioso e di integrare quando arrivi nell’altra città oppure a merenda oppure auando arrivi da tua mamma? Anche l’idea che u alle 12 debba sederti a tavola e mangire è uno schema. No? comunque, condivido le parole di Miele, stai proprio maturando alla grande!

    Aniche Azimut Aleph, un abbraccio forte forte
    Vado, a dopo!

    Rispondi
  187. miele
    miele dice:

    Io dico solo una cosa: se a casa con la propria famiglia si sta male, è ora di andarsene. Se si è maggiorenni, nessuno lo impedisce. Le soluzioni esistono, volendo trovarle.
    Invece mi spiace, ma restare in un ambiente che alimenta il nostro circolo vizioso è l’ennesima scelta di restare dentro la malattia. Tutto il resto è palliativo, temporaneo e, sostanzialmente, destinato a risolversi nel nulla.
    Io ci sono passata, e ho decisamente sentito il cambiamento in positivo, anche se poi le cose ci mettono del tempo a modificarsi in modo radicale. motivo in più per agire ORA, non chissà quando.

    Uhmhm la ballerina licenziata, MariaFrancesca Garretano, ha anche scritto un libro: “La verità, vi prego, sulla danza!”, che penso di comprarmi. Io non trovo per nulla strano che in un ambiente così si sviluppino un certo tipo di problemi, purtroppo anche uqi da me conosco ragazze che ne soffrono, ma siccome vengono praticamente “allevate” a mele e yoghurt (non solo dalla scuola di danza, a volte sono le madri che collaborano!), non si rendono nemmeno conto del fatto che non si alimentano a sufficienza. Vabbè, questo sarebbe un capitolo enorme da esplorare su tanti versanti. Tempo fa vidi un documentario sulle ballerine russe, e la situazione non era molto diversa.

    Rispondi
  188. uhmhm
    uhmhm dice:

    Si lo so Miele. Proprio nel mio paese ce n’è stata una, con mamma accondiscendente, che viveva a base di yogurt come cena, come pranzo e stop. Risultato? quando è arrivato il momento di fare i saggio a fine anno non lo ha potuto fare perchè la sua insegnante e forse anche lei stessa si sono rese conto che era decisamente troppo debilitata. Cioè ma scherziamo? Io avevo una compagna di classe ballerina, magra come un picco, alta 1.75 e con delle gambe luuunghe. Ok, a me personalmente non piaceva però lei non faceva sacrifici alimentari per ballare. mangiava e bruciava molto. Lo so che la situazione è così anche altrove ma finchè esisteranno ambienti del genere con istrutturi dove la prestanza fisica,m già a 5 anni, sarà il requisito fonbdamentale per poter ballare tanto vale non prendersi in giro: la ragazzina che avrà 2 chili in più in poco tempo li perderà. Punto e basta. Mettendo poii da parte implicazioni psicologiche che il dca, come ben sappiamo porta con sè. NO? Ritorniamo allo stesso discorso “magro +è più bello” che abbiamo già affrontato anche qui. Io correggerei con un sano è più bello. Sano appunto, non grasso ma tantomeno con le ossa sporgenti.
    Comunque mi sono sempre chiesta.. prendendo le modelle, o le ballerine o le persone del mondo dello spettacolo che sono anoressiche. In quel caso quando conta l’apparire e quanto il malessere psicologico? In alcuni casi non possono esserci persone che lo fanno solo per essere magre e basta senza maturare stati d’animo depressivi o comunque di disagio?

    Rispondi
  189. Polla
    Polla dice:

    ..buondì creature,
    Alla fine la mia sveglia all’alba non e’stata molto rispettata.. Va beh.. Ora sto facendo colazione e poi mi preparo che l’appuntamento e’intorno alle 11.
    Cmq qui hanno chiuso i caselli autostradali stanotte alle 3.. Ora non so come sia la situazione!!

    Uhmhm.. Posso dirti una cosa non e’cosi’e cioè .. Non e’ “o restringo o mi abbuffo” .. La visione non e’cosi’e dicotomica e disgiunta o/o.. Non e’o bianco o nero..
    La cosa e’strettamente collegata.. Ti abbuffi perché di solito tendi a restringere e anche nelle abbuffate tendi a partire da cibi sicuri e poi a sfociare in altro.. La vivi come “l’ultima cena”.. Per qsto premo sulla costanza e nel caso di chi si abbuffa o anche solo percepisce di farlo,ma non lo e’,di base ci sta un pensiero successivo di restrizione futura per rimediare,vomito per compensare,idem per lo sport(non mi riferisco allo squash!bellooooo per altro..).
    Altro consiglio e’smetterla di dire che ti abbuffi.. Se non percepisco io i miei 3 kg di mele come un’abbuffata,ti assicuro che e’possibile cambiare qsto punto di vista che fomenta solo il circolo vizioso del senso di colpa,della compensazione,del dolore e della restrizione..
    Insomma non restringere MAI più e vedrai che anche le abbuffate diminuiranno.. Ma conceditele.. Non puoi cambiare da subito.. Costanza,lavoro,determinazione..
    Cmq uhmhm io non ho lo schema di pranzare alle 12.. Solo mi agita dovremo gestire in base a chi non ha necessita’di mangiare.. Pero’io sono certa che andrà benone,poi vi spiego meglio.

    Buongiorno mieleeee.. Io non le ho viste le iene ieri perché qui la tv non piglia sempre.. Pero’conosco il fattaccio e di,ci sarebbe molto da tirare in ballo.
    Io ti riconsiglio il libro “ancora dalla parte delle bambine”.
    Sparatevelooooo!

    Buona mattinata!!

    Rispondi
  190. miele
    miele dice:

    uhmhm io penso, ma mi pare ci siano anche studi in merito, che la sotto-alimentazione e la denutrizione portino ipso facto, o comunque nel lungo periodo, ad un calo psicologico e a stati pseudo-depressivi o depressivi. insomma, anoressiche & felici lo si può essere per un certo periodo, ma poi ti sfido a raccontartela a lungo che così è bello vivere…credo che dopo un po’ che ci si tiene a stecchetto per la magrezza, o ci si stufa e si cambia marcia accettando di ritornare più in carne, o come noi ci si ammala, e se ne soffre.

    Rispondi
  191. miele
    miele dice:

    intendo dire che proprio fisiologicamente e sul piano neurale la scarsa alimentazione impedisce di stare bene, di essere diciamo persone serene. polla, sono i “sintomi da digiono” della rivista che mi hai consigliato, hai presente?

    Rispondi
  192. Polla
    Polla dice:

    ..si si miele,ho presente!
    Mi da piacere che tu lo abbia letto l’articolo.. Io l’ho trovato molto interessante..

    Io sono alle prese con una mini valigia che pare esplodere e non e’ancora terminata.. Ma poco mi interessa della valigia sinceramente.. Mi spiace solo di non essermi svegliata e quindi di dover fare le cose di fretta! Anzi.. Alcune a non farle proprio.. Ma preferisco non addormentarmi in giro.. In giro dove poi? In macchina???
    Ahah. Ma chissà come saranno sti tizi.. Sono curiosa perché proprio non li ho mai visti! Il biondo poi e’uno “stronzo” e continua a dirmi che sono brutta.. Ma si potrà?? Pero’io non ci credoooooo.. E poi perché il collegamento che faccio automaticamente sul giudizio si di me da un punto di vista fisico?? Mica devo fare una sfilata eh.. Devo solo conoscere gente.. Che importa se mi trovano brutta?? Preferirei mi trovassero simpatica/piacevole/interessante/intelligente,ecc.. Pero’e pazzesca sta cosa e si collega al discorso di uhmhm ma nell’ottica del bello.. Bello e’meglio,bello e’buono,bello e’ più facile.. Beh io sono bellissima e bruttissima. Che me frega? ;).

    Rispondi
  193. Azimut
    Azimut dice:

    Fabiola i rapporti cambiano e per fortuna non tutti vengono perduti. Ieri sera sono andata a cena con la mia amica, quella “perduta”… Abbiamo chiacchierato, siamo state bene. Il rapporto non è più denso come un tempo e quella densità a volte mi manca da morire. Ma dobbiamo saper aspettare, intanto il non esserci perdute definitivamente resta e costituisce un punto di partenza. Chissà che col tempo non si riesca a recuperare altro e a renderlo più lieve di quello che ci gravava un tempo. Il problema è quando ci si perde per sempre e lì, nonostante molte persone pensino che qualcosa continuiamo comunque a tenerlo dentro di noi, io non riesco a consolarmi e a perdonarmi

    Aleph ciaoooooooo

    Rispondi
  194. Cely
    Cely dice:

    Ciao Vaniglia, mi spiace per la situazione tua, di tua mamma e per il clima teso che si respira in casa ma…tu dormi poco per via del lavoro, dell’insonnia o sei tu che ti imponi degli orari oltre i quali devi scattare in piedi?
    E dimmi, stai proseguendo le visite dalla Dottoressa? Come vanno? Che cosa ti consiglia? Per il fuoco di Sant’Antonio non esiste un medicinale, anche omeopatico, in grado di prevenirlo?

    Rispondi
  195. mery
    mery dice:

    Buongiorno a tutti!
    Aleph rispondo a te ancora di qualche post fa, è bellissimo come ti stai comportando con Rucola, è difficile per te starle vicino? io con il mio lui, che ho deciso si chiamerà Broccolo =), sto cercando di fare chiarezza, vorrei allontanarlo per un po’ per pensare a me..

    Azimut e com’è andata la cena? ma lei sa dei tuoi stati d’animo?bene questa positività!

    Polla sei ancora in viaggio? facci sapere se hai incontrato Babbo Natale eheh!

    Vaniglia mi spiace molto che tu stia male, devi cercare di farti forza per darla a tua mamma,che ora ne ha bisogno.. prendila come un’occasione per dimostrare a te stessa che non c’è solo il cibo, non c’è solo un numero, c’è la meravigliosa Vaniglia dietro..non mi hai risposto però quando ti ho chiesto cosa intendi tu per pranzo e merenda..

    Uhmhm concordo con Miele, il sottopeso porta spesso a stati depressivi,e più si va avanti nel tempo senza intervenire più questa condizione si acutizza, perciò non aspettare di esserti creata il vuoto intorno per cercare di risollevarti, PUOI farlo ora!tu stessa mi hai detto che bisogna ricominciare,reinventarsi..e allora che aspettiamo?

    Fabiola una lacrima è scesa, quando parli del ponte è quasi la stessa immagine che ho io del rapporto con la mia amica, però io la vedo su una barca che se ne sta andando e io non riesco a raggiungerla…ti abbraccio fortissimo!ti va di parlare un po’ di questo ragazzo? il fatto che dicono tu ti sia rimpicciolita è perchè stai restringendo secondo te?

    Un saluto anche a Cely,Miele ed il suo stomaco,Anice,Midori e tuuuuuuuuuuutte le altre…io modalità che chiamerei montagne russe, un secondo super motivata e quello dopo con stima sotto i piedi..ieri incontro con la psi, peso rimasto invariato dalla scorsa settimana, abbiamo affrontato argomenti a me molto cari, ho pianto un mare di lacrime e ora sto ancora mettendoli in ordine per darci un senso e per poterli affrontare..ancora non riesco a stare ferma, e questa neve mi mette ancor più a disagio perchè non mi permette di far nulla..con il cibo alti e bassi, proprio prima riflettevo di come ancora adesso tenderei a restingere,se non avessi qualcuno ad obbligarmi io vivrei d’aria..ad esempio oggi, dopo pranzo mia mamma taglia una mela e me ne da uno spicchio , negativo io dopo il pranzo deciso con la dott non posso sgarrare..ma era solo una mela!anche ora se ci penso non credo riuscirei a mangiarla…non riesco a sorpassare questo meccanismo schematico che mi sono imposta..

    Rispondi
  196. Polla
    Polla dice:

    ..Buonasera blog,
    eccomi approdata nella mia città d’origine.. quanto è strano un paesaggio senza neve?? cioè.. anche qui c’è un po’ di bianchino in giro,ma non c’ paragoneeeee!!!
    è stat un viaggio incredibileeee.. eravamo in 5 in macchina con gli sci,i bagagli,la mia bestiola.. siamo riusciti a partire dopo due ore che eravamo in giro a raccattare il tutto. ho patito un freddo incredibile.. ma ce l’ho fattaaaa!!! la mia famiglia è arrivata puntuale all’incontro e sono saltata in macchina con loro pronta ad affrontare un altro viaggio.. insomma.. tra una cosa e l’altra mi sono sparata + di 5 ore di auto!
    ora sono a casa di mia madre.. e finalmente vi scrivo da un pc.. mi ero quasi scordata di qsta comodità. ahah. mi sono messa a fare merenda con mia mamma in cucina e a chiacchierare.. ora mi sa che mi appisolo un po’ sul divano perché sono stra stanca..
    stasera mia madre ha una “festa” qui da lei per un compleanno.. non ne ho troppa voglia,ma sapevo che sarebbe andata così.. quindi non rompo e mi adatto.
    ah,per il pranzo poi.. quando ci siamo fermati a fare benzina,loro hanno comprato patatine e biscotti e io mi sono presa il menù dell’autogrill.. panino con formaggio,prosciutto,insalata e pomodori e una tortina alle mele e cioccolato. olè olè olè.
    quindi niente ansia.. tuuuuutto regolare.
    stasera mia mamma ha in mente lasagne e trofie al pesto come primo e poi non so.. improvviserà. che goduria però.. ;).

    azimut.. grazie per le tue parole. davvero.

    ora mi riposo un po’. torno + tardi.

    un saluto a tutteeee.. il primo step è andatoooooo!!! ye.

    Rispondi
  197. fabiola
    fabiola dice:

    Care ragazze…
    vi ringrazio per l’affetto che sempre dimostrate quando scrivo qui…
    Uhmhm, Azimut, Mery…grazie per le vostre parole…il fatto è che mi sento piccola piccola sapete?,forse qna condivide questo stato d’animo… so che devo agire e in parte, con fatica – ma anche con gioia – mi sto lasciando andare con questo ragazzo, che fino a pochi mesi fa era solo un amico, in realtà non molto stretto…mi aveva chiesto di uscire già in passato ma io avevo rifiutato. Era un periodo nero, e ero anche molto triste perchè pensavo ad un altra persona con cui non ho mai condiviso nulla e credevo che non avrei mai provato nulla…nessuna sensazione positiva, nessuno mi avrebbe mai ricambiata. Ed eccomi qui…senza paracadute e senza idea di come si fa a costruire qualcosa, ma con la voglia nel cuore di donare amore e comprensione ad un ragazzo che oggi mi fa sentire “luminosa”…questa cosa mi destabilizza, tanto, a volte piango dal nulla e la notte mi sveglio…
    Lui ha intuito che qsa non va con il cibo ma non voglio assolutamente buttargli addosso i miei problemi, non cosi spudoratamente…non è giusto. Tuttavia mi sono trovata a dirgli che sono un casino, che ho un brutto carattere e che ho paura di far avvicinare le persone perchè poi le faccio scappare…e, Mery, pensavo alla mia migliore amica mentre lo dicevo…so che hai paura anche tu come me, paura che anche la barca dove immagini la tua amica sparisca all’orizzonte ma non puoi restare ferma, non te lo perdonerai…se invece, come dice Uhmhm provassimo a fare qualcosa? si un po di distacco può aiutare a raccogliere le idee e ci fa sentire la mancanza del rapporto con loro…cerchiamo di farci coraggio, di lasciar fare al cuore e come andrà andrà…se l’affetto è vero avremo una nuova possibilità, ti abbraccio forte forte anch’io 🙂
    Azimut…grazie, quando mi scrivi “Ma dobbiamo saper aspettare, intanto il non esserci perdute definitivamente resta e costituisce un punto di partenza”…mi da coraggio, forse anche per noi non tutto è perduto..ma ho cosi paura adesso come adesso…
    Paura è la parola che compare quotidianamente nel mio diario è incredibile, non riesco a non metterla in quello che scrivo, sono stanca di esserne soggiogata…la vita intanto scorre e io mi fascio sempre la testa prima…prima di sapere come andrà a finire.

    Vi auguro una buona serata (innevata?)…qui ancora no 🙂

    Rispondi
  198. uhmhm
    uhmhm dice:

    buonasera A tutte!!!
    vi scrivo bevendomi un buon bicchiere di vino per un aperitiuvino inscenato per me e solo per me. Oggi ho finito anche le conclusioni della tesi. e olè olè olè. ma secondo voi, starò divenatndo alcolizzato? comunque, bicchiere di vinello, pop corn e semi di zucca.. poi più tardi vado a cena con mia mamma, il suo ometto e il mio fratellino.. niente squash, Polla.
    Viva polla e il suo ritorno in patria!!! ma com’è che quel brutto fesso ti dice che seri brutta? sei così carina tu… e la bestiola in macchina con voi 5 come stava??? poverinaaaaa.
    Miele, grazie per i chiarimenti di stamattina. Già è vero, il magra e felice alla lunga è utopia.. dovrebbero scriverlo benchiaro prima di far iniziare una dieta
    e mery, io ci sono passata. mica per altro “dovrei” prendere due tipi di antidepressivi. ma io mi rifiuto, e c he cavolo. Oltre a non farmi dormir la notrte sinceramente mi pare un po’ triste come soluzione!!!

    Le aktre come stanno??? oggi ho sentito via fb una ragazza, amica solo di Luna blu ma della quale ho parlkato con Polla. magari la vedrò, vorrei davvero esserle d’aiuto… con qualche parola o che ne so. comunque, abita nel mio paese e la settimana prossima le chiederò di vcederci per un coffee.
    Stasera cenetta con l’allegra famigliola? e io che mi manguio??? la pizza non mi va, non per restrizioni o altro… poi ci penserò. Ora continuo con il mio aperitivo. Tesi finita. Ole ole ole!

    Rispondi
  199. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte ragazze, prima di tutto voglio ringraziare tanto CELY, MERY,FABIOLA…vi sento veramente vicine e ne sono contenta!
    Rispondo subito alla domanda: per pranzo in genere io mangio un secondo che sia pesce o uova, non mangio carne e un bel po’ di verdure tipo cavolfiori, insalata, zucchine…al vapore. Lo spuntino, se sono i 2 della mattina sono con pane azzimo di frumento, di kamut oppure un pacchetto di cracker di riso un tè oppure un caffè d’orzo o una tisana di finocchio.

    Il pomeriggio in genere è un gelato di frutta…anche ora che fa freddo me lo lascio “scongelare” un po’ sul termosifone! 😉 e poi, un te o una tisana e delle mele essiccate (non sempre).
    A cena si, non riesco a mangiare molto poiché non sono abituata e so’ che dovrei sforzarmi! Insomma, in genere 1 pacchetto di gallette di riso e soja e poi un gelato. Prima di andare a dormire una tisana e 2 bicchieroni di succo di frutta.

    MIELE, è vero quello che dici, e anche UhMuhm, avete ragione…spesso è difficile rilassarmi qui e il fatto che mi sveglio così presto al mattino (4,30) è legato al fatto che anche per il mio disturbo ossessivo compulsivo, non riesco a prepararmi la colazione con il casino che fa mia mamma quando si alza. Non che io non vada d’accordo con loro, si discute sempre per le solite cose e spesso dipende dal mio stato di salute e sul fatto che mio padre si è rotto le palle di vedermi così…però ammetto che un po’ di libertà mi farebbe stare più tranquilla e non sempre vigile e incapace di rilassarmi. Ma questo, dipende da me, insomma nessuno mi pressa quì…anzi mia mamma, povera, troppo mi agevola! nessuno tocca le mie cose e via dicendo….
    andare via di casa, ci vogliono le palle, lo ammetto specie quando non si naviga nell’oro…con i tempi che corrono! dunque brave quelle come voi, volere è potere, sono d’accordo e vi ammiro tanto! Io non mi sento sicura, di me stessa, del mio lavoro…di nulla! e voi, mi potreste dire che non si è mai sicuri ma…non lo so’!

    Per il fuoco di sant’antonio, spero di sbagliarmi cmq, il medico mi ha consigliato un antivirale che io per precauzione ho iniziato questa mattina. Spero sia solo un brutto presentimento che non si verifichi…

    Quì ha iniziato a nevicare da oggi pomeriggio e stavolta sembra che abbian preso delle misure diverse dalla scorsa settimana…Roma era bloccata! Non siamo abituati! Sono contenta cmq di esser riuscita a fare tutto quello che dovevo oggi, ad andare da mia mamma in ospedale e a tornare a casa 1 minuto prima che cominciasse a nevicare!
    A più tardi, se ci siete ripasso per la buonanotte! Ancora grazie ragazze, vi sento vicine…

    Rispondi
  200. miele
    miele dice:

    allora uhmhm buon aperitivo!
    la ragazza con cui hai comunicato su FB se non sbaglio scriveva qui, ma ormai un bel po’ di tempo fa, e poi, come molte altre, è sparita. non dico il nick con cui scriveva, ma credo di non sbagliarmi. vorrei tanto sentir dire che sta bene, magari se ci legge può raccontarci lei stessa come vanno le cose.
    ti auguro anche buona cena per quando andrai.

    polla, gioia nel sapere che sei a casa in famiglia 😉

    fabiola, a volte ci spavantiamo così tanto da convincerci di essere fatte di porcellana…che appena la tocchi, si rompe. ma è davvero così?

    baci a tutte/i

    Rispondi
  201. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera!

    Polla, bentornata a casa!!!!

    Mery, grazie per quello che hai scritto!!Allora…diciamo che sì,non è facile stare vicino a Rucola, però non è nemmeno così impossibile…è chiaro, ci sono momenti in cui non è facile gestire le cose, però alla fine credo che tengo sufficientemente tanto a lei da affrontare di buon grado queste difficoltà.

    Azimut, ciaooooooooo!!!!!!!

    Uhmuhm!!!Quanto vorrei essere anche io alle conclusioni!!!!E tra poco ci dovrò arrivare che la scadenza si avvicina!Aiuto!

    Vaniglia, mi spiace per tua mamma…spero si riprenda presto. Però vorrei tanto che anche tu cambiassi un pò di cose nella tua vita…ti penso

    Rispondi
  202. Midori
    Midori dice:

    Questo febbraio è infinito, una sequenza si giornate in cui il freddo avvolge paure e ansie.
    L’angoscia non mi fa dormire, leggere, studiare, godermi la vita.

    Volevo dirvi che vi leggo ma non scrivo, spero di tornare presto ad avere parole per me e per gli altri.

    Ho fatto un altro passo… Ho chiesto aiuto e la risposta è stata “io non sono in grado, ma ne avresti davvero bisogno. Cercalo e vattelo a prendere”. Eeeeh!?! Ma io volevo solo essere aiutata nella ricerca di un aiuto adatto!
    Cone potrete immaginare dato che sapere come mi arriccio, dopo queste parole mi sono barricata in casa. Non vado neanche all’università. Le persone mi fanno piangere. E se ero diffidente… Ora penso a modi per essere felice anche se sono sola e delusa per fidarmi di altre persone.. Che assurdità
    Bastaaaaaaaa non volevo parlare di me!!!

    Ciao ragazze a presto, se avete bisogno di me sapete che, anche se ho questi momenti, io ci sono

    Ps aleph dammi un pò della tua pazienza

    Rispondi
  203. Azimut
    Azimut dice:

    Midori un pensiero e un abbraccio tutto per te. Purtroppo siamo fisicamente lontane, ma sai che puoi contattarmi anche in privato se e quando vuoi

    buonanotte blogghiste, buonanotte aleph

    Rispondi
  204. uhmhm
    uhmhm dice:

    Midori il non stare bene disorienta, sempre. E’ sempre diffcile da affronatere ma noi qui ci siamo. e se hai bisogno, ci sono anche io…che ti abbraccio forte fortissimo… davvero. e chissene se gli altri ci consigliano di chiedere aiuto altrove noi qui ci siamo e ci sorreggiamo vicendevolmente per i problemi più vari. io mi ricorderò di ognuno di voi.

    il mio stomaco stra pieno mi manda in confusione, vado a dormire.
    Noootte e un bacio.

    Rispondi
  205. Cely
    Cely dice:

    mery, grazie, un saluto e un abbraccio a te.
    Vaniglia, spero anch’io che non sia il fuoco di Sant’Antonio. Grazie a te di ascoltarci. L’abitudine di alzarti così presto di per sé potrebbe anche essere sana ma nelle tue condizioni dubito che faccia bene, già hai bisogno di moltissime energie, se le consumi stando in piedi tutte queste ore aggravi ancor più la situazione. Non è un rimprovero, spero non lo prenderai come tale; è solo una mia personale osservazione.
    Moidorì, l’indifferenza è un’arma che può uccidere…cerca di reagire.

    Rispondi
  206. fabiola
    fabiola dice:

    Buongiorno a tutte,
    stamattina la neve mi mette di buonumore…forse perchè spesso i ricordi della neve sono collegati a quando si è piccoli…mi vengono in mente le giornate a casa di mia cugina in montagna…tutti vicino al camino, grandi e piccoli…sento ancora il profumo della legna e lo scoppiettio del fuoco…dormivo nel letto vicino alla finestra e, la mattina presto, appena sveglia andavo a sbirciare fuori per scoprire se era ancora tutto bianco come lo avevamo lasciato il giorno precedente…che magia era ogni volta!

    I bei ricordi sono importanti…sono i fili che tengono uniti i nostri “pezzi”…vi auguro, in questa giornata particolare, di perdervi anche voi nei vostri bei ricordi…io vi ho dedicato il mio, spero passiate un buon sabato 🙂

    Coraggio, a tutte voi… in particolare a Vaniglia (un abbraccio forte!) e Midori (ti capisco, la corazza che ci costruiamo è spesso di sola paura…paura di vivere e di mostrare la fragilità assoluta che sentiamo dentro di noi ma…oggi prova a uscire, respira la neve..ti farà bene…nessuno di noi è mai totalmente solo, dobbiamo sforzarci per vederlo…)

    Rispondi
  207. miele
    miele dice:

    Io penso che più ci si descrive e ci si pensa come fragili, sole, incapaci…più di fatto lo si diventa, perchè non ci si dà la possibilità di metterci veramente alla prova. la convinzione di non farcela diventa un alibi.

    Fabiola, mi fa piacere che tu sia di buonumore ma mi permetto di dirti che poi i momenti come questo non te li dovresti dimenticare quando invece stai male.

    Midori, probabilmente questa cosa ti è stata detta da qualcuno che ti è vicino e da cui ti aspettavi una reazione diversa. Mi spiace…sappi però che se, e quando, volessi un buon motivo per dis-ricciarti, basta che mi contatti e io vengo dalle tue parti, o tu dalle mie, tanto la strada è breve. Molto volentieri, lo sai.

    Uhmhm com’è andata la cena ieri?

    Rispondi
  208. uhmhm
    uhmhm dice:

    Ehi Miele,

    è andata, fame zero, ho mangiato controvoglia e oggi c’era una cosa stra bella amilano ma… ho perso il treno. Che nervoso ci tenevo proprio.

    Rispondi
  209. Pam
    Pam dice:

    Ragazzi credo di non farcela. Per la malattia intendo.
    Forse è tutto inutile…

    O.o quante persone che non conosco…! Ciao fabiola cely e midori!

    Rispondi
  210. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno creature,
    come va? io sono divanizzata insieme al resto della family (animali compresi!) che se la pisolano sul divano.. qui fa un freddo incredibile.. ma.. sono contenta di essere riuscita a venire qui,nonostante le peripezie.. ho visto la situazione giù ed è decisamente peggiorata.. il comune ha chiesto proprio di non uscire di casa e non si sa ancora per quanto durerà. io domani notte dovrei tornare là,scroccando un passaggio,ma.. sinceramente??? non so nemmeno se sia il caso. lunedì non credo di riuscire ad andare a fare la visita al centro dca e il tecnico per il telefono chissà se davvero verrà.. quindi non so quanto sia utile imbattermici.. solo che poi sono senza mezzo di trasporto e se la situazione non migliora,coi treni è un bel casino a rientrare. io me ne starei qui volentieri,solo che poi temo di incasinarmi con i vari impegni.. valuterò domani,ma che barba sta situazione.. è proprio un bel disagio!

    buona giornata a tutte voi!!!

    Rispondi
  211. Polla
    Polla dice:

    ..eccomi di ritorno da una bella serata..
    Oggi pomeriggio merenda con amiche e mi sono proprio piaciuta..mi sono sparata tisana con miele e una decina di biscotti gocciole,nonostante fossero la 7 e nonostante nessuno le mangiasse..ho allungato la richiesta di mia iniziativa .. Wow Polla decide! Ahah
    Poi quando sono tornata a casa mia madre mi ha detto che usciva a mangiare la pizza,anzi,quando dono tornata a casa non c’era nessuno perché erano a fare aperitivo,ma non mi ha preso l’ansia da “Iddio ma la cena???”.. Quando sono arrivati mi hanno detto che uscivano e.. O stavo a casa da sola o andavo con loro(poca voglia).. Allora mi sono “attivata” ho fatto un paio di telefonate e mi sono accordata per uscire a cena con amici.. Bella maggnata,chiacchere,risate.. Il cibo secondario,gli orari,i tempi,gli schemi.. Tutto. Mi piace sempre realizzare qsta cosa.. Mi fa sentire forte e determinata.. Ora sono a casa di mia madre,fase pigiama e poi crollo.. Ultimamente ho sonno,ma dono moooooolto meno stanca fisicamente e mentalmente anche.
    Serena.. Peccato che qsti disagi non mi permettano il riscontro e lo scambio col centro dca,ma pazienza.. Proseguo e annoto mentalmente i successi e anche le nuove fatiche,ma mi sembrano meno pesanti.. Esce del piacere e lo sento.

    Pam.. Forse hai bisogno di vederla così,ma come ha scritto miele qualche post fa,qsto e’un nostro modo di descriverci che funge da alibi,e’una trappola!!

    Miele.. Che morbidezza qsti ultimi tuoi post.. Sei stata meglio in qsti gg?

    Uhmhm.. Come e’andata oggi?

    Azimut silenziosa.. Ed e’ il week end.. Mmmm

    Midori ho bisogno di rileggere il tuo post.

    Notte blog.. Credo di passare domani al mio risveglio!
    Vi porto con me e vi lancio la mia onda positiva anche se incastrata qua e la’.
    Un abbraccio.

    Rispondi
  212. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutti…ieri giornata impossibile, per il tempo, il freddo, l’umidità pazzesca che non ha giovato alla mia nevralgia, il vomito a go go, il nervoso…mia mamma e mio papà hanno litigato di brutto, solite liti, soliti problemi. Sono andata malgrado il tempaccio e il mal di testa a trovarla in ospedale…è ancora buttata in corridoio, non ci sono letti…stanze, tutto pieno! era in preda al dolore e ai nervi x la discussione con mio padre che non è andato neanche a trovalrla! Domani la operano…spero vada tutto bene e poi, dovrebbero trasferirla. Ieri sera sono crollata prestissimo, son tornata a casa stanca, infreddolita….ho cucinato x mio padre, poi mi son buttata sotto la doccia bollente e sono andata a letto.
    Spero oggi vada diversamente….so ke dipende da me! Vi auguro una buona domenica! a più tardi…

    Rispondi
  213. Pam
    Pam dice:

    Vaniglia spero davvero che ti vada tutto bene… Cosa è successo a tua mamma? me lo sono perso O_o….
    mery e azimut: continuo a ricascarci. in un modo o nell’altro… prima stava andando meglio.. ma alla fine ci penso sempre. Quando mangio penso sempre che non avrei dovuto. Arrivo in fondo ad una giornata senza fare sport e poi non ci dormo, e va a finire che ad una certa ora della notte mi metto a fare addominali. Ho sempre pensato di avere tutto sotto controllo. Che raggiunto un peso soddisfacente sarei stata in grado di smettere senza nessun problema. Invece mi rendo conto che non è così facile. E che forse fare quello che faccio non è sufficiente. E mi sento maledettamente impotente. :(((

    Rispondi
  214. mery
    mery dice:

    Buongiorno a tutti pupazzi di neve =)
    Pam il mio primo pensiero va a te, non sei impotente,pensa a quando stavi bene, prima che questi maledetti pensieri si impossessassero di te, è da li che bisogna ripartire… solo che non puoi farcela da sola, di dove hai detto che sei? devi PER FORZA cercare aiuto..se vorrai ti racconterò la mia storia,quanto faticoso è stato per me chiedere aiuto e quanta paura avessi nel farlo..ma è ora che prendi questa decisione,prima di arrivare ad un punto di non ritorno!io ci sono,fai un fischio e accorro!

    Polla moooolto bene i tuoi progressi,ma riesci a gustare ciò che mangi?

    Vaniglia io continuo a dirlo,ciò che fai e che introduci non basta, non è sufficente, e se vuoi proseguire con la tua vita che sia una vita è giunta l’ora di cambiare musica!ti sono vicina e mi fa stare male sapere che non ti aiuti..

    Un buongiorno a tutti,qui fiocca bene dalle 6!

    Rispondi
  215. uhmhm
    uhmhm dice:

    Buongiorno a tutti!
    Ieri è stata una giornata da incubo. Tutto per un 52.9 sulla bilancia. Ci risiamo, ma che nervosos. Hopianto tanto e detto a lui di lascirmi. Capirmi è impensabile e io vivo col dimore su possa stufare. Ok, vi lascio risparmiare le solite tiritere sui pensieri malati perchè li individuo uno a uno. Stamattina faccio sparire la bilancia e basta. So che è un palliativo ben lontano dalla soluzione ma o faccio qualcosa o anche bere una tisana mi sembrerà una lotta, e che cavolo. Stanotte dolori alla pancia da contorcermi nel letto. Un disastro. Ora mi sono svegliata, colazione fatta e alle 11.30 mi viene a prendere e stiamo insieme tutto il giorno. Vorrei regalargli serenità e spensieratezza ma se faccio fatica in primis a dedicarla a me come faccio a darla? Eppure, stare sola, so che non è la soluzione. Lui mi piace molto e allontanare le persone perchè noi siamo le martiri e sappiamo cos’è bene per gli altri non serve a niente. Giusto Miele?

    Polla, bravissima. Non per quanto hai mangiato ma per averlo fatto con leggerezza. Per esserti vissuta tutto il resto… Sono fiera di te.

    Pam, agisci, il prima possibile. Non hai proprio un fico secco sotto controllo. Continua a evitare lo sport comunque. Prima lo facevo anche io, di notte, appena sveglia, dopo mangiato, nel pomeriggio e la seera. Risultato: dei bei lividi sulla schiena e un’abitudine malata in più da smantellare. Parti da lì!

    Miele come stai oggi??

    Vaniglia, mi spiace non stia funzionando e che brutto che tua mamma non abbia nemmen o una stanza. ma anche ora che sta male i tuoi litigano?! Tu stai vicina a entrambi, come hai fatto ieri, ma prendendoti anche cura di te se no, tantovale!

    un abbraccio,
    Buona domenica

    Rispondi
  216. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!!

    Polla, complimenti per la tua giornata di ieri! Stai proprio imparando a “improvvisare” le situazioni e a starci bene!

    Vaniglia, mi spiace per il litigio tra i tuoi, però tu dovresti cercare di non farti tirare troppo in mezzo, hai già abbastanza cose da gestire da sola…

    Uhmuhm, spero che oggi la tua giornata trascorra allegra e serena…però con lui non devi per forza far finta di stare bene e essere felice, solo perchè non vuoi rovinargli la domenica..se hai bisogno di parlare, parlagli; se ti devi sfogare, sfogati; se hai bisogno di piangere con lui, piangi…non sentirti in dovere di far finta che tutto sia a posto, se così non è. Non nasconderti almeno con lui,e vedrai che starete meglio insieme.

    Pam, ti penso.

    Ciao Mery!!!Qui invece c’è un pallido pallidissimo sole!

    Rispondi
  217. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì creature,
    qui la casa si sta risvegliando.. pian piano.. ho fatto colazione con mio fratello che ora si è messo a fare i compiti.. fuori c’è atmosfera da neve,ma nulla a che vedere con quello che mi attende giù.. se non il freddo,perché fa davvero freddissimooooo.
    Oggi valuterò cosa fare.. se scendere o no.. è da ieri che penso ai pro e ai contro.. e.. direi che stare qui comporta molti pro,ma i contro sono proprio contro. quindi valuterò nel corso della giornata.. seguendo anche gli aggiornamenti meteo di giù.

    uhmhm.. lasciati trasportare dalle tue belle emozioni,dai tuoi sentimenti.. se stai male dillo,ma parla chiaro.. non cercare conferme creando scompiglio. le conferme le hai e le avrai su un piano che non va mescolato con altro.. vorresti regalargli serenità e spensieratezza,ma magari puoi cercare di “prenderla” tu da lui.. cerca di viverti il momento nel qui e ora,senza proiezioni,senza “dovrei vorrei”.. e lavora su quella lista di vorrei che hai espresso l’altro giorno. es. “vorrei buttare la bilancia dalla finestra” : buttacela! a che ti serve pesarti tutti i giorni con la scusa poi di rovinarti le giornate? cerca di tutelarti,di proteggerti e non continuamente di metterti sul banco di prova,giudicandoti. infondo lo sai che è stata una cavolata comprare la bilancia da mettere nella tua casa nuova.. fatti un regalo:buttala davvero! qsto si che è un gesto d’amore verso te stessa.

    buon risveglio marmaglia!!! ;).

    Rispondi
  218. Azimut
    Azimut dice:

    Anch’io stanotte dolori alla pancia, ininterrotti. Anch’io in tilt perchè ho mangiato mezza pizza e non mi andava di farlo, cioè schema è imporsi di mangiarne un quarto ma schema anche obbligarsi ad arrivare alla metà. Schema non riuscire a fare ciò che si sente e fine. Stamani così mi sono messa a cucinare per un esercito. Ma ora esco nel freddo e comincerò a vagare. Ho bisogno di sentirmi

    Rispondi
  219. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,credi che davvero non ti andasse di mangiare la pizza? o forse quel “non volere” è un falso non volere? e come mai ti sei messa a cucinare per un esercito? che avete in ballo?.. vagare per sentire che cosa? non è forse + semplice fermarti per sentirti,per ritrovarti? vagare potrebbe fomentare il senso di perdizione.. nonché farti muovere perché la malattia non ti vuole ferma. ma tu che vuoi?

    Rispondi
  220. fabiola
    fabiola dice:

    Ciao a tutte,

    Miele grazie…hai ragione, dovrebbero restare scolpiti nella mente i momenti sereni e dovrei essere in grado di riportarceli quando invece non vedo nulla se non il buio dentro…un abbraccio!

    Buongiorno Pam…ti penso e spero tu stia un pochino meglio oggi…gli scout…li ho fatti anch’io e mi sono immedesimata in te quando dici che è difficile parlare con il gruppo, difficile che ti prendano sul serio. Io ho manifestato molto dopo il problema del cibo ma quando andavo agli scout ero cmq molto timida e aprire bocca era uno sforzo, non ti dico fare tutte le attività previste e le conosci bene: bisogna essere spigliate, simpatiche, non prendersela per i mille scherzi ecc…beh alla fine però qualcosa dentro mi è rimasto, sono tutti cieli stellati che ho visto, il montare la tenda alle 10 di sera…il fuoco scoppiettante davanti cui intonare una canzone in coro (anche se stonato per lo piu!)…Pam, la tua vita è anche questo, non vuoi lasciarti andare si capisce che stai lottando contro un pensiero molto forte…ma devi chiedere aiuto, coraggio che ce la fai 🙂 …Buona Strada (giusto?)

    Uhmhm…le tue parole mi hanno colpita…i il peso sulla bilancia…sono giorni che ci passo davanti senza avere la forza di salirci sopra perchè poi quel numero del cavolo mi rimbomba in testa…è stupido, comincio a tastarmi addosso perchè mi sento in colpa, ripenso mentalmente ai cibi “sbagliati” che ho mangiato con leggerezza (si fa per dire però cmq li ho mangiati). Ma è un circolo vizioso che non si rompe da solo, abbiamo bisogno di aprirci un po, anche se è scomodo, anche se il terrore di perdere e far stufare le persone non ci lascia, mai. Un abbraccio, pensa che questa giornata può essere cio che tu ne vuoi fare…

    Azimut, camminare serve tanto anche a me…mi dimentico le cose più pesanti che opprimono i miei pensieri per un po…ti auguro di passare una giornata serena come meriti, un abbraccio

    Polla 🙂

    Buona domenica

    Rispondi
  221. mery
    mery dice:

    voglio scomparire
    solo andarmene da qui
    e chiudere con tutta la sofferenza
    unica cosa che riesco a portare
    in me e negli altri
    so solo fare guai, se non ci fossi sarebbe tutto più semplice

    Rispondi
  222. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,ma il concetto è quello di non fermarsi.. perché qsto bisogno di vagare?
    sei arrivata a casa ora?

    mery.. che è successo?

    Buongiorno aleph.. nn avevo letto il tuo post prima! pallido sole??? qui nevica..

    Rispondi
  223. Aleph
    Aleph dice:

    Polla, ma sei sicura che non sei tu che ti porti dietro la nuvoletta della neve???Eheheheh…

    Mery, sono qui. Fermati e parlaci.

    Azimut, ora ti senti più tranquilla?

    Rispondi
  224. mery
    mery dice:

    Un gran casino,una litigata in famiglia per colpa della mia malattia,e io che stavo a guardare incapace di proferire parola…so solo provocare dolore, delusioni, non porto nulla di buono con me..vorrei diventare trasparente per non creare più problemi a nessuno

    Rispondi
  225. Pam
    Pam dice:

    Mery non pensare mai più una cosa del genere. Perchè ti fa stare male e anche perchè non è vera. Non so cosa ti abbia spinto a pensarlo e se vuoi parlacene, se ti può fare stare meglio. Guarda solo l’aiuto che dai tutti i giorni su questo sito. A me polla fabiola yris aleph azimut midori cely uhmuhm vaniglia miele anice e spero di non aver dienticato nessuno. Non hai portato solo sofferenza. Hai portato anche tanta speranza. Quando qualcuno stava male scriveva qui e tu rispondevi sempre portando conforto, e credo di parlare a nome di tutti. Ti prego non mollare. “il mio primo pensiero va a te, non sei impotente,pensa a quando stavi bene, prima che questi maledetti pensieri si impossessassero di te, è da li che bisogna ripartire…” ti ricorda niente? Non sai quanto possa fare effetto (positivo) su una persona una frase del genere. Si mi piacerebbe sentire la tua storia comunque.. 🙂

    Fabiola quasi piangevo nel leggere il tuo commento. hai ragione: i canti stonati intorno al fuoco, il cibo freddo, i cieli stellati, la squadriglia, le pentole da “lavare”, la tenda che alla fine si monta sempre al buio… Anche tutto questo fa parte di me. A volte lo dimentico. Voglio vivere sempre in un campo scout!
    Grazie a aleph e uhmuhm!

    Rispondi
  226. mery
    mery dice:

    Grazie Pam le lacrime ora scorrono ancora più fitte, allora su che è da li che devi ripartire,da ciò che ti piace e ti fa stare bene come lo scoutismo!

    Rispondi
  227. miele
    miele dice:

    mery, tu non devi diventare trasparente ma PIU’ PRESENTE, anche con il tuo corpo. è tutto lì il punto. non cedere, ma supera questa malattia e litigate del genere non si presenteranno più, te lo assicuro per esperienza.

    azimut, abbraccio!

    ciao a tutte/i, io ho passato una serena domenica innevata, ma poi è pure uscito il sole. stasera esco con amici per aperitivo e pizza, vado volentieri 🙂

    a domani, vi tengo tutte nel mio cuore

    Rispondi
  228. Polla
    Polla dice:

    ..ei miele,
    Che hai combinato in qsta domenica innevata?? Alla fine il mio amico ha avuto un imprevisto e quindi non potendo darmi un passaggio mi sono attivata con la family.. In realtà e’il mOroso di mia madre che e’una presenza incredibilmente fantastica e.. Visto che la situazione treni era impensabile,mi ha portata sino alla città da cui mi sono appena trasferita e da qui ho preso con un margine di 5 min. Di tempo per fare il biglietto,obliterare e salire sul treno..uno dei pochi in circolazione per altro..non so quanto ci metteremo,ma e’stato fantastico perché sono partita appena arrivata. Gente che era li’da ore ed ore..un macello assurdo.. Un minimo di fortuna ogni tanto premia la mia determinazione. Domani spero che venga il tecnico perché praticamente ho fatto questo sbattimento apposta e per spistare l’auto(se riesco)su richiesta del sindaco.e poi valuterò se dare trasferta per andare al centro dca per la visita o no.. Probabile cmq che se le strade sono in buone condizioni pigli e torni da mia madre sino a giovedì .. Vi aggiorno sulle mie peripezie.
    Cmq prima in macchina ero agitata e ho mangiato 9 mandaranci.. Ancora cibo come valvola di sfogo,pero’ ha funzionato.. Ahah. Dai dai che sta per finire anche qsto step!
    Secondo ne ho fatto benone e mi ha fatto davvero piacere il super piacere che mi e’stato offerto.spero di poter ricambiare un giorno..

    Miele..buona serataaaaa.. Io torno a scrivervi dal cellu. Che incubooooo.. Ma anche qsto incubo finirà .. ;-).

    Rispondi
  229. fabiola
    fabiola dice:

    Azimut…le lacrime possono essere utili a volte, spero lo siano state oggi…in macchina, a piedi..vagare è quello che ho fatto tante volte e faccio anche io, ti capisco, ti penso.

    Pam…ti abbraccio forte e ti scrivo qui una parte di una lettera che la mia capo reparto mi scrisse durante un campo:
    “non aver paura di scommettere su te stessa, perchè è proprio questa la tua forza e la tua caratteristica che a noi piace di più.
    Nietsche: “Bisogna avere un caos dentro per partorire una stella danzante”, Buon Sentiero”

    Mery,trasparenti non possiamo e non vogliamo esserlo in fondo…siamo qui, cerchiamo di ricordarci di vivere, anche se fa paura da morire, anche se ci sentiamo pesci fuor d’acqua e causa di malessere in molte situazioni.
    Una frase di Isabelle Allende mi ha fatto pensare a te, e a me…infatti è sul mio diario insieme a molte altre “Hai presente quando osservi la pioggia che cade appannando i vetri? è cosi che mi sento, come il vetro appannato…cosi vedo il mio presente”.
    Coraggio, il vetro si spannerà quando riuscirai a far uscire il sole dentro di te, basta un pallido raggio per iniziare…

    Rispondi
  230. Pam
    Pam dice:

    O_o fabiola anche tu tieni un diario? A me prendono in giro per questo.. -.-‘ Ci ho trascritto quello che mi hai scritto tu.. 🙂 Mi dici il tuo nome totem? Te lo ricordi/ ce l’hai mai avuto?

    Rispondi
  231. Pam
    Pam dice:

    Non vomitare!!!! Fa quello che vuoi ma non vomitare!!! Perfavore!! Ti abbraccio… Io oggi non mi sono ancora pesata. Sto facendo di tutto per non entrare in quel bagno e non salire su quella stronza di una bilancia…

    Rispondi
  232. Azimut
    Azimut dice:

    Scusate se non riesco a trovare parole per ciascuna di voi stasera. Vi porto dentro, questo sì. Non vi lascio mai. Spero che queste lacrime possano un giorno scorrere più lievi. Vi abbraccio

    Rispondi
  233. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Eccomi, qui, giornata finita finalmente! stamane sono andata da mia mamma, che per rispondere a chi di voi me lo ha chiesto è caduta e ora è ricoverata con una frattura scomposta del femore. Domani mattina la operano…

    Comprendo tanto PAM, all’inizio era così anche per me, ma penso per tutte…insomma, crediamo di esser noi a decidere, a governare il ns corpo, la ns fame, il nostro vomito, a decidere quando cosa e se mangiare. Purtroppo non è così! Io i pensieri ossessivi ce l’ho più che altro per colpa del mio disturbo ossessivo compulsivo da contaminazione. Se magari non mi ricordo di essermi lavata le mani prima di prepararmi da mangiare o di fare qlcs scoppia il casino….e vomito! quasi fosse una sorta di rito, il buttar fuori mi sembra mi purifichi….che poi, quando vomito mi sento ancora più spora, mi faccio schifo e così poi inizio a lavare tutto, dai vestiti ….
    MERY…lo so che questa non è la strada giusta e in questo momento poi son tornati i pensieri negativi sul futuro, sulle mille incertezze, sulla mancanza di qlcn che mi stia vicino e che forse non son sicura di volere, sulla solitudine quando un domani i miei non ci saranno…mille pensieri, comportamenti vs me stessa sbagliati, da correggere, da sistemare cm tutto!
    Mi spiace per la litigata in casa tua, ti ricordi quante ce ne son state nella mia lo scorso anno?? mio padre voleva buttarmi fuori di casa, si rifiutava di mangiare a tavola con me poiché io mangiavo gallette e s’incazzava…avevo tutti contro…ora la situazione non è cambiata! Loro si, nel senso che non mi fan più le scenate di prima, almeno mi rispettano ma IO e questo conta molto, non sono cambiata x nulla, anzi se faccio un bilancio in base al peso, sono scesa ancora! Stamane pesavo 21 kg. E so’ che si sta male, ci si sente in colpa, ci danno delle egoiste, malate di testa, fallite poiché non riusciamo a prender di petto questa malattia in cui tutto dipende da noi!
    Vi abbraccio…e grazie ke ci siete.

    Rispondi
  234. miele
    miele dice:

    ogni tanto ripenso a quando salivo sulla bilancia almeno 10 volte al giorno. la prendevo di nascosto dallo sgabuzzino, guai se mia madre m’avesse vista. mi pesavo prima e dopo i pasti, vestita e svestita, prima e dopo aver fatto pipì, prima di ogni visita dal nutrizionista…sfidavo continuamente il mio corpo: io, il mio corpo e la bilancia, un triangolo d’amore e d’odio. cercavo in lei la conferma o la condanna, cercavo in me la stabilità totale, la cercavo nel mantenimento o nella diminuzione del peso.
    mi sembra una vita fa’.
    io non mi peso da circa 5 anni, nel senso che non mi peso di mia iniziativa. mi pesa solo il medico, e tanto mi basta. la bilancia a casa dei miei ogni tanto mmi chiamava, ma ho smesso di ascoltarla, non accettavo più che il mio umore dipendesse da quello, perchè ha un po’ più senso, credo, che il proprio umore dipenda al limite dal fatto di sentirsi o meno bene fisicamente. il fatto di sentirsi pieni, gonfi o simili non dovrebbe creare problemi cosmici, certo, ma per lo meno per me è stato un passo in più verso l’ascolto del mio corpo.
    adesso dove abito semplicemente la bilancia non c’è: mi sono dimenticata di comprarne una, e rimarremo senza.
    smettete di pesarvi, soprattutto se e quando avete una giornata negativa. se state male, infatti, un numero che vi piace sulla bilancia potrebbe si e no farvi stare leggermente meglio, ma se il numero non vi piace allora può essere la goccia che fa traboccare il vaso.

    pam posso cercarti fra gli amici FB di mery?

    Rispondi
  235. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    MIELE, ti devo dare ragione. Io ho la bilancia in camera, mi peso solo quando vomito…e continuo a vomitare finché il mio peso non torna quello iniziale!
    Se però mangio regolarmente, faccio pasti regolari e non vomito io la bilancia neanche la vedo! Ieri per es. mi son pesata, ho vomitato…
    ma cmq è così, si lega ad un numero l’andamento della giornata, dell’umore, del cibo…

    Mia mamma non si sa se la operano oggi per via delle sacche di sangue che non arrivano, mi ha chiamata in preda ai dolori…non posso sentirla così, mi fa male! non se lo merita e soprattutto, non merita il comportamento di merda di mio padre! Povera!
    Io son sveglia dalle 4,30 ho già pulito la cucina, lavato i panni, fatto la lavastoviglie e portato fuori il cane. Vorrei andare stamane da lei…
    Chissà…
    a più tardi e buona giornata

    Rispondi
  236. miele
    miele dice:

    Vaniglia, innanzitutto auguro ogni bene a tua madre, per l’operazione e per il rapporto con tuo papà.
    Tu però hai bisogno di un aiuto serio, radicale ed integrato: non posso dirti che questo. Pesi meno della metà di me, Vaniglia, la tua vita è appesa ad un filo. Mi si squarcia il cuore ogni volta che ti leggo e ti penso, perchè non sono tranquilla rispetto all’evoluzione del tuo stato di salute. Al tempo stesso non posso fare nulla per te, di concreto.
    Tu cosa vuoi fare per te?
    Non ti stai curando, e questo è un dato di fatto.
    E sai perchè non lo stai facendo? Perchè non sei obiettivamente più in grado di prenderti cura di te. Nella tua famiglia, o sono menefreghisti oppure ci hanno rinunciato, ad aiutarti. Ma qualcuno dovrebbe farlo e subito, credo. Purtroppo devi essere tu a muoverti per chiedere aiuto, e devi accettare di affidarti ad una qualche struttura, o per lo meno ad uno specialista.
    In bocca al lupo.

    Rispondi
  237. uhmhm
    uhmhm dice:

    Buongiorno a tutti!
    Come state?
    Qui stamattina hanno iniziato degli strani lavori e mi sembra di essere sotto assedio. ma che casinooo!!
    Io mi sono alzata, colazione fatta e… nessuna bilancia. L’ho rinchiusa nella mia macchina e non scenderò in camicia da notte per poi scoprire se e quanto sono aumentata da ieri. No. Grazie per le vostre parole, si Polla, prendersi cura di me vorrebbe dire prenderla a martellate, la benedetta bilancia.
    C’è da dire che faccio tanta fatica a vederemi anche solo allo specchio. da ieri sono in fissa per le gambe, mi sembra debbano esplodere, invece sono solo normali. Dunque basta rigirarci intorno e basta. Sono quel che sono, saranno quel che saranno e via. mi rivedo molto anche nelle parole di Miele, su e giù quell’oggetto, nascosto dai nostri genitori ma in primis dobbiamo scegliere noi di non salirci.

    Vaniglia, spero che l’operazione di tua mamma si faccia e lei stia un po’ meglio. Purtroppo, condivido in pieno i consigli e le osservazioni di Miele. in bocca al lupo anche da parte mia.

    Mery come stai oggi??? ci rialziamo per cortesia?

    Azimut, nuova settimana. Ci ritiriamo insieme? raccogliamo i cocci? Ti penso tantissimo e mi spiace per ieri.. emotivamente so che sei fragile, ora, ma restringere anche sul cibo non ti aiuta mica eh!

    Polla, alla fine quando rientri? Ogni volta che torni a casa poi fai una fatica ad andartene… ehheheh? un abbraccio forte forte foooorte.

    Rispondi
  238. Polla
    Polla dice:

    ..buongiorno meravigliose creature,
    Io e’piu’di un’ora che sono qui con il tecnico in casa..
    Pare ci sia da fare un buco nel muro perché il cavo passa da fuori..che robe e che lavoraccio che si sta facendo..poi mi da mille domande “tecniche”,ma io non ne so una mazzaaaaa.. Ahah.

    Uhmhm..ma io sono tornata a casina mia nuova ieri sera!! Ho avuto delle botte di culo pazzesche e sono riuscita ad arrivare.. E per fortuna!! Almeno si sistema sta cosa della linea(per internet c’è ancora da aspettare!), posso spostare la mia auto e pulire il terrazzo dalla neve che crea perdite nella cucina dei vicini. Direi che ho fatto stra bene a scendere e a non darmi demoralizzare dal “bidone”del biondo per il passaggio di rientro e dal maltempo.
    Oggi poi nel pomeriggio avrei l’incontro con la nutrizionista,ma non sono certa di riuscire ad andarci sempre per la questione treni. Prima sistemo qste cose e poi valuto..
    Tu hai fatto benissimo almeno ad allontanare la bilancia.. E’gia’qualcosa,ma lasciala li’!!! Se ti fa sentire più tranquilla il fatto che ci sia,ok,ma NON usarla.. Puoi farcela ed e’una gran bella liberazione!! Inoltre cerca di metterti in testa che sei magra e quindi anche se così non ti senti,pero’lo sei!! Ti prendi in giro da sola quando vedi “troppa”una parte di te..

    Miele..anche io non mi peso da sola..sono mesi e sono contentissima di qsta cosa.. Non ho mai avuto la bilancia in casa io,ma quando tornavo da mia madre,mi pesavo sempre,ma sempre meno,sempre meno,sino a decidere di smettere del tutto. Infatti giusto ieri sera pensavo che la bilancia nel bagno di mia madre stavolta proprio non mi e’nemmeno venuta in mente!! Credo sia si una questione di abbandono delle ossessioni,ma rafforzata anche da un consolidamento di nuove abitudini.

    Io stanotte non ho dormito troppo bene.. Mi sono svegliata che piangevo.. Devo aver sognato qualcosa che riguarda mia madre..boh.. Ma cmq lo sento che la mia testa in qsti gg e’parecchio pesante.. Sto bene,ma continuo a pensare pensare pensare.. E’dovuto sicuramente alla situazione precaria che vivo e alle decisioni che di conseguenza devo prendere ogni giorno. Finirà anche qsto momento e riprenderò dei nuovi ritmi più stabili. Che tortura pero’!

    Rispondi
  239. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!

    Prima cosa, un grande in bocca al lupo alla mamma di Vaniglia per l’imminente operazione! Spero si riprenda presto.
    Tu per favore cerca di riflettere sulle parole di Miele ok? Ti sono vicino.

    Uhmuhm!Che fastidio i lavori!Spero finiscano presto, eheheh…

    Ciao Miele!Buona giornata!

    Polla a rapporto! Sei definitivamente sommersa sotto la neve?

    Un saluto anche ad Azimut e Yris!

    Rispondi
  240. Azimut
    Azimut dice:

    Uhmhm mi hai strappato un sorriso sai? Ti vedo in camicia da notte che avanzi a passi felpati stile pantera rosa verso la macchina in camicia da notte. Grande! Via la bilancia, non siamo un numero siamo persone. La mia se ne sta in garage e ci ho lasciato anche la pila dentro nella speranza che si ossidi e debba proprio buttarla. Per raccogliere tutti i cocci ci vorrebbe un radar, magari possiamo cominciare a raccogliere i pezzi più grandi. Sì sono di una fragilità assurda, ho pianto tutta la notte. In uno sprezzo di dormiveglia ho sognato che mi trovavo nel 1943 e scappavo dalle bombe naziste. C’era un ruscello con dei passaggi a livello: se erano sollevati potevo guadarlo e passare dall’altra parte, se erano abbassati dovevo aspettare che cadessero le bombe sopra la mia testa.

    Polla se non ricordi il sogno vuol dire che la tua parte cosciente non è ancora pronta ad affrontarla. Magari prova a cercare sensazioni e rimandi, anche se non ricordi nulla una traccia dentro di te ci deve essere comunque.

    Miele un abbraccio anche a te

    Vaniglia in bocca al lupo per la tua mamma

    Un bacio a tutte

    Rispondi
  241. miele
    miele dice:

    il mio sogno di stanotte: siamo in un’arena fatta tutta di cemento, coi muri altissimi e senza spalti. io e molta altra gente seduta dentr, lungo il perimetro. entra il cowboy,s eguito da un cane e dal toro. si rincorrono un po’, si sfidano. io seduta accando ad un’amica, guardiamo. il cane istiga il toro, il toro fa un grande salto e piomba per terra. quando si rialza, sembra essersi dimenticato completamente del cowboy, e punta verso il pubblico. ci immobilizziamo tutti, cala un silenzio terrificante. dico sottovoce alla mia amica di guardare da un’altra parte, così il toro non si accorgerà di noi. io guardo per terra, immobile. resto così per un’infinità di tempo, con lo sguardo del toro puntato contro, finchè finalmente riesco a riemergere e a svegliarmi.
    bellino, eh?!

    Rispondi
  242. uhmhm
    uhmhm dice:

    A proposito di sogni…
    Miele ma che cosa inquietanteeee!!
    E anche il tuo Azimut…
    Io ero nientemeno che sottoterra in una grotta stile Alice in Wonderland dalla quale non dovevo uscire. Poi alla fine, uscita, mi ritrovo a un pranzo e c’è solo pastasciutta da mangiare. In ogni slasa diversa. E per finire, non so come, sono in una via in bicicletta, pedalo pedalo e faccio una rampa di scale, e un vigile mi voleva arrestare.Ma che sogni strani facciooooo??? Tutti così frammentari. Ma stanotte mi sono svegliata inquietata. E… dopo un po’ ho capitpo che ero nel letto e c’era lui, allora mi sono avvicinata – prima o poi lo farò cadere dal letto – ma avevo le formiche alle braccia, mi succede spesso sarà la circolazione così mi sono girata e rigirata mille volte. Poverinoooo, ahahah.

    Polla, scusa ho letto dopo il tuo penultimo post. Bene che sei tornata nella tua casina, almeno ti porti avanti con i lavori. Che palle però!!! la neve da un po’ di tregua? e sei riuscita a ricostruire il tuo sogno? tanto è solo un sogno. La tua mamma è a casa e se vuoi tornare da lei, c’è. 🙂

    Tesi stampata, ora leggo l’ultima parte e oggi vado di ultime correzioni!

    Rispondi
  243. Polla
    Polla dice:

    ..bene,cioè MALe!! Il tecnico se ne e’appena andato decretando un “nulla di fatto”.. Dice che deve venire la ditta per mettere sta linea telefonica..mi chiameranno loro. I tempi si allungano sempre più e spero che sia solo una questione di intervento diverso e non di impossibilita totale,visto che io ho fatto un “trasloco della linea”che continuo a pagare nonostante io non ne possa usufruire sino a che non installano il tutto. Nel frattempo mi sono messa a spalare il terrazzo per alleviare gli inquilini sotto di me e sono stata assalita da un altro vicino confinante di un altro palazzo contrario al mio gettar neve di sotto! Beh.. Qui hanno tutti ragione,ma io dovevo risolvere sto problema..non e’che mi interessi avere il terrazzo pulito eh,lo facevo per richiesta di quelli di sotto appunto.
    Va beh.. E’un bel macello,ma io ho fatto quello che dovevo fare.
    La mia visita mi sa che salta,ma non escludo di liberare la mia auto e di rimettermi in viaggio verso casa di mia madre..

    Miele..ma quanto ti sei risvegliata come ti sentivi?? Babba bia che sogno.. Pero’e’bellissimo ricordarsi persino i particolari dell’ambientazione..la tua amica era un’amica reale?

    Azimut.. Dici che non sono pronta a ricordare?? Sicuro pero’che qsto sogni agitati sono frutto del momento pesante che sto vivendo..

    Buongiorno Aleph!

    Rispondi
  244. Azimut
    Azimut dice:

    Polla in genere è così, quando non si ricordano i sogni e restano solo le sensazioni è perché non siamo pronte per farli arrivare allo stato cosciente, paradossalmente un incubo ben delineato è meno “grave” di un sogno di cui si trattengono solo deboli percezioni. Sicuramente il momento pesante che stai vivendo genera agitazione interna, ma chissà mai quale contenuto aveva quel sogno. Poi magari potevi anche vederti sul terrazzo a spalare neve, ma che cosa avrebbe mai rappresentato?
    Comunque cosa avresti mai dovuto farci coi cumuli se non buttarli di sotto?

    Rispondi
  245. miele
    miele dice:

    eheh, Polla spalatrice 🙂
    mi sono svegliata tutta irrigidita e con un groppo in gola!
    l’amica era una mia cugina, più precisamente.

    ciao uhmhm…direi che il tuo sogno è molto emblematico del tuo blocco alimentare rispetto alla pasta, no?

    azimut allora io son sempre pronta a ricordare…i miei sogni mi lasciano particolari assai vividi.

    Rispondi
  246. Polla
    Polla dice:

    ..eccomi di nuovo in viaggio marmaglia.. Io mi sorprendo di me sempre più!
    Stamattina ho chiamato la nutrizionista per dire che non sarei riuscita ad andare neanche oggi e poi invece ho valutato la situazione e ho pensato che potevo farcela.. Infrangendo nuovamente gli schemi e considerando sul piano reale quello che preferivo davvero fare.. Ed eccomi qui,con creatura pelosa al seguito che starà pensando che devo essere impazzita del tutto in qsto periodo.. Lei non sa che invece probabilmente sto proprio rinsavendo! 😉

    Dai dai che ce la faccio anche stavoltaaaaa! Così poi vedo se riesco a prendere appuntamento anche per la prossima settimana e se dovesse saltare,almeno ci sono stata oggi! Yeeeeep. Ho voglia di andare.. Nonostante la stanchezza e un mal di testa prepotente,ho un bel musino..

    Miele.. Io invidio un sacco la tua capacita di’ ricordare i sogni.. E’sempre stato così?
    Ma sai che anche mio padre che e’in un momento iper critico ha iniziato a fare incubi sugli insetti? Pazzesca sta cosa..

    Azimut.. Ma infatti quella neve non aveva alternative.. Mi sono messa un po’a discutere,ma poi ho continuato il mio lavoro.. Era una delle cose che dovevo fare,uno dei motivi per cui sono scesa.

    Uhmhm.. Tesi stampata??? Ma che meravigliaaaaaa.. Grandeeeee.. Vedrai che bella soddisfazione che proverai quando realizzerai la cosa.. Poi arriverà l’ansia da prestazione e poi di nuovo soddisfazione finaleeee.. Spettacolo! Prima o poi spero anche io di poter iniziare con l’uni.. Ora con sto macello e’tutto bloccato e rende il mio trasferimento ancora più assurdo a livello di percezione.. Ma mi sta aiutando tanto tutto sto caos. Davvero.

    Rispondi
  247. Marianna
    Marianna dice:

    Ciao ragazze, ciao Aleph,
    scusatemi se sono sparita ma, quella persona di cui vi ho spesso parlato non c’è più. Sono stati giorni intensi, terribili e mi sono sentita molto sola nonostante avessi intorno a me tantissima gente.
    Non vi nascondo di aver fatto pensieri non proprio felici: ancora adesso sento il bisogno di raggiungere questa persona, non riesco a concepire la mia vita senza quella presenza.
    Ho ristretto tantissimo, per due giorni non ho proprio toccato cibo, poi il mio ragazzo mi ha presa e costretta a mangiare qualcosa.
    Mi sento impaurita e sperduta, non si può colmare un vuoto così grande.

    Vaniglia, spero che la tua mamma sia stata operata e che possa riprendersi quanto prima. Stalle vicino e abbracciala forte.

    Pam, ho letto di te, benvenuta tra noi. Mi prendo un poco di tempo per organizzare le idee, in questo momento faccio fatica a parlare, anzi scrivere, serenamente.

    Uhmhm, Polla, Azimut, Miele, Fabiola, Mery, Yris…dimentico sicuramente qualche nome…vi porto sempre con me.

    Rispondi
  248. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte ragazze e anche Aleph, vi ringrazio tanto per come mi state vicino. Torno ora dall’ospedale, mia mamma l’hanno operata e sembra sia andato tutto bene. E’ ancora buttata in corridoio per la mancanza di posti, quando sono andata era in preda ai dolori, io così non la posso vedere! han faticato a farle l’anestesia poiché lei ha fatto un’intervento alla colonna ed è piena di placche e viti….mi immagino quanto ha sofferto! l’ho sentita ora e dopo gli antidolorifici che le han fatto, si sente più tranquilla.

    Per quanto mi riguarda ragazze avete ragione, ormai mi sono accasciata, arenata su questa situazione e non riesco più a sbrogliarmela da sola. Se penso pure al mio lavoro, sono in una fase di stallo…non mi muovo, non cerco, e alla fine sto lavorando poco!
    Ora porto fuori il cane…grazie ancora, ma tutto parte da noi, lo sapete meglio di me! Prendetemi così…vi prego!

    Rispondi
  249. uhmhm
    uhmhm dice:

    Marianna tesoro, mi spiace molto sentirti così giù. Non so in che rapporto tu fossi con lei ma ogni mia parola mi sembrerebbe solo banale. Ti chiedo solo di pensare a te, che sei qui e ora. Non la puoi raggiungere e pensaci bene non è nemmeno quello che tu vuoi. Elabora il lutto con tutta la sofferenza del caso ma restringere sul piano alimentare non ha nulla a che vedere con quella sofferenza. E’ una automartoriarsi che farà del male a te e atutte le persone che ti circondano e ti sono vicine. Già perchè loro a te tengono e se tu non ci fossi loro starebbero esattamente male tanto quanto stai tu ora.
    Ti abbraccio fortissimissimo.

    Rispondi
  250. mery
    mery dice:

    Marianna stasera i miei pensieri vanno tutti a te, un abbraccio e una lacrima per te,che ti meriti di vivere anche per chi non c’è più..

    Rispondi
  251. miele
    miele dice:

    Marianna,
    non so se ho capito bene chi è venuto a mancare…comunque ti faccio le mie condoglianze e sappi che molte persone qui ti tengono nel cuore.

    Vaniglia: “prendetemi così”…che vuol dire?!?

    Ok pam, ti cerco 🙂

    Polla, sempre meglio tu…!

    Rispondi
  252. Polla
    Polla dice:

    ..buonasera creature,
    Eccomi di nuovo nella mia dimora..e’stata proprio una bella giornata e sono contenta di come sia andata e di come mi sento.non e’stata nemmeno faticosa,sarà che davvero ho più energia fisica e mentale..anzi mi pare di aver staccato un po’,di essermi “distratta” e di aver pensato a me. L’incontro e’andato bene,sono riuscita anche a vedere il mio ex coinquilino e a fissare due appuntamenti per le prossime due settimane..

    Marianna..mi spiace molto per il periodo che stai attraversando e posso capire il tuo bisogno di ricorrere a vecchie dinamiche.. Capisco perché in qsti momenti pare che nulla abbia più un senso,pare “stupida” la lotta col cibo,quasi sminuita da quello che un di’loro così forte rappresenta sul piano del reale. Non lasciarti andare pero’.. Lo sai che non e’mai troppo tardi per riprendersi e pensa soprattutto che se riesci a non nascondersi e a non ricorrere al dca come protezione dal dolore stesso,anche nei momenti sereni(che torneranno!!) tutto ti verra’ più semplice.. Non darti fregare dalla malattia,continua per la tua strada,non farti del male per tutelarti da una sofferenza che e’piu’ che lecita!! Butta fuori il tuo dolore,piangi,urla,grida.. Nessuno prenderà il posto di quella persona,ma se ti concedi di vivere,potrai sempre portarla dentro di te!
    Ti sono vicina.

    Miele..ma grazieeeee! Mi hai fatto un mega complimento sai? Tu che hai combinato oggi? Com’e’ il tuo umore?

    Azimut.. Tu come procedi?? Oggi ho parlato con la nutrizionista dei miei sogni di qsti gg..

    Uhmhm.. Fine tesi ufficiale quindi?

    Vaniglia.. Bene dai che la tua mamma sia stata operata, vedrai che piano piano si riprendera’.. E’normale che abbia dei dolori e che tu sia preoccupata.

    Buona serata marmaglia.. Io attendo la fine di una lavatrice e poi mi spaparanzo. Contenta. ;).

    Ma YRiS???? Mmmm.. Sarà alle prese con i suoi fiori metaforici e non.. Eheh.

    Rispondi
  253. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte…MARIANNA, grazie per quel che mi dici di mia mamma e perdonami pure perché, leggendo mi è sfuggito il fatto che ti è capitato. Non è facile commentare, in questi casi le parole son sempre le stesse e cmq non bastano mai a colmare un vuoto…certo, detto da me fa un po’ ridere ma tu cerca cmq di reagire, vai avanti…non mollare.

    MIELE…prendetemi così nel senso che cercate di accettarmi per quel che sono, anche con la mia incapacità, inettitudine a reagire, che mi crogiolo su questo stato.
    POLLA, spero mia mamma si riprenda presto…mi manca qui a casa…mio padre non mi basta e neanche mia sorella! Io pure ho fatto la lavatrice, mi son cambiata il lettuccio dove già mi sono infilata, sotto al piumotto…Mirò russa da un pezzo…e tra un po’ anche io mi metto a nanna!
    Buona notte!

    Rispondi
  254. miele
    miele dice:

    Polla non ti faccio complimenti gratuiti, dico solo quel che sento e che constato leggendoti. Sai che stanotte, fra i vari sogni che ho fatto, ce n’era uno anche con te? Eri vestita con dei jeans gialli, scarponcini neri (in abbinato agli occhiali) e maglione arancio…eri in piedi su una ringhiera e parlavi con altra gente oltre che con me, e una tua amica ti diceva: “finalmente le tue gambe sono normali, e non più 1/4 delle mie” e tu sorridevi, e io un po’ ti invidiavo, ma in senso buono ovviamente.
    Il mio umore è abbastanza tranquillo in questi giorni. L’università ci sta causando problemi pratici e organizzativi x la tesi, ma a me interessa solo aver scritto un buon lavoro, tutto il resto è forma superflua.
    Col cibo non sto restringendo, e questo mi piace, ma sto comunque schematizzando alla grande…stamane per dirti dopo colazione ho iniziato a pensare alla merenda…yoghurt o frutto? yoghurt o frutto? yoghurt o frutto?!?!? ahhhhhh…alla fine neanche 10 minuti dopo la colazione mi sono mangiata lo yoghurt, per non rischiare di saltare o incasinare la merenda. Ma questo non mi va bene…devo riuscire a staccare il pensiero dal pasto successivo.

    Vaniglia, noi mica ti rifiutiamo per come sei…ma se poi questo nostro “prenderti così” diventa l’ennesima scusa per non cambiare le cose…beh…io non voglio essere complice della tua malattia.

    uhmhm come stai?

    yris, ma cherie, ti penso.

    Rispondi
  255. Marianna
    Marianna dice:

    Buongiorno blog,
    grazie a tutte per le vostre parole, mi avete fatto piangere di gioia, vi sento tanto vicine.
    Oggi si ricomincia, devo rimboccarmi le maniche, ho un po’ di questioni burocratiche da sistemare e, anche se sono sola, ho fatto colazione e più tardi mi rimetterò a tavola per il pranzo. Lo spuntino lo metto in borsa, così evito di crearmi un alibi per saltarlo.

    Scappo, è già tardi!

    Grazie ancora, di cuore.

    Ma Ely e Anice?

    Buon risveglio e buona giornata

    Rispondi
  256. fabiola
    fabiola dice:

    Ciao Pam!,
    il mio totem era “violetta equilibrata” (…che poi di equilibrio non ne ho mai avuto molto in realtà!…)la viola, mi dissero, l’avevano scelta perchè è un fiore che spunta lentamente e in determinati luoghi, non si trova facilmente…
    si anche io scrivo, da quando avevo la tua età e non è una cosa di cui vergognarsi, ci serve per mettere ordine nei nostri “cassetti” mentali, che spesso sono cosi pieni che non si chiudono giusto?…e il tuo totem?…un bacio e buona giornata! 🙂

    Marianna, le parole sono aria lo so, non si possono toccare…non ti possono strappare il dolore che stai provando, non colmano l’assenza ma possono posarsi dentro di te, lievemente e, a tempo debito, ti riscalderanno un pò, quindi prendi tutto l’affetto che le persone che hai vicino ti stanno trasmettendo, prendi quello del tuo ragazzo, il cibo che ti offre, e piano piano lasciati cullare. Ti abbraccio forte…

    Vaniglia, spero che tua mamma dopo questa operazione riesca a tornare presto a casa…conosco le situazioni degli ospedali…mia nonna sta facendo avanti e indietro con una certa frequenza e in certi casi davvero ti vien da metterti le mani nei capelli per come sono sistemate le persone in queste strutture…coraggio, sei una persona in gamba, ti devi accorgere di te stessa…ti devi studiare di più…sentire le tue reali esigenze, a prescindere da tutti gli altri che hai intorno, ed è difficile, lo so, ma se provassi a fare una “lista delle priorità”?…non che cosi magicamente le cose si realizzeranno da sè ma forse vederla tutti i giorni potrebbe spingerti davvero a far qualcosa di concreto per TE. Buonagiornata!

    A presto ragazze…

    Rispondi
  257. Polla
    Polla dice:

    ..buondì blog,
    Eccomi sveglia pure io..in realtà sono sveglia da un po’,ma sono rimasta a letto a sonnecchiare ascoltando musica..mi piace svegliarmi così pian piano..poi la musina si e’avvicinata al letto a darmi il buon giorno e mi sono alzata! Adoro quando e’lei a chiamarmi..a salutarmi..a farmi due scodinzolate con gli occhi ancora mezzi chiusi!! Eheh.
    Qui oggi c’è il sole,ma si parla di -10 gradi!! Che friooooo.. Obiettivo di oggi e’quello di liberare la mia auto dalla neve e di salire da mia madre per un paio di gg!! Spero di farcela perché e’davvero messa male..posero’una foto su facebook per rendere l’idea!!

    Marianna.. Brava,riprendi le tue attività e cerca di viverti le tue giornate con intensità,non farle sfumare! Un abbraccio.

    Vaniglia.. “prenderti così” non significa assecondare la tua malattia.. Non credo che da me troverai mai sostegno in questa direzione. A me concretamente non cambia una mazza,ma resto convinta dell’idea che tu debba cercare aiuto,cure.. Poi la fatica,le ricadute e i momenti no,ci sono per tutti,ma non appoggerò mai l’idea di rotolarcisi dentro.. Soprattutto quando si soffre così,quando si e’al limite della sopravvivenza!
    Poi certo che qui verrai sempre accolta come tutte noi,di qsto non devi temere,anche perché non e’che devi dimostrare qualcosa a qualcuno qui.. Ci mancherebbe!!
    Fabiola ti ha appena scritto delle belle parole “vaniglia sei in gamba”.. Tu cosa ne pensi?

    Miele buondiiiiiiii’!! Proprio perché so che i tuoi complimenti non sono datti a caso che mi ha fatto mooooolto piacere.. Bello anche il tuo sogno! ;).
    Ma quindi il tuo elaborato e’terminato? Finito di correggere anche? Sono contenta che cmq anche col cibo continui con la non voglia di restringere.. Concediti un po’di frullamenti che poi sai che passano attuando le famose strategie !!

    Buon risveglio a todos intanto!!

    Rispondi
  258. miele
    miele dice:

    no polla, sto finendo di correggere. poi c’è da impaginare, e lì saranno dolori 🙁 ma mi aiuta lui, spero… 😉

    buona riscoperta della tua macchina e buon viaggio! io oggi pranzo dai miei, poi insegno per qualche ora.

    Rispondi
  259. Polla
    Polla dice:

    ..bloooooooog,ce l’ho fatta!!!!! Auto liberataaaaaa.. Sono liberaaaaaa. Libera di partire.. Non ci sarei mai riuscita da sola..io ero munita di pala prestatami dai vicini,tanta buona volontà ed energia,ma.. Una serie di botte di culo mi hanno agevolata:un bobcat che passava di li’ mi ha spalato la neve attorno e io ho fatto il resto! Non riesco a descrivervi la situazione,ma e’stato incredibile..
    Me feliceeee. Ora mi scaldo,dopo pranzo sistemo un po’la dimora,faccio i bagagli e partoooo. Ole’ole’ole’.

    Rispondi
  260. Polla
    Polla dice:

    ..ma davvero miele,come caspita mi immagini??jeans gialli maglio e arancione..potrei lanciare la moda “semaforo”,che dici??
    Cmq mi e’venuto da pensare che con l’energia di un annetto fa non sarei riuscita proprio a gestire non solo la questione di oggi,ma proprio tutto quello che mi ruota i torno in qsto periodo..penso che nell’ottica delle ossessioni,della paura di ingrassare e intanto continuare a dar ruotare tutto intorno a quello,qste situazioni o mi sarebbero risultate catastrofiche o cmq le avrei messe da parte perché l’importante era altro:la malattia appunto.ora almeno mi sono data l’opportunità di gestirmi diversamente,di imparare altro che mi sta servendo moltissimo..tempo fa avrei mollato e avrei fomentato quel senso di impotenza e di odio verso la malattia stessa che pero’continuavo a sostenere. Per qsto l’aumento di peso,il cibo e tutto ciò che vi e’conesso mi spaventa meno..perché sto dando spazio ad altro e altro non e’solo gioia e colori,ma anche fatiche e dolori che se coltivati pero’diventano conquiste. Mi sento più libera.. Libera di fare e di non fare.. Libera di decidere se tornare a casa o no.. Senza la paura del cibo,che cmq resta,ma diventa secondaria alla mia voglia di andare su.
    Non tornare a casa perché avrebbe significato mangiare certe cose e in certe quantità o che ne so.. Quante volte mi sono imposta di evitare? Ora no.. E non perché sono una mammona,ma perché ho due gg liberi che ho voglia di godermi e quindi decido di salire,stop. Niente Rintanamento e chiusure. Poi ci staranno anche quelli se ne avrò bisogno.. Ma almeno mi pare una minima di decidere io,ecco.
    Scusate se mi sono dilungata,ma avevo voglia di buttare fuori qsta cosa qui,in qsto luogo dove secondo me ognuna sa cosa intendo per prigione.

    Rispondi
  261. Polla
    Polla dice:

    ..miele,oh yes via libera al “semaforo style”??
    Io mi sono messa a tavola da poco.. Non voglio tirarla lunga,ma poi ho ancora due o tre cosine da fare.. Inoltre forse mi devo fermare su a pigliare il mio ex coinquilino.. Guasta feste! ;).

    Rispondi
  262. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!!

    Come state?

    Polla, ho visto la foto!Ahahahahah una cosa così non mi era mai capitato di vederla!Era davvero sommersa! Mitica però per quello che hai fatto, per come lo hai fatto e poi per quello che hai scritto qui!

    Vaniglia, come sta oggi tua mamma?

    Midori?Ti penso tanto.

    Un pensiero grande per tutte, oggi pomeriggio sono qui!

    Rispondi
  263. Polla
    Polla dice:

    ..ma ciao Aleph,
    Hai visto che roba??cmq la foto non rende l’idea.. Nel senso che la neve era altissima e sopra la macchina sembra poca,ma erano ancora quasi un metro di neve!! Infatti non sono riuscita a toglierla del tutto,ma si scioglierà strada facendo.. Perderò pezzi in giro. Poi ho ancora un faro che non mi funziona,quindi sarebbe meglio non fare il viaggio al buio più totale stavolta!!

    Miele.. Buone ripetizioni ordunque! Ci sentiamo stasera quando io spero di essere ben bella spaparanzata davanti al camino ardenteeee..

    Cmq finito ora di pranzare.. Sistemo un po’ il macello,ma pulirò al mio rientro.solo mi preparo già il lettone con lenzuola pulite,poi valigia e viaaaa.. Ho persino voglia di guidare e di fare il viaggio oggi! Mi pare un secolooooo.. ;).

    Rispondi
  264. Pam
    Pam dice:

    fabiola: il mio totem è donnola comoda. La spiegazione è un po’ complicata. Donnola perchè le donnole sono sottili e tenere, ma appena gli gira tirano fuori i denti e le unghie (cerca le foto di una donnola incazzata su google!) un po’ come me. Comoda perchè mantengo la calma anche nelle situazioni difficili (?) e sono di compagnia… così me l’hanno spiegata!
    Ciao un abbraccio!

    Rispondi
  265. miele
    miele dice:

    Pam ma cosa cerchi in quel tipo di siti? confronto? ispirazione? un deterrente?

    polla sei arrivata?

    stasera ho cenato di gustissimo 🙂
    e ho aperto un cioccolato sublime.

    Rispondi
  266. Pam
    Pam dice:

    miele non l so cosa cerco. ci sono andata una volta per curiosità e poi ci finisco sempre anche se non approvo 🙁
    U.u cioccoooolato <3 <3 <3

    Rispondi
  267. Polla
    Polla dice:

    ..buonasera blog,
    Sono arrivata e sono già piazzata davanti al camino.. Appena finito di cenare e tra un po’spuntino..stasera qui “mi tocca” guardare il festival!! Ahah.. Che cccciovani!
    Cmq il viaggio e’stato lunghetto,ma e’andato benone..ho guidato in scioltezza canticchiando e non vedendo l’ora di giungere a destinazione.
    Proprio contenta di essere qui.. Così magari domani vado anche a trovare mio padre che nel week end era via e quindi non l’ho visto.
    Tutto benone insomma..

    Miele.. Si percepisce che sei più serena in qsti giorni. Non sai che piacere per me.. Poi certo che gli impegni e una certa tensione ti accompagnano,ma mi pare proprio che tu li riesca a circoscrivere a determinati momenti..

    Pam.. Tu ti ci ritrovi in quel soprannome? Cmq io direi che dovresti importi di stare alla larga da certi siti..

    Rispondi
  268. miele
    miele dice:

    Polla diciamo che gennaio e l’inizio di febbraio sono stati tosti anche per motivi personali, che non hanno a che fare ne’ con il cibo, ne’ con la tesi. ora tiro un po’ il fiato, cercando poi di non pensare al post-tesi, che non mi par proprio il caso.

    Pam io a volte ho visitato quei siti solo per percepire ancor più nettamente la diversità di atteggiamento fra me e chi persegue esplicitamente un certo obiettivo legato al corpo, al cibo, alla restrizione. Insomma visitarli mi ha fatto sentire “meglio” nel senso che mi ha fatto capire quanto prezioso sia stato scegliere di voler star meglio. Ma se tu sei confusa, non sai bene cosa vuoi, non capisci ancora il tuo stesso problema, allora non credo siano molto positivi per te, se accetti il consiglio. Guarda che la spirale delle suggestioni è MOLTO pericolosa.

    Rispondi
  269. Azimut
    Azimut dice:

    Polla meno male sei al sicuro, con quelle strade ghiacciate mi hai fatta stare in ansia

    Pam quei siti sono pericolosi, mandano segnali subliminali che si insinuano dentro. Davvero non è il caso di entrarci

    Rispondi
  270. Pam
    Pam dice:

    Polla intendi il nome totem? Si comunque mi ci ritrovo, forse di più quando me lo hanno dato, l’anno scorso.
    Cercherò di starci alla larga dai siti cmq………..

    Rispondi
  271. fabiola
    fabiola dice:

    Donnola Comoda, si…mi da l’idea che ti si addica Pam e so che tu stai lottando, anche se ho spesso guardato di sfuggita anch’io quei siti tempo fa…non smettere di vedere te stessa come ti descrive il tuo totem ok? sei coraggiosa, non mollare!

    Stasera mi sento un bel po strana…paura, rabbia per le lacrime che mi sono scese senza controllo davanti a lui ieri…eppure andava tutto bene, ero serena…ma poi è bastato un pensiero, su di me, sul fatto che rovino tutto con le persone che mi si avvicinano ed ecco fatto…lacrime che non ho saputo spiegare e ho paura di aver incasinato gia tutto, è cosi poco che ci vediamo…anche se lo conosco da tre anni.
    Ma ora non voglio piangere, voglio calmarmi, essere serena…la vita va vissuta giorno per giorno mi ripeto…fasciarmi la testa è inutile.
    Ps vi dedico i miei dolcetti “occhio di bue”, con la marmellata di susine rosse e lo zucchero a velo, un po di dolcezza per ciascuna di voi 🙂

    Notte

    Rispondi
  272. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte ragazze…
    oggi, malgrado le 1000 difficoltà che ho avuto specie per il disturbo ossessivo compulsivo son riuscita a mangiare regolarmente senza vomitare, sono soddisfatta.
    Mia mamma ha molti dolori, specie alla schiena e alla gamba che dice di non sentire…cmq, stasera l’han sistemata in una camera e almeno non è buttata in corridoio. Ho letto quel che mi avete scritto e lo approvo in pieno ma non voglio esser fraintesa. Insomma, POLLA, FABIOLA IO non voglio restare così, per carità odio questo stato cge mi crea solo malessere e disagi, mi sforzo per cambiare, ci provo a star meglio ma sono molto discontinua, basta poco per distrarmi dall’obiettivo principale che in questo momento devo essere solo io e il mio benessere. Avete ragione e il fatto che non mi rivolgo a nessuno è legato forse al fatto che di tanti che ne ho provati, e 1 ricovero e 1 day hospital non ho mai avuto un riscontro…sarà dipeso pure da me oppure non ho trovato la gente giusta.
    Oggi pomeriggio son tornata a casa stanca, casa era vuota, senza nessuno e finalmente son riuscita a rilassarmi: avrei bisogno di vivere da sola per trovare una mia dimensione, stare un po’ tranquilla, avere il mio spazio. Non perché i miei siano invadenti ma sono proprio io che non riesco a rilassarmi, a star tranquilla, ad abbandonarmi…
    i problemi ci sono, e vivere da sola in questo momento non posso…
    …direte voi che è comodo…ma è un momento in cui economicamente proprio non posso.
    Grazie a tutte ragazze, POLLA; FABIOLA; MIELE; ALEPH…buona serata.

    Rispondi
  273. Pam
    Pam dice:

    fabiola a volte le lacrime possono farti sentire meglio. Lui capirà, anche se vi vedete da poco. Grazie per l’incoraggiamento! <3 Buonanotte mantieni i tuoi buoni propositi!

    Rispondi
  274. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì creature,
    eccomi appena svegliata dopo una bella dormita nel mio lettone qui che adoro..ho dormito proprio bene. Mia mamma è già attiva e pimpante.. io ci metto un attimo ad ingranare,ma direi che ci sono.. fa freschino,ma c’è un mini sole per ora,speriamo si alzi pian piano e splenda per bene!
    Proababilmente oggi pomeriggio andrò con mia mamma a vedere delle cosine per la casa,visto che poi domani dovrò già ripartire e so che sarò in modalità “non voglia”. solo che essendo lunghino il viaggio e se compro delle cose per la casa poi le devo scaricare,sarebbe meglio partire nel primo pomeriggio. Sto anche valutando cosa fare per l’incontro con lo psicologo venerdì,non ho ancora dato conferma per l’appuntamento. muble muble.. :).

    Vaniglia.. io non ho mai asserito che tu non voglia guarire o che tu non lotti tutti i giorni. io dico solo che per aiutarti davvero dovresti rivolgerti ad un centro e tentare un altro ricovero.. hai bisogno di mettere 30 kg praticamente,pensi ancora di potercela fare da sola?magari si,io di certo non lo posso sapere,parlo per quello che leggo qui e per mia esperienza personale. ma la tua mente e il tuo corpo sono debilitati,stanchi,confusi.. sarai anche rimasta segnata dalle esperienze passate,ma non credo che tu ti debba fermare a quelle.. per uscire da qsto vortice,dovresti provare e riprovare altre strutture.. certo non imponendo le tue regole,ma affidandoti a loro.

    Azimut.. quanta fatica stai facendo in qsti gg? parli un po’ con noi?
    sai che ieri mi è mancato il tuo “buon viaggio,stai attenta”??? ci pensavo mentre guidavo.. di solito me lo mandi quasi sempre.. :(.

    miele.. esatto.. non pensare al dopo.. pensa a quello che stai facendo ora. il pensare al dopo non sempre può aiutarti soprattutto se non puoi intervenire in qsto momento. tu già ora stai lavorando per il tuo dopo..

    Buon risveglio blog!!!

    Rispondi
  275. mery
    mery dice:

    Buongiorno a tutti angioletti,ancora nessuno in piedi?mmm molto strano!

    Marianna come stai?sbrigate le faccende ?

    Polla quante ne fai, sei una spruzzata di positività incredibile,adoro larua determinazione!

    Miele cenetta di San Valentino per caso?eheheh

    Pam io e te abbiamo parlato in peivato e mi è sembrato che per te fosse più importante confrontarti con me per cibo e peso che per altro,non te la prendere ma quando sono entrata nella malattia anche io volevo sempre sapere che mangiavano gli altri per sapere se io stavo mangiando meno di loro e questo mi faceva sentire forte, guardavo per ore siti di ricette e siti pro ana e annusavo i cibi..ora mi limito di più, però non offenderti se ti chiedo tu sei sicura di voler star meglio? di volerti aiutare? ti stringo piccola donnola =)

    Vaniglia spero che i miglioramenti di tua mamma aiutino anche te, prendi esempio da ieri e da quanto stavi meglio per essere serena anche oggi e prenderti un po’ cura di te stessa, è ora non credi?

    Fabiola non aver timore di mostrarti,tu sei anche quelle lacrime,sei sorrisi,dolore e gioia,serenità e disagio..non devi avere paura e nasconderti,per una volta lasciati prendere come sei, non è giusto pensare sempre che non ci meritiamo amore, perciò fai un gesto verso te stessa,rilassati e lasciati andare,non sarà una delusione!

    Midori grazie per il sostegno dell’altro giorno,ti abbraccio forte!

    Azimut se ci sei batti un colpo,due se mi senti li con te!

    Ginger,Uhmhm ci siete?? Aleph un saluto speciale a te!

    Rispondi
  276. miele
    miele dice:

    mery io sono sveglia ed operativa da quasi 4 ore 🙁
    non sono passata perchè cerco di staccarmi un pochetto dal computer.
    io non andrò MAI a cena fuori per San Valentino..ma che roba, scusate mi fa veramente ridere chi crede ancora che sia davvero in un giorno particolare che ci si ricorda di chi si ha a fianco. che poi anche su questo fioccano retoriche e controretoriche, tutte ugualmente assurde. dire che sono allergica a queste cose è un eufemismo.
    come stai tu?

    poll abuon risveglio!

    esco a prendere il pane, a più tardi

    Rispondi
  277. mery
    mery dice:

    Miele io ho lavorato pensa te,è che siccome hai scritto cenetta prelibata pensavo avessi festeggiato..anche io non ho una buona opinione di queste feste,però per il commercio sono dei toccasana =) buona uscita =P

    Rispondi
  278. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno miele,buongiorno mery..
    come state?
    anche io non sono molto a “favore” di feste come San Valentino appunto.. ma in generale per le feste programmate.. poi però dipende dal significato che ci investe ognuno.

    anice.. ma tu non dovevi tornare lunedì? dove sei scomparsa?

    io sono nel web a cercare di capire alcune cose del mio corso universitario.. ma + leggo e + vado in confusione.. appena si riattiva il tutto sarà il caso che faccia delle tappe in segreteria e all’ufficio didattico per delucidazioni. O_o.

    Rispondi
  279. Azimut
    Azimut dice:

    Polla in questi giorni sto facendo una fatica immensa. Sono cambiate delle cose nei miei rapporti con alcune persone e non sempre per volontà mia. Mi sento sperduta, non riesco a orientarmi, mi sfuggono dinamiche e motivi di un certo divenire. O semplicemente sono io che vado cercandoli e invece non ci sono. Qualsiasi cosa dico o faccio c’è qualcuno che la prende male, siano amici o amiche, Ortensio, le mie figlie. Sono ipersensibile e amplifico tutto. La mia ricerca della “densità” nei rapporti li ha resi faticosi per chi mi sta accanto o vicino a distanza. Allora mi sto limitando, anche a venire qua sopra. Sto leggendo libri su libri di lettere scritte da prigionieri incarcerati in tempo di guerra o per motivi politici. Mi stanno bruciando gli occhi tanto vado avanti. Immagino il loro essere separati dagli affetti più cari, lo sforzo di tenerli presente dentro anche quando intorno hai solo le misere pareti di una cella, il loro desiderio di vita nel vedere un raggio di sole filtrare dalle sbarre, il canto di un uccellino, il volo di una farfalla fuori dalla finestra. La fatica per mantenersi vivi e vive, la ricerca dei sogni e della speranza nella lettura di romanzi e dei testi amati, la scrittura per mantenere quel filo che ti conduca fuori dove la libertà non sia più solo un qualcosa di irraggiungibile e flebile ricordo evanescente. C’è qualcosa che mi riporta alla loro condizione, un sentire comune pur nell’enorme diversità di destino

    Rispondi
  280. mery
    mery dice:

    Bene bene un pollice alzato per te ! io non sto molto bene,oggi visia con la psi e mi peserà, non so come reagirò perchè all’aumento ho paura che continuerò a restringere e se dovessi essere calata i miei cari non me lo perdonerebbero..qui l’aria si può tagliare con il coltello,io mi sento tremendamente in colpa e vorrei sparire ma non basta nemmeno questo per spingermi a prendere un biscotto e buttarlo giù, lo so sembrerò una codarda che parla tanto e poi non agisce,anche se alcuni progressi li ho fatti non sono ai vostri livelli,e a volte scivolo..non riesco a trovare la mia serenità ne in me stessa ne negli altri, è come se continuassi a correre all’infinito senza sapere dove sto andando,perchè e se mai arriverò..non so se rendo l’idea..un giorno super motivata perchè VOGLIO vivermi i miei vent’anni,poi appena mi si presenta il biscotto davanti boom che tutte le mie “certezze” cadono..

    Rispondi
  281. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,non ho ben capito perché tu ti stia limitando a venire qui.. cioè.. ho compreso le difficoltà che stai vivendo in generale nei rapporti con le persone che ti circondano,ma.. perché riportare qui lo stesso atteggiamento? è successa anche qui la stessa cosa oppure stai cercando di tutelarti?
    Inoltre mi verrebbe da dirti che tu non sei una prigioniera di guerra,che la tua prigione non è invalicabile e che dipende in primis da te.. poi certo che influiscono anche i rapporti con gli altri,ma.. leggere di chi è fisicamente lontano da suoi cari e costretto ad una certa condizione,sofferente anche per qsto e per altro,beh.. non credo ti serva in qsto momento imparare a stare lontano da chi ami e cercare di soffrirne il meno possibile. io credo che tu abbia bisogno invece di avvicinartici.. è come se tu ci fossi,ma non ci fossi e “fantasticassi” sull’esserci.. è pura confusione qsta. magari ti sta aiutando.. non so,ma di mio ti consiglierei di agire o di continuare a farlo sul piano del reale,aiutandoti magari ispirandoti a quello che lette proiezioni ti rimandano.

    mery.. non è questione di “sembrare codarda” e nemmeno di arrivare al livello di nessuno.. non ci sono livelli. io non credo che tu debba dimostrare niente a nessuno,né qui né a casa.. non si tratta di dimostrare,di deludere..si tratta di lavorare e di non prendere in giro sé stesse. quando smetterai di fare ciò,vedrai che anche chi ti ama se ne accorgerà.

    Rispondi
  282. miele
    miele dice:

    mery, quel biscotto lo mangerai (non lo “butterai giù”) quando sarà una TUA decisione. aggrapparsi al volere degli altri è trovare un alibi, decidere di non decidere. io ho fatto così per, credo almeno 5 anni dopo il periodo più brutto della malattia. confondevo il “rispettare la dieta” e il “tranquillizzare gli altri” con il recupero vero. invece oggi scelgo io di mangiarmi per pranzo un etto di pasta ben condita con sugo, olio e parmigiano, un’insalata con del formaggio, i crackers, il caffè con una bella fetta di crostata ai frutti di bosco – e di non lasciarmi influenzare da questo.
    non ci sono livelli a cui arrivare, nessun paragone da fare, c’è però da trovare l apropria misura, e anche un certo equilibrio emotivo rispetto al cibo. e questo spetta a te cercarlo.

    Rispondi
  283. Marianna
    Marianna dice:

    Buongiorno a tutte/i,
    quì c’è un bel sole, era tanto che non si affacciava tra le nuvole.

    Mery, come sto?Non te lo so dire, ancora non riesco ad elaborare quello che è successo. Mi aggiro per casa cercando le impronte delle sue dita sui mobili ed evitando di passare lo straccio lì. Mi sento estremamente ridicola, ma ho messo le sue chiavi al solito posto, come se aspettassi il suo ritorno da un momento all’altro. E poi, ogni giorno c’è da litigare in un ufficio nuovo e di forza non ne ho più molta.
    In bocca al lupo per la visita, cerca di viverti questo momento in modo diverso. Non deve essere un momento di agitazione o una cosa fatta per rendere felice i tuoi genitori o chi ti sta intorno, devi volerlo tu con tutta te stessa. Una volta acquisita una certa consapevolezza vedrai che il biscotto verrà da se ed insieme a quello il resto. Non scoraggiarti.

    Vaniglia, santo cielo, non pensavo che in ospedale lasciassero i pazienti in mezzo ad un corridoio in attesa di essere operati. In questi due anni di tribolazioni con l’ospedale fortunatamente non ho mai avuto questi problemi. Come sta la tua mamma oggi?ma soprattutto, come stai tu?

    Polla, invidio positivamente la tua voglia di fare, di muoverti, di esplorare, di sperimentare. Ti sento in continuo movimento ma nello stesso tempo mi dai l’impressione di una persona riflessiva e assennata. Allora domani ti spari un altro viaggio?

    Scappo, mi chiamano. Cerco di tornare più tardi

    Buona giornata a tutte

    Rispondi
  284. Azimut
    Azimut dice:

    Polla penso di averlo fatto per due motivi: uno perché temo di portare aggravio anche qua sopra, l’altro perché penso sempre che quando il distacco mi sarà imposto sarà meno difficile affrontarlo. Imposto da chi o da cosa non lo so. Non riesco ad affrontare la caducità umana, delle cose, della vita e così facendo sono io per prima a non vivere. Perché se mentre hai quello che ami pensi al momento in cui lo perderai non lo vivi pienamente, quella è già una morte e poi quando il distacco o l’assenza arriva davvero non riesci a perdonarti tutto il tempo buttato e la gioia perduta. Di quando avresti potuto assaporarlo e non lo hai fatto. Sai, leggendo quelle pagine così dense mi rendo conto che io sono molto meno libera di quei prigionieri e di quelle prigioniere. La loro mente non era in catene, la mia lo è. Mi stanno insegnando moltissimo. Solo che rispetto a certi rapporti o situazioni non avrò più la possibilità di mettere in pratica quello che ho imparato, la nemesi ha colpito ancora con le sue fredde ali. Hai colto bene quello che sto vivendo, è come se non ci fossi e fantasticassi di esserci. Eppure in molti casi non ci sono più veramente… e sempre più mi confondo, i contorni si sfumano, la paura aumenta

    Rispondi
  285. Polla
    Polla dice:

    Mery.. Cerca di fare tue le parole di miele.. Non so come tu le possa interpretare,ma secondo me ha reso perfettamente l’idea.. E con la frase finale “spetta a te cercarlo”.. Io ti invito al come cercarlo.. Ovvero proprio mangiandoti quel biscotto senza stare ad aspettare di trovare quello che cerchi così per “miracolo”,ma muovendo tu le pedine del tuo gioco.. Il dca ti da qsta possibilità intervenendo concretamente sul cibo e ti permette di lavorare su di te.

    Azimut.. Mi e’venuta la pelle d’oca a leggere quello che gai scritto e ho bisogno di pensare,so cosa dire,ma non come.
    Ti invito cmq a non evitare di venire qui per paura,per una qualsiasi paura Azimut,che sia per te o per altri,non importa.. Devi smettere di darti immobilizzare dalla paura e qui ci puoi provare!! Nessun rischio a mio avviso.. Solo dialogo,scambio e interpretazione. Forza!

    Rispondi
  286. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!

    Oggi io mi sento assonnatissimo e con pochissima voglia di fare la tesi! Però devo mettermici per bene se no non vado più avanti!

    Azimut, ti tengo stretta!

    Polla, qui c’è un sole proprio bello e c’è anche una parvenza di caldo!O quantomeno di temperature sopra lo zero, il che è già qualcosa rispetto ai giorni scorsi!

    Ciao Miele!!!!!

    Rispondi
  287. Pam
    Pam dice:

    mery non sono sicura di nulla. sento che questo dca mi serve, non riesco forse a trovare le giuste motivazioni per liberarmene.Ce ne sono millemila lo so, ma non ne trovo di convincenti per me. E certo che non me la prendo se esprimi un tuo dubbio… Ora mi sto lasciando semplicemente andare, il che forse è meglio. Blocco i pensieri, mi impedisco di pensare a qls cosa che mi riguardi. Quindi mangio non tanto ma da persona normale. Devo scappare!!!! Un abbraccio…

    Rispondi
  288. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte ragazze, oggi non va…stamane mio padre mi ha trattata malissimo x avergli solo detto di non lasciarmi la roba di mia mamma in camera che già ho poco spazio e che tanto poi dovevo sistemarla…mi ha mandata a quel paese, tutto nervoso. Son cose che mi fanno star male! poi, la paranoia di non essermi lavata le mani…e poi una lite con mia mamma, anche lei è nervosa e siamo in 2…sempre x il comportamento di mio padre! e poi, mille pensieri in testa, non vedo futuro, ho paura e poi, il disturbo ossessivo compulsivo mi assilla! no, non ho vomitato, ho mangiato regolarmente ma ora sono nervosa da morire e mi sembra quasi l’unicxa soluzione x placarmi! ma so’ che poi me ne pentirei e starei peggio! sono in confusione, ho la testa piena!

    ora vado a farmi una doccia.
    a presto, scusate

    Rispondi
  289. anice
    anice dice:

    Ciao care ragazze e Aleph,
    eccomi di ritorno, finalmente riesco a scrivervi. A dire il vero sono tornata lunedi sera ma solo oggi riesco a collegarmi.
    Come state tutte? avete scritto tantissimo, non sono riuscita a leggervi…
    Io sto bene, ma ogni volta che vado via sto bene, riesco a staccarmi dall’ossessione cibo e ad essere “quasi normale”. Sono partita con molte aspettative, sempre a cercare fuori dalle mura domestiche la cura ai miei problemi. Posso dire che non sono tornata delusa, non perchè io abbia trovato la soluzione, ma perchè mi ha fatto bene questa esperienza, mi ha fatto vedere i problemi da un’altra prospettiva.
    Mi sono ricaricata un po’ e questo mi fa stare bene.
    Per quanto riguarda il cibo, sono riuscita a staccare il cervello…ho mangiato la pizza ben 3 volte in 3 giorni, e anche il dolce per 3 sere di fila. Che strana sensazione, è come se non fossi io. Però pensavo che me lo posso “permettere” per qualche giorno, che tanto poi mi rimetto in riga…. e so che questo non è bene.

    Mi è arrivato il libro “alle mie pazienti dico” e l’ho letto quasi tutto, penso che seguirò quei consigli sull’alimentazione. Almeno una parte di me lo vuole…

    adesso vado un po’ indietro e leggo di voi.
    intanto vi saluto tutte e vi auguro una buonanotte 🙂

    Rispondi
  290. Polla
    Polla dice:

    ..passo a darvi la buonanotte.. E’stata una giornata piena di tante cose. Vado a letto ora.. Stanca e mooooltissimi soddisfatta.. Per il cibo alla grandissima,ma soprattutto per i non pensieri,per gli atteggiamenti,per le sensazioni..
    Avrei voglia di raccontare,ma forse egoisticamente ultimamente certe cose me le tengo per me.. Non saprei come descrivere qsta cosa pero’.
    Ma poi ora sono davvero assonnata e domani non credo di svegliarmi tardi.. Passo di qui cmq e spero di trovarvi.

    Pam.. Cerca di trovare dei vantaggi all’infuori della malattia .. Quello che ti pare possa offrirti sono solo un mucchio di illusioni che non faranno che soffocare le cere difficoltà che prima o poi dovrai affrontare.. Almeno che tu non sia decisa a nasconderti dietro ad un dca per tutta la vita.. I vantaggi ci sono eccome,solo forse ora non li vedi.. Ma non e’che ciò che non vedi ora non si possa realizzare.

    Anice.. Bentornata!!! Io ti consiglio di non metterti in riga,ma di continuare come hai fatto in qsti gg.. Qsto sarebbe proprio un bello schiaffo alla malattia.

    Notte blog.

    Rispondi
  291. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno blog,
    praticamente mi sono data la buonanotte ora il buongiorno!!! ahahah..
    come mai qsto silenzio? credo che sia perché siete tutte un po’ prese dalle vostre cose.. quindi attendo vostre notizie.
    Io sono già pseudo attiva e anche riposata nonostante ieri abbia fatto tardi.. per fortuna perché l’idea di passare una giornata nello stordimento non mi avrebbe garbato molto.
    la mia testa stra frulla sul da farsi .. non so se scendere oggi o se rimandare ancora l’appuntamento di domani e fermarmi qui ancora un paio di gg.. dubbio amletico,ma dopo pranzo prenderò la decisione definitiva. Probabilmente dovrò salire anche la prossima settimana qui,perché ho ordinato delle cose per la casa e non e dovrò ritirarle:ho comprato una cosa stra belisssssssima.. una cosa di cucina.. vi stupirò! ;).
    ieri cmq sono stata da mio padre che non è stato bene.. pf. non vi dico la pesantezza della situazione.. poi mi ha tenuta 2 ore a parlare del divorzio..ho retto stra bene e sono contenta. anzi.. direi che non ho accusato affatto.. anche se poi stanotte i miei sogni ne sono stati condizionati. ma sento una sorta di distacco che non è disinteresse o menefreghismo è proprio un vedere la cosa dal mio punto di vista che non si mischia con tutti i vari avvenimenti e situazioni che inevitabilmente si creano. quindi io sto bene e comprendo che qsta è una questione loro,che mi coinvolge relativamente.. sia emotivamente che non. :).

    vi auguro una buona mattinata.. spero di trovarvi più tardi.

    Rispondi
  292. Azimut
    Azimut dice:

    Polla buongiorno a te e a tutte/Aleph. Dalle sbarre della mia prigione vedo un tiepido sole che si sparge sui tetti e sulle montagne nello sfondo. E’ tornata anche la ballerina bianca a beccare le briciole di pane che le lasciamo sul davanzale. L’alto tribunale di guerra non concede colloqui. Resto chiusa qua dentro con le mie letture e le immagini interne.

    Rispondi
  293. miele
    miele dice:

    Polla mi spiace che tuo papà non stia bene…è una ricaduta o una cosa del tutto nuova?
    Secondo me capirai da sola se è il caso di fare il viaggio oggi o tirar dritto fino a quando ti serve rimanere lì 😉

    ciao azimut, buona giornata.

    Rispondi
  294. uhmhm
    uhmhm dice:

    Ehi!
    Non ho più ufficialmente internet in casa. Così senza preavviso mio papà ha avuto l’idea geniale di cambiare il modem. Ma che idea brillante, se solo funzionasse!

    Vi penso tutte quante, vi porto con me.

    Da domenica mattina non mi peso, pancia in subbuglio causa consumo esagerato di mele. Anche io non scherzo in quanto a idee geniali! Per il resto si procede.
    Stasera invio la mail con la tesi CORRETTA e se tutto va bene settimana prossima vado a consegnarla in segreteria. Se tutto va bene, per forza.. data ultiuma 24 febbraio, se io non aspettassi sempre l’ultimo secondo non sarei io!

    Rispondi
  295. Polla
    Polla dice:

    ..uhmhm anche tu sei una da ultimo minuto??! Eheh.. Comprendo appieno,anche se ultimamente anche su quel versante ho avuto modo di lavorare parecchio e mi sono trovata ad accettare anche qsta cosa,quando funzionale e a modificarla quando invece non lo era. Importa che ti spedisca qsta mail.. Il passo e’quello,poi il quando e’secondario.. Non fartelo pesare addosso!! Complimenti intanto.. Per la tedi,per il non pesarti,per essere passata a dare tue notizie.. ;).

    Miele.. Credo anche io che sarò in grado di valutare la cosa.. Ribadisco la sensazione di liberta’che provo che se in passato mi ha letteralmente spiazzata,ora mi rende forte!! Probabile che se rimando lo faccia appunto per me e non per strani frullamenti.. Ole’.

    Azimut.. La prigione.. La gabbia.. La bolla di vetro.. L’estraniazione e allo stesso tempo il vortice di emozioni.. Esserci,ma non esserci.. E’una fase da attraversare anche qsta. Almeno ora la tua prigione la vedi e la riconosci.. Presto sarai pronta ad usare la chiave per uscire da li’. Una chiave ..

    Rispondi
  296. anice
    anice dice:

    buongiorno blog,

    polla mi dispiace per tuo papà che sia stato ancora . è bello ciò che hai scritto sul vedere il problema dal di fuori. è chiaro che ti tocca il rapporto dei tuoi, ma è una cosa loro, ed è bello che tu lo senta cosi.
    ma allora non ci dici niente su cosa hai comprato per la cucina??? io sono curiosa 😉
    mi fa piacere leggerti cosi. piena di voglia di fare. davvero sei brava. ma dici che tempo fa non lo eri? cioè…. ho delle speranze?! 😀

    mi accodo a uhmhm, anche io faccio tutto all’ultimo minuto e poi, regolarmente mi rimprovero e dico che sarà l’ultima volta…. ehmmm

    uhmhm, complimentissimi per la tesi. vai che è fattaaaaaa!!! e anche per stare lontano dalla bilancia. davvero. anche io le ho tolto la batteria. pensavo di pesarmi domani, aprofittando del fatto che vado dallo psi , cosi se il numero è cambiato almeno ne posso parlare con lui. ma alla fine mi chiedo perchè dovrei sapere il peso?! io lo so il perchè. vorrei tornare di nuovo a pesare poco per poter dire che ricomincio. è assurdo! sempre rimandare.

    miele , un abbraccio anche a te!

    azimut, ti abbraccio e ti stritolo 🙂

    Rispondi
  297. Azimut
    Azimut dice:

    Anice grazie per lo stritolamento e contraccambio

    Polla interessantissimo il concetto della chiave, ora ci studio un po’ su. Mi smuove riferimenti, impressioni…

    Rispondi
  298. miele
    miele dice:

    azimut, così a pelle mi viene da dirti che tu “ci studi un po’ troppo su”…su tutte le cose. continuando a pensarti come contorta, complicata, necessariamente introspettiva. sarebbe tanto umiliante scoprire di essere un po’ più semplici di come ci siamo sempre pensate?

    anice questa cosa del calare per ricominciare e sentirsi in diritto di mangiare di più è una cosa che ha sempre attratto molto anche me, volutamente ho fatto a lungo quell’altalena…
    anche oggi il pranzo è andato bene, e continuo a coccolarmi col cioccolato perchè è di una bontà che non vi dico…ora mi rendo conto che non potrei mai più sentirmi in colpa per averne mangiato un pezzo, se lo faccio è per puro piacere e personalmente mi resuscita, anche quando mi appesantisce. ora ho un sonno indescrivibile, direi che metto sù un caffè prima di affrontare la tesi.

    uhmhm dai dai dai che hai finito!!
    e pure io la prossima settimana spero di liberarmi del malloppo 😉

    Rispondi
  299. miele
    miele dice:

    ah, e anche ieri sera…ho cenato e poi mi son sparata sta cascata di noccioline con la birra…strabuonissime…poi mi sentivo un po’ piena…ma prima di dormire avevo voglia di mela…e quindi me la son mangiata lo stesso…e mi sentivo piena…ma zero nervosismo, zero rabbia, ero solo obiettivamente stanca e così mi sono rintanata a leggere sotto le coperte, al caldo…e quando mi si chiudevano gli occhi ho dormito…la sensazione di pesantezza o pienezza passa sempre, è del tutto temporanea…è necessario imparare a gestirla nel momento in cui si presenta. un tempo avrei fatto in quattro chiunque mi si fosse avvicinato…ora inizio a ridimensionarne l’importanza.
    anice certo che hai speranze.

    Rispondi
  300. Cely
    Cely dice:

    Mi vergogno di essere nata. Dovevano lasciarmi morire di anoressia, invece mi hanno permesso diventare un essere sporco, egoista, schifoso. Sono stanca di ciò che sono e di ciò che vedo intorno a me. Scusate lo sfogo ma solo qui posso dire ciò che penso senza creare allarmismi. Non voglio risposte, è solo un bisogno di scrivere e dar voce a ciò che ho dentro.
    Vi voglio bene stelle.
    Lasciati curare Vaniglia.

    Rispondi
  301. miele
    miele dice:

    celi io accolgo il tuo sfogo con il cuore.
    ti va di spiegare come mai ti senti così? sono circostanze concrete?
    un abbraccio caldo tutto per te.

    Rispondi
  302. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Passo veloce che sto andando da mia mamma.
    POLLA, ti capisco quando parli di tuo padre, anche i miei non vanno d’accordo e proprio ora mi son sorbita mio padre con un predicozzo e lamentele varie su mia mamma…ieri invece mi è toccata lei…io prima non riuscivo arestarne fuori, a livello emotivo ne ero molto provata…ora me ne infischio nel senspo che penso a me e basta, insomma, son problemi loro. Ma questo da poco, fino non molto tempo fa ci stavo veramente male! roba da scatenarmi il vomito…
    …credo che alla fine, devono prendere il coraggio a 2 mani e divorziare sul serio…mah…come si dice son problemi loro, sono grandi e grossi!
    …pensare che prima ammiravo mia sorella che riusciva a non farsi coinvolgere…ma, sono diventata brava anche io!
    a più tardi!

    Rispondi
  303. anice
    anice dice:

    cely, anche io ti ascolto, se hai voglia di dire qualcosa di più, sono qui. sfogati quanto vuoi. ti abbraccio forte

    miele, è proprio un’altalena. vorrei calare per potermi poi coccolare, invece di iniziare a farlo già da subito, anzi, di considerare questo viaggio che ho fatto, come l’inizio…
    continuo a pensare che mangiando di più continuerò a ingrassare all’infinito. è proprio un’ossessione.
    mi è piaciuto molto quello che hai scritto del cioccolato, e mi rincuora quando dici che non potresti più sentirti in colpa per averlo mangiato. è tanto strano pensare che un tempo neanche io mi sentivo in colpa, sembra impossibile… eppure è cosi.
    la cosa strana è che da quando ho finito di pranzare penso al cioccolato, se mangiarlo o meno, quale pezzo mangiare…. penso che me ne mangerò un pezzetto, alla faccia della malattia.
    anche io a pranzo ho mangiato, credo abbastanza. mia mamma ha cucinato le cime di rapa e ne ho mangiate tante, poi un po’ di cecina con le zucchine e un po’ di grano saraceno. ho preso tante cime… mi sono piaciute un sacco.

    Rispondi
  304. miele
    miele dice:

    solo quando i figli vanno fuori di casa, i genitori si guardano veramente in faccia come coppia, e prendono le decisioni che forse per molto tempo hanno rimandato.

    anice io sono la prova vivente che il cioccolato non fa ingrassare, ne mangio almeno due volte al giorno e non succede niente. devo dire però che non mangio cioccolato strano, tipo con ripieno di roba dolce o cose che non siano cioccolato: io vado di fondente, è l’unico che mi piace, e dev’essere di quello buono 😉
    su allora, forza con sto pezzetto di cioccolato!

    vado a farmi una passeggiata, non ne posso più di stare seduta.

    Rispondi
  305. anice
    anice dice:

    vaniglia, fai bene a pensare a te, le dinamiche di coppia dei genitori sono loro, non dei figli, anche se , da figli si fa fatica ad accettarle.

    miele, ti ringrazio. anche io scelgo il fondente, ma ho preso anche uno alle nocciole, con il 50% di cacao. ho appena mangiato 2 cubetti di quello. buono.
    ma tu quanto ne mangi? non riesco a smettere di pensare alle calorie. ogni cosa che è fuori dagli schemi è un numero. poi però è vero che più lo mangio e più diventa parte del cibo permesso. basterebbe avere il coraggio di perseverare. o di non pensarci troppo.
    buona passeggiata miele 🙂

    anche io vado a fare un giretto con la cagnolina, oggi c’è un bel sole.

    a dopo

    Rispondi
  306. Polla
    Polla dice:

    ..Buon pomeriggio blog,
    a pranzo ho comunicato la mia non partenza.. ahah. accolta e approvata in pieno dalla giuria.. sia interna che esterna!!! ihih. in realtà non ho ancora scritto alla psicologa,ma a breve faccio anche quello. lei che non fa parte del centro dca è decisamente + rigorosa con le terapie e mi pesa di + rimandare,ma sono certa che al primo incontro saprò motivarle il tutto. è o no una cosa che faccio per me? yesss.
    Miracolo dei miracoli poi mi sono pure infilata nel mio armadio a scartare roba.. ne dovrei scartare decisamente di +,ma piano piano lo faccio. no,non sono cose legate alla malattia.. affatto. sono vestiti acquistati negli anni.. cose da cui faccio fatica a staccarmi,ma ho già eliminato un bel sacchettazzo. mia mamma BASITA!!! lei è una che elimina.. da piccola ne ho sofferto così tanto che poi crescendo ho difeso a spada tratta il mio racimolare,ma ora mi rendo conto di quante cose sia proprio inutili e non mi pesi realmente darle via.

    anice.. io mi sono sempre sentita e descritta come l’emblema del danno vivente,inconcludente,ritardataria,ecc.. chiedi a miele.. ma il mio percorso mi sta aiutando moltissimo a rielaborare non solo la percezione di me,ma anche proprio nel concreto le azioni di cui mi investo.

    miele.. stupendo come hai descritto “la cascata”.. cavolo se penso a qualche tempo fa a come ti relazionavi al cibo.. sembrava ogni volta che ne parlassi con una sterilità pazzesca.. ora lo colori!!! bello.. si vede che davvero ci provi gusto e il cibo e anche qsto.. si serve per l’energia,si serve per mettere peso,ecc.. ma è anche buono cazzarola!!! ;).

    cely.. anche io accolgo il tuo sfogo,spesso basta anche solo sapere di avere la possibilità di buttare fuori i pensieri.. ma.. io credo che la vergogna sia un sentimento simile al senso di colpa e molto forte. serve dirti che secondo me non ti dovresti vergognare proprio di nulla? tantomeno di essere nata.

    Rispondi
  307. Polla
    Polla dice:

    ..vaniglia,cmq i miei genitori sono separati da tempo.. ora sono in ballo col divorzio ed è “guerra”.. la loro solita guerra.. silenziosa e devastante. ma loro.

    Rispondi
  308. Azimut
    Azimut dice:

    Miele io non credo affatto di essere complicata, sono così e basta. E’ l’approccio che ho rispetto alle cose, agli avvenimenti. Non è che me lo preparo per essere come mi piacerebbe. Per quanto mi ricordo sono sempre stata così. Vedi questa cosa della chiave di cui parlava Polla mi ha smosso dentro qualcosa e sono andata a cercarne il richiamo, ma per me è una gioia, un modo per ascoltarmi, per cercarmi. Sai cosa facevo quando ero sui 4 – 5 anni? Mi mettevo nel centro di una stanza, chiudevo gli occhi e stringevo i pugni fino a farmi male e poi mi chiedevo “Sono io questa che sta pensando? E se penso sono viva? E cosa vuol dire essere viva? Che io sento? Che io sento di stare pensando? E se invece questa non sono io e non esisto?” Potevo andare avanti l’intero pomeriggio. Mia madre diceva a tutti che ero così brava che nemmeno mi si sentiva…ci credo, passavo le giornate in quel modo… Racconto questo episodio per dire che non penso di essermi pensata, sono così e basta e questo significa che quello che magari potrebbe sembrare complicato o contorto per me non lo è mentre invece cose per altre persone apparentemente più semplici per me potrebbero essere di una difficoltà assoluta. Mah, mica ho ben capito ancora

    Cely i quattro angoli della casa dobbiamo piano piano portarli a tre… Ci siamo intese vero? 😉

    Anice ti comprendo, anche a me viene molto spesso quel pensiero…come farò a coccolarmi. Poi ho introdotto il latte della sera e non è successo nulla di irreperabile, ma è un abbraccio concreto, una carezza avvolgente. E poi ne arriveranno altre e saremo sempre più in grado di accoglierle, anche perché dobbiamo confessare a noi stesse che ne abbiamo tremendamente bisogno. Se la tua coccola è quel pezzetto di cioccolato prendilo e avvolgiti nel suo profumo. Ora ti dico una cosa che so non troverà alcune d’accordo qui sopra, ma è quello che sento e ci sto lavorando molto con la mia psicologa. Quando mangiavo normalmente la volta che non potevo pranzare magari per un impegno improvviso al lavoro, poi quando mi liberavo mi affannavo a cercare del cibo, oggettivamente avevo fame e bisogno di nutrirmi. Ingurgitavo qualcosa e nemmeno ne sentivo il sapore. Ora quando la mattina prendo il latte ne sento il calore, il profumo, guardo la nutella che si spalma sulle fette biscottate, ne percepisco la consistenza, sento la friabilità del biscotto. Prima ne mangiavo magari 5,6 e neppure me ne accorgevo, ora ne prendo due e mi abbracciano. Il dca mentre lo combatti ti insegna a guardare il mondo da una prospettiva diversa, può essere una grande conquista personale a patto che si continui a lottare per non esserne sopraffatte. Se poi le fette biscottate torneranno ad essere 6 o anche di più ben venga, ma dovremo volerlo, desiderarlo, non imporcelo per timore di essere ancora preda del dca.

    Polla allora resti olè! Strabrava, ti sei ascoltata ancora una volta.
    Una chiave…forse ne esistono molte, forse non riuscirò a trovare quella adatta. Io vorrei poter sentire il fuori nonostante gli spessi muri, una volta ci riuscivo e le serrature saltavano via da sole come per incanto. Un libro…La chiave nella porta di Marie Cardinal, un’autrice cui sono molto legata…ma non era questa il filo che dovevo seguire, c’era altro smosso dalle tue parole… la chiave, la chiave… alla fine ho compreso, il termine mi richiamava un’altra immagine… un film… Il settimo sigillo di Ingmar Bergman, una partita a scacchi con la morte “….allora la vita non è che un vuoto senza fine! Nessuno può vivere sapendo di dover morire un giorno come cadendo in un nulla senza speranza…”

    Rispondi
  309. miele
    miele dice:

    Azimut, guarda che comunque si può anche cambiare eh…
    Beh quel che scrivi sull’ascoltarsi e sentire il cibo io lo condivido…poi però anche sulla quantità bisogna un po’ lavorare, nel senso che io la pasta me la godo anche se ne mangio parecchia, mentre se ne mangiassi 40 g forse mi farebbe solo un’immensa tristezza, mentre un particolare cioccolatino, o il miele sulle fette biscottate, me lo godo proprio perchè è una quantità “piccola” e la cosa lo valorizza…

    anice, nella mia colazione c’è sempre del cioccolato, per capirci io prendo la stecca e ne spezzo una fila, sono 3 o 4 cubetti a seconda della marca, è cioccolato normale ma tendente al fondente. spesso ne mangio dopo pranzo o di pomeriggio, stessa cosa con la quantità ma qui andiamo di fondente “serio”. se ne mangio dopo cena, di solito prendo uno snack al cioccolato oppure vario su praline e/o cioccolatini: 1-2 ferrero rocher, oppure un lindor insieme ad un frutto o dopo le patatine, o cose del genere. insomma pensandoci direi che ne mangio sui dai 40 ai 60 g al giorno.

    polletta, allora buona permanenza in famiglia 🙂

    Rispondi
  310. Polla
    Polla dice:

    ..mi piace troppo passare di qui e trovarvi dialogare.. mi è sempre piaciuto e non smetterà mai di piacermi mi sa.
    fate parte delle mie giornate.. e ognuna di voi per me ha una certa rilevanza.

    sai Azimut.. alla fine io credo che avrei ritenuto di essermi ascoltata anche se avessi deciso di ripartire.. però davvero mi sono interrogata parecchio e a decisione presa,a differenza di molte altre volte,mi sono messa subito il cuore in pace,senza altri pensieri e rimuginii.
    Cmq anche io comprendo il tuo discorso riguardo al cibo,che appunto però non al cibo si limita.. l’unica cosa è che io non penso che si debba vivere per forza come una forzatura il fatto di imporsi di mangiare qualcosa,dipende dalle fasi a mio avviso..io credo che sia + importante di evitare di dare voce alla malattia,meno spazio.. quindi sicuro che mettendo una cosa “in +”si va contro la malattia e io spingerei + in quella direzione,ma non come una forzatura,come un volersi bene appunto,anche se costa fatica,lo si fa per noi.

    miele.. mi sono così spesso privata di esserci in questa cavolo di famiglia che ora davvero me la godo per bene la permanenza qui.. un tempo non vedevo l’ora di andarmene per tornare ai miei schemi che qui non sono mai funzionati, poi invece soffrivo ad andare via perché avevo paura dei miei schemi stessi,poi ancora fatica a staccarmi indipendentemente da essi,ora invece mi piace stare qui e mi piace andarmene. mi piace tornare alle mie cose,mi piace che qui si magni di gusto e non ci debba pensare io,ma mi piace anche quando a me sono io che ci penso!
    insomma.. mi sento davvero + disposta e aperta verso me stessa. e il cibo sfuma,torna il pensiero,ma sotto altre forme,che imparo a riconoscere, ad affrontare e a fare sfumare di nuovo. fluire forse? ;).

    anice.. la cosina che ho comprato arriverà tra qualche gg.. non vi dico nulla ma io sono stra contentaaaaa.. specialisssssssima,poi vi faccio concorrenza.

    qui il sole sta calando.. c’è un silenzio assurdo.. mio fratello fa i compiti,la bestia dorme beata,la mamma è a scuola per una riunione. io mi sento tranquilla e attendo.. anzi.. guardo il pesce nella boccia di vetro che di tranquillo non ha proprio nulla! O_o. io non lo invidio per niente.

    Rispondi
  311. Azimut
    Azimut dice:

    Chissà se il pesce lo sa di trovarsi in una boccia…

    Miele ti piace il cioccolato ritter? Ora che ci penso mi sa che devo spedirti un paio di tavolette che fanno qui da me

    Rispondi
  312. miele
    miele dice:

    Azimut il ritter è stata la mia iniziazione al cioccolato… 🙂
    ora lo prendo ogni tanto, quando ho voglia di diversificare o ho bisogno di portarmelo in giro: prendo quello gusto gianguia o espresso o mousse al cioccolato. ma purtroppo il loro fondente non è abbastanza fondente per me, per cui sto diminuendo e virando verso altre marche.
    da te che cioccolato fanno?

    il pesce lo sa se dentro la boccia ci è stato messo, se invece per qualche strana vicenda ci è nato, allora probabilmente crede che quello sia il mondo.

    pam, a parte il greco come stai?

    buona serata angeli, vado a sgranocchiare qualcosa con lui.

    Rispondi
  313. Cely
    Cely dice:

    Grazie anice.
    Sì Polla, serve anche solo sapere che quelle parole sono lì e ormai non sono solo mie. Grazie anche a te Polla, grazie davvero.
    Azimut, intesa perfetta 😉

    Rispondi
  314. Polla
    Polla dice:

    ..Buonasera blog,
    dopo cena mi sono messa a dare una mano a mio fratello a studiare storia e letteratura latina.. ahah. abbiamo appena finito.. sono contenta di poterlo aiutare. dopo cena avevamo avuto anche una mini discussione legata a delle questioni familiari,ma vedo che ce la gestiamo bene.. gli ho chiesto di essere chiaro con me,di parlare,di esprimersi. lui tende ad essere moooolto chiuso e somatizza tantissimo. questo lo sconcentra nello studio anche.. ha tanti pensieri che non riesce o non vuole buttare fuori e che gli occupano spazio e gli rubano energie. è un ragazzo fantastico.. ma anche qsta etichetta del “perfetto” che gli è stata cucita addosso,inizia a pesare su di lui.. è fantastico proprio perché anche lui è imperfetto,ma fa fatica a riconoscersi sia in una che nell’altra cosa. sta crescendo insomma.. e sono fiera di lui,in ogni caso.
    cmq ieri sera sono uscita a cena.. invece stasera casa,camino,bella cenetta.. la mia mamma ne ha approfittato per evacuare la zona e ritirarsi nelle sua stanza.. la sento russare.. ahah.

    Azimut.. io credo che il pesce rosso(il mio almeno.. ma ne abbiamo due in due bocce diverse.. quello di cui parlo ha 7 anni!)non conosca altro che la boccia.. non è triste come cosa? magari lui sta benissimo dov’è,ma.. non conosce altro. è davvero costretto lì,non ha mai potuto scegliere..non starebbe meglio libero? vero che i pesci rossi non esistono in natura,ma se esistessero e potessero scegliere,credo che vaglierebbero per una scelta di libertà.. certo + dura,ma + piena, + vita.

    miele.. spero che anche tu stia passando una serata serena.. oggi ho letto che fra una settimana ci sarà la conclusione definitiva.. olè olè olè.

    Cely.. di niente. spero tu stia meglio cmq.

    notte belle creature.. io sono qui per un po’,ma passerò anche domani al mio risveglio. ;).

    Rispondi
  315. Azimut
    Azimut dice:

    Buonanotte a tutte, mi sono sparata un po’ di video musicali su youtube. Oggi seduta da brivido dalla psi…nel senso di stradensa, freni allentati, bell’incontro però…uno di quelli che rimane dentro. Vado a leggermi qualche altra letterina da dietro le sbarre, ora così mi viene in mente anche il pesce rosso poveretto…ma magari siamo anche noi dentro una boccia e non ce ne accorgiamo… Santa pace pure questo pensiero ora…

    Rispondi
  316. anice
    anice dice:

    azimut, capisco benissimo il tuo discorso sul cibo e su come mangiarlo e lo condivido. se non avessi il dca, mi piacerebbe essere cosi, mangiare quello che mi basta, imparare ad ascoltare il corpo. però adesso il mio corpo mi chiede e io non rispondo. credo che in teoria ci riesco, ma poi in pratica dovrei fare di più.
    riguardo al latte e alla coccola serale, fai benissimo. è proprio cosi, bisogna iniziare poco a poco per rendersi conto che non succede nulla di grave 😉

    Sto leggendo proprio adesso un libro di Marie Cardinal, “le parole per dirlo”

    miele, wow per il cioccolato. complimenti e ti voglio credere quando dici che non ti fa aumentare mangiarlo, ti fa stare bene invece. ho deciso che anche io voglio introdurne un pochino ogni giorno. l’ho mangiato anche questa sera, un cubettino. sarà la mia medicina/coccola, fino a che non diventa coccola e basta.
    la mia dispensa è davvero malata, ne ho tanto ma sta li a prendere la polvere… tra fondente, alle nocciole, toblerone…. sono riuscita anche a farlo scadere…
    a me piace la lindt, oggi ho assaggiato uno della novi, con le nocciole, non male.
    quando dici fondente “serio” a cosa ti riferisci? ne hai qualcuno da suggerire ? 😉

    polla, che bella l’immagine che hai descritto sulla tua famiglia, sulla tua permanenza con loro. mi piace leggerti.
    per la sorpresa, aspettiamo… 😉

    ho appena mangiato 4 arachidi e qualche nocciolina più un fico secco. sono un po’ in paranoia adesso, perchè è una cosa fuori schema. mi viene da rimproverarmi per averlo fatto….

    Rispondi
  317. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!

    Scusate, ieri non sono riuscito a passare!Peccato, c’era in ballo il cioccolato e con quello io non mi tiro mai indietro!!!Eheheheeh…

    Polla, che bello che hai aiutato tuo fratello!Ho percepito proprio una grande serenità nelle tue parole e anche tranquillità, e ti meriti proprio dei complimenti!

    Pam, come stai???

    Un buon risveglio a tutte!!!!

    Rispondi
  318. miele
    miele dice:

    Ciao blog,

    polletta lo sai che sono fiera di te?! per tutto questo 🙂

    anice, 1 fico+noccioline+4 arachidi è una cosa che si potrebbe sgranocchiare durante un aperitivo proprio perchè non è molto…pensala così no?!
    il cioccolato non fa ingrassare (ma soprattutto, non fa male) se si mangia cioccolato buono e senza strane cose dentro, io credo. come in tutto, si cerca una misura che sia la nostra. a me non può fregare di meno di mangiare una pasta alla crema, o la brioche a colazione, o una cosa X che per qualcun altro è invogliante…a me piace quello,e quello mi mangio (ma anche in generale mi oriento d’istinto verso dolci al cioccolato: crostatine, eventuali snack, torte..a parte il gelato, che al cioccolato non mi piace). sono gusti, anzi è un gusto che ho decisamente scoperto in me.
    non ho marche particolari da consigliarti, io guardo la percentuale di cacao, di solito mi piace sopra il 70%, ma poi appunto se trovo gusti particolari li provo. noi in casa teniamo una media di 20-25 tavolette (uguali e diverse) nella dispensa, e non fanno a tempo neanche a prendere la polvere 😉

    ciao aleph, sei in sprint con la tesi? 😉

    Rispondi
  319. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno blog,
    eccomi sveglia.. bella dormita anche se ho fatto un paio di sogni un po’ angoscianti..
    brrrrr. Mia mamma è già attiva che pulisce il terrazzo di camera sua dalla neve e poi si metterà a ribaltare la casa.. il venerdì mi pare di aver dedotto che è uno dei giorni in cui si dedica alle pulizie + intense. credo che le darò una mano almeno ad aspirare la sala che mi stra piace aspirare.. ma sta facendo un caos a sbattere giù la neve che tra poco vado a controllare che non stia smontando anche il terrazzo. è pericolossima lei.. ha una potenza incredibileeee. ma poi si è svegliata dicendo che le fa male un braccio.. che cavolo si mette a fare certe cose? ihih. le mamme..

    miele.. a me invece il cioccolato non è che posso dire che non mi piaccia,ma boh.. non è una cosa che mi attira. le cose al cioccolato si,ma il cioccolato da solo mica tanto. se mangio un quadretto di cioccolato lo mangio nel pane,stra buono! i cioccolatini tipo rocher invece mi stra piacciono ma mi fanno venire i brividi ai denti.. quindi anche quelli se c’è li mangio con un pezzo di pane quasi sempre..o cmq li associo al caffè che smorza un po’. esattamente come dici tu sono gusti ed è bellissimo che tu abbia scoperto qsta cosa.. anche io sono dell’idea che il cioccolato non faccia affatto male,un po’ come tutto però. e poi appunto credo che basti il fatto che ti piace per mangiarlo e stop,non serve altro.. ;).

    Aleph buondì.. ieri che hai combinato? buona mattinata a te.

    Azimut.. io credo che si,in un certo senso anche noi possiamo essere considerare l’idea di vivere in una boccia.. nel senso.. cmq viviamo in uno spazio “limitato” come appunto il pianeta terra.. ma è un po’ diverso. se invece tu ti riferisci al fatto di ogni singolo chiuso in una boccia.. allora ci si può rifare all’idea di casa che è inserita a sua volta in un contesto ristretto quale la città,ecc.. insomma.. facciamo parte di un contesto di insiemi inseriti in altri insiemi.. ma.. no,non ha nulla anche vedere con quel concetto di gabbia che il dca riporta.. quel modo di provarsi della libertà e di sentirsi con le mani legate,è sicuramente appreso e modulato da ciò che ci circonda,ma è diverso.. è una gabbia che si può evadere è una gabbia che fa stare male.. avere una casa,vivere in una città,il limite che il mondo stesso da,non mi fa stare male.. il dca si,qsto crea una differenza sostanziale. ..

    anice.. perché ti viene da imparanoiarti? perché il tuo corpo e la tua testa chiedono e tu non dai?

    buon risveglio marmaglia.

    Rispondi
  320. anice
    anice dice:

    buongiorno e buonrisveglio alle mattutine 😉

    questa mattina mi sono pesata e mi sono stupita del peso, pensavo che sarebbe stato più alto dopo tutto quello che ho mangiato in questa settimana. da una parte sono contenta perchè è una riprova che non bastano 3 pizze e 3 dolci ad ingrassare, il mostro è più tranquillo. è un passo avanti, accettare di aumentare gradualmente, piano piano ce la farò.

    miele, complimenti per le tue barrette di cioccolato 🙂 il fatto che dici che non ti interessano le paste, le briosche mi fa pensare ad un approccio sano verso il cibo. nel senso che sei tranquilla e accetti e mangi quello che ti va. ecco io ho paura anche di questo, che se mollo la presa mi butterò su tutto quello che mi capita davanti. è chiaro il meccanismo, lo so che negando il cibo la voglia sale e che togliendo la voglia , questa diminuirà. in teoria è tutto chiaro….

    polla, la paranoia per quelle arachidi e noccioline è perchè erano fuori programma, perchè alla sera non mangio mai niente a parte le prugne. paranoia e senso di rimprovero, paura di mettere su peso…
    è un po’ assurdo perchè comunque vado a letto tardi… boh, nel dca è tutto assurdo

    questa mattina però ho mangiato le noccioline con l’avena, al posto dei semi di lino. è un periodo che ne ho voglia e cerco di non negarmele, anche se in piccole dosi.

    polla, buona giornata di pulizie allora, anche io mi sono messa ad aspirare un po’ per casa, ne aveva proprio bisogno, con la bestiaccia che perde peli è un disastro 🙂

    a dopo

    Rispondi
  321. Sunshine
    Sunshine dice:

    Salve a tutte,
    non so se mi trovo nel posto giusto, magari provo a raccontarvi un po’ di me.
    Soffro di disordini alimentari dall’età di 14 anni, tuttavia nessuno ( nemmeno io stessa) ha mai preso troppo sul serio il mio problema dato che sono una ragazza normopeso, anzi, diciamo anche formosa. In questi 13 anni di disturbi ho usato il cibo come coccola nei momenti in cui avvertivo una sensazione di vuoto dentro di me, come elemento di disgusto in altre occasioni.
    Apparentemente la mia vita non ha mai subito scossoni tali da crearmi problemi di natura alimentare. Tuttavia credo di essere una persona che non esterna spesso ciò che prova e vedo il cibo come una valvola di sfogo.
    Alterno momenti in cui riesco a non toccare cibo per molto tempo a momenti in cui mangio come una persona normale a momenti in cui devo trovarmi sola in casa per poter abbuffarmi. Ho vomitato solo alcune volte, non ho mai trovato (fortunatamente) giovamento in questa pratica. Spesso annuso i cibi che ritengo proibiti, oppure li mastico e li sputo.
    Ho provato una volta a rivolgermi ad un nutrizionista ma non rispettavo la dieta che mi prescriveva. In pratica la mia testa mi diceva di abbuffarmi o evitare il cibo anche se sapevo che non era una cosa corretta.
    Credo più che altro di aver bisogno di un supporto psicologico soprattutto perchè sento che non sono riuscita ancora ad elaborare la perdita di alcune persone.

    Scusate se il post sembra confuso, volevo chiedervi se avevate consigli da darmi, se vi va.

    Vi ringrazio in anticipo

    Rispondi
  322. Polla
    Polla dice:

    ..ciao Sunshine,
    Se ti trovi nel posto giusto qsto e’una cosa che spetta a te valutare.. Intanto io ti do il mio benvenuto! Dici che soffri di dca dall’età di 14 anni..posso chiederti quanti anni hai ora e di dove sei?? Appoggio in pieno il tuo bisogno di un supporto psicologico e ti invito a cercare un centro o una struttura specializzata in disturbi alimentari alla quale rivolgerti e con la quale puoi iniziare un percorso di cura strutturato su di te,dandoti la possibilità di rielaborare quelle perdite che tu hai menzionato,lavorare sul cibo e portarti a stare meglio e bene davvero! Molte persone che scrivono qui hanno scelto di farsi seguire,ognuna con la propria storia e con la propria soggettività.. Qsto e’un consiglio che mi sento di darti perché io in prima persona sto giovando moltissimo di qsta scelta,anche se e’stato un lungo percorso di fasi e cambiamenti ancora in atto.
    Ci sono delle strutture convenzionate in quasi tutte le città e se vai nella HOMe del sito a destra puoi trovare qualcosa che fa per te!
    Il tuo post non era confuso a mio avviso,anzi.. Mi pare che certe cose ti siano ben chiare.
    Di nuovo benvenuta! Se hai voglia di raccontare qualcosa di più o di sfogarti.. Via liberaaaaaaa.. ;).

    Rispondi
  323. miele
    miele dice:

    Sunshine
    benvenuta anche da parte mia.
    Credo tu abbia già capito parecchio del tuo problema, e forse confrontarti con uno psicoterapeuta potrebbe portarti fuori dal vortice.
    Parli della perdita di alcune persone…intendi dire che non ci sono più o che hai vissuto un distacco da loro?
    raccontaci di te se ti va…quanti anni hai, cosa fai nella vita… 😉

    anice, ma questa bilancia davvero non riusciamo a farla sparire? guarda quanto frullamento ti provoca il fatto di pesarti…
    cmq credo che finchè lo scopo è tenere sotto controllo il peso, i problemi col cibo non si risolveranno. se tu smettessi di pesarti, smetteresti anche di associare a certi cibi un determinato valore in termini di “ingrassare” o meno. potresto forse sperimentare un po’ di più.

    Rispondi
  324. anice
    anice dice:

    ciao sunshine e benvenuta ,
    questo posto per me è stato di grande aiuto e quindi mi sento di dirti che sei arrivata nel posto giusto 😉 anche se mi associo al consiglio di polla di farti seguire da un professionista.
    capisco benissimo quando dici che annusi il cibo proibito e mastichi e poi sputi… l’ho fatto anche io e me ne tengo lontana perchè purtroppo ho visto che “mi piace” come meccanismo.
    io non ho grossi consigli da darti perchè sono ancora nel buio, però posso ascoltarti , se hai voglia di parlare 😉 e poi ti dico di combattere, giorno dopo giorno.

    miele, la bilancia non la toccavo da un sacco perchè avevo deciso cosi, però avevo anche deciso di pesarmi oggi perchè questo pomeriggio vado dallo psi. posso solo dire di essere contenta di aver visto quel numero nonostante abbia mangiato più del solito in questi ultimi giorni. è una dimostrazione che si può fare. anzi, che è importante andare avanti.
    oggi a pranzo ho preso un po’ della mia nuova “medicina” 😉 cioccolato alle nocciole

    ultimamente mi sento molto gonfia, non di pancia ma proprio in viso e nelle mani e piedi… continuo a pensare alla mia salute come a qualcosa che devo prendere in mano seriamente, ma è ancora un concetto cosi lontano….
    però oggi mi sento più combattiva!

    Rispondi
  325. miele
    miele dice:

    “…avevo anche deciso di pesarmi oggi perchè questo pomeriggio vado dallo psi. posso solo dire di essere contenta di aver visto quel numero nonostante abbia mangiato più del solito in questi ultimi giorni”
    IPERFRULLAMENTO
    guardati intorno anice, c’è altro al mondo…c’è sicuramente altro nelle tue giornate, se decidi di stravolgere un po’ le tue priorità

    Rispondi
  326. Aleph
    Aleph dice:

    Benvenuta Sunshine!!!!!!
    Ti va di raccontarci qualcosa in più di te? Tranquilla che qui sarai sempre ben accolta!

    Ciao Anice!!

    Miele, sì, sono in sprint tesi! Ieri sono stato in università a discutere un pò con il relatore, adesso devo mettermi sotto per scrivere e tempo metà marzo devo averla consegnata!

    Rispondi
  327. anice
    anice dice:

    miele, hai ragionissima. ma caspita è difficile! la mia vita gira intorno al cibo. non vedo altro. c’è anche altro, ma non lo vedo. che tristezza

    aleph e cely un saluto anche a voi.
    cely mi fa piacere che oggi vada un po’ meglio

    Rispondi
  328. Sunshine
    Sunshine dice:

    Grazie a tutte per l’accoglienza!
    Ho 27 anni, sono pugliese e tra qualche mese dovrei laurearmi.
    Quando ho parlato di perdite intendevo lutti: ho perso 7 anni fa il mio ex ragazzo, ci eravamo già lasciati da tempo ma non sono mai riuscita a superare del tutto questo allontamanento. Lui era un ragazzo molto superficiale, si faceva influenzare dagli amici che gli dicevano che aveva una ragazza troppo alta e con troppe curve, però quando ragionava con la sua testa era un ragazzo estremamente sensibile. Ci siamo lasciati male e ho ancora il rimpianto per non aver chiarito o perdonato prima.
    Poi ho avuto altri due lutti, uno in concomitanza con il primo e uno più recente. Mi hanno dilaniata dentro, ma non riesco ancora oggi ad esternare quello che provo o a piangere. Il mio pianto è rappresentato dal cibo: alterno giorni di digiuno a giorni di abbuffata a seconda dell’umore.

    E se mi rivolgessi allo psicologo del consultorio sarebbe una buona idea?O forse è il caso di parlare con il medico di famiglia e chiedere consiglio?Scusate le domande, so che possono sembrare banali, ma sento più che mai la necessità di agire subito e bene.

    Un abbraccio a tutte voi

    Rispondi
  329. miele
    miele dice:

    sunshine ma avevi scritto di non aver vissuto scossoni nella tua vita…e i lutti cosa sono, se non dei terremoti esperienziali ed emotivi?
    credo tu debba rivolgerti ad un terapeuta spezializzato in dca, altrimenti finirete per parlare di tutt’altro.

    anice ok è difficile, ma vuoi allora continuare così?
    dai forza!

    ciao aleph, buono sprint..io pure!!

    adesso faccio però una doccia altrimenti mi addormento 🙂

    in questi giorni, poi, un sacchissimo di mie amiche stanno partorendo…ammazza se la cosa mi fa riflettere….

    Rispondi
  330. Redrob
    Redrob dice:

    Leggevo a destra e a manca e mi sono soffermata sulle parole di Miele “e i lutti cosa sono, se non dei terremoti esperienziali ed emotivi?”
    Dipende da come una persona li vive. In alcuni casi, se la corazza è abbastanza spessa, possono anche lasciare quasi impassibili.
    A me è sempre successo così, anche con le persone più care in assoluto.

    Rispondi
  331. miele
    miele dice:

    redrob, non so. può essere. ma c’è anche chi, al contrario, vive come “lutti” persino gli allontanamenti, anche se la persona che si allontana rimane viva. che poi bisognerebbe vedere perchè uno l’ha sviluppata quell’eventuale corazza…

    Rispondi
  332. anice
    anice dice:

    sunshine, i lutti sono delle batoste che vanno curate, dolori che bisogna vivere fino in fondo per poter ricominciare. sicuramente ti farebbe bene un aiuto esterno, meglio esperto in dca, però in caso non lo trovassi, secondo me, andrebbe bene anche un terapeuta “normale”, almeno riesci a far uscire un po’ di dolore. come dice miele, parlereste di altro, ma forse ti aiuterebbe intanto….

    miele, non voglio continuare cosi! no.
    sono arcistufa di basare la mia vita solo ed esclusivamente sul cibo, ma come ho scritto a sunshine, il dolore va provato fino in fondo. io ho ancora tanto da lasciar andare e sento che questo è legato al mio “non interesse verso la salute”. quando penso che sto giocando con la mia salute , c’è sempre una vocina che dice che non le importa, che va bene cosi…. e invece sarebbe ora di smetterla e girare pagina

    adesso vado dallo psico, ho appuntamento alle 19. il mio non è esperto in dca, perchè l’ho cercato per altri motivi, quando ancora non ero cosciente di quanto il cibo fosse un problema. mi aiuta, ma non quando vorrei con il cibo , effettivamente.

    miele, le tue amiche che diventano mamme ti fanno riflettere perchè lo vorresti anche tu?

    Rispondi
  333. Pam
    Pam dice:

    Sunshine, benvenuta! Anche io non sono qui da molto, ti assicuro che questo è il posto giusto! pieno di pazze genti pronte a spendere parole e pensieri per te! Io non sono la persona giusta per parlare di psicologi (o psicologhi?) però ascolta miele e anice che ci sanno loro 🙂

    Miele e aleph io mangio… ho riscoperto il gelato e il frappe’ rigorosamente al cioccolato, e la nutella… ho fatto nascondere la bilancia e evito lo specchio… non è certo una soluzione ma mi fa respirare un’aria di normalità 🙂

    Meeery ancora pensi?? Come va??

    Pooolla sono 6 ore che non scrivi! mi preoccupo!! Che fai???

    Anice certo che è ora di girare pagina! Esserne consapevoli è già una cosa buona credo……

    Ciao blog!!

    Rispondi
  334. Azimut
    Azimut dice:

    Sunshine benvenuta anche da parte mia

    Pam bravissima, sono passi importanti.

    Io stamani ho fatto per la prima volta dopo secoli lo spuntino di mezza mattina, che poi si è tradotto in una seconda colazione perché ho preso cornetto e cappuccino. Ma andare al lavoro in bici era stata un’impresa, mi ci voleva davvero. In compenso mi si è rotto di nuovo un pezzetto di dente e quella santa donna della mia dentista non solo mi ha fatta andare subito ma me lo ha ricostruito gratis.

    Rispondi
  335. miele
    miele dice:

    azimut col dentino nuovo 😉
    ma com’è che ti si rompono i denti?

    brava pam, bei passi.

    anice il fatto che abbiano figli mi fa pensare…a come io non mi senta pronta ancora per un passo del genere, sostanzialmente perchè finora mi sembra di aver combinato davvero poco nella vita… non è un pensiero triste ma uno stimolo, anche perchè poi il desiderio di maternità ce l’ho eccome.

    Rispondi
  336. Azimut
    Azimut dice:

    Miele i miei denti sono una tragedia. Purtroppo mi sono mancati ben 3 permanenti e in più un canino è rimasto in orizzontale dentro la gengiva. Le mie figlie sono messe anche peggio purtroppo, a una ne mancano 5 e all’altra 7. E’ un problema che ho ereditato da mio padre. In conseguenza di questo anche gli altri denti sono meno stabili di quanto dovrebbero, sono molto fragili e soggetti a rotture. Insomma, il mio destino è la dentiera 🙁
    Ma che dici combinato poco, ma non scherziamo! Quel megagalattico percorso di studi ti sembra poco? E una convivenza? Aver messo su casa? E poi guarda che sei ancora una lattante, hai voglia di fare figlie e figli… Alla tua età nemmeno ci pensavo

    Rispondi
  337. miele
    miele dice:

    Certo azimut, forse però sento di aver combinato poco come donna…proprio nel vivere la mia femminilità, in tutte le sue forme…il mio corpo, le sue possibilità. Solo da poco mi sono decisa a riformularmi, io che mi sono sempre pensata come niente più che una ragazzina sfigata…e la strada, concretamente, è ancora lunga. ma ci sto lavorando 😉
    la maternità ne fa parte, ma è molto in là nel percorso. prima devo capire me.

    Rispondi
  338. anice
    anice dice:

    azimut, complimenti per il cornetto a merenda. cosi si fa, brava 🙂

    miele, la malattia ruba il nostro tempo e la femminilità ma si può vincere accettandola e imparando ad amarci. dici di essere decisa a riformularti e fai benissimo. se senti l’istinto materno allora è perfetto, credo che anche il momento adatto verrà da se 😉

    pensavo che tu rimpiangessi un po’ il fatto di non avere a tua volta figli, come le tue amiche.

    io sono tornata dalla visita con il doc, ma oggi non è stato di grande aiuto, boh. abbiamo parlato poco, più che altro mi sembrava assente lui, non so.
    ci siamo soffermati sulla mia incapacità a ridere, al fatto che sono sempre troppo seria. è sempre una questione di controllo, uffa che stress. mi ha dato un compito per casa, devo cercare cose comiche da guardare ogni sera per cambiare atteggiamento e abituare il mio cervello a ridere…. proviamo ! 😀

    vado a infilarmi sotto le coperte ,
    a domani

    Rispondi
  339. Polla
    Polla dice:

    ..notte blog,passo in volata a farvi un salutino e torno domani mattina..
    Oggi giornata di studio con mio fratello e poi visita alla nonna,ma giusto un saluto.
    Purtroppo o per fortuna stasera ho avuto un attacco di panico dopo cena,ma in realtà secondo me li covavo già da ieri.. Che bottaaaa!! Ora l’ho smaltito,ma che faticaaaa.. Qsto mi ricorda di quanto io voglia stare bene. Che la paura c’è e su fa sentire,ma io sto cercando di accettarla e di superarla.
    Mi sa che ora crollo definitivamente.. Dopo ore di brividi,caldo-freddo,tremori,tachicardia,senso di soffocamento e una folle paura di lasciarci le penne. E’passatooooooooo! Me felice.
    Ho letto di voi eh.. Cosa credete?? ;). Passo domani ordunque.
    Notteeeeeee..

    Rispondi
  340. miele
    miele dice:

    polla…mi spiace!ma scatenato da qualcosa di specifico o forse da quest’ultimo periodo un po’ pieno di movimento, novità, cambiamento?

    anice, ma con lo psi parlate mai del cibo o cmq dei collegamenti fra la tua vita e il cibo?

    giorno blog, a me aspetta un’altra giornata bella tosta…ho fatto colazione e mo’ mi rimetto al lavoro

    Rispondi
  341. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì blog,
    qui c’è una giornata grigissima e credo si siano abbassate anche le temperature.. pf.
    Ho dormito bene,ma forse avrei dovuto restare un po’ + a letto..

    miele.. i miei attacchi di panico non mi vengono mai per un motivo specifico o una causa scatenante.. a volte si preannunciano facendomi vivere delle sensazioni spiacevoli anche a livello fisico e poi magari dopo ore arriva il picco.
    Il fatto è che gli attacchi di panico in pieno del dca si erano bloccati,non mi venivano +,cosa che invece succedeva prima di sviluppare il dca. Sfumando la malattia,io lo so che ogni tanto devo essere pronta a riaffrontarli..proprio perché il dca offuscava anche qsto e ora i “vecchi” problemi riemergono.. ma li affronto,è faticosissimo perché è una delle sensazioni + spiacevoli e devastanti che io abbia provato. sono la cosa in assoluto che mi fa + paura,ma che sono l’emblema della paura stessa. il picco pesante non dura tantissimo,ma il prima e il dopo ne portano i segni,infatti anche ora sono un po’ tremolante,pensierosa e tendente alla tristezza.

    Azimut.. quando sono da mia madre,difficile che sia sola.. ieri mi sono messa sul divano a guardare un film con lei.. ho cercato di non dire nulla,poi dopo un po’ le ho confessato che non stavo bene e ci siamo sdraiate insieme,con la coperta e io facevo i miei respiri e ho cercato cmq di gestire la cosa da sola.. visto che di solito,vivendo sola,da sola li gestisco. non nego che avere qualcuno vicino a me mi abbia aiutato.

    cmq oggi devo ripartire.. la family parte anche lei per qualche gg.. e quindi io ne “approfitto” per tornare giù.. ho la macchina piena di roba per la casa.. ahah. credo che domani mi dedicherò a quello.. spero di riuscire a fare un viaggio sereno,visto che mi tocca guidare per 3 ore. certamente il fatto che loro partano mi agita e ha influito non poco sull’attacco di ieri. ma ce la faccio ragasse.. razionalmente ho voglia di tornare alle mie cosine.. poi lunedì trasferta per la nutrizionista e mercoledì a quanto pare iniziano le lezioni! ;).

    vi trovo qui stasera? ci sarà qualcuno?

    miele.. giornata tesi per qsto impegnativa o hai impegni?

    buon risvegliooooo.

    Rispondi
  342. yris
    yris dice:

    ciao bimbe, rieccomi dopo una settimana d’aula fuori, più dura e intensa che mai. ieri sera quando sono rientrata sono crollata, lo confesso. ero a digiuno, stanca, con la nausea del treno addosso, svuotata dopo tre giorni di parole ininterrotte e al tempo stesso euforica per la miriade di emozioni che mi portavo dietro e…. ho divorato un pentolone di zuppa di pesce (ahimè.. senza boccia :-)) per stare male subito dopo. stanotte ovviamente incubi a gogò. e questa mattina mal di testa.
    ma riprendiamo! ora apro la finestra, faccio entrare il sole, e poi vado a ricaricarmi nel castello. ci sentiamo dopo con più calma

    un bacio a tutte tutti tuttissimi, nuove comprese e un abbraccio speciale a chi in questo momento si sente più vulnerabile.

    ricordate: gli stati d’animo discendono dai nostri pensieri, dal modo in cui reagiamo agli eventi o alle persone. ma siccome noi siamo “padroni” dei nostri pensieri, noi li possiamo “governare” e di conseguenza modificare i nostri stati d’animo. è un esercizio spesso faticoso, ma possibile. lo dico a tutti, me per prima 🙂

    un abbraccio stretto

    Rispondi
  343. mery
    mery dice:

    Buongiorno splendori,avevo scritto un post super iper lungo ma il gatto si è messo a camminare sulla tastiera e ha cancellato tutto -.-

    Azimut brava brava brava bravisssssima , ora procediamo cosi,obiettivo prossimo coccola di merendino mattutino =D

    Polla quindi secondo te il tuo attacco è dovuto al tuo sapere che la tua famiglia parte? brava che hai deciso di affrontare lo stesso il viaggio,mentalmente ti tengo compagnia..

    Sunshine benvenuta! qui è una grande famiglia, c’è posto anche per te..per quanto riguarda l’aspetto dell’aiuto io inizialmente mi ero rivolta ad una psi non specializzata in dca,e questo non ha giovato per nulla con la mia relazione pessima con il cibo,anzi..per questo mi sono rivolta ad una psi specializzata,che ha aiutato molto non solo me,ma anche chi mi sta accanto a relazionarsi con questo disturbo..

    Pam, vai di cioccolato =) e oggi non pensare l’ho fatto ieri perciò oggi restringo,ti prego … brava bravissima anche tu <3

    Yris ma ti hanno lasciato dentro brutte sensazioni? perchè non riesco a capire fino in fondo questa reazione alla settimana passata,certo sarà anche per lo stress,ma è successo qualcosa in particolare?affrontato argomenti delicati?

    Uhmhm questa connessione grrrr!

    Anice io potrei essere te, ogni descrizione che fai sembra frutto della mia testa..per questo non mi sento di consigliarti nulla,perchè stiamo remando insieme!

    Cely io felice che stai meglio!

    Aleph,tesineggi anche oggi o ti prendi un giorno libbbero?

    Spero di non aver tralasciato nessuno,e se si chiedo scusa…io non so come sto,dopo l'incontro con la psi non ho più scritto perchè non riuscivo..ancora adesso i pensieri non hanno un ordine,non riesco a mettere una parola dietro all'altra per formare una frase,mi sento come rovesciata..e l'unica cosa che rimane è sempre questa vocina maledetta che mi chiede di restringere,di mantenere tutto e tutti sotto controllo..la seduta mi ha lasciato senza fiato,senza lacrime,perchè mi ha fatto rendere conto di quanto io somatizzi le emozioni,anche altrui,di quanto mi prenda carico dei problemi di tutti e riversi i miei stati d'animo sul cibo..non ci avevo mai riflettutto..ora sto mangiando un po' meno,e nonostante tutto ieri sera dal mio fidanzato mi sono pesata (vorrei tirarmi un pugno per averlo fatto) e sono aumentata..non riesco a descrivere il mio stato d'animo,quanto la mia testa ha frullato..

    Un saluto anche a Vaniglia,Marianna,Fabiola e alle altre

    Rispondi
  344. yris
    yris dice:

    polla, sentivo giorni fa dire da un neurologo che gli attacchi di panico “sono una bugia del nostro cervello che può rovinarci la vita”.
    e ti ammiro per la tua lucidità nel gestirli.
    concordo sul fatto che il dca sia spesso una coperta che nasconde altri disagi – pensieri o parole non dette – ma sono certa che pian piano verranno alla luce anche quelle. e cambierà l’orizzonte spazio-temporale delle tua priorità. ti stringo forte

    Rispondi
  345. yris
    yris dice:

    no mary, non mi hanno lasciato dentro brutte sensazioni, tutt’altro, ma hanno risucchiato gran parte della mia energia. difficile spiegare senza entrare nei dettagli, ma io in aula mi “spendo” molto, non solo a livello professionale. il fatto che sia andata bene, anzi benissimo, paradossalmente mi ha “svuotata”. è un meccanismo che conosco e quindi non mi spaventa più. è un retaggio delle vecchie crisi, di quando rinnovavo ogni giorno il mito dell’araba fenice

    Rispondi
  346. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao yris,
    finalmente tue notizieeeee.. caspiterina mi sei venuta in mente un sacco di volte in qsti gg e mi chiedevo dove fossi sparita.. fiutavo che stavi tirando un po’ la corda eh.. spero che tu riesca a riposarti un po’in qsti due gg,che sia nel castello o altrove.. tu hai davvero un sacco di energia,ma sai che un pochino ne dovresti tenere anche per te e non ricordarti di te solo quando senti i segnali della stanchezza o altro. no? certamente anche il lavoro e la passione che ci metti non è una cosa che fai a vuoto,ovvio che ti da molta soddisfazione personale,però appunto,hai anche una serie di altre cose di cui ti interessa prenderti cura,fra le quali tu,yris in quanto persona esistente e non solo iris lavoratrice incallita! ;). è un piacere rileggerti e ritrovarti.. grazie per le tue parole riguardo agli stati d’animo,le appoggio in pieno,infatti c’è una frase che mi ripeto a disco rotto quando ho ad esempio gli attacchi di panico,una frase che è stata una rivelazione del day hospital e che ha a che vedere con quello che hai scritto tu!

    mery.. la partenza della family non è la causa,ma sicuramente influisce.. spesso qsti attacchi mi vengono quando mia madre parte,nonostante io e lei viviamo a + di 330 km di distanza,quando lei va via,mi si smuove qualcosa dentro.. qualcosa che razionalmente gestisco e comprendo,ma che evidentemente il mio inconscio vive in altro modo.
    ma come mai tu stai mangiando di meno? e perché pesarti a casa del tuo moroso col rischio di mettere tutta la tua attenzione lì e non alla serata da trascorrere insieme? non dovresti tirarti un pugno per averlo fatto,non dovresti farlo.punto. il pugno non serve ad una mazza se non a spostare l’attenzione sul gesto che tu stessa giudichi come sbagliato.. quindi appunto a spostare sempre e cmq l’attenzione sulla malattia.

    Azimut.. anche io mi associo a chi ti ha detto “brava” per il tuo spuntino della mattina.. benché fosse associato ad una mancanza di energia,quindi una cosa che non sentivi in +,ma “meritata”,dovresti provare a farlo anche quando non stai per “svenire”,ma così,come spuntino e stop.

    io cmq sono ancora in preda ai brividi.. che faticaaaaaa!

    Rispondi
  347. Polla
    Polla dice:

    ..yris.. esattamente “una bugia del nostro cervello che può rovinarci la vita” esattamente come il dca a mio avviso. una bugia,una presa per il culo.. una forte paura che ti limita in tutto. per qsto io non mi faccio frenare dalla paura stessa.. certo non ne ho voglia di mettermi in viaggio,mi costa fatica,mi fa “paura”,ma so che se ascolto la paura,non mi aiuto..proprio perché non sarebbe un reale ascoltarmi,ma un dare spazio a finte necessità. io ho altro da fare e se qsta sensazione mi accompagnerà,cercherò di gestirla insomma,ma non voglio darle troppa corda. nel senso che non posso non sentirla,ma non voglio che si “impossessi” di tutto,anzi,proprio di niente,poi che che ci sia,è un altro discorso.

    Rispondi
  348. yris
    yris dice:

    polla se però ricolleghi la frase “una bugia del cervello” a quello che ho scritto io sugli stati d’animo, ne deduci che:

    1) il cervello è NOSTRO e non altrui, e le bugie che il nostro cervello ci dice dipendono dalle comunicazioni interne che NOI gli mandiamo.

    2) quindi.. cominciamo a lavorare su quelle, cambiando le nostre comunicazioni interne, mandandoci dei messaggi che compensino o contrastino le paure, le ansie, le negatività, riformulando i concetti in maniera positiva, cambiando punto di vista.

    spesso questo ci costerà fatica – tecnica dell’esposizione io la chiamo – ed è quello che fai tu quando, appunto, affronti la paura. qualche volta dovremo osare, buttarci, altre volte trovare delle strategie, sostituire i comandi interni (appresi, legati a consuetiduni, credenze, convinzioni) con altri comandi, altri “vantaggi”.

    insomma, cerchiamo di gestirlo sto cervello chè ci appartiene!! 🙂

    Rispondi
  349. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!

    Yris!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Eccoti finalmente!!!Ma quanto ci sei mancata qui??????Riposati, è un ordine!

    Cmq interessante il discorso tra Yris e Polla, voglio rifletterci un pò!

    Polla, buon viaggio per oggi!Io stasera credo che sarò qui, se vuoi far due chiacchere mi trovi!

    Midori?Spero tu stia bene…ti penso!

    Miele, buon sabato!

    Mery!Sì diciamo che dovrei tesizzare anche oggi, ma sono mezzo influenzato quindi non so quanto riuscirò a fare!Il tuo programma per la giornata qual è?

    Azimut!!!Buon sabato anche a te!!Prenditi cura di te stessa ok?

    Rispondi
  350. Polla
    Polla dice:

    ..yes yris,proprio quello che intendo fare. nel senso che non voglio soffocare le sensazioni invischiandole con altro,ma viverle e rielaborarle per imparare a gestirle e non farmi frenare.. il fatto è che razionalmente a me non sembra di avere paura di qualcosa,non mi pesa affatto che la family parta o che io debba tornare alla mia dimora,anzi,ne sono contenta,però evidentemente essendo io in fermento/cambiamento.. certe cose escono anche se tutto mi pare chiaro. certamente mi costa fatica,ma non è la fatica che mi spaventa ora.. avrei + paura di non fare fatica e di restare incastrata in dinamiche che non mi porterebbero da nessuna parte,se non al solito circolo vizioso.
    va meglio cmq ora.. piano piano la smaltisco.. la family è in fase preparazione bagagli.. sono stra buffi!!! eheh. però sta spuntando un mini sole.. e invece giù danno brutto sia domani che lunedì.. che rotturaaaaaa..

    Rispondi
  351. Azimut
    Azimut dice:

    yris che bello ritrovarti…

    Polla quando arrivi a casa fatti viva, lo sai che sto in pena 😉

    aleph ci provo ma mi sa che sono un bel disastro. Buona giornata anche a te

    mery non pensare più alla pesatura, ormai è andata non resta che evitare di ricaderci e prendere il numero per quello che è…un risultato positivo, non una sconfitta

    Rispondi
  352. yris
    yris dice:

    azimut è bello ritrovare anche te.. 🙂

    e salutare pam e red e sunshine e tutte le nuove (scusate se mi sono persa qualcuna)
    a sunshine dico che vivo in puglia anch’io, per cui.. se hai bisogno fischia 🙂

    a tutti lascio la mia casella email [email protected].
    cerchiamoci anche su fb

    un saluto infine, consentitemelo, al mio Principe!!

    Rispondi
  353. yris
    yris dice:

    MA INSOMMA!!!!!! LA VOLETE SMETTERE DI PESARVI????
    come pensate di voler uscire dalla malattia se non fate neanche questo primo passo?

    e dai.. su!!!

    Rispondi
  354. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,certo che mi faccio viva.. visto che vi coinvolgo,cerco anche di tenervi aggiornate!!!

    yris.. appoggio appieno il tuo invito a NON PESARSI!! io infatti non mi peso da un bel po’ e vi assicuro che è una bella liberazione. inoltre non si può pretendere di non fare sforzi e ritrovarsi magicamente fuori dalla malattia..

    Rispondi
  355. Sunshine
    Sunshine dice:

    Buongiorno a tutte,
    mi sono voluta leggere i vostri commenti dall’inizio del mese per cercare di conoscervi un po’ meglio e per potermi rapportare a voi in modo più costruttivo.
    Noto che il tema della bilancia è spesso ricorrente: per me è stato per troppi anni un numero che influiva pesantemente sull’evoluzione della mia giornata, se era più basso del dovuto mi dava la spinta per programmarmi una bella abbuffata, se era più alto mi rendeva nervosa e mi portava all’abuso di diuretici e lassativi. Tempo fa subivo anche una sorta di controllo da parte dei miei genitori: sapendo dei miei problemi con il cibo mi “costringevano” a pesarmi davanti a loro una volta a settimana. Non solo trovavo umilante la cosa ma cmq programmavo un’abbuffata il giorno dopo la pesata e due giorni di digiuno subito dopo in modo da mantenere lo stesso peso.

    Lunedì mi rivolgerò al mio medico di famiglia in modo da farmi indirizzare da qualcuno che sia specializzato in disturbi del comportamento alimentare. Chi mi vede dal di fuori non può immaginare che turbinio di sentimenti mi provoca il cibo ma credo sia un percorso da affrontare proprio a livello psichico.
    Ho solo paura che, una volta aperto il coperchio, possano uscire troppe cose che ho spinto dentro a fatica e non so che reazione potrò avere.

    Miele, la mia famiglia mi ha insegnato che davanti ai dolori della vita non si piange e non ci si dispera. La forza di volontà è la chiave di tutto. Probabilmente è anche così, ma penso che le reazioni siano diverse a seconda della sensibilità delle persone. Forse sono più debole di loro e necessito di un aiuto.

    Polla, anch’io ho sofferto in passato di attacchi di panico. Dici che il percorso di guarigione possa far riaffiorare questi problemi?Posso chiederti se ti hanno insegnato qualche tecnica per tenere sotto controllo di attacchi?perchè io ricordo di aver avuto più di una volta la sensazione di morire ed è terribile. Cmq spero tu stia un poco meglio. Grazie per le tue parole.

    Azimut, il tuo nome mi ricorda un album di una stupenda cantautrice italiana. Probabilmente non ci azzecca nulla ma volevo dirtelo lo stesso 🙂

    Mery, Anice, Yris, Aleph, vorrei ringraziare tutti per la splendida accoglienza. Adesso vedo di aprire un indirizzo di posta elettronica apposito, in modo tale da poterlo diffondere tranquillamente.

    Rispondi
  356. miele
    miele dice:

    ben arrivata polla!

    yris, ben ritrovata tesoro!

    sunshine, noi non siamo la nostra famiglia…

    mery, posso solo dirti che devi davvero impegnarti: basta con la bilancia, lo dico anche ad anice: basta ragazze, è il vostro demone ma è ora di metterla via davvero e di guardare altrove.

    stasera ha cucinato lui: vedere tutto il condimento (olio e noci) in cui ha soffritto la carne non mi ha quasi dato pensiero, alla fine era buonissima. sto anche mangiando più pane, appena un po’ scaldato è squisito.
    cercate di farvi un po’ invogliare dai cibi, a volte non servono grandi quantità se ad esempio sono ben conditi, e così intanto si superano alcune piccole paure.

    Rispondi
  357. Polla
    Polla dice:

    ..grazie per il sostegno blog!
    Cmq e’stato un viaggio abbastanza tranquillo..un po’ lunghetto,ma affrontabile direi.
    La situazione qui in città e’migliorata,ma c’è ancora parecchia neve,soprattutto ai bordi delle strade e sui marciapiedi che non sono accessibili,pero’ pian piano credo che tra gli interventi e lo scioglimento,avrò modo di scoprirla prima o poi!
    Sono un po’ spiazzata e scombussolata,ma ingranerò.. Non nego che mi piacerebbe essere ancora a casa con la family,ma domani vedrò di dedicarmi un po’ alla casina che necessita di interventi!! Mi sveglierò con una luce completamente nuova.. Purtroppo pero danno brutto tempo.. Pf.

    Sunshine.. No,non mi hanno insegnato delle tattiche per gli attacchi di panico,e’una cosa a cui sono giunta da sola,attraverso anche il percorso terapeutico,ma credo che sia molto soggettivo. La paura di morire e’una sensazione che accomuna tutti gli attacchi di panico..e’pesantissima e io ci metto parecchio a smaltirla,infatti resto intontita anche per + gg ..

    Rispondi
  358. Polla
    Polla dice:

    ..buonasera miele!!
    Anche io cerco moltissimi di farmi invogliare dai cibi..che siano i colori,la composizione nel piatto,ma soprattutto sapori e anche profumi..
    Sono scesa con un po’di rifornimenti di casa e domani mi metterò ai fornelli!! Eheh.
    Inoltre sto cercando di superare il blocco di cucinare per altre persone e presto mi cimenterò.. Certo a casa e’un sollievo per me trovare sempre tutto pronto e buono,ma a volte vorrei essere io a fare qsto per altri,anche perché ritengo di cavarmela abbastanza in cucina..anche se devo riprendere sempre più la mano e l’inventiva!!

    Cmq la family e’andata via con un’altra coppia che ha una figlia che soffre di dca.. 16/17 anni ha. Mio fratello fa una fatica incredibile mi ha detto e sentire descrivere qsta ragazza vista coi loro occhi mi ha fatto pensare..

    Rispondi
  359. miele
    miele dice:

    in che senso ti ha fatto pensare? da come la descrivono traspare una loro buona sensibilità per il problema?
    cmq sì, confermo che in cucina sei brava… 🙂

    e sì, colori-sapori-profumi possono aiutare molto. l’altra sera ho fatto le bruschette: pane a legna strofinato con l’aglio, polpa di pomodoro fatta in casa, basilico e timo, filo d’olio e poi una con il formaggio stagionato e una con la ricotta di bufala…la cucina si è riempita di un profumo meraviglioso.

    continuo con la tesi pupazzole, sono in mega-sprint…non ne posso più 🙂

    Rispondi
  360. Polla
    Polla dice:

    ..mi ha fatto pensare sia riguardo all’effetto che una determinata condizione fisica può fare(io qsta ragazza non l’ho mai vista poi..so che e’della stessa città di Midori)sia per come vedono dal fuori certe fisse. Inoltre si,ho trovato un approccio stra sensibile da parte della mia family.. Ho chiesto anche a mia mamma se le fa male vederla,ma mi ha detto di no..lei sa differenziare le varie situazioni.
    Cmq ho sorriso quando raccontavano di certe cose.. Tipo fisse sugli orari. Ho invece “sofferto”nella descrizione della tristezza che qsta ragazzina lascia trasparire.. Non so che effetto le possa fare stare con una famiglia “casinista” come la mia.. Eheh.

    Goduria le bruschette miele!! Se ti piace il tomino,con le noci e’uno spettacolo.. ;).
    Buoni sprint tesi allora..io sono sdraiata sul mio divano.. E’la seconda volta che mi ci metto.. Nella vecchia casa li detestavo il divano che c’era.. Qsto invece e’piccolino,ma confortevole.. Prima o poi te lo faro’vedereeeee..

    Rispondi
  361. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera!!

    Polla, bentornata nella casetta sotto la neve!Eheheheh…buon divano!

    Miele, che acquolina mi hai fatto venire con quelle bruschette!Io le adoro!

    Ora son qui, ho finito da poco di cenare…

    Rispondi
  362. anice
    anice dice:

    ciao ragazze,
    polla come stai? spero sia passato tutto e tu stia tranquilla sul divano. domani ti metti a posto la casina, cucini, che bello 😉 mi fai venire voglia anche a me…. ho voglia di primavera, di fiori sul terrazzo…

    miele, complimenti per la cena di ieri, per non aver frullato sui condimenti e sui passi avanti che stai facendo. bravissima.
    riguardo alla domanda sui discorsi con lo psicologo, noi parliamo anche del dca ma a volte ho l’impressione che sminuisca il problema, come se non capisse quanto è grave per me. forse perchè a vedermi non si direbbe che io sia malata e questo mi crea difficoltà perchè vorrei che lo riconoscesse, sia lui che altri.

    mery, ciao, anche io mi ritrovo tantissimo nei tuoi racconti. ti capisco per la bilancia però ha ragione miele, c’è altro oltre a quel numero…. la serata con il tuo ragazzo, ad esempio. non buttare via questi momenti.
    ma come mai mangi meno?

    un saluto a yris, azimut, aleph, sunshine, cely

    io oggi sto cosi cosi, a pranzo ho mangiato fuori, sono andata un pochino in panico quando ho chiesto alla cameriera di cosa erano fatte le polpettine che avevo appena mangiato…. di pane….. per assurdo mi fa paura il pane. è stato un po’ uno shock, per fortuna è passato subito.
    poi ho preso anche un dolcetto. ho fatto la merenda tardi e poi a cena ho ristretto un po’, mi sono bloccata sempre davanti al pane, anche se l’ho mangiato. poi ho preso 2 fichi secchi. altro blocco, altro frullamento. che stress. … sono stufa.
    voglio l’energia, voglio altro. voglio la mia vita.

    Rispondi
  363. Azimut
    Azimut dice:

    Signore e signor Aleph buonanotte, vado a leggere. domani mi attende un pranzo “sociale”, perlomeno a me faranno menu vegetariano. Inutile mentire e non dire che farei volentieri a meno di andare.

    Rispondi
  364. Sunshine
    Sunshine dice:

    Ho avuto problemi nel collegarmi al sito, anche voi?
    Volevo augurarvi una buona domenica. La mia è iniziata con uno strano dialogo con la mia mamma che mi diceva quante cose ho dovuto subire negli ultimi 10 anni. Le ho parlato del fatto che vorrei un aiuto dal punto di vista terapeutico, stranamente mi ha detto che è d’accordo ma che non può aiutarmi economicamente. Domani mattina vedrò come risolvere questo problema.

    Azimut, spero che il pranzo non ti abbia creato troppi problemi. Ho letto che la tua coccola serale è rappresentata dal latte. Ma lo sai che è anche la mia da sempre?Lo prediligo bianco ma ogni tanto mi piace aggiungerci un cucchiaino raso di miele.

    Polla, come stai affrontando la giornata?Ti senti meglio?Hai sentito la tua family?Cmq credo che, con la terapia che stai affrontando e con i problemi che stai pian piano risolvendo anche gli attacchi di panico andranno scemando. Te lo auguro di cuore.

    Miele, anche di domenica ti dedichi alla tesi?Ho letto sopra che è una tesi di dottorato, quindi già mi congratulo con te!

    Anice, Mery, Yris, Aleph e tutte le altre, buona giornata!

    P.S. Ho creato un indirizzo di posta elettronica: [email protected]

    Un abbraccio a tutte!

    Rispondi
  365. mery
    mery dice:

    Finalmente riesco a scrivere!

    Polla ma tu conosci questa ragazza?non ti verrebbe voglia di darle una mano?

    Azimut,com’erano le verdure?hai mantenuto la coccola di metà mattina?

    Anice,brava per le coccole, io mangio meno perchè mi faccio entrare i problemi nel profondo,non riesco a dire ok amici come prima,mi porto dentro i dolori miei e degli altri e l’unica valvola di sfogo che ho è il cibo,perciò restringo..

    Sunshine ma tu lavori? sai che ci sono molte strutture convenzionate a cui puoi rivolgerti,basta informarsi un po’..bene che anche tua mamma sia d’accordo nel chiedere aiuto!

    Aleph a che punto siamo??

    Miele tra una noce e l’altra ricordati della tesi =)

    dove siete finite tutte?

    Rispondi
  366. Azimut
    Azimut dice:

    Mery in questi due giorni solo la coccola della sera, le verdure comunque erano buone e poi mi piacciono tutte su quelle non ho problemi

    Sunshine anch’io lo preferisco bianco. Ma lo sai che mi hai lasciata senza parole a conoscere il lavoro Azimut?

    Rispondi
  367. Fabiola
    Fabiola dice:

    Care ragazze…
    Vi porto con me anche se non scrivo molto, questi giorni sono densi come non accadeva da molto tempo…vorrei sapermi spiegare, ma in questo mom non trovo parole adatte…forse una sola “camminare”, e’ quello che faccio da sola, per pensare, con la mia amica, che sto aiutando in un lavoro, con lui…che mi osserva sempre piu’ da vicino.
    Grazie di cuore Mery, le tue parole: “Fabiola non aver timore di mostrarti,tu sei anche quelle lacrime,sei sorrisi,dolore e gioia,serenità e disagio..non devi avere paura e nasconderti,per una volta lasciati prendere come sei, non è giusto pensare sempre che non ci meritiamo amore, perciò fai un gesto verso te stessa,rilassati e lasciati andare,non sarà una delusione!”mi stanno facendo bene, avevo bisogno di sentirmele dire…un abbraccio forte
    Pam, Vaniglia vi penso e vi auguro serenita’ e piccoli passi leggeri verso il benessere…siamo noi a doverli fare, nessuno ci puo’ sostituire in questa difficile operazione!
    Mi sono pesata…dopo un sacco di tempo, non credo al numero che ho visto, mi sembra nn corrisponda al vero, al gonfiore che sento addosso. Eppure ho cercato di nn aver troppa paura, ho detto a lui della malattia…senza entrare in dettaglio ma tanto da poterlo sentire piu vicino, e sto abb bene..
    Vi auguro una buona serata tranquilla, saluto tutte voi stelline…

    Notte 🙂

    Rispondi
  368. Sunshine
    Sunshine dice:

    Azimut, la sorella del mio ragazzo mi ha fatto conoscere quello splendido capolavoro. Quando ho visto il tuo nome ho pensato: non è possibile che ci sia qualche altra pazza come me che ama Azimut! 🙂 🙂

    Mery, purtroppo ancora non ho uno “stipendio fisso”. Faccio qualche lavoretto da sempre per non pesare troppo sulle finanze dei miei. Per questo voglio consultare il mio medico, magari può darmi qualche dritta. Tu come stai procedendo?

    Fabiola, piacere di conoscerti. Sai bene che il gonfiore che avvertiamo è più negli occhi e nella mente che nella realtà dei fatti. Coraggio, vedrai che i giorni densi diventeranno presto giorni tranquilli.

    Rispondi
  369. miele
    miele dice:

    ciao ragazze
    nemmeno io oggi riuscivo a connettermi, ma poi fra l’altro ho passato TUTTO il giorno (cioè dalle 7 di stamattina alle 7 di stasera) sulla tesi, quindi riprovo solo adesso. che giornata…sono distrutta.
    ma poi stasera abbiam preso l’aperitivo fuori io e lui, e ho mangiato una mega-pizza che nemmeno prima di ammalarmi sarei riuscita a finire. e mi sento piena, e mi sento beata.
    serena notte blog, io mi sa che crollo entro breve.

    Rispondi
  370. anice
    anice dice:

    ciaoo,
    passo per un saluto veloce prima di andare a dormire,
    è stata una giornata di lavoro oggi, sono stanca sfinita. ho anche mangiato qualcosa che mi ha fatto male allo stomaco, quindi adesso ho la testa li che frulla.
    mi faccio una doccia calda e mi metto sotto le coperte, aspettando che passi.
    un abbraccio a tutte
    a domani

    Rispondi
  371. Holly
    Holly dice:

    Ciao a tutti,sono nuova nel forum…ho 24 anni,ho sofferto di anoressia poi di bulimia…un anno fa pesavo 40 chili,ora credo 55 ma ho troppa paura della bilancia,non sono in grado di pesarmi,mi sento molto meglio negli ultimi mesi e non mi abbuffo più ma…qualcuna di voi ha avuto problemi di amenorrea?Non sono guarita,non so se si può guarire,ma il mio corpo negli ultimi mesi non è stato maltrattato e adesso ho un peso più che normale,se non anche eccessivo…qualcuno sa dirmi quanto tempo ci vuole perchè l’amenorrea finisca?Io non ho più il ciclo da 4 anni…sono stata da tanti dottori,endocrinologi,ginecologi…mi hanno detto di ingrassare e di fare meno sport ( facevo atletica e maratone )…ora corro poco e sono anche grassa e non faccio che pensare al cibo e mi sento sempre sull’orlo del precipizio,mi sento che voglio tornare magra,voglio riprendere il controllo rigido che avevo su di me e tornare a potermi specchiare perchè ora mi faccio troppo schifo e non vado più davanti allo specchio,scappo da tutti gli specchi…credevo di esserne uscita da sola e invece mi sono fatta ancora più casino in testa…ma qualcuno sa dirmi quando finisce l’amenorrea?perchè finisce vero?…ormai non ci credo più…un saluto a tutti..

    Rispondi
  372. Polla
    Polla dice:

    ..buondì blog,
    Qui stra piove e c’è un cielo super grigio e una certa foschia.. Io pero’si sento bene.. Dopo un paio di gg di stordimento,sto di nuovo ingranando e non posso che goderne del ritrovato benessere!

    Anice.. Vorrei dirti molte cose,ma riguardo al fatto che il tuo dic non si esprima sul tuo aspetto fisico non e’perche’il tuo corpo non sia abbastanza scheletrico da nascondere la malattia.. A parte che poco importa.. Tu sai di avere un problema e qsto dovrebbe bastarti per prendere in mano le redini della situazione. Credi che pesare 40 kg a 30 anni possa davvero esprimere salute??? Mmmm.. Lo psicologi non si esprime perché non vuole in alcun modo influire sulle tue scelte.. Potrebbe anche essere rischioso e forse e’per qsto che tace,ma non e’che certe cose non le vede. Semplicemente non si sbilancia,anche perché non essendo specializzato in tale disturbo,con te lavora su altro.. Anche io con la mia psicologa (quella non del centro dca) non parlo di cibo e anzi,mi pare annoiata quando tocco certe tematiche e in passato mi ha fatto molto male qsta cosa e come te credevo di nascondere il tutto,di non essermi ridotta così male da necessitare di altro intervento.. Quando poi le ho “confessato”che ero in cura in un centro dca,lei e’stata decisamente sollevata e contenta.. Anche quando ho dovuto interrompere la terapia con lei per il day hospital.
    La gente lo vede anice.. Sei tu che non lo vuoi vedere per raccontarti l’ennesima storiella che in fondo non fai nulla di male.. Inoltre non cambia il peso che si ha,nel senso che cambia se non si sta più in piedi si,ma poi il problema e’cmq li’da affrontare.

    Mery.. Io qsta ragazza non l’ho mai vista in vita mia e non credo che la vedrò mai. Abita in una città che non e’nemmeno la stessa in cui vive la mia famiglia.. Loro si incontrano solo per fare qsti viaggi.. Ma a parte qsto.. Come potrei aiutarla?? Non sono un dottore e la nostra differenza di età e’di 12 anni!! Lei ha la sua storia .. Il suo percorso e la sua famiglia che non so cosa faccia,non so nemmeno se e’gia’in cura in qualche struttura.. Boh. Non posso fare nulla per lei..

    Miele.. Quanti manca??? Ma che meraviglia saperti beata..

    Azimut.. Ma quindi il pranzo di ieri e’andato bene? E la giornata? Ma eri con la famiglia anche?

    YRiS.. Prenderemo insieme la pioggia oggi.. ;).

    Buon lavoro anche ad Aleph..

    Rispondi
  373. Polla
    Polla dice:

    ..benvenuta Holly!! Io credo che se davvero vuoi recuperare il ciclo tu debba perseverare nella direzione della salute e non del controllo.. Evidentemente il tuo corpo e’sotto stress e non e’da escludere che magari il peso sia ancora troppo basso per permettere al fisico di investirci energia. Il ciclo tornerà,ma serve che tu ti ammorbidisca un po’e porti pazienza..

    Rispondi
  374. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ben ritrovata. Sì al pranzo ero con la famiglia…ed altre 100 persone… sai quei pranzi chiamiamoli sociali dove ti portano il menu e fine. Perlomeno c’era la possibilità di chiedere il vegetariano. Mi sono ritrovata un piatto di crepes ricotta e spinaci alla besciamella e pomodorini freschi, un piatto con tre fette giganti di sformato di carciofi, zucchini e spinaci, un pezzo di formaggio brie, piselli e carote e una fetta di torta sacher. Panico totale dettato anche dal fatto che ero con tutta quella gente e coi vicini di posto che mi chiedevano perché avevo scelto il vegetariano. E poi io tutta quella quantità proprio non l’avrei mangiata nemmeno prima del dca. Comunque mi sono piaciuta per il fatto che quello che ho lasciato non l’ho imboscato nei tovaglioli come avrei fatto un tempo, è semplicemente rimasto nel piatto.
    Com’è la situazione neve da quelle parti? Qui c’è un bel po’ di umidume ma è meno freddo

    Holly benvenuta

    Rispondi
  375. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,secondo me cmq dovresti proprio iniziare a prendere in considerazione il fatto che anche quello che non facevi prima non detto che sia una cosa che ora o in futuro non potrai fare,si cambia.. E il dca e’proprio un campanello d’allarme di qualcosa che non funziona in generale.. Se come eri prima ti ha portata a qsto,significa che anche senza dca c’era qualcosa che non andava.. Direi di non utilizzare quello che e’stato come metro di riferimento. Cioè ci sta dal momento che si va avanti,ma non come imposizione immutabile delle cose..
    Sei stata brava si a non nascondere le cose nei tovaglioli,sarebbe stata un sacco di energia sprecata.. Inutile proprio.. Non devi dimostrare ne’ spiegare niente a nessuno. Inoltre essere vegetariani e’anche una scelta di vita.. Che per altro io appoggio,ma non seguo.
    Avevo capito in che contesto fosse inserito il pranzo,ma non sapevo partecipasse anche la family.. Mi sembra sia andato bene cmq,no?
    Io oggi ho la visita. Incrocio le dita,ma sono serena.

    Rispondi
  376. Polla
    Polla dice:

    ..ah,la situazione neve sta migliorando,ma pian piano.. Nel senso che le strade dono abbastanza percorribili in automobile,ma a piedi non ancora,visto che per emergenza viabilità e’stata ovviamente accantonata sui marciapiedi e di tratta proprio di montagne di squintalate di neve. C’è un sacco di disordine insomma e disagi vari,ma direi che si procede verso un ripristino della normalità .. Qsta emergenza ha creato una rete collaborativa cittadina che ha legato molte persone in città e del quale il sindaco ne va fiero.. Eheh.
    Io di mio ho fatto niente!!! Pero’io tolto l’auto dai maroni quando serviva e spero di averla messa in un posto in cui non mi venga rimossa.. Stasera al mio rientro controllerò.

    Rispondi
  377. Azimut
    Azimut dice:

    Allora avanti in tutta serenità, molto bene
    Riguardo all’essere vegetariana non lo sono per scelta di vita anche se mi piacerebbe darmela a intendere. La carne mi dà repulsione a partire da un giorno ben preciso di molto tempo fa, ma la cosa assurda è che avrei dovuto smettere di mangiare pesce semmai…

    Rispondi
  378. miele
    miele dice:

    ciao blog,

    polla che bello leggerti, mi mancavi sai!
    dai che anche la stagione cambierà presto e ti godrai la tua nuova città…!
    Io ieri “beata”: sì, intendevo proprio quel senso di rilassatezza che ti prende dopo aver mangiato di gusto, anche se ti senti parecchio piena. è così che mi son sentita, e senza aver ristretto durante il giorno.
    poi, complice la grande tensione che mi porto dietro in questi giorni, dopo cena avevo decisamente anche il classico mattone sullo stomaco, e stanotte mi sono svegliata più volte in preda ai crampi; ma capita a tutti, ieri tra l’altro ho anche sbavacchiato più del solito, e cmq sto imparando a conoscermi. Oggi va meglio.
    Per risponderti: manca poco ormai, in settimana mi tolgo il pensiero.

    Azimut concordo con polla: il “prima del dca” non dovrebbe influenzarti nelle scelte atte a recuperare la salute…io da quando sono in recupero ho cambiato tantissimo le mie abitudini alimentari…sia nel tipo di cibi, sia nelle quantità…come dicevo anche ieri, io una volta la pizza non la finivo quasi mai, d’altra parte mangiavo a pranzo un piatto di pasta e poi 3 panini con la nutella…insomma diamoci la possibilità di pensarci diversamente, te lo ripeto di nuovo.

    Ciao Holly, l’amenorrea finisce, te lo assicuro. Io ne ho sofferto per un tempo più lungo del tuo, ora ho di nuovo il ciclo. Ma non chiedermi la ricetta…la situazione è molto diversa per ogni persona. Tra l’altro pesi 55 kg, ma quanto sei alta?
    Se fossi in te, cmq, penserei più che altro a risolvere in meglio il rapporto col cibo, che dici?

    Rispondi
  379. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!

    Evvai che è tornato il blog!!!Ieri non andava fino a quando ho potuto provare io!

    Prima cosa: benvenuta Holly!!!!!!Piacere di conoscerti!

    Miele!In settimana??Evvai!!!!!

    Azimut, io credo cmq che il fatto di non aver nascosto il cibo sia già un primo successo e dovresti esserne felice!Usalo come primo successo di una lunga serie!

    Polla, ma ciao!!!!

    Rispondi
  380. Holly
    Holly dice:

    Grazie Miele e Polla per l’incoraggiamento! Per Miele : sono alta 1,60…infatti proprio non capisco…il rapporto col cibo è a giorni alterni…a volte mi sento guarita e mi sento che non mi importa se anche metto su altri chili e mangio…poi però penso a quei pantaloni più stretti che ho buttato via,penso a quando sarà estate e non potrò più mettere abiti che coprano quello che sono diventata..poi mi dico che non ha senso perchè sono perfettamente normale così..anch’io faccio un sacco di confronti col periodo “prima” del dca ma..non so se c’è mai stato un vero e proprio “prima” per me…a dodici anni già stavo a dieta e avevo un sacco di fissazioni,e mi rendo conto che non sono più capace di mangiare normalmente : o mangio troppo,o peso tutto,al grammo.Il mio corpo non è abituato a prendere quello che gli serve,ne meno ne più,in modo spontaneo.Voi come eravate “prima”? eravate sovrappeso? perchè leggevo i vostri commenti, ad esempio quando Azimut diceva che tutta quella quantità di cibo non l’avrebbe mangiata neanche prima…io a 16 anni pesavo 80 chili e da li ho smesso di mangiare praticamente…forse per noi non c’è mai stato un “prima”,ha ragione Polla a dire che c’era anche prima qualcosa che non andava…ma allora bisogna imparare da zero a fare quello che ci fa star bene,a esser spontanei come le persone che non hanno questo problema…anche qui nevica..

    Rispondi
  381. anice
    anice dice:

    Ciao a tutte,
    Holly , benvenuta anche da parte mia 🙂
    non so darti molti consigli perchè ci sono dentro in pieno in questo dca, sono anche io in amenorrea da boh, più di un anno.
    Posso rispondere alle tue domande… riguardo al “prima”, io ero normale di peso, tipica figura a pera, però non mi facevo problemi col mangiare.
    dici che non riesci a mangiare normalmente , a capire quanto ti basta… credo che tu abbia bisogno di dare tempo al tuo corpo ad abituarsi, è stato troppo tempo in privazione, è normale che voglia tutto quando te lo permetti.

    ultimamente penso alla restrizione e al “prima” legato alla mia situazione sentimentale. prima ero in coppia e “potevo mangiare quello che volevo”, adesso no perchè sono da sola.

    azimut, sei stata brava a pranzo. quello che non si riesce a mangiare si lascia nel piatto 😉 durante questi pranzi è normale mangiare tantissimo, quindi va bene se non sei riuscita a finire tutto. complimenti per aver saputo gestire le pietanze.
    anche io confronto sempre con il prima del dca, ma anche per cercare di spronarmi, tipo che se lo facevo prima, dovrei farlo anche adesso…. mangiare senza troppe pare.

    polla, benritrovata. ma quindi inizi le lezioni questa settimana? 😉
    riguardo al doc, mi sento esattamente come ti sei descritta tu. mi fa male il fatto che non ne parliamo, anche a me sembra annoiato quando gli accenno il problema. in un certo senso io vorrei dimostrare di stare male, sarebbe come un cartellone con su scritto il mio stato d’animo. a volte vorrei che la gente notasse che non sto bene, sia di fisico che di testa. ma perchè? perchè vorrei essere aiutata? compatita? boh, non credo, vorrei solo poter esternare i miei sentimenti, forse dovrei farlo, visto che ho cercato negli ultimi due anni di dimostrare a tutti che sono una specie di wonderwoman, che in realtà non sono.

    miele, grande 🙂 per i successi con il cibo e anche per la tesi !

    Rispondi
  382. Polla
    Polla dice:

    ..miele,avrei così tante cose da dirti che non saprei da dove cominciare..non vedo l’ora di poterti incontrare e di dedicarmi a “noi”per una giornata interaaa!!
    Cmq io adoro quella piacevole sensazione di pienezza e tranquillità.. Una sensazione che ho dovuto riscoprire,perché e’stata per tanto tempo motivo di disagio..

    Anice.. “classica forma a pera”??! Certo che se continui a descriverti così,il recupero del peso e’piu’difficile associarlo a qualcosa di bello.. No?? Cerca di iniziare a descriverti in maniera diversa..le parole influiscono molto sul pensiero.
    Cmq la mia psicologa si smarona proprio sul discorso cibo,ma credo che sia proprio perché sa che non e’il cibo “il problema”e che quindi in quel luogo non merita attenzione..

    Holly.. Io credo che tu abbia già fatto parecchia strada dentro di te e che cercare aiuto possa davvero aiutarti a prendere in mano la cosa diversamente. Finalmente,no? ;).

    Io ho avuto una giornata assurda.. Orgogliosissima di me,anche per il cibo.. Sto davvero mangiando in modo sostanzioso e di gusto.
    Ma poi e’stata una giornata piena di imprevisti,gestiti con molta ironia e in cui il cibo si e’infilato nella giusta misura e senza alcun frullamento.. Ah miele,per merenda oggi ho preso cappuccino e una torta al cioccolato con pere e noci.. Come avrei potuto non pensarti??????! Ti porto con me in tantissime cose che faccio.. Ma oggi poi per certe cose che ho fatto in particolare.ti racconterò.

    Alephinoooooo.. Ti sei messo all’opera??

    Che barba blog.. Io sono stanca di scrivere da qsto mini schermo.. Non riesco ad interagire con voi come vorrei!!
    Cmq l’incontro con la dottoressa e’andato benone,si viaggiaaaa.. ;).

    Rispondi
  383. Polla
    Polla dice:

    ..ah Aleph,cmq mi sa che davvero la nuvoletta della neve mi segue.. Ci credi che oggi che ho fatto trasferta,li’do ‘ero ha iniziato a nevicare?? Ahah .. C’è da ridere..

    Nel frattempo poi mi ha chiamato il biondo per invitarmi ad una cena di 20 perso e a casa sua e poi andare a ballare.. Mmm.. Sinceramente di voglia ne ho anche,pero’ ho un mal di testa causa ciclo e pioggia e dopo qsto viaggio non so se davvero mi ripiglierò .. Pero’si pesa il fatto che poi non riusciremo a vederci per tutta la settimana perché lui e’impegnato! Va beh dai.. Poco grave.. Per stasera ho in mente una bella cenetta per me e non penso che stare a casa mi peserà.. ;).

    Rispondi
  384. miele
    miele dice:

    allora polla buona cenetta, e complimenti per il cibo oggi + invidia per quella torta!!
    io continuo con questi mal di stomaco assurdi…stasera ho mangiato pesce in salsa (ho fatto una salsina…gnam!), insalatona, pane, frutta e dolcetto ma si è ripresentato alla grande 🙁

    aleph su con la tesi…ti penso mentre sei al lavoro!

    Rispondi
  385. Fabiola
    Fabiola dice:

    Ciao ragazze, ciao Sunshine…grazie x le tue parole 🙂
    Holly benvenuta…sento la tua inquietudine molto vicina… Devi lavorare su di te, ha ragione anche Sunshine che mi dice che spesso il gonfiore lo sentiamo nella testa ancor prima che addosso…io nn voglio pesarmi, ma so di doverci provare. Mangio, anche se un po sballato…anche qualche dolce, ma il senso di pesantezza nn mi lascia quasi mai… Devo farcela da sola

    Un abbraccio anche a Pam,Azimut, Artemide, Mery…

    Rispondi
  386. anice
    anice dice:

    polla, ma non si dice “a pera” per descrivere chi ha i fianchi più pronunciati in confronto alla parte alta del corpo? l’ho detto in quel senso, senza cattiverie verso me stessa….
    io continuo a mangiare con la paranoia, cerco di non badarci ma poi non so se mangio di più o di meno. però ho introdotto quanche pezzetto di cioccolata dopo il pranzo, più la frutta secca, olèèè.
    invidia per il dolce però, lo so che è assurdo, però quando leggo che avete mangiato il dolce, il primo pensiero è “beata lei” …. ma perchè!!??? poi quando sono fuori casa, al ristorante, mi lascio andare e mangio.
    vabbe…

    un saluto a tutte, fabiola, azimut, mery, miele, aleph, buonanotte e a domani

    Rispondi
  387. miele
    miele dice:

    ciao ragazze,

    anice dai con questo cibo…smettila di tentennare, di pensare, frullare, misurare,…
    e soprattutto scusami, ma io non ci credo che “non sai se hai mangiato abbastanza”….questa è una cosa che tu scrivi spesso ma io non ci credo. perchè lo dicevo anch’io…ma qui si confonde il non sapere con il sapere bene che NON si è mangiato abbastanza + desiderare di mangiare di più ma aver paura di farlo.
    fossi in te mi interrogherei seriamente anche sulla tua scelta del vegetarianesimo, perchè rischia davvero di diventare un alibi.
    insomma quando ti leggo mi sembra di leggere me stessa nel mio percorso…ma anice, nessuno verrà a ficcarti il cibo in bocca…TROVA UN MOTIVO VALIDO per stare meglio e cambia marcia, altrimenti ti garantisco che resterai impantanata dove sei ora.

    oggi sono in viaggio tutto il giorno, se riesco vi scrivo più tardi. buona giornata bimbette + aleph

    Rispondi
  388. Chiara*
    Chiara* dice:

    Non sapevo dove andare. Non sapevo a chi gridare il mio dolore. E sono tornata qui.
    Sono completamente persa. In balia di me stessa e di questa maledetta malattia. Non vedo una via d’ uscita, nessuno spiraglio di luce, niente.
    Per tutti gli sforzi che mi costringo a compiere… non faccio altro che retrocedere e andare sempre più giù giù giù.
    Mi sento in colpa per il tempo che faccio perdere agli specialisti che mi seguono.
    Mi sento in colpa per essere la persona che sono.
    Mi odio per non riuscire a fare niente di niente di buono per me stessa.
    Continuo a ripetermi che “voglio guarire!” che “da domani cambierà tutto” che “oggi sarà diverso!”… bugie. Bugie sopra bugie.
    E gli altri non vedono. Nessuno vede.
    Quando ero un mucchietto d’ ossa allora sì che stavo male. Adesso invece… è un dolore muto e invisibile. Che solo io posso percepire.
    E allora mi nascondo a finti sorrisi, dietro alle mille maschere che so indossare così bene.
    Ci ho provato con tutta me stessa. E puntualmente ecco che mi ritrovo di fronte al baratro.
    Perché?! Forse questa è semplicemente la mia vita? Forse è così e devo solo rassegnarmi? Non lo so.
    So solamente che sono tanto tanto stanca. E che forse per me non vale la pena di uscire da questo inferno. Forse è qui che devo stare.
    Scusate per l’ incursione, scusate se non ho avuto parole per voi.
    Avevo bisogno di uno sfogo.
    Vi auguro ogni bene angeli.

    Rispondi
  389. yris
    yris dice:

    holly, ci può essere anche un’amenorreea secondaria, non legata propriamente alla magrezza ma a squilibri psicologici, tensioni interne, cattivo rapporto con se stesse, rifiuto o paura della sessualità, del proprio essere donna, del mondo, degli altri, ecc..
    io ne ho ho sofferto per anni, fra i 16 e i 30, in una fase della vita in cui alternavo forte e costante bulimia a fughe nell’anoressia. il problema è che quelle fughe poi sono diventate un continuum e il ciclo, indotto per qualche anno chimicamente, si è dato alla fuga pure lui.. 🙂
    ci scherzo su ma in realtà voglio metterti in guardia. dalle tue parole si sente che il problema non è risolto, è solo “coperto”. forse è il caso che ti affidi a uno specialista serio e competente.
    come sempre, il problema (o la soluzione) non è il “peso”, ma il “sè”.
    intanto benvenuta, e un bacio a tutto il blog

    Rispondi
  390. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!!

    Come state????

    Chiara!Se ne sentivi il bisogno, hai fatto bene a venire qui a scriverci! Mi spiace tu stia così, però voglio dirti che non devi più sentirti in colpa, basta! Non stai facendo perdere tempo a chi ti segue, basta pensarlo! E basta sentirti in colpa per la persona che sei! Perchè dovresti???? Non concentrare mille sensi di colpa su di te, perchè non ti serve a niente…cerca di essere più rilassata e serena, sono sicuro che puoi farcela! Non è vero che questa è la vita cui sei destinata, non è vero e basta! Tu puoi stare bene, tu hai tutto il diritto di stare bene!

    Ciao Yris!

    Miele, buon viaggio per oggi allora!!

    Buon risveglio a tutte le altre!

    Rispondi
  391. Polla
    Polla dice:

    ..buondì blog,
    Come procede la mattinata???! Qui altra giornata grigia,ma per ora non piove.. Ieri sera ha piovuto tantissimo!! Diciamo che tra valanghe di neve e litri di pioggia non si soffrirà la siccità.. Eheh.

    Chiara* ciao!
    Stai passando un momento duro,che ha bisogno di fare il suo corso e che necessita di te più di tutto il resto.. Sentirsi in colpa non serve a nulla.. Gli specialisti che ti seguono non perdono tempo,loro fanno il loro mestiere e tu lavori insieme a loro,ti ci vuole tempo e tanta pazienza nonché tanta fatica da investirci.
    Tu penseresti mai che stai perdendo tempo se una persona in palestra non raggiunge i traguardi in un periodo di tempo prestabilito? Se qsta persona ti rivelasse che si sente in colpa perché ti sta facendo perdere tempo,tu non la inviteresti a crederci a continuare il percorso e a non farla sentire una destinata a rimanere in una certa condizione che la fa stare male? Ok,e’un discorso diverso,ma che contempla cmq il lavoro di chi ci crede e di chi ci investe sia in termini di energia che di danaro. Tu devi continuare a credere in te,ma a crederci davvero.. Senza rassegnarti ad un destino che non e’stato scritto da nessuna parte. Tu scrivi il tuo futuro e lo stai facendo.. E lavorare significa anche accettare qsti momenti più o meno lunghi in cui si vede solo buio.
    Inoltre tu dici che quando eri pelle e ossa la gente si preoccupava per te,ma ora no. Io credi che le preoccupazioni di chi ti sta vicino siano semplicemente diverse.. Se ci pensi ci si prende cura di un figlio o di una figlia diversamente in base all’età per esempio,proprio perché si cresce,i diventa indipendenti,ecc.. E le cure cambiano di conseguenza,ma le attenzioni e le preoccupazioni di ci vuole bene,non cessano di esistere,semplicemente si evolvono,mutano.. Ma ci sono! Avere un corpo scheletrico richiama attenzione si,ma che genere di attenzione? Attenzione che si rivolgerebbe ad una persona adulta,che si stima e si appoggia?? Non direi..
    Inoltre tu dici che chi ti sta vicino non si accorge della tua sofferenza,ma che tu per prima continui a nasconderti indossando le tue maschere.. Beh,allora conviene che tu la smetta di mascherarti e provi ad essere sincera da ora e per sempre con chi ritieni opportuno farlo.. Se prenderai delle batoste,le rielaborerai e chi si rivelerà per quello che e’ davvero hai la possibilità di scremarlo dalla tua vita,a che serve circondarsi di chi recita una parte insieme a noi? A fare da bella cornicetta nel mondo delle apparenze? Chiara se qste cose ti fanno soffrire, cambiale,ma partendo da te! Che non sia facile si sa,ma non credo che qui si stia cercando una strada facile e comoda,quello lo e’la malattia per esempio,ma uscire dalla malattia comporta tutto quello che nella malattia non e’contemplato,qui si cerca di stare bene e non una strada comoda giusto? Quindi incesti le tue fatiche in qsto e non sprecarle in teatrini che ti fanno solo male nel profondo.

    Anice.. Si,si dice ‘a pera’, ma quindi? Non e’perche’ e’un Modo di dire che sia giusto utilizzarlo e sentirsi o vedersi tali.. Reinventati tu!

    Miele.. Buon viaggio a te..

    Aleph buondì e anche alla super Yris!

    Rispondi
  392. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* bentornata, speravo davvero che tu avessi preso strade di luce. Un cammino che c’è là davanti, da qualche parte, solo che quando si è invase dalle tenebre risulta difficilissimo scorgere anche solo un piccolo spiraglio che indichi la direzione. Credo che il primo passo sia voler fare qualcosa per noi stesse, accettare che chi ci sta accanto possa non accorgersi del nostro stato, possa non capire o semplicemente non avere le capacità e le forze per starci vicino come vorremmo. Accettare che un male invisibile può essere dentro di noi e che non importa se altri ed altre possono vederne i segni esteriori. Io penso che alcune persone saranno sempre in qualche modo fragili di fronte a pensieri, accadimenti, emozioni, relazioni, non credo che un pasto più o meno normale possa cancellare un modo di essere e di affrontare la vita che è venuto modellandosi nel corso del tempo o che forse un po’ c’è già stato dall’origine. Certo il nutrimento del corpo ci permette di stare meglio fisicamente e psichicamente, di essere più lucide, di fare cose che altrimenti potremmo affrontare solo in modo parziale o condizionato dal dca. Quello che dobbiamo imparare ad accettare è che lo strato di pelle che deve proteggerci dal dolore può davvero crescere e diventare più spesso, ma forse non sarà mai abbastanza alto quanto ne avremmo bisogno. Ieri sera mi sono mangiata un piatto di pasta e fagioli, se avessi preso mezza foglia di insalata per Ortensio forse non sarebbe cambiato nulla, nemmeno si sarebbe accorto. Ma io volevo mangiare quel piatto e l’ho fatto. Poi stavo bene, ero sazia e non mi ha nemmeno sfiorata l’idea di aggiungere qualcosa solo perché ho un dca. Forse non tornerò più a prendere dall’antipasto al dolce e dicendolo sinceramente non me ne importa molto, ma un mucchietto di ossa non voglio diventarlo, a letto coi crampi di uno stomaco vuoto non voglio più andarci. Per me. Non perché altri o altre debbano accorgersi del mio star male. Un dolore che a volte affiorerà alla superficie ma che in molte altre occasioni lascerà spazio alla gioia, alla serenità, ad un benessere interno ed esterno cui ho diritto e che non intendo più tralasciare. Perché quando si hanno le cose non ci si rende conto che da un momento all’altro potremmo perderle, è sempre quel vuoto che portiamo dentro a prendere il sopravvento ma dobbiamo sentire anche quella pienezza che troppo spesso andiamo ad occultare. Ieri mentre andavo dalla psicologa ho incrociato una bambina sui dieci anni per mano alla madre…era completamente calva, portava addosso i segni della malattia. In un istante ho pensato alle mie figlie, al fatto che ora stanno bene e sono spensierate e che io sto rischiando di rovinare tutto per cosa? I rapporti che ho perduto non torneranno, i sensi di colpa continueranno a lasciare la loro traccia, il mio dolore resterà tutto mio. Ma c’è anche un tempo diverso, un tempo nuovo, qualcosa che deve venire e che non voglio più sprecare. Ci saranno incontri, esperienze, emozioni. Anche tanto dolore, lo so. Ci sarà un dca da continuare a gestire, da superare o forse anche da imparare a conviverci. Ma dobbiamo trovarlo quel cammino. Per noi stesse. Per una vibrazione che se seguita può davvero condurci altrove.

    Rispondi
  393. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,grazie per le tue parole.. Davvero!
    Io non so come mai pero’ci leggo cmq in un certo senso un “accontentarsi di” o forse pero’si rei leggerlo come un “accettare di”.. Non so.. Sono ancora leggermente confusa riguardo a qsta cosa.. Perché asserire che magari non riuscirai mai a mangiare dall’antipasto al dolce,mi pare cmq un po’ un accontentarsi,ma a prescindere dal discorso cibo.. Mi verrebbe voglia di dire di provare a mangiare dall’antipasto al dolce,che poi pero’e’un fondo none importante farlo.. Pero’solo nel momento in cui qsto diventa libera scelta e non imposizione. Credo che spesso quello che vivi come forzatura sia solo una semplice possibilità di decidere.. Poi davvero non importa cosa si decide,ma e’il ragionamento prima che mi sfugge.
    Ma credo sia proprio qsto parte di un lavoro che ognuna a modo proprio sta compiendo.. Credo che non imparerai a convivere con il tuo dca inteso in senso stretto come disturbo alimentare,io credo che lo supererai,ma che appunto imparerai a convivere con quello che sono i tuoi limiti reali di persona,quelli che attraverso un dca stai imparando ad affrontare in modo differente.. Poi appunto i limiti restano,ma cambia il Modo di relazionarvisi.

    Azimut,miele,Yris.. Avrei una cosa da mandarvi tramite mail.. Avrei bisogno di un confronto. Se avessi un pc mi verrebbe + semplice spiegarvi tramite mail anche..

    Rispondi
  394. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ma è un allegato? Altrimenti se hai bisogno di parlare di qualcosa apro la chat di fb. Col cel riesci a collegarti vero? io mi sono scaricata nimbuzz e funziona piuttosto bene. Se invece è un allegato mi sa che dobbiamo aspettare che tu abbia la connessione

    Rispondi
  395. Chiara*
    Chiara* dice:

    Vorrei solo capire come si fa ad uscirne fuori da quest’ incubo.
    Perché io davvero ci ho messo e ci sto mettendo tutta me stessa, ci sto investendo energie mentali e fisiche in questa lotta.
    Ma se di risultati non ne vedo nemmeno l’ ombra… mi chiedo “chi me lo fa fare? perché?”.
    A me che i medici che mi seguono mi dicano “brava! hai messo peso!” non fa che farmi stare peggio.
    Perché l’ aumentare… parliamoci chiaro, è una sconfitta. Non una conquista.
    Ok, lo so. Fino a quando il mio pensiero non cambierà direzione la sofferenza sarà inevitabile. Ma credo che il mio pensiero non la cambierà mai la direzione.
    Perché io non mi accetto in un corpo che non sento mio. Non mi accetto dentro a questa carne.
    Sto parlando a vanvera. Sto perdendo nuovamente la bussola. E nuovamente mi scuso per la mia incursione.
    Grazie per le parole che mi avete rivolto. Grazie.

    Rispondi
  396. miele
    miele dice:

    Chiara* è vero: aumentare di peso è una sconfitta se c’è solo quello…se, cioè, il rapporto col cibo rimane problematico. per questo io ad un certo punto ho smesso di perseguire il traguardo del peso e ho posto come obiettivo primario il ritrovarmi nel cibo e col cibo. paradossalmente, forse ci vuole più tempo…non so.
    quel che posso dirti è che io sono stata seriamente ammalata per circa 2 anni: a camminare per stare meglio ci ho messo i successivi 8 anni…e ancora non ci siamo, ma mi rendo conto che il risultato non è stato e non sarà un’illuminazione o un mutamento improvviso, ma lo vedo ricomponendo tutti i piccoli passi fatti per ricostruirmi come persona nuova.

    sono ancora in viaggio….ma va??

    polla controllo la mail finchè la connessione funziona

    +…chi sei? nuovo/a del forum?

    Rispondi
  397. uhum
    uhum dice:

    Non riesco a leggervi e mi mancate un sacco. Non ho più internet in casa e mi devo collegfare dal pc di lavoro di mio papà. BEEEENE!
    Vi penso sempre, immaginate dall’essere cobìn voi sempre al non esserci più. Uffa.
    Non ho grandi news, ser non che domani vado a consegnare la tesi. Mi aspetta una giornata campale ma dopo forse potrò dire di avercela fatta. Spero.
    Vi abbraccio

    Un abbraccio forte forte a Chiara*, se vuoi domani sono da quelle parti…

    Rispondi
  398. Sunshine
    Sunshine dice:

    Ciao a tutte,
    passo a farvi un saluto veloce veloce. Quì da me piove, sto tempo mi mette addosso un po’ di malinconia. Vorrei sempre un tiepido sole!
    Sono stata dal medico e mi ha detto che i tempi per fissare un incontro saranno piuttosto lunghi, ma non fa niente, almeno attenderò per qualcosa di utile e non a vuoto.

    Un abbraccio a tutte! 🙂

    Rispondi
  399. Polla
    Polla dice:

    Chiara* aumentare di peso e’una sconfitta solo se come dici tu sei tu svedese la come tale.. Se il giudizio e il valore di te nonché la tua autostima passano attraverso un’ottica malata. Qui non si tratta di “tenerci al proprio aspetto fisico”,qui i canoni e i metri di misura sono filtrati dalle ossessioni,dalle paure e dal valore che noi stesse vi attribuiamo appunto. Altrimenti mettere peso sarebbe solo un mettere peso e stop,senza altro. Non sarebbe una sconfitta proprio perché non vissuta,ne’ percepita come tale. Finche’ l’obiettivo primi della nostra esistenza,primario a qualsiasi cosa sarà il non voler mettere peso,in qualsiasi condizione fisica ci si trovi,il metro di misura non cambierà .. Ci si deve rassegnare all’idea che il peso non va controllato come il livello di ossigeno nella bombole di un sub durante un’immersione,ma va accolto e accettato.. E no si tratta di mangiar bene o male, si tratta di accettarlo ad ogni modo. Per qsto come dice miele e’inutile accanirsi sul cibo in quanto tale,ma piuttosto partire dal piacere del cibo o altro per vivere diversamente poi tutto il resto. Non usare il cibo per comunicare agli altri .. Potrebbero non capire,usa il linguaggio,svestiti della tua maschera e scopri altro di te e di chi ti circonda.. Focalizza la tua attenzione su altro e impara a stimare le tue imperfezioni che fanno di te la tua persona unica al mondo e non un essere sbagliato!

    Sunshine.. Complimenti per esserti rivolta al medico! Hai fatto benissimo.. E’uno dei primi passi che decidi di fare per stare meglio .. Capisco che possa pesare l’attesa,ma come dici tu,porterai pazienza,proprio perché ci tieni davvero!

    Uhmhm.. Che peccato sta storia della connessione!! E cmq io non sono messa meglio per la situazione internet!!! Grrrr..Anche tu manchi qui eh..
    In bocca al lupo per l’odissea di domani.. Facci sapere!!

    Miele.. Sei rincasata?? Sei tranquilla?

    Buona serata blog.

    Rispondi
  400. Polla
    Polla dice:

    ..credici Chiara*,credici,porta pazienza e datti tempo.. E’il tuo tempo.Non e’tempo sprecato,non e’a assolutamente vero che non ne vale la pena ed e’una presa per il culo della malattia stessa la sensazione di non aver fatto alcun passo o di voler mollare.. Non farti accalappiare da false illusioni,creane di concrete dentro e fuori di te!
    Forza.

    Rispondi
  401. anice
    anice dice:

    buonasera ragazze,
    sono troppo stanca per rispondervi, non ce la faccio più a stare in piedi, ho avuto una giornata pesante.
    vi saluto una ad una
    chiara, i tuoi messaggi sembrano un po’ scritti da me, ti capisco molto bene
    miele, forse il cibo è una scusa, perchè il motivo valido per cambiare marcia e stare meglio non riesco a trovarlo, o non mi impegno a cercarlo… 🙁

    scusate ma non connetto più
    buonanotte

    Rispondi
  402. Polla
    Polla dice:

    ..buondì blog,
    Eccomi sveglia perché stamattina si cominciaaaa.. Tra meno di un’ora .. Mi attendono delle belle sveglie all’alba che mi pesano un po’,ma si fa insomma! Voglia??! Direi proprio di si,anche se non nego una certa agitazione per una serie di motivi legati sia all’uni che all’organizzaziobe mia in generale! Ma non resta che iniziare e vedere come va.. Ole’.

    Anice.. Si,il cibo e’la scusa,quello in cui investiamo ogni preoccupazione camuffata,proprio per qsto pero’per spostare l’attenzione non serve solo un’opera di auto convincimento personale,ma proprio un’azione sul e col cibo stesso.. Il valido motivo che non trovi potrebbe essere anche il generico “io”.. Poi durante il percorso troverai “altro”,ma devi darti la possibilità di farlo.

    Buon risveglio marmaglia .. Vi porto con me.

    Rispondi
  403. yris
    yris dice:

    polla, e le 8.16 del mattino la chiami alba?? 🙂

    ciao ragazzuole e ragazzaccio! un bacio a tutti.
    è tanto che non ne mando uno speciale a miele, e quindi smackkete! :-*

    Rispondi
  404. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!!

    Polla!!!!!!Yeeeeeeeeeeeeeee!Buon inizio!!!!!!!!!Stasera ci DEVI raccontare TUTTO!!!!Buona giornata!

    Chiara, ti penso.

    Ciao Sunshine, ciao Anice!!!

    Rispondi
  405. mery
    mery dice:

    Buongiorno bellezze e principino,non sono riuscita a passare ieri ma ho letto..

    Chiara ti prego non lasciare che la testa frulli,sei come tutte noi un angelo anche tu e non meriti di farti del male,sei bellissima e hai molte persone intorno che ti vogliono bene,non lasciar andare tutto il lavoro meraviglioso che TU hai fatto fino ad ora! ti ammiro molto per la tua solarità,adesso non farmi ricredere però!te mando un baseto =)

    Polla vai vai vaiiiiii in culo alla balenaaaaaa

    ragazzi io stamattina mi sono svegliata e avevo la nausea niente febbre,e ora ho vomitato tutto ma senza volerlo, perchè?? mamma mia odio stare male cosi..
    un saluto a Miele (ti regalo la mia bici se vuoi! ) ,Azimut,Sunshine,HOLLY (BENVENUTA!),Pam,Aleph.Anice,Uhmhm (uffa sta connessione,avrei bisogno di te!),Yris lavoratrice e tutte le altre!

    Rispondi
  406. miele
    miele dice:

    ciao aleph, buona mattina

    ciao mery! scusami, preferirei se possibile non fare troppi riferimenti qui alla mia vita personale, per questioni di privacy 😉

    Rispondi
  407. Polla
    Polla dice:

    ..buon pomeriggio blog,
    Sono in ritardo sulla tabella di marcia.. Esattamente in qsto momento sta per iniziare una lezione!! Per fortuna che qui le distanze sono davvero minime,altrimenti sarei doppiamente incasinata.. Cmq le prime due lezioni sono andate.. Mi pare di essere tornata indietro nel tempo,ma direi che per quel poco che ho visto me gusta assai,peccato che abbia mille cose che si accavallano!

    Grazie del pensiero miele! Tu oggi che combini?

    Mery,ma che succede? Va meglio ora?

    Un saluto a tutte+ Aleph ..

    Rispondi
  408. Polla
    Polla dice:

    ..e oggi e’andata.. Sinceramente mi sento un po’ strana,sarà che devo ingranare.. Mi ha fatto strano anche essere seduta in mezzo a tanta gente e non conoscere nessuno.. Prendere e andare via appena finito il tutto senza neanche un “Ciao!”. Pero’ fare lezione in solitaria permette sicuramente più concentrazione e presenza e poi per non addormentarmi prendo appunti almeno!! Eheh.
    Cmq giunta a casa.. Fatto merenda con uno yogurt al caffè, una banana e 8 frollini + un caffè. Mi e’venuto un sonno pazzesco.. Fare andare il cervello stanca parecchio.. Ihihihih.
    Ma voi dove siete tutte oggi??!
    Ora faccio una ricerca on line per i testi,prima me ne impossesso e prima inizio a studiareeee..
    Buon pomeriggio creature!

    Rispondi
  409. Aleph
    Aleph dice:

    Polla! Ah, l’emozione del primo giorno di scuola! E’ sempre bella e strano, no???
    Dai che sono sicuro conoscerai un sacco di gente in fretta! E a quel punto addio appunti, passerai il tempo a parlare!Eheheh scherzo dai!
    Beh, cmq direi che ti sei meritata un pisolino finite le lezioni! Cominciare non è mai facile ed è faticoso!

    Rispondi
  410. Pam
    Pam dice:

    Ciao blog, scusate la lunga assenza. Piacere di conoscerti a Chiara* e holly.

    Sono stata in montagna, a sciare. Bhè, non lo so, ho mangiato, e di gusto. E’ andata bene, anzi benissimo da quel punto di vista. Intanto sono stra-cotta del capo scout di cui vi ho parlato. E questo mi suona strano. Non lo so, no riesco a capire. E se fosse… tutto passato..? Aspetterò ancora un po’, per capire. Continuate a sperarci ragazze+aleph. Svegliatevi ogni mattina con in testa quell’obbiettivo. Si può stare bene. Non credo di essere ingrassata, ma il cibo arriverà. Credo di aver fatto un grande grande passo.

    Invio cariche positive direttamente ai vostri cervelli. Sono come un’antenna rai! Mi sentiteee? Buona serata a tutti!

    Rispondi
  411. Kat3
    Kat3 dice:

    Ciao a tutti/e 🙂

    Scrivo per condividere la mia storia. Mangio e vomito da una decina di anni, ne ho quasi 26, da uno e mezzo ho intrapreso una sorta di psicoterapia con un bravissimo psichiatra che mi ha fatto affiancare da una nutrizionista . L’alimentazione meccanica (2000 kcal/die) è diventata un must per molti mesi finchè, sinceramente, mi sono stufata. Il fatto di scrivere il diario, il lavoro impegnativo, prepara il pranzo al sacco, stai attenta a quello che mangi di qua, conta i grammi di quello che mangi di là, uno schema nello schema da seguire, regole nelle regole! Ho tirato il freno a mano, dopo vari fallimenti ho (momentaneamente?) mollato sia l’uno che l’altro.

    Alterno periodi buoni o “bianchi” a periodi cattivi, come nel cibo, appunto. Qui si è sulle montagne russe. Un mese fa sono stata trascinata da mia zia da una dottoressa molto brava e rinomata per questi disturbi che, dopo vari colloqui iniziali, mi ha prescritto il Topamax (50 mg) 1 cp alla sera. Ci sono andata un po’ con la forza un po’ volontariamente perchè, durante il periodo natalizio, ho avuto uno dei miei ennesimi periodi neri. Il fatto è che questo problema sta rosicchiando lentamente e inesorabilmente le mie energie, il mio umore è a pezzi, altalenante, il ciclo del sonno è completamente irregolare, sono sempre nervosa, ho voglia di star bene ma al contempo non so che fare!

    Da una settimana prendo questo farmaco ma oggi ho avuto l’ennesima abbuffata. Non avevo fame e non so perchè l’ho fatto. Ero solo stanca e a pezzi, perchè stanotte non ho dormito. Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha esperienza con il Topamax o con similia. O forse, semplicemente, volevo un abbraccio

    Rispondi
  412. Sunshine
    Sunshine dice:

    Ciao Kat3, benvenuta!
    Purtroppo non posso aiutarti per quel che riguarda l’uso dei farmaci, però, se ti va, un abbraccio te lo mando più che volentieri.
    Capisco il volersi distaccare dalla dieta meccanica, effettivamente anch’io la vedo come un altro schema rigoroso da seguire per non sgarrare.
    Cmq, tieni presente che i farmaci inizialmente non forniscono l’effetto desiderato. E’ solo con la costanza che ti aiutano, costanza che alla fine ci vuole in ogni cosa.

    Buonanotte blog, buonanotte ragazze, mando un caldo abbraccio a tutte voi!

    Bentornata Pam!Com’è sta storia della cotta?Racconta! 🙂

    Rispondi
  413. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte ragazze, non ho più scritto ma vi ho lette qua e la quasi tutti i gg. Oggi toglieranno i punti a mia mamma che sta meglio…io ho trascorso 10 gg senza vomito, alimentazione normale, pasti regolari…stamane ho mollato, ieri sono successe delle cose che mi han mandata fuori di testa. GIorni fa poi altre discussioni con mio padre, poi con mia sorella con la quale ancora non ci parliamo…ma ho tenuto duro…stamane no, non ci son riuscita! no, non sono contenta di questa “scelta”, so che non basterà oggi poiché io quando comincio vado avanti per un po’…
    stanotte poi mal di testa allucinante che mi porto da 4 gg…ho preso la tachipirina ma niente e comincio a credere che sia dovuto pure a problemi di origine nervosa…sono delusa, incazzata con me, con mio padre che ieri mi ha mandato via di testa…ma troppo ce l’ho con me stessa!
    Chiara*, mi ricordo di te….sei sparita x un po’ ma già scrivevi qui vero?
    Buona giornata a tutte e Aleph

    Rispondi
  414. mery
    mery dice:

    Buongiorno dove siete finiti tutti?

    Vaniglia se rileggi il tuo post hai scritto che sai già che la tua scivolata durera qualche giorno , ma allora perchè non cominciare a lavorare su questo?ora,io non so cosa intendi tu per pasto, ma credo che ti serva un aiuto in più,non mi stancherò mai di dirlo..

    Miele ieri sono stata male tutto il giorno,oggi solo febbre,perciò si è influenza intestinale non riesco a tenere nemmeno l’acqua =/

    Polla è ovvio che il primo giorno di scuola lascia un sapore strano in bocca,ma la tua positività ti porterà a fare un sacco di nuove amicizie,ne sono sicura!

    Pam moooolto fiera di te! daidai vogliamo i dettagli di questo capo scout

    kat3 io prendo lo zoloft ormai da molti mesi e ci vuole del tempo perchè funzioni,ma ti assicuro che io òo sento,e se inizialmente ho pastrocciato un po’ ora che lo prendo sempre è un’altra vita..dormo di più,non sono scontrosa con tutti e affronto meglio anche il momento pasto..qui gli abbracci partono numerosi,li senti?

    Sunshine come stai?

    ALeph.Midori,Azimut e tutte le altre vi stringo forte..

    Io è due giorni che non tocco cibo perchè lo rigetto per l’influwnza,oggi sembra andare meglio ma mi spaventa pensare di dover mengiare..spero di non aver “cancellato” tutto il lavoro fatto fino ad ora =(

    Rispondi
  415. Polla
    Polla dice:

    ..buondì blog,
    E’saltata una lezione e quindi per oggi ho già finito.. Ieri ho cercato di organizzarmi un po’ per i libri di testo e ho optato per gli acquisti on line.. Spero che il tutto mi venga recapitato! Oggi dopo lezione ho “accalappiato” delle donzelle e mi sono messa a far chiacchere.. Mi sono un po’ confrontata sia per la questione città che per le lezioni.. Sta di fatto che presto dovrò rivolgermi alla segreteria per avere dei chiarimenti,ma prima volevo orientarmi un po’ da sola per capire cosa chiedere..
    Oggi poi e’finalmente spuntato il sole e nonostante il freschino, rimanda tutta un’altra energia .. Decisamente più positiva di ieri.
    Domani poi mi attende una trasfertina nella vecchia città e mi sono organizzata con un’amica che mi ha invitata a pranzo e ho un sacco voglia di fare chiacchere con lei! Belluuuu.. Anche perché abbiamo parecchie cose da raccontarci ed e’anche un’ottima cuoca! ;).
    Poi vedrò il da farsi per il week end,ma lo stimolo di domani mi accompagna nei vari pensieri e mi rende very up.
    Oggi lezione super interessante cmq.. Per quel poco che ho seguito mi sta piacendo parecchio e non e’poco,anzi..

    E qui come procede?

    Mery.. Hai paura di mangiare,ma allo stesso tempo non vuoi vanificare le tue precedenti fatiche? Direi di focalizzarti di più sul secondo punto perché entrambi insieme creano una confusione che rischia solo di trascinarti in in vortice che conosci bene.. Già il digiuno di qsti gg non passera’ “inosservato”.. Riesci almeno a stare a riposo?

    Miele buongiornooooo.. Come va?

    Rispondi
  416. Pam
    Pam dice:

    Allora mery e sunshine questa persona è stata la prima a farmi notare che avevo un problema. Siamo amici tutto qui, solo che di lui mi importa un sacco… Mentre ultimamente delle amicizie non m’importava molto… Lalalala ciaooo!

    Rispondi
  417. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!

    Benvenuta Kat3!!!!Piacere di conoscerti!

    Polla, secondo giorno e già va meglio!Grande!

    Vaniglia, per una volta, prova ad interrompere questo circolo che ti farà stare male anche i giorni prossimi!Sei stata male oggi, perchè continuare anche domani? Ti prego provaci…ti penso

    Ciao Miele!!!

    Rispondi
  418. Polla
    Polla dice:

    ..ei Pam,ma a sciare sei andata con gli scout? E quanti anni ha qsto ragazzo? Lui sa che tu sei interessata a lui? Cmq bene che tu sia riuscita a staccare la spina e a sentirti così anche più serena nei confronti del cibo. Ora che sei tornata invece come va?

    Aleph,ma infatti sono mooooolto contenta anche io.. Di mio ci metto moltissimo a metabolizzare le mie scelte.. Sono sempre stata assai impulsiva e mi capita di desiderare o di essere convintissima di una cosa,proprio di sentirmelo dentro e di agire in quella direzione.. Per certe cose va benissimo e funziona,per altre invece,che magari riguardano scelte di un certo calibro,il discorso funziona pero’in modo leggermente diverso in teoria.. Vedo che cmq nonostante tutto negli ultimi mesi ciò che decido di fare mi pare sempre “corretto”,ma evidentemente perché e’davvero valutato su di me,indipendentemente dalla modalità utilizzata. ;).

    Rispondi
  419. miele
    miele dice:

    Ri-ciao blog,

    Polla bene che tu abbia fatto conoscenze…dai che il tutto si mette in moto 😉

    Kat3, benvenuta. Io non so dirti nulla del farmaco perchè non ne ho mai presi. Posso dirti invece che l’alimentazione meccanica, o cmq programmata, è probabilmente ciò che mi ha salvato la vita. Secondo me è normale sentirla stretta e costrittiva, io stessa la sento così adesso, d’altra parte voler fare da sè non sempre è una buona idea se non si è in una condizione di sufficente equilibrio. Trovo che agire sui comportamenti, modificandoli anche attraverso la routine, produca risultati molto più consolidabili e duraturi, nonchè personali e dunque “su misura”, del ricorso ai farmaci. Ma è solo una mia opinione. Ripassa quando vuoi, ti aspettiamo!

    Polla, sono squagliata dalla stanchezza 🙂
    ma pian pianino mi riprendo, promesso

    a più tardi

    Rispondi
  420. Kat3
    Kat3 dice:

    Hai ragione miele, sebbene lnell’ultimo periodo mi sia un po’ stufata, l’alimentazione meccanica mi ha aiutato moltissimo in passato e tutt’ora costituisce uno dei pochi punti di riferimento della mia giornata. E’ che quando mi sembra di stare un “pochino” meglio il fatto di scrivere continuamente il diario e di programmare ciò che mangio il giorno dopo mi tiene ancorata con la mente al disturbo alimentare, quando invece sento il bisogno di leggerezza e ancora leggerezza attorno!

    Il lavoro ultimamente non mi piace e in casa vige un clima pesante, molto performante, in generale mi sento molto sola e faccio molta fatica nei rapporti perchè ovviamente tengo gli amici e conoscenti all’oscuro dell’inferno che sto vivendo. Insomma, è un periodo negativo. Fisico e mente ko. Voglia di fare alcunchè saltami addosso. Voi cosa fate quando vi sentite cosi? Ho letto i commenti di tutte e ricambio i vari abbracci, piano piano imparerò a conoscervi e mi riferirò a voi singolarmente!

    Polla, è bello l’entusiasmo che trasmetti nel raccontarci dei tuoi studi. Di cosa si tratta? Mery, continuerò a prendere il topiramato, settimana prossima vedo la dottoressa e farò un po’ punto della situazione.

    per il momento, vi abbraccio forte

    Rispondi
  421. Pam
    Pam dice:

    Benvenuta kat3 non ho avuto modo di salutarti prima.. Anche io mi sento spesso “vogliadifarealcunchèsaltamiaddosso” in cui vago nei corridoi alla ricerca di qualcosa di indefinito. In realtà alterno momenti così a momenti in cui salto per casa, con la musica a palla cantando a squarciagola dimenando le braccia. Pessimo spettacolo, te lo assicuro. Purtroppo non ho ancora trovato una soluzione, ma se la trovo te lo faccio subito sapere! Intanto PARLA PARLA PARLA. Non devi dirlo a tutti i tuoi amici e conoscenti se non vuoi, scegline uno o due e confidati con loro. Di me sanno solo la mia migliore amica e il famoso capo scout…

    Polla a sciare sono andata con mia madre, anche se poi ho sciato con amici, non scout. Questo ragazzo ha 20 anni e non sa nulla, massimo ha intuito qualcosa. Troppo grande dici? Con quelli più piccoli non mi ci trovo…. Ora che sono tornata continuo a mangiare, troppo penso, ma non riesco a farci niente. Non faccio sport, non vomito, non salto i pasti, e anzi di pasti ne faccio in più. Ho deciso che un dca non è ciò che voglio. Non è l’obbiettivo a cui voglio mirare.

    Ciao a tutte!

    Rispondi
  422. Polla
    Polla dice:

    Ciao kat3,
    io credo che non sia necessario tenere all’oscuro di tutto le persone di cui ti fidi.. Nel senso che se hai bisogno di “svuotarti/di alleggerirti”, parlare credo sia un buon modo nonché un mezzo nostra disposizione.. Di qualsiasi cosa tu senta il bisogno di “liberarti”.. Qsto non significa necessariamente essere giudicati,anzi,credo sia una possibilità per crearti scambi e confronti,nonché per toglierti un po’ quel velo di cui ti ricopri.. Magari ti farà sentire più esposta,più vulnerabile,ma a mio avviso più vera e simile a quello che non necessariamente sei,ma quello che stai vivendo ora.
    Quando dici che vedrai la dottoressa,chi intendi?

    Cmq io ho iniziato qsti studi da poco.. Ho finito i 5 anni e ho deciso di integrare con un altro percorso di studi che oltre ad essere integrativo e’anche una possibilità lavorativa e formativa in più per il mio futuro.. Qsto rallenta un po’ il percorso,ma lo amplia!
    Di cosa studio credo di averlo detto in passato qui,ma ora preferisco non ribadire,visto che già di mio mi espongo molto,a volte provo a “tutelare”certi aspetti della mia vita privata,non per chi scrive qui ovviamente,ma per chi potrebbe leggere. Anche se in realtà la cosa non mi spaventa poi così tanto.. Eheh.

    Ciao miele.. Immagino che tu sia bella cappottata! Spero che ti stia dando modo di riposarti..

    Rispondi
  423. miele
    miele dice:

    sì polla, sto sia “non-facendo” che “facendo altro”.

    Kat3, la mia ormai non è più un’alimentazione meccanica in senso stretto, ma l’ho portata avanti per anni sotto vigile controllo del nutrizionista e di altri medici, con pesa dei cibi al grammo, combinazioni varie, diario alimentare ecc. Ora chi mi segue mi lascia più libera, io comunque continuo a grandi linee a seguire indicazioni con cui mi sono trovata bene. Attualmente faccio sempre una ricca e diversificata colazione, spuntino a metà mattina con yoghurt, frutto o frutta secca, pranzo con primo-secondo-dolce, cena di solito con un secondo + dolce o frutta, spuntino serale. ma per dirti stasera ho diversificato, mangiando minestrone coi crostini, panino al formaggio+porzione di patatine, frutto e caffè d’orzo.

    Rispondi
  424. Kat3
    Kat3 dice:

    Miele, capisco, anche la mia è simile. Penso sia solo questione di tempo e pazienza.

    Vorrei a capire perchè non riesco a gestire le abbuffate. Funziono come un interruttore. Un minuto prima sto bene, guardo con soddisfazione e felicità i giorni “puliti”, un secondo dopo ho le mani dentro il frigo pronta per ingozzarmi e rimpirmi fino a scoppiare. Per poi vomitare. Non è più una questione di peso, nè di taglie (tra l’altro porto una 36/38) ma di questo circolo vizioso stramangio->vomito. E’ evidente che sotto c’è un disagio che va oltre la sfera dell’alimentazione. Sto cercando di capire e di risolverlo da più di un anno, andando da uno specialista. Mi sembra di non essere arrivata molto lontana. Eppure di strada ne ho fatta. Ma solo in termini di consapevolezza, perchè sto sempre peggio. Chi di voi ne è uscita? Quali nodi al pettine sono emersi al “termine” del vostro cammino di guarigione? Fra un mese compio 26 anni e vorrei davvero con tutto il cuore liberarmi da questa zavorra. Ho tutto, ma davvero tutto. Non c’è nulla che desideri tranne una vita finalmente libera da questa malattia. Questo vorrei fosse il regalo per il mio compleanno

    Rispondi
  425. Polla
    Polla dice:

    ..buonasera blog,
    Eccomi qui dopo una bella cenetta coi fiocchi.. Non posso che continuare a constatare sulla mia pelle quanto qsto cambiamento mi stia aiutando in generale. Sono certa che un tempo non sarei riuscita a gestire la cosa in qsto modo.. Affrontare il cibo,le paure connesse e non,mi apre un mondo diverso.. Un mondo che avevo completamente sommerso,fatto di tantissime cose.
    Beh,inoltre riscopro le mie dis-abilita’ in cucina.. Stasera ho fatto un macellooooo,ma e’stato divertente dai.. ;).

    Kat3 cosa intendi per “nel settore”? Forse mi sono espressa male.. Cmq io credo che se la tua taglia e’quella che scrivi,non credi che il fattore peso sia proprio secondario.. Nel senso che se sei sottopeso difficile chiamarsi fuori da certe dinamiche ad esso connesse.
    Cmq ti lascio la mia mail se vuoi contattarmi: [email protected].

    Chiara* che succede????!

    Miele.. E’bello sapere che ti riposi e ti dai il tempo per fare altro.
    In generale come sei messa d’umore?

    Uhmhm.. Facci sapere della tua epopea di ieri e anche di come stai.. Ruba una connessione e contattaciiii! ;).

    Rispondi
  426. miele
    miele dice:

    Polla, d’umore sto abbastanza tranquilla. La mattina adesso sto provando a dormire un po’ di più, ogni giorno mi metto la sveglia un po’ più tardi anche se purtroppo il mio cervello tende a remare contro. ma persevero 😉

    buona lezione, se ci vai oggi.

    uhmhm attendiamo aggiornamenti sul fronte della tesi 😉

    ciao blog

    Rispondi
  427. Polla
    Polla dice:

    ..buondì blog,
    Anche io sono svegliaaaaaaa.. C’è una bellissima luce che filtra dalle finestre di casa.. Mi piace moltissimo!

    Miele,io oggi niente lezioni.. Vado in trasferta nella vecchia siti per l’appuntamento terapeutico. Eheh. Mi sono organizzata con amiche e andiamo a pranzo a casa di una di loro,così abbiamo tempo di fare due chiacchere aggiornanti e poi ognuna via verso i propri impegni! Ho voglissima di vederle.. Ho voglissima di passare qualche ora anche in quei luoghi conosciuti che mi mancano tanto!
    Cmq fai bene a tentare di svegliarti sempre un po’ più tardi.. Capisco quando dici che il tuo cervello ti rema contro,anzi,dopo le prime lezioni ti posso dire che più che il cervello e’la mente che ti rema contro.. Eheh. Credo che sia fattibilissimo,attuando le stesse tecniche che ti hanno aiutata in altri campi.. Tipo spostare la sveglia anche solo di pochi minuti e poi sempre di più,ecc.. Prova magari anche a stare sdraiata anche se sei sveglia,magari ascolta un po’di musica,così piano piano.. E’pur sempre diverso che “saltare fuori” dal letto! ;).

    Buon risveglio blog!!?

    Rispondi
  428. Kat3
    Kat3 dice:

    Buongiorno ragazze!

    Scrivo dal lavoro, non si può dire che non abbia dormito ma sono completamente rincoglionita umore depresso, non vedo l’ora di ritornare a casa e buttarmi nel letto buio assoluto! Che non sia questa realmente una depressione? In più mi sta venendo voglia di cibo (ed ho appena finito lo spuntino mattutino).

    Ragazze, si capisce che in questo periodo sto a pezzi? Non capisco se sia effettivamente una cosa fisica o se sia una cosa mentale per cui le sensazioni fisiche che percepisco sono una conseguenza. Il fatto è che è una sensazione orribile perchè vorrei tornare la persona vitale solare e vulcanica che ero un tempo, anche con la malattia (malgrado) ma i primi tempi riuscivo davvero bene a confinare il vomito a quelle ore passate in bagno, da sola.

    Voi vi sentite sole?

    Rispondi
  429. Azimut
    Azimut dice:

    Kat3 sì mi sento spesso molto sola, eppure ho una famiglia, un lavoro, amicizie, una psicologa che mi segue in modo esemplare. C’è qualcosa di remoto dentro di me, un richiamo lontanissimo che proviene dal profondo e che non riesco a distinguere. Credo che sia questo il nodo della mia solitudine. Insieme a quel senso di mancanza che mi coglie quando il terrore di perdere le persone care mi assale e mi trascina via.

    Chiedo scusa per la mia assenza. Stavo cercando di elaborare alcuni sogni e senza quasi rendermene conto mi sono isolata. Proprio io che parlo di incapacità a gestire le mancanze… Mi dispiace tanto

    Rispondi
  430. Polla
    Polla dice:

    ..io non so cosa sia il digiuno perché non l’ho mai vissuto,pero’ io penso che non lo “augurerei” a nessuno.. Banale come affermazione,ma vera! Sentita!
    In treno a fianco a me c’era una ragazza o meglio una donna,anche se vestita da teen ager,palesemente(palesemente per me pero’) anoressica.. Giuro che io un ruggito di fame,un grido così forte dello stomaco,e poi così prolungato,non l’ho mai sentito in vita mia! Secondo me se avesse potuto prenderselo a cazzotti lo avrebbe fatto,era super a disagio e ha iniziato ad agitarsi tantissimo.. Che incubo!

    Dentro di me ero felice pero’.. Scusate,ma e’cosi.. Pensavo al pranzo che mi attende, alla pasta alla carbonara che mi attende e sono felice.
    Ora salgo.. Sono giusto sotto casa della mia amica.

    A dopo!

    Rispondi
  431. uhmh
    uhmh dice:

    ehi Buongiornooo!!

    Come state? ma come devo fare io a leggervi?
    Comunque, aggiornamenti… Tesi consegnata ma rilegatura pessima causa mancanza di tempo.. proprio la più smarza che c’era da buona perfezionista nello studio quale ero, vorrei aggiungere un’ulteriore parte, farla rilegare qui da me e consegnarla al professore e corelatore (del quale non so proprio nulla, tra l’altro). Volendo però, sarei a posto!
    Fronte cibo, qualche difficoltà in più.. ma sorvoliamo va..
    Ieri però ho mangiato un po’ di polenta, me la sognavo da una vita! peccato che tornata a casa mi sia sentita terribilmente in colpa e via con la solita tiritera!
    Voi come state?

    Un abbracciio forte forte…
    Miele, Polla tanto felice di leggere le vostre news, un abbraccio stra forte a tutte le altre e Aleph!
    🙂

    Rispondi
  432. miele
    miele dice:

    Polla, goditela questa contentezza di chi sa che nessuno, in realtà, lo costringe a digiunare. Anche a me dona una serenità pazzesca…

    ciao uhmhm, so cosa vuol dire quell’ansia di perfezionismo 😉

    yris, bacione, azimut anche a te

    Kat3 posso chiederti che lavoro fai? ti piace?

    Chiara*, sei passata, hai lanciato un grido, e poi silenzio. Ok…

    vado dal mio studenello pomeridiano, a stasera!

    Rispondi
  433. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sì. Sto male.
    Di vomitare non ho mai smesso. Ero riuscita a limitare gli episodi per un po’ ma poi sono scivolata nuovamente in quel circolo maledetto.
    Sono completamente spaesata, persa. Nonostante tutto l’ aiuto che sto ricevendo (da chi mi vuole bene e da chi mi segue nel percorso di cura) e gli sforzi immani che sto cercando di fare… non muove niente. Niente.
    E sto pian piano tornando a lasciarmi andare, soprattutto mentalmente.
    Non riesco più a trovare un briciolo di forza né di voglia di lottare. Perché mi sembra di essere sempre ferma allo stesso identico punto.
    Sono così stanca… stanca di questa vita. E nonostante abbia a disposizione tutti gli strumenti per tornare a star meglio… nulla cambia.
    Scusatemi per lo sfogo. Scusatemi.
    Non ho alcun diritto di ripiombare qui in questo modo. ..

    Rispondi
  434. yris
    yris dice:

    chiara hai tutti i diritti del mondo, perchè questo è uno spazio aperto di discussione, di accoglienza.
    comincia da qui a scacciare qeull’eterno senso di colpa.
    perchè credo che gran parte del tuo star male sia legato ad esso.
    ma scacciare vuol dire allenarsi, vuol dire cadere e rialzarsi, vuol dire insistere e resistere. finchè continuerai a vomitare nulla cambierà. perchè perpetui il circolo vizioso.
    “cause perpetuanti”, le chiamano, comportamenti che alimentano la malattia, creano una fase di stallo. io ci ho navigato dentro per 30 anni – vomito, diuretici, lassativi – eppure ero seguita dal punto di vista psicologico..
    ma finchè non ho “rotto il cerchio”, finchè non mi sono imposta, come fossi una tossicodipendente, di non “svuotarmi” più, ho camminato in tondo attorno a un grande baratro.
    non si può scendere a compromessi con la malattia chiara. non si può digiunare o vomitare e pensare di uscirne. possimo prendere in giro gli altri, ma non il nostro corpo.
    coraggio! nuova partenza! con sguardo diverso.

    Rispondi
  435. Chiara*
    Chiara* dice:

    Grazie Yris.
    Ma perché è così difficile? Dimmi, tu come l’ hai “rotto il cerchio”? Cosa devo fare concretamente perché tutto questo possa pian piano diventare solo un ricordo, una parentesi della mia vita?
    Nonostante tutta forza di volontà, l’ impegno e la convinzione che ci possa mettere… non cambia nulla.
    Cosa manca? Cosa c’è che non va?
    Nuova partenza. Per dove? La strada la conosco, la destinazione anache. Ma se gli ostacoli davanti a me sono sempre così grandi… come posso superarli?
    Mi voglio allenare ancora, sono pronta ad affrontare tutte le cadute che mi aspettano e determinata a rimettermi in piedi. Ma forse non basta.
    Mi dico “da oggi sarà diverso” e poi? Poi puntualmente oggi è uguale a ieri. Perché c’è sempre qualcosa che mi fa trovare il pretesto per rendere il cibo e il mio corpo capro espiatorio di qualunque cosa.
    Senso di colpa… esatto. Sempre quello. Senso di colpa per qualunque cosa. Senso di colpa nell’ esser tornata qui. Non devo e lo so. Ma ormai è così naturale per me sentirmi colpevole.
    Riparto. Ci riprovo. Per forza. Non ho alternative. Perché io così, in questa schifo di vita, non ci voglio stare.
    Grazie. Con il cuore.

    Rispondi
  436. Pam
    Pam dice:

    Quando si ha fiducia di poter fare una certa cosa, si acquisterà sicuramente la capacità di farla, anche se, all’inizio, magari non si è in grado.
    [cit.]

    Devi farcela. E devi farlo PER TE STESSA.

    Rispondi
  437. fabiola
    fabiola dice:

    Ho davvero paura, di me stessa, di non saper gestire la mia vita…di fare male agli altri in futuro come ne ho fatto alla mia migliore amica in passato. Dopo quasi u mese, in cui sono successe una marea di cose inaspettate, sono tornata dalla dottoressa…ho detto la verità: sto bene e male insieme…mangio di meno, ma non vedo il dimagrimento, anche se qno me lo fa notare di tanto in tanto. No…non sono malata, non lo sono, sono solo debole e vigliacca, sono una bambina spaurita nella foresta incantata della vita…della vita ADULTA…

    Scusate, vi penso, vi abbraccio

    Rispondi
  438. Polla
    Polla dice:

    ..sto tornando alla mia dimora.. Cotta e stra cotta,ma molto contenta e soddisfatta!
    Bellissima seduta oggi e bellissimo pranzo con amiche.. Nel pomeriggio poi sono riuscita ad andare a mangiare un gelato con un’altra amica e poi pronti via..
    Ora rientro e l’idea di mettermi a cucinare mi piace,ma piace perché ancora godo di qste evoluzioni! Eheh.
    Mi spiace sentire di chi non sta bene,ma sono anche contenta che vi sentiate libere di farlo. Io pero’ mi sento proprio bene e vi comunico qsto!

    Chiara*mi viene da dirti che smettere di vomitare e’uno dei primi passi indispensabili da fare.. Come evitare di fare sport,non dico in palestra,ma evitare almeno di sovraccaricarti i fare delle pause a volte,così per iniziare.
    Qsto e’cio’che di concreto mi viene da consigliarti di fare.. Non so cosa mangi o Cosa non mangi,ma ovvio che per me resta importante anche quel punto. Corsa,vomito,no qsto o quello(anche se solo una volta al mese magari) sono tutti evitamenti. Evitamenti che ti portano nel famoso circolo vizioso.. Non posso sbilanciarmi riguardo al tuo umore o stato d’animo,ma sono convintissima che se tu facessi qste fatiche,sarebbe davvero un buon punto di partenza o qualsiasi cosa sia,cmq una buona cosa. Ti invito ancora a smettere di dire che non e’cambiato nulla e a non sentirti in colpa per l’essere qui,e’tuo diritto e a me personalmente fa piacere.. Pero’certo, se chiedi “aiuto” benché simbolico.. Poi non sparire!!

    Uhmhm.. Vuoi che ti dica come le ho consegnate io le tesi?? Quella della triennale,ci mancava poco che la infilassi in un quablock!! Ahah .. Cmq se sistemarla e portarla ai profe messa in un certo modo,ti fa sentire più a posto,ci stra sta! Perché no??
    E tu come ti senti?? Brava cmq! Ole’ ole’ ole’.

    Azimut.. Ma ciaooooo! Che sogni hai dovuto rielaborare?

    Mieleeeeeeeee.. Che bella giornata! Ancora io bravaaaaa.. ;-).
    Non vedo l’ora di arrivare pero’.

    Blog.. Io sono qui! Ye.

    Rispondi
  439. Polla
    Polla dice:

    ..Fabiola,non sei malata.. Soffri di una malattia.. Non sei n’è debole ne’ vigliacca.. Non sono caratteristiche che si tramandano nei geni,quindi sono cose che si possono cambiare.. Continuare a nascondersi dietro di esse e’solo una fuga,una scusa,una presa in giro verso noi stesse! L’unico modo per confutare la tua ipotesi e’quello di dimostrare concretamente che non e’cosi’agendo concretamente..

    Rispondi
  440. yris
    yris dice:

    chiara io ce l’ho fatta stando “peggio” di quanto non stessi con la malattia.
    pagando un prezzo.
    non ammettendo sconti.
    imponendomi di non vomitare a costo di uscire di testa.
    svuotando piano piano di significato tutti i comportamenti di compensazione.
    usando quella stessa forza che usavo per farmi tanto male.
    paradossalmente è più facile starci dentro che uscirne.
    ma vi assicuro che quando se ne è fuori si vede la luce.

    Rispondi
  441. miele
    miele dice:

    “svuotando piano piano di significato tutti i comportamenti di compensazione”
    …sì, credo anch’io che sia questa la strada.

    si fa una fatica pazzesca e anch’io non ce la faccio sempre, a volte compensare mi fa ancora sentire bene in quel modo subdolo e malato…ma accade sempre meno spesso e soprattutto, quando non accade, mi accorgo che il vero senso è altrove.

    Fabiola: “mangio di meno, ma non vedo il dimagrimento”…se cerchi ancora il dimagrimento, allora sei ancora innamorata della malattia, in qualche modo.

    Chiara*, oltre a quello che ti ho detto sempre e che ti ripeterei, aggiungo che il comportamento compensatorio è come una sostanza che crea dipendenza…quindi si può liberarsene come quando si tenta una disintossicazione. la quale, nelle prime fasi più critiche, contempla di solito la presenza di qualcuno che sorvegli la persona malata, che la supporti ma senza essere accondiscendente. quando ho ripreso a mangiare, i miei mi sorvegliavano SEMPRE, era mia madre a cucinare, a dirmi che era ora dello spuntino, a controllare che non andassi in bagno dopo ecc.
    ma questo implica il dire apertamente “sto male” e che si ha bisogno esattamente di un certo tipo di presenza, senza tante storielle, senza paura di ferire, di non essere all’altezza ecc.
    cerca quella figura fra coloro che ti circondano.
    sii sincera, sii aperta e disponibile a rivelare la tua fragilità.
    con te sono stata spesso dura, e sai le ragioni, ma ti dico questo: se hai bisogno di metterti alla prova anche solo per un giorno, per due-tre pasti di fila, per vedere che davvero puoi non vomitare, io mi rendo disponibile. ci vediamo da me o da te e ci proviamo, prometto che sarò una presenza alquanto rompi-palle!

    Rispondi
  442. fabiola
    fabiola dice:

    Polla…lo so che devo agire e credimi…in questo periodo ne stanno succedendo molte di cose, tra cui l’avvicinamento sempre piu forte di un ragazzo…sono instabile, mi viene da piangere come nulla fosse eppure sono anche felice, perchè mi “vede” senza bisogno che indossi maschere, sono stanca di essere cosi fragile. Miele si…hai ragione anche tu, vorrei ancora essere magra, ma ti dico che mi hanno detto che non ho mai avuto la malattia, non sono mai stata in pericolo realmente…si ho avuto crisi di nervi, a volte incontrollabili…ho gettato a terra oggetti in mezzo alla strada, ho cacciato la mia amica, i miei genitori, tutti quelli che volevano aiutarmi. Il cibo? non lo so che cosa significa. mi mette ancora ansia, mi agito ma non conteggio piu, sono stanca…
    Vorrei chiedervi una cosa…che mi sta a cuore: quando vi siete ammalate in che modo è cambiato il rapporto con le amicizie piu care?…io oggi sconto la pena di aver distrutto la mia, che aveva anche lei i suoi guai mentre mi veniva appresso nel mio delirio. Ma io niente…ho tirato troppo la corda e l’ho rotta e ora ho paura, paura che, nonostante ci stia provando, non riuscirò a riprenderla. Quando si è sofferto tanto non si vuole piu rischiare.

    Notte ragazze, grazie

    Rispondi
  443. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* ti sono vicina, le parole che ti sono state dette oggi qui sopra sono preziose, soprattutto sono testimonianza tangibile. Quella concretezza che troppo spesso siamo così brave ad evitare

    Polla chissà se ora stai ancora cucinando o stai sbaffandoti il risultato del tuo lavoro culinario… Ho sognato il mio funerale. No non proprio il funerale. Ero morta in chiesa in attesa della ceremonia. Ma non c’era nessuno. Solo la mia psicologa vestita di bianco che saliva le scale ed entrava dentro. La chiesa era tutta rosa.

    Rispondi
  444. Polla
    Polla dice:

    ..Fabiola,ma il fatto che tu o il tuo fisico non siano mai stati valutati a “rischio” vita non cambia sul piano del fatto che tu abbia un problema,che non va assolutamente sottovalutato.. Nel senso che magari cambia il tipo di intervento,ma sul piano emotivo resta il fatto che tu di qsta malattia ci soffri. Non e’che la febbre a 37 va curata meno di un febbrone da cavallo! Vanno curate entrambe.. Magari anche per evitare che la situazione peggiori,ma anche se così non fosse insomma.

    Miele.. Non e’che li passeresti con me un paio di gg a farmi da balia?? Ti offri anche come dog sitter per caso?? ;-). Scherzi a parte.. Chiara* pensaci a qsta proposta di miele.. Io le sarò per sempre infinitamente grata per la prima volta che ha deciso di incontrarmi! Io ero in cammino,ma lei e’stata un fortissimo stimolo..

    YRiS.. Come spesso accade.. Sei riuscita ad esprimere quello in cui io avevo tentato di cimentarsi nel mio penultimo post! Eheh.
    Mitica!
    Quella luce.. Cazzarola come brilla quando si inizia a vederla.. Io la inseguoooooo.. Ma la piglio prima o poi eh! ;).

    Rispondi
  445. yris
    yris dice:

    fabiola, io ho fatto tabula rasa totale.
    perchè il mio malessere faceva troppo male.

    smettila di rimpiangere ciò che non c’è più o è cambiato, ma apriti ad un nuovo modo di amare ed a nuove amicizie

    Rispondi
  446. Polla
    Polla dice:

    ..azimut,appena finito di sbavareeeee!!! Eheh.. Cambierò il mio nick da Polla a Lumaca..
    Cmq il tuo mi pare un sogno stupendooooo.. A parte che ti sei allungata la vita e poi il fatto che la tua famiglia non fosse presente rende il tutto decisamente più surreale,ma simbolico. La PSI poi vestita di bianco.. La luce.. La rinascita.. Qualcosa mi dice che era tutt’altro che un funerale triste..

    Rispondi
  447. Kat3
    Kat3 dice:

    Miele, ho vinto il concorso da avvocato un anno fa, il lavoro in questo momento non mi fa impazzire. Per quanto sia un tema estremamente importante e delicato, adesso vorrei cercare di guarire una buona volta.

    Leggo chiara e mi ritrovo completamente nelle sue parole. Leggo yris e sapere che qualcuna ce l’ha fatta mi fa tirare un sospiro di sollievo. Io non so come si possa spezzare il circolo dell’abbuffata-vomito, la forza di volontà di certo non mi manca, eppure io proprio non ci riesco. Sono arrivata persino a chiedere a mia madre di chiudere le porte dei bagni di casa!

    Yris ma tu in concreto cosa hai fatto per uscirne? Cosa ti ha aiutata? Ti imponevi di non vomitare ma venivi seguita da qualcuno, seguivi una dieta normocalorica, insomma quali consigli pratici ci daresti? Io penso che da una parte sarebbe bello avere una persona che ci controlli mentre mangiamo, dall’altro (almeno su di me) so che risulterebbe alquanto frustrante. Rifiuto ancora oggi qs malattia. Ancora oggi me ne vergogno.

    Rispondi
  448. Chiara*
    Chiara* dice:

    Eccomi qui. Dopo una giornata piena, pesnate e stressante.
    Ho finito da poco di lavorare e ora vado dritta a letto, che domani mi aspetta un’ altra giornata di quelle toste, ma per altri motivi.

    Ho letto e riletto molto attentamente quanto mi avete scritto oggi e pur non volendo cadere nel banale, non posso che dirvi che ogni vostra parola ha ragione d’ essere. Ha un suo perché. Una verità imprescindibile.
    Il lavoro devo farlo io, su me stessa. Sforzandomi ancora di più. Ma ho paura. Inutile negarlo. Inutile star qui a raccontarsi storielle.
    Il mio corpo, la sua forma, il suo peso, lo spazio che occupa… è sempre al centro dei miei pensieri. Dal mattino quando apro gli occhi alla sera quando li chiudo.
    E anche volendo con tutta me stessa scacciare tutto questo dalla mia testa, non ci riesco.
    E mi chiedo cosa devo/posso fare per farcela.
    Per accettarmi in un modo diverso. Per non sentire il cibo sempre come un nemico. Per andare oltre alla mia immagine e sentirmi degna di essere solo per ciò che ho dentro.
    Inizierò con chiedere aiuto concretamente a chi ho accanto. Credo sia l’ unica cosa che mi possa spronare ora come ora.

    Vi ringrazio infinitamente ancora una volta. Una ad una.
    Vorrei avere una parola per ciascuna di voi. Non esce ma c’è. E’ qui, ve lo assicuro.
    Un abbraccio caldo e sincero che vi culli in questa notte stellata

    PS: Miele la tua proposta verrà concretizzata. E’ una promessa (che faccio a me per prima)

    Rispondi
  449. Sunshine
    Sunshine dice:

    Buongiorno a tutte!
    Vi auguro un lieto sabato!

    Io non mi sento troppo bene fisicamente e psicologicamente. Quì si susseguono discussioni su discussioni con mia madre. Più le dico di lasciarmi libera più mi soffoca, non so come farle capire che il fiato sul collo mi fa male.

    Un abbraccio!

    Rispondi
  450. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!!

    Eccomi qui, ieri non ce l’ho fatta a passare che ero pieno di cose da fare!

    Voi come state oggi??Programmi?

    Io ora mi metto a tesizzare, tanto per cambiare!!!

    Rispondi
  451. mery
    mery dice:

    Buongiorno ragazzuoliiii!
    Chiara Miele ha ragione,il primo passo è ammettere che si ha bisogno di un aiuto concreto che può venire dalla famiglia,dalle amiche o dal fidanzato..anche io ho mia mamma che come una sveglia mi ricorda tutti i miei “appuntamenti” con il cibo..

    Kat3 io mi sento sola come non mai,e ho un fidanzato ed una famiglia, ma concordo con Azimut,il vuoto che è in me è profondo e credo di poterlo colmare solo io,e solo imparando ad accettarmi,anzi ad amarmi per come sono potrò farlo..finchè continuerò a disprezzarmi poco potrò fare per me,ed anche per chi mi sta accanto..te vivi sola?

    Sunshine buongiorno a te!! programmi per la giornata?qui c’è un bel sole che mette allegria,te ne passo un po’ tramite telepatia!

    Fabiola non sei un distratro,e non sei malata..ogni giorno è un nuovo giorno per darsi una possibilità..cerca di vedere oltre se in te c’è qualcosa,scrivi e butta giù tutto ciò che hai dentro..a me fa molto bene..

    Uhmhm vai cosiiii tifo per teeeeeeee dammi una U dammi una H vai UhMh ahahahahahh!

    Polla quindi sei già tornata a casina nuova? ma sei riuscita a fare un po’ di ordine ?

    Miele anche io vorrei incontrare la tua determinazione un giorno!

    Pam che ci dici??

    Yris sei un raggio di sole, oggi splendi un po’ anche su di me?

    Aleph?Midori? e le altre?

    io sto meglio influenza passata, ieri visita e ho perso peso ma era calcolato visto quanto male sono stata in questi ultimi giorni,se ci penso ora mi viene da piangere… certo per il mio fisico non è stato un colpo da poco, e ora sarà mille volte più difficile riprendere il mio percorso, quel riso e quelle zucchine,e ho tanta paura anche perchè abbiamo introdotto una cosa nuova,e mi batte già forte il cuore a pensarci..voglio vivere e mi fa stare da cani sapere di non riuscire nemmeno a mangiare una gomma da masticare per paura di ingrassare, mi sogno piatti di gnocci o frittelle, sarei un po’ stanca di vivere cosi..vorrei almeno un giorno di tregua,per godermi ciò che ho intorno e che non tornerà una seconda volta..e nonostante tutto più mi guardo allo specchio più mi odio,meno sento di meritarmi..credo di essere la causa di tutti i dolori di chi ho intorno e mi chiudo..scusate lo sfogo, buona giornata a voi

    Rispondi
  452. Pam
    Pam dice:

    Buongiorno blog! Oggi a casa da scuola!
    Fabiola ti penso…. Oggi vado agli scout… Ogni volta che guardarò un cielo stellato in un campo, sentirò il rumore del fuoco, monterò una tenda al buio, bhè il pensierò andrà a te. Mi chiederò dove sei cosa fai come stai. Spero che sia tutto a posto…

    Rispondi
  453. Pam
    Pam dice:

    mery! sei una forza della natura!!!!!! VAIIIIIIIIIII! Ahaha datemi una M datemi una E datemi una R datemi una Y, MERY! che rallegra tutti i seriiiiiiiiiiiii!!!! ok questa era pessima.. Mi hai dato la caricaaaaaaaaaaaaaaa!

    Rispondi
  454. Polla
    Polla dice:

    ..buondì blog,
    Ma che meravigliosa dormita ho fatto??! Ieri sera sono crollata dopo una bella doccia.. Volevo iniziare a leggere un nuovo libro,ma dopo aver letto tre righe introduttive,mi sono proprio lasciata andare al mondo onirico e mi sono svegliata bella riposata.. In realtà mi ha svegliato la mia bestiola che vedendo filtrare la luce del sole,ha voluto spaparanzatsi sul terrazzo.. Abbiamo fatto colazione e ora si da il via a qsta giornata!
    Dicono che oggi sarà una giornata caldissima,più che altro di notevole sbalzo termico rispetto a quelle passate! Ma non e’tanto il caldo,e’il sole che mette tutti + di buon umore.. No??!

    Mery.. Giusto oggi e domani mi rimetterò a cercare di organizzare un po’la casina.. Anche perché oggi viene qui la padrona per sistemare alcune faccende e quindi vorrei che trovasse una casa almeno sgombra dagli scatoloni.. Anche se sincera sincera,la maggior parte li ho già “nascosti” in un armadio .. Eheh. Io sono solita “fognare” come dice mia madre.. E uno degli sforzi più grandi che sto cercando di cambiare e’anche qsto! Vedremo cosa riesco a combinare..

    Cmq sto ricevendo aggiornamenti riguardo al parto di una mia amica.. In teoria la data era ipotizzata un po’ più avanti e invece,pare manchi pochissimooooo.. Ma io sono lontanissimaaaa! Mi sa che non posso proprio smollare tutto qui,ma che magari mi smuovo il prossimo week end per salire da mia madre e andarla a trovare.. Mi pare la cosa + ragionevole da fare!

    Buon risveglio blog! Godetevi qsta bella giornataaaa..

    Rispondi
  455. Azimut
    Azimut dice:

    Buongiorno a tutte, buongiorno Aleph. Anche qui sole e aria più tiepida finalmente. Oggi le mie povere piante sul terrazzo mezze morte dal freddo riceveranno un po’ di cure finalmente, mi sono comprata sacchi di terriccio

    Rispondi
  456. Pam
    Pam dice:

    Mi sono pesata. Si lo so non avrei dovuto. Perchè ovviamente sono ingrassata. Lì sopra alla bilancia, ho aspettato che arrivasse il senso di colpa, il rimpianto per quel boccone in più di cibo. O almeno la promessa che in futuro sarei stata in grado di fare di meglio. Che avrei chiuso con il cibo, che era l’ultima, l’ultima volta che avrei cercato di salvarmi. Ma non è arrivato nulla di tutto questo. C’era solo il senso di sconfitta, quello della malattia. Ho lottato con tutta me stessa, contro di lei. Per distruggerla, abbatterla, mandarla via. E ora senza di lei mi sento vuota, rotta, e stanca. E la rivoglio indietro. Non mi avevano detto che sarebbe successo mai… E ora non lo so, mi guardo allo specchio penso a quanto sono grassa larga e ci sono parole che mi tormentano -leggera pura trasparente come l’aria- Non so dove le ho sentite ma vorrei non averlo mai fatto! Non capisco chi sono. Non riesco a ricordarmi com’era, quando tutto questo non era successo. Mi chiedo -ma sono veramente così?-. Rivoglio la mia vita. La mia libertà e il mio stare bene. Lo rivoglio e subito. Ma forse non c’è più, me lo devo ricostruire tutto d’accapo.
    Scusate questo sfogo, spero che stiate bene… Anzi spero che tutti stiano bene. Fra 1 anno vi rivoglio tutte+ aleph in strada. E agguerrite vi voglio!

    Rispondi
  457. anice
    anice dice:

    buongiorno blog,

    scusate se passo poco, un po’ per mancanza di tempo, un po’ perchè sto frullando tantissimo e cerco di non pensarci. mi sento su un ponte davanti ad un incrocio, devo decidere che via intraprendere e devo farlo adesso….
    sono incavolata, con la parte di me che non vuole guarire….. per l’aumento di peso, perchè sento i jeans tirare mentre l’orologio sul polso continua a ballare ancora di più, vorrei prendere peso dove dico io…..

    vi ho lette e vi ammiro tanto, tutte quante, ma per ora non me la sento di commentare, scusatemi tanto. sono qui presente, ma in silenzio.

    un abbraccio a tutte

    Rispondi
  458. Polla
    Polla dice:

    ..belli Azimut che ti dedicherai alle tue piante oggi.. Con i bei terrazzi che ho qui,mi sa che anche io ne comprerò.. Solo che non voglio assolutamente che facciano ombra al terrazzo perché ho preso qsta casa proprio perché la mia bestiola potesse godersi il sole come appunto sta facendo da stamattina.. Ma qualcosa mi inventerò proprio perché ho la possibilità di sfruttare un bello spazietto.. Sicuro qualche pianta aromatica me la compro! Ci sta!

    Pam.. Chiaro che non avresti dovuto pesarti,ma se e’la malattia quello che vuoi,qsto e’quello che ti chiede.. Pesarti,non mangiare qsto e quello,rinunciare a uscite,proposte,vivere nell’incubo di aver sgarrato,messo peso,pensare a stare sempre in movimento e interessarsi solo a queste cose,nient’altro.. Per poi ritrovarsi soli,o sentirsi soli,saper di aver gestito male tutto e non essere mai contente.. Pero’ridotte ad uno scheletro,qsto si,ma e’qsto che interessa alla malattia: tristi scheletri,o cmq tristi,qualsiasi sia la condizione fisica esterna. Ci si fa cmq del male,che il peso sia nella norma oppure no,non ci si ca mai bene e le carenze a lungo andare si sentono e poi? Io mi chiedo e poi? No no.. Io penso che valga molto più la pena affrontare cibo,peso e sofferenza in altra direzione.. Una direzione che non e’fatta solo di qsto ed e’per qsto che contempla molto altro e che da davvero la possibilità di vivere e di concentrarsi su altro,ma non solo come distrazione,ma proprio perché lavorando contro la malattia,sfuma.. Com costanza,pazienza e forza do volontà. Giorno per giorno.

    Anice.. Ma perché tutta qsta rabbia che senti non la svolto a tuo favore? Anche qsta e’una richiesta della malattia sai? Remale contro cazzarola.. Non lasciarti travolgere dalle sue falsità, sono a senso unico. Nera illusione,niente più.

    Qui il sole continua a battere e io mi sento serena.. Sto aspettando di sapere se uscire a pranzo col biondo oppure no..ma che lentooooo!!

    Miele.. Un saluto anche a te.. Spero che tu sia a goderti il sole o cmq che oggi ci sia anche qsto in programma.. ;-). Un bacione.

    Rispondi
  459. Azimut
    Azimut dice:

    Polla se hai spazio non puoi fare a meno delle piante aromatiche, la cucina senza di loro è priva d’anima..

    Mery ora la malattia però è superata, quindi ripartenza ok?

    Anice anch’io non vorrei questo maledetto seno, invece sono dimagrita tanto e lui è rimasto lì. Devo arrendermi. A meno di non ricorrere alla chirurgia plastica, ma ormai non ho più l’età

    Rispondi
  460. yris
    yris dice:

    azimut, cosa ti dà tanto fastidio in quel seno?
    non mi sembra tu abbia la settima..
    ti va di parlarne?
    credo sia un fatto non di forme ma di simbolo..
    e se così è, non è certo il seno che va eliminato..

    mari, riprendi in mano la tua vita, la tua piccola “te”
    ripendi ad avere cura di lei.
    riprendi a nutrirla, a darle sostanza.
    riprendi ad amarla

    Rispondi
  461. Polla
    Polla dice:

    ..anche io Azimut credo che non sia davvero il seno a non piacerti,ma quello che per te rappresenta,il significato che tu gli dai.. Ma poi anche se avessi la 7,al massimo può essere “scomodo”se tu fossi un’atleta(a parte che esistono anche in tal caso delle soluzioni ovvero reggiseni contenutivi..quindi)pero’ appunto a parte qsto,non c’è nulla di brutto,anzi.. E’una delle tante parti che compongono la tua persona. Una/due.. ;-).
    Cmq per le piante aromatiche provvederò.. Consulterò anche l’esperta ortaiola(ihihihih ) miele..

    Rispondi
  462. anice
    anice dice:

    polla, sto cercando di migliorare, di fregarmene del peso, di mangiare di più….quando mi rimbomba la vocina malvagia cerco di andarle contro, quando mi dice che non devo mangiare un determinato cibo….
    però adesso si è spostata sul sedere, lo sento più grosso (!?!) e mi stresso….

    azimut, ti capisco, però dici bene che ci dobbiamo arrendere. anzi, di più, dovremmo accettarci per come siamo.

    anche qui il sole si fa sentire, la primavera che sboccia….
    mi piacciono le piante aromatiche, te le promuovo tutte 😀
    io le adoooro…. ho comprato i semi della menta, quasi quasi domani li pianto

    Rispondi
  463. Polla
    Polla dice:

    ..anice,la malattia si inventa sempre nuove strategie per farsi ascoltare.. Adesso c’è la fissa del sedere,come per farti credere che mollando le redini del dca,”guarda cosa ti sei persa di vista,cosa to sei dimenticata di controllare,ecc..”
    Io pero’credo che non ci sia tanto da fare delle opere di autoconvincimento,ma ci sia più un lavoro attraverso il cibo o l’abbandono di schemi e certi punti saldi alla malattia per poi accogliere quello che si e’ “diventate”.. Cioè intendo dire che attendere di prendere in mano la questione Cino sperando che prima passino le paranoie,per me il processo e’da invertire.. Qsto comporta un soffrire magari,ma anche un non prendersi più in giro e non farsi guidare dalla malattia,ma cercare di distaccarsene, scoprendo tutti i vantaggi che ciò comporta.

    Rispondi
  464. Kat3
    Kat3 dice:

    Ragazze, oggi mi sto letteralmente violentando per non vomitare. Sto seguendo il consiglio di yris ma è davvero dura. Chi l’avrà vinta?

    Rispondi
  465. Polla
    Polla dice:

    ..brava kat3,continua a violentarti,vedrai che prima o poi qsta violenza cesserà di essere vissuta come tale.. Non te lo chiedere nemmeno chi vincerà,non dare nessuno spazio alla malattia.. Poniti in prima linea schierata in qsta direzione! Evita di frullare.. Distraiti e tieni duro!
    Cmq riguardo alla questione che tua madre ti sta addosso credo sia dovuto al fatto che ti vede che stai soffrendo e cerca,magari anche sbagliando,di fare del suo per starti vicino.. Probabilmente percepisce la tua fragilità,ma credo che anche in qsto caso passera’,non litigando,ma dimostrando il contrario.
    Ce la puoi fareeee! Forzaaaaa..

    Rispondi
  466. Polla
    Polla dice:

    ..mmmm.. Azimut io credo che l’angoscia la possiamo immaginare,ma che cmq tu ci possa lavorare su qsta cosa di te che non solo non ti piace,ma che proprio ti provoca sofferenza. Resto dell’idea che tu hai spostato qualcosa,che cmq ci sia un “motivo”insomma se non ti piace,perché c’è chi invece pagherebbe oro per avere un seno così. Insomma.. E’soggettivo magari,ma proprio per qsto anche il tuo punto di vista può cambiare. Io adoro le tetteeeeeee.. Se fossimo amiche di città passerei le giornate a rimirartele! Eheh.. Lo faccio già con tante amiche.. Si sono abituate! ;).

    Rispondi
  467. yris
    yris dice:

    kat3, si comincia proprio così. imponendosi di non vomitare. usando violenza a se stessi. finchè indulgerai in quella pratica non ne uscirai MAI.
    questo è un dato di fatto.
    provando e riprovando ancora, e dandosi comandi sempre più forti.
    io ho cominciato ad uscirne solo così.
    e ti assicuro che ho passato 30 anni d’inferno.
    proprio perchè nonostante tutte le terapie analitiche, tutte le ricerche di cause e concause, nessuno mi aveva detto mai di cambiare i COMPORTAMENTI
    auguro a tutte voi di abbreviare i tempi

    Rispondi
  468. miele
    miele dice:

    ciao blog-bimbe+ aleph

    mery pongo anche a te la domanda che feci a uhmhmm tempo fa: di cosa hai paura, davvero? nella vita, non riguardo al cibo o al tuo corpo…

    Kat3, tutta la mia ammirazione e il mio appoggio per la lotta che hai ingaggiato oggi: com’è andata?

    Yris, dici bene: cambiare i comportamenti. Credo anche polla intendesse dire questo.

    Azimut ti angoscia forse l’idea che il tuo seno covi in sè una malattia?

    Fra le piante aromatiche io stra-adoro la salvia…l’anno scorso mi è morta bruciacchiata al sole 🙁 ma quest’anno ci riprovo!

    Polla, ti rispondo in ritardo: tu non hai mica bisogno della balia….e sai bene che la tua compagnia è molto di stimolo a me per prima, quindi sì, sai che presto ci vedremo.

    Io cerco di non lasciarmi sommergere dagli impegni che cmq vengono avanti, devo prima davvero sfogare un po’ di stanchezza accumulata con la tesi. Domani sono via quindi non credo passerò, ma vi tengo con me.
    State meglio che potete, un abbraccio

    Rispondi
  469. anice
    anice dice:

    polla, leggendoti mi è venuta in mente la sensazione di normalità che avevo solo due anni fa… la “leggerezza” del “prima”. grazie. è da tanto che non lo provavo. quanto mi manca quella spensieratezza, non del cibo in se, ma di tutto il resto. mi rendo conto di quanto il dca sia un’ancora di salvezza, pensare al cibo mi ha distratto da tutto il resto, nel bene e nel male. voglio tenermi questa sensazione, la voglia semplicemente di vivere.

    oggi ho mangiato, di solito quando esco mangio normalmente, senza troppi frullamenti…..è un po’ come se mi “concedessi” una tregua. ho mangiato gnocchi con i funghi e poi una panna cotta. beh, ammetto che un pochino ho frullato, però adesso mi sento bene, senza sensi di colpa.

    kat3 ti faccio anch’io i complimenti per aver resistito a non vomitare. cerca di farlo anche domani, e poi ancora, fino a quando non diventerà normale non dover far violenza su questo impulso.

    tra un po’ vado a letto a leggere al calduccio
    vi auguro una buonanotte
    a domani

    Rispondi
  470. yris
    yris dice:

    anice, se “quando esci mangi senza troppi frullamenti” usa questa come strategia.
    imponiti di mangiare con gli altri, di uscire, di attuare “strategie di distrazione”.
    come la nostra polla ha detto più volte – e io confermo – la malattia bisogna a volte prenderla in giro.
    giorni fa ho postato una cosa sugli attacchi di panico. ho detto che sono “una bugia del nostro cervello che può rovinarci la vita”.
    bè, su un fronte diverso, il dca non è da meno.

    buongiorno bimbe, un abbraccio colletitvo e un bacio ad aleph

    Rispondi
  471. mery
    mery dice:

    Buongiorno a tutti raggi di sole !

    Yris ti concedi un po’ di riposo oggi?

    Miele la mia paura,che a volte diventa vera ansia,credo sia data dal fatto che non riesco a credere in me,a darmi delle possibilità,e di conseguenza nemmeno il mondo li fuori me le concederà..ed ecco che si presenta la famosa gabbia,il letto caldo dal quale fatico a uscire ..ma tu nel tuo percorso alimentare hai integrato i cibi un po’ per volta o le dott ti hanno selezionato subito una dieta “ricca”?

    Azimut dal TUO corpo,dalla tua bravura sono nate le TUE figlie…non credo serva dire altro..

    Kat3 quando ci sei batti un colpo che ti voglio “agguerrita” anche oggi!

    Anice concordo con Miele,anche io ne faccio di tutti i colori per ingannarla, le sto provando tutte!ti penso sempre..

    Fabiola dove sei?

    Aleph quanto manca alla fine?

    Un abbraccio a tutte le altre

    Rispondi
  472. Polla
    Polla dice:

    ..buongiorno blog,
    Qui c’è un pallido sole,purtroppo! Ma meglio che il grigiume..Ovviooo!
    Io sono stata svegliata da un alito pestilenziale di una qualche creatura pelosa e sospetta.. Credo che si stia anche lei ambientando e che si trovi anche benone,per me qsto e’non importante,direi praticamente fondamentale,perché mi permette di stare più tranquilla e serena! E vi pare poco??! ;-).

    Mery.. Buongiorno! Cmq io credo che sappiamo benissimo cosa possiamo fare per mettere in pratica le famose strategie.. In un certo senso proprio stravolgere i nostri comportamenti.. Partendo magari da piccole cose,per poi arrivare a quelle più faticose.. Qsto appunto non comporta un benessere immediato,anzi come diceva kat3,a tratti e’proprio una violenza ed e’proprio qsta sensazione che spesso ci riporta indietro,qsta sensazione che e’anche paura,ma che va affrontata e non messa da parte.. Continuando a perseverare in una certa direzione,molte cose sfumano e perdono di significato,per lasciare spazio ad altro,ma la fatica e’una componente da tenere in considerazione.

    Anice.. Appoggio il consiglio di yris. Secondo me qsto e’un buon modo per non raccontarsela!

    Miele.. Effettivamente no,non ho bisogno di una balia,pero’ non nego che mi farebbe alquanto comodo.. Ma appunto sarebbe un modo per scaricare in in certo senso una forma di responsabilità,quando invece e’anche su qsto continuo prendermi cura di me che necessito di lavorare. Grazie cmq.. Mi ha fatto piacere sentirmelo dire,anche se ovviamente il mio era uno scherzo eh! ;-).
    Spero che tu oggi sia impegnata in qualcosa di piacevole!
    Buona giornata meraviglia.

    Azimut.. Ma e’normale che il seno “cada”.. No? Mica siamo fatte di plastica.. Ma e’da sempre che non ti piace o e’per una questione di “eta’ “??!

    Chiara.. Cmq i “consigli”che ti sono stati dati,sono proprio qsto che mettendoli in pratica con costanza,fatica e determinazione,ti porteranno all’accettazione di quella che sei e che ti darai la possibilità di diventare. Superare un dca e’anche qsto.. Ma abbandonare certi schemi e’indispensabile..

    Midori.. E tu??! Che combini? Ti mando un abbraccio.

    Idem per Uhmhm.

    Aleph.. Buona domenicaaa!

    Rispondi
  473. anice
    anice dice:

    buongiorno blogghine,

    qui oggi piove, giornata da stare in casa con il tè caldo…. sono anche raffreddata per l’occasione 😉

    yris, si cerco di impormi ogni tanto l’uscita mangereccia senza frullamenti. concordo in pieno sul dca come “rovina vite”, però , se curato e analizzato, può portare a farci scoprire lati nascosti di noi che non saremmo in grado di vedere altrimenti.
    cerco di vederlo cosi il mio dca in questo momento, come un “regalo” per capirmi meglio.

    mery, camminiamo insieme tenendoci per mano, cosa dici?
    come stai oggi? sei riuscita a riprendere a mangiare?
    riguardo alle tue paure, credo siano normalissime, frequenti. è solo provando che ti renderai conto che riesci a fare le cose, che ne sei capace ed acquistare fiducia in te stessa.
    continuando a dirsi che non si è bravi in questo o quello, già ci remiamo contro. l’effetto del pensiero positivo è indispensabile, però bisogna coltivarlo.

    un saluto a tutte le altre

    Rispondi
  474. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ciao angeli…
    Sono qui perché devo dirvi che… dio… mi fa quasi paura pensarlo… ma dopo tanto tanto tanto tempo ho provato e sto provando nuovamente quella sensazione di… felicità!
    E’ fatta! Abbiamo comprato casa! Tutto nel giro di un giorno!
    Dopo mesi e mesi di ricerca, dopo mille batoste e prese per i fondelli… è arrivata!
    L’ abbiamo vista, ci è piaciuta, ci siamo guardati negli occhi e ci siamo detti “sì, è lei!” e abbiamo seguito l’ istinto, abbiamo agito di pancia e dopo poche ore avevamo già firmato per l’ acquisto!
    E’ casa nostra! NOSTRA! Entro metà aprile dovremmo essere dentro.
    Ora sarà l’ inizio di una nuova fase, di una nuova vita.
    C’è l’ adrenalina alle stelle per la scelta dell’ arredamento, l’ entusiasmo di 2 bambini di fronte al desiderio realizzato… è bellissimo!
    Volevo condividere con Voi questa novità e spero di riuscire a regalarvi un po’ della gioia che sto provando io.
    Vi abbraccio forte

    Rispondi
  475. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* che questa sia la spinta per andare oltre. Si apre un nuovo tempo…da vivere con pienezza

    Miele spero che tu stia trascorrendo una piacevole giornata. Quel pensiero è dentro di me con forza, ma è arrivato solo negli ultimi anni. Da quando se ne sono andati tutti. I problemi con questa parte di me sono sorti durante la mia adolescenza, non sto a entrare nei particolari ma si è ingrossato improvvisamente nel giro di pochissimo tempo e gli effetti sono stati devastanti, al di là delle dimensioni che comunque oggi sono il male peggiore.

    Polla sì è normale che cada, non è questo il problema. Diciamo che è sempre stato un problema…

    Rispondi
  476. Polla
    Polla dice:

    ..vi ho scritto che c’era un pallido sole e.. Sfraaaa: ha iniziato a piovere!!? Ma daiiiii..per fortuna che io me ne sto ben bella rintanata.. Si sente che oggi e’domenica! La domenica e’proprio uno di quei gg che mi piacerebbe sempre trascorrere con la family.. Sig sob. ;-).

    Chiara*.. Che bello saperti felice! Finalmente avete trovato quello che fa per voi!! Sarà l’inizio di un nuovo percorso..

    Azimut.. Proprio per qsto io credo sia possibile lavorarci su,e’una di quelle cose che fa parte dell’accettarsi e di conseguenza di viversela e vederla diversamente! Non pensare sia impossibile che qsto accada!!!

    Rispondi
  477. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!!!

    Qui oggi c’è un gran vento!!!!Però c’è anche il sole!

    Polla, mi farebbe proprio piacere conoscere la tua bestiola sai???Ha l’aria proprio simpatica!

    Chiara!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ripeto, Chiara!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Evvai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ipersuperstrafelice per voi!!!!!!!!!!

    Azimut, Anice, ciao!!!

    Mery, manca poco!!!!Troppo poco!

    Rispondi
  478. anice
    anice dice:

    chiara, ma che bella notiziaaaa 😀 strafelice per te!!! buttati in questa nuova avventura non può che farti bene.

    polla, qui è uscito il sole, prima pioveva…sembra proprio che sia arrivata la primavera 😉

    mery, grazie. insieme si è più forti, no? 😉 grazie per la mail, se ti va di pubblicarla 🙂

    Rispondi
  479. Azimut
    Azimut dice:

    Il sole era tiepido, illuminava le particelle di polvere sopra le rose ancora prive di bocci. Dovevo essere grata a un tempo dilatato di trovarmi lì, di essere in grado di godere di attimi distillati in una perdurante attesa. Quello che molte persone fisicamente non sono in grado di fare. Ma c’era un vuoto in fondo all’anima, una parte scissa e mai ricomposta che segnava linee sopra di me e mi lasciava a penzolare in un vortice di immagini rarefatte

    Rispondi
  480. anice
    anice dice:

    azimut, quel vuoto non si può riempire di ciò di cui è stato privato. quello che non c’è più non tornerà, bisogna accettarlo. il fatto di essere cosciente di poter godere di questi attimi è già un primo passo, è la voglia di farlo. lascia andare il vuoto e cerca di riempirlo con cose nuove.

    mery, grazie.

    oggi sono stata tutto il giorno a casa, nessuna voglia di uscire. il raffreddore va meglio, almeno non è influenza…
    ho fatto i muffin con le banane, sono venuti bruttini ma buoni….devo segnare la data, da quanto non li facevo?!!

    vado a dormire, vi auguro una buonanotte 🙂
    a domani

    Rispondi
  481. miele
    miele dice:

    ‘giorno blog, dormito bene?

    Chiara* leggo della bella notizia e mi fa un gran piacere. direi che una botta di entusiasmo ci voleva proprio, no?!

    a più tardi

    Rispondi
  482. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte e Aleph…è un po’ che non scrivo…vi ho letto però.
    Mia mamma è tornata a casa, sulla sedia a rotelle…è un gran casino, io non ce la faccio più, è tutto sulle mie spalle! mia sorella non mi da una mano su niente, per giunta poi ieri pomeriggio sono andata al piano di sotto a trovare un’amica che ha partorito da poco e malgrado stessi bene con la compagnia, c’erano pure altre persone, sono tornata a casa presto sentendomi addosso il peso di quel che dovevo fare. Ho aperto la porta e i miei stavano litigando di brutto, si sono insultati, han detto delle cose pesanti….

    dal canto mio, sento che non sto pensando a men stessa, in parte x colpa mia ma per il resto anche perché ormai sto appresso a loro. Mia sorella ieri è sparita tutto il giorno, pranzo fuori, cinema, cazzi e mazziper poi presentarsi alle 22 dicendo che oggi avrebbe pranzato e cenato a casa! certo, quando mia mamma era in ospedale, dopo una grossa discussione aveva deciso di mangiare x conto suo a casa sua, ora chje mia mamma è tornata a casa ha pensato bene di tornare a rompere i coglioni! Ho già detto a mia mamma che mia sorella deve collaborare, altrimenti me ne lavo le mani anche io….sembra brutto da dirsi!
    E poi, a parte questo sono molto preoccupata poiché giovedì ho una visita medica: è un po’ di tempo che quando vado in bagno, mi ritrovo in una pozza di sangue, no, non sono emorroidi poiché non ho fastidi e bruciori vari….quando poi, come stamane perdo tutto quel sangue ho i brividini di freddo…la cosa è chiaro che mi butta giù! sono preoccupata, inutile dire di no. Scusate se vengo quì a sfogarmi, ma solo con voi mi va di parlare di certe cose e anche se non vi sembra, accetto quello che mi dite…
    Vi farò sapere come va la visita….
    Intanto vi auguro una buona giornata a tutte…quì è più freddo ma c’é il sole.

    Chiara* compliments x la casa, ti invidio tanto poiché anche x me andare a vivere da sola, sarebbe una bella cosa, come detto tante volte mi farebbe stare più tranquilla!

    Rispondi
  483. Polla
    Polla dice:

    ..buongiorno blog,
    Purtroppo ho terminato il tempo utile per utilizzare la connessione,quindi ho letto velocemente di voi e vi avviso che sarò un po’assente,non so per quanto. Cercherò cmq di leggervi e di tenervi aggiornate.
    Un abbraccio a tutte.

    Vaniglia.. Non so bene cosa dire,anzi so cosa dire,ma non so come. Ci tengo pero’ad invitarti ancora ad andare all’ospedale di tua iniziativa,o meglio a rivolgerti ad una struttura che ti possa offrire il ricovero.. Tutti i problemi fisici che hai sono legati alla denutrizione.. Puoi andare avanti a curarli singolarmente,ma continueranno a presentarsi se non curi corpo e mente in primis. Da sola non e’piu’ fattibile.. Vomito o non vomito hai bisogno di farti aiutare .. Non ci pensare più,vai!

    Rispondi
  484. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!

    Polla, torna presto!!!

    Vaniglia, sono d’accordo al 100% con Polla. Prendi e vai in qualche struttura che possa seguirti a 360 gradi!

    Ciao Miele!

    Rispondi
  485. Ginestra
    Ginestra dice:

    ciao a tutti, sono appena entrata in questo blog, quindi potrei dire di essere ‘nuova’. ma sarebbe una bugia, non sono nuova purtroppo a questo mondo, sono bulimica da quasi quattro anni, e sto imparando a convivere con questa ‘parte di me’, perchè non riesco più ormai a ricordare come era prima, come ero prima. ho 20anni fra pochi mesi e non voglio continuare a vivere così, voglio aiuto, per questo scrivo, perchè non so a chi rivolgermi. ho già provato lo psicologo e psichiatra, ma è stato un dramma, non voglio più spaventare la mia famiglia in quel modo: per questo ho preferito dire di essere ‘guarita’ così nessuno piu mi guarda con apprensione, mi cura, mi controlla…ma io so di non esserne ancora uscita. chiedo, prego, supplico…aiuto.

    Rispondi
  486. Aleph
    Aleph dice:

    Benvenuta Ginestra!!Piacere di conoscerti!
    Ti va di raccontarci qualcosa in più di te?Cosa fai di bello nella vita?studi?lavori? Cosa è successo tra il “prima” e l'”adesso” che ti ha portato a stare male?

    Rispondi
  487. Pam
    Pam dice:

    Benvenuta ginevra! Come ti capisco… Io ho sempre fatto finta di stare bene, e purtroppo sono un’ottima attrice, e a volte mi sento come te. Mi sembra di urlare urlare a squarciagola, che sto male, che a volte le persone no hanno il diritto di trattarmi così, perchè mi sento tanto fragile… Sapere di aver bisogno di aiuto, ma non volerlo, per non ferire o deludere. Sappi che non sei sola!

    Rispondi
  488. miele
    miele dice:

    Benvenuta Ginestra, qui ti assicuro che ti capiamo bene…

    Pam ero rimasta al fatto che dicevi di stare bene…credo tu stia capendo come in realtà questi disturbi richiedano un percorso un po’ più complesso per arrivare davvero a star bene in modo stabile. Tu però continua a lottare ok?

    Buona serata blog

    Rispondi
  489. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ho la testa talmente piena di cose belle che non ha nemmeno il tempo di fermarsi a frullare.
    Sì, ci voleva proprio una novità come questa!
    Grazie angeli.
    Un abbraccio

    Rispondi
  490. mery
    mery dice:

    Buondiiiii ragazzuole e Aleph,come mai questo silenzio??
    Miele come stai oggi?vorrei dirti tante cose,farti mille domande ma a volte mi sembra quasi che ti infastidisco =/

    Pam non sei sola,hai mille persone intorno che vorrebbero aiutarti ma non sanno come fare,è molto difficile non sbagliare certe volte..cerca perciò di vedere gli altri sotto una luce diversa,per una volta non dovrai più essere tu la colonna che tiene in piedi chi ami,ma potrai appoggiarti a loro, per STARE BENE!

    Ginestra benvenuta, anche io ho la tua età e più o meno remiamo insieme, hai voglia di parlarci un po’ di te? di analizzare quali potrebbero essere le cause,ma sopratutto i punti concreti per migliorare il nostro stato? ti sono molto vicina,un abbraccio

    Azimut spero tu non abbia mollato la tua ricerca, continua a cercare non mollare e non lasciare che vinca lei..

    Aleph bene che manca poco alla fine, novità di Rucola?

    Chiara sto saltando sulla sedia per te,veramente!

    Io non mi capisco più, non riesco più a concentrarmi su nulla che non sia il cibo, però di fatto non sto restringendo,sto mantenendo ciò che mi si chiede..poi ieri sono andata in bar con i miei genitori,e molto tranquillamente sono riuscita a bere un te caldo nonostante non fosse nei piani e davanti ad altre persone..poi tornata a casa non ho frullato, se non perchè sto malissimo al pensare che qualche anno fa ci avrei messo pure un biscottino..poi mi sto rompendo del riso ma non riesco a trovare nulla che non mi metta ansia con le stesse proprietà..qualche idea? ah e forse oggi uscirò con un ragazzo nuovo, conosciuto da poco,e il mio lui non lo sa,sono un disastro!una buona mattinata a tutti!

    Rispondi
  491. miele
    miele dice:

    mery, ciao!
    chiedimi pure quel che vuoi, non mi daresti affatto fastidio 😉
    non ti dico niente di questo “nuovo ragazzo”, ma mi viene in mente che proprio ieri in terapia di gruppo si parlava di come la malattia riveli una nostra difficoltà a predere chiaramente posizione sulle cose…anche nei rapporti con le persone. solo una cosa, detta sinceramente: mi stupisce che chi soffre del nostro disturbo riesca a provere emozioni forti verso le altre persone, quando stavo male io volevo solo rinchiudermi in casa, nel silenzio e nel buio…altro che ragazzi…ma questa forse è stata solo la mia esperienza.
    una cosa invece riguardo al cibo: mery, io capisco che anche un thè fuori programma possa essere percepito come una difficiltà, ma in questo caso io ti consiglio seriamente di sforzarti per fare qualche passo verso il cambiamento, perchè la situazione – senza volerti allarmare – mi sembra psicologicamente un po’ critica.
    che il riso ti abbia stufato lo credo bene…ma trovare qualcosa “che non mi metta ansia con le stesse proprietà” è una chiara scelta a favore di pensieri restrittivi…mery, tesoro, non potrai mangiare riso a vita…è necessario farsi coraggio e provare a cambiare: una pasta con olio e parmigiano è buonissima, leggera e nutriente, che ne diresti? mi spiace, non ti darò consigli su cose che ti facciano sentire a posto solo perchè non hai “sgarrato” rispetto al tuo schema.

    Rispondi
  492. mery
    mery dice:

    Miele infatti non è quello che voglio,solo che la pasta sarà da 5 o sei anni che non la tocco, e vorrei lavorarci su,ma ho tanta paura..per quanto riguarda le relazioni con altri questo ragazzo è un’eccezione a tutto il mondo esterno che respingo ogni giorno,e credo sia dovuto al fatto che il mio lui con me è un disastro e appena ho visto che può esserci dell’altro mi sono un po’ “aperta”… infatti sto già cambiando idea,mi sento che non avrò nulla da dire e non lo saprò ascoltare,e che mi giudicherà..volevo chiederti ma nel tuo percorso hai ripreso subito un’alimentazione completa o hai fatto un passo per volta?

    Rispondi
  493. Azimut
    Azimut dice:

    Mery anche a me verrebbe da proporti della pasta con olio e parmigiano, magari un formato piccolo se all’inizio ti crea meno ansia. Che ne so…le stelline o i fiocchetti piccoli. Un po’ di pasta la potresti mettere in un brodo vegetale o in un passato di verdura. Potresti provare a mangiare una zuppa di cereali. Oppure un’insalata di farro o di orzo. Anche del cous cous con le verdure. Insomma di cose ce ne sarebbero. Il riso sta diventando una prigione, prova ad alternare. All’inizio fa paura ma poi diventa una bella corsa verso la libertà

    Rispondi
  494. anice
    anice dice:

    buongiorno blog,

    come state?
    ieri non ho mai aperto il computer ma vi ho pensate 😉 ho fatto un po’ di pulizie per casa, sono stata dalla psico e poi la sera dopo cena sono crollata sul divano alle 10.
    La seduta con la doc è stata fruttuosa, vorrei andarci più spesso… però mi ha detto che devo lavorare anche a casa di più. abbiamo parlato del mio passato e del fatto che è arrivato il momento di lasciarlo andare sul serio.

    vaniglia, mi accodo a tutti gli altri… inizia a mangiare, basta scherzi, basta farsi male.

    mery, sono d’accordo con miele riguardo ai frullamenti. anche per me la pasta è un grande tabu, ma sono riuscita ad introdurla poco alla volta. mangio pasta integrale, che è meno calorica del riso, se questo ti può un po’ aiutare ad avere meno paranoie. poi una volta introdotto il cibo tabu vedo che diventa sempre meno “pericoloso”…
    altrimenti, se vuoi rimanere sui “chicchi” potresti provare l’orzo, la quinoa, il cuscus

    riguardo al ragazzo che hai conosciuto, anche io sono come miele, chiusa verso il mondo esterno, un ‘orsa. però ultimamente sento che sto cambiando un pochino.

    un discorso che mi aveva fatto miele tempo fa e che non ho voluto commentare riguarda il vegetarianesimo e la mia scelta di non mangiare gli animali.
    non è una scelta dettata dal dca perchè sono vegetariana da una vita, però adesso mi succede il contrario. vorrei mangiare il pesce perchè ha proteine ed è meno calorico dei legumi. questo si è dettato dal dca e non so se assecondare il desiderio o continuare con la mia scelta etica.
    perchè c’è sempre una parte di me che si vuole “prendere cura” del mio corpo, mangiando solo “cibo sano” ecc. …. che è una contraddizione nel momento in cui mi tolgo di tutto e sono denutrita, altro che volersi bene.

    un saluto a ginevra, benvenuta 🙂
    e a tutte le altre

    a dopo e buona giornata

    Rispondi
  495. Ginestra
    Ginestra dice:

    buon giorno a tutte! grazie per avermi accolto così, semplicemente.
    dunque cosa faccio nella vita…ho fatto la maturità l’anno scorso allo scientifico, e quest’anno ho iniziato scienze dell educazione…il perchè non lo so più. non sapevo cosa scegliere, ho deciso di puntare su un lavoro ‘sociale’ e aperto, che mi permettesse di fare. ma anche perchè è una via di mezzo fra ciò che avrei tanto voluto fare (lettere) ma che molti mi hanno sconsigliato perchè non avrei un futuro. e così eccomi qui a non sopportare già la vita universitaria, a trovare noia per le lezioni o gli esami, ma questa è un altra storia. una cosa bella della mia vita?sicuramente aver trovato un ragazzo fantastico, siamo insieme da quasi un anno ormai..ho letto che può sembrare strano che una ragazza bulimica abbia le forze per uscire del suo guscio e rivolgere il viso verso il mondo, addirittura aprirsi ad un ragazzo..non so cosa dire, la mia esperienza mi ha portato a vedere che ci sono dei giorni in cui precipito totalmente, non sono cosciente quasi..come se fossi pervasa da una volontà che non è la mia. col tempo ho imparato anche a sentire quando si sta per preparare un attacco, sento quasi un tremore dentro, un fremito di irrequietezza..ma una volta scatenato è come se il fulmine è uscito e c’è un attimo di tregua e sono di nuovo capace di guardare fuori, aprire la porta e uscire nel mondo. questi periodi non hanno una lunghezza stabilita, a volta possono durare anche parecchi giorni a volte mi capita di fare tutto in poche ore…ma ogni volta, dopo essermi stremata e abbuffata a sufficienza, dopo essermi vergognata, schifata, odiata, c’è una molla in me che mi dice di riprovare, che posso rialzarmi, e piano piano mi rialzo. ho scoperto che da quando ho trovato l’amore, è piu facile questo processo, anche perchè lui può essere una molla per combattere, lo faccio per lui. ovviamente gli ho raccontato di essere bulimica, anche se ammetto di non aver avuto il coraggio di dirgli tutta la mia storia, nè di esserlo tuttora.

    volevo chiedere a mery, so di essere un estranea per te, ma non riesco a capire bene il tuo blocco verso la pasta, è un comportamento che non ho e quindi non lo capisco..e quindi avrei voluto risponderti in qualche modo, ma non posso farlo. a dire la verità non so bene come comportarmi, vorrei farvi delle domande su di voi, ma allo stesso tempo so di fare troppi passi..so bene che prima di rivelarsi bisogna fidarsi..o essere disperate

    Rispondi
  496. mery
    mery dice:

    Grazie a tutte per i consigli,oggi abdrò a comprare orzo e farro =) Miele le tue parole mi fanno bene,e anche quelle di Anice, devo cominciare un po’ alla volta,mentre vorrei il tutto e subito ed è errato..

    Ginestra puoi fare tutte le domande che vuoi,io non mi nascondo qui dentro anzi..il mio blocco è associato al fatto che alcuni alimenti siano ricchi di carboidrati o peggio di grassi,e per me sono difficili da reintrodurre dopo tanto tempo che li ho solo bramati ma mi sono imposta di eliminarli per dimagrire..spero di essere stata abbastanza chiara,anche perchè ultimamente non riesco a lasciare fluire i pensieri..molto contenta del tuo rapporto con il ragazzo, però ricorda che per prima cosa dobbiamo lavorare su di noi per noi,almeno io credo sia giusto cosi..

    Azimut come stai?

    Anice secondo me dovresti continuare con la tua scelta etica, è una cosa in cui credi e che fai per te stessa e per i tuoi ideali,non lasciare che il dca ti porti via anche questo..

    Rispondi
  497. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!

    Ginestra, fai pure tutte le domande che vuoi, non ti preoccupare!Qui siamo aperti e disponibili per parlare di qualsiasi cosa,ok?

    Mery!Ciao!!!!Dai dai, orzo e farro!
    Con Rucola in realtà la situazione non è per niente bella, ma non credo di poterci fare molto, purtroppo. Lei è tornata parecchio “indietro” in quest’ultimo mese rispetto alla malattia e la cosa si riversa nel nostro rapporto, o meglio, nel nostro ormai non-rapporto. Io cmq sono molto tranquillo, cerco di starle vicino nei limiti del possibile e nei limiti di quanto lei mi vuole sentire, dandole tutto il sostegno che riesco a darle e che lei vuole ricevere (cioè non troppo).

    Miele!Ma ciao!!!!Mi hanno fatto riflettere le tue parole. Due considerazioni: prima cosa, pienamente d’accordo quando parli della difficoltà a prendere posizioni chiare nei rapporti con le persone; seconda, io credo che in generale (parlo con l’esempio di Rucola, ovviamente) lei non riesca a provare emozioni forti, perchè ha paura nel gestire anche solo quelle “deboli”. Però ad esempio in lei la cosa è sfociata nell’atteggiamento opposto, cioè, al posto che rinchiudersi in casa perchè tanto non prova niente di forte, lei cerca ossessivamente qualcosa o qualcuno che le faccia provare emozioni sempre più forti e possibilmente in fretta. Il che significa rapporti fragili, brevi e numerosi. Questa è l’idea che mi sono fatto io, che poi magari è del tutto sbagliata!

    Azimut!Ciao!!!!

    Rispondi
  498. miele
    miele dice:

    Ginestra riguardo all’uscire, ai ragazzi ecc. io parlao di me. ho avuto problemi gravi di anoressia, sono scesa ad un peso talmente basso che soffrivo cronicamente di ipotermia, e poi altre conseguenze che non sto qui ad elencare. in tal senso mi ero fisicamente barricata in casa…altro che ragazzi…

    Anice vedi che hai ben chiaro dove sta la scelta etica e dove quella anoressica? pensa al pesce…se lasci che il criterio calorico superi quello della tua coerenza personale, allora lasci che davvero la malattia ti espropri da te stessa.
    Se invece decidi di introdurre ad esempio un pesce calorico (come il salmone o il tonno) per aggiungere proteine e grassi buoni e quindi farti del bene, è il contrario. Ma è la mia personale opinione.

    Mery a me non è stato dato nè tempo nè modo di decidere un bel niente sulla mia alimentazione. Dal giorno in cui ho fatto la visita dallo specialista in una clinica per dca, e mi hanno valutata idonea al ricovero, da quello stesso giorno a pranzo ho ricominciato a mangiare seguendo una dieta che se non ricordo male si aggirava sulle 1800 kcal al giorno. quel giorno a pranzo mangiai un calzone farcito + muffin + aranciata, lo ricordo come fosse ieri. e poi è partito un periodo in cui due volte a settimana mangiavo la carne bollita con pane e purea, ho ripreso subito con primo + piccolo secondo a pranzo, ho reintrodotto quasi tutto. è stato un momento duro perchè ci mettevo 4-5 ore a digerire…ma è stato grazie a quel periodo che ora mangio abbastanza normalmente.
    finchè non si prova, finchè non ci si fa un po’ di sana violenza….

    Rispondi
  499. miele
    miele dice:

    Aleph, penso che nel caso di rucola la tua idea sia abbastanza centrata. Ciò di cui parlavo, per l’anoressia, è molto molto legato alla qustione fisica: c’è poco da fare, quando non hai le forze per stare in piedi, sembri un morto che cammina, hai freddo anche d’estate sotto il sole, tutti i vestiti ti cadono addosso…insomma, non è che si veda molto lontano e luminoso all’orizzonte..

    Rispondi
  500. Pam
    Pam dice:

    Miele credo che tu abbia ragione. Una passo importante è quello della stabilità.. Ora sono come una fogliolina sorridente in un vento caldo, perchè tra poco parto e vado a prendere la cagnolina, che si chiamerà lilly :).. Ma basta poco a farmi tornare sulla bilancia, anche solo un pensiero negativo..

    Mery e aleph avete ragione non sono sola. E muoio dalla voglia di parlare e parlare di piangere e di urlare tutto ciò che tengo dentro da così tanto tempo. Ma ho sempre paura di annoiare, di esasperare. Quando sto per sciogliermi, ecco che immagino i miei amici dire ai loro amici: -Si gnari, c’è una che mi stressa da morire, guardate non ce la faccio più, ancora un po’ e la manda a cagare, mica voglio deprimermi io!- e subito mi blocco. Uff è snervante….

    Mery vai di farro! Un passettino alla volta, non si può sbagliare! :))) ti stringo

    E fabiola? Dov’è finita??

    Rispondi
  501. Aleph
    Aleph dice:

    Pam, qui puoi parlare, urlare, piangere e sfogarti quanto vuoi!Ti ascoltiamo tutti!Sei importante tu qui, quindi sentiti libera di dire quello che vuoi!

    Rispondi
  502. Polla
    Polla dice:

    ..Buonasera blog,
    sono tornataaaaaaa! miracolo dei miracoli ha voluto che oggi si presentasse un angelo alla mia porta e dopo un lavoro durato + di tre ore(che ha compromesso la mia presenza a ben due lezioni.. 🙁 ) è riuscito a installarmi la linea!! Non sto qui a raccontarvi tutte le peripezie e le magagne che sono entrate in ballo,ma vi dico che anche oggi sono fiera di come sia riuscita a gestire la situazione e di come la mia pazienza sia stata messa alla prova.. fff.. è andataaaa.. quindi iniziate a tremare perché ora che vi vedo a schermo pieno,si cambia musicaaaa! ;-).

    Ho avuto dei momenti duri oggi.. nel senso che mi veniva da piangere e ho pianto.. avevo il nervoso e ho urlato.. poi mi è tornato il sorriso e ho riso.. tutto qsto non si è rifatto sul cibo.. anche se non nego il disagio di dover mangiare presto per l’arrivo del tecnico e un po’ di frullamenti davanti alla macchinetta delle merendine in università.
    insomma.. vecchie storie che mi porto dietro e che sto cercando di gestire..

    Cmq mi rendo conto di quanto la “pasta” sia un nodo cruciale per tante.. lo è stato per me. ora che la mangio tutti i giorni,spesso anche due volte al giorno anche se cerco di alternare con i cereali,mi pare ancora strano che lo riesca a fare.. nel senso che prima era proprio un gran blocco.. mi sembrava proprio di non farcela a farmi io un piatto di pasta,poi ok la mangiavo con gli altri,ma da sola era proprio off limits.
    beh.. che dirvi? forse per rasserenare tutte dovrei dirvi che la pasta non fa ingrassare.. ed è anche vero.. nel senso che io ho messo peso,ma indipendentemente dalla pasta.. avrei potuto mettere peso mangiando kiwi eh. il punto è che davvero la pasta nn fa ingrassare,ma che se mettere peso è una necessità,inutile nascondersi cmq dietro a qsta paura.. perché è “solo” di paura che si tratta.. e mi pare un po’ assurdo voler uscire da un dca senza però affrontare tale paura. che poi si scelga di farlo a piccoli passi,con i più svariati modi,ecc.. ok,ma le paure vanno affrontate. e se le nostre paure si riscontrano attraverso il cibo,da lì bisogna partire.. e secondo me mangiando cose buone,che ci piacciono,riscoprire i sapori,i gusti,i colori.. fa anche accettare diversamente il cibo dentro di noi e anche il conseguente aumento di peso,anch’esso indispensabile. un certo peso è solo una forma fasulla di sicurezza che nasconde le nostre paure.
    io sarò monotona.. ma nel mio caso,grazie alla decisione,alla fatica e al percorso che tutt’oggi porto avanti,mi sento decisamente meglio e credo che sia possibile per ognuna di noi,con i propri tempi e modalità. :-).

    benvenuta Ginestra!!!!

    Rispondi
  503. anice
    anice dice:

    polla, bella notizia del collegamento, evviva 🙂 .. e anche di come hai gestito la giornata.
    riguardo a quello che hai scritto sulla pasta… che dire… grazie. le tue parole sono sempre illuminanti e incoraggianti.
    se l’aumento di peso è la meta, che sia pasta o cibo permesso non cambia nulla…. sembra assurdo che lo dica, ma non l’avevo considerato in questo modo 😉 è tutto ancora guidato dalla paura. adesso però la riconosco e cerco di combatterla. questa sera l’ho fatto. ho mangiato una minestra fatta da me, ho cercato di farla il più normale possibile, ho messo un pochino di pasta nella minestra, come avete suggerito a mery, ho aggiunto anche semi di sesamo, olio, ma non c’è niente da fare, quando cucino io mi viene il bozzo allo stomaco….
    …. poi, per far rabbia al mostro , che adesso un po’ frulla, ho mangiato il muffin.

    miele, si è dettata dal dca la mia voglia di pesce, ed è abbastanza frustrante. ti dirò che mi vengono voglie di salmone, sardine ecc. proprio pesce grasso… oltre che il pesce in generale come fonte di proteine poco caloriche. per adesso cerco di stare ferma e aspettare. non voglio darglela vinta, no no.

    pam, qui siamo in tante a volerti ascoltare, se hai voglia

    mery, allora cosa hai comprato ? adesso sono curiosa 😉

    un saluto ad azimut, aleph e a tutte le altre, ma dove siete finite?

    Rispondi
  504. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno ragazze,
    AIUTO.. mi sono svegliata da poco e mi sono accorta che ho la parte sinistra della faccia gonfia.. tipo sotto l’orecchio,un pezzo di guancia e un podi collo..mi fa leggermente male,come quando ti punge un insetto,ma non c’è una puntura.. porca vacca. non so cosa sia.. adesso attendo che apra la farmacia qua sotto e vado a sentire che mi dicono,poi credo che chiamerò la dottoressa del centro per vedere se sa darmi qualche indicazione.. sembra tipo(leggendo in internet) un’infiammazione delle ghiandole salivari.. ma non so come sia possibile e nn so nemmeno se è quella la cosa.qualcuna di voi sa dirmi qualcosa a riguardo? so che mi sto agitando parecchio. stamattina poi ho ricevuto la mail per la consegna di un libro e quindi avevo in mente di stare a casa ad aspettare,altre lezioni che saltano,ansia.va beh ok,ora ho da risolvere sta cosa.
    al massimo andrò al pronto soccorso,che non so nemmeno dove sia,ma cerco. ma che incubo peròòòòò.. scusate,ma ho pensato di chiedere a voi,visto che in qsto momento non saprei proprio chi chiamare. grazieeeee!

    Rispondi
  505. miele
    miele dice:

    Pollaaaaaa nun ci posso credere: tu che scrii qui prima di meeeee… 😉
    la prima cosa che ho pensato è stata proprio l’infiammazione di una ghiandola, a me è successo varie volte ma quando ero più piccola. non mi ricordo se fosse per caso collegato allo streptococco o meno, tu uhai già avuto queste infettive?
    cmq non ti preoccupare, senti un medico e vedi che ti dice.
    le lezioni possono anche saltare, ma tu pensa prima di tutto al tuo star bene.

    ciao blog

    Rispondi
  506. Polla
    Polla dice:

    ..miele.. mi viene da piangere,ti giuro.. non so ma mi sono spaventata. meglio che non mi ci metta a pensare troppo.. ho pensato all’ipotiroidismo,alla mancanza di iodio,alle sigarette,ho passato in rassegna il fatto che sicuro il mio corpo è in ripresa,ma che certe carenze evidentemente le ha sentite e allora qsta cosa mi agita moltissimo..
    malattie infettive? io ricordo che da piccola facevo delle punture per lo streptococco,ma che poi ho smesso perché ero risultata allergica.. adesso mi sono messa il gentalyn in faccia(che ha un po’ di cortisone),ma non so che altro fare.
    prima sicuro passo in farmacia.. poi attendo che arrivino i libri(anzi uno solo perché la consegna di ieri l’ho persa e non so nemmeno come recuperarla,altra menata) e poi in caso vado al pronto soccorso. essendo qui da sola,non saprei che altro fare. qui non ho un dottore.. l’unico medico che posso chiamare è la dottoressa del centro dca,ma sino alle 9 non c’è.
    Cmq in qsti giorni mi sto svegliando stra presto miele!!!!! ti faccio concorrenzaaaa.. almeno sino alla fine delle lezioni.. che oggi però saltano. pf. che nerviiiii.
    grazie intanto.. davvero. sapere che ci sei,mi mette + tranquilla.

    Rispondi
  507. Azimut
    Azimut dice:

    Polla se hai gonfia una parte non direi che ci incastri la tiroide. Davvero potrebbe essere una banalissima infiammazione di una ghiandola o anche una puntura di insetto, non sempre si vede la pinzatura. Potrebbe anche essere un edema da contatto dovuto a una reazione allergica. Ora stai tranquilla, intanto guarda dov’è il pronto soccorso che semmai vai lì e ti danno qualcosa per sgonfiarlo. A mia figlia è accaduta la stessa cosa, guarda che sembrava un mostro tanto si era gonfiata. Le hanno dato delle gocce di tilset e piano piano è tornata umana

    Rispondi
  508. miele
    miele dice:

    PoOlla certo che sono qui 😉
    Cmq direi di fare così: aspetta le 9, chiama la dottoressa. Senti che ti dice e agisci di conseguenza. Di sicuro un pronto soccorso c’è, e li ti aiuteranno.
    Nessuna delle cose che hai elencato mi sembra particolarmente plausibile, bisogna anche vedere se il gonfiore è dolente o meno.
    Per la consegna persa, basta che ti informi di quale era il corriere e chiami, loro ti diranno quando ripassano, sono tenuti a ripassare per contratto con il negozio online che vende i prodotti.

    Rispondi
  509. Polla
    Polla dice:

    ..grazie a voi!!!
    nel frattempo mi ha chiamata Yris che avevo contattato tramite facebook e ho sentito anche mia madre e il corriere per la consegna.
    il mio piano d’azione è qsto: attendo le 9 e chiamo la dottoressa, sento che mi consiglia di fare,intanto sino alle 11 sto a casa ad aspettare il corriere che ieri è passato verso quell’ora e successivamente poi in caso mi dirigo al pronto soccorso,tanto per stare + tranquilla. in realtà a me con il gentalyn sembra già leggermente migliorato.. cmq il gonfiore non è visibilmente eccessivo,ma se tocco,sento un bel po’ gonfio e non capisco se sia una ghiandola o che. mi rimetto un po’a letto col pc.. perché nel frattempo mi è venuto un sonno assurdo e freddo anche.. come sempre quando mi agito! magari per sicurezza provo pure la febbre,ma mi sento bene fisicamente. porto pazienza e cerco di stare tranquilla.
    ah miele.. il corriere non sa dirmi nulla della mancata consegna di ieri sino alle 11.30.. magari potrebbe arrivarmi tutto insieme oggi o magari oggi mi arriva solo quella di oggi. vedremo quando arriva insomma.. poi in caso richiamo.
    ho guardato dove sta il pronto soccorso e direi che è assai vicino e conosco a grandi linee la strada.
    vi pare un buon piano d’attacco???? che dite? ;).

    Rispondi
  510. Polla
    Polla dice:

    ..eccomi.. sono tornata a letto un’oretta e mi stavo anche per addormentare dopo mille opere di autoconvincimento mentale che è tutto a posto,che va tutto bene,ecc.. e tac,mi ha suonato il corriere.. testi ricevuti,anche quelli di ieri! olè. qsto step è andato.
    ho sentito ora la dottoressa che m ha consigliato di andare al pronto soccorso,non tanto per la gravità o meno della cosa,ma per capire cosa sia.anche perché dice che non è il caso di prendere medicinali alla cieca. quindi ora faccio sta cosa.. mi è venuto un freddo poi.. non ho ancora provato la febbre.. ma adesso faccio anche quello.
    che palle ragazze.. mi sento un catorcio!
    vi aggiorno appena so qualcosa.
    grazie ancora.

    Rispondi
  511. Polla
    Polla dice:

    ..tornata?? Yris,sono arrivata al Pronto Soccorso alle 11 e sono ancora qui in attesa.
    Sono un codice bianco,quindi i tempi d’attesa sono lunghissimi.
    Inoltre all’accettazione mi hanno preso per “matta”,dicendomi che era meglio rivolgermi al mio medico di base,ma io qui il medico ancora non l’ho.. Altra cosa che devo fare nei prossimi gg.
    Sono stata al tel.con mia sorella per più di un’ora,ma adesso mi sta venendo lo scklero,oltre che fame e anche il pensiero della bestia a casa da sola(ma va beh..poco grave,mi grave visto che lo fa da sempre!).
    Ho anche dolori alle vene.. Del braccio destro e dietro le ginocchia.domani vado a fare la visita al centro e riferisco tutto.. Magari mi faccio prescrivere gli esami,poi vado a fare il tesserino per il medico e poi vedrò ..
    Ma quanto dovrò aspettare ancora?? E’un incubo..

    Rispondi
  512. yris
    yris dice:

    polla!! te l’ho detto al telefono, informati sugli orari della guardia medica, disponibile anche per i fuori sede. in ogni modo ora stai lì paziente ed aspetta. (ne ho fatte io di attese al PS.. :-))

    Rispondi
  513. miele
    miele dice:

    Polla: CALMATI.
    La bestiola a casa se la cava benissimo, e comunque tornerai entro il pomeriggio.
    Se hai fame vai al bar dell’ospedale e prenditi un panino e una bibita.
    Non lasciarti prendere dall’allarmismo che tenderà a farti sentire dolori o cose strane. Adesso sei al sicuro, ti visiteranno e capirete cosa succede.
    Certo che domani riferirai al centro, ma credi ci sia qualche collegamento col tuo essere una paziente con dca? io non penso sai…potrebbe davvero essere una semplilce puntura d’insetto, forse sei allergica perchè già tempo fa ti si era gonfiato il braccio.
    In ogni caso, non innervosirti e non sentirti sola e spaesata, perchè non lo sei. ANche noi siamo con te 😉

    Rispondi
  514. Polla
    Polla dice:

    ..yris,mi sono informata per la guardia medica,ma riceve dalle 8 di sera alla 8 del mattino. Io non ho ancora il tesserino universitario cmq.. Sono una turista di passaggio per loro,per qsto la prossima settimana sarà il caso che mi muova anche per qsta cosa.

    Miele..non credo che qsta cosa di oggi sia collegata al dca,ma per quanto riguarda le vene gonfie del braccio e delle gambe e’una cosa che ho da parecchio e CGE mi fa sentire degli spilli come..

    Cmq prima visita fatta.pare sia la parotide infiammata.. Ora sono in attesa per l’otorino..poi devo ripassare al pronto soccorso.
    Per le vene domani chiedo consiglio alla dottoressa per informarmi per un Dopler,si chiama così ?

    Non sono agitata..sento un po’di ansia,ma sono abbastanza tranquilla. Chiaro che poi mi faccio condizionare anche.. Pf.

    Rispondi
  515. Polla
    Polla dice:

    ..si,sorridooooo..pero’viene anche un po’da piangereeeee!
    Dunque..parotide infiammata,mi danno terapia antibiotica e antinfiammatorio,poi devo prendere appuntamento per ecografia per vedere se ho i calcoli.. O_o.
    Ma io continuo a pensare alle vene..ahaha.

    Rispondi
  516. Polla
    Polla dice:

    ..eccomi.. tornata a casa!
    dunque.. parotide infiammata come vi dicevo. mi hanno prescritto antibiotico e antinfiammatorio e poi devo prenotare un’ecografia perché c’è un sospetto di calcoli.
    stop.
    ho pranzato finalmente.. cmq si gonfia di + dopo che ho mangiato..
    sono sfinita.. a breve piglio le medicine e vedo come va.
    grazie ancora del sostegno.. sono abbastanza tranquilla.. anche se a tratti mi agito.. sono certa che reagirò bene alle cure e poi vedremo di approfondire la cosa. almeno mi do una mossa anche per fare altre visite insomma.
    per le vene Azimut.. ti saprò dire.

    Rispondi
  517. Pam
    Pam dice:

    La mia piccolina mi si è addormentata sui piedi <3 … Prima l'ho portata a correre nel campo, ci sono i primi fiorellini blu e un pallido sole <3 <3 <3… Ho tanta speranza.. Ve ne mando un po'…

    Rispondi
  518. Polla
    Polla dice:

    ..ma che meraviglia Paaaaaam.. quindi da oggi hai una cagnolina??? ma è cucciola o adulta? che cane è? io adoro gli animali e ho una passione sfrenata per i cani..
    grazie per il tuo spiraglio di speranza.. fallo tuo + che puoi. ;-).

    Rispondi
  519. anice
    anice dice:

    ciao
    polletta come stai? hai già preso le medicine? adesso cerca di tranquillizzarti e aspetta che passi tutto, poi piano vedrai di sistemare anche il resto 😉

    ti mando una carezzina sulla bua

    Rispondi
  520. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!!!!

    Polla, mi spiace leggere solo ora!Avrei voluto essere qui anche io a farti un pò di compagnia! Dai adesso sono sicuro che ti riprenderai in fretta con le medicine che ti hanno dato! Se hai bisogno, son qui!

    Pam!Ma che bello!!!

    Ciao Miele, Anice, Azimut, Yris!!!

    Rispondi
  521. Polla
    Polla dice:

    ..ei anice,
    grazie della carezzina.. le medicine le ho prese alle 4. non mi sembra che sia cambiato molto,ma diciamo che cmq anche prima non avevo un forte dolore.. solo senso di gonfiore e fastidio nel movimento del collo.
    In compenso sono davvero stanca.. qsta cosa mi ha stressato parecchio.. poi mi pare davvero un periodo in cui sono sommersa dagli imprevisti e che qsti appunto mi impediscano di svolgere i miei progetti e di stare un po’ tranquilla. Diciamo che tutto serve,come sempre.. anche qsti inconvenienti mi insegnano a gestire un certo tipo di emozioni che tempo fa da sola,probabilmente non sarei riuscita ad affrontare.. ora l’ansia che mi si crea,la trovo cmq gestibile,ma appunto,mi stanca. così mi sento in qsto momento.. un po’ priva di energia mentale ..
    tu invece come stai?

    Aleph.. ma infatti: dove eri stamattina quando io ero in balia di malesseri??? ;).
    Spero anche io di riprendermi velocemente.. anche se appunto,nel caso in cui ci sia un calcolo,lo si può scoprire solo con l’ecografia che dovrò fare.

    Domani poi mi attende una giornata di trasferta.. mi salteranno le lezioni anche domani mattina,perché se non sono in forma,non mi voglio sforzare.. se invece me la sento,seguo almeno la prima lezione e poi mi organizzo col treno per andare a fare la visita al centro dca. idem venerdì.. cioè.. altra trasferta intendo.. meglio che non ci pensi ora.. anche perché stare qui a fare la “malata” cmq non mi aiuta.. cerco di riposarmi oggi,stasera e domani mattina a qsto punto e poi di fare le cose che avevo in mente.

    Rispondi
  522. Aleph
    Aleph dice:

    Eh Polla, sapessi dov’ero!!!Mmmm…davanti al pc a tesizzare!!! Solo che stamattina non ero del migliore degli umori quindi ho aspettato prima di passare qui! Tu riposati più che puoi stasera ok???

    Rispondi
  523. Polla
    Polla dice:

    ..come mai non eri del migliore degli umori Aleph??? successo qualcosa di specifico o semplicemente luna storta che piglia “casualmente” quando ci si deve mettere sotto col lavoro??? ;).
    Io mi sono rilassata oggi.. mi sono fatta un bella cenetta e sono proprio soddisfatta.. ora me ne sto un po’ davanti al pc,poi devo stendere una lavatrice che ho avviato con lavaggio “rapido” e che + rapido di così non poteva fare e poi dopo una bella doccia,mi infilo a dormireeee.. meritassimo riposo direi.. spero solo di svegliarmi con una faccia messa meglio domani! ;).

    Rispondi
  524. miele
    miele dice:

    Polla riesco a connettermi solo adesso, scusami!
    Ma la causa di questa infiammazione, è stata ipotizzata?
    cmq tu devi stare tranquilla, e soprattutto non agitarti mentalmente, ok?
    ti voglio bene, passa una buona notte.

    aleph spero che l’umore sia migliorato 🙂

    baci a tutte le altre

    Rispondi
  525. Polla
    Polla dice:

    ..miele,sei scusatissimissima.. soprattutto per la dolcezza delle tue parole! :).
    La causa di qsta infiammazione non è stata molto stimata.. nel senso che il medico suppone che ci possano essere dei calcoli nella parotide,per qsto dovrò fare l’ecografia e poi un’altra visita dall’otorino. se non ci sono calcoli invece,mi ha detto che è una cosa che può “capitare”.. infatti mi ha chiesto se per caso mi era già successo in passato,ma appunto era la prima volta in vita mia,quindi boh.
    Cmq diciamo che sono stata abbastanza tranquilla in generale.. a parte poi che ho avuto una mini discussione con mia madre,ma va beh.. mi fa innervosire il suo modo di non comprendere le situazioni.. non è proprio in grado di mettersi un po’ da parte quando a mio avviso c’è altro su cui concentrarsi o cmq non aiuta a spostare l’attenzione,o minimizza oppure crea discussioni.. ma è fatta così. diciamo che poi ho avuto un bel confronto con mia sorella,che anche lei mi ha detto che oggi ci ha discusso per lo stesso motivo.. quindi ovviamente la prendiamo così com’è e le vogliamo bene anche per qsto.. credo che cmq anche per lei non sia facile sapermi in difficoltà,ma come sempre decidere di “starsene alla larga”.. lei si arrabbia con sé stessa perché “vorrebbe fare,ma non fa”. si lascia frenare da sé stessa e da una serie di altri fattori.. ma io sto imparando che o “si agisce” oppure prendersela con noi stessi resta fine a sé stesso e quindi inutile.. credo che a lei qsto meccanismo non sia chiaro,quindi non posso nemmeno avercela con lei.. posso però imparare a muovermi diversamente. ecco.
    e la tua seduta dalla psicologa com’è andata miele?
    grazie di essere passata eh. un mega bacio a te.

    Rispondi
  526. Aleph
    Aleph dice:

    No beh Polla credo fosse solo un pò di cattivo umore così a caso, senza particolari motivi! Ma ho cercato di combatterlo prontamente e ora via di nuovo col sorriso d’ordinanza!!!!

    Grazie Miele per esserti interessata, ora va meglio!

    Rispondi
  527. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno Blog,
    ancora nessuno è passato di qui oggi???! 🙁 .
    Io stamattina ho deciso di restare a casa,di saltare ancora le lezioni perché non avevo proprio voglia di fare le cose di corsa,avevo + bisogno di stare tranquilla,visto che poi avrò un pomeriggio impegnato. Non sono in formissima, nel senso che accuso un po’ lo stress di ieri,ma sono sicura che mi farà bene fare qsta trasferta,vedere la dottoressa,salutare degli amici e cambiare un po’ aria.
    La faccia si è sgonfiata ancora un po’.. e anche la sensazione di gonfiore si è decisamente attenuata.. tra un po’ piglio le medicine e credo continuerà a migliorare. incrociamo le ditaaaa!

    Spero passiate una giornata serena.. qui c’è il sole e io sono sul balcone al sole con la bestiola. :).

    Rispondi
  528. Marianna
    Marianna dice:

    Ciao blog,
    Vi scrivo dal cellulare perché il pc fa i capricci.
    Ho letto di voi, la sera quando torno a casa mi collego sempre per sapere se state bene e se siete felici. Io sto cosi cosi, discussioni accese con mia madre anche a 1000 km di distanza, mi manca anche il mio sole, il profumo del mare. Di questi tempi giù sembra quasi primavera.

    Polla, mi dispiace tantissimo per quello che ti é successo ieri. Io mi sarei spaventata a morte non sapendo dove andare e cosa fare. Sarò banale ma voglio congratularmi con te, sei stata in grado di gestire tutto alla perfezione. Credo che il tuo modo di essere stia cambiando ogni giorno di più, ti sento più matura, più donna.

    Miele, tu come stai?come vanno i problemi di stomaco?e la tesi? E’ conclusa? Un abbraccio

    Uhmhm, mi manchi tanto qui, spero tu possa riconnetterti al più presto. Congratulazioni per la tesi!!!sono iperfelice per te!

    Mery, come vanno le cose?sei più uscita con il ragazzo di cui parlavi? E con l’introduzione di nuovi alimenti come va?un bacione.

    Fabiola, dove sei?
    E Midori?

    Azimut, la coccola serale te la concedi sempre, vero? Quando la sera bevo il mio latte ti penso sempre.

    Anice, Pam, Vaniglia, Aleph, Yris..un abbraccio grande grande!

    Rispondi
  529. miele
    miele dice:

    Polla, buongiorno e buon sole!
    Anche qui è una bella giornata, tra poco piglio la bici e vado a fare un giretto, poi a pranzo dai miei.

    Ciao Marianna, anche tu ci manchi qui!
    Ma il tuo lavoro come procede?
    Io tesi finita da qualche tempo, ora in fase di ricarica delle batterie 😉

    Rispondi
  530. Polla
    Polla dice:

    ..Ma ciaO Marianna,
    sai.. anche a me manca moltissimo la città che ho lasciato,ma sono sicura che troverò anche qui la mia dimensione.. sto seriamente lavorando per incrementare il peso e sto cercando di farlo con una certa spinta anche verso altro.. vivo dei momenti di confusione,ma qsto lavoro in generale mi aiuta ad affrontare anche tutte le difficoltà che INEVITABILMENTE si incontrano. Grazie per i complimenti che mi hai rivolto.. cerco di portare qui le mie “fatiche” non tanto per sentirmi “brava”,ma perché mi aiuta a metterle su un piano diverso e mi aiuta anche a rielaborarle. Qsto dca a tratti proprio mi annoia.. mi ha seriamente stancato,da tempo.. però prima ero così presa dai miei schemi che la paura e la fatica creavano un mix micidiale che fungeva da ostacolo,ostacolo che però si può superare.. ora che mi sento + libera,certe fatiche vengono meno e emerge la mia voglia di superare determinate paure. qsto appunto non significa non trovare + ostacoli o inciampare durante il percorso,però mi fa sentire di avere voglia di andare avanti,nonostante le difficoltà. :). Ma posso chiederti come mai qste discussioni con tua mamma? c’è una tematica ricorrente o sono discussioni che spuntano di volta in volta?
    Passa una buona giornata.. e torna a farci avere tue notizie. un abbraccio.

    miele.. che spettacolo la bici sotto il sole! eheh. io ti ci stra vedooooo.. anche se non conosco le tue zone,cerco di immaginarti.. buon pranzo dai tuoi e buon pomeriggio.

    Io a breve mi dirigo a pigliare il treno.. non vedo l’ora di incontrare la dottoressa. quasi quasi la abbraccio quando la vedo.. ahah.

    a + tardi creature!!!

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *