La piazzetta del mese di Giugno

Photo©: Tmfotki

E’ giugno, ed è quasi estate. Benvenuti in questa nostra nuova piazzetta di inizio estate.

A tutti coloro che vogliono riconnettersi con gli ultimi interventi del mese di maggio ricordo che è sufficiente cliccare su questo link o sull’immagine del mese.A tutti i nuovi arrivati su questo sito ricordo che questa è letteralmente la piazzetta della nostra community. Il luogo cioè dove se vi sedete e aspettate un pò troverete sicuramente qualcuno con cui fare amicizia, chiedere consiglio, o sfogarvi.

E se volete lasciare un messaggio…non rimarrà senza risposta.

1601 commenti
  1. yris
    yris dice:

    buongiorno ragazze e ragazzi (non sei il solo maschietto andrea)
    vi preparo caffè e latte, a richiesta té e jogurt, e una mela per polla..
    svegliaaaaaaa!!!

    Rispondi
  2. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buondì…ieri ho scoperto che Cely ha una sorella gemella…nn lo sapevo…e ora Andrea…in tutti e due i casi hanno sofferto di dca…la mia no…per fortuna…
    Andrea di dove sei? Hai facebook?
    Yris come va?
    Miele buon maggio!!!!!

    Rispondi
  3. miele
    miele dice:

    Ciae e secchioni (questa è per Aleph!),

    stamattina siete davvero voi a farmi sorridere.

    Yris, come stai? Andrai alla masseria, allora? Se non avessi già fatto colazione, ti “ordinerei” sicuramente della frutta fresca e dello yoghurt fresco…ma anche del miele naturalmente!

    Luna come stai tu? Oggi esci in barca o il tempo è ancora ballerino?

    Silvia non voglio che scrivi quelle cose A ME (forse per mail ne abbiamo già parlato tra l’altro), ma vorrei che le scrivessi QUI…e non per renderle pubbliche o sbandierarle…ma per il concetto di CONDIVISIONE pura e semplice di cui mi sembra tu abbia molta paura.

    Polla vieni poi a raccontarci di ieri sera…magari avete conosciuto qualche bel maschione… 🙂

    Andrea sono felice che tu scriva qui con noi. Però ho un po’ di perplessità perchè tu di questo problema parli in modo un po’ strano…a metà fra il distaccato ed il personale…non so, più tardi vado a recuperare qualche espressione che hai usato e te la porto a titolo di esempio.

    Chiara*, penso Polla volesse dirti che quando viviamo un momento molto positivo, potremmo usarlo come strumento per abbattere certi nostri schemi, in particolare per provare a staccarci dalle sicurezze del nostro dca. Purtroppo, come vedi tu stessa, in realtà il dca si radica talmente a fondo in noi, che non è socì facile o automatico: è molto più automatico esprimere attraverso il dca un nostro stato d’animo negativo (es. sono delusa o triste allor aoggi non mangio) che uno positivo (es.la tristezza è passata, allora adesso mangio). Purtroppo non siamo degli interruttori, purtroppo un dca non è semplicemente “reversibile”, purtroppo la nostra storia di malattia costriusce della basi sulle quali si protrae e si proietta anche sul “positivo” delle nostre esperienze. Per questo io insisto: non aspettare l’illuminazione divina…costruisci la tua guarigione da adesso, indipendentemente da come ti senti, da come va’ tutto il resto.

    Sha grazie di avermi risposto. Sia ben chiaro: io sono contenta che tu mangi senza vomitare…fosse anche una mela. Dico solo che forse bisogna riconoscere l’entità di ciò che mangiamo, non spacciare per un pasto ciò che non lo è e, allo stesso modo, non vivere come un’abbuffata ciò che non lo è. Detto questo: il carpaccio coi carciofi mi pare un piatto molto sfizioso…per me costituisce un esempio di secondo piatto dopo la pasta a pranzo…cioè, per cena lo prenderei solo se tipo a pranzo sono stata a mangiare ad un battesimo o compleanno finendo alle 4 di pomeriggio…ma per cena, così, non mi sembra abbastanza. Il punto comunque è la tua paura di sentirti piena. Ce l’ho anch’io, sai…solo che adesso, mangiando di più, anche il senso di pienezza si è riformulato su altri livelli…mi sento piena con un hamburger, piselli, pane e frutta, mi sento piena con un apizza intera, mi sento piena con un uovo e prosciutto, verdura e pane e frutta…ecco, con cose del genere. Piena nel senso di “sazia”, a volte un po’ a disagio, ma poi passa.
    Ieri sera, dopo cena, siamo andati a prendere il gelato e la ragazza del bancone ha voluto essere generosa con la sottoscritta…ho chiesto una pallina+ panna e mi sono arrivate quasi 2 palline + taaanta panna…una coppona, insomma. forte tentazione di dire a lui “non ce la faccio, ne vuoi un po’?” – e invece me la sono mangiata e pure di gusto….poi mi sentivo “piena”, ma stamattina già me n’ero dimenticata. Era solo un gelato, cavoli, lì in gelateria c’era la fila lunga così…sono tutti peccatori?!

    Ieri sera ed oggi, purtroppo, sono innervosita e non capisco da cosa…diciamo da tante piccole cose insieme. Oggi vorrei scappare, andare via da qui, anche da lui. Se potessi, andrei a vedermi una qualche mostra d’arte. Anzi, mo’ adesso controllo che c’è in giro.

    A dopo angeli

    Rispondi
  4. Andrea
    Andrea dice:

    Buongiorno..è pazzesco..strana sensazione leggervi..sensazione positiva intendo..
    Si scrivo in maniera distaccata perchè a dire la verità non mi piace credere che questo sia un problema mio, mentre sono iper consapevole che lo sia..
    Sono di Catania e si ho fb..Stamattina vado a prendere una granita con una mia amica..ci sentiamo dopo..
    Ps adoro l’appellativo “angeli” XD

    Rispondi
  5. Polla
    Polla dice:

    ..buondì esserini di giugno,
    come andiamo???? io ho un sonno che basta la metà .. ho dormito 3/4 ore!
    Allora.. ieri quando mia sorella mi ha chiamata dicendomi alle 7 che non era ancora partita,mi è venuto un po’ di panico,ma qsto ve l’avevo già comunicato. cmq ho cercato di razionalizzare e di stare “tranquilla” che in fondo potevo attendere sino alle 9.30.. con calma.. perchè no? quindi ne ho approfittato per avviare una lavatrice e poi sono uscita.il tempo è volato..

    Quando è arrivata mia sorella siamo andate a mangiare in un posto vicino a casa mia.. io ho preso un piatto degustazione(il fatto che ci sia “tutto” dolce compreso,mi da la sensazione che così va bene,può bastare)che comprendeva focaccine pugliesi,crescentine,una tortina di patate e formaggio,delle verdure saltate in padella,melanzana alla parmigiana,4 tipi di formaggi e un taglierino di salumi.. infine tiramisù.. ebbene,ero sazia.. mia sorella invece ha preso una porzione di lasagne e una focaccia. abbiamo bevuto due calici a testa di rosso e poi due birre medie.. che dire?? ero a posto,ma nella mia testa continuerei a mangiare.anche se la degustazione devo dire che era bella ricca.. poi ci ha raggiunto una mia amica che si è presa un tagliere e non è riuscita a finirlo(rabbia mia ..) e non ha + bevuto nè mangiato nulla perchè diceva di aver mangiato troppo.. tutte le volte che qsta ragazza mangia con me poi non sta bene.. bah.. e nella mia testa il fatto di essere un’irrecuperabile insaziabile mi tortura.. non vedo l’ora di fare il day hospital,davvero! ieri con la nutrizionista abbiamo cercato di fare un po’ il punto della situazione riguardo ai miei pensieri,consapevoli del fatto che il mio problema non sta nel mangiare qsto o quello,ma in una serie di epnsieri che mi si innescano come automatismi e sono da sviscerare.. prontissima ad affrontare l’aumento di peso come fattore inevitabile,accettato.ho voglia di spaventarmi e avere paura tutto il giorno,ho voglia di uscire da qui.e lo sto facendo..lo sto facendo da mesi e qualche risultato si vede nel mio approcciarmi in generale ad un sacco di cose,ma ho bisogno ancora di un bel sostegno e di una bella analisi.
    Voglio fare anche una lista delle cose che proprio mi passano per la testa.. di pensieri che faccio sugli altri.. e su come in realtà abbia una approccio pressochè normale al cibo e per niente restrittivo.
    Scusate la confusione,ma direi che qsto è stato quasi + uno “sfogo” mio.. ho sfruttato questa pagina per scrivere di botto ciò che in qsto momento mi è uscito..

    Rispondi
  6. Polla
    Polla dice:

    ..volevo anche dare il benvenuto ad Andrea e spero che continuerai a scrivere e a farti conoscere meglio. cerca di sfruttare qsto posto al massimo,di farlo tuo.. come un nido.. nel quale ci si viene a consolare e riparare,ma anche dal quale si impara a spiccare il volo!

    Rispondi
  7. Andrea
    Andrea dice:

    Polla è stupendo quello che hai scritto..un pò incasinato sulla parte finale, ma terribilmente toccante..leggere le vostre esperienze di tutti i giorni mi fà sentire meno fuori luogo, quantomeno tra le pagine di questo blog..credo che sia proprio questo un buon punto da dove partire..ho sentito di quello che si faceva qui da una mia collega, coinquilina di una ragazza anoressica…ho parlato con questa ragazza, lei si trova ad uno stadio decisamente avanzato, e ovviamente da parte mia non sono mancate le ipocrisie con la mia collega nell’ovvio tentativo di prendere una distaccata posizione dall’argomento..
    Da quando scrivo su questo blog penso spesso a controllarlo per leggere ulteriori novità.. 🙂 è davvero un simpatico intrattenimento terapeutico..grazie e buona festa della repubblica a tutti..!

    Rispondi
  8. miele
    miele dice:

    Polla: BRAVA!

    C’è niente e tutto direi…la mia solita incapacità di gestire l’imprevisto, anche quando riguarda qualcun altro. Sta passando, comunque…stamattina sono uscita in bici per una mezz’oretta ed è servito a sbollire un po’, insieme ad un bel pianto che mi sono fatta rintanata in camera a leggere vecchie lettere di un caro amico…forse ho un po’ di nostalgia di alcune esperienze passate in cui ero molto più spensierata di ora.

    Andrea grazie di aver colto il mio spunto. Già presa la granita? Ma da voi come la fanno? Mi pare sia diversa che qui al nord (io sono veneta)…

    Buon proseguimento a tutte/i

    Rispondi
  9. silvia
    silvia dice:

    Buon giugno a tutte + Aleph + Andrea!

    Passo rapida ma ho letto tutto…
    Miele hai ragione, ma nn vedo cm questo possa aiutarmi…nn capisco.

    Rispondi
  10. silvia
    silvia dice:

    E ke nn so ke dirvi…è paura di condividere qui xkè credo ke qlc potesse riconoscermi…io vivo in una situazione in cui devo nascondermi sempre.

    Rispondi
  11. Cely
    Cely dice:

    Buongiorno a tutte, ad Aleph e al nuovo arrivato…benvenuto Andrea!!! Mi dispiace molto per quello che stai vivendo e spero che riuscirai a prendere consapevolezza del fatto che non si può vivere per sempre in questa maniera, a fianco della malattia. Non dobbiamo permetterle di rovinarci l’esistenza. Una domanda: tua sorella, visto che vive in prima persona questo problema, sicuramente sa che anche tu ne sei coinvolto. Giusto?

    Chiara*, Francesco ha fatto proprio un bel gesto, quello di sedersi e invitarti a raccontare di TE, di tutto ciò che tieni dentro e hai paura di condividere. Lui ti vuole bene davvero, altrimenti non avrebbe fatto una cosa del genere. Lasciati aiutare.

    miele, io sono delle Marche. Come ti trovi al centro? Fai terapia di gruppo, individuale oppure entrambe?

    Sha, piccola, il piano alimentare come va? Che carino Francy a comprarti le bottigliette di frullato, si preoccupa per te!
    Sì l’ho lasciato ma sabato, dopo due settimane, è venuto a casa per chiarire. Ho promesso di dargli una terza e ultima possibilità. Poi ti racconterò meglio in privato, anche se non so se la mail ti è arrivata, l’ho mandata dal nuovo indirizzo.

    yris, forza, tutti abbiamo i nostri incubi e le nostre debolezze. So che non hai voglia di parlane, per cui non ti chiederò di raccontarci cos’è che ti butta così a terra, però so che sei in grado di reagire, l’hai già dimostrato!
    Complimenti per il progetto a cui hai partecipato.

    Aleph, è un discorso complicato, spiegarlo qui non credo che sia il caso. L’unica cosa che posso dirti è che l’ho lasciato per seguire i consigli di alcuni amici, fosse per me non l’avrei mai voluto fare, io credo troppo alle “favole”. Avete già deciso la meta della vostra vacanza?

    Maria Letizia, coraggio! Non sei sola ad affrontare il mostro, ora che lo hai riconosciuto fagli vedere chi sei!

    Polla, pronta per il day-hospital? Prevale la paura o la curiosità per questa nuova esperienza che andrai a fare?

    uhmhm, buona fortuna per la tua nuova storia sentimentale! Forse è troppo presto per capire se può funzionare o meno però una cosa devo dirtela, sono contenta che ti sei messa in gioco e hai avuto il coraggio di iniziare questo percorso insieme.
    Sei un passo avanti!

    silvia, tesoro, è successo anche a me di ricevere commenti fuori luogo, parlo di molti anni fa. Ero al mare e un ragazzino che mi è passato vicino ha detto a voce alta “Che schifo, quanto è magra!” e io, in una spiaggia affollata di ragazzi e ragazze, mi sono sentita offesa e umiliata, ho sentito di fare pena per quanto ero brutta e insignificante.

    Luna, è bello avere qualcosa in comune 😉

    A tutte le altre, un abbraccio e buon proseguimento di giornata!

    Rispondi
  12. yris
    yris dice:

    ciao bimbebelle e bimbibrutti.. 😛
    bugia!! aleph è bello come un frullo, marco come un grullo :-), bronci non l’ho inquadrato e andrea di certo sarà bello come il suo nome (il mio primo amoruccio si chiamava così..)

    no, niente masseria, ero troppo stanca e mi sono svegliata ancora una volta all’alba con i crampi ai piedi, per cui ho deciso di restare a casa e fare intanto il cambio del guardaroba e un po’ di ordine. ora scendo in garage a sistemare qualche altra schifezzuola e poi si vedrà.

    ah, già il miele! grazie dell’idea, miele! 🙂 ora ne mangio un cucchiaino, credo che vada bene anche per i miei crampi.

    baci come giuggiole

    Rispondi
  13. Polla
    Polla dice:

    .. Miele, perchè BRAVA??? faccio fatica a sentirmi brava.. non so come mai.sento che c’è qualcosa sotto che sto scoprendo cmq.. Hai fatto bene oggi a fare una sbiciclettata e un bel pianto.. ma piangi mai con lui? piangi mai con qualcuno??? chiami mai qualcuno quando soffri?

    Silvia, devi vivere nascosta??? ma cosa diciiiii??? bah.. a volte davvero mi rendo conto di quante convinzioni assurde abbiamo.. nascosta da chi? chi hai paura che ti riconosca??? capisco perfettamente il concetto di privacy,ma infatti anche io cerco sempre di rimanere “vaga” perchè fa parte di un sano senso di protezione verso sè stessi.. ma ci sono altri modi per raccontarsi,no???

    Cely, che meraviglia le Marche!!! ho parecchie amiche di lì .. :). tu come stai? come ti senti nei confronti della decisione di aver dato a lui una nuova possibilità??? è un po’ come tornare sui propri passi.. tu ci credi? credo sia da lì che devi partire.

    Ma Azimut.. dove sei oggi??? ancora al mare???

    Io ragazze sono appena tornata dalla sagra della lasagna.. ahahah. 🙂

    Rispondi
  14. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!!!!!!!!!!!!

    Eccomi eccomi eccomi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Che bella la nostra nuova piazzetta!Sono pronto a riempirla di entusiasmo!!!

    Ieri poi non vi ho più scritto perchè sono andato dalla mia amica a dormire, di nuovo…è stata male tutto il giorno, e in teoria non ci saremmo dovuti vedere…poi però mi chiama e dice di voler uscire con me, quindi sono andato da lei, siamo usciti con la sua migliore amica e un paio di altre persone…poi abbiamo dormito insieme e oggi sono tornato!

    Andrea, non mi ricordo se te l’avevo già dato, quindi, benvenuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!Lieto di averti qui tra noi!Continua a scriverci, ok????

    Miele, ufffffffffff, ogni volta che parli di gelato mi metti voglia di mangiarlo poi!!!!Basta, stasera esco e me ne prendo uno!

    Yris, ho adorato quello che hai scritto ieri sullo sgretolarsi e sul rinascere…è vero, verissimo, e credo che sia una cosa importante da imparare…in effetti, noto che l’idea di cadere e poi rialzarsi è un pò “inibita” dalla malattia…magari mi sbaglio, però forse l’idea di poter sbagliare è fuori dagli schemi di questo tipo di malattie….e invece no, la Vita è fatta di fallimenti e successi, cadute e rialzate, stare male e stare bene…brava Yris!

    Silvia….perchè devi nasconderti sempre?E’ solo paura o c’è qualche motivo più “pratico”?In ogni caso ti penso tanto…

    Vaniglia!!!!!!!Uffffffff, non voglio sentirti così giù!!!!!Voglio leggere che stai bene, stai mangiando tranquilla, non stai vomitando, stai riprendendo forze ed energie!!!!Eddai, provaci!!!!Io voglio incontrarti un giorno e mangiarmi un gelato con te! Spero davvero che la situazione possa migliorare, però non lo farà da sola, devi essere anche tu a volerlo…in ogni caso, io ci sono sempre, lo sai, e ti penso tantissimo!Cerca di stare bene!

    Polla, il tuo sfogo personale è il ben accetto!!!Magari nei prossimi giorni ci ragionerai sopra e ci capirai qualcosa di più anche tu! Poi così dai anche a noi la possibilità di conoscerti meglio…e poi, non puoi essere sempre grintosa e piena di energie!Ogni tanto ci vuole un pò di introspezione!Quindi, bene così!!!

    Cely, mi spiace davvero, spero tu abbia fatto la cosa giusta per te e che tu stia bene…cmq la meta è già decisa, sardegna…

    MariaLetizia, cosa farai oggi?Che programmi hai?Spero tu stia trascorrendo una bella giornata!

    Luna..ciao!

    Azimut, vieni subito qui nella nuova piazzetta!E’ un ordine!

    Uhmuhm, Girasole, Marianna…scriveteci!!!!!

    Oddio, spero di aver ricordato tutte voi…no, di sicuro avrò dimenticato qualcuna mannaggia…è che sono un pò stanco, ho dormito poco stanotte!

    Buon pomeriggio!

    Aleph

    Rispondi
  15. silvia
    silvia dice:

    Polla nascosta xkè nessuno sa fin in fondo cosa sento e cosa provo, apparte voi ke cm già detto avete la vostra esperienza personale…cn voi nn ho bisogno di speigare comportamenti e pensieri ke io x prima definisco “incomprensibili”

    Cerkerò di seguire i vostri suggerimenti e aprirmi di +, x qnt mi venga difficile.
    Io faccio lavoretti x mantenermi e nn esser di peso a nessuno e studio e questo già lo sapete, ma nn lo prendo cm una cosa a tempo pieno…nel senso ke cm tutto ciò ke sia attinente solo ed esclusivamente a me cerco sempre di metterlo da parte al primo altro ulteriore impegno, sopratutto famigliare.
    X es se mentre studio c’è da fare qlc, io stacco e vado…se nel periodo di un esame ci sn altre date importanti x questioni familiari io nn ci penso neanke su 2 volte su auale sia la cosa alla quale dare la priorità…se succede un casino, un problema (ke nn mancano mai) e qls altra cosa io smetto di studiare, abbandono le basi di quello ke potrebbe essere il mio futuro…Su questo ci lavoro molto cn la mia psicoterapeuta, sull’inquadrare quale siano le cose ke devo fare x me…sull’individuare ciò ke mi riguarda, sul crearmi una vita mia, e stimoli ke vengano dall’esterno e nn sempre restare legata alle dinamike famigliari ke nn mi fanno bene. Ma pur comprendendo razionalmente questo discorso nn riesco a metterlo in pratica se nn in eventi sporadici, se nn periodicamente.
    X questo ora la speranza di questa nuova relazione era cmq un modo x iniziare un mio percorso…un metter il naso fuori…

    Bè ora mi sn un pò persa nel discorso…apprezate il mio primo tentativo.

    Polla la sagra della lasagna?…c’è ancora tua sorella?

    Yris cm sta andando?è strano saperti giù

    Miele…

    Rispondi
  16. miele
    miele dice:

    Polla: “brava” perchè stai scavando e spingendo, scavando e spingendo…nonostante si faccia fatica, nonostante faccia male. Ti sento agguerrita.
    Dimmi un po’, ma perchè secondo te questa tua amica sta male quando mangia con te…forse si mette a confronto in qualche modo?
    Per rispondere alle tue varie domande:
    – cotoletta per secondo non l’ho ancora provata, ma prometto che lo faccio presto.
    – sì, con lui/davanti a lui piango a volte…piango soprattutto quando sono sopraffatta dalle mie ossessioni, quando raggiungo il colmo. Ma stavolta avevo voglia di stare un po’ sola, di stare un po’ tra le mie cose…nel senso proprio di “oggetti”…e riprenderne in mano alcuni ha sciolgo il groppo e mi ha fatto piangere…
    – no, non ho qualcuno da chiamare quando sto male. o meglio: ci serebbero un paio di persone, ma poi non lo faccio…non so perchè…è quel velo che tengo ancora tra me e gli altri…o forse sto cercando ancora quel tipo di persona di cui vi parlavo…quella con cui permettermi trasparenza totale ma allo stesso tempo interessi comuni e occasioni per spassarsela sul serio.

    Yris, il miele contro i crami è ok, dacci dentro 😉

    Silvia: il “nasconderti” di cui parli è figurato o reale, concreto? E da chi ti nascondi?
    Io intendevo dire che se tu ci esterni uno stato d’animo, ma poi non ti spingi oltre un certo punto nel condividerne le cause o le circostanze, facciamo fatica a darti magari qualche suggerimento. D’altra parte, sentendoti così chiusa e rigida nei rapporti, nel dare fiducia, nel relazionarti ad altre persone (ma magari è solo una mia impressione e tu non sei così…) pensavo che dovresti sfruttare questo blog come “palestra” e come modo per capire che si può dare un po’ di fiducia alle persone, che non tutti sono pronti solo a tradirla.
    Anch’io su di me resto sul vago, ok…ma si tratta magari di descrivere situazioni o nominare persone…”mia mamma”, “il mio ragazzo”, “lavoro di pomeriggio”, “prendo il treno”….non cose più specifiche, ma almeno per lasciar capire di cosa si parla.

    Cely faccio terapia individuale e di gruppo + supporto nutrizionistico.

    Ok, io mi son fatta anche il sonnellino pomeridiano, ora lavoro un po’ al pc e poi spero che andremo a farci un giretto da qualche parte…magari aperitivo in compagnia, oggi mi ci vorrebbe proprio.

    Struccone collettivo

    Rispondi
  17. Aleph
    Aleph dice:

    Silvia!!!!!!!!!!!Io ho straapprezzato il tuo tentativo!!!!E’ andato ben oltre essere un tentativo, è stato proprio un buon primo passo!!!!!Sono davvero felice che tu l’abbia fatto…yeeeeeeee!!!!Continua così, ok???Almeno un post al giorno lo voglio su di te e basta, che ci racconti qualcosa che non sappiamo, anche qualcosa di banale, tipo qualcosa che ti piace, o non ti piace, oppure boh…ok?Grande!!!!Lotta sempre…

    Miele!!!Anche io avrei bisogno di un sonnellino pomeridiano, ma mi devo mettere a studiare se no addio…non farò mai più l’ultimo esame!

    Rispondi
  18. miele
    miele dice:

    ah, scordavo:

    Maria Letizia come sta andando?

    Vaniglia ti ho letta ma vieni qui così sporadicamente che non so bene come agganciarmi ai tuoi discorsi..scusami…

    Ecco silvia…il primo tentativo è più che apprezzato: è accolto con gioia.

    Aleph, eddaje co ‘sto gelato…devi ancora mangiarne uno? Io questa primavera sarò già a quota 20 per lo meno…c’è il rischio che ci scappi anche oggi se non piove 🙂
    Quali gusti ti piacciono?
    E la tua amica, sta in un periodo particolarmente critico?

    ri-struccone

    Rispondi
  19. Aleph
    Aleph dice:

    Eh Miele, tra una cosa e l’altra, sì, ancora non ne ho mangiato uno…o meglio, non uno artigianale fatto da una gelateria…per ora solo quelli da super mercato!!Ma non è per niente la stessa cosa!
    Guarda, di gusti mi piacciono praticamente tutti quelli un pò cioccolatosi…ma forse tra i miei preferiti ci sono: cocco, stracciatella, quelli alla frutta tranne limone…a te?
    La mia amica sta in un periodo un pò strano…ultimamente le è capitato spesso di stare male, però ne è anche stufa…da come me ne parla capisco che si è sul serio stufata della situazione, quindi in un certo senso sta cercando di lottare…non dico che stia cambiando, ma almeno credo che l’atteggiamento sia un pò diverso…e forse migliore, almeno spero…e in tutto ciò, dopo che per mesi non ha combinato nulla con l’università, ha deciso di mettersi sotto e studiare per gli esami..in breve è questo!

    Rispondi
  20. miele
    miele dice:

    capisco…beh dai, speriamo che riesca a perseverare su entrambi i fronti (università e dca)
    io sul gelato direi
    frutta: ananas, pesca, pera, frutti di bosco
    creme: nocciola, vaniglia, cocco, yoghurt, amarena, tiramisù ma soprattutto pistacchio, il mio preferito in assoluto.
    non mi piacciono i gusti strani tipo nutella, ferrero rocher, cassata…preferisco quelli semplici e uniformi, ecco.

    bene bene allora dacci di studio, che poi il gelato te lo meriti 🙂

    Rispondi
  21. Aleph
    Aleph dice:

    Ah ecco brava che me l’hai fatto venire in mente!La vaniglia assolutamente la adoro anche io! Cmq sì, anche a me i gusti troppo strani non fanno impazzire…
    Cmq sì, speriamo migliori in ogni cosa…adesso poi stiamo passando parecchio tempo insieme quindi le sono anche più vicino…

    Rispondi
  22. Polla
    Polla dice:

    ..Eccomi, anche io ho fatto un pisolino.. avrei voluto e ne avrei avuto anche bisogno di dormire ancora,ma penso che rimanderò a stasera.. eheheh. ho una faccia mica tanto carina con occhiaie!!!

    Cmq si Miele,proprio così, sto cercando davvero di scavare perchè mi sono accorta che lavoro molto,penso tanto,ma non mi ci soffermo.. cioè.. penso agisco,penso agisco.. solo che il mio pensiero è come “non pensato” e la mia “azione” è come fosse conseguenza di e non scelta di.. e sento + che mai la necessità di “capire”(se si può) certi meccanismi.. per farli miei o lavorarci per modificarli!

    Silvia,sono contenta che tu abbia provato ad aprirti.. mi appoggio al consiglio di Miele di fare palestra di qsto posto in modo da non lasciare scivolare via qsta possibilità.. ecco.

    Alpeh.. io adoro il gelato.. l’ho scoperto da quando soffro di dca,prima non mi piaceva particolarmente o meglio ero fissata che mi piaceva solo in alcuni posti e quindi lo mangiavo solo se ero lì.. adesso invece lo mangio spessissimo,così come la pizza.. che strano il mondo! Ma Vaniglia che gusto è??? crema o fiordilatte? o nessuno dei due??? qui nelle gelaterie vaniglia non esiste.. :).

    Rispondi
  23. Aleph
    Aleph dice:

    Polla…vaniglia è vaniglia!Ehehehehehehe…
    Se non sbaglio cmq è crema, o molto simile ad essa…di sicuro non fiordilatte, perchè a me non piace molto quello…

    Rispondi
  24. miele
    miele dice:

    ri-eccomi, tra poco esco per andare a trovare degli amici…

    mmmm Polla mi cadi sulla vaniglia!!!
    La vaniglia è un gelato a base di latte (quindi una crema nel senso generale, ma non il gusto “crema”) però fatto con le bacche di vaniglia…quindi è rigorosamente color giallino pastello e dolce ma non troppo. Niente a che fare col fior di latte comunemente detto “panna” e che non sa di nullissima.
    La vaniglia sta scomparendo dalle nostre gelateria, sostituita da tante porcherie ai gusti più vari e variegati ma che sono sostanzialmente indistinguibili uno dall’altro.
    Ehm, scusate la filippica ma ho lavorato più volte in una grande gelateria artigianale e ci hanno trasmesso anche un po’ di “cultura” del gelato.

    Vi ri-abbraccio e ri-saluto, magari torno dopo. Ciaup

    Rispondi
  25. Aleph
    Aleph dice:

    Ehehehe, grande Miele!!!!
    Cmq, stasera me lo vado a prendere di sicuro questo gelato! Esco con una mia amica e vado in centro in cerca di un gelato che mi attiri!

    Rispondi
  26. Linda
    Linda dice:

    buonasera.
    Sono Linda, 19 anni, gli ultimi passati sballottata da un disturbo alimentare all’altro.
    Non sono anoressica, non sono bulimica, o meglio, sono sia l’una sia l’altra. Mi odio, un odio profondo, che mi ha portata anni fa a cominciare un percorso di autodistruzione che si sta rivelando efficace, che mi ha logorata fino alle ossa-nel vero senso della parola- e che ora mi ha portata ad un punto di esasperazione. Ho provato a venirne fuori tante volte, sempre da sola. mi sono presentata al centro dca con le migliori intenzioni, ho confessato il mio bisogno d’aiuto ai miei genitori mettendo da parte tutto l’orgoglio, mi sono costretta a togliere tutti gli specchi e a buttare le bilance, a scartare i cibi per non guardare le calorie, a non essere mai sola, ma niente.
    sono ancora al punto di partenza. ho dieci chili in più di un anno fa, ma l’unica differenza dall’estate scorsa è che ora sembro normale, ora ho la ciccia giusta sui fianchi per non far intravedere quanto la mia mente sia malata, quanto la mia ossessione sia ancora presente e anzi, più forte.
    prima ero bulimica, poi sono stata anoressica. Ora?! ora mi odio. alterno le due cose, mi rendo conto di essere malata, ossessionata, ma non riesco a venirne fuori. Non mi resta che parlarne. e ne parlerei per ore, per far capire alle persone, ai genitori degli altri, quanto un problema cosi sottovalutato possa mangiarti la vita. si,te la mangia.

    Rispondi
  27. Aleph
    Aleph dice:

    Linda!Benvenuta!!!Hai fatto bene a scrivere qui e continua pure a farlo!
    Raccontaci qualcosa di te se ti va…come mai questo stare male?cosa ti fa soffrire?
    Nelle tue parole leggo cmq molta forza, nell’aver parlato apertamente con la tua famiglia, per esserti rivolta ad un centro specializzato…
    Spero continuerai a scrivere qui e spero ti potrà essere d’aiuto…di sicuro troverai tanta comprensione e tante nuove amicizie!
    Ok, il mio benvenuto non è un granchè, ma giuro che mi sono impegnato!

    Silvia, a te che gusti piacciono di gelato?

    Rispondi
  28. Andrea
    Andrea dice:

    Mamma mia quanto correte in questo blog..
    MIELE: le nostre sono granite, le vostre sono granatine…ovvero ghiaccio tritato..te ne manderei un pò per assaggiarlo, ma mi sà che arriverebbe una cacca XD ti invito invece qualche volta a scendere..magari in estate..il veneto non mi tira proprio il pensiero di estate 😛

    SILVIA: gioia ho la stessa identica paura tua..qui tutti mi dicono di aprirmi, di parlare della propria vita, città, fb, ma non sai che tremore al pensiero che ci sia qualcuno che possa riconoscermi..ma alla fine sai..ho realizzato che tutti questi nomi, sono associati a delle persone che anche se ci conoscessero capirebbero e non ci guarderebbero come sono sicuro e oso appena immaginare farebbe tutto il resto del mondo..tranquilla..(mi chiamo Andrea Sapuppo, su fb esco così..e anche questo colpo di anonimato è volato via XD)

    CELY: NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO nessuno sà di questo problema..nella mia famiglia (genitori separati) sono un pò io l’anello forte..mai nessuna debolezza..oddio se sapessero mi crollerebbe il mondo addosso..mio padre, mia madre non mi guarderebbero più con gli stessi occhi..mi vedrebbero come un malato da curare..mi farebbero affrontare lo stesso calvario toccato a mia sorella..non potrei sopportarlo io non potrebbero sopportarlo loro..
    mia sorella del mio problema non sà nulla..una volta mi ha quasi beccato, ma sono certo non sospetti nulla..ora credo che lei sia uscita da questo terribile tunnel..è stupenda..credo sia una delle ragazze (se non la ragazza) più bella che conosca..è bellissima..sono innamorato di mia sorella XD

    YRIS: Ciau, no mi dispiace deludere le tue aspettative, ma sono brutto, brufoloso, basso, grasso e zoppo XD

    Oggi per la festa della repubblica sono stato in un paesino vicino taormina, in questo paese hanno girato una scena del padrino (parte I), e praticamente vive solo di turismo portato da questo ricordo che dura da 40 anni XD
    Siamo stati in un ristorante del luogo sensazionale, immerso nella natura..antipasti casarecci, 2 primi, arrosto misto, tiramisù e limoncello…non avrò digerito quasi niente questo era scontato..ma era tutto sensazionale..pensavo a voi tutti da quando ero a tavola a dopo quando buttavo tutto..ma vabè..stasera mi sà che non c’è niente in tv..solo a casa (ps vivo con mia madre che 4 giorni a sett dorme dal compagno), quindi mi sà che prendo una pizza..domani parto, vado ad amsterdam per il week end..e non sò se potrò seguirvi..vi penserò ogni tanto cmq XD

    Rispondi
  29. Andrea
    Andrea dice:

    BENVENUTA Linda..questo è il mio primo benvenuto, quindi giuro che mi impegnerò a farlo bene (sicuramente meglio di aleph ahahah XD).
    Ciao, io frequento questa pagina da poco, ma davvero non puoi credere quanta forza possa dare leggere di pensieri che senti tuoi prima ancora di leggerli..è come quando con la tua migliore amica ti rubi le parole di bocca..è stupendo..la gente qui ti capisce ed è stupendo sapere, pensare e credere di non essere soli..perchè alla fine tutto quello che nella vita vera si pensa è proprio questo..essere soli..nessuno che ti capisce, nessuno che ti capirebbe se sapesse, quando si soffre di queste PATOLOGIE la cosa più triste è che nessuno riesce a comprendere quello che davvero stiamo passando..ed è per questo che le parole di chi sà cosa si prova quando ci si guarda allo specchio, o ci mette sulla bilancia sono MILLE volte più confortanti e terapeutiche di quelle di chi ti vuole un bene dell’anima, ma aimè non ha modo e mezzi per capirti..
    Mi sento di dirti che io ci sono..e ti ascolto..

    Rispondi
  30. Azimut
    Azimut dice:

    Ora che la piazzetta di giugno si è riempita posso arrivare anch’io. Mi sono svegliata alle 3 e mezzo stanotte e non ho più chiuso occhio. Stamani ero una polveriera, nervosa all’inverosimile. Tutto il giorno un fuoco che mi divorava. Mattinata al mare. Ira perché non mi va più neppure un costume né un paio di calzoni corti. Mia figlia in spiaggia mi ha urlato una brutta parola perché le dicevo di parlare a bassa voce, l’ho inseguita con uno scatto olimpionico e l’ho acciuffata. Tranquille l’ho graziata… Ho litigato una decina di volte con mio marito perché mi andava di provocarlo. Tornata a casa mi sono messa a potare una pianta enorme di rosmarino, avrò fatto dieci viaggi al bidone dell’organico, ho le braccia completamente graffiate e le gambe distrutte dalle zanzare. Poi mi sono messa a suonare le tastiere a tutto volume e siccome non so affatto suonare vi lascio immaginare il risultato. Ho cucinato per la cena, mangiato il mio solito riso e poi una lunga camminata fuori sotto la pioggia. Sono più nervosa di prima. Vado ad asciugare i capelli. Poi ditemi che sono ancora astratta… Bacio a tutte e a tutti

    p.s. Ilaria come stai?

    Rispondi
  31. Girasole
    Girasole dice:

    Passo veloce solo per salutare tutti in questa nuova piazzetta…ho una voglia matta di leggervi, ma ora nn riesco….

    a domani bellezze!!!

    notte!!

    Rispondi
  32. Linda
    Linda dice:

    grazie a tutti per l’accoglienza! sono appena tornata da un balletto di danza classica ed ho acceso il computer per controllare il meteo di domani e organizzarmi di conseguenza. vorrei usare questo blog per parlare con voi, per condividere il poco che ho imparato dalla mia esperienza e accogliere i vostri consigli.
    si parlava di gelato, è il mio cibo preferito! lo adoro e lo mangio 365 giorni l’anno, mi piace cosi tanto che era praticamente l’unico cibo “normale” che mangiavo anche nei periodi peggiori (…). mi piacciono tutti i gusti,non so dire quale sia il mio preferito!! io collego ogni piatto-cibo a emozioni,ricordi,sentimenti ; la maggior parte dei cibi mi mette ansia-angoscia, il gelato mi rallegra!! evviva il gelato!!!
    ps. da aprile a ottobre ne mangio minimo uno al giorno!! love it!

    Rispondi
  33. Sha
    Sha dice:

    Ciao piazzetta di Giugno!!!

    Azimut, a me la tua descrizione della giornata mi ha fatto ridere XD dove sei stata al mare?

    Andrea, te ne vai ad amsterdam?!?!?! maledetto!!!!

    Miele, anche io adoro il pistacchio..

    Oggi la mia giornata è stata..mm..fiacca.Uno di quei giorni in cui ti sembra di avere tutto il tempo del mondo per fare quello che devi fare, e poi invece da presto fai tardi e non sai nemmeno come. Nonostante sia festa stamani ho lavorato, ma i clienti piu furbi di me probabilmente sono tutti partiti, perchè non cè stato nessuno davvero!!! Però è arrivato il bancone con la vetrina del gelato sfuso.. -.- e ovviamente c era da imparare a fare coni e coppette…e ovviamente buttarli via dopo aver provato a farli avrebbe decisamente insospettito la mia collega che tra l altro quando è andata dal pizzaiolo a ordinarsi la pizza sel è fatta fare pure x me -.- e me la sono dovuta mangiare per non dare nell occhio ( e qui mi immagino Miele che si altera! ) poi sono uscita , sono stata un po di tempo con Ennio, un signore anziano che viene tutti i giorni al bar e con cui ormai ho fatto amicizia.è cieco e me lo porto a zonzo chiaccherando di tante cose interessanti. Sarà che è sempre stato il mio sogno fare volontariato con gli anziani o con le persone affette da handicap!
    Poi sono tornata a casa, ho litigato con Fra che però non c era perchè era con il bambino, ho fatto la doccia e mi sono messa a cucinare perchè avevo le mie amiche a cena.
    Miele senti cos ho cucinato.Ho fatto una carbonara “estiva”.ovvero, soffritto di cipolla, piselli, fave o baccelli insomma, e quando ci butti la pasta cotta per farla saltare ci unisci l uovo sbattuto con il parmigiano e mescoli. è davvero buonissima.ne ho mangiata veramente poca, ma ero molto soddisfatta di me!!!

    Rispondi
  34. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutti…benvenuti ai nuovi, Andrea già l’avevo accolto nella piazzetta di maggio…

    Mi spiace esordire in questo modo ma purtroppo x me queste non sono giornate positive, sono molto nervosa per svariati motivi, mi sento sola, non capita, sono stanca perké dormo poco male e con incubi allucinanti…inutile dire che il vomito è presente al 100%. Il mio intestino sta letteralmente andando a pezzi, di peso non ne parliamo perché se arrivo a 22 Kg è grasso che cola…

    anche questa storia di dover andare a Como x il processo di Sanavita, mi innervosisce, solo l’idea…divento matta al pensiero di trovarmi davanti quelle facciacce!

    L’altro ieri ho parlato un po’ con Luna Blu, mi ha fatto piacere…ieri poi, ero proprio col morale sotto le scarpe, mi sentivo giù da matti, ho provato ad andare da mia sorella ma LEI, non ha mai tempo x nessuno, (presa com’é da sé stessa e dalle sue amiche!)…figuriamoci x me…mi ha trattata con la sua aria da insufficienza…mia mamma come al solito al telefono non risponde mai…mio padre…lassam perde! e così, dopo l’ennesima vomitata ho chiamato PINA, era una vita che non la sentivo, sta bene, mi ha fatto tanto piacere.
    ieri sera poi ero stanca, letto senza cena…ho accompagnato mia mamma a prendere una fetta di cocomero ma io nulla…quando vomito non mi concedo il minimo piacere…ed ora, eccomi già sveglia, sono andata a dormire 1 ora e mezza fa…domani mattina lavoro….
    ke kaos!

    Voi parlate di gelato….io non ne vado matta xKè sono x le cose calde, fumanti, bollenti ma, l’ho “scoperto” da poco poiché prima x me era tabù e così ora lo prendo di riso, di soja (x via del lattosio) oppure di frutta: insomma, me lo concedo!

    Ora vi lascio, scusate lo skazzo…ma inutile dire: non va!

    Rispondi
  35. Luna blu
    Luna blu dice:

    Buon venerdì!!! Mi veniva da dire lunedì…
    Ho leggiucchiato…
    E mi cheido…silvia da chi devi nasconderti? Qui enssuno giudica e non ti devi vergognare del tuo disturbo…e se anhce ti riconoscessero? Ma che ti frega di quel che epnsano gli altri!!!!!
    Vaniglia così nn va e lo sai…ma devi essere tu a voler reagire…ma tu nn vivi con tua mamma? Forse non era in casa e volevi chiamarla?
    Ho sentito anche io Pina ieri…siam state un’ora al telefono…mi ha chiamata ma ho il cell un po’ rotto e non avevo sentito…poi ho provato a chiamarla ma il mio creditoe ra troppo basso…ultimamente con ilt elefono son una tragedia… :-)…mi ha richiamata lei…bho ci aprlo proprio bene con Pina…mi ha accompaganta al telefono anche in pizzeria…ieri sera pizza…c’era il pizzaiolo che non la smetteva di fissarmi…e mi ha regalato anche la farinata…miiiiiiiiii…ancora non l’ho mangiata..nn so voi…ma a me una pizza già riempie troppo…
    Ieri son andata a correre e ho le vesciche sui piedi…e mi fan male le gambe…però corro assai ;-)…dovrei cambaire scarpe!
    Poi ho sistemato la mia casetta…messoa pposto tutti i vestiti nei due nuovi mobili…fatto 2 bucati…stirato…ancora non ho rpeso l’asse e ho stirato per terra…cambiato le lenzuiola e lavato i vetri della porta finestra della camera…wow quante cose che ho fatto…stamattina ho tolto il bucato steso e l’ho sparso su titti i termoarredi di casa…in questi gg piove in continuazione…cmq son stata bene…vi ho pensate…

    Azimut fa sorridere questa cosa che nn scrivi se non è abbastanza pieno…ihihhiihh…sei forte sai…bella giornata la tua…carina questa cosa che litighi con il amrito eprchè lo provochi…ihihhh

    Andrea se vuoi ti aggiungo su facebook…puoi scrivermi il tuo contatto su [email protected]…se ti va ovviamente…

    1 abbraccio a tutte…Miele…Polla… Benvenuta Linda!!! Se hai facebook e vuoi aggiungermi vale la stessa cose di Andrea…
    Kissà come sta MariaLetizia…
    Sha…Girasole…un abbraccio anche per voi…

    Rispondi
  36. miele
    miele dice:

    Ohhh buondì!

    Allora allora…

    Benvenutissima a Linda, grazie di aver scritto e spero che continuerai a farlo. Sei molto giovane ma dici che già da anni soffri di dca…mi dispiace molto. Anch’io ho provato vari percorsi per uscire dall’anoressia, ma il mio rapporto col cibo è ancora molto problematico direi. Comunque è un piacere conoscerti e vedrai che condividere qui ti farà bene.

    Andrea…invidia pura per te che te ne voli ad Amsterdam!!!
    Comunque sia, hai descritto il tuo pranzo di ieri e poi scrivi: “non avrò digerito quasi niente questo era scontato..ma era tutto sensazionale..pensavo a voi tutti da quando ero a tavola a dopo quando buttavo tutto”…mi sembra che tu viva la sequenza pasto-vomito come se fosse inevitabile…la senti così? vomiti dopo ogni pasto o solo dopo quelli che consideri abbondanti? se il problema è legato anche ad un peso o forma fisica che non accetti, che ne pensi di provare con lo sport? Forse ne hai già parlato e mi è sfuggito, scusami.
    Effettivamente il veneto d’estate non è un gran che se uno ama il mare, però se ti piacesse la montagna, mi spiace ma le Dolomiti d’estate non hanno rivali!! (Adesso Aleph mi striglia…!)

    Azimut insomma ieri anche tu nervosa…quanto ti capisco! Soprattutto sul provocare tuo marito gratuitamente, solo per toglierti il “prurito”…
    Cmq spero che oggi tu ti senta un po’ meglio, io abbastanza almeno per ora.

    Silvia quali gusti ti piacciono di gelato?

    Sha la carbonara che hai descritto mi sembra davvero gustosa…ma insomma, intuisco anche che sei una brava cuoca 😉
    La carbonara (quella classica) è da tantissimo che non la mangio. Non mi ha mai fatto impazzire, ma soprattutto diciamo che anche questo si ricollega ad uno schema: mi sono abituata a mangiare sempre primo+secondo a pranzo, ma la carbonara, come sostanza, basterebbe da sola e a me non va di concentrare tutto in un solo piatto…

    Vaniglia ma tu sei vegetariana? Perchè spesso hai parlato di soia nella tua alimentazione…a me la soia non piace, se non nella salsa di soia che a volte uso come condimento.

    Aleph, ieri il gelato l’ho saltato ma per un buon motivo…il “programma” del tardo pomeriggio era un aperitivo e poi avevo già preparato le cose per la cena a casa, poi però siamo passati da una mia zia per salutarla…e lì c’erano almeno 10 persone a spassarsela in giardino….e mio zio ci dice di fermarci a mangiare la pizza, e così siamo stati lì, in mezzo all’erba, coi cartoni della pizza e le birre in mano, a mangiare e bere e scherzare. La cosa positiva, per me, è stato mangiare una pizza totalmente fuori programma e gustarmela tutta lo stesso, e poi pure un pezzo di dolce. Siamo venuti via tardi, e del gelato non c’era ne’ voglia ne’ bisogno. Mi sono sentita tranquilla, per la prima volta dal giorno prima.

    Vi abbraccio

    Rispondi
  37. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!!!

    Miele…io sono offeso e non ti risponderò più…le mie montagne dove me le metti??????????Sono assolutamente stupende anche loro!Eheheheheh, scherzo dai, so bene che le Dolomiti hanno un fascino tutto particolare che non ha uguali!
    Alla fine ieri sera mi sono preso un gelato nella gelateria più buona della città e poi ho camminato e chiacchierato con questa mia amica fino a notte fonda…serata carina, devo dire…

    Vaniglia….così non va. Non riesco a dirti altro, scusa davvero. Spero tu stia meglio nel corso della giornata. Ti penso tantissimo.

    Azimut, come ti hanno già scritto, anche a me ha fatto un pò sorridere il racconto della giornata di ieri!Evvai con la concretezza cmq!Sono felice tu sia di nuovo tra noi…

    Luna!Ciaoooooooooo…come stai?

    MariaLetizia, sono un pò di giorni che non scrivi…stai bene?

    Speriamo che Chiara si stia divertendo!!!Me la immagino in sella alla moto…

    Silvia, avanti come ieri!

    Sha!Ciao!Beh, hai fatto bene ieri a mangiarti il gelato e la pizza, non ci devi nemmeno pensare!Oggi come va?

    Un saluto anche a tutte quelle che non ho nominato, spero scriviate presto…

    Ora mi metto a studiare, ma cmq sono qui….buona mattinata!

    Aleph

    Rispondi
  38. yris
    yris dice:

    ciao bimbine.. vi comunico che il programma di monitoraggio, rilevazione e recupero ha avuto finalmente avvio!
    dracula ha fatto il suo dovere stamattina e mi ha tirato mezzo litro di sangue.. :-))
    (a dire il vero mi ha tirato anche dieci litri di euri, ma questo è un altro discorso..)
    la settimana prossima faccio la densitometria ossea, l’ecg, un eco ai reni e qualche altra diavoleria.
    oggi però stacco e vado a curare le mie piante (e qualche frammento di me)
    baci a pioggia

    Rispondi
  39. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì,
    io mi sono un po’ ripresa e riposata,ma non del tutto.. qsto senso un po’ di agitazione mi accompagna e so che è dovuto alle tante cose che devo fare,ai pensieri riguardo all’università e a ciò che ho deciso di fare.
    Mia sorella è ripartita.. è stato davvero bello averla qui e quando passiamo del tempo insieme poi un po’ mi manca.. :(.

    Leggo di voi..
    Azimut.. non sai quanto ti capisco riguardo alla sensazione di nervosismo.. ma resto dell’idea che sia una risposta “positiva” alla scelta di cambiare qualcosa..qualcosa che però a volte non si vuole cambiare,qualcosa nel quale abbiamo investito molto,senza magari nemmeno accorgercene e che poi ci ha travolto.. ma non bisogna lasciarlo fare anche se non se ne percepisce il senso magari di andare quasi contro noi stesse. e dico quasi perchè non siamo noi,ma quello che a priori abbiamo deciso e diamo per vero. facciamo che al riso aggiungi anche solo due piselli?? ti piacciono? o i fagioli tipo.. due.. :).

    Miele.. io penso che in qsto periodo quando ti capitano degli “imprevisti” ti facciano solo che un favore.. ti sei sentita meglio perchè sai che per te è una “conquista” e quindi qsto ha scacciato il nervoso perchè ti sei sentita soddisfatta! a volte sei così presa dal seguire determinate cose che non ti accorgi del tutto del bel lavoro che fai.. o cmq non sempre.. c’è sempre il fatto di fare quel qualcosina in +,che potresti scegliere di fare ogni giorno.. sta a te stabilire cosa!

    Yris,quindi va meglio? anche io credo che presto andrò a fare un po’ di esami e controlli vari.. mi sento meglio dopo.. mi sento una rocciaaaa!!! eheheh. Buon lavoro con le tue piante.. anche io vorrei tantissimo averne,ma ora come ora farei solo un gran macello.. troppo casinista!!!!

    Sha.. anche io credo che tu sia una brava cuoca.. almeno sembra che te la sai gestire in svariati piatti! eheheh. ti piace cucinare? ti piace cucinare anche per te? e come mai hai deciso di mangiarne solo una piccola parte ieri di pasta? che cosa ti è passato nella testa??? ..

    Vaniglia.. non so bene cosa dirti,sinceramente.. anzi,magari molte cose,ma.. le cose di sempre.. sono molto contenta che passi di qui,davvero,molto! ma resto sempre e cmq della mia opinione.. nel tuo caso la forza di volontà sta proprio nel decidere di farti aiutare.. sarebbe già un gran passo.

    Ciao Girasole.. passi oggi a farci un salutino???

    LunaBlu.. ma tu credi che il tuo essere così attiva sia dovuto a una tua necessità fisica,mentale.. cosa? se stai ferma ti senti inefficiente? non so.. a me piacerebbe moltissimo riuscire a fare un sacco di cose in un giorno.. mi ricordi mia madre,davvero.. ma non riesco a capire se riesci anche stare ferma.. 🙂

    Buon inizio giornata a todos..

    Rispondi
  40. yris
    yris dice:

    quelli del sangue per monitorare i livelli, la densitometria perchè ho una marcata osteopenia, l’ecg cuore perchè ho tre piccole insufficienze, l’eco reni perchè ho un mostricciattolo dentro..
    è un check-up che faccio ogni anno lunablu.

    Rispondi
  41. Luna blu
    Luna blu dice:

    Polla…io vivo da sola…ovviamnete se nn stiro e lavo e pulisco…nessuno lo fa…e a me non paice vivere in un posto sporco…lo faccioq uando ho tempo…e ieri ne avevo assai :-)…
    Io son così…sempre piena di vita 😉 …la vita va vissuta!!!!

    Rispondi
  42. Luna blu
    Luna blu dice:

    Yris che cos’è il mostriciattolo?
    Queste sono el conseguenze del dca?
    Magari detto qui puo’ servire a chi soffre di dca a decidere seriamente di uscirne..invece di continuare a spostare l’attenzione su altro…chissà…
    Yris nn ricordo per quanti anni sei stata bulimica con atti di compensazione?

    Rispondi
  43. yris
    yris dice:

    no, il mostricciattolo non c’entra, almeno quello. è un angiomiolipoma, un tumore nella maggior parte dei casi benigno, ma che va monitorato.
    tutto il resto c’entra con il dca, eccome!
    io ho sofferto di “anoressia con condotte di eliminazione” (vomito prolungato + abuso di diuretici) per 30 anni.

    Rispondi
  44. miele
    miele dice:

    Polla come sempre hai ragione, a volte vedo i miei passi, a volte solo gli ostacoli…mi sono riscoperta così: meno uniforme, meno apatica e tollerante di quello che mi ero raccontata di essere…insomma, più viva.
    La cosa “diversa” cercherò di farla anche oggi, ma non voglio pensarci prima e creare pensieri superflui.

    Oggi come va? Programmi per la giornata? Io dopo pranzo andrò al lavoro e stasera invece spero che un paio di amiche vengano qui per chiacchierare..loro in particolare, che conosco ormai da decenni, ormai sposate entrambe, ormai cresciute…mi mancano sempre un po’, perchè c’è poco tempo per vedersi.

    Yris anch’io tra non molto andrò a rifare la densitometria ossea. Tutto il reseto, controllato da poco, sembra a posto per fortuna. Allora buona cura…delle piante e di te stessa.

    Linda come va oggi? Torni a scriverci?

    Aleph lascia perdere…le dolomiti sono l’ideale per le passeggiate estive…fiori, profumi e colori che si contrastano e si confondono…e le malghe che ti fanno lo yoghurt fresco…e fare i giretti a cavallo…non c’è paragone!!! 🙂 (almeno questo lasciatemelo, per il resto qui d’estate non c’è un piffero!)

    Luna credo che Polla non si riferisse tanto ai lavori di casa, quanto al tuo essere molto attiva in generale…di sicuro anche nello sport ci metti una gran passione, anche a me però sembra che tu ci sita sempre “sotto”…ma magari è un’impressione.

    Vi tengo con me oggi, bella l’immagine dei baci a pioggia…yris te la rubo!

    Rispondi
  45. Polla
    Polla dice:

    ..ma LunaBlu.. non mi riferivo solo al fatto delle faccende casalinghe.. anche io vivo da sola e giusto stamattina ho sbrinato mezzo freezer..eheheh.. ma intendo dire che se non vai in barca,vai a correre,senza contare i km i bicicletta.. e appena sei a casa,ti dai subito da fare.. ovviamente la mia non era una critica.. ma non capita mai che scrivi di un pomeriggio tranquillo o cose così.. volevo sapere se qsto tuo essere attiva è un modo per scaricare magari la tensione,non fermarti a pensare o cosa.. uno spunto di riflessione per te.. :).

    Rispondi
  46. yris
    yris dice:

    allora anche baci a fiotti, a cascata, a ruscello..
    stacco bimbe!!! forse non avrò linea nei prossimi giorni. fate le braveeee!! 🙂

    Rispondi
  47. Luna blu
    Luna blu dice:

    Miele è l’impressione di tutti quelli che mi circondano…non mi accontento di sopravvivere (se epnso tutto il tempo sprecato quandoe ro bulimica…passavo gironate intere nel cesso letteralmente!!!…e ora tutto questo tempo…lo dedico alel mie passioni…insomma vivo!!! Siamo tutte diverse…io poi son abituata a dormire poco…Certo remare che pulire, stirare…ecc..ecc…ma si deve fare..io è da 18 anni che son fuori casa…però casa non mi manca per niente!!! So fare tutto…e mi paice vedere tutto in ordine e pulito in quella che è la casa che ho costruito io… 🙂

    Rispondi
  48. Luna blu
    Luna blu dice:

    Vorrei precisare u’altra cosa…quando ami qualcosa come io amo lo sport (e amare non è facile)…son momenti indimenticabili…quando son sul fiume non mi sognerei mai di pensare a cosa farò dopo…a dove vorrei essere..perchè è proprio lì che vorrei essere…e conta solo quel momento…la stessa cosa di quando corro…è vero faccio un mucchio di cose…ma forse eprchè son chaicchierona e racconto tutto…chissà voi quante ne fate e non ne parlate…cmq per quanto riguarda il riposo…o un pomeriggio tranquillo…mi piace passeggiare…girare per il centro…prendere il the da un’amica…leggere…o guardare un film… 🙂

    Rispondi
  49. Aleph
    Aleph dice:

    Eheheheheh Miele, hai ragione!Allora una volta verrò a fare una passeggiata lì in zona e mi porterai a prendere lo yoghurt fresco!

    Yris,buone visite!

    Per quello che riguarda Luna…beh,di sicuro si nota che ti piace essere in movimento, fare un sacco di cose e goderti la vita, ed è di sicuro una bella cosa, anzi, bellissima!Io faccio sport da sempre e capisco perfettamente quello che dici…l’unica cosa che mi ha fatto un attimo pensare è la tua risposta…boh, sembrava quasi ti sentissi attaccata, anche se non era così, e la cosa mi ha fatto pensare che magari hai sentito che nelle parole che ti hanno scritto c’è una piccola parte di verità…beh, poi magari non ci ho capito niente io!Spero in ogni caso che quello che ti è stato detto possa sempre essere una riflessione utile…

    Ciao Polla!!!Come stai?Cosa farai oggi???

    Rispondi
  50. Luna blu
    Luna blu dice:

    Aleph…si probabile…visto che me lo dicono in diecimila…e a dire il vero non dovrei sempre sentirmi motivata a dare spiegazioni su un comportamento che ritengo assolutamente normale (siamo tutti diversi)….però son così…amo chiarire…
    …credo che i commenti fatti qui da Polla..Miele… magari sono anche perchè viene facile qui collegare il mio essere ex dca con il mio amore per il movimento…quasi come se fosse una patologia…

    insomma ragazze…se ne puo’ uscire…e uscire del tutto…insomma basta crederci…e io nei vostri comemnti non vedo questo…
    sempre a dubitare sul mio stare bene…

    spesso chi me lo dice nella vita di tutti i giorni o son sedentari o gente vecchia dentro…o anche gente invidiosa…e allora mi vien da collegare all’invidia e un po’ ci resto male… :-)..anche se qui so che posso stare tranquilla ;-)…lo sport è sempre stata una costante della mia vita…anche quando soffrivo di dca…piuttosto sacrificavo le ore di studio…ma lo sport mai…

    Rispondi
  51. miele
    miele dice:

    Certo Aleph…ho giusto in mente un itinerario…

    Luna, un po’ sono in linea con Aleph..ma si tratta sempre di impressioni. Sul lato “amare lo sport” ho capito alla perfezione cosa vuoi dire, e non discuto. Anzi, beata te che hai modo di farlo e che hai trovato quello che piace a te. Per il resto, non so…io ammetto di essere iperattiva…e anch’io ho vissuto fuori casa tante volte e anche adesso, e sto capendo quanto lavoro “in più” questo comporti…è anche vero che adesso sento ed ammetto la stanchezza, e così qualche oretta a leggere sul divano la passo…oppure ad ascoltare musica…o seduta in giardino…

    Polla mi raccomando, passa un pomeriggio sereno.

    Ok, finisco di mangiare e vado al lavoro. Abbraccio circumpolare 🙂

    Rispondi
  52. miele
    miele dice:

    Luna io non dubito proprio di nulla, men che mai su di te. Era solo una riflessione molto spassionata…credo che qui si possa riflettere anche sul proprio modo di essere in quanto tale, non necessariamente sul dca o sui suoi sintomi.

    Buona giornata!

    Rispondi
  53. silvia
    silvia dice:

    Buona giornata a tutte + Alpeh e andrea e un benvenuto a Linda.

    Nn ricordo ki mi ha kiesto dei gusti del gelato…bè peferisco quelli cioccolatosi, nutella, fondente, bacio e panna montata…un pò cm Miele.

    Luna nn è ke voglio nascondermi x il giudizio altrui ma è ke vivo questo stato cm una colpa e credo ke se venissero a sconprire una cosa del genere qui la cosa farebbe molto male…cm ha detto Andrea…le reazini sarbbero pesanti nn solo x me.
    Ad ogni modo cerkerò di mettere in pratica i vostri suggerimenti…ed in particolare qnd hai fatto riferimento alla tua vita Luna, è sempre stata una cosa ke ti ho detto, xkè lo penso davvero…ke tu 6 rinata e stai percependo la vita in un modo e cn una sensibilità elevaiss’ questo l’aspetto di te ke ammiro di +…cm una donna ke rinasce e s’innalza a vette dalle quali nn può + scendere…te la stai riprendendo adesso e cn gli interessi tutta la gioia di vivere di cui ti 6 privata negli anni della malattia.

    Azimut 6 concreta e mi piace anke così…anke se stai male, 6 nervosa e ti sfoghi cn lui…xkè l’essenziale è ke tu ti sfoghi…ke tu faccia fluire le emozioni all’esterno, ke nn le riversi in te,
    E’ ciò ke devo fare anke io. Si può imparare e io voglio.

    Miele oggi sembra ke sia domenica….questo lungo ponte mi sembra un pò sprecato xkè nn ho organizzato nulla…cm sempre d’altronde, ma nn voglio smettere di sperare ke riuscirò a cambiare le cose, a migliorarmi.
    Mi è venuta una curiosità, nn so se l’hai già detto ma nn hai fratelli o sorelle?

    Polla 6 di nuovo sola…cm passerai il week end?

    Rispondi
  54. Aleph
    Aleph dice:

    Silvia, scusa se mi permetto di dirti questa cosa…
    ma quando tu dici che le reazioni sarebbero pesanti…invece così le cose vanno alla grande?
    Cioè, voglio dire, se per evitare le reazioni, ti nascondi e stai male, non mi sembra che la soluzione sia granchè…anzi, non mi sembra proprio una soluzione…
    Non è solo una scusa dietro cui nasconderti?Voglio dire, finchè dirai così, in un certo senso sarai giustificata a star male…
    Forse questo nascondersi è un modo per rifiutare di accettare le proprie responsabilità, per non mettersi davvero di fronte al problema, per rimandare il faccia a faccia con le cose…
    Forse tu vuoi solo nasconderti da te stessa, dalla te stessa che vuole vivere e stare bene…

    Rispondi
  55. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Aleph…mi son eprsa l’aggironamento sulla tua amica…racconta…

    Silvia forse quel che dice Aleph nn è del tutto sbagliato

    Rispondi
  56. silvia
    silvia dice:

    Nn reggo il confronto cn me stessa, anke questo è vero…xkè vivere nn so cosa sia…o meglio…mi sembra qlc ke nn so fare, cn cui nn so confrontarmi, xkè assumersi le responsabilità e i pesi ke fanno star male so farlo…quello ke nn so fare è prendere delle responsabilità x stare bene…nn so dire xkè…nn so dire xkè il solo pensiero di poter stare bene mi sembra una colpa, qlc ke n so gestire, o meglio ke ho paura di gestire…paura di ke poi?
    grazie x le vostre parole…mi fate rifletter e tirare fuori cose ke nn credevo di saper scrivere.

    Rispondi
  57. miele
    miele dice:

    silvia ma c’è stato un tempo della tua vita in cui tutto sommato stavi bene, oppure di fondo ti sei sempre sentita un po’ come adesso…diciamo “incapace di vivere”?
    concepire sè stessi solo “nel dolore” è esattamente la molla che tiene viva l’anoressia, o comunque il dca: attraverso la privazione, o il vomito, o l’auto-lesionismo ecc. manteniamo viva la nostra condizione di sofferenza.

    non ho fratelli nè sorelle…quando ero piccola mia madre ha abortito in una fase avanzata della gravidanza, e da allora non ha più potuto restare incinta. questa cosa ha sicuramente segnato molto lei per prima, ma anche tutta la nostra famiglia…ho sempre pensato che se ci fosse stato quel fratellino (era maschio), a casa mia l’atmosfera sarebbe stata meno malinconica, mia madre meno sola e pensierosa, mio padre meno insoddisfatto delle donne che si è ritrovato in casa…mi ricordo benissimo mia mamma col pancione e una vestaglia blu di ciniglia, io e mio papà che andiamo a trovarla in ospedale, poi lui che mi porta via, le porte dell’ascensore che si richiudono e lei dall’altra parte…e io che piangevo perchè avevo paura di non rivederla più…invece poi a casa ci è tornata, ma senza la pancia.

    Oggi il blog langue un po’, vedo…mmm io sono stata al lavoro e poi a comprare un regalo per un compleanno che si avvicina…ho annusato 384 profumi e ho mal di testa 🙂

    Azimut…ci sei?!

    Rispondi
  58. silvia
    silvia dice:

    Tutte in giro?
    bè io nn so cosa farò stasera, credo e spero ke uscirò.
    Miele…Polla…Luna…Yris…Azimut…

    Buona serata amike mie…e un pensiero speciale x Chiara…centaura in toscana!

    anke ad Aleph ovviamente

    Rispondi
  59. Linda
    Linda dice:

    Buonasera… quante persone, quante vite!
    spero di imparare a conoscervi pian piano..

    ho appena cenato in solitaria, voi? che fate stasera?

    Miele, che belle le dolomiti, e che belle le serate fuori programma in buona compagnia.

    Aleph e Andrea, grazie davvero, la vostra accoglienza è stata maestrale:)
    e grazie anche a tutti gli altri!!

    Luna Blu, sai, un po’ mi sono ritrovata nelle tue parole (tranne che per quanto riguarda lo sport che -almeno per ora-non amo): da due anni vivo con mio padre ed è come vivere con un qualsiasi coinquilino per quanto riguarda le faccende di casa. i miei amici mi prendono un po in giro a volte, mi chiamano la “casalinga” o “cenerentola”, con affetto ovviamente, e poi io faccio finta di prendermela cosi mi supplicano di cucinare una delle mie ricette sfiziose visto che loro sanno sono scongelare la pizza o fare la pasta in bianco e io, da brava “casalinga”, qualcosa ho imparato a cucinare (proprio poco e male in realtà, ma una squisitezza in confronto alle paste al burro dei miei amici incapaci ai fornelli).

    Polla, che pensieri hai riguardo all’università? cosa fai nella vita?

    raccontatemi! voglio conoscervi e farmi conoscere da persone che finalmente non mi giudichino solo un'”ossessionata” o una “malata cronica”…

    Rispondi
  60. silvia
    silvia dice:

    Miele in fondo mi sn sempre sentita così triste e malinconica…anke da bambina…nn sn mai stata una di quelle spensierate, anzi…ero la responsabilità in persona…nei confronti delle mie amike…tu pensa ke le loro madri facevano sempre riferimento a me…oppure anke in casa sentivo sempre il peso di ciò ke poteva accadere…se c’erano litigi ero io ke cercavo di metter pace, di far la brava….insomma bene-bene in tranquillità mai…c’era sempre qlc ke nn andava, qlc problema o qlc difficoltà, vivere era una cosa difficile, faticosa, c’erano sempre sacrifici da fare e tutto aveva un valore preciso…un peso…ogni gesto, ogni cosa l’ho vissuta e percepita così.

    Mi dispiace avevrti fatto ricordare certi eventi…scusami se sn stata troppo curiosa, ma c’era una cosa ke mi mancava…sarà ke x me i fratelli sn molto importanti, ma è ke sento cm se si fosse riversato un pò tutto su te lo star male di tua madre e il fatto ke le aspettative nei tuoi confronti siano sempre state altissime…cm se dovessi dimostrar qlc.
    6 a casa stasera?

    Rispondi
  61. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Ciao a tutti!
    Grazie per aver chiesto di me, ma ho di nuovo dei problemi con il modem e nn ho potuto scrivere. Ora sono a casa dei miei.
    Risultato della visita di martedì: una pscologa che avrà avuto la mia età mi espote tre opzioni:
    1)day-ospital per 6 mesi, incompatibile con il lavoro, quindi lo scartano
    2)affidarmi a loro, sia per la parte nutrizionale, quella neurologica e quello psicoterapeutica, ma questo vorrebbe dire abbandonare i medici che mi seguono ora e con i quali sto costruendo un buon rapporto che mi aiuta a poco a poco ad affrontare le mie paure
    3)continuare con i medici con cui già lavoro e affiancare un nutrizionista.
    ho un me x pensarci e parlarne con i medici, ma io propendo per l’ultima ipotesi, anche perchè afidarmi a figure nuove comporterebbe un lavoro di costruzione di fiducia che nn so proprio se riuscirei a fare e poi il rapporto che ho istaurato mi aiuta dav tanto davanti alle mie paure.
    Voi che dite?
    Come è andata la vostra settimana?
    miele anche io sono d’accordo nell’interpretare le parole di Polla per Chiara: il dca non ha un “interruttore”, un periodo di gioia è solo un’illusione, per uscirne ci va tanta fatica e lavoro su se stessi
    Andrea grazie per esserti aperto con noi: “Scrivo in maniera distaccata perchè a dire la verità non mi piace credere che questo sia un problema mio, mentre sono iper consapevole che lo sia”. LA consapevolezza è fondamentale!
    Polla come funziona il tuo day ospital? Amiro molto la tua volontà nel nn aver paura di cambiare, di ingrassare, ma solo la voglia di volerne uscire. Sei un esempio per me! GRazie…
    silvia, mi unisco al consiglio delle altre:usa questo posto per cominciare ad aprirti e non aver timore di chi c’è là fuori e nn ti conosce. RICOMINCIA A VOLERTI BENE (QUESTO OVVIAMENTE, LO DICO IN PRIMIS A ME STESSA!)
    Mi ha colpito molto una tua frase: ” tutto ciò ke sia attinente solo ed esclusivamente a me cerco sempre di metterlo da parte al primo altro ulteriore impegno”, anche io faccio così, la dott.ssa mi ha spiegato di quanto sia difficile lasciar liberaa la parte creativa che è in noi. LA ricerca di chi siamo veramente è davvero ardua, ma indispensabile…
    Cely credo che q.lle 2 settimane siano state importanti x entrambi, ora si tratta di ricominciare…grazie x aver avuto un pensiero x me…
    yris, mi unisco alle altre: complimenti per il progetto a cui hai partecipato.
    uhmhm, buona fortuna per la tua nuova storia sentimentale!
    Aleph…grazie per il tuo entusiasmo e per il tuo interessamento a me, grazie per condividere con noi le tue emozioni…sei prezioso!
    Vaniglia, coraggio, nn sai quanto ti capisca dopo essermi sfogata così tanto l’altro giorno, quanto sia vero che il dca è radicato in noi…ti sono vicina!
    Linda, ben arrivata in questa famiglia, la tua storia mi ha commosso…vedrai che qui nn ti sentirai sola!
    Azimut…mi spiace per la tua ben poco rilassante giornata, prova a rilassarti ora se puoi.
    Girasole…un abbraccio!
    Luna blu…sul fatto di fare 1000 cose e di amare lo sport e muoverti, non mi pronuncio, da sempre anche io sono come te e nn dipende dal dca.
    Grazie per aver chiesto di me!
    Yris…anche io ho in programma tutti questi esami sono di routine, ma spero vada tutto bene…
    Vado a continuare le relazioni finali…passo dopo per la buona notte …baci

    Rispondi
  62. miele
    miele dice:

    figurati silvia, non sei stata affatto curiosa e ti ho risposto volentieri!
    quello è stato un momento difficile per noi…non se ne è quasi mai parlato, con i miei, ma non ho dubbi sul suo peso nella nostra storia famigliare.
    di certo mio padre ci ha messo molto anni a capire che io non sono un figlio maschio e che quindi certe cose non se le deve aspettare, e anche a capire che può essere lo stesso orgoglioso di me, anche se per ragioni diverse.
    mia madre è caduta in depressione post partum dopo aver avuto me, ma sicuramente l’aborto successivo l’ha fatta precipitare nell’alcolismo di cui ha sofferto per anni.
    io da piccola mi sentivo diversa e molto sola, a volte. poi, con la scuola, lo sport ecc. mi sono fatta delle buone amicizie ma ho sempre sofferto molto dei distacchi e ho sempre investito molto in questi rapporti..cosa che da un certo punto in poi (dopo aver perso alcune carissime amiche) non ho più fatto.

    grazie di avermi risposto anche tu…capisco la questione dell’essere responsabili, impeccabili, sempre il punto di riferimento…ma le aspettative degli altri pesano…e noi invece cerchiamo di toglierci di dosso il peso del corpo, sbagliando totalmente il punto…

    Linda tu lavori? cosa ti piace fare? sei fidanzata?
    Io convivo da poco col mio compagno, faccio ricerca all’università e insegno alcuni giorni a settimana.

    Rispondi
  63. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera!!!!

    Silvia, esci???Che fai di bello?

    Linda!!!!Sono contento tu ti sia sentita ben accetta!!!Dai raccontaci un pò di te…cosa fai nella vita?Studi?Lavori? Di dove sei?Se ti va di dire la zona…vedrai che pian piano imparerai a conoscerci tutti!Qui l’entusiasmo non manca mai…cucini bene, hai detto…cosa ti piace fare in particolare?

    MariaLetizia!!!Spero tu rifletta con calma e prenda la decisione migliore per il tuo bene!

    Le altre che fanno?Siete tutte in giro a spassarvela???Io dopo due sere che vado a letto alle 2 del mattino, stasera sto a casa se no domani non mi alzo più…

    Rispondi
  64. miele
    miele dice:

    Maria Letizia non saprei…molto sinceramente, rivedo un po’ me stessa: questo no perchè lavoro, questo no perchè non sono i miei medici, questo forse forse, ma solo alle mie condizioni…se la convinzione primaria e focale fosse la guarigione, uno vi si dedicherebbe al 100%…invece siamo ancora qui a mettere davanti altre questioni…ripeto, lo faccio io per prima.

    silvia mi sono scordata: sì, stasera sono a casa, le amiche che dovevano venire in realtà sono partite per un week-end al mare per festeggiare lìaddio al nubilato di un’altra ragazza che però io non conosco…mi spiace, ma credo che le vedrò venerdì prossimo. approfitto per preparare un paio di cose di lavoro.

    polla! sia oggi (dopo pranzo) che stasera (dopo cena) ho aggiunto…nulla di nuovo, ma ho aumentato le quantità. ora sono alle prese con il cioccolato alla gianduia, dopo il sacchettino di pop-corn 🙂
    tu che ci racconti?

    Rispondi
  65. silvia
    silvia dice:

    Maria Letizia è bello ritrovarti qui e ritrovare finalmente i tuoi “papiri”….nn prenderla cm un offesa anzi..ultimamente i eridiscostata molto da questa forma di espressione x ricorrere ad accenni brevi a te stessa e a noi…invece credo ke ti faccia bene dialogare in modo + articolato.
    Hai kiesto un nostro parere e io ti do il mio: a primo impatto direi ke hai scelto l’opzione meno invasiva…e ammetto ke forse è la stessa ke avrei scelto io…xrò al posto tuo escudendo la prima ke è fin troppo drastica x le nostre menti ingarbugliate, forse anke l’opzione 2 parrebbe fattibbile…in ogni caso credo ke il semplice fatto ke tu abbia deciso di fare una scelta sia fondamentale e ti ammiro molto in quanto è ciò di cui anke io avrei bisogno ma nn riesco ancora a muovermi in tal senso…

    Linda mi presento…sn piombata nell’anoressia da circa 6 anni…ora n ricordo bene…allinizio furono eventi drammatici ke mi spinsero in una fase di totale depressione e deperimento…la voglia di vivere finì sottoterra e fatico anke ora a ritrovarne, ma poi il tutto si è proptratto a tutte le sfere della mia vita x cui nn saprei dirti bene se si tratta solo di depressione, pensieri negativi, digiuni, abbuffate ke poi oggettivamente nn sn tali o altro…ma da tutto questo da un pò di tempo mi sto rialzando, contrastando me stessa…in parte è così, xkè è una parte di noi ke combattiamo.

    Rispondi
  66. silvia
    silvia dice:

    Si Aleph dovrei..tu dunque a casa? ma quale sn le tue montagne? qui si discuteva prima delle Dolomiti…x me così lontane…dai rispondi a me ke nn sn su fb e nn posso sapere…

    Rispondi
  67. Linda
    Linda dice:

    Miele, io sto frequentando l’ultimo anno del liceo, tra tre settimane esami di maturità! fino a pochi mesi fa facevo la cameriera di sera, per ora non lavoro e mi dedico principalmente allo studio( ho finito un corso in palestra due settimane fa ma dovrò trovarne un altro perchè mi serve una valvola di sfogo!)

    adoro la mia gatta, andare al cinema e cucinare-anche se non mi metto spesso di impegno perchè mangio quasi sempre sola a cena e a pranzo spesso mangio tra scuola e aula studio qualcosa che mi porto da casa- mi piace leggere e ballo tango!
    mi piace andare al mare la mattina presto a fare colazione, alle mostre di fotografia e a ballare con le mie amiche .
    non sono fidanzata, non frequento nessuno da ottobre, quando è finita la mia ultima e praticamente unica storia.

    Miele cosa insegni??

    Rispondi
  68. miele
    miele dice:

    beh ma fai un sacco di cose Linda! che bello…il tango! uno dei miei sogni…quando avrò tempo 🙂
    Abiti vicino al mare allora…di che regione sei?
    Per gli esami sei preoccupata? ti piace la scuola che fai?
    E come mai mangi da sola a scuola…le tue compagne non mangiano con te? oppure sei tu che cerchi l’isolamento per mangiare/non mangiare certe cose?

    io insegno e do anche ripetizioni su un po’ di tutto…bisogna arrangiarsi con quel che c’è perchè almeno per un altro anno sono impegnata all’università e non posso lavorare a tempo pieno.

    Rispondi
  69. Aleph
    Aleph dice:

    Silvia, scherzi a parte, alla fine le mie montagne sono davvero quelle della Valtellina…sono a un paio d’ore di macchina da me e ci vado abbastanza spesso…

    Linda, anche io amo andare alle mostre di fotografie!Quindi tra poco maturità…agitata???Che liceo fai?E poi…hai già deciso se andare avanti nello studio?

    Rispondi
  70. Polla
    Polla dice:

    ..eccomiiiiii.. anche io a casa stasera! ffff.. diciamo che mi va bene perchè ho voglia di riposare,ma sono anche stata a casa tutto il giorno e quindi uno sprint per uscire potevo anche trovarlo,ma visto che nn ho ricevuto proposte,non ne ho nemmeno fatte.. eheheh. Cmq non mi cambia uscire il week end o in settimana visto che non ho orari di lavoro da rispettare.. dipende appunto che cosa ho voglia di fare. Totale libertà.. la cosa che + mi provoca ansia anche nei miei pensieri riguardo al futuro.. bah.

    Ho letto di voi,un po’ velocemente perchè stavo guardando un telefilm nel frattempo,ma con attenzione..

    MariaLetizia.. che dire? ci sarebbero tante cose da dire,ma sembra che tu abbia già deciso.. o sbaglio??? :).
    Io credo che sarei + propensa a consigliarti la prima opzione perchè è quella che contempla meno scuse e + presa di coscienza verso la DECISIONE di una guarigione.. la mia domanda è vuoi guarire? non è contemplata l’opzione di risposta NO e nemmeno “NON SO,a volte si e a volte no” oppure “non sono pronta” e robe simili.. è possibile che una persona malata non voglia guarire? ecco. si,ci sono mille sfumature è vero,ma la soluzione per la via d’uscita è una pur sempre con mille sfumature,ma quella è.

    Io ho una paura FOTTUTA della decisone che ho preso..soprattutto perchè so che non uscirò da quella settimana guarita,ma ci voglio mettere tutto il mio impegno e lo sto facendo già parecchio in qsti gg da sola.. ho capito che qsta situazione potrebbe durare anni,anche per il fatto che io cmq fisicamente sto bene,non vomito,ecc.. e la mia dottoressa mi ha messo in guardia riguardo a qsta cosa.. riguardo al raccontarsi di stare bene, riguardo al fatto di essere certi che non ci si trascinerà mai giù fino in fondo davvero..qsto da forza alla malattia,ma è cmq un non stare bene che io sento e vivo e non va. quindi mi sento pronta.. anzi,no,non mi sento pronta,ma ho deciso che mi sento pronta e basta e non vedo l’ora di iniziare e di potervelo raccontare.

    Miele.. sono contenta per le tue cosine in +.. io anche sto andando alla grande,ma so già che anche quel minimo incremento di peso,anche se mi spaventa,mi da tanta tanta forza.. in tutti sensi!!!!

    Rispondi
  71. Linda
    Linda dice:

    saluto anche Maria Letizia, grazie per le tue parole, hai ragione, qui mi sento già a mio agio.

    Silvia, capisco bene cosa voglia dire contrastare se stessi, ci sono sere in cui vorrei solo andare sotto le coperte ad aspettare il sonno in compagnia di un film triste con il mio stomaco che brontola come dolce sottofondo, invece sto imparando a costringermi a rispettare delle regole che, spero, mi porteranno a volermi un po piu bene oltre che a stare meglio (ora comunque fisicamente io sto bene, ci sono stati momenti che ho paura anche solo di ricordare…)

    ALEPH, frequento il liceo classico, poi andrò sicuramente all’università…indecisa tra lingue orientali e psicologia, per ora. il mio piatto forte è sicuramente il pollo: alla salsa di soia, allo yogurt, al curry, alla salvia…lo faccio letteralmente in tutte le salse! anche con i sughi e con i dolci non sono proprio un disastro:) (sono veneta!) e tu? cosa fai nella vita?

    MIELE: sono del veneto, a quaranta minuti dal mare (e da veniceeee).tu?
    per gli esami un po’ preoccupata, ma non troppo…il liceo mi è piaciuto, non ho per nulla una buona memoria e non sono una cima, non mi aspetto un gran voto finale ma sono soddisfatta di come me la sono cavata, tra casa (come ho detto vivo con mio padre e mi occupo principalmente io del nostro appartamento) , lavoro e studio. e poi ho studiato tanto, mi sono impegnata, e quello che mi interessava sapere e per cui sono portata spero di saperlo: storia, filosofia, letteratura greca/latina/italiana…materie umanistiche insomma!
    mangio a scuola o comunque fuori perchè vado a studiare in aula studio, perchè mi concentro di più-sono lentissima nello studio e mi ci vogliono ore ed ore-,perchè a casa sono da sola e delle volte mi deprimo un po verso fine pomeriggio…non mangio quasi mai da sola però, di solito con la mia migliore amica!
    se c’è mio padre a casa a pranzo torno, mangio con lui e riparto in direzione aula studio dopo il caffè!

    Rispondi
  72. miele
    miele dice:

    Pollicina ciao! l’incremento di peso, come ben sai, spaventa anche la sottoscritta..inutile raccontarsi il contrario. eppure ad un tempo io mi guardo e adesso davvero non mi piaccio…la mia percezione visiva è cambiata molto…mi rendo conto della magrezza eccessiva e vederla non mi piace. purtroppo la vista non è l’unico senso coinvolto…e altre sensazioni mi provocano disagio, forse più del fatto stesso di mangiare. ora sto preparando una tisana digestiva, che stasera mi ci vuole…poi mi teletrasporto sul divano.

    le tue paure polla…raccontacele ogni volta che vuoi! cerco di assorbire un po’ del tuo coraggio “per emanazione” attraverso il web…oplà!

    strucconotte a tutte e ad aleph, il tira-tardi riccioloso 🙂

    Rispondi
  73. miele
    miele dice:

    Linda sono veneta anch’io…e più o meno alla stessa distanza dal mare e da venezia! stai a vedere che abitiamo nello stesso sperduto paesino…!
    Non mi dire che ti piace andare a far colazione a Jesolo…:)
    Eheh…io non lo sopporto quel posto…invece adoro la zona di Caorle, vado spesso a fotografare lì.
    Lingua orientali vorrebbe dire venezia, suppongo – psicologia invece padova..giusto? beh, entrambe sono buone…ma a venezia devi fare su e giù per i ponti, mentre a padova ti mangi lo smog concentrato di tutto il nord-est 😉

    ok adesso vi saluto sul serio, un bacione

    Rispondi
  74. Linda
    Linda dice:

    miele anche a me jesolo non piace!! eh, vi aggiornerò anche sulle mie scelte o meglio perplessità universitarie! vado a farmi una doccia, bonne nuit

    Rispondi
  75. silvia
    silvia dice:

    Buona nottte allora Miele e a tutte le altre
    Polla…hai un fegato e s certa ke riuscirai a gestire anke questa!
    grazie del kiarimento Aleph…davver troppo nord x me…

    Vado a vestirmi x uscire…buona serata amik mie

    Rispondi
  76. Aleph
    Aleph dice:

    Linda, bella psicologia!Piacerebbe anche a me…io invece sono all’ultimo anno della specialistica in fisica, quindi tutt’altro ambito!Buona doccia e buona notte a te!

    Rispondi
  77. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Sono distrutta…vado a nanna.
    Grazie per i vostri pareri, rifletterò a lungo e parlerò con i medici…vi abbraccio…Sogni d’oro!

    Rispondi
  78. Azimut
    Azimut dice:

    Miele sono qui…blocco di dolore….

    Linda ciao e benvenuta anche da parte mia. Chiedo scusa per non averti ancora scritto. Le mie parole se ne sono andate. Solo contorni sfumati che si trasformano in linee danzanti

    Rispondi
  79. Aleph
    Aleph dice:

    Azimut…concretetezza!!!Niente linee sfumate in contorni danzanti, nè il contrario! Concretezza concretezza concretezza!E anche…parole parole parole…ti richiamo all’ordine!
    Scherzi a parte, spero il blocco di dolore si allenti e passi…

    Rispondi
  80. Girasole
    Girasole dice:

    Ciao ragazze!!!

    uff…lo so lo so…
    sono assente…lo so!
    e questa cosa non mi piace, perchè non sapete quanto mi mancate…ma…

    m primadi tutto voglio dare il benvenuto a linda e ad andrea! ho letto di voi, la vostra storia e tutto quello che ora nel mio piccolo voglio dirvi e quello che dico sempre…questa è una famiglia spettacolare… ormai le altre si saranno rotte di leggere che per me è una caffetteria con poltrone e tavolini bassi e che ogni volta che sono qui mi vedo con una tazza di caffè in mano a fare due chiacchiere….quindi…forza, prendete pure posto…io sono felice di leggervi e di sentire la positività che mi pare di percepire dalle vostre parole!

    degli altri ho letto un po’ qui e un po’ lì…
    Polla… l’incremento di peso, l’attesa per il day hospital…
    sono in trepidazione insieme a te, come tutte qui credo, perchè davvero l’esperienza che ti aspetta è qualcosa che sì, forse non ti farà guarire, ma questa scelta ti fara rivoltare tutti i tuoi schemi, ne sono sicura, magari crearne di nuovi, non lo so…ma tutto sarà positivo, ne sono sicura…e ti darà una spinta così forte che adrai avanti, in una propulsione incredibile!!!

    Miele…ti ho pensata molto in questi gg perchè mi sono impegnata davvero tanto, e non so perchè mi sono sentita vicino a te…cioè, lo so… l’ultimo post che abbiamo condiviso (ancora in maggio) mi dato un calcione, ho letto di me stessa nelle tue parole, e insieme al percorso che sta seguendo Ilaria…bè, mi sono dovuta fare un bell’esame di coscienza…
    Tu come stai? ho letto che hai aumentato qlcsina…forse nulla di che ma….ma dai che ce la si fa!!!! daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!

    Silvia, scusami, ho letto del tuo prenderti tutte le responsabilità…a volte più di quelle che dovresti…e…e ti capisco…perchè per tanto l’ho fatto anche io…ma ora mi dico…che ognuno ha il suo ruolo, e a volte dobbiamo prendercelo! che nn vuol dire nn fare le cose…ma condividerle!!! forse ho scritto a sproposito perchè ammtto che potrei aver saltato qlche post, ma spero di aver detto cmq qlcs di sensato:)

    Maria Letizia, posso dare anche io il mio parere?
    in realtà credo che tra tutte l’ultima opzione sarebbe proprio qlla che sconsiglierei… “squadra vincente nn si cambia” si dice, giusto?
    bè, nel tuo caso si tratterebbe solo di aggiungere un giocatore, senza cambiare gli altri, e magari neanche lo schema…e quindi di essere di nuovo punto a capo perchè purtoppo la squadra non è stata poi molto vincente, giusto? pensaci….hai un mese giusto?

    Yris, mmmm….wow, check up completo….
    da una parte nn ti invidio… ho fatto gli esami del sngue, un salasso sia per il sangue, sia per i soldi…e mi è bastatato!!
    il mio risultato??? ho il colesterolo a palla!!! ahahahahahahahahahah!!!!!!! da sbellicarsi dalle risate…io che evito i grassi saturi come la peste (evitAVO….ora un po’ meno, è vero, ma nn tanto da giustificare il colesterolo alto) ma il doc dice che è colpa dei geni! ci mancava solo questa!!!
    cmq… dai coraggio! sono convinta che i risultati saranno impeccabili!

    Chiara!!!! sei in viaggio vero? mmmmmm….spero spero spero…che sia un viaggio super!

    Azimut! sblocca il dolore…scioglilo…fallo scorrere…fallo andare via!

    Io…. nananananan…
    una settimana infernale! brutta davvero! da sabato a oggi non ho smesso un giorno di piangere… pressione sotto i piedi, attacchi di ansia, mi mancava l’aria e…lacrime lacrime lacrime! e stamattina in farmacia ho scoperto l’origine della parola depressione!
    sono stati giorni pesanti, in qui vi leggevo ma nn riuscivo a scrivere, in realtà ogni cosa facessi mi faceva venire il magone!
    mia sorella ha ottenuto il lavoro, è quello giusto e io sono felice immensamente per lei…ma…ma non sono riuscita a dimostrarlo, almeno fino a stasera! mercoledì quando ce l’ha detto….non riuscivo a far altro che piangere, con un peso che mi schiacciava petto e stomaco! non sono mai stata così male! ieri ho fatto finta andasse tutto bene e ho saltato con lei sul letto, le ho preparato il pranzo completo per festeggiare e anche se stavo male davvero, sono felice di averlo fatto! e ieri sera aperitivo io lei e amici…diversi dai miei…
    uno che conoscevo ha chiesto conferma di nn sbagliarsi…credeva quasi avessi 14 anni…(27….14….è la metà!!!), lui mi ricordava cicciotta! uno che non ho mai visto quando ci siamo salutati ha chiesto a mia sorella se stavo bene perchè ho gli occhi tristi…e si vede però che no sono una persona triste!

    ragazzi quando mia sorella me l’ha detto mi sono sentita ancora peggio di come stavo prima!
    stamattina dovevo and al lavoro…ma io ero convinta di dover andare domani e quindi il mio responsabile mi ha tel…meno male che ero già pronta per uscire così sono corsa e mi sono precipitata, anche perchè la mia presenza stamatt era necessaria! ero in una scuola… e nel cambio ora ho dovuto aprire le finestre per non scoppiare di nuovo a piangere! mamma che disastro!

    poi oggi… ho ricevuto trattamento olistico (non sarò più specifica…mi spiace)…che mi ha smosso un bel po’ di cose e mi ha fatto l’effetto delle pastiglie di ginseng che mi ha dato la farmacista 🙂
    risultato…eccomi a scrivervi a quest’ora…stsera ho riso e scherzato, e mangiato un sacco!!!;)

    ok…si riparte…
    il lavoro va così…l’autostima di pari passo…ma ho deciso che voglio ripartire alla grande! ora BASTA!!! davvero!

    Ah, stamatt 10 gr in più di pasta (mai più le farfalle però…sono troppo piccole e sembrano il triplo!!!! 10 gr mica son pochi!!), nel pome un biscotto, miele a gogo…e sono viva…ma guarda un po’!!!! 🙂

    oh…mamma… ho ufficialmente sonno…ma soprattutto fame!!! latte e fetta biscotata con miele? eheheh lo sapevate già 😛

    notte notte
    a presto

    Rispondi
  81. Azimut
    Azimut dice:

    Girasole vieni qui piccola che piangiamo insieme o, sarebbe meglio, proviamo a smettere insieme… Ma tu sei sulla buona strada no? Per ora mi sto dopando di ferro e vitamina C, dici che devo aggiungere il ginseng? Comunque 10 gr. non sono affatto pochi, su penne o fusilli quasi non li vedi ma 10 gr. in più di riso sono tantissimi anche per me

    Buongiorno polpe e polpi. Voglio l’autunno. Ho paura

    Rispondi
  82. miele
    miele dice:

    Azimut perchè l’autunno?
    Non sarai mica una di quelle persone che quando è inversno vogliono la primavera, poi questa arriva e vogliono l’autunno, poi questo arriva e si intristiscono…ecc….!
    Con Aleph ti richiamo alla concretezza, ma soprattutto, ricordando le parole di LunaBlu di ieri, ti richiamo al tentativo di vivere appieno il momento presente: qui ed ora…con qualsiasi sensazione esso ti porti…senza guardare sempre da un’altra parte, senza voler fuggire, senza pensare già alla prossima stagione…qui ed ora, adesso, oggi. Guardare in faccia la giornata e basta.
    Di che cosa hia paura, Azimut?

    Girasole tutto quello che racconti lo conosco benissimo, tutti i tuoi sforzi sono anche i miei sforzi. Dobbiamo da un lato aver pazienza con noi stesse, dall’altro ogni tanto dare un colpetto in avanti, cercando di ingannare quella parte di noi che pensa in modo malato.
    10 g di pasta non sono ne’ molti ne’ pochi: secondo me dipende dai grammi di partenza. Posso chiederti a quale peso hai aggiunto questi 10 g?
    Se la quantità di fa problema, allora puoi virare verso altre strategie: invece di aggiungere pasta o fette biscottate o cose poco sostanziose ma che si presentano visivamente in grandi “quantità”, puoi puntare su alimenti più concentrati, come la frutta secca o. Che dici, ci proviamo insieme ad aggiungere 3-4 noci o mandorle a colazione? Non l’ho mai fatto, ma di certo non può farmi male! Anzi, personalmente andrei sulle nocciole, che mi piacciono molto e fanno proprio bene. Fammi sapere che ne pensi.
    Ieri nell’arco della giornata ho aggiungo uno yoghurt intero alla vaniglia e la sera 3 quadratini di cioccolato. Oggi replico almeno con le stesse cose, se riesco aggiungo ancora.

    Linda mi scuso se ieri sono forse stata troppo invadente rispetto alla tua provenienza. Abitiamo nella stessa zona, ma non è necessario entrare nei particolari. Eventualmente, se vuoi, posso lasciarti qui una mail come contatto e ci scriviamo due righe in privato.

    Ben svegliate/i a tutte/i, ancora con il gusto delle ciliegie in bocca mi metto al lavoro.

    Rispondi
  83. Azimut
    Azimut dice:

    Miele no, io temo soltanto l’estate. Fin da bambina. Con la fine della scuola venivo ricacciata nel mio mondo di solitudine. Mi è rimasto il senso della perdita. Non sono più le vacanze scolastiche. Sono diventate prima la fine delle lezioni universitarie, poi le ferie al lavoro, le interruzioni della psicologa e via così. Le giornate estive in sé mi piacerebbero così come amo assaporare ogni tipo di sensazione…che siano le piogge d’autunno, il respiro che diventa nuvola nei mattini d’inverno, i profumi d’erba della primavera o i tramonti delle notti estive. La cosa che mi spaventa che ogni giorno c’è qualche emozione che risveglia la mia anima, ma non è mai da sola…c’è sempre un senso di opprimente angoscia che condiziona le mie percezioni…e questo sentire è particolarmente intenso quando avverto che l’estate sta arrivando. Ci sono giorni in cui riesco a tenerlo a bada, altri in cui esplode in tutta la sua violenza

    Rispondi
  84. miele
    miele dice:

    Azimut tu senti l’opprimente angoscia…io invece una diffusa malinconia..in ogni stagione per un motivo diverso…ma sto imparando ad accoglierla e a viverla bene, anche perchè la malinconia è pur sempre un’emozione molto ricca.
    Quando andavo a scuola, adoravo le vacanze estive: l’idea di una “pausa” in cui fare altro…avrei voluto che durassero per sempre. Invece poi l’università ha introdotto molti cambiamenti di ritmo e abitudini…sessione e stiva e autunnale di esami = mai fare veramente pausa/vacanza, week-end al lavoro in pizzeria quindi mai staccare veramente durante la settimana…e vivo ancora in questa temporalità strana e non mi ci trovo molto bene…ho perso il senso del “riposo”, ero arrivata ad un punto (gli anni scorsi) in cui non mi fermavo davvero mai mai mai…raccontandomi che non potevo, che c’era sempre qualcosa da preparare, studiare, fare…ne ho le saccocce piene di questo ritmo, spero in futuro di trovarne uno più definito, più chiaro, più organizzabile…anche se so che con il percorso che ho scelto non sarà mai facile, nè del tutto possibile, separare “lavoro” e “vita”.

    Rispondi
  85. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Buongiorno…
    Notte di pensieri, di sogni e di paure…sono così confusa, ho bisogno di parlare con la mia dott.ssa. Purtroppo q.sta settimana salta per colpa di tutte le riunioni, ma nn vedo l’ora arrivi il prox lunedì.
    Elenco qui i vostri consigli e rispondo con alcune riflessioni.
    miele: ” se la convinzione primaria e focale fosse la guarigione, uno vi si dedicherebbe al 100%…invece siamo ancora qui a mettere davanti altre questioni…” Il day ospital l’hanno escluso l’oro perchè troppo invasivo e sei mesi nella struttura mi porterebbero via un anno di lavoro…nn pox permettermelo, sulle altre due possibilità, solo gli specialisti possono darmi indicazioni, se cambiare medici può essere una spinta in più va bene, anche se ho una paura tremenda!
    silvia “direi ke hai scelto l’opzione meno invasiva…e ammetto ke forse è la stessa ke avrei scelto io…xrò al posto tuo escudendo la prima ke è fin troppo drastica x le nostre menti ingarbugliate, forse anke l’opzione 2 parrebbe fattibbile…in ogni caso credo ke il semplice fatto ke tu abbia deciso di fare una scelta sia fondamentale e ti ammiro molto in quanto è ciò di cui anke io avrei bisogno ma nn riesco ancora a muovermi in tal senso…”, hai ragione, il fatto di mettermi di fronte una scelta è importante, ma nn sai quanti pianti e quante paure in questi giorni, per questo ho bisogno di consigli medici (che al centro non mi hanno dato…delusione) per fare la scelta che mi aiuti di più
    Polla “Io credo che sarei + propensa a consigliarti la prima opzione perchè è quella che contempla meno scuse e + presa di coscienza verso la DECISIONE di una guarigione.. la mia domanda è vuoi guarire? non è contemplata l’opzione di risposta NO e nemmeno “NON SO,a volte si e a volte no” oppure “non sono pronta” e robe simili.. è possibile che una persona malata non voglia guarire? ecco. si,ci sono mille sfumature è vero,ma la soluzione per la via d’uscita è una pur sempre con mille sfumature,ma quella è.
    Io ho una paura FOTTUTA della decisone che ho preso..soprattutto perchè so che non uscirò da quella settimana guarita,ma ci voglio mettere tutto il mio impegno e lo sto facendo già parecchio in qsti gg da sola.. ho capito che qsta situazione potrebbe durare anni…” Sì , voglio guarire per ritornare ad avere di nuovo LA MIA VITA, ma cambiare mi fa troppa paura. MA il tuo day ospital quanto dura, come si svolge? A me hanno presentato la possibilità del day ospital perchè è una soluzione che si presenta a chi studia e che nn ha problemi a interrompere per lungo tempo le sue attività, ma nel mio caso mi hanno fatto capire che è sconsigliabile perchè significherebbe non lavorare per un anno, nn poter più vivere da sola, troppi cambiamenti che nn gioverebbero al processo di guarigione.
    Girasole “in realtà credo che tra tutte l’ultima opzione sarebbe proprio qlla che sconsiglierei… “squadra vincente nn si cambia” si dice, giusto?
    bè, nel tuo caso si tratterebbe solo di aggiungere un giocatore, senza cambiare gli altri, e magari neanche lo schema…e quindi di essere di nuovo punto a capo perchè purtoppo la squadra non è stata poi molto vincente, giusto?” Hai colto nel segno, anche se sia la psicologa che il neurologo non sono poi così di antica conoscenza, in un mese ho tutte il tempo e i medici a mia disposizione per aiutarmi a decidere e ovviamente anche la mia famiglia e Ale .
    Grazie ancora per essermi vicina con le vostre parole, ora devo lasciarvi perchè il pc serve a mio papà, ma vi aggiornerò presto.
    Scusate se oggi non mi sono dedicate molto a voi, ma devo scappare. Forse il mio modem è a posto, così potrò tenervi aggiornate sui miei pensieri e sui consigli dei medici e stare anche più vicine a voi.
    Non so se nel we riuscirò a collegarvi, quindi vi auguro una buona fine settimana…un abbraccio forte forte

    Rispondi
  86. Girasole
    Girasole dice:

    Buongiorno fanciulle e fanciulli!
    ma che barba!!! ok…ora sta pioggia ha davvero rotto…non ne posso più!

    vabbè!

    Azimut…sì…non piangiamo insieme ma smettiamo insieme!:)
    nn so…ti dico, ieri la farmacista era indecisa se darmi delle pastiglie contro l’ansia e quindirilasanti, o il gingseng che ti tira su e quindi come risultato ti non ti rilassa ma migliora l’umore! io ho optato per il gingseng, perchè ho bisogno di energie per farmi venire la voglia di fare mille cose…perchè la testa frulla ma il resto non reagisce e mi sento a pezzi! ho iniziato stamattina con mezza pastiglia…perchè ho paura di non dormire..ti dirò come è andata!

    Miele… sono parita da 60 gr di pasta o riso più 40 di pane a pranzo e 40 di pane a cena: l’obiettivo entro il 14 giugno (in realtà… da due anni a questa parte) e di 80 di pasta e 60 di pane a pranzo e 60 di pane a cena.
    Diciamo che in realtà sono partita da 30 di pasta e in 2 anni ho aggiunto il resto… negli ultimi mesi ho consolidato i 60+40+40 (perchè baravo sempre un po’), un biscotto a fine pasto sempre, e ogni tant mi concedevo una fetta biscottata il pomeriggio (in tutto questo ci sono i fuori programma…ben programmati…tipo gelato, biscotto, colazione al bar….).
    I 10 gr in più di ieri a pranzo sono stati una sfida…in tutti i sensi… ho fatto una fatica tremenda… e già mi vedevo a togliere la fetta biscottata il pomeriggio…ma poi, dato che mi sentivo alla grande, via con un oro saiwa (puoi capire che sforzo…però ero fiera lo stesso:))! e a cena, se peso il pane e sono un po’ più di 40…va bene lo stesso…solo perchè mi giustifico dicendo…”così deve essere”.
    Io di solito una noce a pranzo e una a cena me le mangio…se posso preferisco spezzare perchè mi riesce più facile. Certo è che i miei tabu più grandi sono quei 20 gr in più di pasta e pane, ma ancora di più olio e burro! il burro…al max, ma solo ultimamente, un velo sula fetta biscottata (ehm…mezza – su 4 che ne mangio – …a colazione). L’olio…uso i cucchiaini, sempre lo stesso…4…stamattina ho fatto la prova…li ho pesati…credo di essere ridicola! e il formaggio…super programmato! adoravo il formaggio, e ora mi limito a ricotta, tomini, raramente mozzarella o stracchino (se proprio sono in vena) parmigiano da grattuggiare! voilat, più o meno questo e tutto…
    ah…1 yogurt (a volte intero, o di frutta, o entrambi) e un bicchiere di latte SEMPRE!:)

    ehm…ma tu mi avevi solo chiesto i grammi della pasta!!!!! AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHH! cmq, mangiare mangio, e che mi mancano i grassi (che ovviamente tolgo anche da tutti i secondi – che mangio sempre a pranzo e a cena – carne, affettati, uova, pesce legumi, tutto… ma di solito non mischio e se mischio, faccio le proporzioni!)… e in compenso…. schemi schemi schemi!!! pochi orari, ma tutto incasellato per bene!

    mi inserisco nel discorso vacanze…ho sempre adorato le vacanze… fino al viaggio di laurea… fino a quando è iniziata la malattia…
    le vacanze estive da bimba e fino all’università volevano dire riposo, riposo e svago…poi…lavoro, terrore, e corsa contro il tempo alla ricerca della via giusta! cmq, negli ultimi anni ho sempre lavorato…quest’anno mi spaventa perchè il servizio civile sarà molto tranquillo e io ho paura di perdermi, di non sapere che fare…e di non approfittare delle vacanze, perchè non ho molti giorni di ferie e credo li prenderò per viaggiare con il catering…
    vedremo!

    ok, scappo….a piu tardi belle…
    un abbraccio

    Rispondi
  87. miele
    miele dice:

    Girasole grazie della minuziosa descrizione.
    Io avevo cominciato con 70 g di pastao riso + 30 g pane + 60 g pane a cena. Pian piano sono salita su…adesso, di mia volontà, sono sui 90-95 g di pasta + 25-30 g di pane (o crackers o gallette) a pranzo e sui 70 g di pane a cena. Dovrei arrivare ai 100 g di pasta o riso a pranzo, ci sto provando.
    L’olio non mi da problemi, il burro ancora sì, anche il grana sulla pasta…peso proprio quei 10 g necessari e basta. Per il resto come te sono fissata con le proporzioni, anche se ultimamente non peso più tante cose e sto provando a fare abbinamenti…tipo uova e prosciutto a cena.
    Il io consiglio per la pasta è: aumenta di 5 g ma continua a mantenerli tutti i giorni, poi tra una settimana ancora di 5 g…ti assicuro che così è molto più fattibile e meno fastidioso anche al pensiero. Anche 90 g di pasta si possono mangiare, anche 100 g…tienimi aggiornata se ti va’.

    Maria Letizia ma il day hospital si può fare anche per meno tempo…a me avevano proposto 2-3 settimane…adesso in estate non dirmi che va ad intralciare il lavoro…e credimi che in 2-3 settimane puoi ricevere una buona spinta per guarire…prov amagari a chiedere al centro.

    Rispondi
  88. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Miele, a me hanno spiegato che loro lo fanno per 6 mesi, non ci sono alternative, c.que chiederò meglio quando torno…grazie

    Rispondi
  89. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno,
    come andiamo oggi??? qui minaccia ancora pioggia,maledizione.. ma non so come mai in qsti giorni me la sto proprio godendo.. l’arietta,il freschino.. peccato qsta maledetta umidità che ti entra nelle ossa.. ti fa sudare e avere freddo allo stesso tempo.. povere le vecchiette che vivono qui,che incubo per lorooooooo!!!

    MariaLetizia.. come ti ha detto Miele anche io cercherei di fare loro una proposta alternativa.. tendenzialmente sono ben propensi a coglierle in qste strutture,ma tutto dipende dalla MOTIVAZIONE nel senso che se ti propongono certi tempi è perchè sono stati stabiliti in base alle loro ricerche ed esperienze che tengono in considerazione di molti fattori.. ma se tu vai da loro e dici che sei pronta e che tu puoi farlo ora e da qui a tre mesi,credo proprio che non ti rifiuteranno almeno che non ne abbiamo lo spazio o il tempo o per motivi organizzativi.
    Ad ogni modo.. tu dici di non voler perdere un anno di lavoro,ok,è un ragionamento plausibile,ma.. hai voglia di fare un altro anno come quello appena passato? non pensi mai che qsta malattia possa portarti a non poter + lavorare??? cerca di ragionare anche un po’ guardando al futuro.. “rinunceresti” ad un anno di lavoro,ma per poi ripartire con tutta un’altra grinta,con una MariaLetizia + pronta e non + soggetta a certe debolezze,altre magari,ma diverse.
    Marialetizia.. anche io penso che potrei andare avanti così tutta la vita,ma dentro di me sento che non è la mia vita e se sei qui a scrivere e a parlare di una certa sofferenza è perchè lo sai anche tu.. basta con le scuse insomma,prendi consapevolezza di quello che stai combinando.. e fai la tua decisione.. non capisco perchè devi basarti sempre su medici ecc.. prendila tu consapevolmente qsta decisione insomma.. tenendo conto die consigli,ma non basandoti appieno su di essi.. solo TU sai davvero come stanno le cose e non devi trovare scuse per dire”mi hanno consigliato così” e bla bla bla.. così poi sarà “colpa” loro e non tua.. insomma,non so se rendo il concetto. ti assicuro che già prendere una decisone da sola,ti farà crescere,qualsiasi essa sia.. ti darà forza..
    inoltre.. perchè devi pensarci un mese??? se puoi rivolgiti a loro prima.. in un mese cambierai idea mille volte e poi i rimuginii.. babba biaaaaaaa!!! che tortura. prendi in mano la situazione tu e decidi.. datti un tempo TU. ma fallo!

    Rispondi
  90. Polla
    Polla dice:

    ..spesso mi chiedo cosa si cela dietro a tutto qsto.. sarebbe bello poter trovare una risposta,una risposta che rappresenterebbe la SOLUZIONE,ma.. credo proprio che non funzioni così.. ci sono certe cose a cui una riposta non c’è,o almeno non c’è in assoluto.. credo che il grande passo sia un po’ una sorta di rassegnazione.. ma non in senso negativo.. una rassegnazione al fatto che bisogna lavorarci su,ma anche non troppo. pensare pensare pensare.. quante energie cavolo.. ci credo che si arriva a sera stanche..se non magari già alle 2 del pomeriggio.. pf.

    Rispondi
  91. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Hai ragione Polla, forse ho troppo subito le indicazioni datemi al centro e non mi sono imposta, loro hanno dettato le regole, loro mi hanno detto di vederci tra un mese perchè prima non c’era posto e io ho accettato senza pretendere il servizio che “promettono” di offrire; capisci che mi è scaduta anche un po’ la serietà del centro stesso?Il primo colloquio ha un senso farlo con una tirocinante? Io mi aspettavo un medico con una certa esperienza
    Tu sei forte, hai scritto “Mi sono imposta di guarire”, io questa forza non c’è l’ho ancora e hai ragione, vivo nell’illusione che così potrei andare avanti, pur sapendo che non è un vero vivere, ma la paura di cambiare è ancora troppo forte, la strada verso una vera sicurezza ancora lunga, io su quella strada ci sto, ma i miei passettini sono piccoli, piccoli…
    Grazie però per le tue parole, essere messa davanti a fatti e parole “dure” fa riflettere…

    Rispondi
  92. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ciao angeli!
    Eccomi di nuovo tra voi! Sono tornata.
    Che dire? Ho trascorso 2 giorni davvero indimenticabili.
    Ho ancora la pelle d’ oca se ripenso a quanto mi sono divertita, a come la mia testa sia riuscita a lasciare da parte i mostri, a come mi sono lasciata trasportare dalle emozioni e a come abbia seguito le mie sensazioni.
    Abbiamo fatto un sacco di strada (900Km e passa in 2 giorni), abbiamo visitato dei posti stupendi (Siena, San Gimignano e Pisa), ci siamo beccati più di un acquazzone e ieri tornando a casa un temporale ci ha colti di sorpresa e ci siamo letteralmente inzuppati perché non avevamo indossato le tute da acqua e ci siamo dovuti cambiare in autogrill (che schifo!!!)! Che ridere… non ho mai riso così tanto!!!
    Mi sono lasciata andare ai piaceri della tavola toscana (Azimut il Chianti era divino! Una bottiglia in 2 ce ne siamo scolati!) senza pensarci troppo. Ok, non nego che per un attimo mi sia venuta una forte angoscia, un senso di colpa difficile da scacciare ma… ce l’ ho fatta! E mi sono anche mangiata ben 2 gelati! E oggi… oggi non ci sto pensando. Va bene così.
    Perché sono stata bene ed è ciò che conta.
    Ora vi devo salutare. Scusate se non ho letto e non rispondo ma ho i minuti contati.
    Vi ho pensate tantissimo, soprattutto quando mi sono gustata quel, anzi quei gelati.
    Ci sentiamo con + calma domani.
    Un abbraccio
    Con lui è stato tutto naturale, bellissimo.

    Rispondi
  93. Girasole
    Girasole dice:

    Miele! grazie anche del tuo resoconto dettagliato!
    Credo davvero che mi saranno utili i tuoi consigli! io, come credo molte non mi ricordo come mangiassi prima, cioè, so che di sicuro mangiavo molte più schifezze, snack, oltre a fare pasti completi e normali! ora la mia difficoltà sta proprio nei fuori pasto, nelle patatine, dolci, fritti, cioccolatini, caramelle, snack da macchinetta…insomma, tutto il resto!
    credo di mangiare parecchio…ma poi…poi tutto si ferma lì, non c’è uno stuzzichino, neanche piccolo. Per me non c’è un pranzo solo di carboidrati, tanto meno una cena! non so…tipo, solo pasta, solo focaccia…o che so io… e se ciò capita vado in crisi… e la cosa ha poco senso!
    voglio provare anche io con qualche abbinamento “oltre porzione”…ah…uovo e prosciutto….quanto tempo!!!! però una grattata di parmigiano…quella non manca mai!!!! 🙂
    vabbè!
    cmq, ti ringrazio per quello che mi hai scritto perchè è un po’ come se mi avessi messo la mano sulla spalla da una parte, e una bella pacca, una spinta dall’altra…
    ok, ci proverò…5 a 5… e ti terrò aggiornata! oggi… ehm…tralasciamo, i conti non li faccio che è meglio… forse stasera pizza quindi i miei meccanismi si sono mossi di già! cmq, tu è ovvio un bel passo avanti al mio già l’hai fatto… però se in qlc modo posso spalleggiarti anche io… 🙂

    Maria Letizia… mi fanno impressione le tue parole…!vivo nell’illusione che così potrei andare avanti, pur sapendo che non è un vero vivere, ma la paura di cambiare è ancora troppo forte, la strada verso una vera sicurezza ancora lunga, io su quella strada ci sto, ma i miei passettini sono piccoli, piccoli…” perchè è quello che ho pensato sinora…e che ancora spesso penso…ma a volte da questo torpore mi sveglio…e mi dico che davvero non abbiamo tempo!
    ricordo un po’s di Yris, forse di maggio…che diceva che la vita e ora e adesso e non possiamo ritardare le nostre decisioni, il nostro star bene, perchè la vita ci sfugge, e poi sarà troppo tardi! ci penso molto in questi giorni, perchè mi rendo sempre più conto delle cose che ho perso in questi tre anni, le occasioni tralasciate, perchè… sostanzialmente per la paura di camminare in un campo diciamo poco sicuro…per la paura del cibo…per la paura di vivere…di vivere fuori dalla mia scatola!
    Maria Letizia…. la vita non aspetta noi, il tempo nn si ferma! cmq…stanotte pensavo a te (già…poi non avevo molto sonno) e anche io pensavo che magari potresti proporre appuntamenti mirati…non di sei mesi, ma di qualche giorno, settimana… day hospital tipo quello di polla…insomma, credo anche io che se ne parli con loro, una soluzione la si possa trovare insieme!

    Polla…ciaooooooooo!!!!!

    qui il tempo…si sta un po’ riprendendo… finalmente dopo giorni! quindi ne approfitto e faccio due passi…sembra che il cielo terrà duro per un pochino!

    a più tardi magari!

    Rispondi
  94. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!!

    Chiaraaaaaaaaaaaa!!!!!!!Yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!Evvai con questa euforia!

    Girasole!!!!Che bello ritrovarti oggi!!!!!!Sono davvero felice di leggerti!

    Polla….sai che condivido il tuo ragionamento sulla pioggia????E anche sull’umidità…mannaggia, non so mai se avrò caldo o freddo quando esco…

    MariaLetizia, condivido quanto ti ha scritto Girasole a riguardo del post di Yris…difficilmente ci sarà un momento adatto, non bisogna rimandare. La vita è qui e ora, oggi, in questo preciso momento…ciò non vuol dire che devi guarire dall’oggi al domani, ma che devi iniziare a cambiare, senza rimandare…poi il cammino sarà lungo, ma devi iniziare a fare qualche passo convinta…

    Miele, argh, ti farei compagnia molto volentieri con le nocciole durante il giorno ma sono allergico!!!

    Non so quanto vi scriverò tra oggi e domani, perchè probabilmente dopo vado dalla mia amica e sto da lei fino a domani sera…in ogni caso adesso per un pò sono qui!

    Buon weekend!

    Aleph

    Rispondi
  95. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Girasole, Aleph…le vostre parole mi hanno colpita. Quante volte ripeto ai miei studenti: “CARPE DIEM” e poi sono io la prima che rimando per paura.
    Devo dare una svolta a tutto questo…ci voglio provare…ci devo riuscire!

    Rispondi
  96. silvia
    silvia dice:

    buon giorno a tutte…qnt avete scritto…ke bello ritrvarti qui Girasole…anke se mi dispiace molto x le tue lacrime, pur restando sempre dell’opinione ke devono fluire e venire fuori tutte…x far spazio ad altro…
    Al i là della questione cibo, su cui tu e Miele siete davvero esemplari…io credo ke dovresti staccarti un pò da tua sorella…emotivamente 6 troppo condizionata da lei…da ciò ke le accade, dalla sua vita…so bene qnt sia difficile, ma Miele ogni tanto lo ricorda anke a me “la giusta distanza” x proteggere noi stesse e creare la nostra individualità.
    Ah…cmq i tuoi commenti nn erano fuoriluogo, anzi…grazie.

    Chiara ke gioia leggerti così felice…goditi queste sensazioni ke ti accompagneranno ancora e fanne trampolino di lancio x te! ti ho pensata tantissimo!

    Azimut ripensa a qlc giorno fa…anke allora eri nervosa e vivevi sensazioni nn positive, ma hai reagito, hai urlato il tuo malessere…litigando con tuo marito e rincorrendo tua figlia…ora fai qlc xkè quest’esate nn debba essere cm tutte le altre…xkè hai le redini della tua vita e tu ora puoi far in modo ke nn sia cm qnd eri bambina e ritornavi da scuola a star sola…tu ora puoi essere attrice e protagonista della tua vita, in modo da cambiare quelle cose ke nn vanno…te lo ripeto…avrai tempo x scrivere, x esprimerti…x fare un viaggio…x conoscere altre persone…devi solo iniziare e ricordarti ke ora puoi.

    Polla ti lancio qlc raggio di sole ok? pronta a riceverne un pò…qui si skiatta dal caldo. Le tue considerazioni sul fatto ke dietro nn ci sia una soluzione, un fulcro ke cerkiamo disperatamante…nn so, mi lascia perplessa questa cosa, mi toglie un pò di speranza.

    Aleph andrai di nuovo da lei? allora la cosa si sta facendo seria…ahah…divertiti!

    Io ieri sn uscita e nonostante mi sia anke un pò impegnata x esser + solare e cercare stimoli…nn sempre attorno a me ce ne sn…insomma il destino cm sempre nn mi aiuta…così mi sn ritrovata un pò sola a passare del tempo in compagnia di pokissimi amici…a cui x carità voglio bene…ma cn cui nn c’è una vera condivisione…vi capita mai esser lì seduti e fare sforzi enormi x evitare ke quegli istanti di silenzio si protraggano…1 oretta così, 1 birra e poi a casa…e indovinate a far ke? fare quella cena ke ho saltato prima di uscire…cn tristezza, cn profonda tristezza ho mangiato…xkè? xkè tanto la serata era già storta, xkè avevo fame e xkè tanto sentirmi male e farmi male (xkè è così ke purtroppo lo vivo il fatto di mangiare) nn avrebbe aggravato il mio stato già così a terra.
    Oggi…oggi nn so ke giornata sia…è sabato e molti di voi avranno impegni e serate…io nn so e nn voglio pensarci ora…si, mi sento sola e so ke dipende anke da me, ma nn so cm sia giunta a nn avere + nessuno, a nn sapermi + costruire nulla…ok, qui ci vuole un bellissimo STOP
    Nn voglio kiudere senza la speranza…io nutro ancora speranza nel futuro, nel mio futuro.

    Ho sonno!

    Rispondi
  97. Girasole
    Girasole dice:

    Ciao Silvia….

    eccomi a passare così il mio pomeriggio….davanti il pc, opo aver fatto una passeggiata obbligata di 40 minuti, perchè oggi non ho realizzato nulla, perchèè così da una decina di giorni…
    e stasera ho implorato prraticamente tutti i miei amici di mangiare insieme….alla fine saremo forse in 4! e ora sono qui a cercare di capire come rendere la mia vita utile…
    e mi sento sola, sola perchè sì, mia sorella non c’è e io la mia individualità l’ho persa, i miei amici hanno tutti da fare, e io la mia individualità l’ho persa, il lavoro l’ho abbandonato io, e il servizio civile mi impegna meno di quanto dovrebbe, e la mia individualità l’ho persa…e sono sola, perchè…perchè l’ho voluto io! l’ho fatto io! mi sono chiusa al mondo, circondandomi poi, solo quando mi sentivo pronta, solo di quei pochi amici di cui più mi fidavo, e tutto il resto fuori, e ora se loro non ci sono…io sono sola!

    questa è l mia risposta alla tua non domanda…
    abbiamo chiuso già tante cose, quindi sì silvia, è arrivato il momento di aprire ste benedette porte…perchè io mi sono davvero rotta di darmi come giustificazione sempre la malattia…
    gli altri vanno avanti e io resto qui, a crogiolarmi tra anoressia e bulimia…
    ora basta… il modo gira!!! ho appena detto a mia mamma che mi sebra che gli altri stiano vivendo i miei sogni, la mia vita… e io li guardo con invidia…
    e guardo e guardo e guardo…. ma quando agisco?
    è ora!!!!

    scusa silvia, ho mischiato pareri, opinioni e esperienza personale…ma spero di aver raggiunto il tasto!

    Rispondi
  98. silvia
    silvia dice:

    Girasole…sembra ke tu mi abbia rubato le parole…sembra ke tu sia riuscita a metter fuori ciò ke sento io dentro…
    Io cm te sn qui immobile a guradar scorrere la vita e vedo negli altri tutto ciò ke avrei potuto esser io da un bel pezzo…e cazzo…scusate il termine, ma io avrei potuto esser mille volte avanti in questo momento…mille volte + di tanti e lo so, ma invece nn ho avuto lo stesso coraggio, la stessa grinta nel lottare e mi vergogno a dirlo ma forse nn ho avuto anke la stessa voglia degli altri.
    Xkè mi sembra ke anke la scelta + strana e inutile di kiunque altro sia ammirevole x me ke nn riesco a far nulla…Monica e la nostra individualità…dov’è? dove sono?
    Abbiamo kiuso queste porte e ora nn sappiamo + riaprirle…
    ho poki amici e se nn ci sn resto sempre in bilico…ma nn è solo quest…è una questione di stimoli, di interessi da creare..di una vita da creare…
    prima pensavo a quel corso di fotografia ke avevi detto di iniziare e riflettevo sul motivo ke ti ha spinto…bè quella motivazione dovrei averla anke io…
    X i commenti degli amici di tua sorella sai è capitato anke a me, ma qnd lei te l’ha riferiti tu cm hai reagito? io in genere svio l’argomento o facci finta di niente…o la butto sul fatto ke è gente ke nn mi vede da tanto…ma dentro fa male lo stesso.

    Rispondi
  99. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutti…che bello leggervi…io sono un po’ di gg che non sto bene, fisicamente xké sono ricominciati forti dolori nevralgici, il vomito poi è onnipresente, il sonno è poco….la depressione, il vedere tutto nero poi non vi dico. Mi sento sola, avverto tanta ostilità da parte dei miei…mia mamma poi si è scagliata contro di me in maniera inspiegabile, appigliandosi senza alcun motivo a delle cose banali. Dal canto mio, io non faccio più la spesa x loro, non cucino più…lo faccio solo x me…insomma son finiti i tempi in cui mi sobbarcavo delle esigenze di tutti schiacciando le mie necessità, i miei spazi.

    E le cose vanno avanti lo stesso, quando non vuole cucinare mia mamma, vanno a pranzo fuori, oppure comprano pronto…son finiti i tempi!

    Il fatto di andare a Como al processo, non mi va e mi crea malessere e nervosismo…anche se come dice Luna Blu può essere un modo x allontanarmi di quà…
    Ieri sera sono uscita, da sola a fare una passeggiata…e cmq mi sento sola…e tanto!

    stasera starò a casa, sono stanca e il dolore alla testa mi sta mandando ai matti!

    MIELE, MARIA LETIZIA, GIRASOLE…sono proprio belli i vs discorsi sulla pasta, sulle porzioni, sulle farfalle & co. …devo prendere coraggio, e mangiare anche io qlcs in più, ora mangio solo 50 gr di carboidrati, fusilli (io li prediligo, odio le penne!)…oppure 50 gr di gallette o di pane…

    non posso vedere l’olio, il burro e la pasta la mangio rigorosamente scondita, solo un po’ di pomodoro, senza olio! i secondi, sconditi…solo limone!

    ho introdotto il geleto, che mi metteva paura…ma la strada è lunga e io devo recuperare un sacco!

    Buona serata a tutti

    Rispondi
  100. yris
    yris dice:

    BAMBINE!!!!!! sono tutta spine!
    nel senso letterale del termine.. 🙂
    giornata intera passata sul terrazzo a potare piante grasse spinose che sono diventate enormi. una l’ho dovuta “uccidere” e credetemi, mi piangeva il cuore. in ogni modo ho recuperato gli “organi” e nei prossimi giorni cercherò di offrirli per un trapianto.. :-))

    non l’avrei mai detto che sarei diventata un pollice verde.
    lo era mia madre, e ovviamente – come succede a tutte le figlie – cercavo in tutti i modi di differenziarmi da lei.
    eppure la vita è strana e la storia si ripete.
    così oggi che lei non c’è più, mi ritrovo a ripetere gesti, parole, azioni, che una volta erano suoi, oggi miei.
    meditate, gente, meditate.. 🙂
    un bacio enorme a tutte, quanto vorrei avervi qui!!

    Rispondi
  101. miele
    miele dice:

    ciao follette e folletti…

    ho appena cenato e volevo passare a leggervi.

    Maria Letizia, io Sottoscrivo con la S maiuscola tutto quello che ha detto Polla. Il rischio e di continuare a sopravvivere, a far finta di vivere, a vivere di riflesso agli altri. Tu ti sei affidata ai medici (anch’io l’ho fatto) ma loro non sono te, sei TU che devi decidere..qualsiasi sia la direzione in cui vuoi andare. Ma cerca di tirare fuori una volontà tua…perchè è di te, non di un astratto essere anoressico, che stiamo parlando.

    Silvia non credo che polla volesse negare la speranza. Forse lei voleva dire che nel corso del tempo, stando insieme a questa malattia che è un cancro del pensiero prima che del corpo, noi per l’appunto produciamo pensieri in più…in più…in più…che si trasformano in ossessioni, fissazioni, schemi…e anche nel percorso di guarigione forse ci mettiamo troppo pensiero, troppa introspezione, troppa teoria su questo e su quello…mentre forse dovrebbe esserci un punto (momento o periodo, non abbiamo l’interruttore magico!) in cui iniziamo ad agire e basta, a lasciarci trasportare dall’istinto, a lasciare che non tutte le conseguenze siano sotto il nostro controllo, previste dal nostro pensiero e rielaborate dalla nostra riflessione. Comprendere le cause del nostro problema è importante: ma le cause sono nella nostra storia, mentre il problema è anche nel nostro presente, e a volte la sua manifestazione attuale non è più nemmeno legata a QUELLE cause…quindi nel momento presente, lavorare su di sè può anche voler dire smettere ci pensarci così tanto e vivere, vivere anche senza trovare sempre e comunque una spiegazione.

    Girasole figurati…non ho problemi a parlare di ciò che mangio/non mangio.
    La tua camminata di 40 minuti è stata per “raccontarti” che hai pur sempre fatto qualcosa oggi?
    Anche tu, come me, hai paura del “non far nulla”? Senti di non meritare il cibo, se non hai “fatto tanto” durante la giornata?
    Oggi ho mantenuto l’aggiunta di ieri, anche se stasera a cena ero sola e ho un po’ ristretto. Ma prometto che recupero dopo, con lo spuntino di fine giornata!

    Vaniglia io con la pasta sono passata da 20 g (le due forchettate che mangiavo quando stavo nel pieno della malattia) a 70 g (inizio del recupero col nutrizionista) da un giorno all’altro. Certo, poi per alcune settimane ho avuto crampi alla pancia, gonfiore, stitichezza, coliche e quant’altro…ma insomma: la cosa è più che fattibile, anzi dopo poco tempo se ne sente tutto il beneficio…basta decidersi a provare.
    Stessa cosa per i condimenti. Io di certo non esagero, ma adesso non mangerei più un’insalata scondita…e neanche la pasta…condisco poco i tortellini perchè ci va il burro e quello ancora lo prendo a piccole dosi…ma ad esempio stasera stavo mettendo l’olio sulla verdura e mi è scivolato…oppplà! più o meno il doppio del solito…nessuna tragedia capisci…

    Chiara* bello il tuo racconto. Sono serena nel saperti soddisfatta.

    Rispondi
  102. miele
    miele dice:

    Azimut come stai?

    Io sto scrivendo la tesi e “accogliendo” lo spuntino serale…allo snack-gelato ho aggiunto una bella mela di cui sono contenta. Piccola condivisione con voi di questo piccolo momento.

    Rispondi
  103. Andrea
    Andrea dice:

    Saluti stranieri a tutti….scusate l’assenza ma l’aria Olandese smaterializza l’essere fisico da quello spirituale…e qualcuno di voi ha visitato Amsterdam sàdi che sto a parlare.. 🙂
    Prometto che appena arrivo a casa leggo tutti..perché acciderbola scrivete davvero come angeli..ma ho solo un week end per gustarmi la città della perdizione ed è un’occasione che non posso permettermi di perdere…

    MIELE qualche anno fà vomitavo anche per un pezzo di pane o qualche fetta di pomodoro..adesso si, mi sento di rigettare tutto solo quando sento di aver ingerito troppo, e qualvolta è di proposito che mi ingozzo, consapevole che non digerirò nulla di quello ingerito…
    Amsterdam ad esempio mi sta uccidendo nessun piatto sano..tutto fast food e camerate comuni e quindi impossibile vomitare…
    Con i tempi universitari è difficile trovare tempo per arrivTa sportive..ad ogni modo riesco ad andare a correre almeno 2 volte a settimana…
    A presto vi stradoro bimbacci 😉

    Rispondi
  104. Polla
    Polla dice:

    ..eccomi a casa.. passo a farvi un salutino per farvi capire che vi ho lette,che ci tengo a non perdermi le vostre parole e che per me siete una buona palestra per allenarmi alla costanza nelle cose,della quale sono alquanto carente.
    La mia è stata una giornata assai strana,piena di imprevisti che da oggi vorrei iniziare a chiamare occasioni..si,perchè è così che li voglio vedere.. occasioni per potermi sperimentare e consolidare anche. non senza fatica,ma sempre cercando di ricavare qualcosa.

    Girasole.. secondo me dovresti smetterla di sgridarti!!! Posso farti una domanda??? liberissima di non rispondere.. per caso hai dei genitori poco severi e molto permissivi? perchè nel mio caso è proprio così.. nel senso che ritengo che mi abbiano passato dei sani “principi” se così li posso chiamare,ma mi hanno sempre lasciato liberissima di scegliere facendomi capire che di me si fidavano e mi hanno abituata molto a ragionare,soprattutto mia madre.. e ora come ora sento tutta qsta libertà quasi come una trappola,come se volessi che qualcuno mi dicesse cosa fare,cosa è giusto e cosa è sbagliato. qsta libertà la sento stretta.ecco. ma è pur sempre un percepire.. poi dipende appunto da come si decide di gestirla.Ti sento molto rigida.. molto. a tratti severa.. perchè??? si ok,hai lasciato qsto e quello.. hai sbagliato qsto e quello.. ok ok ok.. fai benissimo a riportarlo qui,a condividerlo,ma.. non è così grave.. capisci??? capisci che ora che ne sei consapevole non è tardi?? datti da fare.. aggiungi la forchettata in + e vedrai che anche il resto ti verrà + facile e ti sentirai + morbida,nel corpo si,ma anche nella mente.. dove è proprio lì che si soffre.. cerchiamo di allegerire il corpo per alleggerire i pensieri??? e si sono alleggeriti? mmm.. non direi.. quindi ora lavora su altro.. proprio come stai già facendo,ma non ti sgridare.. non sei sola.non sei sola se tua sorella non c’è e non sei sola se ci sono 4 amici e non tutti.. e non è che s etu decidi che ci debbano essere tutti,così deve essere davvero.. non siamo il centro del mondo,nemmeno del nostro..perchè abbiamo bisogno di altro all’infuori di noi stessi e tu lo stai sentendo. 🙂

    Miele.. io sono contentissima delle tue piccole conquiste e ti faccio un sacco di complimenti..non ti faccio la lista delle cose che ho sgarrato o azzeccato oggi,ma diciamo che sono contenta!!! anzi.. diciamo che non penso nè di averci azzeccato nè di aver sgarrato,ma di essermi mossa in un certo modo.. nè giusto nè sbagliato,ma quello che mi viene da fare ora,in qsto preciso momento della mia vita,in cui tante cose sono ancora confuse e il cibo rispecchia esattamente la situazione.confusione.. faccio ordine qui e lì,ma so che non è solo partendo dal cibo,ma nemmeno solo da altro.. entrambe le cose vanno gestite,contemporaneamente. aiutooooo.. :).

    Chiara.. che meraviglia che sei stata bene in qsti giorni..!!!! credi che sia un caso? io non penso.. penso che se decidi di muovere un po’ tu ste pedine forse il gioco si fa + facile..o cmq + gestibile e + soddisfacente.

    Azimut.. niente mare??? qui pioggia a catinelleeeee.. come va il tuo umore?? la tua assenza di parole di oggi è dovuta agli impegni o a difficoltà altre?

    Vaniglia.. io non so bene che dire.. e non smetto di ripeterti di farti aiutare. CHIEDI AIUTO! punto.

    Andrea.. che bello che passi di qui anche se sei a fare altro.. come stai? io non sono mai stata ad Amsterdam.. ma mi piacerebbe moltissimo andarci.

    Silvia.. spero che la tua serata stia andando bene.. Miele ha spiegato al posto mio quello volevo dire.. non so se ho altro da aggiungere,ma credo che in caso ci rifletterò domani a mente + lucida.

    Ora volo a nanna.. un salutino anche a Yris che vaga per la casa con le spine e a Aleph!!!

    mariaLetizia.. sono contenta che ti vieni a confrontare.domani s epuoi passa a dirci come stai.. parliamo un po’.. dai dai daiiii.. e smettila di dire che non sei pronta e bla bla bla.. scuse.niente altro che scuse.. hai paura.. è normale,ma a cosa serve avere paura ???? meno affronterai la cosa e + la paura aumenterà.. non è rimandando che si arriva a capo delle questioni.. il tempo non le risolverà.. non è questione di tempo,non è mai troppo tardi,ma nemmeno TROPPO PRESTO. agire ora per goderne in futuro.. ecco.

    Notteeeeeeeeee..

    Rispondi
  105. Nina
    Nina dice:

    Trovo sempre molto conforto nei vostri commenti che pian piano nel tempo si sono trasformati in chiacchierate, si, una vera e propria piazzetta 🙂 rende bene la parola!!! conosco questo sito e il Dott. Piccini dal 2008, è qui che ho trovato nelle mie notti insonni e disperate la luce: il commento di una ragazza che raccontava la sua esperienza, Carla, grazie a lei ho iniziato un percorso di cura in una clinica a Parma e li oltre che conoscere dottori e persone stupende che con me condividevano difficoltà, gioie, traguardi e paure, sono uscita dal vortice del dca. adesso, dopo 3 anni, sono una ragazza abbastanza normale, con una vita abbastanza normale, ma , ahimè, per una serie di motivi, mi ritrovo a portarmi dietro degli strascichi di malattia, lei bussa e io, le apro…
    Forse avrei dovuto continuare sia la psicoterapia e l’alimentazione meccanica che, malgrado le difficoltà e le poche risorse economiche, ho affrontato fino a un certo momento. e adesso…. mi ritrovo ad aver abbandonato tutto. ed eccomi qui, a scrivere a voi. vi abbraccio tutti anche se non vi conosco di persona. ma so cosa si prova e so anche che condividere aiuta ad andare avanti giorno per giorno, perchè abbiamo un bisogno sfrenato d’amore, noi, piccoli esseri che tendiamo sempre ad apparire forti e duri, e forse lo siamo, ma che , oltre quel muro a cui io non riesco a dare un nome, siamo esseri umani, semplicemente. basterebbe accettare questo…
    scusate forse sono stata logorroica, ma volevo condividere i miei pensieri con voi. vorrei sapere anche se qualcuno/a di voi vive a Roma come me e se conosce dei bravi psicoterapeuti in qualche centro pubblico o asl, forse mi sono convinta a ricominciare…. e ancora una domanda. qualcuno/di voi ha associato alla cura psicotepeutica l’alimentazione meccanica? se si, vi siete trovati/e bene? io molto, peccato che l ho lasciata e ahimè non riesco piu a riprenderla perchè ho ristretto troppo piano piano. il mio desiderio piu grande sarebbe quello di riuscire a conquistare un rapporto sereno con il cibo, so che dopo questo, la vera libertà è raggiunta, almeno per me.

    un caloroso “buona notte” a tutti i ragazzi della piazzetta 🙂
    io inizio a guardare NON CI RESTA CHE PIANGERE. lo conoscete? ho voglia di farmi due risate…

    Nina.

    Rispondi
  106. Girasole
    Girasole dice:

    Ragazze…è tardissimo ma ancora mi porto un pizzico di ginseng di questa mattina in corpo…giusto il necessario per raccontarvi di questa sera….

    5 amici….5 pizze…. la mia…una fettina…un’altra…un’altra ancora…eccomi a metà…ormai è fredda…e…e se “ehi, accendiamo il forno?” la mozzarella torna filante e…e l’istinto (ma esisti ancora? dove sei stato in tutto qst tempo???? mascalzone!!!) mi dice ancora un pezzo, poi un altro e…. finita! tutta! dico io TUTTA!!!! solo qualche bordino (lo facevo anche prima 😛 )! l’ultima volta che è successo…il 29 settembre 2008… ma un po’ era anche finita nel cesso (che brutta parola però!!!)…
    TUTTA! e per festeggiare? uno di quei biscottoni tipo orociock ma del discount, nn so se mi spiego… nn l’avrei mai fatto, normalmente…ma mi sono detta “ho fatto trenta, che mi costa far 31?” eheheheheh! sono felice, per una piccola conquista, davvero importante, che spero sia solo una tappa per andare un po’ più in là! e vi diro…dopo avevo acora fame…ma mi ha aperto lo stomaco???
    e come sempre nei miei pensieri anche voi! 😉

    Polla… sì, i miei sono degli ottimi genitori, più che permissivi li definirei…nn so se c’è una parola…insomma mi hanno sempre appoggiato, ponendomi paletti, almeno fino all’erasmus…poi accompagnandomi nelle scelte e io mi sono molto affidata a loro… c’è un rapporto abbastanza aperto…ma hai centrato il punto e mi hai fatto riflettere (nonostante siano le 3…ma sto ginseng l’effetto prima o poi lo esaurisce? o siamo già all’effetto pizza e cioccolato?). Sì, credo tu abbia ragione… a volte lo dico anche ad alta voce, che vorrei che mi dicessero che ho sbagliato…che mia madre la smettesse di giustificarmi, di trovare dei motivi validi per le mie cadute, per le mie decisioni!
    l’altra sera per la prima volta si è un po’ sbilanciata…e io dentro ho quasi tirato un sospiro di sollievo…

    già…hai ragione polla… mmm… ora ci penserò un po’ su…

    domani magari affronto un po’ meglio il discorso…

    e miele…sì… ho l’ossessione di dover fare, di dover essere occupata…di dare un senso alle giornate e di conseguenza ai pasti… consumare per ri assimilare..già!
    ma oggi…non ho davvero fatto molto… ma la pizza me la sono goduta…certo pensavo alle varie giustificazioni come sempre…”dunque, ho tolto qui, ho mangiato un po’ meno là…se avessi mangiato un gelato nel pomeriggio sarebbe valso come…e quindi…sì dai ci sta!” uno sgarro ben ponderato…ma di mezza pizza in più…una intera… niente frazioni, che con i numeri nn sono brava…
    e pensare ad Azimut… quando dicevamo che 1 è 1…se la porzione è quella è perchè così deve essere..1!!! 🙂

    ecco….

    ah, ciao nina…domani ti leggo meglio…ma una domanda veloce…cos’è l’alimentazione meccanica? scusa l’ignoranza!

    ok, provo a mettermi a letto…vediamo che capita…

    mamma quanto vorrei abbracciarvi tutte!
    ehm…tutti! Aleph e andrea (che chissà quali film si vedrà ad amsterdam!!!! 🙂 altro che il mio gingseng!!!)

    notte a tutti!

    Rispondi
  107. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    NINA, io sono di roma ma non posso indirizzarti da nessuno poiché non conosco….io attualmente non sto andando da nessuno, so’ che al san camillo c’é un centro…vedi se puoi rivolgerti la…è proprio x la cura dei dca, io non mison trovata bene, magari x te è diverso.

    Un abbraccio a tutti

    Rispondi
  108. miele
    miele dice:

    Ciao bimbe, buon inizio di giornata.

    Vaniglia ma a che ora ti svegli la mattina? Lo fai perchè non riesci a dormire o perchè hai delle cose da fare?
    Io stamattina alle 5 ho fatto un incubo che non ricordo…ma c’erano degli insetti…ultimamente in tutti i miei incubi ci sono gli insetti. Mi sono svegliata col groppo alla gola, lui dormiva beato e allora per non disturbarlo sono rimasta a guardare il soffitto fino alle 7, poi son venuta su.

    Nina ti do’ il mio benvenuto.
    Cosa vuol dire che sei una ragazza “abbastanza normale”? con cosa identifichi la normalità?
    Posso chiederti se sei mai veramente uscita dal dca (anoressia o bulimia?) o se è sempre rimasto latente e come mai, secondo te, adesso è riemerso? Anch’io qualche anno fa avevo quasi ripreso il mio peso: poi, lasciata da sola, pian piano ho ristratto di nuovo…non ho più digiunato, mangiavo sempre ma in modo meno ricco, e consumaov molto…così sono tornata giù col peso e ora sto cercando di risalire.
    Scusa se ti ho accolta con domande impegnative!
    Cmq…cosa fai nella vita?
    Io non sono di Roma ma del Norditalia, mi spiace. Da un paio d’anni seguo un programma di alimentazione meccanica…io mi sono trovata benissimo perchè mi ha fatto prendere confidenza con le quantità maggiori di cibo, con alcuni abbinamenti, con l’idea di mangiare regolarmente e anche se non sento la fame, il distacco tra il mio pasto e le emozioni che provo per altri motivi ecc. D’altra parte, trattandosi di un sistema un po’ rigido (“meccanico” appunto), io mi ritrovo ora ad avere poca spontaneità soprattutto negli orari…ma credo sia una cosa che posso superare.

    Girasole ti adoro, sei stata bravissima! Visto che anche con una intera non succede niente? imparerai pian piano a mangiarla tutta anche quando durante il giorno non ci sono state altre restrizioni. lo sto imparando anch’io, anzi spero stasera di darti notizie positive su questo fronte.
    L’alimentazione meccanica è sostanzialmente quella che stai praticando tu con la nutrizionista, o io nel mio programma. Ecco qui maggiori spiegazioni proprio da questo nostro sito:

    http://www.anoressia-bulimia.it/glossario/alimentazione-meccanica/

    Polla sai che ti sono a fianco, nell’ordine come nella confusione.

    Rispondi
  109. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutti, io è da un po’ che mi sono svegliata…poi mi son rimessa un po’ a riposare xké ho i brividi di freddo, non mi sento ancora bene da ieri ma credo sia pure il Lyrica che ieri ho dovuto assumere in dose doppia e da oggi sarà così…insomma, stamane non riuscivo di nuovo ad aprire lo yoghurt…forza muscolare azzerata!

    Miele, dormo poco e male, ultimamente poi anche il mio poco sonno non è neppure sereno poiché faccio incubi, mi sveglio talvolta nervosa, che piango…e, questo xké non accetto certe situazioni che mi han delusa, il rapporto pure con mia mamma, mia sorella…con i famigliari in genere.
    Secondo la bioenergetica, certe situazioni se non vengono portate alla conoscenza del “sé” e non vengono riconosciute creano blocchi energetici, dolori muscolari…
    Stanotte ho riposato in maniera “pesante” ma ero sotto farmaco che cmq mi da sonnolenza e debolezza.
    E poi, quando la mattina mi devo pesare allora mi alzo prima…e poi, ho la fissa degli orari…alle 5,00 colazione – alle 13 pranzo…pomeriggio the e succo e alle 19,45 cena…se vado troppo oltre non mangio più, mi innervosisco, mangio ancora meno!
    Anche io quando riesco ( a volte non mangio, oppure vomito) cerco di alimentarmi meccanicamente…mi da sicurezza e tranquillità anche se da un lato, (peso tutto) il controllo ossessivo non è tanto positivo!

    Stamane vorrei cmq uscire…ora intanto vado a farmi la doccia e portar fuori il cane. Poi magari giro al mercatino di porta portese.
    A presto

    Rispondi
  110. Chiara*
    Chiara* dice:

    Salve angeli.
    Passo a lasciarvi un saluto in velocità. In questi giorni ho i minuti contati ed è un gran bene per me, così non mi do modo di rimuginare, frullare (per dirla alla Polla) e pensare troppo.
    Io sono sorpresa di me. Sono ben 2 giorni (ieri e oggi) che la mattina al trillare della sveglia per andare a correre, mi giro dall’ altra parte e continuo a sonnecchiare. E non ho sensi di colpa, nonostante la mia testolina mi continui a dire che devo compensare in qualche modo al cibo mangiato nei giorni scorsi e al moto saltato a causa del viaggio.
    Provo una strana sensazione di tranquillità… non so spiegarlo.
    Ma non mi faccio trarre in inganno. So che il tiro mancino è lì dietro l’ angolo ad attendermi.
    Ho leggiucchiato tra stanotte e stamattina ma avete scritto davvero molto e fatico a mettere insieme le idee per rispondere a tutti.

    Azimut ti giuro e stragiuro che “quella” meta non era prevista nell’ itineriario del viaggio. Ci trovavamo dalle parti di Volterra e all’ ultimo minuto invece di prendere la strada di casa abbiamo deciso di passare di lì!
    Ti ho cercata, sai?

    Silvia credo che le parole che ti hanno detto, soprattutto Girasole (se non sbaglio) debbano darti una spinta verso il cambiamento.
    Tu sei la tua svolta. Solo tu puoi decidere di abbandonare la prigione di solitudine che ti avvolge.
    Fa paura, ma chiedi se ne valga ancora la pena andare avanti così…

    Maria Letizia ho cercato di andare a leggermi con attenzione tutti i post dei giorni scorsi e non posso che concordare con quanto già ti è stato suggerito.
    Agisci! Devi farlo per te stessa. Buttare via altro tempo in questo modo… no, non puoi permettertelo!
    Perché hai una vita davanti che ti aspetta e che aspetta di essere vissuta davvero.
    Poco importa quale strada deciderai di intraprendere. L’ importante è che tu decida di fare il passo, di buttarti, di chiudere gli occhi e di lasciarti guidare fidandoti ciecamente di chi può aiutarti.

    Miele, Girasole sono davvero esterefatta dal vostro approccio al cibo, da come siate in grado di aggirare l’ ostacolo e renderlo invece un punto a vostro favore.
    Leggere di pasta, riso, pane… per me è impensabile!
    Anche solo 50gr di pasta, come ad esempio mangia a fatica Vaniglia, non riuscirei ad accettarli.
    La pasta e il riso, creakers e biscotti, l’ olio e il formaggio no, assolutamente. Ma se capita di dover mangiare una pizza o un pezzetto di pane non mi creo problemi. Che assurdità…

    Andrea spero tu ti stia divertendo ad Amsterdam.
    Avremo modo di conoscerci meglio.

    Vi saluto angeli.
    Un pensiero speciale a ciascuno/a di voi

    Rispondi
  111. yris
    yris dice:

    zeker dat ik jong ben, andrea!! 😛

    benvenuta Nina! riprendere la psicoterapia può sicuramente aiutarti.
    e se ti rimettessi in contatto con quei medici di parma con cui ti sei trovata bene? non ci sono distanze tali da non poter essere percorse. magari hanmo dei programmi di trattamento e sostegno per ex pazienti. o al limite saranno loro a darti delle indicazioni su buoni centri a Roma.
    di certo aspettare non serve.
    OGGI, già oggi, cerca i loro riferimenti
    DOMANI, non più tardi, chiamali per un consulto.
    DOPODOMANI prenota il viaggio in treno
    e presto, anzi prestissimo, facci sapere come è andata. 🙂

    bacio pieni d’ozio creativo a tutti 🙂

    Rispondi
  112. yris
    yris dice:

    ragazze.. ma claudina???? se non ricordo male l’ultimo suo post raccontava della prima visita presso un centro.. qualcuno di voi ha notizie??

    visto che ci sono faccio l’appello, come ogni mese.. 😉

    azimut, miele, silvia, chiara, polla, uhmmm, sha, marianna, maria letizia, vaniglia, lunablu, lunadigiorno, ilaria, nuvola, claudina, laura, cely, girasole, hope79, cannella, viola, pina, atropo, bia, amira, zampa, sha, amber, floriana, kira, eteradanzante, linda, nina… manca qualcuno?

    i maschietti li mettiamo alla fine.. 🙂 aleph, bronci, marco, alex, andrea

    bè, e ora me ne vado a prendere un po’ di sole sul terrazzo. urge vitamina D!

    Rispondi
  113. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buona domenica a tutte e tutti, benvenuta Linda (io sono veneziana e mi sono laureata in Lingue orientali!), benvenuta Nina 🙂

    La mia latitanza è stata causata da una ricaduta… eh già, ho corso come un treno e ho finito per deragliare… ma mi sono rimboccata le maniche subito dopo e ora sto già bene come prima. Credo sia finita la fase della cieca aderenza al programma, ora inizia la mia consapevolezza. Ne ho già parlato con la psicologa, che ha visto in tutto ciò un grande passo in avanti. Domani altra seduta con la nutrizionista, poi tra venerdì e lunedì prossimo finalmente i temuti esami…

    Ho un bel po’ di post da recuperare, perciò ora studio 😀 e poi vi commenterò!

    Rispondi
  114. yris
    yris dice:

    bè si ilaria, anche io ci vedo un passo in avanti. ricaduta compresa.
    è normale che nei primi giorni tu fossi quasi “drogata” dal nuovo stile di vita, dalla terapia, dai meccanismi imposti dalla nuova dieta.
    ma non possiamo cancellare con un colpo di spugna comportamenti che ci hanno accompagnato per anni. e le “cadute” più che ricadute, servono proprio ad insegnarci l’equilibrio nel quotidiano.
    e a passare dai meccanismi imposti, o autoimposti, alla consapevolezze delle scelte e alla fine alla fiducia. in noi stessi.

    Rispondi
  115. Nina
    Nina dice:

    Grazie a tutti per il benvenuto, i consigli e i saluti 🙂 il mio primo pensiero stamattina è stato quello di leggere se c’erano i vostri commenti 🙂
    Ho ricevuto la dolce telefonata di un’amica che vive vicino casa mia, e che sa di questo problema, che carina è stata, mi ha invitata a pranzo, fettina di carne e insalata, per invogliarmi. ma non credo di andare. ecco , faccio fatica a lasciarmi andare, anche solo un si all’alimentazione mi crea stress emotivo.
    Per quanto riguarda le vostre domande, sull’alimentazione meccanica, un post con il link è stato molto chiarificatore. aggiungo che la meccanica è un ottimo modo per lasciare andar via le emozioni legate al cibo. esso diventa medicina, null’altro. dovrebbe portare a non legare piu sensazioni ed emozioni al cibo.
    Per quanto riguarda invece il mio personale percorso terapeutico, sono stata da vari psicologi prima di entrare in clinica, ma posso dirvi, dalla mia modesta esperienza, che quello che ho trovato e vissuto a Parma non puo’ essere paragonato a molti programmi che ho provato sia a Roma che giu a Salerno ( città di cui sono originaria). i medici della clinica mi hanno indirizzata poi a una psicoterapeuta nutrizionista che stava ad Amalfi ma dopo qualche mese li ho lasciato. non era come a Parma. li in 3 mesi sono riuscita a tirar fuori cose che in un anno o due mai avrei immaginato potevano covare dentro di me. sono stata anche all’Aba qui a Roma, ma sono scappata…. ho provato in tutti i modi a pregare la psicologa di Parma , disposta a salire una volta a settimana li da loro ma l’equipe non era d’accordo, troppe spese per il viaggio e sapete bene èpoi che la psicoterapia è cosa difficile. se poi si aggiungono altri ostacoli tipo la distanza… allora diventa ancora piu difficile. questo è stato il loro verdetto 🙂 certe volte penso che forse non ho bisogno di andare piu da uno strizzacervelli 😛 ma solo riuscire a riprendere in mano la meccanica, d’altronde ho tutti i mezzi per farlo…… non so se sono stata chiara….

    comunque la normalità non so bene cosa sia.
    sono confusa un bel po’. l’unica cosa che so è che io non mi sento troppo normale. ma forse in realtà lo sono. dovrei solo crederci ahahahahah!!!

    beh, sono le 12.10. e devo pensare se e cosa mangiare per pranzo, visto che lo salto da 3 o 4 mesi….. è dura.

    vi abbraccio e vi auguro buona domenica.

    Rispondi
  116. Polla
    Polla dice:

    ..babba bia.. buondì!!!! qui continuano a suonare campane.. ma è festa di qualcosa e io sono mega ignorante???? bah.. che roba.
    Cmq qui c’è un’umidità che ti entra nelle ossa.. ti fa sudare e poi fa venir freddo.cose strane.. cose da valle padana.. :).
    E voi come state???

    Volevo dare il benvenuto a Nina e appoggiare appieno il consiglio di Yris.. è bene che provi a rivolgerti al centro che ti ah seguita tempo fa e chiedere a loro consigli..non avere paura e non te ne vergognare,sono cose che chi lavora in qsto ambiente mette in conto..anzi,hanno anche piacere di sentire vecchi pazienti e poter essere loro ulteriormente d’aiuto.. ma quanti anni hai? che fai nella vita?

    Yris.. ti sei tolta le spine? oggi mi sembri carica.. o sbaglio???

    Girasole.. complimenti per la pizza!!!! visto che alla fine ce l’hai fatta???? brava brava brava.. e poi ancora ancora ancora.. oggi mi raccomando non andare a fare km su km per sentirti meglio.. cerca di distrarti,dai dai.

    Miele.. aria di restrizione??? coincide esattamente con i tuoi stati d’animo.. li affrontiamo? li prendiamo di petto???? :).

    Chiara.. COMPLIMENTI!!!! sono felicissima per le tue conquiste.. + di tutto per il fatto che non sei andata a correre per ben due mattine di fila.. sai che quando si esce dal circolo vizioso è molto + facile??? che ne dici oggi di un altro gelato???

    Ilaria.. che bello sentirti.. leggo della tua ricaduta,ma vedo anche se sei stata in grado di gestirla a testa alta e sono contentissima.. oggi come ti senti? e come è stato l’umore in qsti gg?

    Azimut.. batti un colpo???

    MariaLetizia.. spero che tu ti stia godendo il week end.. sto pensando molto a te in qsti gg e nella mia testa avrei mille cose da dirti,ma attenderò che tu ripassi da qui.. per confrontarci ancora un po’!

    Buona domenica ragasse e ragassi!!!!

    Rispondi
  117. Nina
    Nina dice:

    Ciao Polla 🙂 buona domenica anche a te. l’idea di chiamare il centro di Parma è un’idea che ho da un po’, potrei anche farci un balzo, giusta considerazione, ma al momento non ho soldi. spero che mi accreditino lo stipendio di Maggio prima del 10, allora un pensierino ce lo faccio. grazie per l’incoraggiamento!!!!!!

    Intanto una buona notizia che voglio condividere con voi: non sono andata dalla mia amica ma nel frattempo ho tagliato la testa al toro: ho pranzato!!! 100 gr di pasta con 2 cucchiai di sugo e 1 di formaggio!!! NON CI CREDO!!! come da meccanica yeah! sembrava cosi’ difficile e invece….

    Nella vita vivo , studio e lavoro a Roma, ho 23 anni, originaria della provincia di Salerno. laureata nella triennale a Lettere alla Sapienza con tesi in sociologia ” La mercificazione del corpo femminile e il mito della bellezza” ehehe….
    aspetto settembre per iscrivermi alla specialistica e nel frattempo lavoro part time con i bambini e i ragazzi della JuniorOrchestra di Roma. anche se sono in cerca di un lavoro stabile e sono ancora molto incerta sul mio futuro.
    ed eccomi qui 🙂 e voi di voi cosa mi raccontate?

    buon pranzo a tutte, a chi lo farà , a chi ci proverà, a chi non ci riuscirà.
    spero che il mio commento sia un incoraggiamento per tutti.

    Rispondi
  118. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Buona domenica a tutti!
    Grazie per tutti i vostri suggerimenti, mi stanno dando la carica giusta, domani pomeriggio chiamo il centro e chiedo un appuntamento più vicino per indagare e chiedere tante cose che martedì scorso nn mi sono state spiegate chiaramente, day ospital compreso.
    Ale legge,così ho un po’ di tempo per voi!
    miele (bello l’appellativo folletta,io mi sento proprio così, chissà perchè,forse perchè è un’immgine molto legata al mondo dei bimbi che io adoro o forse perchè bimba vorrei esserlo ancora…ecco uno dei segnali della mia paura di crescere e di cambiare…)
    Mi ha colpito la tua frase “Il rischio e di continuare a sopravvivere, a far finta di vivere”, hai ragione,DEVO DECIDERE IO, devo avere il coraggio di decidere io per me e non di delegare queste scelte agli altri anche se sono medici.
    Mi è piaciuto molto anche quello che hai scritto a Silvia:”nel corso del tempo, stando insieme a questa malattia che è un cancro del pensiero prima che del corpo, noi per l’appunto produciamo pensieri in più…in più…in più…che si trasformano in ossessioni, fissazioni, schemi…e anche nel percorso di guarigione forse ci mettiamo troppo pensiero,troppa teoria”…mi ci ritrovo in pieno; anche io voglio sentire quel punto in cui inizio ad agire, seguendo l’istinto,vivendo nel presente e non pretendendo di avere tutto sotto controllo
    Andrea..divertiti e rilassati anche per me!
    Polla,che bella la tua frase:” La mia è stata una giornata assai strana,piena di imprevisti che da oggi vorrei iniziare a chiamare occasioni..si,perchè è così che li voglio vedere.. occasioni per potermi sperimentare e consolidare anche. non senza fatica,ma sempre cercando di ricavare qualcosa”.Imprevisti che diventano occasioni,così cambia davvero molto il modo di affrontre le mie giornate, quante paure posso abbattere…grazie dello spunto!
    Come vedi anche oggi sono qua,il modem è a posto,Sam aveva mangiucchiato un filo, grazie perletue parole: avere paura è normale,ma meno affronto e più rimando, più la paura aumenterà: “non è mai troppo tardi,ma nemmeno TROPPO PRESTO”…grazie
    Chiara… che meraviglia la tua gioia,il tuo viaggio,le tue foto,come ho scritto su fb conserva queste emozioni nel tuo cuore come un tesoro prezioso,ti aiuteranno nei momenti più difficili…
    Grazie anche a te per il tuo incoraggiamento: “Buttare via altro tempo in questo modo… no, non puoi permettertelo! Perché hai una vita davanti che ti aspetta e che aspetta di essere vissuta davvero. Poco importa quale strada deciderai di intraprendere. L’ importante è che tu decida di fare il passo, di buttarti, di chiudere gli occhi e di lasciarti guidare fidandoti ciecamente di chi può aiutarti.”
    Nina, piacere di conoscerti, il tuo racconto è in parte simile al mio. Anche io anni fa mollai un po’ tutti i contatti con i medici, perchè il peso era notevolmente aumentato e mangiavo in modo più sostanzioso, ma poi, per mille motivi, la ricaduta ed ora di nuovo un’altra salita. Ricambio con affetto il tuo abbraccio…coraggio:cammina con noi! Hai ragione: “condividere aiuta ad andare avanti giorno per giorno, perchè abbiamo un bisogno sfrenato d’amore, noi, piccoli esseri che tendiamo sempre ad apparire forti e duri, e forse lo siamo, ma che , oltre quel muro a cui io non riesco a dare un nome, siamo esseri umani, semplicemente. basterebbe accettare questo…” grazie per queste parole,altro che logorroica!
    Vaniglia,anche io ho problemi con il sonno,pian pian sto diminuendo i sonniferi,ma è vero che sono proprio i pensieri e le preoccupazioni a farmi alzare presto e piena di ansie per i possibili imprevisti,ma che da oggi,come ho scritto sopra, voglio chiamare OCCASIONI, sento che mi aiuterà!
    Ilaria, sono contenta di leggerti e sapere che ti sei ripresa subito…sei in gamba!
    Ale è crollato…dorme come un bambino…io vado a leggere un po’…a ‘sta sera

    Rispondi
  119. Chiara*
    Chiara* dice:

    Nina piacere di conoscerti.
    Ho cercato di capire la tua storia cercando i vari post ma credo di essermi persa qualcosa per strada.
    In ogni caso ti auguro di trovare il coraggio e la determinazione per lottare. E ti faccio i miei complimenti per il tuo pranzo. Davvero brava!
    Io credo, su per giù, di non toccare un piatto di pasta da un anno…

    Maria Letizia grazie per le tue parole. Sei sempre così dolce…
    Ma rivolgile anche a te stessa. Cerca di trovare la forza per andare avanti in tutto ciò che di bello ti circonda. Ripensa ai momenti sereni, a quando il sorriso ti nasce dal cuore e non fa parte solo della maschera che sappiamo indossare fin troppo bene e fa di tutto perché sia possa diventare la quotidianità.

    Polla un gelato? No no no. Sarebbe troppo. Meglio non esagerare. So che se decidessi di concedermi un’ altra “tentazione” raggiungerei il limite invalicabile e non voglio dovermene pentire. Va bene così.
    Un passo per volta. E’ già tanto che non mi sia fatta assalire dai sensi di colpa e che oggi abbia pranzato nonostante la corsa saltata!

    Bene, vado a spaparanzarmi sul divano che sta per iniziare la MotoGp.
    Vi auguro di trascorrere una serena domenica angeli.
    Un abbraccio

    Rispondi
  120. silvia
    silvia dice:

    Buona domenica ragazze
    Ben arrivata Nina e complimenti x il tuo primo pranzo condiviso qui tra noi.
    Sn daccordo cn le altre, dovresti ricominciare un percorso psicoterapeutico.

    Polla, Miele grazie x i vpstri kiarimenti.
    Chiara…nn ho parole, semplicemente continua così
    Azimut dove 6?

    Qui fa caldissimo, anke se il cielo è coperto e spesso mi ritrovo a pensare a Marianna, cn cui condividevamo qntmeno le condizioni climatike…e poi la sua laurea…manki da un pò, se leggi dà un segno!

    Io nn so ke dirvi, la mia serata è stata alqnt alcolica, e “grazie” a questo ke poi ho mangiato in piena notte…forse mentre qlc di voi faceva colazione…
    anke adesso ke ho appena finito di pranzare…fossi stata sola avrei evitato…mi sento di una tristezza immane, ma so ke nn va bene, ke nn centra nulla collegare le 2 cose, un emozione così col cibo…nn è questa la direzione.

    vi abbraccio

    Rispondi
  121. LunaBlu
    LunaBlu dice:

    Mamma mia quanto scrivete!!!
    Questo w.end l’ho dedicato poco al mio amato sport…son riuscita a impantofolirmi?
    Naaaaaa…però piove tantissimo…ieri nn son andata a correre perchè è venuto mio fratello e mia mamma a casa mia…mio fratello è idraulico e doveva sitemarmi ancora delle cose in casa…poi il mio ex mi ha regalato le scarpe da runnig..son bellissime…anche il prezzo direi…sono rosse bianche e grigie della nike…per pronatrici con sostegno laterale…e molto ammortizzate sul tallone…mi ha regalato anche una scopa nuova perchè la mia era vecchia e brutta…
    Cmq nn vedo l’ora di provare le mie scarpe nuove…ma piove troppo…stasera le provo…ieri ho preso un giorno di recupero…perchè 30 km in tre giorni e dopo una vita che nn correvo…avevo le gambe di legno…ma oggi sto benissimo…
    Ho leggiucchiato…ma quanto cavolo scrivete!!!!!
    Vaniglia lo sai che dovresti allontanarti da casa tua e dai tuoi…Como secondo me ti fa bene…dovresti anche trovare un centro che possa aiutarti…
    Benvenuta Nina…Chiara ho visto el tue foto su facebook…belle!!! Sembri più serena…ma la foto che mi è piaciuta di più è quella di Ilaria…mi veniva voglia di addentare il pc…e proprio questo w.end che il pane nn son riuscita a comprarlo…io adoro il pane…la pizza…la focaccia…le brioches…se lavorassi in una panetteria sarei cicciona!!!!
    Vi abbraccio forte…

    Rispondi
  122. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Pranzo fatto, regolarmente…tutto pesato, tutto ok…ora mi sento gonfia e piena come una cimice gravida! e poi, 300000paranoie x un caffé d’orzo preso stamane al bar: mi sembrava zuccherato…mi sembrava ginseng piuttosto che orzo…forse sono pure scuse…(???!!!) siii, mi conosco e sono solo meccanismi…malati.

    Eppure la tipa del bar mi aveva assicurato che l’orzo è senza zucchero, l’ho sempre preso tranquilla, ma stamane sono andata in paranoia!

    Il tempo quà è proprio brutto…piove ed è tanto umido.
    Mia mamma continua a provare a coinvolgermi a preparare x loro: no, non mi frega, che ci pensasse lei! stamane mi ha chiesto di farle la spesa…
    …vabbé, un aiuto non posso negarglielo.
    A più tardi e…voglio sperare che non finisca come la scorsa domenica: abbuffata e stravomitata… a ripetizione! Stavolta devo tener duro.

    Rispondi
  123. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ahahahahah Luna sei fantastica! 😀

    Allora, andiamo con ordine.
    Chiara, inizio da te. Non so dirti quanto sia orgogliosa delle tue ultime grandi, anzi enormi conquiste! Il mio consiglio è quello di scrivere da qualche parte data, ora e ciò che stai provando, e di riguardarti le foto quando avrai un momento no… abbiamo la memoria così labile quando ci fa comodo, o meglio, quando fa comodo alla malattia… ma avere sotto mano qualcosa di tangibile, un segno che quegli istanti di benessere non appartengono a un’altra vita ma a questa, alla NOSTRA vita, forse potrebbe essere d’aiuto…

    Letizia, sinceramente parlando anch’io di primo impatto sceglierei la terza opzione, ma mi rendo conto che un passettino in più non sia così impossibile da compiere. Rileggendo a mente fredda credo che la seconda soluzione sia la migliore. Ovviamente questa è la mia opinione, quindi va presa come tale. Sono in ogni caso dell’idea che non possiamo sempre nasconderci dietro le nostre paure. E poi, quante di esse sono reali o giustificate? A ben guardare, molto poche…

    Nina, anch’io sono dell’opinione che in questo momento tu non debba rimanere in balia degli eventi. Farci aiutare quando stiamo male è un nostro diritto!

    Polla, direi che ho superato abbastanza bene e in fretta il momento no. Non ho nessuna voglia di tornare indietro!! Però devo confessare che il mio primo pensiero è stato: oddio, proprio adesso che si avvicina il giorno della curva glicemica, rovinerò gli esiti!! Preoccupazione assolutamente infondata direi 😀

    Azimut, tu come stai? Ho visto che è riaffiorata un po’ di astrazione… mmm, come la vivi? Io comunque sto meglio, alla fine la mia dolce metà mi ha siringato l’orecchio con acqua tiepida e si è sciolto il tappo. Ci sento di nuovoooooo yeeeeeeeee!

    Monica, sei in fermento in questi giorni. Anche se ciò ti ha portata a non sentirti tranquilla, penso che sia solo un bene per te. Dopotutto l’evoluzione nasce dal cambiamento, non dalla staticità, perciò lavora su questa tua “agitazione” e trasformala in meglio 😉

    Per ora basta direi… magari torno più tardi!

    Rispondi
  124. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ah, Vaniglia, scusa, mi ero dimenticata di scriverti…
    Penso che tu debba andare a Como. Mi dispiace per la “violenza” che ti faresti se andassi, ma dimmi la verità: ti sentiresti a posto con la coscienza se sapessi che il tuo non contributo potrebbe avere come conseguenza farla passare liscia a quei delinquenti? Io mi sentirei in dovere di andare, se non per me, almeno per tutte quelle povere creature che per colpa loro non potranno mai difendersi…
    Per non parlare del fatto che hai assoluto bisogno di staccare dal tuo ambiente, cambiare aria insomma.

    Rispondi
  125. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* il fatto è che era un’0ccasione. Ti avrei rubato 5 minuti non di più. Magari mi sei passata accanto. Non mi riprendo da questa cosa… O forse è meglio così. Non so avere rapporti. Posso solo nascondermi dietro un video

    Polla credo che le campane continuino a suonare per la festa religiosa dell’Ascensione

    Nina ciao e benvenuta. Interessante la tua tesi, mi piacerebbe tanto sapere più nello specifico. Anch’io feci (ci vuole giusto il passato remoto) una tesi in sociologia “Il pensiero della differenza sessuale”…

    Silvia sono qui…

    Rispondi
  126. Girasole
    Girasole dice:

    Dai Vaniglia… coraggio…
    io sono un po’ al pc oggi, vorrei fare qualcosina per me, e cmq sto scaricando un film quindi tengo acceso…perciò se vuoi scrivere io ci sono…
    ma cerca di tenere duro, ok? con il pranzo è and bene? ellora facciamo andare bene anche tutta la giornata!:) ci stai? io sì, e ci sono qui con te!

    Io…eheheh…cara Polla… mi sa che oggi niente chilometri…lascio che la pizza si depositi per bene…il tempo è brutto e io non ho voglia di far nulla…anche perchè alla fine alle 9 ero in piedi e ora ho un sonno tremendo!
    quindi mi metto a leggere traveller e a sognare di essere in qualche posto in giro per l’Italia! avrò tempo la prox sett per stare in movimento…si prospetta una settimana un po’ impegnativa….speriamo perchè sono un po’ stufa di far finta di essere in vacanza!

    Oggi non ho ristretto…gnocchi, pollo e pane… e un quadretto di cioccolato! ma già penso alla merenda…
    sì, dai, ho voglia di coccolarmi… finchè sono di buon umore ne approfitto!
    tu miele? pizza stasera? sì…piano piano…un giorno perfetto sarà senza restrizioni… e andrà bene! sarà perfetto! 😉
    ah, grazie per il link sull’alimentazione meccanica… vedi che neanche sapevo di averci io stessa a che fare 🙂

    Nina… grande per il tuo pranzo! anche se…il pranzo con la tua amica…magari un giorno provaci…e riscopri il piacere di farlo! 🙂
    Ilaria… bene, di nuovo in carreggiata… mi chiedevo questa notte (che palle sto gingseng!!!) dove fossi… bè.. è bene che hai preso coscienza della caduta, hai riflettuto, ne hai parlato e ora sei pronta a ricominciare! dai, che sei la nostra capofila!!! 🙂
    cmq, complimenti anche da parte mia per la tua prelibatezza…è talmente bello che mi sembrava un dolce!!! brava!!

    Silvia… su…basta con questa tristezza…c’è già il tempo che non si comporta tanto bene!!!! dai corri in bagno, fatti bella (sì, lo so che lo sei già….ma magari dopo una notte di bagordi…. 😉 ) anche se poi stai in casa, nn imp… e …boh, fai qlcs per te…qlsiasi cosa…anche solo un po’ di musica e due passi in cerchio al ritmo di chi ti entra nel cuore….
    io vado con liga!

    Chiara, Luna Blu, Maria Letizia, Yris, ciao belle!

    sì, anche io penso spesso a claudina…
    e ho pensato che forse il suo sparire in concomitanza con l’inizio della terapia possa essere uno scudo…
    credo che in alcuni casi il blog possa essere un’arma a doppio taglio (io stessa più volte, e nn ho fatto mistero di questo, passo veloce, leggiucchio distrattamente, ma nulla più, perchè quando sono già giù di mio il blog diventa per me una sorta di vortice…ma dipende solo da me, perchè vedo tutto nero! poi basta tornare anche solo un briciolo più su e riesco a prendere tutto ciò che c’è di bello e sentirmi ancora più spronata).

    fanciulli.. un bacio anche a voi…

    dai, vedo di fare qlcs in questa domenica pomeriggio…

    un abbraccio a tutti

    Rispondi
  127. Ilaria
    Ilaria dice:

    Azimut, perché essere così drastica? Io non vedrei un legame fra la mancata occasione e il tuo non saperti relazionare, ma semplicemente come un’occasione mancata, magari per colpa della disorganizzazione… ma un’occasione si può ricreare!

    Ciao Monica!

    Rispondi
  128. Linda
    Linda dice:

    Buongiorno a tutti!!
    ho appena bevuto il caffè e sto aspettando la mia migliore amica per andare a fare un giro, voi che fate oggi?

    sto leggendo di voi,ma quanto scrivete!!!:)

    MIELE tranquilla, non sei stata per nulla invadente 🙂 leggo con ammirazione il tuo approccio al cibo, davvero.

    NINA benvenuta (io sono “arrivata” giusto qualche giorno fa..) ho letto i tuoi post e posso solo dirti che capisco benissimo la tua paura e le tue insicurezze sul pranzare dalla tua amica, anche io mi pongo sempre un sacco di problemi e praticamente riesco a condividere i pasti solo con i miei due migliori amici, e neanche sempre..però BRAVA per il tuo pranzo!

    AZIMUT grazie per il benvenuta! mi piace come scrivi e condivido la tua paura per l’estate… io ne sono terrorizzata.
    L’anno scorso è stato un periodo terribile, non voglio neanche ricordare. Voglio che la prossima sia diversa.

    GIRASOLE ciao, che bello il racconto della tua cena, mi ha messo gioia! ricordo la mia prima pizza dopo mesi e mesi di malattia e depressione: faceva schifo ma a me è sembrata la piazza migliore di sempre.

    ILARIA wow, una veneziana. che bella venezia, l’adoro, quando sono giu vado a trovare la Peggy!

    andrea mi manca qualche post quindi mi sono persa dei passaggi credo…quando torni?? quoto yris…goditi amsterdam!!!

    continuo a leggere quello che mi sono persa…a dopo spero!

    Rispondi
  129. silvia
    silvia dice:

    Luna coi tuoi oggi?

    Miele nn ci 6?

    Azimut nn ci credo ke nn sai relazionarti…anzi…qnd ti ci metti sai colpire davvero al cuore, sai comunicare in un modo diretto e sai essere anke concreta e leggera…puoi scacciare via questa sensazione e prendere tu l’iniziativa x incontrare qlc…te lo ripeto spesso ultimamente, xkè può esser un modo x esorcizzare questa tua paura delle ferie.

    Monica grazie del complimento…sinceramente la musica è qlc ke nn mi faccio mancare mai, ma la mia musica, quasi mai radio e spesso mi faccio trasportare fin troppo dal suo effetto…sn una fuga continua da me stessa e dal “qui e adesso”
    Piove anke qui, anke se fa caldissimo e quindi nn si prospettano passeggiate pomeridiane. Il silenzio e il vuoto di queste domenike pomeriggio…

    Ho sonno, tanto sonno…mi stendo un pò, torno dopo.

    Rispondi
  130. miele
    miele dice:

    Ciao ragazzuole

    Nina bravissima! Ritornare a pranzare dopo tanti mesi saltati, non ti dà la sensazione che la giornata sia meno lunga e difficile e lenta da vivere?

    Chiara* tu prendi solo proteine sia a pranzo che a cena?

    Silvia ti sie un po’ riposata? Ti sento piuttosto giù in questi giorni, ma guarda che noi siamo sempre qui.

    Ciao Ilaria…tu sei la mia candela di spontaneità in tutto questo mare di schemi e paletti…ti adoro!

    Adesso esprimo un’impressione…ci tengo a sottolineare che è solo una mia impressione così, sul momento, quindi spero di non creare scompiglio o discussioni. Chiara*, da quando hai scritto che saresti andata in toscana, fra me e me mi sono chiesta se ti saresti incontrata con Azimut. E qualcosa mi diceva che, se anche tu fossi passata dalle sue parti, non l’avresti contattata. Mi sbaglio? Sia chiaro, non penso che questo abbia a che fare con Azimut (che tu, come tutte noi, adori!!) ma piuttosto con la situazione…in particolare con la presenza di Francesco…non so, dimmi tu se ho detto una cazzata.

    Azimut vedi che fai collegamenti del tutto gratuiti? Il fatto che tu ci tenessi ad incontrare Chiara* dimostra proprio che sei una persona alla ricerca di relazioni…e questo non è forse positivo?
    Ora non restarci male per questo mancato incontro, non colpevolizzare nessuno e men che meno te stessa cavolo…non ha alcun senso!

    Linda, sei uscita con la tua amica poi?

    Maria Letizia stai riflettendo concretamente sul da farsi? ho una domanda: ma nel frattempo, allora, mentre aspetti di iniziare la cura, stai cercando di mangiare con regolarità o sei in una fase restrittiva?

    Polla, gli stati d’animo oggi li sto affrontando. Sono stata a pranzo fuori, ho mangiato come tutti gli altri. ABbiamo finito alle 15.00…orario impensabile solitamente per me…eppure non mi ha disturbato oggi.
    Anzi, per rispondere anche a Girasole e riprendere l’accenno di stamattina, direi che oggi sfondo pure un altro muro: nonostante un pasto abbastanza sostanzioso a pranzoi (stuzzichini, cannelloni, maiale, insalata, meringata, ciliegie e caffè), stasera prenderemo comunque la pizza. Ero abituata a mangiare la pizza ma con alle spalle un pranzo più tranquillo e leggero o che io percepisco come tale. Invece stasera pizza lo stesso…perchè non abbiamo voglia di cucinare e perchè semplicemente ci va di mangiarla. Poi torno a raccontarvi, ora devo fare alcune telefonate.

    Vi stringo forte

    Rispondi
  131. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte…
    tornata da poco da un giretto al centro comm.le…non potevo fare altro dato che diluvia! ancora paranoie sull’aorzo di stamane…lo so’, sono tremenda! farei perdere la pazienza ad un santo! ed ora poi ho una pancia gonfia da morire! ho una colite allucinante e la voglia di cedere al vomito è forte! no, mica xké mi risolve nulla, anzi ma chi meglio di noi sa quante volte ricorriamo a questa pratica x scaricare ansie, tensioni…? metodo di cacca ma…c’est la vie!

    i cavolfiori sulla mia colite hanno avuto un’effetto devastante!
    Mi sono distratta un po’ in libreria, sto cercando anche del materiale x un nuovo lavoro che devo preparare, ho preso una camomilla…ma, ogni tanto il mio pensiero va all’orzo, a quello e altre 3000 paranoie! in profumeria ho comprato un ombretto…ma, ora salterei a pié paro la cena x andare a mangiare fuori…ma non sarebbe un mangiare sano, sarebbe un’abbuffata!

    Ora devo portare fuori il cane…

    Grazie Girasole, 6 stata molto carina! 🙂
    spero di farcela a resistere…mi sentirei una merda x l’ennesima volta!

    …scusate i francesismi…
    a più tardi!

    Rispondi
  132. Girasole
    Girasole dice:

    Allora Vaniglia…quest’orzo benedetto….
    ma quanto tempo è passato da stamattina? ormai già nel tuo corpo non ce ne sarà neanche più una minima traccia!!!!
    cmq, ti capisco, io facevo lo stesso…proprio uguale uguale!
    ma ti posso fare una domanda? era buono? a parte lo strano, che forse la macchina era sporca e ha lasciato un po’ di gusto di gingseng….era buono?
    e allora… bene così no?
    ti capisco perfettamente, perchè davvero facevo proprio lo stesso ragionamento, anche solo un cucchiaino di zucchero per me era da considerarsi quel dolce ala settimana concordato con la dietista…. che se ci penso ora…mi viene solo rabbia!!!
    pensa davvero a quante cose già hai fatto ora, e quell’eventale dolcezza dll’orzo ti è servito solo per pensare all’ombretto, sceglierlo aprire la borse, prendere il portafoglio e pagare…e voilat!
    basta…non pensarci più… o se ci vuoi pensare…pensaci come se fosse una medicina…che in questo caso può solo farti bene!

    scusa se ho sviscerato quest’argomento…ma i mostri o li affrontiamo o loro ci distruggono… e se poi li guardiamo bene, poi in realtà non sono così grandi e grossi come pensavamo…:)
    ti abbraccio!

    Miele… wow, che pranzone!!!! sai, questa cosa di non aver la voglia di scappare dal tavolo anche se si tira un po’ più tardi è una cosa che inizio ad apprezzare anche io… e penso davvero che sia super positivo! si è in compagnia, si sta bene…e non è più cibo…è amore condiviso!:) …ahahah….a foza di tirar giu muri, al nostro incontro dovremo essere tutti con la piccozza!!!! ehi… questa sera ti penso forte…ma sono sicura che la tua piccozza….o la tua testa, mi piace pensare, è bella dura da riuscire a tira giù il muro!!!!

    Ciao Linda…mi hai fatto sorridere…effettivamente la pizza nn era il massimo… ma è stato più forte di me…non potevo non finirla…e se ci penso…l’unica parola che mi viene è…che figata!!!!

    Rispondi
  133. Girasole
    Girasole dice:

    Vi lascio una canzone di Liga….
    con un’amica diciamo sempre che Luci (ehehe…siamo in confidenza con il Luciano) la sa lunga…
    e mi ha fatto pensare a noi…

    IL PESO DELLA VALIGIA

    Hai fatto tutta quella strada per arrivare fin qui
    e ti è toccato partire bambina
    con una piccola valigia di cartone
    che hai cominciato a riempire

    due foglie di quella radura che non c’era già più
    rossetti finti ed un astuccio di gemme
    e la valigia ha cominciato a pesare
    dovevi ancora partire

    e gli ochhi han preso il colore del cielo
    a furia di guardarlo
    e con quegli occhi ciò che vedevi
    nessuno può saperlo

    e sole pioggia neve tempesta
    sulla valigia e nella tua testa
    e gambe per andare
    e bocca per baciare

    Hai fatto tutta quella strada per arrivare fin qui
    e ad ogni sosta c’era sempre qualcuno
    e quasi sempre tu hai provato a parlare
    ma nonsentiva nessuno

    e ti sei data ti sei presa qualche cosa chissà
    ma le parole che ti sono avanzate
    sono finite tutte nella valigia
    e li ci sono restate

    e le tue gambe andavano sempre
    sempre più adagio
    e le tue braccia reggevano a stento
    il peso della valigia

    e sole pioggia neve tempesta
    sulla valigia e nella tua testa
    e gambe per andare
    e bocca per baciare

    sole pioggia neve tempesta
    sui tuoi capelli su quello che hai visto
    e braccia per tenere e fianchi per ballare

    Hai fatto tutta quella strada per arrivare fin qui
    ma adesso forse ti puoi riposare
    un bagno caldo e qualcosa di fresco
    da bere e da mangiare

    ti apro io la valigia mentre tu resti li
    e piano piano ti faccio vedere
    c’erano solo quattro farfalle
    un po’ più dure a morire

    e sole pioggia neve tempesta
    sulla valigia e nella tua testa
    e gambe per andare
    e bocca per baciare

    sole pioggia neve tempesta
    sui tuoi capelli su quello che hai visto
    e braccia per tenere e fianchi per ballare

    Rispondi
  134. silvia
    silvia dice:

    Miele no, nn ho riposato, c’ho provato ma niente! sento sonno e stankezza, ma nulla…ho fatto altro…sn caduta, sn sprofondata in quel bagno solo x un fottutissimo spuntino…si, c’hai preso in pieno, cm sempre…sn giù, ma così nn ne uscirò mai…ho costantemente gli okki di lacrime…ma nn è una cosa ke si vede, è una cosa ke sento dentro, lì lì nel bagno stavano x sciogliersi in un pianto e anke qui ora, mentre ascolto una musica…ma nn escono, sn incastrate anke loro dentro me.
    Ho messo un pò d’ordine, volevo far altro ma mi sn ritrovata a sistemare in camera dei ricordi…allora ho capito ke anke lì stavo sbagliando xkè nn era sicuramente la cosa migliore da fare cn questo umore…e mi sn data al cucito…nn ridete, nn sn una sarta, ma sn dell’idea ke si debba saper fare tutto da sè…un pò ho imparato x necessità, questo è vero, bè insomma mi sn messa a stringere jeans (ke n praticamente la mia divisa) e a modificare gonne (ke molto probabilmente nn indosserò mai)
    Da un paio di giorni ho ripreso a disegnare, nn so se sia una cosa duratura, ma era da tempo ke nn lo facevo, in genere riesco a liberarmi qnd lo faccio…e prima lo facevo spesso, è una cosa ke è solo x me, lo scorrere di quella semplice matita su quel foglio lucido, in cui ogni tratto, ogni piega, ogni sfumatura ha un significato intenso solo x me, xkè in ogni ombra c’è un significato. Ecco…carico emotivamente anke questo, ma forse credo ke sia la mia forma d’espressione + libera…e piano piano sto cercando di riappropiarmene, anke xkè qlc dev’esserci dentro me, nn può essere solo quel vuoto e quell’inutilità ke sento, c’è qlc, io so di esser qlc!
    Scusate se ho un pò monopolizzato il discorso, ma spero ke a quanti di voi mi kiedevano di aprirmi di +, qusta cosa faccia piacere.

    Girasole grazie x la canzone…

    Vaniglia andare lì e fare giustizia lo devi anke a te stessa, x fare un punto della situazione e x mettere un punto a tutta questa storia di sofferenza e di dolore, tu anke da lì potrai ricominciare, io credo ke tu abbia bisogno di una scossa emotivamente pesante , cm può esser quest’appuntamento, x volerti un pò bene, x ricominciare da zero, cm se alle tue spalle nn ci fosse nulla…riparti da qui, riparti da zero…alle tue spalle n c’è nessun orzo, nessuna sconfitta, guarda solo avanti.

    Luna…

    Rispondi
  135. Azimut
    Azimut dice:

    Miele sì ci tenevo a incontrare Chiara*, ci tenevo veramente tanto. Poi quando ho letto che facevano quel giro ho evitato di chiederle se ci saremmo potute incontrare perché temevo di metterla in imbarazzo con eventuali deviazioni. Solo che poi sentire che sono venuti proprio qui mi ha un po’ destabilizzata. Ti dico, io non riuscirei ad incontrare qualcuna di voi insieme a mio marito, mi sentirei completamente bloccata. Per fortuna ho con lui un tipo di rapporto per cui non ho alcun problema eventualmente a dirgli che devo incontrare un’amica e che ho bisogno di un certo tempo per me. Lui se ne andrebbe con tutta tranquillità a farsi un giro da solo. Ma non è così automatico per tutti. Quindi capisco che ci possono essere tanti motivi per cui non si riesce a fare una cosa. Solo che questi avvenimenti mi fanno venire fuori tutti i miei sensi di inadeguatezza, il mio non sentirmi accettata dalla altre persone, il mio volermi chiudere al mondo per proteggermi da quelli che per me sono rifiuti. Riuscire a portare qui sopra quello che provo è già un passo avanti per me. In altre occasioni mi sarei ritratta nel mio guscio. Quindi ti ringrazio per avermi spinta a parlarne. Il cielo continua ad alternare pioggia e schiarite, ma ormai le ombre della sera stanno per coprire le cose. Io le guardo e sento il freddo dell’aria sulla pelle… Stasera niente cena. Troppe percezioni si intrecciano nel loro strano divenire

    Rispondi
  136. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia grazie di avere condiviso con noi quello che provi quando la tua mano stringe una matita. Dentro hai un universo di sensazioni cui dare una forma, altro che vuoto. Hai lacrime da fissare sul foglio, pensieri, paure, speranze. Hai la vita tesoro

    Rispondi
  137. Nina
    Nina dice:

    Miele, sono davvero felice, la giornata è passata piu velocemente e mi sento piena di vita, anche se il rapporto con lo specchio e i pantaloni che stringono in vita adesso li lascio da parte. mi fanno solo male. la cosa bellissima è che è andata anche la cena 🙂

    Vaniglia, spero che la tua serata passi serena …. lasciati dietro le cose, guarda un buon film o un bel libro….

    Girasole. grazie per la canzone di Liga, non la conoscevo, e l’ho gia sentita 3 volte!!! nostalgica, mi ha lasciato un magone, ma., fa bene sentire la verità sulla pelle, anche se brucia….

    auguro a tutti una buona serata.
    p.s. il dott. Piccini mi ha consigliato una dottoressa che opera a Guidonia… ho sbirciato un po’ su internet ma poi ho lasciato perdere. ancora non me la sento, devo prima riprendere dimestichezza con l’alimentazione. un passo alla volta.

    ancora baci a tutte voi, oggi dopo tantissimo tempo ho rimesso piede in una chiesa, ho pregato per tutti noi. ho pregato per il mondo. anche se mi sentivo fuori luogo, ho pianto …. mi sento viva ma allo stesso tempo impotente.

    stasera nessun programma. a Roma piove ancora.
    guarderò Report e penserò a una canzone da dedicarvi.

    a piu’ tardi 😀 grazie per l’ascolto grazie a tutti grazie grazie grazie.

    Rispondi
  138. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Ciao a tutti!
    Atmosfera malinconica sta sera,sarà lapioggia, sarà Ale che è andato via prima perchè usciva con degli amici, ma sono un po’ così, sola con i miei pensieri…allora eccomi qui, eccomi a “casa”.
    Miele la mia alimentazione è sempre uguale,non ricca nè varia,ma anche mangiare le stesse cose mi dà sicurezza,anche questo è un meccanismo da sbloccare.
    Girasole…grazie per la canzone,davvero molto bella e “azzeccata”.
    Silvia, quel magone, quelle lacrime che non vogliono scendere…come ti capisco,quanto si sta bene dopo un bel pianto rigeneratore,ma saperti intenta a cucire,disegnare…credo sia positivo,rilassa la mente (a me succede q.ndo scrivo o ricamo) e ci allontana dai brutti pensieri…bellissima la descrizione di quello che provi mentre disegni: “credo ke sia la mia forma d’espressione + libera…e piano piano sto cercando di riappropiarmene, anke xkè qlc dev’esserci dentro me, nn può essere solo quel vuoto e quell’inutilità ke sento, c’è qlc, io so di esser qlc!”coraggio!
    Oggi giro commerciale con Ale, la pioggia nn ci ha permesso di fare altro. Guardavo la gente intorno a me, ragazze e ragazzi della nostra età…come sono diversi da me, spensierati,felici, loro sì che vivono la vita attimo per attimo; aver trovato Ale è davvero una benedizione per me,lui mi dà quella spinta a regire,lui mi sprona a prendere le mie paure, liberarmene e andare avanti,ma nn voglio appoggiarmi a lui,voglio che questa forza sia mia.
    Chiara*, grazie per il tuo pensiero: “Ripensa ai momenti sereni, a quando il sorriso ti nasce dal cuore e non fa parte solo della maschera che sappiamo indossare fin troppo bene e fa di tutto perché sia possa diventare la quotidianità.”
    Marianna, mi unisco al pensiero di Silvia…mi manchi!
    LunaBlu, ma ora dove abiti? Dove sei andata a correre?
    Vaniglia e il tuo caffè d’orzo, assurdo come ci fissiamo su alcune cose solo perchè sembra che nn siano come noi vorremmo…quante cose il dca ci sta portando via…voglio riprendermele…e tu? Condivido con le altre la necessità che tu vada a Como.
    Ilaria, ora ho anche il tuo parere: “un passettino in più non sia così impossibile da compiere”. Molto vera anche la tua osservazione sulle nostre paure:”quante di esse sono reali o giustificate?”
    Azimut, anche a me non è chiaro perchè nn aver visto Chiara ti ferisca…la penso un po’ come Ilaria: quale legame fra la mancata occasione e il tuo non saperti relazionare?
    Linda…ciao…paura per l’estate, paura per i momenti vuoti, io ho già un elenco bello lungo per il mese di luglio, ma pieno di cose da fare per farmi star bene e nn solo per la regola dl”faccio dunque sono”, nn so se mi sono spiegata…
    Basta pc per questa sera,vado a leggere e a prepararmi psicologicamente per l’ultima settimana di scuola.
    E’ anche la settimana degli scrutini e mi hanno detto che la preside diventa una iena se qualche documento nn è posto. Io ho preparato tutto, ma sono pronta anche ad ogni imprevisto perchè sarà un’occasione per imparare e nn una situazione in cui reagire come vittima!
    Vi abbraccio…buona serata!

    Rispondi
  139. silvia
    silvia dice:

    Grazie Azimut, è un pò cm qnd tu scringi quella penna…o nn so quale sia la forma di scrittura ke prediligi ma credo ke il disegno, così cm la scrittura x te,sia anke un guardarci dentro un gesto, ke certe volte nn vogliamo compiere.

    Auguro a tutte una buona serata…

    Nina complimenti x la cena e invece credo proprio ke dovrai farla al + presto quella kiamata xkè pronta purtroppo nn ci sentiremo mai…

    MariaLetiziaaffronta positivamente questa fine di anno scolastico…ti mankeranno tutte quelle urla nei corridoi…cerca di pensare solo al bello di ciò ke hai vissuto lì dentro, xkè sn certa ke ce n’è stato tanto…tra sorrisi degli alunni, battute, urla, okki ke vogliono copiare durante i compiti in classe…dai…ripensaci e vedrai ke affronterai meglio tutto.

    Rispondi
  140. Polla
    Polla dice:

    .. Marialetizia,ti va di scriverci che cosa mangi di solito? visto che dici di essere così schematica.. Cmq tu dici di non voler pesare su Ale,ma io non credo che farsi aiutare dal proprio compagno sia pesare su di lui o affidarsi a lui ciecamente senza usare la propria testa..io credo che anche qsta sia un po’ una scusa.. una cosa che ti racconti perchè sai invece che di lui ti potresti fidare,che ti potrebbe aiutare se TU lo volessi. Ale non è un genitore..è il tuo compagno.. è colui che sceglie di stare con te.. non vuole vederti stare bene??

    Azimut .. Il collegamento tra il non sapersi relazione e il mancato incontro con Chiara è paragonabile al non ceno perchè si intrecciano troppe percezioni.. non so se rendo. Cmq io Azimut s evuoi vengo da te anche domani.. anche solo per qualche minuto.. sono seria.

    Rispondi
  141. miele
    miele dice:

    ciao anigoletti belli,

    silvia ma tu sai disegnare?!? WOW! la trovo una capacità fantastica, che a me manca totalmente..io sono più a mio agio con le parole che con le immagini. E ora non dire cose del tipo “ma no, non disegno bene”…tu sai disegnare e basta…è davvero stupendo. Usala questa capacità…esprimiti…nel senso di “porta fuori quello che hai dentro”…
    E poi sai cucire! Doppio WOW! Io so cucire ma in modo molto elementare…tipo rammendare, ma non saprei da dove cominciare per strngere, accorciare ecc. Eppure la trovo una cosa stupenda. Anzi, una volta con un’amica avevamo pensato di creare una specie di “circolo di lettura e cucito” con base in un caffè tranquillo qui della zona…ma poi non se n’è fatto nulla proprio perchè sono pochissime le ragazze a cui piacciano entrambe le cose.
    Non importa se sei scivolata…il punto è che ti sento molto triste…e ancora ti sento molto sola e malinconica.
    Ma grazie davvero per averci raccontato queste cose di te.

    Azimut ho capito cosa intendi dire…io col mio ragazzo non ho parlato di questo blog, per ora mi va bene così. Ma se capitasse l’occasione di incontrare una di voi mentre sono con lui, credo che semplicemente glielo direi, non temo alcuna reazione negativa.

    Chiara* ripeto che ho espresso una semplice idea mia, possibilissimo che mi sia sbagliata. E’ che a volte ho intuizioni sulle persone, o meglio sulle motivazioni, e qui provo ad esprimerle.

    Girasole grazie della canzone!

    Maria Letizia buon lunedì e buona fine della scuola, ma spero ci scriverai in settimana.

    Vaniglia le ossessioni vanno affrontate considerandole come tali, e quindi cercando di smontarle pezzo per pezzo. Perchè poi, a partire dia pezzi singoli, se si prova a rimontarle forse il risultato è diverso e se ne percepisce l’assurdità.
    Non ho capito quale fosse il problema con il caffè d’orzo: la dolcezza (= calorie in più) oppure il sapore di ginseng (= contaminazione).

    Nina mi piace il tuo atteggiamento di oggi…brava anche con la cena. Domani prova anche con la colazione, se riesci.

    Io oggi ho ufficialmente segnato il mio nuovo “record”: ho davvero mangiato la pizza, e l’ho finita tutta come sempre, come quando a pranzo mangio più leggero di oggi. Questo per me costituisce un buon “precedente”, vale a dire: se ho potuto fare questo, allora posso provare anche a mangiare altre cose, o a fare altri abbinamenti. Prima di andare a prendere la pizza, e mentre ero lì ad ordinarla con lui, ero un po’ agitata…mi tastavo la pancia per sentire se era abbastanza piatta…poi davanti alla pizza, a tavola, mi è sembrata enorme…poi abbiamo chiacchierato, bevuto una buona birra e riso guardando la tv, e la pizza è andata giù..pian pianino ma è andata giù. Poi lui mi ha fatto un massaggio al collo, alla testa, alle spalle…mi sono messa un po’ a leggere e adesso ho messo in infusione una tisana bollente. Me ne vado a nanna tranquilla. C’è una cosa di meno che mi fa paura.

    A domani dolcezze, dormite bene.

    Rispondi
  142. miele
    miele dice:

    Ah, Azimut, ancora una volta non posso che citare Polla: una che nelle cose (soprattutto in queste nostre cose) ci vede distante come non mai:

    “Il collegamento tra il non sapersi relazione e il mancato incontro con Chiara è paragonabile al non ceno perchè si intrecciano troppe percezioni”

    Azimut: sono questi i collegamenti malati da tagliare, non quelli con il mondo, non quelli con le persone. Forza Azimut, spero che almeno qualcosina tu l’abbia preso stasera…

    Polla ti abbraccio piccola mia, dormi bene! Scusa se non sto su skype, ma la mia testolina ha bisogno di riposare un po’ stasera.
    Ti penso, as usual.

    Rispondi
  143. Nina
    Nina dice:

    Trovata .

    Per Elisa
    vuoi vedere che perderai anche me.

    Per Elisa
    non sai più distinguere che giorno è
    e poi, non è nemmeno bella.

    Per Elisa
    paghi sempre tu e non ti lamenti
    per lei ti metti in coda per le spese,

    e il guaio è che non te ne accorgi.

    Con Elisa
    guardi le vetrine e non ti stanchi,
    lei ti lascia e ti riprende come e quando vuole lei,

    riesce solo a farti male.

    Vivere vivere vivere non è più vivere,
    lei ti ha plagiato,
    ti ha preso anche la dignità.

    Fingere fingere fingere non sai più fingere
    senza di lei,
    senza di lei ti manca l’aria.

    Senza Elisa,
    non esci neanche a prendere il giornale,
    con me riesci solo a dire due parole
    ma noi,
    un tempo ci amavamo.

    Con Elisa,
    guardi le vetrine e non ti stanchi,
    lei ti lascia e ti riprende come e quando vuole lei
    riesce solo a farti male.

    Vivere Vivere Vivere non è più vivere
    lei ti ha plagiato, ti ha preso anche la dignità,

    fingere fingere fingere non sai più fingere
    senza di lei,
    senza di lei ti manca l’aria.
    Vivere non è più vivere,

    per Elisa, con Elisa.

    Rispondi
  144. Linda
    Linda dice:

    buonasera!!
    io oggi sono stata a zonzo con amiche dopo una mattinata TERRIBILE(casini in famiglia,tensioni…), una di noi ha litigato con il moroso quindi tappa obbligata dal gelataio di fiducia:)
    poi cena fuori per la cresima di mio fratello: quando mi sono seduta ero strapiena, stavo ancora digerendo il doppio cono e non avevo voglia di mangiare ma ho incrociato lo sguardo di mio padre che sembrava stesse proprio aspettando una delle mie solite frasi “sono strapiena”,”non ho fame”,”non ho voglia di mangiare”.
    E INVECE PIZZA. e che pizza!
    ora sto mangiando ciliegie leggendo di voi…sul 4 fanno coco avant chanel, che bel film, poi vado a riguardarmelo…

    MIELE si si sono stata con amiche tutto il pomeriggio tra bancarelle e gelato!che brava, leggo delle tue piccole conquiste con molta ammirazione, davvero.
    posso chiederti una cosa-spero di non essere invadente- hai detto che convivi da poco con il tuo compagno,ma state insieme da molto?è solo una curiosità,se sono invadente mi scuso:)

    SILVIA che bello ciò che hai scritto sul disegno e sul cucito, anche io trovo che ci si debba saper arrangiare! spero che domani tu ti senta meglio…alla fine com’è andata la serata? ti sei un po ripresa???

    MariaLetizia hai ragione, questa “mania del fare” a volte diventa opprimente. è che vivo praticamente sola(mio padre lavora molto) e ho paura della mia solitudine, che si rivela principalmente nel periodo estivo…e poi quest’estate neanche lavoro…buona ultima settimana!

    NIna…che dire…brava!!! vedrai che andrà sempre meglio, cerca di continuare così!

    Vaniglia, dai, non ti buttare giù. concordo con le parole di Girasole. spero che tu stia passando una serata serena….ma scusate, mi son persa qualche post, ma che è sta storia del ginseng???

    un abbraccio a tutti gli altri:)
    spero dormiate bene, Linda

    Rispondi
  145. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Grazie a tutte…Girasole, non solo x come hai messo la storia dell’orzo…mi son sentita proprio capita, compresa in tutto e per tutto! e non solo, io adoro e stravedo x Luciano e quindi, grazie pure x la canzone…silvia, grazie anche a te…

    …è che co’ ‘ste fisse uno va ai matti! e ci si rovina la giornata…xò Girasole mi ha dato una “spiegazione” furba….e silvia poi…

    …brave, vi devo ascoltare xké messa così non ci avevo pensato!
    x Como, avete ragione…potrebbe essere l’occasione x mettere un punto fermo e ripartire da zero…ma, mi rende tanto nervosa!

    …anche io Maria Letizia vado bene con gli schemi xò hanno un aspetto negativo: è difficile abbandonarli ed il più delle volte, se esco da quelli vado in crisi!

    Auguro una buona notte a tutte: senza incubi!
    e grazie, sono tanto contenta di trovarvi sempre quà!

    Rispondi
  146. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ti aspetto. Anche a mezza strada…

    Nina mi hai fatto venire i brividi…te l’avrei potuta scrivere a memoria… Era il 1981. L’anno seguente scrisse un LP…il titolo è Azimut…un attimo, un momento, una foglia che sfiora la guancia, ti volti e tutto quello in cui credevi svanito, non c’è più…resta solo una stella annullata… Stasera mi viene l’attacco di panico…

    Rispondi
  147. Nina
    Nina dice:

    Cara Azimut, non farmi preoccupare,qua manca solo l’attacco di panico!
    Comunque da ignorante in materia sono andata a sbirciare su wiki e la canzone per Elisa sta nell’Album Azimut… che coincidenza! beh in effetti è tutto un attimo, un momento…. che svanisce quando non sei riuscita neanche a immaginartelo 🙂 cogliamo l’attimo. non è una frase fatta. dai su proviamoci. una cosa accomuna quasi tutti gli esseri umani, essere convinti che la maggior parte dei desideri siano impossibili. non è cosi’. sono possibili e come. un orzo bevuto in tranquillità come una relazione che deve essere risolta. la paura ci frega. il coraggio ci da la vittoria!

    Notte a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  148. silvia
    silvia dice:

    Azimut ..io quella canzone la conosco a memoria, ma nn x voler mio…è mia sorella ke la mette e rimette…
    grazie Nina!

    Miele il cucito nn mi piace, ma è una necessita…il disegno lo amo,,,ma in casa mia sn tutti artisti, nel vero senso dela parola, sn tutti bravi a dipingere, scrivere, comporre, creare, costruire…io inevitabilmente nn poteevo ke apprendere a saper fare tutto da me, tutto fatto in casa cm si cuol dire…tutto costruito, inventato, ideato…ma ho sempre rifiutato l’arte di imparare le tecnike…nel senso ke i disegni alla fine sn solo ed esclusivamente x i miei okki, quindi sn tratti ke nn rispettano alcun insegnamento …nn so spiegarti, ma se mi viene ake solo un tratto, anke solo una linea o una sfumature in quek modo…magari nn ha a giusta proporzione col resto ma è ciò ke mi usciva fuori dall’anima in quel momento e quindi va bene così
    cmq parlarvi del disegno è stato aprirvidavvero una porta importante di me, nn so se mi sn spiegata…sto cercando di seguire i vostri consigli sull’aprirmi.

    L’ora kiama il mio sonno…la mia serata…di nuovo alcolica, ma almeno sn qui a pensare cm migliorarmi…in pratica sto meglio di ieri..

    vi penso amike mie
    notte

    Rispondi
  149. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Buon giorno e buon lunedì…buona fine settimana di scuola per me!
    Non vedo l’ora di poter godermi con calma la mattinata,anzichè scppare via subito…
    Certo,mi mancheranno tutte le cose belle che ho vissuto,ma le cose brutte,le incomprensioni i pregiudizi da parte di genitori e alcuni colleghi mi hanno segnato,ma mi hanno anche fatto riflettere…
    Polla, ora sono di corsa e pox farti solo un elenco,c.que di solito,caffellatte e cereali a colazione,frutta e verdura,yogurt e pesce a prnzo e cena…tutte divise tra colazione,pranzo e cena:come vedi mancano tante cose.
    In effetti hai ragione riguardo Ale:”Ale non è un genitore..è il tuo compagno.. è colui che sceglie di stare con te”Lui farebbe di tutto per vedermi stare bene come mi ha conosciuta due anni fa
    miele…grazie per l’incoraggiamento!
    Linda anche io smetto a fine giugno con gli impegni scolastici,ad agosto vado via,ma per luglio ho già sentito il bisogno di un elenco per sapere che saprò occupare il tempo.Programmare,nn so aspettare e affidarmi tranquillmente all’imprevidibilità della vita. Tu dove vivi,magari ci potremmo incontrare…
    Vi abbraccio e vado ad affrontare la mia giornata piena di occasioni!

    Rispondi
  150. Chiara*
    Chiara* dice:

    Mi sento in colpa.
    Mi sento una persona orribile per ciò che ho fatto ad Azimut.
    Mi dispiace tantissimo. Non ho alcuna scusa plausibile dietro alla quale nascondermi.
    Se non la verità e cioè che non era previsto assolutamente di passare di lì.
    Non c’ entrava la presenza o meno di Francesco. Non sa ma se glielo dicessi capirebbe.
    E’ stato un fuori programma.
    Non volevo creare tutto questo scompiglio dentro di te. Portarti altro dolore.
    Sono una persona orribile. Non mi ci sento, lo sono.
    Scusa Azimut.
    Scusate tutte/i.

    Rispondi
  151. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ho leggiucchiato…
    Maria Letizia ora vivo a Moncalieri nella mia casetta nuova…
    Vaniglia come è andata ieri? Sei riuscita a non vomitare?

    Rispondi
  152. miele
    miele dice:

    Ecco, lo sapevo io che Chiara* si sarebbe colpevolizzata 🙁

    Vogliamo mettere un po’ di ordine in tutte queste trame confuse?
    Io credo che si debba imparare a DISTINGUERE e a CONNETTERE: non distinguere i carobidrati dalle proteine, o lo yoghurt intero da quello magro, ma a distinguere tra sè e ciò che ci accade intorno, ciò che accade agli atri. E connettere….non le emozioni e il diritto o meno di mangiare, non una fetta di torna e un numero sulla bilancia, ma sè stessi proprio a quel mondo, proprio agli altri.
    Però prima di tutto è necessario distinguere: le proprie emozioni dalle emozioni degli altri.
    Chiara*: Azimut ha espresso un SUO stato d’animo rispetto al non averti vista. Non ti ha accusato, ne’ colpevolizzato, nè rimporverato. Ha solo detto che ci è rimasta male del fatto di non averti incontrata in sè. Lei ha detto che sta male per come si sente lei, ha fatto una riflessione su di sè, non su di te.

    Azimut: tu hai collegato il non-incontro con Chiara* ad una tua incapacità di intessere relazioni umane…ma scusa, a me sembra proprio il contrario! tu stai cercando una persona, stai cercando un contatto…la relazione è vita, è ricerca di qualcosa di vivo…ed è esattamente il contrario dell’anoressia che invece spingerebbe all’isolamento e alla morte dei sensi.
    Dunque: sei proprio sicura che per questo evento sia il caso di sentirti così a terra e soprattutto che questo tipo di sensazione sia così ingestibile da impedirti di cenare ieri?

    Chiara*: se il fatto di non averla contattata è qualcosa che hai fatto in totale buona fede, allora mi spieghi di cosa ti colpevolizzi? Di come si sente lei? Ma il modo in cui si sente è il SUO modo di sentirsi…se tu non hai voluto far del male a nessuno, non vedo perchè devi descriverti come una “persona orribile”…
    E poi di che cosa ti scusi con noi? Non ho capito…

    Insomma ragazze: questa secondo me è una buona occasione per provare a gestire situazioni ed emozioni…

    (scusate, non volevo fare da “moderatore”, è che tanto per cambiare il vespaio l’ho sollevato io…)

    Cmq buona mattina a tutte/i

    Rispondi
  153. yris
    yris dice:

    CHIARA!!!! AZIMUT!!!!!
    basta con questa spirale del dolore. del tutto gratuita!!
    scusate il tono da mammina, ma devo!
    basta colpevolizzarsi! basta scusarsi.
    NON E’ SUCCESSO NIENTE!!
    ve ne rendete conto? nulla di nulla di nulla…
    state girando solo attorno alle interpretazioni delle interpretazioni.
    na non è successo nulla. mica è detto che se uno passa da una regione, un paese, un luogo, per giunta di corsa, ci si debba incontrare.
    non era previsto. punto.
    potrà essere previsto un’altra volta. doppio punto
    e ora basta farsi male da sole: c’è la vita che vi aspetta.
    punto e bacio 🙂

    Rispondi
  154. miele
    miele dice:

    ohhhhhhhhhlllà.

    Yris qui c’è in atto qualche forma di telepatia 🙂
    Ma tu al nord non vieni mai? io non ho il balcone, ma ho tanto giardino e una cucina coloratissima…e tante piante che hanno bisogno di cure…! 😉

    Rispondi
  155. yris
    yris dice:

    aggiudicato. io adoro i giardini, tanto che me ne sono ricreato uno sul mio terrazzo. facciamo un baratto 🙂 io curo le piante a te, tu curi i pasti a me.. 🙂 mi sembra uno scambio equo e solidale

    Rispondi
  156. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* ha espresso benissimo Miele tutto. Era un mio stato d’animo e basta. Per favore non colpevolizzarti se sono io che non riesco a vivere. Anche questa ci mancava… Mi dispiace. Dovevo stare in silenzio. Quello è il mio posto.

    Rispondi
  157. miele
    miele dice:

    NO NO NO NO NO NO Azimut.
    Tu stai adottando lo stesso identico atteggiamento di Chiara*: colpevolizzarti.
    Invece hai fatto BENISSIMO ad esprimere il tuo disagio: non perchè Chiara* debba pensare a quello che ha fatto o non fatto, bensì perchè esprimerlo serve a te per comprenderti un po’ di più.

    Capite il punto…? C’è un avvenimento X in cui sono coinvolte due parti, due persone: l’avvenimento provoca disagio. La reazione immediata di entrambe le persone è colpevolizzarsi, flaggellarsi, ritirarsi nel silenzio. Perchè convinte di aver ferito l’altra parte. Mentre invece dovrebbero concentrarsi su di sè: sulle proprie reazioni a questo avvenimento, e usarle per conoscersi, chiarendo che ciò di cui parlano riguarda sè stesse e non l’altra parte.

    Ecco…noi nella pricoterapia di gruppo lavoriamo su cose del genere…

    Rispondi
  158. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ahiahiahi, come ha già detto benissimo Miele, mi aspettavo che la questione sarebbe andata a finire così… e mi dispiace immensamente. Perché è così difficile spezzare i pensieri malati? 🙁
    Non so bene che dirvi, ieri sono caduta di nuovo, ma qui lo dico e lo sottoscrivo: non mollo.

    Rispondi
  159. uhmhm
    uhmhm dice:

    puff, Greta combina guai, ecco, per cambiare.
    E poi, non li so affrontare e ri-innesco la mia pratica autodistruttiva. Eccheppalle.

    Sapete che secondo me il tempo sta dalla mia parte comunque?sono due giorni che se deve rinchiudermi a lavorare o sono giù piove da far paura se devo uscire o spererei in un raggio di sole, lui arriva. Anche adesso.

    Vado a farmi la doccia, poi psico. Io vi leggo sempre ma non riesco più ad aprirmi, nemmano qui, nemmeno con voi, nemmano con me. Starò migliorando? O torno indietro? che ne so.

    Silvia, tu disegna, io con i colori a olio dipingo. Non sono brava, ma mi rilassa tantissimo.

    Buona giornata a tutte/i

    Ah Miele, rifletterò tutto il giorno sul tuo penultimo post, quanto hai ragiopne. Grazie.

    Rispondi
  160. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!!!

    Sono riuscito a leggervi solo ora, ieri sera poi sono tornato a casa tardi e non ho acceso il pc…

    Ho letto più o meno tutti i vostri post, ma non penso riuscirò a commentarli e ricordarli tutti!Scusate in anticipo!

    Ho letto di Girasole e di Miele, delle loro pizze…e non esagero se vi dico che mi stavano venendo le lacrime agli occhi per la gioia, capisco cosa voglia dire per voi essere riuscite a mangiarle tutte così…sono immensamente felice!!!!!!!

    Ho letto i post di Vaniglia, e sono davvero felice che tu abbia scritto così tanto!Ti fa bene scrivere qui ed aprirti un pò…e sono contento di quello che ti ha scritto Girasole e del fatto che tu ci abbia ragionato, mi fa davvero piacere…spero tu sia riuscita a dormire con tranquillità e spero di rileggerti anche oggi!Ti penso tanto!

    Ho letto anche di Chiara ed Azimut, moderati da Miele!Eheheheheh…e condivido quanto scritto da lei…nessuno si dia la colpa di niente e semplicemente condividete i vostri stati d’animo. STOP.

    MariaLetizia, buona settimana degli scrutini!

    Polla, ahimè, ho letto anche di te ma non ricordo bene cosa…scuuuuuuuusa…ti penso tanto!

    Yris spinosa!!!!Ahahahahah, io adoro il giardino e le piante, ho appena fatto fiorire un’orchidea in camera mia!Purtroppo mi è anche morto un cactus, sob sob….

    Luna!Ciao!

    Linda, Andrea, un pensiero anche per voi!

    Nina, benvenuta!!!Ti leggerò con più calma più avanti!

    Silvia, come stai?Lotta come sempre…ti penso molto

    Beh, che dire del mio weekend…ahahahah sì Miele, la cosa inizia ad essere seria!ahahah no scherzo, forse sta cambiando qualcosa, ma nulla di radicale credo…cmq è andato bene, ma nulla di più…sabato lei era di pessimo umore, per fortuna è stata fuori casa tutto il giorno però…abbiamo fatto un giro in centro, poi abbiamo studiato un pò…alla sera cena con sua mamma e dei suoi amici…all’inizio è andata bene, lei cercava di stare attenta e poi io la sostenevo un pò…poi però è andata male, ha mangiato un pò più del dovuto mentre sparecchiavamo e non mi lasciava assolutamente fare qualcosa…poi siamo tornati a casa da lei, e mentre io mi facevo una doccia lei ha mangiato ancora…poi non ha vomitato, però è stata abbastanza intrattabile, e alla fine lo sono diventato pure io….abbiamo dormito insieme ma senza nemmeno sfiorarci con un abbraccio…
    La domenica poi è andata bene, ha studiato, ho cucinato io per pranzo…poi sono successe un paio di cose che mi hanno fatto un pò prendere male, ma non mi va di parlarne qui…

    Ora vi saluto, sono in università e tra poco ho lezione!

    Spero di leggervi nel primo pomeriggio!

    Buona mattinata!

    Aleph

    Rispondi
  161. miele
    miele dice:

    Beh Ilaria, sai che può succedere. Per favore, non dimenticarti dell’entusiasmo delle ultime settimane: deve servire anche da traino nei momenti più duri, quando la malattia torna a ricordarti le sue tentazioni.
    Io sono sicura che le cadute saranno sempre più rare…sta a te, oggi, mettere da parte quella di ieri e continuare col percorso intrapreso.

    Aleph…probabilmente ora stai sperimentando non più da amico, ma da compagno, i frequenti sbalzi d’umore e comportamento legati al dca. tu stalle vicino, ma non lasciare che i suoi comportamenti mettano in discussione te come persona, perchè credimi: non c’entri niente. Questo non è legato al tuo resoconto, ho voluto dirtelo in via preventiva pensando alla mia esperienza.

    Uhmhm perchè nemmeno qui riesci ad aprirti?

    Linda macchè troppo curiosa, figurati! Dunque, col mio compagno siamo insieme da 3 anni, siamo andati a convivere qualche mese fa. La convivenza mi sta entusiasmando molto…noi due nella vita siamo persone “serie” (lui anche più di me forse), ma insieme siamo come due bambini…ci divertiamo con qualsiasi piccola stupidaggine, e aver iniziato la convivenza è un’avventura che ci da tanti motivi sia per ridere che per litigare 🙂
    Tu sei all’ultima settimana di scuola eh? E poi esami…ma secondo me sei un po’ secchiona… 😉

    Chiara*, Azimut: se riuscite, provate a non entrare in “silenzio stampa”…

    Rispondi
  162. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì,
    insomma qui non pare passare sta pioggia malefica.. ffff.. che barbados!! mi sono svegliata sotto il diluvio universale e già avevo un mal di testa ultra potente dovuto al ciclo e qsto tempo diciamo che non è troppo d’aiuto. visto che io sono una pigrona,la pioggia mi da ulteriormente la scusa per poltrire..cmq sto vivendo degli stati d’animo un po’ particolari in qst giorni.. vivo in attesa di lunedì.. so che non va bene,cioè lo sento + che altro che va bene,perchè è un’ulteriore scusa per stare ferma e allo stesso tempo agitarmi.. cosa intendo per stare ferma??? non fare le cose che dovrei fare .. le due cose che dovrei fare.. ovvero:relazione del tirocinio e tesi. ok,non sono cose da poco,ma.. mi sto seriamente giocando la mia laurea a novembre e non è grave,solo che mi dispiacerebbe,tutto qui! Capisco la mia situazione,mi concedo di essere distratta e presa da altro,ma.. come ho detto + volte a Miele,dovrei saper gestire entrambe le cose,perchè nella vita non ci sarà mai una sola ed unica cosa da fare.. certo ci sono delle priorità e in qsto momento per me è uscire un po’ da sto vortice vizioso,ma mi rendo sempre + conto che per me non sono tanto le emozioni che influiscono,ma proprio qsto mio rimandare le cose pratiche della vita.. e lo capito ultimamente e ne sono contenta. Solo che come sempre vale il solito discorso che non basta capire,ma bisogna agire.. stamattina ho provato a svegliarmi presto,ma giuro che qsto mal di testa mi spacca.. stanotte mi sono svegliata e ho bevuto un succo mela&banana e mi sono presa un moment(io preferisco non prendere medicinali di solito,ma faceva troppo maleeeee..),ma non è servito a molto.. so che devo portare pazienza per un paio di gg,che il mio fisico è cmq un po’ debole e fa fatica a stare dietro a tutto.. un po’ come me??? bah.. io credo che lui sappia funzionare anche molto meglio di me!!! eheheh..

    Mi è piaciuto molto il confronto fra Azimut e Chiara smosso da Miele.. adesso cosa ne pensate? ma davvero tutti qsti sensi di colpa?

    Miele.. tu oggi come stai? ti sei riposata? COMPLIMENTI per ieri.. sono proprio contenta e capisco appieno quello che volevi dire quando hai detto di avere uan paura in meno.. nel senso che anche a me succede di sentire qsta cosa che poi io definisco + come sensazione di libertà e mi succede spesso quando affronto certe questioni ed è proprio quello che ho intenzione di affrontare durante il day hospital.. il fatto di non gestire la mia vita in base al cibo(che in realtà non mi fa così paura..),ma in base alle mie vere esigenze che se ora come ora non riesco a sentire,me le cercherò.. sono fatta di altro!

    Ilaria.. sono contenta che non molli!!!! sono proprio contenta.. senti,ma quando ti capitano delle ricadute sei per caso a casa da sola.. esci.. che fai??? c’è una situazione ricorrente? un rito?qualcosa?

    Azimut.. metà strada.. in fondo alla strada.. in cima.. è uguale.. pensi che lo faresti davvero??? mi fai una proposta? dai.

    Aleph.. che pazienza che hai! eheh.. ma per fortunaaa.. io credo che sia importante che lei ti senta così vicino.. anche senza toccarsi,anche senza parlare..semplicemente presente.. sicuramente per come è fatta vivrà dei forti sensi di colpa e il fatto che magari tu certe cose non gliele fai pesare,forse la farà stare ancora “peggio”per i suoi atteggiamenti sbagliati,ma.. il fatto che ci sei,che resti lì,per me è molto importante.. basta ovviamente che lei non ti dia per scontato,tutto qui e qsta è una cosa che puoi esprimerle solo tu con i tuoi gesti,azioni e parole.. il fatto che l’accetti così com’è non significa nè che vada bene così nè che sia sbagliata.. solo che se soffre è lei che lo sente,ma anche tu di conseguenza.. dille che dovrebbe “approfittare” delle occasioni in cui tu sei presente,per rompere il circolo vizioso e per provarci con qualcuno che non la giudica e che ha voglia di vederla stare bene o anche male,ma in azione!

    Yris.. buongiorno! 🙂

    Rispondi
  163. Ilaria
    Ilaria dice:

    Polla, ieri me la sono proprio andata a cercare. Il mio fidanzato mi aveva chiesto di andare nella casa di campagna con lui, ma ho rifiutato accampando delle scuse. Il motivo per cui mi sono abbuffata è stato la noia… che paradosso, vero? Uscendo avrei potuto eliminare questo fattore, ma, ripeto, me la sono proprio voluta e cercata. Il bello è che con la nutrizionista sto proprio trattando le varie situazioni a rischio e cosa fare se accadono… proprio brava sono stata 🙁

    Rispondi
  164. Nina
    Nina dice:

    Buongiorno a tutti!!! ed eccoci a un altro inizio di settimana!!!! sono le 11.12…. che vergogna faccio proprio na bella vita se mi sveglio a quest’ora !!!
    Il mio frigo è vuoto, e ahimè mi tocca fare spesa oggi. speriamo vada bene, ho stilato una lista delle cose da comprare per questa esperienza con la meccanica, ho cercato di variegare gli alimenti, beh, spero solo di riuscirli a comperare tutti!!!!
    Unico problema, stasera ho una cena dal compagno di mia zia, ieri sera sono passata un attimo da loro per aiutarli con gli scatoloni e tra questi c’erano quantità abbondanti di carne fresca, mozzarelle di bufala etc… lui è un ottimo cuoco e stasera tassativamente andrò da loro a mangiare.
    Mi è presa un po’ d’ansia, il primo pensiero disfunsionale è stato : ” ok stasera mangerò li quindi oggi a pranzo al massimo un po’ di frutta o un bicchiere di latte”. con immediato salto della colazione (quella ci vorrà molto a riprenderla, saranno piu’ di 2 anni che non la faccio). beh, oggi va cosi’.

    Piuttosto sto pensando come occupare questa settimana, non lavorerò sino a Sabato, venerdi’ è il mio compleanno e verranno a trovarmi due amiche da giu, quindi weekend mi costringo ad uscire e con l’intento di rimorchiare pure, non sono poi cosi’ cessa e forse un po’di sana “attività fisica” mi farebbe bene ihhhihihihih….

    bah, pensieri superficiali oggi 🙂 ma ce vo’ ogni tanto!
    oddio venerdi compio 24 anni……
    ne approfitto per ricordare a tutti che il 12 e il 13 giugno c’è il referendum, che voi siate pro o contro il nucleare, acqua pubblica e legittimo impedimento, vi prego, andiamo tutti a votare!!!!!!!!!!!

    Auguro a tutti una buona giornata!!!

    Rispondi
  165. Polla
    Polla dice:

    ..Ilaria.. il fatto è che anche quando si imparano i meccanismi,non sempre si riesce a decidere di fare diversamente.. capisci?? anzi,spesso conoscere i meccanismi e decidere cmq di sbagliare comporta un senso di colpa maggiore.. ma.. è una cosa in + su cui sei deve lavorare,è un punto fondamentale,una cosa di te che devi conoscere..
    le ricadute sono da tenere in conto,soprattutto quando si è in terapia,perchè hanno una valenza diversa e sono importanti per capire su cosa lavorare in qtso nuovo momento..
    andare con il tuo fidanzato avrebbe probabilmente evitato la ricaduta di ieri,ma non avrebbe risolto il problema,quindi.. non fartene una colpa.hai deciso così. e ora parti da qui.. come sento appunto che stai facendo..
    io cmq cercavo anche di capire se per caso ci sono delle cose che fai sempre.. o prima o dopo.. magari anche riguardo alle cose che mangi durante le abbuffate.. o delle associazioni.. dici che è stata la noia? o il fatto che hai frullato tutto il tempo per non essere andata con il tuo fidanzato? ma ci volevi andare con lui o no?

    Rispondi
  166. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno Nina,
    a me sembri proprio di buon umore oggi o sbaglio??? vedrai che il fatto di aver deciso di andare alla cena di stasera,anche se ti provoca un po’ di agitazione,poi ne gioverai.. se hai voglia di andare a qsta cena,perchè non farlo??? per una mozzarella di bufala?? naaaa.. 🙂
    Quindi programmi di oggi? spesa e poi? dai che riesci anche ad affrontare il pranzoooooo.. magari se sai che stasera ci sarà la carne,oggi potresti farti un piatto di pasta con della verdura,no? la pasta non è pesante.. e per esperienza,la frutta da sola ti gonfia maledettamente e rischi di sentirti una palla e agitarti di conseguenza ulteriormente per la cena.. pensaci. ma non troppo. agisci e poi sposta il pensiero su altro. vai!
    Sei contenta che le tue amiche ti vengano a trovare? vai che si cuccaaaaaaa.. ye.

    Rispondi
  167. Chiara*
    Chiara* dice:

    E’ più forte di me.
    Non ce la faccio. Non riesco a capacitarmi del fatto che una persona, e per di più una persona come Azimut, abbia sofferto e stia soffrendo a causa di un mio comportamento.
    Poco importa se la svista sia stata involontaria.
    Poco importa se il tempo era poco e non ero da sola.
    Poco importa tutto quanto.
    Una persona a cui voglio bene, per colpa mia, sta male e non riesco a perdonarmelo.
    E non mi si venga a dire che bisogna leggere l’ accaduto sotto una chiave diversa perché purtroppo per come sono fatta io, non ne sono capace.
    Non so cos’ altro dire.

    Rispondi
  168. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ciao Nina, buon “inizio di nuova vita”! 😀
    Anch’io seguo l’alimentazione meccanica, però la nutrizionista mi ha proibito tassativamente di mangiare fuori casa. Ovvio che un’occasione del genere scatena pensieri come quelli che hai avuto tu: non posso calcolare le calorie, perciò a pranzo restringo, e magari anche il giorno dopo ecc. ecc., per questo sarebbe meglio evitare. Difatti ho dovuto disdire le ferie alle terme, rinunciare alla festa per il mio compleanno ed è in forse anche un invito ad un matrimonio. Vedi a quanti sacrifici ci porta questa schifo di malattia?

    Polla, diciamo che poco prima che accada il fattaccio mi sento molto nervosa, cammino per casa senza uno scopo, comincio mille cose (anche quelle che ho segnato come “ancore di salvezza”) ma le lascio a metà se non prima… e no, non avevo proprio voglia di uscire.

    Rispondi
  169. Nina
    Nina dice:

    Grazie Polla!!!! quanto sei positiva anche te!!!! 🙂 la mia giornata prevede spesa come abbiamo gia detto, anche se sono ancora in pigiama e poi forse lampada, visto che sto tempo e il mio umore e le mie fisime non mi hanno permessa di andare al mare. di lampade ne ho acquistate 5 a 12 euro su groupalia ma sono in culandia devo arrivare dall’altra parte di roma e visto che nessuna amica mi ci vuole accompagnare mi sa che ci vado oggi da sola 🙂 mi porterò un buon libro durante il viaggio .
    poi credo un caffè da un amica che vive qui vicino, e poi cena dagli zii.

    per il pranzo non prometto nulla. già è tanto che vado alla cena…

    e tu invece Polla cosa farai oggi??? e cosa fai nella vita? dai raccontami un po’, ti leggo dopo quando torno da spesa 😀

    baci

    Rispondi
  170. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Chiara* fai così la prossima volta vi mettete d’accordo e vi incontrate…del resto i fuori-programma fan paura sempre a chi soffre di dca…e quindi sei giustificata…Azimut capirà sicuramente…
    Nina ma di dove sei? Me lo son persa…un abbraccio a tutte!!!

    Rispondi
  171. Nina
    Nina dice:

    tagliate la testa al toro e incontratevi senza per forza rimuginare sulle cause del vostro mancato incontro passato, dai!!!
    Luna blu, io sono della Prov di Salerno, ma vivo a Roma 🙂

    Rispondi
  172. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* basta ti prego. Qui continuiamo a stare male in due: tu perchè pensi di avermi provocato un dolore, io perché ti ho fatto venire i sensi di colpa. Finiamola qui ok? Ti voglio bene

    Rispondi
  173. miele
    miele dice:

    Chiara* come in altre occasioni, ti sento bloccata dentro ad uno stato d’animo.
    Uno stato d’animo che però solo tu stai mantenendo in vita, perchè non vi è una corrispondente situazione esterna che lo giustifichi.
    Se però ti va bene continuare a darti colpe…allora questa è un’altra faccenda.
    Perchè non prendi il telefono, chiami Azimut e vi fate una bella chiacchierata?
    Cmq probabilmente ha ragione LunaBlu… l’imprevisto, il “non programmato” ci fa paura, ci ferma, ci fa deviare pur di tornare dentro ai nostri binari.

    Nina un pranzo mica deve essere costituito o di sola frutta/verdura o di pastasciutta…ci sono anche i diversivi, le vie di mezzo…se sei in giro per la spesa, perchè non prenderti un toast al bar mentre ti leggi un libro? Oppure un bel gelato…insomma, qualcosa che non ti dia l’idea di “aver veramente pranzato”…stratagemmi contro la nostra mente ossessionata…

    Polla io oggi sto bene: nessuno strascico mentale da ieri, nessuno. Ho fatto colazione e merenda, ora ho appena pranzato ma mi manca ancora il dolce, che prenderò tra un pochino con il caffè.

    Rispondi
  174. Linda
    Linda dice:

    buongiorno!!! ho letto i vostri post mentre pranzavo, ma ora scappo in aula studio, scriverò stasera..
    qui piove, io sono in ansia.
    devo razionalizzare, stare calma, non farmi prendere dal panico.
    oggi è un po’ così…ma ora raccolgo tutte le mie ansie e le metto da parte almeno per il pomeriggio: l’aula studio chiama!!
    vi lascio, mi prendo un buon ginseng (il primo di una luuuunga serie, come tutti i pomeriggi) e vado a prendere l’autobus.
    oggi studio filosofia e leggo moravia: che bello,è un buon motivo per sorridere.
    buon pomeriggio care e cari, a dopo

    Rispondi
  175. yris
    yris dice:

    chiara, azimut, o lo smettete, di colpo, bum!!
    o continuerete a farvi reciprocamente del male. questa è, alla fine, la conseguenza.
    e nel fare del male all’altra farete del male a voi stesse. questo è, alla fine, il fine..
    cercate di capire che questo è un altro dei meccanismi perversi della malattia.
    e che solo superando questo meccanismo potrete combattere la malattia.
    un abbraccio in tandem

    Rispondi
  176. silvia
    silvia dice:

    Buon inizio settimana a tutte + Alpeh…vorrei proprio sapere così è ke ti ha fatto male, ma capisco se nn ti va di parlarne…sappi ke noi ci siamo.

    Polla qui splende un bellissimo sole e fa un caldo atroce…ma meglio così…ti regalo un raggio!

    Chiara, Azimut datevi pace…io credo ke questo vostro stato nn sia da attribuire al disguido…ma solo al vostro interno, state vivendo un momento difficile e ora alla prima ombra vi sentite di dover attribuir il malessere a questo evento, ma così nn è…la chiave di ciò ke provate si trova da qlc altra parte….e cmq organizzate un incontro, o scambiate 2 parole, così cm vi è stato suggerito.

    Miele, Polla un saluto anke a voi…

    un pensiero x Laura…kissà cm sta…spero bene

    Rispondi
  177. Nina
    Nina dice:

    ariCiao!

    Ilaria, grazie per l’inizio di nuova vita…. mi sento molto lontana dalla malattia certi giorni. come questo. che bello….. sto sognando 🙂 per quanto riguarda la meccanica, eheh, so bene che agli inizi non puoi mangiare fuori casa, ricordo dopo l’uscita dalla clinica era cosi’ anche per me. importante è stare tranquille che le dosi di “medicina” siano giuste e che ti facciano star tranquilla. pian piano vedrai che riuscirai a fare tutto 😉 anche andare fuori casa a cena come me stasera. senza o con poca agitazione. quello che ad esempio preoccupa a me non è tanto quanto mangerò, ma in che modo lo farò. vorrei tanto essere rilassata, mangiare con calma e serenità, non legare emozioni al cibo ecco. qualche volta ci sono riuscita. che bello ricordarlo …

    piuttosto credo che tutta questa attenzione al cibo (almeno nel mio caso) mi toglie tempo da dedicare a cose piu serie ,piu difficili, piu profonde. è un processo inconscio che facciamo con la nostra testa malata . ecco perchè la meccanica serve, toglie tempo alla malattia. ed è li che si sceglie, quel tempo come lo impiego? …..

    oggi desidero l’Amore, quello di un uomo. mi manca.

    Miele grazie per il consiglio del pranzo, sei carina,ma oggi non sono riuscita. banana e una vaschetta di fragole e un caffè macchiato. ecco quanto.

    Luna blu tua mamma è proprio di salerno? io sono piu’vicina alla costiera cilentana, posto bellissimo non so se lo conoscete. Per ora, preferisco leggervi qui e interagire in questo modo con voi.è bello, piu di facebook 🙂

    io adesso vado a farmi sto bel viaggio e mi sparo sta doccia solare … col mio libro di Terzani, bellissimo, “la fine è il mio inizio” .

    vi faccio sapere per la cena e nel frattempo, consiglio musicale 😉 lo linko se riesco:
    http://www.youtube.com/watch?v=KcjYeC9NkFg&feature=share

    ecco fatto, ciau 🙂

    Rispondi
  178. silvia
    silvia dice:

    Azimut tu nn hai rovinato nulla…riprenditi!! ritorna in te!!!
    Chiara vieni qui anke tu e cerca di sorridere

    Yris e no, le lumake nooooo ahah

    Rispondi
  179. yris
    yris dice:

    uhm…. buone le lumachine silvia! quelle che si portano dietro la casetta! 🙂
    e vabbè ragazze, l’uomo non nasce vegetariano.. no? poteva andare peggio. se fossi nata in vietnam avrei mangiato cavallette.. 🙂 (una volta però le ho assaggiate in francia in una zuppa.. )

    Rispondi
  180. Chiara*
    Chiara* dice:

    Azimut NON HAI ROVINATO NIENTE DI NIENTE DI NIENTE!
    Non c’ entri ASSOLUTAMENTE NULLA TU!
    E questo ti prego imprimitelo bene bene in testa.
    Ti voglio bene e l’ ultima cosa che avrei voluto, credimi, era ferire proprio te.
    Basta. Stop. Fermiamoci.
    Ti prego…

    Rispondi
  181. Ilaria
    Ilaria dice:

    Sì, fermatevi, state cadendo con tutte le scarpe in una trappola della malattia e non ve ne state rendendo nemmeno conto 🙁

    Rispondi
  182. miele
    miele dice:

    Appunto…STOP.
    Stop sul serio, ragazze: provateci, si può fare.

    Yris le lumache sono una delle pochissime cose che proprio non mangio…ovviamente le ho assaggiate, i miei ne vanno pazzi e organizzano persono le cene tra amici a base di lumache…io non ce la fo! Però adoro le rane fritte…ecco…
    Io sono tutt’altro che vegetariana: mangio carne, pesce, uova, formaggio. In linea di principio (rispetto per la vita animale) vorrei non farlo, ma non credo che assieme al recupero riuscirei a gestire anche una condotta vegetariana. E poi queste cose mi piacciono. Stasera ad esempio, maiale al latte…squisito! peccato che no l’abbia preparato io…che anzi sono riuscita a bruciacchiare i piselli…sono un disastro 🙁

    E voi come state?

    Yris le lumache te le sei preparate tu o c’è stata un’occasione particolare?

    Ilaria come procede?

    Nina scusa l’osservazione, tu scrivi ad Ilaria “pian piano vedrai che riuscirai a fare tutto, anche andare fuori casa a cena come me stasera”…sì, ma tu non hai pranzato serenamente…quindi quel “tutto” non è proprio “tutto”…è fare una cosa (uscire a cena) togliendone un’altra (il pranzo)…mentre l’idea dell’alimentazione meccanica è quella di fare tutti i pasti, uno alla volta e indipendentemente da cosa ci aspetta durante la giornata (es. una cena fuori). O almeno, questo è quello a cui sto puntando io.

    Rispondi
  183. Linda
    Linda dice:

    buonasera bellezze, come va?

    Maria Letizia, sono veneta, tu di dove sei?? io per l’estate vorrei trovare un lavoro, e magari fare qualche giorno di vacanza con amici, ma è molto difficile per me organizzarmi, temo sempre di non farcela a passare tanto tempo con altre persone..

    Aleph che bravo sei con la tua amica. ma spiegami un po’, che io sono arrivata da poco, fammi un resoconto veloce sulla vostra amicizia: esempio,vi conoscete da tanto?

    Miele immagino che la convivenza sia una bella esperienza, credo che porti emozioni del tutto nuove. insomma vi divertite:)
    macchè secchionaaa, anzi!! non ho voti alti ma studio tanto, ho una memoria da criceto! e…i piselli son più buoni bruciacchiati ahah (anche il pollo al latte con piselli è buonissimo e facilissimo!)

    Nina, com’è andata la cena? capisco quello che dici sulla “fissazione” che sembra toglierti il tempo, la voglia e la forza per cose “più importanti”. delle volte io mi sento una scema quando ci penso, ma dobbiamo cercare di convertire questa sensazione in forza per uscirne, non credi??

    Ilaria mi spiace per la tua ricaduta,,

    yris…lumache???!!! il mio ex ne andava pazzo, ha cercato di farmele mangiare migliaia di volte, diceva che sono proprio una specialità, ma io sono un po scettica…=) ps leggo che ti piace il giardinaggio, ho appena dato da bere alle mie piantine, ma ci servirebbe il tuo zampino: i miei girasoli non girano!:( se passi da miele passa anche qui eheh

    un abbraccio a tutte/i!

    Rispondi
  184. yris
    yris dice:

    le ho preparate io miele. me le ha regalate un’amica che le ha raccolte giorni fa in campagna e, dopo averle bollite e pulite ben bene, le cotte per una decina di minuti con olio, sale e una bella manciata di origano. si sentiva il profumo dei campi per casa..

    stasera sto cercando di fare ordine. una mia amica ha traslocato e mi ha riempito casa di scatoloni con dentro un misto di cianfrusaglie, cose vecchie e libri antichi.
    l’idea è di eliminare qualcosa per far posto al nuovo, ma mi rendo conto che gira e rigira sto semplicemente cambiando gli oggetti di posto. mi riesce molto difficile liberarmi dei ricordi, finanche quando essi non sono miei. capita anche a voi?

    Rispondi
  185. Linda
    Linda dice:

    yris, penso sia normale, eliminare i ricordi è sempre difficile. anche se va fatto, si ha sempre paura di commettere scempi irreversibili… ogni piccolezza può avere significato, soprattutto dopo tempo. però è affascinante ricordare, a volte… senza troppa malinconia

    Rispondi
  186. yris
    yris dice:

    si si, ma io non ho malinconia. ho solo la casa piena zeppa!!! tra un po’ non ci sarà posto per me, solo per i ricordi.. 🙂

    Rispondi
  187. miele
    miele dice:

    sì, anch’io faccio fatica a “fare spazio”…gli oggetti pregni di ricordi per me sono sacri, anche quelli che no sono miei.

    mia mamma le lumache le cuoce prima con le ortiche in un pentolone, per eliminare la bava….

    ragazze io ho finito ora di sistemare CV e cose varie per il lavoro. sono nel pieno di una settimana piuttosto intensa e sto bevendo camomilla per farmi passare il mal di stomaco:reazioni fisiche sempre meno legate al cibo e sempre più chiaramente legate a ciò che faccio, che devo fare, che mi succede, che scelgo o non scelgo di fare. pian piano la nebbia si dirada.

    vi auguro una buonissima notte.

    Rispondi
  188. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Sono davvero indignata e delusa: telefonata al centro inutile,l’appuntamento nn si può anticipare perchè la dott.ssa non ha un momento libero prima della data già fissata,chiarimenti sulle informazioni datemi,as.tutto sul day ospital,solo durante l’incontro. E io dovrei affidarmi ad un centro così? Più ci penso e più mi viene da piangere…aspetto il 5 luglio e intanto mi rivolgo agli altri medici che già conosco e chiedo se mi sanno indicare altri medici,ma nn perchè siano loro a decidere per me,ma per avere le informazioni che mi aspettavo dal centro e decidere io PER ME.
    Ora basta pensarci,ho altre strade,mi incammino su quelle ,non mi fermo alla prima difficoltà.
    Primo scrutinio andato bene, ma domani è il gran giorno,c’è quello di cui io sono coordinatrice…quanta responsabilità sento addosso, forse troppa, come al solito ho il lterrore di sbagliare o dimenticare q.sa, ancora ricerco la perfezione dimenticandomi che sono un essere umano.
    Come è andata lavostra giornata?
    Chiara*,mi unisco al coro delle altre, non ti colpevolizzare così! Addirittura sentirti orribile;il fatto che nn aveste previsto di passare mi sembra una ragione più che sufficiente. Nel tuo atteggiamento vedo una cosa che faccio spesso, trasformare i miei “errori” non voluti in colpe imprdonabili perchè vogliamo che sia tutto perfetto, perchè non vogliamo deludere nex, perchè vogliamo che tutto combaci e se questo nn succede ci sentiamo tutte sbagliate. Ma se anche le ragioni fossero altre e davvero il tuo fosse stato un errore dovuto alla superficialità o chissà cos’altro, come dice la mia dott.ssa se combiniamo un errore nn simo noi ad essere tutte sbgliate,ma siamo noi ad aver compiuto un errore, pox riprare, mi sembra che qui vi siate chiarite,una telefonata completerebbe il quadro.
    Basta chiedere scusa di tutto, proprio come faccio io…non sai quante volte Ale mi riprende per questo!
    Miele ha ragione:”questa secondo me è una buona occasione per provare a gestire situazioni ed emozioni…” ed ovvimente mi ci metto in prima fila!
    miele,la descrizione di dove vivi mi ha fatto venire una gran voglia di venirti a trovare.Di dove sei esattamente? Magari a luglio pox fare un salto da te?
    Ilaria…coraggio,si cade,ma come scrivi tu nn si molla!
    uhmhm,che succede?Perchè non rieschi più ad aprirti nemmeno qui, nn so se è un segno di miglioramento…
    Polla, come è andata la tua giornata,sei riuscita a liberarti del tuo torpore? La scrittura della tua laurea, nn ricordo l’argomento, dai, anche se piove, fatti una bella passeggiata sotto la pioggia,respira l’aria della natura bagnata..vedrai come starai meglio! Giustamente ora la tua priorità è uscire da questo vortice,ma concentrarti su altro penso aiuti…
    Bello il tuo modo di affrontare il day hospital:”il fatto di non gestire la mia vita in base al cibo, ma in base alle mie vere esigenze che se ora come ora non riesco a sentire,me le cercherò”
    Nina,nn ricordo,che fai nella vita? Vivi da sola? Bell’impegno la alimentazione meccanica…in bocca al lupo per la tua cena, so bene quando un pasto nn programmato ci manda in tilt!
    Nina,indicazioni preziose le tue:” importante è stare tranquille che le dosi di “medicina” siano giuste e che ti facciano star tranquilla,nn legare emozioni al cibo”
    Linda…ansia,panico…perchè? Cosa studi,nn ricordo…scusa… è la vechiaia…
    Mamma mia già le 22.45…è dalle 6 che sono sveglia..forse ora è meglio andare a nanna.
    Ancora una cosa:1 min fa mi ha chiamato Ale,con molta probabilità nn q.sto settembre,ma il prox lo assumono a tempo indeterminato come insegnante di ed. fisica alle elementari…finalmente un q.so di sicuro…finalmente la prospettiva di una vita insieme!
    Vi abbraccio…buona notte!

    Rispondi
  189. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Linda,non avevo letto la tua domanda…io sono di Torino,tu Veneta di dove? Mi piacerebbe a luglio fare un tour in Italia e venire a trovare tutte voi…
    ora vado a nanna davvero…sogni d’oro!

    Rispondi
  190. Girasole
    Girasole dice:

    Buonasera buonasera buonasera!!!

    ma quanto avete scritto oggi???

    prima di tutto…..bleaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa……leggo di lumache e mi vengono i brividi, leggo la ricetta e sento qualcosa che si rivolta dentro….leggo che Yris te le sei pure mangiate e…..bbbbbbbbbbrrrrrrrrrrrr……..mamma che senso!!! no no no no no! meglio nn pensarci! 🙂
    ahahah…come ti capisco…io sono uguale…nn butto via mai nulla…gira e rigira solo riorganizzo gli spazi. A volte mi capita di buttare e in quel caso ammetto che la soddisfazione è tanta! ed è proprio vero…. una questione di equilibrio universale… si butta da una parte… si recupera dall’altra…e la cosa figa e che a votle nn si sa cosa sta per arrivare 🙂

    Miele…ho letto di ieri e ho letto di oggi… mmm…..GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!! sei una super mega strepitosa fanciulla che sa il fatto suo! grande grande grande!!! 🙂
    Che bella l’immagine che dai della tua vita insieme alla tua metà…. e il tuo raccontarlo in modo così…mmm genuino direi (nn uso mai questa parola…eheheh)…semplice…mi rimanda a un’immagine morbida, arrotondata…come una sfera da tenere tra le mani…
    scusa, nn so perchè ho scritto questo…ma…boh? sono strana!!:)

    Nina…allora, questa cena?
    effettivamente il mio commento si unisce a quello delle altre… tu parli a ilaria dei benefici dell’alimentazione meccanica e di come utilizzarla…del suo vlore medicinale…ma come la mettiamo con il tuo pranzo?
    ah…lo sai che propri ieri ho scaricato il film del libro di terzani? che dici? evito di guardare il film e leggo solo il libro? urge consiglio!

    Ho letto di Azimut e Chiara…e…e purtoppo io pure me lo aspettavo…ma… ora stop! stop stop!
    adesso bisogna solo rimediare e…creare un nuovo evento, no?

    cmq… qui lo dico… a chiunque andasse si fare un viaggio…io ho una voglia matta di prendere il treno…quindi…mi sposto volentieri, anche solo per un caffè!

    Polla, il tuo mal di testa?
    che dirti…se oggi sentivi di stare tranquilla secondo me hai fatto bene, però…però sì, dobbiamo smetterla di utilizzare il nostro fisico come scusa, il nostro concentrare le energie nel dca per giustificare il non fare altre cose. Ne parlavo oggi con il mio migliore amico… sono troppo presa dl mio dca, dal cercare di risalire che ci metto tutte le mie energie, risucchiandole da altri ambiti che ne avrebbero più bisogno… e mi arrabbio…perchè c’è sempre una scusa per non leggere, per non cercare, per non studiare, per dire che non ero attenta, per dire che ero stanca…bla bla bla…
    è arrivato il momento di dare a tutti gli aspetti della nostra vita la giusta importanza….
    la nostra guarigione è importante…il dca deve esserlo solo in funzione della guaigione….la nostra vita è importante…. gli schemi sono da smussare… ma dobbiamo vivere con le nostre responsabilità e i nostri impegni!

    Ilaria…dai….si ricomincia, semplicemente! si gira pagina…
    cadere fa parte del percorso…un percorso accidentato e un po’ difficile, ma sei una grande e noi qui lo sappiamo tutte!!!
    io all’inizio, quando mi ero fissata e ero risoluta nel mio non volermi più abbuffare e vomitare, mi obbligavo a nn stare sola…mai…se qualcuno usciva, io uscivo con lui/lei…era stancante, perchè spesso nn avevo voglia, ma mi obbligavo, e quando come è successo ea te ieri, nn riuscivo a tirarmi fuori di casa…voilat, era l’assalto alla dispensa… ma poi…piano piano…sono riuscita a restare da sola a casa e a non aprire ogni mobile! e ammetto che ancora oggi quando resto sola (è più o meno un anno ormai che non mi abbuffo e nn vomito più) mi prende un briciolo d’ansia, più che altro come un ricordo… ma poi sorrido, perchè so che non capita più!
    quindi…dai!!!!! si riparte 🙂

    Linda, ciao!!!

    Aleph…mmmmmm…….che pazienza! però mi unisco aquello che mi pare ti abbia detto miele…
    non dipende da te, tu stalle vicino, accanto più che puoi, ma non farti scoraggiare, e non pensare che i suoi comportamenti dipendano da te…
    il dca è nella nostra testa, e siamo noi a doverlo combattere…tu sei un dolce alleato che nn può che farle bene, ma è lei che ha tutte le armi in mano!
    coraggio, noi siamo qui a supportarti!!!;)

    ragazze… io…nn ho molto da raccontarvi…
    quindi…vi dico solo che sto bene e proseguo nella mia battaglia (miele, oggi 5 in più di pasta e 5 in più di pane a pranzo, più 5 a cena…e merenda con il mio amico sul prato…non era prevista:) eheheh ti aggiorno! ah…ti ho pensata per la noce a colazione, e una a cena… che ridere che mi faccio!!! 😛 )

    un abbraccio a tutti!
    notte notte

    Rispondi
  191. Andrea
    Andrea dice:

    Ma si può perdere l’aereo di ritorno perché un tizio butta acqua sui binari che fumano gettando mezza Olanda nel panico?!?
    Notte passata ad eindhoven in un motel stile film americani sensazionale..domani partenA per Roma e da li ritorno a Catania via treno…sono comunque felice..rilassato no perché ad Amsterdam ho fatto bruttissimi e inaspettati incontri, ma felice, sempre…adesso un pó di tivù olandese e poi nanna.. 🙂

    Rispondi
  192. Polla
    Polla dice:

    ..ufffff.. mi sono un po’ persa nei racconti.. eccheccavolo!!!

    Girasole che io ci sono:sempre!!! dimmi il primo giorno che sei libera e ci incontriamo al volo.. dove vuoi.. anche qsta settimana!!!!
    Cmq appoggio appieno il tuo pensiero riguardo a quanto investiamo in qsta malattia.. nel senso che all’inizio ci sta di ammettere di essere malati,di avere un problema e bla blabla.. giusssssssstissssimo e ognuno ha i propri tempi,ma io ora come ora sono in una fase di risalita in cui è importantissimo occuparmi di altro,ma non per distrarmi,ma per rimpossessarmi della mia vita all’infuori del dca! ecco.. per costruirmi altro che all’inizio magari farà da contorno,ma poi non ci sarà + spazio..

    e quindi??? quindi oggi ho preso in mano miracolosamente la mia relazione di tirocinio e.. l’ho quasi finitaa..ora provo a vedere se riesco a produrre qualcosa di intelligente per concludere,altrimenti lo faccio domani mattina e poi scheggio a consegnarla visto che la mia profe riceve sino all’una di domani(ma non sempre c’è.. ma posso provare,no scuse!).. non sono felice di me,di +!!!!!!

    Rispondi
  193. Polla
    Polla dice:

    ..MariaLetizia,ma la dottoressa con cui volevi parlare è la direttrice del centro??? ma posso sapere come si chiama qsto centro? e quali dottori hai intenzione di rivolgerti ora? cmq .. sono contenta che hai deciso di prendere in mano la situazione,ma ..io credo che potresti iniziare un pochino da sola ad integrare e variare al tua alimentazione.. guarda che ti da una forza incredibile,in tutti i sensi..
    Ad ogni modo dico anche a te che io ci sono per un incontro,basta che mi facciate delle proposte.. sto ancora attendendo quella di Azimut!!! 🙂

    Rispondi
  194. Nina
    Nina dice:

    Buona notte a tutti!!!

    Miele,” è fare una cosa (uscire a cena) togliendone un’altra (il pranzo)…mentre l’idea dell’alimentazione meccanica è quella di fare tutti i pasti” ed hai totalmente ragione. solo che ho iniziato da poco e ancora non riesco…. c’è molta contraddizione ma in qualche modo devo pur arrivare da qualche parte con tutta la buona volontà.

    LA MIA CENA è ANDATA NA MERAVIGLIA: 1 piatto di paccheri con sugo basilico e ricotta fresca, un ENORME mozzarella di bufala e una fetta di torta rustica alla cicoria, uova e ricotta. atmosfera piacevole abbiamo guardato un nuovo programma su rai3 del lunedi sera: HOTEL PATRIA. interessantissimo! Ho mangiato un po’ di fretta ma mi aspettavo di peggio. non ho desiderato montagne di dolci cascare nelle mie fauci e questa è una buonissimaaaaa cosa. adesso sto mangiando 2 pesche , che bone.

    Linda,”dobbiamo cercare di convertire questa sensazione in forza per uscirne, non credi??” … quanto lo vorrei! ma in quei momenti li, tutto sparisce cavolo!!!!!! che rabbia!!!! ma so che non è colpa nostra. questa cosa me la dicevano sempre in clinica. non è colpa tua. non colpevolizzarti. è la malattia. e non dipende da te, hai la malattia. ma non sei la malattia. è importante questo. è importantissimo darsi un valore. cercare di scardinare noi stesse dalla malattia. FONDAMENTALE.

    Yris, difficilissimo sbarazzarsi di un ricordo: quello della mia prima delusione amorosa, pur avendo buttato tutto, tranne una foto a cui sono profondamente legata, nella mente restano i ricordi indelebili. ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro. è bello ricordare o possedere qualcosa che ci ricordi qualcosa o qualcuno. bisogna riuscire a riflettere sulla FUNZIONE di quel ricordo.
    bah, forse sto farneticando uhauahauahauahauaa è che sono stanchina 🙂

    Maria Letizia, se ho capito bene devi iniziare un day in un centro per la cura dei DCa e attendere Luglio per la prima visita? ma privato o convenzionato?sei di torino? forse ho quello che fa per te. fammi sapere. io comunque vivo a Roma, sono studentessa in Lettere e filosofia laureata alla triennale e adesso lavoricchio per pagarmi la stanza. insomma, cerco di meglio ma per ora sto investendo nello studio, bah, speriamo bene 🙂

    Girasole, il film mi hanno detto essere mooooolto bello quindi vedilo tranquilla. non so se sia prima leggere il libro o vedere il film. visto che io non ho ne visto il film ne finito il libro eheheh 🙂 ma lo sto mangiando perchè è molto scorrevole e interessante. si legge insomma 😉 guarda il film, se io lo avessi adesso, lo vedrei!!!!! poi c’è Elio Germano, che tipo, sono andata a sentirlo pochi giorni fa all’uni ad un dibattito coi ragazzi di lettere e c’era pure la Guzzanti,lui è un figo e c’ha pure na bella testa!!! come la Guzzanti ma quello si sapeva gia. pero’ lui è stato la mia rivelazione della settimana uahauahuaha 🙂
    Per quanto riguarda invece la meccanica, beh, c’è ancora tanta strada lo ripeto…. oggi è andata cosi’. ma domani farò sia pranzo che cena, ci provo.
    com’è che non ti abbuffi e non vomiti da piu di un anno? sei seguita? e con l’alimentazione? scusa le domande ma è davvero importante per me saperlo, voglio cercare di capire come ci si esce …..

    le dita mi fanno male e ho sonno…..
    a domani,
    auguro a tutti una serena notte e ad Andrea un buon rientro a Catania. che bella Catania 🙂

    Nina

    Rispondi
  195. silvia
    silvia dice:

    Girasole tantissima voglia di prendere il treno anke x me!!!!!!!

    Catania..ke lontana ma cedo ke sia davvero affascinanante cm luogo.

    Miele ho letto…e ogni volta mi meraviglia la tua tenacia..t’ammiro tanto.
    Io oggi sn stata in terapia, m’ha kiesto tante cose da fare e vuole vedere i miei disegni…passati e presenti..ho anke parlato di voi…dice ke qui c’è vera condivisisione, ma ke nn posso farla cìsolo in merito alla malattia,al malessere, ke devo cercare altrove…ha parlato della mia povertà relazionale, e questo m’ha colpito molto…ora ho un sonno cane, e ho tanta roba sullo stomaco, ciò ke sn riuscita a mettere giù solo xkè brilla…è abagliato, lo so, ma è mai possibile ke riesca ad allontanare il cntrollo su di me stessa solo così??!!!

    Polla complimenti x la tua relazione di tirocinio…dovrei cominciare a breve anke io una cosa del genere…

    Maria Letiza io dico ke ce la farai alla grande…hai tutte le capacità..e pensa sempre alla forza e alla spensieratezza dei tuoi alunni!

    Nina complimenti x la cena,continua così.

    Azimut, Chiara..spero ke le vodtre anime si siano placate!

    Yris…lumake o no è bello sentirti + positiva.

    ho sonno…tantissimo sonno…Luna ti penso, e nn far sentire troppo la tua assenza

    Abbraccio collettivo!
    notte

    Rispondi
  196. miele
    miele dice:

    ciao donzellette e pupattoli

    sento che qui c’è aria di incontri estivi 🙂

    Nina so bene che assumere tutti i pasti non è mica facile…è anche vero che quando si esce a cena, non per forza si deve mangiare TUTTO, uno può anche moderarsi e, in questa consapevolezza, mangiare tranquillamente a pranzo. Molto spesso mi è capitato di uscire a cena e di pensare che avrei dovuto mangiare tantissimo per fare come gli altri, e così il pranzo diventava automaticamente più povero, meno condito ecc. Poi si andava a cena e molte persone, per le motivazioni più diverse, mangiavano pochino, o ordinavano una cosa leggera, poi ovviamente c’era chi si sfondava ecc. cioè ognuno secondo quello che si sente di fare…e anch’io ho potuto mangiare quel che sentivo, pentendomi di aver sofferto tutto il giorno per un timore che era solo nella mia testa…

    Polla evvai con la relazione…dai un po’ di spinta anche a me? Ho le idee un po’ bloccate… 🙁

    Girasole bravissima coi 5 g in più…oggi provo a farti compagnia consolidando quei grammi in più di pasta che ultimamente ho aggiunto ogni tanto.

    Andrea buon ritorno, attendiamo racconti succosi!

    Rispondi
  197. yris
    yris dice:

    ciao gruppattole!
    riflettevo poco fa sul fatto che siamo proprio un bel gruppo! così meravigiosamente diverse eppur complementari. ho notato poi che da un po’ di tempo c’è più condivisione (con tutti i rischi di tensione collegati, naturalmente), proprio come succede nella vita.

    in ogni modo ha ragione anche la psicologa di silvia, nell’incitarla ad avviare rapporti che non siano solo legati alla malattia e alle tematiche connesse.
    occorre spezzare un po’ il circolo cibo-tensioni-emozioni, anche nei racconti.
    ben vengano quindi i prossimi resoconti “hard” di andrea.. 🙂

    buona giornata bimbe, qui l’umidità si taglia a fette, e mi toccano 150 km in auto. a più tardi o stasera.

    chiara! azimut! all’appello! 🙂

    Rispondi
  198. Azimut
    Azimut dice:

    Polla la mia proposta è a metà strada. Direi che Firenze è facilmente raggiungibile per entrambe.

    Ora vi racconto una cosa. Un paio di anni fa ho conosciuto una ragazza. Anche lei terapia psicologica per vari problemi. Molto più giovane di me e si scherzava parecchio. Io la chiamavo poppante, lei vecchia befana e così via. Un bel rapporto anche se solo via mail e sms. Aveva paura ad incontrarmi. Un giorno ha accettato. Sono andata a Bergamo, oltre 300 km. Non è venuta. Non mi scrive più. Mi manca da morire. Vorrei anche solo sapere che sta bene.

    Rispondi
  199. miele
    miele dice:

    Azimut alcune persone sono fragili, come bicchieri di vetro sottile. Innescano dentro sè e fuori di sè dei potenti meccanismi di auto-difesa, per non andare in pezzi.
    Anche a me è successo così con una persona.
    Ma non tutte sono così. C’è anche chi cerca di sfondare i propri muri.
    In entrambi i casi, questo va accolto e vissuto da parte tua, da parte nostra, come qualcosa che è così e basta.

    Qui dentro una di noi magari fa una proposta…nessuno obbliga nessuno…è questione di “sentire” che si ha voglia di conoscere qualcuno…poi può sopraggiungere la paura…oppure è la volta buona che la paura la si supera…in ogni caso, non devi mai pensare che sia dovuto a TE. Non è un rifiuto di te, è il rifiuto di un incontro in quanto tale.

    Rispondi
  200. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Azimut…Miele…questa tipa eprò non è stata molto corretta…Azimut si è fatata 300 km…io mi sarei incazzata!!!!
    Come state ragazze?
    Silvia un abbraccio tutto per te…
    Yris che schifo le lumache!!!!! Ihihhh…povere 🙁

    Rispondi
  201. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Altra giornata piena di impegni e di paure, il consiglio di classe mi mette un’ansia terribile,ma mi distoglie lA mente da quello che mi è stato detto ieri da quelli del centro.
    No Polla, la dottoressa con cui volevo parlare è quella che mi è stata affidata, il direttore è il professor Fassino, il centro è alle Molinette di Torino. Ora mi rivolgo ai miei dottori, chiedendo come si può svolgere un day ospital, magari in un altro centro o c.que voglio chiedere aiuto a questa nutrizionista che già mi seguì anni fa proprio per iniziare con lei ad integrare e variare l’alimentazione. Ma ne ho così paura,per q.sto ho bisogno di continuare la psicoterapia con la mia dott.ssa e con ilmio neurologo se no prometto a parole,ma a fatti niente.
    Grazie,mi piacerebbe incontrarti,tu di dove sei esattamente,così mi organizzo.
    Complimenti per i tuoi progressi con la tesi!
    Nina complimenti per la tua cena!
    La proposta del day nel centro di cui ho parlato prima mi è stata presentata,ma sconsigliata,perchè durerebbe 6 mesi (nn so perchè così tanto,dovevo chiederlo subito ) e la dott.ssa nn la ritiene costruttiva per me.Ora devo riflettere se continuare con la terapia neurologica e la psicoterapia e aggiungere una nutrizionista di cui parlavo a Polla,oppure affidarmi totalmente a loro. Questa ultima possibilità ora nn mi convince per niente,primo per la scarsa attenzione che mi hanno dimostrato (almeno al primo incontronn ftemi parlare con una ragazzina che nn sa nemmeno rispondere llemie domnde!) e due perchè farei fatica a interrompere le terapie che sono diventate anche molto personli e di fiducia con i medici che già conosco. C.que a luglio ho finalmente il secondo appuntamento che in due mesi sono riuscita a strappare al centro (convenzionato).
    Io sono di Torino, qual è l’indicazione di cui parli?
    Roma…e se a luglio ci facessi un salto oppure tu da me?
    VORREI TANTO INCONTRARE TUTTE!
    silvia…GRAZIE PER ILTUO INCORAGGIAMENTO…è IMPORTANTE!!
    miele,come ti trovo su FB,nn ricordo…
    yris…allora perchè nn attivarci per un bell’incontro di gruppo!?
    E’ tardissimo,devo scappare…forse riesco a scrivere verso l’ora di pranzo,se no..a ‘sta sera…BUONA GIORNATA!

    Rispondi
  202. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!

    Ragazze scusate, sono di frettissima e posso stare connesso poco, vi mando un grandissimo saluto e sappiate che vi sto pensando!Dovrei riuscire a scrivervi con calma stasera!!!!

    Buona giornata!

    Aleph

    Rispondi
  203. miele
    miele dice:

    Maria Letizia…ehm…su FB siamo già “amiche”…in teoria ti compaiono i miei post nella homepage del sito…io i tuoi li vedo sempre…
    …ecco, diciamo che gli incontri, almeno per me, devono essere “sentiti” sul serio da entrambe le parti…altrimenti con una persona non saprei nemmeno di che parlare…

    Maria Letizia: LunaBlu ti ha già proposto tante volte di andare a correre insieme, posso chiederti se vi siete già incontrate e, in caso contrario, come mai non accogli il suo invito?

    Questa cosa dell’incontro “reale” è molto interessante…perchè si tratta di passare dalla teoria e dalle parole alla pratica, alla concretezza…un passaggio che a volte non è così scontato.

    io oggi sono un po’ di corsa, ma vi tengo con me. spero di ripassare dopo, altrimenti stasera. bacio!

    Rispondi
  204. Polla
    Polla dice:

    ..Finitaaaaaa.. olè olè olè. Ieri sono stata sveglia fino alle 3 per cercare di fare il + possibile..stamattina mi sarei voluta svegliare prima,ma non ce la facevo proprio ad alzarmi dal letto,fortunatamente però il tempo è bastato,anzi anche avanzato.. tra un pochino vado a portarla alla relatrice e spero proprio di trovarla,cosa non del tutto scontata!

    Qui piove a dirotto..pare non smettere mai..ma anche oggi direi che non mi dispiace,così mi metto comoda a guardare film e a fare ricerche per la tesi che è il prossimo big step.
    Devo ammettere che qsta cose del day hopital mi ha spronata non poco e non solo a rompere i miei schemi,ma anche proprio ad attivarmi,come se mi avessero stabilito dei tempi che io da sola non mi so dare,per pura pigrizia e non per incapacità.Da questo punto di vista mi sento un po’ vicino a Silvia quando si sente ferma,ma anche “colpevole” di ciò..ma quindi qual’è la “soluzione”? attivarsi.. poi gli stimoli e le risposte arrivano da sè..
    Ieri dopo tanto tempo ho fatto anche ricerche riguardo ad un corso cinofilo che mi piacerebbe molto fare.. purtroppo costa moltissimo,visto che dovrei andare a farlo in un altra città(quindi pagarmi vitto e alloggio per le settimane in cui dovrei stare lì),ma direi che sono lanciata,che mi stimola e mi piace.. quindi valuto per bene la cosa,a per bene davvero.. non come distrazione,ma come puro interesse fine a se stesso.

    Cmq riguardo al discorso “del causare sofferenza a qualcuno”.. io penso che sia inevitabile nella vita che capiti di provocare del dolore,anche a chi si ama..senza volerlo o magari semplicemente commettendo degli errori..credo proprio sia umano e faccia parte del ciclo della vita. nel momento in cui si instaurano delle relazioni bisogna mettere in conto di sbagliare,di essere a volte delusi dagli altri,da noi stessi,ma anche di imparare molto e di esserne gratificati..sono proprio le relazioni + vere che riescono a suscitare entrambe le cose senza che la relazione stessa ne esca compromessa,ma arricchita.

    Miele.. di corsa stamattina??? ma lì è tornato il bel tempo?

    un bacione a todos.

    Rispondi
  205. Azimut
    Azimut dice:

    Polla quando vuoi. Ho solo bisogno di saperlo un pochino prima per organizzarmi. Se lavoro purtroppo ho solo la domenica a disposizione. Se sono in ferie dipende se c’è il marito a badare alle belve

    Rispondi
  206. Polla
    Polla dice:

    ..mmm.. dunque.. prima di tutto vorrei capire se ti va perchè assolutamente non ti voglio forzare e poi a quanto ho capito.. ci sei solo la domenica e solo nel caso in cui tuo marito con le belve.. quindi,visto che io sono praticamente sempre libera.. lascio a te la libertà di decidere per una domenica o qualsiasi altro gg.. :).

    Rispondi
  207. miele
    miele dice:

    Polla sì, oggi un po’ di corsa…nei prossimi 2 giorni sarò fuori per un impegno con il dottorato, sarà un viaggio lungo e ho vari documenti da preparare, ma prima devo andare al lavoro e anche quello va preparato.
    Diciamo che accoglierò con piacere l’arrivo del fine settimana 🙂
    Il tempo qui è a dir poco schifoso…odio la pioggia e voglio il soleeeeee! ecco.
    Bravissima per la relazione, vai e consegna!
    Oggi il pranzo è andato giù un po’ a fatica, ma è andato. Vorrei solo non sentirmi così intontita e bisognosa di dormire come mi capita sempre dopo mangiato.

    Silvia ho sentito che da te splende il sole..gli dici di venire a splendere un po’ anche qui?

    Vi auguro un bel pomeriggio,
    a stasera pulcine

    Rispondi
  208. Chiara*
    Chiara* dice:

    Io invece amo la pioggia.
    Il cielo grigio, le nuvole basse, l’ odore dell’ asfalto bagnato… il sole mi mette a disagio. E’ come se mi facesse sentire in dovere di fare.
    Non so spiegarlo…

    Un abbraccio angeli

    Rispondi
  209. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno a tutte…
    è tardi, lo so, tra un pò avrei dovuto dire buon pomeriggio…ma mi sveglio tardi ultimamente e la cosa nn va bene proprio x niente…

    Qui s’organizzano incontri…ke bella Firenze!!! quest’estate una gita me la vorrei proprio fare…
    Polla condivido il tuo discorso sul causare sofferenza nella vita cm cosa inevitabile, ma credo ke dipenda tutto dal fatto ke c’è sempre troppo giudizio e spesso si caricano di significati assurdi anke i gesti + semplici…insomma credo ke dipenda sempre molto dalle aspettative ke si hanno…anke qui una questione di skemi..da sovvertire e ke nn dovremmo sentire affatto…sarebbe bello eh?!
    Cmq complimenti!! Ce l’hai fatta e questo credo ke ti riempia di una ulteriore carica…almeno è così ke capita a me qnd riesco a far qlc…

    Miele sai ke ho avuto la stessa impressione sugli inviti di Luna a MariaLetizia…
    Azimut mi dispiace x ciò ke ti è successo in passato, ma nn siamo tutti uguali, e nn sai fin in fondo quali sn state le motivazioni ke hanno spinto quella ragazza a comportarsi così, ma sicuramente è un suo problema, nn tuo…ricordalo.
    Yris buon viaggio…ma dove vai? sempre in giro x lavoro?
    Luna grazie!!!!!!!!!!

    Chiara so ke ci sei, lì dietro a quello skermo e ke forse hai tante parole intrappolate…sciogli i nodi, piano piano…spero tu stia meglio.

    Qui fa caldo…e ne sn felice, finalmente nn sento freddo e anke se è coperto il cielo nn voglio farmi annebbiare la mente.
    Buon proseguimento a tutte.

    Rispondi
  210. Nina
    Nina dice:

    Buongiorno a tutte! ma quanto adoro svegliarmi tardi???? adesso che ho finito con la tesi di laurea, e lavoro pochi giorni a settimana , non mi sentoi affatto piu libera e spensierata, anzi. devo decidere cosa fare e se continuare con l’università, se continuare a stare a Roma, la casa qui mi comporta moltissime spese, praticamente lo stipendio se cosi’ possiamo definirlo se ne va e una mano me la danno i miei.

    Certi giorni penso, adesso parto, vado in un altra città d’italia. oppure: adesso parto, me ne vado a Londra a imparare l’inglese. ma mi manca il coraggio e un po’ di incoscienza , che in queste cose non guasta mai!!!
    bah, le mie giornate passano veloci ed è un periodo che mi sento frustrata e pigra pigra pigrissima!!!!!! il punto è che non so se ne vale la pena si spendere altri soldi per prendermi la magistrale quando con la mia facoltà non ci fai un bel nulla a livello lavorativo….. al massimo, male che va, me ne torno a casa dai miei e do una mano a loro, se prima la vedevo come una sconfitta, ora inizio a valutarla in modo diverso. SE SI STA BENE, QUEL BENESSERE LO PORTI CON TE DAPPERTUTTO 🙂 Ed è proprio vero!!! c’è un master universitario alla facoltà di Economia. in marketing e management, ora le offerte di lavoro vogliono tutte persone esperte in economia. cacchio! ma costa 12 mila euro e dura un anno .( con possibilità di borsa di studio al 50% per 8 studenti su 30-35 frequentanti). sarebbe bellissimo e super impegnativo perche ti porta via praticamente tutta la giornata e ci sono un sacco di progetti da fare, di gruppo e individuali, per non parlare del corso di inglese, integrato al master, della British school ! bASTA FANTASTICARE!!! 🙂

    MARIA LETIZIA, l’indicazione di cui parlo è la clinica Villa Maria Luigia di Monticelli terme( Parma) , ottimi medici, ottima equipe, mi sono trovata benissimo. e il day puo’ durare anche 3 mesi soltanto. sono stati molto bravi, ma ti toccherebbe iniziare con nuovi dottori. anche se a parer mio e ovviamente per la mia personale esperienza, se potessi, mi traferirei li per poter vedere la mia vecchia psicologa almeno una volta a settimana!
    Vivo a Roma, si, e mi piacerebbe fare un giro sia a Torino, che a Firenze, non ci sono mai stata. le poche risorse finanziarie non me lo permettono dannazione! 🙁 ma magari incontrarsi tutte a metà strada non sarebbe affatto una cattiva idea!

    Intanto ho messo sul fuoco il minestrone e pesato 70 gr di pasta, spero di riuscire a mangiarla.

    Una buona giornata a tutte.
    PRENDETEVI CURA DI VOI.

    Rispondi
  211. Luna blu
    Luna blu dice:

    🙂 ..io e Maria Letizia non ci siam ancora incontrate…a dire il vero per colpa un po’ mia e un po’ sua…quando la invito io lei non puo’ e viceversa…allora dopo due volte io mi stanco e lei pure… 🙂 …

    Rispondi
  212. Azimut
    Azimut dice:

    continuano a venirmi in mente le lumache…che voglia indicibile di vomitare….yris la prossima volta mangia un bel piatto di cous cous con verdure speziate…

    Rispondi
  213. Nina
    Nina dice:

    Ho pranzato. un piatto di minestrone con un cucchiaio di pamriggiano senza pasta pero’. ho fatto molta fatica cazzo. scusate ma mi pare ovvio stare incazzatA :/ abbraccio a tutti

    Rispondi
  214. yris
    yris dice:

    azimut!!!! non mi dire che la voglia di vomitare è legata alle lumache.. :-))))
    se no mi sento in colpa.. :-)))) SCHERZOOOOOOOOO!!! 😉

    e comunque il cous cous speziato non lo posso mangiare perchè a me è l’aglio che fa quell’effetto.. così siamo pari! 🙂

    abbraccione!

    Rispondi
  215. yris
    yris dice:

    nina, su.. un piatto di minestrone con il parmigiano va più che bene: ci sono le verdure, le proteine, un sacco di sali minerali. e se ci hai messo la patata pure i carboidrati.
    non innescare il meccanismo degli schemi forzati. e non colpevolizzarti per gli atti di sana libertà.
    almeno io così la penso.

    Rispondi
  216. Girasole
    Girasole dice:

    Ciao Ciao Ciao a tutti!!!

    io oggi sono in ufficio, ho pranzato qui, sola soletta e al freddo perchè c’è un tempaccio veramente orribile, ma va bene, mi piace mangiare sola quando lavoro perchè assaporo quello che mi sono preparata e sono capace di far durare un risotto anche mezz’ora…che bellezza!

    allora allora, prima di tutto cara polla, questa settimana mi è un po’ impossibile perchè sono di servizio tutti i giorni, al max domenica ma sto aspettando che mi dicano qlcs per un catering…ma la prox sett forse è più fattibile, aspetto l’orario e ti dico.

    Oggi nn ho letto molto, quindi vado a memoria su qll che ho letto ieri sera…
    Nina, mi chiedi di come ho fatto a smettere di vomitare…ehm…
    In realtà non sono molto contenta del come…purtoppo…
    diciamo che sono stata bulimica per 2 anni, nel periodo peggiore lo facevo molte volte al giorno, che fosse un’abbuffata o anche solo mezzo biscotto, nn importava. Poi mi sono rivolta a una dietista che mi faceva scrivere un diaro alimentare dove annotavo tutto ciò che mangiavo…sempre molto poco…in più mi aveva fatto preparare un “sacchetto delle emergenze” pieno di quei cibi, dolci, proibiti che mi portavano all’abbuffata… se mi veniva un attacco dovevo attingere da lì: non l’ho mai usato! per me l’abbuffata era aprire i mobili, i cibi del sacchetto non erano più proibiti, ma giustificati, quelli ancora nella dispensa sì!
    in ogni caso, andando dalla dietista ho iniziato a pesare tutto…tutto tutto anche un chicco di riso credo, per farti capire! sono arrivata a un livello di autocontrollo ossessivo assurdo, sul cibo, su me stessa, su chi mi stava intorno…controllo estremo…. e un po’ questa rigidità ancora me la porto dietro. Ogni volta mi promettevo che sarebbe stata l’ultima…perchè ovviamente restringendo il mio corpo chiedeva carboidrati, e quindi dolci, e quindi scattava l’abbuffata! desideravo restare sola, non vedevo l’ora di poterlo fare… fino a quando ho capito forse quanto male, mi sono rivolta a una psicologa dell’asl che tutt’ora mi segue (quasi da 2 anni), e delle nutrizioniste sempre dell’asl… e pian piano ho iniziato a aumentare le porsioni, soprattutto di carboidrati, e il mio corpo andava in crisi sempre meno spesso, in più sicuramente il lavoro con la psicologa mi ha aiutato a risollevare un pizzico la mia autostima e mi sono ritrovata a combattere contro una personalità di me che ora odio! cmq, in pratica ho iniziato a cercare di non restare mai sola in casa, di garantirmi sempre qlcs di dolce, prima un pezzo di pane con la marmellata, poi un po’ di miele, poi un quarto di biscotto, mezzo, e ora uno dopo pranzo e uno dopo cena.
    evitavo di mangiare dolci in casa, tutto ciò che sapevo avrebbe portato al vomito lo mangiavo fuori casa in mezzo alla gente, per evitare di correre in bagno (anche se all’inizio ci andavo lo stesso…finche nn ho iniziato a vergognarmene troppo), e ancora oggi non mangio il gelato a casa, non mangio cose con la panna, pasticcini, tiramisu (l’ultima volta è stato capodanno di 2 anni fa….ma io lo adoro!!!!!).
    non mi sono mai abbuffata di cose salate….i dolci erano davvero il mio frutto proibito.
    non ho iniziato per una questione di dieta, ma per una rabbia tremenda nei confronti di una situazione e di mille altre che poi sono venute a galla…sono letterlmente scoppiata… ora però faccio fatica ad accettare che il mio corpo possa tornare come prima, normale…

    L’obbiettivo nn è cmq tanto ingrassare quanto far tornare il ciclo (manca da quasi tre anni) quindi nn importa quanti chili metto, può essere anche solo 1 se è sufficente a far tornare tutto a posto…ma che fatica!

    ok… ho scritto troppo…mi sono un po’ persa nel racconto…e dato che ho aperto l’ufficio al pubblico ora devo chiudere con voi ;(
    uff…torno stasera!

    vi abbraccio

    Rispondi
  217. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Sono a casa dei miei, aspetto con ansia le 16.30 per avviarmi verso scuola per gli ultimi scrutini…se ieri abbiamo finito alle 7, ‘sta sera finiremo alle 8…
    Luna Blu io corro una mezz’oretta e come leggi sopra questa sera mi è proprio impossibile raggiungerti, dalla prox settimana sarò più libera e finalmente ci pox incontrare, anche se per me il Valentino nn è molto comodo, che ne dici del Ruffini?
    miele nn ho capito bene cosa intendi con la frase : “gli incontri, almeno per me, devono essere “sentiti” sul serio da entrambe le parti…”
    Purtroppo con Luna nn siamo mai riuscite a vederci nè per correre nè per altro, siamo io di Torino, lei di Moncalieri, ma io ho orari molto rigidi e raggiungerla per correre al Valentino mi è davvero scomodo. C.que dalla prox settimana sono più libera e cerchiamo di combinare
    Polla…grande! Complimenti per i tuoi sforzi anche per la tesi…ricordo anche io le mie notti in bianco davanti al pc per fare tutto!
    Quanti progetti “grazie” alo stimolo del day hospital! Io penso che tu abbia ragione: ci si attiva e gli stimoli arrivano da sè!
    Silvia a quali pensieri ti riferisci riguardo agli inviti di Luna verso di me?
    Nina grazie per l’indicazione.In effetti l’idea di incontrarsi tutte a metà strada mi sembra bella!
    Luna blu è vero gli orari e le distanze nn ci hanno permesso di vederci, ma finita la scuola sono meno legata ad orari fissi e pox incontrarci, magari in centro, nn solo per correre, anche perchè io se corro nn riesco a parlare e con te vorrei parlare davvero tanto!
    Ora vado a fare un giretto al mercato con mia mamma per distrarmi un po’, ritorno qui questa sera…vi abbraccio!

    Rispondi
  218. silvia
    silvia dice:

    Girasole, nn hai scritto troppo, hai scritto col cuore e del tuo racconto ti ringrazio.
    Azimut cm stai?
    Nina credo ke vada bene così x ora, nn kieder troppo a te stessa.

    Io ho pranzato, ma sento un peso…cm se fossi incinta…

    cerco di dormire un pò

    Rispondi
  219. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Si si…ti capisco Maria Letizia…ci vediamo sicuramente…però la colpa non è solo tua…anche io son sempre in barca…ihihhhhh…quetsa settimana il fiume è in piena…per questo vado a correre..io corro sempre per 10 km…e di solito ci metto 50-55 minuti… 🙂
    😉

    Girasole è stato molto bello leggere questo ultimo post

    Rispondi
  220. silvia
    silvia dice:

    MariaLetizia mi riferivo al fatto ke spesso leggo dei suoi inviti e dei tuoi impegni…e sembra ke tu sia una persona inavvicinabile…forse sbaglio, ma è questa l’idea ke mi giunge…nn parli mai di amici, di amike…c’è sempre ale o i tuoi

    Rispondi
  221. Nina
    Nina dice:

    Yris, grazie per l’incoraggiamento. in effetti il minestrone aveva pure le patate quindi va bene 🙂 intanto gli attacchi di fame non ci sono e questo è gia un sollievo!

    Maria Letizia, grazie per aver raccontato la tua esperienza. sono sicura che ne uscirai alla grande, ma non mollare mai il supporto psicologico. quanto vorrei trovare una dottoressa che mi prenda di “pancia”… se fosse come quella che avevo a Parma, continuerei all’infinito. era carinissima e in 3 mesi sono riuscita a capire molte piu cose che in 2 anni e in quelli successivi al ricorvero a parma mi sono del tutto persa. ero disperata quando mi hanno dimessa…dicevo tra me e me ” ho fatto tanti progressi, ho capito tante cose di me, ne ho cambiate altrettante, perchè questa dottoressa bravissima sta a Parma e non a Roma? perchè? ” sapevo che non avrei trovato nessuno come lei….. infatti cosi’ è stato. ho notato che quasi tutte quelle dove sono andata successivamente si occupano solo dell aspetto comportamentale! hai saltato i pasti? adesso ti peso, cosa hai fatto nella settimana? bla bla bla…. con lei invece, quando entravo li per la seduta avevo il magone, perche sapevo di dovermi sudare quell’ora, e che era difficile. MA LEI MI PORTAVA A CAPIRE. MI PORTAVA AD APRIRMI, MI ACCOMPAGNAVA NELLE VIE BUIE E SPERDUTE DEL PROFONDO. come lei, non ne ho piu incontrate.
    e spesso mi faceva raccontare i sogni e li interpretava. era dolcissima… LIsa.

    Maria Letizia quanti anni hai? sono felice che da 2 anni tu segua psic e nutrizionista. non mollare!!!!

    LA BELLA NOTIZIA DEL GIORNO: ho mandato una mail alla dottoressa consigliatami dal dott. Piccini…..

    a stasera! buona e ricca giornata a tutte!!!

    Rispondi
  222. Polla
    Polla dice:

    ..ffff.. alla fine oggi dopo aver terminato definitivamente la relazione,ho telefonato nello studio della professoressa e oggi è assente per un convegno(così da tre settimane però.. e non c’è mai durante il SUO orario di ricevimento!).. bah.. si prendono la libertà di non fare il loro dovere per il quale sono pure stra pagati e mi fanno girare le palle sti professori! cmq mi sono “accordata” con uno dei ragazzi che lavora per lo studio di ricerca della professoressa e vado a lasciare a lui la relazione e si prende l’impegno di consegnargliela. vedremo.. ad ogni modo ho bisogno di liberarmene,per sentire di aver finito e basta.

    MariaLetizia.. io non sono mai riuscita a fare una notte in bianco per studiare o cose simili.. non sono una persona così determinata e da un lato è anche una cosa che per certi versi mi salva e per altri mi penalizza.. ma ad ogni modo mi permette di vedere le cose con + sfumature,ma anche di trovare scuse e distrarmi facilmente!!! eheheh.. non ho mai aspirato alla perfezione,non è proprio un’esigenza che sento dentro di me.. mi sono sempre piaciute quelle caratteristiche o anche quei difetti che creano la particolarità di una persona e così anche di ognuno di noi.. cose che ci accomunano e altre che ci differenziano.. allontanano e dividono e ci si può scegliere e confrontare.. entrare in relazione davvero insomma! altrimenti saremmo tutti die burattini.. con un unico scopo magari. oddiuuuu..

    Girasole io la prossima settimana ho il day hospital..quindi la vedo un po’ dura.. vuoi per caso venire con me??? o tenermi la bestiola mentre io non ci sono??? 🙂 però dai.. tu cerca di organizzarti in qualche modo,vedrai che divertiamo insieme e facciamo un sacco di chiacchere.. dai dai,concretiziamo!!!

    Nina.. mi trovo d’accordo con Yris.. nel senso che non devi cascare nel vortice vizioso del farsene una colpa sempre e cmq.. oggi a pranzo hai deciso di fare così,stasera farai cosò.. quello che devi e ti senti di fare,in fondo dentro di te lo sai.. non c’è giusto o sbagliato e credo anche che non sia facile passare dal digiuno a fare dei pasti completi.. quindi datti tempo e lavora su di te,in generale.
    Per i tuoi progetti invece io credo che fai bene a fantasticare e capisco perfettamente quando si vive un senso un po’ di ansia misto ad insoddisfazione perchè non si sa cosa fare,però anche in qsto caso,ponderando le tue esigenze e le tue priorità e possibilità credo proprio che sarai in grado di fare la scelta che ti farà stare bene..qualsiasi essa sia. Ma perchè ti spaventa così tanto l’idea di andare all’estero per esempio? se è questo che vorresti fare,non farti bloccare da paure infondate..inoltre se senti così il bisogno di tornare dalla tua psicologa di Parma,perchè non valuti l’ipotesi di stare a Parma per un po’,di cercarti un lavoretto tì che ti permetta di andare al centro e anche di mantenerti per il tempo necessario??? magari trovi pure un master interessante.. Parma ha una buona università e i pressi delle case non sono minimamente paragonabili a quelli di Roma,ma neanche lontanamente.. inoltre saremmo stra stra viciiiiiine! 🙂

    Ilaria.. ci sei oggi? come è andato l’incontro ieri? era ieri.. giusto??? probabile che mi stia confondendo..

    Silvia.. ti sei svegliata tardi,ma la giornata l’ha ancora tutta davanti a te e se vorrai potrai fare moltissime cose,ma anche pochissime.. cerca anche tu di non colpevolizzarti sempre per tutto e.. se dormi molto è perchè forse ne hai bisogno e se senti di non averne bisogno,allora puntati un cannone la mattina!!!!!! 🙂 .. agire..

    Chiara,anche a me piace a volte la pioggia.. perchè come dici tu giustifica un po’la voglia di non fare niente,ma non necessariamente in senso negativo ovviamente..proprio lo stare tranquilli,col pigiama,sul divano o a fare quelle piccole cose di casa che magari con il sole non ci viene di fare perchè si pensa ad altro! io me la godo la pioggia sinceramente,ma il sole però.. è tutta un’altra storia.. è vita proprio!

    Rispondi
  223. yris
    yris dice:

    parma è una meraviglia Nina. e non è tanto distante da non poter essere raggiunta. io ho fatto molti più chilometri per la terapia. buono è anche il consiglio di Polla di cercarti un lavoretto e vivere lì per un po’.
    sarebbe oltretutto un bel “movimento”, inteso come cambiamento, uscita dalle sabbie mobili del dca. forza, informati! che aspetti?

    ok per le spezie azimut, purchè non sappiano di aglio.. 🙂 sono o non sono una strega??

    mammamiachecaldochefa!!

    Rispondi
  224. Nina
    Nina dice:

    Polla, sei sicura che la relazione arriverà alla Prof??? AHAHAHAHAHAHA 🙂 brava ottimo lavoro comunque.
    che belle le cose che hai scritto…. ma davvero partire ora non me la sento…Londra, Parma, o giu dai miei a Salerno…. sono pigra o forse semplicemente non me la sento adesso 🙂 per ora sento che devo rimanere qui. giocarmela e sfidarmela qui!!! Roma ho imparato ad amarla sai.. vediamo quanto dura. a breve tanto dovrò decidere, sto aspettando che mia sorella si diplomi. punto non trascurabile perche verrebbe a roma forse e quindi divideremmo la stanza che al momento pago la bellezza di 400 euri ( tutto il mio stipendio). in cosa ti laurei e quanti anni hai Polla? lascia perde i professori e il ricevimento, sto alla Sapienza e ne so qualcosa!!!!! GRRRRRR 🙂

    Rispondi
  225. Ilaria
    Ilaria dice:

    Bonjour!
    Scusate il mio assenteismo ma sto riflettendo e meditando… mumble mumble… che non vuol dire rimuginando eh 😀
    Ieri c’è stata la seduta con la nutrizionista, è andata bene nel senso che mi ha rassicurata molto sul fatto che è normale fare delle scivolate, e poi ne ha approfittato per trattare subito la parte di “programma” riguardante proprio l’analisi del prima, durante e dopo le abbuffate. Giovedì dovrò prendere l’autobus (yeeeeeeeee!) e andare dalla psicologa, non ce la fa proprio a vedermi il lunedì, e vabbè…
    Ora invece sono appena tornata dal medico di base, mi sono fatta prescrivere i nuovi controlli per la tiroide, mi sa che stavolta non rimando, vado a farmi pungere già domani. Olè, una cosa di meno!
    Venerdì ECG…. aaaah, che ansia… per non parlare della famigerata curva… non vedo l’ora che sia finita tutta questa storia, uffa.

    Commento velocemente un paio dei vostri interventi, mi dispiace non avere più tempo da dedicarvi oggi ma ho un mucchio di faccende da sbrigare!

    Nina, bene così. Sembra una banalità, ma non puoi pretendere di passare dal niente al tutto con uno schiocco di dita… si va sempre per gradi, non c’è niente di sbagliato in questo. Butta giù quello che ti senti e non ci pensare più 😀

    Monica, ogni volta che scrivi i tuoi “papiri” mi emozioni, hai un modo di esprimerti così sincero e spontaneo da coinvolgermi veramente tanto. Mi permetti di darti un piccolissimo consiglio? Cerca di non focalizzare tutta la tua esistenza solo sul Ritorno Del Ciclo (sembra il titolo di un film dell’orrore ahahahah!), si sa che il ciclo è bastardo, potrebbe non tornarti per puro dispetto ihihihihih 😛

    Rispondi
  226. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ok, tu non puoi la settimana prossima. Quella dopo io sarei in ferie e spero che il marito non abbia scrutini o esami tutti i giorni. Altrimenti si va a un sabato o a una domenica.

    Ilaria è bello sentirti di nuovo carica. Io non faccio analisi da una vita. Ho il terrore che mi trovino una qualche malattia inesorabile. Meglio fare come lo struzzo

    Silvia come sto? Non lo so nemmeno io…Tutto gira e gira nel vortice

    Rispondi
  227. Polla
    Polla dice:

    ..ma cos’è tutta sta paura di fare gli esami??? ma daiiiii.. insomma.. io credo che come di fare Azimut,sia inutile tenere la testa nascosta sotto la sabbia.. no? nel senso che se c’è qualcosa da sistemare si fa qualcosa per sistemarlo,anche perchè rimandare potrebbe essere deleterio..e se anche ci fosse qualcosa di + grave? si prende coscienza e si agisce di conseguenza.. bah. forse perchè io sono una che preferisce “sapere” piuttosto che fare finta di.. fare finta di, a volte può anche portare ad immaginare di avere qualcosa che poi nn si ha.. e poi insomma,non abbiamo mica 98 anni!!!! o sbaglio.. io per rispondere a Nina ne ho 27 e sto finendo una Laurea Magistrale In Scienze delle formazione. eccoci.. e dico finendo perchè ho appena consegnato la relazione di tirocinio!!!! oplà.. l’ho riletta e fa abbastanza schifo,detto sinceramente fra noi,mancano parecchie cose importanti a cui la professoressa farà sicuramente caso,ma.. avevo troppa voglia di levarmela dalle palle e così ho fatto! eheheh.. l’ho lasciata agli assistenti e spero che la portino a destinazione.. evvai. mi sento meglio anche se un po’ sono in fermento.. per svariati motivi..

    Azimut.. allora facciamo che ci sentiamo dopo la prossima settimana..io sono liberisssima e scheggio volentierisssssimo a farmi un’escursione verso di te.. non hai paura dei cani,vero???? vero? vero??????? e rispondi pure alla domanda di Yris.. vedrai che nello scrivere la risposta razionalizzi da sola che alimenti una paura momentaneamente infondata.. :). ti ci porto io per mano a fare gli esami se vuoi.. a me piace!!! Cmq si percepisce oggi che non sei in forma.. di che vortice parli?

    Rispondi
  228. silvia
    silvia dice:

    Azimut almeno il vortice è movimento…cerca di fissare un punto concreto.

    Luna nn mi dire ke facevi girare la testa anke ai prof qnd eri all’università??

    Polla hai fatto bene a lasciarla lì…infatti è proprio così ke devo cercare di agire anke io…buttare giù qlc x levarmi dalla palle la cosa e il peso ke sento addosso. Vada x il cannone domani!

    Miele oggi davvero incasinata eh?

    Ilaria mi sa ke poco a poco ti verrà la passione x i mezzi di trasporto.

    Oggi sn andata letteralmente in coma…la porta della mia stanza s’è kiusa x un colpo d’aria e nn sentendo alcun rumore sn letteralmente andata in letargo…in genere cerco di mantenere anke il controllo di ciò ke accade attorno a me, e sopratutto nel pomeriggio, ma oggi sn state 3 ore stra-piene…mah…devo riorganizzare le mie giornate ora ke nn ho + lavoro e quindi devo…devo proprio rimettermi a studiare.

    Rispondi
  229. miele
    miele dice:

    Ciao ragazze

    che belle “chiacchierate” avete fatto oggi!

    Nina mi accodo alle altre: uno si propone qualcosa per il pasto, ma poi basta essere ragionevoli ed è importante mangiare ciò di cui si ha voglia.
    Io sono un’Umanista nel senso più puro del termine, le materie umanistiche sono l’humus in cui mi sono coltivata e quello in cui credo sguazzerò per sempre, in qualche modo.
    Il discorso sui master che incontrano la domanda di lavoro, permettimelo, è un po’ triste…se il master in economia ti piace in sè, allora ok, ma farlo perchè ti garantisce un lavoro o perchè ti occupa le giornate…no!
    Invece ti direi piuttosto di volare all’estero…Londra, Berlino o la Spagna…ma forse Berlino sarebbe il mi consiglio…stare all’estero sblocca un sacco di cose in una persona, per non parlare della lingua…

    Maria Letizia intendevo dire una cosa molto semplice: che quando si vuole incontrare una persona, secondo me si deve sentire un vero desiderio di incontrare PROPRIO QUELLA persona, per delle caratteristiche che si sono instaurate nel rapporto. Possono essere anche sensazioni piccole ed impercettibili, ma per me devono esserci. Mi è venuta quella frase perchè tu prima mi hai chiesto di dove sono e hai detto che avresti voglia di passare a trovarmi, ma poco dopo mi hai chiesto come potevi trovarmi su FB…non è una cosa che prendo sul personale, assolutamente, però mi viene da riflettere su quanto tu a volte sia “presente” o meno a ciò che scrivi, o comunque alla specificità delle persone con cui interagisci…scusami, magari mi sono sbagliata in pieno, ma qui ho promesso sincerità per cui ti rispondo in totale trasparenza.

    Rispondi
  230. miele
    miele dice:

    Girasole! Grazie del tuo racconto, mi hai emozionata.
    Riguardo il ciclo: il ritorno del ciclo è importante, senza dubbio, io però personalmente miro di più al recupero del peso e alla serenità dell’alimentazione in quanto tale. Lo dico in base alla mia esperienza: io sono stata in amenorrea per 4 lunghissimi anni, ormai mi ero quasi dimenticata di essere donna, te lo giuro. C’è stato un periodo, poi, in cui mi ero fissata che qualcosa non andava e volevo rivedere il ciclo: feci una visita ginecologica e l’ecografia…era tutto in ordine e la dottoressa mi disse che non dovevo avere nè ansia nè preoccupazioni, che il mio corpo era solo in attesa di stare meglio, prima di tutto, poi il ciclo sarebbe tornato. Sono risalita a 45 kg, e infatti è tornato. L’anno scorso sono dimagrita nuovamente sotto i 40, ed è scomparso. Da ottobre, però, ce l’ho di nuovo, pur pesando 42 kg scarsi. Sono felice che il mio ciclo sia attivo, ma questo non va bene: come mi ha detto l’endocrinologa, mi dà l’illusione di stare bene mentre in realtà è solo il mio corpo che is è riassestato su una condizione malferma e liminale a cui io l’ho ormai abituato. In un certo senso, è un lampadina d’allarme in meno, mentre invece persone come noi di lampadine d’allarme dovrebbero vederne ovunque, per essere stimolate a darsi una mossa.

    Sì silvia, oggi è una giornatina niente male e stanotte parto, quindi chissà se dormirò almeno un poco.
    oggi ti sentivi come incinta…ti ricordi il discorso di qualche tempo fa…siamo noi che vediamo la nostra pancia enorme, le diamo la forma esorbitante che forse, in realtà, hanno i nostri pensieri, i nostri sensi di colpa, le nostre ossessioni…

    Rispondi
  231. Linda
    Linda dice:

    ehi, ciao!!
    sono appena tornata…metto qualcosa in pentola e leggo i vostri post, sono a casa da sola…ma quanto scriveteeeeeee
    stasera che fate?? io guarderò un film di bertolucci sola soletta..

    Rispondi
  232. Azimut
    Azimut dice:

    Polla confesso? Ho una strapaura dei cani…ma tu mi aiuterai a superarla vero? Il problema è che loro lo percepiscono e si mettono sul chi vive. Ma tanto sarò terrorizzata di incontrare te, altro che il cane…quindi il problema quadrupede è superabile giusto?

    Miele … Berlino…mai stata….ma ci dovrei andare molto molto molto presto… non so perché ma sento un richiamo del cuore

    yris-polla-ilaria voglio fare lo struzzo e basta tanto sarebbe irreparabile comunque

    Rispondi
  233. yris
    yris dice:

    no azimut, non sarebbe irreparabile.
    il mondo è pieno di donne operate al seno, di persone che hanno vinto il cancro, di trapiantati di organi vitali, di ammalati che sono stati o saranno curati. noi fra loro.

    Rispondi
  234. yris
    yris dice:

    io non ci sono mai stata, ma ho in mente da tempo di andarci. chi mi consiglia cosa? potrebbe essere un’idea per la mia estate

    Rispondi
  235. Polla
    Polla dice:

    Azimut: “yris-polla-ilaria voglio fare lo struzzo e basta tanto sarebbe irreparabile comunque” .. ma che frase è??? hai presente quando i bambini mettono il muso,puntano i piedi perchè non vogliono fare qualcosa??? magari anche la cosa + semplice.. ecco. “..tanto sarebbe irreparabile comunque..” e allora??? vivere nell’oblio? vivere pensando di avere un male irreparabile? bah.. vivere pensando e non vivendo.. vivere nel pensiero.. ecco. perchè un pensiero benchè possa provocare sofferenza è pur sempre e resterà cmq un pensiero.punto.

    Rispondi
  236. silvia
    silvia dice:

    Si, Miele, ricordo qnd facemmo quel discorso…Dunque riparti? x dove? qnd torni? scusa le mille domande ma sn molto curiosa e poi anke x noi qui sarà un pò triste senza di te…

    Azimut dai…Berlino quando?? dici presto…

    Polla bel punto quello fatto sul pensiero.

    Chiara ci 6? dove 6? vieni qui a raccontarti…ritrova la gioia dell tue ultime conquiste, del tuo sogno ke diviene realtà…del tuo lavor, del tuo stare bene in cindivisione cn lui. Forza Chiara, manca molto qui anke il solo kiamarci angeli, ma angeli nn siamo, nn siamo così evanescenti…siamo e dobbiamo ricordacelo di essere concreti e presenti a noi stesse.

    Buona serata amike mie

    Rispondi
  237. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    A scuola dalle 4 alle 8.30 per quelli che dovevano essere 2h di scrutinio,cominciavamo a delirare tutti. C.que alla fine è andata bene…quante volte si ha paura di un fatto che q.ndo lo si vive nn fa più così paura, dovrei lasciarmi andare davvero di più agli imprevisti e viverli davvero come occasioni.
    Luna Blu…vedrai che q.ndo sarò meno presa con la scuola,sarò anche più disponibile, ma cavoli…5 min sono tantini,magari fatti lentamente…oppure che ne dici di un giretto e di un caffè?
    silvia,hai ragione sul discorso degli amici, di miei ne ho pochi, sono quasi tutti amici e amiche di Ale e sul fatto che io mi isoli è anche vero, prima il lavoro che nn mi prende solo il mattino e per le amiche ho davvero poco tempo…anche loro lavorano e di giorno nn riusciamo a vederci, resta la sera ma svegliandomi sempre alle 6 e finendo loro di lavorare tardi resta il we,dove però vedo Ale,dato che ormai abbiamo solo i we per vederci.E” anche vero che le mie amiche vere le ho perse un po’ per tutta Europa o per lavoro o perchè sposate e crearmi amicizie nuove…mi è difficile,sarà tiimidezza,sarà diffidenza o difesa dei miei schemi che amicizie nuove e nuove uscite andrebbero a spezzare e io andrei in crisi,questo so bene come sia un errore!
    Nina grazie per il tuo incoraggiamento, capisci perchè nn voglio mollare la psicologa che mi segue ora? Lei sì che sa scuotermi davvero! Mi è successo proprio quello che descrivi tu: ho cambiato tanti specialisti, ma si occupavano solo dell’aspetto comportamentale, ora la mia mi scuote,mi fa davvero venir fuori le mie paure,mi rivolta come un calzino e mi dà così tanti spunti su cui riflettere, come scrivi tu:”MI ACCOMPAGNAVA NELLE VIE BUIE E SPERDUTE DEL PROFONDO”
    Ah,ho 30 anni e nn mollo di certo!
    Polla,le mie notti in bianco nn le ripeterei più,la mia nn era determinzione, ma ricerca folle di sacrificarsi per una perfezione che ora so che nn esiste. Tu mi sembri molto più equilibrata di me:”mi sono sempre piaciute quelle caratteristiche o anche quei difetti che creano la particolarità di una persona e così anche di ognuno di noi”
    Ilaria…in bocca al lupo per i tuoi esami, io comincio il mio iter da lun prox…capisco bene le tue paure…
    Miele,forse nn ci siamo capite,io ti chiedevo solo con che nome ti trovo su FB, in fondo ti conosco per le cose che scrivi qui…per questo mi piacerebbe conoscerti,da quello che scrivi mi sembri una persona molto profonda e in gamba,ma se a te nn fa piacere…pazienza..cosa intendi dire: “su quanto tu a volte sia “presente” o meno a ciò che scrivi o comunque alla specificità delle persone con cui interagisci”? mi spiace se ti ho offesa…
    Proseguo la serata leggendo…domani è l’ultimo merc…nn ci credo quasi, gli ultimi sforzi..vi abbraccio

    Rispondi
  238. miele
    miele dice:

    Polla vi riacchiappo venerdì! Ma quanto mi mancherete…!

    Yris, Azimut, Berlino è la città verso cui partire senza molti programmi: si prenotano un volo e un ostello (ne conosco uno fighissimo), arrivati lì ci si compra una mappa e per il resto si va a zonzo, con tappa obbligata però alla zona dei musei e con macchina fotografica abbarbicata al collo…ulteriori info al mio ritorno (per altro non vado molto distante da lì).

    Fate le brave: Aleph, tienile d’occhio tu queste furbacchione!

    Vi stritolo tutte insieme

    miele

    Rispondi
  239. miele
    miele dice:

    no Maria Letizia, sei tu che non mi hai capita: mi chiedi con che nome sono su FB, ma io e te siamo già amiche su FB!!! quindi come fai a non sapere il mio nome?
    non mi hai offesa per niente…ma perchè quando faccio un rilievo ad una persona mi sento chiedere scusa se sono stata offesa IO?

    Rispondi
  240. miele
    miele dice:

    marial letizia, mi ripeto giusto per non crearti dubbi e causarti pensieri: non mi hai offesa, non c’è niente che non va, solo credevo che tu sapessi che siamo connesse già su FB e che quindi di me puoi conoscere anche più cose di quelle che scrivo qui.volevo solo farti notare che a volte mi sembri talmente presa dal vortice delle tue ansie e della malattia, da non fare tanto “mente locale” sui contatti che ti stai creando qui. ecco tutto. non sentirti in colpa di cose che nessuno ha detto. buona notte e buon ultimo mercoledì.

    silvia, polla, azimut, yris, girasole…tutte: vi abbraccio di nuovo, cerco di dormire un paio d’ore almeno. bacione

    Rispondi
  241. Azimut
    Azimut dice:

    yris se vai in estate va a finire che ci incontriamo lassù

    Miele mi mancherai tanto

    Polla e yris…io vivo con la spada di damocle sulla testa, ci viviamo un po’ tutte e tutti lo so, ma la mia genetica purtroppo ha parlato per una decina di persone. Io ora non ci voglio pensare. Faccio già controlli al seno all’utero e al colon. Anche il sangue non ce lo metto. Perché non lo reggo. Vado fuori di testa capite? OUT-OUT-OUT

    Rispondi
  242. yris
    yris dice:

    ahahhahah…. sarà che metti soggezione miele!! 🙂

    per quanto riguarda il viaggio, partire da sola senza meta, un volo e via, al massimo la prenotazione delle prime due notti di albergo è il mio standard (anzi lo era, visto che non faccio vacanze da diversi anni).
    e così intendo ricominciare.

    ti aspettiamo!

    Rispondi
  243. yris
    yris dice:

    si azimut, capisco benissimo, ma questo non mi impedisce di provare a farti ragionare, a portarti IN-IN-IN!! :-))

    e se ci dessimo appuntamento al muro di berlino? 🙂
    ma no, meglio un muretto a secco in questo caldo sud..

    aspetto anche te

    Rispondi
  244. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Grazie miele,ora ho capito,ma se qui usate degli pseudonimi come faccio a trovarti con il tuo vero nome su FB, so bene che siamo amiche su FB,credo di avere molti contatti vostri su FB,solo che vi trovo con i vostri nomi…solo questo.
    Su una cosa hai ragione:ilvortice delle mie ansie mi porta ad aprirmi qui in modo incontrollto dato che fuori nn pox farlo con q.no e spesso cerco consigli,aiuti,pareri e do poco di me stessa per creare,come dici tu,dei contatti chiari,di questo mi spiace…

    Rispondi
  245. Polla
    Polla dice:

    ..pensiero volante che mi è venuto in questo momento e non credo nemmeno sia troppo rilevante.. solo vorrei sapere cosa ne pensate voi.
    Dunque.. oggi Silvia ha scritto ..”sembro incinta”.. in riferimento alla sua pancia.. ecco.. io penso che l’essere incinta sia una cosa stupenda. quindi.. non riesco ad associarla alla brutta sensazione che sto vivendo.. non so se mi spiego.. è come se vi scrivessi: oddio sono stra spettinata,ho i capelli unti..sembro una modella!!!
    ahahah.. quindi quando lei ha scritto così,il mio pensiero non è stato di cogliere del negativo(quello che lei invece voleva comunicare..),ma del “positivo”..
    Silvia.. non è la prima volta che fai qsta associazione,e io che sono la regina della pancia gonfia (me lo dice anche la mia nutrizionista,per il fatto di farmi diminuire i volumi di frutta e verdura,non per un fattore fisico!)non ricordo di avere mai utilizzato qsta espressione,nè di averla pensata insomma.. quindi.. il mio invito non è tanto quello di fare il paragone con me,anzi,ma piuttosto di darti uno spunto di riflessione.. alt,fermi tutti,non è assolutamente una critica,solo penso che magari potrebbe esserti d’aiuto o altrimenti una cosa che cade qui in quanto hai semplicemente utilizzato un modo di dire come quello dello struzzo di Azimut(non ti mollo Azimut!!!!) .. ecco.. sono scheggiata al pc per scrivere sta cosa e l’ho scritta di botto. yep!

    Rispondi
  246. yris
    yris dice:

    polla se tu non esistessi dovrebbero inventarti!!! :-)))

    comunque anch’io associo all’essere incinta un’immagine di negatività..
    ma sono troppo stanca ora per spiegare.

    nottenotte bimbe e bimbi.

    Rispondi
  247. Girasole
    Girasole dice:

    Passo veloce per salutare…
    sto guardando la fine è il mio inizio…
    bellissimo, ma la sveglia alle 6.00 di stamattina mi fa chiudere gli occhi…quindi, passo, vi saluto, faccio il mo latte e finisco l’ultima mezzora di film.

    Berlino…mi associo…il mio viaggio di laurea…non ci volevo andare perchè nn mi interesava ma alla fine io e un’amica siamo partite, là c’era un gancio (amica della mia amica) che ci ha ospitato e ne abbiamo approfittato…
    mi sono ricreduta sul mio sceticismo…splendida…poliedrica….viva…piena…
    consiglio? alla mappa di Miele ci aggiungo la bicicletta…è il modo migliore per visitarla!

    Polla…scusa…non avevo calcolato che eravamo già a metà giugno! ok, allora proviamo per la settimana dopo ancora, ok? ma non dimentichiamocene che ci tengo!!!

    Per la questione della pancia di silvia…ahahah… ehm…ma silvia, possiamo parlare della tua pancia?? ehehe 🙂
    anche io la vedo un po’ negativa quest’immagine, ma nn per la gravidanza, ma perchè per me una pancia che sembra “incinta” (e anche io mi aggiungo al gruppetto pancia gonfia perenne), dovrebbe essere incinta!!! mi spiego meglio… perchè devo avere la pancia talmente gonfia da sembrare incinta specialmente in un corpo un po’ secchino come il mio? e poi…io la vedo ancora più negativa…ma cacchio, ho la pancia da incinta e… e in realtà neanche lo spirito santo con me potrebbe realizzare qualcosa!!!!!!
    ahahah….scusate, dovevo sdrammatizzare! 🙂

    e a proposito di questo, miele, il tutto è collegato… io me lo sono posto come obiettivo, perchè devo spronarmi in qualche cosa…il ciclo è il mio prossimo traguardo e devo lavorare per qullo… poi il traguardo si sposterà un po’ più in la…però ovviamente, quello che è da sistemare è tutto il resto……io stessa miro a risolvere prima i problemi con l’alimentazione e il mondo che ci gira intorno…ma è un po’ come se il ciclo fosse il premio che mi attende!
    Però grazie per quello che mi hai scritto…un po’ mi hai tirata su di morale, e un po’ mi hai spronata…
    questo campanello d’allarme però facciamolo suonare forte forte, per me, per te, per tutte, perchè nn sia solo la parvenza di uno star bene, ma uno star bene sul serio, senza più chiedere al nostro corpo di fare dei salti mortali per restare a galla!

    Azimut…mi sono persa…scusa…e non sto dietro ai tuoi post…ma mi sto preoccupando a leggere questi ultimi (davvero nn ricostruisco più il discorso), posso chiederti che capita? cioè…hai paura degli esami…ma c’è davvero qlcsa di preoccupante?

    ah, Ilaria stanotte scommetti che me lo sogno Il Ritorno del Ciclo? e secondo me sarà anche La Vendetta!!!! ahahah 🙂

    e con questo….
    il mio latte nn può più aspettare!
    domani nn so se passo…quindi notte notte a tutti, e magari a giovedì!

    p.s. _Miele, buon viaggio…ovunque sia la destinazione!

    Rispondi
  248. silvia
    silvia dice:

    Miele buon viaggiooooooooooooooooooo e torna cn tanti nuovi colori!!!

    Polla grazie x la tua riflessione…e sì Girasole, potete parlare della mia pancia…ahah
    il fatto è ke nn so xkè faccio quest’associazione di pensiero, ma mi capita spesso…il fatto proprio di sentirmi la pancia, nn riesco ad accettarlo…una volta in terapia facemmo un lavoro sul corpo…mi kiedeva quali parti sentissi, ad okki kiusi…senza dover controllare cn la vista…bè il risultato fu “niente”…tutto totalmente anestetizzato…tutto tranne la testa…quella si fa sentire sempre.
    La pancia nn so, sapete ke mi da un fastidio enorme qnd tentano di sfiorami, qnd mi si tocca…e mi prende male anke qnd ad una donna incinta toccano il pancione…la percepisco cm un invasione…molti lo fanno…ho pensato spesso ke se dovesse capitare a me io mi ritrarrei, nn permetterei quel gesto…insomma mi da fastidio ora figuriamoci allora..

    Azimut, yris…vi immagino all’ombra di qlc muro
    Buona notte a tutte un pensiero speciale x Chiara…mi manki!ci sn!

    Rispondi
  249. Polla
    Polla dice:

    ..Girasole, ma ciao!!! Non ti preoccupare che io non mi dimentico di certo perchè ci tengo davvero.. l’unica cosa è capire un po’ dove incontrarsi.. io ho la macchina e quindi sono indipendente,ma ho anche una belva da portarmi appresso.. quindi quando si pensa a me si pena a me + una.. :). Se ho capito bene però tu hai voglia di muoverti e io vivendo da sola ti posso ospitare senza problemi,anzi..devi solo avere voglia davvero! e qui di cose da fare ce ne sono.. ad ogni modo se preferisci ci si incontra a metà strada e via.. dipende appunto cosa pensi tu,perchè io sono disponibile a todo.

    Azimut.. non puoi avere paura di lei,di me si,ma non di lei.te lo assicuro.

    Silvia.. non fare tardi stasera,dai. ti voglio qui domani mattina,ok? se ti può consolare io oggi ho fatto un macello con le mele che basta la metà.. ahahah.. ma mi succede spesso quando rompo gli schemi di esagerare con quelle,chissà come mai.. non dico il numero,ma rido da sola,perchè sono proprio fusa!

    Rispondi
  250. Polla
    Polla dice:

    ..MariaLetizia.. domani mattina dedico due paroline anche a te!!! eheheh.. perchè ho una riflessione che ti riguarda,ma credo di avertela fatta + volte e quindi devo trovare delle altre parole da utilizzare per esprimere qsto concetto che forse non ti arriva. Intanto buon mercoledì.. forza forza e.. sono contenta che oggi sia andata bene! vedi??? :).

    Notte polpe..polpi e struzza. che fighi gli struzzi!!!! ma sputano? ah no,quelli sono i lama mi sa.. ma si somigliano??? boh.. confusione. notte.

    Mieleeeee..mi manchi già. fffff..

    Chiara.. passi domani???

    Rispondi
  251. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutti…
    —scrivete troppo, non faccio in tempo a leggervi…
    ….io non sto passando un bel periodo, mi sono adagiata, mi trovo in una situazione di “stallo” in cui dico e mi guardo intorno convinta di dovermi dare una smossa e invece ogni giorno cado e ricado sugli stessi errori. Domani operano mia mamma, è il III intervento che fa x lo stesso motivo, spero stavolta sia risolutivo.

    Ieri sono andata in ospedale a trovarla con mia sorella, mia mamma mi ha rimproverata di nuovo x il mio stato…ha ragione e hanno ragione, ma le loro lavate di capo ormai su di me non han nessun effetto.

    Mi ci vorrebbe quella di qlcn altro, da sola non riesco a rimettermi in carreggiata. Un po’ poi è anche la mia difficoltà a mangiare poiché ultimamente non sto bene con l’intestino e l’idea di riempirmi mi prende a male…preferisco mangiare poco e niente…ma così, non arrivo da nessuna parte!

    Non lo so’…anche il mio medico dice che devo farmi aiutare…lo so ragazze, voi mi dite sempre le stesse cose, che son quelle! avete ragione…

    …e intanto, guardo mia sorella che si organizza le vacanze, che esce, che si compra vestiti che LEI può indossare ed io no….che si trucca, che VIVE!

    no, così non è vivere, lo so’…ma che cazzo di malattia è questa??
    scusate se vi ho rovinato la mattinata…scusate lo sfogo.

    Se mi legge Luna Blu s’incazza e ha ragione…eppure, spero davvero di andare a trovarla….ma se continuo così…non ce la faccio!

    Buona giornata a tutte…

    Rispondi
  252. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Buongiorno…
    Polla le tue parole mi mettono in allarme,quale (tra i tanti consigli che qui scrivete per me e che spesso nn seguo ) nn mi arriva? Ieri scrivendo ho riflettuto su molte cose: il concetto di amicizia, le lotte di Ilaria, la grinta di Polla, la voglia di creare contatti veri, come scrive Miele, i traguardi di Monica, il viaggio di Miele; sento che ,a differenza mia, voi nn avete paura ad aprirvi almondo,io invece vorrei restare nel mio nido per sempre e per nido intendo la sicurezza dei miei schemi malati, ma anche della mia casa e dei miei pochi,ma forti affetti che ho, ho avuto l’impressione che nella mia testa ci sia lavolontà che siano gli altri a fare per me e che questo cambiamento debba avveniree subito perchè lapaura di una lenta trasformazione nn solo fisica,ma anche psicologica,come abbattere i miei schemi che nn riguardano solo il cibo sia ciò che più mi mette in crisi.
    Vedi,già solo leggere che hai q.sa da dirmi mi mette in apprensione:”cosa avrò fatto?” Ancora nn accetto la possibilità di sbagliare, perchè e per me l’errore nn è un evento che si può chiarire e risolvere,ma diventa una accusa a tutta me stessa, come se mi sentissi tutta sbagliata…nn so se mi sono spiegata.
    Forse qui mi pongo male,nn come amica,ma come persona che attinge pensieri e consigli altrui, senza pensare alle persone che ci sono dietro,ma nn è così. Mi rendo conto che nn sono brava dimostrarlo, che spesso chiedo e poco do,ma cos’è tutto questo…egoismo o paura? Avete ragione, conosco le vostre vite a pezzetti per colpa della mia superficialità, mi rifaccio a quello che leggo negli ultimi post,ma i passaggi precedenti a volte sono offuscati,ma ripeto nn è per cattiveria,ma per una mia incapacità di relazionarmi con gli altri in generle, anche fuori di qui perchè sento come gli altri sono sani e felici,mentre io questa felicità me la devo sudare uscendo dal dca,come tutte noi.
    Detto tutto ciò,come si chiedeva da piccole,”mi fate ancora amica”?
    E’ tardissimo, vi leggerònel pomeriggio…buona giornata!

    Rispondi
  253. yris
    yris dice:

    andrea, sei tornato? mi interessa sapere dei “bruttissimi incontri” ad amsterdam.. anche perchè mi sta frullando per la testa l’idea di una puntatina lì quest’estate. io ci sono stata forse dieci anni fa, ed era tranquilla.

    Rispondi
  254. yris
    yris dice:

    silvia, non capita solo a te ma anche a me quel disagio relativo alla pancia. per decenni non me la sono fatta toccare mai, insieme alla gola, neanche nei momenti più intimi. ed al rifiuto della pancia gravida – e di dutto ciò che ad essa è collegato – è legato anche il mio rifiuto della maternità.

    girasole, il ciclo tornerà. ma devi superare la soglia minima di peso ed assumere lipidi – che sono le “navicelle” su cui viaggia il sangue.
    al di là di chi soffre di dca e si sottoalimenta, anche molte atlete perdono il ciclo, semplicemente perchè eliminano i grassi dallì’alimentazione.
    pensateci.
    ah.. io non l’ho avuto per decenni, e poi è arrivato il tempo in cui esso scompare fisiologicamente in ogni donna, e io non me sono manco accorta.
    per cui, polpette e struzzette, sbrigatevi!! 🙂

    Rispondi
  255. Chiara*
    Chiara* dice:

    Scrivete, scrivete, scrivete… e io non riesco a tenervi testa.
    E’ tornato il blocco, si è eretto nuovamente il muro.
    Non ne capisco il motivo. Passerà. Come sempre. Ho bisogno di ritrovarmi un po’ forse, di metabolizzare il crollo dei giorni scorsi.
    Vi penso sempre tantissimo e vi porto con me.
    Un abbraccio angeli

    Rispondi
  256. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buondì…ieri corsa…dopo la sesta volta che vado le gambe cominciano a rispondere bene…nn mi fan più male!!!!
    Che palle il fiume chiuso per la piena 🙁 …cmq anche correre mi piace…ho letto delle pancie…io la gravidanza non la collego a qualcosa di bello…anzi…
    Cmq mi capita di avere la pancia gonfia prima che mi vengano…e si…sembro incinta…ihihhihhh…ma poi dopo due-tre giorni scompare…
    Vaniglia e si che mi incazzo!!! Scherzo…però ormai anche qui nn sappiamo più come dirtelo che devi farti aiutare…da sola nn ce la fai!!! E l’hai pienamente dimostrato…
    Silvia ai prof no…ma ci tenevano molto alla puntualità e a seguirci…facevano bene il loro lavoro 😉
    Oggi torna la titolare…si stava bene in “cazzeggio libero” ihihhhh

    Rispondi
  257. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno,
    sono sveglia da tipo 3 minuti e sono già qui davanti al pc perchè avevo come l’impressione che l’aver detto a MariaLetizia che avevo qualcosa da dirle,l’avrebbe allarmata.. ma da un lato non mi dispiace creare un po’ di sano scompiglio,fervore,agitazione.. a volte anche solo parole non dette possono essere spunti di riflessione per noi stessi,verso ciò che “sappiamo di sbagliare”.. invece MariaLetizia,tu hai totalmente sbagliato pensiero.. non volevo assolutamente farti pensare di aver fatto qualcosa di male,o volerti rimproverare di qualche tuo atteggiamento nei confronti nel blog o chicchesia.ok?
    Io volevo semplicemente sottolineare il fatto che secondo il mio punto di vista,tu trovi una scusa per tutto.. oltre che a continuare a chiedere scusa.. ma lo dici mai un bel “vaffanculo”???? ma detto proprio con le viscere intendo.. sentito da dentro..
    Insomma.. un es.dici di avere perso le amiche perchè un po’ se ne sono andate e un po’ a causa degli impegni.. ma io dico.. le amicizie non sono “un lavoro” nel senso che non serve vedersi tutti i giorni,ci si può non vedere mai,ma continuare coltivarle.. bada bene,sei liberississima di scegliere di non avere amici(anche se io credo siano fondamentali.. sono la “famiglia” che noi scegliamo per noi..),ma il punto sta nel fatto di avere scuse per tutto.. non faccio quello perchè bla bla non faccio altro perchè za za.. ecchecavolo!!! andando avanti a scuse,a parte il fatto di non crescere(che è la scusa che usi + spesso..ma non è fattibile,non è reale,no ha senso se ci pensi..inoltre NON SI PUò!) non deciderai mai di cambiare qualcosa,perchè sembra che non ci sia via d’uscita nella tua testa! capisci??? usi scuse per darti delle risposte e lo fai con ogni cosa.. ma qsta è la malattia dalla quale sei plagiata ogni minuto.. forza!!!
    Anche riguardo al fatto che i dottori diano molto importanza all’aspetto comportamentale delle cure.. ecco.. capisco che non vuoi sentirti trattata come un oggetto da pesare o simili,ma.. ci sta voler partire dal pensiero(dove proprio si trova la matassa dle problema..),ma.. non è anche qsta una scusa per NON AGIRE??? ecco.. a me pare proprio che se non si passa all’azione ci si può frullare anche per secoli.. trovare mille per come e perchè,ma alla fine rimanerne ingarbugliati! la parte comportamentale è fondamentale per me in qste malattie.. ma è e resta il mio pensiero.. perchè penso e riscontro che affrontando le mie paure,le posso superare.. non solo conoscendole.. quella è la base di partenza,poi serve altro!

    Rispondi
  258. Azimut
    Azimut dice:

    Buongiorno a tutte/i. Siccome ho la bellezza di 43 anni ieri sera mia madre è venuta a casa mia nascondendo nella borsa una bottiglia di brodo di carne con cui voleva fare non vista il mio risotto alle zucchine. Ma siccome quando c’è lei io sono sempre in agguato l’ho sgamata… Inutile dire che il brodo di carne è finito nel lavandino, con lei che faceva il solito piagnucolio che non apprezzo mai i suoi gesti. Comunque mi sono mangiata 100 gr. di riso bianco con sopra pezzetti di zucchine e anche una mini fettina di torta gelato. Il risultato è che stamani ho un mal di pancia allucinante

    Polpa è ovvio che avrò molta più paura di te…tremo già…

    Girasole non c’è niente di preoccupante per ora. Solo un seno che andrebbe costantemente monitorato (cosa che invece non faccio) per presenza di numerosi fibroadenomi e una genetica che ha sterminato tutta la mia famiglia paterna

    Rispondi
  259. Andrea
    Andrea dice:

    E di nuovo sul letto della mia stanza..oggi riposo ad oltranza..avevo comunque bisogno di dare un’occhiata in piazzetta..niente credevo che l’aria estera mi facesse bene e invece appena tornato ho ricominciato la solita vita, solite emozioni, solite abitudini, aimè..ma vabè andiamo avanti..AMSTERDAM E’ SENSAZIONALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE 😛
    Ho vissuto 4 giorni formidabili, fatto eccezione per il ritorno in treno da Roma e quel maledetto incontro che purtroppo non era di tipo delinquenziale..ho incontrato (o perlomeno sono stato costretto ad incontrare) la mia exina..che situazione imbarazzante..e da li il viaggio un pò si è guastato anche se devo ammettere che mi sia divertito davvero tanto..al rientro in Italia un macigno di malinconia dato dalla tamarragine comune mi ha travolto..i paesi del centro e nord europa sono invidiabili..racconti hard beh, c’è ne sarebbero ma niente di cui abbia voglia di parlare in una piazza XD
    Ad ogni modo se si è in cerca di un piede che stacchi la spina per qualche giorno beh..olanda, belgio sono le zone iper consigliate..che per quel gran donna della mia ex ho girato praticamente tutte 😛
    Buona giornata a tutti..spero stiate bene..oggi sono già abbastanza triste per leggere storie negative (cit. pubblicità della costa crociera :P).
    Vi volli bene.. 🙂

    Rispondi
  260. Azimut
    Azimut dice:

    Polla e certo che lo sa… Pensava di darmi un po’ di proteine a tradimento

    Andrea bentornato. Ci vollesti? Anche noi ti vollemmo…

    Rispondi
  261. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    A aprte che nel brodo proteine ce ne son ben poche…cmq a questo punto allora hai fatto bene a gettarlo…
    Andrea…nons ic apisce bene come mai ha incontrato al tua ex…e che rapporto ci sia ora tra di voi…a me sembra che tu abbaia ancora qualcosa in sospeso con lei…ti chiesi in apssato se hai facebook…qui ce l’abbiam in molti… 😉

    Rispondi
  262. Polla
    Polla dice:

    ..Vaniglia, cosa intendi dire quando sostieni che “ti ci vorrebbe la strigliata di altri?”.. se non ti serve che lo faccia la tua famiglia,le persone che ti stanno vicino,noi.. chi??? Inoltre non ti vuoi affidare a medici o altro.. aspetti che un perfetto estraneo ti fermi per strada e ti dica cosa devi fare per caso? ..forse la “strigliata” te la devi dare tu da sola,perchè solo tu puoi intervenire,facendoti aiutare,ma decidendo TU di farlo.. continui a dire che è un periodo che le cose non vanno bene,ma a me non pare proprio un periodo soltanto,mi pare che sia da tanto,troppo e se non fai qualcosa il periodo diventa “sempre”.. insomma,io sono contentissima,ma davvero tanto che scrivi qui.. ma vorrei davvero che tu facessi qualcosa.. non importa cosa hai fatto in passato,cosa è servito e cosa no.. ora è ora e hai qsta situazione da gestire. Ma cosa vuoi che ti dica? tu cosa ti dici??? non devi essere arrabbiata con te,nessuno lo è.. dare una “strigliata” nn significa sgridare,ma spronare.. ecco.
    Ma quando dovresti andare a Como? hai deciso poi se andarci?

    Rispondi
  263. Polla
    Polla dice:

    ..io Azimut resto dell’idea che dovresti avere un confronto + diretto con tua madre.. è proprio stupido non potersi fidare di lei.. se non ci si può fidare della propria madre .. di chi? ok ok.. la famiglia ce la si costruisce intorno,ma ci sono anche delle basi che vanno tenute solide e si parte proprio da lì per poi potersi relazionare con altri.. ci credo che poi si ha paura di tutto!! non posso nemmeno “fidarmi” di ma madre.. bah..
    Sicuramente ho ingigantito la cosa.. ma proprio da qste stupide questioni a volte si hanno degli spunti..

    Bentornato Andrea! Sono contenta che ad Amsterdam tu ti sia divertito e mi spiace che il tornare alle tue origini ti crei invece scompiglio.. non riesci a trascinare le sensazioni positive che hai vissuto anche lì dove sei ora? non è che le cose svaniscono così.. provaci!

    BUongiorno LunaBlu.. sotto torchio dalla responsabile??? eheheh..

    Rispondi
  264. Andrea
    Andrea dice:

    Occhi rossi da paura…bocca amara che sà di piadina..non posso credere di non essere così forte da superare tutto questo..ho preso un chilo ad amsterdam..e adesso procedo schifosamente per la solita malata vita..che palle..leggo i vostri interventi e mi rendo conto di trovarmi in situazioni ben meno gravi ma perchè allora credo di toccare il fondo ogni volta che vado in bagno..mi sento triste e solo anche se sò di non esserlo..sorrido pensando che 100 anni fà certi problemi legati a sbalzi d’umore, depressione trovavano unica soluzione che con una lobotomia..chissà se l’avessero applicata anche a me..Yris ti ho aggiunta su fb..

    Rispondi
  265. Andrea
    Andrea dice:

    Si il mio contatto è Andrea Sapuppo
    E’ impossibile trasportare ciò che suscitava in me emozioni positive qui dove vivo..mi sento di vivere in un luogo così provinciale..così povere di iniziative..così lento..così accondiscendente..
    Nel tragitto verso casa mi veniva da piangere ogni 100 metri..lacrimoni enormi..ho paura di ricominciare così, come prima..paura di perdermi cioè che c’è di vero nella vita..mi chiedo se quello che stò facendo sia la cosa giusta da fare..l’università, il lavoro, una casa, una posizione, famiglia e così via è quello che desidero? ho conosciuto più gente in 4 giorni che in 1 anno nella mia città..mi chiedo se mollare tutto e vivere in un paese capace di darmi stimoli diversi possa essere una soluzione..cambio radicale di vita..gente nuova..vita nuova..frescura da ogni parte..colori e profumi..
    ho paura di stare ad invecchiare prima del tempo, mentre credo possa riuscire ad inseguire il tempo..cosa cambia se ingegnere o cameriere se poi della vita faccio quello che desidero davvero?! non sò..forse è solo la peroni da 66 che mi fà sparare stronzate..lo stesso fatto di andare ora in bagno per vomitare è uno schifosissimo sintimo di insoddisfazione di me..ma che ne sò..22 anni (quasi) sono troppo pochi per avere la maturità di comprenderlo..

    A quanto ho capito lei doveva venire ad incontrare una sua amica che ha organizzato un interail in giro per l’europa e amsterdam era una di queste tappe che casualmente è coincisa con il mio viaggio..dico casualmente perchè è realmente stato un caso..si io sono ancora fortemente legato a lei, come credo lo sia anche lei..solo che i sentimenti sono diversi..lei adesso credo si senta con uno e io aimè non ho che farci..i 2 giorni con lei sono stati strazianti per entrambi..ma vabè..spegniamo e proviamo a riavviare il motore 🙂
    qui a Catania c’è un caldo da morire, un sole che spacca le pietre e un venticello che sembra sussurrarti “vieni a mare..vieni a mareee” ma aimè io sono qui a casa a studiare per gli esami..

    Rispondi
  266. yris
    yris dice:

    andrea, essere forti non vuol dire nascondere i problemi, ma armarsi di tutte le forze per combatterli.
    spero che la piccola interazione con noi ti abbia convinto che soffrire di dca non è una vergogna, non è un peccato, ma è una malattia. e come tale va curata.
    hai verificato se ci sono dei medici o dei centri specializzati nella tua zona?
    non puoi passare la vita nel cesso.
    te lo dico io che l’ho passata e mi morderei quelle stesse mani che mi sono messa in gola.
    forza! agisci!

    Rispondi
  267. Azimut
    Azimut dice:

    Qui tuona. Il cielo è completamente nero. Io continuo a stare male anche con la mantella di lana in vita. Mi sembra di scorgere fra i nuvoloni alcune delle mie famose linee. Mi seguono, basta cercarle e sono là da qualche parte. Intrecciate in un vorticoso abbraccio, denso di profumi che non arrivano e di suoni che non distinguo

    Rispondi
  268. Andrea
    Andrea dice:

    Il fatto è che la mia vita sociale non và per niente male..cioè nessuna delle mie amicizie potrebbe mai credere che possa essere bulimico..per niente..l’Andrea fuori è totalmente dall’Andrea entro..totalmente! Le mie maschere sono stupendamente efficienti e sò essere un tipo terribilmente adorabile quando le indosso..il problema è strettamente legato alla mia vita privata..quello che accade dietro le 4 mura di casa..o quando chiedo scusa per andare in bagno fuori..o ancora quel tocco di depressione che caratterizza il mio animo (ammesso che ne abbia uno :P)..ma al di là di questo sono un ragazzo più che normale..notoriamente apprezzato e dedico alle cavolate che fanno un pò tutti di questi giorni…..
    Ma se mi chiedessero al momento, Sei triste? io risponderei no..pur sapendo di non essere totalmente sincero con il mio interlocutore..
    cazzo quanto vi adoro senza neanche poter dare un volto alle vostre parole..giorno per giorno mi sorprendo di riuscire a scrivere quel che scrivo su questo cortiletto di cuttigghiari 😛 al solito, vi volli bene 🙂

    Rispondi
  269. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Azimut…la mia di mamma quando andavo a casa mi nascondeva il cibo nella borsa da viaggio…mi ricordo una volta delle zucchine fritte e impanate nel barattolo che si è aperto e mi ha rovintato tutta la biancheria….ahaahhh…miiiii…quanto mi faceva arrabbiare…ora nn lo fa più 😉 …
    Andrea cosa studi? forse l’hai detto ma nn ho letto…

    Rispondi
  270. Andrea
    Andrea dice:

    ahahahah le mamme…quando ho odiato la mia e quando non posso credere di riuscire a smettere di amarla..(cose che ovviamente lei non saprà mai! :P)
    Ingegneria gestionale.. 🙂

    Rispondi
  271. yris
    yris dice:

    “cuttigghiari”??? e che fu, andrea?

    insisto e persisto, la dicotrmia, la duplicità dell’essere, le maschere da dr. jeckill e mr. hyde, sono uno dei tanti tratti distintivi della malattia.
    vedo che non accetti ancora l’idea. ma solo se ti convinci che non è un “capriccio” ma un “disturbo” potrai trovare la soluzione al problema.

    e se no che razza di ingegnere gestionale sei???

    leggiti un po’ di roba su questo sito (menu a dx) , leggiti qualche buon libro sull’argomento, come fosse un esame… e poi ti interrogo!! 🙂

    Rispondi
  272. Andrea
    Andrea dice:

    E’ questo il discorso..la voglio trovare?! certe volte ne sono convinto altre invece mi vedono a individuare nella mia l’unica soluzione per risolvere altri problemi..
    Non sò se ha molto senso ma io parteggiavo sempre per mister Hyde..sino alla sua rovinosa fine.. :p
    Ok dai..ora vedo di leggere qualcosa e posto i miei pensieri.. 🙂

    Rispondi
  273. silvia
    silvia dice:

    Ben tornato Andrea! segui Yris ke è una tosta lei…e vedi ke è normale avere tutti quei dubbi alla tua età…ma se anke facessi la scelta di mllare tutto e partire…cosa ke nn ti sconsiglio, xkè il viaggio arrikkisce sempre…nn puoi davvero credere ke anke in un posto nuovo tu possa vivere sempre c se fosse una vacanza…L’andar via di casa ti farebbe bene, questo è indubbio, xkè senti di aver bisogno di uno spazio tuo, di ricominciare, ma dovresti farlo senza + indossare maskere…pensaci, fatti sostenere e parti…io nn credo ke ti ci voglia L’europa del nord…credo ke ti ci voglia un luogo in cui sentirti libero davvero.

    Miele starai in viaggio ma un pensiero te lo dedico…manki già!!

    Polla cm vedi stamattina nn sn passata ma solo xkè sn scesa presto di casa, mi sn rimessa in attività e l’agire mi fa stare bene, mi fa sentire attiva e cm ben sai l’immobilità mi buttà giù…dunque mattinata-studio-università e tanto, tantissimo sole…
    Azimut vorrei dartene un pò…il tuo rapporto cn tua madre al di là del fatto di fidarsi (ke è una coa ke nn provo neanke io x la mia) ha molto insospeso…e cm sempre qnd lei è da te tu cadi giù…un pò ti perdi…e ritornano le lineee…ora ke tuo marito sa, visto ke già la volta precedente pur nn sapendo cercò di farti distrarre, di portarti fuori mentre lei era in casa…kiedi aiuto a lui x affrontare insieme la cosa e condividere il peso ke sempre propri cn la sua presenza.
    Girasole, Polla ma dove ve ne andate?

    Luna è tornato il capo…Cmq credo ke sia davvero raro trovare professori ke ti seguano cm quelli ke hai descritto tu…x qnt si possano seguire unov celebri, la “categoria professori” ha sempre un qlc di strano…salvo rare eccezioni…ovvio…

    Chiara ricorda i tuoi traguardi e nn tornerai indietro…e se anke così dovessi sentirti sappi ke la strada x risalire hai già saputo percorrerla! ti penso!

    Rispondi
  274. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Polla ho letto,ma mi hai detto tante cose su cui ho bisogno di riflettere prima di scrivere per nn correre il rischio di rispondere solo per istinto e senza usar la testa. Per ora ti ringrazio per la tua schiettezza, frasi come le tue mi aiutano davvero tanto perchè toccano le paure che nascondo a tutti,anche me stessa, e nn chi mi compatisce e basta…. anche se è dura…a più tardi

    Rispondi
  275. Polla
    Polla dice:

    ..io sono a casa.. stamattina seduta dalla psicologa(non quella del centro) e quando ho descritto la situazione in casa mia,lei mi ha fatto notare il fatto che come la descrivo io,rispecchia molto il modo in cui descrivo anche la mia famiglia.. che apparentemente tutto è a posto e poi invece sotto sotto.. ma in realtà ragazze/i, io oggi mi ci sto mettendo a fare ordine in quello che mi sembra disordine in casa e.. non è poi così disordinato.. nel senso che è fattibile! sapete cosa + di tutto??? manca personalizzazione.. casa mia è così come l’ho presa,praticamente identica.. non aggiungo mobili,oggetti.. metto le cose per come le trovo comode o pulite e non per bellezza.. quindi ho deciso che la voglio sistemare,piano piano e arricchire.. capire di cosa ha bisogno.. per sentirla + mia.. ancora non so di preciso,quindi piano piano.. non voglio mettere cose a caso,perchè non sento la necessità di riempire,ma di fare mio,che mi piaccia insomma.. vorrei stampare delle foto,mettere qualcosa sulle mensole che sono vuote.. ma non mi piacciono i soprammobili,per niente! quindi??? idee??? vorrei fare un piccolo incontro qui e segnarmi per iscritto i consigli di ognuna e poi valutare.. eheheh.. mi sa che lo proporrò alle mie amiche fra un paio di settimane.. le mie amiche di qui,non le mie amiche di “sempre” che vivono tutte sparpagliate nel mondo o in varie città italiane. ecco.
    Oggi mi è stato pure proposto un viaggio a Berlino a luglio.. si,perchè delle mie migliori amiche sta vivendo lì con il moroso per fare un’esperienza(è partita da qualche mese..) e si pensava appunto di andare a trovarla a luglio. moltissima voglia di andare,ma anche un po’ di solita paura.. ma ne parleremo + avanti,quando sarò + sicura della cosa,altrimenti ora finisco solo per ricamarci su inutilmente e togliermi energie per quello che invece ho deciso di fare. olè. Ho un mal di pancia che mi sono cercata in fondo.. ma è come se mi tenesse compagnia,come un campanello di allarme di cui ancora ho bisogno.. che cose strane!! come può mancarmi il mal di pancia?

    Mi manca Miele.. anche a voi??? l’idea che lei non ci sia,mi scombussola un po’,ma spero che stia benone.. anzi ne sono sicura,perchè è mega tosta quella ragassa!!!!

    Silvia.. sono contenta che tu oggi ti sia attivata.. come stai ora? niente pisolo pomeridiano? che hai fatto in università?

    Rispondi
  276. Andrea
    Andrea dice:

    Che situazione..beh una mia amica ha una parete piena di foto (fatte da lei) su le cose più disparate..ha iniziato con una foto, poi 2 3..e adesso ha finito quasi una parete..patafix e biadesivo..potrebbe essere un’idea 😛
    Un’altra amica mia di una vecchia chat che frequentavo aveva una parete bianca piena di scritte di amici e conoscenti passati da casa sua..pure quella era fighissima XD

    Poi se non ti piacciono i soprammobili non li mettere..che ti frega..leva mensole e tutto e metti un quadro o una foto artistica gigante..oppure colorala tu..compra colori e pennelli e ammazzati di creatività..io penso a casa mia come la prolunga della mia mente..dovresti vedere la mia..tengo un quadretto con un collage dei viaggi più interessanti fatti (io amooo viaggiare XD)..

    Rispondi
  277. Polla
    Polla dice:

    ..MariaLetizia.. felicissima della tua risposta!!! davvero.. il mio consiglio cmq rimane il fatto di agire e basta.anche per quanto riguarda quello che ti ho scritto che può essere vero o meno.. pensaci,ma non farne un castello,cerca di dare il giusto peso alla cosa..il peso che solo tu sai che ricopre ecco. ci sono sicuramente molte cose su cui lavorare,ma smettere di trovare scuse è sicuramente un buon punto di partenza.. la presa di coscienza credo che tu l’abbia già,il fatto di sapere di essere malata,di avere un problema,ecc.. il resto è tutto da scoprire,fare,inventare!!!! implica cmq azione..
    Il pensiero di voler rimanere bambina per sempre va da sè che è infattibile.. tu sei già una donna,una donna adulta anche.. con un lavoro e degli obiettivi,progetti,ma non solo sogni,cose che si possono realizzare davvero se lo vuoi! voler rimanere bambina è come voler avere le ali..non si può.. e poi bambina lo sei già stata,ora hai altro da fare insomma.. come tutte noi,come tutti al mondo!
    Avere paura.. la paura si supera.. e con qsto non voglio dire che sia facile,nè fattibile nell’immediato,ma da qualche parte bisogna pur andare a parare.. o intervenire..
    se io ho paura di prendere l’aereo(fobia) posso andare a scavare dentro di me le mille possibilità e ragioni,ma poi se l’aereo non lo prendo lo stesso,non cambia molto.. quindi.. lavoro e cerco di capire,ma poi ci provo! prima compro il biglietto,poi faccio la valigia,poi il check in.. ecc.. poi??? partooooooo.. ye!

    Rispondi
  278. Polla
    Polla dice:

    ..mmm.. a me le foto non sono mai particolarmente piaciute.. ma forse non è poi così vero.. cmq ho pochissime foto mie.. davvero poche poche.. e poi non ho la macchina fotografica nemmeno!!! prima o poi la compro.. credo.
    Cmq le mensole non si possono smontareeee.. sono un mega mobile che copre tutta una parete.. che fastidoooooo! mi soffoca quasi.. ora ho pure tolto quei tre vasetti che c’erano.. bum.. deserto.. :). mi rappresenta,ma prima o poi mi rinvento..ma non dal nulla.. dalle basi che ho già! chiaroooo..

    Azimut??? ancora sotto la pioggia?? mi raccomando non fare le tue follie,dai.

    Rispondi
  279. silvia
    silvia dice:

    Polla servizi di segreteria e studio…mi sento meglio qnd faccio, qnd mi attivo.
    Niente pisolo, stanotte nn ho kiuso okkio, sarà stata la mega dormita di ieri, ma forse ero solo un pò agitata all’idea di rimettermi in moto stamane.
    Ora nn voglio lasciarmi andare e continuare la giornata in modo positivo, xkè ne ho bisogno.
    Miele manca anke a me…strano anke se da poco, ma manca la sua moderazione e la sua puntualissima analisi di tutto…

    Ma sarà destino ragazze ma forse Berlino coinovlge anke me qust’estate, anke se a dire la verità l’idea ke sia una meta estera a farci incontrare …preferirei qprima qui…cm qnd incontrai Chiara, fu così naturale e spontaneo!

    idee x la tua casa?…potresti fare dei disegni cn le tempere sulle pareti…qlc fiore o qlc curva colorata e brillante qua e là…e poi stampare immagini…sai i soprammobili li odio anke io, ma oggetti + particolari, cm candele colorate e libri…tanti libri.
    Nn ricordo se eri tu ke dipingevi…allora quale miglior personalizzazione di un tuo dipinto?
    ora vado, buon proseguimento

    Rispondi
  280. silvia
    silvia dice:

    ps: x le tue mensole…ricoprile di carta crespa colorata e mettici su bottiglie di bitta vuote, bikkieri e tazzoni particolari…pensaci

    Rispondi
  281. Polla
    Polla dice:

    ..brava Silvia.. mantieni attiva,ma non con l’idea solo di riempire un vuoto,fai proprio cose che ti sembrano utili,non ti forzare.. altrimenti ottieni l’effetto contrario!!!
    Dunque.. io non so nè dipingere,nè tantomeno disegnare.. inoltre puntavo a non toccare i muri altrimenti poi quando me ne andrò(magari non fra molto..) devo pure ridipingere al casa!!! I libri di solito li tengo nella libreria in camera.. e.. abitando qui da pochi mesi,non ne ho molti.. e per l’università ho sempre fatto montagne di fotocopie!!!
    per i muri,ho pensato anche io di comprare magari delle stampe carine.. ma per le mensole,mannaggia.. non trovo soluzione.. ma non c’è fretta.. ci pensiamo.. :).

    Rispondi
  282. Azimut
    Azimut dice:

    Vedo che Berlino è un tema ricorrente. Io dovrei andare in agosto

    Silvia brava rimettiti in moto. Hai bisogno di una sana attività. E noi qui abbiamo bisogno delle tue idee e dei tuoi pensieri

    Polla oltre al mal di pancia, in comune abbiamo anche il fatto che non ci piacciono i soprammobili, io proprio non li sopporto. Sulle mie mensole ci sono soltanto libri e cd. Quelle che non fanno parte della libreria sono assolutamente vuote (e si spolverano che è un piacere, attacchi a una estremità e via fino in fondo senza staccare la mano). Una lampada a stelo in sala. Pavimenti assolutamente senza tappeti. Niente tende alle finestre. Pareti bianche se si esclude qualche quadro astratto qua e là. Le foto appese non mi piacciono, men che meno quelle di persone perché mi sanno di cimitero.

    Chiara* torni qua sopra? Mi manchi tanto…

    Rispondi
  283. Andrea
    Andrea dice:

    Io vorrei andare a monaco per l’october fest…da trapani partono voli a niente per quella città…aspetto solo di trovare la compagnia.. XD
    mi hanno detto che per quel mese c’è uno schifo per le strade..vomito dappertutto…

    Rispondi
  284. silvia
    silvia dice:

    Andrea da ke è mondo è mondo i testi si fotocopiano ke è una bellezza…e mi dispiace x le case editrici, ma nn ci sarebbe modo x la maggior parte degli studenti di acquistare libri il cui prezzo è ben oltre la 50ina di euro…scusa se è poco, ma x ki cm me si mantiene da solo all’univ è una tragedia!!

    Polla ok, ma se li dipingessi solo cn colori diversi nn penso ke poi al tuo andar via dovresti rimbiancare…in fondo valorizzando la cas agli fai un piacere…e se nn va allora sai ke puoi attaccarci? le cartoline…quelle pubblicitarie…ce ne sn in giro parekkie e sn gratisssss!!! Oppure puoi puntare su stampe ke ti fai tu: mi spiego cerki qlc bell’immagine (ke so di album, di paesaggi, astratti, o vedi tu…) su internet e te la stampi..ci metti sopra spillando dei fogli di carta acetata e nn hai bisogno neanke di quadri e quadretti….ke ne dici? poco dispendioso e sicuramente un tocco tutto tuo.

    Azimut grazie, cm dice Polla nn dev’esser solo un riempire vuoti, ma costruire passo passo qlc ke mi soddisfi. Ci ritento, proprio a tentoni sto andando avanti e voglio scacciare tutti i brutti pensieri.

    Chiara nn vedi cm ti cerkiamo tutte?!

    Rispondi
  285. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Non ho molto tempo da dedicarvi perchè questa sera esco,ma come promesso volevo esporvi le mie riflessioni che Polla ha fatto nascere in me
    Polla prendo in analisi punto per punto e provo a darti il mio punto di vista:hai ragione,lamia vita è fatta di un continuo chiedere scusa a tutti perchè mi sembra sempre di essere in errore..un bel “vaffanculo”…ne dico tanti,ma denrto di me e rivolti a me stessa, tanto che anche Ale mi dice sempre che ha quasi paura a discutere con me perchè mi sente davvero troppo fragile.
    Riguardo le amiche è chiaro che ci si sente via mail e si organizano incontri una tantum,ma ormai ho imparato a convivere abbastanza in solitudine,le amiche che ho ora sono quelle che ho conosciuto tramite ALe,solo ora mi sto costruendo una rete di amicizie un po’ indipendente (come quelle di questa sera).
    Ora arrivo al punto cruciale: “avere scuse per tutto”,hai ragioni le mie scuse sono usate per difendermi dai cambiamenti e s.tutto dalla guarigione e dallapaura di crescere,perchè,come ho già scritto spesso,ne ho paura
    Lavorare sulla mente oltre che sull’aspetto comportamentale, forse finora nn ho trovato medici giusti,ma con questa dott.ssa sto facendo passi importanti proprio per avere la forza di agire e di non tornare più sui miei passi
    Il tuo ultimo pensiero mi ha davvero colpito:”penso che affrontando le mie paure,le posso superare.. non solo conoscendole.. quella è la base di partenza,poi serve altro!”Grazie,avevo bisogno e ne avrò ancora di una bella scrollata!
    Andrea,sono contenta per il tuo viaggio!!! Peccato il viaggio in treno e questa tua malinconia e le tue difficoltà tornando a casa.Pox aggiungermi anche io tra i tuoi amici su FB…mi trovi come Maria Letizia Ponte
    Avrei mille altre cose da scrivere anche alle altre,ma ora devo proprio andare,magari se nn torno tardi ripasso…un abbraccio a tutti!

    Rispondi
  286. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Ancora una parola, Andrea nn ti conosco,ma da quello che ho letto,anche se velocemente,mi sambra davvero tu soffra tanto, tra ‘sta sera e domani mi “dedico anche a te”…
    Polla,ho visto ora quanto avevi aggiunto e altre parole mi hanno di nuovo aperto strade,stimoli e forze
    “Il mio consiglio rimane il fatto di agire e basta”
    Riguardo a quello che mi hai scritto è stato molto costruttivo…nex crisi,tranquilla!
    Certo, ho coscienza di molte cose,ma devo dav passare hai fatti!
    “Il pensiero di voler rimanere bambina per sempre va da sè che è infattibile.. tu sei già una donna,una donna adulta anche.. con un lavoro e degli obiettivi,progetti,ma non solo sogni,cose che si possono realizzare davvero se lo vuoi! voler rimanere bambina è come voler avere le ali..non si può.. e poi bambina lo sei già stata,ora hai altro da fare insomma.. come tutte noi,come tutti al mondo!”…Superare la paura decidendo da che parte cominciare!
    Scappo..un bacio!

    Rispondi
  287. Andrea
    Andrea dice:

    Silvia si certo è normale..stavo ironizzando..ne ho discusso spesso con i miei colleghi..se i libri venissero venduti a 10 15 20 euro sono sicuro che li acquisterebbero in massa..!

    Maria Letizia che teneraaa 🙂 ad ogni modo io non sono per niente triste..cioè magari certe volte lo posso sembrare, ma ho molta forza di volontà..e adoro impormi serenità..la tristezza si lascia alla solitudine..e quando si è soli si può fare quel che si vuole no?! 😛

    Comunque il desiderio di rimanere bambini per sempre non è per niente una cattiva idea..cioè un bimbo e un uomo possono coesistere tranquillamente nella stessa persona…essere infantili, folli e perchè no, stupidi, quando la situazione lo permette e ritornare stabili, costanti e maturi quando la vita lo richiede..viva il bipolarismo della psiche XD

    Stasera ho cenato con mia madre..quella cattivona ogni volta che siamo insieme mi distrugge lo stomaco..mi sento di implodere..vado a farmi una doccia, tra un’ora mi aspettano nel litorale di acitrezza (tratta di mare della mia città.. :P)

    Rispondi
  288. Linda
    Linda dice:

    bentornato andrea!!
    ma…aleph dov’è???
    chiara, spero tu torni presto!

    avete scritto delle cose interessantissime. voi non avete idea di quanto mi sembri di leggere i miei pensieri, i pensieri che stanno nella mia testa e che non ho il coraggio di esprimere.

    stasera ho pochissimo tempo, ma volevo scrivervi una cosa su un argomento di cui avete parlato e che mi ha molto colpito: la pancia e la gravidanza.
    le vostre parole sembra siano uscite dalla mia bocca, la paura , il rifiuto della maternità, l’ossessione per la pancia, il fastidio…

    io sono ossessionata dal mio ventre. è il mio cruccio, quasi sempre dopo mangiato si gonfia, io mi nascondo dentro maglioni larghi ma appena vedo che si nota il mio gonfiore mi innervosisco al massimo e la mia pancia…si gonfia ancora di più!!
    le mie amiche per scherzare spesso mi dicono “allora, come va la gravidanza??”(per farvi capire che non è solo una sensazione…), in quei casi rido e rispondo parole a caso ma dentro di me vorrei infilarmi a letto e aspettare-anche giorni- la digestione.
    odio la mia pancia, e lei odia me.

    l’unica persona sulla faccia della terra che è autorizzata, anzi in alcuni casi pregata, ad accarezzarmi la pancia è il mio migliore amico. quando mangiamo insieme il più delle volte poi sto male, allora ci mettiamo sul divano a guardare un film, lui con la testa sulla mia pancia…ogni tanto alza la testa per darle un bacio, e già sto meglio.
    ah, che miracoli è in grado di fare, l’amore!! (perchè io i miei due migliori amici li amo alla follia!)

    Rispondi
  289. silvia
    silvia dice:

    Linda se il tuo gonfire di pancia nn è una cosa naturale può darsi ke tu abbia qlc intolleranza alimentare, hai mai fatto dei test? sai ke ad esempio l’intolleranza al lattosio genera proprio questo tipo di disturbi, e credimi il lattosio è presente in una miriade di alimenti. se magari riuscissi a risolvere questo problema magari potresti sentirti + serena.

    Andrea…buon mare!
    Io ci sto vicina ma ancora nn lo vedo x quest’anno..anke se quasi quasi un giretto una di queste domenike…

    Impegni o meno spero ke passiate una serena serata!

    Rispondi
  290. Girasole
    Girasole dice:

    Buonasera….
    lo che vevo detto che nn sarei passata oggi, ma nn potevo nn passare a leggere…
    cavoli, ci ho messo una vita e non sono neanche passate 24 ore dall’ultimo mio salto qui!

    Rispondo veloce ad Andrea…tu scrivi di vivere in una realtà provinciale, che magari se vivessi in città la tua vita sarebbe diversa…
    sì…sicuramente! ho 27 anni e vivo da sempre nello stesso paesino sperduto, ma ho studiato in città, poi vissuto 9 mesi in in galles e 4 in spagna… e poi… la malattia mi ha fatto chiudere di nuovo qui…
    e mi vien da dirti che sì, probabilmente la mia vita sarebbe stata diversa…
    ma…ma io ho sempre avuto tantissimi amici, una vita piena, impegnata…finchè non sono stata proprio io a chiudermi al mondo…
    quidni sì, sarebbe potuta essere diversa…ma credo che la malattia sarebbe arrivata ugualmente e le mie reazioni sarebbero state le stesse…
    sarà che sono un po’ ftalista…ma io credo che in un modo o nell’altro qualsaiasi bivio tu prenda, poi le cose vanno come devono andare…è una scusa? no, perchè rimango cmq invacolata nera con quello che è capitato e lotto cmq, qualsiasi sia il mio destino!
    Il mio consiglio? ora che ho 27 e ne ho fatte un po’ di tutti i colori, e fino a 3 anni fa ero una ragazza con la valigia in mano….bè, viaggia viaggia viaggi…più che puoi, impara, apprendi, prendi tutte le occasioni, vivi… che la vita nn finisce qui! ho 5 anni in pi di te e faccio i tuoi stessi discorsi…mi sento vecchia, non so cosa fare della mia vita, sono convinta di aver fatto mille scelte sbagliate e mi sento allo sbando (Polla, nn ti arrabbiare)…ma sto capendo sempre più che la vita è ora e se nn voglio passare il mio futuro a piangermi addosso per nn aver fatto tutto il necessario per diventare qlcn, è arrivato il momento di iniziare a correre, e inseguire i miei obiettivi…e lavorarci su! come la mettiamo con la malattia? la mandiamo a fanculo!!!! perchè ha rotto!!!!! diamole un volto e diciamole in faccia…”chi cazzo sei tu per prenderti la mia vita? per prenderti i miei piaceri, i miei desideri, la mia voglia di libertà, per mettermi le catene che limitano quella libertà di scegliere, decidere, vivere!!!! chi? chi? chi?…chi sei, per tirarmi giù in un dimenticatoio…dove sono io la prima a dimenticarmi di me, di ciò che mi sta intorno… dell’aria fresca, dei sogni, dell’amore? chi???? Bè… sei quello che io decido che tu sia…e io ora urlo CHE NON SEI UN BEL NIENTE, IL NULLA, IL VUOTO, E CHE NN POSSO PIù PERMETTERE AL NULLA DI RUBARMI LA VITA!!!!”
    Vaniglia…queste parole sono anche per te…perchè se luna un po’ scherza quando dice che è incazzata….io lo sono davvero!!!! Vanigliaaaaaaaaaaaaaaa……… ripeto tutte le parole che ti ha rivolto Polla…per filo e per segno…si può sapere cosa aspetti, chi aspetti? dobbiamo venirti a prendere? a volte mi piacerebbe sai? forza… ascoltiamo Yris…la vita nn aspetta noi!!!!!

    ecco….scusate lo sfogo…sono pure stata un po’…ehm…scurrile (leggere con la r moscia prego:))… ma oggi sono un po’ carica 🙂

    Silvia…dove andiamo io e polla? boh? Polla…vediamo come organizzarci…ci penso un po’ e vediamo… soprattutto perchè nn so bene se riesco ad avere 2 gg di seguito…per te in giornata è troppo una sfacchinata? così facciamo a metà strada…non so se è fattibile, altrimenti mi impegno e trovo il modo di cercarmi 2 gg liberi consecutivi.

    mmm… io quando mi trovavo a dover inventare la mia abitazione in raltà nn ho mai avuto grandi problemi perchè è sempre stata una camera in una casa in condivisione, quindi il mio arredamento si riducava a foto appiccicate ovunque…però, quando ero in galles, dove nn avevo mensole, ma un solo armadio e un cassettone, avevo ache appiccicato fiori finti, poster e stampe, ritagli di riviste e persino i pacchetti di fazzoletti tutti colorati della scottex…era una figata, ei mobili li usavo come mensole per trucchi, libri, prodotti, creme, candele….
    nn saprei… dove tieni pentole, bicchieri e piatti? se sono dentro i mobili…tirali fuori, potrebbero essere dei soprammobili alternativi! 😉

    Azimut…sì, forse però dovresti fare quegli esami… capisco la paura…ma…
    boh? nn so… io avrei più paura a non sapere forse, ma forse bisogna trovarsi nella situazione…
    mi spiace per il tuo mal di pancia, ma da questo almeno nn lasciarti spaventare…il tuo corpo ha solo bisogno di essre abituato…permettiglielo!

    Io…tutto ok…oggi tanto shopping con mia sorella…da tanto nn passavamo una giornata spensierata come questa…
    risultato? 90 € spesi per un paio di pantaloni di lino, un maglioncino e…. ta-da…un paio di zeppe aperte, alte alte…io che porto solo scarpe rasoterra (e pure le scarpe viola col tacco che mia sorella mi ha regalato al compleanno nn le ho mai messe!!!) ma sono comodissime e tanto belle, nn vedo l’ora di metterle!
    abbiamo mangiato fuori e camminato tanto, mangiato credo un po’ poco (2 pezzi di pane crostato con pomodorino, della mocetta affettata, mezza fetta di vitello tonnato, e un gran morso a un rostone con speck e provola di mia sorella), poi io merenda con un po’ di gelato, lei del cioccolato…e io per cena un bel toast con prosciutto e mozzarella, una pesca, mezza mela, una noce e un baiocco…favoloso…scusate il resoconto, ma ci tenevo a metterlo nero su bianco! eheh…sono felice perchè è stato tutto così normale…e i miei piatti vuoti!!!!

    domattina dovrei fare colazione fuori con un’amica… ma già paura che poi restringero, quindi magari a casa le mie f. biscottate, poi al bar il capuccino… voglio fare le cose per bene, con un pranzo tranquillo e normale!

    ok… basta…solo…ragazzi sto bene, e sto male…
    male perchè la rabbia resta, e l’autocolpevolizzazione purtoppo anche, ma bene perchè mi sento stimolata- autostimolata… voglio inseguire i miei sogni e attivarmi per!
    lunedì vado a fare il test per un corso di inglese per dare il TOEFL (max certificazione internazionale di inglese) mi costera un botto, ma ci tengo! poi ho visto un master a milano in campo turistico da ottobre… che voglia… valuto…mille pro e mille contro…significherebbe ancora rimandare, o davvero cercare la realizzazione personale e fare un ulteriore sforzo per raggiungerala? e se provassi invece a partire? e se…se…se? mille mille idee…

    chissà… solo chissà!

    notte notte a tutte, Andrea e Aleph!

    Rispondi
  291. Polla
    Polla dice:

    ..Buonasera bloggers,
    quindi??? com’è andata la vostra giornata? voglio i resoconti dettagliati,giusto giusto per farmi un po’ i fattacci vostri. 🙂

    Azimut.. anche io sono per i muri bianchi,mensole vuote,niente foto.. cioè.. sono sempre(o quasi) stata così,ma ora è come se ci fosse un qualcosa che sento che sta cambiando e quindi anche qste cose di conseguenza.. mi risulta un po’ difficile da esprimere a parole,ma nei momenti + neri,non mi pongo e non sento qsto genere di necessità,invece proprio ora.. avverto il cambiamento e la voglia di costruire.. ecco.. le mensole per ora restano mezze vuote,ma sono certa che già dopo il day hospital per esempio,mi verrà qualche idea.. o una piccola cosa che sentirò di comprare,in modo simbolico.. non mi voglio forzare,non voglio rempire un vuoto a forza,ma sento che piano piano sarà quasi inevitabile e saranno le mie cose,nè belle nè brutte.. mi piaceranno in quanto tali.perchè avranno un valore che io attribuirò loro,avranno uan storia e un significato.. proprio come me!

    Rispondi
  292. Polla
    Polla dice:

    ..scusate se mando i post spezzati,ma visto che intanto sto facendo altre cose,a volte devo staccarmi e ho paura che poi mi si cancelli tutto!!!

    Cmq..

    Girasole.. mi è piaciuto molto qsto tuo ultimo post.. anche io sono in una fase in cui sento che devo decidere che fare di me,ma non solo devo,anche voglio.. nel senso che dopo qsta laurea mi piacerebbe continuare a studiare per fare anche la laurea in psicologia e poi fare anche una scuola per diventare educatore cinofilo e ho in mente un bel po’ di cosine.. ma finchè non finisco,tutto resta solo un’idea.. e ho capito che qsto mio sentirmi un po’ tipo in balia degli eventi è anche una cosa che mi tiene profondamente legata alla malattia,c’è uan sorta di collegamento tra il mio “realizzarmi” e la mia “guarigione”.. non dico che quando mi laureerò sarò guarita,ma semplicemente che per il percorso che sto facendo le cose potrebbero anche combaciare,proprio perchè ci sto lavorando su.. proprio perchè è una cosa che percepisco in me. Io ho una voglia matta di crescere.. e mi sembra che anche tu.. la voglia di realizzarti,ecc.. e sono sicura che sarà così,perchè hai energia e la saprai incanalare.. ora la stai cmq usando per un qualcosa come il dca che da un lato ti fa soffrire,ma dall’altro ti da una certa sicurezza.. e forse ora ne hai ancora bisogno,ma non sarà sempre così s econtinuerai a lavorare sul peso,sul cibo,sulle tue paure e nello stesso tempo anche sui tuoi progetti di vita.. è una matassa che va gestita insieme.. magari non all’inizio.. sono dell’idea che quando si tocca il fondo,bisogna un attimo darsi uno stop e gestire in primis la malattia,perchè diventa così potente così integrata che diventa proprio di primaria importanza.. poi però.. si inizia a vivere..

    Rispondi
  293. Polla
    Polla dice:

    ..sapete che invece a me la pancia gonfia piace un sacco??? davvero.. cioè.. ho sempre avuto la pancia rientrante e non mi è mai piaciuta,quindi nonostante mi vergogni per la pancia di ora(ma perchè è causato da un malessere..) la pancia cmq mi piace.. e l’idea della maternità non l’associo a quella brutta sensazione di gonfiore,ma mi sono resa conto che soprattutto ultimamente guardo un sacco i vestiti per donne incinte(anzi forse lo faccio da un bel po’.. boh.. non saprei)e mi piacciono tantissssssssssimo! c’è un negozio qui poi che ne fa di stupendi!! bah.. chissà..

    Cmq grazie mille per i vostri consigli per la casa..davvero!!! mi state dando spunto e mi sono venute delle piccole idee e magari farò uan richiesta ad ognuna di voi.. ora ci penso..
    quando sono tornata a casa stasera.. l’ho trovata troppo + bella così e ho fatto ben poco.. ed è solo l’iniziooooo.. ragazzeeeee.. che figata!

    Rispondi
  294. yris
    yris dice:

    ragazze, è bellissimo personalizzare la propria casa, “cucirsela addosso”..

    io l’ho fatto sempre, anche quando – adolescente – me ne sono andata a vivere nella soffitta della mia vecchia casa.. 🙂 e poi le tante stanze da studentessa, la tavernetta, il primo monovano, l’appartamentino in fitto!

    li ho sempre riempiti della mie cose, anzi, negli anni bui tendevo a non lasciare spazi, a riempire tutti gli angoli, i vuoti.
    poi, quando finalmente sono uscita dal buio ho sentito la necessità, la voglia di colori, e ho iniziato ad appendere quadri, stampe, foto dappertutto, mancava solo il soffitto. però ancora avvertivo la necessità di “riempire”..

    da un po’ di tempo sento invece il desiderio di maggiori spazi, di aree di transizione, di pausa, di armonia. ma la via per liberazione degli spazi è ancora lunga.. 🙂

    Rispondi
  295. Polla
    Polla dice:

    ..Girasole.. cosa ne dici invece di pigliarti la brioches domani mattina??? non pensare già ora che poi restringerai il pranzo.. è cmq una trappola della malattia.. se hai “paura” della brioches,domani piglia quella e poi piuttosto un caffè macchiato s ecredi che cornetto e cappuccino sia “troppo”.. ma troppo per cosa’?? non puoi mangiarti cornetto e cappuccio e poi fare un pasto normale? non si può? certo che si può.. ad ogni modo,cerca di non farti fregare!!! hai urlato poco fa che la malattia è IL NULLA,IL VUOTO.. quindi???? Notte.

    MariaLetizia.. da dove cominciare dici? dal cibo.. da lì,propri da lì.. è lì che riversiamo le paure? allora da lì si interviene..

    Esami per le intolleranze alimentari??? bruttissimo ricordo per me.. sono stati l’inizio della mia malattia.. inoltre non sono nemmeno scientificamente provati.. e poi siamo tutti intolleranti al lattosio,perchè crescendo non abbiamo l’enzima che lo rielabora! 🙂

    Notte.. notte..

    Rispondi
  296. silvia
    silvia dice:

    Girasole leggo tra le tue righe tanto sforzo x stare bene…e vorrei ke potesse essere una cosa naturale, nn un impegno…e poi c’è sempre questo legame cn tua sorella ke secondo me ti fa soffrire inconsciamente xkè vedi in lei ciò ke vorresti esser tu…scusa se forse mi sbaglio, ma sn solo mie considerazioni…x il resto la tua voglia e paura di crescere…l’incertezza sul futuro e sulle scelte da fare…sn una cosa ke accomuna anke me…ma ho capito ke nn c’è una decisione giusta o sbagliata da prendere…ci sn tante strade e si imbocca l’una o l’altra x tentativi…fanno pur sempre parte di un percorso, di esperienze ke nn sn prestabiliti…insomma dobbiamo smettere di programmare tutto e di dobbiamo pensare ke sempre, da un momento all’altro sia possibile cambiare la rotta. capire ciò ke ci piace e cosa vogliamo fare solo dopo aver intrapreso un cammino…e nn cercare si capire a priori quale sarà la scelta migliore, xkè nn esiste…ci siamo noi in quel momento ke decidiamo sull’onda di tantissime influenze e considerazioni.
    Parlo x me xkè vivo io stessa l’incapacità di scegliere, ma se c’è una cosa di cui mi sto rendendo conto è proprio questa.
    Polla x me la laurea conciderebbe cn la fine di un percorso e cn il levarm di dosso di un grandissimo fardello ke x qnt nn vedo l’ora di raggiungere mi sembra ke inconsciamente nn mi attivi abbastanza x terminare tutto…rimandando e nn mettendoci costanza…ma credo cm te ke terminare gli studi mi metterà dinanzi a scelte ke forse ho ancora paura di fare x qnt io stessa sogni poi quel momento, attribuendogli un valore particolare, cm l’inizio di una nuova vita…forse x quello spaventa.

    Bè direi ke è abbastanza tardi, ma volevo lasciarvi la mia buona notte e vedere se Chiara era tornata…nn voglio forzarti amica mia, ma sappi ke ci sn e ke manki moltissimo!

    Notte a tutte!+ Aleph

    Rispondi
  297. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    ….non riesco a dormire, e così son quà con voi….ho letto i vs post, di quanto reagite, di quel che avete detto x me: avete ragione e da oggi cercherò di muovermi x migliorare, stare meglio. Intanto, quì le cose son tornate come prima nel senso che ora che mia mamma è ricoverata han bisogno di me x fare la spesa e cucinare ed eccoli quà, tutti carini…io non so come reagire, da un lato non voglio di nuovo sobbarcarmi di tutto, farne le spese io…cucinare…schiattare x loro! Non in ultimo, mia mamma proprio sabato scorso mi ha fatto una scenata…

    …eppure, malgrado il passato, non riesco a non restare irretita in una situazione del genere!
    Ma, stavolta vorrei fare diversamente, non piegarmi a zerbine ma, se non altro solo x come sono stata trattata quando, in questa stessa situazione ho dato l’anima e alla fine….visto che trattamento???
    Mi a sorella poi, si lamenta che è sempre stanca…ma io?? io sono scesa di nuovo di peso, le ho chiesto ieri di portare fuori il cane e niente…mia mamma ora è tutta carina…mi ha raccomandato di cucinare, di fare la spesa…sabato mi ha fatto una scenata da non finire! che stronza!

    ora mi chiede pure di guardare il cell di mio padre x vedere a chi tel! è una povera pazza! se lo scorda!

    Stamane esco presto, vado a fare la spesa x loro e torno a casa, poi esco di nuovo x il lavoro…tornerò stasera.

    A me non piace la pancia gonfia, ci soffro da morire quando mi viene oltre che spesso poi ce l’ho x il colon irritabile ed è un periodo questo proprio del cavolo….ci soffro tanto! Chi era Polla, o Nina…che ce l’avevan piatta: magari!! mi piacerebbe!
    Ora vi lascio, apro un po’ la finestra che sto morendo di caldo! a stasera e buona giornata! grazie x tutto

    Rispondi
  298. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Buongiorno a tutti!
    Come al solito al mattino ho poco tempo per scrivere,ma volevo raccontrvi di ieri sera. Questa mia nuova amica mi ha portato ad un’incontro della ditta LS(per chi nn la conosce pox darvi tutte le informazioni che volete e oggi pomeriggio creo proprio un gruppo su FB per invitare i miei amici a visitare un po’ questo “mondo”)…sono elettrizzata:ho conosciuto molta gente piena di voglia di fare e di mettersi in gioco, certo c’è chi lo fà per arrivare a guadagnre anche forti somme di denaro,ma chi come me ha deciso di intraprendere questa “avventura” per arrotondre lo stipendio e per occupare questi giorni di giugno e luglio con q.sa che mi piace,che mi gratifica!
    Si tratta di una ditta che produce e vende prodotti di ogni tipo,dalla cura della propria persona,ai trucchi, ai profumi e un grande specchio di prodotti per la salute personale e dei propri cuccioli.
    Al di là del fatto in sè (che già mi ha caricato di energie), ho riflettuto molto su come nulla avviene per caso, questa opportunitàpuò essere gestita da una persona sana, in forza, “ADULTA” che nn si nasconde sotto le gonnelle della mamma, ma impara a mostrarsi al mondo e a creare nuovi legami e nuove amicizie (altro punto su cui voglio lavorare, cosa per me così difficile!), una persona piena di voglia di fare e di vivere…
    Ripeto, un po’ di soldini in più nn fanno male,ma mi sembra una buona possibilità per cominciare a credere un po’ più in me stessa.
    Ho letto di viaggi e cambiamenti, di progetti,di shopping,di case da creare, ristrutturare…una ventata d’aria fresca,da quando vivo sola (qusi 4 anni) anche io amo curare casa mia. Oggi leggerò bene i vostri post e vi racconterò cosa ho fatto io. Ho anche letto post su alimentazioni,sforzi e sconfitte e mi sono accorta di non essre così sola nella mia lotta con e per il cibo
    Polla, sì,un tassello importante da sistemare è l’alimentazione; in attesa dell’appuntamento con la mia nutrizionista che nn andrà più in là della prox settimana,comincio a fare un po’di sforzi da sola…
    Oggi mi dedico con più attenzione a voi,ora devo scappare.
    P.S.se fate un giro su fb nel pomeriggio tardi andate a curiosare su questo gruppo che sto crendo e fatemi sapere se vi interessa o se avete amiche a cui interessa (un po’ di pubblicità nn fà mai male!)
    Scappo…un abbraccio a tutti!

    Rispondi
  299. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buongiorno!!! qui sole!!! Finalmente….speriamo che il livello del fiume scenda…ho elggiucchaito..ieri su facebook ho aprlato un po con Andrea…hoa nche visto in una foto piccola piccola la sua ex… ;-)…un abbraccio…
    Vaniglia…ancora mi sembra tu nn faccia nulla epr uscire da questa situazione!!!!!

    Rispondi
  300. Chiara*
    Chiara* dice:

    Devo raccogliere le idee.
    Sono stai giorni un po’ particolari.
    Prese di coscienza difficili che ora mi hanno destabilizzata e idee confuse che si accavallano e si arrovellano nella testa.
    Vi penso e vi sento.
    Un abbraccio

    Rispondi
  301. yris
    yris dice:

    ehi!!!! non ricominciamo!! 🙂 gli alti e bassi sono parte di tutti noi. basta poco per entusiasmarsi e ancor meno per deprimersi. le ragione sono infinite e a volte impalpabili. le ragioni stanno nel nostro modo di essere. ed è su questo che dobbiamo lavorare. bacio a tutte/tutti e anche a me! 😛

    Rispondi
  302. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    L’altro giorno poi non vi ho scritto la sera perchè non sono stato bene, mannaggia a me!!!!Sono andato a letto appena arrivato a casa e non ho nemmeno acceso il pc….ieri poi università tutto il giorno e sono uscito la sera, quindi vi ho dovuto abbandonare praticamente per due giorni!Vedo che ve la siete cavata bene cmq…molto brave!!!!!

    Ho letto circa tutti i post, ma non penso di farcela a commentarli, ci vorrebbero ore!!!!Giusto qualche riflessione…

    Linda, grazie per aver chiesto dov’ero!Mi ha davvero fatto piacere!!!Allora ultimi giorni di scuola questi vero???

    Polla, Girasole, allora vi incontrate????Ma che bello!!!Vi raggiungo anche io????Ahahahahah scherzo dai….

    Vaniglia, ho letto i tuoi post con attenzione…voglio che tu cambi atteggiamento. Ti penso.

    Azimut, come stai???Come mai niente proteine per te???Magari l’hai scritto e non ho letto…

    Un pensiero particolare a Silvia, Miele e Chiara…

    MariaLetizia, Ilaria, Marianna e le altre…come state???Spero bene…

    Regina Yris!Il tuo principe è qui!

    Beh, mi metto a studiare…oggi sono qui tutto il giorno, vi riempirò di post!!!

    Buona giornata

    Aleph

    Rispondi
  303. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno pulci,
    come procediamo? io mi sono fatta proprio una bella dormita.. ne avevo bisogno e devo dire che mi sento particolarmente riposata e attiva.. ho un po’ di progetti in testa per la giornata e vediamo un po’ cosa riesco a combinare.Oggi pomeriggio poi ho l’ultimo incontro al centro prima del day hospital e ieri ho detto anche a mia madre della mia decisione(non gliene avevo ancora parlato perchè avevo bisogno di tempo) ed era molto molto contenta,mi ha fatto un sacco di “complimenti” e dice che sto facendo proprio dei buoni lavori su di me. Certo le dispiace che mi carichi di così tanti pensieri,ma capisce in fondo che sono fatta così e che è proprio lei che mi ha “insegnato” a pensare..
    Silvia.. io invece non sono una persona che pianifica nè che organizza.. infatti credo proprio che il mio disturbo(così incasinato anch’esso..) ne rispecchi l’essenza.. ho pensato molto sul fatto che ho cercato di fare ordine utilizzando la malattia come un motivo per fare qsto o quello,per darmi un ruolo anche.. ma mi ha aperto gli occhi.
    Farò delle scelte.. e non ho paura di cambiare,lo dico davvero,anzi la mia paura è quella di non cambiare quelle cose che invece vorrei fossero diverse.. e che forse non cambieranno mai.. fa parte della vita,ma le posso modificare su di me e con me. non necessariamente stravolgere.. si parla sempre di dare il giusto peso alle cose.

    e proprio riguardo al giusto peso,mi aggancio al commento di Azimut verso Chiara.. BASTA! qsta storia del sentirsi in colpa senza nemmeno potersi chiarire faccia a faccia,non fa che fomentare sensazioni negative inutili.. Chiara ha detto che è tutto a posto a riguardo e Azimut tu pensi lo stesso.. quindi??? non si può pensare di essere la causa prima della sofferenza di qualcuno.. insomma.. magari si toccano dei tasti + fragili,ma che già esistono e che cmq andrebbero toccati.. quindi la colpa è proprio fuori discussione in qsto momento.

    Azimut.. come va oggi? dove sei andata ieri sotto la pioggia???

    Chiara..ma è successo qualcosa in particolare? come mai qsto blocco?

    Girasole.. un’altra cosa mi è venuta in mente. Tu dici di non voler fare colazione fuori e quindi di mangiarti le fette biscottate a casa perchè poi vuoi fare un buon pranzo.. quindi la motivazione è non restringere,giusto? ma il “problema” sta proprio nel fatto che qsta è già restrizione.. Cioè.. restringi prima per non restringere poi.. cosa cambia? capisci che è una trappola???una scusa?? chiamala come vuoi,ma è cmq la malattia. l’esempio della colazione di oggi è solo appunto un esempio,ma credo che sia significativo sul lavoro che stai facendo. 🙂

    Vaniglia.. l’elenco delle cose che non vanno ok, ormai lo sai che certe cose stanno così. Ma cosa serve continuare a fare un elenco di ciò che non va? proviamo a far funzionare qualcosa che riguardi te e solo te? Sugli altri non possiamo lavorare,ma sono sicura che cambiando certi meccanismi nostri,di conseguenza cambiano anche le risposte che ci vengono date.. quindi??? cerca un centro che ti possa aiutare. punto. e non mi stancherò mai di dirtelo. mai!

    MariaLetizia.. non ho ben capito cosa sia qsta cosa che stai facendo,ma leggo con piacere i tuoi commenti e sono curiosa di sapere che combini!

    Yris.. buongiorno.. sempre attiva e lavorativa???

    Silvia.. sei sveglia?????

    Rispondi
  304. Polla
    Polla dice:

    ..Grazie Lunaaaa.. mi fa molto piacere,ma lo sento pure io che le cose sono in evoluzione,cioè lo sono da un bel po’,ma qsta è una fase importante.. e mi sento + concreta e serena! 🙂
    LunaBlu,ma tu ferie??? vacanze??? ..

    Rispondi
  305. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Per tutte le informazioni riguardo l’attività su cui per ora sto solo pensando di fare q.sa guardate più tardi sulla mia pagina di FB, ne parlerei nei dettagli qui, ma mi sembra di usare questo spazio per fare pubblicità, mentre serve a ben altro…chi vuole già dare un occhiata al sito generale scriva su google: “LR Health & Beauty Systems”, yris nn penso sia quella che dici tu “multilevel marketing”…non la conosco.Mangio q.sa e poi dormo un po’,’sta notte avrò dormito 5 ore e mi aspettano qusi due ore di ripetizioni intense di greco,ma dopo sono tutta per voi…un abbraccio

    Rispondi
  306. Andrea
    Andrea dice:

    Restringere..che vuol dire restringere il pranzo o la colazione?!
    cmq Girasole, sò che te lo hanno scritto in tanti, ma leggere quel che scrivi mi riempie il cuore di voglia e desiderio di fare, ma soprattutto di non fermarsi..!
    Le tue esperienze e dei tuoi obiettivi sono scritte in un percorso che non puoi credere quanto mi piacerebbe emulare..il percorso di realizzazione allegato a quello di guarigione penso poi sia un ottimo sistema per raggiungere quello che in fondo cerchiamo tutti, felicità, ma soprattutto serenità..sorrisi e tanti smile 🙂 Certe volte davanti i libri mi sembra di impazzire..quello che mi stimolava qualche anno fà adesso si è un pò appiattito..forse ho sbagliato percorso, ma non ricordo chi è stato a scriverlo, alla fine di tutto, non importa quale sia il percorso intrapreso, l’arrivo sarà lo stesso…

    Vaniglia ti capisco..ormai i miei sono separati da 10 anni, ma ricordo i primi tempi, il travaglio della separazione è stato terribile..tutti contro tutti e io e mia sorella in mezzo ad una bufera che ci portava a schierarsi o a autodistruggerci..è stato difficile, ne ho sofferto molto, ma adesso 😀 passa tutto, spero lo sarà anche per te.. 🙂

    shhhhhhhhhhhhhhhhhhhh io sono single punto XD
    Comunque sia ieri a cena ho dovuto mangiare con mamma..mi ha fatto una busta di fagioli messicani che non ho mangiato, una frittata di asparagi che ho assaggiato e una mozzarella che mi ha condito prima di servire con olio e aceto e ho declinato..alla fine ho preso un pezzo di pane con un pò di philadelphia al salmone..ma ho buttato anche questa..mi fà schifo tutto ultimamente..stamattina sono stato con una mia amica a fare un giro in moto e abbiamo preso una granita con brioche nel mio bar preferito..buonissima..ne avevo bisogno, anche se adesso mi viene troppo da vomitare, sento lo stomaco durissimo e un mal di testa che non vi dico, ma non posso fare niente, perchè Carmen (la mia amica) è salita a casa e dice che non se ne và sino ad ora di pranzo (lei sà tutto)…ora mi metto un pò sui libri, vedo di distrarmi…vorrei essere abbracciato..vi volli bene 🙂 a dopo…

    Rispondi
  307. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sì, qualcosa è successo.
    Mi sono state dette delle parole che non avrei voluto sentire. Mi sono stati aperti gli occhi. Forse in modo un po’ troppo crudo e diretto. Non ero pronta. Non era il momento giusto.
    Anche se dentro di me conoscevo quella verità cercavo di nascondermela perché sapevo che una volta presa la consapevolezza ne avrei sofferto e non l’ avrei accettata.
    La realtà brucia. E anche se cerco mille e mille scuse, se cerco giustificazioni, se provo a ritorcere la responsabilità verso me stessa dentro so che questa è la verità e che non cambierà. Che stavolta io non ho colpa. Che non posso accollarmi anche questa responsabilità dal momento che non mi appartiene.
    Riguarda mia madre.
    E il fatto che sia stato Francesco a dirmi quelle parole e a rendermi consapevole del tutto mi ha fatto ancora più male.
    Perché mi si stringe il cuore al pensiero che agli occhi degli altri possa risultare questa la realtà.
    Sono stata vaga, me ne rendo conto. Non riesco ad esprimermi.
    Vi abbraccio

    Rispondi
  308. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Chiara qui se vuoi puoi raccontare…siamo qui ad ascoltarti…
    Andrea ti fa schifo tutto? sicuro che si tratti di cibo quando affermi ciò?
    Restringere vuol dire cercare di mangiare sempre meno…è un po’ quel epnsiero malato tipo…nn mangio a colazione così posso amngiare di più a pranzo…ma poi all’ora del pranzo…si puo’ mangiare di più a cena…e via dicendo…
    La situazione di vaniglia è un po’ più complessa…cmq Vaniglia basta!!!!! Ho ti stacchi da lì…o nn ne vieni fuori!!!
    …in assenza della barchetta..nn vedo l’ora di andare a correre 🙂 stasera

    Rispondi
  309. yris
    yris dice:

    maria letizia, il multilevel marketing non è un’azienda, è una modalità di vendita.

    polla, sì, sono sempre di corsa.. stra uff!

    chiara, le verità (o meglio, le OPINIONI) sui nostri genitori ci spiazzano sempre. ti ricordo comunque che sono sempre e soltanto “opinioni”, percezioni altrui. la verità non esiste.
    un giorno ti costruirai una TUA verità, ma sarà pur sempre un’opinione

    Rispondi
  310. Andrea
    Andrea dice:

    Non capisco che vuoi dire luna..secondo te cosa potrebbe farmi schifo? non sò..cioè io adoro mangiare, adoro provare cose nuove, adoro il cibo spazzatura (fast food) ma spesso non riesco a pensarlo dentro me come qualcosa di naturale..non sò se riesco a spiegarmi..è difficile da spiegare..mangio per il piacere di farlo pur consapevole del fatto che starò a buttare tutto dopo qualche minuto..

    Rispondi
  311. yris
    yris dice:

    è una specie di catena di sant’antonio applicata al marketing maria letizia. in rete troverai descrizioni più dettagliate. di per sè è un metodo di distribuzione di prodotti o servizi “a piramide”, che permette ad un distributore o produttore di crearsi una rete di vendita senza consistenti investimenti in denaro. a volte è stato associato a delle truffe, ma ogni caso è diverso dall’altro naturalmente

    Rispondi
  312. Polla
    Polla dice:

    ..restringere è anche decidere di non mangiare questo o quello mediato da un pensiero legato alla paura di un cibo in particolare,o per paura di ingrassare o per voler mangiare meno di qualcuno o anche per voler mangiare meno di quanto in realtà servirebbe.. è la restrizione che porta alle abbuffate infatti!
    per quanto riguarda il vomito Andrea,io non vomito e quindi non so esattamente cosa provi,però.. credo che il collegamento sia quello. e come dice LunaBlu..il cibo è solo i sintomo.. non pensare che i tuoi dubbi riguardo agli studi,al fatto che ti senti di vivere in una realtà che non ti piace,ecc.. no influiscano..
    se rileggi quello che ci hai raccontato ieri riguardo al tuo ritorno in città è molto simile alla descrizione della cena con tua madre.. e cmq “ho dovuto cenare con mia madre” .. dovuto??? o voluto?

    Rispondi
  313. Andrea
    Andrea dice:

    Non sò..è la voglia d’essere diverso da come sono che mi spinge a rigettare tutto..oggi ad esempio a pranzo o mangiato un’insalata lattuga, pomodoro e una scatoletta di tonno..ma non riesco a pensare di digerirla per via dell’olio nel tonno..io mi voglio diverso..e prima dell’estate ci diventerò..poi non sò..vediamo..

    Rispondi
  314. yris
    yris dice:

    cosa vuol dire per te “diverso”, andrea?

    uhm.. fa male vedere qualcuno imboccare il sentiero del dca e non poterlo fermare. ma io/noi possiamo solo condividere l’esperienza. e dirti che ci siamo passate, che diventa sempre più un inferno, e invogliarti al confronto. con noi e con te stesso.

    Rispondi
  315. Girasole
    Girasole dice:

    Ciao a tutti!!!!

    ah………che giornata…mi pare di essere tornata in gran bretagna…un attimo piove, un attimo dopo c’è il sole…che si decida!!!!

    dunque, Polla, alla fine ho fatto colazione con le mie 4 fette biscotte e marmellata, e il mio yogurt alla frutta… al bar un caffè d’orzo… pranzo…10 gr di penne in più (sono a 70!!!!!!!!! 🙂 ) e 50 di pane, prosciutto, frutta… dolcino…

    ecco cosa intendo…
    sì, hai ragione, è se avessi fatto colazione fuori? boh? nn lo so, in raltà mentre ero al bar non avevo neanche l’acquolina in bocca, il pensiero di aver sbagliato…
    nn so se poi avrei ristretto o no…ma avevo bisogno di far tutto per bene, purtoppo…tutto schematizzato..insomma, con i numeri giusti, e così è quasi stato… sono quasi alle porzioni date dalle nutrizioniste… e sto cercando di mantenerli!
    sono cosciente di come mi sono comportata oggi e mi sta bene, va bene così oggi…però condivido le tue parole, ti avrei detto le stesse cose se fossi stata tu al mmio posto..

    Rispondi
  316. Girasole
    Girasole dice:

    E’ bello quello che scrivi, farai delle scelte, e la paura ora sta nel NON cambiare e non nel cambiamento…
    questo è importantissimo ed è proèpriop la paura che ho io ora…la paura di restare qui ferma, in questo blocco, tra questi muri, e il mio attivarmi, a partire dal mio pensiero, mi fa essere certa del fatto che sarà ora, se sarò capace di mantenere questo pensiero positivo, sarà come una catena, cosa porterà cosa…
    Quindi…via al cambiamento Polla!!!!! e se si tratta di iniziare dal day hospital e dalla tua casetta… bene!!!! mi pare che sia già un bel lavorone….:)

    Rispondi
  317. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Maria Letizia…ho visto che mi hai aggiunto ad un gruppo..son un po’ scettica su questi lavori che promettono guadagni facili…ma spiegami…come entreresti a far parte di loro?

    Rispondi
  318. Girasole
    Girasole dice:

    Andrea…spero di aver capito male la tua ultima frase… “io mi voglio diverso..e prima dell’estate ci diventerò..poi non sò..vediamo..”
    vuoi camiare te stesso…questo vuol dire che ti va bene questa spirale in cui sei caduto e che ti porterà a essere perfetto nel corpo quest’estate, o che vuoi cambiare e quindi cominciare a star bene prima dell’estate, e perciò smettere di vomitare?
    purtoppo credo sia la prima… e sì, fa male anche a me…
    perchè se così è…questa tua lucidità fa un po’ spavento…
    se sei qui a scrivere è perchè una parte di te vuole guarire, perchè come qlcn ti ha scritto questa è proprio una malattia… e come tale deve essere curata…
    forse l’hai già scritto…non ti sei mai rivolto a nessuno competente in materia?

    ah…cosiglio pratico…l’olio della scatoletta ti fa schifo? io ho ovviato e compro quello al naturale…ma l’olio ce lo metto eccome, altrimenti mi fa acora più schifo…sembra cibo per gatti! anche se ammetto che quello in olio resta sempre più buono!!!!!! e sempre più spesso lo accetto, ben sgocciolato certo (ma proprio bene bene!), ma me lo mangio!
    come si diceva…bisogna giocare d’astuzia contro noi stessi e prenderci un po’ in giro 🙂

    Rispondi
  319. Andrea
    Andrea dice:

    Il fatto è questo, da piccolo sono stato troppo attenzionato dai miei e sono arrivato all’età delle superiori che ero un cicciotto pacioccone (e tenerissimo XD), poi mi son deciso di dimagrire e tra dieta e sport ho perso tanto, ma non era abbastanza (secondo i miei canoni), quasi in contemporanea si è scoperto di mia sorella, e anche se l’idea dca mi aveva stuzzicato la vedevo proprio come una malattia da tenere a debita distanza, poi i pianti di mia madre per mia sorella, la sua cura, una notte ho pianto anch’io perchè mi trovavo a letto e mia sorella (che ancora viveva con me) non rendendosi conto della mia presenza in casa, vomitò la cena..fù terribile..ma con lei funzionava ed ha funzionato..ora sò che sembra una cosa strana ma sono già uscito da questo casino una volta..e adesso inconsciamente e consciamente riesco a credere di poterlo fare nuovamente..!
    Mi voglio bene, cazzo quanto me ne voglio, ma le critiche sul mio fisico da 1 anno a questa parte mi hanno fatto impazzire..la mia ex ha fatto più danno di quanto credessi (è con lei che ho smesso di vomitare ed è sempre con lei che ho preso questi kili)..
    Non stò ricadendo in nessun circolo vizioso..non durerà una vita..amo la mia vita e un raffreddore ogni tanto lo prendono tutti..!
    Torno a studiare, passo stasera..vi volli bene 🙂

    Rispondi
  320. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Andrea ma ti leggi? Consideri un dca un raffreddore? Guarda che si puo’ restare magri anche senza vomitare…ma sport ne fai?
    Certo…puoi uscirne quando vuoi…mi sembra la frase di quelli che cominciano con una dipendenza…tipo il fumo…o peggio…mah

    Rispondi
  321. silvia
    silvia dice:

    Luna Blu condivido a pieno i tuoi pensieri su ciò ke ha scritto Andrea

    Polla nn dormivo, anzi, sveglia prestissmo x andare a studiare e così anke oggi sn stata attiva e la cosa mi fa bene, anke se sn stanca, ma stanca finalmente x aver fatto e nn x nn aver vissuto.

    Chiara qnd vuoi sappi ke io ci sn…sai cm sentirmi…ma ti prego parla e condividi xkè tenere tutto dentro, rivolgerti da sola pensieri nn ti porta da nessuna parte.

    Miele Manki!!!!

    Girasole nn ho capito la cosa dell gran bretagna, mi dev’esser sfuggito…

    MariaLetizia dubito di certe attività, ma se può servirti a interagire cn altre persone senza “doppi fini” ti auguro ke vada tutt’ok.

    Aleph…mancato anke tu, sai?

    Azimut torna ad esser concreta.

    Rispondi
  322. Azimut
    Azimut dice:

    No non sono concreta oggi Silvia, sono al tappeto. Io ci ho messo l’anima per provare a uscirne, ma i miei sforzi cadono nel vuoto. Dovrei sentirmi gratificata da sola, invece continuo a cercare l’approvazione delle persone che sento vicine. Quello che faccio non è mai abbastanza. Se c’è un impedimento è una scusa per non mangiare. Che importa se ieri sera ho cenato lo stesso con le lacrime agli occhi per i dolori alla pancia. Ho mangiato tutto e l’ho tenuto. Non riesco ad essere fiera di me stessa. Mi manca il riconoscimento. Mi manca la dolcezza. Ora prendo la bici e mi metto a correre da qualche parte. Spero di fermarmi contro un muro così la facciamo finita

    Rispondi
  323. Aleph
    Aleph dice:

    Grande Silvia, sono fiero della tua stanchezza!!!

    Azimut…ma non ti rendi conto che qui ci sono un sacco di persone che sono orgogliose della tua cena di ieri????Che sono fiere di te quando mangi anche col mal di pancia???Che esultano per ogni chicco di riso in più che riesci a tenere?Io personalmente sono felicissimo quando ti sento concreta e ti sento raccontare quello che hai fatto, quello che hai mangiato…

    Rispondi
  324. Girasole
    Girasole dice:

    Azimut….riconoscimento? quello te lo darà il tuo corpo e piano piano anche la tua mente…perchè nn riesci a essere iera di te stessa?…io credo che quella che stai intreprendendo sia una strada molto molto difficile ma giusta…
    lo so che fa male, lo so che mangiare piangento o in uno stato di sofferenza non fa altro che peggiorare la situazione….ma fidati, è solo il primo ostacolo da abbattere, poi però piano piano sarà un po’ più semplice!
    Ti manca la dolcezza…perchè nnn la trovi dove vorresti?
    un po’ di certo noi te la possiamo dare…ma immagino che quella di cui parli sia altro…
    però noi ci siamo, e questo sicuro…. e se hai bisogno di qualcuno che sia fiero di te…io ci sono!!! quello che fai nn è mai abbastanza?…la mia responsabile a cui ho appena detto la stessa cosa, mi ha risposto che invece io sto facendo anche troppo….e mi dimentico persino di respirare!
    quindi vai pure in bici, l’aria contro il viso…il respiro…
    respira azimut, respira e vetrai che contro quel muro ci vorrai andare a sbattere solo per tirarlo giù… perchè c’è solo un muro…quello che ci costruiamo noi!!!!
    respira Azimut!

    Andrea… Luna ha centrato quello che anticipavo…
    No…non puoi smettere quando vuoi…e no, la bulimia nn è un raffreddore!
    io, come tutte qui, nn ci siamo prese un raffreddore, e ora nn basta un’aspirina a farlo passare…
    non è un raffreddore…è un inferno, che ti rovina la vita… devi rendertene conto però andrea! da come ne parli, per te questa è la via più semplice per nn assumerti il controllo della tua vita! pensaci!!!
    ci sono altri modi per restare in forma, proprio come dice luna!

    Rispondi
  325. Girasole
    Girasole dice:

    ah Silvia…la Gran Bretagna, era per dire che qui pare tempo inglese…pioggia sole pioggia sole… un tempo molto molto vulnerabile!

    Rispondi
  326. Andrea
    Andrea dice:

    Aspettate non volevo assolutamente semplificare il concetto in questo modo..non parliamo di raffreddore, è una malattia seria e come tale và affrontata consapevolmente..quello che voglio dire è che ho già superato questo problema una volta e non vedo alcun motivo per la quale non dovrei riuscirci di nuovo..attività fisica non ne faccio molta..vado a correre 2 volte a sett sul lungomare della mia città ma niente di più…vi prego non criminalizzate le mie parole perché se è vero che sono malato tanto è vero che ne sono consapevole.

    Rispondi
  327. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ma Andrea hai riaffermato che ne sei già uscito una volta…ma se ora stai così…vuol dire che in realtà nmn ne sei ami uscito!!!! Questa amlattia ha alti e bassi!!!!

    Rispondi
  328. Andrea
    Andrea dice:

    Ma io ho smesso di vomitare per anni..con cadute di 2 o 3 volte al mese ogni tanto..è adesso che mi sono reso conto d’essere ricaduto in uno stato nella quale non mi ritrovavo da tanto…

    Rispondi
  329. yris
    yris dice:

    noi non criminalizziamo le tue parole andrea. noi siamo semplicemente PREOCCUPATE.
    perchè vediamo che sottovaluti il problema, anzi che per te adesso il vomito è una comoda scorciatoia.
    ma c’è altro da curare: le cause a monte. quelle che ieri ti hanno fatto divorare un pacchetto di patatine per vomitarlo subito. qui la magrezza c’entra poco.
    c’è fame, sì, ma non di quelle che tu chiami “schifezze” per ributtarle subito dopo..
    e comunque, al di là dei motivi psicologici alla base, i dca sono una DIPENDENZA, innescano gli identici meccanismi. il fatto che tu sia riuscito a smettere una volta non garantisce che tu riesca farlo a comando.
    più tempo passa più difficile è uscirne, maggiori sono i danni fisici, peggiore è la vita..

    scusa la strigliata, ma potrei esserti mamma (solo che non ti vizierei.. 🙂
    un bacio

    Rispondi
  330. yris
    yris dice:

    azimut, noi ti vogliamo bene, tuo marito, ne sono certa, sia pur a modo suo, ti vuole bene, le tue figlie ti vogliono bene. da chi vorresti “apprezzamento”?
    e perchè gli altri dovrebbero apprezzarti se sei la prima a non farlo? comincia da te. l’autostima, come il sorriso, ha un effetto contagioso.
    comincia dalle piccole cose el quotidiano, dai chicchi di riso, dalle foto scattate, dalle passeggiate in campagna, dalle canzoni di alice..
    comincia a raccogliere briciole che diverranno sasse e poi muri con cui costruirai la tua nuova “casa”.
    dentro.

    Rispondi
  331. Polla
    Polla dice:

    ..Andrea.. se sei ricascato in qsto vortice è perchè in fondo non ne sei mai uscito davvero.. i dca sono il sintomo di un malessere,che già esiste in altre forme.. quindi sono l’espressione del nostro stare male..il malessere non deriva dal dca,esisteva già prima.. quindi come dice Girasole,si può girare il mondo,ma da noi stessi non si scappa!! e non è questione di essere fatalisti o meno.. è un dato di fatto.. poi se si parla di occasioni,opportunità,scelte di vita.. allora qsto è un altro discorso che prescinde dal disturbo in sè.. sono cose che anche una persona che è “normale”può,deve o vuole fare.. ma.. se tu mi dicessi che vuoi partire per guarire,allora ti direi che forse non è la soluzione,ma cmq penserei che è una possibilità verso al guarigione,perchè cambiando certe cose è + probabile arrivare al dunque. quindi.. probabilmente non sei mai guarito dal dca,hai ssolo spostato il pensiero su altro(forse sulla tua ex??? per la quale anche oggi soffri infatti..) e qsto non è guarire.. non si guarisce “grazie” ad altri,ma con “con l’aiuto di magari..”di altri.. si guarisce solo da soli,con volontà. Si,si può guarire.. ma devi volerlo tu,quindi la partenza per esempio(sono esempi ..)potrebbe essere la soluzione apparente,ma in realtà sarai cmq stato tu a volerlo e sai guarito per quello,non per il fatto che hai cambiato città,ma per il fatto che sei cambiato tu!

    Rispondi
  332. Polla
    Polla dice:

    ..sono appena tornata dal centro e ho voglia di raccontarvi un po’,ma prima voglio leggere di voi.. perchè non voglio scordarmi le cose che ho da dirvi!

    Rispondi
  333. silvia
    silvia dice:

    N, Andrea, qui tutte ti hanno spiegato bene la questione e ora nn puoi puntare i piedi, è ora ke affronti il rpoblema, ke nn è il semplice vomitare(soluzione sbagliata alla tua voglia di metter su un bel fisico) ma è solo l’espressione di un tuo disagio. ki ti scrivi nn è migliore di te, anzi, ma qui c’è gente ke ha preso consapevolezza del problema nn sottovalutandolo mai. Nn ne 6 uscito cm ti hanno già detto…e se anke ora tu mi dicessi ke smetti all’istante di vomitare…nn puoi escludere ke la cosa nn si ripresenti tra 10 anni, xkè il nodo della questione sta a monte di tutto questo.
    Sn certa ke capisci molto bene avendo vissuto dal di fuori già l’esperienza di tua sorella…hai bisogno di aiuto e sostegno…nn hai mai pensato di rivolgerti e confidarti cn lei…ke ne è uscita e cm certo ti dirà…nn è stato solo un espediente x la forma fisica, hai bisogno di essere accolto da qlc ke ti aiuti a comprenderti.

    Azimut cm ti hanno già detto noi siamo fiere di te e il fatto ke tua sia riuscita a mangaire ieri pur cn tanta sofferenza dentro ti dimostra ke puoi farcela…coraggio…nn farti male ma prenditi cura di te. Ti capisco qnd dici ke lo fai x gli altri, capita anke a me, ma questa nn è un amotivazione sufficente, xkè poi si finisce x perder tutto, mi spiego la motivazione deve esser x noi stesse. Và da tuo marito e parlagli! entra in contatto cn lui, digli cosa provi e lasciati avvicinare…così astratta credo ke risulti innavvicinabile…kiedi il contatto di cui hai bisogno xkè gli altri nn sn nelle nostre menti x legger ciò ke vorremmo!

    Girasole ora ho capito…ma sto un pò fusa..e poi qui il tempo è caldissimo.
    Cm stai? cm va cn tua sorella? hai pensato se distaccarti un pò?

    Polla anke la maturità cn cui hai comunicato la tua decisione a tua madre dimostra qnt tu abbia maturato i qursti ultimi temoi una grande determinazione…complimenti davvero!

    Luna tu ke fai? cm va?

    Rispondi
  334. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Polla che descrive la sua casa: manca personalizzazione.. casa mia è così come l’ho presa,praticamente identica.. non aggiungo mobili,oggetti.. metto le cose per come le trovo comode o pulite e non per bellezza.. quindi ho deciso che la voglio sistemare,piano piano e arricchire.. capire di cosa ha bisogno.. per sentirla + mia”, paragonare l’ambiente esterno con quello che abbiamo dentro di noi,Polla la tua volontà di rendere più tua la tua casa,nn è forse lo specchio di rendere più tua la tua vita,in fondo tutta la tua energia che metti contro il dca lo dimostra..Quando io presi casa,cambiai s.ttutto la camera da letto,tolsi quasi tutti i mobili e misi quelli dei miei nonni un po’ per evitare che i tarli annidiati nel garage dove c’erano i mobili li attaccassero,ma s.ttutto perché sono mobili antichi che adoro;le mensole sono state subito riempite di libri, la cucina di elettrodomestici funzionali;in salotto ho solo cambiato la disposizione dei mobili per sfruttare meglio la luce del sole.
    Secondo me fai bene a fare le cose con calma…proprio perché così la casa la sentirai davvero tua.
    Berlino a luglio,adoro viaggiare,ma io sono più per i pesi del Mediterraneo,per ilcaldo,ecco perché quest’anno due settimane in Grecia
    Anche a me fa strano nn leggerei post di Miele,ma la penso tanto,chissà come sta,ma avete ragione…è davvero una roccia!
    Nemmeno io amo le foto né i quadri, nn so perché, s.tutto nella camera da letto che è già strapiena di libri,mi sembra tolgano ancora altro spazio…”il deserto che ti rappresenta”…come mi rispecchia questa frase.
    Bella l’idea di silvia (i disegni con le tempere sulle pareti),ma io nn potrei..sono in affitto e poi sono negata nel disegno; carina anche l’idea delle mensole!
    Linda anche per me la pancia è davvero una tortura la sento sempre gonfia,la nascondo, mi da fastidio se Ale me la sfiora…perché? Nessuna intolleranza alimentare…ho fatto test in passato per una sospetta allergia,ma in realtà sono solo allergica al polline
    Andrea: il desiderio di rimanere bambini per sempre ci accomuna,mi piace l’idea di saper conservare una parte bambina in noi,ma il mio caso è diverso..spesso vorrei ritornare e rimanere bambina perché il mondo che mi aspetta fuori mi fa sentire tanto inadeguata e incapace. Seguendo i pensieri delle altre ho fatto alcune riflessioni,il tuo paesino sperduto e la tua solitudine (come dice Girasole). Anche io mi sento di consigliarti di girare il mondo e di conoscere gente (cosa che a me manca e che solo ora sto recuperando)
    Girasole…piene di significato le tue parole ora che le ho lette bene: ma sto capendo sempre più che la vita è ora e se nn voglio passare il mio futuro a piangermi addosso per nn aver fatto tutto il necessario per diventare qlcn, è arrivato il momento di iniziare a correre, e inseguire i miei obiettivi…e lavorarci su! Non parliamo di q.ndo hai scritto riguardo il dca..mi è venuta la pelle d’oca: “chi cazzo sei tu per prenderti la mia vita? per prenderti i miei piaceri, i miei desideri, la mia voglia di libertà, per mettermi le catene che limitano quella libertà di scegliere, decidere, vivere!!!! Chi sei, per tirarmi giù in un dimenticatoio…dove sono io la prima a dimenticarmi di me, di ciò che mi sta intorno… dell’aria fresca, dei sogni, dell’amore?”Carica? Sei carichissima,la tua giornata di ieri,l’idea del master,l’idea di partire…sei davvero una forza!i
    Polla anche tu piena di progetti:laurea in psicologi,corso per educatore cinofilo…anche per me sentirmi in balia degli eventi mi tiene legata alla malattia o viceversa…bo?
    yris incredibile come anche dalle tue parole la casa che ti creavi rispecchia i tuoi stati d’animo.
    silvia mi è piaciuta la tua riflessione: “dobbiamo smettere di programmare tutto e di dobbiamo pensare ke sempre, da un momento all’altro sia possibile cambiare la rotta. capire ciò ke ci piace e cosa vogliamo fare solo dopo aver intrapreso un cammino…e nn cercare si capire a priori quale sarà la scelta migliore, xkè nn esiste…ci siamo noi in quel momento ke decidiamo sull’onda di tantissime influenze e considerazioni” E’proprio il lavoro che sto facendo con la dott.ssa
    Vaniglia…ti penso,ma ormai nn so più come aiutarti…dirti di reagire sarebbe da ipocriti visto che sono la prima a fare così fatica a passare dalle parole ai fatti,ma so che è l’unica strada,so che questa paura la devo vincere…PER ME!
    Chiara* …mi unisco anche io alle altre,dov’è finita la tua gioia…apriti con noi
    Aleph…che dire,sono giorni di grandi cambiamenti,ho paura,domani ultimo giorno di scuola e poi…paura del vuoto..
    Andrea…restringere..mangiare il meno possibile,proprio come i pranzi con tua mamma. Io vivo da sola,quanto mangio nn lo controlla nex se voglio restringere mi è ancora più facile; oppure quello che hai scritto dopo:” mangio per il piacere di farlo pur consapevole del fatto che starò a buttare tutto dopo qualche minuto”Non ripeto quanto detto dalle altre,ma mi sembra proprio che nel dca tu ci sia pienamente e nn te ne renda ancora conto
    yris ho capito cos’è il il multilevel marketing e penso che riguardi la ditta che ho conosciuto ieri,per questo ci sto pensando attentamente…
    Luna Blu ho aggiunto te e molte altre persone,ma nn sentirti in obbligo di nulla,io entrerei con una iscrizione gratuita e poi entrerei in un meccanismo piramidale,come ha descritto bene yris…c.que devo ancora rifletterci
    silvia anche io la vedo come una possibilità per interagire,proprio perla paura di quei doppi fini sto ancora riflettendo…
    Domani ultimo giorno di scuola…il più difficile…come terrò a bada quelle bestioline? Sta arrivando Ale mi farò consigliare anche da lui,ma se avete idee sono ben accette…Buona serata

    Rispondi
  335. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia… sono qui. Ma non sono presente nemmeno a me stessa.
    Stasera la seduta con la psicologa è stata emotivamente devastante… un fiume di parole in piena, non riuscivo a fermarmi.
    E più ascoltavo ciò che dicevo più me ne pentivo, come se non avessi il diritto di provare determinate cose, di essere arrabbiata, di essere delusa, di avere dei desideri e di pretendere ciò che mi spetterebbe di diritto.
    Sentivo le mie parole che si vomitavano fuori in modo violento, volevo fermarle ma non ci riuscivo.
    Alla fine ero stremata. Stanchissima. Distrutta.
    E ora… ora come ogni volta devo raccogliere le idee, cercare di fare ordine nella mia testa e provare in qualche modo a trarre qualche cosa di positivo da tutto questo.
    Ma non ne ho voglia. Non adesso. Adesso ho voglia e bisogno di chiudere gli occhi e dormire. Lasciarmi cullare dal sonno e mettere a tacere quella vocina malefica e tentatrice che mi dice di punirmi.
    Scusatemi, vorrei potervi dire qualcosa, trovare parole per voi come voi sempre fate per me ma non ho la lucidità in questo momento per farlo.

    Solo una parola ad Andrea…
    Andrea se non hai nessuno che ti sta aiutando in questo momento, ti prego… te lo chiedo con il cuore in mano: cercalo adesso, subito, prima che sia troppo tardi. Ne hai un disperato bisogno. Non lasciare che la malattia si prenda anche l’ ultimo briciolo di lucidità e consapevolezza che puoi avere.
    Ti prego…

    Notte angeli.

    Rispondi
  336. Andrea
    Andrea dice:

    Con mia sorella non parlerei mai..si è una ragazza matura, ma ha un rapporto troppo stretto con nostra madre e potrebbe farsi scappare qualcosa..
    Oggi mia madre credo mi abbia beccato..ho fatto merenda con il gruppo studio e sono andato nel bagno vicino lo studio dove per l’appunto lavorava mia madre..uscito dal bagno ho visto che entrava dentro e le è sembrato strano che avessi lo spazzolino e dentifricio nel bagno di servizio..dopo mi sono sdraiato un attimo nel divano e mi ha guardato con un’aria troppo sospettosa..cazzo..

    Voglio capire se è qualcosa che posso controllare prima di buttarmi in allarmismi..sò che è una cosa che potrebbe ripresentarsi tra 10 anni così inconsapevolmente e di getto..ma del resto è come qualsiasi altra droga..il desiderio e la tentazione potrebbe arrivare in qualsiasi momento..
    Stasera ho un compleanno..sono già in ritardo..non penso di cenare, anche perchè sicuramente dopo andremo a fare un giro che possibilmente si concluderà con un bel gelatazzo…Cmq Grazie per le parole spese nei miei confronti..a dopo..

    Rispondi
  337. Polla
    Polla dice:

    ..ma quanto cavolo avete scritto di già??? mi sono persa via un po’ e mi sono ritrovata a leggere spapirateeee.. aiutoooo! come sempre ci metto un po’ a metabolizzare,ma so che nel giro di un paio di giorni vi torturo un po’ tutti per bene..

    Andrea,il punto sta nel fatto che vuoi dimagrire e perchè vuoi dimagrire?perchè è così importante dimagrire? e come dice LunaBlu.. non pensi che potresti avere cmq una forma fisica sana senza vomitare necessariamente? ma io credo che prima di tutto tu non sia troppo consapevole del fatto che hai un disturbo.. il che è molto pericoloso. e mi unisco a tutte quelle che ti hanno consigliato di farti aiutare,di rivolgerti a qualcuno di competente.. vedrai che saprà darti delle risposte adeguate al tuo problema.. inizia a prendere coscienza e consapevolezza della cosa e poi intervieni. controllare una malattia??? cioè.. un conto è voler guarire e allora si lavora un conto è voler restare malati e cercare di stare bene pur restando malati.. impossibile.

    Chiara.. benissimo che hai fatto uscire un fiume di parole oggi con la psicologa,moooolto bene.. benissimo anche che sei stanca.. se penso a quante volte mi sono sentita così.. ora invece è diverso. ora quando esco dalle sedute,mi sento molto + forte,molto + determinata.. ma sono fasi, è un percorso.. non mollare il lavoro che stai facendo!!!

    Azimut.. la tua rabbia.. è la rabbia di cui parlo con Miele.. quella che bisogna alimentare e non bloccare.. è la rabbia che scaturisce dal fatto che “combattere la malattia è come andare contro a noi stesse,contro a quello che fino ad ora ha avuto un senso..” è indispensabile provare rabbia,paura,piangere per uscire da dove ci si è infilati. sono emozioni che vengono scaturite dalla nostra parte sana che combatte contro quella malata.. per qsto anche è importante non mollare,continuare a provare,a mangiare e rompere gli schemi.. altrimenti si torna giù e poi si fa ancora la stessa fatica per arrivare lì e così via.. invece cerca di raggiungere la vetta della collina e poi di superarla.. continua a mangiare,continua ad arrabbiarti.

    Rispondi
  338. Aleph
    Aleph dice:

    Andrea, il problema, come dici tu, è che vuoi dimagrire…beh, lascia che ti dica una cosa…anche io più o meno un anno fa volevo dimagrire, perchè tra un motivo e l’altro avevo messo su un pò di peso di troppo…la soluzione non è stata mettersi a vomitare però…ho semplicemente e costantemente ridotto di un pò quello che mangiavo, perchè effettivamente senza accorgermene aveva aumentato un pò le quantità…sono pian piano tornato a quelle abituali, e con calma, senza fretta, sono tornato al mio peso ideale…ok, non parlo di così tanti chili eh, saranno stati 4-5 al massimo…tempo qualche mese e non c’erano più…fine della storia. So che a molte di voi darà fastidio questo resoconto, però ho voluto scriverlo per far capire ad Andrea che la sua non è una soluzione…anzi, pensare che lo sia temo che sia uno dei primissimi sintomi della malattia. Se mi sbaglio, correggetemi pure.

    Polla, voglio ripetermi…mi piacciono un casino i tuoi ultimi post, sia quando parli di te stessa, sia quando scrivi a qualcun altro…vai Pollaaaaaa!!!!

    Rispondi
  339. Polla
    Polla dice:

    ..Aleph.. il fatto è che una persona sana che vuole dimagrire fa bene a diminuire le dosi,fare sport,ecc.. se è una persona malata che vuole dimagrire,quella non è la soluzione.. perchè la malattia sta proprio nel motivo per cui si vuole dimagrire e la modalità,qualsiasi essa sia:restrizione,vomito,attività fisica eccessiva,ecc.. sono solo l’espressione e non la soluzione perchè non funzionali ad un ragionamento sano nel nostro caso. tu fai bene a fare una corsetta se hai voglia di sentirti meglio dopo aver esagerato un po’ magari.. noi invece NO!

    Rispondi
  340. Andrea
    Andrea dice:

    Stasera a cena ero con mia madre e Salvo, il suo compagno..tra una discussione e l’altra mia madre ha uscito un discorso su una bambina della scuola di una sua collega (mia madre è insegnante) che è bulimica..e ha costruito tutta una storia attorno, ha uscito i discorsi legati al casino scoppiato a mia sorella..oddio è stato terribile..credevo che sarei riuscito a nascondere tutto…cazzo cazzo cazzo cazzo…
    Bimbini ho capito..ho bisogno di parlare con qualcuno..ho bisogno di spiegarmi in maniera differente..è brutto pensare che non esista un amico con la quale confidarmi..qualcuno che sentendoti parlare di questo problema non sbarri gli occhi e non ti guardi come si guarda un extra terrestre…come vorrei che qualcuno di voi fosse della mia città…

    Rispondi
  341. Aleph
    Aleph dice:

    Io penso anche un’altra cosa Polla…se io voglio dimagrire e vado a farmi una corsetta, non pretendo di vedere subito i risultati…non mi metto a sfinirmi nella speranza di dimagrire istantaneamente…così come nel mangiare…diminuisco un pò le dosi, se voglio, ma so che cmq è un qualcosa che richiede tempo per avere effetto…e so bene che non posso ridurle a zero, perchè nel corso di quel tempo avrò cmq bisogno di avere energie per fare la mia vita…

    Vi lascio una frase di una psicologa tedesca, che mi ha sempre colpito molto (riguarda solo la bulimia ma credo sia estendibile):
    “Il cammino è la vita reale o, come dice un proverbio cinese: «La via è la vita». Per i bulimici è l’opposto: vorrebbero raggiungere la meta possibilmente subito e con sicurezza e saltare il cammino, cioè la vita.”

    Ecco, l’impressione è proprio questa…dimagrire subito, immediatamente…credo sia questa una grande differenza…tu che ne pensi?

    Rispondi
  342. Andrea
    Andrea dice:

    E’ assurdo…rileggendomi vedo un ragazzo troppo insicuro di se, pieno di debolezza, sconfortato e privo di supporti..e questo è l’esatto opposto di quello che sono, cioè di quello che il mondo vede di me..fuori e dentro casa sono un pilastro..e invece mi scopro più debole di tutti…è brutto vedersi così..soprattutto per me..soprattutto per quello che rappresento per molti..non sò..

    potrei provare una dieta..stasera ho cenato con del fagiolino con patate, un bastoncino findus, qualche ciliegia e 2 litri d’acqua..mi sento scoppiare e adesso non posso neanche sboccare perchè sono certo che mia madre si butterebbe dietro la porta a sentire..perchè non riesco a fermarmi..è difficile controllarsi..

    Rispondi
  343. Aleph
    Aleph dice:

    Cosa succede Cely???Cosa è successo???Cosa ti fa dire queste cose?Cosa te le fa anche solo pensare???

    Scrivi, scrivi, scrivi….raccontaci tutto!Ti penso tanto…

    Rispondi
  344. Linda
    Linda dice:

    buonasera!!! sto leggendo i vostri post della giornata, ma rispondo ora, prima di leggere gli ultimi, sennò mi dimentico quello che devo dire (memoria da criceto!!)

    Polla: che belle le tue parole sul cambiamento, sono felice per te. adoro Nietzsche, soprattutto per quanto riguarda l’eterno ritorno e la volontà di potenza, dice che vivere davvero è evolvere continuamente, rinascere, ricreare sè stessi migliaia di volte, ogni giorno, senza smentirsi ma migliorando sempre, e rialzandosi a testa alta quando si cade.
    cambiamento, evoluzione. fanno paura, ma sono alla base della felicità, secondo me. chi non ha coraggio di investire nei cambiamenti di se stesso, in fondo, vive davvero? non credo, credo che si possa sopravvivere in questo modo, ma se non ci si mette in gioco come stai faendo tu ora, rischiando e mettendo l’anima, si possa al massimo “far finta” di vivere. brava Polla!!!
    ps negli ultimi post fai dei ragionamenti che mi danno un bel da fare, mi dai da pensare!(nel senso positivo..)

    Azimut, mi dispiace sentirti così. le tue parole mi mettono preoccupazione ma anche ammirazione e soddisfazione. sono soddisfatta io per te, per i tuoi sforzi. non ti conosco, ma sono convinta che tu sia davvero una tosta!

    Girasole, anche secondo me avresti potuto fare colazione fuori, ma devi fare ciò che ti senti. se non eri sicura hai fatto bene, se poi tutto è filato liscio. io declino un sacco di inviti e poi a casa combino disastri, il che è molto molto peggio.

    Andrea, le parole che ti hanno rivolto Yris,Aleph,Polla; Luna e Girasole mi hanno fatta angosciare più delle tue stesse parole.
    la lucidità con cui parli della malattia, il tuo approccio così schematico, devo esser sincera, mi danno i brividi.
    è una malattia che ti toglie non solo la salute, ma la voglia di vivere! ti toglie qualcosa dentro che io sto cercando di riavere da anni, sto lottando TUTTI I SANTI GIORNI per cercare di stare ogni mattina un po meglio e vedere te che ricadi così lucidamente , che sai già a cosa vai incontro, ti prego, ti prego no.
    è una bestia andrea, è qualcosa che solo a pensarci mi fa venire una rabbia che potrebbe causarmi i peggio incubi stanotte. mi ha tolto tutto, e adesso mi ritrovo a dovermi riprendere la MIA vita ogni giorno un po di più. riprenderla da chi? dalla me malata. le tue parole mi fanno stare male.non so perchè.

    silvia, io mi programmo ogni cosa, anche tu sei una “fissata” con schemi, liste, programmi?? io se ho un fuori programma schizzo…come la cena di stasera… disastro!! tu come gestisci gli imprevisti, dal cibo ai cambi di programma generici, te li ” concedi” o tendi ad attenerti sempre ai programmi magari facendo rinunce per stare più “tranquilla”??

    marialetizia, la pancia, che agonia!! ma io ho scoperto che il mio migliore amico ne è follemente innamorato: da quando lo so lo chiamo quando sto male:) brava, personalizza la tua casa, pian piano. anche io sono in affitto ma ho dipinto lo stesso i muri, ne vale la pena: avere il “tuo” colore in casa te la fa sentire molto più tua!

    un pensiero anche a Vaniglia, spero tu stia bene..

    Yris, la tua frase ad andrea dove dici quanto sia brutto vedere una persona che si ammala e non poter fare niente…mi ha fatto rabbrividire. davvero.

    Luna, li ha tenuto il sole?? qui diluvia da giorni. perfetto clima da aula studio.
    Aleph!ciao!
    Chiara, un abbraccio.

    Miele, quando torni??????

    Rispondi
  345. Linda
    Linda dice:

    andrea, di dove sei??? e comunque si può essere amici anche a distanza:)
    le tue parole mi preoccupano, ci vedo tanti dei miei pensieri di un anno fa, ma anche tanti che mi frullano nella testa anche ora nei momenti peggiori.

    Rispondi
  346. Polla
    Polla dice:

    ..Linda, la domanda che hai fatto a Silvia.. si chiama RESTRIZIONE. il rinunciare alle cene fuori? RESTRIZIONE. ecc.. e tu cosa intendi quando dici che stasera hai fatto un macello a cena?

    Cmq i miei cambiamenti sono frutto di un lungo lavoro.. di terapia(sono seguita da un centro dca da un anno o più per esempio e credo sia l’unica soluzione per uscire davvero dalla malattia,insieme ad una serie di altri lavori personali), di lavoro su di me,di aperture con la mia famiglia,col mondo,con gli amici,di esperimenti..di un sacco di cose.. ma anche di scelte,di voglia di crescere,di cambiare,di fare.. non mi fa paura tutto qsto,ne sento proprio un bisogno profondo invece!

    Andrea.. gli amici con cui parlare li hai.la famiglia c’è.. sei tu che ti immagini le loro reazioni senza prima averci provato. Tu stesso sei il primo a dire che agli occhi degli altri sei un pilastro,sei diverso da come sei davvero.. non credi che se un tuo amico avesse il tuo stesso problema penserebbe le stesse cose di te? ovvero che lo guarderesti con gli occhi sbarrati?? e invece no,non lo faresti,ma lui non lo sa.. e non lo saprà mai finoa quando non proverà.

    Rispondi
  347. Polla
    Polla dice:

    ..Aleph.. vorrei spiegarti,ma..vorrei cercare di farlo bene. ma ci tenevo a dirti che ho un’opinione a riguardo e la esprimerò.

    Azimut???? dove cavolo vai??

    Cely.. per favore, cerca di parlare e di non lasciare solo quella frase così.. è solo una frase detta così,ma pesa.pesa anche a noi. quindi.. spiegati se puoi. grazie!

    Marialetizia.. ti ho letto.. domani parlo anche con te!se ti va..:)

    Yris.. non ci sei stasera??? porcaccia la miseriaccia.

    Silvia.. hai parlato poco di te oggi.. non è un rimprovero,anzi,ti ringrazio per le parole che mi hai rivolto!!! domani ancora a studiare la mattina??? io sveglia prestissimo per questioni di parcheggio auto.. che nervi. poi andrò a fare un salto in segreteria e poi credo giornata libera.. si prospetta un week end di totale libertà,ma la città è deserta perchè la gente torna a casa per votare(studenti) io invece voto qui..:). votate vero???? mi terrete compagnia in qsto week end??? pleaseee..

    Rispondi
  348. Marianna
    Marianna dice:

    Azimut, io sono tornata quì per te, mi sei mancata tanto, che ti succede?Sono tanto preoccupata per il tuo ultimo post…

    Ragazze e ragazzi, vi penso ogni giorno, ogni minuto della giornata e spero sempre che le cose per voi vadano ogni giorno meglio. Io sto cercando di risalire questa benedetta montagna, nella speranza di poter finalmente urlare ai quattro venti che ce l’ho fatta, sono guarita. Sono assente da quì per consiglio del mio psicoterapeuta. Ho parlato di questo posto, spiegando cosa sia e quante nuove amiche e amici ho trovato in voi, ma secondo lui è necessario che mi stacchi da quì. Però non voglio, mi mancate davvero tanto.

    Sappiate che anche se non ci sono vi penso sempre.
    Silvia, Azimut, Chiara, Miele, Luna Blu, Maria Letizia, Polla, Cely, Uhmhm, Aleph, Girasole, Vaniglia vi voglio tanto bene, tanto!

    Un benvenuto da parte mia alle new entry Andrea, Linda e Nina.

    Rispondi
  349. Linda
    Linda dice:

    Polla, hai ragione. Sai, per me i cambiamenti, lo “smuovere tutto” , dalle basi, sono cominciati quando ho preso coscienza della malattia e mi sono decisa a cercare di venirne a capo. è stato come un buttare giù una casa opprimente per ricostruirne pian piano una con della bsi solide e una casda in cui “vivere”, non in cui stare!
    è proprio vero, tutto è sempre in evoluzione.

    la mia giornata è andata bene, ma stamattina ho un po esagerato con i dolci a scuola (le situazioni tipo buffet o cene sono ancora critiche per me), ne ho mangiate tre fette e poi patatine e poi un sacco di cioccolato.
    ho deciso di fregarmene e aspettare, digerire, pranzare quando mi sarebbe venuta fame.
    tutto normale… poi stasera un’amica mi ha invitata a cena. volevo dire di no, ma poi mi son detta Linda, ca…volo, sei una normalissima ragazza di 19 anni che ama mangiare e magra, per quale insensato motivo declinare ogni santissimo invito a cena?? non posso semplicemente limitarmi a non cenare fuori tutte le sere, ma solo due volte a settimana? è cosi tragico??
    sono andata, ho mangiato pollo, riso, verdure, un crostino con il formaggio, tre cubetti di cioccolato e un biscotto.
    il mio stomaco si sta strizzando, sta latrando. mi sta urlando che digerirà tra giorni e che mi odia.
    sto malissimo e vorrei vomitare. anzi no. vorrei non aver mangiato.
    razionalmente non mi sembra una cena cosi esagerata. okay, cioccolato, ma cavolo, sono magra!! perchè tutte queste ossessioni???? ero a cena con altre ragazze, ho mangiato esattamente come loro, ma ora sto male.

    Rispondi
  350. Polla
    Polla dice:

    ..Linda.. hai fatto benissimo a gestirti così la giornata. mangiare meno è solo un modo per essere accondiscendenti con la malattia.. ti fa stare meglio in quel momento(perchè eviti l’ansia del cibo vietato),ma poi ti trascina in un vortice vizioso che ti fa solo sragionare.. quindi.. non ci vedo niente di strano nella tua giornata.Tranquilla.. il tuo stomaco funziona meglio della tua testa,vedrai che saprà fare il suo lavoro,dagli fiducia.. ma non affaticarlo con il tuo pensiero.è lì che sei appesantita,non nello stomaco..lavora su quello.sei magra.. ma il problema non è magrezza o obesità.. lo sai. Perchè se invece avessi avuto qualche kg in più non saresti stata degna di qsta giornata? e con qualche kg in meno? non cambia una mazza Linda.. e hai fatto benone! Brava.

    Mariannaaaa.. che bello sentirti!!! Dunque.. se il tuo terapeuta ti ha consigliato di allontarti dal blog,segui il suo consiglio.. ricordati che loro vedono le cose per come gliele hai descritte tu,quindi.. se ha pensato di dirti qsta cosa,credo che lo dovresti ascoltare.. e diglielo che invece sei passata,ok??? Spero che continuerai a lavorare come stai facendo.. non avere fretta,non pensare che non ce la farai.. continua e persevera.. ti abbraccio!

    Rispondi
  351. Polla
    Polla dice:

    ..Linda.. tutte qste ossessioni anche se sei magra esistono perchè sono ossessioni che tu colleghi al cibo ora,ma in realtà non c’entrano nulla.. cibo come sintomo.. e..altra cosa.. il tuo stomaco non ti odia,il tuo stomaco non pensa..il tuo stomaco lavora. sei tu che lo pensi pensante.. sei tu che pensi.

    basta.notte.

    Rispondi
  352. Polla
    Polla dice:

    ..Miele,mi manchi una cifraaa.. mi sento un’adolescente mentre te lo scrvio,ma lo sento troppo e volevo comunicartelo.anche se non ci sei. 🙂 A presto!

    Rispondi
  353. silvia
    silvia dice:

    Ti pensiamo anke noi Marianna…buona risalita!

    Chiara hai fatto bene ad aprirti cn lei…riposa e sappi ke ci sn.

    Poll hai colto in pieno, ho parlato poco xkè una strana ombra mi rattrista, xciò cerco di riempirmi la mente di cose da fare e studiare e nn pensare…spero anke domani di riuscirci mentre sn qui a “gestire” qlc ciliegia…

    Linda nn so reagire bene in generale,ma mi suguro ke avvengano gli imprevisti x xermettermi di mettermi alla prova…nn si sa mai ke nn vinca io!!

    Andrea lasciatelo dire, devo correre ai ripari! nn c’ è tanto da rifletterci su.

    Cely…ci sn! ci siamo…nn dire così…tu 6 importante e vali al di là di tutti gli altri, ricordalo.

    Vado ke ho sonno, ma un pensiero speciale x Miele e Azimut
    notte amike mie + Aleph

    Rispondi
  354. Andrea
    Andrea dice:

    LINDA ti prego perdonami..io non voglio far star male nessuno..le tue parole mi ammazzano l’animo..io ho desiderio di stare bene con me stesso, di convivere pacificamente con il mio corpo, ma questo sembra davvero rifiutarsi di vivere con me..è una cosa difficile da spiegare..ma davvero linda sento il cuore a pezzi e mi viene da piangere leggendo le tue frasi..sò che è bruttissimo passare per questi stadi, e che io posso ancora uscirne con molto meno sforzo della maggior parte di voi..ma è così difficile..avete ragione vomitare è uno schifosissimo sintomo..la mia è insoddisfazione da gira da tutt’altre parti..
    Sono di Catania Linda…di quali pensieri parli?

    POLLA ma scherzi?! io ho visto quello che è stata per i miei la malattia di mia sorella..prima bulimia poi anoressia..non gli potrei mai dare questo dispiacere..maiii..io voglio poter rendere la gente che stà attorno a me sempre e solo felice..questo è il modo migliore per fare l’opposto..amicizie si, ma di quelle che ho nessuno capirebbe mai realmente a fondo il problema..ho paura di quello che penserebbero..ripeto nessuno potrebbe mai sospettare di questa mia malattia, proprio perchè non ho mai dato l’impressione che potesse mai capitare a me qualcosa del genere…..

    MARIANNA mi stavo quasi offendendo quando ho visto tutti quei nomi tranne il mio XD ahahah grazie..

    Non ho sonno..stasera non ho vomitato, ho fatto una cena normale, ma avevo soprattutto troppa paura che mia madre si mettesse dietro la porta a controllarmi..sono uscito e ovviamente tutti con il gelato in mano tranne me..mi sentivo a disagio ma vedevo quelle belle e soddisfatte faccione che si ingozzavano di calorie e pensavo che 300 400 kcal questa sera non sarebbero di certo finite nella mia pancia per un sorriso..sono stato bene comunque..passeggiata salina sul lungomare di Catania (zona che adoro!!! :P)..adesso sotto le coperte non mi resta che augurarvi dolci sogni..e sempre vi volli bene 🙂

    Rispondi
  355. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Buongiorno a tutt!
    Finalmente è arrivato l’ultimo giorno di scuola e nn sapete quanto ne ho paura: totale sfiducia nelle mie capacità di controllare i ragazzi, la vicepreside lo sa, mi ha deto di chiamarla se ho bisogno…ma forse sotto ci sono altre cose. Paura del vuoto,paura della solitudine,paura di perdere la mia gioia di vivere per colpa dellamia scarsa volontà….e mille altre cose… Vedo i miei allievi e vedo me, la loro voglia di vivere e la mia voglia di spiarire, questo è quello che davvero mi spiazza.Prox settimana psicoterapeuta,neurologo e contatto con la nutrizionista…ora si dà una vera svolta…ho paura.
    Ieri ho anche litigato con Ale (oggi vi racconto meglio)…quanto ancora devo soffrire perchè la mia menta sia davvero convinta di guarire?.
    Certo Polla che mi va…sei preziosa.
    Buona giornata a tutti!

    Rispondi
  356. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Anche l’idea di dedicare tempo a questa ditta di cui vi ho parlato nn mi esalta più così tanto….i veri valori sono altri. E’ vero che mi dedicherei solo per giugno e luglio,per riempire le giornate,ma a questo punto ritorno sull’idea del volontariato in Chiesa o in qualche altra struttura…mi gratificherebbe di più…sono così confusa…

    Rispondi
  357. Chiara*
    Chiara* dice:

    Azimut ti prego, torna qui. Parlaci. Apriti. Lascia che il tuo dolore e la tua rabbia escano fuori in modo sano e non cercare il dolore nella convinzione che possa alleviare l’ altro dolore. Non è la soluzione… ti tengo per mano.

    Cely anche tu… per favore raccontaci e non lasciarci con il peso delle tue parole. Sfogati e fatti cullare dal nostro affetto.

    Andrea leggere ciò che scrivi mi fa davvero male e mi lascia completamente attonita. Perché da quella fase ci sono passata anch’ io. La fase in cui sembra di avere tutto sotto controllo, in cui sembra di aver trovato la soluzione magica, in cui ci si sente in pieno potere di decidere per noi stessi.
    Sei sull’ orlo del precipizio Andrea. Devi convincerti, e non perché te lo diciamo noi ma perché è la dura e cruda realtà, che SEI MALATO. E le malattie vanno curate prima che portino inesorabilmente verso il baratro.
    Sei un ragazzo così giovane, così pieno di voglia di fare, di progetti, di vivere… non sprecare la tua esistenza così. Abbi il coraggio di accettare la tua condizione e di volerla cambiare. Fallo fin che sei in tempo.

    Maria Letizia l’ indecisione, la paura per il nuovo, il dover riorganizzare le proprie giornate in funzione di altro… so cosa provi.
    Ma credo che la fine della scuola per te dovrebbe coincidere un periodo di raccoglimento personale, durante in quale iniziare a prenderti cura di te davvero. Durante il quale cominciare a chiederti cosa veramente vuoi dalla tua vita, chi davvero vuoi essere e come vuoi essere.
    Coraggio amica, la svolta è li che ti aspetta. Aprile le braccia e accoglila come il più bel regalo che potessi ricevere.

    Silvia ti penso tanto. Ti voglio bene. Quell’ ombra è solo un ombra. Fai uscire la luce che c’è dentro di te e che ha solo voglia di risplendere e illumiarti!

    Ilaria dove sei? E’ da qualche giorno che non ti si legge… spero sia tutto a posto. Mi mancano i tuoi post pieni di allegria e di incoraggiamento.

    Marianna io non ho ancora avuto il coraggio di raccontare alla mia terapeuta di voi. Non so perché, ma la cosa mi blocca.
    Se ti ha detto di non scrivere avrà avuto le sue ragioni, ma ti prego, tu passa comunque a salutarci di tanto in tanto. Ok?

    ALpeh, Miele, Polla, Luna, Laura, Linda, Uhmhm, Girasole e tutti gli angeli che animano questo luogo… vi stringo forte.

    Sono passata a salutarvi e a dirvi che per qualche giorno non scriverò e non leggerò.
    Ho bisogno di staccare la spina completamente da tutto.
    Per 3 giorni sarò a casa da sola. Mia madre è ripartita stamattina (era rientrata domenica scorsa per degli esami), Francesco è partito ieri sera per andare a Misano per la SuperBike e rientrerà domenica, mia sorella sta partendo per il Mar Rosso.
    Ho bisogno di ritrovarmi un po’.
    Vi abbraccio

    Rispondi
  358. miele
    miele dice:

    Ciaooooooooooooooo pupe&pupi

    sono di nuovo qui a rompere 🙂
    ci ho messo 1 ora a leggere, ma ho letto praticamente tutto…questo blog è un fiume in piena!

    ovviamente ora dovrei scrivere un papiro per commentare tutto, ma non ce la farei coi tempi, quindi mi inserirò nelle ultime discussioni…però qualche pensiero ve lo lascio col cuore:

    Yris, quando ho letto che non ti sei accorta della scomparsa del ciclo per l’entrata in menopausa (era questo, giusto?), mi è venuto da piangere. me lo racconti un po’, questa tuo rapporto con l’esperienza o l’idea della meternità?

    Andrea continua a scrivere qui, anche se a volte ti sembriamo un po’ rompiscatole o bacchettone…siamo fatte così e ne siamo fiere!! 🙂
    Hai scritto e descritto cose che noi forse vediamo in prospettiva…e i tuoi ragionamenti sul “posso smettere”, “posso uscirne” ci ricordano forse i nostri…solo che ora, risalendo la china della guarigione, ci accorgiamo di quanto ci fossimo totalmente sbagliate…

    Aleph questo tuo piccolo racconto sull’aver ridotto le quantità e fatto più sport mi ha portato un sorriso…questa è semplice normalità…è una cosa bella e ti ringrazio di averla condivisa.

    Cely credo tu capisca che venire qui e scrivere quella frase ci lascia tutte/i in grande sospensione…se l’hai scritta, forse senti il bisogno di aprirti…allora perchè non farlo sul serio invece che a metà?

    Azimut…arrabbiati cavolo, arrabbiati! Ma smettila di arrabbiarti con te stessa, devi estrovertire la rabbia…fai come me…ho comprato un sacco da box e i guantoni…tra poco lo monto e poi sarà lui il mio focus…non più “miele”, non più nemmeno i poveri cristi che mi capitano sotto mano quando sono nervosa e che non ne possono nulla…

    Marianna mi spieghi come mai il terapeuta ti consiglia di staccarti da qui? E’ solo una curiosità.

    Polla, Silvia, anzi…tutte/i: mi siete mancate/i tantissimissimissimo…!

    A più tardi, vi stritolo

    Rispondi
  359. uhmhm
    uhmhm dice:

    ACCIDENTI, MA QUANTO SI SCRIVE QUI?

    manco un gioro e perdo ogni filo del discorso, puff.
    Vi penso sempre e vi porto con me, devo ritragliarmi un po di tempo, tornare qui e scrivervi, anzi no, non devo ma bensì Voglio.

    Qui torna il sole, tra un oretta e mezza parrucchiera, oh yes!
    Vi abbraccio fortissimo.

    Rispondi
  360. Polla
    Polla dice:

    ..buongionoooooo girls&boys,
    e quindi??? e quindi??? babba bia quanto mi irrita quando le persone ti dicono “..e quindi?”,magari a ripetizione.. si si,capisco che sia per arrivare a un dunque,ma come sempre dipende dai contesti. ff.. nn so come mai mi sono svegliata con qsta idea in testa,si vede che mi sono sognata qualcosa(e poi cmq mi è capitato in qualche esame o l’altro giorno con un cavolo di assistente che “il quindi” avrebbe dovuto dirmelo lui e non io a lui,visto che ero io a chiedere informazioni!)..

    va beh.. a parte questa digressione sul “quindi” che oggi sarà il termine della mia giornata.. ieri è stato “forte” per esempio.. e domani? ma oggi è quindi.. quindi eccomi qui! ye.

    Mieleeee.. BENTORNATAAAAA! non sono felice.. di +!!! Sono sincerissima quando ti dico che mi sei mancata.. ed è quasi strano per me perchè difficilmente mi manca qualcuno. 🙂 meccanismi da blog??? o pura e bella amicizia anche se così diversa da quelle abituali? 🙂 com’è andata? come stai? ci racconti un po’? se ti va..

    Ragazze.. io sono un fiume in piena.. avrei mille cose da dirvi.. ieri sera quasi non riuscivo ad addormentarmi pensando che avrei voluto scrivere una cosa a Girasole(ma a tutte noi..).. sono fatta così,sto tornando a provare quelle sensazioni/emozioni che da tempo non provavo.. Sto bene,agitata(giusto),ma bene.

    Ieri abbiamo stabilito un po’ lo svolgimento del day hospital e sarà uan figata pazzescaaaaaa.. farò un sacco di cose!!! inizierò tutte le mattine alle 10..quindi mi presento con colazione già fatta(che poi FORSE stabiliremo,ma dico forse perchè poi vis spiego..) e alle 10 spuntino.. mangerò spuntino,pranzo,merenda,spuntino ad orario delle galline se non prima.. aiuutooo.. quindi la sera sarò cmq a casa presto e mi potrò confrontare con voi che sarete le mie compagne di avventura! ye. chi se no???? farò un lavoro sulla concentrazione anche,infatti devo portarmi i libri(magari cose della tesi che mi hanno proposto di aiutarmi se servisse.. 🙂 ma visto che la tesi ancora non ha un titolo nè un tema,non so..), poi lavoreremo sul rilassamento, parteciperò ai gruppi(si pensa che dopo il day hospital smetto con la terapia individuale e parto con un gruppo..) sarò “monitorata” tutto il giorno per sensazioni e emozioni.. durante i pasti devo scatenare l’ansia + acuta e poi faremo anche la spesa insieme e un paio di sere tornerò a casa a farmi da mangiare(ho chiesto loro però di dirmi cosa fare.. anche se so che sarebbe stato meglio di no,visto che il mio programma prevede l’annullamento dell’alimentazione meccanica). insomma.. tanta tanta roba.. la questione dell’annullamento dell’alimentazione meccanica è perchè su di me è stata un po’ deleteria,ma non c’entra con voi..vi ho sempre spiegato che avevo già fatto delle cure e che ho appreso certe cose.
    Paura? un po’.. ma è proprio quello che devo fare,tenere alta l’ansia.. mi “insegneranno” a gestirla.. ecco.. qsto è il discorso.

    E proprio per qsto volevo dire a Girasole che la brioches di ieri non è tanto questione di mangiarla per mettere peso.. non è tutto finalizzato a quello,ok cibo come medicina,ma cibo anche come paura da superare.. quindi.. se la brioches ti fa + paura di un piatto di pasta,ci sta che te la mangi e poi anche il piatto di pasta.. perchè è come dire che hai superato la paura del treno,ma non quella dell’aereo e ok,puoi girare il mondo lo stesso così,ma non significa che tu abbai superato al paura dell’aereo e quindi quella resta lì.. con il suo significato da scoprire.. pronta a saltare fuori. insomma.. non è solo questione di mettere peso.. anche,assolutamente importantissimo,ma c’è altro su cui lavorare e quindi credo che arrivati ad un certo punto,ovvero quello in cui il digiuno è ben lontano e l’alimentazione è magari un po’ carente,ma sana,si può sperimentare con altro.. con l’aggiungere,il togliere,altro insomma.. quindi va da sè che sfruttare le occasioni come quella di ieri ci stava. ok che stai bene,ma perchè hai seguito le tue regole(che sono sane,giuste e bla bla bla,ma cmq regole..) ed è invece il momento di fare qualcosina di +.. almeno io la vivo così,poi ognuno ha i suoi tempi,ma se mi permetto di dire certe cose è perchè sento che ci sei.. VOLA!

    Rispondi
  361. miele
    miele dice:

    Polla credo sia semplice e bella amicizia, nata sul confronto in un terreno molto comune ma legata anche ad aspetti più ampi rispetto alla malattia, e ricambiata in pieno per altro 🙂

    Il programma per il day hospital mi sembra molto stimolante…e ti sono vicina, ti sarò vicina tutti i giorni per parlarne, se vuoi.

    Ciò che hai scritto a Girasole lo condivido e lo rivolgo a me stessa, visto che domani mi aspetta una giornata con orari molto molto sballati dei pasti…e sto cercando di capirmi per non fare danni.

    Di me certo che vi racconto! Beh, non posso entrare nei particolari ma insomma sono stata via con altre 2 persone (maschi) per questioni a metà fra università e lavoro…siamo stati all’estero e io fungevo anche da interprete. Viaggio in macchina infinito, il sedere ormai quadrato a forza di star seduta, e parecchia birra in corpo di sera…prima di partire ero un po’ nervosa per varie cose, ma tutto è andato bene, anche col cibo abbastanza bene…mercoledì sera ho mangiato tantissimo…e non è una mia impressione…ma me lo sono gustatissimo e poi sono andata a nanna scacciando-sciò-via i sensi di colpa. mi dicevo: “sono strapiena” ma poi mi ascoltavo e in effetto il mio corpo si sentiva normale, non strapieno…tu guarda che sinestesie…trapasso senza filtro dalla vista del cibo in grande quantità, alla sensazione della pancia gonfia…
    Vabbè, comunque: tornata stanotte, ora mi sto un po’ ripigliando e poi vado al lavoro…ma prima vado a farmi spellacchiare dall’estetista-cerettante!

    🙂

    Rispondi
  362. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!!

    Miele, bentornataaaaaaaaaa!!!!!!!!!!Ha ragione Polla, non appena te ne vai, qui già si sente la tua mancanza!!!!Sei uno dei pilastri di questo blog, non si può negare!

    Marianna, che bello leggerti e sapere che ci pensi!!!!!Come ti hanno scritto altre, se la psicologa ti ha detto di non scrivere qui, allora non farlo…puoi passare giusto ogni tanto a salutare se vuoi, ma non metterti a leggere di noi, e non raccontarci altro…è più importante il tuo guarire piuttosto che il blog!Poi quando sarai guarita scriverai a tutti ok???

    Linda!Dai che oggi è l’ultimo giorno!

    Polla, tranquilla, quando vuoi dirmi quello che pensi fai pure…non metterti fretta…e quindi???Ahahahahhaha, quando scrivi queste cose mi fai morire dal ridere, sei unica! Sono ipercontento per il tuo dayhospital, ti sento carica e piena di voglia di fare…avanti così!

    Azimut….dove sei?come stai?Scrivici…

    Chiara, spero che questi 3 giorni servano a farti stare meglio…

    MariaLetizia, in bocca al lupo per l’ultima mattinata!

    Ragazze ragazze…ho una notizia da darvi…ehm….mercoledì parto per il mare!!!!!!!!Starò via una decina di giorni credo…ahimè, non so se riuscirò a scrivervi mentre sono via però….beh beh, dovrò essere presentissimo questi giorni così mi faccio un pò perdonare!!!

    Buona giornata!

    Aleph

    Rispondi
  363. Polla
    Polla dice:

    ..eheheh.. mi è venuto un bel brividino che mi ha trapassato la schiena a leggere la tua prima frase,quindi l’ho riletta e riletta ancora.. :).
    Sono contenta che qsti due giorni siano andati bene..ne ero sicura in realtà,ma sneto che c’è sempre quel qualcosina che percepisci che “non va”,vero? ed è proprio su quel qualcosina che lavorerai ora io penso.. e domani altra prova quindi.. BENE! sfruttala al massimo Miele.. sfruttala che è un piccolo giorno di day hospital per te,non a pagamento e per di + di vita reale,la tua!

    Non parlarmi di ceretta che l’orso che è scappato in Trentino,mi fa un baffo!!!!

    Rispondi
  364. Linda
    Linda dice:

    Polla hai maledettamente ragione. se ripenso a me un anno fa, con dieci chili in meno,morta tutto il giorno a letto, mi ricordo depressa e senza vita. non riuscivo nemmeno ad alzarmi, volevo solo sparire. ora dovrei essere fiera di me, no? cavolo, non mi ha aiutata nessuno. nessuno. il mio ragazzo ha fatto finta di niente, mia madre ha detto che era colpa di mio padre e mio padre l’unica frase che mi ha rivolto a proposito è stat “credevo fossi abbastanza intelligente per stare alla larga da certi problemi, ne hai già abbastanza di casini nella tua vita”.
    mi sono rialzata da sola.
    dopo anni di bulimia segreta sono stata anoressica per quasi un anno. un giorno ho deciso di guarire, ed eccomi qui, dieci mesi esatti dopo quel giorno.
    non c’è stato un pasto che io abbia fatto serenamente. sono guarita nel corpo ma la mia ossessione deve essere messa da parte ogni mattina.

    ogni mattina ancora ora devo scegliere. oggi, o me o la malattia.

    andrea, queste righe sono anche per te.
    a me è “bastato”, una mattina, capire che stava a me scegliere. sta a te scegliere, e non è una scelta tra i chili e il cibo , tra un gelato o un sorriso. è una scelta tra l’essere malito e il voler guarire, è una scelta per vivere, vivere davvero. questo non è vivere. non lo è neanche il mio, ma sai cosa ti dico, ora ho ancora ossessioni, a volte sbaglio, ricado, a volte mi sento malissimo, a volte vomito, a volte mangio meno, ma ho un percorso, sono in salita, ho già fatto tanti scalini! non c’è nulla che ti impedisca di uscirne. un passo alla volta.
    i peniseri sono quelli da malata, quelli che anche ieri mi impedivano di dormire: sensi di colpa, mi sento un capodoglio, dovevo mangiare meno, dovrei vomitare tutto, dovrei sapermi sempre trattenere.

    ma perchè?? sono malata, ma voglio guarire. quindi se vengo invitata a cena vado e , se ne ho voglia, mangio quanto e come gli altri, dolce compreso. gli altri non sono malati. e puff, stamattina la mia pancia non era poi tanto più gonfia del solito.

    ciao mieleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    maria letizia, racconta della tua litigata, e buona giornata intanto!!

    ciao chiara!

    Rispondi
  365. Azimut
    Azimut dice:

    Marianna grazie col cuore di essere passata. La mia terapeuta sa che scrivo su un blog e credo non mi direbbe mai di non farlo. Sono impostazioni diverse probabilmente. Però se ti sei affidata a lui è giusto che segua i suoi consigli. Magari passa ogni tanto per dirci come stai. Mi mancherai da morire. Non preoccuparti per me. Tanto vedo che non ci resto nemmeno se mi impegno

    Chiara* sono qui. Miele che felicità ritrovarti. Polla quel day hospital è davvero figo e poi ci porti con te… yris grazie di esserci sempre

    Baci a tutte le altre, Aleph e Andrea. In casa mia ieri sera è successo il delirio. Non ho parole per raccontarlo

    Rispondi
  366. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut.. la parole le trovi .. anzi.. forse se riesci a scrivere ti aiuta a fare ordine,io ho capito che spesso funziona.. infatti ultimamente sono piena di foglietti e fogliettini,ma è come un “buttar fuori”,magari non ha un effetto immediato,ma funziona a lungo termine.. e credo proprio che dovresti provare a farlo. concreta.. magari con qualche astrattezza per contornare,ma concreta! Che cavolo è successo a casa tua ieri Azimut?

    Rispondi
  367. Andrea
    Andrea dice:

    Maria Letizia..ma come sino a ieri (giorno in cui ti ho sentito parlare per la prima volta di questa attività estiva) ne parlavi così entusiasta e adesso ti tiri i remi a mare..?! Il volontariato è una bella attività..cioè alla fine basta fare qualcosa che stimoli l’animo e faccia stare bene..vedi un pò te..ma in che scuola insegni?! che devi chiamare il preside per controllare i ragazzi :/

    Miele ahahaha bacchettonaaaa 😛 ok io continuo a scrivere..stò provando adesso a stare tranquillo con il mio animo..oggi ho deciso di non voler fare nulla di cattivo al mio corpo..anche perchè vi ripeto ho troppa paura di mia madre..adesso non è in casa ma c’è la mia collega e amica che mi guarda col fare sospetto..sà del blog e sà di me e ha deciso di non mollarmi un attimo 😛

    Luna blu ciauuu 🙂 invidio la tua serenità XD

    Polla, mmmm e quindi?! ahaha 🙂

    Linda, penso di capire..cioè capisco..perchè con la testa di un uomo sano dico “cazzo è normale, è normale che questo Andrea stà male e ha bisogno di cure, è normale che non sia uscito da questo problema, è normale che sia malato” ma la parte più accondiscendente di me, rilassa il mio animo e rende la via della consapevolezza un tocco più complessa da trovare..quella della guarigione poi…

    Rispondi
  368. Aleph
    Aleph dice:

    Azimut: CONCRETEZZA!!!Che significa in questo caso trovare le parole!Non devi per forza descrivere le cose per filo e per segno se non ti va….ma parla, anzi, scrivi!

    Linda, mi è piaciuto molto il tuo ultimo post, davvero!

    Polla, Miele…eh no, non iniziate a parlare di cerette per favore!!!!Se no io mi sento escluso dal gruppo!Ahahahaahhaah…

    Rispondi
  369. miele
    miele dice:

    Aleph sta’ tranquillo, ceretta fatta e dimenticata…anche se la odio ogni volta!
    Insomma te ne vai al mare…con lei? con gli amici?
    eheh beato te!

    Linda il tuo post è stato stupendo da leggere. Mi ritrovo in molto di ciò che scrivi. Ed è verissimo: il giorno dopo, la pancia non è poi così gonfia. Fuor di dca: ogni cosa negativa sembrerà diversa se lasciamo passare un po’ di tempo, se mettiamo la giusta distanza fra noi e lei.

    Pollicina mia…non vedo l’ora di rivederti perchè mi fai morire dal ridere…sei una tipa fortissima….Azimut, preparati ad avere il mal di pancia dal ridere…altro che per il cibo..! Scherzi a parte: ciò che è successo è lagato a te o ai tuoi famigliari?

    Andrea, parlaci un po’ di tua mamma: ti va?

    Ragazze e ragazzi, io ho pranzato come le galline e mo’ ora vado in doccia, poi al lavoro e stasera torno tardi perchè vado ad una manifestazione pro-referendum…ma torno, e non vedo l’ora di leggervi ancora.

    A tutti un baciottino al gusto di ciliegia!

    Rispondi
  370. Chiara*
    Chiara* dice:

    Non lo so.
    Non riesco a sentirmi più parte di nulla. Nemmeno di questo posto.
    Un pesce fuor d’ acqua in ogni situazione, luogo, frangente, conversazione.
    Un’ estranea al mondo. Nessuno.
    Perché? Mi chiedo. E non trovo una risposta plausibile.
    So che sono gli scherzi della mia mente ma questi scherzi ormai stanno diventando così soventi e così convincenti che sto iniziando a crederci.
    Spero trascorriate dei giorni sereni.
    A presto.

    Rispondi
  371. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* non andartene. Questo posto sei anche tu. Non posso pensare di aprire e sapere già che non ti troverò. Sento la lacerazione di questo vivere

    Rispondi
  372. Polla
    Polla dice:

    ..Andrea, non penso che Miele voglia sapere quanti peli ha sulle gambe tua mamma e se anche lei si fa la ceretta o meno.. davvero non sapresti cosa dire???

    Azimut.. anche a me dispiace moltisismo che Chiara abbia deciso di restare assente dal blog per un po’,ma.. se pensa che qsta cosa le possa fare bene,benvenga!!! non è un torto che fa nei nostri confronti(altrimenti sarebbe sparita senza dire nulla ad esempio..)è una decisione che ha preso. se ha deciso di comunicarcela è perchè le interessa che abbiamo da dire a riguardo e anche per farci sapere che se non scriverà,non è perchè se ne frega,ma perchè ha deciso di fare altro.. non è un addio Azimut, Chiara torna,anzi,non se ne va neanche,c’è ma non la vediamo..ecco. e poi quando si vuole bene ad una persona,si porta sempre una parte di lei(o anche tutta.. 🙂 ) con noi nel corso della giornata,no? Forza.

    Chiara.. ti va di dirci che intenzioni hai per qsti gg? non dire NULLA perchè so che qualcosa hai in mente,anche solo un pensiero.

    Rispondi
  373. Azimut
    Azimut dice:

    Polla continuate a dirmi tutti questa cosa ma io non ci riesco mi restano solo i frammenti disgregati non lo so fare non lo so capire non lo vivere

    Rispondi
  374. Polla
    Polla dice:

    ..ma cosa c’è che che non va? nel senso.. se io adesso fossi lì e ti chiedessi: “ei Azimut, come mai sei giù? cosa c’è che non va’?” .. tu cosa mi diresti??? ma guardandomi in faccia Azimut.

    Rispondi
  375. Chiara*
    Chiara* dice:

    Azimut i frammenti li raccogliamo insieme e li rimettiamo a posto pezzetto dopo pezzetto. Però devi darti e dare gli altri l’ opportunità di farlo.

    Polla grazie per il tuo pensiero. Hai centrato il bersaglio, come sempre.
    Per rispondere alla tua domanda, in questi giorni ho davvero intenzione di non fare nulla. Nel senso che non ho programmi (se non x stasera che mi aspetta la festa di compleanno di una delle titolari della palestra e non posso mancare, anche se già avrei preparato la scusa per restarne lontana. Ma come mi ha suggerito la psicologa ieri devo sforzarmi di andare e non pensarci) non ho stabilito tabelle di marcia da seguire, non ho nessuno che mi aspetti o mi cerchi per fare qualcosa e io stessa non aspetto né cerco nessuno.
    Ho il solo desiderio di restare un po’ con me stessa, assecondare i miei bisogni e ritrovarmi perché mi sento completamente persa, in balia del vuoto. Come se non facessi parte del mondo che mi circonda.

    Anche per questo voglio allontanarmi un po’ da qui.
    Perché mi rendo conto, a volte, di non avere niente da condividere con voi. O forse, di non sapere come fare a condividere qualcosa con voi.
    Mi ritrovo spesso bloccata, non riesco ad aprirmi nemmeno qui e questo mi crea disagio. Vorrei dire tante cose ma non ci riesco. Vorrei sentirmi dire tante cose ma non posso pretenderlo.
    Vorrei vorrei vorrei…
    E così voglio tagliare un po’ l’ aria. Ma non è niente di personale con voi.
    Voi siete i miei angeli, la mia piccola famiglia virtuale.

    Vi voglio bene

    Rispondi
  376. Polla
    Polla dice:

    ..Andrea, cosa intendi dire quando dici di non voler torturare il tuo corpo oggi? non vomitare? mangiare cosa? .. e cmq dici che non puoi parlare del tuo problema con nessuno,ma pare proprio che qsta amica che è spesso con te,le cose le sappia.. lei è stra carina che ti controlla,ma tu hai bisogno di qsto? di una sentinella che ti impedisca di vomitare? e funziona? ma non vomiti per lei o perchè pensi sia una cosa inutile vomitare quando magari hai altro da fare o che ti distrae? inoltre.. perchè ti disturba così tanto mangiare con tua mamma? se rileggi quello che hai raccontato,pare che quando eri + piccolo ti coccolasse con il cibo e qsto ti ha portato a essere un bambino cicciottello.. allora come te la vivevi? forse dovresti dire a tua madre che hai bisogno di altre attenzioni ora,non solo sul piano alimentare..

    Rispondi
  377. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara.. io lo so che non è nulla di personale e cmq anche se lo fosse,saprei che è mediata da un tuo modo di vedere le cose di qsto momento e lo capirei lo stesso,ma soprattutto non me la prenderei e non la vivrei sul personale.
    Per stasera anche io ti avrei consigliato di andare,ma non in modo forzato.. nel senso che spesso anche a me,soprattutto all’inizio è capitato di andare a feste,cene,ecc.. che mi creavano un profondo disagio,solo perchè non volevo fare la strana o fare capire a qualcuno che avevo un problema,quindi mi forzavo e andavo.. a volte mi faceva bene,altre invece no. Sbagliato o giusto? Successivamente ho iniziato a rifiutare moltissimi inviti,perchè mi dicevo che ero malata e non mi importava di farlo capire,io non ci andavo e basta perchè non volevo stare male.Sbagliato o giusto?
    Ora invece a volte vado e a volte no.. non sono ancora libera del tutto.. ma cerco di capire che cosa preferisco fare,mi ascolto di +.. Sbagliato o giusto?
    L’unica cosa che so è che prima o poi sarò in grado di decidere senza pensare al cibo,ma piuttosto alla compagnia,alla voglia,alla stanchezza o all’energia.. ecc.. di qsto io sono certa. sono passaggi..
    Penso che andare stasera sia una possibilità che ti dai.. e penso che il fatto di sapere di avere una scusa,che deciderai di non usare,ti darà uan grande soddisfazione.. sarà come aver deciso di non darla vinta alla malattia,perchè lo hai deciso tu e non perchè non avevi alternative.. quindi? bene,benvenga qsta cena!!!

    Io invece chiedo un po’ di compagnia al blog in qsto week end perchè i miei amici partono quasi tutti stasera.. restano pochi e io che sono in un momento un po’ particolare,non so se avrò voglia di fare molto fuori casa in qsti gg.. ho dei programmini di riorganizzazione qui dentro le mie 4 mura.. e ho voglia di farlo,ma allo stesso tempo,non ho voglia di sentirmi sola(anche se mi succede di rado..) e quindi faccio appello al blog.. :).

    Silvia.. sei a studiare?

    qui sta per iniziare a piovere di nuovo e così mi sa fino a lunedì compreso.. a me la cosa non dispiace.. chissà..

    Rispondi
  378. Chiara*
    Chiara* dice:

    Grazie Polla. Di cuore.
    Non la darò vinta alla malattia. Stavolta no.
    E anche se mi sento tremendamente sola e abbandonata a me stessa, farò in modo da non permetterle di entrare dalla porta per farmi compagnia.

    A presto.

    Rispondi
  379. Polla
    Polla dice:

    ..Brava Chiara.. devi essere determinata,magari non convinta(per quello ci vuole tempo..lavoro..fatica ed è proprio quello che stai facendo!).. ma determinata si!
    Io ti sentirò cmq vicina,anche se non scriverai. Grazie anche a te!

    Aleph.. grandeeeee!!!! primo della lista ..

    Rispondi
  380. Artemide
    Artemide dice:

    Ragazzi sono sempre Maria Letizia,sono a pezzi: a scuola è scoppiato un casino. Essendo così stupida da scrivere il mio vero nome, tutti hanno letto quello che ho scritto qui, sapete se c’è la possibilità di modificare il nome anche nei post precedenti? Ora vado a riposare, poi vi racconto di ieri e di oggi..ma vi prego ho bisogno d’aiuto!
    Comunque da oggi in poi mi chiamerò Artemide, ma voi sapete chi sono.
    Chiedo aiuto anche a lei dottor Piccini….

    Rispondi
  381. Luna blu
    Luna blu dice:

    Artemide ma nn hai fatto niente di male…scrivere qui è un tuo diritto..e se le tue amiche…userei ilt ermine conoscenti…per nond ire di epggio…nn hanno neitne di emglio da fare che curiosare in cose non loro…lascia fare…tu nont i devi vergognare di niente…loro si…e tanto…ma che gente hai intorno?m E’ proprio vero che sul lavoro purtroppo le persone che ci capitano non el scegliamo…che arpie!!!!
    Ahahhhh…vabbuò…
    Sto così bene dopo al corsa 🙂 …

    Rispondi
  382. Artemide
    Artemide dice:

    Ma sono venuti a leggere anche i genitori e sapere che i lorofigli hanno un’insegnante anoressica rischia di stroncarmi la carriera!

    Rispondi
  383. Aleph
    Aleph dice:

    Artemide, non hai la peste da infettare tutti!Sei benissimo in grado di insegnare e non dubitarne!
    E’ fuori dubbio che tu debba guarire, ma questo è un altro discorso! Prova piuttosto che come uno stroncamento alla tua carriera a prendere quanto successo invece come uno stimolo a cambiare e a fare del tuo meglio per stare bene!

    Rispondi
  384. Luna blu
    Luna blu dice:

    Tu sei una eprsona che soffre…e non hanno rispetto…ma lo sai che se fanno qualcosa son da denuncia? Tu nont i devi vergognare di niente!!!! Devi solo pensare a guarire!!
    Ma come han fatto a risalire al blog?

    Rispondi
  385. Luna blu
    Luna blu dice:

    Certo che l’invidia…è proprio una brutta cosa!!! Ma come si permettono ste str… qui siamo tra noi…e loro son entrate solo epr fare del male…

    Rispondi
  386. Polla
    Polla dice:

    .ragazzi, scusate ma non sto capendo.. Artemide,potresti spiegarti meglio???
    Praticamente qualcuno ha letto il blog e ha capito che scrivi qui? è così? ma qualcuno chi scusa?

    Rispondi
  387. Polla
    Polla dice:

    ..LunaBlu,ma che c’entra l’invidia in qsto caso scusa? boh,forse sono io che non sto capendo.. cmq io credo che non si tratti di invidia. Se ho capito bene si tratta di qualcuno che ha messo il naso(anche se qsto è un blog pubblico e vi ci può accedere chiunque per qsto si tende a “tutelarsi”)nel blog e poi non ha avuto il buon senso di tenersi le cose per sè,ma anzi,di spifferarle senza pensare(o magari con cattiveria e volontariamente,ma dipende sempre da chi,come,quando..cmq) che qualcuno soffre..
    cmq mi associo ad aleph e resto dell’idea che non tutto il male vien per nuocere.. forse qsta cattiveria era necessaria per darti la svolta che tanto aspetti.. per farti capire che non puoi andare avanti così,ma non perchè lo dicono un branco di coglioni senza cuore,ma perchè è il caso proprio di prendere in mano la situazione e dimostrare a tutti,ma soprattutto a te stessa che vuoi guarire. perchè è qsta la cosa che devi fare ora Artemide:guarire! Guarire significa che avrai modo di riscattarti anche come insegnante,come donna,come figlia,ecc.. come persona insomma.malata NO! cogli qsto.

    Rispondi
  388. Girasole
    Girasole dice:

    ALLORAAAAAAAAAAAAAAAA………………..E’ UN’ORA CHE LEGGO!!!!!!

    mamma mia, mi sento sfinita, mi avete prosciugata!!! ehehehe!
    mi viene da ridere perchè come sempre inizio a leggere, pensando che mi ricorderò tutto, e dicendomi che voglio assolutamente rispondere a un certo commento o a un altro…poi arrivo alla fine ch nn ci capisco più niente e mi sono dimenticata tutto!

    cmq, rispondo a Polla…sulla questione dlla mia colazione di ieri…
    mi ha fatto rifletter il mio modo di comportarmi e mi han fatto riflettere i tuoi commenti…le mie scelte sempre ben ragionate, ben schematizzate, il non accettare un fuori programma…la paura di un croissant!
    non mi sono pentita di nn aver fatto colazine fuori, ma mi arrabbio perchè ci ho raginato tanto…
    nn so…mi sento di nuovo un po’ incasinata…non mi capisco, sento detro di me un labirito! ho paura delle mie paure…ne ho paura perchè distolgono la mia attenzione su cose più importanti! il programma del day hospital mi sembra fantastico e il fatto anche che sia previto un lavoro di concentrazine per prbabilmente spostare il pensiero du altro che nn sia il dca…quest credo che sia importantissimo, qualcosa che io stessa dovrei imparare fare!
    non riesco ancora bene ad affrontare le mie voglie…cioè, se ho voglia di qualcosa non è che la mangio e basta… neanche con il pensiero di restringere eventualmente…non la mangio proprio!!!! ho voglia di un gelato? ci penso e ci ripenso, magari anche per giorno finchè non credo sia il momento giusto…
    se ho davanti a me un biscotto o un pezzo di cioccolato…non prendo ciò di cui ho voglia, ma quello che penso in quel momento abbia più senso mangiare…
    che rabbia che rabbia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    ah, Polla, io ci sarò credo domattina e domenica pattina sul blog, quindi si che ti faccio volentieri compagnia:) tu scrivi, quello che vuoi, quando vuoi….e tanto sai che qualcuno che passa in piazza c’è sempre:)

    Silvia…con mia sorella…mmmm…no, nn va… sto male al pensiero che io ci stia male, sto male perchè la sento distante…ma sto facendo di tutto per staccarmi…domani inizierà a laorare e io ne sono felice…ne ho bisogno…ho bisogno di vederla meno…e di desiderare di vederla…nn so se mi sono spiegata!:)

    Andrea…continuo a ribadire tutto qll che ti ho scritto e che ti han scritto gli altri… devi uscirne…contatta qualcuno! mi entra dentro come una lama che poi giri e rigiri nel mio stomaco, il tuo discorso sul vomito…e mi arrabbio, con te, e con me perchè mi sento un po’ risucchiare le forze nei tuoi discorsi…quasi un’impotenza…perchè sei davvero così lucido, e come dice miele, non è tanto il fatto che vogliamo farti a ramanzina…ma perchè ci siamo passate, e ora sappiamo cosa ci è voluto anche solo per mettere un piede nella strada della guarigione…

    Miele…..ben tornata!!!!!!!!!
    che bello leggerti, ma nn ti fischiavano le orecchie in qst gg? cmq, mi sembra che il tuo viaggio sia stata una bella occasione di condivisione e di messa alla prova per te! e domani? domani sarà un giorno diverso, e so che tu ci penserai e ci rifletterai fino ad arrovellarti il tuo splendido cervello…ma alla fin farai le scelte giuste, e ponderate, giuste per te…seguendo i tuoi sentimenti… e io ti sono su una spalla come una piccola mosca (anche se nn è che le mosche mi piacciano molto…si accettano idee per altri animaletti!!! 🙂 )
    ti abbraccio!

    Artemide…questo pasticcio? sono curiosa sul come sia successo che persino i genitori abbiano letto….
    faccio cmq i miei migliori complimenti a tutte quate persone che hanno usato il loro tempo per per leggere bene la tua vita privata!
    detto ciò, sicuramente ora dovrai affrontare discorsi e parole…non farti impressionare, sei una persona che ha un problema e che si sta impegnando per risolverlo e loro nn sono nessuno per giudicare….ok?

    Marianna!!!!!! mamma quanto tempo è passato da quando nn leggevo il tuo nme! credo anch io che se questo è il consiglio dovresti provare a segurlo, per vedere soprattutto se è un consiglio fondato…cmq, noi di qui nn scappiamo!
    ma ricordati di passare prima del 16 luglio…giusto perchè magari il liga lo si può guardare insieme! 🙂

    Rispondi
  389. Girasole
    Girasole dice:

    ancora nn ricordo ma..ho appena letto questo proverio kenyese:

    Se vuoi arrivare primo, corri da solo. Se vuoi camminare lontano, cammina insieme.

    per voi 🙂

    Rispondi
  390. yris
    yris dice:

    artemide, se anzichè soffrire di dca tu avessi un cancro, il diabete, un’insufficienza cardiaca, ti preoccuperesti di meno?

    smettiamola di sentirci in colpa per questa malattia, di nasconderci, di fuggire! non facciamo che fare il gioco di questa società voyeuristica e malata.
    affrontiamola invece con gli stessi strumenti con cui si affronta un cancro, il diabete, un’insufficienza cardiaca: prevenzione, consapevolezza, diagnosi, confronto, cura e follow-up

    Rispondi
  391. Andrea
    Andrea dice:

    POLLA davvero divertente sui pelli di mamma -.-”
    Cmq si il mio pensiero andava su questo..ho bisogno di credere di riuscire a stare senza buttarmi in bagno..fatto colazione con un bicchiere di latte e pranzo con un’orata e un pò di pane..ancora questi benedetti farinacei..come non riesco a resistergli non sò…
    Si Lei sà tutto anche perchè in quest’ultimo periodo, vuoi per lo studio, vuoi per la travagliata storia con la mia ex, ci siamo avvicinati molto e ci sputiamo addosso un’infinità di confidenze..e adesso riesce a spiegarsi come mai avevo una vescica così incontinente XD
    E’ stata ed è importante in questo momento per me, per tutti i problemi che mi perseguitano, ma vedo che non riesce a capire quello che le dico..tutto quello che riesce a fare è abbracciarmi, e a dire il vero tanto da lei mi basta..adesso è qui davanti a me, sà che vi scrivo e rimane comunque a distanza per lasciarmi la privacy di poter parlare serenamente senza paura di nascondere qualcosa..
    Mia madre è una donna normalissima, un pò ossessiva da certi punti di vista, ma buona infondo..le voglio bene, non come al babbo, ma le voglio bene..abbiamo avuto sempre un milione di incomprensioni negl’anni della mia adolescenza, e continuiamo ad averli..è un tipo istintivo un pò come me e spesso e non volentieri si lascia scappare discorsi che accendono gli animi (es. parlava male della mia ex quando ancora stavo con lei..)
    ..non è mai stata una donna delicata..capisco subito quando c’è qualcosa che per lei non và..come per esempio il fatto che abbia capito che ieri ho vomitato..è stato sempre difficile relazionarmi con lei, sin da piccolo, ma adesso siamo in una sorte di tregua valida come 1000 lire…
    Si in questo momento possibilmente se non ci fosse stato nessuno in casa avrei vomitato, non sò..entrambe le cose..se ho qualcosa da fare capace che riesco a resistere, a volte invece è più forte di me, mi chiuderei anche in un wc chimico..
    Con mia madre non abbiamo un rapporto confidenziale, ha saputo che mi sono lasciato con roby più di un mese dopo che questo fosse successo e sempre per caso..sono un tipo chiuso, specialmente per i miei problemi..a tavola con mia madre posso starci, ma spesso tende ad ingozzarmi perchè pensa che sia troppo magro (e ripeto PENSA)..e allora mi mette l’olio nel minestrone pensando che non me ne accorga..lo zucchero nel caffè affermando di sbagliarsi ogni santo giorno..e cose del genere..mi vuole bene, la capisco, ma non è così che si lavora su un figlio.

    Girasole si, davvero, mi stò impegnando già a partire da oggi..mi voglio impegnare anche a essere una persona serena..stò cominciando giuro..ora vedo di sentire in giro se c’è qualcuno capace…

    Artemide non puoi credere come ti capisca, è terribile, io ho un’altra malattia della quale preferisco non parlarne, una malattia che non coinvolge nessuno e per la quale nessuno dovrebbe aver timore, nessun contagio nessun rischio..solo tanta ignoranza..ricordo quando mi fù diagnosticata e a buon cuore ma soprattutto ingenuamente mi confidai con allora compagni di scuola, fù terribile, alcuni genitori di questi volevano pure portare una votazione per spingermi a cambiare classe…l’ignoranza è una cosa terribile..artemide adesso è davvero difficile…dovrai avere solo tanto coraggio e sperare che questa gente tenda a dimenticare o a documentarsi..perchè questa è una di quelle malattie che spaventa, che incute paura senza poi un motivo vero..sono con te..
    Coltivo ad ogni modo adesso dei timori per l’anonimato della mia di persona..comincio a credere che quello di scrivere qui con il mio vero nome sia un errore..o forse lo stesso fatto di scrivere..la gente è cattiva..

    Rispondi
  392. Luna blu
    Luna blu dice:

    ….la capisco, ma non è così che si lavora su un figlio…..
    lavora? Ti rendi conto del termine che hai usato? Perchè? Non è per rimproverarti…è che mi sembra strano!!! Spiegami perchè….

    Rispondi
  393. Andrea
    Andrea dice:

    No forse mi sono espresso male…per lavorare su un figlio intendevo dedicarsi ad un figlio..lavorare sul rapporto e sulle sue esigenze..questo intendevo 🙂

    Rispondi
  394. silvia
    silvia dice:

    C’ho messo anke io tantissimo x legger tutto, ma ora sn qui…e ho tantissimi pensieri in testa!
    Primo tra tutti : bentornata Miele!!!!!!!!!!!!!!!!!! te ne vai in giro all’estero cn ben 2 maskietti…conquisti un pò di libertà dai tuoi skemi e ti diverti…a parte il viaggio lunghissimo…bè sn molto contenta x te!

    Linda il tuo racconto mi ha colpito molto, su qnt hai fatto da sola, dimostri tanta davvero tanta forza interiore e credo ke hai già dimostrato tanto a te stessa, ora cerca qlc cui affidarti x condividere questo peso e farti guidare.

    Polla…si ero a studiare, e sn un pò sfinita, ma la giornata nn è ancora finita.
    Interessante il tuo percorso day-hospital…vedo ke ti sta prendendo molto bene, al di là dei tuoi dubbi iniziali.

    Girasole capisco bene il contrasto di sentimenti ke provi nei confronti di tua sorella e sn sempre + dell’idea ke solo cn la giusta distanza tu possa vivere anke queste emozioni in mdo sano…Lo dico a te xkè è ciò ke provo anke io nei confronti di figure a cui sn troppo legata e di cui conosco alla perfezione il giudizio al punto tale da sentirmi legata ma nn riuscire a prendere decisioni senza questa continua ricerca di approvazione.

    Azimut nn hai risposto…racconta, cos’è successo ieri!

    Chiara rispetto la tua volontà, ma nn credo sia davvero ciò ke vuoi…kiuderti al mondo xkè nn ti senti di appartenergli? ma è ciò ke sentiamo tutte! allora a maggior raggione dobbiamo rompere quei muri e buttarci neglla miskia…x capire ke in realtà la kiusura è nostra e ke nn è poi vero, concreto, quello ke è solo l’effetto delle nostre percezioni.
    ti senti sola ora ke i tuoi punti di riferimento nn ci sn, ma potresti andare cmq incontro alla gente, fuori, incontro alla vita…ke ne so, magari rikiamre quell’amica cn cui poco tempo fa andasti a mangiar giapponese, ma nn kiuderti, xkè so ke sarebbero giorni di tristezza. tu vali e tanto, tu 6 esisti e vivi…ricorda ciò ke hai da poco conquistato…un lavoro in palestra…il tuo sogno realizzato…quella è la Chiara ke lotta e col sudore raggiunge lo scopo…ora devi lottare contro questo tuo kiuderti e soffrire, contro questi pensieri ke ti spingono a sentirti diversa, esclusa e quindi ke ti sottraggono ancora di + alla vita…io ci sn e lo sai, noi tutte ci siamo, sappi ke ci 6 anke tu, ke devi esser presente a te stessa e ke c’è tanta vita lì fuori intorno a te ke ti sta aspettando.

    Artemide ciò ke ti è successo è davvero brutto e questa gente nn ha rispetto…tu xrò puoi far la differenza, tu nn devi vergognarti, tu devi andare avanti xkè hai già intrapreso un percorso ke molte di quelle persone ke si affrettano a giudicare nn sanno manco qnt sia duro, e nn sarebbero in grado di fare un solo passo cn tutto questo carico…tu invece vivi, sopravvivi e lavori…coraggio!

    Aleph…ke bella notizia!!! sn strafelice x voi!

    Miiih qnt ho scritto…

    Rispondi
  395. Artemide
    Artemide dice:

    Per loro è’ bastato digitare su google il mio nome e cognome e sono risalite a questo blog, a facebok e ad altri commenti sporadici che avevo fatto presso altri blog, ora nn mi preoccupo tanto per questi genitori, perchè difficilmente sarò di nuovo in questa scuola,ma di altri di altre scuole dove andrò: se fanno la stessa cosa, anche se da oggi cambio nome !(ma voi continuate pure a chiamarmi Letizia) e a settembre avrò davvero tirato fuori le palle (è una promessa)potranno leggere quanto ho scritto in passato e risalire alla mia malattia anche se l’avrò superata o se sarò più avanti su questa una strada .
    Luna davvero posso denuncirli? Come? Per carattere vorrei lasciare perdere,ma questa cosa mi ha davvero ferita.
    Ora devo andare a fare una commissione e poi ‘sta sera grande uscita con gli amici per festeggiare la fine della scuola, ma devo uscire di casa alle 20, quindi ripasso di qua e leggo con miglior attenzione i vostri post
    Ancora una volta…grazie di esistere!

    Rispondi
  396. Aleph
    Aleph dice:

    Grazie Silvia!Sei sempre molto carina e gentile!Cmq il motivo della vacanza è lo studio eh…lei ha la casa al mare, e andiamo giù a preparare lei un esame io la tesi…almeno possiamo stare insieme tranquillamente e lei sta meglio…poi vedremo come va…

    Rispondi
  397. Azimut
    Azimut dice:

    Ragazze/i purtroppo sono di gran fretta. Devo uscire per un cocktail e la cosa un po’ mi agita un po’ mi attira. Mi ubriacherò sicuramente e questo non mi dispiace più di tanto. Certo qualche gambo di finocchio o bastoncino di carota lo trovo. Lo so non è una cena, vediamo se ci sarà qualcos’altro di commestibile. Oggi comunque 3/8 di baguette col formaggio e un succo d’arancia. Non ridete per la frazione ma è stato un compromesso per non arrivare a mezza baguette. Domattina scrivo promesso. Per ora dico solo a Polla che in questo w/e più o meno dovrei esserci e ad Artemide di stare tranquilla. Se la gente non ha di meglio da fare che andare a scuriosare nella vita degli altri non è detto che siano poi dei genitori tanto in gamba. Almeno io alle mie figlie certo non insegno questi comportamenti né mi è mai venuto in mente di digitare i nomi delle loro prof. Che poi…nemmeno tu avessi la peste bubbonica… A domani, Silvia e Polla proverò a rispondervi

    Rispondi
  398. silvia
    silvia dice:

    Bravissima Azimut!!!!!!!!!!

    Aleph…ma giù dove precisamente? nn sarà mica il sud ke ti accoglierà?

    Esco anke io stasera, speriamo bene…

    vi penso

    Rispondi
  399. Artemide
    Artemide dice:

    Ho scritto una mail al dottor Piccini per sapere se è possibile risolvere questo problema,altrimenti amen, a settembre ovunque sarò spero di non dar modo o ragione a nessuno di ficcare il naso nelle mie cose e poi avendo cambiato nome dovrebbero risalire all’archivio di fine maggio, anche se c’è gente che h davvero tempo da perdere nel farsi i cazzi degli altri!
    Ora basta…mi dedico a voi e poi questa sera grande festa!
    Andrea,mi associo al pensiero di Chiara,anche io ho passato e in parte ci sono ancora la fase in cui sembra di avere tutto sotto controllo e di poter ricominciare a mangiare bene quando volevo,ma stavo precipitando in un vortice senza fondo ed ora sono qui a fare una fatica immane per risalire. Chiara, grazie per il tuo consiglio e il tuo incoraggiamento,sicuramente con la fine della scuola nn ho davvero più scuse per non riprendermi davvero cura di me,proprio come dici tu:”con un raccoglimento personale, durante il quale cominciare a chiederti cosa veramente vuoi dalla tua vita, chi davvero vuoi essere e come vuoi essere”Un abbraccio. Capisco il tuo bisogno di staccare la spina, io continuerò a starti vicina col pensiero!
    Marianna finalmente mi stavo preoccupando,ma come ti hanno dettole altre,se la tua psicoterapeuta ti ha consigliato di staccarti per un po’ da qui è giusto che sia così. Neanch’io ho parlato di voi on la mia psicoterapeuta,lunedì sicuramente lo farò. Se vuoi ti lascio lamia mail,così pox sentirci se ti va:[email protected]. C.que mi raccomando nn smettere di leggerci!
    miele….bentornata!
    uhmhm…spesso un pensiero vale più di mille parole…anche tu sei nei miei pensieri!
    Polla quanta forza mi dai: guarire per ritornare a vivere e per provare quelle sensazioni/emozioni che da tempo non provavo..Sentirti definire il day hospital una figata pazzesca,mi fa davvero ritornare a pensare che forse anche io potrei affrontare questa avventura,ma da come ho capito la sera torni a casa…io pensavo fosse come un ricovero ospedaliero…per questo ne avevo così paura
    Rilassamento, supporto per sensazioni e emozioni, i pasti,la spesa e s.ttutto imparare a gestire l’ansia…tutto questo mi fa ritornare molto sui miei passi
    Aleph, anche l’ultimo giorno è andato e la mazzata finale forse ci voleva,dagli errori e dalla ingenuità si impara molto,ma se nn mi metto in gioco,non mi do nemmeno la possibilità di sbagliare e sto capendo che se uno sa rielaborare l’errore tutto torna a proprio vantaggio
    Linda…parole forti le tue: “ ogni mattina ancora ora devo scegliere. oggi, o me o la malattia”…grazie.
    La mia litigata è stata un giusto sfogo suo,perché nn mi vede ancora davvero impegnata al 100% nel voler guarire,ma è anche per questo che lo amo…lui vuole costruire una vita come me,ma nn come infermiere,ma come compagno!
    Azimut è vero scrivere aiuta tanto: sfogo, analisi,chiarezza, riflessioni e scoperte di lati di sé che se nn ci si dà il tempo giusto nn si trovano!
    Andrea riguardo al progetto di lavora per questa ditta, ripensandoci mi è sembrato molto superficiale,ancora una corsa alle apparenze e nn alla vera sostanza,per questo preferisco il volontariato o un’associazione di animazione per bambini (con cui ho un colloquio merc.), per un’attività solo part-time (se no q.ndo mi riposo???)…questo tipo di attività lascia spazio alla mia spontaneità, alla mia creatività che da sempre reprimo e mi aiuta nel mio cammino di guarigione (pensiero anche della terapeuta)
    Luna blu, Aleph, girasole, yris, Andrea, silvia e tutti quelli che hanno commentato quanto mi è accaduto oggi, come ho scritto ad Aleph anche da queste cose si impara e ci si fa furbi,ma s.tutto si scopre che la fuori il mondo è pieno di str*****i e come dici giustamente tu Polla bisogna tutelarsi e anche questa esperienza serve per farmi capire davvero che devo rimboccarmi le maniche perché lo dedico io, per riprendere in mano la mia vita!
    Hai ragione yris: “prevenzione, consapevolezza, diagnosi, confronto, cura e follow-up”
    Grazie anche del tuo incoraggiamento silvia: “tu nn devi vergognarti, tu devi andare avanti xkè hai già intrapreso un percorso ke molte di quelle persone ke si affrettano a giudicare nn sanno manco qnt sia duro, e nn sarebbero in grado di fare un solo passo cn tutto questo carico…tu invece vivi, sopravvivi e lavori…coraggio!”
    Cavolo le nove e io mi devo ancora fare bella…rischio che si divertano senza di me…un abbraccio a tutti e ricordatevi che io sono sempre la solita Letizia che oggi ha imparato che nulla avviene per caso!

    Rispondi
  400. miele
    miele dice:

    ciao carissime e carissimi compagni di blog,

    sono corsa a leggervi appena ho potuto.

    Andrea e di tuo papà che dici? non l’avevi mai nominato prima…a parte la sorella di cui ci hai raccontato, c’è qualcun altro in famiglia?
    L’ “altra malattia” a cui hai fatto cenno credo di averla intuita, in generale ti sento molto a disagio nell’ambiente in cui vivi…hai mai pensato di andare a finire o continuare gli studi in un’altra città?

    Silvia, son contenta di risentirti!

    Girasole ho letto i tuoi post, e come sempre mi ci rispecchio così tanto…oggi come sta andando?
    Io ho fatto una cena “on the road” con patatine, panino e macedonia…ho capito da sola che era poco, così adesso, a casa, mi sono mangiata uno yoghurt bianco con dentro 5 cucchiai grandi di gelato al pistacchio. Non riesco a capire se sia abbastanza, oggi il mio senso della fame/sazietà è un po’ appiattito…

    Polla io cercherò di esserci nel weekend…non so domenica, ma di sicuro ci sarò domani sera, ok?

    MariaLetizia…sul comportamento delle mamme o colleghe impiccione mi trovi perfettamente d’accordo con le altre e gli altri qui. Nessuno deve farti vergognare del tuo problema. Io personalmente qui non scriverei mai il mio nome proprio per questo motivo, perchè nel contesto in cui lavoro non ho condiviso con nessuno questo mio problema e so che molti non capirebbero. Le persone che possono capire, fra loro, già lo sanno perchè gliel’ho detto io stessa. Non sono stupita del fatto che qualcuno abbia fatto ricerche su di te: quest’anno mi sembra che la questione della tua anoressia, a scuola, sia stata tirata in ballo varie volte ed evidentemente alcuni genitori, che non sanno neanche di che si sta parlando ma hanno sentito una parola che “suona pericolosa”, hanno voluto “documentarsi”…bah…
    Una cosa però ti volevo far notare. Tu ora ti stai (già!) preoccupando di quello che potranno trovare riguardo a te su internet i genitori dell’anno prossimo…ma se i genitori l’anno prossimo avessero davanti un’insegnante che fisicamente sta abbastanza bene, non credo si farebbero venire chissà quale ossessione su di te…sembra tu dia per scontato che a settembre sarai come adesso…forse dimenticando o non considerando che questo dipende unicamente da te…che tu puoi effettivamente cambiare le cose ed azzerare tutte queste fonti d’ansia…recuperando un po’ la forma fisica.

    Chiara* non so che dirti. Spero ritrovarai qualche pezzettino perso per strada…

    Rispondi
  401. Andrea
    Andrea dice:

    Miele i miei sono separati..mio padre vive in un’altra casa con mia sorella..io ADORO mio padre..è stato da sempre il mio punto di riferimento..negl’ultimi anni ci siamo un pò allontanati..ma nella fase di separazione ho vissuto con lui per qualche anno ed insomma c’è una forte alchimia tra noi…Ne ha passate tante..ha sofferto tanto per svariati motivi e sono davvero stato uno dei suoi più alti motivi di soddisfazione..lui ama definirmi l’investimento più fruttuoso e produttivo che abbia mai fatto 🙂
    Gli devo tanti grazie e l’ultima cosa che ho desiderio di fare è deludere le sue aspettative nei miei confronti anche perchè ha sempre dato l’anima per me..
    Si ho pensato spesso di andar via..la mia è una laurea triennale..farò la specialistica fuori (spero dall’italia)..ma per il momento sono costretto a combattere giorno per giorno con i miei fantasmi e le mie paure…stasera ho cucinato la pizza..buonissimaa..ma sapevo già quando la stavo a fare che l’avrei vomitata..non l’ho ancora fatto, mia madre mi guardava malissimo mentre mettevo nel piatto pezzi di pizza di continuo..ma adesso stò scoppiando..ho bisogno di liberarmi..mi amo ma non riesco a stare in queste condizioni..
    stasera esco con amici come ieri..speriamo di cambiare aria..vi volli tanto bene..ho letto tutti e sentirvi condividere le vostre insicurezze e paure mi aiuta moltissimo ad aprirmi..

    Miele non credo tu abbia capito di quale malattia parlo..aggiungimi su fb o dammi la tua mail..

    Rispondi
  402. miele
    miele dice:

    mmmm Andrea, senti le parole che girano nell’aria:

    “non è così che si lavora su un figlio…..”
    “lui ama definirmi l’investimento più fruttuoso e produttivo che abbia mai fatto”

    lavoro, investimento…più che una famiglia, sembra un’azienda veneta!!!
    scherzi a parte…io non credo che le parole siano mai del tutto casuali…neanche quando son dette senza pensarci…

    ti scovo io su FB, o almeno ci provo.
    mi spiace per la pizza…mi spiace quando sento tutta questa ineluttabilità nei tuoi atti e nel modo in cui li descrivi…dimmi: quanti pezzi di pizza hai mangiato? magari non sono proprio “troppi”…magari è una tua percezione.
    Anche relativamente al peso…non so, se ti va prova a dirci quanto sei alto e quanto pesi, così puoi avere qualche riscontro sincero sul versante pratico. non è un obbligo, ovviamente.

    Rispondi
  403. miele
    miele dice:

    comunque puoi scrivermi a [email protected] – adesso ti cerco su FB e poi vado a bermi un thè caldo, mi ha preso il mal di testa.

    Azimut continuo a pensarti mentre sgranocchi sedano e mastichi l’aria…non riuscirei mai a bere astomaco vuoto, mi prende troppo male…bevo l’aperitivo solo se so che mangerò a breve, non bevevo nemmeno quando non mangiavo

    Rispondi
  404. Andrea
    Andrea dice:

    Allora i pezzi erano tre..però aspe erano tipo pezzi che sembrano una pizza, enormi giuro..poi in una ho messo pure i funghi sott’olio e nell’altra le patatine che non ho mangiato..
    Io sono alto 1, 79 e peso 67 kili..ma giuro giuro giuro che non centra niente con il peso ideale..ho una costituzione risicatissima..le ossa piccole..e qualcuno lo vede..sono rotondo..anzi sferico..
    miele sono amico di alcune ragazze di qui..

    Rispondi
  405. Polla
    Polla dice:

    ..Ragazzeeeeeeeeee, eccomiii! Sono proprio una polla.. vi ho chiesto compagnia e poi me ne sono andata a spasso.. eheheh.. in realtà oggi è venuto qui il mio ex coinquilino,siamo stati qui a parlare tre ore.. gli ho raccontato del day hospital,dei mie nuovi progetti di studio(Miele.. ti devo consultare e racconatare!!),ho un po’ pianto,l’ho abbracciato e gli ho detto che per me è importante come persona(la mia psicologa dice che io in lui trovo una figura materna.. ma è complicato da spiegare! ma voglio trovare voglia e tempo per farlo.. per raccontarvi anche qsto..).. è stato un bel pomeriggio..mi sono stata sdraiata sulla sua pancia per un sacco..mi sentivo così bene,ma non credo che sia una cosa da uomo-donna.. credo sia appunto una cosa da uomo-bambina.ecco.ma vi racconteròòòòò.. cavolo.
    Poi ha iniziato a piovere fortissimo.. siamo stati qui da me tutto il tempo..poi lui è partito,doveva tornare a casa per votare. e io sono uscita.. ho beccato amici al parco e poi un’altra “amica” per strada.. e sono certa che mi abbai trovato diversa (non è una persona con cui sono in confidenza,ma vive nella mia vecchia casa con il mio ex coinquilino che oggi è stato qui..)e mi ha salutato dicendomi:”è stato un piacere..” e io l’ho sentito che è stato proprio così.Non mi importa una mazza di qsta persona,ma mi ha fatto piacere e ho percepito che le ho passato del positivo.. perchè sono in qsta fase. :). stasera un po’ di paura mi è venuta.. non so.. ma poi vado convinta,convinta di farmi del bene e che malissimo ma proprio malissimissimo che vada male non mi fa. e vi sembra poco???? a me no.

    Artemide.. io ho pensato anche ad un’altra cosa. Non sei stanca di essere sempre la vittima? non hai voglia di essere un po’ tu a muovere le pedine? Nel senso che l’anoressia è un sintomo appunto di un malessere,ma proprio agendo su qsto sintomo,possiamo risolvere le cose.. per uno psicologo un disturbo conclamato è una gran fortuna,nel senso che si ha un campo CONCRETO su cui lavorare.. per chi per esempio soffre di depressione pesante,spesso non se ne viene a capo.. in entrambi i casi,le cause che scaturiscono il disturbo sono altre,vecchie,meccanismi,ma nel nostro caso la fortuna (eh si,la chiamo proprio così..) è quella di avere un campo su cui lavorare,agire,azionare il meccanismo della paura e superarlo. Vi è chiaro il concetto?
    Quindi.. facciamo un ragionamento.. è chiaro,si vede che sei anoressica ed è chiaro e si sa che il mondo è pieno di pezzi di merda che non hanno niente di meglio da fare(anzi ne avrebbero.. e molto,come tutti noi),ma.. che importanza ha cosa sanno o pensano dei perfetti estranei??? non farti attaccare da loro.. ribadisco che se ti pesa così tanto infondo è perchè il giudizio che + temi è il tuo e PER FORTUNA,perchè sarà quello che ti SALVERà la VITA, Artemide.. è proprio quello che devi ascoltare.. il senso di colpa per essere malate,va trasformato in forza per guarire.. lì lo devi infilare e poi su per il culo a tutti gli altri. Smettila di fare la vittima,vittima di te stessa si.. lo sai.. ed è qsto che fa male,ma è anche su qsto che puoi lavorare e cambiare e poi vedrai che il resto del mondo e di quello che pensa non ti importerà +,perchè sei tu a sapere che vai bene,a differenza di ora ceh sai che non vai bene. non so se ho reso il concetto..

    Le abbuffate sono proprio quelle che ti portano a chiedere aiuto.. l’anoressia nella fase di potercela fare anche così,quella non ti spinge a chiedere aiuto..quella ti porta con lei sino a che non ci resti secca. Se ci fai caso.. quasi tutte quelle che scrivono qui,hanno iniziato il percorso terapeutico solo dopo il periodo di bulimia,conseguenza dell’anoressia.. quindi.. salvezza. le abbuffate sono quello spiraglio di speranza che ti porta non poterne +.. il controllo invece è morte certa.Se non necessariamente di quella fisica,morte di tutto il resto. ecco.

    Rispondi
  406. Girasole
    Girasole dice:

    Miele, bella… è davvero bello leggerti davvero!!!

    intanto… cavoliiiiii, mi hai fatto venire un’acquolina in bocca che neanche ti immagini!! yogurt con gelato al pistacchio….yumyum!
    e la tua cena on the road…bè, te lo dico sinceramente, io me la sogno…nel senso che non mangio patatine fritte da una vita, e mi mancano i pasti on the road (al max sono riuscita con i tranci di pizza… non male come inizio…ma ora devo andare oltre!)… quindi il mio personale commento è un YEEEEEEEEEEEE!!!!
    bè, per me sarebbe già un buon traguardo, anzi ottimo, questa tua giornata, ma poi ovviamente tutto è rapportato alle nostre abitudini e a come è andato il resto dei tuoi pasti…
    sicuramente una smussata agli schemi gliel’hai data!

    a tal proposito…domanda…
    ma com’è che sono 2 o 3 giornii ch mi mangerei un cavallo???
    davvero, ho famissima!!! oggi colazione normale, poi una mela a metà mattina, pranzo…ho consolidato i 70 gr di pasta, pane sempre uguale, mozzarella di bufala, tonno (nature ovviamente :)) biscotto,
    . subito dopo pranzo già avevo di nuovo la sensazione di fame….ho resistito fino alle 18.30, poi aendo pilates alle 20, ho optato per una bella merenda…pesca, yogurt, kiwi, fetta biscottata… a cena…un mega panino (45 gr…dai che ce la faccio…ne mancano ancora 15!!!!!) con l’uovo strapazzato e una fettina di crudo.. insalata…..ah…un loacker
    mamma che fatica tutti sti numeri… ma sono soddisfattissima, contentissimissima…
    ma…ho fame!!!! davvero, mi sembra di impazzire! mi era già successo con la pizza intera sabato sera… dopo avevo subito fame, ma almeno era sera…
    oggi è tutto il giorno che ho questa sensazione…
    mi amamma mi dice “mangia mangia, approfittane”, ovviamente…io mi limito a quello che vi ho detto…

    eheh…Andrea, effetivamente…pare davvero che parli di un’azienda!!!:)
    che dirti… sono contenta che tu abbia scritto che stai prendendo coscienza del fatto che devi contattare qlc, e spero che tu lo faccia davvero e che non lo dica a noi e a te stesso solo come bella facciata…
    scusa se te lo dico, ma è davvero importante…
    solo un consiglio… qualsiasi cosa tu decida di fare dopo la triennale, davvero, cerca di farlo dopo aver già trovato qlcn che ti segue!
    io ho iniziato a con la bulimia a maggio 2008, a settembre sono partita per un progetto di 3 mesi in spagna, convinta che lontano da cui i miei problemi si sarebbero risolti…e invece….sono solo peggiorati… non ero controllata da nessuno e la mia “me malata” si poteva dare alla pazza gioia! nn dico che deve capitare la stessa cosa anche a te…….solo…attenzione!

    Rispondi
  407. Polla
    Polla dice:

    ..ANDREA.. RIBADISCO CHE DVEI FARTI CURARE.. AVREI UN SACCO DI COSE DA DIRTI,UN SACCO DI INCONGRUENZE CHE HO TROVATO IN QUELLO CHE SCRIVI,MA.. CREDO TU SIA TROPPO PRESO DA QSTA MALATTIA PER COGLIERE CERTE COSE ANCORA.. NON SO COME SPIEGARE. ANCHE LA PERCEZIONE (E TU NE SEI CERTO,MA PROPRIO CONVINTO) CHE HAI DI TE,NON è REALE.. DEL TUO FISICO SOPRATTUTTO. CERCA UN CENTRO DCA, GIà DALLA PRIMA SEDUTA CAPIRAI UN SACCO DI COSE. fidati.. poi vedrai se intraprendere una terapia,ma non chiuderti qsta porta.. no..

    Rispondi
  408. Polla
    Polla dice:

    ..Miele,grazie! sapere che ci sarai qui stasera,mi da un sollievo pazzesco.. davvero ne ho bisogno .. lo sento. Mi erano venute in mente delle domande e delle cose da dirti,ma credo di dover rileggere qualche post.. 🙂

    Linda..buonasera!!! leggi leggi e poi scriviciiiii.. come stai???

    Rispondi
  409. Girasole
    Girasole dice:

    ah, andrea, una cosa….scusa…ma dalla foto che hai su fb…proprio tondo non è che mi sembri… attento alla percezione che hai di te… è un esercizio incredibilmente difficile e spesso impossibile…ma bisogna cercare di capire che quello che vediamo nn è sempre quello che siamo realmente…anzi mai….e questo capita a noi come a qualsiasi altra persona!
    ultimo consiglio, poi lasmetto 🙂
    questa pizza… così buona la pizza… perchè l’ahi vomitata? per i funghi sott’olio? per le patatine? magari la prox falla margherita, semplice, leggera…deidi che ne mangerai 1,2,3 pezzi, nn importa…mangia quello che ti sei prefissato, quello che credi possa essere giusto…e poi tienilo, assaporalo e manda giù…
    se poi nn è tutta, nn importa, ma una cosa che mi ha aiutato tanto, quando avevo ormai iniziato a smettere con le abbuffate, era il pensiero “perchè mandare giù tanto se poi nn lo accetto? iniziamo a mandare giù un po’ meno e tenerlo…poi vediamo!

    Rispondi
  410. Aleph
    Aleph dice:

    Polla!!!!!!!Eh sì, sei proprio una Polla!!!Altro che bisogno di compagnia!Ehehehehehe, sono felice che tu abbia passato un bel pomeriggio!Hai fatto benissimo!

    Andrea, pesi un pochino meno di me, e sei un pò più alto…decisamente non sei grasso. Rileggiti all’infinito le parole di Polla, falle tue, leggile e rileggile.

    Linda!Ahahahahaha, se davvero vuoi leggere e commentare tutto ti farai una nottata in bianco!

    Vai Girasole!

    Ragazze, scappo a letto che domani mattina devo alzarmi presto, ho un impegno…vi scrivo nel primo pomeriggio appena torno spero…

    Azimut!Perchè dici che ti ubriacherai di sicuro?E’ una decisione o semplicemente una constatazione?Raccontaci com’è andata la serata se ti va…spero bene!E mi raccomando:concretezza!

    Un saluto grande a tutte voi!Buonanotte!

    Aleph

    Rispondi
  411. Polla
    Polla dice:

    ..Sapete qual’è la mia paura + grande? mangiare un piatto.. un solo piatto.. la mia paura + grande è quella di non mangiare abbastanza.è una cosa assurda.. non so se riesco a spiegarmi.

    Rispondi
  412. Polla
    Polla dice:

    ..Sai Aleph.. a volte quando sono con qsto ragazzo penso a te con lei.. penso se anche lei sente le stesse cose(lui non è innamorato di me.. quindi ci sta una bella differenza!),ma.. mi aiuta a volte a ragionare e a riflettere sui miei atteggiamenti verso di lui. Volevo dirtelo.. poi certamente non c’entrano nulla le due situazioni,anzi a me lui mi agita da morire proprio perchè sa del mio problema.. eheheh.
    Cmq.. sei una gallinaaaa.. io una polla si,ma tu una gallinaaa.. vai già a letto??? iihih. Notte.. :).

    Rispondi
  413. Linda
    Linda dice:

    rieccomi..
    Polla,io nel week end sarò quasi sempre a studiare, ma passerò la sera. goditi questi giorni di tranquillità..

    LunaBlu, la giornata è continuata con lo stesso entusiasmo di stamattina?

    Andrea, ma questa tua amica è una Grande con la G maiuscola! tientela stretta. sai, di me tutti sanno che son bulimica-per eventi spiacevoli successi tempo fa- e che ho dei problemi i famiglia ecc, ma l’unica con cui ne parlo davvero è la mia migliore amica. se non ci fosse stata lei, io sarei ancora presa malissimo. devo tutto a lei e al mio migliore amico, i miei due “fratelli”. con lui non ne ho mai parlato, solo una sera gli ho detto “sto male.sto provando a guarire e mi sembra di non farcela mai”, mi ha accarezzato la testa finchè mi sono addormentata, senza aprire bocca.
    che bello parlare dei miei amici. parlami di lei!

    Silvia, grazie per le tue parole.in realtà se non ci fossero stati i miei migliori amici sarei ancora al punto di partenza! cosa studi?

    Aleph, come va? ti ho scritto qualche giorno fa di raccontarmi-se ti va- qualcosa su questa tua amica, io vi conosco da poco e mi sono persa dei passaggi…

    Artemide, è una malattia, tu stai cercando di uscirne. ti prego, non considerarla un “problema” o un’etichetta, è una malattia. non dovrebbero crearti questi problemi, che persone sono!!! mi dispiace tanto.
    che belle le tue parole sul tuo compagno, ma il fatto che ti voglia aiutare e stare vicino non significa che debba farti da medico, lui ti ama e penso sia normale che voglia starti vicino e soprattutto vederti stare bene!

    yris, le tue parole sono come sempre mirate e giustissime.

    Girasole, oggi come è andata?? sai anche io tendevo a privarmi proprio delle cose di cui avevo più voglia, poi pian piano ho cominciato a riscoprire, a piccole dosi, ciò che mi piaceva veramente…

    mieleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ci sei???? come si sente che sei tornata!!!

    Azimut, buon cocktail!

    un abbraccio a tutte le altre:)

    Rispondi
  414. Girasole
    Girasole dice:

    Polla, sì, credo che tu abbia spiegato bene, o meglio, noi possiamo capire, io capisco… credo…ma non riesco a formulare un pensiero sensato in risposta…
    ti penso spesso sai?
    ogni volta che riesco a finire tutto quello che ho nel piatto…penso alle tue esperienze e alle tue parole, e a come i nostri disturbi che portano alla stessa conclusione , arrivino in raltà da due direzioni diverse….

    sono sicura e super positiva che qquesto day hospital sarà per te proprio quella figata di cui parli….prenderai secondo me coscienza del tuo corpo, dei tuoi sentimenti, delle tue capacità, potenzialità… un0ottima base da cui partire e … il picco più alto delle montagne russe…e già ti vedo andare in discesa con il vento in faccia, urlando e ridendo a crepapelle!!!!
    ……andrà bene! 🙂

    Rispondi
  415. Girasole
    Girasole dice:

    ah…ciao linda!!!1
    sai che leggerti mi fa sempre fare un bel sorriso? nei tuoi pst sento una carica elettrizzante e contagiosa!
    condivido l’affetto per gli amici… è qualcosa che davvero ti regala vita!!! con il io migliore amico…bè è un casino! è stato lui la goccia che ha fatto traboccare il vaso e mi ha buttato giù dal dirupo facendomi iniziare con la bulimia…ma…ma nn gliene faccio una colpa…certo un po’ di rabbia c’è, perchè forse lui non se ne rende davvero conto… anche se sa tutto…
    però come dici tu, è mio fratello ora, e anche un po’ una delle mie anime gemelle (sono convinta ce ne siano almeno 3 in giro per i mondo 🙂 )

    Rispondi
  416. Linda
    Linda dice:

    scusate ma… io vorrei essere vostra amica su fb!! ma come faccio a contattarvi?? luna a te ho scritto una mail… sono gia amica di artemide..

    Rispondi
  417. Girasole
    Girasole dice:

    Aleph…. figata questa cosa del mare! già sai che noi saremo tutte qui pronte per i tuoi gossip…dai che scherzo (mica tanto però 🙂 )
    notte notte a te!

    Rispondi
  418. Polla
    Polla dice:

    ..Girasole,stavo giusto per dedicarti un post in riferimento ai tuoi pasti come esempio per spiegartedelle cose che mi riguardano.. ma credo che non ce ne sia bisogno.. mi è venuta la pelle d’oca quando hai scritto che mi capisci e forse se mi capisci è perchè ho cmq reso l’idea e allora riuscirò a tirarla fuori anche al day hospital,dove sarò proprio io a dovermi scatenare l’ansia con le cose che + me la scatenano. devo tenere l’ansia a mille e so già che poi la sera invece che essere stanca(come invece dovrei essere) mi salirà l’andrenalina per la felicità. sono già un fiume in piena.. non si nota???

    Rispondi
  419. Linda
    Linda dice:

    girasole, non ho capito, praticamente prima ti ha fatta stare male (non per dare colpe , nel senso che sei stata male per qualcosa legato a lui) e poi siete diventati o tornati amici?? ma ora com’è il vostro rapporto?
    grazie cara, in generale tendo ad essere una persona che si rallegra per ogni piccola cosa, i miei amici mi chiamano ” la lunatica” (oltre che la casalinga ahah) perchè mi deprimo e mi rallegro per ogni cavolata! mi piace apprezzare tutto della mia vita e di quella delle persone che m circondano. e sai che ti dico, la malattia, i casini con i miei, i problemi di soldi,tutti i casini della mia vita insomma, mi hanno fatto rendere conto di quanto ogni giorni sia una gran figata, basta saper cogliere ogni sfumatura, ogni piccolezza, ogni sorriso!
    grazie girasole!!

    aleph, invece ce l’ho fatta, tiè!!:):)

    Polla cara, io tutto bene, stanca. oggi ho studiato e poi tango, ho letto del tuo pomeriggio e ho sorriso. bellissime le tue parole sulla tua amicizia, ci rivedo me ed il mio migliore amico, quante serata a parlare, a turno la testa dell’uno sulla pancia dell’altro……che bellezza. vado a nanna mi sa..

    Rispondi
  420. Girasole
    Girasole dice:

    noooooooooooo………….mica si nota Polla!!!! proprio neanche ci è passato per la mente che tu sia già un fiume in piena….ahahahah 🙂
    non so se qlcn se lo ricorda, ma all’inizio, i primi tepi che scrivevo qui, vi avevo racontato di Riddikulus, che in harry potter sono degli spiriti che prendono la forma delle più grandi paure delle persone a cui si trovano davanti.
    il modo miglio per sconfiggerli e immaginarseli nel modo più buffo possibile (es. paura dei ragni? bisogna immaginarseli vestiti da vecchia signora per esempio)…
    e ridere ridere ridere, e più si ride e più forte sono le risate, più è facile sconfiggere lo spirito!
    ecco… voilat! è prprio così che ti vedo…di fronte al buffet più…suntuoso…mai visto e… e tu che inizi a ridere ridere ridere…ti prendi un po’ di cose selezionate conscentemente e te le gusti lentamente… e il tutto si conclude con una bella faccia beata e soddisfatta!!!
    eheheh… dai Pollaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!
    cmq…se vuoi cmq scrivere in riferimento ai miei pasti…io leggo volentieri (fino alla fine della camomilla almeno 🙂 )

    Rispondi
  421. Girasole
    Girasole dice:

    Eh, Linda, è un pasticcio la storia con il mio amico…
    lui è stato la causa scatenante, c’erano già altri problemi in famiglia e con amici e ex e….ecc…poi lui una sera se ne esce con una notizia, e il mio mondo crolla di botto…abbiamo però sempre avuto un rapporto da migliori amici, da fratelli…lui stava passando un periodo difficile e io non ho voluto infierire, ma stargli accanto nonostante stessi male… dopo circa un anno gli ho raccontato tutto, anche se lui sapeva già che nn stavo bene (era ovvio cmq), ma non credo si sia mai reso conto che lui fosse stato quella goccia che ha fatto traboccare il vaso!

    Grazie a te per quello che scrivi…io mi sono persa l’entusiasmo per strada e sto facento fatica a recuperarlo, un po’ come con l’istinto, anzi sembra proprio vadano di pari passo…
    voglio tornare a godere di ogni piccola cosa così, come ho fatto per 24 anni prima della malattia! e ce la farò….ahhhhhhhhhh se ce la farò!

    Rispondi
  422. Linda
    Linda dice:

    buona notte a tutti! la lavatrice è stesa, la lavastoviglie è stata svuotata, i letti li ho fatti: tutto è pronto per il ritorno del mio papiiiii che non vedo da una settimana! è stato via per lavoro, vorrei tanto stare con lui ma sarò sempre a studiare, pffff. chissà quando riuscirò a scrivervi…spero presto!

    Rispondi
  423. Girasole
    Girasole dice:

    ragazzi…vado a nanna anche io…domattina si lavora 🙁

    notte notte a tutti!
    vi abbraccio super forte!

    ps…ma secondo voi con sto buco nello stomaco riuscirò a dormire? e ho pure appena fatto spuntino pre-nanna……………..ahhhhhhhhhhhhhhhh….c’ho una voragine!!!! 😛

    Rispondi
  424. Polla
    Polla dice:

    ..non ho letto gli ultimi post perchè mi sono infilata in doccia e subito mi sono venuti altri pensieri da comunicare.. ma ho davvero tante cose da dire,non so se riesco. al max aggiungo domani..

    Dunque.. la mia è una proposta che credo di aver già espresso,ma ho bisogno di rifarlo.. ovvero.. un cambio di punto di vista partendo dalla base ovvero,perchè non fare della malattia la nostra fortuna? Perchè non sfruttarla a nostro favore? nel senso.. io credo che sia “inutile” ad un certo punto(non da subito,non dall’inizio che potrebbe trattarsi di anni anche..) stare ad arrovvellarsi il cervello sulle cause della malattia e quello che è stato.. io credo che sia il caso di investire energie non per capire il perchè siamo arrivate fino a qui,ma a dove possiamo arrivare..a cosa ci porterà.. (cavolo mi è scappata la frase che era il fulcro!cazzo).. tipo.. io credo che per Girasole il rapporto con sua sorella probabilmente se non si fosse ammalata,non sarebbe mai cambiato e magari sarebbero finite per essere due sorelle una da una parte e una dall’altra perchè certe sofferenze allontanano,invece in qsto modo hai la possibilità di rielaborare su di te qsta cosa.. io credo per esempio che tua sorella per te sia stata sempre il modello da seguire,un po’ come qualche star del cinema per gli adolescenti o che ne so,ecco..tu hai la fortuna che il tuo modello di riferimento è lì vicino a te.. e non lo perderai,perchè è una relazione stabile e non immaginaria.. quindi.. la fase dell’identificazione è la prima,poi però c’è la separazione dovuta alla conoscenza del proprio io,quindi avviene il distacco dalla figura di riferimento alla quale però non si smette di fare riferimento,ma ci si concepisce come due entità diverse.. tu potrai sempre contare su di lei,hai la fortuna che c’è,ma tu sei tu e puoi essere come lei o totalmente diversa,ma cmq tu.

    Io credo anche che Azimut sia arrivata ad ammalarsi perchè ha degli irrisolti e fino a qui ci siamo.. quindi.. io credo anche che quando sarà satura(anzi deciderà di essere satura,perchè non ci si satura mai .. funzionalità-disfunzionalità di qsti disturbi) sarà l’occasione per prendere in mano la situazione con suo marito e con sua madre. ma senza qsta malattia,non so come sarebbe stata.. magari un’eterna insoddisfatta senza nemmeno sapere perchè.

    Boh.. sto facendo macello.. non so se mi spiego..cazzo.

    Girasole.. tu stai affrontando una fase difficilissima come Miele.. quella in cui gli schemi non hanno + sneso davvero perchè non hai + paura di ceret cose.. quindi credo che per gli alimenti consolidati,la bilancia puoi provare a smollarla.. prova. NON é PERDITA di controllo la normalità.. la colazione fuori è normale,non è perdere il controllo o paura di voler restringere poi.. no.. perchè poi a pranzo non peserai la pasta e quindi non sai se avrai ristretto.. ecco.. credo che qsto dovresti provare a fare.

    Rispondi
  425. Polla
    Polla dice:

    ..Linda.. la mia mail è [email protected].. scrivimi lì il tuo contatto facebook che ti aggiungo! :).. ora finisco di leggere i post.. magari scrivo ancora,magari invece mi do uno stop. vi abbraccio forte forte.. notte.
    p.s.ma linda quanti anni hai? mi sa che tu sei molto + grande della tua età..
    Cmq il mio rapporto con qsto ragazzo è strano,perchè non è proprio un amico..ecco.. 🙂

    Rispondi
  426. Polla
    Polla dice:

    Girasole .. :voglio tornare a godere di ogni piccola cosa così, come ho fatto per 24 anni prima della malattia! e ce la farò….ahhhhhhhhhh se ce la farò! ” .. visto che ci sono dei motivi se sei arrivata fino a qui,e come dici tu sarebbe successo cmq ovunque tu fossi stata,io credo che non devi aspirare a tornare come eri prima,credo che sia diventare non tornare il termine giusto.. quello che ti ha spinto ad arrivare fino a qui,era qualcosa che dentro non funzionava già da tempo e che probabilmente prima aveva altre forme,altre paure.. malattia come sintomo,malattia come possibilità. vai avanti..non guardare indietro.. non restare attaccata a quello che è stato!

    Rispondi
  427. Andrea
    Andrea dice:

    Mi sento una merda…sono appena rientrato a casa..fuori ero con amici e mia sorella..difficilmente usciamo assieme, ma questa volta avevo voglia fosse con me perchè volevo seguire il consiglio che qualcuna di voi mi aveva dato..ovvero di parlarne con lei..di spiegarle il mio disagio..ma più la guardavo più il desiderio di farlo si appiattiva sino a quando è sparito tra il suo stupendo sorriso..è bellissima mia sorella..ne sono morbosamente innamorato 🙂
    ho bevuto una birra e volevo vomitare anche quella..mentre ero fuori pensavo a quante cazzo di calorie aveva quella birra..e che non potevo fare niente per buttarle via perchè non c’èrano bagni non c’èra niente..l’istinto di vomitare mi veniva quasi da solo..sentivo di volerlo fare, sentivo che il mio corpo voleva farlo..
    Stasera ho vomitato dentro la doccia..pensavo si potesse fare..invece un casino..paura che mia madre se ne accorgesse..

    Questa mia amica è stupenda..davvero da quando mi sono lasciato con la mia ragazza è stata praticamente tutti i giorni con me..mi ha aiutato molto..mi ha seguito nel dolore e nelle mie ossessioni e nelle mie pazzie, in tutto..le devo tanto e non mi ha poi mai chiesto nulla..davvero non sò come avrei fatto senza lei..adesso studiamo insieme e ho cominciato anche a confidarmi con lei..è stato difficile, ma una volta aperto il rubinetto è uscito praticamente tutto..e la cosa un pò mi preoccupa, perchè non riesco vivamente a mantenere segreti con lei..ma per il momento è ok…come pensavo quando le ho parlato di questo problema non ha saputo che dirmi e sino a qualche minuto fà ho ricevuto un suo messaggio con scritte parole che se non fossi stato malato avrei scritto io ad un amico mio che si trovasse nella mia condizione..parole di conforto si, ma che non servono sinceramente a nulla..è stata dolcissima e lo è ancora, ma è solo un sorriso che riescono a strapparmi queste parole..

    Zia polla lo sò, lo sò, lo sò…capisco quello che mi dici, ma sinceramente e te lo dico proprio perchè non amo prendere in giro..adesso non voglio fare nulla..posso pensare di sentire qualcuno (anche se credo sarà inutile), ma resto della mia idea..

    Mi brucia la pancia da impazzire..la sento vuota ma brucia lo stesso..vorrei mangiare qualcosa ma non posso..adesso mi metto sotto le coperte e domani è un’altro giorno..
    grazie delle parole che spendete per me..sò di meritarmene molto meno..perchè anche se scrivo in questo blog non riesco ancora a credere di desiderare la guarigione e questo ve lo scrivo proprio perchè non voglio prendere per il culo nessuno, soprattutto me stesso..vi volli bene..notte.

    Rispondi
  428. miele
    miele dice:

    Eccomi tornata a darvi il buongiorno, pollastre&pollastrelli spennuti!

    Non vi sto mica dietro eh…qua si scrive una cifra!

    Polla…fiume in piena? noooooooooooo – 🙂
    Concordo con te: ad un certo punto, l’esperienza della malattia va considerata come tappa del lungo percorso di comprensione e conoscenza di se’…che, sia ben chiaro, non finisce mai, ma di cui la malattia può costituire uno snodo molto prezioso, se riletta in questo senso. ma io ci sono arrivata dopo anni di psicoterapia…all’inizio la percepivo come una parentesi, un corpo estraneo, una stanza degli orrori di cui volevo trovare la chiave solo per chiuderla per sempre e non pensarci più…
    …e magari riuscirci, e poi ricascarci dentro fra due-tre-quattro-dieci anni, al primo intoppo della mia vita.

    Girasole grazie del tuo incoraggiamento. Io sono andata a letto col mal di testa; di solito il mal di testa mi viene quando non mangio a sufficienza. Ho tratto dunque questa conclusione, ma come dicevo non mi capivo mica tanto ieri…per amor di precisione: le patatine non erano di quelle fritte ma di quelle in sacchetto (fritte comunque, ma insomma di altro tipo).
    Ti sento molto legata ai numeri, alle quantità, ai bilanciamenti….come a mantenere intatto un livello di riferimento, una linea: anch’io l’ho fatto per tanto tempo ed è da questo che ora cerco di sganciarmi. Ma non è facile…non è facile….epperò su che ce la facciamo 😉
    Per la tua fame ho due ipotesi, perchè è successo anche a me e succede tutt’ora: la prima è che, come hai visto con la pizza, forse dopo un po’ di esercizio con l’alimentazione meccanica il corpo si risveglia e lo stomaco “si apre” di nuovo…chiedendo ora delle quantità maggiori (quindi normali) di cibo; la seconda ipotesi è che si stia avvicinando una certa cosa che tu desideri molto molto…

    Andrea ti ho chiesto l’amicizia di FB.

    Linda, tesoro…ma quanto sembri (e sei) matura…fai un sacco di cose…
    Scrivimi una mail (Indirizzo qualche post più sopra) e ci connettiamo su FB.

    Rispondi
  429. Girasole
    Girasole dice:

    Ho letto…tutto…prima che iniziate a scrivere milioni di post che poi nn ci sto dietro!!!! eheheh…
    però vi scrivo più tardi che sono in ufficio e ho un po’ di cose da fare!
    per ora……………..

    BUONGIORNO A TUTTI!!!!

    qui è una giornata splendida, sole sole sole, e mi auguro che ovunque voi siate, possiate aprire le finestre e RESPIRARE…. e che un po’ di sole ci sia…fuori, o dentro di voi!!!!

    vi abbraccio

    Girasole 🙂

    Rispondi
  430. Linda
    Linda dice:

    ero cosi attenta a leggere i vostri post che mi sono rovesciata lo yogurt addosso!! polla & Miele, grazie delle votre parole, ma fidatevi, per tante cose sono proprio una bambina! Girasole, che bella questa tua super fame!

    Andrea, mi dispiace per ieri sera, ma sono confortata dalle tue parole sulla tua amica. è preziosa un’amica così, fidati, non avere paura di confidarti con lei, anzi, parlare, sfogati!

    un abbraccio virtuale a tutti voi, l’aula studio chiama!!

    Rispondi
  431. Azimut
    Azimut dice:

    Buongiorno polpe e polpi, ho un sacco di cose da scrivere e come sempre una gran confusione mentale. Intanto vi dico che torno ora dal recuperare la bici che ieri sera sono stata costretta a lasciare attaccata a un palo visto che ero talmente ubriaca da non riuscire neppure a salirci sopra. Devo dire che secondo me nel mio cocktail c’è finita doppia dose di vodka visto che era molto più forte di quello del marito. Facciamo così, da oggi lo chiamo Ortensio e voi sapete che mi riferisco a lui. La parola marito non mi è mai piaciuta. Allora ci siamo fatti un giro alla manifestazione per la chiusura della campagna referendaria, piazza strapiena. Poi ci siamo seduti e io mi sono ordinata una capiroska alla fragola. Dentro c’era un buffet con pasta fredda, riso, couscous, salsine varie, verdure crude. Ho cominciato a sentire avanzare il panico. Comunque verdure e una fetta di pane piuttosto grande, anche se era il nostro panaccio toscano senza sale che io odio. La capiroska era di un buono, ne avrei bevute tre ma dopo un sorso già mi sentivo la testa andare per conto suo. Ortensio nel frattempo ha preso anche una mega briosce con la crema di pistacchio e mi ha costretta a mangiarne un pezzetto dicendo che quello che avevo preso certo non era una cena. Quando è stato il momento di alzarmi se non c’era lui andavo lunga e distesa. Prendere le bici era fuori discussione e così mi ha praticamente trascinata a casa a piedi. Stamani mi sono trovata a letto vestita ma credo che da anni non dormivo così senza svegliarmi. Stamani latte e due fette biscottate.

    Polla mi chiedi cosa c’è che non va. Di fatto va tutto bene. Ho un lavoro, una famiglia, interessi personali da coltivare. Però dentro c’è un malessere che scava e scava. Mi sono ammalata perché ho armadiate di irrisolti. Solo che io mi ero decisa ad affrontarli e all’interruzione estiva della psicologa…pffff… dopo alcuni giorni ero davanti a un vassoio di muffin e mi sono detta che da quel momento non mangiavo più…però è stata davvero la mia fortuna visto che i miei irrisolti hanno a che fare col non aver saputo concludere un lavoretto…
    Riflettevo su quello che hai scritto ad Artemide circa la fase bulimica. Io non l’ho attraversata per ora, secondo te sto andando verso la morte? Non mi sto spaventando, rispondimi con tutta sincerità in base a quello che pensi e alla tua esperienza
    Confermo, trasmetti davvero una bellissima sensazione di positività. Quindi preparati perché finito il dayhospital ci incontriamo. Solo che io sono timidissima, ti avverto. Dovrai aiutarmi non poco.

    Silvia cosa è accaduto ieri l’altro? Di preciso non lo so nemmeno io. Ero molto agitata, nelle ultime sedute con la psicologa parliamo quasi esclusivamente del cibo e del fatto che uso il controllo come strumento per superare i distacchi dalle persone importanti. Sono uscita ed ero veramente in preda all’ansia. Avevo avuto una mattinata infernale al lavoro, un sacco di pratiche da sbrigare prima delle ferie, atti da preparare, controlli. Poi di corsa dalla psicologa e nuova corsa per tornare in ufficio e mandare via le delibere in tempo. Un’amica si è arrabbiata perché le ho detto che non avevo avuto tempo di mangiare e che avrei preso dei crackers al distributore perché proprio non ce la facevo a uscire. La sua rabbia è stato per me un rifiuto e sono andata in tilt. Tornata a casa a cena è successo il macello. Mia madre aveva cucinato per loro la carne e aveva preparato una frittata di verdure per me. Mia figlia ha chiesto anche un po’ di frittata, io ne ho tagliato una fetta per dargliela anche perché vi assicuro che era gigantesca, sarebbe stata un’avventura arrivare a mangiarne metà. Mia madre si è arrabbiata con la nipote perché potete immaginare come si sente in ansia per il mio stato, mia figlia ha risposto male alla nonna, Ortensio si è imbelvito con la figlia, io ho buttato il piatto e alla fine si piangeva tutti e 5. Ma credo che purtroppo conosciate bene le dinamiche che si scatenano quando si soffre di dca..

    Miele il gelato nello yogurt non l’ho mai provato. Mi hai fatto venire l’idea

    Aleph come vedi ormai mi conosco. Ma non ci vuole molto. Una che non beve in genere e che butta giù vodka masticando sedano e aria come dice Miele… Tu come stai?

    Linda per fb puoi mandarmi il contatto a [email protected]

    Girasole ma è sempre camomilla o cambi di volta in volta? Quando ho scritto che ho mangiato 3/8 di baguette mi sei venuta in mente 🙂

    yris tutto bene?

    un abbraccio a tutte/i

    Rispondi
  432. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì pulci,
    mi sono svegliata da pocoooo.. che dormitiiiiinaaaa!! Non mi sono nemmeno mai svegliata per andare in bagno.. niente.. avevo creato il buio + totale e me la sono proprio goduta..Non nego che cmq svegliarmi tardi,mi provoca cmq un po’ di agitazione,ma sempre meno,sempre meno.. e infatti sono qui tranquilla con voi davanti al pc e dietro di me una casa che pare un ricettacolo di nuove forme di vita.. ustiiii.. ideaaa.. potrei fare in casa mia lo zoo dell’acaro,o che ne so,”l’acaro&lapolvere una strana unione” .. ma booooh.. lo farei solo per guadagnare un po’ di soldini.. heheh. oddio.. stragionare appena svegli è una cosa che mi caratterizza.. quindi,portate pazienza. come sempre. 🙂

    Miele.. sinceramente non ho ben capito cosa avessi ieri.. mi spiace non aver colto.. cmq a me da sempre succede di aver mal di testa quando ho bisogno di mangiare,ma non è solo fame,è proprio bisogno di zuccheri da far bruciare al cervello.. Oggi come va? come hai dormito? quindi stasera ti trovo qui? :).. prometto di non esagerare.

    Cmq ci tenevo a precisare che le mie parole,espresse sotto forma di consiglio,sono solo parole,pensieri miei che rivolgo in primis a me stessa.. ora come ora per esempio mi sento con poco da buttare fuori.. dite che l’adrenalina mi salirà nel corso della giornata??? aiuuuutooooo.. tenetevi pronti!

    Azimut.. quando ti ho rivolto la domanda: “cosa c’è che non va?” non mi riferivo a un qualcosa di generico che riguardasse la tua vita,credo fosse in riferimento alla risposta che hai dato a Silvia.. la mia domanda si fermava lì,proprio per non farti frullare.a volte secondo me hai bisogno di dire le cose subito..per renderle + piccole di quelle che possono sembrare nella testa,che è già “piena” di pensieri.. forse se riuscissi a fare un po’ di spazio lì e a “smettere” di sentirti meno piena di pensieri,forse ti verrebbe + facile riempire un po’ di + il tuo stomaco.. perchè.. l’associazione che fai con i tuoi pensieri credo sia qsta.. testa piena-non mangio.. ma il tuo stomaco non è la tua testa e spesso a stomaco pieno si ragiona pure meglio. Inoltre un altro meccanismo che si innesca è quello del riversare sul cibo il problema per non pensare al problema reale.. a me succede che se sono agitata,mangio tantissimo(anche quelle cose che con i miei schemi non mangerei per esempio..)in modo tale da sentire il senso di colpa e non pensare magari che ne so,ad un esame o a una cosa importante da fare..
    Non sai quanto mi renda felice il fatto che hai intenzione di incontrarmi.. tanto,ma proprio tanto.. vedrai che sono una persona così piena di difetti e così evidenti che non potrai sentirti a disagio.. ne sono certa.. l’importante è che non ti forzi,nè nel parlare,nè nel cosa dire o fare.. va bene tutto.. va bene Azimut per me! basta quello.
    Io invece non sono molto timida.. ma all’inizio pensiamo subito a gestire la paura cane.. per me altra cosa fondamentale.altro ambito in cui penso che lavorerò.. ci tengo parecchio.. quindiiiii.. preparati!!! Oddio.. ti ho terrorizzata? spero di no. ma le tue parole cavolo.. mi hanno proprio resa felice.dopo il day hospitall..quando vuoi..anche già quel week end..

    Miele.. ti aggreghi??? pensaci.. potrei aspettarti qui e poi andiamo a Firenze insieme.. o come vuoi.. il tuo programmare no voglio scombussolarlo.. sono la regina degli scombussolamenti e resto dell’idea che insieme potremmo davvero insegnarci molto,come già sta avvenendo. 🙂

    Linda.. c’è smepre una parte di noi che è + bambina,ma nell’agire.. nel pensare.. cavolo,mi sembri una donna!!! tu come ti senti? come ti sembra dover gestire una casa ad esempio?

    Rispondi
  433. Polla
    Polla dice:

    ..Andrea, grazie per il chiarimento :”.grazie delle parole che spendete per me..sò di meritarmene molto meno..perchè anche se scrivo in questo blog non riesco ancora a credere di desiderare la guarigione e questo ve lo scrivo proprio perchè non voglio prendere per il culo nessuno, soprattutto me stesso..” ma resto dell’idea del fatto che appunto come dici tu non è questione di prendere per il culo noi,ma te stesso..come secondo me invece stai facendo.. devi capire che non ti stai già prendendo per il culo!!! e parecchio.. ti stai facendo manipolare dalla tua parte malata.. non è POSSIBILE DESIDERARE DI RESTARE MALATI,LO CAPISCI??? LA TUA è SOLO PAURA DI GUARIRE. Tu adesso pensi di poter restare malato,perchè prima o poi guarirai,ma la cura è la era guarigione.. non è smettere di vomitare la guarigione,non solo.. Pensi che un giorno quando lo deciderai lo farai??? ahahah.. mi viene da ridere perchè non credo proprio funzioni così.magari smetterai di vomitare,magari ti capiterà come con la tua ex di spostare il problema,ma.. resta lì s e non decidi di prenderlo in mano.. usa sto benedetto sintomo per prendere in mano la tua vita!!! l’obiettivo ultimo non è smettere di vomitare,ma cambiare ciò che non va e tu come noi lo puoi fare partendo dal cibo. superare le paure..
    poi vedi tu. ma io ribadisco: fatti aiutare!!! ne sei dentro in pieno.totalmente offuscato!

    Rispondi
  434. Andrea
    Andrea dice:

    Buongiorno a tutti..oggi giornata ok..mi sento bene..dopo il gelatino zuccheroso poi sento energie a go go 🙂 stamattina avevo un casino di fame mi sono svegliato presto e ogni ora sempre più voglia di aprire il frigo e prendere un pezzo, ma ho resistito, visto che sapevo anzi ero certo che l’avrei vomitato..è stato difficile, ma adesso sono in compagnia e non mi và di fare nulla..ho studiato un botto e sono un pò stanco..ma la cosa che più mi preoccupa è che oggi sono a pranzo da mio padre e io adoro terribilmente la cucina di mio padre..sento di farcela..ho deciso di volermi bene giorno dopo giorno sempre più..
    Sono lunatico è vero, a volte scrivo qualcosa e mi contraddico il giorno dopo, ma non come spiegarlo..dentro me convivono due entità..una piena di entusiasmo, decisa a superare ogni problema, decisa a lottare per ogni sua convinzione e l’altra convinta dell’impossibilità di riuscire a combattere e accondiscendente..la seconda esce fuori sempre quando mi siedo a tavola..
    Buon fine settimana ragazzone/i 🙂

    Rispondi
  435. silvia
    silvia dice:

    Buongiorno a tutti
    mi sn svegliata tardissimo, cn la sveglia ke ha suonato…e io nn l’ho sentita…cn una kiamata persa…ke nn hosentito…cn ruomori e vai e vieni a casa…ke nn ho sentito…trarre le conclusioni nn è così difficile: Azimut abbiamo gli stessi postumi???
    Ho letto molte delle vostre parole, avevte scritto tanto. In modo particolare la lucidità cn cui Polla analizzi e osservi le cose è molto importante. Il fatto di cambiare prospettiva poi…della malattia cm opportunità…è difficile da fare anke se è un’idea geniale

    vado a fare servizi anke se ho sonno e sn un pò giù, ma passerà.
    siete davvero importanti x me, davvero, siete un punto di riferimento ormai amike mie

    Rispondi
  436. Azimut
    Azimut dice:

    Polla penso sia proprio così, spostamento del problema sul controllo cibo. Devo assolutamente lavorare su questo. Inutile dire che mi state aiutando moltissimo a cercare di capire questi meccanismi, anche il fatto che tu mi stia trascinando ad incontrarti non può che farmi bene. Perché sento la tua carica, la positività che emani e questo mi dice che forse riuscirò a gestire la paura e l’ansia. Ma bada che io sono vecchietta, lo hai realizzato questo vero? Miele facci un pensierino alla proposta di Polla, sarebbe davvero stupendo. Così se mi terrorizzo io scappo e vi lascio insieme 🙂

    Rispondi
  437. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia.. postumi da sbronza.. ok,ci sta. ma la serata com’è andata? come mai ti sneti triste?..
    Azimut.. sei LIBERISSIMA di scappare,ma proprio liberisssima di farlo,senza problemi. non sto scherzando.. io sono assolutamente per la libertà e l’indipendenza,poi si,ci starebbe dirti che proprio perchè sei adulta,potresti anche “assumerti la responsabilità” di fare un incontro “per bene”,ma.. a me qsta cosa non importa..il nostro incontro non sarà un incontro,sarà IL NOSTRO INCONTRO e vada come vada,ma io sono certa che andrà gran bene e non vedo l’ora!!!!
    Vecchietta?? ma che dici??? e cmq io sono abituatissima a frequentare persone di ogni fascia di età,anche ben + vecchiette di te e fare delle gran chiacchere messi sullo stesso piano. a me il mondo degli adulti è sempre piaciuto molto di + di quello dei bambini.. da bambina non mi sentivo libera di poter fare,forse perchè anche se non lo ero nè nei gesti,nè nei fatti,adulta mi ci sono sempre sentita..
    Ma Azimut.. hai scritto che ti sto trascinando verso il nostro incontro.. intendi trascinare tipo “prendere per mano,verso..” o trascinare tipo “spingendo a..” o ancora trascinando tipo “invogliando a ..” ..?
    ma tu oggi come stai poi? da come scrivi a me pare che tu sia assai presente.. o sbaglio? ma ti sei divertita ieri sera? hai riso da sbronza?

    Rispondi
  438. Polla
    Polla dice:

    ..riguardo ad ansia e paura.. credo che tu Azimut abbia ustao il giusto termini.. “gestire” che non equivale a “non provare paura”,ma provarla e poi rielaborarla.. proprio come bisogna fare col cibo! ..

    Rispondi
  439. Girasole
    Girasole dice:

    Allora allora! buongiorno a tutti!!!!

    ahhhhhhhh……………
    oggi..vi devo raccontare una cosa!!!
    hihi…me malandrina!

    ho preso il treno per tornare a casa, mi siedo e davanti a me un ragazzo… pelle scura, bel sorriso…
    “fa caldo” mi dice… “finalmente!” dico io…
    e…e iniziamo a chiacchierare, perchè lui ha un chiaro accento spagnoleggiante, e gli chiedo da dove arriva (sud America)…e bla e bla…x 17 min di treno…poi io devo scendere e lui…mi chiede il n….
    e io……………glielo dò!!!!!!!!!!! wowowowowowow….
    magari nulla, magari si esce…non mi importa ma….
    ma oggi mi sono svegliata bene e sapevo sarebbe stata una bella giornata…
    e un fuori programma ci stava!!!!!

    e…oggi la mia mamma ha fatto la peperonata con le patate…e olio…un bel po’….
    ne mangiavo a chili una volta… e non potevo non mangiarne un pochino… super…:)

    ah…….Miele….immagino che la motivazione sia più la prima che la seconda riguardo alla mia fame, lo stomaco si apre…ma se continuo come in questi ultim giorni sento che qlcosa si smoverà… ehehe

    ammetto che un po’ faccio fatica a gestire questa mia fame continua…
    e in più, ammetto che inizio a preoccuparmi un po’, perchè spesso mi si annebbia la vista e credo che sia colpa dei pochi zuccheri…può essere secondo voi? devo sbloccare anche questa porta…

    poi poi poi….. Polla…che fai? come procede il tuo we solitario?
    è davvero solitario, poi?
    a me hanno appena dato buca per un appuntamento alle 17, magari ne approfitto per fare qlcs con il mio papà…

    Polla, Miele, stamattina prima ancora di leggere i vostri post avevo proprio questo in mente…. staccarmi dai numeri e dalla bilancia… mi ero sforzata e forzata molto in passato e il risultato era stato un po’ deprimente…ma ora mi sento un po’ più solida…e prendo sempre più coscienza del fatto che se lo fccio lo devo fare per me……
    è l’unico modo per sentirmi meno costretta! come con la pizza…nessuno mi ha costretta a mangiarla tutta…. non lo fatto per nessuno, nessuno si aspettava che l facessi, e mi sono sentita libera, libera di scegliere, e di papparmela fino all’unltima fettina!

    Azimut… mi hai pensato per le frazioni? effettivamente 3/8… sono una bella frazione… e io faccio gli stessi ragionamenti…un po’ meno di metà, per non dire che era metà!!!!
    maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    peggio ancora che nn fare un intero!!!!!! che cose 3/8?????? non suona neanche bene!!! nn funziona!!!
    no no no no no… bisogna resettare…pena del contrappasso! la prox 4/8 + 1/8… non ci sono scuse! eddai Azimut, prendiamoci un po’ in giro!!!

    Rispondi
  440. Girasole
    Girasole dice:

    un’altra cosa….Azimut…non so, ma nl tuo racconto ci ho letto un bel po’ di ironia! e così proprio non ti sentivo da……. boh? forse mai, e mi fa piacere…ma se mi sbaglio…bè no, non mi dire che mi sbaglio!!!!!

    ok… ora mi metto a provare un po’ di vestiti con le mie scarpette nuove… 🙂

    Rispondi
  441. Andrea
    Andrea dice:

    Girasole da noi malandrini significa un’altra cosa.. 😛
    Ciau, oggi giornata positiva anche per me..pranzo solo con mio padre..iper discussione sul referendum di domani e dopodomani (lui straBerlusconiano, io di destra moderata) per me 4 si, lui non và a votare proprio per non alzare neanche il quorum..azz quanto mi fà incazzare XD
    Mi ha fatto bene stare con lui…è sempre troppo soddisfatto dei miei successi e io sono felice di sbandierarli davanti a lui 😛 come al solito pranzatone, primo rigatoni alla norma secondo spigola e fettina di pesce spada a testa..poi mi ha proposto gelato e pesche sciroppate che ho ovviamente declinato..ho fatto come mi diceva non sò chi..ho mangiato sino a quanto pensavo di poter mangiare..35 rigatoni (multiplo di 5 il mio numero fortunato) e quasi tutto il pesce..decisamente soddisfatto..e sulle note di parigi con le gambe aperte e disperato erotico stop (tratte dal cd erotico compilation da me realizzato) ho fatto lavare la macchina e adesso sono un pò sudaticcio sul divano con il mio gattone di 30 kili sul pancione a scrivervi..10 minuti di relax e poi sui libri..ultimo sprint prima dell’estate..smile smile smile 🙂

    Rispondi
  442. Girasole
    Girasole dice:

    ah…scusate, azimut…no,non è sempre camomilla…di solito è latte, ma ieri ho barttato il latte con lo yogurt della merenda… che con la mozza del pranzo e lo yogurt della colazione…insomma…mi pareva abbastanza!
    cmq, io sono amante delle tisana…già pronte, sfuse, da mischiare!

    Rispondi
  443. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ma siete pazze!!!!! E pazzi!!!! Ma quanto scrivete!!! ve lo scordate che leggo tutto!!! Ahaahhhh….cmq umore sempre ok…ihihhhhh…ho letto

    …io non credo che le parole siano mai del tutto casuali…neanche quando son dette senza pensarci…

    Miele hai assolutamente ragione…anche io la penso così…

    Leggo la mail e ti aggiungo Linda…un abbraccio a tutti!

    Rispondi
  444. Polla
    Polla dice:

    ..Allora Girasole, dunque..
    quando il corpo ricominci a funzionare,brucia di + e di conseguenza si ha + fame. Il sottopeso porta il corpo ad essere sempre in riserva energetica quindi cerca di risparmiarla + che può.. non so se hai capito il concetto.quindi ora si vede che il tuo corpo sta ricominciando ad ingranare e ha bisogno di qualcosa di +..
    quindi.. proposta..
    Penso che tu l’abbia capito il “rischio” dell’alimentazione meccanica.. ovvero.. quello di uscire da certi schemi,ma crearne di altri che in quanto schemi (sono sani a livello alimentare,ma non mentale,ecco..) sono sbagliati..ci fanno sentire strane e con le mani legate. L’alimentazione meccanica è utilissima,come nel tuo caso,per rompere il meccanismo del digiuno,dell’abbuffata,per imparare a capire che cosa è giusto mangiare,trovare insomma un po’ di equilibrio nella confusione.. poi però l’alimentazione meccanica va spezzata e bisogna imparare a capire quando si è sazi e quando no,se mangiare qsto o quello,ma non in base al peso o alla quantità,ma alla voglia,ecc.. acquistare + naturalezza insomma.. e qsto lo si fa abbandonando bilancia (se non sai quanto,metti un po’ di + e non un po’ di meno,visto che il tuo problema è il “di meno di..” parlane in terapia se non lo hai ancora fatto) e calcoli appunto.. ma.. io penso che prima di fare qsto il tuo obiettivo ora sia ancora quello di raggiungere le dosi “adeguate” che ti sono state consigliate.. ma spiacciati però!!! e parla con loro di qsta paura di rimanere schiava di qsto meccanismo,ma prima però devi raggiungere l’obiettivo fissato.

    Rispondi
  445. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!!!

    Polla!Mi hai dato della gallina?????Ahahahahahaha, ieri sera sono andato a letto presto perchè stamattina alle 7 dovevo essere in piedi assolutamente!Ed era tutta settimana che dormivo poco….ahahahaha, però sentirmi dare della gallina mi ha fatto ridere!!!Cmq io non ho capito bene questo rapporto con questo tuo “amico”…che dici non essere proprio tale…mmmmm, potrebbe essere molto simile al mio in effetti!Tu non ce la racconti giusta!!!

    Linda, anche io ci sono su fb!Appena aggiungi le altre, ti cerco e ti aggiungo anche io!Così poi mi contatti e ti racconto la storia, non voglio intasare il blog per raccontarla di nuovo!Ok?Grande cmq che ce l’hai fatta a leggere e commentare!Ti ammiro!

    Azimut, beh, però mi sembra di capire dalle tue parole che non è stata una brutta serata per niente, quindi sono felice!Spero di non sbagliarmi, ma mi sembravi concreta e tranquilla nel parlarne!E hai anche dato un nome al marito, evvai!Ortensio è meglio che niente!Almeno abbiamo un riferimento adesso!ehehheheh…

    Girasole!!!!Beh, spero di averne di gossip da riportarvi!Cmq sì, al di là di tutto sono felice di andare via con lei…ci siamo già divisi i ruoli: io cucinerò (per evidenti motivi), lei pulirà e terrà in ordine!

    Qui diluvia e a tratti grandina….proprio stasera che avrei una festa in un bellissimo posto con giardino!Ufffffffff

    Aleph

    Rispondi
  446. Girasole
    Girasole dice:

    ragazzi, dopo aver scoperto ch uno dei miei vestitini preferiti, finalmente mi sta meglio…….un paio di kiletti in più oggi mi fanno felice 🙂 ….. esco con il papi..ce la godiamo io e lui oggi…chissa che nn ci scappi un gelatino per merenda o una pizza… mah?

    ma Ilaria?

    bravo andrea!

    un bacio a tutti!

    Rispondi
  447. Artemide
    Artemide dice:

    Buon pomeriggio a tutti!
    Che bella serata ho passato ieri sera…nn ricordo da quanto nn mi sentivo così felice,leggera e normale. E’ vero,gli amici sono un q.sa di fondamentale,c’è il gruppo di amici con cui uscire per cene,bevute,andare a ballare o semplici serate in cui chiacchierare e ammazzarsi dal ridere,poi ci sono gli amici amici,quelli più vicini,pochi ,ma buoni,quelli con cui si che puoi aprirti,confidarti sfogarti,confrontarti per nn sentirti solo. Grazie ad Ale ho ritrovato un gruppo di amici davvero forte e all’interno di questo sto legando con ragazze che comincio a scoprire più vicine a me con cui coltivare un rapporto come descritto sopra.
    Anche questa sera ci troviamo,forse si va a ballare,nn so,ma a me basta sentirmi felice,libera e me stessa come ieri. Questo è solo l’inizio di un’estate che si prospetta piena di divertimento e che sono certa mi aiuterà ad aggredire e vincere definitivamente il dca e le mie paure e insicurezza,lo so che nn avverà dall’oggi al domani,ma è un q.sa che ora desidero davvero!
    Ho riflettuto anche su come occupare questo mese e mezzo prima di agosto e le ferie,se scegliere di lavorare per quella ditta di cui vi ho parlato o se dedicarmi un po’ al volontariato,ma la decisione è stata poi semplice: dal momento che il mio contratto scolastico scade il 30 giugno, dal1 luglio faccio domanda per la disoccupazione,per avere una retribuzione,ma soprattutto per nn interrompere la mia carriera professionale ai fini di punteggio in graduatoria e a fini pensionistici. Se faccio richiesta della disoccupazione,nn pox certo mettermi a fare altri lavori,quindi mi dedicherò al volontariato,prima chiedo al mio parroco se pox essere di aiuto per un po’ di ore in Chiesa,dall’estate ragazzi a mansioni amministrative,oppure mi faccio indirizzare da lui presso centri che lui conosce,anche se su internet ho trovato già tante associazioni,mi basta solo alzare la cornetta del telefono. In ogni caso,questa mia amica che mi aveva proposto di entrare con lei a lavorare in questa ditta mi ha detto che è ben felice se l’accompagno in giro per Torino e l’aiuto nella vendita dei prodotti in tal modo passiamo più tempo insieme e imparo sul campo come si svolge questa attività,così,se a settembre,assunta in un’altra scuola,la cosa mi interessa pox coltivarla come secondo lavoro. Poi c’è un altro progetto che mi sta girando in test già da un po’,lo iniziai tempo fa e poi lo lasciai lì,ma ora potrei riprenderlo in mano scrivere un libro o meglio una serie di racconti per bambini: amando i bambini,e scrivere e avendo una buona conoscenza di entrambe le attività pox cimentarmi anche in questa avventura.
    Come vedete sono un fiume in piena,la voglia di ricominciare a vivere si fa di nuovo sentire,ma è inutile che mi dilunghi tanto nel ripetere a me stessa che per fare queste cose devo ricominciare da me,devo prendere bene in mano le redini della mia salute e uscire definitivamente da questo tunnel,a nulla servono le mille idee e progetti se poi nn inserisco la benzina per mandare avanti questa mia macchina così capricciosa.
    Ho notato una cosa importante,tutte queste idee nn mi piovono dal cielo per magia,ma solo rimboccandosi le maniche si trovano tanti modi nn per far passare il tempo,ma per riempire le ore di q.sa di me ed esserne fiera!
    Come ho scritto ieri,leggendo i vostri post ho letto cose importanti per me,or le analizzo bene così vi troverete davanti di nuovo un lunghissimo papiro!
    Grazie Miele per la tua comprensione:” Nessuno deve farti vergognare del tuo problema” Anche io avrei dovuto essere meno ingenua e nn usare qui il mio vero nome,ma purtroppo credo ancora che fuori di qui ci sia u mondo solo pieno di persone buone,mentre in realtà è ben diverso
    Riguardo alle mie preoccupazioni per l’anno prox sono più che altro dettate dal fatto che al di là del fatto che anche se allievi e genitori avranno davanti un’insegnante che fisicamente sta abbastanza bene (come dav voglio che si!), so,perché le mie colleghe me l’ho hanno assicurato,che ci sono dei genitori che per sapere di tutto e di più su una nuova insegnante spulciano tutti i cavoli miei su google;ora che ho cambiato nome dovrebbero risalire all’archivio di maggio per ritrovare i blog scritti con il mio vero,ma nn mi stupisco più di nulla. Che dire,speriamo di trovare gente più intelligente!
    Andrea molto commovente il ritratto di tuo padre,ma mi unisco alle riflessioni di miele.
    Anche io concordo col fatto che una specialista all’estero ti farebbe bene,ma quali sono esattamente i tuoi fantasmi e le tue paure?
    Se vuoi ti lascio anche io la mia mail:[email protected]
    Polla..tenera e commovente l’amicizia con il tuo ex coinquilino, sono curiosa di capire di più questo collegamento con la figura materna. Anche io ho un amico con cui ho un rapporto davvero speciale,magari è un q.sa di simile
    Le tue parole riguardo smettere di subire ed essere io ad agire mi hanno aperto un altro mondo su cui riflettere:in questo mio vittimismo centra molto un’educazione molto severa che mi portava a sentirmi in colpa sempre di tutto (e i miei genitori nn se lo perdonano nemmeno ora) e un liceo che ha ridotto il mio livello di autostima a zero,ma come dici tu or io devo agire sul presente, devo aggredire questa realtà e nn subirla,come dice la mia psicoterapeuta non tirarsi indietro,ma agire,se va bene è un successo in più,se va male nn sono io che sono sbagliata,ma sono io che ho compiuto un errore,se ne prende consapevolezza,lo si risolve e si ricomincia da capo; Chiaro anche il perché di come ho reagito davanti a quello che mi è successo a scuola,fin da settembre,sempre subendo e mai dicendo la mia,pensando che nn interessasse a nex o peggio ancora che offendesse q.no. “E’ proprio quello che devi ascoltare.. il senso di colpa per essere malate,va trasformato in forza per guarire.. è anche su qsto che puoi lavorare e cambiare e poi vedrai che il resto del mondo e di quello che pensa non ti importerà +,perchè sei tu a sapere che vai bene,a differenza di ora che sai che non vai bene”; grazie dello spunto,lun ne parlerò con la dott.ssa
    Linda,hai ragione, è una malattia, non un “problema” o un’etichetta, lo so che sono stati degli str***i. Le parole di Ale volevano significare proprio questo,lui vuole accanto una donna, nn una malata rassegnata alla sua malattia,è una persona fantastica, mi trasmette una voglia di vivere e di lottare molto forte
    Hanno ragione le altre sei davvero una persona che si rallegra per ogni piccola cosa, ma,come accade anche a me,basta anche un minimo insuccesso per buttarmi giù,ma è fondamentale quello che scrivi:” ogni giorni sia una gran figata, basta saper cogliere ogni sfumatura, ogni piccolezza, ogni sorriso!”
    Polla il concetto che sia “inutile” stare ad arrovellarsi il cervello sulle cause della malattia e quello che è stato,ma la necessità di investire energie non per capire il perchè siamo arrivate fino a qui,ma a dove possiamo arrivare..a cosa ci porterà,è proprio il lavoro che faccio con la mia dott.ssa,in modo da nn rimanere sempre fisse sul pssato,ma costruire un futuro migliore,un futuro che parte da oggi!
    Devo ancora finire di compilare tutti i registri…che palle…buona serata a tutti,ma tanto so già che di oggi un salto lo faccio ancora!

    Rispondi
  448. silvia
    silvia dice:

    Polla nn so dire xkè, x tutto e nulla , cm sempre…ho un pò di malinconia e tornano a galla dei ricordi, ma li devo scacciare e andare avanti solo x me.
    La serata è andata bene, diversa dalle altre, cn persone ke nn ho la possibilità di veder sempre, ma cn cui mi trovo bene.

    Azimut la tua concretezza è tornata…e in coincidenza cn la sbronza…e apparte questo sai ke ti sento meglio…ora io nn voglio incentivare l’abuso di alcol ke cm dice Polla, avvolte ci sta una sana sbronza, ma vedo ke già in passato ti è capitato. Ora bere x te è un pò allentare la presa, perdere il controllo e secondo me lo fai proprio x questo…e la conseguenza è ke dopo stai meglio…nel senso ke nn x il bere, ma x il fatto di avere abbandonato un pò tutti gli skemi e i pensieri e l’assurd controllo su tutto ti da leggerezza…allora dico: sai qual’è la strada da percorrere: prendere coraggio e sentirsi libere.

    Girasole buona passeggiata!

    Luna hai ragione scriviamo u botto!!

    Aleph nn mi hai detto dove andate? in quale posto di mare..hai parlato di “giù”?

    Miele tu ke fai oggi?

    Rispondi
  449. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia, cerca di staccarti da qsta mania dell’assolutismo dicotomico: “per tutto e per nulla.. come SEMPRE” .. no,non è per tutto e no,non è per nulla e soprattutto non è come SEMPRE !!!

    Rispondi
  450. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia,ti dico qsto perchè io un altro lavoro che sto facendo è proprio quello di cambiare anche il mio modo di esprimermi,nel senso che quello che dico(indipendentemente che sia la verità o meno..non si tratta di quello)è cmq frutto del mio pensiero.. quindi,anche agendo sul modo di parlare,si può cambiare il modo di vedere le cose.
    Cosa è quel TUTTO (non penso che tu sia presa male perchè non ti piacciono le tue scarpe per esempio..quindi non TUTTO) e cosa è quel NIENTE(se sei presa male un motivo,c’è,cmq lo senti..quindi c’è) e.. ti sei SEMPRE sentita così? non credo proprio.
    Quindi ORA Silvia si sente così e cosò per QUESTO o QUESTI SPECIFICI MOTIVI. stop.

    Rispondi
  451. silvia
    silvia dice:

    Aleph si avevo letto della Sardegna, ma visto ke hai parlato di “giù” credevo ti avvicinassi da queste parti.

    Polla grazie x le tue considerazioni. Hai ragione, devo fare un punto e sopratutto kiarezza. So xkè sn presa male, x i numerosi problemi familiari e x la…la…ecco nn mi viene il termine adatto, forse delusione, forse risentimento…nei confronti di quel ragazzo.
    Ora so ke ci sn questioni oggettive ke mi buttano giù…ma so anke ke una parte di me tende a colmarsi solo di cose negative, tende a tratte solo le cose difficili, gli ostacoli, a valutare sempre i problemi e vivere solo di questo. Mi spiego, cm dici tu nn sn stata sempre così, sicuramente ci sn stati momenti felici nella mia vita, ma è cm se nn contassero x me xkè sento d’esser stata sempre così, xkè ricordo sempre prima le cose brutte ke quelle belle..nn so se ho reso l’idea e x questo ke spesso suggerisco anke a molte di voi, ciò ke x me sta divenendo un punto su cui lavorare, e cioè di ricordarsi dei piccoli passi ke facciamo in avanti e delle conquiste, di ricordarci della bella sensazione di un mattino in cui ci si sente bene, x nessun motivo…solo xkè è questa ke dovrebbe essere la normalità…invece io nn vedo motivi x stare bene, quanti ne vedo x soffrire e mi dimentico di quanto ho fatto, di quanto ho riso…anke xkè nn riesco a convincermi ke nn c’è bisogn di leggittimazione x poter stare bene, x meriterselo.
    Forse mi sn un pò persa in questi pensieri confusi, ma cercato di spiegarmi.

    Vi abbraccio

    Rispondi
  452. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia,ho una proposta anche per te.. pronta?

    Quando facevo terapia di gruppo e ancora non soffrivo di dca..si parla di molti anni fa.. l’inizio della seduta era sempre lo stesso: dire le cose positive della settimana e poi non necessariamente se ne parlava.. si stilava tipo una lista anche o chi preferiva argomentava,ma era meglio cmq stringere.fermarsi sulla cosa positiva in quanto tale.
    Ecco..come dici tu sei molto focalizzata sulle questioni negative e guardando i tuoi post.. facci caso.. scrivi brevissssimamente “..la serata di ieri è stata bella.. ” e basta e poi una sfilza di negatività,che ok, benvenga che tu le scriva,buttarle fuori è smepre la cosa migliore,ma.. da oggi,ti chiedo,se sei d’accordo.. faremo che prima di iniziare a scrivere(magari non i tutti post..facciamo solo il primo e l’ultimo o solo il primo e solo l’ultimo) inizierai con una cosa positiva che riguarda..
    che ne pensi? a me sembra un’ottima idea.. devi però avere costanza.. e farlo.vedrai che anche lo sforzarti di pensarci per scriverlo qui,ti aiuterà a crederlo davvero.. non serve che la cosa sia sensazionale,serve che sia positiva per te. punto. sia anche,mi sono messa lo smalto su un’unghia!

    Sfruttiamo qsto luogo ragazze.. non solo come un posto in cui riversare le nostre angosce e paure,ma anche come punto di partenza. qui ci capiamo si,ma aiutarsi,significa anche spronarsi.. non pensate che sia una fortuna averlo trovato? io si e sono certa anche voi.. quindi?? usiamolo al massimoooooo..

    Rispondi
  453. Polla
    Polla dice:

    ..Grande Silviaaaa!!! Sono iper contenta.. anche perchè già accettare è la prima cosa positiva,no? olè. Se tu fossi “realmente così grigia” mi avresti risposto tipo:”..non ce la faccio..” o cose di qsto tipo,alchè io ti avrei detto che è impossibile non trovarla! quindi.. bada bene a non saltare. ogni dì.. ye!

    Rispondi
  454. Azimut
    Azimut dice:

    Polla per trascinare intendo esattamente un misto della prima e della terza definizione che hai usato: mi stai prendendo per mano e mi stai invogliando a… Si oggi mi sento più presente, sarà stata la sbronza che invece mi ha portata ad essere assente di me? Non ricordo molto, solo che stavo in una piazza stracolma di gente praticamente appolpata a Ortensio per non cadere giù. Anche lui sembrava star bene però, in fondo poteva anche arrabbiarsi per essere costretto a farsi 4 km a piedi per colpa mia invece rideva e scherzava. Stamani ho riso, a vedere la faccia di mia madre quando le ho detto che andavo in autobus a recuperare la bici legata a un palo perché mi ero ubriacata. Domani torna a casa sua comunque.

    Girasole sei una beccaccia altro che una polpa. Per i 5/8 devo aspettare ancorà un po’, prima devo arrivare alla metà. Comunque oggi 60 gr di pasta con pinoli, rucola e un filo d’olio. Forse un po’ di ironia c’è, qui con voi mi sento meglio. E siccome ho il terrore dei giorni che verranno sto cercando con tutte le mie forze di vivere soltanto l’oggi e se quel pizzico di irona viene fuori perché mai rinunciarvi? Scarpette nuove? Come sono? Io invece oggi ho comprato un costume, gli altri li perdevo tutti… Già perché fa impressione, ma lo scorso anno di questi tempi io stavo ancora bene. E’ cominciato tutto in agosto. La bilancia non c’è più ma una decina di chili in meno ci sono tutti.

    Silvia è vero bere mi ha aiutata, però stai tranquilla era solo un cocktail. Mi sono ubriacata per il semplice fatto che l’ho bevuto mangiando pochissimo e anche perché io vado sempre ad acqua. Se mi metto a bere anche una semplice birra ogni 10 giorni puoi star certa che parto, ormai è matematico. Ma con quelle persone con cui sei stata bene riesci comunque a tenerti in contatto? Pur non vedendovi spesso dico…mail, sms…fb non lo nomino nemmeno perché ormai so come la pensi. L’idea di Polla è grandiosa vero?

    Ma Ilaria? Ci sei?

    Rispondi
  455. Girasole
    Girasole dice:

    ahahah…beccaccia mi mancava!!! 🙂
    bella azimut…dai che mi piace sentirti così! e mi piace se mi dici che cerchi di vivere l’oggi, perchè domani chissa!!! bene!
    nooooooooooooooooooooooo………….non bisogna comprare costumi nuovi, bisogna riempire quelli vecchi!!! eheh…lo so lo so!
    però dai, approfittiamo di questa ironia e di questo buon umore, no?
    quindi…ormai quasi un anno…non gliela diamo questa soddisfazione di mettere i primi dentini…siamo noi che dobbiamo morderla sta disgraziata di malattia!
    scusate, oggi sono un po’ scema! 🙂

    le mie scarpe…zeppe, un po’ alte…da donna insomma! yeeeeeeeeeeeeeee…….
    oggi pome, aperitivo con papà…nel senso che ho proprio fatto aperitivo, succo e due pezzi di pizza…era una vita che non mangiavo a un aperitivo…
    ma avevo fame…il buco nello stomaco e la vista annebbiata, eppure il pranzo è stato normale…poi ho ricordato le parole di polla…
    ho pensato a miele e voi tutte e mi sono detta “DEVO SPICCIARMI!!!!” hihihi!

    Polla, grazie per quello che hai scritto riguardo all’alimentazione meccanica…recepito, assobito…mio! 🙂 ne parlero martedì al controllo nutriz. !

    mamma quanto siete belle!

    bacio bacio!

    ah, Linda, poi ti aggiungo pure io su fb!

    Rispondi
  456. Artemide
    Artemide dice:

    Registri compilati,gli occhi mi si incrociano…Ale è arrivato adesso,ci rilassiamo un po’ epoi si esce!!!
    Polla mi piace molto la tua proposta di iniziare anche qua a raccontare le cose positive della settimana e fermarsi su queste. Personalmente se ognuno di noi lo facesse penso che ci sarebbe tanto ottimismo oltre quello che ciascuna di voi già mi trasmette!
    Buona serata a tutti!

    Rispondi
  457. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Wow….son a casa del mio ex…sta arrivando un temporale…a me paicciono i temporali quando sono inc asa però ;-)…
    Che dire..oggi in centro a cercare un paio di pantaloni bianchi…morale…ne ho trovati un paio bellissimi…aderenti…a vita bassa…prezzaccio però…hanno degli inserti di pizzo sulle tasche davanti che lasciano intravedere la pelle…belli…alla fine li ho comprati…ero molto indecisa…visto le spese per la casa…ma al mio ex piacevano così tanto che ha collaborato e me ne ha pagati un pezzetto…che bravo! ;-)…stan un sacco bene sul sedere…ihihhhh…

    Rispondi
  458. miele
    miele dice:

    Ciao stelline,

    scusate l’assenza ma stamattina la pioggia ha fatto danni a casa e oggi pomeriggio sono stata ad una bellissima festa tra amici. pioveva pioveva pioveva, poi è spuntato un sole abbagliante di quelli che solo l’estate può regalare.

    Ho letto tutto..ma qui devo stare attenta, perchè manco per qualche ora e mi producete papiri egiziani….

    dunque dunque…

    LunaBlu, Polla…io credo che qui, essendo questo un posto dove si scrive, le parole siano molto importanti…cioè proprio qualcosa su cui fermarsi a riflettere…facendolo magari sulle parole degli altri per poi passare alle proprie.
    Infatti sono molto d’accordo con Polla quando sprona silvia a cambiare un po’ il modo di esprimersi…perchè ciò che diciamo e ci diciamo, poi in qualche modo ci torna indietro e va a costruire un po’ l”acqua” in cui nuotiamo…

    Silvia: allora da domani, o anche da stasera, aspettiamo la tua (spero lunga) “lista delle cose belle”…

    Polla, qualche parolina per te: innanzitutto un bel “grazie” per le riflessioni che ci regali e per la tua grande sincerità verso di noi. Potresti quasi quasi farci da psicologa online… 🙂
    Ieri scrivevi qualcosa a proposito del piatto che non ti sembra mai abbastanza … capisco in teoria, ma non in pratica…a me il piatto sembra sempre “troppo tanto”. Però da quando ho ripreso a mangiare c’è proprio quel “qualcosina” a cui tu stessa accennavi…che forse dici di non aver capito…ma che provo a spiegarti: per me la spina nel fianco, costantemente presente, è la paura di mettermi a restringere. l’idea di restringere, quando mi si forma in testa con tutta la sua maledetta forza, non mi da’ più alcun senso di onnipotenza. al contrario: mi riempie di tristezza, paura, sconforto. eppure in alcuni casi ancora le obbedisco. e siccome mi si forma sempre “prima”, in anticipo (esempio: il giorno prima di una cena particolare o cose del genere), trascorro tutto il tempo rimanente in uno stato di semi-nervosismo.

    Girasole: anche a me capitano i “buchi neri”…cioè cali di zuccheri…mi tremano pure le mani. Per fortuna non sto mai troppe ore senza mangiare, ma quando capita allora arriva quella che chiamo “fame atavica”:…che non è la fame normale (buco nello stomaco), ma proprio il corpo che chiede e supplica cibo…e quando poi mangio mi sento troppo bene! Quindi brava per l’aperitivo, se avevi fame quei due pezzetti di pizza ti hanno solo risolto un problema.

    Sia girasole che andrea parlano di un bel rapporto coi loro padri…mi è sbocciato un petalo di invidia, sarò sincera. Io col mio non ho un cattivo rapporto, ma mi sembra sempre di non essere ciò che lui vorrebbe, o avrebbe voluto. con la mia malattia l’ho messo molto in difficoltà, l’ho costretto a cambiare un po’, e a volte vorrei solo dirgli che andrà tutto bene, che starò bene, che ci sono ancora grandi cose possibili per noi, per la nostra famiglia.

    Andrea, ma hai contato i rigatoni? A questo non sono mai arrivata nemmeno io…che poi, diciamocela tutta..se anche fossero stati 37 ti avrebbero fatto qualcosa di male? in ogni caso, oggi ti sento positivo e mi fa piacere.

    Aleph ultimamente sei proprio un piccioncino…eheh…innamorato….

    Azimut a quale “lavoretto” non finito ti riferivi qualche post fa?
    Per il giro a Firenze io ho il problema di poter stare fuori solo in giornata, e mi sa che è un po’ troppo distante. Ma vediamo che si riesce a fare.

    Artemide buona uscita anche per stasera. Tu non parli mai di come vanno le cose col cibo, ma io stasera ti auguro di mangiare serenamente.

    Rispondi
  459. Cely
    Cely dice:

    Ragazze, Aleph…scusate.
    Ho sbagliato a scrivere una frase del genere e poi sparire nel nulla.
    Altra delusione, da una persona che credevo seria, sincera. Altro dolore. Ho trascorso due giorni a piangere chiusa in camera ma ora sto meglio, ok non ho toccato né cibo né acqua in questi due giorni e ammetto che mi è venuta l’idea di tornare a non mangiare più. Poi mi sono detta che sarebbero solo mesi, forse anni sprecati, che non cambierebbe nulla a parte far preoccupare la mia famiglia e chi tiene davvero a me. Sarebbe tempo perso, da recuperare con tanta fatica e tanto sacrificio. Ora che sto meglio, ora che ho abbandonato il vomito da alcuni mesi, ora che nonostante mi vedessi enorme sto riuscendo a proseguire nel mio obiettivo è arrivata questa scoperta e mi rendo conto di quanto il mio disturbo alimentare sia influenzato dai rapporti interpersonali e da ciò che mi accade intorno.
    Sto meglio, ve lo giuro…e vorrei che non stiate in pensiero per me. Un abbraccio!

    Rispondi
  460. miele
    miele dice:

    Cely ma come mai non scrivi più qui?
    Grazie della tua spiegazione, comunque.
    Come altre volte, dico solo che quando una persona scompare da qui, lascia un vuoto, che viene percepito.
    Ma ognuno ha il suo percorso, forse è giusto così.
    Forse mi sento solo stranita perchè penso che chi non scrive più, lo faccia perchè sta meglio e non vuole più avere a che fare con tutto ciò che è connesso alla malattia…e questo atteggiamento mi mette sinceramente a disagio, perchè l’ho vissuto con persone che conoscevo e conosco “in carne ed ossa”.
    Se e quando ne uscirò, non voglio aver paura di parlarne, di parlare con persone che ne soffrono, di entrare in contesti come questo.

    Rispondi
  461. Andrea
    Andrea dice:

    A cena mi sono abbuffato…non sò se riesco a resistere..la positività di stamattina è morta a cena..ho mangiato un’insalata 4 sofficini e 1 pezzo di pizza di ieri..non ho avuto tempo di leggere niente oggi..solo di scrivere un’email a letizia..spero di resistere, ma non penso..da 4 a 1 volta al giorno penso sia un passo avanti..domani andrà meglio di oggi ne sono sicuro..buona serata a tutti, vi lovvo ahahah 😛

    Rispondi
  462. miele
    miele dice:

    andrea ti lovvammo pure noi,

    se hai voglia, resta un po’ qui a chiacchierare…oppure, invece di vomitare, perchè non vai a farti una bella passeggiata?
    come mai ti è venuta voglia di abbuffarti? qualcosa che è successo oggi?

    Rispondi
  463. Cely
    Cely dice:

    miele, tranquilla. Di solito se non scrivo è per due motivi: 1) non ho niente di sensato da dire e non mi va di riempire il blog di post “inutili” 2) di solito, prima di postare un commento, leggo tutti i post dall’ultima volta che mi sono connessa fino all’ultimo postato, perciò a volte impiego giorni per leggerli tutti e poi commentare; quando non ho molto tempo passano anche mesi…lo so, è una mia fissazione magari, quella di doverli leggere tutti.

    Rispondi
  464. miele
    miele dice:

    Certo Cely…la mia riflessione è partita da te ma in realtà voleva essere generale…e rimane ovviamente una MIA riflessione.
    Vero è anche che a scrivere un saluto ci si mette poco tempo, ma magari basta a lasciare una piccola traccia di sè.

    Andrea dove sei scappato? Non in bagno spero! Daiiii vieni qui che ti tartasso un po’ con le mie domandine rompiscatole….

    Rispondi
  465. Polla
    Polla dice:

    ..Sono quiiiiiii.. il vostro incubo peggioreeeeeee!!! ihihih.. ma quante cose ho già da rifilarvi??? fff.. credo che però stasera non farò il fiume in piena,almeno che proprio non ce la faccia a resistere.. voglio pensarci ben bene alle cose,mica sparare di botto! ma mi piace farvi sapere che mi fate pensare tantissimo e non in senso negativo,anzi.. è una bella palestra per me qsta,non solo per il mio disturbo,ma anche per il mio futuro e probabile lavoro.. quindi il “grazie” va a voi.. a tutte le volte che mi avete capita,ma la soddisfazione che mi date quando rispondete a quello che vi rivolgo è davvero tantissima!!! e per me è molto importante..

    Miele.. quindi il concetto è restringi per paura di restringere? tipico controsenso dca nel quale ci invischiamo?ma anche io mi abbuffo di cibi certi cibi per evitare di abbuffarmi.. quindi.. colgo il concetto appieno ed è durisssssssima,ma è importantissimo che tu lo sappia,che ne sia consapevole.. cmq io quando mi riferivo a quel “qualcosina” non so se proprio mi riferivo al cibo.. anche se si torna sempre lì,come appunto sappiamo e quindi proprio lì si agisce.

    Girasole.. io credo anche che quando mangi un po’ di +(che non è mangiare troppo,sia chiaro!) hai rotto il tuo schema e quindi probabilmente sei anche in grado di ascoltare di + il tuo fisico e meno la tua testa. Probabilmente quel tuo mangiare un pochino di meno di..(quello che dice la dieta per esempio) ti porta a stare tranquilla e quindi la tua mente è concentrata nel seguire lo schemino e non il tuo vero bisogno. Cmq complimenti per le scarpe!!! anche io me le comprerò.. prima o poi.. la mia nutrizionista preme anche perchè io faccia tipo yoga per la postura e mi invoglia a portare i tacchi sempre per lo stesso motivo.. inoltre mi dice anche che sono “gobba” perchè mi mancano i muscoli della schiena(ma che brutta roba è???) e anche la mia posizione è dovuta alla pancia gonfia.. ma si potrà??? credo di avervelo già detto,ma ogni tanto mi torna in mente.. quante cose.. 🙂

    Andrea.. ma qsta è la tua abbuffata? a me non par proprio un’abbuffata.. dicesi abbuffata percepita.. nel senso.. tu sei un ragazzo,hai avuto la tua giornatina piena,tra studio e pensieri..si brucia molta energia.. ne avevi bisogno! Inoltre sei per caso partito con l’idea di mangiarti solo un’insalata? se si,eccoti la restrizione.

    Rispondi
  466. Polla
    Polla dice:

    ..Cely, non ci sono post inutili e nemmeno “inutili”.. e non lo dico per dire,lo dico perchè è così.. forse qsto è uno dei pensieri che riporti anche in qualche atteggiamento all’infuori di qui? inutile.. no,non qui.NO.

    Ah, Girasole???? ma come non fai mai aperitivo??? qui a Bologna saresti spacciata..io infatti ho dovuto fare un bel po’ di lotte con la mia malattia,perchè qui l’aperitivo è tutti i giorni!!! Inoltre.. tu bevi alcolici?

    Azimut..ora arrivo eh. ho un paio di cose da chiederti. Ci sei?

    Rispondi
  467. Andrea
    Andrea dice:

    Niente..lo sapevo..stasera esco si..ma nella fase doccia time………..
    non lo sò..forse lo studio, non è andato tanto bene…avevo fame cmq e ho mangiato..penso sia questo il problema…si stasera esco..amici miei mi avevano invitato a cena ma ovviamente ho declinato..ci vediamo in seconda serata per fare un giro..forse un cocktail..buona serata a voi.

    Rispondi
  468. Polla
    Polla dice:

    ..Andrea,oggi non avevo letto il tuo post!!! mmm.. a me il tuo pranzo pare un po’ scarso.. e cmq tutto moderato dal cervello e non dallo stomaco,ok non è facile,ma..contare i rigatoni!!!! Inoltre.. tu scrivi del gelato che hai “ovviamente declinato” .. ovviamente???? ma cosa c’è di ovvio??? spiegami.
    Hai passato tutto il pranzo a restringere.. per uno che ha problemi con vomito e abbuffate.. in qsto modo l’abbuffata vera o percepita,se la chiama!

    Rispondi
  469. miele
    miele dice:

    Anche secondo me Andrea la tua non era un’abbuffata…vogliamo chiamarla “cena sostanziosa” (a proposito di parole!)?
    Il mio ragazzo, per dirti, mangia l’equivalente praticamente tutte le sere…non i sofficini perchè non gli piacciono, ma tipo si prende due uova con sopra le fette di prosciutto e formaggio, poi insalatona, tantissimo pane (ne va matto), frutta, frutta secca o dolce, yoghurt e poi anche qualcos’altro prima di dormire…oppure si fa tutta la confezione di tortellini (due porzioni) col burro e il formaggio… e adesso che ci penso: lui è alto più o meno come te e pesa circa 5 kg più di te…ed è MAGRO, in questo sono obiettiva e gli dico spesso che lo vorrei con qualcosina in più addosso…quindi cominciamo un po’ a rivedere le nostre percezioni corporee, vuoi?

    Rispondi
  470. miele
    miele dice:

    Andrea perchè non sei voluto andare a cena con gli amici…perchè lì non avresti avuto modo di vomitare poi?
    In che senso lo studio non è andato bene? Ti senti come se dovessi raggiugnere una specie di traguardo, di progresso nello studio quotidiano?

    Polla certo che quel qualcosina non è solo cibo, non è solo restrizione…io dentro ho un profondo disagio, fisico e mentale, che mi porto dietro da anni…e ce l’ho proprio in sottofondo, mi causa molte difficoltà. Al di là di tutte le cause passate del mio dca, questa è una causa presente e quotidiana.

    Rispondi
  471. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Andreaaaaaaaaaaa!!!!
    Ti racconto una mia abbuffata quando ancora ero nei dca:
    1 scatola da mezzo kilo di gelato alla stracciatella
    1 pacco di biscotti pucciati nel gelato sopra detto…i pacconi grossi del discaunt…tipo 400 grammi…giù di lì
    1 barretta di cioccolato al latte…da 100g
    1 pizza intera (perchè dopo il dolce magari il salato mi illudevo avesse un altro gusto…ma il gusto di tutto era sempre uguale)
    4-5 yogurt di quelli cremosi e stra-calorici
    acqua…acqua…acqua…

    si sa dove finiva tutta quella roba…insieme ai miei soldi per far la spesa…

    Certo al pensiero mi vien male!!!!
    Fortuna che nn lo faccio più…se ci penso…poteva pure esplodermi lo stomaco da un momento all’altro!!!

    Oltre che bulimica…son stata anche anoressica…nn mi son fatta mancare nulla… 🙂

    Rispondi
  472. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ricordo anche la sensazione…mentre masticavo fissavo la parete di fronte a me senza guardarla…come se il mio sguardo fosse fisso…e se masticavo qualcosa di duro nn me ne fregava nulla se mi facevo male alla bocca…o alle gengive..o ai denti…mamma mia…che stato!!!!

    Rispondi
  473. miele
    miele dice:

    Andrea anch’io ho avuto un periodo di abbuffate (senza vomito) molti anni fa…io mi facevo fuori 2-3 gelati, un pacco di fette biscottate spalmate con la nutella (oppure uno di biscotti insieme a 2-3 stecche di cioccolato alle nocciole), poi mi tuffavo nell’insalata di riso e ne riemergevo solo per perdermi tra i pacchetti di crackers con le sottilette e condire il tutto con 2-3 brioches di quelle confezionate e concludere un bellezza con un mezzo chiletto di frutta a piacere…poi non riuscivo letteralmente più a muovermi, e mi infilavo a letto a dormire, o meglio, a cercare di far passare il tempo per dimenticare tutto…

    Rispondi
  474. miele
    miele dice:

    Polla ieri hai scritto:

    “Le abbuffate sono proprio quelle che ti portano a chiedere aiuto.. l’anoressia nella fase di potercela fare anche così,quella non ti spinge a chiedere aiuto..quella ti porta con lei sino a che non ci resti secca. Se ci fai caso.. quasi tutte quelle che scrivono qui,hanno iniziato il percorso terapeutico solo dopo il periodo di bulimia,conseguenza dell’anoressia.. quindi.. salvezza. le abbuffate sono quello spiraglio di speranza che ti porta non poterne +.. il controllo invece è morte certa.Se non necessariamente di quella fisica,morte di tutto il resto”

    Non so..per me le abbuffate sono state un transito da un periodo di anoressia “approssimativa” a quello dell’anoressia spietata e metodica…le abbuffate mi avevano spaventata a morte, lo ammetto, però poi il digiuno mi ha spaventato altrettanto, e adesso controllo mi sta sfinendo, mi sta facendo perdere tempo, mi sta facendo incazzare seriamente.

    Mi scuso con voi se ora abbandono il campo, ma devo ancora fare la lavatrice e poi cerco di dormire. Domani spero in un’uscita in compagnia,ma il tempo non credo lo permetterà…al limite verrò qui a rompere le scatole a voi!!

    Ah, per Polla…non mi dimentico che la prossima settimana per te sarà impegnativa, per cui cercherò di essere connessa a skype la sera, così se vuoi facciamo due chiacchiere e mi racconti del day hospital.

    Andrea ti penso sotto a quella doccia…secondo me devi seriamente pensare alla strada che stai imboccando, e che credo tu conosca anche per via di tua sorella…a proposito: lei ne è uscita? ne parlate mai?

    A domani stelle e pupattoli, passate una bella serata.

    Rispondi
  475. Polla
    Polla dice:

    ..LunaBlu,posso dirti una cosa? Riguardo ai jeans di oggi.. io penso che il fatto che il tuo ex moroso abbia contribuito alla spesa,beh,sia un po’ “sbagliato” nel senso che mi pare che sia un modo per mantenere una sorta di cordone ombelicale fra di voi.. Ci sta che siate riusciti a mantenere un buon rapporto,soprattutto perchè avete passato tanto tempo insieme,ma.. non credo siate amici e cmq non credo che un tuo amico avrebbe contribuito alla spesa di un tuo paio di pantaloni.. un amico magari ti presta i soldi per pagarti l’affitto se non riesci ad arrivare a fine mese,ma non per fare shopping!!!!
    Inoltre.. se avevi abbastanza soldi tu,perchè li ha dovuti mettere anche lui??? non ha molto senso.. e se tu non avevi abbastanza soldi,per che cavolo ti compri un paio di jeans??? ahahah.. scusa,se mi sono “permessa”,ma come sempre se si scrive qui,si sa che il condividerlo,potrebbe portare poi ad una serie di commenti.. di qualsiasi genere!

    Rispondi
  476. Polla
    Polla dice:

    ..Grazie Miele!! ci conto tantissimo per la prossima settimana,ma non voglio che tu ti senta obbligata .. l”unico fatto è che non ne potrò parlare con nessuno nello specifico se non con voi.. quindi per me sarete un pilastro importante con cui confrontarmi per tutta la settimana!!!! GRAZIE GRAZIE E ANCORA GRAZIE.. ma di cuore.
    Anche io dovrei fare una lavatrice,ma credo che rimanderò a domani!
    Miele..il tuo controllo di ora è un controllo diverso..collegato si per ragionamento e effetto indesiderato(paura di ingrassare..) ma allo stesso tempo entrano in gioco altri fattori.. tipo”il farsi il bastare il..” oppure il pensiero che si vorrebbe mangiare solo così ,ecc.. ma credo che mirando all’aumento di peso,la fatica aumenta.. lo sai. Inoltre non è da escludere il fatto che detestandolo,ma mantenendolo hai qualcosa da detestare.. ci hai mai pensato? è lo stesso meccanismo dello spostamento del pensiero.. cioè,mangio quella cosa in + se sono agitata,in modo tale da non pensare al motivo vero della mia agitazione,ma al senso di colpa per la cosa in +. 🙂

    Rispondi
  477. Andrea
    Andrea dice:

    Si ovviamente ho declinato perchè non sò se il posto dove vado è adatto…sono andati a mangiare un pizza ma non ne mangio una (o quantomeno ne digeriscono una) da non sò neanche quando..si ricordo anch’io quelle abbuffate..ragazze vi giuro è pazzesco..leggendo quello che mangiavate ricordo le mie di abbuffate..mangiavo le stesse cose..nutella, brioche confezionate..crackers con philadelphia e così via..tutto mangiavo e tutto vomitavo..adesso tutte queste cose non posso mangiarle, cioè non ci riesco fisicamente…appena mangio un pò più sento lo stomaco durissimo al tatto e a sensazione..e sento implicitamente il BISOGNO di chiudermi in bagno…non sò chi mi aveva fatto vedere qualche giorno fà un articolo di una ragazza morta perchè gli è letteralmente esplosa la pancia…che paura matta…
    Nell’ultimo anno tra l’altro sento sempre più dolore mentre vomito..dolore all’esofago e alla bocca dello stomaco..

    Si miele io ho un programma al giorno per riuscire a finire e a riprendere con gli esercizi e per fare un ripasso generale prima dell’esame..oggi ho fatto poco più della metà del programma prefissato..stavo male fisicamente e mentalmente..ultimamente non ci sono più con la testa..i pensieri mi attanagliano la mente e mi bloccano..

    Rispondi
  478. Andrea
    Andrea dice:

    Il gelato comunque oggi l’ho mangiato..io sono ghiotto di dolci..ed è stato sempre il mio più grosso problema…
    Mia madre si è accorta di tutto..sono due giorni che mi bombarda con discorsi che mi fanno tremare le gambe..e io ovviamente faccio finta di niente come se nulla mi riguardasse…spero che cominci a pensare d’essersi sbagliata..ieri la mia collega mi ha detto che quando sono andato in bagno per farmi la doccia (e vomitare) si è messa dietro la porta per un pò…

    Rispondi
  479. Azimut
    Azimut dice:

    Polla…spara pure…

    Mi sono guardata due episodi di criminal minds con la coperta sulla testa per la paura…ma si può?

    Buonanotte…ma come dorme un polpo?

    Rispondi
  480. Polla
    Polla dice:

    ..Andrea,se tua mamma ti scopre è solo che un bene.. se tu fossi una persona adulta gliene parleresti e affronteresti il discorso..eh si,perchè ci vuole anche un po’ di maturità in qsti casi.. ma tu + che immaturo mi sembri così preso solo dal dare per giusto il vomito che non vedi altro. Inoltre credo che se tu non volessi farti scoprire davvero,adotteresti delle tattiche “+ sicure”.. quindi.. forse qualcosa di sano in te c’è. eccheccazo. Cmq IO resto dell’idea che parlare di qsto problema con i propri genitori,non sia indispensabile in ogni situazione,ma sicuramente è d’aiuto.. ed è per qsto che sprono tutte/i a farlo.. perchè nella maggioranza dei casi il problema parte proprio da lì.. quindi Caro Andrea.. vedi tu. ma dire No alle cure e no ad affrontare i genitori e no a qsto e quello..non ti porta da nessuna parte,se non fermo dove sei esattamente in qsto momento.
    Mi irrita da matti il tuo modo di dare per scontato che non farai qsto o quello..telo dico chiaramente.. ma capisco che siamo tutti diversi e forse(lo spero per te) è solo questione di tempo e lo capirai. Spero però agendo con testa e non con disperazione dopo che ti sarai letteralmente distrutto.. ecco.

    Rispondi
  481. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut tu scrivi :”..Dentro c’era un buffet con pasta fredda, riso, couscous, salsine varie, verdure crude. Ho cominciato a sentire avanzare il panico.” e io ti chiedo.. panico per cosa? perchè non volevi mangiare? perchè ti faceva schifo? per paura di mangiare troppo? per paura di perdere il controllo?per cosa? .. Il fatto che tu cmq ti alimenti con qualcosa che ti piace Azimut, è qsto che ti salvaguarda dalle abbuffate..forse hai fatto e fai fasi di digiuno e quelle se prolungate ti portano ad abbuffarti perchè il tuo corpo si vuole salvare..ma evidentemente c’è uan parte sana di te che non arriva fino a lì.. e proprio su qsta parte sana devi calcare la mano.. continua ad alimentarti Azimut,fallo! Inoltre i dca non sono solo bulimia e/o anoressia.. ci sono dca che non sono definiti,come nel mio caso,ciò ci sono caratteristiche molto comuni,ma non per etichettarli come bulimia o anoressia ecco.. tu hai qsta cosa delle parti.. io se fossi la tua psicologa sarei troppo contenta.. hai una mente troppo interessante.. ma dietro a tutto qsto Azimut,c’è davvero qualcosa di stupendo.. perchè sei riuscita persino a creare una malattia “curiosa”.. non so come dire.. quel qualcosa deve uscire(non può essere sprecato in sofferenza),io non vedo l’ora,ma dipende da te.

    Notte.

    Rispondi
  482. Linda
    Linda dice:

    buonasera!!! domani devo stdiare, quindi sono già tornata.
    la mia giornata è andata bene direi, studiato tantissimo con sushi (io AMO IL SUSHI) in pausa pranzo e poi pre-cena a far torte e mangiarci l’impasto con le mie amiche da me. tutto il giorno con altre persone, tutto il giorno serena(normale!!). la serata insomma…freddo…sonno… rintronamento da troppo studio!

    ho letto di voi, grazie per le parole che mi rivolgete…Polla, io vivo con mio padre da due anni, e tra di noi c’è una specie di “patto”: siamo genitore-figlia, ma anche semplici coinquilini; io ho tante libertà ma anche responsabilità che altri della mia età non hanno. ad esempio, ci sono periodi in cui sono sempre a casa da sola,anche per giorni..occuparsi della casa è piacevole solitamente; me la gestisco io nella settimana e mio padre la sistema nel week end. mi piace questa casetta e mi piace prendermene cura, la sento mia. quando è in disordine non sono a mio agio, capita anche a te?

    Miele, come stai??
    Girasole e Luna, shopping..grrrrr che invidiaaaa ne avrei tanto bisogno!! shopping terapeutico, che goduria!

    Silvia, e stasera che fai?
    andrea, mi dispiace per oggi. alla fine com’è andata?? se posso permettermi, la tua non è un’abbuffata, è una cena.
    le mie abbuffate consistevano in un’intera torta salata(intera!!!!),gelato a scatole,etti di gorgonzola e vasetti di marmellata con pacchi di paun bauletto. immaginati uno scatolone di confezioni di roba da mangiare, tutta nel mio stomaco. mi chiedo come io abbia fatto a farcela stare.

    Azimut, ho letto della tua serata, buoooona la caipiroska, ma dopo una io sono k.o!

    io accolgo a braccia aperte la proposta di polla sulla frase positiva e vi dico la mia esperienza a proposito e vi prego di leggere queste righe perchè ci tengo particolarmente ad avere il vostro parere: ho un diario, in cui annoto impegni e appuntamenti ecc. in ogni giorno però, scrivo anche qualcosa che mi ricordi che quel giorno è proprio QUEL giorno,che mi ricordi che è stato vissuto e che aveva un senso.
    frasi di canzoni, le parole dei miei amici, persone che ho conosciuto, battute, scoperte, feste, pianti, litigate, cadute,shopping,colpi di fulmine, figure del cavolo, risate,abbuffate,film, libri. ma tutto è collegato a quel giorno.

    io apro il mio diario e, vi giuro, delle volte scoppio a ridere, delle volte proprio mi vengono le lacrime a leggere pagine intere scritte da me sulla mia cavolo di vita che è normalissima e nasconde così tante sfumature da ricordare.
    c’è cosi tanto da ricordare. ma non con nostalgia, è proprio gioia pura, nel sapere che ogni giorno io ho trovato qualcosa che mi ha fatto andare a letto dicendo : “madonna, che giornata! e…domani???”
    scrivete. nelle giornate più brutte basta una parola, una sola.
    buona notte. mi piace andare a letto pensando a voi.

    ps domani vi inondo di mail allora! comunque sono gia amica di artemide in fb..

    Rispondi
  483. Andrea
    Andrea dice:

    Polla davvero non puoi capire..parli di immaturità ma probabilmente è l’esatto opposto che mi spinge a non parlarne proprio con loro..

    Rispondi
  484. miele
    miele dice:

    Buondì blog,

    Polla ma di che mi ringrazi?! Con tutte le cose interessanti che scrivi e su cui mi fai riflettere, direi che sono io a dover ringraziare te.
    Sicuramente il controllo che ho ora è diverso: prima era il mezzo per ottenere il fine (dimagrire), quindi non ci prestavo attenzione…adesso invece è qualcosa di cui sono iper-consapevole non solo in quanto tale, ma nel suo essere la maschera, o il linguaggio di espressione, di qualcos’altro che fa parte di me e su cui devo lavorare a fondo, su cui forse dovrò lavorare per sempre, ma senza più la mediazione del cibo.
    Tu come ti senti, concretamente?

    Dolce silvia, spero che oggi possa essere per te una buona giornata.

    Linda, bella la tua iniziativa della frase sul diario! Ah, credo di averti scovata tramite Artemide su FB, più tardi ti chiedo l’amicizia.

    Andrea, secondo me sei in un momento critico, molto critico. Da un lato ti sento esprimere difficoltà e sconforto per il tuo rapporto col cibo, ma dall’altro sembra che tu veda in questi meccanismi l’unica cosa fattibile…ne parli sempre con una nota di ineluttbailità…quell’ “ovviamente” che continua a tornare nelle tue frasi…gli esiti delle tue cene, dei pranzi, delle uscite ecc. sono “ovvi” solo per te che forse li hai programmati già prima, o che comunque non riesci più a concepire un pasto senza la fase della liberazione con il vomito. A volte, il vortice del disturbo alimentare ci porta a non vedere più le alternative che abbiamo per il nostro comportamento. Una fra queste è la condivisione del problema con una persona che possa seguirti e aiutarti.
    Quando tu dici:
    che non vuoi farti seguire da un terapeuta;
    che non vuoi/puoi parlarne con i tuoi;
    che non vuoi/puoi parlarne con tua sorella;
    che non riesci a fare a meno di vomintare
    ecc.
    …rivedo ma nella fase del rifiuto totale….il rifiuto si coagulava in una marmorea barriera transcontinentale, che mi circumnavigava e sigillava nelle mie false sicurezze: NO – NO – NO – NO!!!
    e letteralmente sbattevo le persone fuori dalla mia stanza. Non sai quanti pugni mia mamma ha tirato alla porta, perchè io mi ci chiudevo dentro a chiave con le orecchie tappate. Quel NO che dicevo di continuo (no alla cura, no alla guarigione, no alle visite mediche, no al cambiamento, no al cibo) era l’unica parola che mi usciva dalla bocca. E’ un muro vero e proprio, dietro il quale sta fermentando il dolore, dolore che ogni tanto fa eruzione ma che per il resto se ne sta lì, indistinto, incompreso, quindi invincibile e indicibile, a mangiarti.

    Yris stai iper-lavorando?!?!

    Ilaria, ci sei? Ti pensiamo eh. Stessa cosa per Chiara*.

    Nina, non scrivi più neanche tu?

    Rispondi
  485. Linda
    Linda dice:

    bongiornoooooooooo!!!! stamattina colazione con yogurt e un pacchetto di loacker: goloooosa!
    doccia e poi studio. voi che fate oggi??

    Rispondi
  486. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!!!!

    Ho letto tutti i vostri post di ieri pomeriggio/sera…

    Miele, piccioncino??Ahahahahahah, speriamo dai…

    Polla, mi trovi d’accordissimo quando dici di sfruttare l’opportunità che ci da questo blog per ottenere qualcosa di buono e positivo…hai sempre delle ottime idee sai???

    Luna, sulla storia dei pantaloni mi trovo d’accordo con Polla…non so, leggerlo mi ha fatto un pò una sensazione strana…un conto è se ti vuole fare un regalo, però allora li prende e li paga tutti lui…però così, pagartene un pezzetto…non so, non mi sembra giusto nè per te nè per lui…secondo me questa situazione non è giusta…immagino che probabilmente al momento non ci hai nemmeno pensato, lui si è offerto e tu hai accettato…però secondo me dovresti farci attenzione in futuro…

    Linda!!!!!!Ehehe, io oggi studio, shopping, valigia…un bel programmino intenso!Forse ti ho trovato anche io su fb, ma aspetto che ti aggiunga qualcun altro così sono sicuro!

    Cely, mi spiace davvero tanto perchè sei stata male, ma sono anche contento della tua reazione, di come hai riflettuto e ti sei posta di fronte al problema…è segno di maturità e volontà di stare bene…
    Poi, non dire che i tuoi post sarebbero inutili o che, non è vero che non hai nulla da dire!Qualsiasi cosa tu senta, o non senta, è una cosa importante e da condividere con noi!Scrivici anche solo per un saluto, per chiederci come va, e per dirci come stai tu…ti penso

    Miele, quando scrivi che quando ne uscirai, e NE USCIRAI del tutto, vorrai condividere le tue esperienze…non so perchè, ma me l’aspettavo questa cosa da te…già ti immagino a serate, conferenze etc etc in cui si parla di questi problemi…io ero andato con la mia amica a delle serate su anoressia e bulimia, e c’era una ragazza bravissima, bellissima e simpaticissima che era guarita a parlare sul palco come ospite…è stato davvero toccante, e ti immagino perfettamente in quel ruolo!

    Vaniglia, come stai?Stai riflettendo sulle cose che ti sono state dette qui da tutti noi?Spero tu stia bene in questi giorni, io ci credo che tu possa stare bene e farti aiutare per cambiare…ti penso tanto

    Yris, mia regina!Dove sei sparita?Non riempirti di lavoro!

    Azimut….anche io oggi vado a comprare un costume per il mare!Eheheheh, non te ne frega niente, ma è pur sempre un discorso concreto almeno! Ah, mi ha fatto straridere immaginare la scena di tu che dici a tua mamma della bici e che eri ubriaca…ahahah, mi viene da ridere anche adesso a ripensarci…

    Beh, ora pubblico se no trovo altri mille post da leggere…

    Buona domenica!

    Aleph

    Rispondi
  487. Girasole
    Girasole dice:

    Buongiorno a tutti!!!!
    buongiorno buongiorno!

    scusate, inizio questa domenica con il mal di stomaco….
    a parte ch ho fatto colazione tipo mezzora fa con le mie 4 fette biscottate e caffelatte….e mi torna tutto su…
    io odio il gusto del caffe che torna su…perchè mi ricorda le abbuffate a colazione e il consguente vomito…. mi viene quasi da piangere….
    a parte questo mia sorella si è alzata ora decisa a nn fare colazione…ok , lo capisco, è tardi…
    ma…mi spiace, lo so tutto quello che dite…ma qui nn si tratta della mia individualità! qui si tratta del mio sforzarmi a mangiare, a ingrassare e a vedere una persona che vive con me che mangia poco e dimagrisce…
    mi dispiace, nn riesco a sopportarlo!
    odio mangiare con lei, ma nn è più competizione… è vedere una persona che vuole dimegragrire e anche lei mette in atto dei suoi personali meccanismi…come fanno tutti tutti tutti…ma non malati come i nostri!
    in ogni caso non riesco a sopportarlo…nn mi va giù l’idea di ingrassare, mentre vedo lei perdere qlc kiletto!
    mi spiace…lo so che è sbagliato… ma è come un fumatore che cerca di smettere e i suoi famigliari gli fumano sotto il naso…
    davvero… vi sembra sano? a me no…
    certo poi c’è la questione della mia individualità che però è tutta un’altra cosa…
    che palle che palle!!!!!!!!!

    miele…solo per rispondere a te sul rapporto con mio papà…
    lo sto recuperando un po’ ora… eravamo messi male un po’ di tempo fa…nn mi lasciavo neanche toccare da lui…lui è stata un’altra causa della mia malattia…un’altra donna…una donna anoressica per di più (non mi sono resa conto subito di questo punto in comune tra noi quando ho iniziato con la bulimia…), ora ce la sto mettendo tutta per recuperare il rapporto, ci sono giorni sì e giorni no, ieri era un giorno ni….:)

    Polla… non faccio mai aperitivi perchè mi manda in panico il fatto di avere tante cose da assagiare e poi nn capirci più nulla…a volte mi capita l’apericena, ma cerco di evitarlo perchè sono sempre troppo conditi e per lo stesso motivo di sopra…
    poi l’aperitivo per me è un extra… che nn rientra nella tabella di marcia…. da sostituire con la cena!
    ieri è stato una merend… e la cena l’ho fatta normale 🙂

    alcolici…no purtoppo…prima della malattia sempre.vino soprattutto (volevo essere sommeiler) e cocktail in disco…. ora…niente disco, niente vino (al max assaggio), la birra nn mi è mai piaciuta…

    ops…è tardissimo, devo andare a votare che oggi lavoro!

    volevo scrivere tanto …. di oggi nn riesco, domani mi sa neanche…forse martedì!

    vi stringo!
    un bacio a tutti e buona domenica

    Rispondi
  488. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì,
    altra bella dormita per me,ma mi sono svegliata con un mal di piede incredibile perchè ieri ho tirato un calcio al divano(a piedi nudi!) perchè volevo calciare una bottiglia di plastica da dare alla bestiola.. un maleee.. che nervi! detesto sentirmi un po’ invalida.. eheheh.. ma un’altra cosa che la malattia si è portata via è la consapevolezza del dolore.. a volte anche il dolore fisico non lo percepisco molto. Sono sempre stata una persona poco lagnosa,non mi ammalo mai e non piagnucolo,ma.. mi rendo conto che qsto disturbo mi ha un po’ anestetizzata anche da quel punto di vista.. se mi fa male qualcosa,lo sento,ma cerco di non darci peso.. come se ci fosse sempre qualcosa di + importante e ok,ci sta,è anche vero,ma non proprio sempre sempre.. a volte quando non si sta bene,non si sta bene e punto.

    Artemide.. ieri sono andata a letto senza nemmeno salutartiiiii.. non so come mai,ma ci tenevo a dirti che sono contenta delle tue due uscite di qste sere.. è una cosa normale per te oppure lo facevi anche prima??? che hai fatto di bello? e oggi come stai?

    Cely..anche io ci tengo a leggere tutti i post.. non riuscirei a “piombare” qui senza prima essermi aggiornata,senza prima aver trovato una sorta di collegamento,che invece non è indispensabile però.. non so se giusto o sbagliato,ma anche a me viene da fare così! Il mio consiglio però,visto che magari non leggi tutti i giorni è cmq quello di sfruttare il blog adattandolo su di te.. quindi se leggere tutto compromette quello che vorresti dire in quel momento,non lo fare,o fallo successivamente se ci tieni! è importante che anche tu abbia il “tuo spazio” non trovi? 🙂

    Miele.. riguardo al discorso dello spostamento del pensiero è una cosa su cui io sto lavorando molto.. non so come,ma lo sento proprio vivo dentro di me,da quando ci ho fatto caso.. prima non lo percepivo.. prima era un’informazione che avevo,ma non facevo mia.ora è diverso. Credo che anche nel tuo caso la restrizione,ma non proprio al restrizione.. il fatto di restringere.. è cmq un modo per pensare durante la tua giornata a qualcosa,ma non perchè lo vuoi fare.. anche come senso di colpa per esempio.. è un qualcosa che ti tiene legata alla malattia e che cmq è funzionale al momento del tuo disturbo che stai vivendo.. diverso appunto da prima.. ci sta arrabbiarsi Miele,ma neanche troppo.. conceditelo anche insomma.. altrimenti finisci di fare cmq il generale di te stessa che è una delle cose che + ti pesa,ma che fa di te la persona che sei.. quindi modellalo per come ti può fare stare meglio. lo so che lo stai facendo.. lo sento.
    Quindi?? ho una proposta pure per te.. pronta?? proprio sul fatto di sfruttare il blog..
    Dunque.. io adoro i tuoi post..ma proprio tanto.. ma li trovo tipo “perfetti”.. credo che tu prima di inviarli li rileggi e magari aggiungi e correggi.. ecco.. la mia proposta di oggi è proprio quella di provare a scrivere senza rileggere e inviare.. punto.quello che c’è c’è.. poi in caso aggiungi i togli.. non so se mi spiego.. è un modo per sbagliare anche se capita di farlo!
    Invece a me darei il consiglio opposto.. eheheh..
    Che ne pensi?

    Rispondi
  489. Polla
    Polla dice:

    ..Ilaria.. non so perchè non scrivi,ma spero cmq che tu stia bene! sappi che qui ti pensiamo.. ma credo che tu lo sappia.. solo che ci tenevo a dirtelo. Com’è andato poi il cardiogramma??? facci sapere se ti va.

    Vaniglia.. un segno da parte tua??

    Un saluto anche a Sha,uhmhm.

    Silvia.. grazie per il pensiero positivo di stanotte!!! Non vedo l’ora di leggere quello di oggi.. nella prima riga eh!!!! 🙂

    Rispondi
  490. Polla
    Polla dice:

    ..Girasole,ma tu hai mai detto a tua sorella che il suo “voler dimagrire” ti fa soffrire? ok,qsto non comporta che lei debba mollare la sua dieta,ci mancherebbe.. ma forse potreste trovare un compromesso voi! Inoltre.. ne hai mai parlato in terapia di qsta cosa?? anche semplicemente legata al cibo..tipo portare come esempio anche solo la colazione di stamattina. Ad ogni modo anche mia sorella a volte non fa colazione,mia mamma per esempio quasi mai e mi irrita non poco.. ma mi rendo conto che il problema è il mio..non loro.. ma credo anche che visto che hai qsto rapporto così morboso con tua sorella,potreste venirvi incontro.aiutarvi.. sapendo e capendo le esigenze di entrambe.. cmq anche io soffro quando sto con qualcuno che mangia meno di me.pazzesco. ma mi rendo conto che è un problema mio.. problema sul quale sto lavorando appunto.

    Rispondi
  491. Andrea
    Andrea dice:

    Buongiorno a tutti…oggi sveglia tardi..la mia amica non viene, e io sono solo a casa per pranzo visto che mia madre è a mare e mio padre a un pranzo fuori..
    Chissà che cose porche mi verrà da cucinare 😛
    Miele capisco perfettamente quello che vuoi dire ed è difficile credere che sia fermamente convinto della veridicità delle tue parole, ma non ho ancora messo niente nello stomaco e l’istinto malato entra in gioco solo in quel momento..non sò come spiegarlo, razionalmente sò che c’è un problema..sò che dovrei curarmi in qualche modo (e i modi li conosco pure) ma accettare questa situazione è difficile per me..mi voglio bene tanto ma alcune volte ho paura di me stesso..polla ti prego non ti seccare con me..
    Vado a prendermi un bicchiere di latte, disintossica e non fà ingrassare :p oggi avrei dovuto non fare niente ma devo completare quantomeno la parte di programma che non ho concluso ieri..tanto sono solo e non ho poi tante alternative XD
    Buona giornata, vi volli bene.. 🙂

    Rispondi
  492. Polla
    Polla dice:

    ..Andrea.. io non mi secco affatto con te.. ci mancherebbe!!! io però resto ferma nella convinzione che è + la tua mente malata a parlare che tu stesso.. e qsto non è per toglierti la responsabilità,ma anzi per farti assumere la responsabilità di essere malato.. io non credo come sostieni che tu sappia cosa fare,per qsto ribadisco il fatto di iniziare una terapia.. perchè ora solo una tazza di latte per esempio? perchè non una colazione? perchè pensi che a pranzo farai porcate? perchè? perchè pensi che i latte non faccia ingrassare? sono convinzioni della malattia.ecco.

    Rispondi
  493. Andrea
    Andrea dice:

    Ma il latte è una colazione..alla fine potrei metterci qualche cereale ma non mi fà impazzire se non gli metto il nesquik e quindi non metto niente..al massimo un pò di caffè..
    Si perchè è già mezzogiorno e tra un pò penserò a cosa mangiare..beh il latte ha calorie ma alla fine fà bene..sento che lo faccia…lo sò sono tutte convinzioni del cervello ma alla fine senza convinzioni non si và da nessuna parte in ogni cosa..
    Sò di essere malato. ma non tutti i malati lo accettano immediatamente…ne prenderò consapevolezza ne sono sicuro..ma col tempo..

    Rispondi
  494. Girasole
    Girasole dice:

    Ribungiorno…
    ho votato…ho fatto il mio dovere e ne seno felice mai come questa volta! yeee!

    Ah, polla… già già, il tuo discorso per miele calza a pennello anche a me…
    pensare a tutti i miei schemi per riempire la testa, per avere sempre qlcs a cui pensare (che cmq, ce n’è lo stesso di roba a cui pensare nel mio cervelletto..specie in qast periodo!) però sì, è proprio così! penso a accostamenti, porzioni, modi di cucinare anche quando leggo un liblo, quando faccio la doccia, quando lavoro e…quando parlo con le altre persone…e qusto è terribile soprattutto perchè poi mi perdo e nn sto dietro ai discorsi…
    ma anche questo sta cambiando…e ne sono felice!

    per quanto riguarda il compromesso con mia sorella…parlarne con lei…mmm, non vedo come sia possibile…
    a. l’ultima punta di orgoglio mi impedisce di farlo (di cose gliene ho già chieste tantissime), b. non ci riesco perchè nei suoi confronti mi sento bloccata e desidero essere un po’ più forte per conto mio; c. non so proprio cosa potrei proporle…
    ma ci penso…
    in terapia ne ho già parlato, sia con la psicologa sia con le nutrizioniste…
    la prima in realtà cerca di lavorare sulla competizione che ho con lei, le seconde mi dicono di coinvolgera il meno possibile sulla questione porzione e pasti…
    anche perchè lei mangia…quello che vuole, a casa, fuori casa, grassi, zuccheri, biscotti…bla bla…magari mangia meno pane o pasta…..meno condito a pranzo per poi spararsi una fetta di torta, che so…
    non ha schemi…come deve essere!
    e nn ha schemi neanche nella vita e questo anche mi irrita…perchè è esattamente il mio contrario, e forse quello che io vorrei essere…senza schemi! e io…….non riesco a controllarlo…….già, che assurdità s lo rileggo!

    cmq, tornando da votare ho pensato che: approvando l’idea di polla sui post positivi, oggi sono già partita male! 🙂
    il mio pensiero positivo? ho fatto colazione sul balcone, leggendo traveller, di viaggi in puglia… e ho sognato e me la sono goduta… 🙂

    Linda, che bella questa cosa del tuo diario dovve annoti cose positive e cose negative…la trovo una bella idea…un modo per gustare quello che c’è di buono, quello che ce di meno buono e di imparare da questo…
    grazie per quello che condividi con noi, e per la tua carica…cristallina direi:)
    ti stringo!

    Andrea, no che latte nn è colazione!!!! neanche se ci metti il nesquick!!!
    se i cereali nn ti piacciono, prova con pane e marmellata, fette biscottate… la colazione è importante… e hai tutta la giornata per usufruire delle sue energie! 🙂
    per le abbuffate…mi aggiungo al coro… mi ritrovo in quello che scrive luna…mangiare con lo sguardo vuoto, con le mascelle che urlano dal male, le gengive, i denti… e vomitare in qualsiasi buco…sì, l’ho fatto nella doccia, nel lavandino, nel bidet….. e poi ogni tanto ci buttavo giù un po’ di mr muscolo… sperando disintegrasse tutto per nn rischiare che poi si intasassero i tubi…pensate un po’ che genio!!!!
    e credo anche io che la tua di ieri nn lo sia stata…e ripeto… la tua foto…sei magro andrea, credimi!
    anche io nn mi vedevo, ma qualche settimana fa ho rivisto foto vecchie, anche solo di un anno (ora ho solo 2 kg in più, non poi cosi tanti, no?) e mi faccio impressione… ero scavata, scura, uno scheletro…e nn me ne rendevo conto…nn sempre almeno…
    come probabilmente nn me ne rendo conto ora, anche se quei 2 kg in più fanno già una gran differenza!

    Abbraccio forte Azimut, Ilaria, Cely, Yiris, Chiara (chissa come sta andando il tuo we di riflessione! 🙂 ) sSilvia, Aleph e tutte le altre!

    Rispondi
  495. silvia
    silvia dice:

    Buona domenica: nella prima riga Polla giusto? bè sn andata a votare! ed è una cosa positiva xme…l’ho fatto da sola, cn le mie convinzioni e le mie consapevolezze.
    Ho letto tutti i post, ma risp a tutto sarebbe davvero impossibile.
    Girasole io sn daccordo cn ki ti diceva ke il percorso era il tuo, e quindi nn credo tu debba coinvolgere tua sorella, ma staccarti da lei…x tornare a avere un rapporto sano cn lei dopo…dopo ke finalmente sarai tu senza skemi e cm vuoi esser.
    Girasole viaggi in Puglia?? ke aspetti??

    Miele grazie x il tuo augurio e ricambio…ultimamente nn faccio ke immaginarti circondata di ciliege!

    Linda ieri si sn uscita ma nn è stata un gran bella serata…
    Azimut cn quelle persone mi vedo raramente, ma mi metto in contatto sopratutto x sms…

    devo andare…
    un abbraccio

    Rispondi
  496. Andrea
    Andrea dice:

    Oggi a pranzo ho una bistecca di 1 tonnellata..mia madre mi ha lasciato solo questo scongelato quindi mi sà che dovrò farla tutta..insalata e vada così..per quanto riguarda la colazione, non ne ho mai fatta una vera e propria anche perchè non ho proprio questa abitudine di sedermi la mattina a tavola..
    Sono stato a votare anch’io..affluenza alle 12.00 dell’11,63% BASSINA..fate informazione..è importante..

    http://elezioni.interno.it/votanti/votanti110612/RFTvotanti1.htm

    questo è il sito per controllore i dati…
    No girasole sono fotogenico..non vengo mai male nelle foto..sono tondissimo..comunque si..stò mangiando, e oggi davvero non ho voglia di vomitare neanche 1 volta..spero di farcela..anche perchè sono solo a casa…
    mi manca godermi l’estate..ma farmi vedere in costume è terribilmente imbarazzante..supererò anche questa 🙂 vado a cucinare..ciauz

    Rispondi
  497. miele
    miele dice:

    Polla ti giuro che i post li scrivo di gettissimo e li rileggo solo dopo averli pubblicati. Idem per le mail, per tutte le cose di questo genere. Mi spiace che i miei post non sembrino abbastanza incasinati, o confusi, o spontanei. Per me la scrittura è una cosa sacra nel senso più alto del termine, e forse non posso fare a meno di scrivere in un certo modo.
    Grazie comunque della tua idea.

    Oggi abbiamo pranzato più tardi del solito, abbiamo finito giusto ora. E non mi è pesato come succede quando so da prima che pranzerò tardi…insomma, davanti all’evento in sè non vado in confusione come davanti al programma dell’evento…ma questo lo sapevo già da un po’, mi è già capitato di osservarlo. Ecco, comunque, la cosa positiva che condivido oggi con voi.

    Andrea, mi permetto di nuovo un’osservazione. Tu scrivi:
    “Sò di essere malato. ma non tutti i malati lo accettano immediatamente…ne prenderò consapevolezza ne sono sicuro..ma col tempo..”
    Dunque tu SAI ma non hai ancora preso consepevolezza? Tu distingui il sapere dalla consapevolezza, oppure questa frase è una palese contraddizione in termini? Come si fa a dire ora che si prenderà consepavolezza di qualcosa in futuro? Sapere che sarò consapevole di x, non equivale ipso facto ad essere consapevole di x?

    Nella frase sulle “cose porche” che ti verranno da cucinarti…tu metti un sorriso…io avverto un po’ di tristezza, onestamente. Cioè la tristezza la provo io, nel saperti lì a pensare al pranzo ancor prima di aver fatto colazione…
    Anch’io ho paura di me stessa, credimi. Ma se continui ad assecondarla, quella parte di te che ti fa paura diventerà sempre più forte…

    Silvia le ciliegie son finite…sigh…adesso puoi immaginarmi circondata di mele (purtroppo comprate, per ora), mentre attendo con ansia la maturazione delle pesche e delle albicocce 🙂

    Per adesso vi saluto, oggi andiamo a trovare degli amici che hanno un bambino appena nato…non vedo l’ora!

    Rispondi
  498. silvia
    silvia dice:

    tornata…ke dire? mangiato ma poco, o meglio nn so dire, allora lascio giudicare a voi: mezzo piatto di pasta fresca al ragù, carne e 1 frutto. Ma ora vorrei solo rifiutare tutto questo. Mi innervosisce tutto attorno a me. Cm diceva Girasole sn io il problema, sn le mie percezioni ke in questo momento sn così alterate.
    Cm si fa? oggi devo cercare di fare qlc altrimenti cado giù.

    Andrea nn ti ho detto nulla prima xkè tutte le parole giuste ti sn già state dette, ora 6 tu a dover decidere, xkè nn esistere la parole “impossibile” qnd ti riferisci al parlare cn tua sorella ad esempio…xkè tu nn 6 invincibile e forte, bravo, stabile, perfetto…tu 6 fragile cm kiunque ma solo qnd deciderai di accettarlo e di lavorarci su potrai iniziare davvero. X ora ti sento molto lontano da un passo del genere, mi spiace dirlo.

    Miele ho letto del tuo periodo “rifiuto” e nn lo vedo così tanto lontano da me e avvolte lo vivo ancora in me , nella mia mente…grazie x aver condiviso quelle parole, mi fanno pensare molto.

    Se leggi Chiara un pensiero x te.

    Rispondi
  499. Artemide
    Artemide dice:

    Buona domenica!
    Notizia bella: tornata da messa e da votare ho trovato una mail del dott. Piccini e mi ha detto che proverà a togliere i miei interventi passati e mi ha fatto capire ,come ha detto anche Luna, che usare e divulgare quanto si legge qui si rischia una querela.
    Ieri sera bella serata a base di sangria…ero anche parecchio allegrotta. Questa mattina sono andata a dormire alle 5 e alle 10, ero già sveglia per colpa di un sogno orribile che nn mi ha fatto più riaddormentare: ero a scuola, come sotto processo e tutti i colleghi mi condannavano x il pessimo comportamento tenuto durante l’anno con loro e con i ragazzi…basta questa scuola, ora che è finita mela devo anche sognare???? Altro punto su cui lavorare domani con la dott.ssa. Ora aspetto Ale che è dovuto andare a lavorare e poi ce ne andiamo un po’a nanna.
    Miele una volta feci a Polla l’elenco di ciò che mangio latte e cereali a colazione,frutta,verdura, yogurt e pesce a pranzo e a cena,ma secondo uno schema che devo abbattere perché le porzioni sono davvero minime
    Cely grazie per aver scritto di nuovo, sei stata brava a nn cedere alla tentazione di arrenderti!
    Andrea grazie per avermi scritto via mail…ti ho risposto. Riguardo alle abbuffate è da un mese che nn mi succede più,ma quanti super mercati ho svaligiato, ma descriverle mi fa star male ancora adesso
    Come diceva Polla e Miiele sono però il segnale,oltre la forte perdita di peso,che ti dà la forza x chiedere aiuto.
    Quanti danni procurano al nostro organismo!
    Polla,figurati,nn devi scusarti,ma mi fa piacere essere sotto la protezione delle tue ali da pollastrella.  Riguardo alle mie uscite serali il sabato sera sono sempre state una bella abitudine,ora che ho finito la scuola…nn si limiteranno solo al sab sera!
    Come ho scritto sopra siamo andati ad “ammazzarci di sangria” come ha detto Ale fino alle 5 del mattino e a ridere come dei matti…mi ci vuole davvero questa spensieratezza! Oggi però voglio riposare un po’ e poi shopping!
    Girasole la mia vita è gestita dai miei schemi malati…per questo in questo periodo che nn lavoro voglio lasciare libera la mia creatività! Ti capisco bene e sono contenta che tu stia cambiando!
    Ale è in ritardo di un’ora e io crollo dal sonno, l’ho sentito ora e sta arrivando…buon pomeriggio a tutti!

    Rispondi
  500. Andrea
    Andrea dice:

    Il mio stomaco credo si sia ristretto molto..oggi ho fatto quella bistecca..nel ho mangiato meno della metà e sentivo lo stomaco esplodermi dentro..7 ciliegie e un pò di insalata (lattuga, carote, mais e pomodoro) condita con sale..una bottiglia d’acqua ok..ma davvero mi sentivo esplodere..
    Sentivo di voler vomitare quando stavo già a preparare tutto e ho mangiato 2 ciliegie..è stato ed è difficile resistere, ma sò di non aver mangiato tanto..adesso faccio un pò di ciclet e qualche esercizio su panca..

    Non sono invincibile, ma sò d’essere forte..perchè se per un anno ho deciso di vomitare e mi son fermato un giorno così perchè avevo deciso che in quello stato andavo bene..posso rifarlo tranquillamente anche adesso..niente vomito..voglio smettere..solo una buona dieta..

    Quello che voglio dire è che sò di avere una malattia, ma non ho ancora preso consapevolezza della gravità di questa e non credo di voler iniziare una vera e propria terapia mirata..andrò da un nutrizionista per fissarmi una dieta per raggiungere il peso che voglio..questo ok.

    Rispondi
  501. Ilaria
    Ilaria dice:

    Qualcuno mi ha cercata? Eheheheh, eccomi qua, non vi libererete di me! 😛
    Sto bene, molto bene. Ho fatto quel che si suol definire “l’incontro della vita”… il cardiologo che mi ha fatto l’ECG (a proposito, sono una roccia) mi ha dato una lezione che non dimenticherò mai, ma magari ve ne parlerò un altro giorno.
    C’è un motivo molto preciso per cui finora non mi sono espressa, ed ha un nome: Andrea. Sì, sto dicendo proprio a te. I tuoi interventi mi provocano dolore fisico e psicologico. Preparati perché voglio essere sincera come non mai. Se ti offenderai meglio, vorrà dire che qualcosa l’avrò smosso.
    1) quando dici che hai come obiettivo il dimagrimento in vista dell’estate, per la famigerata prova-costume… caro, ma pensi veramente che, invischiato come sei nella malattia, ti basterà perdere quei kg che credi di avere di troppo? Non ti basterà mai! Persi 2 o 3 dirai “be’, ma visto che ci sono…”. Ok, vuoi sapere dove si va a finire? In ospedale.
    2) guardati bene qui intorno… vedi forse qualcuna felice? Siamo tutte complessate, schiave di schemi, ossessioni, prigioniere di 4 mura, autorecluse, tormentate. Dimmi sinceramente chi ti sembra felice fra noi. E se il nostro esempio non ti fa capire qualcosa, ah be’, allora… non parlo più.
    3) quando dici che non vuoi arrivare al punto in cui non c’è più possibilità di controllo… ahahahahah (risata amara come fiele). Se già prima di mangiare pensi a come liberarti, caro mio, altro che controllare la malattia: è lei che sta controllando te, poco ma sicuro.
    4) la tua unica preoccupazione è quella di non farti sgamare da tua madre? per te invece non hai preoccupazioni? Ciò mi fa dubitare fortemente che tu abbia la minima consapevolezza del problema. Hai il vago sospetto che si possa morire così?

    Bene, mi sono sfogata. Non immaginate quanto mi sia costata questa cosa. In questi giorni mi sono trattenuta dallo scagliare il computer sul muro dalla rabbia che avevo in corpo. La mia unica conclusione è: Andrea, curati curati curati. E basta. Tertium non datur.

    Buona domenica a tutte le altre e ad Aleph.

    Rispondi
  502. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao Polpetta,
    in che senso hai paura di tutto e di tutti?? ti va di dirci qualcosa di te? tipo quanti anni hai..di dove sei.. cosa fai.. o quello che vuoi tu! vedrai che poi ti viene tutto + facile.. 🙂

    Rispondi
  503. Polla
    Polla dice:

    ..Ilariaaaaa,ma ciaoooo! che bello sentirti! .. avrei altre cose da aggiungere per Andrea,ma mi limiterò ad una:è una gran fortuna che tu sia “capitato” qui secondo me .. quindi ti consiglio di sfruttarla ascoltando i consigli di chi è totalmente disinteressato e da te non si aspetta un bel niente di niente.. sia chiaro. a te la scelta.. come sempre!

    Rispondi
  504. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutti,
    POLLA, sei carina a chiedere di me….vi ho lette ogni tanto quà e là…
    hanno operato mia mamma, è andato tutto bene, un’intervento lungo e complesso ma ora tutto ok. Ora, sono io che di nuovo non sto bene, ho dei dolori attorno alle orecchie, fin sotto al collo, le orecchie tutte chiuse…e poi, quel che è peggio è che sono scesa tanto tanto di peso, non riesco più a mangiare….stamane pesavo 20, 5 Kg…non ce la faccio più, sono ridotta ormai alla fine.

    Stamane poi, ennesima discussione con mio padre, mi snerva…non lo sopporto, tanto so che quando tornerà mia mamma a casa ricomincerà a trattarmi male, a non rispettarmi, a insultarmi! ora xké gli servo…e infatti eccomi quà a cucinare e lavare x tutti, mia sorella poi non è mai disponibile…

    …l’altra sera le ho chiesto se passava in farmacia visto che stava uscendo e mi ha detto che era in ritardo…mi chiedo tante volte il perché di questa mancanza di disponibilità…eppure io con loro non sono così…

    …e poi, mi stan prendendo 3000 manie, la pulizia, lo sporco….stan diventando un’ossessione, sono peggiorata!
    …so già cosa state x dirmi…che ho bisogno d’aiuto…lo so’…dicono che quando si tocca il fondo si risale…lo spero – che sia così anche x me…

    …non infierite, vi prego!
    Buona domenica.

    Rispondi
  505. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia,la cosa positiva è davvero positiva! mi fa davvero piacere che in qsto blog sia condivisa l’importanza di andare a votare.. indipendentemente da cosa si vota 🙂 Per quanto riguarda il tuo pasto.. anche secondo me è un po’ pochino,ma va bene lo stesso.. l’importante è che tu lo faccia..ora non te la menare per il troppo o il troppo poco,ok? mettiti in stop e magari fai una merenda se ce la fai. ma ora stop. con chi eri a pranzo? ma eri a casa tua? e come mai dici che la serata non è stata gran bella? a volte si esce anche solo per il puro piacere di uscire,anche se non c’è niente di entusiasmante da fare.. sarà una serata come tante.. il fatto sta che visto che tendiamo a chiuderci nelle nostre 4 mura,si vorrebbe sempre che quando facciamo lo “sforzo” di uscire,poi ci si diverta o si faccia qualcosa che ci distragga o altro.. invece la normalità comporta anche una serata noiosa o niente di speciale.. fa parte di una delle tante variabili in gioco,no?

    Miele..adoro il tuo modo di scrivere,ma proprio tanto.adoro la tua capacità di arrivare al dunque..hai mai pensato di scrivere qualcosa?ti giuro che hai una vera dote. sei chiara prima di tutto ed è importantissimo,anche perchè appunto determina con che “chiarezza riesci a rivolgerti anche a te stessa”.. inoltre usi un italiano corretto e a me piace un sacco leggere anche solo delle belle parole o parole che a me non verrebbe mai in mente di utilizzare.. inoltre sai fare dei paragoni,confronti e metafore che rendono benissimo l’idea di quello che vuoi esprimere. e lo fai di botto? fantastico. complimenti!!!! ad ogni modo la mia era solo una proposta che mi è venuta così,non per dire che risulti poco spontanea,anzi.. sempre cmq molto “controllata” ecco.. ma io la vedo anche come una qualità,anche quando hai delle critiche da fare,sai come farle. ma tu invece??? tu come la vivi? il punto è qsto. 🙂

    MariaLetizia.. il pensiero della scuola non lo allontanerai con la fine effettiva della scuola.. hai avuto modo di trovarti di fronte a degli ostacoli che proprio la malattia ti crea,quindi resteranno fino a quando dentro di te non avrai risolto la cosa. rappresentano simbolicamente le tue paure.. e ti vengono in sogno proprio perchè il tuo inconscio te le ripropone in varie forme.
    Anche io come Miele trovo che tu non faccia mai riferimento ai tuoi pasti.. mai mai mai.. come mai? ho dedotto che praticamente mangi solo frutta e verdura e qualche yogurt e colazione latte e cerali o sbaglio?
    Grazie anche a te per il tuo pensiero positivo e spero che tu riesca a viverti al meglio la fine della scuola.. e le giornate libere. prova a non riempirti di cose da fare!!!!

    Aleph un salutino volante anche a te..

    Azimut.. ancora in giroooo??? bravaaaaaa.. 🙂

    Rispondi
  506. Polla
    Polla dice:

    ..VANIGLIA, sono felicissima che tu sia passata!!! Ma io non ho molto da dire se non VAI ALL’OSPEDALE o da qualcuno di competente!!! dico solo qsto non perchè non abbia niente da dire,ma perchè credo che sia così importante che tu lo faccia che tutto il resto passa in secondo piano. Trovi che qsto sia infierire?

    Rispondi
  507. silvia
    silvia dice:

    Polla ero a casa mia, cn i miei. Ieri sera in effetti è stat la serata ke hai detto tu…è proprio vero ciò ke dici, ke spesso x il semplice fatto ke si fa lo “sforzo” di uscire poi ci si aspetta sempre una “gran serata”…nn rientro proprio nell’ottica della normalità.

    ilaria ben tornata e complimenti x tutto!!!! davvero x tutto..anke x il caratterino ke stai sfornando

    Polpetta noi ci siamo e il muro lo hai rotto.

    Azimut?

    Passate una buona domenica, io nn credo di poter ripassare, ma vi porterò cn me, grazie

    Rispondi
  508. Artemide
    Artemide dice:

    Polla hai ragione…è uscendo dalla malattia che anche tutti i ricordi del passato spariranno, ormai ho deciso:da domani si ricomincia e nn ho più scuse.
    Nn parlo di cosa mangio perchè nn mi va, ripeto mangio le solite cose, un elenco di alimenti diversi nn pox farlo perchè nn li mangio, ma so già che la mia nutrizionista mi metterà sotto!
    Polpetta prova a partire da raccontarci chi sei
    VAniglia…mi unisco all’esortazione di Polla
    Non so se ‘sta sera passo anc’ora, sono fuori con Ale…vi abbraccio!

    Rispondi
  509. Azimut
    Azimut dice:

    Polpacce e polpacci ci sono. Ho dovuto fare mille cose oggi e poi il turno pc non mi toccava mai. Va beh lasciamo perdere…

    Ilaria finalmente!!! Cominciavo a preoccuparmi, lo sai che sono vecchietta e le mie coronarie perdono colpi. Mi è piaciuto molto il tuo sfogo sai?

    Silvia se ti va, mi spieghi cosa intendi quando dici che non rientri nell’ottica della normalità?

    Polla panico intanto perché non ero a casa mia, al sicuro col mio schema di ciò che quel giorno avrei mangiato. Panico perché mangiare quando altre persono possono guardare cosa metto nel piatto mi crea una grande agitazione. Panico perché sapevo che avrei ristretto e che questo non mi avrebbe fatto bene. Paura non di perdere il controllo ma di esercitare un controllo eccessivo. In effetti come dici tu io continuo ad alimentarmi, negli ultimi tempi i periodi di digiuno si sono notevolmente ridotti. Lo so che non dovrei guardare troppo avanti, ma temo il periodo fine luglio-primi settembre come non mai proprio perché sarò più vulnerabile, come lo scorso anno quando è cominciato tutto. Certo ora ne ho consapevolezza e prima no, ma il timore c’è e non posso ignorarlo. Sai questa cosa delle parti secondo me ha finito per confermare alla mia psicologa il tipo di approccio che segue lei. Una kleiniana analizza tutto in termini di oggetto intero-oggetto parziale: trovarsi di fronte una che scinde tutto, che riduce in frammenti, che vede linee prima di sognare l’intero, che mangia un terzo di piadina non è male no? Con me poi penso che stia vivendo un’esperienza un po’ particolare, qui non posso scendere in dettagli ma quando ci incontriamo ti racconto.

    Linda mi piace questo rapporto di libertà-responsabilità con tuo padre. E’ quello di cui ho sempre sentito molto la mancanza. Una famiglia molto tradizionale la mia, sarebbe stato impensabile purtroppo.

    Aleph se tu avessi visto la facciai mia madre ti assicuro avresti riso ancora di più… Certo che mi importa del tuo costume, tutto quello che fai mi interessa e mi fa piacere se lo racconti.

    Girasole ma tu pensi che tua sorella rischi di cadere nel dca? Se invece il suo perdere un chiletto rientra nel normale percorso di una persona che sta semplicemente attenta alla linea dovresti cercare di concentrarti solo su te stessa. Lo so che non è semplice però puoi farcela, per esempio adottando piccoli accorgimenti. Per esempio tua sorella si alza tardi? E allora perché restare lì a guardare se fa o no colazione? Quando vedi che arriva tu inventati un’occupazione che ti distolga, oppure esci anche solo per una semplice passeggiata. Devi provare a sganciarti da una presenza ingombrante. Questo non vuol dire volerle meno bene, ma volerne a te stessa in modo da poter regalare anche a lei un rapporto più sano.

    yris dove sei?

    saluto tutte a più tardi

    Rispondi
  510. miele
    miele dice:

    Artemide, so che tempo fa hai espresso la tua esaspezazione a fronte dell’idea di farti curare…forse dell’idea stessa di “guarire” dall’anoressia. Prima di tutto, ti direi di fare chiarezza su questo punto: vuoi cominciare un percorso di guarigione? Tu sei nella piena consapevolezza del tuo problema quindi, se la risposta è “sì, voglio provare a guarire”, allora il mio consiglio sincero è quello di provarci anche adesso,a nche prima di iniziare con la nutrizonista. Quelli che fai non sono pasti: sono spuntini e persino scarsi. Vogliamo cominciare con un po’ di proteine almeno a cena? Sei vegetariana o un po’ di carne/pesce lo mangeresti? Ripeto, si tratta di voler cominciare o meno. Proprio in questo passo puoi iniziare a non essere più una bambina, ma una persona che decide almeno di provare. Su Artemide, ci siamo noi a farti compagnia.

    Ilaria mi sei mancata una cifra…grazie di essere teornata a scrivere!

    Silvia il tuo era un pasto normale tendente allo scarso: spero tu l’abbia tenuto con te…

    Polpetta…cominciamo magari da qui: come mai hai scelto questo nome?

    Polla-pollette come hai passato la domenica? Io abbastanza bene, all’aria aperta…mi ci voleva dopo tutta sta pioggia!
    Polla io possiamo dire che un po’ scrivo di professione, nel senso che per l’università, tra presentazioni, tesi, articoli ecc. scrivo molto. Al di là di questo, molto tempo fa raccontai qui che scrivere un libro sarebbe proprio il mio sogno nel cassetto. Perchè non lo faccio, mi dirai…ho deciso di non farlo ADESSO, perchè sono troppo impegnata e non mi ci potrei dedicare a pieno…in più, diciamo che la scrittura narrativa ha bisogno di plasticità e creatività e al momento il mio stile è molto irrigidito e influenzato dalla scrittura accademica, per cui devo darmi un po’ di tempo…
    A volte di certo mi controllo nei modi in cui scrivo…cioè cerco le parole giuste, magari cerco anche di non andarci giù troppo pesante…questo sì, ma ad esempio oggi leggendo Ilaria, così schietta e diretta, non mi è parsa pesante e quindi proverò a smollarmi un po’ anch’io.

    Lui e gli altri amici sono andati a prendere la pizza. corro a preparare la tavola!

    Rispondi
  511. Artemide
    Artemide dice:

    Grazie miele, proprio ora Ale si sta preparando del Pollo…magari un pezzetto glielo “rubo”…ho paura di questo percorso,ma ho spesso verificato su me stessa che si ha paura della paura e nn del fatto in sè.
    Ci siete voi,c’è Ale,i miei ,i medicici… poi ci sono io che VOGLIO RITORNARE A VIVERE.
    Insisterò sui cibi che mi picciono,come ad esempio il pesce, poi,con l’aiuto della nutrizinista aumenterò pian piano dosi e qualità.
    Torno dopo per darvi la buona notte

    Rispondi
  512. Polla
    Polla dice:

    ..Artemide.. attenta a non fare confusione fra i cibi che ti fanno meno paura(pesce) e i cibi che DAVVERO ti piacciono.. c’è una bella differenza!! Cmq anche io sono dell’idea che si vuole cambiar,lo si fa da subito.. quindi.. addenta quel pollo e poi urlaaaaa.. :). Noi siamo qui!!!!

    Rispondi
  513. Linda
    Linda dice:

    ciao cariii!!
    ho letto delle vostre domeniche, la mia è passata studiando ma poi sono stata male e sono andata a letto un’oretta. dovrei mangiare ma ho lo stomaco chiuso e la nausea. ho mangiato molto a pranzo e non ho digerito per niente, credo che stasera mi farò una tisana con dei biscotti o dello yogurt. ho lo stomaco chiuso.

    miele, buona pizza!

    azimut, è molto bello questo rapporto, mi ha fatto crescere un sacco, però a volte “andiamo in crisi”, il sistema si sfalda e noi ci odiamo per qualche giorno. quando litighiamo ci facciamo sentire da tutto il vicinato!

    vaniglia, io mi permetto solo di dirti che credo tu debba andare in ospedale.

    andrea…che dire…cerca di ascoltare le parole di ilaria e polla..

    aleph, scovami su fb!!!

    ciao silvia, ciao girasole!!
    artemide, mi hai messo una voglia di sangriaaaaaaaaaaaaaaaaaa
    e yris dov’è??

    Rispondi
  514. miele
    miele dice:

    anch’io mi berrei volentieri una sangria stasera 🙂

    Vaniglia, ho letto il tuo post. Ora sarò un po’ dura ma voglio esprimerti il mio punto di vista concreto.
    Io credo che apoco più di 20 kg tu sia semplicemente fortunata ad essere ancora viva. Tutte le tue manie, le tue ossessioni, lo sporco, il pulito, i cibi che si contaminano, il cucinar ein pentole separate, l’insonnia ecc. probabilmente sono una forma di pensiero distorto che deriva anche dalla prolungata mancanza di nutrienti. In altre parole, ora rischi di danneggiarti il cervello, oltre che il corpo. Ci credo che non riesci più a mangiare…il tuo corpo è totalmente in tilt per via dei digiuni e del vomito, non so se ce la faresti nemmeno volendolo, a mangiare.
    Credo che un aiuto grande ti arriverebbe a) dall’alimentazione assistita da parte dei medici, e b) dal distacco totale dal tuo contesto di vita: famiglia, lavoro, impegni…stop stop stop.
    Se fossi uno dei tuoi famigliari, credo che semplicemente ti prenderei e ti farei ricoverare in una struttura dove tu possa essere curata fisicamente, anche ed eventualmente in modo forzato.
    Tu mi dirai che sei maggiorenne e hai il diritto di opporti e decidere per te. Ma io ti chiedo: sei sicura di essere mentalmente abbastanza lucida e presente da saper fare il meglio per te stessa? Scusami, ma io credo di no.
    Se hai voglia di rispondermi, e di esprimerti in senso contrario alla mia opinione, allora dimmi concretamente cosa pensi di fare di te stessa. Perchè è di questo che si tratta, adesso.

    Yris dacci qualche notizia di te, anche volante…

    Azimut come stai?

    Aleph…piccione viaggiatore e quasi-marinaro…spero tu abbia passato una buona domenica!

    Sono tornata per salutarvi e darvi l’arrivederci a domani, perchè adesso vado a guardare un po’ di tv con lui, e dobbiamo discutere alcune cose importanti.

    Non prima però di aver dedicato un immenso e fantastilioso pensiero alla mia piccola Polla…
    Polla domani comincia un piccolo grande percorso…un percorso in sè, ma in realtà un passo di un percorso più ampio, che a sua volta è un tratto del tuo percorso di vita…allora fai un passo alla volta, vivi un giorno, anzi un pasto, alla volta, e sfruttalo al meglio. Nella direzione in cui sai di averne bisogno.
    Se domani hai voglia di condividere, qui o in privato, io mi connetterò di mattina e poi dopo cena, ma ti terrò nella mia testolina – anzi, nel cuore! – tutto il giorno. Forza e sempre avanti, ok?

    Bacione!

    erci a domani…

    Rispondi
  515. Aleph
    Aleph dice:

    Vaniglia, non voglio infierire, qui nessuno vuole infierire…però sinceramente cosa dovremmo dirti?Lo sai che io ho sempre cercato di essere gentile e comprensivo, però non si può essere sempre così…hai bisogno di aiuto, e non puoi più aspettare…perchè dici di essere stufa se poi continui ad andare avanti così???
    Tu devi inizare a cambiare, e devi iniziare ora…spero ci penserai sul serio, perchè ci tengo davvero….ti penso tanto e spero scriverai presto!

    Linda, mmmm provo a cercarti!Spero di trovarti subito così ti racconto tutto prima di partire!

    Ilaria!!!!Non ho parole per quello che hai scritto ad Andrea, condivido ogni singola lettera che hai scritto…spero che lui se ne possa rendere conto e capire che glielo stiamo dicendo solo per aiutarlo…
    Te lo scrivo anche io…Andrea, prova a rileggere i tuoi post dopo aver letto i nostri commenti!

    Miele, anche a me piace molto come scrivi…sei lucida, ma al tempo stesso sensibile ed emotiva…si vede che consideri la scrittura come qualcosa di importante!E sai una cosa??Mi piace molto come atteggiamento! Anche io amo scrivere…

    Polpetta…non avere paura di scrivere qui ok?Se te la senti, scrivici ancora qualcosa di te!

    Polla!Ti saluto tanto!Scrivi sempre un sacco, quindi ci metterò un pò a commentare i tuoi post!

    Azimut, beh, allora mi sono preso un bel costume verde scuro che mi sta di un bene!Ehehehehe….cmq direi che il premio “migliore scena del mese” va a te e alla faccia di tua mamma!

    Ciao Artemide!Sono felicissimo della bella notizia del dott. Piccinini…ti sento più tranquilla in questi giorni!Sono contento per te!

    Ora guardo un pò di tv…sono qui cmq!

    Aleph

    Rispondi
  516. Andrea
    Andrea dice:

    Sono in un locale con il mio babbo la sua compagna e il figlio…ho mangiato una porzione di patatine un panino e una fisher..tra un pó chiedo dove sia il bagno…mi sento scoppiare…mi dispiace…

    Rispondi
  517. Polla
    Polla dice:

    ..Miele, adoro il tuo modo di scrivere io. Però capisco perfettamente quello che hai spiegato.. sappi cmq che io voglio essere contattata se mai deciderai di scrivere un libro.. quindi oggi giornata all’aperto? qui non c’è stato bel tempo e io sono dovuta andare a votare lontanissimo e con i mezzi pubblici domenicali,mi sono sparata quasi due ore di bus. pf..

    Azimut.. impegnatissima oggi? e non credi che il tuo alimentarti(anche se non abbastanza) ti aiuti verso la “concretezza”? quando si digiuna o cmq quando non ci sono i nutrimenti necessari.. sragionare è molto + facile e non ci si rende conto,anzi si va ancora + dritti verso quella direzione.. credo che tu l’abbia sperimentato.

    Girasole.. quindi tu non bevi + vino a causa del tuo disturbo? mmm.. e provare anche con quello??? Cmq appoggio l’idea di Azimut di spostarti da lei anche fisicamente quando sai che magari potrebbe fare qualcosa che anche se irrazionalmente potrebbe farti innervosire.. e non credo che inq sto caso si tratti di non affrontare il problema,ma semplicemente di attuare degli stratagemmi che possono proteggere te e il vostro rapporto.. così eviti i nervosismi inutili verso la gente,quei nervosismi che non si riescono a spiegare.. perchè spiegare a tua sorella che sei nervosa con lei perchè non ha fatto colazione,beh.. capisco sia un po’ incomprensibile per chi non vive il tuo problema. quindi staccarti anche fisicamente da lei,credo che possa farti bene! e Brava Azimut.. !!!

    Silvia.. non credo si tanto un discorso di “non rientrare nell’ottica della normalità” che è una cosa alquanto relativa e soggettiva.. magari non rientri nella tua di normalità,allora è un altro discorso. Cmq.. io credo sia un po’ un fattore anche di non pensare di essere il centro del mondo.. nel senso che secondo me i dca sono dei disturbi un po’ egocentrici.. anche se si vuole sparire,anche se non ci si sente all’altezza.. si ricerca attenzione appunto,quella che noi non ci diamo o che abbiamo perso per strada. Lo sforzo di uscire.. è uno sforzo tuo.. gli altri non se ne accorgono.. non lo sanno e quindi si comportano come sempre.. sta a te invece cercare di creare situazioni di un certo tipo se lo vuoi,oppure anche di adattarti alla situazione circostante,ma senza aspettarti chissà cosa.. una serata tranquilla non è una serata noiosa.. la normalità non è noia.. può anche succedere di non stare nè bene nè male appunto. così..

    Vaniglia.. alla fine che hai fatto oggi?

    Rispondi
  518. Andrea
    Andrea dice:

    Tornato a casa..solo..anche oggi non ci sono riuscito..solo 1 volta però..
    Ilaria, polla e tutti avete ragione..le vostre sono critiche costruttive e credo in ogni vostra parola..voglio andare da un nutrizionista..mia madre ha capito tutto, se domani gliene parlo senza accennare al mio problema, non batterà ciglio…
    per il momento sento solo un forte dispiacere per chi in questo momento si dispiace per questa mia situazione e un dolore quasi insopportabile allo stomaco..ho letto oggi di non ricordo chi si è pesata oggi e pesava 20 kg..la cosa mi ha fatto rabbrividire..non voglio raggiungere questo grado di incoscienza..è stata un buona cena ad ogni modo..

    Rispondi
  519. Andrea
    Andrea dice:

    non ho avuto molto tempo per leggere i post…penserò domani..per quelli di oggi..mi metto un pò al pc a vedere qualche puntata di scrubs 🙂 aggiorno ogni tanto la pagina..

    Rispondi
  520. yris
    yris dice:

    ciao bambine e bambini.. 🙂

    sono qui, ipertutto e iperstanca come sempre, ma questa volta almeno non per lavoro.
    sono nel “castello delle memorie” (la casa che era dei miei, per intenderci). ho passato due giorni interi a mettere cose in ordine, a fare inventari e scarti, pulizie e giardinaggio. ho appeso quadri, svuotato cassetti, sistemato libri, e spesso mi sono “incantata”, da buona fata nel castello fatato.. 🙂

    avete scritto un sacco ma ho letto tutto.
    non ho parole per ognuno ora, tiro fuori solo un pensiero, anzi, una domanda, e mi rivolgo ad andrea:

    – premesso che è chiaro che tu soffra di dca
    – considerato che sembra tu non voglia cambiare i comportamenti
    – allora, andrea.. perchè scrivi qui?

    ed ancora, ti chiedo, che senso ha che tu ci “annunci” il fatto che stai per vomitare? a cosa serve? a CHI serve?
    certo non a noi, che sentiamo ogni volta una stretta al cuore.
    certo non a te, visto che non provi neanche a chiedere aiuto.
    mi piacerebbe che tu mi rispondessi.
    mi piacerebbe soprattutto che tu rispondessi all’urlo che viene fuori da te

    a dopo bimbe, ho ancora da fare.
    ci vediamo dopo, oppure nei sogni.

    un bacio speciale a Polla, per la sua nuova avventura, un abbraccio ad azimut, miele, chiara, marianna, linda, cely, silvia, artemide, ilaria, polpetta, lunablu, vaniglia, girasole, uhm e a chi ho dimenticato.
    ooops un pizzicotto ad aleph! 🙂

    Rispondi
  521. Andrea
    Andrea dice:

    Polla mi dispiace per me e mi dispiace per le tue sfuriate PROpositive e per quelle degl’altri..non lo sò..non credo di stare a fare la cosa giusta quando vomito, la faccio perchè in quel momento non riesco a farne a meno..entra in me un meccanismo quasi automatico e irreversibile..

    Yris..io mi rendo conto di avere comportamenti non normali e non dico di non voler cambiare e guarire..il fatto che venga ogni giorno qui a leggere di vite per certi versi simili alla mia e a scrivere di quel che mangio e di come spesso finisce tutto è perchè credo di aver bisogno di confidarmi con qualcuno..non saprei con chi parlare..obiettivamente non è una cosa normale..quando stasera sono uscito dal bagno di quel locale ero agitato, occhi rossi e il solito sapore acido in bocca..e guardavo la gente seduta ai tavoli, guardavo i loro volti..gente tranquilla che rideva e discuteva e mangiava tranquillamente..e pensavo a cosa avrebbero loro pensato di me se avessero saputo cosa avevo fatto qualche secondo prima in quel cesso dove loro fanno tutt’altro..e poi gli occhi felici di mio padre..mi sono mortificato un casino..e vedi, io queste cose non ho a chi dirle..davvero posso non scrivere più niente..anzi a quanto ho capito mi sà che è proprio il caso di farlo..sono anche l’unico che parla continuamente della solita cosa che succede tutti i giorni probabilmente solo a me tra voi in questo momento visto che nessun’altro ne parla con questa assiduità..scusatemi..mi faccio curare giuro..buona serata

    Rispondi
  522. Polla
    Polla dice:

    ..Eccomi di nuovo.. volevo scrivere due righe per Azimut e anche per Aleph..
    sapete che a me vengono in mente le cose così.. bum!

    Dunque Azimut.. il mio lavoro al day hospital sarà proprio quello di scatenarmi il panico e poi affrontarlo. ecco.. per qsto ho colto l’occasione,quando tu hai detto di essere andata in panico,di farti la domanda e mi hai appunto risposto con un elenco di cose.. ecco quello è proprio quello che consigliano di fare per superare le paure. Quindi il mio consiglio,ma non perchè lo farò io,ma perchè credo che abbia già funzionato per molte cose è proprio quello di metterti sempre di + alla prova,di sfruttare le occasioni della vita fuori,per poter affrontare i tuoi mostri. Qsta è l’occasione che ci offre il dca.. possiamo fare anni di terapia,ma dobbiamo agire sul sintomo.. giusto? può essere! e allora proviamoci.. cosa abbiamo da perdere???? la paura del peso? qsto perdiamo???? e ti sembra una brutta cosa da perdere??? hai visto come ti sei staccata dalla bilancia?? ecco,così col resto.. fino a che non te ne sei liberata pensavi che non ne avresti potuto fare a meno,convintissima di qsta cosa. vero? quindi.. ti riposto quello che hai scritto.. leggilo,usalo,fallo tuo. è una parte di te che ti chiede aiuto.. ascoltala! “.panico intanto perché non ero a casa mia, al sicuro col mio schema di ciò che quel giorno avrei mangiato. Panico perché mangiare quando altre persono possono guardare cosa metto nel piatto mi crea una grande agitazione. Panico perché sapevo che avrei ristretto e che questo non mi avrebbe fatto bene. Paura non di perdere il controllo ma di esercitare un controllo eccessivo. “.. Inoltre altre due cose .. una è una domanda.. ma quindi la cosa delle frazioni ti è venuta durante la terapia? o l’hai scoperta così?credi possa averti influenzato? Poi.. qst’anno non finirai come l’anno scorso.. quast’anno ci lavori su e sarà diverso,non dico + facile,ma diverso.. ricordati anche che il tanto ricercato controllo che cerchi esercitandolo sul cibo a lungo andare(ma neanche troppo) toglie il controllo sulla nostra mente.. e allora lì si che c’è da aver paura..

    Aleph.. a me è venuto in mente che l’atro gg raccontando di come tu e la tua amica v sareste gestiti in vacanza, tu hai detto: “.. e io cucinerò per ovvi motivi..”
    il mio consiglio invece è proprio quello di chiederle ogni tanto se le va di cucinare,di mettersi alla prova,di prendersi un po’ lei cura di te e di se stessa .. non fare in modo di coccolare la sua malattia,non fare che la sua malattia sia la cosa che vi lega.. sta attento! con qsto non voglio dirti di obbligarla a farlo,ma proponi..prova.. sperimenta anche tu.. non avrai che goderne se dovesse funzionare!!!

    Vaniglia.. 20kg.. in 20kg dove sono cuore,polmoni,ossa,stomaco,organi in generale??? ragazze/i.. i kg in più(quelli che per noi sono in più) sono anche qsto.. non solo carne,ma cuore,polmoni,il corpo in sottopeso cerca nutrimento ovunque e ci mangia vive!!! e qsto Artemide lo dico anche a te che non mangi niente di quello che ti serve.. e lo sai e credo sia per qsto che non scrivi i tuoi pasti,o sbaglio???? ad ogni modo spero che stasera tu ci abbia provato. Pensami domani e prova a fare una piccola fatica,ma nache grande se ti va.. ancora meglio.. :).

    Con qsto io chiudo.mi ritiro.. pronta domani alle 10 per essere là allo spuntino(mi viene da ridere,ma credo sia una risata isterica!)..una guerriera schierata in prima linea. che caga! GRAZIE a tutte.vi saprò dire..

    Yris..grazie anche a te per essere passata.. principessaaaaa..eheheh.

    Rispondi
  523. yris
    yris dice:

    andrea, non ti ho detto di non scrivere, di non confidarti. tutt’altro!
    la mia era una provocazione perchè tu rispondessi “a te stesso”.
    non lo senti che il tuo corpo sta chiedendo disperatamente aiuto?
    ascoltalo..
    bacio

    Rispondi
  524. yris
    yris dice:

    polla, in qualsiasi momento, nei prossimi giorni così come in qualunque altro giorno.. IO CI SONO.
    se vuoi ti dò il mio cell in privato. e la cosa vale per tutti.
    bacionotte

    Rispondi
  525. Linda
    Linda dice:

    andrea ma che dici. continua a scrivere se ti fa stare meglio, ma cerca di usare (che brutta parola) questo posto, cerca di sfruttarlo per migliorare.
    anche a me capita di vomitare, ma raramente, ora, ma ho avuto periodi in cui vomitavo tutti i giorni. la questione non è il vomito, la questione sei tu!
    quando ti dico che le tue parole mi fanno preoccupare è perchè credo che tu non ti renda conto…non puoi continuare cosi, te lo dico per esperienza..andrà sempre peggio.
    te lo dico io, te lo diciamo tutte…cerca di dare una svolta, ma una vera, è l’unica cosa da fare.
    non so… io vengo qui, si, per confidarmi, ma anche per guarire, per avere un ulteriore stimolo, questo posto e queste persone mi aiutano concretamente, le mie confidenze si traducono in fatti , e non mi sembra che sia lo stesso per te.
    non fraintendere, le ricadute sono sempre dietro l’angolo, ma la fase può essere di stallo o miglioramento o peggioramento… la tua non mi sembra positiva per niente…
    per questo ti dico, pensa a cosa fare concretamente, perchè non puoi continuare cosi.

    Rispondi
  526. Polla
    Polla dice:

    ..Andrea,ma lo vedi come scrivi???? il problema non è che scrivi che vomiti,ma come lo dici!!! tu hai proprio una visione delle cose sbagliata.. è qsto che cerco di farti capire.. sappi che non guarirai “semplicemente” smettendo di vomitare, è qsto che cerchiamo di farti capire da quando scrivi qui.. ma non lo capirai mai finchè non inizi una cura mirata,ma non devi mica andare da un dietologo a farti prescrivere una dieta,devi farti seguire da uno specialista in dca. qui non da fastidio a nessuno se scrivi.. ma ora par proprio che tu lo faccia per noi,ma smettiamolaaa.. mica devi decidere di farti curare perchè te lo diciamo noi. cerca di andare oltre.. tu esci da un bagno dopo aver vomitato e pensi a cosa penserebbero gli altri se sapessero??? ma che importa??? se lo sapessero magari ti darebbero una mano,non trovi?anche tu se un tuo amico non sa fare un’equazione a 20 anni lo trovi un idiota magari all’inzio,ma poi se ti spiega le motivazioni,una mano gliela dai e il tuo punto di vista,il tuo giudizio,cambia.. no??? il problema Andrea è che sei TU che non accetti di vomitare,sei tu che ti giudichi per qsto.. e finchè non lo accetterai,il tuo punto di vista non lo cambierai mai,perchè sarai totalmente ingarbugliato nel gIUDIZIO senza andare oltre.. staccati da qsti meccanismi. stop.

    Rispondi
  527. Polla
    Polla dice:

    ..Altra cosa Andrea.. se le persone qui “sprecano” il loro tempo per dedicarti delle parole,un motivo ci sarà .. e non di certo quello di mandarti via! vedi tutto al contrario,lo vedi?

    Yrisssss.. grazie davvero davvero davvero. te la ricordi la mia mail? ma cmq puoi mandarmelo anche tramite la posta di facebook,no? magari anche solo sapere d poterti mandare un sms.. boh.. grazie.

    Rispondi
  528. Azimut
    Azimut dice:

    Miele non sto benissimo ma sto, nel senso che cerco di aggrapparmi a una concretezza che spesso mi sfugge. E questo lo devo in gran parte anche a voi.
    Colazione 1 bicchiere di latte e 2 fette biscottate. Pranzo 80 gr. di riso con gli spinaci e 1 spicchio di mela. Cena piselli, due fette di pecorino e 2 fette biscottate. Non è che voglio fare l’elenco della spesa ma sto cercando di capire. E non ci riesco. Dovrei sentirlo dentro. Se mi ascoltassi andrei a vomitare ma non lo farò, a costo di restare legata al lenzuolo del letto dove ora andrò a cacciarmi in posizione fetale. Dimmi della tua pizza, com’è andata?

    Polla grazie, le domande che fai sono sempre molto utili e mi aiutano davvero tanto. Anche la rielaborazione del panico mi ha permesso di riguardare la serata con occhi nuovi. La cosa delle frazioni non è venuta con la terapia, questa cosa dei frammenti e dell’ansia che mi provocano per esempio l’ho avuta fin da molto piccola. Ho sempre diviso tutto e contato, sempre in pezzi più piccoli, mai l’intero, sempre la parte… i giochi, il cibo, i pensieri, le paure… La mia psi se ne è accorta immediatamente e ha cominciato a farmelo notare, credo che il suo indirizzo teorico sia particolarmente attento proprio a questa cosa. Se dividi un pensiero troppo angosciante quell’angoscia riesci ad affrontarla meglio, in qualche modo puoi anche sostenerla. L’obiettivo è quello di imparare a gestirla pur affrontando il tutto. Sì quest’anno sono a un punto decisamente diverso, però ho anche meno riserve fisiche da smaltire…ho paura…di andare oltre…
    Domani anch’io sarò insieme a te, non temere ti teniamo noi

    yris in quel castello delle memorie ti senti più al sicuro che altrove? Riesci a gestire la nstalgia? Mi sei mancata… come mi mancano Chiara*, Marianna e tutte le altre compagne di questo viaggio

    Rispondi
  529. Aleph
    Aleph dice:

    Polla, grazie per le parole che mi hai rivolto!Mi hanno davvero fatto piacere perchè mi hanno fatto riflettere in un modo in cui non avevo pensato finora…non l’avevo mai vista così,e ti ringrazio davvero!Hai sempre delle idee e delle riflessioni interessantissime!
    Cercherò di riflettere bene e domani ti rispondo…ora una cosa, che mi è venuta in mente…nulla di importante…aspetta eh….ah sì:
    IN BOCCA AL LUPO PER DOMANI!!!SIAMO TUTTI CON TE!!!!!
    Cioè, ripeto, SONO CON TE!!!!!!!E le altre anche immagino…è chiaro che ci sono anche io per te in questi giorni!Basta che mi scrivi su fb e ti rispondo più che volentieri!!!!
    Per la mia Polla preferita questo ed altro!!!!!

    Rispondi
  530. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi qua…pollo addentato,lo ammetto solo un assaggio,ma è già q.sa e l’ho tenuto…sì,ce la pox fare!
    Polla cosa vuoi dire “non fare confusione fra i cibi che ti fanno meno paura(pesce) e i cibi che DAVVERO ti piacciono”.A me il pesce piace davvero!S.tutto i molluschi,le cozze,le vongole,i gamberoni…con Ale prepariamo dei bei piattini di mare e quelli riesco a mangiarli..
    Linda …ora stai meglio?Io adoro la sangria,ma ieri ho davvero esagerato….:-)
    Vaniglia, non voglio essere ripetitiva ,ma mi unisco al pensiero di tutte,sppi che lo facciamo per iltuo bene!
    Ilaria!!!!Che grinta la tua,anche io avrei bisogno di una bella spronata così molto spesso…BRAVA!
    Aleph…grazie…un abbraccio
    Girasole..nn ho mi commentato il tuo rapporto con tua sorella nn per disinteresse,ma perché mi trovi davvero impreparata,c.que concordo anche io che separarsi q.ndo la situazione pox diventare critica mi sembra un buon suggerimento
    Andrea sono contenta che tu abbia capito la necessità di un nutrizionista,ma continua a scrivere qui…spesso è un bene che “ci provochimo”tra di noi,nn è con la compassione che si vince questa malattia…ma lo facciamo proprio perché vogliamo bene a chiunque entri qui. Nn hai ricevuto la mia mail?
    yris che bella l’immagine:”il castello delle memorie” e che lavorone hai fatto! Ad esempio a me lavori così rilassano se nn ho nex fretta e poi un salto nei ricordi fa sempre piacere!
    E per concludere un abbraccio di cuore a Polla, lo sai,noi siamo qui tutte per te.
    Ancora complimenti per il coraggio: “scatenarmi il panico e poi affrontarlo”, un po’ come fa la mia dott.ssa, è vero: “.per molte cose mettersi sempre di + alla prova, sfruttare le occasioni della vita fuori,per poter affrontare i mostri..funziona”. Tu lo farai in un mondo più intenso,ma sei forte…ce la farai! Un abbraccio speciale per te, anche io sono spesso al pc,scrivi quando vuoi!
    Il sonno comincia a farsi sentire,ma almeno domani mattina nn suona nessuna sveglia!
    Buona notte

    Rispondi
  531. Girasole
    Girasole dice:

    Buonasera a tutti!!!!!
    sono passata per dire a Polla… sì, ti vedo guerriera in prima linea! pure senza elmetto, perchè secondo me la testa ce lai bella dura!!! domattina ti penserò tantissimo…e ti dico solo…godi di questa avventura, perchè è così che la immagino per te, un avventura, magari nn proprio semplice 🙂 ma speciale davvero perchè è un viaggio dentro te stessa, alla scoperta di te stessa…… e se ci vorrai mandare una cartolina……..bè, vorrei che avesse i colori e i sapori di tutto quello che avrai sperimentato, gustato e assaporato!
    sei una che la vita se la sa assaporare secondo me… e saprai farlo con ogni tuo senso in questa settimana!
    io cisarò domattina, ma nn o domani sera…. ma attenderò trepidante di leggere i tuoi resoconti! 🙂

    Azimut e Polla, grazie dei vostri consigli…già messi in atto da un po’ in raltà…per quanto posso evito di mangiare con lei…
    ma nn basta… perchè lei mangia a qualsiasi ora, e nn fa pasti regolari, e in ogni caso la vedo dimagrire… e questo spesso è più che sufficiente!
    martedì psicologa e nutrizionista… ne parlerò ancora…devo risolvere questa cosa! per me e per il nostro rapporto…

    Azimut…scusa, nn ho capito, la tua psicologa ha lei stessa il problema della divisione (ehm…hihi, detto così fa ridere…scusa 🙂 ), o è solo specializzata in questo?
    in ogni caso… questa tua concretezza, la trovo super positiva, cioè, nn ti ho mai letta così chiara verso il problema…sembra quasi che tu abbia fatto centro! parli del problema, e soprattutto di come lo affronti!
    fai pure la lista della spesa con noi se questo ti può aiutare…io l’ho fatto in qst gg…ne avevo davvero bisogno e mi è servito!
    se posso…credo che i tuoi pasti di oggi, soprattutto se rapportati a quelli di prima, siano ottimi! davvero! però devi contiuare così, mi raccomando, nn mollare, ma vai avanti!
    nn pensare al rischio del domani, che potresti tornre giù!
    tu stessa qualche post addietro scrivevi che stai cercando di vivere l’oggi perchè nn sai come sarà domani…e a maggior ragione devi usare qst per non pensare che tra qlck mese potresti tornare in crisi! continua così azimut! combattiva..viva, vitale!!!! fai vivere dentro di te quel filo rosso… 🙂

    Ilaria! condivido perfettamente tutto quello che hai scritto!
    e Andrea, ammetto che spesso leggere i tuoi post mi fa venire i crampi allo stomaco, e tanta rabbia, ma questo te l’ho già detto…
    nesuno ti chiede di nn scrivere più, di nn sfogarti, di nn dirci quando capita di vomitare, e se rileggessi attentamente i post passati (ti i vorrebbe tutta l’estate, lo so) leggeresti di tante che vomitano, che nn lo fanno da molto, ma ci ricadono, di altri disturbi, di abbuffate, di schemi e meccanismi altrettanto deleteri…e capiresti che sì siamo tutte nella stessa barca…
    ma la tua lucidità fa davvero spavento…e acnra di più quando scrivi che lo sai, che te ne rendi conto, ma magicamente un giorno ne avrai piena coscenza…ma insomma…
    scusa… io me ne sono accorta subito e subito ho cercato di smettere…mi sono presa a schiaffi, ho pianto sdraiata sul pavimento del bagno, ho urlato contro lo specchio cose che nn ripeterei forse al mio peggior nemico…
    non sono andata dalla dietista o dalla psicologa il giorno dopo la prima volta, ma fidati che non avevo dubbi su quello che stava succedendo…la prima telefonata lo fatta dopo mesi e mesi…e ho smesso dopo 2 anni… passando dalla bulimia all’anoressia, e ancora sono qui a combattere con tutti gli alleati di questo blog…
    quindi, nn ti dico che sia facile, nn ti dico che nn so di cosa parli…dico solo…che è una mallattia, e nn è come smettere di mettere una maglia che non ci dona anche se ci piace un sacco!

    Yris…. sei bella in quel castello sai? ti vedo che saltelli qui e la tra cose piene di ricordi come in una danza tutta tua, che fa rivivere ogni cosa..sei bella!

    Rispondi
  532. Girasole
    Girasole dice:

    Silvia…sì, forse un po’ poco…ma l’hai fatto tuo questo pranzo? spero di sì…ti stringo forte…grazie per quello che mi hai scritto su mia sorella…
    ci lavoro…tanto…grazie!

    Vaniglia…boh? nn so! che dire…
    non riesco a immaginarti… ma anche io come scrive qlcn mi chiedo come è possibile che nessuno nn ti abbia preso ancora di peso e portata in ospedale…
    insomma 20.5 kg nn dovrebbero essere difficili da gestire….scusa la durezza della frase…ma cavolo….fai qualcosa…ti prego…e permetti che qualcuno lo faccia per te!

    ok…è tardi…
    vado a nanna!
    vi abbraccio!!!
    a domattina

    Rispondi
  533. miele
    miele dice:

    Ciao a tutte e a tutti

    Andrea, la prima parola di oggi è per te.
    Io vorrei che tu continuassi a scrivere qui. Lo vorrei davvero e spero che tu non sparisca: questo sì che mi farebbe male…
    Venendo qui a confidarti, in un blog dove scrivono persone che, pur essendo a vari stadi del problema, stanno comunque cercando di uscirne, non puoi aspettarti di venire “coccolato”…a noi viene spontaneo:
    spronarti
    farti notare le tue contraddizioni
    “sgridarti”
    esprimerti quello che il tuo comportamento ci ricorda o ci suscita
    consigliarti sulle vie per iniziare a stare meglio
    Non sei assolutamente l’unico che parla di quel che mangia o di quel che vomita, o di dove e quando lo fa…io moltissime volte sono venuta qui a condividere l’elenco dettagliato dei miei pasti, perchè mi capita di non capire se sono abbastanza, oppure sono venuta qui dopo mangiato, col mal di pancia, a passare un po’ di tempo sperando di dimenticarmi del senso di disagio che mi assale quando mangio…quindi insomma, qui puoi scrivere anche cose molto concrete, anche cose di cui non vai fiero…però sìì disposto ad accettare che le persone ti facciano da specchio e ti spronino a riflettere sul senso e la direzione dei tuoi comportamenti.
    Detto questo, alcuni consigli:
    – Smettila di scappare: dalla condivisione con la tua famiglia, dalle scelte della tua vita, da questo blog. Ti sento molto sfuggente, molto in tensione verso tutto.
    – Cerca di spostare il focus: il tuo problema alimentare è un problema “di andrea” non nel senso che deve cavarsela andrea da solo, ma nel senso che richiede la valorizzazione di andrea come persona, e l’accettazione del suo disagio come qualcosa che non è mostruoso e incomprensibile: anche il dca può essere spiegato e capito, credimi. anzi, potrebbe servirti proprio a capire quali, fra le tante persone che ti conoscono e ti sono vicine, ci tengono veramente tanto da fare lo sforzo per questa comprensione
    – C’è da capire perchè stai sempre lì a domandarti cosa penserebbero gli altri “se sapessero che sono appena andato a vomitare”…sei molto molto concentrato sull’opinione altrui…questo fatto va elaborato e, possibilmente, superato…ma qui probabilmente sarebbe utile un percorso psicoterapeutico
    – Aspetto alimentare: Andrea, il vomitare (persino quando non ci si è abbuffati) è un comportamento che un normale dietista non saprebbe gestire. A te non serve semplicemente una dieta, perchè credimi: oltre al fatto di dimagrire o non ingrassare, qui ci sono in gioco fobie e pensieri distorti sul corpo e sul cibo. Tu hai bisogno di un nutrizionista specializzato in dca, che ti aiuti ad affrontare il momento dei pasti, i pasti con altre persone, le emozioni che leghi al cibo e al vomito, il collegamento tra certi cibi e il vomito, le paure legate al mangiare ecc. Te lo ripeto: ti serve un medico preparato e con questo tipo di sensibilità. Altrimenti butterai i tuoi soldi e da qui a due mesi sarai di nuovo da capo, a vomitare nella doccia.
    Spero di avere una tua risposta a questo mio intervento.

    Yris ti percepisco molto legata alla memoria, ai ricordi…sei una persona malinconica?

    Azimut sei riuscita a tenere la cena?

    Silvia, buongiorno!

    Girasole sul tuo rapporto con tua sorella ho alcune riflessioni, ma voglio scrivertele dopo con calma.

    Aleph: ricordati che tu non sei il nutrizionista, nè il terapeuta, di questa tua ragazza. Non assecondarla e non piegarti più del necessario, sarebbe solo dannoso. Non devi nemmeno imporle le cose: ad un certo punto, tu fai (= mangia) quello che vuoi quando vuoi, e lei proverà a gestirsi.

    Polla: BUON INIZIO!

    Rispondi
  534. yris
    yris dice:

    ciao fanciulle, due righe al volo, prima di partire per la mia sede di lavoro.

    si azimut, sto bene qui, è un po’ un’isola incantata dove mi stacco da tutto e tutti. è la stanza di compensazione delle iperfrenesie del mondo. e la nostalgia io non l’avverto, no, perchè qui mi sento sempre in compagnia.

    miele, malinconica io? si, certamente, ricordo ancora una mia foto da bambina, con gli occhi da cerbiatto che facevano un’immensa terenerezzza. ma non è malinconia ciò che mi spinge qui. da un lato è necessità di mantenere, conservare, portare avanti l’unico legame che mi resta con la famiglia; dall’altro è volontà di godere di un luogo le cui pietre racchiudono sangue e sudore, ma anche amore. quando verrai capirai perchè.

    girasole, si, ci hai preso proprio. io quando vengo qui saltello 🙂 corro da una stanza all’altra, su per le scale fino al terrazzo, e poi di nuovo giù e ancora giu. c’è sempre musica in questa casa, c’è un lettore cd ovunque io vada e poi ci sono io che svolazzo col mantello da fata e il sorriso stampato sulle labbra. come ora. 🙂

    un giorno ci incontreremo qui, e sarà bello.

    Rispondi
  535. Polla
    Polla dice:

    ..Sono sveglia,o quasi.. l’idea che qsta giornata verrà totalmente sconvolta e spostata dai miei ritmi mi spiazza,ma allo stesso tempo mi affascina e attrae.. sono seriamente curiosa di vedere le mie reazioni! Inoltre sono contenta che si inizi dalla mattina poichè la mattina ho meno paure,non so come mai.. sono + lucida,la mia mente non ha ancora avuto modo di frullare e quindi è + reattiva.. Ho appena fatto colazione.. ora mi vesto e vado. Sono anche agitata per la mia belva che per una settimana dovrà soffrire un po’ la solitudine e cercare di portare pazienza anche lei.. Cmq in qsti due giorni me la tiene il ragazzo di cui vi ho parlato.Abita qui vicino e a lui ho potuto dire del mio impegno preso..quindi così almeno per un paio di gg sono a posto,poi vedrò se lui potrà darmi ancora una mano,altrimenti mi organizzerò diversamente!
    Grazie ancora del vostro sostegno.. ci sentiamo dopo???
    Avrei delle cosine da rivolgervi,ma sono un po’ presa da me stessa.. chiedo scusa se magari in qsti gg mi concentrerò su di me,ma ho bisogno anche delle vostre opinioni.ovvio. un bacione. Buona giornata!!!!! ci sonoooooo..ye.

    Rispondi
  536. miele
    miele dice:

    Yris non ho dubbi sulla magia e sulla ricchezza vissuta del tuo luogo…anzi, non vedo l’ora di vederlo.

    Polla anche noi ci siamoooooo…..!

    Rispondi
  537. Azimut
    Azimut dice:

    Miele sì ce l’ho fatta, non è stato facile ma dopo qualche ora mi sono anche addormentata. Ora devo gestire il primo giorno di ferie e già mi sono inventata di andare a rinnovare un documento che pure scade fra un mese…

    Girasole la mia psi non è che sia specializzata in questo, è la corrente di studi cui fa riferimento che analizza i pazienti secondo l’applicazione di queste categorie. Oggetto intero-oggetto parziale, oggetto buono-oggetto cattivo, la scissione come meccanismo di difesa utilizzato dall’individuo per combattere l’angoscia della perdita e dell’abbandono. Sembrano fatte apposta per me…

    Polla davvero, ora devi concentrarti su te stessa. Se poi avrai voglia di raccontare e condividere noi siamo qui, se invece hai bisogno di elaborare il tutto per conto tuo…siamo qui lo stesso, anzi con te

    Vado…ho paura…spero di non combinare troppi guai in questi giorni…

    Rispondi
  538. miele
    miele dice:

    Azimut: io capisco benissimo la tua paura di fronte al vuoto delle ferie.
    Se ti fa sentire meglio, allora ok, trovati degli impegni anche se non sono urgenti, cerca di riempire un po’ il tempo. Penso che in generale non lo si debba fare, però anche al vuoto ci si deve abituare per gradi.
    Anch’io sto vivendo un po’ le stesse tue emozioni…giornate che fino ad ora sono state ultra-piene si svuoteranno un po’, e dovrò scendere a patti col tempo e con me stessa. In realtà ho la tesi da scrivere, quindi da fare ce n’è, ma insomma mi sento lo stesso un po’ persa.
    Vorrà dire che ci faremo compagnia, giusto?!
    Quanti giorni di ferie hai?
    Ti rispondo anche sulla pizza di ieri…era buonissima! L’ho presa molto piccante, con olive, capperi, acciughe e pomodorini…che sapore ragazzi! POi die cucchiai di gelato alla nocciola, ci stavano anche quelli. Ma di pizze, questa settimana me ne aspettano altre 2 come minimo…feste di fine scuola, fine lavoro, fine ovlontariato ecc. – come vedi, l’entrata nella bolla estiva si fa percepire chiaramente!

    Rispondi
  539. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!

    Eccomi qui…sono in università!

    Polla!!!!!!!Un pensiero unico e speciale ed enorme tutto per te!!!!Vaiiiiiiiiiiiii…

    Miele, grazie per le tue parole, sono sempre importanti! Leggo della pizza di ieri…e delle prossime due!Molto bene!

    Ieri sera ho conosciuto e parlato con Linda su fb…è davvero molto simpatica ed intelligente! Beh, è anche una bellissima ragazza!Buono studio per oggi Linda!

    Andrea…voglio ripeterti…rileggi tutte le parole che ti sono state dedicate e cerca di rifletterci attentamente!

    Chiara, spero che in questi 3 giorni tu sia stata bene e ti sia riposata…mi mancano le tue parole, torna appena te la senti…ti penso

    Ciao Azimut!

    Girasole!Che belle le tue parole per Andrea!E la metafora della maglia che vi dona…stupenda!Come stai?Ti penso tanto…

    Yris, ora hai anche un castello?Allora sei proprio la mia regina!

    Beh, mi rimetto a studiacchiare, vi leggo tra un pò!

    Aleph

    Rispondi
  540. Ely
    Ely dice:

    Buongiorno a tutti,
    ho letto qualcuno dei vostri post e penso di essere nel posto giusto..
    anche se non devo svelare la mia identità trovo abbastanza imbarazzante scrivere qui, probabilmente perchè sto ammettendo a me stessa di avere un problema.
    Convivo con questa insicurezza da anni…non ricordo neanche più da quando di preciso, so solo che si alternano periodi in cui sto bene e mi vado bene, a periodi in cui detesto il mio corpo e soprattutto il fatto che sono debole, che non riesco a controllarmi, che qualcosa di più forte agisce al posto mio.
    Questo è uno di quei periodi no…e dura da un bel pò ormai…
    Spero che parlarne con voi mi possa aiutare a capire…
    Un abbraccio, buona giornata a tutti!

    Ely

    Rispondi
  541. miele
    miele dice:

    ciao Ely, sei più che benvenuta!
    Raccontaci un po’ di te (senza entrare nei particolari, non serve), o di questo “periodo no”…che succede concretamente?

    Andrea spero tu stia leggendo. Spero tu non abbia deciso di non scrivere più, non voglio sentire la tua mancanza qui…

    Chiara* non ci scordiamo di te, sappilo.

    Rispondi
  542. Andrea
    Andrea dice:

    Buongiorno, ho letto tutti, oggi giornata tranquilla..Letizia scusami per l’email di ieri, era più uno sfogo che altro..avevo solo bisogno di scrivere, non considerarla 😛
    oggi molto caldo qui, condizionatori accesi per la prima volta quest’anno 🙂
    Ciao Ely, si credo sia nel posto giusto..Benvenuta 🙂

    Rispondi
  543. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Certo ci siam accanite tanto con Andrea… Andrea qui è così…siam una grande famiglia…e ci teniamo a te…per questo ci arrabbiamo se stai male….insomma credo che molte cose dette a te in realtà era più una predica detta a se stessi…cmq vedi di scrivere qualcosa di oggi se no ci preoccupiamo tutti!!!

    Rispondi
  544. Ely
    Ely dice:

    Grazie Miele e Andrea,
    è iniziato tutto xchè volevo perdere un paio di kg…è assurdo…
    non c’è niente che non va, ma per me era una cosa importantissima e lo è tutt’ora.
    E’ solo che prima riuscivo a controllarmi, adesso non riesco a non pensare al cibo, i momenti più belli sono quando mi ritrovo davanti una valanga di schifezze da mangiare ( mangiare non è il termine giusto forse, ingoiare è più appropriato…) e mando giù piu che posso, fino a quando non ci sta più.
    Poi corro in bagno e lì si completa il mio momento di libertà quando butto fuori tutto e finalmente mi sento a posto con la coscienza.
    Vivo da sola quindi è tutto molto facile. Quando sono gli altri cerco di mangiare poco o di avere sempre un bagno nei paraggi e quando non mi è possibile e so che il cibo che ingoio va giù sto un male cane e mi rovino la giornata.
    La mia vita è ok, ho una famiglia che mi adora, un ragazzo che amo da morire, un lavoro nuovo e interessante ma non riesco a gioire di tutto questo xche non sono magra come vorrei.
    Queste cose che ho appena scritto non ho mai avuto il coraggio neanche di pensarle…
    Vi ringrazio per avermi ascoltata…

    Visto che non sono riuscita a leggere tutti i post, vi chiedo solo che anche voi avete vissuto o state vivendo qualcosa del genere…se vi va magari raccontatemi anche qualcosa di voi 🙂

    un bacio, buon pomeriggio a tutti!
    Ely

    Rispondi
  545. Artemide
    Artemide dice:

    Ho letto tutto, ma devo scappare,sono passata solo per un saluto.
    Vi scrivo questa sera,anche per raccontarvi come è andata il mio incontro con la dott.ssa e come decidiamo di lavorare.
    Un abbraccio!

    Rispondi
  546. Polpetta
    Polpetta dice:

    Grazie a tutti per l’invito a scrivere… Polpetta perchè mi chiamava così un’uomo… E sono tonda e morbida come una polpetta… Ho 39 anni ma mi sento una bambina… Questa storia va avanti da 27 anni e non ce la faccio proprio più…

    Rispondi
  547. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno bella gente!
    Do un caloroso benvenuto a Polpetta e a Ely. Sentitevi libere di scrivere quando e quanto volete.
    Scappo, vado in terapia, spero a più tardi, altrimenti a domani!

    Rispondi
  548. Ely
    Ely dice:

    Sto dando un’occhiata al sito, mi piace proprio!
    Essere qui e vedere che non sono sola mi fa sentire già meglio…non so perchè non l’ho fatto prima!
    Voglio tornare ad essere felice, devo sconfiggere “il mostro”!

    Grazie Ilaria! poi facci sapere com è andata!

    Rispondi
  549. Ilaria
    Ilaria dice:

    Rieccomi qui… sono di nuovo calata, di poco ma calata. Eppure non facevo che pensare “oddio, mi vedo ingrassata, poco ma sicuro che oggi verrà fuori che sono aumentata” ecc. ecc. Be’, tanto per cambiare sono stata sbugiardata e ne sono felice. Cosa mi/ci insegna questo? Che il dca fa pensare alla mente cose sul corpo che non sono vere. Sapere che si può spezzare questo circolo vizioso è una scoperta così illuminante eppure così maledettamente ovvia da lasciarmi senza altre parole.
    Vi lascio con questa “massima di vita” e io mi avvio ad aggiungere altre 150 calorie 😀

    Rispondi
  550. Ely
    Ely dice:

    niente non va….stasera è peggio del solito, non riesco a togliere lo sguardo dallo specchio e pensare a quanto mi faccio schifo….:(

    Rispondi
  551. Girasole
    Girasole dice:

    e io che pensavo di arrivare e perdermi tra i post…
    bene bene…così posso salutare tranquillamente ilaria…dare il benvenuto a ely e polpetta, salutare artemide, luna, andrea, miele e aleph…e dire Pollaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa……….mamma che curiosa sono!

    allora…pensiero positivo? ho fatto due tes di inglese, tipo test di ingresso per fare un corso per la certificazione di inglese (devo decidere tra toefl, ielts, e il CAE della Cambridge, qlcn conosce qlcn che li conosce…sono un po’ confusa sul da farsi)…e, a parte la produzione istantanea che devo riesercitare, ma già lo sapevo…mi hanno valutato benissimo! sono felice…perchè mi sono resa conto che il mio livello è molto buono e se mi metto sotto per migliorarlo so che posso dare il max!
    poi ho fatto un colloquio in un hotel…chiedevano una commerciale..io ho fatto sl la receptionist…ma cavolo!!!! li leggono i cv??? questa coleva una commerciale fatta e finita e ha chiamato me! che perdita di tempo, mia e sua!
    vabbò!
    in compenso sono contenta perchè mi sono fatta tt il centro a piedi, ho mangiato all’università, al sole, e mi mancava un sacco l’ambiente della facolta, anche se mi rendo conto che nn mi appartiene più…le cose si evolvono, e va bene così!

    detto ciò…passiamo alle dolenti note…domani nutrizionista…e io so di nn essermi comportata a dovere, di nn aver fatto il massimo…quindi ammetto la mia paura, il mio rimpianto… e i conti li devo fare solo con me stessa!

    Ilaria…si può spezzare questo circolo vizioso? si può davvero? come vorrei fosse immediato, come vorrei svegliarmi domani e scoprire che è stato solo un sogno (anche se vorrei portarmi dietro questa esperienza che volente o no mi ha fatto crescere e spero mi farà essere una persona migliore); e invece un po’ aggiungo un po’ tolgo…così nn andrò da nessuna parte…….
    mmmm….devo spicciarmi come dice polla…
    cmq, Ilaria, dai, ti sento di nuovo carica…dai dai dai…ci risentiamo domani e vediamo che dicono a me! 🙂

    Yris, nn vedo l’ora di essere un follettino nel tuo castello 🙂

    Miele…aspetto le tue considerazione sul mio rapporto con mia sorella, mi hai messo la pulce nell’orecchio! 🙂
    Wow…piccanti piccanti? brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr…………così sì che ti si rsveglia tutto! 🙂
    dai, vedrai che andranno bene anche le prossime due…
    mi sembra che il tuo pensiero è già focalizzato o sbaglio? le hai già sistemate? 🙂

    Azimut, grazie della spiegazione…
    concordo con miele…prendi queste ferie per fare quello che ltrimenti nn faresti… hai la possibilità di approfittare del tempo, e renderlo fruttuosissimo! vai, libero sfogo alla fantasia (la fantasia non si fraziona!!!! mi raccomando 🙂 )

    Ely, mi spiace di leggere il tuo ultimo post, però come disco sempre, se sei qui un motivo c’è, e qui vedrai che se finora il sito ti è piaciuto, il blog ti darà tanto su cui lavorare….qui puoi sentirti libera si dire, leggere, parlare, e se vuoi di urlare… la piazzetta secondo me è un luogo per guardare fuori e per guardarsi dentro…….pronta? benvenuta!!!!

    Polpetta..raccontaci…

    Silvia! come è iniziata la tua settimana?

    Chiara… chissà come stai…come è and il tuo we…

    Vaniglia…cara Vaniglia…come vorrei un giorno leggere che finalmente qlcs sta cambiando per il meglio!

    Rispondi
  552. miele
    miele dice:

    ciao ely,
    ti va di dirmi quanto sei alta e quanto pesi?
    hai letto la testimonianza di ilaria…non molto tempo fa, lei scriveva qui cose molto vicine alle tue…
    comunque noi ci siamo, adesso sei fra persone amiche a cui non costa nulla essere sincere con te.

    ilaria, si sente che ci sei di nuovo…queste ventate di realismo fanno bene a tutto il blog.

    polpetta tu nella vita che fai? sei sposata, o hai figli?
    com’è iniziato il tuo dca? se faccio due conti, mi sembra tu avessi circa 12 anni…molto giovane.

    andrea non l’ho mica capito il tuo post di oggi…cioè sì, l’ho capito…ma tu hai letto quello che alcune persone ti hanno scritto qui?

    polla mancano già i tuoi papiri pieni di energia e idee. spero il primo giorno sia andato bene!

    azimut…?

    silvia…?

    Io sono sul “cotto” stasera, oggi pomeriggio ho sbrigato tante cose che erano in sospeso. ma ora finalmente mi sono seduta 🙂

    Rispondi
  553. miele
    miele dice:

    Girasole…un po’ aggiungi e un po’ togli…come me…per poi arrivare alla vigiglia del controllo e non sapere se hai più paura di essere ingrassata o di non essere ingrassata…ma tutto questo è qualcosa che creiamo noi da capo a piedi…perchè in realtà non vogliamo davvero mettere su peso, altrimenti mangeremmo e basta…io lo devo ammettere…

    Tu e tua sorella: secondo me di certo da lei ti devi un po’ staccare per tutti i motivi che le altre hanno espresso benissimo. Ma questo tuo confrontarti con lei sul mangiare è molto significativo, credo. Anch’io lo faccio con chi vive con me (prima era mia mamma, ora il mio compagno). E’ perchè i lcibo è diventato il metro di misura del nostro valore. E tu stai cercando di definire il tuo valore e la tua identità rispetto alla persona con cui – com’è naturale – tendi più ad identificarti….e lo fai attraverso il cibo…
    Tu dici che non sei in competizione con lei…forse non riesci ad associare l’idea della competizione ad un rapporto così stretto e disinteressato..ma secondo me, quando ti rapporti a lei attraverso il cibo, non è a tua sorella che ti rapporti…cioè secondo me è il cibo (o il dca) a costituire la priorità, quindi l’altra persona smette di essere tua sorella (= legame profondo e autentico) e diventa un semplice termine di paragone, o magari un punto su cui focalizzare il tuo nervosismo, l’inerzia, la frustrazione. Mi sembra ti dia molto fastidio la spontaneità con cui lei mangia…la accusi di mangiare schifezze…di stare in dieta ecc….ma in realtà il suo è un comportamento alimentare “non programmato”:..e forse è questo che, in fondo, ti dà fastidio…
    Spero di non essermi espressa in modo troppo confuso!

    Non sono per nulla focalizzata sulle prossime pizze della settimana…non sarebbe la prima volta che mangio la pizza così spesso e comunque in entrambi i casi saranno serate con persone che mi piacciono molto. Cosa significa la domanda: “le hai già sistemate?” – scusa ma forse sono un po’ fusa stasera 🙂

    Rispondi
  554. Azimut
    Azimut dice:

    Ho fatto la mattata. Ho aperto lo sportello dove sta lo scolapiatti. Cosa ci starà mai là dentro?. Io non ho retto la visione di tutte quelle tazze e di quei bicchieri… Li ho messi in un sacco… Ho buttato via tutto… Prima di andare a letto Ortensio andrà per apparecchiare la tavola per la colazione e non troverà più nulla… E ora che gli dico?

    Rispondi
  555. miele
    miele dice:

    Azimut…è perchè sono tanti oggetti diversi, perchè sono tanti, o perchè sono oggetti? o perchè servono a contenere ed accogliere il cibo..?

    Rispondi
  556. silvia
    silvia dice:

    Passo solo ora ragazze, giornata impegnata ma va bene così…almeno resto sul piano della concretezza…ed è proprio questa la mia nota positiva: ho studiato e sn andata incontro alle altre persone.

    Nn posso scrivere molto ma volevo solo rivolgere un pensiero x Polla, spero ke vada bene questo nuovo cammino e ke davvero devi esser fiera di te! noi ci siamo!

    Miele, Azimut la vostra vita si riempirà di giornate forse + vuote, ma potrebbe anke essere + libere da skemi…insomma potrebbe esser un’opportunità

    Chiara nn sai qnt mi manki!

    Girasole comprendo molto lo sforzo ke fai x giungere alla “giusta distanza”, lo faccio anke io cn i miei famigliari e nn è semplice.

    Andrea…

    Aleph ti penso spesso qnd studio anke io sai?

    Rispondi
  557. Girasole
    Girasole dice:

    Azimuuuuuuuuuuuttttttttttttt!!!!
    mi si sono spalancati gli occhi a leggere la tua mattata…. e non so perchè ma non riesco proprio a vederla come una cosa negativa…
    cioè…forse un po’, ma solo nel momento in cui immagino Ortensio aprire gli sportelli (a dire la verità mi viene anche un po’ da ridere, scusa!).
    Ma… la mia domanda è…e ora? cosa provi? come ti senti? io la vedo un pò come fare una grande pulizia, e forse come dice miele, magari perchè la loro funzione è di contenere il cibo…

    ma…prima di andare avanti, aspetto che ci racconti….

    Rispondi
  558. Artemide
    Artemide dice:

    Finalmente ho fatto tutto…come primo giorno di vacanza nn c’è male,ma sto organizzando bene questa settimana,tra consegna pagelle,appuntamenti in banca e colloqui di lavoro per fare q.sa a luglio in modo da avere un quadro chiaro stabilire con la nutrizionista un primo percorso di esami di controllo e gli incontri con lei.
    Notizia positiva: la dott.sa è con me anche lei concorda che un lavoro di squadra,anche se non nella stessa struttura,ma con persone che già conosco è la cos migliore, s.tutto all’inizio in modo tale che i miei progressi con l’alimentazioni siano piccoli e significativi.
    Le ho raccontato anche dell’invasione delle mamme nella nostra pizzetta,è rimasta basita,mi spiace anche che abbiano letto i post di tutti voi…
    Altra notizia bella:forse ho trovato un lavoretto part-time per il mese di luglio vicino caso e con i bimbi piccoli,devo solo vedere se è compatibile con la mia dichiarazione di disoccupazione,loro mi hanno detto di sì in base alla legge 143 secondo la quale stabilirei con loro un “Contratto per prestazione sportivo dilettantistica” (q.no la conosce),giov. ho il colloquio,ma preferisco approfondire con i sindacati e l’ufficio dell’impiego per nn mettermi nei casini…altrimenti…w il volontariato!
    Girasole…bella l’immagine che dai di Polla”una guerriera in prima linea senza elmetto perché la sua testa è bella dura…un avventura, speciale davvero perchè è un viaggio dentro te stessa, alla scoperta di te stessa…una cartolina con i colori e i sapori di tutto quello che avrai sperimentato, gustato e assaporato”
    Mi hanno colpito i particolari della tua storia: prendersi a schiaffi, piangere sdraiata sul pavimento del bagno, urlato contro lo specchio. Per me è stato il contrario prima anoressia e poi bulimia e anoressia insieme e ora,da quasi due mesi restrizione…sono 1o anni che i lotto,tra alti e bassi e come te e tutte le altre sono qui che lottano. Hai ragione : “nn è come smettere di mettere una maglia che non ci dona anche se ci piace un sacco!”Spero che questo messaggio arrivi ad Andrea e lo smuova davvero…grazie per le tue belle parole.
    Senti ma io e te nn dobbiamo incontrarci, proviamo a pensare un giorno della prox settimana, io ho la casa grande e un letto in più,puoi anche fermarti a dormire, solo nei we nn pox…c’è Ale…pensaci
    Miele posso riscrivere un po’ scopiazzando e un po’ aggiungendo cose mie a quello che hai scritto ad Andrea…serve molto anche a me
    1)Chi siamo noi? “Persone che, pur essendo a vari stadi del problema, stanno comunque cercando di uscirne”, le coccole ci fanno regredire ad uno stato di bambini e nn ci fanno lottare (almeno per me è così:i miei, Ale…ci sono per parlare e per consigliarmi,ma nn mi sopportano quando facciola vittima,mi spronano,Ale si arrabbia…questo mi fa reagire. Questo è l’unico posto dove so di nn essere giudicata sbagliata, se mi abbuffo,se vomito,se restringo e se piango, ma sono incoraggiata e q.sto mi aiuta a rialzarmi in piedi!
    2)Abbandonare la tensione….lo ammetto,anche io a volte ho “paura” delle vostre osservazioni,ma ritorna il discorso di prima,sono quelle che mi fanno lottare
    3)“Richiede la valorizzazione di sé come persona e “l’accettazione del suo disagio come qualcosa che non è mostruoso e incomprensibile”anzi già parlare fra noi mi fa riflettere su molte cose a cui da sola nn avrei mai pensato (per questo mi serve scrivere scopiazzando le parole di mie: perché mi entrino bene in attesta)
    4)“ci sono in gioco fobie e pensieri distorti sul corpo e sul cibo”Ecco perché per me il lavoro di equipe: nutrizionista specializzato in dca, psicoterapeuta e neurologo
    Pollastra pox chiederti l’amicizia su FB,se vuoi mandami il tuo nome alla mia mail:[email protected]
    Azimut nn ho ben capito come lavora la tua psicologa…scusa la curiosità.Riguardo al discorso ferie capisco la tua paura,ma la tua famiglia non ti aiuta a riempire le tue paure;miele ha ragione, trovati degli impegni ma nn per riempire il tempo,ma per segnare il tempo con q.sa di tuo…io ho cominciato così proprio questa mattina e poi nn pretendere che le angosce spariscono di colpo,miele ha ragione:ci si deve abituare per gradi
    Chiara…manchi a tutti!
    Ely…benvenuta perchè dici che è imbarazzante scrivere qui se poi capisci che ti aiuta ad ammettere di avere un problema.. La descrizione delle tue abbuffate mi ha fatto venire i brividi..identica alla mia,ma cosa ti provoca il bisogno di abbuffarti,fame o una qualche rabbia o delusione; per me erano entrambe le cose,ma due cose mi hanno fatto smettere: l’enorme spreco di soldi e vedere insieme a ciò che vomitavo qualche traccia di sangue. Potrei raccontarti altri particolari,ma mi fa male pensarci ancora adesso…devo rimuoverli…scusa… Pox chiederti di dove sei,se nn fossi troppo lontana potremmo incontrarci per conoscerti meglio, c.que lascio anche a te il mio indirizzo mail:[email protected]. Sei in un periodo no? Questo è il posto giusto!Se te la senti raccontaci di te, delle tue paure e del perché questo è un periodo che nn va
    Andrea nex scusa,mi da gioia sapere ti poter essere utile a q.no ,ma leggi bene le parole di miele…come dice Luna “siamo una grande famiglia e ci teniamo a te,per questo ci arrabbiamo se stai male” e, per quanto mi riguarda quello che ti ha scritto miele…vale molto anche per me….vedi che già tutti ti esortano a scrivere qui
    Ilaria…vai che sei forte!!!Bella la tua massima…grazie!
    Ely….via da quello specchi,vieni qui o guarda la tv,leggi un libro…ma nn cedere!
    Girasole…complimenti per i tuoi test…anche a me sta prendendo un po’ la voglia di ritornare sui libri…magari un bel master…;”nutrizionista dolenti note”, ma è importante che tu abbia il coraggio di ammettere le tue difficoltà e le tue paure e di riuscire a spiegare cosa ti ha bloccato. Su questo si lavora (almeno io facevo così con la mia nutrizionista) e da qui si riparte…coraggio, nn colpevolizzarti!!
    Domani consegna pagelle e poi serata con mio padre e i suoi allegri amici del coro (tutti over 60!). Ma nn sapete quanto mi fanno stare bene e quanto loro mi vogliono bene!
    Cantare è davvero una gran cura per l’anima!
    Vi abbraccio tutte…Polla ti penso….
    Buona notte

    Rispondi
  559. Girasole
    Girasole dice:

    Miele, sì, anche io lo devo ammettere, se nn avessi così paura di mettere su peso, magerei e basta…punto!
    un po’ è paura, un po’ è giustificazione per quano mangio un po’ di più: ” bè, se mangio è perchè devo, quindi faccio solo il mio dovere”… giustifico sempre… deve sepre esserci un motivo, e sicuramente il semplice “perchè, ne ho voglia, perchè mi va” nn è per me una giustificazione abbastanza importante!

    Per quanto riguarda mia sorella…
    sai, io mi dico sempre di nn saper fare nulla di veramente eccezionale, cioè di nn distinguermi per nulla in particolare…sono bravina un po’ in tutto, un po’ qua e un po’ là, ma niente per cui si pensi specificatamente a me (che poi, forse nn è neanche vero…boh? un po’ ci lavoro su con la psicologa da qualche tempo su qst quetione) e il punto è come proprio tu un giorno mi hai scritto….
    devo essere il la più magra del reame!
    questo è il mio campo…la mia eccellenza (complimenti per la scelta, sono brava eh???)…quindi sì, la competizione c’è..
    e sì, il suo essere spontanea, e il mio non poter controllare questa spontaneità, e soprattutto nn riuscire a esserlo io, mi irrita davvero immensamente!
    ma sono positiva…lei ha iniziato a lavorare, la vedrò molto poco…giusto la sera…quindi magari le cose andranno meglio…

    Non sono per nulla focalizzata sulle prossime pizze della settimana…non sarebbe la prima volta che mangio la pizza così spesso e comunque in entrambi i casi saranno serate con persone che mi piacciono molto. Cosa significa la domanda: “le hai già sistemate?” – scusa ma forse sono un po’ fusa stasera 🙂

    Rispondi
  560. Ely
    Ely dice:

    Miele, io sono 1.62 x 49 kg
    sono arrivata a 47 un po di tempo fa vomitando tutto ma tutto quello che mangiavo…ora non lo faccio ogni giorno, forse perche ho paura…
    ma come faccio.. sono qui, da sola, e il cibo mi fa una gran compagnia…
    Oggi al super ho cercato di comprare solo cibi magri e sani…ma tanto riesco sempre a recuperare qualcosa di grasso in giro…è un’altra bugia che racconto a me stessa, mi sto prendendo in giro oltre a farmi del male…

    Rispondi
  561. Polla
    Polla dice:

    ..Ragazze, sincera??? Sono distrutta. non credo di avere molto altro da aggiungere.. ho un po’ voglia di piangere e un sonno pazzesco. sono giunta a casa da poco.. avrei alcune cosine da fare,ma credo che mi infilerò in doccia e poi a letto,al volo. Mi ha “stancato” persino leggere i vostri post.. come se non avessi + energie e domani si riparte,ma non voglio farmi già salire l’ansia da ora.. sarebbe inutile.proprio inutile.

    Do il benvenuto a Ely e a Polpetta(non Pollastra Artemide.. Polpetta..ahahah.. sono svenuta dal ridere!)..

    azimut.. sicura di non aver buttato via tutte quelle cose per attirare l’attenzione di qualcuno? ho riso, perchè lo trovo buffo,ma allo stesso tempo lo trovo un gesto idiota.. non so come mai..tipo un po’ infantile.. non so. Scusa,ma è qsto quello che ho pensato. Sicuramente tu saprai dare una spiegazione.. :).

    Rispondi
  562. Polla
    Polla dice:

    ..Ely,la “soluzione” non sta nel mangiare solo cibi sani e magri(chi lo dice che siano sani e magri?la tua malattia..) qsto è uno stratagemma come il vomito.. il “trucco” sta nel concederti di mangiare tutto.. non c’è cibo buono o cattivo.. qsto è il concetto. poi chiaro che uno non può campare a patatine fritte e maionese,ma nemmeno a carote aceto di mele! ecco.

    Rispondi
  563. Girasole
    Girasole dice:

    cmq, miele…le hai già sistemate era per dire… sono già valutae, organizzte…le affronti a testa alta? qualche tempo fa scrivevi del creare un precedente…
    posso chiederti se è così che la vivi dato che è già sucesso?
    ti chiedo perchè, per me capita lo stesso… una volta che tiro giù un muro ovviamente poi mi è più facile la volta dopo…e se per esempio sono riuscita a mangiare una pizza intera, la prox volta mi chiederò “se l’ho fatto una volta e sono acora viva, perchè nn posso rifarlo?”

    Rispondi
  564. miele
    miele dice:

    Artemide, ho una domanda: ma a luglio è proprio necessario che tu sia impegnata con “qualcosa da fare”? stai cercando in tutti i modi di occupare le tue giornate….invece di metterti seriamente a curare il tuo problema…uscire dall’anoressia può voler dire anche stare fermi, o non occupati…in ogni caso, fermarsi a pensare al proprio corpo e di conseguenza iniziare concretamente a mangiare…invece sembra che tu faccia di tutto per evitare di fermarti a prenderti cura di te…mentre hai alle spalle un anno intero di lavoro pieno di segnali che ti indicano che è QUELLA adesso la priorità…

    Rispondi
  565. Girasole
    Girasole dice:

    Ely, sì, come dice polla, la soluzione nn è comprare cibi sani… ma trovare un giusto compromesso, e cercare di mangiare di tutto….

    forse nn ho letto bene io, ma posso chiederti quando è iniziata?

    Pollaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!1 ti vedo, tornare stanchissima dalla tua battaglia, all’accampamento dove riposare le tue membra….
    ok…allora, corri nel letto, riposa, perchè quest’avventura richiede tutte le tue energie…noi da qui certo nn scappiamo!
    Però, magari è un po’ come queando vai in palestra…se i muscoli fanno male vuol dire che hai lavorato bene 🙂

    Rispondi
  566. Ely
    Ely dice:

    hai ragione Polla….altra bugia…
    ma credo di essere molto lontana dall’obiettivo di mangiare quello che mi pare senza pensare a quanto mi farà ingrassare..

    Artemide….penso anch’io allo spreco di soldi, cose senza senso che si sommano a cose senza senso…di solito non mi abbuffo x fame, succede molto di rado…succede sempre quando sono nervosa o delusa da qualcosa o qualcuno ma quello che mi spaventa è che succede anche senza motivo..
    Mi dispiace averti fatto ricordare queste brutte esperienze
    spero un giorno di poterle raccontare al passato anch’io 🙂
    Grazie per la vostra accoglienza, non mi aspettavo tutto questo calore..

    SI RESPIRA QUA DENTRO!!!

    Rispondi
  567. Ely
    Ely dice:

    Ciao Girasole!
    è iniziata quando avevo 14-15 anni credo…mi sembrava un’ottima soluzione per perdere quei fastidiosissimi 2 kg…mi sembrava di poter controllare la cosa
    ne sono passati altri 15 e sono ancora qua a lottare con quei 2-3 kg….
    non avrei mai immaginato che si potesse trasformare in una malattia..
    per te com è la storia?

    Rispondi
  568. miele
    miele dice:

    Sì girasole…ho creato “il precedente”…e ne sto creando altri pian piano, su diversi fronti…diciamo che quello della pizza adesso è abbastanza solido da non crearmi ansia inutile…quindi sì, diciamo che le ho sistemate…anzi, sarò sincera: diciamo che non più molto bisogno di sistemarle. certo, forse in quei giorni, durante il giorno, mi porrò il problema di come arrivare a sera sentendomi leggera, ma per lo meno non succede una settimana prima e comunque accetto tranquillamente l’idea di uscire a mangiare, anche più volte di seguito…anzi, poi nel weekend ho pure un matrimonio…olllè.

    Ely: sei tendenzialmente sottopeso…ok che poi c’è la percezione soggettiva…ma comunque non devi temere di essere grassa. Non è questione di cibi magri o cose del genere…certo, è importante far attenzione alla qualità di ciò che si consuma, ma più che altro ti consiglierei di fare dei buoni abbinamenti, di non privarti di cose essenziali (fra cui anche alcuni grassi “buoni”), e soprattutto di concederti anche cose che ti fanno compagnia in senso positivo…un po’ di cioccolato o di gelato, della buona frutta, qualcosa di dolce ogni tanto…è questione di ascoltarsi e di non lasciarsi sopraffare dalla logica del “tutto-o-niente”.
    Fai qualche sport? Anche questo può aiutarti magari a sentirti più in forma…

    Rispondi
  569. yris
    yris dice:

    artemide, ma che senso ha cambiare nome se poi nei tuoi post dai il tuo indirizzo email con il tuo vero nome?

    polla, il processo di guarigione è molto più duro della stessa malattia. RESISTI!

    azimut, racconta ad ortensio cosa è successo. dopo di che o riderete, o piangerete insieme. ma per lo meno lo farete “insieme”

    baciobimbe, giornata senza confini, sono fusa.

    Rispondi
  570. silvia
    silvia dice:

    Sto cenando e nn faccio ke distrarmi nel frattempo xkè davvero nn riesco a metter niente dentro, ma lo farò.
    Polla coraggio…sii orgogliosa di te…tirala fuori anke tu la tua perla positiva in queste giornate,ok? cerca di riposare!

    Rispondi
  571. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera!

    Benvenuta Ely, piacere di conoscerti!

    Silvia, che carina che sei!Grazie di pensarmi mentre studi, spero che la cosa ti possa essere di aiuto!D’ora in poi allora ti dedicherò un pensiero in più mentre studio!

    Polla!!!!!La nostra guerriera!Riposati, voglio dirti solo questo, perchè penso che te lo meriti pienamente!Riposati, riposati, riposati…domani altra battaglia!

    Azimut, sì, anche secondo me raccontalo ad Ortensio, potrebbe essere un ottimo motivo per farsi una gran risata, non trovi?Non aver paura…

    Girasole, aggiornaci domani dopo la visita, ok?E stai tranquilla, agitarsi non ti è d’aiuto!Se senti di non aver fatto il tuo dovere pienamente, cerca di usarlo come stimolo per la prossima volta…

    Ciao Miele!!!!!!Scusa se non ti commento bene, ma ho letto di fretta…sono strapieno in questi giorni di preparativi!

    Linda, come stai?Com’è andata la giornata???Ti penso tanto…spero tu stia bene!

    Vaniglia, come va?Un pensiero grandissimo per te!

    Polpetta…ciao!Scrivici quanto vuoi!

    Andrea……..un pensiero per te

    Bene ragazze, ora vado a farmi la doccia e poi nanna…domani ultimo giorno poi si parte, cercherò di essere presente domani!

    Buona notte!

    Aleph

    Rispondi
  572. Azimut
    Azimut dice:

    Miele perché erano tanti e diversi

    Girasole ora mi sento come una che non sapeva che altro fare col caos

    Polla sono d’accordo con te, gesto idiota. Non stancarti qua sopra, cerca di recuperare energie. Davvero noi non scappiamo

    Buonanotte bimbe, vado a camminare un po’

    Rispondi
  573. Artemide
    Artemide dice:

    Non ce l’ho fatta e sono ancora tornata.
    Solo due cose:yris,grazie della osservazione, dunque,secondo te, è rischioso mettere anche la mia mail,anche se nn è il mio nome completo, ma come faccio a mettermi in contatto con voi anche al di fuori di qui? Forse se lascio il mio numero di cellulare? C.que se succede un’altra volta q.sa del genere il dott. Piccini mi assicurato che parte subito una denuncia…Susate ancora per la mia ingenuità…
    Miele,ho bisogno di un piccolo impegno a luglio,nn per occupare il tempo ma per gratificarmi,per lasciare q.sa di mio,ne ho parlato proprio oggi con la dott.ssa, curarmi è la prima cosa,ma due ore al giorno le pox prendere proprio per ritrovare con i bambini quella voglia di vivere e di cretività che ho perso e che mi darebbe una forza in più per affrontare il mio cammino di guarigione. Che ne pensi?
    Corggio Polla facciamo il tifo per te…sono contenta di averti fatto ridere!
    Polpetta…scusa!!!
    SOGNI D’ORO

    Rispondi
  574. yris
    yris dice:

    artemideee!!!! ma come viene in mente? il numero di cellulare postato in un blog pubblico? bambina mia, il mondo non è fatto di marzapane, come la casetta di hansel e gretel nelle fiabe.. 🙂

    se vuoi puoi crearti un account con un nick, tipo [email protected].
    e usare quello per le comunicazioni in rete.

    bacionottedavvero

    Rispondi
  575. Andrea
    Andrea dice:

    Salve..sono tornato adesso da un’uscita con mia sorella..tra qualche giorno facciamo il comply (insieme) e abbiamo pensato di festeggiare come una volta da bambini con una festa congiunta..
    La frequentazione del blog non è scesa da parte mia, solo che sinceramente non mi andava molto di scrivere..non voglio vittimizzarmi giuro, non è nel mio stile..solo che in questi giorni ho avuto un carico di stress e delusioni che sono esplose quando stimolate con parole “diverse” da quelle che solitamente mi sento dire..a dire la verità non mi và tanto di scrivere..in questi giorni nella mia infelicità trovavo serenità scrivendo quel che pensavo e forse la chiave usata per spronarmi in questo momento non era quella giusta..o forse si..fatto sta che mi sento un pò più solo..ma ok..
    adesso sono un pò stanco, vado a letto..notte..

    Rispondi
  576. Nina
    Nina dice:

    “C’è una ragione per cui ho detto che sarei stata felice da sola.
    Non è perchè credevo che sarei stata felice da sola.
    è stato perchè credevo che se avessi amato qualcuno
    e poi tutto fosse crollato,
    avrei potuto non farcela.
    è più facile essere da soli.
    Perchè cosa succederebbe se scoprissi che hai bisogno dell’amore
    e poi non lo avessi?
    Che succederebbe se ti piacesse
    e se facessi affidamento su di esso?
    Cosa succederebbe se modellassi la tua vita intorno ad esso
    e poi…
    andasse in pezzi?
    Riusciresti a sopravvivere dopo quel tipo di dolore?
    Perdere l’amore è come avere degli organi danneggiati.
    è come morire.

    L’unica differenza è che,
    la morte pone fine a tutto,
    l’amore invece può andare avanti per sempre”.

    Grey’s Anatomy, 7 stagione,”Unaccompanied minor”

    p.s. appena ho tempo vi leggo e commento.
    ma stasera mi sono emozionata sentendo queste parole. e vi ho pensate.
    mi sono pensata.

    dolce notte a tutte,
    Nina

    Rispondi
  577. miele
    miele dice:

    ciao!

    Artemide…effettivamente scrivere qui l’email col tuo nome non è proprio una mossa azzeccatissima…e lasciare il cellulare sarebbe massimamente rischioso per la tua privacy…come dice yris, puoi crearti un indirizzo mail anonimo, cioè in cui non compare il tuo nome, e usare quello. io ho fatto così in questo blog.
    Riguardo al tuo impegni di poche ore al giorni, secondo me va bene, però sento in te questa forte ansia di “trvovare qualcosa da fare”…quando invece potresti aver avuto un mese “vuoto” da usare per farti curare…ad esempio in un day hospital “breve” (vedi polla), che pure ti era stato proposto ma che tu hai detto di non poter fare per il lavoro…

    Andrea noi non possiamo sapere quale sia la chiave giusta per parlarti…anche noi andiamo per tentativi…ma son comunque fatti in sincerità e in totale buona fede. Non sentirti solo, perchè noi ti capiamo, ma sul serio! Però se stessimo qui a coccolare le tue ossessioni, allora chissà dove finiremmo…

    Nina, ti aspettiamo.

    Yris grazie di essere comunque passata.

    Aleph ma andate in vacanza tu e lei soli, o con un gruppo di amici?

    Azimut…una tazza unica e monofamigliare non l’hanno ancora inventata…bisogna che tu provi a scendere a compromessi con la molteplicità…

    Chiara*?

    Polla, beh…sai già. A stesera piccola!

    Rispondi
  578. Azimut
    Azimut dice:

    Andrea capisco il tuo bisogno di essere capito e accolto. Qui tutte e tutti possono comprendere perché quello che provi viene vissuto ogni giorno sulla pelle oppure lo è stato ed ha lasciato le sue profonde ferite. E credimi sono sicura che tutte ti abbiamo aperto le nostre braccia per tenerti stretto e condividere insieme a te quello che siamo, ciò che abbiamo dentro. Quello che non riuscirai a trovare è l’essere assecondato in una pratica distruttiva dalla quale sei ancora in tempo a tirarti fuori. Troppo male ha fatto, troppi segni a lasciato per poterti dire “sì Andrea ti capiamo, vai e vomita quei tre pezzi di pizza che domani si ricomincia”. Questo non vuol dire lasciarti solo, ma lottare insieme a te. E’ proprio perché non vogliamo lasciarti solo che non ti asseconderemo. Le nostre mani sono qui, non hai che da afferrarle. Non sarà facile, ogni giorno è una lotta, una resistenza. Per la vita, per un tempo che ti appartiene e che ha bisogno del tuo contributo, del tuo esserci veramente. Coi colori, i sogni, le parole e anche con il dolore e la sconfitta. Non potremo mai trasformare il nostro corpo come vorremmo che fosse, perché esso prenderà altre strade. Però potremo imparare ad amarlo. Nell’esteriorità e soprattutto nella ricchezza interna che può esprimere. Ti abbraccio

    Rispondi
  579. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì,
    eccomi sveglia.. o quasi.. faccio colazione insieme a voi così colgo l’occasione per dedicarvi due parole. 🙂
    Pronti ???.. no? e va beh.. non si è mai pronti,io nemmeno mi sento pronta per affrontare qsta giornata,ma ci credo!
    quindi..

    Artemide.. spessimo quando ti si da un consiglio o ti si fa un’osservazione su qualcosa tu o usi la tattica delle scuse(che poi sono le risposte che dai a te stessa!) oppure dici: “..anche la dottoressa dice che..”come per dare per vero quello che hai appena affermato. Ecco.. il mio consiglio è quello di usare cmq la tua testa quando decidi di fare qualcosa perchè altrimenti non sarà mai una decisione del tutto tua e qsto ti toglie dalla responsabilità,ma sia in termini positivi(gratificazione viene meno se pensi che non sia del tutto “merito tuo”)sia in termini negativi(se va male,io ho fatto quello che mi dicevano fosse giusto). Allora.. io penso che + di una volta anche la dottoressa ti abbia detto che devi ricominciare a mangiare.. e allora perchè lì non l’ascolti????perchè lì scegli???? “comoda la vita”. Dunque io ti dico o ti metti TOTALMENTE nelle loro mani e fai come un burattino quello che ti viene detto che sai essere la cosa giusta o cmq niente che possa farti + male di quanto non faccia già tu da sola (e cmq il fattore cibo lo affronti seguendo le loro idee)oppure inizi ad usare la testa e la smetti di girare intorno al problema CIBO. Puoi trovarti tutti gli stimoli del mondo Artemide.. anche la cosa che + ti gratifica e lo trovo molto positivo,ma devi nello stesso tempo e non dopo(ORA)intervenire sul cibo,senza aspettare che lo stimolo delle cose ti arrivi dal volontariato,non ti arriverà mai!!!!! arriva SOLO da te.punto. Inoltre per la mail.. fai esattamente come tutte quelle che hanno lasciato la mail qui .. o quasi tutte.. mail con nome anonimo,ovvero che non sia il tuo!

    Andrea.. se qsto fosse solo un luogo in cui rispecchiarsi e stop,credo che sarebbe un po’ limitante come cosa e credo che molte persone qui non scriverebbero.. ad esempio chi ne è uscito,o chi segue terapie per uscirne,perchè sarebbe solo un cordone ombelicale verso la malattia. qui puoi parlare e dichiarare tutti vomiti che vuoi e sarai capito come non mai.. ma non appoggiato da quel punto di vista.Appoggi alla malattia qui non ne trovi! e credo che sia una fortuna che tu sia capitato proprio qui.. credi sia il caso??? naaa.. 🙂

    Girasole.. sarà un po’ bacchettona e il discorso vale anche un po’ per Miele.. anche se le vostre fatiche sono diverse ovviamente! ragazze.. io ve lo dico quasi con le lacrime agli occhi.. ma ci provo,non so se ci arrivo.dirò delle ovvietà,ma mi sento di farlo.
    Temere il controllo è inutile.. inutili sia che si abbia lavorato sia che non si abbia lavorato.. nel senso che è inutile farsene una colpa se si pensa di non aver fatto abbastanza(chi lo dice?ok,il peso,ma c’è altro..c’è altro su cui lavorate..lo sapete.anche se quello resta FONDAMENTALE!) sia che invece con molta fatica qualcosa si sia smosso e quindi l’ago della bilancia salga.potete cmq anche chiedere di non essere pesate.. è vostro diritto.. come vi sentireste se usciste da lì senza sapere il peso? a me non mi hanno pesata prima del day hospital e non credo sia a caso.. Ad ogni modo andando avanti a pezzettini di qua e di là,avete capito che il controllo lo mantenete lo stesso?? credo si si.. quindi’?? che vogliamo fare? il concetto non è METTERE PESO PER FORZA e mirare solo a quello,ma ACCETTARE DI METTERE PESO.. io sono dell’idea che dovreste staccarvi molto da qsta mania dei calcoli e delle programmazioni.. fatelo col cibo,il resto verrà da sè.credete che vi porterà a restringere? beh.. io credo sia una scusa! dai ragazze.. daiiiiiiii! io non voglio mollare.. e sono terrorizzata,ma allo stesso tempo mi sneto fortunata si.

    Vi abbraccio.. forte!

    Rispondi
  580. Polla
    Polla dice:

    ..ieri quando Miele mi ha chiesto se per merenda al day hospital non potevo mangiare uno yogurt..mi è venuto da sorridere.. sorridere perchè il concetto non è mangiare qualcosa per forza,non è MEGLIO UNO YOGURT che nulla..è il mangiare certe cose,lo so che lo sai,ma la tua domanda mi è sembrata ancora molto legata all’ottica del digiuno.. non digiunerai + Miele.. NO! non ti farai così male..non più.mai più.

    Rispondi
  581. miele
    miele dice:

    Polla ognuno teme le cose che l’hanno segnato…e io mi sono quasi lasciata morire di fame, e anche adesso mentre te lo scrivo sto cercando di non piangere.
    La mia domanda sullo yoghurt non era proprio in questa prospettiva…cioè tu mi hai detto che ti hanno dato da mangiare X e io ti ho chiesto se non c’erano altre opzioni possibili, portandoti lo yoghurt soltanto come esempio.
    Riguardo invece al controllo, ai calcoli ecc. io sono d’accordo con te.
    Però fino a qui non ci sarei arrivata, senza una dieta che ho cercato di seguire con regolarità. Che ha reinsegnato al mio corpo il valore del cibo per la vita di tutti i giorni. E’ una stampella, d’accordo, pian piano cerco di lasciarla da parte.

    Rispondi
  582. Ilaria
    Ilaria dice:

    “Una caloria è una caloria è una caloria è una caloria…” “Non esistono cibi buoni e cibi cattivi”.
    Con queste frasi sono tappezzate le pareti dell’Aidap. Mi è venuta in mente la Cura Ludovico di “Arancia Meccanica” ahahahahah 😀
    Ok, arrivo al dunque. Il concetto fondamentale è (lo dico a Ely, che mi sembra ne abbia particolarmente bisogno ora, ma anche ad Andrea): non bisogna MAI privarsi di niente, perché la privazione (in altre parole, la restrizione) porta alle abbuffate, e a tutto il resto. “Concedendosi” ogni giorno qualcosa che ci piace ha un duplice effetto: far passare il desiderio morboso di quella cosa; spezzare la tendenza al digiuno, o comunque alla compensazione. La paura si sconfigge buttandocisi dentro come maiali che sguazzano nel fango 😀

    Ok, ora esco. Lasciatemi però prima salutare la nostra mitica Polla, e Chiara… ti sto pensando tanto!
    Buona giornata a tutte e tutti!

    Rispondi
  583. Polla
    Polla dice:

    ..Esattamente Miele.. ma sai benissimo quanto ci tenga legate alle situazioni che troviamo + sicure.. la guarigione comporta lo staccarsi da qste! dalla tua stampella appunto.. che ti ha salvato la vita.. non voglio dire di farlo ora,ma semplicemente di farlo.ecco. anche a me le mele mi hanno salvato la vita.. cosa credi??? :). ieri neanche una.. scappo. un bacioneee.

    Rispondi
  584. Ilaria
    Ilaria dice:

    Andrea, tu dici “carico di stress e delusioni che sono esplose quando stimolate con parole “diverse” da quelle che solitamente mi sento dire”. A parte il fatto che sarei curiosa di sapere cosa ti senti dire di solito, ma.. de-lu-sio-ni, capisci?? È come se avessi scritto che qualsiasi osservazione che esuli dal “poverino, come ti capisco” ti deluda, non ti vada bene… Voglio ripetermi e ripetere le parole già ottimamente spese dalle altre fanciulle: qui non troverai accondiscendenza. Nessuno avallerà un tuo comportamento autolesionistico. E non perché sei tu, Andrea, o perché sei brutto e cattivo e stupido!! Lo facciamo con chiunque ed è giusto così.

    Azimut, caspita, che scena! Adesso come ti senti? Come ha reagito Ortensio? Avevi solo paura della sua reazione o c’è qualcos’altro?

    Sono preoccupata per Vaniglia, ma che lo dico a fare… lo siamo tutte, no? 🙁

    Rispondi
  585. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!

    Passo di fretta per un saluto veloce…

    Miele, mmm, andiamo soli io e lei in vacanza/studio…perchè?

    Andrea, spero vorrai continuare a scrivere qui…qui le cose vengono dette con sincerità e spontaneità…non devi sentirti attaccato tu, al massimo qui si attacca la malattia, mai la persona…

    Polla, un augurio per un’altra buona giornata!

    Un pensiero particolare a Chiara, spero che ci passi a salutare, e cmq spero stia bene in questi giorni…ti penso

    Silvia, Vaniglia, Azimut……..

    Buona giornata a Girasole!

    Scappo, ho lezione…

    Aleph

    Rispondi
  586. Ely
    Ely dice:

    la privazione è sbagliata, sono d’accordo con voi…il mio problema è che non so darmi un limite! non esiste che apro il sacchetto e mangio un biscotto xchè finchè non ho finito tutta la confezione non mi fermo!
    Sento il bisogno di sentirmi “piena” almeno per un attimo…
    C è qualcosa che va oltre il cibo, lo so….devo solo capire cos è…

    Dai vostri disconrsi mi sembra di capire che ci state lavorando su da un pò….
    c’è qualcuna tra voi che è guarita o è sulla buona strada?
    Siete tutte in terapia?

    Un bacio a tutte e tutti,
    Buona giornata!!

    Rispondi
  587. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ely, io soffro di binge e sono in terapia cognitivo-comportamentale da un paio di mesi. Tutto quello che dici rispecchia le mie stesse parole di qualche tempo fa, quindi innanzitutto non pensare di essere sola nel tuo malessere o di essere un caso patologico o irrecuperabile, questo è molto importante!
    Il comportamento “tutto-o-niente” è tipico di questa malattia, non è una “cosa di Ely” e basta 🙂
    Secondo me l’unico sistema è quello di affidarsi ad esperti nel settore. Sono idee così tanto radicate e che influenzano tutto il nostro essere, non solo il comportamento alimentare, che non possiamo sradicarle così da un giorno all’altro, non da sole comunque. Questo è il mio consiglio per te, fanne ciò che ritieni più opportuno!

    Rispondi
  588. Artemide
    Artemide dice:

    Ho poco tempo oggi, magari ritorno dopo,ma ci tenevo a ringraziare miele,yris e Polla che ancora mi hanno dato dei suggerimenti per come farmi contattare senza mettermi nei casini.
    Voglio dare alcune risposte,ho appena letto,quindi scrivo davvero “A CALDO”:
    1)Non usa la tattica delle scuse,sono la prima ad ammettere di soffrire di dca e di doverlo affrontare, nn credo di nascondermi dietro le mie paure,almeno qui e con i medici ho il coraggio di ammetterle nè mi nascondo dietro gli interventi della mia dott.ssa. Credo che nelle decisioni che sto prendendo,cioè ricominciare da venerdì anche gli incontri con la nutrizionista ci sia solo la mia volontà!
    2)”mettiti TOTALMENTE nelle loro mani e fai come un burattino quello che ti viene detto che sai essere la cosa giusta”.il mio problema è il cibo, perchè dovrei girarci attorno?
    3)” devi nello stesso tempo e non dopo(ORA)intervenire sul cibo”…comincio venerdì!
    Miele: forse nn mi sono spegata bene,nex day hospital “breve” o 6 mesi o niente e poi l’hanno escluso anche loro per svariati motivi.
    Come ti ho già spiegato l’impegno per alcune ore mi serve per nn sentirmi solo una malata da curare,ma per poter dare finlmente q.sa agli altri di mio,cosa che da anni non riesco a fare…lo stimolo per la guarigione viene dalla paura di nn riuscire ad uscirne più,di sprecare lamia vita…dono troppo importante!
    Scusate,più che una risposta era uno sfogo,ma sarà l’ansia pre-terapia…ma sono due giorni che sto davvero male,vorrei avere un appoggio quotidiano e costante della mia psicoterapeuta (ieri mi ha tirato davv su il morale,anche se mi ha spronato e scosso parecchio!), forse anche star male da sola mi aiuta…nn so…nn ci capisco più niente…
    Sapete qual è l’elemento che mi spinge ad andare avanti oggi: questa sera, stare con i miei e cantare con quei loro amici…saranno vecchi,ma hanno un gran cuore e io ho bisogno di questo di ricostruirmi questo gran cuore per ricominciare ad amarmi….
    Ritorno appen pox…ho bisogno di voi e anche delle vostre “strapazzate!

    Rispondi
  589. Ely
    Ely dice:

    Ilaria, sono ignorante in materia scusa… puoi spiegarmi cos’è la binge?
    Quindi secondo te da sola non ne esco….
    Andare in terapia vuol dire rendere pubblica la cosa, non so se ne avrei il coraggio…

    Rispondi
  590. miele
    miele dice:

    Ely

    “binge” è una parola inglese che significa “abbuffata”…c’è poi chi adotta comportamenti di compensazione (vomito, digiuno, lassativi ecc.) e chi no.

    noi portiamo qui le nostre esperienze, e in molti casi (non in tutti, ma in molti), la terapia aiuta tantissimo. terapia sia psicologica che nutrizionale.
    iniziare una terapia, soprattutto se sei maggiorenne, non significa “rendere pubblica la cosa…certo, devi recarti da qualcuno e “dirglielo”, ma i medici hanno l’obbligo della riservatezza sui pazienti, per cui…

    artemide la cosa del day hospital l’avevo capita, ma sei sicura che davvero non ne facciano di più corti? mi sembra strano questo “6 mesi o niente”…comunque sia, sono contenta che venerdì cominci questo percorso anche nutrizionistico. sfruttalo al meglio.

    aleph era solo curiosità…ma che significa “vacanza-studio”:..che vi portate i libri? tristezza!

    ora vado fuori, poi dai miei a pranzo, poi al lavoro. a stasera bimbe e bimbi!

    Rispondi
  591. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buondì…miiiii…ieri finalmente barca…ma c’è stato un emzzo nubifragio…è successo un caos… :-(…
    Ho elggiucchiato…ma quanto scrivete!!!!

    Rispondi
  592. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ely, come ha detto Miele, il binge è una forma di dca che prevede abbuffate senza compensazioni. È un po’ il fratello disgraziato di anoressia e bulimia, difatti non ho nemmeno diritto alle esenzioni per legge (non essendoci vomito e/o digiuno non ho problemi gravi come scompensi elettrolitici, osteopenia ecc.; ecco uno dei motivi per cui ho così tanta rabbia in questo periodo). Spero che nel prossimo DSM-V venga data al binge un po’ più di dignità!
    Comunque sì, da sole non si va molto lontano e no, il fatto di andare in terapia non comporta sbandierare la propria malattia ai 4 venti. A meno che tu non viva in famiglia e ti debba inventare strane storie per giustificare la tua assenza per quell’oretta…

    Rispondi
  593. Ely
    Ely dice:

    Miele grazie per le delucidazioni e per i tuoi consigli…ci penserò..

    Oggi pranzo con i miei, un momento che dovrebbe essere di gioia e invece…
    già mi immagino la tavola piena di cose squisite a cui probabilmente non saprò rinunciare… l’ultima volta sono riuscita a mangiare con moderazione e quindi niente vomito, mi impegnerò per farcela anche oggi ma tanto so che poi mi passerò il pomeriggio con i sensi di colpa pensando a quante calorie ho mandato giù..
    Questo non è vivere, è una lotta continua. sono veramente stanca.

    Rispondi
  594. Girasole
    Girasole dice:

    Buongiorno!!!
    ragazze…disastro! l’alimentatore del mio pc ieri mi ha abbandonato…quindi, niente alimentatore, niente pc…e da casa…nn ho modo di connettermi!

    sigh sigh… ora ne approfitto dell’assenza dei responsabili dall’ufficio!

    dunque dunque… oggi psicola e nutrizionista e io paradossalmente è da 3 ore che penso a cosa mangiare a pranzo! ho due fette di pan bauletto con me e pensavo di andare a prendere 2 fette di prosciutto da mettere dentro…
    ma il tempo è pello…potrei mangiare un gelato…ma è abbastanza? e se mangio al bar un’insalata mista?
    e poi se dopo la nutrizionista nel pomeriggio mi va un gelato?
    ecco, Polla, questo è il mio nn saper controllare! uscire di casa questa amttina solo con le 2 fette di pane è stato un darmi la possibilità di scegliere…ma…ma nn mi sento capace! mi chiedo come io possa alimentarmi senza pesare, o senza contare! perchè mile, ti stupivi di Andrea che aveva contato 27 maccheroni…bè, io a qst ci sono arrivata…sono arrivata a mangiare solo penne con i miei perchè solo di quelle mi ricordavo il n. giusto…e se erano fusilli o farfalle facevo un forfait….ma MAI mangivo spaghetti, riso…ecc…

    detto questo… le nutrizioniste mi pesano sempre, ma mi chiedono se voglio sapere, e ho sempre detto sì…
    ora ci rifletto se per questa volta potrei dire no!
    Polla lo so che ci dobbiamo staccare da questa cosa dei calcoli… ma il pensiero di nn controllare, te lo dico sinceramente, mi destabilizza, mi provoca fatica mentale e fisica…mi manda in confuzsione, mi fa tremare…lo so che è come chi va in crisi di astinenza…bisogna affrontarla finchè nn passa… ma non mi fido, di me e delle persone che mi stanno intorno…non so scegliere, e preferisco a volte sia una bilangia a dirmelo…
    oggi nn so scegliere neanche quello che desidero…un gelato, una pizza, un insalata, un insalata e un gelato, un panino e un gelato…
    a volte vorrei che anche per i fuori programma qualcuno decidesse per me.
    e io so quanto questo è malato, quanto sia sbagliato…quanto vorrei nn fosse così…a volte lo faccio…a volte ci riesco e mi sembra una super conquista..poter scegliere…
    ma spesso no…
    ci devo lavorare… lo faccio..continuo e so che raggiungerò l’obiettivo!

    Rispondi
  595. Ilaria
    Ilaria dice:

    Cara Ely, ci siamo passate tutte sai? Non sentirti sola!
    Un piccolo consiglio, anche se probabilmente non sarai capace di applicarlo subito, ci vuole tempo e molto molto allenamento: cerca di non proiettare il pensiero troppo in là. Mi spiego: se già ora parti con l’idea che poi starai male ti autocondanni. L’ideale sarebbe sempre di ascoltare il proprio corpo e la propria voglia del momento, mangiare ciò che ci si sente, anche se si ha l’impressione che sia “troppo” (ma vedrai, è un concetto mooooolto relativo). Però capisco che sia molto difficile, soprattutto agli inizi.

    Rispondi
  596. Girasole
    Girasole dice:

    Ely, scusa, dai tuoi primi post avevo immaginato che fosse molto meno il tempo trascorso da quando hai iniziato…
    quindi, a maggior ragione anche io ti consiglio vivamente di correre da qualcuno che ti possa aiutare, dare un nome alla malattia e combatterla con tutta te stessa!
    certo, nn significherà rendere pubblica la tua storia, e sicuramente, vedrai, darle voce, tirare fuori tutto, finalmente..sarà una liberazione, che certamente rimescolerà tutto, in un vortice a volte un po’ destabilizzante, ma poi vedrai che le cose prenderanno forma e tu inizierai la tua risalita! 🙂
    buon pranzo oggi! focalizza l’attenzione sui tuoi, sulle parole, nn sul cibo! provaci!

    ti abbraccio

    Rispondi
  597. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ah, be’, la terapia sta andando bene, anche se (o meglio, proprio perché) ho avuto una scivolata e una ricaduta dopo ben un mese senza abbuffate. Ora sto per entrare nel vivo, dalla psicologa generale sto per buttarmi nelle braccia della psicoterapeuta ahahahah!

    Rispondi
  598. Girasole
    Girasole dice:

    Ciao Ilaria! che bello leggerti di nuovo un po’ più spesso 🙂

    Aleph…un bacione!

    Azimut…allora, questa colazione? dove l’avete fatta?
    le reazioni di Ortensio?
    sono curiosissima 🙂

    Rispondi
  599. Andrea
    Andrea dice:

    Non ricevo parole di conforto quando parlo di questo problema..non ricevo niente perchè di questo problema non parlo con nessuno o quasi..la persona con la quale ne parlo non sà che fare e quindi finisce semplicemente con l’abbracciarmi e dirmi che non è una soluzione andare a vomitare..io non cerco accondiscendenza al gesto che stò cercando io stesso di eliminare dalla routine della mia vita..sò che è sbagliato è l’ultima cosa che desidero è qualcuno che mi dica “vai dai, tranquillo, che poi ci pensiamo come risolvere il problema!”
    Il questo periodo sono fragile, fragile dentro e fuori, basta poco per farmi star male e ancor meno per farmi esplodere in un arcobaleno di emozioni negative..
    Non mi aspettavo compassione o di essere assecondato..non sò neanche cosa mi sarei dovuto aspettare nel mio confidarmi..ma sentirmi dire che non voglio guarire e che ci scrivo a fare qui e tante altre cose proprio quella sera in cui mi sentivo di aver deluso una delle persone più importanti della mia vita..beh è stato distruttivo..non mi và tanto più di scrivere quello che faccio perchè adesso ho timore di non riuscire a dire la verità di non riuscire ad essere sincero con me stesso e con nomi e parole che girano intorno a questa “grande famiglia”…oggi vado dal mio medico curante..vedo di riuscire a parlarli del mio disturbo alimentare, magari evitando di citare l’etichetta “rigetto”..Ieri non ho vomitato e ho mangiato un botto..pure la pasta a cena..pasta al pesto piena di olio..marshmallow KISSSSSSSSSSSS 🙂

    Rispondi
  600. Andrea
    Andrea dice:

    Sono stato tanto ben accolto quando ho cominciato a scrivere io, non lo sono stato altrettanto con una certa polpettina XD
    Chiamavo così una mia vecchia amichetta..rileggere questo nomignolo mi fà venire in mente momenti felici..benvenuta spero di conoscerti meglio..bacio.

    Rispondi
  601. yris
    yris dice:

    andrea, le provocazioni servono a farci riflettere.
    servono a farci delle domande.
    servono a sgretolare false credenze.
    convengo con te sul fatto che in alcuni momenti non abbiamo la forza di confrontarci con esse. e perciò MI SCUSO se il mio tono ti è sembrato duro.

    me se rileggi il mio post in una chiave diversa, ci leggerai lo stimolo a “farti delle domande”, a non dare per scontata l’equazione “mangio schifezze >> vomito >> tanto mi posso controllare come voglio”.

    la frase “perchè scrivi qui” non era intesa in senso critico, ma voleva tirare fuori le ragioni alla base dell’azione, la richiesta di aiuto, appunto.
    ed è alla RICHIESTA DI AIUTO che vorrei fossero rivolti i tuoi sforzi.

    una richiesta di aiuto QUALIFICATO (non dare per scontato che tutti i medici, soprattutto quelli di base, sappiano confrontarsi con il dca)

    una richiesta di aiuto SOLLECITA (più tempo passa, più le cose peggiorano)

    una richiesta di aiuto MOTIVATA (se non sei convinto di voler cambiare i comportamenti nessuna terapia funzionerà).

    noi siamo qui, io sono qui, e ti abbraccio come sempre, questa volta alla Topo Gigio: con una “strapazzata di coccole” 🙂 😛 :-*

    Rispondi
  602. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ah Yris, mi hai fatto pensare a una cosa…
    Il mio medico di base, quando sono andata a portarle gli esiti del dosaggio degli ormoni tiroidei (che stanno rientrando nella norma, grazie all’Eutirox), mi ha detto: “ti senti meglio? vedi che è una questione di tiroide allora!”. Ossia, continua a pensare che il mio disturbo alimentare sia dovuto all’ipotiroidismo… e vabbè, la verità la so io e tanto mi basta!

    Rispondi
  603. yris
    yris dice:

    la maggior parte dei medici di base, e non solo – anche gli specialisti in altre discipline e a volte finanche nutrizionisti, psichiatri e psicoterapeuti senza una FORMAZIONE SPECIFICA – non sanno molto di dca.

    non dimenticate che la malattia è stata inserita solo nel 1994 nel DSM IV, l’ultima edizione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali.

    per questo rinnovo l’invito a CERCARE, a non fermarsi, a INFORMARSI

    Rispondi
  604. Ilaria
    Ilaria dice:

    Un pensiero per Silvia, l’ho sentita abbattuta ieri… com’è andata, sei riuscita a nutrirti? E bada che non ho scritto semplicemente “mangiare” 🙂

    Rispondi
  605. Artemide
    Artemide dice:

    Sono davvero di corsa…questa sera ripasso anche solo per un saluto e per raccontarvi come è andata. Se ho più tempo mi dedico un po’ di più a voi
    Buona giornata a tutti!
    P.s…grazie Andrea!

    Rispondi
  606. Marianna
    Marianna dice:

    Ciao pupattole e pupattoli,
    ho un’infinità di cose da raccontarvi, scusatemi in anticipo se questo messaggio sarà lungo e vi farà incrociare gli occhi per la stanchezza 🙂
    Dunque, il mio psicot. mi aveva invitata a non scrivere più non per via di questo posto, ha capito che non si tratta di uno di quei siti nei quali ci si esorta a scavarsi una fossa tutti insieme appassionatamente, ma per via del mio carattere. Da quanto emerso nelle sedute, ha capito che sono una persona insicura e che tende ad assorbire la negatività altrui e a farla propria, non so se mi spiego, quindi il suo timore era che, venendo quì, e leggendo che X aveva vomitato o Y non aveva mangiato nulla durante l’arco della giornata, sarebbe venuto anche a me il desiderio di comportarmi come X e Y.
    Ieri ci siamo rivisti e ho espresso il forte desiderio di tornare a scrivere quì, mi sento più forte, sto cercando di abbandonare le mie insicurezze e sono sicura di non essere affetta da spirito di emulazione nei confronti di chi sta male e cerca un aiuto. Ho preso una posizione, credo di essermi anche un pò arrabbiata e lo psicot. è rimasto contento, tanto da dirmi che se mi fa star bene scrivere quì, condividere le mie esperienze con voi ed incoraggiarvi nei vostri percorsi di guarigione, posso farlo. Di volta in volta vedremo se questo influisce positivamente o negativamente su di me.
    Quindi, mi dispiace per voi, ma dovrete sopportarmi di nuovo. 😀

    Detto ciò, ho letto tutti, ma proprio tutti i vostri messaggi. Ci ho messo tantissimo tempo ma ci tenevo a leggere come vanno le cose e a commentarvi.

    Innanzitutto, Polla, cavolo, ma quanto ti ammiro!Hai preso una decisione difficile, si avverte palesemente la paura che hai, ma altrettanto palesemente si sente quanto tu sia tirando fuori il carattere bello tosto che hai ( per non dire altro) e liberarti dagli schemi e dai pensieri che frullano nella testolina. Ah, poi volevo dirti un’altra cosa: secondo me saresti una psicologa eccellente, davvero, hai un modo di fare, di esporre le tue idee che trovo particolare nel senso che arriva bene il messaggio che vuoi rendere e porta a grandi riflessioni. Non posso dirti che brava, vai avanti così, sei lodevole.

    Azimut, ieri mattina ero in treno e ti pensavo. Non avendoti mai visto, il mio cervello ha deciso di darti un volto e ha fatto un ritratto di te :-). Mi sono sentita anche alquanto scema però è stato divertente perchè ti ho immaginata in bicicletta, mentre pedali a perdifiato coi capelli al vento e il mare in tempesta e le palme svolazzanti come sfondo.
    A parte questo, avverto una certa concretezza nelle tue parole. Non so perchè ma ho collegato il tuo essere più lucida con il terrore che hai delle vacanze e delle giornate che dovrai passare lontana dal lavoro.A proposito, come l’ha presa Ortensio quando non ha trovato le tazze da colazione? Che progetti hai per questa estate?Ti abbraccio!

    Artemide, ho letto quello che ti è successo a lavoro, e davvero, la gente non ha di meglio da fare che ficcanasare nella vita privata delle persone?Ed, in ogni caso, chi è malato di dca non ha la lebbra, il dca non si infetta agli alunni. Però mi è venuta una riflessione da farti: se non sbaglio quest’anno hai insegnato a ragazzi e ragazze delle scuole medie e, pensandoci un attimo e ricordando me stessa a quell’età, per le ragazze in particolar modo, è un periodo non semplice. Il corpo inizia a cambiare e non sempre lo accetti con gioia. L’essere insegnante fa di te una figura di riferimento per loro e magari, il tuo essere così magra può essere per loro un esempio da seguire. Può darsi che le mamme abbiano paura di questo anche se ciò non giustifica nella maniera più assoluta quello che hanno fatto. Prova a rifletterci.
    Inoltre, volevo dirti un’altra cosa, avverto in te molta, troppa ingenuità, tipica dei bambini che pensano che il mondo intorno sia tutto rose e fiori e che le persone siano tutte buone e amorevoli. Anch’io sono un pò così, però è necessario camminare con i piedi per terra. Questo vale per la privacy come per qualsiasi altra cosa della vita.

    Andra, ci tenevo tanto a spendere due parole anche per te. Ho letto la tua storia, leggo le tue difficoltà e avverto in maniera prepotente tutta la tua fragilità. Non leggere le nostre parole come un’offesa o un essere troppo brusche, probabilmente, essendo quì da poco, possono averti ferito ma ti garantisco che sono rivolte in questo modo solo ed esclusivamente per farti prendere consapevolezza della malattia e per incitarti a fare qualcosa PER TE. Nessuno di noi può giudicarti, e soprattutto può giudicarti male, perchè tutte noi abbiamo percorso la strada che stai percorrendo tu. Io stessa ho ristretto, mi sono abbuffata, ho vomitato dicendo a me stessa stavolta è l’ultima salvo poi ricominciare, ho fatto la lista dei cibi ok dicendo a me stessa che li sceglievo solo perchè erano quelli che mi piacevano di più. E’ una malattia che ci porta a prenderci in giro e quando ce ne accorgiamo dobbiamo avere il coraggio di ammettere a noi stessi che abbiamo bisogno di qualcuno che ci aiuti ad uscirne, perchè da soli, cavolo, è davvero dura. Posso farti qualche domanda?Com’è il rapporto con tua sorella oggi?Lei ne è uscita definitivamente?E, dato il legame particolare che vi unisce, nonostante tu non le abbia detto nulla, lei non si è resa conto del fatto che tu ti sei ammalato della sua stessa malattia?Un’ultima cosa: cosa ti ha spinto verso il dca?La tua città è stupenda, ti volli bene 😀

    Linda, ho letto la tua storia e mi unisco al coro di chi ti ritiene una ragazza molto più matura dell’età che hai. Come proseguono gli studi?Che progetti hai per queste vacanze?Un abbraccio.

    Aleph, aspetta,aspetta, prima che tu parta voglio salutarti!!!!!!Non portarti i libri, vai a prenderti un pò di sole e rilassati!E mi raccomando, torna con tanto gossip per noi!Hahahahahahaha, scherzo!Divertiti un mondo!

    Ok, adesso invio perchè il messaggio sta diventando davvero troppo lungo.

    Mando un bacione anche a Miele, Silvia (splende il sole, eh?), Yris, Sha (dove sei?), Uhmhm, Nina, Chiara (torna presto), Luna Blu e tutte coloro che leggono e non ho nominato perchè sono smemorata.
    Ah, un abbraccio particolare a Laura, spero torni presto a dirci come sta.

    Scappo, per scrivere questo messaggio ci ho messo 1 ora! 🙂

    Rispondi
  607. Ilaria
    Ilaria dice:

    Yeeee, bentornata Marianna! Come sono felice di rileggerti!
    Sai, anche a me è capitata la tua stessa situazione, la psicologa da cui andavo prima mi aveva consigliato di non venire più qui per paura di poter essere influenzata in negativo. E infatti sono sempre qui e proprio qui ho trovato lo stimolo per farmi curare ahahahahah 😀

    Ora che mi ci fai pensare… Shaaaaaaaa, dove ti sei cacciata?? E le new entries, Polpetta, Nina, Linda? Dai, non lasciateci sole solette!

    Rispondi
  608. yris
    yris dice:

    marianna, anch’io comprendo la cautela dello psicoterapeuta – tanto più che non sa che belve siamo, altrimenti TI VIETEREBBE in assoluto la piazzetta!! ehehehhe 🙂 – ma apprezzo ancor più il tuo aver “preso posizione”.
    anche questo è un passo verso la guarigione

    Rispondi
  609. Azimut
    Azimut dice:

    Marianna che bello, che felicità sapere che sei tornata!!! Ormai lo sapete tutti, vado in tilt con le assenze e i distacchi. Ora dimmi…come mi hai disegnata…accidenti come lo vorrei vedere

    Per la cronaca…ho detto che avevo fatto pulizia, che avevo bisogno di rinnovare tazze e bicchieri…non ce l’ho fatta a dire che tutti quegli oggetti mi destabilizzavano, anche perché ce ne saranno altri al loro posto…ed è così se apro gli altri mobili, se ci penso vado a buttare tutto… Ortensio non l’ha presa benissimo, uno equosolidale come lui non poteva, avrebbe sicuramente compreso di più se gli avessi detto che mi era preso il ticchio matto… Comunque domattina andrò a comprare altri oggetti con cui riempire di nuovo il mobile e la mia ansia… E poi affronterò il problema con la psi per l’ennesima volta

    Silvia!!!! Esci fuori. Torna Marianna e sparisci tu? Ma io come devo fare?

    Rispondi
  610. yris
    yris dice:

    azimut, a volte mi sembri pollicino che semina sassi, per lasciare traccia del suo passaggio… :-))
    mi ha fatto ridere un sacco l’immagine della tazzona monofamiliare evocata da miele!
    già ti ci vedo in quella tazza, insieme a tutti noi, a gridare : VIVA L’UNITA’!!
    😛

    Rispondi
  611. Aleph
    Aleph dice:

    Ragazze eccomi!

    Miele, sì per vacanza studio intendo proprio che ci porteremo quello…l’obiettivo della vacanza in realtà è proprio quello di studiare stando insieme però, perchè qui se no è troppo un casino se ogni volta dobbiamo farci un’ora di macchina…lei ha un esame a fine mese e io devo fare la tesi, quindi sì, studieremo!

    Marianna, che bello rileggerti!E grazie per il chiarimento sulle parole della tua psicologa, ora mi è più chiaro il suo discorso!Ahahahaha, sarai la prima a sapere tutti i gossip ok????

    Andrea, condivido pienamente le parole che ti ha scritto Yris…scusa se a volte magari siamo stati duri con te, probabilmente a volte è anche rabbia contro se stessi da parte di molte ragazze qui…spero tu voglia restare a scrivere qui!

    Linda, dove sei?Che fai?Come stai?Ehehehehe, ti faccio l’interrogatorio!

    Polla, ma quanto ti sto pensando in questi giorni??????

    Artemide, non ho letto bene il tuo post perchè sono di fretta, cmq un pensiero grande anche per te!

    Vaniglia…spero tu stia meglio!

    Ragazze scappo, cerco di passare a salutarvi per bene dopo cena prima di andare a letto!

    Aleph

    Rispondi
  612. Linda
    Linda dice:

    ragazziiiiiiiiiiii sto studiando come una matta!!!! vi abbraccio forte uno per uno, vi penso tanto! vado a cenare con mio padre, non lo vedo mai… più tardi leggo tuuuuuutti i post, giuro!

    il mio pensieri va però subito a polla, non vedo l’ora di leggerti!! a dopo

    Rispondi
  613. Polla
    Polla dice:

    ..ragazze, non ho ancora letto i vostri post,ma lo farò + tardi con calma.. ho dato una sbirciatina e intanto volevo portarvi la mia esperienza di oggi.
    Ottica del day hospital,non ci girano intorno: aumento di peso tramite l’assunzione cibi ansiogeni.punto. ho cercato oggi di cercare di far capire loro di approcciarsi a me i n altri modi,ma non c’è stato verso.. si vede che hanno avuto a che fare con situazioni ben + toste. quindi.. Oggi mi hanno pure fatto cucinareee.. che incubo.. i cibi li “scegliamo” insieme,ma devono superare il mio fabbisogno calorico e essere cose un po’ elaborate o cmq che contemplano + cibi. Mi piacerebbe moltissimo arrivare alla fine di sta settimana con un aumento di peso,mi aiuterebbe molto,davvero.mi stimolerebbe.incrocio le dita! lo dico col cuore.
    Non c’è alternativa ragazze.oggi mi hanno fatto una specie di lavaggio del cervello,ma in senso positivo e .. rassegnarsi definitivamente,ma davvero all’idea del non controllo è l’unica soluzione in caso di restrizione. io ci sto credendo davvero.. ho mangiato con fame,senza fame,cose buone,cose decise da me.. dovevate vedermi in cucina con grembiule e “litigare”col dietologo.. ahahah. “ma cosa metti l’olio di qui?ma perchè ci infili l’origano di là?io il mascarpone te lo ficco in quel posto..ecc.. ” li ho fatti dannare.. mi sono quasi divertita,ma tutto in un ottica sana! oggi dopo lo spuntino ho fatto l’incontro con la mia solita nutrizionista(ora mi seguono due nutrizioniste due dietologi e 4 psicoterapeuti !!! tutti con diversi ruoli.. e io faccio un macello coi nomiiiii.. )e pensavo a quando di solito dopo il colloquio con lei,dovevo tornare a casa.. non sapete il sollievo che provavo mentre pensavo che invece mi sarei fermata lì,che non volevo,ma che volevo! mi hanno fatto cucinare per due.. in modo tale che non potessi sapere le reali quantità delle porzioni nei piatti.. ahahah. furbi eh??? .. ma sono ancora viva,o sbaglio??? si,mi sento un ippopotamo,ma non mi importa,sono stanca di sentirti un ippopotamo. non ci sono scorciatoie.. si mangia,si raggiunge un peso sano e si lavora sulla percezione di sentirsi ippopotamo,altrimenti ci si sentirà così per sempre. non ci sono altre strade. mangiare di +. punto. vorrei essere + convincente e consiglierei a tutte il day hospital.. è una vera tortura!!!!

    Rispondi
  614. Marianna
    Marianna dice:

    Brava Polla, io credo che tu sia entrata in quello stato mentale che ti permetterà presto di abbandonare definitivamente il dca. Ti sento motivata e grintosa, continua ad aggiornarci, è un piacere leggerti.

    Ragazze, siete silenziose stasera, spero che tutto proceda per il meglio…

    Silvia, se sei lì e leggi batti un colpo.

    Notte a tutte, notte ad Andrea e buonanotte e buon viaggio ad Aleph.
    A domani 🙂

    Rispondi
  615. miele
    miele dice:

    Polla, stasera ti ho sentita presente e forte come non mai. Tieni duro amica mia, noi siamo qui (e lì) con te. Anzi, grazie di condividere con noi questa esperienza, ci è molto preziosa.
    Ci sentiamo domani, se ti va. Spero di poter essere su skype.

    Azimut perchè non ci andate insieme, tu e lui, a ricomprare il “vasellame”?

    Linda, buono studio…ricordo la mia maturità…tanto nervosismo, tante ore sui libri e, purtroppo, i primi mesi della mia malattia. Cerca di vivertela bene, perchè è un momento di passaggio, di fine ma anche di nuovo inizio!

    Andrea perchè non riesci pià ad essere sincero qui? Noi mica ti abbiamo giudicato, come tu temi che tutto il mondo sia sempre pronto a fare. Anzi, ti abbiamo capito (te lo assicuro) e cerchiamo di spronarti.

    Yris, grazie come sempre della tua lungimiranza, pacatezza, saggezza.

    Ilaria, tu sei luce.

    Marianna, mi trovi qui ad accoglierti con immenso piacere. Il tuo ritorno è bellissimo.

    Ragazze io mi sto gustando un buon cioccolatino in onore di Polla, ne parlavamo prima al telefono…e con questo vi do la buona notte e un bacio noccioloso. A domani

    Rispondi
  616. Linda
    Linda dice:

    buonaseraaaa
    prima di tutto vorrei dire a Polla che leggere i suoi post mi sta dando carica e forza…GRAZIE.

    Miele, mamma mia che stress… non faccio altro che studiare. però dai, devo ammettere che per tanti versi questa vita mi piace, ha i suoi lati positivi, alla fine quello che studio mi piace-tranne le materie scientifiche, io non le capisco! (Aleph, un po come te ahah) e tu, miele, come stai???

    Marianna, che bello leggere i tuoi post! io sto studiando tutto il giorno…ma come ho scritto prima non la sto vivendo male per ora, ma solo nella prospettiva che presto finirà ahah. non so per l’estate, tu che farai??

    Girasole, ti leggo sempre. come stai stasera??

    Ilaria, le tue parole mi confortano. è bello sentirti così.

    Ciao yris!

    Nina, bentornata. scrivici! anche silvia, non ho letto molto ultimamente di te!!

    benvenuta Polpetta, parlaci di te…
    benvenuta anche Ely. cara, non sai come ti capisco. questo non è vivere, ma dobbiamo lottare. quando torneremo a vivere, sapremo quanto abbiamo sudato, sapremo quanto valore ha vivere davvero e quanto valiamo noi!!! pensa alla soddisfazione…:) LOTTA!!

    Rispondi
  617. Linda
    Linda dice:

    Andrea, torna tra noi!

    aleph, mi ha fatto piacere che tu abbia chiesto di me:):) io studio, studio studio e ancora studio! ma non vedevo l’ora di leggervi! tu come stai??? beh..buon mare, anzi, buono studio!! spero vada tutto bene!

    volevo scrivere tante altre cose ma davvero ci metterei ore. sappiate che non vi leggevo da ieri e non vedevo l’ora di accendere il computer!

    un abbraccio anche ad Azimut, non vorresti aver detto tutto ad ortensio, o ti senti meglio cosi? ti senti più protetta, avendo ortensio abboccato alla scusa dell’ordine??
    ah volevo salutare anche Artemide, evviva le vacanze! cerca di essere serena, non programmare ogni cosi..vivitela!!
    Luna Blu dove sei????????

    un abbraccio a tutte+ i due maschiacci.

    ps. io sono un po in ansia. domani pausa dallo studio, ma quasi quasi preferirei dover studiare… non sono a mio agio con me stessa, ma sto facendo la brava.

    Rispondi
  618. silvia
    silvia dice:

    Ragazze sn qui. ho appena finito di leggere tutti i post e grazie, grazie davvero x i vostri pensieri, sapere ke ci siete, sapere ke qlc di voi mi ha rivolto un messaggio è davvero bello.

    Nn ricordo ke mi kiedeva di ieri, cmq si, in parte ce l’ho fatta, ero abbastanza impanicata ma ho retto e stasera lo stesso. Faccio molta + difficoltà ultimamente xkè sn emotivamente + scossa, + giù ma cerco di impegnarmi tantissimo in cose attive, costruttive e nn pensare troppo qnd è il momento di mangiare.

    Ora passo un pò a voi:
    Marianna si è vero, splende un sole pazzesco e ne sn felice xkè il freddo di qlc tempo fa davvero mi entrava dentro!!
    Cmplimenti x il caratterino, x la tua decisione e sopratutto sn felicissima ke scrivi di nuovo!

    Polla la tua esperienza è fondamentale qui, avere questa condivisione cn te credo ke faccia bene…a me lo ha fatto leggere le tue parole, leggere della pura e semplice, seppur così diffcile, realtà dei fatti: mangiare, lasciare il controllo e accettarsi.
    Nn so in ke modo possa contare qlc x te, ma sappi ke mi capita spesso di pensarti, alla tua grinta, al tuo carattere e alla capacità ke hai di analizzare le cose…tieni duro!

    Miele ti tengo anke io cn me…il tuo suggerimento x la serata, la tisana o camomilla…ormai x me è d’obbligo…e nn c’è serata in cui n ricordi ke questo gesto, seppur a distanza, me lo hai insegnato tu! notte amica mia

    Azimut ci sn, ci sn…xkè nn hai detto ad Ortensio la verità, visto ke cm dici l’avrebbe accattata anke + positivamente? Credo ke dovresti cogliere l’indicazione di nn so ki t’ha detto e andare insieme a lui a riacquistarle…forse avevi bisogno di far spazio alla nuova Azimut…quella di questi giorni, quella concreta…quella ke se sta male magari apre il mobiletto e butta via tutto…ma porca miseria!!..alemno fa qlc!!! quindi io vedo questo tuo gesto liberatorio cn una luce moooolto positiva, xkè x una volta hai fatto!! hai dato voce e espressione ad un tuo bisogno…continua

    Chiara mi manki,nn so cos’altro dire ma è così!

    Ilaria, Yris e Luna…voi siete proprio avanti…ma arriveremo tutte al traguardo!

    Saluto tutte le altre…Linda, Sha, Polpetta…e i maskietti…Andrea…
    Aleph x te un pensiero particolare: DACCI DENTRO!!! Sì tu 6 un bravo ragazzo, ma cerca di esser te stesso, nn far troppo l’infermiere, altrimenta questa vostra storia nascente riskia di esser troppo inviskiata cn la malattia…cmq divertiti e nn studiare troppo! Anke io voglio sapere i gossip poi!

    Ho scritto anke io tanto stasera, ma mancavo tutto il giorno…
    Notte

    Rispondi
  619. Polla
    Polla dice:

    ..ed eccomi finalmente in pigiama.. che giornatina!!! Visto che stasera mi hanno fatto cenare alle 18.30(non mi esprimo..nemmeno le galline si sono presentate perchè era presto persino per loro..) calcolando poi che avevo fatto merenda alle 16.30.. ahah.. ma che orari sono???? va beh.. facciamo che non facciamo i fiscali,se no poi mi dicono che faccio ostruzionismo,che è la malattia.. ok ok ooooook.. mangiamo prima delle galline e vaffffff! sono qui apposta.quindi.. cmq ora mi sono sparata una crepes alla nutella e ci ho aggiunto la granella di nocciole che così almeno faccio la dura che ho aggiunto e non tolto.. tiè. infatti Miele.. nell’ottica di aggiungere.. stasera i cioccolatini potevano essere due? no? :). te la butto lì.. così poi se i baci aumentano in modo direttamente proporzionale,anche noi abbiamo di che giovare,non pensi??? grazie ancora di TUTTO.

    Girasole.. partire con due fette di pan bauletto ti sembra davvero un tentativo di abbandonare il controllo? naaaa.. due fette sono poche e sai esattamente quante calorie sono(controllo),inoltre nella tua testa sostituiscono tot grammi di pasta(controllo).. perchè un’insalata al bar? per poi mangiarti quelle due fette di pane e non il pane che ti avrebbero proposto?(controllo).. devo andare avanti? credo tu abbia colto il concetto.. un panino al bar poteva essere un’ipotesi + libera,calcolando cmq che un panino è cmq poco.. nell’ottica di prendere peso.. “purtroppo” è così che dovresti iniziare a ragionare.. ho “stabilito” con Miele che il motto sarà:il di + non è di +! e vale anche per chi pensa di mangiare di +..(come Andrea che sostiene che la pasta al pesto a cena è di +.. non è di +.. è di + per la sua testa,per la sua ottica).. anche nella bulimia la restrizione è il concetto di base. quindi quella cosa di +,che si pensa di +,ma non è davvero,cmq aiuta contro le abbuffate ad esempio.. attiva il senso di colpa,ma il lavoro sta proprio lì.. sul metterlo a tacere.. evitare di mangiare una cosa per non sentirsi in colpa,è la malattia.. è una FINTA tranquillità,che fomenta una serie di altre paure. Sali la collina Girasole.. arriva in cima.. il resto è tutto in discesa!

    Una saluto a tutte.. ma davvero tutte.. ho letto,ma ho scritto solo quello che + mi è uscito.. vi sono vicina,ma ancora di + vi sento vicine!

    Azimut.. eheheh. mi fai sorridere e mi piace! ma perchè non vuoi la tazzona familiare? perchè gli altri ci metterebbero qualcosa che a te non va? o perchè è troppo? o per cosa??? io cmq adoro le tazze.. come le biro.. non so come mai.me gustano! invece che buttarle,la prossima volta,mettile da parte e portameleeeee.. :).

    Silvia.. daiiiii.. cmq complimenti per l’impegno nello studio!

    Aleph.. grazie dei tuoi pensieri..

    Principessa Yris..un salutino anche a te.. ovvioooo.

    Marianna.. è un piacerisssssssimo rileggerti! di te hai scritto “solo” della questione del psicoterapeuta.. per il resto? programmi? idee???

    Rispondi
  620. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera a tutte!Eccomi qui, appena rientrato che ero fuori a cena con i miei…

    Vi lascio un saluto, ragazze, non posso negarvelo, mi mancherete in questi giorni, però farò fatica a trovare il tempo per scrivervi…spero di riuscire a passare magari anche solo per un saluto veloce!

    Voi fate le brave ok??????Guardate che quando torno vi voglio trovare tutte al massimo della forma!

    Io vi penserò sempre, e se qualcuna di voi dovesse avere bisogno mi scriva pure su fb, quello lo controllerò credo!

    Cavoli, ormai è da mesi che scrivo qui e non sono mai stato tanto tempo senza scrivervi!Eheheheh, ormai fa parte di me!

    Buonanotte ragazze!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Aleph

    Rispondi
  621. Andrea
    Andrea dice:

    Marianna..rispondo alle tue domande..il rapporto con mia sorella prende fasi alterne..volte che ci amiamo follemente, volte che ognuno detesta l’altro..giorni di forte complicità e intesa, altri di totale assenza..
    Mia sorella non vive con me, non credo sia facile per lei capire a distanza che stia anch’io a soffrire di dca..quando vivevamo tutti insieme e fù scoperto a lei questo problema, i riflettori caddero su lei e io potevo tranquillamente vivere la mia di malattia..La mia città è stupenda si, ma da turisti, sinceramente..i “personaggi” e steriotipi etnei sono terribilmente preoccupanti..detesto preoccupantemente la mentalità del cittadino medio della mia città..desidero qualcosa di diverso, desidero qualcosa di più..
    5 6 anni fà ero un piccolo cicciotto, senza una ragazza e con scarsa vita sociale..dieta, tanta palestra e soprattutto tanto bagno..mi hanno portato ad avere più stima di me, perchè più stimato dagl’altri..queste credo siano state le origini..un’insoddisfazione della mia vita in generale..

    Rispondi
  622. Linda
    Linda dice:

    polla, domani ho deciso di concedermi un giorno di pausa e vado al mare con un amico. il pensiero del mare+ stare via tutto il giorno+ sono giorni che non sono a mio agio con me stessa (peggio del solito)+ penso a causa dello stress non digerisco bene: sembro al sesto mese.
    mi arenerò sul bagnasciuga come una balena spiaggiata…non so. è una prova:riuscirò a fregarmene di tutto? del mio corpo che tanto avrà sempre qualcosa che non va, di lui che a volte è lunatico, di me che sono sempre lunatica, del pranzo fuori, della folla, del mal di stomaco, dell’ansia cronica?
    massì.

    Rispondi
  623. Artemide
    Artemide dice:

    Che giornata e che serata…che gioia mi hanno regalato queste splendide persone…quanto entusiasmo e voglia di vivere…tre ore a ridere e cantare….questo è l’elemento fondamentale che significa per me il volontariato:dare agli altri per ricevere mille volte di più. Dopo la consegna delle pagelle…4 ore a scuole ero stanca proprio a livello di nervi,ora sono così carica di energie che nn so se riusirò a dormire…quindi vi lego e aggiungo qualche cosa di mio anche se un po’ alla rinfusa
    Yris…grazie per il suggerimento:nuova casella creata: [email protected]
    Polla mi ha colpito una rfelessione che hai fatto a Miele:”sai benissimo quanto ci tenga legate alle situazioni che troviamo + sicure.. la guarigione comporta lo staccarsi da qste”Questa per me è la paura più grande,ma come dici tu anche a questo distacco bisogna dare il giusto tempo…ma farlo subito!
    Ely…ti capisco bene o un’intero pacchetto di biscotti o niente…nn esiste via di mezzo, io ho optato per l’eliminazione dei dolci per poi tanto andare a vomitare tutto,ma so che nel piano nutrizionale anche qualche dolce sarà contemplato e presentato in modo che io lo tenga e nn mi abbuffi..anche qui ci vorrà forza e pazienza,ma è importante essere seguiti da specialisti!.
    Miele anche a me ha stupito questa imposizione dei 6 mesi,ai primi di luglio mi informo se ci sono possibilità di tempi più brevi,ma intanto inizio con i mezzi che ho e unisco ai due medici anche la nutrizionista
    Girasole …incredibile quanto quello che per l maggior parte delle persone è un piacere,il cibo,per noi è un chiodo fisso…
    Ilaria…grazie per aver pensato a me!
    Marianna che bello rileggerti! Capisco il ragionamento del tuo psicot. Il compiangersi a vicenda è molto dannoso…ma qui nn è così
    Sono contenta di saperti più forte, sicura della tua posizione
    Grazie per le tue parole,utile la tua osservazione sulla fascia di età con cui lavoro,esatto pensare che in me e nelle altre insegnante s.tutto giovani le ragazze cercano una figura di riferimento e q.st può far paura ad una mamma,ma nn fino al punto di invadere così il mio privato
    Ci hai preso anche sulla mia ingenuità,ma hai ragione :” il mondo nn è tutto rose e fiori ed è necessario camminare con i piedi per terra”
    Azimut …riempire il tuo mobile..associazione: riempire la tua paura del vuoto…ti capisco bene, ma sto imparando con l’aiuto di tutte voi quanto è importante accettare di investire del tempo sulla nostra persona per prenderci dav cura di noi,s.tutto quando si ha del tempo libero…all’inizio farò una gran fatica,ma lavorare su di me è un ottimo investimento di tempo!
    Aleph …grazie del pensiero!
    Polla sei dav un grande esempio per me: “Mi piacerebbe moltissimo arrivare alla fine di sta settimana con un aumento di peso,mi aiuterebbe molto”…grazie, leggere queste cose mi dà la speranza che un giorno anch’io avrò questo desiderio…Hai ragione,la strada è una sola:”si mangia,si raggiunge un peso sano e si lavora sulla percezione di sentirsi ippopotamo”
    Silvia…coraggio!
    E’ l’una,nn ho sonno,ma devo andare a dormire,domani ho un’impegno in banca e nn pox dormire fino a quando voglio.
    Buona notte a tutti!
    P.S. Andrea,nn ti ho ignorato,ma domani ti scrivo con calma una mail!

    Rispondi
  624. Andrea
    Andrea dice:

    ahahah Artemide scorrevo i nick che citavi e non trovavo il mio..stavo per rimanerci troppo male ahah prrrrr 😛

    linda..giornata normale..stasera ho mangiato una pizza quasi completa e ne è rimasta una nel frigo..desiderio di andare a strafogarmi..ma sò che fine avrebbe quindi scrubs sino perdere conoscienza 🙂

    Rispondi
  625. Sha
    Sha dice:

    Ciao mimme..
    Non mi sono dimenticata di voi!!
    Scusate per questi giorni di assenza ma ho passato un po di momenti tristi..
    Ho avuto varie discussioni con mia mamma, piu che altro per cose successe in passato che vediamo in modo diverso, io da figlia lei da genitore, e su cui non ci troveremo mai daccordo.

    Voi come state?

    Rispondi
  626. miele
    miele dice:

    Buondì pollastrelle-in-tazza,

    Azimut anch’io adoro le tazze…ne ho un aper il caffè della mattina, 2 per il caffè de offrire ad un eventuale ospite, il servizietto per il caffè a molti ospiti, poi ho quella del thè pomeridiano (in inverno), quelle del thè per gli ospiti, ho quella singola con la teiera abbinata, poi ho il tazzone da kilo per la tisana della sera, infine quella che ho messo in bagno come porta-spazzolino. Sono tutte semplici e colorate, ma mi piacciono. Ogni volta che sono andata all’estero, la prima cosa che facevo quando arrivavo era comprarmi la “mia” tazza..insomma, per me tazza=”casa”

    Linda che bello al mareeeee…hai trovato la giornata più bella probabilmente. Poi raccontaci.

    Aleph, piccione viaggiatore: buona vacanza!

    Silvia, come mai questi periodi di “carica” e poi questi periodi di “scarica” emotiva? Succede qualcosa a provocarli, o ti capita sempre così?

    Andrea spero tu abbia tenuto la pizza…

    Polla il primo cioccolatino l’avevo mangiato già prima della ns telefonata, insieme allo yoghurt…quello in tuo onore era il secondo 🙂
    Ti auguro buona giornata al centro, ricordati del motto DI PIU’ NON E’ IN PIU’.

    Sha ti va un po’ di raccontarci di queste cose con tua mamma?

    Girasole secondo me devi smetterla di portarti via le cose da mangiare, a meno che non si tratti di un bel panino ricco di farcitura, ma bello fatto e finito, a cui poi aggiungere tip oun gelato. Ma portarsi cose sfuse ed incomplete (2 fette di pan bauletto) promettendosi di “completarle” (comprando il prosciutto), è deleterio perchè a) ti costringe a tenere il pensiero siffo sul cibo fino a che no hai pranzato e quindi b) crea ansia superflua ed inutile. Quindi le cose sono due: o ti prepari tu una cosa buona e sostanziosa, ma già completa oppure non ci pensi proprio fino all’ora di pranzo, e a pranzo manig fuori….ma non un’insalata! Qui mi tocca tirarti un po’ le orecchie…l’insalata non è un picchio, vai a prenderti almeno una piadina, un tostone o una cosa del genere. Oppure vai in uno di quei bar in cui fanno i primi veloci…ok, non saranno eccelsi ma sei sicura che la porzione è sufficiente. Anche a me è capitato di partire per l’università e pensare: ok, mi porto X perchè mi va a male in frigo, poi mi compro Y,Z,J…per arricchire il pranzo…e magari passavo la mattina a pensare a cosa prendere, a dire “se prendo questo, tolgo questo, oppure se metto questo allora quest’altro non ci sta bene” ecc. e poi il resto del tempo a girare per cercare gli YZJ che volevo io. aaaaaaaaahhhhhhhhhrrrrrggggg cheppppalle!
    Basta, o mi porto io un bel panino: lo preparo io ma in modo responsabile, senza barare sulle dosi; oppure me lo prendo fuori il pranzo, in fondo lo fa un mucchio di gente ed è proprio come loro che vorremmo sentirci, no?

    LunaBLu a questo proposito ho una domanda per te: tu sei sempre fuori a pranzo, giusto? Cioè non torni a casa a cucinartelo…se ho capito bene. Allora come ti gestisci? La domanda è proprio pratica, giusto a titolo di esempio, non c’è alcun riferimento alla questione dca. Grazie

    Rispondi
  627. Luna blu
    Luna blu dice:

    Stamattina non ho voglia di leggere nulla 😛 …. ieri per via di un mio post in bacheca ho anche litigato con una mia compagna di remo…ma è stronza…adesso basta!!!! Possibile che la mia bacheca sia così famosa? E poi a lei che le frega se voglio andare a remare tutti i giorni e a volte anche due volte? Non è normale…sarà lei normale! Ho un diavoletto per capello…cmq con me in barca nn ci esce più…ero talemtne arrabbiata che mi è venuto anche quaklche pensiero malsano…ho epnsato stasera non mangio…ahaahhh…come ai vecchi tempi…invece ho mangiato e ho deciso di fregarmene… 🙂 …cmq rispondo a Miele…io mi son trasferita da pocoe ancora nn ho un frigo e un frizzer a casa…uso quello dell’ufficio…però ogni giorno in apusa pranzo vado al supermercatoa prendere qualcosa epr la cena e per il rpanzo…di solito frutta…verdura…yogurt…carne… o pesce…qui c’è anche la possibnilità di una cucina con fornelli e il micronde…

    Rispondi
  628. Azimut
    Azimut dice:

    Linda non so se avrei voluto dirlo, da un lato sarebbe stata una liberazione certo ma dall’altro ho bisogno di difendere un mondo che verrebbe incrinato e messo in discussione dalle reazioni altrui. Lo so, mi direte che io in quel mondo devo farcelo entrare. Invece non voglio. Con lui ci sto bene, c’è intesa su molte cose. Poi però esiste una soglia che non mi sento di fargli varcare.
    Ogni tanto una pausa dallo studio serve, cerca di ricaricarti, di trovare qualcosa che ti impegni ma nello stesso tempo lasci la tua mente tranquilla. Se tu fossi qui ti porterei a scegliere il vasellame con me…

    Silvia tieni e lotta. Lo so che ce la farai. Prova a raccontare, lascia uscire un po’ fuori quello che hai dentro

    Polla mi hai fatto morire: nemmeno le galline si sono presentate perché era presto anche per loro. Mi viene in mente il mio nonno che alle 18.15 cominciava a dire alla moglie di apparecchiare per la cena. Alle 20 andava a letto. Tu spiegavi del panino a Girasole. Io ieri ero al mare per il pranzo. Vado dal ragazzo del bar e chiedo se ha pane e pomodoro. Mi dice che me lo prepara bello fresco. Mi fa vedere il panino tutto contento e mi viene male, ci avrei mangiato 3 giorni. Allora gli chiedo di farne metà. Di passarci il pomodoro dentro ma di levarlo e mettere solo un filo d’olio. Lui mi guarda e propone guarnizione con mozzarella e prosciutto cotto. Vergognandomi di non metterci altro gli dico di mettere invece una spruzzata di origano e peperoncino…. No la tazzona no. Intanto grande così mi farebbe venire l’agitazione e poi ne voglio una piccola tutta per me. Sono una solitaria io… E poi mi tirerebbero le briciole nel latte, eviterebbero di colarlo… Comunque Ortensio ha detto proprio questo…ma non si poteva regalarle a qualcuno? Ma vuoi mettere il gusto di buttare tutto nel saccone? Come quando le mie figlie lasciano in giro i giochi, io arrivo col sacco nero e voilà in due minuti fanno le corse per mettere tutto a posto…

    Aleph ci mancherai. Spero tanto che tu riesca a pensare anche a te stesso

    Artemide intanto la casella c’è. Vedrai che con piccole accortezze sarai libera di esprimerti in tutta tranquillità

    Sha le discussioni con mia madre avvenivano tutte per lo stesso motivo. Solo ora sto imparando a lascar correre. Evito di tuffarmi nei discorsi rivolti al passato tanto io lo faccio per capire lei invece le prende tutte storte. Ci piange e mi fa venire i sensi di colpa. Un abbraccio

    Miele ciao. Io ho una mia tazza. Quella l’ho salvata hi hi hi

    Rispondi
  629. miele
    miele dice:

    ah-ah, beh è bello e comodo che al lavoro tu abbia la cucina. e nella casa nuova come va? la stai “facendo tua”?
    spero il nervosismo ti sia passato…

    io mi trasferisco a lavorare in giardino, stare qui dentro è un peccato. a dopo pulzelle

    Rispondi
  630. Ely
    Ely dice:

    Buongiorno ragazze/i!!!!!!!!!!!!
    Oggi è una giornata bellissima non trovate??
    Sono al settimo cielo xchè ieri è andato tutto benissimo, pranzo con i miei + cena col mio ragazzo… e sapete come ho fatto?
    HO PENSATO A VOI!! 🙂
    Davvero! Ho immaginato di avervi tutte a pranzo con me e immaginavo di ridere con voi, di scherzare sul cibo…sul tanto odiato cibo…
    è stato bello, grazie di essere venute! 😉

    Ho letto in velocità i vostri post, ragazze… che carica!!!

    Polla, sei una combattiva, si sente e…ci piaceeeee!!!
    il tuo messaggio ci da forza…continua così e raccontaci tutto!!!

    Linda, io ci provo e voglio vincere…devo vincere questa lotta voglio tornare ad avere il controllo di me stessa…voglio vivere!!! Ti auguro una bellissima giornata al mare, hai beccato una giornata fantastica! Mi raccomando, rilassati…svuota il cervello almeno per qualche ora 🙂 poi facci sapere!

    ragazze, non conosco ancora le vostre storie, ma da quello che leggo siete tutte persone speciali e con un gran cuore… vi mando un abbraccio fortissimo

    Spero di leggere tante belle cose anche oggi!
    A più tardi!

    Rispondi
  631. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti….a fatica ieri sera mi sono addormentata,ma ho ancora negli occhi quei sorrisi che ieri mi hanno accolto con tanto amore!
    Esperienze semplice,ma ricche di significato…un altro messaggio…un altro segnale…un altra goccia per riempire la brocca della miavoglia di vivere!
    Ho letto di corsa i vostri post mentre facevo colzione,ora devo scappre in banca per alcune informazioni anche riguardo al pagamento delle nostre vacanza.
    Appena torno sono tutta per voi!
    Vi abbraccio!

    Rispondi
  632. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno!
    Oggi scrivo in mattinata, niente studio x ora, ma mi rifarò…nn vorrò certo mollare ora. Sapete mi ci sto mettendo di impegno davvero.
    Anke qui c’è una bellissima giornata e Linda, Aleph voi ke vedrete il mare, godetevelo e basta!!

    Luna dunque “a volte ritornanao” anke x te i brutti pensieri, complimenti 2 volte x la reazione! Xkè ce l’ha cn te la tua “compagna di remi”? nn regge il tuo ritmo?

    Miele cm prosegue il lavoro? qnd inizieranno le ferie anke x te? Mi kiedevi ei miei periodi di carica e scarica, beh in effetti vivo un pò a fasi alterne, dipende da qnt mi faccio sopraffare e “riempire” da ciò ke ke mi circonda…qnd invece riesco a porre la “giusta distanza” di cui parlavamo tempo fa e andare verso cose nuove rieco a sentirmi + carica. Ma ultimamente anke se cerco di concentrarmi su altro, sn molto scossa da eventi ke mi riguardano, di cui xrò preferisco nn parlare…so ke tutto si può superare e io voglio oltrepassare anke questo, ho bisogno di tempo xrò.

    Polla sarai alle prese cn i dietisti e nutrizionisti e già ti immagino lì nella cucina a lanciar padelle da tutte le parti…ahah…a parte gli skerzi nn posso ke dirti “tira fuori tutta la grinta ke hai in corpo”…e qnt ce n’è!
    Azimut 6 stata al mare? x me va bene anke ke tu l’abbia kiesto quel panino, e se nn ti andava di riempirlo nn sentirti in colpa, a piccoli passi…ti 6 goduta la giornata, racconta un pò.

    Sha ben tornata, se ti va noi ci siamo e lo sai.
    Stesso discorso x ki nn scrive molto…e nn posso ke nn pensare a Chiara!
    Ma anke Laura…Uhmhm

    Andrea, Artemide trascorrere una serena giornata…è l’augurio migliore

    E mi scuso cn Ely se forse nn le ho dato il mio benvenuto…scusa, scusa, scusa…

    Rispondi
  633. silvia
    silvia dice:

    Girasole credo ke le considerazioni di Miele e Polla siano giuste, ma tu cm ti senti in questo periodo…tempo fa raccontasti di avere dei bei progetti e ti sentivo + emozionata, + felice…cm se ricevessi tanti stimoli in + x stare meglio, x vivere…invece ultimamente è cm se fosse tutto un pò + in ombra e risaltano i contrasti e confronti cn le tue figur di riferimento…tua sorella…e rifugiassi negli skemi e nei controlli…dove sn finiti i tuoi sogni e progetti?

    Ora vi rivolgo una domanda e spero ke una risposta qui o x mail mi giunga anke dal dott. Piccini…la psicotarapeuta mi ha proposto di fare una seduta di ipnosi. Io sn molto riluttante ma sn anke del tutto ignorante in materia…qlc di voi ne sa qlc? sapete cm funzini, se nel trattamento, nel percorso di guarigione può aiutare…mi sento molto persa su questa cosa e quasi sicuramente declinerò la sua proposta…ma vorrei sapere ke ne pensate, tra quelle tra di voi ke hanno seguito + trattamenti, Yris, Miele, Luna…nn so…

    Rispondi
  634. Luna blu
    Luna blu dice:

    Silvia io nonc redo nell’ipnosi…per me è come la medicina alternativa…funziona per effetto placebo…non ha basi scientifiche!!!!
    Silvia questa ragazza con cui ho litigato ieri è più alta di me e pesa circa 39-40 kili…ho sempre avuto il sospetto avesse problemi…ragazza…ha 45 anni…cmq l’altro ieri abbiam fatto una specie di cena tra noi del canottaggio e c’era anche lei…a me non andava più la pasta…un po’ perchè ho mangiucchiato tutto il giorno…un po’ perchè avevo mangiato e mi ero saziata con gli antipasti…c’erano dei grissini buonissimi :-)…ma lei quando ho detto che non volevo la pasta ha fatto una battuta scherzando e ridendo….ha detto: “le anoressiche non mangiano!!!” …ho alsciato correre…ma secondo me…e voi sapete la mia teoria…parlava di se stessa…cmq tatto 0…con me ha chiuso!!! Io so come si ci sente ad essere anoressica…lo son stata…lei non sa niente della mia situazione…ma ultimanete ha proprio rotto!!!! Voglio essere lasciata in pace da gente così!!!

    Rispondi
  635. Luna blu
    Luna blu dice:

    Cmq quando ho sentito che i genitori di alcuni ragazzi del canottaggio avevano eltto sulla mia bacheca e avevano telefonato al responsabile…ho pensato alal situazione di artemide!!! Ma perchè la gente deve essere così impicciona?

    Rispondi
  636. miele
    miele dice:

    Luna io ho cercato di capire leggendo la tu bacheca, ma non ho colto lo screzio…forse sono io un po’ rintronata 🙂

    Silvia riguardo l’ipnosi io non so dirti molto, però anche la mia psicoterapeuta la pratica e mi ha detto che forse, in futuro, me la proporrà. Siccome ne so quanto te, chiedo anch’io l’opinione del dott. Piccini, se ha modo e tempo di scrivercela qui.

    Certamente devi continuare a costruirla, quella “giusta distanza”, vedrai che pian piano ne sentirai il beneficio.
    Io oggi sono piuttosto lanciata sulla tesi, ho letto un sacco di roba stamattina, seduta al sole..si stava benissimo. Ora sono in “pausa pranzo”: nel senso che sono in pausa tra il primo e il secondo..;) sto cercando di ripetermi il mantra della giornata coniato ieri da polla sul “di più che non è in più” e quindi anche la merenda oggi sarà più sostanziosa.
    Nel pomeriggio ho la psicoterapia, dopo varie settimane. Speriamo in qualcosa di positivo.

    Rispondi
  637. yris
    yris dice:

    dunque, io ho fatto sedute di training autogeno, anche tentativi di ipnosi, e con me non ha funzionato. primo: perchpè non sono suggestionabile; secondo: perchè i dca non si trattano con l’ipnosi.

    quindi se volete capirne di più fatevi intanto dire di CHE GENERE di ipnosi si tratta. A CHE FINE, CON QUALE PRECISO OBIETTIVO.

    tirare fuori ricordi dimenticati dal profondo?
    lasciar fluire emozioni represse nei momenti di veglia?
    innescare meccanismi condizionati e condizionanti??

    Rispondi
  638. yris
    yris dice:

    ops! è partito il messaggio prima che chiudessi..

    dunque dicevo..
    sarà che per me l’autonomia, la lucidità e la consapevolezza sono la priorità in ogni cosa, sarà che diffido di suggestioni e religioni, sarò che non concederei mai a qualcuno di entrare dentro di me senza il mio permesso.. insomma io ci andrei cauta. o per lo meno mi informerei di più.

    Rispondi
  639. Chiara*
    Chiara* dice:

    Vi penso e vi porto nel cuore.
    Sono accanto a voi come sento che voi siete accanto a me. Qui, a sostenermi. Miei angeli custodi.
    Un abbraccio

    Rispondi
  640. miele
    miele dice:

    Ah ok, allora non sono poi tanto rintronata 🙂 … ma un po’ anche sì, oggi!

    Yris grazie della tua opinione.

    Chiara* mi fa tanto piacere leggere di nuovo il tuo nome qui. Torni?

    Vado a bermi il caffettino e poi con la biciclettina parto alla volta della stazione…oggi niente macchina, quindi vado dalla psicoterapeuta in treno… mi par quasi di andare “in gita”!
    e forse forse ci scappa anche un giretto al negozio di scarpe: cercasi sandali urgentemente.

    A stasera!

    Rispondi
  641. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ragazze e ragazzi, sono fusa oggi! Reduce dalla ormai famigerata curva da carico glicemico, della durata di “appena” 3 ore… meno male che mi ero portata le parole crociate va’! Be’, mi sono sentita male subito dopo il primo buchetto sul dito, e sono svenuta al primo prelievo… ne mancavano solo 5 poi ahahahahah! Ok, me ne torno a letto, oggi non sono in grado di connettere, chiedo vena… ops, venia… ahahahah, ormai ho la tara mentale 😀

    Rispondi
  642. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi tornata, pratiche espletate…che fatica…s.tutto quando metti le mani su internet!
    Sha…sono contenta di rileggerti,mi spiace per le discussioni con tua mamma
    Luna blu ..ma ti riferisci a un post qui o su FB?
    Silvia,mi unisco alle altre:lotta con noi!
    Azimut,hai ragione,la casella c’è,ma s.tutto la consapevolezza di essere più furba e meno ingenua…grazie!
    Ely che bella immagine:” Ho immaginato di avervi tutte a pranzo con me e immaginavo di ridere con voi, di scherzare sul cibo…sul tanto odiato cibo” Grazie di essere stata con noi!
    C.que per quanto riguarda me,nn mi ritengo speciale,anzi,sai quanto mi sottovaluto,ma venire qui, “chiacchierare” ed essere spronata è davvero molto importante per me!
    Linda, al mare..beata te..rilassati anche per me!
    silvia cosa vuoi dire:” ultimamente anke se cerco di concentrarmi su altro, sn molto scossa da eventi ke mi riguardano”,nn ti chiedo di parlarne se nn ti va, ma sappi che noi ci siamo.
    Grazie per l’augurio,ma la mia sarà una giornata frenetica:tra oggi e domani voglio sbrigare tutte le faccende burocratiche per dedicare le settimane prossime agli incontri con i vari medici e agli esami che dovrò fare.
    silvia anche io feci con il mio neurologo delle sedute di ipnosi,chiaro….non ti ipnotizza,ma ti fa rilassare e immaginare varie cose o paesaggi per andare a curare le tue paure: se è la stessa cosa con me funzionò molto!
    Luna blu non capisco:perché hai telefonato alla ua responsabile e perché questo interessa i genitori di alcuni ragazzi del canottaggio?
    Ma la tua bacheca di FB la pox leggere tutti?Anche la mia era così,ora l’ho chiusa solo agli amici. Se nn hai provveduto fallo,come vedi la gente di trova ovunque e sparla su tutto!
    miele in bocca al lupo perla tesi e per la psicoterapia!
    Polla…ti penso
    Andrea…sarai al mare…rilassati,nel pomeriggio o questa sera ti scrivo!
    Bene,ora mi rilasso un po’ e poi oggi pomeriggio altre commissioni.
    Buona giornata…a questa sera!

    Rispondi
  643. silvia
    silvia dice:

    Grazie x le vostre risposte. Credo ke me lo abbia proposto sia x la questione dei ricordi rimossi, x far fluire emozioni e poi xkè sn una ke immagina molto…cioè se penso a qlc, a qualcuno, me ne faccio sempre un immagine…quindi nn so.
    credo anke io ke le dirò di no, in realtà sn scettica e poi ho anke paura..insomma sentimenti contrastanti cm sempre…
    Miele anke tu ti trovi in questa stessa situazione, nel senso ke forse se nn si curano i dca in questo modo allora xkè ce li propongono? servono x altro? Yris?

    Luna ma nn ho capito, quella si rivolgeva a te? dandoti dell’anoressica? e la questione dei genitori?

    Rispondi
  644. Luna blu
    Luna blu dice:

    Artemide…su facebook…cmq quella mia compagna di remi pensa che io sia anoressica…punto…mi ha dato anche della ossessiva e della incosciente…
    Certo al gente è cattiva…i genitori hanno eltto sulla mia bacheca quel che hanno scritto a comemnto di un mio post…e han telefonato al responsabile del corso perchè i figli fan canottaggio…

    Rispondi
  645. yris
    yris dice:

    silvia, l’ipnosi, se ben fatta e da persone qualificate e serie, è una valida terapia per molti disturbi psicologici. Milton Ericson è stato uno dei più famosi ipnoterapeuti, che ha ottenuto straordinari risultati anche attraverso l’uso del linguaggio (l’importanza delle parole, di cui si è parlato più volte qui)

    di più non posso dirti, sia perchè non sono una esperta dell’argomento, sia perchè non conosco il tipo di ipnosi che ti si propone.

    a parte tutto bisogna anche intendersi sul termine: un conto sono gli esercizi di rilassamento, di immaginazione o percezione guidata, un altro conto sono gli stati di coscienza alterata.

    Rispondi
  646. silvia
    silvia dice:

    Luna xkè pensa questo di te? tu prima hai detto ke è lei ad esserlo, almeno in base a ciò ke pensi…Nn è possibile ke sappia qlc del tuo passato e ora si comporti così?
    Nn so ke pensare di questa cose, xkè se da un lato ti sento carica e forte e sn convinta ke tu sia fuori dalla malattia, allora xkè gli altri hanno questa percezione di te errata. Se fosse una cosa senza alcun appiglio allora xkè i genitori hanno esposto la cosa al responsabile?

    Yris grazie delle spiegazioni…lei + volte mi ha parlato di esercizi di respirazione, rilassamento, lavorare sul corpo, ma ora ha detto distintamente la questione dell’ipnosi. Quasi sicuramente le dirò di no, ma mi interessava il parere di persone + esperte di me, quindi grazie davvero!

    Rispondi
  647. Marianna
    Marianna dice:

    Buongiorno bella gente!!!

    Ah, leggo ancora una volta di gente che fruga nei fatti personali altrui, rimango davvero sconvolta. Ma dico, è possibile che nella vita queste persone non sanno come occupare il loro tempo e lo impiegano per farsi i fatti altrui?Ma farsi una bella passeggiata, pensare alle proprie famiglie o alle proprie vite no?In ogni caso, Luna, non mi sembri proprio una persona che si fa mettere i piedi in testa, reagisci ma soprattutto non farti scalfire minimamente dalle loro parole. Tu sei una tosta, hai grinta da vendere e non puoi dar peso a certe sciocchezze che ti dicono, anche perchè sai quanta fatica hai fatto per arrivare fin quì.

    Azimut, insomma, hai fatto sparire le tazze di tutti e ti sei conservata la tua!Hahahahaha, geniale!!Ah, ti ho immaginata con i capelli lunghi, castano chiaro, occhi nocciola e una carnagione chiarissima…ora mi dirai che sei tutto il contrario 🙂
    Mi sento di dirti brava per il panino, ci stai provando ed è importantissimo ma prova ad osare, ce la puoi fare tranquillamente, ne sono sicura!Coraggio pupa!Un bacione

    Miele, tempo di shopping?Io aspetterò la fine del mese, ho visto un paio di sandali in vetrina, troppo belli, rossi. Sto risparmiando il più possibile per potermele permettere, spero di farcela anche perchè i miei attuali sandali sono un pò vecchiotti e vorrebbero andare in pensione. Ti piace viaggiare in treno?io detesto la macchina, mi fa paura, preferisco sempre prendere i mezzi, mi rilassa guardare fuori dal finestrino oppure leggere un buon libro. Facci sapere come è andato l’incontro!

    Artemide, si sente che ami cantare e che ti sei divertita tantissimo e questo non può che farmi piacere!Anche a me piace molto cantare, è una cosa che faccio fin da piccola e mi fa star bene, mi rende allegra. Coltiva le tue passioni, fai benissimo. Come sta il piccolo Sam?

    Ilaria, ehi, quì abbiamo bisogno di te. Per oggi sei perdonata, riposati e rimettiti in forza, ti aspettiamo più pimpante che mai!!

    Andrea, mi devi scusare se ti ho riempito di domande, ogni tanto sono un fiume in piena e non riesco a contenermi. Ho letto che studi ingegneria anche tu, ma allora siamo colleghi!Io mi laureo a fine Luglio, finalmente è finita, non vedo l’ora di fare qualcosa di diverso. Sai, ti capisco quando parli del cittadino medio…io sono pugliese e, credimi, anche quì è un pò così. Però sia tu che io abbiamo un mare spettacolare!Ricordo di essere stata dalle tue parti i primi di maggio di un pò di anni fa, ero appena entrata nel pieno della malattia, e di aver fatto il bagno al mare!
    Insomma, anche a te piace Scrubs!Puoi interrogarmi, avrò visto un milione di volte tutte le serie!:-)
    Dimmi un pò, come va oggi?E poi ti volevo chiedere una cosa: ho letto che i tuoi genitori nutromo molta stima in te. Non è che ti senti troppo carico di responsabilità?Cioè, senti che devi necessariamente eccellere in ogni campo per renderli orgogliosi di te?Te lo chiedo perchè è una cosa che ho fatto per, beh, da quando sono nata ed è uno dei motivi che mi ha portata al dca.
    Ehi, non studiare troppo e goditi un pò di estate. Ti abbraccio!!

    Silvia, ci stai mettendo anima e corpo nello studio. Brava, ammiro molto la tua forza di volontà e la voglia di non arrendersi nonostante gli alti e bassi che hai.Hai provato a mandare una mail al dottor Piccini per avere un consiglio sull’ipnosi?A me la cosa spaventerebbe un pò ma solo perchè è una novità. Se sapessi che può essermi utile la farei.

    Chiara, che bello leggere il tuo nome quì!Facci sapere come stai!

    Sha, ti va di parlare un pò con noi?I rapporti mamma – figlia sono sempre molto complessi…ti capisco.

    Ely, mi devi scusare, non credo di averti dato il benvenuto. Benvenuta tra noi!!!!

    Aleph, spero ti stia divertendo in Sardegna!

    Linda, rilassati oggi!

    Girasole, Uhmhm, Yris, un saluto anche per voi

    Quì tutto bene, ho fatto una lista dei cibi che mi spaventano e ogni giorno ne introdurrò uno per vincere la paura. Oggi a pranzo è toccato alle uova e sapete che vi dico?Erano buone! 🙂

    P.S. Polla, ti penso costantemente ed in tuo onore vado a gustarmi un bel gelato. Aspettiamo il tuo resoconto.

    Baciotti sparsi a tutte/i

    Rispondi
  648. Luna blu
    Luna blu dice:

    Ahaahhhh…Silvia…secondo me non hai capito niente…se avessi facebook forse ti sarebbe più chiaro!!! E’ solo questa mia amica che ha una percezione sbagliata di me…
    I genitori dei ragazzi del canottaggio nn mi han mai dato dell’anoressica o altro…solo lei (perchè lo è lei secondo me…ma questa è una mia supposizione…ognuno parla di se stesso) …e cmq nn mi conosce e non ha mai avuto modo di sapere certe cose di me…quando ero anoressica manco la conoscevo lei…e poi anche se fosse…insomma se una tua amica ti dicesse che sei anoressica…ossessiva e quant’altro…non ci resteresti male?
    Io ci son restata male…ma niente di più…il mondo è pieno di persone cattive…sta a me allontanarle quando esagerano 😉

    Rispondi
  649. Polla
    Polla dice:

    ..piccola fuga a casa perchè dovevo prendere delle cose,ma alle 4 devo essere di nuovo là per la merenda e le varie terapie fino a cena.. oggi??? mi sento da dio.. mi sento proprio da dio..
    Vi porto un esempio della mia giornata col cibo.. oggi.. stamattina colazione a casa con tazza di latte e cereali due biscotti e un caffè, arrivata al centro 5 fette biscottate con la nutella,un succo di frutta e un caffè, pranzo tagliatelle con panna funghi e prosciutto,scaloppina al limone, pomodoro condito con olio pepe e sale, fragole con la panna.. poi un caffè.. per merenda mi attende una coppa di gelato..si aggiunge una palla.. 4 gusti! cioccolato,crema,caffè e tiramisù.. e mi dicono che qsto è ancora poco per chi deve mettere peso!!! e io vi giuro che ci sto credendo sempre +.. oggi ho fatto un esercizio che mi ha cambiato proprio ottica delle cose,STUPENDO.
    la cena stasera ancora me la faranno preparare.. non vedo l’oraaaa.. sono felice,la mia mente inizia a ragionareeee.. come vorrei che anche voi provaste qsta sensazione..iola voglio mantenere e affrontare le nuove paure,anche quelle legate al mio corpo! oggi ho stritolato da sola un mio pensiero automatico.. una mia difesa.. e stasera la affronto. che emozione! Non ho tempo di leggervi ora.. lo farò stasera,ma volevo darvi un’idea di quello che sto vivendo.. vi abbraccio!

    Rispondi
  650. Polla
    Polla dice:

    ..ma le tagliatelle quanto erano buone?? una di quelle cose che dicevo che “..in fondo non mi piacciono tanto..” ..”posso farne a meno..”.. nooooooooo,non ne faccio a meno,ci provo alMENO. eheheh.. baci. 🙂

    Rispondi
  651. Cely
    Cely dice:

    Dò il mio benvenuto a Nina e a Linda e passo a salutare tutte, maschietti compresi. Ho una marea di post da leggere (intorno ai 600), quindi non penso che potrò commentare a breve. Fatevi forza ragazze, un abbraccio a tutte!!!

    Rispondi
  652. Luna blu
    Luna blu dice:

    Brava Polla!!!!
    Cely fai con calma…qui scriviamo troppo ;-)..ihhihhhh
    Silvia cmq nn son più quella eprsona fragile…adesso quando mi dicono cattiverie…mi lasciano solo un po’ di tristezza…ma poi torno come prima…dar peso a certe cose nn vale la pena!!!

    Rispondi
  653. Girasole
    Girasole dice:

    Wow!!!
    è stato fantastico leggere i vostri post lo sapete???
    nn so se rispondere prima o se raccontarvi…

    mmm… rispondo!

    sì, le mie due fette di pan bauletto ieri erano poche ed erano controllo…alla fine mi sono comprata una fetta di prosciutto e mi sono mangiata il tonno in scatoletta…non ero soddisfatta del mio comportamento, anzi, ero abbastanza delusa!
    Miele, di solito io mi porto pranzi fatti e finiti, con tutte le porzioni giuste…nn so, riso con pollo e verdure, pasta con dadini di prosciutto, farro con piselli… panini farciti… insomma, cerco sempre di fare pranzi come se fossi a casa, completi di tutto…
    sì, sicuramente ammetto di non prendere panini fuori, di nn mangiare al bar cose che mi mettano in agitazione…nn posso pesare pane, nn posso contollare i condimenti della pasta…
    l’insalata mista, o i piatti di affettati sono la cosa migliore per me, perchè le proteine (a parte il formaggio)nn mi spaventano, in compenso mi so gestire con il pane o i grissini..
    detto ciò…
    detto ciò vi racconto le mie visite di ieri così rispondo nche alla domanda di silvia sul come sto ora…
    dunque, sono andata dalla psicologa…ho raccontato delle mille cose che ho attive: l’informagiovani, il catering con il bar e quello con il ristorante (quest’ultimo, quello più creativo, va un po’ a rilento…ma vabbè) e poi lo stage nel tour operator che dovrei fare da agosto…fin qui tutto ok…
    poi mi chiede come va la mia vita per il resto..cosa accade?
    rispondo dopo mezzo minuto di silenzio….”niente…assolutamente niente..sì, vedo i miei amici, ogni tanto esco, nn mi lamento…ma insomma, nn accade nulla, sono troppo concentrata sulla mia realizzazione professionale, sul cibo e non mi guardo intorno”…uahuahuha…bella roba, ma che senso ha?
    cioè, sì che faccio mille cose, incontro mille persone, con i miei amici mi diverto, ma resto chiusa nelle mie sicurezze e tanto più in là nn vado…

    pausa….qui fuori c’è il mercatino, vado a vedere se hanno delle cigliege e torno:)

    Rispondi
  654. Girasole
    Girasole dice:

    fatto!
    un chilo di cigliege, mezzo chilo di albicocche e…..
    wow, il tipo delle albicocche nn era mica male!!! e mi ha regalato pure un bel sorriso oltre a mezza albicocca da assaggiare! super buonissima!!!!

    cmq, dicevamo…
    dopo la psicologa, mangio e vado al controllo…
    nn appena mi siedo inizio a fiume a dire tutto quello che penso di me a tutti i miei pensieri e ai miei sì e ai miei no, più no che sì, sputo fuori la mia rabbia sul non riuscire a gestirmi, sul mio nn sapermi fidare…insomma tutto quello che molto bene io con voi sono riuscita ad elencare qui…
    alla fine in realtà mi hanno pesato perchè la dietologa ha voluto misurarmi la pressione… 85 – 60…sì è preoccupata, ho quasi avuto paura mi ricoverassero…
    cmq, sia io che la dietista che la dietologa e ravamo convinte che avessi perso di nuovo peso, e invece…45!!!
    ho ripreso quello che mi ero persa l’altra volta…ma a dire la verità nn ci sono stati “brava, bene cos'”, nè autocompiacimento, ma tanta tristezza e una strigliata…
    il messaggio avanzato prima, taciuto dopo la pesata, ma cmq molto chiaro è stato…mi sto comportando da irresponsabile…
    ebbene sì, mi sto prendendo in giro…
    risultato? pronte?
    12 integratori alimentari, uno al gg…. flaconcini da 125 ml l’uno…calorie per ciascuno?
    300!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    bene: il mio pensiero? ma quanto sono stupida? e io dovrei prendere 300 calorie in una volta sola con 125 ml di qlcs da bene quando potrei mangiare come si deve e mettere un po’ più di olio, zucchero, pasta, carne, formaggio…e tutte le cose chedavvero più amo,. egustarmele?
    sì, magari qlcn lo prenderò, ma siamo seri, mi pare una cosa idiota da parte mia, avere paura di affrontare cibo vero e poi integrare con qlcs di sintetico, un agglomerato di proteine, carboidrati e grassi ??? è la metafora di questi 3 anni, vivere una vita finta, un surrogato, per nn affrontare quella vera!
    e così la mia decisione è la seguente: 1 settimana per il piano di attacco, 1 per il consolidamento e se fallisco mi restano le ultime due prima del prox controllo (volevano farlo gia tra 2 sett, ma nn riuscivano a inserirmi!), dove mi obblighero a prendere gli integratori!

    Oggi mi sono svegliata convinta di queste idee e oggi ho già messo in atto strategie e aumenti…si tratta di prendermi per il culo? no! devo prendere per il culo la malattia! ci credete? io ci voglio credere e voglio che quelle 300 calorie in più vengano fuori, nn so come e nn lo voglio sapere….nn lo voglio controllare!!! devono solo vedersi, sulla bilancia o sul mio fondoschiena…nn importa, ma l’aumento di peso ora deve essere reale!

    Polla…te lo giuro, leggo avidamente tutto quello che scrivi…è come se mi avessi attaccato una corda e mi stessi spronando a muovermi, ma con un dolore che neanche ti immagini! le parole che voi tutte mi avete scritto tra ieri e oggi sono le stesse che mi ripeto nella testa e cacchio quanto fanno male! sorrido a quello che leggo, un sorriso amaro perchè so che questa situazione è rale e deve cambiare! punto!
    Ti giuro polla, leggo della tua giornata di ieri e mi viene l’acquolina in bocca, mi viene voglia di essere li con te! e mi viene voglia di star bene, di prendermi a schiaffi, di partire per la mia avventura!

    ieri mi hanno proposto che una volta al giorno mi faccia preparare il piatto da mia mamma, e di mangiare tutto quello che è stato preparato per me…la mia reazione? sono sincera, lo farei una volta alla settimana, forse!
    naaaaaaaaaaaaaaaaa…..reazione sbagliata!
    ci devo lavorare su…pensare e ripensare!
    punto…lo devo affrontare!

    Rispondi
  655. Girasole
    Girasole dice:

    tutto ruota intorno a questo…
    e se nn risolvo questo, nn risolvo le cose con mia sorella, non risoplvo le cose con il lavoro e soprattutto nn risolvo quella parte della mia vita in cui “nn succede niente”.

    bene, vediamo cosa sarò in grado di fare…nn prometto niente, nn dico nulla…solo vediamo se saprò cogliere la sfida!

    Polla, mi spiace darti questa responsabilità, ma vedi che sei un super esempio! ti supportiamo, ti facciamo la ola, legiamo i tuoi racconti di qst day hospital perchè, almeno parlo per me, sì, in quel day hospital ci vorrei essere anche io! e ancora di più, vorrei essere abbastanza forte per comportarmi proprio come stai facendo tu…
    il tuo menu, cavolo mi farebbe uno spavento incredibile…nn escludo che mi metteri a piangere… ma dall’altra parte nn sai quanto lo vorrei!

    bene, cosa fare quindi, prendere il toro per le corna…
    ho un mese di tempo… devo prendermi le mie responsabilità!

    ragazze, lo so che ho scritto tantissimo su di me, e vi chiedo scusa, ma sicuramente ho scritto più che altro per me, perchè avevo bisogno di scrivere nero su bianco, di stipulare un contratto, ma soprattutto di avere giudici e testimoni…
    forse per tutti gli psicologi del mondo questo comportamento è sbagliato, ma a voi devo tanto, e con voi nn posso mentire!

    Rispondi
  656. Azimut
    Azimut dice:

    Marianna…ho i capelli lunghi…castano chiaro…occhi castani….pelle sembro Morticia (a parte ora che ho un po’ di abbronzatura)….fai tu….

    Girasole il tuo piano non fa una grinza. Mi sembra una bella pensata. Però fai in modo di non dover prendere gli integratori, ok?

    Polla seistratosta! vai così!

    Oggi invece ho buttato tutti i costumi. Solo i miei questa volta. Non me ne andava più uno, tutti larghi. Mi è preso un moto di rabbia e di soddisfazione-esaltazione insieme…ora aspetto la bacchettata di Miele, sono pronta 😉
    Al ritorno dal mare mi è preso uno svenimento e non respiravo. E sì che avevo mangiato… Attacco di panico? D’ansia? Debolezza?

    Rispondi
  657. yris
    yris dice:

    girasole.. sei di una tenerezza immensa!!
    ti abbraccerei forte in questo momento, e ti direi, ti dico: la vita è quella che ti costruisci, giorno per giorno,momento per momento.
    se vivi una vita da FINDUS, verranno fuori cose da FINDUS :-): relazioni fredde, comportamenti agghiaccianti, emozioni rabbrividenti.
    apriti al sole, e al colore, ai sapori, al gusto, alla bellezza del mondo (perchè c’è: basta saperla cercare), apriti al cuore delle cose, apriti al TUO cuore.
    ti dono un pezzo del mio…

    Rispondi
  658. Girasole
    Girasole dice:

    ciao Sha!

    Luna…sì, la gente è cattiva gratuitamente, perchè sa che a volte dovrebbe esserla con se stessa, ma è più facile riversare sugl altri le proprie debolezze!
    poi, scusa, ma dalle tue foto la tua anoressia nn si vede, hai un corpo davvero bello, sano… (o mi sbaglio 😛 ?) quindi sì, credo proprio che il suo commento fosse davvero rivolto a se stessa…tu sai come sei, tu sai quallo che hai passato, e questo ti rende la persona che sei oggi, una persona che davvero nn deve temere i commenti degli altri!

    Linda, goditi davvero la tua giornata al sole…e se un po’ ti spaventa….spaventala tu per prima!!!!!!!!!

    MArianna…yeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!! grandiosa, bene, la cosa migliore è che hai preso coscenza di te, della tua volontà di essere qui ma soprattutto, sai bene il perchè…e noi nn possiamo che esserne felici! 🙂
    buona la cosa della lista di cibi…posso prendere spunto da questa idea? chissà che nn ci faccio rientrare le mie 300 kal 🙂
    cm, mi pare che anche tu abbia preso il toro per le corna o no?
    aspetto resoconti appassionanti 🙂

    Rispondi
  659. Girasole
    Girasole dice:

    Yris!!!!!!!!!! qui si muore dal caldo e tu mi hai fatto venire i brividoni e gli occhi lucidi!!!!!!!!!!!!!!
    grazie grazie davvero, mi prendo quel pezzetto e mi prendo anche l’abbraccio, che ne ho proprio bisogno! e ricambio con tutta me stessa!
    voglio che sia la volta buona, ogni tanto ho bisogno di una scossa…stavolta proprio mi hanno tirato una scarica da mille volt!

    No Azimut, nn vovglio prenderli…ma sta solo a me!
    quindi…ti stai proprio dando alle pulizie! ma mi accodo a silvia (mi pare) che ti diceva che forse sti proprio rinnovando te stessa…
    se è così ben venga!
    buttare i costumi però…mmmm no no no…mai buttare i vestiti!!!!! è un modo per dire che nn ci serviranno più, e invece no Azimut, quei costumi ti devono ancora servire, perchè un giorno dovrai tornare a metterli! perchè un giorno starai bene!!!!!! 🙂

    Rispondi
  660. yris
    yris dice:

    azimut, e se provassimo a riempirli quei costumi, quegli scaffali, quei vuoti?
    buttare va bene, purchè si tratti di rinnovare: look, atteggiamento, propositi, azioni.
    da dove vuoi cominciare? 🙂

    io ho iniziato dai capelli, sapete. l’altro giorno li ho tagliati. caschetto appena sotto il mento, frangetta sfilata, color miele ramato, sembro la Valentina di Crepax, versione light .. 🙂

    anch’io ho buttato un sacco di vestiti e costumi, ma perchè mi vanno stretti.
    per tutti questi anni me li sono tenuti, conservati gelosamente nei miei armadi, insieme alle cose del passato. Sapevo di far male, erano un inutile legame con la malattia, ma non riuscivo a staccarmene.

    ebbene il fine settimana scorso ho detto basta, ho fatto un pacco di quelli più belli e moderni e li ho regalati ad un ‘amica che ha una figlia undicenne.
    altri li porterò al mercatino del baratto, ma so già che sarà difficile scambiarli, perchè nessuna delle persone che lo frequenta indossa quelle taglie!

    ecco, consapevolezza è anche questo. è vedere il ridicolo in una taglia 36 indossata da un adulto, o di 300 calorie assunte con una fialetta maleodorante anzichè con un cibo buono e profumato.

    Rispondi
  661. silvia
    silvia dice:

    Girasole ke magnifike cose ke hai scritto…quasi mi commuovo…si, ti vedo lì carica e mi ci vedo tantissimo in quella risposta ke hai dato…ke oltre certi ambiti poi cosa accade alle nostre vite?…nulla…e voglio cambiarlo anke io quel nulla, nonostante pare ke nn ci sia modo, ma tu oggi mi insegni ke nn è così!
    Condivido la tua scelta, hai scelto la vita, i sapori e hai già conquistato un bel sorriso…te ne auguro tanti.

    Luna corriiii e nn lasciarti intristire da niente e nessuno!

    Azimut ricomincirae anke dal guardaroba x voltare pagina?

    Ragazze sn un pò iù in questo istante e leggere le vostre parole e condivedere cn voi mi aiuta molto, grazie, questo posto è speciale.
    vado a stendermi

    Rispondi
  662. Ilaria
    Ilaria dice:

    Rieccomi, un po’ malconcia ancora ma ci sono!
    Lasciatemi dire una cosa innanzitutto: sono veramente, ma veramente schifata da tutte queste “persone” che si permettono di mettere il naso negli affari altrui senza saperne in realtà nulla, e soprattutto senza pensare che così facendo potrebbero rovinare delle carriere, delle famiglie, delle vite insomma…. Andate a testa alta, ragazze, la migliore arma in questi casi è l’indifferenza!!

    Seconda cosa e poi mi ridistendo un po’. Questa è tutta per Monica 🙂
    Deve essere un’epidemia, perché anch’io in questi giorni devo cominciare ad affrontare i cibi fobici. Sai cos’ho pensato poco fa, proprio prima di leggere i tuoi interventi? Che non voglio essere costretta a introdurre le lasagne, per fare un esempio, perché sarebbe troppo assurdo, io le lasagne le ho sempre adorate!! E adesso deve essere una lista a ricordarmelo? Macchéééééééé!!! Non esiste, ci penso io prima che me lo dica la nutrizionista 😀
    Lo prendiamo per le corna questo toro? Dai dai, si può fare!

    Rispondi
  663. Polla
    Polla dice:

    ..ragazzeeeee.. eccoooomiiiiiii.. ho letto qui e lì.. ma voglio raccontarvi un po’ la mia esperienza.oggi giornata pazzesca.io felice.. io che assaporo la libertà.. altro che il cibo,La LIBERTà.ecco.. partendo con qsto presupposto..
    la mia cena stasera è stata ancora + una figata perchè mi hanno fatto partecipare in cucina.. mi hanno fatto tagliare la cipolla,le zucchina..pulire gli spianci.. sbattere le uova, tagliare a cubetti i prosciutto,lavare i piselli,tagliare a cubetti la scamorza e frullare il parmigiano.. ah,ho anche montato la panna montata!!!! la cena è stata alle 7.. e alle 5 mi ero sparata quella coppozza di gelato,ma anche se non mi sembrava di avere fame.. ho cucinato e mangiato con gusto.. tutto condito ad occhio da loro.
    cosa?
    allora.. risotto con il prosciutto,piselli e panna.. frittata con zucchine,parmigiano e scamorza..un panino.. spinaci con parmigiano e fragole con la panna e un bacio perugina(portato da me!). mangiato TUTTO. senza sentirmi vorace perchè sentirmi dire che ho un buon approccio al cibo e che panna e bacio perugina si maggnano,si prova.. ti fa gustare tutto con un’altra ottica. ilmio pensiero non è nel piatto,ma sapete che figata è mangiare sapendo che PUOI mangiare TUTTO????? PUOI perchè PUOI davvero.. non devi,ma è MEGLIO se lo fai.. è meglio per te.
    il mio umore è alle stelle.. la mia pancia(nonostate non sia mai andata in bagno in qsti tre gg) è piattissima..e non avverto nessun dolore.. i primi due giorni un pochino,oggi ZERO. ..ho fatto delle bellissimi chiacchere con la nutrizionista stasera,poi è arrivata anche la psicologa.. mi stanno insegnando tanto,ma proprio tanto. .. ma la cosa che + mi piace è che vedo tutto diverso.. l’idea di mettere peso,non mi terrorrizza in qsto momento.. e non perchè la vedo lontana.. ma perchè lo sto facendo.. è smepre il solito discorso di FARLO,punto. lo fai e punto.. non ti fa più paura dopo. e quanto mi sento libera.. spettacolo! uscita da lì sono andata a prendere la mia belva.. il ragazzo mi ha chiesto di salire.. ho bevuto una birretta con lui,mi hanno proposto di cenare lì.. ho rifiutato per la prima volta dopo tanto tempo con la testa alta di chi non andava via per paura,ma perchè era già a posto..ho guardato la ragazza negli occhi e mi sono sentita SINCERA,ma non solo con lei,CON ME. sincera! è bellissimo.. non so se riesco lontanamente ad esprimervi quello che sto provando.. la lucidità della mia mente. toglierle dalla testa quei pensieri.. ragazze,mangiate di +,ma davvero. vi si aprono nuove prospettive.. sembra una cazzata,ma.. è così.io lo sto vivendo.. togliere controllo e restrizione definitivamente .. provate. poi vedremo se avrete voglia di tornare indietro.. a voi la scelta! io non ho dubbi e sono seria. 🙂
    ora faccio due cosine e poi leggo i vostri post. vi abbraccioooooooooooo.

    Rispondi
  664. Andrea
    Andrea dice:

    Già la sicilia è una terra meravigliosa, adoro la mia città detesto la gente che vi risiede, me compreso figurati..
    Scrubs 🙂 è il telefilm del momento per me..mi rilassa molto guardare telefilm..ho appena finito how i met your mother e big bang theory..e quindi mi sono buttato sull’infinità di serie del giovane baby 😛
    Oggi stò malissimo..dal punto di vista della malattia intendo..i due giorni passati sono stato a restringere ma ero riuscito a non vomitare..oggi l’ho fatto 4 volte non sò..avevo fame e anche se mi sentivo sazio, avevo desiderio di mangiare..a pranzo ho mangiato un coscia di pollo senza niente e ho vomitato pure quella..non sò che mi è successo…sapevo di aver sbagliato oggi..perchè stava andando bene…
    Beh..i miei hanno sempre dato l’anima per me, io attualmente sono pure un mantenuto..credo sia davvero il minimo cercare di non fare danno, non immischiarsi in brutte storie e dare il 100% nelle poche cose che mi compete fare..se poi io d’ho il 110% è carattere… 🙂 marianna hai fb? cercami o scrivimi l’email..cmq non studio troppo tranquilla, studio anzi sempre troppo poco e la sera esco sempre troppo spesso XD

    Rispondi
  665. Polla
    Polla dice:

    ..ilaria.. io sto lavorando solo su cibi fobici praticamente infatti il primo giorno avevo come primo tortelloni al ragù e come secondo lasagne!!!! ahahah.. che poi per me è + fobica la pasta perchè mi piace di +..

    Rispondi
  666. yris
    yris dice:

    è meraviglioso assistere a questi cambiamenti in diretta!! a queste straordinarie pillole di guarigione..
    grazie girasole, grazie marianna, grazie ilaria, grazie polla!!
    e grazie a tutti per la condivisione di ogni piccolo passo

    Rispondi
  667. miele
    miele dice:

    ciao bellezze

    Polla, continuo a fare il tifo per te. Il menu di oggi, come ha scritto girasole, mi speventerebbe parecchio. Non tanto per pranzo e cena, quanto per le due merende. Ma io sento che tu ce la stai facendo…e che questo sarà il tuo trampolino di lancio! Tienici aggiornate.

    Girasole, quello che ti è successo, a me è successo più di una volta. Più di una volta mi hanno detto di scegliere tra integratori e aggiunta di calorie tramite cibo e io ho fatto il tuo stesso ragionamento: perchè bermi una schifezza che sa di chimico, quando posso godermi un gelato in più al giorno? peccato che poi io il gelato lo associassi al piacere, alla bontà, a qualcosa a cui non avevo diritto…peccato che con il cibo le quantità si possano scegliere (quindi anche ridurre, pian piano, facendo finta di niente), mentre un integratore è quello e te lo devi finire e stop, peccato che giorno dopo giorno la mia repsonsabilità venisse gradualmente meno. Alla fine ho dovuto ammettere che avevo questa difficoltà, e così per alcune settimane ho preso integratori per un totale di 500 calorie in più al giorno. Facevano schifo (lo scrivevo anche qui), e io assolutamente NON SONO “pro integratori”, però di sicuro mi hanno sbloccato sulla questione “calorie” e poi, quando mi hanno concesso di smetterli, sono passata con autentico piacere al cibo vero. Gli integratori in un certo senso ti sollevano dalla responsabilità di decidere cosa mangiare, e anche per questo non vanno bene, tuttavia ti garantiscono l’aumento di peso. Io sono aumentata di un paio di kg in un mese. Con questo voglio dirti semplicemente che se decidi di farcela senza, devi davvero puntare sulla costanza e sulla tua determinazione. Doti che, sono certa, non ti mancano. A me hanno fatto cilecca per tanto tempo e le sto riguadagnando pian piano.

    Silvia, ti abbraccio.

    Marianna, ciao!

    Rispondi
  668. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutti…oggi mi sento meglio ma è da mercoledì che sto combattendo con quella che mi han definito sindrome temporo mandibolare.

    Io porto il bite xké soffro di bruxismo, poi, ultimamente, non ho dormito in maniera proprio comoda e corretta x la schiene, il collo, ci mettiamo pure che sono molto nervosa e digrigno pure di giorno?? ecco quà, dolori allucinanti alle orecchie, ovattate, chiuse, dolori alla mandibola da non poter masticare nulla, dolori al collo, alle spalle…sono tesa come un’asse di legno, scarico la tensione in maniera inconscia in questa maniera….domani vado di nuovo dal dentista, poi dal massoterapista….

    in tutto questo, stamane pesavo 20 Kg….
    …mi sono accorta di non riuscire più a far nulla, magra, ridotta come sono…mi son fatta un’esame di coscienza, ho pensato…e son giunta alla conclusione che posso finire bene bene in una clinica, in un ospedale e, come quando ero segregata a Sanavita, mangiare quel che mi danno, senza poter scegliere di mangiare quello che preferisco, cucinato come voglio io…uscire la sera se mi va, e fare tutto quanto di sano si può far “liberi”….

    …morale: stamane ho raddoppiato la colazione, ho mangiato 3 gelati …e ho cercato di lasciar stare la paranoia che ho x la pulizia….domani, continuo allo stesso modo…non voglio dipendere da nessuno! e fare la vita di una ragazza di 30 anni…
    Cercherò cmq l’aiuto di una psicoterapeuta, di paranoie ne ho parecchie e quella della pulizia, mi condiziona parecchio!
    ANDREA, mia mamma è sarda ma credimi, adoro la Sicilia, i suoi colori, i profumi, i prodotti e la terra stessa più di qls altra regione italiana! e non c’é Sardegna che tenga! io sono innamorata della Sicilia!

    Beato te che esci spesso la sera, io a volte son sola e non so’ con ki uscire! ma 6 di Roma??

    LUNA BLU, grazie x il mess. su fb…6 stata tanto carina a preoccuparti! spero si risolva tutto presto.

    POLLA e le altre, grazie a tutte….

    Rispondi
  669. Marianna
    Marianna dice:

    Polla, ti sento gasatissima e mi sembra che la paura che avevi nei primi giorni stia scomparendo del tutto!Stai facendo un ottimo lavoro, davvero, ti ammiro immensamente. Ma sarai lì anche nel fine settimana?

    Monica, no, no, gli integratori no, perchè bere quella roba quando puoi assaporare qualcosa di buono?Provaci una volta, la seconda sarà più facile e la terza più facile ancora, ma prova, prova, prova. E se il cervello frulla mandalo in vacanza e agisci prima che gli schemi prendano il sopravvento. Coraggio! 🙂

    Azimut, naaaaah non ci credo che davvero somigli all’immagine che mi sono fatta di te! 🙂

    Andrea, fb non ce l’ho però la mia mail te la do volentieri:[email protected]

    Ragazze, nel mese di agosto lavorerò presso un hotel sul gargano, avrò una camera tutta per me, quindi se vi va di farvi qualche giorno di vacanza fate un fischio!

    Rispondi
  670. Marianna
    Marianna dice:

    Vaniglia, affidati immediatamente ad una psicoterapeuta. E’ la prima volta che ti sento dire che vuoi farti seguire, quindi agisci prima che puoi!!Non mollare, forza Vaniglia, forza!

    Rispondi
  671. Artemide
    Artemide dice:

    Finalmente a casa…mamma mia che giornatine e domani e dopo domani ancora peggio: sto cercando di liberarmi da tutti gli impegni (banca ,posta scuola,dichiarazione di disoccupazione e documenti necessari per tutte le esenzioni che potrò avere per le visite e gli esami che dovrò fare,nn voglio gravare ancora sui miei genitori) per avere dalla prox settimana tutto il tempo per mettere in atto i programmi della dietologa e del neurologo. Certo è faticoso,vai,chiedi,poi sbagli sempre,ma la cosa che mi aiuta e fare tutto q.sto da sola:avrei potuto chiedere a mio padre di fare per me o di scorrazzarmi per tutta la città…ma questo nn mi avrebbe aiutato a cominciare a prendere le redini della mia vita e poi, q.ndo alla fine ce la faccio sono fiera di me…un po’ l’autostima cresce! Mi è stato proposto di scrivere alcuni articoli per un giornale che sta nascendo ora a Torino seguendo la sezione dell’Educazione,si tratta di volontariato,ma mi realizza, pox fare tutto da casa e magari è un buon trampolino di lancio…avete notato quantomi piace scrivere! 
    Ora sono tutta per voi!
    Marianna…bello cantare vero? Io suono anche un po’la chitarra…sai quante volte mi metto lì e canto squarciagola per scacciare tutta la tristezza che in me…lo stesso discorso vale per la danza, q.si tipo,quel corpo che parla in silenzio e libera le proprie emozioni. La mia psicoterapeuta mi ha già detto che più avanti mi proporrà un lavoro basato sulla danza terapia proprio per venire a contatto con le mie emozioni e paure più nascoste
    Sam sta bene,grazie ora è sul divano accanto a me…altro impegno:visita di controllo dal veterinario…un abbraccio
    Luna blu mi spiace del casino che si è creato solo con un semplice post (anke se io nn l’ho individuato…);secondo me centra molto l’invidia ke questa ragazza prova per te e per questo si attacca a tutto, fai bene a lasciarla perdere. Ora mi è chiara anche la telefonata dei genitori,ma tu che centri,mica hai un ruolo educativo su di loro!!!
    Silvia yris ha ragione: nel mio caso si trattava di esercizi di rilassamento, di immaginazione e percezione guidata,cosa che mi ha aiutata molto, gli stati di coscienza alterata spaventano anche me.
    Polla leggo allibita le descrizioni dei tuoi pasti..il mio stomaco scoppierebbe!
    Sono curiosa di sapere qual è q.sto esercizio che ti ha cambiato ottica delle cose
    Più che capire la tua gioia,la respiro,l’assaporo,la percepisco: “la lucidità della mia mente per . toglierle dalla testa quei pensieri,mangiare di più per aprire nuove prospettive.. togliere controllo e restrizione” Spero davvero che anche con l’aiuto della nutrizionista accada così anche per me come era accaduto in passato
    Girasole…significativo il tuo resoconto della seduta: “ho raccontato delle mille cose che ho attive …poi mi chiede come va la mia vita per il resto.. nn accade nulla, sono troppo concentrata sulla mia realizzazione professionale, sul cibo e non mi guardo intorno”Hai ragione…ma che senso ha? ”Resto chiusa nelle mie sicurezze e tanto più in là nn vado”..mi sono ritrovata molto:la mia vita è lavoro,Ale,qualche amica e cibo..chiodo fisso…ma io nn sono solo questo!
    Bello saper che l’aumento di peso è per te una vittoria,per me è ancora un grande ostacolo..
    Ma poi perché la strigliata?
    Grande però la tua reazione “mi pare una cosa idiota da parte mia, avere paura di affrontare cibo vero e poi integrare con qlcs di sintetico…è la metafora di questi 3 anni, vivere una vita finta, un surrogato, per nn affrontare quella vera!” Complimenti per la tua decisione e perla tua forza!
    Vero: “tutto ruota intorno a questo: e se nn risolvo questo, nn risolvo le cose con mia sorella, non risolvo le cose con il lavoro e soprattutto nn risolvo quella parte della mia vita in cui nn succede niente
    Grazie ,mi hai dato un grande messaggio!
    Azimut che è successo? Ora stai meglio?
    Ilaria…parole sante:”la migliore arma in questi casi è l’indifferenza”
    Andrea …no…i tuoi pranzi che mi hai descritto,la tua serenità e oggi vomito per 4 volte..perchè,se hai fame mangia,ci mancherebbe,ma nn per vomitare
    Chiara…come stai?
    Vaniglia finalmente…la paura:”mi sono accorta di non riuscire più a far nulla, magra, ridotta come sono…son giunta alla conclusione che posso finire bene bene in una clinica, in un ospedale”…continua ad aumentare le tue porzioni,ma poco alla volta,altrimenti il vomito arriva da sé (sei seguita da una nutrizionista? Lei saprà darti indicazioni adatte alla tua condizione
    Vado a rispondere ad alcune mail di amiche e poi a nanna con un bel libro..domani nn so quando riesco a venire qui,ma un salto lo faccio…già temo il cazziatone (più che giustificato) del neurologo!
    Buona serata…un abbraccio

    Rispondi
  672. miele
    miele dice:

    Marianna che bello, sul Gargano!
    Senti, ma tu con il cibo come ti stai gestendo, posso chiedertelo? Solo se ti va di rispondere.
    Adesso che ho letto di Polla, sono un po’ agitata – in senso positivo! – e sto cercando di capire come posso fare per migliorare. A me a volte sembra di fare dei mega-pasti, ma in effetti la dieta che mi era stata prescritta sarebbe simile a quella che fanno seguire a lei, eppure io non ci sto dietro, soprattutto negli spuntini.

    Ecco, riformulo quindi un attimo quel che volevo dire a Girasole…altrimenti magari sembra che io voglia smontarla, mentre è tutto il contrario…
    Se ti vengono prescritti gli integratori, ma tu vuoi sostituirli con il cibo (come anch’io penso sia meglio!), allora devi davvero provare ad introdurre qualcosa di sostanzioso. Tipo due palline di gelato al giorno: ma tutti i giorni, non ogni tanto. O cose del genere. E’ il saltino “di quantità” che bisogna fare, giusto?

    Silvia, mentre preparavo la tisana, poco fa, il mio pensierio correva a te: sii forte, resisti e abbi fiducia. Giorno dopo giorno. E vieni qui a scriverci le tue emozioni, che noi ti vogliamo bene.

    Azimut, Yris, un bacio in volo a voi!

    Andrea, mi spiace molto per oggi. Domani, se puoi, cerca di cominciare la giornata in positivo.

    Ilaria, adesso Polla sta venendo ad arricchire le fila delle combattenti a fianco a te!

    Notte dolci anime

    Rispondi
  673. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …sogni d’oro a tutte …cerco di rilassarmi…grazie MARIANNA::..hai ragione!

    POLLA, mi fan paura i tuoi pasti!! anche il mio di stomaco scoppierebbe!…condivido Artemide!

    …a domani!

    Rispondi
  674. Azimut
    Azimut dice:

    Miele ti sento davvero agitata. Anche se è un’agitazione positiva come dici tu. Dai tuoi racconti non mi sembra affatto che tu ti stia adagiando e che tu stia restringendo a ripetizione. Quindi forza. Trarre stimolo dagli esempi positivi ma senza perdere di vista il fatto che ogni persona poi ha tempi e un percorso tutto suo

    Ilaria povera dissanguata, come stai? La curva da carico è tremenda, l’ho dovuta fare anch’io in gravidanza e ne so qualcosa.

    Silvia ti tengo stretta, forza non mollare

    Marianna la descrizione corrisponde, solo che io sarò la brutta copia di come mi immagini

    Buonanotte a tutte/i. Che Morfeo possa abbracciarvi

    Rispondi
  675. Marianna
    Marianna dice:

    Ma figurati Miele, parlo con piacere. Ho deciso di farmi seguire anche da una nutrizionista e le ho parlato di tutti i cibi che mi fanno paura e della voglia che ho di vincere queste fobie. Sto seguendo un programma di educazione alimentare, ho un range minimo di calorie da assumere ma nel contempo ho molta libertà di scelta così posso osare con i cibi ” proibiti “. Devo dire che più introduco più mi vien voglia si sperimentare e aggiungere cose nuove, certo che il panico non manca, però sto cercando di vincerlo in ogni modo.

    Notte a tutte/i, vado a farmi anch’io una bella tisana e poi nanna.

    A domani!

    Rispondi
  676. Polla
    Polla dice:

    ..e non ve ne sarebbe grato solo il vostro stomaco,ma anche il vostro cuore,la vostra belle,i vostri polmoni,il vostro sangue,la vostra energia,la vostra mente.. tutto,ve ne sareste grate voi a fare qsti pasti. ve lo posso dimostrare!

    Rispondi
  677. Linda
    Linda dice:

    buonasera!!
    vorrei parlare un sacco con voi…dirvi tutto, tutto quello che mi passa per la testa. vorrei sapere che prima o poi finirà.

    prima però vi devo dire anlcune cose su di voi sennò mi dimentico:

    Miele, si, la giornata è stata bellissimissima: mare, sole, venticello.(che beeeella la laguna!!!)

    Azimut: la pausa mi serviva proprio!! grrrr sarei venuta volentieri a comprar vasellame con te, io adoro comprare vasellame. comunque capisco che tu voglia avere un “confine” tra il tuo mondo e il mondo esterno, anche se si tratta di ortensio. io questo confine l’ho quasi infranto con la mia migliore amica (ma non fa testo, pensa che in giro si pensa che siamo sorelle o addirittura che siamo lesbiche e stiamo insieme, da quanto siamo inseparabili) e ti confesso che a volte me ne pento. ma non ce la faccio a tenerle nascosto niente! però a volte tengo le cose per me…sapere che il mio mondo è precluso mi da un senso di protezione.

    LunaBlu: eccheppalle sta tipa!! comunque, io mi sono accorta che delle volte facevo battute veramente idiote quando andavo a mangiare fuori e gli altri mangiavano più o meno di me, ora mi sono resa conto che sono solo pensieri ossessivi che la mia mente contorceva ed esprimeva sotto forma di giudizi ad altri…non so se mi spiego…

    yris, tu ringrazi per la condivisione, io ringrazio per i tuoi commenti: saggi e concisi, mai una parola fuori posto. ps wooow vorrei vederti con il taglio valentina!!

    Girasole hai fatto bene a scrivere di te, ho letto tutto e…dai! forza!! anche secondo me potresti impegnarti per aggiungerle tu ste cavolo di calorie!! e poi non pensarle come calorie, pensale come sostentamento!!

    Polla: mitica!! leggerti è una gioia, davvero. mi auguro che tutto continui per il meglio.

    Ely, stasera non ci sei?? che bello il tuo post!!

    Marianna, mi sono rilassata eccome! che bella giornata oggi… anche se tutto è finito in un disastro, ma vabbe. domani è un altro giorno!! tienici aggiornate su come va con la tua lista!!

    e anche Ilaria facci sapere con la tua, ma sono sicura te la saprai cavare come sempre!!

    andrea, mi dispiace. cosa c’è che non va?? che no va davvero??? devi smetterla di tormentarti. trova un punto da cui partire e cominciare la scalata, devi fermarti e riflettere, riflettere davvero.
    Vaniglia, forza!! cogli l’attimo e rivolgiti a qualcuno di competente!

    un abbraccio a tutte le altre,in particolare Artemide, Silvia, Cely(grazie del benvenuto!), Sha(ciao!)…dimentico qualcuna??? spero di no.

    ALEPH. MANCHI.

    ragazze, io sono un disastro. stasera poi… non ho controllo,l’ho perso. ho buttato all’aria schemi e ossessioni per ritrovarmi ogni sera a compiangermi?? pian piano riduco le uscite, chiudo nell’armadio i miei amati tubini per metter solo maglioni XL, in costume mi sento uno strazio, aumento a dismisura le dosi per trovare una qualche soddisfazione nel cibo.
    che schifo. mi faccio schifo da sola.
    scusate. lo so, lo so, vincerò io alla fine. ma porca miseria,perchè faccio le cose senza mai pensarci? perchè cavolo rovino ogni giornata andata bene?? LE SERATE SON FATTE PER USCIRE O DORMIRE. io le passo a tovinare le mie giornate andate bene.

    Rispondi
  678. yris
    yris dice:

    sai linda.. a volte si distruggono le “giornate andate bene” per punirsi.
    perchè si crede di non meritarsele.
    perchè le giornate andate bene innescano emozioni, tolgono i veli neri che ci coprono. lasciano scoperta la pelle.

    è quello che succede con tubini e maglioni XL
    noi lo sappiamo che son più belli i tubini.
    eppure spesso indossiamo i maglioni.
    perchè i tubini tirano fuori il nostro esser donne.
    attirano sguardi e commenti, “ci espongono”.
    i maglioni invece ci nascondono.

    ieri la mia estetista mi ha detto “e togliti quei camicioni!”
    si tratta di abiti lunghi, stile etnico, che indosso spesso in alternativa a jeans e pantaloni.
    mi sono resa conto che ha ragione.
    che da tempo ho smesso di indossare abiti “da donna”.
    l’ho fatto sere fa, in occasione di una cerimonia pubblica cui dovevo partecipare, e sono stata ore a menarmela davanti allo specchio, perchè mi vedevo “troppo provocante”. e non avevo che un tubino di lino bianco addosso, lungo ma leggermente trasparente!

    ecco, questa è un’altra soglia di consapevolezza.
    questo è un altro punto da cui partire, un ulteriore passo da fare.
    ci ho messo 30 anni per rimuovere i sintomi distruttivi della malattia, per creare le fondamenta di una nuova casa, di una nuova vita.
    ora devo erigere i muri, arredare gli spazi, aprire le finestre.
    e togliere le impalcature che la nascondono al mondo.
    la mia casa merita di essere abitata.
    il mio corpo merita di essere vissuto.

    baci come mattonelle

    Rispondi
  679. Chiara*
    Chiara* dice:

    …si distruggono le “giornate andate bene” per punirsi.
    perchè si crede di non meritarsele.
    perchè le giornate andate bene innescano emozioni, tolgono i veli neri che ci coprono. lasciano scoperta la pelle…

    mi sono scesce le lacrime. tante lacrime. quanto odio questa maledetta verità.

    vi stringo

    PS: Marianna io ho una casa sul Gargano e ci andrò quest’ estate

    Rispondi
  680. miele
    miele dice:

    Ciao Yris, baci anche a te.

    Marianna grazie della tua risposta. Spero che tu continui su questa buonissima strada.

    Linda son d’accordo con Azimut…forse ieri non ti sentivi di esserti meritata la bella giornata trascorsa?

    Azimut, grazie del tuo consiglio. Sì, ero e sono un po’ agitata nel senso che confrontandomi con qualcuna di voi (Polla in questo caso) mi accorgo di quanto io a volte stia facendo fatica. Io sono così in tutto: quando voglio realizzare una cosa, lo faccio e basta. Con il dca non è così, la risalita mi impone lei i suoi ritmi, e io devo combattere con una temporalità che non conosco.

    Artemide, Vaniglia…”il mio stomaco scoppierebbe”….ma per favore!Quel che Polla sta mangiando è certamente una dieta sostanziosa, ma appare molto abbondante solo se il metro di paragone è l’abitudine a mangiare solo frutta, verdura, yoghurt e cose del genere. Non è una critica a voi, ma volevo solo farvi notare che la vostra reazione è chiaramente fobica: se mangiaste così, al massimo vi verrebbe una colica il primo giorno, ma forse anche no. Provate magari a ridimensionare un po’ la vostra percezione mentale dei “pasti”…

    Volo sulla tesi, a dopo!

    Rispondi
  681. uhmhm
    uhmhm dice:

    Polla, leggo il tuo post e ho le lacrime agli occhi. Non so. Vorrei poter dire io quelle cose. Io sto ingrassando, a ritmo di abbuffate, non di cenette squisite, non capisco perchè lo faccio ma ogni gioeno è uguale, e se non mi dovessi fermare? e se stessi solamente trasformando il mio dca?
    Libertà, che bella parola. Ieri ho colorato con gli acquarelli. una prigione, sono due forchette incrociate. puff, oggi voglio vada meglio.

    Vi abbraccio.

    Rispondi
  682. miele
    miele dice:

    Sì uhmhm, oggi PUO’ ANDARE MEGLIO.
    Perchè non torni a scrivere qui? Sai che ti vogliamo, che sei preziosa quanto le altre in questo spazio.
    Come mai le abbuffate? Quando scattano? Prima c’era solo la restrizione?

    Ho realizzato la fonte della mia agitazione. Sta nel fatto che mi rendo conto di quanto io inciti le altre, qui, ad AGIRE sul problema, sul cibo…e io però, raggiunto il livello a cui sono arrivata, faccia fatica a farlo a mia volta, inmodo da compiere il passaggio decisivo.
    Allora voglio prendere esempio dall’esperienza di polla e provare a scatenare un po’ di “ansia positiva” proprio attraverso il cibo. Poi vi farò sapere come va.

    A più tardi.

    Rispondi
  683. Linda
    Linda dice:

    ma io non capisco: è andato tutto bene. parlando in termini di cibo, non sto a farvi la lista ma ho fatto colazione al bar, gelato a metà mattina e pranzo fuori (con frutta e dolce..) mi sentivo un capodoglio, la mia pancia ha cominciato a dimenticarsi di essere un ventre e far finta di essere un’anguria, di solito in questi casi do di matto, figuratevi in costume! e invece no, son rimasta in costume e mi son detto chissefrega, tanto sono con un mio amico, che vuoi che gli interessi della mia pancia-anguria? passerà.
    e voi sapete che sforzo mentale per fregarmene.
    poi vado fuori a cena e bam, disastro.
    torno e casa piena come un uovo senza camera d’aria per il pulcino e babam, ridisastro.
    mi sono svegliata un’ora fa. sono stata a letto a pancia in su perchè mi dava troppo fastidio dovermi alzare e sentirmi gonfia come una mongolfiera.e ora?
    ricomincio tutto da capo…

    grazie yris e miele per le vostre parole, grazie davvero.
    ci rifletterò.

    Rispondi
  684. Linda
    Linda dice:

    miele, è vero, tu inciti tutte noi e ci sostieni! sono sicura che andrà benissimo, ne sono certa! facci sapere, un abbraccio.

    uhmhm, si, oggi DEVE andare meglio!!

    Rispondi
  685. miele
    miele dice:

    Linda: stamattina a colazione beviti un thè, magari di quelli un po’ digestivi. mangia quel che ti senti. poi vai a fare due passi e poi con calma ti rimetti a studiare. metti da parte il disastro di ieri sera: tanto ormai è fatto. adesso guarda in avanti, non indietro.
    ti stringo e ti auguro una buona mattinata.

    Rispondi
  686. yris
    yris dice:

    dunque linda, ragazze.
    ognuno ha il suo metabolismo.
    ognuno ha le sue abitudini.
    ognuno ha le sue àncore di sicurezza.
    gli altri vanno presi ad esempio per i “modelli di reazione”, ma questo non significa che vanno replicati tal quali anche gli schemi alimentari.
    salvo indicazioni specifiche.
    non inneschiamo schemi anche nel voler abbattere gli schemi!

    per cui, miele, tu hai i tuoi mille progressi e vanno bene così.
    polla ne sta facendo altri, e su fronti diversi, per motivi diversi.
    tu probabilmente ieri linda hai sentito di aver “trasgredito”, di aver oltrepassato la tua soglia di sicurezza, e questo ti ha fatto andare ancora più oltre: pensiero disfunzionale del tipo “tanto ce l’ho già la pancia gonfia.. ”

    insomma ragazze, moderazione”!! :-))

    Rispondi
  687. yris
    yris dice:

    dunque linda, ragazze.
    ognuno ha il suo metabolismo.
    ognuno ha le sue abitudini.
    ognuno ha le sue àncore di sicurezza.
    gli altri vanno presi ad esempio per i “modelli di reazione”, ma questo non significa che vanno replicati tal quali anche gli schemi alimentari.
    salvo indicazioni specifiche.
    non inneschiamo schemi anche nel voler abbattere gli schemi!

    per cui, miele, tu hai i tuoi mille progressi e vanno bene così.
    polla ne sta facendo altri, e su fronti diversi, per motivi diversi.
    tu probabilmente ieri linda hai sentito di aver “trasgredito”, di aver oltrepassato la tua soglia di sicurezza, e questo ti ha fatto andare ancora più oltre: pensiero disfunzionale del tipo “tanto ce l’ho già la pancia gonfia.. ”

    insomma ragazze, moderazione!! 🙂

    Rispondi
  688. Linda
    Linda dice:

    ho fatto una colazione normale: yogurt e cereali.
    ho deciso che ritirerò fuori gli schemi, almeno in questo periodo di stress, ho paura di ricadermi. con il cibo non è proprio un bel periodo.
    vado a studiare, ci sentiamo stasera!
    buona giornata a tutte+andrea e aleph

    Rispondi
  689. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti!
    Scusate ma sono super di fretta.
    Polla, miele…grazie dell’osservazione, forse la mia è solo una fobia, una sensazione,ma proprio per questo ho bisogno della figura di un nutrizionista per ricominciare ad aumentare le mie porzioni.
    A dopo

    Rispondi
  690. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ragazze che bei post!!!
    Bello quello che scrive Polla…brava Polla!!!!
    Io ieri ho amngiato la pizza! Avevo una fame!!!
    Ieri c’era la ragazza di cui vi ho aprlato…non l’ho considerata…cmq si son schierati tutti dalla mia parte 😉 …
    Son piena di vita oggi… 🙂
    un abbraccio grande!!!

    Rispondi
  691. Linda
    Linda dice:

    yris, appunto! moderazione, è una parola a me sconosciuta quasi quanto “equilibrio”!
    dai dai, scappo.
    mi impegno oggi, lo giuro.
    ho già fatto tanti scalini, sono scesa un po’ ma…risalirò in breve!!ciao!

    Rispondi
  692. Ely
    Ely dice:

    Buongiorno ragazze,
    ieri non è andata proprio bene e non ho avuto il coraggio di scrivervelo..
    eppure era tutto ok, l’altroieri mi ero comportata benissimo, ero orgogliosa di me stessa….boh..
    mi sa che è proprio vero quello che dice Yris, mi sono punita per essere stata bene…
    è stato solo un attimo di luce….peccato…

    ho una voglia pazzesca di scappare da qua, sto facendo le cose tanto per fare e nn più interesse per niente o forse non l’ho mai avuto…boh.. cmq così non si va avanti
    tutto gira intorno al mio corpo, al fatto che voglio dimagrire, questa è l’unica cosa che mi interessa davvero…..poi anche se ho la mandibola deformata non importa, l’importante è dimagrire.
    Brava, complimenti.
    Torno al lavoro, ma tanto non riesco a combinare nulla di buono…
    Vi abbraccio forte

    Rispondi
  693. Girasole
    Girasole dice:

    Sono passata, ho letto tutto veloce ma nn posso fermarmi…

    grazie grazie grazie, per ogni considerazione grazie!

    oggi…ho detto no al croissant che papà mi ha preso al bar e ha portato a casa…

    ma poi…

    poi me lo sono mangiato lo stesso!

    e a pranzo? 2 panini con la fesa di tacchino ai ferri…condita!!!!

    e poi…si vedrà la giornata…è una giornata impenativa dal punto di vista cibo…catering …vediamo come va!

    ho voglia di scrivervi e di leggervi! chissà domattina!
    grazie!
    ho anche bisogno di alcuni consigli…in particolare 2 cose a Ilaria, e vorrei commentare 2 cose con miele…
    ma purtoppo mi sa nn prima di domattina o domani pome 🙁
    rivoglio il mio pc!!!!!!!!

    buona giornata a tutte!!!!

    Rispondi
  694. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno ragazze e ragazzi, sono ancora piuttosto rintronata stamattina, quel maledetto esame mi ha scombussolato tutto, pasti, orari… ma sono sopravvissuta anche a questo, perciò… via schemi, sciò!!
    Concordo perfettamente con quanto ha detto Yris: ognuna di noi è un caso a sé. Posso trarre forza dallo spirito di Polla, ad esempio, ma il programma da seguire rimane sempre il MIO, perché non ho bisogno di mettere su peso, anzi mi devo attestare su quello che ho raggiunto, che pare sia perfetto per me. Nessuna invidia per ciò che Polla ha mangiato, tanto so che toccherà anche a me, non appena vorrò 😉 E questo credo valga per tutte: ispiratevi – se volete – all’energia che io, Polla, Miele… ci stiamo mettendo per guarire, ma non scopiazzateci, non sarebbe giusto per nessuno.

    Mi spiace davvero moltissimo leggere delle scivolate di Linda, Ely, Andrea… il mio consiglio rimane sempre quello: al bando il fai-da-te, fatevi aiutare. Ma soprattutto: al bando i sensi di colpa. Non riducete la vostra vita a un “oggi ho fatto tutti i compitini, ora mi merito tot”, oppure “non sono stata brava, devo punirmi”. Ma non è già abbastanza dura stare al mondo senza che ci complichiamo la vita ulteriormente?? Daiiiiiiii!

    Vaniglia, che dirti? Mi auguro con tutto il cuore che tu abbia finalmente trovato in te la scintilla che ti faccia andare avanti. Però corri, non puoi permetterti di indugiare ancora.

    Monica, dimmi pure! Se vuoi puoi anche scrivermi in privato su FB o alla mail [email protected] (vale per chiunque!).

    Saluti e baci a tutte/i. Chiara, non lasciarti andare!!

    Rispondi
  695. Azimut
    Azimut dice:

    Purtroppo sono molto di fretta. E purtroppo devo andare a un rinfresco oggi e a una cena stasera. Inutile dire che sono già nel panico, proverò a recuperare la calma

    Ely e Linda forza si ricomincia. Non mollate. Cercate di allontanare il pensiero di quello che è stato, c’è una nuova strada da percorrere

    Miele sei forte con noi, ora devi esserlo anche con te stessa. Soprattutto però dovresti provare ad essere più comprensiva con le tue parti interne. In questo momento stanno portando un grido di aiuto. Prova ad ascoltarle. Senza condizionamenti, senza esempi. Ascolta il loro richiamo. Ormai hai fatto un percorso, il gorgo della malattia è più lontano e anche se fai bene a restare in allerta puoi provare a cercare tempi e modi giusti. Senza pretendere tutto e subito. Un modo per volerti bene

    Purtroppo devo scappare. Le ferie sono una condanna. Mi riposo di più in ufficio e questo è tutto dire. State bene polpacce

    Rispondi
  696. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno a tutte, passo di fretta e nn ho letto proprio tutto…
    ma una cosa x Miele: accetta anke la tua fragilità, tu nn 6 wonder woman..
    Polla nn ho parole
    Le vostre immagini e i vostri pensieri mi accomagnano e mi aiutano cm nessuno.questa è la pura verità!

    Vi abbraccio

    Rispondi
  697. Andrea
    Andrea dice:

    Felici ad ogni cosa..oggi giornata stupenda, forse troppo nella mia ridente città..
    No Vaniglia, io vivo ancora nella mia città catania..Roma la vedrò a breve probabilmente per il red bull fighter..spero di far conciliare studio con questo desiderio..ieri ho mangiato un misto frutta in un chiosco del centro della mia città..dovevate vederlo, un bicchierone enorme di frutta e spremuta con sopra un tocco di granitina e un pezzo di cocco..sensazionale..tutto nel mio stomachino 😛
    Questa giornata era da folle mare, ma martedì esamino di fisica tecnica e il 5 luglio tecnologia meccanica e sono ancora indietrissimo, quindi la mia pelle rimarrà bianchiccia per ancora un pò..
    Dolce giornata a tutti, vi volli bene.. 😀

    Rispondi
  698. Marianna
    Marianna dice:

    Oggi siamo tutti di fretta!
    Ho una marea di cose da scrivere per la tesi però ci tenevo a salutare in modo particolare Linda ed Ely.

    Linda, non ti angosciare, cancella la giornata di ieri e vivi questo giorno in modo più sereno e rilassato. Gli esami andranno benone, ne sono sicura!Prova a prendere una tisana rilassante prima di andare a dormire. Forza che è quasi finita!!

    Ely, perchè ritieni di non essere in grado di combinare niente di buono?Le cose vanno affrontate a testa alta e con grinta. Sei caduta?Ok, oggi ti rialzi e ricominci, ma non arrenderti mai.

    Chiara, allora sfrutteremo questa occasione per incontrarci, mi farebbe tanto piacere. Ti abbraccio!

    Miele, Silvia, Monica,Yris, Cely, Ilaria, Andrea, Luna Blu, Polla,Uhmhm tornerò stasera con più calma.
    Che caldo quì!!

    Baciotti a tutte/i

    Rispondi
  699. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao bellissimi esseri,
    come va? io da dio.. l’entusiasmo mi accompagna,ma molto di + una condizione di tranquillità serena.. ecco.alle 15,30 torno al centro.. e sapete che mi sono dimenticata che cosa avrò per merenda??? ci credete? pazzescooooo.. non so nemmeno a che ora sarà.. mmm.. forse il frappè? ma giuro che non ricordo,ricordo che oggi ho mangiato la pizza con il succo per spuntino.e stop. e quanto può farmi felice qsta cosa da 1 a 10? forse 1000??? .. ero così presa dal fatto che avevo qualche ora “libera” che la mia testa era + interessata ai libri che volevo prendere,alla tessera della biblioteca da rinnovare,al fatto che ho bisogno di farmi una ceretta e che stamattina ho sentito dentro di me una voglia di mare,assurda.. non è da escludere che ci vada tra qualche giorno,mi ci porto. Io madre di me stessa,mi porto al mare.. eheheh,con la mia sorellina pelosa.. sorella canina. 🙂
    bene.. detto ciò.. volevo dirvi che ad ogni modo vi sono vicina e che sento la mia visione delle cose seriamente cambiata,modificata almeno.
    Sono PIENAMENTE d’accordo con Ilaria e Yris,quando dicono che ognuno ha il proprio percorso.. inoltre che ogni disturbo è diverso dall’altro.. ad esempio il mio e quello di Ilaria.. infatti uno dei miei problemi era che non lo capivo il mio disturbo,lo percepivo in un modo diverso da quelo che poi si è rivelato.. ma è uscito SOLO affrontandolo,solo di fronte al cibo è uscito davvero.. ovviamente con chi di competenza era lì apposta per me.. e ne sa + di me dal punto di vista clinico appunto. In un anno di terapia non è uscita così tanta roba come in qsti 4 gg.. anche se ovviamente tutto il lavoro è stato importantissimo.. ma io mi sono proprio resa conto che non è questione di essere pronti,è questione di FARLO e quindi sprono tutti a farsi aiutare.. io proprio perchè ho vissuto bene qsta esperienza,proporrei a tutti il day hospital(che non è standardizzato,ma fatto su misura),ma capisco che non è fattibile per tutti,ma almeno la terapia.. concedetevi almeno la terapia.
    Io mi sento come guarita.. ma non c’è guarigione.. c’è appunto il snetire la guarigione,quindi magari fra tre gg potrei snetirmi di nuovo malata.. ma io non credo.ora come ora non credo proprio. vado avanti.. e sorrido. pronta ad affrontare nuovi ostacoli e nuove paure.. ma almeno che siano nuoveeeeeee!!! mi stavo annoiandoooooo.. :).
    ragazze.. la normalità non esiste. è qsto il mio motto di oggi.. come non esiste il giusto o sbagliato.. ci sta marmellata e maionese insieme sulla stessa fetta e ci sta farlo.bisogna provare!!!!! che volete che succeda???al massimo poi sai che non ti piace. Noi cerchiamo la normalità.. ma non esiste.. è inutile pensare che una persona normale non mangia qsto e quello .. o mangia qsto e quello.. TU mangi qsto e quello. lei mangia questo e quello.. cercare di ragionare in un’ottica di normalità è pressochè impossibile.. e chiedetelo a quell’uomo che un giorno ha scritto sulla Relatività.. vi dice niente?
    ieri sono scattata quando mi hanno prosposto panna con le fragole e il bacio perugina nello stesso pasto e sostenevo la teoria che “anche una persona normale non lo farebbe..” ma chi lo dice???? quindi anche se poteva essere vera come cosa,mi hanno invitato a mangiarli lo stesso.. e .. che è successo??? niente.. ci stavano entrambi!!!! magari non li mangerò mai +,ma perchè PRIVARSi di farlo??? perchè autolimitarsi???? perchp decidere di mangiare mezzo panino??? in qsto modo ci si toglie la possibilità di mangiarlo tutto.. se si pensa che invece il panino lo si PUò mangiare tutto,l’ipotesi di avanzarlo è contemplata anche quella.. è uan delle tante possibilità. ma intanto mangialo tutto.. prova!!!!
    ora scappo.. ho letto un po’ di voi,ma ci tenevo a dirvi qste cose e farvi capire che vi sono vicina.

    p.s.la pizza Miele l’ho proposta io oggi in onore di quella pizza di cui ti ho parlato una volta.. quella del panificio ricordi? beh,loro mi hanno proposto due tranciozzi(e non di quel panificio ovviamente,ma cosa cambia???? non vedo l’ora di comprarmela ioooooo),ma.. erano buoni.ci stavano proprio!!! e io non me li sarei ami mangiati prima. eheheh. ye.
    mille baci.

    Rispondi
  700. silvia
    silvia dice:

    Miele cm va? 6 riuscita a metterti alla prova di nuovo? sai spesso capita anke a me di incitare le altre ma di nn riuscire a fare altrettanto cn me stessa. Ultimamente poi, è un periodo durissimo…nn riesco + a mangiare, di nuovo, cm qlc tempo fa…l’altro giorno ero troppo debole x far tutto. In questo devo contrastarmi, è vero e leggere di qnt grinta ci mette Polla davvero mi carica, sopratutto su di un punto, qnd dice ke nn ci si sente mai pronte, ke si ha paura ma la paura si supera affrontando e basta, facendo, agendo…ecco…io su quell’agire nn riesco a stabilizzarmi, nn sn costante e nn so darmi una spiegazione.

    Luna nn avevo dubbi ke il tuo “skiaffo morale” a quella donna sarebbe giunto prestissimo…

    Chiara qnd partirai?

    Rispondi
  701. yris
    yris dice:

    ragazze…miele.. rilassatevi…
    basta con il “mettersi alla prova”.
    non deve essere un ennesimo esame.
    un giudizio di merito.
    un successo o un fallimento.

    “provare” – come suggerisce Polla – è diverso che “mettersi alla prova”.
    vuol dire sperimentare, tentare diverse opzioni, finchè si trova quella più congeniale.
    che – ripeto – è diversa da una persona all’altra.

    vuol dire anche sbagliare e riprovare e rifare tanti tentativi, un un giooco di scoperte e di curiosità.

    sapete cosa ho detto giorni fa ad un’amica che non vedevo da quattro anni?
    le ho parlato dei miei progressi, dell’aver finalmente abbandonato comportamenti autolesionistici, dell’aver detto basta alla malattia.
    le ho detto di aver conquistato la consapevolezza di me, l’autostima, la capacità di scelta, ma soprattutto il diritto di sbagliare, di essere meravigliosamente imperfetti, fragili, umani..

    Rispondi
  702. miele
    miele dice:

    silvia, anima dolce…mi addolora pensarti così, debole e a digiuno: dimmi, l’idea di mangiare perchè ti è difficile da accettare?

    yris, io intendevo il “provare” nel senso positivo di “fare sperimentando”. non intendevo nemmeno dire che voglio “fare come” Polla o qualcun altro, ma soltanto che voglio mettere in pratica ciò che io stessa dico alle altre persone: passare dal pensiero all’azione, quindi anche vivere l’ansia concretamente (es. davanti ad un certo cibo) piuttosto che nella propria testa, in anticipo e a vuoto, e così magari scioglierla o ridurla.
    proprio perchè tra ieri e stamattina ho frullato troppo e devo – come dici tu – rilassarmi, penso che per oggi sia meglio se stacco anche da qui..a volte sentire tante spinte diverse mi fa perdere di vista quel che sento davvero io. il problema non è in chi le spinte me le fornisce (sono sempre preziosissime) ma in come io le so o non le so gestire.

    passate una buona giornata, a presto

    Rispondi
  703. silvia
    silvia dice:

    Nn so xkè Miele…vorrei scendere ancora ma nn so da ke viene questo desiderio, nn so xkè sento tutto questo, nn so xkè voglio stare male. Qnd proprio nn ce la faccio mando giù qlc, ma all’istante me ne pento. E’ stupido e sbagliato tutto questo. E’ cm se cercassi legittimazione anke x star male ora…o forse sto dicendo frasi senza senso.

    Miele penso ke ogni tanto ci sia bisogno della “giusta distanza” anke da qui…ti auguro una buona giornata e grazie!

    grazie a tutte

    Rispondi
  704. Girasole
    Girasole dice:

    Disastro!!!!!11
    il catering è saltato e nessuno mi ha avvertito!!!!
    questa cosa doveva impegnarmi fino almenop alle 10 stsera, ci ho speso soldi in benzina e autobus… ho mangiato di cora…mi è rimasto tutto sullo stomaco, mi è venuto un gran nervoso….
    poi.-poi mi sono fermata e mi sono detta “bè, ormai è successo, ora cosa ci posso fare? piangere? urlare? nn servirebbe a nulla! così ho fatto una telefonata e sono andata a fare il colloquio al tour operator per lo stage, sono passata dalla scuola di lingue per il corso di ingelese, e ho pensato un po’ agli eventi di questi giorni…

    tornando verso casa mi sono fermata in ufficio ed eccomi qui a scrivervi…quindi tutto sommato la mia giornata la valuito positivamente!!!!!!!!!!!11yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    sono molto positiva anche sul mio comportamento con i cibi…nn mi sono fatta mancare nulla, oltre ai panini un pacchetto di creacker…bene!
    e la giornata nn è finita…
    anzi, è solo l’inizio…certo che ho paura che l’entusiasmo di questi 2 gg possa esaurirsi, ma nn ci voglio pensare!

    ogni volta che la mia testa diceva “ok, per oggi hai inserito già un fuori programma: il croissant stamattina” il pensiero volava agli integratori… e giù un altro morso, e giù un altro creacker… devo solo riflettere su cosa mangiare, perchè a lungo andare i creacker e le fette biscottate rompono…
    cmq, ho deciso di aumentare i condimenti e fare abbinamenti…
    nn sarà facile, ne ho una paura folle…ma ci provo!

    Miele, il mio pensiero speciale è per te…
    anche se quello che volevo dirti stamattina già te l’han detto e te lo sei detta da sola…
    sì, certo che ognuna di noi è un mondo a se, e come tale si deve gestire, ognuan di noi ha esigenze, stili di vita, modi di pensare diversi…

    però non mi colpevolizzerei troppo sul fatto di essere tanto bravi a predicare e poi razzolare male….perchè tutto il mondo lo fa, su qualsiasi cosa!
    ma il fatto di rendersene conto…bè, questo è un gran traguardo!

    condivido con te l’idea di prendere un po’ le distanze, per evitare di fare un calderone enorme dove nn ci si capisce più niente, per evitare di perdere di vista noi stesse e le nostre reali esigenze, focalizzandoci sugli altri, dimenticando forse che siamo noi i primi a essere di nostra responsabilità.

    Quello che ti posso dire è proprio di cercare di rilassarti…e così come lo dico a te, lo devo dire a me stessa…fare un bel respiro, guardarmi allo specchio e focalizzare quali sono le mie esigenze, i miei ralai bisogni…. insomma, prendere in mano la creta e plasmare quel vaso a mio piacimento, con i miei colori, che se viene tutto storto nn importa, ma mi deve piacere e deve assolvere al suo compito se “vaso” lo voglio chiamare…metterci detro un bel mazzo……..di girasoli 🙂

    Silvia… all’istante te ne penti! quante volte provo la stessa cosa!!!!
    bene, se all’istante te ne penti, respira, respira respira…parla con te stessa, e prova a dirti perchè in quel momento hai scelto di nn mangiare più niente, e perchè poi te ne sei pentita… e ascolta le tue motivazioni! se davvero ancora ti sembra tutto così sbagliato e stupido allora cambia rotta, e anche una cossa piccola potrebbe fare la differenza. se invece la risposta nn ti soddisfa…prova a prendere un foglio e scrivila…e rileggila, dalle forma, e rimedia…e ql qlcs mandalo giù ugualmente!
    sai cosa mi immagino ora? di essere seduta con te in una veranda….e di mangiare un biscotto…piccolo, innocuo in apparenza… ma spaventoso per noi…e poi? neutralizzarlo con una tazza ti tè (freddo che si muore di caldo!!!)…
    ecco, ti immagino con un bel sorriso……… e dirmi “tutto qui?”
    lo so…fosse così semplice!!!!!!! e se lo fosse? 🙂

    Rispondi
  705. Girasole
    Girasole dice:

    Marianna, ma quanta carica hai in qst gg? è un piacere leggerti, perchè qlsiasi cosa scrivi trasmette positivià!!! bene,spero sia davvero così, perchè è bello bello!!! 🙂

    Polla… wow…ormai che si può dire? 🙂
    In tutto qll che hai scritto ci leggo quallo di cui si parlava un po’ i tempo fa….la libertà di scegliere…scegliere se mangiare un panino o mezzo…che è ben diverso da imporselo…scegliere di fare ciò che in quel preciso istante desideriamo, o di cui abbiamo bisogno…
    senza segurie dettami di una normalità che come dice il caro Einstein…e tu scopiazzi 🙂 e RELATIVA!!! libertà di scegliere, di decidere, di vivere!

    scappo perchè sta diluviando e mi prenderò una lavata tremenda andando alla macchina senza ombrello…ma sapete che vi dico…che in questa giornata senza certezze…anche questa doccia me la faccio volentieri! 🙂

    abbraccio forte forte Yris (grazie perchè mi sento ancora nell’abbraccio di ieri!), Aleph (chissà come va lo studio…. 🙂 ), Andrea, Chiara, Vaniglia (dai dai Vaniglia…che la positività di oggi prosegua anche domani!!!!) Artemide, Azimut, Linda, Ely…
    e scusate se mi sono persa qlcn…
    un bacione
    🙂

    Rispondi
  706. Artemide
    Artemide dice:

    Amici miei…che giornata:non riesco a smettere di piangere. Ho paura di tutto,del neurologo,della nutrizionista,ma s.tutto di me stessa,di nn farcela,di non avere la forza necessaria per lottare. Tutto il pomeriggio a casa, una bella pulizia e poi davanti al pc per inviare CV ad Associazioni e attività simili per volontariato…avrò mi una risposta? Non c’è niente da fare,a luglio ho bisogno di fare q.sa che mi metta al contatto con gli altri,tutti i miei amici lavorano,Ale compreso…resta la sera,ma il resto del giorno? Anche l’aiuto verso gli altri è un supporto in più per iniziare seriamente un cammino di guarigione;se no arriverà la tristezza,la depressione e le abbuffate…scusate lo sfogo.
    Sto aspettando mio papà, dopo due attacchi di panico nn me la sentivo di andare dal neurologo da sola…mi dedico un po’ a voi
    Luna Blu sono contenta della tua pizza e anche della solidarietà degli altri, se vuoi sab sera vado a ballare con un po’ di gente ai Murazzi…vuoi unirti?
    Ely…cosa vuoi dire “mi sono punita per essere stata bene”
    “tutto gira intorno al mio corpo”…ti capisco bene,nn riesco ad abbandonare l’ossessione del controllo
    Ilaria la tua energia è una grande consolazione e un modello per me…grazie!
    Andrea, sono felice per la tua giornata,grazie per la tua mail…rispondo domani,ora nn è ho il tempo…che invidia il tuo mare
    Polla che gioia e speranza mi dà la tua frase:”Io mi sento come guarita.. ma non c’è guarigione.. c’è appunto il sentire la guarigione”, sono sicura che gli enormi passi fatti ora sono fissi e stabili…hai ragione,la normalità nn esiste,il segreto è saper affrontare anche le paure…bisogna mettersi alla prova e nn nascondersi…per q.sto ora ho paura perchè so che i medici nn accettano scuse,mi aiutano,ma pretendono impegno!
    yris…grandi conquiste: “aver conquistato la consapevolezza di me, l’autostima, la capacità di scelta, ma soprattutto il diritto di sbagliare, di essere meravigliosamente imperfetti, fragili, umani..”…ho solo da imparare
    Girasole mi spiace un casino! Ma con che forza hai affrontato il tutto: “bè, ormai è successo, ora cosa ci posso fare? piangere? urlare? nn servirebbe a nulla!” Ti sei tirata su le maniche e hai reagito…ecco cosa credo intenda Polla, affrontare anche gli imprevisti con serenità e intraprendenza…brava!
    Mangi, tutte vi fate forza per mangiare..io invece sono ancora così legata ai miei schemi…nooo,ecco che mi viene di nuovo da piangere!
    Voglio seguire alla lettera quello che hai scritto a Miele: “fare un bel respiro, guardarmi allo specchio e focalizzare quali sono le mie esigenze, i miei reali bisogni…. prendere in mano la creta e plasmare quel vaso a mio piacimento, con i miei colori, che se viene tutto storto nn importa, ma mi deve piacere e deve assolvere al suo compito se “vaso” lo voglio chiamare…metterci dentro un bel mazzo……..di girasoli”
    E’ ancora presto,ma mio papà è bloccato da un nubifragio,vado a prepararmi e lo aspetto…intanto cerco di rilassarmi.
    Questa sera sto con Ale…vi scrivo domani…grazie a tutti:
    VI SENTO TANTOVICINO!

    Rispondi
  707. Andrea
    Andrea dice:

    Salve a tutti, non ho letto nessuno ma tra un pò mi dedico..sono tornato da un’oretta dall’uni..e questi 60 minuti sono stati massacranti..sono solo a casa e mamma ha portato questo pomeriggio 2 panzerotti (uno crema bianca e uno cioccolato) grandi quanto un pugno..giuro che non sò quante volte ho fatto avanti e indietro aprendo il frigo e richiudendolo per vedere quei panzerotti..ho una fame boia..oggi a pranzo ho mangiato una fettina di pollo e un pò di spinaci e 1,5 litri d’acqua..poi scappato subito in facoltà per evitare di assaggiare la caponatina appena fatta da mamma 😛
    E’ sempre più difficile riuscire a lottare contro me stesso, ma stò resistendo..

    Rispondi
  708. Linda
    Linda dice:

    buonasera a tutti.
    come va?
    ho letto di voi, YRIS, è ufficiale: ti adoro. quello che scrivi è bellissimo, da proprio l’idea di una persona che la sua serenità l’ha cercata e se l’è sudata, ma sta riuscendo a trovarla e a godersela.

    Miele, mi spiace per il tuo “momento”, cerca di rilassarti, fare quello che ti senti di fare e PENSARE SOLO A TE STESSA! i tuoi consigli sono preziosi per noi, ma per essere “consigliera” devi prima di tutto stare bene con te stessa:) suvvia, me l’hai detto tu quando sono arrivata: un passo alla volta.

    Polla, immaginami a leggerti con un mega giga sorriso stampato in faccia. io mi sono sempre sentita “anormale” , “diversa” (oltre che brutta, stupida ecc ecc autostima=0) ma da qualche anno a questa parte ho imparato ad accettare ed assecondare le mie stramberie, sono le cose che più mi piace fare in fondo, sono quello che mi distingue dalla massa. e se qualcuno mi fa notare la stranezza di ciò che faccio dico “non faccio del male a nessuno e faccio quello che mi fa stare bene, qualche problema?” Polla, evviva l’individualità e soprattutto la personalità!!!

    Girasole, grande! hai gestito bene la situazione e ne se uscita vincitrice ahah io mi sarei fatta prendere dal nervoso invece tu hai gestito la situazione con intelligenza e razionalità.
    e brava per il croissant, hai fatto bene a mangiarlo e a continuare normalmente la giornata. e stasera??

    Silvia, mi spiace saperti così, debole e senza forze. stasera sei ancora giù?

    artemide, non piangere!!! anche io sono terrorizzata dall’estate, l’anno scorso ho passato un periodo di depressione tremendo, ma vedrai che quest’estate sarà diversa, ci faremo forza a vicenda!!!

    Azimut, hai ragione. domani è un altro giorno!! oggi ho mangiato normalmente, stasera ho mangiato primo e secondo e frutta: lo sguardo temerario di mio padre non mi ha mollato un secondo. pronto a dirmi, al primo rifiuto, “linda, smettila con le solite storie”. è proprio la solita storia,papà, e non sai quanto sia io a esserne dispiaciuta. azimut, a te com’è andata la cena? fammi sapere.

    Marianna, grazie per le tue preziose parole! hai ragione, domani è un altro giorno. ho deciso di cancellare la fine della giornata di ieri. stamattina ho portato fuori le immondizie con le scatole vuote della roba che mi son fatta fuori: e chi le ha mangiate?! io?! nooo le ha mangiate il gatto!!! era tanto che non mi succedeva. è stato bruttissimo, ma mi impegnerò più di prima per fare in modo che non si ripeta. torna stasera però!!

    Ely, do a te lo stesso consiglio che do a me stessa: riguardare Via col vento, solo per la frase finale …”domani è un altro giorno!” un abbraccio.

    Ilaria, lo so, hai pienamente ragione. ma io odio non riuscire a fare le cose, la mia vita è tutta schemi e obiettivi da raggiungere (pian piano, ma da raggiungere) e questa malattia, è l’emblema di tutte le emozioni che non riesco a gestire… ce la faremo.

    andrea??? com’è andata oggi???

    a dopo.

    Rispondi
  709. Linda
    Linda dice:

    andrea ma stasera non ceni??? e poi scusa, non ne puoi mangiare uno, di quei panzerotti?? io quando mi privo di una cosa poi va a finire che me ne mangio un chilo… ma perchè devi continuare questa lotta contro te stesso???

    Rispondi
  710. silvia
    silvia dice:

    Linda grazie, stasera insomma…
    Girasole biscotto e terrazza ce l’ho fatta, so ke è pokissimo, ma c’ho provato.

    Andrea apprezzo tutti i tuoi sforzi, e nn voglio giudicarti, nè spero ke le mie parole ti risuonino dure, ma è solo x esperienza personale ke sinceramente dal profondo del cuore ti dico “corri ai rièari, fatti aiutare” xkè + ne 6 dentro e peggio è. Io nn immaginavo minimamente ke sarei giunta a questo livello, mai e poi mai…sn sempre stata a posto, in gamba…anke io cn la testa sulle spalle e pronta coi miei programmi e nn deludere mai nessuno e ora mi ritrovo a delure me stessa prima di tutto oltre ke gli altri.

    Vi penso amike mie…e lasciatemelo dire: Aleph mi manki tanto

    Rispondi
  711. Linda
    Linda dice:

    silvia non dire cosi, tu non deludi nessuno e tantomeno te stessa. basta con questi giudizi, i primi a giudicarci siamo proprio noi! basta sensi di colpa, basta tormentarci!! dai silvia, fatti forza! prova e riprova, non mollare!

    Rispondi
  712. yris
    yris dice:

    ciao bimbe/i, sono appena tornata dal corso di improvvisazione teatrale.
    un sacco di giochi per liberare la creatività, la spontaneità, lo spirito bambino.
    molti surreali, apparentemente idioti, e per questo tanto più divertenti.
    mi ha fatto bene fare la zombie.. 🙂
    nottenotte

    Rispondi
  713. yris
    yris dice:

    grazie linda, ce l’ho anche io “le mie prigioni”, ma sto cercando di abbatterne le pareti, o perlomeno di allargare le sbarre.

    uhmm, molto significativa l’immagine di ieri: una prigione disegnata con due forchette incrociate.
    e se provassi ad incrociare i cucchiai?
    chissà cosa verrebbe fuori.
    prova..

    Rispondi
  714. yris
    yris dice:

    andrea, sono contenta di ciò che racconti. vedrai che andrà sempre meglio. vedrai.. un passo alla volta si fa il giro del mondo.
    un bacio a te e al principino aleph.. 🙂

    questa sera nel corso ho impersonato una nuvola.
    e ho accompagnato i movimenti con una nenia..

    ecco.. azimut, miele, marianna, polla, chiara, silvia, ely, vaniglia, sha, nina, ilaria, girasole, artemide e tutte le altre.. vi mando un soffio di nuvola, e una ninna nanna che vi culli

    Rispondi
  715. uhmhm
    uhmhm dice:

    yris, voglio fare anch’io un corso di improvvisazione teatrale. mi piacerebbe, mi farebbe bene.
    andrò a milano all’aba.
    Domani giornata tutta per me. farò qualcosa che mi farà stare meglio, mi prenderò cura di me, solo per me.
    Stasera non mi abbuffo, lo prometto. a voi, a me.
    vi stringo.

    Rispondi
  716. uhmhm
    uhmhm dice:

    Grazie ragazza, mi si chiudono gli ochhi. Domani vi leggo meglio… mieile, forza, Polla ha sconvolto tutte noi eh??!! eheheheh. E’ tutto il giorno che la penso, è per quello che ho pensato a mILANO, A UN CENTRO SPECIALIZZATO, BASTA CON LE ABBUFFATE, BASTA CON I SENSI DI COLPA, BASTA CON I CALCOLI E RICALCOLI, SOLO NOI.
    Ci proviamo?
    Notte.

    Rispondi
  717. yris
    yris dice:

    CUCU!!
    buongiorno!
    quali sono i buoni propositi per la giornata?
    avanti il primo!

    io stamattina faccio un altro esame del mio check up medico e poi me vado dalle piante. questo fine settimana però non ho intenzione di restare chiusa in casa ma voglio fare una passeggiata al mare o in campagna.
    passo troppo tempo davanti al pc. ho bisogno d’aria, di luce, di sole.
    baciocaffè

    Rispondi
  718. miele
    miele dice:

    ciao yris e bacioccolato a te,

    andrea, quando scrivi “lotta con me stesso” intendi dire lotta contro la voglia di mangiare?
    ma, come ha scritto linda, forse la bulimia ti sta facendo scordare che tra il “tutto” e il “niente” c’è anche il “qualcosa”…
    come già ti è stato detto, inoltre, con un pranzo così etereo è ovvio che la sera tu abbia molta fame…ed è facile che si scateni l’abbuffata. prova a ragionare un po’ sui tuoi ritmi alimentari e vedi se magari riesci a mangiare poco e spesso (ad esempio facendo degli spuntini), così non ti viene la fame da voraggine e, inoltre, puoi avere le energie per studiare…perchè tutto questo casino sul cibo ha una ripercussione assai forte sulla capacità di concentrazione mentale, non dimenticarlo.

    silvia che dici? chi avresti deluso?
    senti, ma dalla tua terapeuta hai ripreso ad andare?
    se hai bisogno di confrontarti su “cose pratiche”, hai la mia mail 😉

    uhmhm allora buona “giornata tutta per te”

    Chiara* torni a scriverci? daiiiiiii 🙂

    io ho dovuto sforzarmi un po’ per venire “qui” stamattina, ma stare fra voi mi fa bene, anche quando non mi sembra che sia così.
    ieri ho cercato di ascoltarmi, e in effetti chiudere la pagina del blog era quello che mi serviva in quel momento, per ritrovare un po’ la mia testa, il mio percorso.

    yris, oggi devo lavorare alla tesi e poi, quando avrò voglia, farò un giretto in bici…oggi qui c’è il mercatino in cui vendono un po’ di tutto e a me piace andare a caccia di piccoli oggetti da riutilizzare per altri scopi.

    polla, come procede?

    Rispondi
  719. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno a tutti qui,
    come va? io sveglia presto,ma cmq molto carica..la mia serenità persevera,non mi molla.. è come se mi sentissi tranquilla e la mia voglia di andare avanti sovrasta su tutto.. la sento bella potente e anche un po’ PREPOTENTE a volte dentro di me.. voglio proprio immaginarmi un immagine che mi faccia pensare di tenerla stretta,senza stringerla.. lasciandole libertà di movimento,quella libertà che non che non le permetta di scappare,ma di non sentirne la necessità.. e quindi di resta con me! me la voglio fare amica..
    Mi sono venute in mente così tante cose.. la mia mente che finalmente pare funzionare.. c’erano così tante cose stipate,lasciate da parte,che non vedo l’ora di iniziare.. anzi,ho già iniziato.. ma è un NULLA ancora.. prenderà forma insieme a me. .. e dicendo qsto un brivido di gioia mi ha attraversato la schiena..
    Mi hanno proposto gli integratori.. tipo da 700 kcal.. e io credo proprio che se lo riterranno opportuno davvero,li prenderò.. non voglio dare modo di dare spazio alla malattia,non più.. in effetti li prenderei + per paura di ascoltarla che per un ragionamento mio,ma.. sapete come è sottile la linea che separa le due cose e.. quindi preferisco ascoltare chi da sano mi da un consiglio e provare,piuttosto che rischiare anche solo lontanamente di non fare qualcosa per la paura.
    La paura la voglio provare per altre cose.. devo ancora riscoprirla.. localizzarla. adesso è tipo bloccata,ma so che rispunterà e io la riconoscerò e la affronterò..
    Paura del buio?voglio stare a luce spenta. Paura della luce?mi piazzo al sole. Paura di fare .. ci credete che non mi vengono esempi di cose che possano fare paura? ecco.. qsto succede perchè per troppo tempo l’ho focalizzata su altro.. quindi devo un po’ riscoprirla.. c’è tanto lavoro da fare,ma lo farò insieme alle cose della MIA vita.cose belle,cose brutte,cose medie.. cose.
    Vi abbraccio.. e mi preparo. un sorriso.. sono stanchina.. ve lo dico.. necessito di un po’ di riposo,ma ho così tanta voglia di vivere che mi sale l’adrenalina.. ma poi scende.. e mi riposo. che goduriaaaa.. :).

    Rispondi
  720. Ely
    Ely dice:

    Buongiorno ragazze/i!!
    ho sprecato un’altra serata della mia vita, potrei dedicare tutte quelle ore per fare cose utili/ interessanti / diverenti, uscire con gli amici o semplicemente riposare e invece le trascorro tra la cucina e il bagno…è un vero peccato sprecare la vita cosi…

    Artemide, ho scritto che mi sono punita per essere stata bene xchè non c’è altra spiegazione a questo comportamento…un giorno va bene e l’altro un disastro…ma perche?? se riesco a mangiare senza abbuffarmi un giorno
    perche non ci riesco anche quello dopo e quello dopo ancora?

    Ho notato che il momento più difficile è alla sera quando ho abbastanza tempo a mia disposizione… proverò a partire da qui, devo trvare delle cose da fare in modo da non rimanere a casa da sola di sera…

    Andrea, non sai quanto ti capisco….com’è andata poi con i panzerotti?
    Io avevo mezzo kg. di gelato in congelatore, ce l’ho messa tutta ma sentivo che mi chiamava…e non ce l’ho fatta.

    Linda, Miele avete scritto che la bulimia fa dimenticare che tra il tutto e il niente c’è anche il qualcosa…ecco è proprio questo, il qualcosa non da soddisfazione.
    Io sono soddisfatta quando sto a digiuno o quasi oppure quando riesco a mangiare quello che voglio e poi vomitare tutto.
    E la cosa più assurda è che alla fine di tutto non riesco a buttare giù nemmeno un grammo….ma è possibile??
    Ho una rabbia dentro che spaccherei tutto!!!!
    Ho ripreso ad andare a correre, questo mi fa bene sia fisicamente che psicologicamente…continuerò con questa attività e poi vedrò di inventarmi qualcosa di nuovo, qualcosa che mi impegni anche il resto del tempo….non devo non avere niente da fare….vietato!!

    Un bacio a tutte voi, grazie per i vostri post
    Forza ragazze, continuiamo a lottare! Vedrete che alla fine vinceremo la nostra battaglia!!

    Buona giornata,un abbraccio immenso che vi prende tutte 🙂

    Rispondi
  721. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno ragazze e ragazzi!
    Facendo colazione ho pensato a voi. Tazza di Ciobar e biscotti al riso, mmm che buoni! La Ciobar è una di quelle cose che ho reintrodotto da poco, ultimamente l’ho evitata adducendo la patetica scusa “ma io preferisco mangiare la cioccolata, non berla”… ahahahah, ora chi me lo fa fare a evitarla di nuovo? Mi piace troppoooooo!!! E poi questa ve la devo proprio dire: erano previsti 10 biscotti, per rientrare più o meno nella conta calorica. Nel pacchetto ne erano rimasti 11. Fino a 3 mesi fa l’avrei lasciato lì in attesa di aprire un altro pacchetto. Ok, sapete che ho fatto con l’ultimo biscotto? Ho mangiato anche quello, ovviamente! Non sarà un misero biscotto da 20 calorie a farmi perdere la voglia di guarire. Un misero biscotto non ha tutto questo potere!!

    Comunque… oggi è un bel giorno per me. Sono passati due anni esatti dalla separazione e me ne manca uno per divorziare. Ollè, sono felice! Mi riprendo la mia vita!

    Un commento ad Andrea prima di tornare alle mie faccende.
    Andrea… hai ingaggiato una lotta senza quartiere contro il tuo organismo, contro i tuoi desideri e bisogni. Da una lotta così 99 volte su 100 ne usciamo sconfitti, ed è giusto così. Forse non ti rendi conto che il tuo non era un pranzo, ma metà pranzo. La voglia matta che poi ti è venuta è del tutto normale, direi ovvia. Hai assolutamente bisogno di essere seguito da un esperto che ti dica cosa sia meglio per te, per il tuo fisico. Lo sapresti anche tu, se la malattia non mettesse a tacere la tua parte più sana.

    Ora vado, ma credo di tornare dopo. Bye bye!

    Rispondi
  722. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ilaria….20 kcal un biscotto…e che biscotti sono? Sembrano pochine…nel caso li compro anche io così ne posso mangiare il doppio..ahahhhhh
    Polla…un’integratore da 700 kcal? Io trovo che sia molto meglio mangiare!!!! Cmq devo dire che io gli integratori li odio e non li prenderò mai!!!! Mia mamma mi obbligava da piccola a prenderli…ancora ho quel sapore dolciastro vomitevole in bocca al solo ricordo…ihhihhhh…cmq sarà che io ora come ora non ne ho bisogno…e capisco che alcune di noi son son troppo magre ed è l’unica soluzione ;-)…

    Ieri in barca….ne son successe di tutte 😉

    Rispondi
  723. Ilaria
    Ilaria dice:

    Luna, sono i Misura senza zucchero con farina di riso. Sia chiaro che passo da questi alle Gocciole ai Pan di Stelle senza alcun rimorso ahahahah 😛

    Rispondi
  724. Chiara*
    Chiara* dice:

    Tra il tutto e il niente c’è sempre qualcosa.
    Queste parole mi hanno colpita… come vorrei riuscire a farle mie. A crederci davvero.
    Vorrei il tutto e mi accontento del niente.
    Prendo il niente e poi mi scateno sul tutto.

    Non so cosa voglio, chi sono, dove vado, cosa ne sarà di me.
    Vorrei solo sparire, essere dimenticata da tutto e da tutti. Scappare lontana, in un isola deserta. Dove nessuno può guardarmi, giudicarmi, “pesarmi”, attribuirmi pregi o difetti.
    Dove poter essere nessuno.

    Anch’ io ho sentito e tutto’ ora sento il bisogno di allontanarmi da qui. Perché ci sono volte in cui scatta qualcosa nella mia mente… qualcosa che non va bene.
    Spirito di emulazione, invidia, confusione, interiorizzazione del dolore altrui, incapacità di poter fare qualcosa per aiutare e senso di colpa…
    Tutte cose che ora mi destabilizzano e di cui non posso nutrirmi.

    Vi porto nel cuore

    Rispondi
  725. Ilaria
    Ilaria dice:

    Chiara, scusa se rimango sul concreto ma secondo me è la cosa migliore.
    Stai ancora seguendo una psicoterapia? La seduta con i tuoi genitori… morta lì? Non ha avuto strascichi? E col nutrizionista? Non devi rimanere sola in questo momento.
    Anche Silvia la sento molto fragile. Non demordete, non abbandonatevi a voi stesse, ce la si può fare!

    Rispondi
  726. miele
    miele dice:

    Chiara*, io mi sono un po’ allonratata ieri perchè mi sentivo un po’ troppo frullante e sinceramente, sulle cose, mi piace essere io a decidere cosa faccio e perchè. tutto qui.
    io mi ero fatta prendere diciamo dall’onda di entusiasmo che si respirava qui, dunque in positivo, ma dentro di me l’avevo gestita un po’ in negativo (“io non ci sto dietro”).
    tu invece non lasciarti trascinare “spirito di emulazione, invidia, confusione, interiorizzazione del dolore altrui, incapacità di poter fare qualcosa per aiutare e senso di colpa”. Fermati e ragiona: cosa fa Chiara*? cosa non fa Chara*? cosa vorrebbe e cosa teme?
    molto concretamente.

    “Vorrei il tutto e mi accontento del niente.
    Prendo il niente e poi mi scateno sul tutto.”

    Ecco, forse oggi puoi partire da qui: dal trovare invece il “qualcosa”

    Ilaria evviva per quel biscotto nr. 11!
    A proposito di biscotti, qualche tempo fa ho preso i Galbusera di cui parlava anche Linablu a proposito dell’assenza di grassi idrogenati. D’accordissimo sul fatto che son biscotti sani, però ragazze…non sanno proprio di niente 🙁 Mi spiace, sono tornata a biscotti un po’ più saporiti…!

    Ely qui c’è chi capisce la tua sofferenza. Riempire il tempo può essere un primo passo se hai capito che è il “tempo vuoto” a fregarti…però cerca di far enon qualsiasi cosa, bensì qualcosa che proprio ti piace, perchè così puoi iniziare a coltivere qualcosa che possa continuare al di là della malattia. ma tu che lavoro fai? forse mi è sfuggito…che orari hai?

    Rispondi
  727. Ely
    Ely dice:

    sono impiegata, tipico orario di ufficio, esco verso le 18.00…
    hai ragione devo travare qualcosa che mi piace davvero e che non mi faccia pensare a tutto il resto…anche se non è facile dopo aver passato anni sempre con lo stesso chiodo fisso…
    Voglio un kg di goccioleeeeee!!!!!!

    Rispondi
  728. Ilaria
    Ilaria dice:

    Miele, anch’io ho comprato i Galbusera su consiglio di Luna, li adoro tutti, soprattutto quelli al latte… ma i Pan di Stelle sono i Pan di Stelle, non c’è niente da fare 😀

    Mi associo a quanto da te detto a Ely. Proprio in terapia ho scoperto una cosa sconvolgente nella sua cruda realtà: il desiderio autodistruttivo (vomitare o abbuffarsi), come tutte le emozioni umane che – triste dirlo ma è così – sono in fondo delle reazioni chimiche che avvengono nel nostro cervello, ha un picco e una fase discendente. Ebbene, il picco arriva in mezz’ora e poi la curva ridiscende. Be’, ragazze… e noi per quella misera, schifosissima MEZZ’ORA ci roviniamo la giornata, ci roviniamo la vita??? Ma de cheeeeeeeeee!!!
    Così diventa importantissimo trovare un’attività, una qualsiasi che ci piaccia, che duri circa mezz’ora per scongiurare la crisi. Sconvolgente? La cosa più sconvolgente di tutte è che… funziona 😉
    Basta poco, ragazze!

    Rispondi
  729. miele
    miele dice:

    (sì, i Pan di Stelle sono i Pan di Stelle, hai ragione! io la mattina, adesso, mi prendo dei biscotti secchi belli grandi e li spalmo di marmellata homemade, il gusto è assicurato…però come biscotti preferiti – di solito a merenda – il voto per i Baiocchi…mmm!)

    tenuto conto della questione “mezz’ora critica”, e a beneficio di chi in quella mezz’ora fatica a racapezzarsi e va 30 volte al frigo o alla dispensa indeciso se aprire le danze dell’abbuffata o meno, propongo di scrivere qui un po’ di cose che si possono fare in alternativa….su su, qualche idea anche per Ely…
    comincio io:

    1) iscriversi ad un corso serale
    2) chattare con qualcuno o telefonare a qualcuno
    3) ora che è estate, uscire per un giro in bicicletta magari in compagnia

    si attendono aggiunte

    Rispondi
  730. Ilaria
    Ilaria dice:

    Corso di ballo… e vai col lisssioooooooo 😀
    È divertente, si sta in compagnia e ci si tiene in forma senza nemmeno accorgersene 😉

    Rispondi
  731. miele
    miele dice:

    Ilaria, qui da noi sono iniziate le sagre di paese…io le adoro…il lisssssssssio ci sta proprio tutto!
    🙂

    Ely di che parte d’Italia sei?

    Rispondi
  732. Ely
    Ely dice:

    è incredibile ma mi sono resa conto che ho sempre organizzato i miei impegni in modo da tenermi libera la sera…l’ho fatto inconsciamente ma è un errore gravissimo!

    No Ilaria hai ragione! Non possiamo rovinarci la vita per quella mezz’ora!! Quindi si tratta di bulimia anche nel tuo caso?Quando è iniziata?

    Rispondi
  733. Ilaria
    Ilaria dice:

    Non può essere un caso che ci siano così tante malate di dca in Veneto… sarà l’opulenza, sarà la società che pretende che siamo sempre al massimo e che diamo sempre il massimo e anche di più…
    Be’ Ely, anch’io sono veneta, pur vivendo da 3 anni in Sardegna.
    Io non sono bulimica, soffro di BED (binge eating disorder)… in pratica abbuffate senza vomito. Dirti quando è iniziata significa dirti la storia della mia vita 🙁
    In parole povere ho iniziato nel 2005, durante l’orario di lavoro (un lavoro che odiavo, tra l’altro: prima fonte di stress). Era l’anno in cui mi sarei sposata, controvoglia e con una persona che non amavo affatto, ma con l’unico scopo di sfuggire alle grinfie di un padre autoritario e opprimente. Risultato? Non appena ho conosciuto il vero amore della mia vita me ne sono scappata anche dalla casa coniugale, e l’oppressione della mia famiglia non è mai veramente cessata, per cui… ho fatto il disastro.
    Poi il binge è scoppiato quando mi sono trasferita qui; il fetente ha aspettato che fossi un attimo tranquilla per chiedermi il conto. Ma io stavolta lo frego!

    Rispondi
  734. Ely
    Ely dice:

    ne hai passate di tutte i colori Ilaria….però vedi, puoi scappare da tutto e da tutti…ma te no, purtroppo non si può. Ad un certo punto dobbiamo fermarci e fare i conti con noi stesse….xche farci del male?? non ci amiamo abbastanza? perche proprio a noi che siamo le persone più importanti della nostra vita infondo!!!!

    Porca miseria…ma cosa c’è in veneto? il virus dca?
    magari fosse un virus…

    Rispondi
  735. Ilaria
    Ilaria dice:

    Chiara…
    Ho sonno? Vado a letto.
    Ho fame o sete? Mangio o bevo.
    Sono arrabbiata? Sacramento.
    Sto male? Chiedo aiuto.

    Questa per me è la concretezza. Non è un parolone… è la vita.
    Non posso pensare che tu non ne sia capace. Lo siamo tutti, per forza.

    Rispondi
  736. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ilaria apparentemente si tratta di cavolate. Cose così semplici e stupide e naturali che per fino un bambino saprebbe assecondarle.
    Io no. Non ne sono più in grado.

    Azimut…

    Rispondi
  737. Ilaria
    Ilaria dice:

    Azimut… le ferie, vero?
    Chiara, non so più che dirti, sinceramente. Ho sempre paura di sembrare insistente e di dire cose talmente ovvie da risultare fastidiose. Mi dispiace 🙁

    Rispondi
  738. miele
    miele dice:

    Chiara*…la vita si può re-imparare. Vuoi provarci?

    Azimut, ti prego raccontaci.
    Adesso ti scrivo una mail col mio numero di telefono: visto che non sei al lavoro, se ti va oggi puoi telefonarmi e facciamo una chiacchierata, che dici?

    Ilaria:
    “Sono arrabbiata? Sacramento.”
    Questa mi ha fattopiegare in due dal ridere 🙂
    Traduzione per chi non viene dalla nostra sciagurata terra: “Sono arrabbiata? Impreco ai santi”.

    Rispondi
  739. Marianna
    Marianna dice:

    Ciao a tutte, ciao ad Andrea (auguri! 😀 )
    Sono un pò di fretta, oggi è venerdì e come sempre si ritorna a casa. Dumas mi farà compagnia nel viaggio.

    Ho letto tutto e ci tenevo a dire due parole:ritengo che ognuno di noi abbia un percorso proprio da seguire, che il confronto tra noi debba esserci per spronarci quando siamo tristi, per farci vedere le cose secondo un’ottica diversa da come la percepiamo, per aiutarci l’un con l’altra, ma ognuno deve essere convinto di come mette i piedi a terra. Se io seguissi senza convinzione, che ne so, il pranzo e gli spuntini di Polla, mi sentirei Polla e non Marianna e sono certa che mi sembrerebbe di camminare sul filo del rasoio e di essere lì lì per cadere. Non so se mi sono spiegata 🙂
    Personalmente credo che sto facendo buoni passi in avanti: non vomito più, non restringo (non come prima sicuramente), mi sento più positiva nei confronti della vita ma ho ancora un milione di passi da fare perchè sento ancora la mia testa che mi dice no, si, forse se fai così, allora se fai colà, e ho ancora tanti problemi da risolvere. Aggirare l’ostacolo non significa saltarlo e io voglio saltarlo per potermi dire, bene, ora posso pensare con serenità al prossimo.

    Miele, tu secondo me stai facendo grandi progressi: la pizza più volte a settimana, il dolce che non ti fai mancare, gli aumenti di pasta e pane. Prenditi il tuo tempo e sii fiera di te e di come ti stai comportando. Non credo che ti servirà ancora molto tempo prima di raccontarci di pasti imporanti come quelli di Polla. Io ti ammiro molto per il modo in cui ti metti in gioco, davvero.

    Lo stesso discorso vale per tutte, per Chiara, per Silvia, per Monica, Azimut, Linda…ho imparato a mie spese che “tutto e subito” non si può ottenere, bisogna lavorarci con convinzione, con grinta, e mettere un piede avanti all’altro, proprio come abbiamo fatto quando abbiamo imparato a camminare. Eravamo traballanti, siamo caduti, ci siamo fatti male ma abbiamo riprovato. Ci siamo aggrappati al mobiletto per avere un pò più di sicurezza e ci abbiamo riprovato. Alla fine siamo stati in grado di correre.

    Non so se riuscirò a scrivere stasera, ho un casino di cose da fare, però domani ci sono sicuramente.

    Un pensiero speciale per Uhmhm, sono contenta per la tua decisione e immagino che tu debba avere un bel pò di paura ma sono convinta che ce la farai.
    La mia mail è qualche post più sopra, quando volete sono tutta per voi.

    Vi abbraccio!!

    P.S. Silvia, ad agosto ti rapisco e ti porto con me! 🙂

    Rispondi
  740. Artemide
    Artemide dice:

    Quando si chiude una porta…è sempre per aprirne un’altra…sono di corsa, ho letto tutto,ma forse tralascerò q.no,ma questa sera rimedio.
    Ieri neurologo:m ha tranquillizzata e anche spronata,oggi nutrizionista…paura? Tanta,ma è un passo troppo fondamentale.
    Notizia bella:già due attività di volontariato per l’estate due orette all mart.pomeriggio per aiuto compiti e il merc pomeriggio per lettura di favole ai bambini e ho ancora tanti numeri e mail da inviare..basta cercare e nn farsi prendere dallo sconforto,come ho imparato ieri da Girasole
    Linda,grazie, hai ragione, questo posto è importante nn per piangere insieme,ma per darci gioia e forza..grazie…”Domani è un altro giorno da riempire che la nostra gioia di vivere!”
    Insieme riusciremo ad ammorbidire i nostri schemi e a gestire le nostre emozioni…un abbraccio!
    silvia perché dici che deludi te stessa,ha ragione Linda e l’ho dico per prima a me stessa: “basta con questi giudizi, i primi a giudicarci siamo proprio noi! basta sensi di colpa, basta tormentarci!!”
    Andrea, non riscrivo,ma di dico solo che miele ha ragione:” tra il “tutto” e il “niente” c’è anche il “qualcosa”
    Polla,mi piace la tua ricetta per affrontare le paure!
    Ely …coraggio, conosco bene, questi alti e bassi, i giorni sì e i giorni no, individua quali sono gli elementi,i disturbi o cose simili che ti portano all’abbuffata,prepara un piano di battaglia e combatti. Se vuoi ti lascio la mia mail: [email protected]
    Anche io adoro andare a correre sai…
    Chiara*: “Vorrei il tutto e mi accontento del niente”. Cos’è il tutto e cos’è il niente per te?
    Capisco bene cosa vuol dire nn sapere chi si è,cosa si vuole e dove si va, comincia ad ascoltarti,desiderare di essere nex,pensi davvero che per gli altri tu sei nex?
    Fatti forza e q.ndo avrai voglia di scrivere torna qui….un abbraccio forte!
    Ilaria mi è piciuta la tua frase: “noi per quella misera, schifosissima MEZZ’ORA ci roviniamo la giornata, ci roviniamo la vita?” Per me questo discorso vale per tutto,abbuffate,pianti e depressione…ecco perché il bisogno di una attività gratificante come il volontariato! Ecco il mio suggerimento per Ely
    Azimut …che succede?
    Marianna, hai ragione: ognuno di noi abbia un percorso proprio da seguire, il confronto tra noi deve esserci per spronarci quando siamo tristi, per farci vedere le cose secondo un’ottica diversa da come la percepiamo, per aiutarci l’un con l’altra, ma ognuno deve essere convinto di come mette i piedi a terra”
    Vado a preparare un po’ di cose…poi la visita… ‘sta sera…VI ABBRACCIO!

    Rispondi
  741. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno a tutte ragazze e grazie x le vodtre parole e i vostri incoraggiamenti!

    E’ vero ke sn giù e mi fisso sul fatto ke io a questo livello nn volevo tornare…allora xkè ci sn? xkè nel frattempo o fatto solo finta di cambiare? di fare passi avanti? è stata solo una mia illusione?…speero e voglio credere di no!

    Sn spevantata dall vita, da me, dal mio stato e dal modo in cui mi comporto…Chiara anke io vorrei sparire, nn sentire, ma poi mi rendo conto ke questo nn è un desiderio reale, altrimenti mi basterebbe fare una vita anonima cm ce ne sn tante…e invece è proprio l’insoddisfazione e la sfiducia ke nutriamo x noi stesse ke ci fa stare così da cani!

    Marianna…grazie! Aspettiamo anke Chiara…

    Miele ho ripreso si, infatti ti ho detto cosa mi ha proposto di fare l’ultima volta…sento di aver deluso gli altri, x i risultati ke nn ho raggiunto, x la mia malattia, e anke se nn se ne parla xrò si vede, ho deluso me e le mie aspettative…lo so, lo so, si cambiano…sn sbagliate x me devo cambiare la mia impostazione…mi sembra di essere così poco concreta .

    Rispondi
  742. yris
    yris dice:

    silvia, anche gli alti e bassi fanno bene.
    aiutano ad arrivare a quello che io definisco “livello di saturazione”.
    quello stadio in cui davvero non ne puoi più della malattia, in cui non ci trovi più alcun vantaggio e sei disposta a tutto per uscirne.
    senza paura. anzi.. con molta più paura di restarci dentro.
    un abbraccio.

    Rispondi
  743. silvia
    silvia dice:

    sn davvero stremata da tutto questo, da tutti questi pensieri, da tutte le ossessioni, dalla stankezza, dal fatto ke mi sento inutile e incapace di raggiunger qlc obiettivo…nn so ke vorrei.

    Rispondi
  744. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao creature,
    allora? ho letto un po’ e come sempre trovo dei bei confronti costruttivi se uno riesce a rielaboraseli su di sè.. e qsta è proprio una cosa che ho appreso in qsti gg.. nel senso che dopo un anno di terapia,le cose mi erano state dette e ridette e benchè le capissi,le appoggiassi e le trovassi anche “giuste”,non riuscivo a farle mie.. non le sentivo appunto. Ora che mi sento in cima alla collina,non sento di non essere in difficoltà,anzi,ma di vedere le cose da una prospettiva diversa.. e come dice Yris: non trovo + alcun vantaggio.. soprattutto ora che ho potuto vedere come si sta bene dall’altra parte.. il percorso va avanti.. ostacoli? si,molti.

    Rispondi
  745. silvia
    silvia dice:

    le tue parole Polla mi fanno riflettere xkè mi trovo io stessa in quella stessa situazione cn la terapia…le cose mi sn state dette e io le comprendo, le capisco, le reputo giuste…ma…c’è quel “ma” ke nn me le fa vivere addosso…ke nn e la divenire mie…e se lo sn è solo x qlc sporadico tentativo ke costa fatica immensa.
    E’ bella la tua immagina, la Polla dall’altra parte…insieme a Ilaria, Yris Luna…ke deve scattare qlc dentro è vero.

    Rispondi
  746. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia,sono d’accordo che “qualcosa dentro deve scattare”,ma .. e qui il ma ce lo metto io.. bisogna DECIDERE di farlo scattare.. anche il day hospital mi era stato proposto molte volte e avevo sempre rifiutato.. però ero troppo stanca,troppo.. ho iniziato con zero voglia,zero proprio e NON LO VOLEVO FARE! mi dicevo che era giusto però,ma non lo volevo fare.. è stato andando contro me stessa che ho fatto qualcosa per me stessa. e.. dovendo affrontare le mie paure 5 volte al giorno,le ho “superate”.. ora si affronta il discorso di mettere peso,ma non è facile,perchè nemmeno mangiando così tutti giorni si mette facilmente e l’idea non è quella di farmi ingozzare o di vivere per mangiare.. ed ecco che qui entra in gioco la funzione dell’integratore,che non è da mangiare,sono pastiglie,quindi nessun sapore sgradevole.. ma cmq è un’ipotesi,per ora solo un’ipotesi, alla quale non voglio dire di no a priori.. ecco.

    Rispondi
  747. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao LunaBlu!!! no,non faccio nessuna attività fisica.. cioè nessuno sport.. e passeggio con la mia belva!!! ma sono una persona tendenzialmente attiva cmq..

    Rispondi
  748. Artemide
    Artemide dice:

    Ciao a tutti…devo essere breve questa sera…ho “rubato “il pc a mio fratello e poi ho bisogno di rielaborare l’incontro con la nutrizionista: programma di esami di controllo e poi via con quella che ha chiamato “una cura per ricominciare a mangiare”: sarà all’inizio un aumento graduale, proprio degli alimenti di cui sono più carente e che io per prima so di potere accettare meglio e poi senza accorgermene anche il nutrirmi sarà necessario come respirare. Che dire? MI affido nelle sue mani, le ho raccontato le mie paure…le conosce bene e mi ha promesso che anche su quello mi darà una mano.
    Sarà dura ragazza, ma come Polla insegna…questa è l’unica strada per ritornare A VIVERE.
    Statemi vicino…vi voglio bene!
    P. S. Andrea nn mi sono dimenticata di te, ma ora ho bisogno di riflettere un po’ da sola, ti rispondo domani così ti faccio anche gli auguri!

    Rispondi
  749. miele
    miele dice:

    Ragazze vi leggo mentre mi bevo una camomilla, son tornata ora dall’ennesima cena e mi infilo a letto volentieri.

    Artemide noi ti stiamo vicino…ho fatto la tua stessa esperienza di re-imparare a mangiare: ricordati che E’ POSSIBILE, anche quando sembra un macigno da mandar giù (non solo metaforicamente).

    Polla mi dovrai raccontare di questi due giorni…! Intanto spero che domani tu possa gestirti traendo beneficio dalla settimana trascorsa in day hospital.

    Silvia sai che ti sono vicina sempre.

    Chiara* non sparire di nuovo, dai.

    Andrea ma non scrivi più qui?

    Un bacio alla camomilla a tutte/i

    Rispondi
  750. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti!
    Oggi grande giornata, anche se ho dormito poco e mi sono svegliata con un gran mal di testa, per la prima volta dopo mesi nex senso di ansia o magone, ma una piccola lucetta di serenità comincia ad accendersi. Nn penso sia gli anti depressivi, ho ricominciato la cura ieri, ma è il fatto di sapere che ora che ho intrapreso una strada e la voglio percorrere con impegno questo mi porterà a stare di nuovo bene! E POI CI SIETE VOI!
    Grazie miele per le tue parole, vi sento tanto vicine.
    Questa mattina invio CV a biblioteche e centri di animazione per trovare ancora alcune ore di volontariato, poi lavoro ad un un altro articolo per questo giornale per cui ho iniziato a scrivere (chi fosse interessato mi chieda pure il link),una bella dormita per recuperare un po’ di sonno, nel pomeriggio spesa e giro in centro con Ale con visita alla biblioteca (in un mese ho fatto fuori 5 libroni) e ricarica di altri libri e ‘sta sera a ballare!!!
    Finalmente i Murazzi.
    Per chi nn è di Torino, forse nn sa cosa sono: sul lungo Po una serie di locali con tante musiche diverse dove puoi entrare gratis e pagare solo la consumazione…voglio entrare in tutti..Ale uscirà distrutto!
    Non so se di oggi riesco ancora a passare…UN ABBRACCIO A TUTTI E GRAZIE PER IL VOSTRO AFFETTO!

    Rispondi
  751. Azimut
    Azimut dice:

    Ciao a tutte/i. Ho dovuto cucinare un arrosto! Io che cucino l’arrosto…è un miracolo se non vomito… Notte di sfere…mi colpivano ovunque… Oggi picnic e con gente che quasi non conosco…voglio la mia tana…dov’è

    Rispondi
  752. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno a tutte e tutti! E buon compleanno ad Andrea… se ci leggi ancora (vero??) sappi che vorremmo solo che tu stessi meglio!

    Oggi per me è la tipica giornata del fancazzismo, non ho programmi ma solo tanto sonno 🙂
    Spero di fare un po’ di shopping visto che, “stranamente”, non entro più nei vestiti dell’estate scorsa… e sapete una cosa? Ne sono veramente felice!!

    Rispondi
  753. Girasole
    Girasole dice:

    Buongiorno a tutte…
    sono in ufficio…devo fare velocissima!!!

    vi ho letto e avrei tanto da dire a tutte!

    Polla? come ti sei svegliata stamattina? 🙂
    ah…che ne dici del prox weekend?

    Ilaria!!! ciao bella! dai dai…compra compra compra!

    Miele…mi sembra che qualcosa dentro di te si sia un po’ì smosso,…
    ogni tanto abbiamo bisogno di uno scatto…di ascoltarci…perchè non siamo macchine…perchè abbiamo bisogni…e piano piano scopriremo che i nostri bisogni nn sono numeri…sono sentimenti, sono alimenti…per il corpo e le nostre emozioni!

    Silvia… dai Silvia!!!!!

    Chiara…ti abbraccio…vorrei commentare anche te, ma ho letto troppo di fretta…spero di tornare domani!

    PEr quanto riguarda me…
    ho iniziato ad aggiungere qualcosina…

    Rispondi
  754. Girasole
    Girasole dice:

    un po’ di olio qui, un biscotto la, una fetta biscottata…

    Lo so lo so cosa stat pensando, devo organizzare meglio, e fare cose più concrete…ma ho bisogno di abituarmi…questa è la settimana del piano di attacco…del consolidare quallo che doveva essere fatto, del capire quello che ho fatto finora e di cui ho bisogno, di cosa devono essere fatte quelle 300 kcal…

    forse è sbagliato, sicuramente lo è, ma gli schemi restano è questa battaglia è tutta mia, e devo contare sulle mie forze!

    ogni tanto penso che forse con gli integratori sarebbe più facile, mi toglierei il pensiero…
    ma ecco il punto…è troppo facile, e finiti quelli sarei di nuovo punto e a capo…una nuova dipendenza per nn affrontare le mie paure…mi spaice, nn riecsco ad accettarlo!

    devo andare…mi mancate tantissimo, nn poter scrivere dal mio pc mi da fastidio, anche perchè vorrei essere più presente per voi e con voi…

    spero il mio alimentatore (del pc…eheheheh…ironia della sorte!!!) arrivi presto! ma se gli integratori li do al mio pc????? aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!! che scema!!!!:)

    vi abbraccio!

    Rispondi
  755. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno testicole,
    ahahah.. cosa ne pensate di qsto nuovo soprannome?? offensivo?ridicolo? a me fa sorridere.. e quindi ve lo propongo.
    Io stamattina mi sono svegliata proprio con la voglia di iniziare la giornata!!! che spettacolo.. qui si si schiatta di caldo,ma per fortuna a tratti c’è un po’ di vento che rende il tutto + piacevole. mi sto rilassando.. mi sento tipo un po’ in vacanza con la testa.. è una piacevole sensazione proprio. Mi pare di sentirmi molto meno una guerriera combattente anche.. mi sembra che agisco subito quando mi agito e poi mi passa.. stamattina un po’ ho tremato e poi ho sorriso perchè ero contenta.. mi sembra di fare scelte “giuste”,chiaro che anche qsta è una sensazione,ma ben diversa da quella opposta. La prossima settimana voglio organizzarmi con i miei progetti per l’università e quindi farò una trasfertina in un’altra città dove c’è la sede della segreteria e piglio le informazioni che mi servono,inoltre TESI. super voglia di prendere una decisione e di iniziare a fare ricerche.. ma ora mi sento così positiva che mi piacciono un sacco di cose,quindi farò una bella cernita fra qste. Sto imparando a fare ordine.. ordine nel disordine che non era proprio un disordine,lo definirei + confusione.

    Girasole.. capisco che tu voglia fare le cose fatte bene,ma stai tranquilla che ogni cosa andrà bene e 300 kcal al giorno possono essere diverse ogni giorno.. un giorno aggiungi tre biscotti,un uovo,più pane.. un giorno aggiungi la nutella(che ricopertaaaaaa! ne ho una voglia costante inq sti gg..)un po’ di pasta e due fette di formaggio.. ecco.. sto sparando,ma “giocaci” un po’ così può venirti anche + facile e divertente.. non devi seguire uno schema tutti i giorni.. lo sai.
    Inoltre io credo che la questione degli integratori anche nel tuo caso sia un po’ diversa,perchè credo appunto che tu debba aggiungere davvero + cibo alla tua alimentazione.. e che tu debba anche cercare di rilassarti con sti maledetti calcoli! Ma in ogni caso non lo escluderei a priori.. credo che in fondo ci sia sempre un po’ di paura dettata dalla malattia,+ che una scelta consapevole,tutto qui.. poi va BENISSIMO scegliere di non prenderlo. va bene se tu sei tranquilla. 🙂
    Per il prossimo week end.. mi devi dire tu,io penso proprio di essere libera.. quindi.. calcola per bene!!! ahahah.

    Ilaria.. anche io oggi vorrei fare un po’ di shopping.. ho visto un paio di scarpe,ma sono da ginnastica e anche parecchio costose e mi piacerebbe invece comprarmi qualcosa di + diverso.. ho visto anche un vestitino qui sotto casa mia che mi gusta parecchio e credo che andrò a provarlo.. ye. Solo che sono un po’ a corto di danaro in qsti gg,visto che il day hospital mi costerà come 2 vacanze all’estero.. ahahah.. ma è stato molto meglio,ve lo assicuro!!! almeno PER ME.
    ma poi.. quanto è bello scartare i vestiti con tutta la tranquillità? poi magari li dai a qualcuno o li bruci o che ne so.. intanto te ne fai di nuovi.. sono solo vestiti! i gusti poi cambiano.. i colori.. i materiali.. che voglia di cose fresche e morbide.. magari un po’ svolazzanti anche.. frrrrr.. tu poi che sei alta,chissà che super gnocca con un bel vestitino.. ma le usi le gonne??? io ti ci vedo di brutto. magari punta anche sulla comodità.. e .. non per forza sul nerooooo.. ihihih.

    Azimut.. secondo me invece oggi hai voglia di andare al pic nic.. non sembravano così cariche di “non voglia” le tue parole.. mi raccomando però,non stare sempre in piedi per paura delle formicheeeeee.. ihihih. ah,com’è andata la fine della scuola per le tue bimbe? promosse? sei contenta?..

    Chiara.. mi fa piacere rileggerti.. programmi per il week end? voglia di stare un po’ con Francesco?

    Rispondi
  756. Azimut
    Azimut dice:

    Polla una teorica della differenza sessuale preferisce senza ombra di dubbio il soprannome polpe e derivati, quindi io mi tengo stretto quello ok? Testicole mi sa un po’ di derivazione dal maschile e annesso apparato genitale… Ho fatto l’arrosto, l’assaggiatore ufficiale dice anche che è venuto bene ma è stato fare violenza a me stessa. Tu scherzi ma andrà davvero così, starò sempre in piedi perché io con le formiche non ho nulla a che spartire. Quanto alla voglia di andarci è zero. Finirò al solito appartata in qualche angolo mentre gli altri fanno conversazione… Senza pensare che dovrò trovare qualcosa da mangiare e che la gente finirà per guardare il mio piatto vuoto. Panico. Contenta perché ho le pesti a casa? Se vuoi te le presto… La sola cosa che le salva è che hanno portato pagelle davvero bellissime

    Rispondi
  757. Linda
    Linda dice:

    ciao!! che bello potervi leggere e scrivere.

    maaaamma che giornate: tensione ai massimi livelli. ansia, angoscia. il tutto di base alimentato all’inverosimile da mio padre: l’ultima è costringermi a mangiare a casa e comprare tre pacchi di biscotti e lasciarli aperti sapendo che a me fanno una paura assurda i pacchi di biscotti aperti( uno…figuratevi TRE!)
    ebbene, ho contato fino a dieci, respiri profondi, e ho detto va bene, ci sto.
    ho il nodo alla gola. mi fa piangere, mi fa stare male. madonna, sceglie sempre i momenti migliori.
    non mi parla quasi, ma che ha??? lo vorrei chiudere fuori casa.

    vabbè…ho letto di voi, complimenti a tutte , a chi aggiunge, a chi comincia nuovi percorsi, a chi li continua con entusiasmo!!

    vi abbraccio forte, ho pensato a voi per farmi forza.

    Rispondi
  758. Polla
    Polla dice:

    ..ma io Azimut proprio non riesco a capire perchè tu “sai già qsto..tu sai già quello..” .. sei per caso una veggente??? perchè se prevedi il futuro,dimmelo che ho un paio di cosette da chiederti.. MA INSOMMAAAA??? cos’è tutto sto partire prevenuta??? trovi che le persone non abbiano niente di interessante da dire? e tu non hai niente da condividere con loro?? anche a me al parco col cane capita di “dover” stare con persone con le quali non avrei nulla di che spartire,ma.. cerco di parlare di cani,pulzi,zecche,parchi,ecc.. e male che vada non porto a casa niente,se mi va bene invece imparo anche qualcosa di nuovo.. e dimmi poco! Tu pensi di essere te stessa stando in un angolo in piedi? io credo che se così fosse,non ti porresti il problema e neanche lo noteresti e di conseguenza non lo riporteresti qui. Cmq complimenti per l’arrosto.. non è proprio un’impresa facilissima,soprattutto se non ti piace.. ma non potevi invece cucinare qualcosa che piacesse anche a te?? così il tuo piatto vuoto non sarebbe stato almeno.. due paroline,due forchettate.. e già la giornata sarebbe stata diversa,non credi?

    Linda.. anche mia mamma nelle mie fasi di abbuffate non capiva il problema e sembrava proprio volesse mettermi il bastone fra le ruote.. ricordo di averle espressamente chiesto di congelare la pizza quando avanzava,per esempio.. e lei immancabilmente “me la faceva trovare su un piatto in cucina” così quando tornavo la sera,tac.. mi ingozzavo partendo da lì,ma.. lei non capiva e si arrabbiava per le mie assurde richieste dal suo punto di vista e MAi ha modificato le sue abitudini per darmi una mano,ma.. è ben diverso il fatto che lei faccia quello che ha sempre fatto dal pensare che mi mettesse il bastone fra le ruote.. io qsto l’ho capito SOLO ora,solo + avanti.. qsto disturbo,benchè scatenato da altro,è uan cosa che riguarda noi e solo noi e quindi siamo noi ad averci a che fare.. chiedere una mano è la cosa + tenera che si possa fare,ma non credo nemmeno sia troppo utile.. in fondo se tu ti volessi abbuffare,andresti a farti la spesa anche se non trovi nulla in casa.. o cmq anche se lui non tenesse + i biscotti in casa aperti,per esempio,ti “salverebbe” da un singolo episodio.. e il problema non sarebbe risolto,non trovi? il lavoro lo devi fare su di te.. e qsto credo sia il brutto,ma anche il bello della malattia.. ne hai il pieno possesso,anche se non ti sembra.

    Rispondi
  759. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Pollaaaaa…testicole!!! bocciato…non piace neppure a me!!!! ihihhihhh…
    Che giornata super…son stata a remare…divertita tanto…faticoso assai…poi dic rosa qui in studio perchè la titolare aveva bisogno..ora finisco di mettere apposto i file ed esco…son andata al supermercato qui vicino a comprarmi qualcosa per il pranzo e la cena…e c’erano i commessi…quelli del banco carne …ci siam fermati a parlare…uno vooleva presentarmi l’altro e poi è diventato tutto rosso…ahahhh…che divertente…son simpatici però!!!!
    Stasera vado a ballare e domani mi montano un altro epzzetto dell’arredamento di casa mia ;-)…
    Un abbraccio grande a tutte…Linda..nn ho ben capito questa cosa dei biscotti aperti…sarà che mi son eprsa qualche post indietro…

    Artemide io i murazzi non li reggo molto…troppo caos…troppa gente un po’ così…

    Azimut hai ragione…quanto son fastidiose le formiche…mi piace quando scrivi che nn hai niente da spartire con loro!!!
    🙂

    Rispondi
  760. Ilaria
    Ilaria dice:

    Pollaaaaaaa! Hai già detto tutto tu, non posso fare altro che sottoscrivere al 100%!
    Eheheheheh gnocca io?? ma dove?? Le gonne le metto ogni tanto, ma trovo che non mi donino… viste da davanti, ho le gambe storte 🙁 (sì, lo so che a te piacciono i difetti, ma a me no, non i miei almeno!)
    Niente shopping, non ho trovato nulla, avrei urgente bisogno di pinocchietti, uff! Con le scarpe poi è una sciagura… Vorrei tanto dei sandali-gioiello ma non sono in grado di camminare nemmeno con un tacchetto 2… le liste dei sandali in generale e delle infradito mi rodono la carne, ho i piedi pieni di ferite. Le ballerine mi fanno venire le vesciche… insomma, le uniche sono le scarpe da ginnastica 🙁
    In compenso ho comprato tutti gli ingredienti per i dolci che preparerò sabato prossimo… e stavolta un motivo ci sarà 😉

    Rispondi
  761. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ciao Luna! Fai strage di cuori come sempre, eh?

    Linda… 1, 3, 1000, 1/2 pacchetto di biscotti… è lo stesso. Il problema è nella tua testa, non nei biscotti, tanti o pochi che siano. Non puoi chiedere a tuo padre un pochino di collaborazione? Fagli capire che il momento è piuttosto delicato e che hai bisogno di tutto l’appoggio possibile e che questo forse non è il modo migliore… almeno per ora. Nascondere i biscotti diventa ininfluente quando nella nostra mente c’è l’idea fissa, il modo lo troviamo sempre… non immagini quante volte ho fatto la caccia al tesoro in casa 🙁

    Rispondi
  762. Polla
    Polla dice:

    ..ma Ciao Ilariaaaa!! va beh.pace se non hai trovato nulla.. sempre meglio che dire “non ci vado,tanto non trovo niente per me!”.. conviene sempre fare un tentativo!
    Cmq io per le poche foto che ho visto,credo che la gonna ti starebbe davvero benissimo,puoi anche metterti le gonne che arrivano sotto il ginocchio..stra belleeee! a me i pinocchietti per esempio non piacciono,ma tipo mia madre li usa e trovo che le stiano benissimo.. se li usa lei significa che li trova freschi e comodi.. eheheh.
    Per le scarpe anche io ho un po’ di menate.. mi piacciono di molti tipi diversi,ma uso solo scarpe da ginnastica perchè come te,mi fanno male i piedi,oppure mi stringono,oppure le vesciche..e che due palle!!! le scarpe + carine le uso solo quando so che praticamente non mi dovrò muovere.. eheheh. tipo cene o feste o cerimonie o che ne so..
    Sapete invece io che mi sono comprata??? delle pentoleee.. stra fighe.. in ceramica bianca dentro e rosse fuori(adoro il rosso!) e le ho già usate per il mio bel pranzo di oggi.. una soddisfazione pazzesca.. andare a fare la spesa e prendere in considerazione TUTTO e scegliere quello che + mi piace,senza menate.. è andata proprio così.. ero una bambina in un parco giochi.. stra serena.. e poi mi sono ricordata di quanto mi piace come cucino.. spettacolo!

    Ma qual’è il motivo dei festeggiamenti di sabato Ilaria???

    Cmq LunaBlu..io credo che il discorso di Linda sui biscotti aperti è che se sono aperti poi li mangia e ha paura di non fermarsi.. invece se sono chiusi,non li apre.a me almeno succedeva così.. quindi tu hai cuccato il macellaio?? beh,non male.. almeno ti da i tagli miglioriiiii.. :).

    Rispondi
  763. Ilaria
    Ilaria dice:

    Be’ Polla, “qualcuno” sabato avrà un anno in più sul groppone eheheeh! Quindi nel weekend sei in libera uscita? Ma quanto dura ancora il day hospital?

    Rispondi
  764. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ahaahhh…siete divertenti voi due!!! A me piacciono i tacchi a spillo alti…minimo sette…i miei preferiti vanno da 10 cm in su…ho imparato a camminarci e non mi piace avere i piedi a terra…le scarpe più basse che ho sono quelle che uso per correre…ahahhhh…e le infradito che uso in casa!!!!

    Rispondi
  765. Polla
    Polla dice:

    ..compi gli anni???? e quando festeggiamo noi scusa???? daiiiiiii.. belluuuu.. ma fai una festicciola o una cosa intima col morosino? :).
    Il mio day hospital è finito.. che tristezza infinita.. ma ora che vado alla grande,mi sembra un day hospital tutti i giorni! ahahah..

    Rispondi
  766. Ilaria
    Ilaria dice:

    Vabbè vabbè, io non ho bisogno dei tacchi, già ci arrivo ai ripiani alti! Comunque un vantaggio del vivere in Sardegna è che qui le donne in media sono alte un metro e un puffo e io mi sento una stangona ahahahaahh!
    Pollastra… niente festeggiamenti per quest’anno, come gli altri anni del resto, mi limiterò a preparare qualcosina (le altre volte compravo dolci di pasticceria, ma nel frattempo ho imparato!). Ma la festa sarà dentro di me, perché nell’ultimo anno ho sofferto, pianto, urlato, sbattuto porte, e mi sono fatta del male…ma ho anche imparato tanto, e ora so che non è stato tutto vano.

    Rispondi
  767. Polla
    Polla dice:

    ..me gusta, fai bene! e io sono CERTA che non sia stato tutto vano,anzi..
    Io ora vado a pigliarmi un bel gelatone.. che vogliaaaa.. scusate se vi stresserò un po’ con i miei pasti,ma .. se vado da qualche mi amico e glieli racconto.. non è che capisce..eheheh.. baci.

    Rispondi
  768. silvia
    silvia dice:

    Vi voglio bene davvero e vi ho pensato sempre ad ogni sguardo di mare, ad ogni colpo di vento e ad ogni boccone!
    grazie amike mie, questa è la mia nota positiva della settimana

    Rispondi
  769. Andrea
    Andrea dice:

    Salve a tutti..scusate se in questi giorni non mi sono fatto vivo ma ho avuto impegni con l’uni e oggi essendo il mio compleanno i preparativi per lo stesso 🙂
    Volevo dirvi che l’altro ieri sono stato dal mio medico curante e a sforzo mio e pressioni sue è riuscito a tirarmi fuori tutto (o quasi) quello che avevo dentro..
    Gli ho parlato del mio disturbo, del fatto che vomito o che comunque l’ho fatto qualche volta..fatto stà che quando ho nominato dca..il suo volta ha cambiato totalmente aspetto e come lui mi sono pietrificato e da li silenzio ed è stato difficile riuscire a confidarmi..comunque mi ha fatto una visita che in tutti questi anni non mi aveva mai fatto…aveva una sala piena e siamo comunque stati più di un’ora e mezza a parlare..ha calcolato un peso forma con una formula e (dice lui) sono uscito 8 kg in meno (non peso 67, ma 63,4), e per un ragazzo della mia età dice essere sempre assurdo..mi ha parlato di un centro specializzato a messina, di collegarmi sul loro sito e contattarli e farmi fare degli accertamenti..riguardo al vomito mi ha detto che non crede sia successo solo qualche volta, e che è il mio corpo a parlare per me..oddio è stato straziante..oggi mi ha chiamato per farmi gli auguri (cosa mai successa) e mi ha chiesto come andava…sono impazzito, non credevo potesse preoccuparsi così..le mie ultime parole erano di scongiura per mantenere il silenzio con i miei, ed è una cosa che mi ha detto rispetterà a condizione che mi vada a farmi fare degli accertamenti…mi ha prescritto delle analisi e vabbene così..
    in questi giorni non ho mangiato molto..vuoi la tensione degli esami, vuoi il mio comply (lo festeggio lo stesso giorno sia di mia sorella sia di mia madre XD)…insomma un pò così…ho ricevuto regali stupendi, due in particolare: un viaggio ad oslo (da mamma) e un biglietto per il red bull fighter (dalla mia migliore amica :P).
    Finalmente la possibilità di scappare di nuovo, anche se per poco tempo..ho scelto di ricominciare a seguire un pò il blog..anche perchè credo mi faccia bene sentire un pò di voci..
    miele e polla prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr 🙂
    come sempre vi volli bene.. 😀

    Rispondi
  770. Azimut
    Azimut dice:

    Andrea innanzitutto tanti cari auguri e poi complimenti per quello che hai fatto. So che non deve essere stato facile, ma ti sei messo in movimento, hai agito concretamente e devi essere fiero di te. Ora vai avanti, non fermarti e non guardare indietro se non per trarre insegnamento dalle esperienze vissute. Finalmente sei in cammino

    Ilaria mi sa che noi due siamo due ciampone…

    Linda forza non pensare a quei biscotti. Con tuo padre hai provato a parlare? Sei più arrabbiata con lui o con quei tre pacchi, quindi con te stessa?

    Silvia sguardo di mare e colpo di vento…spero che i bocconi siano stati nutrimento, che tu li abbia tenuti e ti abbiano dato forza. Ti abbraccio forte e non ti lascio più

    Luna Blu…formiche a iosa…

    Polla non l’ho scelto io l’arrosto, non me lo sarei mai sognato. Chi ha organizzato, mai conosciuta prima, mi ha detto “tu fai l’arrosto”. E io non avrei mai avuto il coraggio di dire che preferivo fare qualcos’altro. Sono a casa finalmente. Ho fatto qualche chiacchiera, ho giocato a calcio con mia figlia, ho passeggiato sola nel parco, ho mangiato un pezzetto di torta al cioccolato e ho dovuto fare i conti con una dissenteria che mi ha massacrata e che non accenna a finire…

    Bacio a tutte.
    Un pensiero ad Aleph
    Un abbraccio speciale, consentitemelo, a yris

    Rispondi
  771. silvia
    silvia dice:

    Azimut cm sempre qnd racconti delle cose ke fai 6 molto concreta, insomma giocare a calcio cn tua figlia…questo devi fare, questo devi credere..xrò mettersi alla prova anke cn un pasto cm quello…ke tu lo mangi o meno è stato giusto x te nn rifiutarti, nn sottrarti alle cose ke accadono. Grazie x il tuo tenermi…grazie davvero.

    Polla nn scusarti xkè a me sentire parlare dei tuoi pasti nn fa atro ke darmi la dimensione di ciò ke dev’esser normalità e ke invece io nn riesco a vedere, ma leggendoti mi comuniki davvero tanta griinta e tanta fiducia del fatto ke davvero si può fare.

    Miele…mille pensieri x te!

    Andrea Auguri e complimenti x il tuo passo da gigante!

    Rispondi
  772. Linda
    Linda dice:

    ciaoooooooo. tappa cena a casa prima di uscire. oggi studio matto e disperatissimo!!

    sto leggendo ma prima rispondo sennò mi dimentico: Ilaria, azimut,Luna Blu, Polla, lo so che il problema sono io, non i biscotti!!! e da un anno a questa parte ho imparato a gestirmi e a mettermi alla prova. non ho mai chiesto a mio padre di cambiare le sue abitudini anche perchè se voglio farmi fuori la dispensa me la faccio fuori anche se trovo solo cibo per cani, diciamocelo.
    il fatto è che mi ha dato fastidio che lui proprio mi abbia preso i pacchi e li abbia aperti dicendo proprio con cattiveria “mmmh chissà che biscotto mangerò mmmmh. AAAAH , nessuno! a me i biscotti non piacciono! è a te che piacciono!!”
    i biscotti non sono il problema, era solo per farvi capire come si comporta. dio santo mi fa i dispetti, ma siamo all’asilo???
    vorrei dirgli che non voglio aiuto, me la caverò da sola anche stavolta, ma almeno di concedermi un po’ di tranquillità, di non essere sempre all’attacco.
    mi sento giudicata costantemente.
    dal cibo al fatto che non riesco a studiare a casa (“sei una fissata”, “se riesci a studiare solo in aula studio non sarai mai brava all’università…”)
    ogni tanto arrivo al limite. ora sono al limite.

    scusatemi per i miei sfoghi, non voglio essere negativa, so che passerà, so che mi vuole bene ed è preoccupato per me, ma siamo cosi legati-nel bene e nel male- da non renderci conto di quanto siamo fonte di felicità a dolore insieme, a vicenda.

    vorrei parlargli, ma appena ci provo sento il suo sguardo misto tra delusione e rassegnazione…se solo sapesse quanto impegno per i miglioramenti dell’ultimo anno! a volte sono tentata di ricordargli com’ero messa l’anno scorso. ma BASTA farsi del male. basta basta basta, starò tranquilla io per prima e tutto si sistemerà!

    passiamo a VOI: Polla come cavolo ti è venuto fuori TESTICOLE????!!!! il day hospital è finito, sei ancora bella carica??? emozione?ansia?paura?

    Ilaria: woooooow compleanno!! che dolce fai? come lo vedi questo “traguardo”?

    Luna Blu: e no che fai colpo sui macellai, te ne vai in giro con tacco10 pure a far la spesa??? comunque quoto pienamente: tacchi una vita, e minimo 7! ne ho presi un paio rossi per ballare tango il mese scorso, son le mie nuove bambine, vorrei fartele vedere!

    Azimut, quindi alla fine il risultato del picnic è stato quello che ti eri immaginata? non hai incontrato persone interessanti, o tu non avevo voglia di stare con loro? comunque sei stata brava a preparare l’arrosto (sia perchè non ti piace sia perchè io non saprei da dove partreXD).

    Andrea. BRAVO E BUON COMPLEANNO!! auguri e complimenti insomma!! e….che figata oslo, invidiaaaaaaaaaaaa!!! sei contento??? e ora come stai, e cosa pensi riguardo a ciò che ti ha detto il medico? pensi che contatterai il centro???

    Silvia, raccontaci bene!! contenta di saperti serena.

    un saluto a tutte: Girasole(allora come va con ste calorie in più???), artemide, marianna,uhmhm, chiara*,yris e miele, e ovviamente aleph che manca e si sente. e anche a tutte le altre!!

    a proposito…Ely???Nina???

    Rispondi
  773. Marianna
    Marianna dice:

    Ciao ragazze e ragazzo,
    ahh,vedo che quì si parla di tacchi e intrecci amorosi!Mi piace 🙂
    Quando ero più giovincella avevo una passione irrefrenabile per le scarpe alte, poi però, essendo già alta di mio, i ragazzi che avevo all’epoca sembravano dei puffi e ho iniziato ad usare scarpe più basse. Adesso che sono 5 anni che ho un ragazzo che è altissimo ncontinuo ad usare le scarpe basse. La colpa è anche del centro storico della mia città, ha i sanpietrini a terra e rovina i tacchi…uff!

    Andrea, parto da te. Innanzi tutto auguri di buon compleanno!Ma soprattutto bravo, bravo, bravo per aver parlato con il tuo dottore ed aver pronunciato quelle tre lettere che pesano un macigno. Sai quale dovrà essere il prossimo passo, ma sono davvero contenta che tu sia riuscito ad aprirti con il tuo medico.
    Ah, invidia a palla per il viaggio ad Oslo!Io adoro viaggiare, ogni estate mi regalo un viaggetto di una settimana in qualche capitale europea, ma mi sa che quest’anno dovrò farne a meno. Quando partirai?

    Linda, sei più forte tu di quei pacchi di biscotti, magari il gesto di tuo padre è stato fatto per metterti alla prova anche se immagino la tempesta di sentimenti che ti ha agitato dentro.

    Azimut, che bello immaginarti mentre giochi a calcio! 🙂 Mettiamo una bella maglietta del Milan?:-D

    Silvia, che bello il mare!!Goditi la serata, ti sento più combattiva. Un abbraccio.

    Miele, Polla, Ilaria, siete in giro a godervi il sabato sera?

    Aleph, torna presto!!Sentiamo la tua mancanza!!!

    Un abbraccio anche ad Artemide, Girasole, Sha (torna a scriverci), Yris, Chiara (ti aspettiamo), Uhmhm e tutte le altre.

    Per quanto mi riguarda, oggi mi sono arrabbiata un bel pò, però mi sono tenuta tutto dentro perchè se avessi parlato credo che avrei detto cose cattive e non voglio ferire chi mi sta vicino. Mi intristisce il fatto che non riescano ad accettarmi per quella che sono, convivo con frasi ” se fossi così, se fossi colà”. Oggi siamo arrivati addirittura al ” se avessi gli occhi chiari…”. Che rottura!
    Cerco di non darci peso, però noto che mi trascino dietro tutto il malumore accumulato e finisco per non godermi niente di ciò che di bello mi capita.
    Provo ad aggiustare la serata…

    Bacio a tutte/i

    A domani

    Rispondi
  774. Ilaria
    Ilaria dice:

    Saluto veloce veloce di ritorno dalla cena al mare più passeggiata al chiaro di luna 🙂
    Innanzitutto, Andrea: sono fiera di te!! Visto che a qualcosa servono le nostre ramanzine? Eheheh! (immagino che il dottore ti abbia indicato il centro Aidap di Messina, dimmi se sbaglio)
    Marianna, ma che cavolo vuol dire “se avessi gli occhi azzurri”?? Ti renderai conto anche tu del livello di questa affermazione, perciò non sprecare nemmeno un grammo della tua energia…
    Linda, quest’anno ne compio 33… sai cosa significa per me? 32 anni buttati e solo uno, l’ultimo, in cui ho vissuto davvero, nel bene e nel male. La lezione è stata durissima ma l’ho capita! Comunque, preparerò una torta alla ricotta con gocce di cioccolato bianco, e dei dessert al cucchiaio al cioccolato 😉
    Azimut, se mi spieghi cosa vuol dire ciampone potrò eventualmente essere d’accordo con te, ma nel dubbio mi sa di qualcosa di non troppo positivo ahahahah.

    Buonanotteeeeeeeee

    Rispondi
  775. Azimut
    Azimut dice:

    Ilaria letteralmente un ciampone è una ciampa bella lunga, dove ciampa sta per piede. Il concetto di ciampicata poi è bellissimo: fai dare il cencio sul pavimento a qualcuno e poi quando è ancora bagnato ci vai sopra appunto a ciampicare… Io lo facevo sempre con mia madre, una goduria…
    Quindi anche tu sull’altra sponda eh…. Cercasi dca nerazzurri 🙂

    Rispondi
  776. Sha
    Sha dice:

    Buonasera ragazze + Andrea!

    Vi giuro che ho letto TUTTO, mi si sono incrociati gli occhi!!! Non passare per qualche giorno diventa difficile se fate cosi..eheh!

    In ogni caso.. un saluto speciale alla mia Azimut.Brava con il pane e pomodoro..tra l altro è una vita che non lo mangio.

    Ely, credo che non ci siamo presentate..Piacere!! Di dove sei?

    Artemide, ciao! Anche io sono felice di essere tornata!

    Polla, ho letto con interesse tutti i tuoi post, ma qualcosa mi sfugge.Hai cominciato a farti aiutare da un centro mi sembra…ti va di raccontarmi qualcosa di piu cosi che la mia testolina possa capire meglio!? XD

    Vaniglia, che piacere ritrovarti..come stai? mi piacerebbe contattarti anche tramite fb..sempre se ti va!

    Andrea, ciao!!!! il tuo aneddoto sui panzerotti mi ha ricordato diversi miei comportamenti.. -.- . smetteremo mai di sbagliare? ho letto che hai fb..come ti trovo?

    Cely..che fine hai fatto!?!?!? X(

    Luna Blu, mi spieghi un po meglio questo macello con la bacheca di fb? cioè cosa hanno detto i genitori alla fine? di cosa si sono lamentati?

    Ilaria, sei stata sposata?!?!?!!?!? non lo sapevo..

    un saluto speciale anche a Chiara, Miele , Silvia , Yris, Aleph?!, Linda..

    Ora vi aggiorno un po.
    Sono passata piu che altro per darvi due buone notizie..
    Allora la prima è che il 16 io e Fra abbiamo fatto un anno!! Questa cosa mi riempie d’ orgoglio, perchè con i ragazzi non ho mai raggiunto una stabilità che mi facesse stare bene.Con lui sento invece che potrei starci tutta la vita. E proprio per questo traguardo raggiunto, abbiamo deciso che è arrivato il momento di conoscere il bimbo.Ammetto che sono felice ma allo stesso tempo terrorizzata.Ma so di una foto che ha visto, ha chiesto chi fossi a Francesco, e come lui ha risposto che ero la sua ragazza ha reagito bene! Questo mi rende un po piu fiduciosa..poco! XD

    Per quanto riguarda mia mamma invece..
    Bè sono discussioni su suoi comportamenti avuti in passato. Diciamo che per molti anni è stata dietro ad un uomo sbagliato, e sia io che mio fratello non avendo altri appoggi non abbiamo potuto far altro che assecondarla nelle sue scelte ( vi dico solo che x 8 anni ho vissuto con le mie cose negli scatoloni ogni circa 6 mesi) .ora il punto è che gli sbagli si fanno tutti, nessuno ti insegna ad essere genitore.Però cazzo ammetti di sbagliare anche te ogni tanto no? invece lei non dice mai di sbagliare.Se sbaglia è sempre costretta da un altro motivo che alla fine la giustifica, o per lo meno è come te la spiega lei che è molto orgogliosa.In piu mi manda in bestia sentire frasi come ” ho fatto tanti sacrifici, mi sono privata di tante cose” .Perchè noi no?? Pensa che trovarsi dall oggi al domani non piu con una famiglia ma con una mamma sola che lavora in fabbrica 12 ore sia semplice? Io riconosco tutti gli sforzi che ha fatto per noi, riconosco la determinazione ed il coraggio di affrontare una separazione da sola perchè mio babbo dopo non è mai stato presente e non ci ha mai aiutato economicamente.Capisco e ammiro la forza che ha avuto per non mollare e andare avanti.Ma anche io e mio fratello abbiamo fatto sacrifici e ci siamo fatti delle privazioni.Abbiamo iniziato a lavorare presto e nonostante questo ci siamo entrambi diplomati senza mai perdere un anno! per noi non sono mai esistite compagnie di amici che passano i pomeriggi insieme, uscite serali, shopping con il portafoglio di papa, vacanze, gite scolastiche.Probabilmente sono cazzate, e ad oggi riconosco che certe mancanze mi hanno fatta forse maturare prima e piu dei miei coetanei, ma non è stato semplice spiegare a scuola che in gita non andavi perchè non potevi permettertelo.O non uscire perchè nel pomeriggio hai lavorato e prima di andare a letto devi studiare per il giorno dopo.
    Insomma , non voglio passare per la martire di turno,voglio spiegarvi un po le mie ragioni e spero di esserci riuscita..Mia mamma non puo rivangare il passato pensando di aver sofferto o di aver fatto sacrifici solo lei! ci siamo anche noi!!

    ok mimme ora vado a letto..domani è il mio giorno libero! spero ci sia il sole..

    Rispondi
  777. miele
    miele dice:

    Buongiorno pulci accaldate,
    stamane sono sveglia presto…notte piena di incubi e zanzare, alla fine ho ceduto e mi sono alzata. Fuori c’è il sole ma anche no…non si decide nemmeno lui.
    Ho letto con grande partecipazione i vostri post! Mi siete mancate/i.

    Andrea, il passo che hai fatto è molto importante: non lasciarlo cadere nel vuoto ora! Il tuo medico forse non è specializzato in dca, ma come vedi si è allarmato perchè in effetti quello che per noi è routine (digiuno, abbufatte, vomito ecc.), visto da fuori è un comportamento pieno di conseguenze, prima di tutto fisiche.
    Ora che hai detto anche qui il tuo vero peso, confermo la mia impressione iniziale, e cioè che tu (come molte di noi) abbia un’immagine molto distorta del tuo corpo, e che debba re-imparare a stimarti.
    Son felice che tu sia tornato a leggere e a scrivere…spero stavolta con un po’ meno paura dei giudizi e un po’ più di fiducia nelle persone che ci sono qui, che non ti conoscono e a cui giudicarti non porta proprio alcun vantaggio.

    Girasole, qualche giorno fa parlavo della difficoltà di sostituire quelle 300 calorie, che gli integratori garantirebbero, con il cibo. La sento nelle tue parole, mi sbaglio? Anche per fare questo passo, che è una scelta quotidiana, ci vuole coraggio. Ma tu questo coraggio ce l’hai…è quello con cui stai spingendo avanti avanti avanti nel tuo percorso. Si tratta dunque di raccoglierlo e direzionarlo su quell’aumento di calorie che ti è stato consigliato da parte dei medici.
    Io credo che a questo punto, dopo aver calcolato e ponderato per una settimana, sia il caso di provare, no?
    Alcune ti hanno consigliato di usare queste 300 calorie per variare, provare ecc. Se penso alla mia esperienza, alle paure e alla tensione, ti consiglierei piuttosto di continuare con la dieta che stai seguendo, aggiungendo però 1 cosa al giorno che si aggiri su quell’apporto calorico. Esempio: un dessert oppure un panino con la cioccolata, oppure col formaggio, oppure un gelato ecc. Quindi variando da un giorno all’altro, ma concentrando quelle calorie in un unico alimento, cosicchè 1) tu non debba ogni giorno stare lì a calcolare dove e come distribuirle e 2)la tua testolina non cominci a mettere qui per togliere lì…
    Ecco, poi vedi tu se questo può andar bene per te.

    Linda e Sha, il rapporto con i genitori non è mai lineare, nel senso che come un elastico si tende e si allenta…oggi pace e domani guerra….oggi si guarda al futuro, domani si resta incastrati nei ricordi e nelle recriminazioni del passato…oggi si capisce e domani si fa finta di non sapere…noi, come figli, dobbiamo saper perdonare e stop. ho imparato sulla pelle che discutere all’infinito non porta quasi mai a nulla…perchè i nostri genitori la loro storia l’hanno già vissuta e non la possono mica cambiare, noi invece abbiamo ancora davanti la possibilità di scegliere…e poi per Linda: sei davvero una ragazza forte, forse persino troppo responsabile per la tua età…questo ti fa onore, ma non credi che possa avere un peso nelle difficoltà che hai col cibo?

    Polla sui tuoi pasti, qui, puoi confrontarti come e quando vuoi, of course.

    Artemide sta cosa dei Murazzi mi incuriosisce assai…ma che musica ti piace ballare?

    Io ieri mi sono scatenata ad un matrimonio… a proposito di scarpe…avevo i tacchi alti ma quando ballo di solito me le tolgo e resto a piedi nudi…io ballerei all’infinito!
    Ok, mi metto un po’ al lavoro che più tardi con mio e suo papà dobbiamo un po’ sistemare il giardino. A dopo!

    Rispondi
  778. Azimut
    Azimut dice:

    Sha mi sei mancata tanto! Io credo che non sia stato facile né per voi né per vostra madre, probabilmente anche a lei è pesato non poco non potervi garantire un percorso più agiato. Probabilmente quello che ti manca di più è forse il suo riconoscimento, il dirti che ce l’hai fatta nonostante non sia stato tutto semplice e scontato. Credo che non sia in grado di farlo sai? Ammetterlo significherebbe dire a se stessa che non è stata capace di darvi parte di quanto vi serviva, dirsi che il fallimento nella vita coniugale vi caricati di pesi non vostri. Poco importa che poi abbia trascorso quelle 12 ore in fabbrica per il vostro sostentamento. Non te lo dirà perché non è in grado di reggerlo. Ma tu ora stai raggiungendo la tua indipendenza, hai una vita autonoma, un lavoro, una persona accanto che ti vuole bene. Il bimbo riempirà ancora di più i tasselli vedrai, Fra ne trarrà una serenità ancora più grande una volta che vi sarete conosciuti e sono sicura anche piaciuti. Sei molto giovane e mi rendo conto che la presenza di un bimbo spaventa, ma in questo caso puoi permetterti di non sentirti troppo responsabilizzata nei suoi confronti e goderti il buono di un rapporto tutto da scoprire. I bambini e le bambine sanno dare molto, non sarà difficile. Oggi goditi questo giorno libero e respira le nuvole. Ti abbraccio

    Miele la mia notte è stata identica alla tua e anche qui il sole non si decide. Mi manca moltissimo non poter avere un orticello da curare qui. C’è un giardino condominiale, ma non è la stessa cosa. Io vorrei tanto stare in mezzo a cipolle e zucchine. Buon lavoro

    Rispondi
  779. miele
    miele dice:

    Azimut anche a me piace tanto l’orto. Quest’anno il nostro giardino è rimasto un po’ selvatico, purtroppo i precedenti inquilini l’hanno lasciato in condizioni disastrose e la terra andrebbe rigenerata a fondo.
    Credo che comunque dovresti crearti la possibilità di stare a contatto con questi elementi: le piante dell’orto sono davvero vive…crescono davanti gli occhi…danno frutto in senso vero, sono generazione, vita e morte, sono il tempo che si fa visibile, sono il coraggio e la spensieratezza e la sfacciataggine della maturazione piena, sono profumo, sono ruvidità, sono universo per gli insetti, sono minerale, vegetale e animale insieme…tutto si tiene e ha senso in quel micro-cosmo…
    Lì in zona non ci sono gli orti collettivi, magari appena fuori città?
    Tu come stai, comunque?
    Io rintronatissima.

    Marianna ti va di raccontare cosa è successo?

    Silvia, che sia un buon giorno davvero.

    Chiara* dobbiamo venire a pigliarti?! 🙂

    Rispondi
  780. Linda
    Linda dice:

    buondi!!
    domenica: il mio giorno spreferito!! oggi lavoro alla tesina: sono indietrissimo!! però ho finito i ripassi dai…indovinate con che ho fatto colazione: biscotti ahahah e di tre tipi diversi! ed è stato un ottimo inizio di giornata.

    Miele di sicuro il mio essere prudente e responsabile non mi ha aiutato nel senso che spesso ho sentito sulle mie spalle un peso troppo grande per il mio ruolo di figlia. sono stata messa nelle condizioni di dover prendere decisioni che non mi spettavano e che mi hanno destabilizzato, e che non competevano a me. questo di certo ha peggiorato il mio stato di angoscia perenne, credo di essere peggiorata proprio nel periodo delle medie (separazione dei miei, trasferimento, incrinazione del rapporto con mia madre) con le mie ossessioni: liste, schemi programmi. devo avere tutto sotto controllo. quindi sì, questo essere responsabile ha influito sicuramente nel mio rapporto con il cibo, poichè è l’emblema delle mie perdite di controllo, dell’infrangersi delle regole che sono io a pormi, delle mie emozioni che superano la razionalità…
    wooow ti sei scatenata insomma: hai fatto le ore piccole?? dai che sta uscendo il sole qui!!! stanotte io son stata svegliata dal temporale…

    Azimut anche io sento tantissimo la mancanza di un orticello. adoro la città ma passare da campagna aperta ad appartamente è stato un trauma, ora ho piante solo sul balcone, prima ne ero sommersa! che storie.

    Ilaria, è bello sentirti cosi carica!! com’è andata la cena?? figata, sul lungomare..eri con il tuo ragazzo? scusa forse l’avevo scritto prima ma mi son dimenticata…ps la torta ricotta e cioccolato è strabuona, quando mi sento in vena sopra ci metto la glassa fondente e le codette zuccherose: goduria!

    Sha, ma con tua madre hai avuto un confronto su questo ? son d’accordo con miele, certe volte, anzi molto spesso, credo che si debba “lasciar passare”, far finta di non sentire certe frasi che rivangano il passato. i genitori sbagliano, sono umani, ma ricordargli e ricordarci continuamente gli errori, anche se sono stati tanti, serve solo a farci stare male, non credi? bisognerebbe(condizionale, visto che io non ci riesco ahah) lasciar correre… che passo importante, con il tuo ragazzo!

    marianna ma chi son ste persone?? io avrei sfoggiato la mia capacità di infilare battutine acide una dietro l’altra senza sosta fino allo sfinimento. di solito faccio cosi quando mi giudicano o fanno commenti che ritengo immotivati e cattivi, senza possibilità di confronto (gli occhi chiari?!?!).
    grazie, lo so che son più forte io, è il modo, il gesto, lo sguardo, la voce di mio padre quando sembra che non capisca proprio quanto ci sto male…

    Rispondi
  781. Ilaria
    Ilaria dice:

    Bonjour! Ieri è stata una giornata un po’ così, ho riconosciuto tutte le premesse per un potenziale disastro, ma proprio perché le ho identificate in tempo le ho sapute combattere. Risultato: digestione difficile con relativi brufolazzi in faccia, ma almeno ho vinto io, tiè!!!

    Ohi Linda, il Piccadilly è una pizzeria qui in Sardegna, dal Veneto manco ormai da 3 anni, qualche incursione per andare a trovare i miei ma niente più. Ti dirò: anche se non è la mia zona di provenienza, mi manca un sacco Padova…e se ci penso mi viene da piangere, lì ci sono tutti gli amici di mio marito (ed ex amici miei…). Non è paradossale? Non mi frega niente della fine del mio matrimonio – me la sono andata a cercare – ma mi rode il fatto di essere stata “ripudiata” da persone che reputavo intelligenti… ancora piango per loro!! Chissà quando mi passerà ‘sta cosa…

    Maaaaaaaaaaaa bando alla tristezza, oggi davvero si fa shopping! Sarò costretta a farmi 50 km fino a Cagliari, ma almeno lì ci sono i centri commerciali di un certo livello, quindi pinocchietti: a me! E anche il mio profumo preferito… e anche… vabbè, vediamo!

    Auguro a tutte e tutti una buonissima domenica di relax o quel che volete!

    P.S. Miele, che invidia! Io non vedo l’ora che ci siano le sagre qui così mi scateno nel paso doble, salsa e merengue ahahahh!

    Rispondi
  782. Andrea
    Andrea dice:

    Quando ho letto il bigliettino del viaggio sono impazzito, era un discorso incentrato sul suo amore che si concludeva dicendo “il mio caldo amore quest’anno ti porterà sul ghiaccio, ti porterà a Oslo” è stato sensazionale..
    Io adoro pure viaggiare, e spendo quasi tutti i soldi che ho in viaggi, perchè sono dell’idea che una polo lacoste per quanto possa essere fatta bene, tra 3 o 4 anni la dovrò buttare, ma il ricordo di un dromedario sul deserto, il ricordo della Liberty enlightening the world o del colosso ferroso posto di fianco alla senna, questi, non potrò mai buttarli..è per questo che viaggio..
    La storia del medico è stata davvero difficile, credo comunque che andrò a fare una visita in quel centro..ma non ho intenzione di fare avanti e indietro..vedrò se la mia città è capace di offrirmi qualcosa al pari..mi sono comunque reso conto di stare a restringere tantissimo…ieri ho cenato con 1/3 di fettina di pollo e qualche patata..ho provato anche ad assaggiare due spaghetti ma stavo male e non riuscivo..a pranzo in compenso ho mangiato un botto visto che eravamo fuori..
    ìLa partenza è il 28 di luglio ritorno 4 agosto non vedo l’ora..
    SHA dammi la tua email che ti mando il contatto, non voglio che finisca come alla sempre dolce artemide :/

    Rispondi
  783. yris
    yris dice:

    ciao andrea, mi unisco al coro di auguri!!
    auguri per ogni candelina, per ogni soffio di vento, per ogni raggio di sole che splende oggi per te.
    sono contenta che su sia riuscito a parlare del problema con il tuo medico.
    ed ancora più contenta del fatto che egli mi pare una persona intelligente e informata.
    non scartare la possbilità di farti curare e scegli IL MEGLIO. non importa se questo vuol dire sciropparsi un po’ di chilometri.
    anche gli sforzi, i sacrifici che si fanno per fare terapia “fanno parte della terapia”.
    io ho perso un sacco di tempo i primi anni nell’andare dallo “psichiatra della porta accanto”. benedico il momento in cui ho deciso di cercare aiuto fuori dalla mia zona di residenza. e benedico anche i lunghi viaggi in treno, le giornate passate fuori: il primo vero gesto di attenzione “per me”.

    buon viaggio allora, verso Oslo, ma anche verso te stesso.

    un abbraccio, consentitemelo, alla “mia azimut”.. 🙂
    e baci a schiocco a tutte, un baciotto al aleph

    Rispondi
  784. Marianna
    Marianna dice:

    Sono amareggiata.
    Le parole che vi ho scritto ieri non sono state pronunciate da amici o conoscenti, ma da mia madre. Lei non lo fa apposta, ne sono certa, ma quando mi feriscono tutte le sue allusioni. Eh se fossi così saresti carina, ah, ma hai messo su un paio di chili?Il vestito tira un pò…
    Cavolo, io ce la metto tutta, ma proprio tutta per tirarmi fuori da sto schifo e questi sono i risultati.
    Ero triste ieri sera, al quarto che c’è da parte del mio ragazzo gli ho raccontato cosa era successo. La sua risposta è stata: smettila con questa storia, hai rotto…la prossima volta che ne riparli urlo e me ne vado. Tu non hai bisogno di nessuna comprensione perchè non hai nessuna malattia.

    Sono davvero stanca di tutto questo.

    Rispondi
  785. Bastet
    Bastet dice:

    salve a tutti…è la prima volta che scrivo su questo blog…tra tanta immondizia che c’è sul web questo sito sembra una mosca bianca…è bello condividere…:)

    Rispondi
  786. yris
    yris dice:

    ciao bastet!! benvenuta.
    si, questo sito è proprio speciale.. 🙂 qui siamo una grande famiglia, stretta in un grande viaggio verso la dimensione di benessere. con tutti gli ostacoli del caso, ma anche con tutta la forza per sostenerci reciprocamente e andare avanti.
    raccontaci di te.
    quale parola hai cercato su google o altrove per arrivare sin qui? 🙂

    Rispondi
  787. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ciao Bastet, benvenuta (o benvenuto?). Parlaci un po’ di te se ti va, siamo tutt’orecchie:-)

    Marianna, sinceramente tutta questa incomprensione non la capisco… va bene cercare di farti sentire “normale”, come se non avessi alcun problema, ma questo mi sembra un po’ troppo. Non farti scalfire, rimani salda nel tuo percorso, è quella l’unica cosa che conta veramente. Sai bene dove potresti ricapitare se solo vacillassi… vero che non vuoi tornare indietro, vero?? La tua salute è la priorità!

    Rispondi
  788. Artemide
    Artemide dice:

    Buona domenica a tutti!
    Sto bene,mi sento positiva:le nuove medicine,i piccoli cambiamenti nell’alimentazione?…non lo so,vado avanti per la mia strada sperando che questo senso di felicità mi accompagni…
    Ho leggiucchiato qua e là,ma ora devo lasciare il pc ad Ale(deve preprare la relazione di un master…sta diventando importante!!!).
    Ripasso questa sera…vi abbraccio

    Rispondi
  789. Azimut
    Azimut dice:

    Marianna è il solito discorso: non ce la fanno a sostenere il nostro dca. Devono continuamente proiettare. Siamo noi a non essere oppure ad essere sbagliate, siamo noi che turbiamo una vita che altrimenti pensano potrebbe essere più serena. Nel migliore dei casi non vedono e fingono che vada tutto bene. Non che questo ci renda esenti da responsabilità, molto spesso non vogliamo che stare ficcate dentro la malattia. Ma insomma che poi ciascuna di noi abbia alle spalle o sia immersa in determinati vissuti è un dato di fatto no? Perché abbiamo trovato sfogo nel dca? Siamo fragili, ipersensibili…e questo è innegabile. Ma è solo questo? I sensi di colpa portano ad adottare meccanismi difensivi, “perché non sei così, staresti meglio se…”. Solo che tali meccanismi finiscono per far sentire ancora più angoscia ai destinatari, fanno male e basta. La sola via d’uscita è diventare noi più forti, non lasciare che i comportamenti delle persone cui vogliamo bene condizionino le nostre emozioni e la nostra vita.

    Basket benvenuta

    Qui oggi c’è un vento di sole. Faccio fatica a restare sulla terra. Il vortice mi cattura nel suo abbraccio. Ho atteso voci che ho perduto e il mio inseguimento non è riuscito a raggiungerle. Esse erano lì, ma c’era anche la mia paura di non trovarle…

    Rispondi
  790. silvia
    silvia dice:

    Azimut queste voci, o meglio le anime ke da cui si propagano torneranno e tu potresti andarle incontro…cmq interista anke io!

    Sha devo farti i complimenti x la vita ke hai dovuto sotenere e anke se queste parole vorresti sentirle da tua madre noi qui te lo diciamo cn ogettività: siamo fiere di te…e puoi esserlo anke tu, al di là del suo riconoscimento ufficiale. credo ke in cuor suo sappia cosa avete provato tu e tuo fratello, ma nn riesce ad ammettere di avervi potuto far mancare qlc…accetta qusto evai avanti x la tua strada e la tua vita.

    Marianna fai un pò di vuoto e silenzio attorno a te, le intromissioni di tua madre ti causano sempre dolore…e da lui nn credo ke te lo aspettassi quindi è normale ke ora stai male, ma cerca di fare distanza, cerca di nn pensare a loro, agli altri, cerca di pensare a te e a qnt stai facendo…nn riusciamo mai a metterci in testa di compiere la nostra vita solo x noi, al di là delle spettative altrui, ed è per questo ke ciò ke ci viene detto, ke i giudizi ci sembrano così pesanti.

    Miele il tuo discorso sul fatto ke il vissuto dei nostri genitori ormai sia compiuto lo condivido a pieno, ma mi kiedo: qnt ce n’è voluto xkè riuscissi a distaccartene? io ne sn ancora così coinvolta.

    Ilaria ti faccio i miei auguri, anke se in ritardo e ti vedo davvero molto + positiva anke x questa cosa degli spostamenti…sai ke penso dei tuoi ex amici…ke forse così intelligenti nn lo erano…ora cmq tu hai una vita tua, nuova e puoi circondarti delle persone ke + piacciono, cn cui condividere davvero e nn tramite un altra persona, un altro uomo, ma solo x te.

    Polla tu ke fai in questa domenica?

    Luna oggi ho visto torino in tv e ti ho pensata!
    I takki e il ballo sn 2 cose apparte da me…proprio nn mi ci riesce a muovermi…e i takki ogni volta mi sembro un impedita!!

    Io sto così così, meglio xkè mi sn data una buona mossa e ora lotto cercando cose positive attorno a me, xkè cm mi ha detto una cara amica, il mondo lì fuori nn aspetta e siamo noi a dover uscire e andargli incontro.

    Un pensiero a tutte le altre Girasole, Yris, Linda, Laura, Andrea, …dimentico qlc lo so….e Aleph!!! kissà ke fai?!

    Rispondi
  791. silvia
    silvia dice:

    Spesso penso a quell’immagine di Andrea ke a letto piange ascoltando la sorella ke vomita la cena in bagno, ignara del fatto ke in casa ci fosse qlc…e mi prende male…ecco un’altra brutta cose ke si accompagna alla malattia…soffrire x ciò ke si provoca agli altri. Nel mio caso le parole nn sn dette, sn taciute, ma sapere ke qlc sanno mi fa stare male e sapere il male ke io do…altro senso di colpa…è proprio cm diceva qlc prima, forse Linda, ke x qnt bene ci si possa volere spesso i rapporti creano tanta felicità qnt sofferenza.

    Rispondi
  792. Ilaria
    Ilaria dice:

    Nessun problema, per la cronaca compio gli anni sabato prossimo 😉
    Su con la vita!! Se pensassimo davvero alle conseguenze di ogni nostra azione ci dovremmo sotterrare all’istante!

    Rispondi
  793. Linda
    Linda dice:

    ehila!!! sto studiocenando (nuovo verbo!!!) o meglio stavo, ora sto cenaleggendo 🙂
    oggi indovinate….studio!!
    silvia, sì, ero io che dicevo che i rapporti importanti fanno star male, ma sai, il dolore fa crescere secondo me. e crescere insieme consolida i rapporti, non trovi?? basta non crogiolarsi, basta mettercela tutta ogni giorno, secondo me. e se va male, rialzarsi. insieme. tu non hai parlato con nessuno del tuo problema? ne amici ne in famiglia? scusa non voglio essere invadente…

    marianna io quoto al massimo le parole di azimut, vorrei fare copia e incolla!!! ma non ho capito la parte sul tuo ragazzo…

    ciao bastet…dicci di te!

    Rispondi
  794. Artemide
    Artemide dice:

    Buona sera a tutti!
    Mi sento carica di energie,io e le abbiamo fatto una bellissima passeggiata con degli amici per le case liberty di Torino e con una giornata così bella è stato davvero rilassante. Ora li si è addormentato e io sono qua con voi
    Girasole : ammiro molto il tuo impegno,riabituarti al cibo e nn usare gli integratori,anche io sto facendo così…ma che fatica nn i nostri schemi mentali!
    Linda…come mai tuo ppà a questi atteggiamenti? Ho letto la tua storia..caricarsi di responsabilità quando si è ancora piccoli è dura e ti segna per tutta la vita…ora capisco ancora meglio questa tua estrema insicurezza,ma anche sensibilità
    Ilaria…auguri!!!
    Andrea…bravo…
    Marianna…ricambio l’abbraccio!
    Sha…ricambio il saluto!
    Auguri per il tuo anniversario!
    Ho letto con attenzione la situazione con tua mamma e nn deve essere facile per lei e per voi.
    Ma è giusto quello che scrivi,devi vedere e dare un valore hai sacrifici che TU hai fatto se no continuerai a colpevolizzarti! MA è anche vero quello che scrive miele:discutere all’infinito nn porta a nulla
    Miele io ho ballato per 1 anni,danza classica,poi,per colpa dello studio,ho dovuto smettere; m la passione per il ballo mi è sempre rimasta,mi piace la musica classica,l’hip hop, quella commerciale ed ora sto scoprendo l’afro…danzare per me è un modo per esprimere in silenzio i miei pensieri..un muoversi al ritmo del mio cuore, pensa che a casa per scacciare la tristezza,matto una base musicale e creo una coreografia !
    Ilaria…Grande: “Ho riconosciuto tutte le premesse per un potenziale disastro, ma proprio perché le ho identificate in tempo le ho sapute combattere. Risultato: digestione difficile con relativi brufolazzi in faccia, ma almeno ho vinto io”
    Andrea…ma continua a scrivere anche a me!
    Marianna mi spice leggere dell’atteggiamento di tu madre,scusa,ma nn mi sembra che le sue parole ti aiutino a rafforzare la fiducia in te stessa, sono d’accordo con quanto ti ha scritto Ilaria: dritat per la tua strada! Riguardo alle parole del ragazzo con cui hai parlato…anche a me è capitato di ricevere risposte simili,consiglio:parla solo con chi sai che può capirti. Un abbraccio:
    Bastet…ben arrivata! Yris a proprio ragione,questa è una grande famiglia!
    Vado a vedere che combina Ale…buon serata

    Rispondi
  795. Polla
    Polla dice:

    ..Buonaseraaaaa,
    che combinate? io ho passato una bella domenica .. serena.. sono uscita a pranzo con il mio ex coinquilino e abbiamo fatto delle belle chiacchere..gli ho raccontato un po’ di qsta settimana passata,ma senza rendere l’argomento pesante,cioè..sono riuscita a spiegargli bene e con tranquillità quello che sento essere cambiato e la carica positiva che ne traggo.ecco.. lui ovviamente è molto contento,anche se fa fatica a capire certe dinamiche,ma non importa che le comprenda cmq. Avevo stra voglia di uscire a pranzo..avevo voglia di farmi salire l’ansia davanti al menù e scegliere una cosa stra mega buona..ahahah. In realtà di ansia non ne ho avuta nella scelta..ma prima un po’ si e mi dicevo che era una figata,che potevo sperimentare ancora e ancora.. e così passa.. è pazzesco come funzioni su di me qsta cosa..
    poi siamo andati a mangiarci un gelatozzo e lui che mi ha visto quasi sempre mangiare gelato alla frutta(io adoro il gelato alla frutta sinceramente,ma ora voglio lavorare su altro!quindi..),ha sorriso ma senza malizia nel vedermi scegliere 4 gusti di creme..eheh.ma non ha detto nulla..mi appoggia in silenzio e mi fa stare bene.
    Ci siamo messi un po’ in piazza al sole e poi siamo andati a prendere la mia bestia..sono stata bene.. la cena è andata gran bene e mi sento prontissima per il “controllo” di domani.. anzi,non vedo l’oraaaa.. ho proprio voglia di farmi una bella dormita.. sento che anche il mio sonno è cambiato.. molto + profondo e anche i sogni sono diversi,anche se credo di aver sognato situazioni con il cibo,ma senza angoscia.. ho proprio voglia di continuare il mio percorso perchè è un bel regalo che mi sto facendo e una possibilità che mi offro per cercare di stare sempre meglio..senza traguardi da raggiungere,semplicemente fino a che ne sentirò la necessità.. ecco.
    Sono ancora un po’ presa da me stessa e la cosa mi piace,solo mi spiace che mi sento di trascurarvi un po’.. ma mi piace vedere che avete sempre degli scambi stra ricchi.

    Bastet..benvenuta? benvenuto?? dicci dai.. :).

    Rispondi
  796. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Che w.end fantastico ragazze!!!! Wow…oggi son anche uscita in barca…un bel quattroc he filava benissimo…ieri a ballare con una mia amica fino a chiusura…ihihihhhh…c’era il percussionista che nn era neinte male…ahaahhh…ballato…tanto…e mi han fatto anche un mucchio di foto…il fotografo è un mio amico…
    Oggi ho scoperto una cosa un po’ strana…bho…poi vi racconterò appena ne so un po’ di più…
    Non vedo l’ora di andare al lavoro domani…questo alvoro che sto facendo mi intriga parecchio…
    vi abbraccio forte-forte!!!!

    Rispondi
  797. silvia
    silvia dice:

    Ci lasci col dubbio e tanta curiosità Luna! ma cm sempre c’è tanta, tanrissima vita nelle tue parole…

    Linda buono studio e cerca distar serena x gli esami..sai ke nn è insolito il fatto di riuscir a studiare solo fuori casa…speso è ciò ke capita anke a me.

    Polla primo giorno da sola…senza day hospital…direi ke tutto sommato sia andato davvero bene. Nn cedere.

    Ragazze il mio umore è un pò giù ma mi farò contro, mi farò forza e andrò avanti.

    Miele oggi ti ha rapito qlc bel paesaggio? Lo spero x te.

    Rispondi
  798. Polla
    Polla dice:

    ..Ei LunaBlu che hai scoperto??? ci lasci con la curiositààààà.. sai che siamo un po’ pettegoli qui.. :).

    Silvia.. il mio primo gg senza day hospital è stato venerdì sera.. e vado non alla grande: di +!!! mi sono cucinata delle cose davvero stra buone.. era una vita che non lo facevo.. e mi ero scodata quanto amassi la mia cucina!!! sono davvero bravina.. e poi mi piace anche come mi muovo.. ho comprato delle pentole nuove e sono spettacolari.. l’hp fatto per stimolarmi ancora di +.. felice iu!

    Vaniglia.. testa pesante.. e il resto???? ma sei a letto o stai cmq andando al lavoro?

    un bacio a todos.

    Rispondi
  799. Bastet
    Bastet dice:

    yris ho cercato anoressia…grazie x l’accoglienza! cmq io sto uscendo dall’anoressia…(vado in day-hospital)…ho avuto una ripresa velocissima al punto che sono anche libera dalla dieta che mi avevano dato…solo che ultimamente sto mangiando troppo e temo di cadere nell’eccesso opposto(=bulimia)….faccio veramente schifo…e sforo la normalità…non vomito da tanto tempo,ma se continuo a non controllarmi la vedo come unica soluzione…e se ricomincio così è la fine! sono delusa da me stessa….(come al solito..)

    Rispondi
  800. miele
    miele dice:

    Ciao Bastet, benvenuta anche da parte mia!
    Ma sei sempre seguita da qualcuno? Secondo me dovresti far presente, a chi ti segue, che tendi a non controllarti e temi di ricadere nel vomito…non tenerti per te questa paura…come hai affrontato l’anoressia, puoi affrontare anche questo.
    Quanti anni hai? Di che parte d’Italia sei?

    Polla, evvai…ti sento carica e mi riempi di gioia a pensarti lì tra le tue nuove pentole.

    Luna Blu che carica…ah…e sai, forse per la prima volta parli qui del tuo lavoro, con entusiasmo…cominciavo a credere che ti annoiassi al lavoro, visto che parli sempre delle uscite in barca o a correre 🙂

    Yris come hai trascorso il fine settimana?

    Linda dai che tra un po’ di giorni sarai libera di ca…eggiare 🙂
    Programmi per il dopo-esame? tipo vacanza, giretto con gli amici…?!

    Marianna vorrei capire come ti trovi col tuo ragazzo…mi spiego: la mamma non ce la scegliamo, e con lei dobbiamo scendere a compromessi…ma il fidanzato no…sarò sincera: io non potrei stare un minuto di più con una persona che mi dice cose del genere.

    Silvia, ieri, come da Azimut, era impossibile distinguere il vento dal sole…una luce accecante…sono uscita con la bici ma per poco, e poi mi sono addormentata in giardino mentre leggevo…di mattina avevamo lavorato in pulizie varie ed ero cotta…poi la sera, aperitivo, pizza e giro di bevute con gli amici. Insomma non ho avuto modo di passare a salutarvi.
    Tu che hai fatto di bello ieri?

    Chiara* io continuo a pensarti, eh. Mi spiace tu non scriva più, secondo me stare qui, un po’ ti serviva..ti stimolava, o sbaglio? O forse ti faceva paura? Ti creava ansia? Beh, in ogni caso, non ti lasciava indifferente…e già questo è importante credo…pensaci.

    Azimut…oggi che combinerai?

    Ciao Artemide, buon inizio di settimana.

    Rispondi
  801. uhmhm
    uhmhm dice:

    Marianna come stai oggi? Mamma mia che brutte parole che ti sei sentita dire… Mi spiace davvero. Spero tu stia un pochino meglio oggi. Prendila così, quando sarai veramente fuori del tutto dalla malattia, e dalle tue prole in credo davvero tu sia sulla strada giusta, sarà quella nuova forza che raggiungerai a determinare i tupoi rapporti con gli altri. Questo moroso, prova a chiedergli il perchè di quella sua frase, mi sembra totalmente priva di tatto e decisamente fuori luogo ma come ti sei resa conto anche tu, tu ci stai provando e Per te. Forza!

    Polla, leggerti mi fa bene e mi ritrovo spesso in quello che dici sai? Mi sei tantissimo d’aiuto, mi capita di pensare in alcuni momenti a come tu hai reagito, a come hai affrontato questa o quella situazione. E tento di farlo anch’io. Il punto, appunto, è farlo, non pensare di doverlo fare.. vabbè.

    Io. Ieri sera, pizza e dopo gelato. Sto sperimentando talmente tanto, e fa paura ed è bellissimo. E va meglio, a volte meno ma persevero. Oggi incontro dalla psico, le parlerò del mio desiderio di fare un giretto all’aba.
    Sempre riguardo al discorso di fare realkmente le cose, io devo scrivere una tesi. Ecco. Stamattina ho scritto al professore, se lui fosse disponibile giovedì o venerdì andrei a verona. Ma che paura. Ma forza, ce la posso fare, mi va di finire, laurearmi, e riaffrontare la vita.
    Oggi finalemnte sole anche qui, ne vorrei prendere un pochino, sono bianco latte 🙂
    Vi abbraccio,
    Buona giornata

    Rispondi
  802. Chiara*
    Chiara* dice:

    Leggo delle vostre vittorie, dei vostri piccoli grandi traguardi. Della voglia che avete di provarci, di combattere, di cambiare le carte in gioco, di fare voi la parte del mazziere.
    E io… io mi sento uno schifo. Continuo a non capire. A farmi male. A cercare inesorabilmente il modo per rovinarmi le giornate anche quando non ce ne sarebbe motivo. Anche quando sto bene…
    E accade sempre nel fine settimana, quando dovrei rilassarmi, divertirmi, lasciarmi andare e non pensare a niente.
    Invece ogni volta è uno strazio.
    Come ieri… tornato il tutto o niente.
    Per pranzo dopo mesi e mesi… ma che dico, un anno… ho mangiato un piattino insignificante di risotto al radicchio. Era un pugnetto. E Francesco mi guardava con una gioia tale… era così felice di verdemelo mangiare, seppur così poco.
    E io che ero così contenta… ce la stavo facendo. Stavo superando una paura.
    Ma è stato uno sfacelo. Poco dopo nella mia testa è scattata la molla. Non lo dovevo fare. Non lo dovevo mangiare.
    Ed ecco l’ abbuffata. Tutto il pomeriggio in giro con gli amici cercando qualunque cosa fosse commestibile. E quando non lo trovavo ecco che mi attaccavo all’ alcool.
    Gelato, birra, ieri sera pizza, poi ancora gelato e quant’ altro.
    E ieri sera Francesco che mi dice “finalmente oggi ti sei comportata da persona normale! hai mangiato come si deve!” NO NO NO! UNA PERSONA NORMALE NON MANGIA COSì, CON QUEI PENSIERI CHE ACCOMPAGNANO IL CIBO!
    E sono finita per imbottirmi di ansiolitico e sonnifero che con l’ alcool che avevo in corpo mi ha completamente distrutta.
    Non posso andare avanti così. Non capisco perchè va così.
    Ora devo uscire, andare al lavoro, affrontare la realtà ma non ne ho voglia. Non ne ho il coraggio. Mi faccio schifo. Per come sono. Per il controllo che non ho. Per le bugie che mi racconto. Per come faccio sentire chi ho accanto.
    Vorrei farla finita. Vi giuro su dio che questo pensiero mi accompagna continuamente.

    Andrea auguri.

    Un abbraccio

    Rispondi
  803. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti!
    Buona settimAna a tutti!
    Scappo veloce all’ASL per procurarmi l’esenzione per le visite e i controlli che devo fare…spero di nn fare troppo tardi.
    A dopo…BACI

    Rispondi
  804. miele
    miele dice:

    Chiara*…è un vortice, capisci…privazione/concessione/punizione=privazione/concessione/punizione=privazione….ecc.
    Il circolo va spezzato, ed è faticoso farlo. Ma è possibile. E’ possibile vivere senza quei pensieri e senza quella spada di damocle sulla testa. Io ci sto mettendo ANNI, ok? Quindi nessuno vuol dirti che da oggi a domani: tac! Tutto è risolto.
    Però la questione è estremamente pratica, lo ripeto.
    Ci sarà un giorno in cui tu deciderai di mangiare quel pugnetto di riso, o un piatto di pasta condita, o chenesocosa, e poi deciderai che semplicemente va bene così. Te lo tieni dentro senza vomitarlo. Te lo tieni dentro senza farlo seguire da una sfilza di altre cose per te proibite. Te lo tieni senza stordirti con qualcosa che te lo faccia dimenticare. In sostanza: lo reintegri nel tuo orizzonte del “possibile”. E continui la tua giornata: probabilmente con il nervoso a mille, probilmente diventando intrattabile…ma senza tornare indietro, senza rinnegare ciò che hai mangiato.
    E dopo qualche tempo, a quel piatto aggiungerai qualcos’altro, poi qualcos’altro..e via così.
    Stavolta hai provato e ti sei agitata, la prossima volta può andar meglio.
    TI faccio notare comunque che ciò che per te è “abbuffata”; per Francesco è “mangiare normalmente” (e io tenderei a dargli ragione)…forse puoi provare a guardare in faccia il tuo comportamento alimentare e renderti conto di quanto hai ristretto…

    Forza uhmhm.

    Rispondi
  805. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* imparerai che il controllo non è una liberazione ma la nostra prigione. Imparerai a gustarti quel pugno di risotto e piano piano ben più di un pugno, imparerai a vivere senza quel pensiero di morte che ti frulla in testa. Perché se per qualsiasi motivo tu ci provassi riuscendoci distruggeresti insieme alla tua anche le vite di tutti coloro che ti vogliono bene e se invece non ci riuscissi allora sì che annienteresti per sempre la tua esistenza. Quelle sensazioni non le cancelleresti mai, rimarrebbero incise a marchio di fuoco sulla tua pelle e sanguinerebbero in ogni istante della tua vita. Il dca è nulla al confronto. Prova a immaginare tutto il dolore che provi quando pensi di non farcela più. Quelle sensazioni sarebbero mille volte, un milione, un miliardo di volte più dense e invalidanti. Non esiste terapia che ti aiuti a superarle, soltanto una che ti insegni a perdonarti e se ci riesci è già il massimo che puoi ottenere. Hai fatto bene a scrivere qui, credo che sia un modo per tirare fuori quello che hai dentro. Non tenerlo chiuso fra le tue pareti. Prova a esprimerlo, anche in modo approssimativo o per immagini, ma portalo in superficie. E quando vai dalla tua psi ti prego parlale di quel pensiero di morte. Ora sì che puoi fare qualcosa. Se siamo in questo mondo non è per caso.

    Rispondi
  806. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ho letto…son allibita dalla situazione di Marianna…ma nn puoi permettere a tua mamma e soprattutto al tuo fidanzato di trattarti così!!!!!
    Se fosse successo a me…a schifiu finiva!!!!
    Non ricordo bene la tua situazione…ma non puoi allontanarti da casa? Vivi con tua mamma?
    Per quanto riguarda il tuo ragazzo…per me sarebbe già ex!!!!
    Chiara* ma eri così contenta per il lavoro!!! Che succede?
    Silvia…come mai tutti questi altini e bassi e bassi bassissimi…e ancora bassi?

    Rispondi
  807. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ahiahiahi ragazze, ne ho ancora di strada da fare…
    Ieri stavo impazzendo, vi giuro. Ho ricominciato a fare scenate nei camerini dei negozi di abbigliamento 🙁
    Non mi sta bene nulla, ciò che riesce a passare attraverso i fianchi – mio grande scoglio – mi balla mostruosamente in vita… per un attimo ho rimpianto il periodo della taglia 40-42… ora ho una 46 (parlo di pantaloni, perché il busto è sempre stato ossuto)… nella mia testa è balenata questa frase (prendetela per quella che è, un vaneggio in un momento di sconforto): “scommetto che se mi vedessero (riferito a voi) direbbero che sono una cicciona schifosa e non si ridurrebbero mai come me”. Che dire? Boh!

    Scusate lo sfogo, so che starò così almeno fino a domani, quando avrò l’esito della curva. Sono troppo preoccupata. Forse ripasso stasera, dopo la seduta 🙁

    Rispondi
  808. yris
    yris dice:

    bastet, è importante che tu continui a farti seguire da uno psicoterapeuta. la “ripresa” è tanto difficile quanto la “caduta”, anzi finanche più delicata.
    perchè si rompono equilibri consolidati, si mollano griglie di controllo, e finchè non si impara a costruirsene di altre – concrete, contingenti, flessibili – si è a pelle scoperta.

    chiara, come va con la tua psico? ti sento molto rinchiusa in te, impegnata a nascondere più che portare in superficie.
    e anche se del problema hai parlato con Francesco, ciò non significa che egli abbia le “armi” più opportune per aiutarti. anzi, a volte frasi come “hai mangiato come una persona normale”, in chi soffre di dca, possono scatenare l’inferno.

    perchè, checchè se ne dica, si è dentro la malattia, “persone normali” non lo si vuole sempre essere…
    perchè si confonde la normalità con la banalità e si sostituisce il dire un semplice “no”, con rifiuti simbolici quanto dolorosi.

    cosa ho fatto io nel weeekend miele? la “persona quasi normale”!! 🙂
    nel senso che dopo i miei consueti due giorni di pulizie e giardinaggio nel castello delle memorie, ieri sera ho accettato l’invito di alcuni amici a fare un “safari fotografico” per le viuzze del paese – e fin qui tutto bene.
    ma quando a mezzanotte ci siamo seduti ai tavolini di un pub per ordinare birre e stuzzichini vari mi sono annoiata da morire!! 🙂 ehehhe

    baci normali a tutti/e 🙂

    Rispondi
  809. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì mattiniere,
    come va? Ma Aleph è ancora al mare quel fortunello??? io domani vado a farmi la ceretta e non vedo l’ora di togliermi calze e maniche lungheeeee..a parte che stamattina fa persino freschino qui.. ci sono un po’ di nuvole e minaccia pioggia da tre gg,ma qui non piove quasi mai..sale solo una cappa pazzesca e fine. va beh.. io mi godo il freschino con piacere.. distese di cemento fumante non sono proprio quello che si immagina come idea d’estate almeno non per me. 🙂

    Chiara*.. ricordo benissimo qste sensazioni..anche per me ha funzionato così.. una volta rotto lo schema,non mi sentivo appagata e soddisfatta,anzi.. il mio pensiero sul cibo diventava sempre + potente e prepotente e la mia giornata ruotava intorno a quello.. e dentro di me un macello di pensieri mischiati a sensazioni,ricordi,vissuti,paure.. dico macello perchè passavo da un pensiero tipo “eppure ho mangiato.. come posso avere ancora fame?(beh.. forse perchè non ti nutri per bene da un secolo?)” oppure ” a me le cose NORMALI non saziano”.. e via di senso do colpa grande come una casa.. e la voglia di tornare al proprio schema ossessivo-compulsivo come una droga,come l’unica soluzione possibile: quella che ti lascia tranquilla,quella che non fa paura e anche quella che ti soddisfa e ti appaga di più. Questa è al malattia.. con me funzionava così.. quando tornavo a casa era sempre per qualche giorno e il mangiare normale mi faceva stare bene,ma mi pareva quasi imposto o inevitabile e cmq mi sentivo libera,provavo la bella sensazione,ma poi tornavo ai miei schemi (che forse mi hanno anche salvato la vita per certi versi!).. non bastava quella modalità..salivo sulla collina,vedevo dall’altra parte e poi tornavo indietro.. non basta una volta,non basta un giorno..bisogna perseverare.. per qsto per me il day hospital è stato una manna dal cielo.. e ora mi nutro per bene da sola,a volte tremo,ma.. so che sto facendo la cosa giusta e la paura passa in secondo piano,ma solo dopo un lavoro.non in mezza giornata in giro a cercare di distrarsi e invece pensare solo a quello.. fare una settimana PENSANDO SOLO A QUELLO..concedendoti di farlo.. e di capirti e di capire cosa ti fa paura riguardo al cibo.a volte si pensa di saperlo,di sapere perfettamente quale cibo,invece..invece c’è da scoprire anche lì.
    Ad ogni modo non penso che quella di ieri sia stata un’abbuffata a livello di cibo,ma tu l’hai vissuta così e quindi non credo nemmeno ti abbia fatto piacere il commento di Francesco.. un “complimento” per un qualcosa che ti ha provocato dolore per tutto il giorno.ma prendilo così per quello che è.. perchè lui non può vedere quello che senti.. e associa (giustamente) il tuo provarci a qualcosa di positivo e di naturale.. ho vissuto tanti tanti e tanti momenti così.ti assicuro che andare dall’altra parte della collina è possibile.. io di lavoro ne ho ancora molto da fare,ma so da cosa partire e ho bisogno di farlo.

    Rispondi
  810. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ho paura… ho così tanta paura… e non so cosa fare.
    Mi sento sola. Non riesco a trovare un solo modo per aiutare chi ho accanto ad aiutarmi.
    Vorrei poter spiegare ciò che provo, far capire perché per un pugnetto di riso mi si è scatenato dentro quell’ inferno…
    Non mi riconoscevo +… finché ero in moto, e sfrecciavamo per strade di montagna con il sole che ci inseguiva io non facevo che pensare a come e quando avrei potuto ingozzarmi di qualunque cosa.
    E il motivo? Qual’ era il motivo? Uno stupidissimo piattino di riso? Come ha potuto scatenare tutto questo? E così per non sentire lo schifo e l’ odio per me stessa mi sono ubriacata fino allo sfinimento. Che stupida… alle 4 del pomeriggio ero già andata fuori completamente.
    Non è stato normale quello che ho mangiato. E se anche lo fosse stato nelle porzioni non lo sarebbe comunque stato nel modo in cui mi sono approcciata al cibo. Come una drogata che bramava la sua dose di eroina.
    E ora? Sono qui, piena di dolori ovunque. Come mi capita ogni volta che poi cado nl baratro.
    Ora sono qui, con un mattone che spinge sul petto. Con un profondo odio e schifo per me stessa. Con la voglia di chiudermi in bagno prendere un coltello e tagliarmi via di dosso la carne che mi ricopre.
    Con il cuore spaccato in 2 al pensiero di cosa ho dovuto costringere a subire a chi mi vuole bene e con la rabbia di non riuscire a farmi capire. Di sentirmi una povera stupida, anormale, pazza.
    Come posso fare? Come andare avanti così? Non posso… non ce la faccio.
    Un passo per volta… voi la fate così facile. Per me non lo è. Non so cosa fare per cambiare le cose. Forse semplicemente è così che sono. E’ così che sarò sempre.
    Una volta non ero così. Non avevo questo rapporto con il cibo e mai pensavo ci sarei arrivata. E’ frustrante e terribilmente doloroso.
    La mia testa è completamente malata. Io sono malata. Voglio solamente sparire. Voglio essere magra magra magra. Sentire le ossa che sporgono. Sentirmi un fantasma. Questo voglio. Ma perché?
    Una schifo. Uno schifo totale.
    E se guardo al mio futuro non vedo NIENTE. Non sarò mai in grado di costruire niente.
    Francesco mi abbandonerà come è giusto che sia. Si accorgerà di non poter stare con una persona come me. Avrà voglia di una donna accanto a se. Di qualcuno che abbia un equilibrio, qualcuno che sappia vivere.
    Ieri sera mi ha detto “io vivo nel terrore che tu muoia perché quelle come te prima o poi muoiono”. Volevo morire davvero.

    Rispondi
  811. miele
    miele dice:

    Ilaria, ti adoro quando scrivi qui in modo così sincero e spassionato!

    Mi sa che qui, tra il ruo rapporto con specchio&pantaloni e il rapporto di Chiara* con le parole di Francesco, abbiamo due dimostrazioni molto forti del peso che hanno le nostre percezioni rispetto a ciò che per molte persone è ordinario, “normale” diciamo.

    Certo che il nostro sentire fisico si impone sempre e solo in negativo, porca miseria…riesco benissimo a “sentirmi” gonfia o piena (come succede a me stamattina), ma non riesco a “sentirmi” quando sto – diciamo così – “bene”.
    Io su questo ho molto da lavorare…ma ieri, mentre mi guardavo allo specchio dopo la doccia, un po’ mi son vista più “piena”, meno spigolosa…e il primo pensiero è stato…”io sono anche questo…anzi, questa sono PROPRIO io!”…sono le mie priorità che si stanno totalmente stravolgendo, molto più di una volta adesso mi piace curare un po’ il mio aspetto (nulla di che, ma una volta ero proprio zero)…e anche ieri sera, avevo una fame…e un’amica ha proposto “andiamo a mangiare un toast al pub”…e io ho detto, con piena sincerità “mah, io avrei fame, meglio andare a prenderci la pizza”…
    …doloroso e fantastico.

    Qui c’è un sole, ragazze…vi vorrei tutte nel mio giardino a bere il caffè!

    Rispondi
  812. miele
    miele dice:

    Chiara* non è facile, lo ripeto: è difficile, lungo, doloroso. E’ la collina di Polla, da risalire dopo essere rotolate giù.
    Ricordo un giorno, di tanti anni fa: ero all’università con l’allora mia migliore amica. Torniamo verso il treno, lei tira fuori due Kinder Brioss, io ero a stecchetto da giorni, persa fra mele ed insalate scondite. Ma non ero ancora smarrita del tutto nell’anoressia: erano alti e bassi, digiuni e abbuffate. Quel giorno ho mangiato la merendina, erano le 4 del pomeriggio. Appena ho buttato via la carta, ho sentito di aver rotto l’argine. Volevo solo affogare negli zuccheri, scoppiare di gelato, mangiarmi anche le ante della dispensa di casa mia. Lei in treno mi parlava…spiegava, illustrava…blablabla…io vedevo la bocca muoversi, e sentivo intanto il sapore del cioccolato in bocca…ero completamente fuori…
    Arrivata a casa in fretta, ho aperto le danze mangiando gelato mentre cuocevo degli gnocchi…fai tu. Non ricordo per quanto sono andata avanti. C’era troppa, troppa privazione da recuperare, c’erano troppe rivincite da prendersi, troppa insoddisfazione da cui scappare.
    Chiara tu stai restringendo troppo, e da troppo tempo.
    Devi anche un po’ fidarti delle nostre esperienze: se provi a mangiare un po’ diversamente, cambieranno anche i pensieri. Te lo assicuro. Vedrai da te che non succede nulla, e un po’ ti tranquillizzerai e, soprattutto, ti sentirai una persona meno incapace, meno inutile, meno inadatta alla vita.

    Rispondi
  813. Ilaria
    Ilaria dice:

    Chiara, ti assicuro che non la facciamo così facile… proprio no! Personalmente sono tesa come una corda di violino per lo sforzo di riconoscere-prevenire-evitare-aggirare-risolvere-superare, ma è una cosa che si può fare!
    Non fermarti al primo ostacolo! Hai provato con un pugno di riso e ciò ti fa grande onore! Non è andata? Si riprova!

    Rispondi
  814. silvia
    silvia dice:

    Chiara ci sn, forza, tu ce la puoi fare e ascolta i consigli di ki qui è un pò + avanti su quella strada…ti stringo! Sei andata poi dal nutrizionista?

    Miele mi ci vedo tantissimo in quel tuo racconto…ora m capita spesso, e capisco ke sia proprio l’enorme scompenso tra il nutrirmi e il vuoto.

    Luna nn so, davvero nn so darmi risposte, + mi dico di nn cadere + mi trovo giù, ma la speranza e i tentaivi ce li metto tutti.

    Polla mi era sfuggito il giorno esatto, sn felice x la tua “rinascita”…xkè è così ke ci si sente no? Io ieri nn ho fatto un bel nulla, sempre in casa, tranne ke x qlc ora tra parenti nel pomeriggio.
    Scusate ma vado di fretta, ho letto tutto e vorrei rispondere di + a ciascuna di voi, anke se nn avrei aprole migliori di qnt siano già state scritte.

    Vi penso

    Rispondi
  815. Polla
    Polla dice:

    ..FACILE??? facile???? chi ha mai detto che sia facile????? mai cercato di esprimere ciò. Io parlo sempre e solo in funzione di quella che è stata la mia esperienza e di quello che sto vivendo.. sono stata una che ha fatto sempre un sacco di fughe,ma ora ho capito un po’ come prendermi e me lo voglio godere.. mi godo qste fette biscottate con la nutella che IO ho deciso di comprarmi alla facciaccia di tutte le fette biscottate con la nutella che avrei voluto mangiare! tiè. facile? no,per niente.. ma + le mangi e + viene facile.. non è facile nemmeno imparare a scrivere o a leggere,ma poi diventa un automatismo.. c’è cmq chi fa + fatica e chi meno.. tutto relativo alla soggettività.
    Per qsto quella di Chiara ieri risulta essere un’abbuffata,perchè così è stata percepita.. ma se tu mangiassi così tutti i giorni,sarebbe diverso,sarebbe il TUO modo di mangiare.punto. Ora che mi sento libera di scegliere.. indietro non ci voglio tornare,ma.. era da anni che non ragionavo così e sono sicura che di strada ne ho ancora da fare.. ma è la mia vita,io voglio decidere per me,non farmi plagiare da una malattia che mi porta solo a sentirmi PEGGIO. e di giornate come quelle di Chiara ne ho fatte tante.. e qui forse mi sento di usare anche l’avverbio TROPPE.. e dico forse perchè non penso nemmeno siano state troppe neanche quelle,sono semplicemente state il numero di volte che mi ha spinto poi a voler cambiare..
    bah.. forse sto dicendo una marea di stronzate per voi,ma resto convinta che si può. e che si può anche VOLERE.

    Rispondi
  816. Chiara*
    Chiara* dice:

    Oddio le vostre parole… oddio non ci riesco. Sono qui al lavoro che sto versando lacrime su lacrime… non smetto di piangere.
    Non so cosa fare. Non lo so non lo so non lo so.
    L’ unica cosa che riesco a pensare che non mangerò per 3 giorni, che devo punirmi per quello che fatto, che non merito niente di niente di niente di quello che ho.
    Vorrei poter chiudere gli occhi e basta. Non ce la faccio più.
    Oddio… aiuto…

    Rispondi
  817. yris
    yris dice:

    chiara, se senti di essere andata così oltre, allora non resta che il ricovero.
    pensaci, seriamente.

    una “minaccia” di questo tipo anni fa mi portò alla svolta.
    e comunque non è una minaccia, solo un’opportunità.
    di cura.
    come per tutte le altre malattie.
    lo faresti per un cancro, un femore rotto, una epatite?
    lo si può fare anche per un dca.
    coraggio, ci sono tanti strumenti per farsi aiutare.
    cercali, informati, non ti dare per vinta.

    un abbraccio
    (se ti va di parlare ti mando il mio numero su FB)

    Rispondi
  818. yris
    yris dice:

    ma adesso fermati, tira un respito profondo.
    apri la finestra, fai entrare il sole.
    e poi ripeti a te stessa che non hai nulla di cui punirti.
    che sei di fronte ad una grande svolta.
    e che la vita è ancora tutta da costruire.
    comincia dalle piccole cose.
    esci e regalati un fiore.
    un piccolo fiore per te.
    che metterai sulla tua scrivania.
    oggi.

    Rispondi
  819. Chiara*
    Chiara* dice:

    Il ricovero per cosa? Io non sto morendo di magrezza. Mi reggo in piedi. Sto morendo dentro. Solo dentro.
    Non so cosa fare. Mi sento così sola…
    Grazie Yris

    Rispondi
  820. miele
    miele dice:

    Chiara* tu non stai morendo di magrezza…forse non oggi, ma lasciarti morire di fame…non è questo che stai cercando di fare, o che vorresti fare?
    Il punto a cui sei ora è quello in cui TUTTO gira intorno al cibo, TUTTO. L’umore, i ritmi, il sonno, i sogni, le relazioni, le attività quotidiane. Sto sbagliando?
    Tu devi fermarti, respirare, e renderti conto di una cosa: PUOI STARE MEGLIO DI COSI.
    Puoi ricostruire tutto, pian piano.
    Tu hai diritto di mangiare, di cambiare. Forse te ne sei dimenticata, ma tu hai questo diritto pieno e totale.
    E non sei sola…noi ci siamo: e non solo nel blog, esistiamo in carne ed ossa. Forse non siamo il tipo di persone con cui credevi che avresti avuto qualcosa da condividere, ma anche questo è parte della malattia e della guarigione…capire con chi si ha qualcosa da condividere, e con chi no.

    Rispondi
  821. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Parole disperate…di certo quando si decide di uscirne..si sente qualcosa dentro..scatta come una molla che va verso la vita…Chiara…Silvia…scatterà anche in voi ma dovete volerlo…se ne puo’ uscire…e si puo’ essere liberi del tutto…questo ve lo assicuro io…e vi assicuro anche che una volta che questa consapevolezza si radicherà in voi come si è radicata in me…sarà un altro modo di vivere…sarà bello aprire gli occhi al mattino solo epr accorgersi di esserci…ci saranno alti e bassi…e cose belle e brutte…ma sarete in grado dia ffrontarle con il sorriso e la gioia di vivere!!! Ne sono sicura!!!

    Rispondi
  822. Ilaria
    Ilaria dice:

    Cazzo, Chiara, fa’ qualcosa, subito! La morte dell’animo è mille volte peggio che quella del corpo… ma niente è irrimediabile, e tu non hai NIENTE di cui punirti!!

    Rispondi
  823. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sì, vorrei morire di fame. Vorrei vedere il mio corpo sparire. Vorrei non dover essere qui in questa vita. Vorrei poter solo chiudere gli occhi e non sentire più niente.
    Sono arrabbiata perché non capisco. Non capisco come sia potuta arrivare fino a qui. Perché sia successo. Come sia successo.
    E mi fa male pensare a come potrei essere diversa, felice, piena di voglia di vivere se non avessi incontrato questa malattia.
    Non lo so cosa fare.
    Hai ragione Miele, sono arrivata al punto in cui tutto tutto tutto ruota intorno al cibo. E odio questa cosa perché agli occhi degli altri il problema sembra solo questo quando dentro di me invece c’è ben altro oltre alla rabbia per quel piattino di riso.
    Dentro di me quello che si scatena non lo posso spiegare a chi mi chiede di provarci ed essermi sentita “ti sei comportata da persona normale” mi ha uccisa dentro.
    Normale per chi? Per te, per me, per il mondo? No. non è questo l’ essere normale.
    Normale è chi DECIDE di sua spontanea volontà di mangiare dopo un piattino di riso anche un cono gelato, accompagnato da una birra e poi mezzo panino del moroso con un’ altra birra, e poi l’ aperitivo con tutte le noccioline e le patatine del banco, e poi una pizza stracarica con un’ altra birra, e poi del latte con i biscotti e poi un altro gelato.
    Io non sono stata normale. Perché tutte quelle cose le ho mangiate con la testa completamente annebbiata, non con fame, non con desiderio, non per piacere.
    Odio il non sapermi gustare qualcosa per il puro piacere di farlo. Odio il dover mangiare sempre e solo determinate cose e non concedermi mai niente all’ infuori di quegli schemi maledetti.
    Odio non saper sostenere un “fuori programma” e andare poi fuori di testa.
    Odio tutto tutto tutto.
    Mi sento a pezzi. Non so cosa fare. Mi sento sola, sola dentro.
    Vorrei solamente poter spegnere tutto quanto. Vorrei urlare a mia madre che la odio per avermi messa al mondo e vorrei strapparmi di dosso la carne che ho attaccata, vorrei farmi male male male.
    basta,

    Rispondi
  824. yris
    yris dice:

    “Io non sto morendo di magrezza. Mi reggo in piedi. Sto morendo dentro. Solo dentro.”

    solo dentro chiara??
    e ti sembra poco?

    basta! devi dire basta!
    se credi che “non sai cosa fare”, è bene che ti affidi a chi “sa cosa fare”

    se la tua psico non è in grado di aiutarti cercane un’altra, cerca un centro specializzato, cerca un qualsiasi appiglio fuori da questo inferno.

    i mezzi oggi ci sono; non sono infallibili, perchè gestiti da “umani”; ma si va a tentativi.
    come dice Ilaria: “è andata male? riprova!”

    e chiamami! augh! 🙂

    Rispondi
  825. Cely
    Cely dice:

    Sono arrivata al 332° post, manca ancora molto da leggere ma intanto voglio dire alcune cose riguardo a quello che ho letto.
    Devo dare il mio benvenuto a Nina e a Linda, anche se ormai è qualche settimana che sono qui.

    Polla, davvero hai amiche nelle Marche? Vieni mai qui???
    Sono contenta che ti sia trovata bene al day-hospital, peccato sia durato solo una settimana.

    Aleph, che bello!!! Com’è la Sardegna???

    Andrea, sai perché ti ho chiesto se tua sorella si fosse accorta che anche tu ne soffri? Perché chi ci è dentro a volte non ha bisogno di vedere con gli occhi che c’è qualcosa che non va, lo percepisce e basta.

    Azimut, mi spiace che quella ragazza non si sia fatta più sentire. Se ti facessi sentire tu ora? Con una lettera, una mail, non so…pensi che risponderebbe?

    silvia, perché metti sempre al primo posto gli altri? Tu chi sei? Che ruolo hai?

    Shaaaaaaaaaaa, sono qui e sto decisamente meglio!!! Grazie di preoccuparti per me piccola, ti voglio bene!

    Un abbraccio alle altre!

    Rispondi
  826. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ogni giorno dico basta.
    Ogni giorno mi sembra di fare qualche piccolo, seppur insignificante passo verso qualcosa di buono.
    E poi come d’ incanto tutto si rompe di nuovo. Quel delicato equilibrio che si crea dopo il caos. E proprio il caos torna a farla da padrone.
    Chiedere aiuto… a chi? Come? Cosa mi sentirei rispondere? Aiuto perché? Perché non so gestirmi? Perché la depressione e tutto il resto mi mangiano dentro? Perché sono una povera bambina viziata e incapace di costruirsi intorno qualcosa di concreto? Perché rincorro un ideale e bramo un corpo a tal punto di voler dare la vita se me lo chiedessero? Perché non mi accetto così come sono? Perché l’ unica cosa che vorrei sarebbe diventare sempre + piccola e trasparente?
    Sono dovuta scappare via dallo studio. In lacrime, con il singhiozzo quando una signora mi ha detto “signorina la vedo un po’ sciupata. vuole che vada a prenderle un gelato nel bar qui a fianco?”
    ma sciupata coooosa??? ma cosa ne sa la gente?
    Sono scappata via letteralmente. Ho detto al mio titolare che non mi sentivo bene e senza nemmeno lasciargli il tempo di replicare me ne sono andata.
    Un attacco di panico finché ero in macchina… poi una volta a casa non so quante gocce di xanax…
    oddio aiutami ti prego… sto andando fuori di testa… completamente…

    Rispondi
  827. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara,non stai andando fuori di testa.. stai solo soffrendo e la sofferenza comporta una serie di cose,soprattutto nei momenti di picco d’ansia.. ma non c’è qualcosa che puoi fare per cercare di stare meglio almeno in qsto momento??? non hai qualcuno che ti possa stare vicino? qualcuno che ti prenda tra le braccia e stop. cioè..sono dell’idea che qsta cosa la dovresti fare tu,tu dovresti prenderti tra le braccia e aiutarti,ma.. certe volte non ce la si fa,quindi si chiede aiuto. Non so che dire perchè non ho nessuna intenzione di darti dei consigli che riterresti “fastidiosi”,credo che tu ora abbia + bisogno di stare tranquilla.. ce la fai? credi che le medicine ti possano aiutare almeno?

    Rispondi
  828. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara la sola cosa da fare ora sarebbe seguire il consiglio di Polla. Chiama qualcuno. Che sia Francesco, un’amica, tua sorella. Hai bisogno di una persona che ora stia con te e semplicemente ti culli. Non vergognarti, non aver paura. Hai assolutamente bisogno di calore umano perché in questo momento tu non sai e non puoi dartene. Non restare sola stasera. Arriverà il momento in cui sarai tu a poter dare. Ti stringo forte, non sai quanto vorrei essere fisicamente vicina per venire lì con te e tenerti

    Rispondi
  829. silvia
    silvia dice:

    Chiara io ci sn! Tu dici di aver nulla di conreto intorno…bè hai già dimenticato le tue ultime conquiste?il lavoro?il tuo sogno ke si realizza…la palestra…queste sn cose + ke concrete a cui u 6 giunta da sola…quindi Chiara tu sai cm realizzare cose contrete e attorno ce ne hai, solo ke ti mancata la luce intorno ke le illumini…i tuoi okki sn troppo accecati x poter scorgere tutte queste cose…finkè nn lascerai il posto alla vista di queste cose sarai sempre offuscata…e continui a nn rispondermi: 6 stata dal nutrizionista? hai preso o no la decisione di uscirne davvero? di staccartene, xkè io so ke i miei alti e bassi sn dovuti anke a questo…al fatto ke la decisione nn l’ho del tutto presa…xkè se così fosse nn ci staremmo proprio a pensare su cosa sia migliore tra un corpo ke ulrla dolore e brama cibo nn appena si abbassa la guardi…e mi ci metto dentro anke io xkè è così ke mi sn sentita nelle ultime ore…e invece il rieducarsi alla nutrizione normale.

    Nn so se ho fatto troppe confusione ma era ciò ke avevo dentro.

    Rispondi
  830. Chiara*
    Chiara* dice:

    Oddio non riesco a smettere di piangere.
    Non mi sento sola in questo momento perché riesco a SENTIRE il vostro calore. Che pian piano si irradia dentro il cuore e mi culla l’ anima.
    Vorrei dire tante cose… vorrei riuscire ad esprimere tutto quello che ho dentro senza freni. Vorrei potermi non nascondere né vergognare, nemmeno davanti a voi.
    Ora sono così stanca… piangere è un’ attività davvero faticosa. Mi sento completamente senza forze.
    Stasera ho cenato. Mi sono sforzata di mandar giù qualcosa. Ora bramo intensamente di chiudermi in bagno e fare il resto ma non ne ho la forza.
    Tutte quelle medicine mi hanno stordita.
    Ho sonno. Tanto sonno. Vorrei che Morfeo venisse a prendermi per non riportarmi + indietro.
    Non ho mai desiderato come in questo momento di chiudere gli occhi per poterli non riaprire +.
    So che le mie parole ora sono frutto della situazione, della stanchezza, della delusione, della rabbia.
    Ma… dio… quanto lo vorrei.
    Siete i miei angeli custodi.

    Rispondi
  831. Artemide
    Artemide dice:

    Mamma mia…non vi vengo a trovare tutto il giorno e trovo tana tristezza,lacrime e consolazioni,ma è bello sapere di avere un posto così,dove trovare sostegno in chi in quel momento è più forte e dove sfogarsi senza temere consigli.
    Per me giornata tranquilla: tutta la mattina all’ASL per ottenere l’esenzione,ma almeno gli esami che farò con l nutrizionista non graveranno sul portafoglio dei miei genitori. Nel pomeriggio psicoterapia,bel lavoro,sono contenta, tanti spunti su cui riflettere,ancora questi schemi da abbattere per sentirmi davvero libera
    Ora aggiungo qualcosa di mio alle vostre già numerose osservazioni.
    Marianna,Azimut ha ragione: “non ce la fanno a sostenere il nostro dca” e se abbiamo questa malattia è per i nostri vissuti,la nostra fragilità e sensibilità. Soluzione: diventare più forti per nn essere più condizionati. Ti abbraccio forte!
    Bastet fanno male perché vere,ma nn essere negativa da subito,sai già del rischio della bulimia,puoi difenderti. Sei seguita da q.no?
    Chiara* …”mi sento uno schifo, continuo a non capire, a farmi male,a cercare inesorabilmente il modo per rovinarmi le giornate anche quando non ce ne sarebbe motivo”
    Non cadere senza lottare,poniti delle domande concrete:
    1)Ti senti uno schifo,perché?
    2)Ti fai del male,perché?
    3)Succede nel fine settimana,perché?
    4)Paura di capire..paura del mondo,perché?
    5)Sensi di colpa per un pugnetto di riso (e qui mi ci metto anche io),paura nell’aumento graduale,come dice miele, perché ci sembra che questo nn sarà mai un comportamento naturale?
    6)Perchè la necessità di schemi da rispettare,di una ritualità quotidiana che ci dia una falsa sicurezza?
    7)Perché la necessità di farci capire da chi ci vuole bene? Chi nn soffre di dca io ci capirà mai!
    8)Paura del futuro…quindi necessità di nascondersi in un corpo trasparente
    9)Rinnegare la vita…la salita è dura,ma non impossibile
    10)Chiedi aiuto,se trovi la persona giusta nn avrai bisogno di tante parole,sapranno capirti e AIUTARTI ascoltando le tue parole.
    Ho raccolto qui,in un misero elenco tutto ciò che mi hai trasmesso,a me serve fare questo tipo di lavoro per avere il controllo della situazione, tu fanne l’uso che credi…,grazie per aver scritto, mi hai fatto tanto pensare…
    Polla,hai detto delle parole bellissime a chiara,ma un passaggio mi ha colpito riguardo al tuo day hospital:”fare una settimana PENSANDO SOLO A QUELLO..concedendoti di farlo.. e di capirti e di capire cosa ti fa paura riguardo al cibo”
    Un saluto a tutte le altre…avete scritto parole bellissime per Chiara,ma sono servite tanto anche a me…
    Domani porto a rasettare il pc e forse per qualche giorno nn potrò scrivere, vi abbraccio.
    Buona serata

    Rispondi
  832. Cely
    Cely dice:

    Chiara*, aiuto a chi può dartene: un medico, uno specialista, uno psicologo. Ma anche a chi hai vicino: tua mamma, tua sorella, Francesco. Non vergognarti di aver bisogno d’aiuto, ne hai diritto. La depressione non è una cosa di cui rimproverarsi ma da cui cercare di uscire; se lei si è presa gioco di te, prenditi gioco di lei. Vivi.
    Tu non sei viziata, hai soltanto bisogno di affetto, d’amore, di vita.

    yris, sto molto meglio grazie…te? Come stanno le piantine?

    Rispondi
  833. miele
    miele dice:

    Chiara* ti ho avuta in mente tutto il giorno…e stasera ti tengo a letto con me e ti scaldo…anche se il mio povero corpicino di calore non è che ne emani proprio tanto…ma il mio pensiero sì 🙂
    Lo so che piangere ti sfinisce…ma questo è un argine che inizia ad incrinarsi, per poi rompersi…e poi tu comincerai a voler vedere un po’ di luce…
    Anch’io oggi ho mangiato a fatica, ma tengo tutto con me, e anche adesso sto sgranocchiando salatini con un thè fresco. Va bene così, Chiara*…TU vai bene così, anche con i tuo lati più oscuri.
    Devi imparare, pian piano, a perdonarti…anche a perdonarti davanti al cibo. Per il quale non c’è nulla di cui perdonarsi…ma questo lo dobbiamo re-imparare.
    Lo stesso consiglio che do a silvia: ora che hai cenato, fatti qualcosa di caldo da bere, e magari portatelo fuori, in giardino o in terrazzo, insieme ad un bel libro. Se invece ti senti agitata, fai una passeggiata per le strade lì intorno…prova a perderti un po’ coi pensieri: tra le case, tra le strade, tra le persone, i profumi, i suoni della sera.

    Ti abbraccio e spero di trovarti qui domani.

    Rispondi
  834. Linda
    Linda dice:

    scusate non ho letto tutto ma devo scrivere.
    devo parlare con voi e dirvi perchè in questo momento sto piangendo davanti allo schermo del computer.
    chiara*, leggo le tue parole con angoscia.
    ti prego, chiara, non lasciarti andare così. non dire che senti di non meritare nulla di quello che hai, cerca di capire che quello che hai è prezioso, che le persone che ti stanno accanto ti amano, che per noi (e lo dico IO che sono qui da cosi poco!!!) sei importante davvero e che non vogliamo sentirti cosi.
    leggi le parole di yris, miele , luna e le altre: siamo con te. ti stringiamo forte e vorremmo tutte non avere davanti uno schermo ma te per abbracciarti e starti vicine.
    capisco quello che provi, fidati, anche io volevo solo sparire, diventare polvere, addormentarmi e non dovermi svegliare.
    ma poi un giorno ti svegli e piangi, ma dalla gioia! per qualsiasi cavolo di cosa, perchè-è banale- scatta qualcosa che ti fa rendere conto che in qualsiasi situazione c’è qualcosa per cui stupirsi, per cui ringraziare gli altri e SE STESSI.
    chiara*, ti parlo davvero come se fossi qui davanti a me e come se ti conoscessi perchè nelle tue parole rispecchio tutti pensieri e convinzioni che io ho avuto: non giudicarti, non lasciare che la malattia si prenda tutto così.
    yris ha ragione: un fiore, per te. comincia da questo, o da qualche piccolo gesto per te, per volerti bene.

    Rispondi
  835. Bastet
    Bastet dice:

    ho letto la discussione…
    Chiara io non ti conosco e tu non mi conosci…eppure voglio condividere con te queste parole di Calvino (mi sono molto care) :
    “-L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno,è quello che è già qui,l’inferno che abitiamo tutti i giorni,che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi o cosa,in mezzo all’inferno,non è inferno,e farlo durare,e dargli spazio”

    Rispondi
  836. Linda
    Linda dice:

    ho letto tutto ora. artemide, si, le responsabilità hanno avuto il loro peso, nel corso del dca. ma le ho affrontate e, nel momento peggiore, le ho anche sapute rifiutare. me ne erano state date troppe, e sono crollata sotto al loro peso. continua nel tuo percorso verso la libertà!!!quindi la tua settimana èè iniziata col piede giusto no??

    silvia,dovrei proprio tranquillizzarmi un po per sti esami.. che poi in se non mi interessano molto, non sono ambiziosa, è che non ricordo nulla e mi infastidisce perche studio sempre!! tu stai un po meglio stasera?? ascolta miele, fatti una tisana in terrazzo o una passeggiatina tranquilla…

    polla, buon inizio settimana!!! scrivici le tue ricette, sono curiosa!

    miele, io sto pensando a cosa fare dopo gli esami, sicuramente qualche giorno via con gli amici. tu che programmi hai??? ps vorrei un sacco essere nel tuo giardino a prendere una tisana!!

    cely ciao!!!

    ma aleph e andrea dove son finiti???

    bastet, hai provato a parlare di questa paura con delle persone competenti?? anche io ho avuto una ripresa molto veloce, ma da dieci mesi sono in una fase di stallo: non miglioro, o miglioro e poi ho periodi di ricadute, con abbuffate.
    la mia esperienza è questa: riprendere peso è il primo scalino di una luuuunga salita, l’importante è esserne consapevole, e continuare a salire pian piano, senza fretta. e non costringersi a una finta normalità.

    Rispondi
  837. Linda
    Linda dice:

    chiara ha ragione anche azimut. non pensare a cosa fare, chi chiamare, cosa dire. chiama, chiedi aiuto. a chi senti, a chi vuoi che ti stia vicino, semplicemente ti abbracci. senza dover dire nulla. spero di sentirti presto, ti penso.

    Rispondi
  838. Bastet
    Bastet dice:

    linda io vado (fortunatamente) a spruzzare il mio veleno al day hospital….tutto andava così bene ultimamente…troppo bene…ed eccomi qui ancora ad impormi di “dosare” tutto…x non eccedere…non tollero il regresso…spero che sia solo una fase! uff…visto che ora devo andare spero ci sarà occasione di parlare nei prossimi giorni…

    saluto tutti…vado a cena…

    Rispondi
  839. Linda
    Linda dice:

    ragazze vado a farmi una doccia rilassante: domani giornata terribile. buona notte a tutte, visto che i due maschietti son dispersi!!!

    Rispondi
  840. yris
    yris dice:

    cely, le mie piantine CRESCONO! 🙂 diventano enormi! tra un po’ dovrò traslocare io per far posto a loro.. 🙂 un abbraccio anche a te

    Rispondi
  841. Polla
    Polla dice:

    ..eccomi.. giornatina strana.. mi sembra di avere fatto bene tutte le cosine che avevo da fare.. insomma.. ho fatto la visita al centro e oggi mi ha pesato.. ebbene.. dopo tutte ste menate,ho perso peso.un incubo. ma come cavolo è possibile???? ragazze.. qsta è uan cosa che io ancora devo rielaborare..domani sarà di nuovo al centro per l’incontro con la psicologa e vedremo un po’ che esce.. ho bisogno di lavorare su alcune cose un po’ mirate.magari me le scrivo.. :). Non so cosa altro aggiungere.. perchè io voglio lavorarci su.. ovviamente mi è stata proposta una dieta da 3000 cal. ce la posso fare??? voglio ricostruire il mio corpo.

    Rispondi
  842. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara* io mi sento che domani ti sveglierai e starai meglio.. me lo sento.. lo dico perchè spesso anche io sono riuscita a sentirmi meglio solo dopo che mi ero sentita peggio.. molto spesso sono stata vittima di qsta dinamica stancante. e capisco che tu ora ti senta stanca.. magari domani non sarai al massimo delle energie,ma sono sicura che sari felice di poter riaprire gli occhi.. non è una fortuna che hanno tutti,anzi.. ma tu ce l’hai.punto. è una fortuna a cui vorresti davvero rinunciare? quanto è bello svegliarsi al mattino? dai Chiara.. un piccolo regalo per te domani,vai a fare un giro e guardati intorno,magari ti aiuta a farti venire qualche idea. Cmq anche io ti ho pensata tutto il giorno.. vorrei poter trovare le parole giuste per esserti davvero d’aiuto. Sono certa che quello che ti viene detto lo saprai benissimo di tuo,ma spesso sentirselo dire,aiuta.. un po’ come un promemoria di cose che in qsto momento non sono affatto scontate per te,ma che dentro di te ci sono ancora e belle ricche,vive. Devi solo toglierci tutto quello che le ha coperte.. fino a far sembrare che siano sparite,ma invece sono lì.. che aspettano solo che tu dia loro la possibilità di uscire.

    Yris.. anche io oggi mi sono fermata un tot davanti ad un negozio di fiori stupendo.. volevo comprarmi una pianta.. e anche il basilico sinceramente.. ma vorrei qualcosa da tenere in casa.. ne vorrei una anche bella grossa,che faccia presenza insomma.. ma non sono sicura di riuscire a curare una pianta.. già con le piantine di basilico faccio un bel macello,ma mi piacciono un sacco. Mi sa che mi affiderò all’esperienza del fioraio e gli spiegherò la mia situazione.. :).

    Miele..ti volevo chiamare.Oggi sentivo proprio il bisogno di un confronto..di fare un po’ mente locale.. continuo a stare benone,mi sento in forma ed energica. Il mio sonno è migliorato ancora di + e riscopro ogni giorno qualcosa,magari non di nuovo,ma che era fermo da tempo.. :). Tu come stai? come mai oggi qsta fatica verso il cibo? ogni tanto succede.. lo sai.. sai anche che non devi fartene una colpa,ma magari capire che cosa ti porta a sentirti così.. o semplicemente andare oltre..

    Linda.. domani giornata tosta per cosa? esami??? in bocca al lupoooooo.. ti stra penserò.

    Silvia.. Azimut.. e voi come state? oggi??? e i pensieri positivi?

    Ilaria.. il tuo shopping invece.. non dirmi che sei ancora incastrata in un centro commercialeeeeee.. ihih. lo hai svaligiato????

    Un bacio a voi.

    Rispondi
  843. Andrea
    Andrea dice:

    Notte insonne..
    Stavo perdendo l’abitudine a scrivere..oggi ho avuto un esame importante che è andato magnificamente e in questi giorni non avevo proprio voglia e tempo da poter dedicare a nulla che non fossero 2 libroni di 450 pagine ciascuno 😛
    Volevo dirvi che mi sento bene..mi sento un pò cambiato, cambiato dentro..forse a cambiare è l’approccio che ho nei confronti di questo mio disturbo..oddio continuano a manifestarsi tutti e dico tutti i sintomi, ma in modo più scostato e distante da me..penso di volercela fare, e se lo penso significa che lo desidero e se lo desidero, è fatta.. 🙂
    Oggi a pranzo ho pappato primo e secondo..ho mangiato persino le patatine fritte..e subito dopo mi sono buttato sul letto a guardare la tv per cercare di prendere sonno, cosa che ho fatto..stasera non ho mangiato nulla anche perchè sento ancora forti dolori addominali dati dal fatto che nelle ultime settimane sento di riuscire a digerire sempre meno e sempre meno alimenti..è la prima volta che mi capita, e questo mi preoccupa molto, ma sett prox vado a messina in un centro a fare una visita..
    A tal proposito volevo ringraziarvi..non credo che oggi mi troverei in queste condizioni, già per quanto mi riguarda positive, se non per questo blog.
    Dolci sogni a tutte/i e come sempre e per sempre vi volli bene 🙂

    Rispondi
  844. miele
    miele dice:

    Ciao bimbette e bimbi,

    Ma aleph è ancora sull’isola felice con la morosetta?! eheh 🙂

    Polla, avevo già deciso per la seconda opzione: semplicemente andare oltre. Non posso stare lì a flegellarmi e/o scervellarmi ogni volta che faccio fatica a mangiare. Mi sono ascoltata, ieri, e mi son resa conto che qualsiasi persona, sentendosi così, sarebbe probabilmente stata più “leggera” del solito nel mangiare…semplicemente così, senza grandi motivi. Io non ho ristretto più di tanto, ma mi sono un po’ sforzata perchè so che ne vale la pena. Quindi ok, ieri era ieri e oggi è un giorno nuovo.
    Sarò all’università fino al pomeriggio, ma credo di potermi connettere ogni tanto.
    Ti sento sempre carica, e mi fai felice. La dieta da 3000 calorie credo sia un po’ quella che hai seguito la settimana scorsa: una bella sfida, sul lungo periodo, ma più che fattibile credo.

    Chiara*, buongiorno! 🙂

    Rispondi
  845. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti!
    Come vi ho detto per alcuni giorni credo di nn avere il pc,ma nn tutto accade per caso. Quello che Chiara ha avuto il coraggio di dire (sì,perchè per me ci vuole davvero coraggio ad esporsi così),quello che tutte voi le avete detto,mi ha fatto riflettere e star male.Ho passato la notte quasi insonne,chiara ha il coraggio di urlare il suo bisogno di aiuto,la sua debolezza,la sua ineguatezza,il suo desiderio di divenire trasparente fino a scomparire, ognuna di voi lotta con gli strumenti che,ma ci mette tutto l’impegno del mondo, ammette successi e insuccessi…ed io? Io sono in una fase così incerta e strana,dall’incontro di ieri con la psicoterapeuta mi sono accorta di avere molto in comune con Chiara, la mia scarsa autostima mi porta ancora a desiderare la trasparenza per sparire,solo che sono qui,a sussurrarlo a voi a bassa voce,con la paura di ammetterlo a me stessa. Di questo passo nn vado avanti, pox costringermi ad aumentare le dosi dei pasti,ma ci sono problemi più profondi che solo adesso comincio a vedere e capire, i mezzi per risolverli devo trovarli dentro di me.
    Quindi in questi giorni in cui nn scriverò mi concentrerò su questa situazione, avrò il coraggio di prendere del tempo per me per ascoltrmi e capire,nn voglio escludervi,nn pensatelo, ma spesso leggendo i vostri post mi sento così lontana,qusi nn appartenessi più a questa famiglia che lotta perchè, lo ammetto, lottare mi fà ancora tanta paura.
    Spero capirete.
    Vi abbraccio

    Rispondi
  846. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno!
    Be’, che dire? Dopo tutto questo infinito dolore mi sento un po’ cretina a dirvi come è andata la mia seduta, ma magari può servire a stemperare un po’ il clima di tristezza che si è creato…
    Polla, non sei l’unica: sono ancora calata 🙁
    Morale della favola: si va a 2500 e in più Nutella due volte a settimana più fetta di torta per il mio compleanno. Non male, vero? Ho iniziato subito stamattina con la Nutella, non sto a dirvi che la mia paura più grande è quella di non fermarmi lì, visto che ci sono… ma la volontà è forte e salda!
    Per ora vi saluto qui, oggi gran giorno… esito curva più coda dal medico di base = ansia a mille. Ma ce la farò, per me e per ognuna di voi.

    Rispondi
  847. Bastet
    Bastet dice:

    polla… vuoi prendere una pianta? perchè non un gatto? il mio micetto mi ha fatto rinascere…è da un anno esatto da oggi che ce l’ho (solstizio d’estate)…ogni mattina mi sveglio e so che c’è una creatura che ha bisogno delle mie cure…mi sentivo così inutile,mentre adesso no…il suo benessere dipende da me…e poi è comico da morire! cmq per la dieta da 3000 kcal ce la puoi fare!serve solo la volontà ( anche se lo so che è continuamente ostacolata da voci moleste…) non so niente di te…se ti va mi piacerebbe m’illuminassi su ciò che stai vivendo…
    Baci a tutte/i!

    Rispondi
  848. Polla
    Polla dice:

    .. Bastet, io posseggo un’altra creatura a 4 zampe che fa BAU che non sopporta chi fa MIAO purtroppo.. e io mi prendo cura di lei da sempre.tutti i giorni.. semplicemente adorabile.Cmq la pianta la vorrei solo perchè mi piacciono e poi credo che in una casa ci stanno proprio bene..ho voglia di sistemare la mia casina(vivo da sola) e non mi piacciono soprammobili o che ne so.. non è cmq un modo per riempire.. è per AGGIUNGERE.. eheheh.. la mia nuova ottica! Per raccontarti un po’ di me devo avere anche io u po’ di tempo per fare mente locale,ma credo che lo farò perchè potrebbe essermi d’aiuto..

    Ilaria che bello che ti godrai la TUA torta.. sono felicissima!!! anche io ho comprato la nutella.. eheheh..

    e le altre??

    Miele.. capisco perfettamente. ti sento e ti sono vicina.siiiiii.

    Rispondi
  849. miele
    miele dice:

    Artemide, se ripassi di qui…io ti ripeterò fino allo svenimento che va benissimo riflettere e guardarsi dentro, ma questa non deve diventare una scusa per aspettare ad agire su un altro piano: quello concreto dell’alimentazione. Altrimenti ti assicuro che non se ne esce, dal circolo vizioso, perchè non si affronta ciò su cui abbiamo cristallizzato le nostre paure per non guardarle in faccia.

    Adoro stare nelle biblioteche universitarie d’estate: pochissima gente, solo io – i libri – il loro profumo…e fuori vedo il mare 🙂

    Rispondi
  850. Polla
    Polla dice:

    ..Miele, a me le biblioteche piacciono in generale.. ogni volta che vi accedo,provo sempre una bella sensazione,mi sento circondata,avvolta.. e allo stesso tempo tranquilla. d’estate poi.. sono effettivamente deserte.. se non ci sparassero l’aria condizionata a mille,sarebbe ancora meglio.. poi le biblioteche in cui entra una bella luce sono ancora + belle.. ma non mi dispiacciono nemmeno quelle antiche con scaffali scuri,marroni e stracolmi di libri,cultura,cose.. cose di cui ognuno può fare tesoro,farle proprie o parole che semplicemente restano tali,ma che in qualche forma esistono,proprio perchè sono scritte.ci sono.poi ad ognuno la possibilità di dare loro valore o meno.

    Artemide.. anche io sono d’accordo con Miele.. trovo che cercare il perchè di quello che è stato possa essere si utile,ma allo stesso tempo è un po’ come se ti tenesse bloccata,ferma,in una situazione che in fondo riguarda il passato.. ora hai bisogno di andare avanti e andare avanti comporta che tu agisca in altra direzione.. guardando avanti appunto e non indietro.. quello che è stato non lo possiamo cambiare,possiamo capirlo magari,ma puoi fare pace con te stessa qui e ora..e partire proprio da dove sei.. facendo dei passi in avanti.. non guardandoti alle spalle. Capisco la tua paura.. la comprendo appieno,ma credo anche che dovresti sfruttare quest’estate per lavorare davvero sulla questione cibo.. vedrai che superate certe fobie,tutto viene + facile.. e le risposte che tanto cerchi ora,magari le trovi o magari perdono semplicemente di importanza,perchè sarai rivolta ad altro.. interessata ad altro. Non rimandare..allunghi solo il pecorso,non lo cambi.la strada da percorrere è proprio quella che ti fa + paura. oggi o domani.. che cambia? fallo!

    Rispondi
  851. Girasole
    Girasole dice:

    Buongiorno a tutte…dopo qualche gg di silenzio causa alimentatore pc, eccomi di nuovo veloce veloce perche sono in ufficio!

    ammetto di aver letto un po’ troppo velocemente i vostri tanti post!

    non ho potutoleggere bene i post di chiara, perchè nn volevo fosse una lettura superficiale, ma ho capito che questi giorni sono stati davvero duri per te…ti stringo, perchè vorrei che tornassi la chiare di qualche giorno fa…quella che ci parlava della sua felicità!

    Miele, grazie per i tuoi consigli sulle mie 300 calorie in più!

    ci ho lavorato un sacco in questi giorni, non credo di averle mai raggiunte, ma ho aggiunto un bel po’ di più e proprio stamattina sono arrivata alla conclusione che sì, forse la cosa migliore è mantenere la dieta di sempre e aggiungere un solo alimento…perchè altrimenti vado in cofusione! o almeno un giorno aggiungere un solo alimento e il giorno dopo puntare sullo spezzettare, almeno per imparare a sapermi gestire anche nell’arco di una giornata…
    cmq…la prima settimana la valuto abbastanza positivamente sul piano mentale…proseguiamo…me ne resta una prima dell’obligo integratori!

    e tu? ho letto saltando di qua e di la di un po’ di sconcerto domenica sul piano cibo o mi sbaglio? però sono sicura di aver letto di balli…ti sei scatenata? 🙂

    biblioteca….approvo e condivido…l’odore dei libri…mi coccola!

    a proposito, grande passo avanti…sto leggendo un sacco!!!! che la mia mente piano piano inizia a concertrarsi su altro che non sia il cibo?

    Rispondi
  852. Girasole
    Girasole dice:

    Polla…. ma com’ès ta storia che qui si mangia e non si mette su niente anzi????? ahahah…sì, me lo avete già spiegato….ma ancora faccio fatica a capirlo, anche se penso che rispetto anche solo a un anno e mezzo fa, ho quadruplicato le mie porzioni!!! e qualcosina ho messo, ma piano piano! troppo piano 🙁
    Polla, Ti scrivo poi su fb, ok?

    auguri in ritardo a Andrea!

    ragazzi e ragazze… scappo che vado a pranzo con un amico 🙂

    vi stringo!

    Rispondi
  853. Sha
    Sha dice:

    Ciao a tutte…grazie mille per le parole di conforto e per aver detto ( silvia) che siete fiere di me!!!
    Passo per un saluto veloce..mi sento stanchissima, mi metto mezz ora sul letto e poi scappo a lavoro!

    Un bacione immenso…e Ciao Bastet!!!! XD

    Rispondi
  854. Girasole
    Girasole dice:

    Dopo pranzo….torno in ufficio…sulla mia tastiera un libro…leggo la quarta di copertina:

    “qualcuno mi ha detto che ho ricevuto in dono una seconda possibilità. è da qui che intendo ripartire. dalle occasioni perdute, senza guardare al passato, senza sapere cosa sia giusto e cosa non lo sia.”

    ecco… solo questo…
    dopo aver pianto con il mio amico con cui ho condiviso il pranzo… perchè sono insoddisfatta di me… perchè mi guardo troppo indietro…quando sto facendo tanto per costruirmi il futuro…e così voi! credetemi, tutte voi, nessuna esclusa…rendiamocene conto allora!!!!!

    Rispondi
  855. Polla
    Polla dice:

    ..Cmq Girasole, perchè dovresti essere insoddisfatta di te? Non buttare in negativo le tue energie.. investile in qualcosa di positivo per andare avanti.. tu il tuo futuro te lo stai costruendo,eccome.. ti stai sperimentando,stai cercando di capire cosa ti piace e cosa no.. stai lavorando su di te e per te. qsto non te lo dimenticare.. io si sono per l’agire,ma credo anche che a volte si agisce e nemmeno ce ne si rende conto e cmq arriva il senso di colpa a farci visita.. ma quella è ancora la malattia.. e sai quanto a lei piaccia buttarci a terra. ma NO,BASTA. smetterà di goderne pechè non gliene darai modo.. perchè cercherai di essere cmq fiera delle tue fatiche. non importa fare grandi cose.. importa che tu dia valore a qste cose.. non importa che gli altri comprendano la tua fatica.. importa che tu sappia la strada che hai fatto per arrivarci. il resto è tutto un contorno,un bel contorno che ci possiamo creare,ma parti da te.. concediti di sbagliare,ma non sentirti sbagliata.. non farne una categoria,fanne un’esperienza..anche perchè si continuerà a sbagliare e tu imparerai a farlo e a capirlo,a riconoscertelo,a chiedere scusa e a chiederti scusa.
    Io mi sto chiedendo scusa per il male che mi sono fatta..e mi perdono però. ahah.. ma che sono??? un prete adesso???? oddio.. mi sono lasciata prendere dalle parole. 🙂 ..
    cmq.. non scherzavo con la proposta del viaggio.. chi si vuole aggregare??? Mieleeeeeeeeeeeeeeee???? ihihih. chissà che gruppo.. ahahah. bello.. lasciatemi sognare.. me piace.

    Rispondi
  856. Girasole
    Girasole dice:

    polla, ho stampato quello che mi hai scritto…per rileggerlo…non ho tempo per commentare…solo grazie!
    giro d’Italia? spiega spiega…. sono interessata!

    Rispondi
  857. silvia
    silvia dice:

    leggere le vostre parole cm sempre mi riempie di tante emozioni e mi aiuta tantissimo.
    biblioteke anke x me…
    vi voglio bene amike mie…
    Azimut dove 6?

    Rispondi
  858. silvia
    silvia dice:

    Polla grazie x ciò ke hai scritto…interessata anke io al giro d’Italia…spiega spiega!

    Chiara ci sn!

    Miele dici di veder il mare dalla finestra…ma quale mare?

    Rispondi
  859. Polla
    Polla dice:

    ..In realtà non ho molto da spiegare,visto che non ho programmato proprio niente.. ma.. parlando con la psicologa del centro oggi,mi ha chiesto cosa avrei fatto qst’estate.. e io non ho nulla in programma perchè purtroppo i miei amici hanno tutti le ferie ad agosto e io ad agosto invece ho la bestia da tenere,quindi non posso fare quel genere di vacanze con loro,sia per i trasporti che proprio per quello che hanno in programma.. quindi ho pensato che potrei prendere la mia belva,la mi macchina e girarmi l’Italia.. facendo magari un piccolo itinerario prima e arrivando sino in Puglia o perchè no,in Sicilia..ho già fatto lunghi tragitti da sola e non ho problemi,però se qualcuno volesse aggregarsi,secondo me sarebbe una bella esperienza.. poi di valuta insieme il da farsi.. cercando di assecondare esigenze o preferenze o curiosità.. io ho voglia di mare,quindi farei tipo Marche,Abruzzo..ecc.. in Puglia ci sono già stata,ma ho visto solo il Salento praticamente.. mi piacerebbe fare una cosa economica,quindi sosta in campeggi o ostelli che accettano cani. sarebbe proprio figo.. vero è che l’Italia non è che sia proprio economica,soprattutto in agosto.. ma la Costa del Sol in Spagna l’ho già girata in macchina.. potrei andare in Francia.. qualcuno conosce il francese??? Cmq Girasole se non hai niente di meglio da fare,se vuoi davvero ci incontriamo e se ci ispiriamo(ma io ne sono quasi sicura)possiamo anche valutare di fare insieme qualcosa di meno impegnativo.. tu hai programmi per qst’estate?

    Rispondi
  860. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia.. sono contenta che le mie parole possano essere d’aiuto,anche solo per qualche istante.. anche a me è d’aiuto leggere qui e ho voglia di ringraziarvi e di condividere con voi le mie conquiste,le mi sconfitte e tutto quello che mi frulla nella testa!!! Tu come stai Silvia invece? lo studio come procede? ma quando avresti gli esami?

    Rispondi
  861. Linda
    Linda dice:

    secondo voi diamo aleph per disperso o aspettiamo ancora qualche giorno??? dovrà raccontarci un mucchio di gossip per giustificare questa assenza!!

    Rispondi
  862. yris
    yris dice:

    che dolci che siete! vi immagino come tante piccole api, e il re calabrone (ovvero aleph) al centro.. 🙂

    ciao bimbe, un saluto fra una mail e l’altra.
    azimuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuut!!!

    Rispondi
  863. silvia
    silvia dice:

    Polla nn so dire veramente cm sto, sn ancora molto ancorata alle mie fissazioni e nn riesco ad accettare di dover cambiare fisicamente, ecco xkè qnd la mia pancia è piena io divento intrattabile, io nn mi sento bene, xkè mi sembra ke quello sia il solo controllo ke ho, qnd ce l’ho…Ultimamente sn accaduti degli eventi ke mi hanno fatto piombare ancora + giù, diciamo ke mi sn persa completamente alcune cose, nn voglio entrare nei dettagli, ma alcune porte le ho kiuse, altre me le hanno kiuse in faccia e mi riferisco anke a rapporti personali…x cui ora la sola cosa ke sia mia e ke ho il dovere di portare avanti, anke x me stessa, è lo studio, ma mi viene così difficile, è un fardello pesante x me. Vorrei già aver concluso tutto, nn ho ambizioni, ormai nn ho neanke grandi sogni x il mio futuro…un lavoro qls e un’esistenza ke nn dia problemi a nessuno…ma poi nn lo so neanke io.
    Scusate il ragionamento confuso, ma ho fatto un tentativo x aprirmi di +, mi rendo conto di esser molto imbrigliata ultimamente, anke nel modo di esprimermi.

    Miele poi cos’hai deciso tu x la questione dell’ipnosi?
    Ilaria cerca di nn abbatterti troppo e se ti va di aprirti un pò sappi ke molte i noi sn disposte a restituirti un pò di quella grinta e forza ke ci hai donato.

    Continuo a kiamarvi Azimut e Chiara…
    Aleph si sa ke è al mare
    Un pensiero x tutte

    Rispondi
  864. miele
    miele dice:

    Ciao pupe vagabonde,

    Girasole, conosco molto bene l’ansia e la frustrazione che stai provando. A questo proposito ti voglio dire alcune cose.
    Prima di tutto, questa malattia non è una cosa che si sta frapponendo fra te e la “vera Monica”, o la “Monica giusta”, o comunque la “Monica ideale del futuro”: essa non ti è “capitata per caso”…evidentemente nel tuo percorso di vita, era necessario che tu ti soffermassi, con l’attenzione, sulla formulazione di te stessa, della tua personalità, della tua costruzione di te. Il tuo corpo si è assunto il compito di farti fermare, o meglio rallentare, per poterti costruire davvero…una costruzione che passa attraverso la RIcostruzione di un corpo che hai consumato, ridotto letteralmente all’osso, perchè attraverso la sua ricostruzione tu possa costituirti nella tua identità. Spero di non aver fatto troppo casino coi concetti, ma insomma…il succo è che tu devi un po’ accettare quest’esperienza come una parte della tua strada di vita, traendone il “meglio” possibile. Certo, ti sta rallentando, ma forse c’è un motivo se questo succede. Quindi in questa battaglia quotidiana, tu (noi) non stai assolutamente “perdendo tempo”…stai riconquistando molte cose, proprio attraverso la fatica di ricominciare a mangiare.
    La seconda cosa riprende il discorso che Polla ha già espresso magistralmente riguardo ai propri errori anche nel percorso di guarigione: “concediti di sbagliare,ma non sentirti sbagliata.. non farne una categoria,fanne un’esperienza” – e anche tu, come me, ci pensi troppo, ti flagelli troppo quando non riesci a “fare tutto per bene con la dieta”…ma non perchè sai che dovresti rispettarla, bensì perchè senti che un po’, in fondo, non vuoi rispettarla, ma allo stesso tempo vuoi…e insomma, alla fine, non lo sai che cosa vuoi. E’ di questo, che forse ci colpevolizziamo alla fine: di non voler guarire e basta, di non voler cambiare e basta…ma di continuare a pretendere di fare, anche questo, a modo nostro. Almeno, per me è così.
    Ultima cosa, riguardo all’aumento delle calorie, alla dieta ecc.: come è stato detto a me qualche giorno fa, non è il caso di fare confronti…quindi non sentirti più avanti o più indietro di qualcun altro qui. Ricordati che le “aggiunte” buone sono quelle che tu, liberamente, decidi di fare. E credimi che deciderai di farle…non appena le tue stesse auto-limitazioni ti avranno rotto le palle sul serio. In tutti questi mesi, al sabato facevo fatica a mangiare a pranzo quello che mangio di solito…e perchè? perchè il sabato mangio con lui anche a pranzo e mi sento di dover restringere (instaurando un confronto senza ragione, dato che lui mangia cmq tantissimo). Così, spesso mi sono alzata da tavola con la fame. Finchè un giorno, qualche tempo fa, mi sono rotta, e così dopo pranzo ho iniziato a piazzarci ad esempio uno yoghurt o un dolcetto. L’ho aggiunto nei giorni precedenti, così arrivata al sabato non è più stato un problema. E’ una strategia adottata per aggirare i miei pensieri restrittivi…ho dunque dovuto considerare le dinamiche della mia malattia, ma l’aggiunta ho scelto io di farla, e non mi fa problema come quando me l’aveva proposta il nutrizionista, davvero.

    Silvia, quando scrivi “nn ho ambizioni, ormai nn ho neanke grandi sogni x il mio futuro…un lavoro qls e un’esistenza ke nn dia problemi a nessuno…” mi viene da dirti NO! Non desiderare il grigio, l’anonimato, l’uniformità…questa è una scelta di non-vita, che ti terrà sempre sul filo della depressione…è la stessa spinta che ti fa desiderare di essere chiusa, silenziosa e trasparente…certo, forse è anche una componente caratteriale, ma secondo me un po’ ti ci lasci macerare…invece dovresti spingere per “spuntare” da qualche parte…nel tuo “luogo”…che evidentemente non è quello in cui vivi ora, e che però hai forse paura di lasciare…ma cambiare non è rifiutare, non è rinnegare, non è offendere…è solo il diritto di darsi una possibilità.
    L’ipnosi nella mia terapia è stata solo accennata, per ora non se n’è parlato più e mi va bene così.

    Polla ma sai un frullatore di progetti ultimamente!
    Io quest’estate andrò con lui a fare un giro per 4-5 gg al massimo, non so neanche dove ma non molto lontano temo…il resto dell’estate va liturgicamente consacrato alla tesi, purtroppo. Non ho alternative quest’anno.

    Chiara* dove sei? Come va?

    Ilaria, sai che siamo qui.

    Andrea, come stai tu?

    Azimut, ti soffio un bacio caldo sulla nuca.

    Yris, un abbraccio.

    Ma l’ultima parola è per la nostra Linda…che domani inizia il tour de force degli esami: tieni duro piccola grande donna! E tienici aggiornate su come va! Domani ti terrò nei miei pensieri…in bocca al lupo Linda, vai e spacca 😉

    Rispondi
  865. silvia
    silvia dice:

    Nulla mi piace Polla, l’importante è nn sentirmi, io nn mi sento, se invece mi nutro comincio a sentirmi ed è cm un altro peso x me.

    Miele quello ke mi dici mi tocca l’anima…c’hai preso in pieno.
    Grazie mille amike mie

    Rispondi
  866. Polla
    Polla dice:

    ..miele.. leggerei per ore le tue parole.. pazzesco!
    Riguardo alla prima osservazione che hai fatto a Girasole, anche io sento la stessa cosa ora.. e cioè.. sento come se qsta malattia mi avesse dato la possibilità di fare un passo indietro,non nel senso di regredire,ma come uno spiraglio per sistemare certe cose per poi ripartire.. così mi sento.ed è proprio così che ho smesso di guardarmi male,perchè credo che nel mio percorso di vita evidentemente qsto passo indietro era inevitabile..se non così,sarebbe successo in qualche altro modo magari e se invece non fosse successo??? forse avrei sofferto di + o di meno,forse non mi sarei posta il problema.. che importa? è successo e parto da qui.. come una sorta di rinascita.Nascere non è come risorgere.ecco. mettiamola così.. quindi credo che tutte abbiano il proprio percorso e se porto qui la mia esperienza non è per fare vedere i miei passi avanti e sentirmi dire che sono brava(me lo dico da me!),cioè lo faccio anche per qsto,perchè mi stimola,ma.. + di tutto per far capire che SI PUò,che tutte possiamo.. che io non sono speciale.io ho fatto e sto facendo il mio percorso..ma una speranza c’è,per tutti. il fatto sta che qsta speranza bisogna costruirsela..ma il momento arriva.. arriva .. bisogna in primis crederci e poi lo si vorrà così fortemente che non ci saranno alternative.
    non c’è meglio o peggio,troppo o poco,giusto o sbagliato.. ci siamo noi.ci sono io e ci sei tu che stai leggendo.si TU. ti senti??? ti vedi???? ci sei, esisti e cerca di sfruttare qsta cosa,qsta cosa che ora ti pesa così tanto,sarà per te motivo di gioia un giorno. datti qsta possibilità!

    Rispondi
  867. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia.. lo capisci che è un controsenso? cosa intendi per non sentirti??? tu non sei il tuo stomaco.. tu sei anche il tuo stomaco,ma sei fatta di altro.. sei qui.non puoi non esserci.ecco.

    Rispondi
  868. Polla
    Polla dice:

    ..il tuo stomaco senza di te non esisterebbe,e tu non esisteresti senza il tuo stomaco.. non possiamo essere solo pensiero,mente.. per qsto bisogna lavorare si,sul vissuto,ma agire anche sul corpo. perchè siamo entrambe le cose.

    Rispondi
  869. Linda
    Linda dice:

    grazie ragazze, affronto tutto ciò con positività anche grazie a voi!! non vedo l’ora di raccontarvi…fino ad ora ho retto abbastanza bene all’ansia (apparta quella ricaduta della settimana scorsa ma è passata..)…speriamo!
    ho super angoscia di dimenticare qualcosa a casa tipo carta d’identità o lasciare vecchi bigliettini nel dizionario e capitolare in uno sgamone storico ahahah. beh dai domani è tranquilla…giovedì, prova di latino=grasse risate. io non so il latino!!!!
    notte, ragazze e andrea e aleph. ho letto di voi, vi seguo anche dall’aula studio come oggi e vi porto con me.
    vado, la mia camomilla mi attende.
    e il lupo….CREPI!!

    Rispondi
  870. Polla
    Polla dice:

    ..Lindaaaa.. in bocca al lupo anche da parte miaaaa.. spacca tuttoooooo! ma cerca appunto di stare tranquilla.. vedrai che andrà bene. facci sapere eh!

    Rispondi
  871. silvia
    silvia dice:

    Si Polla lo capisco , lo capisco alla perfezione ma mi fa ancora + rabbia ke seppur capendolo nn lo metto in pratica!

    Linda spacca tutto te lo dico anke io..è un mio motto prima degli esami!!

    Notte…anke a ki è lì e nn dice nulla

    Rispondi
  872. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia,la rabbia è un buon punto di partenza.. significa che qualcosa senti..non confonderla con il senso di colpa però,non mischiarla.. cerca di focalizzarla e di scinderla dalla colpa.. tienila stretta,vivila tutta. ma fermati lì,non fare della rabbia motivo di giudizio verso te stessa.. la rabbia è rabbia.. è un sentimento che va vissuto..

    Rispondi
  873. Sha
    Sha dice:

    In bocca al lupo Linda!!!!!!

    Polla, strafica l idea del viaggio.Sarei la prima ad aggregarmi se non avessi da lavorare -.- potrebbe essere un idea anche venirci a trovare un po tutte!!! XD do you like Florence?!

    Stasera sto un po cosi..sono sia entusiasta che amareggiata.
    Amareggiata perchè il lavoro che credevo perfetto in realtà non lo è.. si lo so che mai nessun lavoro sarà perfetto.Però ne vedi di gente contenta per quello che fa no?? E allora perchè non posso esserlo anche io?
    Perciò..la mia delusione momentanea mi ha portata ad una nuova voglia di provarci, e so che in un negozio non troppo lontano da qui, da intimissimi per l esattezza, cercano una commessa!!! e domani ho deciso che andrò a portare il cv.Esperienza come commessa zero, però s impara no?! e poi lavoro gia al pubblico, non sono una zittona ecco!
    Incrociate le dita x me!

    Rispondi
  874. yris
    yris dice:

    nessun lavoro è perfetto sha. niente nella vita è “perfetto”. semplicemente perchè tutto è relativo, perchè la perfezione è un orizzonte: serve a indicare la strada, a darci stimoli, ma è inafferrabile.

    quando ero piccola dicevo “cercasi azienda di cui innamorarsi”. e mi sono innamorata sempre delle aziende per cui ho lavorato. anzi, me ne innamoravo talmente tanto che la rottura ogni volta era drammatica, come fra due amanti che si lasciano. e ogni volta ho sbattuto la porta.

    erano tempi in cui riuscivo a gestire ancora la duplicità della mia esistenza: massima realizzazione professionale da un lato / massima distruzione personale dall’altro. vivevo come dr. jeckill e mr. hyde.

    poi la malattia mi ha preso la mano, ed ancora compensavo con la traslazione del focus sul lavoro. io “ero ciò che facevo”, perchè in realtà non sapevo cosa altro fossi, senza lavoro o senza malattia.

    ci sono voluti anni di perdite per farmi capire che io NON ero il lavoro, nè la malattia. ed oggi, pur presa da mille lavori – perchè nel frattempo ho imparato a “tradire” 🙂 – comincio ad innamorarmi di me stessa.
    ed è più bello.

    Rispondi
  875. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno ragazze,
    sono in mega ritardo perchè alle 9 dovrei essere dalla psicologa(non quella del centro dca),ma la mia bestiola mi sta facendo innervosire perchè quando capisce che sto per uscire,non mangiaaaa..è pazzesca sta cosa.. sono qui seduta,come al solito,come fa a capire che sto per uscire???? io cerco di “ingannarla” a fin di bene,ma sta cosa che usa per farmi rimanere in casa non attacca punto uno e punto due mi agita e mi irrita.. faccio finta di niente .. mangerà dopo,ma è peggio per lei e anche un po’per me però.. fffff.lo fa da sempre.. ma ora è diventata molto + astuta. maledizione..
    inoltre vi volevo salutare..ma torno dopo con + calma,spero.. visto che stamattina ho un pochino di cose da sbrigare.

    Sha.. io ho delle amiche che hanno lavorato o lavorano per calzedonia,intimissimi e co.. e.. sono lavori assai pesanti,lo so che tu sei abituata a fare fatica e che magari cerchi un posto di lavoro con orari normali,ma lì sono un po’ dei tiranni.. pausa ogni 5 ore di 15 min. bah.. cose assurde! ad ogni modo tentar non nuoce.. assolutamente.. a te potrebbe andare bene o meglio o boh.. ah,bella l’idea di fare il giro per venirvi a trovare.. la tengo in considerazione!! Firenze l’adorooooo.
    cmq sono d’accordo con Yris.. riguardo al fatto che sia tutto relativo e soggettivo..la tanto ricercata normalità NON ESISTE.esiste la nostra..

    Buongiorno Miele..

    Rispondi
  876. Polla
    Polla dice:

    ..Ma Ciao Azimut.. prima di tutto mi interessa chiederti “cosa c’è???” .. come mai sei in “tilt”..diamo una forma a qsto tilt.. almeno con le parole.. a cosa lo associ? cosa senti per definirti in tilt? .. ad ogni modo.. non mettevo minimamente in dubbio che tu ti fossi dimenticata.. io qsto week end stavo valutando se tornare a casa,ma non so ancora.. quindi se mi dici che ci sei,io sono disponibile.. :).

    Rispondi
  877. Marianna
    Marianna dice:

    Caspita, ho letto le tracce della maturità di quest’anno ho pensato subito a Linda…chissà che effetto ti ha fatto leggere la traccia socio-economica che parla del rapporto tra scienza e alimentazione e pone l’interrogativo: ‘Siamo quello che mangiamo?’. In bocca al lupo Linda,spero stia andando tutto bene!

    Rispondi
  878. miele
    miele dice:

    Azimut, prova a portare qui le emozioni, e ancor di più le paure.

    Polla com’è andata con la psi? Passato il nervosismo bestia-connesso?

    Rispondi
  879. miele
    miele dice:

    anch’io ho letto le tracce, e alcune mi sembrano abbastanza interessanti, anche quella sull’alimentazione…se non altro dimostra che – dca inclusi, ma non solo – è necessario prestare attenzione al cibo anche come fenomeno sociale e culturale, che rivela molto del modo di essere contemporaneo.
    bella, non la conoscevo, la poesia di Ungaretti. Lui parla della morte che sente vicina, ma io – pensando invece alla vita, vi dedico queste sue parole:

    “la meta è partire”

    Rispondi
  880. Polla
    Polla dice:

    ..appena bevuto il caffè dopo pranzo.. ma che caldo fa???? e che cuoca sono io?? me ne ero completamente dimenticata.. ma anche qsta cosa,come tante altre,una volta che è stata rispolverata,mi viene abbastanza naturale.. ok,il mio piatto forte sono i primi,facili voi direte,ma..sono anche quelli che mi piacciono di + e poi..c’è tempo per imparare..
    Il mio nervosismo bestia-connesso è passato.. ma non so come mai mi fa così inferocire.. cioè.. lei non lo fa apposta,ma a me sale un nervoso.. proprio lo sento.. infatti durante il day hospital ho avuto modo di lavorare anche su qsto benchè non sia affatto connesso a dinamiche cibo,perchè non sento mai quella sensazione a riguardo. Però almeno ho imparato prima di tutto a riconoscerlo(vi giuro che è una sensazione fortissima!),poi a sentirlo bene(fermandomici su) e poi a placarlo.. perchè è quasi sempre del tutto irrazionale.. c’è magari una causa scatenante,ma non così importante da provare una sensazione simile..NO. cose vecchie io penso.. altre matasse.. ma ora il gomitolo si fa + piccolo.. intanto mi sto cucendo dei bei maglioncini(che bell’esempio estivo che mi è venuto!)con la lana che ho srotolato..e che sto riordinando.. va beh,posso farmi anche delle berrettine o chissà quante altre cose.. :).

    Dalla psicologa è andata bene.. era contenta,almeno così sembrava.. e.. mi sono snetita dire “brava!” e me lo sono goduta per bene. Credo che facendo solo la terapia con lei,il percorso sarebbe stato molto + lungo.. ma che cmq in qualche modo ci sarei arrivata dove sono.. e ora si procede.

    Una delle cose che + mi gratificano è l’energia che ne ricavo e la positività.. oggi fuori dallo studio della professoressa a cui dovevo chiedere la tesi,ero mega agitata,ma.. l’agitazione la conoscevo,camminavo su e giù e un po’ sorridevo e sapevo che in un modo o nell’altro me la sarei gestita.. che non avevo alternative se non provarci.. al massimo mi sarebbe andata male,ma non riuscivo a vederci cmq niente di negativo perchè anche se mi avesse “rifiutata” significava che non era il percorso per me,che mi sarei dovuto rivolgere altrove.. quindi non sarebbe stato cmq un male,anzi.. è un po’ così che sto vedendo le cose.. e mi aiuta non poco.

    Sono rassegnata alla voglia di vivere e anche per qsto motivo le parole che ci ha trascritto Miele,le faccio mie perchè le sento dentro me: “la meta è partire”.. ESATTAMENTE!

    Rispondi
  881. Viola
    Viola dice:

    Intanto un abbraccio a tutte/i..

    @Polla
    il nervosismo bestia-connesso (ehehhe), è uno spunto interessantissimo.
    Se ti dicessi che la tua belva probabilmente soffre un pò d’ansia da separazione (che ha un bel parallelismo con la paura dell’abbandono e l’ansia di perdere qualcuno frequente nel dca), cosa ne penseresti? Capisce che stai per uscire perchè esterni dei segnali impercettibili dei quali tu non t’accorgi, ma che lei riconosce come “rito prima d’uscire”.
    Non vado nel particolare ma per uno scherzo del destino, qualche anno prima del manifestarsi del dca, ho studiato il metodo cognitivo applicato all’educazione del cane… La sua ansia si può correggere e con un metodo teoricamente molto simile a quello col quale lavori tu su te stessa.

    @Miele
    Bellissimo concetto “la meta è partire”.

    Rispondi
  882. silvia
    silvia dice:

    “La meta è partire”…wow…ke associato alla proposta di Polla…in giro x l’Italia ci azzecca alla perfezione!

    Le ansie x il lavoro…Sha anke io so ke peggio nn ti potrebbe andare, anke xkè lì avresti davvero finito cn quegli orari assurdi…xkè qnd esci da lì sn kiusi anke tutti gli altri negozi…ma cm mai nn ti trovi + bene al nuovo locale?

    Azimut cm mai nn hai scritto? ma le tue ferie qnt durano?

    Luna anke tu avevi lasciato la piazzetta cn qlc in sospeso ke avevi scoperto, notato e ke dovevi raccontare…io attendo ancora.

    Linda siamo tutte a far il tifo x te!

    Io…ke dire di me…probabilmente potrò passare solo sul tardi o domani xkè ho un pò di impegni (tra cui psicoterapia) e dovrei cercare di studiare…

    Polla ma nn ho capito, cm è andata dalla professoressa?

    Aleph ci manki!

    Miele…
    Chiara…

    Rispondi
  883. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao Viola,
    a me interessa moltissimo la psicologia canina.. infatti uno dei miei più grandi sogni era quello di studiare etologia,ma non l’ho ancora abbandonato del tutto,anzi,con l’idea di iscrivermi alla facoltà di psicologia dopo qsta laurea magistrale che sto facendo.. credo che prima o poi riuscirò ad incanalare i miei studi anche verso quella direzione che mi interessa parecchio.
    Cmq nel mio caso specifico,sono certa che la mia bestiola capisca molte cose riguardo ai miei atteggiamenti,lei capisce subito quando mi sale la rabbia,ma va come in panico e quindi si blocca e non riesce a fare nulla.. aspetta.. aspetta un segnale diverso e solo allora ricomincia ad agire. è un cane con moltissime paure.. tipo quella dell’acqua,ma anche cose molto specifiche che io conosco alla perfezione e che ho sempre assecondato perchè lei mi piaceva così,ma credo in qualche caso di averle rafforzate.. lei di fronte alla paura davvero si inchioda,anche fisicamente(come i gatti! che lei per altro ammazza..).. ecco lei è un po’ come un gatto..
    Cmq soffre da matti a stare da sola è la cosa che + la fa stare male..ma io la lascio sola 2 ore al giorno quando proprio è tanto.. e anche in qsto caso è stata colpa mia,l’ho sempre portata con me e magari ho rinunciato a fare molte cose per lei,come ad esempio le vacanze,alcune feste o cmq situazioni non adatte a lei.. ma l’ho fatto per amore.. è stato ed è il mio modo di amarla.. e grazie anche a qsto rapporto così imperfetto,ma NOSTRO che ho capito che anche tra madre-figlia accade all’incirca la stessa cosa..bada bene,non tratto il cane come una persona,il cane è un animale,ha bisogno di un capo branco non di una madre e di molte regole che gli facciano capire cosa fare e cosa no per dargli una certa sicurezza,indipendenza e scelta di cosa è meglio fare.. ma.. è cmq una relazione e in quanto tale entrano in gioco molti fattori.. se lei potesse parlare,chissà quante cose mi “rinfaccerebbe”,quanto rancore magari.. così come noi nei confronti dei nostri familiari o amici,quindi.. grazie a lei sto imparando a mettere da parte,a lasciar correre e a capire che si sbaglia non per cattiveria,ma che si sbaglia anche per amore,o si sbaglia.punto.è inevitabile.. così penso alla mia mamma,al mio papà.. a tutte le cose che reputo sbagliate per me.. e penso che ora che sono adulta,voglio essere io il genitore di me stessa.. cmq imperfetto,ma con la mia modalità.

    Rispondi
  884. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia???? ma il nostro accordo sul pensiero positivo dove lo hai cacciato???? una cosa che io ho appreso dal blog è stata la costanza.. mi sono sempre ritenuta un’incostante cronica,infatti per un periodo l’avevo abbandonato.. invece ora mi “impegno” a scrivere tutti i giorni e a volte all’inizio è stato faticoso era come fare uno sforzo,ma poi mi è venuto + naturale e lo sforzo non lo sento +. azioneeeeee.. :).

    Rispondi
  885. Polla
    Polla dice:

    ..Ah Viola.. cmq mi interessa parecchio lo studio che hai fatto.. anzi se hai del materiale da consigliarmi,io ne sarei ben felice.. ti mando anche la mia mail così se ti va,magari mi mandi qualcosa lì.. anche qualche ricerchina o appuntino scritto da te..
    grazie. [email protected]

    Rispondi
  886. yris
    yris dice:

    io credo invece che ti arrabbi talmente tanto perchè proietti.
    perchè il cane si rifiuta di mangiare e in qualche modo ti ricorda dinamiche della malattia.
    è come vedere riflesso in lui (o lei) un pezzo di te, quello che ti causa più soffferenza. per lo meno questa è la mia impressione

    Rispondi
  887. Polla
    Polla dice:

    ..Luna,sputa il rospoooooo!

    Yris.. io non credo di proiettare,credo + che la cosa mi faccia arrabbiare perchè vorrei che mangiasse e punto..nel senso che vorrei che facesse quello che IO ho deciso.. altrimenti diventa un fuori programma,capisci? crea scompiglio,esce dai piani.ecco. quindi si crea il problema. Cmq il “io non mangio” era una tecnica che utilizzavo anche io da piccola quando mi sgridavano o quando ero arrabbiata.. e mia mamma si arrabbiava,quindi attenzione attirata,tattica funzionata! ye. quindi si ripeteva il meccanismo visto che ottenevo quello che volevo,ovviamente incosapevolmente.

    Rispondi
  888. Viola
    Viola dice:

    @Polla di qui a stasera ti scrivo sicuramente…mi fa piacere poter condividere questo interesse comune.

    E’ vero cmq, percepiscono in modo diverso, ma per certi versi amplificato, i tuoi stati emotivi.
    Anche a me come Yris era caduta l’attenzione sull’ipotesi che fosse una proiezione sia il fatto che non mangi, sia il fatto che le viene l’ansia prima ancora che tu te ne vada. Per questo ti chiedevo cosa ne pensassi considerando che no, non ha un dca la tua belva, ma un atteggiamento che per come si manifesta, crea una similitudine.

    Rispondi
  889. Polla
    Polla dice:

    ..beh,in realtà io avevo già notato una cosa collegata al cibo che lei prima non faceva(prima del mio disturbo intendo).. ovvero quando siamo in giro diventa stra famelica,ma famelica di cose che non può mangiare,tipo che magari rifiuta i biscotti(che cmq non può mangiare,ma lì ha il permesso mio) e poi magari mangia una qualsiasi schifezza trovata per strada,così poi io mi incazzo.. ecco. stesso meccanismo proposto da me a mia madre quando ero piccola.. ahahah.
    io amo gli animali.. è un peccato però che debbano stare con noi uomini.. nel senso che li roviniamooooo.. ma io li amo. certo è che mai mi comprerei una lucertola da tenere in bacheca o un ragno o un criceto.. sono per gli animali liberi.. ma il cane è stao creato dall’uomo e in natura esiste,ma solo come lupo. quindi libero non potrebbe tornare..
    Viola.. mi hai colpito proprio nella mia + grande passione. sono mega feliceeee!
    se hai tempo e voglia.. io piglio volentieri quello che mi mandi! grazie.

    Rispondi
  890. Azimut
    Azimut dice:

    Polla per me una domenica vale l’altra, quindi vai pure a casa senza problemi.
    Fra le tracce della maturità avrei scelto quella di Ungaretti

    Rispondi
  891. silvia
    silvia dice:

    Polla la giornata è andata meglio di cm aspettassi…e l’incontro dalla psic anke…ho pianto e anke se sembra una cosa triste in realtà è una cosa positiva…questa la mia buona nota…ma nn si era detto della settimana? scusa l’incostanza…
    Luna dai spiegaci!!!

    Rispondi
  892. Artemide
    Artemide dice:

    Nel pomeriggio ho ritirato il pc, sono stata con mio papà per qualche ora,ho letto le vostre parole e ora nn riesco a smettere di piangere.
    Piango per la mia mancanza di volontà, di coraggio,di responsabilità,per la mia paura di affrontare la malattia e continuare a sfuggirne,sto facendo soffrire tante persone,il mio ragazzo,i miei genitori che darebbero la vita per me…mi odio,credo di nn essermi mi odiata così tanto,ma dentro di me ho l’inferno, forze opposte che si scontrano: la malattia contro la guarigione,la vita contro la morte…
    HO riletto alcuni passi dei vostri post:linda che dice a Chiara:scatta qualcosa che ti fa rendere conto che in qualsiasi situazione c’è qualcosa per cui stupirsi, per cui ringraziare gli altri e SE STESSI.
    La bellissima frase di calvino che Bastet riporta: “cercare e saper riconoscere chi o cosa,in mezzo all’inferno,non è inferno,e farlo durare,e dargli spazio”
    Miele…hai ragione è un circolo vizioso e io nn riesco ad uscirne fuori perchè questa realtà ,quella del dca nn mi fa abbastanza paura…ho più paura della normalità,perché????
    Polla…andare avanti, sfruttare quest’estate, rivolgermi ad altro…allungo il percorso,già per nn raggiungere quella meta che mi fa tanta paura. Che cose orribili sto scrivendo…sto dicendo di nn amare la vita,ho deciso da sola che nn sono più degna di vivere, diventare trasparente come scrive chiara per scomparire. Ora nn cerco più risposte,perché nn ho più domnde,né sogni, né progetti, Ale presto mi lascierà,merita una donna accanto,nn una bambina,nn sarò più in grado di fare il lavoro per cui tanto ho lottato e avrò sprecato il dono più bello: la vita. Che lotta dentro di me,vivere lasciarsi morire…
    Girasole …la frase della copertina:”qualcuno mi ha detto che ho ricevuto in dono una seconda possibilità. è da qui che intendo ripartire. dalle occasioni perdute, senza guardare al passato, senza sapere cosa sia giusto e cosa non lo sia.”Vorrei averla anche io questa seconda possibilità.
    Miele a Girasole scrivi: “evidentemente nel tuo percorso di vita, era necessario che tu ti soffermassi, con l’attenzione, sulla formulazione di te stessa, della tua personalità, della tua costruzione di te. Il tuo corpo si è assunto il compito di farti fermare, o meglio rallentare…”
    E se fosse così anche per me? Devo davvero toccare il fondo per risalire,ma quanto è profondo questo pozzo?
    Silvia…come ti sento vicina nella tua sofferenza
    Ho pianto troppo,ho gli occhi che mi bruciano…scusate lo sfogo,lo so che molte di voi si arrabbieranno per spronarmi,ma tutte mi capirete….ora ho solo voglia di nn pensare a nulla.
    Vi voglio bene

    Rispondi
  893. Polla
    Polla dice:

    ..No, Artemide.. io ti dirò che preferisco sentire qste sincere parola piuttosto che quella finta serenità della quale spesso ti vuoi auto-convincere.. non si può essere sereni e nello stesso tempo soffrire di anoressia, è pressochè impossibile, è possibile vivere momenti di felicità,di entusiasmo,di gioia e di soddisfazione anche,ma No non si può essere sereni.. non ci crede nessuno e nemmeno tu.. a volte nel pieno della malattia si confonde “lo star bene” perchè spesso seguire gli schemi fa stare bene,fa stare tranquilli e quindi si vive una parvenza di benessere.. ma non dura molto,grazie al cielo!!! se no si andrebbe dritti incontro alla morte sicura.. l’innamoramento verso la malattia prima o poi deve finire.. basta soffrire. Solo la voglia di stare meglio di così Artemide può farti venire voglia di guarire.. quanto pensi di poter andare avanti? quanto pensi che reggerà il tuo corpo e la tua mente? Il rischio di perdere Ale,il lavoro,ecc.. fa parte della vita,ma tu non fare in modo che sia te stessa a far accadere qste cose.. se davvero ci tieni. Tutto il male che ti stai facendo può trasformarsi in bene se lo vuoi.. lo dico davvero.. lo dico perchè è quello che sto riscoprendo.. eh si,anche per te la malattia è una possibilità,per tutte..
    Piangi piangi.. è cmq un’emozione,anzi l’espressione di essa.. è positivo piangere.. fa bene.. ma cerca di nutrire anche un po’ di sana rabbia verso i meccanismi che conosci meglio di qualsiasi cosa al mondo. domani mattina non berti il latte coi cereali.. prova con un biscotto.. un solo biscotto anche.è cmq rompere uno schema.. PROVA! non rimandare .. la guarigione può partire da ora,da siubito,dal momento in cui stai leggendo.. piangi,arrabbiati,sfogati.. non sei stanca di recitare? non vuoi SCOPRIRE CHI SEI???? non la MariaLetizia di prima della malattia.. ma la MariaLetizia.. punto. è anche qsto un percorso,ma.. come ha riportato Miele “la meta è partire”.. rappresenterebbe quindi un traguardo.. ti assicuro che non te ne pentirai.

    Rispondi
  894. Polla
    Polla dice:

    ..Artemide, quando vuoi.. davvero! Non siamo solo delle parole dietro ad uno schermo,siamo persone vere.. ed è importante che tu sappia che davvero qui hai trovato qualcuno su cui contare.. che ti capisce appieno,ma che + di tutto vuole che tu guarisca.. :).

    Rispondi
  895. miele
    miele dice:

    “la meta è partire”

    …per chi di noi, qui, non trova il coraggio di cominciare: la meta è provare ad iniziare un percorso di guarigione. proprio “iniziarlo” può essere l’obiettivo, che poi si trasformerà in un progetto. ma ci vuole il coraggio del primo passo: che non arriva dal cielo, che non è un’illuminazione, ma una rivoluzione che decidiamo di operare nell’ordine delle cose, nel sistema-mondo di cui siamo parte

    …per chi di noi, qui, sta percorrendo la salita di quella collina: la meta è partire “ogni giorno”. anche quando non va bene, anche quando si scivola, anche quando ci sembra di arrancare, o essere troppo lenti. partire per continuare, fare il prossimo metro, mettere l’ennesimo passo tra noi e la malattia, la morte

    …per chi di noi, qui, non è dove sa che starebbe bene: la meta è partire anche “fisicamente”. il coraggio del distacco, dell’indipendenza, della scelta, a volte della solitudine, altre volte della condivisione con qualcuno. senza paure fantasma. senza sensi di colpa. senza grovigli emotivi che ci intasano soltanto l’anima e che a volte sono risolvibili semplicemente parlando con chi ci ama, spiegando le nostre ragioni.

    ….per chi di noi, qui, è uscito dal tunnel della malattia: la meta è partire verso la “vita senza la malattia”. iniziare a fare scelte, prendersi responsabilità, limare e cesellare il proprio profilo, andar fiere di sè, cominciare ad esistere sentendo di averne semplicemente il pieno diritto.

    Con questo pensiero, e stremata dalla valanga di camicie stirate or ora, vi dò la buonanotte. A domani stelline

    PS. Ilaria, ti aspettiamo…manchi sul serio qui.
    PPS. Artemide, hai paura della normalità perchè ti sei dimenticata di quanto sia bella e, a suo modo, “semplice”. Ma lei è lì, ad un passo da te…fora quel muro posticcio che ti separa dalla quotidianità vera, che sembra di cemento e invece è di carta velina da quattro soldi, e tuffaticisi dentro. Sei bloccata, irrigidita dalla paura, incrostata nei tuoi schemi…ed elencare le cose che rischi di perdere, secondo me è solo un modo per auto-commiserarti, ancora auto-flagellarti. Invece devi arrabbiarti, Artemide, e spaccare tutto…tutto il recinto…e correre fuori. Non so come altro spiegarlo.
    Ti chiedo: prova a fare qui una lista dei vantaggi che, al momento, vedi nell’anoressia. Concrete, astratte, più o meno importanti. Proviamo a smontarli insieme, che dici?
    Ri-notte, a domani

    Rispondi
  896. Sha
    Sha dice:

    Buona sera ragazze!
    Sono tornata da pochissimo, mi sono fatta la doccia ed eccomi qui a leggervi!

    Silvia ( credo!! XD ) hai ragione a dire che gli altri negozi quando uscirei da lavoro sono chiusi..ma almeno sarei a cena a casa! E’ piu di un anno ormai che non ceno mai a casa..che non sono libera di andare a un cinema o di guardarmi un film alla tv. E poi..chi è stata polla? una pausa di 15 min ogni 5 ore? Io adesso non ho pause!!entro alle 16 ed esco a mezzanotte quando va bene.
    Comunque, rispondendo a Luna Blu, sono insoddisfatta del mio nuovo lavoro perchè come ricorderete io prima lavoravo in un locale no? entravo alle 17 e uscivo quando andava bene alle 2.Il fine settimana anche due ore piu tardi. Quando il mio collega che lavorava li con me si licenziò e mi propose di andare a lavorare dove era lui perchè sapeva che stavo cercando qualcos altro e che da lui cercavano , gli spiegai che stavo cercando qualcos altro semplicemente per avere orari piu decenti vista la mia convivenza e la voglia di avere una vita piu normale.Lui mi disse che avrei dovuto fare gli orari che faccio adesso, e io risposi che se dovevo cmq lavorare la sera restavo dov ero, e che a me bastava fare anche a settimane alterne ( 7.30 – 16.00 3 16.00- 00.00) . Allora lui mi disse che ok ci saremmo alternati io e lui, perchè io dovevo essere la seconda a lui che è il responsabile del banco in questo bar e quando non cè lui devo esserci io.Ora, questi erano gli accordi.Di cambi turni non se ne sono visti, dal momento che le uniche mattine che ho fatto le ho richieste io per i problemi che ho avuto con i cani.In piu, non ho ben capito quanto prende come “responsabile” però io che sono la seconda a lui prendo 1000 euro tondi tondi, ho le chiavi del locale, ogni sera chiudo tutto e conto la cassa.Io. per mille euro.insomma, potrà sembrarvi roba da poco, ma chi lavora ho a lavorato in bar, ristoranti o locali vari sa che il proprietario o al limite il responsabile devono fare queste cose,loro e solo loro. Addirittura chi sta dietro alla cassa deve avere per legge un assicurazione sullo stipendio ovvero dei soldi in piu che se puta caso una sera dovessero mancare dall incasso possono detrarre dallo stipendio. Insomma, parlando male, me lo stanno mettendo nel sederino x bene.Insoltre ho lasciato un contratto a tempo indeterminato e mi avevano detto che l avrei avuto pure li , e invece mi scade a dicembre -.- .
    Ho provato a lamentarmi su tutte queste cose, ma mi hanno detto tutti ( compreso il mio collega ora responsabile) che è perchè siamo aperti da una settimana, poi due settimane, ora un mese, e dobbiamo organizzarci ancora bene, dobbiamo fare una riunione x quello per quell altro e mettersi daccordo.Insomma si passano la palla a vicenda e nessuno risolve nulla.

    Viola, anche a me serve qualche tuo consiglio sulla psiche canina… -.- la mia cagnetta è un demonio.credo anche lei soffra d ansia da separazione.Come rimane sola inizia ad abbaiare, causando qualche litigio con gli altri condomini, e rompe tutto.veramente tutto. ha un anno. help me?! XD

    Rispondi
  897. Sha
    Sha dice:

    rileggendo qualche frase mi sono resa conto di aver fatto un po di macello con i verbi -.- …scusate!! ero presa dal discorso!!!

    cmq..Azimuuut, bello rileggerti, anche se x poche righe.

    Linda, che tema hai fatto?

    Artemide, coraggio!

    un bacio a tutte le altre

    Rispondi
  898. Artemide
    Artemide dice:

    “È impossibile, disse l’orgoglio.
    È rischioso, disse l’esperienza.
    È inutile, tagliò la ragione.
    Provaci, sussurrò il cuore….”
    Anonimo
    LA META E’ PARTIRE…vi abbraccio

    Rispondi
  899. miele
    miele dice:

    Sha, se vuoi “orari decenti” allora l’ambito della ristorazione va evitato, devi andare a cercare in altri campi lavorativi. Francamente non credo che fare la commessa da Intimissimi o simili sia proprio quello che ti serve ora…in negozi del genere, soprattutto in certi periodi, le commesse diventano letteralmente matte e io non penso che a te serva una fonte di stress.
    Ma a te, che cosa piacerebbe fare sinceramente? In generale…anche fantasticando un po’….ecco: è a quello che dovresti mirare, anche solo come idea…
    Non hai pensato di frequentare qualche corso di formazione specifico? Ad esempio ci sono molti corsi professionalizzanti finanziati dal Fondo Sociale Europeo o dalle regioni…è un investimento di tempo, certo, ma poi ti apre delle porte in più.

    Artemide, aspetto ancora il tuo elenco dei vantaggi della malattia. Che ne dici?

    Rispondi
  900. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Artemide…stai cadendo giù in un pozzo senza fondo…vquando scrivi che ale ti alscerà…sicuramente lo fai per esorcizzare…ma dentro di te sai che se continuerai a pensare a questo finirà proprio così…ho capito Sha…succedeva anche a me…lavoravo in quel campo per pagarmi l’università…

    Rispondi
  901. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno a tutto il blog,
    come va? io mi sveglio attiva e pimpante.. stamattina spero di riuscire a sbrigare delle cose per l’università e il tirocinio.. ieri sera ho iniziato le ricerche bibliografiche per la tesi e ho trovato un bel po’ di roba che ovviamente dovrò selezionare.. ma sono contenta perchè pare che anche qsta cosa si stia un po’ concretizzando e mi stimola non poco!

    Sha.. effettivamente nel campo della ristorazione/bar ecc.. gli orari sono quasi sempre un po’ impossibile,calcolando poi che quando per tutti è festa,tendenzialmente i locali cono cmq aperti.. insomma è un lavoro così. La commessa è sicuramente meno impegnativo,secondo me,ma dipende appunto dal contesto.. tipo se è un centro commerciale,un negozietto in centro,uno di grandi marche o un franchising.. tutto dipenda anche da cosa + ti piace fare,perchè se ci si mette passione,anche gli orari + impossibili,diventano meno pesanti! Inoltre se hai qsta esigenza di passare + tempo con il tuo moroso o di gestire le tue bestiole,è giusto che tu cerchi qualcosa che ti permetta di fare anche altro..

    Buongiorno Miele.. Buongiorno Lunablu..(nessuna intenzione di rivelarci le tue scoperte???? 🙂 )

    Rispondi
  902. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    La cosa che dovevo raccontarvi…il dentista…ha chiesto l’amicizia alla mia amichetta di facebook…quella più presente sulla mia bacheca…e allora mi chiedevo perchè…ho chiesto alla mia amica…niente…di lei continuo a fidarmi…e son così contenta di aver conosciuto una persona così speciale…ossia la mia amica non che compagna di remo…
    😉

    Rispondi
  903. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno a tutte!

    Ho letto di ieri sera e Miele dietro quelle parole mi ci sn rivista, insomma quel “la meta è paritre” l’ho portato cn me x tutta la giornata…mi risuona dentro e nn so qnd ma troverò il coraggio x fare quel primo passo.
    Stamattina dovevo studiare ma mi sn un pò persa, mi mette molta ansia lo stdio ultimamente, xkè ci rifletto troppo, xkè ci punto troppo e diventa tutto difficile e pesante, ma devo cercare di affrontare cn calma tutto e mi rifarò nel pomeriggio.

    Voi cosa fate? Polla dunque la tua tesi inizia a prender forma? ma qnd è prevista la laurea?

    Luna nn hai + spiegato cos’è ke avevi scoperto…e sn curiosa anke io.

    Sha bel casino al lavoro, ti replico la domanda delle altre, a te cosa piace…se dovessi sognare?

    Ilaria nn so cosa sia successo ma noi ci siamo e manki molto…
    Chiara so ke ci 6, fatti sentire, dai!

    Azimut ma 6 ancora in ferie?

    Vado a riprendermi un pò, mi pare di star ancora dormendo, ho sonno…è una giornata strana.
    buon proseguimento

    Rispondi
  904. miele
    miele dice:

    ciao silvia…
    ” nn so qnd ma troverò il coraggio x fare quel primo passo”
    ecco è un po’ questo il nodo, silvia: che ORA stai PENSANDO a QUANDO fare questo primo passo. Invece non ci dovresti pensare, lo dovresti fare proprio adesso. Che poi vorrà dire ogni giorno, con costanza. Ma partendo da un qualcosa, partendo da te. Scusami, insisto sempre sullo stesso punto, lo so…

    Luna, la persona che ti fa queste foto è molto brava con la luce e l’effetto è proprio particolare. Mi sembra che ti piaccia molto postare foto di te in posa, non so se sia solo per smuovere un po’ le acque o anche per sentirti dire che hai un bel fisico. In ogni caso, ogni tanto penso che anche a me piacerebbe farmi fotografare, anche se in un altro tipo di foto. Mi piacciono molto i ritratti del viso, le sfumature delle espressioni.

    Rispondi
  905. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Miele…la foto che ho messo è la mia preferita di me in assoluto…anche se era solo una prova…per una serie di motivi…non solo per come son venuta…pensando che era la prima volta che posavo…e guardandola mi vengono in mente i miei stati d’animo…quelli di quel momento…quella foto mi fa sentire bella…mi fa sentire unica…e da anche un’idea di donna…di fragilità…di emotività e di timore anche…hai visto l’espressione?
    Insomma io mi piaccio e mi piace la mia vita e non me ne frega di quel che pensa la gente cattiva…io sono così…e mi piaccio un casino… 🙂

    Rispondi
  906. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Cmq Miele per risponderti…sai che fare così è un ottimo modo per capire chi mi è veramente amico? Chi mi è amico nn mi abbandona perchè c’è una foto molto sexi sul mio profilo…e nn mi giudica…è successo ultimamente…ho perso una persona che pensavo mia amica…ma si vede che non lo era…insomnma è un ottimo modo per capire… 😉

    Rispondi
  907. miele
    miele dice:

    Ma infatti, come ti dicevo anche tempo fa, son contenta che tu ora ti piaccia…La tua espressione la puoi “leggere” davvero soltanto tu, che ti ricordi di quel momento. Io ero rimasta più attirata dalla connessione fra corpo e cucina, che si incontrano in un’idea piuttosto ampia di “bontà”.

    E inoltre ci credo, che tu possa servirtene per capire chi ti circonda attraverso le reazioni a qualcosa che si può potenzialmente commentare in mille modi diversi.
    Solo che, lasciamelo dire, è un po’ triste doversi “difendere” in questo modo…no?

    Rispondi
  908. Linda
    Linda dice:

    ciao ragazze!!! vi scrivo dopo aver consegnato da poco piu di un’ora la versione di latino: che noce.
    beh sapevo che latino non sarebbe andato bene, io non lo so il latino!
    sono super triste perchè ieri sera ho aperto il cancello dell’entrata in comune con altri appartamenti e mi è scappato fuori il cagnolino della vicina, l’abbiamo cercato fino a tarda notte, non è ancora tornato e io non so che fare e mi sento mega in colpa

    Rispondi
  909. miele
    miele dice:

    Ciao Linda!
    Su su, vedrai che magari latino è andato meglio di quanto tu creda!
    E ieri, che traccia hai scelto?
    Se il cagnolino è stato educato bene, tornerà da solo…ma, per maggior sicurezza, meglio che ti rispondano le esperte di psicologia canina qui nel blog: Polla&Viola 🙂
    Scherzi a parte, la signora ti ha fatto sentire in colpa o ti senti tu così?

    Oggi qui il blog langue assai…tutte e prendere la tintarella?

    A me si stanno incrociando gli occhi…per fortuna ora stacco dalla tesi e vado al lavoro 🙁
    Stasera spero di passare, ma forse sarò di corsa perchè poi son fuori a cena.

    Buon pomeriggio!

    Rispondi
  910. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Miele non è un modo per difendermi….ma per capire chi mi circonda 😉 …io nn lo trovo triste… 🙂
    Linda non è colpa tua!!! E poi il altino ormai è una lingua morta!!!

    Rispondi
  911. miele
    miele dice:

    ok Luna, punti di vista…;)
    Il latino, invece, mi spiace ma pur essendo una lingua “morta” è tutt’altro che inutile o trapassato…anzi, è una palestra utlissima per imparare altre lingue, e anche per comprendere la nostra grammatica in un’ottica contrastiva…tutto questo magari non lo si capisce alle scuole superiori, e non c’entra nulla con la maturità…io tante cose le ho intuite molto dopo…

    ri-ciao, ora scappo sul serio!

    Rispondi
  912. Linda
    Linda dice:

    luna, secondo me, fatti come li ho fatti io, cioè male, servono a gran poco, ma in generale è vero che sono utili, se si sa come usarle. invece letteratura greca è la base, la regina madre di tutte le letterature: la mia materia preferita!!!
    no non mi ha fatta sentire in colpa perchè oggettivamente lui si è infilato tra le gambe del mio amico perchè voleva a tutti i costi scappare, non è che se ne stava li tranquillo e io ho laciato il cancello aperto, la dinamica è stata veloce appunto perchè volevo evitare questo inconveniente.
    che angoscia però, ce l’ho sulla coscienza. e se non torna?!

    ieri indovinate che tema ho scelto?!??!!???! gli altri non mi piacevano propro e non sono brava con l’analisi del testo (però la poesia era proprio bella)

    baci a tutte

    Rispondi
  913. Viola
    Viola dice:

    Buonpomeriggio blog!!

    sha, Miele e Linda chiediamo al dott. Piccini se possiamo aprire all’interno del sito una rubrica cinofila ahhaha… Polla sarebbe contentissima, lo so…
    A parte gli scherzi, sha, ti aiuterei volentieri ma a parte un’indicazione generale, per corrispondenza posso fare poco.
    Diciamo che come nella psicologia umana, anche per i cani non esiste magia che da un giorno all’altro cambia dei comportamenti anomali. Se hai necessità di risolvere questo problema c’è da lavorarci sopra, ma già consultare un esperto magari t’aiuta con qualche stratagemma per migliorare la situazione.

    @luna magari l’ostentazione in questo senso però (parlo in generale ovviamente, non di te nello specifico), può renderti anche più suscettibile ad attirare tanta gente che se ne frega di chi sei oltre l’immagine. Bene, tu dirai, me ne accorgo e la scanso, ma non è una fatica che ti potresti risparmiare? E’ bello piacersi, davvero, però il limite tra il piacersi molto e la ricerca di conferme e consensi da parte degli altri, è molto sottile, forse è questo che un pò vedono gli altri in certi atteggiamenti, poi c’è anche qualcuno che s’approfitta. Un giochetto un pò pericoloso secondo me… ma è un mio pensiero o magari anche un limite e non riferito personalmente a te.

    Rispondi
  914. silvia
    silvia dice:

    Si Miele, penso troppo e agisco a momenti, a periodi…me ne rendo conto. Ho la testa stracarica d pensieri…e tutto questo mi pesa, ma nn ho la volontà, forse x distogliermene, x abbandonare tutto questo, x accettare di cambiare.
    Inoltre ieri la terapia è stata un pò liberatoria, ma abbiamo sollevato delle questioni su cui ancora rifletto.
    Buon lavoro!

    Luna in genere capisco al volo… : (
    In questo caso credo ke dipenda dalla mia assenza da fb…ma vedi ke piano piano ci sn arrivata a capire il tutto….Io penso ke piacerti sia la tua conquista, sia la tua rinascita, ma scusami se ti pongo questa domanda…se fossi impossibilitata x qlc evento a nn poterti + occupare cn tanta costanza del tuo fisico…se dovessi lasciarti un pò andare e dovessero sopraggiungere imperfezioni…credi ke ti sentiresti ancora così bene cn te stessa? Mi spiego meglio, al di là dell’aspetto fisico, Tu, Luna, ke cmprende una sfera di mille altre cose, seresti così serena cn te stessa? nn andresti un pò giù? riusciresti ad esser felice ugualmente?
    Se nn ti va di risp nn farlo, ma era una mia curiosità xkè spesso ti sento associare il tuo stato d’animo euforico e sereno, al fatto ke ora stai bene col tuo fisico..

    Linda nn è mica colpa tua, nn preocc…secondo me tornerà! Il latino , e tutti gli esami passeranno, vedrai ke andrà bene…e organizza qlc di bello x festeggiare la fine, mi raccomando!

    Viola ma tu cm stai? spesso intervieni ma nn parli quasi mai di te…

    Rispondi
  915. Polla
    Polla dice:

    ..Lindaaaaa, ma che ci faceva scusa il cane nel cortile del condominio??? non credo che la sua padrona abbia fatto proprio una mossa intelligente a “lasciarlo” lì.. io sono dell’idea che i cani hanno un padrone che li deve saper gestire.. quindi.. non è colpa tua.sarebbe scappato cmq in altro modo se quelle erano le sue uniche intenzioni.. adesso è un periodo in cui ci sono le cagnoline in calore,quindi le fughe sono frequenti.. Cmq non è colpa tua,non era una tua responsabilità,anche se è normale che ti dispiaccia.. quindi oggi prova di latino? io anche ho fatto il liceo,ma non studiavo una mazza e il latino non l’ho mai imparato.. ma non lo ritengo una lingua morta o inutile.. anzi.. come il greco lo trovo utile per comprendere l’etimologia delle parole.. per esempio per chi studia medicina,conoscere il greco,aiuta moltissimo,ma anche in campo psicologico.. è un po’ come quando si traducono le cose dall’inglese all’italiano,ma uno che conosce l’inglese,capisce che l’effetto non è lo stesso! beh.. magari non è proprio la stessa cosa,ma ogni lingua ha lasciato qualche traccia nel presente,quindi non credo possa essere considerata inutile o vuota.. poi certo,non è indispensabile conoscerle,ecco.. sono “solo” nozioni in + che arricchiscono la tua cultura! quindi il tema che hai scelto quale è? io non ho capito.. eheheh.

    LunaBlu..fai bene a pubblicare le foto se ti va.. non credo che ti conosce davvero o ti è davvero amico,abbia da ridire a riguardo,no?

    Silvia.. il momento per fare il primo passo non arriverà mai.. lo devi decidere tu,ma non è una cosa che senti .. è un qualcosa che scegli.. e non basta un giorno,si sceglie ogni giorno.. e si inizia un nuovo percorso,il percorso di guarigione,ma io lo preferisco chiamare di riscoperta e ricostruzione.. verso il nuovo,attraverso il vecchio.. un mix delle due cose.. é normale che tu faccia fatica a studiare,non credi? perchè mai però ti provoca così tanta ansia? anche qsta è una cosa che andrebbe vissuta quasi con passione.. magari non ogni esame,ok.. ma dovrebbe piacerti,stimolarti.. non riesci a concentrarti per caso?
    la mia tesi non è ancora iniziata,ma è nell’aria.. olè.la mia laurea sarebbe prevista per novembre.. sono in ritardissimo,ma io sento di potercela fare. Sto affrontando altro di molto + impegnativo che una cavolo di tesiiiii.. voglio che sia motivo di felicità,di stimolo e di soddisfazione..sono pronta alle difficoltà,ma non voglio crearmi dei muri da sola.. si va avanti e spero di fare un buon lavoro! 🙂

    Rispondi
  916. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Tutte osservazioni giuste e plausibili…rispondo a Linda…tu la chiameresti ostentazione…non è una foto volgare è solo sexi…io sono forte adesso…e sono così…sarò fatta male…ma mi paice posare e mi paice il mio corpo…
    Silvia rispondo a te…io non sono perfetta…son anche bassina…nons ono una modella di quelel che vedi in tv ;-)…ma è questa mia imperfezioen che mi rende unica…amo lo sport…e come ogni cosa che amo non l’abbandonerò perchè la vita è fatta di priorità che ho imparato a scegliere…non c’è bisogno che io smetta di far sport per cedere a livello fisico…ci penserà il tempo 😉 …ma intanto penso…io sfoggio la mia immagine e la mia esteriorità…ma dentro c’è un mondo…dentro di me…e chi non si soffermerà solo su questa esteriorità capirà cosa resterà dopo che la fisicità sarà decaduta 🙂

    Rispondi
  917. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia, agire a momenti e a periodi è proprio quello che ho fatto io fino ad ora.. ma io credo sia a tratti molto + faticoso.. anche perchè salire quasi fino in cima alla collina,tornare giù e poi ritornare su.. insomma.. va da sè..
    la collina va superata una volta per tutte.. poi c’è ancora strada da fare,ma in discesa.. :).

    Rispondi
  918. Polla
    Polla dice:

    ..Ma poi Silvia.. tu spesso usi il termine “cambiare” e sempre dici che non “sei pronta a cambiare” ,ma cosa intendi? che cosa NON vuoi cambiare?

    Rispondi
  919. silvia
    silvia dice:

    Ho capito Luna il discorso ke fai sugli altri e le loro opinioni, e ciò ke vedono, capiscono, fin dove arrivano in base al loro interesse nei tuoi confronti, ma la mia domanda era diretta a te…tu ti piaci cn le tue imperfezioni, ok, nn ho detto ke 6 perfetta, ma se il tuo fisico nn dovesse corrispondere a questo ke hai adesso, x un qls causa ke nn dipende da te, al di là delle priorità ke scegli x la tua vita, tu sentiresti ancra tutta questa sicurezza? questa serenità?

    Polla allora io la mia scelta ancora nn l’ho fatta e nn so dirmi xkè, da questo stato ho tutto da perdere, ma nn l’abbandono, seppur me lo contrasto, proprio ieri in seduta parlavamo del fatto ke io nn accetto neanke questo…cioè ke un aulteriore mia difficoltà è il nn accettare di star male, di nn combattare sempre contro me stessa x evitare ke si noti, x fingere e dire sempre ke sto bene.
    X lo studio, nn mi appassiona, in genrale nn mi ha mai appassionato + di tanto e credo ke la scelta ke ho fatto sia stata sbagliata, ma devo portarlo a termine. Ora ti kiederai cosa mi piacerebbe…bè la verità è ke anke su tutto il resto ho fatto un bel vuoto…
    E’ vero ke stai affrontando ben altro…la tua tesi x novemre sarà fatta e spero ke x allora tu raggiunga ben 2 traguardi così la festa sarà doppia

    Rispondi
  920. silvia
    silvia dice:

    Nn riesco a staccarmi da qlcune dinamike famigliari, ad accettarmi fisicamente. ora e prima e vedere ke potrei riassumere un qlc forma…abbandonare skemi…tutto questo dovrei cambiare…e x qnt nn ci guadagni nulla a star così, nn riesco a farlo

    Rispondi
  921. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia,un qualche “vantaggio” in qsta malattia lo dovrai + trovare,no? la magrezza è così importante da soffrire così? parli di non accettarti fisicamente.. che cosa non ti piacerebbe se tu ti alimentassi normalmente? il tuo è solo un ricordo.. spesso nei si associa un determinato periodo negativo al peso che si aveva..ma tu non tornerai indietro,tu andrai avanti.. è qsto il punto. non si tornerà a soffrire come prima con qualche kg di +.. anzi,lavorando col cibo e quindi superando le paure,si impara anche ad accettare il fattore fisico,ancora meglio di quelle persone che noi chiamiamo normali.. perchè avrai avuto modo di lavorarci su. Io credo che anche nel caso di LunaBlu(che poi ha oggettivamente un bel fisico!)sia stato un po’ così.. si è talmente non piaciuta prima,che dopo il suo lavoro,ora è così felice di piacersi,da dare al suo fisico un’importanza che va oltre il “semplice piacersi”.. magari è un po’ una pavona,ma qsta cosa la fa stare bene e credo che sarebbe stato così (nel suo caso intendo) anche se avesse avuto un fisico diverso da quello che ha. Non arriverai magari a farti fare le foto sexy Silvia,ma non è qsto magari che a te interessa, evidentemente a Luna(senza che se ne accorgesse) qsto genere di cose piacevano anche prima e ora ha visto che la fanno stare bene. Bada bene che non sto facendo un paragone fra te e Luna. era solo un esempio.. un modo per dire,come dicevamo appunto qualche gg fa, il tuo percorso sarà il tuo,ma non solo ti accetterai,inizierai a piacerti.. e non mi riferisco esclusivamente ad un fattore estetico,ma alla tua persona.. quella persona a cui imponi una schiavitù che non merita,nessuno la merita.. la augureresti forse a qualcuno? non credo,nemmeno al peggior nemico,proprio perchè sai quanto si soffre.. la Silvia che deve uscire sarà quelle ce farà cose che le piacciono e quindi si piacerà.. certo è che se continuerai a scegliere di fare cose che tu non vuoi,non potrai mai stimarti.. perchè per esempio dici di aver sbagliato facoltà??? e perchè NON puoi cambiarla? ma dove sta scritto cazzo????? tu puoi Silvia.. pensi e sei convinta di non potere,ma invece puoi.scegli di non farlo.. e c’è una bella differenza. ma la vita è una.. se dentro di te sai cosa ti piace fare.. io ti consiglio di ascoltare quella vocina,anche se magari parla a bassissima voce.. ascoltala.affronta la tua vita! te lo dico col cuore in mano.. te lo dico perchè anche mio padre ancora non sa che io ho deciso di iscrivermi ad un’altra facoltà e che questo comporterà altri 10 anni di studio e che quindi non torno nella sua città.. città dove mi ha comprato una casa,quindi lui da per scontata sta cosa.. ma io??? me ne fotto,ma non perchè sono una viziata,ma perchè mille volte ho cercato di fargli capire e lui non c’è mai arrivato.ora mi muovo da sola.. se deciderà di appoggiarmi,tanto meglio.. altrimenti fankulo. vado per la mia strada.. a testa alta,finkè ne sarò convinta io. anche qsto è un esempio.. ma per farti capire che ti metti in gabbia da sola.. ma io lo so che ne sei convinta di certe cose,ma fidati che non è così.. cerca di darti una possibilità.è la TUA vita e io non ci credo che non te ne importa.. altrimenti non soffriresti.

    Rispondi
  922. silvia
    silvia dice:

    Grazie Polla…leggo le tu parole e mi dico ke devo farcela d uscirne, xkè sì, me n importa di farmi, di iniziare la mia vita! E’ x questo ke nn posso mollare ora…ora ke ho quasi finito gli studi…avrei potuto cambiar prima , ma ora proprio no…e cn difficoltà ke prenderò questa laurea, ma lo farò, xkè mi serve, xkè se lasciassi adesso starei ancora + male, sentirei ancora di + la sensazione di inutilità, di fallimento ke mi accompagna, ke mi cresce dentro e ke nn mi fa sentire bene. Si, io nn mi piaccio e nn ho fiducia in me e c’hai preso…ho paura di ritornare a prima, ad esser quella di prima, ma è cm se mi fossi dissociata dal passato senza andar avanti e vivere così in bilico è ciò ke mi ostino a fare.
    La vocina ke mi dovrebbe indicare ciò ke voglio davvero nn la sento proprio, nn so ki sn e cosa essere, devo ancora fare passi da gigante x giungere a individuare la mia identità…ed è un percorso ke va x tentativi, x esperienze…ma ora mi dico ke devo fare questa esperienza, studiare xkè dopo sì ke mi sentirò cn un fardello in meno. capisci?

    Mi fa bene parlare e confrontarmi cn te, cn voi tutte.

    Rispondi
  923. Artemide
    Artemide dice:

    Sono distrutta…non fisicamente,ma dentro,nel mio cuore…queste forze che lottano tra loro: vivere o lasciarsi vivere. AL mattino vado a scuola,stare con i colleghi mi aiuta,ma il pomeriggio mi fa concentrare su di me,sulla mia incapacità di agire,sui miei blocchi i miei schemi e piango…piango tanto.
    Per fortuna tra un’oretta arriva Ale e nn voglio trasmettere a lui questo stato depressivo.
    Miele, i vantaggi della malattia…ovviamente quelli che vedo io:
    Certezza in una situazione che da anni conosco
    Schemi mentali (dall’alimentazione alla vita quotidiana) che mi rendono un po’ più sicura di me
    Schemi alimentari che mi allontanano la paura delle abbuffate,ma anche di ridiventare com’ero q.ndo stavo bene, situazione che non ricordo più e che per questo mi fa paura
    Evitare di crescere
    Evitare di mettermi in discussione
    Orgoglio per i miei sacrifici
    Essere per sempre bambina
    …forse ce ne sono altri, questi sono quelli che mi sono venuti “ caldo”
    Luna Blu…non ho niente da aggiungere a quanto detto,se nn che hai ragione,eppure Ale è così importante per me…
    silvia…mi ritrovo proprio nelle tue prole “nn so qnd ma troverò il coraggio x fare quel primo passo”. So solo che devo farlo in fretta,come dice Polla,qui ed ora,senza scuse per rimandare
    Linda..scusa,in tutta questa mia rivoluzione mentale nn ti ho fatto nemmeno l’in bocca al lupo!
    Mi spiace per il cagnolino..Sam,oltre che rosicchiarmi i fili,mi trasmette quella gioia di vivere di cui tanto vado alla ricerca…
    Polla, che belle parole hai dedicato a Silvia: “il momento per fare il primo passo non arriverà mai.. lo devi decidere tu,ma non è una cosa che senti .. è un qualcosa che scegli.. e non basta un giorno,si sceglie ogni giorno.. e si inizia un nuovo percorso,il percorso di guarigione,ma io lo preferisco chiamare di riscoperta e ricostruzione”
    Da ciascuna di voi,anche se nn è dedicata me attingo spunti,riflessioni…siete davvero un tesoro prezioso
    Ale nn dovrebbe tardare,ma quando se ne va torno qui per darvi la buona notte

    Rispondi
  924. Girasole
    Girasole dice:

    Ciao ragazze…oggi ho scritto un postone…ma poi nn riuscivo a collegarmi al sito quindi nn ve lo mandato…ecco, provvedo ora (l’ho riletto, ci sono un sacco di errori, ma…ehm, dato che me lo sono mandato sulla mail e l’ho letto da lì nn ho pensato di aprirlo per correggere…scusate 😛 ):

    Ciao Fanciulle belle e fanciulli belli!
    A proposito di fanciulli….Andrea? Aleph?

    Dunque dunque…scusate…latito un po’ in questi gg…lo so, ma questa sera arriva
    finalmente l’alimentatore del pc…anche se…
    Anche se vi devo dire che in questi giorni staccarmi un po’ dal pc non mi ha
    fatto poi così male, anzi! Quindi, nonostante l’alimentatore vorrei cercare di
    usare il pc il meno possibile…

    In ogni caso, mi sono stampata i vostri post e li ho letti mentre pranzavo…
    Vi racconto solo questa…fighissimo….ho pranzato su una panchina…pioveva…ma mi
    sono messa sotto gli alberi e sono riuscita a non bagnarmi…che bellezza
    ragazzi!!! Poi rientro in ufficio con il mio caffettone americano e…tempo 3
    minuti esce il sole…eheheh…ma bene così…è stato bellissimo il mio pranzo!

    Che dire?
    Sai Polla, il tuo rapporto con la tua belva e l’episodio dell’altro giorno mi
    ha fatto riflettere…perché sì, anche io credo che il cibo è cmq qlcs con cui
    tutto il mondo, animali compresi, comunichino, perché mangiare è qualcosa di
    essenziale, così come le relazioni interpersonali…entrambe le cose sono aspetti
    della vita senza cui non si può vivere (insomma anche le suore di clausura ne
    hanno un minimo!!!!  )
    Sicuramente il tuo darle certe abitudini sia sul tuo che sul suo comportamento
    influisce sui suoi sentimenti e su come le attiri la tua attenzione, proprio
    come tu facevi da piccola e come poi hai fatto in seguito..
    E’ cmq davvero una cosa interessante, e io credo davvero che se vorrai
    intraprendere un certo percorso nella tua vita (nn mi ricordo più come lo avete
    chiamato il lavoro con i cani 😛 ) bè, non potresti essere persona più adatta…
    per la tua grande sensibilità che a quanto pare estendi oltre il mondo umano… 

    Silvia…
    Sai, in questi gg ti ho pensata tanto, e ho pensato tanto anche ad Artemide,
    perché vorrei dire a entrambe che davvero come già negli ultimi post ho potuto
    leggere… bisogna iniziare, bisogna partire, fincheè nn si inizia a mettere un
    piede avanti, sarà impossibile mettere l’altro davanti a quello…è ovvio,
    questione di logica!
    Bisogna, alzarsi…ma bisogna farlo! È una lotta tremenda contro noi stessa, ma
    è necessaria! Concordo con il fatto che bisogna sentire uno scatto dentro noi
    stesse, che può essere una grande botta in testa (la prima per me era stata la
    MOC, e la diagnosi dell’osteoporosi), può essere vedere la nostra mamma
    piangere, litigare con i nostri cari per quello che ci stiamo facendo, e che
    stiamo facendo a loro, può essere semplicemente una parola, una giornata di
    sole, i troppi soldi spesi in medicine…qualsiasi cosa…ma deve accadere, ma
    dobbiamo farlo accadere!

    Nei giorni passati Miele e Polla mi scrivevano che se ci è successa questa
    cosa, forse è perché c’era un motivo, perché era un percorso che in qualche
    modo dovevamo affrontare, per capire determinate cose…il nostro corpo e la
    nostra mente hanno scelto un modo forse un po’ sbagliato….ma così è andata ed è
    ora di porre rimedio!

    Le nutrizioniste all’ultimo controllo mi hanno detto che se nn fossi aumentata
    sarrebbe stato segno di mancanza di responsabilità…sì, è così, ne sono convinta
    anche io!
    Ragazze, fatelo accadere…cercate lo scatto…poniamoci un obiettivo, e
    raggiungiamolo…non c’è tempo…la vita è adesso!

    L’altra sera sono rimasta a casa da sola…ho tirato fuori la chitarra…ho
    suonato e cantato per mezz’ora fino a che per la troppa stanchezza della
    giornata, la voce faceva fatica a uscire…allora ho acceso lo stereo e mi sono
    messa a ballare e ho capito quanto mi mancano entrambe le cose…

    Ma vorrei raccontarvi la mia giornata di ieri….

    Mi sono alzata con mio papà che mi chiedeva se volevo fare colazione fuori…io
    che pensavo di farla a casa…glio ho detto che ci pensavo, poi sono andata in
    crisi e sono scoppiata a piangere…

    Finche lui mi ha detto…decido io! E siamo andati…e mi sono detta…bene, per
    oggi sono a posto!
    A pranzo mangio normale…alle 16 mi telefona il mio migliore amico…”non voglio
    sentire ragioni stasera si mangia fuori, io e te!” e io “ok, ma non ti
    aspettare che mangi la pizza..lo sapevi che devi dirmelo prima!”. Insomma…avevo
    fatto colazione fuori, pranzo normale, nessuna restrizione…mica potevo!!!
    Sta di fatto che mi faccio bella…scarpe alte, insomma…non sto a raccontarvi,
    ma mi sentivo bene, e un po’ fighetta!
    Entriamo in pizzeria…profumo di pesce e profumo di pizza…
    Apro il menu…e ripenso alla sogliola, quella scondita, meglio senza sogliola!!
    :)… qurdo gli antipasti, le insalate, e sento il profumo…
    Il mio amico mi dice di fare come mi sento…ma che se desidero la
    pizza…insomma, se dovessi morire domani??
    Dai, non la faccio lunga…. Non ci ho messo molto a decidere…ho preso la
    pizza…ne ho mangiata più di metà perché nn ce la facevo più…ma mi sono sentita
    così bene!!! E dopo anche le fragole e un cioccolatino! Ero felice!
    È stata una serata bellissima!

    Vi ho raccontato questo solo perché… perché quel qualcosa è scattato! Come
    raccontava miele…
    Mi hanno detto mille volte di aggiungere 200, 300 kcal…
    Non è che gli integratori avessero un significato diverso da quelle
    raccomandazioni…
    Solo forse ora ho capito, ora mi sono davvero guardata allo specchio e mi sono
    detta “ voglio davvero rinunciare a vivere?….non si tratta di ingrassare o
    no, non si tratta solo di aumento di peso…si tratta di darsi la possibilità di
    scegliere, la possibilità di vivere la vita al di là di numeri e valori
    nutrizionali, al di la di colpe che ci autoinfliggiamo perché abbiamo mangiato
    troppo, perché non ce lo meritavamo, per aver dato un significato al cibo…che
    il cibo non deve avere, almeno non così…
    dobbiamo avere la possibilità di scegliere di non mangiare un pranzo perchè
    abbiamo la nausea o perchè siamo nervose, ma non devessere la normalità…
    non può essere…
    dobbiamo darci la possibilità di comunicare con noi e con gli altri attacerso
    i gesti, le parole, gli sguardi, le lacrime…
    dobbiamo vivere ragazze….è la cosa più difficile del mondo e noi ci stiamo
    mettendo i bastoni tra le ruote… ma non è già abbastanza dura?
    dai! dai Chiara, dai Silvia, dai Artemide!
    e dai alle altre che forse i bastoni tra le ruote gli abbiamo tolti ma ora si
    tratta di guidare!!!
    vi vogli bene, bene davvero!
    e sicuramente ho detto un sacco di cose trite e ritrite, ma quanto penso a
    voi, e quanto mi state accanto…che voglio solo dirvi le mie conclusioni…
    quello che mi dico quando mi guardo allo specchio e mi vedo SOLA, con gli occhi
    tristi, in un fisico che il più delle volte non sento mio, quando mi guardo
    indietrro e vedo un percorso accidentato da cui DEVO imparare!!! e poi guardo
    avanti e vedo che la collina è li e che la paura di sbucciami le ginocchia
    cadendo è tanta, che però poi lassù la vista è stupenda!
    ho paura dell’imenso percorso che ho da fare…ma oggi sono fiduciosa…e oggi
    ci provo…domani…è un altro giorno, no? 🙂

    Rispondi
  925. Polla
    Polla dice:

    ..ragazze, io sono mega soddisfatta di me.. ve lo dico, e avrei voglia di urlarlo! mi sono fatta una cena stasera da leccarsi i baffi! tutta con le mie mani.. quelle mani che prima non facevano che affettare verdure in modo compulsivo.. e che tremavano all’idea di buttare la pasta. Sto puntando a farmi delle cose gustose,per non mangiare tanto per mangiare,ma proprio gustando il sapore .. è tutta un’altra cosa. Adoro le mie pentole nuove!!!! Io non credo che mi ci vorrà molto a raggiungere il tanto famigerato peso,aggiungendo massa magra(io sorrido quando mi dicono così!),ma non mi voglio illudere troppo e se quindi così non fosse,porterò pazienza e continuerò a lavorare.. non vedo l’ora che sia lunedì per andare a fare il colloquio con la nutrizionista.. a testa alta,fiera di me.. un tempo invece mi sentivo piccola piccola di fronte a lei ed era una bruttissima sensazione.. ma adesso sto cazzo. adesso ci vado e mi faccio pure scrivere le ricette !!!! ihihih.
    ok,la smetto di inneggiare la mia cucina.. ma prima o poi vi preparerò qualcosa!!!! veroooooo????

    Silvia.. a qsto punto io credo che la laurea potrebbe diventare il tuo obiettivo,ma cerca di desideralo almeno.. nel senso ceh se davvero è così inevitabile,cerca quantomeno di rendere + piacevole la faccenda.. magari studiando con qualcuno.. non hai dei compagni simpatici che possano “aiutarti” nello studio? dei posti preferiti in cui ti senti bene e in cui potresti andarci con i libri o col pc? oppure perchè non deicidi di studiare un tot e poi ti concedi qualcosa che ti piace dopo la faticaccia? tipo cinema,mostra,cena con amici,un giro in un parco.. boh.. qualsiasi cosa.. magari un giorno anche un massaggio e il giorno dopo un giro per le librerie.. sto sparando,ma era per darti qualche spunto per gratificare i tuoi sforzi che tu dici essere necessari. capisco quanto possa essere difficile studiare qualcosa che non ti piace.. io cmq con lo studio ho sempre fatto un po’ di fatica,ma mi piace! ora vorrei solo studiare.. e apprendere tutto quello che mi interessa!!! ad ogni modo non importa che tu ora sappia chi sei e cosa dovrai essere.. importa che parti da dove sei.. importa che inizi davvero a guardarti intorno senza il filtro della malattia per capire che cosa vedi.. magari scopri pure che ti piace!

    Artemide.. sei stata molto vaga riguardo all’elenco dei tuo vantaggi. inoltre credo che alcuni siano proprio dei controsensi viventi.. “restare per sempre bambina” ad esempio.. cioè magra=bambina? senza ciclo=bambina? senza seno=bambina? triste=bambina? malata=bambina? bah.. io non credo proprio.. inoltre è come dire che uno dei vantaggi della malattia per me è che sono un uccello perchè mi sono spuntate le scapole sulla schiena,che invece la carne coprirebbe.. ma cosa???? ma noooooo.. non sei una bambina.. una bambina lo sei già stata!!! e non potrai mai tornare bambina col corpo,al massimo puoi cercare di ritagliarti un angolino nella tua mente dove potrai restare bambina per sempre.. io sto lavorando molto col pensiero.. nel senso che nella mia mente posso fare tutto quello che voglio,essere dove voglio e immaginare quel che voglio,c’è un sacco di spazio lì! ma poi però ci vuole concretezza.. per stare bene sul pianeta terra,bisogna fare cose da pianeta terra.. non da esseri delle favole! ma poi “Evitare di mettermi in discussione” .. scusa,ma.. la tua magrezza sbaglio o non fa altro che renderti soggetta al giudizio altrui e quindi a creare una fitta rete di finzioni e compromessi? e qsto non mettersi in discussione? “evitare di crescere”..ma perchè? perchè hai paura della morte??? allora ti ci vuoi portare prima del tempo? cosa allora??? sei già cresciuta.. e credo che essere donna sia uno dei doni + belli della vita.. quante possibilità!!!
    “schemi alimentari che ti allontanano dalle abbuffate”.. io credo proprio che siano i tuoi scehmi mentali che scatenano le abbuffate.. se no perchè accadrebbe? così..per uno scherzetto ignoto? ..le abbuffate sono il tuo corpo che ti supplica cibo! proprio il cibo di cui ti privi..
    “Orgoglio per i tuoi sacrifici”.. ossa=sono brava.non ossa=????? non hai voglia di investire energia in qualcosa che ti porti davvero ad essere orgogliosa di te? tu sei orgogliosa della tua magrezza? …………
    “certezza in una situazione che da anni conosci”.. finchè non ti darai la possibilità di conoscere altro.. non potrai che conoscere qsta unica via. ma c’è altro all’infuori di lì.altro che ti appartiene.. altro da costruire..

    Rispondi
  926. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia sono ancora in ferie, erano quelle dell’anno scorso che dovevo obbligatoriamente smaltire. Poi avrò altre 4 settimane in agosto e sarà molto più dura perché non ci sarà neppure la mia psicologa. Per lo studio prova a farlo per il piacere di apprendere, l’esame verrà da sé e ti potrà creare solo il giusto livello di ansia, quello che serve per un buon risultato.

    Linda dai, speriamo sia andata meglio di quel che pensi. Spesso accade proprio così.
    Vedrai che il cagnolino verrà ritrovato

    Artemide una cosa vorrei chiederti: perché vorresti restare bambina, quale vantaggio scorgi? E cosa non ti piace della vita adulta? In fondo una bambina non può disporre della propria vita, è soggetta alle decisioni dei genitori. Non credi che ogni età porti con se aspetti positivi e aspetti negativi che la caratterizzano? Pensi che sia giusto e possibile trasporli in un tempo che non appartiene loro?

    Ieri ho ricevuto un regalo bellissimo. Una cosa fatta interamente a mano e che porta in sé tutto l’amore di chi me l’ha donata

    Rispondi
  927. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut.. ma che piacere rileggerti!!!! come stai? che stai facendo in qsti giorni di ferie??? anche io la penso come te riguardo al fatto che ogni età porti con sè aspetti negativi e aspetti positivi..proprio perchè è un po’ inevitabile,fa parte del ciclo della vita. Inoltre io ricordo che da bambina ho sempre voluto essere grande.. l’idea che gli altri decidessero per me,mi ha sempre dato fastidio.. e credo di non essermi goduta troppo la mia infanzia da quel punto di vista,proprio perchè mi son o spesso sentita adulta e quindi vestendo i panni di una bambina,da bambina venivo trattata.. ma grazie al cielo però.. perchè mi rendo conto che adulta non sono nemmeno ora,come potevo esserlo a 4 anni? sensazioni.. percezioni.. sfasate che sembrano reali però.
    lo stesso inghippo che fa credere con convinzione nei nostri schemi.. se penso che sono solo illusioni.. cose finte,mi viene una rabbia,che la voglia di guarire,si triplica!!!

    Rispondi
  928. Polla
    Polla dice:

    ..cioè.. il concetto è che se gli schemi sono fasulli,io mi sto auto-pigliando-per-il-culo.. eh no.. io dico no. Altro che vantaggi.. stesso discorso.

    Rispondi
  929. miele
    miele dice:

    Buongiorno bimbe,

    Artemide, Polla ha smontato la tua lista dei “vantaggi” in modo magistrale…quindi non aggiungo altro…solo ti volevo dire che in tutti questi mesi tu hai ripetuto più volte che la malattia ti serve per “restare bambina”…ecco, questo lo capisco come idea, ma nella pratica non ci vedo nessun vantaggio: una bambina mica viene presa sul serio, e questo mi sembra tutto fuorchè vantaggioso.
    A tal proposito, ti dico una mia impressione: quando parli di Ale mi sembra che tu stia parlando non tanto di un fidanzato, ma nemmeno di un papà…mi sembra quasi che tu parli della tua balia…lui arriva a salvarti dalle abbuffate, arriva e ti riempie il tempo, tu pendi dalla sua presenza come se, quando non c’è, non sapessi cosa fare di te stessa, del tuo tempo, del tuo corpo. Sì, mi sembra un rapporto di dipendenza non voluto da lui, ma vissuto così da te. Dimmi se mi sbaglio.
    In ogni caso, io vorrei che tu facessi lo sforzo di essere un po’ più concreta nel parlare dei vantaggi dell’anoressia, tipo:
    >>> la malattia ti fa sentire bene fisicamente? a tuo agio? ti concede sufficienti energie? andare a correre, in palestra ecc. è tempo ben speso o è tempo che regali alla malattia? come ti fa stare quando sei con gli altri, soprattutto in situazioni in cui si mangia insieme? ti sta regalando vantaggi nel rapporto con Ale? andate spesso fuori insieme per una cenetta a due, per un gelato, per una pizza? la malattia ti sta facendo diventare una persona trasparente fisicamente, ma come la mettiamo con tutte le bugie che ti costringe a raccontare…quelle sono il contrario della trasparenza…
    e così via.
    Parliamo di queste cose, se ti va.

    Ciao Azimut!

    Yris, io notte in bianco per gli incubi: vagavo in una città distrutta da un’inondazione e attorno a me solo persone ferite, maciullate, un bimbo sanguinante che urlava perchè la sua mamma era intrappolata da una trave e l’acqua stava scendendo dalla montagna e lui la vedeva arrivare…

    Silvia…

    Polla, quanto mi piace leggerti. Insomma ieri che hai cucinato?
    Noi eravamo a cena in un contesto un po’ alla buona, mi sono gustata pane,polenta e salame e tantissime patatine fritte…mangiate con grande gusto da leccarmi le dita…ho finito pure quelle di lui….e sta gran birra…sono stata bene.

    Chiara* dove sei sparita, di nuovo? Sei così sfuggente, cavoli…

    Rispondi
  930. Ely
    Ely dice:

    Buongiorno ragazze,
    non ho più scritto in questi giorni perchè ero parecchio giù di morale…zero voglia di fare, zero voglia di parlare con la gente e nemmeno di scrivere qui..
    ieri la giornata era inizata bene, mi sentivo positiva e mi sono comportata bene a tavola…poi la sera….un disastro!
    Mi sono preparata per andare a correre ma siccome era troppo caldo ho pensato di aspettare un po e guardare la tv…e alla fine mi sono addormentata sul divano. Mi sono svegliata dopo circa un’ora versione indemoniata, senza pensarci ho preso la borsa e sono corsa al super, ho riempito il carrello con tutte le schifezze che mi piacciono sono arrivata a casa e ….il resto potete immaginarlo.
    Adesso sto uno schifo e non per quello che ho fatto ierisera ma perche stamattina mi sono pesata e sono aumentata di 4 etti rispetto a ieri. Probabilmente non sono neanche riuscita a vomitare tutto…

    E poi vi devo confessare una cosa.

    Mi sento una persona orribile, non volevo più entrare nella piazzetta anche perche non sopporto leggere lo sforzo che fanno alcune di voi per mangiare. Voi vi sforzate per mangiare un biscotto alla mattina e io pagherei oro per non averne voglia.
    E’ orribile lo so, voi state combattendo contro una malattia, non dovrei neanche pensare certe cose, purtroppo però vorrei essere come voi, vorrei diventare trasparente, vorrei sentirmi dire continuamente: ma quanto sei magra! e invece mi sento dire semplicemente: “stai bene così!”
    Detesto questa frase. Detesto il mio ragazzo che mi dice: “sei bella così come sei, a me non importa niente un kg in più o un kg in meno!”
    A me si.
    E certe volte vorrei che si accorgesse di quello che sto facendo per capire che questa cosa mi fa star male davvero.
    Ho capito che non smetterò…non voglio smettere.
    Quindi non credo neanche abbia senso scrivere qui.
    Mi dispiace ragazze, sono una portatrice sana di negatività e non è giusto che venga qui ad infettare la piazzetta con questi pensieri orribili..
    Faccio proprio schifo…dentro, fuori e tutt’intorno.

    Mi dispiace molto per quello che ho scritto, forse ho sbagliato ma spero che qualcuna di voi possa capire.

    Resto in attesa dei vostri insulti…

    Rispondi
  931. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiornooooo, sono già sveglia perchè avrei dovuto fare colazione con un’amica,ma poi è saltata! un po’ mi si chiudono gli occhi,ma mi piace l’idea di avere tutta la mattina davanti e di poter fare con calma.. che poi la mattina il tempo vola,no? faccio due cose,scrivo tre righe e fiuuuuum.. la mezza! 🙂

    Miele,hai detto polenta per caso??? quanto mi piace la polentaaaa!!! Sarà che la mia mamma la cucina spessissimo e che nella mia città è piatto tipico,però.. io la mangerei sempre,anche al posto del pane.. molle,dura,croccante,in ogni modo! Il burro sciolto sulla polenta o il formaggio nascosto sotto a sciogliersi.. mmmmm.. è una cosa un po’ invernale,ma per me ci sta sempre! magari non per colazione.. ma .. si mangia anche polenta e latte da me.. era proprio l’alimento per i + poveretti,infatti provocava una malattia che si chiama pellagra che faceva venire il gozzo.. perchè non si può campare di sola polenta.. “non di sola polenta vive l’uomo”.. così disse un tal tizio,un tal profeta! 🙂

    Beh.. insomma.. quindi Miele bella serata??? io ieri giornata a fare ricerche per la tesi dal web.. e sono abbastanza contenta di aver trovato un bel po’ di materiale,peccato che mi sia finito l’inchiostro nella stampante e quindi non ho potuto avere tra le mani cose utili e concrete,ma solo sullo schermo del pc,che mi sconcentra e mi fa incrociare le pupille.. oggi però vado a fare ricaricare le cartucce:ho trovato un posto che si chiama Ecostore che ti mette dentro l’inchiosto nella tua cartuccia a 10 euro. vedremo un po’ come funziona.. :).

    Cmq io ieri sera mi sono cucinata le cosce di pollo con le patate e i pieselli nella pentola a pressione e il sugo di pomodoro.. erano una delizia(ci sono rimasta quasi male!).. poi mi sono fatta il riso,un riso un po’ particolare e da cotto l’ho tostato in padella con un po’ di semini di sesamo e della frutta secca!!! ci stavano di bruttooooo.. ma poi avevo comprato anche della focaccia(per il sughetto)e sempre il dessert(che però non faccio io!)oggi credo che mi preparerò una bella torta infatti.. vedo un po’ il clima prima.. ma oggi sembra bruttino! quindi.. favorevole all’accensione del forno..:).

    Voi oggi che combinate?
    Buon risveglio a tutti!!!!

    Rispondi
  932. Linda
    Linda dice:

    buondì!!!
    ho letto di voi ma sono super mega di fretta,devo studiare minimo 8 ore oggi cavolo.
    polla, mannaggia, vorrei essere alla tua tavola!!
    artemide, su!! non essere giu cosi, oggi vai a farti una mega passeggiata al parco con la musica e un giretto per negozi
    azimut, speriamo!!
    girasole, BRAVA!! sono fiera di te!
    luna, perchè io la chiamerei ostentazione?!
    silvia, azimut, yris,chiara, sha, i due maschietti sfuggenti e tutte le altre
    Mieleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, ciao!!

    sono due giorni che sono angosciata per sto cane cavolo. secondo me non lo ritrovano e ce l’avrò sempre sulla coscienza.
    MA vi racconto la nota positiva di ieri.
    mi chiama il mio migliore amico e mi fa “ceniamo insieme?” (alle sette) io gli rispondo di si ma non andiamo fuori perchè avevo voglia di cucinare..morale della favola: cenone con antipasto , primo (e che primo…due etti e mezzo di tagliolini allo scoglio in due!!), e secondo di pesce. si, lo ammetto, son stata brava ahahah ci siamo leccati a baffi!
    e poi stavo bene. cioè, si , mal di stomaco, pancia-cocomero ma chissefrega, ci siamo buttati in divano a guardare un film, e nella notte ci siamo fatti fuori pure una viennetta (tre quarti io perchè lui era lento e io ingorda ahah). proprio una bella serata. tanto cibo e tanto ammmore ahah
    stamattina come pensavo ho la pancia gonfissima, non ho digerito niente e ho mangiato un sacco a colazione.
    yris, ho pensato a te, quando mi hai detto ” si fa cosi, ti senti piena e ti dici vabbe tanto son gia piena a sto punto continuo a mangiare e tac, mi abbuffo” mi succede cosi di solito, sempre dopo pranzoni o cenoni, mi do alla follia alimentare per un giorno e sto sempre male psicologicamene(di solito non vomito) per molto di piu. stamattina mi sono fermata. ho detto ok, linda, yogurt, biscotti, cioccolatino. stop. sei strapiena da ieri sera?? ottimo, prendi la mela per spuntino e VAI A DIGERIRE IN AULA STUDIO.
    ragazze, vado a digerire in aula studio.

    Rispondi
  933. yris
    yris dice:

    bravissima linda! vedo che cominci a capire gli inganni della malattia e a combatterli.

    andrea, qual è il tuo commento su quel video?

    azimut, ho visto le bellissime foto che hai scattato su fb. perchè non usi le ferie per avventurarti in un “safari fotografico?

    chiara, come stai?

    silvia, vai avanti chè la “vera te” (quella non manipolata dalla malattia) sta venendo fuori, eccome.

    artemide, prova a vivere un giorno senza “coperta protettiva”, poi due, poi tre… finchè ci prendi gusto.

    polla, ti daremo il nobel per la letteratura anti-dca! 🙂

    miele, io in quegli incubi ci vedo molto della malattia”: la città distrutta, le persone ferite, le grida di aiuto, e la paura di non riuscire a fermare l’incondazione..

    girasole, stai dimostrando molta forza ed è bello veder crescere la tua consapevolezza, assistere al tuo innamorarti di te.

    ely, non sei orrenda nè altro, e hai fatto bene a raccontare qui i tuoi pensieri, anche quelli che reputi “cattivi”. in realtà non lo sono affatto, sono solo reazioni alla sofferenza, sono anch’essi grida di aiuto.

    ricordo che una decina di anni fa, quando interagii per la prima volta – sull’antenato di questo blog – con persone ammalate di dca, alcune volte provavo anch’io fastidio, perchè non mi riconoscevo nei percorsi di guarigione altrui.
    però anche quel confronto mi è servito, mi ha aiutata ad “uscire fuori da me”, a sentirmi meno mostro e più persona, e a rendermi conto che la malattia è sì – come dice la ragazza nel video – “una scelta”, ma che lo è anche la “non malattia”. e che in essa non vi è “nè follia nè genio”, ma solo fragilità, sensibilità, richiesta di amore.
    in primis da se stessi.

    Rispondi
  934. Polla
    Polla dice:

    ..Ely, il tuo post mi era sfuggito!!!!
    Ma perchè dovresti pensare che riceverai degli insulti??? mi spiace deludere le tue aspettative,ma non verrai insultata,affatto!
    Anzi.. cerco di spiegarti una cosa.. nel mio caso ad esempio io non faccio fatica a mangiare,io non ho mai digiunato nè vomitato.. il mio disturbo non è mai stato etichettato,si è modificato nel tempo,insieme al mio percorso di vita.. ad ogni modo la fatica non sta nel mangiare un biscotto o che altro,sta nel rompere degli schemi mentali dei quali anche tu sei vittima e carnefice.. e poi credi che un’anoressica non abbia voglia di un bel biscotto??? ti sbagli di grosso.. non è che non ne ha voglia,è che non se lo concede!! e cosa cambia??? i kg di di meno addosso??? non è questione di dire cose orribili,anche io quando ero aumentata di peso a causa del mio disturbo,la pensavo come te.. e anche quando sono dimagrita molto,la mia voracità mi ha sempre spaventata.. ma non si lavora sul peso,quello è il passaggio successivo,si lavora sui meccanismi mentali.. quelli che tanto ti fanno soffrire!
    Finchè non smetterai di vivere la tua giornata pensando che vuoi dimagrire.. non romperarai mai il circolo vizioso delle abbuffate.. ti devi “rassegnare” al fatto che il tuo corpo ha bisogno di cibo e magari anche di molto o poco,questo in base a cosa lo stabilisci tu??? in base ad una corsa? ma noooo.. prescinde da tutto qsto.è un bisogno fisiologico,ma non solo.. si può mangiare anche per gola,si può e non è peccato(non mi riferisco alle abbuffate!).. è riscoprire la propria normalità(che è diversa per ognuno) il percorso,il concedersi tutto perchè va bene tutto se va bene a te.. ma deve davvero andarti bene.. non devono esserci i sensi di colpa,ma quelli scattano perchè alla base c’è il desiderio sfrenato di dimagrimento.. PERCHè vuoi DIAGRIRE Ely? a cosa ti serve???
    Credi che sarebbe bello andare in giro per strada con la gente che ti guarda come una malata? ti darebbe soddisfazione? avere magari dei rapporti sessuali con una persona che ha schifo a toccare le tue ossa? o cmq se ne spaventa? ti sentiresti a tuo agio??? no,l’anoressia non porta a dimagrire.. porta alla morte in tutte le sue forme. le ossa non sono magrezza.. ma poi sta magrezza.. chi la stabilisce??? tu? io? chi? io sono io.. tu sei tu.. eccheccazzo. cmq qui non si parla di magrezza sana.. anche se tu dimagrissi,ma fossi cmq normopeso come ora non sarebbe cmq sano perchè sarebbe il risultato della malattia.. tu vuoi qsto? dimagrire perchè malata? o stare bene da sana? puoi lavorare su di te e vedrai che poi il “problema” del peso non ci sarà +.. benchè ora tu non mi creda.. funziona così. io ribadisco che farti aiutare sarebbe proprio un bell’inizio..

    Rispondi
  935. Ely
    Ely dice:

    ma come faccio a non pensare che faccio schifo se sono circondata da immagini di donne perfette!!
    Avete giocato voi con le Barbie??
    Avete presente come sono fatte??
    Per forza che poi una viene su con quell’idea in testa!
    La perfezione è la magrezza, ce lo sparano nel cervello tutto il giorno…tv, foto, giornali, pubblicità, moda….

    E poi mi arriva una l’altra sera, una mia amica, magrissima ai limiti dell’anoressia credo e mi viene a dire che mi vede dimagrita ed è preoccupata per me, ha iniziato a farmi mille domande, a dirmi che così rovino la vita a me e agli altri, che non devo essere cosi fissata con il cibo ecc…
    ma ti sei vista?? proprio tu parli??
    sono scoppiata a piangere….l’avrei presa a bastonate.
    Forse mi stava solo prendendo per il c…..

    Rispondi
  936. Polla
    Polla dice:

    ..Ma Ely, non sono gli altri il problema!!! lo capisci? guarire da qsto incubo significa che quello che gli altri ti dicono non farà + lo stesso effetto perchè in primis sarà filtrato dalla te sana.. dalla te che si piace.. Ely,piacersi è possibile,ma devi staccarti da qsta convinzione della magrezza.. non è qsto quello che il disturbo ti comunica,qsto è il sintomo! è giusto tenere in considerazione quello che le persone a cui vogliamo bene ci dicono,ma è molto + importante quello che pensi tu in funzione di quelle parole..
    che importa come sono fatte le barbie? ci sono mille altre bambole per esempio.. perchè non ti paragoni a loro? sei tu che scegli il tuo metro di misura.. la Brabie è una barbie come un lego è un lego.. se un mattone si paragonasse ad un pezzo di lego,come pensi che si sentirebbe??? infatti con i lego non si costruiscono le case.. non trovi?

    Rispondi
  937. Polla
    Polla dice:

    ..una persona sana non vorrebbe mangiare di meno.. e qsto è alla base di qualsiasi disturbo alimentare:LA RESTRIZIONE. che sia oggettiva o puramente mentale. qsto è il comune denominatore.. poi ci sono le diverse problematiche che differiscono per soggettività.. ma.. una persona sana,non aspira a mangiare di meno. Un animale non aspira a mangiare di meno,lo prenderebbero per folle.. andrebbe contro natura.. perchè non si dovrebbe mangiare? perchè bisogna essere magri? siamo noi che troviamo sicurezza in qsto e non in altro.. NOI. ma dell’altro c’è.. e quando inizi a vederlo.. beh.. è un’altra storia. e si può.

    Cmq Ely.. io ti consiglio di farti aiutare.. giusto perchè si capisce che sei incastrata in quei meccanismi che sono strettamente “iniziali” e quindi anche molto fragili e + “facili” da distruggere.. quando l’ideale è ancora la magrezza,è solo l’inizio di un incubo.. l’inizio.. un incubo che puoi ancora decidere di non vivere!

    Rispondi
  938. Ely
    Ely dice:

    Polla, io non voglio essere malata, non voglio che gli altri mi guardino e pensino che sono malata….voglio solo essere magra come dico io, semplicemente per stare meglio con me stessa…
    Lo so che i problemi sono altri, che la vita è fatta di tante cose, che è importante essere belli dentro e bla bla bla….ma io questa cosa non me la levo dalla testa….
    Adesso che sono a stomaco vuoto e ho una fame da lupi sono contenta, sento la pancia che brontola e provo piacere….sento che mi fa bene
    Poi arriverò a casa e inizierà la guerra…resisterò??
    Riuscirò a mangiare il minimo indispensabile per stare in piedi così passerò un bel pomeriggio con la coscienza apposto?
    Ecco, questi sono i pensieri che mi girano in testa, mi rendo conto che non ha senso niente eppure è così.
    Ancora dieci minuti e poi inizia l’incubo…

    Rispondi
  939. Girasole
    Girasole dice:

    Buongiorno….
    veloce veloce…
    Polla…i miei super complimenti per il paragone lego-legno…. non ho parole!

    Ely… 2 parole…
    dici che non vuoi essere malata, che non vuoi che gli altri lo pensino, vuoi solo essere magra come dici tu…
    ma quante milioni di persone pensano esattamente la stessa cosa? eppure per fortuna non tutte sono anoressiche, bulimiche o soffrono di altri dca…

    ma come dice polla, il concetto è di farsi aiutare perchè il rapporto che hai con il cibo e con il tuo corpo è comunque malato…
    il punto è cambiare questo rapporto… io mi dicevo, quando ho iniziato il percorso per smettere di vomitare in primis…che volevo innanzi tutto imparare a mangiare…proprio per trovare la legittimazione a mangiare…capire come farlo, senza farmi male… purtoppo poi si è scatenata l’ossessione per l’autocontrollo sfrenato…ma questa è un’altra cosa…

    tu puoi essere come ti piaci…tu puoi piacerti fisicamente..ma prima devi risolvere il tuo rapporto con te…
    e magari un giorno scoprirai che proprio scheletrica nn è che tu ti piaccia molto…
    se riguardo le mie foto dello scorso hanno…mi faccio spavento…ed erano solo 2 kg in meno…ma nn mangiavo, e quel poco lo odiavo…
    piano piano si risolvono i problemi con la me che è un po’ cattiva… e inizio, con enorme fatica bada bene, ad accettarmi…

    non va bene tutti i giorni…anzi, sono molti di più quelli in cui vorrei rinunciare a combattere…ma so che così non vado da nessuna parte e mi precludo un sacco di cose…ovviamente, prima tra tutte…la vita!

    Rispondi
  940. Artemide
    Artemide dice:

    Miele,Yris,Polla e tutte le altre…grazie:parole dure, ma di questo ho bisogno,parole che ora frullano nella mia testa e a cui non mi sento di rispondere ora, voglio farle mie,elaborarle proprio per dar loro il significato che meritano.
    Oggi sono impegnta tutto il giorno,questa a sera Torino ci sono i fuochi artificiali…ma domani mattina vi scriverò il frutto dei miei pensieri e una lista più precisa,come mi ha suggerito miele.
    Alle altre regalo un abbraccio…buona giornata.
    A domani

    Rispondi
  941. miele
    miele dice:

    Ragazze, passo un po’ di fretta ma tornerò più tardi. Però una parola per Ely. Polla voleva dirti, credo, che i pensieri che fai sono “embrionali”, nel senso che molte di noi li conoscono bene, e che dovresti farti aiutare non perchè nella vita ci sono altri problemi, ma perchè altrmenti proprio da questi pensieri sorgeranno altri problemi. Quando tu scrivi:

    “voglio solo essere magra come dico io, semplicemente per stare meglio con me stessa….ma io questa cosa non me la levo dalla testa….
    Adesso che sono a stomaco vuoto e ho una fame da lupi sono contenta, sento la pancia che brontola e provo piacere….sento che mi fa bene
    Poi arriverò a casa e inizierà la guerra…resisterò??
    Riuscirò a mangiare il minimo indispensabile per stare in piedi così passerò un bel pomeriggio con la coscienza apposto?”

    ..io risento le vocine che mi hanno accompagnato, per mano e con sorriso beffardo, dritta dritta dentro la malattia.
    Credi davvero che domagrire fino ad un tot. di kg ti farà star bene..?
    Io sono stata scheletrica, ora comunque sono magretta…posso farti invidia o meno, ma ti assicuro che non sto bene. Immagino il disagio di chi è in sovrappeso (che cmq non è il tuo caso!), o forse no: non lo conosco perchè non l’ho mai provato..ma ho altre fonti di disagio, tremendamente fisiche, e mi baso su quest’altre esperienze…per dirti solo una cosa, molto semplice: bisogna trovare la propria dimensione. Vivere nel confronto costante con chi è più… (magra, bella, ricca chenesò) di noi, non può che distruggerci.

    A dopo pulzelle, vado a bermi il caffè con mia mamma, poi gelato con un’amica e poi a casa sulla tesi…a dopo!

    Rispondi
  942. Ely
    Ely dice:

    Polla, Girasole, Miele grazie per le vostre parole…prometto che ci lavorerò su

    Per fortuna è arrivato il week end, spero di andare al mare a rilassarmi un pò! Ho una voglia di sdraiarmi al sole e non pensare a niente che non potete neanche immaginare!

    Rispondi
  943. Andrea
    Andrea dice:

    ho capito dal quel video che io non smetterò mai d’essere bulimico..5 10 50 anni non cambieranno il mio status mentale..credo sia stata polla un qualche tempo fà a dirmi che potrei smettere oggi di vomitare e ricominciare tra 10 anni come se niente fosse..questo concetto di certo non mi rasserena..stò partendo scoraggiato dal percorso che ho intensione di fare, ma come molti di voi mi hanno detto, l’importante credo sia partire..oggi pomeriggio prendo l’aereo per Roma, vado a vedere il red bull fighter, non vedo l’ora..mi farà bene svagare..mi rendono sempre sereni i viaggi.. 🙂

    Rispondi
  944. Ely
    Ely dice:

    hai ragione Andrea, anch’io ho questa sensazione, anche perchè ho smesso e ricominciato una decina di volte in questi anni.
    Il problema è molto più profondo, e se siamo qui è perchè abbiamo intenzione di scovarlo e risolverlo no?
    Sono scoraggiata anch’io come te, non so da dove partire…non so dove cercare…

    Rispondi
  945. Polla
    Polla dice:

    ..Ely, il fulcro di tutto sta proprio lì? perchè vuoi dimagrire? per sentirti meglio con te stessa dici.. ma perchè dovresti sentirti meglio con te stessa da “magra”? che poi appunto.. il concetto di magrezza è davvero variabile e nel caso di un dca,non esiste proprio.. il fatto è che sei malata e quindi anche con 20 kg di meno non staresti bene con te stessa.. capisci? per questo dico che il disturbo alimentare è solo il sintomo.. tu non stai bene con te stessa e la tua psiche si rifà sul cibo,sul voler dimagrire.. ecc.. inoltre ricordati che + restringi,+ digiuni,più rinunci a cosa che desideri e + le abbuffate si faranno frequenti.è un gatto che si morde la coda. quindi.. il mio consiglio è qsto: rivolgiti ad un centro specializzato in dca.. lì troverai una nutrizionista che tutto vorrà fuorchè farti diventare sovrappeso e dille che tu vuoi dimagrire. ti aiuteranno a farlo se è davvero necessario e a recuperare un buon rapporto col cibo.. andando avanti così non fai che torturati e io ti dico di prenderti ora che sei in tempo. è una malattia.. e come tale va curata.. ci si prova da soli,ma è così sedimentata dentro di noi che spesso non la si riconosce.. desiderare di essere magri per stare meglio è una cazzata grande come una casa. Magri e malati,perchè la malattia non se ne andrà anche se tu perderai peso.. te lo posso assicurare. va curata.. e curando lei,curerai anche te stessa..

    Rispondi
  946. Polla
    Polla dice:

    ..è difficile,anzi quasi impossibile capire da dove si deve partite se non ci si fa aiutare.. e lo dico per esperienza.. ci sono delle cose che all’inizio sembrano gestibili e l’inizio non è dettato dal tempo.. ma da quello che si è vissuto.. io percepisco Ely e Andrea all’inizio,proprio perchp ancora molto ancorati alla voglia di dimagrire.. è l’inizio quella.. poi subentra altro e non ci si capisce +. Se voi vi rivolgeste a qualcuno,vi si aprirebbero nuove strade.. strade che ora non si riescono a vedere.. prima di tutto c’è la malattia!

    Rispondi
  947. miele
    miele dice:

    dunque, per Andrea che ha postato questo video…io rispondo con questo link:

    http://anoressiabulimiaafterdark.blogspot.com/

    Veggie – la ragazza del video – tiene questo blog da anni, ed è un blog bellissimo. E’ il blog di una combattente, di una che certo non si è arresa alla propria parte malata. Pieno di guarigione, molto contagioso come entusiasmo, soprattutto molto poco banale nel parlare della malattia.
    Andrea, prova a leggerti un po’ il blog…anche per renderti conto che quel video è di ormai 4 anni fa e che in quel periodo lei era appena uscita, solo fisicamente, dal problema: lei nel video scriveva che nella follia si resta, con l’anoressia si può convivere e si resta anoressici per sempre, che lo rifarebbe ecc. Ma l’ottica in cui diceva quelle cose non credo sia la sua ottica di oggi: come vedi, si cambia…per fortuna l’esperienza insegna molto, e anche il tempo e la pazienza insegnano…a non banalizzare, a non essere sempre nel bianco o nel nero, a rendersi conto che non si può vivere con addosso una maschera di normalità e con la follia che ci mangia dentro…e continuare a raccontarsi le storielle…
    leggi, Andrea, leggi…non fermarti a quello che adesso ti va bene pensare…

    Rispondi
  948. silvia
    silvia dice:

    Buon dì a tutte!
    Elyho letto del tuo sfogo e sn qui a dirti di nn sparire, anzi di continuare a arlare, ad aprirti a confrontarti cn noi…sai ke ciò ke + ti fa male è proprio il giudizio ke tu dai a te stessa…e mi unisco a Polla…devi cercare un aiuto professionale ke ti prenda x mano e ti conduca ad una consapevolezze ke forse ancora nn hai

    Polla il suggerimento ke mi hai dato, di uscire e andare in posti diversi x studiare, di agire e fare è ciò ke faccio, lo sto già mettendo in pratica, xkè è il mio mdo di stare solo cn me stessa, di avere anke un incontro cn altre persona, persone simili a me…e anke se nn le conosco direttamente, già entrare nell’ottica ke il mio sforzo è comune ad altri mi rimette un pò in contatto cn la realtà.

    Miele starai aprender il tuo gelato…qui fa un caldo bestiale..finalmente lo sento! oggi ripensavo proprio a questo mentre camminavo sotto al sole…ke nn voglio lagnarmi x il caldo dopo tutto quel freddo ke ho sentito.

    Yris xkè mi vedi diversa? dimmi

    Luna nn so cosa, ma la vita è piena di imprevisti…e nn ti auguro mai di lasciare neanke x un attimo la tua passione, ma mi kiedevo solo se continueresti ad esser così sicura di te cn un altro fisico…

    Azimut quest’anno affronterai meglio quell’agosto!

    Chiara mi manki!

    Rispondi
  949. Polla
    Polla dice:

    ..Alla fine ho deciso di tornare a casa.. mi aspettano un po’ di feste,pranzi e cene e voglio proprio vedere.. mi sneto tranquilla e l’ansia non mi fa paura,la sentirò,la riconoscerò e la sconfiggerò.. ecco. sono pronta! cmq..
    Silvia.. quando dicevo che dovresti dopo lo studio gratificarti,intendevo dire nel vero senso della parola.. non nel senso di “sforzarti” a fare cose normali,ma proprio di fare qualcosa che ti piace.. non sei obbligata a fare nulla,qsto voglio farti capire.. siamo noi che viviamo addosso qsta sensazione. il mio + che un incitarsi allo sforzo era un incitarti al tentativo che ti porta alla riscoperta.proprio tu che dici che non sai ancora cosa ti piace e cosa no. ok,è giunta l’ora di fare i bagagli!!! a presto,tanto io mi connetto sempreeeee.. baci a tutti. 🙂 me felice..

    Rispondi
  950. Ely
    Ely dice:

    Un salto veloce per augurare a tutte le mie care nuove amiche un fantastico week end!!
    Spero di tornare positiva come lo sono ora!
    Basetti! 🙂

    Rispondi
  951. Linda
    Linda dice:

    scusate non riesco mai a leggervi con calma, ma siete sempre con me nelle mie cene solitarie:) vi leggo mangiando la viennetta, che buonaaaaaaaaa vado a balloooooooooo
    vi porto con me anche in questi giorni di angoscia, mi date serenità.
    buona serata, un abbraccio

    Rispondi
  952. silvia
    silvia dice:

    Qui si latita, ma sarà il week end e sn felice di sapervi e immagginarvi un pò tutte in giro. Cerkerò anke io, voglio prender aria.
    vi porto cn me
    buona serata

    Rispondi
  953. miele
    miele dice:

    Ciao silvia, io ho il muso spiaccicato davanti al pc dalle 2 di oggi 🙁
    Son passata qui qualche volta, ma ho notato che tutto taceva…
    Il mio weekend proseguirà sullo stesso tono, credo…domani sera però spero di andare ad una festa di paese qui vicino…almeno una buona birra…!
    E tu che hai in vista?
    Ma da voi cosa si fa quando si esce?
    Come va oggi, silvia?
    Sai, prima ho cenato ma poi, proprio 10 minuti fa, mi è venuta un po’ di debolezza…ho mangiato qualcosa (quel che mangio di solito come “dopo cena”), ma poi, subito dopo, ho dovuto ammettere che non mi bastava. La mia testolina anoressica diceva “No, basta, domani mangerai di più a colazione”…stocazzo (copyright by Polla, quoto)! io ho fame ADESSO e quindi mangio ADESSO. E così mi son presa un bel pezzone di cioccolato fondente…buonissimo, che mi ha riportata in vita…praticamente ho mangiato il doppio del solito (= fuori schema), ma porca miseria va benissimo così. Va benissimo anche che ora mi sento un po’ piena…anche questo passerà nel giro di un paio d’ore, è inutile imparanoiarsi. La sto prendendo molto “zen”, in questo periodo. Prova anche tu…proviamo insieme…

    Linda che buona la viennetta! Ma io preferisco il gelato-gelato…comunque dal tuo profilo FB ho intuito di dove sei…stiamo praticamente a 30 km scarsi di distanza…che forte! Anche noi ti pensiamo sempre, sei una ragazza davvero dolce. Buona serata a te!

    Ciao Ely…tu guarda un po’…quando sei positiva non vieni a raccontarcelo…perchè? anche il positivo merita di essere condiviso, perchè così iniziamo a vedere che per noi c’è anche di quello, nelle nostre giornate…
    Che farai nel fine settimana?

    Rispondi
  954. azz
    azz dice:

    ciao..è da un po’ di tempo che vi leggo, volevo farvi i complimenti per l’ aiuto e coraggio che vi fate l’ una con l’ altra! Polla ti ammiro per la tua forza!

    Rispondi
  955. miele
    miele dice:

    ciao azz…come mai hai deciso di scrivere? anche tu un po’ impantanata/o nello stesso tipo di disagio?
    se vuoi farci compagnia, sei veramente benvenuta/o.

    Rispondi
  956. azz
    azz dice:

    sono stata impantanata anch io sì…ora sto molto meglio fortunatamente.. certo alcune difficoltà ce le ho tutt’ ora ma credo che me le portero dietro per sempre..Ho visto che siete davvero un bel gruppo qui!

    Rispondi
  957. Ely
    Ely dice:

    Miele hai perfettamente ragione! sto bene perche ho fatto una bella corsetta rigenerante stasera…che bello…in mezzo al verde, l’unico rumore che sentivo era il canto degli uccellini e poi c’era questa arietta fresca al punto giusto che mi sfiorava il viso….ho volato stasera, si stava da dio!!
    Ora sto incrociando le dita xche voglio andare al mare, speriamo che il mio ragazzo sia in vena, voglio farmi un paio di giorni sotto il sole, svuotare la mente e rilassarmi…
    🙂

    Rispondi
  958. azz
    azz dice:

    nel senso che non credo che riuscirò mai a superare il problema del tutto..mangiare con serenità cose non decise da me, affrontare gli imprevisti, non farmi un sacco di domande se ciò che mangio è giusto o sbagliato..ho già fatto lunghi ricoveri e ho superato la fase più dura (nel senso di recupero peso)..leggendo le vostre storie, soprattutto di chi è consapevole della malattia, ho riscontrato quella sensibilità che nasce solo dopo aver sofferto a lungo. Purtroppo per aver la spinta per andare oltre è necessario toccare il fondo con mano

    Rispondi
  959. miele
    miele dice:

    azz, allora ti faccio i miei sinceri complimenti. per la cosa che al momento mi riesce più difficile: il recupero del peso. tu l’hai raggiunto di tua spontanea volontà o nel corso dei ricoveri, dunque seguendo la dieta dei medici? e ora, con il peso attuale, come ti senti? grazie se vorrai rispondermi.

    Rispondi
  960. silvia
    silvia dice:

    Ciao azz, benvenuta tra noi…racconta la tua esperienza se ti va…hai detto ke ora stai molto meglio…magari serve a qlc di noi…a me di certo cm spunto…

    Miele qui ke si fa? nn è ke ci sia molto proprio qui…si va al pub, si prnede da bere e se si è mooolto fortunati si trova qlc gruppetto ke suona dal vivo…ovvio ke ci n anke pizzerie e locali in cui si cena, ma x i ragazzi la solita outine è questa.
    Ora cn l’estate molti se ne vanno via al mare, o si va fuori a passar la serata nei paesini di mare ke sn praticamente a mezz’ora di makkina.

    Tu dunque niente tregua?
    grazie x quel “ci proviamo insieme”

    Rispondi
  961. azz
    azz dice:

    di niente figurati! il peso l’ ho raggiunto con l’ aiuto di una dietista e psicologa, però l’ averlo recuperato troppo velocemente mi ha messo un crisi perchè ovviamente ero abituata a vedermi in un certo modo. Però ho tenuto duro non ho mollato e soprattutto non ho ceduto alla malattia che mi remava contro..nel frattempo ho avuto dei ricoveri ma il più lungo, di sei mesi, ce l’ ho avuto l’ anno scorso ma non per il peso bensì per l’ anoressia “mentale”..cioè le ossessioni di iperattività ecc.. non mangiavo nulla ma il mio metabolismo si era talmente abbassato che nonostante tutto, il mio peso rimaneva invariato..il ricovero mi ha aiutato tantissimo!! ti fa capire tante tante cose

    Rispondi
  962. miele
    miele dice:

    un po’ come qui, dunque…beh, spero che tu esca e ti diverta!
    io per oggi ho quasi finito…ma ti giuro che quel cioccolato mi ha proprio tirato su…il gonfiore è già passato e tra un poco mi spaparanzo sul divano, con libro, fidanzato e birra…certo, anche la tisana, ma prima la birra 🙂

    azz, ti aspetto qui domani se hai voglia di passare!

    un pensierino per girasole: spero di leggerti presto.

    e alle desaparecidas ilaria e chiara: ci mancate, ma non voglio insistere più. vi penso.

    baciotto a tutto il blog.

    Rispondi
  963. Ely
    Ely dice:

    Ciao Azz, piacere di conoscerti…
    c’è un casino di gente qui, continuo a vedere nomi nuovi!
    Miele per me sono 75 km…..di corsa nooo….non credo li farei neanch’io anche se mi piace tanto correre!!

    Rispondi
  964. miele
    miele dice:

    grazie azz…se hai voglia, magari prova a dircele queste cose che si capiscono col ricovero, o comunque con un percorso di recupero…
    la tua esperienza, ti assicuro, qui potrebbe essere molto molto preziosa se ti va di condividerla.
    tu quanti anni hai?
    e che fai nella vita?
    beh, per me è davvero un piacere “conoscerti” 🙂

    Rispondi
  965. Ely
    Ely dice:

    non ci credo….mi hanno appena tirato pacco per stasera…
    un altro venerdi a casa da sola…
    mi tocca aprirmi una birretta….per forza!

    miele………..aiuto…..

    Rispondi
  966. miele
    miele dice:

    eh sì ely…una bella birra! fammi compagnia virtualmente dai…quale birra ti piace? a me quelle ultra-artigianali…
    chi è che ti ha tirato pacco? il fidanzato? raccontami un po’ di lui, se vuoi…
    il mio è spalmato sul divano, al momento 🙂
    senti, adesso però non agitarti perchè sei a casa da sola, ok?

    Rispondi
  967. Ely
    Ely dice:

    ok, adesso la apro…stapp!! (stapp?? non fa così!! ;p)
    mi ha tirato pacco un’amica…avevo proprio voglia di uscire stasera azzarola….
    il mio ragazzo arriva più tardi…ha detto che non sa a che ora perchè è fuori con un amico che non vede da mesi…(grazie, anch’io ti voglio bene.)
    è un tipo freddino, non si esprime molto…lo so che mi vuole bene ma fa fatica a dirmi certe cose…quelle cose che magari mi farebbero stare un pò meglio e mi farebbero sentire un pò meno merda non so se mi capisci…
    ma ormai mi sono arresa, lo prendo così come viene…

    Rispondi
  968. miele
    miele dice:

    ti capisco perchè, in realtà, io stessa sarei come lui…un po’ freddina…ma mi sto ammorbidendo tantissimo ultimamente, anche nell’esprimere i sentimenti…perchè mi rendo conto che questo è importante nel rapporto…mi hai fatto sorridere perchè, quando per scherzo lo “spengo” (dialetto “stùo”, so che sai il significato), anche lui mi dice “grazie, anch’io ti voglio bene”…:)
    a parte tutto, comunque, lui sa del tuo modo di sentirti a disagio?

    Rispondi
  969. Chiara*
    Chiara* dice:

    Vi prego…
    Ho bisogno di sapere che mi pensate. Che mi tenete stretta a voi.
    Ho bisogno di un abbraccio. Di affetto. Di calore.
    Mi sento sola. Sono sola.
    Ho tanta tanta voglia di farmi male. Di continuare con il mio massacro personale.
    Se le parole, le grida, le urla non bastano per farmi ascoltare forse l’ unico modo che ho per rendere visibile il mio dolore è portalo all’ esasperazione, all’ eccesso, al culmine.
    Ho bisogno di chiudere gli occhi e non sentire più niente.

    Rispondi
  970. miele
    miele dice:

    Chiara*….ABBRACCIO COLLETTIVO con te al centro, ok?
    Certo che ti pensiamo…oggi te l’avrò scritto 20 volte qui 🙂
    Ti senti sola ma non lo sei…te lo giuro!
    Ti senti di non essere capita da lui, forse?

    Rispondi
  971. Ely
    Ely dice:

    ahahaha!!! come lo capisco!!
    mi ha sgamata l’altra sera che son scoppiata a piangere con la tipa che mi faceva il terzo grado…alla decima volta che mi ha chiesto il perchè di quello sfogo gli ho detto che ha toccato il mio punto debole, che mi sento uno schifo perche non mi piaccio.
    Ovviamente lui non si “sbregato” a dirmi chissachè…si è limitato a un ” ma tu stai bene così” ” un kg in + uno in meno non fa la differenza” e siccome era mezzo sbronzo gli è scappato un ” ma io ti amo così come sei” …robe da brividi!!
    tutte frasi che mi fanno star peggio ma come glielo spiego?
    Lui è un tipo molto pratico, concreto, non potrebbe mai capire un problema di questo tipo…

    Rispondi
  972. yris
    yris dice:

    chiara per quel po’ di interazione che abbiamo avuto, voglio dirti che il problema non sei tu…
    su, dicci che succede..
    intanto ti stringo forte

    benvenuta azz!

    silvia ti sento diversa perchè piano piano, pur con molte ritrosie, ti stai aprendo, non solo a noi, ma a te stessa. non stai più dando per scontato che ciò che è oggi è per sempre, ti sento in movimento insommma..
    se leggi un po’ dei tuoi vecchi post te ne rendi conto anche tu

    azimut…..???

    Rispondi
  973. miele
    miele dice:

    Ely, ma se mai provi a spiegarglielo…voglio dire, ha il diritto e il dovere di conoscere questa parte di te, questo tuo star male…anche perchè altrimenti di fronte a certi tuoi atteggiamenti, magari non sa da dove vengano e, dal canto suo, non può avere strumenti per aiutarti.
    Se le sue frasi non ti piacciono, prova a spiegargli che non è perchè te le dice lui, ma che si tratta del TUO modo di recepirle e sentirle…ricordandoti, comunque, che lui te le dice in totale sincerità, quindi probabilmente nelle sue parole qualcosa di vero c’è…prova a considerarlo…
    Anche il mio ragazzo ieri sera mi ha detto “come sei bella” e io glio ho detto “No, non lo sono”, e lui “ma per me lo sei” e io “non si tratta di quello che sono, ma di quello che sento. questo ha più effetti pratici sulla mia vita”…credo abbia intuito cosa intendo, ma continua a vedermi bella: beato lui 🙂

    Rispondi
  974. Ely
    Ely dice:

    vuoi che ti dica quello che penso veramente? secondo me lui fa finta di non vedere, di non capire…secondo me non vuole saperne niente perche non saprebbe come gestire la cosa…
    e tu, secondo me, sei bella davvero….ha ragione l’uomo 🙂

    Rispondi
  975. silvia
    silvia dice:

    Chiara ci siamo!

    Ely coraggio…tu puoi stare anke da sola, ma cerca di rilassarti e nn ripensare troppo…sai anke io cm Miele sn un pò “freddina” ecco…ma è + x difesa ke x altro, capisci? cmq provare a dirgleielo nn è detto ke nn sortisca effetti..alla fine nn 6 una veggente e lui potrebbe sempre sorprenderti positivamente.

    Yris grazie, io personalmente nn mi sento molto diversa, cn tutte queste cadute alterne, ma ci provo, questo si.

    Cmq Miele alla fina hai visto…serata a casa anke x me…e avrei voluto far altro anke io. Ma cerco di nn pensarci e di nn appesantirmi e ingigantire la mia delusione.
    Vi auguro di trascorre una bella serata almeno voi…io la mia birra spero di farmela domani.

    notte amike mie

    Rispondi
  976. Ely
    Ely dice:

    Notte Silvia, sinceramente non saprei proprio come dirgli una cosa del genere…e poi è giusto coinvolgerlo? nn penso potrebbe aiutarmi in questo caso, quindi gli darei un dispiacere per niente…

    Rispondi
  977. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* sono qui, ti sto tenendo stretta stretta. Aggrappati a me e non pensare a niente. Chiudi gli occhi, ascolta il respiro dell’aria fra le piante, il profumo dell’erba, l’abbaiare di un cane in lontananza. Lasciati cullare e riposa. Non ti lascio

    Rispondi
  978. silvia
    silvia dice:

    Invece nn è una questione di cose giuste o sbagliate…è ke ora tu stai male e se condiviti la tua vita cn lui, bè ora la tua vita è anke questo e sapere di poter affrontarlo cn qlc, avendo qlc accanto può solo farti bene, anke xkè penso ke fingere sempre di star bene anke qnd nn lo 6 ti porta altra soffeenza. Poi il percorso di guarigione e la lotta dev’esser solo tua, questo è certo e l’aiuto lo devi trovare in personale qualificato, ma io credo ke forse tu sai ke vuoi aprirti e parlarne cn lui, al di la delle sue reazioni, proprio x una cosa tua, x una tua liberazione…nn so se sn stata troppo confusa…
    cmq ari-notte

    Rispondi
  979. yris
    yris dice:

    lo sei, lo sei diversa silvia..
    una volta eri un’ombra nascosta in un angolo. ora sei un aquilone che vola nel vento. ogni tanto si abbassa raso terra, ma poi riprende a volare.. 🙂

    Rispondi
  980. miele
    miele dice:

    probabilmente è ANCHE così..cioè ha anche paura di “sapere”…ma questa cosa, io penso, va affrontata…quando te la senti.
    ma tu hai FB? mi hai sgammato lì o stai lavorando di fantasia? se ce l’hai, chiedimi l’amicizia!

    ora abbandono il campo, ho lavorato finora e non ci vedo più. è finita pure la birra per cui vado di tisana e poi a nanna. scusatemi.

    ely, se vai al mare non ci sarai domani? beh, in tal caso: buona abbronzatura!

    Rispondi
  981. Ely
    Ely dice:

    glielo direi solo perchè così riuscirebbe a capire certi miei comportamenti..
    e un pò per togliermi un peso….
    Miele ci sei ancora? il tuo lui lo sa quindi…

    Rispondi
  982. Ely
    Ely dice:

    si ho fb…ma non ti ho sgamata, lo so e basta! come ti trovo?

    ancora non si sa quale sarà il mio destino…se mio moroso torna “desfà” niente mare mi sa….speriamo di no, sennò stavolta faccio il disastro!

    Rispondi
  983. Polla
    Polla dice:

    ..ragazze,
    mi si incrociano gli occhi..ma ci tenevo a salutarvi!!! io sono nella mia città natale.. felice come una pasqua..
    la mia mamma non si aspettava che io tornassi ed era troppo felice.. abbiamo cenato io e lei,fatto mille chiacchere.. lei ha imbadito la tavola come il suo solito,ma io ero troppo felice di poter mangiare quello che mi pareva.. il venrdì va a prendere i fomraggi.. lei adora i formaggi.. quindi.. risotto fatto da lei che io adoro!!! poi 5 fette di vitello tonnato(le conto per il diario alimentare che ho ripreso,ma giuro che non lo farei,anzi non credo neanche sia necessiaro) patate al forno gratinate, ricotta,mezza mozzarella di bufala, e un bel po’ di parmigiano, e stracchino spalmato sul pane.. che figata! poi gelato con la granella di nocciole e non importa che l’abbia mangiato anche per merenda.. e un bacio perugina.
    alla fine mi sentivo bene,nemmeno troppo piena.. niente frutta per tutto il giorno. niente pensieri strani.niente di niente. non mi pare vero..
    alla fine sono uscita e mi sono bevuta tre buone birre fresche.. di gusto proprio.
    ma non è tanto quanto ho mangiato.. importa prima di tutto cosa e come.. ma ancora di + il fatto che poi sto bene,anzi,ancora meglio.. è quella la cosa che mi piace.. è quello che il day hospital mi ha cambiato davvero. il nocciolo.. così sento.
    volevo dirvelo..volevo ricordarlo anche a me,anche se lo sento proprio dentro.vivo.
    muoio di sonno.ma sto bene.. e come dormo poiiiii.. che goduria. vi scrivo domani mattina. e vi leggo.
    tanto baci. notte.

    Rispondi
  984. Azimut
    Azimut dice:

    Questo è un fine settimana “normale” giusto? Lunedì c’è il lavoro quindi è un w/e come quelli di prima… posso venire qui sopra, parlare normalmente e non accadrà nulla… se non che ho rinunciato alle mie due fette biscottate stamani, mi è venuto in mente che oggi non meritavo di metterci il burro sopra, allora ho mangiato due biscotti e devo convincermi che non sta accadendo niente…che confusione dentro, sto frullando

    Rispondi
  985. miele
    miele dice:

    Ciao Azimutina 🙂
    Certo che è un week-end “normale”…anzi, normalissimo…tanto più che lunedì torni al lavoro, son finiti i giorni di agonia per il vuoto delle ferie…quindi comincerai di nuovo a “fare qualcosa”, a sentirti a posto, TUTTO tornerà a posto, quindi tanto più questo week-end hai il diritto di riposarti, e naturalmente di mangiare, e quindi ci volevano le fette non solo col burro, ma pure con la marmellata…..e quindi….

    …e quindi tutto questo è la malattia.

    ferie = vuoto = tempo lento = uscire dall’anestesia dell’iperattività = sentire la fame = cercare stratagemmi per riempire il tempo e la mente = organizzare tutto, dal mattino alla sera, per sè e per gli altri = andare in tilt ad ogni piccolo imprevisto = trattenere il respiro finchè non tornano le attività abitudinarie, “normali”

    Cazzo, come mi risultano cristallini questi ragionamenti. Li ho fatti per così tanto tempo, si sono così tanto incistati nel ciclo dei miei ragionamenti sani, che ora mi è difficilissimo scalzarli, devo scioglierli uno ad uno…

    quel che non capisco, Azimut, è il collegamento tra il tuo disagio per le ferie e il fatto di non venire a scrivere qui. almeno questo nesso, concediti di spezzarlo….

    Rispondi
  986. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno! Buon sabato…oggi credo ke molte di voi saranno al mare, o in attività fuori, fate benissimo!

    Azimut felicissima di ritrovarti qui. e x i tuoi biscotti, hai osato cambiando e hai fatto bene, ma nn sentirti di nn meritare alcunkè…meriti di esser serena, ma è una strada, un percorso. Dimmi ora ke riprenderai a lavorare xkè nn pensi a cosa ti piacerebe fare a agosto…davvero qlc di nuovo ke nn ti faccia piombare nel solito vuoto spiazzante. Avevi un libro da scrive no? hai dell amike da incontrare, no? coraggio! è ora ke ti riprendi la tua vita! tu puoi!

    Miele buon dì anke a te! oggi ancora tesi? Io devo studiare ma cerco di seguire il consiglio di Polla e nn appesantirmi, cioè se nn ce la faccio kiudo tutto e faccio altro…la maggior parte della volte vengo qui e vedo se c’è qlc di voi.

    Polla dunque la tua serata è stata una vera conquista. Ma se nn ho capito male il fatto del day hospital è cm se avesso superato uno scoglio..nel senso ke esserti nutrita cm si deve x una settimana, costantemente, ti ha fatto oltrepassare la famigerata collina e ora nn ripensi proprio + a tornar indietro? te lo kiedo xkè voglio capire, mi lascia positivamente sorpresa questo tuo traguardo…xrò credo ke al di là del day hospital tu fossi già ad un buon punto col tuo percorso,no?

    Ely spero proprio ke tu sia al mare!

    Yris grazie…”un aquilone”…e dire ke un giorno vorrò farlo, vorrò volare!
    Ecco Polla messaggio positivo della settimana, aver ritrovato un mio piccolo sogno: voler volare!

    Chiara un abbraccio fortissimo!
    E un buon proseguimento a tutte le altre e un pensiero x Alpeh ovviamente!

    Rispondi
  987. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia ciao, la cosa che più mi fa paura dell’agosto è che ci sarà uno stacco di quasi 2 mesi con la psicologa. Lo scorso anno per controllare l’assenza sono piombata nell’anoressia. E ora che ho ripreso un po’ a mangiare cosa succederà? Tornerò a restringere il più possibile?. Lo so che non sono più nelle condizioni dello scorso anno, sono più forte, ma io ho comunque una gran paura.
    Tu come stai? Ma sei lontana dal mare?

    Miele i tuoi ragionamenti non fanno una piega. Per il disagio dello scrivere qui non so, forse perché ero abituata a collegarmi dal lavoro e farlo da casa significa altri ritmi, altra gestione del tempo. Un po’ perché non voglio riversare qua sopra il mio star male

    Rispondi
  988. Marianna
    Marianna dice:

    Ciao a tutte,
    sono quì, con un occhio al quadernone e uno al pc. Devo studiare ma con questo bel sole che c’è fuori non ne ho proprio voglia! 🙂
    Vorrei portarmi il quaderno in spiaggia e studiare lì ma temo che oggi ci sarà un bel pò di gente quindi mi faccio forza e coraggio e proseguo…

    Cara Azimutina!Lo vogliamo mandare in ferie questo senso di colpa che ti attanaglia quando non sei a lavoro?Ti meriti un pò di svago, lavori sodo tutto l’anno ed è necessario rilassarsi un pò per ritemprare lo spirito. Domani sarei felice di leggere che insieme ai biscotti hai aggiunto anche le fette biscottate, te le meriti tutte!

    Silvia, anche tu ti stai dedicando agli studi?Non vedo l’ora che passi questo mese, poi potrò tirare un bel respiro di sollievo in molti sensi. Mi piacciono i tuoi pensieri positivi, mi rendono allegra!Come stai tu?

    Miele, Polla, siete davvero uno stimolo per me. Le vostre parole mi spingono a migliorare la mia personalità sotto molti punti di vista e per questo non finirò mai di ringraziarvi.

    Aleph!Sei ancora in Sardegna?Ah, ti immagino al sole, con il costumino verde e una bella abbronzatura!Ci manchi tanto!!!

    Ilaria, non so cosa sia successo, però spero che torni presto tra noi. Ricordati che tutto si supera e tu hai tutte le capacità per affrontare con grinta ogni ostacolo della vita. TI penso moltissimo.

    Chiara, ti mando un abbraccio fortissimo, vorrei poter fare qualcosa di concreto per aiutarti…

    Un abbraccio anche a Linda, Ely, Sha, Monica, Yris, Andrea, Luna Blu, Artemide e a chi come al solito ho dimenticato.

    Torno al quadernone…

    Un bacione

    Rispondi
  989. silvia
    silvia dice:

    Azimut nn sn molto lontana dal mare e a poki km. Cm sto ancora nn lo so e sto facendo una gran fatica oggi x nn programmare tutto…ke poi ciò ke penso nn si realizza e va male 2 volte.
    Cm ben dici tu ora 6 + forte e ora ke hai ripreso a mangiare nn deve tornare cm prima, devi andare avanti e devi viver questi mesi di distacco facendo qlc di diverso, così al suo ritorno tu potrai esser ancora + invogliata a raccontare e a scoprirti. Davvero te lo dico, se già senti arrivare l’ansia x ciò ke potrebbe accadere tra 1 mese corri ai ripari, xkè si impara dalle esperienze no?

    Marianna studio anke x me, ma nn so tu a me cn davvero ben poki risultati, l’importante è crederci no? Forza e coraggio dunque…ke ti manca poco.

    Rispondi
  990. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ely l’ errore più grosso che abbia fatto (ma parlo solo ed esclusivamente per me e per la mia esperienza personale) è stato quello di metterlo al corrente del mio problema.
    Perché purtroppo non ha capito non capirà mai.
    Può far finta di darmi il “contentino” e di rendersi comprensivo quando mi vede star male, ma non riesce comunque, dopo quasi un anno di questo inferno, a farsene una ragione.
    Non lo accetta. Non comprende. E non perché sia cattivo o stupido.
    Semplicemente perché solo chi vive sulla propria pelle determinate dinamiche può sviluppare una sensibilità tale da mettere da parte ogni pregiudizio e ogni critica.
    Io ti dico non farlo. Aspetta.
    So che per te sarebbe una liberazione poterti sfogare con lui, aprirti, esporgli i tuoi dubbi e le tue paure. Ma dall’ altra parte potresti trovarti davanti un muro che sarebbe molto difficile abbattere.
    Le persone che abbiamo accanto, anche con tutto il bene che ci vogliono, non possono capirci. Pur provandoci e sforzandosi.
    Non possono.
    Io mi sono pentita di averlo voluto rendere conscio e partecipe di questa mia malattia perché è da quel momento in poi che la nostra storia (siamo insieme da 6 anni) sta pian piano andando a rotoli.
    Non possiamo caricare gli altri del nostro malessere, dei nostri mostri, del nostro dolore.
    Perché per quanto ci sforziamo di non gravare sulle loro spalle, una volta aperta la diga è inevitabile cercare continuamente l’ appoggio, la comprensione, il calore. E diventiamo insopportabili.
    Ci sentiamo in pieno diritto di essere capite e supportate solo perché soffriamo. Ma la sofferenza è nostra. Ce l’ abbiamo dentro di noi. Chi è fuori non la vive e non la percepisce con il nostro sentire. E rischiamo di diventare sempre più egiste, di pretendere sempre di essere capite, scusate, coccolate.
    E chi ci sta accanto deve subire i nostri sbalzi d’ umore, le nostre crisi… senza poter fare niente di concreto per aiutarci. Chi ci sta accanto si sente impotente perché vorrebbe vederci felici e non capisce come e cosa fare per riuscirci. Perché non capisce che quello che abbiamo dentro è talmente forte e devastante da impedirci di vivere.
    E così a soffrire non si è + soli. Ma si è in due. Si obbliga l’ altro a viverci in un modo che non gli appartiene. Che non è giusto debba subire.
    E’ vero, se c’è l’ amore si fa di tutto pur di aiutare chi si ama. Ma c’è una sottile linea di confine che non puo’ e non deve essere superata. O il rischio è di incombere in un altro inferno.
    Questa è la mia esperienza. E ad oggi, ti ripeto, avrei preferito tenerlo fuori da tutto questo.

    Vi abbraccio angeli.
    Grazie

    Rispondi
  991. silvia
    silvia dice:

    Chiara io invece nn la vedo così, xkè in questo caso è una cosa ke andava pur fatta e le reazioni ke si hanno dall’altra parte possono essere varie. Certo è ke nn si deve ricorrere agli altri cm supporto x le nostre frustazioni, ma questo mai, anke nelle altre cìdifficoltà della vita…nn è solo una questione di malattia…certo, nn uò capire fino in fondo, ma rapportarsi in maniera corretta questo si, xkè se hai davvero intenzioe di condividere la tua vita cn lui, allora ci dev’esser kiarezza…vedi Miele ad esempio…il percorso è il suo, solo suo, ma avere cmq accanto una persona dalla quale nn nascondersi crea un ambiente differente.
    Penso ke al di là di tutto la vostra storia nn è in crisi solo x te Chiara, nn conosco i fatti, ma so ke in una coppia si è sempre in 2 a gestire le cose. Rifletti e nn credo ke tu possa escludere al 100% ke nn foste arrivati a questo stesso punto se tu nn fossi stata diversa…nn è così…e se tu stai male ricorda ke è anke xkè stai uscendo fuori dai ranghi ke ti 6 imposta x tanti anni…e questo tuo trasformarti, questo tuo voler esser diversa ma nn riuscire ancora a spiegare le ali ti fa soffrire..e sopratutto nn è detto ke gli altri ci vogliano accettare diverse…forse neanke tu, vorresti + star cn lui. Lavita è talmente tanto imprevista ke nessuno può dire ke cosa sarà…ma devi viverla, passo dopo passo.
    Questo lo rivolgo cm sempre anke a me stessa.

    Rispondi
  992. Artemide
    Artemide dice:

    Avete scritto così tanto dandomi consigli,sPronandomi…grazie.
    Per fare un po’ordine segue l’elenco dei vostri post e così nn dimentico nessuno.
    Ma prima una notizia bella,sì,perché deve essere bella:preso mezzo kg,lo so,è ridicolo,ma per me il vero traguardo è accettarlo,così accetterò anche i chili che poco alla volta metterò su.
    Girasole, la cosa che rende questa lotta più difficile è proprio come hai scritto tu,una lotta contro me stessa,per lo scatto dentro non è stato uno deciso,ma tanti messi insieme: la mia famiglia che si preoccupa,Ale,il lavoro,la psicoterapia, i troppi soldi spesi in medicine,l’amore per questo mio corpo che ora nn sento ancora mio…messo tutto insieme sento che quel piede è quasi sulla giusta via,ancora uno sforzo e poi …uno dietro l’altro.
    Vero quello che hanno scritto Miele e Polla: questa cosa è successa perché c’è un motivo, perché era un percorso che in qualche modo dovevamo affrontare, per capire determinate cose…il nostro corpo e la nostra mente hanno scelto un modo forse un po’ sbagliato….ma così è andata ed è ora di porre rimedio!
    Mancanza di responsabilità…ecco cosami manca,ecco cosa manca auna persona che ha paura di sé, incapacità di prendersi cura di sé.
    Grazie per il tuo incoraggiamento finale: “mi guardo allo specchio e mi vedo SOLA, con gli occhi tristi, in un fisico che il più delle volte non sento mio, quando mi guardo
    indietro e vedo un percorso accidentato da cui DEVO imparare!!! e poi guardo
    avanti e vedo che la collina è li e che la paura di sbucciami le ginocchia
    cadendo è tanta, che però poi lassù la vista è stupenda!ho paura dell’immenso percorso che ho da fare…ma oggi sono fiduciosa…e oggi ci provo…domani…è un altro giorno, no?
    Grazie cara

    Polla, per me “restare per sempre bambina” nn è un discorso fisico,è la paura delle responsabilità,dalle cose più semplici,come badare alla mia casa,alle cose più importanti,come i lavoro,nn cerco la magrezza,ma la mia insicurezza di vivere si traduce nella mancanza di volontà di vivere,dunque di mangiare bene
    “Evitare di mettermi in discussione e di crescere” è collegato al discorso di prima, alla totale assenza di autostima che c’è in me,io sento di nn essere in grado di fare niente,tutto mi fa paura e mi blocco. Le abbuffate….ho paura che un aumento dell’alimentazione nn seguito dalla nutrizionista mi scateni l’abbuffata e su questo hai ragione: “le abbuffate sono il tuo corpo che ti supplica cibo! proprio il cibo di cui ti privi”..
    “Orgoglio per i tuoi sacrifici” chiedere al mio corpo sempre di più è come premiarmi secondo schemi malati tutti miei,visto che nella mia mente mi sembra di non meritare dei veri e propri premi; “certezza in una situazione che da anni conosci”, equi hai colto nel segno: “finchè non ti darai la possibilità di conoscere altro.. non potrai che conoscere qsta unica via. ma c’è altro all’infuori di lì.altro che ti appartiene.. altro da costruire”
    Grazie delle tue parole..
    Azimut il confine tra vita bambina e vita da adulta genera tanta confusione, perché mi sento una bambina mai cresciuta e quindi nn all’altezza delle responsabilità di un adulto.
    Grazie anche a te.
    Miele le tue parole mi hanno colpita:volere e vedere Ale come una balia,forse davvero cerco questo in lui,per fortuna lui nn me lo permette e se all’inizio cercavo dipendenza,ora mi sto staccando e cercando una maggior autonomia
    Provo ad essere più concreta nella mia lista
    la malattia è così radicata in me che mi sembra la mia situazione reale e unica
    le energie mi vengono meno,ma sento che sono i nervi e la volontà a farmi vivere lemie giornate
    l’attività fisica l’ho diminuita, deve essere solo un passatempo,nn un consumodi energie
    stare con gli altri,mangiare insieme…mi mette molto adisaagiio:maschero,ma so che nn inganno nessuno
    il rapporto con Ale nn è facile,lui nn pretende miracoli,ma vorrebbe più volontà
    Speso mangiamo insieme o fuori o a casa e allora lì mangio un po’ di più,perché ne ho voglia,perché metto da parte i miei schemi…questo mi aiuta tanto
    Le vere bugie le racconto a me stessa, ormai con gli altri nn ne ho bisogno
    Già da sola la mia lista mette in luce più gli svantaggi che i vantaggi,ma è una rete da qui ancora nn riesco a liberarmi
    Non so cos’altro aggiungere a questo elenco…è difficile fare esempi concreti,è più un stato mentale che fisico,ma grazie per il tuo suggerimento.
    Ely…resta con noi, se leggi i miei post puoi intuire quanto tutte ci adoperiamo per aiutarci a vicenda e aiutare noi stesse,nn vergognarti di nulla,quello che scrivi lo conosciamo bene tutte..
    yris …”senza coperta protettiva”,ma tirando fuori la gioia di vivere che ho dentro…perchè c’è…grazie
    azz …benvenuta!
    Chiara*…ti pensiamo,ti abbracciamo,ma s.tutto ti vogliamo bene. La malattia ci fa già male da sola…ma non lasciarti scivolare via,come vedi qui tutte ci diamo una mano,tutte ci aiutiamo…Io sto lottando tanto…lotta con me!
    Che dire ancora…grazie perle vostre parole:mi avete offerto una seduta di psicoterapia tosta,ma di grande aiuto…LA META E’ PARTIRE…NON MOLLO
    VI ABBRACCIO!!!

    Rispondi
  993. miele
    miele dice:

    Artemide, purtroppo l’anoressia è tanto uno stato mentale QUANTO uno stato fisico…che poi noi si voglia perseverare nel parlare solo di massimi sistemi, fingendo di non stare togliendoci il cibo e le sostanze che permettono la vita, beh…anche questo si può continuare a fare…

    Chiara, perchè invece una persona che si subisce i tuoi sbalzi d’umore, ti vede sempre a disagio, si sente a volte trattare male, ti vede portarti sempre il cibo da casa, ti vede che non dormi, che ti intontisci con i tranquillanti, che sbatti di qua e di là come un pesce in secca, che non ti dai tregua nei tuoi ritmi….SENZA UN’IDEA DEL MOTIVO, ti capirebbe meglio?!?!?!? Il vostro rapporto non andrebbe a rotoli lo stesso?!?
    RE poi ragazze mie, scusatemi…ma la persona con cui stare ce la scegliamo tra milioni…e se reagisce così davanti ad un malessere di questa portata, beh…come vi aspettate che reagisca davanti ai cosidetti “grandi problemi della vita”, che pure in una forma o l’altra prima o poi si presenteranno nella coppia? Credete che reagirà diversamente? Io non penso. Penso invece che si debba considerare con chi si sta insieme, e chiedersi se vogliamo una persona così. Mi spiace sembrare dura, ma io se non avessi incontrato il ragazzo con cui sono assieme ora (e che nemmeno lontanamente si comporterebbe come ho sentito da altre qui – Chiara*, Ely, Marianna…) sarei rimasta sola, tranquillamente. Su certe cose come il rispetto e il tentativo di comprensione, non ci sono compromessi per me.

    Rispondi
  994. Azimut
    Azimut dice:

    Ricordate anch’io l’ho detto a Ortensio. Non so quanto abbia compreso. Spesso fa come se nulla fosse. La sola cosa che ho notato è che a volte se ne viene con cornetti smisurati o panini imbottiti e mi chiede di assaggiarli per sentire se sono buoni o particolari rispetto ad altri. Questa cosa prima non la faceva. Secondo me c’è anche tanta incapacità, paura di gestire una situazione sconosciuta e densa di implicazioni.Però il fatto di non essere più costretta a fingere almeno con lui non mi dispiace

    Rispondi
  995. silvia
    silvia dice:

    Azimut xrò c’è una sorta di attenzione nei tuoi confronti da parte sua Azimut…è certo ke nn la sa gestire, nn sappiamo farlo neanke noi, ma almeno ci prova…e credo ke anke se a te sembrano piccole cose lui ci rifletta anke molto prima, ci si trastulla anke lui la mente cercando di fare qlc, qls cosa…lo devi comprendere questo e sai ke potresti anke aiutarlo a starti vicino nel giusto modo. Se nn sbaglio dicesti ke sua madre ha lo stesso problema,ke nessuno ha affrontato mai, quindi forse la cosa abbia x lui una doppia valenza.

    Rispondi
  996. Chiara*
    Chiara* dice:

    Io credo che sia difficile. Molto difficile per chi deve starci accanto accettare tutto quello che ciò significa.
    Ci sono persone portate e persone meno portate secondo me.
    Io ad esempio, conoscendomi, so che farei molta fatica a capire e ad accettare se fossi al posto di chi mi sta vicina e mi vive ogni giorno.
    La sensibilità, l’ approccio ai problemi, il modo di affrontarli… non siamo tutti uguali. E non possiamo pretendere di essere capite, comprese, scusate, coccolate solo perché rinchiuse nel “nostro mondo”.
    Con questo non voglio difendere a spada tratta la persona che mi è accanto, perché con me sta commettendo tanti, troppi errori. Rivelandosi molto diversa da quella che credevo fosse. Da quella che pensavo di conoscere.
    Ma si sa, le persone si scoprono poco a poco ed è di fronte alle difficoltà che viene fuori la vera indole, il vero io.
    Ma non mi sento nemmeno di accusarlo pienamente, perché se provo a mettermi nei suoi panni non posso che capirlo.
    Quanto è difficile reggere tutto questo? Quanto dev’ essere frustrante e doloroso vedere la tua ragazza uccidersi giorno dopo giorno e non avere gli strumenti per poterla aiutare come vorresti?
    E’ poi questione di carattere. Di sensibilità. Di approccio ai problemi.
    Io tornassi indietro non gli direi più nulla. Per me e per lui.
    Coinvolgerlo è stato un errore. E me ne rendo conto ogni giorno che passa sempre di più. Perché lui non ha la capacità di affrontare un problema con dinamiche simili. Non è colpa sua. Semplicemente è così.

    Vi abbraccio angeli

    Rispondi
  997. miele
    miele dice:

    Ma infatti non dico che sia “colpa sua” (tu metti sempre tutto sul piano della colpa…!) e non dico nemmeno che dovrebbe cambiare…sta a te decidere se ti va bene una persona che reagisce così di fronte a cose di questo genere.

    Rispondi
  998. silvia
    silvia dice:

    Chiara nn pensare tanto a lui, qnt a te. concentrati s ki vuoi essere e vivi x te, ma vivi…il resto, gli altri, le compagnie e ki condividerà il tuo viaggio…quello lo potrai sempre scegliere e cambiare, ma fallo: vivi

    Rispondi
  999. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buona sera a tutta la popolazione del blog…ho leggiucchiato…di Chiara che si emtte nei panni di Francesco…di Artemide…di Silvia…Ely anche io ho facebook…se vuoi ti dico come aggiungermi…Azz…bel nik ;-)…

    Allora…rispondo a Silvia…se il mio fisico cambiasse come reagirei…ancora nn ho ben capito cosa intendi…il cambio più grande l’ho avuto nell’adolescenza…e infatti è a quell’età che ho cominciato a soffrire di dca..non sopportavo quel cambiamento…poi è cambiato parecchio con l’anoressia…con lo sport…la bulimia…sopratutto come mi sentivo dentro…
    Cambiare…chessò…se facessi un incidente e rimanessi deturpata…o senza un arto…bhe…anche una persona sana non reagirebbe molto bene…ti pare?

    Tieni conto che io non mi son mai piaciuta…quello che è cambiato in me è il mio modo di vedermi…e di volermi bene…prima era una lotta con me te stessa…ogni giorno nn mi accettavo…ora vedo il positivo persino dove è quasi impossibile…
    Come tutti a volte ho dei problemi…delle cose che van storte…o ho una giornata così così…ma è il mio modo di affrontare la vita e le difficoltà che è diverso…

    Se dovessi cambiare fisicamente ti dico come reagirò quando proverò ok? Per ora non vedo eprchè fasciamri la testa prima di romperla…e sopratutto in vista di una eventuale e rara rottura…questo per dirti che non vivo nel panico che la mia voglia di vivere svanisca…o che mi succeda qualcosa…forse prima..vivevo nel terrore di eprdere le cose importanti…e più vivvi nel terrore e più le perdi…garantito…ho imparato a fregarmene…e vi garantisco che funziona

    Vi racconto di me…domani gara…son troppo presa bene…stasera non vado neppure a ballare…oggi è stata un’uscita esaltante e anche l’istruttore ci ha fatto i complimenti…insomma son su di giri epr questa cosa…ihihhhh…vi racocnterò come va…

    Rispondi
  1000. silvia
    silvia dice:

    Grazie Luna x la tua risp, la mia era pura curiosità, xkè ho spesso sentito dire ke del tutto fuori nn se n’è mai…invece tu mi dimostri ke nn è così.

    Domani gara? in bocca al lupo…spero bene x te.

    Nn mi sento bene, mi viene da piangere

    Rispondi
  1001. Marianna
    Marianna dice:

    Cosa succede, Silvia?Come mai ti senti triste?E’ successo qualcosa in particolare o è uno stato d’animo che senti in questo momento?
    Anch’io stasera ho un groppone in gola che se si sciogliesse diventerebbe pianto, so anche perchè sto così ma non voglio ammettere a me stessa di avere dei limiti…

    Rispondi
  1002. silvia
    silvia dice:

    Nulla di ke, sn stati d’animo ke mi porto dentro e ke poi vengono fuori qnd mi vengono rivolte alcune parole, cm quelle di stasera: ke sn troppo magra, ke faccio impressione…cn uno sguardo skifato…so ke sn dette a fin di bene, ma io proprio nn riesco nè ad accettarle, nè ad agire di onseguenza bene.
    E poi sn così sola davvero…
    Luna devo farlo il salto ma dove??? kiedo aiuto ma nn ne trovo, o meglio nn sn capace io di accettarlo e comprenderlo o coglierlo…nn lo so.
    scusate lo sfogo ma so ke almeno qui c’è un pò tranquillo

    Marianna i limiti ce li abbiamo tutti, e le lacrime se ci sn devono scendere.

    Rispondi
  1003. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia mi dispiace sentirti così. Ora ti dirò una banalità, una ovvietà, ma è quello che avrei dovuto dire a me stessa una notte di autunno: hai la vita, sei viva, hai un corpo sano che può permetterti di fare tutto quello che troppe persone possono soltanto sognare. Quando mio padre era alla fine della sua malattia mi diceva che guardava fuori della finestra e pensava a quante volte ancora avrebbe potuto vedere uno spicchio di cielo. Mi raccontava di tutte le volte che era uscito di casa e non aveva guardato il mondo intorno dando per scontato tutto e che in quel momento invece gli mancava una passeggiata contro il vento, un sorso di birra, una cena con gli amici. Chissà se avesse immaginato che molto tempo prima io avevo provato a rinunciare a tutto ciò. Queste cose le sto dicendo a te ma sono anche per me stessa. Il dca c’è ancora, è lì, condiziona tutta la mia esistenza, ma al resto non voglio più rinunciare, voglio che sia il mio punto di partenza. Forza vai avanti, non fermarti mai, anche quando sembra di non avere più strada davanti ci sono sempre mille sentieri che si intersecano.

    Marianna il senso del limite a me sfugge, non so mai dov’è il confine. Ci sono linee sottili che si intrecciano le une alle altre, io cerco di scavalcarle, poi mi ci trovo in mezzo, guardo dalle parti e non vedo più nulla. Soltanto il caos in un divenire indistinto. Ti abbraccio forte

    Buonanotte a tutte piccole anime

    Rispondi
  1004. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno a tutte!
    Azimut nn sai qnt le tue parole, x nulla banali, mi abbiano colpito…ho sentito stringermi il cuore, xkè ti 6 aperta così tanto raccontando una parte di te, pensieri e ricordi ke ti legano ad una persona così importante x te…e grazie…grazie xkè ciò ke hai scritto è vero: ci sn altre strade, mille sentieri e sopratutto siamo ancora vive!

    Vi auguro un giorno pieno di sole, fuori e dentro di voi!

    Rispondi
  1005. miele
    miele dice:

    silvia
    già sveglia? o non sei proprio andata a letto? io sveglia da un po’, forse è il pensiero di dover rispettare una scadenza questa settimana a mettermi il fuoco sotto le chiappe. ma avrei voluto dormire, dio solo sa quanto…

    mi spiace, ieri sera avrei voluto essere qui a tenerti stretta…
    spero che il magone un po’ ti sia passato, amica mia…quello che ti hanno detto, anche ame l’hanno detto più volte con una faccia così…primo fra tutti mio padre, quando ancora non capiva bene cosa aveva davanti…e se a dirtelo è stato un tuo familiare, allora comincia a metterti in testa che almeno in casa ne devi parlare, del tuo problema. al di là di questo…anch’io come luna ti sento bloccata in un limbo, una zona d’ombra in cui ti sei fermata a riprendere fiato ma da cui ora hai paura di uscire….questo tuo sentirti così sola non ti può che essere di ostacolo, ma in parte lo puoi superare se decidi di condividere il tuo disagio con chi ti vuol bene o comunque ti è vicino. altrimenti sarete sempre e solo tu e la tua paura: paura che ora si concretizza nella “paura di mangiare e mettere peso”, e che per adesso sta avendo la meglio…devi crearti un po’ le armi e “addestrarti” un esercito di combattenti che si chierino al tuo fianco contro di lei…

    Polla ci manchi, come procede?

    Yris tu come stai?

    Marianna, a te come mai è venuto il groppo? Ti va di raccontarci?

    Chiara*…!

    Azimut, per la millesima volta ti ripeto che qui puoi “riversare” quel che ti senti…male o bene che sia, qui noi sappiamo che a volte è sottile la linea che separa i due…

    Luna buona gara!

    Rispondi
  1006. Azimut
    Azimut dice:

    Buongiorno a tutte. Notte insonne. Le zanzare non mi hanno dato tregua e meno male che ho i retini a tutte le finestre… Colazione con latte e le mie due solite fette biscottate, questa volta ho provato quelle integrali e sono buonissime. Domani torno al lavoro. Ho capito che il rientro dal punto di vista alimentare mi permetterà un controllo maggiore e forse la mia ansia era in parte dovuta anche a questo. Comunque ora vado un po’ in spiaggia, mi piace sdraiarmi a riva con la musica in cuffia e la voce del mare in lontananza

    Aleph sei tornato?

    yris mi manchi…

    Rispondi
  1007. yris
    yris dice:

    ciao bambole e bamboli! 🙂
    io sono molto stanca, il caldo nei giorni scorsi mi ha sfiancata (oltre 38 gradi), per fortuna oggi c’è un bel venticello. sono ancora in “emergenza lavoro” per un sacco di impegni e scadenze, ma non vedo l’ora di allentare la presa e concedermi più tempo per me.

    ieri è successa una cosa curiosa al laboratorio di teatro che frequento da un po’. stavamo facendo un esercizio che consisteva nel camminare in giro per la stanza impersonando delle sensazioni o emozioni (es. paura, gioia, amore, gelosia, rabbia, ecc..) . e dovevamo farlo con il pensiero, il corpo, la voce.
    in una parola: noi dovevamo “essere” l’emozione.

    ebbene la cosa è stata divertente e finanche liberatoria, finchè non ci è stato detto di impersonare la FAME! vi dirò: sono rimasta come paralizzata, perchè non sapevo cosa fare!!! non sapevo quali fossero i gesti, i modi d’essere, di venir fuori, della fame!!!! per troppo tempo l’avevo controllata, e ora non ne riconoscevo più le parvenze.

    allora mi sono guardata in giro e ho cercato di capire dai movimenti dei miei compagni, come si rappresentasse la fame.. c’era chi si torceva con le mani sulla pancia, chi camminava curvo a bocca aperta, chi strisciava annaspando, insomma.. sembrava proprio che avessero fame.. 🙂

    ancora spiazzata non ho trovato di meglio da fare che addentarmi il braccio e mimare un gesto di autocannibalismo. poi ci ho riflettuto, e mi è venuto in mente che sì, “mangiarsi il corpo” è proprio ciò che ci porta a fare l’anoressia!

    le cose sono andate meglio quando alcuni minuti ci è stato dato l’input inverso, ovvero del soddisfare la fame, del divenire il cibo. lì mi è bastato mimare il mio vecchio corpo con lo sguardo in trance e il pensiero ossessivo durante le abbuffate!! 🙂

    la giornata è proseguita per fortuna con altri esercizi e risate, in ogni modo ho trovato molto interessante la cosa. e ritengo che il teatro – in quanto rappresentazione del sè – possa essere un’utile terapia per tirare fuori e oggettivizzare le proprie paure. e superarle.

    baci mimati 🙂

    Rispondi
  1008. miele
    miele dice:

    Azimut, profonda invidia per te che vai in spiaggia…profonda proprio! 😉

    Yris anch’io ho fatto esperienze di improvvisazione delle emozioni…ma in un contesto “teatrale” sono ancora a disagio…ho capito che ci sono altre due situazioni in cui invece mi tolgo i legnetti e mi sciolgo: certi tipi di ballo e l’attività di insegnamento, dove al livello mimico ed espressivo dò il meglio di me…quest’anno varie volte ho cantato, mi sono sdraiata per terra, son salita sui tavoli, ho impersonato personaggi del cinema. e tutto mi è venuto naturale…e mi ha fatto sentire molto “presente”.

    Rispondi
  1009. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno esserine,
    io sono sveglia,ma non proprio sveglia davvero.. avrei voluto dormire molto,ma molto di +,solo che ho delle cose da fare.. oggi all’una(non si può sgarrare di mezzo secondo!) devo andare al pranzo con i parenti per il compleanno di mio nonno in un posto ultra elegante.. non so che mettermi sinceramente,ma mi affiderò ai consigli di mia sorella e via.. so che sarò stanca,perchè io ho bisogno di dormire molte ore,ma ci tengo a presenziare. voglio esserci. In qsti giorni ho avuto modo di sperimentarmi molto riguardo alle mie nuove conquiste col cibo e sono contenta.. ma sia per le ansie,che per aver spezzato molti meccanismi,ma senza doverci riflettere troppo.. ho voglia di tornare nella città in cui studio.. ho voglia di farmi una bella dormita!!! qui è stato bello,ma diversamente dal solito,non mi sono troppo rilassata perchè la sera ero sempre in giro fino a tardi e di giorno stavo a fare chiacchere che cmq mi portano a pensare.. qsta casa cmq è stupenda,ma io mi sento + a casa nella mia casina ora.. ora che sto imparando a prendermi cura di me,sento proprio la voglia di tornarci,mentre prima invece no perchè ciò avrebbe comportato “l’inevitabile” ritorno ai miei schemi che mi schiacciavano a terra.. ma stop.non ci penso.è inutile. ORA è DiVERSO! e vi volevo ringraziare.. perchè avete e state facendo parte di qsto percorso in un modo davvero importante,se ieri sera mi sono mangiata una pizza e mezza(una con prosciutto e funghi e una alle verdure) senza pensarci,è anche grazie a voi.. ma poi ora non è tanto quello che mangio appunto.. è il dopo,è il dopo che mi gratifica di +.. posso mangiare tutto davvero e non mi sale l’ansia,quindi non mi viene di non mangiare o di mangiare certe cose per stare tranquilla.. non so se mi spiego.
    Lunedì ho l’incontro con la nutrizionista e non vedo l’ora!!!!
    Quindi in qsti giorni mi dedicherò alla tesi,a me,alla mia bestiolina.. stra mega ultra voglia.. voglia di estate,di amici,di me,di cose.. tante o poche che siano,di cose che mi piacciono,di cose che non mi piacciono,di cose che conosco e di cose che non conosco,di nuovo,di vecchio.. di circondarmi,non di riempirmi,di farmi come abbracciare..dentro ci sono io,io che sto anche venendo fuori.
    Ansia per il pranzo di oggi? no,affatto. Voglia di andarci? no,affatto. ma anche per qsto ci voglio andare,proprio perchè non ne ho voglia. Ho bisogno di fare anche cose di cui non ho voglia,perchè prima il metro di misura era il cibo,ora invece voglio capire come vedo le cose.. quindi? userò di nuovo un contesto di “tavola” per ascoltarmi.. per sperimentarmi..
    vi abbraccio.
    p.s.ho voglia anche di commentarvi un po’,ma mi serve + tempo.. quindi temporeggio intanto.. portare pazienza.

    Rispondi
  1010. silvia
    silvia dice:

    Miele grazie x le tue parole, già venire qui ieri è stato tanto, ho trovato qlc, Luna ke mi ha spronato e Marianna ke ha condiviso…insomma c’eravate cn me.
    Il “limbo”?…si, me lo sento tutt’intorno, dentro…Infatti era un mio familiare e nn volevo accettare ke mi venissero dette certe cose, x me nn è semplice…nn è un solo “mangia di più”…e quello ke mi da + fastidio è anke ke mi si controlli, ke mi si misuri ad okkio…so ke forse è inevitabile e ke è un mio percepire sbagliato, ke lo si fa x un’attenzione nei miei confronti, ma ancora nn so accettarlo, vorrei solo stare x conto mio.
    Cmq ho dormito solo 2 ore stanotte e mi sa ke nel pomeriggio crollerò…

    Polla sai la cosa ke ha detto della tua casa? credo ke sia una sensazione bellissima e positiva x te, xkè se ci rfletti quella in cui sei ora è la casa dei tuoi…il TUO spazio vitale è altrove, è lì dove hai scelto, TU stessa stai riscoprendo te stessa senza alcun condizionamento…ti parlo così xkè mi fa un certo effetto questo tuo nuovo sentire in quanto è ciò ke continua a dirmi la mia psicotarapeuta.

    Yris questo venticello ci voleva proprio.

    Marianna cm va? passata la tristezza? a me va meglio.

    Azimut 6 felice di ritornare a lavoro quindi? replico a Miele : tanta sana invidia x te ke stai in spiaggia

    Rispondi
  1011. Artemide
    Artemide dice:

    Ho la mente piena di mille pensieri,questa sera vi racconto meglio,ma voglio lasciarvi questa riflessione,a me è servita molto!
    Un giorno, un non vedente era seduto sul gradino di un marciapiede con un cappello ai suoi piedi e un pezzo di cartone con su scritto: «Sono cieco, aiutatemi per favore»
    Un pubblicitario che passava di lì si fermò e notò che vi erano solo alcuni centesimi nel cappello. Si chinò e versò della moneta, poi, senza chiedere il permesso al cieco, prese il cartone, lo girò e vi scrisse sopra un’altra frase.
    Al pomeriggio, il pubblicitario ripassò dal cieco e notò che il suo cappello era pieno di monete e di banconote.
    Il non vedente riconobbe il passo dell’uomo e gli domandò se era stato lui che aveva scritto sul suo pezzo di cartone e soprattutto che cosa vi avesse annotato. Il pubblicitario rispose: “Nulla che non sia vero, ho solamente riscritto la tua frase in un altro modo”.
    Sorrise e se ne andò. Il non vedente non seppe mai che sul suo pezzo di cartone vi era scritto:«Oggi è primavera e io non posso vederla».
    Morale: Cambia la tua strategia quando le cose non vanno molto bene e vedrai che poi andrà meglio.

    Per scoprire …….
    Per scoprire il valore di un anno, chiedilo ad uno studente che è stato bocciato all’esame finale.
    Per scoprire il valore di un mese, chiedilo ad una madre che ha messo al mondo un bambino troppo presto.
    Per scoprire il valore di una settimana, chiedilo all’editore di una rivista settimanale.
    Per scoprire il valore di un’ora, chiedilo agli innamorati che stanno aspettando di vedersi.
    Per scoprire il valore di un minuto, chiedilo a qualcuno che ha appena perso il treno, il bus o l’aereo.
    Per scoprire il valore di un secondo, chiedilo a qualcuno che è sopravvissuto a un incidente.
    Per scoprire il valore di un millisecondo, chiedilo ad un atleta che alle Olimpiadi ha vinto la medaglia d’argento.
    Il tempo non aspetta nessuno. Raccogli ogni momento che ti rimane, perché ha un grande valore. Condividilo con una persona speciale, e diventerà ancora più importante.

    P.S. Scusa miele, ma nn ho capito la tua osservazione.
    Un abbraccio a tutte!

    Rispondi
  1012. silvia
    silvia dice:

    Benvenuta Angie, se vuoi ti ascoltiamo.

    Artemide bella la storia del pubblicitario, me credo ke nn sia nulla di ciò ke noi nn sappiamo già.

    Azimut cm va?
    Polla spero ke il tuo pranzo stia andando bene.
    Miele buon lavoro!

    Yris io nn riuscirei neanke metterci piede su di un palco

    Luna un grandissimo in bocca al lupo!!!siamo tutte a remar cn te!

    Rispondi
  1013. miele
    miele dice:

    silvia, so che i familiari che ci “prendono le misure” sono una cosa tremenda…per tanti anni ho avuto addosso gli occhi severi di mio padre, anche adesso lui e mia madre mi radiografano quando arrivo…ci sarà un giorno in cui non avranno più bisogno di farlo perchè vedono che sto bene…

    Oggi sto facendo pulizie e poi credo uscirò per una passeggiata, troppo al computer non fa bene. ma vi volevo salutare.

    Artemide volevo dirti una cosa molto semplce: che ti percepisco ancora molto persa nella parte astratta, mentale, esistenziale del problema…e con grande paura di scendere e affrontarlo nel concreto: mangiando.

    Buenvenuta Angie, a te e a tutte le altre un saluto con bacio domenicale 🙂

    Rispondi
  1014. miele
    miele dice:

    Forza Linda, la fine dell’incubo-esami si avvicina e poi avrai il meritato riposo! Come è stato questo weekend coi parenti?

    Silvia: sì, sono uscita di casa. Al di là della convivenza, sarei uscita comunque entro breve tempo, perchè le mie dinamiche familiari erano obiettivamente squilibrate, e continuando così ci stavamo uccidendo a vicenda. Io ho scelto di vivere: questo permetterà anche a loro di stare meglio, anche se al momento non sembra così. Ho scelto di mettere da parte sensi di colpa creati solo e soltanto da me, di essere trasparente e dir loro quando mi mettono a disagio, ho scelto di provare a star bene, dimostrare che sono diventata “grande” nel senso buono del termine. I miei genitori hanno il bisogno e il diritto di rendersi conto che la loro figlia ce la può fare, anzi che ce la farà, grazie anche e proprio a quel che le hanno insegnato.
    Tu non potresti uscire di casa, una volta conclusa l’università?

    Sono stata con le mie amiche oggi: abbiamo un po’ passeggiato, chiacchierato, fumato sigarette e bevuto thè ghiacciato sedute su un muretto qui vicino. Poi con lui ho mangiato la pizza e adesso ci stiamo passando una buona birra mentre io mi rimetto sulla tesi…sarà una settimana tosta ma non mi fascio la testa in anticipo.

    Ilaria, ma perchè non scrivi più? Non sparire ti prego!

    Azimut, passata bene la domenica?

    Chiara*…devo sempre venirti ad acchiappare?? 😉

    Rispondi
  1015. Artemide
    Artemide dice:

    Finalmente un po’ di pace, è stato un we così faticoso…ora vorrei riuscire a trovare un po’ di pace anche dentro di me…
    Le vostre parole,le parole di Ale,quelle dei miei genitori,,,tutto nella mia testa è troppo,ho bisogno di serenità: ora un piede in avanti timidamente l’ho messo, ma vorrei sentirmi il cuore meno pesante affichè i miei passi siano sicuri verso UNA VITA VERA
    Ieri ale mi ha cazziata per benino, è stufo di sentirmi solo parlare,ma nn agire, è stufo di fare l’infermiere di una bambina e nn il fidanzato di una donna, sono volate parole grosse, anche di minaccia,ho mi do una mossa A FATTI o lui,pur amandomi,non riesce più a vedere un futuro con me. Ancora adesso mi tremano le mani, il cuore batte forte…paura,la situazione era chiara: con lui avrei perso nn solo la persona che amo, ma anche me stessa…definitivamente. Non sono ancora riuscita a piangere a sufficienza per liberarmi di quella scarica che ho ricevuto…pi mi ha parlato con più calma,il clima si è disteso e il nostro we è proseguito,ma io sono ancora qui che tremo,grazie a lui ho davvero visto tutto quello che la malattia mi sta togliendo,potrei farvi un elenco lunghissimo,ma basta una parola:LA VITA,ecco,forse q.saè scattato davvero,nn per nn perdere lui,cioè,anche quello,ma per non perdere me stessa,so bene la strada che devo intraprendere,ho tutto l’aiuto dei medici,basta solo la volontà, la volontà di VIVERE DAVVERO, vivere una vita assaporandone le bellezze:la natura, i profumi,le emozioni, le gioie, i dolori,i successi e gli insuccessi e ricominciare anche ad amare il cibo…q.sa è cambiato, lo so che la strada è lunga, ci sono salite e discese, cadute e rialzate,ma basta nn perdere la volontà,la meta è partire…io sono partita.
    Azimut,anche Ale fa così con me:”assaggia,questo,assaggia quell’altro”,per farmi ritornare l’amore per ilcibo e cancellare la paura.
    Grazie per il racconto di tuo papà…
    Chiara,mi sembra che la mia situazione con Francesco sia simile a quella che vivo io con Ale:”Quanto è difficile reggere tutto questo? Quanto dev’ essere frustrante e doloroso vedere la tua ragazza uccidersi giorno dopo giorno e non avere gli strumenti per poterla aiutare come vorresti?”Questo è amore,se no ci avrebbero già dato un calcio nel sedere!
    Coinvolgerlo è stato un errore,ma nn pensi che l’avrebbe capito lo stesso?
    Luna,mi ha colpito molto il tuo discorso a Silvia: “ io non mi son mai piaciuta…quello che è cambiato in me è il mio modo di vedermi…e di volermi bene…prima era una lotta con me te stessa…ogni giorno nn mi accettavo…ora vedo il positivo persino dove è quasi impossibile…
    silvia, credo di capire il tuo stato d’animo,sentirsi dire tutte quelle cose…distrugge anche me,io sto provando a trasformarle in una spinta per reagire
    Yris…le tue parole sono davvero forti è vere! “mangiarsi il corpo è proprio ciò che ci porta a fare l’anoressia”
    Polla,sono io che ringrazio te di cuore,seguendo attentamente le tue lotte e le tue conquiste ho capito una cosa importante:anche io ce la posso fare,basta volerlo,ogni giorno
    ANGIE…benvenuta!
    Silvia,nn è tanto la storia del pubblicitario che mi ha colpito,ma il discorso sul tempo, sul nn sprecarlo,ma darvi un valore!Tu ora stai meglio?
    Miele,grazie,ho capito quanto volevi dirmi ed hai ragione,un accompagnamento riflessivo ci vuole,ma passiamo ai fatti!
    Coraggio Linda
    Un abbraccio Marianna
    Vado a nanna,domani di nuovo a scuola…
    Grazie di cuore per avermi accompagnato fino qui,ma nn mi mollate ora, vero?
    Buona notte!

    Rispondi
  1016. Polla
    Polla dice:

    ..ragasse e ragassi,
    eccomi.. distrutta è dire poco,ma sono qui! Dunque.. io oggi non me lo aspettavo,ma è stato un pranzo nuziale e non per modo di dire,ma perchè mio nonno festeggiava il suo anniversario di matrimonio (sua moglie non è la mia nonna!)oltre al suo compleanno e lui fa sempre le cose in grande.. quindi??? sono rimasta di stucco e ma è andata stra mega bene.. inizio dicendo che durante la mattinata avevo fatto sia colazione che spuntino abbondante perchè avevo proprio fame e nessuna intenzione di restringere e già qsto è cosa strana perchè non mi capitava da tanto.. cmq.. il pranzo è stato con diverse portate e anche il dolce era vario,ma ho mangiato tuttooooooooo. ero leggermente appesantita,ma come tutti credo.. ci siamo alzati da tavola che erano le 18.niente di strano però e poco fa ho cenato perchè avevo fame. come mi sento? stanca perchè è stata una giornata impegnativa,ma benone! energica cmq e con una voglia matta di fiondarmi a letto.. e coccolarmi.. ultimamente prima di dormire mi stra coccolo col pensiero e mi piace tantissimo.. riesco proprio a staccare. ma ormai sta andando così.. ci credo proprio. un tempo non sarei mai tornata a casa,anzi,avevo detto che non sarei tornata e nessuno mi aspettava.. invece poi sono partita,mi sembrava la cosa che + volevo fare. e sono certa di aver fatto bene! domani magari vi racconto meglio.. ora avevo voglia di dirvi com’era andata.. :).
    finisco di sistemare alcune cosine e poi nannaaaaa.. ci sentiamo domani mattina insomma. spero di avere + tempo per dedicarmi anche a voi e uscire dal mio ego ingigantito .. eheheh. notteeeee..

    Rispondi
  1017. silvia
    silvia dice:

    Miele è quello il mio obiettivo, uscire di casa subito dopo l’univ. Cmq voglio dirti una cosa ke sento dal profondo del cuore: le tue parole, ciò ke provavi, provi e hai sentito…è cm se l’avessi scirtto io e leggerle stasera me le ha tirate un pò fuori dall’anima. grazie

    Buon riposo Polla, sn stra-fiera di te, davvero, anke di questa tua consapevolezza e voglia di esser te stessa a prenderti cura di te.

    Artemide, si, direi ke va un pò meglio, voi siete un supporto fondamentale.

    Luna cm è andata la gara?

    Ilaria manki tanto da qui, c’è bisogno della tua grinta ma anke se stai male puoi venirlo a dire qui, ci si rialza insieme in questo posto, io lo posso dire.

    Chiara nn vorrei averti persa di nuovo..
    Azimut domani riprendi…spero ke la cosa ti renda serena

    Linda in bocca al lupo! coraggio l’ultimo sforzo!

    Rispondi
  1018. Polla
    Polla dice:

    ..stavo un attimo leggendo alcuni post che un po’ mi sono persa in qsti gg.. e.. una riflessione brevissima per Chiara.. nell’ottica in cui la malattia,in qsto caso il disturbo alimentare sia visto come una possibilità di.. diversa per ognuno.. non credi che appunto ti abbia dato la possibilità di vedere proprio quel lato di Francesco che magari sinora non avevi visto? e che non ti piace? magari l’avresti scoperto in altro modo,ma.. perchè sottovalutare qsto aspetto solo perchè “scatenato” da un TUO problema come lo chiami tu? inoltre io credo che l’essere coppia comporti l’affrontare insieme ogni sorta di problema,qualsiasi esso sia.. con ciò non credo che lui debba intervenire nel concreto,ma che “aiutarti” a modo vostro si,poi chiaro che dipende da te.. ma.. tu se la cosa riguardasse lui,penseresti “è un problema suo”? anche togliendoti dal caso specifico del dca.. i suoi problemi non sono un po’ anche i tuoi??? perchè non dovrebbe essere anche l’inverso? perchè?

    Girasole.. tu dici che forse il nostro corpo ha trovato “forse un modo un po’ sbagliato per..”.. beh.. io ti dico che giusto o sbagliato,il modo l’ha trovato,no? perchè dirti che è sbagliato? col senno di poi è successo.. sbagliato comporta cmq una sorta di giudizio critico verso te stessa.. no? cerca di fare la pace appunto con te.. è successo,poteva non seccedere? magari si.. ma è ancora guadare al passato.. ora è diverso,ora stai facendo altro qui e ora proiettandoti nel futuro,facendo tesoro di quello che è stato.. e scegliere di fare diversamente. non giusto o sbagliato:altro! altro che sarà meglio per te.

    non so.. mi è uscito qsto..

    Silvia.. leggo delle tue difficoltà,ma leggo anche tante belle parole dedicate a noi tutte e ti ringrazio.. non riesci proprio a farle un po’ tue?

    Miele.. pronti via per la settimana? tu vai alla grande.lo sai vero??? e che sei bella.. anche io lo penso.e te lo volevo dire.. :).

    Linda.. in bocchissima al lupissimo.. vai serena e fidati di te. concentrata e rilassata.. dai dai! ultimi sforzi.. ma sei allenata vero??? palestra di vita.. eheheh.

    di nuovo notte a tutte/i.

    Rispondi
  1019. Artemide
    Artemide dice:

    Notte di incubi e di paure, ma voglio farcela…VOGLIO LA MIA FELICITA’,anche tra lacrime e sofferenze…ho bisogno di voi…statemi vicino

    ” La vita è una strana combinazione di porte e di chiavi.
    …alcune le apriamo anche troppo in fretta
    di altre invece non abbiamo

    la chiave giusta.
    ..e allora ci limitiamo a spiare dal buco della serratura
    o aspettare che qualcuno ci apra.
    .quando in realtà bisognerebbe buttarle giù anche con la testa se necessario
    e rubare tutto ciò che vogliamo.
    .perchè prenderci la nostra felicità non sarà mai un reato..!”

    Vi abbraccio

    Rispondi
  1020. miele
    miele dice:

    Artemide, buongiorno…dimmi, oggi che cosa farai di bello? Ma tu vivi da sola? Sarei curiosa di vedere com’è casa tua…le case dicono moltissimo di chi le abita…
    Adesso è ora di asciugare le lacrime, rimboccarsi un po’ le maniche e lottare seriamente. Noi siamo qui con te.
    Stamattina cerca di fare una buona colazione, probabilmente la dietista ti ha indicato cosa prendere e credimi, puoi farcela. Fa conto che io sia lì seduta vicino a te a bere e mangiare con te, ok?

    Brava Polla, brava brava brava perchè stai imparando a gestire l’ansia. E’ un grande passo.

    Silvia, allora hai un motivo reale ed importante per fare gli esami e finire gli studi e poi iniziare una TUA vita. Quando non hai voglia di studiare, pensa a questo e credo possa essere una buona spinta.

    Buondì a tutte/i e anche a chi legge ma non scrive 😉

    Rispondi
  1021. Azimut
    Azimut dice:

    Seduta alla mia scrivania, c’è il delirio sopra ma piano piano vedremo di rimettere le cose a posto.

    Un pensiero a Linda e alla sua terza prova

    Artemide spero che le parole del tuo ragazzo siano la scossa giusta che ti serviva. Fallo per te stessa. E’ fondamentale anche il rapporto con lui, ma per te stessa. Altrimenti non sarà che delegare altri e intraprendere un percorso incompleto. Che sia un andare consapevole e desiderato. Ti abbraccio

    Silvietta che mi dici?

    Un abbraccio collettivo

    Rispondi
  1022. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì,
    eccomi sveglia e semi pronta mentalmente per affrontare qsta giornata.. Sono tornata nella mia bella casina e c’è un macello che basta la metà.. ahahah. ma ora che mi sento in grado di fare ordine,mi piace anche gestirla con calma e con le mie misure.. è un’altra storia proprio.
    Cmq si Miele.. mi pare proprio di riuscire a gestire l’ansia.. nel senso che dal momento che il cibo non me ne provoca,perde tutto quel bagaglio di cui era stato caricato.. e la cosa un po’ mi spiazza perchè,stanno tornando delle vecchie emozioni,ma vere. ieri per esempio sono andata un po’ in palla perchè la mia bestiola non è in forma,avevo paura non stesse bene,quindi mi sono un po’ agitata e mi veniva da piangere.. ma prima mi succedeva spesso,nel senso che mi sono sempre proccuptata parecchio per lei.. ora so che la so gestire bene,che abbiamo il nostro equilibrio,ma nel bel mezzo della malattia anche qste cose sfumavano e passavano un po’ in secondo piano:prima gli schemi,poi la vita! ecco.. è stato strano per me stare in mezzo alla gente senza pensare al cibo,pensando solo a dove ero e a quello che si diceva.. la mia memoria è nettamente migliorata,mi sono ricordata di fare tutto,di prendere tutto.. ho ascoltato,ho immagazzinato,mi sono relazionata insomma senza sentire di dover mascherare o nascondere qualcosa..o giustificarmi.
    Sono stata bene,ma sto bene proprio in generale.. l’ansia l’ho sentita per cose diverse,ho saputo chiedere aiuto a chi mi stava vicino e mi sono ascoltata. 🙂

    Artemide.. proprio perchè tu stessa dici che i vantaggi dell’anoressia sono + svantaggi che altro,proprio perchè tu stessa dici che il “restare sempre bambina” non è una cosa legata al corpo.. perchè allora vuoi dimagrire? se riguarda il fatto di non voler assumersi le proprie responsabilità,lo puoi fare anche in un corpo sano,non trovi? il fatto è che la malattia è già una responsabilità,è un lavoro anche,è un impegno.. ricopre una serie di cose.. quindi cmq qste cose le sai fare,solo che le riversi in un ambito che è controproducente.. quanto ti assorbe sta malattia?nemmeno un lavoro in miniera.. pensaci..
    Ad ogni modo credo sempre che chi ti sta vicino può dirti quel che vuole,ferirti,spronarti,coccolarti,ma.. sei tu sempre che devi prendere in mano la cosa,senza aspettare la volontà.. la volontà si crea.. nel senso che non penso che tu ti sia svegliata una mattina a abbia scelto l’anoressia è stato un percorso + o meno consapevole.. ora però lo sai.. quindi allo stesso modo si va verso la guarigione,la si sceglie e poi la si immagazzina.. diventa naturale.. diventa una cosa tua della quale non potrai + fare a meno. ma all’inizio è dura,solo che scappare non fa che allungare i tempi,non aiutare.. ma cmq lo devi fare per te e di conseguenza per chi ti ama.

    Rispondi
  1023. Girasole
    Girasole dice:

    PAsso…e vi saluto! buon lunedì e buona settimana!!!! 🙂

    scusate se nn scrivo nulla…spero di ripassare nel pomeriggio o stasera!

    ciao chicche!!! 🙂

    Rispondi
  1024. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ho deciso di chiedere aiuto.
    Un maggiore aiuto.
    Ho deciso di iniziare con la terapia farmacologica perché mi sono resa conto che così non ce la posso fare ed ho bisogno di tutto l’ aiuto possibile per ricominciare a star meglio.
    Ho deciso di affidarmi al 100% alla mia dottoressa, e se questo vorrà dire dover intraprendere un percorso nutrizionale seguita da un esperto, allora lo farò.
    Ho deciso che sono stanca di stare così male.
    Ho deciso che è arrivato il momento di compiere una scelta da donna adulta e matura, affrontando le paure che mi tormentano. Perché se resto ferma qui, aspettando che la soluzione ai miei problemi cada giù dal cielo non cambierà mai niente.
    Ho deciso che non voglio più costringere chi mi sta accanto, chi amo, chi mi ama a subire tutto questo.
    Ho deciso che voglio riprendermi la mia vita. Il mio sorriso. Il mio corpo.
    E se farlo vorrà dire star male, ancora più male perché si sa, affrontare qualcosa che non si conosce e che spaventa è difficile, non importa.
    Questa non è vita. Così mi sto perdendo quanto di più bello potrei godermi.
    Voglio tornare ad essere la persona che ero.
    Non importa quanto tempo ci vorrà.
    Non importa quali conseguenze scaturiranno.
    E’ arrivato il momento di fare una scelta e io l’ ho fatta.

    Grazie di tutto angeli.

    Rispondi
  1025. Artemide
    Artemide dice:

    Grazie di cuore a tutte, scusatema sono tanto di fretta,oggi psicoterapia e inizio primi esami…sono partita…questa sera vi racconto.
    Vi abbraccio!

    Rispondi
  1026. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ieri ho toccato il fondo. Credo.
    Mi sono spaventata per la reazione che ho avuto: ho pensato al suicidio.
    Per aver mangiato una pizza e del gelato. Per la modalità e il pensiero con cui li ho mangiati.
    Quando dopo cena Francesco è uscito per andare a casa sua a prendere delle cose che aveva dimenticato, non mi sono infilata 2 dita in gola per vomitare.
    Ho preso la scatola di lassativi e ho ingoiato 10 pasticche.
    Dopodiché presa dall’ angoscia, dalla rabbia, dallo schifo per quello che avevo fatto entrare nel mio corpo (e giuro su dio che le intenzioni erano positive. erano di trascorrere una serata NORMALE con il mio ragazzo, mangiando della pizza e del gelato sul divano guardando un film. Lo volevo con tutta me stessa. Da tutto il giorno pensavo e ripensavo a quanto mi sarei gustata quella pizza PERCHE’ LA DESIDERAVO. Ci ho messo un’ ora per decidere che pizza prendere, perché volevo godermela e gustarmela) sono andata in bagno, ho preso il flaconcino di Xanax e me lo sono versato tutto sotto la lingua. Ci ho bevuto dietro un bel bicchiere di grappa (odio la grappa) e so solamente che quando Francesco è rientrato e mi ha trovata sul divano completamente fuori di me, in preda alle convulsioni e mi ha presa di peso per portarmi al pronto soccorso l’ unica cosa che sono stata capace di pensare è stata “dai, che forse ci siamo. forse è finita”.
    In ospedale non c’è stato bisogno di farmi la lavanda gastrica perché poco dopo ho rimesso da me tutto quanto (e li ancora, pensavo a cosa? Che non avevo vomitato nè pizza nè gelato ma solo liquido).
    Mi sono vergognata tanto. Mi sono sentita una merda.
    Una volta tornata in me mi sono resa conto di cosa avevo combinato.
    Francesco era sconvolto. Mi ha detto “ti ho vista quasi morire”.
    Ha chiamato i miei e ora sono in viaggio. Stanno tornando a casa.
    Ho toccato il fondo? E’ questa la famosa svolta? La goccia che fa traboccare il vaso?
    Forse.
    So solamente che sto soffrendo troppo. Sto facendo soffrire troppo chi mi vuole bene.
    Basta.

    Vi stringo

    Rispondi
  1027. yris
    yris dice:

    bene chiara, bene.. (relativamente, ovvio)
    mi sono rivista nel tuo racconto.
    ho rivisto scene drammatiche al pronto soccorso.
    ora bisogna agire.
    senza indugio.
    prima la paura passi..
    quando hai la prossima visita?

    puoi contare su di me, lo sai.

    Rispondi
  1028. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara*, spero che riscrivere qui la tua esperienza ti abbia fatto bene.. lo spero perchè è sempre un buon modo per “mettere fuori” quello che si ha dentro e quindi ci da una possibilità di gestirlo meglio.. che dire? che mi dispiace moltissimo di sicuro,ma dentro di me ho pensato di più a un “povera”,sincero.. nel senso che qui davvero non è questione di colpa o meno,di giusto o sbagliato.. qui è proprio questione di malattia.. chiamiamola così che è un termine universale.. ma io la definirei + sofferenza.. si soffre da morire,si soffre fino a desiderare di morire,si soffre fino ad arrivarci davvero a morire.. ma sei ancora qui,giusto? e credo che valga la pena prendere in mano la situazione,ma ti servono gli strumenti.. purtroppo finchè non si capiscono certe dinamiche è proprio impossibile uscirne,anche se sembra che basti mangiare un boccone in + o in meno,non è così.. serve perseverare,serve conoscersi e lavorare su di se,il tutto contornato da un sano nutrirsi.. e io ribadisco che si può.. si può perchè io oggi mi sono cucinata 150 gr di tagliatelle con il quartirolo, il prosciutto e i funghi.. IO,io che fino a un mese fa,non sarei mai riuscita a farmele,a farmele con le mie mani. si può Chiara.. toccare il fondo non è sempre necessario,ma per qualcuno si.. e cmq anche il concetto di “toccare il fondo” è relativo e soggettivo.. per tutti diverso a me è bastato altro. non importa.. qsta è la tua storia ed è ora di prenderla in mano,perchè lo vuoi,vero? non perchè hai toccato il fondo.. non solo. Ci saranno molte cose da accettare,sopportare e imparare,ma ce la si fa.. io ne sono certa. perchè abbiamo e c’è altro.. ma non tornerai mai come eri prima,sarai diversa.. sarai guarita.. se si arriva a sviluppare una malattia di qsto tipo è perchè in fondo sani non lo si è mai stati.. non so come spiegare.. è il solito discorso del percorso. cmq.. qsta malattia fa sviluppare una voglia di normalità,mangiare per normalità,la normalità di qui la normalità di là.. la normalità non esisteeee.. ma qsto non deve buttare a terra,deve farti sentire libera,libera di scegliere,solo così sarai normale.non uguale (a qualcuno o a qualcosa..).. ecco.

    LunaBlu.. dai,dicci le news!!!

    Rispondi
  1029. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    :-)…Polpina ti sento sempre più in forma!!!! E come sei saggia!!!!
    Le new…il dentista voleva che stasera andassia fare foto da lui…gli ho risposto che se spera in una risposta affermativa dovrebbe dirmelo almeno qualche gg prima…si è anche scusato…cmq…mi paice uno…ihihhh…ma lo sai già?…è nelle foto dove son taggata…oggi son su di giri…sarà che ieri la gara è stata entusiasmante e mi son sentita una grande…sarà che c’è un gran sole…sarà che mi piace quel che faccio 😉

    Rispondi
  1030. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao LunaBLu!!! io si.. sono proprio in super forma.. almeno mi ci sento. Sto prendendo in mano un sacco di cose e mi piace.. mi piace quello che mi sta succedendo,mi piace come lo vivo,mi piace riconoscere certi meccanismi e spostarli e poi mi piace mangiare e non pensare a come ,quanto,dove,perchè.. ecc.. farlo e basta.e goderne. ma sono certa che ora ancora ne godo perchè so che è una conquista,poi passerà e diventerà sempre + scontato e naturale.. ma qsta cosa di aver abbandonato la ricerca della NORMALITà,mi faccia sentire molto + libera e sicura.. perchè in qsto modo è anche + difficile sbagliare,se non si pensa che ci sia un giusto in assoluto. 🙂
    alla ricerca della libertà.. non della normalità. eheheh..

    Cmq no,non so nulla io della tua nuova fiamma.. le guardo le foto di facebook,ma non spesso.. quindi.. chi diamine è qsto? perciò niente nuove foto stasera??? ma daiiiii..

    Rispondi
  1031. Marianna
    Marianna dice:

    Chiara, vorrei dirti qualcosa ma credo che ogni parola risulterebbe troppo banale o scontata. Mi si sono rizzati i peli nel leggere ciò che ti è successo ieri, grazie al cielo Francesco è ritornato a casa tua altrimenti davvero non so cosa sarebbe potuto accadere.
    Ti capisco, Dio solo sa quanto.
    Spero di tutto cuore che tutto questo possa portarti nella giusta direzione. Vorrei poterti abbracciare forte forte, in certi momenti un gesto vale più di mille parole.
    Passa a raccontarci come stai ma soprattutto cerca di stare tranquilla adesso. Coraggio Chiara, fai uscire fuori la guerriera che c’è in te. Ti voglio bene

    Rispondi
  1032. silvia
    silvia dice:

    Chiara…sn cn te! ora sì ke avverrà la svolta: nulla accade x caso! ke questa caduta ti dia la forza di volare! io ci sn…passo passo nn sarai sola!

    Miele infatti è ciò ke mi spinge in questi giorni.

    Scusate ma sn di poke parole, sapere di Chiara e nn poter far nulla,insomma m’ha un pò scosso…cavolo c’è la vita là fuori e dobbiamo prendercela! Fprse ti serviva questa caduta x prendere le tue decisioni. ti penso

    un abbraccio a tutte

    Rispondi
  1033. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Marianna il punto è che non è una cosa che le è successa…ha deciso lei di farla succedere…e forse questo spavento che ha preso anche lei servirà a qualcosa…

    Rispondi
  1034. Linda
    Linda dice:

    ehila!
    terza prova andata…male. ma vabbe, non ci voglio pensare ora, l’orale è tra due settimane quindi mi prendo qualche giorno di riposo.
    volevo solo dire a chiara che la abbraccio.

    Rispondi
  1035. Polla
    Polla dice:

    ..appena tornata dalla visita con la nutrizionista.. era molto contenta e io altrettanto.. sentirmi dire che procedo bene per me è un’ulteriore spinta ad andare avanti.. mi ha chiesto come mi sento col mio corpo e come me la vivo e io sinceramente mi sento bene.. sento la mia pelle del viso molto + morbida e idratata,qsta è una delle cose che ho notato. mi piace pensare di farmi del bene.. inoltre non mi ha riproposto l’integratore,perchè credo che ritenga la mia dieta adeguata..appuntamento fissato per la prossima settimana. ye! tengo durissssimo.

    Linda.. perchè dici che la terza prova è andata male? come fai a saperlo? a volte si hanno delle sensazioni negative,ma poi invece si scopre che non è così. non è questione di illuderti,ma.. funziona così. Anche qsta è una forma di difesa che si sviluppa in noi.. pensare e dirsi già che è andata male per poi non restarci male se davvero fosse così. e se invece fosse andata bene??? :). Cmq è andata.. ora hai un pochino di tregua e tempo per studiare.. quindi.. cerca di stare tranquilla. e complimenti lo stesso!!!! evvai. una in menoooooo..

    Azimut.. come mai ritieni di non essere la persona + adatta a dire qualcosa? non credi invece che proprio perchè ti senti così vicina a qsto genere di cose,forse sapresti proprio cosa dire a Chiara e anche a te stessa?

    Silvia.. il fatto che tu abbia un piccolo grande progetto post laurea è una bellissima cosa.. cerca di tenertela stretta,cerca magari anche di immaginare e di stimolarti sempre di +..

    Rispondi
  1036. Ilaria
    Ilaria dice:

    Wendyyyy, sono tornataaaaa….. ahahahahah, rieccomi ragazze e ragazzi, non vi si può lasciare un momento che succede il finimondo qui!
    Scherzi a parte… voglio vedere il lato positivo di tutto ciò che ho letto finora.
    E il lato positivo è che Chiara sia ancora qui fra noi, a raccontarci quello che ha vissuto. Sarebbe potuta andare diversamente, ma per fortuna – nostra e sua – no. Voglio credere con tutta me stessa che ci sia sempre una seconda possibilità per ognuna di noi. Anche una terza, una quarta, se siamo particolarmente “de coccio”, l’importante poi è capirlo 😀

    Io… che vi posso dire? Diagnosi di diabete, ma pare che per il momento non avrò bisogno di bucarmi… meglio così!!
    E grazie infinite per gli auguri!! 33 sono molti, vediamo di non sprecarne altri 😉

    Rispondi
  1037. Polla
    Polla dice:

    ..semplicemente quello che ti viene dal cuore.. semplicemente quello che hai pensato anche.. o quello che vorresti sentirti dire per esempio.. in qsto modo puotrà tornatrti + facile anche chiedere aiuto a tua volta Azimut perchè sai cosa vuoi,cosa cerchi. Ad ogni modo ti farebbe bene non fossilizzarti di fronte alla sofferenza.. ma aiutare,aiutarti,per capire che si può intervenire e fare si che le cose vadano diversamente..

    Rispondi
  1038. Polla
    Polla dice:

    ..Ilaria, BENTORNATAAAAA.. io da vera cafona quale sono nn ti ho nemmeno fatto gli auguri.. posso rimediare??? AUGURIIIIIIII.. a parte la questione diabete che pare che(come sempre!) tu stia gestendo,come stai?

    Silvia.. cmq io credo che qsto stimolo positivo non sia l’unico.. non dico che tu ti debba forzare a trovarne,ma che magari devi iniziare a guardarti meglio intorno.. senza filtrare ogni cosa con gli occhi della malattia.. anche quando sembra tutto nero.. a qsto proposito.. la nota positiva di oggi? ..

    Rispondi
  1039. miele
    miele dice:

    Ciao Ragazze,

    Chiara*, io per prima cosa ti ringrazio di essere venuta qui a dirci che cosa e successo. Io quando qualcuno non scrive, sto sempre a chiedermi come mai…
    Anch’io ti sono vicina, puoi contattarmi se, come e quando vuoi.
    Adesso voglio dirti solo una cosa: stai tranquilla, andrà tutto bene. Anzi: da adesso andrà tutto MEGLIO. Non aver paura di quello che ti sta succedendo, ma soprattutto smettila di fare resistenza alle spinte interiori che hai, alle cose della tua persona che necessitano di essere conosciute, comprese, accettate e rielaborate.
    E adesso non stare qui a chiederti se questo era il fondo, se questa è la “svolta”, ecc. Questo è quello che è successo sul tuo percorso, è un’espressione della tua malattia. Il fondo è diverso per ognuna: per me è stata una cosa se vuoi semplice…è stato veder piangere mio padre, in piedi e impotente davanti alla sua figlia scheletrica. In quel momento non realizzai quanto la cosa mi avesse scosso e smosso. Ma da lì ho cominciato a risalire. Se questo evento è il tuo punto di svolta, lo vedrai solo col tempo e comunque con le tua future azioni.

    Ilaria che bello csi tornata!

    Azimut, prova a non “proiettare”…prova a dire qualcosa a Chiara* che ti venga dalla vita, non dalla morte.

    Ciao Polla…leggere dei tuoi 150 g di pasta mi ha fatto lo stesso effetto dei giorni del day-hospital…ma no, stavolta mi son detta: ok, questo è quello che lei sta facendo per se, io pian piano mi sto guadagnando il mio etto tondo tondo e per ora va tutto abbastanza bene.

    Marianna, silvia, Yris…un carissimo saluto.
    Luna, ora provo a farmi i cavolini tuoi su FB 🙂

    Ho la testa che scoppia per una giornata bella ma piuttosto piena. cerco di lavorare e un po’ e poi mi accascerò a letto, temo.

    Rispondi
  1040. Polla
    Polla dice:

    ..Ma ciao Miele, giornatina intensa??? dai che tra poco ti riposi.. ma la scadenza per qsto lavoro quando è?
    Cmq io sono d’accordo con te.. qsto è il mio percorso.. è il lavoro che sto facendo io..la tua storia è un’altra,anche se il tema è il cibo.. boh,io sapere che dopo il pranzo nuziale di ieri,anzi sia prima che dopo, sono riuscita a stare tranquilla e oggi a mangiare bello sostanzioso,mi rende orgogliosa di me stessa e allo stesso tempo,mi toglie il pensiero.. per qsto trovo che su di me funzioni.. inoltre sento appetito e quindi anche stasera mi sono sperimentata e mi sento soddisfatta. la stessa tecnica la utilizzerò per fare la tesi.. sparando che funzioni.ma tu come fai a sapere che stai guadagnando un etto? tu ti pesi a casa? cmq io credo che qsto concetto di sentirsi aumentare di peso credo che sia ancora frutto della malattia.. è una cosa che sento pure io,ma.. è + un penso che un sento,ricordi? è come sentissi che stanno per crescerti le unghie.. un po’ impossibile come cosa.. :).

    Rispondi
  1041. silvia
    silvia dice:

    Polla è ciò ke sto facendo davvero, verso me stessa e verso ciò ke può riguardare solo me…stimoli x me stessa.
    La nota positiva di oggi? il sorriso di mia sorella, e qullo di mio padre, la mia voglia di fare ke ha vinto contro la sensazione di disperazione e tristezza.

    Miele buon relax super meritato!

    Chiara il mio pensiero x te!!! Sei viva!!!! gioisci di questo!!! finalmente ora ti puoi sentire viva davvero!

    Rispondi
  1042. yris
    yris dice:

    signori e signore.. vi presento.. POLLA!!!
    la scienziata del cambiamento!! 🙂

    ciao bubbole, oggi per questo maledetto lavoro ho rimandato ancora una volta serata con un amico, che rimando da anni.. 🙂
    uhm…posso prendere in giro gli altri ma non me stessa-
    io lo so che sto rimandando l’emozione..
    oggi il cuore mi faceva tum tum.. 🙂

    Rispondi
  1043. miele
    miele dice:

    wow Yris…wow wow wow!
    allora vedi di re-incontrarlo presto, questo “amico” 😉

    Polla non un etto di “peso corporeo”…un etto di pasta 🙂
    Nel senso che il dietista mi aveva sempre consigliato quella quantità, ma io poi mi ero assestata sugli 85 grammi…invece nelle ultime settimane ho fatto dei piccoli scatti in avanti, li sto consolidando, e ormai ci sono…! E facendolo di mia iniziativa, ha tutto un altro senso…
    Di scadenze ne ho due, e tutte e due questa settimana. Una l’ho già sbrigata, con l’altra mi sto dando da fare. Ma oggi è stata intensa perchè nel pomeriggio ho lavorato, poi fatto psico individuale e poi psico di gruppo, e poi un po’ di spesa, poi stasera ho cucinato ecc. e insomma son felice che la nanna si avvicini 🙂

    silvia non è proprio “relax”, comunque grazie! e tu come stai oggi?

    Rispondi
  1044. Ilaria
    Ilaria dice:

    Io, a parte tutto, sto benone! Oggi sono ufficialmente entrata nella seconda fase della terapia, si lavorerà sui comportamenti disfunzionali per smantellarli uno a uno. Ogni settimana devo introdurre uno o più alimenti fobici, ho già iniziato con la Nutella, la panna montata (di mia iniziativa) e una fetta di torta per il mio compleanno. Ma vi rendete conto dell’assurdo? Che un medico mi prescriva di mangiare una cosa che è in mio pieno diritto/dovere di mangiare… è proprio il colmo! Comincia a diventarmi proprio stretta questa realtà fasulla che mi sono costruita attorno!! Comunque da questa settimana si torna in pizzeria, non vedo l’ora!
    Giovedì prima seduta con la psicoterapeuta. Ormai nemmeno più l’autobus mi spaventa 😉
    Grazie grazie anche per gli auguri in ritardo!
    Ora vi lascio, vado a iniziare un nuovo libro. Un enorme abbraccio a tutte/i e una carezza speciale a Chiara.

    Rispondi
  1045. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia,sono davvero contenta che tu ci stia credendo fino in fondo.. credo che avere dei progetti,sia stimolante sia sul piano concreto delle cose,sia sul piano della mente e della fantasia.. anche perchè anche i progetti cambiano,mutano,si evolvono,proprio insieme a noi.. :). Posso chiederti perchè tua sorella e tuo padre avevano il sorriso? o hanno fatto un sorriso? .. in che modo qsta cosa ti rende felice? era rivolto a te?

    Yris.. tu mi prendi in giro per caso???? ffff.. e qsto appuntamento che rimandi dai secoli dei secoli invece??? lo affrontiamo???.. paura di rimanere delusa o paura di rimanere troppo contenta??? cosa ti frena???

    Rispondi
  1046. yris
    yris dice:

    ehehehheh..
    dunque..
    1) io sono una che è stata sempre corteggiata un sacco
    2) io sono una che è sempre fuggita un sacco
    3) io sono una che tiene sospesi un sacco di amori sui fili di una vita in corsa

    mescolando i fattori il prodotto con cambia..
    – io sono una dagli infiniti amori in una vita in fuga con corte sospesa
    🙂

    Rispondi
  1047. Polla
    Polla dice:

    ..Ilaria,stessa modalità di intervento che ho fatto durante il day hospital e che sto facendo io ora da sola..il fatto è che io non avevo un cibo specifico fobico.. mi faceva paura tutto,ma allo stesso tempo niente.. ma ho cercato di sfruttare al massimo la cosa con i vari abbinamenti e devo dire che sta funzionando ancora.. almeno non mi ritrovo a dire:”ho mangiato la pasta oggi,quindi stasera niente pasta..” cioè.. che potrebbe essere anche un ragionamento “sano”,ma io ora non ho voglia di fare ragionamenti,ho voglia di ascoltarmi,di provare.. tanto lo so che non mangio male,cioè,non mi mangio pizza con la nutella per cena e patatine fritte tutti i giorni a colazione.. ma penso che se anche succedesse,non ci sarebbe nulla di sbagliato. Inoltre sto variando moltissimo con gli alimenti,con i condimenti.. insomma,ci provo..

    Miele.. i 100 gr di pasta lo sai benissimo che li puoi mangiare e che non ti appesantirebbero,lo sai anche che ne puoi mangiare 110,ecc.. il discorso evidentemente è che tu hai bisogno di “conquistarteli”, di fare dei piccoli e significativi traguardi.. il mio consiglio sarebbe quello di smettere di pesare la pasta,ma evidentemente tu hai bisogno di altro appunto.. dico solo che nell’ottica di mettere peso ti sono stati consigliati 100 gr,ma vanno bene anche 70.. capisci? sei tu che devi scavare dentro di te e capire se qsto schema ti aiuta o un po’ ti frena.. nell’ottica di mettere peso,certo che andrebbe meglio di +,ma secondo te? abbiamo la fortuna di poterci confrontare con esperti e seguire i loro consigli,ma io credo che a volte tu possa sentirti anche + libera di fare,meno sbagliata se sono 84 0 72 o 3487327.

    Rispondi
  1048. Linda
    Linda dice:

    wow, yris!! amori sfuggenti, intrigaaante.
    miele, l’importante è che tu stia andando avanti e come tu lo stia facendo, no?!
    ilaria….grande!!!
    ah polla, ho letto del tuo pranzo di domenica e di oggi e delle tagliatelle…ogni volta leggerti è un piacere. continua cosi.
    io stasera sono un po’ giù…un po’ tanto.
    ah, azimut, com’è stato il ritorno a lavoro?
    e girasole dov’è??
    gli uomini ormai,li diamo per persi..

    Rispondi
  1049. Artemide
    Artemide dice:

    Ho ancora il cuore che mi batte forte,ma l’ansia pian piano mi sta abbandonando.
    La seduta di psicoterapia è stata una mano santa, parola d’ordine: prendermi cura di me, in tutto, dai divertimenti,alle amicizie, fino al discorso chiave…affrontare con decisione il dca.
    Il volontariato e altri passatempi vanno bene,ma prima devo ascoltarmi, capire di cosa ho bisogno e poi tutto il resto è un coronamento,ma se la base è tremolante tutto il castello crolla
    Appuntamento chiave…dopodomani,con la nutrizionista si fa sul serio,ora lo sento, lo voglio davvero, ho paura,ma come ha scritto un giorno Polla,mi devo mettere nelle loro mani come un burattino e farmi guidare, da sola nn riesco ancora ad abbattere i miei schemi,ma seguendo un gradino alla volta le indicazione dei medici anche io sarò finalmente libera e padrone della mia vita
    Mi sento soddisfatta,un piccolo colpo a questa gabbia d’oro è stato dato,ora si tratta di perseverare
    Miele,grazie perle tue parole,niente più lacrime,ma tanta grinta.
    La mia casa è grande…in due ci si può vivere bene,mobili antichi,un po’ già trovati,un po’ tirati fuori dal garage dei nonni. Ben illuminata,ma fresca e soprattutto cerco di tenerla sempre pulita ein ordine (eredità della mia mamma)
    Azimut le parole di Ale mi hanno dato una bella botta,ma hai ragione:devo farlo per me, devo guarire per me,per ritornare a vivere e non a sopravvivere
    Polla,Miele ha ragione,lo sto provando sulla mia belle: gestire l’ansia,per tutto,è davvero difficile,ma importante,significa ESSERE ADULTI,quello di cui ho tanta paura,ma anche quello che mi darà la possibilità di costruire una vita mia, realizzare i miei sogni ed essere donna!
    Con queste parole credo di aver risposto anche alle tue domande:basta dimagrire,basta trasparenza,voglio essere presente nella vita per lasciare un segno nei confronti delle persone che incontrerò,so di aver tanto da dare,nn sarà l’anoressia a fermarmi. Hai ragione la malattia è un impegno,ma uno spreco di energie inutile,l’energia che vale la pena di spendere è quella di uscirne
    “si va verso la guarigione,la si sceglie e poi la si immagazzina.. diventa naturale.. diventa una cosa tua della quale non potrai + fare a meno”. Lo so,all’inizio è dura,ma ho tante persone intorno che mi vogliono bene e medici competenti,ho tutti gli strumenti,ora devo far partire la macchina.
    Grazie
    Luna Blu…brava!Quanto entusiasmo mi regali!
    Chiara* le tue parole mi hanno commossa…”Ho deciso che voglio riprendermi la mia vita. Il mio sorriso. Il mio corpo.”Mi vengono i brividi,sembra che q.sa sia scattato contemporaneamente sia in te sia in me…lottiamo insieme!
    Riguardo a quello che ti è successo,mi unisco alle parole di Polla: sei ancora qui,diamo un senso alla nostra esistenza!
    Silvia….tu come stai?
    Linda…coraggio!
    Ilaria…finalmente!!! Comunque i tuoi anni nn sono sprecati,q.sa ci lasciano sempre,anzi,è proprio nella sofferenza che si impara di più!
    Sto crollando dal sonno,quanta fatica nel lottare con me stessa,ma vado avanti perché so che solo così ricomincerò ad amarmi e nn dovrò più lottare contro la parte malata di me,ma prendermi cura di quello che sarà un corpo e un’anima sana
    Vi abbraccio…grazie di cuore
    Buona notte

    Rispondi
  1050. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    ARTEMIDE, ti ho letta e le parole che dici mi han provocato una reazione, su di me hanno avuto un senso…han lasciato un segno. Ti sento…e credo che in qualche modo mi seviranno x darmi una spinta, una smossa poiché ormai la mia situazione è veramente al limite. Sono di pessimo umore, sono molto giù di morale per tanti motivi, min sembra di non avere niente a parte il lavoro…ma infatti non ho null’altro, delle mie amicizie non sono contenta, anzi, son delusa; non sono contenta della mia vita, di questo mio stato…spero di farcela a risalire da questa situazione. Grazie ancora.
    E, comunque sono curiosa del tuo incontro con la nutrizionista – fammi sapere come va.
    ‘notte a tutti

    Rispondi
  1051. Polla
    Polla dice:

    ..Artemide, la stanchezza.. qsto genere di stanchezza, prima o poi passerà.. all’inizio si arriva a casa distrutti,ma poi passa.. e cmq benvenga la stanchezza dopo il lavoro,no? quindi ti consiglio di sfruttare al meglio qsti mesi estivi in cui sei + libera da impegni di lavoro a scuola e puoi investire tutto nel lavoro su di te.. anche stare dietro agli schemi tutti giorni,tutto il giorno,stanca.. stanca moltissimo,ma si prova una sorta di soddisfazione perchè seguite tutte le regole,sappiamo di non aver sgarrato e quindi di non aver messo peso ad esempio.. ora invece qste energie falle invertire di rotta,sei stra allenata alla fatica,investila in qualcosa di positivo,mettila tutta nel percorso di guarigione.. ti riscoprirai fortissima e qsta cosa non farà che alimentare la voglia di guarire e di andare avanti.. poi la stanchezza passa,arriva il sorriso,arrivi tu! In bocca al lupo.credici.metticela tutta e non ti scoraggiare.. non avere paura,puoi solo stare meglio.

    Rispondi
  1052. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao Vaniglia!!!!! che piacere sentirti.. perchè non passi + spesso di qui? sono contenta che le parole di Artemide ti siano d’aiuto.. cerca di farle un po’ tue. 🙂 sono sicura che Artemide non ne sarà gelosa.. anzi,fiera.

    Rispondi
  1053. silvia
    silvia dice:

    Polla nn erano rivolti a me nello specifico di qlc…erano solo dei sorrisi e x una cosa o x l’altra spesso nn si osservano, xrò mi sn soffermata sul fatto ke ho riskiato di nn vederli + e quindi ora li apprezzo ancora di +. Mi rende felice questo xkè è l’espressione del loro stato e una persona ke sorride è serena…li voglio sereni sempre anke se x cause di forza maggiore nn lo sn quasi mai, capisci?

    Miele dunque tutt’altro ke riposo..capisco…capisco.

    Yris concediti questo appuntamento e poi fai cm Luna blu, vieni a raccontarci un pò di emozioni, un pò di vita.

    Ilaria, Artemide, Vaniglia…un pensiero anke x voi…

    Il mio ultimo abbraccio xrò, nn se ne voglia nessuno, è rivolto a Chiara, sai anke io mi sn trovata in quei frangenti…forse è la prima volta ke lo scrivo qui…in quei momenti in cui solo la disperazione domina la tua mente, la tua anima e ti senti cm se gli okki strabordassero lacrime invisibile, anke io nn volevo senitre nulla +, ma qlc lassù ha cambiato il corso delle cose, nn l’ho fatto, nn so cosa mi abbia fermata, forse la paura di provocare altro dolore e sofferenza ladovè c’era già tanto male…Ti dico queste parole xkè nn so cm u ora te la viva, ma sappi ke è stata sì una bella batosta, ma tu 6 sopravvissuta, anzi, da questo puoi rinascere, nn la Chiara di prima, ma Chiara fanalmente Chiara, senza quell’ombra ke l’ha accompagnata x tutta la “vita” fino a questo nuovo inizio. Coraggio ora ke hai deciso andrà meglio.

    Buona serata mie care amike

    Rispondi
  1054. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutti….grazie Polla, mi fa piacere sapere ….quel che mi dici.

    Cerco si di farle un po’ mie quelle parole anche se è un periodo difficile, (ma non è un pretesto x…) in cui mi sento molto più instabile e poi, sono comunque sconsolata, delusa, amareggiata non solo dagli altri ma anche da me stessa. Voglio cercare di pensare positivo e vedere se riesco a godermi un po’ di luce in ogni senso….cmq ho sempre piacere a ritrovarvi, in ogni momento so che ci siete e, posso contare su di voi.
    Buona giornata

    Rispondi
  1055. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    ….ah, vi chiedo un consiglio.
    Domani quà a Roma è festa, sono tentata di andare via, 1 giorno solo, dormire fuori – solo a 8 Km da casa mia….solo x staccare un po’ , x respirare, x uscire da quì e non dovermi sentire mio padre – mia mamma in preda al dolore poiché questo benedetto intervento le ha portato notevoli complicazioni (anche stamane mi ha scombussolato il sistema nervoso con i suoi isterismi, poi ce l’ha con mio padre a morte, han litigato pure ieri sera!) e mi spiace x lei.

    Significherebbe spendere 50 euro…di soldi non ne ho molti e mi servono per fare dei controlli tra cui vorrei fare una visita con una nutrizionista poiché il mio peso ormai è estremamente basso e, malgrado le mie “introduzioni” non sale….mio padre non mi da soldi x nulla, dunque devo far leva solo su di me….
    …datemi un consiglio…. vado o no??

    Grazie!

    Rispondi
  1056. Artemide
    Artemide dice:

    Oggi c’è un bellissimo sole ed io comincio a scorgerne qualche raggio.
    Vaniglia…mi hai fatto un regalo grandissimo! Vai per quei controlli,lo so che costa (e non solo in soldi),ma vai!
    Ragazze…sto piangendo,ma è un pianto strano,come se q.sa di me si stesse staccando,come quei bimbi che lasciano la mano della mamma il primo giorno di scuola…vorrebbero rimanere al sicuro,ma la natura li chiama,ora la mia natura di donna sta chiamando anche me…statemi vicina
    Buona giornata!

    Rispondi
  1057. miele
    miele dice:

    Buongiorno bimbe

    Artemide basta piangere, su! Viviti questa giornata in semplicità, lascia riemergere qualche sorriso. Fai colazione e poi esci, passeggia, leggi, fai qualcosa di spensierato insomma.

    Vaniglia io credo che sarebbero 50 euro spesi bene, se senti che staccere un po’ può esserti d’aiuto. Se però non ti restano i soldi per la visita nutrizionistica, beh..io darei priorità a quella, al momento.

    Chiara* torni a trovarci?

    Polla è proprio questo: “conquistarmeli”. Non peso il cibo per controllarlo, ma solo perchè mi sono resa conto che il mio modo di “vederlo” è ancora anoressico…cioè in alcuni casi mi sembra “tanto, troppo” se lo guardo nel piatto…non riesco ancora a fare “ad occhio” perchè mi accorgo che se faccio così, rischio di restringere pian piano…devo un po’ remare contro questa tendenza.

    Auguro a tutte un buon risveglio.

    Rispondi
  1058. Linda
    Linda dice:

    buongiorno!

    vaniglia, VAI!! ti serve un giorno di stacco..
    artemide, basta piangere!! noi ti siamo vicine, lo sai, cerca di passare una giornata serena e scaccia a cattivi pensieri 🙂

    buon risveglio e buona giornata a tutte

    Rispondi
  1059. Ely
    Ely dice:

    Buongiorno a tutti,
    ieri non sono riuscita a passare, giornata intensa…quindi non ho letto con molta attenzione i vostri post…volevo solo dire a Chiara che mi dispiace per quello che è accaduto…forse adesso è arrivato il momento della svolta. Io credo che nulla accada per caso, ogni evento ha il suo perchè…quindi adesso un bel punto e a capo, pronta per affrontare la sfida che ti porterà a riconquistare la tua vita! Un abbraccio immenso..

    Finalmente sono riuscita ad andare al mare questo week end….un’odissea per trovare un posto dove dormire!! ma dov’è sta crisi?? Tutti, e dico tutti, gli alberghi pieni!! Incredibile…
    Cmq è andata, domenica sono riuscita a rilassarmi e a liberare un pò la mente…
    il mare….quanto lo adoro….già mi manca… 🙁

    Buona giornata pescioline!

    Rispondi
  1060. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno a todos,
    come va oggi? qui si prospetta un caldo devastante.. io sto già boccheggiando e temo per la mia bestiola.. dovrei trovare qualche posticino fresco per stare con lei,ma dovendo fare ricerche per la tesi,mi tocca stare in casa al pc e lei di conseguenza.. inoltre lei odia l’acqua,quindi neanche posso tipo portarla al fiume a rinfrescarsi.. sta caldazza se la piglia proprio tutta! va beh..

    Miele.. qsto modo di prevenire il tuo pensiero,credo che sia una fonte importante di conoscenza di sè,ma.. proprio dal momento che lo sai,perchè non provare? cioè..lo so che ci stai provando,ma sempre appunto tenendo il controllo di base,anche se finalizzato al non restringere.. è un po’ un controsenso non trovi? io lo dico perchè mi pare che tu stessa qualche volta hai detto che la sera ti viene + facile mangiare un dolcetto in + e qsto spiega un po’ che sai che è la fine della giornata e quindi non ci saranno altri imprevisti o cose da aggiungere,ma che quindi lo puoi fare e basta. “restringere per non restringere” è un po’ quello che cercavo di spiegare a Girasole qualche gg fa.. è un po’ come partire prevenuti e credo che qsta piccola cosa sia motivo a volte di insoddisfazione nonchè di avere paura di avere paura. Ti conosci molto bene ed è una grande fortuna.. cerca di avere + fiducia in te! non restringerai e se lo farai,sarà una volta e non succede nulla.. :).

    Vaniglia.. secondo me faresti bene a staccare,ma se quei soldi ti servono per le cure,allora credo che dovresti investirli in quello perchè penso sia + importante.. la volta ceh starai meglio,avrei tutto il tempo per staccare da lì. Ma ci andrai dalla nutrizionista? ma è una persona specializzata in dca? hai già appuntamento?

    Artemide.. piangere fa bene,è l’espressione di molte emozioni.. l’abbandono di qualcosa,anche di qualcosa di brutto come la malattia è cmq un abbandono e non è facile da accettare o da gestire.. ma è solo l’inizio.. guarda avanti e non indietro.. non fermarti e non scoraggiarti perchè di giorni duri ci saranno,ma seguiti da giorni migliori,pieni di soddisfazione! 🙂

    Rispondi
  1061. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno!! 😀
    Ve lo confesso, sono davvero contenta. Non per me, anche se le cose stanno andando bene, ma per coloro fra voi che stanno iniziando un nuovo percorso. Andate avanti a testa alta e senza ripensamenti! Quelli, ricordatevelo bene, non vengono da voi, ma dalla malattia, che vi fa credere di non poter stare senza di lei! Non datele retta!

    Rispondi
  1062. Sha
    Sha dice:

    Eccomiiiiiii!!!
    Piacere ad Azz!!! Felice di leggerti!

    SIlvia e Miele credo..( non ricordo piu -.- ) non lo so cosa mi piacerebbe davvero fare.Se mi fermo a pensare mi rendo conto che non lo so davvero.. Non ho mai avuto il privilegio di poter pensare a cosa mi piace fare, sinceramente ho sempre avuto l esigenza di lavorare e basta. Comunque da intimissimi ancora nessuna notizia.. X(
    Mi hanno offerto un lavoro in una pasticceria ( dei clienti che vengono da me tra l altro) ma è lontana, arrivarci con i mezzi pubblici richiederebbe 2 ore buone con l organizzazione che cè adesso x firenze -.-

    Come state voi? io un po stordita.Ieri sera sono uscira con degli amici, non sono tornata proprio prestissimo..

    Abbiamo pensato quest estate di andare a Gallipoli, ci siete mai state?? com è??

    Ah ragazze, domanda cruciale e poi vi lascio al vostro martedi…MA VOI, LO USATE IL SILK EPIL?!? no perchè l ho provato l altro giorno e mi ci sono trovata bene, ma ho sentito dire che non fa poi benissimo dopo tanto che lo usi..e allora visto che ormai siamo confidenti ho pensato di domandare a voi prima di comprarlo!!!!! ehehehe..

    Un abbraccione

    Rispondi
  1063. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Io uso satinelle…son anni ormai…ho pochissimi peli…lo passo solo dal ginocchio in giù, le ascelle e l’inguine (inguine anche il rasoio nei punti più sensibili)…mai avuto problemi…ne avevo provato un altro e nn era così delicato…
    🙂

    Rispondi
  1064. miele
    miele dice:

    Polla, che dirti…si vede che io vado avanti con ritmi elefantiaci, non so. Però ho visto che sulle cose che faccio mie, poi non torno più indietro. Siccome faccio una cosa alla volta, in questo momento credo di dover scegliere tra il superare la paura dell’aumento di peso (aumentando, appunto, di peso: ma per questo devo mangiare abbastanza e quindi essere certa di mangiare abbastanza) e il superare la questione “tempi, grammaggio dei cibi, spontaneità”. Certo, le due cose mica si escludono a vicenda, ma sento di volerle affrontare un po’ separatamente, e per ora mi risulta più prioritaria la questione del peso, ormai statica da troppo tempo.

    Ely beata te che sei stata al mare! Ne avrei proprio bisognissimo. Ora non ti incazzare, ma ho visto le tue foto su FB e confermo che i dca distorcono completamente la nostra immagine corporea: non solo sei magra e slanciata, sei pure molto carina! E anche tuo moroso non è mica male… 😉

    Sha io non posso usare il silkepil perchè rompe i capillari e, dovendo ripassarlo più volte, temo farei strage. Sono affezionata alla cara, vecchia, duratura (?!) ceretta. Ovviamente dipende da quant’è folta la “foresta” 🙂

    Ragazze per adesso vi saluto, vado in doccia e poi mi metto in viaggio perchè sono a pranzo fuori con gli ex colleghi di lavoro e poi a mangiare il gelato con degli amici. A stasera! Fate le brave eh!

    Rispondi
  1065. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao Sha,
    come stai? io a Gallipoli ci sono stata nel 2006 mi pare.. io stavo in un campeggio ad Otranto,ma poi abbiamo girato un po’ per i vari paesini e spiagge..davvero posti bellissimi!!! poi ci sono molte sagre in cui si mangia spendendo pochissimo e c’è sempre musica o cmq festa,e la sera invece ci sono le feste in spiaggia che durano siano a mattina.. poi chiaro,ci sono anche le discoteche se ti piace andarci,ma io ci sono stata solo per una serata e ho preferito nettamente le feste in spiaggia.. certo è che il reggae a fine vacanza,ti esce dalle orecchie!!! ma ci vai anche con i tuoi cani??? lì ce ne sono moltissimi.. e non fanno menate.. devi solo stare tu un po’ attenta agli altri cani perchè sono spesso liberi!

    Per il silk-epil io l’ho usato pochissime volte.. ma mia sorella lo usa da tempo e si trova bene.. se non hai problemi di peli incarniti,credo che sia un buon acquisto.. te lo puoi anche portare in vacanza!!!! ma quando parti poi? e con chi vai?

    Rispondi
  1066. Polla
    Polla dice:

    ..si si Miele.. io capisco benissimo e non penso affatto che tu stia sbagliando.. dico solo che la restrizione va abbandonata proprio alla base quindi non “restringo per non restringere”,ma “non restringo per non restringere”.. credo anche in qsto modo l’aumento di peso ti potrebbe risultare meno faticoso e laborioso,ecco. ma tu e solo tu sai che cosa stai facendo.. e chissà quante volte hai pensato a modalità e alternative.. quindi tu sai cosa è per te prioritario. io credo poi che le cose verranno insieme..

    Rispondi
  1067. Ely
    Ely dice:

    Miele, ti ringrazio, i complimenti fanno sempre bene ma……..magra????? slanciata????? Ho un abule al posto del sedere e mi sembra che da quando vado a correre con una certa costanza diventi sempre più grande.
    Inoltre mi sembra aumentata anche la cellulite….ma cosa devo fare?
    Qualcuno una volta ha scritto che gli è passato per la testa di prendere un coltello x tagliarsi via quello che non va….beh io ci penso ogni giorno…
    Ogni giorno passo ore davanti allo specchio stritolandomi la ciccia che non va via con un nervoso che un giorno o l’altro son sicura che resto con un pezzo in mano…

    Cambiando discorso, anch’io uso Satinelle da una vita e mi trovo benissimo…però lo uso solo sulle gambe, per le ascelle e inguine uso la ceretta che fa male per un attimo e via! In quelle zone la mia “foresta” è troppo fitta, ho provato ma è da piangere col satinelle!

    Rispondi
  1068. Polla
    Polla dice:

    ..Ely, quando si soffre di dca,lo sport è strettamente finalizzato al dimagrimento e al consumo di calorie,quindi non facendo sport per il puro piacere di farlo,esso diventa funzionale al disturbo,quindi di conseguenza,+ sport farai e + ti sentirai “un baule”.. sono tutti meccanismi mentali che fanno parte della malattia.. per qsto anche una persona ridotta all’osso non riesce a vedersi tale,oppure una persona magra si pensa grassa,ecc.. è tutto mediato dal malessere che si vive,perciò bisogna abbandonare il bisogno irrefrenabile di voler dimagrire,prima di tutto.. proprio perchè il problema non sta lì,ma quello è solo l’espressione del malessere che parte da molto prima,da altre cose che nulla hanno a che vedere con il peso corporeo.

    Ciao Ilariaaaa!!! anche io sono iper contenta dei movimenti del blog.. :).

    Rispondi
  1069. Ilaria
    Ilaria dice:

    Io uso un Satinelle Ice con testina refreigerante, ho una soglia del dolore bassissima e ho bisogno dell’anestesia 🙁
    Devo dire che da quando lo uso con una certa regolarità i pelazzi si sono trasformati da tronchi in liane, è già qualcosa dai!

    Rispondi
  1070. Ilaria
    Ilaria dice:

    Dimenticavo… Ely, Polla ha ragionissima, non avrei saputo esprimermi meglio di così!
    Guarda caso, a me è stato proibito di usare il tapis roulant. A nulla sono servite le mie proteste (“ma non lo faccio per consumare calorie”, “mi serve per occupare il tempo” ecc.). A tal proposito ti consiglio di leggere questo articolo:
    ESERCIZIO FISICO ECCESSIVO E COMPULSIVO NEI DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE, presente nel sito http://www.positivepress.net/AIDAP.
    E la sai una cosa? Mi sono accorta di vivere bene anche senza, il mio tempo ora lo impiego per altre cose e il peso non ne ha risentito, anzi, non so più come fare per aumentare 😀

    Rispondi
  1071. Ely
    Ely dice:

    Si è vero lo ammetto Polla….se fossi magra col cavolo che vado a fare tutta quella fatica….mi fa stare bene solo perche quando ho finito sento di aver fatto “il mio dovere” …o almeno, mi sento bene finchè non arrivo di fronte allo specchio!
    Cmq è la realtà, sono peggio da quando vado a correre 3 volte la settimana, non lo so, forse sono i muscoli più grossi boh…

    Ilaria, mi hai fatto morire….da tronchi a liane!!ahahah!!
    cmq è vero, come diceva Yris se lo usi sempre col tempo si diradano ..

    Rispondi
  1072. Linda
    Linda dice:

    silk epil a chiodo! comodo , veloce, economico. io preferirei la ceretta ma costa troppo farla dall’estetista… ely, come faccio a scovarti su fb? sono amica di tutte le altre… troviamoci!!

    Rispondi
  1073. Linda
    Linda dice:

    comunque ely, lo vedi anche tu, usi sempre il verbo “sembrare”…:)
    fidati, senza tapis roulant si vive meglio!! anzi, si vive meglio usandolo solo quando ne hai davvero voglia: io lo uso una volta al mese ahahah

    Rispondi
  1074. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Lo sport fatto in maniera ossessiva e al solo fine di modellare il fisico si chiama vigoressia…come mai questo argomento?
    Cmq è normale che si aumenti un po’ facendo sport…i muscoli acquistano tonicità e volume 😉 …ma solo all’inizio..poi si perde la massa grassa in eccesso…cmq la massa magra ha un peso specifico maggiore della massa grassa :-)…il grasso lega però molta acqua…quindi nn è tutto grasso quello che si vede 😉

    Rispondi
  1075. Polla
    Polla dice:

    ..Ely, il fatto è che non devi pensare di dover dimagrire. punto. ” se fossi magra..” qsta è la malattia,capisci quello che ti voglio dire? forse certe cose ancora non ti sono chiare,per qsto ribadisco il fatto di farti aiutare. Non è questione di essere magri o grassi.. è l’importanza che tu dai a qsta cosa.. per qsto diventa malessere e per qsto la malattia è solo un sintomo.. il tuo malessere è altrove. che ti serve essere magra? partendo dal presupposto che magra lo sei già.. credi che da + magra(dimagrendo con la malattia)ti sentiresti magra? è solo una fottuta malattia che vuole distrarti dalle cose realmente importanti nella tua vita,cerca di fotterla tu,prima che lo faccia lei. ecco.

    Rispondi
  1076. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Son un pochetto sconvolta…
    Ho la congiuntivite…ma non sons convolta epr questo…ho trovato su facebook una persona…che odio che mi sale dal profondo…maiale …per non dire di peggio!!! Come lo chiamereste uno che fa quel che vuole anche se gli dici di no!!!!!!!!!!!!!!!! Bastardo!!!!

    Rispondi
  1077. Chiara*
    Chiara* dice:

    Mi sento così male…
    Ho paura che questa cosa non finirà mai. Ho paura che la mia vita vi sarà sempre legata. Ho paura che questo mostro mi perseguiterà in eterno. Ho paura del futuro, di ciò che mi aspetta, di chi diventerò, di come diventerò.
    C’è il buio più oscuro dentro di me.
    L’ unica cosa che riesco a desiderare è di chiudere gli occhi per sempre.
    Vorrei non esser mai venuta al mondo.

    Rispondi
  1078. Ely
    Ely dice:

    Ok ma quand è che arriva la parte dove si perde la massa grassa?? cosa devo fare, la maratona?? :O
    Quella del peso la sapevo già, me l’avevano spiegata in palestra…infatti sono aumentata di 6 etti…e via con le bestemmie!!

    Linda di dove sei tu?
    Ilaria adesso vado a vedermi il sito…
    Polla, lo so, lo sport andrebbe fatto per passione, per divertirsi, per stare all’aria aperta….si bellissimo, magari un giorno ci arriverò anch’io ma adesso non mi do pace…

    A dopo, voglia di lavorare = 0
    Basetti dalla testona

    Rispondi
  1079. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara, che piacere leggerti!!! sono davvero contenta che passi di qui.. e vorrei dirti di cercare di stare tranquilla.. Chiara,davvero ce la puoi fare.. te lo dico perchè è una cosa che io sto vivendo.si può.. è normale che tu abbia paura,ma se farai di qsta paura di restare per sempre malata,la tua forza,vedrai che ce la farai ancora meglio. porta pazienza.. non ti aspettare stravolgimenti immediati.. mettici tutta la tua volontà,prenditi delle ferie se puoi,ma datti fiducia,credi in te.. è fondamentale e sono certa che ce la farai,perchè se sai stare così male,significa che altrettanto starai bene poi.. sei stanca,arrabbiata,delusa.. usa qste sensazioni e fidati di te! io ti sono vicina,tutte qui ti siamo vicine e per qualsiasi cosa,basta un “fischio”! :).

    Rispondi
  1080. Polla
    Polla dice:

    ..Ely, non è questione di sapere certe cose,ma di sentirle tue. possiamo stare qui a darti tutti gli aneddoti possibili,ma se tu resti ferma nella tua convinzione di voler “solo” dimagrire,allora non servono a molto appunto. il discorso è che il tuo voler dimagrire è la malattia e stop,non sei tu. per qsto non merita tutto qsto tempo e tutte qste energie che gli dedichi e che tutte noi ci mettiamo. Imparare a fare sport semplicemente per passione non è possibile se si soffre di dca.

    Rispondi
  1081. Polla
    Polla dice:

    ..LunaBlu, che male la congiuntivite.. tu per caso porti le lenti a contatto?
    Ma chi è qsto tizio invece? ti ha contatta in facebook e lo conosci?

    Rispondi
  1082. Polla
    Polla dice:

    ..ok LunaBlu.. ma se anche fosse davvero grassa.. se ha un dca va curato il dca e la cura non è di certo perdere la massa grassa..

    Rispondi
  1083. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Non porto lenti a contatto..l’ho rpesa per via di una reazione allergica al mio nuovo mascare water prof…solo sul sinistro…è fastidiosa ma nn fa male…ci vedo un po’ male cmq…io ho ftato l’operazioen al laser…non porto più lenti a contatto da anni e anni…anche eprchè ci vedo benissimo ;-)…
    Il maiale in questione..mi sale l’acido solo a pensarci…bastardo!!!! a volte epnso sia stata anche colpa mia…mi son fidata e ho fatto male…l’ho trovato per caso…ma ora gli ho scritto…vorrei dirgli il fatto suo…stronzo!!!!

    Rispondi
  1084. Ely
    Ely dice:

    Luna, grassa non è il termine giusto, mi rendo conto di non esserlo.
    Però sono più grassa di quello che vorrei essere, tutto qui…
    mandami il contatto a [email protected] oppure se sei amica di Linda, Miele e Yris mi trovi nei loro ultimi contatti!
    E chi è il tipo di cui parli? ti ha fatto del male?

    Rispondi
  1085. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,ma.. qsto silenzio???.. non pensi che potresti mancarci??? Oggi i sono cucinata un tipo di pasta che si chiama Pici Senesi.. li conosci??? io non li avevo mai sentiti in vita mia,ma li ho visti nel frigo del supermercato e ho detto”perchè no?”.. e via.. :). batti un colpo.

    Rispondi
  1086. Ilaria
    Ilaria dice:

    Chiara, tu ce la farai. Chi e come diventerai non lo puoi sapere, non lo sa nessuno. Una cosa però potresti fare: volerlo.

    Azimut, guarda che non ti devi angosciare se non riesci a dire niente. Anche il silenzio ha un peso e dice a volte più di quanto potremmo pensare.

    Rispondi
  1087. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ely ti ho aggiunta ma nn mi funziona la messaggistica oggi…quindi nn ti ho scritto chi sono…l’avrai capito…ho guardato le tue foto e non mi pare proprio tu abbia bisogno di diamagrire…anzi!!!!

    Rispondi
  1088. Ilaria
    Ilaria dice:

    Quoto Luna, che bella che sei Ely! Non mi stupisce per niente comunque che tu non ti veda come ti vediamo noi, purtroppo ciò fa parte del corollario di trappole dei dca… A proposito, dov’eri in Sardegna? Curiosa io!

    Luna, ma sei davvero sicura di volerti fare il sangue amaro contattando quel tipo?

    Rispondi
  1089. Chiara*
    Chiara* dice:

    vorrei morire.
    lo so, è una cosa assurda, stupida, insensata all’ ennesima potenza quello che sto scrivendo.
    ma è così. vorrei morire.
    +ttosto di continuare a vivere in questo modo. con queste ossessioni.
    con l’ osessione e il controllo sul cibo. con la perdita di controllo sul mio controllo.
    con i pianti, il bisogno di farmi fisicamente del male, il vomito, i digiuni.
    con il pensiero fisso e indelebile di un determinato corpo, con la bramosia di sentire e vedere le ossa, con il solo scopo di essere sempre + magra magra magra.
    con l’ odio profondo verso me stessa per non riuscirci.
    con la voglia di strapparmi questa carne schifosa di dosso per lasciar emergere solo le ossa e l’ anima.
    non sopporto + tutto questo.
    forse è così che dev’ essere. forse io sono così. e basta.

    Rispondi
  1090. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Chiara è il fondo..ora puoi cominciare a risalire…sarà molto difficile…ma son sicura che con l’aiuto delle persone giuste ce la farai!!!!

    Rispondi
  1091. Aleph
    Aleph dice:

    Allora allora…ho letto qua e là, ma tutto no, perchè sono davvero tantissimi i post!

    Oddio, ma lasciatemi prima dire una cosa: mi siete davvero mancate!E mi ha fatto un piacere immenso leggere, ad esempio, Silvia scrivere che le mancavo…e come lei, tutte voi altre!Siete uniche!

    Non mi metto a commentare troppo perchè farei confusione…solo qualche riflessione…

    Chiara, ho letto, ti sono vicino, tanto, tantissimo…vorrei che tu lo sapessi.

    Polla sempre più grintosa!Evvai, così mi piace!Ma nel tuo giro d’Italia passa anche a salutare me!

    Linda, ci sentiamo presto su fb magari!Cmq in bocca al lupo per gli orali!

    Azimut, sai che ti ho sognata mentre ero via????Sul serio, una notte ho sognato di entrare in libreria (io adoro stare ore in libreria a guardare tutti i libri e a sceglierli) e ho sognato che c’era un tuo libro, col tuo nome in prima pagina, e sulla copertina anche una tua foto!Te lo giuro!Ahahahahaah, è stato troppo strano!

    Mmm…che altro???Bah, basta così direi!

    Ah già. voi vorrete i gossip!Eheheheheheh…dovrete attendere, torno tra una decina di minuti!Giusto per fare un pò di suspence!

    Il vostro abbronzato e ritornato Aleph!

    Rispondi
  1092. silvia
    silvia dice:

    Chiara aggrappati forte a noi…io ci sn e tu ce la farai a vivere felice davvero!! puoi e lo meriti..ora vedi olo buio ma ci sn tante altre strade!

    Rispondi
  1093. Chiara*
    Chiara* dice:

    Una persona che vorrebbe con tutte le sue forze essere anoressica, che lo desidera dal profondo dl cuore, che vorrebbe ridursi ad un mucchietto di niente non merita nulla. Tantomeno di vivere. Considerando che ciò che vuole raggiungere è proprio l’ esatto opposto.
    Mi faccio pena…
    vado via.

    Rispondi
  1094. Aleph
    Aleph dice:

    Allora allora…vediamo…non so bene da dove cominciare…

    Che dire, indubbiamente sono stati 12 giorni stupendi, anche se ovviamente totalmente diversi a come me li ero immaginati…con lei niente va mai come me lo immagino, ma meglio così, mi diverto di più…

    Siamo stati davvero bene, i primi giorni facevo un pò più io di lei per il cibo, perchè aveva bisogno di disintossicarsi per qualche giorno e era meglio non farla cucinare…però dopo i primi 2-3 giorni, preparavamo insieme….lei ovviamente non è sempre stata bene, ogni tanto si arrabbiava per quello che aveva mangiato etc etc, ma cercavo di farla parlare d’altro o di uscire a fare due passi…solo due volte lei è stata male un pò seriamente…la prima perchè siamo usciti a cena con una sua amica, e lei ha mangiato un pò male…quindi tornati a casa ha iniziato ad abbuffarsi mentre io mi lavavo…poi ho provato a parlarci un attimo, ma al momento era inutile, quindi sono andato a letto e l’ho lasciata fare, non avevo voglia di entrare in una discussione che non avrebbe portato a nulla…ho pensato a me e mi sono detto: non ho voglia di stare ancora peggio rispetto a come già sto vedendola star male…quindi sono andato sotto le coperte, certo, non mi sono addormentato quasi finchè lei è venuta a dormire, saranno state le 3 di notte…
    E un’altra volta è stata male perchè l’ho lasciata a casa un’oretta da sola e non è riuscita a gestirsi…ok, no, detta così penserete che io mi senta in colpa…intendevo dire che è stata male mentre io ero fuori, se tornassi indietro uscirei ancora quel pomeriggio, non vi preoccupate…quindi sì dai, in certi momenti ho pensato a me stesso più del solito, mi sono sforzato e spero di esserci riuscito…

    Poi..passiamo alla parte da raccontare davvero…sabato sera siamo usciti con dei suoi amici, tornati a casa tardi, e prima di dormire abbiamo parlato un bel pò, prima della serata, poi di lei, dei suoi problemi etc etc…era davvero tanto che non ne parlavamo, e ne abbiamo parlato in un modo totalmente nuovo…soprattutto io…lei spesso mi dice che non sono abbastanza spontaneo quando le parlo, quindi le ho detto alcune cose che pensavo al momento e che mi sono venute…tra tutte, quella che più l’ha colpita ma che poi mi ha detto che aveva bisogno di sentirselo dire è stata quando le ho detto che io penso che lei sia molto più malata di quanto lei non creda…che la portata della sua malattia è molto più ampia e presente nella sua vita di quanto lei pensi…
    E abbiamo più o meno intrapreso la decisione di dirci al momento e spontaneamente tutte le cose che ci vengono in mente, soprattutto in particolare i comportamenti sbagliati (o presunti tali) che notiamo l’uno nell’altro…lei in realtà l’ha sempre fatto, per questo dico che lei mi migliora, perchè mi fa notare certe cose che poi posso migliorare nel mio carattere…è stato un discorso davvero intenso e bello, ci voleva proprio…ha fatto molto piacere a tutti e due, infatti poi beh…ci siamo messi abbracciati abbracciati sotto le coperte…e…com’è, come non è, ci siamo baciati…
    Ora, la cosa poi è finita lì, per vari motivi, più suoi che miei in realtà, e prima di dormire mi dice: forse non siamo ancora pronti, non voglio fare cose senza senso con te…

    E va beh, felice così, ma nulla di più…

    Il giorno dopo, però, al mattino, io mi comporto normale…lei invece si vedeva che mi voleva vicino sempre…a un certo punto si alza, va a lavarsi i denti, esce dal bagno e si siede in braccio a me e senza dirmi nulla mi bacia…un bacio serio stavolta, intenso…quasi un gioco, con lei che voleva “insegnarmi” come si bacia una donna, come devo baciare lei…è stato stupendo e divertente al tempo stesso…non ho parole per descriverlo, è stato bellissimo e basta…
    E’ andato avanti un pò il “gioco”, poi niente, lei si alza e mi fa…”guarda che verificherò se impari le lezioni…”…
    Poi beh, la giornata è andata benissimo….
    In realtà il giorno dopo, che era ieri, non ci siamo più baciati, ma è stato un non-baciarsi diverso dal passato…adesso vedremo come va, lei un pò il suo atteggiamento nei miei confronti lo sta cambiando…anche se ho notato che sempre di più quando sta male, quando “non riesce a controllare” la malattia, si allontana da me…quando è stata male che io ero fuori si è messa a telefonare al ragazzo con cui è più o meno uscita negli ultimi due mesi, uno di quelli con cui esce senza che gliene freghi niente di loro…

    Ma in complesso direi che va bene così, sono soddisfatto di questi giorni, anche se certe cose sarebbero potute andare meglio, ma si sa, bisogna sempre migliorarsi….più tardi magari vi racconterò altre cose, ma direi che il grosse ve l’ho già detto e riassunto qui!

    Oddio, temo di aver scritto un romanzo, ora pubblico!

    Aaaaaaaaaaaah!Sono di nuovo qui tra voi!Che bello!

    Aleph

    Rispondi
  1095. Chiara*
    Chiara* dice:

    nessuno lo vede il mio dolore… nessuno vede le lacrime… nessuno sente il mio urlo… ho tanta paura… ho bisogno di un abbraccio e ho bisogno di piangere tra le braccia di qualcuno che nn si stanchi di stringermi… ma allo stesso tempo nn voglio nessuno…voglio solo tornare “me”

    Rispondi
  1096. Ilaria
    Ilaria dice:

    Noi lo vediamo eccome il tuo dolore, Chiara, ma immagino che non ti basti, che tu abbia bisogno di qualcuno fisicamente presente. È proprio per questo che dovresti mantenere il tuo proposito di ieri e affidarti a qualcuno di competente. Credimi che di lacrime e sofferenza ne vedono, e sanno come fare.

    P.S. bentornato Aleph!!

    Rispondi
  1097. Azimut
    Azimut dice:

    Ilaria è così, non riesco a dire niente. Ora ci sto provando. Mi mancate tanto. Ma è difficile da spiegare

    Polla certo i pici li conosco, a me piacciono cucinati col pesto ligure. Va bè, diciamo che io cucino quasi sempre alla ligure. E il testarolo lo conosci?

    Aleph bentornato, quello della libreria era davvero un sogno…

    ciao yris…grazie….

    Chiara* ti abbraccio. Abbraccio tutte amiche mie

    Rispondi
  1098. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara,il tuo dolore lo senti tu e qsto basta e avanza.. nessuno può realmente vivere il dolore altrui.. perchè vuoi che gli altri lo sentano? la tua malattia è esclusivamente espressione del malessere che hai dentro.. e qsto gli esperti lo sanno,per qsto è utile rivolgersi a loro perchè lì ti senti davvero capita,accolta,non giudicata e libera di essere malata.. anzi + dichiari la tua malattia nelle sue varie espressioni e + dai loro strumenti per poterti aiutare.. cerca in primo luogo però Chiara di non giudicarti TU,perchè desiderare di essere anoressiche è il desiderio di tutti quelli che soffrono di dca,ma anche dell’anoressica stessa,ma credi di non esserlo tu?e ti sneti bene? credi che un’anoressica stia bene? immagino di no.. altrimenti che motivo avrebbe di investire tutto nel cibo? ma dire che non meriti di vivere perchè desideri solo essere anoressica,beh.. ti sbagli,perchè il tuo desiderio è + che normale se soffri di dca. non fartene una colpa e non sentirti strana.. è normalissimo,come la tua voglia di non vivere. viaggiano a braccetto.. l’anoressia porta alla morte o cmq ad un’espressione di essa espressa attraverso la sofferenza del corpo.
    Tu non tornerai “te”,tu troverai te.. se avrai voglia di lavorarci su,se avrai voglia di metterci anima e corpo,proprio come hai fatto fino ad ora con la malattia.

    Rispondi
  1099. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao Aleph: bentornatooooooo!!!! sono mega felice di leggerti.. :).
    Quindi a quanto pare la vacanza è andata bene per te.. sono contenta. Ma siete riusciti anche a studiare un po’ ???
    La questione del giro d’Italia la sto valutando seriamente dato che pare proprio non ci siano proposte per me e la mia bestiola ad agosto. quindi.. potrei valutare di fare un saltino anche nelle tue zone.. anche se punterei + a quelle di mare.. eheheh. ma tu farai altre vacanze? adesso esami?

    Rispondi
  1100. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut.. che cavolo è il testarolo?? no,non lo conosco.. ma non conoscevo nemmeno la pasta Pici Senesi.. eheheh.. io oggi li ho cucinati con il pecorino i pomodori e i fagiolini saltati in padella con un soffrittino misto.. avrei voluto fare un pesto,ma ho un frullatore troppo grande per fare un sugo monoporzione.. ma tu Azimut come stai? se passi qui siamo tutti contenti.. e il nostro incontro invece.. guarda che nemmeno io me ne dimentico.. :).

    Rispondi
  1101. Aleph
    Aleph dice:

    Polla!!!!

    Allora, se tutto va bene io gli esami li ho finiti!Adesso solo tesi!

    Mah, diciamo che appunto, avendo io finito gli esami, non ho quasi studiato, solo poco…lei invece per forza doveva studiare, quindi si è impegnata abbastanza, sotto la mia supervisione!Eheheheh, no scherzo, solo le dicevo di studiare tanto, dato che quel professore l’ho avuto anche io ed è davvero duro preparare un suo esame…

    Beh dai, però potresti farti un salto al lago anche!Eheheheheh, se no aperitivo a Milano!Beh dai vedremo, anche perchè non so i miei programmi futuri ancora!

    Rispondi
  1102. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Azimut…queste linee…non hai mai pensato cosa possono essere? A me a volte sentendoti parlare mi viene in mente le linee di un’encefalogramma…e diventa una linea intera lunga se è piatto…magari l’hai vissuto per qualche persona a cui volevi particolarmente bene? Dalla quale ti sei sentita abbandonata?

    Rispondi
  1103. Azimut
    Azimut dice:

    Polla un sabato o una domenica, quando vuoi tu. Ti porto anche il testarolo. Però tieni presente che è grande e in borsa non ci sta, per cui dovremo portarcelo dietro a traino

    Luna Blu le linee potrebbero essere molte cose. All’encefalogramma non avevo pensato. E’ sicuramente un’angoscia che ho frammentato per sostenerla meglio, ma perché proprio sotto forma di linee questo non lo so. In effetti a volte poi arrivano anche le palline, come se fossero di gomma molto piccole. Meno frequentemente però

    Rispondi
  1104. Cely
    Cely dice:

    Sera a tutti,
    sono arrivata a leggere fino al 537° post. Ok, non sono molto veloce a leggere, lo ammetto, però è anche vero che voi scrivete un casino e non ho il tempo materiale per starvi dietro 😉

    Chiara*, oggi desideri morire ma un domani desidererai vivere e godere di tutto ciò che la vita può offrirti: non negarti il futuro, la felicità potrebbe essere a portata di mano. Persone che ti vogliono bene sono sicura ce ne siano: Francesco, le amiche, la famiglia; probabilmente sei anche tu che ti allontani da loro, lo hai anche scritto “ma allo stesso tempo nn voglio nessuno…”. A volte anch’io vorrei che in un determinato momento qualcuno venisse da me e mi abbracciasse senza dire nulla, senza che servano parole per fargli capire cosa provo dentro. Saranno pochissime le volte in cui accadrà ciò che speriamo se non siamo noi le prime a predisporre gli elementi per farlo accadere. Dobbiamo crearcela questa situazione. Tu ora dove sei? A casa? C’è qualcuno con te? Hai la possibilità di vedere un’amica, Francesco?

    Vaniglia, non mi sento di darti un consiglio sul partire o meno ma vorrei che quella luce la facessi emergere poco a poco, è troppo tempo che sei persa nel buio degli abissi più profondi.

    Marianna, quando sarà ora noi saremo qui pronte ad aspettarti.

    Linda, coraggio è rimasto poco e poi ti toglierai un grandissimo peso di dosso! La maturità…che incubo ragazze! Ammiro il tuo coraggio nell’affrontare da sola la malattia.

    Sha, cucciola, wow io accetterei immediatamente di lavorare in una pasticceria XD anche se quattro ore di autobus giornaliere non credo sia fattibile, più che altro dovresti alzarti a un’ora assurda e non avresti più tempo per nulla.

    silvia, ti penso sempre e al più presto ti scriverò.

    Artemide, non ho parole sul comportamento di certa gente……………….

    Aleph, bentornato!!! Grazie per il gossip, anche se non ho avuto modo di leggerlo per bene.

    Kira, laura, bia che fine avete fatto? Mi mancano i vostri post.

    A tutte le altre e a miele un mega abbraccio e a presto!!! Un abbraccio anche ad Andrea.

    Rispondi
  1105. silvia
    silvia dice:

    Chiara tira fuori ciò ke hai dentro e nn sentirti in colpa di nulla…neanke di provare certe cose…credimi, possiamo capirti…e se fossi lì avresti il mio abbraccio fortissimo! Ma ora ke hai toccato il fodno davvero, puoi farti auitare cm hai detto ieri da persone qualificate, quali un nutrizionista affinke la tua paura di “trasformarti” i nn so quale essere ke nn 6 tu, svanisca…ascolta Chiara, ora è tempo ke tu agisca, ke tu faccia, ke tu ti desti da tutta quella soffeenza ke ti 6 cucita addosso e se nn trovi conforto, o ti viene diffcile rapportarti cn i tuoi famigliari, allora xkè nn valuti l’idea cn la tua psicoterapeuta di intraprendere qlc percorso fuori, altrove, tipo cm fanno al centro di ChiaraSole…nn so m’è venuto così quelo…xkè il tuo star male io lo vedo sempre molto legato ai dinamismi della tua famgila…ora i tuoi sn arrivati, racconta cm è andat? cos’hanno detto? racconta un pò di fatti Chiara…nn perderti nelle sensazioni ke ti hanno portato giù. Coraggio la nostra vicinanza almeno riesci a sentirla?

    Aleph ke dire…contenta x le tue “conquiste”!
    Cely è bello leggerti anke qui

    LunaBlu io nn so se avrei la voglia di un confronto cn questa persona orrenda, ma se o senti forse è xkè hai delle cose dentro, delle cose irrisolte cn lui ke è meglio restituirle, altrimenti “pesano” solo su di te…invece così andresti in restitutzione.

    Rispondi
  1106. Aleph
    Aleph dice:

    Grazie Silvia!!!!
    Tu come stai invece???Mi sei mancata tanto anche tu!

    Vaniglia, ho letto qua e là anche di te!Come va????Allora questo giorno via te lo sei fatto o no???Spero tu stia bene…ti penso!

    Rispondi
  1107. Linda
    Linda dice:

    ALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEPH!!!! BENTORNATOOO!!! stavo morendo di curiosità, sei mancato un sacco, come avrai letto continuavamo a chiederci dove fossi finito!!
    wow, ho letto delle tue giornate…che figata. sei stato bravo e mi sembra che lei si stia “svegliando” ahah, vedo un futuro prossimo mooolto positivo.

    ely, sto guardando le tue foto, sei davvero molto bella! la malattia contorce la visione di noi nel corpo e nella mente. pensa che io delle volte non esco di casa perchè “sono troppo grassa, brutta e poco interessante per uscire e divertirmi e conoscere gente”. che scema che sono…anzi, che brutta che è questa malattia. non lasciare che ti tolga la vita, ely, non lasciare che ti rovini i momenti piu belli.

    silvia come va?

    azimut, pensa al libro, potrebbe essere una figata non credi?

    luna blu, hai avuto il confronto con il tipo?? cosa gli hai detto?

    saluto tutte le altre, polla, yris, miele, vaniglia, sha,cely(brava che leggi tutto!!) e tuuuutte le altre che mi sono dimenticata

    Rispondi
  1108. silvia
    silvia dice:

    Alti e bassi Aleph, alti e bassi, ma sempre qui a lottare, a cercare nuovi stimoli, ad andare contro me stessa anke pur di emergere.

    Vaniglia nn pensarci neanke PARTI!!

    Linda sto studiando, ci diamo un pò il cambio visto? tu relax un pò?

    Sha se ci pensassi davvero a cosa ti senti + vicina, anke io ho sempre + o meno dovuto darmi da fare, ma qlc sn certa ke ti attiri di + e nn credo ke si tratti di far la commessa…progetti tutti tuoi magari? nel campo dell’intrattenimento, serivzio catering…locale cn musica…qlc di tuo? so ke ci vogliono soldi, ma ti kiedevo a livello di obiettivi un pò vaganti e sognanti, so ke servono, so ke serve sperare, avvolte ci resta solo quello.
    Chiara nn perdere le speranze neanke tu!

    Rispondi
  1109. miele
    miele dice:

    Ciao ragazze,

    Aleph che bello riaverti qui! Grazie dei tuoi racconti…persevera con pazienza, rimani te stesso, aiutala dove puoi e lasciala stare dove non puoi. Il vostro rapporto sta cambiando, e io vedo cose positive all’orizzonte.

    Chiara* credi di essere strana con questi pensieri anoressici? Io non ho mai pensato alla morte, o al suicidio…ma mi sono maledetta milioni di volte, e di fatto stando senza mangiare stavo cercandola, la morte. Che altro sennò?
    Tu dici di voler ritrovare “te”: una cosa che ho imparato in questi anni di malattia è proprio che la mia malattia è servita a trasformarmi…o forse a far uscire quelle parti di me, quelle aspirazioni, desideri, convinzioni, necessità…che io avevo messo fuori dalla porta perchè non le concepivo come parte del mio “profilo”…insomma, la malattia mi ha rivoltata come un calzino, e ho cominciato a star meglio mentalmente solo quando ho iniziato a convincermi che ho il diritto di essere diversa, di essere e fare come mi sento, di pensare con la mia testa, di cambiare idea, di sbagliare e di coltivare certi progetti. E così ho compreso che la “miele” che c’è in fondo al tunnel non sarà quella “miele” che lo ha imboccato: e ne sono felice.
    Io un abbraccio in silenzio te lo do anche di persona, se vuoi. Ma in tutto questo tempo non ho voluto insistere o ripetertelo, che posso prendere il treno e venire. Con molta gioia ti cullerei sedute in mezzo all’erba di un parco. E forse piangerei con te, perchè conosco il male che ti sta mangiando dentro.

    Rispondi
  1110. Marianna
    Marianna dice:

    Ciao a tutte e finalmente, bentornato Aleph!
    Sono davvero contenta che la tua vacanza sia andata così bene e voglio farti anche i complimenti per aver gestito benissimo la situazione con lei e per aver terminato gli esami. Bravissimo!

    Chiara, spero tanto che troverai la forza di affidarti totalmente a qualcuno e di riacciuffare la voglia di vivere e di sorridere di nuovo. A piccoli passi, ma sono certa che ce la farai. Comincia di nuovo dalle piccole cose, una corsa a perdifiato, il sorgere del sole, il sorriso di chi ami e torna a volerti bene. Ti abbraccio forte.

    Azimut, come stai?TI sento un pò giù di morale…sai che domenica ti ho pensata?Ero nella mia camera e stavo guardando i pupazzi di peluche che ho in un mobiletto. Sono ricordi d’infanzia e a turno sono stati nel mio letto a farmi compagnia. In preda ad un raptus ho preso uno scatolone e li ho messi tutti lì dentro, improvvisamente mi dava fastidio averli intorno. Quando ho finito di chiuderli mi sei venuta in mente tu e il tuo gesto di buttar via le tazze per la colazione 🙂

    Artemide, non sai quanto mi rende felice leggere che hai deciso di farti seguire da un nutrizionista e di fare sul serio. Ora però abbandona il fazzoletto e pensa a te stessa!Un abbraccio a te e al piccolo Sam.

    Vaniglia, non pensarci due volte e parti!Prendi un giorno di relax solo per te, cerca di staccare il pensiero dalle cose che ti rendono infelice, rigenerati!Per i soldi, prova a fare un pò di economia quà e là, vedrai che un sistema lo trovi. Però non abbandonare l’idea di farti seguire da qualcuno, ti prego.

    Silvia, lo sai che mi hai fatto pensare molto quando hai chiesto a Sha cosa vorebbe fare nella vita?E’ vergognoso dirlo ma se me lo chiedessero a me non saprei cosa rispondere. E’ una vita che eseguo ciò che mi si dice di fare, anche la scelta degli studi è stata un pò forzata. Ma se mi soffermo un attimo a riflettere ho il vuoto totale. Mi rendo conto che vivo le mie giornate in modo abulico, tra l’altro mi sento sempre più sola e questo mi porta a sentirmi triste ed inutile. Ci sono giorni nei quali mi sveglio e penso:”ma io che ci faccio quì?A cosa servo?Qual è il mio scopo di vita?” Non avere una risposta è deprimente…

    Devo scappare, mi sono resa conto solo ora che tra 5 minuti chiude il supermercato e ancora non ho comprato niente per cena.

    Un abbraccio anche a Luna Blu, Linda, Cley, Girasole, Yris, Ilaria, Uhmhm (attendo con ansia tue notizie), Andrea e tutti!

    Rispondi
  1111. silvia
    silvia dice:

    Marianna…”a cosa serviamo?”…nn dovremmo porci queste domande…noi nn dovremmo “servire” a qlc…dovremmo essere e basta. ti comprendo davvero tanto in tutti i tuoi dubbi e io stessa ho difficoltà a rispondere alla domanda ke ho posto a Sha, ma mi è stato detto ke si va x tentativi e solo strada facendo ci si accorge di ciò ke piace, ciò ke si vuole fare e essere..e quindi questo pensiero riporto a tutte voi…auguriamoci di metterci qulla benedetta strada sotto ai piedi!

    Un abbraccio

    Rispondi
  1112. miele
    miele dice:

    verissimo silvia: spesso “si va x tentativi e solo strada facendo ci si accorge di ciò ke piace”…anzi, a volte si scoprono interessi e capacità inaspettati…è il concetto di “possibilità” che, per sua natura, non può essere programmata a priori…in barba a tutti inostri ragionamenti volti all’ipercontrollo della vita!

    Rispondi
  1113. miele
    miele dice:

    ragazze, passo a darvi il mio abbraccio serale e vi lascio una notizia per me molto buona…una ragazza che conoscevo, era in terapia con me…era ridotta pelle&ossa, oltre ad essere andata parecchio fuori controllo da tutti i punti di vista (si tagliava, picchiava i suoi familiari ecc.)…l’ultima volta che l’avevo vista, l’anno scorso, non mangiava da mesi…oggi l’ho intravista per caso, e poi ho visto anche su FB…e sta un po’ meglio fisicamente..non so come si senta in generale, perchè non ci siamo mai contattate fuori dal centro dca, però se non altro è ancora viva e ha messo un po’ di peso…mi son detta davvero: se ce l’ha fatta lei…

    vi stringo, non smettiamo mai di puntare verso la luce.

    Rispondi
  1114. Artemide
    Artemide dice:

    Buona sera a tutti…ben tornato Aleph.
    Sono distrutta,è tutto il giorno che giro come una trottola,questa mattina formazione classi a scuola,tutto il pomeriggio davanti al pc per preparare i documenti necessari per la dichiarazione di disoccupazione…ho davvero il cervello fuso…odio la burocrazia,ma purtroppo per vivere dobbiamo fare conto anche su quella.
    Domani però voglio fare le cose con più calma,a scuola meno ore (tanto il lavoro è ormai finito) e prepararmi bene all’inizio della terapia alimentare
    Sono certa che anche questo pensiero in testa mi ha stancato,ma in fondo nn vedo l’ora che arrivi domani,nn vedo l’ora di conoscere bene il mio percorso per scoprire che sarà dura,ma che ce la posso fare!
    Quanto avete scritto…vediamo se riesco a non dimenticare nessuno!
    miele,sì,anche oggi tante lacrime,ma anche qualche sorriso,perla spensieratezza…devo aspettare venerdì,come ho scritto prima la burocrazia chiama,ma sarebbe bello affrontare con coraggio e spontaneità anche le cose più noiose e difficili che la vita ogni giorno ci presenta. Senza aspettarsi nulla,nn fare come me che vedo sempre nero,ma andare,fare e sorridere,hai ragione un sorriso sul viso fa sorridere anche l’animo…grazie per il tuo pensiero
    Linda grazie anche a te…vi ho pensato tanto oggi,a quanto ciascuno di noi deve affrontare le sue giornate con un peso in più,l’anoressia mi rende così vulnerabile,piango per nulla,come se degli argini si fossero aperti,ma almeno nn mi tengo più il magone dentro e,a poco a poco,questo nodo che mi stringe dentro comincia ad allentarsi
    Ely…al mare…beata te,è vero,anche a me libera molto la mente e mi rilassa. Devo però aspettare agosto,dove mi aspettano due settimane in Grecia,via da tutto e da tutti,solo io,Ale e il mare… dice:
    Polla, nn sai quanto hai ragione:”piangere è l’espressione di molte emozioni.. l’abbandono di qualcosa,anche di qualcosa di brutto come la malattia è cmq un abbandono” Ma basta guardarsi indietro,basta soffermarmi su 1000 preoccupazioni, guardo avanti,con paura,ma con determinazione per arrivare ai giorni di cui parli tu…ai giorni pieni di soddisfazione!
    Ilaria…inizio e senza ripensamenti, l’anoressia dovrà cominciare ad avere sempre meno peso dentro di me!
    Sha io alterno il silk epil alla crema,ma devo dire che con il primo mi trovo bene perchè strappa i peli proprio alla radice
    Ely riguardo alla tua immagine che vedi allo specchio,per quanto riguarda me mi sono accorta di quanto l’anoressia nn mi facesse veramente percepire la mia magrezza…solo ora,ridotta davvero a pelle e ossa ho una percezione più chiara…nn so se la mia osservazione ti può essere utile
    Luna Blu…come mai la congiuntivite? E chi è questo tizio che ti rompe le palle?
    Chiara* anche io spesso sento che ormai l’anoressia e la depressione fanno parte di me e mi chiedo chi e come sarò una volta guarita,ma poi mi viene in mente che io nn sono nata malata,il mio incubo è iniziato a 20 anni,prima stavo bene,ero serena,meno paure,meno ossessioni,meno tristezze un rapporto normale con il cibo,se lo sono stata prima,perché dovrei paura a ritornare così? Lo so,questi schemi mentali ci torturano,ci imprigionano e ci fanno pensare che senza di essi nn possiamo vivere,io nn mi aspetto miracoli,so che la ripresa sarà lunga e difficile,ma un piccolo colpo a questa prigione,mi fa vedere la libertà un po’ più vicina…ti abbraccio forte….CORAGGIO! Nn rinnegare la tua esistenza,se ci sei è perchè vali e perché hai q.sa di importante da dare,a te stessa e agli altri!
    Aleph davvero belle le tue vacanze, hai davvero un cuore d’oro per come stai vicino a questa ragazza…finalmente il bacio!
    Cely…grazie per la tua comprensione…
    Marianna…mi fa sempre piacere leggere le tue parole,mi trasmetti una grande serenità…come stai,come va la terapia?Mi spiace leggere del tuo vuoto interiore,ma tu come tutte noi dobbiamo guardarci dentro anche in questo senso, scoprire come riempire la nostra vita per essere felici…non ti scoraggiare!
    Vaniglia….attendo tue notizie…
    Sapete che vi dico…mi avvio verso il letto o con un libro o a guardare un po’ di tv,ma ora devo proprio riposare.
    Vi abbraccio di cuore..Sogni d’oro

    Rispondi
  1115. Azimut
    Azimut dice:

    Marianna è vero, sono estremamente giù di morale. Vado avanti, qualcosa succederà, un foglia cadrà pure a sfiorarmi il viso prima o poi. Buonanotte stelline

    Rispondi
  1116. *littlebutterfly*
    *littlebutterfly* dice:

    Ciao a tutti..
    io credevo di averla sconfitta un anno fa.. e invece era nascosta dentro, pronta a uscire di nuovo fuori nel momento di debolezza… non voglio che ritorni a riappropiarsi della mia vita ma certi comportamenti mi fanno pensare che “lei” ci sia ancora. Stasera ho mangiato qualche quadratino di pizza di vari gusti (non saprei dire quanti, forse se li metto insieme faccio una pizza tonda) e un bicchiere di gelato dopo una fetat di anguria, ma mi sembra di aver mangiato come un’obesa… mi sento in colpa. eppure i medici che mi hanno seguito nella fase di recupero (ero arrivata a pesare 47 kg per 176 cm di altezza), dicono che devo mettermi di impegno perchè questa volta non scampo al ricovero presso un centro. attualmente peso 50 kg, mentre a dicembre ero riuscita a raggiungere i 54 kg. solo che dopo una serie di dispiaceri (lavoro, famiglia, amore..) sono ritornata indietro, ho cominciato a controllare di nuovo peso e quantità di quello che mangiavo.. io però mangio qualunque alimento e ci tengo a precisare che, sebbene l’abbia desiderato tante volte non ho mai vomitato. si tratta di anoressia restrittiva.. e ho paura che non mi abbandonerà mai.

    Rispondi
  1117. Polla
    Polla dice:

    ..littlebutterfly ciao.. piacere! volevo chiederti come mai pensavi di avere sconfitto l’anoressia ? nel senso che 54 kg di peso per 176 cmq di altezza sono cmq pochi,ovvero è cmq una condizione di sottopeso, qsto significa che fondamentalmente non l’hai mai abbandonata.. mangiare qualsiasi tipo di alimento e non vomitare non significa essere guariti e qsto credo che tu lo sappia meglio di me.. quindi probabilmente hai lavorato e sei arrivata ad un punto in cui ti sentivi guarita,ma così non era.. la condizione di sottopeso è cmq una forma di controllo e di sicurezza,che va abbandonata.
    Ad ogni modo anche io non vomito e non ti nego che in passato l”ho desiderato non poco,ma ora è diverso.
    ma che è successo? non pensi che perseverare nelle cure possa aiutarti a rompere anche certi meccanismi? non preoccuparti per la cena di stasera.. capita di sentirsi così anche se effettivamente non si ha fatto nulla di strano. 🙂 ma quanti anni hai? ti va di parlare un po’ di te?

    Rispondi
  1118. miele
    miele dice:

    ciao fiorellini,

    littlebutterfly: benvenuta in questo piccolo-grande gruppo! quanti anni hai, e cosa fai nella vita? dici che senti tornare la malattia…è per il ripo di pensieri restrittivi che fai? la tua situazione è un po’ simile alla mia…sono andata molto giù di peso, poi l’ho ripreso fino ad una soglia accettabile ma non sufficiente, e poi sono andata giù di nuovo…ora sono in recupero e so che certi pensieri sono difficili da togliere…eppure io, che ormai ci sto dietro da anni, sono fiduciosa sulla possibilità di superare davvero l’anoressia…anche nei pensieri.

    Marianna, Silvia…io credo che tutti abbiamo un desiderio per la nostra vita…forse seppellito sotto alla coltre delle delusioni…ma secondo me c’è..e va trovato o ritrovato, e usato non come meta sicura, bensì come motore, come spinta di fondo…poi i punti di approdo possono anche essere dei compromessi…ma il desiderio è ciò che dà lo slancio e mantiene vivi…allora scoprite i vostri desideri…senza paura e senza sensi di colpa…sentitevi in diritto di dasiderare…

    Azimut: ti ha “buttato giù” l’evento vissuto da Chiara*? Si sono aperte porte, ripresentati strati di ricordi?

    Artemide, io spero un giorno di sentirti dire non “devo sapettare x,y,z…l’inizio della cura” ma “faccio, comincio, mangio ORA”…
    …tanta paura del presente, tutto viene trasposto “al giorno dopo”…

    Ely, alla domanda di polla “ma tu vuoi guarire?” io ne premetto un’altra, su una cosa che non è chiara a me: “ma tu sai/senti di avere un problema con il cibo?”

    Io oggi sarò al pc abbastanza, anzi troppo per i miei gusti…quindi torno più tardi. baciotto

    Rispondi
  1119. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buongiorno ragazze…ciao littlebutterfly…
    Che dire…la congiuntivite l’ho presa per reazione allergica ad un mascare water prof che non si voleva togliere…a dire il vero non sapevo che dovessi toglierlo con un latte detergente grasso o con semplice olio di oliva…e allora ho strofinato ed è entrato nell’occhio…la congiuntiva si è infiammata…mi sto curando cmq…ho l’occhio sx un po’ giggio…
    Oggi volevo ricordare a tutte che ne son fuori da circa 2 anni e che non è più in me nemmeno il fantasma del dca…quindi si puo’ uscirne totalemnte…ok…due anni forse son pochi…ma è come mi sento dentro…già ve l’ho spiegato…insomma ce la potete fare anche voi…
    Il tipo di cui vi parlavo mi ha chiesto l’amicizia…forse avete ragione…meglio lasciar perdere…lui nn vale certo al pena…lo blocco così non lo vedo mai più…sperando di non incontrarlo…visto che lavora in parecchi locali…
    Spreo che Chaira stia meglio oggi….A parte la congiuntivite…sto proprio bene… 😉

    Rispondi
  1120. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno…lo auguro a voi,ma sopratutto a me.
    Vorrei che questa mattina volasse,vorrei essere già davanti alla nutrizionista,vorrei sfogarmi e aprirmi con tutte le mie paure e le mie volontà.In realtà non ho paura di lei,ma ho paura di me, di sfuggire ancora…ma poi penso a tutte le persone che mi vogliono bene, ad Ale che vuole unadonna al suo fianco,al mio desiderio di avere una famiglia…solo una donna sana e serena può fare tutto questo; devo cercare nel profondo queste volontà e far sì che siano loro a guidarmi, via le paure,via le incertezze, ma solo il richiamo alla vita,alla vita che mi è stata donata e che non voglio più sprecare.
    Benvenuta “piccola farfalla” (è giusto vero? Non conosco bene l’inglese)
    Miele perchè dici che rimando ancora? Scusa,ma ancora una volta non ho afferrato il senso delle tue parole.
    Non so se riuscirò a scrivervi prima dell’incontro di oggi,mi penserete, vero?
    Io vi porto con me, porto la vostra voglia di lottare,la unisco alla mia e trasformo davvero l’anoressia in un nemico da distruggere.
    Ora piango,ma so che questa sera un piccolo peso me lo sarò già tolto…
    Vi abbraccio…

    Rispondi
  1121. miele
    miele dice:

    Bene Luna, io infatti ti penso sempre quando parlo dell’ “uscirne del tutto” 🙂
    La congiuntivite passa…il buon uomre resta!

    Ok Azimut, la cosa va un po’ affrontata forse…non col silenzio, ma proprio con le parole.

    Chiara* che dici, facciamo in modo che non si ripeta la dinamica di qualche settimana fa tra te ed Azimut?
    Non riesci a distinguere fra le tue azioni e il sentire degli altri…tu non sei causa di NULLA porca miseria…tu hai solo raccontato della tue esperienza….Azimut reagisce così perchè LEI ha alle spalle un certo vissuto, tu non hai creato niente dal nulla…ti viene troppo automatico attribuirti una colpa e metterti nella posizione di chi ha torto e DUNQUE (?!?!?) deve punirsi…
    adesso non dire che non racconterai più di te qui, che devi tenerti le tue cose per te…e tu azimut, non dire che non vuoi riversare qui il tuo dolore….ragazze, cerchiamo un abuona volta di provare (almeno provare!) a pensare ed agire in modo diverso? guardate che non succede mica niente di catastrofico…

    Rispondi
  1122. miele
    miele dice:

    Artemide so che forse scrivo in modo un po’ criptico, a volte, e me ne scuso…ma altre volte penso che non mi capisci perchè non vuoi sentire quel che desidero comunicarti…comunque: volevo soltanto dirti che, quando ti leggo, ho sempre l’impressione che tu “postponi” tutto…tutto ciò che ha a che fare con la guarigione…come se tu sapessi che – in un certo momento futuro – COMINCERAI a mangiare (a guarire)…ma perchè non cominciare proprio ADESSO, mentre lo scrivi?
    Insomma: meno progetti e più azioni. Meno futuro e più presente.
    Per lungo tempo, in terapia, quando mi dicevano “introduci questo” io dentro di me pensavo “ok, mi prendo il tempo per abituarmi all’idea, e poi inizierò a prenderlo…magari un po’, poi di più…” e così accumulavo paura e tensione verso quel cibo o quella quantità…è tutta energia sprecata…adesso se mi viene un pensiero di “aggiunta” cerco di attuarlo almeno entr la giornata.

    Rispondi
  1123. Ely
    Ely dice:

    Buongiorno..
    ragazze siete troppo buone….grazie per i vostri complimenti
    Rispondo a Polla e Miele…siceramente non sto facendo nulla per uscirne, questa ossessione è sempre con me ed è sempre più forte e io la sto assecondando..
    se volessi veramente liberarmene iniziere a fare qualcosa, invece sto qui e aspetto…non so neanch’io cosa…forse di raggiungere il “traguardo di magrezza” che ho in mente….boh…
    cmq si, mi rendo conto di avere un problema con il cibo, non mangio più per nutrirmi…non mi siedo mai a tavola con piacere, ho smesso di gustarmi i cibi, ingoio della roba e basta. certe volte mangio come un uccellino altre divoro quantità industriali di cibo, in tutti i casi è cmq un vivere male quel momento…

    Rispondi
  1124. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno a tutte/i!
    Con immenso ritardo do il mio più caloroso benvenuto ad Azz, e ovviamente anche alla nuovissima entry littlebutterfly. Coraggio, parlateci ancora di voi, è terapeutico 🙂
    Sto facendo la spola tra il pc e il forno, sto preparando l’ennesima torta… ma stavolta ne mangerò anch’io, e che cavolo!

    Rispondi
  1125. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno buongiorno buongiorno!

    Benvenuta alla nuova arrivata littlebutterfly!!!!!Su, raccontaci qualcosa di te se ti va….

    Grazie a tutte quelle che hanno commentato il mio post di ieri, e in particolare grazie a Miele!Sono felice anche io di essere tornato qui tra voi!

    Chiara e Azimut, ha scritto bene Miele prima…rompete questo circolo, non ha alcun senso andare avanti a sentirsi in colpa per colpe che non ci sono…non smettete di scrivere qui per questi motivi…imparate a confrontarvi l’una con l’altra in maniera costruttiva, non sempre e solo distruttiva…so che ne siete capaci, volete provarci?

    Ciao Artemide!Scusa, ieri tra i mille post da leggere mi sono dimenticato di salutarti!!!!!

    Luna, buona guarigione e goditi il buon umore!

    Oggi sarò al pc anche io, quindi tornerà l’Aleph di un tempo che vi commenta e scrive!

    Buona mattinata!

    Aleph

    Rispondi
  1126. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Dimenticavo…cavolo Ely sei bellissima…hai le proporzioni di una modella e vuoi dimagrire? Vengo lì e ti meno ehhh…ihhihhhh… 🙂 …vi abbraccio forte forte…mi è successa una cosa carina e son qui che mi gongolo…. 🙂

    Rispondi
  1127. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì,
    ho passato la notte a soffocare dal caldoooo.. sopravviverò all’estate??? Ho anche semi “litigato” con la mia bestiola perchè respirava in modalità “sto collassando” e oltre a mettermi un po’ di ansia,faceva un rumore assurdo.. allora l’ho messa in sala per ben 32 secondi.. dopodichè l’ho rimessa a nanna e ci siamo addormentate! che coppia.. :).

    LunaBlu,hai fatto bene a bloccare il tipo.. che serve avere come contatto una persona che ti ha fatto del male? può essere anche la persona + buona della terra,ma.. per te è stato diverso,quindi.. zac,eliminato! almeno nel mondo virtuale.. :).
    Cmq complimenti per i tuoi due anni fuori dalla malattia.. non sono nè tanti nè pochi.. sono il tuo percorso.. e vai alla grande!!! :).

    Azimut.. tu sei un po’ come i gatti.. “di fronte alla paura,si bloccano”.. ecco perchè vengono spesso investiti dalle auto,perchè appena vedono dei fari,invece che correre e mettersi al riparo,zaz,si inchiodano lì.fermi.esattamente dove sono. Il discorso è che però le potenzialità per mettersi in salvo le avrebbero anche,ma sono così presi dalla paura che è la paura stessa a fare loro rimettere la vita..
    Parla Azimut.. stare fermi immobili ad aspettare,non cambia le cose..invece in qsto caso le tue parole potrebbero essere d’aiuto a qualcuno e in primis a te stessa.. qualsiasi cosa tu dica,anche parlare del + e del meno.. :).

    Chiara*,tu come ti senti oggi? quindi i tuoi sono a casa?ma ti sai riposando o stai cmq lavorando?

    Buongiorno Miele.. oggi tesi dura senza paura? :).

    Ilaria..buona preparazione della torta.. secondo me le torte fatte in casa battono le torte di pasticceria,magari non per bellezza,ma.. anzi.. direi che c’è torta e torta.. ahaha. a volte vince l’una a volte l’altra.. ahahah. dipende dalle voglie! eheheh. Tu come stai tra forni e fornelli? :).

    Ely.. è normale che tu ora sia come in una fase di stallo,come in attesa che magari dimagrendo,tutto passi.. ma mi spiace dirti che molto probabilmente non sarà così.. quindi ti invito ancora a prendere in mano la situazione da subito! :).

    Artemide.. il discorso di rimandare si associa perfettamente al fatto di trovare sempre delle scuse..è sempre il momento di prendere in mano la situazione,anche in qsto preciso secondo! :).

    Io ragazze continuo a stare bene.. oggi avrei avuto l’incontro con la psicologa del centro dca,ma si è ammalata.. quindi salta.. mi ha detto di chiamarla se ho bisogno,ma vado serena! sarebbe stato il nostro ultimo incontro perchè poi tra qualche giorno inizio i gruppi.. :). Cmq io sto anche capendo che variare con gli alimenti mi aiuta non poco.. per rompere schemi e schemini.. tutti i giorni cose diverse.. mi porta a rimuginare meno,perchè mi spiazza di +.. non controllare mi pare mi faccia stare ancora meglio!

    Rispondi
  1128. Aleph
    Aleph dice:

    Polla!Mi sono immaginato la scena di te che litighi con la tua bestiola!Ahahahahahah, che coppia!

    Sono davvero felice di quello che scrivi sul variare con gli alimenti, spero ti aiuti sempre di più!
    Buona giornata!

    Rispondi
  1129. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno Aleph!!! sei in fase tesi anche tu? io non l’ho ancora iniziata,ma punto di ingranare un po’ qsto week end..cmq da oggi pomeriggio mi ci metto a guardare un po’ di testi e a vedere cosa raccatto per fare mente locale su come organizzarmi con gli argomenti. Io e la mia bestiola che litighiamo.. ahahah.. ma io sarei in grado di litigare anche con un soprammobile !!! :).

    Rispondi
  1130. Aleph
    Aleph dice:

    Beh beh, credo ci voglia una certa arte per riuscire a litigare con un soprammobile!Non è mica una cosa da tutti!

    Sì io in teoria sono in fase tesi, in pratica non ho molta voglia di mettermici perchè devo fare alcune cose un pò difficile e avrei bisogno di andare in università a chiederle al mio prof….ma nessuna voglia!

    Quindi boh, leggerò alcune cose giusto per far finta di farla!

    Rispondi
  1131. Polla
    Polla dice:

    ..difficile litigare con un soprammobile??? a me pare una cosa facilisssima.. eheheh.
    Cmq si,sleggiucchia qui e là che raccimolare informazioni può sempre tornare utile.. :).

    Rispondi
  1132. Ely
    Ely dice:

    Luna, sei sicura di aver guardato le mie foto??? 🙂
    qualcuno, mi sembra Ilaria, mi aaveva chiesto in che parte della sardegna sono stata…lì ero a Palau, ma durante il giorno si girava parecchio, da Santa Teresa di Gallura a Porto Rotondo…..basta meglio non pensarci sennò mi metto a piangere! che posti… e quanta nostalgia….

    Rispondi
  1133. Ilaria
    Ilaria dice:

    Torta fatta.. effettivamente, Polla, l’aspetto lascia alquanto a desiderare, e vabbè! Non è che sia una cima in cucina, anzi, però a volte mi prende il fuoco sacro, prendo la ricetta che mi capita sotto mano e la riproduco, più o meno fedelmente. Credo ormai di aver fatto mio il motto “tanto, bella o brutta, sempre in gloria finisce” (in gloria=nell’apparato digerente e poi… nel tubo di scappamento ahahahahah).

    Aleph, trovo ora 2 minuti per commentarti, scusa! Devo dire che mi è piaciuto molto il tuo comportamento con lei… bravo bravo bravo! Se saprai mantenerti così, interessato ma distaccato al punto giusto, vedo cose belle all’orizzonte! In bocca al lupo per la tesi 😀

    Ely, davvero, non so che dirti, oltre al fatto che… lo vorrei io il tuo fisico, mannaggia!! E invece sono racchia e piatta ahahahahah! Scherzi a parte, se te lo diciamo noi cerca di fidarti almeno un pochettino: puoi prendere per tempo questa tua fase!
    Ah, tra parentesi… mi pare di aver capito che tu e Linda proveniate dalla stessa città, o provincia quantomeno… io sono stata bandita da lì, soffro tremendamente al solo pensiero T_T

    Chiara, Azimut… vi scongiuro, questo “botta e risposta di sensi di colpa” a chi serve?? A voi, a noi? No, a nessuno al mondo!

    Rispondi
  1134. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutti…oggi quà a Roma è festa, il tempo non è granché …io pure non sto al massimo, pure perché sono in attesa di fare quella visita dall’otorino…stamane ad es. sono completamente con le orecchie tappate! dopo un po’ mi scoppia la testa!

    Sono ancora sul letto, la notte passata un po’ a lavorare su una cosa che devo consegnare fra poco e un po’ per casa, qua e la….i miei han litigato di brutto, ma ormai conosco le loro tragedie napoletane!

    Spero tu guarisca presto LUNA BLU, ma credimi, x l’occhio ne ho passate di peggio e ancora sto facendo delle cure…vedi che la congiuntivite passa subito.
    Invece, tanti complimenti x il fatto che sei fuori da quella malattia di merda che ancora a me condiziona tanto, troppo….ne sono schiava all’inverosimile. No, non sono fiera di me e x me tu 6 veramente un bell’esempio…io non ci credo di potercela fare e lo sai, ne abbiam parlato tanto…però devo dire che le parole e i racconti di POLLA mi fanno tanta forza…mi danno speranza e chissà che alla fine non cambi idea!

    ALEPH, ben tornato…ora la pacchia è finita e devi cominciare a metterti sotto…! 😉 bando alla pigrizia!

    ARTEMIDE, anche te mi dai tanta speranza! ma so che poi dipende solo da me…
    Stasera dovrei uscire con una mia amica ma, ultimamente il suo comportamento mi ha ferito molto e dunque non so’ bene se uscirò….intanto anche io come te POLLA ho una bestiola da portare fuori e se non mi alzo….mi sa che rischia di non uscire! Io ho un carlino, si chiama MIRO’…e la tua??che bestia è??

    Un abbraccio a tutte!

    Rispondi
  1135. Ely
    Ely dice:

    Ilaria un pò ti invidio….magari vivi anche vicino al mare….
    non ho visto tra le info dove vive Linda ma credo di aver capito…io invece sono dalla provincia di tv…mi piace qui, ho le colline tutt’intorno, tanta natura (e vin bon :)) l’unica pecca questi 75 km dal mare..eh vabbè!

    Rispondi
  1136. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno a tutte!

    Chiara scrivi, racconta, cm va a casa? ki c’è? hai letto cosa t’ho scritto sul fatto ke forse ti servirebbe allontanarti?

    Azimut sn daccordo cn le altr, forse è il caso di affrontare quest’altro scoglio…puoi usare i mezzi ke vuoi, anke farlo attraverso un racconto, il libro, la scrittura le immagini, ma materializza le tue emozioni.

    LunaBlu AUGURI!!! è cm se avessi 2 anni oggi!!! complimenti davvero! nn so qnt volte forse te l’ho già detto ma x me 6 un punto di riferimento importante…
    Miele e Polla sn x strada, camminano a passi svelti e danno coraggio…siamo un bel gruppo!

    Io sn x strada, nn molto in forma ma x strada e oggi mi metterò alla prova nuovamente…xkè cm mi ha detto un ‘amica proprio qui sopra “è una vita ke sn nel limbo”!!

    Aleph penso proprio ke ora ti puoi meritare anke tu di riposarti un pò…se no poi riski d’esser troppo genio!!

    Rispondi
  1137. Ilaria
    Ilaria dice:

    Vai Silvia, “scrostati” da quel limbo!!

    Ely, allora mi sono sbagliata, ero convinta che foste della stessa città tu e Linda… vabbè, poco male, allora sono bandita dalla città di Linda ahahahah… 🙁

    Io abito nella Sardegna sud-centro-occidentale (manca solo il nord praticamente!!). Ho le montagne dietro casa, ma il mare volendo ce l’ho a una cinquantina di km, sia a ovest che a sud. Vado sempre in quello di ovest per praticità, ma non c’è paragone, quello a nord è il migliore!

    Oggi ho fatto una simil-caprese, cioccolato e mandorle intere. La torta ricotta e cioccolato bianco l’ho fatta per il mio compleanno, però era tipo ciambella, non crostata. Impastare è un mio grossissimo limite, mi fa senso maneggiare gli ingredienti umidi 😀

    Rispondi
  1138. miele
    miele dice:

    Ilaria…allora hai optato per la caprese…buona!

    Ely, al di là del fisico…noi volevamo farti capire che il problema è anche e soprattutto nel modo di approcciarsi al cibo…in quello che il mangiare rappresenta…io è te cmq della stessa provincia 🙂

    Vaniglia allora non sei partita…come mai?

    Aleph daje con sta tesi…prima si comincia, prima si finisce 😉

    Luna auguri per i due anni di benessere e bellezza

    silvia forza…

    Azimut, Chiara*…tornate qui!

    Rispondi
  1139. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Che buona che deve essere Ilaria ;-)…
    Vaniglia…anche se ho un occhietto un po’ giggio son di ottimo umore…non ti preoccupare…quello che mi preoccupa invece è la tua situazione 🙁

    Rispondi
  1140. Ilaria
    Ilaria dice:

    Miele, sta’ tranquilla, devo fare anche l’altra torta, si trattava solo di decidere quando l’una e quando l’altra 😉
    Ehm… sono bandita nel senso che lì abitano i miei suoceri, ma soprattutto la stragrande maggioranza degli amici di lui… ex “amici” miei. E trattandosi di città non enorme, la probabilità di incontrare facce note è altissima. Non oso immaginare la reazione loro e mia… meglio evitare, ma la cosa mi fa soffrire, uno perché adoro quella città, e due, perché con tutto il male che mi hanno fatto, continuo a sentire la loro mancanza… uffffffff… ora piango.

    Vaniglia, cerca di combattere.

    Ma è verooooo… AUGURI LUNA!!!!

    Rispondi
  1141. Azimut
    Azimut dice:

    L’ho raccontato alla psicologa, una sola volta, ho rivissuto tutto. Oggi sono immersa in un abbandono, non è reale. Di nuovo terrore dell’assenza. Si intreccia a quel ricordo, a quelle sensazioni.

    Rispondi
  1142. miele
    miele dice:

    appunto: NON E’ REALE Azimut.
    però può diventare parola: dai, raccontaci quale assenza. quale ricordo. quali sensazioni. piano piano…

    Rispondi
  1143. miele
    miele dice:

    invece se restano dentro, otturano la tua anima e il tuo corpo.
    ermeticamente chiuse nel passato, le esperienze dolorose intasano la memoria ed il sentire.
    non so ora quanto posso insistere nel dirti di raccontarle…ma lo sai da sola che non faranno mai tanto male quanto stanno facendo mentre ti macerano dentro.

    Rispondi
  1144. Chiara*
    Chiara* dice:

    I sensi di colpa fanno parte del mio modo di sentire, del mio modo di essere, del mio modo di rapportarmi con l’ altro e con tutto ciò che mi circonda.
    Ho sempre vissuto di sensi di colpa.

    Azimut ti prego, scaccia quei pensieri. Sono esperienze, ferite che fanno e faranno sempre parte di te.
    Ma forse è arrivato il momento di cominciare a guardare oltre, di andare al di là del dolore che è stato e provare a concentrarti sul presente. Su ciò che adesso, qui ed ora costituisce la tua esistenza.
    I ricordi non si cancellano, restano indelebili in un pezzo dell’ anima. E contribuiscono a renderci delle persone diverse, consapevoli, nuove.
    Staccati da loro e va avanti.
    Io ti accompagno pian piano in questo percorso. Non sei sola. Ma devi volerlo tu per prima. Continuare a tenerti aggrappata a qualcosa che ti lacera e devasta non ha senso.

    Grazie a tutte/i per le vostre parole.
    Se sono silenziosa è perché non so cosa dire, come spesso accade nell’ ultimo periodo.
    Ho dentro un groviglio di emozioni e sensazioni che non avevo mai provato prima. Non riesco a descriverle e a decifrarle.
    C’è qualcosa nello stomaco che spinge su su su fino alla gola. Un senso di oppressione mista a solletico che quasi mi impedisce di respirare.
    E voglia di piangere. Piangere e basta.
    Voglia di chiudere questi maledetti occhi e poterli riaprire in un giorno lontano, magari del passato… un giorno in cui ero felice. O magari nel futuro… in un futuro in cui tutto questo è stato dimenticato, in cui possa sorridere e vivere.
    E’ la sensazione di solitudine quella che più mi uccide. Il sentirmi sola. Incompresa. Lasciata in balìa di me stessa. Nonostante le continue richieste di aiuto, di affetto, di calore.
    I miei sono qui. Come se non ci fossero. Qualche parola, qualche abbraccio forzato, ogni tanto una pacca sulla spalla.Nient’ altro.
    Lunedì ripartono.
    Domani vedrò la psichiatra. Ho bisogno di dirle tutto. Ho bisogno di chiederle un ulteriore aiuto. Ho bisogno di sentirmi dire che questo schifo di cosa mi lascerà in pace prima o poi, che finirà, che guarirò.
    Ho bisogno di ritrovarmi e di ritrovare una mia dimensione.
    Un abbraccio

    Rispondi
  1145. miele
    miele dice:

    boh Chiara*…i tuoi mi lasciano alquanto perplessa…non mi stupisce che tu senta bisogno di calore e affetto…se questo è stato il loro modo di “esserci” nella tua vita, stiamo freschi…

    Rispondi
  1146. Chiara*
    Chiara* dice:

    Azimut rimarranno sempre lì, non potrai allontanarli. Né ora, né mai.
    Ma devi pian piano iniziare a volertene staccare. A metterli in un cassetto, chiuderceli dentro a chiave così da poterli custodire sempre ma senza che interferiscano con la tua vita.
    Devi provarci ancora, ancora, ancora. Perché il passato deve essere tale: passato. Tu stai vivendo adesso, vivi per costruire qualcosa per il futuro.

    Miele, che dirti? E’ sempre stato così.
    Nessuna dimostrazione d’ affetto, di vicinanza. Siamo sempre stati molto distaccati. E io e mia sorella ne abbiamo e ne stiamo accusando le conseguenze.
    Io ho provato più e più volte a lanciare un sassolino, a chiedere un abbraccio, a far capire che avevo bisogno di loro.
    Ma ogni volta dopo il “contentino” tutto torna come prima.

    Rispondi
  1147. Ilaria
    Ilaria dice:

    Preferisco non commentare la “reazione” dei genitori di Chiara, non credo ce ne sia nemmeno bisogno. L’unica cosa che voglio ribadire è che noi ci siamo.

    Per il momento vi lascio con il testo di una canzone molto nota, molto bella e a mio parere molto adatta a questo posto. Voi con lo sguardo triste, prendete coraggio, fate risplendere l’arcobaleno che è in voi!

    You with the sad eyes
    Don’t be discouraged
    Oh I realize
    It’s hard to take courage
    In a world full of people
    You can lose sight of it all
    And the darkness inside you
    Can make you feel so small

    But I see your true colors
    Shining through
    I see your true colors
    And that’s why I love you
    So don’t be afraid to let them show
    Your true colors
    True colors are beautiful,
    Like a rainbow

    Show me a smile then,
    Don’t be unhappy, can’t remember
    When I last saw you laughing
    If this world makes you crazy
    And you’ve taken all you can bear
    You call me up
    Because you know I’ll be there

    And I’ll see your true colors
    Shining through
    I see your true colors
    And that’s why I love you
    So don’t be afraid to let them show
    Your true colors
    True colors are beautiful,
    Like a rainbow

    Rispondi
  1148. Ely
    Ely dice:

    Miele, eh si noi siamo vicine!
    Io son qui con la mia solita pancia stragonfia….ormai è da un mese che sto così, non mi era mai successo…il medico dice che non è niente, forse un po di stress…io non credo proprio, sono preoccupata…
    più che altro perchè non sento nessun dolore…nn sono una tipa ipocondriaca ma stavolta nn riesco a darmi pace, secondo me qualcosa c’è
    Può essere che mi sto rovinando l’apparato digerente?
    A qualcuna di voi è mai successo?

    Rispondi
  1149. silvia
    silvia dice:

    Io dico ke ce la puoi fare Azimut!

    Chiara mi meraviglia ke tu nn l’abia ancora kiamata la tua dott dopo quello ke è accaduto…kiamala, corri da lei e raccontale tutto, anke questo modo di comportarsi dei tuoi…mi lascia esterrefatta, davvero, meriti di +. x questo credo ke dovresti allontanarti da loro, dalle aspettative ke hai nei loro confronti e ke ti vengono smantellate costantemente…tu meriti di + e forse li devi trovare in qlc altro quelle figure di riferimento ke cerki…quei genitori ke senti ti sn sempre mancati…sicuramente dovrai far i conti sul fatto di andare avanti nn + x gli altri, ma solo x te stessa. Falla usicre quella voglia di vivere e sai xkè i tuoi okki si vogliono kiudere? xkè preferirebbero nn vedere tutto ciò ke hai intorno e il tuo corpo vorrebbe sparire x nn sentire nulla di tutto quello ke prova…allora devi andare via e nn staccarti col cervello, cn la mente, cn le proiezioni nel passato o nel futuro, ma cambiando il presente. E’ una cosa difficile, ma devi farla x te sola, senza zavorre intorno.
    Ti siamo tutte vicine e anke qnd dici di nn aver parole, vedi ke piano piano escono fuori.

    Rispondi
  1150. Ilaria
    Ilaria dice:

    Prego Ely 😉
    Per la pancia gonfia ci possono essere un sacco di motivi. Innanzitutto bisogna vedere se è davvero così gonfia come dici, non per sfiducia nei tuoi confronti, ma sai com’è, abbiamo un occhio particolarmente critico…
    Potrebbe trattarsi di un’intolleranza a certi cibi, che so, al lattosio… la butto lì, o magari mangi troppa verdura, che facilmente fermenta, o non vai abbastanza in bagno… vedi tu! Ma se si tratta, come dice il tuo medico, di stress, non credi che peggiori la situazione pensandoci in continuazione? Quindi, regola numero 1: non ti angosciare!

    Rispondi
  1151. miele
    miele dice:

    Ely: io sono la prova vivente che lo stress può causare gonfiore addominale. Devi trovare un po’ di pace…stare lì sempre a controllarti, a misurarti, a chiederti se sei grassa, magra o chessoio…peggiora solo le cose.
    Poi non so, a me la pancia si gonfiava anche a digiuno..cioè proprio per il digiuno…inghiottivo tanta aria invece del cibo…

    Rispondi
  1152. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia purtroppo non è così semplice.
    Se potessi, credi che non lo farei? Ma non ne ho la possibilità. E nemmeno la voglia. Perché compiere un passo del genere significherebbe andare a rompere del tutto un delicatissimo e sottilissimo equilibrio che si è creato nel tempo, e ora come ora non sarei in grado di reggere anche questo peso.
    Il solo pensiero della casa che pian piano sta prendendo vita mi tranquillizza, perché so che quella sarà la casa dove inizierò una nuova vita.
    Sarà il momento in cui potrò finalmente staccarmi da ciò che in parte mi fa soffrire e cominciare a crearmi qualcosa di mio e solo mio, accanto alla persona che, spero, costituirà la mia nuova famiglia.
    Altro non posso fare Silvia. E credimi, non basta volerlo. Non basta trovare il coraggio di fare il passo decisivo.
    Bisogna tener conto di tante cose e queste tante cose mi impediscono di farlo.

    Ilaria amo quella canzone.

    Ely la pancia gonfia puo’ essere sintomo di tantissime cose, in primis di un’ alimentazione scorretta, di ansia e stress.
    Cerca di stare tranquilla.

    Rispondi
  1153. Ely
    Ely dice:

    Ilaria hai parlato con mio moroso per caso?? Anche lui dice che potrebbe essere una mia fissazione e che se voglio che mi passi non devo pensarci.
    Ma io mi vedo e mi sento gonfia, la pancia tira sul serio! Effettivamente mangio praticamente solo verdura perchè tutto il resto non arriva giù e in bagno vado anche più del solito…che sia quella? e se tiro via quella cosa mangio?? Io vivo di insalate! 🙂

    Rispondi
  1154. Polla
    Polla dice:

    ..Ely,la pancia gonfia è dovuta alla troppa verdura.. io ne so qualcosa.. non è che la devi togliere,ma.. devi mangiarla con la pasta per esempio o come contorno a qualcosa.. inoltre se non la condisci,gonfia ancora di +.. + fibra ingerisci e + ti gonfi e anche quando non sei gonfia,ti ci senti. inoltre sei a rischio di coliche.. babba bia che male le colicheeee..

    Rispondi
  1155. miele
    miele dice:

    ..e a rischio anche di irritazione al colon…quante mattine piegata in due dai crampi…ely…anzi no, lasciamo perdere. non mi ci metto neanche a spiegarti la questione delle insalate…mi pare non ci sia orecchio in ascolto, per ora.

    Rispondi
  1156. Ilaria
    Ilaria dice:

    Aaaaaah, ho riletto meglio e ora vedo l’eresia!! “Tolta la verdura cosa mangio?”
    Oddio… mai sentito parlare di pane-pasta-patate-latticini-uova-carne-pesce-legumi-dolci? Ricorda Ely che se mangi un po’ di tutto, alternando e variando spesso e a dosi giuste per te, e se non hai particolari patologie – vedi diabete, celiachia, allergie varie ecc. – l’ingrasso è solo nella tua testa.

    Rispondi
  1157. miele
    miele dice:

    Ely, intendevo dirti che non ho nessuna intenzione di dissertare sull’insalata. L’insatata, se concepita da sola e spacciata per un pasto, per me è out a priori. Qui dobbiamo resettare un po’ le percezioni…”questa cosa” che ti fa tanto incazzare si chiama disturbo del comportamento alimentare. Se hai eliminato tutti gli altri cibi dal tuo orizzonte mentale, forse devi cominciare a chiederti se la tua ossessione non sia qualcosa di più che una dieta fai-da-te…

    Rispondi
  1158. miele
    miele dice:

    ely, tu scrivi “devo liberarmi di questa cosa”…io direi piuttosto “devo riflettere e lavorare su questa cosa”…
    o forse per “cosa” intendevi il gonfiore? ma quello è solo un effetto di un meccanismo più incasinato che stai attivando…

    Rispondi
  1159. Ely
    Ely dice:

    Mi fido, effettivamente potrebbe essere proprio la verdura…
    ok, provo a cambiare dieta! Grazie per i consigli, sapevo di trovare qualcuno qua che mi avrebbe ascoltata e che avrebbe capito!
    altro che il medico…penso non abbia neanche sentito quello che gli ho detto..
    mi ha rifilato quattro pastigliette e tanti saluti!

    Rispondi
  1160. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ely ascolta le parole di Miele.
    “forse devi cominciare a chiederti se la tua ossessione non sia qualcosa di più che una dieta fai-da-te…”
    Fa paura, ma cominciare a prendere la consapevolezza di avere un problema vero e concreto, può essere il primo passo verso la luce.
    Forse sei ancora in tempo per evitare il buio. Pensaci.

    Rispondi
  1161. Ely
    Ely dice:

    Miele, le mie insalate sono un pasto completo perche ci metto un pò di tutto, anche pesce alcune volte!
    Cmq adesso devo liberarmi del gonfiore quindi sono disposta a rinuciare alle mie care verdurine e mangiare qualcos’altro..

    Rispondi
  1162. silvia
    silvia dice:

    Ely cm ti hanno già detto: mi sembra ke tu nn veda il problema o peggio, faccia finta di nn vederlo…se si tratta solo di una fissazione, o di una dieta fai da te, xkè saresti qui tra noi?

    Chiara nn ho mai detto ke sia una cosa facile, anzi, abbandonare le false sicurezze, xkè nient’altro ke questo sn, è la cosa ke + ci fa paura, ma tu hai detto ke nn riesci a turbare quel precario equilibri ke si è creato…mi spiace dirti ke io nn vedo nessun equilibrio…nn c’è nulla…ci 6 solo tu ke ti ammazzi x cercare o dimostrare qlc ke nn c’è, devi accettarlo. Prima lo farai e meglio sarà..perkè invece al posto di proiettare tutta queste enormi aspettative sul futuro, sul momento in cui ti trasferirai nella vostra nuova casa, sull’inizio della nuova famiglia, ke mi sembra un progetto molto “skematico” x te…nn provi in questo momento a trovare la tua dimensione, il tuo spazio e un equilibrio vero, reale cn te stessa e basta…nn dico ke sia facile, ma anke staccare da lui forse, nn ke lo devi lasciare, ma ke devi trovare un tuo star bene al di là di lui e degli altri…
    E’ difficile, ma nn hai da perdere niente e se nn lotti tu x te stessa nn lo farà nessuno.
    ti sn vicina

    Rispondi
  1163. Aleph
    Aleph dice:

    Chiara, perchè non provi a lavorare su questa cosa dei sensi di colpa?Dici che hanno sempre fatto parte di te…cosa vuol dire?Ti senti forse nata per sentirti in colpa?Ti senti più tranquilla se ti dai la colpa di tutto quanto?
    Non può essere sempre colpa tua, semplicemente non può!Le reazioni degli altri a tuoi comportamenti NON sono colpa tua!Non ti devi sentire in colpa per ogni cosa…prova a pensarci, prova a lavorarci. Devi cambiare atteggiamento nei confronti dei sensi di colpa.

    Ely, ti hanno già risposto in tanti, quindi non credo di dover aggiungere troppo…cmq sì, in effetti troppe verdure di sicuro gonfiano…

    Rispondi
  1164. miele
    miele dice:

    Ok Ely, vedo che continuiamo a parlare di altro…ok.

    Chiara* se ti va prova ad elencarci le “tante cose che mi impediscono di farlo”.

    Rispondi
  1165. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele per cominciare, sul piano pratico, non ho le possibilità economiche per optare una scelta del genere.
    Poi, inutile negarlo, questa condizione al momento mi va bene.
    I miei non ci sono praticamente mai e io qui, in questa casa, ci vivo da sola. O convivendoci con Francesco quando viene a stare da me.
    Non devo pagare affitto, bollette né altro.
    Ho una mia parziale indipendenza essendo sola la maggior parte del tempo e per quanto io soffra per “l’ abbandono” e il ritorno continui dei miei genitori, la comodità della situazione me li fa andar comunque bene.
    Seconda cosa, i miei non accetterebbero e non capirebbero mai.
    “che ti frega dei tuoi?” direte voi? Beh, mi frega. Perché, sarò anche egoista, ma finché mi danno un tetto sotto il quale vivere, me li tengo ben stretti.
    E poi i rapporti che ci sono tra noi sono già troppo delicati e particolari. Una scelta del genere non farebbe che peggiorarli ancora di più e io non reggerei una situazione + tesa e complicata di questa.
    Francesco stesso mi aveva proposto tempo fa di trasferirmi a casa sua. I suoi genitori (che per me sono una mamma e un papà) mi avrebbero accolta a braccia aperte ma non ho voluto.
    Per il motivo di cui sopra.
    Quindi Silvia, capisci? Non è così facile. Non si può pensare solo a sé stessi.
    Bisogna usare la testa in certe situazioni. E accettare determinate condizioni, aspettando “tempi migliori” come si suol dire.
    Per lavorare su di me non è necessario scappare. Perché questo significherebbe abbandonare tutto. E io non sono una che scappa.
    Tutti vorremmo fare sempre ciò che + ci aggrada, ma non sempre si è nelle condizioni di poterselo permettere.

    Aleph intanto bentornato e complimenti-congratulazioni per come sono andate le cose. Sono davvero contentissima per te!
    Ciò che mi scrivi sul senso di colpa… lo so, hai ragione. Ma è proprio così che mi sento. Sempre in colpa. Sempre in dovere di dovermi prendere le responsabilità per ogni cosa che accade, anche quando questa non spetta a me. Perché mi fa sentire meglio, in un certo senso. Come se togliere dalle spalle degli altri un peso e farlo mio, potesse rendermi + degna di ricevere in cambio qualcosa.

    Ely apri gli occhi. E guardati dentro.

    Rispondi
  1166. miele
    miele dice:

    Ely non intendevo questo…i tuoi discorsi non sono affatto stupidi e il tuo malessere non è minore di quello di chi scrive qui…proprio il contrario: volevo dirti che dovresti cominciare a guardare un po’ più a fondo nelle motivazioni che ti spingono a “mangiare solo insalata” o a vederti grassa a priori, o a correre tutte le sere, o ad andare in para perchè ti senti gonfia.

    Chiara* grazie della risposta. Certo, capisco la situazione. Però allora tu cerca di non lasciarti andare: devi combattere nonostante la tua condizione ti crei disagio. Non nascondo che da quando sono uscita di casa, io sto meglio da certi punti di vista. Sto superando il senso di colpa per questo. Non è colpa mia, non è colpa dei miei genitori. non è colpa e basta.

    Rispondi
  1167. silvia
    silvia dice:

    Chiara ripeto ke nn ho mai detto ke sia una cosa semplice, ma si può fare tutto davvero, anke le cose ke + ci sembrano impossibili.
    Ora tu dici ke nn vuoi rovinar gli equilibri…io dico invece ke finkè nn ti libererai di questo tuo pensare sempre alle reazioni altrui…bè…io sai ke ti dico…e le tue reazioni? tu hai ingoiato pillole, hai desiderato di morire…questa nn ti sembra una reazione tanto forte? e da cm parli neanke questo è servito a smuovere lquel ke tu kiami “equilibrio”, io penso ke tu voglia proprio questo, cambiare questo stato di cose, ma nn riesci neanke a pensare di poterlo fare in modo coscente, di affrontare la cosa coi tuoi, di vivere davvero nella “tua” casa ke nn è quella ke i tuoi hanno fatto e lasciandotela lì così…allora stai male, allora reagisce la tua mente in modo “incoscente”…nn so, io la vedo così, am kiama davvero la tua dott e cerca aiuto e nn arrenderti prima di provarci, prima di partire…
    le difficoltà economike si possono superare…ma questo è un discorso a apsrte, devi prima convincere te stessa.

    Miele la colpa…il senso di colpa…lo conosco bene anke io, e mi fa stare male, anke xkè il + delle volte me ne rendo conto.

    Ely nessun ti ha detto e il tuo problema nn è serio, anzi è proprio quello ke cerkiamo di farti capire, 6 tu ke lo sottovaluti.

    Rispondi
  1168. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia purtroppo bisogna fare delle scelte e prendere delle decisioni, che non sempre equivalgono a ciò che vorremmo o che ci farebbe star meglio.
    Non si può sempre scegliere in base ai propri bisogni e desideri. Ci sono altre priorità, a volte, dalle quali non si può prescindere e alle quali non ci si può sottrarre.
    Ora rivolgo la stessa domanda a te: perché non prendi in mano la tua vita e lasci tutto quello che ti fa soffrire? perché non cominci a guardare oltre? perché non cerchi di ritrovare te stessa e la tua dimensione lontana da dove ti trovi ora e dalle persone che non ti aiutano a star meglio?

    Miele grazie per le tue parole. Già… non è colpa. Difficile accettarlo però.
    Sono sicura che quando potrò finalmente costruirmi una vita MIA, quando potrò finalmente sentirmi libera da vincoli e pressioni psicologiche, uscendo da questa casa e mettendo delle distanze tra me e parte di ciò che mi fa star male, riuscirò sicuramente a riprendermi parte della serenità che ora non ho.

    Ely se sei qui, se hai deciso di scrivere in questo posto non è solo perché, come ha detto Miele, ti guardi allo specchio e non ti piaci.
    Forse c’è qualcosa di molto + profondo e delicato sotto. Sta a te cercare di scoprirlo ed eventualmente ammetterlo a te stessa, così da poter cominciare a lavorarci sopra.

    Azimut dove sei?

    Rispondi
  1169. Ilaria
    Ilaria dice:

    Chiara, vero, hai ragione, non si può sempre scegliere in base ai propri bisogni e desideri. Però non si può nemmeno sempre e comunque far scegliere agli altri al nostro posto, subire, soccombere, mettere a tacere ciò che noi siamo. Difficile raggiungere un equilibrio fra le due cose? Sì, molto. Impossibile? No, sinceramente non lo credo.

    Rispondi
  1170. Chiara*
    Chiara* dice:

    E tu Ilaria sei l’ esempio lampante di quanto sia vero che non è impossibile.
    Ma difficile sì, hai detto bene.
    Soprattutto se non si è delle persone tanto forti e tanto coraggiose.
    Devo affrontare una cosa per volta. Passo per passo.
    Arriverà anche il momento in cui riuscirò a lasciarmi alle spalle determinate cose, persone, dinamiche.

    Rispondi
  1171. Polla
    Polla dice:

    ..nessuno nasce forte e coraggioso.. o ce lo insegnano o lo si impara.. ecco. quindi se non ci è stato insegnato o se non lo si è appreso prima,lo si fa con le esperienze poi.. ma siamo tutti coraggiosi e forti allo stesso modo.. non ci sono scale di valori del coraggio o della forza. non sono cose misurabili.. sono fatte su misura per ognuno di noi..

    Cmq Chiara.. prova un attimo a toglierti dalla tua situazione.. prova a vederti dal fuori.. prova a immaginare di avere una figlia nelle tue condizioni.. cosa vorresti per lei? cosa faresti per lei?cosa le consiglieresti? immagina.. ecco,una delle cose che imparato in terapia è “essere la madre di me stessa” perchè spesso a priori pensiamo che la gente creda qsto o quello,reagirebbe in qsto o quel modo e ci freniamo.. ma.. se fossi tu la madre di Chiara,cosa vorresti per lei?

    Rispondi
  1172. miele
    miele dice:

    Chiara* a parte che non condivido in toto la rete deterministica che vedi e senti attorno a te, in ogni caso secondo me dovresti provare a non parlare/pensare più in termini di futuro (“quando potrò finalmente costruirmi una vita MIA, quando potrò finalmente sentirmi libera – riuscirò sicuramente a riprendermi parte della serenità che ora non ho”) come condizione del tuo star meglio, ma in termini di azioni presenti: le cose stanno così e così, questo e questo mi fanno star male, questo mi fa paura, questo mi mette in difficoltà ma – nonostante tutto questo – io provo adesso a fare tutto ciò che adesso mi può aiutare a star meglio. altrimenti sembra che ipotechiamo il presente per il futuro, che insacchettiamo la sofferenza nella plastica sigillata dell’oggi e viviamo nella vaga sensazione che domani sarà meglio. E’ tremendo, no? io non avrei voglia di alzarmi la mattina…

    Ely non sparire adesso eh…

    Rispondi
  1173. miele
    miele dice:

    Chiara* ragionando come te io sono rimasta ammalata per anni…ogni volta guardavo in là e dicevo “quando accadrà questo, o quello, starò meglio”…alla faccia..ho realizzato di tutto e di più, ambizioni desideri progetti…ed eccomi ancora qui, a combattere con il parmigiano sulla pasta…

    Rispondi
  1174. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi a casa, la strada mi è ben chiara,le difficoltà anche, ma finalmente ce l’ho fatta,ho preso la situazione in mano,finalmente da ora,da questo momento basta parole,o meglio,accompagnamoli ai fatti.
    Dovrò fare esami del sanque e una densitometria,per quanto riguarda l’alimentazione abbiamo deciso di partire dalle proteine,poche aggiunte o carne o pesce e tra 15 giorni nuovo appuntamento per vedere come è andato questo primo passo
    Ho trovato davvero una persona stupenda, dolce nell’agire,ma capace di stimolarmi davvero e così già sta sera la mia piccola aggiunta l’ho fatta,poi domani e poi dopodomani e con tutti gli esami in mano sapremo quali sono le aggiunte mirate da fare.
    Appena uscita ho pianto, un pianto di liberazione,ma anche di soddisfazione…finalmente un passo concreto,finalmente dopo mille promesse sono scesa in campo anche io…ho paura,ma so che tutti mi sono accanto per aiutarmi proprio perché conoscono le mie difficoltà,ma anche la mia forza.
    Grazie per essermi stata vicina,ho pensato a quello che molte di voi affrontano tutti i giorni e mi sono sentita meno sola
    miele ho capito cosa mi hai scritto, hai ragione: “meno progetti e più azioni. Meno futuro e più presente” Grazie,le tue parole mi servono sempre tanto.
    Ely…ti capisco bene: “vivere male quel momento”, ma fatti seguire,da sole nn cela facciamo,ci vuole un nutrizionista che ti spieghi come mangiare bene,ma anche uno psicoterapeuta che ti aiuti ad affrontare nella tua testa queste paure…
    Aleph,nn preoccuparti, so che certamente anche tu oggi mi avrai pensata…
    Polla, grazie anche a te,come ha scritto miele,meno parole e più azioni, oggi credo che un grande passo sia stato compiuto…
    Vaniglia son contenta di darti tanta speranza,tu stessa lo dici…dipende da te…scegli la vita, è il dono più bello che abbiamo
    Azimut…mi unisco alle altre, prova a raccontare…miele ha ragione
    Chiara* ….ti capisco io combatto coi miei sensi di colpa anche quando colpe nn ne ho,ma me li creo, perché una parte di me mira ancora a quella perfezione che nn esiste
    Il tuo groviglio forse nn serve decifrarlo ora, forse ti è impossibile farlo da sola. Ma piangi, il pianto lava la nostra anima, ci aiuta a sfogarci e poi,a mente fredda,a fare un po’ di ordine
    Arriverà quel futuro in cui tutto questo sarà dimenticato e tornerai a sorridere e vivere.
    Non sei sola,ci siamo noi…e Francesco? Hai deciso di escluderlo da tutto ciò?
    Vedrai che la psichiatra ti darà una mano a prendere coscienza di te stessa qui ed ora e da lì ripartire, non pretendere tutto e subito,a volte e solo questione di far sì che il tempo faccia il suo corso,ma butta fuori da te stessa tutto quello che ti fa soffrire.
    Riguardo al rapporto con i tuoi genitori e le tue dinamiche familiari mi unisco al discorso delle altre, qualche cosa deve cambiare,solo tu sai cosa,piccoli passi,in modo che nulla ti sembri impossibile,ma ascolta cosa davvero desideri e prova a cercare una strada per smuovere quello che più ti turba.
    Mamma mia che stanchezza ragazze,be in fondo oggi di sforzi ne h fatti davvero tanti e ce ne saranno ancora,ma ho bisogno di avere la mente ben libera per percorrere la mia strada che giorno dopo giorno si fa sempre più chiara e meno temibile: solo ciò che nn si conosce fa davvero paura!
    Vi abbraccio e vi ringrazio ancora tanto per tutto quello che mi date…
    Buona serata

    Rispondi
  1175. Ilaria
    Ilaria dice:

    ‘seraaaaaaaaaa!
    Sono reduce da una puntata in gelateria, vi lascio immaginare cosa ci sia andata a fare 😛
    Innanzitutto, Artemide: sono orgogliosa di te! Hai preso coraggio e ti sei buttata… vedrai che non cascherai male!
    Vorrei tanto, ma davvero tanto, che anche Chiara facesse questo passo. Ci stavo proprio riflettendo per strada poco fa: se aspettiamo il famigerato Momento Buono per questo e per quello (lo metto maiuscolo perché per me è come un’entità mitologica), probabilmente non arriverà mai. O forse, quando arriva, manco ce ne accorgiamo, perché non è come vorremmo, o come ce l’eravamo immaginate. A volte l’unica cosa di buon senso da fare è buttarsi e agire, basta. Basta pensare, basta rimuginare, calcolare pro e contro, basta sensi di colpa… e intanto la vita ci sfugge come una manciata di sabbia fra le dita…

    Bon, direi che per oggi ho dato 🙂
    Buonanotte a tutte/i e un abbracciozzo collegiale!

    Rispondi
  1176. silvia
    silvia dice:

    Chiara io le domande ke pongo sempre qui dico sempre ke rivolgo anke a me stessa…le domande così cm le riflessioni e tutto il resto. Dunque ora ti rispondo: losto facendo…ho lasciato andare le persone ke mi facevano male, nn tutte, questo è vero, ma lo sto facendo adesso…ora…sn sola, certe volte, disperatamente sola, ma almeno ho saputo incominciare a fare spazio, e piano piano devo creare il mio spazio e andare via. Devo farlo x me, xkè voglio la mia vita, capisci? io nn interpongo difficoltà, muri, so ke ci sn, ma molti sn costruiti anke dalle nostre menti, sai?

    E’ vero ke nn si può scegliere sempre in base alle nostre esigenze, ma dimmi: tu qnd l’ha fatto l’ultima volta? e nn dirmi qnd hai scelto di stare male, xkè nn è così, nn l’hai voluto o scelto, è l’espressione di un male.

    Miele oggi mi 6 venuta in mente x una cosa importante…grazie

    Rispondi
  1177. miele
    miele dice:

    silvia, posso chiederti in merito a cosa ti sono venuta in mente?

    Ilaria era la prima volta (intendo da quando stai meglio) che uscivi per un gelato? Che gustazzi ti sei presa? Io l’altra sera amaretto e panna montata, ieri pistacchio e yoghurt….domani chissà 😉
    cmq sottoscrivo tutto quel che hai espresso.

    Artemide ti siamo accanto..se senti il bisogno di confrontarti o esprimere delle difficoltà o delle conquiste, siamo qui.

    Sono un poco k.o. stasera: a parte 2 ore di pausa per cenare coi miei, sono al computer dalle 7 di stamattina o_O

    Rispondi
  1178. silvia
    silvia dice:

    Miiiih Miele…6 un robot?? ma questa scadenza qnd è? qnd inizierai le tue ferie?
    6 venuta fuori in tarepia…abbiam un pò parlato di te…nn dei fatti tuoi, si parlava di voi, delle amike del sito, e mi ha incoraggiato a conoscervi , a frequentarvi…e poi è venuto fuori il tuo esempio lampante di lotta e ha accomunato un pò di cose a me.

    Luna cm mai così tardi al lavoro? tutt’ok? oggi nn dovevi festeggiare la tua rinascita?

    Rispondi
  1179. *littlebutterfly*
    *littlebutterfly* dice:

    Sono riuscita a collegarmi solo adesso e mi dispiace.. non riesco a stare dietro a tutti i vostri colloqui, ma da quello che leggo io tante volte ho sentito le sensazioni di Chiara*,.. credevo di aver vinto l’anno scorso da un punto di vista psicologico e invece da un pò di tempo a questa parte, tanti pensieri tristi e negativi fanno parte di me, nuovamente…come stasera: mi sento sola e triste. Ho mangiato un piatto di pasta con amici (loro ovviamente hanno fatto il bis: il sugo era baccalà, cacio e pere, e per finire anche il dolce,…) io non vi dico che fatica ho fatto a finire quel piatto di pasta che mi era stato dato, in modo da sentirmi comeloro, normale.
    e ora sono triste.. vorrei che qualcuno mi capisse è per questo che scrivo qui.. perchè voi potete condividere e capire i miei stati d’animo..

    Rispondi
  1180. miele
    miele dice:

    silvia, grazie per le belle cose che mi scrivi…dai, dimmi quali cose ci accomunano…son curiosa, anche se alcune le percepisco già anch’io….
    cmq no, non sono un robot…sono solo all’ultimo anno di dottorato 🙂 diciamo che la scadenza è…il prima possibile!!! oggi sarà come ieri, sono al pc già da 1/2 ora…ma vuol dire anche che sarò qui a rompervi le scatole eeehhheheheh

    littlebutterfly grazie di essere tornata a scrivere…dai, raccontaci un po di te: quanti anni hai, cosa fai, cosa ti piace…

    ely, spero tu non te la sia presa per i discorsi di ieri e che torni a dialogare con noi. purtroppo anche con andrea è successa un po’ la stessa cosa…noi cercavamo di fargli capire che ha un problema, che dovrebbe farsi aiutare….ma lui partiva dalle sue ferme convinzioni e così ecco, scomparso. mi spiace molto perchè secondo me frequentare questo blog poteva essergli d’aiuto…quindi andrea, se stai leggendo, prova a scrivere ancora.

    Vaniglia…?

    Rispondi
  1181. yris
    yris dice:

    ciao bimbe,
    il fermento che c’è sul sito in questo periodo mi fa davvero felice.
    leggo con piacere delle conquiste di Polla, degli sforzi di Silvia, del cammino di Miele, dei salti di Ilaria, della porta aperta di Artemide…
    e anche se per alcune – chiara, azimut – il cambiamento non è così’ manifesto, io leggo comunque di “movimento”, di scossa all’immobilismo – finanche la disperazione è positiva quando genera l’azione.

    io sto bene, ho quasi finito tutti i miei esami medici – e ho scoperto con piacere che il corpo è una macchina meravigliosa, capace spesso di “autoripararsi”. ma per far questo ha bisogno comunque del carburante.

    per cui non demordete, andate avanti, a piccoli passi, ma anche a salti – come quel gioco che si faceva da bambini – oppure cimentatevi in capriole 🙂
    la vita non è sempre un percorso piano

    un abbraccio, come un girotondo
    e un benvenuto alla “piccola farfalla”

    Rispondi
  1182. Chiara*
    Chiara* dice:

    Difatti la cosa che mi riesce + difficile è proprio aprire gli occhi la mattina e trovare la voglia di affrontare ogni nuestoovo giorno con il solo scopo di arrivare presto a sera e poterli richiudere nuovamente.

    Vi ringrazio per le vostre parole. E’ sempre importante e utile confrontarsi con tante esperienze, punti di vista e consigli diversi.
    E’ un arricchimento personale che mi aiuta non poco.
    Vorrei riuscire a fare qualcosa di concreto, a prendere un po’ di ciascuna di voi e mettere in pratica tutto ciò che di buono riuscite a donarmi.
    Ma perché ho così paura di lasciarmi andare alla vita? Non lo so.

    Silvia sono orgogliosa di te, davvero. Perché a dispetto di ciò che può trasparire dalle tue righe, sei una ragazza la voglia di combattere ce l’ ha dentro di sè.
    Aver lasciato andare quelle persone (io non conosco dinamiche, motivazioni, ne altro. ma se l’ hai fatto vuol dire che era importante per te) e aver creato quel cambiamento intorno a te è sinonimo di grande coraggio.
    Ora continua su questa strada, che seppur dolorosa sarà quella che ti porterà verso la vita.

    Artemide che dire? Sembra impossibile che sia proprio tu a parlare oggi, se ripenso a come stavi fino a pochissimo tempo fa.
    Brava, anzi, bravissima! Continua così, affronta le tue paure, pian piano, facendoti accompagnare da chi ti può sorreggere e tenere per mano.
    Ce la farai!

    Ilaria, Miele, mangiate un buon gelato anche per me questa sera!
    Io preferisco evitare… se comincio poi non smetto più. E io voglio mangiarlo serenamente, gustandomelo, senza sensi di colpa.

    Vi abbraccio tutte/i

    Rispondi
  1183. miele
    miele dice:

    Chiara* ma tu sei davvero convinta che aspettando la “nuova vita” che ti costruirai in futuro, starai meglio? io sono un po’ scettica su questo…certo, molte cose potranno cambiare in positivo ma, se non fai qualcosa già adesso, ci saranno anche meccanismi, pensieri, schemi che si sedimentano e cementificano…e non basteranno una casa tua e il distacco da certe situazioni a scioglierli…torniamo sempre sempre sempre lì: al peso che hanno le nostre decisioni, la nostra consapevolezza, rispetto a quello che “ci accade” dal di fuori

    Rispondi
  1184. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buondì!!!
    Silvia non ricordo il giorno preciso di circa due anni fa quando sentii dentro che sarei cambiata…ma per me è festa sempre 😉
    Auguro a tutti una buona giornata…un pensiero speciale a Chiara che è molto fragile in questo momento e ad Artemide che è in un momento delicato…

    Rispondi
  1185. Ely
    Ely dice:

    Buongiorno
    sono qui Miele vi leggo, non me la sono presa anzi…
    vi ringrazio per i vostri consigli, è che faccio fatica a farli miei
    devo ancora capire se il mio è una problema o solo una fissazione…mi sento distante miliardi di chilometri dai vostri discorsi, voi state combattendo contro una cosa ben precisa, che avete già individuato, io invece non so neanche perchè sono qui, non so neanche se c’è qualcosa da combattere…
    sono confusa, scusate

    Rispondi
  1186. Azimut
    Azimut dice:

    Per molti anni ho atteso una nuova vita, un tempo che sarebbe venuto ad accogliermi e a darmi tutto quello che non avevo avuto o che non ero stata in grado di costruire. E così è stato. Studi, lavoro, famiglia, casa. Ma il tempo è un’entità che scivola fra gli interstizi, non si accontenta, se prima si presenta come muta promessa poi arriva a rinfacciare tutto ciò che non è stato. E allora resta un buco, una gigantesca voragine che non può essere colmata. Quanti anni non ho vissuto? Direi almeno 7. Pochi forse nel computo di un’esistenza. Un’enormità se inseriti nell’orologio del dolore. Gli anni che forse dovrebbero dare una maggiore spensieratezza, quando ancora non hai carichi di responsabilità tali da inserire il tarlo del pensiero nel movimento della vita. Dai miei 16 anni ai 22 almeno non ho che un bagaglio di dolore. Certo poi sono arrivati momenti di serenità e di gioia, ti trovi a ripartire e provi a mettere tutto da una parte. Ma la consapevolezza che non torneranno più resta lì a ricordarti quello che non hai fatto o vissuto o amato. Investire sul presente, ogni giorno che sia una conquista e una scoperta. Porti con sé una luce che anche se per un solo istante lo renda degno di essere ricordato. Il futuro è una scia che si perde all’orizzonte, non sappiamo cosa potrà riservarci.

    Artemide un pensiero per te, per il tuo essereti messa in movimento davvero. Ora, nel tuo presente.

    Ely questo è il tuo posto. I tuoi pensieri, le tue percezioni del corpo, quello sguardo che parte in diagonale e si proietta nell’oltre di un muro bianco dicono che devi stare qui. Non andare via.

    Sha mi manchi

    Vi abbraccio

    Rispondi
  1187. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buondì!
    Littlebutterfly, facci sapere com’è stato il tuo percorso finora, se sei stata in cura, cos’è successo poi per farti ripiombare nel vortice… quello che ti senti di dire troverà orecchie disposte ad ascoltare.

    Oh Miele, non sono andata tanto per il gelato, quello non l’avevo mai eliminato dal mio piano alimentare, quanto per la panna da metterci sopra 😀 . Questa sì, è un’aggiunta che ho “dovuto” fare, e che non mi è dispiaciuta affatto! Comunque ho preso cioccolato e pistacchio!

    Vaniglia, come stai?
    Linda, sei in panico da esame? Dai dai!
    E Greta che fine ha fatto? Per non parlare di tante altre…

    Un salutone generale, oggi ne voglio dedicare uno speciale alle “anziane” del gruppo… diciamo alle over 30, così mi ci metto in mezzo anch’io ahahahah!!

    Rispondi
  1188. miele
    miele dice:

    Certo Ely, capisco la tua confusione. prova a ripercorrere un po’ gli ultimi tempi della tua vita…e a ricordarti come sei capitata in questo blog: cosa avevi digitato nel motore di ricerca? forse questo può aiutarti a capire.
    In ogni caso, i problemi che hanno a che fare col cibo purtroppo sono tanti e diversissimi…non c’è un modello fisso, le definizioni a volte son solo etichette, c’è poi chi ci piomba dentro totalmente e chi tangenzialmente, c’è chi ci resta dentro per decenni e chi se ne dimentica dopo poco…dipende da tanti fattori…quindi non aver paura di essere etichettata in un certo modo o di scoprire che hai un disagio…

    Rispondi
  1189. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!

    Ultimo giorno di vita per questa piazzetta, da domani mese nuovo, piazzetta nuova!

    Azimut, attenzione, siamo già in due adesso a dirti di scrivere un libro…se si aggiungono anche le altre, ti tocca scriverlo davvero!
    Scherzi a parte, le tue parole sono davvero toccanti e profonde…sei unica

    Miele!Leggo di quanto stai sudando per questo dottorato e quasi quasi mi fai passare la voglia di farlo!Ahahahaha, no scherzo, non vedo l’ora io!Direi che è un ottimo stimolo per fare la tesi!

    Vaniglia!Come stai?Dove sei?Che fai?Ok, basta domande!Ehehehe…ti penso, passa a salutarci!

    Ciao Yris, regina mia!

    Cely, ti penso!

    Silvia, molto bene il tuo ultimo post, hai parlato di te, continua così ok?

    Ilaria, il gelato!Aaaaaah, mi sono innamorato del gelato al mirto in questi giorni al mare!

    Polla, ti immagino che stai litigando con un comodino ora!Ahahahahaha…scherzo dai, buona giornata!

    Un saluto ed un pensiero anche a tutte quelle che non ho nominato!

    A dopo

    Aleph

    Rispondi
  1190. Ilaria
    Ilaria dice:

    Riallacciandomi all’ultimo discorso fra Chiara e Miele…
    Nuova vita… secondo me è possibile solo se si giunge a un punto con quella vecchia, non basta cambiare casa o città o persone da frequentare. I problemi ce li portiamo dentro e dietro, dovunque andiamo. Dirvi che ne so qualcosa è ridondante a questo punto, già conoscete la mia storia.

    Rispondi
  1191. Polla
    Polla dice:

    ..quando il problema vive dentro di noi.. non c’è molto da cambiare città,casa,vita.. da noi stesse non si scappa!!! ma non è solo il caso dei disturbi alimentari.. è la situazione di chi vive un disagio o una sofferenza interiore che viene da tempi,cose e persone che non possono essere cambiati..ma noi si! di conseguenza tutto il resto.. se un vostro amico cambiasse atteggiamto nei vostri confronti,pensate che il vostro non cambierebbe di conseguenza? magari non subito,ma poi accade inevitabilmente.. ecco,così succede anche con altre rapporti e relazioni e anche con noi stesse,proprio perchè non possiamo cancellare il nostro numero di cellulare o evitare di incontrare me stessa per strada.. io con me ci vivo.per sempre. che fare quindi?

    Rispondi
  1192. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Io ricordo una collega che mi sorprese in cucina qui al lavoro che piangevo…e cercò di consolarmi dicendomi che forse dovevo lasciare il lavoro…scappare…bella roba (ancora nn la reggo questa)…non si scappa da noi stesse!!!!

    Rispondi
  1193. Polla
    Polla dice:

    ..Brava LunaBlu.. il discorso sta proprio lì,nel senso che ogni problema,qualsiasi problema viene mediato dalla nostra persona.. ecco perchè c’è chi ha paura di una cosa,chi di un’altra,chi soffre se cade una foglia e chi se uccidi una formica,ecc.. però.. non possiamo cambiare il mondo,cioè lo possiamo fare,nel nostro piccolo e sarebbe già un grande passo.. se è il rapporto con la madre a fare soffrire per esempio,non dobbiamo andare su di lei,dobbiamo fare noi!!! le persone non cambiano,cambiano noi e loro di conseguenza.. non so se riesco a spiegare quello che intendo.. quindi partire dal problema cibo che è solo il pretesto sul quale abbiamo riversato TUTTO,aiuta a poter gestire anche tutto il resto.. altrimenti che senso avrebbe??? perchè si soffre di dca? perchè non sfruttare qsta cosa nostro favore invece che rotolarcici dentro con sofferenza? non c’è un tempo,ma sicuto è che si può fare! Aspettare che le cose intorno a noi cambino e ci vadano bene? un po’ difficile direi.. se non ci mettiamo del nostro è un po’ dura che le cose poi siano fatte su misura per noi.. dobbiamo intervenire!!!! e con qsto non intendo dire che non bisogna lasciare la propria città o fare esperienze diverse.. anzi.. ma che cmq i problemi vanno affrontati. abbiamo un problema col cibo? prendiamolo in mano.. sapendo benissimo che il problema non è il cibo!

    Rispondi
  1194. miele
    miele dice:

    Aleph se dovessi parlare in base alla mia esperienza, ti direi: non farlo il dottorato! Ma fortunatemente conosco persone che lo fanno in materie di tipo scientifico, e so per certo che lì risulta più stimolante, anche come prospettive future. Quindi su con la tesi 🙂

    Esatto, d anoi non si scappa…i primi tempi che vivevo qui con lui, ero un po’ sconsolata..avevo trapiantato qui le stesse dinamiche di dove stavo prima, coi miei…stessi malumori, stessi silenzi, stesse incazzature. E’ lì che mi sono resa conto di quanto tante cose dipendessero da ME, non dal contesto. Lui me le ha fatte notare senza tanti mezzi termini. Ho iniziato a farci caso. Qualche tempo fa, se vi ricordate, ero ricaduta dopo vari mesi nello stesso vortice di rabbia e nervosismo, mutismo ed isolamento per un paio di giorni. Poi ne sono riemersa, e avanti ancora. 3 giorni fa, di sera, mi sono sentita assalire di nuovo dagli stessi pensieri storti: giunta a casa, avrei voluto riempirlo di insulti, dirgli di lasciarmi stare, ho persino iniziato a dirgli che è meglio se le cose di casa le lascia fare a me, che lui non è capace…lui si è seduto a mangiare, si è acceso la tv. Mi sono seduta anch’io, e mi sono chiesta se ne valeva la pena. E mi sono risposta di no. Che stare male non vale la pena. Che però spetta a me comportarmi in modo da non alimentare il mio nervosismo. Così ho forato il muro, ho attaccato discorso in un modo qualsiasi, e da lì abbiamo cominciato a chiacchierare e scherzare come al solito. Più tardi, a letto, mi ha detto: tu stai cambiamdo in modo visibile, sono stupito e felice. Anch’io lo sono.

    Rispondi
  1195. Linda
    Linda dice:

    buongiorno!! passo veloce: ho messo su la lavatrice, devo rifare i letti e sistemare la cucina reduce da una pastasciutta notturna+colazione tra amici ancora mezzi brilli e alle undici e mezza dovrei essere in aula studio..non ce la farò mai!

    Luna Blu, buon anniversario. sei un esempio di forza per noi!

    ilaria, sono d’accordo con il tuo ultimo post, la nuova vita deve cominciare da dentro di noi.

    artemide, felice per il tuo incontro! brava,brava,brava. dai , è l’inizio di un percorso tutto in salita!!ti penso e ti sono vicina, un abbraccio

    azimut, quel libro…lo devi scrivere davvero.

    chiara*, come stai oggi? spero che stamane tu apra gli occhi e possa renderti conto di quante piccole cose possono farti sorridere e stare un po’ meglio! ho letto dei tuoi genitori e ti capisco. anche per me è così, io lancio segnali che non vengono colti, eppure loro potrebbero fare cosi tanto per farmi stare meglio…basterebbe un abbraccio sincero a volte.

    marianna, dove sei?

    silvia, ancora sotto studio? io mi sono concessa due giorni….e già mi sento in colpa. ma ho studiato tanto per niente fin’ora, ed ho deciso che non mi ammazzerò di studio per l’orale. sono stanca.

    pollaaaaaa, tutto procede con il solito umore, vedo. 🙂

    ely, ho visto anche io le tue foto. ely, il problema è dentro di te, non in cosa mangi…io sono malata( è una malattia!!non è un problema, è una malattia) e lo sono anche se ho messo su i chili che avevo perso, anche se non vomito più tutto quello che mangio, anche se mangio quasi tutto, anche se a volte mi godo il cibo o mi sveglio con la luna giusta per vedermi allo specchio come in realtà sono: normale e non un capodoglio. la malattia è mentale, oltre che fisica. ed è a livello mentale che è difficile…per me si sta rivelando quasi impossibile (ma non è impossibile!!), debellarla. ed è proprio perchè è mentale che ingloba tutto. dalla gioia del cibo si porta via la serenità nei rapporti, la salute, l’autostima… tutto.

    littlebutterfly, raccontaci di te!

    miele, aleph, andrea, yris, cely e tutte le altre…buondì!

    Rispondi
  1196. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno!
    10 ore di sonno,tutte di fila,senza incubi,senza sogni,da anni nn mi succedeva così,poi il risveglio è sempre un po’ duro,nodo a livello dello stomaco e un batticuore strano,ansioso,ma credo che sia un segno dello sforzo che sto facendo,i farmaci che il neurologo mi ha dato calmeranno anche questo,ma io nn vedo l’ora di riuscire a calmarli io con un bel respiro a pieni polmoni di aria fresca,nuova,aria di libertà.
    Oggi mattina libera,poi due ore di Consiglio di classe,ma tutto con estrema calma,il mio lavoro è concentrato su altro. Colazione un pochino più abbondante (infatti è ancora tutta sullo stomaco,ma andrà giù), il pranzo è già organizzato e cena mangio con Ale…proteine assicurate!
    Ho letto i vostri post e tanto per cambiare ho pianto,ora piango per tutto, si vede che ne avevo davvero bisogno,ma almeno dopo sto meglio,i lnodo si scioglie lentamente e il mio percorso mi fa un po’ meno paura…
    Aleph, grazie per il tuo pensiero, questo percorso nn può che portarmi a stare sempre meglio fino a quando il tutto sarà solo un ricordo
    Ilaria…dolce come sempre,hai ragione mi sono proprio buttata,ma in mani sicure e sono sicura che sono mani che mi sosterranno fino alla fine. Per me nn è stato l’arrivo di un momento giusto,ma una serie di eventi che mi hanno portato a mettere davanti a tutte le mie scuse una sola parola: VIVERE! (il mio peso sceso paurosamente,la mia depressione,le parole di Ale, il mio lavoro,la voglia di spensieratezza che da tempo ho dimenticato)
    Silvia…le tue parole rivolte a Chiara le faccio mie,posso vero?
    Lasciare andare chi o cosa mi fa soffrire,creare il mio spazio, abbattere i muri a partire proprio da quelli che appartengono alle nostre menti per essere più vicina,sempre di più alla mia vera voglia di vivere. Grazie
    Luna Blu ho guardato le tue foto su FB e ovviamente ho pianto,ma anche questo è un pianto liberatorio,sai cos’è la prima cosa che ho pensato? “Questa è una donna” Sei davvero bellissima,il tuo corpo è perfetto,ma sono i tuoi occhi che mi hanno colpito,vivi,luminosi,un invito a dire che aspetti a diventare donna anche tu? Hai fatto bene a fare quelle foto,trasmetti tanto amore per te stessa e nessuna traccia di esibizionismo,ma hai fatto un grande regalo ame,ogni volta che dovrò aggiungere q.sa alla mia alimentazione guarderò il mio corpo scheletrico e penserò al tuo: voglio tornare bella anche io!
    Miele,sei un tesoro, già scrivere qui mi rilassa,il batticuore sta passando; sì vi scriverò tutto qui, le mie difficoltà e le mie conquiste, le mie vittorie e le mie cadute. Questi sfoghi,questi pensieri li posso fare solo con i miei genitori e ringrazio il Cielo con tutto il cuore per avermeli dati,ma le mie amiche nn voglio coinvolgerle,alcune capiscono,ma di tante nn mi fido ed Ale è così stremato da tutti questi sfoghi, vuole fatti non parole,è un uomo ed è anche giusto che ci sia una figura così accanto a me. Grazie di cuore
    *littlebutterfly* vieni qui tutte le volte che vuoi, fidati non sai che liberazione,non sai quanti aiuti,consigli e confronti. Permettimi un consiglio,fatti aiutare, se ci sei già passata tu sai di chi hai bisogno,ma prima di cadere in un pozzo profondo aggrappati a chi può darti una mano,risalire sarà più semplice
    Yris grazie, hai ragione, ho davvero aperto Quella porta…ora inizia l’avventura,ma ogni secondo penso che ci guadagnerà in tutta questa lotta sono solo io e così vado avanti…” la vita non è sempre un percorso piano”,ma con la serenità nel cuore nulla è impossibile!
    Un abbraccio anche a te!
    Chiara* la mia paura di lasciarmi andare alla vita era ed è ancora dovuta ad una sensazione di incertezza,di non saperla affrontare questa vita,ma la mia dott.ssa mi ha dato un suggerimento forse banale,ma utile: non farti spaventare dalla vita guardando un traguardo lontano,ma affronta ogni singolo giorno,ogni singolo gradino, farai fatica, ma senza sentirti completamente abbandonata e a fine giornata sarai orgogliosa di aver salito quel gradino e quella stessa giornata avrà un significato importante per te
    Anche tu ti sei messa di impegno per farmi piangere eppure sono proprio io a parlare,come ho scritto sopra una serie di eventi non casuali mi hanno portato ad avere paura, ecco è stato questo la paura di perdere tutte le cose belle che avevo,ma s.tutto di perdere la vita; la malattia ce la rende insopportabile,lo so,ma pox darle una svolta,anche qui,a piccoli passi,ma quante cose belle pox realizzare,anche tu sono certa hai dei sogni e dei progetti…vuoi davvero rinunciarvi? Se ti guardi bene dentro credo di no. Coraggio,lo scrivo a te e lo ripeto sempre a me, affrontiamole queste paure, cerchiamo chi ci può sorreggere e tenere per mano. Anche tu ce la farai!
    Ely,solo una parola,metti ordine in questa confusione, fatti aiutare e troverai la strada giusta per far chiarezza e sentirti bene
    Azimut…il tuo racconto le tue parole,nn riesco a dire nulla,scusa,ma davanti a tanta sofferenza forse solo un silenzio pieno di affetto può essere un po’ d’aiuto…7 anni non vissuti,i più belli,q.saci accomuna,ma io credo che anche da questa malattia stiamo imparando q.sa,io nn mi sono mai conosciuta bene come in questi anni, sto imparando a dosare la mia sensibilità e ad amarmi come forse nn avrei mai saputo fare. Una volta una dott.ssa mi disse che se nn mi fossi ammalata nn sarei mai cresciuta,ognuno deve spaccare il guscio dell’infanzia in qualche modo…a noi è toccato un modo molto forte e traumatico,ma doveva andare così
    Grazie per il tuo pensiero, ho tanta voglia di urlare al mondo che rivoglio la mia vita, ho voglia di ridere,di piangere,di ballare,di cantare,ho voglia di sentire le mie emozioni e la forza del mio cuore e del mio corpo.
    Ti abbraccio con tutto il cuore.
    Fuori c’è un sole stupendo e nn fa nemmeno troppo caldo,magari un giretto nel parco qui accanto…non lo so…sento il bisogno di uscire…di cercare anche nella natura la voglia di andare avanti.
    Vi abbraccio “come un girotondo”.

    Rispondi
  1197. Ilaria
    Ilaria dice:

    Artemide, vieni un po’ qui che c’è siccità e serve acqua 😀
    Scherzi a parte, ma sì, lascia scorrere tutte quelle lacrime finché non ce ne saranno più e lasceranno posto solo ai sorrisi. Anzi, ti propongo una cosa: fatti una foto a intervalli regolari, non so, una volta al mese. Non voglio più vedere quel musino lungo, ok? Sarà una specie di cronostoria fotografica della nostra evoluzione da larva a farfalla. Lo faccio anch’io, chi si accoda?

    Rispondi
  1198. Polla
    Polla dice:

    ..Linda, tu sei proprio una piccola grande donna.. ti ammiro moltissimo per come ti gestisci,per come riesci a fare un sacco di cose.. fai davvero tanto e non è cosa da tutti,anzi. A volte mi verrebbe voglia di venire lì a darti una mano a sistemare la casa o ad accompagnarti in aula studio.. c’è un leggero velo di tristezza e sofferenza in quello che scrivi,ma sei anche molto forte,si capisce. Forse è proprio così come ti vedo io che anche le persone che ti stanno intorno ti percepiscono.. forse invece le dovresti abituare alla tua fragilità(che da qualche parte è,per forza,come in ognuno)anche,al tuo non riuscire ad arrivare ovunque(come tutti anche qsto!).. sei super allenata alla fatica,ma credo che dovresti darti un po’ di tregua.. fai bene a riposare per un paio di giorni.. e per il tuo orale,beh.. se hai studiato un po’ durante l’anno,non credo che ti serva stare stare sui libri da qui al giorno della prova.. cerca di fare quello che ti fa stare + tranquilla,ma non viverti in ogni caso il senso di colpa.. senso di colpa se studi troppo,senso di colpa se studi troppo poco.. non c’è troppo o troppo poco.. ci sei tu che valuti cosa è bene per te.. cerca di applicarlo anche col cibo,con la casa,con le tue relazioni.. non ti forzare,ascoltati e concediti un po’ di tutto per capire di cosa hai + voglia e di cosa + bisogno.. Sono certa che dopo qsto esame passerai un’estate fantastica! :-).

    Rispondi
  1199. Ilaria
    Ilaria dice:

    Non ci penso nemmeno Luna, vado di autoscatto ahahahah!

    Ciao Cely, hai detto proprio bene… non è un semplice gioco di parole, è la pura verità.

    Rispondi
  1200. miele
    miele dice:

    Cely: fulminea ed incisiva, pura verità. Grazie.

    Forza Artemide…tutte qui facciamo il tifo per te!

    Son curiosa di vedere i vostri servizi fotografici 🙂

    Azimut, ti ho letta stamattina. Dici bene che si tende a rimpiangere il passato non vissuto. Ma: ad un certo punto non se ne può trarre lo stimolo ad interrompere questa dinamica, cominciando a godere il presente, attraverso cose anche minuscole?

    Io sono in totale rintronamento post-pranzo, nemmeno il caffè è stato di grande aiuto… :(….intanto, proseguo nel mio lavoro

    Rispondi
  1201. Azimut
    Azimut dice:

    Miele per molto tempo ci sono riuscita. Poi si è inceppato qualcosa. Ora su quel passato sto lavorando, prima non era accaduto. Mi ero limitata a metterlo da una parte. Tutto sommato sono in movimento. Ne ho guadagnato un dca ma se questo era il prezzo da pagare spero che almeno mi aiuti alla rinascita. Comunque il mio intento ora è proprio questo…piccole, minuscole cose, brevi lampi di luce nel buio e nel freddo di una notte

    Rispondi
  1202. Chiara*
    Chiara* dice:

    Che dire? Non lo so. Proprio non lo so.
    Quando leggo ciò che mi scrivete, quando cercate di incoraggiarmi, quando leggo delle vostre conquiste e dei vostri enormi passi avanti e della voglia che avete di lasciarvi alle spalle questo inferno, io mi sento così piccola… perché non sono in grado di farlo anch’ io? Perché? Eppure basterebbe così poco… un passo per volta. Anche minimo.
    Ma non ci riesco. Sono bloccata dalla paura di non riuscirci. Bloccata dai tanti insuccessi che continuo a tirarmi addosso ogni volta che provo a fare qualcosa per abbandonare questa condizione.
    E’ vero, il cambiamento dobbiamo volerlo noi e tutto sta nel cominciare, nel non rimandare continuamente a “quando sarò pronta, quando sarà il momento, quando me la sentirò”.
    A che serve rimandare? A niente. A perseverare in una condizione di sofferenza e di dolore che da sola non muterà mai.
    Ma è difficile cazzo.
    Non capisco cosa c’è che mi frena. Anzi, lo so: come dicevo prima è la paura del dopo, delle conseguenze.
    Ma queste conseguenze saranno mai peggiori di quelle che arriveranno continuando su questa linea? Non credo proprio.
    Ne sono consapevole. E allora perché non ce la faccio? Perché continuo ad aspettare la manna dal cielo che mi dia la spinta per muovermi nella direzione giusta?
    Non lo so.
    So solamente che soffro. Per tutto. Perché il dca mi ha portato via tanto, troppo. E mi ha portata ad essere una persona che non conosco. Che mi spaventa.
    Ha amplificato tutto il male che avevo dentro. E non so quanto riuscirò a reggerlo ancora.

    Azimut mi sono venuti i brividi lungo la schiena… grazie. Semplicemente grazie. Perché ogni volta che scrivi riesci a farmi sentire qualcosa che si muove dentro. Una spinta, una scossa.

    Cely non potevi trovare parole più incisive e dirette. E’ così.

    Artemide coraggio. Ci vuole tanto coraggio. E tu lo stai pian piano trovando. Sono orgogliosa di te.

    Silvia come stai oggi?

    Ely credo che tu debba rileggerti bene bene bene le parole di Linda.
    Il problema può presentarsi con diverse modalità. Non esistono etichette, non esistono nomi da affibbiarsi, definizioni.
    Quelle lasciamole a chi ha la competenza per darle.
    Devi guardare dentro di te e chiederti se questa ossessione, se queste fisse, queste manie non stiano nascondendo qualcosa di molto + profondo.
    E’ difficile prenderne la consapevolezza, ma prima ci si riesce e prima se ne viene fuori.

    Linda mi associo a quanto detto da Polla: sei davvero una gran ragazza. Mi piace la tua forza d’ animo, la leggerezza con la quale affronti la vita nonostante tutto.
    Mi sai di freschezza, di gioventù, di spensieratezza…

    Vi stringo

    Rispondi
  1203. yris
    yris dice:

    chiara, il dca non ti ha portato ad essere “una persona che non conosci”.
    ha portato solo alla luce diverse parti di te.
    se le sfrondi del dolore, della paura, della colpa, ci troverai dentro qualcosa di autentico e bello.
    devi accettarla quella parte oscura. e devi farla accettare a chi ti ama.
    tu sei l’una e l’altra, non una maschera che non corrispoonde ad alcuna delle due.
    forse ciò che ti fa paura è proprio questo: essere te stessa, e non ciò che gli altri vogliono vedere di te. francesco compreso.
    credo che un nodo del problema sia proprio lì.
    bacio

    Rispondi
  1204. Chiara*
    Chiara* dice:

    Yris credo proprio che tu abbia trovato il nodo della matassa: paura di essere me stessa, di mostrarmi per quella che sono veramente, paura di non essere abbastanza, di deludere le aspettative che gli altri si sono creati su di me, paura di non essere accettata.
    E il controllare il peso, le forme del mio corpo, plasmarlo a mio piacimento mi fa sentire sicura. Protetta. Degna di essere presa in considerazione e apprezzata.
    Sì Miele, il corpo che cambia e l’ aumento di peso mi fanno paura. Non riesco ad accettarli. Mi fanno troppa troppa paura.

    Rispondi
  1205. yris
    yris dice:

    si chiara, ma accanto al nodo “interno” ci sono i nodi “esterni” che ingarbugliano ancor più la matassa.
    e credo che scioglierli ti faccia ancora più paura..
    anche se è l’unica via possibile

    Rispondi
  1206. yris
    yris dice:

    insomma, te lo dico più esplicitamente: tu scusi sempre tutti.
    comincia ad “aggredire” gli altri – nel senso di far valere i tuoi diritti e riconoscere le altrui mancanze – e a scusare te stessa invece..

    solo da quando ho avuto il coraggio di urlare il mio malessere in faccia agli altri, io ho cominciato a farmi meno male. per un periodo ho anche esagerato: non riuscivo a dosare la mia aggressività, la difesa dei miei confini..

    ecco.. anche qui, occorre trovare l’equilibrio, la giusta distanza.

    Rispondi
  1207. miele
    miele dice:

    Chiara* una ragazza dal corpo smunto, rinsecchito, consumato e tirato non viene “presa in considerazione ed apprezzata”…semmai viene “presa in carico e compatita”. certo, in ogni caso riesce ad attirare l’attenzione. ma come dicevo ad artemide tempo fa, non credo che venga ritenuta nè credibile, nè capace di badare a sè stessa.
    Stamane sono uscita qui vicino a prendermi le sigarette. Ho incrociato una ragazza (forse una donna: vallo a capire, in quelle condizioni) con la tutina e la pettorina da corsa, il cappellino e i sunglasses ultimo grido, ultra-abbronzata e…anoressica.
    Mi si è stretto il cuore, anche lo stomaco. Al pensiero che i miei genitori mi abbiano vista con un corpo così, mi è venuto da piangere…avrei voluto prenderla in braccio e cullarla. Io davvero non mi vedevo, un tempo. Davvero non mi vedevo a cosa ero arrivata. Oggi mi tengo la mia pancia gonfia e il sonno da pastasciutta mal digerita, mi va benissimo così.

    Rispondi
  1208. yris
    yris dice:

    si fa con la stima di sè.
    con la consapevolezza che nessuno è perfetto.
    che non lo siamo noi che ma non lo sono neanche gli altri.
    e che a volte per convivere occorre scendere a trattative, altre volte sbattere la porta
    lo si fa con la fierezza del proprio esistere.

    Rispondi
  1209. Polla
    Polla dice:

    .ma Chiara, scusa se io insisto,ma .. come non sai da cosa iniziare??? se il dca è un sintomo.. quello in cui sono state infilate tutte le tue paure.. parti da lì,proprio da lì. cioè da quello che ora ti fa + paura.. puoi urlare al mondo quello che vuoi,ma se ora la cosa che ti fa + paura è il cibo,scusa ma da lì dovresti partire. e puoi girarci intorno quanto vuoi,ma resterà sempre lì.

    Rispondi
  1210. miele
    miele dice:

    Chiara* mi associo ad Yris…devi iniziare a credere che quello che sei e che pensi, ha un valore e va portato avanti. Che se succede qualcosa, non è automaticamente “colpa tua”. Devi iniziare a dire ciò che non ti va bene. Anch’io ho vissuto il percorso come Yris, in alcuni casi ancora non so gestire l’espressione delle mie emozioni, ma almeno la rabbia non mi mangia viva da dentro..

    Rispondi
  1211. Polla
    Polla dice:

    ..e non basta una volta,non bastano due.. serve fare un percorso che sia di presa in carico e cura della tua persona.. presa in mano qsta cosa,tutto il resto ti verrà + facile.. e non sono solo parole.. sono cose che sto vivendo sulla mia pelle.. non bisogna mangiare questa o quella cosa perchè si vuole fare una serata “normale”.. ribadisco il concetto che la normalità in assoluto non esiste.. quindi si va cercando una cosa che in fondo non si troverà,perchè non c’è. esiste la tua normalità.. quella che ti puoi costruire prendendo in mano la tua vita.. hai qualcosa di concreto su cui lavorare? lavora su quello.

    Rispondi
  1212. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ragazze, me ne vo a Cagliari con il mio bell’autobus a fare la prima seduta di psicoterapia. Sono emozionata 😀
    Se ce la faccio ripasso stasera, intanto bacio a tutte/i!

    Rispondi
  1213. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sì, ho capito che dovrei iniziare proprio da lì: dal cibo.
    Ma è proprio lì il punto: non ne ho il coraggio! Ho paura! Non ce la faccio!
    Ogni volta che ci ho provato anche con tutta la buona volontà di questo mondo, è finita nel modo + tragico possibile.
    L’ ultima delle quali mi ha portata ben sapete dove.
    Come posso trovare la forza per riuscirci? Da sola è impossibile. Non riesco ad affrontarlo questo scoglio.
    Per questo ho capito che affidarmi completamente a chi di competenza, forse potrà aiutarmi a svincolarmi almeno in parte da questo puro terrore che nutro nei confronti del cibo.
    E sono consapevole anche che un corpo malato non dona nessuna sicurezza.
    Ma è proprio la malattia a farmi credere e desiderare questo. Non sono io.
    O meglio, sono io ma guidata dal dca.
    Quante volte mi capita di incontrare per strada come te Miele, delle ragazze palesemente malate… mi viene il magone. Mi si stringe il cuore. Ma poi… poi subito dopo un modo di invidia, di gelosia per quel corpo così etereo e quasi trasparente che io non raggiungerò mai…
    Quante volte quando vedo una bella ragazza, magari bella proprio… di quelle che non puoi non girarti a guardarla… mi chiedo se dietro quel corpo e quel sorriso non si nasconda qualche fantasma… se anche lei dopo aver mangiato non si chiuda in bagno a vomitare… se anche lei non abbia questi segreti bui dentro. E allora mi dico “beh, non sono certo l’ unica. quella lì per esser così deve per forza ammazzarsi di sudore, mangiare poco o niente o peggio vomitare!”
    Questo odio di me. Che possano passarmi per il cervello dei pensieri simili.
    E vero è ancora di più che dovrei imparare a smettere di colpevolizzarmi sempre per tutto… a prendermi responsabilità anche dove e quando non mi spettano. Ma è + forte di me… è come se sentirmi in colpa in un certo senso riempisse un vuoto.
    Ieri sono stata capace di chiedere scusa al mio datore di lavoro (che si è giustamente arrabbiato) perché nella busta paga di questo mese c’ era la quattordicesima e quindi avrebbe dovuto spendere + soldi per pagarmi.
    Ed è solo un esempio…
    Ci rendiamo conto???

    Rispondi
  1214. Polla
    Polla dice:

    ..Buona Giornata Ilariaaaaa.. a me sta cosa che piglia i mezzi di trasporto adesso,mi emoziona da matti!!! brava brava brava.. la prossima tappa sarà fare una corsa sotto la pioggia dopo essere appena stata dal parrucchiere,eh??? fankuuuuuuulo. 🙂

    Rispondi
  1215. miele
    miele dice:

    Chiara*, posso permettermi la schiettezza vero? Non ci siamo mai incontrate, ma guardando le tue foto io provo un po’ quello che ho provato stamattina con quella ragazza. Il tuo viso è affilato come una lama, hai le spalle spigolose e le gambe filiformi. A me il tuo corpo così magro, il tuo viso così scavato, non piace, scusami.
    So che cominciare col cibo non è facile. Cazzo se lo so! Quindi fai bene a rivolgerti a qualcuno. Ma non ti farebbe male nemmeno darti l’occasione di incontrare una di noi e magari pranzare insieme…proprio perchè si condivide un problema, e non si deve nascondere nulla. Io e Polla ci siam divertite talmente tanto l’altra volta a casa sua…e c’era zero imbarazzo fra noi…fra noi c’era solo il dca…e l’abbiamo stritolato 🙂

    Rispondi
  1216. yris
    yris dice:

    chiara, se ilaria se ce la fa ora a prendere i mezzi di trasporto
    se polla riesce a vivere senza le sue mele
    se io sono riuscita ad accettare 10 chili
    se miele ha iniziato a introdurre ogni alimento
    e potrei continuare all’infinito..
    non vedo perchè non potresti riuscirci tu.
    TU NON SEI DIVERSA

    Rispondi
  1217. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele certo che puoi, ci mancherebbe.
    Ma vedi, ora tu mi dici questo e io non ci credo. Non ci credo perché se guardo quelle foto e mi guardo allo specchio, non vedo nulla di ciò che invece vedi tu.
    Io vedo un corpo goffo, pieno, “bolloso”, mascolino, ingombrante.
    Forse sono i miei occhi e la mia percezione ad essere sbagliati? Sì, credo di si.
    Anzi, sicuramente è così.
    Non riesco nemmeno a toccarmi quando mi faccio la doccia da quanto mi faccio ribrezzo. Se potessi strapparmi di dosso la carne mi ricopre lo farei con le unghie e con i denti.
    Stasera dalla psichiatra devo tirare fuori tutto quello che ho tirato fuori con voi, qui, in questi giorni.
    Devo chiederle un maggiore aiuto. Perché da sola non ce la posso proprio fare.
    In quanto ad incontrarvi… beh, sapete che lo vorrei. E prima o poi accadrà. Quando troverò anche quel coraggio per non vergognarmi, per non fare confronti, per non sentirmi in imbarazzo per quella che sono.

    Rispondi
  1218. Polla
    Polla dice:

    ..Mentre lavavo i piatti stavo giusto pensando di chiedere a Chiara se ha mai provato a mangiare davvero(uscendo dagli schemi si intende) da sola.. a me è stato molto utile il fatto di farlo da sola,di farlo io per me..di decidere di farlo e basta.Facile? affatto. voglia? men che meno. Paura? tanta. Ansia? palpabile. Ma era da fare.. ho pensato che non avevo alternative per uscire da qui. Che alternative potremmo avere se no? Cercare di far funzionare il resto intorno a noi e sperare che il dca se ne vada perchè stiamo bene ? eh.. la vedo molto dura che le cose possano andare bene se dentro di noi si sta male.. ma si può anche scoprire che in fondo non è che ci sia poi molto da cambiare,che la nostra vita va bene così,ma siamo noi che staremo meglio e quindi di conseguenza tutto il resto lo vedremo con occhi diversi.. Gli stessi occhi Chiara,che ti fanno credere che non avrai mai un corpo che hai già..solo che non ti vedi.. non ti vedi davvero.. ma se una parte di te pensa che a tanto non arriverà mai,forse è proprio quella parte sana che cerca di farsi sentire..proprio quella vocina a cui ti devi appigliare e cercare di ascoltare di +,perchè in fondo vuoi del bene per te ed è giusto che sia così.. prendersi cura di sè,partendo dal cibo e arrivando a ben altro.. poi il panino e il prosciutto saranno solo un panino e un prosciutto,ma ora hanno un altra valenza.. su quella puoi lavorare con l’aiuto di chi ha le competenze per farlo,fidandoti di loro(il dca rende anche molto diffidenti!)e ritrovando poi anche la fiducia in te.. perchè quando vedrai che ce la puoi fare,non vorrai + tornare indietro e ti sentirai molto + forte..

    Rispondi
  1219. Chiara*
    Chiara* dice:

    Si Polla. Ci ho provato.
    Provato e riprovato e riprovato ancora.
    Ma non ha mai funzionato.
    Il solito gatto che si morde la coda… finisce sempre nel medesimo modo.
    E credimi, quando decido di mettermici d’ impegno e provarci, come è successo ieri pomeriggio con quell’ innocente pesca, ad esempio, sono convinta!
    Ma ecco che subito dopo scatta qualcosa nella mia testa, che mi dice di aver commesso un errore.
    E l’ epilogo è sempre lo stesso: o si scatena l’ abbuffata, con conseguente compensazione, litri di alcool e mix di tranquillanti per non pensare e giorni successivi senza mangiare o restringendo al minimo indispensabile per reggere i ritmi quotidiani.
    O mi infilo due dita in gola e vomito riuscendo a controllo l’ impulso di imbottirmi di altro scacciando il pensiero “ormai il danno è fatto”.
    Quindi nella mia testa è molto + semplice restare attaccata ai miei consolidati schemi, così da non rischiare niente.
    Ma sono stanca. Tanto stanca.
    Io da sola non ce la faccio. Non ho gli strumenti mentali per riuscirci. Per questo ho bisogno di farmi aiutare.

    Rispondi
  1220. miele
    miele dice:

    Chiara* io spero davvero che tu lo chieda, quell’aiuto. Perchè ti serve che qualcuno ti mostri come cominciare. Poi, se cambieranno i tuoi desideri rispetto al tuo corpo, se inizierai a vederti come sei diventata, allora sarai tu per prima ad impegnarti per far andare le cose diversamente.
    In questi mesi sono “senza supervisione” del nutrizionista, perchè mi stanno trasferendo da un centro all’altro per motivi di comodità. L’appuntamento è in agosto: cosa dovrei fare, nel frattempo? star qui e aspettare per poi sentirmi dire ciò che già so? non credo proprio….intanto voglio provare anche da sola…e infatti mi accorgo che non succede niente…ecco, in questo senso buttavo lì l’idea di trovarti con noi, proprio perchè potresti vedere coi tuoi occhi che “non succede niente” anche se si mangia della pasta al pomodoro, anche se si mettono insieme gelato e panna montata, anche se si finisce una pizza…insomma, cose conquistate con fatica da tante persone qui, ma che puoi raggiungere tranquillamente anche tu.
    ps. le mele di polla me le sto magnando io…perchè ne abbiam comprato un sacco enorme e stanno andando tutte a male per il caldo o_O

    Rispondi
  1221. Polla
    Polla dice:

    ..Miele,mele gialle???? pura goduria.
    Cmq si Chiara,non succede proprio nulla..nemmeno se si mangia in un modo che si pensa non sia normale,chi lo stabilisce?noi e solo noi.la nostra testa anzi,peggio.. un pensiero fobico-ossessivo.

    Rispondi
  1222. miele
    miele dice:

    pure yellow, polla 🙂 ma sono zuccherosissime perchè maturate troppo in fretta…non mi piacciono molto. ieri invece ho saccheggiato il pesco dei miei…!

    Chiara* forse ti ci metti anche troppo d’impegno..carichi il tutto di troppo pensiero e troppo peso. Programmi troppo. Ti maceri magari nell’attesa di una pizza…come fosse il momento più importante della settimana, il pensiero batte sempre lì per giorni e giorni…e si carica…e poi è ovvio che basti pochissimo per rendere “imperfetto” quel momento, e spingerti a buttare tutto all’aria. Meccanismi che conosco assai bene.

    Rispondi
  1223. Ely
    Ely dice:

    Chiara, ma quando Miele ti dice che hai un corpo magrissimo e un viso scavato cosa pensi? non credi alle sue parole?
    hai anche tu fb? Sarei proprio curiosa di vedere questo corpo goffo, pieno, bolloso, mascolino e ingombrante…

    Rispondi
  1224. miele
    miele dice:

    eheh Ely…forse ora puoi renderti conto di quale scarto ci sia tra corpo reale e corpo percepito… 😉
    mado’…non ne posso più di stare al computeeeeeer

    Rispondi
  1225. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele anche tu hai centrato un altro punto focale: programmo troppo.
    Sì, è così.
    Non riesco a non programmare.
    Se ad esempio voglio provare a fare quel piccolo qualcosa, come mangiare una pizza, o fare colazione al bar con cappuccino e brioche anziché con il solito yogurt e la crusca, devo iniziare a pensarci almeno con 1 settimana di anticipo.
    Prepararmi mentalmente e fisicamente (sappiamo come) ad affrontare la cosa.
    Quindi anche con tutta la buona volontà di questo mondo, non sono mai completamente libera e spensierata nell’ affrontare qualcosa di nuovo, di diverso.
    Carico tutto di aspettative, mi immagino il momento, cerco di pregustarlo ancor prima che avvenga, mi impegno per impegnarmi a portare a termine quanto programmato nel miglior modo possibile.
    Ed è già questa una sconfitta in partenza.
    Ok, tu ora sei in balia di te stessa, diciamo così, dal punto di vista nutrizionale. Ma hai comunque avuto delle indicazioni da seguire. Ti hanno presa per mano e aiutata a capire come fare per affrontare pian piano quelle paure. E ora da sola, seppur con fatica, stai andando avanti.
    Forse è di questo che ho bisogno anch’ io. Di qualcuno che mi indichi come fare, da dove partire e come continuare.

    Polla, si è tutto li: il pensiero ossessivo. La nostra testa. Le nostre percezioni.
    Quelle che per me sono abbuffate, per chi mi sta accanto sono un “finalmente hai mangiato normalmente!” quindi so che razionalmente sono io a caricare troppo tutto quello che faccio e che mi accade.
    Ma sai bene quanto sia facile distorcere tutto con la testa appannata da questa malattia…

    Ely non le credo. Ma non perché sono parole sue. Semplicemente perché io non è così che mi vedo. E possono dirmelo e ripetermelo in centomila che ai miei occhi io mi vedrò sempre troppa.
    Sì, in FB ci sono. Se sei amica di Miele, Polla, Luna e via dicendo trovi anche me.
    Spulcia tra le loro amicizie sotto il nome Chiara. Sono bionda.

    Rispondi
  1226. miele
    miele dice:

    Ely, so che ti sembra impossibile, eppure…dio mio, ho riguardato l’unica foto cha ho di quando pesavo 35 kg…ora mi faccio impressione, allora mi accorgevo sì di essere magra, ma mi sembravo sempre e cmq “troppa”.

    Chiara* credimi se ti dico che ti capisco. E’ da una vita che ti ripeto “va da un nutrizionista” proprio perchè so che da soli è dura, quando ci si è totalmente dimenticati come si fa a mangiare. Io stessa mi sento legata molto al mio programmare: solo dopo anni di tentativi, posso dire che su certe cose ho smesso di avere tabu, su altre ho smesso di caricare troppo, altre ancora sono diventate abitudine e non sono più un problema. E che quelle che restano, verranno abolite una ad una, come barattoli buttati giùcon la pallina alla sagra di paese 😉
    Ho parlato con una ragazza, scorsa settimana. Lei era magrissima, poi negli ultimi mesi è tornata normopeso. E io la credevo praticamente guarita, invece mi ha detto che da anni non riesce ad andare a cena fuori, perchè lei mangia solo se sa cosa mangerà, altrimenti va totalmente in confusione. Io questa cosa l’ho superata abbastanza presto, ma ho ancora tanti paletti che magari altre non hanno, come la fissa degli orari…insomma, sta a te cercare di capire i tuoi punti forti e quelli deboli per lavorarci su.

    Rispondi
  1227. silvia
    silvia dice:

    Sn qui, ho letto tutto e devo dire ke c’è stato un bl confronto stamattina…
    Chiara spero anke io ke tu kieda quell’aiuto pratico, concreto, xkè da sola nn ce la fai e vedrai ke piano piano, affrontando i tuoi mostri troverai + forza in te, ma cm diceva Yris devi accettarti e pensare a te solamente..devi farlo x te.

    Miele le cose ke ha accomunato la mia dott erano riferite al porre la “giusta distanza” dalle dinamike famigliari, di trovare persone cn cui condividere davvero parti di me, nel riuscire a fare ciò ke voglio indipendentemente dal volere altrui e senza farlo x adempiere alle aspettative riversate su di me…capisci? impeccabile, brava, diligente, studentessa modello, responsabile fino all’osso e “casta e pura”…

    Aleph ma io ad Azimut è una vita ke la tormento xkè deve scrivere quel libro!
    Azimut hai un modo di esprimerti ke toglie il fiato!

    Ilaria sn davvero felice x i tuoi passi avanti

    Linda si, si studia purtroppo ma spero ke x entrambe giungano i risultati sperati

    Rispondi
  1228. Chiara*
    Chiara* dice:

    Grazie per il tuo incoraggiamento e comprensione Miele. Davvero.
    Poter condividere certi pensieri con chi sa cosa vuol dire, con chi ha provato o sta provando sulla sua pelle quel tipo di dolore e di paura, aiuta a sentirmi meno soli.
    Perché fondamentalmente è anche questo gran parte del problema: mi sento sola.
    Solo fisicamente e sola mentalmente.
    Se non ci foste voi, con questo piccolo angolino di mondo, forse a quest’ ora non sarei nemmeno qui.
    Forse non avrei trovato il coraggio mesi e mesi fa di chiedere aiuto.
    Forse non sarei mai riuscita ad aprire gli occhi e ad accettare il fatto di essere malata.
    Sì, perché questa è una malattia. A tutti gli effetti. E come tale dev’ essere curata. Sfruttando tutti i mezzi che ci sono messi a disposizione.
    Già, dovrei cercare di capire quali siano i miei punti forti. Al momento non riesco a trovarne. Ma so che ci sono. Da qualche parte…

    Silvia e tu quando ti deciderai a fare qualcosa di davvero concreto per te stessa e per guarire? Perché io ti sento sempre + persa, sempre + in balìa di te stessa e della malattia. Ti sento quasi rassegnata… e non voglio pensare che possa essere davvero così.
    Più e più volte ti ho sentita lamentarti non trovare un vero supporto ed aiuto dalla psicoterapia. E allora perché non tentare anche tu con un’ altra strada? Perché non lasciarti aiutare concretamente da mani esperte e affidarti ad un nutrizionista?
    Sai che questo passo è importante e va fa affrontato.
    Ne parlammo a quattrocchi quel giorno, davanti a quel caffè. E ci scambiammo delle promesse…

    Rispondi
  1229. Aleph
    Aleph dice:

    Ok ok ok…arrivo anche io nella discussione di oggi!
    Credo siano uscite tante cose, tante parole, tante idee, tanti spunti di riflessione molto interessanti tra Chiara, Miele, Yris, Ely e Polla…

    Chiara, cosa ne pensi di tutto questo interessamento a te?Che sensazioni ti dà questa attenzione nei tuoi confronti?

    Miele, e tu invece?Come ti senti a dare questi consigli e a leggere le sue reazioni?

    Tranquille, non voglio fare lo psicologo o il terapeuta con queste domande, è solo per rilassare un attimo la discussione e vedere un pò di capire meglio quali sono le dinamiche all’interno di questo blog…ah sì, e poi volevo un attimo rompervi le scatole con qualche domanda anche io!
    Scherzi a parte…all’interno di questo blog è molto interessante vedere come si sviluppano le discussioni, come vengono portate avanti, chi le conduce, chi partecipa, chi le evita…ognuna/o ha il suo ruolo e si potrebbe provare a vedere cosa ne esce, cosa ognuno pensa…boh, magari può essere interessante e/o d’aiuto provare a parlarne, alla fine si tratta sempre di relazioni interpersonali no?voi che ne dite?

    Ok, magari ho solo fatto un gran casino con queste parole eh!Speriamo di no…

    Ah Polla, ma litighi anche con le mele gialle gialle gialle?Eheheheh…

    Rispondi
  1230. Chiara*
    Chiara* dice:

    Bello spunto di riflessione Aleph. Davvero!

    Io posso dire che l’ interazione di questi ultimi giorni mi sta aiutando molto a prendere + consapevolezza di ciò che sono e di ciò che mi manca per arrivare a stare bene.
    Non sempre la verità è piacevole, ma qui si può parlare ed eprimersi liberamente, lasciando uscire fuori ciò che si è senza filtri e senza maschere.
    L’ aver potuto esprimere certi pensieri malsani senza vergognarmene e soprattutto rileggere le mie parole mi ha aiutata a rendermi conto di molte cose.
    Il fatto che mi sia stata dedicata dell’ attenzione non la sento come una cosa troppo personale.
    Nel senso che comunque qui si viene per sfogarsi, per cercare un confronto, un aiuto, una parola, una strigliata e non ci si è mai tirati indietro quando qualcuna/o ne aveva bisogno.
    L’ ho sentita come una cosa normale.
    Come normale puo’ essere, a volte, lasciar correre certe discussioni e certi confronti perché magari non si sa bene cosa dire, come approcciarvisi, come poter essere d’ aiuto.

    Vi stringo angeli.
    Vado dalla psichiatra.
    Un abbraccio e grazie di esserci

    Rispondi
  1231. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia è vero, tu sei stata la mia prima e assoluta sostenitrice. Ma se rileggo le pagine che ho scritto…mi piacciono, è ciò che sento…ma sono una mazzata, un concentrato di dolore che stenderebbe chiunque…vedremo, tanto ora non ho un solo secondo di tempo e il problema non si pone… Forse postumo, chissà

    Rispondi
  1232. miele
    miele dice:

    Aleph credo di aver intuito cosa intendi…sarò sincera…qui dentro mi sento molto a mio agio nell’esprimermi e nel raccontarmi…quando invece scrivo qualcosa alle altre, spercialmente dei consigli, in realtà non mi sento sempre “in diritto” di farlo perchè in fondo anch’io faccio spesso fatica a praticare ciò di cui parlo. Il ruolo della “consigliera saggia” ce l’ho quasi di default nella vita..ma lo vivo senza problemi perchè di solito consoglio su cose che io per prima conosco o riesco a fare o ho fatto…mentre qui appunto non è così…e mi fa strano quando ricevo io dei consigli…mi fa come il solletico 🙂

    Rispondi
  1233. miele
    miele dice:

    cmq, scusate lo sfogo…ma il Veneto deve essere proprio un produttore cosmico di dca…prima, per staccare un po’, ho preso la bici e sono andata a respirare in libreria…e in 50 m fatti a piedi, ho incrociato una signora e poi una ragazza, entrambe scheletriche…e con queste fanno 3 in un solo giorno, in una cittadina di campagna….o forse con è l’abbronzatura shock che fa risaltare la magrezza…boh, che tristezza.

    Rispondi
  1234. silvia
    silvia dice:

    Chiara ultimamente invece la sto rivalutando la mia terapia, nel senso ke spesso dipendo molto da cm noi ci poniamo…è sempre il solito discorso, dipende sempre e cmq da noi…forse un pò persa ogni tanto, ma davvero sto lottando cn tutta me stessa proprio nell’ultimo periodo x nn lasciarmi andare ai pensieri negativi, x focalizzare l’attenzione su obiettivi raggiumgibili. sto procedendo a piccoli passi e sicuramente ho fatto dei miglioramenti…la dimostrazione di questo è ke anke se ultimamente ci sn stati degli eventi piuttosto pesanti da gestire io sto reagendo diversamente, nn ho spento e kiuso la mia vita, sto facendomi forza e sto agendo.

    Miele quel ruolo della “consigliera saggia2 lo conosco bene anke io…ma me lo vorrei togliere un pò di dosso…nn so tu, ma anke questo vorrei ke foss diverso…nn devo esser sempre io quella ponderata e razionale, c’è una parte di me ke nn òo è affatto e forse è proprio questo il fatto, ke ho sempre soffocato tutto il resto.

    Azimut nn importa ke siano pagine intrise di dolore, xkè il dolore in tal caso lo metteresti fuori, su di un bel foglio, tra le pagine di un libro

    Rispondi
  1235. Ely
    Ely dice:

    Miele a chi lo dici! domenica sera ero ad una festa in spiaggia..beh la metà delle ragazze che ho visto lì erano veramente magrissime…mi sono sentita davvero una balena… io ero il doppio di loro!
    Infatti non è stata una bella serata per me….
    devo smetterla di confrontarmi sempre con gli altri, sto rovinando la mia vita sociale…ultimamente esco molto poco e mi sto rendendo conto che è soprattutto per questo…. che idiota che sono, tutti si divertono e io sto a casa a pensare alle calorie, alla ciccia, a quanto peserà questa o quella…mamma mia che brutto vivere….

    Rispondi
  1236. Linda
    Linda dice:

    mie care, miei cari, mentre sto leggo-cenando vi lascio la mia frase del giorno: vivere il presente è l’unico modo di vivere per il singolo individuo dal momento che il passato è passato e il futuro non esiste.

    non so, a me piace. l’ho trovata in un libro, scritta a matita…chissà dove l’avevo letta, chissà quando l’ho scritta…strano. di solito scrivo tutto, invece oggi l’ho trovata lì, dispersa tra le pagine. e mi son detta “no, in certe cose non sono cambiata”.

    Rispondi
  1237. Linda
    Linda dice:

    ragazze, io mi sono appena scritta sull’agenda il post numero 1450. merita un posto nella mia agenda e nella mia vita. azimut, grazie. tu non ti rendi conto di quanto sai essere incisiva.

    sono interessanti e, dio mio, spaventosamente vere le parole di oggi.
    chiara*. ti capisco tanto. anche io sono ossessionata dal programmare tutto. vorrei avere tutto sotto controllo, vorrei che tutto fosse perfetto come non riesco ad essere io…ma prima o poi accetterai un fuori programma, uno qualsiasi, e te lo godrai. a me è successo a settembre. una pizza con la mia vicina di casa, decisa alle otto di sera, quando stavo gia cominciando a pelare le carote per la “cena” (e non mangiavo una pizza da mesi e mesi).
    sai cos’è successo??? nulla. niente. zero. la pizza è andata, non era neanche tanto buona, ma è stata una FIGATA. c’ero io che dopo tre ore di chiacchiere e bevute mi sono alzata da tavola e ho detto “o mio dio, sto digerendo una pizza. o mio dio, sto bene. sono contenta, non voglio buttare fuori di casa la mia vicina per infilarmi due dita in gola, non sento il bisogno di chiamare il mio migliore amico perchè venga a salvarmi perchè sto male. va tutto bene. o mio dio.” si, era una cosa tipo con esclamazioni ogni due parole ahah.
    insoma chiara, era solo la mia esperienza per dirti che l’ossessione per programmare qualsiasi cosa fa parte della malattia, e un passo è anche accettare e goderci quello che viene… quello che ci offre la giornata..

    Rispondi
  1238. Linda
    Linda dice:

    …miele, si, il veneto è una fabbrica di dca. ogni tanto alzo lo sguardo dai libri e mi guardo intorno.
    ci sono almeno tre ragazze che rasentano l’essere pelle e ossa. non ti nascondo che alle volte mi è lampeggiato il pensiero “mamma mia, che magre. avranno una 36!!” mi sono vergognata di avere fatto un pensiero del genere quasi con ammirazione mista ad invidia.
    anche io entravo nella 36. trovavo vestiti della mia taglia solo al reparto bambini ad un certo punto,e non c’era costume che mi stesse su. ma non credo di essere più brutta ora; non capisco perchè alle volte guardo le persone più magre con ammirazione/invidia. ieri mi è capitato di pensare che una ragazza evidentemente troppo magra fosse bella e che io, a confronto, ero una balena. dopo cinque secondi mi sono sentita cosi STUPIDA!
    andata a casa, ho riguardato la mia metà di armadio che non metto più, quella dove ci sono solo taglie xs e tubini.io adoro quei vestiti, sono i miei preferiti, ma non li metto perchè mi stanno male e ho la pancia sempre gonfia. i miei vestiti preferiti. che scema che sono.

    Rispondi
  1239. Chiara*
    Chiara* dice:

    Seduta sfiancante.
    Tante lacrime, tanta amarezza, tante verità tirate fuori a stento. Ma finalmente tirate fuori. E così anch’ io inizio a prenderne coscienza.

    Ora sono molto stanca. Come ogni volta dopo le sedute devo raccogliermi un po’ per metabolizzare e concretizzare.

    Azimut sono le tue parole colme di silenzi. Sembri perduta in un mondo pieno di nebbia…

    Silvia se è come dici allora non posso che essere felice con tutto il cuore per te. Davvero! Sai che ogni piccola vittoria è una grandissima conquista.

    Linda grazie per le tue parole. Non ci conosciamo molto, nell’ ultimo periodo sono stata parecchio assente da qui ma da quel poco che ho capito di te posso dire che mi appari come una persona limpida e innocente. Piena di voglia di vivere. Lasciala uscire.

    Miele la buona consigliera… è per questo che io a volte evito di scrivere. Perché mi rendo conto di esser tanto brava a spronare gli altri, a dare suggerimenti… e poi non sono in grado di applicare niente a me stessa. E mi sento un’ ipocrita.
    Ma tu hai gli strumenti per poterlo fare. Credimi.

    A presto angeli.

    Rispondi
  1240. miele
    miele dice:

    Lindt…opsss…Linda! 🙂
    I tuoi pensieri non sono stupidi…sai bene che son parte della malattia, anche quando fisicamente si sta meglio, anzi forse proprio quando si sta meglio. Fai bene a tenerti quei vestiti non perchè tornino ad essere l’obiettivo da raggiungere, ma per ricordarti di dove sta il fondo e di quanto sia difficile risalire. Io so quanto male sono stata quando non mangiavo…ricordo tutti i giorni passati a ciucciare caramelle per non svenire…ricordo esami preparati vedendo le ombre nere passarmi davanti agli occhi…ricordo scale fatte a stento ma con un falso sorriso plastificato in faccia…ricordo, ricordo e tiro un respiro: ho ben chiaro ciò a cui NON voglio tornare. Nessuna cazzo di taglia merita una non-vita del genere. Adesso mi trovo ad invidiare le belle ragazze perchè sono belle, non perchè sono magre: alcune di quelle che “invidio” (parola grossa,ma insomma ci siam capite) sono ANCHE magre, ma non è quello che mi attira…e poi come prova del 9 guardo i loro occhi: gli occhi di una ragazza anoressica sono abarrati eppure spenti, vuoti e persi in pensieri che non hanno nulla a che fare con ciò che sta facendo in quel momento, lo si nota immediatamente. Tu continua con la tua grinta e la tua intelligenza, il tuo bel corpo e quello stupendo sorriso che hai: è proprio il sorriso di un angelo.

    Buon riposo Chiara*…oggi ti abbiam “tartassata” anche noi…meriti una buona dormita 🙂

    Silvia io do’ consigli se mi viene spontaneo, ma ho imparato anche a dire “non ho una risposta”, se è così. Ti seguo nei tuoi “movimenti” e ti sono vicina.

    Ely allora ti dai alle feste in spiaggia eh…furbacchiona! Ti rendi conto di quanto l’ossessione per il corpo possa guastare tutto il resto?!

    Anch’io come Linda ho la pancia gonfia, stasera…ma c’è così tanta frutta buona, che non resisto! e per dessert ho preso il creme caramel, lo credevo pesante invece è buono e mi è piaciuto.
    Continuo col mio lavoro, chissà se mai ne verrò fuori…

    Rispondi
  1241. Girasole
    Girasole dice:

    Buonasera a tutti…

    mi sembra una vita dall’ultima volta che vi ho scritto!!!

    ma anche stasera nn potro fermarmi perchè oggi sto lavorando in hotel (sono tornata per dare una mano in sostituzione del capo che è andato a fare le ferie)…
    purtoppo sono stata a casa molto poco…purtroppo o per fortuna…eheh…e quindi nn sono riuscita a scrivervi….
    ma mi mancate un sacco…anche se…
    anche se forse ho un po’ bisogno di nuovo di rielaborarmi…

    io sto bene, con qualche obiettivo fisso in testa sul paino lavorativo e sempre quello grande sul piano alimentare!
    diciamo che i miei passi avanti continuo a farli ma è sempre più difficile, e con questo caldo la voglia di mangiare proprio nn c’è, ma ce la sto mettendo tutta per non privarmi di nulla, anche perchè la pressione è davvero ai minimi storici e persino la farmacista si è allarmata…
    cmq, davvero, sono carica, e sto bene…

    ammetto che non vi ho lette, non ho proprio avuto il tempo materiale, ma mi auguro che le cose per voi e per quelle che ho lasciato un po’ giuù…insomma, stiano risalendo!
    scusate davvero per questa mia assenza, e scusate per la mia fretta di questa sera…
    ma vi penso sempre tanto, e mi chiedo ogni momento come state, e come state affrontando questi giorni!
    scappo…
    vi stringo forte

    Rispondi
  1242. Ilaria
    Ilaria dice:

    Rieccomi!
    Vi dico solo una cosa riguardo alla seduta, anzi 3: wow wow wow!
    Per la prossima volta dovrò compilare un test di personalità, chissà cosa ne verrà fuori… probabilmente un’Ilaria mannara ahahahahah!

    Adesso, non per fare pubblicità al metodo cognitivo-comportamentale, però devo riconoscere che funziona davvero. Credo che il motivo principale per cui funziona sia il fatto che affronta la malattia da ogni punto di vista, ma soprattutto – e questo lo dico specialmente a Chiara – non ti lascia il tempo di elucubrare e ripensarci, ma ti pone subito di fronte al fatto compiuto. Alla seconda seduta mi è stato presentato il piano alimentare, dal giorno dopo l’ho iniziato, tac, fine. Era proprio quello che mi ci voleva, qualcuno che decidesse per me laddove io da sola non sarei mai stata capace.

    Ora vi lascio, mi diverto con il test e poi nanna! Buonanotteeeeeee

    Rispondi
  1243. miele
    miele dice:

    Ciao Girasole..anch’io ti penso un sacco!
    Se posso essere sincera, dal tuo post traspare un po’ di stanchezza generale…e un po’ sono preoccupata da come ti descrivi…non lo dico a caso: qui noi viviamo il tuo stesso problema, quindi leggiamo forse un po’ dietro le parole…
    Comunque passa appena puoi, che ci manchi!:

    Rispondi
  1244. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ragazze, vi ho lette quà e la….io oggi con fatica ho ricominciato a mangiare senza vomitare…sono scesa tanto di peso e spero di non fermarmi ad oggi. Il vomito porta via tutto, compresa la voglia di fare, la voglia di vivere…io poi quando vomito non mi concedo altro, mi annullo, annullo tutto, non faccio neanche quello che mi piace fare, non mi vesto come vorrei, non mangio le mie cose preferite…mi punisco fino alla fine! e sono strasevera! neppure il mio yoghurt preferito…nulla!

    Sarà difficile, ci provo, inutile dire che non ci credo…e so’ già i vs commenti! 😉
    Credo di fare queste benedette analisi lunedì…anche se ora mi sento meglio è sempre bene controllare…dopodiché, visita dalla nutrizionista…non ne conosco una …vado alla cieca!
    ‘notte a tutte!
    grazie ke ci siete

    Rispondi
  1245. miele
    miele dice:

    ecco io su questo mi sento un po’ “split”…nel senso che ok, anche a me hanno dato il piano alimentare e “detto cosa fare” e mi è servito…però Ilaria, ti volevo chiedere: da un punto di vista psicoterapeutico cosa propone e come lavora l’approccio cognitivo-comportamentale?
    Devo ancora capirlo…dal canto mio, la mia terapeuta dice che con lei facciamo psicanalisi perchè gli altri approcci “non vanno abbastanza a fondo”…e infatti ora stiamo lavorando sui miei sogni e sul mio simbolismo linguistico, per rimuovere i miei “blocchi”.
    Dott. Piccini, Lei magari mi può chiarire questo aspetto…Cioè la psicanalisi può effettivamente aiutare nel caso dei dca?

    Rispondi
  1246. Artemide
    Artemide dice:

    Buona sera a tutti voi amici miei,anche oggi un altro gradino è stato salito…il Consiglio di classe conclusivo,quante parole e pochi fatti…che nervoso,con tutto il bisogno che ho di riposarmi…domani ultimo sforzo,domanda di disoccupazione all’alba e poi finalmente un po’ di pace da dedicare a me, alla mia strada,alla mia ripresa alla vita
    Miele…grazie,il vostro sostegno mi serve molto!
    Azimut sono sicura che il lavoro che stai facendo ti aiuterà a lavorare sul tuo passato e accettarlo e uscire dal dca,come dici tu attraverso: “piccole, minuscole cose, brevi lampi di luce nel buio e nel freddo di una notte” Ma ricorda che noi siamo qui e che sei una donna forte!
    Chiara* la chiave del tuo discorso sta in una frase importante: “Il dca mi ha portato via tanto, troppo. E mi ha portata ad essere una persona che non conosco. Che mi spaventa.”Questa è stata la molla che mi ha fatto muovere…la sofferenza, interiore,ma anche esteriore…il mio corpo scheletrico che era davvero vicino alla morte,questo è il coraggio che mi muove,la volontà di ritornare donna! Grazie per le tue parole,anche io sono orgogliosa di te, perché vieni qui e scrivi e ti scavi dentro,vedrai che il coraggio lo troverai anche tu…un abbraccio.
    Capisco bene quello che hai scritto a yris, ineguatezza=controllo su di sé,sul cibo e sul proprio corpo,ma mi unisco al suo consiglio,affronta la parte buia che hai dentro e che tanto di angoscia,sarà quella la forza che ti farà invertire la rotta.
    Sicuramente accanto alla psichiatra hai bisogno della nutrizionista,ora che mi sono messa nelle sue mani e agisco senza pensare,mi accorgo che aggiungere un pochetto al giorno è un grandissimo sforzo psicologico,il mio stomaco fatica,ma dobbiamo allenarlo,per ristabilire un equilibrio senza restrizioni né abbuffate
    Linda sono d’accordo con Chiara, le tue parole sono così piene di speranza!
    Polla mi sono piaciute le parole che hai rivolto a Chiara: “la normalità in assoluto non esiste.. quindi si va cercando una cosa che in fondo non si troverà,perchè non c’è. esiste la tua normalità.. quella che ti puoi costruire prendendo in mano la tua vita.. hai qualcosa di concreto su cui lavorare? lavora su quello.” Te le rubo e le unisco a tutti i pensieri che in questi giorni mi stanno dando il coraggio di affrontare a fatti la mia malattia…grazie
    Linda la tua frase sembra scritta per me e per la strizza che ho per il casino che troverò in quel marasma di persone: “vivere il presente è l’unico modo di vivere per il singolo individuo dal momento che il passato è passato e il futuro non esiste” Sapete che vi dico…io ho tutti i documenti, se ci sarà casino,manterrò la pazienza,il funzionario stronzo lo manderò
    Chiara* sono queste le sedute che davvero servono,vedi le lacrime ti portano ad avere un po’più di coscienza di quello che vuoi davvero…CORAGGIO! Sfogati,rifletti e riposa,ma s.tutto…AMATI!
    Girasole…COME STAI? Anche tu ci manchi,ma sei nei nostri pensieri…
    Bello sapere dei tuoi obiettivi lavorativi e alimentari
    Torna a trovarci appena puoi!
    Ilaria…sono davvero contenta per te!
    Ora è meglio che vada, se no domani chi li affronta quelle bestie incavolate colmondo,ma io so incavolarmi più di loro!
    Un abbraccio…Buona notte

    Rispondi
  1247. Girasole
    Girasole dice:

    sono scappata perchè c’era un ospite…

    ritorno di nuovo 🙂

    cara miele…si sono stanca…ci hai visto giusto, ma non per il lavoro, neanche tanto per i pensieri sul mio futuro o cosa…
    è brutto da dire, ma sono stanca di mangiare…cioè, mi spiego meglio…
    mangio, mangio davvero tutto e ogni gg aggiungo qualcosa anche se nn sempre, anzi quasi mai raggiungo le famigerate 300 kcal in più…ma sono stanca,
    perchè mando giù a fatica, come penso tutta l’italia in questi gg, ma purtoppo io nn posso nn mangiare, o limitarmi a un’insalatina…
    e sono soprattutto stanca di questo pensiero…del pensiero, “mangio perchè è la mia cura”, non ce la faccio più, mi sembra di imbottirmi letteralmente… e le cose con mia sorella nn cambiano…l’irritazione e il nervosismo rimane….
    l’altro giorno mi sono proprio sentita presa per il culo perchè ha poco da dirmi che nn è a dieta quando al lavoro si porta un po’ di pasta con due zucchini e neanche l’olio…
    ecco…mi sento proprio presa in giro!
    mi spiace ma non mi vagiù…e con lei proprio nn riesco più a mangiare…
    cacchio! scusate lo sfogo… ma mi sento scoppiare di rabbia e di cibo…
    a volte penso che la psicologa nn mi basti più…
    ma nn so cosa questo voglia dire!

    per il resto però tutto bene, con gli amici va alla grande, mi sto aprendo tanto, e mi sto lasciando andare ai pranzi e alle cene insieme, perchè nn voglio più privarmi della gioia di stare con gli altri…
    e per il lavoro anche , le iedee come sempre sono tante, ma forse sto iniziando a fare un po’ di ordine 🙂

    miele…hai aperto un rubinetto stasera…e mi spiace aver fatto scorrere tutta quest’acqua! 🙂

    ma tu che mi dici?
    come stai?

    ho letto di chiara, ma non sono arrivata al post dell’inizio della discussione quinid…che capita? cmq, ora provo a tornare su a leggere!

    Ilaria…come sempre…super positiva…che bello! ho visto anche la tua foto su fb…grande!!!

    ok, vado a lavare il bar…e poi aspetto l’ultimo ospite, magari torno…

    sì…mi mancate…davvero tanto!

    Rispondi
  1248. Polla
    Polla dice:

    ..Buonasera testine,
    quindi? quanto è uscito oggi?? tanta tanta roba.. bene bene.. mi piacete,ma lo sapete vero?ma io non mi stanco di ripetervelo.. :).
    Io stasera ho un sonno bello potente.. oggi ho accompagnato un’amica a fare delle cose perchè io ho la macchina e sono contenta di averle dato una mano,ma il traffico e il caldo di qsta città sono un mix devastante.. per non parlare poi dell’incubo del parcheggio!!!! aiuuuuuto.. cmq sono proprio contenta di averla aiutata. eheh.
    Ora però sono in mutande seduta al tavolo davanti al pc e vorrei dormire così.. ahahah.. come fa la mia nonna che si addormenta da seduta.che giovane che sono!
    Cmq ragazze.. io “invidio” la vostra capacità di programmare.. io non programmo un bel corno di niente,sono totalmente imprevedibile,qsta cosa mi aiuta ora nell’uscire dalla malattia,ma a volte mi sono trovata spiazzata.. anzi.. il mio problema è sempre stato l’inverso,ovvero se programmo,poi faccio l’opposto di quello che avevo deciso.. ma durante il day hospital ho avuto modo di capire un po’ qsta dinamica e ora la sto vivendo molto meglio e non mi fa sentire infantile,anzi.. cerco di seguire quello che decido di fare,partendo da piccole cose.. e vedo che la cosa mi gratifica molto..
    Domani ho una giornata liberissima e sono mega contenta.. mi piacerebbe fare qualcosa per la tesi e credo che mi ci impegnerò per capire cosa fare,magari raccattare un po’ di materiale e contattare la comunità in cui ho svolto il tirocinio. sarebbero già due cose importanti! ma domani è venerdì??? cazzarola qste ultime 3 settimane mi sono proprio volate.. in un misto di leggerezza e felicità.. ma anche sforzi e soddisfazione.. ma molta convinzione,poca sofferenza e molta determinazione che lotta a volte con la paura,ma la spacca in due. mi darei proprio un bel voto se dovessi valutarmi.. ahahah. che pavona!
    Ci sto mettendo una vita a scrivere qsto post.. mi sa che ora lo mando e poi domani avrò tutto il tempo da dedicarvi.. olè.
    fate la brave.. come sempre. 🙂

    Rispondi
  1249. Azimut
    Azimut dice:

    Linda ti ringrazio. Le tue parole mi mettono in imbarazzo. In realtà mi sento sempre un peso per tutti, anche qua sopra. Ma dimmi un po’ anche dell’altra metà dell’armadio, scommetto che anche lì ci sono vestiti che ti piacciono e ai quali ti sei affezionata. Abiti che ora convivono con un corpo più sano. Anzi facciamo una cosa, mi dite tutte quale capo di abbigliamento è per voi particolarmente importante? Non mi riferisco a un particolare indumento, ma a una categoria. Comincio io: i foulard e le sciarpe, qualsiasi cosa si possa annodare a più giri intorno al collo. Da ragazzina avevo seri problemi col seno, ingombrante, smisurato. Avevo imparato a mimetizzarlo coi foulard, non me ne separavo mai. Col tempo hanno assunto un altro significato, ora sono la mia barriera col mondo, la mia protezione. Un po’ come la frangia sugli occhi. E chi ci starebbe mai a fronte nuda? Comunque ne ho moltissimi, quasi tutti di tonalità scure. Li passo intorno al collo e faccio due nodi in basso.

    Chiara* il mio mondo è avvolto nella nebbia. Le parole cercano di parlare ma hanno la voce dell’inesprimibile. Per questo ti sembro lontana, forse inaccessibile. La maggior parte delle persone pensa questo di me

    Ilaria vai alla grande. Io che non faccio terapia cognitivo-comportamentale invece oggi ho parlato di birra. Già proprio di birra. Ma la psi è riuscita ad analizzare anche questo…

    Girasole sono felice di risentirti. Occhio alla pressione mi raccomando, ne so qualcosa. Abbi cura di te.

    Sono alquanto agitata stasera. Cena con mezza piadina alle verdure e formaggio e mezza mela. Sono passata a salutarvi perché ho idea di uscire. Ma questa volta non mi va di farlo di nascosto quando tutti dormono, ora vado e dico che ho bisogno di andare a prendere aria, poi vediamo dove e per quanto tempo. La mia musica in cuffia, un profumo di mare, una carezza di vento che si attacca alla pelle. Buonanotte amiche mie, buonanotte Aleph

    Rispondi
  1250. miele
    miele dice:

    Azimut, indivio il tuo naso che respirerà profumo di mare, sul serio. Io ho voglia di notti infinite, invece di infinita ho solo la stanchezza, in questi giorni 🙁
    Il mio indumento direi che sono le canotte…uso quelle normali anche come intimo, ne ho di tutti i colori, semplicissime ma molto belle secondo me, e sono loro che mi stanno raccontando il mio cambiamento fisico, loro che adesso avvolgono ciò su cui prima ricadevano sconsolate.

    Polla, domani te lo ricordo! Fai tanta nanna e bei sogni.

    Girasole, figurati…il fiume era proprio quello che volevo far irrompere…
    Dunque, ti dico la mia esperienza ed opinione.
    – “mangio, mangio davvero tutto e ogni gg aggiungo qualcosa”… questo lo dico sempre anch’io, ma in sostanza me la racconto…e infatti tu stessa scrivi “anche se non sempre anzi quasi mai raggiungo le famigerate 300 kcal in più”. Non era aperta la questione dell’integratore? Io te l’avevo detto che se una persona non è pronta, quelle 300 calorie non le prende tramite il cibo…
    – “perchè mando giù a fatica, come penso tutta l’italia in questi gg”…che il caldo non aiuti a mangiare è un luogo comune dietro cui anch’io mi son nascosta estate dopo estate…salvo poi dire, in inverno, che il freddo non mi lascia digerire…e allora praticamente c’è sempre la scusa pronta per spiegare che non ce la facciamo a mangiare…e poi chi l’ha detto che tutta l’italia manda giù a fatica? io sinceramente mangio più volentieri ora di quanto lo facessi a dicembre…
    – “sono soprattutto stanca di questo pensiero…del pensiero, “mangio perchè è la mia cura””…ma sta a te cominciare a pensare: mangio perchè voglio mangiare, non perchè devo. Il pensiero del “devo mangiare come cura necessaria” è anche un po’ un placebo che ci sciroppiamo all’inizio, per cominciare il percorso…non fraintendermi, è vero che si deve mangiare e che è la ns medicina, e questo discorso aiuta davvero…tuttavia, guarda un po’…ce ne sbarazziamo non appena dà i suoi primi effetti concreti, cioè l’effettivo aumento di peso: a quel punto, occorre scegliere se cominciare a mangiare di propria iniziativa, assumendosene la responsabilità, o ricominciare invece a restringere in modo da tornare ancora alla situazione di magrezza tale per cui il cibo è la nostra medicina…
    – la questione di tua sorella l’hai riassunta benissimo tu stessa: “mi sento scoppiare di rabbia e di cibo”. RABBIA e CIBO. E dove sta la connessione fra le due cose? L’abbiamo istituita noi. Siamo noi che dobbiamo provare a scioglierla. Secondo me devi cominciare a riflettere sul vostro rapporto INDIPENDENTEMENTE dal cibo…lo vedi che il cibo si mette in mezzo e ti fa credere che sia lì il problema?
    Infine, scusami se sono ancor più schietta, ma anoressica lo sono pure io, e ben allenata per altro: tu dici o credi di essere preoccupata per lei perchè mangia poco, ma secondo me in realtà sei arrabbiata perchè mangia MENO DI TE.

    Benissimo che tu ti stia aprendo, è un tranguardo prezioso! Scusami per l’irruenza della mia riflessione, ma ci tenevo a dirtele queste cose.
    Io procedo…aggiungo piccole cose e le mantengo, per ora. E’ un periodo un po’ stressante, provo a reggere comunque 🙂

    Notte bimbe!

    Rispondi
  1251. yris
    yris dice:

    invece a me sei sembrata “calda e vicina” stasera azimut..

    miele, sì. la psicanalisi aiuta, e se unita all’approccio cognitivo comportamentale fa miracoli. nel senso che la prima scava nel progondo, il secondo lavora la superficie. ed il corpo è appunto fatto di profondo e superficie

    poi se vuoi ne parliamo ancora, ora sono molto stanca, sono reduce dall’inaugurazione di una mostra e domani devo alzarmi alle sei.

    baci come girandole

    Rispondi
  1252. Girasole
    Girasole dice:

    BELLA MIELE!!!!
    grazie:)
    eheh… sembrerebbe strano credo a un occhio esterno a questo luogo ma le tue parole mi fanno sorridere 🙂

    cmq, ti provo a rispondere un po’…
    – sì, ogni giorno mi tornano in mente le tue parole sulle 300 kval, oni giorno davvero… e oggi che mi hanno posticipato il controllo di una settimana da una parte mi sono arrabbiata, dall’altra mi sono detta che forse era un segno … tante belle scuse…lo so!
    certo che non voglio ingrassare! sarebbe stupido davvero dire di no…non voglio ingrassare, perchè non mi vedo, perchè mi piace questo mio fisico ora, ma so che lo DEVO fare! sì, miele, lo vedo come un DOVERE. Certo che mangio anche per piacere, perchè scelgo di farlo… il mio nervoso nasce dal fatto che io a volte tutto quel pane e quella pasta con sto caldo proprio non lo vorrei, e invece mangio ugualmente tutto quel pane e quella pasta perchè mi dico ” e se non lo mangio con cosa lo sostituisco?” ecco il problema…non ho la capacità di gestirmi e di decidere, a volte proprio penso di non averne la facoltà, ma so che è una idiozia!
    – questione sorella: eheh! già, sono arrabbiata perchè mangia meno di me! è vero, è verissimo, e qui lo sappiamo tutte…
    tuttavia… sì, mi preoccupo, perchè ha trovato un lavoro molto impegnativo, e io sono convinta non mangi abbastanza, mi preoccupo, perchè sì, spesso mangia molto meno di me, ma ha una ita molto impegnata, e cammina cammina cammina…questa è una malattia di entrambe.
    Sono preoccupata, perchè a volte alcuni suoi atteggiamenti sono simili ai miei…
    con questo non voglio dire che si stia ammallando, o che possa divntare anoressica (non ci voglio neanche pensare, perchè mi sentirei molto in colpa per questo…per l’averla fatta entrare nel mio mondo aprendomi a lei) ma che mi preoccupo per lei preventivamente, proprio perchè nn posso immaginare che possa stare male, che possano mancarle le forze e mi arrabbio, da morire! io esco di casa con mille spuntini nella borsa…perchè sono programmatrice e super organizzata…lei no…e a volte non mangia per ore come l’altra sera che aveva uno spettacolo di danza ed è stata a digiuno da pranzo fino a mezzanotte, e alle 21 già moriva di fame…e io mi sono arrabbiata, perchè un pacchetto di cracker poteva portarselo! stupidaggini forse…ma che a me fanno male, perchè un po’ mi ci rivedo…
    mentre ora non posso stare senza mangiare.
    Evito di mangiare con lei perchè continuo a fare i confronti, continuo a controllare il suo piatto…e allora evito…non ne vado fiera…ma così mi sento più tranquilla e serena nel manigare!
    ok…basta,…ho scritto anche troppo sull’argomento!
    resta solo che mi manca…da morire…rivorrei il nostro rapporto, vorrei essere più serena…

    hai fatto bene a scrivermi con la tua irruenza (anche se non sei stata irruente, te lo garantisco, anzi! 🙂 ), ma tu, davvero? cioè, aggiungi piccole cose, provi a reggere… immagino avrai già raccontato il tuo periodo…vado a ritroso nei post…
    ma davvero, prenditi cura di te, nonostante lo stress…. trova il tuo attimo per riposare… il tuo secondo per te
    e se hai voglia di riraccontare io leggo volentieri 🙂

    Azimut…anche per me erano i foulard…fino a questa primavera…
    li avevo sempre…sempre qualcosa intorno al collo (sai che proteggere la gola è tipico del mio segno? nn so se mi spiego!), anche per me una protezione nei confronti del mondo…e poi così, in questa primavera piano piano ho smesso…mi piace il mio collo, il mio decoltè, e lo sento come una voglia di affrontare il mondo!
    cmq…altro capo? i golfini!…non esco mai senza, anche in piena estate…ne ho uno in borsa….perchè non si sa mai, potrebbe far freschino 🙂

    Rispondi
  1253. Girasole
    Girasole dice:

    ah…solo più una cosa su mia sorella…
    lei non è che aiuta…oggi giorno ci sentiamo a pranzo e mi racconta, senza che glielo chieda…cosa ha mangiato (e questo inevitabilmente mi dà da pensare)…ok…riuchiudo l’argomento!

    Rispondi
  1254. miele
    miele dice:

    ciao yris, forse che oggi hai un corso?
    Beh, buon lavoro cmq e sì, mi piacerebbe approfondire sulla questione psicanalisi.

    Girasole scusami, ieri sera son scomparsa perchè qui è saltata la corrente. Ho letto e capisco le tue risposte, di cui ti ringrazio. Continuo a pensare che dovresti lavorare sul tuo rapporto con lei…è una malattia di entrambe, dici bene, ma non solo perchè vi vede disposte in un certo modo verso il cibo, bensì perchè vi dovrebbe far riflettere sulla vostra relazione che, proprio attraverso il cibo, vi sta parlando.
    Io lo stress pian piano sto imparando a gestirlo…ieri ad un certo punto sono andata a riposarmi..in libreria, tra i romanzi, tra i libri di fotografia. E la sera mi son fatta un bel massaggio alle gambe. Oggi sarà un po’ tour de force, ma pazienza. Il cibo cerco di non farlo entrare in tutto questo, e a volte ci riesco a volte mi incavolo.. 🙂

    Mi metto al lavoro pupattole, un abbraccio che vi circumnavighi

    Rispondi
  1255. miele
    miele dice:

    ah girasole, sui pasti: se non sai con cosa sostituire la pasta, chiedi alla tua nutrizionista, anche con una telefonata. Io cmq ti consiglierei di sostituire la pasta con un primo freddo, cioè ad es. insalata di riso, in cui potresti mettere anche formaggio, tonno, prosciutto ecc. e quindi combinare il primo e un po’ di secondo in uno stesso piatto. ancor più buono il riso freddo con dentro l’insalata di pesce…è proprio ideale per l’estate, comodo da portare in giro e non pesante da mangiare. Di conseguenza mangiare il pane ti verrà più facile, penso.

    Ciao marianna, buon lavoro!ma che stai facendo tu?

    Rispondi
  1256. Azimut
    Azimut dice:

    Girasole…proteggere la gola è tipico del tuo segno…considerato che siamo nate lo stesso giorno…

    Marianna ma dove scappi? A te e a yris ci vuole il sale sulla coda

    Rispondi
  1257. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte….giornata grigia oggi quà a Roma…io è dalle 4 che gira e ho già fatto 3000cose…!
    Colazione e via, un po’ di lavoro, steso lavatrici, fatto altro bucato, portato fuori il cane…tra poco doccia e esco.
    Dentro casa mia le cose stanno un po’ cambiando, ma, dopo quello che han creato nei miei confronti nei mesi passati, ormai io non ci casco più, conto su me stessa e mi lascio coinvolgere relativamente da certe dinamiche familiari che prima mi stressavano all’inverosimile…adesso molto meno.
    I miei cmq continuano a farsi delle scenate allucinanti, io li guardo ma non commento e continuo a fare quello che mi fa stare bene: almeno ci provo.
    Cerco di mangiare, anche un po’ di più ma il mio stomaco vedo che più di tanto non accetta…mi riempio subito!
    Ho aumentato il miele la mattina, la frutta…ma per il resto ho ancora parecchie remore.
    L’olio è tabù…e un po’ so che gioverebbe pure al mio intestino…lo zucchero idem…
    il gelato l’accetto di buon grado, ieri 2…
    avete qualche consiglio visto che voi siete già guidate da una nutrizionista??
    Grazie
    Buona giornata a tutte

    Rispondi
  1258. miele
    miele dice:

    ciao Vaniglia,

    Il primo consiglio che ti do’ è quello di ridurre l’attività fisica. Anche se non dormi, resta a letto almeno fino alle 6…leggi, ascolta musica, ma insomma aver già sbrigato tutte le faccende mi sembra davvero esagerato. Se consumi meno, puoi permetterti di introdurre meno calorie, e visto che in questo momento fai fatica a mangiare, secondo me sarebbe il primo passo.

    Poi ti direi di lasciar perdere la frutta, che ti illude di aver mangiato di più ma ha poche delle sostanze che servono per “ricostruire” il tuo corpo.

    Potresti cominciare, la mattina, a mangiare un po’ di pane, magari col miele spalmato sopra. Un succo di frutta insieme. Un pezzetto di cioccolato: vedrai poi che energia!

    Certo che ti riempi subito, non potrebbe essere altrimenti vista tutta la restrizione cui il tuo stomaco è stato abituato. Ma devi un po’ sforzarti e magari anche forzarti…sentirti piena e vabbè, continuare con la tua giornata. Spero tu vada al più presto da questa/o nutrizonista…

    Ma tu che lavoro fai? Se non ricordo male, in un’erboristeria?

    Rispondi
  1259. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buongiorno angeli.
    Oggi piove.
    Stamane sono sono uscita a correre di proposito. Avevo voglia di sentire la pioggia sulla pelle, di respirare l’ aria bagnata, di sentire il profumo dell’ erba dei campi e dell’ asfalto umidi.

    Azimut a me piace questo tuo modo di essere e di esprirmerti. Sei tu, sei così. Dentro di te c’è un mondo nascosto, avvolto dal mistero che solo con le parole riesci a far emergere.
    Io ti immagino con i capelli al vento, avvolta da un maglione scuro e morbido, che cammini abbracciandoti sulla riva del mare, lasciandoti bagnare i piedi nudi dalle onde che toccano la riva, con lo sguardo rivolto all’ orizzonte e la mente che vaga lontana. Così sei per me. In qualche modo una fata.
    E ti ringrazio per come sei, perché ogni volta riesci ad entrarmi dentro, a suscitare in me delle vibrazioni e a toccare delle corde che da sola non saprei stimolare.

    Girasole quoto in pieno quanto ti è stato detto. E aggiungo che devi essere soddisfatta di te e del lavoro duro che stai facendo. Immagino quanto possa essere difficile e frustrante. E posso ben capire la tua stanchezza mentale nell’ approcciarti al cibo. Perché il cibo dovrebbe essere nient’ altro che un mezzo di sostentamento, un piacere, una necessità. Non un pensiero fisso, una medicina, un obbligo.
    Per quanto riguarda il rapporto con tua sorella non so cosa dire. Credo sia una situazione molto delicata e che si siano create tra voi delle dinamiche poco chiare. Forse come ha detto Miele si tratta di una malattia di entrambe… forse ci vorrebbe un distacco + marcato. Tu dovresti ritrovare te stessa lontana da lei.

    Vaniglia mi dispiace per l’ ennesima ricaduta.
    E per l’ ennesima volta non so proprio cosa poterti dire che potrebbe esserti d’ aiuto, se non che ti sono vicina.
    Già sai che così non puoi permetterti di andare avanti. Pian piano ti stai spegnendo. Ed è inutile vedere come un passo avanti il giorno in cui riesci a mangiare senza vomitare perché fino a quando sarà la tua testa ad essere malata non potrà guarire il corpo.
    Ti prego, chiama qualcuno. Chiedi aiuto! Un nutrizionista puoi trovarlo quando vuoi. Magari chiamando la ulss della tua città potranno fornirti dei nominativi così da non andare alla cieca.
    Ma fallo! Muoviti! Devi fare qualcosa adesso. Basta aspettare. Non c’è più tempo!

    Ilaria sono davvero contenta per come sia andata la tua seduta.
    Ti sento davvero concreta in questo periodo. E piena di voglia di fare, di sperimentare, di sorridere.
    Se ripenso all’ Ilaria di qualche mese fa… non puoi essere la stessa persona.
    Chi ti sta accanto si è accorto di questo cambiamento? Come ti percepisce?
    E fisicamente come ti senti? Voglio dire, la nuova alimentazione ti sta aiutando sotto quel punto di vista ad apprezzarti di più? Il tuo corpo sta cambiando?

    Per quanto riguarda la psicoterapia, io ho molti dubbi a riguardo…
    Sinceramente non ho capito che tipo di protocollo (se così si può definire) stia seguendo io con la psichiatra, che tipo di modalità si stia utilizzando.
    Praticamente parlo sempre e solamente io. Lei ogni tanto mi fa delle domande, oppure esprime delle considerazioni personali che mi portano poi a fare delle riflessioni, ma poi… nient’ altro.
    Non riesco a capire. Boh. Magari è così che funziona, non lo so.
    Di certo sa quello che fa, essendo specializzata in dca.
    E di certo io so che lei per me è una figura fondamentale. Ieri quando l’ ho rivista dopo 3 settimane non ho potuto fare a meno di dirle “non sa quanto sono felice di rivederla, mi è mancata tanto e avevo bisogno di lei”.

    A presto
    Un abbraccio a tutte/i

    Rispondi
  1260. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buondì….Vaniglia spicciati a stare meglio che devi venire da me ;-)…
    Com’è andata la visita? Sei già andata a farla?

    Rispondi
  1261. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* la descrizione che hai fatto di me corrisponde, eccetto che per i piedi nudi perché morirei congelata 🙂 Ti abbraccio forte

    Rispondi
  1262. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!!

    Azimut, quindi quell’immagine lì sarà sulla copertina del libro, ok???

    Ciao Marianna!!!!!!

    Girasole, molto bella la tua discussione con Miele!Cerca di passare di qui più spesso!

    Miele, grazie per la tua risposta al mio post di ieri!Hai centrato in pieno quello che intendevo!

    Vaniglia, cerca di ascoltare le parole che ti ha scritto Miele ok?Un passo alla volta…che devi andare a trovare Luna!Ti penso tanto…

    Artemide!!!!Dai dai un altro scalino è andato, vedila così!

    Ora mi metto un pò a studiare…

    Buona mattinata

    Aleph

    Rispondi
  1263. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno! Oggi mi sento stracarica, miro a diventare vice-Polla ahahahahah!

    Uuuuh che bella immagine che hai lasciato, Chiara… Azimut come una fata… me la sono immaginata anch’io così!
    Rispondo alle tue domande. Chi sta attorno a me mi dice che ho fatto un cambiamento da così a così; in realtà, non avendomi conosciuta quando ancora non avevo problemi di alimentazione, non sanno tutto di me, però lo so io: non sono cambiata, semplicemente sono tornata a essere quello che ero un tempo. Sono sempre stata una persona spiritosa seppur timidissima, mi piace fare battute, cerco di trovare sempre un appiglio per sdrammatizzare. Ecco, ora sono così, come ero una volta.
    Per quanto riguarda il mio corpo, fisicamente mi sento benone. Aver regolarizzato l’alimentazione, come composizione, quantità e orari, non solo mi ha evitato un numero X di abbuffate, ma mi ha ripristinato il senso di fame e di sazietà, mi ha riattivato il metabolismo e anche l’intestino (ero stitica); dal punto di vista “estetico” è cambiato poco o nulla, mi sto stabilizzando su un certo peso che dovrebbe essere il mio peso salutare, cioè corrisponde a un BMI di circa 20, quindi, anche se certi giorni mi vedo lievitare, ora so che si può trattare solo ed esclusivamente di gonfiore e non di ciccia, appunto perché il peso è sempre quello! 🙂
    Se mi piaccio di più o di meno non saprei dirti, sto proprio spostando la mia attenzione su altro.

    Miele, ora tocca a te… dunque dunque, non è facile risponderti perché sto affrontando il tutto “sul campo” e non dal punto di vista teorico. Mi spiego meglio: mi sto concentrando sui risultati che dovrei ottenere più che analizzare il processo attraverso il quale ottenerli. Posso però dirti a grandi linee, scopiazzando dal manuale di auto-aiuto 😀
    La mia terapia ha come scopo primario lo sganciamento dei comportamenti dai pensieri e lo sviluppo dell’intelligenza emotiva; in parole povere, devo imparare a riconoscere ciò che sento, fisicamente e mentalmente, e saper distinguere le sensazioni fisiche “reali” (es. gonfiore dovuto al ciclo) da quelle “malate” (es. l’uguaglianza “sono triste/arrabbiata/preoccupata=mi vedo grassa”). I malati di dca hanno la caratteristica di mettere in un calderone tutto, sensazioni, pensieri, emozioni, senza distinguere gli uni dalle altre e soprattutto legandoli fra loro in un circolo vizioso. È proprio questo che sto iniziando a fare, attraverso strumenti come il diario emotivo: distinguere e riconoscere, nel modo più obiettivo possibile, tutto ciò che sento, e spezzare la falsa catena di causa-effetto. Spero di essere stata esauriente e di averti risposto!

    Vaniglia, ma non c’è un elenco di nutrizionisti, magari specializzati in dca, da qualche parte? Su internet forse? All’ASL sicuramente. Io non andrei alla cieca, potrebbe anche andarti bene al primo colpo, però si tratta di una situazione così delicata e critica che, fossi in te, sceglierei il meglio. In ogni caso, tanti tanti auguri!

    Girasole, è strano sentirti così sfiduciata, eri partita con l’entusiasmo alle stelle… Secondo me dovresti prendere il toro per le corna e intensificare il supporto psicologico, è lampante che la situazione che stai vivendo con tua sorella ti sta frenando, e molto anche. Comunque, per la questione del caldo, sono d’accordo con Miele: personalmente non ho alcuna difficoltà a mangiare anche se fuori ci sono 40 gradi, al limite evito di mettermi ai fornelli, questo sì, ma per mangiare mangio eccome! Ottima l’idea delle insalate di riso (o di pasta): prepari in anticipo un tot di riso o pasta, poi condisci al momento con quello che ti pare, è comodissimo. Consiglierei anche le patate lessate, pure quelle si possono mangiare fredde, io le adoro, anche se ammetto che riempiono molto.

    Azimut, ahahah, io la birra la berrò stasera con la pizza! Altra aggiunta obbligata, anzi no… praticamente ho pregato in ginocchio la nutrizionista per anticipare queste aggiunte, avevo troppa voglia di una pizza vera (da quando ho iniziato la terapia ho mangiato solo quelle surgelate, per poter contare le calorie…)!
    Il mio capo di abbigliamento preferito? I jeans, senza dubbio, e le camicette coi volant. Mi piace stare comoda ma allo stesso tempo essere carina e “a posto”.

    Un saluto alle donne volanti Yris e Marianna, un abbraccione a tutte le altre, un bacio ai maschietti 😀

    Rispondi
  1264. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ecco. Panico.
    L’ imprevisto. Il fuori programma. Il non poter avere il controllo.
    Francesco ha deciso di portarmi in moto a mangiare qualcosa io e lui questa sera.
    Ma oggi è venerdì, non è sabato.
    E io se esco a mangiare fuori casa ci vado di sabato. O al massimo di domenica.
    Non di venerdì.
    E ormai mi ero programmata tutto per questa sera. Le quantità di cibo, il tipo di cibo.
    Uscire stasera vuol dire perdere il controllo, non potermi attenere scrupolosamente ai miei schemi.
    Ho paura.

    Rispondi
  1265. Ilaria
    Ilaria dice:

    Chiara, cominciamo a dare il giusto nome alle cose e a ridimensionarle. È un’occasione, non un imprevisto. Imprevisto è quando ti si rompe la macchina per strada, da come la vedo io. Provaci, non costa nulla ma potrebbe darti molto sollievo.

    Rispondi
  1266. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* potresti cominciare col pensare che andrai di venerdì al posto del sabato. Una sostituzione. Un po’ come quando noi compensiamo. Nel momento in cui starai meglio il giorno non previsto potrà diventare un’aggiunta. Ora prova a guardarlo come una sostituzione. Non aver paura. Noi ti teniamo. Ce la puoi fare.

    Per me però vi siete un po’ bevute/i il cervello…io una fata…sono ma una vecchia strega, altro che fata!

    Rispondi
  1267. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì creature,
    come va? io abbastanza riposata finalmente.. inoltre c’è super vento e nuvole qui e si respiraaaa.. ok ok,la luce non è bella come quando splende il sole,ma vi assicuro che anche così non è male..

    Girasole,sono molto contenta che tu sia passata di qui.. credo che scrivere certe cose ti abbia fatto bene,soprattutto perchè c’è stato chi ti ha saputo “prenderti al volo”.. cmq per quanto riguarda il rapporto con tua sorella,credo di capirti perfettamente,anche a me in misura diversa accade qsto,ma.. credo sia solo una cosa vissuta da me. Invece ne tuo caso credo proprio che si siano instaurati un po’ dei meccanismi che vanno scovati o semplicemente cambiati.. ad ogni modo credo che tu faccia bene a cercare di “tutelarti”,ma cerca anche di non esagerare,che poi sembra che ti vuoi “isolare” da lei.. credo anche che magari lei abbia notato che il discorso “cibo” un tempo per te era così importante che era anche un metodo comunicativo fra di voi e quindi lei lo utilizza ancora,no? sta un po’ a te farle capire non che non vuoi che ti dica che cosa ha mangiato,ma che proprio non ti interessa perchè con lei vuoi parlare di altro.. soprattutto ora che sei in un’altra fase del tuo percorso. Sempre il solito discorso che è meglio se partiamo da noi.. immagino che tu stia già intervenendo in qsta ottica,quindi ora non ti resta che portare pazienza.. per quanto riguarda il rapporto col cibo credo che le stesse cose che hai detto a noi le dovresti portare in terapia,per far capire loro a che “punto sei”..per farti consigliare meglio e stimolare ancora di +. Cmq credo che un po’ si te la racconti nel senso che dire che mangi proprio tuuuuutto non è verissimo.. nel senso che non riuscire a finire una pizza,o solo qualche volta,non credo sia proprio una cosa dettata dal tuo stomaco,ma ancora un po’ dalla tua testa..come anche portarsi gli spuntini da casa e non contemplare l’ipotesi di prendere qualcosa fuori.. che cosa rischi? Altra cosina.. il tuo fisico ora ti piace anche perchè stai imparando a conoscerlo,stai iniziando ad apprezzarlo per quello che è, frutto di una bella fatica e di un bel lavoro che stai facendo,quindi credo che allo stesso modo sarà quando raggiungerai un peso + sano.. non ci saranno differenze nel tuo modo di vederti,perchè ti piacerai per gli stessi motivi. La condizione di “sottopeso” è cmq uno scoglio da superare per fare uscire altro.. il lavoro poi non finisce lì,ma è la possibilità che ti dai per andare oltre.. e debellare del tutto qsta cavolo di malattia,che va presa anche da lì..per non darle modo di restare dentro di noi,in nessuna forma.

    Vaniglia.. io posso anche dirti cosa mi hanno consigliato di mangiare,ma.. credo che il percorso sia molto soggettivo.. nel senso che dubito fortemente che se io ti dico di farti un piatto di spaghetti,di mangiare del pane e della verdura condita con olio,oppure del prosciutto e formaggio,tu oggi ti applicherai.. i nutrizionisti specializzati in dca seguono in primis il discorso fobie,quindi cercano all’inizio cmq di farti alimentare una minima di + e poi inseriscono piano piano gli alimenti fobici.. che sono cose “diverse” per ognuno. Il tuo fisico è troppo denutrito,hai bisogno di qualcuno che ti sappia indirizzare e che ti sostenga.. ma fallo!

    Rispondi
  1268. miele
    miele dice:

    Chiara* STOP!!!
    Prova come ha detto Azimut: da questa settimana, si inizia ad uscire “di venerdì”. Diventa una nuova “regola” ok? Quindi non c’è niente fuori posto. Questo è ancora un atteggiamento malato, lo so benissimo, ma non a tutti la spontaneità viene semplice. Quindi la propria rigidità va coccolata, va illusa, va accerchiata, va ingannata…e alla fine potrà essere mandata via a calci in c…
    Io a volte ho dovuto crearmi nuove regole per superare degli scogli che erano dei “fuori programma” rispetto alle regole precedenti, ma pian piano può funzionare. Ad un certo punto si sente che quella cosa la si fa perchè semplicemente si ha voglia, oppure no.

    Grazie Ilaria, ho capito un po’ di più. E son contenta di come sta funzionando per te.

    Rispondi
  1269. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara forse sto dicendo una cazzata catastrofica,ma.. non pensi che potresti dire a Francesco che “hai paura”?nel senso che .. poi deciderai di andare cmq,ma ti sentirai “meno sola”,perchè saprai che chi ti è vicino s ache potresti vivere dei momenti di difficoltà..puoi anche dirgli che non vuoi scaricargli le tue angosce,ma che vuoi essere sincera,per evitare di restare tutto il tempo concentrata solo su di te e sul tuo malessere.. mal “comune” mezzo gaudio in un certo senso.. ma a parte il fatto che sia un fuori programma.. tu hai voglia di andare? preferiresti fare altro per caso? l’alternativa sarebbe stata quella di stare da sola stasera?

    Rispondi
  1270. Polla
    Polla dice:

    ..Miele, proprio a proposito di una nostra chiaccherata,mi sono permessa di chiedere alla mia terapeuta del centro dca riguardo alla cura dei dca con la psicanalisi.. e lei mi ha detto che non è che non funziona,ha solo dei tempi molto + lunghi(proprio come ti è stato detto..)e quindi qsto dipende un po’ dalle esigenze di una persona o al fatto che magari il rischio è quello di rischiare di ricadere i vecchi meccanismi con la scusa che si ha + tempo.. tipo “metterò peso piano piano” “da domani..” ecc.. ad ogni modo io seguo entrambe le terapie.. proprio perchè con la sola terapia cognitivo-comportamentale non arrivavo a fondo.. per qsto non ho mai mollato la psicologa(che ora sa delle cure che faccio,mentre il centro dca non sa nulla),ma mi rendo conto che il solo lavoro con lei non sarebbe bastato.. e mi portava molto al rimuginio.. cosa che invece agendo sull’azione non faccio,viene molto meno.. è come se apprendessi certi meccanismi e li immagazzinassi,proprio come è successo a te per certe cose..

    Rispondi
  1271. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ok.
    Avete ragione. Non succede niente. Devo solo spostare il pensiero e convincermi che se invece di uscire di sabato esco di venerdì non succede assolutamente nulla.
    Ma perché allora nella mia testa ci sono una marea di paure? Cosa cambia da un giorno all’ altro? Assolutamente nulla.
    Solo… per me è sempre stato così. E quindi il “trasgredire” questa regola mi spaventa.
    Non tanto per il cibo in sè. Mi mangerò un’ insalata e a posto.
    Ma proprio per il concetto di giorno. E’ come se sentissi di commettere una cosa sbagliata ad uscire di venerdì anziché di sabato. E’ come se nella mia testa IO non fossi abbastanza… che ne so, mi vien da dire degna ma è un termine che non si addice… per uscire di venerdì sera.
    Forse mi spaventa il fare qualcosa di diverso dallo stare chiusa in casa e infilarmi a letto alle 21 come sono solita fare? Si, credo sia questo.
    E anche il fatto che Francesco abbia deciso di non vedere i suoi amici per trascorrere il suo tempo con me.
    LA cosa mi fa molto piacere ma al tempo stesso mi destabilizza. Perché questo cambiamento improvviso?
    Oddio… non ne esco.

    Rispondi
  1272. Chiara*
    Chiara* dice:

    Cioè… è come se io non mi sentissi in diritto di uscire e divertirmi il venerdì sera.
    Perché il venerdì sera (come tutte le altre sere della settimana) la Chiara sta a casa.
    E’ assurdo…

    Rispondi
  1273. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* allora come suggeriva Miele non sei ancora pronta per trasgredire giusto? Infatti non stai trasgredendo, perché tu farai domani sera quello avresti dovuto fare oggi. Domani sera mangerai secondo i tuoi schemi e andrai a letto alle 21. Un po’ come se tu dovessi aspettare il falegname a casa e lui ti chiamasse per dirti che invece di mercoledì verrà di martedì. Però un passo lo dobbiamo fare seppure minimo no? Altrimenti quando mai partirai? Se ti fai prendere dal panico per uno spostamento di giorno (e ti assicuro che comunque lo capisco, è successo anche a me) come potrai affrontare tutto il resto? Non vuoi restare in questo stato per sempre vero? Vuoi arrivare alla guarigione? Allora devi intraprendere questo minimo movimento. Non è una trasgressione, solo un semplice spostamento. Devi convincertene e sentire che non accadrà nulla. Un passo per andare oltre, un passo per la vita

    Rispondi
  1274. Ely
    Ely dice:

    Chiara* credo che dovresti provare ad uscire per attimo dalla tua “mente schematizzata” e vedere la cosa da fuori…Francesco vuole passare del tempo con te, vuole farti stare bene ed è una cosa bellissima! è una coccola che vuole farti, lasciati coccolare…:)
    La Chiara ha il diritto di uscire e di lasciarsi andare…rilassati, è una cosa bellissima, ok?

    Rispondi
  1275. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sì Azimut, lo voglio lo voglio lo voglio con tutta me stessa!
    Non ho mai desiderato qualcosa così tanto in tutta la mia vita, te lo posso giurare!
    Io lo so che non accadrà nulla. Lo so. Ed è proprio il saperlo che mi fa arrabbiare. Perché non mi spiego come possa continuare a farmi venire il magone e l’ ansia per una così tremendamente stupida come l’ avere qualcosa da fare un giorno anziché quello successivo.
    Già lo so che poi quando arriverà il momento di uscire sarò tranquilla e riuscirò a godermi la situazione (o almeno lo spero… spero che il cibo non si intrometta prepotentemente nella serata) ma è il momento precedente. L’ attesa.
    Ma devo muovermi in qualche modo, no? Sì.
    Perché questo è comunque un passettino, giusto? E’ un piccolo, insignificante, minuscolo traguardo?

    Rispondi
  1276. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ely hai ragione. Devo cercare di uscire dai miei schemi e lasciarm andare.
    Ma è così difficile accettare proprio questo: il lasciarsi andare. Il fare qualcosa che non sia programmato.
    Ma ci provo. Ok? Promesso.

    Rispondi
  1277. Linda
    Linda dice:

    no chiara, non è assurdo.
    è solo senza motivo. come dice ilaria, questa è un’OCCASIONE!!! dove andrete di bello??
    e poi, se proprio ti fa paura, non te la senti di “concederti” una serata normale non programmata e prenderla come tale, considerala una sostituzione del sabato,no??

    azimut, si si, anche nell’altra parte d’armadio ci sono molti vestiti che adoro. il mio capo sono i vestitini, da maggio a settembre indosso praticamente solo vestitini! quasi tutti premaman (come si scrive?!) (e questo un po mi rompe perchè vorrei metterne anche di stretti) e cortissimi! ebbene sì, sono una scosciata!

    miele, come stai oggi? lo so, i miei pensieri sono tutti collegati alla malattia…però mi è capitato giusto ieri di notare quanto io sia migliorata nelle mie ossessioni non riguardanti il cibo ma sempre collegate alla malattia ( e questo è anche per Chiara…) : faccio molti meno programmi, non sono più maniaca della pulizia( non so se mio padre gioisca per questo ahah), ho imparato a convertire imprevisti in occasioni, forse sto imparando anche ad essere un po’ meno sociopatica e ad uscire di più.

    ilaria, la tua carica e quella di polla sono coinvolgenti…grazie!!!

    polla, anche qui nuvole…ma almeno si respira!

    silvia dove sei???

    girasole, ciao! ci sei mancata!! mis piace sentirti giu, ma cerca di continuare cosi, sei stata brava fino ad ora!! le due settimane prima degli eventuali integratori stanno finendo, vero? come ti sembra siano andate in generale??

    un abbraccio ad yris, artemide, cely,luna,aleph,andrea, ely, marianna e tutte le altre

    buon luglio!!

    Rispondi
  1278. Ely
    Ely dice:

    Chiara lo so….io adesso sono nel panico perchè devo farmi da mangiare e togliendo l’insalata per il problema alla pancia che dicevo non so più che fare…ho fame, non voglio abbuffarmi, voglio mangiare bene…
    adesso penso, qualcosa salterà fuori…
    più che altro mi fa paura questa fame che non so gestire…

    Rispondi
  1279. miele
    miele dice:

    Ely: un piatto di pasta ti toglierà la fame, ti darà energia, ti risolverà il problema. Oggi l’ho fatta con zucchine e pomodorini, molto buona e non mi è rimasta sullo stomaco. A pranzo potrai concederti un piatto di pasta, no? Ovviamente ti direi “e non solo quello”…ma anche quello va bene, è comunque molto meglio dell’insalata.
    Che mi dici, hai pensato un po’ a quella questione dell’immagine corporea?

    Linda mi fa piacere sentire dei tuoi passi in avanti!

    Chiara* secondo me a metterti in crisi è anche e soprattutto il fatto di MANGIARE fuori. Allora perchè non elimini il problema alla radice? Digli che uscite dopo cena, così tu ti mangi le tue cose programmate e poi provi a gestire soltanto l’idea di “uscire”, non quella di “uscire a mangiare”…
    Cmq ha ragione Azimut: un piccolo passetto bisogna farlo, e questa è una buona occasione.

    Polla grazie del tuo contributo alla mia domanda sulla psicanalisi…io infatti sul piano nutrizionale sto lavorando secondo il concetto “fare e non pensare”, ma poi ovviamente la psicoterapia viene condotta da ogni terapeuta con l’approccio che ritiene più adatto. In quella di gruppo, ad esempio, in queste settimane stiamo sperimentando i vari tipi di danza, me la godo un mondo 🙂 …probabilmente a breve proveremo anche a “fare i clown” nell’incontro con una “doctor-clown”!

    Rispondi
  1280. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sì Miele, mi mette in crisi proprio quello.
    Ma perché il sabato va anche bene e il venerdì no? E’ questo che non capisco. Cosa cambia? Assolutamente nulla!
    Ed è questo che devo affrontare.
    Il fuori programma con il cibo.
    Ora ho provato ad aggiungere al mio pasto un pezzetto di formaggio, ricotta. E già sto meditando di andare in bagno e via.
    Ma devo resistere. Devo. Devo devo devo!

    Linda andremo sul lago in moto (se il tempo permette… e io nella mia testa spero piova così non si fa niente).
    D’ estate è molto bello la sera. C’è pieno di localini, negozi aperti, un sacco di gente… sembra di essere al mare!
    Tu come stai oggi? Presa dallo studio? La tesina dell’ orale su cosa l’ hai preparata?

    Ely non esiste solo l’ insalata e comunque non puoi pensare di eliminare la verdura per il problema alla pancia, altrimenti di cosa ti nutri? D’ aria?
    Se non te la senti di affrontare qualcosa di “impegnativo” come un piatto di pasta allora opta per del pesce, o del pollo… non lo so.
    Ma mangia qualcosa!

    Rispondi
  1281. Chiara*
    Chiara* dice:

    Comunque prima presa dall’ ansia sono uscita e sono capitata davanti ad un negozio di scarpe dove hanno iniziato proprio oggi con i saldi…
    Mi sono fatta un regalino: un paio di sandalini di raso con zeppa di corda tutti blu. Carini carini! (pagati una scemata)
    Ma che li ho comprati a fare se tanto non li indosserò mai? Sono praticamente sempre in tuta e scarpe da ginnastica.
    Ecco il mio capo preferito: tuta larga.

    Rispondi
  1282. miele
    miele dice:

    Chiara* la ricotta è come il nulla…quindi non c’è niente da buttar fuori, ok?
    Secondo me devi provare invece a staccare uscita e cibo e affrontare una cosa per volta. Magari andate a bervi fuori il digestivo o un bel bicchiere di vino sul lungo lago. Non credo Francesco si sconvolgerebbe se glielo spieghi.
    Questo è il mio consiglio, io le prime volte ho fatto così.
    Nelle foto di FB mi sembri sempre molto “tirata”..sempre in ordine, sempre tutto abbinato e bello…non credo farai fatica a mettere quei sandali 😉

    Rispondi
  1283. Chiara*
    Chiara* dice:

    Eh Miele… invece no. La ricotta nella mia testa non è come il nulla.
    Non rientra nei formaggi concessi e quindi è out.
    Infatti non sono riuscita a tenerla.
    Mi è bastato aver rigettato quella per sentirmi meno “sporca”.
    Sì, l’ idea di uscire dopo cena potrebbe essere una soluzione ma sai perché l’ ho scartata? Perché vorrebbe dire sedersi magari ad un bar e dover affrontare il gelato o appunto qualcosa di alcoolico.
    E considerando il rapporto malsano che ho ultimamente con quest’ ultimo preferisco evitare.
    Ripeto, non è tanto il cibo. Perché posso gestirmi comunque. So cosa mangerò e cosa non mangerò.
    E’ l’ idea dell’ uscita a squotermi.
    Grazie.. si quando decido di uscire cerco comunque di rendermi presentabile ma è sempre uno strazio vestirsi.
    Non mi sento nè vedo bene con niente che non sia qualcosa di largo, di coprente, di comodo.
    Ma quella volta ogni morte di papa in cui vado fuori voglio discostarmi da questo modo di essere, anche perché voglio che il mio uomo possa ancora guardarmi e pensare che sono bella.
    Poi con il lavoro che faccio per me la tuta è il capo d’ ordinanza.
    Pensa che quando mi capita di incontrare fuori dalla palestra o dallo studio delle persone, quasi non mi riconoscono se sono “tirata”.

    Rispondi
  1284. Linda
    Linda dice:

    chiara hai fatto bene a prendere i sandali, e direi che potresti metterli stasera no?! se proprio proprio ti rovina la serata l’idea di mangiare fuori fai come ha detto miele ed esci dopo…parlane con francesco. no? personalmente ti direi di fare questo passo ed andare, rendendoti conto che uscire il venerdi al posto del sabato non fa nessun cambiamento ma, anzi, che potresto cominciare ad uscire il venerdi e il sabato!
    ma detto questo, in realtà capisco bene quanto sia difficile, io a volte mi sono letteralmente costretta ad uscire a cena (però con compagnie non troppo simpatiche, in generale. ad esempio con i miei migliori amici ho imparato a godermi i fuori programma) e poi sono stata triste e arrabbiata tutta la sera senza divertirmi per niente, anzi rovinando la serata a mio padre piu di qualche volta.
    insomma, cerca di capirti: puoi accettarlo e goderti il venerdi sera???
    Scusate per la dislessia ma sto facendo la tesina…”il conformista: da moravia a bertolucci”

    Rispondi
  1285. miele
    miele dice:

    wow lindt/linda (eh, per me sei dolce come un cioccolatino 😉 )! tesina interessante, io non ne so praticamente nulla…a volte mi rendo conto della mia abissale ignoranza…una vita non basterebbe per conoscere quanto vorrei…!

    Chiara* mai sentito parlare del thè freddo o di un succo di frutta?!?!
    A volte la malattia ci fa davvero dimenticare il concetto di “possibilità”.
    Ricotta vomitata allora…mmm, ma oltre a quella che avevi mangiato? MA hai detto alla prichiatra che vuoi un supporto nutrizionistico, come dicevi a noi?

    Rispondi
  1286. Chiara*
    Chiara* dice:

    Linda posso provarci.
    Sono straimparanoiata ma mi rendo conto che tutto questo è assolutamente stupido.
    Stupido e senza senso.
    C’è gente che sta male davvero… e io sto qui a farmi mille paranoie, ad andare in crisi, a farmi venire l’ ulcera per cosa? Per una stupidissima e innocente serata fuori? No. Non lo accetto.
    Fanculo tutto. Eccheccavolo.
    Scusate ma mi girano un po’.
    Per le scarpe… no, stasera direi che non sono indossabili considerando che usciremo su 2 ruote e quindi la mise prevederà jeans, scarpe da ginnastica e giacca da moto!

    Rispondi
  1287. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele tè freddo e succo di frutta sono out. Solo acqua o al massimo coca light-zero. Nient’ altro.
    Sono di gusti difficili eh?
    Già, la ricotta se ne è andata giù per le tubature del wc. Mi fa ancora troppa paura.
    Oltre a quella avevo mangiato del pollo arrosto e un po’ di insalata.
    E la tua pasta con zucchine e pomodorini com’ era?

    Rispondi
  1288. Linda
    Linda dice:

    Ely, se la pasta ti sembra troppo impegnativa fatti un secondo, con del pane e magari poca poca verdura, tipo una carota o un pomodoro…non è che devi eliminarla tassativamente.
    io oggi a pranzo ho fatto una str***ata, sostituendo il consueto secondo+contorno+pane con gelato e cereali. si vabbè, ne ho mangiato una vaschetta da due etti, non mezza pallina, però non mi va di averlo sostituito al pranzo. potevo mangiarlo a merenda, ma mi è presa una voglia matta e non volevo tenerlo come dessert perchè sapevo che avrei fatto fuori la scatola

    Rispondi
  1289. Ely
    Ely dice:

    è andata…sgombro al naturale e patata lessa….adesso però sta andando giù e mi sembra di avere un mattone nello stomaco!
    e poi ho ancora in mente quella maledetta fetta di torta di ierisera, alla fine ho saltato la cena per mangiarla ma ce l’ho impressa in mente da quando l’ho mangiata…e ce l’ho impressa anche in viso grazie al bel brufolone che mi è uscito..maledetta!

    Rispondi
  1290. Chiara*
    Chiara* dice:

    Linda brava! Invece secondo me hai fatto bene.
    Se hai mangiato quel gelato è perché sentivi di poterlo fare e soprattutto perché ne avevi voglia. Quindi va bene così. Oggi per merenda prenderai dell’ altro.

    Ely hai visto? Cosa è successo? Niente.
    Ora cerca di scordarti della sensazione che stai provando e concentrati su altro.
    La fetta di torta è andata. Digerita e stop.
    So quanto è difficile uscire dai propri schemi. Proprio per questo ti dico di tenere duro e di non lasciarti prendere da pensieri negativi.
    Provaci.
    Io non ce l’ ho fatta ma non è detto che debba essere così per tutte.

    Che brava che sono ad incoraggiare… perché non lo faccio anche con me stessa?

    Miele si, ne ho parlato con la dottoressa.
    Ora il nutrizionista che la affianca nella terapia per dca è in ferie, rientra il 12 luglio. Poi partirò io… insomma, la cosa andrà un po’ per le lunghe.
    Ma per lo meno le ho chiaramente detto di non farcela da sola e di aver bisogno di un supporto sotto quel punto di vista.
    Lei mi ha risposto che ovviamente va benissimo e che era ora mi decidessi ad affrontare la cosa su più fronti.

    Rispondi
  1291. Ely
    Ely dice:

    Pasta e pane? li vomiterei subito…non ci provo neanche…
    Linda, che c’è di male? ok gelato per pranzo magari non è il massimo, ma una volta ogni tanto ci sta! e poi, pensandoci bene, perchè doveva essere il pranzo per forza? perchè era mezzogiorno? Ti sono stati imposti degli orari precisi per il pranzo e la cena?
    Io sono contraria agli orari, se non avessi orari d’ufficio mangerei a qualsiasi ora tranne che a mezzogiorno..odio solo il pensiero di “è ora di pranzo” “è ora di cena”…sarà che i miei me li hanno imposti per 25 anni, pranzo a mezzogiorno in punto, cena alle 19 in punto e se arrivavo più tardi era guerra!

    Rispondi
  1292. Sha
    Sha dice:

    Ciao Mimme..
    mi scuso per questo periodo in cui non riesco proprio a stare dietro al blog.Ogni giorno mi ripropongo di passare e raccontarvi x bene tutto quello che mi capita ma poi non ci riesco.
    Non so come mai ma non sto piu dormendo bene.
    La mattina mi sveglio e sono piu stanca di prima.
    Da lavoro torno tardi e la mattina mi alzo presto dovendo ripartire di casa alle 15. Allora mi alzo faccio tutto quello che devo fare, commissioni ecc, poi preparo il pranzo e mi metto un oretta sul letto per recuperare.
    E via di nuovo..
    che palle.

    Comunque questa cosa ve la racconto, l altro giorno mi hanno offerto un lavoro! Ho scoperto che un cliente del bar dove lavoro ha una pasticceria, e mi ha detto che cerca una ragazza per il banco e mi hanno proposto di andare.Ora sarebbe perfetto, l unico problema è che è lontanissimo! E’ in un paese sulle colline di firenze, davvero scomodo.In ogni caso è stata la molla che mi ha fatto scattare, sono andata dal responsabile del mio bar e gli ho raccontato la cosa, dicendoli anche che i nostri accordi erano che io avrei lavorato anche la mattina, che ci sarebbero stati dei turni, e di parlar chiaro, perchè se non aveva intenzione di mantenere la parola data avrei accettato l altro impiego. Allora mi ha detto che da agosto partiremo con i turni.
    haha…vittoria!

    Ora vi lascio..mi metto un po a pisolare e scappo.
    Mi mancate tanto…

    Azimut, anche te, non sai quanto.

    Rispondi
  1293. miele
    miele dice:

    Ely, il tuo comportamento per la famigerata torta è qualcosa su cui riflettere. In generale, secondo me devi pensarci sul serio a come ti stai muovendo nei confronti del cibo.

    Linda dai non è successo nulla…il gelato è nutriente e anche i cereali, sia che ogni tanto le persone sostituiscono il gelato al pranzo. Ma mangi sempre secondo per pranzo?

    Chiara* mettiamola così: se stasera controlli sulla cena e quindi lì non ci sono imprevisti, puoi cimunque provare a fare un passetto in avanti: puoi giocare sul bere, che costuisce una sorta di compromesso non troppo grande: prova per una volta a bere un thè freddo o un succo. Dentro c’è un po’ di zucchero, ok. Ma si diceva di provare a spingere un po’, no? E un bicchiere di thè non ti farà nulla, te lo prometto.
    La mia pasta era delicata e molto buona. Poi ho mangiato pane, prosciutto, insalata, una pesca e un bel pezzo di cioccolato…e ora il caffè. Il tutto mi ha decisamente rimesso in carreggiata, stare davanti al pc mi sfianca fisicamente più che se corressi la maratona.

    Rispondi
  1294. Linda
    Linda dice:

    ely, il brufolo sarà l’esito di un bel mix di ansie, paure e tensioni, una fetta di torta non fa nient’altro che bene al corpo ed allo spirito!

    Rispondi
  1295. Ely
    Ely dice:

    Chiara io credo che il fatto di incoraggiare gli altri aiuti tantissimo anche se stessi…almeno per me è così..quando ti ho scritto di non farti problemi per stasera lo dicevo anche a me, stasera ho deciso di uscire dopo mille venerdi passati a guardare la tv, svuotare il frigo e riempire il water….stasera berrò del vino e probabilmente mi sentirò una merda fino a domani ma non me ne frega niente………(spero di pensarla così anche stasera!)
    E poi anch’io ho il problema dell’abbigliamento..ultimamente sono sempre in leggings e canottiere lunghe che coprano il più possibile.
    Vabbè..sarà quel che sarà! 🙂

    Rispondi
  1296. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele allora facciamo così: ti prometto che questa sera proverò a bere qualcosa che si discosti dai miei schemi e mi concederò un tè freddo.
    Pesca o limone? Meglio il limone.
    E’ la “nostra” piccola sfida, va bene? Prometto che lo farò.

    Ely pasta e pane… che incubo.
    Ma il brufolo… no, quello con la torta non c’entra proprio nulla.
    Piuttosto, rifletti su quanto ti ha detto Miele.

    Rispondi
  1297. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ely, hai parlato di vomitare… anzi, peggio: pane e pasta=vomito, come se fosse la cosa più normale del mondo. Non so cos’altro possiamo dirti per farti capire che la tua non è una semplice fissazione…

    Rispondi
  1298. Ely
    Ely dice:

    Almeno una volta al giorno, quando non sono 2-3-4…
    Ci sono dei giorni in cui impazzisco e svuoto la dispensa..mangio per mezz’ora, poi vomito, poi mangio ancora, poi vomito…una volta l’ho fatto per 4 volte consecutive…finchè non ho cominciato a sentire dei dolori al petto e mi sono spaventata…

    Rispondi
  1299. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ma me la spiegate una cosa? Non prendetela come una critica, ma come una mia curiosità. Com’è che controllate tutto, evitate una miriade di alimenti e poi invece in molte avete scarsa preoccupazione riguardo all’alcool? Eppure si tratta di calorie vuote, che non danno nessun nutrimento, e un sacco di calorie per giunta. Per favore, non ditemi che bevete per stordirvi, non lo sopporto, per me è come drogarsi 🙁

    Rispondi
  1300. miele
    miele dice:

    Ok Chiara*, facciamo questo piccolo patto. Anch’io direi limone perchè alla pesca è dolciastro e fa venir sete invece di toglierla 😉
    E io che provo a fare…? Vabbè, dai, qualcosa aggiungo anch’io stasera, così ti faccio compagnia.

    Rispondi
  1301. Linda
    Linda dice:

    graaaande sha!!
    chiara, devi dare a te stessa l’incoraggiamento e noi siamo con te!!
    ely, anche io non vado ad orari… mangio quando ho fame!

    miele, io sostituisco qualche cena con mega gelatoni, ma non piu di una volta a settimana di solito, e con le mie amiche(è un po’ un rito, lo facciamo da sempre-dca a parte), consapevoli che prima di andare a letto ci sarà il consueto brunch notturno ahah
    io si, di solito mangio secondo con pane e verdure a pranzo e cena.
    una o due volte massimo pasta( quando la peso 100g,mio padre va a occhio) e una volta a settimana pizza.
    di solito una volta a settimana io e mio padre andiamo a cena fuori e poi al cinema e mangio anche i popcorn.
    ma questi sono schemi che a dire il vero ormai non seguo quasi più…la settimana scorsa ad esempio ho mangiato due pizze e ho fatto una cenona primo+secondo+doppio dessert e un pranzo idem, quindi…dipende dai programmi giornalieri, non programmo quasi più oltre la giornata..

    l’unica cosa SEMPRE presente, ogni giorno , nel linda-menù è il gelato!nelle ultime 24 ore l’ho mangiato ieri a merenda 2 palline, 1/2 vaschetta stanotte guardando un film con il mio migliore amico e 1 vaschetta a pranzo.e stasera sicuramente un altro. sbaaaaaaaaaaaaav

    ma voi non amate il gelato???! io siiiiiiiiiiiiiiii

    Rispondi
  1302. miele
    miele dice:

    Sì Linda, anche a me piace molto. Alcuni gusti di frutta (pera, pesca, ananas, more), ma soprattutto le creme: in cima alla lista il pistacchio e la vaniglia, poi amarena, tiramisù, nocciole varie, anche il malaga non mi dispiace. E adoro anche lo yoghurt. Non mi piacciono il gelato alla crema-crema e quello al cioccolato-cioccolato. Di solito comunque lo prendo con panna montata, lo mangio un paio di volte a settimana.
    Come mai mangi così poca pasta? Ti spaventa?

    Ely, scusami ma a fronte di questo, ti devo dire ciò che penso: e cioè che hai un disturbo alimentare. Al di là delle etichette, al di là delle motivazioni. Hai un problema con il cibo, con il corpo, con il riempirsi e lo svuotarsi. Ne parliamo seriamente o continuiamo a far come gli struzzi?!

    Rispondi
  1303. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Anche il pranzo è andato…gamberi con carote…poche perché pure io ho il problema del colon irritabile, pancia gonfia…e così via.

    Miele, grazie per i consigli, la mattina mangio già del pane con il miele che metto pure nello yogurt…poi un frullato senza latte e una tazza di te verde. Non bevo il latte…per le attività domestiche si, hai ragione…
    Lavoro in diverde erboristerie ma anche per conto mio, in questi giorni per ese. sto lavorando molto a casa o allo studio.

    Chiara, io sono fissata con gli schemi ma tu mi freghi! insomma, secondo me dovresti lavorare molto su questo, io ora riesco ad abbandonarli ogni tanto…anzi, sempre più spesso!

    LUNA BLU, guarda che io mi impegno e a trovarti ci vengo! e poi vediamo! 😉 😉 ….se fai la scemotta e mi provochi! certo, non pensare che diventi una balenottera prima di venir da te, ma mi metto in forza x venire a disturbarti!…

    A più tardi ….

    Rispondi
  1304. Ilaria
    Ilaria dice:

    Brava Miele! Cominciamo a dire “pane al pane, vino al vino e merda alla merda” (cit. mio professore di italiano del liceo)!!

    Rispondi
  1305. Ely
    Ely dice:

    non voglio più sentirmi costretta a vomitare….
    io so di essere perfettamente in grado di intendere e volere e non voglio farmi del male. Sono capitata qui perchè sto cercando una soluzione ma prima ancora una spiegazione a questo assurdo comportamento.
    Sono pronta, possiamo parlarne seriamente…basta fare gli struzzi.

    Rispondi
  1306. Linda
    Linda dice:

    brava vaniglia!
    miele, non so… la pasta non mi piace particolarmente, quindi quando pranzo fuori, cioè spesso, non la prendo quasi mai.
    a casa sono quasi sempre sola e non ho quasi mai voglia di mettere su sugo, acqua, scolapiatti…ci metto troppo. con mio padre si, la mangio quando lui ne ha voglia, senza contare le volte alla settimana ma comunque tendenzialmente la mangio poche volte in porzioni abbondanti, ecco. 🙂
    tu tutti i giorni pasta?

    Rispondi
  1307. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele ok, ci sto!
    Ma guarda che devi mantenere la promessa, va bene? Io bevo un tè freddo al limone e tu un bicchiere di vino. Oppure mangi qualcosina in + pensando a me.
    E io terrò stretto tra le mani quel bicchiere di tè rivolgendo il pensiero a te. A tutte voi.

    Ely… credo non ci sia molto da dire. Se non che tu SOFFRI DI UN DISTURBO ALIMENTARE ed è ora che ne prenda coscienza perché è un dato di fatto.
    Non voglio sembrarti brutale o dura ma a volte bisogna esserlo.
    Lo sai, vero, di cosa stiamo parlando?

    Vaniglia sì, devo dire che in quanto a schemi e fissazioni alimentari sono messa proprio “alle asse” come diciamo qui da me.
    Lo so, devo lavorarci molto.
    Tu piuttosto, come ti senti dopo aver mangiato a parte la pancia gonfia?
    Promettici che terrai il pranzo e che stasera cenerai. Ok? Promettilo!

    Ilaria ti rispondo per me, riguardo l’ alcool: io purtroppo nell’ ultimo anno l’ ho riscoperto come un qualcosa che mi aiuta a lasciarmi andare.
    So che se bevo un solo bicchiere di vino poi non riesco + a smettere. Mi dico “ma si un altro… che sarà mai…” e posso arrivare anche a scolarmi una bottiglia intera da sola, poi a seguire aggiungerci drink su drink… con il solo scopo di perdere la testa e sentirmi così più “in diritto” e “giustificata” qualora dovessi mangiare qualcosa di non programmato.
    Associo l’ alcool al cibo proibito.

    Rispondi
  1308. Linda
    Linda dice:

    comunque miele e anche ely, a proposito di pasta-pane, l’anno scorso non sono riuscita ad andare in bici per due mesi, avevo dei fortissimi dolori muscolari costanti a causa della mancanza assoluta di carboidrati nella mia dieta.
    è stato terribile, mi sembrava di avere 80 anni.
    ogni volta che ho i sensi di colpa per aver mangiato una pizza e magari aver finito anche quella avanzata di mio fratello, cerco di ricordare quanto brutto sia non avere il carburante per andare in bici…a 19 anni!

    Rispondi
  1309. Polla
    Polla dice:

    ..a me stra mega piace il gelato!!!! ma non allo yogurt ecco.lo yogurt direi di no. ahahah! mi piace moltissimo il gelato al caffè.. oppure il ciccolato,ma nero,fondente.. adoro i gusti alla frutta,stra freschi.. ma ultimamente mangio il gelato tutti i giorni praticamente e la frutta non la sto + prendendo perchè per troppo tempo è stata solo una scusa per non mangiare le creme,ma se devo essere sincera,mi piace di +! cmq ecco.. il gelato non mi pesa mai mangiarlo.. c’è sempre uno spazietto.

    Sono un po’ confusa riguardo agli ultimi post.. devo essere sincera. non so bene cosa dire.. aiuto.

    Rispondi
  1310. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ely, possiamo suggerirti la soluzione (il mio parere rimarrà sempre quello nei secoli dei secoli: farsi curare da specialisti in dca), ma la spiegazione la puoi sapere solo tu… ci può essere stato un trauma in passato, qualche questione irrisolta che ti porti dietro come una palla al piede… tante iniziano semplicemente mettendosi a dieta perché insoddisfatte del proprio aspetto… ma anche questo tipo di insoddisfazione non è mai fine a se stesso, c’è sempre qualcos’altro dietro, un vuoto esistenziale che va riempito nel modo che si ritiene più a portata di mano. E c’è anche un non perdonarsi tante cose… ma questo, ripeto, lo sai solo tu.

    Rispondi
  1311. Polla
    Polla dice:

    ..Linda a me invece la pasta piace moltissimo,ma anche i cereali tipo farro,orzo,riso,ecc.. infatti all’inizio del mio disturbo sono stati proprio una delle prime cose che ho eliminato.. devo dire però che ho scoperto di avere gusti un po’ diversi da prima e mi piace riscoprirli.. e sperimentare. m piacciono molto anche le verdure.. sempre abbinate ai vari piatti,le mangio volentieri. la pasta me la sto cucinando tutti i giorni.ma oggi per esempio mi sono fatta il risotto con lo stracchino stagionato molle molle e gli spinaci.. stra buoooonooooo! ho aggiunto anche una noce di burro(eheheh) e poco parmigiano per legare(come dice la mia mamma e come mi ripeteva il dietista del centro).. usando qsti stratagemmi mi prendo per la gola e non mi smebra di mangiare per dover mangiare,ma proprio perchè mi piace.. e sono sempre soddisfatta di quello che mi preparo. sono bravina secondo me in cucina!

    Rispondi
  1312. silvia
    silvia dice:

    Buondì a tutte, passo di fretta ma vi porto sempre cn me.
    Chiara tu PUOI fracela, e sopratutto MERITI di divertirte ed essere serena e senza pensieri.

    Ilaria in effetti è cm una droga, nn ci 6 andata lontana.

    Miele, Polla buon lavoro

    Girasole vorrei dirti qlc di + ma hanno già suggerito molto bene le altre, il problema cn tua sorella nn riguarda il cibo.

    Luna…dove 6?

    Rispondi
  1313. Chiara*
    Chiara* dice:

    Gelato… il pistiacchio è il mio gusto preferito.
    In seconda posizione c’è la nocciola (insieme a tutti i simili: mandorla, pinolo…)
    In terza abbiamo amaretto a parimerito con tiramisu e caffè.
    Non amo i gusti troppo cioccolatosi, tipo bacio, gianduia, cioccolato e nemmeno quelli esotici come il cocco.
    Il gelato alla frutta non lo contemplo proprio. Non mi è mai piaciuto. Per me il gelato è solo alle creme.
    Già… il gelato… che voglia… meglio evitare.

    Pane, pasta, riso, orzo, farro, cous cous & co. per me sono l’ apoteosi del terrore.
    Non mi ci avvicino nemmeno.
    E pensare che io amavo cucinarli e mangiarli…

    Ely ci sei? Immagino il tuo sgomento.
    Ma ci siamo. E’ ora di tirar fuori la verità. Fa paura, spaventa, non ci si vuol credere. Ma prima o poi bisogna affrontarla.
    Ciò che ti ha detto Ilaria è molto importante. Solo tu puoi sapere e provare a capire.
    Ma prima prendi la consapevolezza di avere un problema e prima riuscirai a trovare il modo per guarirne.

    Rispondi
  1314. Azimut
    Azimut dice:

    Ilaria la tua domanda l’ho fatta proprio ieri alla mia psicologa: perché rinuncio a una molteplicità di cibi e poi mi scolo una bottiglietta di birra o un cocktail che magari sono più calorici di altre cose e in più mi ubriacano subito? Lei ha avanzato un’ipotesi su cui dovremo lavorare: l’alcool è una sostanza che generalmente si introduce in età adulta, gli altri cibi arrivano gradualmente nella nostra alimentazione in età infantile…

    Rispondi
  1315. Chiara*
    Chiara* dice:

    Polla no. Mai. Li evito come la peste.
    E quando capita di provarci (vedi con il piattino di riso la scorsa settimana, vedi con la pizza, vedi con i salatini dell’ aperitivo) finisce che vado in crisi totale.
    Quindi cerco di tenermene alla larga il più possibile.

    Azimut è esattamente quello che mi ha chiesto anche la mia terapeuta ieri.
    Strano il concetto, vero? Strana la nostra mente.
    Ciao fata…

    Silvia grazie. Ma lo stesso vale per te, lo sai vero? Nessuno merita niente in più o in meno di qualcun’ altro.
    Ti penso tanto.

    Rispondi
  1316. Aleph
    Aleph dice:

    Eccomi!

    Qui si parla di gelati,aiuto!!!Noto che a tutte voi piace così tanto la nocciola…ma è così buona???Uffff, io sono allergico alla nocciola quindi non posso prenderlo….però sono come Chiara, per me il gelato è alle creme!Certo, qualche volta anche frutta, ma raramente…
    Io adoro cocco, stracciatella, crema crema, cioccolato cioccolato, e poi boh, mi piace provarne un pò di diversi!

    Brava Vaniglia!Guarda che io voglio il resoconto delle tue avventure con Luna poi!Quindi continua così!

    Ely….se devo essere sincero non so cosa dirti, preferisco siano le altre qui a scriverti…non ti sto ignorando sappilo…

    Ma Andrea????Eddai scrivici!!!

    Rispondi
  1317. Girasole
    Girasole dice:

    oddio…mi è sembrato di leggere un post in cui polla ha scritto “non so bene cosa dire” AAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHH
    ah, ok…poi però qualcosa l’hai trovato! mi stavo preoccupando…eheheh!!! 🙂
    dunque dunque….questione gelato? no crema e no cioccolato…sì nocciola e pistacchio…torroncino… e mmmm yogurt, ma solo se è frozen yogurt perchè quello delle gelaterie spesso è tropo acido……….
    frutta…tutti i gusti tranne il limone, è troppo ghiaccio!
    io sono arrivata al compromesso, un gusto crema e un gusto frutta, ma se voglio dissetarmi tutto frutta. Prima solo coppetta, o se prendevo il cono…il cono lo buttavo…ora mangio cono e cialdina-biscotto 🙂
    wow…a rileggere ho fatto grandi passi avanti!!!!

    e oggi con il caffè ho mangiato un cucchiaio di gelato alla stracciatella e un biscottino… ed ero a casa!!! è stata la prima volta da 3 anni a questa parte…
    anzi no…lo fatto per i primi due…ma non mi fermavo al cucchiaio e neanche al biscotto…e poi…tutto giù per il wc! e oggi invece grande conquista!!! non per le calorie, ma per il valore tabu che per me ha il gelato a casa! vaschetta nel freezer? = abbuffata e wc! ma ora dopo un anno, mi sono sentita sicura è soprattutto l’ho fatto con naturalezza… me ne sono accorta poi dopo di quello che avevo fatto!
    non male eh? 🙂

    Grazie ancora a tutte per quello che avete scritto!
    sì, credo anche io che il rapporto con mia sorella vada al di là del cibo, della sua e della mia alimentazione… che ci vorrebbe uno stacco vero e proprio…
    in questi 3 anni non mi sono sentita pronta, per me estaccarmi da lei voleva perdere il mio punto di riferimento…ora lo desidero, ora cerco lo stacco… e spero di poterlo creare…
    ciò non toglie il bene che le voglio, ma devo ridimensionare….solo ridimensionare e come dice polla…partire da me innanzi tutto!

    Chiara… ahhhhhhhhh, come ti capisco! capisco il tuo preferire uscire a cena e non dopo, capisco il tuo solo acqua al max coca zero (che io non posso perchè la caffeina è troppa! e allora sempre tisana, anche se fa caldo, o acqua, o al max dek e acqua!)… i succhi li prendo di pomeriggio e anche questa è stata una conquista (ovviamente sostituisco alla frutta!!! eheh 🙁 )…..
    però….però mi manca da morire il tè freddo! mi manca il caffè shackerato al bailys… chissà, se ci penso forte forte, magari accade! quindi….sì voto per il tuo tè al limone e…..
    e ammetto che anche io mi sono fatta spesso le stesse domande sull’alcol!
    e quindi a maggior ragione: perchè non sostituisci l’alcol a succhi e tè? sicuramente è più salutare! puoi metterla così….calorie per calorie, che almeno siano migliori!

    Rispondi
  1318. Polla
    Polla dice:

    ..ecco Chiara.. io proprio su qsto ho lavorato durante il day hospital sul fatto di scatenare l’ansia.. purtroppo a me non ne veniva molta perchè non avevo dei cibi proibiti,però diciamo che cmq c’erano delle cose di cui avevo + paura.. lo sai anche tu che la soluzione non è stare alla larga,quindi è un po’ inutile che te lo dica.. però tu li sperimenti smepre in contesti in cui l’ansia è già belle alta.. per qsto io dicevo di farlo da sola a casa,tutti i giorni.. come sto facendo io ora. all’inizio magari è dura(io poi non ricorro al vomito,ma anche su quello puoi lavorare),ma la rassegnazione al fatto che di quei cibi non puoi fare a meno è una bella cosa.. perchè dovresti farne a meno???

    Rispondi
  1319. Girasole
    Girasole dice:

    Vaniglia! grande!!! mi unisco agli altri nel sostegno e supporto! immaginaci tutti con i pon pon a scandire il tuo nome! siamo tutti con te!!!!!! dai che sei una grande!

    Rispondi
  1320. Azimut
    Azimut dice:

    Oggi qui il cielo è grigio, c’è un digradare di nuvole che non lascia spazio all’azzurro. Non so perché mi torno in mente bambina, al centro della mia stanza. Guardavo fuori della finestra e poi cominciavo a chiedermi se io ero io, se stavo davvero vivendo, cosa voleva dire pensare di esserci o no… spirali di interrogativi che si sovrapponevano le une alle altre, poi prendevo due biglie di vetro e con una cercavo di colpire l’altra per vedere di quanto poteva spostarsi. Le immagini provenienti dall’esterno si inserivano in quella specie di gioco, arruffavano i miei pensieri che andavano a sbattere contro quelle visioni in una sorta di groviglio inestricabile. Intanto arrivavano voci di cani in lontananza

    Rispondi
  1321. Chiara*
    Chiara* dice:

    Polla ne faccio a meno perché nella mia testa sono cibi che MI fanno male e che MI portano inevitabilmente a mettere peso.
    Inutile cercare altre scuse. Questo è.
    Pur sapendo benissimo che non è vero (con che faccia vado a preparare i piani alimentari ai clienti se poi non sono capace di mangiare io per prima???) non riesco a staccarmi da quest’ idea.
    Ci devo lavorare su, lo so.
    Da sola non riuscirei ad affrontarli perché so che rimetterei tutto. Per questo ho chiesto l’ aiuto di uno specialista in nutrizione. Così magari mi sentirò + legittimata e rassicurata nell’ introdurre questi e molti altri cibi, tipo la frutta che per me è assolutamente immangiabile per lo stesso motivo. perché frutta=fruttosio=zuccheri=carboidrati.

    Girasola che conquista! Brava brava brava!!!
    Io ci ho provato ieri a mangiare un cucchiaino di gelato insieme al caffè… ma come l’ ho messo in bocca sono corsa in bagno a sputarlo nel lavandino.
    A volte mi accontento di sentire i sapori del cibo… mastico mastico mastico e poi puf. Sputo. Vabbè.
    Posso chiederti cos’ è che ti lega in maniera così – passami il termine – morbosa a tua sorella? Mi sembra un rapporto di dipendenza quasi…

    Rispondi
  1322. Girasole
    Girasole dice:

    Alephino! povero che non puoi mangiare la nocciola! mi spiace per te…davvero, perchè è proprio proprio buono! se poi lo associ al torroncino…è la morte sua! o la tua in questo caso!!!! ops, scusa, battuta infelice!!! 🙁

    ah, approvo il concetto di polla…
    provare da sole, sperimentare da sole…
    se si vede che da sole si riesce e che l’ansia si può affrontare, poi la prox volta sarà più semplice…
    già mi immagino con il gelato a casa! ho capito che posso gestirlo, che so affrontarlo, insomma, so prendere le misure se così vogliamo mettrla…è come se mi fossi seduta, gli avessi parlato a quattr’occhi: “ehi stracciatella! non è che ce l’ho con te in quanto stracciatella, o in quanto gelato…ma più che altro in quanto vaschetta nel mio freezer. Ora, un tempo ti avrei preso in un cucchiaino, deciso che eri buono e poi…a cucchiaiate, con tanti biscotti, e tutto quello che capitava e poi ti avrei fatto fare un giro per i tubi di scarico, dopo una brevissima sosta nel mio stomaco…ora…ora decido che ti ho assaggiato e ho scoperto ce tanto male nn puoi fare se stai in un cucchiaino, e che sei molto più buono se accompagnato a un biscottino…che anche lui male non mi può fare…e allora ti tengo! non sei tanto, ma è un inizio!”
    ok, ho riletto e mi vedo un po’ scema lì seduta…un amleto con cucchiano con stracciatella “ti mangio… o non ti mangio?, ti tengo o non ti tengo?….ti mangio e ti tengo….tiè!!!!!”

    Rispondi
  1323. Girasole
    Girasole dice:

    ah….chiara, pensa, io lo faccio ancora! a volte ancora adesso, nonostante tutto assaggio e sputo, ma capita una volta ogni mille… tranne che con le caramelle! la metto in bocca, giro per qlc secondo e poi sputo…
    a meno che non siano tic tac…ovvio! infatti ne ho sempre un pacchettino!
    e se pensi che con tutto qll che mangio non mi cambierebbe finirne una… sono un po’ scema!!!

    cosa mi lega tanto a mia sorella? credo che sia il fatto che lei ha sempre avuto un forte ascendente su di me…per me quello che lei pensava era sempre giusto, se aveva un opinione diversa dalla mia…al 90% era migliore la sua…l’ho sempre vista come la migliore, più intelligente…più con le palle…
    lei ha un carattere molto forte, che prevarica parecchio sugli altri…
    non fraintendendetemi, un’ottima persona, disponibile e presente, buona davvero…
    solo che è…insomma come dire…un leone!!! ha tutti gli aspetti di questo segno, così faccio prima…e io mi sono sempre sentita, ma soprattutto messa un po’ in ombra…
    io sono più per il quieto vivere e quindi preferisco stare nelle retrovie e non dare fastidio…per lei è l’esatto contrario…e se si discute ha sempre ragione e mai chiede scusa!
    però questa è questine di carattere…per il resto da qualche anno abbiamo un rapporto da amiche, migliori a miche, dove ci confidiamo e diamo consigli, siamo complici e presenti l’una per l’altra… la morbosità arriva da me, dal mio sentirmi in dovere di essere un po’ mamma per lei (e dire che ne abbiamo una che il suo lavoro lo fa a meraviglia)…sempre sempre presente, perchè non si senta sola… accudirla insomma…
    e ora tutto questo sta cambiando…perchè io lo voglio e perchè è così che deve essere…ridimensionato e riportato alla normalità!

    Rispondi
  1324. Girasole
    Girasole dice:

    Linda! sì, le due settimane, sono finite mercledì…ci sono alti è bassi, ma un po’ più di tranquillità nella scelta…sono positiva….ma devo fare di più!

    tu come stai? ho letto un po’ velocemente i post dei giorni scorsi…ma non riscordo dei tuoi esami! già finito? gli orali?

    Rispondi
  1325. miele
    miele dice:

    Ciao Girasole…lo sai che stamane nel mio giardino è sbocciato il primo girasole? ho pensato a te…!
    Bene per la tua conquista del cucchiaio di gelato nel caffè, vedi che non succede nulla…

    Ely, in grado di intendere e di volere dici…sì, ma ti senti così mentre stai svuotando la dispensa? io non mi sento mica così, quando decido di non mangiare una certa cosa…mi sento fuori centro, guidata da qualcos’altro.

    Chiara non ho problemi a fare questo patto, tranquilla. Per me è una buona scusa per aggiungere. Non berrò il vino perchè non mi piace, ma mangerò qualcosa in più, poi domani ti racconto cosa.

    Linda io pasta tutti i santi giorni, e la mangio di stra-gusto, a me piace tanto. Ho un po’ timroe di condimenti che io considero pesanti, perchè non sono mai stati nella mia alimentazione nemmeno quando stavo bene. Io “son cresciuta con pasta al pomodoro e panini con la nutella”, mia mamma ha coniato questa formula perchè da piccola si chiedeva se avrei mai mangiato dell’altro.
    Una volta a settimana mangio tortelloni ripieni e ogni tanto il risotto. La pizza 1 o 2 volte la settimana. Pane 2-3 volte al giorno. I carboidrati non me li faccio mancare e mi va benissimo così. Gli zuccheri in generale, nemmeno: zucchero il caffè, metto il miele nello yoghurt, mangio frutta 3 volte al giorno. La sera di solito mangio un secondo, ma probabilmente dalla prox sett mi preparerò una terrina di insalata di riso da mangiare prima del secondo…anche fosse un piattino piccolo, che mi spaccio per antipasto, cmq è un’aggiunta alla cena quindi ben venga.

    Forza Vaniglia, tienici aggiornate.

    Ciao Aleph, pausa dallo studio? Io ora riprendo a lavorare…du palle….

    Rispondi
  1326. Polla
    Polla dice:

    ..Girasole,puoi farmi un favore? puoi smettere di dire “con tutto quello che mangio”? ahahah.. ogni volta sembra di parlare con miss ingordigia.. lo dico per te.. perchè dubito davvero che una persona che conta i millimetri di olio,possa dire di mangiare così tanto.. nel senso.. bisogna anche cercare di ridimensionare il nostro modo di vedere le cose. Cioè.. si contano i cucchiai di olio e poi si pensa a cosa mangiare di + per merenda.. è un po’ un controsenso.. che poi magari l’olio così sia di + è proprio il concetto di controllo che va disintegrato. Lo dico perchè magari pensando che non mangi così tanto come ti sembra,può risultarti + facile anche accettare certe cose.. ridimensionare un po’ il tuo punto di vista,partendo dalle parole.. per te sempre e solo per te,per nessun altro. come le tue piccole grandi prove.. sono per te e vai alla grande! complimenti! sono felice di sentirti felice..

    Esattamente Chiara.. certi alimenti li eliminiamo per paura di ingrassare e proprio quegli alimenti diventano l’oggetto fobico.. quelli che vanno affrontati.. inoltre non fanno affatto ingrassare,cioè,non fanno ingrassare + di altri alimenti.. solo che per noi sono l’emblema della paura.. ma non hai voglia di scoprire cosa si nasconde dietro ad un bel piatto di pasta alla scoglio? o di un bel panino con la cotoletta e la maionese? .. qualcosa c’è e di certo non del grasso…………………….

    Rispondi
  1327. Aleph
    Aleph dice:

    Polla!!!Mi hai fatto venire in mente una cosa che vi devo raccontare!
    Mi introduco nel discorso cibi proibiti!Ok, è un discorso diverso il mio…ma cmq fin da bambino io non ho praticamente mai mangiato il pesce…quando ero alle elementari sono stato male più volte a mangiarlo, e ho sempre fatto molta fatica da allora anche solo ad assaggiarlo…all’inizio temevo di essere tipo intollerante, invece era solo un blocco mentale derivato dalla paura di star male di nuovo…
    Bene, negli ultimi due anni ho cercato di reintrodurlo di nuovo, ma molto molto blandamente…
    Quando ero al mare settimana scorsa, siamo usciti a cena una sera e boh, non so cosa mi sia preso, ma ho ordinato un bel piatto di spaghetti allo scoglio!
    Io che non avevo nemmeno mai sfiorato mezza vongola o cozza!
    E indovinate???Sono ancora qui, sono sopravvissuto, non sono stato male, e mi è anche discretamente piaciuto come piatto!

    Ok niente, volevo solo condividerlo con voi!So che è ben diverso il discorso, ma mi andava di parlarvene!

    Rispondi
  1328. Polla
    Polla dice:

    ..Aleph.. hai colto nel segno!!! durante il day hospital abbiamo anche lavorato sul fatto dei gusti.. perchè spesso si pensa che una cosa non ci piaccia,ma è una cosa a priori.. uan scelta fatta tempi addietro e presa per vera.. ma qsto non ha molto a che fare con il concetto di cibo fobico,ma proprio con la modalità di affrontare il mondo.. il modo di vedere certe cose! e bravo Aleph.. ti sei fatto un po’ di auto-terapia.. mitico!

    Rispondi
  1329. miele
    miele dice:

    Grazie Aleph…sì, il discorso è diverso ma poi neanche tanto…nel senso che a volte ci raccontiamo che un certo cibo ci farà star male…e magari è da anni che non lo mangiamo…ma che cavolo ne sappiamo se staremo male o meno? finchè non si prova…tanto il mio mal di pancia è anarchico, a volte viene anche senza apparente motivo, quindi…

    Chiara* io mangio sempre carboidrati, e non sono ancora diventata un dirigibile. E non faccio sport. Come la mettiamo? Certo, ora vien fuori la questione che ognuno ha il suo metabolismo…che è vera, ma in parte è l’ennesima storiella. Tanto al proprio metabolismo non si sfugge, prima o poi ci verrà a cercare, fosse anche tra 20 anni…perchè non scenderci a patti adesso? Io so che alcuni punti del mio corpo si arrotondano più in fretta: infatti mi è rispuntato il sederino a mandolino 🙂 ok, a volte mi crea disagio, ma lui tornerà sempre fuori, a meno che io non torni nella mia personalissima Auschwitz mentale. Quindi lo lascio che venga una volta per tutte, e pace. No?

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *