La piazzetta del mese di luglio

Photo©: Bosko Martinovic

Benvenuti e benvenute nella nostra piazzetta del mese di luglio. Alla vigilia della “Notte Rosa” ci aspetta un week-end felliniano. Auguro quindi una splendida notte a tutti quanti parteciperanno a questo evento.

E come sempre appuntamento nella nostra nuova piazzetta. Per gli ultimi commenti del mese appena trascorso cliccate QUI. E…buona estate a tutti voi!!!

2519 commenti
  1. miele
    miele dice:

    yris, sei comparsa di soppiatto e ci hai fregato tutti sul tempo…vecchia canaglia!! 😉

    PS. Dobbiamo ampliare le categorie: “Principi, principesse e FATE…”

    Rispondi
  2. Chiara*
    Chiara* dice:

    Nuovo mese, nuova piazzetta, nuove storie, nuovi traguardi, nuove sconfitte… affrontiamo la novità!

    Grazie Dott. Piccinini!

    Rispondi
  3. Chiara*
    Chiara* dice:

    Tornando a noi…

    Polla, Miele lo so che è assurdo. Ma è + forte di me.
    Un piatto di pasta… non so davvero da quanto non la mangio. Un anno di sicuro, o forse di più… Intendo mangiata e tenuta.
    Ormai, ne parlavo anche con la dottoressa, mi sono talmente abituata a non mangiare certe cose che non ne sento nemmeno + la voglia.
    Sono convinta non mi piacciano e quella volta in cuoi provo ad inserirle non mi piacciono davvero.
    No… non riuscirei ad affrontare un alimento di cui ho paura. Proprio no. Per lo meno da sola non ne sarei in grado.

    Rispondi
  4. yris
    yris dice:

    appena tornata (si, miele, ho tenuto un corso)
    soddisfatta, soddisfattissima.
    oggi era la seconda giornata, l’ultima sarà martedì.
    il primo giorno ho trovato un gruppo di ragazzi stanchi, accaldati, demotivati.
    oggi erano molto mooooolto più frizzanti.
    martedì chiuderemo con i fuochi d’artificio! 🙂
    ciò che mi fa piacere non è tanto l’aver saputo tenere alta l’attenzione,
    ma l’aver condiviso momenti di conoscenza, di esperienza, di umanità.

    ciao bimbe, ben ritrovate!! :-))
    (azimut, ieri guarda caso ho comperato un chilo di sale grosso.. :-))

    Rispondi
  5. Chiara*
    Chiara* dice:

    Girasole la situazione è molto complessa.
    Sinceramente fatico a farmi un’ idea e ad esprimere un giudizio perché credo che certe dinamiche siano talmente personali e legate ad proprio modi di essere e sentire che solo vivendole si può capire il perché avvengono.

    Rispondi
  6. Polla
    Polla dice:

    .. ma infatti Chiara, con tutto lo sport che fai.. il concetto di ingrassare è davvero trascurabile nel tuo caso,direi praticamente impossibile.. infatti non è qsto a cui si bisogna puntare.. nel senso che come tu ben saprai si mette massa magra,che serve per essere sani e che fa bene al cuore,alla pelle e a tutti nostri organi maltrattati.. inoltre serve un po’ anche di massa grassa per le riserve,proprio quelle riserve permettono di stare + al sicuro,perchè sono le scorte a cui il nostro corpo può attingere in caso ci sia necessità. ma tu qsto lo sai meglio di me.. ma saperlo non basta appunto,serve che tu lo senta un po’ tuo.. lo prenda per vero e necessario,ne senta il bisogno.. per stare meglio, perchè non hai + voglia di snetirti così.
    Inoltre cibi tipo la pasta o le patate contengono la serotonina che aiuta il buon umore.. quindi nei casi depressivi è maggiormente consigliato ingerire certi alimenti.. io ci ricavo un sacco di energia e molta meno rabbia.. e mi dici poco??? affatto.. certo ci si lavora su,non basta un piatto di pasta. tutti i giorni.. tutti i giorni.. tutti i santi giorni.. te la condisci come + ti piace,come + ti gira.. pura goduria, basta così poco per sentirsi liberi? ebbene si. in qsto caso si. poi si va oltre..

    Miele.. ma posso chiederti quali condimenti ancora ti spaventano? o quali abbinamenti o dosi? :).

    Rispondi
  7. miele
    miele dice:

    Chiara*,
    ti sento molto irrigidita: stiamo cercando di prospettarti qualche idea per “smuovere la situazione”, ma il tuo è tutto un “NO”…anche adesso “No… non riuscirei ad affrontare un alimento di cui ho paura. Proprio no. ”
    Ti sembrerà impossibile, ma da qualcosa si deve pur cominciare.

    Rispondi
  8. yris
    yris dice:

    eheheheh.. servirà pur a qualcosa l’età, no miele?
    🙂
    e comunque sappiate che “fata” è un appellativo che mi accomuna ad azimut (e non sono solo quello..)

    bè, bacini, bacetti e spolvero di stelle…
    è bello tornare e trovare cieli di parole.

    Rispondi
  9. Chiara*
    Chiara* dice:

    Polla lo so.
    Ripeto, ciò che mi fa + rabbia è il fatto di aver studiato, ristudiato queste cose.
    Il fatto di essere vista dai miei clienti come “la super istruttrice che sa tutto di sport e alimentazione!” e il sapere che si fidano ciecamente di quello che consiglio loro.
    Quando se sapessero invece io chi sono e cosa faccio… a volte mi vergogno di me. Mi sento un’ ipocrita, una bugiarda.
    Eppure sono pronta a dare suggerimenti agli altri, basandomi su conoscenze appurate e approfondite ma non riesco ad applicarle a me stessa. E’ assurdo.
    Ma ho paura. Troppa troppa paura. Sono bloccata proprio.
    Già sono con la testa a fra 3 settimane, quando andrò in ferie. E non avrò la possibilità di controllare tutto ciò che mangio.
    Già so che starò male, che non riuscirà a programmare e tenere sotto mano la situazione.
    Vorrei nn doverci andare in vacanza…

    Rispondi
  10. miele
    miele dice:

    Ahhhhh Signòr! Chiara*, una cosa alla volta cavoli! Fino a prima eri impanicata per stasera, non serve che ci sovrapponi il pensiero delle vacanze..ansia gratuita per nulla!

    Polla non ce ne sono più molti, ci penso e poi ti dico.

    Rispondi
  11. silvia
    silvia dice:

    Buon Luglio!!! speriamo ke sia così…mi sn persa tra i vostri post…
    ma Chiara davvero, una cosa x volta e ce la farai…vedrai, fatti aiutare.

    Rispondi
  12. Polla
    Polla dice:

    ..ma Chiara,non importa!!! Cioè.. se i tuoi consigli dati loro sono consigli veri,basta e avanza.. non importa che tu poi li metta in pratica,non importa per loro intendo.. importa per te! sei tu che ti auto giudichi per qsto.. ma scusa.. anche uno psicologo non è che quando esce dal suo studio è perfetto perchè sa cosa fare.. esce dal suo studio e litiga col marito/moglie,sgrida i figli,evita la madre.. ecc.. dinamiche di vita,le sue. semplicemente.. non c’è un modo in cui bisogna agire per forza o un giusto. si lavora per noi stessi.. le stesse persone a cui consigli l’alimentazione poi sono libere di muoversi come meglio credono,sapendo che loro preferiscono qsto o quello.. non hai nessuna responsabilità concreta,non devi dimostrare nulla a loro.
    tu stai male.. tu hai una malattia.. e il tuo lavoro lo fai benissimo.punto.

    Rispondi
  13. miele
    miele dice:

    Chiara* infatti lo considero il thè di stasera, non dubitare…ha il suo valore e te lo riconosco tutto. Parlavo del tuo atteggiamento di fondo, che è di “rifiuto a priori” di qualsiasi cambiamento, nonostante tu abbia visto benissimo a cosa ti può portare la situazione in cui sei ora. Secondo me il nutrizionista ti servirebbe adesso, mi spiace che non ci sia. Se proprio ne senti il bisogno, non potresti infilarcelo tra le sue e le tue ferie? Mi dirai che avete già prenotato, che non si possono spostare i programmi, che scombussoleresti francesco ecc. E io ti dico che qualche giorno fa eri sull’orlo di un brutto precipizio, e che tutto il resto dovrebbe passare in secondo piano. Altrimenti col mondo si continua a fingere che vada tutto bene…

    Polla lo so che non ti sfuggo 🙂
    Ragazzzuole, io e Polla domani ci vediamo! Se a Polla non spiace, eviterei di dire dove, comunque è in una città diversa da quella in cui viviamo entrambe. Ci facciamo un giro e una gran chiacchierata!

    Rispondi
  14. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele no, purtroppo non si può.
    Perché al suo rientro parto io e comunque la cosa non sarebbe stata così immediata. La stessa dottoressa ieri mi ha detto che ci sarà un tempo d’ attesa non proprio brevissimo quindi devo accontentarmi del fatto che intanto non appena lui rientrerà lei mi prenoterà la visita.
    Credimi, per me è un gran passo avanti l’ aver deciso di affidarmi a qualcuno e quindi il lasciare nelle mani di un’ altra persona il mio controllo.
    Lo so, potrà non sembrare niente di così importante o catastrofico ma dal mio punto di vista lo è.
    Sul mio atteggiamento hai ragione, me ne rendo conto.
    Tutto bianco o tutto nero.
    Il fatto è che ho paura davvero. Paura perché sono stanca di finire sempre e comunque con la testa nel cesso o di trascorrere giorni senza mangiare… e so che se provassi a fare qualche “cambiamento” da sola il risultato sarebbe proprio quello.

    Rispondi
  15. Chiara*
    Chiara* dice:

    Tra un po’ stacco dal lavoro e poi filo a casa a prepararmi.
    Che dire? Mi sento un po’ in colpa…
    Sono 2 giorni che ho praticamente monopolizzato il blog con le mie discussioni, le mie paturnie, i miei problemi… scusatemi.
    Che egoista egocentrica che sono…
    E’ che mi sentivo e mi sento un fiume in piena.
    Ci sono momenti in cui non riesco a tirar fuori nulla se non silenzi e lacrime e altri in cui invece avverto il bisogno di esprimermi, di aprirmi, di far uscire tutto quello che ho dentro.
    Vi ringrazio dal profondo del cuore per avermi ascoltata, supportata, consigliata, strigliata, incoraggiata… Grazie.
    E scusatemi ancora per essere stata così troppo invadente ed ingombrante.

    Pensatemi questa sera, ve ne prego angeli…
    Pensatemi e tenetemi stretta vicina a voi.
    Vi stringo

    PS: Ely so che ci sei… torna qui…

    Rispondi
  16. Ilaria
    Ilaria dice:

    Chiara, smettila… un fiume in piena ha bisogno comunque di un letto e di argini, e di un mare in cui sfociare… potremmo essere noi quel letto, quegli argini e quel mare… non sentirti in colpa! Ma è ovvio che ti penseremooooo! Io poi, addentando quella pizza che mi è stata prescritta come una medicina ma che sento semplicemente come un gran bisogno e desiderio, col pensiero volerò a te!

    Rispondi
  17. Linda
    Linda dice:

    chiara, ma che dici!!! non sei egoista, anzi personalmente ti ringrazio, le tue parole mi hanno dato modo di riflettere.

    girasole, ho l’orale il 9….che agonia.

    Rispondi
  18. silvia
    silvia dice:

    Chiara ti preferisco mille volte cm un fiume in piena ke nel mutismo intriso di sofferenza e dolore. Stasera cerca solo di esser felice, puoi concedertelo

    Miele ke bello ke vi incontrerete di nuovo…e poi in giro x una città…pensate un pò anke noi, ok?…un pò anke a me…

    Io sn qui ke nn trovo le parole, ma stavo x sentirmi male, o meglio, stanno venendo tanti brutti pensieri e mi sento tremendamente sola, la cosa nn è solo frutto della mia testa, ma purtroppo è anke reale…altra conseguenza della mia kiusura alla vita. Pensavo a voi e sn venuta qui a leggere un pò e sapere di voi…cm vedi Chiara anke x me, cm penso x tutte, questo luogo è argine e letto del nostro fiume di emozioni, paure, tristezze…ma spero un giorno a nke pura serenità

    Azimut credo ke sia abbastanza pieno questa nuova piazzetta, ke ne dici di venir a lasciare il tuo segno e raccontare diieri…

    Vi penso e grazie a tutte

    Rispondi
  19. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buonasera ragazze…l’occhio mi fa molto male…stasera vado all’oftalmico…ho elggiucchiato…ma voi lo sapete che nella donna il 13% del grasso è negli organi? E nell’uomo l’8%?
    Insomma se nn si ha più grasso la prima cosa che patisce sono gli organi e sopratutto il cervello…

    Rispondi
  20. Linda
    Linda dice:

    silvia, questo posto può essere ritrovo di consolazioni e malinconie, ma anche di consigli e di carica positiva!!! io in voi vedo tanta forza, tanta volontà, tanta carica positiva, anche quando siete tristi.
    leggere di voi mi da forza, mi fa considerari lati della mia malattia che avevo ignorato o accantonato.

    Rispondi
  21. Ilaria
    Ilaria dice:

    Infatti Luna, credo di aver letto da qualche parte che il cervello di un’anoressica è più piccolo perché il corpo se l’è letteralmente mangiato per sopravvivere. Autocannibalismo… brrrr!

    Silvia, se non ne puoi più della solitudine, perché non ti iscrivi a un corso qualsiasi? Ballo ad esempio, o anche volontariato. Potrebbe essere un’idea.

    Rispondi
  22. yris
    yris dice:

    cito, dall’articolo della Graziottin:

    ” anche il cervello va nutrito con amore, perché la nostra capacità di pensare, e di assaporare la vita, dipende dall’armonia tra corpo e psiche. “

    Rispondi
  23. Cely
    Cely dice:

    A me hanno dissero che ho perso una piccolissima parte di cervello e di un altro organo che sinceramente non ricordo. Sì, anche questo può accadere. Il corpo ha bisogno di nutrirsi e si autoconsuma.

    Rispondi
  24. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia, che c’è??? cmq io ho notato che spesso tendi a sottolineare il fatto che qsto o quel problema,qsto o quel pensiero non sono “solo frutto della tua testa”,spessissimo lo dici.. e io credo che tu ti riferisca a problemi che tu ritieni concreti,ma.. io penso che anche il problema di mangiare una cosa o non mangiare,il sentirsi grassi o magri,ingombranti o trasparenti.. ebbene,qsti per noi sono problemi.. poco importa se possono sembrare non paragonabili a non riuscire a pagare la bolletta della luce a fine mese,per noi sono problemi. Un problema diventa un problema quando lo si percepisce come tale.. quando provoca sofferenza è già un problema.. dunque il discorso sta non solo nell’iniziare a NON colpevolizzarsi perchè ci si sente cretine ad aver paura di un piatto di spaghetti o di una torta,perchè è lì che noi abbiamo spostato il VERO problema.. per qsto bisogna lavorare sul cibo per scoprire cosa ci sta sotto,solo superando la paura di ingrassare,solo raggiungendo un peso TUO sano,puoi iniziare a prendere in mano la tua vita e a gestire quelli che sono i tuoi veri problemi. finchè qsti resteranno soffocati sotto la fobia per il cibo,resteranno irrisolti.. per sempre.. e in + ci si porta dietro una malattia. che fare?

    Rispondi
  25. Polla
    Polla dice:

    ..Cmq io anche se non penso di aver perso un pezzo di cervello,lo sento proprio come funziona meglio quando è nutrito,ma non solo perchè è + lontano dalle ossessioni e di conseguenza riesce a concentrarsi su altro,ma anche perchè ha quello di cui ha bisogno.. infatti lo stimolo di continuare a studiare,mi porta alla voglia di nutrirmi,di stare bene,perchè voglio farlo funzionare sto benedetto cervello.. funziona così bene in modo disfunzionale,perchè non dovrebbe essere altrettanto ma nella mia giusta direzione???? eh no. adesso lo sistemo io. il sottopeso + è grave e + fa andare fuori di testa.. le paure aumentano e non ce ne si rende conto.. si è la malattia,ma è anche il nostro corpo che è stanco e non sa + dove andare a parare.. l’idea di sentirsi mangiare dentro,che brutta sensazione. io non la voglio +.

    Rispondi
  26. Polla
    Polla dice:

    ..ma bastaaaaaaaa.. se passa di qui ora mi sa che sono io a mangiarmi lei!!!!! eccheccazzo.. domani Miele ti stritolo appena ti vedo.. mi sento fortisssssima.

    Rispondi
  27. Polla
    Polla dice:

    Chiara qste sono state le tue parole giusto ieri per rispondere allo spunto di Aleph: “Io posso dire che l’ interazione di questi ultimi giorni mi sta aiutando molto a prendere + consapevolezza di ciò che sono e di ciò che mi manca per arrivare a stare bene.
    Non sempre la verità è piacevole, ma qui si può parlare ed eprimersi liberamente, lasciando uscire fuori ciò che si è senza filtri e senza maschere.
    L’ aver potuto esprimere certi pensieri malsani senza vergognarmene e soprattutto rileggere le mie parole mi ha aiutata a rendermi conto di molte cose.
    Il fatto che mi sia stata dedicata dell’ attenzione non la sento come una cosa troppo personale.
    Nel senso che comunque qui si viene per sfogarsi, per cercare un confronto, un aiuto, una parola, una strigliata e non ci si è mai tirati indietro quando qualcuna/o ne aveva bisogno.
    L’ ho sentita come una cosa normale.
    Come normale puo’ essere, a volte, lasciar correre certe discussioni e certi confronti perché magari non si sa bene cosa dire, come approcciarvisi, come poter essere d’ aiuto.”

    com’è che ora invece si è tramutata in Che dire? Mi sento un po’ in colpa…
    Sono 2 giorni che ho praticamente monopolizzato il blog con le mie discussioni, le mie paturnie, i miei problemi… scusatemi.
    Che egoista egocentrica che sono…
    E’ che mi sentivo e mi sento un fiume in piena.
    Ci sono momenti in cui non riesco a tirar fuori nulla se non silenzi e lacrime e altri in cui invece avverto il bisogno di esprimermi, di aprirmi, di far uscire tutto quello che ho dentro.
    Vi ringrazio dal profondo del cuore per avermi ascoltata, supportata, consigliata, strigliata, incoraggiata… Grazie.
    E scusatemi ancora per essere stata così troppo invadente ed ingombrante.”

    Rispondi
  28. miele
    miele dice:

    aiuto, salvatemi da Polla che domani mi stritola e fa di me un mucchietto di shangai …..! 🙂

    Chiara* trovo il tuo ultimo post abbastanza fuori luogo, anzi …proprio retorico. Qui non hai bisogno di scusarti, di flagellarti, di autocommiserarti. Perchè esprimendoti così, ci metti nella condizione di dirti “non è vero”…mentre credo che sia più proficuo se, quando dialoghiamo, parliamo delle nostre sensazioni effettive, non di quelle che abbiamo installato di default e che mettiamo su come un disco giusto per “concludere”.

    La mia non è una critica, solo un’osservazione. Ah, ho rispettato il patto: di solito come dopo cena mangio qualcosa di dolce + frutta o qualcosa di salato + frutta: stasera a cena ho aumentato la frutta, e poco fa ho mangiato sia le patatine che lo snack dolce.
    Spero tu stia sorseggiando il tuo the, e che te lo goda sul serio 😉

    Pupe&Secchione, vi auguro buona notte. Io ne ho ancora per un po’, ma poi mi sa che crollo.

    Silvia non chiuderti, non isolarti…ci pensavo anche oggi: apri questa benedetta pagina di FB…dai che ci divertiamoooooo!

    Rispondi
  29. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi finalmente qui…ma quanto avete scritto!
    Ora mi metto di impegno a leggere tutto,ma mi mettete davvero alla prova!
    Io oggi ho corso come una pazza,dalle 6 del mattino fino a alle 17,quando mi sono arresa…
    Il documento di disoccupazione l’ho ritirato,ma dovevo verificare che anche on-line comparisse,ma ovviamente il mio PIN non mi fa più accedere,sono corsa dal mio sindacato che telefonando al numero verde è riuscito a convincermi a mandarmi una mail con tutte le indicazioni;ovviamente della mail neanche l’ombra,così sono andata da un altro caf che mio papà conosce che si incaricato di portare avanti lui la pratica e di farci sapere q.sa lunedì o martedì. Morale:oltre alla richiesta di un nuovo PIN che ho avviato tre giorni fa,a queste si aggiungono altre due pratiche avviate,a quel punto mi son detta basta…ho fatto tutto il pox, ho tempo 68 giorni per terminare tutta la procedura,da qualche parte verrà fuori q.sa,no?
    Scusate lo sfogo,ma almeno scrivendo scarico ancora un po’ di quell’ansia che mi è rimasta…devo solo avere pazienza…q.sa si muoverà. Tutto questo è stato molto stressante,ma un lato positivo ce l’ha:ho capito che proprio impedita anche negli affari burocratici non lo sono, un punto in più alla mia autostima!
    Bene, ora mi metto a leggervi e commentare se pox,scusate se dimentico q.no
    Vaniglia sono contenta che a casa tua le cose stiano un po’ cambiando,ma continua a pensare prima di tutto a te. Capisco la tua iper attività,succedeva anche a me e succede ancora adesso q.ndo sono nervosa,ma prova a rilassarti,ad ascoltarti,distrarti con attività più rilassanti,ad esempio in palestra ho scoperto il pilates e mi rilassa molto.
    Consigli noi sulla tua alimentazione? non riesci a trovare un nutrizionista tu,io mi faccio seguire apposta perché da sola farei solo pasticci…UN ABBRACCIO
    Chiara riguardo alla tua psicoterapia è un bene che tu riesca ad aprirti,ma le sue risposte devono essere dei fulmini a ciel sereno,con la mia dott.ssa io mi trovo rivoltata come un calzino…quante nuove realtà riesco a vedere grazie a lei!
    Aleph…grazie del pensiero,hai ragione,io ce l’ho messa tutta anche per questo scalino,per come sono fatta vorrei andare,fare e concludere,nn dover ancora aspettare risposte,ma avere certezze,ma mi sto accorgendo che un po’ tutto funziona così, lo prendo come un esercizio di pazienza…molto utile anche per il percorso di guarigione che ho iniziato. Vorrei il “Tutto e subito”, decidere di guarire e non fare alcuna fatica perché avvenga,ma so che nn è così
    Ilaria hai scritto una cosa bellissima: “sono tornata a essere quello che ero un tempo”.Grande conquista!
    Grazie per la descrizione della tua terapia,serve molto anche a me: imparare a riconoscere ciò che sento, fisicamente e mentalmente, e saper distinguere le sensazioni fisiche “reali” da quelle “malate”. Anche io sto iniziando ascrivere un diario emotivo dove annoto non solo i miei pasti,ma anche le mie emozioni.
    Chiara*…ora sarai fuori a mangiare con Francesco,cerca di non cedere all’abbuffata, chiedi aiuto a lui,mangia quello che ti senti e tieni tutto dentro di te, trasforma questa situazione in una prova,ma nn ti giudicare o punire…accettati. Ora che ho letto il tuo post successivo ho capito meglio il tuo disagio: uscire questa sera per te ti porta a uscire da schemi mentali non solo legati al cibo,ma anche alla tua quotidianità. Succede spesso anche a me. Per questo sono convinta che tu debba andare,rompere gli schemi comportamentali aiuta a rompere anche quelli alimentari…coraggio!
    Brava per i sandali,anche io nelle foto su FB ho visto come sei sempre ben curata. Stesso problema per me vestirmi,poi ora con tutte le ossa sporgenti,girerei sempre in jeans e felpa per nascondere la mia magrezza…ma c’è un’altra soluzione…farla scomparire e rimettere su carne e muscoli!
    Girasole…mi unisco alle parole delle altre…non avrei saputo esprimermi meglio
    Azimut…ma che strega…fata. Bella la tua frase per Chiara: “Un passo per andare oltre, un passo per la vita”
    Linda complimenti per tuoi progressi,per la capacità di staccarti dai tuoi programmi,impariamo ad ascoltarci..la chiave è tutta lì! Ricambio il pensiero e l’abbraccio
    Sha come stai,come mai questa stanchezza? Certo che anche i tuoi ritmi sono parecchio frenetici…complimenti per il coraggio nel parlare al tuo capo…riposati più che puoi..un abbraccio
    Ely, come mi disse unna volta Polla,le abbuffate sono segno di una restrizione precedente…prova a trovare un po’ di equilibrio. Sei seguita da un nutrizionista? E sul piano terapeutico,il discorso di Ilaria è molto importante…
    Chiara…discorso carboidrati stessa paura, solo i cereali al mattino,ma la mia nutrizionista mi ha già annunciato che dovrò inserire anche quelli…e lo farò!
    silvia mi piace come hai descritto questo blog: “è argine e letto del nostro fiume di emozioni, paure, tristezze…per questo,Chiara, scrivi,apriti,stravolgici,sai quanto mi fanno riflettere le tue parole…tu scrivi e mi apri nuovi orizzonti!
    Riguardo alla tua tristezza, mi unisco alle parole di Polla,ascoltati e cerca di capire quellodi cui hai bisogno.
    E’ stata dura,ma ce l’ho fatta…ho letto tutto.
    Ora mi aspetta un bel film..un horror psicologico,eh sì,ho dei gusti strani o commedie romantiche o questi horror.
    Finalmente domani niente sveglia!
    Un abbraccio a tutti e buona serata

    Rispondi
  30. Girasole
    Girasole dice:

    buonasera e buon luglio a tutti!!!!

    prima di tutto…Aleph, grazie, è stato bello leggere della tua esperienza con il pesce… centri davvero un grande punto…
    i tempi passano, noi cambimo e cresciamo nella convinzione che le cose restino le stesse…ma per saperlo dobbiamo solo provare…
    per noi ovviamente si aggiunge la dinamica della scusa… ci convinciamo davvero che una certa cosa non ci piace o ci fa stare male, quando in realtà semplicemente ci fa paura perchè pensiamo possa farci ingrassare…

    ah…quante volte l’ho detto…
    quando lavoravo in montagna mi ero persino inventata che non potevo condire con il burro (ovviamente in montagna condivano tutto con il burro, e io avevo la scusa per farmi dare le cose scondite!) perchè mi mancava una vitamina e il mio corpo non poteva digerirlo e mi causava forti dolori allo stomaco….ma ti pare????? e questo è solo un esempio….l’immaginazione in questi casi si fa fervida!

    Polla! ahia!!! che botta in testa mi hai dato!!!
    sì la smetto (anche se un po’ lo penso che mangio tanto! eheheh……….. 🙂 )…
    ora ti dico una cosa…l’ultima volta le nutrizioniste mi hanno detto la stessa cosa… sembra che io abbia paura di essere e di risultare ingorda….
    e sì…è proprio così…
    non voglio sentirmi miss ingordigia….
    e come se lasciarmi andare ai piaceri del cibo (quando non è opportunamente previsto) sia un peccato mortale….
    già già, ma ci sto lavorando! e cambiera anche questa cosa!

    Miele, giòà lo sapevo del tuo girasole…. e mi è piaciuto immaginare di essere almeno un petalo nel tuo giardino 🙂
    ehi il tuo cervelletto fallo riposare un po’ ogni tanto che se guardo verso est già si eleva un filino di fumo….:)

    a proposito di cervello…. giò, da quando è iniziato il mio dc, il mio cervello se ne è andato in pappa…fatica a pensare, a studiare, a concentrarsi e soprattutto a ricordare…io che ho una mente da segretaria ho meso a dura prova la memoria, ma come dice polla….nutrendo il corpo ho nutrito il cervello e ora sta ricominciando a funzionare e ad aver voglia di essere allenato!

    linda…ecco, metto alla prova il cervello e mi segno il 9 nel calendario che ho in testa! dai che poi sei in vacanza!!!!

    Rispondi
  31. Girasole
    Girasole dice:

    Silvia….lo so che è difficile, ma davvero non posso guardare la tua foto e pensare che te ne stai a casa…perchè i tuoi occhi devono riempirsi di vita e voglia di fare….fai fai fai…qualsiasi cosa! ma non la calzetta, esci! cioè, se vuoi fai anche la calzetta…niente in contrario, ma falla in compagnia! 🙂

    Rispondi
  32. Girasole
    Girasole dice:

    ho letto l’articolo yris…ogni volta che leggo qualcosa del genere mi prendono i crampi allo stomaco e mi metto paura…e mi viene immediatamente voglia di mangiare…
    e mi faccio ridere da sola! però è così! ma si può???
    meno male che da8 mesi a sta parte la paura mi accompagna ogni giorno!!!

    credo di aver ancora un sacco di cose da dire ma sono cotta e dopo il mio spuntino pre nanna mi butto nel letto!

    un bacio grande a tutti!

    Rispondi
  33. Polla
    Polla dice:

    ..Girasole,appunto quello intedevo.. nel senso che non devi dirlo,perchè è probabile che ti aiuti a non pensarlo,capisci? perchè non è così. nessuno si ingozza se non pensa che si un ingozzarsi,capisci? nemmeno uno che si mangia sua mamma si ingozza se poi non vede il problema o non lo percepisce come tale.. ecco perchè non c’è uno schema prestabilito da seguire,ma ci siamo noi e basta. durante il day hospital il primo giorno mi hanno fatto come primo piatto i tortelloni al formaggio conditi con il ragù e come sencondo lasagne.. ma ti pare???? poi non ricordo cosa ci fosse ancora. ma qsto era per farmi capire,che non c’è un giusto.. e ti assicuro che non era nell’ottica di mettere peso l’alimentazione,era solo una questione di ansia e fobie,intendo dire che a loro non interessava rimpinzarmi,ma aiutarmi a capire e compere certe dinamiche e ci sono riusciti alla grande secondo me. a volte mi facevano mangiare due dolci.. o a merenda nutella con le fette biscottate e poi anche i biscotti.. poi va beh i vari mix pane,fritto,patate,pasta.. robe così.. due dolci.. ecco.. in una settimana vivere intensamente qste cose non è stato tanto figo solo perchè ora mangio di nuovo TUTTO,ma anche per capire che si può. che tutti possono,che non c’è uno schema da seguire.. che appunto non c’è normale o no. non so se rendo.. qsto ovviamente ci si arriva dopo che si è ripresa una corretta alimentazione,non lo si fa dal nulla.credo.. 🙂

    Rispondi
  34. silvia
    silvia dice:

    Grazie x l’incoraggiamento, ma la verità è ke sarei uscita davvero molto volentieri stasera se avessi avuto qlc cn cui farlo. Mi è capitato anke di fare un giro da sola, proprio qnd nn ce la facevo + e avevo bisogno di aria, ma cercar gente e nn trovarne mi mette ancora + solitudine addosso, mi sembra di esser una disperata.
    Io sn sempre molto disponibile cn gli altri, e la mia dott mi ha detto ke è anke x nn guardare i problemi miei ke mi butto a dare tutto agli altri e esser accanto a ki ha bisogno, ma poi un pò ci resto male qnd sn io ke ho bisogno, io ke arrivo anke a kiedere, senza aspettare, e trovare un muro di gomma dall’altra parte fa un pò male.
    Girasole nn ho fatto la calza, ma poco ci manca…no, dai, ho cercato di studiare, mi sa ke la cosa del cervello di cui parlavate prima è vera davvero.

    Miele, Linda, nn mi piace l’idea di fondo di fb, sembra ke x esser qlc bisogna catalogarsi, segnarsi, iscriversi…mi da l’impressione di esser tutti skedati, sembra ke nn se ne può far altrimenti…io nn sn un tipo ke parla molto di se, e voi lo sapete bene, dunque nn mi andrebbe di metter su parti di me in balia di ki sa ki…xkè ne conosco di persone ke stanno lì e entrano nei profili solo x farsi i fatti altrui.

    Miele nn so dire cosa mi faccia stare così giù, c’è stato un episodio, un evento ke mi ha scosso oggi, è vero, ma nn è cmq giustificato il mio reagire così…dopo tanto ancora nn sn in grado di scindere le emozioni dalle reazioni sbagliate.
    Cmq parlare cn voi e sapere ke ci siete, e il fatto di aver potuto esprimere questi stati d’animo mi ha fatto bene, mi ha sollevata un pò.

    Miele domani tu e Polla vi incontrerete…ci credete ke mi sento un pò emozionata x voi?

    Chiara spero tutt’ok
    Luna, Aleph, Azimut, Laura, yris e tutte le altre…passate una bella serata!

    Rispondi
  35. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte, son tornata da poco poiché dopo cena sono andata con mia mamma a prendere un gelato, visto che mia sorella dice, mi prende x il culo fino all’ultimo e poi mi molla delle buche! è una stronza, ormai non ci faccio più alcun affidamento e mi son ripromessa di non chiederle nulla!

    vabbé, chiusa parentesi! poi, tappa dal cocomeraio più buono di Roma…ora a casa, con un gran mal di testa! si, è tutto nuvolo e fa quasi quasi un po’ freddino! 😉

    ora vado pure a dormire…sono stanca!

    ….hey LUNA BLU ma non eri in via di guarigione dall’occhio giggio?? sei andata a farti vedere? fammi sapere…
    Buona notte a tutte…a domani

    Rispondi
  36. Polla
    Polla dice:

    ..infatti LunaBlu,che ti hanno detto dell’occhio???

    Vaniglia.. sono contenta che tu sia uscita con tua mamma per un gelato.. se è una cosa che ti viene + facile mangiare,sfrutta l’estate!!!! :-). che gelato ti sei mangiata?

    Silvia.. io e Miele ci siamo già incontrate un giorno in cui nevicava un sacco!!! Spero invece che domani ci sia una bella giornata così possiamo godercela appieno.Ad ogni modo non vedo l’oraaaa e non importa che tempo ci sarà,tanto sono certa che andrà benone!!! eheheh.

    Rispondi
  37. yris
    yris dice:

    ciao bimbole!
    io sono in piedi già da un po’..
    in genere non sono mattiniera, ma in questi giorni sto scoprendo la delicatezza dei primi raggi di sole, il chiarore e il silenzio del mattino, ed è bello.
    tra un po’ me ne vado dalle mie piantucce (che nel frattempo sono diventate alberi 🙂 così mi rolasso un po’. dovrei fare entrare solo un po’ più di “umani” nella mia vita – me ne rendo conto – a parte quelli che incontro giornalmente per lavoro, ma è un passo che coninuo a rimandare..

    un bacio doppio allla coppia Polla/Miele e un abbraccio a tutto il blog

    Rispondi
  38. miele
    miele dice:

    Yris, buoni “primi raggi” allora”. io adoro il mattino, il sole del mattino assomiglia molto alla mia idea di “miracolo”.
    per il resto, diciamo che ti concedo di “fare allenamento” con le piante, ma poi…beh, poi anche gli esseri umani vanno lasciati entrare…
    …quel tipo cui accennavi l’altro giorno, per esempio… 😉

    Rispondi
  39. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buongiorno angeli.
    Come state? Qui la giornata è soleggiata ma molto fresca.
    Ho letto quanto avete scritto ieri sera e devo dire che c’è stato un bel dialogare. E’ bello come ultimamente sia movimentato questo posto.
    Ho pensato tanto tanto a quanto ci siamo dette/i nei giorni scorsi e sono sincera: mi è servito. Mi serve stare qui.
    A prendere certe consapevolezze, ad ascoltarmi e a sentirmi di più.
    Ieri sera eravate sempre nei miei pensieri. Non vi ho lasciate un momento.
    Nè quando ho bevuto il tè freddo al limone, né quando ho assaggiato un triangolino minuscolo di pizza di Francesco. E se subito dopo ho avuto l’ impulso di andare in bagno… ma sono rimasta seduta al tavolo e stop.
    Sono stata bene, davvero bene.
    Siamo stati in questo positicino con terrazza vista lago, abbiamo riso, scherzato, mangiato, passeggiato, fatto qualche piega di troppo in moto… e quando mi sono addormentata una volta a letto, mi sentivo serena.
    Che sia stata solamente un’ illusione? Forse.
    Ma voglio pensare che l’ importante sia godersi ogni momento per quello che è in grado di regalarci, concentrarsi sul qui ed ora senza tornare sempre al passato né guardando al domani.
    Posso scusarmi (senza sembar retorica) per quanto vi ho scritto ieri nell’ ultimo post? Non era mia intenzione creare dinamiche fastidiose.
    Semplicemente ho scritto quanto sentivo in quel momento. Perdonatemi.

    Silvia come stai oggi? Mi fai un sorriso?

    Azimut dove sei? Ho bisogno di sentirti.

    Polla, Miele divertitevi e trascorrete una bella giornata insieme!

    Vaniglia, Artemide, Yris, Ely, Linda, Aleph, Cely e tutti gli angeli di questo luogo, vi stringo.

    A presto

    Rispondi
  40. Polla
    Polla dice:

    ..BUONGIORNOOOOOO,
    sono sveglia???? boooooh.. non capisco.. ahahah. che traumaaaaa,per fortuna che stanotte avendo piovuto,l’aria si è rinfrescata e quindi mi fa intontire di meno.. :).
    Mieleeee,ci sonooooooo!!! sto facendo colazione.. poi mi vesto,carico la bestiola sul bus e mi dirigo in stazione a fare il biglietto sia per me che per lei.. :). che coppia! In tutto qtso Asia non vuole mangiare.. ma si potrà??? ancora sta storia.. ffff.. ho cercato di farle un po’ di coccole,di darle un bastoncino,ecc.. ma niente. non mangia. così fino a stasera,mi stresserà ogni cosa commestibile che vede.. ahah. Miele,preparati.. ma no,+ che altro mi spiace per lei,ma oggi pare molto stanca.. credo che stanotte a causa del temporale non abbia dormito molto(infatti mi ha svegliata un tot di volte) e quindi senta il bisogno di riposare stamattina.. meglio così perchè l’attende 1 ora e mezza di treno,dove non può fare altro che dormire.. :).

    Chiara.. sono contenta che la serata sia andata bene.. davvero contenta. Ma hai dormito con Francesco poi? Cmq non devi chiedere scusa per il tuo post.. hai fatto benissimo a scrivere quello che sentivi,come sempre,non c’è giusto o sbagliato.. solo ti facevo notare la differenza e NON la dinamica fastidiosa,ma fastidiosa de che? anche a me spesso verrebbe voglia di ringraziarvi tutte,di stringervi e di farvi capire quanto sia bello lo scambio con voi,ma.. il senso di colpa è altra cosa.. ricordati sempre che anche se l’attenzione è apparentemente rivolta a te,qui tutto serve,di tutto si fa tesoro. quindi.. grazie a te! 🙂 Programmi per oggi? non dirmi che sei andata a correre anche stamattinaaaaaaaaaa .. auuuugh.

    Rispondi
  41. Chiara*
    Chiara* dice:

    Eh già Pollastra, corsetta anche stamattina.
    Ne approfitto per fare qualche allenamento + tosto visto il fresco di questi ultimi giorni.
    Grazie per le tue parole.
    Buona giornata per oggi e se posso permettermi di darti un consiglio, non preoccuparti troppo se la cagnona non ha appetito.
    Con il caldo anche loro accusato qualche acciacco e poi gli animali sono “macchine perfette” tanto quanto noi, sanno esattamente ciò di cui hanno bisogno.
    Vedrai che non appena ne avrà voglia si divorerà anche la ciotola!
    baci

    Rispondi
  42. Polla
    Polla dice:

    ..Miele,tu hai una macchina fotografica???? se si.. la porti???? daiiiii.. che bagola che sonoooo.. tardissimo.scheggio.

    bacio a tutte/i.

    Rispondi
  43. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno… ho sonno -_-
    Ieri è andato tutto bene per Chiara, sono contentissima!! Ed è andato tutto bene anche per me 😉

    Silvia, volevo dirti una cosa: non è necessario che tu ti iscriva a FB col tuo vero nome, in tantissimi mettono nomi di fantasia oppure il proprio scritto in modo da rendersi solo in parte riconoscibili (ad es. potresti mettere Sil come nome e Via come cognome). Quindi, se non vuoi farti riconoscere da chunque, i modi ci sono 😉

    Buon divertimento alle nostre Thelma e Louise più accompagnatrice canina 😀

    Rispondi
  44. Linda
    Linda dice:

    miele, polla, mi immagino il vostro incontro…buona giornata!!
    chiara, non devi scusarti di nulla, fai sempre bene a scrivere tutto ciò che senti. anzi devi scriverlo.

    io sono in ansia. non dormo bene da settimane ormai, e questa angoscia mi perseguita.
    la situazione con i miei si sta facendo ingestibile, e se con mio padre cerco di rimanere tranquilla anche visto che ci vediamo solo il week end(e stasera e domani tra l’altro andremo a due concerti insieme e con la mia matrigna e la mia sorellastra e sono contenta per questo), con mia madre le cose non vanno proprio. e anche se tra di noi i rapporti non sono mai stati buoni, è inutile dirlo, il fatto che non mi parli da mesi e che tutta la mia famiglia da parte di madre faccia finta che io non esista mi fa stare molto male.
    vorrei venirne a capo, ma loro non fanno altro che dire che sono una stronza e non mi merito niente. non voglio andare li e prendermi un’altra porta sbattuta in faccia, ora non so come reagirei.

    scusate, argomento chiuso.

    Rispondi
  45. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!

    Polla e Miele, buon incontro!Divertitevi!

    Chiara……sono felice, davvero felice e contento per te!Credo non serva aggiungere altro…

    Linda…mi spiace per questa situazione…ma come mai tua madre non ti parla da mesi?Forse mi ero perso qualche pezzo….

    Vaniglia!Mi ha fatto davvero piacere leggere il tuo post di ieri sera…oggi come va???Ti penso…

    Ciao Silvia!

    Buona giornata a tutte quante!

    Aleph

    Rispondi
  46. Linda
    Linda dice:

    aleph, perchè? dovrei chiederglielo, effettivamente.
    boh, dice che non dovevo andare a vivere con mio padre, che sono “solo un’anoressica ossessionata”(e da qui si capisce che non mi vede da quasi un anno) , che non ho adempito a nessuno dei suoi progetti per me e che sono un’ingrata.
    ah, si, e che sono una stronza.
    il fatto è che i miei genitori un giorno mi han portata dall’avvocato e mi hanno posto la seguente domanda “stai dalla parte di tua madre o dalla parte di tuo padre?”
    io ho deciso di non rispondere ma poi sono andata a vivere da mio padre, mia madre non l’ha accettato.

    credo di aver deciso pressochè in quel momento che volevo sparire dalla faccia della terra per far provare i miei sensi di colpa ai miei genitori.

    voi riuscireste a capire quando è cominciata in voi la malattia? e perchè? il senso profondo, qual’era il progetto della mente malata?

    io sì.
    ero già bulimica,mi volevo già male, ma un giorno ho deciso di lasciarmi morire di fame. non perchè non amassi la mia vita, non ho mai passato giorno senza ringraziare per tutto quello che ho, ma semplicemente perchè volevo far capire ai miei genitori quanto pesante fosse il loro fallimento.

    scusatemi.

    Rispondi
  47. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno, cm inizio nn c’è male e nn voglio ke peggiori, anzi, vorrei ke migliori…e mi ci metto d’impegno!

    Chiara nn sai ke bello leggere le tue parole e sapere ke ce l’hai fatta…hai vinto una bella battaglia, hai gestito l’imprevisto, 6 stata serena e hai anke vinto la sfida cn te stessa e cn quel tè…complimenti.o ra ricorda bene in mente questo giorno, quella serata e tutta la forza ke hai avuto…buon “nuovo inizio”!

    Polla, Miele buon viaggio e buon divertimento!!!!!!

    Yris tra le tue painte, si sn beccate l’acqua stonotte?

    Alpeh ciao! cm va?

    Linda cm mai nn ti parla tua madre. nn scusarti e nn kiudere l’argomento se ti va di parlare noi ci siamo, cerca di sfogarti cn qlc in ogni caso, qusta cosa nn è x niente facile da sopportare.

    Luna ke fai? manki qui…e anke Azimut

    Grazie Ilaria del suggerimento, x ora è una cpsa ke nn si sento di fare, nn escludo ke possa cambiare ma ora no, è stupido, l so, sembra ke nn ci sia un motivo valido eppure nn ci riesco.

    A dopo

    Rispondi
  48. silvia
    silvia dice:

    Linda nn hai mai pensato di poter esprimere loro qesti sentimenti, queste considerazioni? magari nn direttamente, cn una lettera…insomma iniziare a comunicare senza usare il tuo corpo, senza ferire te stessa.

    Rispondi
  49. Ilaria
    Ilaria dice:

    Non c’è niente da scusare Linda. Sarà una magra consolazione, ma almeno sapere con certezza come e quando è scoppiato il tuo problema ti può permettere di lavorare su qualcosa di concreto invece di andare a casaccio.
    Quando lavoravo in uno studio legale ne ho viste tante di schifezze, coppie che si sono scannate per motivi stupidissimi e che non hanno esitato a mettere di mezzo i figli pur di averla vinta. Che tristezza. Io stessa ne so qualcosa…
    Penso che i figli non debbano mai essere messi nelle condizioni di dover scegliere fra un genitore o l’altro, che discorsi sono?? Purtroppo (in questo caso purtroppo) non ragioniamo tutti allo stesso modo…
    Che dirti? Io, col senno di poi, piuttosto di fare del male a me stessa – e cosa c’entri tu poi con i loro problemi? – avrei fatto la guerra a loro.

    Rispondi
  50. Aleph
    Aleph dice:

    Ciao Silvia!Va abbastanza bene grazie, sono qui che leggo un pò di cose per la tesi, anche se sono un pò assonnato…

    Linda, grazie per la risposta…bah, sinceramente non capisco perchè avresti dovuto dire da che parte stavi…ma che domanda è???Tu stai dalla parte di te stessa e basta…non lo so, queste cose mi danno sempre molto da pensare, non capisco come si possa arrivare a tanto nei confronti dei propri figli…

    Rispondi
  51. Linda
    Linda dice:

    comunicare con loro senza ferire me stessa.
    silvia, non potevi centrare meglio il punto. loro non mi ascoltano, non mi hanno mai ascoltata.sono sempre stato troppo presi dall’odiarsi, per ascoltare i loro figli.
    da quando è venuto fuori il discorso dca poi… io sono la “problematica”. dio mio, che nervoso.
    hai ragione comunque, penserò a ciò che mi hai detto.grazie, grazie davvero.

    tu studi oggi? io dovrei ma non riesco, ho troppi pensieri in testa.

    Rispondi
  52. silvia
    silvia dice:

    Linda credo ke dovresti farlo, prendi un foglio e inizia a scrivere, ke poi ci metterai un anno, un mese o un attimo x recapitare la lettera credo ke ti faccia bene già il solo fatto di mettere nero su bianco cm stanno le cose, qual’è la realtà, e cioè ke la “problematica” nn 6 tu, ma le loro dinamike..prendi coraggio.

    Io dovrei studiare cm te, ma ancora nn mi decido, la testa piena e vuota allo stesso momento la mia, eppure devo fare questo sprint, xkè devo farlo x me, e mi vien ancor + difficile.

    Rispondi
  53. Linda
    Linda dice:

    aleph, ilaria… anche io la penso come voi. e il bello è che anche i miei genitori la pensavano come voi quando ero piccola e giudicavano male tutti i separati ecc. erano cosi impegnati a costruire la famiglia stile mulino bianco che non si sono accorti che le fondamenta non erano solide. boh, è come se io mi fissassi sulla carta da parati mega bella lasciando perdere il fatto che il muro dove la voglio mettere cade a pezzi…mi spiego?

    silvia davvero grazie mille, ti sono grata per le tue parole.
    dai,facciamoci forza…andiamo tutte e due a studiare!!!

    grazie. a dopo.

    Rispondi
  54. Chiara*
    Chiara* dice:

    Linda sono completamente attonita. Giuro.
    Mi sconvolgo tanto per il comportamento dei miei ma mi rendo conto di vivere in “un’ isola felice” rispetto a tante altre realtà molto ma molto più difficili.
    Anch’ io credo che tu debba esporre loro i tuoi pensieri e le tue perplessità.
    E soprattutto pretendere un minimo di rispetto.
    Un figlio potrà anche non esaudire le intere aspettative dei genitori, potrà anche non essere un modello di perfezione come loro vorrebbero ma questo non può essere una scusa per trattarlo come una pezza da piedi.
    Quando sento ste cose mi viene un nervoso… mamma mia!!!

    Silvia posso dirti una cosa? E’ solo il mio parere, quindi prendilo come tale.
    Io credo che tu debba sforzarti di uscire un po’ dal tuo guscio.
    Affrontare la realtà, il mondo che ti circonda, renderti partecipe della vita e non subirla.
    A volte mi dai quasi l’ impressione di essere una martire.
    Dici di essere sola, di non avere nessuno con cui poter condividere il tuo tempo, di essere sempre persa tra i libri e i tuoi pensieri, di non riuscire a lasciarti andare come vorresti.
    Ma ci provi davvero a fare in modo che le cose prendano una piega diversa?
    Anche il trovarti un diversivo per trascorrere il tempo, un hobbie, un’ attività che ti impegni sotto l’ aspetto puramente ludico e piacevole… perché no?
    Sembra quasi che tu debba vivere solamente di doveri e che trascorrere dei momenti facendo qualcosa che sia semplicemente un piacere non sia contemplato nel tuo orizzonte di possibilità.
    Anch’ io spesso mi sento sola, mi dico che non ho amici, che non so con chi uscire, cosa fare. E’ tremendamente frustrante.
    Ma la colpa è solamente mia. Sono io che pian piano mi sono isolata dal mondo e ho chiuso fuori tutto e tutti.
    Ora sto facendo una gran fatica per tornare in pista, ma non mi risparmio.
    Cerco di conoscere gente nuova, di proporre io magari ad un’ amica che non sento da tempo di ritrovarci per uscire a fare 2 chiacchiere, organizzo le serate con gli amici di sempre… è faticoso ma necessario.
    Anche il discorso di FB… io lo capisco fino ad un certo punto.
    Credo che ti farebbe bene trovare un diversivo e questo potrebbe esserlo.
    Perché vergognarti? Di cosa? Di come sei? Non devi.
    Insomma, quello che voglio dire è che dovresti cercare di sforzarti un pochino di più di uscire dal nido.
    Buttati Silvia!

    Rispondi
  55. Andrea
    Andrea dice:

    Salve,
    vorrei potervi dire che ho avuto un casino di impegni, tante impossibilità che mi hanno impedito di scrivere e frequentare il blog, ma in fin dei conti 5 minuti durante l’arco della giornata si trovano sempre per se stessi, e convincersi che università, famiglia e relazioni sociali impediscano la possibilità di scrivere quattro parole su un blog, equivale a prendere in giro se stessi, quindi penso semplicemente che ho preferito stare alla larga per un pò dai vostri pensieri che spesso e non volentieri sono comuni ai miei..
    Non che non sia passato a leggere ogni tanto, ed è forse per un commento recente nella piazzetta di giugno che ho creduto fosse il caso riprovare a scrivere..anche perchè obiettivamente mi fà davvero bene sentirvi, qui c’è sempre qualcuno che stà peggio e sempre qualcuno che stà meglio di te, ed è così facile desiderare d’essere aiutati da chi stà meglio e voler provare ad aiutare chi stà peggio..
    Ad ogni modo spero di poter ricominciare e avere il desiderio di farlo..ultimamente ho avuto un casino all’uni per delle mancate prenotazioni agli esami che mi hanno distrutto un programma di studio estivo..sono stato circa una settimana fà in un centro specializzato a messina, che ad essere sinceri mi ha terrorizzato più che rassicurato..non sò se avrò il coraggio o la forza di ripresentarmi..è troppo difficile..il mio peso si mantiene sostanzialmente costante, stò frequentando adesso una palestra e 2 volte a settimane (finalmente) ho deciso di riprendere il mio sport, il nuoto, che avevo dovuto necessariamente abbandonare perchè impedito dal mio medico curante dopo un mancato annegamento per svenimento..stò bene comunque..spero di poter ricominciare a leggervi presto..buona giornata.

    Rispondi
  56. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti!
    Che bello riuscire a dormire così profondamente,oggi 8 ore e solo un risveglio per fare pipì
    Riuardo il mio percorso sono un po’ scoraggiata,è vero che è solo da giovedì che sto aggiungendo qualcosa ai miei pasti, ma sono aumentata solo di mezzo chilo…già fare le aggiunte che mi ha dettola nutrizionista è dura e mi sforzo tantissimo,spero che pian piano il mio stomaco si “ALLARGHI” per riuscire a mangiare di più. Vorrei vedere il mio corpo di nuovo sano…lo so…ci vuole pazienza…
    Chiara* sono tanto contenta della tua serata,hai fatto un passo importante…goditi la serenità del momento, vivi davvero il qui ed ora, altrimenti preoccupandoci del futuro ci lasciamo scappare la felicità del presente
    Polla e Miele…passate una bella giornata, io aspetto Ale per le ,spesa per la settimana e poi shopping…i saldi!
    Linda …che succede? Perché quest’ansia, perché questa difficoltà con tua mamma…ho letto della tua situazione familiare solo nel post successivo,deve essere brutto sentirsi trattata così da tua mamma e credo anche che sia proprio come dici tu: “volevo sparire dalla faccia della terra per far provare i miei sensi di colpa ai miei genitori.”Ma perché punire te sperando che i tuoi stiano male? Lo so che sei ancora piccola,alla tua età io ho avuto molto bisogno dei miei, ma prova a pensare che proprio perché sui tuoi nn puoi contare, devi provare ad uscire dalla malattia facendo riferimento e chiedendo aiuto ad altri.Non hai altri punti di riferimento,magari qualche zio/a? Oppure scrivi una lettera come ti ha suggerito Silvia…q.sa succederà… Coraggio, ti sono vicina
    silvia buon giorno anche a te,mettiamoci di impegno insieme per vivere questa giornata con serenità! Mi unisco al pensiero di Chiara,anche io sono molto solitaria e timorosa degli altri.Ma ho imparato che solo seminando si raccoglie, mi sembri una persona molto dolce,prova a regalare la tua dolcezza anche agli altri.
    Avendo fatto colazione alle 10 ora sento il mio stomaco ancora pieno,ma tra un’oretta mi metto di impegno e mangio, anche se non avessi fame…
    Spero di passare di qui in giornata,Un abbraccio a tutti!

    Rispondi
  57. Ilaria
    Ilaria dice:

    Andrea, mi fa molto piacere che tu sia ancora dei nostri! Vorrei farti una domanda, rispondi sinceramente: il fatto di allontanarti da qui è dovuto ad un tuo rifiuto nei confronti del tuo essere malato? Mi spiego meglio: non vuoi sentir parlare di malattia, tua o delle altre persone qui dentro, perché non riconosci di essere malato e ti dà fastidio? Guarda che non sarebbe una cosa così assurda, non ti preoccupare! 🙂
    Altra cosa: questo centro ti ha terrorizzato perché ti ha messo di fronte a una realtà dura da accettare? O perché realmente il personale non ti ha accolto come si deve?

    Artemide, coraggio, hai appena iniziato! Una curiosità: ma tu ti pesi a casa? Non dovresti sapere di quant’è l’aumento di peso se non quando vai dal medico che ti segue, è una prassi questa che ti tutela dall’ “ansia da prestazione”. “Oddio, sono aumentata! Oddio, non sono aumentata abbastanza!”. Meglio evitare, vedrai che pian piano il pensiero stesso di quanto pesi sfuma, te lo dico per esperienza! Soprattutto ti do un consiglio, ma te l’avranno spiegato sicuramente: non fare affidamento sulle tue sensazioni di fame/pienezza/gonfiore; anche se pensi di non aver appetito, devi sforzarti di mangiare. È proprio il giusto ritmo che diamo ai pasti a regolare queste sensazioni 😉

    Rispondi
  58. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ma sì Silvia, Chiara ha pienamente ragione! Non è che per uscire dal guscio tu debba organizzare megafeste da 1000 invitati, o metterti a ballare sui tavoli come fa Miele 😀

    Rispondi
  59. Andrea
    Andrea dice:

    Ehi Ilaria, no per niente, sò d’essere malato, sento di esserlo e sento il bisogno di provare a fare qualcosa, provo tutti i giorni a resistere alle tentazioni e non sempre riesco nel mio intento, ma ci provo e questo è l’importante..
    Il centro mi ha dato più l’impressione di una colonia di recupero per tossico dipendenti, non perchè non mi sembrassero professionali o poco efficienti, ma per il semplice motivo che discutendo con questo pseudo medico, con laurea in psicologia, sentivo parlarmi come da un registratore..ho avuto già esperienze con psicologi nella mia vita nel periodo della separazione dei miei, e da sempre una tremenda sfiducia in essi..di medico non mi ha detto quasi nulla, tranne nel prescrivermi delle analisi, di leggere un pacchetto informativo e di ripresentarmi prendendo appuntamento..cosa che penso di non fare, anche perchè sinceramente in questo momento l’ultima cosa che voglia è un trattamento di questo genere (da pazzo maniaco e tossico). Ho visto altre persone li..alcune normali..c’èra una ragazza incredibile della mia età..diceva che pesava 21 kg, e che non si alzava mai dal letto perchè non poteva più..ecco tendeva a spaventarmi..mi parlava continuamente di questa che è morta, di questa che non si recupera di quest’altra che ormai era solo con i farmaci che si teneva viva..anche durante la seduta..che palle..io non voglio essere spaventato, ma aiutato e la paura mi sembra la strada più in salita che ci sia..

    Rispondi
  60. Ilaria
    Ilaria dice:

    Mmm che strano… comunque ti do ragione, col terrorismo psicologico non si aiutano di certo le persone in difficoltà. Come dire: attento che se non ti curi da noi vai a finire così. Per me la prima cosa è creare un clima di fiducia fra paziente e terapeuta, quindi se la tua prima impressione non è stata positiva (e di sicuro un laureato in psicologia NON può spacciarsi per medico, se è così si tratta di frode bella e buona!) ti consiglierei di rivolgerti altrove. L’importante è che non lo prenda come pretesto per rimanere fermo lì dove sei adesso e rinunciare a stare meglio.

    Rispondi
  61. Marianna
    Marianna dice:

    Buongiorno a tutte, buongiorno Aleph e benritrovato Andrea!

    Quì c’è un bel cielo grigio scuro, credo che verrà a piovere tra un pò ma poco mi importa perchè tira una piacevole arietta fresca!

    Chiara, quanto mi fa piacere leggere del tuo patto con Miele e del tuo thè al limone!Che bello sentirti così, si percepisce perfettamente che hai trascorso una piacevole serata. Scrivi, scrivi, scrivi se questo ti da modo di tirar fuori quello che senti dentro!Programmi per questa sera?

    Artemide, sarebbe bello ottenere il risultato che vogliamo subito e senza nessun problema ma dobbiamo imparare di nuovo ad amare il cibo, a non considerarlo come un nemico ma come uno strumento per vivere bene. Stai andando alla grande, sentire che stai aumentando le porzioni e introducendo nuovi alimenti mi rende davvero orgogliosa di te e dei grandi passi che stai facendo. Bravissima!!!

    Linda!!Il 9 terò le dita incrociate per te, ma sono sicura che andrà benissimo!
    I rapporti con i genitori, specie con uno dei due, spesso sono complicati. Ti capisco perchè io, ad esempio, trovo molta difficoltà nel comunicare con mia mamma, ogni volta che ci provo ci rimango male perchè non riesco a farmi capire oppure interpreta male il mio bisogno di chiarirmi, oppure la trovo in un momendo no (molto frequente) e mi tratta proprio male. Tu hai mai provato a chiarirti un pò con lei e a spiegarle quanto sei stata male per la separazione?

    Miele, Polla, buon meeting!Fateci sapere come è andato l’incontro!E speriamo che il sole vi assista!

    Ely, dove sei?Al mare?

    Ilaria, ti trovo sempre più energica e vitale, quanto sono contenta per te!!

    Andrea, sono contenta che tu sia tornato!Ma tutto questo sport che hai deciso di fare nasce da una passione o è un modo per bruciare di più?Lo vogliamo prendere sto toro per le corna?Dai!!

    Silvia, che programmi hai per oggi?

    Azimut bella, dove sei?La piazzetta è piena, aspetta solo te!Ci scrivi oggi, vero?

    Per quel che mi riguarda…sto vivendo giorni di grande stress. Sto finendo di scrivere la tesi e sto andando su e giù come una trottola per i cantieri quì vicino.
    Oggi, dopo pranzo, mia mamma mi ha quasi “costretta” a mangiare un pochino di gelato. L’ho mangiato, sperando che il gesto risultasse una cosa naturale, ma, è inutile mentire, da quando l’ho mangiato fino ad ora il mio cervello mi dice: è un corpo estraneo, devi eliminarlo.Non avevi più fame, potevi evitarlo. Non riesco a frenare questo continuo martellamento del mio cervello. E’ costante. Però non voglio vomitare, non voglio tornare indietro. Nel contempo non riesco ad andare avanti…uff, come si fa?

    Rispondi
  62. silvia
    silvia dice:

    Andrea il fatto ke tu sia trovato male lì nn esclude ke ci siano posti migliori, o cmq posti adatti a te…il fatto ke tu debba metterti a cercarli dovrebbe essere un ulteriore prova x il tuo impegno ad uscirne.

    Ilaria, si è vero, nn è ke devo fare cose esagerate…anke xkè nenake le conosco 1000 persone…ma buttarmi un fuori sì, e lo dico in sincerità ke ci sto prvando davvero…ma sai cm’è…cm cn Andrea…sembra ke nn si trovi l’occasione giusta ai primi tentativi, ma ciò nn vuol dire ke nn si debba riprovare, ritentare, cercare di nuovo…è ciò ke voglio fare, davvero.

    Chiara cm sta andando? nn ci 6?

    Polla e Miele staranno insieme ormai…un pensiero x voi!

    Linda io un pò ho fatto e tra un pò inizio la fase pomeridiana…spero lo stesso x te!

    A dopo

    Rispondi
  63. silvia
    silvia dice:

    Marianna distraiti, vedi un pò di tv, o mettiti a letto a cercar di dormire, insomma fai qlc x far passare il tempo…è ciò ke continuo a ripetermi io da dopo pranzo…vedrai ke ce la farai

    Rispondi
  64. Aleph
    Aleph dice:

    Marianna!!!Ciao, che bello leggerti!
    Non far caso a quel gelato ok?Rilassati un pò e vedrai che non ci penserai più!Esci a prendere un pò d’aria magari…che ne dici???Sono davvero contento che tu sia passata a scrivere!

    Andrea, bentornato!!!Mi spiace che quel centro ti abbia fatto una brutta impressione…sei sicuro di non volerci più tornare?Se no come dice Ilaria prova a cercarne un altro!Mi raccomando, devi lottare!

    Silvia, io ho iniziato poco fa la fase pomeridiana!Prima mi sono addormentato un pò sul letto, ehheheheheh…che esame stai preparando di bello?

    Sì dai, un pensiero a Polla e Miele lo dedico anche io!Sono sicuro che si staranno divertendo un mondo!Già me le immagino….

    Luna, come va il tuo occhio?

    Rispondi
  65. Artemide
    Artemide dice:

    Ce l’ho fatta,anche il pranzo l’ho fatto,hai ragione Ilaria,è importante nn saltare i pasti,altrimenti ritornerei di nuovo a non magiare niente.
    Ilaria, sì mi peso anche a casa,prima era un modo per vedere ,nella mia mente malata,se riuscivo ad ingrassare,ora invece è un modo per vedere “fisicamente” i miei sforzi. C.que ovviamente mi pesa anche la nutrizionista,ma nn riesco a stare 15 giorno senza pesarti…è una schiavitù che nn riesco ancora ad abbandonare,ma spero di farlo presto
    Grazie per i tuoi consigli.
    Andrea sono contenta di leggere della tua presa di coscienza…sicuramente una paura che ricevi dagli altri nn aiuta,la cura deve avvenire nella serenità!
    Marianna…grazie per le tue parole, hai ragione il cibo non deve essere solo un obbligo,come è ora,ma anche un piacere,per questo c’è molto da lavorare, continuo per la mia strada,senza pretendere miracoli!
    In bocca al lupo per la tua tesi…riguardo al tuo gelato…ti capisco in pieno,m tu sei stata brava..io nn cela faccio ancora ad aggiungerlo!
    Silvia, Aleph…buon lavoro!
    Luna, come stai?
    Vado a prepararmi, almeno se Ale arriva nn lo faccio aspettare
    Se non passo più di qui…buona serata!

    Rispondi
  66. Ilaria
    Ilaria dice:

    Silvia, non insistere sui libri, ci sono giornate un po’ così e bisogna semplicemente lasciarle andare. Perché non prendi una boccata d’aria? Poi casomai riprendi a studiare, se ti senti più lucida.

    Ragazze e ragazzi, io me ne vo a cenare al mare, ci sentiamo domani!

    Rispondi
  67. silvia
    silvia dice:

    Buona serata Ilaria…infatti ho staccato ma nn ho grandi risultati, forse hai ragione, devo proprio scendere…prender aria.

    Rispondi
  68. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buonasera ragazzine e ragazzini…ihihhhhh…che dire…la mia faccia stamattina afceva paura…ihihhhh…ho messo delel foto su facebook…nelle foto bacheca…con em son stati tutti molto carini a preoccuparsi e a chiedermi…dic erto un occhio così nn passa inosservato…e nemmeno una che di notte gira con gli occhiali scuri..ihihhhh…va meglio ora…con il collirio al cortisone…il problema è sempre quando mi alzo…stamattina mi son dovuta risdraiare perchè avevo una grande nausea e mi girava la testa…cmq niente di grave…ringrazio veramente tutti quelli che si son preoccupati per me…anche il dottor Piccinini…ma ci vuole ben altro per farmi perdere il buon umore…oggi ho remato…gran bella uscita sulla mia barchetta…e al corso c’è anche una signora che è dottoressa all’Oftalmico…quindi mi ha dato un mucchio di consigli…il dottore di ieri al pronto soccorso mi ha detto che ci vorrà un mesetto perchè guarisca…
    Ma porca miseria…stasera avevo il primo appuntamento con un ometto che mi paice tanto… :-(…meglio rimandare…se mi vede così si spaventa…ihihihhhh….

    Cambiamo argomento…ho leggiucchiato…Vaniglia ti sento più serena…come va la cura ingrassante? Così sali a trovarmi?
    Io non vedo l’ora!!! Devi essere una tosta…un po’ come me!!!! 😉 Non far scherzi!!!! Niente diguni e niente vomito!!!!! Promesso? Ce la puoi fare!!!! Io ci credo!!!!
    Artemide…Chiara un abbraccio grande…
    Ilaria ma la asmetti di emttere foto di quelle delizie che prepari????? Ihihhihhhh…guarda che vengo lì e mangio tutto!!!!!
    Andrea era un po’ che nn scrivevi…
    Azimut dov’è?

    Silvia sei così carina a ricordarti sempre di me…
    Per tutte un grandissimo enorme abbraccio!!!! Spero di nons entire troppi scricchiolii di ossa però 😉

    Rispondi
  69. Artemide
    Artemide dice:

    Buona serata a tutti, cena fatta (sono riuscita ad aggiungere la bresaola!!!) ora io e Ale ci guardiamo un bel film…
    Aleph, Silvia…grazie di che? Sapete che a me manca un po’ lo studio? Magari un master a settembre.
    Luna…ricambio l’abbraccio e spero che il tuo occhio guarisca in fretta.
    Vi abbraccio…a domani!

    Rispondi
  70. miele
    miele dice:

    ciao fiori profumati,

    sono tornata da poco, ho cenato, ora son passata a leggervi.
    Con Polla siamo state bene…c’era il sole, abbiamo passeggiato, chiacchierato, fatto scorrazzare la bestiola, fumato sigarette sedute su un prato, mangiato insieme, preso il gelato e pure l’aperitivo…
    la ringrazio “pubblicamente” perchè mi fa sempre ridere e riflettere molto: per me è l’accoppiata vincente 😉
    spero che ora sia arrivata anche lei a casa e che si faccia un bel riposone stanotte, io di certo ne ho bisogno.

    Artemide, sottoscrivo in pieno ciò che ti ha detto Linda, soprattutto sul pesarsi. Io da quando sono con un nutrizionista, non mi sono più pesata a casa, non avrebbe senso perchè Solo una curiosità: la bresaola l’hai aggiunta a cosa, stasera?
    Tu scrivi “sono aumentata solo di mezzo kg”…ma fino a poco tempo fa l’aumento di peso ti spaventava…cosa è cambiato? come ti senti ora?
    Non eri tu che dovevi postare su FB la tua crono-foto-storia, come Ilaria? forza forza, siamo in attesa dei tuoi sorrisi 🙂

    LInda, mi si stringe il cuore a leggere di te e tua mamma…un anno che non vi vedete cazzo…è normale che ti manchi, e capisco benissimo in che senso tu abbia provato a “comunicare” con loro attraverso il dimagrimento…ma loro come si sono comportati quando sei dimagrita, a parte darti dell’anoressica? cioè, il recupero è una cosa che hai deciso ed intrapreso con o senza illoro aiuto e supporto psicologico e materiale?

    Ciao Andrea, posso chiederti quale commento precedente ti ha spinto a tornare?
    Per gli esami pazienza: ci si rimette in carreggiata e si va avanti, ok?

    Chiara* bene che ieri sera sia andata così. Prova a non dirti sempre che forse la serenità non durerà…che ne sappiamo di quanto dura una sensazione? un secondo, un mese…boh! riteniamoci fortunati ad provarla ADESSO. bando alla nostalgia anticipata…

    Ilaria sempre energica…evvai!

    Marianna spero che quel gelato tu lo abbia tenuto. Forse ti pesava il fatto che proprio tua madre t’avesse spinto a prenderlo?

    Luna mi spiace per l’occhio…io cmq l’anno scorso ho fatto di peggio: a causa dello smog, entrambi gli occhi mi si sono riempiti di pus…brutta storia, ma poi son guarita tranquillamente con delle gocce, di cui però non ricordo il nome.

    Silvia: se ti avessi davanti a me, a volte ti prenderei per le spalle e ti scrollerei, o ti porterei a passeggiare al sole…insomma cercherei di far circolare un po’ di vita in te…non tanto nella tua testolina iper-laboriosa, ma nel tuo corpo…ti sento così ferma, indifesa, quasi nascosta in un angolo…parlaci un po’ dei tuoi amici: che tipi di persone sono? maschi o femmine? grandi, giovani, studenti, lavoratori? cosa fate insieme? hai una “amica del cuore”? e non mi dire che “non vuoi entrare nei dettagli”…la scusa non tiene più…oltre al fatto che non vedo chi ti porebbe riconoscere da cose del genere.
    sento in te così tanta vergogna per il tuo problema e per il tuo modo di essere: ma da chi ti viene? sei stata educata a vergognarti delle cose?

    azimut, sento che sei da qualche parte e mi spiace che tu non sia “qui”.

    pupette, io vi saluto e vado a leggere…come Polla ben sa, sto terminando un romanzo ben strano e son curiosa di vedere come va a finire la sua non-trama.

    a domani!

    Rispondi
  71. miele
    miele dice:

    x artemide (mi si è tagliato il discorso…):

    Io da quando sono con un nutrizionista, non mi sono più pesata a casa, non avrebbe senso perchè tanto da una bilancia all’altra possono esserci differenze anche notevoli, ma soprattutto perchè devo imparare a sentire il mio corpo: non solo fame e sazietà, ma anche le sue forme, senza associarle ad un numero e al valore che quel numero può avere nella mia testa e nella mia percezione distorta.

    Rispondi
  72. Polla
    Polla dice:

    ..eccomiiiii.. babba bia che BEL SONNO che ho.. proprio proprio di quelli non di stanchezza,ma proprio di sonno..voglia di ronfareeeeee!!!

    Per la cronaca: La mia bestiola appena entrata in casa mi ha guardata e poi ha subito puntato la ciotola.. sarà che il profumo della pizza in ascensore le aveva fatto venire appetito,sarà il ricordo del sapore del pollo mangiato a tradimento,con conseguente sgridata,nel prato oggi,ma.. in ogni caso così ha fatto e ora dorme beata,stra mega stancaaaaa..non la vedevo così stanca da un bel pezzo..ihihih.

    Oggi con Miele è andata davvero bene.. io l’adoro,ve lo dico..e anche io penso che sia un’accoppiata assai potente. bello bello bello.. da rifare appena lei ha un pochino di tempo libero. yesssss.

    Linda,ho letto della situazione con i tuoi genitori.. averi voglia di approfondire un po’ la cosa perchè credo che sia molto importante che tu la “gestisca” dentro di te e non tanto in senso pratico,ma proprio mentale o sentimentale.. qui c’è in ballo qualcosa di grosso e fai benissimo a riportarlo qui,perchè hai modo di sfogarti e di riceve consigli da chi vede le cose solo dal fuori e filtrate dal tuo e solo tuo punto di vista,quindi non influenzate da altro se non da te e dalla tua percezione delle cose,che è qsto quello che importa qui. prima di dire la mia però ho bisogno di rileggere il tuo post .. e quindi rimanderò a domani,ma ci tenevo a dirti che ho un mio pensiero a riguardo. e che.. sei di una dolcezza incredibile,traspare persino da sto schermo azzurrino.. immagino dal vivo!!!

    Chiara.. la tua situazione con i tuoi genitori non è migliore o peggiore rispetto ad altre.. è la tua di situazione, è la tua di vita e la tua di sofferenza.. hai il diritto di lamentartene,di soffrirne,di stare male.. sensi di colpa anche sul fatto che ti lamenti dei tuoi e c’è chi sta peggio??? oddio no Chiara.. dovresti lamentarti per i genitori di altri scusa? non direi.. smettila di fare dei “paragoni” che ti fanno sentire sbagliata.. se soffri,soffri.punto. lavora su qsto non sul fatto che ti sneti in colpa perchè soffri.. altrimenti non ne vieni a capo.

    Andrea.. il fatto che tu dica che ti stai impegnando e poi dici “..cerco di resistere alle tentazioni..” a cosa ti riferisci? alla tentazione di mangiare di +? o al vomito? ecco.. se ti riferisci alla prima,quella non è l’ottica in cui dovresti lavorare.. quella è la restrizione.quindi.. la malattia. quindi? hai bisogno di aiuto.

    Artemide.. BUTTA LA BILANCIA. Non riesci a non pesarti per 15 gg? ma figuriamoci.. hai inserito la bresaola e come hai fatto quello,eviterai la bilancia. è controproducente.. ti fai solo male. fidati. affidati alla terapia e anzi,racconta loro che ti pesi,fatti consigliare.. potreste fare un compromesso. ecco. ma fidati di te..non dei numeri!

    Miele.. fidarsi di noi.. si.. mi sono piaciute le tue parole rivolte ad Artemide.. riferito al fatto di associare le sensazioni ad un numero.. e al valore che può avere per noi nella testa quel numero.così.. come appunto avevo pensato di fare dopo il day hospital.. :).

    Marianna..ma perchè quel po’ di gelato ti pesa così tanto? non è che il gelato lo si mangia per fame.. il gelato è un dolce,va mangiato per gola,non per saziarsi.. lo spazio per un gelato c’è sempre,proprio perchè non nasce come alimento necessario,ma come aggiunta ad un qualcosa,come uno sfizio.. non ragionare nell’ottica che “ne avresti potuto fare a meno”.. ragiona nell’ottica che tu “non ne vuoi più fare a meno”.. perchè dovresti farne a meno? se vuoi guarire.. perchè? no,niente è di troppo se non lo si percepisce come tale.. vedrai che se perseveri così,poi ti verrà + facile.. magari domani riprova di tuo dopo pranzo,da sola,a mangiarti un po’ di gelato o una cosa che pensi sia di troppo,vedrai che soddisfazione!!! e vedrai che non andrai in bagno a vomitare,perchè come dici tu NON VUOI TORNARE INDIETRO,ma ANDARE AVANTi,quindi.. sbilanciati,provaci,sperimentati e decidilo tu,ti farà sentire + sicura!!! e fiera anche. :).

    LunaBlu.. ma persino con l’occhio sbilenco non smetti di remare? stamattina non stavi in piedi e poi vai a remare? bah.. va bene l’energia e il buon umore,ma.. forse riposarti non ti farebbe male.no? perchè no?

    Rispondi
  73. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Linda…una madre che fa così con la figlia…bho…se ti va racconta meglio…

    Polla…Miele…che belli i vostri racconti…

    Il mio occhio…al mattino è sempre peggio…la guancia è gonfia…ho un po’ di nausea…vediamo…e ieri dovevo uscire con…. 🙁 …ufff…ufff…uffff…

    Oggi ci vorrebbe un po’ di barca…ihihihhhh…chissà come mai quando son sul fiume l’occhio mi sembra stia molto meglio…forse c’è meno smog…o forse son io che son contenta di essere lì…

    vi abbraccio forte!!!!

    Rispondi
  74. Linda
    Linda dice:

    buongiornooo!!! mamma mia, stanotte son tornata alle cinque e mi son svegliata alle otto, che scatole.
    non riesco mai a dormire, la mattina.
    comunque i miei genitori non mi hanno aiutata per niente, con i miei dca. anzi, ancora oggi parlarne con mio padre mi fa andare letteralmente via di testa e ormai evito da mesi, mi limito a mangiare quello che lui vuole che io mangi senza fiatare per non litigare.
    il fatto è che per loro è un problema, non una malattia.
    mio padre dice che una persona può usare l’intelligenza per evitare dca e questo mi addolora ogni volta che ci penso, perchè sono profondamente legata a lui e il nostro rapporto nella mia mente cade a pezzi ogni volta che ripenso ai suoi discorsi sui dca…
    voi come va??
    MIELE, POLLA, sono contenta per voi!!! ma non avevo dubbi che sarebbe andata benissimo.
    chiara, girasole,azimut…dove siete?

    Rispondi
  75. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buona domenica a tutte e tutti!

    Cara Linda, so quanto sia difficile, ma cerca di non farti il sangue amaro per questa cosa… C’è tanta disinformazione in giro, perfino i medici non specializzati ne sanno poco o niente, per cui secondo me è un tantino pretenzioso pensare che i nostri famigliari/fidanzati/amici possano capire davvero il nostro malessere. Ci mettiamo una vita a capirlo noi stesse che lo viviamo…
    Io personalmente ci ho rinunciato ancora prima di provarci. Ai miei non dirò mai nulla, so già cosa pensano di anoressia e affini, non ho nessun bisogno di sentirmi dire che sono una fallita anche in questo. Seconda cosa, se glielo dicessi molto probabilmente non lo farei per avere da loro un appoggio morale (cosa che comunque mai mi hanno dato, in generale), ma per far loro del male. Invece voglio togliermi da tutto questo e mostrarmi superiore, per una volta.

    Rispondi
  76. Linda
    Linda dice:

    ilaria, sei davvero brava in questo. io ho fatto il contrario, e a chi non l’ho detto è solo perchè me ne vergogno e mi sento una stupida.
    MA, parlando d’altro che sennò mi vien la malinconia, luna blu….sto occhio?? e…sto tipo??????

    io stamane faccio la spola computer-libri-frigo, ho fatto colazione già tre volte ( e mangiato pure un gelato!) ma ho deciso di smetterla di mangiare per noia sennò per pranzo sarò strapiena come ora!
    poi mi aspetta un pomeriggio di studio da un amico e un cenone per un compleanno…ho fatto una torta di mele e pinoli, ilaria….non sarà mai bella e buona come le tue!! (però ho apprezzato moooolto l’impasto: sta lievitando nel mio stomaco ahah)

    Rispondi
  77. Girasole
    Girasole dice:

    Buona domenica bellezze e bellezzi!!! (non si dice mi sa…ma siete bellezzi cmq!!! 🙂 _)
    qui è una bella giornata, calda il giusto, da buona estate!
    mi sa proprio di domenica perchè questa settimana è stata molto impegnativa e quindi oggi la vedo proprio come giornata di meritato riposo!

    ieri ho fatto un catering molto particolare di cui nn posso dare dettagli ma è stato molto stancante….tranne che dal lato cibo! ebbene sì, per la prima volta mi sono sentita seren…preparando l’aperitivo ho visto cosa c’era da mangiare, ho capito cosa avrevi desiderato assaggiare… ma mi sono detta “non lo so…assaggio solo, poi quando esco mi mangio un pezzo di pizza” il concetto era – il pezzo di pizza è uno e lì finisce.. insomma, gli apericena mi mettono in crisi perchè c’è sempre qualcosa da mangiare, assaggiare e scegliere, e ho sempre paura di nn sapermi fermare (infatti lo faccio anche a casa, quando c’è qlc in giro spizzico sempre: parlo di briciole ovviamente, ma mi irrita da morire questa cosa….. preferisco una cosa, un pezzo che sia uno e bon!)
    cmq…sta di fatto che avevo troppa fame e le cose si facevano lunghe così…ho preso il pane e…via con la ricotta, e gli altri formaggi (non c’era altro…no carne, no pesce) via con le salse…ho assaggiato un po’ tutto ma mi sono più che altro concentrata sulla ricotta (certo, in tutto quello era il cibo più conosciuto più tranquillo per me, che mi coccolava diciamo…) però del resto nn mi sono fatta problemi di condimenti…ho semplicemente gustato!
    e ho pensato a polla quando dice… che non dobiamo porci limiti, che chi dice che dobbiamo mangiare solo una cosa, solo secondo i nostri schemi, che a volte bisogna porsi nelle situazioni d’ansia…e così è stato…l’ansia arriava, ma io l’ho affrontata, e anzi, ne ho fatto strumento per combattere la paura!

    sta di fatto che abbiamo finito di pulire e lavare a mezzanotte e mezza…poi dovevo attraversare la città a piedi… ma ero stanca e non volevo andare sola a quell’ora… così ho accettato un passaggio da un ragazzo…. sul tubo della bici!!!!!
    ragazzi…che figata… abbiamo rischiato di ammazzare mezza torino, ma mi sono divertita tantissimo!

    vorrei dire qlcs a linda ma è una situazione in qui cred di nn poter dare opinioni… sicuramente non è questo il modo in qui mi aspetto che le persone che mi hanno dato la vita dovrebbero comportarsi con me…per di più se probabilmente lo stato psicofisico in cui mi trovo è dettato dal desiderio di dare uno scossone alla situazione!
    il fatto che loro ti abbiano chiesto di scegliere è già un grave errore! non mi stupisce che tua mamma se la sia presa…ma dopo questo, avrebbe dovuto capire,avrebbe dovuto sapere dentro di se che una mamma non chiede di scegliere e e rendersi conto che la figlia nn è un’anoressica ossessionata, ma un cuore e un anima che avrebbe avuto bisogno che il nutrimento dato dalla sua famiglia fosse stato amore prima del cibo… e amore come medicina….

    tu però continua con il tuo lavoro e pensa a quanto davvero ce la stai facento con le tue mani con il tuo desiderio di vivere, con questa maturità (non solo quasi scolastica 🙂 ) che alla tua età già hai e che sicuramente non sempre appartiene ai tuoi coetanei… fanne il tuo scudo e la tua spada!

    Rispondi
  78. Girasole
    Girasole dice:

    Luna ho visto il tuo occhio…anche perchè su fb è impossibile non vederlo!!! eheheheh 🙂 dai, a parte gli scherzi…mi spiace un sacco… spero davvero si sgonfi in fretta e che non profochi altri dolori o gonfiori come invece sta accadendo alla guancia!
    mmm…. immagino la tua voglia di remare…ma dai, prendila come un occasione per riposare le membra e magari shoppingare!!!

    Rispondi
  79. Cely
    Cely dice:

    Finché vivevamo insieme mi ha sempre minacciato di menarmi se non la smettevo di digiunare e continuava e ripetere che ero una stupida e una bambina. Quando ho ripreso il peso mi ha rinfacciato tutti i soldi spesi tra medici, psicologi e cliniche accusandomi di essere stata la causa della rovina della nostra famiglia.

    Rispondi
  80. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ciao Monica, lieta di sentirti più serena!

    Linda, ti dico un’ultima cosa e poi se vuoi chiudiamo l’argomento. Io non ne farei una questione di “tu sei più brava di me”; ho semplicemente adottato un certo comportamento – il silenzio – per salvaguardarmi da loro. Già hanno avuto il coraggio di “prendersela” con me perché mi sono sopraggiunti problemi di tiroide! E da dove pensano che siano venuti fuori, dal cappello del prestigiatore?! Guarda caso mia madre va avanti da anni con gli ormoni da prendere 😉
    Quindi, siccome ho deciso di dire basta all’autolesionismo, ora mi comporto così. Ma questa è la MIA situazione. A te posso solo dare un parere spassionato, non un consiglio su cosa debba fare, non me la sento.

    Rispondi
  81. Girasole
    Girasole dice:

    Marianna… con il gelato poi come è andata?
    non riesci ad andare avanti…non lo so…posso dirti che nn ci credo?
    insomma…il fatto di sperimentare, di provare anche solo 2 cucchiaini di gelato, fidati che è un gran passo avanti…
    e poi sì…quoto polla nel dire che…. bisogna creare occasioni di cui nn possiamo più fare a meno! io non posso più fare a meno del biscotto, cioccolato, o qlsiasi cosa di dolce dopo pranzo e dopo cena…non ne voglio più fare a meno…. e guarda un po’…spesso lo spaccio per schema…in realtà so che è solo GOLA! in questo caso mi piglio in giro al contrario!!! ehehehe!

    Rispondi
  82. Girasole
    Girasole dice:

    Ciao Ilaria!!!!!!! 🙂

    oggi… affronto un frittella di fiori di zucca…. oddio… sono passati anni…le mie adorate frittelle di fiori di zucca…. ahhhhhhhhhhhhhh……. 😉 vi penserò!

    domanda (la faccio perchè di qualcuna mi sono persa la residenza)…qualcuna qui è di ancona o lì vicino? ho bisogno di alcune info!

    Rispondi
  83. silvia
    silvia dice:

    Buona domenica a tutte +Aleph!

    qui c’è una bella giornata, cn sole e un pò di fresco. Appena sveglia, dovevo studiare, ma ancora niente, sinceramente nn voglio sentirmi in colpa anke x questo…xkè già mi sento in colpa sempre x tutto…voglio dire stop oggi!

    Miele ho letto della vostra giornata…ke bella dev’esser stata, un giorno ci parteciperò anke io! Hai ragione ke mi ci vorrebbe una scrollata di tanto i tanto…e se ci fossi stata davvero nn avresti avuto nessuna difficoltà a portarmi fuori xkè avevo davvero bisogno di qc ke lo facesse…
    I miei amici si contano sulle dita di una mano, quindi spesso capita ke qnd sn via o sn impeganti, xkè la vita degli altri va avnti…a differenza della mia…a volte mi sento anke un pò delusa da qlcuno, nel senso ke qnd kiedo io aiuto, nn in una forma eclatante intendiamoci, xrò lo faccio, nn trovo spesso riscontro dagli altri…in pratica ognuno alla fine pensa ai fatti suoi…ed è questa forse la normalità sn io ke invece corro sempre…vabbè…
    X la maggior parte interagisco cn femmine e quasi nessuno ha esperienze lavorative cm me…insomma nn condividiamo poi molto…

    Marianna io credo ke tu abbia sentito quel gelato così pesante xkè ti è stato dato da tua madre…a me accade la stessa cosa…è una cosa irrazionale, ma credo ke sia così.

    Luna il modo in cui parli delle tue uscite in barca trasmette così tanta passione…e questo nuovo tipo? ki è?

    Linda la tua situazione famigliare è la base del tuo malessere e credo k contuare così nn fa ke aumentar il tutto…l’anno promisso nn hai possibilità di frequentare l’univ in un altra città…l’indipendenza e il distacco credo ke ti sarebbero d’aiuto…lo dico a te cm esperienza personale, xkè è il consiglio ke mi viene sempre dato in terapia e l’obiettivo x il quale sto andando avanti.

    Girasole in bocca al lupo x la tua frittella…
    stamattina avevo fame, ho fatto colazione…credo abbondante, ma i miei parametri sn sfalsati quindi nn saprei dire se è così davvero e ora sto resistendo, sto trattenendo.

    Vi abbracio forte!

    Ps: Chiara ke hai fatto ieri? Azimut ci manki

    Rispondi
  84. Artemide
    Artemide dice:

    Buona domenica a tutti.
    Un’altra bella dormita senza troppi incubi,ma solo un sogno in cui Alemi lasciava…che brutto allora sono corsa ad abbracciarlo per sentirlo ancora più vicino.
    Questa mattina svegliata tranquilla alle 9, senza ansie nè batticuori, ho messo un po’ a posto e ho dato una pulita. Ho notato che se do una passata tutti i giorni,fatico meno. Sono riuscita a fare dei piccoli aumenti anche nella colazione:più cereali e più latte. Il pranzo l’ho già programmato:ho voglia di pesce, insieme a carote e zucchine e poi il mio immancabile yogury…posso farcela!
    Miele ieri ti ho pensata molto,siete molto simpatiche chissà insieme che combinata!
    La bresaola l’ho aggiunta al mio solito piatto di verdure,alla frutta e allo yogurt (mangio yogurt pranzo e cena per il calcio)
    Riguardo al discorso del peso per me è davvero necessario,me l’ho a chiesto la nutrizionista e scrivere poi quant’è il peso e che emozione/sensazione ho provato. È vero che devo vederle e sentirle le mie forme che ritornano,ma scrivere queste emozioni serve a me e a lei.

    Perla crono storia è un po’ un problema,perché nn ho la macchina digitale, ma provvederò.
    Polla capisco che la bilancia è una schiavitù,ma per ora serve perla terapia,per studiare come si evolve il mio rapporto con la paura di vedere “cambiare” il mio corpo.
    Luna Blu in bocca al lupo per l’occhio e buona remata!
    Linda hai toccato il cuore del problema: “per loro è un problema, non una malattia”.
    Per fortuna i miei genitori si sono appoggiati ad un psicoterapeuta per affrontare la situazione e aiutarmi. Tu devi farti tanta forza, come ti scrivevo ieri non hai un altro parente a cui fare riferimento?
    Cely:mi spiace saperti nella stessa situazione di Linda
    Girasole…complimenti per il lavoro di ieri..una bella faticaccia!
    Anche io cerco di seguire le indicazioni di Polla e Miele soprattutto perché le sento molto più avanti rispetto a me: bisogna creare occasioni di cui nn possiamo più fare a meno
    Quasi quasi comincio a cucinare…buona domenica…a sta sera!

    Rispondi
  85. miele
    miele dice:

    ciao bellezze-al-mare

    passo per un saluto, ora devo mettermi “al lavoro” sulla tesi ma sono qui, anche se più tardi inizierò a “trasferirmi” per una cena fuori.

    Cely…mmmm anchei tuoi non scherzano, vedo…!

    Azimut, Chiara*…dove siete?

    Yris, devi ancora dirmi la tua sulla questione “psicanalisi”.

    Baci baci al blog

    Rispondi
  86. Girasole
    Girasole dice:

    Cely, vorrei sapere come la vita ad ancona, come si sta in senso generale…
    ti spiego…mi hanno proposto di andarci a lavorare…
    già già ragazze, questa è una grande novità…me lo hanno detto ieri! il tour operato dove dovrei fare lo stage qui ha una sede ad ancona che sta ampliando l’organico…io ho lanciato il fatto che magari mi sarei anche spostata e la mia responsabile ha preso la palla al balzo e mi ha fatto la proposta…dovrei fare prima un colloquio o qui o giù…
    certo è tutto un forse, però è una prospettiva allettante e molto… ehm…insomma…c’ho un po’ paura…
    meglio che nn ci èpenso per ora…
    quindi qlsiasi info mi puoi dare, dalla qualità ai costi della vita (tipo affitti, case…) a proprio questioni di tipo sociale, divertimento, occasioni…insomma quello che ti viene in mente! grazie! 🙂

    Silvia… sì, i nostri paramentri sono sicuramente sfalsati, ma certo è che un paragone lo possiamo fare! tutto è relativo, mangiare di più, è già un comparativo…quindi alla domanda “rispetto a cosa” se non ripondiamo rispetto alle mie abitudini…è già importante! spero tu abbia resistito a tenere tutto fino a pranzo e che il tuo pranzo sia stato almeno come gli altri gg, senza restrizioni!
    Vorrei dirti un’altra cosa…
    le aspettative… credo bisogni ridimensionare anche quest’aspetto nella nostra vita…cosa ci aspettiamo dagli altri?
    nn credo a chi dice che non bisogna aspettarsi nulla, e non credo a chi dice che non si aspetta nulla…perchè se ogni nostra azione ha una conseguenza, lo stesso vale per i rapporti interpersonali…
    inevitabilemnte se faccio qlcs, mi aspetto almeno un pochino da qll persona! c’è chi dà 100 e si aspetta 100, ma c’è anche chi da 100 e si aspetta lmeno un 25! credo sia ovvio, e credo sia giusto, perchè se si mettono le proprie energie in qualcosa si vorrebbe un ritorno! a volta basta un sorriso sincero, a volte c’è bisogno di qlcs di più, e magari proprio che un giorno noi possiamo essere ricambiati…
    questo nn vuol dire fare qualcosa con lo scopo di aver un ritorno (anche perchè credo che la maggior partte delle persone nn abbia tutto qst interesse nell’avere un’occasione per chiedere aiuto)…ma se si presenta l’occasione…
    detto ciò… rielaboro quanto detto in precedenza…
    dobbiamo comportarci come meglio possiamo e agendo nel rispetto delle nostre convinzioni, cercando di far star bene noi, e se è nostro interesse, di far star bene gli altri, ma creiamo anche le occasioni per rinnovare, per dare delle svolte!
    tu scrivi che con queste ragazze nn hai neanche molto in comune…
    come già tante ti hanno scritto, ti invito a provare volontariato, o qualche lavoretto da fare in gruppo…non con lo scopo di guadagnare soldi, ma di guadagnare compagnia, conoscenze e perchè no nuove amicizie…

    ricordo un post vecchissimo di miele che raccontava di quando sul treno con il sorriso aveva incontrato qualcuno che aveva risposto al suo sorriso…
    è capitato anche a me…poi da lì abbiamo iniziato a chiacchierare, e sono scesa con un n di tel in più…che magari nn porterà da nessuna parte…ma è stata per me una conquista…
    apriti al mondo e il mondo si aprirà con te!
    perchè forse i tuoi amici nn sono i migliori, i più presenti o che so io del mondo, ma per esperienza ti dico che spesso siamo noi a non permettere loro di esserlo, e cerchiamo di lasciarli fuori dalla mia vita…perchè tanto loro nn possono capire, perchè tanto loro male come noi nn ci stanno, perchè loro nn hanno la nostra maturità ed esperienza, perchè tanto sono sempre i soliti e non si va da nessuna parte…
    e per esperienza ti dico…dagli una possibilità, dai al resto del mondo che ancora nn conosci una possibilità, ma soprattutto datti una possibilità!

    Rispondi
  87. Girasole
    Girasole dice:

    detto ciò, oggi i miei amici battono la fiacca… e io nn so che fare, per l’appunto…eheheheh…

    ma devo fare dei test di cultura generale per una selezione…quindi, magari, data la giornata non troppo calda ma soleggiata…magari prendo la bici e faccio tutto ciò in un prato!

    buon lavoro miele, e buona cena!

    Artemide, com’era il pesce? buona domenica anche a te!

    un abbraccio a tutte!

    Rispondi
  88. Girasole
    Girasole dice:

    mi sono accorta di aver scritto una frase senza senso a silvia…la riporto corretta:

    Silvia… sì, i nostri paramentri sono sicuramente sfalsati, ma certo è che un paragone lo possiamo fare! tutto è relativo, mangiare di più, è già un comparativo…quindi alla domanda “rispetto a cosa” se rispondiamo “rispetto alle mie abitudini”…è già importante! spero tu abbia resistito a tenere tutto fino a pranzo e che il tuo pranzo sia stato almeno come gli altri gg, senza restrizioni!

    Rispondi
  89. silvia
    silvia dice:

    Grazie Monica x le tue parole, ho dato possibilità a queste conoscenze e nn ne do al resto del mondo, forse questa è la realtà.
    Il fatto è ke ora mi trovo in una fase molto particolare, x qnt vorrei discostarmi da alcune cose, nn ce la faccio…se mi dedicassi a qlc altra attività sn certa ke ora cm ora abbandonerei i miei studi, ke già mi sembrano così ostici…xciò nn lo faccio, xkè nella mia mente è già tutto cos’ stabilito, prima mi laureo, prima inizio a vivere, a scegliere, a fare qlc altro, ma se nn pongo questo tassello mi sentrò x sempre fallita e inconcludente e questo risulterà sempre un peso x me. E’ una cosa importante e difficile x me, nn so spiegare davvero…ora ke tu hai i tuoi progetti davanti a te, ricevi tanti stimoli, e svendo concluso gli studi sn certa ke si hanno + possibilità, io sn nella fase prima e vivo questo percorso così duro!!
    Il pranzo nn so cm andrà, ci sn cose ke mi agitano molto attorno a me, o meglio, sn io ke mi lascio agitare in questo modo.
    X Ancona posso dirti qlc io anke se nn sn di lì….a tutti quelli ke conosco ke ci sn stati un pò x studio nn ha fatto x niente un bell’effetto…nel senso ke nn è molto vitale cm città e neanke bella da viverci…in ogni caso credo ke Cely possa dirti di +.

    Cely cm stai?

    Rispondi
  90. Cely
    Cely dice:

    Girasole, io in Ancona ci ho vissuto 4 mesi (però ero in una clinica, non in affitto); mmm i costi non li so sinceramente ma come città ehm, la odio! Sarà che la collego al ricovero ma proprio non mi è mai calata giù! Mi dispiace sminuire il tuo entusiasmo…dai, chissà che a te invece piaccia! Poi ora siamo in estate, Ancona è sul mare e c’è anche la bellissima riviera del Conero nelle vicinanze! Ti consiglio di andare e poi, se proprio non dovesse piacerti, beh puoi sempre cambiare idea 🙂
    Io ci sono stata d’inverno e m’è parsa una città grigia e senza vita, poi è questione di sensazione e di gusti! è anche vero che non mi lasciavano uscire quasi mai…
    Per i costi degli affitti potrei chiedere a una mia amica che ci abita, poi ti farò sapere.
    Hai ragione, meglio non pensarci troppo adesso, comunque non è un’idea da buttare, affatto! Se io avessi la possibilità di viaggiare facendo un lavoro che mi piace la coglierei al volo!!!
    Un abbraccio.

    Rispondi
  91. Cely
    Cely dice:

    silvia, tesoro, ho perso la tua ultima mail…l’avevo letta e ora non la trovo più :/ avrò sbagliato a cliccarci sopra e l’avrò eliminata. Comunque sia, io benino: oggi mi faccio un giro con le amiche in un centro commerciale e poi mi sa lungomare. Domani invece devo alzarmi presto per andare a lavoro.
    Te tesoro, come va? Come stai passando il week-end? Un abbraccio enorme anche a te.

    Rispondi
  92. miele
    miele dice:

    Girasole…se ho capito bene, ti hanno offerti di lavorare per un tour operator…insomma nel settore turistico che tanto ti piace. Mi pare un bello stimolo! Ma tempofa non dicevi anche che ti piacerebbe sviluppare un progetto catering? In ogni caso, la paura del trasferimento ad ancona è legata a:
    1- distacco da tua sorella
    2- timore di non saperti gestire col cibo e iniziare di nuovo a restringere
    3- paura di non essere all’altezza per il lavoro
    …o altro ancora?
    Scusa per la domanda modello quiz..

    Silvia, io sostanzialmente ri percepisco come una persona RASSEGNATA. Costantemente delusa da sè stessa…ma non si può vivere così alla tua età, è davvero uno spreco.
    Ma devi essere TU a prendere in mano le cose.
    Ti senti inerte perchè non riesci a studiare con costanza? Punta la sveglia ad un orario più mattutino, trasferisciti in aula studio e prepara gli ultimi esami, imponiti di farlo e basta, piaccia o non piaccia…altrimenti sarai sempre prigioniera dell’università e non potrai davvero uscire da questo ambiente familiare che ti tira a fondo ogni giorno di più.
    Le amicizie non ti danno stimoli? Iscriviti a qualche corso e conosci persone che condividono una tua passione, almeno avrete qualcosa di cui parlare davanti ad una birra il sabato sera!
    A volte senti di passare le giornate inutilmente? Inizia a fare qualcosa che non sia solo per te: ad esempio quest’estate iscriviti ad un campo di lavoro estivo, tipo di raccolta dell’usato o accompagnamento disabili…esci un po’ dai tuoi circuiti mentali, buttati fra la gente.
    Alla nostra giornata (di me e polla) dici “un giorno ci parteciperò anke io”…benissimo, ma ora? Non abiti fuori dal mondo, alcune persone di questo blog vivono nelle tue zone, prova a fare una proposta a loro! io e polla abitiamo a 200 km di distanza, mica una dietro casa dell’altra…ma si piglia il treno e via!

    vi soffio profumo di fiori dal giardino, dove mi sono traferita a lavorare

    Rispondi
  93. Marianna
    Marianna dice:

    Buona domenica a tutte e ai due maschietti del blog!
    Come state trascorrendo questa giornata?
    Per quel che mi riguarda, stamattina ho dovuto fare un pò di lavoretti pesanti, trasportare libri da casa al garage, buttare un pò di roba vecchia e sono salita su stanchissima.
    Ieri il gelato l’ho tenuto, la testa ha frullato un bel pò, poi ho seguito il vostro consiglio, ho chiamato un’amica e siamo andate un pò in giro per negozi. Chiacchierando chiacchierando ho dimenticato di aver mangiato il gelato e mi sono rilassata.
    Miele, Silvia, avete centrato il punto. Credo che il fatto di essere stata fortemente spinta a mangiare quel gelato mi abbia provocato tutto quel caos di pensieri. Il fatto è che voglio essere io a decidere di mangiare qualcosa in più, vorrei che il mio cervello mi dicesse che dopo la pasta posso gustarmi un dolcetto in tutta serenità senza condizionamenti. Così mi è sembrato di compiere un gesto per rendere felice chi mi sta vicino ed io mi sono un pò seccata di rendere felici gli altri e di rendere infelice me stessa.
    Scusate per il groviglio di pensieri…fatico a capirmi pure io.

    Monica!Che bella la giornata di ieri!Mi fa piacere leggere che il lavoro ti sta dando parecchie soddisfazioni e che in un certo modo ti consente anche di vincere la paura nei confronti di determinati alimenti. Io, da lunedì scorso ho reintrodotto l’asiago, altro cibo tabù per me come la stragrande maggioranza dei formaggi. Ti dirò, era buono! 🙂
    Per quel che riguarda Ancona, ci sono stata una volta sola ma era estate, quindi non fa testo. Però dovresti farti un giro per un paio di giorni e sentire che impressione ti fa.

    Azimut, Chiara, se ci siete battete un colpo!

    Cely, è bello leggerti. Abiti in una città di mare?Beata te, io se potessi ci farei una passeggiata tutti i giorni.

    Silvia, come stai?Hai fatto qualche giro per negozi?

    Miele, sei una stacanovista! 🙂

    Un bacione ad Ilaria, Linda, Yris, Sha, Uhmhm ( se ci leggi scrivici), Luna Blu, Artemide e tutte le altre.

    P.S. Qualcuno ha notizie di Laura?

    Rispondi
  94. Polla
    Polla dice:

    ..Buondìììì,
    stamattina ho fatto un macello con il pc e per un po’ non è stato funzionante.. ora credo di aver risolto il problema.. sperooooo! ahahah che danno vivente!

    Cmq Silvia io ti percepisco super inchiodata nella tua situazione.. va bene puntare alla laurea,ma non vedo perchè pensi che la tua vita possa iniziare solo dopo aver raggiunto qsto traguardo.. che è un traguardo e può essere visto come un nuovo inizio,ma.. tu sei già qui ora.. credi che davvero non ci sia nulla da fare nell’immediato? bah.. io ho i miei dubbi.. penso + che tu abbia un po’ le fette di salame sugli occhi e certe cose ti faccia “comodo” non vederle perchè significherebbe in un certo senso prendere in mano la situazione,anche riguardo al tuo disturbo.. e proprio a riguardo ti volevo chiedere.. ma se tu vivi con i tuoi genitori.. non fai i pasti con loro? sempre da sola ad altri orari?
    Inoltre riguardo ai tuoi amici.. io capisco che ci sono pochi amici buoni,ma.. esistono anche le conoscenze.. persone con cui si può condividere un cinema,una passeggiata,un caffè.. non necessariamente cose impegnative.. non conosci nessuno che debba studiare? o qualcuno della tua facoltà? e tu come ti approcci ai pochi amici che hai? sei presente nella loro vita? pensi di esserci quando e se loro avessero bisogno di aiuto? ti chiedo qsto perchè spesso quando si soffre si è così “presi” da sè stessi che ci si dimentica che anche gli altri possano avere le proprie menate,magari proprio le nostre stesse o magari ben altro,ma cmq tutti hanno dei pensieri e dei problemi.. magari però non ce ne si rende conto e si pensa che tutto vada avanti a meraviglia tranne noi.. tu ti percepisci in una fase di stallo,magari è anche così,ma sta a te smuoverti un po’.. inoltre ribadisco che se stai studiando,cmq non sei ferma.. qualcosa stai facendo insomma. non vedere tutto nero!

    Girasole.. facciamo una trasferta ad Ancona e poi ci buttiamo nel Conero??? stupendooooo. Posti meravigliosi.Se vuoi io ti ci accompagno a vedere com’è la situazione.. per quanto riguarda gli affitti,dai un’okkio al sito di bakeca.it .. vedrai che ti puoi fare un’idea sia per le stanze che per le case..

    Artemide.. anche io mangio lo yogurt(al caffè di solito!) dopo ogni pasto e spesso anche a colazione o il budino al cioccolato,ma.. il calcio lo trovi anche nel formaggio per esempio.. inoltre ricordati che il calcio lo si assimila meglio se integrato con altri alimenti e soprattutto condimenti.. tipo l’olio d’oliva è fondamentale e il sale anche per lo iodio,ma va beh.. fatti spiegare meglio dal tuo nutrizionista,vedrai che in un’ottica di fare le cose per la salute,ti viene anche + facile aggiungere.. un pesce scongelato con due carote,sarà anche un’aggiunta,ma.. il gusto??? il sapore??? cerca di supereare le tue paure anche coccolandoti un po’ riscoprendo certi sapori.. due patate per i carboidrati per esempio se ti fa così paura pane e pasta? che ne dici?
    per la bilancia io credo che ti abbia “concesso” di pesarti (sapendo che lo avresti fatto cmq! non sono mica tonti.. sanno con chi hanno a che fare),ma quante volte lo devi fare? non credo proprio tutti i giorni.. inoltre penso proprio che se tu proponessi loro di pesarti solo lì e farlo davvero,loro ne sarebbero ben contenti.. pensa anche tu come puoi acquistare + fiducia in te stessa e nel tuo lavoro di recupero.. la strada è lunga,ma è anche vero che ci puoi mettere del tuo per assumerti al meglio le tue responsabilità!

    Rispondi
  95. Polla
    Polla dice:

    ..Ei Miele, sei riuscita a mandare il capitolo della tesi poi? quindi dai suoceri stasera? come ti senti? .. io sono bella riposata!!! :-).

    Rispondi
  96. miele
    miele dice:

    Pollazzz! Il capitolo lo sto sistemando, ma credo lo manderò domani perchè prima di cena voglio anche a)stare un po’ a leggere al sole e b)lavarmi i capelli che sono inguardabiliiiiii
    Sì, stasera cena dai suoi di lui, mi sento tranquilla nel senso che il cibo non mi dà nessun pensiero problematico, anzi credo che per strada mi fermerò a comprare le paste giusto per non arrivare a mani vuote (lui è andato lì da un po’, deve fare con suo fratello quello di cui ti parlavo ieri).
    Oggi ho mal di pancia, ma credo sia il ciclo in arrivo se dio vuole. Ho dormito sì e no, ultimamente faccio spesso incubi e ci sto lavorando su proprio con la mia doc.
    Tu oggi che mi combini? la bestiona ha ritrovato l’appetito eh!

    Rispondi
  97. Polla
    Polla dice:

    ..Io oggi sono a casa per ora perchè ho proprio voglia di sciallarmi un po’.. sto viaggiando un po’ nel mondo del web e guardo un po’ le schifezze della tv.. Cmq anche io sto attendendo il ciclo,anzi dovrebbe venirmi proprio oggi.. olè.Per ora però niente mal di pancia.. di solito io “soffro” di + il secondo giorno,non so come mai..
    per quanto riguarda i sogni.. anche io a volte mi sento di sognare cose che non mi fanno stare tranquilla,purtroppo però la mattina poi non me li ricordo e mi resta solo una strana sensazione addosso.. però si,fai bene a riportarli in terapia,spesso mi hanno chiesto di farlo! ma ricordi cosa hai sognato stanotte per esempio?
    Credo cmq che sia ciclo che i sogni dipendano un po’ anche dal fatto che sei un po’ sottopressione per la tesi e vari tuoi pensieri.. magari non te li senti proprio addosso nel corso della giornata,ma sono certamente delle cose che influiscono un sacco.. si,ti meriteresti un po’ di riposo.. un po’ di spaparanzamento,quindi??? fai bene a metterti a leggere e mettiti pure bella comoda!!! e il quadernino comprato ieri??? il migliore direi.il migliore. :).

    Rispondi
  98. Andrea
    Andrea dice:

    MARIANNA si, io ho praticato piscina per anni, ho dovuto smettere circa 4 anni fà proprio per la mancanza di forza dato dal mio sottopeso (di allora) e dallo stress cumulato da esami e cattive situazioni vissute in casa; adesso stò provando a riprendere l’attività con sincera difficoltà fisica innanzi tutto, psicologica in secondo luogo, visto che la vecchia piscina (dove lavora tutt’ora il mio preparatore), ha deciso di non prendersi nessuna responsabilità in mio merito. Palestra per cercare di riprendere un pò di tono, visto che in questo periodo sono tutto pelle XD

    MIELE ahah credo proprio che fosse un tuo commento XD ora controllo kiss 🙂

    POLLA cerco di resistere al desiderio di mangiare più di quello che penso di poter tenere, perchè sò che superata una certa soglia sento di non riuscire a trattenermi dal vomito…resisto resisto un casino, a volte capita di non resistere ma i sensi di colpa ci sono, come l’anima che rientra nel mio corpo e non vede più quel che fà in bagno come un gesto che non gli appartiene, ma un pandemonio che ha il dovere in quanto essere, di risolvere..

    Per il resto, tutto ok..qualche giorno fà ho chiamato la mia ex..conversazione serena se non fosse stato per l’ultimo minuto quando le ho chiesto se in questi due mesi avesse “sentito” qualcun’altro..lascio intendere alla vostra fantasia i 45 secondi che hanno preceduto il mio gesto di chiuderle il telefono in faccia..
    Il giorno dopo ad ogni modo, ho preso i 100 e passa euro che erano nel mio conto e ho comprato un biglietto per istanbul per fine mese inizio agosto..subito dopo l’ultimo esame (26 luglio), i escape from my life..4 giorni di fanculo al mondo..fanculo anche a me stesso se riesco..

    Comunque si, non ora, ma tra un pò comincerò a cercare qualcuno che mi possa aiutare..qualcuno di cui principalmente possa fidarmi..adesso no..è estate ed è dall’anno scorso che non faccio un tuffo nell’azzurro mare della mia città.. XD
    Buona domenica fascinose e fascinosi..vi volli bene 🙂

    Rispondi
  99. Andrea
    Andrea dice:

    MARIANNA si, io ho praticato piscina per anni, ho dovuto smettere circa 4 anni fà proprio per la mancanza di forza dato dal mio sottopeso (di allora) e dallo stress cumulato da esami e cattive situazioni vissute in casa; adesso stò provando a riprendere l’attività con sincera difficoltà fisica innanzi tutto, psicologica in secondo luogo, visto che la vecchia piscina (dove lavora tutt’ora il mio preparatore), ha deciso di non prendersi nessuna responsabilità in mio merito. Palestra per cercare di riprendere un pò di tono, visto che in questo periodo sono tutto pelle XD

    MIELE ahah credo proprio che fosse un tuo commento XD ora controllo kiss 🙂

    POLLA cerco di resistere al desiderio di mangiare più di quello che penso di poter tenere, perchè sò che superata una certa soglia sento di non riuscire a trattenermi dal vomito…resisto resisto un casino, a volte capita di non resistere ma i sensi di colpa ci sono, come l’anima che rientra nel mio corpo e non vede più quel che fà in bagno come un gesto che non gli appartiene, ma un pandemonio che ha il dovere in quanto essere, di risolvere..

    Per il resto, tutto ok..qualche giorno fà ho chiamato la mia ex..conversazione serena se non fosse stato per l’ultimo minuto quando le ho chiesto se in questi due mesi avesse “sentito” qualcun’altro..lascio intendere alla vostra fantasia i 45 secondi che hanno preceduto il mio gesto di chiuderle il telefono in faccia..
    Il giorno dopo ad ogni modo, ho preso i 100 e passa euro che erano nel mio conto e ho comprato un biglietto per istanbul per fine mese inizio agosto..subito dopo l’ultimo esame (26 luglio), i escape from my life..4 giorni di fanculo al mondo..fanculo anche a me stesso se riesco..

    Comunque si, non ora, ma tra un pò comincerò a cercare qualcuno che mi possa aiutare..qualcuno di cui principalmente possa fidarmi..adesso no..è estate ed è dall’anno scorso che non faccio un tuffo nell’azzurro mare della mia città.. XD
    Buona domenica fascinose e fascinosi..vi volli bene :))

    Rispondi
  100. silvia
    silvia dice:

    Cely purtroppo nn l’ho neanke io l’ultima mail ma ti ho cmq risposta.
    Marianna no, nn ho fatto shopping…sinceramente nn è una cosa ke mi piace e poi prblema di fondo: nn me lo posso permettere.
    Tu cm stai?comprendo a pieno il tuo groviglio di pensieri…se nn sbaglio ora avrai altre poke occasioni x tornar nella tua città universitaria, no? cm vivi questo?

    Miele rassegnata a tratti lo sn davvero. Prima mi hai detto ke senti in me vergogna x quello ke sn, x il mio problema…in effeti sì, la vivo cm un ennessima delusione, sento d’esser una delusione anke x i miei…
    Il consiglio ke mi hai dato sugli esami è ciò ke faccio, punto la sveglia e scappo fuori, mi sto imponendo questo davvero, e nonostante questo mi viene così difficile andare avanti.
    I tuoi consigli sn adattissimi ma sento sempre demotivata a fare altro…le cose nuove mi spaventano…è questa la spiegazione della mia dott…eppure sn le sole ke mi possano stimolare.
    Polla si sto cn i miei…se sn a casa sn obbligata a pranzare a tavola all’orario prestabilito!, e sto malissimo, xkè io nascondo il mio star male, in pratica ingoio e muoio dentro…è brutto da dire ma è ciò ke sento. Cerco di nn esserci ma nn posso sempre…ecco ora mi sento in colpa anke xkè so qnt mi vogliano bene, e nn mi perdoo di nn stare male cn loro, di nn riuscir a starci!
    Per il discorso delle amicizie invece nn è cm dici, nel senso ke io ci sn sempre x gli altri…sn sempre disponibile e ci tengo alle mie amicizie, se anke intuisco lo star male di qlc di loro sn pronta ad offrire il mio aiuto, infatti vengono spesso da me qnd stanno male…in pratica sn la classica amica affidabile…anke nei giorni di festa o agli orari + assurdi…ci sn sempre x gli altri…la mia psicot dice ke questo mio prodigarmi è anke x nn sentire il mio star male…in ogni caso twndo sempre a mettermi da parte x gli altri.

    Grazie x le vostre parole, questo confronto mi aiuta, anke se sembra ke nn faccia nulla, in realtà grazie a voi almeno una parte dei miei pensieri cerca di ritornare in carreggiata

    Rispondi
  101. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia, non è che “sembra che tu non faccia nulla”.. sei tu che lo dici sempre.. ecco.. è un po’ diverso.. nessuno di noi è lì con te e sa che cosa fai effettivamente,quindi tutto quello che sembra è semplicemente quello che ci rimandi tu con le tue parole.. ecco. Ma come sto cercando di fare io e come consiglio a voi.. è appunto di cercare di dare il un peso diverso alle parole.. nel senso che è importante quello che si scrive qui,non tanto e solo per il concetto e per il fatto che qualcuno lo legga,ma anche e soprattutto per noi stesse.. perchè traspare il nostro modo di pensare e di vedere le cose,come stanno davvero dentro di noi,proprio perchè qui non si usano “filtri”.. capisco cosa intenda la tua psicologa quando ti dice che ti carichi dei problemi degli altri.. è anche qsto un modo per “scappare” da nostri di problemi.. proprio come il dca.. uno spostamento.. ma proprio perchè i problemi vengono spostati,non significa che siano risolti.. e per “risolverli” dobbiamo dare loro la possibilità di riemergere e affrontarli.. non necessariamente in funzione degli altri,ma in funzione di noi stesse. Non significa mettere un genitore al muro per esempio,ma magari cercare di vederlo in modo diverso e non darlo per scontato,come causa inevitabile di un qualcosa.. ma qui torno al concetto,il solito,che bisogna lavorare su di noi.. cambiare noi in primis e non distruggersi per gli altri,quando siamo le prime a farci del male e provocare sofferenza a noi stesse e a che ci sta intorno,proprio come gli altri fanno con noi.circoli viziosi insomma. ..

    Andrea.. aspetti per le cure perchè devi andare al mare? e non puoi farti curare e andare anche al mare? non capisco il collegamento.. credo che entrambe le cose siano importanti e credo ancor di + che rimandare non aiuta,anzi rende tutto + complicato e radicato. ..

    Rispondi
  102. Polla
    Polla dice:

    ..inoltre Andrea,credo appunto che qsto tuo volerti limitare per non andare a vomitare sia appunto frutto della restrizione malata.. doverti mangiare invece tutto quello che ti va,stai pur certo che le vere abbuffate non avvengono in “pubblico”,avvengono in preda ai raptus dopo un tot di pensieri restrittivi e pesanti.. quindi dovresti mangiare anche quel che ritieni di troppo e cercare di tenerlo.. qsto sarebbe il vero sforzo. non vomitare quando si restringe è molto + facile che non vomitare quando si pensa di aver esagerato.. ma chi stabilisce che hai esagerato? tu.. la tua testa.. e quindi? la tua malattia.

    Rispondi
  103. Andrea
    Andrea dice:

    Ciao polla, no, il mio rimandare al dopo agosto, non è per il desiderio di andare a mare, vivere spensierato o godermi le ferie..ho deciso di rimandare e bloccare tutto per il mese di agosto esclusivamente nel tentativo di ritrovare la mia serenità, al di sopra di tutto, al di sopra anche della felicità stessa..ho bisogno di essere sereno, per poter affrontare questo e altri problemi..lo stato di stress che mi ha accompagnato in questi ultimi mesi mi ha portato a prendere le decisioni più sbagliate degli ultimi tempi, compreso quello di ricominciare….
    Ho certezza di poter affrontare razionalmente le mie piccole crisi da 22enne (compreso questo enorme problema) solo ritrovando la mia ragione..
    Si polla, hai ragione..capisco perfettamente quello che vuoi dire..ricordo un pranzo da abbuffata di qualche settimana fà, solo a casa..ricordo che stavo per andare a vomitare quando si è presentata mia madre a casa e ci è rimasta tutto il pomeriggio…è stato difficilissimo tenere tutto…ai limiti di un esaurimento..in queste settimane proverò, magari uno o due giorni a settimana a cicciottarmi in un pasto e tenere tutto..ho comunque smesso di perdere peso..anzi, credo di cominciare a risalire XD stò a monitorare peso e % di massa grassa ogni 3 giorni come quando facevo atletica..e questo mi aiuta molto a rendermi coscienzioso del mio stato, rapportandolo anche alle vecchie tabelle.. 🙂

    Rispondi
  104. Polla
    Polla dice:

    ..Andrea,continuo cmq a pensare che non ci sia un collegamento.. o meglio.. continuo a pensare che appunto il tuo rimandare,sia solo un rimandare e basta.. come puoi essere sereno se stai male? come puoi essere sereno se hai una malattia?.. sono solo illusioni di poter gestire la cosa in modo diverso,ma è cmq un rimandare.. non passa da sola.. ad ogni modo credo che quelli che tu chiami crisi da 22enne,siano i tuoi problemi e no vanno sottovalutati.. vanno gestiti da persona adulta,quale tu stai diventando.. ma non perchè bisogna fare di tutto una patologia,o esasperare le situazioni,ma anzi.. bisogna iniziare a guardarli in faccia e smettere di scappare!!!! grandi o piccoli che siano.. restano problemi.punto.
    inoltre ogni frase che scrivi mi fa pensare che tu non sia affatto consapevole di quello che stai vivendo.. tutto qsto controllo.. qsto affermare che mangerai da cicciottarti.. bah.. ma che dici? non è tanto perdere o non perdere peso.. si tratta di perdere o non perdere il senno!!!

    Rispondi
  105. Girasole
    Girasole dice:

    Buonasera fanciulle!
    Aleph, Andrea!

    allora, nn posso star molto ma rispondo a Miele…
    mmm…Ancona mi mentte in crisi per un po’ di cose…
    1. spostarmi completamente sola in una città mai vista e sicuramente completamente diversa da torino.., ma soprattutto…da SOLA,
    2. è tutto troppo veloce, io ho bisogno dei miei tempi per carburare, devo riflettere, fare liste e capire se è la cosa giusta…ho già messo le mani avanti e detto che cmq devo finire il servizio civile (che brava…questa cosa me la rigiro sempre in tutti i modi)
    3. se dovesse essere una cosa che accadrà da qui a poco non mi sentirei pronta credo a lasciare i vari progetti che ho in testa…
    vorrebbe dire focalizzarmi su un unico lavoro…
    mi spiego meglio… se mi sposto, lo faccio solo per il lavoro…e tutto il resto? tutto quello che sto faticosamente creandomi intorno in questi ultimi tempi? so che qui nn lascio nulla…cioè, non lascio fidanzati…lascio la famiglia, ma so che loro ci sono sempre…
    ma il punto è che lascerei quella me, che mi sono creata..
    lo so, è un discorso assurdo, e so già qll che pensate: “che io sono portatile, mi posso portare dietro ovunque” e invece non ne sono così sicura! ho sempre detto che desidero viaggiare, ma ho anche sempre detto che non voglio stabilirmi in un altro luogo, la base vorrei fosse Torino, per poi viaggiare saltuariamente (trasferte, per intenderci) e torrnare sempre alla base…
    3. il problema del cibo…eheheh…è l’ultimo dei miei pensieri in questa cosa…:) nn mi spaventa davvero…credo di saper autogestirmi…
    ho vissuto allestero x 9 mesi prima e 4 dopo… e ora mi sento abb forte per vivere sola… ma in un posto mio…non fissa in una città lontano da tutti…
    ma non posso ritirare la mano…che fare?

    Cara Silvia…solo una cosa per te…
    sai, l’ho notato su di me… se ti concentri solo su una cosa, fare questa cosa risulta molto più difficile….creare un’altro appuntamento oltre allo studio ti sarebbe da stimolo, e di tanto aiuto…credimi… apri la mente, viaggia!!! 🙂

    vado a sedermi sul divano con la sorella…chissà che nn riusciamo a passare una bella serata!

    vi stringo forte!

    Rispondi
  106. Linda
    Linda dice:

    buonasera…
    silvia, anche io ti sento rassegnata, senza stimoli… mi dispiace che tu stia cosi e spero che tu riesca a trovare qualcosa che ti “smuova” da questa situazione, ne hai bisogno…fai come dice miele, quest’estate buttati tra la gente!!
    essere una buona amica è un pregio, ma tu metti i tuoi amici prima di te stessa, invece sei tu che devi essere al centro del tuo mondo!! secondo me ti sottovaluti molto, silvia.

    artemide, no, non ho altri parenti. e comunque io con mio padre in generale ci sto bene, dai…solo che non mi ascolta mai, e molte volte non mi capisce. ma ormai c’ho fatto il callo. gli voglio molto bene, devo ammetterlo:) complimenti per le tue piccole aggiunte, continua cosi!!!

    marianna sicuramente il gelato ti è rimasto sullo stomaco perchè sentivi che ti era imposto… hai fatto bene a reagire in quel modo, e poi hai visto come tutto si è risolto…

    andrea, non so…non so darti consigli sulla tua situazione. però posso dirti che ti invidio per il tuo viaggio!!!

    miele buona cena!!

    chiara, luna,azimut,aleph, yris… dove siete oggi…

    ilaria comunque a proposito dei genitori, grazie per quello che mi hai detto, e grazie a tutte davvero. è stato molto importante per me parlarne con voi.

    oh ragazze oggi è stato un po un disastro….mi ero imposta di stare a casa e mettermi alla prova invece son dovuta andare fuori a studiare. proprio non ce l’ho fatta…continuavo a mangiare…solo stamattina mi son fatta fuori tre gelati, due pesche e due plumcake! stasera poi, chissà come andrà a finire.
    sono nervosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e angosciataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! oh…vi devo dire uno scoop.
    non so se bello o brutto, c’ho dovuto pensare per giorni prima di dirvelo perchè non so neanche io se sia una cosa bella o no

    Rispondi
  107. Linda
    Linda dice:

    girasole, sei cosi scettica per questa cosa…ma se ti butti e va male, poi non puoi tornare indietro? magari invece va bene….

    Rispondi
  108. silvia
    silvia dice:

    Girasole, Linda grazie dei consigli
    Monica secondo me questa tua paura è la base un pò dei tuoi skemi…in ogni caso, Ancona nn so se vale la pena x trasferirsi…

    Rispondi
  109. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Salve a tutte…
    LUNA BLU spero che con l’occhio vada meglio….

    ANDREA anche io tempo fa decisi di non pensare più al mio disturbo….soprattutto xké una persona mi disse che ogni momento va vissuto e accettato, non bisogna opporsi a quel che ci accade….io ho colto la palla al balzo e cominciai ad accettare la mia situazione…che però sappiamo bene che dipende da noi, si insomma ci capita ma poi comunque siamo noi che decidiamo di continuare a star male! In quel momento accettai di buon grado la mia “situazione” e lì x lì mi sentivo in pace, meno angustiata…credo che questo non è il modo giusto, non è littare, non è opporsi!
    Ci regala un po’ di serenità ma di fatto il problema rimane…

    Cmq, anche io mi dicevo che ero stressata, che avevo bisogno di ritrovare un equilibrio e così sono anadata via di casa x qualche giorno, sono scappata a Montecatini…no, non ho risolto granché, insomma tornata a casa il problema si è ripresentato…e c’é tuttora! cmq sei libero di fare quel che ti senti e di “regalarti” un po’ di serenità, non pensare…

    A casa mia, comincia a risuonare la solita musica: vaniglia cucina x tutti, sono stufa e scocciata, inizialmente era ricominciata xké mia mamma è uscita dall’ospedale e si è operata ma cmq ora mi sembra che si sia adagiata! che faccio? mia sorella continua a mangiare e ad alzarsi da tavola senza fare un cazzo di niente…e mia mamma nonj dice nulla! e allora mi domando xké io mi devo sacrificare x loro? accollarmi di cucinare che tra un po’ mi resta difficile farlo x me??? faccio fatica e non lo nego…a cucinare x tre persone cose che io neanche mangio! io cucino x me stessa, nessuno lo fa x me!
    accetto Vs consigli su come muovermi!

    Domani mattina vado a fare la risonanza magnetica e le analisi, in una botta sola faccio tutto…
    ora vi saluto…
    Un abbraccio a tutti

    Rispondi
  110. Artemide
    Artemide dice:

    Buona sera a tutti!
    Come è andata la vostra domenica? Io nn c’è male,io e Ale ci siamo riposati, abbiamo fatto un po’ di shopping…insomma abbiamo ricaricato le pile per la prox settimana,lui continua il lavoro in palestra,io il lavoro su me stessa…domani prelievo del sangue,ma la cosa che mi fa più paura è l’idea di non riuscire a fare la pipì domani mattina!
    Poi mi da fastidio nn fare colazione appena sveglia,per fortuna l’ospedale è molto vicino a casa mia.
    Domani pomeriggio psicoterapia…nn vedo l’ora di raccontarle come sta procedendo il mio lavoro sul cibo e ricevere da lei utili consigli.
    Ora curioso un po’ tra i vostri post
    Girasole interessante l’idea di spostarti,ma capisco bene la tua paura,è giusto che tu ci rifletta Mi piace quello che hai scritto a Silvia perché mi tocca proprio da vicino,riguardo i rapporti interpersonali con gli altri:”dobbiamo comportarci come meglio possiamo e agendo nel rispetto delle nostre convinzioni, cercando di far star bene noi, e se è nostro interesse, di far star bene gli altri, ma creiamo anche le occasioni per rinnovare, per dare delle svolte!”
    “apriti al mondo e il mondo si aprirà con te!”
    Il mio pesce alla fine non è venuto male,ma vorrei imparare a cucinare meglio, Ale ad esempio nn segue alcuna ricetta…va molto di fantasia!
    silvia capisco i tuoi timori,però perchè nn tentare, tu stessa dici che nella tua testa è già tutto prestabilito,secondo me questo ti chiude un sacco nei tuoi progetti e nelle tue amicizie (parlo per esperienza)
    Hai scritto una cosa importante: “sn io ke mi lascio agitare in questo modo.”Allora perché non provare a cercare un po’di serenità…TE LA MERITI!

    Marianna brava per aver mangiato il gelato,anche io mi accorgo che se mangio in compagnia nn penso troppo
    Polla,purtroppo ho un intolleranza congenita per il formaggio:fin da piccola nn lo digerivo e lo rigettavo,quindi nn lo mangio per scelta,ma perché nn posso,compenso con yogurt e latte. Grazie per gli altri suggerimenti,c.que mi farò dare dalla nutrizionista un elenco delle cose di cui ho più bisogno ora e dove trovarle e se dovrò prendere degli integratori ,lo farò, anche se sto lavorando tanto sul ritrovare il piacere di mangiare proprio come scrivi tu.
    Per la bilancia chiederò meglio, c.que hai ragione per me distaccarmene è proprio difficile
    Andrea…bella l’idea di Istanbul,riguardo al farti aiutare,prova a sostituire quel fra un po’ con un “ORA”…Polla ancora una volta ha colto nel segno!
    silvia credo che sia proprio così:aiutare gli altri per non affrontare se stessi,a me capita davvero spesso,ma come pox aiutare gli altri se prima nn ci dedichiamo a noi?
    Approvo pienamente ciò che ti ha scritto Polla
    Linda grazie per la tua attenzione, riguardo a tuo padre coltiva quell’affetto che vi lega e magari le cose andranno meglio. Cerca di nn stressarti troppo!
    Vaniglia anche tu le analisi domani? In bocca al lupo.
    Riguardo i consigli per il rapporto con la tua famiglia,mi viene da pensare:gli hai mai fatto un discorsetto su cosa hai bisogno e su come ti senti?
    Domani sveglia presto per fare le analisi…uffa!
    Vado a letto a leggere un po’
    Buona serata a tutti!

    Rispondi
  111. Polla
    Polla dice:

    ..Buonasera,
    ho avuto un po’ di difficoltà a connettermi al blog stasera perchè non mi apriva la pagina.. è solo un mio problema o è successo anche a qualcuno di voi??? bah.. cmq insistendo alla fine ho avuto la meglio.. eheheh. olè.
    Quindi com’è andata qsta giornata?? io mi sono vista con delle amiche e abbiamo fatto un po’ di chiacchere.. punterei a non fare troppo tardi stasera perchè domani mattina ho il primo incontro con i gruppi e vorrei arrivare sveglia e reattiva.. eheh. sono capace di addormentarmi ovunque io.. :). non sarebbe proprio una bella “presentazione”..

    Girasole.. io credo che sia abbastanza normale quello che dici.. nel senso che indipendentemente da quelli che noi chiamiamo schemi che si sono infilati nel discorso “cibo” e al resto anche,ma solo di conseguenza,anche il resto del mondo ha i proprio schemi da “rispettare” fatti su misura.. con la differenza che sono funzionali e non disfunzionali come quelli creati dalla nostra malattia. qsto per dire che se dove sei ora,stai bene,è normale avere paura di staccarti da lì.. ma .. non capisco perchè pensi che dovrebbe essere per sempre.. appunto come dici tu,il tuo punto di riferimento può benissimo restare Torino,ma non serve necessariamente che tu sia lì fisicamente,no? Torino resta dove è.. è importante come te la senti tu,non dove sei. Penso come sempre che dovresti pensare un po’ a cosa preferisci davvero fare.. se deciderai di non andare,non sarà un errore,se penserai di averlo fatto per motivazioni tue,di un tuo benestare o per fare cmq altro.. se deciderai di partire invece sarà una possibilità che sfrutterai,ma non è di certo una scelta irreversibile.. fortunatamente poche scelte sono irreversibili,no? Capisco che tu stai cercando di diventare una persona indipendente,adulta,ma .. non significa non darsi la possibilità di tornare indietro,anzi essere adulti significa anche ammettere di “sbagliare” e cercare di rimediare.. senza lasciarsi andare,ma facendo di tutto esperienza e bagaglio di viaggio!

    Artemide.. io credo che Ale improvvisi le ricette proprio perchè non è schiavo di schemi,no? ma proprio per qsto motivo,perchè non chiedi a lui di farti qualcosa? potresti provare un paio di volte a settimana o magari il week end.. potrebbe essere un bel mettersi alla prova.. per domani mattina invece non te la senti di fare colazione fuori dopo gli esami? perchè qsta necessità di correre a casa? di tornare al nido? alla sicurezza? sperimentati,prova.

    Vaniglia.. per la tua situazione in casa non è che ci sia molto da fare se non cercare di fare capire loro che certe dinamiche ti pesano,ma credo che allo stesso modo anche loro non penso che siano contenti di vederti in quello stato,no? non credi che magari se tu stessi meglio,di conseguenza anche certe cose cambierebbero? ti sei poi rivolta ad un nutrizionista esperto in dca? cavolo.. tu stai nella capitale,non penso proprio che lì non ci siano centri specializzati.. dai dai dai!!! LunaBlu ti attende.. :).

    Ilaria.. che hai combinato oggi?

    Linda.. sei in un momento un po’ delicato.. nel senso che oltre ai soliti problemi,si aggiunge la maturità da fare e non è cosa da poco.. quindi.. concediti di essere un po’ + fragile.. se il cibo è quello in cui incanali i tuoi problemi,le tue ansie,è normale che proprio ora tu faccia + fatica.. ma cerca di darti tempo,cerca anche magari di capire che cosa ti passa per la testa prima o dopo.. e come ti senti.. tipo se certe sensazioni le potresti associare a stati d’animo già vissuti.. Cmq oggi non è andata male dai.. alla fine ci hai provato,poi sei uscita e hai fatto altro.. ti pare poco? ora come stai?

    Miele.. sei tornata dalla cena? non passi per un salutino?

    Silvia.. la tua giornata poi come si è evoluta?.. il tuo pranzo? la tua cena? TU?

    Rispondi
  112. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Di nuovo ciao a tutte! non riesco adormire, mi son svegliata 10000 volte!

    ARTEMIDE, anche io stessi problemi con le analisi, mi secca non fare colazione, aspettare il prelievo…cmq, in bocca al lupo anche a te!

    POLLA, anche io non riuscivo a connetermi….non mi apriva la pagina!
    Ora si xò…
    per quel che riguarda la mia famiglia ok…ma loro si “appoggiano” troppo su di me, non considerando il mio stato! eppure l’ho detto più volte della fatica che spesso faccio…no dico e sto così…se stavo bene, senza problemi??? mi passavano sopra? mi facevano mettere la crestina e il grembiulino?’ mi chiamavano col campanello??? 😉 si, si sarebbero di sicuro allargati!
    Ma…che dire!
    Buona notte, provo a dormire

    Rispondi
  113. miele
    miele dice:

    ciao angeli

    innanzi tutto un pensiero fruttato per azimut e chiara*, che in questi giorni sono scomparse di nuovo. siete così sfuggenti…

    poi saluto tutte le altre…

    Artemide, mi è piaciuto che tu per questa settimana abbia scritto, finalmente, “lui continua il lavoro in palestra,io il lavoro su me stessa…”…sì Artemide, è davvero un “lavoro” e ha il diritto di ricevere tutta la tua attenzione possibile.

    Polla ieri sera sono tornata verso mezzanotte e scivolata a letto per recuperare un po’ di sonno. Buon inizio della terapia di gruppo!

    Linda ma tu quanto fantastica sei? Secondo me alla fine ti stai gestendo molto bene, nel senso: ti rendi conto che alcune dinamiche le “sfoghi” sul cibo, ma sono appunto dinamiche di altro tipo, che nel cibo vanno solo a finire, ma non perchè sia il cibo a costituire il problema.

    silvia, oggi che farai? pensaci sul serio, al volontariato: guarda che ha risollevato la vita a molte persone.

    Vaniglia, buon giorno. Spero poi tu abbia dormito un po’.

    Ora un pensiero per Andrea. Andrea, premetto che io son bacchettona quindi forse adesso ti sentirai “bacchettato” 🙂
    Rileggl la tua frase
    “Comunque si, non ora, ma tra un pò comincerò a cercare qualcuno che mi possa aiutare..qualcuno di cui principalmente possa fidarmi..adesso no..è estate ed è dall’anno scorso che non faccio un tuffo nell’azzurro mare della mia città.. XD”
    …e mi vengono i brividi. Ma chr discorsi sono, scusa? fai lo struzzo che fa finta di nulla? metti in stand by il problema e lo riprendi in mano “dopo le vacanze”? ma guarda che la bulimia mica è un lavoro in cui si timbra il cartellino…prendendo a prestito l’aggettivo di Girasole, ti ricordo che il dca è la cosa più “portatile” che ci sia…anche se a volte ci fa comodo pensare che andando 4-5 giorni da qualche parte, lei si accuccerà per un po’ e starà mansueta. col cavolo, andrea.
    Ma sarò sincera: parlando con te, mi sembra che a volte tu tratti questo problema con della sottile ironia…come se tu lo sapessi gestire, slo che ogni tanto gli “consenti” di farti visita…..mmmm, in realtà, forse è proprio lui che sta gestendo te e si ciba di questa leggerezza con cui lo consideri.
    Vorrei tu mi dicessi cosa ne pensi, ma parlandone SUL SERIO, cioè con presenza mentale e guardandoti dentro, non fuori, una buona volta.

    Rispondi
  114. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ciaoooooooooo!!!
    Girasole…e chi ha detto che mi son fermata…ihhihhh…il amle all’occhio nn compromette le mie attività 🙂
    Silvia…primo appuntamento con un ragazzo che mi paice tantissimo sabato sera…ma ho dovuto rimandare 🙁
    Vaniglia!!!! Vatetne da lì 😉 …speriamo in bene le tue analisi
    Cmq il mio ochietto va meglio :-)…

    Rispondi
  115. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì a todos,
    ancora tutte dormienti? :). Qui c’è un’altra giornatina in cui il clima sembra assai piacevole.. speriamo dai,almeno non si schiatta dal caldo!! io non ho dormito tantissimo perchè ieri poi ho fatto tardi,ma.. ho tirato fino a stamattina,quindi è un buon segno,visto che ho anche il ciclo!! olè.

    Miele.. quindi ieri poi è andata bene? ma bene perchè tutto è stato tranquillo o bene perchè sei riuscita a “evitare” di fermare la tua attenzione su certi atteggiamenti che ti mettono in difficoltà o ti danno fastidio?

    LunaBlu.. l’appuntamento di sabato era con il percussionista/pallanuotista?? eheheh.. ma si.. è come se ti fossi fatta un po’ “desiderare”!!! e il tuo occhio ora come sta??? mannnaggia a te e alla tua smania di farti gnocca!!!! :).

    Rispondi
  116. Linda
    Linda dice:

    ragazze, sono costretta a casa anche oggi perchè ho il cane della mia matrigna che non può stare a casa da solo perchèsi dispera…che nervoso, ho l’orale sabato e devo stare chiusa in casa il week end per sto cavolo di cane che non può stare da solo!
    adesso vado a studiare, farò uno o due spuntini e spero di arrivare a pranzo senza essermi fatta fuori mezza dispensa!:)

    polla, miele…si, non è stato un disastro, infatti ieri sera ero solo infastidita un po’, non ero triste come quando ho vere e proprie ricadute. ormai non c’è più il pericolo che preoccupa mio padre cioè che io restringa via via e arrivi a privarmi e punirmi costringendomi a digiunare o mangiare solo carote,non è quello che mi fa paura. sono le abbuffate che mi terrorizzano, anche perchè è un meccanismo che, una volta iniziato, non so più fermare e gestire. comincia e vado avanti finchè non sto malissimo…e io malissimo non ci voglio stare!:)
    ovviamente oggi andrà meglio di ieri si spera.
    miele, il cibo ora è la cornice di ogni problema, la mia vita è basata fondamentalmente sul cibo, è inutile dire quanto mi condizioni, ma una volta non avevo neanche una vita, almeno ora mi rendo conto di quanto sia distorta la mia mente
    voi? tesi??
    polla io credo che le differenze tra i nostri cani siano abissali…vorrei proprio farti vedere che bestia mi ritrovo a dover sorvegliare, è uno scherzo della natura ahah!

    Rispondi
  117. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    :-)…si si il percussionista palalnuotista….però ci siam mandati i messaggini :-)…

    Oggi sarà una giornata fantastica!!! C’è un sole!!!!

    Linda…mi ha fatto sorridere il cane che soffre di solitudine…ihihhihhh…è depresso?

    Rispondi
  118. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!

    Come state???

    Scusate, ieri non sono riuscito a passare, ma è stata qui la mia amica tutto il giorno e non ho quasi acceso il pc…

    Vaniglia, mi sono piaciuti i tuoi post di ieri, ti sei aperta più del solito con noi e sono sicuro che la cosa è positiva…continua così che Lunablu ti aspetta!
    Per quanto riguarda la situazione a casa, boh, è un gran casino e non so bene cosa consigliarti…di sicuro devi cercare di evitare troppe tensioni, non ti fanno per niente bene…però non puoi nemmeno assecondarli in tutto…dovresti cercare un compromesso parlandone tranquillamente…facendo vedere che tu ti vuoi impegnare e ti stai impegnando a stare meglio, ma che hai bisogno anche di una loro collaborazione…a ognuno la sua parte…ti penso

    Andrea, condivido in pieno quanto ti scrive Miele…qui nessuno vuole attaccarti, vogliamo solo farti prendere consapevolezza di certe cose di cui tu, magari, ancora non ti rendi conto…nessuno ce l’ha con te quindi spero tu leggerai con attenzione le cose che ti vengono scritte e prendile in maniera costruttiva verso te stessa e distruttiva verso la malattia!
    Anche io ho la stessa impressione che ha Miele quando leggo le tue parole…spero ci rifletterai seriamente

    Silvia!Oggi cosa fai?Programma?

    Linda!!!!Ma ciao!Spero sarà una bella giornata oggi per te…

    Luna, l’occhio migliora?

    Polla e Miele, buona giornata a tutte e due!!!!

    Azimut, Chiara, Artemide….un pensiero per voi!

    Cely!Ciao!Come stai???Spero meglio…

    Yris, mia regina!

    Girasole!Io devo spezzare una mezza lancia invece in favore di Ancona…non ci sono mai stato di persona, ma una mia compagna di università è di lì e mi ha sempre detto di amare la sua città…certo, lei è di parte ed è nata e cresciuta lì, però a lei piace molto!Di più non so dirti però…

    Vi lascio, tornerò più tardi…mi raccomando, vivete una gran giornata!

    Aleph

    Rispondi
  119. Ilaria
    Ilaria dice:

    Linda, ma tu non dovevi rivelarci uno scoop? Guarda che non mollo l’osso 😀

    Ah, scusate, buongiorno!! Per me ieri è stata giornata di compere, peccato che abbia dimenticato di comprare metà delle cose che mi servivano -_- … in compenso ne ho prese il doppio di quelle che non mi servivano affatto ahahahah! Quindi oggi altro giro, altra corsa, e poi terapia. La psicoterapeuta mi è venuta incontro e ha fissato gli appuntamenti al lunedì, dopo la nutrizionista. Ciò significa… niente più autobus???? Ma nooooo, ci stavo prendendo gusto uffaaaaaaa! 😀

    Vabbè, per ora vi lascio, mando un saluto speciale a chi rimane in silenzio 😉

    Rispondi
  120. Polla
    Polla dice:

    ..Sto quasi per uscire.. ma come sempre sarò in ritardo o magari arrivo al pelisssssimo! sono vestita per metà.. fumo una sigarettina del post spuntino e vado.. alle 11 si inizia! mancano ben 15 min.!!! eheheh..

    Linda.. io sento che sei in grado di gestirla qsta situazione,come sai gestire un sacco di altre cose.. ad esempio un bestiaccia pelosa che fa i capricci.. credi sia una cosa semplice? nel frattempo poi studi..credi che tutte le ragazze della tua età lo farebbero? bah.. beh.. non so,ciò che importa è che tu lo fai invece e che lo sai fare. ma tutte qste responsabilità forse sono un po’ troppe.. no? non pensi che magari potresti parlare con chi vive con te e chiedere di collaborare un po’ per alleggerirti la situazione? potrebbe essere un modo per sentirti cmq aiutata,sostenuta e potrebbe essere anche un modo per farti stare meglio.. tu insieme a chi ti vuole bene.. sei una donna,si percepisce da come scrivi,da come accetti certe cose,ma cerca di non fare in modo di vedere tutto come un “dovere”, di non “subire” sempre le azioni,ma di partecipare,di esserne + padrona..

    Miele.. si,son un po’ “agitata”,ma molto + incuriosita.. ora vado e vedo com’è. Cmq sono contenta che ieri sia andata bene la serata.. oggi che combini? anche tu gruppi?

    Ciao Aleph.. che avete fatto tu e la tua amica ieri tutto il giorno in casa????? ma la tua famiglia la conosce? viene spesso da te? e lei come sta in casa con l’altra ragazza?

    volo.a + tardi.baci.

    Rispondi
  121. Aleph
    Aleph dice:

    Eh Polla, sei troppo curiosa!Ti piacerebbe sapere tutte le risposte eh???Ehehehehe…scherzo dai…cmq sì, i miei la conoscono abbastanza, l’hanno vista un pò di volte, anche se lei è un pò a disagio in queste situazioni, quindi tende a venire da me quando sono da solo…per la casa invece adesso lei è tornata a casa sua, quindi vive da sola…a parte ogni tanto che va da sua madre…

    Mi raccomando, tu corri che se no arrivi stratardi!

    Ciao Ilaria!Mannaggia, ormai mi ero appassionato all’idea di te che prendi l’autobus per andare in giro!!!Eeheheheheh…

    Rispondi
  122. Girasole
    Girasole dice:

    Buongiorno a tutti!
    mattinata molto mite qui oggi…insomma sista proprio bene, e così visto che oggi sono a casa (avendo lavorato sabato, oggi la prendo come una domenica (anche ieri però l’ho presa come una domenica eheheheh….:) ), me la godo, anche perchè i miei sono andati in montagna, mia sorella lavora e io….sono SOLAAAAAA!!!
    in realtà ho già chiamato un’amica che deve preparare un’esame, così ne approfittiamo e studiamo qui insieme nel pome visto che io devo fare esercitazioni per un test che vado a fare lunedì prossimo…

    cmq…sapete che mi sono appena mangiata??? una cosa super buonissima! dato che a colazione nn avevo bevuto lo yougurt ho pensato di fare una bella cosa…un frullato con banana e pesca, con il latte, l’ho versato in un calice e l’ho mangiato come se fosse un gelato… ragazzi, che bontàààààà!!!
    voi direte…che novità? bè, io non credo di aver mai mangiato un frullato in vita mia! boh, magari mia mamma me li preparava quando ero piccola, ma chi se lo ricorda!!! 🙂

    allora, oggi il mio primo pensiero va a Vaniglia…
    WOW, Vaniglia! ma lo sai che è un piacere leggerti in questi giorni? davvero, anche se parli dei tuoi e di una situazione che cmq ti da stare male, tra le tue righe non leggo più solo la rassegnazione e il piangerti addosso di una volta, ma proprio quel passo in più che fa sentire un po’ di ribellione! bene! mi fa piacere! è bello leggerti, è bello conoscerti un po’ di più…
    e io mi sono proprio accorta che ti conosco poco, al di là del dca…ma diamine tu sei Vaniglia!!!! 🙂 dai dai, facci vedere cosa c’è sotto! so che non sei solo una bacca…perchè sai, la vaniglia si ricava dalla bacca di un orchidea…. e noi ti vogliamo veder sbocciare!

    Rispondi
  123. Girasole
    Girasole dice:

    Polla…grazie!!! quello che hai scritto sul mio partire o no…bè, mi pare un discorso che non fa una piega (si dice anche da voi)).
    non è che credo che partire potrebbe essere per sempre ma non era esattamente questa la mia idea…cioè vorrebbe cmq dire stabilirmi in un’altra città, sistemarmi in una casa, lavorare in un posto fisso ….
    la mia idea di lavoro perfetto invece sarebbe quella di viaggiare sì, ma tornando a casa…
    tipo, due settimane a Torino, due settimane and Ancona, poi due settimane o più di nuovo a torino, poi di nuovo ad ancona o in un’altra città…non so se mi spiego…
    cmq, per ora nn ci pensamo….tempo al tempo:)

    senti ma….vedi che vogliamo sapere tutto su questa terapia di gruppo!

    l’altro gg con ho chiesto alla psicologa se sono previsti gruppi nella mia struttura, lei mi ha dett che una volta c’erano poi sono stati sospesi, ma che se altre ragazze lo chiedessero potrebbero essere realizzati di nuovo…
    nn vi nascondo un pizzico di delusione…
    vorrei avere un confronto faccia a faccia con chi è in questa lotta…
    speriamo un giorno si possa fare!
    anche se magari provo a vedere se a torino città c’è qualcosa…
    luna, tu hai qualche notizia a riguardo?

    Rispondi
  124. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno e buona settimana a tutti.
    Esami del sangue fatti,domani densitometria,mamma mia che confusione,ho dovuto aspettare un’ora e 30 minuti,ma sto allenando la mia ansia,nel senso che sto cercando di mantenere una tranquillità interiore in tutte le cose; tra burocrazia e sanità ce ne vuole di pazienza,ma penso che serva imparare a controllare questa mia ansia,questo desiderio di avere tutto e subito per poi saper applicare questa pazienza costante nel mio percorso di guarigione.
    Tornata a casa ho fatto una bella colazione e ho pulito la mia casetta,mi rilassa molto pulire e riordinare,nn è una schiavitù,ma un piacere,metto un po’ di musica e via…
    Voi come state?
    Polla SICURAMENTE Ale improvvisa perchè ama il cibo,infatti viene qui a mangiare da me molto spesso,cuciniamo insieme (cos’ io prendo un po’ più di confidenza) e mangiamo insieme e riesco ad aggiungere q.sa in più con facilità. La colazione nn mi sento di farla al bar,mi piace farla con calma,guardando un film o leggendo,nella confusione di un bar nn mi trovo, se so nn q.no che conosco sì,ma da sola…diciamo che forse ai ragione, è un q.sa per cui ho bisogno del calore e della sicurezza della mia casa…forse se avessi letto prima il tuo post avrei provato, nn lo so…
    Linda mi unisco al pensiero di Polla: oltre ai soliti problemi,c’è anche la maturità;ricordo q.ndo toccò a me ero nervosissima e tanto triste e pessimista,ovviamente nn accettavo questa debolezza,ma avrei dovuto farlo; a quel tempo nn soffrivo ancora di dca, quindi mi alimentavo bene ed energie ne avevo,tu invece devi lottare su più fronti, mettici tutta la tua volontà,ma accetta anche la tua fragilità,forse proprio accettandola sarai più tranquilla.
    Spero che la tua giornata stia scorrendo bene,se ti vieni voglia di abbuffarti, telefona a q.no o vieni a scrivere qua; io stessa sono riuscita ad evitare molte abbuffate proprio così!
    Vaniglia…alla fine esami tutto bene,anche io mi sono svegliata parecchie volte,mi scappava la pipì,ma cercavo di tenerla per paura di farla troppo presto: mi avevano detto che dalle 4 in poi andava bene,così alle 4.30 sono andata in bagno e poi ho dormito come un ghiro
    Ora come stai?
    miele grazie del tuo pensiero, tutti mi aiutano e mi danno molte attenzioni e questo mi aiuta a divenire sempre un pochino più indipendente e ad aver meno paura degli altri,ma credere di più in me stessa
    silvia, anche io trovo molto giovamento dal volontariato: leggo favole ad alta voce ai bambini, sono solo due ore,ma mi rilassa molto e poi i bimbi mi regalano una serenità immensa…pensaci
    Luna Blu sono contenta per il tuo occhio e spero che tu possa recuperare il tuo appuntamento
    4 luglio 2011 alle 08:18
    Aleph…ricambio il pensiero…buona giornata!
    Vado a leggere un po’ e poi provo a sperimentare q.sa in cucina.
    Nel pomeriggio psicoterapia…un abbraccio a tutti…a dopo

    Rispondi
  125. Girasole
    Girasole dice:

    Eh brava Ilaria! alla finesi finisce sempre così…si compra cio che nn ci serve e tra lasciamo le cose sulla lista, così dobbiamo tornare e….e di nuovo si compra la metà di ciò che ci serve, e una montagna di cose non previste! cavolo, è un circolo vizioso infinito!!!!

    ma no!!! come niente più autobus?? bè, anche se è così, possimo darla come conquista consolidata, no? 🙂

    Aleoh!!! buondì a te! grazie per le info su Ancona, e grazie anche alle altre…chissà chissà…che confusione!

    Linda…, sì, oggi andrà meglio!
    capitano le giornate nervose, capita di aver voglia di sfogarsi!
    e se ti posso dire la verità…ti sembrerà strano ma un pochino ti invidio…non per le abbuffate, certo, non fraintendermi, ma perchè io questa capacità l’ho persa…
    sono talmente schematizzata, tutto è talmente ben inserito nelle sue caselle, che ovviamente non mangio per voglia…ma solo CON voglia! si capisce la differenza?
    tipo, il frullato di prima, l’ho manigato con desiderio, con gola, ma non era nulla di non previsto: il latte della mattina saltato, la frutta normale dello spuntino, solo sotto una forma più golosa…
    ma non mi capita di dirmi “oggi mi coccolo con un dolce”…
    lo so che è un discorso un po’ contorto e strano da abbinare a cosa ti è cpitato ieri, ma credo sia tutta una questione di relatività e ridimensionamento…
    un equilibrio…dove il punto di incontro tra le due situazioni…è la soluzione del problema (wow..Einstein oggi mi farebbe una pippa…ops, scusate la scurrilità!!!! 🙂 )

    Rispondi
  126. miele
    miele dice:

    ciao girasole, mamma come ti sento positiva oggi!
    eh, capisco la tua invidia verso chi è spontaneo…noi invece: togli da una parte, metti dall’altra, al massimo “trasforma qualcosa in qualcos’altro”…ma ci si sente sempre dento al medesimo circuito…però almeno si è in movimento…e chissà che prima o poi il percorso voli fuori dalla solita traiettoria 😉
    Oggi avevo in frigo dello sgombro da finire…continuavo a riflettere se mangiarlo o meno…a me piace, ma al tempo stesso mi sembra un pesce un po’ pesante…ovvio che lo è per la mia testa, che vede l’olio in cui è immerso e fa subito associazioni tutte sue..! comunque alla fine ci ho fatto il sugo per la pasta, insiema ai pomodorini, e il resto nell’isalata…andato 🙂

    Chiara*, io continuo ad aspettarti. L’ultima volta che avevi scritto, andava tutto bene. Adesso ti sei rinchiusa di nuovo: devo pensare che è successo qualcosa oppure semplicemente non ti va di scrivere?

    Azimut, si sente la tua mancanza qui. Adesso la pagina è bella carica di post, non c’è più il vuoto del nuovo mese. Forza!

    Silvia, buona giornata!

    Rispondi
  127. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele grazie per il suo sostegno. Davvero, mi riempie il cuore.
    Ma non mi va di scrivere. Perché si, è successo qualcosa. Qualcosa che non mi aspettavo.
    Tanti fatti che mi hanno lasciata disorientata e spaventata.
    E ora mi sto richiudendo nel mio guscio, lascio che le lacrime scendano e poi passerà.
    Sono talmente a terra che mi sono messa in malattia oggi…

    Rispondi
  128. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno a tutte + Aleph…a proposito, Aleph cm prosegue la love-story? xkè va avnti vero?????

    Ilaria niente + autobus x andar in terpia, ma nn è detto ke tu nn possa prenderlo x un viaggetto piacevole…cm sn cambiate le cose!

    Io…vorrei cambiar anke io…oggi sn + serena…ieri è stata una giornata buia ma in serata ho fatto cm qlc mi ha suggerito e ho staccato un pò il cervello da tutto quel peso e quell’aspettativa ke metto nello studio, mi sn distratta, ho trovato un amica e sn uscita.
    Oggi pomeriggio cn calma mi organizzerò meglio x lo studio. Grazie x esserci state ragazze, mi date semre speranza.

    Miele sul volontariato, o altre attività ci penserò sul serio, devo fare qlc, se nn ho nulla e anke xkè questo vuoto intorno me lo sn creata io.
    Tu cm stai? a parte lo stress da tesi..cm va il tuo percorso?

    Polla ce l’hai fatta? cm è andata la terapia di gruppo? sai ke mi da l’impressione ke sia un pò quello ke facciamo qui, solo ke trovarsi faccia a faccia sarà sicuramente molto + difficile, o meglio una collina in + da oltrepassare.

    marianna tu cm stai?

    Chiara scrivi, racconta ke fai? dove 6? cos’hai fatto ieri? esprimiti vedrai ke piano piano le parole arrivano.

    Azimut all’appello!

    Linda e se facessi un giorno di pausa dallo studio? magari al posto di star in casa e riskiare di sakkeggiare la dispensa, nn potresti far una passeggiata col cane? almeno si rilassa un pò anke lui

    Rispondi
  129. miele
    miele dice:

    Chiara* ovviamente non sei obbligata a scrivere e nessuno ti forzerà a farlo. Ma le altre volte che hai espresso qui i tuoi stati d’animo, mi sembra che cmq un confronto costruttivo ci sia stato, quindi pensaci. Inoltre se scrivi che sei a terra, mi viene da dirti a maggior ragione di non chiuderti, di stare almeno qui con noi, perchè non voglio che tu cominci a formulare pensieri troppo negativi. sul serio.

    silvia io proseguo…a volte le giornate mi sembrano lunghe, ma lo sono solo quando io le avvolgo dei miei pensieri di programmazione, di organizzazione eccessiva, cibo compreso…tutto diventa più pesante e quindi cerco di alleggerire…la tesi mi sta tenendo inchiodata qui, ma poi magari esco per due passu. ora mi sto mangiando una panna cotta come dolcetto dopo pranzo…con un po’ di fatica devo dire, ma è buona, e non è in più. tu che mi dici sul fronte “cibo”?

    Rispondi
  130. Chiara*
    Chiara* dice:

    Lo so, parlare mi farebbe bene… ma ora sono talmente confusa e avvilita e a terra che ho solo voglia di mettermi a letto, chiudermi gli occhi e non pensare a niente. Almeno fino a stasera.
    Ieri sera rientrata a casa dopo l’ ennesima giornata trascorsa tra litigi, musi lunghi, parole cattive mio padre mi ha presa, mi ha fatta sedere a tavola e ha iniziato a parlarmi.
    A parlarmi in un modo che mai mi sarei aspettata da lui. E sentirmi dire certe parole da questa persona mi ha stravolta.
    “Tu non sei felice. E anche se noi non siamo mai qui fisicamente ci siamo in un altro modo. Non ti vediamo ma capiamo. Non sei felice e lui non ti sta aiutando a tornare a sorridere. Anzi, gran parte del problema da come la vedo io da fuori è proprio lui.”
    Mi è crollato il mondo addosso.
    Ora dormo un po’.

    Rispondi
  131. Linda
    Linda dice:

    ehilà. ho appena mangiato il gelato del dopo pranzo (ho mangiato prestissimo oggi!). qui procede bene sul fronte cibo ma…male sul fronte studio: mi sono addormentata sui libri due ore e mi sono svegliata col libro di fisica stampato in faccia!!! ora guardo la tv…e poi vado da un amico a studiare perchè qui si sta mettendo male ahah

    silvia, io da quando ho saputo che gli scritti sono andati male mi sto concedendo mooolto più tempo, la prendo molto alla leggera in realtà. studio ma ho la testa da un’altra parte, non riesco a concentrarmi…e poi leggerai il perchè

    polla, tu mi credi una donna bionica super brava che non sono!! dovresti vedere casa mia ora..vestiti ovunque! infatti ho detto a mio padre se prima di ripartire (parte sempre il martedi e torna il venerdi o sabato) sistema lui perchè io preferisco concentrarmi sullo studio e non sentirmi in dovere ecc. e lui ha capito ovviamente e non mi dice nulla se la casa è un po piu incasinata del solito…
    io e lui sul fronte diritti-doveri siamo molto equilibrati, ci compensiamo e sinceramente dividermi i mestieri e le commissioni mi fa piacere, ha rafforzato il nostro rapporto di fiducia e complicità, inoltre se abbiamo problemi o non abbiamo voglia ovviamente non siamo in caserma e a volte la situazione degenera ma è divertente trovarsi tutti e due sommersi dalle camicie da stirare e i piatti da lavare: diventiamo un’impresa di pulizia ahaah
    e comunque abbiamo deciso insieme di gestirci in questo modo: quando sono venuta a vivere qui ho preferito meritarmi tutte le libertà che ho ora (infatto posso uscire quando voglio e mio padre in generale è molto permissivo perchè si fida di me, sa che sono responsabile e prudente e ogni volta che ho un problema ne parlo con lui)

    l’unica cosa che mi rompe è sto cane ufffffff ma oggi se ne torna a casa sua!

    benebenebene…ora passiamo alle cose importanti…avete presente il mio migliore amico, quello di cui vi ho parlato…quello che mi soccorreva nella disperazione, con cui guardo sempre i film mangiando gelato e che mi fa sempre stare bene ecc ecc ecc ecc?!
    ecco. mi sa che forse forse è successo un casino e forse forse il rapporto di amicizia è andato oltre.
    ok, tolgo il forse forse.
    e io ne sono terrorizzata!

    Rispondi
  132. Linda
    Linda dice:

    chiara, ti sento molto giù. immagino che tu sia sconvolta, le parole di tuo padre sono molto forti. ti abbraccio, cerca di farti forza e cercare di capire guardandoti dentro e mettendo te stessa prima di tutto, e scrivici!

    Rispondi
  133. Andrea
    Andrea dice:

    Salve a tutti…ieri ho letto di un triathon che si svolgerà dalle parti di vittoria, in provincia di Siracusa..non potete credere che desiderio di partecipare..documentandomi sull’evento ho potuto comprendere che le tappe saranno 750 metri di nuoto, 20 km di bici e 5 km di corsa sino al traguardo..vorrei con tutto me stesso partecipare, ma ieri sera ho fatto un giro in bici sul lungomare e ho quasi perso i sensi dopo poco più di 15 km..
    Si svolgerà il 21 di questo mese vorrei poter credere di riuscire ad acquisire la forma fisica sufficiente quantomeno per concludere la gara..mi farebbe bene credo..
    Ora sinceramente io non credo di riuscire a comprendere a pieno la gravità dell’evento..successe così anche per un’altro mio disturbo e solo dopo un bel pò di manifestazioni dello stesso e qualche corsa all’ospedale che mi convinsi ad accettare la gravità di quella malattia..adesso la dca è qualcosa che apparentemente non sembra darmi sintomi gravi, anche perchè non ho mai raggiunto livelli critici..sono magretto si, sono un pò più debole ok..ma è difficile accettare a pieno quello che stà succedendo in me..è vero certe volte parlo di questa malattia con la leggerezza che pochi sarebbero capaci di usare..e la verità è che stò soffrendo..soffro terribilmente per questo fardello e certe volte credere che sia qualcosa di meno grave di quanto realmente non sia, mi fà stare un pò meno peggio di quanto adesso non stia..sono fragile in questo periodo della mia vita, e stò cercando di adattare ogni mia azione a questa fragilità..ho paura, tanta paura cazzo..solo un folle o un’incosciente non ne avrebbe..ma sento che se aggiungessi il peso di sentirmi inadatto più di quanto non sia tutt’ora mi poterebbe realmente allo sclero..il tuffo a mare, o le vacanze di cui parlo..sono si un’applicazione di stasi a questo problema, ma come lo è su questo lo è su tutto..ripeto ho bisogno di serenità per affrontare le 1100 pagine divise in 2 volumi della andrea’s life, e in questo momento io non arrivo neanche a concludere la prefazione..

    Rispondi
  134. Azimut
    Azimut dice:

    A volte cerco dentro di me una tenue luce, un richiamo in grado di condurmi su sponde più sicure, su spiagge lambite da acque non tanto violente da portarsi via tutti i piccoli sassi abbandonati alla loro forza. Non sempre li trovo. Spesso sono muri di acqua che percuotono rocce possenti. Alla loro sommità si erge un faro che illumina la notte. E’ inaccessibile. Chiuso all’esterno, al mondo. Sono io che rifiuto il fuori oppure è esso che rifiuta me? Ma dov’è il confine?

    Rispondi
  135. Luna blu
    Luna blu dice:

    Linda questa cosa del cane mi fa molto sorridere 😉

    Andrea ma che altra malattia hai?

    Chiara*…così ti ha detto tuo padre? Fa molto riflettere questa cosa…lui potrebeb pure essere la persona sbagliata…del resto chi soffre di dca sceglie el eprsone per codipendenza di solito…ma la tua scelta è indirizzata e dovuta al tuo vissuto…sopratutto dell’infanzia…quindi tuo padre forse escluse dal tuo star male proprio le persone più coinvolte..ossia,sempre secondo me, la famiglia…lui…e tua mamma…
    che altro dire puo’ essere che lui sia sbagliato..ma a me pare che almeno c’è li con te a dividere i momenti difficili…la fa un po’ facile tuo papà…da la colpa a qualcun altro per non assuemrsi responsabilità…mah!!!!

    Rispondi
  136. miele
    miele dice:

    Il confine, Azimut, per me è nel legame tra testa ed azioni.

    Andrea, non ho capito: voltarti dall’altra parte rispetto al problema alimentare ti fa sentire “meno inadatto”…ma rispetto a che?
    Ho letto il tuo post e mi dispiace ma non colgo i nessi fra i collegamenti…forse sono io troppo lineare nel pensiero, scusami.
    Poi scrivi “adesso la dca è qualcosa che apparentemente non sembra darmi sintomi gravi, anche perchè non ho mai raggiunto livelli critici..sono magretto si, sono un pò più debole ok..” …a parte che sarebbe IL dca perchè l’acronimo significa “disturbo del comportamento alimentare”, comunque non afferro..ti giuro non afferro il tuo atteggiamento…cosa dovrebbero essere i sintomi gravi? sei quasi svenuto in bici…non ti basta? magretto dici di essere…ma tu sei sottopeso!
    ok basta, scusami. lascio perdere perchè mi sto un po’ innervosendo e non va bene.

    Chiara* ti fa incavolare che tuo padre si fermi e ti parli, o il fatto che non approvi la tua storia don Francesco? trovi che le sue accuse siano totalmente infondate o vi sono elementi di verità?

    Rispondi
  137. miele
    miele dice:

    Come vedi, Azimut, nel tuo confine ci sono due movimenti: quello della mano che ti afferra + quello di te che la accetti e la stringi.
    Ma non tutta la vita è un’operazione di salvataggio. A volte il mare dentro lo si può anche calmare, magari affrontando le tempeste che ci sono fuori, invece di trasportarsele nell’anima e lasciarle diventare tumulto.

    Rispondi
  138. Luna blu
    Luna blu dice:

    Miele…ti fa arrabbiare quello che scrive Andrea…interessante…c’è un motivo per il quale ti fa arrabbiare…quando si cia arrabbia per una situazione vissuta da altri è perchè ci tocca da vicino…
    Miele io credo che indipendentemente dal fatto che il padre abbia o meno ragione sul ragazzo di Chiara…lui di certo (il padre) non mi sembra uno che accetta le sue responsabilità..insomma…forse il primo ad avere colpe è lui? Mi sembra che la faccia troppo facile…e mi sembra anche che Chiara abbia più volte spiegato al padre che li vorrebbe più presenti…e loro mi sembra che fan orecchie da mercante…

    Rispondi
  139. Polla
    Polla dice:

    ..Oddiuuuu.. mi sono un po’ persa nei ari post,ma ora cerco di raccimolare le idee.. oggi ho un sonno incredibileeee!!! ai gruppi è andata medio.. nel senso che ero in una condizione di fragilità estrema.. ma nei gruppi non è come qui Silvia,nei gruppi non si parla di dca,non so nemmeno se le ragazze che sono lì abbiano un dca.. nel centro vengono seguiti anche altri disturbi.. e non è stato fatto alcun accenno. abbiamo fatto solo degli esercizi sul lavoro su di se.. super utili dal mio punto di vista.. tipo:fermare uno sconosciuto per strada per chiedere indicazioni,senza scusarsi,chiedere di ripetere.. ecc.. abbiamo lavorato sul training di assertività,molto utile in campo della psicologia cognitiva.. anche perchè le due ragazze presenti,studiano e si stanno specializzando proprio in qsto.. da un certo punto di vista è anche una scuola formativa che mi tornerà molto utile nel mio percorso/progetto.

    Girasole.. dopo aver letto il tuo msg in fb ho capito meglio cosa intendi per lavoro-viaggio.. e credo che sia una bella idea!!! conosco una ragazza che lo fa.. sempre in girooooo!!! cmq anche se qsta cosa non dovesse andare in porto,ci sono anche altri lavori che ti permettono di viaggiare.. o cmq potresti fare delle cose stagionali.. o optare per qsta cosa di Ancona,ma non come cosa fissa e valutare come va.. cmq il week end o quando non lavori puoi sempre tornare a Torino!! no??? poi non si sa mai.. anche io i primi anni tornavo quasi sempre il week end.. ora invece mi sneto molto + a casa qui nella cittàin cui studio.. e quando torno dalla mia famiglia,benchè sia un fortissimo punto di riferimento(sarà credo la città in cui vivrò poi.. ma ancora non so..),la vivo + come una vacanza e mi piace molto di + passare del tempo con loro proprio perchè meno scontato. Cmq Girasole oltre al fattore “cibo come cura” “cibo come coccola” c’è anche il dirscorso che il cibo resta cibo e in quanto tale è una cosa che si può mangiare senza un perchè o un per come.. senza tante riflessioni o programmi!!!

    Artemide.. proprio perchè Ale non segue schemi.. come fate a mangiare le stesse cose??? cioè.. tu usi olio? sale? non mangi i formaggi.. e anche qui ci sarebbe da pensare perchè.. se non hai un’allergia al lattosio,com’è possibile che li vomiti? se ti succedeva già da bambina non significa che non sia una cosa che dovresti cambiare ora.. anzi.. significa che già da piccola hai usato il cibo come mezzo di comunicazione!

    Rispondi
  140. miele
    miele dice:

    No Luna, non mi sono arrabbiata ma innervosita, e mi capita in generale quando mi sembra di non riuscire a spiegarmi.
    Riguardo a Chiara*, sono della tua stessa idea ma non ho capito che cosa abbia fatto star male LEI: se l’atteggiamento del papà che finalmente “fa il papà” (o creca di farlo) oppure se il percepire che l’accusa di suo papà va verso la persona che ama, o ancora se non capisce quanto il padre abbia torto e quanto abbia ragione.
    attenta allo sgammo in ufficio 🙂

    Rispondi
  141. Artemide
    Artemide dice:

    Ancora un ‘oretta e poi esco per andare dalla dottoressa
    Linda…anche io mi trovo nelle condizioni di Girasole:per evitare le abbuffate ho schematizzato nn solo i pasti ma anche le mie giornat, ora sto facendo tutto una recupero sulla mia spontaneità,mangio perché DEVO,la fame la sento appena…
    Miele..leggo che anche per te mangiare è ancora un calcolo e nn solo un piacere però hai ragione, almeno c’è un aumento, un cambiamento e prima o poi ce ne libereremo dice:
    silvia mi fa piacere leggerti più serena, le giornate buie ci sono,ma anche quelle belle, consiglio:in quelle buie cerca di nn stare da sola o se proprio lo sei…lo studio in questi casi aiuta e i risultati nello studio ci danno soddisfazioni e ci tirano su il morale!
    Chiara* …cos’è che ti ha fatto più male: che tuo padre ti abbia parlato ola verità anche minima delle sue parole. C.que io credo che ti abbia parlato perché ti vuole bene! Non sentirti abbandonata!
    Linda…che tenera l’immagine di tuo padre e te che vi compensate,anche con mio papà c’è una bella intesa e mi aiuta molto.
    Cosa è successo con il tuo amico?

    Andrea capiscola tua situazione di stress e il tuo bisogno di serenità,m nn pensi che con l’aiuto di uno specialista staresti meglio…a me è successo così
    Azimut…parole criptiche,suoni di poesia per esprimere la tua difficoltà nel collocarti nel mondo, in una posizione più sicura. Ma nn fermarti davanti a queste rocce possenti…segui la luce del faro e troverai la chiave.
    Ripasso questa sera per raccontarvi del mio pomeriggio…un abbraccio!

    Rispondi
  142. silvia
    silvia dice:

    Chiara 6 sconvolta xkè credi ke tuo padre abbia ragione su Francesco? e cmq un pò sn daccordo cn Luna, il problema è anke dai tuoi
    Il fatto ke si sia fermato e ti abbia parlato in quel modo secondo me dimostra un piccolo cambiamento…l’hai detto tu stessa: è una cosa ke nn ti saresti aspettata mai…nn vederla così male.
    E tu? tu cos’hai risp? e tua madre?
    Vedo in questi gesti una certa forma di presenza, seppur sbagliata, ma è un qlc, forse proprio quell’attenzione ke cercavi…

    Miele oggi sn decisamente + tranquilla, anke sul fronte cibo, ora nn vorrei dirlo prima del tempo, ma il mio pranzo è stato un pranzo! Vorrei smettere davvero di farmi male…spero ke questa serenità mi accompagni ancora, farò in modo di tenermela stretta.

    Azimut te lo ripeto ancora: scrivi, scrivi scrivi quel libro…e apriti al mondo, vedrai ke nn ti rigetterà.

    Linda un pò di amore nn può ke farti bene, nn terrorizzarti prima del tempo

    Rispondi
  143. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sono per quello che mi ha detto.
    Le sue parole mi hanno lasciata completamente spiazzata.
    E’ come se fossi caduta dalle nuvole. Sentirmi dire certe cose da una persona esterna è stato brutto. Perché significa che questo viene percepito da chi mi/ci circonda. Che non stiamo bene. Che io soffro. Che il nostro rapporto non sta funzionando.
    E’ stata una secchiata d’ acqua gelida.
    Il fatto che lui si sia seduto lì con me e mi abbia dato dei consigli su come affrontare la situazione, che per la prima volta in vita sua abbia fatto il padre… beh, da una parte mi ha destabilizzata e spiazziata ma dall’ altra mi ha fatto anche piacere.
    Non avrei mai nemmeno immaginato che lui potesse riuscire a formulare nella sua testa dei pensieri così profondi.
    Ma Mi ha fatto male. Soprattutto quando mi ha detto “tira fuori le palle per una volta tanto e affronta la situazione perché così non fai che peggiorare il tuo malessere. Io stimo Francesco, lui è parte della famiglia, lo porto in palmo di mano e mi dispiace dover avere questo confronto con te ma se non ti è d’ aiuto forse è meglio che ognuno prenda la propria strada.
    Prendetevi un periodo di pausa, allontanatevi e poi se sarà tornerete l’ uno dall’ altra.”
    Sono sconvolta. Per tutto.
    Ogni cosa che avete detto ha una parte di verità. Mi ha fatto male tutto. E ora non so cosa fare, cosa pensare, non so niente.

    Rispondi
  144. Linda
    Linda dice:

    chiara, respira. è normale che tu sia spiazzata e sconvolta, ma cerca di capire che tuo padre magari ha esagerato anche se secondo me l’ha fatto perchè vuole vederti felice.
    è significativo che lui ti abbia parlato in quel modo, non trovi? vuol dire che percepisce il tuo dolore, che se non può capire il problema lo stesso ti vuole essere vicino e , in qualche modo, aiutarti.
    ma magari non sa come farlo…

    Rispondi
  145. Linda
    Linda dice:

    artemide…ci siamo baciati. tipo mille volte, in realtà.
    il nostro rapporto è sempre stato molto ambiguo,infatti per certi aspetti somiglia a quello di aleph con la sua amica (anche se aleph è molto più buono e più bravo ahahah), però avevamo parlato spesso della situazione e che la nostra amicizia era più importante, che se fossimo andati oltre avremmo rovinato tutto e sarebbe finito questo rapporto stupendo che è uno dei miei punti di riferimento…
    ero spiazzata, sconvolta. ma è stato tutto cosi naturale, in fondo sapevo che doveva andare cosi, me lo sentivo.
    lui non mi da certezze e non me le darà, lo conosco. e a dire la verità non so neanche io se dentro di me sono più forti i dubbi o le certezze (perchè l’unica certezza che ho è che non voglio perderlo!), so solo che sto pensando a quella sera da tre giorniiiiiiiiiiiiiiiii e devo studiareeeeeeeeeeeeeeee e non ci riescooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!

    ok, scusate, volevo spettegolare un po’ dei fatti miei con voi:) e darvi una bella(????) notizia

    Rispondi
  146. Polla
    Polla dice:

    ..Ma certo che è una bella notizia Linda.. tu cosa ne pensi? come fai ad essere certa del fatto che lui non vuole darti le certezze di cui parli? io capisco che non vogliate perdervi.. ma credo anche che in tal modo potreste rischiare di non vivervi invece qualcosa di stupendo..perchè porsi dei limiti in partenza? per paura di una cosa che non si può pianificare? anche qsta è una forma di protezione.. a mio avviso però limitante.. tu che ne pensi? non ti dico di buttarti a capofitto in qsta storia,ma di dare a voi una possibilità.. se non funzionerà,poi gestirete la nuova situazione al momento,ma tarpandovi le ali,il rischio di perdervi è cmq lo stesso.. le cose cambiano,le strade si dividono.. cosa ne sai di cosa accadrà? perchè invece non decidere di gestire insieme qsta cosA??? evviva l’amooooooreeeee.

    Rispondi
  147. Linda
    Linda dice:

    le certezze so che non me le darà perchè me lo dice!
    e comunque ne abbiamo parlato cosi tanto, negli anni e soprattutto negli ultimi mesi, e alla fine evidentemente abbiamo deciso di lasciarci andare, e per ora va bene cosi.
    come dici tu, non mi voglio precludere niente, voglio vivermela al 100% ma senza illudermi, senza aspettarmi niente.
    sono curiosa di vedere come si comporta, ora mi scrive, ma se ci vedessimo in pubblico, come reagirebbe?!
    ha avuto tante donne e si è sempre tenuto ben lontano da rapporti semi-seri/costanti/importanti. ma io, me l’ha sempre detto e gli credo, sono la sua migliore amica, l’unica Donna senza cui non può stare (dopo la mammaXD), con me come si comporterà??? deve stare moooolto attento, io peso le parole e sono assai vendicativa ahah

    Rispondi
  148. Polla
    Polla dice:

    ..si,ma non mettere le mani avanti però!!! stai già pensando a come potresti comportarti se lui facesse o non facesse qsto o quello.. come dici tu,vivitela come viene.. NON PIANIFICARE perchè non è possibile farlo!

    Rispondi
  149. Linda
    Linda dice:

    hai ragione, polla. cercherò di vivermela con spontaneità, devo capire quello che sento. certo che…proprio sotto esami dovevo mettermi nei casini con il mio migliore amico?!? un classico 🙂
    niente schemi,progetti, piani, programmi, illusioni, disillusioni.niente.vada come vada, se son rose fioriranno.
    dai, la smetto e torno sui libri. buona giornata!

    Rispondi
  150. miele
    miele dice:

    Linda, che stupenda questa sensazione che descrivi…non smettere di pensare ad una persona, non riuscire a studiare…goditela questa cosa, perchè è unica, e io delle mie relazioni di quando avevo la tua età, ho tanti ricordi del genere…ero un po’ farfallina, io,ma cmq…

    Chiara*, ho capito il senso del tuo disagio. Avevo intuito che fosse quello il punto perchè credo che se tuo padre, che di solito non è molto presente nella tua vita, decide di fermarsi e parlartene, significa che ci sono dinamiche che risultano evidentemente problematica. Cerca ora di focalizzare che cosa percepisci TU del rapporto con francesco. E non fare l’errore di pensare che sia la tua malattia a metterlo in crisi: pensa a voi due come persone, alle vostre abitudini, agli interessi, ai progetti. Pensa se l’ingranaggio funziona, se bisogna oliarlo soltanto un po’, o se invece si sta inceppando.

    Rispondi
  151. silvia
    silvia dice:

    Linda x me devi viverti la cosa cm viene, ma credo anke ke cn tutto quello ke ti puoi raccontare…sia inevitabile avere aspettative…io sn dell’idea ke qnd si dice “faccio senza illudermi e spettarmi niente” in realtà nn sia vero, xkè bene o male tutti poi ci facciamo i nostri bellissimi “film” e va bene così…

    Chiara xkè senti male? nn fissarti solo sulle sensazioni negative, rifletti e rileggi…hai detto anke ke ti ha fatto piacere ke x la prima volta cm tu dici, tuo padre si sia interessato a te, abbia fatto il padre…secondo me poi ciò ke ha detto nn è neanke del tutto sbagliato, x episodi passati Francesco nn mi è particolarmente simpatico, ma al di là di qeusto io credo davvero ke tu debba in primo luogo ceracre di stare bene x te stessa, a prescindere da lui..così cm devi esserlo a prendire dai tuoi…
    è cm se sentissi addosso tutte queste aspettative…ma la Chiara scarica di tutti questi pesi nn starebbe meglio? nn sarebbe + libera? e meno incastrata in un mondo nel quale pensa solo di dover far qlc x nn deludere gli altri, o meglio, l’idea e l’immagine ke ha dato di se agli altri? e ke evidentemente le sta stretta.
    Un altra considerazione, tu hai scritto ke ti ha sconvolto il fatto ke tuo padre ti abbia detto cose ke nn pensassi neanke ke potessero formarsi nella sua testa…quest’immagine mi ha colpito molto, xkè evidentemente hai una percezione sbagliata anke di lui, e poi hai visto ke spesso gli altri possono davvero sorprenderci, anke qnd meno ce lo aspettiamo.

    Polla allora la mia idea di “gruppo” era del tutto sbagliata! Ma siete in giro a fare questa terapia? è davvero interessante il modo in cui agiscono…scusa le domande ma questa fa parte di un centro convenzionato?

    Rispondi
  152. miele
    miele dice:

    silvia anche nel mio gruppo la terapia si fa più o meno così…anzi, noi balliamo, improvvisiamo teatro, ci travestiamo, facciamo spesso meditazione, passeggiate, incontri con gli animali, vediamo film, interagiamo tra noi, ci modifichiamo con il trucco, la creta, i colori…
    …proprio perchè non è il cibo il problema, di cibo non si parla.

    Rispondi
  153. silvia
    silvia dice:

    Sn proprio ignorante in materia allora!
    Sai Miele sto faendo un pò di ricerke x il volontariato, o su campi estivi….tutto tranne ke studiare insomma…ma va bene così!

    Rispondi
  154. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Chaira…forse te lo doveva dire tuo padre…che anche se è una persona che tu giudichi esterna…poi troppo esterna non lo è…cmq non so se l’hai capito..ma noi tutte qui è un po’ che ti diciamo che questo Francesco nn lo vediamo ebne con te…ma magari solo inq uesto epriodo particolare della tua vita hai bisogno di fare chairezza prima in te stessa e di nn sconcentrare el tue forze anche verso altre eprsone a cui vuoi bene..ma che ti distraggo dal tuo eprcorso…insomma quallo che ha detto tuo padre…un po’ l’avevamo capito anche noi…è doloroso lo so…ma tu stai male e devi rpenderne coscienza!!!!

    Rispondi
  155. Polla
    Polla dice:

    ..usti usti,mi sono fatta proprio un bel pisolino.. :). e anche oggi non mi sono attivata con la tesi,ma prometto a me stessa che da domani qualcosa di + utile a riguardo FACCIO.. Pero davvero avevo bisogno di uno stop e infatti sono letteralmente crollata..credo che avrei tirato dritto fino a domani!!!! che giovaneeeee.. Cmq ora eccomi di nuovo in carreggiata.. fatta una bella merenda.. e via.
    qui invece come procede?

    Ilaria.. sei dispiaciuta di non dover + prendere il bus? beh.. come dice Silvia.. ora che hai sperimentato la cosa,può sempre tornarti utile in altre situazioni.. ora sai che SI PUò e quindi è un po’ come andare in bicicletta.. anche se non la usi,una volta che hai imparato,lo sai fare.punto. che ne pensi?

    Per quanto riguarda i gruppi.. seguono molto cmq i diversi tipi di approccio su cui si è basata la terapia.. nel senso che la terapia che seguo io al centro è prettamente di tipo cognitivo-comportamentale.. interviene nel qui e ora.. con l’intenzione di scatenare l’ansia e imparare a gestirla e ad affrontarla nelle + svariate situazioni.. quindi ci si propone di lavorare anche sull’atteggiamento in senso di renderlo positivo,non pensare a cosa non voglio fare,ma a cosa voglio fare.. sentendoci padroni e all’altezza delle situazioni. Acquisire un atteggiamento attivo e di parità,non di superiorità,ma nemmeno di sottomissione.. una sorta di sicurezza personale,passando dal comportamento al pensiero e viceversa. Il fatto di prendermi cura di me,di scegliere di farlo,senza indicazioni,senza schemi.. è una sorta di compito a casa.. un compito che una volta imparato,si ripete automaticamente se percepito nella giusta dimensione,se fatto nostro. appreso.punto. è una modalità che funziona molto sul rimuginio.. ovvero blocca il pensiero fobico-ossessivo con l’azione. è un po’ come se qste due cose cozzassero e agendo l’uno batte l’altro. non c’è spazio per entrambi.. viene così.

    bah.. mi sono un po’ persa via.. ora cerco di capire cosa fare di me.. devo anceh afre alcune telefonate.

    A più tardi esserini!

    Rispondi
  156. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Silviaaaaaaaaa…che curiosa che sei…è un ragazzo che ho consociuto dove vadoa ballare…era il percussionista…ci vedremo appena sto meglio e appena si ricombina 😉 …

    Rispondi
  157. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Curiosa pure 😉 …
    A volte ho l’impressioen che la mia voglia di vivere e le cose che mi succedono belle che vi racocnto vi facciano star male..per questo ultimamente mi limito un po’ 😉

    Rispondi
  158. silvia
    silvia dice:

    A me nn fanno male, anzi tutt’altro, mi invoglia ad arrivare lì dove 6 tu, a quel punto, a quel traguardo, mi fa capire ke ce la si può fare ad uscirne e vivere bene. X questo spesso kiedo…no Luna, x me nn dovresti “limitarti”…nn ci sta proprio bene questa parola cn te!!

    Rispondi
  159. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* i rapporti coi genitori ci rendono sempre molto permeabili a quello che pensano e a ciò che dicono. Ma la compagna di Francesco sei tu e tu devi provare ad ascoltarti. Al di là dei condizionamenti, delle frasi, delle impressioni di amiche, amici, parenti vicini e lontani. Io sto con mio marito da vent’anni, ci siamo sposati dopo anni di convivenza, pensavo di aver diviso con lui tutta la mia vita eppure il dca lo rende freddo, cinico, insensibile. E’ terrorizzato. Non sa cosa dire, cosa fare. Se mi chiama a tavola non va bene, se non mi dice nulla me la prendo a morte perché penso che non gli importi di vedermi morire di fame, se usciamo fuori è a disagio perché non sa cosa proporre. Ora mettiamoci un attimo nei panni di tuo padre, premesso che io conosco pochissimo il vostro rapporto. Sta proiettando tutto il suo senso di inadeguatezza, la sua frustrazione e i suoi sensi di colpa su Francesco. E’ questo che sta facendo, non altro. Ora sei molto fragile, ma in questo devi trovare la forza. Ascolta te stessa, quello che hai dentro, ciò che senti. Stai con Francesco, coinvolgilo, rendilo partecipe della tua vita. Solo così potrai cercare di comprendere se è la persona che vuoi accanto. Tutte le altre voci lascia che passino. Anche quelle che fanno più male

    Rispondi
  160. Chiara*
    Chiara* dice:

    Non so cosa dire, cosa pensare, come comportarmi.
    Ora sento addosso il peso di ciò che mi ha detto mio padre.
    Anche se il suo non è stato altro che un consiglio (cosa che ha voluto sottolineare) come posso ignorarlo?
    Ora è come se mi sentissi in dovere di non deludere quanto lui nella tua testa vorrebbe facessi.
    Sì, mi ha fatto male prendere coscienza del fatto che anche da fuori si percepisca il problema.
    Perché un conto è sentirmelo dire da voi, che conoscete le dinamiche della mia storia, che spesso e volentieri siete partecipi delle mie crisi ma… sentirmelo dire da una persona che con me non trascorre un briciolo del suo tempo, che non mi conosce, che non sa niente di niente … è stata una botta. Ma una botta forte.
    Forse avete ragione… forse mio padre sta proiettando il suo senso di colpa (se così si può dire) su Francesco. Ma con che coraggio? Quando Francesco è stata l’ unica persona che mi è stata accanto sempre e comunque in questi anni, quando loro non ci sono mai stati. La persona che deve farmi da padre e da madre quando sto male perchè loro sono lontani…
    Non lo so. Non sto capendo nulla.
    Non so cosa fare. Cosa pensare. Cosa voglio.
    Oggi non ho toccato cibo. Il solo pensiero mi da la nausea.
    Mi lascerei morire di fame.

    Rispondi
  161. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* è proprio così che funziona, la proiezione avviene nei confronti di chi più ci mette in difficoltà perché rappresenta chi vorremmo essere o quanto vorremmo fare. Tuo padre proietta i sensi di colpa e le inadeguatezze su chi era al suo posto quando lui non c’era.
    Prendiamo un pezzettino di qualcosa insieme? Con le mie frasi puoi fare ciò che vuoi, basta che non ti facciano stare peggio ok?

    Rispondi
  162. miele
    miele dice:

    Chiara* però guarda che sentirti di dover fare ciò che tuo padre ti consiglia…è davvero troppo. Non è troppo che lui te lo consigli, se come dice Azimut sta “proiettando”…è troppo che tu viva anche questa situazione come una sorta di colpa o motivo per essere/fare ciò che gli altri vogliono e non ciò che vuoi TU. Ma tu lo sai cosa vuoi?
    Proviamo a fare in modo che questo non si traferisca sul cibo? Forza…Azimut, tu cosa prendi stasera, per fare compagnia a Chiara*? Chiara, anch’io prendo quancosa insieme a te, ok? Coraggio cara.

    Rispondi
  163. azz
    azz dice:

    ciao a tutti..volevo chiedervi..quali sono secondo voi le cause di tutto qst..cos’ è che ci spinge ad arrivare lì..perchè si inizia?!

    Rispondi
  164. Artemide
    Artemide dice:

    Buona sera tutti.
    Qui sta facendo un bel temporale…per fortuna sono rientrata appena in tempo.
    Seduta con la dott.ssa molto costruttiva: nuovi incentivi per proseguire il mio cammino cercando di alleggerire anche le difficoltà che si presentano e nuovi punti di riflessione e di scoperta di alcuni lati di me, soprattutto la capacità di ascoltare, percepire i miei pensieri e le mie emozione, viverle,elaborarle e farle fruttare, belle e brutte che siano. E’ davvero un bel lavoro per me!
    Come andato il vostro pomeriggio?
    silvia sono contenta di saperti più serena,hai ragione, nn abbiamo il diritto di continuare e farci male…tieniti stretta la tua serenità
    Chiara* forse ora devi riflettere sulle parole di tua padre,è molto bello che per la prima volta ti abbia parlato così, significa che ti vuole bene. Riguardo a Francesco…solo tu puoi leggerti davvero dentro,prova a immaginare la tua vita senza di lui e cerca di capire cosa proveresti, questo penso che sia il modo migliore per capire se amiamo q.no,ma prenditi tutto il tempo che ti serve, è una decisione importante…coraggio, noi siamo qui
    Linda hai scritto una cosa importante: “è stato tutto cosi naturale, in fondo sapevo che doveva andare cosi, me lo sentivo.”Anche se tutti e due nn siete sicuri perché nn provare a capirlo insieme?
    Polla ha ragione: “vivitela come viene..nn pianificare, con i sentimenti nn è possibile!
    miele da quello che descrivi il tuo gruppo è davvero una bella esperienza,io proseguo con la terapia individuale,ma nn mi dispiacerebbe fare un esperienza simile
    Polla anche il tuo gruppo mi piace come lavora, scatenare l’ansia e provare a gestirla (quanto vorrei esserne capace!) MA cosa intendi per: “ci si propone di lavorare anche sull’atteggiamento in senso di renderlo positivo,non pensare a cosa non voglio fare,ma a cosa voglio fare.. sentendoci padroni e all’altezza delle situazioni. Acquisire un atteggiamento attivo e di parità,non di superiorità,ma nemmeno di sottomissione.. una sorta di sicurezza personale,passando dal comportamento al pensiero e viceversa”?
    Riguardo al prendersi cura di sé è un q.sa su cui sto lavorando anche io con la dott.ssa ed è vero, basta un po’ di abitudine e poi si ripete automaticamente
    Luna Blu nn è vero che le cose belle che fai mi fanno star male,anzi sei una ventata di speranza,ogni volta mi dico: “vedi cosa potrai fare q.ndo sarai guarita” Raccontaci sempre tutto!
    Vado a leggiucchiare un po’, se nn torno più vi auguro una buona serata!

    Rispondi
  165. miele
    miele dice:

    Luna a me fa sempre piacere quando condividi le tue frizzanti esperienze. Domanda: ma quando, quel giorno di 2 anni fa, hai iniziato a star meglio, con il cibo ci hai messo molto tempo a trovare un rapporto sereno? sei stata aiutata da un nutrizionista o hai fatto come ti sentivi? Grazie se mi vorrai rispondere.

    ciao azz, ben tornata. direi che la situazione è moooolto diversa per ogni persona: ci sono certo dei fattori in comune, forse, ma quello in cui vedo più similitudini sono i comportamenti (alimentari e anche altri) tra le persone con dca.

    silvia hai scovato qualcosa di interessante?

    Chiara* io mi sto prendendo qualcosa mentre continuo a lavorare…tu?

    Rispondi
  166. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ho tanto sonno.
    Ora lui vorrebbe venire per parlare, per chiarirci ma non ho voglia. Sono tanto stanca… ho bisogno di dormire dormire dormire.
    I miei stamattina sono ripartiti. Come dire… lanciamo il sasso e ritiriamo la mano.
    Avete ragione, lo so che dovrei cercare di staccarmi da quello che mi ha detto mio padre, cercare di ragionare con la mia testa e ascoltare quello che io ho dentro.
    Ma è difficile. Come si fa?
    Sento una tale pressione da tutti addosso… è come se dovessi perennemente cercare di non deludere le aspettative altri.
    E così perdo sempre + me stessa.
    1 yogurt bianco magro. E’ l’ unica cosa che vi prometto di prendere insieme a voi.

    Rispondi
  167. miele
    miele dice:

    Ok Chiara*, vada per lo yoghurt bianco magro. Ma allora tu e Francesco in questi giorni avevate litigato?
    Spero tu non ti sia riempita di tranquillanti o roba simile, sai che non risolvono il problema.
    Almeno tutto questo ti sta forse facendo vedere un po’ come “funzioni”….sempre pronta a prenderti le colpe, sempre preoccupata di non deludere, sempre incatenata da mille aspettative senza nemmeno più sapere se tue o degli altri (dopo un po’ si fa fatica a distinguere..). Ma sono cose su cui si può “lavorare”, sai…

    Rispondi
  168. silvia
    silvia dice:

    Chiara nn so se tuo padre abbia proiettato il suo senso di colpa su francesco o altro..personalmente nn la interpreterei così, ma al di là di questo ti ha solo detto una sua valutazione…in tutto questo c’èera una nota positiva, ricordi? ha dimostrato un interesse x te e riguardo alle altre cose ke ti ho kiesto? tua madre c’era?
    ora sn ripartiti…ma nn ti hanno kiesto d’andar cn loro? e sopratutto tu l’hai detto ke nn volevi ke partissero?
    Coraggio Chiara, fatti forza.

    Miele davvero tantissime cose interessanti, c’è tutto un mondo ke si muove intorno a me, mentre io sn ferma tra le 4 mura ke mi sn cucita addosso e nn capisco, davvero stasera nn capisco. n sto bene, nn riesco a studiare nulla, appena mi avvicino ai libri mi si kiudono gli okki, letteralmente, mi sento debole e senza forze, nn riesco a camminare…ho provato a mangiare qlc ma nn riesco a trattenerlo…qls cosa, nn so ke fare, sn molto tentata di kiedere aiuto, di dire ke nn mi sento tanto bene, ma temo le conseguenze di questo, io nn dico mai qnd sto male, qnd ho qlc ke nn va, qls cosa. Vorrei piangere e stendermi, ma devo riprendermi, lo so. Dirlo a voi qui è un primo passo.
    Nn sapete qnt ci tenga a voi!

    Rispondi
  169. Azimut
    Azimut dice:

    Miele prenderò qualcosa insieme a te e a Chiara*, se lei lo vuole. E’ una serata molto dura per me ma ci proverò. Forse quello yogurt bianco

    azz in genere ciascuna ha un proprio percorso, motivi scatenanti…in molti casi però c’è un bisogno estremo di controllare. Emozioni, reazioni, pensieri. Che però sfuggono, si sfilacciano, ritornano per altre vie. E allora si controlla il cibo. Il nutrimento. La vita

    Rispondi
  170. miele
    miele dice:

    Silvia, secondo me sei indebolita anche dalla mancanza di nutrienti. Se ti senti così debole, sdraiati, ma soprattutto mangia qualcosa e non rigettarlo: per favore! Mica devi mangiarti un hamburger con le patatine…ve bene anche uno yoghurt…come vedi stasera è la sera degli yoghurt bianchi…:)
    Ma hai cenato o sei a digiuno?
    Sì, fuori c’è un mondo: ma lui non può stare lì a cercare noi…dobbiamo un po’ buttarci in mezzo…

    Azimut non prendere lo yoghurt “se lo vuole Chiara*”…prendilo se lo vuoi tu, anche perchè altrimenti, poi, lei potrebbe sentirsene la responsabilità.
    Per te come mai oggi è dura?

    Stasera pure io ho una pancia così, ed è anche tutta indurita. Ma per me, oltre che per far compagnia a Chiara, ho mangiato uno snack al latte&cioccolato e una mela. e “prima prima” anche due fette di melone, che adoro sopra ogni cosa in estate.

    Rispondi
  171. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia tu dici: “.qls cosa, nn so ke fare, sn molto tentata di kiedere aiuto, di dire ke nn mi sento tanto bene, ma temo le conseguenze di questo, io nn dico mai qnd sto male, qnd ho qlc ke nn va, qls cosa. Vorrei piangere e stendermi, ma devo riprendermi, lo so. .. ecco.. tu dici io non faccio io non dico io non chiedo.. uno dei lavori che sto facendo in terapia è proprio quello di non ragionare per categorie,qsti sono solo automatismi che passano attraverso il cibo,sono proprio quelle cose che vanno cambiate.. perchè se vorresti chiedere aiuto non lo fai? perchè Silvia non chiede aiuto di solito? allora? Silvia imparererà a chiedere aiuto ora.. così si rompono i vecchi meccanismi e si imagazzinano quelli nuovi.. ma bisogna provare,ripravare,perseverare e tenere duro.. prova a fare qsto piccolo passo..

    Rispondi
  172. silvia
    silvia dice:

    Miele a digiuno, ma prenderò qlc, promesso.
    Grazie Polla, ho rifletutto molto sulle tue parole e lofarò lo dirò a qlc ke sto male, stasera stesso-

    vi voglio bene, ora spengo il pc, notte

    Rispondi
  173. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia, se ti è possibile,oltre al pc.. spegni anche i pensieri.. pensieri di qualsiasi tipo.. cerca di soffermarti semplicemente su quello che hai intenzione di fare e di non andare oltre. punto. stop. e poi riposati.. a domani bellezza!

    Rispondi
  174. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia spero che tu lo abbia fatto e che tu abbia mangiato qualcosa. Ti tengo stretta

    Un pensiero a tutte, vi porto dentro. Vado a sdraiarmi, sono sfinita

    Rispondi
  175. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara*, c’è un qualcosa che non mi torna.. nel senso che tu continui a sottolineare che i tuoi genitori e in qsto caso tuo padre,siano per te degli “estranei”.. se è davvero così che la vivi,perchè è così importante quello che ti ha detto? perchè ti ha toccato così tanto? io credo che se un estraneo mi dicesse una qualsiasi cosa,si,magari la prenderei in considerazione perchè non è che se mi è stata detta da un estraneo significa che sia sbagliata,ma.. non mi toccherebbe dentro.ecco. non la sentirei una cosa mia..almeno che qsta persona non sia davvero un estraneo come io penso(o credo di pensare!o mi voglio autoconvincere) oppure perchè sento un fondo di verità nelle parole che mi sono state rivolte.o magari entrambe le cose. Dico qsto perchè credo che il tuo considerare i tuoi genitori degli estranei non credo sia un modo per avere un sano distacco adulto,quello su cui inevitabilmente ogni uomo deve lavorare crescendo,(magari senza nemmeno accorgersi),ma sia + che altro l’ennesimo meccanismo di difesa.. quello che probabilmente hai sviluppato nel tempo per proteggerti,per non soffrire della loro assenza,sia fisica che percepita. Inoltre credo anche che hai sottolineato + volte che ti pesa che la gente si accorga che stai soffrendo.. perchè qsta cosa dovrebbe essere un problema? per quello che pensa la gente? per cosa? che importanza può avere che uno veda che stai male? sempre riferito ad estranei.. insomma,c’è un po’ di confusione o cmq sempre vecchi meccanismi che si ripropongo. che ne pensi?

    Rispondi
  176. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte….ieri dopo 4 giorni di alimentazione giusta, senza vomito ci son ricaduta, mi sono innervosita tanto, ho litigato, litigato e alla fine ho fatto il porcaio! tutto il giorno, anarchia alimentare totale e vomito a go -go.
    Ieri sera poi nuova discussione, stavolta con mia mamma e mia sorella…

    mi ero riproposta che l’evento di ieri non sarebbe andato avanti, come di solito faccio, mi dura poi 3 gg…stavolta non vorrei continuare, ma la tentazione è forte anche perché comunque sono carica di rabbia, peggio di una mina!
    In questi giorni senza vomito, di alimentazione corretta sono stata bene, tranquilla, mi è piaciuto…e ora? da un lato la mia testardaggine mi porterebbe a continuare….
    non lo so’ pure xké stamane sono nervosa, meno di ieri…ma indecisa…incerta, instabile…
    Buona giornata ragazze….

    Rispondi
  177. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …LUNA BLU, ti prego…dimmi qualcosa, prendimi pure a calci in culo…tanto so’ già quello che dirai!
    …un giorno quando ti ho telefonato ti dissi di questo meccanismo: se inizio a vomitare lo porto avanti x 2/3 gg – e lì mi feci una grossa ramanzina…

    Rispondi
  178. Chiara*
    Chiara* dice:

    Quello che mi avete detto mi ha toccata molto.
    Tutti i vostri punti di vista e le vostre considerazioni.
    Sono tanto confusa, dico sinceramente.
    Non so nemmeno io cosa sia e cosa non sia giusto.
    So solamente che quelle parole dette da quella persona mi hanno lasciato addosso qualcosa che non so spiegare.
    Disorientamento, timore, rabbia.
    Ho paura, sì. Ho paura di deludere per l’ ennesima volta le persone che mi circondano. Presenti o non presenti.
    Non riesco a staccare il mio pensiero dal pensiero altrui.
    Come se non fossi padrona delle mie emozioni, come se cercassi di reprimerle per non so quale motivo. Forse per non soffrire. Non lo so.
    Ieri Francesco è stato da me. Abbiamo parlato per l’ ennesima volta e per l’ ennesima volta sono emerse delle differenze di percezioni e di pensieri.
    Io volevo che in questi 20 giorni che precedono la partenza per le vacanze (andramo 2 settimane al mare a casa mia, dove ci sono i miei) ci staccassimo. Stessimo ognuno per i fatti propri.
    Lo volevo per accontentare mio padre che mi ha consigliato di stare lontani per un po’? O lo volevo io?
    Io non credo in queste prassi. Io credo che se ci sono dei problemi questi vanno affrontati. Non serve nascondersi e allontanarsi. Mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi.
    Avrei voluto dirgli quello che mi ha detto mio padre ma… poi ho preferito di no.
    Già Francesco prova un rancore profondo nei confronti dei miei genitori, perché non concepisce il loro comportamento tutt’ al più adesso, che sono al corrente dei miei problemi e si comportano comunque come se niente fosse.
    Loro invece lo portano in palmo di mano, è come un figlio. Lo adorano.
    Non voglio che si possano creare delle dinamiche ancora + difficili.
    Oddio sono così confusa. Non so cosa fare, cosa pensare. Niente.
    L’ unica cosa che mi da un po’ di “sollievo” è il pensiero di non toccare cibo. Come se potesse servire a qualcosa…

    Vaniglia non devi colpevolizzarti così. Purtroppo ci sono dinamiche che non dipendono dalla nostra volontà. E’ la malattia che ti fa comportare in questo modo. Associ il cibo alle tue emozioni. Appena accade qualcosa che ti destabilizza ecco che scatta il grilletto.
    Da sola non puoi riuscire a fermare questo meccanismo, lo sai. Hai bisogno di qualcuno che ti prenda per mano e ti accompagni.

    Azimut hai preso quello yogurt? Io si. Pensando a voi.

    Silvia sei riuscita a mangiare qualcosa? Ti prego…
    Perché hai paura a chiedere aiuto? Perché te ne vergogni? Non devi. Hai bisogno di queste cure Silvia.

    Polla il tuo discorso mi ha un po’ disorientata… non saprei cosa risponderti sono sincera.
    Forse la cosa mi ha toccata tanto perché non mi aspettavo che una persona esterna alla mia vita di coppia potesse notare quelle cose.
    Sentirmi dire “vi vedo sempre imbronciati, vi vedo diversi, non avete niente in comune” mi ha fatto male.
    E mio padre… che per una volta si è messo a fare il padre… è stato destabilizzante.

    Andrea avrei voluto dirti qualcosa ieri. Ma presa com’ ero e come sono dai miei problemi non ne ho avuto la forza.
    Ora però qualcosa te la dico: hai un problema. Un problema con il cibo. Un disturbo alimentare. Poco importa dargli un nome, un’ etichetta. E’ un problema e come tale va affrontato. Non ignorato o sottovalutato.
    Ne va della tua salute, della tua vita.
    Come puoi pensare di affrontare un triathlon in queste condizioni? Io ci ho messo anni per prepararmi ad una semplicissima maratona quando ancora non ero caduta in questo inferno.
    Il tuo corpo non è una macchina. Ha bisogno di cure, di amore, di attenzioni.
    Inizia a prendere coscienza veramente di quello che ti sta accadendo e cerca di trovare il coraggio per ammettere a te stesso di avere un problema.
    Prima lo farai prima riuscirai a trovare il modo per guarire. Perché è questa la verita: devi guarire.

    A presto angeli.

    Rispondi
  179. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!

    Vaniglia, NON hai assolutamente bisogno di andare avanti per tre giorni a stare male!Oggi è un altro giorno, diverso da ieri, e a nulla ti servirebbe stare male anche oggi!Respira un pò d’aria fresca, fai una passeggiata, tranquillizzati…scrivi qui a noi…
    Rompi questo meccanismo dei 3 giorni!Inizia da questo, ok?
    Il tuo corpo non può permettersi altri giorni così, quindi riprenditi oggi e non pensare più a ieri!
    Io sono qui se hai bisogno…so che puoi farcela…

    Chiara…scusa, non ti ho ancora scritto nulla riguardo questa vicenda ma devo ancora elaborare per bene quello che vorrei dirti…ci sono, cmq…

    Azimut!Finalmente qui anche tu!Come stai?voglio concretezza!

    Linda, ciao!Come va?Sei riuscita a studiare o hai ancora gli occhi a cuoricino????Eheheheheheh….

    Miele, come va oggi?Meglio?

    Ciao Polla!

    Mi metto a studiacchiare…sono qui al computer in ogni caso…

    Aleph

    Rispondi
  180. Polla
    Polla dice:

    ..Vaniglia,ma cosa vorresti sentirti dire scusa?
    Sostieni di aver fatto alcuni giorni mangiando con regolarità,ma i tuoi non sono pasti.. il tuo corpo sta morendo di fame e quindi le abbuffate sono inevitabili! quindi te lo richiedo ..cosa vuoi sentirti dire? perchè io la cosa + sincera e che mi viene dal cuore è sempre la stessa: fatti aiutare!!! sei a uno stadio della malattia in cui la tua mente non è + in grado di fare da sola.. sei confusa.. a terra.. non sei lucida e inoltre hai una situazione intorno che non ti facilita le cose perchè ti fa soffrire. ma.. io dico.. ti lamenti che lì le cose non cambiano mai,ma tu? tu stai cambiando? tu stai lavorando su di te? non basta un gelato uno o due Vaniglia.. devi iniziare ad alimentarti e da sola non ce la puoi fare perchè hai troppe ansie e paure accumulate. non credi che se tu decidessi di andare in cura anche i i tuoi genitori ne sarebbero felici? non hai voglia di prendere in mano la tua vita e smetterla di subire in primis da te stessa qsta sofferenza? te lo richiedo.. che cosa vuoi sentirti dire Vaniglia.. cosa??? FATTI CURARE.ORA.

    Rispondi
  181. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno Aleph.. buono studio allora!!! qui c’è una giornata grigia grigia.. ha piovuto stanotte e mi sa che ricomincerà.. ffff.. almeno non si schiattaaaaa!! Cmq anche io sarò qui tutto il dì.. almeno che non salti fuori un aperitivello con ombrello! 🙂

    Rispondi
  182. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti e ben svegliati.
    Questa mattina mi sono dedicata alla pulizia del frigo….una bella faticaccia, era da tre anni che nn lo pulivo a fondo e ci ho messo ben un’oretta. Poi mi sono dedicata a me stessa: depilazione,smalto mani e piedi (colore rosso),mi piace è un colore estivo. E’ bello non avere tante cose da fare l’una dietro l’altra,ma anzi poter assaporare il tempo che passa facendolo nostro.
    Domani mattina altro esperimento: colpi di sole casalinghi: hho comprato una lozione per capelli, ma nn permanente e usando il pettinino voglio vedere se riesco a farmi i colpi di sole. Oggi pomeriggio densitometria…spero davvero nn ci siano problemi,ma la nutrizionista ni ha detto che avendo sempre fatto un po’ di sport,nn dovrebbero essercene.
    Voi come state?
    Luna anche a me interesserebbe sapere q.sa di più sul tuo percorso di guarigione,sempre che per te nn sia un problema parlarne…m
    Chiara* cercare di non badare alla pressione che gli altri esercitano su di te,lo dici tu stessa: “Perdo sempre + me stessa”.So bene come proprio in queste situazioni stressanti lo stomaco si chiude e nn cc’è verso di far entrare nulla,per questo ti consiglio di prendere il tuo tempo,di non decidere solo perché gli altri insistono perchè magari di quella decisione potresti pentirtene.
    Miele ha ragione e nelle sue parole leggo anche una chiara descrizione di me stessa:”sempre pronta a prenderti le colpe, sempre preoccupata di non deludere, sempre incatenata da mille aspettative senza nemmeno più sapere se tue o degli altri”,Ma bisogna lavorarci su,non possiamo controllare il mondo,nn tutto dipende da noi o può andare come noi vogliamo
    Ricorda che solo imparando ad amare me stessa potrai amare gli altri. Non sai che fatica sto facendo per fare questo passo: io penso prima ad accontentare tutti, dai miei genitori alla collega a scuola e a me manco ci penso. In terapia sto lavorando sempre su questo, amarsi vuol dire anche sapersi ascoltare,ascoltare disorientamento, timore, rabbia e paura,ma poi capirne le origini ed elaborarle.
    Ho paura, sì. Ho paura di deludere per l’ ennesima volta le persone che mi circondano. Presenti o non presenti. Il fatto che tu abbia chiesto a Francesco un periodo di allontanamento probabilmente era già nella tua testa,tuo papà ti ha dato solo la spinta per metterlo in pratica..
    Ora non obbligare a pensare per decidere cosa fare subito,lascia che sia davvero il tuo cuore a parlare e ricorda: ama per prima te stessa.
    Il sollievo di non toccare cibo lo capisco, mangiare=non crescere=non responbilità,così funziona anche per me,ma cibo=crescere=essere adulti e affrontare la vita cogliendone gioia e dolori…ti abbraccio!
    Silvia la tua debolezza, la tua incapacità di concentrazione sono segnali importanti, forse nn riesci a trattenere il cibo perché mangi q.sa che ora a livello psicologico e fisico il tuo stomaco non accetta…per questo devi farti aiutare su tutti i fronti,quali sono le conseguenze che temi?
    Certo dirlo a noi è importante perchè è segno che te ne rendi conto,ma nex qui è medico,solo degli specialisti possono aiutarti. Polla, grazie alla tua esperienza, ti ha spiegato bene come cominciare a rompere questi meccanismi
    Azimut come stai oggi?
    Vaniglia mi dispiace per il tuo crollo,ma è importante che tu ti renda conto che con un’alimentazione giusta la tua giornata scorre bene,senza nervosismo e instabilità perché se tu lo vuoi potresti stare bene tutti i giorni,se seguita da specialisti in modo costante.
    Ora ho in testa un’idea, ho qui a portata di mano tutti i diari scritti da me nei 5 anni di liceo,ho voglia di rileggerli,di fare un tuffo nei ricordi, per poi confrontarli col diario che sto scrivendo adesso.
    Buona giornata a tutti!

    Rispondi
  183. Aleph
    Aleph dice:

    Polla!Mi hanno colpito molto le parole che hai scritto per Vaniglia!Brava!Mi sento di condividerle, anche se non avrei mai saputo scriverle così!Vaniglia, leggile con attenzione, ti prego…
    Qui invece c’è il sole,ma con qualche nuvola…io stasera aperitivo e poi cena sul lago!Speriamo regga il tempo…

    Artemide!Buon tuffo nei ricordi allora!Facci sapere cosa ne esce poi!

    Rispondi
  184. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara, io penso, ed è sempre e solo un mio pensiero, che queste cose che ti stanno succedendo siano semplicemente folate di vita vera,quelle che si cercano di evitare nascondendosi e trovando rifugio in un disturbo alimentare per esempio.. credo anche però che qste cose “ti facciano bene” nel senso che ti fanno riapprodare un po’ su quello che è il pianeta terra con tutte le sue sfumature.. la cena al venerdì con francesco, i rimproveri di un padre che non ti vede soddisfatta, la situazione coi tuoi che ti fa soffrire,ma allo stesso tempo ti fa comodo.. ecc.. è la TUA vita e non importa che sia davvero difficile o solo percepita come tale,è la tua. Per qsto ti dico che hai la fortuna che la gente intorno a te non si è rassegnata, crede in te e ha voglia di consigliarti(magari sbagliando) per provare a spronarti un po’,ma perchè in te ci crede.. e non è bello? io credo che nonostante tutto sapere che anche se non lo vogliamo o se lo vorremmo in modo diverso,qualcuno si interessa cmq a noi,sia un lumino che non va sottovalutato. Non importa cosa deciderai di fare.. non deluderai NESSUNO se non deluderai in primis te stessa.. capisci? capisci che se la gente ti vede stare bene,non ha modo di trovare del marcio per forza? ma tu che faresti se vedessi tua figlia in una certa situazione? qualcosa di sicuro faresti e qsto è il modo dei tuoi genitori,loro sono fatti così,tu con i tuoi di figli farai diversamente,ma loro sono fatti così.. se hai bisogno di loro non ti resta che farti avanti tu,perchè evidentemente loro non ci arrivando da soli,ma non significa che non siano disposti a farlo. è ben diverso. Ora non ti frullare la testa con le parole di tuo padre.. cerca di concentrati su quello che senti tu.. tu cosa senti?
    oltre a qsti episodi.. che cosa hai fatto con i tuoi genitori in qsti giorni? come ti sei sentita?

    Rispondi
  185. Luna blu
    Luna blu dice:

    Rispondo prima a Miele…niente nutrizionista nel mio percorso…e niente dottori che mi pesaserro o mi facessero spogliare…nn so lo trovavo umiliante…solo psichiatra e psicanalista…come voi sapete…chi è malato di dca sente di essere molto forte…e lo si è..se no come potrebeb il nostro organismo reggere tutto questo? Anche se a votle nn ce la fa :-(…il corpo è vero è malato…ma lo è per via delal testa…insomma io curai la testa perchè fisicamente nn ero più al limite come durante l’anoressia…ero bulimica…ho fatto le analisi del sangue e delle urine per la mia psichiatra che doveva prescrivermi gli antidepressivi…quelli mi han salvata dalla smania di mangiare…mi facevano apssare al voglia di divorare il mondo epr poi vomitare el mie angoscie…insomma il mio organismo nn era ancora messo così male…ma in certi casi il sistema digerente e gli organi son talemtne compromessi che la nutrizionista è necessaria…l’organismo deve reimparare ad assimilare il cibo…io epr fortuna nn ne avevo bisogno…la psichiatra ha insistito parecchio…ma io avevo quetsta certezza che nn ne avevo bisogno…infatti… :-)…eccomi qui!!!

    Rispondi
  186. Luna blu
    Luna blu dice:

    Per Chiara…appunto..un fidanzato non puo’ farti da apdre e madre!!! Rovinerebbe il rapporto…nn ti sembra?

    Vaniglia ma che ti devo dire…ormai si sa che va così…insomma anche sta fissa che poi devi continaure per 2-3 giorni…ma chi l’ha detto?…nn ne vedo il motivo…cmq solo tu puoi uscirne…e devi farti aiutare e scappare da quella situazione famiglaire malata…ma le mie son sempre le stesse parole…mi sto anche stancando di ripeterle…parole gettate nel vento mi sembra…ma io nn sono arrabbiata per quelc he ti succede…solo dovresti farti aiutare…insomam ti rendi conto che nn ne vieni fuori? E se nn vuoi farti aiutare segui almeno i nsotri consigli:
    1) butta la bilancia
    2) vattene da casa tua o imapra a fregartene!!!
    3) il resto vien da se 😉

    Rispondi
  187. Chiara*
    Chiara* dice:

    Luna dunque gli psicofarmaci ti sono serivi? Sono stati un aiuto per riuscire a venirne fuori?
    Io durante l’ ultimo incontro con la mia psichiatra (che è anche la mia terapeuta) ho dovuto riaffrontare l’ argomento.
    Secondo lei sarebbe indispensabile affiancare alla terapia psicologica e alla rieducazione alimentare anche la terapia farmacologica, se non altro per aiutarmi contro la depressione, per riuscire a ritrovare un po’ di stimoli e di voglia di fare.
    Mi ha anche detto che ne riparleremo dopo l’ estate, perché iniziare ora con i farmaci vorrebbe dire poter accusare problemi a causa del sole e quindi sviluppare dermatiti etc. etc.
    Io sono molto spaventata da questa cosa… già una volta rifiutati la farmacoterapia se ricordi.
    Ho il timore di ritrovarmi poi dipendente dalle pastiglie, di aumentare di peso (perchè si sa, gli psicofarmaci rallentano il metabolismo e incrementano il peso), di non essere + padrona delle mie emozioni.
    Ti prego, mi puoi raccontare se ti va, tu come ti sei trovata? E li prendi ancora?

    Rispondi
  188. Sha
    Sha dice:

    Ciao Mimme!!!
    Scrivo per raccontarvi la novità del giorno.
    Sono appena tornata a casa e gia sono qui a raccontarvi .. XD
    Stamani ho conosciuto il bambino di Francesco.
    Siamo stati a fare colazione insieme..
    è andato tutto bene, ovviamente ha 5 anni quindi non cè stata tutta questa conversazione ecco..devo dire anche che io non ero molto a mio agio, ma penso sia normale.
    Appena sono venuta via e sono montata in macchina ho sentito tutta la tensione accumulata in un anno per questo “incontro”. Non sono partita subito, sono stata un po a respirare, avevo il cuore che mi andava a mille.Poi ho messo il silenzioso al cellulare e sono andata da intimissimi ha farmi un regalo!
    Un applauso a me!!

    Rispondi
  189. Polla
    Polla dice:

    ..Sha,ma che bello!!! finalmente hai rotto un po’ il ghiaccio e vedrai che poi se continuerete ad incontrarvi,ti verrà sempre + facile.. credo anche che tu abbia fatto bene a farti un regalino,ci sta premiarsi quando si riesce in qualcosa che magari si ritiene pure difficile,rinforza l’azione! brava. e con il lavoro poi? vi siete riorganizzati con turni e orari? e il contratto? per il resto? sono contenta che ogni tanto passi ad aggiornare.. ci vuole..ci vuole.. :).

    Rispondi
  190. Azimut
    Azimut dice:

    Sha sì un applauso e un abbraccio forte forte. Hai visto che ce l’hai fatta? Che sensazioni hai avuto? Questo è un passo importante. Il regalo te lo meriti tutto. Cosa ti sei presa?

    Silvia tutto ok?

    Rispondi
  191. Chiara*
    Chiara* dice:

    Polla ancora una volta le tue parole mi hanno un po’ destabilizzata.
    Riesci sempre a toccare delle corde e farmi riflettere in modo profondo.
    Sì, hai ragione. Lo so che è così. Che non deluderò nessuno, che non devo fare niente per accontentare nessuno, che la mia vita è mia e quello che provo è legato solamente alle mie percezioni personali ma… è così che la vivo io.
    Come potrebbe essere diversamente?
    I miei? Niente. Sono stati a casa una settimana e l’ unico confronto è stato quello dell’ altra sera, prima che partissero. Per il resto mutismo assoluto. Indiffrerenza.

    Sha sono contentissima per te! Un piccolo grande passo è stato fatto e tu hai superato una paura che ti ha accompagnata per troppo tempo!

    Rispondi
  192. Polla
    Polla dice:

    ..Cmq io credo che il sostegno nutrizionale sia utile in qualsiasi caso e in qualsiasi situazione.. non significa che senza non si può guarire,ma che cmq male non fa,anzi,può solo che essere d’aiuto.. soprattutto perchè chi soffre di dca spesso anche quando conosce cause e concause,cerca di raggirare il problema senza intervenire appunto sul fatto “cibo” direttamente,cosa che invece è inevitabile! quindi non credo sia utile solo in casi in cui il fisico è messo male(io ho tutto in regola per esempio!),ma proprio per saper gestire meglio la situazione.. su ogni fronte.. poi chiaro,spetta cmq a noi,perchè non è che ci insegue con il piatto in mano,semplicemente ci segue e ci supporta anche! un punto di riferimento e di confronto da non sottovalutare soprattutto quando fa + paura e lo si evita proprio per qsto..

    Rispondi
  193. silvia
    silvia dice:

    Grazie a tutte x il sostegno di ieri, sn qui e sto meglio.
    Miele ho cenato…una cena vera…e poi ho aspettato cn la “nostra” camomilla.

    Polla no, purtroppo nn sn riuscita ad esprimere a nessuno ciò ke sentivo, nn ce l’ho fatta..nn lo so xkè, nè di cosa mi vergogno…di me, del mio star male…nn lo so, ma una cosa positiva c’è: ero e sn stanca, stanca di stare male. Nn ce la faccio +, tutto questo mi sta stremando e mi sta facendo sentire anocra + insicura e triste, instabile e capace di vedere solo gli ostacoli davanti a me…invece no, invece voglio vedere altro. Insomma alll’inizio la malattia ti dà sicurezza, forza, ma ora ho solo la sensazione d’esser stremata in tutto.
    oggi ho conosciuto una ragazza, ho iniziato io il discorso, mi sn aperta e sn riuscita a star in compagnia mentre aspettavo x un servizio.
    Voglio continua re a cercare questo dalla vita, voglio una vita ke sia mia.

    Chiara secondo me ti mette in crisi il fatto ke secondo me anke tu credi ke tuo padre abbia ragione e passar un pò di tempo lontano da lui nn è nascondersi ai problemi, ma è prendersi uno spazio x sè!

    Azimut, Luna e tutte le altre…siete importantissime

    Rispondi
  194. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia,ma guarda che non è mai troppo tardi per chiedere aiuto.. come la guarigione può iniziare da ora,subito,anche qsto passo lo puoi fare in ogni momento della giornata.. il discorso è che + ci rimugini su e meno lo farai perchè il dca fa escogitare le fughe,ovvero le soluzioni(solite) che vengono seguite e viste come unica possibilità.. per qsto ribadisco che devi AGIRE .. tutto il resto comporta solo ulteriori rischi di seguire l’ennesimo schema. e stare lì.. in attesa.. ferma come dici di sentirti.
    Sono contenta cmq che ti stia scattando un po’ di rabbia.. falla tua,incazzati con qsta situazione perchè No Silvia,non è la soluzione o cmq non è l’unica possibile.. prova,guarda!

    Rispondi
  195. miele
    miele dice:

    ciao bellezze
    stamane non sono passate perchè sono partita all’alba per l’università. c’era un temporale forte e una strana luce…l’università deserta d’estate mi mette un po’ tristezza: realizzo sempre di più che non credo di voler invecchiare dentro as un dipartimento universitario, sentendo solo la eco delle mie parole.

    A parte questo, vi ho lette/i e…

    …e sono un po’ preoccupata per silvia: tesoro, qui bisogna far qualcosa, te ne rendi conto vero? il discorso che hai fatto ieri sera, sul non sentirti in diritto di chiedere aiuto…io credo che l’ambiente in cui vivi, quello della famiglia, se non ti permette almeno di esternare il tuo disagio, allora diventa una fra le cause del disagio stesso…

    Chiara*, continui a parare i colpi al posto degli altri cavolo…ma se Francesco e i tuoi hanno qualcosa da dirsi sulle rispettive responsabilità, che lo facciano con la loro bocca! E tu, da parte tua, comincia a prendere un po’ le tue posizioni sulle cose: altrimenti ogni volta che senti un’opinione nuova, ti destabilizza.

    Luna grazie della risposta. A me gli psicofarmaci erano stati proposti, anni fa, per calmare l’ansia di fronte al cibo. Ma li ho rifiutati perchè il massimo dei medicinali che prendo sono le aspirine per il mal di testa, e anche quelle raramente. Quindi credo che nel mio caso la figura del nutrizionista sia preziosa proprio per fare un percorso di smantellamento dell’ansia, anche se la strada a volte mi par così lunga…ma ovvio che dipende da me.

    Oggi ad esempio sono andata a prendere il treno in stazione: di solito vado in bici, ma pioveva e quindi ho preso la macchina. Eccolo lì: senso di colpa tutta la mattina per aver preso la via più “comoda”…e conseguenti pensieri restrittivi che si sono affollati nella testa. Ma la fame c’era, e ho voluto assecondare lei: meglio gestire il senso di colpa, che i crampi o le traveggole della fame…! Così mi sono infilata in un bar e ho fatto fare un bel paninazzo al prosciutto e formaggio e l’ho mangiato in treno, con la frutta portata da casa. Ora mi sto bevendo il caffè con la coppetta di gelato. Mi sento un po’ enorme ed appesantita, ma è una questione totalmente di testa…e però va contrastata nella pratica, credo. Questo anche per silvia…

    Azimut, oggi un po’ meglio?

    Ciao aleph, ciao Polla!

    Sha che bel momento, son felice. Sei stata coraggiosa.

    Vaniglia, più che le nostre romanzine, a te servirebbe qualcuno che ti prenda, ti ricoveri e ti alimenti come si deve in modo da riportare il corpo ad uno stato di salute minima tale che poi i tuoi sforzi per mangiare normalmente abbiano davvero qualche effetto buono. Così cadono proprio nel vuoto.

    Rispondi
  196. Polla
    Polla dice:

    ..ma ciao dolce Miele,
    mi è mancato stamattina non trovare il tuo post da leggere quando mi sono connessa.. ma poi ho pensato che eri presa dai tuoi impegni e mi sono detta “passerà poi” .. eheh.
    Hai fatto benissimo a prendere la macchina stamattina e lo sai.. era la cosa + logica da fare.. e cmq sai anche che un paninazzo col prosciutto e formaggio va + che bene,anzi.. perchè mai dovresti sentirti appesantita? dai dai.. goditi il tuo caffettino e via.. ha altro da fare che rimuginare,no? Io oggi dopo la colazione al bar con un’amica(cappuccino e brioches alla marmellata) mi sono fatta 4 fette biscottate con la nutella e ho bevuto mezzo litro di succo al mango.. ahahah. A pranzo non avevo famissima,ma avevo voglia di cucinare.. così .. pasta fresca con un sughetto che migliora sempre + con il bel cipollotto fresco,pomodori freschi,concentrato di pomodoro,basiliscus e olive taggiasche.. un’insalata con i cubotti di prosciutto,il mais, e i funghi.. un piccolo panino croccantoso con i semini dentro.. e poi un bello yogurt al caffè. Ora sono al caffè .. ci aggiungo una pallina di gelato? che dici? :). così ti tengo compagnia.. e intanto cerco di fare un indice per la mia tesi.. che non è secondario al mio bisogno di sperimentarmi in cucina e di nutrirmi.. anzi.. direi che dovrei prendere un po’ + in mano la situazione..
    adesso come stai? cosa ti passa per la testa??? ti abbraccio.forte.

    Rispondi
  197. silvia
    silvia dice:

    Miele è cm dici, è causa stessa del mio disagio ma cm dice Polla nn voglio star qui a ripesarci all’infinito.
    Ora ho pranzato e nn voglio rigettar nulla. terrò duro!

    Polla x ora nn voglio dir nulla, prenderò questa rabbia dalla mia cm dici.

    Rispondi
  198. Azimut
    Azimut dice:

    Miele ciao, oggi anche qui c’è una strana luce. Dev’essere stato il temporale di questa notte. E poi c’è una distesa di nuvole bianche spumose che si sovrappongono. Io ho mangiato mezza baguette con la rucola e il formaggio in ufficio. Ora proseguo col lavoro

    Rispondi
  199. Sha
    Sha dice:

    Azimut come mi sono sentita..non so..stare al tavolino di un bar con a fianco il tuo ragazzo e un pargoletto di 5 anni, e rendersi conto che è suo figlio non è semplice.Come non è stato semplice notare le somiglianze di lui, ma anche di lei, e pensare che la persona con cui vuoi costruirti un futuro ha gia un figlio.
    Poi c è stato una scena buffamente tragica, di me che sono al banco che aspetto il mio caffè, sento Francesco dire “amore vieni” mi giro e mi accorgo che non diceva a me ma al bimbo..
    Comunque..non ho risposto.
    Diciamo che ho vissuto quei venti minuti in piena trance..come se non stesse capitando a me e la cosa non mi toccasse davvero. Non so..non so se esserne davvero felice o davvero spaventata.
    Comunque mi sono comprata 2 magliettine a sconto!

    Polla, per il lavoro ho parlato con il mio collega, pare che per gli orari dovremmo cominciare a scambiarci a settembre.Io gli ho detto chiaro e tondo che se cosi non sarà mi cerco qualcos altro.

    ora mi riposo mezz ora e vado a lavoro..baci pumbe vi rileggo stasera

    Rispondi
  200. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia, la cosa che volevo rimandarti è che per chiedere aiuto lo puoi fare in ogni momento della giornata.. ma a chi ti rivolgeresti se decidessi di farlo? e cosa pensi che vorresti dire? te lo chiedo per cuorisità,ma non devi rispondere per forza,però magari ti aiuta a fare un po’ di chiarezza e a rielaborare il fatto che non è così impossibile farlo.

    Rispondi
  201. miele
    miele dice:

    Silvia grazie per quel “nostra” riferito alla camomilla 🙂 anch’io ti penso quando la sera bevo the,tisana o camomilla!

    ciao pollastrella, il gelato non era nel caffè ma a parte, perchè è al pistacchio e non lo mischierei con nient’altro..! i tuoi pranzetti suonano sempre più gustosi, complimenti! certo che non ci rimugino, sul pranzo…sai che al momento mi “agito” ma poi mi passa, sono già più tranquilla e mi rimetto al lavoro…i capitoli consegnati vanno rivisti e sistemati “entro breve”….agli ordini!!

    Azimut la baguette è forse il pane che preferisco in assoluto. Ti auguro buon lavoro! A che ora stacchi?

    Sha buon lavoro anche a te.

    Rispondi
  202. Polla
    Polla dice:

    ..esatto Miele.. anche a me funziona così.. al momento mi agito.. ho il frigo così pieno di cose che vorrei cucinare tutto,poi mi ci metto e cerco di capire di cosa ho +voglia.. senza pensare al troppo o al troppo poco.. ma devo dire che all’inizio faccio sempre un po’ di macello! dovrei imparare ad avere meno cose in casa.. così poi non mi ritrovo a dover gestire mille cose insieme.. ma imparerò anche qsto perchè vedo che è un po’ la mia modalità di fare,di muovermi.. tante cose tutte insieme che fanno casino,invece che poche e ordinate.. cmq poi vedo che ce la faccio,che riesco a fare anche bene dal mio punto di vista e la cosa mi da soddisfazione..
    Ho avuto degli aggiornamenti dall’università e pare proprio che io possa fare sto test se mi laureo a novembre,quindi.. gambe in spalla!!!! ma che scomodooooo.. eheheh.

    Rispondi
  203. Azimut
    Azimut dice:

    Miele se tu fossi alle prese con l’orrendo panaccio toscano la baguette ti sarebbe ancora più gradita. Stacco alle 18, oggi giornata lunga.

    Rispondi
  204. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    ….Polla grazie, non sapevo come fare senza le tue parole! …ho letto del tuo pranzo…mi viene da vomitare se ci penso…ma come fai a digerire tutta quella roba?? da nutrizionista che sono, eviterei di mischiare 2000 tipi di proteine e i carboidrati…mah, vabbé mangiare, ma bene dio santo!

    Rispondi
  205. Ilaria
    Ilaria dice:

    LA CARTA DEI DIRITTI

    Ho diritto di avere delle idee, delle opinioni, dei sentimenti (non necessariamente uguali agli altri)
    Ho diritto che le mie idee, anche se non condivise, siano ascoltate
    Ho diritto ad avere bisogni e necessità anche diverse da quelle degli altri
    Ho diritto di dire di no senza sentirmi in colpa o egoista
    Ho diritto di fare errori
    Ho diritto di chiedere aiuto o supporto
    Ho diritto di non dovermi giustificare con gli altri
    Ho diritto, qualche volta, di mettere me stessa al primo posto (1)
    E che cazzo! (2)
    (1) cit. da “Terapia cognitivo-comportamentale ambulatoriale dei disturbi dell’alimentazione” di R. Dalle Grave
    (2) cit. mia 😀

    Chiara, Silvia, tutta per voi!

    Rispondi
  206. silvia
    silvia dice:

    Polla il mio nn so se sarebbe stato proprio un kieder aiuto o semplicemente dire “nn sto bene”, ma nn l’ho fatto e mi riferivo nel farlo qui, in casa. Credo ke l’aiuto poi in sè lo kiedo nel mio atto di andare dalla psicoterapeuta, ma altro tipo no. Sn così di mio, cerco di fare sempre tutto da sola, senza delgare, senza poter far riferimento a qlc.

    Polla a novembre? wow ke bello!! coraggio allora…

    Miele hai da correggere un bel pò di roba, sai la tua considerazione sul dipartimento solitario? nn so se sia + o meno lo stesso, ma io penso ke in un futuro mi piacerebbe un lavoro + pratico…insomma stai a studiare esami di cui perderai la maggior parte dell nozioni e ke nn ti serviranno mai nella vita reale…trovo ke ci sia troppo distacco tra il mondo del lavoro e l’ambietnte universitario.
    Oddio!! voglio farvi notare ke ho fatto un discorso sul futuro…io???!!!

    Sha sai è stato un passo, era inevitabile ke dovessi conoscerlo, anke xkè sarà sempre parte della vita del tuo compagno. 6 stata coraggiosa in ogni caso, xrò un piccolo consiglio, la prox volta osserva quel bimbetto di soli 5 anni così cm…nn cm proiezione di lui o di lei…dai a quel piccolo una opportunità x nn esser sempre un tramite tra loro 2.

    Azimut nuvoloni e pioggia improvvisa anke qui…ma sn fiduciosa x te e il tuo pranzo. Cm va cn tuo marito? l’altra volta hai detto un pò delle sue difficoltà…nn riesci a percorrere una strada insieme a lui?

    Chiara cm va? dove 6?

    Rispondi
  207. miele
    miele dice:

    Vaniglia, non ho capito se il tuo post voleva essere ironico: spero di sì.

    Ilaria, io firmo il manifesto! Grazie di averlo postato.

    Silvia parlavo dell’eventualità di lavorare all’università, non di studiare. Ho finito formalmente di studiare (anche se non di imparare), almeno credo… 😉 Quello che mi mancherebbe stando nell’università, è il contatto pratico con le persone..il veder concretizzarsi i progetti, il poter trasferire il pensiero nel mondo e lasciarlo crescere lì, non solo fra altri pensieri. Questa mia necessità l’ho scoperta proprio attraverso la malattia…

    Rispondi
  208. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia vorrei davvero trovare parole per te, ma cosa posso dirti piu’ di quanto non ti abbia già detto? Tutte noi cosa possiamo fare di piu’? Niente.
    Spetta a te invertire rotta, capire che così non puoi andare avanti.
    Già è una grande conquista il sentimento di rabbia che ti pervade ora, come lo sforzo di aver tenuto la cena ieri e il pranzo oggi.
    Ma non bastano, lo sai.
    Dici che io, ad esempio, devo cercare di liberarmi di ciò che mi causa dolore e ritrovare me stessa per me stessa.
    Lo dici a me, ma ti rendi conto di quanto sia lo stesso per te? Di quanto tu abbia bisogno di staccarti dalla tua quotidianità e di cercare Silvia? La dimensione di Silvia? Il mondo di Silvia?
    Devi chiedere aiuto. Non puoi continuare così. Non si nasconde la testa sotto la sabbia.
    Se fossi li e ti avessi davanti ti prenderei per le spalle e ti darei uno scrollone così forte che nemmeno immagini.
    Devi metterti in cammino Silvia. Uscire da questa astrazione, da questo mondo fatto di sensazioni e percezioni. Devi tornare su un piano concreto e concretamente fare qualcosa per te stessa.
    Ho tanta paura per te.

    Vi saluto angeli.
    Non ho parole oggi. Non ne trovo. Solo tanta confusione e tanta voglia di piangere.

    Rispondi
  209. Luna blu
    Luna blu dice:

    Spezziamo una lancia a favore dei psicofarmaci..ihihhii…a me era stata prescritta la fluoxetina…praticamente aumenta la produzione di serotonina nel cervello..un ormone che controlla anche il senso di sazietà…(ne ho ancora una decina di scatole che fra un po’ butterò perchè scadute)
    Il mio fisico ci a messo circa una settimana ad adattarsi…insomma mi veniva un po’ di emicrania…ma con il moment andava via tutto…morale…dopo circa una settimana era stupendo nn sentivo più quella voglia assurda di riempire lo stomaco e mangiare…mangiare…fino allo sfinimento…per me era un sacrificio ogni volta resistere a non divorare il mondo…ma il farmaco mi aiutava…e poi eccolo lo stimolo della fame che non sentivo più da anni…un sano stimolo della fame prima dei pasti…
    Ne parlai anche con il mio dottore dicendogli che era strano il fatto che prendendo quel farmaco io mangiassi solo il giusto e non mi veniva più voglia di abbuffarmi…e il dottore mi disse che la fluexetina la usano anche per curare gli obesi perchè su una percentuale minima di popolazione ha l’effetto che aveva su di me…toglieva la fame nervosa…ne assumevo 2 pastiglie al giorno dopo colazione…così in quel periodo potevo pensare a curare la mia parte malata senza dover combattere con il sintomo…
    Devo dire che son stata anche fortunata che quel farmaco aveva quell’effetto su di me…dopo qualche mese che l’assumevo andai in vacanza in Thailandia e me ne portai solo una scatola neanche intera perchè non ero riuscita a farmelo prescrivere…morale…non presi neppure tutta quella scatola perchè non ne sentivo più l’esigenza…capito da che cosa derivava il mio malessere psicologico (allora dovevo imparare ancora a conviverci ovviamente e a superarlo) è come se il mio cervello fosse stato rieducato a mangiare normalmente…è qualcosa che cambia da dentro…ricordo che durante quel viaggio vomitai solo una volta…ma nn perchè mi ero abbuffata o perchè avevo paura di ingrassare…ma solo perchè avevo patito il mal di mare…quando tornai a casa ripresi il farmaco ancora per un po’ di tempo…visto che dovevo tornare dallo psicoanalista ed affrontare il nocciolo della situazione….ma allo stesso modo lo smisi appena incominciai a sentirmi meglio…come vedete su di me nn ha dato alcuna dipendenza…anzi ha rieducato il mio organismo…
    Per me era già meraviglioso nn vivere più con la fissa del cibo…e fu ancora più bello fare el cose che mi paicevano e amavo senza distrazioni…senza quella palla al piede 😉
    Cmq io nn credo alle medicine alternative…all’omeopatia…e a tutte ste cose lì…se ho mal di testa prendo l’aulin…se ho un infezione batterica gli antibiotici…e via dicendo…se vado dal dentista mi deve fare l’anestesia…e mi sento bene 😉

    Rispondi
  210. miele
    miele dice:

    Luna Blu, come anche su altre cose, siamo di opinioni diverse. Non è questione di “credere” all’omeopatia o alla medicina alternativa oppure, al contrario, di classificarle come “tutte ste cose lì”. Certo, finchè siamo incastrati nella classica dicotomia tra la bio-medicina classica e quella che viene pensata come la sorella contemporanea della magia dei tempi antichi (a cui si “crede” come si crederebbe ad una qualche strana formula miracolosa), allora c’è poco da discutere, e infatti non intendo farlo qui. Per me si tratta comunque di una più ampia concezione del corpo e, direi, della vita in generale…insomma, del ruolo che il nostro modo di essere, fare, e pensare ha rispetto agli elementi esterni con cui interagisce. Per non parlare di tutto quel che sta dietro alla farmacologia da un punto di vista economico-politico….
    Da parte mia non spezzo dunque nessuna lancia a favore di nessuno psicofarmaco: sono contenta che a te sia stato d’aiuto, in ogni caso.

    Rispondi
  211. miele
    miele dice:

    Vaniglia, mi sembra un tono un po’ offensivo nei confronti di chi ha solo riportato la sua esperienza e ha cercato di avere parole sincere per te…

    Rispondi
  212. Luna blu
    Luna blu dice:

    questo è il post che mi ha dato più da pensare:

    …ho letto del tuo pranzo…mi viene da vomitare se ci penso…ma come fai a digerire tutta quella roba?? da nutrizionista che sono, eviterei di mischiare 2000 tipi di proteine e i carboidrati…mah, vabbé mangiare, ma bene dio santo!

    a me il pranzo di polla sembra assolutamente normale…mamma mia sembra che abbia commesso un’eresia per te…se ti dico che ho mangiato io ti spaventi e ti schifi…giuro!

    credi che un organismo sano abbia difficoltà a digerire quello che ha mangiato Polla? Io credo di no…perchè questa convinzioen che il cibo sia velenoso?

    Non ha mangiato fritti prima di tutto (e quelli son abbastanza velenosi) … non ha mangiato porcherie tipo dado…o robe conservate con nitriti..o chessò glutammato monosodico…quindi a me la sua aliemntazioen pare sana…

    Polla mi sa che è sualla buona strada della guarigione…io anche quando ero al suo punto scrivevo qui quel che mangiavo…la mia prima grande conquista è stata la pizza…la pizza mangiata senza il pensiero di doverla vomitare…

    Rispondi
  213. Luna blu
    Luna blu dice:

    Profondo rispetto per le tue idee Miele 😉 …io ho solo espresso le mie…ho detto quelle cose lì…ma se son stata offensiva mi scuso…

    Diementicavo…ma i maiali mangiano solo carboidrati…non mescolano proteine…

    Rispondi
  214. miele
    miele dice:

    No no Luna, nulla di cui scusarti! Non mi hai per niente offeso, ho solo voluto puntualizzare un attimo un paio di mie opinioni.
    Concordo con te sul pranzo di Polla….un normale pranzo preparato con buona fantasia.
    Vaniglia, anche a me il cibo a volte fa paura: ma per te sembra che faccia schifo…ecco, forse se provi a pensarlo come una cosa “difficile” ma non “pericolosa/velenosa” puoi cominciare ad avvicinarlo più serenamente…

    Rispondi
  215. Aleph
    Aleph dice:

    Vaniglia, non è il modo di mangiare dei maiali, è semplicemente il modo di mangiare normale!Mettitelo in testa!Il pranzo di Polla è un pasto normale, per dare energie e forze al corpo!
    Un piatto di pasta,un’insalata e un dolce non sono un banchetto regale!Cerca di renderti conto di queste cose, cerca di capire che è un modo normale di mangiare…devo scriverti quello che mangio io nei miei pasti?
    Nessuno vuole costringerti a mangiare così, ma cerca almeno di capire che sono i tuoi di pasti ad essere sbagliati!
    Scusa se sono stato così duro, ma davvero voglio che tu ti renda conto di cosa significhi fare un pasto vero…
    Spero rifletterai su queste parole….cmq anche a me avevi dato la netta sensazione di voler essere ironica con il tuo post…
    Come sta andando la giornata cmq?

    Luna, in linea di principio anche io sono diffidente nei confronti delle medicine alternative, soprattutto dopo che ho letto di certe pseudospiegazioni che utilizzavano in maniera sbagliata concetti di fisica moderna….nonostante ciò, io sono anni che mi affido all’omeopatia per curare le mie mille allergie, e finora è l’unica cosa che ha funzionato…ho provato farmaci tradizionali, un vaccino sperimentale e altre mille medicine che non hanno mai funzionato…la persona che mi ha consigliato l’omeopatia è un fisioterapista che segue anche tutte queste medicine alternative…ero andato da lui per un mal di schiena e, senza che gli dicessi nulla, ha iniziato a dirmi che ero allergico a questo, questo e quest’altro….
    quindi boh!non so cosa dire di preciso, però di sicuro c’è ancora molto da capire sul corpo umano, molto più di quanto si pensi!

    Rispondi
  216. Polla
    Polla dice:

    ..ahahah.. ho riletto del mio pranzo.. e.. sai una cosa Vaniglia? mi sono scordata di scrivere che nella pasta ci ho dato anche una spolveratina di pecorino gratuggiato.. ahahah.. ma dai!!! come puoi pensare che sia un pranzo da maiali? (a parte che beati i i maiali che nulla hanno da invidiare a noi uomini..) il tuo commento non mi sorprende per nulla.. inoltre credo proprio di aver fatto un pasto equilibrato,ma non mi importa,importa che vada bene a me.. Inoltre mi spiace molto che le mie parole non ti tornino utili,anzi che tu abbia da farci dell’ironia.mi spiace perchè ci metto il cuore e delle energie per rivolgermi qui.. ma soprattutto mi dispiace per te,perchè capisco di quanto sia brutta la tua situazione.si capisce da ogni frase che scrivi e dalla cattiveria inutile che ogni tanto tiri fuori.. se tu la usassi per guarire,sarebbe incanalata molto meglio,ma non sta a me giudicare,io cerco solo di dire quello che penso e mi spiace che non serva,ma ci provo. ad ogni modo.. FATTI CURARE VANIGLIA!

    Rispondi
  217. miele
    miele dice:

    Vaniglia, se ho capito giusto..hai scritto che sei nutrizionista…hai una formazione specifica in questo campo?

    Chiara* piangi, se ne hai voglia…però ti consiglio di rileggerti tante, tante volte il manifesto postato da Ilaria…e di riflettere su quanti di quei diritti ti stai negando….ti stringo.

    Rispondi
  218. Chiara*
    Chiara* dice:

    L’ ho letto Miele.
    L’ ho letto e me lo sono trascritta. E nel trascriverlo ho pianto.
    Perché tutto quello che mi sto negando è la vita. E’ il diritto di essere me stessa.

    Ora non riesco a trovare parole perché sono a dir poco sconcertata dal commento di Vaniglia.
    E preferisco lasciar correre, fare in modo di dimenticarmene e poi tornare a scrivere a mente lucida.

    Luna grazie. Per me è stata importante la tua testimonianza.

    Vi stringo

    Rispondi
  219. Azimut
    Azimut dice:

    Ho vomitato. Ho comprato un altro pane, altro formaggio e rucola. Ho aspettato un po’ e cominciato a mangiarlo di nuovo. Insieme alle lacrime. Pane e lacrime. Forse non è il modo corretto questo ma ora non ne conosco altri.

    Rispondi
  220. Luna blu
    Luna blu dice:

    Io credo che Vaniglia sia anche molto brava come nutrizionista (ricordo quando scriveva qui prima di laurearsi)…se solo riuscisse a mettere in pratica le cose che ha studiato su se stessa!!!! E credo anche sia una persona molto speciale…quello che ha scritto e che spesso appare come un voler aggredire è solo un risvolto della malattia credo…ma posso anche sbagliarmi…non credo Vaniglia sia cattiva…è solo tanto esasperata dalla malattia che le sta togliendo la vita…insomma è una situazione un po’ tragica…ma io credo che ce la possa fare!!! Dai Vaniglia coraggio!!!!

    Rispondi
  221. Chiara*
    Chiara* dice:

    Azimut ti sto tenerdo stretta a me.
    Se vuoi un pezzetto di quel pane e formaggio lo mangiamo insieme, però poi ce lo teniamo, ok?

    Luna non si possono sempre giustificare certi atteggiamenti. No. Altrimenti ogni cosa è concessa e perdonata solo perché si sta male.
    C’è un limite. E per quanto anch’ io voglia bene a Vaniglia e desideri con tutto il cuore che ce la faccia, questo è inaccettabile.

    Rispondi
  222. silvia
    silvia dice:

    Ritorna uno dei motivi x cui quasi mai commento Vaniglia, nn è cattiveria la mia, ma credo ke cn te nn ci sia punto di confronto e rispetto.

    Polla io ammiro le tue battaglie e vittorie giornaliere e ti prego di continuare a scriverci dei tuoi pasti, dei pasti di una persone ke sta guarendo, di un pasto normale.

    Chiara io sinceramente oggi nn mi vedo molto male, nel senso ke nn mi percepisco giù cm ieri, e sto reagendo uscendo fuori dalla mia gabbia cn tutto ciò ke comporta…mi ci sto buttando davvero verso la mia vita Chiara.

    Miele dipensi aiuti cn le tesi??? buono a sapersi x qnd giungerò alla mia…

    Luna la tua esperienza è molto d’aiuto, a me nn sn stati proposti farmaci, ma alcune gocce fatte coi fiori di bach…sinceramente sn molto scettica sul loro effett, infatti nn sempre faccio la brava e li prendo.

    Ciao Aleph, oggi nn ti ho salutata!

    Rispondi
  223. Aleph
    Aleph dice:

    Ah ecco Silvia, stavo per offendermi!Eheheheh…abbiamo anche scritto praticamente insieme!!!!

    Tra l’altro…Linda???Dove sei???A rapporto!Eheheheh…

    Azimut….ti penso tanto…concretezza!

    Rispondi
  224. Polla
    Polla dice:

    ..ma infatti è quello che cerco di farle capire io.. quello che cerco di fare capire a Vaniglia è che ha perso proprio il contatto con la realtà delle cose.. non si può fare della paura lo scopo di vita. è la malattia.. quindi è qsto quello a cui si va incontro se non ci si fa aiutare o cmq se non si prende in mano la situazione..

    Cmq LunaBlu.. fritti o glutammato.. ok ok.. ma tipo mia mamma il dado lo usa per fare il risotto,le minestre.. e io di conseguenza ho imparato a farlo.. ok,posso evitare a casa mia muovendomi in altro modo,ma.. tipo al ristorante? “scusi,usate il dado???” ma noooo.. non morirò mica. Con tutto l’inquinamento che mi respiro ogni giorno,mi pare inutile stare lì a creare ulteriori fobie.. però si,ci sta evitare se si può ,ma anche azzardarsi.. ecco.. anche il fritto,va beneeeeee..

    Ma Azimut.. che succede? come mai hai vomitato? e ora dove sei? come stai? vieni qui per favore.

    Rispondi
  225. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia io mi riferivo a come sei generalmente.
    E’ ovvio che un giorno ci si possa sentire meglio del precedente ma questo non cancella la realtà delle cose.
    Io vorrei solo che tu riuscissi ad uscire da quest’ aura di inconcretezza e astrazione che ti circonda. Vorrei che facessi davvero qualcosa per te.
    Non dimenticarti la nostra promessa.

    Rispondi
  226. Luna blu
    Luna blu dice:

    Chiara…Silvia…sono convinta di quello che ho scritto…Vaniglia è una persona che soffre molto…la sua reazione non è detatta dalla cattiveria…la stessa Polla nons e l’è presa per nulla 😉

    Rispondi
  227. Luna blu
    Luna blu dice:

    Silvia io ho già detto cosa penso dei fiori di bach…nn aggiungo altro…solo…fortuna che per me ci son stati gli psicofarmaci!!!!

    Rispondi
  228. Polla
    Polla dice:

    ..grazie Silvia.. a me fa piacere scrivere qui dei miei pasti.. scrivere che ogni giorno mi cucino, che evito di seguire schemi e porzioni, che mi gestisco da sola .. mi piace perchè per me è motivo d’orgoglio,perchè mi fa bene.. non lo faccio per pavoneggiarmi,ma per farvi capire che si può. ecco. ma qsta è la mia modalità.. il fatto di non programmare,mi aiuta a non associare un cibo piuttosto che un altro all’aumento di peso.. inoltre mi fa scordare cosa mangio.. cosa che prima era impossibile. sono le mie piccole battaglie.. le mie piccole conquiste e le mie piccole vittorie che mi stanno aiutando ad andare oltre.. a non avere + paura,perchè c’è sempre qualcosa di nuovo,di bello,di buono e di cattivo.. ma posso scegliere. non un NO a priori.

    Rispondi
  229. Aleph
    Aleph dice:

    Sì Polla sono d’accordo anche io…ok non mangiare fritti tutti i giorni, però se capita quella volta non sarà mica la fine del mondo!L’importante è non esagerare…

    Anche io la penso come Luna…Vaniglia non vuole essere cattiva o sarcastica coi suoi commenti, è il suo dolore che la porta ad essere così…vorrei solo che anche lei riflettesse su quello che stiamo dicendo e ci dicesse la sua!

    Rispondi
  230. Ilaria
    Ilaria dice:

    Si capisce che Vaniglia non ha scritto quelle cose per cattiveria ma per uno stato fisico e mentale ormai allo stremo.
    In ogni caso io AMO i maiali, giusto stasera ne mangerò una parte ahahahah!
    Ma sì dai, sdrammatizziamo un po’ suuuuuuuuuu!

    P.S. ho passato gli ultimi due giorni a piangere e la mia seduta di ieri mi ha dato il colpo di grazia, ma sono ancora qui a sghignazzare per le mie stesse battute cretine… allora esiste una speranza!

    Rispondi
  231. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia, io non sono a favore degli psicofarmaci,ma credo anche a chi dice che sono serviti per qsto o quello.. così come per le medicine.. se posso evitare,le evito,ma io cmq non mi ammalo quasi mai e quindi sono anche fortunata! ad ogni modo se dovessi ammalarmi o quando ho avuto qualcosa,i medicinali li ho presi.. quindi..
    credo come sempre che sia soggettivo.. così come l’omeopatia.. o come l’effetto di droghe illegali che differenziano da persona a persona(poi certo,non fanno bene,ma qsto è un altro discorso..eheheheh).. io ho visto molte ragazze bulimiche prendere medicinali per evitare le abbuffate e che non sono serviti a nulla.. ma qsta era la loro esperienza.. come sempre è una questione personale.. i fiori di bach male non ti fanno,ma andrebbero presi con regolarità ed è molto importante anche tu ci creda.. sai quanto possa influire la testa??? vero’???? ecco.

    Rispondi
  232. Azimut
    Azimut dice:

    Luna Blu io capisco che la malattia porti all’esasperazione, però per quanto si sia dilaniate ci sono limiti oltre i quali non è possibile andare. L’offesa gratuita non posso accettarla. Altrimenti qui finiamo per giustificare tutto. Polla è una ragazza in gamba e abbastanza forte da scrollarsela, ma se lo stesso atteggiamento viene tenuto con persone più fragili cosa può accadere? Siamo sicure che questo non possa fare davvero molto male?
    Come va l’occhio?

    Chiara* grazie, ti sento

    Polla non lo so cosa sta succedendo, sono andata out. Sto parecchio male oggi, mi sento destabilizzata. Sono ancora in ufficio ma fra un po prendo la bici e provo a respirare. Ho mangiato esattamente quello che avevo vomitato, non credo che sia un comportamento corretto ma non sapevo che altro fare. E’ stata durissima e ancora di più sarà tenerlo.

    Rispondi
  233. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,la tua particolarità è incredibile. Non so,ma mi sento di dirti che secondo me hai fatto bene.. hai provato e ora però cerca di tenere duro,non fare in modo che il tuo sforzo vada perduto.
    ma per cosa stai male? non pensi che buttare fuori quello che ti fa stare male,ti dia la possibilità di buttare fuori altro in altro modo? non credi che facendo spazio dentro di te,tu possa concederti di trovare spazio per il cibo? ..

    Rispondi
  234. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ah Polletta, lascia stare, è meglio se non ne parlo. Niente ripercussioni comunque sul piano alimentare, ne sono molto orgogliosa!

    Rispondi
  235. Polla
    Polla dice:

    ..e brava Ilaria.. niente ripercussioni sul piano alimentare,non significa semplicemente che non hai avuto nessuna ripercussione sul piano alimentare,ma anche che qualcosa si sta muovendo davvero.. non trovi? nel senso che un tempo,una batosta,ti avrebbe portata dove tu sai bene.. ora invece no,ma dubito che sia solo questa la differenza.. no? credo che anche nell’agito del quotidiano sia cambiato qualcosa. BRAVA BRAVA BRAVA!

    Rispondi
  236. Azimut
    Azimut dice:

    Polla sto tenendo duro, non devo assolutamente vanificare questo sforzo. Dentro di me è come se non ci fosse più spazio, ma non c’è neppure fuori. E’ tutto un groviglio. Non riesco ad adattarmi al mondo, alle persone. Mi sento in una mia dimensione e questo sarebbe anche positivo se non portasse sempre e solo all’isolamento. Ora vado un po’ fuori sto mollando e se non riesco a resistere sarà una botta durissima. Mi butto sotto una fontana gelata, cerco una discesa e mi lancio senza freni, mi faccio una depilazione con la pinzetta da ciglia così ci sto 4 giorni, un modo lo devo trovare. In bagno non voglio tornarci, ho una paura che mi porta via.

    Rispondi
  237. silvia
    silvia dice:

    Luna infatti io nn ho detto ke sia cattiveria quella di Vaniglia, ma semplicemente io nn riesco a relazionarmi cn lei.

    Chiara le parole ke ti rivolgo sn sempre le stesse ke indirizzo anke a me, in un piano + concreto sto tenendo fede alla nostra promessa. Tu? nel concreto ke farai ora?

    Azimut reagisci in qlc modo, ma fallo.

    Rispondi
  238. Linda
    Linda dice:

    ilaria, mi fai morire!! hai sempre la battuta pronta a sdrammatizzare quando serve e ti ammiro per la tua positività, continua a ridere delle tue battute cretine ti prego. e brava per come stai facendo andare le cose, sono contenta per te!!!

    azimut, non so perchè ma anche io ho la sensazione di polla, che tu abbia fatto bene… ci stai provando, e per questo sei una grande. io non ci sarei mai riuscita e tu ti stai comunque mettendo alla prova. vai a farti un giro a prendere aria hai detto ?? fai bene, oggi qui è una bella giornata, prenditi del tempo per te.

    polla, io come silvia ti chiedo di continuare a scriverci di te, di tutto ciò che t riguarda. quando leggo i tuoi post e i tuoi pasti non mi sembra di leggere l’elenco di cibo, ma mi sembra di vederti tutta contenta a cucinare canterellando, prendendoti cura di te stessa…io non ho mai fatto paragoni tra le nostre situazioni (tra tutte) e non mi sogno neanche di farli, ed è per questo che leggere di te mi da gioia ogni volta, perchè si capisce che sei serena, che stai facendo un percorso faticoso e in salita ma che ci credi veramente e ti stai impegnando al massimo, ed io sono contenta per te. e so che ce la farai!!

    luna, anche io non credo che vaniglia sia cattiva! però si capisce che il suo rapporto con il cibo è totalmente distorto… il pranzo di polla anche secondo me è normalissima, credo che una persona normale lo consideri una quotidianità. io mangio pochi fritti e uso il dado raramente, però mangio taaaanti dessert e cose dolci!! tutto ok con l’occhio? allora devi veder eil tipo!! 🙂

    silvia, come va oggi?
    e cely dov’è??

    miele, vuoi dare una mano anche a me? non sono neanche in grado di fare una cavolo di tesina per l’orale…che palle!

    chiara, un abbraccio forte. ti penso e spero che questa situazione si sistemi…vedrai, sarai più forte di prima!! leggitele e rileggitele, le regole che ha scritto ilaria, e falle tue!

    aleph, ebbene sì, ho gli occhi a cuoricino e non sto studiando niente e voglio quel maledetto 61 perchè sono stanca di studiare e la mia mente è satura. e tu?????

    ragazzi io studio ma non assimilo più nulla. non so niente, l’orale andrà male e non me ne frega una beneamata mazza. scusate la volgarità, ma io voglio che finisca tuttooooooooooooooooooooooooooooooo.

    ah, oggi mi hanno seriamente scambiata per una donna incinta.la mia matrigna è venuta a prendermi a una visita, ha chiesto a quella dopo di me (io ero dentro l’ambulatorio) chi ci fosse dentro e ha risosto “una ragazza incinta, avevo un vestito verde e i capelli biondi” . voi potete immaginare a che livelli sia la mia colite.

    un abbraccio a tutte voi.
    andrea?

    Rispondi
  239. Ilaria
    Ilaria dice:

    Vi consiglio di non guardare le foto che ho appena postato su FB, non vorrei dovervi risarcire per aver mandato in tilt le vostre tastiere causa eccessiva salivazione ahahahahahah!
    Rideteeeeee che vi fa bene 😀

    Rispondi
  240. Linda
    Linda dice:

    ah, artemide…com’è andato il tuo tuffo nel passato??? anche io a volte sfoglio i vecchi diari e devo dire ch ein generale di solito è una sensazione piacevole, mi fa capire quanto io sia cresciuta e quante cose abbia superato….ma mi fa capire anche che ero proprio scema forte ahahah

    Rispondi
  241. Azimut
    Azimut dice:

    Ilaria le ho appena viste…sei una grande!

    Linda grazie anche a te, davvero. Ce l’ho fatta, è stata una follia ma ci sono riuscita. Ora sono stremata però

    Rispondi
  242. Linda
    Linda dice:

    azimut, anche io sono u po’ in ansia, stasera. sono sola, ho passato il pomeriggio in ospedale a far visite e non riesco a studiare, e poi arriva il mio amico-non-solo-amico. mi vado a fare il silk epil, che è meglio!!
    grande azimut.

    Rispondi
  243. Azimut
    Azimut dice:

    Linda dai che una serata con l’amico-non-solo-amico ti riporterà al mondo. Cerca di rilassarti e di stare tranquilla, ne hai bisogno

    Rispondi
  244. Marianna
    Marianna dice:

    Non so bene cosa scrivere di me perchè ho un gran casino in testa, però ci tenevo a salutarvi e a gioire con voi dei risultati ottenuti.

    Prima di tutto vorrei complimentarmi con Polla. Il tuo riportare quì le tue esperienze, il tuo sperimentare in cucina, la passione, la forza e la buona volontà che ci metti nel preparare i tuoi pranzi, le tue cene mi aiuta tantissimo. Ti invidio in senso positivo, personalmente ancora non sono in grado di affrontare senza sensi di colpa un pasto normale come il tuo però ogni giorno aggiungo qualcosa. Insomma, piano piano voglio arrivare anch’io al punto in cui ti trovi tu. Se per te non è seccante continua pure a scriverci ciò che prepari, sono una frana in cucina, magari mi passi qualche buona ricetta! 🙂

    Miele, cosa ti piacerebbe fare dopo aver terminato il tuo dottorato?Come stai oggi?

    Silvia, per rispondere alla tua domanda, sto cercando 1000 modi diversi per evitare di stare a casa mia. Fino a fine mese sarò nella città in cui studio, poi per il mese di agosto e settembre starò a Vieste per lavoro. Intanto sto cercando un’occupazione che mi porti il più lontano possibile da quì. Ho un contatto su a Milano, però mi piacerebbe poter vivere in una città più piccola, il caos delle grandi metropoli non fa per me.
    Bravissima per come stanno andando le cose, trovo che ti stai aprendo molto di più anche quì e la cosa, oltre a farmi piacere, credo faccia un gran bene anche a te. Ah, volevo anche complimentarmi con te per aver attaccato bottone con una ragazza e aver vinto l’imbarazzo. Io non credo che ne sarei capace. Ogni volta che ci provo arrosisco, balbetto come una scema e finisco per pensare che vorrei nascondermi da qualche parte.

    Azimut, oggi avrei tanto bisogno di un abbraccio…ci stringiamo un pò?

    Linda, allora ti stai preparando per l’incontro galante? 🙂
    Facci sapere come prosegue la storia!

    Chiara, un pensiero speciale per te…

    Un saluto anche ai maschietti del blog Aleph ed Andrea, ad Ilaria che è sempre più irriconoscibile, a Sha, a Uhmhm che aspetto con ansia e a tutte le altre.

    Rispondi
  245. silvia
    silvia dice:

    Linda in bocca al lupo x la tua serata..e vedrai ke presto passerà anke tutta questa ansia x l’esame orale!

    Marianna capisco, dunque lavorerai lì…kissà ke nn ci si possa incontrare…credo davver ke startene x conto tuo possa solo farti bene.

    Luna cm va l’okkio?l’avevo dimenticato!!

    Rispondi
  246. Azimut
    Azimut dice:

    Marianna anch’io ho tanta voglia di un abbraccio. Vieni qui che ti stringo…e poi città piccola, universitaria, lontana… che ne dici?

    Rispondi
  247. miele
    miele dice:

    Marianna, complimenti a te perchè stai cercando di crearti le condizioni per stare bene. Ti faccio “compagnia” nel tentativo quotidiano di aggiungere qualcosa, anch’io sto provando così…

    Su Vaniglia vorrei dire una cosa: anche secondo me a parlare è tutta la distorsione della malattia, ma secondo me potrebbe provare a riflettere sul simbolismo delle espressioni che usa. Ha associato il pranzo di polla al modo di mangiare dei maiali…oerchè proprio i maiali…perchè sono animali che di solito si considerano “sporchi”? allora il cibo (quello abbondante, o condito, o comunque sostanzioso) è una cosa sporca…che cosa contamina? chi è che mangia così, per lei? Secondo me vaniglia è arrabbiata perchè c’è chi mangia così, e lei non può/non vuole/non riesce/ha paura…io per tanto tempo ho trasferito il mio rifiuto per il cibo nel giudizio sulle persone che lo consumano..chi mangia è pigro, è un debole, un istintivo, un primitivo…queste erano le associazioni che facevo.
    Che ne pensi, Vaniglia?

    anche noi, qui, stasera comunque abbiamo fatto la “festa” al maiale, tra prosciutto e bistecca… 🙂

    Ilaria ho visto le foto…io per i dolci non vado matta (mai stata una che ne mangiava, li bramavo molto solo quando non mangiavo nulla) ma i tuoi sembrano davvero squisiti…vedo che li prepari frequentemente: in famiglia di Marcello sono apprezzati?

    silvia brava che ti stai sforzando…mi raccomando anche stasera 😉 …poi tutto va giù con la nostra camomilla!!

    azimut questa cosa che hai fatto, ricomprarti le stesse cose…tu stai sfidando apertamente la tua malattia: il contrario della rassegnazione…io clicco su “MI PIACE”!

    dolce Linda, finita la depilazione pre-serata? eheh…divertiti…
    per la tua tesina, don’t worry: ne ho corrette un paio della maturità, quest’anno, e non era richiesta questa gran “struttura”…cmq se vuoi consigli ci penso volentieri.

    riguardo al mio contributo per eventuali tesi…lo posso dare volentieri su materie umanistiche, più che altro riguardo all’organizzazione del testo, all’uso delle fonti, alla strutturazione della bibliografia, alle citazioni… ma non pensate che io sia wonder-woman…è solo che ci sono in mezzo da una vita, almeno questa capacità spero di averla maturata 🙂
    polla: la tua tu intanto scrivila, poi la leggo e te la correggo più che volentieri!

    stasera vi saluto presto…anche oggi non ho voluto stare al pc perchè ho male agli occhi, così sono stata a trovare i miei e ho iniziato a raccogliere more selvatiche, con cui poi farò marmellata. e anche pesche e pere. ma domani sarò di nuovo qui al lavoro, quindi non mi scappate!

    Chiara, un pensiero notturno per te.
    Ciao aleph!

    Ely, ci leggi ancora?

    Andrea…?

    notte a tutte/i

    Rispondi
  248. yris
    yris dice:

    ciao ragazze/i
    solo per dirvi che vi penso, che vi seguo, che vi leggo.
    sono giorni un po’ così. tornerò quando sarò in forma migliore.

    miele so che ti devo una risposta, anzi due..
    ma stasera non è la serata più adatta. intanto un abbraccio

    azimut, condivido l’applauso: sei stata grande (però la prossima volta possiamo pensare ad un strategia “preventiva”?)

    chiara, io credo che sono parecchie le cose che devi chiarire nel rapporto fra te e francesco, al di là delle affermazioni di tuo padre. se può servire, usale come punto di partenza per… pensare con la TUA testa!

    silvia, marianna, mi piacerebbe incontrarvi questa estate

    ilaria, i tuoi progressi soono meravigliosi e sorprendenti

    Linda, piccola, pensa solo che tra un paio di giorni darai LIBERA!!!

    Girasole, non ho ben capito il tipo di lavoro, ma buttati! io ne ho fatti talmente tanti nella mia vita! ed ognuno di essi mi ha regalato esperienze che poi mi sono “rivenduta”,

    artemide, vedo che finalmente qualcosa si smuove, vai avanti!

    scusate se non commento tutti, ma sono molto stanca.
    bacionotte

    Rispondi
  249. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buona notte angeli.
    Sono felice per le conquiste di chi è riuscito a lottare con tenacia, soffro insieme a chi non ce l’ ha fatta e dono un po’ della mia forza a chi sta cercando di combattere sperando che possa aiutare in qualche modo.
    E grazie a chi ha avuto un pensiero per me.
    Vi ho portati nel cuore, sempre qui.
    Notte.

    Rispondi
  250. Polla
    Polla dice:

    ..eccomi riapprodata nel blog.. dove sono stata??? mi sono cucinata le melanzane alla parmigiana,le conoscete??? io non le avevo mai fatte,ma il mio ex coinquilino le faceva sempre e quindi ho appreso e sperimentato.. direi che il risultato è stata buono,forse ho un po’ esagerato con il sale nel sugo,ma le promuovo! :). olè. poi tre bruschettine con i fagiolini e i funghi e ora un bel budino al cioccolato con conseguente caffè.. tiè.

    Miele.. che meraviglia immaginarti a raccogliere i mirtilli.. non sai quanto mi piacerebbe farlo insieme a te.. ti farei mille domande e sorriderei della tua precisione nel fare le cose!!! prima o poi.. ….. Cmq davvero mi leggeresti la tesi??? ma davvero davvero??? stasera e domani mattina cerco di raccimolare un qualcosa che somigli ad un titolo,un indice, mini bibliografia e poi domani in tarda mattinata mi dirigo dalla profe per sentire che dice.. poi si parteeee..

    Linda.. anche io in una fase dei miei disturbi avevo una pancia strana.. anzi,diciamo che la mia pancia ha un po’ rappresentato le mie fasi col cibo.. e.. in un periodo ho avuto di dubbi riguardo al fatto di essere davvero incinta e mia madre ne era sicura.. ma si potrà??? cmq in quel periodo bevevo molti alcolici e ho avuto degli sballi ormonali,quindi era dovuto a quello il gonfiore.. per le coliche invece ne ho fatte di + nelle fasi in cui esageravo con la verdura e con la frutta.. ma cmq influisce molto anche il fattore emotivo e tu stai vivendo una fase di stress sotto molti punti di vista.. cmq il 9 si avvicina,tieni duroooo.. e.. Buona serata per stasera!! sono felice di saperti con gli occhi a cuoricino..

    Azimut.. alla fine è andata eh??? bene bene.. non è una cosa da poco. e stasera invece? sei riuscita a mangiare qualcosa e a tenerlo? dai dai.. procedi..

    Marianna.. ogni percorso è diverso appunto.. come ogni traguardo di conseguenza.. tu stai lavorando,cerca di tenere duro e di continuare a crederci.. io su di me la sto vivendo bene e qsto mi fa pensare che per ognuna possa accedere la stessa cosa. Fidati di te! 🙂

    Yris.. come mai così provata stasera? ancora per il lavoro o è successo qualcosa? cmq anche io vorrei creare un’occasione per incontrarti.. che ne dici??? magari ad agosto.. però sai anche che io ho una bestiolina al seguito.. quindi potrei fermarmi in un ostellino in zona magari.. guarda che non sto scherzando!

    Silvia,ci sei? come va?

    Rispondi
  251. Polla
    Polla dice:

    ..Ragazze, non so come mai mi sia venuto in mente ora.. sarà che sto scrivendo la tesi che tratta il concetto di comunità terapeutica,ma.. al centro dca mi avevano detto che l’unica struttura in italia che ospita in modalità residenziale persone con disturbi dca era a Vicenza e.. sono andata a guardare. In qsta comunità non stanno ragazze a fare i ricoveri,stanno ragazze con diversi disturbi alimentari che decidono di affrontare la cosa facendo una terapia di tipo day hospital ma di diverse durate,di mesi cmq.. non so come sia,ma ho adorato l’idea. ve lo linko.. :). se non mi passano il link cmq la comunità si chiama Silesia a Vicenza.

    http://www.comunitasilesia.it/silesia/index.php?option=com_content&task=view&id=51&Itemid=72

    Rispondi
  252. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buonanotte ragazze e ragazzi, sto per andare a letto, ma prima vorrei osservare un minuto di silenzio in onore del maiale che eroicamente si è immolato per il mio piacere ahahahahah!
    Scherzi a parte, ecco una cosa a cui non potrei mai rinunciare (ma nemmeno se me lo chiedessero!): il prosciutto crudo, rigorosamente dolce. Che goduria!
    Rispondo brevemente a Miele e poi me ne vo. Sì, direi che la famiglia apprezza molto i miei tentativi culinari, soprattutto perché, da quando è rimasta vedova, mia suocera non ha più preparato dolci. Pensa che questo venerdì sarà il compleanno del cognatino e per la prima volta nella storia non si comprerà una torta di pasticceria, ma la farò io! Yeeeee!

    Ora vado sul serio. So di risultare un po’ pagliaccia a volte, ma spero con tutto il cuore di riuscire a strapparvi un sorriso, ce n’è bisogno 😉

    Rispondi
  253. Artemide
    Artemide dice:

    Mamma mia che pomeriggio…sono davvero distrutta e tanto tanto commossa, ma andiamo per ordine.
    Densitometria fatta, i risultati venerdì; mio papà ha voluto accompagnarmi perché ero un po’ agitata, poi siamo passati in banca per farmi fare un nuovo bancomat dato che il mio se l’è mangiato uno sportello per il prelievo,poi al punto giallo dell’ospedale per pagarmi LUI il ticket degli esami del sangue come ha fatto per la densitometria e per tutte le visite che sto facendo ed infine ha cercato di risolvere dei problemi che avevo con il pc. Non riuscendo tramite un suo amico abbiamo contattato un tecnico,ma sarebbe arrivato da lì a un’ora e lui è rimasto li a casa mia…quando è stava andando via nn ce l’ho fatta,l’ho abbracciato e tra i singhiozzi ho sussurrato un ti voglio bene,anche lui si è commosso, “ti voglio bene mi ha detto…guarisci presto…” Io non aggiungo altro perché nessuna parola quantifica l’amore che prova per me. E’ vero,devo guarire per me stessa,ma senza l’aiuto psicologico ed economico dei miei…dove sarei ora?
    Avete scritto tantissimo ora,anche se mi scende qualche lacrimuccia,mi dedico a voi
    Aleph, h cominciato dalla quarta ginnasio, ho trovato così tanti diari…potrei farne un libro anche io!
    Artemide!Buon tuffo nei ricordi allora!Facci sapere cosa ne esce poi!
    5 luglio 2011 alle 09:24
    Polla hai scritto a Chiara delle parole belle quanto costruttive e mi permetto di farle mie:”hai la fortuna che la gente intorno a te non si è rassegnata, crede in te e ha voglia di consigliarti(magari sbagliando) per provare a spronarti un po’,ma perchè in te ci crede”E’ quello che fanno i miei con me, vivo da sola,ma ora che sto muovendo finalmente passi fondamentali per lamia guarigione mi sono vicini perché credono in me,hai ragione è bellissimo!
    Luna blu da quanto leggo anche tu per guarire hai avuto psichiatra e psicanalista, nel mio caso la nutrizionista è necessaria perché come scrivi il sistema digerente è talmente mal abituato che la nutrizionista è necessaria per rimparare ad assimilare il cibo…sei stata davvero grande!
    Chiara* gli psicofarmaci sono necessari per uscire da uno stato depressivo che,scusa se te lo dico,ma in te è molto evidente, per combattere contro questa malattia dobbiamo avere anche una forza mentale che la depressione annulla. Non aver paura della dipendenza: un bravo terapeuta sa consigliarti le dosi e i farmaci giusti proprio per nn esserne dipendente. Ah, dimenticavo…nex aumento di peso,anzi,come scrive Luna,evitano le abbuffate!
    Sha complimenti per come hai deciso la situazione…direi che il regalo è più che douto!
    silvia hai ragione: esser stanchi di star male è davvero una sensazione che può smuovere q.sa dentro di noi,è vero all’inizio ti senti invincibile,ma poi schiava di te stessa…non c’è nulla di peggio. Bellissime le tue parole: “voglio una vita ke sia mia”.
    Chiara secondo me ti mette in crisi il fatto ke secondo me anke tu credi ke tuo padre abbia ragione e passar un pò di tempo lontano da lui nn è nascondersi ai problemi, ma è prendersi uno spazio x sè!
    Azimut, Luna e tutte le altre…siete importantissime
    Polla…faccio il tifo per te per l tua tesi,ma con tutto l’entusiasmo che hai non avrai problemi!
    Ilaria bellissima la carta dei diritti, mela scrivo subito, anzi ne farei un QUADRO!
    Luna, riguardo alle cure alternative, mi interessano e mi piacerebbe curarmi solo con quelle,ma sono convinta come te che per certe situazioni i farmaci siano davvero necessari. Sono invece favorevole ad altre esperienze come la danza terapia che spero di iniziare a settembre è un modo per sentire il proprio corpo e amarlo
    Azimut…coraggio, oggi è andata così,ma puoi rialzarti!
    Polla hai scritto una cosa bellissima:ci descrivi come e cosa mangi per farci capire che si può…grazie!
    Ilaria, anche io te lo chiedo: in che senso la seduta di ieri ti ha dato il colpo di grazia?
    Linda il mio tuffo nel passato è davvero un tuffo nel profondo…quante cose ho scritto nel periodo pellicce…c’è davvero materiale per un libro,forse però un po’ troppo stile Moccia!
    Tieni duro per la maturità!
    Marianna…un abbraccio!

    Rispondi
  254. Azimut
    Azimut dice:

    Artemide buonanotte anche a te

    Ilaria adoro la tua “pagliacciaggine”. E un tempo adoravo anche il prosciutto crudo, rigorosamente dolce. Quello ho smesso di mangiarlo ben prima del dca. Quanto tempo…più di molte delle vostre vite…

    Comunque ho anche cenato, risotto allo zafferano. 70 gr e solo quello ma oggi non potevo chiedermi di più. Ma lo sapete che se ci penso mi sembra di essere impazzita? Ma dico cosa mi è saltato in mente di vomitare e mangiare lo stesso panino nel giro di mezzora…se andava male facevo tanto di quel danno… Lo dovevo a qualcuno. Che diceva che io penso solo al bagno. Vado a leggere un po’, devo finire Zoo di Isabella Santacroce, piuttosto denso.
    Ciao a tutte, ciao Alephino

    Rispondi
  255. silvia
    silvia dice:

    Polla sn qui!! Passo prima di spegnere il pc. Certo ke conosco la parmigiana…qui è routine…cn le melanzane o zukkine fritte o gratinate…cmq complimenti, stai diventando una cuoca provetta! Vedrò quel link anke se Vicenza risulta molto lontana…Se vieni da ste parti ci vdiamo…Yris mi sa ke se si unisce anke Chiara saremmo un bel gruppetto!

    Miele di umanistico nei miei studi nn c’è nulla, mi spiace, condividiamo la tisana x ora…

    Azimut cm va?

    Chiara buona notte, qnd ti va sai ke ci sn, nn voglio insistere nelle mie domande.

    Ilaria nn ho visto le foto ma immagino…

    Buona serara tutte amike mie

    Rispondi
  256. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …POLLA, continuo a non approvare! le melanzane alla parmigiana fatte a regolad’arte sono un piatto unico! che cacchio c’entrano le bruschettine??? ok il budino…

    Rispondi
  257. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …MARIANNA, ti invidio perché stai cercando di uscire di casa! io non ci riesco malgrado son 2 sere che han ricominciato a rompere le scatole e, quì devo dar ragione a LUNA BLU…me ne devo andare, punto!
    ho paura di non farcela, di non riuscire a pagarmi l’affitto…di non farcela con i soldi…
    sono confusa…eppure stasera mia mamma e mio padre mi han detto che entro domenica devo decidere, se no mi buttano fuori. Di nuovo! quanto è trascorso?? neanche 1 mese dall’ultima discussione…

    LUNA, avevi ragione!
    Intanto non riuscirò a prender sonno, troppi pensieri…non sto tranquilla!

    Rispondi
  258. Polla
    Polla dice:

    ..ahahah.. VANIGLIA,scusami ma mi fai svenire!!! le mie melanzane alla parmigiana non so se erano a regola d’arte,magari vuoi venire qui e te le ripropongo.. cmq i miei pasti non sono studiati,sono quello che mi va di mangiare.. cercando di non farmi mancare nulla,ma non calcolo quanti carboidrati o grassi o proteine ingerisco.. non lo voglio fare e non lo farò. ma ti pare che per uscire davvero da un dca uno debba restare schiavo di altri schemi??? non lo condivido. ok la salute,ma secondo me non mangio male,anzi.. inoltre sono seguita da chi di competenza mi sa indirizzare.. venerdì ho il controllo e poi ti saprò dire se la mia nutrizionista si è inorridita o se mi ha appoggiato. Mettere peso a zucchine scondite è un po’ difficile e io un peso sano per me lo voglio raggiungere.. ecco. non significa ingozzarsi o mangiare male.. significa ascoltarmi,ma anche mangiare quello che c’è senza tante menate.. inoltre credo che anche a peso raggiunto qsta sarebbe cmq la mia alimentazione di mantenimento o cmq la mia alimentazione..ma io credo che tu sia molto lontana dal concepire tutto ciò e non per un discorso che conosci meglio certe cose e mangi sano,ma per ben altri motivi che vanno oltre la questione cibo-fobia-ossessione,per qsto ti dico VANIGLIA.. FATTI CURARE!!!!

    Rispondi
  259. Polla
    Polla dice:

    ..Vaniglia,ma perchè i tuoi genitori ti vogliono sbattere fuori di casa scusa? quale sarebbe il modo per evitare ciò? e perchè pensi che non ce la faresti fuori da lì? puoi sempre pensare di prendere una stanza in casa con altre ragazze e ragazzi.. a Roma ci sono molti studenti o anche lavoratori che come te,fanno fatica a pagare l’affitto di un’intero appartamento.. io l’ho fatto per anni,fino a pochi mesi fa di vivere con studenti per diminuire le spese.. se la tua priorità è andartene,una soluzione la puoi trovare. ma tu vorresti andare o restare? e FARTI CURARE???

    Rispondi
  260. Polla
    Polla dice:

    ..no,mi si è cancellato un pezzo.. ma cmq la conclusione era quella di pensare di farti aiutare,”approfittando” della tua esigenza di andartene e per avere le forze fisiche e mentali per farlo.

    Rispondi
  261. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    vorrei andarmene Polla, non ne posso + di fare il birillo della situazione! la scorsa settimana han litigato loro 2 e allora entrambi erano gentili e carini, ora sono in armonia e rompono le palle a me! magari tra 2/3 gg litigano loro e…insomma, capisci?

    Rispondi
  262. Polla
    Polla dice:

    ..ok,allora perchè non prendi in considerazione l’ipotesi di andare a vivere con altre persone? guarda su bakeca.it e cerca una stanza.. poi vai a vedere le case e valuti.. e riguardo al farti aiutare che mi dici? ancora un NO e basta?

    Rispondi
  263. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    POLLA, faccio così ma ho una paura fottuta di non riuscire a pagare l’affitto…so’ che è dura, per una stanza quì chiedono pure 420 euro! ed è 1 stanza cacchio!

    Rispondi
  264. Girasole
    Girasole dice:

    Buonasera!!!!
    ahhhhhhhhhh………….ma lo sapete che mi avete messo di buon umore stasera? in realtà già lo ero, ma ho letto un paio di cosine di cui sono veramente felice!

    Prima di tutto mi alzo in piedi e faccio un mega inchino ad Azimut! ecchecavolo!!! sto toro proprio l’hai preso per le corna oggi!!!
    mi sembra che tu possa tranquillamente vantarti di aver scalato una montagna mangiando quel panino, e di aver fatto un urlo che si è sentito fin quaggiù con la tua cena! no davvero, non so cos’altro dire! sei una grande sul serio! se andava male facevi danno…ma tu hai fatto bene a provarci, comunque sarebbe andata era già un successo a priori, già solo per il pensiero, e hai vinto! Lo dovevi a qualcuno? chiunque sia…quel qlcn ha avuto un gran ruolo oggi, anche se…la prima a cui lo dovevi, sono convinta, sei tu! e anche tu hai avunto un gran ruolo…eheheh 🙂

    Poi, sto maiale…stasera si è fatto in mille!
    io melone e prosciutto … ehm.. ma poverino…quasi mi spiace…. naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa era troppo buono!
    ohi, ma nn c’è qlc vegetariano qui vero? io nn ho nulla in contrario, giuro, nn giudico…solo un po’ mi spiace per loro 🙂

    3. Polla…cioè, voglio dire, le melanzane alla parmigiana??? boooooooooooooom…. se ci penso le vedo come una bomba nucleare… nn mi hanno mai fatto impazzire, però ammetto che hanno un loro perchè 🙂 ora…penso ne assaggerei un angolino..insomma, troppa carne al fuoco, ma…
    ma sarebbe uno di quei pietti che mi farrebbero dire.. “ok, è fatta! sei fuori! 🙂 ” anche se proprio perchè nn mi fanno impazzire, so che ci sono altri cibi con lo stesso impatto di paura con cui potrei sostituirle… proprio i fritti per esempio o una fettona di torta con mille gr di grassi, magari il tortino al cioccolato con il cuore fondente… ok, la smetto!

    a proposito, anche io ho visto le foto Ilaria…non ho parole! ho anche già rubato il link…molto molto interessante! anche io adoro fare dolci… il desiderio di aprire una pasticceria mi ha portato quasi a un passo…poi, poi è iniziata la malattia…e ora capisco che voglio che resti una passione e nn un lavoro! 🙂

    cmq, mi unisco a tutte…anche io ogni giorno finalmente con regolarità aggiungo qlcs, alla faccia degli integratori… oltra ai condimenti, ai carboidrati, al formaggio… aggiungo sempre qlcs in più di dolce…proprio perchè inizio a ricordami che erano i miei cibi preferiti…e se lo ricorda anche la mia pancia! 🙂

    Vaniglia Vaniglia… mi unisco al coro… quello di cui ci scrive polla è un modo normale di vivere… io personalmente anelo a questo suo comportamento con il cibo, e lo prendo come stimolo a sforzarmi di raggiungere una normalità che nn mi facia avere paura dei cibi…anche io nn mischiavo, anche io avevo le mie regole…ma ora piano piano sto imparando che l’unica regola che devo seguire e ciò che il mio corpo chiede.
    Sei nutrizionista scrivi, bè, non hai risposto a nessuna delle domande che ti è stata rivolta, e io torno a chiederti, proprio per poter capire, non per sfida ti assicuro, o provocazione, ma solo per capire: tu che sei nutrizionista, se ti trovassi davanti una perona come te, cosa le consiglieresti? o una come me, o una come miele per es, o silvia, chiara, linda, ilaria….? nn dico polla, perchè già l’abbiamo capito! 🙂
    però davvero, nn prenderla male, è solo per capire…
    perchè anche io sono arrivata a un livello di conoscenza esagerato, soprattutto dopo aver lavorato in un negozio bio, dove ero a contatto con la “nutrizione” 8 h al giorno… e ciò mi portava a restringere e classificare ancora di più… ma poi…poi ho capito che l’eccesso porta alla demonizzazione, che tt fa male, che tutto fa bene, che nn bisogna mangiare qst o qll, che poi ci sono gli allergici, gli intolleranti…bla bla bla… perchè il nstr corpo nn riconosce più nulla…va in palla!
    bè… ora, con il senno di poi…affermo con certezza, che bisogna mangiare di tutto, che se si mischia un po’, nn è la fine del mondo e che se qualcosa di quello che mangiamo nn va bene: sarà il nostro corpo a dirlo…
    partendo sempre dal presupposto che bisogna mangiare! e bisogna farlo per poter dire….
    punto! forse ho divagato e sono adata un po’ fuori tema, scuasate, ma già lo sapete che sono una chiacchierona!

    Luna, volevo solo ringraziarti per aver raccontato un po’ di te, di come è andata, per me è stato importantissimo, davvero! un percorso diverso da quello che molte di noi sta facendo, a riprova che ognuna è fatta in modo diverso e quello che va bene per una può non andare bene per un’altra, l’importante resta raggiungere l’obiettivo!

    silvia, sbaglio o va meglio? 🙂

    Marianna, anche tu pensierosa sul cambiare città? vieni con me ad ancona?? dai che si fa festa!

    a proposito di ancona… oddio sono in crisissima!
    non dico altro…perchè nn so che dire!
    è un po’ come scegliere tra hotel e servizio civile!

    Yris, andrei a lavorare in un tour operator: organizzazione dei viaggi…
    boh? nn lo so proprio! sicuro è un esperienza in più ma è anche uno stabilirsi in un altro luogo, cambiare in toto, ricominciare dopo tutta la fatica fatta per ricostruire…
    e dire tante scuse che nn so…
    rifletto su questa cosa, devo farlo con me stessa ora! vedremo!

    ok, sono cotta, è l’ora della nanna!

    notte stelle…e stellini!

    Rispondi
  265. Flowerino
    Flowerino dice:

    Ciao a tutte. Vi leggo da un po’, ma solo ora ho deciso di farmi avanti.
    Mi presento: sono una ragazza di 27 anni e soffro di dca da quando ne avevo 15. In tutto questo tempo, ho alternato anoressia, bed e bulimia; ora, dopo anni di psicoterapia, sono riuscita a trovare quello che io chiamo un “equilibrio nel disequilibrio” che tradotto, vuol dire:
    “tendenzialmente me la cavo, non ho quasi più alimenti tabù, ma lo scivolone settimanale è un piacere che ancora mi concedo” (il problema è che quando mi parte la scimmia, è difficile che mi fermi ad UNO scivolone…quindi poi rimettersi in carreggiata è sempre un po’ difficilino, ma a fatica ci si riesce)
    Non so nemmeno io perchè sia qui, onestamente, ma non importa. Vedremo cosa succederà..
    Un saluto a tutte.

    Rispondi
  266. Sha
    Sha dice:

    Bè riconosco che il pranzo di Polla è un pranzo normale…riconosco anche che probabilmente non cel avrei fatta a tenere tutto dentro se avessi mangiato cosi tanto..e proprio per questo I MIEI COMPLIMENTI.

    Vaniglia, qual è la tua situazione per dare una risposta cosi a polla? Mi sono appena resa conto che bè…di te non so nulla! XD

    Rispondi
  267. Andrea
    Andrea dice:

    Salve, mi sento troppo soddisfatto..stasera per la prima volta dopo mesi ho cenato come volevo..avevo un compleanno che si festeggiava in una pizzeria..ho preso un calzone, ho mangiato patatine fritte e crocchette e udite udite, due fette di torta una pistacchio, l’altra nocciola..sentivo lo stomaco durissimo e il desiderio di andare in bagno era forte, e nonostante abbia avuto la possibilità ho deciso razionalmente di non farlo..scusate se non mi faccio sentire spesso, ma questi per me sono gli ultimi giorni di studio leopardiano..avrò modo di leggervi quando avrò un pò più di tempo..sino ad allora, vi volli bene 🙂 notte.

    Rispondi
  268. yris
    yris dice:

    bravo andrea! bravissimo!!
    visto che ce la puoi fare?
    buono studio.

    flowerino, benvenuta.
    succederà che anche tu farai parte di questa grande famiglia.. 🙂
    toglimi una piccola curiosità: da dove deriva da scelta del tuo nick?

    baci e baci a tutti

    Rispondi
  269. Azimut
    Azimut dice:

    Buongiorno polpe e polpi, mi sono appena fatta i miei 5 km di bici sfrenata e i 7 piani di corsa, ma questa volta il cuore ha retto bene. Che poi 5 km sono nulla, a volte mi è venuta la malsana idea di tornare indietro e rifare il percorso ma poi ho pensato alle pratiche sulla scrivania. Non ho dormito nemmeno 2 minuti, ero di un’agitazione assurda. Oggi mi raccattano.

    Girasole belle anche le tue aggiunte. Dovrei imparare a farlo anch’io invece vado avanti con la politica conservativa. Non sono più ridotta al solo yogurt come un tempo, ma per me è ancora impensabile aggiungere un pezzettino di dolce, un contorno o un antipasto. Non è che non li mangio più, ma se lo faccio quello diventa per me un pasto e stop. Quanta strada. Comunque mi presento: volevi una vegetariana? 🙂 Ma per Ancona entro quando devi decidere?

    Andrea sei stato davvero bravo. Questa è la dimostrazione che è davvero possibile farcela

    Flowerino se la benvenuta

    Chiara* ci sei?

    Rispondi
  270. miele
    miele dice:

    Buongiorno maialini&maialine

    Andrea sono orgogliosa di te!

    Yris riposati, oppure ritrovati, insomma prenditi cura di te.

    Vaniglia certo che la parmigiana è un piatto sostanzioso, ma che male possono fare delle bruschettine con le verdure? qui da noi sarebbero un antipasto, quindi ci sta bene. Le mie amiche di Roma prima della pizza si mangiano i supplì, come antipasto…e comincio a pensare che non sia troppo neanche quello…!

    Sha, ma il tuo ragazzo ieri ti ha detto qualcosa dopo l’incontr ocl bimbo? cioè lui come si è sentito?

    ciao flowerino, in che parte d’italia vivi? studi, lavori? raccontaci di te!

    sono al lavoro già da un po’, oggi devo avere pazienza.

    Rispondi
  271. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti!
    Dormito male e tanti incubi…la tensione di ieri si è manifestata così,pazienza.In compenso alzarmi alle 7 mi permette di fare quelle cose che si rimandano sempre perchè noiose,ma fatte un po’ per volta nn pesano. Ora ad esempio ho finito di riordinare un po’ i cassetti,poi vado con mio papà per un problema di bolletta, potrebbe andarci lui e basta,ma voglio andare anche io per comiciare a capirci q.sa di tutti questi casini.
    Oggi pomeriggio finalmente in biblioteca a leggere le favole ai bimbi.
    Leggo ora che la questione “parmigiana di Polla” ieri sera è andata avanti, io nn mi pronuncio perchè ovviamente nn sarei imparziale, dico solo una cosa a Polla: vorrei tanto ritonare a cucinare e a mangiare come stai facendo tu…ma ci arriverò, sarà lunga ma ci arriverò!
    Benvenuta Flowerino.Anche tu stai affrontando una lotta molto dura…12 anni di sofferenza tra anoressia, bed e bulimia; la tua situazione di ora credo sia giusto definirla “equilibrio nel disequilibrio”,forse potrebbe adattarsi anche a me,questa è la mia situazione: nell’ordine sbagliato che i miei schemi creano sto cercando di buttare giù queste mura per ricostruirle solide e “vere”.
    Qui ormai per me è una casa,una famiglia,grazie all’esempio e l’aiuto di molte ragazze sto imparando ad amarmi.
    Andrea è bello sentirti così positivo…in bocca al lupo per la tua tesi,ma nn trascurare la TUA SALUTE!
    In attesa di uscire ritorno a leggere i miei vecchi diari.
    A dopo!

    Rispondi
  272. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì,io sono svegliaaaaa.. stra pimpante.. ho dormito davvero bene e credo sia proprio una cosa che giovi a tutto.. mente e corpo.. c’è altro??? ahahah. (battuta all’Ilaria la mia???)

    Miele.. ho già voglia di rivederti.. pazzesco.. non so,ho riletto delle cose e mi è venuta sta sensazione. quindi oggi lavori al pc? com’è il clima lì? qui si sta facendo strada la caldazza,dopo qualche giorno di tregua.. va beh.. me ne starò in mutande tutto il dì a caccia di idee fruttifere.. ye. Sto bene bene bene.. Vorrei andare oggi a fare la visita dalla nutrizionista perchè domani mattina ho anche la psicologa(non quella del centro dca)e non mi piace sovraccaricarmi di cose,ma.. va beh.. mi sa che così sarà.. non sempre le terapie mi spolpano,ma ancora a volte succede,quindi poi essendo stanca,faccio un po’ fatica a fare tante altre cose e mi coccolo.così,a me succede così.. ma tu venerdì sei mega impegnata? ci sarebbe una cosetta in ballo.. :).

    Artemide.. hai dormito male e ti sei svegliata presto.. qsta è una componente abbastanza tipica di chi soffre di disturbi alimentari non credi? perchè devi dirti che se ti svegli alle 7 almeno riesci a fare quelle cose che poi “non si ha tempo” di fare?? qsta è palesemente una scusa che ti racconti,ma non a noi, a te stessa.. va benissimo svegliarsi anche alle 5 del mattino,non contesto quello,sempre si torna sul fatto che non c’è una normalità in assoluto,però.. in qsto caso esiste il fatto di non prendere in giro noi stessi.. e ammettere il fatto che si è iperattivi perchè si ha un problema.. che ci si muove in funzione di tale problema e non solo con la mente,ma anche col fisico. Qsto te lo riporto sempre riguardo al fatto che tendi ad avere un po’ un modo accondiscendete con la malattia.. ma credo anche che tu ci possa lavorare,come stai facendo e che se cerchi bene,vedrai che le scuse non ti serviranno +.

    Azimut.. buongiorno.. ma non arrivi al lavoro già stanca dopo aver assecondato un bisogno distorto? nel senso.. a me succedeva che quando facevo sport o cmq mi muovevo in funzione della malattia,poi ero stremata.. e mi rendevo conto che anche lì era la testa,perchè se andavo a fare qualcosa di + impegnativo(tipo giro con le amiche sui colli o che ne so..) ma piacevole e non finalizzato al consumo,il risultato era ben diverso. Assecondare la malattia.. è demotivante e snervante dal mio punto di vista.. credo che non seguirla costi fatica si,ma ci si stanca molto meno perchè da + soddisfazione.Con qsto non significa non usare la bici,pigliare l’ascensore anche per fare 3 gradini o non andare a fare la spesa a piedi,ma sempre e cmq valutando dove inizio io e dove invece è la malattia a spingermi a farlo. voi lo sentite?

    Sha,perchè dici che non riusciresti a tenere un pranzo così? io credo che sia ora di smettere di credere certe cose.. se sei tu che muovi la tua testa,allora ci puoi lavorare..il tuo stomaco invece “ragiona” da sè e un pasto lo può contenere tranquillamente.

    Andrea,sono molto contenta che tu abbia fatto come ti sentivi e che di ciò tu ne abbia tratto beneficio e soddisfazione..ecco,così dovresti fare sempre.. quella non sarà l’ultima cena.. sarà una delle tante.. non significa banchettare tutti i giorni,ma non farsi mancare nulla e anche di +. non c’è troppo se tale non lo percepisci.. fidati di te!

    yris.. buondì anche a te? pronta e attiva? dai dai daiiii..

    un bacio a todos.

    Rispondi
  273. Linda
    Linda dice:

    buongiornoooooooo!!! io sono sveglia, pimpante, pronta per andare a studiare e…contenta!
    ho letto di voi ma sono di super corsa volevo solo dire ad ilaria che le sue foto sono u colpo al cuore!!

    polla, anche io ieri ho fatto le melanzane alla parmgiana!! e dopo mi son mangiata due bei gelati!!

    vado ragazze+aleph+andrea.
    cuori e baci a tutti!

    Rispondi
  274. Ilaria
    Ilaria dice:

    Scusate ragazze, non ho nemmeno salutato…
    Be’, che dire? Mi sto accorgendo che sto prendendo una brutta piega! Se prima il desiderio di punirmi si esprimeva attraverso il cibo – e spero di poter ancora parlare al passato – ora ha trovato un’altra via, e riguarda i miei vecchi “amici”. Continuo a chiamarli così perché non trovo un altro termine. Loro sono il motivo per cui ho passato il weekend e la seduta di lunedì a piangere. Mi mancano, porca miseria! Loro mi odiano e io piango per loro!! Non so cosa darei per poterli rivedere anche solo una volta, magari di nascosto perché so che andrebbe a finire male se mi vedessero… e purtroppo il modo per rivederli così, senza espormi troppo, l’ho trovato. Grazie Facebook che mi suggerisci la loro “amicizia”, grazie davvero! Ho avuto modo di sbirciare nei loro profili. Ho visto che le loro vite continuano bene anche senza di me, sarà forse questa la cosa che più mi fa soffrire. Il fatto di non aver lasciato loro nulla di me, se non l’odio che ora provano nei miei confronti. Il fatto che il gruppo nel frattempo si sia allargato, che mio marito organizzi feste e pizzate (sia chiaro, sono ben felice che si rifaccia una vita!), e io invece sono sola!!
    So che ora mi comporto così proprio per farmi del male. Non riesco a farne a meno. Pensate che stanotte mi è venuta l’idea di accedere con un altro nome (ho una decina di account…) perché mi è venuto il sospetto che qualcuno di loro mi abbia bloccata… infatti così è.
    Sono solo contenta che tutto questo non mi porti più automaticamente all’abbuffata, credo che Polla abbia ragione quando dice che qualcosa in me è cambiato, ma non ho fatto altro che spostare l’attenzione da un male all’altro. Che mi dite? Oggi ho bisogno io di consigli 🙁

    Rispondi
  275. Azimut
    Azimut dice:

    Ilaria nessuno di noi passa nelle vite degli altri senza lasciare traccia. Così come non credo che quello che provano nei tuoi confronti sia odio. Sono semplicemente opportunisti, a loro fa comodo seguire il carro del tuo ex. Ed essere opportunisti è proprio una gran brutta cosa. Che ti importa di frequentare persone così? Che ti importa delle loro pizzate? Lasciali nel loro brodo e concentrati su te stessa, sullo splendido percorso che stai facendo, sui nuovi legami che arriveranno, sul tuo compagno e la vostra vita insieme. Non sei sola. Parti da questo punto fermo. Quelle persone non meritano le tue lacrime

    Ragazze io mi sono persa una pratica. Era sulla scrivania fino a ieri e non la trovo più. Ci sono tutti gli atti vecchi dentro. Se non salta fuori è una rovina. E la mia scrivania è la più ordinata dell’ente, non so cosa sia potuto accadere. Forse mi è finita in un altro fascicolo ma quale? Ora riprendo le ricerche, sono disperata

    Rispondi
  276. Ilaria
    Ilaria dice:

    Azimut, calma, respira. Prova a fare mente locale e pensa a dove realmente possa essere finita. Se c’è una qualche altra pratica con cui questa cartellina possa avere a che fare. Pensa alle pratiche che hai maneggiato ieri. Al limite chiedi se l’ha presa qualcuno. A tutto c’è rimedio.

    Rispondi
  277. miele
    miele dice:

    Azimut stai tranquilla: cercala e la troverai.

    Ilaria anch’io rimugino tantissimo sulle mie vecchie amicizie “finite male”, però mi accorgo che queste persone un segno su di me lo hanno lasciato…io certe me le sogno la notte…! quindi credo di aver fatto altrettanto…rifletti su questo!
    Tu sei una delle persone più energiche e solari che abbia mai incontrato, e andare a vivere lì col tuo ragazzo è stato un passo ultra coraggioso: ne sarai ripagata, vedrai! Ma il tuo ragazzo non ha amici che magari hanno fidanzate, con cui tentare di stringere rapporti?

    Polla…ma tu…mi fai sentire importante 🙂 !
    Fino a domenica sono in fase di correzione tesi, e la sera ho una cena sia venerdì (o forse spostata a sabato, ma lo saprò più avanti) che domenica. Tu organizzati, e poi mi racconterai come è andata!!
    Io e te, la prox volta che ci si incontra, dobbiamo cucinare eh!
    Qui tempo variabile, ma dentro alla mia casina c’è una temperatura costante e piacevole.

    Linda buono studio!poi ci dirai di ieri sera… 😉

    Rispondi
  278. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!

    Ieri poi non vi ho più scritto perchè sono uscito a cena!Gran serata!Anche se poi stanotte mi sono svegliato con un mal di pancia che non mi ha quasi fatto più dormire…va beh, passerà!

    Ieri sera avete scritto tanto, non riesco a commentare tutto!

    Oggi che fate?

    Azimut, stai tranquilla, sono sicuro che troverai quello che cerchi…

    Rispondi
  279. Ilaria
    Ilaria dice:

    Be’ Miele, il mio fidanzato sulla carta ha un sacco di amici, penso sia l’unica persona che conosco che si è sempre fatta voler bene da chiunque e abbia mantenuto un buon rapporto con tutti gli ex compagni di scuola. Unico problema: sono tutti emigrati. Effettivamente, sono veramente pochi i fortunati che si possono permettere di rimanere qui 🙁
    A lui questa cosa non pesa assolutamente, dice che sta bene così, soprattutto perché ha me e fra noi c’è prima di tutto un rapporto paritario, anche di amicizia e complicità. Beato lui, a me invece sta pesando tanto, sta diventando un’ossessione!

    Rispondi
  280. Polla
    Polla dice:

    ..Ilaria, cerchiamo un attimo di fare un po’ di ordine.. proviamo.. tu sei una maga in qsto secondo me.
    dunque.. lo sappiamo vero che i dca altro non sono che lo spostamento di un problema,di una sofferenza,di sofferenze in generale,di malessere,ecc..??? quindi.. ora come ora non stai spostando il problema,anzi,stanno semplicemente riaffiorando quelle che sono le tue vere preoccupazioni,quelle che prima hai spostato sul cibo.. è ben diversa la cosa. quindi.. ora il cibo non verrà utilizzato come strumento di protezione e quindi il caso di muoversi nel mondo reale e affrontare qsta cosa.. quindi concretamente che puoi fare a riguardo? prima di tutto per proteggerti dovresti smettere di andare ad indagare,ma se non riesci a non farlo va beh.. almeno evita di torturati pensando che le loro vite continuano anche senza di te.. beh,che avrebbero dovuto fare? fermare il mondo perchè hai deciso di andartene? non credo.. quindi qui usiamo un po’ di razionalità che ne hai da vendere. altro.. perchè tu soffri di qsta cosa? non capisco.. vorrei che mi spiegassi meglio in modo da collegare le cose. Inoltre anche io la penso come Azimut,ma non importa qsto,non importa come stanno le cose o come dovrebbero stare,importa che tu ci soffri e hai bisogno di rielaborare qsta cosa che macera da troppo in te.. e provare a contattare qualcuno di loro ? magari tramite mail.. magari qualcuno che pensi che sia meno agguerrito.. ma tu sei sicura che siano così schierati contro di te? tu hai mai avuto modo di spiegarti?.. inoltre.. se la tua vita in Sardegna non ti piace,ma perchè cerchi casa lì???lo fai per lui? per amore? per paura? per cosa??? Ilaria,se il tuo desiderio è quello di tornare a vivere dove sei nata,non ti dico che dovresti farlo,ma almeno dichiarare qsto tuo bisogno e capire se è davvero qsto quello che vuoi.. come dici tu a tutto c’è rimedio no? cerca di fermarti un attimo e fare un po’ di ordine.. poco poco..poco alla volta.. come è stato col cibo.. non fare abbuffate di dolore. e non dire che sei sola,perchè essere soli non significa stare da soli.. è ben diversa la cosa. tiè.

    Rispondi
  281. Polla
    Polla dice:

    ..Miele,la prossima volta ti faccio venire qui e sperimentiamo le mie padelle iper fighe.. io direi che se Girasole si vuole aggregare,le facciamo pensare al cibo che le fa + paura al mondo e ce lo spariamo tutte insieme in un mix di ansia&risate.. Cmq sai anche che sarai tu quando vuoi/puoi a farmi propostine,vero? anche per la mostra..avvisami se vai e hai voglia di compagnia.. :).

    Ilaria.. a me sembra che tu abbia le idee ben chiare riguardo ai tuoi bisogni? ne parli mai con lui? gli dici che soffri di qsta situazione?

    Ragazze come sempre io ho fatto tardi..tra poco chiude il ricevimento la mia profe e io sono ancora in mutande. maledizione.. due minuti e mi alzo. promesso. ci devo andare.. voglio andarciiii.. e allora??? viaaaaaa..

    Azimut.. com’è che può sparire una pratica? lo vedi che sei un po’ maga??? non puoi chiedere a qualcuno? cercare qualcosa è un’impresa pazzesca,ma anche banale.. pronti via per la caccia al tesoro!!!

    Rispondi
  282. Azimut
    Azimut dice:

    Ora mi prenderete in giro lo so, ma è una pratica che riguarda la sostituzione di un componente di una commissione. Ora questo tipo non mi ha mai potuta soffrire e del resto io avevo antipatico lui. Alla fine ha dato le dimissioni, secondo me sperando che non venissero accolte e invece sono state accettate. Potete immaginare con che soddisfazione l’ho sostituito. Ieri l’atto era pronto e protocollato. Oggi dovevo spedirlo. E’ sparito. Sono tutti gli anatemi che mi ha mandato, i riti voodoo, avrà la bambolina con gli spilli…

    Rispondi
  283. miele
    miele dice:

    Evvai con la caccia al tesoro!

    Polla….vaiiiii dalla prof.!!!
    Ok la prox volta vengo lì…fatta per la proposta a Girasole, o cmq io mi lascio preparare quello che volete, davvero no problem. Ci metteremo d’accordo presto. La mostra ormai sta espirando..non credo riuscirò ad andarci e mi dispiace, ma al momento la tesi viene prima, aimeh.

    Ciao Aleph…per il male al pancino ci vuole la tisanina…finocchio, rosmarino, tarassaco e rabarbaro: puoi chiederla in erboristeria e te la preparano dosata.

    Rispondi
  284. Aleph
    Aleph dice:

    Ehi Miele mi hai preso per uno sprovveduto????Eheheheheh, scherzo…è che mia mamma quelle tisane le ha tutte…qui da me the, tisane, infusi e pozioni magiche non mancano mai!
    Ormai di the neri, the verdi, the bianchi etc etc sono un esperto!

    Rispondi
  285. Girasole
    Girasole dice:

    Buongiorno!!!
    avevo già scritto un bel post presto stamattina ma poi la batteria mi ha salutato e io dovevo scappare!

    ehi ehi…che fate gallinelle…congetture contro di me?? ahahh…in risposta non mi tocca far altro che spremere il cervello e pensare al mio cibo più proibito in assoluto… perchè quando si fanno le cose di questo calibro, o si fanno bene o non si fanno proprio! e io voglio farle…bene!:)
    allora, sì, a prestissimo…vedete che inizio a prepararmi psicologicamente (solo psicologicamente…promesso…eheheh!)…e poi via alle risate…già ci vedo!

    Azimut… mamma quante volte mi è capitato! solo che io nn sono mai stata particolarmente ordinata…sul lavoro di più, ma poi sono talmente sbadata che ste cose sono all’ordine del giorno!

    cmq, niente panico, siediti, respira, e pensa pensa pensa…. rifai le cose che hai fatto ieri, controlla nei fascicoli, nei cassetti, nei posti più impensabili…
    l’hai fatta vedere a qlcn? qlcn potrebbe averla presa per una qlc ragione e magari si è dimenticato di avvertirti?

    poi… non pensare agli anatemi del tuo ex collega… altrimenti te li tiri di più addosso…scusate, ma io un po’ ci credo a queste cose…
    dai che si sistema tutto…altrimenti ti mando la mia mamma…che nn so come fa…trova sempre tutto (in realtà è anche molto brava a nascondere bene le cose!

    Rispondi
  286. Azimut
    Azimut dice:

    Girasole l’omino per fortuna non è un collega, ma un esterno presidente di un nostro organismo. Niente da fare, è sparita. Ora so già che fra 2 anni arriverà la finanza a chiedere proprio quel fascicolo, ma tanto per allora magari non ci saranno più neanche le mie ossa

    Rispondi
  287. Girasole
    Girasole dice:

    Cara Ilaria….
    scusami, forse nn mi ricordo la storia tra te e il tuo ex, ma caspita, perchè dovrebbero odiarti?
    Hai davvero fatto loro qlcs perchè ti odino?
    a parte questo, qualsiasi cosa sia successa, se davvero tu vuoi recuperare i rapporti con loro, perchè nn mandi loro un messaggio, una mail? cioè, cos’hai da perdere? te lo dico solo perchè, è inutile stare a rimuginare, guardare i loro profili di nascosto e vivere con un passo nel passato.

    Io ho una convinzione, che un gionro mi porterà a imprimermene il simbolo sulla pelle… la vita è un cerchio…che deve essere chiuso…
    non esistono inizio o fine solo una trasformazione delle cose, ma in tutto questo è necessario che nei rapporti con gli altri e con noi stessi, nn ci siamo rancori, rabbie sopite, questioni in sospeso…
    non è facile, anzi, è la cosa più difficile da fare, e ci vuole un tempo indeterminato e indefinito…
    ma….. ma io sono fermamente convinta che sia necessario…chiudere i cerchi, per poter andare avanti…
    questo nn vuol dire che tutto deve morire per chiudere il cerchio…solo bisogna eliminare il rancore, in questo caso…
    puoi decidere di dimenticarli, puoi decidere di fare come se loro davvero fossero solo anni luce di distanza, puoi decidere di prendere di petto la situazione e risolverla… parlare con loro sinceramente, e sentire cosa hanno da dire…dargli e darti la possibilità di spiegarti…

    Ilaria, nn c’è un podo giusto o un modo sbagliato per affrontare la situazione…
    ma solo un’azione che possa essere per te la più risolutiva, che ti porti a stare meglio…
    sicuramente il rischio è di stare ancora peggio a volte, ma ti assicuro che è solo per un breve periodo, poi si capisce che era per il meglio…

    un po’ come con il dca…
    si sta male male, poi si decide di trovare una soluzione, si affronta e nn è facile di sicuro, e verrebbe voglia di mollare tutto…addirittura nn ci si riconosce allo specchio…ma poi, poi, ne sono convinta, un giorno il cerchio si chiuderà…e non potremmo far altro che continuare la nostra vita….:)

    spero di aver detto qlcs di sensato!
    ti abbraccio!

    ragazzi, scappo a pilates!

    ah…aleph…ma sai che anche io ho mal di pancia in sti due gg?
    dai, mal comune, mezzo gaudio…
    miele…vedo che abbiamo un’ulteriore cosa in comune….la passione per i rimedi naturali…interessante!!! 🙂

    Rispondi
  288. miele
    miele dice:

    Girasole: se mai riusciremo ad incontrarci, e se sarà a casa di Polla che si mette ai fornelli magici, io direi che invece non ti devi preparare neanche “psicologicamente”:..è questo il bello!
    Tanto di cibi fobici, mi sa che non faremmo fatica a trovarne, se vogliamo sfidarci su quello…parlo anche per me. Ma insomma prima di tutto viene l’incontrarsi, poi possiamo anche sfruttarlo su questo versante…ben volentieri ma senza creare ansie o pensieri preventivi, per carità.

    Azimut non è che la pratica qualcuno te l’ha sgraffignata? mi auguro di no, ma forse può essere una spiegazione…?

    Chiara*, se ci sei batti un colpo!!

    Rispondi
  289. Ilaria
    Ilaria dice:

    Sì, ok, ora respiro e faccio mente locale.
    Polla, ho le idee chiare su ciò che voglio: una casetta mia, anzi nostra, un’esistenza tranquilla, dei figli. Magari un lavoretto che mi consenta di realizzare tutto ciò e allo stesso tempo di essere presente a casa. Uscire ogni tanto con qualcuno. Direi che basta così.
    Di sicuro dalle mie parti non ci voglio tornare, significherebbe al 110% avere i miei sempre fra i piedi.
    Qui o lì comunque mi fa poca differenza, se non per le questioni pratiche: qui non c’è l’Ikea, qui ci sono molti meno mezzi pubblici, qui… ecc. ecc. Per il resto, come stavo male lì, sto male qui.
    Poi c’è la questione che il mio fidanzato non lavora in un posto che gli consenta di essere trasferito, è un’azienda locale. Ha fatto una fatica immensa a entrare lì e non posso minimamente pensare di chiedergli di mollare tutto per qualcosa che non so nemmeno io.
    Che motivo hanno loro di odiarmi, Monica? È presto detto: ho sposato il loro amico senza esserne innamorata, e l’ho lasciato per una persona conosciuta su Internet… mi rendo conto che dal loro punto di vista io sia una vera e propria puttana (scusate il termine). Peccato che il mio maritino sapesse fin dall’inizio con che intenzioni lo sposavo… peccato che, conoscendolo, con i suoi amici avrà sicuramente gettato tutte le colpe su di me… e peccato che abbia anche una grave malattia, cosa che mi fa passare sicuramente per una crudele senza cuore.
    Ho avuto dei contatti con due di loro. Uno mi ha semplicemente detto (quando ancora si dovevano iniziare le pratiche di separazione) che sperava che la faccenda si risolvesse al più presto, non per me ovviamente, ma per mio marito. L’altro ha fatto un discorso più articolato, mi ha chiesto perché mi fossi comportata così (è stato l’unico), ma una volta che gli ho risposto è sparito di nuovo nel nulla.
    Mi ha delusa soprattutto il fatto che le abbia sempre reputate persone colte e intelligenti, e da loro mi aspettavo non comprensione, ma almeno che mi chiedessero il perché. Poi erano liberissimi di insultarmi, se preferivano.
    Mi sento un po’ come un condannato nel braccio della morte, in perenne attesa di esecuzione. L’attesa è forse peggio dell’epilogo.
    Dopo tutto questo mi direte “ma chi te lo fa fare?”… ebbene, non lo so.

    Rispondi
  290. Chiara*
    Chiara* dice:

    Avete scritto molto…
    Vorrei rispondere a ciascuna/o di voi, dare il benvenuto a chi si è affacciato qui la prima volta, dire una parola di supporto a chi ne ha bisogno ma ora non ce la posso fare, non ho tempo.
    Sono appena rientrata a casa dopo una mattinata di lavoro incasinatissima e una litigata con il mio titolare di quelle fotoniche (voleva farmi spostare le ferie perché ha deciso di andar via anche lui in quei giorni e io ho prontamente risposto che si attacca al tram perché io è da marzo che ho messo giu le mie 2 settimane e me le ha approvate un mese fa, quindi sticazzi!).
    Ora devo fare un po’ di pulizie in casa e poi… poi oggi pomeriggio rivedrò un’ amica che non vedevo né sentivo da molto molto tempo.
    Mi ha contattata lei, stamattina.
    E’ stata l’ unica, vera amica che abbia mai avuto. Poi purtroppo divergenze caratteriali, stili di vita diversi, esigenze e interessi diversi ci hanno portate ad allontanarci fino a perdere ogni contatto.
    Dio solo sa quanto bene le ho voluto e quanto mi abbia lasciato di bello nel cuore.
    Così chiacchiera e chiacchiera via sms alla fine ho vinto il timore, l’ imbarazzo, la svogliatezza (perché il + delle volte sono svogliata per fare queste cose) e le ho chiesto di incontrarci oggi per un caffè.
    Porterà anche la sua bambina, che oggi ha 7 anni… l’ ho vista nascere. Le ho fatto da “zia” per quasi 3 anni.
    Sono emozionata e anche contenta.
    Chissà… magarà potrà essere l’ occasione per ritrovare un rapporto lasciato sfumare senza un vero perché, l’ occasione per ricominciare ad avere accanto qualcuno.
    Proprio oggi parlavate delle amicizie, dei rapporti interrotti… che fatalità.

    Polla le melanzane alla parmigiana sono (o meglio erano) uno dei miei piatti preferiti!
    Certo, è un piatto unico molto sostanzioso ma hai fatto bene ad accompagnarlo ad altro se è quello che sentivi di cui aver voglia.

    Vaniglia ci vuole coraggio per fare determinate scelte. Ma si arriva ad un punto in cui non si hanno alternative se si vuole iniziare a star bene.
    Sono sicura che potrai farcela!

    Artemide pian piano stai riuscendo ad affrontare le tue paure. Brava! Sono orgogliosa di te.
    Mi sono venuti i brividi nel leggere quello che ti ha detto tuo padre…
    Grazie per avermi dato la tua testimonianza sulle medicine. E’ la stessa cosa che mi ha detto anche la mia psichiatra. Bisogna agire su + fronti e la mia depressione non mi aiuta di certo.

    Ilaria guarda che di amici e amiche tu ne hai finchè vuoi! Noi cosa siamo scusa? 🙂

    Azimut ti stringo forte forte…

    Silvia come stai oggi? Hai aggiunto qualcosina in piu’? Coraggio.
    Non ho capito a quali domande ti riferivi… scusami se non ti ho risposto!

    Miele, Sha, Luna, Yris, Andrea, Alpeh, Linda, Marianna, Girasole e tutti gli altri angeli… vi stringo.

    A presto

    PS: Ely dove sei? E Uhmhm?

    Rispondi
  291. Ilaria
    Ilaria dice:

    Io più che coraggio lo chiamerei “non avere testa” ahahahahah!

    Ooooh ma scusate, oggi sono proprio fuori da ogni grazia… benvenuta flowerino!
    Un salutone anche alle altre/i 🙂

    Rispondi
  292. Chiara*
    Chiara* dice:

    Non è vero Ilaria. La testa l’ hai avuta invece, oltre al coraggio di affrontare a muso duro una situazione nella quale non eri felice.
    Credimi, poche persone avrebbero avuto la tua forza. Prendere e mollare tutto e tutti andando contro a tutto e tutti per seguire quelli che erano i tuoi reali desideri… se non è coraggio questo, che altro è?

    Rispondi
  293. Chiara*
    Chiara* dice:

    E le persone che ti trattano così lo fanno solo perché sono cattive. E invidiose.
    Non ti curar di loro ma guarda avanti e passa cara Ilaria. E cammina a testa alta perché te lo puoi permettere.

    Rispondi
  294. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Mah…anche io volevo scappare dai miei…ma non èc he per scappare occorre sposarsi con uno che nn si ama…io nn son d’accordo con te chiara…si sbaglia…ecco…e occorre imaprare dagli sbagli…
    Se posso cheiderti Ilaria…che malattia ha il tuo ex marito?

    Rispondi
  295. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Cmq secondo me nn è stato un bel comportamento quello di Ilaria…forse avrei fatto così anche io se fossi stata amica del suo ex…mi emtto nei suoi panni…ma eprchè lui ti ha sposata se sapeva quel che provavi? E lui cosa provava?

    Rispondi
  296. Polla
    Polla dice:

    ..ma scusa Ilaria.. tu ti sei sposata conq sto uomo per scappare dai tuoi genitori e lui sapeva che non lo amavi.. tu hai deciso di andartene da lì per andare a vivere altrove con un altro uomo di cui sei innamorata.. e quindi così hai avuto modo di allontanarti dai tuoi anche fisicamente.. ok. io non penso che tu abbia sbagliato e non penso nemmeno che tu possa essere considerata una “puttana”. Hai fatto le tue scelte in base alle tue esigenze.. e qsto è importante. Solo non capisco 3 punti fondamentali:
    1.perchè mai i genitori del tuo ex marito avrebbero dovuto chiederti il perchè? al massimo stava a te comunicarglielo se ti andava di farlo,ma cmq restano i genitori di lui e penso che il loro supporto sia stato + rivolto a lui che a te che cmq hai fatto una scelta con l’intento di andare a stare bene io immagino e credo lo pensassero anche loro. Il distacco da te è stato per proteggere lui e anche per “facilitarti” la cosa.. spesso i legami si rompono a causa di certe decisioni,non penso sia una questione “personale” in qsto caso,ma di priorità verso la “tutela” magari sbagliata del figlio. Possiamo anche parlare riguardo al fatto che secondo te possano avere sbagliato,ma ogni decisione comporta nache certe conseguenze che vanno messe in conto e affrontate. è giusto che tu vada per la tua strada insomma.. un cordone ombelicale con loro a che ti sarebbe servito? a sentirti meno in colpa? ma perchè dovresti sentirti in colpa? lo hai fatto per te,perchè ritenevi fosse la scelta migliore.
    2.perchè non sei felice? mi sembra che il progetto di prendere una casa sia in ballo(con tutte le difficoltà che comporta,certo! genitori di mezzo compresi) e che visto che non ti cambia dove stare,puoi provare a costruirti una vita lì.. è così difficile? certo che se tu ti imponi di non andare in spiaggia,di non andare di qui o di lì perchè ci sono ragazze con cui non ti vuoi confrontare a priori,allora il problema resta un po’ tuo e te lo trascinerai ovunque tu sia.
    3. il terzo punto me lo sono scordata.. porca miseria. ora ci penso. azz

    Rispondi
  297. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Io resto dell’idea che nonj è stato un comportamento corretto…a monte…e che uno sbaglio ci sia stao…cioè sposarsi per un fine che nn era amore verso l’altra persona…a prescindere da tutto quanto comprotava questa scelta…ma ormai è andata così ed è inutile paingere e disperarsi sul latte versato…al diavolo i sensi di colpa…tanto nn cambiano di una virgola la situazione…
    Il fatto che ti manchi il psoto dove sei nata credo sia comprensibilissimo…

    Rispondi
  298. Polla
    Polla dice:

    ..mi è venuto in mente il punto 3 !!!!! stra felice.
    3.ma qsta cosa che gli amici del tuo ex marito ti odiano.. perchè la dici? perchè lo sai? hai mai avuto modo di confrontarti con loro? magari anche loro ti hanno canecellata da facebook o non ti hanno + cercata per lo stesso ragionamento che hanno fatto i genitori di lui.. per “stare dalle sua parte”,ma non è detto che ti odino.. loro non potrebbero pensre lo stesso di te? che te ne sei andata perchè te ne fregavi anche di loro? e poi sparita? magari pensano che stai benone e te ne freghi.. come fai ad essere certa di cosa pensano? bah.. sono solo supposizioni,ma con le supposizioni non si va da nessuna parte,soprattutto se causano sofferenza. ragioniamo col cibo.. uno pensa che la nutella faccia ingrassare.. quindi? non la mangia. ma.. la nutella si fa ingrassare,ma come tutti gli altri cibi.. nè + nè meno.. quindi? finchè non provi a mangiarla non puoi scoprire che in fondo,non c’è niente di male.. certo,poi anche qui c’è la moderazione,come nei rapporti umani. quindi.. magari qualcuno ti sbatte la porta in faccia,ma magari qualcuno no.. in ogni caso non puoi saperlo..

    Rispondi
  299. Polla
    Polla dice:

    LunaBlu.. io credo invece che prima di dire che una cosa è sbagliata in assoluto,bisogna tenere presente di certi fattori,situazioni,statu d’animo e variabili che entrano in gioco.. quindi.. anche privarsi del cibo è sbagliato,ma può portare a capire che c’è qualcosa che non va su cui lavorare..

    Rispondi
  300. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ma Polla…a me pare ovvio che abbiano voluto tagliare i contatti..quello che nn capisco è perchè Ilaria ci sta male…insomma chi se ne frega degli amici del tuo ex…o sbaglio?

    Rispondi
  301. Ilaria
    Ilaria dice:

    Luna, è presto detto: mio marito è una persona talmente piena di sé e arrogante (una fotocopia di mio padre, insomma) da ritenere che sia impossibile non amarlo. In pratica ha messo da parte quello che gli avevo confessato e ne ha fatto carta straccia, tanto prima o poi mi avrebbe fatta innamorare di lui (secondo il suo pensiero ovviamente). La malattia che ha? Be’, diciamo che è brutta brutta brutta e inizia per S. M. …
    Ovvio che non è obbligatorio scappare di casa nel modo in cui l’ho fatto io, pensi che dorma tranquilla la notte? Ma, ripensandoci bene, come avrei potuto fare? Come non ho amicizie ora non ne avevo nemmeno all’epoca, perciò di dividere un appartamento con amiche/amici o colleghe di lavoro non se ne poteva proprio parlare. Ho trovato il primo “pollo” disposto a sposarmi e con lui ho fatto un patto chiaro e tondo. Peggio per lui se ha voluto far finta che tutto andasse bene come se niente fosse, gli ha fatto molto comodo!
    Polla, ma non stiamo parlando dei miei suoceri (vabbè, anche loro non mi hanno più cercata, anche se mi portavano sul palmo della mano)!! 😀

    Oh Yris, che succede?

    Rispondi
  302. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Allora son i tuoi genitori che nn ti vogliono più vedere?
    Questo cambia le cose…in quanto a lui…ho capito al malattia….ma ora che mi ha spiegato giuro che lo sbaglio è più del tuo ex che tuo…quindi…vivi serena…io dormirei di notte e anzi…ora ho capito

    Rispondi
  303. Ilaria
    Ilaria dice:

    E, per finire, ci sto tanto male perché sono stati i primi “amici” che ho avuto in vita mia. Quando alcuni di loro che erano in coppia si sono lasciati io, ma anche tutti gli altri l’hanno fatto, ho sentito le diverse campane e poi casomai mi sono schierata, è umano avere anche delle preferenze, no? Però prima ho valutato. Perché con me nessuno ha valutato? Solo condanne definitive. Non mi sembra equo.
    Comunque basta così, ho monopolizzato fin troppo la conversazione, e mi sto innervosendo.

    Rispondi
  304. Ilaria
    Ilaria dice:

    … ma da dove li avete tirati fuori i genitori, miei o suoi? Mi pare di aver parlato solo della cricca di amici di mio marito O_o (sto impazzendo, aiutoooooo)

    Rispondi
  305. Polla
    Polla dice:

    “Che motivo hanno loro di odiarmi, Monica? È presto detto: ho sposato il loro amico senza esserne innamorata, e l’ho lasciato per una persona conosciuta su Internet… mi rendo conto che dal loro punto di vista io sia una vera e propria puttana (scusate il termine). Peccato che il mio maritino sapesse fin dall’inizio con che intenzioni lo sposavo… peccato che, conoscendolo, con i suoi amici avrà sicuramente gettato tutte le colpe su di me… e peccato che abbia anche una grave malattia, cosa che mi fa passare sicuramente per una crudele senza cuore.
    Ho avuto dei contatti con due di loro. Uno mi ha semplicemente detto (quando ancora si dovevano iniziare le pratiche di separazione) che sperava che la faccenda si risolvesse al più presto, non per me ovviamente, ma per mio marito. L’altro ha fatto un discorso più articolato, mi ha chiesto perché mi fossi comportata così (è stato l’unico), ma una volta che gli ho risposto è sparito di nuovo nel nulla.
    Mi ha delusa soprattutto il fatto che le abbia sempre reputate persone colte e intelligenti, e da loro mi aspettavo non comprensione, ma almeno che mi chiedessero il perché. Poi erano liberissimi di insultarmi, se preferivano.
    Mi sento un po’ come un condannato nel braccio della morte, in perenne attesa di esecuzione. L’attesa è forse peggio dell’epilogo.
    Dopo tutto questo mi direte “ma chi te lo fa fare?”… ebbene, non lo so. ”

    TUTTO QSTO PEZZO ILARIA PENSAVO FOSSE RIFERITO AI GENITORI DI LUI.. NON SO PERCHè. ERRORE MIO..

    Rispondi
  306. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ahahahah Polla, sei unica! Vabbè dai, te lo dico solo perché non voglio crearti più casino di quanto già non ne abbia 😛 : ha la sclerosi multipla.

    Rispondi
  307. Ilaria
    Ilaria dice:

    Un uccellino blu magari eheheheheh!
    No davvero ragazze, preferisco fermarmi qui, ho il classico nodo in gola, ho paura di come potrebbe andare a finire, meglio non sfidare la sorte! E poi vi ho angustiate abbastanza! Grazie infinite per il tempo che mi avete dedicato, voi sì che siete delle amiche. Aaaaaaah, l’ho ammesso 😀 😀 😀

    Rispondi
  308. Girasole
    Girasole dice:

    Madoooooooooooooooooooooooooooo………………ragazze!!!! nn sapete che voglia di vedervi tutte quendo ci sono questi scambi come oggi!!!
    davvero, a volte davvero mi pare di parlarvi guardandovi in facia davanti a un caffè!

    Chiara! che dirti? ti auguro un pomeriggio bellissimo! davvero goditelo, goditi la tua amica, goditi la tua “nipotina” fai un tuffo nel passato, prendi le cose belle e torna a vivere il presente! ti auguro davveo che possa essere un ricominciare un’amicizia!

    Ilaria…ahhhh…che casino davvero!
    al di là di giusto o sbagliato, sicuramente il tuo ex maritino nn si è fatto un bel pezzo! tu hai messo le mani avanti e questo è stato corretto da parte tua, capisco che per una persona sicura di sè come può essere lui, la delusione sia stata nn essere riuscito a farti innamorare, ma poi…poi mi spiace (che nn si parla mai male di persone nn presenti 🙂 ) ma sti amici…meglio perderli che trovarli! meglio soli che male accompagnti! insomma mettila come vuoi, ma da che mondo e mondo le campane si ascoltano entrambe…
    sicuramente qualsiasi cosa possiamo dire noi ha poco senso perchè non sappiamo molte cose, non abbiamo tutti gli elementi, ma sono convinta che per considerarsi amici di qualcuno si debba anche fare lo sforzo di dimostrarla questa amicizia e di andare un po’ oltre, cercare di capire…se neanche ci hanno provato allora Ilaria mi spiace dirlo ma nn si meritano tutto questo tuo rivolerli nella tua vita…

    se posso permettermi forse quello che ti sta capitando è proprio il fatto che ti manchi il tuo luogo di origine, senza metterla sul piano ikea o non ikea, genitori o non genitori… forse è una cosa inconscia (ohi, nn sono io la psicologa qui….polla… aiuto!!!)
    ma se come dici tu, in realtà nn ti cambia…allora perchè davvero nn ricominciare cancellando quel passato? nn riesco a capire cosa davvero ti tiene legata a loro!
    altra domanda, se hai voglia di rispondermi… ma la tua vita in sardegna…come’è? forse l’hai già detto mille volte e ti chiedo ancora scusa, ma oltre al tuo lui e ai SUOI amici, come si svolge la tua vita?

    Rispondi
  309. Artemide
    Artemide dice:

    Buon pomeriggio a tutti!
    Purtroppo il mio il mio pomeriggio in biblioteca è saltato, ma più tardi vado a trovare un’amica.
    Come sta andando la vostra giornata?
    Polla, hai ragione: dormire e svegliarsi presto è una componente abbastanza tipica di chi soffre di disturbi alimentari,ma è anche vero che ero andata a letto alle 10.30 e io non riesco a dormire mai oltre le 9 ore e riguardo agli incubi era da un po’ che nn mi succedeva,ma dormivo profonda senza ricordarmi nemmeno cosa avessi sognato. E’ vero che sono iperattiva, quando mi sveglio nn amo poltrire a letto, ma poi c’è la colazione, un po’ di tele ed ora che sono in vacanza ne approfitto per riordinare un armadio o un cassetto alla volta che è rimasto incasinato e nn mai messo a posto
    Grazie c.que di avermelo fatto notare, hai ragione è un altro elemento su cui ragionare e lavorare
    Ilaria che succede?
    Linda come procede lo studio?
    Ilaria perché dici che i tuoi vecchi ti odiano e che se li rivedresti andrebbe a finire male?
    E’ un bene che tu nn ti abbuffi più,ma perchè questo dolore? C’è stato un evento, q.sa di oggettivo o è una tua situazione perché ricorda che noi vediamo gli altri sempre più felici di noi, ma anche loro hanno i loro problemi! Consigli? Ne hai parlato con il tuo ragazzo? Prova a scrivere sulla bacheca di q.no di questi amici chiedendo le solite cose,mi sembra impossibile odiare una persona sensibile come te! Magari ha ragione Ilaria:ti hanno sono sfruttate e nn devi permetterti di stare male per loro.
    Capisco quanto sia pesante non avere amici,io di amici veri ne avrò 4 o 5,poi tanti altri per bere una birra o andare a ballare,ma nn devi sentirti sola.
    Polla ha detto una cosa giustissima: “ora il cibo non verrà utilizzato come strumento di protezione e quindi il caso di muoversi nel mondo reale” e un’altra molto vera: “essere soli non significa stare da soli”
    Ilaria è importante riflettere su quello che vuoi tu (come dice Polla): “una casetta, un’esistenza tranquilla, dei figli.” In questo mi somigli molto. Leggendo la tua risposta a Girasole ho capito la possibile causa del loro rancore,ma secondo te sarebbe stato più giusto rimanere moglie di un uomo che nn amai e lasciarsi sfuggire quello che ami (la conoscenza su internet…chi ssene frega!) Se ti hanno preso di mira per questo, senza però chiederti cosa è avvenuto dentro di te allora davvero la loro amicizia vale proprio poco!
    Chiara* son contenta di questo ritorno di una vecchia amica,a me è successo l’altro giorno, è come un tuffo nei ricordi. Finalmente leggo uno stato d’animo positivo: “emozionata e contenta”.
    Grazie per il pensiero che hai avuto per me,hai ragione riguardo alle parole di mio papà,altro che brividi …io ricomincio a piangere!
    Yris perché dici che nn va?
    Ho ancora un’oretta buona prima di uscire,riprendo in mano i miei vecchi diari, ora ci sto prendendo gusto: arricchisco di particolari quanto leggo e provo a buttare giù qualcosa…magari una storiella viene fuori e nemmeno tanto brutta!
    Buon pomeriggio, a questa sera!

    Rispondi
  310. Girasole
    Girasole dice:

    ehhhhhhhhhh ….yris..mi sa che devi combattere contro due….
    polla, hai un’alleata e a quanto pare c’è un terzo…che sarà pure un principe ma quando vuole….

    Rispondi
  311. Ilaria
    Ilaria dice:

    Sapete che vi dico? Metto in pratica un’ideuzza che mi era venuta altre volte, ma ora credo sia il momento più adatto. Riprendo in mano il latino e il greco in modo da poter dare ripetizioni anche di questi. Magari non troverò nessuno a cui insegnare, ma il solo pensiero di fare qualcosa di diverso dal piangere mi dà forza!

    P.S. brava Artemide, oggi non te l’ho ancora detto ma ti trovo davvero bene ultimamente!
    P.P.S. Monica… aiuto, che domanda! Be’, oltre alla mia vita di coppia, che comunque è molto limitata in quanto non viviamo da soli, ma anche con sua madre e suo fratello, e ci vediamo dalle 19.30 in poi, do lezioni di giapponese a un paio di persone, che però, dovendo fare la maturità, non vedo da quasi un mese. Per il resto studio e leggo molto, mi esercito anche nel canto, prima di perdere del tutto la voce! Prima facevo anche molto movimento, almeno un’ora al giorno fuori casa più un’ora di tapis qui a casa, ma per ora la nutrizionista me l’ha proibito. Qualche volta esco con l’unica “amica” che mi sono creata qui, ma lei ha davvero poco poco tempo. E poi, naturalmente, c’è la terapia, che mi sta assorbendo quasi tutte le energie, come è giusto che sia.
    P.P.P.S. davvero Yris, mi stai facendo preoccupare!

    Rispondi
  312. yris
    yris dice:

    allora accetto di essere “torturata” solo dal mio principe..
    con delicatezza, mi raccomando..
    ma risponderò solo alla presenza di un avvocato.. ehehehhe

    Rispondi
  313. Aleph
    Aleph dice:

    Yris, sai bene che io non potrei mai torturarti!!!!Solo esigo delle spiegazioni!SUBITO!Eheheheheh…tra l’altro stamattina riflettevo…tu ancora mi devi un chiarimento!!! Guarda che io non mi dimentico di nulla!

    Rispondi
  314. Polla
    Polla dice:

    ..tranquilla Yris.. nessuna crociata se non vuoi!!!! mi tengo le energie. tiè.

    Ilaria,che peccato che tu sia così lontana.. altrimenti avrei da proporti un’allieva per il latino.. una mia amica che deve dare degli esami integrativi e cerca qualcuno che le dia ripetizioni!!!! le dico di fare una vacanza lì??? eheheh. Cmq secondo me hai avuto una buona idea.. è una cosa che ti stimola e che cmq ti fa anche guadagnare qualche soldo tuo..

    Girasole.. io sono quasi convinta che il day hospital per te sarebbe la condizione ideale per affrontare certe questioni.. perchè sei così legata al fattore cibo che davvero l’ansia ti si scatenerebbe facilmente e loro avrebbero avuto un sacco di materiale su cui lavorare.. ti ci vedo tantissimo!!! ma la “stassa cosa” la puoi fare da sola in un certo senso.. quindi??? scatenatiiiii.. :).

    Artemide buondì di nuovo anche a te.. quindi oggi uscita con un’amica? e che farete? qsta tua amica è a conoscenza del tuo percorso? cmq ci sta anche distrarsi ovviamente e fare altro.. ci mancherebbe.. quante cose che ci lasciamo passare davanti perchè prese da schemi e schemini.. staccare la spina non può fare che bene,in un certo senso a volte,quando mi capita di dimenticarmi del dca,mi sembra così strano.. e ultimamente accade spesso.. :). Ma quindi ora dormi senza prendere nulla?

    Rispondi
  315. yris
    yris dice:

    ma come polla??!! stavo già pregustando il calore del rogo.. 🙂
    no ilaria, deve essere un avvocato patentato, certificato, obliterato.
    aleph, non mi dimentico neanche io.. avanzi!

    comunque ragazze, io sto con mezza faccia gonfia, per una infiammazione a dente orecchio gola e giù giù fino a “cuore e pancia”.. il cervello non lo conto, era già fuso..

    Rispondi
  316. Aleph
    Aleph dice:

    Polla, prometto solennemente che sarò il meno delicato possibile allora!Eheheh…

    Artemide!Sono d’accordo con Polla…fai bene a staccare un pò e penso che andare a trovare un’amica sia un’ottima cosa!Spero passerai dei bei momenti con lei!

    Rispondi
  317. Polla
    Polla dice:

    ..Yris.. un’infiammazione??? ma che povera!!! ma dovuta a cosa??? Cmq.. che c’entrano cuore e pancia con dente e orecchio??.. già cuore e pancia non sono troppo collegabili se di mezzo non ci metti il cervello..che tu sostieni per altro essere fuso.. inoltre se ci aggiungi orecchio e dente.. beh.. mi sembrano tutte cose ben distinte. anzi.. l’unico collegamento è appunto quello dell’infiammazione al dente che poi prende anche l’orecchio.. per il resto.. SPieGARe GRAZie! 🙂

    Rispondi
  318. miele
    miele dice:

    Yris, ma provocata da cosa, questa mega infiammazione?!e in che senso si dirama a cuore e pancia? guarda che oggi ti teniamo stretta… 🙂

    Rispondi
  319. Girasole
    Girasole dice:

    ma cavolacci Yris!!!
    cos’è eri invidiosa di Luna con il suo occhio???
    uffi uffi!

    Polletta, nn sai quante volte ci ho pensato… ci pensavo molto prima di leggere i tuoi racconti, ed è proprio per questo che li leggevo avidamente! tante volte l’ho detto anche a psico e nutrizioniste… il desiderio di essere messa di fronte a una situazione in cui devo affrontare la paura, come un volo col paracadute…mi butto e giuuuuuuuuuuuuuuù!
    a volte ho persino proposto a mia sorella di fare lei, di preparamrmi e farmi mangiare, o di mangiare un giorno come mio padre…per togliermi forse la paura del formaggio…o che ne so…inventarci qlcs!
    ma poi, nn se ne è mai fatto niente…un po’ perchè nn mi sono mai impegnata perchè accadesse davvero, un po’ perchè nn credo proprio mia sorella debba c’entrarci (e nn torniamo sll’argomento sorella pleeeease)…e un po’ perchè vorrei fosse qlcn di esterno…
    tuttavia, qui nn fanno day hospital, e cmq, ora nn potrei permettermelo…
    ma spesso ammeto di mettermi da sola nelle situazioni, a volte mi riesce, altre un po’ meno…ma lo faccio sempre di più…
    ma accetto di buon grado la sfida… e smetto di pensarci! 🙂 anzi…faccio una lista di piatti… e poi si sceglie, senza preventivare…senza pensarci! ok?

    Rispondi
  320. Polla
    Polla dice:

    ..ma con noi non funziona vedrai.. ti sentirai così a tuo agio che sarai iper serena.. e cmq io non voglio nè preventivare nè farti fare cose.. voglio che tu sia mega tranquilla,la mia era un’idea inventata riguardo al nostro incontro,ma ci mancherebbe!!! noi ci vediamo perchè abbiamo voglia di farlo.. poi quello che combiniamo,lo vedremo sul momento! ma la lista di cibi l’avrei dovuta fare pure io prima del day hospital,ma senza portarmi a torture quotidiane.. appunto una lista.stop.

    Rispondi
  321. yris
    yris dice:

    cuore e pancia sono metaforici, orecchio gola dente e mettiamoci pure l’occhietto rosso sono organici.. 🙂
    a Polla, Regina delle Connessioni, la risoluzione..

    Rispondi
  322. yris
    yris dice:

    pollette, conigliette e galletto, tra un po’ devo staccare.
    mi tocca andare dal commercialista per pagare tasse poco metaforiche ma “molto organiche”. tornerò che ci avrò pure il fegato gonfio..

    Rispondi
  323. silvia
    silvia dice:

    Ragazze qnt avete scritto…davvero tanto…ho letto tutto ma nn riesco a commentarvi tutte!

    Girasole grazie, in effetti sto meglio, sento meglio anke te…ma qnd vi organizzate tu Polla e Miele fatemi sapere!!!

    Ilaria vedo ke ti hanno dato tutte consigli utilissimi, ne verrai a capo, fai distnza e impara a farti amicizie solo tue…devo far pratica anke io in questo

    Chiara sn stra flice x la grinta ke hai tirato fuori col capo e x il tuo programma pomeridiano!! nn preocc x le mie domande, ora pensa a te e a star bene.

    Aleph, Yris…ma ciao!

    Linda buono studio e qnd hai tempo qui sn tutti in attesa di gossip

    Azimut trovato la pratica?

    Luna un pensiero anke x te

    buon proseguimento

    Rispondi
  324. Flowerino
    Flowerino dice:

    Ciao a tutte\i!
    Grazie per il benvenuto!

    Miele, mi hai chiesto di parlare di me…ci proverò.
    Vivo a Milano, una Milano che inizia sinceramente a starmi stretta. (peccato che manchi il coraggio di prendere e andarsene)
    Nella vita faccio… niente! Diciamo che se dal punto di vista dei dca la situazione è molto molto migliorata rispetto al passato, la parte relazionale è quasi catastrofica. Ormai vivo nell’isolamento più totale e le giornate le trascorro divisa tra letto e computer.
    Non ho amici, nè tantomeno un ragazzo.
    E in questo preciso istante, mentre vi scrivo, mi sto rendendo conto che anche le relazioni virtuali mi mettono a disagio.
    Insomma, la condivisione non è mai stata il mio forte…
    Ecco, fine del racconto della mia intensa vita! eheheh 🙂

    Yris, il mio nick è dovuto all’esasperazione! 😀
    Ti spiego: anni fa, durante l’iscrizione ad un sito, mi venne ovviamente richiesto di inserire un nome utente. Provai il mio solito nick, ma risultava già in uso. Provai il nick di scorta, ma anche quello, era già stato scippato. A quel punto, non so perchè, mi venne in mente la parola “Fiorellino”… che tradotto in inglese maccheronico, divenne “Flowerino”!

    Buona giornata!

    Rispondi
  325. Polla
    Polla dice:

    ..ma ciao Flowerino,
    beh quando dici che il racconto della tua vita finisce lì,ho molto su cui dubitare.. eheheh. cmq..quanti anni hai? studi?

    Rispondi
  326. Aleph
    Aleph dice:

    Bevenuta Flowerino!
    Dai raccontaci altro, ha ragione Polla!Sono sicuro tu abbia molte altre cose da condividere…per esempio..che fai nella vita?Studi?Lavori?vivi da sola?

    Rispondi
  327. Flowerino
    Flowerino dice:

    Ciao Polla!
    Ehm, diciamo che il racconto della mia vita attuale, finisce lì.. XD
    Di anni ne ho 27 e quello che ho scritto prima è vero: non studio, non lavoro.
    Per ora quindi, sono una disoccupata mantenuta.

    Rispondi
  328. Aleph
    Aleph dice:

    Ahahahahah Flowerino preparati, hai scatenato il duo Miele-Polla!Adesso finchè non avranno delle risposte che ritengono soddisfacenti, non la smetteranno più con le domande!
    Mi spiace, ormai ti tocca rispondere!
    Eheheheh Miele e Polla, siete un’accoppiata vincente!Giuro che una volta voglio incontrarvi anche io!

    Rispondi
  329. Polla
    Polla dice:

    ..io ragazze ho avuto modo di incontrare un piccolo grande tesoro.. ve lo dico!!! e .. Azimut.. prima o poi ci incontrerai.. stra mega ultra volentieri!!!!

    Rispondi
  330. miele
    miele dice:

    Aleph, non so se sopravviveresti alla carica di Polla!
    Cmq dai, stiamo facendo domande normali, credo..insomma vogliamo farle capire che la teniamo presente, che è davvero “benvenuta” e questo passa attraverso un po’ di conoscenza reciproca…no?!
    Flowerino hai la mia età. Io sono veneta, studio-lavoro-convivo e ho un problema con il cibo: l’anoressia.

    Rispondi
  331. Polla
    Polla dice:

    ..adesso provo anche io a descrivermi in una riga.. duqnue.. io ho 27 anni faccio la tesi-vivo con un cane-non lavoro e sto affrontando una serie di dinamiche legate al cibo e al mio modo di vedere le cose.. sono in evoluzione.ecco. 🙂

    Rispondi
  332. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ahaahhh…belel discussioni…Fiorellino hai facebook?
    Anche io voglio fare le domande…
    vivi con la tua famiglia?
    quanto sei alta?
    quanto pesi?
    il tuo numero di scarpe?..ihihhhhhh

    Cmq il mio occhietto sta molto molto molto meglio…Yris non devi copiarmi!!! ahaahhahhh

    Rispondi
  333. Ilaria
    Ilaria dice:

    Azimut, com’è andata a finire poi? Aggiornaci please!
    Luna, ora sei pronta a cuccare di nuovo eh? 😀
    Sha, perdonamiiiiii, ti commento solo ora, con supermegaritardo: brava brava brava. Ora a mente fredda cosa ne pensi? Se ti va di dare retta a una vecchia megera (che sarei io!), secondo me ora non dovresti far passare troppo tempo fino al prossimo incontro.. perché ci sarà un prossimo incontro, spero! Meglio battere il ferro finché è caldo, lo so per esperienza! Più tempo passa e più ci si pensa e ripensa, più aumenta l’ansia.
    Chiara, aspettiamo anche il tuo resoconto!

    E ora a te Flowerino!! Pensavi di sfuggirmi eeeeh!
    Io non ce la faccio proprio a descrivermi in una riga sola però, lasciamo perdere 😀
    Cosa ti ha portata ad ammalarti?

    Rispondi
  334. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ihihihhh…per quanto riguarda il cuccare…sto facendo una serie di danni…per me irrinunciabili 😉 …ihihhhihihhihiiihhh

    Rispondi
  335. silvia
    silvia dice:

    Benvenuta Flowerino!! Sicuramente c’è dell’altro nella tua vita…sforzati un pò, apri bene gli okki e descrivi, cosa c’è intorno a te? la tua stanza, sarà pur fatta di qlc ricordo…inizia da lì se può servirti cm spunto d’inizio nn troppo diretto x “trovarti” un pò!!
    Io di anni ne ho 26, studio e lavoro, nn a ritmi tanto produttivi e credo ke qui puoi sentirti in buona compagnia…la sensazione di nn esser altro ke una nullità fallita, senza stimoli o progetti la conosco bene!!
    Polla Miele sto imparando un pò della vostra tecnica “telegrafica”?

    Rispondi
  336. Chiara*
    Chiara* dice:

    Quanto avete chiacchierato oggi… non riesco a starvi dietro di sto passo!
    Ma mi fa piacere che i toni siano stati un po’ + leggeri, nonostante si sia parlato di argomenti delicati.
    Vorrei riuscire anch’ io a partecipare in questo modo alle conversazioni ma mi riesce alquanto difficile.
    Il mio incontro è andato bene. Un tuffo nei ricordi e nel passato. Un po’ di maliconia ma anche tante risate. E la promessa di rivederci il prima possibile, forse già la prossima settimana.

    Ora vado a stendermi un po’, ho un gran mal di testa.
    Vi stringo

    PS: Yris bacino sulla guancia malata!

    Rispondi
  337. miele
    miele dice:

    Chiara* ma com’è che un incontro piacevole ti lascia con stanchezza e mal di testa? Lo sai, che se fumi e bevi caffè a stomaco vuoto l’effetto è questo…

    silvia sì, sei sulla buona strada direi! io prima son stata anche troppo telegrafica, sul mi problema col cibo ci sarebbe molto altro da dire, ma forse “anoressica” è semplicemente come mi penso io.

    x ora vi saluto, stasera ho ospiti e devo lavarmi prima di mettermi ai fornelli..la vicina di casa mi ha regalato il pane fatto da lei, quindi in cucina c’è già un buon profumo!

    Rispondi
  338. silvia
    silvia dice:

    Polla dò ripetizioni ma ora ho smesso da poco xkè x fortuna la scuola è finita!!!!

    Miele buona serata.

    Chiara s felice x il tuo incontro, mi raccomando xrò cerca di concentrarti solo sulle cose positive, questa nuova amica può esser una finestra sul mondo e al posto di ripensare alle risate e alle esperienze passate potreste costruirne di nuove…coraggio! Nn aspettare molto fissa già una nuova uscita, magari x questo venerdì…francesco sta coi suoi amici e tu…cn i tuoi!!

    Rispondi
  339. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele ho bevuto una coca light (si ok, sempre caffeina) e fumato sigarette ma non ero a stomaco vuoto.
    Oggi ho pranzato. A mio modo ma ho pranzato.
    Comunque mi capita di sovente di accusare stanchezza e tensione dopo aver fatto qualcosa di piacevole o rilassante. Non so come mai. Effettivamente è così. Grazie per avermelo fatto notare.

    Buona preparazione per la cena! Che passa in convento stasera?
    Un abbraccio

    Rispondi
  340. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia grazie per l’ incoraggiamento. Mi serve… perché conoscendomi sono quella che lascia sfumare tutto come al solito.
    Ma mi impegnerò per non ripetermi e per cercare di costruire qualcosa di nuovo e di mio.
    Promesso.

    E tu invece dolce Silvia? Cosa mi racconti? Cosa farai in questi giorni visto che con il lavoro sei in stendby? Proviamo a staccare un po’ dallo studio e a dedicarci a qualcosa di nuovo?

    Flowerina benvenuta, piacere di conoscerti.
    Qui non devi aver timore di esporti e di esprimere i tuoi pensieri. Siamo una grande famiglia e puoi essere semplicemente te stessa.

    Rispondi
  341. Flowerino
    Flowerino dice:

    Niente da fare… anche un forum è troppo per me. Mi spiace, ma grazie lo stesso per l’accoglienza\domande. Ciao e buona fortuna per tutto.

    Rispondi
  342. silvia
    silvia dice:

    Chiara x ora lo studio è la mia attività e così dev’esser xkè voglio impegnarmi, xkè dev’esser il mio trampolino di lancio anke x incontrare il mondo reale, altre persone, studenti, x fare, x agire, così cm suggerisce sempre Polla.
    Nn lasciar sfumere l’attimo, adesso ora, manda un sms alla tua amica e dille già x venerdì…coraggio! so bene ant sia difficile ma si può fare, vedrai!

    Flowerino qui nessuno ti obbliga ma sappi ke a piccoli passi ci si incammina da qlc parte

    Rispondi
  343. yris
    yris dice:

    Flowerino,
    non sentirti in obbligo di rispondere.
    non sentirti in obbligo di raccontare.
    non sentire alcun obbligo, alcun dovere, alcuna richiesta.
    solo il piacere, se vuoi, della “presenza”.
    solo un’esercizio alla partecipazione.
    piano piano.
    come dice silvia, un passo per volta.
    un abbraccio e… resta!

    Rispondi
  344. miele
    miele dice:

    Flowerino mi scuso se sono stata invadente con le domande, sentiti libera di scrivere o non scrivere, leggere o passare anche solo per un saluto. Noi qui ci teniamo compagnia in un modo molto sincero e spontaneo. Così io mi sono comportata come mi veniva, ma forse ho esagerato 🙁

    Chiara il mio “convento” stasera passa antipasti misti (già preparati proprio ora), poi salmone e altro pesce al forno, vari contorni, macedonia e gelato.

    Spero di passare a salutarvi dopo, altrimenti buona serata amiche mie.

    Rispondi
  345. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia se credi che sia ciò che ti possa far star bene allora investi tutte le tue energie in questo progetto.
    Ma non dimenticarti che c’è anche molto altro intorno a te che vale la pena di essere vissuto.
    Il messaggio alla mia amica lo manderò sicuramente, ma non ora.
    Non voglio dare l’ impressione di quella che elemosina compagnia…

    Miele che menù allettante! Mi hai fatto venire l’ acquolina in bocca. Complimenti alla cuoca!

    Flowerina mi spiace che tu abbia avuto questa reazione.
    Non devi sentirti costretta a raccontarti, a parlare, ad aprirti se non vuoi.
    Puoi anche “limitarti” a tenerci compagnia chiacchierando di ciò che + ti aggrada. Mica si deve parlare solo di cose brutte! Eccheccavolo!
    In ogni caso, se mai tornerai, ti accoglieremo a braccia aperte.

    Yris le tue parole sono sempre un incoraggiamento ad accendere la famosa luce.
    Grazie.

    Azimut ho bisogno di sentirti vicina. Io ti sono accanto.
    Come è andata oggi? Coraggio. Ok?

    Ilaria è passato un po’ il momento no? Approvo in pieno l’ idea di riprendere latino e greco e trarne qualche profitto. Sicuramente ti aiuterà a distrarti e comunque è qualcosa di piacevole e diverso che ti impegnerà mentalmente!

    Buona notte angeli.
    Stasera rivolgo un pensiero particolare a chi ultimamente è silenzioso… ma so che è li dietro lo schermo e ci legge.

    Rispondi
  346. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi a casa,ho trascorso un bel pomeriggio,mi sono rilassata, ho svuotato la testa dai miei pensieri,mi sono sentita la persona che ero una volta, timida e riflessiva, ma anche allegra e felice. E’ stata lei a cercarmi,ma questo mi ha insegnato che le amiche vanno cercate,anche se non ci chiamano, nn significa che nn vogliono vedermi,semplicemente nn mi pensano,ma ,da come ho visto oggi, la mia compagnia è ancora ben gradita!
    Ilaria, ottima idea quella delle ripetizioni pensa che io ho trovato una ragazza che verrebbe anche tutti i giorni per il mese di luglio. Anche questo è certamente uno stimolo in più per me,dare ripetizioni richiede un certo impegno ,quindi più energia,quindi più cibo! Poi verdai che se cominci con una il passaparola è sempre un ottimo stratagemma per farsi conoscere, avere più clienti e liberare un po’ la mente da questi pensieri che ci fanno piangere
    Grazie per le parole che mi hai rivolto, ce la sto mettendo tutta, anzi alle 9 chiamo la mia nutrizionista per raccontarle come è andata la settimana, i pasti sono ancora poco sostanziosi,ma sono riuscita ad aggiungere q.sa e nn ho mai vomitato.
    Come te anche io dedico gran parte della mia giornata alla terapia,ma stare con Ale ed uscire con qualche amica nn mi distoglie dal mio lavoro su me stessa anzi è uno stimolo in più!
    Polla,sì oggi uscita con un’amica, abbiamo fatto una bella passeggiata in centro, lei conosce tutto di me,ma ho parlato poco di quello che sto facendo,lei nn osava chiedermelo ed io volevo pensare ad altro. Per dormire prendo al bisogno il minias e compenso con tante tisane. Sicurmente gli antidepressivi prescritti dal neurologo mi aiutano a dormire meglio
    Yris…come mai questa infiammazione?
    Aleph grazie del tuo pensiero
    Girasole, in che senso “spesso ammeto di mettermi da sola nelle situazioni”, cosa fai concretamente?
    silvia sono contenta di sapere che stai un po’ meglio…
    Flowerino grazie per la tua presentazione, scusa la domanda, ma se trovassi un lavoretto, ho cominciassi un corso di q.sa la tua vita nn sarebbe un po’ più ricca?
    Io ho 30 anni, convivo con l’anoressia da 10 anni tra alti e bassi,insegno lettere alle medie, vivo da sola,ho un ragazzo stupendo e pochi amici proprio per la mia paura di espormi troppo e rimanere bruciata, anche se con le nuove conoscenze che sto facendo questo nn avviene e quindi sto guadagnando un po’ più di sicurezza.
    Come hanno già scritto le altre non sentire alcun obbligo verso di noi,scrivere qui deve essere un aiuto e un piacere, se vuoi passa e leggi,ma nex obbligo!
    Azimut dove sei finita?
    Ritorno a leggere un po’ i miei vecchi diari…ci sto proprio prendendo gusto,ma nn voglio stare troppo al pc, mi fa passare il sonno
    Ripasso per darvi la buona notte

    Rispondi
  347. Polla
    Polla dice:

    ..finalmente una folata di ventoooooo… durata qualche secondo,ma è stata goduriosa..
    beh amiche.. io sono qui,ho cenato con gusto e soddisfazione e ora mi metto a raccimolare qualche idea per la tesi,con film di sottofondo molto poco impegnativo e intanto attendo che una lavatrice finisca il suo programma..ma che donnina di casa sono? la mi bestia è spaparanzata sul tappeto,inerme,ma pare + un verme.. :).
    Domani mattina ho la psicologa e poi il pomeriggio ho l’incontro con la nutrizionista.. ho più “paura” ora che prima.. prima andavo a farmi “strigliare” ora invece c’è un dialogo,un progetto comune in corso e mi sento di intraprendere una strada che mi sta portando alla scoperta di me.. è una bella sensazione. Una sensazione che tutte voi meritate di provare,perchè chiunque lo merita.. non è una cosa che va meritata o guadagnata, è una cosa che viene da sè proprio perchè esistiamo.. insieme al dono della vita,dono perchè noi non abbiamo potuto scegliere se essere qui o meno,ma ci siamo.. e perchè mai dovremmo stare male quando si può stare bene? se qsta cosa dipende in parte da noi.. facciamo qualcosa perchè si vada verso qsta direzione.. non è impossibile,io lo sento. mi sento viva e non arrabbiata..mi sneto che ho voglia di fare non di stra fare.. mi sento che mi sento.. a volte si fa + fatica,ma grazie proprio a quei momenti ci è data la possibilità di scegliere.. se la strada fosse sempre diritta,non ci sarebbero alternative.. così invece c’è la possibilità di fare qualcosa per noi e di decidere di farlo.. fidarsi di sè stessi è una delle sensazioni di libertà + belle che si possano provare..è come essere sempre al sicuro,basta che ci siamo noi,non so come spiegare. la prima casa è il nostro corpo.. e la casa cosa simboleggia se non un luogo sicuro in cui stare? che tristezza rimandano le case che cadono a pezzi? ma.. si possono ricostruire,si possono modificare,come + si ritiene opportuno fare.

    Rispondi
  348. Polla
    Polla dice:

    Artemide sono molto contenta che la tua giornata sia stata positiva.. pensi che la rivedrai qsta tua amica? che sensazione hai provato nel rivederla? come ti sei sentita?

    Chiara.. quando ho letto che avevi mal di testa,ho fatto subito lo stesso pensiero che Miele ti ha rivolto,quindi evito l’osservazione. Credo che qsta cosa dipenda molto anche dal fatto che sei sempre un po’ allertata..no? mai tranquilla e del tutto rilassata.. anche quando sai che così potrebbe essere,ma è come se poi ti sentissi di perdere il controllo della situazione e quindi risultare + fragile e vulnerabile.. probabilmente può anche essere così,ma credo che saresti + vera,+ libera e meno stanca poi.. che dici?

    Rispondi
  349. Polla
    Polla dice:

    ..Flowerino,anche a me dispiace se ti ho rivolto troppe domande che magari possono averti messo in difficoltà..ad ogni modo sentiti liberissima di scrivere cosa + ti va di dire.. non avere paura e non esporti se non ti va d farlo. quando vuoi.. siamo qui.. :).

    Rispondi
  350. Girasole
    Girasole dice:

    Passo in fretta per darvi la buona notte e faccio un saluto in generale, e ringraziandovi per questa giornata intensa che ho passato anche qui con voi oggi…

    Polla, ho letto i tuoi ultimi post e un grazie speciale lo dedico a te per il tuo post sul corpo come casa… tutto il post intero, mi hai fatto commuovere, e sperando di non aver infranto una qualche regola bloggiana (ma ce n’è????), ho chiamato la mia mamma che passava di qui, e lo letto anche a lei… e grazie a te, mi ha dato un bacio sulla testa, che era anche un po’ per te, e mi ha ringraziata, ringraziando te…
    mi hai dato un bel po’ da riflettere…condivido i tuoi pensieri ma nn lo metto sempre sempre in pratica…
    e tu sei riuscita a dargli voce, a lettere, vita…
    vado a nanna portandomi questo pensiero nei sogni…

    ok, vi stringo forte tutti tutti! in un grande abbraccio, perchè oggi vi sento più vicini che mai!

    sogni doro bimbi belli!

    Rispondi
  351. silvia
    silvia dice:

    Chiara si x ora sento ke devo investire in questo e finkè avrò questa carica meglio sfruttarla e concentrarmi, davvero voglio construire qlc…certo hai ragione, nn solo questo anke costruire relazioni e altro, infatti e a questo ke mi avvicina anke il mondo universitario ke io nn ho mai frequentato davvero, cn la spensieratezza ke serve ogni tanto, anzi, xkè no? sempre!
    X qnt riguarda il tuo eventuale “elemosinare compagnia”…bè io ho elemosinato tnto e ti dico ke ne saresti lontana molto…quindi prendi quel cel e al + presto organizzati, aorganizza la tua vita!

    Polla domani controllo, o meglio “dialogo” e “confronto”…ke dire? certo io sn molto lontana da questo tipo di dinamike, ma tutto ciò ke descrivi e la vivacità e l’entusiasmo cn cui descrivi la riscoperta della tua vita, della te vera, mette tanta speranza e tanto incoraggiamento, quindi ti prego di nn smettere di raccontare e sopratutto grazie!

    Miele spero ke la tua serata stia proseguendo bene, io sn stanca e tra un pò doccia e divano, nn ho altri programmi x oggi…ho fatto molto!

    Linda ciao…si aspettano gossip ma credo ke leggerò domani xkè ora kiudo!

    Notte amike mie, lo penso davvero: siete importanti

    Rispondi
  352. Artemide
    Artemide dice:

    I miei occhietti cominciano ad essere stanchi,reggo poco la luce del video, vado a legere un po’
    Grazie Polla per le tue parole,sicuramente con questa ragazza ci rivedremo e magari anche con altre vecchie amiche,mi sono sentita bene,a mio agio,senza bisogno di nessuna maschera,senza bisogno di fingere.
    Nel leggere quello che hai scritto mi ha colpito una frase riguardo alle tue visite di domani (in boccaal lupo!):”ora invece c’è un dialogo,un progetto comune in corso e mi sento di intraprendere una strada che mi sta portando alla scoperta di me.. è una bella sensazione. Una sensazione che tutte voi meritate di provare,perchè chiunque lo merita.. non è una cosa che va meritata o guadagnata, è una cosa che viene da sè proprio perchè esistiamo.. insieme al dono della vita,dono perchè noi non abbiamo potuto scegliere se essere qui o meno,ma ci siamo.. e perchè mai dovremmo stare male quando si può stare bene? se qsta cosa dipende in parte da noi.. facciamo qualcosa perchè si vada verso qsta direzione.. non è impossibile,io lo sento”.
    Ho provato i brividi nel leggere tutto ciò…posso farcela anche io,mi sono detta,perchè anche io ho avuto il dono della vita e ho il dovere di proteggerlo.
    Grazie ancora una volta per tutti gli stimoli che fai nascere in me!
    P. S.Anche il paragone con la casa è molto bello!
    Ciao Linda come stai,come procedono gli studi?
    Vi auguro un sereno riposo…a domani

    Rispondi
  353. Linda
    Linda dice:

    io….male dal punto di vista studio-cervello perchè sono fusa.
    bene dal punto di vista cibo perchè ho fatto una cena a casa e non sono andata in panico e ho mangiato come un bue e sono in digestione rilassata e mi sto compiacendo ancora per la mia cucina ahahah
    bene dal punto di vista “sentimentale” perchè a quanto pare sto tipo mi piace proprio, lo ammetto.

    tu luna?

    Rispondi
  354. Polla
    Polla dice:

    ..Linda,tirando le somme.. io direi che il “risultato” è alquanto positivo.. no? se rileggi il tuo ultimo post,noterai che sono + le note positive di quelle “negative”.. cmq qsta bella relazione che sta nascendo.. che meraviglia!!!! sono felicissima per te.

    Artemide.. il fatto è che il “dono della vita” non abbiamo solo il dovere,ma anche il DIRITTO di proteggerlo,ma non solo di proteggerlo,di costruirlo.. ecco.. proteggere è pur sempre una forma di difesa,che è si,importante,ma viene dopo l’aver creato un qualcosa che sia prezioso,di valore.. di valore per noi stesse. quello che possiamo costruire e non dobbiamo è si,qualcosa di prezioso che va protetto appunto.

    Girasole.. non hai infranto nessuna regola.. e mi sono immaginata la stessa scena con la mia mamma.. grazie a te per averla condivisa!!! ed è un po’ anche per qsto che l’altro giorno cercavo di farti capire che la tua vera casa te la porti ovunque tu sarai.. :).

    Silvia,continuerò a condividere con voi i miei pensieri,le mie sensazioni perchè siete parte integrante di qsto percorso.. tutte quante! grazie a voi. Sono contenta che tu stai provando.. sperimentati.. non hai che da guadagnarci.. inoltre aprendoti + porte,non significa sbagliare o incasinarti,ma semplicemente capire cosa + ti piace fare! forza. 🙂

    Azimut non ci sei stasera??? non dirmi che sei ancora a caccia della pratica.. ahahah.

    dolcenotte a tutte quelle/quelli che vanno a nanna..

    Rispondi
  355. Linda
    Linda dice:

    polla…si!! infatti sono contenta. però per quanto riguarda il cibo sento che mi sono un po arenata… non so, sento che dopo gli esami ho bisogno di fare il punto della situazione e ricominciare a cercare di normalizzare questo rapporto che a livello mentali mi crea ancora non pochi problemi.

    mi spiace se dei giorni vi “trascuro” ma sono sommersa dai libri! però vi leggo sempre, devo trovare il tempo per rispondere!

    vi tengo con me, e vi ringrazio.

    Rispondi
  356. Polla
    Polla dice:

    ..ma infatti fai bene a riprendere in mano la situazione appena avrai finito gli esami.. anzi,mi sembra un’ottima idea,ma cerca di farlo con l’aiuto di qualcuno di esperto e non da sola.. dico qsto non perchè tu non ne sia in grado,ma perchè hai bisogno di fare un po’ di ordine come dici tu e da soli in qsto macello,si rischia spesso di non intervenire davvero,ma soffrire di +. Inoltre non ti preoccupare se non riesci a scrivere spesso qui.. non deve essere una cosa che ti impegna,ma una cosa che fai quando ne senti la necessità,quando hai tempo e senza obblighi. quando vuoi.. io ultimamente il blog lo sto “invadendo” per esempio,ma non è sempre stato così.. :).
    Grazie a te che ci sei.. notte.

    Rispondi
  357. Sha
    Sha dice:

    Ciao mimme!
    Rileggervi e rimanere aggiornate è sempre piu complicato -.-

    Oggi sono un po..no via..decisamente incazzata.
    Per colpa degli amici di Francesco sono saltate le ferie , per varie motivazioni che non vi sto a spiegare,ognuno ne ha una, e mi ritrovo a luglio a non aver prenotato nulla e a non sapere dove andare!!!
    -.-
    -.- -.- -.-
    ISTINTI OMICIDI!!

    Comunque, con Francesco pensavamo di andare a Talamone..conoscete?
    Altrimenti..avete consigli?

    Miele, tornando al discorso bambino, Francesco era ed è al settimo cielo. Mi ha ringraziato centinaia di volte perchè sapeva che x me era un passo difficile da affrontare.

    Ilaria, senti te..beautiful ti fa una cippa eeeh!
    In ogni caso..non penso le colpe siano tutte per te..Insomma se tuo marito sapeva…cioè…come cavolo ci si fa a sposare con una persona sapendo che non è innamorata di te??è assurdo!!!
    Per la questione degli amici..mi sembra di sentire mia mamma quando parla degli amici di mio babbo.é successa la stessa cosa pure a lei..credo sia normale comunque che le strade si dividono. Non farne un dramma..se hanno scelto questa situazione, probabilmente tuoi amici non sono mai stati.

    Girasole, hai ragione, anche a me sembrava di vederle becchettarsi!!! Polla vs Ilaria.. XD

    Azimut?

    Chiara, con la tua amica? Una bimba di 7 anni? uau! com è stato rivederla?

    Un bacio mimmine + Aleph

    Rispondi
  358. miele
    miele dice:

    ciao pulcinelle colorate

    vi do il buongiorno e mi metto al lavoro…oggi spero non ci saranno grandi interruzioni perchè sono di nuovo in super-ritardo con le consegne.

    Ho letto i vostri post di ieri. Azimut ci hai lasciate con le tue frasi sempre molto allusive, ti prego torna e spiegaci cosa succede: è per quella pratica o per altre cose, che sei fusa e – di conseguenza ?!? – fai calimero?

    A dopo care/i

    Rispondi
  359. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buongiorno angeli.
    Giornata grigia fuori. Mi piace. Non so perché ma il sole mi crea ansia. Che mente contorta…

    “…sei sempre un po’ allertata..no? mai tranquilla e del tutto rilassata.. anche quando sai che così potrebbe essere,ma è come se poi ti sentissi di perdere il controllo della situazione e quindi risultare + fragile e vulnerabile…”
    Polla queste tue parole mi hanno colpita molto. Hai centrato il sengno. Come sempre.
    E ti ringrazio per la lucidità con cui riesci sempre ad analizzare i fatti e a guardare oltre le cose.
    Il tuo modo di approcciarti alla vita, agli eventi, alle situazioni mi aiuta molto.

    Linda quindi Cupido sta svolacchiando da quelle parti? Bene bene!
    E l’ orale quando ce l’ hai? Forza, tieni duro ancora un po’ e poi finalmente potrai godertela senza pensieri!

    Sha immagino il nervoso… soprattutto perché si tratta di amici di Francesco e di un vostro progetto.
    Con il suo bimbo come va? L’ hai + rivisto? Ti ha raccontato delle sue impressioni?

    Artemide sono davvero orgogliosa dei passi avanti che stai facendo.
    Ti sento motivata e spinta dalla voglia di farcela. Non perdere questo entusiasmo ma va avanti a testa alta e dai un bel calcio in chiulo alle paure!

    Silvietta ripeto, se questo è ciò che ti rende felice e ti fa sentire viva ed energica allora buttatici a capofitto. E magari ne verrà fuori qualcosa di buono anche sotto altri aspetti, come quelli relazionali appunto.
    Ieri sera ho sentito la mia amica… hai visto? Ho fatto un passetto!

    Miele buon lavoro! Ma non ti riposi mai? E le ferie tu quando le fai?

    Alpeh tu è un po’ che sei silenzioso… che succede? Con la tua amica-pseudo-morosa-compagna-di-studi-e-altro come procede?

    Vi saluto ragazze/i.
    Stamattina sono di turno in palestra. Apertura e chiusura alle 13. E nel pomeriggio dovrò andare con mio cognato (sant’ uomo che mi aiuta sempre!) alla disperatissima ricerca del regalo di compleanno per Francesco, che sabato prossimo compie 30 anni.

    Baci

    Rispondi
  360. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buongiorno a tutte!!! Mi sento proprio bene oggi…alla grande!!!! Son quelel giornate che inizianoa lal grande…poi stamattina al radio trasmetteva alcune delel mie canzoni preferite 🙂
    Fiorellino nn te en andare…qui nn devis entirti in obbligo di niente…puoi anche mandarcia c…. ormai sei aprte della nostra famiglia virtuale ;-)…

    Rispondi
  361. miele
    miele dice:

    Chiara* non ho mai avuto una vita lavorativa “classica” e, in generale, i ritmi di vita a cui molte persone sono abituate. Ho sempre fatto tante cose diverse, non concepisco molto l’idea di un lavoro unico che mi assorba tutto il tempo e mi lasci sfinita la sera, anche se forse servirebbe a darmi una calmata. C’è di bello che non ci si annoia mai e ci si costruiscono prospettive su più fronti; di brutto, che non si stacca mai veramente. E’ frutto di una scelta e/o di un’inclinazione, come anche il modo di passare il mio tempo libero…io non ho un modo “tipico” di passare le domeniche o i sabato sera, non ci sono tappe obbligate, non c’è un “certo tipo” di luoghi in cui vado o cose che faccio…oggi può essere una mostra, domani una pizza, dopo domani un reading, la settimana prossima una gita in bicicletta oppure a casa al computer…sapessi quanti weekend ho passato a scrivere cose per l’università…e questo sistema vale per tutto l’anno, quindi anche per le vacanze. Quest’anno andremo via? Boh! forse sì, altrimenti bene lo stesso…e chi ci pensa a prenotare?! noi decidiamo 2-3 giorni prima, sia il dove, sia il quando sia il come. Anche perchè dormiamo rigorosamente in ostello e ne troviamo sempre di curiosissimi. Mangiamo senza grandi pretese, anche se capitano imprevisti ci divertiamo alla grande. Ecco, su tutte queste cose non “programmo” ed è una grande fonte di tranquillità.

    Idee per il regalo a Francesco?

    ciao luna

    Rispondi
  362. miele
    miele dice:

    ma tu sei grande, hai i colori della terra e noi continuiamo solo a diri che “vogliamo stare con te” (qui e/o di persona)…come la mettiamo?! 😉

    Rispondi
  363. yris
    yris dice:

    poi arriva l’Olandesina e dice:
    “Ma no Calimero, tu non sei sei nero.. sei solo sporco!”
    e con un tocco lo trasforma in un meraviglioso pulcino bianco!! 🙂

    buongiorno bimbe!
    anzi… goeie dag! 🙂

    Rispondi
  364. miele
    miele dice:

    oppure che “a volte non vuole farsi pigliare”…perchè si concepisce un po’ così: come una persona che ogni tanto “non c’è”.
    a volte crediamo così tanto al personaggio che ci costruiamo, che smettiamo di credere di poter anche essere diversamente…

    buon giorno a te, yris!

    Rispondi
  365. yris
    yris dice:

    dunque bimbette, mi sono resa conto che sto invecchiando.. ufffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff 🙂

    Rispondi
  366. Ilaria
    Ilaria dice:

    Yris, consolati, io è da quando avevo 15 anni che sono bianca… altra bella eredità da parte di mio padre -_-

    Aaaaah, buongiornooooo!!!
    Che scoramento oggi! Mi sono resa conto di non ricordarmi ‘na beata m..chia (detto alla Cetto Laqualunque!) di latino, e sì che al liceo avevo 9 tutti gli anni…. sob.

    Chiara, è ovvio che per “è giunto il momento” intendevo che mi sento pronta io per rimettermi a studiare, non certo per dare ripetizioni adesso, anche perché, ribadisco il concetto, forse avrei bisogno più io di lezioni 🙁
    Comunque, lo sai che anche a me viene mal di testa dopo un’emozione forte? Sicuramente è la tensione che trova la via di fuga così…

    Sha, io non ho mai fatto una vacanza in vita mia, vuoi fare cambio con me? 😛 Vedrai che se spulci fra i last minute qualcosa trovi!

    Azimut, Calimero è petulante e antipatico e tu non lo sei, cambia paragone 😉

    Per ora termino cantando “love is in the aaaaaaair, everywhere I look arooooound lalalaaaaaaaaa”… ma chissà a chi mi riferisco eheheh!
    Statemi bene!

    Rispondi
  367. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tuttu!
    Non ho ancora letto quanto avete scritto questa mattina,voglio fare con calma.
    Ora, essendo arrivata la lettere contenente il PIN dell’ IINPS che tanto attendevo ho urgenza di registrarmi perchè nn conosco bene la data di scadenza.
    Un abbraccio,dopo!

    Rispondi
  368. yris
    yris dice:

    i capelli li difendo ancora bene ilaria.. il mio bianco si riferiva alla pelle, io che ce l’ho avuta sempre ambrata.. 🙂 urge puntata alle isole lampados, anzi.. che scema che sono.. ho il mare a due passi!!
    uffi uffi e ancora uffi! saranno gli antibiotici, la stanchezza, la noia, la mancanza di motivazione.. è che mi sembra di star sprecando il mio tempo.
    e me resta così poco!!!!!! ri-uffi!!

    Rispondi
  369. Ilaria
    Ilaria dice:

    Eeeeeeh ma che sarà mai!!! Ormai la vita media è arrivata a 150 anni 😀

    Ah ok Yris, pensavo ti riferissi ai capelli… io invece da quell’altro versante sono bianca per necessità e per scelta, mi vengono gli eritemi come a mia madre non appena metto il naso fuori di casa… be’ insomma, non è che i miei genitori mi abbiano donato grandi virtù e doti…

    Rispondi
  370. yris
    yris dice:

    i tuoi genitori ti hanno donato TE ilaria!
    e basta e avanza.. 🙂

    azimut, io sono la prima nella fila.. . ehehehhe
    ma questo è un motivo in più per non perdere attimi di vita

    Rispondi
  371. Azimut
    Azimut dice:

    yris che dici, se ti faccio la stima della vita media della mia famiglia vedi chi sarà la prima. A proposito io come vi avverto se sono morta?

    Rispondi
  372. Ilaria
    Ilaria dice:

    Aaaaahhhh, ma la smettete?? Voglio sperare che sia un uso apotropaico dell’argomento!
    Comunque Azimut, esiste una cosa che si chiama prevenzione. Come dire: fottiamo la malattia, qualunque essa sia, prima che sia lei a fottere noi.
    Allora io dovrei lasciare il mio fidanzato poiché sia suo padre sia suo nonno sono morti di cancro… tanto rimarrei sicuramente vedova anzitempo, no?

    Rispondi
  373. miele
    miele dice:

    Azimut, mi stai facendo venire da piangere. Un po’ per la poesia di Leopardi: quel testo mi ha sempre messo addosso tanta malinconia, ma di quella “buona” diciamo. Un po’ perchè avverto tutti questi pensieri di morte che ti tieni addosso…ti senti già condannata?

    Rispondi
  374. Polla
    Polla dice:

    ..ma cosa è sta storia??? Azimut,se tua andassi a fare delle analisi invece che “supporre”,forse sarebbe + utile.. inoltre .. tu sei certa di avere una malattia per una questione ereditaria,quindi tu ne sei certa.. ma scusa? da quando il cervello lavora in modo così “scientifico”?? potrei anche aggiungere che nel caso in cui tu fossi sana,avresti solo buttato e sprecato parole e pensieri al vento.. e tu non dai peso alle parole? per non parlare delle energie.. pf.

    Rispondi
  375. Polla
    Polla dice:

    ..anche intorno a me Luna!!!!! A me cmq parlare di morte in generale non mette tristezza.. se si parla di morte come concetto.. quando invece si fanno dei riferimenti o se la sensazione è quella di morte,beh allora è un altro discorso!

    Rispondi
  376. miele
    miele dice:

    Credo che pensare alla morte come “termine della vita” che riguarda tutti gli umani e a cui pian piano cmq ci avviciniamo, possa essere positivo se aiuta ad assaporare il tempo che ancora ci resta. Ovvio che nessuno sa “quanto” sia…ma forse chi ne ha passato molto in modo poco “vissuto”, sente più stringente la necessità di viverselo al meglio.

    Azimut, come dicevamo anche l’anno scorso e in tutti questi mesi, è comprensibile che tu senta la spada di damocle sulla capoccia, però facendo le prove generali della tua morte attraverso l’anoressia, stai creando tu pian piano le condizioni di un fisico che si ammalerà ancora più facilmente…come dire…”non voglio vivere col dubbio che morirò presto, allora faccio in modo di essere sicura che sia così”…

    Rispondi
  377. Azimut
    Azimut dice:

    Miele io adoro quel testo, lo amo proprio non so come dire. Sì mi sento assolutamente condannata e ora non venitemi fuori con le pantomime della prevenzione perché tanto non è possibile controllare tutto e comunque non ho alcuna intenzione di fare esami ogni 3 mesi. Che poi diciamoci la verità, un bel pezzo di vita l’ho vissuto, male ma l’ho vissuto. Mica sarà tutta colpa dei geni se ho sprecato gran parte del tempo che avevo no? Pensiamo invece alle cose pratiche…io come vi avverto? Perché vedete, se mi trovano qualcosa io organizzo la mia dipartita il giorno stesso e magari forse non ho la testa per avvertirvi prima… Torniamo a controllare il cibo vai così non ci penso…

    Rispondi
  378. Polla
    Polla dice:

    ..inoltre la certezza(perchè è si una certezza!) che si morirà non deve essere la scusa per non vivere.. la morte non va cercata,proprio perchè arriverà cmq inevitabilmente e non ci si deve nemmeno preparare ad essa perchè è un evento del tutto sconosciuto.. come potremmo prepararci? forse l’unico modo per farlo è vivere.. no? vivere con la consapevolezza che ciò prima o poi accadrà e non con il peso addosso come scusa per non essere felici.. la morte non è una scusa,di essa bisogna “solo” prenderne coscienza,ma come una cosa inevitabile.. come quella di nutrirsi.. fa parte della vita,così anche la morte.

    Rispondi
  379. Polla
    Polla dice:

    ..No,azimut.. non è solo una questione di prevenzione.. è una questione di fare degli esami per SAPERE e non per supporre è ben diverso.. poi mica ti devi curare per forza se non vuoi,ma che senso ha vivere pensando di essere malati quando invece magari non lo si è??? ma spiegamelo.. inoltre ti ricordo,ma non credo ce ne sia bisogno,che tu hai una famiglia e.. tu sai vero cosa significa perdere chi si ama? quindi? riproponiamo le stesse dinamiche o prendiamo in mano la situazione per vedere se si può fare qualcosa,ma soprattutto se c’è qualcosa da fare???? se no si parla del nulla.. se no puoi cmq nasconderti tutta la vita dietro ad un dca.. e pensare al giorno in cui morirai.. che vita ingiusta!

    Rispondi
  380. miele
    miele dice:

    Azimut, quella poesia mi parla di una profonda geografia interiore ma anche di una struggente nostalgia fisica….di quelle che lacerano.
    Ti piace viaggiare? Perchè non provi ad andare via qualche giorno, anche da sola? Sono certa che hai qualche desiderio di luoghi da vedere e respirare…

    Rispondi
  381. Ely
    Ely dice:

    Ciao ragazze,
    in questi giorni ho sentito il bisogno di stare un pò per conto mio, non ho letto i vostri post però vi ho pensate sempre, spero stiate tutte bene..
    Un abbraccio…

    Rispondi
  382. Azimut
    Azimut dice:

    Miele hai descritto esattamente quello che riesce a trasmettere il testo. E descrivi esattamente anche ciò che sento: desiderio di luoghi da vedere e respirare… Ci sono…nell’anima, nei miei sogni, nei miei bisogni… A volte mi immagino lì nel tentativo di ritrovare me stessa, di raggiungere quegli spiragli di serenità che sempre mi sfuggono. Mi vedo in cerca di colori, di profumi, di immagini. In fondo in qualche modo già lo sto facendo quando scrivo, sto raccontando il viaggio di una donna, una donna sola, una musicista che viaggia e si muove fra visioni interne ed esterne, ricordi e percezioni incontrate nel suo trovarsi in cammino. Vorrei prendere e andare. Potrei ritagliarmi qualche giorno, anche quando resto a casa talvolta entro nei miei mondi inaccessibili. Ho paura di farlo. Da un lato ho bisogno della solitudine, del mio sparire dentro percorsi invisibili che appartengono solo a me, un bisogno anche fisico di estraniarmi da tutto quello che mi circonda abitualmente e nello stesso tempo immergermi in una dimensione personale; dall’altro ho paura di arrivare all’estremo, di rinunciare alla vita. Perché in quei momenti le mie percezioni sono talmente amplificate e distorte che il passo per me sarebbe davvero breve. Se non ci fossero le poche persone che hanno ancora bisogno di me non mi importerebbe, ma non posso distruggere le loro esistenze. Già così ho il terrore che mi sfugga il controllo (altro richiamo all’anoressia). Quando la notte esco per andare ad ascoltare la voce del mare so bene che quel richiamo potrebbe catturarmi come già è accaduto. Se finissi per mischiare il viaggio metaforico con quello reale che cosa potrebbe mai accadere? Non ho compagne o compagni di viaggio per farmi accompagnare. La mia inacessibilità mi ha resa lontana e irraggiungibile.

    Rispondi
  383. miele
    miele dice:

    Azimut, potrebbe accadere semplicemente che la bellezza di un luogo di travolge a tal punto da farti dimenticare di te stessa, e di tutte queste circonvoluzioni in cui a volte ti perdi. Hai mai fatto un tragitto di montagna? Una bella salita? Anche quando si è in gruppo, la fatica del camminare e la magia del paesaggio ti impediscono di parlare…e si sale tutti in silenzio, e si sentono i rumori più lontani, e si sentono fragranze dimenticate, e si rispetta tutto ciò che è semplicemente per la sua esistenza. Vogliamo parlare del fascino di certe città, del perdersi fra i viottoli, del respirare i profumi di cucina che escono dalle finestre, del non sapersi orientare, dello scoprire un negozietto artigiano nascosto in un angolo magico, dell’ascoltare gente che parla lingue diverse? Oppure vogliamo parlare degli spazi immensi che nemmeno l’orizzonte riesce ad abbracciare, dove tutto si trasforma in eco e la terra vibra di passi lontani?
    Potrei continuare all’infinito.
    A volte basta prendere un treno.
    E fare il “grande passo”: proporre a qualcuno di seguirci.

    Rispondi
  384. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele è un po’ quello che rappresenta anche me questo stile di vita.
    Non ho mai voluto né cercato il classico lavoro di 8 ore al giorno, che mi costringe a fare metodicamente e quotidianamente la stessa cosa.
    Non è per me.
    Preferisco districarmi tra mille impegni ma sentirmi coinvolta su piu’ fronti, in diverse cose, così da non rischiare di annoiarmi mai.
    Sì, è vero a volte questi ritmi frenetici (sempre a correre da una parte all’ altra, senza un attimo di tregua) sono molto impegnativi soprattutto mentalmente ma è ciò che voglio.

    Azimut altro che calimero… tu sei un cigno bianco e candido!

    Ely mi fa piacere rileggerti.

    Un abbraccio

    Rispondi
  385. miele
    miele dice:

    Azimut ma questo qualcuno è una persona precisa che vorresti con te, oppure in generale un altro spirito viaggiatore?

    Chiara* tu però le ferie le programmi…!

    Ely anche a me fa piacere che tu sia passata. Stare un po’ fra te e te ti è servito in positivo?

    Polla oggi nutrizionista? vai col tango!

    Sto aspettando mio papà che viene a farsi tagliare i capelli da me o_O

    Rispondi
  386. Chiara*
    Chiara* dice:

    Beh Miele, per forza!
    Non posso prendermele quando voglio, ho comunque dei doveri nei confronti dei miei lavori e il mio compagno come me non può che programmarle!
    Comunque questo non mi dispiace, anzi in un certo senso me le fa gustare di +!

    Rispondi
  387. Artemide
    Artemide dice:

    Fatto tutto, che faticaccia, meno male che on-line le cose dovevano essere più semplici…va be… aspettiamo il prossimo modulo da compilare per le graduatorie,ma ormai mi sto abituando a q..sta fredda burocrazia. Almeno questa notte ho dormito bene e senza incubi…
    Vi ho lette in fretta, provo a infilare anche io qualche pensiero
    Linda…fusa è normale,la maturità nn è una passeggiata, bene per il cibo e l’amore!.
    Polla ancora una volta mi hai fatto notare sfumature importanti: il dono della vita è anche un DIRITTO da proteggere e costruire
    Sha mi spiace per le tue ferie, purtroppo Telamone nn lo conosco,altrimenti prova a vedere se c’è qualche bel lastminute
    Chiara grazie ancora per le tue parole, tu come stai?
    miele mi piace il tuo modo di improvvisare tutti gli aspetti della tua vita, per una tutta precisina come me sarebbe impossibile,ma leggendo di te…viva la creatività!
    Yris, Luna…buona giornata!
    Azimut ma che succede?E’ come dice Miele?
    Polla giustissimo: la certezza(perchè è si una certezza!) che si morirà non deve essere la scusa per non vivere..
    Ely..ben tornata!
    Azimut…quanta tristezza e rassegnazione nelle tue parole: “La mia inacessibilità mi ha resa lontana e irraggiungibile”A me piace di più l’ottimismo di Miele.
    Oggi pomeriggio tutto per me, ma minaccia pioggia…vedrò che fare.
    A più tardi!

    Rispondi
  388. yris
    yris dice:

    mia madre ha vissuto 50 anni pensando di essere condannata.

    a 30 anni fu operata per la prima volta al cuore – un intervento che per quei tempi era straordinario – le furono dati 5 anni anni di vita; in realtà la seconda operazione la fece a 50 anni.

    anche quella volta le promesse di vita non superarono il decennio.
    semplicemente perchè la letteratura medica sull’argomento era ancora in fase di scrittura.

    nel frattempo mia madre ha vissuto in attesa.
    della morte.

    cercando di non attaccarsi troppo al mondo, cercando di non farmi attaccare troppo a lei, lesinando carezze che temeva di non potermi più dare.
    si iludeva in questo modo di rendermi immune dal bisogno.
    così non è stato.

    mia madre è morta a 84 anni.
    di cancro.
    imprevisto.

    per fortuna intorno ai 70 si è resa conto che le “previsioni” erano errate.
    da allora ha iniziato a vivere.
    e a distribuire carezze.
    a ridere e a giocare.
    ma dieci anni sono pochi.
    per lei e per me.

    tu puoi fare prima azimut.

    Rispondi
  389. Linda
    Linda dice:

    ansiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa che agoniaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.

    non ce la faccio più basta libri. basta!!!
    lui è andato in vacanza, ultimi giorni a casa da sola senza mio padre e senza il mio amico. io schizzo.
    ho lo stomaco in subbuglio.

    Rispondi
  390. miele
    miele dice:

    Artemide pure io sono una “tutta precisina” (chiedi a Polla, lei ne sa qualcosa!) ma non credo sia questo…e non si tratta nemmeno di creatività o improvvisazione. E’ solo il risultato della mia storia di vita: del percorso di studi, degli interessi maturati via via, delle persone con cui ho intrapreso progetti…insomma, la vita ha preso un ritmo molto variabile, molto diversificato…non ho mai vissuto due settimane che siano state una simile all’altra, per dirti…e ho scoperto che questo mi piace, anche se a volte mi mette un po’ a disagio…proprio perchè cozza con un bisogno psicologico di sicurezza che tendiamo a cercare fuori, mentre dovremmo tenercela dentro e portarcela ovunque…

    Chiara* quello che scrivi è un po’ ovvio, scusami…anche il mio ragazzo lavora e quindi se andassimo via dovremmo farlo quando ha le settimane di pausa. Anch’io ho scadenze da rispettare e quindi dei paletti…non so perchè, ma la tua risposta un po’ me l’aspettavo…qualche tempo fa anch’io avrei risposto così. No, io mi riferivo al fatto delle ferie in sè, cioè al fatto di pensare che la vita sia divisa tra lavoro (= impegno, dovere, fatica…) e “ferie” (= stacco, riposo, vacanza, un certo ti po di viaggio che non può scendere sotto certi parametri ecc.)…era questo, il mio discorso prima.

    Rispondi
  391. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Salve a tutte ragazze, scoppiate di vitalità…io sono a terra nella maniera più assoluta! stamane sono andata a vedere un appartamento ma niente da fare, il proprietario vuole delle garanzie ed io non ne ho…in casa c’é un’aria tranquilla, non mi rivolgono la parola, dunque è pacifica x forza di cose! fanno come se non esistessi! ma già so che domenica scatterà il casino…è il giorno in cui mia mamma e mio padre ha detto che devo andare fuori di casa!
    in tutto questo, riesco a malapena a fare colazione, ieri ho mangiato niente e oggi pure! lo so che non va bene…
    ieri poi ero molto preoccupata perché ho ritirato le analisi e non sono proprio buone, anzi, dimostrano quello che mi aspettavo! sono pessime rispetto a quelle di qualche mese fa prima del fuoco di sant’antonio e prima che raggiungessi un peso ormai troppo basso, al limite!
    mi ha tranquillizzato il mio medico e poi l’endocrinologo…ma devo correre i ripari altrimenti stavolta ci resto sotto, senza scherzi!

    No, non sono serena, non riesco a lavorare, a fare nulla, a studiare….non mi concentro poicHè in testa ho 3000 cose e poi quà…devo andar via!
    Non voglio rovinare il vs buonumore, oggi vi lascio sole che è meglio….

    mio padre poi ha voluto pure che gli restituissi i soldi delle analisi…sono rimasta veramente male…ma cosa dovevo aspettarmi? non posso chiedere nulla, è colpa mia…

    trascorrete un buon pomeriggio, io ora mi riposo un po’ e poi se me la sento vado a trastevere a fare un giro…magari sotto al tevere…no, non mi ci butto! 😉 c’é la festa con tante bancarelle….
    LUNA BLU….ti penso!

    Rispondi
  392. Chiara*
    Chiara* dice:

    Beh Miele se la metti su questo piano allora stiamo parlando di 2 cose ben diverse.
    Il discorso cambia notevolmente!

    Artemide mi fa piacere sentirti + serena. Ultimamente mi dai sensazioni diverse, positive. Ti sento davvero proiettata nel nuovo percorso che hai deciso di intraprendere, volenterosa e fiduciosa.

    Yris mi hai fatto venire il magone…

    Rispondi
  393. Polla
    Polla dice:

    ..Vaniglia,che il padrone di casa voglia delle garanzie è abbastanza ovvio.. ma tu non hai uno stipendio fisso e un lavoro a libri?che altre garanzie servono? cmq mi pareva che avessi deciso di cercare una stanza e non un appartamento,proprio perchè un appartamento è troppo caro.. no? ma mi potresti dire perchè i tuoi ti vogliono sbattere fuori di casa? e le tue analisi che dicono?

    Rispondi
  394. miele
    miele dice:

    Vaniglia ma i tuoi medici discutono con te del tuo peso, cioè ti fanno notare che sei a rischio?

    Chiara* ma alla fine voi, in ferie, dove andrete, posso chiedertelo?

    Yris proprio per questo io vorrei tanto che la mia mamma stesse meglio, riuscisse un po’ a tirarsi fuori dalla depressione e potessimo di nuovo abbracciarci in un rapporto che non è di “soccorso” ma di scambio e di affetto. Invece lei non vive, è totalmente spaesata e demotivata. Io invece la vorrei “presente” perchè so bene che poi un giorno potrebbe arrivare l’inaspettato e portarsela via, e io non voglio vivere di rimpianti come è successo a lei con sua madre.

    Rispondi
  395. yris
    yris dice:

    miele, l’unica cosa che al momento puoi fare è “esserci tu”.
    senza sensi di colpa, senza rimpianti, senza rancori.
    quando io e mia madre abbiamo finalmente cominciato a relazionarci sulle “emozioni”, anzichè solo sui “doveri” o peggio ancora, sui “sacrifici”, è stato questo il nostro comandamento.
    e io sono stata madre a lei, come lei lo era stata a me.
    con qualche “carezza” in più, metaforica e non.

    ce la farai, vedrai.
    ma per farcela devi far nascere un’altra TE, ed esserle madre

    Rispondi
  396. Polla
    Polla dice:

    ..che belli qste discussioni su programmi,viaggi e madri.. in qsto momento così tranquillo mi sembra che anche tutto intorno a me lo sia.. non mi riferisco al mondo in generale,ma al mio piccolo mondo,quello creato intorno a me,quello con cui entro in relazione e quello con cui mi confronto e scambio..
    Io sono sempre stata moooooolto disorganizzata.. per me tempi,scadenze,orari,ecc.. non sono mai esistiti.. vedevo rigide le persone che seguivano certi schemi..ora invece le stimo.. trovo che l’organizzare richiami una sorta di ordine,anche se come dice Miele,l’ordine di cui si ha bisogno è un qualcosa di non concreto.. infatti io ora nonostante tutto,mi sento + ordinata,+ in ordine.. ed è una bella sensazione. ma sento che su qsto versante c’è da lavorare e da applicarsi.. e voi per me siete uno die tanti modi per cercare di portare avanti qualcosa perchè l’ho deciso e con una certa regolarità anche.. ed era proprio uno dei miei intenti quando ho ripreso a scrivere nel blog! 🙂

    Linda.. la tua associazione fra cibo,emozioni.. dinamiche interne ed esterne è davvero sorprendente.. credi che potresti “sfruttare” qsta cosa così collegata per evitare o cambiare certe situazioni/sensazioni? Cmq porta pazienza ancora un paio di gg,dai.. poi sarai tutta per te!!!

    Rispondi
  397. Artemide
    Artemide dice:

    L’ho ammetto ho poltrito un’oretta,ma la pioggia mi cullava,un cd di musica classica mi rilassava e mi sono abbandonata ai sogni, ma il mio pomeriggio non è finito alle 17 vado a vedere una palestra particolare dove organizzano corsi di danza terapia,musicoterapia e cose simili,mi piacerebbe provare…vado in bici,sono giusto 5 minuti,spero nn ricominci a piovere, altrimenti c’è il mio bellissimo impermeabile giallo che mi fa molto “Signora in giallo” appunto!
    Poi finalmente questa sera vedo Ale ,quindi nn aspettatemi i miei lunghi papiri…passerò più tempo possibile dato che nel we ci vedremo poco per che lui segue il suo master
    Linda…coraggio manca poco, te l’ho dico per esperienza in questi giorni stacca spesso gli occhi dai libri, tanto quello che c’è da sapere lo sai già!
    miele grazie per avermi descritto meglio come fin’ora si è svolta la tua vita, in questo però siamo parecchio diverse, pensa che io già dal liceo desideravo insegnare e il mio percorso di studi ha seguito una linea dritta e senza cambiamenti,ma sicuramente troppo veloce,cancellando ogni vena creativa
    Capisco invece il tuo disagio: “cozza con un bisogno psicologico di sicurezza che tendiamo a cercare fuori, mentre dovremmo tenercela dentro e portarcela ovunque”
    Mi spiace per la situazione di tua mamma,lo ripeto per l’ennesima volta,lo so,ma se io nn avessi i miei genitori presenti…non so se sarei ancora qui…
    Quello che c.que trasmetti è una grande volontà in tutto quello che fai
    Vaniglia mi spiace saperti così a terra, l’appartamento che nn riesci a trovare,il mutismo dei tuoi, l’esito negativo delle analisi, la tua apatia e in più tuo padre…nn so bene cosa scriverti se non le solite cose…ti sono vicina
    Chiara* che carina che sei, sono contenta che questi piccoli cambiamenti in me ti diano sensazioni diverse e positive. Grazie per la fiducia che anche tu riponi in me!
    In ferie vado a Kos con Ale nelle due settimane di ferragosto e poi forse l’ultima a Sestriere con tutto il gruppo…che casino!
    Ma lo sapete che sono quasi mesi che nn ho più un’abbuffata,la nutrizionista di questo è molto contenta…c’è davvero forza di volontà in quello che faccio e dico!
    Qualche raggio di sole è spuntato…sono positiva
    Passo veloce questa sera…baci

    Rispondi
  398. Polla
    Polla dice:

    ..Artemide, più imparerai ad alimentarti e meno le abbuffate saranno a rischio.. ad ogni modo,cerca di capire anche che il tuo obiettivo ora non è solo non abbuffarti,ma anche recuperare peso e ricominciare a mangiare TUTTO e con dosi che siano delle dosi.. so anche che prima c’è una lavoro da fare per superare certe paure.. metticela tutta!!! non fermarti.. e non mollare quando ti sembra di non farcela perchè i tempi in qsto caso dipendono anche e soprattutto da te! Buona giornata intanto..

    Io a breve scheggio dalla nutrizionista.. non ho fatto una mazza per la tesi oggi,ma avevo altre piccole faccende burocratiche in ballo.. eheheh. Ho super voglia di andare..ma ho anche un po’ sonno.. lo sapevo già che qsta giornata sarebbe stata un po’ “faticosa”.. che dire? mi sa che mi vesto e vado a pigliarmi un gelatozzo nella gelateria dove lo prendevano per il day hospital.. ahahah..

    Torno tra un pochito. 🙂

    Rispondi
  399. miele
    miele dice:

    Artemide anch’io ti sento tranquilla, meno in ansia. Forse ti ci voleva proprio l’aiuto nutrizionistico: mi raccomando, affidati e prova un po’ a sfidarti sul cibo, al massimo ti arrabbierai ma poi passa.
    Anche i miei genitori mi sono stati vicini nel mio problema: in realtà sono loro che mi hanno salvata perchè un giorno, stremati dalla paura, mi hanno caricata in macchina e portata in una clinica e da quel giorno ho deciso di guarire. Loro non mi hanno mai fatta sentire strana o in colpa per la mia anoressia, piuttosto si sono sempre colpevolizzati: che cmq è altrettanto sbagliato. Purtroppo mia mamma soffre di disturbo bipolare da quando era giovane, si è aggravato dopo la mia nascita, ancora di più dopo un aborto, è sfociato nell’alcolismo da cui è poi uscita…e poi ha ricevuto il colpo di grazia con la mia malattia, nel senso che per qualche anno, di fronte a me che stavo male, ha come trattenuto il respiro, ha accumulato ansia e paura, e poi quando ha rilasciato il respiro è ripiombata nella fase “down” del suo disturbo, e ormai da anni sembra rassegnata al “sono fatta così”…alcuni psichiatri poi, le hanno messo in testa che c’è il gene della depressione, e si sa che il riferimento alla genetica taglia le gambe ad ogni speranza..la vedono per 10 minuti, la etichettano, le prescrivono psicofarmaci più o meno forti, e tanti saluti.
    Bah, vabbeh scusate l’excursus!

    Linda ma l’orale ce l’hai domani?

    Rispondi
  400. Cely
    Cely dice:

    Linda, sono qui…in bocca al lupo per l’oraleeeeeeee e vedrai che dalla prox settimana ti sentirai un’altra, senza più il peso della maturità.

    Azimut, cosa non è andato bene oggi che ti ha portata a cercare conforto nel rituale?

    Vaniglia, mi dispiace per la tua situazione ma ho perso la speranza di poterti aiutare.

    Aleph, grazie del pensiero.

    A tutte voi un abbraccio grande grande, mi mancate ma ho poco tempo per leggervi…sono ancora al mese di giugno o.O
    Un abbraccio anche ad Aleph e Andrea.

    Sha, non sai quanto sono fiera di te…sono felice del vostro incontro e delle emozioni che ha scaturito perché, seppur contrastanti, sono emozioni e le emozioni ci fanno sentire vive.

    Rispondi
  401. yris
    yris dice:

    apri la finestra, metti su un po’ di musica, genere cesaria evola. poi fatti una camomilla e sorseggiala piano, molto piano. bagnati giusto la lingua.
    e cambia la tua foto su FB!! (è un ordine.. 🙂

    Rispondi
  402. yris
    yris dice:

    azimut, devo uscire, ho un appuntamento di lavoro. promettimi che non resti sola con il tuo freddo. ti affido alle mani di miele.. prendile per favore!

    Rispondi
  403. yris
    yris dice:

    azimut, io mi porto il cell. ci sono comunque. faccio in un attimoo e torno. tu intanto metti su cd e camomilla. e affacciati al giorno.

    Rispondi
  404. Chiara*
    Chiara* dice:

    Azimut sai come e dove trovarmi. E sai che mi riempirebbe il cuore se lo facessi.
    Ora fermati, respira, chiudi gli occhi e cerca di rilassarti senza pensare a niente.
    Noi siamo qui.

    Vaniglia io spero che questa ennesima batosta ti porti a voler agire sul serio e a fare qualcosa di concreto per te stessa.
    Lo hai detto anche tu: non si sta scherzando. E lo sottoscrivo anch’ io: c’è di mezzo la tua vita… non perdere altro tempo.
    So che fa paura, so che è difficile, ma il passo va fatto. Coraggio! Non sei sola!

    Miele certo che puoi chiedere, ci mancherebbe!
    Andiamo in Puglia a casa mia, sul Gargano per la precisione.
    Un posto che amo e che mi porto nel cuore. Ogni volta che ci metto piede mi sento rinascere… il profumo dei pini marittimi, delle piante di liquirizia, di salsedine…

    Rispondi
  405. silvia
    silvia dice:

    Ciao a tutte, passo solo ora ma ho letto tutti i post e la vostra discussione sui rapporti madre-figlia, sulla morte, sulla vita, sulle ferie…periodike e cm stile di vita…insomma questo luogo è una piazzetta davvero apexiale e un angolino d’arrikkimento molto importante x me!

    Azimut mi dispiace saperti così giù, ma spero ke tu ti lasci soccorrere, ti lasci avvicinare da qlc e riesca a sentire e vivere davvero le emozioni ke ti pervadono in un modo + positivo…anke qnd hai detto del rikiamo del mare…xkè dev’esser sempr negativo? può esser diverso, basta volerlo, impegnarsi. cmq ci sn, ti stringo, tieni duro

    Chiara sn felice ke l’hai risentita! evidentemente ha fatto piacere anke a lei…è un buon passo, un buon primo passo.

    Ragazze sn stanca di star male e voglio stare bene x me, e cn me. vi lascio cn questo pensiero, a dopo

    Rispondi
  406. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia non sai quanto sia felice di sentirti parlare così! Non lo puoi proprio immaginare!
    Esatto, devi stare bene per te! E devi pretendere di stare bene!!!

    Partiamo l’ ultima di luglio Silvia. Poi ti scrivo una mail.

    A + tardi angeli…

    Rispondi
  407. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!

    Scusate, in questi giorni sarò un pò assente perchè ho mille cose da fare, sono a casa da solo che i miei sono via, e tra una cosa e l’altra non riesco a leggervi e commentarvi come i giorni scorsi…mannaggia

    Però ho letto di Azimut…cosa mi combini???No dai seriamente…io ti tengo stretta, che tu lo voglia o no!

    Linda!!!Ci aggiorniamo prossimamente ok???

    Vaniglia…ti penso tanto

    Chiara, Artemide, Silvia e tutte le altre…….un pensiero grande

    Scappo, spero di tornare stasera a scrivervi!

    Rispondi
  408. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, che succede? sono stata via un attimo e torno e bum.. sei riuscita a comunicare con Miele? spero. forza! Cmq anche io sono qui.. :).

    Rispondi
  409. miele
    miele dice:

    Azimut…sono sempre qui: per favore comunica con me, ho tutti i canali “aperti”…ti vorrei telefonare, ma so che parlare al telefono ti mette a disagio…però almeno dammi un segno che ci sei ancora.

    Rispondi
  410. Linda
    Linda dice:

    ragazze ciao…scusatemi in anticipo per il mio post che sarà noioso e negativo ma sono stanchissima, sto piangendo e non ce la faccio più.
    non è una questione di sto cavlo di esame, di cui in sè non mi importa nulla, è che mi rendo conto che non riesc mai in nulla, in niente delle poche cose che faccio, ch porto a termine…
    mi rendo conto di sapere gran poco, di essere impreparata e non riesco a far nulla. mi sento stupida.
    stupida e insignificante.con niente da dire, nè all’esame di maturità nè in generale.
    non sono una persona interessante e questo mi fa chiudere in un mondo di paure e incertezze, e non so mai che fare… una persona normale due giorni prima dell’orale continuerebbe a studiare le cose che ancora non sa invece io mi rendo conto di non sapere niente e piango

    Rispondi
  411. Ilaria
    Ilaria dice:

    Cara Linda, se permetti trovo una palese contraddizione in ciò che hai scritto. “Non riesco mai in nulla, in niente delle poche cose che faccio, CHE PORTO A TERMINE”. Be’, se le porti a termine vuol dire che vai fino in fondo, quindi ci riesci!
    Non sei una persona interessante? Ma lo puoi dire tu di te stessa? Penso stia agli altri, a chi ti conosce, ti frequenta, ti ascolta, dirtelo o meno… qui, ti assicuro, non sei assolutamente considerata poco interessante 🙂
    È lodevole la tua voglia comunque di sapere di più, di essere preparata. Magari ci fossero più persone così, invece vedo molti palloni gonfiati che si credono arrivati solo perché hanno una laurea e hanno “ereditato” un mestiere già pronto dal paparino (tipicamente medico o avvocato)…
    Ti sei accollata tante di quelle responsabilità finora che mi sorprende che tu non abbia avuto un esaurimento nervoso!! Credimi, ti puoi permettere di mollare la presa e scioglierti in lacrime, per una volta… anche due 😉

    Rispondi
  412. silvia
    silvia dice:

    Quest’agitazione è normale Linda, vedrai ke passerà, nn fermarti solo sulle cose negative…coraggio, domani verrà e passerà tutto! noi ci siamo.

    Rispondi
  413. Marianna
    Marianna dice:

    Linda, permettimi di dirti che, per quel poco che ti conosco, non mi sembri affatto una persona poco interessante nè tantomeno una stupida. Prima di tutto sono dell’idea che l’intelligenza di una persona non si dimostra da quanto sei bravo a scuola o all’università, anzi. Tu hai una maturità che le ragazze della tua età se la sognano, hai gestito delle situazioni in modo lodevole, i rapporti con tua mamma, con tuo papà. Hai dimostrato e dimostri ogni giorno di essere una ragazza sensibile, capace di gestire problemi di un certo spessore con intelligenza e caparbietà.
    Sei nervosa per l’esame, è normale!Se avessi visto in che stato mi trovavo io prima dell’esame orale penso che avresti riso per 3 ore di fila.
    Tra l’altro stai dimostrando di riuscire a gestirti anche nel fronte cibo nonostante tutta la tensione che hai addosso. Ti giuro, ti ammiro tantissimo e non te lo dico tanto per scrivere due parole. Fidati.
    E piangi, sfogati, quì, con i tuoi amici, nel modo in cui ritieni possa farti sentire meglio.
    Coraggio, il 9 è arrivato e questo pensiero finalmente lo potrai accantonare.

    Azimut, che ti succede?Calmati un attimo, fai un bel respiro e raccogli le idee. Cosa è successo?Sono state le discussioni di oggi che ti hanno fatto male?Per quel che può servire vorrei tanto poterti stringere forte forte e dirti che non sei sola e che c’è chi ti vuole bene e ti pensa costantemente. Ti mando un sorriso!

    Silvia, Luna, Chiara, Miele, Polla, Yris, Ely, Vaniglia, Monica, Aleph, Andrea, vi mando un abbraccio e un bacio grande grande!

    Rispondi
  414. Artemide
    Artemide dice:

    In attesa che arrivi Ale sto un po’ qui con voi
    Polla grazie per i tuoi consigli: recuperare peso e ricominciare a mangiare con dosi che siano delle dosi. Hai ragione c’è un gran lavoro da fare per vincere le mie paure,ma nn mi fermo e ci metto tutta la volontà che posso…grazie ancora.
    Come è andata la tua visita?
    miele che bello leggere le tue parole, anche io, nonostante gli sforzi che devo fare per seguire i consigli della nutrizionista,mi sento più tranquilla.
    Leggo che anche per te i tuoi genitori dono fondamentali, per me sono le prime e uniche persone a cui chiedo aiuto (anche i miei si sono colpevolizzati)…Ale l’ho stressato troppo e capisce poco il mio problema
    mi spiace per la situazione di tua mamma…non scusarti per averci raccontato questo, penso che anche per te sia una grande sofferenza…LOTTA ANCHE PER LEI. Ma tu vivi ancora con i tuoi?
    Azimut che succede? Siamo tutte con te, non sei sola!
    Cely…un abbraccio anche a te!
    Chiara* bellissima la zona del Gargano!
    silvia proprio questa stanchezza deve darti la forza di chiedere aiuto a degli specialisti…
    Aleph ricambio il pensiero
    Linda mi unisco alle parole di Ilaria, inoltre l’agitazione porta di sicuro a piangere e a concludere poco o nulla…cerca di stare tranquilla e poi non vedrai tutto così nero, sei una persona che vali, credo che nn siamo solo noi a dirtelo…coraggio.
    Se passo ancora di qui vi auguro dopo la buona notte, altrimenti lo faccio ora…
    VI ABBRACCIO!

    Rispondi
  415. yris
    yris dice:

    linda si chiama PANICO.
    rendersene conto non diminusce l’ansia ma le dà confini più netti.
    ricorda che sono pochi i professori che durante l’esame danno importanza alle pure e semplici nozioni. la maggior parte, per fortuna, esamina il grado di “maturità” di un candidato.
    e tu di maturità ne hai da vendere!!
    sposta l’accento dal “sapere” all'”essere”, dal “potere” al “volere” e vedrai che dopodomani volerai.. incontro alla tua estate! 🙂

    Rispondi
  416. miele
    miele dice:

    No Artemide, io convivo col mo compagno da parecchi mesi ormai. Ma vado dai miei in media 2-3 volte a settimana, di solito per pranzo. Certo che lotto: ma lotto per me…e mia madre saprà lottare per sè stessa…il cordone ombelicale che ci ha tenute in un legame non sano, è stato tagliato e entrambe possiamo trarne beneficio.

    Linda, sai che è del tutto normale mettersi così tanto in discussione quando si è sotto pressione da tempo, nel tuo caso per gli esami?
    Per quel che può servire, sappi che io ti tengo molto in considerazione. Forse non te ne rendi conto, ma nonostante la tua età hai maturato una saggezza che nella vita ti porterà avanti…e non ha a che fare con la scuola ma con il tuo rapporto col mondo…ma queste cose si capiscono poi, con l’esperienza…io non vedo l’ora di leggerti domani: vada come vada, è un peso che ti togli e poi potrai fare delle altre, e nuove, scelte per te stessa. Passa una notte tranquilla, tesoro.

    Polla com’è andata dalla nutrizionista?

    Rispondi
  417. Chiara*
    Chiara* dice:

    Linda cucciola stai tranquilla, ok? E’ ansia, sei agitata ed è assolutamente normale che tu senta tutto questo vortice di emozioni.
    Stai per affrontare quella che si può definire la prima vera prova della tua vita. Ok, noi sappiamo bene che abbiamo dovuto affrontare ben altro… ma non vuol dire niente.
    Coraggio, cerca di dormire questa notte e pensa solamente a quale persona ricca e splendida sei!

    Azimut ti prego… ho bisogno di sapere che stai bene…

    Notte angeli

    Rispondi
  418. Flowerino
    Flowerino dice:

    Ok, ci sono.
    Solo per dirvi che no, non avete esagerato con le domande.
    Del resto, so che stavate solo cercando di conoscermi un po’.
    Non pensavo che avrei reagito così: speravo che almeno lo scambio virtuale fosse accettabile per me (fino a qualche anno fa, lo era), ma a quanto pare il mio livello di chiusura ha raggiunto livelli smisurati e vivo tutto come una minaccia, anche delle semplici domande. Da qui, la fuga.
    Ripeto però, non è “colpa” vostra, state tranquille.

    Due righe per Linda: guarda che le tue sensazioni sono tutte ingigantite dall’ansia da prestazione!!!
    Tu le cose le sai, anche se ti sembra di essere poco preparata.
    Dai che ormai hai finito!

    Rispondi
  419. yris
    yris dice:

    ciao flowerino.. bentornata!
    comprendo il disagio. e proprio per questo ti dico di usare questa piazzetta come una palestra. dosa tu le frequenze e le presenze. ma apri ogni tanto una finestra al mondo. sia pur virtuale. tutto il resto verrà da sè. intanto ti abbraccio

    Rispondi
  420. miele
    miele dice:

    flowerino grazie del chiarimento. vieni quando vuoi.

    chiara* della Puglia ho visto l’interno, e mi sono innamorata delle masserie…mmm le piante di liquirizia? sarei curiosa di vederne una..!

    Linda aggiungo solo una cosa: qui siamo veramente fra amiche, quindi puoi parlare di quello che ti senti di dover esprimere.

    silvia, un saluto speciale per te…e spero che la cena di stasera vada bene.

    Polla…ndo stai?
    tutto bene spero…

    Azimut spero tanto di leggere le tue parole scritte qui, domani mattina. Ti aspetto.

    Yris finito per oggi di lavorare? 😉

    Io tra un po’ stacco: anche oggi tante ore al computer e mi sembra di non aver combinato un tubo…ma sto imparando ad ammettere a me stessa che a volte semplicemente “non ho voglia” e quindi non lavoro al meglio.
    Per altro il ciclo l’ultima volta è saltato e da giorni mi sento una botte ambulante, mi sa che stasera vado a farmi coccolare un po’ anch’io. Siate serene.

    Aleph non diventarmi troppo ometto-delle-pulizie eh! notte

    Rispondi
  421. yris
    yris dice:

    notte miele, in realtà non ho fatto molto. il mio corpo si rifiuta di collaborare. ed anche io ho imparato ad ascoltarlo. per cui niente sensi di colpa, nè frustrazione, ma sano “non far niente” in attesa di un ancora più sano “prendersi cura di sè”.

    Rispondi
  422. silvia
    silvia dice:

    Flowerino ben tornata, cm ti hanno già detto cerca solo di far palestra…sai ke è così anke x me e queste ragazze sn davvero speciali x riaprire un confronto un contatto col miondo ke sembra kiuso…invece nn lo è e io x esperienza personale te lo dico, lo sto riscoprendo grazie a quest’angolo sicuro.

    Azimut nn hai + risp e nn so ke pansare ma spero ke almeno un pò del nostro affetto e della nostra vicinanza tu la riesca a sentire.

    Linda gli esami passano ma tu sarai sempre la persona splendida e speciale ke 6! ricordalo: nn serve un pezzo di carta x farti sentire in diritto d’esser “matura” tu lo 6, fin troppo…accettati e dà voce a te stessa, nn giudicarti e nn temere il giudizio altrui, sii semplicemente te stessa.

    Marianna ricambio l’abbraccio!

    Miele buon riposo, spesso mi dico anke io ultimamente ke nn devo frozare troppo, anke xkè in genere esagero e se nn me la sento sto sperimentando un pò di pause…sembrerà scontato x voi, ma io sn una stacanovista a livelli esagerati.
    Polla buona serata anke e te…
    Luna, yris, Laura, Uhmhm…
    e Aleph…ma solo in casa dovresti aver + tempo x nn far nulla!!!!! 6 proprio un ragazzo “per bene”!!

    Rispondi
  423. Polla
    Polla dice:

    ..Buonasera,
    ma quindi nessuno ha avuto notizie di Azimut? bah..

    Flowerino grazie per essere passata e spero che anche tu stai meglio dopo aver spiegato! Io,noi.. siamo qui.. quando vuoi.. taaaaaaaac! :).

    Oggi l’incontro è andato bene!!! Sono contenta e anche la nutrizionista è contenta.. abbiamo parlato un po’ del fatto di mettere peso,mi ha chiesto se mi ero fatta un’idea,una sorta di progetto.. ma appunto diciamo che regolandomi da sola,calcolare un aumento di peso viene un po’+ difficile,ma anche lei ha fiducia e me lo fa capire,ma non è tanto quello.. è che io lo desidero davvero e ho cercato di farglielo capire,ma credo di esserci riuscita.. solo che bisogna arrivare ai risultati appunto. e si,ci arrivo! Alla fine parliamo + ricette che di altro,mi da dei consigli,delle dritte per rendere le cose + gustose,ma anche sane.. non ha avuto nulla da ridire sui miei pasti,anzi..mi sorride come “sorpresa”! eheheh..

    Miele,sei stanca? oggi tutto il giorno al pc?.. immagino gli occhi come si incrociano.. ma si,vai a farti un po’ coccolare va.. che goduuuuriaaaa! io ho giocato un sacco con la mia belva.. per mesi non ho avuto l’energia,nè voglia di farlo.. ora invece,mi viene spontaneo saltarle addosso,farmi mordicchiare..è diventata ancora + brava.. l’altro gg ha superato sè stessa e io l’ammiro.. dovrò raccontarlo a Viola.. :).
    Ma non ho ben capito la cosa del ciclo.. l’hai saltato quando? e ora hai il ciclo o no?

    Silvia.. oggi ci hai lasciato con la tua nota positiva.. come sta andando stasera?

    Rispondi
  424. Linda
    Linda dice:

    grazie. grazie a tutte. voglio solo che sabato arrivi al più presto, per potermi rendere conto che a qualcosa sono serviti questi mesi di studio e soprattutto per avere un po’ di tempo per me…

    grazie. davvero. non so perchè ma di voi mi fido ciecamente e do molto peso alle vostre parole.

    azimut, un abbraccio sincero.

    buonanotte a tutti voi, vi penserò nei momenti di panico

    Rispondi
  425. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    CHIARA, capisco quello che mi dici ed è vero, devo correre ai ripari altrimenti rischio di non poter recuperare un bel niente!

    Stasera mai mamma ha dato di nuovo in escandescenza….quando prende di mira qlcn…la scorsa settimana era mio padre, stavolta io…insomma, nasconde le cose e non si ricorda dove le mette! così stasera ha accusato me, secondo lei l’ho preso io! no, non la sopporto più…

    Aleph, grazie per il pensiero…faccio l0 stesso!

    Stasera mi sento stanca, vi abbandono…sogni d’oro

    Rispondi
  426. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia in che senso sei una stacanovista?

    Linda.. prima di tutto non scusarti per il tuo post.. fai benissimo ad esprimere quello che provi e quello che pensi.. cmq qsta tensione è normalissima prima di un esame.. un qualsiasi esame,come è normale non sentirsi all’altezza.. qsto spiega che sei una persona che sa metterti in discussione e una persona molto sensibile che non si ferma alla nozione,ma va oltre..e qsto nella vita ti tornerà molto utile proprio perchè ti permetterà di valutare cose che non si fermano solo all’apparenza,ma vanno + in profondità. Cmq io credo di aver intuito che sei una persona che tende a mettere tutto nello stesso pentolone.. mischi emozioni e pensieri,ma ricorda che spesso quello che si percepisce sembra reale,perchè ci pare di sentirlo,ma.. è solo un pensiero.punto. non vero. Ora cerca di stare tranquilla,ma anche di sfogarti se ne senti la necessità.. tieni duro ancora due gg.. due soli gg.. vaiiiiii!!!!

    Rispondi
  427. Flowerino
    Flowerino dice:

    Silvia, è molto bello quello che dici e sono contenta che questo piccolo angolo sicuro ti stia servendo.
    In effetti, da esterna, mi pare che qui le cose funzionino molto bene, che si sia formata una rete di aiuto ottimale.

    Polla….. tu sei troppo simpatica! 🙂

    Rispondi
  428. Girasole
    Girasole dice:

    Buonasera ragazze…
    sono a pezzi…stanca stanca…ho letto un po’ di voi e a voi mi ricollego per dirvi che oggi ho proprio capito che io il mio corpo nn lo ascolto…niente da fare…ho i tappi nelle orecchie!
    sono a pezzi…non ne posso più di camminare ma non riesco a farne a meno…e se poi passo tt il giorno in ufficio peggio ancora,appena sono fuori… in realtà nn so se ho camminato tanto… 40 min, credo di no…ma ero già stanca quindi…vabbè lasciamo stare… nn ho neanche la cognizione di capire se è tanto poco o normale…
    e sono stanca stanca stanca…stasera…mi siedo, sul divano e sto ferma, seduta immobile con voi sulle gambe!
    oggi però nn è stata pesante solo perchè ho camminato, ma perchè ho pensato al lavoro ad ancona, al test di selezione di lunedì, al catering che mi piace un sacco per questa cosa particolare che è ma che è troppo saltuario per darmi una sicurezza….
    io che potrei fare di più, ma poi nn so, che dovrei forse sperimanetare, fare corsi…ma posso dire di essre stanca…e di essere anche stanca di mettermi in gioco senza una direzione senza una sicurezza!
    e sì, questa malattia stanca…succhia tutte le energie, svuota la volonta, la voglia di fare e di investire…succhia l’anima!

    Linda, mi rivolgo a te…io penso sempre di essere inconcludente, di non essere abbastanza, negli ultimi 2 gg mi sono sentita ripetere che non ho autostima…ogni volta una coltellata! e invece e invece no… parlo per me, per te e per tutte qui…siamo belle persone che stanno lottando e si stanno tirando su le maniche…con un lavoro, figli, lauree, maturità da prendere, ripetizioni da dare e piatti contro cui combattere… paure!
    tu sei davvero unabella persona che alla sua età ha già fatto una grande esperienza che l’ha portata a crescere in frettà…ti stai per diplomare con una vita davanti, ora inizierai una vita tutta nuova, piena di progetti, sogni da realizzare, e tu sarai il pittore che creerà questo quadro fantastico!
    coraggio piccola linda…
    coraggio!!! 🙂

    vado stelle, scusate se nn ho commentato tutte!
    vi stringo forte
    notte notte

    Rispondi
  429. yris
    yris dice:

    flowerino…. ma tu sei già “interna”!!! altro che esterna..

    chi passa da qui viene infettato da un virus contagiosissimo: quello del mutuo aiuto e dell’affetto.. 🙂

    Rispondi
  430. Polla
    Polla dice:

    ..grazie Flowerino!!! eheheh.. mi sono stra gasata.. farò un balletto in mutande in onore di qsto complimento! ye.

    Girasole.. pensi davvero di non essere in grado di ascoltare il tuo corpo? tu stessa dici.. “..ero già stanca,ma..”.. qsto significa che lo sentivi quindi che eri stanca.. non è vero che non lo SAi ascoltare,è + un non volerlo fare.. no?ma non ti “flagellare” per qsto.. sei tu che decidi cosa fare.. evidentemente avevi voglia di arrivare a casa distrutta o cmq + stanca di quello che eri già.. ecco.Si, è vero che la tua paura + grande è che sia sempre la malattia a guidarti,ma fidati che non sarà sempre così.. a volte cerca di ascoltarti davvero e di gioirne poi però,non di sentirti in colpa perchè non ti sei mossa per meritarti qsto o quello,altrimenti il risultato non cambia.. sempre e solo un senso di colpa da gestire.basta con qsto senso di colpa addosso.. qualsiasi scelta tu faccia,non sentirti in colpa.. è una scelta. Ad ogni modo .. il nostro corpo è la nostra casa,quindi è anche la casa della nostra mente.. non sempre vanno d’accordo però.. cerca ogni tanto di essere un po’ + fuori e meno dentro.. cerca di guardati come se fossi fuori di te e vedrai che avrai modo di essere un po’+ obiettiva. :). ora riposa.. ferma.immobileeee.. :).

    Rispondi
  431. Girasole
    Girasole dice:

    rieccomi…
    no, non so stare ferma…
    magari nel corpo ogni tanto ci riesco ma la testa quella frulla sempre!
    polla…domani tieni d’occhio fb perchè ho un’ideona…
    pero devo valutare un paio di cosine prima! 🙂

    cmq…sì, lo so…tutto quell che dici è quello che penso… ma è un combittimento accidenti!
    a volte davvero, penso una cosa e ne faccio un’altra!
    e proprio la questione “merito”… se non faccio, non merito, camminare o guadagnare, o meritare qlcs… stesso significato…
    ma so che nn è sempre così, come per tutti giornate sì e giornate no…
    solo mi devo impegnare, che siano di più quelle sì!

    essre obiettiva…ahi! nota dolente, ma tanto dolente!
    anche la scelta del mio futuro si basa su questo, me ne rendo sempre più conto… sensi di colpa verso me e verso i miei…
    e se faccio la scelta sbagliata?
    lo so cosa stai per dire…non esistono scelte giuste o sbagliate…lo so….
    questo discorso lo abbiamo già affrontato, come quello del colpevolizzarci per la malattia…

    devo solo accettare che così è…e iniziare il mio cammino anche oltre alla malattia!

    ho letto del tuo controllo…
    sono super happyssima!!!! polletta, nn ti smentisci! guarda che qualche ricettina la devi condividere 😉
    il discorso che hai instaurato oggi con la nutrizionista ti fa capire che le cose stanno cambiano eh? e che “la bacchetta magica” ce l’hai in mano tu (scusate… la prox sett esce harry potter… e io sono già immersa con i piedi… datemi 10 gg e nn parlerò di altro!!!)… bene, via con l’incantesimo allora… sempre citando harry…un incantesimo senza perdono! l’energia da metterci è tanta…ma poi la vittoria è totale!!!
    che scema che sono…ma spero di aver reso l’idea!

    flowerino…ben tornata…sono felice di rileggerti!
    io che in palestra ci vado solo per pilates altrimenti la evitereia come la peste…come faccio con tutti, anche a te invito ogni volt che ti va, che hai voglia di passare, per un tè… e poi vediamo insieme cosa mettere col tè…se ci va 🙂
    ok…
    ora vado davvero, libro, latte e nanna!

    bacio a tutti!

    Rispondi
  432. Flowerino
    Flowerino dice:

    Ore 4.19 del mattino: ho appena sognato una di voi.
    Era Azimut.
    O meglio, nel sogno non la vedevo fisicamente, ma ne sentivo la voce. Una voce molto dolce e che da lontano, parlava.
    Ora, il sogno in sé era veramente stupidotto a livello di tematica generale, ma devo dire che il fatto di essermi portata con me una di voi, mi ha fatto sorridere.
    Nello specifico, mi ha fatta risvegliare con il sorriso.
    Ciao Azimut, grazie per la visita notturna.

    Rispondi
  433. miele
    miele dice:

    Wow Azimut…vedi quanto lasci il segno nelle persone? Daiiiii, vieni a salutarci stamattina, su…

    Flowerino come mai sveglia così presto?

    Girasole, quanto ci assomigliamo in questo percorso di malattia e risalita…

    Polla complimenti, naturalmente. Avanti così.
    Il ciclo mi è saltato a giugno, nei mesi precedenti era venuto a distanza di 15-20 gg…sono stata tutto il mese scorso in una specie di sindrome premestruale ma non è arrivato, e lo sto ancora aspettando. Sto accumulando un bel po’ di tensione e disagio fisico, che io stupidamente, a momenti, scambio con un senso di disagio per il cibo…ma non è quello…è che per anni ogni forma di gonfiore l’ho associata a quello, adesso devo imparare a scindere le cose.

    Ho dormito abbastanza, ma i miei sogni restano agitati ultimamente.

    Mi metto all’opera che poi in mattinata devo sbrigare delle commissioni.

    Buon risveglio!

    Rispondi
  434. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Bentornata Fiorellino… ;-)…son contenta che hai deciso di tornare…ormai sei parte di questa piazzetta ;-)…
    Ho leggiucchiato qua e là…
    Veramente mi sta succedendo una cosa strana e volevo parlarne qui…questo è anche il mio porto sicuro…sono un po’ scossa e stranita…anche se dentro di me sento che questa cosa mi fa stare bene ma nn so perchè…

    Rispondi
  435. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buongiorno angeli.

    E benritrovata Flowerino. Mi fa piacere che tu abbia deciso di tornare a trovarci. Sentiti libera di esprimerti nelle modalità e nei tempi che desideri e ritieniti parte di questa famiglia.

    Oggi il mio primo pensiero va inevitabilmente ad Azimut…
    Ti ho pensata tanto ieri sera mentre cercavo di addormentarmi. E ti ho immaginata in una delle tue lunghe passeggiate in riva al mare, persa tra i tuoi pensieri, tra un fiume di parole che avresti voluto urlare contro il mondo ma che non riuscivi a tirare fuori.
    Torna qui, ti prego. Facci sentire che ci sei. Noi ci siamo. Per te.

    Girasole non sai quanto mi sia ritrovata in quello che hai scritto.
    Il non riuscire a staccare nè mentalmente nè fisicamente. Il sentirsi in obbligo di fare fare fare così da non farsi prendere dall’ ansia perché ci si sente inutili e inconcludenti.
    Ma non è così. Lo sappiamo bene. SIAMO a prescindere da ciò che facciamo.
    Ti sei riuscita a riposare un po’?

    Linda coraggio coraggio coraggio! I tuoi pensieri sono dettati dall’ ansia e dal timore di affrontare questa prova.
    Ma non solo che una piccolissima briciola di quello che ti metterà davanti la vita andando avanti.
    Affronta il tuo esame a testa alta, convinta di te stessa e poi quando tutto sarà finito vedrai che andrà molto molto meglio!

    Silvia stacanovista… quante cose ci accomunano!
    Quale pensiero positivo per oggi dolce amica?

    Miele come stai? Sogni agitati? Mi dispiace.
    Io invece come sempre negli ultimi mesi trascorro la notte sveglia. Occhi sbarrati a guardare le travi del soffitto.
    Buon lavoro!

    Un abbraccio a tutte/i

    PS: Uhmhm dove sei?

    Rispondi
  436. miele
    miele dice:

    Cosa c’è Luna…? racconta

    Chiara* io soffro tantissimo se non dormo bene…non so immaginarmi notti difficili come le tue. Ma mentre sei lì distesa, a che cosa pensi?
    E con Francesco come va?

    Rispondi
  437. Azimut
    Azimut dice:

    Ci sono. Sto un pochino meglio e mi sono trascinata al lavoro, penso che sia meno pericoloso che restare a casa. Come mi ha scritto ieri Miele dovevo aspettare che si fermasse tutto, ormai non potevo fare altro. Un vortice. Di una intensità inaudita. Non ho parole per esprimervi la mia riconoscenza per tutto l’affetto che mi avete trasmesso e per tutte le mani che mi hanno tenuta. Stavo scivolando via, senza di voi non ce l’avrei fatta. Flowerino mi hai portata addirittura in sogno… Mi dispiace immensamente per tutta la preoccupazione che ho provocato. Forse non avrei dovuto venire a scrivere qui, ma sentivo che stavo mollando. Vi chiedo scusa con tutta me stessa. Grazie…

    Rispondi
  438. yris
    yris dice:

    ciao ciuffole e ciuffoli!
    oggi mi toccano quei cattivoni dell’agenzia delle entrate.. 🙁
    ma dico io, fra milioni di italiani proprio me dovevano sorteggiare per verificare “le carte”?? in ogni modo le carte sono a posto, è solo una rottura che va sistemata.

    flowerino, io credo che il fatto che tu abbia sognato una di noi è un segno, un piccolo passo, per l’appunto, una “finestra” sul mondo.

    azimut, che onore!! sei riuscita ad entrare nel giardino segreto di flowerino!!
    un abbraccio che ti apra al giorno

    lunablu, quale evento misterioso ti scuote? lo sai che ne puoi parlare. qui abbiamo una equipe intera di “esperti” in scosse e movimenti dell’anima.. 🙂

    girasole trottolina, è vero che è nella tua natura “girare” ma ogni tanto bisogna fermarsi per guardare la bussola

    linda, coraggio, un ultimo sforzo chè domani festeggiamo assieme

    artemide, brava, ti sento sempre più concreta, continua così

    polla.. per te non ci sono parole! ormai sei la nostra giovanna d’arco.. 🙂

    miele, imparare a riconoscere il disagio, a dargli un nome, a selezionare gli ingredienti dal calderone della malattia è una delle conquiste più grandi. io ancora stento

    silvia, chiara, artemide, cely, marianna, ilaria, sha, e tutte le altre fanciulle del blog, un abbraccio di dolcezza che vi stringa

    aaaahhhh dimenticavo Alephuccio, il mio piccolo principe!! 🙂
    e un bacio ad andrea

    Rispondi
  439. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele io ormai ci ho fatto l’ abitudine.
    A dire il vero saranno 2 anni che non riesco a dormire bene. Poi magari ci sono periodi in cui va meglio, ma sostanzialmente la media del mio sonno sono 4 ore a notte.
    Le ho provate tutte: camomilla, valeriana, melatonina, biancospino e melissa fino a diversi tipi di sedativi/sonniferi.
    Ma tutto fa effetto per qualche settimana e poi ci risiamo.
    Mentre sto li distesa penso, ripenso, rimugino. A volte conto anche le pecorelle oppure prego. Se la cosa diventa insopportabile (tipo stanotte) mi alzo e leggo o guardo la tv.
    Con Francesco… diciamo che va. Nel senso che in questi giorni ci sono calma e serenità. Ma quanto dureranno? Oggi vorrei esporre un po’ dei miei dubbi alla dottoressa e anche chiederle un parere riguardo al discorso di mio padre.
    Spero che le vacanze ci possano aiutare a ritrovare un po’ di tranquillità.
    Lui è molto stressato per il lavoro io… beh, sono stressata sempre… incrociamo le dita.

    Luna racconta, che succede?

    Rispondi
  440. yris
    yris dice:

    azimut, niente scuse, solo condivisione. e se no che ci stiamo a fare qui??!! 🙂
    dai, che oggi si ricomincia! un bacio e un sorriso. ce lo fai anche tu?

    Rispondi
  441. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ok…racconto…ieri il mio ex aveva un appuntamento con una…l’ha conosciuta in piscina domenica…da come me ne parlava sembra che nn sia particolarmente interessato a lei…ma nn è questo il punto…l’idea che uscisse con un’altra da una parte mi faceva sentire sollevata…dall’altra c’era qualcosa in me che invece mi infastidiva…ho paura che lei ad esempio sia stronza…ho un istinto di protezione nei suoi confronti come se fosse mio fratello o mia sorella…gli voglio troppo bene…il punto è che io cercavo di indagare su questa e lui non voleva parlarmene…dice che gli dava fastidio parlare di questa come gli dava fastidio che io gli parlassi di quelli che frequento…che ci rimane male quando gli parlo del dentista o del pallanuotista…però si informa cmq con frasi getatte a metà…poi quando ci vediamo è strano…tipo l’altro sabato ho visto che mi fissava e allora gli ho chiesto che aveva da guardarmi così e lui ha risposto…il tuo sopracciglio alzato…quell’espressione che fai sempre…vuole vedermi sempre…ma io lo tengo a distanza…è strano…è come se ora dopo 3,5 anni mi guardasse per la prima volta come un innamorato…due mie amiche del canottaggio mi han fatto notare che stranamente è sempre al mio circolo ultimamente…io ho risposto che gli piace correre da quelle parti…insomma domenica ho tentato di dirgli che nn voglio che soffra e che nn vorrei si stesse innamorando…ma un po’ scherzavo perchè lui mi ha ripetuto fino all’altro ieri che se nn si è innamrato in 3,5 anni nn gli succederà di certo ora…e intanto dentro di me sentivo che non poteva essere così…che si innamroano sempre di me…e lui nn poteva essere l’eccezione…e questo pensiero malato mi bloccava…strano ma mi bloccava anche fisicamente…e ora lo sblocco…perchè? Perchè ora non son più bloccata?

    Rispondi
  442. Chiara*
    Chiara* dice:

    Luna sai che proprio ieri mi sei venuta in mente tu e mi sono chiesta se ti tornasse mai in mente il tuo ex, cosa provi ora che sei finalmente sola nella tua tanto agognata casa e se ti manca?
    Che strano…

    Rispondi
  443. yris
    yris dice:

    luna, cerca di capire quali sono i confini, ovvero dove finisce il tuo senso di protezione e dove incomincia il tuo senso di rivincita… credo che il punto sia tutto lì.

    mi spiego meglio: è normale che tu gli voglia bene, tre anni e mezzo sono un pezzo di vita.
    ma io sento nelle tue parole anche una sottile rabbia, dettata dalla sue “confessioni” sull’essere o no stato innamorato di te.
    a volte l’orgoglio ci fa brutti scherzi.

    e comunque è normale che anche non un ex, ci si senta un po’ “deprivati” di qualcosa quando lui comincia a frequentare altre.

    Rispondi
  444. miele
    miele dice:

    Luna io sento un po’ di ambiguità in questo vostro rapporto…cioè, prima state insieme (vivete insieme!) senza essere innamorati e sapendolo; poi per un periodo sapete che tu andrai via ma continuate a comportarvi (anche “fisicamente”) da fidanzati; ora siete amici (?!?) e però c’è sempre un velo di allusione, si parla persino di innamoramento….boh, io penso che semplicemente sulle cose si debba essere chiari, adesso hai tutto il modo per farlo visto che vivete separati. A volte fa un po’ comodo tenere le cose in bilico, ma poi non sempre le conseguenze sono positive. Io capisco che in questo periodo tu ti stia davvero riscoprendo e piacendo, però non non credo che la conferma della SUA attrazione/interesse per te sia proprio così necessaria, e se puoi farne a meno allora chiarisci le cose. No?

    Rispondi
  445. Chiara*
    Chiara* dice:

    Luna anch’ io la penso come Miele, sai?
    Il vostro rapporto e soprattutto il tuo comportamento nell’ ultimo periodo era stato +ttosto ambiguo e facilmente fraintendibile.
    Insomma, io se non sto bene con una persona, non ne sono innamorata, non la sopporto (come pareva fosse per te) faccio di tutto per evitarla ed allontanarla. Soprattutto quando non c’è più sentimento che lega.
    Lui probabilmente è sempre stato innamorato di te e ora sta provando in qualche modo a riprenderti con sè.
    Ma se tu non è ciò che vuoi e se davvero non vuoi vederlo soffrire perché gli vuoi bene, chiarisci la situazione e non dargli modo di sperare in alcunchè.
    Perché questo ragazzo mi sa proprio che sta per tornare strisciando ai tuoi piedi.

    Rispondi
  446. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Allora quello che mi ha sempre destabilizzato nella storia con lui è che mi ha sempre detto dall’inizio di non essere innamorato di me…e ora scopro che nn è così…allora era vero quello che sentivo dentro me che lui invece lo era quanto me?
    Insomma ora son confusa…però c’è questo sblocco che parla da solo…dopo 3,5 anni che ho avuto problemi fisici…blocchi intestinali…contrazione eccessiva dei muscoli…adesso in una settimana tutto sparito? E’ come se un nodo si fosse sciolto…è una sensazione che ho già vissuto…la stessa sensazione di quando ho capito che ero fuori dei dca…capite? sono confusa!!!!!

    Rispondi
  447. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    una situazione di sblocco lascia me molto confusa…quando la provai per il dca ero molto confusa…ma dentro di em c’era la risposta…che doveva emergere…solo io posso trovare quella risposta…

    Rispondi
  448. Chiara*
    Chiara* dice:

    Probabilmente Luna hai timore di capire quale sia quella risposta.
    Perché temi possa destabilizzarti e rovesciare tutte le sicurezze che ti hanno accompagnata fin’ ora.

    Rispondi
  449. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì combriccola,
    come procede?Io mucho bien.. bel pisolo e ora sto facendo colazione insieme a voi. 🙂

    LunaBlu,ma io non riesco bene a capire una cosa.. che cosa vorresti tu da lui? Perchè io credo che si,due persone che sono state insieme possano continuare ad avere una relazione,chiamiamola d’amicizia,ma.. è fondamentale che non nessuno dei due sia ancora innamorato,oppure che ci siano delle questioni di gelosie e possessioni dettate dall’orgoglio o ancora peggio dagli irrisolti.. irrisolti che essendo passato non vanno gestiti ora,al massimo vanno accettati..tu hai sofferto quando stavate insieme perchè lui diceva di non essere innamorato di te? e non pensi che qsto ti spinga un po’ a volerti “riscattare”? io credo che due persone adulte che si vogliono bene,possano anche decidere di staccarsi del tutto.. anche non vedendosi più,proprio nel rispetto di quello che è stato e ora non è più,ma perchè non lo si vuole.giusto?

    Rispondi
  450. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    …sono confusa…credo di aver bisogno di non vederlo e sentirlo per un po’…invece lui c’è sempre…mi cerca…mi chiama…e questo non mi aiuta a capire…

    e nel mentre combino irrinunciabili marachelle…

    Rispondi
  451. Chiara*
    Chiara* dice:

    Luna io non capisco proprio… ma cosa vuol dire non sentirlo? Perché voi vi sentite assiduamente? No, questo non è il modo di mettere la parola fine ad un rapporto. Ci credo che sei confusa!

    Rispondi
  452. Polla
    Polla dice:

    ..Miele, non potrebbe essere che il tuo corpo nella fase fisica che sta affrontando,sia ancora un po’ “al risparmio energetico”,nel senso che magari quando il ciclo ti è tornato era anche perchè avevi assunto un po’ di peso,quindi aveva + energia di prima per lavorare,ora magari essendoti tu un po’ assestata può essere che l’energia che arriva non sia cmq abbastanza.. sommandosi poi al fattore “stress” che cmq comporta anch’esso un sacco di energia.. visto che è proprio il nostro cervello quello ad avere + bisogno di zuccheri! 🙂 boh,io ipotizzo basandomi un po’ su quello che mi viene detto dalla dottoressa.. ad ogni modo non penso che ti servano ulteriori “incentivi” per l’aumento di peso,quindi anche il ciclo arriverà.. certo capisco il fastidio della sensazione.. non avere il ciclo non è bello,inoltre sentirlo sempre dietro l’angolo e poi non arriva.. pf. quella spintarella in più,eh? :).

    Rispondi
  453. Polla
    Polla dice:

    ..ma tu Chiara invece? come stai?

    e..

    Azimut? che combini? sei al lavoro? sono contenta che tu ti sia ripresa e non penso affatto che tu ti debba scusare.. hai fatto bene a comunicare la tua difficoltà,solo cerca magari di non “sparire”.. :). tu e le tue magie..

    Flowerino,sai che anche io ho come la sensazione di aver sognato Azimut? mi era già successo una volta.. chissà..

    LunaBlu.. non capisco da cosa derivi cmq qsta confusione.. dici che finalmente dopo 3 anni senti che c’è stato una storta di “sblocco”,quindi pensi che lo staccarti da lui ti abbia fatto bene? e come mai ora qsti dubbi? indipendentemente da cosa sia logico o non logico fare,tu.. che pensi oltre alla sensazione di confusione?

    qui oggi c’è afa e grigio-grigio e afa.. ma tanta energia! :).fate le braveeeee!

    Rispondi
  454. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno! Sono in un bagno di sudore, già fa caldo, poi sto anche facendo la torta per il compleanno di mio cognato, perciò la sauna è assicurata!

    Innanzitutto bentornata Flowerino, sono davvero contenta degli sforzi che stai facendo per rimanere fra noi. Vedrai che con l’allenamento ti verrà sempre più facile, e poi noi siamo persone così amabili eheheheheh!

    Azimut, niente “scusa” e niente “scuse” (gioco di parole assolutamente voluto). Non domani, ma oggi è un altro giorno, perciò gambe in spalla e si ricomincia da qui 😀

    Polla, ti giuro che avrò gli incubi pensando a te che balli in mutande!! Ma sei sempre spogliata, svergognataaaaaaa ahahahahah (ocio che scherzo eh!)

    Miele, dai, cogli la palla al balzo e, come dice Polletta, premi quell’acceleratore 😉 poi tutto si sistemerà! Io, in compenso, ho la sindrome premestruale che dura 3 settimane, perciò in pratica sto male tutto il mese ufffff

    Luna, o mamma, questa mi mancava! Ora, non prenderla come una critica ok? Credo che stiate tenendo entrambi il piede in due scarpe, e ciò non può essere una cosa positiva, per nessuno. Sei una donna libera e consapevole, almeno ora lo sei; sei liberissima di combinare le tue marachelle, ma se continui a sentire il tuo ex e ciò ti mette in confusione, sarà forse il caso di allontanarlo, non trovi? O di rinunciare alle marachelle, ma mi sembra che non ne abbia la minima intenzione 😀 , quindi la soluzione credo sia solo una…

    Rispondi
  455. Chiara*
    Chiara* dice:

    Polla questa è una domanda che mi crea parecchi problemi, sai?
    Come sto… boooh. Non lo so.
    Va a giorni. Prevalentemente il mio umore è cupo, angosciato, triste.
    Anche senza un reale e concreto motivo.
    E’ come se il male che ho dentro mi stia pian piano mangiando tutto, si stia portando via ogni emozione, ogni desiderio, ogni cosa.
    Così mi lascio semplicemente vivere ogni giorno e intanto guardo la vita passarmi davanti agli occhi senza che io possa far niente per fermarla.
    Poi a volte quando sono + lucida riesco a riflettere e a mettere in ordine le idee, riesco ad apprezzare tutto quello che di bello e buono questa vita mi ha donato e ne sono grata e allora il cuore sorride.
    Ma sono attimi.
    Subito dopo quella sensazione di vuoto, di svogliatezza, di stanchezza mi prende ed ecco che tutto torna al punto di partenza.
    Mi vien voglia di piangere, di rinchiudermi in casa nella mia solitudine lasciando fuori tutto e tutti.
    E il cibo non è l’ unica costante nella mia testa. Ci sono una miriade di altri pensieri primo tra tutti l’ odio per me stessa e il senso di fallimento ed inutilità che provo pensando a me come persona.
    Oddio… ma cosa sto scrivendo? Scusate

    Rispondi
  456. Ilaria
    Ilaria dice:

    Chiara, questa io la chiamo depressione… malattia di cui spesso a) ci si vergogna; b) si sottovaluta; c) nella maggioranza dei casi, si cita a sproposito, non avendo nemmeno una lontana idea di cosa sia veramente.
    Ti prego, non ti vergognare di stare male, ricordati che è uno dei nostri diritti fondamentali!!

    Rispondi
  457. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ilaria lo so.
    Ne sono consapevole. Ci ho messo tanto ad accettarlo e nonostante siano ormai 3 anni che convivo con questo malessere non riesco a decidermi di prendere in mano la situazione e curarla come si deve.
    Ma forse come mi diceva la dottoressa l’ ultima volta, devo entrare nell’ ordine delle idee che se voglio guarire (su tutti fronti) devo curare le mie malattie. E quindi accettare anche l’ uso dei medicinali che potrebbero aiutarmi a stare un po’ meglio e a ritrovare almeno la voglia di reagire e di fare.

    Rispondi
  458. Chiara*
    Chiara* dice:

    La cosa che + odio è che non riesco a trarre piacere nemmeno + dalle cose che “prima” amavo e desideravo.
    Come correre, cavalcare, sparare, dipingere… Niente di niente. Il nulla. Il vuoto. Apatia e disinteressa totali.

    Rispondi
  459. Ilaria
    Ilaria dice:

    Che cos’è che ti blocca esattamente, hai paura di diventare dipendente dai farmaci? Un bravo medico conosce benissimo questo rischio e ti sa consigliare il dosaggio ottimale per te.

    Rispondi
  460. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sì Ila.
    Ho paura di non essere più io. Di non essere padrona delle mie emozioni e di star bene solo perché nel mio corpo avvengono delle reazioni chimiche indotte che mi danno l’ illusione di star bene.

    Rispondi
  461. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti!
    Dormito bene? Io sì,anche il sonno sta trovando una sua regolarità.
    Ieri ho chiamato la nutrizionista, è rimasta contenta delle piccole aggiunte che riesco a fare ai miei pasti e mi ha dato appuntamento per martedì quando le porterò la densitometria che vado a ritirare oggi (speriamo sia tutto a posto).Per tutto il mese di luglio vorrei andare da lei tutte le settimane e poi stabilire un programma per agosto quando non sarò a Torino per non fermare questo processo di piccolo ma costante aumento di cibo. Mangiando fuori penso che mi consiglierà degli integratori,ammetto che per me è più facile prendere quelli che mangiare, perché è davvero come una medicina,mentre l’atto stesso del mangiare,a livello psicologico, mi è ancora faticoso accettare,anche se ripeto le dosi che mi dice di aggiungere sono davvero sono minimi quindi voglio continuare così in modo tale che oltre che aumentare di peso io riscopra il piacere di mangiare frena.
    Questa mattina ho riordinato tutto il materiale della scuola,mamma mia quante cose si fanno in un anno scolastico, spero tanto che q.sa sia rimasto nella testolina dei miei alunni…
    Voi come state?
    linda riguardo alla tua ansia per l’esame sono d’accordo con yris: poco contano le nozioni mnemoniche,ma i collegamenti e i ragionamenti che riesci a fare in quel momento,quindi è importante essere concentrati ,ma sereni, se no dimentichi anche le cose più banali
    miele mi è piaciuta molto la tua frase: “lotto per me…e mia madre saprà lottare per sè stessa…il cordone ombelicale che ci ha tenute in un legame non sano, è stato tagliato e entrambe possiamo trarne beneficio”. Io che vivo da sola,a parte nei we quando Ale viene qui, sento ancora molto la necessità di un legame con loro, forse se io ed Ale convivessimo sarebbe diverso,ma non credo,il distacco dalla mia famiglia non ancora definitivo e con la dott.ssa stiamo lavorando anche su questo. A 30 anni ormai sono adulta e dovrei essere anche indipendente,ma essendosi messa l’anoressia e la depressione di mezzo, tante volte ho sentito e sento ancora la necessità della loro presenza. Loro,dall’altra parte,sentendosi in parte responsabili della mia malattia, s.tutto mio padre, non si tirano mai indietro quando chiedo loro un aiuto…credo che però, una volta uscita definitivamente dall’anoressia, i ruoli si definiranno meglio
    Flowerino sono contenta che tu abbia scritto, ma non deve essere un obbligo per te,ma un aiuto, nex qui giudica o critica, ci diamo una mano tutte insieme,q.do ti va passa pure e lascia anche solo un saluto…un abbraccio! P.S. Sottoscrivo in pieno il consiglio di yris
    Yris e miele…ascoltare il proprio corpo e accettare anche un sano far niente per un ancor più sano prendersi cura di sé…proprio le parole della mia dott.ssa;io se non sono sempre in movimento mi sento in colpa,la mia vita deve essere piena di azioni e risultati di quelle azioni,ma non sono un robot, per questo mi sto proprio esercitando a concedermi momenti per me, in cui pensare e riflettere e ricaricare corpo e mente
    Silvia leggo che anche tu sei una “stacanovista a livelli esagerati”, ma concediamoci questi momenti di riposo,dopo si lavora meglio. Per me è difficile,ma anche in questo penso sia necessario l’esercizio e la costanza
    Polla, sono contenta per la tua visita. La tua forza di volontà è straordinaria!
    Carina l’idea delle ricette, chissà che soddisfazione hai provato vedendo il suo sorriso “sorpreso” come risposta al racconto dei tuoi pasti
    Vaniglia spero che quello che qui hai scritto si trasformi anche in fatti: “correre ai ripari altrimenti rischio di non poter recuperare un bel niente!”
    Anche io un mese fa mi sembrava fosse impossibile per me cominciare a far girare i “meccanismi “ del mio corpo in modo corretto,ma credimi basta cominciare e volerlo con tutta me stessa, è necessario farsi seguire da persone competenti affidarsi a loro,ma metterci anche la tua volontà e questo incubo potrà finire: avrai nuove forze, troverai un lavoro appagante,potrai andare via di casa, crearti una famiglia…insomma avere un VITA!
    Girasole, hai ragione ,la stanchezza più grande arriva quando non si ha ascolta il proprio corpo, anche se sono d’accordo con Polla, se senti la stanchezza e perché il tuo corpo lo ascolti;
    Come mai q.sto bisogno di camminare? Centrano sensi di colpa come ti ha chiesto Polla?
    (Polla, utile il tuo consiglio: “cerca ogni tanto di essere un po’ + fuori e meno dentro”, altro suggerimento da appuntare sul mio quadernino)
    Hai davvero tanti pensieri in testa in questo momento,prova a fare un po’ d’ordine cominciando a dividere i pensieri fondamentali, da quelli non imminenti,forse il fardello si alleggerisce un po’.
    Non capisco cosa intendi per: “essere anche stanca di mettermi in gioco senza una direzione senza una sicurezza”
    Chiara mi è piaciuta la tua frase: “Siamo,prescindere da ciòche facciamo”…dovrebbe diventare davvero la mia filosofia di vita! Un abbraccio anche a te!
    Il tuo umore così variabile è certo un sintomo di una depressione,per questo sarebbe davvero necessario rivolgersi ad una specialista se no continui a lasciarti vivere senza essere tu la protagonista della tua vita
    Sfrutta i momenti in cui sei più lucida per mettere in ordine le idee e gioire di quello che hai intorno; ma come scrivi tu,sono attimi,poi torna la depressione, non riesci proprio a contattare uno specialista?
    Perché questo odio per te stessa, il senso di fallimento ed inutilità?
    …insonnia…brutta bestia, in questo momento sono gli anti depressivi che mi aiutano a dormire un po’ di più,ma so bene che semi alimentassi in modo completo questo problema non ci sarebbe
    Ottima l’idea di parlare di tuo papà alla dottoressa,ma parla anche di questi tuoi forti sbalzi d’umore e non aver paura dei medicinali,come ha scritto Ilaria,è un medico che te li prescrive,nn hanno riscontri negativi sul tuo organismo.
    Azimut non devi ringraziare, io ho davvero bisogno di te ,delle tue parole che mi regalano sempre grandi emozioni; nn sentirti in colpa di nulla,hai fatto benissimo a scrivere qui…niente scuse!
    Yris grazie per il tuo incoraggiamento…in tutti gli sforzi che sto facendo,un grande merito l’avete sicuramente anche tutti voi! Ricambio l’abbraccio!
    Luna,la situazione con il tuo ex mi sembra un po’ complicata. Premetto che i miei ex, una volta lasciati, nn li ho mai più voluti vedere,proprio per non creare situazioni complesse da entrambe le parti. Riguardo la tua situazione,mi permetto di dirti che forse tutti questi blocchi nn hanno permesso né a te né a lui di capire veramente cosa provate ed ora che nn state più insieme il vedervi da amici complica la situazione e ti fa venire mille dubbi…prova a lasciarti andare e ascoltare i tuoi sentimenti. Non so se ti sono stata d’aiuto. Il consiglio di yris mi sembra molto azzeccato e la considerazione di Chiara (“hai timore di capire quale sia quella risposta) potrebbe essere la risposta che cerchi.
    Da parte mia ti consiglio di riflettere con calma e senza sentirlo o vederlo, a volte è proprio l’evolversi degli eventi che ci fa capire davvero cosa vogliamo.
    Quasi quasi comincio a preparare q.sa da mangiare.
    Ripasso questa sera…buon pomeriggio!

    Rispondi
  462. Ilaria
    Ilaria dice:

    Chiara, perdona la schiettezza, ma già non sei più tu… farmaci o non farmaci. La malattia (non sto facendo distinzione fra dca e depressione ora) ti sta rosicchiando da dentro, ti sta risucchiando le energie come una sanguisuga… non sei certo tu questa parvenza di donna… 🙁

    Rispondi
  463. Ilaria
    Ilaria dice:

    Tranquilla Artemide, ho letto tutto! Cosa prevede il tuo menù oggi? Il mio: trancio di salmone, pomodorini, zucchine e fetta di pane.

    Rispondi
  464. Polla
    Polla dice:

    ..Ma vero Azimut,com’è sta storia? sai una cosa? a me ispiri un sacco di fiducia.. mi sembri una persona a cui affiderei anche ciò che ho di + caro.. non so.. sei una persona che mi piacerebbe sentire vicina.,proprio perchè nonostante tutto mi trasmetti sicurezza e tranquillità.. oltre che un velo di magia.. io credo di sognarti proprio quando provo qste sensazione,senza sottovalutare poi il fatto che ieri essendo “sparita” ti ho pensata non poco e quindi si sa che l’inconscio fa qsti scherzetti!

    Chiara la situazione di doppia diagnosi è complessa dal punto di vista clinico,ma la cosa che + può aiutare sei tu.. proprio nel senso che dovresti capire quale disturbo senti + vivo in te.. ricordo che uno dei tuoi primi pensieri fatti per non prendere determinate medicine era rivolto all’aumento di peso e ora invece sottolinei il controllo che vuoi esercitare TU su di te e non una medicina.. quindi io qui ci leggo il disturbo alimentare come oggetto dominante..
    Inoltre nella mia piccola esperienza una persona depressa non ci pensa due volte prima di prendere un qualcosa che le tolga la depressione.. nel senso che sta così male che ogni soluzione la prova! quindi qui ci vedo una voglia di farti male.. di non voler smettere di stare male o ancora peggio NON VOLER STARE BENE che è ancora + da capire. Poi se posso mi permetto anche di chiederti: tu pensi davvero di soffrire di depressione? perchè per esempio per quanto riguarda il tuo dca ti vedo sempre un po’ perplessa,come se non fossi convinta di avere un disturbo.. non è forse che lo stesso meccanismo si innesca anche per quanto riguarda la depressione? ovvero che non pensi di esserlo? altrimenti non capisco perchè non vorresti cercare una soluzione/strada per stare meglio.

    Il mio pranzo di oggi sono state penne con soffritto di cipolla di tropea,melanzana,pomodorini e pecorino. Poi due focaccine alle cipolle e un’insalata mista con pezzi di scamorza,olive,scatoletta di tonno,pomodoro e una carota poi budino al cioccolato e mi spetta il caffè con il gelato.. ye. (chissà cosa dice Vaniglia!!! a proposito.. dove sei???..visto che poi ci sarà la merenda!!!ahahah)

    Rispondi
  465. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ilaria hai ragione.
    Mi sta letteralmente mangiando, prosciugando. E già questa Chiara non è la Chiara.
    Devo fare qualcosa, lo so.
    E credo proprio che oggi dirò alla dottoressa che accetto la cura farmacologica.

    Artemide mi piace come e quanto scrivi!
    Grazie per il tuo sostegno. Mi da un po’ di coraggio sapere che c’è qualcuno a cui posso esporre i miei dubbi e le mie paure.
    La mia terapeuta è una psichiatra e mi ha già proposto + e + volte gli antidepressivi ma io ho sempre prontamente rifiutato.
    Forse ora è arrivato il momento di mettere da parte le paure e affrontare questo passo.
    Posso chiederti come mai l’ atto stesso di nutrirti ti spaventa? Cosa ti scatena dentro? Cosa provi di fronte al cibo?

    So solo che ho voglia di tornare a star bene. A prescindere dal dca, dalla depressione, dall’ ansia.
    E se per riuscirci devo provare diverse strade allora le proverò tutte.

    Vi ringrazio davvero con tutto il cuore angeli.
    Se non ci foste voi non so davvero cosa farei.
    Ci sentiamo stasera. Ora mi preparo e vado alla seduta.
    un abbraccio

    Rispondi
  466. miele
    miele dice:

    Ciao pipattole,

    passo in velocità a salutarvi, vi ho lette mentre bevevo il caffè con il dolce del dopo pranzo 🙂
    Ilaria una volta il salmone mi piaceva, ma ultimamente meno…io oggi sono dai miei e abbiamo mangiato penne all’arrabbiata, buonissime, poi carpaccio di manzo con rucola e fagiolini con il pane a legna e poi sono andata a prendermi delle pesche selvatiche qui vicino, nei campi…sono micro-pesche giallissime e dolcissime, io le adoro; e poi appunto dolce (rotolo di pan di spagna all’amaretto) e caffè.
    Prima suggerivate di dare la spinta…ecco, ci sto provando…questo è più o meno il mio pranzo di tutti i giorni, di solito vario gli ingredienti ma le quantità son queste, anche se continuo ad aumentare la pasta un pochino alla volta.
    Polla di sicuro il ciclo si è bloccato per i due fattori che dicevi: stress e stallo del peso. spero la situazione si sblocchi…anzi: spero di sbloccar la situazione.

    Tu oggi che combini?

    Chiara* sti benedetti farmaci…beh, sai come la penso in proposito 🙁

    Un ciao con sorriso a tutte le altre, tra poco vado un attimo in biblio, poi a casa mia e mi rimetto al lavoro, quindi tornerò a farvi compagnia!

    Rispondi
  467. Chiara*
    Chiara* dice:

    Polla mi è piaciuta l’ interpretazione che hai dato di me ma per una volta devo dissentire e dirti che non sono d’ accordo con quanto hai percepito.
    Perché una cosa di cui sono estremamente conscia e sicura è il mio disturbo legato al cibo.
    Non ho mai avuto paura ad ammetterlo nemmeno a me stessa, tant’ è che quando sentii di aver perso completamente il controllo in questo senso non ci pensai su 2 volte per chiedere aiuto e mi attivai da sola cercando qualcuno che potesse darmi un supporto.
    Sono ben conscia del mio problema.
    Per quanto riguarda la depressione non me la sono diagnosticata da sola.
    Sono anni che a detta del mio medico (che anche ha provato molte volte a darmi farmaci) dovrei fare qualcosa per curarla ma sai, non credo che ci sia una “tabella di marcia” da seguire a riguardo.
    Non è detto che una persona con questo disturbo reagisca in modo assoluto di fronte alle varie possibilità di cura.
    Io personalmente sono sempre stata contraria ai farmaci di questo tipo. L’ unica cosa che mi “concedo” sono gli ansiolitici per gli attacchi di panico che mi assillano da quasi 3 anni.
    Sono sempre stata + che convinta che la vera e unica medicina per poter stare bene è dentro di noi, sta nella nostra forza.
    Non ho mai accettato l’ idea di dover star bene perché è una pastiglia a farmi star bene quando in realtà io dentro sto male.
    Perché dal mio punto di vista gli antidepressivi non fanno altro che nascondere i sintomi, alleviarli ma non curarli.
    Però dal momento che questa condizione (depressione o qualunque altra cosa sia) di continua apatia, svogliatezza, tristezza, ansia mi sta davvero togliendo ogni voglia di fare, di vivere… forse non mi resta che provare la strada dei farmaci. E mettere da parte la paura dell’ aumento di peso etc. etc.

    scappo.
    baci

    Rispondi
  468. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara,visto che non vuoi che sia una pastiglia a farti stare bene(comprensibilissimo per altro) perchè allora non usare il cibo come medicina? per uscire da un dca c’è anche qsta visione delle cose.. cibo come cura..

    Rispondi
  469. Azimut
    Azimut dice:

    Io ho fatto un sogno tremendo nel dormiveglia, perché in realtà era tutto uno scuotermi di paura. Una donna orrenda, sembrava l’orchessa. Grassa, con la pelle unta, i capelli corti e un sacco di peli di barba su quel viso smisurato. Quei peli mi hanno sconvolta

    Rispondi
  470. Chiara*
    Chiara* dice:

    Polla, pian piano arriverà anche quel momento.
    Come ho già detto a breve inizierò anch’ io ad essere seguita dal punto di vista nutrizionale.
    Ma considerando che la cosa mi fa tantissima paura e mi butta nello sconforto + totale forse è il caso, come appunto mi ha suggerito la psichiatra, di associare al tutto anche la terapia farmacologica.
    Non mi piace l’ idea, non lo vorrei ma sono pronta a provare ogni strada.

    Azimut che immagine orripilante!!! Mamma mia i peli… che cosa schifosa!!!
    Come stai oggi?

    a stasera angeli. vado davvero. sono in ritardo e devo ancora asciugarmi i capelli.
    un abbraccio

    Rispondi
  471. Polla
    Polla dice:

    ..Miele io oggi come mi sono promessa mi metto sulla tesi,anche se qsto caldo ti giuro che mi fa solo venire sonno e poca voglia di stare attivi.. ma ora apro la finestrella e mi ci metto.
    Quindi sarò qui qsto pomeriggio.. contenti/e??? ti aspetto Miele ordunque. :).

    Azimut.. sta di fatto che molto probabilmente ti ho sognata o cmq sei stata una delle mie prime immagini stamattina.. ecco.
    Ma ti era già successo di sognare qsta orchessa? non sembra un bel vedere da come l’hai descritta.. eheheh. ma che cosa c’è che ti ha scossa? ti faceva del male? ti vedeva lei? o è solo la sua immagine che ti turbava?

    Rispondi
  472. Polla
    Polla dice:

    ..Infatti Chiara io sono assolutamente d’accordo sul fatto di farsi seguire.. non penso sia la stessa cosa fare da sole,anzi oserei dire che è praticamente impossibile fare da sole quando si tratta di avere un disturbo.. proprio per il fatto che si mischia così tanto con il nostro modo di essere che non si capisce + dove inizi tu e dove arriva lui.. spesso si danno per scontate cose,che invece si rivelano totalmente diverse e dissonanza con noi stesse,ma qsto lo si scopre con le terapie.. non continuando sulla propria strada.. dandosi la possibilità di vedere le varie diramazioni del percorso e.. scegliere. Ciò che importa Chiara è che non ti chiudi delle porte solo per paura.. paura di cosa? la paura del cibo è solo una fobia,non è reale e si può risolvere.. quindi datti la possibilità di iniziare come hai deciso,senza rimandare.

    Rispondi
  473. silvia
    silvia dice:

    Ho letto tutto..ultimamente nn riesco a starvi dietro proprio sempre sempre, ma vi penso e appena posso vi scrivo.
    Luna secondo me dovresti stare un pò lontana da lui x capire cosa provi davvero…ho ke hai finalmente la tua casa, il tuo spazio e la tua individualità e linertà, cosa ti manca di lui?

    Polla stacanovista nel senso ke qnd ho un lavoro da fare nn mi risparmio finkè nn lo finisco, così x lo studio e tutto il resto, nn riesco a concedermi pause, ad accettar di poter esser stanca o di nn farcela.
    Sn contenta x la tua visita, e ke il tuo rapporto cn ki ti segue sia così confortante.

    Linda da domani sarai libera!!!

    Miele ancora a lavoro o dai tuoi?

    Chiara oggi è venerdì, nn pensare ai problemi o ai brutti pensieri, organizzati da serata.

    Azimut coraggio, oggi è un altro giorno e tu 6 qui…tingilo di gioia!

    Girasole ultimamente ti sento cm un vortice…se nn ti convince Ancona nn andarci, io personalmente nn ho una buona impressione di quella città, xrò sarebbe in ogni caso un esperienza in + visto ke noi in questo campo scarseggiamo molto!

    Un saluto x tutte le altre

    Rispondi
  474. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia.. stavo pensando a te giusto poco fa e mi chiedevo dove fossi finita.. come stai tu? non dici nulla? pensieri buoni? pensieri cattivi? azioni?inerzia? .. ma come può una stacanovista percepirsi così immobile?.. impossibile,non reale quindi,vedi? mi daresti metà del tuo senso del dovere??? grazie. eheheh..

    Rispondi
  475. Flowerino
    Flowerino dice:

    Miele, devi sapere che nel mio fancaxxismo cronico, ho acquisito degli orari sonno-veglia leggermente strani. (dormo di giorno e sto sveglia la notte)
    Ieri ho fatto un tentativo di “riaggiustamento”, andando a letto verso le 23, ma poi mi son svegliata con il mente il sogno appena fatto e sono venuta qui a buttare giù quelle poche righe.

    Artemide, nessun obbligo, non ti preoccupare. 🙂 Se ho scritto, era solo perchè mi andava e non perchè dovevo farlo. Grazie comunque per il pensiero. 🙂

    Yris, può darsi che il fatto di aver sognato una di voi non sia solo un caso, o forse sì. Io e la psicanalisi non andiamo molto d’accordo.

    Ilaria, certo, lo so che siete amabili! 😛

    Grazie anche a Chiara e Luna Blu.

    Rispondi
  476. Flowerino
    Flowerino dice:

    Polla, ho letto il commento che hai lasciato a Chiara a proposito dei farmaci (“inoltre nella mia piccola esperienza una persona depressa non ci pensa due volte prima di prendere un qualcosa che le tolga la depressione.. nel senso che sta così male che ogni soluzione la prova!”)… Non sono d’accordo con te.
    O meglio, è vero che una persona depressa le prova tutte, ma una persona depressa e con dca, no.
    No perchè prevale sempre l’aspetto del controllo a tutti i costi: controllo emozionale, controllo del peso, controllo di tutto.
    Anche a me hanno recentemente proposto l’assunzione di farmaci, ma ho rifiutato per i motivi sopracitati. Preferisco stare uno schifo emotivamente, non riuscire a fare nulla, vegetare, ma rimanere comunque la solita Flowerino.
    Io in realtà un farmaco l’ho provato, anni fa, ma A ME (e sottolineo, A ME), aveva cambiato la personalità in modo inquietante, con effetti che non vi sto nemmeno a descrivere. Forse non era il farmaco giusto, ma dopo quell’esperienza non ho più provato nulla.

    Rispondi
  477. Polla
    Polla dice:

    ..Flowerino,secondo me hai fatto benissimo a passare e condividere il tuo sogno.. così mi hai aiutata pure a ricordare il mio!!! eheheh. Ritmi sballati di sonno-veglia?immagino che non siano facili da gestire,ma anche in quel caso si va un po’ a tentativi. ma di giorno dormi perchè sei stanca? Crolli? o semplicemente di giorno riesci a dormire e quindi recuperi? ..

    Rispondi
  478. Polla
    Polla dice:

    ..infatti Flowerino io ho anche detto che nel caso di una Doppia Diagnosi bisogna capire qual’è il disturbo dominante.. e partire curando quello. il mio esempio era riferito a chi soffre esclusivamente di depressione,ma cmq non era assolutamente generalizzabile e sono pienamente d’accordo con voi.. era solo un modo per fare capire a Chiara che secondo me il dca è il disturbo primario e da lì dovrebbe partire,provare da quello,iniziare con quel genere di cura e poi magari rivalutare la questione dei farmaci.. cmq da “qualcosa” bisogna partire insomma. ma credo appunto che sia fondamentale una lettura interiore di se stessi.. e una forte motivazione alla decisione che non sarà quella definitiva,ma è un inizio.

    Rispondi
  479. Flowerino
    Flowerino dice:

    Polla, io non soffro di insonnia, ma ho semplicemente ritmi invertiti.
    Diciamo che ho provato sulla mia pelle che se mi sveglio al mattino presto, come la gente “normale”, l’umore diventa ingestibile per l’intera giornata, mentre se mi sveglio di pomeriggio, l’umore regge almeno un po’. Penso sia proprio una questione legata ai neurotrasmettitori.

    Rispondi
  480. Polla
    Polla dice:

    ..io non sono assolutamente a favore dei farmaci,ma tengo aperta ogni strada.. ecco. Anche a me sono stati proposti in passato,ma ho rifiutato.. ora la situazione è diversa. Cmq Flowerino se ti va di raccontare della tua esperienza,qui non può che tornare utile.. se non ti va di farlo perchè ti fa soffrire allora non farlo,chiaro. ma non pensare di annoiare o di risultare pesante.. ecco.. semplicemente quello che ti va di fare.. :).

    Rispondi
  481. silvia
    silvia dice:

    Polla infatti mi stai facendo riflettere, dovrebbe esser impossibile x me aver quel tipo di percezioni, ma qnd arrivano mi sotterrano, nel sens ke o sto a mille o sto nel pozzo…capisci? si, credo di si…e poi sai, il mio senso del dovere te lo cederei tutto!!!! è ciò ke mi impedisce la vita credo, è ciò ke mi impedisce di scegliere è ciò ke mi ha negato la leggerezza…ma ora arriva il mio pensiero positivo: me la voglio riprendere quella leggerezza e quindi ora x risp alla tua domanda sto meglio, sn attiva e propositiva. Sto studiando e nn voglio abbattermi x qnt mi venga difficile far tutto da sola, ma ce la farò.
    Tu cm va cn la tesi? ke bello ke dev’esser sapere ke il tuo prossimo traguardo è lì a qlc mese di distanza e già cn una data ipotetica. Qnd arriverò a quel punto starò al settimo cielo…e nn voglio usare il condizionale…si noti anke questa cm vena positiva!

    Rispondi
  482. Flowerino
    Flowerino dice:

    Polla, io non vorrei fare terrorismo psicologico raccontando la mia esperienza con i farmaci. Perchè poi è anche normale che le persone si spaventino e pensino che certe cose debbano necessariamente succedere anche a loro.

    Rispondi
  483. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia,il senso del dovere è un dono e se non è da considerarsi un dono,è ancora meglio un qualcosa che ti sei costruita e ha tutto tranne che una nota negativa.. il discorso resta sempre un po’ lo stesso,ovvero saperlo incanalare,non fare del dovere un’ossessione,ma un qualcosa che ti sprona a renderti e tenerti attiva nella vita(e par poco?).dovere non è fare tanto per fare,dovere è anche aver voglia di fare un qualcosa +uttosto che altro,ma anche essere n grado di fare fatica quando serve. Il tuo senso del dovere probabilmente è un po’ una forma di protezione che ti sei costruita perchè ti ha dato un ruolo,un senso a quello che fai.. ma come lo hai costruito,così puoi gestirlo e modificarlo su di te per arrivare poi a sfruttarlo e farne tesoro e non sofferenza.

    Rispondi
  484. Polla
    Polla dice:

    ..Flowerino,non credo che esperienze personali possano fare del terrorismo psicologico.. proprio perchè non credo che si possa generalizzare. Ad ogni modo mi fido di te se dici che è un’esperienza così pesante.. non vorrei fartela rivivere,servirebbe a te solo nel caso in cui te ne volessi “liberare”,altrimenti è controproducente! :).

    Rispondi
  485. Ale
    Ale dice:

    buonasera a tutti, sono nuova (yris, credevo che non sarei riuscita a trovare la piazzetta e invece…miracolo)

    mi presento perchè non l’ho ancora fatto, sono Alessia, ho 26 anni, sono alta 1,63 e ahime’ peso 70 chili…credo di soffrire di bulimia da almeno 4 anni, ma non mi ricordo il momento esatto in cui è cominciato, va e viene e in certi momenti è + acuta che in altri…ho la “fissa” che devo tornare a pesare 58 chili, perchè ero felice…stavo bene e mi piacevo e soprattutto non avevo nessun problema alimentare (a parte i miei trascorsi di sovrappeso)
    Sono ingrassata di nuovo e ora sto tra i 66/70 chili tutto l’anno ho fatto di tutto ma niente, ricordo che avevo sentito ua mia amica parlarne, che lei quando mangiava troppo, poi vomitava, così stupidamente ho cominciato a vomitare, prima era motivante, perchè perdevo peso, poi pero’ dopo poco tempo sono iniziate le abbuffate sensi di colpa e il vomito…non avevo considerato che sarei stata così male, perchè all’inizio lo controlli, poi prende il sopravvento e controlla te..
    credo l’anno scorso (o forse anche un po’ prima), ho deciso di parlarne in casa e la cosa mi fa stare meglio, ma mi vergogno ancora a confessare se un giorno ho vomitato…lo so che è stupido, ma mi sembra di deludere…
    sto cercando disperatamente di smetterla perchè mi sta facendo uscire di testa… mi è aumentata la depressione, non esco di casa e non ho piu’ una vita sociale… spero che parlare con voi, mi aiuti e mi dia la forza per far fuori questa malefica 🙂 a voi aiuta? come va’??

    scusate se mi sono dilungata…un bacio
    Ale

    Rispondi
  486. Chiara*
    Chiara* dice:

    Flowerino a me interessa conoscere le esperienze delle altre persone.
    quindi se ti va di raccontare noi siamo qui.

    Ragazze/i sono molto stanca.
    La seduta di oggi è stata parecchio tosta ma sono contenta di quello che è emerso soprattutto riguardo il discorso fattomi domenica da mio padre e riguardo Francesco.

    Scusate se non commento ma non sono proprio “di testa” in questo momento.
    Ho qui davanti a me la scatolina di pastiglie e devo capire se voglio prenderle oppure no.

    Vi stringo

    Rispondi
  487. silvia
    silvia dice:

    Chiara tu sola dovrai prendere la decisione, ma in ogni caso fa ke sia la cosa migliore x te, scegli in base alla vita ke vuoi, scegli in base al tuo desiderio di rinascere…xkè pillole o meno deve partire da dentro la tua guarigione.

    Ale ben arrivata, credo ke qui ti troverai bene, magari potresti dar la manina a Flowerino e frequentar insieme questo splendido posto, xkè è così…è un bel luogo, qui ci si confronta, nn si è mai soli, ci si ascolta e si fanno passi avanti, almeno così è stato x me.

    Polla devo dire ke la tua interpretazione del mio senso del dovere mi spiazza..nn riesco mai a incanalarlo, mi strazia x tutto, ma avevo dimenticato ke è parte di me, ke l’ho generato io e in qnt tale posso gestirlo…davvero grazie!

    Rispondi
  488. Ilaria
    Ilaria dice:

    Benvenuta Ale, spero ti troverai bene fra noi, ti assicuro che non mordiamo (a parte certi giorni ahahahah!).
    Scherzi a parte, dici di aver fatto di tutto, ma forse mi è sfuggita l’unica cosa veramente sensata che si possa fare nel tuo caso e in ogni caso in cui ci sia del malessere: hai chiesto un supporto medico/psicologico?

    Rispondi
  489. Chiara*
    Chiara* dice:

    Flowerino è un medicinale nuovo, la molecola è l’ agomelatina.
    Non è un SSRI nè un triciclico.
    Mi ha spiegato che è un antidepressivo che va ad agire principalmente sui recettori della melatonina e in seconda istanza sulla serotonina.
    Dovrebbe essere un po’ più “leggero” degli altri antidepressivi anche se non privo dei soliti effetti collaterali iniziali ma che sono comunque più tollerabili.
    Considerando che io soffro di insonnia da anni ormai, ha ritenuto che questo potrebbe essere il medicinale + adatto per andare ad agire sui diversi fronti senza dover ricorrere alla combinazione di mille pillole.

    Rispondi
  490. Flowerino
    Flowerino dice:

    Chiara… ma non avrai per caso appena scritto su un altro forum chiedendo info su questo farmaco, vero? Se sì… mi sa che ti ho appena risposto io! ahahahahahaha

    Ale, benvenutissima!

    Rispondi
  491. miele
    miele dice:

    Ciao a tutte!

    Ale grazie di esserti “trasferita” qui!

    Flowerino ci sono molte persone di mia conoscenza che vivono con orari invertiti, quindi non c’è nulla di strano. Anch’io sono interessata alla tua esperienza coi farmaci: se hai letto sopra, saprai che sono contraria. Ha a che fare con gli effetti che ho visto su mia mamma negli anni. Quindi nessun terrorismo psicologico, qui ne discutiamo come esperienze personali e tali rimangono.

    Chiara* ma con la doc avete discusso allora del fatto di tuo padre…lei che ne pensa?

    Ciao silvia “stakanovista”…oggi sono stata dai miei fino alle 3 circa, poi qui a casa sulla tesi. Ufffffff
    Io oggi, come ieri e come nell’ultima settimana, ho la pancia a forma di palla…mi sento abbastanza a disagio, lo dico. Mangio poco volentieri. Ma so che devo affrontarla, sta cosa..non si può avere sempre la pancia piatta e i fianchi che sporgono, ecceccavolo. 😉

    Rispondi
  492. Chiara*
    Chiara* dice:

    Flowerino allora mi hai risposto esaurientemente! Com’ è piccolo il mondo!

    Miele certo, ne abbiamo parlato.
    Secondo lei quello di mio padre è voluto essere un attacco inconscio nei confronti di Francesco e della sua famiglia (tra le tante cose che mi disse quella sera c’è stato anche che secondo lui siamo culturalmente troppo diversi, che la sua famiglia è un po’ sempliciotta e contadinotta e non mi ci vede a stare a contatto con loro etc. etc. ed è meglio che non vado avanti perchè se no mi torna il nervoso) motivato dalla gelosia nei loro confronti, visto che sono le persone che + stanno accanto e mi aiutano quando invece lui e mia madre mi lasciano da sola.
    Sostiene che mio padre abbia voluto cercare di scaricare/associare la “colpa” (se di colpa si puo’ parlare) del mio malessere a qualcosa/qualuno di concreto.

    Rispondi
  493. miele
    miele dice:

    Ok Chiara*, grazie della risposta.
    Tra gli effetti collaterali di questo farmaco c’è dunque anche il possibile aumento di peso? Scusate l’ignoranza, ma cosa contengono che farebbe aumentare di peso? La cosa ti preoccupa? Come diceva Polla, anche secondo me nel tuo caso il dca sarebbe prioritario da curare, nel senso che forse te lo tiri avanti (in una forma più blanda, o nascosta magari da uno stile di vita molto centrato sullo sport) da molto più tempo di quanto pensi…non so, è un’impressione.

    Rispondi
  494. Artemide
    Artemide dice:

    Buona sera a tutti!
    Che acquazzone mi sono presa mentre in bici andavo a ritirare la densitometria e fare altre commissioni; qui ogni giorno è così, al mattino bello e alla sera pioggia e freddo…uffa!
    C.que sono molto contenta, dalla densitometria non ci sono dati preoccupanti,ora spettiamo le analisi del sangue
    Azimut dunque nei sogni di quasi tutte? Secondo me ha ragione Polla: ispiri fiducia, sicurezza e tranquillità,ma soprattutto una cosa che sento anche io, ti vedo come avvolta da un velo di magia, una figura avvolta da un lungo scialle che passeggia sulla riva del mare e sa scrivere parole che esprimono tante emozioni
    Chiara come è andata l’incontro con la dottoressa, le hai raccontato di tuo papà?Alla fine hai deciso di farti aiutare dagli antidepressivi? Polla ha interpretato il tuo atteggiamento come un istinto a farti del male, io nn so se è davvero così, solo tu puoi capirlo,ma sappi che un aiuto farmacologico è un modo per tirarti su e poi affrontare la tua lotta con il dca,ma nello stato depresso in cui sei ora ogni lotta sarebbe troppo dura e poi non dovrai prenderli per tutta la vita
    Grazie per quello che mi hai scritto, mi ha colpito la frase: “Mi da un po’ di coraggio sapere che c’è qualcuno a cui posso esporre i miei dubbi e le mie paure”. Io sento un legame molto forte con ciascuna di voi e mi piace scrivervi perché vi sento più vicine. Riguardo alla mia paura del mangiare la risposta è molto semplice: rompo i miei schemi:se è ormai quasi due mesi che mangio sempre le stesse cose mi sento sicura per questo l’intervento di una nutrizionista era più che necessario,da sola avrei continuato a restringere,ora invece pian piano aggiungo q.sa e so che dall’altra parte ho un’esperta ma anche una persona di fiducia che mi segue e mi supporta
    Azimut che sogno assurdo,sembrano i miei! Oggi stai un po’ meglio?
    Luna Blu con tutta la vitalità e la voglia di vivere che ci regali, consigliarti era il minimo…
    Linda…”notte prima degli esami” adoro quella canzone, vedrai che poi sarà solo un ricordo…in bocca al lupo!
    Flowerino come mai questa inversione sonno-veglia?
    Non devi ringraziarmi,volevo solo farti capire che qui troverai sempre aiuto, comprensione, anche qualche paternale,ma a fin di bene!
    Secondo me ha ragione Yris, nn è un caso che tu abbia sognato una di noi!
    Riguardo hai farmaci,penso proprio che tu non abbia preso il farmaco adatto al tipo di problema,io soffro di anoressia e depressione e gli anti depressivi mi aiutano molto…
    Silvia…brava, basta con questi alti e bassi, riprenditi la leggerezza e continua ad essere attiva e propositiva.
    Polla sono pienamente d’accordo con te:il senso del dovere è un dono se incanalato e usato bene, senza trasformarlo in ossessione; per me il mio senso del dovere è un ruolo che mi sono data del tipo se nn riesco a fare quella cosa lì allora nn valgo nulla, ci sto lavorando molto,perché vivere così è davvero un incubo!
    Ale..benvenuta! Ho letto con attenzione la tua presentazione, sei seguita da q.no?
    Chiara* rilassa la mente e cerca dentro di te la risposta alla tua domanda…noi siamo qui.
    Ho qualche lavoretto sa fare al pc, ritorno dopo per darvi la buona notte

    Rispondi
  495. Flowerino
    Flowerino dice:

    Ok, ecco qui la mia esperienza con i farmaci.
    Correva l’anno 2004 e in quel periodo ero in piena fase bed.
    Mangiavo da quando mi svegliavo fino a quando andavo a letto, i kg aumentavano a dismisura e, con questi, aumentavano anche la mia depressione e lo schifo per la mia persona.
    Un giorno, disperata, andai dal mio medico di base (grosso errore, lo so) supplicandolo di prescrivermi la fluoxetina, in quanto sapevo che quel farmaco veniva generalmente dato alle persone affette da abbuffate compulsive.
    La dottoressa acconsentì e quindi iniziai ad assumere le compresse con regolarità.
    Senza dilungarmi ulteriormente, vi posso dire che in effetti le abbuffate diminuirono, ma contemporaneamente iniziai anche a cambiare totalmente personalità (una persona a me vicina ai tempi, notò il cambiamento e mi disse di interrompere il trattamento perchè davvero ero un’altra persona, con tratti schizoidi). In più, si aggiunse l’autolesionismo: tutta l’aggressività che prima placavo con le abbuffate, iniziò a farsi strada in altro modo. (l’autolesionismo in questione era un po’ particolare e solo anni dopo mi sono resa conto di aver messo veramente a repentaglio la mia vitaccia, attuando quelle pratiche)
    A quel punto decisi di interrompere gradualmente la fluoxetina e piano piano la situazione migliorò. (ma le abbuffate tornarono)

    Rispondi
  496. Flowerino
    Flowerino dice:

    Miele, il farmaco che dovrebbe assumere Chiara, è nuovo e in teoria dovrebbe avere meno effetti collaterali rispetto ad altri antidep, anche di ultima generazione.
    L’agomelatina non dovrebbe far aumentare di peso. (la letteratura dice così)
    In linea generale comunque, l’incremento ponderale di questi farmaci è dovuto sia a cause dirette che indirette. (nel senso che è probabilme che migliorando l’umore, aumenti anche l’appetito, ma è anche vero che si instaurano condizioni recettoriali particolari che influiscono sul peso)

    Rispondi
  497. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele grazie di cosa? Figurati. Grazie a te per esserti interessata.
    In teoria questo farmaco non dovrebbe dare problemi con il peso.
    E’ stata la prima cosa che mi ha detto la psichiatra… ma io uso il condizionale perché chi me lo dice che lei non abbia parlato così solo per rassicurarmi nonostante io non le avessi chiesto nulla a riguardo?
    Comunque gli antidepressivi in genere contentono delle molecole che vanno ad inibire dei particolari recettori ed ormoni che provocano un rallentamento del metabolismo e conseguente aumento di peso.
    Non è detto che per tutti sia così, la cosa è molto soggettiva. Ma nella maggioranza dei casi a parte qualche medicinale come la fluoxetina di cui parlava Flowerina (che è il prozac) che ha tendenze anoressizanti e per questo si prescrive spesso a chi soffre di bulimia o bed (perché riduce la fame compulsiva), gli antidepressivi portano ad un aumento ponderale.
    Ed è inutile star qui a contarsi quella dell’ orso: a me è la cosa che spaventa di +.

    Flowerina grazie per aver riportato la tua esperienza.
    Come volevasi dimostrare ogni persona reagisce in modo diverso.

    Rispondi
  498. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele sicuramente il dca è sempre stato latente in me.
    Solo che me ne sono resa conto quando è esploso tutto in un colpo l’ anno scorso, perché prima il cibo non aveva mai rappresentato un problema né un pensiero fisso.
    Probabilmente lo era inconsciamente.

    Artemide anche voi per me siete importanti e dico davvero.
    Ognuna di voi ha un suo posto particolare nel mio cuore e vi devo davvero tanto. se non fossi approdata qui quel giorno a quest’ ora non so dove sarei.
    Vi voglio bene e siete i miei angeli.

    Rispondi
  499. Flowerino
    Flowerino dice:

    Miele, mi viene da ridere perchè io in realtà, rileggendo i post dopo averli pubblicati, trovo sempre 25.000 cose che non vanno bene! Ma vabbè! XD

    Rispondi
  500. Cely
    Cely dice:

    A me il Prozac lo prescrissero in piena anoressia, lo presi per qualche mese poi smisi perché in generale tendo a evitare i medicinali.

    Rispondi
  501. miele
    miele dice:

    Notte Chiara*: e che sia una notte di sonno.

    ciao cely, a me li avevano consigliati contro l’ansia dell’aumento di peso. dio solo sa se vorrei, almeno per un giorno, avvicinarmi al cibo senza il batticuore o senza altre sensazioni strane e problematiche…certo, essere inibita da un medicinale potrebbe aiutarmi forse, ma se il problema è proprio lì, o meglio se io l’ho collocato proprio nel rapporto concreto col cibo e con l’aumento di peso, ma “salto” a piè pari il confronto col cibo stesso, come posso venirne fuori, di fatto?

    Rispondi
  502. Cely
    Cely dice:

    Ciao miele…anche quello che dici è sensato. Sì, di certo non ci si sentirà mai libere del tutto nei confronti del cibo se è il medicinale stesso a farci diminuire l’ansia quando ci troviamo a doverlo assumere. Che medicinale ti avevano consigliato? Ma poi lo prendesti?

    Rispondi
  503. miele
    miele dice:

    Il medico che mi aveva in cura propose prima un antidepressivo. Poi scoprì che di fondo io non sono una persona depressa o tendente alla depressione, e quindi espresse l’idea dell’ansiolitico per attenuare il momento dei pasti: peccato che la mia “ansia” verso il cibo non abbia mai avuto le classiche manifestazioni da attacco di panico o agitazione o cose di questo tipo. Tutte queste cose le ho conosciute attraverso mia mamma, che ne soffre, forse persino il medico di allora non riusciva a distinguere bene tra me e lei… Cmq di entrambi i farmaci non ricordo il nome: io non presi neanche in considerazione l’idea. So che in quegli anni mia mamma prendeva l’Alprazolam, di cui poi è arrivata ad abusare purtroppo. Una sera ero in preda ad un’insonnia incredibile, ero presa dagli esami universitari e più pensavo a dormire, meno ci riuscivo. Contro me stessa, le ho chiesto di provarlo e me ne ha date 15 gocce: dopo 10 minuti ero in KO totale, con bocca impastata, occhi pesanti e riflessi rallentati. Ho dormito come un sasso e mi sono svegliata totalmente rimbambita. Da allora le notti insonni restano notti insonni e punto. Magari sono una che si impensierisce con poco, ma non so…non voglio passare attraverso forme qualsiasi di coscienza inibita, perchè la mia coscienza è proprio quello che sto cercando di trovare e costruire.

    Rispondi
  504. miele
    miele dice:

    Flowerino, allora adesso in che “momento della giornata” sei?
    io in quello dello sfascio, direi 🙂 Di solito resto al computer fino alle 22 circa perchè sto lavorando alla tesi, poi vado a letto ad orari molto variabili ma la costante è che sono una “mattiniera” dura e pura…ecche palle!
    Ma sono contenta perchè, nonostante le sensazioni un po’ otturate di oggi, ho fatto lo spuntino serale senza restringere. Pacca sulla spalla a Me.
    Tu come stai? che combini lì a casa?

    Rispondi
  505. Cely
    Cely dice:

    Capisco miele. Beh, sonniferi o ansiolitici non ne ho mai presi, però gli antidepressivi fanno comunque da sonnifero…mandano in uno stato di trance e danno sonnolenza costante.
    Mi dispiace per tua mamma e per gli effetti collaterali che ha avuto su di te quel farmaco. Hai fatto bene a evitarlo poi.

    Di niente Flowerino, qui devi sentirti libera di scrivere ciò che desideri e di sfogare le tue paure.

    Rispondi
  506. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Vi ho lette quà e là…MIELE io sono della tua stessa idea, parlo da naturopata …e come tale, se mi sento un po’ agitata prendo un complesso a base di escolzia, valeriana, biancospino e melissa. Se non riesco a prender sonno della melatonina…insomma, il lexotan lo lascio prendere a mia mamma! anche quando ero a sanavita, in clinica mi sono sempre opposta ai farmaci antidepressivi e ansiolitici che invece le altre assumevano in dosi massicce tanto da guadagnare sguardi da rinco, occhi assenti, movimenti rallentati…ho sempre richiesto prodotti omeopatici e fitoterapici!

    Magari xò non è x tutti così….
    Sono delusa dal comportamento dei miei nei miei confronti, ne ho parlato con mia mamma facendole ricordare come l’ho trattata quando lei è stata a letto x mesi…dice che non l’ha dimenticato ma ora è arrabiata con me, xké mi rifiuto di farmi ricoverare…vabbé, magari ha ragione??
    …cmq si, magari non posso chiedere nulla…forse è solo giunto il momento di dimostrare loro un miglioramento…devo impegnarmi su questo fronte. Anche se poi, devo farlo in primis x me…
    Domani ho finalmente la visita dall’otorinolaringoiatra prenotata circa 1 mese fa! devo risolvere un problema che mi porto da quando ho avuto un virus alla gola che mi ha lasciata senza voce x 1 settimana.

    Mi sento molto sola in questo momento, poi anche le mie amiche non stanno uscendo e dunque credo che pure domani sera me ne starò a casa…questa estate non mi piace…vorrei partire, scappare, anche da quì e da loro ma non sono in gran forma…dove vado?? il sole non lo posso prendere x via del fuoco di sant’antonio…un casino!
    Vado…vi abbraccio

    Rispondi
  507. Linda
    Linda dice:

    sono tranquilla. la mia filosofia ” so di non sapere”.
    stasera forse potrei ripassare…ma credo mi butterò in doccia e poi leggiucchierò un’ultima volta la tesina, penserò a quanto sarà bello uscire da quella stanza, a quanto sarà bello andare al mare, ai concerti in programma, dormire con lui, stare con i miei amici, essere tranquilla per almeno un mese e cominciare una nuova fase!
    tanto ormai quel che è fatto è fatto!

    Rispondi
  508. miele
    miele dice:

    Notte Socrate! E in bocca al lupo per domani!

    Vaniglia io sono una fan della pura e semplice camomilla..che a volte non fa effetto, per carità, ma che nemmeno può farmi male.

    Notte anche alle altre…ciao Cely, spero scriverai di più perchè ci manchi.

    Rispondi
  509. Flowerino
    Flowerino dice:

    Linda, tu domani andrai lì e saprai tutto, te lo dico io!!!
    “So di non sapere” è stato un giochetto che ho portato avanti anche io per un sacco, ma alla fine sono sempre riuscita a fare quello che dovevo.
    Quindi… vai e spacca!!!!!
    Vedrai come ti sentirai appena ti diranno: ok, puoi andare.
    😉

    Rispondi
  510. Ale
    Ale dice:

    grazie e tutti per il benvenuto e per le parole gentili! sono sicura che mi trovero’ bene…
    no non sono seguita da nessuno.
    ero seguita da un dietologo, ma sono ingrassata pur mangiando quello che mi diceva e in quel periodo non avevo attacchi di vomito…e gli psicologi, purtroppo sono stata sfortunata, perchè mi hanno sempre delusa, cioè completo disinteresse, una si è pure addormentata ve lo giuro…
    spero di potercela fare in gran parte da sola perchè sarebbe una grande cosa per me: la prima volta sono uscita da sola dalla depressione e se non fossi ingrassata starei bene, è che sono una cretina! 😛

    Rispondi
  511. Cely
    Cely dice:

    Ben detto Linda, ho ripassato la tesina fino a giorno quasi e…sono scoppiata a piangere davanti alla commissione in preda a un attacco d’ansia e di buio totale nella mente! 😉 coraggioooooooooooo, sei alla fineeeeeeee!!!

    Rispondi
  512. Cely
    Cely dice:

    Nottina miele, nottina a tutte.

    Vaniglia, hai fatto bene ad affrontare tua madre però…in parte ha ragione a essere arrabbiata. Si sente impotente, non sa più cosa fare per aiutarti e salvarti la vita. Un abbraccio anche a te.

    Rispondi
  513. silvia
    silvia dice:

    Notte Linda e in bocca al lupo!!

    Nn rientro nei discorsi sui farmaci…ma mi trovo daccordo cn Miele, mi fanno un pò paura, xrò magari nelle dosi e nei casi adatti possono esser d’aiuto, xrò prima di tutto veniamo noi e la nostra voglia di vivere.

    Vi auguro di sentirne tanta
    buona serata amike mie

    Rispondi
  514. Flowerino
    Flowerino dice:

    Ale, io credo che uscirne da soli sia pressocchè impossibile.
    Già è tanto dura quando si è seguiti, figuriamoci così.
    Io non sono una grande fan degli psichiatri\psicologi, ma riconosco che un punto di vista esterno possa essere utile.
    Ci sono tanti imbecilli in giro e non è facile trovare una persona in gamba, ma forse dovresti provare a cercare ancora.

    Rispondi
  515. yris
    yris dice:

    ciao bimbe, troppo stanca per commentare, e ho ancora da fare.
    un bacio al volo, ci leggiamo domani.

    ben arrivata Ale!
    bello leggerti Flowerino.
    Cely, non farti desiderare troppo (non fa niente se non hai ancora letto tutti i post.. 🙂

    sui farmaci solo una testimonianza. io li ho presi per lunghi periodi, anche se senza risultati concreti. nel senso che all’inizio mi facevano un certo effetto. (effetto placebo?) ma ben presto le cose tornavano come sempre.

    in ogni modo non demonizzateli, a volte servono. ma non per il dca.
    questa è la mia esperienza

    chiara, su questo sito c’è un thread, non ricordo in quale mese/anno, sugli effetti dell’agomelatina

    azimuuuuuuuut!!!!!!!! devo venire a tirarti i capelli nei sogni?? :-))

    smackete! vado, ho ancora diecimila cose da mettere in ordine nel castello 🙂

    Rispondi
  516. Flowerino
    Flowerino dice:

    Miele, sono in fase “pranzo\cena”! (di solito faccio due pasti, ovvero colazione e pranzo\cena ahahaha)
    Che combino qui a casa? Ehm… tutto il giorno al pc, che è ormai il mio unico mondo.

    Rispondi
  517. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi di nuovo tra voi.
    Flowerino anche io presi come primo farmaco la fluoxetina, non soffrivo ancora di abbuffate,me la prescrissero solo per alleviare il senso di depressione. La posologia era minima e nn ho avuto i problemi che scrivi tu,poi presentandosi altri problemi ho cambiato farmaci.
    Quello che deve prendere Chiara non lo conosco
    Chiara* come ho scritto sopra io di antidepressivi ne ho presi di diversi tipi, nex mi ha mai portato un aumento di peso
    Chiara* grazie per quello che hai scritto:”Ognuna di voi ha un suo posto particolare nel mio cuore e vi devo davvero tanto. se non fossi approdata qui quel giorno a quest’ ora non so dove sarei.” Anche per me è così
    miele scrivi:”Dio solo sa se vorrei, almeno per un giorno, avvicinarmi al cibo senza il batticuore o senza altre sensazioni strane e problematiche”…non sai come ti capisco…
    Cely…come stai?
    Vaniglia che percorso di studi hai fatto per diventare naturopata.
    E’ una materia che mi interessa molto…vorrei tanto essere un po’ “strega” e curare ogni male fisico e mentale con le erbe.
    Mi spiace che ogni giorno per te sia un fardello così pesante da portare,mi spiace che si aggiungano sempre una complicazione dietro l’altra…
    Linda…viva Socrate! Meno male che diceva ” so di non sapere” e guarda dove è arrivato!
    Brava concentrati su tutte le cose belle che ti aspettano dopo gli esami,dormi tranquilla e domani SPACCA TUTTO! IN BOCCA AL LUPO!
    Ale io ho dovuto girare parecchi specialisti prima di trovare quelli giusti,ma sono figure essenziali in un cammino di guarigione.Non sei cretina…hai semplicemente bisogno di aiuto…
    Domani pomeriggio vado di nuovo a cantare con gli amici di mio papà mentre Ale segue il suo master,sono persone che mi riempio nono di gioia e serenità
    Gli occhi mi bruciano…Sogni d’oro…

    Rispondi
  518. Marianna
    Marianna dice:

    Ciao a tutte/i,
    domani è un giorno importante per la nostra Linda, quindi vorrei dedicarle un pensiero speciale. Non vedo l’ora di leggerti domani per sentirti finalmente tranquilla e rilassata, pronta a goderti l’estate splendida che meriti. In bocca al lupo, piccola Linda, ho le dita incrociate e il pensiero rivolto a te!

    Benvenuta Flowerino!Benvenuta Ale!E’ un piacere leggervi.

    Azimut, lo sai che ti ho sognata anch’io?Ho sognato che ero triste e piangevo, ero distesa sul mio letto e tu ti sedevi vicino a me e mi accarezzavi i capelli…sei proprio una fatina!

    Scappo a dormire, domani ho una giornatina impegnativa sotto tanti punti di vista. E’ il compleanno del mio ragazzo, riuscirò a tenere a bada l’ansia?Spero di si!

    Sogni d’oro Silvia, Miele, Polla, Yris, Monica, Artemide, Ilaria, Cely, Flowerino, Ale, Aleph, Andrea, Sha, Luna Blu, Azimut e chi legge in questo momento.
    Vi voglio bene

    Rispondi
  519. Azimut
    Azimut dice:

    Marianna anche tu…qui si fa prima a dire chi non mi sogna… Ragazze io non so come fare a dirvi che non sono affatto una fatina…non è che voglio distruggere la visione che vi siete creata, ma secondo me vi state un po’ influenzando a vicenda. Però ti abbraccio e ti accarezzo lo stesso, ti stringo forte a me

    Linda forza, stai tranquilla e fiduciosa. Spero che tu stia riposando. Sarò con te

    Ragazze non riesco a commentarvi oggi, non ho molta forza.Ma vi porto dentro come prezioso e insostituibile tesoro

    Rispondi
  520. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte…ALE anche io ti do il benvenuto!
    Notte senza sonno, ricca di pensieri, un rimurginare continuo sul fatto e non fatto, su come stan comportandosi i miei, tante considerazioni su cose che se tornassi indietro non farei o magari gestirei in modo diverso!

    Mi sono svegliata alle 4,00 – colazione fatta alle 5,00. Ho già portato fuori il cane, dato da mangiare e cambiato il pesce rosso. Stamane vado a ritirare la risonanza magnetica…le analisi del sangue non erano x niente buone, spero che questa invece non sia accia. Eppure, nessuno di loro mi ha chiesto …totale disinteresse! per quanto possan essere arrabiati, astiosi nei miei confronti credo che questo non sia il comportamento giusto…

    ARTEMIDE, mi piace tanto il mio lavoro, lo faccio con passione! Sono naturopata dopo un percorso di 3 anni di studio, ho conseguito il diploma e sono specializzata in erboristeria, alimentazione e intolleranze alimentari, oligogemmoterapia, aromaterapia e floriterapia (fiori di bach e australiani).
    Lavoro per una scuola di naturopatia, seguo privatamente dei pazienti, lavoro per 3 erboristerie e 2 farmacie. Infine scrivo x una rivista di naturopatia. Faccio un bel lavoro ma nell’ultimo periodo non ho potuto dedicarmi al max per via dei numerosi problemi che ho avuto.

    Come vi ho detto, ultimamente mi sento molto sola e credo che questo sia più sentito in estate! Siete d’accordo con me che spesso chi soffre di depressione sta peggio d’estate?? o sotto le feste di natale?? mah……..

    ALE io sono un po’ d’accordo con te circa gli psicologi…sono un po’ sfiduciata, ho avuto tante esperienze negative xò forse è come dicono le ragazze, un aiuino ci vuole…magari pure solo x comprendere all’inizio certe dinamiche sbagliate ma che noi non consideriamo tali!

    Vi lascio …buona giornata!

    Rispondi
  521. miele
    miele dice:

    salve ragazze, buon sabato mattina.

    yris anche tu stakanovista eh?
    I farmaci non li voglio demonizzare, io ripeto che parlo da un punto di vista molto personale ma non da un’esperienza, perchè non l’ho mai voluta fare.

    Ale sono d’accordo con flowerino: da soli forse si possono scavalcare i sintomi del dca, ma per non rischiare che si ripresentino sarebbe il caso di fare un lavoro approfondito su di se’…nemmeno io sono una fan di psicologi e psicoterapeuti, ma cercare una figura che ti segua e ti aiuti a metterti in discussione…questo sì.

    Vaniglia bellissima la tua figura professionale! In effetti io di naturopatia e di tutte le cose correlate so ben poco…vado molto a buon senso e provo i consigli di chi la usa da sempre, ma ripeto sono poco informata,magari ci sono cose che mi potrebbero aiutare in molti sensi e non le conosco.
    Ho una domanda, però, e spero che tu la percepisca nel modo giusto: ma quando segui i pazienti sulle questioni alimentari…ma tu ti senti tranquilla nel farlo, pur essendo in questa situazione fisica “al limite”? Voglio dire, ma loro davvero accettano consigli da te, pur vedendoti così magra? Io se fossi in loro mi farei delle serie domande. E’ sempre il solito di scorso della credibilità. Ad esempio la mia psicologa predica sempre che devo diventare fisicamente “più spontanea e sciolta”…poi durante la terapia di gruppo proviamo a fare dei movimenti simili alla danza, o di espressività fisica, lei viene invitata a farli con noi ma si rifiuta categoricamente e se ne sta seduta in un angolo…oppure prova a farli e si vede che come persona non si schioda mai dalle sedia che usa per le terapie e pure che si vergogna molto di muoversi nello spazio…ecco, io qui sento qualcosa che stride….

    Folowerino provo ad indovinare…adesso stai dormendo?! un bacio

    Rispondi
  522. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti!
    Notte un po’ agitata, sogni strani,ma non ricordo,c.que sto riuscendo a dormire le mie 7-8 ore e mi alzo riposata. Questo pomeriggio si canta…non vedo l’ora!
    Marianna buongiorno! Come sta andando la tua giornata?
    Come mai sei in ansia per il compleanno del tuo ragazzo?
    Un abbraccio
    Azimut…tranquilla io non ti ho sognata o se è successo nn me lo ricordo,secondo me qui ti pensiamo tutte,magari prima di addormentarci e così ci vieni a trovare nei nostri sogni, però dai,è una bella cosa!
    Che succede,perché ti senti debole?
    Vaniglia buongiorno anche a te!
    Anche tu notte disturbata…immagino,questo nn è certo un periodo sereno per te,ma non rimuginare sul passato,quello non puoi cambiarlo, concentrati sul tuo presente, quello sì che dipende da te!
    Incrocio le dita per i risultati della risonanza magnetica.
    Il disinteresse della tua famiglia verso le tue condizioni di salute mi spiazza parecchio e mi spiace molto, ma tu cerca di concentrarti su te stessa
    Interessante il tuo percorso di studio, nn pensavo che avessi un lavoro così impegnativo (scuola di naturopatia, pazienti privati, 3 erboristerie e 2 farmacie e una rivista di naturopatia)
    Scrivi che questo lavoro ti piace,nn può essere anche questo un motivo per tirarti un po’ su e migliorare il tuo stato di salute?
    A me succede di essere giù sotto le feste di Natale,d’estate no, io l’adoro!
    miele anche oggi tesi? Buon lavoro!
    Chiara* buongiorno anche a te!
    Linda siamo tutte con te e vedrai che tutti questi pensieri positivi ti faranno fare un figurone!

    Rispondi
  523. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno a tutte/i!
    Sono ancora annebbiata dal sonno, perciò rivolgo l’unico pensiero che riesca a formulare alla nostra maturanda. Ti aspettiamo!!

    Rispondi
  524. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Son passata dall’uffcio…a casa ancora non ho internet e solo per te Vaniglia…adesso ti devi proprio impegnare ad uscirne…non devi sentirti sola…se tua mamma ti tratta male credo sia per il motivo che dice Cely…ma tu dimostrerai a lei e a tutti che invece ce la fai a risalire… ;-)…io ci credo…devi crederci solo tu…cmq se vuoi sai che mi puoi chiamare…hai il mio numero…se non rispondo subito riprova…perchè magari son sul fiume…oppure provo a richiamarti io…ma devo farlo dalla cabina perchè nn ricarico il cell per via di una questione in sospeso con la vodafone…e ricorda che non sei sola!!! E poi ti aspetto appena sei in forma a casa mia 😉 …mi raccomando neinte vomito…e comprati el noci…magari el sgranocchi durante il giorno…ti voglio bene!!!!

    Per le altre un abbraccio grande grande!!!!
    Vado a remare!!!!
    🙂

    Rispondi
  525. Marianna
    Marianna dice:

    Azimut, credo sia normale sognare qualcuno che si è avuto nei pensieri tutto il giorno…e comunque per me rimani una fatina o un angioletto, scegli tu! 🙂
    Che programmi hai per la giornata?

    Artemide, sono un pò agitata perchè mi aspettano pranzo e cena con un bel pò di roba e spero che il mio cervello non frulli troppo!Stasera vai a cantare con gli amici?Un bacione!

    Linda, aspettiamo tue notizie!

    Un bacione a tutte/i

    A più tardi

    Rispondi
  526. silvia
    silvia dice:

    Buona giornata a tutte!
    Lindaaaaaaaaaaaaaa distruggi tutto e tutti…manca poco alla tua libertà!!!

    Luna buona remata!
    Si vede ke è sabato, siete tutte in giro?

    Miele nn mi dire ke 6 al lavoro anke oggi…
    Io sn + serena, ieri cn molte difficoltà ma ho cenato e tenuto tutto e stamattina avevo voglia di far colazione, ci so provando davvero a riappropriarmi della vita…anzi forse sto iniziando a vivere x la prima volta…è un pò questa la sensazione ke ho, xkè tutto è molto nuovo x me, sensazioni ke nn riconosco e cerco spesso di mettermi alla prova cn nuove situazioni…nn ci riesco sempre, ma buttarsi senza riflettere 300 volte sulle cose aiuta!

    Polla tu dove 6?

    Chiara buon week end, cm va? programmi?

    buon sole a tutte!!!!

    Rispondi
  527. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì esserini del blog.
    come va? Io ho appena finito di fare colazione-spuntino e sono bella carica per qsta giornata.. anche se il caldo di ieri è stato davvero incredibile e pare che per almeno tre gg non ci darà pace qsta afa! ieri sera ho beccato delle amiche,per qsto non sono stata qui a triturarvi le scatole.. ho letto cmq e come sempre porto a casa qualcosa di nuovo dia vostri scambi.. :).
    Oggi credo proprio che farò un po’ di tesi e poi nel pomeriggio accompagno un’amica a fare shopping(di sabato.. tra negozi e bancarelle del mercato!con qsta temperatura: incubo veroooo..) che mi vuole come consigliera ufficiale dei suoi acquisti! eheheh..
    Sto ridendo da sola perchè c’è la mia bestiola che sta “litigando” con una mini mosca che non la lascia in pace,ma non riesce a pigliarla.. ahahah..meno male che ho le inferriate alle finestre basse,se no finiva che saltava fuori insieme alla mosca!!!!

    Miele.. quella sensazione di “batticuore” che provi ogni volta che mangi,è proprio quella la sensazione di ansia.. non è necessario che si scateni un attacco di panico vero e proprio(anche perchè gli attacchi di panico spesso vengono in momenti apparentemente tranquilli!).. è proprio quella che devi “scatenare” e “combattere”.. io mi sono accorta che la mia ansia non è tanto associata al cibo che mangio,ma proprio prima,nella scelta.. il fatto che ora io mi senta libera di scegliere,mi porta anche a non avere ansia quindi.nè prima nè dopo.. tempo fa mi succedeva che il dopo era un “macello” di pensieri e rimuginii,ma solo perchè non mi sentivo serena nella scelta e qualsiasi cosa poi risultava sbagliata.. ora mi pare di fare bene,di fare per me e non mi si scatena + quella sensazione. mi sono accorta di qsta cosa proprio leggendo qui.. perchè una volta immagazzinata è appresa!

    Lindaaaaaa.. in bocca al Lupooooo! spero che stia andando bene.. facci sapere quando puoi,ma goditi la fineeeeee..

    Marianna.. posso darti un consiglio per stare oggi + serena? innanzi tutto non partire con pensieri restrittivi che ti angosciano in partenza.. non metterti a guardare tutto quello che c’è,quello che non c’è,ecc.. non eliminare nulla a priori,ti farà stare peggio.. inoltre se ti è possibile non arrivare con una fame atavica,cioè fai colazione stamattina.. qualcosina,aiuta la tua mente e non partire con il pensiero restrittivo,fidati! qsto ti farà stare + tranquilla con il cibo davanti.. inoltre senza impiegare il tempo ad eliminare qsto o quello,oppure nell’intento di non far notare qsto o quello o nel dover gestire domande sul perchè non mangi una roba o un’altra,sarai + libera di distrarti e viverti la situazione.. la gente che ci sarà è gente a cui vuoi bene? con cui ti senti a tuo agio? in tal caso ancora meglio.. goditi qsta giornata e liberati la testa.. ce la fai!!!

    Azimut.. stai ancora accusando la giornata di giovedì o è successo altro? come staii???

    Ilariaaa.. stanotte ho sognato proprio te.. ci facevamo un sacco di risate.. ahahah. che tipa! come stai? sei riuscita a svegliarti??? driiiiiiiin.. :).

    benvenuta Ale.. io sono seguita da un centro dca molto competente dal mio punto di vista e credo che senza qste terapie non sarei riuscita ad arrivare dove sono ora.. ma non solo perchè loro sanno lavorare,ma anche perchè è un lavoro che si fa insieme.. una collaborazione.. non seguono un protocollo standard,ma il percorso si modifica in base ai reali problemi di una persona e si lavora molto partendo dal cibo e dinamiche da spezzare.qsto comporta un cambiamento in generale.. io ne sto raccogliendo i frutti e sono molto contenta!

    Flowerino.. buonanotteeeeeeeeee! batti un colpo al tuo risveglio se ti va.. :).

    Chiara..come hai dormito stanotte? ti ho pensata ieri prima di addormentarmi.. pensavo se stavi dormendo oppure no.. pensavo che prima o poi anche tu farai una bella dormita.. pensavo che si,prendendo in mano davvero qsta cosa,non solo nella testa,ma anche nei fatti,avrai modo di cambiare davvero.. e quante cose cambieranno!!! lo sento.. paura? immagino di si.. ma poi passa.. passa.. e resta ben altro.

    LunaBlu che ci fai in studio di sabato???? pussa viaaaaa.. malandrina da remo.

    Silvia.. positiva oggi? dai dai.. che intenzioni hai per la tua giornata?tu non vai mai al mare? e le tue vacanze?

    Artemide.. buongiorno anche a te e buona cantata oggi! hai + sentito qualche amica?

    ma Aleph??? quel ricciolo se la sta spassando con la casa libera.. ihihih.

    Yris..buongiorno anche a te. ti riposi o no?

    Rispondi
  528. yris
    yris dice:

    stakanovista io???? noooooo……:-))
    ahahahahahhahah.. sono stata lo “stakanovismo perfezionistico” fatto persona, altro che!
    ed ero pure convinta..
    ma ora sto recuperando, ogni tanto faccio di quei bidoni micidiali, oppure rimando scadenze, o mi rendo irreperibile.. come le persone “importanti”.. eheheh 🙂
    bè, prima o poi devo pur raccoglierli i frutti del mio stakanovismo, no?

    però a pensarci bene qual maledetto stakanov me lo porto comunque dietro, che si chiami “curare le piante” o “fare ordine in casa” son sempre esagerata.. non riesco a dosare i ritmi riposo/lavoro.

    ora per esempio sto volando da una parte all’altra a sistemare cose, ma giuro che oggi mi metto sul terrazzo nuda e mi prendo il sole.. tiè! 😛

    Rispondi
  529. yris
    yris dice:

    PS – se non mi vedete tornare vuol dire che qualche elicotterista in esplorazione nei cieli, colpito dalle mie fattezze, mi ha rapita
    oppure che ho preso un’insolazione.. 🙂

    Rispondi
  530. Ilaria
    Ilaria dice:

    Oddio Polla, ora tocca a me? Buahahahahah! E che facevo per farti ridere? Probabilmente ballavo la salsa, lì sì che faccio ridere 😀

    Comunque sì, mi sono svegliata, il che è un male visto il caldo africano che c’è oggi… meglio l’incoscienza in questi casi XD

    Rispondi
  531. Azimut
    Azimut dice:

    A proposito di sogni… intere pareti con murati dentro cadaveri su cadaveri, allineati in piedi come soldati. Io le chiudevo e poi i muri cominciavano a trasudare sangue…Neanche di notte posso stare un po’ tranquilla?

    Rispondi
  532. yris
    yris dice:

    azimut, io ho sognato cadaveri per tutto il periodo della mia terapia. e la cosa peggiore era che si trattava dei corpi maciullati di mia madre e di mio padre.

    ho fatto i sogni più orripilanti, più dolorosi, più assurdi, con dettagli che preferisco risparmiarvi. mi sono chiesta davvero come facessi ad immaginare certe scene. eppure anche quella era – a suo modo – “terapia”.
    era tirare fuori l’urlo, disseppellirlo.

    ovvio che i sogni poi li portavo in analisi, e costituivano materia di riflessione per molte sedute. è durata quasi cinque anni questa storia. nel frattempo lottavo per uscire dalla malattia, per smettere con il vomito ossessivo, l’abuso di diuretici e tutti i sintomi “concreti” del disagio.

    bè.. vi sembrerà strano, ma man mano che facevo conquiste su questo fronte i miei cadaveri si diradavano, i sogni diventavano più limpidi, e la vita pure.

    io oggi non sogno più cadaveri.
    qualche volta di notte sogno mia madre e mio padre.
    ma sono vivi.
    e mi abbracciano.

    Rispondi
  533. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte! il pranzo è andato…bene! i miei non ci sono, se ne sono andati a pranzo fuori con mia sorella…meglio così, tanto non sono un belvedere!
    Grazie, grazie tante LUNA BLU x la fiducia che mi dai e l’incoraggiamento…devo risalire, hai ragione! non solo x me anche se soprattutto ma anche x dimostrare a mia madre…
    …stamane ho ritirato la risonanza, sembra tutto ok, non ci sono ernie o profusioni discali ma sono un po’ di cifosi…
    …sono le analisi che non vanno! spero che pian piano, riprendendo l’alimentazione tornino a posto anche quelle.

    MIELE quel che dici, è quello che a volte penso anche io, soprattutto xké credo che l’abito faccia il monaco eccome! ma, in genere quando do’ dei consigli non sbaglio e dunque, specie x le intolleranze alimentari le persone trovano riscontro e dunque beneficio nelle terapie e nelle cure che consiglio. Però, certo che se mi presentassi meglio…ma, spesso si va dal dietologo x dimagrire e ti si mette davanti una figura di quelle elefantine, con la pancia, i cuscinetti, il sederone…e allora??? non si è dalla dietologa? che es. è??

    ora mangio un gelatino, poi mi metto a lavorare un po’…
    Un abbraccio a tutte

    Rispondi
  534. miele
    miele dice:

    Sì Vaniglia, è vero che a volte anche i dietologi a volte sono in sovrappeso. Forse però una donna che pesa 20 kg dà un’impressione diversa: non di persona che predica bene e razzola male, ma di persona che ha un problema molto più ampio. Dicevo in questo senso, e ovviamente non dubito della tua professionalità, anzi. Oggi che ti sei preparata per pranzo?

    Scusate se sono scomparsa ma cavolo, stamane in un ufficio mi han fatto perdere più di un’ora…non ci siamo proprio, con la burocrazia… Però siamo andati in un’azienda agricola a comprare il pane con i semini…io lo adoro, aveva un profumo! Così ho cucinato pastasciutta con zucchine, cipolla, pomodorini e poi col secondo abbiamo gustato questa meraviglia…ho mangiato molto di gusto.

    Yris insomma anche tu un po’ iperattiva? Spero che oggi ti spalmi a prendere il sole!
    Io sto facendo frullare la lavatrice…ora lavoro un po’ al pc, ma poi verso sera mi divertirò a fare la marmellata!

    Rispondi
  535. Polla
    Polla dice:

    Vaniglia,il fatto è che se un dietologo è sovrappeso non è detto che abbia dei problemi col cibo.. e qsto è il punto fondamentale! inoltre una persona può essere rotondetta,ma cmq stare bene fisicamente e anche con sè stessa.. e anche qui si,ci sono delle tabelle di riferimento per il peso,ma bisogna anche valutare una serie di fattori soggettivi.
    Ma anche io credo proprio che tu sia in grado di svolgere il tuo lavoro e che poco importa cosa vedono gli altri,ma quello che imparano dai tuoi consigli da esperta.
    Perchè dici che l’abito fa il monaco? beh.. è palese suppongo capire,anche solo guardandoti,che tu abbia un problema col cibo.. ma qsto modo di dire,significa ben altro.. nel senso che non si è quello che si vede fuori,ma siamo fatte di altro,non solo di apparenze,ecco. la tua interpretazione è un po’ strana.. eheheh.
    Cmq credo che sia normale che tua madre sia arrabbiata con te perchè non sa + come aiutarti.. tu credi di poterti aiutare? credi di non essere ancora satura di qsta situazione per decidere di farti aiutare seriamente?

    Miele.. che bello il tuo post! mi ha trasmesso energia positiva.. un po’ di carica per me per mettermi davanti alla tesi.. anche se appunto non avrò molto tempo,visto che mi vedrò con un’amica nel pomeriggio.. ma qualcosa voglio fare e in caso riprenderò in mano il lavoro stasera,quando la temperatura,spero,sarà un po’ migliorata! anche io adoro il pane con i semini.. mi piace proprio tanto tanto.. che semini erano?

    Ilaria.. non ricordo esattamente il sogno.. so che dicevi qualcosa e che ridevamo un sacco insieme.. eheheh. che coppiaaaa! come stai? programmi per qsto caldo week end?

    Chiara.. non ci sei oggi? sei presa?

    Yris.. riesci sempre a fare degli esempi concreti .. e mi piace anche il fatto che poi giungi ad un dunque. pazzesco. ti sei un po’ fermata?

    Azimut.. ovviamente il sonno e i sogni sono fortemente influenzati dal vissuto giornaliero e non solo.. provi ad intervenire da sveglia per giovarne anche di notte? :). come va a parte qsti incubi??

    Rispondi
  536. Azimut
    Azimut dice:

    Polla quando arrivano crisi come quella recente poi mi ci vuole qualche giorno per riprendermi un minimo. Mi riferisco anche al cibo. Fino a ieri non riuscivo ad ingerire neppure una briciola. Oggi ho mangiato 50 gr di stelline da neonata con olio e parmigiano…Per il resto cerco di pensare il meno possibile. Stamani ho girato per il centro, mi sono comprata qualche maglietta e un paio di jeans corti. Fra un po’ vado al mare. Ieri sera sono andata a vedermi un film all’aperto, ovviamente da sola… Mi sono infilata il mio felpone perché tremavo dal freddo, mi volto e tutta la platea era sbracciata con tanto di ventagli. Tu cosa ti sei preparata di buono oggi? Mi sembra che riesci a ideare dei primi veramente appetitosi

    Linda ti penso…

    Rispondi
  537. Polla
    Polla dice:

    ..i semini sono tuuuuutti buoni.. eheh.. sto pensando se qualcuno non mi piace,ma.. mi pare di no.. hai presente quelli di papavero neri?? in francia mangiavo sempre la baguette con quelli.. spettacolo!!!

    Azimut.. le stelline con olio e parmigiano hanno un loro perchè.. quindi: brava! anche qui c’è il cinema all’aperto in piazza per tutta l’estate ed è gratuito.. figo!!! io però non vado molto al cinema.. sarebbe però una di quelle cose da riprendere in considerazione.. che ti sei vista ieri? ma se tu hai freddo.. non guardarti intorno.. mettiti sta felpa e via.. tanto non è che te la togli perchè gli altri hanno caldo,no? sempre a caccia di differenze.. poi ovvio che ci si sente strani.. hai per caso chiesto a qualcuno se non indossava le mutande che invece tu (suppongo) indossavi? quello si che poteva essere un personaggino strano.. :).

    Rispondi
  538. Ilaria
    Ilaria dice:

    Polla, io…. staaaaasera mi butto!!! Eheheheh, ve l’avevo anticipato che sarebbe presto giunto il momento delle uscite serie; difatti verso le 19 andrò alla festa della birra che si svolge in un paese qui vicino, anzi, esattamente nelle ex miniere di carbone. È uno scenario incredibile, trovandosi un po’ in alto si può vedere tutta la pianura del Campidano, e poi pensare che lì lavoravano uomini (e bambini) che hanno gettato il sangue e respirato gas e polvere… insomma, non lascia indifferenti. Ovviamente approfitterò degli stands dei mastri birrai per bermi la mia birretta artigianale della settimana!
    Dopodiché me ne andrò a un bel concerto di quelli che piacciono tanto a me e al mio moroso ^_^
    Direi: finalmenteeeeeeeee!!!

    Azimut, ma insomma… “ovviamente” perché, e ovvio per chi? Perché eri sicura che non ti avrebbe fatto compagnia nessuno, se anche l’avessi proposto? Perché era “ovvio” che volessi stare sola? Dicci dicci.

    Vaniglia, continuo a pensare che dovresti mettere te stessa e la tua salute al primo posto, ciò che dicono e fanno gli altri si può tranquillamente far scivolare addosso, tanto mi sembra che le cose siano sempre allo stesso punto, no? E se ti arrabbi o ti intristisci chi ne rimette sei solo tu 🙁

    E a proposito di esami… Artemide, sono felice che il referto sia stato positivo per te! Vedrai che se sistemi l’alimentazione starai molto meglio in generale e allontanerai ulteriori rischi per la tua salute!

    Rispondi
  539. silvia
    silvia dice:

    Polla i miei programmi di oggi? studiare…ma oggi è anke sabato quindi se trovo compagnia cerkerò di uscire, promesso!!
    X ora nn ho in programma nessuna vacanza o viaggio.
    Fa un caldo assurdo anke qui, e nn voglio lamentarmene minimamente xkè ricordo ancora i miei brividi di freddo di nn molto tempo fa.
    Azimut nn preocc x la tua felpa, spesso quella sensazione di esser vestita troppo pesante rispetto alla normalità ce l’ho anke io, ma devi capire ke x scrostartela devi fare qlc, dobbiamo fare qlc…e quel qlc è mettere calore nel nostro corpo, mettere calorie. nn ci sn altre vie. Xkè eri sola? tuo marito? le tue figlie?

    Cmq stanotte vi ho sognate anke io, ho sognato ke mia sorella scopriva questo sito e leggeva i vari post…io mi sentivo in imbarazzo, male, xkè nn volevo ke riconoscesse ke c’ero anke io.
    Bè frutto delle mie paranoie anke questo sogno!!!

    Chiara cm va?

    Linda ti stiamo aspettando e facciamo il tifo x te!!!

    Yris buon “fancazzismo” sul terrazzo allora!!

    Miele la marmellata stasera? nn uscite? anke a casa mia si usa fare tutti questi preparati e conserve…quasi in quantità industriale!! sarà x quello ke sn molto riluttante.

    E’ vero, Alpeh s’è dato alla pazza gioia cn la casa vuota!!

    Buon pomeriggio e buon caffè amike mie!

    Rispondi
  540. Polla
    Polla dice:

    ..Ilariaaa.. seratina metallara insomma??? eheh.. a me piacciono molto le birre artigianali,preferisco le weisse però.. :). ma farai qualche foto a qsto paesaggio fantastico?

    Rispondi
  541. miele
    miele dice:

    Polla anche io li adoro tutti tutti, ma più di tutti adoro i semi di zucca. infatti mi piace molto il pane tedesco, dove abbondano sempre…

    Azimut, le stelline col parmigiano a me piacciono, sia chiaro, e cmq va benissimo che tu le abbia mangiate. Da un punto di vista più simbolico, però, sono un cibo che di solito si da o ai bambini o agli anziani…è un cibo invernale, che richiama lo stare al calduccio in casa, fatto col brodo che una volta le nonnine preparavano la domenica…insomma: quanto bisogno hai di qualcuno che venga lì e si prenda seriamente cura di te? tanto, credo.

    Rispondi
  542. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia: “..SE TROVO compagnia.. CERCHERò di uscire” .. eccheccavolo.. cerca la compagnia e esci.punto. ma cmq non è così importante che tu esca.. è importante se ritieni che ti possa fare bene.. se no puoi anche stare a casa a farti del bene.. insomma.. poco importa che sia sabato o lunedì.. importa che tu scelga di fare qualcosa.Scegli però.. sembra che le cose ti debbano cadere dal cielo!!! come lo studio.. non viverlo come una cosa imposta.. fallo perchè lo decidi e basta,perchè devi vivertelo per forza male? a parte il discorso del progetto futuro.. se senti che è importante farlo,studia,ma senza angoscia. ..sei brava per qsta cosa,non sbagliata! fffff.. Non sapevo avessi una sorella.. quanti anni ha? e vive con te? e quanti anni hai tu? io non me lo ricordo..sorry,probabilmente l’hai scritto 4389837 volte.. :).

    Rispondi
  543. miele
    miele dice:

    silvia riluttante in che senso, scusa? a mangiarle? ma le marmellate fatte in casa sono la cosa più buona e più sana che ci sia…io non ci butto mica quella schifezza di pectina che rende tutto dolce uguale..eheh…

    cmq no, stasera lui forse esce con i ns amici ma io devo lavorare. la marmellata la faccio prima di cena, poi cmq vediamo, se sono stanca e ho voglia di uscire, mi aggiungo… io la birra artigianale me la gusto domani, andiamo a cena (con altri amici) ad una festa di paese dove come specialità ci sono le costicine e salsicce con la polenta…qui in veneto sono un classico!

    Rispondi
  544. Ilaria
    Ilaria dice:

    Polla, se guardi fra i miei album fotografici di FB c’è già quello del Birras dell’anno scorso.

    Miele, anche a me piace tanto il pane, quasi di tutti i tipi credo, ma quello ai 5 cereali con tanti semini è forse il mio preferito! Detesto solo il panbiscotto 😛
    Concordo pienamente con l’interpretazione che hai dato del pasto di Azimut…

    Rispondi
  545. Ilaria
    Ilaria dice:

    Miele, dammi pure dell’eretica, ma io le costicine (anzi, le “costesine”, come è giusto pronunciare!) non le ho mai sopportate! C’è troppo poco da mangiare, sono unte e le trovo sempre troppo sapide! Mooooolto meglio le salsicce, almeno per i miei gusti. Ma meglio ancora le bisteccone 😀
    Qui nella mia zona invece si attende con ansia la festa di san Sisinnio. Si usa fare una processione dal paese fino alla chiesetta campestre omonima, è una bella sfacchinata, ma c’è un sacco di gente e non si avverte la fatica. Io l’ho fatta tutti gli anni da quando sono qui! Il bello è che all’arrivo ci sono i chioschetti con birrozzo e panini con la salsiccia (che qui assomiglia più a un salamino e si usa sia fresca che secca). Goduriaaaaa! E poi, ovvio, si balla il lissssio (io mi prenoto per la salsa e il paso doble).

    Rispondi
  546. miele
    miele dice:

    bello il ballo Ilaria…anchio vorrei esserci sulla pista con te!
    La sagra in questione propone di tutto e di più…dalla bisteccona al puledro al baccalà, passando per pancetta ai ferri, salcicce e “ossètti” (costesine)…io le costicine le adoro perchè salatissime…e perchè amo mangiare le cose con le mani…io “ciuccio” tutto 🙂
    l’importante è che ci siano le patatine fritte, che a me la polenta non piace tanto.

    stasera invece mi sta salendo voglia di pizza…a voi no?!

    polla non ustionarti tra le bancarelle eh!

    Rispondi
  547. Chiara*
    Chiara* dice:

    Oggi sono solo di passaggio.
    Ero venuta per vedere se la nostra maturanda aveva finalmente bruciato i libri e conquistato la libertà ma siamo ancora in silenzio-stampa.
    Forza Linda!!!

    Giornata no.
    Ieri ho preso la prima pastiglia e l’ effetto si sta facendo sentire notevolmente.
    La notte è stata abbastanza tranquilla ma oggi sono tremendamente agitata. Non riesco a trovare pace. Sono nervosa, le mani tremano, lo stomaco è contorto su sè stesso e ho i sudorini freddi. Con il caldo che c’è non è proprio l’ ideale.
    Ho passato tutta la mattina sul divano e ora sto replicando.
    Questa sera mi aspetta una cena fuori con Francesco tra amici, domani a pranzo grigliata per il compleanno di un’ amica… e l’ ansia sale sempre di +.
    Unica nota positiva? Che con l’ antidepressivo non posso assolutamente bere nemmeno un goccio di alcool e la cosa mi fa molto comodo.
    Speriamo sia un deterrente per tenermici lontana, visto che ultimamente sono preoccupata anche su quel fronte. Ne sto abusando parecchio, troppo, in un modo non sano.

    Silvia sottoscrivo le parole che ti ha detto Polla nell’ ultimo post. Non c’è altro da aggiungere!
    Se non che ti voglio bene.

    Miele nemmeno io amo le costine. Non mi sono mai piaciute. Troppo unte, troppo difficile da mangiare e poi non c’è attaccato praticamente niente!
    Molto meglio una bella bisteccozza al sangue o come diceva Ilaria della salsiccia. A me piace la luganega, quella sottile sottile e lunga lunga! O meglio… piaceva.

    Azimut i tuoi incubi… la morte è sempre ricorrente. Ti sei mai provata a chiedere il perché? La tua psicologa cosa ne pensa a riguardo?

    Come dicevo oggi sono di passaggio. Non sto bene. Sono agitata per stasera e domani. Ho paura di affrontare il cibo.
    Vado a buttarmi a letto.
    Vi penso.

    Rispondi
  548. Ilaria
    Ilaria dice:

    Tranquilla Chiara, magari devi solo dare il tempo al tuo organismo di abituarsi a questo nuovo elemento. Il medico ti aveva parlato degli eventuali effetti collaterali? Forse è il dosaggio ad essere troppo alto, non so; in ogni caso ti consiglierei di parlarne, non smettere di tua iniziativa.

    Finisco col dire la mia massima del giorno: viva la polentaaaaaa 😀 😀 😀

    (dai, ridete!!)

    Rispondi
  549. Azimut
    Azimut dice:

    Due risposte al volo prima di uscire e poi stasera torno con più calma

    Miele mi è scappato quell’ovviamente perché figuriamoci se io non sono sempre da sola. Questa volta ci avevo anche provato ma… Mia madre che è da me fino a domani ha detto di no perché aveva paura dei gechi…infatti è noto che si muovono in mezzo a un parco lontano dalle mura…no comment; mio marito doveva fare il cameriere volontario a un’associazione; una mia amica ha detto che non aveva voglia. Altre amiche non ci sono… Il film era The tree of life. Per rispondere alla tua domanda quanto ne ho bisogno: da 1 a 10 direi 10…

    Polla sei così sicura che io indossi le mutande? 🙂

    Ilaria cos’è il panbiscotto?

    Silvia con la mia felpa stavo tanto bene però…

    Chiara* farò analizzare anche questo sogno alla mia psi, poi ti dico. Sono sicura che dirà che è un passo avanti rispetto alle linee. Comunque è vero, la morte aleggia sempre sopra di me

    Torno stasera ragazze, spero di trovare buone nuove da Linda

    Rispondi
  550. silvia
    silvia dice:

    Polla mi sn espressa male, mi farebbe + ke bene uscire infatti sto cercando già e cerkerò e sai ke spesso x disperazione sn andata a zonzo da sola…sto scegliendo anke di studiare, è questa la differenza ke noto ultimamente, ma forse nn sn in grado di comunicavela bene.
    Cmq di anni ne ho 26 e si mia sorella è + grande di me e vive qui.

    Miele neanke noi mettiamo roba nelle marmellate, solo frutta e zukkero…anzi avvolte neanke quello…sn riluttante xkè qnd tutte queste cose te le ritrovi da sempre e in quantità industriali cm dicevo prima, magari cn mega pentoloni bruciakkiati da lavare rigorosamente a mano la cosa nn si fa poi così simpatica…ma ci sta no? alla fine assaggio anke io!!

    Chiara cerca di rilassarti e star calma, riuscirai a gestire anke questo, vedi ke siam tutte lì accanto a te a stringerti la mano!!

    Rispondi
  551. Ilaria
    Ilaria dice:

    Azimut, mi leggerai stasera probabilmente, ad ogni modo il panbiscotto è una “cosa” che a prima vista sembra un panino all’olio di quelli arrotolati, ma bianco bianco e secco secco. Mio padre da sempre lo inzuppa nel latte la mattina e per questo lo odio tanto. Penso di odiare qualsiasi cosa mi riconduca a lui.

    Rispondi
  552. miele
    miele dice:

    ragazze ma da voi che razza di costine fanno, le costine anoressiche?!? qui alla sagra sono belle polpose, e da mangiare ce nè direi…

    nemmeno a me piace il pan biscotto: azimut, noi lo facciamo in casa…quando avanziamo del pane, lo mettiamo a ripassare sopra la stufa e resta lì anche dei giorni…e si “biscotta”, cioè diventa croccante e duro.

    silvia ma a casa tua la tua mamma ti obbliga a fare i lavori domestici? che rapporto hai con lei…non l’ho mai capito. sarà difficile che tu risponda, ma io provo a buttar lì la domanda…

    secondo me Linda è già ubriaca di spritz, ragazze…l’abbiamo persa 🙂

    Chiara* che dispiacere sentirti così. A me l’idea di uscire a cena non fa più alcun problema, il pranzo un po’ di più ma solo per gli orari, non per il fatto di mangiare in sè.
    Curioso cmq…di tanti cibi tu scrivi “mi piace…o meglio, mi piaceva”….di quante cose hai scordato il sapore? magari nel frattempo i tuoi gusti sono pure cambiati…a me è successo in modo lampante.

    Rispondi
  553. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele ah ah ah ah ah!!! Le costine anoressiche!! Ti prego… non riesco a smettere di ridere!!! già sono schizzatissima oggi se mi prende pure la ridarella è finita!!! 🙂
    Miele… sapessi di quante cose ho scordato il sapore… quante cose mi sono convinta per tanto tempo che non mi piacessero e ora non riesco proprio ad affrontarle perché il solo odore mi fa venire la nausea… che tristezza.
    Se penso a quando sarò in Puglia, dove una volta mi inebriavo alla vista e al sapore di orecchiette al pomodoro e cacioricotta, di melanzane ripiene, di riso patate e cozze, di pane e pomodoro… e ora invece sarà come se quella “roba” per me fosse veleno… tristezza proprio.

    Ilaria è assolutamente normale avere questi sintomi.
    Purtroppo devo metterlo in conto e cercare di resistere.
    L’ ultima volta quando provai con l’ altro antidepressivo resistetti 3 giorni proprio a causa degli effetti collaterali insopportabili (oltre che per il rifiuto totale nei confronti del medicinale).
    Stavolta spero di riuscire a resistere meglio. Ci vorranno dalle 2 alle 4 settimane prima che inizi a fare l’ effetto desiderato. Può anche darsi che per me non vada bene e quindi che debba sospenderlo. Cosa che spero…

    Silvia comunque mi è piaciuto molto ciò che hai scritto prima.
    Non sembravi nemmeno tu! Spero con tutto il cuore, lo spero immensamente che questa nuova energia, questa voglia di riscattarti e di riprenderti la tua vita restino dentro di te a lungo e ti portino finalmente a ritrovare la forza per affrontare gli ostacoli con la determinazione e i mezzi necessari!
    Coraggio piccola dolce amica!

    Rispondi
  554. Flowerino
    Flowerino dice:

    Ho letto solo qualche post…
    Rispondo a Miele: no, a quell’ora ancora ero sveglia….. forse perchè è successa una cosa che mi ha lasciato un po’ così… Comunque mi sono addormentata verso le 10.30 stamattina..
    Vabbè, torno a leggere i vostri post!
    E….. buongiorno Polla! 🙂

    Rispondi
  555. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele sì, potrebbe andare diversamente.
    E uso il condizionale con cognizione di causa perché ho paura che difficilmente sarà così.
    Quello che + mi spaventa è il non sapermi gestire e controllare.
    So in partenza che se provassi anche solo a lasciarmi andare con una piccola piccolissima variazione sul piano alimentare, cadrei nel vortice e non riuscirei a fermarmi.
    Non voglio dover affrontare la solita solfa… senso di colpa, abbuffata (reale o percepita che sia), vomito, digiuno. Non voglio.
    Comunque sì, riso patate e cozze è qualcosa che va assolutamente provato.
    Non è nemmeno difficile da preparare. Si cuociono le cozze come da manuale, nel brodoino ottenuto si mette il riso e lo si fa sfumare con un po’ di cipolla, poi gli si aggiungono le cozze e i fagioli cannellini e si mette tutto in una pirofila (là usano le pentole di coccio), si copre e si lascia cuocere in forno. Poi gli si da un’ ultima passata senza copertura per far fare la crosticina.
    E’ spettacolare!!!

    Rispondi
  556. Flowerino
    Flowerino dice:

    Chiara*, con quel farmaco devi avere pazienza.
    All’inizio ci sono solo effetti collaterali, poi, con un po’ di fortuna, inizieranno anche i benefici. Prova a resistere! (certo, se poi questi effetti collaterali sono intollerabili per te, è un altro discorso)

    Rispondi
  557. Chiara*
    Chiara* dice:

    Grazie Flowerino.
    Ci provo. Devo almeno provare a resistere.
    L’ ultima volta stetti davvero molto male ma c’è da dire che non ero mentalmente pronta ad affrontare l’ idea del farmaco.
    Non che ora mi alletti la cosa, ma sono un po’ + tranquilla a riguardo.

    Vi auguro una buona serata angeli

    Rispondi
  558. Flowerino
    Flowerino dice:

    Vaniglia, io mi stupirei se le analisi andassero bene, sinceramente. (è vero che l’organismo ha molte risorse, ma prima o poi sclera anche lui eh)
    Non so quali siano i valori sballati, ma sono certa che ricominciando a nutrirti regolarmente, tutto rientrerà nei range definiti “normali”. Forza!

    Azimut, sono contenta che tu abbia mangiato le stelline con olio e parmigiano! Brava! (ok, da un punto di vista simbolico, forse ha ragione Miele, ma ti dirò che anche io ultimamente mangio prevalentemente pastina, quindi sei in ottima compagnia XD)
    Cibo a parte, mi fa piacere leggere che comunque, anche se da sola, le cose le fai.

    Ila, bella la festa che hai descritto!

    Yris, ti hanno rapita gli elicotteristi?

    Linda.. allora??????????????????????????????????????

    Rispondi
  559. Flowerino
    Flowerino dice:

    Chiara*, la predisposizione mentale in questi casi è fondamentale.
    Devi tenere sempre presente l’obbiettivo, che è stare meglio. E per stare meglio, magari all’inizio bisogna sopportare anche qualche effetto poco piacevole. Poi lo so che non è facile perchè magari subentrano sensazioni che fino al giorno prima non c’erano e quindi ci si sente perse, fuori controllo….. ma ora che hai iniziato, forse un tentativo è bene farlo. Comunque fai sempre affidamento al tuo medico, ovviamente.

    Rispondi
  560. Polla
    Polla dice:

    ..eccomiiiiii.. cavolo, non dovevo fare io shopping e alla fine ci sono cascata come una pera!!! due gonnelline,un paio di mutande,un vestitino e un po’ di calzini.. maledetti saldi! che poi con tutta la gente che c’era(meno di quella che mi aspettassi cmq!)non sono nemmeno riuscita a provarle le cose e quindi vedremo.. però sono contenta! è stato un bel pomeriggio.. ero con un’amica e due sue amiche che non conoscevo. ci stava! ho smarronato tutto il tempo perchè volevo il gelato,ma le ragazze ora sono “tutte” in fase “non ho fame” perchè fa caldo.. che due palleeeee.. e quindi me lo sono presa da sola prima di tornare a casa poco fa.tiè. alla facciaccia della restrizione e di tutte le sue minkiate .. tiè tiè tiè. il gelato si mangia proprio perchè fa caldoooooo!!! e poi una per mangiarsi un gelato non è che deve avere “fame” deve avere anche solo voglia..basta e avanza. day hospital docet.. ma non solo.

    Chiara.. il discorso di non sapersi fermare va affrontato solo affrontandolo.. non c’è altra soluzione. per me è stato così. e ti assicuro che all’inizio non funziona,ma poi quando il tuo corpo è alimentato correttamente,le abbuffate non vengo propriooooo! io lo sto scoprendo sempre di + ogni giorno.. e ne so qualcosa davvero,anche se poi non andavo a vomitare.
    Anche con l’alcol cmq è la stessa cosa.. la mia nutrizionista mi aveva spiegato che è il corpo che lo richiede.. quindi non è solo una questione di testa.. se tu riprendessi la tua alimentazione,ne gioveresti in tutto:corpo e mente!

    Aaaaaaah,la Pugliaaaa.. adoro il cibo pugliese! come adoro la polentaaaaa..

    Miele,pizza?? :). a me la pizza va quasi sempre.. un po’ come il gelato.. e come le meleeeee.. ihihih. ma ormai i tempi delle mele sembrano così lontani.. pura goduriiiiia.

    vado a provarmi le cose che mi sono comprata.. e sparo la musica a chioooodoooo. non vi dico cosa.. c’è da ridere.

    quindi??? chi c’è qui stasera? io non penso di uscire stasera,ma vedrò.. fatevi viveeee.

    Rispondi
  561. Flowerino
    Flowerino dice:

    Polla, approvo l’acquisto delle mutande: servono per i tuoi balletti.
    Bravissima anche per il gelato che, come hai detto tu, mica si mangia per fame, ma per sfizio!!!

    Rispondi
  562. silvia
    silvia dice:

    Miele no, nn mi obbliga, ma è il mio senso di dovere ke me lo impone, un pò x nn farlo fare a lei, ke è sempre stanca ed è una vita ke sta male, un pò xkè nn mi piace cm lo farebbe lei…un pò xkè nn so, sembra ke nn sia a posto cn me stessa se nn facessi tutto…xrò ultimamente sto mollando un sacco, infatti in casa c’è un bello skifo…vabbè…
    qui siamo un pò auotogestiti, è difficile spiegare
    sostanzialmente si può dire ke nn ci sia rapporto
    credo di averti in parte risposta.
    X il cibo…bè si, qui è un trionfo di sapori…roba ke la polenta nn mi dice proprio nulla…scusate ma è così…

    Polla dai ke musica? ora sn curiosa…

    Rispondi
  563. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    ciao a tutte, tra poco vado a farmi la cena…che stranamente ho fame! a pranzo ho mangiato mazzancolle e carote, poi una bella tazza di yannoh (per chi non lo sapesse è un mix di orzo, ghiande, cicoriam orzo maltato) …buonissima e un sorbetto al mango. Poi sono andata a fare un giro per negozi e ho mangiato un gelato…e mi son fatta truccare da un esperto che era in una profumeria a dispensare consigli…il tizio/la tizia…era un travestito con tanto di labbroni e zigomi siliconati…panataloni attillatissimi, bel fisico ma pur sempre un “lui”…che tipo!

    POLLA, se tu esci vestita in un modo che non ti senti…non credo che riesci ad esser disinvolta e andare in giro a tuo agio! ecco che l’abito fa il monaco eccome!

    Si, di sicuro le mie analisi riportano quei valori per via dell’assunzione limitata di cibo e dei digiuni prolungati…sono certa che torneranno a posto!

    …anche io sono una fan dei semini! adoro quelli di sesamo, pure appena tostati sulle insalate, o sul salmone…e quelli di papavero…Buoni!

    MIELE, anche io volevo fare delle marmellate…quest’inverno l’ho fatta di mele cotogne…lo scorso anni pesche e basilico…provala, sentirai che buona!
    Invece quest’anno mi piacerebbe fare dei pomodori in bottiglia, sai che buoni quest’inverno x fare il sugo?

    POLLA, anche io stasera casa…mi piacerebbe uscire ma…le mie amiche non escono…cheppalle!

    A dopo ragazze

    Rispondi
  564. Flowerino
    Flowerino dice:

    Bel pranzetto, Vaniglia!!! Mi hai fatto venire una fame! Peccato che abbia zero voglia di preparare qualcosa, quindi boh, vedremo il da farsi più tardi.

    Rispondi
  565. miele
    miele dice:

    Vaniglia io i pomodorini li faccio ripieni con 1 oliva + tonno, poi li metto via sott’olio: l’anno dopo sono buonissimi sia come sugo che come antipasto. Coi pomodori invece mia mamma fa la conserva…a me la sua piace un sacco, dentro ci mette anche le verdure, o il pesce a pezzetti o le erbe.

    La marmellata sta cuocendo, ragazze…per fare la cremina ho spezzettato dentr anche una mela e spolverato con la cannella…c’è un profumo! domani frullo tutto, altra bollitina e poi invaso.
    Ho la casa che scoppia di frutta…oggi sono arrivate anche le prime pere mignon, quelle ideali per la mostarda (ma non la so fare 🙁 )

    Sì polla, il gelato si mangia per voglia, se è fuori pasto (nel senso che sai, molti lo “usano” come pasto e quindi in teoria lo mangiano con fame…).
    E sì: avevamo voglia di pizza e pizza abbiamo preso…era buonissima. Oggi mangio abbastanza di gusto, evidentemente. Ah, accompagnata da birra artigianale per la gioia di Ilaria!
    Sarò da queste parti stasera, se reggo a continuare sulla tesi.
    Oggi la giornata qui era fantastica: io adoro il caldo, ci sguazzo proprio dentro.

    Flowerino io son contenta che tu scriva qui: alla fine hai deciso cosa prepararti?

    Chiara* buona cena…e stai tranquilla dai.

    Azimut, Yris…dove sono le nostre fate?!

    silvia “non c’è rapporto”…sai, quella di casa tua sembra un’atmosfera molto tesa…mi sbaglio?

    a dopo tesorucci

    Rispondi
  566. Flowerino
    Flowerino dice:

    Miele, stai facendo la tesi? Wow, come ti invidio! 😀
    Io ho finito l’università due mesi e mezzo fa e la tesi è stata la parte più interessante di tutto, anche se ci ho messo un anno a prepararla. (era un progetto di ricerca)
    Ti dirò, ora mi manca…tanto!

    Oh, ma che cose buone stai preparando????? Cavoli, che passione che ci metti!
    (quella che manca a me! Odio cucinare, o meglio, non mi sono mai applicata! Ora mi tocca perchè in questi giorni sono a casa da sola, ma mi limito a piatti surgelati o, come stasera, pastina in brodo! Insomma, mi impegno proprio eh! ahahahaha)

    Rispondi
  567. miele
    miele dice:

    Sai flowerino, mia mamma mi ha insegnato gran poco perchè lei purtroppo cucina mal volentieri, cioè diciamo che non le piace molto e quindi non è la classica mamma-chioccia-sempre-ai-fornelli. Quando ci si mette è brava, e quindi cmq qualcosa ho imparato. Invece io la passione ce la metto: non cucino benissimo, ma da quando convivo (molti mesi ormai) ho un buon motivo per sperimentare. Spesso cucino col mio compagno, che a dirla tutta è più bravo di me, ma semplicemente perchè lui non teme il cibo e quindi azzarda abbinamenti che io magari tendo ad evitare, ma che sono di sicuro più gustosi. In ogni caso adoro fare cose con la frutta e la verdura e adoro l’idea di “mettere via per l’inverno”: marmellate, frutta sciroppata, verdure cotte e crude, peperonata, sughetti vari, conserve salate ecc. Mi da proprio la dimostrazione del fatto che “le cose buone hanno bisogno di tempo”…

    Io sono alla tesi ma di dottorato, non di laurea. Il dottorato mi è piaciuto molto sul piano del “sapere” ma poco su quello relazionale e scientifico. Sto scrivendo e purtroppo è un po’ dura perchè non mi aiuta nessuno o quasi.
    Tu in cosa ti sei laureata?
    Ma vivi dai sola o coi tuoi?

    Polla, ci sei? toc toc

    Rispondi
  568. miele
    miele dice:

    piatti surgelati credo di non averne mai mangiato in vita mia: mi fai un esempio?
    io sono una campagnola doc, e come tale…tante cose ce le abbiamo in casa, quindi si mangiano di solito cose fresche e di stagione.

    Rispondi
  569. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi di ritorno mi sono divertita (e anche un po’ stancata) e liberata da tutti i pensieri negativi, ora sono tutta per voi,anche se tra mezz’oretta arriva Ale, (quindi sarò un po’ schematica,scusate) ,penso opteremo per un film, Ale domani si deve svegliare presto sempre x il master
    Vaniglia sono pienamente d’accordo con Luna: “dimostrerai a tutti che ce la fai a risalire”.
    Tutte siamo con te…un abbraccio!
    Marianna come è andata questa giornata? Ti ha dato tanto fastidio stare a tavola e mangiare?Ho letto ora i consigli di Polla,spero ti abbiano aiutato
    Un abbraccio anche a te
    Silvia…brava: “ci so provando davvero a riappropriarmi della vita…anzi forse sto iniziando a vivere x la prima volta”Sono parole bellissime,spero potrai scriverle e sentirle sempre!
    Polla come è andata la tua giornata? Tesi e shopping…bella accoppiata!
    Grazie per i pensiero, settimana prox esco con un’altra amica,data da definirsi
    yris…leggo che non sono la sola ad essere schiava del lavoro e del perfezionismo e ciò mi consola
    Polla ilmio stacanovismo te lo regalo volentieri!
    Azimut ma come puoi sognare cose così orribili!
    yris interessante:progressi in analisi e basta incubi…dice:
    Azimut…spero che il mare ti abbia rilassato un po’
    Ilaria ora starai bevendo come una spugna !!! Buon divertimento!!!!!
    Grazie del tuo pensiero…ce la metto tutta!!!
    Chiara* attenta che il tuo malessere nn sia frutto delle tue stesse paure…a me all’iniziio era successo q.sa di simile
    Per cena e grigliata stai tranquilla, mangia solo quello che sai che puoi tenere
    Polla..hai fatto benissimo,con tutto l’impegno che stai mettendo premiarti è il minimo!
    Miele…mia mamma fa delle marmellate buonissime…devo assolutamente imparare!
    Linda…dacci notizie!
    Aleph,Andrea???
    Tempismo perfetto,è arrivato Ale
    Buona serata…a domani!

    Rispondi
  570. Flowerino
    Flowerino dice:

    Miele, quindi ormai sei avanti, se stai facendo il dottorato!! 🙂
    Comunque io vivo con mamma e considerando il mio desiderio di indipendenza, credo che da questa casa non me ne andrò mai.

    Per “piatti surgelati” intendo piatti già pronti presi al supermercato e sbattuti nel forno a microonde per massimo 5 minuti! (sì sì, ho una gran pazienza…seeeeh) Di solito però c’è mia madre che cucina, quindi…. bè, quindi non cambia una begonia! ahahahah (ma non per colpa sua: lei ci si metterebbe anche a prepararmi tante cosine buone, ma io ho una dieta che è leggermente monotematica… non per il dca, ma mi verrebbe da dire, per gusto personale)

    Rispondi
  571. miele
    miele dice:

    ah-ah, capisco! e posso chiederti quale sarebbe il tema dominante della tua dieta? 🙂

    Ciao Artemide, passa una buona serata. Anch’io dopo mi stravacco per un film, lui non dovrebbe tornare tardi perchè è andato fuori solo per una birra.
    La marmellata una volta non la mangiavo. Ora, con lui che ne fa fuori vasetti e vasetti, e con mio suocero che ci da quelle fatte da lui, mi ci sto pure affezionando..la spalmo sui biscotti o sul pane, o la mangio nello yoghurt a merenda.

    Marianna cnh’io oggi t’ho pensata..spero che l’ansia sia andata sciogliendosi. I consigli di Polla sono buonissimi…anch’io devo imparare a fare come dice lei.

    Rispondi
  572. Flowerino
    Flowerino dice:

    Miele, ti dirò che vado a periodi.
    Nel senso che magari faccio un mese a mangiare quelle due tre cose e basta, poi ovviamente quegli alimenti mi vengono a noia e cambio.
    C’è stato un periodo in cui mangiavo praticamente solo patatine fritte e tiramisù… quando ho fatto le analisi del sangue, NON TI DICO. XD
    Per fortuna che almeno il peso non ne risentiva, anzi, riuscivo anche a dimagrire!
    Adesso sono in periodo “cose in brodo”: paradossalmente, ho più freddo in estate che non in inverno.
    Comunque mi piace leggere le esperienze di chi ama cucinare e ci mette passione.

    Rispondi
  573. miele
    miele dice:

    ragazzuole io adesso vado in doccia e poi chiudo il computer perchè ho finito una cosa e la ricontrollerò domani a mente più fredda.

    auguro a tutte un abuona serata, che sia fuori o a casa.

    polla mi spiace che tu debba ancora farti vedere qui..ti auguro di star bene, e una buona dormita.

    per tutte le “silenziose”, una carezza col pensiero.

    linda facci sapere mannaggia, che siamo in trepidazione qui!

    folwerino a te auguro invece una buona “giornata” 😉

    aleph come stai? passa a salutarci almeno… 🙂

    a domani, dolci frutti di stagione che non siete altro..!

    Rispondi
  574. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    MIELE, anche io come te adoro cucinare e metter via, sai che sughetti quest’inverno con i pomodori di adesso, peni di sole??

    a casa in genere cucino io, mia mamma non ci perde tempo e non si sforza di provare cose nuove o fatte in modo diverso…e poi, mette un sacco di sale! e mia sorella lo dice…ma lei dice sempre sciapooo!

    a me piace fare cose innovative pure perché prima che facessi questo lavoro avevo una pasticceria, alle spalle 2 corsi professionali di pasticcere e l’aver lavorato in diversi ristoranti di Roma tra cui l’Osteria dell’orso di G. Marchesi mi ha permesso di imparare un sacco di cose. Poi, mi sono resa conto che la mia era una passione dettata molto dalla malattia! in pasticceria pure, facevo tanta fatica x non incorrere nelle famose abbuffate e soprattutto gli orari non mi permettevano di fare la vita di una ragazza di 26 anni!

    Ve lo aspettavate?? Bhé, dal nick qualcosa si poteva comprendere…
    …la passione cmq è rimasta e quando ho tempo mi piace sperimentare e fare cose nuove!

    ora guardo un po’ di tv…stasera fa un caldo!

    Rispondi
  575. Azimut
    Azimut dice:

    Sono tornata. 1/4 di pizza e ora un bicchiere di latte + biscotto. Al mare ho fatto il bagno…alle 19,30 quando in acqua non c’era più nessuno…che impreeeessione andare dentro…anche se ora l’acqua non è gelida ed è estate e si tratta di un normale bagno… Devo sentire qualche Archimede se mi inventa il filtro “io dimentico”.

    Flowerino anche tu la pastina? Io la preferisco perché non si deve masticare e forse anche un po’ per quello che dice Miele. In genere la mangio in bianco con olio e parmigiano altrimenti con un brodo vegetale fatto con carota, patata, zucchino e sedano. A proposito di olio e parmigiano, chi è che parlava di polenta? Con quelli sopra mi piace tantissimo.

    Artemide il sogno dei cadaveri incastonati nella parete è nulla rispetto ad altri, non hai idea delle visioni che mi vengono fuori. Tu riesci a ricordare i sogni?

    Speravo di trovare un post di Linda…

    Rispondi
  576. Flowerino
    Flowerino dice:

    Azimut, sì, anche io pastina, ma solo in brodo. Nel mio caso, non è tanto una questione relativa al non masticare, ma al calore: mi piace proprio sentire lo stomaco bollente, a livello di ustione direi! XD

    Ehm, non commento la storia del mare, perchè mi sa che mi son persa qualcosa, quindi direi solo boiate. (più del solito, ecco)

    Rispondi
  577. Polla
    Polla dice:

    ..ragazzeeee..alla fine sono uscita a fare aperitivo e sono tornata poco fa.. ora mangio e intanto leggo e poi giungooooo.. :).

    Rispondi
  578. Cely
    Cely dice:

    Ragazze, sto per andare a nanna anch’io…ma prima devo dare la buonanotte a miele e a tutte voi.

    Linda, domani non potrò leggerti prima di sera, spero davvero di saperti tranquilla e rilassata.

    Vaniglia, che orari si fanno in genere in una pasticceria? Comunque sai che non avevo associato il tuo nick al fatto che avessi lavorato in una pasticceria? Pensavo invece che essendo naturopata ti piacesse il profumo della vaniglia come essenza. Buona serata e notte per dopo…in effetti fa davvero caldo!

    Flowerino, tu e miele mi avete tenuto compagnia stasera, grazieee!
    Notte dolci fanciulle, notte anche ad Aleph e Andrea.
    🙂

    Rispondi
  579. Cely
    Cely dice:

    Pollaaaaaaaaaa, hai fatto benoneeeeeeee!!! Spero che hai passato una serata carina, auguro la buonanotte anche a te e alla bestiola :))) ciauuuuuuuu!!!

    Rispondi
  580. Polla
    Polla dice:

    ..ma ciao Cely!!! si si.. sono stata davvero bene.. siamo state nel bar di una piazza qui vicino a casa mia.. qsta città è davvero stupenda!!! Peccato che io oggi per la mia tesi non abbia fatto proprio una mazza di niente.. mi ci metterei anche ora,ma.. che non vogliaaaaa..

    Flowerino,grande che hai tenuto compagnia nel blog! a me avrebbe fatto molto piacere se fossi stata a casa.. Cmq per quanto mi riguarda,mi piacciono un sacco le cose surgelate!!! tipo 4 salti in padella!!! o le speedy pizza.. eheheh.. le zuppe,beh.. quelle della findus secondo me sono molto buone,ma cmq anche il minestrone anche se non lo mangio quasi mai,quando succede,lo compro surgelato.. :).

    Azimut.. la polenta si mangia col burroooo!!! mega buona.. piatto tipico:polenta con noce di burro e coniglio! spettacolo.. e i casoncelli o gli scarpinòc? nei primi c’è la carne quindi per te sono out,ma nei secondi il ripieno è al formaggiooooo.. ye.

    Miele.. prima o poi il tuo yogurt spero di assaggiarlo perchè mi inglosisce non poco.. e per le marmellate,beh.. a me piacciono tutte! anche quella di cipolle da mettere sul formaggio.. invece la mostarda zero,non me gusta. quindi stasera sei stata produttiva? io mi sento davvero davvero bene.. ho tantissima energia,pensieri positivi,niente ansie o cose varie.. una goduria che mi voglio tenere stretta.

    Silvia.. tu sei uscita invece?

    Rispondi
  581. Cely
    Cely dice:

    Pollaaaa, sono contenta che hai passato una bella serata =)))
    Uff, non ricordo di dove sei…mi pare che studi a Bologna giusto? Ma di dove sei originaria? Ora scappo davvero, domani leggerò la risposta. Nottina dolce stella!

    Rispondi
  582. Cely
    Cely dice:

    Ah, io non amo molto la marmellata…però quella di castagne è squisita!
    In vita mia ho provato solo una volta a fare la marmellata, con dei ribes bianchi e rossi; stranamente è venuta bene o.O chissà come ho fatto se non ricordo nemmeno il procedimento! Ricordo solo che mi sono procurata talmente tanti di quei graffi sul corpo che nemmeno quando ho fatto il salto nelle ortiche ero tanto graffiata :PP

    Rispondi
  583. Flowerino
    Flowerino dice:

    Polla, ma beneeeee! I tuoi pensieri positivi ce gustano parecchio!!!!!! E certoooo che devi tenerti stretta questa goduria! 🙂
    Per quanto riguarda i surgelati, vedo che ci capiamo! L’unico problema è che se uno dovesse vivere solo di “4 salti in padella”, sarebbe obbligato a chiedere un finanziamento.. 😀

    Rispondi
  584. Azimut
    Azimut dice:

    Polla il burro lo mangio solo sulle fette biscottate. Il coniglio no comment… Cosa sono gli scarpinòc?

    Buonanotte a tutte, vado a sognarmi qualche cadavere liquidoso e decomposto.

    Rispondi
  585. Girasole
    Girasole dice:

    Buonasera ragazze!!!
    passo un po’ velocemente perchè sono a pezzi e voglio ancora fare qualche test in preparazione della selezione di lunedì…

    io sto bene, voi?

    ho letto di marmellate, semini, sughi…
    ohi, ma nn è che piano piano questo blog si trasformerà e diventera un blog di cucina? eheheh….

    vorrei commentare tutte, ma davvero nn ho letto tutto e mi sono persa un sacco di cose…

    cmq, per qualche giorno nn potro leggere perchè fino a martedì o mercoledì sarò via, e già mi spiace che mi perderò un sacco di cose che capiteranno qui.
    Io ho davvero bisogno di staccare per raccogliere idee e sentimenti un po’ lontano da casa, e magari sedermi su un sasso e aspettare che dentro di me si apra la via giusta, sul futuro, e sul presente…

    quindi nn mi resta che abbracciarvi tutte/i e stringervi forte forte…

    vi voglio bene stelline!
    a presto!

    p.s. Polla…guarda su fb…ti ho scritto ieri…mi sai dire qlcs?

    notte!

    Rispondi
  586. Girasole
    Girasole dice:

    ah, volevo solo dire 2 cosine…

    Flowerino, sono strafelice che continui a stare tra noi! ho letto un po’ di te, e davvero mi fa super piacere!

    miele….ma non è che ci conoscevamo in una vita passata? magari eravamo dirimpettaie di cascina! idem come te, sono campagnola doc…NO ai piatti pronti! sì a sughi e marmellate! mai comprata una passata di pomodoro (solo quando ero in erasmus… e che fatica!) sempre mangiata quella di nonna…e ora che nonna nn ce la fa più…facciamo noi 🙂

    costine…le ho abbandonate per un po’…ma ora mi rendo conto che…wow…ma quanto sono buone… a me piaccino secche secche…nel senso che devono stare un bel po’ sulla griglia 🙂

    a proposito di tutto sto ben di dio…vorrei solo dire una cosina a chiara perchè tra tutte è quella che poiù mi ha colpita oggi…
    dici che qnd andrai in puglia, nn sai come farai perchè di quella roba nn sai che cosa potresti toccare…
    e se provassi a pensare che proprio quella cucina che tanto ami potrebbe farti “tornare l’appetito” proprio nel vero senso della parola…?

    leggo che torni a prendere i medicinali, e so che ci hai di nuovo pensato un bel po’…io non ho assolutamente esperienza in merito…
    il mio ex li ha presi per un bel po’ qnd nn stavamo inieme… e a lui hanno giovato, anche se effettivamente all’inizio mi diceva nn fosse facile…
    tengo le dita incrociate per te!

    silvia, e così, la tua vita si sta movimentando un po’ o mi sbaglio? ci stai provando almeno, giusto?
    io lo spero tanto, ti penso spesso e spero davvero che il mondo possa vederti…bella come sei:)

    Artemide…ho letto degli esiti della densitometria…sono felicissima per te…dai, coraggio metticela tutta, e vedrai che in men che nn si dica questo Mostro lo farai fuori!
    Io…io mi sono riposata ieri…
    dovevo andare in palestra, le mie gambe urlvano…ma nella mia testa nn potevo nn andare…
    poi…poi ho pensato a voi, la voce sana della mia coscienza 🙂
    e e sono tornata a casa…e ho riposato…
    mi metterò d’impegno anche su questo fronte…
    prendere le cose con più calma…

    ok…ora davvero chiudo..ma nn potevo nn chiacchierare un po’ con voi!

    notte a tutte di nuovo!
    baciio bacio

    Rispondi
  587. Polla
    Polla dice:

    ..boh.. + leggo e + mi pare che qui si diano per scontate molte cose.. è assurdo quanto stia riflettendo sul mio rapporto col cibo per risolvere determinate questioni che invece non hanno nulla a che vedere con esso..
    Azimut.. “io il burro lo mangio solo sulle fette biscottate” “ovviamente da sola..” .. ma qste che convinzioni sono? in che cosa si riflettono qste cose..
    di esempi ne avrei a bizzeffe.. potrei andare avanti per ore,ma mi fermo qui perchè so che capite.
    avevo rielaborato tutto un discorso,ma un po’ mi è sfuggito.. il mio consiglio però resta quello di rompere qste righe.. in tal modo potrete cambiare molte cose secondo me.
    Girasole..quindi tutto bene? come mai così impegnata anche oggi?

    Rispondi
  588. Polla
    Polla dice:

    ..ma non intendevo in tv.. tipo cose in streaming..
    Boh,pensavo che nelle tue veglie notturne ti sparassi una serie tv dietro l’altra.. eheheh. forse perchè io farei così,allora ti chiedevo. Inoltre magari mi potevi consigliare qualcosina.. :).
    ma proprio proprio non ci pensi nemmeno ad andare a dormire?

    Rispondi
  589. Flowerino
    Flowerino dice:

    Ahahahahaha aaaa ok! In streaming mi ero sparata le millemila serie del Dr House! Ma per il resto, nada! Trascorro le nottate giocando o navigando. (sono appassionata di quei giochetti in cui bisogna risolvere enigmi)
    Ahahahahahaha no no, io amo star sveglia la notte, altro che andar a dormire. Detesto così tanto il mondo, che di notte mi pare di tenerlo un po’ fuori da me. MA TU???? ahahah Cosa ci fai sveglia tu???

    Rispondi
  590. Flowerino
    Flowerino dice:

    Girasole, grazie! Troppo carina! 🙂
    Allora ti aspettiamo presto! Se poi il sasso su cui ti siederai, funzionerà, mi sa che ci andrò anche io! Perchè da queste parti, di futuro nemmeno a parlarne e il presente..ehmmmmmmm.. … … XD
    Fammi sapere eh! 🙂
    Un bacione

    Rispondi
  591. Flowerino
    Flowerino dice:

    Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo, mi sto abbuffandooooo cazzarolaaaaaaaaaa miseriaaaaaaaaaaaa! Che schifooooooo!!

    Rispondi
  592. miele
    miele dice:

    buondì piccine

    Flowerino sei ancora sveglia? se sì, sono qui. Noi in questo blog diciamo “ti tengo” per esprimere la nostra vicinanza in momenti difficili di una persona. Allora: sono qui e ti tengo.

    Azimut, mi tocca dar raigone a Polla…ti sei davvero irrigidita in certe convinzioni sul cibo…lo capisco bene, le conosco, ma proprio tu che non approveresti chi si affida ciecamente ad un Dogma, non farne dei “Mondi dati per scontati”…

    Cely buona giornata!

    Girasole ti faccio il mio in bocca al lupo.

    Linda!!!!! facci sape’

    Vaniglia invece sai che io immaginavo che tu avessi lavorato nella ristorazione..? molto spesso chi soffre di dca ha un trascorso come questo, che solitamente manda ancora più in confusione…

    Ragazze io notte in bianchissimo per motivi ignoti…ho fatto 6000 sogni e non ne ricordo uno…ho parlato a vanvera, mi sono rimescolata nel letto e alla fine mi sono alzata. uffff – beh, oggi pome farò un pisolino. Stamattina ho fatto una colazione stupenda: al posto del solito monofrutto, mi sono preparata una macedonia con more selvatiche, pesche mignon, kiwi, pere, fragole. una botta di vitamina insomma!

    mi metto un po’ al lavoro. voi svegliatevi bene, e a dopo.

    Rispondi
  593. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao Miele, ciao a tutte…sono sveglia dalle 4,00 – mi sono alzata e ho già fatto 3000 cose…stamane devo andare in ospedale per una visita dall’otorino per quel problema che ho da un po’ di tempo…la mattina mi alzo con le orecchie tappate!
    Sto meglio da qualche giorno, ma ormai avevo l’app. ed è meglio che vada!
    Stamane, ma è da ieri che l’ho notato mi sono alzata con gli occhi incavati, infossati…ho guardato quà e là, e ho trovato che può dipendere da una anemia…ma non lo sono, da un forte dimagrimento (ok!) ma non è da ieri che sto così…o dalla tiroide…ma il mio è il caso opposto! Fatto sta che mi vedo orribile! si, magari non sono un belvedere, tutta rinseccolita come sono…cmq mi sa che ‘ste benedette analisi stamane me le porto in ospedale dove troverò un cazzabubolo che gli dia un’occhiata!

    Per il resto, nulla: i miei ha litigato pure stanotte e ora sono una sul divano e l’altro a letto! …ormai, mi preoccupo di me e basta! Ora mi son fatta la spremutina di pompelmo rosa (l’adoro) e vado a lavarmi i capelli…poi vado in ospedale!

    A più tardi!
    MIELE, com’é venuta la marmellata?? ma di cosa l’hai fatta??

    Rispondi
  594. miele
    miele dice:

    Ciao Vaniglia…ma: in ospedale di domenica mattina?!
    La marmellata è di pesche gialle e rosse. Non è finita: stamane la devo frullare, far asciugare al fuoco e poi invasare.
    Ho cercato in internet e credo di aver trovato qualcuno dei tuoi articoli di naturopatia…su una rivista online. In fondo c’è una mail col tuo nick, quindi suppongo sia proprio tu 😉

    Flowerino! batti un colpo se sei sveglia!

    Ale torna a trovarci dai…

    Ely spero tu sia al mare ad abbronzarti, e che non scrivi per questo…

    Anche Andrea: dove sei sparito di nuovo?

    Rispondi
  595. Ilaria
    Ilaria dice:

    Zzzzzzz…. zzzzzzzz….

    No, non è una zanzara, sono io che faccio finta di essere sveglia ma sto ronfando al computer!!
    Sono tornata alle 3, senza voce e più in là che in qua, ma mi sento vivaaaaaaaa!!!
    Non so se torno, mi sa che mi metto in modalità “cervello spento” 😀
    Buona giornata fanciulle e fanciulli!

    Rispondi
  596. Girasole
    Girasole dice:

    Buongiorno!
    ok, sono terrorizzata….
    ma la mia cultura generale fa veramente pena!
    cavolo!
    sono 2 sett che faccio test su test!
    stamatt ne ho fatto uno per prova e…strage!

    ragazze!!! chi viene con me a darmi una mano?
    ok, ora guardo ancora le facce dei nostri politici, poi doccia e valigia, oggi lavoro!

    ILAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARIIIIIIIIIIIIIIAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!! SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!
    eheheh… di notte bagordi… 🙂
    bè, ma altrimenti a che serve il weekend?

    Buongiorno anche a te miele! eheh…ti immagino alice nel paese delle…della frutta! 🙂

    Buondì Flowerino, Yris, Polla, Vaniglia (di domenica dall’otorino??), Aleph, Linda (ma l’orale), Ely, Cely, Artemide, Chiara…chi mi sono persa?

    Rispondi
  597. Artemide
    Artemide dice:

    Buon giorno a tutti!
    Purtroppo la sveglia di Ale ha svegliato anche me, allora ho deciso di fare un esperimento: da un po’ di tempo ave vo comprato una tinta per capelli che svanisce lavandoli per farmi qualche colpo di sole sui miei capelli già biondo scuro, così lavata la colazione e sistemata la cucina mi sono improvvisata parrucchiere…ci è voluto un’oretta per fare il tutto ,ora aspetto che si asciughino e poi vedremo, spero di nn aver combinato un pasticcio, al max nn si vede nulla.
    Ieri sera io e Ale abbiamo optato per una granita e,ovviamente,appena messo piede fuori, siamo stati travolti dal temporale, così granita veloce in macchina e poi film, ma a mezza notte io sono crollata, anche un po’ per colpa del film un po’ noioso.
    Ora aspetto che torni dal master e poi usciamo per fare un po’ di spesa e magari anche shopping.
    Voi come state?
    Che farete di bello oggi?
    Miele…finalmente un po’ di riposo allora ieri sera? Che fil hai visto? Noi “Il collezionista di ossa”,ma nn è l’horror che piace a me e quindi mi sono addormentata
    Vaniglia credo che sia un aspetto molto frequente il fatto la passione perla cucina sia dettata molto dalla malattia! In una pasticceria poi, se ripenso a mesi fa,quando se vedevo una pasticceria da lontano, cambiavo marciapiede,non so proprio come tu abbia fatto!
    Azimut il bagno alle 19,30…che invidia,ma cosa intendi con la frase: “Devo sentire qualche Archimede se mi inventa il filtro “io dimentico”?
    Anche io, da brava piemontese, adoro la polenta!.
    Sì, riesco a ricordare molto spesso i miei sogni,belli e brutti che siano e insieme alla dott.ssa cerchiamo di interpretarli, cosa che mi affascina molto
    Girasole, spero tu pox trovare presto il tempo per riposare
    Grazie per il tuo pensiero riguardo la densitometria,spero che anche gli esami del sangue siano a posto,ma vado a ritirarli il 18.
    Grazie anche per l’incoraggiamento, certo che ce la metto tutta! Un abbraccio!!!
    Flowerino come mai detesti così tanto il mondo da voler vivere di notte quasi per nasconderti da esso?
    miele che colazione invitante!
    Vaniglia è un bene che tu ti veda orribile, è un’ottima spinta per cancellare questa magrezza che personalmente mi rende davvero brutta:niente vestitini corti per le gambe troppo magre e niente canottierine per le spalle spigolose,il viso si salva un po’ col trucco, ma io voglio tornare come prima,voglio tornare ad essere donna!
    Ilaria che bello quello che scrivi:”Mi sento viva”…BRAVA!
    Linda, dove sei????
    Vado a dare una asciugatina ai capelli vediamo che pasticcio ho combinato!

    Rispondi
  598. yris
    yris dice:

    ciao dolcezze, sono qui, niente elicotteristi ieri e neanche sole.. (c’erano 40 gradi sul terrazzo). mi sono invece dedicata a cambiare look alla libreria a muro. più che un lavoro un passatempo, visto che prima di trovare “il posto giusto” per un libro ci passavo su dice minuti, tra la lettura di foglietti sparsi trovati all’interno e dediche scritte in bella grafia.

    il mio primo pensiero oggi è per flowerino. forza! qualunque cosa di successa, è passata. si ricomincia. come stai ora?

    e tu azimut? come è andata la notte?

    chiara, di sicuro alcune delle sensazioni di disagio sono legate al farmaco, non sottovalutare neanche l’effetto autosuggestione.

    miele, mi fai venire una voglia con le tue marmellate! quando i miei c’erano ancora uno dei passatempi domenicali era fare le marmellate: eravamo una catena di montaggio: io e mia madre alla preparazione, e mio padre al “rimestamento” in pentolone da strega! 🙂
    eh, sì.. perchè ne non sapevamo cucinare “al dettaglio”, ogni volta erano minimo dieci chili di roba.. 🙂

    un abbraccio a tutte le altre, torno più tardi, ora devo scappare a dare acqua alle piante se no oggi con questo sole soono loro a svenire sul terrazzo!

    smackkone

    Rispondi
  599. Azimut
    Azimut dice:

    Buongiorno a tutte

    Polla, Miele capisco cosa intendete dire…ma che ci posso fare se i cibi conditi col burro mi facevano vomitare l’anima anche quando stavo bene? Ricordo un mitico piatto di patate a Dublino. Vomitai in ogni aiola della città. Per non parlare della sogliola alla mugnaia a casa della zia quando mi vergognai a dire che non potevo mangiarla. Di schemi che dovrei infrangere ne ho molti, questo è assolutamente vero. Ora però il mio obiettivo primario è alimentarmi e gli schemi mi aiutano a farlo, diciamo che è un ponte verso il riprendere a mangiare anche quei cibi che un tempo amavo. Se invece devo affossarmi perché non riesco più a mangiarmi un mezzo piatto di penne al pomodoro allora avete ragione. Sono una nullità, un fallimento, quello che faccio è un granello di sabbia. Per quanti sforzi io compia quel velo di burro sulla fetta biscottata non è una conquista e un risultato ma solo qualcosa di ridicolo

    Rispondi
  600. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì tastieriste/i,
    come andiamo?sto sgranocchiando e intanto ne approfitto per salutarvi.. :).

    Ilaria..quindi è andata benone ieri sera? Le foto le hai fatte? ok ok che ci sono quelle dell’anno scorso,ma che vuol dire??? Cmq ho dato una spiatina.. eheheh. Oggi vegeta per bene.. ma passa a salutarciiiiii!

    Girasole.. complimenti per aver deciso di saltare la palestra l’altro gg.. cosa è cambiato per convincerti di non andare? Cmq brava davvero.. poi come ti sei sentita?

    Miele buongiorno.. quindi oggi tesi,ma poi stasera ti rilassi in compagnia? io invece credo che farò il contrario.. mi sa che oggi nel pomeriggio mi vedo con un’amica e poi magari stasera mi metto al pc a tesineggiare.. ma qui non si sa mai come vanno a finire le coseeeee! intanto sono qui.. :)..

    Si parla di caldo africano in qsta città..maledizione.. non si respira.. benchè io sia abituata alle temperature di qui(ingestibili!)sudare tutto il giorno non è proprio piacevole.. eheheh..

    Flowerino.. com’è andata poi? come stai? spero che tu ora ti stia riposando.. passa quando decidi di aprire gli occhi al mondo.. :).

    Azimut,mare anche oggi?

    Yris.. buongiorno.. anche io piano piano sto mettendo mano nella mia casina e la cosa mi fa stare proprio bene.. ma devo dire che faccio una cosa ogni 6 anni e quindi vado mooooolto a rilento! mi piace immaginarti fra libri e foglietti.. ma è grande qsta libreria? di che cosa è fatta?

    Rispondi
  601. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,ma io non volevo dire che non fai abbastanza qsto o quello.. dicevo solo che tutta qsta rigidità mi pare che stoni molto con molte altre cose.. nel senso che mi dai l’aria di essere una persona “libera”da molte dinamiche ricorrenti e allora non cpisco come possa non farti incazzare qste “cose date per vere”.. come a dire è così e punto.. no,non è così e punto.. perchè come puoi ben notare il burro sulle fette biscottate non lo vomiti .. quindi il problema non è e non era il burro.. capisci?

    Rispondi
  602. Polla
    Polla dice:

    ..non significa che se una cosa accadeva anche prima di avere un dca allora andava bene ed era normale.. solo noi la vivevamo come tale.. per qsto dico che un dca è una possibilità,una finestra sulla nostra vita.. per costruire quello che sarà. come se prima di un dca si fosse normali.. bah.. e poi di botto,bum.. ma va.

    Rispondi
  603. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut.. in che cosa pensi di essere così rigida a parte il fattore cibo? pensi forse che la persona che sei oggi non rispecchi le tue reali esigenze,ma continui a esserlo perchè pensi che sia l’unica strada possibile?.. non so.. e qui non mi riferisco al disturbo alimentare. mi riferisco a certe cose in cui credi o hai creduto sino ad ora.. pensi che abbiano perso un po’ del loro fascino per te? pensi che potresti essere + morbida? non so..

    Rispondi
  604. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte! sono tornata da poco, i miei si stanno ancora scannando, oggi è giornata! ma, ormai non mi stupisco più, insomma la sett scorsa ero io sotto tiro….a ki tocca, non si ingrugna…quì a Roma dicono così!
    La visita ok….tutto a posto, avevo un’infiammazione dovuta al fatto che soffro di bruxismo e x pigrizia non mettevo il bite…ora mi sento meglio. Si, ragazze quì da noi, grazie alla Polverini gli ambulatori medici degli ospedali visitano e fanno prelievi anche la domenica, ma è così da circa 2 mesi o 3: è comodo!

    Tornando a casa mi son fermata dal vivaio e ho acqustato 2 piantine di pomodoro, 1 san marzano e 1 costoluto…e i semi di zucchina x seminarli: si, mi piace e mi dan soddisfazione questo genere di cose! Così, stasera le metto nel vaso, già ho 2 limoni, 1 melanzana e diverse piante aromatiche e poi, una splendida aloe!

    ARTEMIDE, io vorrei solo capire se dietro a questo “sintomo” c?è qlcs di diverso dalla semplice magrezza che anche io non sopporto più!

    MIELE, sicuramente la marmellata è buonissima! voglio farla anche io!
    sono contenta che hai trovato 1 dei miei articoli!

    A pranzo non so cosa mangiare, sgombro, salmone o merluzzo??? con pomodori sicuro…ora decido!
    A più tardi…

    Rispondi
  605. laura
    laura dice:

    ciao dolci amici è tantissimo che non srivo, lo sò, ho visto che cìè qualche new entry, ma non sono riuscita a leggere molto. mi mancate ma non so come fare dato che credo che a questo punto non sò se chiederemo mai la connessione ad internet nella nuova casetta.
    un abbraccio a tutte silvia, cely, miele, azimut, luna blu, aleph. a tutti quelli che non nominato.
    vi porto nel cuore anche se non vi leggo più.
    la mia terapia in qualche modo procede, alle volte penso di strae molto meglio, ma sò di non essere guarita e che non posso permettermi di abbassare le difese, perchè la bulimia è sempre in agguato ad aspettarmi, sembra non stancarsi lei. che costanza.
    vi abbraccio forte.

    Rispondi
  606. silvia
    silvia dice:

    Buona domenica e buon giorno, sn sveglia da un pò, ma ci ho messo un altro pò x legger tutto…quindi 2+2, s’è fatto tardi!!
    Ieri si sn uscita, è stata una bella serata, un pò di bagordi, infatti il risveglio tragico di stamattina, ma ci stava dai! Ho cenato e tenuto tutto!! e ora voglio pranzare e fare altrettanto.

    Miele sembri una di queste parti sai? cn le tue conserve sott’olio…ke qui sn praticamente d’obbligo…di melanzane, di zukkine, di peperoncini, una varietà di queste parti ke si condiscono allo stesso modo di quello ke usi coi pomodori…
    Da me salsa e olio rigorosamente nostri, e poi liquori, mermellate…Bastaaaa!!
    Mi kiedevi dell’atmosfera di qui…sicuramente tesa anke qnd dovrebbero esserci slo momenti di festa e poi triste, deprimente…ovviamente nn è solo questo.

    Flowerino “ti teniamo”!!
    Chiara cm stai?

    Un buon risveglio di sole a tutte!

    Rispondi
  607. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi qua…i capelli non sono venuti male, i riflessi sono più ramati che biondi,ma mi piacciono! Tra mezz’oretta dovrebbe arrivare Ale, spero sia puntuale…ho bisogno di riposarmi un po’…Mi è arrivato un sms dalla ragazza a cui avrei dovuto dare ripetizioni: non se ne fa più niente, va be, pazienza, forse è giusto così, devo concentrarmi prima di tutto sul lavoro che sto facendo su di me
    Yris… bello scoprire vecchi biglietti e ricordi tra i libri,per me è così, ogni libro ha in sé una sua storia legata o a quando l’ho comprato o dove l’ho letto o cosa mi ha comunicato. Per questo casa mia ne è piena e nn riesco a darli via per nessun motivo
    Buon giardinaggio!
    Azimut…ti capisco bene, anche io ho tanti schemi ancora da infrangere,ma come scrivi tu l’obiettivo primario è alimentarmi in modo corretto e riprendere peso e amore per il cibo,magari con altri schemi,come dici tu, ma il fine giustifica i mezzi, anche se io credo (e Polla neè la dimostrazione) che proprio lasciandosi andare senza schemi si può volare fuori da questa gabbia. Poi tutti i comportamenti legati all’anoressia: insonnia, depressione,ecc…credo si risolveranno anche un po’ da soli perché il nodo è sempre lì:il cibo e lapaura che abbiamo verso di lui. Tu non sei una nullità, se il burro proprio nn ti va nn ti devi tormentare per questo…ci sono molte altri condimenti che si possono usare…coraggio!
    Polla buona passeggiata con la tua amica, anche qui il sole picchia parecchio, in effetti lavorare alla tesi la sera è meglio, almeno hai meno caldo
    Vaniglia sono contenta che la visita sia andata bene
    Che bello,anche tu come yris ti dai al giardinaggio? Se avessi un giardino lo farei anche io,anzi mi piacerebbe avere un bell’orto e magari qualche albero da frutta, invece qui a Torino sono circondata da palazzoni,per fortuna a 5 minuti da casa mia c’è un bellissimo parco.
    Io adoro il verde e il mio sogno sarebbe vivere in una bella villetta in campagna. Qui a Torino ci sono molti paesini in cintura che hanno villette bellissime, per orami accontento della mia casetta…un domani vedremo
    Riguardo a capire cosa c’è dietro la nostra magrezza è un percorso molto lungo:io ho scoperto molte cose grazie alla psicoterapia: l’educazione rigida dei miei genitori e una rigidità e un senso del dovere da parte del mio liceo che ci considerava nn delle persone ,ma dei numeri, unisci a questo il mio carattere debole,accondiscendente e timido,risultato: ho sempre accumulato delusioni e rimproveri senza osare dire la mia e così,invece di parlare, è stato il mio corpo a protestare, nn avevo il coraggio di comunicare a parole il mio disagio e il mio corpo a parlato per me, ora devo rifare tutto il percorso alla rovescia e riacquistare l’autostima che avevo perso,ma con questa dott.ssa e ora anche con la nutrizionista mi sento sulla buona strada
    Nel tuo caso,io nn conosco il tuo passato,ma ti consiglio di compiere un’analisi del tuo passato come ho fatto io,ovviamente,con l’aiuto di uno specialista, vedrai che tutti i nodi vengono al pettine
    Ale nn è ancora arrivato, se tarda mi trova addormentata sul pc…
    Buon pomeriggio a tutti…a ‘sta sera!
    P.S. Linda ma perché ci fai soffrire così? Fatti viva!!!!

    Rispondi
  608. silvia
    silvia dice:

    Laura nn sai ke gioia leggerti e saperti in terapia…ke stai andando avanti, ke nn abbassi la guardia!!!
    nn sai qnt volte ti ho pensata!!!

    Rispondi
  609. silvia
    silvia dice:

    Girasole 6 troppo gentile!!!
    Se ne senti il bisogno prendi tutto il tempo e lo spazio ke ti serve ma spesso le decisioni ci sembrano così difficili xkè le carikiamo troppo, nulla è x sempre, anke se dovessi sbagliare nn c’è niente ke nn si possa rimediare…stai lottando contro un brutto male e credo ke solo fino a poco tempo fa ti sembrava impossibile fare questi miglioramenti…e guarda ora dove 6?? coraggio, ti abbraccio!

    Rispondi
  610. Azimut
    Azimut dice:

    Polla non sono mai stata una persona morbida e quella morbidezza vorrei davvero raggiungerla… per il tempo che mi resta. Come dici tu mi sento piuttosto libera da certe dinamiche comuni e nello stesso tempo prigioniera di una necessità di controllo che mi permette di sopravvivere ai miei fantasmi e alle mie paure. Il burro è solo uno dei mille esempi che potrei fare sul piano concreto, azzardo ad analizzare e dico che in un caso è a crudo nell’altro viene cotto o comunque sciolto dal calore dei cibi. Mi viene in mente una cosa, un giorno parlando con la mia psi le raccontavo che io bevo il latte o caldissimo a livello di ustione o freddissimo. E lei commentò che forse è perché il latte materno è tiepido. Chissà che anche il burro non rientri nella categoria. Io non mangiò più carne da un giorno ben preciso, prima di quel giorno la mangiavo ma doveva essere stracotta, bruciata quasi. Anche di questo ne abbiamo parlato a lungo e abbiamo elaborato risposte che ora non posso scrivere qua sopra. Però non riesco ad arrabbiarmi con le mie limitazioni, cerco di capire perché questa selettività esasperata in tutto, questo sì. Mi arrabbio quando non riesco ad ingoiare nemmeno una briciola, mi arrabbio perché non riesco a mangiarmi un pezzo di cioccolato o un piatto di pasta. Non mi arrabbio perché la polenta mi piace solo con olio e parmigiano, proprio non mi viene. Semmai mi chiedo perché mi concedo di mangiarne una fettina quando potrei rinunciare anche ad essa. E so bene che questo è un pensiero malato. Prima di avere il dca ero molto meno “normale” di quanto sono ora, tanto è vero che adesso ho raggiunto una stabilità impensabile prima. Anche se in realtà ho vissuto un periodo piuttosto lungo di assoluta tranquillità e serenità interiore, direi di almeno 15 anni. A parte il cibo penso di essere molto rigida nei rapporti umani. Sono esigente e intollerante. Non sopporto ritardi, pressapochismo, superficialità e potrei continuare all’infinito. Penso oggi di avere molto più chiaro chi vorrei essere, quello che cerco e proprio per questo so che ciò è realizzabile solo in minima parte. Oggi ho chiarissimo tutto quello che ho perduto.
    Alcune cose hanno smarrito il loro fascino, mi riferisco a certi ideali che prima perseguivo con utopistico entusiasmo. Quei valori li ho ancora dentro ma quell’incanto di un tempo è svanito. Sì forse potrei essere più morbida, credo anche di esserlo diventata. Immaginati com’ero prima, eppure non c’era il dca.

    Rispondi
  611. miele
    miele dice:

    Artemide posta una foto su FB, così vediamo i capelli!!!

    Ilaria che bello sentirti così carica…

    Silvia, anche tu: forza col pranzo di oggi!

    Azimut, io ho una piccola teoria sulla dialettica fra libertà e schematismi in persone di un certo tipo, che fanno certe scelte e abbracciano certi ideali…purtroppo ora non riesco a prendermi il tempo per spiegartela, magari ricordamelo domani.

    Polla…dove ti sollazzi oggi con la tua amica?
    Io ho finito con la marmellata (3 vasetti e 1/2) e mi son pure un po’ ustionata perchè schizzava ovunque… 🙂 ora lui sta lavando i piatti del pranzo e io mi devo stirare le cose per stasera. Poi mi sa che mi faccio un pisolino.

    Flowerino spero tu stia dormendo sonni tranquilli…

    Chiara*..?

    vi sbaciucchio

    Rispondi
  612. yris
    yris dice:

    polla, io non ho una “una” libreria.. io ho pareti-libri!! 🙂
    io miei libri sono sparsi dappertutto! ultimamente poi un’amica si è trasferita e mi ha donato quelli suoi più “brutti e vecchi”. ci ho trovato tesori dentro!!!
    pensa, libri pubblicati nel 1898, anche prima. ce n’è uno addirittura scritto a mano!! 🙂 che goduria..

    azimut, anch’io avevo una teoria sul “crudo e il cotto”, il crudo come “purezza primigenia”, il cotto come “sporcato dalla società”. e per molti anni mi sono nutrita di crudo, vomitando sistematicamente il cottto.
    ma la vita è fatta di equilibri, e ocorrre mescolare anche le dicotimie più estreme.. perchè in fondo ovunque è “mescolanza, contaminazione, incrocio”.
    noi stessi, umani, lo siamo.
    n ogni modo credo che tu stia facendo già molti passi in avanti. solo che ogni tanto bisogogna andarci giù duri..

    ciao laura, bentorntata!
    linda, attendiamo trepidanti come suoceri un travaglio.. 🙂
    baciotti

    Rispondi
  613. miele
    miele dice:

    ma azimut…adesso che ti metti a dire?
    non è che perchè ti si fa notare una rigidità, devi iniziare ad auto-demolirti….un po’ di buccia sì, che bisogna mettersela addosso…eccheccavolo. altrimenti le persone inizieranno a temere di dirti qualsiasi cosa…

    Rispondi
  614. silvia
    silvia dice:

    Miele sn qui, ho fatto e ora trattengo.
    Ho la sensazione ke mi scoppi la pancia, nn credo ke sia solo una sensazione…forse è davvero così ke va, lo stomaco si restringe x davvero?
    in ogni caso sn riuscita a tenere duro, nn ho esagerato, so ke quel ke ho preso nn è sbagliato e lo terrò.

    Azimut a volte mi kiedo semplicemente xkè quello ke x noi rikiama diecimila discorsi e riflessioni, x gli altri è solo: “ho fame…mangio…oggi mi va questo…domani quello…” ecco tutto! Le persone + felici secondo me sn quelle ke vivono superficialmente e sn in grado di stare bene così…noi pensiamo troppo.

    Polla ke stai a fare tu?

    Ma Luna?

    Rispondi
  615. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,sei assolutissimamente d’accrodo con Silvia riguardo al fatto che noi pensiamo troppo? riguardo al fatto che le persone superficiali vivono meglio?
    Cmq è proprio qsto il fulcro.. il fatto che attraverso il dca tu abbia capito certe cose e tu sia una persona + vera,+ simile a quello che vuoi essere. qsta è la finestra di cui parlo.. anche io sento la stessa cosa.

    Cmq io non volevo dire che tu devi soffermarti sul fatto che mangi la polenta con olio e parmigiano,ma sul perchè non vuoi mangiare il burro.. o il perchè lo mangi solo lì.. o meglio.. non la motivazione,ma la convinzione di non farlo. Ad un certo punto il perchè sfuma.. resta il fatto di farlo e punto e vedere che cosa succede.. e vedere che perseverando se ne trae vantaggio non solo dal punto di vista nutrizionale.

    Artemide..certo che ci sono mille altri condimenti oltre al burro.. ma se è proprio il burro quello che eviti è il caso di affrontare quello.. se no è come girare intorno al problema,non trovare una soluzione ad esso. poi,la volta superato il burro puoi anche nn mangiarlo + in vita tua.. ma qsto puoi farlo solo quando il burro non ti farà + paura,altrimenti burro sempre e cmq. capisci? così per tutti gli altri cibi e combinazioni.

    Miele.. io e la mia amica credo proprio che staremo in casa.. si schiatta fuori!!! ma ancora non l’ho sentita.. credo mi chiamerà a breve! 🙂

    Silvia,ma studi anche oggi? ma come mai parlando di ciò che ti circonda di pare così triste? la casa,l’ambiente.. persino le conserve.. a cosa associ qsta cosa?

    Rispondi
  616. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi di ritorno,Ale è tornato, pranzetto (bistecca e contorno) e poi pisolini,solo che il mio finisce in “ino”, il suo non so quando finirà.
    Ma va bene così, lui è più stanco di me, ora io sono in vacanza,certo, seguire tutta la prassi : esami, controlli, incontri e sfida quotidiana con il cibo stanca parecchio,ma lui fa una vita pazzesca, gira da una palestra all’altra e si ferma solo per mangiare e dormire…
    Azimut ma io nn ho capito il burro nn lo accetti come alimento per tua scelta o hai un’intolleranza come ad esempio ho io con il formaggio. Fin da quando sono nata mia mamma mi scioglieva il formaggino nel brodino ed io ho lo sputavo o lo mangiavo o lo rigettavo ed è una cosa ereditaria, anche mio fratello, mio nonno materno e la mia bisnonna materna erano così
    Ora,dato che leggo la parola “selettività”mi fa pensare che lo eviti di proposito e non per necessità come ti succede per il cioccolato o la pasta (per questi 2 succede anche a me, e per volontà mia,ma la dietologa mi ha detto che “rimparerò a mangiare anche quelli)
    Interessante il tuo discorso sui rapporti umani,anche io nn sopporto i ritardi, la superficialità, il disordine, l’imprevisto, insomma sono molto rigida come te e questo non renda per nulla la vita facile, perché pretendiamo che tutto il mondo vada secondo i nostri schemi,ma in realtà non è così.
    Triste quando dici di aver perso certi ideali…a quali ti riferisci e perchè senti di averli persi?
    miele mi spiace ma non ho la macchina digitale e comunque il cambiamento non è così evidente, è più visibile sotto la luce del sole, ma meno male, temevo di fare pasticci irreparabili tipo diventare rosso carota!
    Mi interessa la tua teoria “dialettica fra libertà e schematismi”, sicuramente mi sarà d’aiuto
    yris che strana che è la nostra mente ma anche io ho ancora abbastanza il concetto di crudo=purezza e cotto=sporco, ovviamente quando devo cucinare io
    Però hai ragione, bisogna trovare il giusto equilibrio
    Azimut…non ti buttare così giù…se ti dovessi fare l’elenco di tutte le fisse che ho io farei un elenco che nn finisce più,nn sei tu un fallimento,lo sono i nostri schemi che senza che ce n’è accorgiamo diventano la nostra prigione! Ma possiamo migliorare,ad esempio, il fatto che mi siano saltate le ripetizioni è stata una cosa che mi ha dato fastidio, sai bene come mi faccia paura il tempo libero,ma poi mi sono ricordata le parole di Polla,se nn sbaglio, “gli imprevisti possono diventare delle opportunità, sicuramente quelle ore saprò destinarle a me e alla cura del mia salute. Credo che cominciare a dare qualche colpo a questa gabbia di schemi dal punto di vista alimentare sia la stessa cosa anche dal punto di vista comportamentale
    Silvia…BRAVA! Io le mie piccole aggiunte le prendo proprio come”medicine”, nn ne sento quasi il gusto,ma almeno vanno giù…
    Giustissime le tue parole rivolte ad Azimut,ma c’è una superficialità positiva che ci permette di vivere la vita con più leggerezza e poi c’è quella negativa che ci fa diventare egoisti e allontana la gente da noi (e tu nn sei fra questi ultimi!)
    Polla,come ho scritto sopra io pensavo che Azimut non mangiasse il burro per colpo di qualche intolleranza,per questo le ho suggerito altri condimenti,ma ora ho capito il fulcro del discorso riferito anche a tutti gli altri cibi
    Ho un nuovo progetto che metto subito in atto (anche perché Ale dormirà ancora per un bel po’!), una volta ricamavo e,a detta di mia mamma,anche molto bene, inoltre è un’attività che mi rilassa proprio. Ho molti ricami già cominciati, mi metto su un film e ne riprendo uno molto bello,il tema è natalizio,ma se lo comincio ora magari per Natale è pronto!
    Buon pomeriggio!

    Rispondi
  617. silvia
    silvia dice:

    Buon ricam Artemide! anke se nn condivido il gusto di questo genere di lavoro, sarà sempre x lo stesso discorso ke ste cose le vedo da qnd sn nata, ma so ke ci vuole molto impegno e precisione.

    Rispondi
  618. Polla
    Polla dice:

    ..Artemide.. “sputare” un formaggio non significa esserne intolleranti.. significa che si usa la scusa del formaggio per comunicare un altro disagio,eh si,succede anche agli infanti di avere dei disagi.. il fatto che anche altri componenti della tua famiglia usino lo stesso meccanismo,non significa che sia una cosa fisica o ereditaria,ma semplicemente spiega che è un comportamento appreso.. non c’entra nulla il cibo,come sempre. E poi.. le intolleranze alimentari non sono allergie,quindi significa ceh non provocano danni al tuo corpo.. ci sono numerossimi alimenti a cui si diventa intolleranti nel tempo,ma non significa che vadano eliminati.. anche perchè nel formaggio c’è il latte(che è l’unica componente che può creare allergia) e tu il latte lo bevi.. quindi non sei intollerante al lattosio. io ti consiglio di spiegare anche qsta cosa al tuo nutrizionista e alla tua psicologa.. magari non è una cosa che affronterai ora,ma ti consiglio di farlo. Mio padre ha lo stesso problema e come te non lo vive come un problema,quindi è una cosa che si da per scontata,come “è così”.. ma.. sono dinamiche dettate dalla testa,non dal corpo e tu stai cercando di curare qste cose no? mio padre no,tua bisnonna nemmeno,ma tu si. è diverso.

    Rispondi
  619. Ilaria
    Ilaria dice:

    Azimut, cerca di andare in un luogo dove possa stare il meglio possibile…

    Ragazze, sono più morta che viva, ma ciò mi fa sentire viva il doppio!! Cioè, per essermi ridotta così vuol dire che ho fatto qualcosa invece del solito niente, no? Eheheheheh!
    Qui fa un caldo esagerato e non c’è nemmeno quel famoso vento sardo che assomiglia più a un tornado… poca voglia di fare ma chissene 😉

    Rispondi
  620. Ilaria
    Ilaria dice:

    Artemide, hai provato a fare i test allergici? Magari non è il lattosio ma la caseina, boh…

    Ciao Silvia, brava che stai resistendo!!

    Rispondi
  621. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ho perso. Un’ altra volta.
    Un’ altra giornata finita lettralmente in fondo al cesso. Un’ altra sconfitta. Un’ altra caduta.
    E io di voglia di rimettermi in piedi non ne ho più.

    Rispondi
  622. silvia
    silvia dice:

    Chiara sn sicura ke andrà meglio qnd finalmente sarai seguita anke sul piano nutrizionale, x ora nn preoccuparti di queste cadute, 6 in viaggio lo stesso, ce ne saranno altre…inutile farsi illusioni, ma tu devi esser forte, la voglia ti verrà, prendi le nostre mani, ti teniamo noi, ok?
    Cerca di concentrarti + sul lato dei progetti, sui rapporti sociali, mettiti alla prova in quello tu-
    coraggio amica mia!

    Rispondi
  623. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara.. non sei stanca della vita.. come dici tu,sei stanca di qsto modo di essere di QUESTO modo di vivere.. qsta non è la vita. ma che è successo oggi?

    Azimut,sei uscita a fare un giro.. ecco dove sei andata. semplice,no? non bisogna mica sempre avere una meta per forza.. ma eri sola in casa?

    Ilaria,fai bene a goderti qsta stanchezza e la poca voglia di fare.. succede così dopo le serate cariche. stasera che fai? casina?

    miele..ti sei persa negli studi oggi? o fra pesche e mele??? mmmm.. goduria. mi sa che ora sarai già diretta all’incontro con gli amici.. buona serata!!! 🙂

    Rispondi
  624. Chiara*
    Chiara* dice:

    Mi sono graffiata così tanto la testa che ora mi esce il sangue…
    E le mani… le mani sono piene di vesciche… le nocche sono gonfie e rosse e la gola mi brucia.
    Ma mi sento così bene… il senso di vuoto che si prova dopo…
    Mi sento così bene che avrei quasi voglia di farmi ancora del male. Ma del male vero.
    E’ assurdo, no? Cosa sta macinando la mia testa? Cosa mi sta dicendo di fare?
    Basta.

    Rispondi
  625. Linda
    Linda dice:

    CHE BELLOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.
    orale andato, benissimo fino a metà,filosofia scena muta ma poi mi sono ripresa, in pratica non ho saputo solo quella…non capivo nulla ero in panico però poi me la sono cavata…dopo l’esame pranzone di natale a casa mia con vicini ( che han sopportato le mie filastrocche per imparare geologia e fisica tutte le sere) che arrivavano con dolci e vino, che carini, sembrava che fossi tornata dalla leva militare!! poi alle tre mi chiara un’amica e mi propone di andare al mare con una coppia di amici, siamo partiti subito!!
    che figata: mare, sole, lettino, nuotate…..figata!!!
    relax, chiacchiere con le amiche…tutto quello di cui avevo bisogno.
    da domani mi organizzo un attimo per non andare in panico: l’idea di avere tutto il tempo per me un po’ mi spaventa ma cercherò di sfruttare il tempo al meglio.
    ditemi di voiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!

    chiara, non demoralizzarti così. andrà meglio. devi volerti un po di bene chiara, devi cercare di gratificarti per tutti i tuoi sforzi, di guardare dritto per cercare una luce in fondo al tunnel. quella luce c’è, devi solo aprire gli occhi, magari sono socchiusi, magari hai bisogno di un paio d’occhiali, ma la luce c’è. e quando te ne accorgerai ti sembrerà già molto più vicina di quanto pensassi.

    Rispondi
  626. silvia
    silvia dice:

    Linda ora inizia la tua vita …ora farai le scelte x il tuo futuro…ora potrai sognare sul tuo futuro…vedi qnt cose da fare nel tuo tempo finalmente libero!!!
    an felice x te, la gioia di certi momenti nn si dimentica mai!! goditeli!

    Chiara qnd vuoi ci sn

    Buona serata a tutto il blog!

    Rispondi
  627. Linda
    Linda dice:

    devo ancora finire di leggere…scrivete moltissimo!! saluto flowerino e mi scuso se non sono stata molto gentile fino ad ora ma come avrai capito ero leggermente ma proprio leggermente angosciata fino a ieri mattina! spero di poterti parlare con calma prossimamente!!

    ale, un benvenuto anche a te in questa famiglia.

    alle due new entry mi sento solo di dire che a me questo posto sta dando tantissimo, qui ci sono persone davvero interessanti e simpatiche e ci si può parlare davvero di tutto.
    da subito ci si sente come a casa ed io mi, anche se entrata nel gruppo da poco, mi sento davvero parte di un “gruppetto di amiche”(+aleph e andre!) che parla di tutto ma che è legato da un forte spirito di solidarietà.
    come un po tutti diciamo, qui il più forte aiuta il piu debole e tutti abbiamo alti e bassi e li superiamo insieme.

    vi abbraccio tutti, uno ad uno, ricordandovi ancora quanto io sia felice di avervi incontrato nel mio percorso.

    comincia una nuova fase, se ne conclude una di certo difficile ma bellissima..
    io ogni tanto uso il verbo “cominciare” ma non lo uso mai per rinnegare qualcosa…semplicemente per ricordare a me stessa che la vita è una continua evoluzione.
    stavolta ho ricominciato mandando un messaggio a mia madre.
    buonanotte, mi siete mancate!!!

    Rispondi
  628. Polla
    Polla dice:

    ..eilà,non ho letto,ma passo per salutarvi e dirvi che esco a mangiare.. mi ha chiamato un amico e via.. sorprendente che io abbia detto di si,così all’ultimo,eppure.. io sono certa ragazze che se vi mettete d’impegno,le cose cambiano.. io lo sento su di me,perchè per voi dovrebbe essere diverso? perchè non vi concedete di cambiare rotta? .. io vi racconto qsto perchè anche per me sono stati anni di fatiche,ma le cose ora stanno cambiando.. la situazione va presa in mano.se non da noi,da chi? con l’aiuto e il sostegno di chi sa che lavoro sta facendo e con tanta buona volontà le cose possono cambiare.. il percorso è fatico? lungo? fa paura? ma ne vale la pena. fidatevi!
    torno + tardi. vi abbraccio.

    Linda.. non ho letto,ma spero tutto bene! anzi ne sono sicuraaaaa. baci anche a te!

    Rispondi
  629. Artemide
    Artemide dice:

    Buona sera a tutti!
    Pomeriggio rilassante e costruttivo,Ale ha voluto parlare tanto dell’importanza che ha per lui che io esca definitivamente dalla anoressia, è stato comprensivo,m anche severo…”rivoglio la mia ragazza così com’era una volt”…questa frase mi ha davvero colpita; nn deve essere affatto facile stare insieme a chi soffre di questi problemi,lui nn capisce e si sente inutile,io gli ho detto che l’unica cosa che gli chiedo e di avere fiducia di me perché questo treno non lo perdo. Sono contenta che siamo riusciti a parlare di questo argomento con serenità,per me cominciava ad essere una situazione pesante vederlo triste e rassegnato,ma ora ha capito che io davvero ce la sto mettendo tutta
    Ilaria è bello sentirti così allegra, deve essere stata davvero una bella serata!
    Feci qualche test quand’ero più piccola e risultò proprio un’allergia di quel tipo,pensa che mi dà fastidio addirittura l’odore!
    Chiara* che è successo,forse se racconti ti sentirai meno giù, ma non perdere la voglia di rialzarti! C.que Silvia ha ragione, quando sarai seguita anche da una nutrizionista queste cadute saranno sempre meno frequenti, cerca di volerti bene! E’ un bene che tu sia stanca di questo modo di vivereperchè ti spingerà a farti aiutare, ma non essere stanca della vita,quella è un dono e pox recuperarne la bellezza quando vogliamo,puoi farcela anche tu!
    Ora hai bisogno di calmarti e di non farti più del male,dimentica quello che è successo e pensa, come dice silvia, che quando sarai seguita le cose andranno sempre meglio: è questa la strada per ritrovare la bellezza di vivere!
    Polla come è andato il tuo pomeriggio? Ora tocca alla tesi?
    Linda….finalmente! Solo difficoltà in filosofia? Allora è andata bene!
    Che carini i tuoi vicini con i loro festeggiamenti, mi unisco anche io con il pensiero, posso?
    E poi il mare e il sole…te lo sei davvero meritato!
    Ah beccata un’altra che ha paura del tempo libero, ma sicuramente saprai goderti alla grande questa estate!
    Io ritorno al mio ricamo, poi passo per darvi la buona notte, un bacio!

    Rispondi
  630. yris
    yris dice:

    linda, non avevo dubbi!!
    flowerino, una stretta..
    azimut, sei tornata?
    chiara, sarà mica l’effetto del “dopo-grigliata”?
    polla, sei un esempio vivente e camminante.. 🙂
    artemide, vedrai che andrà sempre meglio.
    silvia, un pensiero che ti accompagni

    ragazze, un abbraccio a tutte, e un bacio per la notte

    Rispondi
  631. Artemide
    Artemide dice:

    Ricamare la sera rilassa,ma stanca parecchio gli occhi..ora vado a nanna.
    Linda…belle le tue paole: “incomincia una nuova fase, se ne conclude una di certo difficile ma bellissima..io ogni tanto uso il verbo “cominciare” ma non lo uso mai per rinnegare qualcosa…semplicemente per ricordare a me stessa che la vita è una continua evoluzione.”Riposa serena.
    Grazie yris per l’incoraggiamento
    Polla buona serata
    Silvia un abbraccio
    Chiara spero tu stia riposndo più serena
    Azimut, Alph e tutti gli altri…sogni d’oro

    Rispondi
  632. silvia
    silvia dice:

    Polla grazie xkè le tue parole mi aiutano davvero tanto! è importante sai sapere cm le cose possano cambiare giorno dopo giorno…

    Miele starai cn gli amici…bè un pensiero x te!
    Chiara se tu fossi qui vicino ti abbraccerei fortissimo e ti accompagnerei a far 2 passi…ti penso!
    Yris grazie del tuo pensiero…
    Luna! week end impegnativo?
    Notte a tutte grandissime amike mie!

    Rispondi
  633. Polla
    Polla dice:

    ..eccomiiiii.. appena arrivata a casa,giusto il tempo di mettermi in mutande e sono venuta da voi..
    che dire??? serata davvero carina.. niente di speciale per gli altri,ma per me si.. sto uscendo tutte le sere benchè proprio non l’abbia in programma(anzi.. dovrei fare la tesi!)e anche i pomeriggi che di solito passavo a casa a sfondarmi di cibo consentito,che poi non lo era cmq mai,anche qsti volanooooo sia da sola che in compagnia.. ho un ricordo di giornate interminabiliii con la voglia che arrivi la sera per poter chiudere gli occhi. ora invece le giornate non mi sembrano quasi abbastanza lunghe,ma allo stesso tempo mi pare che ci sia spazio e tempo per tutto.. bello.
    stasera ero davvero serena.. gioiosa e piacevole.. sono stata con amici e con il mio ex coinquilino che avevo stra voglia di vedere. abbiamo preso la pizza,le birre,la coca cola e il gelato alla stracciatella.. la mia pizza mangiata con gusto,ma non divorata con la voracità di un tempo.. insomma,dopo una pizza mi sentivo anche a posto,con la birra e la coca,un tempo invece non era così.. ne avrei voluta ancora e ancora e ancoraaaa.. il mio approccio al cibo è cambiato,non lo bramo,ma perchè so che domani se ne voglio ancora di pizza,me la posso prendere. non è stata l’ultima cena o l’eccezione di una serata per sentirmi normale,ma la regola.. quello che sarà per sempre,perchè io voglio così. ed è così da giorni e giorni.. e mi fa stare bene. per qsto poi il cibo smette di essere l’oggetto proibito.. c’è ben altro che ti intriga di +.il cibo prende un posto un po’ meno importante,ma allo stesso tempo fondamentale..
    l’idea che non restringerò mi fa sentire un leoneeeeeee.
    e ora? stanca.. un bel sonno e me lo voglio godere tutto.. mi piglio una bella bottiglia di acqua fresca da tenere vicino al letto e poi crolloooo..
    grazie di essere qui. a tutte/i voi.
    tengo duro. e so che per voi è lo stesso.. notte.

    Linda:BRAVA!!!!!! hai fatto benissimo a scheggiare al mare.. e ora non ti preoccupare del tempo libero.. ci sono un sacco di cose che hai voglia di fare,non farti prendere dall’ansia a priori.. vai.

    Flowerino..silenziosa stasera? spero tu sia tranquilla..

    Azimut.. il tuo giro? che hai combinato?

    grazie Yris della carica che mi dai.davvero!

    Silvia.. alla fine che hai combinato oggi? hai studiato?

    crollo.

    Rispondi
  634. miele
    miele dice:

    ciao tesori

    ieri serviva il computer a lui, alla fine mi son messa a fare un po’ di pulizie e poi siamo usciti per andare prima dai suoi, poi a mangiare con gli amici.

    La marmellata è venuta….buona! cen’era mezzo vasetto in più, così l’abbiam messa in frigo e mangiata stamattina: è venuta proprio una “crema” di pesche, e sa tanto tanto di frutta, non è particolarmente dolce. Urrà per me!
    Ieri sera ho mangiato di gusto, ancora: costicine, polenta e patatine fritte. Ho gustato tutto con calma, la birra ha aiutato a far andare giù. E poi, dulcis in fundo…lo zucchero filato!!! Non ho saputo resistere…è una cosa che ho sempre adorato, non per la dolcezza pure eccessiva, ma perchè mi sembra una nuvola che puoi toccare…

    Azimut, dove sei stata poi ieri? e come mai stai così giù, ultimamente?

    Chiara* se ti va prova a raccontarci che cosa ti ha portata davanti al water a vomitare.

    Flowerino torna perchè c’è bisogno di te e dei tuoi consigli, qui…

    silvia brava con il pranzo. devi cercare di non mollare, ok?

    pollicina spero tu stia ronfando di gusto… 🙂

    io ieri non sono riuscita a lavorare, quindi oggi si recupera 🙁

    Rispondi
  635. yris
    yris dice:

    buongiorno piripille!
    si ricomincia.
    quali sono i vostri buoni propositi per questa settimana?
    i piccoli prossimi traguardi?
    provate a scriverli, a dar loro forma. sarà più facile raggiungerli.
    bacio

    Rispondi
  636. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti e buona settimana!
    Come state,io nn c’è male, dormito bene (7 ore, x me è un buon numero) e niente incubi.
    La mia giornata inizia con l’arrivo di mio papà e di un nostro amico per aggiustare il tubo di scarico del lavandino che deve essersi otturato. Ieri sera,infatti,mentre la lavatrice centrifugava,mi sono trovata la cucina allagata,in altri casi sarei andata in panico,invece tra stracci,secchi e giornali ho asciugato tutto…il tubo però è da aggiustare!
    Per pranzo voglio provare ad aggiungere q.sa in più, il mio peso nn aumenta, è anche vero che in una settimana nn si possono vedere grandi cambiamenti,ma domani ,quando andrò alla visita della nutrizionista,avrei voluto portarle almeno mezzo kg in più. Inoltre tra meno di un mese partiamo perle vacanze..io mi vergogno davvero a farmi vedere in costume da bagno così!
    Domani chiederò alla nutrizionista se può già darmi degli integratori,senza aspettare di vedere le analisi. Ok,c’è ancora un lato di me che starebbe tanto comodo in questo corpicino scheletrico,ma dall’altra sento davvero il bisogno di riappropriarmi di un corpo sano e anche bello!
    Poi seduta dalla terapeuta ed infine rilassamento con una bella lezione di pilates.Mi piace molto questo tipo di lezioni,nn lo faccio per seguire la moda,ma mi aiutano a mettermi in contatto con la parte più nascosta di me e mi rilassano un casino.
    Il ricamo procede bene,forse quest’anno,dopo circa 5 anni, finirò questo “capolavoro”!
    Pensiero positivo:poco tempo fa,il fatto che saltasse un impegno quasi quotidiano come le ripetizioni che mi avevano chiesto,mi avrebbe mandato in panico e avrei pensato che fosse colpa mia,ora invece ci ho riflettuto: nn può essere colpa mia perché questa ragazza nn l’ho mai seguita, se può essere aiutata da q.no gratuitamente è ovvio che scelgano questa strada ed infine,ma nn per importanza, nulla accade per caso, forse devo staccare la spina anche dalle ripetizioni e concentrarmi solo su di me…
    Voi come state?
    Polla avrei bisogno di chiederti una cosa,ma rispondimi solo se vuoi: io nn conosco bene la tua storia, quando ti sei ammalata,eri anoressica o bulimica,quanto sei arrivata a pesare ed infine cosa ti ha dato la forza di cominciare questo percorso che stai compiendo alla grande, è stato un evento particolare o più eventi? Ripeto, rispondimi solo se vuoi. Mi è venuto in mente questo leggendo quello che hai scritto ieri: “ho un ricordo di giornate interminabili con la voglia che arrivi la sera per poter chiudere gli occhi”e poi ancora”la mia pizza mangiata con gusto,ma non divorata con la voracità di un tempo”
    Con tutte queste conquiste sono sicura che avrai dormito alla grande!
    Miele, brava per la tua marmellata,ma s.tutto brava perché la sai assaporare…
    Ho letto anche della tua cena, stai facendo davvero passi da gigante!
    Posso fare anche a te le stesse domande che ho fatto a Polla: quando ti sei ammalata,eri anoressica o bulimica,quanto sei arrivata a pesare ed infine cosa ti ha dato la forza di cominciare questo percorso che stai compiendo alla grande, è stato un evento particolare o più eventi? Rispondimi solo se vuoi.
    Ovviamente nn chiedo queste cose per farmi i fatti vostri, ma per avere un metro di paragone ora che anche io sento quel bisogno di uscire da questa strada così faticosa
    Buon lavoro per oggi,ma passa a trovarci!
    Azimut questo tuo vagare silenzioso quando tutto è pace,andare in spiaggia quando ormai stavano andando via tutti,questo bisogno di raccoglimento credo sia un grande dono.
    Cosa pensi, cosa provi e cosa cerchi in questi momenti?
    Yris ho letto ora il tuo post, i miei propositi principali sono: aumentare ogni giorno le mie porzioni di cibo ed essere serena in tutte le cose che faccio, hai ragione scriverli li rende più facili raggiungerli!
    Chiara, come stai oggi?
    Silvia,un pensiero speciale a te!
    Linda,ti stai godendo il giusto riposo?
    Andrea…non tornerai più? TI h mandato anche una mail…
    Aleph ti diamo per disperso?
    Marianna,irasole,Vaniglia, Cely, “fiorellino”…e tutte quelle che nn scrivono da un po’…buona giornata!
    Mi rilasso con il mio ricamo mentre aspetto mio papà…a dopo!

    Rispondi
  637. Linda
    Linda dice:

    buongiorno!! voi che fate oggi??
    polla è bello leggerti, quante volte te lo dirò ancora?! è una sensazione cosi piacevole uscire ed essere senza ansie, paure, sensi di colpa….e poi se la compagnia è pure buona sei a cavallo!!
    comunque al mare con il cibo è andata bene, hanno cucinato sempre i genitori della mia amica ed io ho mangiato tanto e mi sentivo strapiena ma non sono stata male…anzi sabato notte mi sono pure presa un gelatone da sola (nel senso che l’ho preso perchè ne avevo voglia, anche se gli altri non lo volevano…). la domenica ovviamente è stata una giornata di allenamento per i miei addominali perchè sembravo una balena ma amen, me ne sono fregata!
    oggi vado a vedere l’orale di un’amica e poi vedo un tipo ( una storia un po incasinata tra l’altro, perchè sto tipo mi piace ma c’è la storia del mio amico… ma è segreta!)
    nel pomeriggio uscirò con un’amica credo.

    yris io ora penso ai miei propositi per questa settimana…i tuoi quali sono?

    Rispondi
  638. Azimut
    Azimut dice:

    Artemide sono contenta di sentirti molto più serena e consapevole di quello che stai cercando. Circa il mio vagare silenzioso a volte lo percepisco anch’io come un dono, altre volte come una condanna.

    yris il mio proposito è questo: affrontare la mia psicologa, chiederle quando interrompe per l’estate e per la prima volta da quando la conosco tirare fuori tutto il mio terrore per questo distacco

    Rispondi
  639. yris
    yris dice:

    ahahahha colpita e affondate Linda! 🙂
    vabbè.. provo anch’io a tirar fuori un “buon proposito”:
    lavorare meno anzi quasi niente. ok? 🙂

    bene azimut, molto bene. alle paure bisogna dare forma precisa se ci vuole combatterle.

    flowerinoooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!! basta dormire!! a rapporto!!!!

    Rispondi
  640. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno a tutte/i!

    Chiara, cos’è successo? Ho visto la tua foto, l’espressione sul tuo viso dice già tutto… ti stringo. Comunque mi associo a chi ha detto che il supporto nutrizionistico è essenziale per cadere sempre meno in questi incidenti di percorso, fidati.

    Lindaaaaaaaaa!!! Vai lanciata verso l’avvenire yeeeeeeee 🙂

    Yris, il mio traguardo da raggiungere è: superare il mese senza abbuffate.

    Sono ancora fusa, mamma mia. Un caldo che non fa stare in piedi. Oggi doppia seduta, non vedo l’ora.
    Un salutone a chi non ho nominato.

    Rispondi
  641. Polla
    Polla dice:

    ..eilàààà, appena appena svegliata..occhi gonfi e direi che avrei dormito altri 6 giorni.. che faticaaaa alzarmi! ho dormito benone,anche se dal mio punto di vista non abbastanza.. io ho bisogno di riposare parecchio. La temperatura qui è già ingestibile..ma mi pare che ci sia un leggero venticello.. ma dove???? ahahah. Umore assai positivo.. cervello in fase di ripresa..
    Buoni propositi per la settimana? Sicuramente dedicarmi alla tesi con + costanza,cercare di mantenere delle sane relazioni,ovvero,rapporti in cui esprimere le mie difficoltà,le mie gioie e non avere paura di essere vista come strana o altro..essere io e sorridere,proprio come in qsti gg!! Ah beh,altro proposito:sperimentare altre ricette! e.. stare attenta un po’ al danaro.. ecco. 🙂

    Rispondi
  642. Linda
    Linda dice:

    ilaria il tuo proposito è cosi impegnativo per me che non l’avevo nemmeno considerato! io dirie che il mio primo proposito è arrivare a domenica senza abbuffate.
    il secondo non deprimermi o andare in panico se non ho nulla di organizzato da fare e dedicarmi al beato ozio (quindi leggere!!)
    il terzo obiettivo è aggiornare il curriculum e cercare disperatamente lavoro, sono al verde!

    Rispondi
  643. miele
    miele dice:

    Artemide ti rispondo senza problemi. Mi sono ammalata nel 2002, ormai quasi dieci anni fa. Stavo facendo la maturità e da alcuni mesi non mi regolavo più bene col cibo: alternavo dieta&caffè a giorni in ciu mi riempivo di cibo, perchè accumulavo molta fame. Non ho mai vomitato: compensavo digiunando poi per un paio di giorni. Questo continuò anche dopo la maturità, quando mi trovai piena di tempo libero e incerta sulla facoltà da scegliere. Presi peso, e vedermi addosso dei kg accumulati non naturalmente, ma perchè non sapevo come gestire la mia vita e le mie decisioni e il distacco da alcune amiche molto care, mi fece paura. Iniziai l’università, col costante pensiero che non mi impegnava abbastanza: in fondo, ero io a scegliere se e quanto e quando studiare…per la prima volta ero libera di decidere, dovevo muovermi fuori da schemi e orari che prima erano regolarissimi per via della scuola. Iniziai a lavorare in un bar e una pizzeria, davo ripetizioni, studiavo in ogni momento libero, mangiavo sempre meno ed ero iperattiva. Saltavo le cene ogni volta che ero al lavoro. Bugie su bugie, mio padre sempre più all’erta, mia mamma confusa. Sono andata avanti così per un anno e mezzo: ho perso 13-14 kg arrivando (da quel che ne so, non mi sono mai pesata e lo ha fatto per la prima volta un medico) a 34,5 kg. Mia mamma mi portò da un endocrinologo, ancora speranzosa che io potessi avere “solo” problemi di tiroide. Lui confermò che non era così, che semplicemente non mangiavo. Il mattino dopo vidi che mio papà non era andato al lavoro, entrambi mi aspettarono in cucina: avevano ottenuto un appuntamento urgente il una clinica ad un’ora da qui. Protestai, non volevo saperne. Mi caricarono letteralmente in macchina. Io volevo dimostrare che si sbagliavano, non avevo nessun problema, così in macchina con loro mangiai un panino all’uva insieme con mia madre. Qualcosa cominciò a risvegliarsi. Io non avevo più la forza di chiedere aiuto: non me lo volevo concedere. Ma non ho sprecato, per fortuna, quella mano tesa. In clinica ho visto la Morte che camminava nei corpi scheletrici di tante ragazze arrabbiate. Ho sentito dentro tutto quello che di bello rischiavo di perdere. Mi dissero che mi mettevano in lista d’attesa per il ricovero, pienamente necessario visto il peso. mi dettero una dieta e appuntamento dopo 2 settimane: se avessi mangiato e fossi aumentata un po’, mmi avrebbero seguito da fuori, senza ricovero. Cominciai a mangiare da quel giorno stesso. Pian piano aumentai e fui seguita così. Poi ci sono stati alti e bassi, ostacoli e ricadute, ma la voglia di star meglio non mi ha più abbandonata.

    Ti vorrei dire due cose: la prima è che noi possiamo anche desiderare di “Portare 1/2 kg in più” alla nutrizionista, ma per farlo bisogna mangiare SUL SERIO…non riesco bene a capire che dieta stai seguendo, ma credo che ora come ora meno di 2000 calorie al giorno non possano portare aumenti. Pensaci, perchè io sento tutto il tuo impegno, ma le paure vanno affrontate nel concreto, non solo nella testa e nei propositi.
    Seconda cosa: anche la yoga o il rilassamento aiutano ad entrare in contatto con sè stessi…magari il pilates per ora lo potresti evitare…è cmq un consumo energetico che ora come ora non dovresti sostenere. I medici lo sanno che lo fai?

    il mio proposito per la settimana: fare almeno una cosa “improvvisa”, decisa sul momento, non programmata

    linda mi congratulo…goditi la libertàààààààà

    Rispondi
  644. Flowerino
    Flowerino dice:

    Eccomi… riemergo dalle tenebre e anche ad un orario normale! (ho deciso di far tutta una tirata fino a stasera e cercare di riequilibrare leggermente gli orari, perchè ultimamente la notte mi sta devastando emotivamente!)

    Veniamo a noi..
    Innanzitutto, grazie di cuore a tutte le ragazze che mi hanno “tenuta stretta”. Grazie davvero.
    :-*****

    Linda, perchè dici di non esser stata gentile con me? Non ti preoccupare proprio! So bene cosa voglia dire esser tesi per un evento importante, quindi non ti devi scusare nel mondo più assoluto.

    Polla, poi è andata che ho mangiato ininterrottamente per un giorno intero o quasi. Purtroppo ho anche io schemi mentali rigidi e uno di questi schemi consiste nel divieto tassativo di mettere in bocca qualcosa dopo mezzanotte.. se per disgrazia questo accade, sono dolori! (il concetto è che da mezzanotte in poi, inizia un nuovo giorno.. e se io lo rovino e lo sporco mangiando, poi mi sento libera di sporcarlo del tutto, abbuffandomi per le rimanenti 24 ore… vabbè, togliendo quelle dedicate al sonno, ne restano 14, ma ingozzarsi a schifo per tutto quel tempo, non è il massimo!)

    Miele… c’è bisogno dei miei consigli????? Ehm, quali consigli?!

    Yris, sorvoliamo sui buoni propositi…

    Vado a leggere gli altri post.

    Rispondi
  645. Flowerino
    Flowerino dice:

    Ciao Ilaria, grazie! Ormai è andata.. speriamo di non far altri casini nei prossimi giorni…
    Progetti per la giornata? Ehmmmmm…. Sarei dovuta andare da mio padre (i miei sono separati), ma già faccio fatica a relazionarmi con lui in condizioni normali, figurati quando sono k.o. Gli ho detto che ci andrò un altro giorno.
    Quindi no, progetti zero! (sarò impegnata a cercare di non crollare dal sonno… è un progetto? :-D)

    Rispondi
  646. miele
    miele dice:

    Flowerino mi sembra che tu conosca molto bene i tuoi “schemi”. Anch’io sono assai legata a dei grandi paletti che mi auto-impongo….diciamo comunque che, se non li rispetto, mi arrabbio e tendo un po’ a restringere nel pasto successivo, ma poi passa. Spero tu ti senta un po’ più tranquilla, ora.

    Chiara* io pure ho visto una tua foto su FB…sembri davvero contrariata. Oggi ce lo fai un sorriso? 😉

    Rispondi
  647. Polla
    Polla dice:

    ..io spero che il tuo proposito della settimana Miele,tu riesca a “compierlo”.. non è cosa facile,nel senso che le cose improvvise di solito vengono proposte da altri.. è un p’ difficile,scegliere di fare una cosa improvvisa.. è già come programmarla.. eheheh. fa un po’ ridere se ci pensi,ma in fondo è così.. io capisco benissimo cosa intendi dire cmq. e sono sicura che il tuo proposito avrai modo di sperimentarlo!

    Proprio appunto ieri sera mi è successa qsta cosa.. e mi sono sorpresa con che facilità e semplicità ho accettato un invito a cena,non impulsivamente,ma con la voglia di farlo.. il mio ex coinquilino mi ha detto che mi ha trovata bene,mi ha fatto un sacco di sorrisi e io anche ho sorriso molto.. mi sono sentita non come un tempo,diversa,ma + pronta,+ consapevole.. come se ora niente fosse dato per scontato.. non importava cosa avevo mangiato durante il giorno,importava che io avevo voglia di andarci. prima non riuscivo a capire che cosa realmente avevo voglia di fare e il cibo era il mio metro di misura per scegliere.. ha funzionato così per un po’ e anche in qsto mi ha aiutato a riflettere,ad ascoltarmi. si ok i sensi di colpa,ma c’è altro.. per qsto dico di non colpevolizzarsi troppo se certe dinamiche risultano ancora poco spontanee.. non diamo modo a qsto cavolo di senso di colpa di farci sentire in colpa in ogni caso.. :).

    Artemide il mio percorso non è molto lineare.. nel senso che tutto è iniziato nel 2007 o forse era il 2008(non ricordo con precisione),prima della fine della mia triennale .. era un periodo un po’ di decisioni e dubbi e non so in base a cosa ho deciso che volevo perdere un po’ di peso che avevo preso grazie alla sballata vita universitaria.. ma non mi sono mai pesata,quindi non so bene come mi regolassi.. semplicemente ho iniziato ad eliminare qsto e quello e in primis la pasta che era il mio alimento di base(comoda,veloce,saziante,buona!).. ho iniziato a maturare paure,a raccontare bugie su dove mangiavo.. non vivevo già + con mia madre,quindi anche tutte qste bugie dette ai ragazzi e ragazze che vivevano con me erano anche un po’ inutili,ma utilizzavo qsto metodo per sentirmi meno giudicata. non so.. poi avendo iniziato a cambiare alimentazione.. sentivo che il mio corpo aveva dei dolori strani.. allora ho fatto il test delle intolleranze alimentari e causa di quello ho eliminato per mesi un sacco di alimenti.. da lì ho iniziato a bramare il cibo.. a cercare di non mangiare.. poi momenti in cui mi abbuffavo.. ma mai ho vomitato. non capivo cosa mi stesse succedendo.. ero fissata,ma non capivo. le mie giornate ruotavano intorno al cibo.. solo quello.. ho iniziato ad uscire meno e a cambiare un po’ di cose della mia vita.. ma sono stata anche molto produttiva per me.. poi parlando con una mia amica,le ho spiegato il mio problema e lei mi ha confessato che per 3 anni è stata bulimica e si è fatta aiutare tramite il centro AIDAP di verona.. allora lì mi sono rivolta.. che da subito mi ha detto che le intolleranze alimentari sono delle falsità e quindi ho ripreso ad inserire gli alimenti,ma non con regolarità,tutti subito..e dopo un po’ di mesi di terapia mi sono reputata da sola guarita,ma invece avevo solo spostato i problema.. ho lasciato il mio ragazzo e ho ripreso una vita iper sregolata.. niente studio,solo alcol e cavolate.. guarita??? ma dove? da lì ho ripreso un peso che mi sentivo poco mio,ero gonfia e non ho avuto il ciclo per 6 mesi.. dopo una cura ormonale e stabilizzato un po’ il mio peso.. mi sono accorta che la mia voglia di dimagrire non passava e mi sono rivolta a qsto centro che tuttora mi segue.. ed ora eccomi qui. non sono mai andata sotto i 38 kg,ma anche perchè non ho mai digiunato,anzi sono stata “vittima” dell’alimentazione meccanica.

    avrei molte cose da aggiungere,ma in linea di massima qsta è la mia storia nei dca.

    Rispondi
  648. miele
    miele dice:

    Polla, mi sono spiegata a metà: intendevo dire appunto che vorrei essere capace di accogliere qualcosa di imprevisto e non programmato da me, e mettermicisi dentro. Oppure di prendere una decisione così, su due piedi, magari una stupidaggine, ma metterla in atto lì, subito (certo che di principio è una cosa “pensata”, programmata, ma non due settimane o 4 ore prima…e già questo sarebbe qualcosa). Le occasioni di solito non mancano per entrambe le alternative.

    Ragazze vado a mangiare dai miei, che almeno mi schiodo dal computer. Poi oggi terapia di gruppo e a trovare una zia che non vedo da tanto. Mi sa che vi ribecco stasera – fate le brave eh!

    Rispondi
  649. Chiara*
    Chiara* dice:

    Non ho buoni propositi. Sono stanca di farne per poi vederli sempre andare in frantumi perché incapace di mantenerli.
    Sono stanca, stanca di tutto.
    E’ tornato violento e devastante il pensiero di farmi del male.
    E non posso stare qui con questo “abito” addosso.
    Non voglio riversare i miei problemi su di voi.
    A presto angeli.

    Rispondi
  650. Flowerino
    Flowerino dice:

    Miele, sì sì, li conosco bene i miei schemini..
    Bello il tuo proposito! Fare una cosa improvvisa, rompere un po’ gli schemi, appunto. Madre santerrima, io mi sto rendendo conto, attraverso le tue parole e quelle delle altre fanciulline, che sono uno schema vivente!!!!! Fare qualcosa che non sia programmato già in precedenza e con largo anticipo, è impossibile per me!
    Comunque, buon pranzetto dai tuoi!

    Polla, sììììì, devo regolarmi almeno un pochino!!! (mi accontenterei di orari tipo “a letto alle 3 di notte e sveglia alle 13”)

    Rispondi
  651. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* nemmeno io ho molta forza e non riesco a trovare parole che possano entrare nei tuoi silenzi. Sono giorni difficili anche per me. Ho bisogno di te, dell’aiuto che possiamo provare a trasmetterci a vicenda

    Rispondi
  652. Flowerino
    Flowerino dice:

    Approfitto del momento di rimbambimento indotto dal sonno per scrivere qualcosa in più di me. 😛
    Iniziamo con il dire che questo sito per me è nuovo, ma non del tutto, nel senso che lo frequentavo già anni e anni fa, quando ancora c’erano la chat e quella che veniva chiamata “lista”, una specie di forum old-style che mi ha permesso di incontrare persone speciali, tra cui Yris. (Yris, non ti montare la testa! Sai cosa penso REALMENTE di te, solo che qui non lo posso dire se no il Doc mi sbatte fuori! Prrrrrr)
    Tornare qui dopo tanti anni fa uno strano effetto, anche perchè è tutto diverso….
    Posto nuovo, persone nuove e io… vecchia. O meglio, con schemi mentali che mi porto dietro dal primo giorno di dca, con meccanismi che non si sono sbloccati nemmeno in 6 anni di terapia.

    Che altro dire? Come accennavo in un post precedente, i miei si sono separati 12 anni fa, quando il mio corpo ha iniziato a parlare e a far notare che forse c’era qualcosina da rivedere a livello familiare!
    Ora con mia mamma c’è lo stesso rapporto simbiotico\menefreghista di sempre, mentre con mio padre qualche miglioramento c’è stato. (lo considero comunque un uomo e non mio papà, ma almeno, pur essendo a disagio con lui, riesco a non esserne terrorizzata)

    Bè, per ora basta, se no rischio di far diventare il post troppo lungo e noioso.

    Rispondi
  653. Flowerino
    Flowerino dice:

    Azimut, io spero che davvero riuscirai ad affrontare il discorso con la tua psicologa.
    Comunque, sebbene capisca alla grande il tuo terrore del distacco, tieni sempre a mente che lei poi tornerà, non ti abbandonerà. Lei c’è e ci sarà.

    Rispondi
  654. Flowerino
    Flowerino dice:

    Artemide… ci sono alcune cose che mi sfuggono sinceramente.. ma non voglio scrivere cavolate.
    Ad ogni modo, brava per il pensiero positivo!!!!!
    Mica è colpa tua se la tizia ha cambiato idea a proposito delle ripetizioni!

    Ale, ci sei?? Non essere timida…. 🙂

    I maschietti, che fine hanno fatto???

    Rispondi
  655. yris
    yris dice:

    flowerinooooooooooo!!!!! anche tu sai cosa penso di te.. :-PPPPPPPPPPPP
    gli “insulti d’amore” ce li mandiamo in privato.. :-))

    in ogni modo benvenuta.
    qui come altrove non si è mai veccchi..
    e ve lo dice chi, fra poco compirà una montagna di anni, ma riesce ancora a far capriole come da bambina…
    volete vedere??
    PATAPUNFETE!! ops… non sono allenata.. 🙂

    Rispondi
  656. Azimut
    Azimut dice:

    Flowerino ci proverò. Lei continua a ripetermi che tornerà e che la porterò dentro, ma… Sono contenta che tu sia tornata qui sopra dopo molto tempo.

    yris che ti metti a fare le capriole? A me non è mai riuscito, neppure da bambina

    Rispondi
  657. Flowerino
    Flowerino dice:

    Sì infatti, direi che è decisamente meglio insultarsi in privato, cara Yris!

    Grazie per il benvenuto nel nuovo spazio…
    Quando ho scritto “vecchia”, non mi riferivo all’età, ma alle dinamiche.
    Io non so tu che percezione abbia di me, dopo tanti anni. (non a livello caratteriale, ma a livello di casini) Sono la stessa? Boh.

    Sì sì, occhio a fare tanto la splendida, che poi ti ci vuole l’osteopata…. 😛

    Rispondi
  658. Artemide
    Artemide dice:

    E’ appena andato via mio papà e il suo amico “aggiusta tutto”:lavandino a posto, doccia aggiustata (avevo un problema di tubo anche lì) e telefono a posto (problema al cavo telefonico della cornetta),ma la notizia più bella è che mercoledì vedo una mia amica che è qui tutto luglio come me e pianifichiamo un po’ questi mesi per fare cose rilassanti e piacevoli come musei,chiacchierate, passeggiate, ecc…Lei soffre di attacchi di panico molto forti e quindi mi è stato facile raccontarle della mia anoressia,sono convinta che la compagnia di un’amica oltre che Ale e i suoi amici mi spronerà a fare sempre più passi avanti sul piano alimentare: sento davvero la vita che mi corre incontro e nn voglio che nex paura mi blocchi e nn mi faccia prendere questo treno!
    Buongiorno Linda, hai ragione leggere i racconti di Polla mi rende così serena che vorrei volare ed essere già dove è arrivata lei,invece il mio percorso è ancora lungo,ma ciò che conta e averlo iniziato e perseverare!
    Anche tu mi sembra che ti sia gestendo bene con il cibo e con gli uomini……raccontaci meglio!
    Sto ricamando babbi natali,lo so, sono un po’ fuori stagione,ma vorrei che a Natale fosse finito ed è davvero impegnativo!
    Azimut grazie delle tue parole, nn sapete quanto sostegno ricevo da tutte voi del blog.
    Il tu vagare…volo e condanna, sembra quasi un verso di una poesia…
    In bocca al lupo per i tuoi propositi!
    I miei li ho già detti?
    Non ricordo…c.que aggiungere q.sa in più ai miei pasti tutte le volte che posso e volermi bene: agire per essere, per sentirmi viva, non agire per non pensare,devo pensare invece e a questi pensieri far seguire tutte le azioni necessarie per portarmi sempre più vicina alla guarigione!
    Ilaria ben svegliata!
    Polla un buongiorno anche a te! In bocca al lupo per la tua tesi!
    Ilaria, Linda in bocca al lupo per i vostri buoni propositi
    miele grazie per avermi raccontato il tuo percorso, mi sono davvero commossa e in parte ho rivissuto gli ultimi 10 anni della mia vita,dunque è stata la paura del ricovero ha darti la spinta…forse anche nel mio caso è stato così,q.ndo mi proposero un day hospital di 6 mesi,mi sono sentita davvero spaventata, ero davvero così grave? Ora però la nutrizionista mi ha rassicurata,se la seguo con rigore…cela faccio senza bisogno di ricoveri.
    Riguardo hai tuoi consigli ti ringrazio, perora le indicazioni della nutrizionista sono di aggiungere più proteine ai miei pasti, quindi io mangio o carne o pesce, ho notato che di pesce riesco a far fuori un filetto intero,quindi insisto più su quello,poi domani mi dirà cosa aggiungere altro, q.ndo il 18 avremo i risultati del sangue, potrà fare un piano preciso anche per le due o tre settimane che sarò via, riguardo alle attività motorie i medici lo sanno e sanno anche che non possono annullarmelo del tutto,mi hanno ORDINATO però di farlo con moderazione e solo per liberare la mente e non con l’intento di bruciare calorie
    Grazie ancora per esserti aperta e in bocca al lupo per il tuo proposito!
    Flowerino benvenuta alla luce del sole! Capisco bene i meccanismi e ragionamenti che ti portano all’abbuffata, anche a me succedeva così, per smettere di abbuffarmi ho fatto due considerazioni:
    1) Arrivare fino a cena mangiando solo nei pasti regolari e nn abbuffandomi, nn mi dà quel senso di sporco e nn mi porta ad odiarmi come invece succede q.ndo mi abbuffo
    2) Spreco un mucchio di soldi, se a fine settimana arrivo senza una abbuffata mi faccio un regalino,anche una piccola cosa, ma simbolica
    All’inizio nn ha funzionato,sono caduta tante volte,ma con l’allenamento sono tre mesi che nn mi abbuffo più. Nn so se le mie indicazioni ti pox essere utili. A questo aggiungo quello che ha scrito Polla dopo, anche dopo le cadute, nn colpevolizziamoci, se no è un serpente che si morde la coda!
    Polla, grazie anche a te per avermi raccontatola tua storia, anche tu ne hai passate davvero tante…per questo sono convinta che quello che ogni giorno ci racconti è davvero una grande conquista per te e un grande esempio per me!
    Chiara* nn voglio forzarti e c.que io sono qui per leggere anche di te quindi nnmi riversi addosso nex problema, ma ti prego nn farti del male, i tuoi silenzi mi preoccupano.
    Il termine pro-posito significa proprio un q.sa che metti avanti e che provi a realizzare,ma ripeto,come dice Polla,niente sensi di colpa se nn li realizzi. Credo però che il solo il fatto di pensarci sia un passo avanti…coraggio dolce angelo!
    Cely hai ragione, ormai qui siamo davvero una bellissima famiglia e abbiamo bisogno di tutti perché,sarà banale,ma l’unione fa la forza!

    Rispondi
  659. Flowerino
    Flowerino dice:

    Azimut, ma allora hai già affrontato l’argomento con lei?
    Sì lo so che “portartela dentro” non è lo stesso che “averla davanti” e poterci parlare, ma davvero, pensa che massimo un mese e poi la rivedi!

    Rispondi
  660. Artemide
    Artemide dice:

    Flowerino cosa è che ti sfugge, la storia delle ripetizioni?
    Vado a mangiare, poi se faccio in tempo torno qui, se no scappo dalla psicoterapeuta e ricompaio questa sera.
    Buon pomeriggio!

    Rispondi
  661. yris
    yris dice:

    dunque, precisioamo:

    1) chi ha diritto di sentirsi “vecchia” qui sono solo io

    2)le capriole so farle anche all’indietro

    3) badate bene chè flowerino, una volta che smette le vesti di lupo mannnaro, è un adorabile peperino..

    pulzelle avvisate, mezze salvate! tiè!! (alla polla)

    a dopo bimbe, oggi ho un amico che, in fase down, si è invitato da solo a pranzo.. grrrr..
    mi tocca far finta di essere normale.. 🙂

    Rispondi
  662. Azimut
    Azimut dice:

    Flowerino altro che mese…quella benedetta donna se ne prende quasi due…ne abbiamo parlato per forza, lo scorso anno non sai in che stato mi sono ripresentata a settembre inoltrato. Parlato, beh io non volevo farlo in realtà, andavo in apnea. Ogni volta che prova ad affrontare il discorso separazione io mi chiudo nel silenzio. Per questo l’ho messo nei buoni propositi, l’interruzione incombe…

    Rispondi
  663. Chiara*
    Chiara* dice:

    Non so che aiuto posso darvi stando così.
    Mi sento un peso anche per questo posto.
    Odio la mia vita, odio la persona che sono, odio tutto quello che mi circonda.
    E’ come se non riuscissi a trovare una mia dimensione, un mio posto e mi sento perennemente angosciata da questo.
    Sempre alla ricerca di qualcosa che non so nemmeno io cosa sia.
    Sempre alla ricerca di qualcosa che possa riempire in qualche modo il vuoto e il buio che mi mangiano dentro.
    Il corpo, il cibo, lo specchio sono un mezzo per riuscire a mantenere un minimo di controllo sulla mia persona, per sentirmi in “brava”.
    Ma brava per chi? Cosa devo dimostrare?
    Non riesco ad amarmi, ad accettarmi, a volermi bene.
    Mi guardo allo specchio, riflessa nei vetri delle auto, nelle vetrine… e vedo una persona che mi fa schifo.
    Dentro e fuori.
    Ci sono giorni in cui va meglio, certo. Quei giorni in cui il controllo la riesce a far da padrone.
    Poi basta un niente ed ecco il crollo. Emotivo, fisico, psichico.
    Mi sento vuota. Totalmente vuota. Non riesco ad assorbire nulla di ciò che mi circonda. Non riesco a trovare nelle persone alcun calore, affetto, amore, stima.
    O forse sono semplicemente io che non mi rendo conto di quanto invece ho la fortuna di possedere?
    Non lo so.
    So solamente che tutto si riversa sul cibo e sull’ odio per il mio corpo.
    Ieri, quando ero con la testa nel cesso e godevo per quello che stavo facendo perché sentivo che potevo finalmente liberarmi di tutto il “male” e lo “sporco” e la “rabbia” che mi avevano contaminata, non riuscivo a fermarmi. Nemmeno quando le gambe non mi reggevano + in piedi e le nocche delle mani erano quasi scorticate.
    E poi? Dopo quell’ iniziale sensazione di benessere e soddisfazione per essere riuscita a ripulirmi (anche se la mia testa mi diceva che non avevo ancora buttato fuori tutto… ma cosa volevo vedere in fondo al wc? Un pezzo di stomaco o di polmone?) ho iniziato a piangere. A piangere come una bambina.
    Seduta li, a terra, con le spalle contro il water, le mani, la faccia, i capelli sporchi… e piangevo. Piangevo e non riuscivo a smettere.
    Ma perché piangevo? Perché ero pentita di quello che avevo appena fatto? Oppure perché avevo perso il controllo e non ero risucita a gestirmi con il cibo ma mi ero semplicemente divertita in una giornata di sole insieme ad amici e fidanzato? Oppure perché ero semplicemente stanca e sfinita? Oppure oppure oppure… non lo so perché piangevo.
    So che quando mi sono rimessa in piedi e mi sono guardata allo specchio, con la faccia ricoperta di vomito, gli occhi gonfi e rossi, gli angoli della bocca tagliati… mi sono fatta una pena indescrivibile. E mi sono fatta schifo.
    Ho provato un tale odio per me stessa e per la persona che sono diventata… un odio che avrei voluto placare facendomi ancora più male.
    C’è stato un attimo, quella frazione di secondo, in cui il pensiero dell’ altra volta si è rifatto vivo in me. Ci sono andata vicina.
    Ma mi sono fermata. Mi sono fermata e mi sono detta “Vaffanculo!”.
    Sono entrata in doccia, mi sono lavata cercando di togliermi di dosso tutto il dolore di poco prima e poi come se niente fosse, tutto è tornato normale.
    Ma non c’è niente di normale. NIENTE!
    Io così non posso andare avanti. Ogni santissimo giorno con un unico pensiero fisso nella mente: il cibo. Il corpo.
    Cercando di incanalare tutte le mie energie sul controllo ossessivo così da distogliere la mente da tutto il resto. Dal vuoto che mi porto dentro.
    E’ vita questa? Si può vivere con l’ angoscia perenne di sapere che tanto prima o poi succederà tutto nuovamente come da copione? E’ vita questa?
    E non mi si venga a dire che con la forza di volontà e la voglia e la determinazione se ne viene fuori. Perché non ci credo.
    Volere è potere? Balle. La volontà da sola non basta.
    Ci sono persone che non ne hanno abbastanza. E hanno bisogno di essere aiutate su più fronti. Io di questo ne ho la consapevolezza.
    Da sola non ce la posso fare. Ho chiesto aiuto. E quando questo aiuto arriverà? Cosa accadrà? In quel momento si che dovrò tirare fuori tutta la forza che mi è rimasta e di più.
    Ma ho paura, una tremenda e fottutissima paura, che non basterà comunque.
    E intanto continuo a lasciar trascorrere i giorni indossando maschere su maschere, fingendo una volontà e una determinazione che non sento mie, lasciandomi vivere e trascinare dagli eventi.
    Mi alzo al mattino che il solo desiderio di veder finire quel giorno il + presto possibile e poter tornare nel torpore della mia solitudine.
    Mi alzo al mattino con gli occhi gonfi e tumefatti dalle lacrime. E continuo a piangere piangere piangere… senza un perchè.
    Il mio proposito per questa settimana? Non ne ho nemmeno uno. Non riesco a trovare uno straccio di niente per cui valga la pena impegnarmi e lottare.
    Niente.

    Scusate per lo sfogo.
    Ora vado a dormire un po’. Ennesima scusa inventata per saltare il lavoro oggi pomeriggio. Ennesima giornata che trascorrerà tra le lacrime, l’ odio e il ripudio per me stessa, il bisogno di affetto e amore con nessuno mi da.

    Rispondi
  664. Ilaria
    Ilaria dice:

    Sto pensando seriamente di lasciare questo blog.
    Voi siete state di enorme conforto e aiuto nei miei momenti peggiori, mentre io non riesco a risollevare nessuno, nemmeno con la mia esperienza positiva. A che serve allora?

    Rispondi
  665. Azimut
    Azimut dice:

    Ilaria! no no no ma perché volete lasciarmi tutte? ma io sono stanca di una vita di abbandoni. Anche se è tutto quello che mi merito. Io per prima ho abbandonato e ora è giusto che mi succeda tutto questo. A che serve mangiare, lottare per fare entrare una stupida briciola?

    Rispondi
  666. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ilaria tu pensi di non fare ed essere altrettanto per noi?
    Tu come tutte quelle che stanno raggiungendo grandi o piccoli traguardi, che stanno lottando e mettendoci tutto l’ impegno possibile, siete fondamentali.
    Ma non devi pensare che un’ esperienza positiva come la tua possa risollevare interamente le sorti degli altri.
    Purtroppo ogni persona è a sé stante.
    Io personalmente, come credo tutte qui, ho bisogno di te. Della tua presenza, della tua grinta, della tua positività.

    Rispondi
  667. Azimut
    Azimut dice:

    ma perche sta succedendo tutto questo io non ce la faccio non hai idea ilaria di quello che il tuo entusiasmo mi ha trasmesso ma non sono stata capace di fartelo percepire

    Rispondi
  668. Ilaria
    Ilaria dice:

    Non pretendo certo di risollevare le sorti del mondo solo con la mia piccola esperienza, nemmeno del tutto esemplare tra l’altro. Mi sono abbuffata di nuovo mercoledì… ma non voglio parlare di questo.
    Voglio rimanere qui per il piacere della condivisione, non certo per il timore che Azimut faccia follie, o altro… è una responsabilità troppo grande per me in questo momento. La mia allegria e grinta risentono ancora molto dei fattori “esterni”, il che, in parole povere, significa che 1) ho ancora un sacco di lavoro da fare su me stessa; 2) se leggo che qualcuna di voi sta male, sto male anch’io, e grinta e allegria vanno a farsi benedire.
    Insomma, non ce la faccio, ora come ora. Ho bisogno di respirare un attimo. Scusatemi.

    Rispondi
  669. Chiara*
    Chiara* dice:

    E’ comprensibile ciò che dici Ilaria.
    Questo perché sei una persona estremamente sensibile e assorbi, nel bene e nel male, tutto ciò che ti circonda.
    Sotto questo aspetto ti capisco e per questo non voglio farti pressione per rimanere se non te la senti.
    Tornerai. Lo so e lo sai anche tu che tornerai. Quando sarà il momento e quando sarai pronta.
    Grazie di esserci stata e grazie per come sei.

    Rispondi
  670. Cely
    Cely dice:

    Chiara*, ci aiuterai aiutandoti e facendo il possibile per tornare a vivere e riprendere ad amare la vita. No, non è tutto finito, so bene cosa significhi camminare nel buio più tetro e aver perso completamente la speranza. Eppure ora vedo nuovamente la luce, quella che tu pensi sia solo una stupida illusione. Non voglio convincerti del fatto che ne puoi uscire ma solo darti coraggio.
    Stai tranquilla Chiaretta e concedi a chi ti è vicino, a Francesco e ai tuoi amici, di donarti il loro amore e i loro abbracci.

    Ilaria, forza, non dire così. Non devi sentirti responsabile del nostro star bene o meno, ognuno lo è per se stesso. Anch’io sono una di quelle persone che assorbono gli stati d’animo altrui e li fanno propri però…bisogna cercare di razionalizzare e non buttarsi giù altrimenti non solo non saremo d’aiuto alle altre ma ci autodistruggeremo.

    laura, che bello ricevere un tuo saluto! Ti abbraccio forte forte anch’io e mi raccomando, tieni duro! Ti sono vicina col pensiero.

    Congratulazioni Linda!!! Ce l’hai fatta!!!!!!!!! è finitaaaaaaaaaaa, finitaaaaaaaaaaaaa!!! Prendi in mano la tua vita, te stessa e accompagnati a un nuovo mondo.

    silvia, sono fiera di te…

    Sha, ti penso tanto!

    Buona giornata anche a te Artemide, a tutte voi e ai maschietti!

    Rispondi
  671. Polla
    Polla dice:

    ..ma col cazzo che vi mollo! io non vi mollo. ma Ilaria,tu fai benissimo a staccarti se qsta è una cosa che può giovare a te.. tu sei una persona che sa riflettere sulle cose e non credo che la tua sia una reazione impulsiva,ma appunto pensata. quindi??? qsto spiega quanto appunto le persone siano diverse su + fronti e non migliori o peggiori. diverse appunto!

    Rispondi
  672. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, adesso ti prego di non iniziare a tirare su di te le cause della decisione di Ilaria.. non ha senso e non fai altro che alimentare un inutile malessere.inutile e infondato proprio. per favore.. ragiona.
    Ilaria ha capito benissimo che la sua positività ha e sta facendo bene al blog.. non vuole dire che noi non siamo state recettive,ma semplicemente che per come vive lei le cose,vorrebbe che anche per voi fosse così,e soffre nel sentirvi soffrire,ma non si sente di dovervi cambiare .. solo vorrebbe che come lo sta facendo lei,lo facessimo anche noi, ma sa anche che ognuno ha la propria storia e i propri tempi,quindi lei si prende i suoi!

    Rispondi
  673. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ok…ora ho più tempo…
    Innanzi tutto Linda!!! Evvaiiiiiiiiiiii!!!!
    Fiorellino son contenta che seit ra di noi…ma te l’ho già scritto…perchè hai apura di tuo papà? Se vuoi rispondi se no nn fa nulla 😉
    Il mio w.end è stato stupendo…vi abbraccio forte!!!
    Artemide son stata ai Muri sabato sera…che bello che è…c’è un clima die state e festa!!!

    Rispondi
  674. Polla
    Polla dice:

    ..Azimu,inoltre ti volevo chiedere: non riesci a vedere la decisione di Ilaria come una cosa che lei fa per sé stessa e non come un abbandonare te? è un po’ diversa la cosa vista da qsto punto di vista,no? ti toglie un po’ dal ruolo di vittima(e dal tuo punto di vista pure colpevole!) e da importanza invece ad una decisione presa da chi si vuole solo fare del bene.. ben lontana dal voler fare del male a qualcuno,almeno che qsto qualcuno non lo percepisca come tale appunto. che ne dici?

    Chiara.. per lo stesso motivo.. non trovo affatto inutile che tu sia qui.. quello che tu descrivi,a livello di sensazioni,mi ricorda moltissimo il mio percorso.. un percorso di scuse,punti di buio e sofferenza.. ma non senza speranza! il la leggo tra le tue righe.. ci sono tanti momenti in cui scegli di vivere.. e non sono da sottovalutare,sono da valorizzare.. focalizzati su quelli. e come ti ha detto Cely.. anche io non sono qui per convincerti del fatto che tu ne possa uscire,ma darti coraggio e dirti che è possibile. La forza di volontà non basta? secondo me sta alla base di tutto.. dire che persone come noi non ne hanno,bah.. è un’eresia.. cosa è se non una grande forza di volontà quella che ci porta a seguire schemi su schemi? li seguiamo solo perchè sono funzionali al dimagrimento o al non aumento di peso,quindi funzionali a quello che a noi sembra interessare davvero. ma.. quando questo perde di fascino.. la stessa forza di volontà si schiera dalla parte opposta.. e che sia una lotta,si,ma per la vita,non per la morte!

    Rispondi
  675. Polla
    Polla dice:

    ..Flowerino, io avevo capito anche prima che Yris lo confermasse che sei un “adorabile peperino”.. si capisce .. e infatti sono anche io molto contenta che tu abbai deciso di chiaccherare con noi!!! ma quando scrivevi tempo fa.. come ti chiamavi? se hai voglia di dirlo eh..

    Rispondi
  676. yris
    yris dice:

    ilaria, questo posto è come un porto: si arriva, si parte, si ritorna..
    magari dopo anni come è successo a me. poi magari si riparte ancora. e si sa che si può tornare, che qui c’è sempre qualcuno che ascolta, qualcuno che lotta, qualcuno che è in cammino.

    come scrissi una decina di anni fa “la permanenza in lista è come un’onda”, ci sono momenti in cui ti culla, ti acquieta, ti dà sicurezza, ti scopre mondi sconosciuti, altre volte invece fa male, perchè ti tira negli abissi, e non sempre si ha la forza per risalire, oppure ti porta in una fase di stallo, con acque ferme e paludose, e anche allora è bene darsi una mossa, uscire dal mare per toccare la terra.

    per citare la Tamaro “và dove ti porta il cuore”. il TUO cuore.
    e portaci dentro.

    Rispondi
  677. Flowerino
    Flowerino dice:

    Artemide, mi sfuggiva una cosa inerente il peso e le calorie assunte, ma qualcosa in più penso di aver capito da uno dei tuoi ultimi post.
    Comunque il dubbio era: “tu avresti voluto portare alla nutrizionista almeno mezzo kg in più, ma lei quante calorie ha stabilito di farti assumere? Perchè mezzo kg in una settimana si prende subito, mangiando come si deve”.
    Però forse il discorso non si basa tanto sulle calorie, ma sull’aggiunta di vari nutrienti… ho capito bene o sono del tutto fuori strada?

    Ilaria, anche se ci mancherai, a tutte, capisco e accolgo il tuo bisogno di staccarti dal blog per riprendere fiato.
    Quando si è troppo sensibili, si rischia di essere risucchiati dalle emozioni altrui e non va bene.
    Bisognerebbe prendere il giusto distacco dalle persone, dal mondo.. esser sì vicini, ma non così tanto da scottarsi. Però mi sa che anche per questo, ci vuole allenamento.

    Azimut, niente sensi di colpa, su!!!!!

    Chiara*…. le cose che hai scritto tu, le avrei potuto scrivere anche io. ( a parte qualche punto)
    Quindi non mi pare giusto darti consigli di sorta perchè prenderei in giro sia te che me.
    Ma resta qui, non fai male a nessuno, anzi!!!! Tu hai espresso cose che io, pur avendo dentro, non sarei magari mai stata in grado di tirare fuori, di scrivere… e mi sei stata utilissima, te lo giuro!!!
    Quindi ti prego, resta! :-***

    Luna, diciamo che con mio padre non c’è mai stato un rapporto. Non per colpa sua, sinceramente.
    Diciamo che dall’età di 6 anni, mia madre mi ha fatto diventare una sua complice per arginare e tenere in disparte mio padre. Sorvolando sulle modalità, questo ha fatto sì che io con lui non riuscissi a creare alcun tipo di rapporto, con conseguenze che ancora oggi mi porto dietro. (io verso il sesso maschile non provo nulla, se non paura. E’ come se la razza maschile mi fosse aliena, sconosciuta.)

    Polla, non mi ricordo più il nick della vecchia lista!!!! Ma forse era il mio vero nome abbreviato! Yris, confermi?

    Rispondi
  678. Flowerino
    Flowerino dice:

    Azimut, due mesi senza terapia sono tanti, sì, ma bisognerebbe un po’ superare la sindrome abbandonica.. perchè qui non si tratta di abbandono. Si tratta di una pausa, niente altro che una meritata pausa estiva.
    Comunque la cosa migliore da farsi è parlarne con lei.

    Rispondi
  679. Flowerino
    Flowerino dice:

    E’ la paura che deriva dalla non conoscenza. La prima figura a cui far riferimento, quella su cui poi posson svilupparsi tutte le relazioni future (maschili), è quella del papà.
    A me in qualche modo è mancata questa figura, pur essendoci fisicamente. (tra l’altro, quando poi ho avuto la possibilità di iniziare a conoscerlo, non mi ha mai trattato da figlia, ma da “amica”, facendo allusioni sessuali di ogni genere. Ok, quello a quanto pare è il suo unico modo di comunicare, ma….)
    Quindi per me l’uomo è solo un animale da riproduzione. Fine. A me l’uomo fa schifo e non ci sono punti di incontro.

    Rispondi
  680. Sha
    Sha dice:

    Ciao mimme!
    Come state? Qui fa decisamente caldo…
    Tra l altro oggi dovevo essere libera ma sono andata comunque a lavoro per sorbirmi 4 ore di corso haccp -.-
    Stasera invece dovevo andare a mangiare giapponese con Francesco , mio fratello e la sua ragazza, però io e Fra alla fine abbiamo optato per un pizzino da soli..
    E’ tanto che non passiamo una serata tra noi, e con la settimana che è passata sento di averne bisogno.
    Ieri ho rivisto il bimbo,siamo stati in piscina qui vicino casa mia insieme ad altre 2 mie amiche e lui era li insieme alla mamma.
    E’ andata meglio dell altra mattina, un po perchè avendolo gia visto un po l ansia era passata e un po perchè c erano le mie amiche e quindi ero piu a mio agio.E’ stato un po con noi, ha giocato con Francesco e mi ha informata che andava a fare la pipi! XD Poi è arrivata sua mamma e sono andati via. Sono stata contenta, piu che altro per Fra, che ha potuto vederlo una volta in piu!

    In ogni caso, stasera penso che faremo un salto all Hard Rock che ha aperto da poco qui a Firenze.Ancora non cè stato verso di andarci -.-

    Voi che mi dite? oggi che avete fatto?

    Cely…ma dove sei finita?
    Ale, benvenuto! XD
    Azimut … !!

    Un bacio

    Rispondi
  681. Cely
    Cely dice:

    Sha, piccola, sono qui…
    mi mancano tanto le tue mail ma so che hai pochissimo tempo libero e non voglio rubartelo.
    Sono davvero felice di questa svolta e del fatto che piano piano ti stai abituando a lui e lo stai facendo entrare nella tua vita. Ricordo quando ti faceva paura anche solo l’idea di doverlo conoscere in futuro e ti sembrava impossibile accettare la sua presenza. Che bello il pomeriggio di ieri in piscina ma…lei come l’ha presa???

    Ti auguro una bellissima serata in compagnia del tuo Francy e spero che la cena andrà bene. Dai, che figata!!! Hanno aperto un Hard Rock a Firenze???

    Ti abbraccio forte e ti tengo stretta, ti voglio bene!

    Rispondi
  682. miele
    miele dice:

    Ragazze,

    leggo con un po’ di dispiacere e amarezza quello che è stato scritto qui oggi.

    Ilaria, capisco benissimo le tue motivazioni e spero di ritrovarti sempre con la tua forte energia, quella che deriva dalle conquiste sudate. Qui o altrove…chissà 😉

    Azimut, forse devi lavorare un po’ di più sulla capacità di discernere ciò che una persona fa e ciò che una persona fa A TE.
    Questa cosa dell’abbandono…è molto pesante il modo in cui la vivi. In questo caso, è persino del tutto staccata dalla dinamica concreta dei fatti.

    Chiara*, mi addolora sentirti così a terra. Ma dissento sulla questione della forza di volontà. Io però la chiamerei piuttosto “motivazione”: se non ce n’è una, si impara a crearsela. E si cerca l’aiuto che serve per costruire una rete di piccoli motivi validi…giorno per giorno….rivoltando i giorni passati sul cesso come fossero calzini…e tramutandoli, ora uno, ora due, ora tre…in giorni passati con altri pensieri e altre azioni.

    Azimut, Chiara*: il vittimismo e l’auto-colpevolizzazione sono delle armi a doppio taglio…ti fanno sentire “a posto” perchè ti metti nella condizione di sentirti dire “non è colpa tua”, “non ti voglio fare del male”, …ma ad un tempo ci abituano ad una sorta di strano ego-centrismo…tutto verte sempre su di noi, tutto è rivolto a noi, tutto accade per causa nostra…ma la realtà non è così. Le cose succedono anche ad altri, le scelgono gli altri per motivi che fors enon hanno neanche tanto a che fare con noi.
    Ragazze, io credo sinceramente che non sia questione di scaricare dolore sugli altri, o di cambiare qualcuno solo con la propria esperienza positiva. No, non è questo. Ma penso che una persona possa scegliere tra un atteggiamento, chiamiamolo così, “combattivo” (che può concretizzarsi in vittorie o sconfitte, ma comunque fa da sfondo ad entrambe) ed un atteggiamento diciamo “fatalistico” o cmq pessimista…a volte raccontare un’esperienza positiva a chi le proprie le vive SEMPRE E CMQ negativamente, può far star male.

    Anch’io a volte sono un po’ perplessa dalla retorica del negativo che leggo qui…non perchè certe esperienze siano belle anche se non lo sono, ma per come vengono affrontate. E l’evento di Ilaria, oggi, ne è davvero un ottimo esempio.
    Che si corona con un altro esempio correlato: ad esempio a Polla, che è ugualmente stanca ma invece vi ha URLATO che non vi lascia, non è stato detto nemmeno un grazie….cazzo, sembra quasi esserci un filtro che raccoglie solo le cose brutte….ragazze, forza!!!

    Rispondi
  683. Chiara*
    Chiara* dice:

    Hai ragione Miele.
    Ma sono proprio i filtri di cui parli che purtroppo, almeno per me, impediscono sempre più spesso di vedere “oltre”, di andare al di là dell’ apparenza delle cose e delle situazioni.
    Io non sono mai una persona lamentosa (si può dire?), una che vuole sempre essere accontentata, compresa, coccolata.
    Ma gli eventi e soprattutto l’ insorgere dei miei problemi (alimentari e non) mi hanno portata a sviluppare una sorta di pessimismo costante, di infelicità, di insoddisfazione, di continua agonia e negatività.
    Possono succedermi mille cose belle ma il mio pensiero e le mie energie sono sempre e comunque concentrate su quella milleunesima brutta che riesce ad offuscare tutte le altre.
    A volte mi sembra d’ esser una lagna, una che continua a piangersi addosso, una che si lamenta sempre e mi incavolo tantissimo con me stessa perché mi rendo conto di quanto questo atteggiamento sia deleterio. Per me, per chi mi vive, per tutto ciò che mi accade e che ho intorno.
    Mi fa piacere essere spronata, incoraggiata, supportata e quando serve anche sgridata e presa “a ceffoni” per aiutarmi a svegliarmi dal mio costante torpore.
    Ma al tempo stesso, a volte, provo un moto di rabbia e di frustrazione.
    E mi succede anche qui, non lo nego.
    Sia nei miei confronti che in quelli degli altri.
    Perché a volte ho la sensazione che si “banalizzi”, in un certo senso, il dolore altrui.
    Come dire… “dai su, forza! che basta un po’ di forza di volontà e tutti ce la possono fare! alzati da li e riprenditi la tua vita invece di continuare a rimuginare sul passato e su quello che è stato. domani è un altro giorno e se tu lo vorrai sarà migliore”.
    Ma non è così. Non è così per chi ci è ancora dentro fino al collo.
    Soprattutto non è così per chi ancora non è riuscito a trovare la famosa motivazione!
    Io stessa spesso e volentieri mi metto a dispensare consigli, a dare pacche sulla spalla, a incoraggiare e spronare a combattere.
    Ma poi mi rendo conto che sono solo belle parole. Perché dette da me, che sono invischiata in questa stramaledetta malattia che odio con tutta me stessa ma dalla quale non riesco a staccarmi, non fanno altro che risultare insensate.
    Dette da chi ci sta riuscendo, pur con tutta la fatica e la determinazione di questo mondo, pur facendo dei piccoli passi, pur ricadendo… fanno un altro effetto ancora.
    E’ ovvio che ci vede dei risultati positivi su sè stesso tenda a vedere la possibilità di risultati per tutti.
    Ma non è così. Perché ognuno di noi è un mondo a sè stante, con le proprie caratteristiche, il proprio pensiero, la propria testa.
    Testa che sappiamo bene quanto macina, rimugina, lavora.
    Io mi sento malata. Sono malata. Voglio guarire ma non mi vergogno di dire che non mi sento ancora pronta per lasciarmi alle spalle questo schifoso mondo fatto di menzogne, di dolore, di rabbia.
    Paradossale? Sì. Tanto.
    Stupido? Sì. Forse.
    Ma non del tutto incomprensibile. Perché chi ci è già passata sa bene come “funziona” la cosa.
    Detto questo, io non voglio trovare giustificazioni, comprensione assoluta, non voglio sentirmi dire “poverinaaaaa”, o elemosinare pietà.
    Non è ciò che mi interessa.
    Vorrei solo che le persone capissero quanto sia difficile trovare il modo per prendere a schiaffi questa vita e decidere di dire basta.
    Quanto sia difficile cercare di apportare dei cambiamenti, seppur minimi e apparentemente insignificanti alle proprie abitudini consolidate che danno sicurezza e fanno sentire al sicuro.
    A volte ho come l’ impressione di non essere capita, nemmeno qui.
    Sicuramente è solo una mia impressione. Ne sono certa. E’ la mia testa che mi fa vedere quello che non c’è in realtà.
    Notte angeli.

    Rispondi
  684. miele
    miele dice:

    Chiara* io non banalizzo un benemerito nulla.
    Oggi pomeriggio ho pianto, perchè ho rivisto con la coda dell’occhio un posto in cui mi portava mia mamma quand’ero piccola, e solo ora comincio a capire quanto lei fosse infelice e sola, anche allora. Se questo non è rimuginare sul passato…
    Ma oggi ho anche riso. Dentro me e con altre persone. Perchè ho realizzato il piccolo proposito che avevo espresso qui stamattina. E invece di punirmi per averlo fatto, scelgo di usarlo come traino per il prossimo giorno che viene.
    SCELGO: ok? potrei anche fare il contrario. Avrei potuto digiunare stasera, se avessi seguito pensieri che ancora mi accomunano moltissimo a te.
    Ma poi guarda…tutto questo continuo mettere a confronto chi c’è passato, chi capisce e chi non capisce, chi è a metà strada, chi la strada non la vede ancora…bah, trovo che sia solo l’ennesimo modo per incasellare le cose.
    Certo che a volte non sei capita, come può capitare ad ognuna di noi…semplicemente perchè ci sono cose che ci accomunano, ma poi ognuna ha la sua storia come dici tu: io non so cosa voglia dire non avere dei genitori presenti; non so cosa voglia dire vomitare per 20 anni qualsiasi cosa mangio; non so cosa voglia dire avere paura di mio padre, o aver subito violenza da qualcuno quando ero piccola. E via dicendo. So quello che ho vissuto. Punto. Anche se non “conosco” il vissuto altrui, capisco però quei sintomi che IL MIO vissuto ha provocato in me, in particolare col cibo. In questo senso “capisco” o meglio, “sento” una stessa cosa e un particolare tipo di dolore e di difficoltà.

    Tu scrivi:
    “Io stessa spesso e volentieri mi metto a dispensare consigli, a dare pacche sulla spalla, a incoraggiare e spronare a combattere.
    Ma poi mi rendo conto che sono solo belle parole. Perché dette da me, che sono invischiata in questa stramaledetta malattia che odio con tutta me stessa ma dalla quale non riesco a staccarmi, non fanno altro che risultare insensate.”
    …e allora non dirle!!!!
    chi ti obbliga a farlo? qui nessuno si aspetta che tu dispensi consigli in cui per prima non credi.
    non è una critica, sia chiaro: voglio solo provare a farti vedere che anche qui forse senti addosso delle aspettative.

    notte anche a te e a tutte le altre. spero di non aver fatto scappare qualcun altro dal blog 🙁

    Rispondi
  685. Polla
    Polla dice:

    .. Chiara : Io mi sento malata. Sono malata. Voglio guarire ma non mi vergogno di dire che non mi sento ancora pronta per lasciarmi alle spalle questo schifoso mondo fatto di menzogne, di dolore, di rabbia.
    Paradossale? Sì. Tanto.
    Stupido? Sì. Forse.”
    questo significa non essere convinti,quindi di conseguenza non voler guarire.. c’è poco da dire.. perchè ancora nella testa è + importante essere magri che cercare di stare bene,proprio perchè si pensa che mettere peso comporti non stare bene poi.ecco. qsto molto schematicamente.
    Quindi.. non è paradossale il tuo ragionamento.. è solo perfettamente funzionale al disturbo,alla tua malattia che stai cercando di curare.
    Stupido ancora meno e tanto meno motivo di vergogna.. almeno che tu non la veda così.

    inoltre quando mai in qsto blog hai ricevuto frasi tipo: Come dire… “dai su, forza! che basta un po’ di forza di volontà e tutti ce la possono fare! alzati da li e riprenditi la tua vita invece di continuare a rimuginare sul passato e su quello che è stato. domani è un altro giorno e se tu lo vorrai sarà migliore”. qsto credo sia il solito modo di vedere le cose.. il fatto che probabilmente tu leggi qsto fra le righe,ma credo che le persone qui vadano ben oltre. d ogni modo spesso non è facile consigliare quando le dinamiche e le lamentele proposte sono sempre le stesse.. le parole poi finiscono.. o si reputano inutili e si finisce col dire delle banalità,ma sempre e cmq a fin di bene.
    Il vissuto di ognuno qui è molto pesante.. e sa di cosa parla.. quindi non credo che tu non sia capita,benche così tu ti ci senta. ma non credi che dipenda un po’ dal fatto che tu non ti capisci? e pensi quindi di non essere capita? non so.
    Credo anche che qui siano valorizzate le fatiche di tutti proprio perchè intese come tali. cercherei nel blog,non solo un luogo in cui rifugiarsi e cercare conforto e comprensione,ma anche un luogo in cui trovare una spinta,che può comportare incontro scontro,ma che se ben sentita e gestita,anche un gran tesoro! e non sono solo parole.

    Rispondi
  686. Chiara*
    Chiara* dice:

    Mmmh… credo di non esser riuscita a spiegarmi come avrei avuto.
    E temevo sarebbe successo. Purtroppo a volte non sono capace di usare le parole nel modo giusto.
    In ogni caso, Miele e Polla, vi ringrazio per quello che mi avete detto.
    Il confronto è sempre costruttivo e mi aiuta a comprendere meglio anche il mio pensiero, ad analizzarlo e razionalizzarlo.
    Ora vi lascio perché non ci sto con la testa. Finirei per scrivere altre cose banali e incomprensibili.
    Notte angeli.

    Rispondi
  687. Artemide
    Artemide dice:

    Finalmente un po’ di pace,qui,in mezzo a voi…
    Che pomeriggio movimentato ,meno male che la avevo la seduta con la psicoterapeuta così ho proprio sperimentato due cose importanti:
    1)Come trasformare gli imprevisti in occasioni per mettermi alla prova e rafforzare la mia autostima
    2)Come è necessario che io ritorni a star bene perché la vita è yuyyo un imprevisto e senza benzina nn li sapremo mai affrontare.
    Vi dico cosa è successo: per errore mio o del provveditorato,nn sono inserita nelle graduatorie provvisorie,cioè a settembre nn mi pox presentare per essere assegnata ad una scuola.
    C’è un modulo di ricorso che ho subito compilato,mi porto dietro tutta la documentazione che ho e voglio vedere se nn mi inseriscono in queste ca**o di graduatorie
    Scusate ma ora sono davvero arrabbiata,ormai per insegnare conta più la burocrazia che la laurea..ma nn mi faccio scoraggiare (vd. Primo punto) né sottomettere o subire per la mia debolezza fisica e menta (vd. Secondo punto) ; è su questo che voglio ragionare , ho 30 anni,una casa da mandare avanti,un lavoro che amo,un ragazzo con cui costruire un futuro,l vita sarà sempre piena di imprevisti ed io DEVO e VOGLIO saperli affrontare con calma,ma con la giusta grinta,ma fin che nn avrò recuperato il corretto equilibrio alimentare nn avrò la forza di fare tutto questo.
    Io credo che tutti questi casini burocratici nn capitino per caso: sono segnali che nn posso più permettermi di nascondermi dietro ai miei genitori,LA VITA E’ MIA E LA VOGLIO VIVERE DIGNITOSAMENTE. Per fare questo,l’anoressia è solo un ostacolo e devo vincerla,devo farlo con tutta me stessa.
    Domani nutrizionista,nuova battaglia da combattere,ma sento di avere delle armi in più!
    Chiara ho letto con attenzione quanto hai scritto, vorrei dirti mille cose,ma sono anche tanto stanca e ho paura di nn riuscire a farmi capire, vorrei che riflettessi su alcune cose che tu stessa hai scritto
    “Mi sento un peso anche per questo posto”:tu lo dici,ma qui tutti ti vogliamo bene e ti stiamo vicino
    “Odio la mia vita, odio la persona che sono”…chi vorresti essere, nn riesci a trovare q.sa in te da amare?
    “E’ come se non riuscissi a trovare una mia dimensione…sempre alla ricerca di qualcosa che possa riempire in qualche modo il vuoto e il buio che mi mangiano dentro” Il tuo lavoro, Francesco, il tuo amor proprio non pox riempire questo vuoto?
    “Cosa devo dimostrare?” Vedi che anche tu te lo chiedi?
    “Ti fai schifo dentro e fuori”..comincia da dentro…AMATI, nn per quello che devi essere per gli altri , ma per te stessa!
    “Non riesco a trovare nelle persone alcun calore, affetto, amore, stima.O forse sono semplicemente io che non mi rendo conto di quanto invece ho la fortuna di possedere?”:la psicoterapia nn ti aiuta in questo?
    Riguardo all’episodio di ieri, nn sai darti una risposta e chi l’ha detto che la devi trovare? Restrizione=abbuffate,paura del cibo=perdita di controllo=vomito.MA TU PUOI FERMARE QUESTA CATENA, ricorda bene quell’immagine nello specchio che ti faceva così schifo q.ndo sentirai di perdere il controllo, questo post che hai scritto salvalo e tienilo stretto…è quando si tocca veramente il fondo che si può solo risalire
    No, questa nn è vita, ma nn sottovalutare la tua volontà, trasforma la forza enorme che eserciti su te stessa per controllare il cibo, sulla forza di credere in te stessa
    Tutte qui abbiamo bisogno di essere aiutate su più fronti e quando l’aiuto arriverà tu seguirai con perseveranza tutte le indicazioni e riscoprirai LA BELLEZZA DELLA VITA, UNA VERA VITA.Nn avere paura già adesso, se è un bravo specialista ti aiuterà a superare anche questa paura.
    Piangi tesoro, nn occorre un perché,ma quando una giornata inizia non dare per scontato che soffrirai e basta, VAI A CERCARLA TU LA TUA FELICITA’!
    Niente scuse per lo sfogo, quello che scrivo a te lo dico anche a me stessa…
    Ilaria ma cosa è successo? Perché dici di nn poterci far nulla?Dove è finito il tuo entusiasmo e le tue vittorie?
    Se nn te la senti di scrivere o di leggere per un po’ rispetto la tua scelta,ma ognuna qui è indispensabile!Proprio quella capacità di assorbire le sofferenze e le gioie di chi ti sta attorno ti fa male, ma ti rende unica!
    Polla..come sempre sai dare una luce giusta alle cose, ora capisco la scelta di Ilaria e l’accetto..grazie.
    Luna Blu allora cerchiamo di combinare e andare a ballare ai Murazzi!!!!
    Flowerino per ora la mia dieta nn ha né quantità né calorie,le stabiliremo con lun prox
    Esatto ora punta all’aggiunta di vari nutrienti
    Sha..come stai?
    Miele…grazie anche a te per l tua scrollata!
    Chiara* ill tuo secondo intervento mi è parso molto più serenoo comunque razionale e consapevole, per farmi capire ti elenco alcuni passaggi perché sono davvero stanca per trovare parole mie,ma spero tu capisca cosa cerco di dirti:
    “L’ insorgere dei miei problemi (alimentari e non) mi hanno portata a sviluppare una sorta di pessimismo costante”:esserne consapevole è una grande conquista!
    “mi rendo conto di quanto questo atteggiamento sia deleterio. Per me, per chi mi vive”…altra importante consapevolezza!
    “Mi fa piacere essere spronata, incoraggiata, supportata e quando serve anche sgridata e presa “a ceffoni” per aiutarmi a svegliarmi dal mio costante torpore”: ecco il tuo proposito per la settimana…sii tu la prima a prenderti a ceffoni!
    “Non è così per chi ancora non è riuscito a trovare la famosa motivazione”..nn aspettare che la motivazione piova dal cielo, star male come stai tu nn è già una buona motivazione?!
    “Ognuno di noi è un mondo a sè stante”: scopri chi sei, aiutata da chi ha studiato, e pian piano vedrai la tua strada perla guarigione
    “Voglio guarire ma non mi vergogno di dire che non mi sento ancora pronta per lasciarmi alle spalle questo schifoso mondo fatto di menzogne, di dolore, di rabbia”…volare liberi in un cielo sconosciuto o restare imprigionati in una gabbia d’oro?
    Stronzate??? Io nn sono nex per dirlo,ma hai fatto un quadro di te chiarissimo e questo serve a te e a me…grazie
    Miele…grazie, le tue parole mi hanno aperto ancora un’altra porta…
    Polla grazie anche a te:”Credo anche che qui siano valorizzate le fatiche di tutti proprio perchè intese come tali. cercherei nel blog,non solo un luogo in cui rifugiarsi e cercare conforto e comprensione,ma anche un luogo in cui trovare una spinta” per me è proprio così!
    Il polso mi fa male,ma il mio cuore è sereno, vi ho raccontato cosa mi è successo, ho commentato come ho potuto le parole di tutte voi facendole proprie…dove lo trovo un altro luogo speciale come questo?
    Grazie a tutte…Sogni d’oro!

    Rispondi
  688. silvia
    silvia dice:

    Ho letto solo ora e nn riesco proprio a commentare anke se avrei tanto da dire, tanti spunti e stimoli cm sempre nei vostri discrosi, ma stasera sn stanca e mi bruciakkiano gli okki.
    Volevo solo dirvi Amike mie ke vi penso.
    Notte

    Rispondi
  689. yris
    yris dice:

    buongiorno bambies (plurale di Bamby :-))

    mi sono svegliata alle 6.30 con nella testa il ricordo di un sogno.
    bellissimo, emozionante, da “magone dentro”.
    uhmmmmmm……. ora devo fare qualcosa per trasformarlo in realtà.
    il primo passo l’ho fatto. vediamo che succede… 😉

    è bello questo mattino di luglio, c’è un’aria che sa di frizzante, il mio buon proposito di oggi è uscire dal torpore casalingo, e rimettermi in pista.
    la casa è tana, è culla, è tante belle cose, ma è anche chiusura.
    io oggi voglio volare
    e infatti mi farò due ore d’auto per tornare nella sede di lavoro.. ehehhehe – (che però oltre che sede di lavoro è anche sede di possibili relazioni (da sogno..:-) >> vedi il discorso del trasformare le minacce in opportunità)

    bè, basta chiacchiere, facciamo i fatti: ovvero vado a lavarmi la faccia chè so ancora di sogno.. (ops! sonno)

    Rispondi
  690. miele
    miele dice:

    Buondì a tutte/i

    Chiara* a me le tue parole sembravano abbastanza comprensibili, non credo di averle fraintese. Cmq certo, il confronto io lo considero sempre molto positivo…volevo cmq solo farti capire che quello che si esprime qui non sono mai “stronzate”…sono semplici punti di vista. Ma soprattutto che non si è per forza obbligate e spronare gli altri o le altre, se per prime ci si sente in difficoltà su una certa cosa. Perchè altrimenti sì, che si mette in piedi qualcosa che stride…una riga prima si incita qualcuno a voler bene a sè stessi, una riga dopo si scrive che a noi girano in testa pensieri di morte….
    Per il resto, ti faccio un esempio. Quando stavo male, ma anche all’inizio del percorso di cura, spesso mi prendevo a pugni e a schiaffi…mi picchiavo la pancia, soprattutto. Altre volte giù con la testa contro il muro. Ero un casino emotivo ambulante! Ecco, queste cose ora non succedono più…ma non sono andate via da sole, ho dovuto anche forzarmi, a volte. Ora, quando qualcuno, qui, parla di cose simili, cosa dovrei fare? Stare zitta? Oppure dirle/gli che questa cosa “passerà”, o ancora dirgli che questa cosa “è ineliminabile”? No, non credo. Non credo sarebbe l’atteggiamento che sento più mio. Io faccio riferimento alla mia esperienza, e mi viene da dire che bisogna cercare di essere presenti a sè stessi e indirizzare il proprio agire. Tutte le riflessioni che tu, come molte di noi, porti qui, dimostrano una grandissima consapevolezza del problema che hai…ma dal momento in cui una cosa la si sa, la si conosce, quel che se ne fa diventa frutto di una scelta, non è più inconscio automatismo.

    Azimut tu che ci dici oggi?

    Yris buon lavoro, buone relazioni.

    Flowerino tu come stai? Insomma conoscevi il blog già da prima…

    a tutte le altre, buona mattina. oggi tocca la spesa, poi chissà che possa rimettermi sulla tesi 🙁

    Rispondi
  691. Artemide
    Artemide dice:

    Buon giorno a tutti!
    Notte disturbata da brutti sogni, questa cosa delle graduatorie mi mette ansia, spero di riuscire a risolvere tutto oggi.
    Il mio proposito per questa giornata è mantenere la calma e nn andare in paranoia se qualche cosa non va,ma s.tutto non permettere che qualsiasi ostacolo mi porti a chiudere lo stomaco e a nn mangiare.
    Vado serena dalla nutrizionista, pronta per la nuova sfida che mi proporrà.
    Non so chi riuscirà a leggere il lunghissimo post che ho scritto ieri sera, ma anche oggi sento forte la volontà di continuare a fare passi sicuri lungo questo cammino della guarigione.
    Vi auguro una giornata serena…nel pomeriggio vi racconto come è andata la mia avventura.
    Un abbraccio

    Rispondi
  692. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì .. :),
    anche io già sveglia e come sempre assonnata quando si tratta di alzarsi prestino.. pf. Ho appena finito di colazionare e mi devo vestire perchè stamattina ho i gruppi.. e già la prima volta sono arrivata in ritardo e non è stato carino lasciare le donzelle ad attendermi.. eheh.. inoltre avevo dei compitini da svolgere e non ne ho fatto mezzooooooo! che incubo. coscienza sporca al massimo,ma va beh.. non ho nemmeno troppa voglia di andarci perchè sono parecchio impegnativi,però si fa! Poi oggi tesi tesi tesi.. giusto? siiii.. devo anche smollare qui la mia bestia da sola a schiattare.. povera.

    Artemide.. io personalmente i post li leggo sempre tutti! 🙂 in bocca al lupo per la questione delle graduatorie e per l’incontro con la nutrizionista! dai dai.

    Miele.. buondì.. quindi oggi tappa spesa poi anche tu incollata allo schermo? ci terremo compagnia insomma.. :). grazie per le tue parole di ieri.. mi hanno dato molta carica! come hai dormito stanotte? come stai? ieri ti ho sentito mucho positiva.. ripetiamo?

    Silvia..come mai così stanca ieri? studiato molto o ci sono state altre cose? buon risveglio anche a te.

    Flowerino.. chissà se tu sei riuscita ad addormentarti come dicevi.. spero tanto per te!

    Yris.. com’è andato poi ieri il pranzo con il tuo amico a sorpresa? ma oggi hai deciso tu di andare in ufficio oppure ci dovevi cmq andare??? buon viaggio a te!

    è già tardi.lo sentooooooo!

    Rispondi
  693. Linda
    Linda dice:

    buongiorno ragzze.
    ieri sono entrata varie volte ma non riuscivo a trovare le parole giuste per esprimermi ed ho preferito aspettare.
    stamattina ho riletto i vostri post ma sinceramente non so bene cosa dire.
    non so che “posizione” prendere.
    ilaria, capisco come ti senti e non posso evitare di dirti che comunque mi dispiace molto che tu te ne vada, anche se credo e spero che sarà solo per un periodo. le tue battute e il tuo modo di sdrammatizzare sono preziosi e non capisco come tu possa credere che le tue esperienze positive non portino nulla di buono a noi che le leggiamo: magari non ti scriviamo tutto, magari non puoi vedere i nostri sorrisi davanti allo schermo.
    se senti il bisogno di staccarti da qui è giusto che tu lo faccia, ma spero in un tuo ritorno a breve! a presto ilaria.

    chiara io ho letto le parole di polla e miele e non posso non farle mie.
    ogni vita ha un suo deflusso, ogni esperienza ha le sue conseguenze ed ogni persona ha i suoi momenti di gioia e di dolore.
    tu hai una forza immensa dentro di te e devi tirarla fuori, non devi accanirti contro di te solo per stare male. l’impegno e la tenacia che metti nel farti del male devi convertirli in amore. quando comincerai a volerti bene ti si aprirà un mondo e vedrai quanto amore c’è intorno a te. lo so che sembra retorica, ma davvero secondo me è una questione di aprire gli occhi e capire che quello che ti circonda è davvero un mondo in cui non ci sono solo dolore e tristezza, sei tu che vedi solo questo.

    artemide io ho letto:) brava. ti stai muovendo davvero. ti sembra di essere arrivata a un piccolo punto da cui partire positivamente e con costanza? secondo me devi impegnarti per continuare cosi, passo dopo passo…

    azimut,la decisione di ilaria è sua, tutte ne siamo dispiaciute ma sicuramente tornerà presto, non ci sta abbandonando!

    silvia, oggi che fai?

    yris…continua a sognare ed usa il sogno come una lente oggi, vedrai tutto più ovattato e colorato!!

    sha, la tua esperienza è davvero emozionante!!

    miele, io adoro fare la spesa. mi rilassa moltissimo, e ci vado spesso con mio padre.a te piace fare la spesa:)?

    buongiorno a tutte le altre e ai due uomini sfuggenti, vi abbraccio forte

    Rispondi
  694. yris
    yris dice:

    pranzo ok, mi sono stupita delle riserve del mio freezer 🙂
    solo che non mi ricordavo più come si apparecchia ( in genere mangio in piedi, come i fenicotteri 🙂

    dopo-pranzo…. uhmmmmm…. dopo una piccola “seduta di analisi motivante” ho dovuto smorzare “lentusiasmo ritrovato” fingendo sonno…
    aaaaahhhhhh questi uomini!! 😉

    oggi me ne vado, sia perchè nei prox giorni ho da fare, sia perchè qui rischio di passare dall’iperattività all’estremo opposto. mi conosco e so che devo bilanciare.

    Rispondi
  695. miele
    miele dice:

    Girasole sta “girando” 🙂 Credo sarà di nuovo con noi fra un paio di giorni.

    Artemide io ti sento più concreta e questo sai che mi fa tanto piacere. Se puoi, prova a descrivere come ci si sente quando si trova la motivazione per cercare di stare bene…quando si comincia a non avere più solo e soltanto paura. Credo possa essere una testimonianza molto preziosa.

    Yris rubacuori….!
    Però non posso non dire: che tristezza, mangiare in piedi…sembra proprio una cosa fatta di corsa. Io anche quando mangio da sola, anche quando mangio di fretta, apparecchio e mi siedo…fare questo mi constringe un po’ a fermarmi e a dedicare al pasto la giusta attenzione.

    Ciao piccola Linda, come va? Ti stai un po’ riprendendo dalla tensione degli esami? Hai vacanze in programma?
    Fare la spesa mi piace, ma dipende dove la faccio. Una volta al mese facciamo spesona grossa e ci tocca andare al centro commerciale…ma io odio dover farmi largo tra gente nervosa, di fretta e arrabbiata per un non so che. Per fortuna andiamo in due e ci scherziamo su 🙂
    Invece ogni tanto compro le 2-3 cose che mancano e allora vado in un piccolo supermercato qui vicino oppure, come stamane, vado a comprare le cose fresche proprio al mercato…ecco, questo mi piace.

    Polla buona terapia di gruppo!

    silvia…?

    Rispondi
  696. yris
    yris dice:

    madò ragazze che batticuore!!!! 🙂

    io e quel mio amico con cui rimando l’incontro da cinque anni (ve ne ho fatto cenno in un vecchio post) ci vediamo fra giovedì e venerdì!!!
    alla fine mi son decisa a fissare un giorno.
    uhhhhh…. ho il magone che mi contorce le viscere e strozza il fiato! 🙂
    PS. è lui l’uomo del sogno

    Rispondi
  697. Polla
    Polla dice:

    ..eccoci qui.. anche io voglio sapere le novità!!!! che succede LunaBlu?

    Linda.. come sta andando??? e le tue novità amorose???? 🙂

    Miele.. la terapia è andata benone alla fine,mi ha fatto stra bene.. e il mio approccio è stato nettamente diverso,molto + sicura,tranquilla.. anche se all’inizio proprio non ne avevo voglia,poi il tempo è volato e anche con le altre ragazze si ingrana!!! oggi altri esercizi.. ma stavolta eravamo su un treno! eheheh.. tu sei già in fase tesi? fatta la spesa stamattina? io oggi gnocchiiiii..

    Yris.. ma che brutto mangiare in piedi.. anche il mio ex coinquilino lo faceva quando mangiava da solo e io lo “sgridavo” sempre.. apparecchiava solo quando c’era qualcuno con lui o la sua morosa che rigorosamente si faceva servire e riverire,ma per sè invece mai. bah..
    Oggi però stai svolazzando,quindi è comprensibile che tu non riesca a sederti.. ma qsto amico speciale? perchè non lo vedi mai? ma c’è stato qualcosa fra di voi? ..

    Rispondi
  698. miele
    miele dice:

    Ciao pollastrella,

    Oggi sono di nuovo a pranzo dai miei, ho mangiato la pasta al tonno, poi insalata di pesce e verdure, frutta e da poco ho preso il caffè e un trancio di pan di spagna con crema al latte. Mi sento abbastanza piena di sonno, forse col caldo è normale e cmq la digestione mi impegna ancora tanto. Sono qui sulla tesi, certo, mi sono portata via le cose perchè più tardi poi devo andare via con mia mamma. Oggi è un po’ più dura di ieri, ma poco poco 😉

    Anche tu tesi, nel pomeriggio?

    Yris eri tu quella che ho visto passarmi sopra la testa prima?!? o_O

    Luna son curiosa…

    Azimut, che fai…sei sparita di nuovo? Spero di no…

    Rispondi
  699. miele
    miele dice:

    Beh dicci magari come stai, dove sei o cosa stai facendo…
    Io mi sono già “collocata”, yris è già “svolazzata”, ora tocca a te 😉
    Qualche giorno fa parlavi di mare…andrete al mare tu e la famiglia? Per vari giorni o uno giorno ogni tanto?

    Rispondi
  700. Polla
    Polla dice:

    ..Si Miele,io oggi tesi,ma devo dire che sono un po’ tanto assonnata oggi.. fare terapia a volte ancora mi stanca parecchio.. inoltre qui davvero il caldo è a tratti ingestibile! ma mi ci metto perchè ho voglia di farlo e ne vale la pena fare uno sforzo..
    Tu dove te ne vai con la tua mamma? spero a fare qualcosa di piacevole,ma in ogni caso,cerca di godertela un po’ fuori dalle mura domestiche,è cmq qualcosa di diverso!

    Ho anche un po’ di tachicardia oggi.. sia mai che mi si stia riattivando tutto quiiiii.. aiuuuuto!!! :-).

    Ma ciao Azimut..

    Rispondi
  701. miele
    miele dice:

    Polla anche qui il caldo si fa sentire…ho proprio la testa piena e mi sa che fra un po’ mi stendo 10 minuti. Con mia mamma dobbiamo semplicemente andare a fare gli auguri di buon comple a un mio cuginetto, probabilmente avrà lì gli amichetti a sguazzare nella piscina. Ma vado verso le 5, prima non è il caso con sto caldo. Poi me ne andrò a casa mia.

    Tachicardia? Stenditi e fai respiri profondi…

    Rispondi
  702. yris
    yris dice:

    no polla non c’è mai stato niente, assolutissimamente niente. non ci siamo mai neppure “visti” , salvo che per occasioni di lavoro. e da cinque anni diciamo che “ci dobbiamo vedere”, per una chiacchiera o per un aperitivo. solo che io rimando sempre. e a volte rimanda anche lui. insomma.. è come si ci inseguissimo sapendo che c’è qualcosa di speciale, e poi fuggissimo..

    per quanto mi riguarda non mi meraviglio: fuggo sempre le persone che amo. per quanto riguarda lui.. mah! staremo a vedere che succede. sta di fatto che i miei sogni stanno facendo da Cupido, e incalzandomi sempre più a creare un contatto. e oggi ci sono riusciti. 🙂

    miele, sì.. ero io.. avevo un abito come nuvola e i capelli color pesca e mele.. un po’ come la tua marmellata.. :-))

    a proposito di tinte, urge che dia una regolata al mio aspetto! per troppi giorni ho vissuto da barbona.. :.))

    ciao azimut, stai con noi, anche in silenzio

    Rispondi
  703. Polla
    Polla dice:

    ..ah,quindi incontri di famiglia oggi!! voglia??
    La tachicardia piano piano sta scemando.. per fortuna.. è una delle cose che + mi da fastidio,ma credo appunto che sia un lumino che mi ricorda che ho delle cose da fare,che sono viva.. eheheh. Alla fine l’ansia è un qualcosa che si attiva in senso protettivo,quindi sano.. bisogna “solo” un po’ incanalarla,così non resterà lì,ma sfuma poichè non ha motivo di essere. 🙂

    Rispondi
  704. Aleph
    Aleph dice:

    Incredibile incredibile…

    Chi è metaforicamente risorto dalle proprie ceneri???

    Eccomi!!!!!

    Scusate, mi sento terribilmente in colpa per non essere passato nemmeno per salutare in questi giorni, ma sono stato davvero impegnatissimo…quasi non accendevo il pc!

    Ho cercato di leggere qua e là, ma non ce l’ho fatta a leggervi tutte!

    Però, a chi mi ha dato per disperso, a chi mi ha dato per affaccendato a pulire casa, a chi mi ha pensato e stop: grazie!

    Che dire?Qualche news?

    Ieri sarebbe successa una cosuccia…

    Ma no dai, non ve la dico, non è importante…

    Da ora torno a leggervi!

    Aleph

    Rispondi
  705. yris
    yris dice:

    in realtà, sapete ragazze, ciò che a me piace?
    L’ATTESA.
    per questo tendo sempre a rimandare.

    per vivere quel piacere sottile che scava, la lama che ti entra dentro e accarezza, la luce negli occhi, la leggerezza del cuore, l’emozione dei primi raggi dell’alba..

    in passato ho trasformato sempre albe in tramonti. il giorno non aveva lo stesso colore. ora avrei voglia di nuovi sfondi, nuove armonie, nuove presenze
    eppure mi fa ancora paura il giorno

    Rispondi
  706. miele
    miele dice:

    Aleeeeeeeeeeph….vogliamo anche i particolari più “particolari” 😉

    Yris mettere mano ai capelli è una cosa che mi piace sempre molto. Non ho mai mai mai toccato il colore, ma mi diverto a sforbiciare!

    Luna…allora?!? ufff 🙂

    Polla andarci mi fa piacere, ma resterò poco perchè, come ti dicevo anche per mail, non ho molto tempo in questi giorni.
    Sì…il cuore che batte ci ricorda che siamo vivi…

    Rispondi
  707. Linda
    Linda dice:

    ehilàààà buondì!
    sto sorseggiando il mio caffè shackerato con tanto di panna e baci di dama, che goduria!
    intanto ho letto di yris mmmmh qui gatta ci cova!! corri a farti la tinta, sarai un fiore!:)

    polla ma tu prendi sempre tutto cosi positivamente??:):) comunque la tachicardia è davvero fastidiosa, ma di solito non dura molto…

    miele, questio vacanze…questione ostica.
    sono nel panico, lo ammetto. ho paura dell’estate, perchè mi fa sentire sola.
    la settimana prossima partono tutti i miei amici, dal venti sarò completamente sola per dieci lunghi giorni e la cosa mi spaventa molto. le mie “vacanze” saranno quattro giorni ad un festival ad agosto con i miei migliori amici, che però intanto vanno in viaggione post maturità e io non posso andare con loro perchè…diciamo…non è un buon momento per fare vacanza per me e mio padre… proprio no.
    loro partono ed io sarò qui a cercare lavoro. e se non lo trovo?! questa ipotesi mi angoscia. oltre ad essere totalmente al verde sarei anche totalmente libera e…totalmente sola!

    ieri sera ho visto il mio amico. mi fa stare bene, bene davvero.

    love is in the air…

    azimut, dammi un segno!

    Rispondi
  708. Aleph
    Aleph dice:

    Ahahahaha Yris…tu mi conosci troppo bene, non vale!

    Beh sì, immagino avrete già capito tutto…ma io nego!

    Linda!Vieni a farti un giro dalle mie parti quest’estate così ci incontriamo!!!

    Rispondi
  709. yris
    yris dice:

    🙂 dolce piccolo tenero aleph…
    vabbè.. ti lasciamo un po’ da solo a rivivere le sensazioni..
    però sappi che noi siamo qui e ti aspettiamo.
    non per il gossip, ma perchè per noi sei importante

    Rispondi
  710. Aleph
    Aleph dice:

    No ma Yris…da adesso ci sono, sono qui e torno a leggervi e scrivervi!

    Figurati se vi abbandono…un regno senza il suo principe è un regno perduto…o no???
    Eheheh…

    Adesso sono di nuovo operativo!

    P.S. però dai…un pò volete anche il gossip vero???Ahahaha…

    Rispondi
  711. miele
    miele dice:

    Linda non abiti molto lontano da me. Quindi, se l’ipotesi “solitudine&libertà” dovesse profilarsi all’orizzonte, puoi venire a trovarmi e passiamo un giorno insieme, che dici? Se dovessi muovermi (ma ancora non si sa), sarebbe l’ultima settimana di luglio, x il resto sono piantata qui, nel bel mezzo dell’assolata pianura padana.

    Dai Aleph!!

    Niente, io ho dovuto andare a stendermi quei 10 minuti, avevo il cervello e il corpo in pappa per la digestione. ora già un po’ meglio…ogni tanto va così, ma prendiamo quel che c’è 😉

    Rispondi
  712. Polla
    Polla dice:

    ..Aleph, sputa il rospooooo! non fare il furbooooo.. cmq bentornato cenerentolo! 🙂

    Miele.. a volte che grinta che hai, davvero!!!!

    Linda.. ti sembro positiva? si,in generale sono una persona alquanto ottimista,ma non lo faccio per banalizzare.. lo faccio perchè mi viene da guardare le cose da quel punto di vista.. quindi tu sei a caccia di un lavoro? e che lavoro cerchi? ma anche il tuo amico parte?

    Rispondi
  713. Polla
    Polla dice:

    ..Miele, posso dirti una cosa??? sicuramente la digestione mette sonno.. succede praticamente a tutti,ma.. io credo + che altro che tu abbia bisogno di riposare ogni tanto,ma non è qsto che ti voglio dire.. è il fatto che cmq lo associ ancora al cibo.. nel senso.. se sei stanca,se hai bisogno di 10 min. sul divano per chiudere gli occhi o scaccolarti,puoi farlo anche se la tua digestione è a posto.. si,lo so che lo sai,ma spesso tu fai qsto collegamento. anche la sera,ma soprattutto dopo pranzo..

    Rispondi
  714. Linda
    Linda dice:

    Azimut O.o
    niente, volevo solo sapere che ci sei!
    un bagno al mare, stasera, quando tutti se ne sono andati??

    aleph…… =)=)=)=)

    miele, prenderò in considerazione la proposta allettante:) la zone dove abiti tra l’altro mi piace molto!

    Rispondi
  715. miele
    miele dice:

    ok linda, mi farai sapere tu.

    polla: giusta osservazione, forse ogni tanto faccio questo collegamento. ma oggi era proprio digestione, non ho dubbi (ho avuto anche diarrea un paio d’ore fa): avevo un peso tra sterno e stomaco, ora non c’è più e sono sveglia.

    Rispondi
  716. Linda
    Linda dice:

    ah comunque volevo condividere con voi dei piccolissimi traguardi nel rapporto con il cibo e tra cibo ed emozioni:
    1. sono a casa da sola da due giorni, non sono stata fuori solo per paura di abbuffarmi e fino ad ora non l’ho fatto
    2. non ho ristretto dopo il week end di follie culinarie con le amiche (che tra l’altro era un imprevisto che io ho convertito in occasione per stare bene, applausi per me :))
    3. oggi vado dal medico ad ammettere, ahimè, che le cose a livello mentale non sono molto cambiate dall’anno scorso
    4. domani vado ad une festa, stasera mangio con un amico, giovedì con un’altro, ho invitato gente a pranzo per i prossimi giorni quasi sempre… mi sconvolgo di me stessa!! non mangio quasi mai con persone che non siano la mia famiglia o i miei migliori amici e spesso declino gli inviti se c’è “rischio cibo”
    5. la settimana scorsa mi sono pesata dopo un mese e sono ingrassata, ma non ho cambiato i miei programmi e la cosa non mi sta creando particolare ansia, se non il fatto che ho paura che non smetterò mai di ingrassare perchè mi sono rovinata il metabolismo o cavolate varie..
    nel senso l’aumento in sè non mi da fastidio, sono 2kg in più di com’ero prima che iniziasse tutto, ma non mi vedo male alla fin fine, i vestiti di due anni fa mi stanno perfettamente.
    ho solo paura che mangiando cosi, cioè normalmente, continuerò ad ingrassare…
    6. vado a mangiarmi il gelato con la mia vicina, ciao!

    Rispondi
  717. miele
    miele dice:

    Linda, direi che hai concluso con la frase migliore!
    Il tuo disagio è comprensibile, ma devo dire che quelli che riporti sono non “piccolissimi” bensì GRANDISSIMI traguardi! Sìì fiera di te, Linda. Io lo sono!
    Sai bene, come lo so anch’io, che non ingrasserai ad infinitum…il tuo corpo si assesterà da sè, se tu ti alimenti in modo ragionevolmente corretto. Però capisco il tipo di pensiero, assilla anche me…e sì che ho davanti un esempio genetico (mia mamma) che dice tutto il contrario sul possibile futuro del mio corpo…ma chi ha un dca è specialista nel crearsi dei mostri, giusto?

    Rispondi
  718. Aleph
    Aleph dice:

    Aaaaaah Polla!Mi mancava leggerti!!!!

    Linda, ma che piccoli successi…sono grandi traguardi come dice Miele!Vai spedita come un treno ormai!Sarà l’amore!Eheheheheh…

    Beh..qualche spiegazione dai ve la devo…

    Che dire?

    Come vi ho scritto, questi giorni ero a casa da solo…la mia amica è venuta spesso qui da me, anche se non sempre, perchè un paio di volte è stata casa a vomitare…e vabbè, cmq credo ci stia lavorando sul serio stavolta…quando poi veniva da me, principalmente studiavamo, quindi non era successo niente, fino a ieri…
    Al mattino, per una cosa o per l’altra, è successo che ci siamo baciati…è stato abbastanza spontaneo, non è stata una situazione cercata…

    Poi, è andata avanti con qualche bacio nel corso della giornata, fino a pomeriggio tardi, quando abbiamo fatto un pò di pausa dallo studio per brci un the….

    Che poi…quel the è rimasto intatto nella teiera per un bel pò!

    Insomma, è successo quello che doveva succedere…ed è stato stupendo…soprattutto molto naturale e molto dolce, più di quanto potessi immaginare a priori…

    Eccovi qui la ventata di gossip che vi porto oggi!Eheheheh…

    Rispondi
  719. Polla
    Polla dice:

    ..e brava Linda! io credo che qsti siano degli ottimi stratagemmi per divertirsi e allo stesso tempo cercare di stare bene,sia mentalmente,sia sul piano alimentare.. non è così facile quando si è da soli a dover scegliere,ma credo che tu sia + brava di quanto credi! Ovvio che il mio consiglio sarebbe quello di nn pesarti.. ma non tanto per il numero,ma per le associazioni che puoi fare riguardo a quello che hai fatto o non fatto in un determinato periodo,a quello che hai mangiato o non mangiato,ecc.. qsto porta a creare degli schemi,almeno nella mia esperienza. Ma da che dottore vai oggi? inoltre nn credo che una ragazza giovane e sana possa aumentare di peso a “dismisura”.. credo che qsta,proprio perchè irrazionale, sia proprio una tipica fobia.. come l’aver paura dei ragni.. o cose così.. Cmq intanto Buon gelato!

    Miele.. e se tu non fossi come tua mamma? :-).

    Rispondi
  720. Aleph
    Aleph dice:

    Ahahahahah Polla Polla…non vedevo l’ora di scriverlo qui per vedere proprio la tua reazione!Ahahahahah…

    Linda, buon gelato!Che gusto?

    Rispondi
  721. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno a tutte!
    Vi leggo solo ora, ultimamente nn ho molto tempo x il pc, in effetti sto studiando e nn so se la stankezza sia solo x quello. Mi sento un pò giù xkè temo di nn raggiungere i miei obiettivi-studio e poi nn so xkè…sul cibo sto allentando…nel senso ke spesso mi concedo ciò ke mi va ma questa cosa mi fa paura, sia xkè dopo mi sento tremendamente in colpa sia xkè ho il terrore ke possa trasformarsi in bramosia del cibo, e no, lì nn voglio arrivarci!
    Cmq nn devo neanke pensarci + di tanto, oggi mi andava il cornetto e l’ho preso, pace!! riuscirà il mio corpo ha digerirlo prima o poi, no?

    Chiara cm stai oggi?
    Azimut hai parlato cn la psicologa?

    miele, Polla ke bel riferimento ke siete x me, io vi penso spesso e mi dico, se riescono loro posso anke io!
    Luna sn curiosa!!!

    Alephhhhhhhhhhhhh ma nn pensavo ke i ragazzi potessero vivere così profondamente una cosa così…6 proprio un bravo ragazzo sai?! sn felice x te! quindi ora state insieme?

    Vi racconto anke io una cosa, oggi ho conosciuto un ragazzo, uno ke vedevo spesso e di queli ke dici: “proprio carino, nn mi considererà mai…”bè invece mi ha fermata, prprio lui!! abbiamo parlato x un pò…è stato bello, nn credevo ke potesse succedere anke me una cosa così

    Rispondi
  722. Aleph
    Aleph dice:

    Silviaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!
    Ma ciaoooooooo!!!Sono felice di leggerti un pò più tranquilla e “in movimento” del solito!Non preoccuparti per le tue paure, lasciale farsi i fatti loro alle tue spalle, non considerarle!
    Eheheh, beh, diciamo che è anche la prima volta che vivo una situazione del genere in questo modo…in passato era stato tutto molto meno “profondo”, come dici tu…forse perchè non ero davvero preso da quelle ragazze…ieri invece è stato tutto splendido…

    Rispondi
  723. miele
    miele dice:

    eddai silvia…anche tu presa dal vento dell’ammmmooooore

    aleph sono felice. soprattutto per lei, perchè ha trovato una persona come te.

    polla manchi solo tu…ma guarda che forse forse cupido ti sta prendendo di mira… 😉

    a chi legge ma resta in silenzio, perchè magari non vuole “rovinare” l’atmosfera positiva e leggera che oggi si respira qui nel blog, vorrei dire invece di provare ad esserci comunque, anche se sentono queste esperienze/emozioni molto distanti da sè..di provare per una volta a buttarsi in un “luogo” dove girano anche energie positive…così, per vedere che effetto fa. Io son qui con una chiappa sulla sedia e l’altra sul water, oggi, eppure mi sono lasciata contagiare da tutte queste farfalle che sono nell’aria…toh, forse una è yris che svolazza ancora da mo’!

    Rispondi
  724. Artemide
    Artemide dice:

    .Eccomi di ritorno, ma forse ce l’ho fatta.
    Purtroppo la nutrizionista ha spostato la visita a domani per una sua urgenza , ma alla fine è andata bene così anche se forse per questo dovrò rimandare la passeggiata con la mia amica a giovedì. Sono rimasta al’ufficio scolastico dalle 10.30 alle 13.30, un macello di gente, la disperazione più totale, ma q.llo che mi è piaciuto molto è stato l’aiuto che ci si da fra noi “poveri precari” mentre si fanno code su code. Così, mentre chiacchieravo a dx e a sx tutti mi rassicuravano e sostenevano che si trattava di un semplice errore. Così ha borbottato l’impiegata addetta al lavoro che “molto gentilmente” ha sottolineato l’assurdità della situazione (come se fosse colpa mia), ma la sicurezza, l’ho avuta verso le tre da mio papà che mentre ficcava il naso tra siti scolastici vari, ha trovato una graduatoria provvisoria dove il mio nome compare,quindi sicuramente si è trattato di un errore loro, basta pensarci, STOP,l vita va avanti e io ho tante cosa a cui stare dietro che riguardano la mia saluta fisica e mentale (leggete: alimentazione)
    Polla come procede la tua tesi,la mia frase nn voleva essere una lamentela, so bene che i miei post li leggete,ma quasi una scusa perché,come avrete notato,quando parto in quarta nn mi fermo più! Grazie per i tuoi incoraggiamenti, quelli per la nutrizionista valgono per domani!
    Linda sono d’accordo con te riguardo quello che hai scritto a Ilaria e a Chiara: “L’impegno e la tenacia che metti nel farti del male devi convertirli in amore” Anche io le ho scritto q.sa di simile
    Grazie per il tuo pensiero, sì mi sento ben ancorata a terra e ora c’è da camminare per “guadagnarmi” la mia passo dopo passo…
    miele hai ragione, anche io ho bisogno di concretizzare quelli che per mesi sono sempre stati solo pensieri, riguardo alla motivazione e quello che si prova quando la raggiungi…è già una conquista questa e ti fa essere fiera di te, il cammino per la guarigione fa paura,cambiare fa paura, ma pensare di nn dover più nascondere il proprio corpo perché troppo magro, avere finalmente tutte le forze per fare tutto dal dovere al piacere, ecco, l’idea di ESSERE FINALMENTE PADRONA DELLA TUA VITA è la sensazione più bella. C.que ci penso e questa sera aggiungo ancora qualcosa perché i sentimenti sono tanti!
    yris …rubacuori!!
    Luna blu allora queste new???
    Polla sono contenta della tua terapia, che cose interessanti offre una terapia di gruppo, io continuo quella individuale però più avanti mi potrebbe essere utile…come mai la tachicardia?
    uhmhm un abbraccio anche a te!
    Aleph…finalmente!!! Ma come anche tu come Luna ci lasci nel dubbio????
    Azimut…il mare a 15 minuti di distanza…chissà quante belle emozioni devi provare…punta su quelle!
    Linda niente panico per l’estate, nn hai amiche con cui fare dei bei progetti quotidiani?
    Perché ti angoscia l’idea di trovare lavoro?
    Complimenti per i tuoi progressi riguardo il cibo!Stai tranquilla,come dice giustamente miele il tuo corpo si assesterà al tuo peso forma
    Aleph, che bello, sono davvero contenta per te!
    Tra un pochetto devo uscire,ma ora mi rilasso con un film e il mio ricamo…a ‘sta sera.
    Vi abbraccio

    Rispondi
  725. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia, più ti “concederai” cose che ti vanno davvero,di cui hai voglia e meno bramerai il cibo.. certo,il tutto dovrebbe essere contornato da una corretta e quotidiana alimentazione,ma cmq è un buon punto di partenza.
    Io ora sto davvero iniziando a capire di cosa ho voglia.. non sento semplicemente la fame e quindi un bisogno di soddisfarla,ma anche che cosa mi va e cosa no e qsto non mi capitava da molto.. un po’ perchè avendo delle categorie di cibi che si escludono a priori,poi la scelta resta molto limitata e un po’ perchè quando il tuo corpo si riabitua,ti viene davvero incontro.. insieme alla mente.
    Mi sono anche accorta che anche nelle decisioni che riguardano i miei impegni,la mia vita sociale,ecc.. sono + lucida nella scelta,ovvero capisco appunto che cosa ho voglia di fare e cosa invece no,senza utilizzare il cibo come strumento per valutare la mia decisione e qsto per me è un buon traguardo. traguardo che viaggia di pari passo e che quindi non si ferma qui.. altri step mi attendono.
    Non avere paura.. cerca d fidarti un po’ di quello che senti!
    Il tipo che hai conosciuto oggi.. l’hai conosciuto in università? avrai modo di rivederlo?

    Chiara.. io niente farfalle nello stomaco per amore.. ma qsta cosa me la vivo bene, da sempre.. anche se non nego che mi piacerebbe avere qualcuno vicino.. con cui condividere la mia vita,le mie esperienze e le sue.. arriverà.. non è che lo cerco,ma nemmeno voglio impormi di non farlo. Come sta andando invece con Francesco? e la tua ansia per le ferie si è un po’ affievolita o è sempre lì in agguato?

    Artemide.. sono contenta per te che qsta cosa della graduatoria sia stato solo un errore! dai dai che porti a casa la pagnotta!!! Quindi nutrizionista rimandata? come ti senti rispetto a qsta cosa? ma ogni quanto la vedi?

    Aleph malandrino.. cosa pensavi che ti dicessi???? ihihih. Cmq sono molto contenta che sia andata bene.. credo inoltre che se tu hai percepito certe emozioni,lo stesso sia stato per lei.. di solito non sono univoche qste cose.. :-).

    Rispondi
  726. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Eccomi qui…vi son mancata?
    Ihihhihhh…tremila cose ho fatto oggi…e in apusa pranzoa remare…sona ncora un po’ stanca!
    Le new…
    Sabato son uscita…Murazzi…per chi nn sa che sono chieda ad Artemide…mannaggio non me al ricordavo una musica così figa…avrei ballato tutta la notte…ma nn ho potuto…cmq vado li…esco di casa in bici con ombrello perchè ancora pioveva…vestitino bianco aderente giro…avete capito…sotto il sedere insomma…girofiga…ahahhhh…con un drapepggio sulla schiena…ovviamnete in bici mi son emssa sopra una gonna lunga…arrivo in Piazza Vittorio…parcheggio al bici e bar epr togliermi al gonna…insomma così vestita sembravo una mosca bianca…dovevo incontrarmi con il tamburino pallanuotista…son successe delel scene da ridere..ihihhh…diciamo che così vestita attiravo un po’ l’attenzione…cmq lui era con due suoi amici…siam entrati in un locale (per Artemide: ex jamming) e i suoi amici son usciti quasui subito…bella musica…e nonostante la musica son riuscita a nn ballare…lui era stanco…siam rimasti a parlare sui divanetti…fuori dall’interno del locale per più di due ore…poi siam dovuti uscire per andare in soccorso di uno dei sue due amici…erano le 4:10 quando mi son messa a letto e ho dormito fino alle 10:00…non mi capitava da molto…ho sognato tutta la mattina di sbaciucchiarmi…
    Cmq mi ha scritto che vorrebbe uscire con me da soli io e lui…domani sera sarà… 🙂 …bho…mi piace…è più piccolo di me…

    Rispondi
  727. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    L’altra novità…già ve l’avevo raccontata…il mio ex…è brutto dirlo…ma è assillante…gli manco e vuol vedermi…credo lo vedrò stasera…ma nn a casa mia e nn a casa sua…in centro…son un po’ preoccupata…perchè gli voglio bene e mi sento in colpa perchè sta così…bho

    Rispondi
  728. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ci sarebbe anche da raccontare del dentista…ma nn son tanto sicura che mi piaccia ancora…giovedì si laurea mia sorella più grande…che settimana piena che ho!!!!

    Rispondi
  729. silvia
    silvia dice:

    No Miele nn parlerei proprio d’amore…mi sn scottata abbastanza x illudermi di qlc, piuttosto mi ha sorpreso il fatto ke è stato lui ad avvicinarsi a me e dalle cose ke ha detto sembrava ke avesse cmq notato la mia presenza anke in passato…qnd invece io credevo ke nn si fosse manco accorto della mia esistenza…capisci ke percezione assolutamente opposta del tutto ke ho?

    Polla nn so se avrò modo di rivederlo xkè presto andrà in vacanza, frequenta lo stesso posto nel quale vado a studiare…ma ci spero sinceramente..ke dire? un pò di “farfalle nello stomaco” mi farebbero bene!! Sai io ci spero proprio ke andando avanti così anke io riesca a prendere delle decisioni e a fare delle scelte avendo la convinzione di ciò ke voglio davvero…così cm hai scritto tu, xkè spesso ora mi trovo molto confusa su tutto! Tu dici ke nn hai un “amore” ma io credo ke il tuo ex inquilino molto si avvicini a quella persona cn cui condividere il tuo cammino alla quale ti rifevi…avvolte nn bisogna spingersi a cercar troppo lontano…

    Chiara cm va a te oggi? un pò meglio di ieri? tutte le lacrime ke hai tirato fuori esprimevano la tua sofferenza, e dovevano uscire, dovevano liberarti. Io ti capisco qnd ti trovi in quell’angolino buio, in preda alle tue angoscie, alla disperazione, sapessi qnt volte ho fatto contemplato il pavimento del mio bagno, ma proprio xkè so di cosa parli, ti dico ke io da un bel pò nn mi accascio lì distrutta e spaurita…e nn te lo dico x farmi grande ai tuoi okki, te lo dico xkè x qnt cm tu ben sai io nn sn guarita, nè ne sn uscita, ma ci si può sollevare pian piano, cn costanza fino a nn dover toccare + quegli abissi. Io ti incoraggio xkè so della tua fragilità, della nostra fragilità, ma so anke della forza ke abbiamo avuto x sopportare tutto questo dolore, allora xkè nn investrine un pò x andare verso qlc di migliore. Sarà migliore Chiara, sarà migliore Azimut, il punto è andare incontro a tutto questo.
    Spesso mi ritrovo anke io senza speranza, ma oggi ke io ne ho voglio donarvene un pò xkè così si fa tra amike, si condivide, ci si viene incontro, in aiuto.

    Ho scritto un pò ma avevo proprio voglia di fermarmi un attimo e parlarvi cn serenità.
    Buon proseguimento e un pensiero speciale anke a tutte le altre…anke a Ilaria, a te volevo dire ke se prenderti il tuo spazio serve a farti star bene allora sn felice x te, anke se nn dvessi tornare già ciò ke hai condiviso cn noi qui, il modo in cui hai fatto passi da gigante verso la guarigione è stata una testimonianza nn solo utilissima ma toccante e di questo vorrei dirti grazie!

    Rispondi
  730. silvia
    silvia dice:

    Luna ho raccontato…
    E’ + piccolo di qnt?
    il tuo ex nn dovresti vederlo se nn provi davvero qlc di + del volergli bene…insomma è normale ke gli vuoi bene e ke 6 legata a lui, oltretutto una convivenza, avete condiviso cose importanti…nn credo ke possiate restare amici ke si sentono e si frequentano…io sn molto scettica, sarebbe un continuo bloccarvi a vicenda nell’intraprendere strade indipendenti…ma bisogna sapere se le volete strade diverse voi 2…cmq condivido a pieno la scelta di vedervi in centro.

    Rispondi
  731. silvia
    silvia dice:

    Luna è un bel tipo…mi ha fermata con un sorriso, dicendomi “ti saluto anke se nn ci conosciamo direttamente ma ci vediamo spessimo qui…” e poi abbiamo parlato di molte cose…dello studio, dei suoi viaggi…in realtà nn mi dava l’impressione ke ci stesse provando

    Rispondi
  732. Linda
    Linda dice:

    SILVIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA io stamattina canticchiavo nel blog “love is in the air”…. c’ho azzeccato proprio!!! mamma mia, che figata…sembra una reazione a catena!!

    scappo, passavo solo per un saluto veloce perchè…indovinate…la mia vicina mi ha appena invitata a cena ed io ho accettato, nonostante il gelato di oggi e nonostante io sia sempre a pranzo e cena fuori nei prossimi giorni e nel week end scorso…chissà se riuscirò a godermi tutti sti momenti serenamente!!
    buonaserata bellezze, vi stringo!

    ps. flowerino , sveglia!! al rapporto!!

    Rispondi
  733. miele
    miele dice:

    silvia io spero che con questo ragazzo tu davvero possa vivere qualche bella emozione. hai difficoltà a relazionarti “fisicamente” con il sesso maschile? quando non mangiavo, il mio terapeuta dicevo che mi ero resa “asessuata”…proprio per evitare un simile contatto…in effetti, ero una bella sfida con quel corpo inguardabile…e per molto tempo c’è stato un blackout affettivo totale. ricordo ancora le prime “farfalle nello stomaco” dopo quel periodo…per un mio compango di università ma molto più grande di me…un fisico da rugbista e molto “maschio”….testa totalmente vuota ma mi svegliava gli ormoni…ricordo che fui molto felice di sentirmi così…infatti dopo poco tempo ebbi una storia…con il suo migliore amico! 🙂

    linda buona cena!
    ma questa vicina ha la tua età? vi trovate bene insieme?

    Fiorellino sei “presente”? ci manchi!

    chiara*…dai, non smettere di scrivere…

    anche tu azimut!

    a tutti gli innamorati una buona serata!

    Rispondi
  734. miele
    miele dice:

    beh, nemmeno io oggi ho chissà cosa da raccontare…ma con tutti i gossip che pulzelle e principini hanno sganciato qui, direi che c’è da spettegolare un bel po’… 😉

    scherzi a parte…ho una domanda: quando andrete in puglia, sarete lì solo tu e francesco, o andate con amici? ci saranno lì anche i tuoi? hai paura di non goderti queste ferie? noi qualche ideuzza la stiamo elaborando, per le vacanze…saranno solo 4-5 giorni probabilmente, ma lui mi ha ORDINATO di staccare la spina, altrmenti dice che mi stacca le dita uno ad uno e così non potrò più picchiettare sul computer… o_O

    Rispondi
  735. Polla
    Polla dice:

    ..Buonasera esserini,
    come va? qui non si respira.. è ufficiale. Oggi giornata un po’ strana.. forse perchè molto tranquilla.. sono stata sempre in casa a parte stamattina che sono andata ai gruppi. ho acceso l’aria condizionata che non me gusta affatto.. e mi sono posizionata sul divano.. mi sono addormentata come una pera.. Cmq ho fatto un po’ di tesi e ora sto valutando come proseguire.. ma sinceramente sento un po’ di stanchezza.. credo che quando ci si ferma,quando ci si concede di fermarsi,anche la stanchezza accumulata si faccia sentire.. e me la godo.. me la godo perchè anche qsta fa parte di me e delle mie fatiche.. quelle quotidiane e quelle invece si accumulano da tempo. è bello però.. anche qsta cosa.. non sentirsi “distrutti”,ma stanchi.. semplicemente. così,come una necessità.. un bisogno anche qsto espresso da mente e corpo insieme.

    Miele.. io appoggio la richiesta del tuo morosino di farti staccare del tutto.. ne hai davvero bisogno. tu hai voglia? a cosa ti piacerebbe fare in quei 4/5 giorni?

    Rispondi
  736. Polla
    Polla dice:

    ..LunaBlu,io avevo capito che i Murazzi non ti piacessero.. o per questioni di cuore li hai rivalutati? Cmq secondo me dovresti dire al tuo ex se vederlo ti costa “fatica”.. ma non per cattiveria,semplicemente per essere sincera con lui e cercare di stabilire un rapporto + sano e paritario in cui tu non sei quella che lo “soccorre” in un certo senso.. cioè,se lui avesse dei problemi e ha bisogno di una mano,allora ci sta che tu gli stia vicino,in quanto per te è una persona importante,ecc..ma se il “problema” sei tu,non vedo come potresti aiutarlo.. anzi,vedendolo non fai che fomentare la cosa secondo me.Ad ogni modo.. la scelta di vedersi in un posto neutro è ottima.. cerca almeno di non cercare di tenerlo lontano raccontandogli delle tue “avventure”,ma proprio dicendoglielo chiaro..

    Linda.. dai,dicci un po’ di qsta vicina.. :). Cmq sembra essere una persona molto piacevole e disponibile,no? Buona cena e complimenti ancora!!!

    Rispondi
  737. silvia
    silvia dice:

    Miele relazionarmi fisicamente è sempre stato un problema, infatti nn me l’immagino proprio, anzi solo il pensiero ora mi mette in ansia…mi sento proprio inadeguata.
    Boooo lo spero anke io di rivederlo, mi ha fatto 1 bella impressione…kissà

    Polla si bokkeggia anke qui…

    Chiara…

    Linda buona cena!

    Rispondi
  738. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia,anche se parte per le vacanze,prima o poi tornerà.. quindi .. la possibilità di rivederlo,studiando dove studi tu,è quasi una certezza.. è questione di portare un po’ di pazienza e magari cercare di creare le occasioni.. :). Cmq deve essere stata una bella sensazione.. una sensazione che fa sentire viva e che accende maggiore “speranza” e voglia,no? voglia che le cose sia diverse.. diverse da ciò che ti porta a soffrire,inevitabilmente!
    per quanto riguarda la situazione con il mio ex coinquilino.. è assai complicata,ma è impossibile che si tramuti in un qualcosa di concreto e ufficializzato.. lui ha un tot di blocchi e ha messo fra noi dei paletti ben chiari da subito. anche lui ha una situazione particolare che non ha nessuna intenzione di gestire.. non in campo amoroso,ma proprio riferito al suo modo di vivere.. e qsto comporta che un’evoluzione della nostra situazione sia davvero impossibile. ma ci vogliamo molto bene.. solo che io da lui un po’ mi tutelo.. nel senso che sapendo come stanno le cose,mi lascio un po’ andare e un po’ invece mi chiudo,magari non facendomi vedere.. lui sa tutto della mia situazione,ma non capisce.non capisce proprio..e mi fa stra ridere perchè a lui certe cose sembrano facili,come a me sembrano facili le sue di paure.. ci confrontiamo riguardo a questo,ma lo vedo indietro nel percorso e io ora ho bisogno di andare avanti.. non ho bisogno di bloccarmi e lui invece mi stimola sensazioni a volte che mi inkiodano a vecchi meccanismi. credo sia un problema + mio che suo,ma proprio per qsto cerco di gestirlo. stasera per esempio mi ha chiamato per vederci,ma io non ne avevo voglia.. ma non mi faccio problemi a dirgli di no.

    Rispondi
  739. Artemide
    Artemide dice:

    Son nera, ma davvero nera forte!
    Oggi pomeriggio mi chiamano dall’ufficio dell’istruzione per comunicarmi che l’errore era dovuta ad una lettera di un codice, anziché mettere una A ho messo una E, quindi sono finita nell’elementari, la sig.ra è stata molto gentile,mi ha detto che aveva corretto la pratica,ma domani devo andare di nuovo là per visionare tutta la documentazione…ASSURDO!
    Ok l’errore della lettera,ma poi se tutta la modulistica è corretta nn ti viene qualche dubbio…tutte queste procedure stanno mettendo davvero a dura prova la mia pazienza! Per fortuna ne ho molta anche se nn c’è alternativa…in ogni caso vado giù prima dell’apertura,mi ha detto di chiedere di lei, di nn fare nex fila perché appena arriva vuole sistemare me.
    Ho chiamato la nutrizionista per scusarmi di oggi e spiegarle l’inconveniente,è stata davvero un tesoro,mi ha detto che nn ci sono problemi lei mi aspetta,tanto è lì per lavorare quindi quando arrivo si dedica a me..non esiste che per colpa di una organizzazione burocratica io non riesca ad andare domani.
    Ok…ora sono già più tranquilla,domani si risolverà anche questa cavolo di pratica e poi se Dio vuole potrò starmene un po’in pace. Mi scoccia anche nn vedere la mia amica,ma forse riusciamo a combinare per giovedì.
    Ora sono tutta per voi
    Aleph felice anche io, ma s.tutto per le tue vicende amorose..in bocca al lupo!
    Polla, grazie del pensiero, sì alla fine è un errore risolvibile,ma una gran perdita di tempo. Il fatto di nn vedere la nutrizionista mi destabilizza un po’, ormai mi sono affidata completamente a lei e sento davvero il bisogno che una persona competente mi segua e mi dia le istruzioni giuste per il mio percorso. Ci vediamo una volta alla settimana e per il mese di agosto, quando sarò via,mi farò dare una lista, un programma da seguire perché questo meccanismo di “rinascita” nn si fermi…è davvero una figura molto importante per me!
    Luna Blu spiego per te cosa sono i Murazzi: per un tratto lungo il po’ c’è un locale dietro l’altro dove si ballano musiche di tutti tipi,si entra gratis e si paga solo se consumi, in questo è periodo è bellissimo perché sembra di essere sul lungo mare e la musica è davvero bellissima!
    E brava Luna (l’ex jamming piace molto anche a me), visto che avevo ragione i Murazzi sono davvero belli…certo che dopo aver vistole tue foto su fbb nn mi stupisce che tu faccia strage di cuori. Ora nn voglio passare per la persona superficiale,ma anche vedere queste foto ha mosso q.sa dentro di me: penso che anche tu Luna sia stata pelle e ossa come e vederti ora, così bella in un corpo da DONNA, mi ha fatto nascere davvero il forte desidero di ritrovare il mio corpo, le mie curve,la mia sensualità, insomma di essere DONNA anche io…
    Dunque vi vedete domani sera? Sai già dove andrete? Vai boma sexy, stendilo con la tua femminilità!
    Riguardo al tuo ex, consiglio mio, lascialo stare, le minestre riscaldate nn sono un gran che..
    Ok, aggiungiamo il dentista…insomma ovunque vaifai stragi di cuore, ma ci credo, ripeto sei davvero una bella ragazza!
    In bocca al lupo per laurea di tua sorella, hai detto più grande, quanti siete in famiglia?
    Silvia hai sofferto tanto per amore? Perché ora ti sorprendi del fatto che lui ti abbia avvicinato?Si è rivolto a te anche in un modo originale e nn banale. Spero tu lo possa rivedere e magari potrà nascere q.sa. nn so perché dici che ti sei già scottata troppo,ma innamorarsi è sempre così bello…in bocca al lupo e tienici aggiornate!
    Polla anche a me hanno colpito le tue riflessioni: mangiare perché voglio non perché devo (io son ancora in questa fase), scegliere secondo i propri gusti e nn per paura di inrassare…sono convinta che questo potrà avere un riscontro positivo nella vita sociale anche per me,la miaa dott.ssa mi ricorsa sempre l’importanza di saper ascoltare il proprio corpo e seguire le sue esigenze nn quelle sei miei schemi sbagliati…che senso di libertà fantastico è tutto ciò
    Hai fatto bene a scrivere perché, come dici tu: “avevo proprio voglia di fermarmi un attimo e parlarvi cn serenità”. Vedi che anche tu cominci a saper ascoltarti e scegliere?
    Un abbraccio forte forte
    Linda …chi riesce più a fermarti…meno male che avevi paura di nn sapere come riempire il vuoto di questo periodo! Buona cena…BRAVA!
    miele hai toccato un punto che mi riguarda proprio da vicino: “quando non mangiavo, il mio terapeuta dicevo che mi ero resa “asessuata”…proprio per evitare un simile contatto…in effetti, ero una bella sfida con quel corpo inguardabile”. Anche io mi vergogno tanto a farmi vedere così da Ale, io sono del parere che ogni donna deve conquistare il proprio uomo ogni giorno, ma con questo corpo scheletrico che ci faccio? (altro stimolo per GUARIRE!!!)
    Chiara* spero che la nostra felicità sia contagiosa…TI ABBRACCIO FORTE
    Polla… “quando ci si concede di fermarsi,anche la stanchezza accumulata si faccia sentire.. e me la godo.. me la godo perchè anche qsta fa parte di me e delle mie fatiche.. quelle quotidiane e quelle invece si accumulano da tempo” Quando saprò dire parole come queste toccherò davvero il cielo con un dito, te l’ho già scritto ma nn mi stancherà mai di ripetertelo…sei davvero un grande esempio per me…grazie!
    Sono già le 11, ma nn ho sonno, ci credo, con tutto lo stress di oggi,magari ricamo ancora un po’, questo movimento meccanico rilassa molto, e mi metto su un film.
    Buona notte a tutti e un pensiero a chi nn scrive più,ma so che c’è!

    Rispondi
  740. silvia
    silvia dice:

    Polla si tornerà,,,kissà…forse sto correndo troppo cn la fantasia …cm sempre…e poi nn voglio restar delusa…

    Fai bene a dirgli di no se ti senti ke le vostre strade in questo momenyo nn combaciano, cmq hai una spiccatissima capacità di analisi, anke in questa cosa cn il tuo ex coiniquilino…pur essendo coinvolta inevitabilmente da sentimenti.

    Artemide si, mi sn scottata parekkio in un passato neanke troppo lontano- Mi dispiace x la tua disavventura burocratica…spero si risolva in fretta

    Chiara, Azimut, Luna…all’appello!!!
    Notte Miele.
    Notte a tutte amike mie

    Rispondi
  741. Sha
    Sha dice:

    Oddio che arietta felice!
    Leggervi mi ha messa di buon umore! spero mi accompagnerà anche domani mattina!
    ALLORA!!!

    Aleph….aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah quindi ci avete dato dentro tipo conigli eeeeh!!! haha..l ormone è nell aria!! Bellino!!
    La penso anche io come Miele, è fortunata ad averti accanto questa fanciulla.

    Silvia, mi è piaciuto l approccio di questo tipo.Fa un po film! Bello si si..uno che non ha paura di essere frainteso o di un rifiuto. Alla fine se ti beccava nella giornata storta poteva anche prendersi la tua indifferenza no? invece ha osato..bello.

    Luna Blu, di quanto è piu giovane di te questo tipo? Comunque..per esperienza ho capito che gli ex per quanto ci rimangono nel cuore diventano pesanti e diciamocelo, insopportabili, quando la nostra testa prende tutt altra direzione..forse non dovresti rivederlo, ti lascerebbe solo l amaro in bocca!

    Linda, com è andata la maturità? Mi rivedo molto in c ho che scrivi..quando hai parlato della paura che hai quando pensi che mangiando normalmente ingrasserai di sicuro.bè è la stessa che ho io.ci pensavo giusto oggi..

    Chiara, un bacino.

    Artemide, cosa insegni? e per quali classi? Mi sono persa…comunque sto bene! 🙂 tu? passato il nervoso?

    Cely, ciao mimma.Bè si ho poco tempo libero, ma troverei comunque il tempo di scriverti.Magari non sempre, come faccio qui insomma! Però ti voglio bene e ti farei sapere comunque che ci sono!
    Come va la tua di storia?non ho piu saputo niente…

    Yris..volevo chiederti qualcosa..ma non ricordo cosa…!!!! Un abbraccio!!!!!! XD

    Domani vado alla 3 a fare il contratto..cosi vedo se x il cellulare risparmio qualcosa..mi danno l i phone. Non sono molto convinta, piu che altro perchè queste super tecnologie non fanno davvero per me.Però mi sono fatta trascinare dall entusiasmo di Francesco e mio fratello, perciò qualcosa cercherò di capirci!
    Oggi cè stata la possibilità di rivedere il bimbo di Fra..doveva raggiungermi alla tre appunto con lui, ma è arrivato solo perchè era stanco e l ha riaccompagnato prima dai nonni.Non ero affatto nervosa all idea di rivederlo.Credo che arrivati a questo punto la cosa che mi rende davvero nervosa è il non sentirmici a mio agio, non riuscire a comportarmi con lui come con qualsiasi altro bambino.Forse perchè mi sento comunque gli occhi di Fra addosso e ho paura di fare figuraccie? Non so..anzi si, direi che è probabilissimo.Però va bè..vi farò sapere.
    Stasera a lavoro sono ricapitati i proprietari di quella pasticceria in cui mi hanno proposto di andare a lavorare.Non fanno altro che insistere..e io mi mangio le mani!! avessi un mezzo per poterci arrivare ci andrei domani!!!che palle..

    Va bè..vado a letto..a dormire con questo bollore non credo.Mi metto un po a leggere.

    Nanne

    Rispondi
  742. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Siete preziose come sempre…
    Rispondo…lui ha 3 anni in meno di me…è che non son mai uscita con uno più piccolo di me :-)…
    Ho una sorella più grande di tre anni che è sposata da quando ne ha 23 e ha ben due figli…domani si laurea…non son mai andata molto d’accordo con lei…e poi ho una sorella gemella della quale mi preoccupo costantemente…e un fratello più piccolo…10 anni in meno…mio fratello lo adoro…ma 10 anni di differenza son tanti… :-)…è una eprsona eccezionale…anche dal punto di vista lavorativo…molto giovane e ha già un’azienda tutta sua aperta da lui con le sole sue capacità…mio fratello è un grande!!!
    Vi racconto di ieri…che dire…ho rivisto il mio ex dopo una settimana e mezza…ho notato dei aprticolari…è dimagrito…è abbronzato…è proprio un gran bel ragazzo…in realtà sembra un ragazzo ma è un uomo…visto che ha quasi 43 anni…è molto bello…gli voglio così bene…che quando ieri seduti su quella panchina cercavamo di parlare alla fine non son riuscita a trattenere le lacrime al ricordo di quanto ho sofferto quando lui stava male…credo si sia innamorato di me e credo abbia anche molta paura di ammetterlo…ma credo anche sia troppo tardi…è una situazione complicata…cmq vederlo mi ha fatto star male…era tutto vestito bene e aveva anche messo il profumo che mi piace…io sembravo una scappa di ca…nons on riuscita bene a spiegargli quel che provo…magari gli scrivo…cmq fatto sta che vederlo nn mi fa bene…oggi ho di nuovo l’occhio che mi fa male…c’è poco da fare…somatizzo…è da stamane che il mio occhio sinistro non la smette di piangere da solo…e stasera devo uscire con il tamburino pallanuotista…che mi chiama tesorino e mi scrive i messaggini con 3 smack….ma che è sta cosa dei tre smack..ihihhiihiii
    Cmq ieri io e il mio ex ci siam visti nel bar di un suo amico di infanzia…e lui scherzando mi ha presentato come sua moglie…ma in fondo a me stessa sapevo che quello non era uno scherzo ma un suo desiderio…dopo anni che mi ah sempre detto di nn essersi innamorato e che una donna vale l’altra…bho…
    Cmq…che faccio conq uesto occhio..lo stacco…ahahahhh…
    Oggi vado a remare in pausa pranzo così stasera son più libera…

    Silvia questo ragazzo sembra carino…non hai l’impressione che ci provasse…ma le storie migliroi iniziano tutte così ;-)…sai che è bello leggere che ti apri di più con noi…è come se poco epr volta ti fidassi di più…
    Artemide che scocciatura questa cosa della lettera sbagliata!!!

    Via bbraccio forte forte…
    …siete il mio proto sicuro…

    Rispondi
  743. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buongiorno angeli.
    Per chi mi chiedeva delle ferie, si saremo io e lui. E andremo a casa mia dove ci saranno i miei.
    Ci sono 2 appartamenti quindi saremo indipendenti e la loro presenza non mi preoccupa.
    Ciò che mi preoccupa è che sento che questa sarà l’ ultima vacanza per me e Francesco. Forse è il motivo x il quale vorrei non partire.
    Scusate se non mi dilungo in commenti.
    Vorrei dirvi tante cose ma non trovo le parole.
    Vi stringo

    Rispondi
  744. miele
    miele dice:

    ciao farfalle svolazzanti

    notte mezza in bianco…son 2-3 notti che dormo male e ne soffro un po’ durante il giorno. ieri sera poi una bella colica e una pancia così, alla fine ho chiuso tutto e mi sono appollaiata sul divano a vedere un film molto bello. stamattina sono ancora bella gonfia…il ciclo non arriva e credo che sia anche per questo. portiamo pazienza, va’ 😉

    e voi oggi che fate? io sarò qui abbastanza, non ho particolari programmi se non, appunto, la tesi.

    Luna ma allora nemmeno ieri sera vi siete chiariti in modo netto?
    “non son riuscita bene a spiegargli quel che provo…magari gli scrivo…cmq fatto sta che vederlo nn mi fa bene…”
    Boh, io sono un po’ perplessa… ma tu lo sai cosa provi per lui o sei confusa? o forse in fondo in fondo ti fa bene all’autostima, avere qualcuno che ti fa sentire di essere innamorato di te? davvero non capisco…il mio non è un giudizio ma una sensazione spassionata: mi sembrano dinamiche da adolescenti!! il che può anche starci, se uno decide di vivere le cose così…ma se poi scrivi che la cosa non ti fa stare bene…

    Sha ma non avresti proprio modo di arrivarci, a quella pasticceria?Io ti ci vedrei, a maneggiar dolci&meringhe!

    a più tardi ragazze

    Rispondi
  745. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Dinamiche da adolescenti…ahaahhhh…nn crescerò mai…cmq io sarò anche confusa…ma gli voglio bene e il pensiero che stia male per me mi addolora profondamente…altro che autostima…vorrei che nn provasse nulla per me!!!! Se non amicizia…il punto è che se lui prova altro mi toccherà anche perderlo come amico…

    Rispondi
  746. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti…è dalle 6 che mi giro e mi rigiro nel letto senza riuscire a fare un sonno profondo, nn c’è niente da fare,l’ansia di queste maledette graduatorie mi assilla…speriamo vada tutto bene e che s.tutto sia una pratica veloce perché alle 12 VOGLIO essere dalla nutrizionista,lei mi ha detto che non ci sono problemi,che c’è anche domani, ma sono stufa di rimandare
    Voi come state?
    Ben svegliate/i?
    Silvia mi spiace della tua delusione d’amore, so quanto fa soffrire e capisco perché ora tu vada con i piedi di piombo…
    Grazie per il tuo pensiero, oggi spero di risolvere davvero tutto…NON NE POSSO PIU’!!!
    Polla, riguardo il exconquilino, secondo me fai bene a dare tempo al tempo ,a capire cosa entrambi volete l’uno dall’altro e cosa volete da voi stessi, come dice Silvia sicuramente è una analisi che puoi fare molto bene,sei una persona molto attenta e riflessiva…
    Sha BUONGIORNO..hai ragione c’è davvero un’arietta felice in questi giorni e questo aiuta sempre!
    IO insegno lettere alle medie…nervoso per nulla passato, nn vedo l’ora di essere là per aggiustare il tutto,ma ho fiducia nelle mie capacità!
    Sono contenta di saperti serena con il tuo ragazzo e con il bimbo..non deve essere facile, capisco dunque le ragioni del tuo nervosismo e tensione
    Luna Blu che bella famiglia numerosa!
    Riguardo al tuo ex, lo dici tu stessa “vederlo nn mi fa bene”; ma nn ho capito il tuo occhio ti dà fastidio per l’incontro con lui,dai nn pensarci,sarà anche innamorato di te,ma come ti ho già scritto nn tornare con lui solo perché ti fa pena!
    IN bocca al lupo per sta sera…facci sapere, spero che smetta di piovere,anche se una sera di pioggia estiva è molto romantica…
    Per il mio affare burocratico …no comment, ripeto,spero che con oggi l’affare si chiuda!
    Grazie, anche tu fai parte di questo porto..un abbraccio!
    Chiara* perché dici che questa sarà l’ ultima vacanza per te e Francesco? Spiega se vuoi
    miele come stai ora? Quel che faccio io ora…vedi sopra e nel pomeriggio mi rilasso anche io, qui piove e dopo tutto questo stress ho proprio bisogno di stare un po’ tranquilla!
    Io faccio che andare, l’ufficio apre alle 11,ma ieri alle 9 c’era già gente…la tizia mi ha detto di passare davanti a tutti…ma vatti a fidare.
    Spero davvero di riuscire a fare tutto: pratica e nutrizionista.
    Appena posso vi aggiorno.
    Un abbraccio e ancora buona giornata!

    Rispondi
  747. miele
    miele dice:

    Artemide…calmati! devi provare davvero a gestirla, tutta quest’ansia.

    LunaBlu vorrà dire che lo perderai anche come amico. E’ forse uno dei pochi casi di “o bianco, o nero”…qui le sfumature secondo me sono più deleterie che altro. Poi ovviamente sarai tu a sentire come è meglio.
    Per la cronaca anch’io ho un occhio che si sta gonfiando e mi da fastidio…beeeene….. !

    Rispondi
  748. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!

    Mi aggiungo alla già lunga lista di quelli/e che stanotte hanno dormito poco e male!Qui faceva un caldo, e soprattutto un esercito di zanzare si è accanito su di me!Stavo per impazzire stanotte….vabbè, ho recuperato un pò stando a letto di più stamattina!

    Ahahahah Sha, mi ha fatto sorridere quello che mi hai scritto!Dai dai, non preoccuparti tu per il bambino, comportati normalmente e vedrai che starai bene!Facci sapere…

    Luna…mmmmm, condivido in parte il ragionamento di Miele, però capisco anche quello che intendi tu quando dici che a lui vuoi molto bene…secondo me faresti bene a scrivergli, e poi per un pò a non vederlo/sentirlo…cmq dai, 3 anni di differenza non sono poi troppi!Se ti piace davvero, non farti problemi!

    Artemide, buona fortuna per oggi!Sono sicuro andrà tutto bene…

    Io ora mi metto a rispondere a un paio di mail poi studio…cmq sono qui

    Buona mattinata

    Aleph

    Rispondi
  749. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì a todos,
    com’è??? posso lamentarmi ancora per l’afa??? ma che caldo fa??? la respirazione è seriamente compromessa nonchè le facoltà fisiche e mentali. pf. io stanotte ho dormito bene.. anche se ho faticato ad addormentarmi, un po’ appunto per la temperatura e poi perchè mi sono tornate in mente delle cose,emozioni,persone.. e ho viaggiato un po’ con la mente. Mi rendo conto di quanto il pensiero del cibo mi abbia occupato spazio in testa e non mi abbia permesso di rielaborare certe cose.. ora spuntano,ma senza che io le pianifichi,si tratta generalmente di emozioni e pensieri appunto,connessi fra di loro.

    LunaBlu.. da quanto ho capito non sei riuscita a mettere un po’ di distanza fra te e il tuo ex.. ma come mai qsta fatica? il fatto è che se davvero gli vuoi bene,dovresti staccarti da lui anche e soprattutto per qsto motivo.. è un po’ come illuderlo di esserci così,ma in realtà tu non vuoi esserci nella stessa misura in cui ti vorrebbe lui. Se somatizzi così è proprio perchè davvero qsta cosa è necessaria.. ma guarda che fai del bene a te e a lui in primis,gli dai modo anche di crescere un po’ e di capire che le storie finiscono,che ci si può cmq volere bene,ma mantenendo un equilibrio che vada bene ad entrambi. perchè metterti ancora in secondo piano? perchè ha tutto qsto “potere” su di te” che cosa ne “ricavi” se non un occhio malaticcio?? ..

    Miele.. buongiorno. come mai anche tu problemi all’occhio? e sta cosa della colica? a cosa è dovuta? nel senso che il ciclo non credo sia molto collegabile ad una colica.. poi non so.. non sono molto esperta,io non ho mai una cavolo di niente!!! mi vorrei ammalare ogni tantoooooo.. :-). e la notte in bianco? ma senza sogni strani? cmq sicuro il caldo non aiuta.. anzi.. in + i pensieri,ovvio..

    Aleph..anche tu disturbato dalla caldazza??? non c’è speranzaaaaaa.. ma i tuoi sono tornati poi? ma tu basta vacanze ora? non ricordo i tuoi programmi..

    Rispondi
  750. miele
    miele dice:

    ciao pollicina

    io non dormo per vari motivi..soprattutto sogni molto agitati, ma quelli di stanotte non li ricordo. il caldo non c’entra, dentro casa mia c’è una temperatura costante e molto piacevole, soprattutto di mattina e di sera.
    Non volevo collegare colica e ciclo, ma gonfiore e ciclo, nonchè nervosismo e ciclo….in ogni caso, non augurarti di “ammalarti qualche volta”…so che scherzi, o lo dici nel senso che magari vorresti “sentire il tuo corpo”, ma il mio non è essere ammalata, è avversire una serie di disagi nulla piacevoli…tu forse regolarizzi il ciclo in qualche modo, ma se non lo facessi ti assicuro che ti sentiresti sballata a mille…è una cosa che in fondo coinvolge tutto il corpo, ed è giusto che sia così. Ieri lui mi ha detto che ha cercato in internet “sindrome pre-mestruale” perchè non voleva credere a quello che gli dicevo, e mi ha chiesto scusa perchè dice di aver letto di molte donne a cui si manifestano i sintomi che vede in me…peccato che la mia stia durando da quasi due mesi…..ufffff 🙂

    vado a prendere il pane, a dopo donzellette e aleph

    Rispondi
  751. Aleph
    Aleph dice:

    Ciao Polla!Sì sì anche io tormentato da un’afa che non ti dico…
    Cmq sì, i miei sono tornati lunedì sera…
    Io vacanze?Mmmm, sì penso andrò ancora qualche giorno al mare ad Agosto e poi anche in montagna dove ho la casa…però ancora nulla di programmato di preciso!

    Rispondi
  752. Polla
    Polla dice:

    ..no Miele, io non intendo dire che mi voglio ammalare perchè ho voglia di sentire il mio corpo,ma semplicemente perchè non mi ammalo MAI. mai influenza,ma un problema ad un orecchio,ad un dente,mai male a qualcosa insomma.. raramente ho mal di testa e ora che ho un’alimentazione sana non mi viene + nemmeno mal di pancia.. stabacco come una turca e non ho mai mal di gola,tosse,ecc.. ma che uffiiiii! si,è un discorso assurdo,ma.. ogni tanto vorrei avere qualcosa da curare! ehehe.. di concreto intendo. ma sono davvero così potente? mmm.. non somatizzo mai poi a livello fisico o cmq non in modo evidente.. per il ciclo,ti stra capisco.. gli ormoni sono pazzeschi!!! stanno alla base di tutto insomma.. ma che ridere che il morosino è andato a fare ricerche in internet!!!
    buona sbiciclettata verso la pagnotta.. :-).

    Rispondi
  753. Polla
    Polla dice:

    ..anche a me piacerebbe andare in montagna a far scorrazzare la belva in libertà e stare un po’ dove si respira!!! dove hai la casa Aleph? se si può dire eh.. :-).

    Rispondi
  754. Aleph
    Aleph dice:

    L’ho sempre detto e sostenuto che sei una super-Polla!Ora ne abbiamo la conferma!

    Cmq la casa ce l’ho in alta Valtellina, molto alta…

    Rispondi
  755. Ely
    Ely dice:

    Buongiorno!
    anche se faccio fatica a scrivere qui mi manca questo blog…c’è poco da fare!
    Come state?
    Io abbastanza bene, solite cose, niente di nuovo…
    Qui invece ho visto che ci sono 2 nuovi arrivi!
    Piacere di conoscervi Flowerino e Ale!
    Spero di riuscire di nuovo ad interagire con voi perchè mi sa che mi sono persa un bel pò di cose in questo ultimo periodo! (ho letto qua e là qualche post ma è difficile starvi dietro!!) 🙂

    Vi auguro una bellissima giornata e vi mando un abbraccio fortissimo!

    Rispondi
  756. miele
    miele dice:

    ok ok ok…adesso ho capito di cosa parlavate…fuori da casa mia c’è TOTALE assenza di aria…tutto grigio e un’afa impossibile…sono appiccicosa come la carta moschicida e pure stanchissima…ma che roba!!!

    Polla ho capito il discorso. Molto banalmente, ti idco che sei fortunata a star bene. Nemmeno io mi ammalo mai, ma diciamo che somatizzo alla grande.

    Ely bentornata, ci sei mancata!

    Aleph io mai stata in Valtellina…deve essere bella!

    Rispondi
  757. Ely
    Ely dice:

    Grazie Miele 🙂
    ho visto la tua marmellatona! Com’e venuta? Tra un pò mi ci metto anch’io, pesche, susine e mele…non vedo l’ora!

    Rispondi
  758. miele
    miele dice:

    NOn escludo di visitarla…ma al momento la lista dei luoghi “ancora da vedere” è talmente lunga…

    Ely la marmellata, dopo aver sporcato metà cucina, è venuta proprio buona! molto, molto cremosa…perchè appunto ci ho messo dentro anche una mela gialla che aiuta a “far crema”…le pesche altrimenti tendono ad essere molto liquide. Ah, ed è aromatica perchè ho usato zucchero di canna, io uso solo quello. Poi mi farai sapere della tua 😉

    Rispondi
  759. yris
    yris dice:

    con la pena non si va da nessuna parte lunablu.

    io oggi posso ritenermi “amica” di diversi dei miei ex ragazzi, ma prima di arrivare ad un rapporto “equilibrato” è stato necessario rompere i ponti per un bel po’. solo il tempo crea “la giusta distanza” e fa sedimentare le emozioni. di affetto o amore o amicizia che siano. la pena è da evitare sempre.

    Rispondi
  760. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi qui, tutto risolto e visita dalla nutrizionista alla grande…ora però ho bisogno di riposare un po’…più tardi vi racconto bene tutto e mi dedico a voi…grazie per tutto il sostegno chi mi date!!!!

    Rispondi
  761. Ely
    Ely dice:

    Ciao Aleph! grazie!!

    Miele, qualcuno mi ha detto che si può fare la marmellata anche senza zucchero ma con un pò di limone, basta far sterilizzare bene i vasi…tu hai mai provato?
    Io di solito ne metto un etto x kg di frutta e tu?

    E le altre come stanno?
    Luna Blu, Silvia…fate strage di cuori?? 😉
    Beate voi, i miei ormoni sono in ferie…
    Chiara??
    Linda, complimenti per i tuoi successi! mille applausi per te!!

    Rispondi
  762. miele
    miele dice:

    ma come ely…non hai il ragazzo, tu?

    per la marmellata le dosi di zucchero sono molto variabili, a seconda di quanto è dolce in sè la frutta….es. per frutti di bosco ne metterei di più che per le pesche. Per fichi e prugne direi che ne basta poco, ma ad esempio per le pesche ne ho messo 500 g per 2,5 kg di frutta,e la marmellata non ha assolutamente un gusto dolce. Un limone ci va cmq.
    Senza zucchero del tutto, non lo so…ti viene una pappetta di frutta, ma non è marmellata…lo zucchero aiuta a caramellare…ma ovviamente io parlo del “gusto”, non sto pensando alle calorie o a questo tipo di cose. Per me la marmellata deve essere fatta con frutta buona, zucchero e “amore”, questi sono gli ingredienti 😉

    Rispondi
  763. Polla
    Polla dice:

    ..ma che brave ste ragasse che fanno le marmellate!!! io non l’ho mai fatta in vita mia e penso di non averla mai vista nemmeno fare.. cmq mi piacerebbe un sacco! mi lancerei + su quella di albicocche però.. :-).

    Ma ciao Ely,bentornata.. come stai? io benone.. proseguo con determinazione e sto raccogliendo i frutti di molte fatiche e su più fronti. tu hai poi valutato l’idea di rivolgerti a qualche esperto?

    Miele.. hai visto che caldazza insopportabile? io rischio di addormentarmi ogni minuto.. maledizione! Stamattina sono stata dalla psyco,non quella del centro e ho avuto modo di “sfogarmi” un po’ e di valutare la mia attuale situazione.. direi che mi è servito molto! oggi tesi? io non ce la posso fareeeee.. aiuuutooooo..

    Sha.. sono molto contenta del tuo avvicinamento al bimbo.. credo che andrà sempre meglio se cercherai di lasciarti un po’ andare.. alla fine + sarai naturale e meno lui percepirà il tuo imbarazzo e vi “avvicinerete” sempre di +. credo sia bello poter condividere con il tuo fidanzato una parte della sua vita così importante.. e lo stesso credo che valga per te! ma per il resto? qsta paura di cui hai accennato?

    Artemide.. com’è andata poi stamattina con le tue pratiche? riuscita a saltare la fila? eheheh.. e con la nutrizionista? sei contenta? che ci dici?

    Aleph.. perchè mi dici che sono una super-Polla? non ho colto.. eheheh. Ma tu che fai in montagna d’estate? vai con amici o con parenti?

    linda com’è andata la tua serata ieri?

    Azimut?????????? ci sei?????? .. batti un colpo. PLEASE.

    Rispondi
  764. Polla
    Polla dice:

    ..Yris.. la tua fuga in ufficio poi com’è andata? e.. ti ricordo che oggi è mercoledì.. il giorno tra giovedì e venerdì si avvicinaaaaaaa.. yeeeeee. concretizziamo su suuuuuu!

    Rispondi
  765. Aleph
    Aleph dice:

    Sei una super-Polla perchè non ti ammali mai, mai un acciacco, mai un dolorino!Anche se poi non capisci le mie battute!Eheheh…
    In montagna in genere vado con i miei, ma a volte anche con amici…in genere faccio passeggiate, vado per rifugi e baite, grandi mangiate, e poi vicino a dove ho la casa c’è un centro termale naturale stupendo quindi anche un giro lì non me lo leva nessuno!E poi mi riposo…

    Azimut………………….

    Ma Ilaria che fine ha fatto?mi sono perso qualcosa nei miei giorni di assenza?

    Rispondi
  766. miele
    miele dice:

    Azimut, ti chiamo anch’io….vieni qui….

    Polla qui mi sa che tra non molto piove, e forse forse ci sta anche bene. Mi sono stesa una mezz’oretta, anche oggi il pranzo sembra un sasso fra esofago e stomaco. Ho fatto fatica a finirlo, ho aspettato un po’, ho preso il dolce e sbam: totalmente intorpidita. Ora un po’ meglio, ma mi sa che mi faccio qualcosa di caldo per mandar giù. Scusate la lamentela, mi sto sulle palle da sola 🙂

    Rispondi
  767. Polla
    Polla dice:

    ..Che figata Aleph.. proprio quello che piacerebbe fare a me con la mia cucciola! ffff.. cmq che tonta che non avevo fatto il collegamento! Per quanto riguarda Ilaria.. se leggi il suo ultimo e penultimo post capisci.. si è presa una pausa o cmq uno stop dal blog per staccare un po’! :-).

    Miele.. nessun problema per la “lamentela” .. anzi.. io sono la prima che vorrei buttarmi sul divano a sonnecchiare.. come mai fatica a finire il pranzo? poco appetito o fatica in generale?.. qui non credo che verrà a piovere,purtroppo.. fa davvero fatica qui a piovere! ma sale una cappa d’umidità pazzesca.. e io ora mi sono accesa l’aria condizionata,altrimenti schiatto. 🙂

    Rispondi
  768. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Miiiiiiiiiiii…come piove!!!! Cmq ho i capelli tutti bagnati 🙁 …però è stato un bel giro in barca…
    Che dire…stamattina con quest’occhio che mi fa male ho colto la palla al balzo per dire al tamburino se voleva rimandare…visto che ha avuto problemi con il fratello che si è fatto male…ma mi sa che nn ne vuol sapere di rimandare…ihhihhhhh…e vabbuò…farò questo sacrificio di incontrarlo stasera 😉

    Rispondi
  769. miele
    miele dice:

    nooooo non schiattare please, che sei preziosa qui! però appunto sonnecchia, se ti aiuta a riprenderti un attimo.

    io oggi senso dell’appetito inesistente, purtroppo: ogni tanto ancora mi capita. a pranzo ho mangiato pianissimo e ho finito, ma appunto mi sentivo piena dopo pochi bocconi. e poi sono sempre seduta qui, per cui tendo ad avvertire di più i vari fastidi, o anche la difficoltà di digerire. sto bevendo tisana di finocchio e liquirizia…mio dio che schifo…speriamo almeno che serva a qualcosa! e appena posso mi schiodo e vado fuori con la bici 10 minuti.

    Aleph ma quante cose fai in montagna…! bello bello

    Rispondi
  770. Polla
    Polla dice:

    ..Miele,la facciamo anche noi una fuga in montagna??? daiiii.. Cmq anche io a pranzo non avevo particolarmente appetito.. in qsti giorni mi capita di avere + fame la mattina e il pomeriggio piuttosto che nelle ore dei pasti.. non so come mai.. cmq ti capisco.inoltre stare fisse,ferme a cercare di focalizzare l’attenzione sullo schermo,non è d’aiuto in generale.. va beh.. dai che la tisana sicuro ti darà una mano.. è digestiva,giusto? Cmq appunto in qsti giorni ho + sonno che altro.. continuo ad avere sonno.. come quando sono in vacanza che mi addormento a destra e a sinistra ogni minuto.. credo sia anche perchè sono rilassata.

    LunaBlu.. ma siiiii.. anche se sei un po’ sguercia,che importa??? ahahah.. pianta su uno dei tuoi vestitini così la sua attenzione cadrà altrove.. eheheheh. ma quindi sei andata in barca? ma si rema lo stesso sotto la pioggia??? chissà che spettacolo.. a me piace molto prendere la pioggia.. certo,se poi posso tornare a casa,non se devo andare chissà dove.. ovvio. :).

    Rispondi
  771. Ely
    Ely dice:

    Miele hai ragione…marmellata senza zucchero=pappetta…è solo che mi affascinava l’idea di non aggiungere quelle schifose calorie ad una cosa così buona e naturale!

    Ciao Polla! Mi fa piacere leggerti sempre così forte e determinata!
    per quanto riguarda l’aiuto esterno no, non voglio pensarci…lo so che non siete d’accordo ma voglio provare a cavarmela da sola…
    Il moroso c’e sempre, un pò preoccupato per il mio comportamento dell’ultimo periodo ma cerca di stare con me il più possibile e ormai si è rassegnato a sopportarmi così come sono..

    Rispondi
  772. yris
    yris dice:

    sono nella mia casa-studio incollata al pc da ore e sono già incazzatissima.. grrrrrrrrrrrrrrrrrr…. non li sopporto!!! (i tipi di un’azienda per cui lavoro) un giorni di questi faccio una follia mi dimetto per l’ennesima volta.

    stavo già pensando che nera come sono “quasi quasi rimando l’appuntamento”.. (polla non mi uccidere subito! 🙂

    ma resisto, ora mi bevo un limoncino ghiacciato fatto dalle mie mani di fata e vado avanti

    azimut!!! flowerino!!! chiara!!!!

    Rispondi
  773. Cely
    Cely dice:

    Ciao ragazze,

    uhmhm grazie del saluto e dell’abbraccio, ti penso!

    Luna, che bello che tua sorella si laurei!!! In cosa si sta laureando?

    Sha, che dolce! Non devi preoccuparti piccola, sei stra-impegnata ed è giusto così, anzi sono davvero felice per te e per quello che stai vivendo negli ultimi giorni. Io nel vostro rapporto ci ho sempre sperato e spero di non dovermi ricredere in futuro.
    A me…l’ho lasciato Sha, da quasi due mesi. Lui, però, si sta comportando un po’ come l’ex di Luna, sta cercando in tutti i modi di riconquistarmi e dice che senza me si sente perso. Mi vuol far sentire in colpa per averlo lasciato e spera in un mio ritorno. Vorrei tagliare di netto ma poi mi fa pena e non ho ancora chiuso del tutto i contatti. Ieri sera, per esempio, mi stava dicendo che negli ultimi giorni è depresso e la vuole far finita. Ok, sicuramente non lo farà, però questa cosa mi fa star male e non riesco a tirarmi da parte. Ho cercato di rassicurarlo, ricordandogli comunque che tra noi è FINITA e non c’è speranza che tenga.
    Tra voi come va tesoro? Sono passati un po’ i dubbi?

    Elyyyyy, che bello sentirti!

    miele, sai che anch’io adoro sostituire lo zucchero bianco con quello di canna?

    silvia, che belloooooooooooooooooo!!! Un incontro inaspettato ^_^

    Chiara*, ti penso tanto.

    Vi abbraccio, aspetto news dagli innamorati 😉

    Rispondi
  774. yris
    yris dice:

    ely, le calorie dello zucchero non sono “schifose”.
    sono “energia”.
    prova a vederla da questo punto di vista.

    sono così necessarie che senza di esse la marmellata va a male
    (e anche il nostro corpo)

    Rispondi
  775. Aleph
    Aleph dice:

    Ciao Cely!!!Che bello leggerti!Come stai???

    Polla!Beh, se non fosse che sei un pò lontana potresti raggiungermi…mannaggia le distanze!Ci avrei tenuto a vedere la bestia in giro per i monti!Eheheheh…

    Vaniglia?Ci sei?Come stai?Spero meglio…

    Rispondi
  776. Polla
    Polla dice:

    ..Aleph.. se tu mi dici che mi ospiti con la belva.. io arrivo dove e quando vuoi!!!! sappilo.

    Cmq Ely,no,non mi troverai mai d’accordo sulla tua decisione di non farti aiutare,perchè dal mio punto di vista significa decidere di rimanere malati. io la penso così. una persona che dice che le calorie sono schifezze e che il suo moroso si è rassegnato ad accettarla.. boh.. mi sembra + che altro la solita rassegnazione e il solito pensare di poter fare da sè.. ma il fare da sè comporta qsto se non ci apriamo nuove strade. da me sentirai sempre uscire qste parole.. poi chiaro che a te la decisione di come muoverti,ci mancherebbe! ma non riesco a capire perchè no? motivazione?

    Rispondi
  777. Polla
    Polla dice:

    ..Anche io mi chiedo di Vaniglia..

    Yris.. se rimandi l’appuntamento ti spenno viva! e guarda che ho raccimolato un sacco di energie in qsto mese..

    Rispondi
  778. Artemide
    Artemide dice:

    Esco ora da un dolce riposo, mi sono rilassata e ricaricata; hai ragione miele devo davvero gestirla quest’ansia. Ne parlo spesso anche cn la mia psicoterapeuta, questo è il tipico atteggiamento dei bimbi che nn vorrebbero mai problemi o, se ce ne sono, che si risolvessero in poco tempo, ma purtroppo la vita è piena di intoppi e bisogna saperli gestire senza farsi prendere dall’ansia. Nel mio caso in parte sono i miei genitori che mi hanno educato così: nex problema o se c’è lo risolvevano loro e il resto e sempre dovuto alla poca autostima.
    Comunque oggi sono andata, mi ha rilasciato la fotocopia di una videata dove il mio nome con dati e punteggio corretto era inserito nelle graduatorie. Insomma..tanta ansia per niente…speriamo di aver imparato la lezione.
    Con la nutrizionista invece è andato molto bene, abbiamo deciso di aumentare ancora le proteine, poi la vedo lunedì o martedì con i risultati degli esami del sangue e così potrà fare un quadro della situazione preciso e integrare sempre passo dopo passo gli alimenti i cui elementi sono carenti. Sono stata contenta di comunicarle il mio forte desiderio di guarire,e lei ha detto che questo è molto importante,ma che c.que nn si posso accelerare i tempi,il mio corpo pian piano si deve abituare a queste quantità. La mia volontà però è fondamentale e lei la riconosciuta tutta…allora continuiamo così!
    Ora una parola per ciascuno di voi…
    Luna Blu anche secondo me lo perderai, ma proprio perché ti fa pena devi cercare di farti vedere da lui il meno possibile, il tempo cura tutte le ferite, se è innamorato di te, tu digli chiaramente che da parte sua nn ci sono sentimenti e lui per un tempo soffrirà,poi se ne farà una ragione; hai detto che ha 45 anni, direi che saprà rialzarsi…ma nex senso di colpa da parte tua!
    Aleph…grazie per l’incoraggiamento in effetti è andato tutto bene; anche tu dormito male, il caldo dà fastidio a molti, io nn ho dormito molto,ma perché ero eccessivamente in ansia per questa storia delle graduatorie…cerca di riposare un po’ anche tu come ho fatto io
    Polla come mai eliminato il pensiero del cibo, ti sono tornate in mente emozioni e persone che non avevi elaborato e cosa intendi tu per elaborarle?
    Ely ben tornata! Un abbraccio anche a te!
    Polla grazie per il tuo interessamento, penso di aver già risposto alle tue domande con quanto detto all’inizio.
    Qui piove a dirotto, ottimo tempo per dedicarsi ai lavori e passatempi casalinghi,lettura e ricamo, poi sta sera voglio provare a fare il pesce nel forno a microonde vediamo che salta fuori.
    Buon pomeriggio a tutti!
    A questa sera

    Rispondi
  779. Luna blu
    Luna blu dice:

    Cely mia sorella si laurea in lettere.
    Polla ma che sguercia e sguercia…tanto l’occhio nn mi serve per limonare!!!! Ahaahhhhh…un po’ di sano umorismo…cmq è bastato il giretto sul fiume per farmi passare tutto ;-)…

    Rispondi
  780. Ely
    Ely dice:

    Polla….bella domanda…
    perche no? forse un pò per vergogna e forse un pò perchè mi va bene così…ormai le abbuffate fanno parte della mia vita, non riesco ad immaginarmi di vivere senza….

    Rispondi
  781. miele
    miele dice:

    Ely, cerchiamo di ragionare con calma ok?
    Vorrei esprimerti il mio punto di vista sulla marmellata, che però in realtà si può estendere a ben altre questioni.
    Per me la marmellata è semplicemente “una cosa buona”. Punto. In vita mia non l’avevo mai mangiata perchè in effetti, prima di ammalarmi, conoscevo solo quelle fatte con la pectina, che di fatto non sono marmellate ma agglomerati chimici senza gusto alcuno. Poi mi sono messa in cammino per uscire dall’anoressia, e lungo il percorso ho incontraro la marmellata. O meglio: ho incontrato un fidanzato che ne mangia ogni mattina, ma solo e soltanto quella fatta in casa da suo papà, con la loro frutta. L’ho assaggiata per curiosità; mi è piaciuta; ho iniziato a prenderla anch’io sui biscotti a colazione o nello yoghurt; ho iniziato a farla anch’io perchè, come dicevo giorni fa, è una di quelle cose che per prepararle richiedono tempo, dedizione e pazienza. E una cosa così, quando poi la mangi, te la gusti nel vero senso della parola.
    E’ infatti una confettura, parola che richiama il “confezionare” e che etimologicamente deriva dall’idea di comporre, preparare, condire, ma anche “rendere piacevole una cosa”. E perchè riesca al meglio, lo zucchero non è solo utile, ma indispensabile. Per la dolcezza, per la consistenza e per la conservazione.
    Ecco, ti ho parlato di me e della marmellata perchè in mezzo, fra noi, non ‘è l’anoressia. Non ci vedo pericoli, insidie, calorie, mostri, kili in più, peccati carnali ecc. La marmellata l’ho scoperta con la nuova mente e la nuova coscienza che sto sviluppando in questo percorso di guarigione e rifletterci su mi fa percepire davvero il modo malato in cui penso ad altri cibi.

    Mi spiace che la tua testa, ingarbugliata in pensiari disfunzionali, abbia già “rovinato” una cosa così buona…buona anche perchè ha lo zucchero. Capisci a cosa mi riferisco?

    Rispondi
  782. Aleph
    Aleph dice:

    Yris….ma che dubbi sono????E’ chiaro che devi avere moooooooooolta più paura dell’idea di essere spennata viva dalla nostra super-Polla!Guarda che è agguerrita e pronta a tutto!Fossi in te, io non mi metterei contro di lei!

    Ely….prova a rileggere il tuo ultimo post con attenzione e prova a vedere se non trovi proprio niente che non va…non ti accorgi che devi cambiare, e anche molto, il tuo modo di ragionare?E che devi prendere maggiore consapevolezza della situazione?

    Rispondi
  783. Aleph
    Aleph dice:

    P.S. Polla, se ci sarà l’occasione, ben volentieri!Basta che tra te e la tua bestia poi non mi spenniate vivo come hai intenzione di fare con Yris!Eheheh..

    Rispondi
  784. miele
    miele dice:

    ELy tu scrivi che il vomito è una costante, e che vuoi farcela da sola. Ok: ti va di spiegare come intendi fare per uscirne? parlo di strategie concrete e sono seriamente interessata.

    Rispondi
  785. Cely
    Cely dice:

    Capisco Luna 😉

    Aleph, io sto abbastanza bene, anche se sono perennemente in ansia per tutta una serie di situazioni che si sono venute a creare in casa e non.
    Tu? Come prosegue la love-story? =)))

    Forza yrisssssssssssssss, la paura si trasformerà in altro non appena saranno trascorsi i primi dieci minuti, fidati!

    Rispondi
  786. silvia
    silvia dice:

    Ciao a tutte!
    qui si bokkeggia…è un caldo allucinante!
    Niente, oggi nn c’era e a questo punto nn so qnd lo rivredò…peccato…peccato davvero!!
    Cmq si va avanti no?

    Luna in ke si laurea tua sorella? dunque tutti molto attivi in famiglia? Sai ke a primo impatto nn credo ke questo tipo possa darti le emozioni ke cerki…forse mi sbaglio, ma nn so, la vedrei bene x te a livello fisico sì, xrò è cm se al di là della pena tu sia ancora molto coinvolta dal tuo ex…è cm se ora rivivresti un nuovo rapporto se ti rimettessi cn lui, xkè tu 6 guarita e libera, cn la tua casetta e tutto il resto, e lui si sta rendendo conto d’esser innamorato, d’esserlo stato e quella frase sul fatto ke eri sua moglie…dì la verità, nn ti ha dato fastidio x niente?

    Sha il tuo atteggiamento col bombo dovrebbe esser fine a se stesso, nn temere l giudizio di altri, nn 6 sua madre e nn hai oneri educativi…quindi credo ke sia la parte + leggera quella ke ti spetta, cerca di vederla da questo punto di vista.

    Miele mi dispiace x le tue difficoltà…nn credi ke la tua inappetenza sia in parte dovuta al fatto ke in questo periodo x forza di cose 6 + ferma, 6 + a casa e quindi nn ti “leggittimi” nel mangiare. Nn so forse sbaglio…

    Polla sai ke anke io nn m’ammalo mai…nn ricordo l’ultima febbre o influenza, x nn parlare della tosse…ma io nn fumo quindi…
    Ma qui state tutte barattando il mare del sud x le montagne di Aleph???

    Chiara xkè pensi ke sarà l’ultima vacanza cn Francesco? spiegati meglio.

    Azimut nn ho ancora letto di te, nè quello ke volevo…coraggio! so ke 6 lì dientro, ti apro la porta, entra qui!!

    Yris nn lasciarti rovina l’umore dal lavoro.

    Rispondi
  787. Polla
    Polla dice:

    ..Ely e se ti dicessi che la tua vita non solo può esistere senza abbuffate? che può essere migliore? che il pensiero ossessivo del cibo può passare? che la paura di ingrassare può svanire? se ti dicessi però che tutto qsto può accedere solo con l’aiuto di esperti? pensi che per un cazzuto senso di vergogna vale la pena di rinunciare alla tua vita? se credi di poterlo gestire,bhe,ti sbagli di grosso. e si legge in ogni riga che scrivi.. e non te lo dice una persona che non sa di cosa sta parlando.

    Rispondi
  788. yris
    yris dice:

    ah polla si.. io ne sarei capace sì.. ho rimandato già mille volte incontri e cose che mi facevano piacere.. ahimè è una costante. più tengo a qualcosa/qualcuno, più fuggo. il che non vuol dire che sia fiera di questa cosa, tutt’altro. so bene che non ne vale la pena, ma quello che per voi tante volte è il “panico da cibo” per me è il “panico da relazione”.
    e sì che di mestiere mi occupo di relazioni pubbliche.
    ma con gli estranei o le persone che non mi interessano è tutta un’altra storia.
    lì sono bravissima a tessere e mantenere relazioni.

    in ogni modo non ci penso affatto a rimandare. gli ho appena scritto una mail che capire come sta messo in questi giorni. vediamo che succede..
    intanto il cuore fa tum tum..

    Rispondi
  789. Ely
    Ely dice:

    oltre a non avere la spinta necessaria, non ho ne il tempo ne le risorse economiche per rivolgermi a degli specialisti ora come ora…
    quindi è un’opzione che non considero proprio

    Rispondi
  790. Aleph
    Aleph dice:

    Ely…non hai il tempo???
    Non ti rendi conto che così fai scivolare via la tua vita?Che così, appunto, perdi un gran tempo?
    Cosa c’è di più importante che cercare di recuperare se stessi e la propria esistenza?
    Sono d’accordo con Miele…vuoi farcela da sola?
    Bene, scrivici qual è il tuo piano allora, cosa stai concretamente facendo per provare ad uscirne. Magari ne può uscire una discussione interessante e qualche spunto di riflessione per tutti…

    Ehehe Silvia, sì, sto cercando di corrompere tutte per la montagna!

    Rispondi
  791. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ely il tempo per prenderti cura di TE STESSA lo devi trovare a costo di tralasciare altri impegni, progetti, doveri.
    Qui si sta parlando di una cosa seria che non può essere rimandata o peggio, ignorata come se non avesse importanza.
    Le risorse (economiche immagino) potrebbero non essere necessarie, perché rivolgendoti alla tua ulss ti potranno indicare tutti gli indirizzi e gli specialisti necessari al tuo problema senza dover pagare niente, se non il tiket (e stiamo parlando di 34 miseri euro).
    E’ la voglia quella che non c’è. E prima ancora il coraggio di prendere la consapevolezza di avere un problema che va affrontato e curato.
    Prima che sia troppo tardi.
    E credimi Ely, arrivare al punto di non ritorno è più facile di quanto possa sembrare.

    Vi abbraccio angeli

    Rispondi
  792. miele
    miele dice:

    dai Azimut…io ti aspetto, lo sai.

    Ely sarò molto sincera. La freddezza ed il distacco con cui parli del tuo disagio mi fanno un po’ allertare. Credo tu da un lato abbia vergogna di ripensare a tutto questo come a un “problema” (ad esempio ne hai mai parlato ocn un’amica?), e quindi non lo ritieni degno di tempo ed energie per farti seguire da qualcuno; dall’altro credo tu stia ancora pensando che la cosa più importante è “non ingrassare”…e che basti mantenere una pellicola di normalità verso l’esterno per essere a posto.
    Dunque, se tutto è così normale, se tutto è così gestibile, se persino il tuo ragazzo si sta abituando, perchè tentare di uscirne? Il ragionamento in effetti non fa una piega…
    Forse le abbuffate ti sembrano ancora darti più vantaggi che svantaggi.
    Ma si mangeranno la tua vita, e se ci penso mi vengono i brividi.

    Rispondi
  793. Luna blu
    Luna blu dice:

    Silvia…post 1011…
    mi cheido una cosa…ma perchè mi ti schieri semrpe con i più sfigati? Ahaahhhh…in questo caso il mio ex…nn che sia sfigato…ma è il più debole in questo momento…

    Rispondi
  794. Ely
    Ely dice:

    …la cosa più importante è “non ingrassare”…e che basti mantenere una pellicola di normalità verso l’esterno per essere a posto…
    Miele hai raccolto tutto il mio essere in questa frase, io inizio qua e finisco qua.
    E hai ragione quando dici che ne parlo con distacco, mi sconvolge sentirmi dire che sono malata come state facendo voi adesso..
    ne ho parlato qualche anno fa alla mia migliore amica, che ovviamente non mi ha fatto i complimenti…da lì ha iniziato a chiedermi continuamente se lo facevo ancora e ogni volta che la vedevo avevo la sensazione che non si sentisse più a suo agio con me, mi guardava in modo strano, come se avesse di fronte un alieno…si era creato un velo di imbarazzo tra noi, così le ho detto che si era trattato di qualche episodio e che avevo smesso.

    Rispondi
  795. Azimut
    Azimut dice:

    ho deciso che coi soldi che avrei dovuto dare alla psicologa quando invece non ci sarà mi compro un cellulare vero e lascio quello da nonna che decisione scema

    Rispondi
  796. miele
    miele dice:

    Azimut: decisione concreta, invece. Mi piace!

    Ely vivo nel tuo stesso “ambiente” e purtroppo conosco la mentalità…che è molto triste, ma qui così funziona. Però questo non deve essere un motivo per lasciare che le cose vadano come vadano.
    Ti va di fare insieme qualche passo serio verso una maggior comprensione di quello che ti sta succedendo? Noi ci siamo, credo tu l’abbia capito. Qui però ci sono persone che soprattutto vogliono stare meglio, quindi in questo senso verrai spronata, e non in quello contrario, ne’ in quello della commiserazione o della “coccola facile”. Perchè cmq un po’ sappiamo che cos’è un dca, lo stiamo vivendo o lo abbiamo vissuto, e ci spiace vedere qualcuno che ci sta entrando…così cerchiamo di fargli fare il primo e fondamentale passo: rendersi conto che abbuffarsi e vomitare, o digiunare e lasciarsi morire di fame, non è la soluzione per nulla, ma si maschera da “soluzione facile”…diventando così una malattia. O una dipendenza, mettila come vuoi.

    Rispondi
  797. yris
    yris dice:

    azimut, decisione ottima invece!! sarebbe ancora migliore se tu quel “cellulare vero” lo usassi per parlare.
    con me, per esempio.. 🙂

    Rispondi
  798. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ely ne hai parlato qualche anno fa… quindi significa che la cosa non è recente ma ben radicata in te e nella tua vita.
    Ti rendi conto di questo?
    Io, come tutte qui, sappiamo bene quanto faccia male, quanto lasci perplesse e sconvolga sentirsi rivolgere certe parole. Ci siamo passate.
    Io stessa quando mi resi conto (o meglio, quando volli rendermi conto) di avere un problema con il cibo feci molta fatica ad accettarlo.
    Per tanto tempo mi nascosi dietro a pensieri del tipo “ma sì, è solo un momento, passerà” oppure “se non ho fame e non mangio non vuol dire che sono malata! semplicemente il mio corpo non ha bisogno di cibo” oppure ancora “ho vomitato, ok. ma sicuramente non sono l’ unica che lo fa. ogni tanto che male può farmi?” e via così.
    Poi c’è stato un giorno in cui, lo ricordo ancora, ero con la testa nel cesso e il pensiero è stato “Chiara questo non è normale. Ti stai uccidendo con le tue mani. Hai bisogno di aiuto”.
    E lì ho deciso che era arrivato il momento di muovermi, di fare qualcosa per me, di chiedere una mano a chi avrebbe potuto aiutarmi a tirarmi fuori da questo inferno.
    Sono ancora in alto mare, perché purtroppo il senso di “protezione” che questa gabbia mi regala è tanto forte e fatico a volermene staccare.
    Ma un passo l’ ho comunque fatto. Ho riconosciuto a me stessa di avere un problema. Che non è il semplice non accettarsi allo specchio, non piacersi, voler dimagrire sempre di più.
    E’ una malattia, legata a dinamiche ben più profonde e sedimentate nella mia mente e nella mia anima.
    Sì Ely, è una malattia. E poco importa darle un nome specifico.
    Quando andai dal mio medico per richiedergli l’ impegnativa per la psicoterapia e gli dissi “mi serve la ricetta per i colloqui psicologici” e lui “il motivo?” e io “disturbo del comportamento alimentare”, mi resi finalmente conto di quanto importante fosse quel passo. Finalmente avevo deciso di tirar fuori il mio dolore, di calare la maschera e farmi aiutare.
    Ci sono ancora dentro fino al collo e chissà se ne uscirò mai… ma di una cosa sono sicura: aver preso coscienza di quello che mi sta accadendo, averlo “accettato” e razionalizzato, mi sta aiutando pian piano a cercare dentro di me la forza e la determinazione per sconfiggere questo mostro.
    Ci riuscirò? Non ci riuscirò? Cadrò e mi rialzerò quante volte? Chi lo sa.
    Questo Ely è solo per farti capire che non devi aver paura di guardarti dentro, di ascoltarti e di scoprirti. Ma devi aver paura di perseverare in questo finto mondo di illusioni e bugie che pian piano ti porterà sempre più lontana dalla realtà.
    Noi siamo qui. Non sei sola.

    Buona notte angeli.
    Un pensiero per tutti voi.

    Rispondi
  799. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi, ce l’ho fatta, ho cenato aggiungendo anche della carne (alla fine il pesce lo faccio domani anche per Ale) e nn ho avuto alcun problema. Con la nutrizionista mi rivedo già lunedì con le analisi del sangue, questo mi rende davvero serena, sono in ottime mani e da queste mani voglio farmi guidare.
    Il pomeriggio è trascorso sereno,mi sono rilassata, ne avevo davvero bisogno!!
    Luna anche io sono laureata in lettere, tua sorella lettere antiche o moderne?
    La ti risposta a Polla è davvero forte…c.que sono contenta di sapere che stai meglio
    Ely perché questa rassegnazione, come puoi pensare di vivere tutta la tua vita nella malattia? (scusa se sono stata diretta, ma vivere così è un vero inferno!).
    Vorrei dirti molte altre cose, ma ho letto che già Polla e Miele le hanno scritte come solo loro sanno fare, sappi che io le approvo in pieno: la tua situazione può cambiare e tu puoi avere una vita vera con l’aiuto di medici esperti del problema.
    Perché dici che nn hai il tempo e le risorse economiche adatte? La salute viene prima di tutto e per il discorso economico ci saranno sicuramente delle strutture pubbliche. Per la spinta necessaria…è un altro discorso, quella solo tu la puoi trovare…Chiara ha ragione: “arrivare al punto di non ritorno è più facile di quanto possa sembrare”.
    miele bella la tua ricetta per la marmellata: frutta, zucchero e amore; hai ragione, una cosa la cui preparazione tempo, dedizione e pazienza te la gusti davvero
    Cely perché questa situazione di tensione in casa, hai voglia di raccontare?
    silvia mi spiace per il tuo “principe”, ma nn ci sono proprio altre occasioni per rivedervi?
    Yris, perché vorresti rimandare l’incontro? Ma se gli hai scritto la mail, se il tuo cuore batte non penso che lo farai
    Aleph io ho trascorso i miei primi 2 anni in vacanza in montagna…ora solo mare!!!!
    Azimut che succede? Perché dici che è una situazione scema?
    Vado avanti con il mio ricamo…passo dopo per salutarvi

    Rispondi
  800. miele
    miele dice:

    Grazie Chiara* della tua testimonianza preziosa.
    Ecco, trovo molto molto autentica in particolare questa frase: “devi aver paura di perseverare in questo finto mondo di illusioni e bugie che pian piano ti porterà sempre più lontana dalla realtà”.

    Rispondi
  801. Aleph
    Aleph dice:

    Grazie Chiara.

    Yris, colazione da tiffany?

    Artemide, ti percepisco più tranquilla, sono molto felice…sono sicuro che il tuo percorso con la nutrizionista ti aiuterà molto!

    Che state facendo voi stasera?

    Rispondi
  802. Chiara*
    Chiara* dice:

    Grazie di cosa? Non c’è da dire nessun grazie. E’ la mia realtà, anzi la mia verità.
    Sono io a dover ringrazie voi tutti perché se sono riuscita a compiere dei piccoli, rari e apparentemente insignificanti passi è stato grazie alla vostra presenza nella mia vita in questi mesi.
    Se non avessi incontrato questo posto e le persone che lo animano forse a quest’ ora sarei in condizioni ben peggiori di quelle in cui mi ritrovo.
    Notte angeli.

    Rispondi
  803. Girasole
    Girasole dice:

    Buonaseraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!
    sono tornata a rompervi le scatole un pochino….eheheh…
    che sfacchinata ragazzi con sto caldo! milano, brescia, verona, lago di garda in 2 gg… il tutto ristretto perchè oggi avevo una riunione…peccato che stamattina mentre tornavo mi han detto che la riunione era stata annullata! e meno male che ho tel altrimenti ero ancora lì ad aspettare!

    cmq… che figata!
    questi 2 gg mi sono sembranti una settimana tanto sono stati intensi!
    ho fatto il test di selezione lunedì mattina e se vi devo dire la verita…non me ne frega di come sia andato…l’ho fatto per me, per darmi la possibilità di dirmi che nn sono più quella dello scorso ottobre, che sono capace di affrontare 2 setimane di preparazione, un viaggio, un test e 2 giorni fuori casa…dimostrarmi di essere ancora in grado di mantenre la concentrazione, di aver memoria, insomma…dimostrarmi che se voglio il mio cervello funziona ancora e nn solo per calcolare calorie e grammi!! 🙂

    dopo il test sono andata da un’amica e il suo ragazzo, con cui ieri abbaimo fatto un giro a verona….
    mi sono sentita bene, soddisfatta di me anche sul fronte cibo, molto serena e rilassata fino a quando nn si è prospettata l’idea di solo pasta a cena! aaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh………….
    ma dato che sono brava a rigirare le cose sono riuscita a spostare l’attenzione verso prosciutto e carne di maiale……
    lo so…qualcuna qui direbbe che dovrei affrontare questo tabu…ma… l’idea non era tra i miei pensieri e nn riuscivo a infilarcela!
    a pranzo invece una mega insalatona fresca con tonno e mozzarella e tanto pane (che a pranzo ovviamente mi viene facile mangiare in quantità!)… come spuntini 2 mega macedonie, e ho affrontato questo caldo a testa altissima (ah…a colazione croissant!!)
    anzi…ta me e la mia amica..che normalmente mangia più di me e io ho la pressione decisamente più bassa di me… mi ritengo soddisfatt a dire che stavo benone!! sì, un po’ male alle gambe, per il caldo e la circolazione…ma niente giramenti di testa o stanchezza…
    sono fiera di me, perchèfosse stato l’hanno scorso…sarei stramazzata al suolo!

    detto ciò…
    sono stati due gg molto positivi anche dal lato introspettivo…anche se nn sono mai stata da sola, ho avuto modo di pensare parecchio…riflettere proprio sulla questione cibo, relazionandomi con la mia amica e il ragazzo che, ammettono loro stessi, nn anno alcuna regolarità nel mangiare e andrebbero avanti a birra sigarette e pasta…
    ho lanciato un paio di idee su come poter cambiare il manu…ma poi mi sono trattenuta: nn mi è stato chiesto un consiglio e nn devono essere fatti miei! come nn voglio essere giudicata per le mie abitudini alimentari dagli altri (presenti esclusi 🙂 ) allora non devo giudicare io, a meno che nn mi sia espressamente richiesto!
    ma è stata na buona palestra, anche per rendermi conto che nn c’è nulla che nn va in me! cioè, certo che una volta ogni tanto ci sta lo sgarro, e che devo affrontare le paure, e che nn ci devono essere schemi…
    ma credo anche che se dall’altra parte loro sono abituati a mangiare solo pasta sempre, il mio regime alimentare lo posso portare alto, e nn vergognarmene invece come ho sempre fatto, come tutti mi han sempre fatto sentire, come quando dico che la birra non la bevo, e soprattutto che nn mi piace (è sempre stato così, anche quando l’alcol nn mi faceva paura…e un cocktail o vino ogni tanto ci stavano!)…ognuno ha i suoi gusti e le sue abitudini…certo che nn devono essere ossessioni! come sono perfettamente conscia le mie sono state e un po’ lo sono…
    ma mi sto ammorbidendo e so che il lavoro che sto facendo mi porterà lontano…anche a mangiare una volta su mille sta benedetta pasta a cena!

    in questi 2 gg ho anche pensato ad ancona…al lavoro che potrebbe esserci lì per me…
    conclusione? sì potrebbe essere un’ottima opportunità…e sì, vorrei provarci sul serio!
    paure? mille…
    con mia mamma che ha più paura di me…soprattutto per il dca…per la lontananza dalla psicologa e dalle nutrizioniste, perchè ha paura che senza qlcn che mi sprona, tornerei giù come prima…
    non lo so, non posso avere la certezza che queto nn accada…ma se nn provo a uscire dalla campana di vetro lo sapro mai?

    il lavoro? mi sono detta…perchè nn cerchi qui lo stesso lavoro in un tour operator o un altro hotel, o che soio..invece di spostarti là?
    risposta? nn lo so, forse nn ho voglia, forse sono pigra, o forse voglio solo darmi la possibilità di cambiare aria!

    ok…vi ho raccontato un po’ di me…ho già letto un po’ di voi, ma è arrivata mia sorella, ci guardiamo l’ultima puntata di desperate housewives e torno così vi commento 2 cosine!

    a dopo bellezze!

    Rispondi
  804. Girasole
    Girasole dice:

    eccomi di nuovo!

    prima di tutto….forse sono arivata tardi, forse nn mi leggerà ma vorrei dire a Ilaria che mi spiace davvero per la decisione che ha preso…
    mi spiace perchè come già tutte avete detto mi mancherà tanto, mi mancherà la sua positività e allegria, e lo spronarci ognivolta…
    però capisco che un’anima così empatica a volte può non trovare giovamento in questa piazzetta, che nn sempre è facile scrollarsi di dosso le paure e le difficoltà degli altri quando noi siamo i primi ad esserci in mezzo con tutte le scarpe…
    ma vorrei dire ad ilaria che spero che una volta ogni tanto tu abbia voglia di tornare per tenerci aggiornate, per raccontarci di te…perchè a noi fa bene leggere di te…e tu nn devi sentirti in obbligo di leggerci e tirarci su…ma ricorda che sei di grande esempio, e sei una forza della natura!!!
    in bocca al lupo bella, a prestissimo!

    però vorrei anche dire a tutte noi, che dovremmo prendere questo “evento” come un qualcosa che sproni ancora un po’ di più…per smetterla di buttarci già, per cercare di pensare un po’ più positivo, per cercare di raggiungere i nostri traguardi, per seguire quello stimolo e quell’esempio!

    Rispondi
  805. Girasole
    Girasole dice:

    Miele…come va il tuo stomaco? la digestione?
    sicuramente un po’ di tesione, il caldo, l’ansia…non aiutano…
    ti ho pensata molto mentere ero a verona… di mangiar non avevo proprio voglia e quele macedionie e l’insalata fresca sono state un toccasana!
    ma credo che ti stia capitando qlcs di simile a qll che rccontavo un paio di settimane fa… ricordì?

    non mi sentivo di mangiare, mi sforzavo e mi sentivo male…
    la mia soluzione è stata cercare di spezzare di più…
    cioè, magari un po’ meo di pasta e pane a pranzo (sono le cose in cui faccio più fatica) ma magari un pacchetto di cracker lontano dal pranzo, o due fette di pane con la marmellata, fette biscottate nello yogurt fresco (ehi! ho visto le foto!!! e ho letto del tuo duro lavoro!!! che bellezza…la mia mamma ha appena fatto quella di susine…super!!!), o che so io…
    insomma, dividere un po’ il peso, per renderlo più leggero, ma senza togliere niente!
    per me ha funzionato, e continuo così 🙂

    Linda! è andata? finita? definitivamente in vacnza????
    quarda che se vuoi fare un salto a torino nei tuoi gg da sola sei la benvenuta!!!
    idem per tutti gli altri! io sono in un paesino proprio ai piedi delle montagne..quindi se avete voglia di polenta concia sul cucuzzolo della montagna…basta che lo diciate!!! 🙂

    Yris…wow….mi hai tenuta un bel po’ impegnata con i tuoi post! e mi hai incuriosita nn poco con il tuo apputnamento di venerdì….
    mmmmmmmmmmmmmmm………
    io girasole curioso! 🙂

    ok ok…avevo un paio di cosine da dirvi ma sono un po’ cotta e il cervello mi sta abbandonando!

    per ora vi saluto e torno domani!

    notte notte a tutti e tanti bei sogni d’oro!

    🙂

    Rispondi
  806. Polla
    Polla dice:

    ..Girasole, BENTORNATA!!!! sono contenta che qsti due gg via siano stati uno stimolo positivo e che tu stia bene.. che hai fatto poi a Verona? e dove sei stata di preciso sul Lago di Garda?

    Cmq volevo dirti che.. indubbiamente chi non ha disturbi alimentari,molto probabilmente non ha un’alimentazione bilanciata correttamente,io stessa se ci ripenso,noto moltissimi errori nella mia alimentazione passata,ma.. il punto per ch soffre di dca non è raggiungere un’alimentazione sana e corretta,cioè,mi spiego.. all’inizio bisogna magari imparare e rialimentarsi,per non farsi mancare nulla,ma poi.. il punto sta proprio nel superare fisse e paure. quindi.. sarebbe quasi meglio avere un’alimentazione “sbilanciata”,ma mirata al superamento del pensiero fobico. capisci? credo di si.. quindi se il problema pasta la sera per te è una paura,su quello ti devi focalizzare e farti la pasta la sera finchè non ti esce dalla orecchie e allora potrai scegliere di farti una qualsiasi altra cosa. qsto è quello che la mia nutrionista mi consiglia.. anche perchè cmq la pasta può essere un fantastico piatto unico.. che non manca di nulla e quindi mangiarla sia a pranzo che a cena con aggiunta di altro,non è certo da considerarsi un’alimentazione sbagliata. no?
    sono certa che la tua alimentazione sia corretta.. ma il punto ora non è qsto.. non ancora.. qsto vale all’inizio e poi successivamente al superamento delle paure.. ora siamo in un’altra fase.

    Ho visto che hai letto di Ilaria.. sig sob.. qui siamo tutte/i dispiaciuti..ma io + di tutto spero che stia bene.. quella guerriera!

    ma quando saprai i risultati del test?non voglio metterti ansia ovviamente,ma sono curiosaaaaa.. :).

    Rispondi
  807. Artemide
    Artemide dice:

    Basta,ora vado a nanna…questo ricamo ti ipnotizza,nn smetteresti mai,ma ho gli occhi che mi bruciano
    Chiara come dice miele trovo molto importanti queste parole:” devi aver paura di perseverare in questo finto mondo di illusioni e bugie che pian piano ti porterà sempre più lontana dalla realtà”. Servono tanto anche me
    Aleph,hai ragione,sono serena e fiduciosa,ho trovato una figura di riferimento molto importante…grazie delle tue parole
    Chiara* dalle nostre esperienze belle o brutte pox provare a dre suggerimenti agli altri,così hai fatto tu,come tu stessa hai scritto: “E’ la mia realtà, anzi la mia verità.” Hai trasformato una tu sofferenza in aiuto …ti meriti davvero questo GRAZIE!
    Sono anche contenta di legere che finalmente ti accorgi che dei passi li hai fatti anche tu,nn importa se grandi o piccoli, ma importa che siano nelle giusta direzione…senz dubbio questo blog ti ha aiutata e ti aiuta come aiuta anche me,ma riconosciamo anche un po’ la nostra buona volontà! Sogni d’oro
    Girasole buonasera a te!
    Che tour ti sei fatta, cavolacci!
    Complimenti per tutto l’entusiasmo che metti in ciò che fai:il test (“fatto per te”, per dimostrare a te stessa che vali!), tranquillità nel mangiare, la presa di coscienza che “nn c’è nulla che nn va in me”(gli schemi nn puoi pensare di cancellarli tutti in una volta,ma gradualmente,ma io ti vedo davvero ben lanciata!) ed infine Ancona, giusta la tua osservazione:”non posso avere la certezza che queto nn accada…ma se nn provo a uscire dalla campana di vetro lo sapro mai”
    Domani mattina mi vedo con un amica e forse ci scappa anche una collaborazione in un lvoretto che sta facendo,domani pomeriggio medico della mutua per impegnativa e visita di controllo e domani sera finalmente Ale!
    Buona notte amici miei e sogni d’oro!

    Rispondi
  808. Azimut
    Azimut dice:

    yris ma se fuggi sempre dalla chat di fb a gambe levate! Vai a fare colazione che è meglio…

    Per la cronaca io parlo al telefono solo ed esclusivamente per lavoro. Per cui ho davvero bisogno di un cellulare con connessione internet in modo da poter usare le mail e la chat. Quella benedetta ragazza va via 48 giorni e io me lo compro! Questa volta mi faccio un regalo

    Vi ho lette, vi sono vicina, mi rallegro per Aleph… Come sapete sono una maestra dei sensi di colpa, ora non mettetevi a scrivere che quello che dirò non è vero perché non è quello che sto cercando, è solo per spiegare…quindi i miei post se arriveranno passeranno attraverso un velo… Ho portato valanghe di negatività qui sopra, fino a far fuggire le persone. Vi ripeto non mettetevi a scrivere che non è così per favore, non è quello che sto cercando. Quindi io non posso venire qui a dispensare parole che a molte di voi fanno solo venire irritazione. Quando accadono certe cose la spontaneità svanisce, va a finire in quei frammenti che popolano la mia vita. Non ce l’ho più, non ora almeno.
    Vi voglio bene, buonanotte stelle

    Rispondi
  809. Girasole
    Girasole dice:

    Polletta ciao!
    sì, condivido tutto tutto quello che mi hai scritto, infatti il mio discorso era molto conscio di tutte queste dinamiche che descrivi tu!
    e lo so che l’affrontare le paure vorrebbe proprio dire quello che dici…farmi uscire dalle orecchie i cibi tabu…e sì, ammetto di nn essere ancora pronta, almeno nn per tutto…
    so che la mia alimentazione è fintroppo bilanciata….sono perfettamente conscia di tutto qst…
    quello che volevo dire e che nn voglio più sentirmi in colpa o sbagliata per questo, o scusarmene… ecco…
    per me è la normalità? ok… bene, ci sta…
    quello che ora devo imparare e saper gestire i fuori programma, le fobie!
    la pasta nn la mangio la sera nn perchè non credo si possa inserire in un’alimentazione sana, ma perchè non so gestirla…è proprio solo questione di abitudine, di quantità e modalità….
    che se poi sono sola…sono capace anche a mangiare la pasta e metterci dentro pollo o pesce ad esempio, come faccio con il cous cous…
    ma come tante cose è una cosa che sento di dover provare a gestire prima da sola, sentirmi sicura per poi lanciarmi in società…
    nn so se è fattibile ma ci proverò…
    magari domani ne parlo con mia mamma e le chiedo collaborazione 🙂

    a verona siamo andati a casa di giulietta 🙂
    e ala tomba…peccatto che nella tomba giulietta nn c’è!!!
    ho fatto la foto toccando la tetta di giulietta…che emozione!!! 😛
    ho decantato i miei versi a un romeo immaginario dal balcone, e lasciato il mio desiderio nel cesto!
    chissà…..

    sul lago di garda…ehm…dalle parti di sirmione mi pare, può essere?
    abbiamo fatto il bagno nel lago… bella esperienza solo per il gran caldo!

    i risultaticisonoil15…ma davvero nn sono in ansia…non so cosa farò nel caso fossero positivi! ne riparliamo tra 2 gg 🙂 mi dovrete di nuovo sopportare un po’ mi sa!
    e tu? come stai? come è andata la prima metà della sett? gruppi, controlli, tesi? news?
    racconta racconta!

    ora stacco davvero perchè mi sto addormentando …
    a domani!

    Rispondi
  810. Polla
    Polla dice:

    ..azimut,non è questione di dirti che non è vero.. è che qui ognuno è LIBERO di portare quello che + gli pare,non c’è una modalità da seguire.. il punto è che proprio perchè lo si riporta qui che il tuo pensiero trova sia punti di incontro che di scontro.. semplicemente. io non credo cmq che tu abbia portato “valanghe di negatività”.. nè più nè meno di ognuna di noi nei suoi momenti di difficoltà..

    Rispondi
  811. silvia
    silvia dice:

    Azimut condivido a pieno la scelta del cell nuovo, ma nn il resto del discorso e cmq ancora nn ho sentito le parole ke mi avevi promesso, o meglio, ke vorrei esprimessi x una buona volta liveramente qui.

    Girasole ke bel giretto ke hai fatto,,,coraggio nn esser in ansia, andrà bene…e poi in ogni caso la vita riserva così tante strade…

    Chiara cm vorrei poterti vedere serena…ma nn mi hai risp, xkè credi ke sarà l’ultima vacanza cn lui?

    Luna si, tifo sempre x gli sfigati…

    Miele, Polla vi auguro una buona notte a voi e yuyye le stupende amike ke ci sn qui

    Rispondi
  812. miele
    miele dice:

    ciao bellezze

    girasole ben tornata…che bel giro…poi il lago di garda è davvero stupendo! spero che il test vada bene, ma in fondo in fondo come dicevi era forse più il percorso che ti ha portato a farlo, a dare la maggior soddisfazione…
    Anch’io ho molte amiche o amici che hanno un’alimentazione tutt’altro che regolare, addirittura mangiano se e quando ne trovano pronto o lo scroccano alle feste, magari pippano come ciminiere e dormono quando si ricordano…non so quanto stiano bene fisicamente, però devo dire che loro di certo si sentono più liberi di me.

    Ti rispondo su quello che mi hai scritto. Io il caldo non lo soffro per nulla, anchei n questi giorni sto abbastanza bene e non penso sia questo che influisce sul mio appetito. Piuttosto molta tensione per la tesi e giornate intere passate al computer, poi la sensazione costante di essere un dirigibile per via del ciclo in mega-ritardo…ecco, tutto questo mi ha messo a disagio. E quindi, forse, diminuito l’appetito. Una questione fisica, insomma, ma come sempre non solo quella…c’è in mezzo il senso di inadeguatezza per essere a casa e non al lavoro, la pressione per finire il dottorato, il confronto con altre persone che mi sembrano sempre fare più di me…e così via insomma. Ad esempio a volte dopo pranzo sto male…ma è anche legato al pensiero di avere davanti tutto un pomeriggio di lavoro al computer, col tempo che vola eppure sembra non passare mai….
    L’idea di spezzettare può anche avere senso, se una persona sa fare un po’ le sostituzioni giuste….ma un cucchiaio di marmellata in più a merenda non equivale a 30 g di pasta che tolgo a pranzo…quindi siccome la difficoltà si presenta da pochi giorni, io mantengo le mie dosi nei vari pasti, semmai a merenda cerco di aggiungere e basta.

    Azimut solo una cosa: tu qui non provochi “irritazione”. Tutt’altro.

    oggi ho una giornatina bella ritmata, fra tesi, psicoterapia e stasera mega-cena qui da me… evvai col tango… 😉

    Rispondi
  813. yris
    yris dice:

    azimut! io fuggire dalla chat “sempre”?? ma è successo solo una volta perchè avevo un appuntamento, per il resto io sono quasi sempre off line. mi spiace se ti ho dato questa impressione.
    per il resto, tu comunichi ben altro che “irritazione”, sei una persona che riesce a toccare veramente dentro. e porti poesia.

    buongiorno bimbe, mi preparo alla “colazione”..
    (oggi vado a far spesa al super.. 🙂

    Rispondi
  814. Linda
    Linda dice:

    che scatole. non riesco a dormire.
    ho letto di voi ma davvero non ho la testa per riuscire a commentare, sono stanca e probabilmente ancora sbronza.

    yris …sto appuntamento allora??

    lunaaaaaaaaaaaa curiosissima di sapere com’è andata ieri!!!

    azimut, se io devo ricollegare ognuna ad un pensiero, non ti rocollego alla negatività, sinceramente. mi fa piacere sapere che leggi e che ci pensi, ma vorrei che tu continuassi a parlarci…di tutto. ritrovando quella spontaneità a noi tanto car, scrivendo semplicemtente ciò che ti passa per la testa.

    io ieri sono stata tutto il giorno a venezia poi sono andata a una cena con amici e poi ad una festa…mamma che sbronza. ero davvero ubriaca marcia, non riuscivo neanche ad aprire il cancello e ho “dormito” stesa sul tappeto in entrata, ho trovato la borsa nel lavandino e la mia collana, completamente distrutta, in doccia. nel delirio ho mandato un messaggio a mio padre con scritto “mi dispiace ciao”… pensavo di essere in punto di morte?!?! ahahah
    beh insomma fatto sta che mi sono divertita ma ora non riesco a far nulla. ho la testa pesante, lo stomaco in subbuglio , tanto caldo e tanto sonno visto che ho dormito tre ore.

    comunque la cena con la mia vicina è andata bene, lei è davvero adorabile e stiamo spesso insieme quando siamo a casa da sole.

    ely, rileggerti è un piacere
    girasole, bentornata!!!

    maaaa flowerino e marianna??!

    Rispondi
  815. yris
    yris dice:

    ahahahhaha linda!!! il messaggio d’addio a tuo padre!!! poverino! gli sarà preso un colpo! ma poi l’hai sentito?

    il mio appuntamento è “in costruzione”.. come i siti web. vi ho dato già alcuni anticipi. vi aggiornerò sulla messa on line 🙂

    Rispondi
  816. miele
    miele dice:

    vai yris…..! cavoli, mi sto emozionando io per te!!!

    Linda la sbronza di solito lascia proprio questi strascichi…oggi cerca di bere molti liquidi, se hai lo stomaco “rabaltato” scaldati dell’acqua e limone, se sei stanca mettiti distesa. Magari più tardi una passeggiata per riattivare il corpo.

    Rispondi
  817. Ely
    Ely dice:

    Mi hanno colpito profondamente le vostre parole, grazie per essermi così vicine, non sono abituata a tutte queste attenzioni!
    Io invece non riesco a darvi nessun sostegno, mi sento parecchio inutile…
    Voglio seguire i vostri consigli ma non so da dove iniziare, sono nel panico! mi sento come se dovessi affrontare un esame…
    da dove comincio? cosa faccio? devo parlarme al mio ragazzo?
    Non penso di averne il coraggio…non oso immaginare le conseguenze…mi vedrà anche lui come un alieno? non si sentirà piu a suo agio con me?
    E poi adesso ha già troppi pensieri, non voglio dargliene altri….

    Intanto vi auguro un bellissimo giovedi e vi abbraccio forte!
    Grazie ancora a tutte, siete speciali!!

    Rispondi
  818. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì ragazzuncole e ragazzuncoli,
    com’è iniziato qsto giorno dei matti? si dice così anche da voi? :).
    io sono piena di energia positiva.. caricaaa.. ye. appena finito di fare colazione+ spuntino. eheheh.. oggi ho l’incontro con la nutrizionista.. ma siiii.. andiamooooo! mica tanta voglia.. ma non di vederla,proprio non ho tanta voglia di andare là..ma sono certa che poi sarò contenta e quindi.via!

    Linda.. segui i consigli di Miele per il post sbronza.. vedrai che poi ti riprendi! ti sei divertita ieri a Venezia? ma c’è già la festa del Redentore?

    Ely.. sono molto contenta che il confrontarti qui ti abbia aperto un po’ gli occhi riguardo ad un problema che va affrontato e non messo da parte. Per quanto riguarda il fatto di parlarne con il tuo moroso,non credo tu possa pensare che lui ha già tanti problemi,quindi non vuoi caricarlo di altri.. qsto è un problema tuo che pensi di “dover” condividere con lui perchè è la persona che ti sta accanto.. non lo ritieni all’altezza? o è una questione di vergogna? perchè non penso che tu debba temere il giudizio di chi ti ama.anzi.. nel momento in cui ho deciso di prendere in mano la situazione,chi mi sta vicino,ha avuto modo di “amplificare” la stima verso di me,perchè affrontare i proprio limiti,problemi e paure non è facile.. si sa,ma ammirevole dal mio punto di vista,nonchè molto utile. è una possibilità che ti dai.. perchè chiuderti qsta porta per il timore di un giudizio? Per quanto riguarda i consigli pratici,io mi sono sempre mossa tramite centri privati,ma se chiedi qui,credo che ti sappiano indirizzare meglio.. prima ti muovi e prima avrai gli strumenti adatti per gestire qsta sofferenza.. non te ne pentirai,ma ricordati di portare pazienza.. è un lavoro quasi sempre lungo,poi dipende da ognuno di noi. ma datti tempo.. qsto è un altro consiglio.
    ad ogni modo.. tu come le affronti le difficoltà del tuo ragazzo? potresti mai giudicarlo in base ai suoi problemi? o pensi che gli staresti cmq vicino?..

    Yrisssssssss.. Azimut. Buondì a voi! e a tutti ovviamente.. :).

    Rispondi
  819. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti!
    Ho combinato un pasticcio 🙂
    Ho puntato male la sveglia ed ora sono in super ritardo, nel pomeriggio ritorno con voi.
    Un bacione a tutti!

    Rispondi
  820. Ely
    Ely dice:

    Penso che se un giorno mi dicesse che ha un problema di questo tipo cercherei di stargli ancora più vicina e gli farei sentire che gli voglio ancora più bene…ma nn siamo fatti tutti allo stesso modo purtoppo…
    vedi per esempio come l’ha presa la mia amica, io non avrei reagito così, non voglio giudicare il suo comportamento, ho capito che un problema di questo genere se non lo conosci personalmente non è facile da capire ma soprattutto non è facile trovare il modo giusto per parlarne…
    Lei mi ha creduto quando le ho detto che avevo smesso…non sa che quando inizi non smetti più, ho avuto vari periodi di “pausa” ma dentro di me “il mostro” viveva ancora e adesso è più forte che mai, penso che questo sia il periodo peggiore della mia vita…non ho mai fatto così tante abbuffate come in questi giorni…sento di aver perso il controllo. Un attimo prima penso “ok, sto mangiando bene, mi sento sazia e non ho alcuna intenzione di abbuffarmi” un secondo dopo ho il barattolo di gelato davanti o 2 hg di pasta o una torta al cioccolato o un panino superfarcito….e senza neanche rendermene conto mi ritrovo con la testa dentro il water…
    quando è finito tutto “mi risveglio” e sto da schifo e mi chiedo, perche? perchè l’ho fatto se stavo bene? che senso ha divorare tutta quella roba senza neanche lasciarmi il tempo di gustarla?
    è come se in quei momenti il mio cervello andasse in black-out, se non fossi più io…..non ragiono, cado in una specie di trance….
    Scusate se ve l’ho raccontato ma avevo bisogno sfogarmi …almeno adesso so che c’è, non l’ho ancora inquadrato bene ma è lì..il mio peggior nemico.
    prima riuscirò a smascherarlo e prima riuscirò a sconfiggerlo.
    Vi abbraccio

    Rispondi
  821. miele
    miele dice:

    Ely ma di che ti scusi? qui è proprio di questi momenti, che puoi sentirti libera di parlare. Non sarai mai giudicata: semmai, purtroppo, verrai capita.

    Il ciclo è arrivato, faccio fatica a caminare dritta. sono proprio un bel vedere, stamattina…con l’occhietto ancora gonfio poi 🙂
    Vabbè dai, devo riordinare un po’ casa per stasera. A dopo

    Rispondi
  822. Polla
    Polla dice:

    ..Mieleeeee.. evvivaaaaaa!!! il cicloooo.. w il mestruooooo! ok ok .. sono un po’ “sbroccata”,ma in qsto caso ci stava, dai! Almeno ora gli sballi ormonali passeranno..olè. sei contenta? :).

    Ely.. assolutamente non ti devi scusare,ci mancherebbe.. anzi,fai benissimo ad utilizzare qsto posto come un angolo in cui sfogarti,ma anche come stimolo per cercare di guarire. La tua è una malattia e come tale va curata.. io non credo che una persona che ti ama,possa giudicarti per una malattia. appunto,magari può non capire,ma.. può cmq starti vicino. Ad ogni modo anche la tua amica magari ha avuto una reazione così perchè non se lo aspettava,magari si è “spaventata”.. non tutti sanno come reagire quando credono di non sapere cosa fare. magari scappano.. proprio come NON devi fare tu di fronte al tuo problema. non scappare.. e datti la possibilità di guarire! perchè no? :). un abbraccio.

    Rispondi
  823. Linda
    Linda dice:

    povera miele… poi ci dici che bontà prepari per cena??

    ely, ascolta miele. qui non ti giudichiamo. io sono contenta di rileggerti! e voglio sostenerti! e non credere che non mi sia d’aiuto, forse non te ne accorgi ma ci sosteniamo a vicenda.

    polla, venezia è sempre molto bella. io ci vado spesso(ma non riuscirò mai ad orientarmi bene ahah) e questa volta sono andata all’università a vedere la facoltà di lingue orientali. amo quella città, ma le zone che conosco io…quelle senza turisti 🙂 no la festa del redentore è il 16 comunque.

    a voi piace venezia?
    qualcuna di voi non ci è mai stata?

    Rispondi
  824. Linda
    Linda dice:

    pensavo di aver inviato un commento che non ho inviato prima…lo riscrivo

    graaande yris, mantienici informate!! no non l’ho sentito ma gli scrivo un sacco di messaggi e lui non mi risponde quasi mai, a volte credo che neanche li legga!! se è preoccupato mi chiama..

    miele, con chi hai la mega cena stasera??

    comunque una persona normale dopo ieri sera sarebbe completamente k.o, io sono fortunata perchè non risento mai dei postumi dell’alcol, se sono presa cosi vuol dire che ieri ho bevuto davvero tantissimo!

    giusto per gossip volevo dirvi che l’altra sera dopo la cena sono uscita e c’erano i miei amici tra cui lui…siamo andati a casa di un tipo. che ridere. tutto come sempre: sguardi e niente di più. tutto come prima, nessuno che sospetta niente ( o meglio sospettano come sospettano da quando sono single…). un bacio rubato in cucina quando sono andata a prendere la borsa mentre gli altri erano in salotto.
    ma che giochi di sguardi, ragazzi!!

    silvia mi sono persa un passaggio forse: cosa è successo con il tipo poi?

    Rispondi
  825. Azimut
    Azimut dice:

    yris forse è quella stupida chat di fb, a volte entro e mi dà che sei in linea e dopo un istante sparisci per incanto. Ho già avuto modo di constatare con altre persone che non sempre è attendibile. Ora è anche cambiata e non si può aprire in finestra separata. La odio. Vai coi rifornimenti…

    Ely ti abbraccio forte, vedrai che riusciremo a trovare quel varco che porta oltre.

    Devo scappare dalla psi…prima che scappi lei…meno 3…

    Rispondi
  826. miele
    miele dice:

    Sì, polla…anch’io esulto perchè stavolta ero davvero al limite della sopportazione….eheh…ora niente più nervosismo…sono talmente insolenzita che mi sembra di vivere in un mondo ovattato… 🙂
    il dolore x il ciclo era l’unica cosa per cui prendevo ogni tanto un Moment…ma stavolta ho voluto provare con cose naturali: degli opercoli di partenio…magari Vaniglia può dirmi se sono sulla strada giusta…al momento, purtroppo, pochi effetti positivi. ma non mollo!
    la psicologa mi ha tirato il pacco meno di due ore prima dell’appuntamento: potrei innervosirmi, ma anche no.

    Linda anche tu wonder-woman insomma…che resisti alle sbornie così bene..!
    A venezia ho fatto l’università, quindi conosco bene le sedi e anche quella che hai visitato tu ieri. Palazzo un pelino in decadenza, eh?! cmq mi piace…una volta avevo il ragazzo che viveva lì, e in una zona assolutamente non turistica, ricordo passeggiate stupende!
    Per risponderti: stasera ho a cena una decina di persone, amici in comune con il mio ragazzo. Faccio antipasti misti, tra cui alcuni in forno (es. bruschette pomodoro, olive e acciughe) e altri freddi (es. crostini di pane al sesamo con crema di aceto balsamico e pere), poi l’immancabile spritz con patatine; la cena invece prevede primo e secondo di pesce…ne ho pulito 2 kg stamattina! e poi dolci a sorpresa portati degli ospiti. E tanto buon vino…ma di questo so poco perchè se ne occupa lui 😉

    Voi che fate?

    Rispondi
  827. miele
    miele dice:

    certo che puoi! anche a me il pesce piace molto, soprattutto cotto. Speriamo venga bene…non sono una gran cuoca 🙂

    ma tu, invece, di solito pranzi in ufficio o vai a casa? te ne prepari tu? e come va?

    Rispondi
  828. Artemide
    Artemide dice:

    Buon pomeriggio! Che splendida giornata oggi…
    Questa mattina ho fatto una bella passeggiata con una mia amica,mi sono rilassata e distratta dalla solita fissa del cibo, anche se devo dire che sta pian piano diventando sempre meno il primo delle mi preoccupazioni.
    Oggi pomeriggi devo andare dal mio medico curante per l’impegnativa della visita di lunedì dalla nutrizionista a cui porterò i risultati degli esami del sangue e in base a quelli stabiliremo un percorso da fare nel mese in cui nn ci vediamo. Tanto a Kos, siamo in un monolocale con angolo cottura,colazione e pranzo pox farla lì e la sera andremo a mangiare spesso fuori: sarà un bel modo per mettermi alla prova e uscire dai miei maledetti schemi alimentaria
    Azimut ho capito cosa vuoi dire,come hai chiesto nn ti diròche hai torno nel pensire che qui porti negatività, ma le tue parole mi hanno fatto pensare come quello che scriviamo qui,da quello che ci è successo, sofferenze,gioie,difficoltà e conquiste, influisce sugli altri nel bene o anche nel male,ma nn mi sembra un motivo abbastanza valido per nn scrivere più: nella vita di tute le persone le cose nn pox sempre andare bene, io personalmente se le scrivo mi libero da un peso e se leggo q.sa che pox commentare o un consiglio che pox dare mi sento utile
    Porta le tue parole attraverso un velo, ma nn staccarti da noi!
    Girasole dice:
    Linda…che bello Venezia!!! Ripeto..meno male che avei paura di annoiarti, cene, feste…BRAVA…TE LE MERITI! Ora però riposa per riprenderti dalla sbornia!
    yris cosa vuol dire che il tuo appuntamento è “in costruzione”?
    Luna facci sapere!
    Ely inizia dal tuo medico curante,racconta tutto quello che fai e che provi, saprà lui indirizzarti da specialisti o preso un centro; tu scrivi: “è come se in quei momenti il mio cervello andasse in black-out, se non fossi più io…..non ragiono, cado in una specie di trance….” Ad un medico basta questo per dirti come puoi inizaire questo percorso di gurigione.
    Certo, avere q.no come il tuo ragazzo con cui parlarne serve, ma bisogna vedere come può reagire lui:nn deve compatirti né ancora peggio scappare!
    CORAGGIO, per quanto mi riguarda i primi passi sono sempre più difficili,poi, anche il percorso è lungo, i passi successivi saranno più “sciolti”
    Hai ragione:”prima riuscirò a smascherarlo e prima riuscirò a sconfiggerlo”
    miele… IL CICLO..GRANDE CONQUISTA!!!
    Linda…volevi nasconderci queste news? In bocca al lupo!
    Fra un’oretta vado dal medico,spero di nn fare coda, ma ho il mio libro.
    Questa sera sono con Ale nn so se riesco a scrivervi,ma passo per darvi la buona notte
    Un abbraccio!

    Rispondi
  829. silvia
    silvia dice:

    Ciao A tutte…ma Aleph ke fine ha fatto?

    Linda conosco quel genere di postumo…aahah…cmq col tipo nn è successo nulla, probabilmente nn o rivedrò x moooooltissimo.

    Miele buona cena! nn sapevo ke avessi studiato a venezia, io ci sn stata poco fa e nn mi attira + di tanto, nel senso ke è caratteristica ma c’è qlc ke mi da fastidio…forse l’associo a brutti ricordi

    Polla cm va? io tiro avanti, mangio enn ci penso anke se c’è la mia pancia sporgente a ricordarmelo.
    ieri ho visto una conoscente e mi sembra ke sia sulla strada dell’anoressia o ke vomiti, è dimagrit molto e la cosa mi turba, da un lato provo quella sorta di invidia malata…dall’altra pena x quello in cui si sta addentrando! avvolte vorrei irle qlc ma nn nn è una persona affidabile, credo ke mi “sputtanerebbe”..scusate il termine ma era x farvi capire il tipo.

    Luna novità?

    Azimut fai la tua rikiesta x favore!

    Chiara…

    Rispondi
  830. yris
    yris dice:

    ma no azimut, te lo giuro!!! io sono sempre off line.
    quella che ti appare forse è la cache delle poche volte che mi sono messa online.
    anche in questo momento io FB ce l’ho aperto ma sulla chat sono off line.
    l’unica volta che ho scambiato due parole con te e poi sono scappata non è stato neanche in chat ma per messaggio.
    capisco il motivo dei fraintendimento. è una ragione in più per tirare sempre fuori dubbi, paure, incomprensioni. a volte si scopre che alla base ci sono solo equivoci.
    bè.. ora che abbiamo fatto chiarezza, vieni qui che ti sculaccio!!! apertamente!! :-))))))))))))))))))))))))

    Rispondi
  831. miele
    miele dice:

    Ciao silvia, in che senso associ a Venezia dei brutti ricordi?
    Eheh…io abito in zona….

    Artemide, buona attesa dal medico! Il ciclo mi è arrivato ma era soltanto in ritardo, dall’amenorrea ormai sono uscita da anni. Tu come sei messa da questo punto di vista?

    Qui piove, l’aria si rinfresca, io cerco di re-settare un pomeriggio che avevo programmato in altro modo. Forse vado a fare la tinta a mia mamma, almeno ne guadagno un caffè 😉

    Rispondi
  832. yris
    yris dice:

    artemide, forse non hai seguito tutti i post negli ultimi due giorni. ma il mio appuntamento sta “prendendo forma” piano piano.. :-))
    passando dal sogno, all’sms, alla chiacchierata, alla promessa, al desiderio, all’impegno, fino ad arrivare alla “prima colazione”!!
    (miele, una volta tanto dovrò apparecchiare 🙂
    sono ancora a terra con i “preparativi”, so solo che comincio a sentire l’ansia.
    ed è piacevole..

    Rispondi
  833. miele
    miele dice:

    yris…lo so che è piacevole…e poi apparecchiare, in questo caso, ha un significato speciale…la scelta dei colori, dei materiali, oltre che naturalmente del cibo in sè…che in questo caso è un vero e proprio linguaggio 😉

    Rispondi
  834. Linda
    Linda dice:

    yris…che bella descrizione della tua ansia positiva:):)

    a proposito di cene, ho ricevuto appena adesso un invito per una cenetta a due mmmmh:):)

    miele super buona la tua cena! anche io adoro il pesce, sia cotto che crudo! sono sushi-dipendente:)

    Rispondi
  835. miele
    miele dice:

    mai mangiato sushi…non ancora 😉

    l’invito ovviamente lo accetti, vero?

    pollastrella, sei dalla nutrizionista? in bocca al lupo!

    Rispondi
  836. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!

    Scusate, ieri ho dimenticato di dirvelo…sono in università e quindi non ho molto tempo per leggervi/scrivervi…sono riuscito solo ora!

    Miele…spero tu stia meglio!E buona fortuna per la cena di stasera!Dai dai che passerai una gran serata!

    Linda…già ti immagino con quegli sguardi tra te e lui..dev’essere un gran ridere a ripensarci, no???Eheheheh…fai bene!

    Silvia, grazie di esserti preoccupata, cmq sono qui!

    Azimut, il problema che dici della chat di facebook succede a volte anche a me…ogni tanto compaiono online persone che in realtà non lo sono, e infatti scompaiono subito…

    Polla….che fai oggi?

    Yris……..ricordati sempre la minaccia di Polla eh!Non vorrai mica essere spennata!Quindi sai cosa devi fare…

    Girasole!!!!!Ma che bello rileggerti!Ti sento un pò pi serena e intraprendente…continua così!

    Marianna che fine ha fatto?E’ un bel pò che non scrive, però in effetti ora che ci penso forse gliel’aveva suggerita la psicologa…beh,spero tu stia bene se ci leggi!

    Vaniglia…ti penso, passa a scriverci!

    Luna, ieri sera???Racconta!

    Scappo, vi leggo e scrivo più tardi…

    Aleph

    Rispondi
  837. Girasole
    Girasole dice:

    Buongiorno splendide creature!

    oggi giornata splendida che sa proprio di estate, dopo il diluvio universale di ieri, oggi si muore dal caldo sì, ma da luglio e niente più!

    Miele! evviva per il ciclo!
    bene! ora vedrai che sarà tutto più semplice, un po’ più rilassata e le cose vengono da sè!

    Linda, mi hai fatto troppo ridere!
    ma il tuo papà? come ha poi reagito?
    cmq, bene così, che ti sei divertita, eh brava la nostra neo maturanda!

    Silvia, in questi gg ammetto di aver perso un po’ l’andamento del tuo percorso, ma sbaglio, o mi sembra di capire che davvero le cose vanno meglio?

    Artemide! wow, ma sai che a leggerti mi viene davvero il sorriso? pare che anche tu ce la stia metendo davvero tutta e che stia apprezzando la risalita! bene! sono felice!
    Avevi paura dell’estate senza lavoro, ma mi pare che un bel lavoro almeno su te stessa tu lo stia facendo! eheheh 🙂

    Volevo dire solo una cosa ad Ely…
    mi ha fatto pensare una cosa che hai scritto,
    che una volta entrati da questa malattia non si esce più, che una volta iniziato a vomitare nn si smette…
    correggimi se sbaglio, e in caso ti chiedo scusa, ma davvero nn è così!
    parlo per me e credo non solo nel dirti che non è così…si può smettere, io ho smesso, da un anno ormai…
    certo, la risalita poi è faticosa, e nel mio caso per smettere so di aver messo in atto altri meccanismi comunque sbagliati, ma almeno di vomitare ho smesso, e lentamente sto tornando a una vita normale! la mia alimentazione è fatta di schemi…ma mangio, e lo faccio davvero!
    credimi, si può…ma è anche vero che per farlo mi sono dovuta appoggiare…piano piano a chi mi stava intorno, prima ai medici, poi a coloro di cui mi fidavo di più! perche senza la mia famiglia non avrei potuto rialzarmi! questo è il mio caso, ognuno ha il suo percorso…tu avrai il tuo…ma la cosa necessaria, è cercare aiuto, dove più credi ti possa essere semplice accettarlo!

    Rispondi
  838. Girasole
    Girasole dice:

    ah, miele…per il dolori del ciclo, una volta (tanto tempo fa… 🙁 )
    mi avevano consigliato l’artiglio del diavolo (bel nome!!! complimenti a chi se l’è inventato)… è un erba che pare abbia effetti miracolosi sui crampi da ciclo…

    Rispondi
  839. Polla
    Polla dice:

    ..No Miele,sono quiiiiiiii!!! dalla nutrizionista avevo appuntamento stamattina alle 11.30.. doveva essere un colloquio di 30 min. e invece sono stata lì due oreeee.. stamattina mi sentivo super in forma proprio,però mi sono accorta che mi sono scattate delle attivazioni vecchie ancora.. non mi è piaciuto.. per qsto credo che poi ci siamo fermate di +,perchè lei ha capito che ha smosso qualcosa ..ma come sempre è stata anche fantastica nel darmi “una soluzione”,cioè una lettura,una sua chiave di lettura che è stata illuminante! sono uscita da lì entusiasta.. appuntamento alla prossima settimana! e tu? sono contenta che non ti sia fatta pigliare dal nervoso per il fatto che ti sia saltata la seduta.. molto positivo direi. ma in qsti giorni,nonostante tu trovi che ti lamenti o altro,ti leggo molto positiva.. morbida come mi piace dire.. tu la senti qsta cosa? credo anche che il fatto di lasciare che ti escano qste che tu chiami lamentele o altro,ti liberi la mente da certi pensieri.ti fa + spontanea e allo stesso tempo + simile a quello che sei.. non so se ho reso l’idea di quello che intendevo dire.. ma qsto è quello che io percepisco. 🙂
    quindi tinta alla mamma?? sai che mia mamma non ha neanche un capello bianco??? 55 anni.. pazzesco.. chissà se ho preso da lei.. però a me i capelli bianchi piacciono molto.. non so se quando mi verrano,li coprirò. la tua mamma è mora? cerco di immaginarmela.. :).

    Yrsi.. ma non stai caricando qsto appuntamento di un po’ troppe aspettative???? rilassatiiiii.. vai a fare una cosa piacevole.. l’ansia positiva benvenga,ma.. non frullarci troppo ricamini intorno.. andrà benone,proprio perchè è una cosa che hai voglia di fare,no? testina!

    Azimut.. grande con il cellu nuovo. ma ci dici qualcosina? come stai? mi manca molto leggere di te e interagire con te..

    Linda.. io il sushi non lo mangio mai,ma mi fa impazzireeeee!!! pura goduria secondo me.. ho anche una teoria.. e cioè che il sushi influisce sull’umore.. frse perchè con me funziona così! spaghetti thailandesi.. sushi,sashimi,nigiri,maki.. che spettacolo!!!! e una bella bozza di Gewurztraminer.. e il gioco è fatto! potresti proporlo per stasera,no? o la cena è a casa di lui???????

    Rispondi
  840. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia, perchè dici che la tua pancia sporgente te lo ricorda??? mmm.. sono un po’ scettica a riguardo. nel senso che o la pancia è frutto di un pensiero focalizzato solo lì oppure la tua alimentazione ha qualcosa di sbagliato proprio a livello pratico.. ma riesci a tenere quello che mangi? cmq si,non ci devi pensare.. ma se pensi alla tua pancia.. il risultato è lo stesso. Per quanto riguarda la ragazza che hai incontrato.. perchè mai dovresti essere gelosa di una persona che soffre??? vedila così.. in quei casi,cerca di mettere la malattia prima di ciò che credi di vedere e pensa che prima di tutto è sofferenza e che quel corpo mal messo nè è il risultato. e tu questo non lo vuoi.

    Girasoleeeee? ma ciao.. anche io ti sento benone.. e sono mooooolto contenta. Pienamente d’accordo con te sul fatto di non voler + sentirti strana per quello che mangi .. è un buon modo per non utilizzare il cibo come strumento di misura,perchè c’è ben altro! l’importante però è non utilizzare qsto come scusa o fuga per non affrontare MAI certe cosine.. :). ma tu ancora niente ciclo? nessun segno?

    Rispondi
  841. Linda
    Linda dice:

    polla…boh avevo voglia di una serata tipo mi vesto super bene due ore di preparativi e andiamo a cena fuori, cinese o pizza credo, tu che dici?
    perchè non mangi il sushi? mette stra di buon umore:):)

    girasole sono d’accordo sulle tue parole ad ely, ma la capisco. è cosi difficile!! delle volte mi butto giu anche io tantissimo, sei brava a reagire cosi.
    mio padre niente, gli ho spiegato e si è messo a ridere, tanto lo sa che in genere sono responsabile e prudente ecc quindi quando succedono ste cose racconto tutto e ci ridiamo su.
    l’unica cosa per cui si preoccupa è l’andare in macchina, mi chiama dieci volte per assicurarsi che chi guida non beva e vuole sapere nome cognome e indirizzo dell’autista!!
    tu hai la patente?

    Rispondi
  842. yris
    yris dice:

    ahahahha.. mi piace questa cosa: polla che fa da mamma a me che potrei esserle mamma.. 🙂

    ok pollina-mammina, noi la carico di troppe aspettative, se no finisce (anzi è quasi sicuro) che resto delusa. in fondo non si tratta che di un caffè a domicilio, no? 😛

    Rispondi
  843. silvia
    silvia dice:

    Girasole si va un pò meglio, sn stanca di star male, quindi, cm una dolcissima Polletta mi ha suggerito, ogni giorno cerco quale sia la cosa ke può farmi bene, nn male…e si va avnti così.
    Ti sento molto in attività e sn felice x te, vedrai ke anke le decisioni + difficili ti verranno al momento giusto, spesso m’è successo di farmi mille problemi x qlc ke poi alla fine s’è dissolta da sè!

    Aleph buono studio…

    Polla in bocca al lupo anke da parte mia!

    Luna l’appuntamento è cn il pallanuotista?

    Miele so ke abiti in zona, x me Venzia è davvero una città unica, è lo è oggettivamente x tutti credo, ma l’idea di tutta quell’acqua ke va e viene a sconvolgere le vite..insomma una quotidianità lì nn so proprio cm la vedrei. L’associo a una persona ke nn voglio ricordare, ecco il motivo.

    Yris ke belle quelle emozioni ke sta vivendo, ke ti stai preparando a vivere!

    Azimut cosa c’è di + bello di fare una proposta su ciò ke vorresti e vedere ke nn è così difficile ke possa realizzarsi…

    Rispondi
  844. silvia
    silvia dice:

    Polla lo tengo cn fatica. La mia pancia nn è niente di eccessivo…è solo piena, o meglio, contiene qlc…qnd invece la mia “normalità” è ke sia vuota, cioè incurvata all’indentro. Quindi so ke è tutto frutto della mia testa e lotto un pò coi miei pensieri. tutto qui.
    Si, è espressione di sofferenza un corpo così, ma mi fa male vederla e riconoscerla in qlc altro…

    Rispondi
  845. Girasole
    Girasole dice:

    Eh no cara polla…ancora niente ciclo…
    secondo me ci vorranno ancora un paio di chili… cerco di evitare il pensiero…la mia bilancia è sempre nascosta…perchè già a volte mi sento una balenottera…se penso ai chili…
    anticipo la domanda…no, non sono ancora serena e neanche rassegnata all’idea di dover mettere su peso…
    quindi cerco di vestire un po’ più largo, niente jeans, poco specchio…
    per darmi la possibilità di metter su qualcosa senza pensarci troppo, e magari senza accorgermene (anche se un po’ ovviamente me ne accorgo cmq) e sì, i meccanismi scattano…ma sempre di più riesco a blocarli sul nascere!

    Oggi sono contenta, perchè oggi lavoro anche il pome, quindi fermandomi di pomeriggio mi sarei fatta il pranzo da mangiare in giro….tutto calcolato minuziosamente, senza sgarri…e invece ho deciso di tornare a casa, e mangiare la mia pasta, il pane, la mozzarella, il prosciutto e…e uno zucchino e un fungo fritti da mamma e papà…
    troppo buoni…
    un biscotto e il caffè, e mezza banana con il papà…
    insomma…se mi fossi fermata al lavoro…avrei mangiato molto molto meno!
    bene così!

    Sapete…anche io come silvia provavo invidia quando tempo fa vedevo ragazze in possibile stato dca… perchè mi dicevo…guarda, lo riescono a conviverci, loro sono ancora magre, loro lo controllano! questo fa capire quanto distorta possa essere la nostra mentalità in quel momento, nel punto più basso della malattia…dove la malattia è coccola!
    ora dico che sono felice di essere sulla strada giusta…felice che chi mi guarda non veda una ragazza anoressica ma solo una ragazza…magra…ma una ragazza, non la malattia!

    Polla sono contenta per la tua visita…
    pare davvero che il tuo rapporto con la nutrizionista sia ottimo, e che davvero ti stia insegnando tanto!
    tu quindi vai ogni settimana?
    anche io a volte vorrei una maggior frequenza…
    nel mio caso passa un mese, o anche più da una volta all’altra…
    So però che potrei diventarne dipendente da una parte, ma dall’altra, a volte sento il bisogno di un controllo più scadenzato, in modo da non perdere il cammino una settimana sì e una no…

    Rispondi
  846. Girasole
    Girasole dice:

    Sì, Linda, ho la patente…ma se posso evito la macchina il più possibile, preferisco il treno…
    ciè, guido con piacere, ma mi scoccia prendere la macchina se posso raggiungere il luogo in treno.

    Silvia… giusto….vedrai che sarà sempre più facile trovare quella cosa buona per te…per il corpo, la mente e lo spirito…
    ehi…la pancia è bella se non è incurvata ll’indetro!!!! vero vero vero…
    la mi ha anche un briciolo di pancetta che nn mi piace affatto, ma devo dire che quando è normale, nè indentro, nè troppo infuori (cosa che succede spesso, ma ormai ci convivo) mi piace un sacco, è morbida! prima le ossa sporgevano da far male…ora nn dico che nn si vedano…ci sono certo, ma non mi vengono più i lividi sulle anche…o sulle braccia eheheh…perchè ci sbatto contro!
    bisogna solo farci l’abitudine, e come tutto accettarlo…nn è facile, ma alla fine si capisce che è bello così!

    Rispondi
  847. miele
    miele dice:

    Grazie Girasole della “dritta” 😉 Se ho occasione, me lo procuro.

    Polla non ho capito che “solite dinamiche” ti sono scattate…ti va di parlarne?
    Sì, sono morbida, sono ammorbidita, sono zen…non so, i contorni delle cose sfumano molto di più, ultimamente. Mi innervosisco, ma poi decomprimo…è una cosa proprio strana…oggi, dopo l’sms della psico che mi tirava il pacco, ho preso il quadernino e mi sono messa a scrivere, per sbollire un po’.

    Adesso vado a bermi un po’ di succo fresco e poi vado a vedere se mia mamma ha voglia di lasciarsi spennellare…lei è piccola, magrolina e molto mediterranea…i capelli li tinge di castano scuro ramato, un bel colore secondo me.
    Al mio ritorno, si salvi chi può: mi metto ai fornelliiiiiiiii o_O

    Rispondi
  848. miele
    miele dice:

    silvia, concordo con girasole…il cambiamento fisico…la maggiore morbidità…occore soltanto trovare il modo giusto di viverla. Nemmeno iohop più la pancia incavata…e il sederino è tornato bello tondo…il seno è aumentato di una taglia…sopporto ocn più fatica l’arrotondarsi del viso, ma farò l’abitudine anche a quello. Martedì mia mamma mi ha abbracciata e ha detto “non sei più pelle e ossa, per fortuna”…

    Rispondi
  849. Chiara*
    Chiara* dice:

    Io quella sorta di invidia ancora la provo alla vista un certo tipo di corpo.
    Lo so, è frutto della mia mente malata, ma è così.
    Per quanto riguarda la sensazione di pancia piena e il vedersela gonfia e sporgente, per è qualcosa che ancora non riesco ad accettare.
    Sarà che la pancia nel mio inconscio ha un significato negativo ed è una parte del mio corpo che non accetto e fatico a toccare e guardare.
    Quando mangio mi si gonfia sempre. E dico sempre. Che la quantità sia tanta o poca e indipendentemente dal tipo di cibo. Anche l’ acqua mi fa questo effetto. E lo odio. Odio quella parte di me. Spesso quando sono in preda all’ ansia e al nervoso mi ritrovo a prendermela a pugni e a pizzicarla con tutta la rabbia che ho dentro.
    Che cosa strana…
    Oggi mi sento particolarmente stanca. Sarà questo caldo, saranno le tensioni che in questi giorni si stanno accumulando, saranno i pensieri che continuano a girare e rigirare nella mia testa, sarà il nuovo farmaco che mi sta creando parecchi fastidi.

    Un abbraccio angeli

    Rispondi
  850. Polla
    Polla dice:

    ..Girasoleeeee??? ma la vuoi smettere di anticipare??? cosa anticipi poi??? pensi che io sia così scontata???? maledizione,imparerò a stupirvi di +. eheheh.. cmq a parte gli scherzi.. è una cosa che tendi a fare spesso.. pensare al dopo.. come sempre e cmq per proteggerti,pensando di controllarlo,anticipando una cosa. non trovi??? Cmq grande per la tua decisione di tornare a casa per pranzo e complimenti per il pranzetto anche! qsta si che non è una fuga.. qsto si che è SCEGLIERE davvero di prendersi cura di sè.lo dico con la massima convinzione proprio! Ma cmq.. il fatto di evitare lo specchio o vestirsi larghi.. mmm.. magari punta a cose comode,ma anche in qsto caso,pensi di vestirti larga per sempre?? naaaa.. fatti vedere in tutto il tuo splendore!!! e non girare alla larga dagli specchi.. guarda in faccia quello che sei,i tuoi traguardi,i frutti delle tue fatiche.. non lasciarli passare inosservati come se non avessero importanza.. certo non sono l’unica cosa che conta nella vita,ma per noi sono successi!

    Linda.. ma io ho scritto che adoro il sushi.. forse non hai letto bene!

    Silvia.. soffri nel vederla perchè sai quanto si soffre.. è un po’ come guardarsi allo specchio.. un po’ come rivedersi,rispecchiarsi.. ma proprio qsto dovrebbe in un certo senso stimolarti a non avere + voglia di tutto qsto. la pancia è pancia.. non ha una modalità di esistenza.. è come deve essere.. mica sta a te decidere che forma deve avere. :). Inoltre la pancia è solo l’aspetto esteriore.. dentro c’è ben altro da fare..

    Rispondi
  851. miele
    miele dice:

    Ohi Chiara*…anch’io sono stanchina…anch’io per tanti motivi tutti insieme.
    Capisco la cosa della pancia…io pure, come girasole, sfrutto il caldo per indossare abiti che non mi facciano percepire il cambiamento, pantaloni che non stringano ecc. e anche a me dà fastidio la pancia quando è “gonfia”…ma non la pancia semplicemente un po’ più morbida di una volta.
    Un certo tipo di corpo…capisco cosa intendi…anch’io lo invidiavo…e ancora spesso noto le ragazze che ostentano la magrezza come risultato raggiunto…
    Ultimamente invece mi vergogno di essere io a portarlo in giro, un corpo magro…perchè cmq sono ancora molto magra, e ogni tanto le altre ragazze mi guardano..o le donne più grandi….mi radiografano proprio ….un misto di invidia e disprezzo e/o schifo…ma io affronto quegli sguardi perchè ho la coscienza a porto, anche se vorrei urlare loro in faccia: che avete da guardare? sapete quanta fatica sto facendo per non essere più a rischio? lo sapete?!?no, che non lo sapete.

    Girasole abbi pazienza per il ciclo…sai che dipende da molti fattori, non solo dal peso come numero.

    Rispondi
  852. Polla
    Polla dice:

    ..Miele,le dinamiche che mi scattano sono quelle di “protezione” come se mi sentissi sempre che qualcuno mi vuole sottolineare qualche errore e non semplicemente consigliarmi qualcosa che nulla ha a che vedere con quello che faccio.. è un po’ come se me la prendessi sul personale,quando invece un atteggiamento + adulto secondo me è di scambio e confronto.. non di aggressione e sottomissione e prevaricazione.. non c’è uno che sbaglia e uno che corregge. c’è una persona e un’altra persona.. e proprio oggi nessuno voleva criticarmi,ma solo darmi delle dritte.. non c’era nessun bisogno di attivare schemi protettivi, agitarsi e sentirsi sbagliati. .. infatti poi è passata.. perchè ora lo riesco a cogliere qsto meccanismo.. e abbiamo parlato molto.anche del mio concetto di regola o forzatura della regola o infrazione della regola stessa.. bellissimo.

    Anche per me cmq vale lo stesso discorso.. la gente che ti guarda.. io non ci faccio molto caso,ma se prima mi succedeva di sentirmi sbagliata,ora invece mi sento a posto.. e tengo lo sguardo alto. il resto che lo facciano loro,che pensino quel che vogliono.. io sto lavorando per non sentirmi + inadeguata o fuori luogo,punto. ed è bello avere qsta convizione.. mi fa forza,mi fa forte.mi stimola allo stesso tempo.

    Chiara.. per me l a pancia non è mai stato un problema e non lo è nemmeno ora.. ma pancia nel senso di carne è ok,pancia nel senso di gonfiore allora si,mi da fastidio(ma sempre per un discorso di sentirmi che ho sbagliato qualcosa..).. cmq resto dell’idea che se tu avessi un’alimentazione + equilibrata e costante,qsto non ti accadrebbe..

    Rispondi
  853. Chiara*
    Chiara* dice:

    Io la pancia la associo alla maternità in tutte le sue forme.
    Forse è per questo che la odio tanto. Il fastidioso senso di gonfiore, la pienezza e quindi la conseguente visibilità.
    Vado a stendermi un po’. Questo caldo mi sta davvero buttando a terra. E non vuol saperne di piovere e rinfrescare un po’.

    Rispondi
  854. Ely
    Ely dice:

    Girasole, si mi sono espressa male…intendevo dire che se non ti fai aiutare non è come smettere di sfumare (e anche quello non è facile) e soprattutto non ne esci se, come nel mio caso, un pò mi andava bene così, non lo consideravo un grosso problema come diceva Miele, pensavo “la cosa più importante è dimagrire”
    Miele io adoro cucinare! mi dicono anche che sono bravetta ;)…è che ci vuole tempo e quello manca purtroppo!

    e cmq………W IL SUSHI!!!!! Se c’è una cosa che mi fa impazzire è proprio il sushi, LO ADOROOOOOO!!!!!

    Rispondi
  855. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia, grazie di che? cmq grazie a te! :-).

    Ely il fatto che ti piaccia cucinare è un buon punto a favore da sfruttare.. almeno non hai la scusa del ” a me non piace cucinare” .. vedrai che quando deciderai di prenderti cura di te,di curarti,tornerai anche a provare piacere verso la tua cucina e a sperimentare cose nuove! Anche tu fan del sushi?? beneee.. faremo un sushi partyyyyy!!!

    Rispondi
  856. yris
    yris dice:

    ragazze, da queste parti si mangia il pesce crudo che è una meraviglia..
    altro che sushi!!

    ricci, cozze, “allievi”, gamberi, “noci”, finanche spigole, orate ed aragoste.
    rigorosamente crude, solo con un filo di extravergine e un po’ di pepe.
    io vieto anche il limone

    Rispondi
  857. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ecco, per fortuna quando andrò in Puglia potrò farmi delle belle e buone scorpacciate di pesce crudo fatto come dio comanda. Altro che sushi… hai ragione Yris!

    Silvia sono fiera di te.

    Rispondi
  858. Polla
    Polla dice:

    ..infatti in Puglia ne ho mangiato di buonissimo di pesce crudo.. purtroppo però non mi piacciono tipo le ostriche,nè ricci,nè cozze.. crudi intendo.. come si chiamano poi come categoria che non mi viene il nome? se non sbaglio frutti di mare.. ecco,i frutti di mare crudi non mi piacciono per niente.. mio padre invece li adora! bèèèèè..
    Cmq il sushi è buonissimo secondo me.. magari non nei ristoranti pseudo giapponesi che ci propinano in Italia.

    Rispondi
  859. Sha
    Sha dice:

    Ragazze!!!!!!vi scrivo dal mio nuovo i phone!!!!non ho ancora ben capito come funziona,pero’ vi NNO subito cercate e messe sullo schermo!!leggervi qui pare impossibile ma mi piace l idea di portarvi sempre con me!!!

    Rispondi
  860. Artemide
    Artemide dice:

    Buona sera a tutti!
    Sono riuscita a fare tutto e ora aspetto Ale che dovrebbe arrivare tra un oretta.
    Finalmente, sbrigate le mie pratiche burocratiche ,ora comincio davvero a rilassarmi e nn h paura di riempire per forza il tempo con q.sa di concreto,nn ho bisogno di avere tutta la giornata programmata,vivo giorno per giorno, gioendo di tutte le belle cose che ho intorno (e che prima nn vedevo) e affronto gli ostacoli sempre con un po’ più di sicurezza. I frutti della psicoterapia cominciano a farsi sentire e sono sicura che questo atteggiamento positivo e sereno mi aiuterà anche nel lavoro sull’alimentazione
    Avete scritto tantissimo,provo a dire anche io la mia
    Silvia..BRAVA: “mangio e nn ci penso” anche io faccio così,anche se per ora il cibo è ancora una medicina e nn riesco a goderne il gusto,ma so che anche questo traguardo riuscirò a raggiungerlo!
    Miele: dal medico nessuna coda, in 20 min ero fuori, riguardo al ciclo io purtroppo sono in amenorrea, altro motivo per incrementare l’alimentazione!
    yris grazie per aver spiegato bene cosa volevi con l’espressione “prendendo forma”
    Linda…chi è il fortunato che ti terrà compagnia? dice:
    Girasole grazie per quello che hai scritto…sì,ce la sto mettendo davvero tutta,è dura, ma ciò che si conquista con la fatica ha davvero un valore immenso! Hai ragione,la mia estate ora ha un lavoro importante…prendermi cura di me.Mi sono piaciute molto le tue parole per Ely…
    Polla cosa sono vecchie attivazioni? C.que è positivo che tu sia entusiasta delle proposte che ti ha fatto la nutrizionista
    Aleph buono studio…
    Luna ma perché nn ci racconti nulla??!!!
    silvia, anche io concordo con girasole e miele: è necessario trovre ilmodo giusto per accettare il cambiamento fisico,io nn so ancora come farò, ma essendo di costituzione magra,nn penso che diventerò una balena,,insommami ricordo quando pesavo 5kg e mi piacevo!
    Miele che belle le parole di tua mamma, nn vedo l’ora che anche i miei me le possano dire!
    Chiara*…riposa se puoi…sicuramente tra il caldo e tutto quello stress ne hai davvero bisogno!
    Miele anche io mi vergogno tanto della mia magrezza, delle mie ossa sporgenti. Indosso vestiti larghi per mascherarla e nonostante questo la gente lo capisce subito che il mio è un magro “malato”
    Polla grazie della tua spiegazione, mi è piaciuto il punto in cui dici: “non c’è uno che sbaglia e uno che corregge. c’è una persona e un’altra persona.”Questa è una situazione che capisco molto bene…
    Hai ragione, che guardino pure, solo noi sappiamo quanto stiamo lavorando!
    Chiara* se la pancia la associ alla maternità perché la odi tanto…non vorresti diventare mamma?
    yris che voglia di pesce mi hai fatto venire!!!!
    Ale sta per arrivare,vado a rendermi presentabile.
    Buona serata a tutti…a domani

    Rispondi
  861. Azimut
    Azimut dice:

    Artemide grazie per le tue parole

    Aleph meno male, non perché voglio che succeda anche a te ma almeno yris si tranquillizza che non ho le visioni. Ora che ci penso i giorni scorsi hai scritto della casa in montagna, quindi non ero poi andata troppo lontana a vederti in costume tipico…ma ora ti immagino a sorridere nei prati mentre guardi il cielo

    Polla anche a me manca molto il nostro intereagire…

    ciao a tutte

    Rispondi
  862. Chiara*
    Chiara* dice:

    Artemide purtroppo per me quello della maternità è un tasto dolente… e se devo risponderti adesso ti dico che no, non voglio diventare mamma.
    Ma chi lo sa… con il tempo magari riuscirò a cambiare idea.

    Polla anch’ io adoro il sushi ma dev’ essere fatto come dio comanda. E per sushi intendo solo il pesce crudo. Non impazzisco per maki e via dicendo.
    In Puglia dove vado io c’è un ristorante sulla spiaggia che ha come specialità il pesce crudo e non solo i frutti di mare: ti servono trancetti di tonno, gamberoni e aragoste, polpo… una cosa spettacolare!

    Silvia non volevo glissare la tua domanda riguardo a Francesco. Non ti ho risposto semplicemente perché mi fa male pensarci e preferisco allontanare il pensiero.
    Me lo sento, tutto qui.

    Sha, Girasole bentornate.

    Yris come va con le farfalle nello stomaco?

    Azimut ti stringo forte a me.

    Ilaria lo so che ci leggi… ti penso tanto.

    Mando un abbraccio a tutte/i.
    Notte

    Rispondi
  863. silvia
    silvia dice:

    Capisco Chiara ma avvolte esporre un pensiero lo ridimensiona, lo si vede di fronte e magari nn è così fatale cm lo si percepisce dentro.
    cmq io ci sn qnd vuoi, se ti va di parlare un pò.

    Azimut ti dico solo…coraggio

    Miele a quest’ora starai cucinando, o cenando forse…buon divertimento!

    un saluto a tutte, vi penso sempre

    Rispondi
  864. Cely
    Cely dice:

    Ragazze, domani mi scade la pennetta…spero in una ricarica.
    Mando un abbraccio a ognuna di voi, vi stringo forte.
    Oggi non vi ho lette ma vi porto nel cuore.
    A presto!!!

    Rispondi
  865. Aleph
    Aleph dice:

    Buonaseeeeeeeera!

    Che state facendo tutte stasera?

    Io sono arrivato a casa dall’università, sono andato a fare allenamento e poi ho cenato…quindi nulla di particolare…

    Cely, spero riuscirai a scriverci presto di nuovo!!!!Sappi che ti penso…

    Azimut, non ti preoccupare, non stavo pensando tu me lo augurassi!Eheheh…è una cosa comune che la chat di fb abbia problemi di vario tipo…

    Ragazze, scrivo poco che sto crollando dal sonno…

    A domani!

    Aleph

    Rispondi
  866. yris
    yris dice:

    chiara, ragazze.. le farfalle sono diventate uno sciame!!! 🙂
    mi porto questa sensazione dietro da due giorni.
    una cosa così non mi succedeva da tempo.
    ogni tanto ho bisogno di respirara profondamente come se avessi delle crisi d’asma.
    vabbè, non carichiamo troppo questa cosa, se no mamma-polla mi tira le orecchie.. 🙂
    in ogni modo domattina alle 9.30 pensatemi..
    ed io penserò a voi.. 🙂
    bacionotte, con sorriso annesso

    Rispondi
  867. Marianna
    Marianna dice:

    Sono in piena crisi, mi sento tanto confusa…
    Questa settimana è stata un continuo litigio con il mio ragazzo. Liti perchè ci vediamo poco, ci sentiamo ancora di meno, perchè le sue parole diventano sempre più pesanti nei miei riguardi. Sono stata definita superficiale, paranoica, minimizzo i suoi problemi e ingigantisco i miei, per non parlare di altro. Ma sono davvero così io?Credevo di essere una persona attenta alle esigenze altrui, capace di ascoltare uno sfogo, mi hanno sempre considerata una buona spalla su cui piangere, forse sono io che mi percepisco migliore di quello che sono?
    Il mio cervello mi dice sempre più spesso di darci un taglio ma una parte di me non vuole. Nonostante tutto io sono innamorata e forse la mia malattia mi rende così egocentrica da farmi sembrare superficiale. Forse ingigantisco le cose, non lo so…
    Anche sul piano cibo non va granchè. Avevo superato bene lo scorso fine settimana, ho mangiato tutto senza troppe paranoie mentali ma quando poi entro nel vortice di pensieri negativi tutto peggiora e prendo a restringere.
    Inoltre mi sento in dovere di scusarmi con tutte voi, vengo quì senza costanza, scrivo i miei stati d’animo ma non ho la forza di commentarvi perchè vedo talmente tanto nero da non riuscire ad esprimere un concetto di senso compiuto. Un’amica non si comporta così ed io mi sento tanto ingombrante…

    Vi abbraccio

    Rispondi
  868. yris
    yris dice:

    no marianna, le scuse verso di noi te le puoi proprio risparmiare.
    per quanto riguarda il tuo ragazzo… bè.. dalle poche cose che ci hai raccontato – fossi io – l’avrei già mandato a quel paese..
    la “sbagliata” non si tu.
    BACIO

    Rispondi
  869. Aleph
    Aleph dice:

    Yris, ti penserò…tu vai tranquilla, senza aspettative…vivi la cosa al momento e al massimo, come te la senti…non pensare a come potrà andare…ti penso tanto

    Rispondi
  870. Aleph
    Aleph dice:

    Marianna!Prima cosa…sono iperfelice di leggerti!
    Seconda cosa…chissene frega se non ci commenti!A me ha messo il buonumore anche solo vedere che sei passata a salutare e raccontare come stai!
    Terza cosa…parla chiaramente col tuo ragazzo, digli quello che senti e pensi, anche in riferimento alle sue parole, al cibo etc etc…
    Quarta cosa…che bello che sei passata!!!!Yeeeeeeeeeee

    Rispondi
  871. Polla
    Polla dice:

    ..Oilààà, ma quindi? quindi un corno. 🙂

    Yris.. in bocca al lupo per domani! cmq non sono mamma-polla,ma + amica-polla.. no?perchè associ il mio genere di consigli a quelli di una mamma? .. la cosa non mi da affatto fastidio,ma.. credo che sia + paritario il fatto di prenderli come consigli di una persona amica.. ma non tanto per me,più per te. Le cose che ti dice una mamma,spesso si tende a compierle senza pensare se è bene o no per noi.. le si fanno perchè le s ritiene giuste a priori o per non farla “arrabbiare”,oppure il contrario(come nel mio caso!).. le cose dette da un’amica invece,le si prende in considerazione e si valutano su misura per noi.. quindi.. non caricarmi di qsta responsabilità,ma soprattutto non toglierti TU dalle TUE di responsabilità. tiè.
    (usti che “cazziatone..)

    Marianna.. non ti scusare,non è necessario.. ma forse qsto posto è anche utile per qsto.. perchè a volte chiedere scusa,ci fa sentire meglio.. ma penso che uno “scusa” lo dovresti + rivolgere a te stessa.. per il tuo modo di giudicarti e di vederti nonchè di percepirti.. è giusto mettersi in discussione,giustissimo,ma io credo cmq che continuando il tuo percorso certe cose ti saranno + chiare.. anche riguardo al tuo “ruolo”,in primis verso di te e poi verso gli altri.. non restringere,non serve a risolvere nulla,se non a ricadere in dinamiche che ti fanno solo male. fatti tu per prima del bene.. vedrai che ne gioverai in autostima anche! 🙂

    Azimut.. se ci mancano i nostri scambi,perchè non ce li riprendiamo? qui non si è mica immobili.. qui si può,qsto e possibile.. non trovi?

    Aleph.. allenamento di che? sai che non ricordo?.. cmq notte a te! a domani.

    Silvia.. verissimo il fatto che esprimersi funziona un po’ come un “mettere fuori” e qsto aiuta a dare un peso diverso alla cosa perchè è come se la si guardasse.. è un po’ come averla di fronte e.. a volte è + piccola di quello che immaginavamo! che hai combinato tu stasera? la tua giornata di oggi col cibo? Io ora sono in fase banana+muesli+miele.. una roba che è una mattonata,ma mi mette di buon umore e mi concilia il sonno. ahahah.. è un po’ come darmi una botta in testa? può darsi! fatto sta che funzionaaaa.

    Miele.. spero che la tua serata stia procedendo bene.. anzi,ne sono sicura. più di tutto però mi piacerebbe che insieme al divertimento ci sia stato anche un tot di relax.. di mente ferma e lì e solo lì insieme agli amici.. ti mando un mega bacio.

    cely.. ricarica ricaricaaaaa.. cmq grazie del salutino volante! notte anche a te.

    Ely.. buonanotte.. pensaci bene riguardo ai consigli che ti sono stati rivolti,ma non pensarci troppo.. nel senso che agire è la cosa + utile che tu possa fare.. il pensiero è ancora troppo preso da altro,così preso che ti distrae in continuazione.. stop.

    Flowerino???.. passi?

    Notte al blog.

    Rispondi
  872. yris
    yris dice:

    PS. dire a qualcuno che mi fa ridere è il più bel complimento che possa fargli..

    ri-notte
    (si vede che sono in ansia “da colazione”?? mooooooooo…..
    (quasi quasi apparecchio ora.. :-))

    Rispondi
  873. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte ragazze…è un po’ che non scrivo ma, vi ho cmq letto quà e la…inutile dire che ho avuto una ricaduta e ho ricominciato a vomitare…e, cmq stavolta mi sono fermata, non ho seguito il mio solito iter del vomito: prima mi durava tipo 3/4 gg una volta accaduto! sarà che sono stanca, non ne posso più, non posso più sentirne l’odore, il sapore, solo lo schifo, lo stress che mi provoca…e poi, mi sono rotta i coglioni di guardarmi, in quello specchio che mi rimanda un’immagine vecchia, scarna, informe…

    ho letto quel che hai scritto GIRASOLE…ci credo o no??non lo so, non lo credo possibile su di me…insomma, anche io come ELY credo che non mi libererò mai malgrado le miei considerazioni da questo brutto e schifoso rituale…riesco a fare pasti regolari, senza vomitare anche per 3/4 gg – capitati pure periodi di 10/15 gg – ma poi ci ricado! Forse è vero che tanti tratti della malattia rimangono??
    Giuro che se il prezzo da pagarex smetterla di vomitare fosse tenersi tutti gli altri tratti della malattia li terrei volentieri!

    Ora provo a riaddormentarmi un po’…

    …a domani raga

    Rispondi
  874. miele
    miele dice:

    Caio farfalle colorate

    ieri poi mi son messa a preparare alle 6 di sera e non ho potuto passare di qui. La cena è venuta stra-buona! antipasti spazzolati via, e i piatti di pesce sono stati graditi anche se…quanto lavoro per preparare tutto! Purtroppo dopo la pasta mi ha preso un crampo tremendo al fianco sinistro, e sono rimasta seduta tanto che ha continuato lui a servire in tavola. Quando sono andata a letto ce l’avevo ancora, e non è la prima volta che mi capita. Mannaggia a me…In ogni caso serata molto bella e molto alcolica 😉

    Yris stamattina ti penserò, stanne certa!

    Marianna mi spiace di quello che ho letto….ma lui sa del tuo dca o ne vede solo i comportamenti esteriori e non li capisce? Oppure ti giudica pur sapendo cosa stai affrontando?

    A dopo ragazze, devo sistemare un po’ il campo di battaglia 🙂

    Rispondi
  875. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buongiorno!!!!!
    Ragazze vi sono mancata?
    Ho leggiucchiato…Vaniglia devi crederci…ce la puoi fare!!!!
    Silvia…il pallanuotista….ci piacciamo…gran bella serata…fatto tanto tardi (se volete vi racconto!!!)…son arrivata anche un po’ in ritardo alla laurea di mia sorella…ma tanto il prof era in ritardo!!! E cmq il mio ritardo è colpa del pallanuotista…insomma se lui nn mi paicesse così tanto io nona vrei fatto tardi! ;-)…ihhihhihhh…
    Mi sento così bene!!!!
    vi abbraccio forte!!!

    Rispondi
  876. Linda
    Linda dice:

    buongiornoooooooooooo!!!

    primo pensiero della giornata a yris!!! strafelice per te! dopo pretendiamo SUBITO il resoconto dettagliato!!

    miele, ottimo per la tua cena ben riuscita, spero che il dolore non te l’abbia rovinata!

    polla, hai scritto tu “adoro il sushi ma non lo mangio mai” 🙂 mi chiedevo perchè non lo mangi visto che ti piace!

    marianna non dire questo. a me fa piacere leggerti e non è vero che sei ingombrante. io vorrei continuare a leggere di te e non devi sentirti in dovere di commentare gli altri, puoi venire qui anche solo per dire la tua.
    anche io molte volte non commento o commento solo alcuni ma leggo sempre e seguo le storie di ognuna e con la mente tutte noi ci siamo vicine a vicenda. io so che posso venire qui se sto male ma anche se sto bene ed è lo stesso per te.
    nessuno ti ritiene ingombrante, noi ti vorremmo qui, anche solo per parlarci di te!!
    racconta meglio la situazione col tuo ragazzo se vuoi, come siete messi ora?

    vaniglia, che dire. non so trovare parole diverse da mi dispiace…devi farti curare.

    ilaria ci manchi.

    buonagiornata a tutteeeeee!! poi torno e vi racconto i dettagli della serata, che manca un po di gossip -colazione di yris a parte-non credete?!:)

    ah…aleph, come procede???

    Rispondi
  877. Azimut
    Azimut dice:

    Marianna che bello che sei passata! A me dà tanta di quella gioia leggerti, anche se mi dispiace sentirti così giù. Vedi, mi riesce molto difficile consigliarti. Se da un lato mi trasmette molta gioia percepire lo sprint di chi riesce a darsi e a portare una carica vitale, dall’altra preferisco sapere che anche chi si trova ad attraversare momenti difficili trova sollievo a condividerli qui sopra. E nello stesso tempo mi rendo conto che questo può affossare quante avrebbero bisogno soltanto di positività. Questo è un po’ quello che è emerso nell’ultimo periodo nelle nostre discussioni. Personalmente preferisco che una persona venga qui portando il proprio stato d’animo, credo che condividere sia molto diverso dall’approvare sempre e comunque. Un conto è assecondare certi comportamenti e certi pensieri, un altro è accogliere atteggiamenti e riflessioni causati dalla sofferenza. Anche perché il non farlo causerebbe soltanto isolamento. Non so se sono riuscita a spiegarmi, è tutto molto complicato. Forse lo hai già scritto precedentemente, ma il tuo ragazzo sa tutto del tuo dca? Ti abbraccio forte, ti aspetto ancora

    yris ti vedo a girare intorno alla tavola alle 3 di notte mentre farfalle colorate attraversano i tuoi spazi interni

    Polla anch’io pensavo che qui fosse possibile, ora non so più

    Linda aspetto i dettagli

    Stamani qui c’è un’aria fresca di vento, i profumi della terra pervadono il cielo

    Rispondi
  878. yris
    yris dice:

    azimut, puoi dirci “cosa” esattamente ti fa pensare il contrario?
    e cioè che qui non si sia liberi di essere semplicemente se stessi?
    qual è stata la frase, il pensiero che ti ha portata a questa conclusione?
    se vuoi, ovviamente, sempre nello spirito di ciò che dicevamo ieri.
    che a volte alcune sensazioni possono essere causate da “sbilanci di comunicazione”

    bè.. passando a me.. ragazze!!!! sto morendo!!! ieri sera mi ha mandato un messaggio chiedendomi a che gusto preferisco il cornetto… 🙂
    io intanto ho apparecchiato con tazze tazzine piattini posate tovaglietta carina e poi tante marmellatine.. + biscottini del mulino bianco, ci sono quelli che si chiamano “abbracci” e “batticuori”.. :-))) eheheheh dite che sono troppo espliciti?? ahahhahah

    Rispondi
  879. miele
    miele dice:

    Luna ma lascia perdere i biscotti del Mulino Bianco…mi sembra che il pensiero di Yris sia da tutt’altra parte!!!

    Linda anche da te attendiamo gossip 😛

    Azimut tu scrivi:
    “Personalmente preferisco che una persona venga qui portando il proprio stato d’animo, credo che condividere sia molto diverso dall’approvare sempre e comunque. Un conto è assecondare certi comportamenti e certi pensieri, un altro è accogliere atteggiamenti e riflessioni causati dalla sofferenza. ”
    Appunto: allora perchè TU ti fai problemi a portare qui la tua sofferenza, se è quello che provi? Come tu stessa dici, l’importante è scriverla qui nell’atteggiamento giusto…presentandola come qualcosa da cui si vuole emergere, non in cui ci si vuole cullare. Ecco che quella sofferenza non affossa nessuno e non fa star male nessuno, perchè dietro c’è un atteggiamento combattivo. E’ un po’ quello che ti dicevo qualche giorno fa dopo l'”uscita” di Ilaria.
    Il mio dolore c’è ancora, ma meno di ieri. Grazie

    Rispondi
  880. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti!
    Anche questa mattina devo scappare subito e nn posso leggervi ora: vado a prenotare il bus per le vacanze a kos che ci porta fino a Malpensa.Voglio andare presto per nn trovare coda.
    Quando arrivo,mi “fermo in piazzetta”.
    Un abbraccio!

    Rispondi
  881. Marianna
    Marianna dice:

    Eccomi di nuovo quì, notte insonne per me.
    Quì fa davvero caldo in questio giorni e si fa fatica a star bene anche di notte.
    Rispondo alle vostre domande, però prima volevo ringraziarvi per il supporto morale che riuscite a darmi. E’ l’unico posto nel quale mi sento me stessa al 100% e questo lo devo solo a voi.

    Il mio ragazzo conosce bene il problema. Sono 5 anni che siamo insieme ed io non ho mai nascosto niente. Tuttavia, alla lunga questo mio problema l’ha stancato, in una discussione di un pò di tempo fa mi disse che per lui il dca è un disturbo da “bambine viziate”, da persone superficiali che si fossilizzano sull’apparenza e l’esteriorità. Giuro che mi sono proprio cadute le braccia, nel senso che in quel momento ho pensato che in 5 anni non avesse capito niente di me. So che è difficile stare accanto a chi soffre di dca, però lui meglio di chiunque conosce le dinamiche che mi hanno portata fin quì, non mi sarei mai aspettata una reazione del genere. Probabilmente è anche colpa mia perchè gli ho sempre raccontato tutto e forse l’ho caricato di pensieri.
    Ho cercato di affrontare con molta calma il discorso, io poi sono una persona che detesta litigare, e lui dapprima mi offende, poi se ne va, mi lascia lì tra i miei sensi di colpa salvo poi tornare dopo un pò per scusarsi e dirmi che non pensava quello che mi aveva detto.
    Probabilmente abbiamo bisogno di stare un pò lontani l’uno dall’altro per un pò. Io ho bisogno di calma e serenità intorno a me, non voglio fare un passo avanti e due indietro, è la strada da percorrere è ancora lunga. Lui probabilmente ha bisogno di liberarsi dai miei problemi e capire cosa vuole davvero. Credo che una separazione sia la cosa migliore anche se questa decisione mi costa davvero tanto!

    Yris, sono le 9, magari ti stai recando verso il tuo appuntamento!Spero che tornerai con un bel sorriso stampato in viso e le ali sotto i piedi!

    Aleph, non sai quanto mi faccia piacere rileggerti!Sei davvero un tesoro!Ho letto della tua vacanza-studio in Sardegna e dei grandi passi in avanti che hai fatto con la tua “amica” e, ti giuro, sono davvero felice per te. Te lo meriti proprio!Spero che le cose tra voi prendano una piega stabile. Come va la tesi?L’università è ancora piena?Da me è desolante, poca gente e tanto caldo! 🙂

    Miele, ti immagino tra conserve di marmellata, balli scatenati sui tavoli e cene tra amici, mi trasmetti l’idea di una persona felice. Come mai questi dolori al fianco?Sono dovuti al ciclo?

    Azimut, capisco pienamente il tuo discorso. E’ proprio il fatto di avere addosso una coltre negativa che mi spinge ad avitare di scrivere quando mi sento così. L’ultima cosa che voglio è procurare malessere a ciascuna/o di voi. Per questo vorrei tanto che leggeste le mie parole con il giusto distacco, non me lo perdonerei mai se sapessi che qualcuno di voi soffre o viene risucchiato in questo vortice per colpa mia.

    Linda, ah, che bello essersi liberata dagli esami di stato!Ho letto i tuoi progressi, stai andando alla grande, fattelo dire!Stai già progettando qualcosa per l’estate?E poi, cosa ti piacerebbe fare?

    SIlvia, Chiara, Ilaria, Uhmhm, Monica, Andrea, Artemide, Luna Blu, vi abbraccio forte!

    Passo nel pomeriggio, ora vedo di combinare qualcosa per la tesi!

    Rispondi
  882. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!

    Il primo pensiero di oggi va a Yris!Ahahah, mi è strapiaciuta l’immagine di Azimut di te che svolazzi intorno al tavolo alle 3 di notte! Vai Yris, sei la mia regina!

    Polla!!!Ma ciao!Che fai oggi?

    Miele, il dolore?Ma come mai?Felice per la tua cena tanto alcolica!Eheheh…

    Vaniglia……ti penso tantissimo, per favore, cerca di pensare a te stessa…

    Luna, vogliamo i dettagli!!!

    Buongiorno di nuovo!

    Aleph

    Rispondi
  883. Chiara*
    Chiara* dice:

    Azimut a volte è difficile riuscire a trovare le parole giuste per esprimere un pensiero, una sensazione. E ancora più difficile accettare il proprio dolore e tirarlo fuori così com’ è, senza schermi e senza filtri.
    Spesso ci si ritrova combattuti tra il desiderio e il bisogno di esternare il proprio pensiero e il timore di commettere un errore.

    Yris che buoni i Batticuori! E chi se ne frega se son porcherie, non certo quelle che ti mandano nella tomba!
    Buona colazione in dolce compagnia. Ti penso.

    Marianna sono contenta che tu sia passata a trovarci. Ma mi dispiace molto sentirti così affranta e arrabbiata con te stessa.
    Capisco come ti possa sentire nei confronti del tuo ragazzo. Lo capisco bene purtroppo.
    L’ unico consiglio che ti posso dare, se lui è a conoscenza del tuo problema, è di cercare di stargli vicino e di aiutarlo ad aiutarti perché per chi non ci è passato, per chi non conosce e ha provato sulla propria pelle, capire e comprendere è quanto di più difficile possa dover affrontare.
    Aiutalo ad entrare nel tuo mondo ma tieni le giuste distanze.

    Linda come stai? A quando i risultati degli esami?

    Luna mi fa piacere che con il tipo proceda bene.

    Vaniglia non ti rendi conto che questa è una giostra che continua a girare imperterrita sempre nello stesso modo? Non ti rendi conto che anche con tutti gli sforzi che puoi fare tornerai sempre al punto di partenza? Non voglio demoralizzarti o minimizzare il tuo impegno, sono semplicemente realista e guardo le cose per come sono: da sola non ce la puoi fare. Quando deciderai di uscirne davvero e chiederai un aiuto concreto allora ce la farai. Perché ce la farai. Tutto questo può finire. Dobbiamo solo volerlo.

    Miele allora i tuoi antipastini sono andati a ruba? Bene bene. Mi spiace per l’ epilogo poco piacevole a causa del mal di stomaco.
    Spero oggi vada meglio. Sicuramente anche il ciclo non avrà aiutato molto.

    Silvia come stai oggi? Ci tengo a ripeterti che sono davvero orgogliosa di te e di come stai affrontando le tue paure.
    Ma se posso darti un consiglio, non strafare. Ascoltati. E cerca di procedere pian pianino così come stai facendo.

    Per quanto riguarda me ho poco da dirvi. Anzi, nulla.
    Vi stringo

    Rispondi
  884. Chiara*
    Chiara* dice:

    Marianna io invece credo che un distacco non serva a nulla in una situazione del genere, se non ad alimentare la lontananza del cuore.
    Dovete cercare di andarvi incontro, di spiegarvi, di trovare il nodo della questione ma farlo INSIEME.
    Questo è il mio pensiero.
    Un abbraccio

    Rispondi
  885. Linda
    Linda dice:

    marianna, a me piace davvero leggerti.
    la situazione con il tuo ragazzo immagino sia pesante, se una pausa senti che è quello di cui avete bisogno allora è giusto cosi. io non sono una di quelle persone che pensano che le pause siano sempre negative anzi, possono portare a svolte positive non credi?? l’importante è che tu non sia rassegnata a priori, ma non mi sembra sia cosi giusto??
    anche a me sarebbero cadute le braccia, mi succede un po la stessa cosa con mio padre che mi dice che sono problemi da persone stupide, ma alla fine penso che loro non possono capire, e lascio perdere.
    facci sapere come si evolve la situazione mi raccomando.

    ieri sera cenetta fuori soli noi due e poi cinema con gli amici suoi (ovviamente unica ragazza come sempre perchè la politica del gruppo è non portare mai le morose…ma io sono la migliore amica ahahah)
    sguardi, carezze, baci rubati dietro l’angolo….MI DIVERTO UN SACCOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!! ahahahah che ridere

    Rispondi
  886. Flowerino
    Flowerino dice:

    Polla, ci sono. In silenzio e “a metà”, ma ci sono.

    Un pensiero speciale va ad Yris, che a quest’ora sarà in dolce compagnia.

    Rispondi
  887. miele
    miele dice:

    evvai linda…che bello tutto sto flirt-amicizia col tuo “amico”…sembra di parlare di Aleph e la sua “amica”…. 😉

    Marianna, io penso che una persona le cose le senta e basta. In amore, si dovrebbe cercare di “sentire” le cose, per e verso l’altra persona, cercando di far piazza pulita di tante cose che in realtà non c’entrano molto: da quanti anni si è insieme, chi ama vederci insieme o si aspetta di continuare avederci insieme, la propria e l’altrui paura di rimanere soli, i progetti in corso o futuri da intraprendere, la sicurezza di “stare con qualcuno” ecc. Certo, sono tutte cose importanti, ma sono anche (e solo) l’impalcatura del rapporto: vanno un attimo messe da parte, e si dovrebbe ascoltare ciò che si sente per l’altra persona. Se quello che si sente è incomprensione, delusione, disorientamento…allora credo che una pausa possa far bene. (questo anche per chiara)

    Il mio dolore è localizzato al fianco sinistro, in un punto sotto le costole che diventa durissimo e che mi costringe a stare piegata da quella parte. Non credo abbia a che fare col ciclo, mentre le volte che l’ho avuto è stato sempre in concomitanza con il cibo, purtroppo. Ma non ha compromesso la cena..ho mangiato comunque e ho gustato 😉
    A suo tempo l’endocrinologa aveva ipotizzato un’infiammazione del colon.

    Oggi che fate? io pulizie del macello rimasto ieri sera (ma ho quasi finito) e poi lavoro alla tesi. A più tardi 😉

    Rispondi
  888. Ely
    Ely dice:

    Un bacio del buondì a tutte…

    Marianna non sai quanto ti capisco…ho paura che anche il mio ragazzo mi valuterebbe come una persona superficiale se sapesse…per questo non trovo il coraggio di parlarne…

    Miele sono felice che la cena sia andata bene! Spero oggi vada meglio col pancino..

    Chiara, ti stringo…

    Yris non vedo l’ora di sapere com’è andata stamattina, straaaacuriosa!!

    Polla, grazie per tutti i tuoi consigli e il tuo sostegno, ho tutte le intenzioni di seguirli…coi miei tempi ma lo farò 🙂

    Linda, Aleph, Artemide, Azimut, Luna Blu, Vaniglia, Silvia, Flowerino…a tutte….un abbraccio immenso

    Rispondi
  889. Azimut
    Azimut dice:

    Miele infatti io esprimevo quello che provo io. Ilaria è uscita scrivendo “non voglio più sentire queste cose” dopo aver letto un mio pensiero di sconforto. Penso che non serva aggiungere altro

    Chiara* sono sicura che invece avresti da dire moltissimo. Sensazioni, impressioni, nuvole impalpabili

    Linda ma che bello vivere questi momenti, baci rubati…

    Rispondi
  890. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Aleph,…se devo scegliere un biscotto buono lo scelgo anche sano…quelli del mulino bianco son solo buoni…
    Mai provato Grondona? Quelli son biscotti seri!!!!

    Rispondi
  891. Flowerino
    Flowerino dice:

    Azimut, ma tu vedi solo quello che vuoi, però.
    Ilaria aveva scritto “Non voglio più sentire queste cose, Azimut, E NON POTERCI FAR NULLA”.
    Tu hai dato peso solo alla prima parte della frase, quando invece il senso sta nella seconda!!!!

    Rispondi
  892. yris
    yris dice:

    in primo luogo la frase di ilaria era solo UN ESEMPIO, dettato dalla reazione di azimut, al suo voler andare via.

    in secondo luogo ilaria è in un periodo molto delicato – con le crisi che si sono ripresentate – ed è normale che cerchi di TUTELARE la sua già precaria serenità.

    in terzo luogo, pensiamo alle cose SERIE!! (cioè al mio breakfast-man.. :-P)

    ahahahahhahahha dovrete penare per avere i dettagli.
    innanzitutto perchè mi devo riprendere.
    in secondo luogo perchè devo elaborare
    in terzo luogo perchè voglio tenervi sulla corda!! 🙂

    Rispondi
  893. Chiara*
    Chiara* dice:

    Yris non tenerci sulle spine… quei biscotti li avete inzuppati e poi assaporati oppure no??? 😉

    Flowerino ogni persona ha una sua sensibilità e si relazione agli altri ed agli eventi in modo differente da come farebbe qualcun’ altro nella stessa situazione.

    Rispondi
  894. Chiara*
    Chiara* dice:

    Come no? Invece si, a me pare che ognuno esprima sempre il proprio personale punto di vista sottolineando, appunto, quelle che sono le proprie percezioni e sensazioni senza voler mai prevaricare gli altri o avere ragione.

    Rispondi
  895. Azimut
    Azimut dice:

    Flowerino io non sono d’accordo circa il non poterci fare nulla. Potevo tranquillamente analizzare le impressioni che mi trasmette anche il resto della frase. Qui sopra ho trovato rapporti umani che mi hanno dato e continuano a darmi moltissimo. Sia nei miei momenti di relativa tranquillità sia quando sto male. La stessa Ilaria mi ha dato molto più di quanto probabilmente immagina. Ti assicuro che mi sono sentita accolta e tenuta e spero nel mio piccolo di essere riuscita a farlo anch’io qualche volta. Lascia stare la tangente che se poi tende all’infinito…

    yris almeno puoi dirci quanti abbracci vi siete fatti fuori…

    Rispondi
  896. Polla
    Polla dice:

    ..Flowerino, io credo che invece proprio per “disconfermare” quello che tu stessa stai sostenendo,dovresti andare avanti e dire la tua.. cioè,se ritieni che sia utile fare notare “un altro punto di vista”,perchè poi ti blocchi?

    LunaBlu il discorso resta sempre lo stesso.. non avere delle fisse che “ostacolano” una tranquilla esistenza.. ci sta se si può scegliere,di scegliere un biscotto sano,ma se esistono biscotti “non sani” che ti piacciono di +? li escludi a priori?.. eheheh. Cmq come dice Chiara,non si finisce in una tomba per dei biscotti, di una marca poi che subisce cmq dei controlli.. a sto punto allora bisognerebbe rivedere anche tutto il discorso sul biologico,raccolta differenziata..ecc.. sono scelte appunto. Io scelgo le Gocciole! eheheh. Persino nei dentifrici c’è la candeggina e anche negli shampi.. certo esistono anche prodotti + sani,ma io per ora mi adatto a quelli del mercato.. l’importante è averne la consapevolezza. anche perchè se no uno decide di non uscire + nemmeno di casa a causa dell’inquinamento.. :-).

    Yris.. non fare le furba.. raccontaci della tua sveltina!!! ihih.. io per il matrimonio ci sono.con belva al seguito.. non puoi dire di no.

    Miele.. ma lo sai che lo stesso dolore tuo è quello sento anche io ogni tanto? soprattutto durante il day hospital.. cercherò di informarmi a riguardo,ma credo cmq che influisca molto,come sempre,il fattore emotivo..

    Azimut.. perchè credi che non sia + possibile?.. ci proviamo invece di sbarrarci la strada? io sono qui,tu sei qui.. cosa serve di altro?..

    Io stamattina ho fatto ricerche per la tesi e ho raccimolato un po’ di materiale,che cmq non è abbastanza.. mi sono accorta di quanto lavoro devo fare e di quanto mi farà bene qsto genere di fatica.. pronti? quasi.. :).

    Rispondi
  897. yris
    yris dice:

    aaaaargghhhhhhhhhh!!!!!!!!! vi uccido!!!!

    bè, le scatole di “abbracci” non le abbiamo neanche aperte..
    per il resto dei dettagli dovete ATTENDERE!!! 😛

    in ogni modo apro le candidature per damigelle, musicicisti, flautisti, officianti.
    lista di nozze nel supermercato :-))

    Rispondi
  898. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi qua, bus prenotato, manca meno di un mese e poi…mare, sole e la mia amata Grecia!!
    Ieri sera mi sono divertita un casino, io ed Ale siamo andati in un punto verde, per curiosare un po’, c’era di tutto: cucina di ogni tipo,musica di ogni tipo e la sangriaaaaa!!!! Io nn ho saputo resistere e ne ho preso un bel bicchierone che però a poi dovuto bersi tutto Ale perché a me girava già la testa!! Per smaltire un po’ la ciucca mi sono buttata in pista a ballare un po’ di tutto…mi piacciono queste serate mi diverto e mi rilasso, infatti questa notte ho dormito bene senza fastidiosi incubi o risvegli.
    Quanto avete scritto!!!!
    Azimut…grazie per cosa? Ti abbraccio
    Chiara* posso sapere come mai non senti l’istinto di avere figli, per me sarebbe il coronamento della mia vita.
    In generale…stai un po’ meglio?
    A proposito di sushi e cibi orientali: LI ADORO!!! Adoro il pesce, infatti in Grecia mi farò una bella scorpacciata!
    yris sono contenta per il tuo “sciame di farfalle!”; alle 9.30mi stavo vestendo, se avessi letto prima ti avrei pensata,ma ti penso ora, va bene lo stesso?
    Marianna mi spiace per la situazione con il tuo ragazzo. Gli hai chiesto perché ti definisce in questo modo,anche perché, come tu stessa scrivi,io nn ti trovo per niente superficiale,anzi,molto sensibile e nn penso che sia la malattia a renderti egocentrica
    Sì, forse ingigantisci le cose. Io ti consiglio di parlare con lui quando entrambi siete a mente fredda,da quanto state insieme?
    Riguardo al cibo la tua restrizione e di certo dovuta alla tensione e alla situazione che stai vivendo,ma rendersene conto è molto importante così ti rimetto presto “in carreggiata”
    Niente scuse, ognuno viene qui quando vuole e per scrivere quello che vuole…nex senso di colpa, mi raccomando!
    Marianna grazie di esserti aperta con noi, anche Ale nn capisce bene come si pox soffrire di dca e metterci così tanto ad uscirne
    Fa male però essere trattati male, rimanere sole con i sensi di colpa e poi ricevere solo dopo le scuse e in 5 anni q.sto dovrebbe saperlo ed evitarlo (scusa se mi sono permessa)
    Scrivi che la separazione sarebbe la cosa migliore,ma lui che ne pensa?
    Anche a me è successo così, circa un mese fa Ale mi ha detto che era stanco di farmi da infermiere e di nn vedermi lottare,io gli ho detto che se aveva bisogno di stare tranquillo e che se per lui io ero un peso era giusto che ci lasciassimo; davanti ad unaa decisione così grossa è crollato, è innamorato, ora comincia ad avere fiducia in me vedendo ilmio impegno e nn vuole lasciarmi perché sa che io sto facendo di tutto per tornare ad essere la persona che ero psicologicamente e fisicamente. Questo, inoltre,è stato per me importante perchèmi h dato una forza in più per il mio percorso. Prova a fare anche tu una cosa simile,mettilo davanti al fatto compiuto,vediamo se anche lui vivrebbe meglio senza di te.Lo so, è dura,ma è il solo modo per capire se questa per voi è la soluzione migliore…TI SONO VICINA!
    Vaniglia…ricominci a vomitare, ti guardi e ti fai schifo, ma praticamente cosa stai facendo per evitare tutto questo? Lo so bene che la cosa più difficile e chiedere aiuto, io ci h messo un casino di tempo,ma poi stata la paura a farmi scattare q.sa dentro, nn può funzionare anche così per te? Devi convincerti CHE SI PUO’ GUARIRE!!!
    miele sono contenta della tua cena e della tua serata! Io faccio ancora fatica a cucinare per me o per me e Ale qualsiasi cosa con amore, può essere una caratteristica della malattia? Lo chiedo a te,ma anche a tutte le altre
    Luna Blu….racconta!!!!!
    Linda buongiorno anche a te!
    Linda mi sembra di vederti protagonista di un bel film super romantico…che bello!!!
    Azimut hai scritto parole molto belle a Marianna: “Se da un lato mi trasmette molta gioia percepire lo sprint di chi riesce a darsi e a portare una carica vitale, dall’altra preferisco sapere che anche chi si trova ad attraversare momenti difficili trova sollievo a condividerli qui sopra.”Sono pienamente d’accordo con te!
    yris che colazione “romantica”!!!!
    Silvia come stai? Sono d’accordo con Chiara: “non strafare, ascoltati e cerca di procedere pian pianino così come stai facendo”
    Flowerino…perché “in silenzio e a metà”? Come stai?
    Ely sono contenta di leggere che seguirai i consigli di Polla, coraggio…RIPRENDIAMOCI LA NOSTRA VITA!!!!
    Azimut riguardo alle parole di Ilaria sono dello stesso parere di Flowerino; ognuno è libero di “vivere” questo posto come vuole, io lo sento talmente mio che vi scrivo tutto, gioie e dolori,vittorie e sconfitte, credo che ci sia sempre da imparare dai racconti e dalle emozioni altrui siano esse positive o negative. Detto questo rispetto la scelta di tutti, ciò che conta e venire qui ed essere se stessi, nex ci obbliga a fare il resoconto di tutte le nostre giornate, scrivere qui deve servire a noi stesse,se ci fa sentire in colpa per q.si motivo allora nn va bene
    Vado a preparare pranzo, a dopo!
    Un abbraccio

    Rispondi
  899. miele
    miele dice:

    Ok, provo a rispiegare il mio punto di vista, sulle cose che sono state discusse anche da Chiara*, Azimut e Flowerino poco fa.

    Azimut, Ilaria quel giorno ti prese soltanto come “esempio” di un certo atteggiamento che aleggia qui dentro a volte. Quell’atteggiamento che sembra puntare non verso la guarigione ma verso l’autocommisarazione o comunque unc erto fatalismo sugli eventi della propria vita. Ma il suo discorso, la sua decisione, non erano rivolti espressamente e soltanto a te. Sei tu che, mi dispiace ripeterlo, ti poni sempre come punto di partenza e d’arrivo dei problemi…di ciò che succede di negativo, sembri saper dire solo o che è colpa tua, o che la cosa ti fa star male. E infatti subito dopo tu scrivesti che anche con Ilaria stavi vivendo un abbandono…cioè hai ritagliato su di te un avvenimento più ampio e te lo sei messo addosso, soffrendone.
    Quel che ti volevo dire stamattina, è che qui ognuno porta ciò che è e ciò che sente. Se si tratta del negativo, va benissimo lo stesso. Ma il negativo che non affossa gli altri è quello che viene vissuto in consapevolezza ed espresso dentro ad una cornice di intenzione positiva, cioè nella voglia di superarlo perchè, appunto, fa stare male…
    Se io vengo qui e scrivo che sto male per X motivo, ma esprimo anche il desiderio di trovare un modo per stare diversamente…magari non ho idea di come fare, magari sono totalmente disperata e disorientata…ma gli altri che scrivono qui possono incoraggiarmi, darmi consigli o semplicemente tenermi compagnia. Questo può accadere anche se vengo qui e scrivo che “non sono ancora pronta a guarire”: anche questo è un passo, è una posizione su cui cmq si può discutere, perchè quell'”ancora” lascia aperte delle strade.
    Però se io vengo qui, scrivo che sto male e poi magari aggiungo che in fondo me lo merito; che in fondo io lo voglio, questo dolore; che io sono destinata al dolore e alla sofferenza e quindi – ad esempio – tanto vale contrinuare a controllare il cibo perchè almeno è una sofferenza che organizzo io; oppure che, tanto, sono destinata a morire, quindi meglio decidere come farlo; o ancora che nella vita non si può decidere sempre secondo i propri desideri, che ci sono convenzioni, persone, situazioni a cui adattarsi senza far tante lagne; ecc…
    …ecco, questo atteggiamento può risultare frustrante per gli altri…perchè non si sa cosa dire come risposta, non c’è spazio per consigli, per “strigliate buone”…non c’è alcun margine di confronto…sembrano delle specie di dogmi….o quelle cose dette coi paraocchi, come i bambini che hanno ragionr “perchè è così e basta”…quando si sa bene che non è così, che abbiamo una volontà nostra e dobbiamo solo reimparare ad usarla, che siamo persone con un destino ma anche con dei desideri e con dei bisogni.
    Ecco, questo volevo dire. Spero di aver trovato parole chiare.

    Rispondi
  900. Aleph
    Aleph dice:

    Luna, sono d’accordo con Polla…è chiaro che è meglio mangiare cose sane, ma per 3-4 biscotti della Mulino Bianco non credo si finisca all’ospedale…e poi se sono così buoni, a volte chissene frega di quello che hanno dentro!Polla, se riusciremo a combinare la montagna, giuro che compro un quintale di Gocciole e ce le mangiamo….le adoro anche io!!!Quando mia mamma le compra, durano ben poco in casa!

    Yris!Guarda che entro in silenzio stampa con te finchè non racconti qualcosa!Pretendi di sapere tutti i miei gossip e poi tu non dici niente!Eh no, così non si fa, proprio no!Polla, spennala lo stesso un pò!Che le serva come monito…eheheheh

    Azimut, ti voglio concreta, ricordalo, CONCRETA!

    Ciao Artemide!Sono davvero felice per la tua serata di ieri!Eheheheh, sembra ti sia stradivertita!

    Miele, sì stamattina io e Linda parlavamo su fb e in effetti ci siamo resi conto che ci sono davvero tanti punti in comune tra lei e il suo “amico” e me e la mia “amica”….a partire dalle virgolette!Eheheheheh…spero il dolore passi un pò!

    Ciao Flowerino!

    Rispondi
  901. Azimut
    Azimut dice:

    Miele, penso di aver compreso almeno in parte quello che intendi dire. Scusa se continuo a partire da me però in questo momento è il solo modo che ho a disposizione per spiegare. E per inciso il “partire da sé” è una pratica che ha permesso a noi donne di relazionarci col mondo proprio con il nostro corpo, la nostra carne, i nostri vissuti. Ho iniziato a fare psicoterapia due anni fa per cercare di elaborare un passato troppo ingombrante e un rapporto con la madre che mi ha portata a sviluppare crisi di abbandono e terrore dei distacchi e delle assenze. Non perché mia madre non fosse capace di darmi affetto o latitasse ma per l’esatto contrario. Essendo una mamma iperprotettiva e soffocante oltre al suo amore mi trasmetteva un carico d’ansia ingestibile per una bambina, mi riempiva di paure, di responsabilità che andavano oltre le mie forze e le mie capacità. Allora ho cercato di fare da sola, di mettere le distanze, di stare in condizione di non aver bisogno di lei. Nel mio crescere mi è mancata una figura che si prendesse cura di me proprio perché paradossalmente ne avevo una che lo faceva troppo. A questo si aggiunga che il primo vero abbandono della mia vita l’ho provocato io e che ogni giorno della mia vita devo convivere col senso di colpa che ne è scaturito. Non sono ancora stata capace di perdonarmi. Se io ho lasciato allora anche gli altri possono abbandonare me. Ho iniziato a fare psicoterapia proprio perché non riuscivo più a gestire la mia vita, io sempre la causa di tutto, delle assenze, dei rifiuti, del dolore. Credo che chi scrive qui sopra abbia la volontà di uscire dall’inferno in cui è caduta, altrimenti andrebbe in uno dei tanti siti proanoressia di cui è popolato il web. Ma ci sono momenti di sconforto, di caduta apparentemente inesorabile e frasi come quelle che ho scritto io o altre possono venire fuori nella spontaneità di uno scritto. Questo non significa che si debba far finta di nulla e che non debbano venire criticate, ma penso che a volte chi scrive non abbia proprio la capacità di capire che quelle sono frasi-dogma che non lasciano spazio al confronto. E’ successo anche a me di non trovare parole per commentare certi baratri di sofferenza, li ho sentiti su di me, mi hanno lasciata in silenzio, mi sono presa uno spazio e sono tornata quando mi sentivo più forte. Non voglio assolutamente criticare chi è andata via, prima di Ilaria lo hanno fatto molte amiche alle quali penso spesso e voglio credere che abbiano raggiunto una soglia di serenità e di equilibrio. Il fatto che io ne soffra in modo particolare fa parte del problema psicologico che sto cercando di affrontare e non è responsabilità di chi decide di allontanarsi. Allora mi chiedo, e chiedo a voi, se in quel momento mi è venuto di getto di scriverlo sarebbe stato invece più saggio restare in silenzio? Ma se la scrittura è movimento dell’animo a volte certi confini possono non apparire immediatamente visibili. Così come i moti della coscienza, i percorsi dell’interno, quell’andare e cercare che accarezza sfumature insondabili e le riempie di contenuti

    Rispondi
  902. miele
    miele dice:

    No no Azimut, io penso che tu abbia fatto bene a scrivere che ti sentivi abbandonata!Volevo solo farti notare questo “meccanismo” di centratura del negativo che metti in atto quasi in automatico, tutto qui. E sul quale mi hai dato spiegazioni molto chiare, di cui ti ringrazio. Questo era un discorso.
    L’altro discorso era riferito all’atteggiamento generale nello scrivere qui, e non riguarda solo te ma tutte/i noi. Me per prima. Ovviamente è solo e soltanto un mio punto di vista sul senso di questo sito, nulla di più. E non intendo formulare regole o convenzioni o aspettative…già ne abbiamo troppe sul groppone, mio dio.
    Cercavo solo di interpretare un certo punto di vista nella discussione creatasi. Quella frustrazione di cui parlavo…io a volte la provo, qui, di fronte aquelle frasi che prima definivo docmi e che per me hanno davvero quel sapore. Ma ok: tutto questo riguarda ME e non chi scrive qui…nel senso che io posso essere sicura della MIA reazione ma non delle intenzioni altrui nello scrivere su questo blog. Per questo ripeto che volevo solo esprimere un’opinione.

    Rispondi
  903. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …passo di corsa perché vado al lavoro…anche io non voglio “incriminare” il mulino bianco e i suoi prodotti??? o porcherie…..ma mi associo a LUNA BLU……se uno si deve “far del male”…che se lo faccia bene…insomma, con una cosa che sia buona in ogni aspetto! è un po’ come scegliere fra la nutella e la crema spalmabile della LINDT…fate voi!

    Rispondi
  904. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele ti ringrazio come sempre per quello che riesci ad esprimere con le tue parole.
    Il confronto e soprattutto il dialogo per me sono molto importanti e fondamentali per riuscire a capire meglio ciò che spesso, io stessa, fatico a comprendere anche se mi riguarda personalmente.

    Azimut io credo che tu abbia fatto non bene, benissimo a scrivere quello che sentivi dentro.
    Reprimere ciò che sentiamo non può che farci stare ancora peggio.
    Dobbiamo avere il coraggio di dire quello che pensiamo se vogliamo relazionarci in modo maturo e sano con chi ci sta intorno.
    Sai anche tu che Ilaria non se n’è andata per “colpa” tua, o mia o di qualcun’ altro.
    Ilaria sta facendo il suo percorso e in questo momento probabilmente sente l’ esigenza di scostarsi un po’ dal dolore altrui perché è una persona sensibile che interiorizza tutto.
    Io tendo spesso e volentieri a vedermi come la causa dei comportamenti degli altri anche quando so che non è così.
    Devo imparare a modificare questo aspetto del mio carattere.
    Lo stesso tu. Non hai colpe, non sei in difetto, non hai responsabilità di alcun tipo.

    Yris lista de che???? ammazza abbiamo fatto grandi passi stamattina!!!

    Flowerino tornata sulla strada giusta?

    Artemide io associo la maternità a quel particolare episodio che mi capitò quando ero adolescente e non riesco ad accettarla.

    Linda mi fa piacere che la tua serata ieri sia andata bene! Ti sento completamente diversa rispetto ad una settimana fa! Hai visto?

    Aleph e tu cosa ci racconti? Con la tua “amica” come procede?

    Rispondi
  905. Aleph
    Aleph dice:

    Vaniglia, perchè riferendoti al mangiare ti sei riferita con “se uno si deve fare del male”?Non credo che mangiare biscotti o cioccolato voglia dire farsi del male…la Nutella è strabuona, basta non mangiarla 24 ore su 24 e non credo ci sia nulla di male…

    Chiara….che ti racconto???Mmmm, procede molto bene in questi giorni…meglio che non vi racconti qui sul blog che abbiamo combinato ieri se no vi scandalizzo!Eheheh…cmq no, sta andando tutto molto bene e vediamo come procede…per ora si va avanti così, tra un pò però penso dovremo affrontare un pò il discorso di come stanno le cose tra noi…

    Rispondi
  906. Artemide
    Artemide dice:

    miele sei stata chiarissima e sottoscrivo in pieno! Grazie
    Aleph hai ragione, mi sembra di dovermi riprendere tutta la spensieratezza che ho perso in tutti questi anni!
    Azimut nn mi è chiaro questo passaggio:”Essendo una mamma iperprotettiva e soffocante oltre al suo amore mi trasmetteva un carico d’ansia ingestibile per una bambina, mi riempiva di paure, di responsabilità che andavano oltre le mie forze e le mie capacità. Allora ho cercato di fare da sola, di mettere le distanze, di stare in condizione di non aver bisogno di lei. Nel mio crescere mi è mancata una figura che si prendesse cura di me proprio perché paradossalmente ne avevo una che lo faceva troppo. A questo si aggiunga che il primo vero abbandono della mia vita l’ho provocato io e che ogni giorno della mia vita devo convivere col senso di colpa che ne è scaturito.”
    Al tuo senso di colpa ti rei risposta da solo:”Se la scrittura è movimento dell’animo a volte certi confini possono non apparire immediatamente visibili”
    Sono d’accordo con quello che ha scritto miele dopo, dai Azimut,lasciati andare alla tua spontaneità,non crearti catene che ti trattengono , sii la persona che sei perché sei una persona profonda e per questo ricca e preziosa!

    Rispondi
  907. miele
    miele dice:

    Vaniglia….allora:
    Ok, i biscotti del Mulino Bianco non sono la cosa più “sana” che esiste. E anche come qualità e bontà, probabilmente in giro c’è di meglio: però la frolla è indubbiamente molto gustosa. A me piacciono i Pan di Stelle e i Tarallucci e i Baiocchi, ma li mangio solo ogni tanto…di solito preferisco biscotti secchi su cui spalmo miele e marmellata. Anche perchè il Mulino Bianco è un amarca che non approvo sul piano etico, quindi cerco di limitarne il consumo. Se ho capito bene ciò che mi ha spiegato LunaBlu su un altro thread poco tempo fa, cmq, quei biscotti come molti altri, contengono grassi idrogenati e quindi non sani. Lei mi consigliava di provare i Galbusera: cosa che ho fatto, ma faticando a finire la confezione perchè lo confesso…non sapevano di nulla! Se conoscete altri biscotti che non facciano male, ma che diano un po’ di soddisfazione al palato, io li provo volentieri. Fermo restando che

    Però, sul discorso “se bisogna farsi del male…” non sono per niente d’accordo. Qui non parla la vaniglia nutrizionista e salutista, ma la vaniglia malata di dca…

    Rispondi
  908. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ok, ora ci provo.
    Voglio parlare di cose un po’ superficiali e da “donne” (non me ne vogliano gli ometti).
    Ho bisogno di un consiglio modaiolo, me lo date? In fondo qui si è tra amiche…
    Domani è il compleanno di Francesco (30 anni!) e ha deciso di festeggiare insieme a mio cognato che compie gli anni la prossima settimana.
    Andremo con gli amici a fare l’ aperitivo sul lungo lago in un localino molto “in” e poi a cena in un agriturismo li vicino.
    Inutile sottolineare quanto io sia nervosa-agitata per la cosa soprattutto perché, a parte il pericolo cibo-alcool, guardandomi allo specchio mi faccio letteralmente schifo.
    Comunque… per l’ occasione ho comprato un vestitino molto carino: in voile stile impero tagliato sul seno, leggermente a palloncino, che arriva un po’ sopra il ginocchio (troppo corto per i miei gusti e per le mie gambe… ma vabbè) ed è a fondo beige con dei motivi che vanno dal rosa antico,al lilla, al blu, al marrone (non sono brava a fare descrizioni).
    Il mio dubbio sono le scarpe: zeppe con dettagli in raso color blu notte oppure sandalo con super taccazzo e plateu nei toni del beige e marrone?
    E la borsa: beige da portare a spalla oppure pochettina rosa cirpia con fiocchetto?
    E i capelli? Sciolti e lisci? Oppure un po’ mossi? Oppure raccolti?

    Dai dai, aiutatemi!!!

    Rispondi
  909. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele per me i biscotti più buoni in assoluto sono i Doemi della D’ Onofrio (quelli integrali al riso), ma purtroppo li trovo solamente quando vado in Puglia perché li fanno in un piccolo forno e non vengono commercializzati nel resto d’ Italia. Li ho sempre e solo trovati lì.

    Rispondi
  910. Aleph
    Aleph dice:

    Miele, i Galbusera sono buoni ma solo quelli che vendono allo spaccio che c’è in Valtellina…ogni volta che vado in montagna mi fermo a prenderli, perchè lì hanno anche quelli più gustosi e stile “Mulino Bianco”, che poi nei supermercati non trovi perchè li vendono ad aziende più grandi che li commercializzano col proprio nome…quelli che ti riferisci tu probabilmente sono quelli della linea salute e sì, in effetti non sanno di niente…ma se ti facessi provare quelli con le gocce di cioccolato o quelli tipo Pan di Stelle che fanno loro…sarebbe tutta un’altra cosa!!!Mi sta venendo l’acquolina in bocca solo al pensiero…

    Rispondi
  911. miele
    miele dice:

    cavolo, aleph…quando vai su compramene una decina di pacchi che poi ti offro lo spritz e me li “domicili”… 🙂

    Chiara*, pensando un po’ a tutto l’insieme la combinazione da me consigliata sarebbe:
    sandalo con super taccazzo e plateu nei toni del beige e marrone
    borsa: beige da portare a spalla
    capelli: raccolti, con qualche ciuffo che scende arricciato

    Ho controllato i miei Baiocchi e in effetti c’è scritto “grassi vegetali NON idrogenati”…quindi non sarebbe quello, il problema? o sì? o sono i conservanti? per favore aiutatemi a capire come mai sono delle porcherie, adesso sono sinceramente curiosa…

    Rispondi
  912. Girasole
    Girasole dice:

    Buongiorno!
    ho letto un po’, ho letto degli scambi di opinione, e… mmm… che dire, non credo che serva dir molto… quindi a sto giro mi faccio i fattacci miei…almeno fino a quando nn ho elaborato per bene…

    però…
    prima di tutto, chiara, nessun consiglio sulle scarpe…solo…prova vestito e scarpe…da come descrivi sembra si possonano abbianare entrambe…quindi, domanda: con quali ti senti più a tuo agio?
    per la borsetta…io metterei quella con da portare a spalla… semplicemente per comodità: è una cosa personale! mi piace avere le mani libere!

    biscotti: mulino bianco, galbusera, loacker…ragazzi, basta che sia buono!
    sono stata per un bel po’ fissatissima sul biologico, sul ingredienti buoni, sul leggere le etichette…poi mi sono detta: mangio 2 biscotti al giorno… se uno è un pan di stelle, un loacker, una fetta biscottata con la nutella…bè, chi se ne frega! in quel momento penso al piacere, e cerco di nn pensare agli ingredienti…
    se però trovo un biscotto fantastico che è pure sano…bè, sono la prima ad abbandonare pan di stelle e compagnia bella per abbonarmi al sano!
    ma è un momento di puro godimento… e lavorando in un negozio bio per tre mesi, posso dirvi che non ho assaggiato nessun biscotto che mi facesse venire l’acquolina in bocca.
    caso diverso per i prodotti tipici! che allora si comprano rigorosamete al forno! baci di dama, torcetti (tipicissimi e nati a due passi da casa mia), paste di meliga, gallette… cose che nn si possono trovare in un sacchetto del mulino bianco…ma che sì, mi fanno venire l’acquolina in bocca! ma per me, quello è il biscotto della festa, un evento, è sempre stato così!
    la nutella…è la nutella! ma la crema novi è qualcosa che può scoglierti…che mi ha fatto quasi piangere! giuro! ma costa anche un occhio della testa!!!

    ragazzi! ho deciso….voglio accettare la proposta per ancona! mi viene mal di pancia a pensarci! però credo sia la cosa migliore lavorativamente, professionalmente e personalmente parlando.
    ora sevo solo aspettare di avere qualche notizia in più…capire se la proposta è relae davvero…perchè nn riesco a parlare con chi me l’ha fatta… e superare il colloquio!
    se poi salta tutto…mi incavolo!!!! tutto sto mal i pancia e poi???
    intanto stasera alle 18 ci sarano i risultati del test che ho fatto lunedì….mmmmm e se sono passata?

    Rispondi
  913. Polla
    Polla dice:

    ..I biscotti della Mulino Bianco non contengono grassi idrogenati,che ormai non si trovano quasi + in nessun alimento..ma cmq a parte qsto per me il discorso resta sempre e solo riguardo al fatto di non avere fisse.. cioè.. non NO per forza,ma libertà di scelta,che può appunto spaziare e portarmi altrove cmq.

    Aleph.. io le gocciole le ho sempre in casa..sia qui che da mia mamma.. sono i miei biscotti da colazione! 🙂 da una vitaaa.. e sono dell’idea che sono ottimi anche nel the..tu che ne pensi? perchè non a tutti piacciono le Gocciole nel the caldo.. :-).

    Chiara.. allora.. il vsetito pare stra bello per come me lo immagino.. dunque.. ma ha le maniche o no? così ti indirizzo sulla pettinatura.. ma anche sul resto..

    Rispondi
  914. Polla
    Polla dice:

    Vaniglia .. io cmq preferisco la Nutella.. ma per esempio so che Miele preferisce la crema della LINDT(o sbaglio Miele???).. vedi? sono gusti.. non etichette.. :-).

    Rispondi
  915. Aleph
    Aleph dice:

    Polla, ora ti dirò una grande verità secondo me…le gocciole sono buone in qualsiasi modo! Eheheheh…cmq sì, io bevo sempre il the, mai il latte, anche a colazione, quindi le adoro anche e soprattutto nel the caldo! Oddio, adesso devo correre a prenderle perchè mi sta venendo voglia di Gocciole….

    Rispondi
  916. Girasole
    Girasole dice:

    Miele, per mia conoscenza, nn è il grasso non idrogenato che nn fa male…ma il fatto che nn è ben specificato che tipo di grasso sia…

    anche quando scrivono grassi vegetali, nn è detto che siano grassi sani…
    a volte è meglio il burro piuttosto che l’olio di palma, o altri tipi di olio che non si sa bene da dove arrivino o che magari sono agglomerati di più tipi di olio…

    un po’ come il discorso dell’olio di semi di girasole o di arachidi e quello di semi vari…
    sempre meglio preferire gli olii di un solo tipo…e quello di girasole (eheheh) e di arachidi che io sappia sono i migliori!

    si demonizza il burro…per i grassi saturi ecc… ma la margarina utilizzata per i prodotti da forno è una schifezza perchè è la rimanenza degli oli… non so bene tutto il procedimento, me l’avevano spiegato…ma nn oso ripetere perchè sbaglierei un sacco di cose…ma…i croissant del bar sono più che altro con la margarina!

    poi sì, bisogna vedere i conservanti e i coloranti, gli zuccheri, la quantità di zuccheri, la quantità di grassi…
    nn solo per le calorie, intendiamoci!
    ad esempio…i prodotti per celiaci o diabetici sono dietetici dal punto di vista del glutine o degli zuccheri ma sono bombardati di grassi per dargli gusto… anche se sono biologici!
    i prodotti bio utilizzano di solito zucchero di canna, o cmq grezzo perchè lo zucchero bianco è raffinato e per farlo si usano solventi (come il caffè dek che fa peggio del normale, hihi)

    stessa cosa per gli aromi! i prodotti in commercio sulla grande distribuzione per intenderci, sono pieni di aromi sintetici (e come usare la vanillina o la bacca di vaniglia…stessa cosa…) che sicuramente al nosto fisico nn giovano!
    qui spezzo una lancia a favore dei prodotti bio: gli aromi sono naturali 🙂

    anche il semplice pane per i toast, o il pane in cassetta… ci sarebbe un bel po’ da dire!
    c’è una ditta bio che sta provando a farlo senza alcol etilico (utile per la conservazione), peccato che ammuffisce ancora prima di aprirlo sugli scaffali del negozio…
    insomma…io credo che sia tutta questione di prospettive:
    sì al pane e marmellata, sì al panino con il pane del forno sotto casa, sì all’olio che arriva dai parenti in calabria…
    ma, ogni tanto un baiocco nn ci ammazza…anzi! 🙂

    insomma…detto tutto ciò…ragazzi davvero, mangiamo quello che abbiamo piacere di mangiare…se troviamo la cosa bio che ci piace, ben venga, tutto di guadagnato, ma se per noi i baiocchi sono i biscotti più buoni del mondo…
    non facciamone a meno!!!

    Rispondi
  917. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao Girasole!!! mi è piaciuto molto il tuo punto di vista sui biscotti.. eheheh.. quindi accetterai la cosa di Ancona? ma per quando sarebbe? l’unica cosa che io ti consiglierei è quella di valutare bene con le terapie come muoverti.. io ho avuto sempre “brutte” esperienze quando le ho lasciate.. ma non voglio farti agitare,solo dirti di fare in modo di continuarle.. visto poi che tu non vai tutte le settimane,quindi potresti farle combaciare con il tuo rientro a Torino.. cioè organizzarti in qualche modo. Cmq io si,faccio terapia tutte le settimane.. e anche con la nutrizionista l’incontro è settimanale.. però il posto in cui vado io è un centro privato,quindi credo che abbiano + disponibilità.. suppongo.

    Rispondi
  918. Chiara*
    Chiara* dice:

    Il vestito è senza maniche, senza spalline. Tagliato sopra al seno.
    Mi sa che opterò per la borsa beige (che è comoda e abbastanza grandina per farci stare macchina fotografica, scatoline delle medicine e il maglioncino nel caso in cui dovesse esserci freddo) e per i sandali con la zeppa visto che ci sarà da camminare e il super taccazzo lo prevedo abbastanza drastico.
    Capelli? Quelli sono indecisa. Vedrò al momento.
    Grazie per i consigli! 🙂

    Per quanto riguarda biscotti & co. io sinceramente penso che se qualcosa piace si deve mangiare e stop.
    Se dovessimo star li a fare attenzione a tutto allora dovemmo andare in giro con la mascherina antigas…

    Rispondi
  919. Girasole
    Girasole dice:

    eheh….sì polla…questa cosa mi fa abbastanza paura…
    il fatto di gestirmi con la terapia…non sarebbe molto facile, perchè io credo torneri su il fine settimana: con le nutriziioniste è un casino perchè loro ci sono solo il martedì e a volte il giovedì, con la psicologa solo dal lunedì al venerdì…
    ho paura…tanta…ma di nuovo la mia vita gira intorno al dca…
    è questo già, purtoppo è il motivo, per qui la mia vita mi è sfuggita di mano in questi 3 anni!
    abbiamo già parlato di questa cosa, e mi disp, il mio punto di vista nn cambia…ho buttato tre anni nel cesso….insiemme a quello che vomitavo! scusate la frase un po’ dura, ma è così, e nn c’è verso di farmi cambiare idea! ho perso un sacco di tempo…punto!

    cmq, per quanto sarebbe? ahahha… 1-2-3 mesi? sempre? e chi lo sa?

    Rispondi
  920. Polla
    Polla dice:

    ..capisco il discorso del dca,ma credo anche che una volta debellato per sempre,sarà per sempre tutta la tua vita.. che non bisogna nemmeno avere “fretta” e che non significa rinunciare a qualcosa,ma valutare .. se in tal caso tu deciderai così,significa che ti senti pronta,allora ok.
    No,cmq ti chiedevo quando dovresti trasferirti..

    Rispondi
  921. Girasole
    Girasole dice:

    ah….ehm, boh?
    il problema è che nn riesco a parlare con la responsabile…lunedì, parlerò con la sorella… vediamo se si riesce a capire qlcs!

    potrebbe essere a breve…come in qualche mese!
    e già immaginate i nervi che mi vengono a stare ad aspettare…vebbè

    lo so polla, quello che dici visto da fuori è giusto…
    il problema che io sto girando intorno da quando mi sono laureata… e nn ho una professionalità definita…vago, come un fantasma di qua e di là…ho bisogno semplicemente di rimettermi in carreggiata ed essere qlcs, nn solo qlcn!

    Rispondi
  922. miele
    miele dice:

    Ma io d’accordissimo…si mangia una cosa perchè piace ed è gustosa. I Baiocchi mica li butto perchè non sono iper-sani…già lo intuivo il giorno che li ho comprati! Volevo solo capire…quindi magari Luna, che li ha definiti porcherie, può spiegarmi il perchè. So che parla per cognizione di causa, dunque la ascolterò con interesse.

    Rispondi
  923. miele
    miele dice:

    scusate, ragazze…mi viene da piangere… 🙂
    ho appena mangiato così, d’impulso e senza minimamente pensarci, un bel panino proprio con la crema al cioccolato…IN PIU’ rispetto alla merenda che avevo fatto prima….mangiato per semplice fame&gusto…avevo qui il pane fresco di giornata….madre santa, che piccolo miracolo.

    Rispondi
  924. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele BRAVA BRAVA BRAVA! Mangiato per semplice fame e gusto… ti rendi conto di quanto questa piccola e apparentemente insignificante cosa sia invece un grandissimo traguardo?
    Sono felice, davvero tanto felice e fiera di te.

    Rispondi
  925. Luna blu
    Luna blu dice:

    Argomento interessante…pane epr i miei denti…anzi biscotti…ora leggo tutto e poi scrivo il mio punto di vista…solo una cosa ho eltto di corsa…il commento di Vaniglia…

    ……se uno si deve “far del male”…che se lo faccia bene…insomma, con una cosa che sia buona in ogni aspetto! è un po’ come scegliere fra la nutella e la crema spalmabile della LINDT…fate voi!

    io uso al crema spalmabile della novi…se devo mangiare una crema di nocciole preferisco amngiarne una che contenga il 45% di nocciole come la novi e non il neanche 10% + un mucchio di aromi della nutella!!!

    ma preciserò meglio dopo aver letto!!!

    un’altra cosa…quando compro un apcchetto di sigarette so che mi farà male…ma quando compro un pacchetto di biscotti non lo so che mi fa male…e nond ovrebbe farmi male..invece a votle certe porcherie che ci son dentro fanno male…insomma mangiare nn è farsi del male…mangiare porcherie quando posso scegliere di mangiare sano con lo stesso gusto…
    un altro appunto al commento di Vaniglia…mangiare non è farsi del male!!!!!

    Rispondi
  926. Ely
    Ely dice:

    Chiara* una cosa….quando scrivi: “Per quanto riguarda biscotti & co. io sinceramente penso che se qualcosa piace si deve mangiare e stop.
    Se dovessimo star li a fare attenzione a tutto allora dovemmo andare in giro con la mascherina antigas…” lo pensi davvero o è quello che DOVRESTI PENSARE?
    Scusa se te lo chiedo….ma mi ha fatto un pò sorridere quando l’ho letto 😉
    cmq x me è la seconda, infatti non entro nell’argomento, rovinerei tutte le belle cose che son state dette fin’ora…

    Rispondi
  927. Luna blu
    Luna blu dice:

    Allora rispondo a chiara:
    1) sandalo con super taccazzo e plateu nei toni del beige e marrone
    2)pochettina rosa cirpia con fiocchetto
    3)Sciolti po’ mossi

    Rispondi
  928. Azimut
    Azimut dice:

    Artemide ti faccio un esempio. Una bambina ha la febbre alta, soffre di tonsillite. La madre non fa che abbracciarla e misurarle la febbre. Quell’abbraccio è pieno di amore ma anche di ansia e di paura. La bambina non sa gestirla, è più grande di lei. Non lo vuole quell’abbraccio perché non l’acquieta, le trasmette solo tanta paura. La bambina cercherà di nascondere ogni malessere, si terrà mal di pancia, dolore, angoscia.

    Miele per i biscotti io seguo Luna Blu e voto di gran lunga i Grandona. Di quella marca a parte i Lagaccio che secondo me fanno le scarpe a qualsiasi fetta biscottata, se ti piace l’inzuppo sono buone le gallette, biscotti tondi al latte. Dopo i Grandona voto i Lazzaroni e i Corsini.

    Girasole hai deciso!!!

    Chiara* perdonami se non riesco a consigliarti, ma io sono una frana in queste cose. Sai il mio abbigliamento è sempre…come dire…molto austero…

    Rispondi
  929. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ely lo penso veramente!
    So che può far sorridere il mio discorso ma è così.
    Non credo nel biologico, non credo nell’ orticello che da solo cose buone e genuine perché le ho curate e coltivate io…
    Se ho voglia di mangiarmi un biscotto o una fetta biscottata o una fetta di panettone a Natale non sto certo lì a pensare a quanto potrebbe farmi male dal punto di vista salutistico (lasciamo perdere l’ aspetto calorie e quello legato al dca) perché dentro c’è questo e quell’ altro etc. etc.
    Ma è il mio personalissimo pensiero. Accetto diversi punti di vista a riguardo pur rimandendo della mia idea. Magari sbagliando. Pazienza!

    Luna grazie! Mi sa che domani mi cambierò 10 volte prima di trovare la mise adatta…

    Rispondi
  930. Girasole
    Girasole dice:

    Cioè… davveo…miele…scusa, ritorno perchè mi hai fatto troppo sorridere! è stato bellissimo leggerti e mi ha fatto venire una voglia….
    prima di abbracciarti…poi di addentare un pezzo del panino….
    penso penso frullo frullo!

    Chiara…io credo nel biologico e con i miei è sempre stata una lotta…poi ho fatto sperimentare anche a loro la differenza dei prodotti delle aziende agricole piuttosto che quelle del supermercato (purtoppo noi l’orto non ce l’abbiamo) e la differenza è notevole! e sicuramente anche gli ingredienti utilizzati per i prodotti confezionati, se li provi te ne rendi conto della differenza.

    ma questo ha tutt’altro a che vedere con il gusto…
    appoggio luna quando parla della crema novi, dove i grassi sono solo quelli delle nocciole e non di chissa cosa!
    io anche punto alla qualità…
    ma dico solo che nn si può controllare tutto, e non si deve, se ci capita un pacco di milino bianco, ci può stare…
    nn so più chi faceva lesempio del dentifricio…
    il dentifricio è terribile… zuccheri, dolcificanti, roba chimica… e vero che non ce lo mangiamo, ma ci finisce in bocca…
    i detersivi, che rovinano noi e non solo, quelli bio costano di più, puliscono un po’ meno, ma nn inquinano e nn ci fanno male…
    ecc…
    se fate un giro in un negozio bio… vi diranno che il latte vaccino è il demonio!
    a me hanno fatto una tale lavata di testa!!! alla fine avevo paura di tutto!!

    la mia conclusione è solo…in tutto ci sta un equilibrio…se possiamo scegliere scegliamo il sano e buono, certo, ma non demonizziamo troppo il resto!

    azimut! i lazzaroni li adoro anche io!!!

    Rispondi
  931. miele
    miele dice:

    Chiara* penso che ely volesse sapere se quello che hai espresso è solo un’opinione o se davvero mangi ciò di cui hai voglia e quando hai voglia…

    Azimut grazie delle dritte sui biscotti: nei miei supermercati non li ho mai visti…ma la prossima volta guardo meglio.

    Ma sapete che, dopo essermi fatta un bel pianto che sembrava più uno spurgo di calcare, mi è venuto caldo al viso, e ora ho pure sonno? come una bambina, mi sento… 🙂

    Rispondi
  932. Girasole
    Girasole dice:

    cavoli!!!
    in tutto ciò mi ero dimenticata un pezzo di pasta folla che ho fatto tempo fa e avevo congelato! l’ho tirata fuori dal freezer per farci una crostata con la marmellata di susine della mamma…

    alla faccia di tutti i biscotti mulino bianco!!!
    ehehehe

    Rispondi
  933. Aleph
    Aleph dice:

    Miele, sei mitica…mi sto immaginando la scena così: tu che prepari e mangi quel panino, te lo gusti e te lo godi fino in fondo…e poi finito il panino, ti fermi un attimo, ci rifletti e pensi: “ma che c—- ho fatto???”E inizi a ridere, urlare, saltare in giro per casa…una roba del genere…e mi mette un sacco di buon umore questa immagine!Ahahahah, ok, forse la scena non è stata così, ma sei mitica cmq…

    Cmq io tendenzialmente sono d’accordo con Chiara…se una cosa mi piace, la mangio. Chissene frega di cosa ha dentro…se poi gli ingredienti non sono dei più sani, magari non ne mangio troppo, ma cmq se mi piace di sicuro non ci rinuncio del tutto…
    E io difendo la Nutella!E’ troppo buona….Nutella Nutella Nutella!
    E cmq mi dà fastidio poi che vengano sempre demonizzate le grandi aziende che vendono prodotti su larga scala facendo un mucchio di soldi…anche io compro sempre biologico o quasi, ma compro anche le cose “commerciali” e mi strapiacciono…

    Rispondi
  934. Chiara*
    Chiara* dice:

    Girasole è ovvio che anch’ io se devo scegliere punto alla qualità ma senza però diventare pazza e controllare questo e quell’ altro e quest’ altro ancora.
    Mio padre ha lavorato per 40 anni nel settore alimentare e in casa c’è una certa mentalità a riguardo.
    Io personalmente cerco sempre di scegliere il “male minore” ma non cadendo mai nell’ esagerazione.
    Se le Gocciole extra dark mi piacciono me le mangio fregandoneme dei possibili ingredienti che potrebbero farmi male.
    Come si dice qui da me, sono le botte che fanno male! 🙂

    Miele si ho capito cosa intendeva Ely.
    E’ ovvio che la cosa era riferita all’ argomento in senso ampio oltre che a me personalmente.
    Sono felice per te

    Rispondi
  935. yris
    yris dice:

    RAGAZZEEEEE!!!!!!!
    GLI “ABBRACCI DEL MULINO BIANCO!!!
    FANNO MIRACOLI!!!!
    🙂
    dopo i primi 15 minuti molto “ingessati”, e nel momento in cui ci accingevamo a prendere il caffè, glieli ho sventolati davanti agli occhi – pacco ancora chiuso – e gli ho chiesto “li vuoi così’, o diversamente?”
    🙂

    lascio a voi immaginare la risposta
    due ore e mezzo dopo il pacco era ancora chiuso, ma gli abbracci sembravano non bastare mai..
    :-))

    STOP!
    altre che menate sui grassi idrogenati..
    🙂

    Rispondi
  936. Luna blu
    Luna blu dice:

    Ora arriviamo al discorso interessante…i biscotti della mulino bianco nn contengono più grassi idrogenati…c’è anche scritto sulla confezione…è vero…ma sapete che cos’è un grasso idrogenato…come si produce…perchè si utilizza?
    ok
    1) un grasso idrogenato è un grasso che ha acquistato ioni idrogeno in modo che la catena chimica del grasso è diventata rigida…e fin qui…abbiamo due tipi di grassi:i grassi polinsaturi e i monoinsaturi (anche detti saturi)tutti i grassi son principalmente costituiti di idrogeno ossigeno e carbonio…la catena chimica è flessibile perchè gli ossidrili (O-H= idrogeno-Ossigeno) son legati al carbonio un po’ da una parte e un po’ dall’altra della catena chimica…quindi quando questi grassi vanno nel corpo si adattano bene alla flessibilità delel pareti cellulari…

    2) come si produce…un grasso con la catena chimica rigida…e che quindi si attacca alle cellule innalzando il colesterolo cattivo e irrigidento le
    pareti delle stesse..intralciando inoltre il flusso sanguigno e i nutrienti che normalmente viaggiano nel sangue…si produce semplicemente innalzando al temperatura di un grasso polinsaturo (insomma i grassi polinsaturi nn resistono alle alte temperature…e gli unici grassi non polinsaturi sono il burro e l’olio di oliva extravergine…in realtà contengono anche un po’ di polinsaturi…ma in minima quantità)

    3) perchè si utilizza…si utilizzano questi grassi polinsaturi che a crudo van benissimo (anche l’omega 3 è un polinsaturo) perchè costano meno, perchè son più solidi essendo più rigidi e quindi i prodotti risultano più belli di aspetto e più compatti quando si masticano, perchè si amntengono meglio e quindi posso posticipare la data di scadenza

    un punto a parte epr la amrgarina e per i grassi vegetali che vengono invece idrogenati apposta…la margarina in natura nn esiste…si alza la temperatura di un grasso vegetale per renderlo più rigido…

    morale:

    io nn mangio biscotti che contengono grassi vegetali idrogenati e margarina…è vero quello che dice Aleph…uno o due biscotti nn fan così male…ma se posso scegliere…eprchè non scegliere il meglio (non è forse un altro modo di rispettare e voler bene al proprio corpo?), poi cerco di evitare quelli che contegono grassi vegetali nn specificati…che tanto con la cottura si idrogenano cmq

    quindi vi garantisco che biscotti anche più buoni del mulino bianco ci sono…ma ovviamente costano un pochino di più:

    Grondona…mai provati? Sono buonissimi
    Galbusera è vero nn fanno impazzire neppure me…
    Anche le brioches devono avee il burro solo…

    Poi in ogni regione ci son sempre biscotti locali…che magari nn ci son in tutte le regioni….basta escludere quelli con i grassi vegetali, oli vegetali, margarina

    Rispondi
  937. miele
    miele dice:

    Girasole le alternative erano le seguenti: o continuare a rigirarmi sulla sedia, con le mani formicolanti per la debolezza, cercando di tirare l’ora di cena pensando solo a quella e senza davvero combinar nulla nel frattempo; oppure mangiare quello di cui avevo voglia, mettere in circolo un po’ di zuccheri ed archiviare fame e debolezza per il tempo da qui alla cena. E infatti ora sto macinando pagine di un testo che era lì da settimane, e che devo finire per la tesi…ma è un tomo che fino ad un’ora fa facevo finta di non vedere 😉
    Mi sa che forse, adesso, almeno qualche volta, riesco a gestire meglio quella specie di senso di colpa che mi viene dopo aver mangiato, che il senso della fame non soddisfatto o il pensiero di ore e ore passate a desiderare cibo..

    Rispondi
  938. Aleph
    Aleph dice:

    Ecco, credo che Girasole abbia tirato fuori un bel concetto….equilibrio…in tante cose della vita, piuttosto che mille pensieri o paure, basta avere equilibrio…

    Rispondi
  939. Azimut
    Azimut dice:

    Miele in effetti i grandona sono liguri e i corsini di grosseto, sono industrie che non raggiungono la megadistribuzione del mulino bianco. Se vuoi ti faccio il pacco stile carcerati e te li mando così li assaggi 🙂

    Rispondi
  940. Luna blu
    Luna blu dice:

    Scusami Aleph…ma dal tuo fisico si vede che ti paice la nutella..ahaahhhh….
    Azimut coem al solito nn mi deludi…meglio la qualità!!!!!

    Rispondi
  941. Aleph
    Aleph dice:

    Mmmm…perchè si vede Luna?Al momento anzi, tutti mi dicono che sono dimagrito fin troppo…e cmq ho mantenuto sempre un peso abbastanza giusto…
    Tra l’altro io di Nutella ne mangio pochissima perchè sono pure allergico alle nocciole…

    Rispondi
  942. miele
    miele dice:

    luna 2 domande:
    1) Ma se sti benedetti mulino bianco non contengono più grassi idrogenati, perchè allora sono non sani?
    2) omega 3 sono contenuti, se non sbaglio, ad esempio nello sgombro: ma se io prendo la scatoletta e lo scaldo ad esempio per il sugo, questi grassi si idrogenano?

    Rispondi
  943. Luna blu
    Luna blu dice:

    Ho fatto lo speigone del eprchè scegliere un biscotto invece che un altro…è sempre un voelrsi bene…post 1207…e scusate…ma mi piace la chimica!!! Ihihhihhh

    Rispondi
  944. Luna blu
    Luna blu dice:

    miele te l’ho spiegato…un grasso vegetale generico quando alzo la temperatura si idrogena…questo nn succede al burro e all’olio extravergine d’oliva…tu i biscotti li mangi crudi?

    Rispondi
  945. Ely
    Ely dice:

    Esatto Miele, cmq io sono una di quelle che al super ci passa una vita…sto lì a leggere tutti gli ingredienti di tutto e preferisco anch’io i prodotti bio…per quanto riguarda i biscotti fanno parte della mia spesa solo quando li devo comprare per la colazione di mio moroso…li adoro ma allo stesso tempo mi terrorizzano, nel mio cervello li ho classificati nelle cose “non buone”, penso sia soprattutto per via delle calorie e perchè se li ho a portata di mano non è più finita!
    Miele mi sembra di vederti con le guance rosse e mò di Heidi!! Dai che ogni tanto un bel pianto fa solo bene! ti “struko”

    Chiara* anch’io vado nel panico quando devo uscire, mi cambio diecimila volte e spesso succede che mi faccio talmente schifo che alla fine non esco più.
    Cmq tu sei bella, davvero….mettiti quello che ti pare, tanto quando una è gnocca è gnocca! o no??

    cmq mi sono appena mangiata una banana non-bio….E ADESSO?????
    ahahahahah!!! scherrrrrssssooooooo!!!!

    Rispondi
  946. Luna blu
    Luna blu dice:

    gli omega 3 andrebebro assunti crudi o appena scottati…lo sgombro in scatola è cotto al vapore…quindi va bene…dipende molto dalla temperatura che raggiungono…se tu friggi il salmone allora sei “fottuto”…ahaahhh…la frittura arriva a 1000 gradi…spesso infatti dicono di conservare el bottiglie di olio di semi…o di soia…ecc al fresco…prorpio eprchè a lungo andare la temperatura un po’ li idrogena…un conto però è amngiare qualcosa che contiene pochissimi grassi idrogenati…un conto è mangiare qualcosa che ne ha di aggiunti già…ovvio che nn si muore…ma io voglio epr il mio fisico il massimo!!!!

    Rispondi
  947. miele
    miele dice:

    Ely grazie dello struccone, ricambio.

    Luna ho riletto il tuo post 3 volte e probabilmente sono io quella tarda…andrò a ripetizioni di chimica da qualcuno, poi mi darò le risposte da sola 😉

    Rispondi
  948. Girasole
    Girasole dice:

    tranquilla miele…eheheh! io ho capita la metà di quello che ha scritto luna, e solo perchè un po’ già me lo avevano spiegato….
    in più chimica nn l’ho proprio mai fatta!
    cmq…capito abb il concetto!
    grazie luna!

    Rispondi
  949. miele
    miele dice:

    no no luna ti assicuro che sono io a non arrivarci, tranquilla 😉
    cmq ci sto ragionando e credo di aver capito più o meno. grazie!

    Rispondi
  950. Luna blu
    Luna blu dice:

    Evvai Yris…alemno quegli abbracci sei sicura che nn fanno male….ahaahhh..sei forte!!!! Chissà che combineresti con i “rubacuori” Lazzaroni!!!!

    Rispondi
  951. Chiara*
    Chiara* dice:

    Angeli vi auguro una buona serata.
    Devo andare in palestra e fare chiusura. Mi hanno appena chiamata.
    Beh, tanto meglio. Non trascorrerò le prossime 5 ore a divincolarmi tra cucina, camera e divano come le scorse 2 continuando a masticare e sputare masticare e sputare.
    Che pena mi faccio.

    Miele chissà quando riuscirò anch’ io a mangiarmi qualcosa che davvero mi piace, desidero, voglio senza sensi di colpa e senza dover correre subito dopo in bagno…
    Intanto quando tu hai mangiato il panino io ho mangiato uno yogurt. Piccolo punto anche per me! Grazie per avermi spronata.

    Aleph secondo me hai un fisichino mica male! La Nutella non la vedo proprio! 🙂

    Ely io quando vado a fare la spesa ci metto si e no un quarto d’ ora. Ormai so già quali sono i reparti da evitare categoricamente e non ci passo nemmeno davanti. A meno che non debba comprare qualcosa per quando si ferma il moroso e allora per forza di cose devo divincolarmi tra i banchi dei biscotti e dei gelati.
    La cosa strana è che tendo a comprare un sacco di schifezze per lui (dolci, merendine, gelati super carichi…) e lo ingozzo proprio. Provo una sorta di piacere sadico nel vedere gli altri mangiare ciò che per me è “proibito”.
    Comunque… ti sei bevuta qualcosa di forte oggi tu! Gnocca io??? Ma doveee??? Grazie per i complimenti, troppo gentile! Mi piacerebbe pensarlo anch’ io!

    Per quanto riguarda il discorso sul cibo su cui si è dibattuto oggi, se posso esprimere il mio ultimo pensiero a riguardo, dico che per me non esistono cibi buoni o cattivi.
    Tutto come sempre, sta nel giusto equilibrio (ben detto Girasole!) e nel buon senso.
    Se devo togliermi uno sfizio ci sta benissimo la fetta di Pan Bauletto con sopra una cucchiaiata di Nutella. Ma è l’ eccezione, non la regola!
    Allo stesso modo se devo scegliere di mangiare un secondo preferisco una fettina di petto di pollo anziché della carne Simmenthal ma se capita di pranzare con quella una volta a settimana non succede nulla.

    Buona serata angeli

    Rispondi
  952. silvia
    silvia dice:

    Ho letto tutto xrò davvero nn riesco a acommentarvi…oggi ha girato una bell’aria qui da voi, vi penso sempre e siete speciali x me

    Rispondi
  953. miele
    miele dice:

    silvia vai di fretta?

    e polla dov’ è finita?

    Chiara*, sono contenta di quello yoghurt come lo sono del mio panino. I sensi di colpa mi stanno sbattendo dentro il petto, ma di sicuro entro breve li faccio fuori. Non con altri pensieri, ma con le azioni, cioè cercando di non restringere sul prossimo pasto, che sarà probabilmente il petto di pollo con le erbette, visto che è lì da quasi una settimana 🙂
    Oggi ho apprezzato la tua virata su discorsi modaioli…è cmq un modo per non battere sempre sulle sensazioni negative.
    E mi spiace che tu abbia passato serate intere a mangiare e sputare. Per domani non angosciarti per tempo, che ti fa solo male…ma male sul serio.

    Aleph anche secondo me fisicamente sei magrolino…ma poi ognuno ha i suoi criteri.

    Azimut dove sei scomparsa?

    Rispondi
  954. silvia
    silvia dice:

    Miele di fretta + o meno xkè avrei da fare tanto ma questo caldo mi fa sentire spossata al max! Tu cm stai? ho letto della tua conquista pomeridiana e mi sn emozionata, fare una cosa senza rendersene quasi conto…e ora stai già lottando x “agire”…bè sn stra-fiera di te!
    Io tutti quei discorsi sui biscotti…ok…ci sta mangiar sano, am nn sn proprio il tipo da fare tutta questa distinzione, anke xkè, x cm sn stata abituata …i biscotti mulino bianco diciamo ke x me sn sempre stati proibitivi x il prezzo…così cm tantissime altre cose…alemen una cosa la ristrettezza economica l’ha fatta di buono: niente abbondanza di skifezze a casa mia!

    Chiara ma sai ke i doemi nn mancano quasi mai??!! ke coincidenza!
    Sn contenta x il modo in cui ti stai dedicando all’abbigliamento x la festa, èun modo x staccar l’attensione da altro e fai bene! coraggio, sii forte.

    Azimut hai scritto tanto ma ancora nn ciò ke volevi davvvero…

    Yris emozionata x te!!!

    Luna l’incontro dunque è andato bene_? e la laurea? io nn l’ho + incontrato… : (

    Un saluto a tutte tutte…
    Alep e Linda in prima lista ke sn pervasi da questi “amori”
    Cely spero ke ce la farai a tornare!

    Rispondi
  955. Luna blu
    Luna blu dice:

    I doemi contengono margarina….bocciati per me..
    Silvia e chi ti ah detto che nn lo rincontrerai! 😉 …cmq esistono i cell…facebook…insomma…ma ti devo spiegare tutto ;-)…
    L’incontro…benissimo
    adesso racconto

    Rispondi
  956. Artemide
    Artemide dice:

    Buona sera!!
    Quanto avete scritto nel pomeriggio e di argomenti molto vari…vediamo un po’
    Chiara* …allora sandalo e borsa beige che riprendono il fondo del vestito, capelli sciolti e mossi…che ne dici?
    Dai che saràuna bella serata,nn partire già con l’agitazione, mangia solo quello che sai che puoi tenere e bevi solo acqua!
    miele mi spiace, ma per i biscotti nn so proprio aiutarti, da anni ormai sono sempre stati un elemento delle mie abbuffate, quindi figuriamoci se guardavo la qualità!
    Ora,nel leggere tutti questi discorsi sui biscotti,mi sta venendo una fame “malata”,ovvero quella che precede le abbuffate (ovviamente perché da anni me ne privo), quindi nn riesco proprio a parlarne
    Girasole…approvo la tua scelta riguardo Ancona,capisco la tua paura, ma giustamente sarà un esperienza costruttiva sotto molti aspetti! Polla ha ragione…non trascurare la terapia prova a parlare con chi ti segue per nn perdere tutti i passi avanti che hai guadagnato!
    Miele…grande conquista…mangiare per “semplice fame e gusto”, stai facendo passi da gigante…pox essere sincera? Ti invidio davvero, vorrei essere già “capace di farlo anche io…ma diamo tempo al tempo, se l’avessi fatto io, penso che si sarebbe trasformata in un’abbuffata…
    Azimut grazie per il tuo esempio chiarificatore.
    Yris…che donna che sei!!!!
    Ely…leggo che anche per te i biscotti sono ancora elemento di rischio….
    Miele anche per me la chimica resterà sempre un mistero…
    Luna…con la scusa dei biscotti nn ci hai parlato del tuo appuntamento!
    Aiuto….non va…sento un bisogno di abbuffarmi, provo a rilassarmi con il ricamo; nn ho niente in casa con cui abbuffarmi,ma il supermercato è ancora aperto…no…DEVO RESISTERE!i

    Rispondi
  957. miele
    miele dice:

    Ok Artemide…forza forza forza…se non riesci a ricamare, fai qualcos’altro…rileggi i tuoi diari, o va a passeggiare…mi spiace che il discorso sui biscotti abbia fatto ruggire il mostro: ma tu pensa al tuo impegno di questi ultimi giorni…alla bellezza di mangiare bene e con calma, di gustare e soprattutto di non avere paura…ecco, in questi momenti devi raccogliere il bello e il buono della terapia e usarlo come arma.

    Ciao Azimutina mia…brava con la pizza…io stasera ho cenato e ora ho spuntinato con yoghurt alla vaniglia e dentro frutta fresca + the caldo perchè mi calma un po’ la pancia.

    Rispondi
  958. Marianna
    Marianna dice:

    Tra panini e yogurt oggi pomeriggio mi avete fatto venire fame così ho fatto uno spuntino fresco a base di gelato!:-)
    Quì c’è una temperatura micidiale, continuo a sventolarmi con qualsiasi cosa mi ritrovo a portata di mano.
    Tra poco devo scendere, ho appuntamento con il mio ragazzo e dobbiamo un pò parlare…
    A proposito di biscotti, quando li mangio vado a gusto e il 90% delle volte sono i doemi. Non saranno il massimo dal punto di vista dei contenuti ma sono davvero buoni, ci sono cresciuta con i doemi!
    Poi, come ha detto Chiara, quì vicino abbiamo proprio la fabbrica, li vendono a basso prezzo per cui non mancano mai in casa.

    Artemide, ti rivolto una parola al volo perchè ti sento tentennante. Perchè non provi a fare una telefonata a tua mamma o a una tua amica per distrarre il pensiero dalla voglia di abbuffata?Stai facendo tanti piccoli passi in avanti, stai imboccando la giusta strada, non cedere!Che fai stasera?Viene Ale da te?Racconta racconta!
    Grazie per le tue parole, mi piace molto la schiettezza, è la qualità che più apprezzo in una persona, non ti crear mai problemi a dirmi ciò che pensi 😉

    Yris, quì vogliamo i dettagli piccanti!:-)

    Silvia, anche tu oggi sotto il sole?

    Chiara, buon lavoro. Non ti ho mai vista ma se Ely dice che sei gnocca mi fido!:-)
    Per i capelli io opterei per un mosso morbido e li lascerei sciolti. Per il resto io opto sempre per la comodità, quindi ti consiglierei scarpe con la zeppa e borsa più grande.

    Miele, come va il fianco?

    Polla, a rapporto!!

    Azimut, ti stringo…

    Scappo!!Poi vi faccio il resoconto…

    Rispondi
  959. miele
    miele dice:

    In bocca al lupo marianna!
    E bravissima col gelato!
    Il mio fianco mi dà dolori intermittenti, ma molto meglio di ieri. sto finendo la mia tisanona calda, ma me la sbevacchio meglio sul divano. lui è fuori a giocare per cui posso distendermi tutta 🙂
    Passate una buona serata, vi strucco

    Rispondi
  960. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …ma quali so’ ‘sti DOEMII?? io son cresciuta con i montefiore…simil plasmon, più buoni!

    …stasera io neinte x cena, non mi va…ho mal di orekkie, l’otorino non c’ha capito un ca…!

    Rispondi
  961. Girasole
    Girasole dice:

    Ragazze….passo veloce solo per dirvi che….
    non ho passato il test che ho fatto lunedì…
    e vabè…prendiamola con filosofia…proprionn era destino….un problema in meno….
    speriamo in ancona!:)

    scappo a preparare lo zaino…alle 4.30 si parte per reggio emilia! Liga aspettami che arrivo!
    ma Marianna…ci sarai o no??’

    Miele…sti sensi di colpa li hai fatti fuori per ben allora! 🙂 grande!
    Azimut…grande grande tu pure…e tutte le altre che nn faccio in tempo a leggere e a commentare!

    a domenica…se sarò ancora intera:)
    mi concentrerò e vi dedicherò una canzone…se le orecchie vi fischiano domani sera…saprete perchè 🙂

    Rispondi
  962. Chiara*
    Chiara* dice:

    Eccomi a casa. Finalmente.
    In palestra questa sera ho fatto un allenamento fuori programma.
    Mi ero già allenata stamattina ma… poco prima di uscire un episodio poco piacevole mi ha lasciato addosso un nervoso allucinante e ho dovuto sfogarlo in qualche modo.
    Non mi va di raccontare ora. Sono le solite discussioni sulle solite cose. Che alla lunga mi stanno davvero stufando.

    I Doemi, margarina o non margarina, per me sono i biscotti + buoni in assoluto!
    Silvia tu li conosci per forza! Io adoro quelli integrali e quelli con il riso!
    Come stai oggi? Forza amica mia!

    Marianna quel gelato l’ ho mangiato con te. Brava!

    Miele sei riuscita a ricacciare indietro i sensi di colpa? Sono sicura di sì.

    Artemide mi piace il tuo nuovo approccio alle cose e alla vita. Ti sento dinamica, positiva, combattiva come non eri mai stata. Continua così!

    Azimut ti stringo forte forte forte.

    Ora vado a letto.
    Domani sarà una lunga giornata e molto impegnativa.
    A pranzo grigliata a casa di Francesco con suoceri, cognati e nipotina e la sera festa.
    Lo so che non dovrei pensarci ora ma ho paura. Paura perché ogni volta che mi riprometto di non cedere, di comportarmi “bene” etc. etc. succede qualcosa per la quale perdo la testa e bum.
    Sarà diverso domani? Lo spero.
    Ok, il mio proposito per domani é: fare in modo che sia una giornata diversa da quella che temo invece sarà.

    Notte angeli

    Rispondi
  963. silvia
    silvia dice:

    Ci credo ke nn li conoscete, li fanno e distribuiscono solo qui!!!
    Chiara x me quelli integrali!!

    Luna si, mi sa ke devi spiegarmi proprio tutto…ahah…grazie cmq dell’incoraggiamento!

    Marianna sotto l’afa!!!
    Azimut bravissima x la pizza!

    Miele, Polla un abbraccio al volo x voi!!

    scappo!!

    Rispondi
  964. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi, tutto è passato,ho preso il ricamo,ho chiamato i miei,ma senza dir loro nulla, e la voce di mio papà mi ha calmata, poi mi sono messa su fb e ho trovato miele,grazie, sei stata davvero un tesoro,ho proprio fatto quello che hai scritto tu: ho pensato alle conquiste di questi giorni, ho pensato a come sarei rimasta davvero male “sporcandole” abbuffandomi e ho pensato che avevo e ho la forza di volontà per resistere anche a queste trappole…hai ragione miele…grande conquista della terapia, ma s.tutto conquista MIA!
    Marianna…MA TU LEGGI NEL PENSIERO? Ho chiamato mio papà, ho chiacchierato un po’ con miele su fb e con un mio amico, Ale nn viene perché il venerdì è un giorno davvero pesante, come hai scritto anche miele sto facendo tanti piccoli passi in avanti, ho trovato la giusta strada, non potevo cedere! Avevo cenato bene, sarebbe stato davvero una grande sconfitta…grazie per le tue parole
    Vaniglia ma perché se hai mal d’orecchio nn mangi nulla, prova con q.sa di liquido…
    Se nn metti dentro niente, le abbuffate arrivano di sicuro!!!
    Girasole mi spiace per il test,ma mi sembri serena,ora speriamo vada bene Ancona!
    Buon viaggio e buon concerto!
    Chiara…grazie, le tue parole, come quelle di tutti voi sono un grande incoraggiamento!
    Sono stanca, oggi ho fatto parecchie cose e questa battaglia vittoriosa mi ha davvero prosciugato tante energie…
    Grazie ancora per chi mi ha sostenuta, chi mi pensa e chi mi aiuta con le sue parole e con i suoi silenzi…siete il mio tesoro più prezioso…
    Sogni d’oro

    Rispondi
  965. Ely
    Ely dice:

    Brava Artemide! sono felice che tu sia riuscita a distrarti…per me invece non è andata così…non ce l’ho fatta.
    Adesso vado a ninne perchè sono stanca, ma soprattutto triste e delusa

    Notte a tutte, sogni d’oro…

    Rispondi
  966. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …il sonno se n’é andato come al solito e sono ricaduta nel solito rituale! No, non mi sono abbuffata x poi vomitare ma mi sono pesata, di nuovo è tornata la fissa del peso, giorni fa non mi importava più nulla ed ero solostanca di vedermi x come sono: passo indietro….come al solito! e poi, di nuovo non ho voglia di mangiare, di prepararmi nulla….

    ….che testa!
    ‘x voi che dormite, sogni d’oro…a domani e spero vada bene, che non sia un’altra giornataccia in cui ricadere…

    Rispondi
  967. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …buongiorno a tutti…ALEPH…

    per me la mattinata è cominciata presto, ho già fatto 3000 cose, portato fuori il cane, fatte lavatrici, steso panni, fatta manicure….ora però mi rimetterei volentieri nel lettuccio!

    …oggi sarà dura ma ce la devo fare se non voglio finire come ieri…non ho proprio voglia di mangiare, sento che mi dan fastidio pure le cose che mangiavo prima! che ho sempre mangiato e preferito!
    Colazione fatta! bene…con miele, yoghurt, frullato e tazzona di the…più tardi poi spremuta e pane azzimo…poi frutta…e a pranzo??? ce la farò…devo!

    Stasera poi esco con le mie amiche e so’ che se ricomincio non sarà una bella serata…anzi, se poi mi punisco come faccio di solito…va a finire che mi privo pure di uscire!

    ALEPH…io pure voglio vederti!!! Come si fa??
    A presto e buona giornata

    Rispondi
  968. miele
    miele dice:

    Ciao!

    Una parolina mattutina per Ely: stai tranquilla, ieri è andata così ma ricordati che OGNI GIORNO può andare in modo diverso. L’ultima volta hai scritto che seguirai i nostri consigli, “con i tuoi tempi” ma li seguirai…cosa intendi dire? Parliamone Ely, perchè a me sembra che non ce ne sia molto, di tempo da perdere. Se e quando decidessi di rivolgerti a qualcuno, magari posso darti qualche riferimento concreto visto che siamo della stessa zona.

    Vaniglia, ma che fai? vogliamo continuare così? “non mi va dimangiare, di prepararmi niente”…ma lo sai io quante volte ho mangiato anche se non mi andava? credi di poterti permettere il lusso di saltare pasti così, perchè non ti va di mangiare? se però il punto è proprio la fissa del peso, allora fammi capire: 20 kg sono ancora troppi? ma se l’altro giorno dicevi che ti rendevi conto di essere al limite!
    Cerchiamo di chiarirci, su queste cose…almeno poi so se devi rivogerti delle parole di incoraggiamento o se è meglio che me ne rimanga zitta e basta.
    Sai, Vaniglia: io temo per la tua vita, te lo voglio dire. Temo quello che può succederti se vai avanti così.

    Rispondi
  969. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buongiorno angeli.
    Oggi sarò poco presente, anzi credo proprio che non ci sentiremo tutto il giorno.
    Sto aspettando che Francesco si svegli per fargli trovare la sorpresina per il suo compleanno: brioche calde con candelina, festone di auguri appeso in cucina e caccia al tesoro per il regalo.
    Mi sento un tantinello idiota… ma mi piace un sacco fare sorprese e vedere negli occhi dell’ interessato lo stupore e la felicità!
    Poi a pranzo grigliata dai suoi e stasera la cena per festeggiare con gli amici.
    Può bastare? Sì, direi di sì.

    Un paio di parole per voi…

    Vaniglia poco fa ho provato ad immaginarti e mi sono venute le lacrime agli occhi.
    Il pensiero che una persona possa essere arrivata dove sei tu e ancora non abbia trovato la forza per volerne uscire mi fa terribilmente male.
    Perché odi così tanto la vita Vaniglia? Perché?
    Ti prego… fai qualcosa… sono preoccupata per te. Te lo dico con il cuore in mano! Basta basta basta! E’ ora di tirare fuori le palle, il coraggio, quello che vuoi. E’ ora di muoversi in una direzione diversa.
    Sei preziosa Vaniglia, la tua vita è preziosa. Riprenditela.

    Ely fai tue le parole di Miele. Non perseverare in questo inferno convincendoti che sia l’ unico modo che hai per sentirti bene con te stessa.
    Perché sai che non è così. Pensa a come ti senti dopo, pensa alla frustrazione e alla rabbia verso te stessa. Il gioco vale la candela?
    Fatti un regalo: inizia a volerti prendere cura di te.
    Sei ancora in tempo, forse, per far sì che il cammino possa essere meno impervio e difficile.
    Come vedi non sei sola. Qui c’è un gruppo di amici che ti piò capire, sostenere e dove può, anche aiutare!

    Un abbraccio speciale a tutte/i voi angeli.
    Vi penso.

    Rispondi
  970. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti!
    Che nottataccia, ho notato che più ho sonno e meno riesco a dormire e poi ho dovuto lottare con Sam, il mio coniglietto, che voleva stare a tutti i costi sul letto,ma mi ha scucito tutte le lenzuola che io, in modo molto “PRIMITIVO”, ho rammendato
    Sicuramente recupererò con un sonnellino pomeridiano 
    Ely grazie, mi spiace invece per la tua caduta…costruisciti anche tu delle strategie per non cadere in queste trappole,per me è l’unica soluzione che mi salva, però, ora che sto mangiando con più regolarità,noto che l’istinto di abbuffarmi è sparito; ieri è tornato perché mi sono letta almeno 20 post sui biscotti!!!!
    Ma solo le strategie “fai da te nn bastano”, miele ha ragione, ci vuole un aiuto da parte di persone competenti…
    Vaniglia, nn ho capito, il rituale è l’abbuffata o la fissa del peso?
    Vaniglia mi piace la positività di questa mattina, tienila stretta per tutto il giorno!
    L’uscita con le tue amiche è una buona strategia:se si sa che in serata c’è q.sa di bello che ci aspetta,è più facile evitare le abbuffate che rovinerebbero tutto!
    Miele buongiorno!
    Anche tu sveglia presto
    Che farai di bello oggi?
    Questa mattina ho solo una commissione da fare e poi mi rilasso col mio ricamo,nel pomeriggio vedo Ale, spesa per la settimana,in centro a caccia di libri e serata a sorpresa…nel senso che nn sappiamo ancora che fare,ma a me piacerebbe tornare nel punto verde dell’altra sera anche se qui minaccia pioggia.
    A più tardi e ben svegliati a chi leggerà il mio post
    Un abbraccio!!!

    Rispondi
  971. Marianna
    Marianna dice:

    Vaniglia, ma perchè ti odi così tanto, perchè ce l’hai con te stessa?Devi correre ai ripari, Vaniglia, devi fare qualcosa, quì non si tratta più di buona volontà, te ne rendi conto anche tu. Penso davvero che a un certo punto ti sia scocciata di vomito, abbuffate, di vederti ridotta in quel modo, ma da sola non ce la fai e, scusami se non ho tatto, stai percorrendo una strada a senso unico. Così si muore, Vaniglia ed io non voglio che ti accada una cosa simile. Ci pensi mai?Quante cose la vita può offrirti?Una famiglia, l’amore, dei figli, il lavoro dei tuoi sogni, hai così tanto da poter prendere da questa vita. Io lo sento che tu soffri, che hai sofferto tanto per il modo in cui sei stata trattata, ma devi affidarti a qualcuno, subito!Ti prego, non pensarci nemmeno più, non ha più senso pensare a questo punto, agisci e rivolgiti a qualcuno, ma non tra una settimana, un mese, un anno, ma domani, lunedì, non più tardi. Provaci, provaci, provaci!

    Chiara, ti auguro di tutto cuore di trascorrere una lieta ma soprattutto SERENA giornata. E’ bello quello che hai organizzato per Francesco, si sente quanto amore provi per lui. Cerca di essere tranquilla, noi saremo lì con il pensiero, ti stringiamo e non ti lasciamo!Divertiti!!

    Miele, buon sabato anche a te!Programmi per la giornata?

    Ok, è ora di affrontare il sole e di andare a fare la spesa. Pensatemi in versione Cenerentola oggi 🙂

    Un abbraccio a tutte e al principe Aleph!

    P.S. Andrea, che fine hai fatto?

    Rispondi
  972. miele
    miele dice:

    Ciao Artemide, Chiara*, Marianna e tutte le altre!

    Chiara* oggi è il giorno di Francesco e tu sei stupenda perchè glielo stai rendendo ancora più bello: sii fiera di te. Mangia quello che ti senti, ok? Tranquilla e goditi sto sole e sto vento d’estate…

    Marianna stamattina ho tolto un po’ d’erba in giardino, ora vado a prendere il pane fresco e poi un po’ sulla tesi. Lui è via e non si capisce a che ora torni, quindi…ho tutto il tempo che voglio. Nella mia testa scatta già la questione orario: chissà a che ora mangeremo a pranzo…ecco, questa per me è una fonte di grande disagio…pranzare tardi. Ma anche questo va superato, no? Quindi ci provo dai. A dopo 😉

    Rispondi
  973. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!

    Vaniglia….sono un pò senza parole anche io, non so che dirti…condivido quanto scritto da Miele e le altre…ti penso

    Chiara….ma che belle sorprese che hai preparato!Sono sicuro che Francesco apprezzerà davvero!Goditi la giornata con spensieratezza…

    Miele, buon lavoro per la tesi allora!Pomeriggio mi ci metto anche io…

    Marianna, ciao!!!!

    Scappo che devo uscire con mio padre, ci sentiamo dopo…fate le brave!

    Aleph

    Rispondi
  974. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiornoooooo,
    eccoci giunti a sabato.. lo sento che è sabato perchè ci sono dei rumori diversi in strada e perchè in qste settimane mi sono quasi sempre dovuta alzare prestino e oggi invece sento la calma.. in ogni caso oggi pomeriggio mi metterò a leggere gli articoli che ho recuperato per la tesi e vedere cosa salta fuori di interessante.. magari poi sento qualche amica che non lavora. Stasera un ragazzo mi ha chiesto di beccarci per una birra.. io non lo conosco per niente.. ci parliamo giusto perchè frequenta un bar in cui sono andata spesso e abbiamo iniziato a parlare,ma giusto poche parole,mi ha chiesto il numero perchè ha un cane e quindi optavamo per incontri canini..ci siamo sentiti già qualche volta tramite sms,ma no ci siamo mai beccati alla fine. sembra una persona molto tranquilla e piacevole.. quindi non ho motivo di dire di no.. peccato che non mi piaccia molto fisicamente,altrimenti oltre che un potenziale amico poteva diventare un potenziale “amico” come va di moda in qsto blog ultimamente.. eheheh.

    Ho letto di voi.. ovvio.Ma credo che macinerò pensieri oggi.. ora sono ancora mezza addormentata e non riuscirei a triturarvi le palle per bene.. :).

    Miele.. ma qsta cosa del “troppo tardi”??? troppo tardi per cosa? e cmq se hai fame,puoi sempre sgranocchiare qualcosa prima come hai fatto ieri.. non devi per forza aspettare di essere seduta a tavola.. no? secondo me ti alleggerisce l’attesa.. e ti aiuta anche a mangiare qualcosina di inaspettato e non programmato,che dici?

    Rispondi
  975. miele
    miele dice:

    Polla, “troppo tardi rispetto ai miei schemi”, tutto qui. Non è per la fame o per altre cose. E’ l’idea che se mangio tardi, poi passa troppo poco tempo tra un pasto e l’altro e quindi non avrò altrettanto “diritto” di aspettare quello successivo e meritarmelo. E’ tutta qui la questione. Ma al momento sono tranquilla e continuo con le mie cose…chissà che passi presto anche questa fissa, va 😉

    Buon “risveglio” allora…a più tardi.

    Ciao Aleph e buona tesi anche a te.

    Rispondi
  976. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ragazze son al settimo cielo…giornata stra-bella!!!!
    Devo raccontarvi…ma ora nn riesco…solo una cosa…
    Vaniglia io non voglio che vieni da me se prima nn stai bene…non me la sento…ho apura che ti succeda qualcosa…quindi nn contrattare con em il tuo peso…i bambini fanno così!!!! E tu sei grande!!! Sei a 21.5 kili…se non ne hai persi altri…ti rendi conto da sola che nn stai bene…non è che se arrivi a tot peso è ok…devi volerne uscire!!! Via schemi malati…da sola nn ce la fai!!!
    Mi chiedi se a 33 kili puoi salire…prima arrivaci e poi en aprliamo…a me sembra che continui a nn mangiare…e a vomitare!!! Son preoccupata!!!! Mettiti in testa che nn è un gioco o uno scherzo…tu stai scherzando e giocando con la tua vita!!!!!

    Rispondi
  977. miele
    miele dice:

    Ciao Artemide, anch’io sono qui ma apro solo ogni tanto perchè sto leggendo una cosa luuuuuunga 🙂

    Luna sono curiosa, come sempre!

    Vaniglia, ma che vogliamo fare?!

    Polla io il collegamento lo conosco bene, ma per spiegartelo dovrei raccontarti la storia della mia famiglia + metà storia della mia vita…quindi ne parliamo al nostro prossimo incontro tanto so che te ne ricorderai 😉
    Di te che ci dici?

    Chiara*, spero stia andando tutto bene.

    Ilaria, non so se continui a leggerci: sappi cmq che ti penso molto.

    Azimut, silvia, Yris….siete tutte spaparanzate al sole?

    Rispondi
  978. Polla
    Polla dice:

    ..Miele,è davvero una cosa così complicata dici? va bene.. allora andata per il nostro prossimo incontro.. lo sai vero che io ci sono appena tu sarai + libera? 🙂
    Di me dico che sto bene.. se solo riuscissi ad essere un po’ + produttiva con la tesi,andrebbe ancora meglio.. mi sono davvero resa conto,solo in qsti giorni,della mole e dell’impegno che ci devo mettere.. cose che prima avevo sottovalutato e faccio davvero fatica a mettermici. Ora però sono qui.. spegnerò la tv e proverò a leggere un po’..pensando che anche tu stai facendo la stessa cosa e che poi sarò solo + contenta. 🙂

    Luna.. che hai combinato? ihihih.

    Vaniglia. io non so più cosa dirti. cioè so cosa dirti,ma servirebbe? tu che dici?

    Rispondi
  979. miele
    miele dice:

    Polla, non è complicato nè nulla di trascendentale: è solo un po’ lungo 😉

    Dai che ci facciamo compagnia..anche su skype se vuoi. so bene cos’è il blocco da incipit di tesi…a me è durato per mesi con questa…infatti per ciò sono in ritardo sui tempi…

    Rispondi
  980. yris
    yris dice:

    no mieluccia, mattinata passata a pulire il terrazzo e la veranda sotto il sole cocente. sono in un bagno d’acqua. tra un po’ anzichè innafiare i fiori innaffio me.
    e ho anche un sacco di lavoro da fare entro lunedì uffi uffi e uffi..
    ieri giornata “strana”, di svuotamento, con mal di testa e nausea.
    c”era da aspettarselo, comunque è un po’ passata.
    in ogni modo son qui, mi aggiro fra una stanza e l’altra e ogni tanto guardo il pc. baciocchi

    Rispondi
  981. Aleph
    Aleph dice:

    Spero che questa calma nel blog sia perchè oggi siete tutte impegnatissime a passare dei bei momenti!

    Polla, mi sento pessimo, ma non mi ricordo bene cosa studi…su cosa è la tesi?Scuuuuuuusa!

    Luna!!!Ufffffff, non puoi buttare lì un gossip e poi non raccontarlo!Eheheheh…

    Ma Yris???Sta ancora svolazzando intorno alla tavola con gli “abbracci”???Ehehehehhe…

    Azimut, dove sei?Come stai?

    Ciao Artemide!Io ci sono….

    Silvia, dove sei?Spero tu stia facendo qualcosa di bello!

    Buon pomeriggio a tutte quante!

    Rispondi
  982. miele
    miele dice:

    yris, in che senso “c’era da aspettarselo”?
    cmq questa iper-attività non la abbandoni mai nemmeno tu, eh…?!

    ciao alephino 🙂

    Rispondi
  983. Artemide
    Artemide dice:

    Polla ciao, lavori alla tesi? sto bene,tra dieci minuti esco con Ale,spesa e poi giretto in centro…
    Tu come stai?
    Luna Blu nn tenerci sulle spine!!!!
    Miele…tesi anche tu? Buon lavoro!
    Chiara*, ti penso…
    yris mi spiace che tu nn stia bene, perché dici che te l’aspettavi?
    Aleph tu che fai di bello?
    10 minuti esco,buon pomeriggio a tutti e coraggio alle due laureande!!!

    Rispondi
  984. Polla
    Polla dice:

    ..ei Yris, che intendi per giornata di “svuotamento”? nel senso che dal “pieno” del giorno prima ti sei sentita vuota? o nel senso che avevi bisogno di vuoto e ti sei fatta spazio? .. cmq non sei la sola con un macello di roba sotto mano.. che incuboooo.

    Aleph.. ti ho risposto in fb! 🙂

    Miele.. mi sa che verrò a caccia della tua compagnia,nonchè sostegno,nonchè .. aiuuuuuutooooo! eheheh.

    Rispondi
  985. miele
    miele dice:

    Artemide, non sono laureanda…ho già dato da quel punto di vista..scrivo la tesi di dottorato.

    Qui tra Aleph e Polla, che si distraggono…eheh…dovrei tenervi d’occhio in primo banco qui a casa mia 😉

    Rispondi
  986. Cely
    Cely dice:

    Passo veloce,
    non vi ho lette oggi.
    Sono appena tornata da lavoro e ho acceso il pc per mettermi d’accordo con le amiche sull’uscita serale. Ho bisogno di una doccia e poi cercherò di dormire un’oretta per tenermi sveglia fino all’alba.
    Vi mando un abbraccio forte forte e vi penso tanto, spero trascorriate un bel week-end.
    Sha, silvia, Chiara*, miele, Vaniglia, Luna Blu, Artemide, Linda, Ale, Polla, yris, Marianna, Ely, Azimut, Girasole, Ilaria, Aleph; a chi non si fa sentire da un po’ (Andrea dove sei finito?!), laura, uhmhm e chi non ho nominato (scusate ma la memoria a quest’età fa brutti scherzi) siete speciali!!!

    Rispondi
  987. miele
    miele dice:

    buona serata Cely!

    Vaniglia, io non coccolo nessuno. Mi dispiace. Più volte ho pensato di chiederti il contatto FB: ma mi rendo conto che non sarebbe una cosa buona, io non saprei in che altro modo relazionarmi a te se non cercando di spronarti. E spiegandoti le sensazioni che mi susciti.

    Rispondi
  988. yris
    yris dice:

    “c’era da aspettarselo” perchè mi conosco.
    perchè investo un sacco di energia nelle emozioni.
    troppa (per questo spesso le fuggo)
    perchè a volte investo talmente tanto che le “consumo”.
    per non creare il senso di dipendenza, per non sentirne la mancanza, per non sentire quella “fame dentro”.

    in passato dopo momenti intensi spesso sono sparita.
    anzi, in passato spesso ho distrutto le emozioni consumandole.
    in un rito in cui soggetto e oggetto ero solo io.
    oggi sono cambiata su tanti fronti, ma mi porto dentro meccanismi impressi a fuoco.
    proverò a cambiare ancora, e a imparere ad aspettare, ad accettare, a dare.
    senza aver ogni volta paura di perdere.

    Rispondi
  989. Chiara*
    Chiara* dice:

    Passo a lasciarvi un saluto veloce angeli.
    La grigliata con suoceri, cognati e nipotina è andata bene.
    La sorpresa stamattina è stata molto molto gradita e per fortuna il regalo gli è piaciuto… ci mancava solo che mi dicesse il contrario… alla faccia del regalo!
    Ora sono andata in pasticceria a ritirare la torta, poi a comprare le candeline e adesso devo iniziare a prepararmi x stasera.
    Tensione? Tanta.
    Ansia? Di più.
    Ma cercherò di tener fede al mio proposito di far andar bene questa giornata.

    Non vi ho lette/i scusate ma sono di corsissima.
    Ci tenevo a farvi sapere che fino ad ora è tutto “sotto controllo”.
    Vi abbraccio e vi penso

    Rispondi
  990. silvia
    silvia dice:

    Chiara sn stra orgogliosa di te, noi siamo cn te, vedrai ke ce la farai…e in ogni caso fin qui hai tenuto testa a tutto!!! ricordalo ke puoi!

    Azimut bell’acquisto! hai fatto bene.

    Miele Polla vi giungono i miei saluti? ahah

    Luna voglio sapere e dammi qlc consiglio, visto ke 6 la “conquistatrice” qui

    Un saluto a tutte, oggi sn + serena, speriamo duri, ma so ke dipende da me.

    Rispondi
  991. Azimut
    Azimut dice:

    Sì sono ancora in spiaggia e posso scrivervi..bellissimo!

    Yris ti capisco, succede anche a me. Ma esiste un riappropriarsi lento delle emozioni, un rielaborare che non prosciuga dentro. Dobbiamo imparare e allora il vissuto diventerà arricchimento

    Mi sembra di essere una bambina che ha un giocattolo nuovo e desiderato. Nemmeno a 10 anni ero così.

    Rispondi
  992. Polla
    Polla dice:

    ..Yris, ma si può sapere in pratica che succede? così se ti va eh.. per capire.. credo di avere colto,ma mi piacerebbe molto se tu provassi a “spiegarti meglio”.

    Silvia,certo che giungono i tuoi saluti! Quando dici che sei + serena.. ti riferisci al fatto che ti senti meglio di quando stai male o che sei serena davvero?.. è come se cmq avessi sempre un qualcosa che ti tiene legata ad uno stato di “sofferenza” ..

    Azimut.. e certo che è come un giocattolo!!! tanto meglio se ti piace,no? significa che hai fatto un acquisto azzecato.. un regalo per te.. a qsto servono i regali! e poi è stra bello che almeno possiamo comunicaree.. 🙂

    Miele.. ancora presa dalla lunghissssssssima lettura?

    A me sta già venendo sonno.. mi sono vista con un’amica un paio d’ore e mi sono completamente bloccata con la produzione/lettura.. pf. la riprenderò mai? Cmq qui minaccia pioggia.. e a me non dispiacerebbe un po’ di freschino..

    Rispondi
  993. silvia
    silvia dice:

    Polla in realtà la sensazione è quela…un continuo esser legata ad una sofferenza…dietro ogni sorriso è cm se ci fosse latente un altro pensiero, ke cn tutti i problemi ke ci sn nn ci starebbe prorpio sorridere, capisci? cmq so ke è sbagliato e tra l’altro questo da al mio sguardo un velo malinconico, e ci lavoro su. Tu nn avevi l’appuntamento? cm ti senti? cm ti sembra questa cosa? kissà cosa può nascere…

    Rispondi
  994. miele
    miele dice:

    Polla ma sto appuntamento col tipo…? La lettura l’avevo lasciata per cucinare…ora riprendo giusto un po’ e poi avremmo un’uscita con coppie di amici, ma in realtà siamo già entrambi un po’ brilli perchè abbiamo fatto un’altra gran mangiata di pesce e poi fragole fresche con taaaanto vino buono…ridendo per tutto il tempo…mi sa che non capirò tanto quello che leggo… 😉

    Silvia grazie del saluto…lo ricambio!
    La sensazione che descrivi mi è nota, purtroppo. Ma pian piano bisogna sentirsi in diritto di essere anche sereni…attribuendo la sofferenza a chi, attorno a noi, la mette in circolo, ma non a noi stesse. Non so se mi spiego.

    Yris anch’io vorrei capire un po’ più concretamente.
    I sentimenti per il mio ragazzo li ho sempre vissuti in modo sereno, ma quelli delle amicizie, invece, mi hanno sempre fatta stare in uno stato strano…sempre all’erta, mai del tutto dedicata..perchè mi è successo di esserne stata prosciugata, in passato.

    A tutte/i una buona serata! a domani

    Rispondi
  995. Artemide
    Artemide dice:

    Eccoci di ritorno..pomeriggio di shopping: ALe mi ha regalato un paio di scarpe e ed io mi sono presa due smalti,una matita per gli occhi e l’agenda di Audrey Hepburn, donna che amo come attrice e come bellezza…questa sera rimaniamo a casa,il tempo nn è un gran che e i nostri amici vanno tutti a ballare,noi sinceramente ci siamo un o’ stufati di andare a ballare e poi sempre nei soliti locali da “fighetti” per mettersi in vetrina,così optiamo per una bella maratona di film horror e tante coccole!!
    Come è andato il vostro pomeriggio?
    Aleph sei riuscito a studiare un po’,a proposito come ti trovo su fb?
    Polla soddisfatta del tuo pomeriggio di tesi?
    miele caspita, dottorato in cosa? Sei riuscita a lavorare bene?d
    Cely…buona serata!!!
    Azimut…MULTIMEDIALE…WOW!!!
    yris ancora nn mi è chiaro cosa intendi quando scrivi: “a volte investo talmente tanto che le “consumo”.per non creare il senso di dipendenza, per non sentirne la mancanza, per non sentire quella “fame dentro”.
    Chiara* brava per la grigliata…coraggio..sta sera andrà tutto bene!
    Luna dove sei scappata????
    Silvia, saperti più serena è una grande gioia,ma per te sembra una conquista destinata a finire e ritornare nella sofferenza…è così? Perché,riesci a darti una spiegazione?
    Che origine ha questa tua sofferenza,i tuoi problemi sono legati al dca o anche ad altro?
    Scusa l’interrogatorio, ma è solo per capire meglio cosa provi
    Che farete sta sera…basta studiare!!!!
    Ale è di là a leggere,ma sono convinta che si è addormentato …io intanto mi sono messa il mio smalto rosso è davvero molto bello!
    Se nn passo più di qua vi auguro una felice serata e una dolce notte

    Rispondi
  996. miele
    miele dice:

    artemide non mi va di scrivere qui la materia del mio dottorato: guarda sulla mia pagina FB, è scritto!
    al momento sgranocchio patatine per “assorbire il vino”…poi vado anch’io a guardare la tv mi sa. buona serata a te. bacioni

    Rispondi
  997. silvia
    silvia dice:

    Grazie Miele, ti 6 spiegata benissimo e c’hai preso in pieno. E’ ciò ke sto facendo pian piano. Insomma bella seratina!! Io nn so ancora se riuscirò a scender cn qlc o se resterò a casa.

    Artemide figurati nn preocc x l’interrogatorio…ahah, sai è un pò complesso da spiegare, l’origine è dietro altri problemi di cui il dca è solo conseguenza o meglio forse cm mi avete insegnato tanto bene voi tutte, il dca è manifestazione.

    Polla nn hai risp allora ti reputo in giro a far conquiste!

    Rispondi
  998. Polla
    Polla dice:

    ..eiiiii,
    ci sono.non sono in giro a fare nessuna conquista.. il tipo non l’ho sentito,cmq ribadisco il fatto che a pelle non mi piace,ma che non si sa mai.. però non è che esco solo con potenziali futuri “fidanzati”,esco anche,anzi principalmente,con potenziali futuri amici..
    Ma stasera sono un po’ nervosetta.. non so come mai. ma mi sento un po’ così.. nessun inceppamento,ma semplice sensazione.
    Mi sa che mi dedicherò a telefilm.. e voi che combinate?
    Miele.. finiti gli avanzi prelibatissimi?? ma anche il vinello era un “rimasuglio” della cena tra amici? un ottimo rimasuglio direi.. eheheh. buon divano amoreggiante!
    Tu Silvia niente uscite stasera?

    Rispondi
  999. Polla
    Polla dice:

    ..mi ha appena inviato un sms Girasole.. ve lo scrivo perchè è anche per voi e volevo condividere la sua emozione e la mia:
    “Cara Polla,
    scrivo a te come se scrivessi a tutte le altre.. sono al concerto e Liga canta..canta che di tutta la vita passata oggi è solo un momento,di tutta la vita futura oggi è solo un momento,che la vita non è un complimento..che la vita ce la dobbiamo vivere sul serio!
    Cara Polla,ti dedico e vi dedico le lacrime che da un’ora non riesco a frenare!vi abbraccio.. M. un po’ Girasole”

    🙂

    Rispondi
  1000. Azimut
    Azimut dice:

    Girasole!!! L’incanto della musica dal vivo è unico. Polla grazie

    Io mi sono flippata tutto il giorno col cellulare peggio dei ragazzini con il ds. Ho interrotto solo per la cena…insalata, anzi radicchio amaro, mezza mozzarella, 2 fette di melone

    Buonanotte tentacolate

    Rispondi
  1001. Sha
    Sha dice:

    Buona sera ragazze!!!

    Aziiiimuuuut ma che cellulare hai comprato!?!? siamo telepatiche, anche io da pochi giorni sono stra multimediale!!!

    Ragazze purtroppo a lavoro non posso scrivervi ma con l i phone almeno posso leggervi di continuo!!!
    Sono rimasta affascinata da tutto il discorso dei grassi idrogenati.. Luna Blu come fai a sapere tutte queste cose?

    Cely, che lavoro fai?? come stai????

    Girasole, grazie delle belle parole, e grazie a Polla! XD le ho trascritte.

    Volevo raccontarvi che l altra sera è venuto Fra a mangiare al ristorante con il bimbo.E io ero davvero contenta!!! Io ovviamente ero dentro al bar e loro fuori nei tavoli in giardino, e il bimbo veniva a cercarmi e mi chiedeva cosa facevo ecc ecc…quando sono andati via ha pure voluto darmi un bacino sulla guancia!
    Ho quest immagine in testa da quando sto con Fra.. lui che torna a casa da fuori e trova me e Sam a giocare in terra in salotto.Cè il pavimento di legno in casa ed è inverno.Io ho un cappello di lana in testa( non chiedetemi perchè) e siamo entrambi senza scarpe con dei calzini pesanti ai piedi.
    Ora che lo conosco vedo tutto questo possibile.L ho sempre sognato tra me e me come una cosa che non sarebbe mai successa ma che mi sarebbe piaciuta tanto.Sono felice.

    Domani andrò al circo nero…ne avete mai sentito parlare?
    E’ una compagnia teatrale composta da ballerini, acrobati, travestiti, clown, e chi piu ne ha piu ne metta in stile gotico. Fanno spettacoli nelle discoteche e i biglietti sono sempre molto costosi.Domani però per la prima volta faranno un evento totalmente gratuito dalle 11 di mattina alle 3 la notte alle spiaggie bianche, una località qui in toscana chiamata cosi perchè vicino cè la fabbrica del bicarbonato solvay e pare di stare ai caraibi, la sabbia e bianchissima e l acqua cristallina.ovviamente non fa bene , ma è una della poche spiaggie libere in toscana.Secondo me è un po da pazzi perchè li si prende delle insolazioni assurde essendoci la spiaggia bianca , e stare a ballare sotto il sole alle 2 del pomeriggio non credo sia una gran trovata, ma la sera non posso andare perchè lunedi faccio il turno di giorno per sostituire un collega. Hanno chiamato pure quelli del guinnes word record perchè sono previste non so quante persone O.O
    Vi farò sapere…in ogni caso continuo a leggervi!

    Un bacio grande a tutte…nanne

    Rispondi
  1002. silvia
    silvia dice:

    Polla invece sn uscita, tornata e un pò delusa xkè mi sn sentita sola. Si sola in mezzo alla gente cn cui nn avevo nulla o quasi da condividere, nessun contatto. Sai mi è capitato di stare cn persone ke nn ascoltassero un minim delle mie parole…e mi sn sentita cm un peso, cm un fardello da portare in giro così, x poco…un pò cm se anke io in quel momento servissi al semplice scopo di nn attraversare una strada in piena solitudine.
    La nota positiva è ke ho mangiato, ma nn in modo piacevole..insomma me lo sento dentro ke l’ho fatto solo x rabbia, solo xkèè tanto ormai era una serata così malaticcia…
    Tu niente incntri invece?
    Il mess di Monica mi ha colpito molto…si, il concerto dal vivo è bello, ma la cosa straordinaria è ke ha pensato a noi…ecco…anke x me questo luogo e voi siete un ancora di salvezza, siete persone speciali ke forse nn avrei potuto conoscere mai se nn fosse x questo male…e allora nn tutto viene x nuocere vale anke in questo caso.

    Chiara kissà cm è andata…spero bene, spero ke 6 riuscita ad assorbire solo il bello…
    Buona notte a tutte amike care mie

    Rispondi
  1003. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte…x me la mattinata come al solito è iniziata presto…ho dormito solo 3 ore e neanche filate perché avevo mal di pancia…
    ieri sera dovevo uscire con le mie amiche, ma è un periodo che fanno le stranette, stanno giù di morale peggio di me…che poi io non sto giù…mi rode solo quando non riesco a non vomitare…! così avevan deciso x l’ennesimo sabato di stare a casa…io mi son stancata del loro comportamento e credo che con queste 2 non ci uscirò più…e poi, ogni volta che si esce stanno con l’orologio, con il soldo contato…e poi magari compran le stronzate…insomma, cominciano a starmi strette!
    Alla fine sono uscita con mia mamma…si, ho chiesto a lei di venire a fare un giro! A trastevere era pieno di gente, c’é la festa in questi giorni, tra bancarelle e negozietti, tutti aperti….si fa un bel giro! e ho fatto shopping! 2 paia di orecchini e 1 braccialetto…mia mamma dice che è stata bene, malgrado le sue difficoltà, visto che non è neanche 1 mese che si è operata alla colonna vertebrale…devo dire che è stata brava…abbiamo camminato un po’, con i suoi tempi…era una vita che non facevamo questo genere di uscite, prima, qualche anno fa spesso! poi non so’, ci siamo allontanate..son cambiate tante cose, anche fra noi…
    …cmq, per ieri sera sono soddisfatta e per i prox giorni ho già preso accordi con altre amiche x vedermi con loro…voglio potare certi rami secchi e fare pulizia…non ha senso ormai che frequenti queste xsone, tanto…di fatto NON CI SONO. Ieri è andata bene ache sotto il profilo alimentare anche se mi sembra di aver esagerato col gelato…le solite fisse!
    Oggi devo fare un po’ di sistemazioni a casa e pulizie varie….Mirò è già sceso…
    Buona giornata a tutte e a dopo-

    Rispondi
  1004. Azimut
    Azimut dice:

    Sha davvero siamo telepatiche. Io ho preso un nokia E5 perché coi touch sono un disastro, invece con la tastiera qwerty me la cavo. Con 2 euro la settimana ho anche abbonamento internet. Certo l’iphone è un altro pianeta eh furbacchia? Hai visto che il bimbo già simpatizza con te? I bambini sono grandiosi, vedrai quanto riuscirà a darti e tu a lui. Sono felicissima per te. Le spiagge bianche verso Vada dunque. Bello! Sono particolari è vero, ci sono stata un paio di volte. Buona giornata

    Buongiorno a tutte, devo andare altrimenti mi spennano

    Rispondi
  1005. Ely
    Ely dice:

    Buona domenica a tutte/i

    Qui c’è una tensione che si taglia col coltello….
    ierisera abbiamo avuto un battibecco e adesso non ci rivolgiamo la parola..
    che brutto…
    sono insopportabile, mi incazzo per qualsiasi cosa ultimamente, riesco a fare una tragedia x qualsiasi piccolezza. Penso che ormai sia al limite di sopportazione anche lui…anche un santo si stancherebbe di me…
    Ho sempre i nervi a fior di pelle, no è colpa sua ma me la prendo sempre e solo con lui. spero di riuscire a risolvere…adesso ci provo…
    Spero che a voi vada meglio
    Cmq almeno una cosa positiva c’è: ieri niente abbuffate!
    Adesso se fossi sola farei il macello, per fortuna è qui…
    Un bacio, a dopo!

    Rispondi
  1006. Polla
    Polla dice:

    ..Buondìììì,
    come andiamo?? io appena finito una super colazione energetica.. stanotte ho avuto mal di testa,cosa molto strana,ma credo che un po’ sia stato causato dalla sensazione di nervoso che avevo ieri che è ancora leggermente nell’aria,ma sto cercando di scacciarla.. pussa viaaaa.. più che altro non la so bene canalizzare.. boh.

    Sha.. sono contenta che con il bimbo ci siano sempre + punti d’incontro.. vedrai che lui continuerà ad “aiutarti” a fare amicizia con lui e qsto ti permetterà di vivere al meglio ogni occasione! pare un bimbo molto simpatico,no? nel senso che non tutti i bambini riescono ad approcciarsi agli “estranei” .. si vede che non ti vede come tale,forse perchè anche Francesco è in grado di farlo sentire al sicuro e gli trasmette il bene che ti vuole.. bello!!!
    Ah, io sono stata un po’ di anni fa con il mio moroso(che viveva a Firenze..)alle spiagge bianche e.. benchè ci avessero avvisati,ci siamo ustionatiiiii.. io poi che non mi scotto praticamente mai,è stato proprio strano.. però il posto si,è stupendo secondo me! 🙂

    Silvia.. ieri serata poco entusiasmante? va beh dai, capita.. ma credi che quelle sensazioni che provi siano proprio così “vere”? nel senso che non fanno un po’ parte di quell’artiglio che tieni ben saldo al senso di inadeguatezza,sofferenza ecc..? ma qsti amici con cui esci la sera.. sono amici? perchè se sono persone con le quali esci e basta è anche normale che spesso si ha la sensazione di non “appartenere” al gruppo o di avere poco da dire,nonchè di non essere ascoltate.. anche perchè spesso le persone socializzano + facilmente con chi risulta loro + familiare.. in modo tale di andare sul “sicuro”,capisci? vedo cmq che almeno dal tuo discorso non pare che ti sia sentita la causa,semplicemente hai riportato quello che hai vissuto.. probabilmente essendo tu in una fase di “cambiamento”,può essere che anche in quel campo tu abbia voglia di “altro”.. e qsto non è necessariamente negativo,anzi!

    Azimut.. te ne vai al mare anche oggi??? mi raccomando.. cerca di socializzare anche con il resto della spiaggia e non solo con la tecnologia.. ahahah. 🙂 ma come stai? a me pare di leggerti serena.. mi sbaglio?

    Ely.. è normalissimo il fatto che tu riversi il tuo nervoso su di lui.. succedeva anche a me.. ma cerca di capire se davvero te la prendi con lui per un qualcosa che lui “sbaglia” o se hai solo voglia di litigare.. sono dinamiche che creano dei circoli viziosi davvero fastidiosi e dai quali è difficile uscirne,ma.. sicuramente colpevolizzandosi non si risolve la cosa.. devi capire un po’ che cosa senti,che cosa vivi, nonchè che cosa vuoi o vorresti.. e tutto qsto va possibilmente comunicato alla persona che ti sta a fianco,che probabilmente non può arrivare a capire tutto da solo.. la comunicazione è un dono che dobbiamo sfruttare. c’è qualcosa che gli vorresti dire? gli comunichi i tuoi stati d’animo?
    Complimenti per la non abbuffata di ieri!!! ricordati però che devi cercare di non passare le giornate pensando a cosa mangiare o a cosa non mangiare,qsto chiama un poì di + l’abbuffata.. lo so che ti risulta praticamente impossibile,ma il “trucco” sta nel non privarsi per forza di qualcosa.. magari all’inzio viene difficile,ma.. dovresti appunto introdurre spontaneamente quegli alimenti che ricerchi nelle abbuffate.. magari in compagnia di qualcuno.. sicuramente poi ti sentirai in colpa,ti sentirai sbagliata ecc.. ma piano piano qsta sensazione passa. con costanza.. Se hai bisogno di lui oggi,diglielo! e tienitelo vicino..

    Miele.. che combini? non ci sei oggi? la tua serata poi come si è evoluta??? batti un colpo quando ci sei.baci!!!

    Yris.. vorrei sapere come stai.. davvero. A che punto sei con il lavoro per domani?

    Vaniglia.. è una bella cosa che tu abbia passato una serata serena con tua mamma.. ma io resto dell’idea che non farò altro che ripeterti le stesse cose. vedo inoltre che hai deciso di non rispondere nemmeno alle nostre domande.. come mai? sei davvero così rassegnata a qsta situazione? pensa che se tu decidessi di farti curare,di farti aiutare,ti daresti davvero una possibilità.. ti sei creata una realtà totalmente fobica,quindi non reale.. a volte vedi addirittura noi come dei potenziali “nemici” che non ti capiscono.. ma non è così. Credo che tu sia talmente assorbita dalla malattia che non riesci più a scindere la tua persona sana da quella malata.. e qsto ti fa perdere le speranze.. per qsto dico che da sola non ce la fai,ma non perchè tu sei sbagliata,ma perchè è una malattia che va curata. ormai sono tanti anni.. datti qsta possibilità!

    Rispondi
  1007. yris
    yris dice:

    polla ciao, eccomi, un bacio a te e tutto il blog.
    io sto meglio, comincio piano piano a “riempirmi” di nuovo, a “sentire” di nuovo, a “scongelarmi” (eh sì che con 37 gradi non è poi tanto difficile.
    il mal di testa e la nausea sono quasi passati – e soprattutto me li sono “tenuti” senza ricorrere a vecchi rimedi. mi fa male la schiena dallo stare al pc su di una sedia non adatta, ma questo passa.
    per il resto, la farfalle, che per un giorno si erano trasformate in macigni, stanno riprendendo vita. le tengo ancora in gabbia, ma presto le farò volare ancora.. 🙂

    a chi mi chiedava spiegazioni sul “consumare le relazioni” posso solo dire che in passato io non ho fatto mai nulla per costruire, ma ho distrutto sempre. non ho cercato di mantenere una relazione ma l’ho lasciata andare.
    e per far questo, paradossalmente la vivevo tanto intensamente che poi dopo era come se fosse morta.
    oppure pretendevo talmente tanto, in termini mentali, da quella relazione, che nulla bastava a soddisfare la “fame”.
    mantide religiosa?? 🙂 nel mio immaginario, sicuramente sì!

    la cosa ovviamente non vale solo per la relazioni d’amore, ma per tutti i rapporti particolarmente intensi. ma ora sto cambiando, ora voglio costruire, mantenere, vivere.
    ho cominciato dalle impalcature esterne, non ho toccato ancora l’anima. per questo ogni tanto barcollo. ma non cado. al massimo mi metto gatton gattoni.. 🙂

    Rispondi
  1008. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno…ormai dovrei dir buon pranzo
    inevitabile riprendersi, e manco tanto, a quest’ora dopo aver fatto le ore piccole.

    Polla si, sn amici e nn mi sn sentita la causa xkè davvero nn lo ero, nn sn io a portare malumore in quegli ambiti. Spesso mi sembra di rivivere ciò ke dice Vaniglia, ke mentre io ho voglia di far qlc nn i ritrovi mai nessuno ke abbia le stesse intenzioni, ma passerà anke questo, se è vero ke nn può esser sempre tutto bellissimo nella vita è anke vero il contrario: cioè nn sarà mai tutto nero–pensiero positivo dunque!
    E tu nn hai detto nulla dl tuo incontro di ieri?

    Miele dormi ancora? nooo nn è da te, starai già al lavoro da un bel pò!

    Yris dunque questa storia si concretizza, prende forma…wow ke emozione!

    Chiara ci sn!
    Azimut entra un pò in relazione cn l’esterno, dai…provaci

    Rispondi
  1009. yris
    yris dice:

    ah, non so lo silvia, per il momento ci sono solo sms inaspettati.. o sui quali, per usare un termine già adottato, non voglio “investire”..

    ma il problema non sono le storie “fuori”.
    il problema è aprirsi “dentro”.
    alla semplice possibilità, all’idea.

    dietro le mie porte ci sono state sempre fila di “questuanti” 🙂
    solo che il ponte levatoio anzichè abbassarlo piano, lo sbattevo sulle loro teste.. 🙂
    bè, oggi parlo con le metafore.. vi tocca sopportarmi.. augh! 🙂
    vado a mangiuchiare qualcosa (non vi dico cosa se no poi mi fate bleah! 🙂

    Rispondi
  1010. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buongiorno angeli.
    Questa notte ore piccole anche per me.
    Serata trascorsa spensieratamente… forse anche un po’ troppo.
    Oggi come era prevedibile, un velo di tristezza e malinconia mi accompagnano.
    Vorrei piangere. Piangere e basta.
    Perché non riesco a gioire delle cose piacevoli? A tenermi strette le sensazioni positive ma le trasformo sempre in negativo?
    Non lo so.
    Ho voglia di piangere.

    Rispondi
  1011. Azimut
    Azimut dice:

    E no yris ora voglio sapere cosa mangi!
    Comunque hai associato il tuo riempirti allo scongelarti, metafora voluta? Sms inaspettati…squarci di presenza oltre quel ponte levatoio. Non lasciare che cadano nel fossato ok?

    Silvia le eremite oggi mi fanno un baffo. Hai mangiato?

    Rispondi
  1012. miele
    miele dice:

    Yris io son curiosa di sapere cosa mangiucchi!!

    Ciao a tutte/i, stamane ero passata ma non avevo nulla di particolare da scrivere. Oggi starò poco al computer perchè serve a lui, magari verso sera passo a salutarvi.

    Ely spero che la situazione si sia un po’ calmata…ieri sera anch’io ad un certo punto ho avuto voglia di mettere il muso…con lui ovviamente…per una cazzata astronomica che però mi parla molto di me e della mia malattia: dopo cena lui si è preso la vaschetta del gelato e si è finito quello che piace a me. mi ha chiesto se ne volevo, ma io avevo appena mangiato patatine e un pezzo di cioccolato, perchè pensavo lui più tardi non avrebbe preso nulla, visto che aveva mangiato come un bue a cena. Ma insomma, il nervoso mi è salito per me: perchè nel timore di trovarmi poi a mangiare da sola, seduta con lui davanti al film, ho mangiato prima, qui al computer, senza nemmeno averne tanta voglia ma solo perchè sono abituata a prendere qualcosa un po’ dopo cena; però poi non mi sono concessa il gelato perchè obiettivamente ero piena, per cui mi sono incazzata con me stessa…mi dicevo: perchè non hai saputo aspettare 1 ora? insomma, cose così. Piuttosto di prendermela con lui, sono andata a letto presto e via, lunga dormita che mi ha un po’ riportato alla ragione. Stamane ancora un po’ di nervosismo, ma pian piano l’ho rimosso e ora sono tranquilla. Sto imparando…sto imparando a gestirmi.
    Ely cerca di capire se questa tua voglia dì litigare è legata al cibo: io ho deciso che non ne vale proprio la pena…adesso riesco a riconoscere le mie dinamiche e cerco di prenderle per tempo.

    Chiara* ci dici di ieri?

    Azimut ti invidio…per la spiaggia…

    Ciao silvia, buon pranzo spero…

    Polla tu oggi che combini? io starò poco al computer, come dicevo, per cui stenderò i panni e poi continuerò la lettura di ieri in giardino, credo. Nessuna uscita in programma, ma può darsi che riceviamo qualche invito per la sera.

    Vaniglia leggo il tuo post e mi sento disorientata…scrivi di cose normalissime come se non ci fosse nulla che non va, nulla di cui preoccuparti…tempo fa parlavi di vedere un nutrizionista, poi più nulla…prometti di cambiare rotta, poi più nulla, dichiari di aver capito che da sola non ce la fai, poi lasci perdere anche quel discorso, …..io non ci capisco più molto…

    Vi penso, ci sentiamo più tardi.

    Rispondi
  1013. silvia
    silvia dice:

    Chiara allora piangi se è ciò di cui hai bisogno, ma sappi ke nn c’è nulla di male in ciò ke ti 6 concessa, la pura e semplice normalità la serenità dei giorni allegri, di festa, l’hai vissuta e meritavi di viverla, nn smettere di ripeterlo. Ti stringo forte!

    Azimut le eremite nn conquistano…forza!!! Cmq si, ho appena mangiato e ora si lotta x tener tutto, tu hai mangiato?

    Yris sn curiosa anke io…nn saranno mica lumake?

    Rispondi
  1014. Chiara*
    Chiara* dice:

    Non c’è molto da raccontare a dire il vero.
    E’ stata una serata piacevole, come ho scritto prima.
    Si è riso e scherzato tra amici, si è mangiato, bevuto, tirato fino alle 4 del mattino.
    In alcuni momenti io mi sentivo un pesce fuor d’ acqua nonostante mi trovassi in mezzo a persone che conosco e mi conoscono.
    Il mio pensiero si focalizzava sempre sul cibo.
    Sul modo in cui gli altri mangiavano la loro pizza piuttosto che la costata con le patatine.
    Sul chiedermi con che criterio avessero scelto di mangiare una cosa piuttosto che un’ altra.
    Sul cercare di capire perché io avessi scelto di cenare con la trota al forno e le verdure grigliate.
    Guardavo le persone intorno a me che si cibavano come fosse stata la cosa più normale di questo mondo (quale è in effetti) e cercavo di capire cosa potesse passare nella loro testa.
    Se pensassero a quello che stavano facendo oppure se semplicemente si stavano godendo il momento, la serata, la cena gustandosi quello che avevano nel piatto e stop. Senza chiedersi a come poter compensare, a cosa avrebbero avuto il “diritto” di mangiare il giorno dopo etc. etc.
    Sicuramente è la seconda.
    Poi è arrivata la torta e l’ ho mangiata anch’ io. Sì, l’ ho voluta mangiare.
    Una buonissima e semplicissima torta di pasticceria con pan di spagna, crema e frutta fresca.
    Perché avrei dovuto dire di no? La mangiavano tutti! Per fino chi aveva cenato con una pizza stracarica e aveva spiluccato patatine fritte e grissini.
    Era una festa di compleanno! E la torta è una cosa normale.
    Non lo è stata per me.
    Ho preso il mio piattino cercando di scegliere accuratamente la fettina più piccola e con meno panna montata.
    L’ ho mangiata. L’ ho gustata. L’ ho voluta dentro di me. Ero tranquilla. Serena. Non sarebbe stata una stupidissima e buonissima fettina di torta a farmi diventare una balena ambulante.
    Ma il pensiero positivo è durato… quanto? Forse una decina di minuti.
    Il tempo di stappare le bottiglie di moscato ed ecco che la parte malata di me ha preso il sopravvento.
    Sensi di colpa, ribrezzo per me stessa, disprezzo. E tutta la solita solfa che ormai conosco fin troppo bene.
    No. Niente abbuffata, niente vomito. Ma tanta rabbia, tanta voglia di urlare e di strapparmi di dosso la carne e farmi male.
    Perché? Non lo so.

    Rispondi
  1015. Artemide
    Artemide dice:

    Buon pomeriggio a tutti!
    Questa mattina problemi tecnici mi hanno impedito di raggiungere il pc: q.do Ale dorme da me, non avendo il letto a due piazze  dorme sul divano e davanti al divano c’è il tavolino con il pc, nn volevo svegliarlo e così pox scrivervi solo ora.
    Come state, come procede la vostra domenica, che fate di bello?
    silvia, grazie per il chiarimento…mi spiace che fattori passati ti abbiamo portato al dca,ma , in fondo ,è quello che è successo a tutte noi.
    Polla passato il tuo nervosetto di ieri? Come è andata la serata di telefilm? Anche io li adoro,ma solo un certo genere. A te quali piacciono?
    Che bello le parole dello sms di Polla è stata davvero carina a pensare a noi e grazie a te per avercelo trascritto!
    Azimut finito di giocare ai videogiochi?
    Sha che tener l’immagine della serata con Fra e il suo bimbo…sono contenta di saperti felice!
    Che forte questo circo nero, nn lo conoscevo e poi bellissima l’idea di farlo in spiaggia!
    silvia mi spiace per la tua serata,ma ti capisco: “Sola in mezzo alla gente con cui nn avevo nulla o quasi da condividere”. Anche a me a volte succede, ok, ALe c’è,ma magari scambia due parole con i suoi amici, io rimango lì con gli altri e mi sento anni luce lontani da loro, s.tutto con le ragazze che parlano di vestiti,trucchi, moda e ragazzi, io ascolto, ma nn so davvero intervenire, il mio mondo nn è come il loro, ma è normle e nn me ne faccio una colpa e tu nn sentirti un peso! Brava per aver mangiato!
    Hai ragione. La cosa più bella del mess di Monica è che ha pensato a noi, siamo ormai una grande famiglia, come scrivi tu: “un ancora di salvezza”; quello che hai scritto dopo mi ha davvero commosso:”siete persone speciali ke forse nn avrei potuto conoscere mai se nn fosse x questo male…e allora nn tutto viene x nuocere…”…Grazie
    Vaniglia se nn ti troi bene con q.ste ragazze è giusto che tu sia più lontana, sai,anche io esco spesso con mia mamma,per me è anche una grande amica
    Brava,cerca contatti nuovi che ti portino serenità,brva sul piano alimentare,ma nn ho ancora capito se i tuoi pasti sono regolati da un nutrizionista,lo so che lo fai di mestiere, ma credo che quando i malati siamo noi sia bene affidarci ad altri specialisti
    Ely bene per la non abbuffata, ma perché questa tensione?
    Azimut…come scrive Polla,anche io ti sento più serena!
    yris sono contenta di sentirti serena e che le tue farfalle si siano trasformate
    Da quello che scrivi chi sofferto molto per quanto riguarda le tue relazioni,ma penso che crescendo si cambi anche in questo. Soffrire ed essere delusi dgli altri porta davvero alla difficoltà che tu definisci: “aprirsi dentro, più che fuori”
    Chiara sono contenta della tua serata,però perché questo velo di tristezza e malinconia al punto di voler piangere? Non chiederti perché non riesci a gioire delle cose piacevoli, succede anche a me, penso che il dca congeli le nostre emozioni…anche questo dobbiamo liberarcene…piangi se ti serve, ma nn pensare di essere sola!
    Ciao a tutte/i, stamane ero passata ma non avevo nulla di particolare da scrivere. Oggi starò poco al computer perchè serve a lui, magari verso sera passo a salutarvi.
    Miele sono contenta che anche per te il nervoso sia passato.
    Io e Ale usciamo con degli amici,anche se qui il tempo nn è dei migliori, niente sole e anche un po’ freddino…
    A ‘sta sera…buon pomeriggio!

    Rispondi
  1016. silvia
    silvia dice:

    Chiara io ce la vedo la nota positiva, guarda a ieri e ripensa ke no, nn ti 6 abbuffata e no nn hai vomitato quel misero e gustoso pezzo di torta, ciò ke hai provato dopo e cn cui orse stai ancora facendo la guerra lo conosci bene xkè già ci 6 passata, ma rifletti un attimo, tu hai portato a casa una vittoria piena ieri…xkè x tutta la giornata hai cercato solo di esser serena, nn hai avuto compirtamenti “malati” e se anke ci sn stati dei pensieri, bè hai resistito…è un grandioso piccolo passo! Pensa a questo…nn si guarisce dall’oggi al domani, e la tua conquista è ke se pur i tuoi pensieri, la soferenza e le lacrime oggi ci sn, ma i tuoi gesti nn hanno seguito le tue fissazioni, capisci? nn ti 6 abbandonata all’alcol e hai “concluso l’ opera” cm altre volte e accaduto…questa volta 6 andata alla guerra ben armata…hai cominciato col distrarti sull’abbigliamento e hai proseguito concentrandoti solo sulle cose positive…giungere un pò sfiniti alla fine è la cosa + normale ke poteva succedere…dunque Chiara sii orgogliosa di te, xkè io lo sn! Fatti forza! Ti tengo!

    Rispondi
  1017. yris
    yris dice:

    aahhahhahah ragazze… eccomi qua dopo un bel pranzetto!! 😛
    no, niente lumache, molto peggio!!!!

    siete pronte? ora ve lo dico.
    prima però vi faccio una presemessa: che è quella che a me piace sgranocchiare “ossi” 🙂
    che siano di bollito o di costata non importa, purchè siano ossi.
    spesso compero la carne per giustificare la richiesta dell'”osso”.
    il mio macellaio ormai lo sa e spesso il mercoledì mi passa un bustone di ossi, derivanti dal “disossamento delle costate”, altrimenti destinati al canile municipale…
    ehehehhehehe.
    ma non vi ho ancora detto cosa ho mangiato oggi…
    (aaaah.. quanto mi sento dispettosa.. :-))

    dunque, oggi ho mangiato…………….. “colli di tacchino”!!!
    dei bei colloni turgidi 😉 con la carne morbidissima da rosicchiare tutta.
    fatti cuocere per un paio d’ore con alloro, rosmarino, salvia, olio, sale, peperoncino, vino bianco e patate.
    slurpppppp…. buonissimi!!!
    chi accetta un invito alla mia mensa?
    🙂

    Rispondi
  1018. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia invece ho perso.
    Perché all’ alcool ho ceduto. Subito dopo aver mangiato la torta ho letteralmente perso la testa e ho iniziato a scolarmi, quasi di nascosto, bicchieri di vino e liquori.
    Non so nemmeno io come sia riuscita a mantenere la mente lucida.
    E ora… ora sono qui che cerco di lottare con la voglia di digiunare e quella di abbuffarmi.
    Sono qui che penso a quanta voglia avrei di mangiarmi una pizza questa sera ma se mi leggo dentro sento che sarebbe solo un modo per spalancare le porte al mostro.

    Rispondi
  1019. Polla
    Polla dice:

    ..ahahah.. Yris,tu mi fai stra ridere. Io non ho mai mangiato i colli di pollo,anzi di tacchino(mi sono fatta dare una lezione di pollame da Miele il giorno che ci siamo viste..eheheh),quindi non so se mi piacerebbero. Ad ogni modo io mi fido e accetto l’invito alla tua mensa! ye.

    Anche io oggi mi sono fatta un delizioso pranzetto domenicale.. ne avevo proprio bisogno.. bisogno di mettermi ai fornelli,bisogno di continuare a farmi del “bene con gusto”.. ecco. Mangiare cose gustose per il palato,mi aiuta molto di + con l’alimentazione.. ma anche rispetto ai sensi di colpa,perchè mangiare una cosa che ti piace da tanta soddisfazione: la scegli,la prepari e te la gusti! :).Inoltre poi con la nutrizionista abbiamo stabilito di aumentare l’introito calorico non solo con l’aumento degli alimenti da mangiare in senso di dosi,ma anche con alimenti + calorici.. quindi aggiungere pezzi di formaggio,di frutta secca,magari mettere il miele,scagliette di cocco.. cose così.. come pezzettini di cioccolato nello yogurt.. come per esempio per fare una frittata,metterci oltre alle uova,al latte e al parmigiano,magari delle verdure saltate in padella e pezzetti di scamorza.. così le dimensioni non variano(per la testa fa molto),ma cambia il gusto e aumenta l’introito calorico nonchè le sostanze nutritive. sembrano cavolate,ma nel momento in cui si prova,si superano le paure e funziona moltissimo!

    Cmq non riesco proprio a capire come mai ho qsto mal di testa.. non forte,ma tipo un po’ fastidioso.. ffffffff.

    Rispondi
  1020. Polla
    Polla dice:

    ..beh,allora anche non mangiarla è cmq una forma di controllo della malattia.. quindi spalanca le porte al bisogno di controllo. e qsto è certo..
    provarci invece? visto che è una cosa che VUOI fare..visto che non ti senti mai libera di scegliere.. ma Chiara potrà decidere di mangiarsi una pizza???

    Rispondi
  1021. Chiara*
    Chiara* dice:

    Si Polla. Spalanca le porte al mostro.
    La pizza per me rappresenta IL CIBO PROIBITO per eccellenza.
    Qualcosa che rifuggo, che rifiuto, che mi spaventa a morte ma al tempo stesso che bramo e desidero come nient’ altro.
    Io ho sempre amato la pizza. A casa mia il sabato sera, che fosse estate o inverno, che ci fossimo solo io e i miei o che ci fossero ospiti, era la serata pizza!
    E io la aspettavo tutta la settimana con una tale voglia… era sempre una festa! Questo fin da quando ero bambina a qualche anno fa.
    Poi quando sono iniziati i problemi con il cibo la pizza, forse perché proprio era per me l’ alimento prediletto, è diventata un demone.
    Ho iniziato ad inventarmi scuse su scuse per evitarla fino a quando mi ero convinta di essere intollerante o allergica a qualcosa che ci mettono dentro pur di non mangiarla e di repirmere il desiderio di assaporarla.
    Ora sono qui che continuo a girare e rigirare per casa. Sono nervosa, agitata.
    Penso e ripenso a quella pizza. Come se non bastasse mia sorella ci ha appena chiamati per chiederci se stasera, visto che la prossima settimana partiamo e non ci vedremo per un bel po’, andiamo da loro a mangiare cosa? Una pizza.
    Ora, cosa devo fare? Rifiutare perché nella mia testa pizza=cibo proibito=ciccia=cedere ad una pulsione=possibile abbuffata? Oppure cercare di fregarmene e provare per l’ ennesima volta a mangiare una semplicissima ed innocua pizza godendomi il momento per quello che è?

    Rispondi
  1022. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara, io lo stesso atteggiamento l’ho avuto nei confronti della pasta.. sempre stato il mio cibo preferito prima del dca e primo cibo che ho eliminato .. quindi il FULCRO del mio lavoro. Ora probabilmente non è + nemmeno il cibo che preferisco,ma è quello di cui ogni giorno non mi posso privare perchè centrale nella guarigione,capisci? se per te la pizza rappresenta qsto.. il mio consiglio sarebbe quello di mangiarne un pezzettino ogni giorno.. smette solo così di perdere il suo fascino.. alla fine un trancetto di pizza lo puoi dividere fra pranzo e cena o anche per merenda.. basta che sia pizza,poi non importa quanta. vedrai che poi l’invito di tua sorella lo accetteresti di gusto.. perchè smette di farti paura..
    Ad ogni modo se parti già con l’idea che andrà male.. cioè,ne sei già convinta Chiara,capisci? il tentativo della serata normale.. ma normale de che? se per te la pizza è un problema,la serata non sarà mai normale.. come nessun pasto del resto.. ma proprio per qsto hai deciso di iniziare un percorso con una nutrizionista,ma bada bene al mio consiglio perchè non è una cavolata.
    Per stasera io cmq ti consiglio di andarci.. perchè no? perchè non andare da tua sorella che poi parte? hai voglia di salutarla o vederla ti pesa? perchè qsto è un altro discorso.. esula dalla pizza.. ma.. tu sai capire se hai voglia di andarci stasera o no? io spesso ho usato il cibo come strumento di valutazione e decisione,ma spesso era appunto una scusa della scusa..

    Rispondi
  1023. Flowerino
    Flowerino dice:

    Polla, se un cibo è considerato “il mostro”, diventa un’impresa accontentarsi di un pezzettino e basta.
    Almeno, per me funzionava così: appena mettevo in bocca una briciola del cibo incriminato, addio!

    Rispondi
  1024. Polla
    Polla dice:

    ..ok,ma è così all’inzio.. poi quando diventa quotidianità,smette di essere un cibo proibito.. altrimenti come??? ad ogni modo.. anche accettare di abbuffarsi le prime volte.. non è solo scampare all’abbuffata la soluzione,anzi.. non credo che nemmeno ci si avvicini se si evita di netto il problema.

    Rispondi
  1025. Polla
    Polla dice:

    ..abituarsi al fatto che si può mangiare la pizza mi sembra una strada percorribile concretamente,facendo errori magari,ma può essere utile. evitare la pizza invece mi sembra solo seguire la malattia e quindi non certo una possibilità di riuscita..

    Rispondi
  1026. Flowerino
    Flowerino dice:

    Ognuno usa strategie diverse.. bisogna provare.
    Probabilmente, se io avessi seguito la strada che hai proposto tu, a quest’ora starei come 12 anni fa. Certo, non lo posso sapere con certezza, ma…..!
    Comunque il tuo discorso sicuramente ha senso..

    Rispondi
  1027. Polla
    Polla dice:

    ..Non so che dire.. nel senso che se ci si stacca un po’ dal discorso “cibo” forse ci si riesce a capire meglio.. ovvero.. se il cibo è l’oggetto fobico,ovvero quello investito del significato dettato dalla paura,io non ci vedo altra soluzione che superarla qsta paura.
    come? che consiglio daresti ad una persona che ha paura di qualcosa? ad un adulto intendo.. io credo che consiglierei di affrontarla per superarla.. non certo di girarci intorno.. certo che esistono altre strategie,diversificate per ognuno,a seconda poi dello specifico problema,ma.. il discorso resta quello. la paura. quindi.. continuare a evitare porta a fortificare il concetto di “paura della paura stessa” che a sua volta nasconde altro.. e provarci ogni tanto non credo che basti,credo nella costanza,credo che così si acquisti + naturalezza.. certo partendo anche dal presupposto che mi concedo di avere paura,non di colpevolizzarmi per qsto. Inoltre.. una pizza a casa di una sorella.. che abbuffata OGGETTIVA può comportare? e il rischio quale è concretamente? mettere peso? parliamo di qsto.. no,qsto non è oggettivo,l’aumento di peso non è oggettivo nemmeno dopo un’abbuffata.. il rischio è il senso di colpa.. ma il senso di colpa per cosa? per un ipotetico aumento di peso?.. non è cosa concreta. inoltre.. se si sa che dopo una pizza,si finirà per digiunare il giorno dopo,o andare a fare sport intensivo o che ne so.. ovvio che la pizza spaventa ancora di +,perchè comporta una serie di torture fisiche e mentali.. e si finisce che per evitare qsto si evita anche il problema.. ma qsto è un circolo vizioso che va spezzato. e allora torno lì.. dall’inizio del discorso che ho appena scritto. e se so che la “pizza” la posso mangiare oggi e la posso mangiare anche domani e anche dopodomani senza bisogno di punirmi.. allora è un altro discorso.

    Rispondi
  1028. Flowerino
    Flowerino dice:

    Sì sì, il tuo discorso è giusto, ma è rischioso.
    Diciamo che bisogna esser disposti ad accettare l’abbuffata che, soprattutto le prime volte, è probabilissimo che si verifichi.
    Se questa componente manca, il circolo vizioso rimane.. (io so che la pizza mi scatena sempre l’abbuffata, quindi cosa la mangio a fare? Lascio perdere che si fa prima).

    Rispondi
  1029. Polla
    Polla dice:

    ..l’abbuffata resta cmq una probabilità e non una certezza. dipende un po’da come si parte anche. ad ogni modo l’evitamento è certezza(malattia) e il rischio invece è voglia di vivere.. ci si prova.

    Rispondi
  1030. Polla
    Polla dice:

    ..inoltre credo proprio che il lavoro da fare sia anche rivolto allo spostamento del pensiero nel “dopo” e al fatto di accettare il rischio come inevitabile se ho voglia di guarire. Posso andare avanti a mangiare cibi concessi tutta la vita,e allora perchè soffro se è quello che voglio? rischiare è una delle componenti da affrontare.. e la riuscita non è frutto di un tentativo,ma di un lungo lavoro di costanza.

    Rispondi
  1031. silvia
    silvia dice:

    Chiara ok, hai ceduto all’alcool, ma qnt altre volte ti è capitato di cedere all’alcool e anke ad altro?invece ieri no, invece ieri hai cmq portato a casa dei risultati e nn li riesci a vedere! è questo il peggio! Vedi solo le cose ke sn state negative…il dopo, il senso di colpa, i pensieri…ma tu lì ieri e te lo ripeto, x tutto il giorno, hai lottato, resitito, vinto…6 riuscita a provare anke un pò di gioia e serenità, e scommetto ke questo ti ha fatto sentire bene, scommetto ke ieri nn ci sn stati sempre attimi in cui la tua mente rimuginava su tutto, ma sicuramente c’è stato altro, una risata ke nn sia stata finta o imposta sicuramente t’è scappata…e allora xkè nn ti concentri su questo…è anke questo un imegno ke ti tocca, cercare le cose positive.
    X stasera io ti consiglio di andare da tua sorella, ma x lei, x salutarla, stare un pò insieme, parlarci…se vuoi la pizza prendila cm e qnd ti senti di farlo…nn sentirti obbligata, xkè in fondo potresti passare da lei anke dopo cena, ma se vuoi davvero vivere il “momento della pizza” quello ke trascorrevi in compagnia e insieme agli altri, x considerare il cibo cm nn fine a se stesso, ma cm contorno si qlc altro, allora vai!
    Noi ci saremo, io ci sn…e vedo in te le potenzialità x farcela, coraggio!

    Polla il riskio di vivere è anke andare incontro a una possibile abbuffata, ma anke in quel caso si è scelto di mettersi alla prova e nn di nn reagire inermi alla malattia. Io lo interpreto così il tuo discorso.

    Yris no, decisamente non sn x gli ossi rosikkiati o bolliti ke siano…nn sopporto neanke il brodo di carne…se i sentisse Azimut!
    Ma sn contenta di sapere ke ti prepari qlc x te, ke ti piace.

    Luna oggi latiti?il tuo incontro?

    Rispondi
  1032. miele
    miele dice:

    ciao pupe

    yris mia mamma adoooooora i colli dei volatili…a me piace quello di pollo fatto in umido con la salvia 😉 quindi mi prenoto alla tua mensa..!

    flowerino sono interessatissima a capire quale “strategia” proporresti sull’esempio “pizza”.
    Io sono in parte d’accordo con Polla. Se ci penso, a posteriori, è così che mi hanno spinto a farei i nutrizionsti, non perchè ragionassero sui miei cibi fobici ma perchè era necessario mettere peso e il peso non si mette mangiando quintlai di insalata, ma mangiando cose di altro tipo. A me è stato detto “che ti piaccia o no”, quindi le cose ho ricominciato a mangiarle. Altre paure, invece, le ho superate per miei tentativi davvero graduali, ma di fatto affrontando quei cibi, non evitandoli.
    Parlando proprio di pizza, ho ben chiaro il mio “itinerario”: durante l’anoressia ne mangiavo mezza alla settimana perchè lavoravo in pizzeria e me la davano da portare a casa e mio papà mi obbligava: in realtà io la bramavo da morire, ma mai più di metà, la dividevo con mia mamma, e poi tutto il giorno e metà del giorno dopo stavo a digiuno totale; poi durante il recupero e la cura l’ho eliminata del tutto, perchè mi sembrava di mangiare già tante cose caloriche e lei mi faceva terrore…quindi per anni niente niente niente pizza, nemmeno contemplavo l’idea; poi si sono accumulate occasioni in cui era quasi inevitabile prenderla (tra i miei amici nessuno virerebbe mai su pesce o insalata….se si va in pizzeria, si mangia la pizza e stop) e allora ho cominciato con un pezzo variabile tra 1/4 e 1/2 di margherita e il giorno dopo niente colazione e pranzo leggero; poi pian piano ho aumentato la quantità di pizza, ma sempre restringevo il giorno dopo; finchè sono giunta a mangiarla tutta, con tanta tanta restrizione il giorno stesso e il giorno dopo; poi ho aggiunto qualche ingrediente alla pizza ma restringevo prima e dopo; poi finalmente pizza (mai margherita) e senza restrizioni il giorno dopo (ma minestrina il giorno stesso a pranzo, e poco altro); e adesso….ta-taaaaa: senza restrizione nè il giorno stesso, nè il giorno dopo, e spesso dopo la pizza mangio anche un dolcetto…cioè mangiare solo la pizza mi pare normalissimo, tanto che il giorno di po di solito, a colazione, mangio di più.
    Ora…è stato un itinerario moooooolto lungo direi…alla faccia dell’affrontare di petto i problemi…ma ognuno si conosce, e deve giocare a carte coperte contro la malattia…dunque aggirarla non abbandonando il controllo, ma allentandone sempre più le maglie finchè il controllo non coincide con l’assenza di controllo…non so se mi son spiegata.

    Chiara* perchè non mangiare la pizza ma lasciandone lì un pezzettino? lo so, lo so che è sbagliato…ma magari cominciamo da qui…dall’illusione di aver cmq mantenuto il controllo e non doversi dunque punire per nulla…

    Rispondi
  1033. Flowerino
    Flowerino dice:

    Polla, io non sarei mai stata in grado di accettare tutte le sconfitte del caso. Perchè per me, l’abbuffata era una certezza, non una probabilità.
    Però appunto, parlo solo per me.

    Rispondi
  1034. Polla
    Polla dice:

    ..una certezza.. tu dici non sarei stata.. quindi significa che non lo sai.. una certezza è un’altra cosa. ma io non dico di avere ragione,è solo una possibilità però.. una possibilità che crea una possibilità e non chiusura.

    Rispondi
  1035. Flowerino
    Flowerino dice:

    No no, ho provato anche quella via per qualche mese, ma con risultati catastrofici. Poi mi sono stufata e ho cambiato sistema.

    Rispondi
  1036. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Vi ho lette qua e la…ma in velocità, cmq voglio solo dire a POLLA E MIELE, ke mi scuso tanto x essermi presa momentaneamente la distanza dal nostro problema ed essermi permessa una serata diversa, x star meglio…lontana dalle solite paranoie, dai soliti schemi! ma voi, dico voi state sempre chine sul piatto dove mangiate????!!! cazzo ma ogni tanto divagate da quelle zucche piene di merda’????

    …no, non voglio offendere nessuna quì ma spessso mi sembrate così….così….!
    dite quel che vi pare…vaglio proposte! e non vi sto prendendo x il culo!

    ARTEMIDE, spesso prima anche io uscivo con mia mamma che consideravo e forse (?) considero ancora una grande amica ma, tu hai letto un po’ quel ke è successo a casa mia ultimamente e dunque certe situazioni rovinano i rapporti…e anche la malattia! spero cmq che torni tutto a posto, ieri sera è stata bella! 😉
    a più tardi

    Rispondi
  1037. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …se hai mal di testa mia cara POLLA un motivo ci sarà: o pensi troppo o hai mangiato pesante! magari ti 6 fatta quel timballo napoletano travestito da frittataaa???!!!

    Rispondi
  1038. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara, cmq non intendo assolutamente fare quella che consiglia cosa da seguire.. davvero.. capisco la soggettività di ogni problema/situazione.. il mio discorso si è collegato alla difficoltà che hai riportato qui oggi,ma è stato come sempre solo uno spunto.. ho visto che non hai + scritto e non vorrei averti “terrorizzata” con teorie varie. Spero che la tua giornata non sia stata così pesante come immaginavi e che stasera la serata possa essere quella che + desideri. tutto qui! 🙂

    Rispondi
  1039. silvia
    silvia dice:

    Vaniglia confermi ke commentar ciò ke dici è inutile, mi dispiace dovertelo dire ma FATTI CURARE. Nn ritengo di dover prender le parti di nessuno xkè qui c’è gente ke si sta risollevando cn forza e costanza da un abisso atroce e c’è solo da provar ammirazione, ma davvero ti rileggi ogni tanto? Nn ho altre parole, nn credo neanke ke le leggeresti.

    Miele grazie x la tua testimonianza.
    Polla, Miele continuate a scrivere xkè siete importantissime, almeno x me è così.

    Rispondi
  1040. Flowerino
    Flowerino dice:

    Polla, non credo che Chiara si sia spaventata per le cose che hai scritto (o almeno, spero), anche perchè non è che tu abbia imposto qualcosa.
    Hai solo detto la tua; poi una persona può decidere o meno di seguire i consigli, ma non è che siano deleteri di per sé.

    Rispondi
  1041. miele
    miele dice:

    Vaniglia, io non sto sempre “china sul piatto dove mangio” proprio perchè MANGIO, e quindi quando ho mangiato poi per fortuna posso fare altro, e ti assicuro che di cose ne faccio…ma non facendo finta di non avere un problema. E qui parlo del mio problema, che tale purtroppo è ancora, proprio perchè questa è l’ispirazione generale del blog. Parlo anche di altro, che tu conosceresti se solo ti soffermassi a leggere i vari post, e non ti concentrassi solo su quel che ti fa comodo, cioè le parole che riguardano te. Non mi offendo, non ti preoccupare, e non mi offendo semplicemente perchè, detto in tutta onestà, i tuoi pensieri non mi sembrano molto stabili e coerenti. Probabilmente l’eccessivo martirio a cui hai sottoposto il tuo corpo in questi anni sta iniziando ad avere degli effetti concreti sulla tua testa, sono tentata di pensare ad un delirio da malnutrizione, anche se non vorrei usare parole troppo pesanti. Mi dispiace, forse è un problema mio ma non riesco davvero ad interagire con chi ha lo scatto di nervi facile.

    Flowerino attendo ancora, se ti va, l’esempio di come secondo te si può affrontare la paura del “cibo proibito”.

    Chiara* spero tu stia in compagnia e abbia provato con la pizza. In caso contrario, va benissimo lo stesso.

    Rispondi
  1042. Flowerino
    Flowerino dice:

    Miele, io la paura del cibo proibito l’ho superata in un modo che non mi va di consigliare, perchè è tutt’altro che sano. E’ stato un tentativo mio ed è andata bene.
    Secondo me, ognuna deve trovare da sola la propria strada.. poco importa quale essa sia. Si va appunto per tentativi, tutto qui. A volte i tentativi posson anche esser più deleteri della malattia stessa, ma ripeto, a me è servito.
    Poi magari ci sarei arrivata lo stesso, a non aver paura del cibo.. ma magari no.

    Rispondi
  1043. miele
    miele dice:

    Ok flowerino, non riesco a farmi nemmeno un’idea di come tu abbia fatto, ma non insisto. Hai ragione…ognuno cerca la propria strada…come dicevo oggi, una persona si conosce e magari può far leva sulle proprie risorse e “ingannare” i propri stessi meccanismi malati. Io la mia anoressia la sto logorando pian piano, credo.
    Tu come stai? che racconti? ho capito che sei di milano: ma abiti proprio in città, o in una zona più di campagna? io sto in mezzo ai campi, letteralmente…e non sono assolutamente un “animale urbano” 😉

    Ciao silvia, prima non ti ho nemmeno salutata scusami!
    Spero tu stia bene, che la giornata sia stata serena. Io non ho fatto nulla di particolare, ma qui è tutto tranquillo. Non sono stata al pc, e sento che mi fa bene staccare, quando posso. Mi sono coccolata un po’ il mio ragazzo, che ultimamente vedo pochino per questioni di lavoro. Abbiamo anche ballato in salotto con un bel rock di sottofondo 🙂

    Pollicina un salutone anche a te…scusa se oggi non ero su skype, domani sarà più probabile.

    Rispondi
  1044. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    MIELE , POLLA non ho nessun delirio da malnutrizione…!mi sa che delirate voi! e poi, non è come pensate che mi fermo a leggere solo quello che mi fa comodo…e che poi non mangio affatto è un’altra puttanata che dite tanto x…sono poi cosciente del mio problema, almeno quanto voi, altrimenti non mi farei tante menate mentali! cmq, rimanete pure delle vs idee, io ho le mie, so come sono, conosco le mie paure come voi le vs! le mie difficoltà le sto pian piano superando, si dia il caso che io, al contrario di molte di voi la pizza la mangio e non la vomito…dunque mi sembra che ognuno ha i suoi limiti e paure differenti! io magari non posso vedere il formaggio o l’olio e voi, voi avete paura di una pizza?? ma chi sta peggio io o voi?? no, non si può dire…ciascuna di noi ha una sua difficoltà! Grazie x la comprensione!?

    Rispondi
  1045. miele
    miele dice:

    Vaniglia ma smettila, dai.
    La pizza l’ho mangiata meno di un’ora fa, e non ho nessun timore di nessuno dei cibi che hai appena nominato. E allora? Ma che vuol dire? Non mi sembra assolutamente sensato che tu ti metta a classificare la gravità dei problemi in base ad una pizza temuta o meno, o in base al fatto di vomitare o meno…io non vomito mai…sono presa meglio di te?!Ma che senso hanno questi discorsi..?
    Ragiona un attimo, e renditi conto di quello che alcune tue parole potrebbero suscitare in chi legge e magari inizia a mettersi a confronto…almeno questo spero tu abbia la ragionevolezza di farlo.
    Se poi senti la necessità di usare sempre tutte queste parole volgari…non so che dirti…con me non attacca, non mi offendo e non ti risponderò mai negli stessi toni.
    Ultima cosa: ti rivolgi a “Polla” e “Miele”…ma l’ultimo post stasera te l’ho scritto solo io, quindi se devi accusare di “puttanate” fallo solo verso di me, non fare di tutta l’erba un fascio.

    Rispondi
  1046. miele
    miele dice:

    Per chi passa di qui, auguro una buona serata e buona notte, ora spengo e vado a tagliare l’anguria! Finalmente qui piove e l’afa va via..

    Azimut, se leggi: cerca di star bene, donna multimediale! Ti penso.

    Rispondi
  1047. Flowerino
    Flowerino dice:

    Miele, sai che la mia vita non è che sia molto piena, quindi da raccontare ho un po’ poco.
    Comunque quelli passati sono stati giorni un po’ distruttivi, ecco. Ora mi sto rimettendo in riga. Poi mi sto rendendo conto di aver ancora bisogno di star male di tanto in tanto. Perchè non ho altro su cui puntare. Marianna ieri ha scritto: “Ci pensi mai?Quante cose la vita può offrirti?Una famiglia, l’amore, dei figli, il lavoro dei tuoi sogni, hai così tanto da poter prendere da questa vita.”
    Ecco, ho pensato a questa frase e mi sono accorta che se questi sono i motivi per vivere, se sono queste le ragioni che ti mandano avanti, forse c’è QUALCOSINA che in me non va. (sì bè, me ne ero accorta eh, ma diciamo che certe frasi fanno rendere conto di quanto certe vite siano assolutamente inutili e senza mezzo senso)

    Per il resto, abito in provincia di Milano. A Milano non potrei mai vivere! Troppoooooo casino!!!! 🙂

    Rispondi
  1048. Girasole
    Girasole dice:

    Buonasera belle fanciulle!!!
    eccomi di ritorno dalla mia sfacchinata: Torino-Reggio in 28 ore di veglia!!!

    sono ancora a pezzi, nonostante abbia dormito oggi…ma ragazzi…lo rifarei mille volte! è stata una figata pazzesca! per il concerto, per liga, per tt la gente che c’era, per questi bei fans che siamo, per la musica, per le lacrime che inevitabimente dopo 9 ore di attesa escono fuori, per l’emozione che tutte le canzoni mi hanno tirato fuori, e perchè ho pensato tanto a voi!

    Polla vi ha trascritto il messaggio che le ho inviato, che era per lei e per voi tutte.
    vi chiedo scusa perchè le parole della canzone nn erano proprio così, ma il senso era quello!:)
    ci riprovo: la canzone è Atto di fede:
    -di tutta la vita passata questo è il momento
    di tutta la vita davanti questo è il momento
    vivere è un atto di fede
    mica un complimento
    questo è il mio atto di fede
    questo è il tuo momento
    nello sbattimento
    questo è il mio atto di fede
    questo è un giuramento

    ho pianto per un’ora intera, tutto mi si smuoveva dentro…e mi sono chiesta perchè! perchè sono arrivata a uesto punto e cosa mi trattiene ancora dal guarire definitivamente! e mi sono detta che sto guarendo, che se ho resistito in piedi dalle 4 di sabato mattina alle 8.30 di questa mattina, che se ho resistito sotto il sole, che se sono riuscita a comprarmi un panino all’autogrill…questo vuol dire che sto guarendo…
    un anno fa nn avrei potuto…sarei finita ricoverata con una giornata così…e invece, niente giramenti di testa, stanchezza sì, ma niente di grave…
    e poi dalle 21.15 pronta a ballare per 3 ore!
    ragazzi…è stata un’esperienza che davvero non so come spiegare! e vi ho pensate tanto soprattutto durante “il Peso della Valigia” vi avevo già scritto il testo ma ve lo ridedico!

    Rispondi
  1049. miele
    miele dice:

    flowerino ti ho intercettata giusto prima di spegnere 🙂
    Io credo che il senso di una vita sia inclassificabile. Ognuno ha i propri punti di riferimento. I miei prima della malattia erano del tutto diversi da quelli di oggi: e proprio la paura di ammettere i miei “motivi” di senso mi hanno fatto rimanere a lungo nella malattia, perchè sentivo che molti si aspettavano che per me il senso pieno, ed ultimo, fosse – diciamo così – la “cura dell’intelletto”…cioè io ero per tutti una specie di “macchina da conoscenza”, quella che sa sempre tutto, sempre china sui libri, sempre una parola o un concetto avanti agli altri….guarda un po’: ho scoperto che il lavoro intellettuale per eccellenza, cioè la ricerca universitaria, forse (dico forse perchè sto cercando di capirlo) non è quello che voglio (anche se sarebbe quello in cui sono brava); che alcune scelte fatte anni fa forse non sono state le migliori per me; che i sentimenti e le relazioni umane sono una cosa che voglio coltivare, che mi fa sentire viva…molto più dei concetti astratti; che i miei desideri sono anche molto semplici a volte: coltivare un piccolo pezzo di terra, veder crescere e maturare un frutto, camminare scalza sull’erba, gustarmi un caffè bollente in giardino all’alba, mangiarmi una pizza col mio ragazzo, fumarmi una sigaretta con un0amica prima di salutarci…anche questo da’ senso…non alla vita, ma ad una giornata….e viste certe giornate che ho trascorso in passat, direi che non è poco.

    Spero che i prossimi giorni per te siano migliori.

    Eh no, Milano non è proprio vivibile. L’ultima volta son tornata a casa con tosse e raffreddore 🙁

    Notte stellina!

    Rispondi
  1050. Girasole
    Girasole dice:

    ho letto qualche post… e vorrei solo dire che davvero mi dispiace aver letto la discussione con vaniglia…mi dispiace perchè ho aperto il blog e mi sono sentita schiacciare da un peso leggendo certe parole e certi commenti…
    forse non si condividono certi stili di vita, o certi modi di guarire, ma non vedo davvero perchè offendere e accusare chi si sta facendo il culo per uscire dal dca…e parlo di tutte tutte tutte… e che ci provano ad affrontare il dca, e che forse certi mal di testa nn vendono per i piatti succulenti che nn possono che far bene, ma a volte vendono perchè per essere riusciti a mandarli giù ci si è pensato una settimana!

    certo che ognuna ha le sue fobie, ognuna ha le sue difficoltà, e io mai mai mi sono sentita giudicata per questo qui, e credo nessuno qui….
    Vaniglia, ho pensato tanto anche a te durante il concerto, a te che mi hai scritto che avresti voluto esserci…
    bè, sai che ti dico? che mi auguro che a campovolo 3.0, se mai dovesse essere fatto, ci possa essere anche tu, che ci andiamo insieme…io di sicuro ci andrò, perchè per me ieri è stato una concuista…era il mio cibo proibito, potevo non farcela, potevo star male e abbandonare il campo letteralmente, potevo non mangiare, le scuse le avevo…
    ma…e questo pensiero lo rivolgo a tutte… come più volte ho detto, se voglio fare le cose che amo, devo avere le energie per farle…melo devo permettere…
    e se ho potuto fare quello che ho fatto ieri nn è perchè mischio uova e tonno, oppure perchè uso 4 cucchiani da caffè per pasto, o perchè, che ne so, mangio il cioccolato con le patatine (no, non lo faccio, cmq:) ) ma perchè ho capito che io mio corpo e la mia mente anno bisogno di benzina e come dice polla, se quella benzina è pure buona, tutto è più semplice. Questo nn vuol dire mangiare “merda”, posso decidere di seguire la dieta che meglio credo, ma deve essere completa, devo poterne trarre giovamento…e non basta manigare una pizza per essere sani… bisogna perseverare giorno per giorno…

    io sono contenta di non aver preso gli integratori da 300 kcl, anche se ho paura cmq del controllo di martedì…
    ma il pensiero di aver mangiato un po’ di più e un po’ più liberamente (e certo non è stato facile nella mia testa) invece che mandare giù un agglomerato di calorie…mi rende fiera di me! mi sento una balena! sì, mi guardo e non mi piaccio, lo ammetto…ma a un certo punto…che ci posso fare? mi rassegno, per i motivi di cui sopra…che riassumo in una parola…
    VITA!

    Rispondi
  1051. Girasole
    Girasole dice:

    con questo credo di aver commentato un po’ tutte oggi…scusate, la stanchezza non mi fa andare oltre!

    solo una cosa….YRIS, cara….non so che cosa penso sia peggio, lumache o colli di pollo??? credo le lumache!
    oddio…mi vengono i brividi ancora a pensarci!

    vado a prepararmi le cose per il lavoro domani e poi nanna! ne ho bisogno!
    vi stringo forte

    Rispondi
  1052. Flowerino
    Flowerino dice:

    Miele, grazie per aver risposto nonostante stessi spegnendo il pc! 🙂
    Io forse non riesco a trovare nulla che mi motivi ad andare avanti perchè fondamentalmente ho paura di tutto ciò che ha a che vedere con il mondo. Quindi io riesco a star tranquilla solo se sono da sola o, al massimo, in compagnia del mio dca.
    Capirai però che la solitudine da un lato protegge, ma dall’altro limita in modo assurdo. (io proprio non riesco a portar avanti relazioni di alcun genere)
    In certi momenti della vita mi sono anche data dei calcioni nel didietro, mettendomi nelle condizioni di far qualcosa, (ad esempio in università dovevo andarci sempre perchè il mio corso prevedeva la frequenza obbligatoria, ma se ripenso a come ho vissuto l’ultimo anno….. aiuto!) però non è davvero un modo di vivere che fa per me.

    Solo con tosse e raffreddore sei tornata a casa? Bè dai, ti è andata ancora bene ehehehehehe Non ti è venuta una mega allergia ai POLLINI??? (devo ancora capire ‘sta cosa dei pollini! A Milano non c’è un albero, ma son tutti allergici ai pollini!!!! :-D)

    Rispondi
  1053. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* quando mangio e soprattutto quando lo faccio insieme agli altri anch’io mi chiedo come possa per loro essere un’azione tanto automatica, come sia possibile vivere evitando di concentrare tutta l’attenzione sul cibo. Quando il mio pensiero invece è sempre fisso lì…prima del pasto, durante, dopo…addirittura mi ritrovo a pianificare quello che potrei tentare di mangiare o ciò che invece restringerò dopo giorni. Se poi mi fermo a riflettere scopro che il controllo l’ho esteso ben oltre il cibo: non ci avevo mai riflettuto, ma cm’è che quando stiro prendo 25 capi per volta? E se sono 24 e pure me ne serve uno piuttosto rinuncio ad indossarlo? Perché se gioco a carte le mischio 11 volte? E i libri li leggo a venti pagine per volta dopo di che devo staccare almeno 10 minuti e quando riprendo devo essere sicura di avere il tempo di rifarne 20? Potrei andare avanti chissà quanto con esempi di questo genere. Scusa ho deviato il discorso. Ma anchio mi chiedo perché e non lo so. E comunque quella fettina di torta rimasta dentro è una bella vittoria, al di là dei pensieri. Per la pizza a me accade la stessa identica cosa, spalanca le porte al mostro. Da un po’ di tempo ho scelto di provarci, ne mangio raramente metà, più spesso un quarto e così riesco a gestire la situazione. In attesa di riconquistare il mio intero

    Miele posso dire che sei una grande? Non so davvero come fai, a me vanno i fumi al cervello e nemmeno sono direttamente coinvolta 😉

    Silvia ciao…il brodo di carne….il colo dell’osso….sante parole!

    Yris non so se mi vorrai mai da te… ma se accadrà ora tu mi prometti che non mi cucinerai nulla ok?

    Rispondi
  1054. Flowerino
    Flowerino dice:

    Azimut, ma Yris non cucina solo cose “strane”! Almeno, a me aveva preparato cibi molto buoni, quindi non ti preoccupare! XD

    Rispondi
  1055. yris
    yris dice:

    ahahahahhah azimut!!!!! certo che ti voglio!!!! 🙂
    bè se non vuoi che cucini io per te cucinerai tu per me:
    affare fatto?
    🙂

    notte bimbe, ho letto cose spiacevoli stasera da parte di Vaniglia, che non voglio commentare. solo una riflessione e un invito: quello del RISPETTO.

    Rispondi
  1056. Artemide
    Artemide dice:

    Buona sera a tutti!
    Ho appena cercato di dare una mano in chat ad una mia amica che soffre di attacchi di panico,mentre le era in camera da letto a dormire…mamma mia nn è stato facile,ma mi ha detto che si sentiva meglio spero davvero di esserle stata utile. In questi casi capisco quanto sia difficile stare vicino a persone i cui problemi nn si vivono
    Oggi pomeriggio a spensierato a casa di amici di Ale, ci vuole un po’ di relax…domani se riesco in un colpo solo: ritiro referti, nutrizionista e psicoterapeuta. E’ la nutrizionista che nn so se riesco a raggiungere perché c’è fino alle 12 e i referti li ritiro alle 11, altrimenti la vedo martedì.
    Chiara condivido il pensiero di Silvia: nonostante le tue grandi paure, ieri hai vinto tu! Riguardo alla tristezza di oggi e all’alcool le cose stanno proprio come ha scritto lei, nn si guarisce dall’oggi al domani e la depressione nn si può annullare spegnendo un interruttore,ma si può lavorare per far tornare in noi l’equilibrio che tanto cerchiamo!
    Yris…colli di tacchino? Scusa, ma nn ce la posso fare!!! 
    Polla, come è andato il mal di testa?
    Chiara* come è andata poi con la tua lotta contro la pizza? Ti capisco sai, anche io ho dei cibi proibiti che mi portano alle abbuffate, Polla ha ragione nello scrivere che scegliere di nn magiarla è comunque un cedere al controllo e dunque alla malattia,ma io ho così paura e schifo di un’abbuffata che preferisco il controllo…
    Flowerino sono d’accordo: ognuno usa strategie diverse.. bisogna provare.
    Polla il tuo discorso sul “cibo fobico” mi ha interessato, domani chiederò alla nutrizionista
    miele hai detto la parola chiave: “altre paure, invece, le ho superate per miei tentativi davvero graduali, ma di fatto affrontando quei cibi, non evitandoli.” Tentativi graduali…così credo sia il modo migliore per arrivare a ritornare a mangiare tutto senza rischio abbuffata…”ognuno si conosce, e deve giocare a carte coperte contro la malattia” Grazie per il tuo esempio con la
    miele belle le coccole e il ballo in salotto!
    Anche io e Ale lo facciamo spesso!!!!
    Flowerino mi spiace…colgo tanta tristezza nelle tue parole
    Luna dove sei scappata?
    Azimut?
    Girasole per prima cosa quel mes che hai mandato a Pollami ha riempito il cuore, nn solo perla bellezza delle parole,ma perché lo hai dedicato a tutte noi…ti voglio bene!!!!
    Ora leggere il testo intero,la tua stravoglia di guarire,la tua consapevolezza di potercela fare….danno tanta forza anche a me …grazie davvero!
    Ora sono davvero stanchina, il pc mi rimbambisce e poi nn mi fa dormire bene,meglio un buon libro!
    Buona serata e sogni d’oro!

    Rispondi
  1057. Flowerino
    Flowerino dice:

    Artemide, giornatona quella di domani, eh? 🙂
    Si vede che ti stai impegnando una cifra per uscirne! Bravissima davvero!!!!!
    E grazie per i commenti ai post! 🙂 :-***
    Buonanotte! Bacio

    Rispondi
  1058. Azimut
    Azimut dice:

    yris dimmi che sono solo biscotti ti prego!

    flowerino ma come faccio a fidarmi, ora ci sono anche i cuori in ballo. Ci sono state lumache, colli e chissà cosa mai d’altro…

    Rispondi
  1059. Flowerino
    Flowerino dice:

    Azimut, mi sa che hai ragione! Anzi, inizio a pensare che Yris mi abbia fregata… che bestie erano quelle che mi avevi servito????? ahahahah

    Rispondi
  1060. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera!

    Oggi sono stato impegnato tutto il giorno, per questo non vi ho scritto….ho appena finito di leggere, e voglio subito commentare le parole di Vaniglia…

    Prima cosa…sono felice per la serata che hai trascorso ieri sera, spero ti abbia fatto piacere e spero si ripeterà…
    Ora però…sai che io sono spesso stato dalla tua parte, che ti ho sempre difeso e che ho sempre cercato di rispondere ai tuoi post…ma quello che hai scritto oggi riferendoti a Polla e Miele non ha davvero senso, e vorrei con tutto il cuore che tu te ne rendessi conto…prima cosa, perchè condivido con Miele quando dice che tu leggi solo quello che ti fa comodo…non so più quante volte ormai ti ho fatto certe domande, chiesto di parlare di certe cose, e tu non hai nemmeno fatto un accenno a tutto ciò…non dico che devi rispondere, ma almeno allora scrivimi che non vuoi rispondere, che le mie domande sono solo “cazzate”…
    Evito di commentare ulteriormente la tua frase sul “timballo napoletano” di Polla, per me sarebbe a malapena metà pasto una frittata con verdure e formaggio…
    Ah, ed evita di fare graduatorie, classifiche o scalette su chi ha paura di cosa, chi sta superando più di altri, etc etc…anche perchè, se vuoi metterla su questo piano, dormire 5 ore a notte, pesare 20 kg, e insultare la gente qui sul blog, non credo possa classificarsi molto in alto in questa tua eventuale classifica…
    Chiudo con una riflessione…io vorrei che tu rispondessi a quanto ti ho scritto, se ti ha fatto arrabbiare, scrivilo!Se pensi siano solo stupidate, scrivilo!Ma dimostra che hai letto e pensato su queste parole, portaci qui i tuoi pensieri su quello che ti diciamo…sei arrabbiata, sfogati!Ma non liquidare il tutto con una riga…
    Non sono arrabbiato per quello che hai scritto a Miele e Polla, innanzitutto perchè si sanno benissimo difendere da sole, e poi perchè so bene che è una conseguenza della malattia, di certo non sei cattiva…però ricordati sempre il rispetto, Vaniglia…perchè qui in questo posto non sei l’unica a star male, e le tue parole hanno un valore, non sminuirle troppo…
    Spero col cuore che risponderai e non sparirai di nuovo, senza scrivere più…

    Scusate, volevo scrivere solo poche righe ma non riuscivo a trattenermi dopo aver letto certe cose…

    Yris, se mangi quelle robe lì io però non sono più il tuo principe!Bleah!Eheheheheh…però se ti piacciono, fai bene!

    Linda, torna presto!

    Ciao a tutti, penso che molte di voi già dormiranno…

    Aleph

    Rispondi
  1061. Ely
    Ely dice:

    Alla fine oggi son riuscita a recuperare la situazione….però ho notato che ultimamente sto così quando c’è lui….è assurdo ma ogni suo atteggiamento, ogni sua parola la interpreto a modo mio.
    Quando per esmpio mi siedo in braccio a lui e mi stringe una mano sulla coscia ho la sensazione che lo faccia per farmi notare che ho talmente tanta ciccia da riuscire a prenderla in mano…
    Poi è capitata più o meno la stessa cosa che è successa a te ierisera Miele, quando è con me si mangia l’impossibile e io vado fuori di testa….da una parte sono io che voglio vederlo mangiare di gusto dall’altra lo ucciderei perchè lui si può concedere tutto quello che io “non posso”.
    Oggi siamo andati a fare un giro, a metà pomeriggio ho iniziato a sentirmi debole, un buco allo stomaco…sembrava un calo di zuccheri. Così ci siamo fermati in un bar gelateria e abbiamo preso un frullato di frutta. POi stavo bene, un pò di sensi di colpa perche pensavo “forse non dovevo, magari questo è in più” ma ormai era andata. Lui va alla cassa x pagare e mi torna al tavolo con un cioccolatino! Ho guardato quel cioccolatino e ho pensato “e adesso? magari dovrei pure ringraziarlo!!” non potevo far altro che mangiarlo e così ho fatto. x tutto il resto del tempo non sono riuscita a spiaccicare una parola. avevo solo quel cioccolatino in testa che si sommava al frullato fuori pasto.
    Quando ho ripreso la parola ho iniziato a provocarlo, a dirgli che non deve fare questo e quello, che stava sbagliando strada, di tutto, con il solo scopo di arrivare al litigio…ma niente. lui cerca sempre di capire, mi diceva dai, non essere nervosa…cerca di rilassarti…non sa neanche di cosa sta parlando, non cerca nenanche di scoprirlo e se gli accenno qualcosa che riguarda il cibo sembra non voglia sentire…sbuffa e si limita ad un “ma smettila co sta storia!”
    Certe volte mi verrebbe da urlargli in faccia “svegliati!!! sono qua e sto male!! come fai a non vedere?!?!?” ma probabilemente non capirebbe lo stesso.
    Ora vado a letto, scusate se non vi ho commentate, domani leggerò i vostri post ma adesso avevo un bisogno incontenibile di sfogarmi con qualcuno che capisce quello che dico.
    Buona notte, a domani…vi abbraccio

    Rispondi
  1062. Marianna
    Marianna dice:

    Ciao a tutte, ciao Aleph,
    Sono entrata quì con un bel sorriso, volevo raccontarvi un pò di novità però prima di scrivere mi piace sempre leggere quello che avete scritto per giore con voi di ogni conquista e starvi vicina quando le cose non vanno bene.
    Quando ho letto di Chiara e della sua fettina di torta tenuta il mio sorriso è diventato ancora più grande, quando ho letto di Silvia che non ha passato una bella serata però ha pranzato e tenuto tutto esultavo con gioia, ho letto dei consigli di Polla per rendere “amici” i cibi che per noi sono fobici, le esperienze di Miele, di Flowerino, ho letto di Azimut che si diverte con il nuovo cellulare, di Yris che ci diverte con i suoi menù alternativi, di Artemide che non molla e stringe i denti.
    Però, devo dirlo e mi scuso sempre se posso risultare troppo schietta o dura, mi è davvero venuto da piangere. Lo so che certe parole non sono dettate dalla cattiveria ma dalla malattia però, vi giuro, mi sono sentita male. Personalmente faccio sforzi immani per introdurre nuovi alimenti, per evitare abbuffate o restrizioni, molte volte percepisco ancora dentro di me il desiderio di vomitare perchè il percorso è lungo e tortuoso, ma leggere certe cose urta la mia sensibilità. Mi sono sentita sporca perchè voglio avere un rapporto sano con il cibo, perchè cerco di guarire per sentirmi normale. E sto male perchè so che questo ragionamento è sbagliato, quindi mi fa male star male per questo.

    Domani mattina ho il treno all’alba, aspetto con ansia e con un pizzico di speranza notizie per il mio dopolaurea. Ho preparato documenti e scartoffie varie per tutto il fine settimana, ho rinunciato anche al concerto per poter fare le cose con calma. Speriamo bene!

    Flowerino, volevo dirti una cosa. Ognuno di noi ha un motivo diverso per decidere che vale la pena vivere piuttosto che lasciarsi andare e sono certa che se ti soffermi un attimo a pensarci, troverai anche tu tanti motivi, magari totalmente diversi dai miei, ma altrettanto validi. 🙂

    Scappo a dormire, almeno ci provo.

    Un abbraccio e un bacio della buonanotte a tutte/i ed un pensiero speciale a Linda che spero stia trascorrendo dei bei giorni beata e tranquilla.

    A domani

    Rispondi
  1063. miele
    miele dice:

    Buondì stelline e astri del cielo,

    Marianna, buon viaggio: non ho ben capito se si tratta di un colloquio di lavoro, cmq…in bocca al lupo. Capisco che leggendo qui tu ti sia sentita male….ma ricordati che, appunto, questa malattia è così subdola che ci tenta e vuole affossarci anche in questo modo, anche nelle parole degli altri. Tu stai facendo bene, stai andando alla grande e soprattutto non sei sola…noi ti sosteniamo e sappi che capisco e conosco i tuoi sforzi. A volte mi chiedo se nella mia vita passata non fossi una tartaruga e se di quell’animale non mi sia rimast ain eredità la lentezza… 😉

    Ely, grazie di aver raccontato. Vedi…il nervosismo scatta per dinamiche più o meno direttamente collegate al cibo…si può imparrae a gestirlo, ma finchè l’ottica di base è restrittiva, sarà difficile perchè rinunciare al cibo è frustrante, anche prorpio fisicamente…nel senso che la mancanza di cibo, e il suo desiderio, influiscono sull’umore. Dunque forse sul cibo c’è davvero da “lavorare”, non credi?
    Anche il mio ragazzo mi palpeggia…per scherzo, lo fa continuamente…all’inzio mi arrabbiavo perchè mi sentivo quasi come se venissi “misurata”…adesso ho imparato a prenderlo come un gesto spontaneo e del tutto privo di retropensiero…perchè così è…è generato dal semplice affetto, non dalla testa. Perdonalo dunque, perchè nonostante tutto quel che TU pensi di te stessa, a lui piaci.

    Yris…a me non dici niente di nuovo….le interiora degli animali sono una specialità in Veneto….fra trippa, cuore, fegato & fegatini, rognoni e cervella…non si butta via niente! (come è giusto che sia, e come era d’uso una volta). Dunque cuori di quale animale? Quello del pollame, mia mamma li mette nel macinato per arricchirlo di ferro, mentre da soli li fa in padella con le erbette aromatiche. A me non piacciono molto, ma li ho mangiati. Continuo dunque a riservarmi un posto alla tua mensa 😉

    Artemide buon giro!

    A più tardi…

    Rispondi
  1064. uhmhm
    uhmhm dice:

    Oggi è il mio compleanno. PPenso il più triste da sempre. Spero sia l’ultimo passato così.
    sto lievitando, dalle restrizioni sono passata alle abbuffate, prendo peso, la gente dice che sto meglio, io non riesco a superare il male di vivere. E soffro.
    Ultimo anno, un’altro così io non ce la faccio.

    Rispondi
  1065. miele
    miele dice:

    ciao Uhmhm, dopo passo a farti gli auguri su FB 🙂
    Perchè scrivi così di rado qui? Forse potrebbe aiutarti un po’, stare qui con noi…ti sei poi rivolta al centro di cui parlavi?
    Coraggio tesoro…non sarà sempre come oggi…ce la puoi fare…!

    Rispondi
  1066. Flowerino
    Flowerino dice:

    uhmhm, io non ti ho su facebook, quindi gli auguri di compleanno te li faccio qui! AUGURISSIMI!!!!!
    Mi spiace però leggere quello che scrivi…
    Credo che tu sappia che le abbuffate sono assolutamente normali dopo un periodo di restrizioni, ma non è questo il problema.
    Non ti conosco, quindi ti chiedo: sei seguita da qualcuno?

    Rispondi
  1067. yris
    yris dice:

    miele, mi sa che io e tua mamma abbiamo diversi gusti in comune!! occorre che inviti anche lei alla mia mensa.. 🙂

    io credo di aver imparato a gustare queste cose da mia madre, che nei primi anni di matrimonio (e di vita mia) viveva accanto a una famiglia veneta. ricordo anche minestroni con zampe e orecchie di maiale, ma su quelli non mi sono ancora misurata.. 🙂
    adoro pure la trippa, che sarà la mia prossima sperimentazione in cucina.
    i cuori sono sempre di tacchino, e li faccio alle erbette fresche (salvia e rosmarino del mio terrazzo + alloro e l’immancabile peperoncino). il vino bianco unito a un cucchiaino di zucchero dà poi un sapore agrodolce al tutto.

    uhmmm!!!!!!!!! ma AUGURI!!!!!
    so che magari oggi non ti senti in festa. e allora gli auguri io te li do per il futuro, auguri di benessere, auguri di vita diversa, libera dal dca, piena di te.

    un bacio a tutte le altre fanciulle + principino aleph (se vuole esserlo ancora.. 🙂 ci leggiamo dopo

    Rispondi
  1068. Azimut
    Azimut dice:

    uhmhm ultimo anno, molla da cui ripartire ok? Resta qui con noi, magari anche solo il fatto di poter condividere certe sensazioni può aiutare a sentirci meno sole, i successi di una possono essere una spinta per capire che è possibile farcela. Ciascuna con i propri tempi e modalità, ma in movimento

    Aleph devo ringraziarti per le tue parole, hai espresso in modo limpido e con serenità quello che non sarei mai stata in grado di dire. Quando certe emozioni mi si agitano dentro in un grande frullato finisco per diventare aggressiva, allora evito di intervenire perché in questo posto c’è bisogno di tutto tranne che della rissa. Grazie di cuore per averlo fatto tu

    Marianna in bocca al lupo! E grazie anche a te per aver espresso quello che certe parole possono provocare. Ti abbraccio forte

    Miele…ti ci metti anche tu con i cuori nel macinato… ragazze ma lo sapete che sono di svenimento facile no? Per non parlare del vomito…
    Sai che ti preferisco in veste contadina o quando racconti delle tue splendide marmellate (che pure non mi piacciono, nota bene)? Comunque grazie anche a te (e ovviamente a yris, ormai alle prese coi suoi cuori…) perché questo mi fa capire che è possibile anche parlare di certe cose, che posso affrontare certi argomenti e persino scherzarci su

    Rispondi
  1069. Azimut
    Azimut dice:

    yris stavo postando… lo scorso anno a un pranzo di lavoro sono svenuta perché la collega seduta accanto a me si è fatta portare un piatto di trippa…non aggiungo altro…sono caduta come una pera sotto il tavolo

    Rispondi
  1070. Chiara*
    Chiara* dice:

    Scusate se ieri non sono più passata.
    No, cara Polla, non mi sono spaventata né risentita per le tue parole. Anzi.
    Mi ha fatto piacere che il mio “problema” abbia acceso un dibattito così animato e interessante.
    Sono felice che Flowerino sia intervenuta e abbia provato a dare una sua interpretazione. E vorrei che ci dicesse in quale modo sia riuscita a superare certe dimaniche. Ti prego…
    Ma io mi sento molto molto distante da quello che è il tuo approccio alla cosa Polla.
    Ci ho provato, ci provo ma… non serve a niente. L’ epilogo è sempre lo stesso.
    Ok, non c’è stata un’ abbuffata vera e propria ieri. Ma la pizza ha aperto la porta al mostro come prevedevo, nonostante mi sia sforzata per impedirlo.
    Non è servito.
    E poi… poi l’ ennesima litigata furiosa con lui. Ennesime parole cattive urlate con rabbia. Porte sbattute, pugni contro il muro.
    Non ce la faccio più.
    E’ colpa mia, solo colpa mia. Con il mio problema sono arrivata a rovinare l’ unica la sola cosa davvero importante per me.
    L’ ho sfinito. L’ ho portato al limite di sopportazione. Dice che non riesce più a sopportare me e il mio modo di essere e di fare. il mio carattere sempre scontroso e arrabbiato con il mondo. Il mio viso sempre incazzato.
    Dice che sta impazzendo a starmi accanto. Che sta bene quando è a lavorare perché così riesce a non pensare a me. Che quando arriva il week end ha l’ ansia al pensiero di dover trascorrere del tempo con me perché sa che finiremo per litigare.
    Ed è solo colpa mia. Ne sono consapevole. Non eravamo così. Prima.
    Ci siamo dati un ultimatum. La vacanza che ci aspetta sarà l’ ultimo banco di prova per la nostra storia.
    Abbiamo deciso di riprovarci. Ma questa volta sarà l’ ultima.
    Ci dovremo impegnare entrambi. Formare una squadra e combattere insieme per noi due. Per ritrovarci. Per tornare ad essere felici. Perché ora non lo siamo più. Purtroppo.
    E l’ amore non basta più ormai. L’ amore c’è. E’ grande. E’ profondo e autentico. Ma non può bastare.
    Non riesco nemmeno a pensare in questo momento. Sono così scossa e affranta e arrabbiata.
    Mi sto rendendo conto di quanto questa merda di malattia mi stia portando via. Mi ha rovinato la vita. Mi sta togliendo tutto tutto tutto.
    E se io non cerco di fare qualcosa per impedire che prosegua imperterrita nel suo lavoro, non so cosa resterà di me.
    Sono stanca. Stanca e arrabbiata.
    Dove sono finita? Come sono arrivata fino a qui? Quanto mi sta portando via tuttto questo? Perché non riesco a trovare la forza per uscirne?
    Forse questo è il momento… sento che qualcosa dentro di me è scattato. Si è mosso.
    Alle parole “non posso stare con una persona come quella che sei diventata. mi fai paura. mi fai andare fuori di testa. non sei più la Chiara di cui mi ero innamorato. non sono più felice.” ho sentito una fitta al cuore.
    E mi sono detta che devo cambiare. Devo devo devo guarire. Devo farlo perché rischio di perdere tutto ciò che di più bello e importante la via mi ha regalato. Perché questo non è vivere. Perché ho voglia di tornare a sorridere e ad essere felice, ho voglia di gioire per le piccole cose, ho voglia di costruirmi un futuro.
    Vi abbraccio

    Rispondi
  1071. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buon lunedì!!! Ieri neitne internet… 🙂
    Ho leggiucchiato…Yris anche a me paice sgranocchiare gli ossi…ma i colli di tacchino…blear!!!!
    Ahaahhhh…
    Ho letto dell’attrito tra Miele-Polla e Vaniglia…e devo dire che Vaniglia mi sembri irritata da loro e nn è che ho capito tanto cosa ti irrita così…

    Voelvo chiedervi…ma secondo voi esiste l’ottavo cielo?
    ahaahhhh….

    Rispondi
  1072. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Rispondo ad Aleph e poi basta, tanto star quì mi fa stare peggio.
    E’ solo un groviglio dal quale ho deciso di districarmi, in fondo chi vuol sentirmi ha il mio contatto su fb…tipo Luna Blu che a volte tra l’altro sento x telefono…e non mi dispiace, anzi! Per il resto….va bene, va bene così.

    Dici che mi hai sempre appoggiato, ok ….cmq non ho iniziato io ma loro, dicendo che mi dimentico dei miei problemi! ma insomma, x quanti problemi possa avere e li abbiam tutti, non mi posso xmettere di passare una serata spensierata con mia mamma con abnnessi e connessi??? ma insomma, bisogna sempre stare a recriminare, tanto il problema c’é, si sa…non è una novità!
    Ke poi io non mi sia mossa ad andare da qlcn, a kiedere aiuto…questi sono cazzi miei e miei e basta! è una cosa ke deve partire da me! non credo che voi siete andati dove siete andati xké vi ha preso x la mano e via ha preso app.to qlcn! ne conosco di gente ke col ricovero forzato (ammesso ke funzioni???)quando poi è uscita ha fatto peggio! Ma voi, dico leggete??? e torno a ripetere: avete solo la testa china sul piatto dove mangiateee??? e non mi stanco di ripetere che io malgrado le vostre errate credenze mangio! e quì la faccio finita!
    spero ALEPH di averti accontentato…se no, chiedi pure, vedo di far meglio!

    Rispondi
  1073. Flowerino
    Flowerino dice:

    Marianna, in bocca al lupo!!

    Yris…… pure i cuori ci mancavano! 😀 Io anni fa mi lanciavo come te (le lumache le mangiavo, la trippa pure, i fegatini li faceva mio padre, ma non ricordo se mi abbia mai convinto ad assaggiarli), però ora il solo pensiero mi fa rivoltare lo stomaco!

    Chiara*… spero davvero con tutto il cuore che quanto accaduto ti abbia fatto scattare qualcosa…
    Cerca però di lasciare da parte i sensi di colpa e concentrati invece su quello che potresti fare concretamente per uscire dal dca.

    Rispondi
  1074. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Vaniglia nons capapre di nuovo da qui… ;-)…io credo che qui tutti son preoccupati per te…me compresa…cmq ho eltto dell’uscita con tua mamma…mi pare sia stata una eblal serata no? 😉
    E mi apre anche che stai mangiando…quindi continua così…così poi salid a me 😉 …
    Ma nns mettere dis crivere qui…ci son eprsone meravigliose qui…e tra queste anche Miele e Polal…sicuramente quello che han scritto non l’hai scritto per accusarti o farti del male 😉

    Rispondi
  1075. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    CHIARA, anche se come dicono io non leggo…posso dirti che anche a me svariate situazioni, rapporti persi e non resuperati x le ns mnie malate, i ns cmbi di umore, i ns condizionamenti…han portato a fare dei cambiamenti…troppo piccoli xò per giungere a qlcs di concreto! mi do la colpa x aver mandato a puttane un rapporto a cui tenevo tanto, ma non so’ se poi sarebbe andata cmq in quel modo…ma, non addossiamoci troppe colpe, altrimenti ricadiamo nel solito circolo…e lo sai!

    sxo cmq che a te serva più che a me e far davvero qualche cambiamente FORTE!
    Buona giornata

    Rispondi
  1076. miele
    miele dice:

    Yris mia mamma mangia in modo molto tranquillo e soprattutto mangia quasi tutto…a dire il vero lei preferisce i dolci (l’apice lo tocca con pane e mascarpone credo!) ma sulla carne che ricaviamo da animali tenuti in casa, c’è lo zampino di mio papà…lui sì che ti farebbe contenta…lui ogni anno con gli amici va a mangialre la lingua e la testina di maiale….ok ok, la smetto che altrimenti Azimut si sente male 🙂

    Azimut, hai colto il punto: di certe cose si può parlare…sono parte di alcune tradizioni…nemmeno io ne vado matta…ma altre persone sì, e ti dico…mio padre mi chiede come io faccia ad amare lo yoghurt…lui, credo non ne abbia mai mangiato uno…quindi sono punti di vista, e a volte è curioso scoprirli, no?

    Vaniglia, nel mio caso invece è andata proprio così: contro la mia volontà – e cmq la mia testa era completamente fusa, fuori dal mondo, decideva la malattia per me – sono stata caricata in macchina e portata da uno specialista. Anch’io mangiavo ogni tanto..studiavo, facevo 2-3 lavori, e chissà quante altre cose….ma pesavo 35 kg scarsi….quindi fondamentalmente ero a rischio di morire. Io ringrazio chi mi ha caricato a forza su quella macchina. E mi spiace tanto che nessuno lo faccia con te, perchè purtroppo sono convinta che ormai sia l’unica strada percorribile, a meno che tu per prima non ti rivolga a qualcuno.
    Comunque io ti dico: altro che “cazzi tuoi e basta”…tu vieni qui a scrivere, quindi hai ormai instaurato un contatto, anche se non fisico, con le persone che ci sono qui…e nel momento in cui tu vieni qui e fai sapere di pesare poco più di 20 kg, quando racconti delle tue giornate in famiglia, o quando torni a dirci che continui a vomitare e non ce la fai ….beh, dal momento in cui queste cose vengono (giustamente!) condivise, non sono più solo “cazzi tuoi”:..perchè, che tu lo creda o no, le altre persone poi ci pensano, e magari si preoccupano. Non so con chi tu abbia a che fare di solito, ma esistono anche persone semplicemente sensibili, e disponibili, e qui ce ne sono molte.
    Con questo smetto di toccare l’argomento e ti saluto. Ti auguro il meglio, ma prima di tutto ti auguro di volerlo sul serio per te stessa.

    Rispondi
  1077. yris
    yris dice:

    bè, ragazze, dopo cuori e batticuori (a proposito, stanotte di nuovo un sogno malandrino.. ) dedichiamoci al lavoro, chi per gli altri, chi su se stesso, o forse l’uno e l’altro. per chè l’estate sta passando e la vita pureeeeeee…..
    sbrighiamoci!!!! :-))

    cuor di baci 🙂

    Rispondi
  1078. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Yris racconta questo sogno malandrino!!! Nona vrai sognato i lazzaroni? Ahaahhhhh…

    Che dire…voi sapete che avevo l’appuntamento con il tamburino pallanuotista mercoledì…vi racconto di questo…di ieri dopo…
    titolare in arrivo…uff…

    Rispondi
  1079. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Cmq è venuto a prendermi vicino a casa…e siam andati a passeggiare nel Parco del Valentino…abbiam camminato veramente tantoe non abbiam mai smesso di parlare…quanto mi piace 🙂 …poi siam andati in un locale a bere qualcosa…un lcoale affacciato sul fiume (per Artemide l’imbarchino)…paga sempre lui…è carina questa cosa…anche se non la trovo tanto giusta…insomma lavoro anche io…era già tardi erano l’una e trenta passate…dopo volevo tornare a casa…lui pensava mi annoiasse infatti si faceva un mucchio di problemi…che carino…si è fermato sotto casa mia e siam rimasti ancora un’ora a parlare in macchina…io ero appollaiata sul mio sedile e lui sul suo…mi paice perchè mi guarda sempre negli occhi…ha gli occhi verdi 🙂 … ad un certo punto si è sporto verso di me…e io che pensavo…evvai finalemente mi bacia…invece voelva aprire il finestrino perchè nell’abitacolo faceva caldo :-(…ma sapete che se scrivo e ci penso…mi sento emozionata? Oggi perdonate la dislessia più degli altri gg…anche perchè ho dormito pochissimo 🙂 …
    Allora siccome eranoq uasi le 2:00 gli ho detto che doveva cacciarmi eprchè io nona vevo nessuna voglia di scendere dalla sua macchina…e lui mi ha risposto che nn ci epnsava neppure…non mandava via una donna interessante dalla sua macchina 🙂
    Cmq avevo voglia di un contatto fisico…di abbracciarlo…alla fine l’ho abbracciato io dicendogli che avevo voglia di abbracciarlo e siam rimasti li per un mucchio di tempo a coccolarci….lui giocava con i miei capelli…ha fatto il parrucchiere per molti anni…a livelli alti…insegnava anche alle scuole per parrucchieri 🙂 …e poi ci siam baciati…insomma son salita a casa mia un’ora dopo…ma mi son dovuta violentare per allontanarmi da lui 🙂 … e poi tutti questi sms dolci…che se me li spedisse un altro mi farebbero vomitare… :-)…bho…mi piace!!!!

    Rispondi
  1080. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!

    Vaniglia, innanzitutto grazie per avermi risposto…vorrei capire perchè non puoi fare a meno di usare quel tono aggressivo sempre, ma farò finta di niente…
    Non so nemmeno come commentarti…ha scritto giusto Miele, tu quando vieni qui e condividi le tue esperienze con noi, instauri un rapporto…ed è quindi normale che ci si preoccupi per te, che si cerchi di fare tutto il possibile per farti riflettere su come potresti stare meglio…
    Non mi va di commentare troppo le tue parole “e non mi stanco di ripetere che io malgrado le vostre errate credenze mangio”, perchè dici di pesare poco più di 20 kg. le due cose non mi sembrano andare molto d’accordo…
    Io vorrei che tu continuassi a scrivere, ma che iniziassi a farlo in modo diverso rispetto a quanto hai fatto finora…vorrei che tu iniziassi a raccontarti davvero, a parlare di te, e non di quello che ti succede intorno…
    Vorrei dirti altre cose, ma al momento non mi vengono le parole giuste, te le scriverò dopo…tu prova a rispondermi ancora, ok?Magari ne esce una discussione interessante…

    Azimut, grazie di che???Eheheeh, figurati…buona giornata a te!

    Uhmuhm…perchè avevi smesso di scrivere?perchè non ci parli più di te?Non ti va di tornare qui a condividere i tuoi pensieri con noi?Se non ti senti a tuo agio o altro, scrivilo pure!

    Ciao Luna!Cos’è sta storia dell’ottavo cielo???Eheheheh…

    Yris, cuori e simili proprio no!Buon lavoro!

    Ciao Miele, ciao Polla!Che fate?

    Chiara, mi spiace per l’ennesima litigata…non so bene cosa dirti, ma a me sembra che in certi momenti tu stessa speri di litigare, e in qualche modo di rompere con lui, per poi potertene dare la colpa, per poterti sentire peggio, per poterti sentire più sola…non lo so…io so che tu non sei così, che se lo vuoi puoi ancora stare bene insieme a lui, ma devi anche stare bene insieme a te stessa prima…

    Ciao Ely, ciao Flowerino!

    Silvia, come va?

    Io sono qui oggi, vi leggo…

    Aleph

    Rispondi
  1081. Ely
    Ely dice:

    Oggi mi mancava il titolare con le sue mani lunghe…..non riesco a stare tranquilla da nessuna parte….sono continuamente tormentata da tutto.
    Questo poi, non so più come prenderlo…più di urlargli addosso che deve lasciarmi stare non so che fare…prossimo passo lo denuncio, non si deve più permettere.

    Rispondi
  1082. Artemide
    Artemide dice:

    Buon giorno e buona settimana a tutti!
    In attesa di andare a ritirare i referti e iniziare il mio tour “medico”, sono venuta qua…mamma mia quanto avete scritto!
    Io ieri sera sono crollata e ho dormito fino alle 8…per fortuna Sam è stato buono e nn mi ha dato fastidio.
    Oggi è una giornata bellissima, nn c’è una nuvola e,nonostante tutti gli impegni di oggi che un po’mi caricano d’ansia sono serena:lo sto facendo per il mio bene.
    Ho letto tutti i vostri post, vorrei aggiungere q.sa
    Flowerino grazie per ill tuo incoraggiamento…sì, mi sto impegnando più che posso!
    Aleph, forse ora sarai tu ancora nel mondo dei sogni, ben svegliato anche a te quando ti alzerai!
    Ely la tua descrizione del rapporto col cibo è molto simile alla mia, un dialogo con lamia tesa:lo mangio o no, devo sentirmi in colpa o no? E’ davvero stressante
    In una cosa sono diversa,ma nn penso sia un bene, se sono nervosa taccio e accumolo nervosismo, nn riesco a sfogarmi nè con Ale né con altri e questo nn è un bene.
    Credo che la ragione del tuo atteggiamento con lui sia indizio di un desiderio di catturare la sua attenzione su di te e sulla tua malattia,ma, se pox darti un consiglio,nn farlo, o succederà quello che mi è successo con Ale cioè che ti vedrà solo più come una malata e nn come la sua ragazza. Per fortuna con lui ho chiarito, ma è un rischio grosso
    Marianna grazie per le tue parole: “non molla e stringe i denti” Ci puoi scommettere!!!
    Tesoro, nn sentirti in colpa, per quanto riguarda me anche io faccio una grande fatica a introdurre nuovi alimenti, evitare abbuffate o restrizioni, s.tutto le restrizioni. Una volta partiti il percorso nn è così lineare..si combatte sempre!
    Anche io vorrei avere subito, ora, adesso, senza fatica un rapporto sano con il cibo, ma la strada è lung sono tanti gli schemi mentali da distruggere,ma nn scoraggiarti!
    In bocca al lupo per domani…facci sapere!
    miele buongiorno a te! Grazie del pensiero, spero di riuscire a fare tutto,ma con un po’ di fortuna i tempi dovrebbero combaciare! Mi è piaciuto il tuo paragone con la tartaruga: “A volte mi chiedo se nella mia vita passata non fossi una tartaruga e se di quell’animale non mi sia rimasta in eredità la lentezza” Anche a me succede la stessa cosa
    uhmhm…AUGURI!!! Mi spiace leggere delle tue abbuffate, del tuo male di vivere…cosa è successo?
    Yris…scusa se non mi soffermo sulle interiora degli animali,ma ho appena fatto colazione!!!! 
    Polla,dove sei? Buongiorno anche a te!
    Azimut “ultimo anno, molla da cui ripartire ok”…OTTIMO SUGGERIMENTO, BRAVA!!!!
    Miele anche io preferisco, come Azimut, le tue marmellate, alle interiora degli animali!!!
    Chiara* buongiorno!
    Anche io, come te, mi sento molto molto distante dall’approccio che Polla ha con il cibo,ma so che arriverò anche io a pensarla così, è solo questione di tempo
    Mi spiace per la litigata con Francesco, la sua reazione è molto simile a q.lla che ha avuto Ale con me alcune settimane fa. Ma nn colpevolizzarti,lui nn è arrabbiato con la vera Chiara, ma con la Chiara sbagliata: “usa questa litigata” per cercare di fare il tuo passetto quotidiano verso la guarigione,io ho fatto così e ora le cose con lui vanno molto meglio, nn faccio più la “lagna”, ma gli faccio vedere tutti gli sforzi che faccio.
    L’amore c’è, lo scrivi tu, allora lotta per te, per lui e per il vostro amore!
    Nn rimuginare sul passato, nn puoi cambiarlo, nn chiederti perché sei finita a fare questa vita,ma lotta per cambiarla!!!
    “Mi sono detta che devo cambiare. Devo devo devo guarire. Devo farlo perché rischio di perdere tutto ciò che di più bello e importante la via mi ha regalato. Perché questo non è vivere. Perché ho voglia di tornare a sorridere e ad essere felice, ho voglia di gioire per le piccole cose, ho voglia di costruirmi un futuro.”….QUESTA E’ LA VERA CHIARA!!!
    Vaniglia non sto ignorando le tue parole né quelle di miele,solo che nn mi sento di pronunciarmi…ma sono d’accordo con Luna,qui tutte vogliamo cercare di aiutarci nn di criticarci.
    Non andartene
    E’ ora, mi preparo e vado, nn so se avrò tempo per scrivervi in giornata,ma sicuramente questa sera vi racconto…pensatemi…VI VOGLIO BENE!!!!!!
    Un abbraccio a tutti!!!

    Rispondi
  1083. Ely
    Ely dice:

    Mi dispiace per il battibecco Miele-Polla-Vaniglia..io non vi conosco ancora ma per me questo blog è un rifugio, è l’unico posto in cui mi sento libera di poter dire tutto quello che sento, dove so che qualcuno avrà una parola di conforto x me e dove in ogni caso sono capita e accettata.
    Spero che Vaniglia non smetta di scrivere e che si sforzi di confrontarsi con tutte noi, liberamente. è la malattia che porta all’agressività, l’ho sperimentato anch’io ultimamente e chissà perchè ce la prendiamo sempre con le persone che più ci tengono..

    Confrontarmi qui con voi mi aiuta davvero tanto, sto capendo tante cose sul mio comportamento con il cibo…ad esempio Polla mi ha fatto riflettere sul fatto che quando mi abbuffo lo faccio sempre con quei cibi che di solito non mi concedo, come pasta pane pizza e tutti i carboidrati in genere, nella mia dieta non esistono o cmq in dosi minime e questo è un primo punto su cui lavorare.
    Vi ringrazio per tutto….grazie di esserci! 🙂

    p.s. Chiara* che bella che eri alla festa! bellissimo l’abitino, ma soprattutto è bello vedere che sei riuscita a divertirti e rilassarti, almeno per un pò! 🙂
    com’è andata poi ierisera con la pizza?

    Un bacione stramegagigantesco a tutte!!!

    Rispondi
  1084. Polla
    Polla dice:

    ..Buondìììììì,
    quindi? eccomi qui.. c’è qualcuno che offre volontario per organizzarmi la giornata??? che cosa ho da fare? niente.. cioè,la tesi. Vado a momenti in cui mi sale un’ansia pazzesca con annessi e connessi:non ce la fo! poi invece mi sento + tranquilla e raccimolo idee..
    anche stamattina una bella colazione e diversa dal solito! è un po’ come sperimentarmi sempre di +..

    Miele.. non è che per caso ti piace il muesli?? c’è di diversi tipi.. te lo chiedo perchè a me piace moltissimo ed essendo anche un bel po’ “calorico” potrebbe essere un’idea,no? io ho quello con la frutta secca(anche se avrei preferito altro,ma qsto era in offerta e mi sembrava + azzeccato!).. va beh.. com’è andato il tuo week end? leggo di balletti in salotto.. ahhah.. che meraviglia però! e oggi che combini? mi pare di aver letto che sarai su una certa tesi.. eheheh.. ci terremo compagnia!! 🙂

    Ely.. cosa intendi quando dici che sei “continuamente tormentata da tutto”? posso chiederti che lavoro fai? e che diamine di capo ti ritrovi scusa????

    Flowerino.. già sveglia??? ma che spettacolooooo.. grazie per le chiacchere di ieri eh. 🙂

    Yris.. Azimut..Aleph.. buongiorno!

    Chiara.. quando leggo di te e di Francesco.. di quello che provi,di quello che ti dice.. di certe situazioni.. di tutto insomma.. mi ricorda tantissimo la mia storia con il mio ex. tanto tanto,ma proprio tanto.. ex,si,ma credo che non smetterò mai di amarlo.e qui chiudo perchè mi viene da piangere.

    Rispondi
  1085. Polla
    Polla dice:

    ..Cia Ely!!! è proprio per qsto che il mio consiglio di rivolgerti agli specialisti lo reputo così importante.. nel senso che grazie alle cure riesci a capire certe dinamiche.. non si tratta di mettere,togliere peso,si tratta.. soprattutto all’inizio di capire certi meccanismi,che se bloccati,possono davvero permetterti di uscire da dove ti trovi ora.. :). ma una cosa su misura per te.. come potrai ben notare .. abbiamo tutte esigenze diverse,storie diverse.. quindi anche i percorsi sono diversi.. tu non hai voglia di scoprire il tuo? di mettere tutta qsta aggressività in energia per guarire,per te? :).

    Rispondi
  1086. miele
    miele dice:

    Quello di ieri sera e stamattina non lo considero un battibecco…semmai un disaccordo su questioni di base. E Polla, poverina, la tirano in mezzo tutti ma lei mica ha detto o scritto niente…!

    Ely, il tuo titolare vengo lì con la zappa dell’orto e lo meno…ma davvero allunga le mani? Ma che gente, mamma mia…
    Riguardo al tuo ragazzo, forse si deve “svegliare” sul serio…in senso positivo intendo: deve vedere cosa ti sta succedendo, anche perchè lo aiuterebbe a capire certi tuoi nervosismi.

    Chiara* non so se caricare le ferie di questa responsabilità (“essere l’ultima chance”) sia la cosa migliore….è un investimento emotivo forte….
    Cmq mi spiace che ieri non sia andata molto bene, mi spiace soprattutto delle parole che ti sei sentita dire.

    Ragazze anch’io preferisco far le marmellate…e le interiora non le cucino io…lo fanno i miei…raccontavo solo un’abitudine famigliare 😉

    Rispondi
  1087. Sha
    Sha dice:

    Ciao mimme,buongiorno! Sono a lavoro..lo so che dovrei lavorare pero avevo bisogno di scrivervi e raccontarvi una cosa.ieri parlando con fra e’ venuto fuori un discorso che gli ha fatto mia mamma in un momento in cui si sono trovati da soli.praticamente si e’ preoccupata del fatto che sono dimagrita troppo e che secondo lei quando dopo pranzo vado in bagno vomito..Francesco ha fatto finta di non sapere nulla ma sono agitatissima.più che altro perché conoscendo mia mamma ho anche paura che x controllarmi legga il in cui ci nascondo tutta la mia vita.lo si cosa pensate,che potrebbe essere la soluzione ai miei problemi il fatto che mia mamma venga a saperlo,ma non e’ così.dovrei pensarlo anche io ma sono quasi arrabbiata.
    In ogni caso stamani ho una voglia di latte da impazzire.

    Rispondi
  1088. Flowerino
    Flowerino dice:

    Uè Polla, buongiorno!
    Sì, in questi giorni sto facendo macelli allucinanti con gli orari! (sonno molto frammentato, quindi magari dormo 3 ore di notte, altre 3 di giorno e così via)

    Non hai nulla da fare? E la tesi me la chiami “nulla da fare”??? 😀

    Grazie? Ma grazie di che? 😀

    Rispondi
  1089. miele
    miele dice:

    Polla…nuuuuuu non piangere dai!

    Il muesli è una cosa che non mi piace molto…mi è capitato di mangiarlo, sì, m anon lo sceglierei se ci fosse dell’altro…in questi gg a colazione, invece di un monofrutto mi preparo di quelle macedonie! fragole freschissime, prugne, pesche, pere, frutti di bosco e ci metto le mandorle…una cosa fantastiliosa.

    Sha..ma col cibo, in concreto, come va? Vomiti ancora, in effetti, o è un’idea di tua mamma?

    Rispondi
  1090. Polla
    Polla dice:

    ..Esatto Flowerino ti pare che dico che non ho “nulla” da fare??? devo mettermi sottoooooooo.. ma l’impegno che sto mettendo per tutto,mi aiuta con tutto. logico no?? eheheh.

    Sha.. non è detto che se tua mamma lo viene a sapere sia la “soluzione” ai tuoi problemi.. ed normale anche che tu ti senta in un certo senso “violata”..ma.. perchè non cerchi di vedere le cose da un punto di vista diverso? ovvero.. ci sono genitori che non vedono,ma perchè non vogliono vedere,perchè fa + comodo così.. è un po’ come tenersi lontano dal problema.. insomma.. invece tua mamma in qsto modo fa capire che si è accorta di qualcosa che non va e di conseguenza sarebbe anche + disposta di altre ad “affrontare” la situazione.. ma non dipende da lei,questo lo sai pure tu,ma.. non è da sottovalutare il sostegno che possono darti le persone che ti amano davvero a priori,a prescindere da come se e cosa fai.. sia che capiscano o no.. non importa che tua mamma “capisca”,importa che ci sia,importa che un problema non la spiazzi e che ti faccia capire che è disposta ad aiutarti per farti stare bene. no? Inoltre Francesco che pensa di qsta cosa del tuo rapporto col cibo? Insomma Sha.. non puoi continuare ad andare a vomitare,pensando di levarti il pensiero.. non sei forse tu che invece “sottovaluti” un po’ la cosa,pensando di poterla ancora gestire?

    Artemide.. in bocca al lupo per la tua mattinata! 🙂

    Rispondi
  1091. Polla
    Polla dice:

    ..Miele.. lo dico sempre io che io e te abbiamo gusti completamente diversi!!! ahahah.. e credo che non sia così solo riguardo al cibo.. ma è anche per qsto che ti trovo “curiosa” perchè così diversa da me.. ma non uan diversità vissuta in modo ostile.. sei l’esempio(per me) che la diversità è anche punto d’incontro e di confronto.. e non mi riferisco al muesliiiiii!! spettacolo il muesliiiii.. ahahah.

    Rispondi
  1092. Azimut
    Azimut dice:

    Ely ma tu con questo tipo hai parlato? Hai provato a dirgli che non deve permettersi?

    Miele finalmente, io adoro il muesli. Dentro lo yoghurt o anche spiluccato da solo a mo’ di canarino

    Sha anch’io anch’io andrei in tilt se mia madre lo sapesse, in realtà so che lei sa ed entrambe facciamo finta di non sapere. Ma stai davvero dimagrendo così tanto? Pensavo che tu avessi un pochino ripreso in mano la situazione. Come va col cibo?

    Rispondi
  1093. Ely
    Ely dice:

    Ahahahaah!! Miele, se lo meriterebbe, credimi….fa schifo, tanto tanto schifo.

    Polla, quando sono a casa sono in lotta col cibo, quando c’è mio moroso è guerra e quando sono al lavoro ho a che fare con un pervertito….come la vedi? ti dico che qualche volta ho pensato veramente di scappare via lontano…ma da me non ci scappo quindi devo restare qui e affrontare tutto, una cosa per volta ma devo dare una sistematina a questa vita incasinata!

    Sha, è logico che tua mamma abbia fatto 1+1. Se ti tiene d’occhio è perchè ti buole bene e non vuole che ti faccia del male

    Rispondi
  1094. miele
    miele dice:

    Ely ma l’atteggiamento del titolare, che forse apprezza le forme del tuo corpo, ha avuto qualche ruolo nello sviluppo di questo problema col cibo e col corpo stesso? Da quanto va avanti?

    Azimut il tuo n. di cellulare è rimasto lo stesso?!

    Rispondi
  1095. Chiara*
    Chiara* dice:

    Non faccio altro che pensare alle parole di Aleph e Vaniglia.
    Mi hanno colpita come una lama. Hanno colpito il centro forse… in qualche modo… non lo so.
    So solamente che in questo momento vorrei essere nel mio letto, con gli occhi chiusi e non pensare a niente.
    Vedo la mia vita, tutta la mia vita, scivolarmi via dalle mani e non so cosa fare per tenermici aggrappata.
    Non mi riconosco… guardo indietro, anche solo ad un anno fa e mi sembra impossibile di essere arrivata fino a qui. Di essere diventata questa persona.
    Di risultare agli occhi della persona che amo e che dovrebbe amarmi come la peggiore sulla faccia di questa terra.
    Ho trasformato chi ho accanto in una specie di pazzo psicopatico. L’ ho portato all’ esasperazione, al limite di sopportazione.
    E non voglio fare quella che si prende le colpe di tutto. E’ così. Semplicemente.
    Ieri l’ ho visto piangere per la prima volta, credo, in 6 anni. Piangere per la disperazione, per la rabbia, la rassegnazione.
    Piangere e prendersi a pugni.
    Dio mio… possibile che sia stata io a ridurre così la persona che amo più di ogni altra cosa al mondo? Possibile. Purtroppo.
    E quando mi ha gridato con tutta quella rabbia che io ho occhi solo per me e per i miei problemi e non vedo che anche gli altri stanno male. non vedo che anche lui sta attraversando un periodo difficile, che è stressato, che ha miliardi di pensieri e problemi sul lavoro, che rientra a casa la sera stremato e la notte non dorme perché è terrorizzato dalle responsabilità che ha sulle spalle ma che si tiene tutto dentro quando avrebbe invece bisogno di essere sostenuto perché non vuole riversare su di me i suoi pensieri… mi sono sentita morire.
    Ho capito tante cose. Tanti suoi comportamenti. Mi sono sentita in colpa per tante cose che ho pensato su di lui quando non avevano ragione d’ essere. Se solo avessi saputo… avrei potuto aiutarlo in qualche modo. Magari evitando stupide sfuriate per stupide cose. Magari regalandogli un sorriso in più anche quando avevo solo voglia di piangere.
    Questi 15 gg di vacanza saranno un banco di prova. Proprio perché saremo entrambi un po’ + tranquilli e slegati almeno fisicamente dai doveri e dagli obblighi quotidiani. Chissà… forse riusciremo a trovare un punto d’ incontro, un modo per aiutarci.
    Ma ora… ora sono così stanca. Della mia vita. Di tutto. Non ce LA FACCIO…

    Rispondi
  1096. Flowerino
    Flowerino dice:

    Uff raga, mi sa che è meglio che me ne torni a letto perchè se no qui finisce male… maremma eva, che palle!
    A presto, spero! :-***

    Rispondi
  1097. miele
    miele dice:

    …Flowerino, no non deve finire male…dai, riposati un po’ e poi magari torna a trovarci…io ti aspetto 🙂

    Chiara* come ti ho già detto tante volte, un dca mette davvero alla prova tutti i nostri punti di riferimento, soprattutto le relazioni umane, quelle a cui teniamo di più. A me ha costretto a riformulare totalmente quella con mia madre.
    Ora, riguardo a te e Francesco: sicuramente gli atteggiamenti di chi soffre di dca possono essere MOLTO esasperanti…ma so bene che in certi momenti davvero non ci si controlla. Visto che ora stai capendo e tracciando un po’ i contorni della tua malattia, e visto che ti rendi conto di quanto ti stia togliendo, prova ad arginare quei comportamenti. Cioè prova a dare il tuo contributo positivo al recupero di questo rapporto. Magari vuol dire anche solo non tenere sempre il muso…cioè, non devi far finta di sorridere per farlo contento, piuttosto devi ragionare con te stessa e per te stessa: davvero devi chiederti se in quel momento vale la pena tenere il muso, o essere arrabbiata, o furiosa, o incontrollabile…ad esempio per un boccone “proibito”….e cercare la risposta. Se scavi in fondo in fondo, se scavi con la vanga dei sentimenti, capirai da sola che no, non ne vale la pena. E che forse forse, un sorriso potrebbe pure scapparci…anche solo perchè sei viva, sei lì, sei con lui.

    Rispondi
  1098. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sì Miele hai ragione.
    Me ne sto rendendo conto solamente ora… quanto errori ho commesso, quante volte mi sono concentrata solo su me stessa pretendendo attenzioni che in quel momento forse, c’ era qualcun’ altro che poteva averne più bisogno di me.
    Sono diventata egoista ed egocentrica. Non vedo più in là del mio naso.
    La malattina mi ha talmente tanto assorbita da non permettermi più di rendermi conto di quelloche mi circonda.
    E quale errore più grande? Come ho fatto a non accorgermi che la persona che amo non stava bene, aveva dei problemi, aveva bisogno di un sostegno?
    Un sorriso, sì. A volte basterebbe quello.
    Devo farlo. Devo farcela.

    Rispondi
  1099. miele
    miele dice:

    Ad esempio, secondo me, devi smetterla di organizzare situazioni o eventi che ti mettono ansia e aumentano le aspettative e ti portano a sfidarti: cene, cenette a due, feste importanti, uscite particolari…perchè tanto c’è sempre il cibo, di mezzo, e quello crea ancora casino, c’è poco da fare. A cose del genere, partecipa se sei invitata e solo se te la senti. Per il resto, cercate di stare insieme in modo semplice: qualche passeggiata, adesso sarete in vacanza quindi un po’ di mare e di sole…senza cose programmate che ti fanno sentire come se dovessi dimostrargli che sei “normale”.
    Seconda cosa: spiegagli apertamente, se ancora non l’ha capito, quali problemi hai col cibo. E chiedigli di aiutarti concretamente. Però devi metterci la tua volontà, qui: ad esempio, perchè non cucinate qualcosa insieme, ogni tanto? ma senza programmarlo…semplicemente così. Fagli vedere che, concretamente, vuoi cambiare le cose. Sempre che sia così, ovvio. Ma questo lo sai tu.
    Terza cosa: quando senti salire il magone, il nervosismo, la rabbia verso te stessa…se ti è possibile, fermati ed esprimigli questa sensazione, spiegandogli che non ce l’hai con lui personalmente.
    In quei momenti, cerca di respirare a fondo…serve veramente a concentrarsi, anzi a “centrarsi”,a ritrovare un po’ il punto della situazione. E mentre respiri, chiediti che cosa ha scatenato quella rabbia: una volta individuato l’elemento, tanto non sarà difficile e questo lo dico x esperienza, mettilo su una bilancia: vale la pena rovinare la giornata per, ad esempio, un boccone di torta? forse inizialmente ti sembrerà di sì, ma se te lo chiedi con più insistenza sentirai emergere la vera risposta…e un po’ di calma, magari non totale ma meglio che la rabbia, arriverà.

    Rispondi
  1100. Sha
    Sha dice:

    Polla no l’avevo vista sotto il to’ punto di vista…

    Un Po per tutte le altre, si vomito ancora.non come prima che lo facevo ogni giorno, ma mi succede tutt ora.

    Rispondi
  1101. Azimut
    Azimut dice:

    Miele il numero è rimasto lo stesso

    Chiara* non saprei cosa aggiungere alle parole che ti ha scritto Miele se non che proverò anch’io a seguirle. Vale la pena di provarci, davvero. Ti tengo stretta

    Rispondi
  1102. Chiara*
    Chiara* dice:

    Consigli concreti. Davvero. E tutti realizzabili.
    Sai… ieri mi ha detto una cosa che mi ha spiazzata.
    Io spesso, anzi molto spesso, quando ho voglia di mangiare qualcosa lo faccio mangiare a lui.
    Che si tratti di un gelato, di una piadina, di patatine fritte o di una semplice coca cola… io che faccio? Gli dico “Francesco non hai voglia di …?” ma non per mangiarlo io. Io non mangerei mai niente del genere.
    Però se qualcuno lo mangia allora mi sento in diritto di poterlo assaggiare e non mi sento in colpa.
    Questo succede da tanto tempo.
    Bene. Mi ha chiaramente detto “non ti rendi conto che io cerco sempre sempre sempre di prendermi qualcosa da mangiare che so potrebbe piacerti così che tu ne assaggi almeno un pochino? non vedi che sto ingrassando io come un maiale pur di vederti mandare già qualcosa che non siano le tue solite bistecchine e insalatine? e lo faccio perché so che tu non diresti mai ho voglia di mangiare un gelato-una pizza-un panino-delle patatine perché ti vergogni a farti vedere che mangi quelle cose. e così le prendo io anche se non ho voglia perché so che così almeno le assaggi”.
    Mi si è stretto il cuore… quante cose che non sono stata in grado di vedere…
    Ieri finché discutevamo e si è iniziato a parlare del mio problema, lui ha inveito contro mia sorella (che non ha ancora ben chiari i miei problemi con il cibo evidentemente) riferendosi ad esempio ad un episodio accaduto sabato alla festa: quando stavo mangiando la torta lei se n’è uscita dicendo “ma Chiara cosa faiiii??? Tu mangi la tortaaaa???”.
    Molte volte lei mi fa battutine del genere. Che ne so… magari se Francesco si prende delle patatine fritte e io gliene rubo una lei è subito pronta a commentare con frasi del tipo “ah! ti ho vista!”
    Francesco si è imbestialito sabato ma io non me ne sono accorta. Le ha lanciato un’ occhiataccia e lei si è zittita. Non ho fatto caso alla cosa e nemmeno al commento.
    Ma il fatto che lui noti queste cose e le prenda a cuore mi ha spiazzata.
    Ieri mi aveva pregata di non mangiare la pizza. Perché “l’ ultima volta che l’ hai mangiata poi il giorno dopo sei rimasta a letto chiusa in camera fino a sera”.
    Quindi lui sa. Capisce. Forse più di quanto io possa immaginare.
    Sì, devo impegnarmi Miele. Devo farlo. Per me stessa in primis e poi per noi.
    Perché ieri quando mi ha detto “non so se voglio costruirmi una vita con una persona come te. non so se posso reggere ancora per molto tutta questa situazione. questi litigi. la persona che sei diventata” mi sono sentita morire dentro.
    Lui è la mia vita. E’ la mia luce. E’ la cosa più bella e importante che potessi mai avere la fortuna di ricevere in dono.
    Perderlo a causa mia? No. Non posso.

    Rispondi
  1103. yris
    yris dice:

    bene chiara.
    al lavoro allora.
    è dura ma possibile.
    volevi una motivazione per guarire?
    ce l’hai fra le mani, anzi nel cuore.

    ciò non toglie che tu non debba farti aiutare dagli esperti.
    coinvolgi magari anche lui su questa cosa.
    parlagli apertamente.
    andate insieme dalla psicoterapeuta.
    non aver paura.
    non vergognarti.
    francesco non è uno stupido.
    però è un essere umano,
    sensibile alla sofferenza.
    e la sofferenza delle persone a noi care
    è più dolorosa di quella che ci infliggiamo da soli.
    ora basta rimandare, dire “quando starò bene”, ecc ecc
    non starai mai bene se non comincerai OGGI.

    Rispondi
  1104. Artemide
    Artemide dice:

    Ragazze avete scritto tantissimo,vi leggo sta sera, sono solo passata per darvi buone notizie: analisi perfette,nutrizionista contenta, ora inizio a introdurre i carboidrati…grazie per avermi pensata…mi date tanta forza…
    Buon pomeriggio

    Rispondi
  1105. Chiara*
    Chiara* dice:

    Oh Yris… grazie.
    Il tuo post è stata una ventata di freschezza, di ottimismo, di vitalità.
    Sì, ora basta.
    Se non voglio continuare a vivere così, se voglio riprendermi la mia vita e tornare ad essere felice DEVO fare qualcosa di concreto.
    E ora ho capito che è necessario agire. L’ ho capito perché ho preso coscienza di quanto questa maledetta malattia mi stia portando via.
    Non sto facendo del male solo a me ma anche a chi mi vuole bene.
    Mi piacerebbe poter coinvolgere anche lui nel mio cammino. Era da tempo che volevo chiedere alla dottoressa se ad una seduta avrebbe potuto partecipare anche Francesco.
    Chissà… lo proporrò anche a lui. Ma non vorrei caricarlo di ulteriori pensieri.

    Grazie angeli. Grazie.

    Rispondi
  1106. yris
    yris dice:

    basta farti menate inutili, anche su queste cose.
    CHIEDIGLIELO.
    semplicemente.
    dicendogli che se non se la sente non fa nulla.
    che non è un obbligo, o una richiesta, ma solo un’opportunità.
    insomma, siete adulti.
    e fra gli adulti si fanno delle domande e si danno delle risposte.
    Si o NO.
    tutto qui.
    poi si ricomincia daccapo.
    con altre domande, altre risposte

    Rispondi
  1107. yris
    yris dice:

    insomma.. basta con il tentare di pensare con la testa altrui.
    basta con l’immaginarsi i pensieri altrui.
    basta con il temere le possibili reazioni altrui.
    chiedi
    esponi
    spiega
    racconta
    DIALOGA.
    basta con il chiudersi in un mondo solipsistico fatto solo dElle proprie paure
    basta con il sentirsi al centro del mondo, della sofferenza.
    impariamo a CONDIVIDERE nel bene e nel male.
    è questa la vita

    Rispondi
  1108. Chiara*
    Chiara* dice:

    Mi sono trascritta le tue parole Yris.
    E ne farò tesoro.
    Parole che tutti dovremmo fare nostre perché rinchiudono in essere un’ importante verità.
    E’ questa la vita.

    Rispondi
  1109. miele
    miele dice:

    Sottoscrivo a caratteri cubitali i post di yris…

    Chiara*, la cosa che francesco si prende da mangiare per farti assaggiare…ecco vedi, sta letteralmente mettendo su lui il peso che tu non hai il coraggio di mettere sul tuo corpo….questo comportamento indica che lui ha capito più di quanto lasci vedere, quindi direi che c’è un buon punto di partenza su cui lavorare…secondo me se lo coinvolgi nella cura, diventerete una squadra vincente…vedrai quante conquiste…tutte quelle cose che ora nascondi, su cui racconti bugie, da cui scappi…potrebbero venire superate…ma come dice Yris, devi SMETTERLA DI PENSARE A QUEL CHE SECONDO TE PENSANO GLI ALTRI…lui ti sta dimostrando CON LE AZIONI proprio il contrario di tutto quello che tu stai elaborando NEI TUOI PENSIERI ma attribuendolo a lui…inizia a prendere in mano TU il rapporto col tuo corpo, e lui sarà accanto a te nel fare questa cosa…ma non AL POSTO TUO…

    Rispondi
  1110. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara,sono proprio contenta di qsto scambio che hai avuto qui! tu come ti senti ora?Cmq anche riferito alla vacanza,non dire che sarà un “banco di prova”.. così sembra + una sfida,una gara in cui o si vince o si perde.. ma non è così.. è probabile che anche se decidiate di separarvi sia una buona scelta per entrambi,no? non vederla come se dovessi dare di + o di meno,o comportarti in un modo diverso da come faresti di solito.. in qsto modo tornando alla quotidianità riemergerebbe cmq tutto. quindi.. come dice Miele.. cerca piuttosto di lavorare su di te,sui tuoi stati d’animo e di cercare di coinvolgerlo,proprio per “tenerlo fuori”,proprio per non fargli vivere sul personale reazioni che riconosci tu stessa essere dettate da altro.. altro che hai deciso di prendere in mano dopo qsta vacanza,giusto? quindi in quei giorni,probabilmente,non avrai ancora in mano gli strumenti per “cambiare” certe dinamiche.. e non è che di devi “forzare”.. con ciò non voglio assolutamente dire che non ti devi impegnare a fare andare le cose bene!!!

    Yris.. anche a me sono piaciute molto le tue parole. e ci credo profondamente in quello che hai scritto.. ed è stato un piacere leggerle e ricordarsene. 🙂

    Azimut,ma tu che combini invece? cellulare a parte.. eheheh.

    Io ho ricevuto una chiamata da mia sorella che mi ha detto che stasera viene qui con il suo moroso.. qsta cosa un po’ mi spiazza,ma allo stesso tempo mi rende felice.. ho voglia di vederla e non ho nemmeno intenzione di pensare a come me la sarei vissuta prima di stare così,ma solo pensare che ora mi fa un immenso piacere.

    Rispondi
  1111. Azimut
    Azimut dice:

    Polla sto uscendo, penultima seduta dalla psi. Che combino? Penso, mi avvolgo nei miei fili. Mi sarebbe tanto piaciuto avere una sorella…o un fratello…

    Rispondi
  1112. miele
    miele dice:

    …anche a me sarebbe piaciuto, Azimut…ma il mio fratellino è morto nella pancia di mia mamma pochi mesi dopo essere stato concepito. Me lo sogno spesso, come sarebbe adesso, a 23 anni…e come sarei io…sicuramente molte cose sarebbero andate diversamente.

    Buona seduta dall psi…tra poco esco anch’io…per fortuna non fa neanche tanto caldo.
    Sul fuoco sta danzando una pentola con dentro la cena (spezzatino) che si sta cullando nel sugo di cipolla, pomodorini e vino bianco…tutta la cucina è profumatissima di rosmarino!

    Polla che bello tua sorella lì..passerete di certo una bella serata, vedrai!

    Rispondi
  1113. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele ho voglia di farne tante di conquiste. E ho voglia di vincere.
    Solo ora, ripeto, mi sto rendendo conto di quanto la malattia mi stia portando via. Di quando marcio mi semini intorno.
    Troppo troppo troppo spesso ho messo la testa sotto la sabbia. Ho preteso. Ho sbagliato.
    Se posso rimediare in qualche modo e se questa può essere una strada, allora lo farò.
    Perché non voglio perdere quanto di buono mi è rimasto.
    Mi ha aiutata davvero tanto lo scambio di pensieri che c’ è stato oggi qui. Ma davvero tanto tanto.

    Polla beh, se decidessimo di separarci per me non sarebbe affatto una buona scelta. E’ la persona che amo, la persona con la quale sto progettando il mio futuro, la persona che voglio avere accanto sempre… no, decisamente non sarebbe una buona scelta.
    Ma ho voglia di impegnarmi per noi. Ho voglia di tornare ad essere felice e di vederlo felice.
    Ho voglia di abbracciarlo la sera quando rientra dal lavoro e di leggere nei suoi occhi la contentezza e la serenità.
    Ho voglia di tornare ad essere io per prima la Chiara di un tempo. Solo così potrò davvero godere di quello che ho intorno.
    La vacanza non è una sfida Polla. E’ un modo per ritrovarci, per provare a rimetterci in piedi, per allontanare le tensioni. Perché i problemi ci sono e non possiamo nasconderci di continuo.
    Forse riusciremo a riavvicinarci. Chissà… e forse io riuscirò a trovare il coraggio per iniziare il mio cammino di guarigione vero e proprio.

    Grazie amiche. Grazie di cuore.

    Azimut coraggio. Ultima seduta. E quindi? Cosa potrà mai accadere di così catastrofico? Fatti forza. La rivedrai presto e allora il vostro incontro sarà ancora più denso e carico di emozioni.
    Siamo tutte con te.

    A + tardi angeli. scappo al lavoro

    Rispondi
  1114. Polla
    Polla dice:

    ..azimut,anche la mia è la penultima settimana di sedute.. dopodichè pausa terapeutica.. anni fa era un sollievo.. ora invece che mi sento in cammino,mi dispiace molto.. ma ci sosterremo,che dici? eheheh

    Io sono super contenta di avere sia una sorella che un fratello.. mia sorella è più grande ,diversissima da me,ma un importante punto di riferimento e mio fratello invece è + piccolo.. di un bel po’..tipo 11 anni di meno.. ma sta crescendo.. spettacolo!!!

    Rispondi
  1115. yris
    yris dice:

    anch’io ho perso un fratellino nella pancia di mia mamma.
    walter si sarebbe chiamato..
    sarà per questo che cerco fratellini dappertutto?
    🙂

    Rispondi
  1116. miele
    miele dice:

    Il mio si sarebbe dovuto chiamare Gianluca. E’ un nome che mi ha sempre dato un brivido, quando lo sento.

    Adesso esco…il pentolone l’ho messo tranquillo a riposare per dopo. 🙂

    Passate un bel pomeriggio, torno stasera.

    Rispondi
  1117. Aleph
    Aleph dice:

    Che bello lo scambio tra Miele e Chiara!Davvero interessante e profondo, mi ha fatto piacere leggerlo!
    Chiara, ti auguro davvero tutto il bene…

    Azimut, buona uscita!Passi stasera vero???Tanto adesso sei ipertecnologica col tuo telefono!Eheheh…

    Rispondi
  1118. Ely
    Ely dice:

    Miele ti rispondo alla domanda di prima, io non avevo mai collegato le cose ma più o meno ho iniziato da quando lavoro qui….che siano collegate le due cose? io non credo, di certo non mi ha aiutato!

    Ho letto qua e la qualche post e ho colto tanta positività oggi pomeriggio! Complimenti Chiara per il lavoro che stai facendo su ste stessa, io mi rivedo molto in tutto quello che dici e in quello che ti sta succedendo…Polla Miele e Yris ti hanno già detto tante cose, ce la puoi fare, ce la possiamo fare! 🙂
    Un abbraccio

    Rispondi
  1119. Azimut
    Azimut dice:

    Miele, yris mi dispiace. Io invece sono figlia unica per scelta. Di mia madre.

    La psi ha messo il divano nuovo, mi aveva avvertita con grande anticipo. Tremavo all’idea. Ma è bello. Nero. Lineare come piace a me. Gliel’ho detto e lei ha tirato un sospiro di sollievo. Sapete, quella del divano è stata una mia grande conquista…

    Aleph ci sono vedi? Ora però devo passare lo swiffer. A dopo

    Rispondi
  1120. Aleph
    Aleph dice:

    Oh, una bella azione concreta scritta qui da Azimut quella di passare lo swiffer!E complimenti anche per il divano!
    Vedi che sai essere concreta e forte quando vuoi!Brava!
    A dopo!

    Rispondi
  1121. Polla
    Polla dice:

    ..Uhmhm.. volevo dirti che il tuo post non mi è passato inosservato.. anzi.. vorrei poterti dire qualcosa di concreto, vorrei poterti far capire che non stai lievitando,stai soffrendo.. e tu associ le due cose,anzi,sposti il problema.. credi di essere triste perchè ti abbuffi? credi di abbuffarti perchè sei triste? qsto è un circolo vizioso e lo sai.. probabile che presto torni la restrizione,che in realtà non se ne va mai..è quella l’idea di base che porta a non mangiare è quella l’idea di base che porta all’abbuffata.. credi nelle persone che ti dicono che stai meglio così,anche se per te non è importante,perchè lo associ a malessere.. e quindi quelle parole sono solo fastidio!
    Quando tua mamma si era informata per farti aiutare.. hai seguito poi la sua idea? come va con lei? dicci qualcosa.. Non so nemmeno se leggerai.. ma volevo dirti che siamo qui.. :). quando vuoi..

    Rispondi
  1122. Polla
    Polla dice:

    ..Flowerino,ma tu stai dormendo o ti sei svegliata? .. come va?

    Yris.. vai di specialità..

    Io in tutto qsto sto ancora aspettando che mia sorella mi dica se viene o no.. entro un’ora spero di avere sue notizie.. almeno per capire. perchè va bene non organizzarsi,ma se vengono arrivano alle 22 e quindi li attendo.. attendo attendo.. che barba attendereeeeeeee!!! 🙂

    Rispondi
  1123. Polla
    Polla dice:

    ..come non detto.. mi hanno appena dato conferma che vengonoooooo!!! olè. sono un po’ in ansia.. solite questioni di rompere la quotidianità.. dormire scomoda,svegliarmi con marmaglia intorno.. ma credo che ci sia + di positivo .. forse qsta ansia è dovuta alla voglia di vederli!!! già devo capire se preparare io la cena per tutti o se usciamo.. non ho chiesto perchè non volevo fare pressioni. Penso che proporrò una pizza e taglierò la testa al toro.. che dite? maleficaaaaa..

    Rispondi
  1124. Flowerino
    Flowerino dice:

    Polla, mi son svegliata all’alba delle 17, ma poi son tornata a letto 1 ora fa.. tra non molto, credo che ci tornerò. Insomma, giornatona.
    Mi sono resa conto che forse questo non è il forum più adatto a me, a livello “tematica”. Cioè, il dca ormai non è più IL problema, ma è solo un contorno. Quindi anche il confronto non ci può essere più di tanto.
    Bohhhhh.

    Rispondi
  1125. yris
    yris dice:

    flowerino, il “tema” non deve essere l’unica ragione per restare qui.
    o meglio, se il tema rischia di farti star male, allora comprendo l’allontanamento.
    ma se così non è resta, per il semplice piacere dello stare insieme.
    da sveglia o no

    Rispondi
  1126. Polla
    Polla dice:

    ..Flowerino,cosa intendi dire per “è solo un contorno”? credi che sia semplicemente un problema in cui ti nascondi perchè lo conosci già,ma che avresti ben altro da affrontare? ad ogni modo.. se non te la senti di confrontarti qui,perchè non ti fa bene è ok,ma se ti senti fuori luogo,ti sbagli.. è una tua sensazione. qui c’è un po’ di tutto.. una piccola realtà che si ritrova in un contesto circoscritto.. tu potresti “sfruttare” la piazzetta per entrare in relazione con persone.. guarda che noi non siamo solo schermi azzurri.. noi esistiamo davvero.. quindi,se ce la fai qui,ce la puoi fare anche altrove,no? potrebbe essere per te un trampolino di lancio in un modo diverso.. e benchè il dca tu lo percepisca come un contorno,cmq di fatto c’è.. no? ma non importa cmq. se non ti va di confrontarti riguardo a quello.. possiamo farlo riguardo ad altro.. qualsiasi cosa. no? qsta cosa che non ti ci ritrovi da nessuna parte per esempio.. ti va di parlarne o ti pesa? cmq possiamo anche chiaccherare riguardo a futon,swiffer,arti marziali,libri,film,bambole gonfiabili,motoscafi,macchine agricole,terreni edificabili,psicologia,medicina,mattoni,mosche,problemi di prurito,capelli,cappelli,maschere per il viso,shampi,taccole del naso,taccole sul pavimento,mostri nel’armadio,poster,alberi,.. non so.. tuttoooooooo! il mondo tondo insomma. 🙂

    Rispondi
  1127. Flowerino
    Flowerino dice:

    Polla, quando dico che il dca è solo un contorno, intendo che non lo considero un problema, ma quasi un mio alleato. Cioè, qui tutte cercano di uscire dal dca. Io no. Io non potrei mai farne a meno, perchè senza di lui, non avrei più nulla. Quindi, ora che è gestibile, me lo tengo stretto e caro, come se fosse un compagno di giochi, un amante, un amico..

    Leggere le vostre storie personali, non mi fa male. Però fuori luogo sì, mi ci sento eccome.
    E’ come se un tossicodipendente si iscrivesse ad un forum di.. boh.. bipolari. Non c’entrerebbe un caxxo. Lui parlerebbe di droga, gli altri di sbalzi d’umore. Quindi pur essendo la base la stessa (sofferenza), ci sarebbe una differenza abissale che impedirebbe la comunicazione.
    Qui uguale. Voi parlate di dca e fino a qui tutto ok. Voi però parlate anche di relazioni, di progetti, di vita.. e qui inizio a sclerare di brutto, perchè le vostre parole mi fanno ricordare che da questo punto di vista, io sono un disastro. ( e lo sono sempre stata, fin da bimba)
    A me pare che voi un futuro lo vediate, io no.
    Chiudo citando una frase che ho letto prima e che ho fatto mia: la mia vita non è un incubo, ma un interminabile sonno senza sogni. (cit)

    Rispondi
  1128. miele
    miele dice:

    Flowerino….ma mi dispacerebbe un casino se tu te ne andassi…prova un po’ a pensarla così: tu parli del dca come di qualcosa che, diciamo così, non ti “tormenta” o non ti sconvolge più, mentre a noi ci sconquassa le giornate…d’altra parte noi parliamo di progetti e di relazioni e tu te ne senti vuota…questa complementarietà è proprio la base di un potenziale scambio positivo!
    No, non andar via….hai tanto da dare qui…forse neanche te ne rendi conto….

    Se ti va, ho due domande:
    – Mi spieghi cosa significa che il dca te lo sei fatto amico e alleato? nella quotidianità, intendo…sarò sincera, questa cosa non mi suona molto bene…
    – La mancanza di progetti, relazioni, ambizioni, che dici caratterizzarti da sempre: la vivi come una carenza, un problema, oppure tiri avanti così e tutto sommato ti va bene?

    Yris, consigli per nuove specialità accentansi!
    Ah, lo spezzatino di stasera…ho poi aggiunto anche i peperoni freschi: è venuto una bontà assurda…complimenti a me!!! 😉

    Chiara*, Ely…stasera sono in uno di quei momenti di cui si parlava oggi: la mamma di lui mi ha trattato un po’ male al telefono, e mi sono girate a più non posso….la cosa verte sul cibo tanto per cambiare….e questa settimana siamo anche a cena da loro…prima ero tentatissima di prendermela con lui, mi verrebbe troppo automatico. Ho respirato, sono uscita a fumare una sigaretta e sono andata sotto la doccia. Ho sbollito cercando di raccimolare nella testa tutte le altre cose belle di questa settimana…lui non c’entra nulla, anzi per primo trova fuori luogo i commenti di sua mamma, ma sua mamma mica la possiamo cambiare, sono io che devo imparare a gestire certe situazioni. Eccomi qui a cercare di gestire un’emozione negativa…mi verrebbe pure da restringere, porco mondo…e invece no! vado a mangiarmi un po’ di gelato e poi mi metto un po’ al lavoro. Tiè.

    Polla ti penso con tua sorella! evvaiiiii

    Rispondi
  1129. Artemide
    Artemide dice:

    Buona sera a tutti!
    Oggi sono davvero contenta, gli esami, la nutrizionista e poi altri obbiettivi , altri stimoli grazie alla psicoterapia, avevate ragione…mangiare di più e meglio aiuto anche l’umore, oltre che rendermi più sana!
    Voi avete scritto tantissimo, mi infilo nei vostri post e aggiungo qualche cosa anche se in modo disordinato.
    Ely è bello quello che scrivi, mi fa piacere che il confronto ti aiuti sia nei tuoi rapporti umani, sia per quanto riguarda il cibo, anche per me è così,anche perché qui siamo tante, tutte diverse per esperienze, età e mille altre e q.sto penso sia molto positivo (per q.sto, come scrivi tu, spiace sempre q.do q.no se ne va) Grazie a te di voler essere in questa grande famiglia!
    Riguardo alla tua situazione al lavoro…concordo con le altre!
    Polla come è andata la tua giornata? La tesi procede? Hai ragione in quello che hai scritto ad Ely: con gli specialisti si riesce a capire certe dinamiche, come nel mio caso, piccole aggiunte per rimettere in moto il metabolismo,poi ci sarà l’aumento di peso, ovviamente ognuna poi è un caso a sé e richiede una cura ad hoc
    Sha perché temi che tua mamma venga a sapere del tuo problema, visto che ne ha parlato con Fra non potrebbe essere una buona occasione per aprirti un po’ con lei? Sarebbe un problema se le chiedessi di darti una mano per uscirne?
    Azimut come stai oggi?
    Flowerino ma alla fine cosa preferisci il giorno o la notte? Per me entrambi hanno il loro fascino…ma un po’ di sano riposo ci vuole!
    Chiara basta con i sensi di colpa, con questi pensieri negativii, nn ti aiutano devi investire sul presente, nn rimuginare sul passato!
    Devi agire ora, perché puoi uscire da tutto q.sto,ma se piangi e nn aggisci nulla cambierà e come dici tu rovinerai tutte le cose belle che hai!
    Non sentirti in colpa per Francesco, ti ama, pensa che regalo stupendo sapere che hai deciso di uscirne davvero, piangerebbe, ma di gioia!!!
    Quel sorriso in più puoi regalarglielo anche ora, cacciando dentro le tue lacrime!
    Stai tranquilla per queste vacanze, come dici tu sarete entrambi un po’ + tranquilli e slegati almeno fisicamente dai doveri e dagli obblighi quotidiani e potrete parlare meglio di voi,della vostra relazione. Sei stanca della vita perché questa che vivi nn è vita,ma rendila tale…so che puoi farcela, basta amare, te stessa e le persone che hai intorno.
    miele ti ha dato degli ottimo consigli su cosa fare quando siete insieme, senza mettere di mezzo il cibo che sai già che ti agita. Ha ragione: fa vedere che, concretamente, vuoi cambiare le cose. Frena la rabbia verso te stessa e prova a parlarne con calma, vedrai che lui si avvicinerà ancora di più te!
    Dalle attenzioni che lui dimostra verso di te tu stessa lo dici: lui sa e capisce, rendilo partecipe e lui ti resterà accanto!
    Yris…grande saggezza nelle parole per Chiara: “volevi una motivazione per guarire? ce l’hai fra le mani, anzi nel cuore” e ancora “ora basta rimandare, non starai mai bene se non
    Azimut cosa vuoi dire…”mi avvolgo nei miei fili”?
    Chiara* sono contenta di sapere che yris, miele ti hanno aiutato, hanno mosso q.sa…ragazze, ma vi rendete conto di quanto sappiamo darci l’una con l’altra??? Potremmo laurearci tutte in psicologi con ottimi voti!!
    Polla per me ultimo incontro con la nutrizionista,ma mi ha dato “i compiti delle vacanze” e il suo numero di cellulare,con la psicoterapeuta invece vado avanti fino alla fine di agosto e poi anche lì ci saranno altri “compiti delle vacanze, ma nn mi sento abbandonata, ho tanti spunti su cui lavorare e tutto quello che elaboro lo scrivo per poterlo raccontare
    Anche io ho un fratello più piccolo di tre anni, mi è molto vicino, a modo suo, ma ci vogliamo davvero bene, per me è un grande sostegno
    Azimut a me sul divano nn mi hanno mai fatto sdraiare…che effetto fa?
    Silvia…ha ragione Aeph: includi anche te!
    Flowerino in che senso “il dca ormai non è più IL problema, ma è solo un contorno.”
    Polla inoltre ha ragione: “tu potresti “sfruttare” la piazzetta per entrare in relazione con persone..se ce la fai qui,ce la puoi fare anche altrove”
    Sto aspettando la chiamata di una amica e nell’attesa ricamo un po’
    Passo più tardi…baci

    Rispondi
  1130. Artemide
    Artemide dice:

    Vado a nanna ragazze/i, domani faccio un giro in un negozio di mercerie per trovare altro materiale per i miei lavoretti manuali,mi rilassano e mettono alla prova la mia creatività che,per colpa di studio e lavoro,ho sempre trascurato.
    Sogni d’oro

    Rispondi
  1131. Ely
    Ely dice:

    Sono in una stanza chiusa da vetrate, non c’è luce….dall’altra parte del vetro vedo delle persone, mi parlano, ma non riesco a vederle bene e non capisco niente di quello che dicono, sento solo dei brusii…
    Sento che manca l’aria….
    ad un certo punto arrivano altre persone, sono dentro con me nella stanza di vetro, vestono un abito bianco candido, sembrano angeli. Le distinguo bene, mi parlano e posso capire quello che dicono. mi sento meno triste ora che ci sono loro, ma non so ancora come andarmene di lì. Loro non possono accompagnarmi all’uscio, ma mi prendono x mano, alzano il braccio e tendono i loro indici verso la porta. Mi sorridono.Adesso so dove devo andare, è molto lontano, ma so qual è strada da percorrere.

    Buona notte angeli.

    Rispondi
  1132. yris
    yris dice:

    buonanotte Ely, gli angeli ti accompagneranno..

    notte anche a voi bimbe, stasera vi ho portate con me.
    sono uscita con degli amici – erano secoli che non lo facevo – e siamo stati in un paese delizioso e mangiare una buonissima… indovinate cosa?? una pizza con melanzane zucchine pangrattato formaggio pomodoro!! ovviamente il mio pensiero è andato subito a voi. 🙂
    vi dirò.. finora la pizza non aveva nessun significato particolare per me.
    in genere la devastavo “scorticandola”, mangiando cioè tutto il condimento e lasciando il fondo e i bordi. stasera invece l’ho gustata tutta. e con gusto. una buona leffe rossa e un courvasier alla fine hanno chiuso il cerchio.

    un pensiero speciale a flowerino

    Rispondi
  1133. Azimut
    Azimut dice:

    Artemide per me i fili rappresentano i pensieri, il contorcimento del mio mondo interno, si annodano ma se solo riuscissi a scioglierli mi porterebbero altrove. Come stai oggi?

    Ely è un sogno? Ci sono moltissime immagini da analizzare, parla moltissimo

    yris quella è esattamente la pizza che avrei scelto io, certo mangiandone una parte soltanto. Cos’è? Non ne avevano con frattaglie sopra? 🙂
    E poi adoro le birre rosse…

    Rispondi
  1134. miele
    miele dice:

    ciao angeluzzi

    Ely che immagine…! Inizialmente mi intimoriva, poi leggendo fino alla fine mi ha quasi calmata…era un sogno o una tua visualizzazione?
    Non è che non voglia risponderti sulla mamma di lui, è che non mi va di entrare troppo nei dettagli. Diciamo che, come è ormai sua abitudine, commenta su quello che mangio, quando mangio, quanto mangio. Quando lo fa direttamente con me, usa un tono scherzoso ma di cui io colgo tutte le allusioni; mentre molto più spesso lo fa quando è al telefono con il mio ragazzo…peccato che lui chiami con skype in viva voce e io senta tutto…

    Yris buooooona la pizza che hai preso….il pangrattato sulla pizza, però, non l’avevo mai sentito. Su una pizza così, da noi avrebbero messo probabilmente il Grana Padano.

    Azimutina oggi vai in spiaggia?

    Ieri ultimo giorno della terapia di gruppo: si ricomincia verso fine settembre, a me questo appuntamento mancherà molto di più di quello individuale con la psicoterapeuta.

    Rispondi
  1135. yris
    yris dice:

    e allor4a sarà lì che ti porterò azimut! ritieniti prenotata! 🙂 tra l’altro il ristorantino è all’aperto, sotto la torre di un bellissimo castello. neanche io l’ho mangiata tutta, vuol dire che ne prendiamo una e la dividiamo. 🙂

    il pangrattato ci sta molto bene miele, perchè insieme al parmigiano grattugiato cra una crostocina sulle verdure. ah, dimenticavo, c’era pure la mozzarella. in ongi modo di gisti di pizza ce n’erano 64!!

    scappo pizzettine e pizzettini, oggi giornata intensa di lavoro con 40 gradi all’ombra 🙁

    PS per le gossipare… le farfalle hanno ripreso a volare 🙂

    Rispondi
  1136. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    FLOWERINO, ho letto quel che hai scritto sui dca ( a dispetto di quel che dicono, cioé ke non leggo!) e non so’ ma in parte approvo. Nel senso: io pure da un lato non vedo una possibile riuscita nello sconfiggere questa cosa, insomma ci provo, ad esempio ora sono un po’ di giorni che MANGIO e non vomito, faccio pasti regolari, con merende, spuntini e annessi vari…ma, non che io voglia tenermi il dca è che non credo riesca, con le mie possibilità, le mie forze a liberarmene del tutto! e cmq con l’aiuto di nessuno…no, non lo cerco xké NON CI CREDO +…ne ho provate tante, terapie, ipnosi…e cazzi vari ma niente! dunque sono giunta alla conclusione che è una cosa che se sconfiggo e non so’ se riesco deve essere solo xké ci sono riuscita io con le miei ssolo mie forze! e non so’ ancora se ce la faccio…miglioro certi aspetti, ancora non ho risolto, vorrei uscirne ma non credo sia possibile! NON ci credo +…ma almeno, come dici tu, lo rendo “gestibile”…si può????!! davvero??
    Buona giornata e ….LUNA BLU, anche a te…bada al tipo! 😉

    Rispondi
  1137. Flowerino
    Flowerino dice:

    Vaniglia, il dca può esser reso più gestibile, sì.
    Ma non ti posso dire io come fare per arrivare a questo obiettivo, perchè la strada da percorrere è diversa per ognuno e, come detto ieri, si va per tentativi.

    Rispondi
  1138. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buongiorno!!! di ottimo umore come sempre…qui piove…ma nn è un problema :-)…
    Vaniglia non è che nn è possibile uscirne…vedi me…son stata nella malattia da 13 anni a circa 30…occorre “VOLERNE USCIRE” e tu aimè non vuoi…inutile contarsela…perchè non si puo’ convivere con questa cosa…non se si è ad uno stato come il tuo… 🙁 …nn so che altro dirti…mi fa una tristezza tutto questo :-(…

    Rispondi
  1139. Flowerino
    Flowerino dice:

    Miele, ho trovato un compromesso: vengo qui, leggo, se c’è qualcosa da dire in merito ai dca lo dico, ma oltre non vado. Cioè, di me, del mio presente, non credo leggerete più nulla per i motivi di cui parlavo ieri.

    Rispondi
  1140. miele
    miele dice:

    ok….allora mi delucidi, se ti va, sulla “gestibilità” a cui si riuscirebbe a ricondurre il dca? perchè io ci convivo da tempo, ormai, ma nessuno mi toglie l’idea di volerlo superare del tutto…io così continuo a sentirmi a rischio e in bilico, con un corpo strano e mai del tutto a suo agio….per carità, lungo il mio percorso di compromessi con l’anoressia ne ho fatti parecchi, ma diciamo che la tendenza globale è quella verso l’uscita dal vortice, non quella di un pacifico ristagno in una pozza d’acqua che mi illude di essere tranquilla…ecco, questa è ovviamente la mia opinione…

    Rispondi
  1141. Flowerino
    Flowerino dice:

    Mielino, quando dico che il dca è diventato gestibile, vuol dire che non mi domina più, ma mi cammina a fianco.
    Mangio tutto o quasi (c’è solo un alimento che per me è ancora tabù; il resto è ok), se un giorno mi abbuffo non ne faccio una tragedia e non mi sento in colpa. Ecco cosa intendo per “gestibilità”.
    Uscirne del tutto però, no!
    L’abbuffata è l’unica cosa che mi riempia, che mi dia calore. L’abbuffata si sostituisce agli affetti da cui rifuggo e non potrei mai rinunciarvi. Mai. Perchè se no veramente farei prima a buttarmi da un ponte.

    Rispondi
  1142. Ely
    Ely dice:

    Buongiorno a tutte/i!
    Azimut, Miele, scusate… mi sa che ho le traveggole…;)

    Miele capisco, immagino ti faccia star male ma se posso ti dico solo che secondo me non dovresti neanche dar peso a quello che dice….torniamo al solito discorso, chi non conosce la malattia non sa interagire con le persone che ne soffrono e spesso non si rendono conto che anche solo una battuta può fare un gran male…

    Rispondi
  1143. miele
    miele dice:

    Ho capito, grazie della spiegazione.
    Anche per me il controllo è ancora, in parte, un rifugio…mangio praticamente tutto, se non mangio qualcosa è perchè non mi piace proprio…ciò che ancora temo sono certi abbinamenti (es. formaggio o panna per il sugo della pasta) ma pian piano sto cercando di affrontarli. Anche le quantità ogni tanto sono un problema, ma non sempre. Però io adesso, a differenza del passato, inizio a vivere tutto questo come una grossa limitazione…perchè sì, è un rifugio, ma del tutto posticcio e illusorio…è un focus su cui concentro le mie paure per non pensare a quelle…e sono paure anche banali, a volte, che probabilmente supererei affrontandole e basta. Mano a mano che supero uno scoglio sul lato dca, mi si scopre un nervo su un altro lato…ed è quello che va affrontato. Per questo sto cercando la via d’uscita, facendo comunque tesoro di questa esperienza difficile e dolorosa. Sicuramente certi atteggiamenti rimarranno, perchè sono parte di me…la precisione, il voler controllare le cose, il programmare, l’essere una persona organizzata…ma vorrei fare due cose: 1)smussare queste caratteristiche in favore di una maggiore spontaneità e fluidità e 2) smettere di esprimere tutto questo sul piano alimentare solo perchè ho paura di non saperlo gestire sul piano dell amia vita.

    Rispondi
  1144. Flowerino
    Flowerino dice:

    Miele, il tuo si chiama “volerne uscire”. BRAVISSIMA.
    Il mio si chiama “rimanerci dentro, anche se solo con un piede”.

    Rispondi
  1145. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!

    Bia, passa di nuovo!Io mi ricordo benissimo di te e di quando facevamo la conta dei giorni!Facci sapere come stai!

    Vaniglia, condivido quanto scritto da Luna…se ne può uscire, ma devi volerlo…al momento tu non lo vuoi, e come dice Luna, anche a me mette molta tristezza questa cosa…spero un giorno capirai che puoi stare bene.

    Non voglio entrare troppo nel merito del discorso tra Miele e Flowerino, perchè in fondo io non sono nessuno per poter dire qualcosa…però io sono convinto che se ne possa uscire. Del tutto. Certo, anche una volta fuori magari ci sarà sempre un’attenzione speciale nei confronti del cibo, ma non sarà più il centro dell’esistenza, il modo per rifuggire dalla realtà. E non ci saranno più tutti i ragionamenti sbagliati e malati. Non ci sarà più lo scrigno della malattia a proteggervi in qualche modo (sbagliato) dal mondo esterno e dai suoi problemi. Una volta avevo sentito una conferenza di una ragazza anoressica che è guarita. Ad un certo punto le hanno chiesto come è stato una volta che ha iniziato il suo percorso di guarigione per uscirne davvero. Lei ridendo ha risposto “a quel punto sono iniziati i casini perchè è iniziata la vita vera”.
    Flowerino, Vaniglia, e tutte le altre…io, dal mio punto di vista esterno, credo con tutto me stesso che si possa guarire, che non vuol dire trovare un equilibrio rendendo gestibile il tutto, ma credo in qualcosa in più…

    Silvia speciale, dove sei?

    Ciao Azimut!

    Yris, anche io come Miele non avevo mai sentito il pan grattato sulla pizza, ma leggerlo (anche se ho appena fatto colazione) mi ha messo un’acquolina in bocca che non hai idea!Evvai anche per la leffe, ottima birra!

    Luna, buona giornata!Anche qui piove…ufff

    Polla, che fai?Insegui la bestia in giro per casa?

    Buona mattinata

    Aleph

    Rispondi
  1146. Flowerino
    Flowerino dice:

    Aleph, è difficile uscirne del tutto perchè appunto, è difficile VOLERLO. Volerlo veramente, intendo, al di là delle parole.
    Ci sono molti vantaggi nell’avere un dca, troppi per i miei gusti.
    Quindi anche se qualcuno mi dicesse: “ehi, ho scoperto una formula magica che ti farà guarire. Ti basta una firmetta qui e sei a posto”, io non firmerei. Non adesso. (anni fa sì, perchè di gestibile c’era ben poco)
    Ormai mi è rimasto solo il dca e non riesco a sostituirlo con altro. Non c’è nulla che possa darmi la stessa soddisfazione, la stessa soddisfazione, la stessa protezione.
    Io non VOGLIO uscirne del tutto e credo siano poche le persone disposte a vivere veramente, lasciandosi alle spalle il dca definitivamente.

    Rispondi
  1147. miele
    miele dice:

    Ciao Aleph!
    Polla s enon sbaglio è ai gruppi stamattina.

    Le birre rosse non mi piacciono molto ma, se dovessi scegliere, anch’io andrei di Leffe. In generale, cmq, preferisco le artigianali anche se alcune sono un po’ pesantine da bere mangiando.

    Torno a frugare in internet alla ricerca di un libro praticamente introvabile che mi serve per il prox capitolo…e pensare che qui fuori c’è un sole…altro che tesi…!

    Rispondi
  1148. Artemide
    Artemide dice:

    Buon giorno a tutti!
    Qui il tempo nn è dei migliori,infatti è meglio che mi sbrighi ad uscire per evitare di prendere un bel temporale. Nel dormiveglia,questa notte,mi sono venute in mente tante cosette da fare …andrò a ficcare il naso…spero di non comprarmi mezzo negozio!
    Ely bella la tua storia, io ne ho dato una interpretazione,ma mi piacerebbe conoscere la tua…
    Azimut i fili che rappresentano i pensieri…una prigione dunque? Io sto bene,mi sento piena di entusiasmo e voglia di fare, mi sento forte e decisa lungo questo cammino verso la guarigione. Tu stai meglio?
    miele certo che avere una persone che commenta quello che mangi, quando e quanto è davvero pesante. Ma perché lo fa?
    Vaniglia…mi spiace che tu abbia rinunciato a lottare…
    Luna Blu buongiorno a te!!!
    Ancora nn ci sveli nulla del tuo appuntamento??? …
    Flowerino nn ti devi giustificare o spiegare come “utilizzerai” questo spazio, ciò che conta è che tu ti senta libera!
    miele condivido con te alcuni aspetti del mio rapporto con il dca: il controllo, il timore per molti alimenti ed abbinamenti, le quantità e sono convinta che, sconfitte queste difficoltà, resteranno alcuni atteggiamenti: la precisione, il voler controllare le cose, il programmare, l’essere una persona organizzata Però anche per me ora il dca è solo un peso, “un rifugio malato”la magrezza un elemento di vergogna, voglio essere una DONNA SANA, non uno scheletro malato.
    Mi sono piaciuti molto i due punti finali, smussare quello che questa malattia ci lascia e non trasportare tutto sul piano alimentare…per me sarebbe una grande conquista!!!
    Auguro a tutti una buona mattinata, più tardi vi aggiorno sui miei acquisti!!!…

    Rispondi
  1149. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Flowerino…ma qual’è questo cibo tabù? Son curiosa…se ti va scrivilo…forse nn se ne vuole uscire eprchè non si sa come si puo’ stare bene senza…ti rendi conto..l’abbufftaa che ti da calore????? Mahhh

    Rispondi
  1150. Flowerino
    Flowerino dice:

    Certo Luna, l’abbuffata da calore eccome.
    Comunque quello che ancora non riesco a mangiare sono le patatine. (quindi, schifezze)

    Rispondi
  1151. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buongiorno angeli.
    Scusatemi se ieri non sono più passata ma dopo il lavoro mi sono incontrata con quell’ amica di cui vi ho parlato qualche settimana fa per un caffè e poi dopo cena sono stata con Francesco e alcuni amici ad una sagra di paese.
    Tutte cose fuori programma. Tutte cose che sono riuscita ad affrontare senza ansia e senza timore.
    Alla sagra mi sono mangiata una macedonia di frutta. Che soddisfazione… per me la frutta è uno di quei cibi tabù ma ieri… ieri ne avevo semplicemente voglia ed è stato bellissimo gustarmi quei pezzettoni d’ ananas, di pesca, di mela, i chicchi d’ uva… bellissimo.
    Stamane mi sono svegliata con una strana sensazione.
    Con una prospettiva diversa nei confronti delle cose.
    Mi sono svegliata con la voglia di sorridere.

    Ho letto tutto quanto avete scritto e sono rimasta particolarmente colpita dalle parole di Flowerino e dal dibattito che ne è emerso.
    In parte mi ritrovo molto in quello che dice. Nel senso che anch’ io credo che sia difficile uscirne davvero del tutto perché è difficile volerlo davvero.
    Per quanto tutto questo faccia soffrire e faccia male è una sorta di “copertina di Linus” che crea l’ illusione di poter fornire un rifugio, una protezione, un nido sicuro in cui nascondersi. Questo almeno rappresenta per me.
    E’ un’ illusione certo. Lo sappiamo bene. Ma un’ illusione talmente ben radicata e talmente ben costruita da risultare vera.
    Il controllo, come dice Miele, è una sicurezza alla quale è difficile rinunciare e dalla quale fa paura allontanarsi perché, almeno per me, una volta allentato il controllo si cade nel completo oblìo.
    Questa è la mia visione della cosa. Sbagliata, ci mancherebbe. Lo so.
    Io non dico che sia impossibile guarire, ma difficile, quello si. Proprio perché difficile è volerlo davvero.
    E ho il timore che in fondo, l’ ombra del dca resterà sempre dentro ad una persona che ci ha convissuto. Anche se questa è guarita.

    Vi stringo

    Rispondi
  1152. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Flowerino…nn è un danno se nn le amngi…anzi…nn è da malati nn mangiare le patatine…io cerco di nn mangiarle;-)……sono molto sportiva e cerco di mangiare cose sane :-)…ma solo perchè mi voglio bene 🙂

    Rispondi
  1153. miele
    miele dice:

    Sì Luna, ma ricadiamo sempre nel solito discorso: ok che le patatine “fanno male” perchè sono fritte, e ok che sei sportiva e ci tieni alla salute del tuo corpo… ma un conto è evitarle per buon senso e però mangiarle cmq se ne capita l’occasione, anche solo perchè “ne ho voglia”; e un conto è evitarle tout cour perchè fanno paura o si teme facciano ingrassare o cose collegate a questa. Io rientro nel secondo caso ma mi sto pian piano spostando verso il primo: ultimamente le ho mangiate circa una volta a settimana, con la carne ai ferri, e il gusto è incomparabile…ma figuriamoci se ci rinuncio…!

    Rispondi
  1154. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* ma che bella quella macedonia. Hai visto? Cos’è accaduto di irreparabile? Non sei forse ancora tu, coi tuoi pensieri, le tue sensazioni? Solo più serena? Che sia davvero il punto da cui ripartire, te lo auguro con tutto il cuore

    Ely perché traveggole? Se invece di un sogno è una tua immagine mentale è ancora meglio, vuol dire che sei riuscita a dare corpo a certi pensieri e portarli a livello di coscienza. Sarebbe importantissimo che qualcuno potesse analizzarla sai? Queste incursioni mi sono conosciute, non hai idea di quante visioni del genere elaboro. Per cui o niente traveggole o le abbiamo in due ok?

    yris aggiudicato. Ci divideremo quella fantastica pizza. Ora però devi aiutarmi a rafforzarmi per poter affrontare il viaggio (non mi riferisco al fisico). Lascia svolazzare le farfalle, fatti accompagnare nel loro divenire

    Rispondi
  1155. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele concordo al 100% con te.
    Lasciando da parte per un attimo il dca, io sono fermamente convinta che NESSUN cibo in assoluto faccia male.
    E’ l’ eccesso, come in tutte le cose, che fa male.
    Le patatine fritte non sono certo l’ apoteosi del cibo sano, leggero e dietetico ma non sono nemmeno quelle che portano all’ altro mondo.
    Togliersi uno sfizio ogni tanto e cedere alla gola senza pensare se un determinato cibo possa far “bene” o “male” è più salutare che rinunciarvi a priori.
    Ripeto, questo però è un discorso che faccio tralasciando i pensieri che si associano alla malattia.

    Rispondi
  1156. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi di ritorno…Allora comprato perline di tre sfumature diverse: giallo (con cui fare un braccialetto e una collanina), rosa e azzurro e una mascherina con gattini che giocano e inchiostro per rallegrare una maglietta bianca che ho trovato abbandonato da tempo. Il negozio aveva mille cose, avrei comprato tutto,ma vado per gradi se no compro tante cose,ma poi nn ho il tempo di farle tutte, tanto questo negozietto e a 10 minuti di bici da me,posso andare quando voglio!
    Oggi pomeriggio con mio fratello vado a trovare mia cugina e la sua bimba (la terza dopo 2 fratellini) nata una settimana fa…ho visto le foto…che tenerezza!
    miele grazie per le tue parole,è vero è un entusiasmo nuovo che mi aiuta tantissimo a liberare la mia creatività e liberarmi dai miei schemi mentali,anche quelli legati al cibo, anche se lì il lavoro è più difficile ed è necessario un supporto psicoterapico come quello che ho trovato con la dottoressa che mi segue. Ma sai che sollievo svegliarsi la mattina e dirmi “Bene,oggi faccio quello che voglio!”
    In palestra ho conosciuto una ragazza che ha sofferto di dca come me,mi ha dato ilsuo numero, mi ha proposto di vederci,ma senza essere insistente; io la incontro volentieri, sono convinta che ci sia molto da imparare da chi ha sofferto come noi e poi ne è uscito, il confronto serve tanto, come succede qui, tra noi
    Chiara* BRAVA: “Tutte cose fuori programma. Tutte cose che sono riuscita ad affrontare senza ansia e senza timore”
    “Mi sono svegliata con la voglia di sorridere”….sorridi tesoro, è il più bel regalo che puoi fare a te stessa e agli altri,sorridi fuori e dentro di te, vedrai che in fondo a questo tunnel uno spiraglio di luce c’è, sta a noi avere la costanza di raggiungerlo, ma se lo vogliamo veramente, lo raggiungiamo!
    Cibi tabù, io ne ho tantissimi (dolci, pizza,pasta…), ma per me è necessario evitarli perché il loro sapore scatena in me il bisogno di abbuffarmi,nn mi controllo,divento un’altra persona. La nutrizionista mi ha spiegato che è normale, se io nn soddisfo le necessità del mio corpo questo appena sente un sapore che da tempo non assaporava impazzisce,ma se io piano piano riattivo bene il mio metabolismo e nn lascio il mio corpo affamato e insoddisfatto potrò gustare tutti i cibi che voglio, senza abbuffate. Anche questo percorso è lungo e richiede pazienza e volontà.
    Ora comincio a “giocare con tutte queste belle palline colorate per i GINGILLI, dato che nel pomeriggio sono fuori casa,passo di qui questa sera.
    Buona giornata a tutti!

    Rispondi
  1157. Cely
    Cely dice:

    biaaaaaaaaaaaaaa che piacere!!! Parlaci di te, cosa hai fatto tutto questo tempo? Come stai? Progressi?

    Scusate, non ho tempo di leggervi né di commentare, passerò prossimamente. Vi mando un grande abbraccio e…
    Vaniglia, mi dispiace leggere che non credi più al fatto di poter guarire. Mi spiace e vederti cadere sempre più in basso beh, non so che fare né so cosa dirti. Spero solo che non dovrai toccare il fondo più di così prima di cambiare rotta e decidere di uscirne sul serio.

    Rispondi
  1158. miele
    miele dice:

    Chiara*…
    “Togliersi uno sfizio ogni tanto e cedere alla gola senza pensare se un determinato cibo possa far “bene” o “male” è più salutare che rinunciarvi a priori.”
    Sì, sono d’accordo: vista tutta l’ansia che accumulo, proprio fisicamente, quando mi metto a ragionare calcolare soppesare riguardo all’assaggio di un cibo che mi fa paura, direi che davvero è meglio togliersi lo sfizio e via…io risparmio molto, in termini sia di energie che di “salute mentale”.

    Ciao cely…ti aspettiamo!

    Bia anch’io mi ricordo di te…raccontaci come va, se vuoi….

    Rispondi
  1159. uhmhm
    uhmhm dice:

    ieri giornata disastrosa.
    Alla fine ho preso 8 pastigliette delle mie e tre per doemire. alle 9 ero ko, altro che festeggiare. C’è che mi sento sola, vorrei solo che qualcuno asciugasse tutte queste lacrime.
    Mia mamma si è accorta che avevo preso qualcosa, le ho detto 5 pastiglie. ora è al telefono con la psicologa. Ho parlato con Davide, non vorrei caricarlo di tutti questi problemi. Da una storia alla giornata non ce ne si deve fare carico.
    mi sento sola e fragie e stanca e senza forza.
    Vorrei dire mille cose a voi perchè non ho mAai smesso di leggervi, solo, non ho nulla da dire. Gli argini sono troppo resistenti per essere scalfiti.. quando lo farò? quando qualcuno si accorgerà delle lacrime?
    Sono proprio una bambina stpida.

    Vi abbraccio forte.

    Rispondi
  1160. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    X TUTTI: LUNA BLU, ALEPH….non è che io NON voglio uscirne! se no non teneterei…ma mi lascerei andare senza opporre alcuna resistenza! Dunque, ci provo e a volte riesco a stare bene come in questa settimana….giornate in cui mangio senza vomitare, pasti regolari, spuntini vari e non mi peso neppure! mi peso solo quando vomito e pure 2 volte al giorno! MA….malgrado provi…NON CI CREDO KE POSSA USCIRNE!

    tutto quì….provo a stare meglio xKè in fondo so’ che non è bello e non fa bene stare così…ma non ci credo, almeno…non credo di riuscire!

    Rispondi
  1161. Flowerino
    Flowerino dice:

    Miele, mi hai rubato le parole di bocca, a proposito del discorso sulle patatine iniziato con Luna! (Ah, comunque io mi riferivo alle patatine tipo Pringles, non a quelle fritte che invece mangio senza problemi.. Non chiedermi perchè!)
    Insomma, SCEGLIERE di mangiare o non mangiare qualcosa, è un discorso, star lontani da un cibo perchè lo si teme, o cedervi sapendo che scatterà sicuramente l’abbuffata, è un altro.
    Tu puoi scegliere di non mangiar le patatine perchè fanno male e va benissimo (così come io sceglierei invece di mangiarle perchè, di norma, me ne sbatto altamente di quello che fa bene o male), ma appunto, dietro c’è la libertà di scegliere… libertà che un dca ti toglie.
    Non aggiungo altro perchè davvero ha detto tutto Miele!

    Rispondi
  1162. Azimut
    Azimut dice:

    uhmhm le tue lacrime si avvertono, si percepiscono fra gli spazi delle tue parole. Quegli argini non saranno mai tanto invalicabili quanto pensi. Lascia che qualcuno riesca ad avvicinarsi, anche solo a sfiorarti le dita. Non fare che tutta questa sofferenza possa annientarti. Questi giorni passeranno. Arriverà il tempo in cui li troverai soltanto nella tua memoria e anche se continueranno a fare male non sarà più il dolore di oggi. Resta qui, non devi per forza commentarci. Puoi anche solo parlare di te, di quello che senti, oppure scrivere semplicemente che ci sei. Qui c’è sempre qualcuno. Se una di noi è fuori ce ne sono altre pronte ad accoglierti e ad ascoltarti. Abbiamo anche principe Aleph, come lo chiama yris… Non è facile vivere, non è semplice affrontare il mondo. I suoi baratri spaventano, io stessa ti sto scrivendo queste frasi ma per me sono giorni di angoscia e di difficoltà. Però non voglio più sprecare nulla. Troppo tempo se ne è andato via in un vuoto indistinto di lacerazione a sgomento. Afferralo con tutta la forza che puoi, scava dentro te stessa, cerca quel gancio invisibile che ti possa tenere sollevata e non lasciarlo

    Rispondi
  1163. miele
    miele dice:

    Flowerino è curioso scoprire quali distinzioni facciamo quando a ragionare è il nostro dca…sì alle patatine fritte, no alle patatine in sacchetto….di simili scelte a priori io ne ho ancor tante, mio dio! sto cercando di smantellarle pian piano…pensa: se mangio la pasta di grano duro ne peso 1 etto senza problemi, se invece è quella integrale (di cui dovrei mangiarne di più, almeno secondo la mia tabella nutrizionale), ne metto 90 g scarsi…e perchè? perchè mi sembra che quando è cotta ce ne sia di più nel piatto…aaaaahhhhhhhggggggg !!!

    Vaniglia:
    “non è che io NON voglio uscirne”
    “NON CI CREDO KE POSSA USCIRNE!”
    ma se non ci credi, alla possibilità di uscirne.. pur volendolo, di fatto non ne uscirai…la convinzione è un fattore fondamentale, così come la fiducia in coloro a cui ci si affida. Ah no, aspetta, tu hai detto che non ti affiderai a nessuno… o ce la fai da sola, o ci convivi.
    Beh certo, allora tutto ti dà ragione: dovrai imparare a convivere con il tuo dca.

    Uhmhm…cosa sono queste “tue pastiglie”: sonniferi, lassativi..?
    Cerchi di esprimere un dolore e senti che nessuno lo vede…ma di tua mamma, che dici? Lei nemmeno riesce a vederlo? Mi sembra si stia dando da fare…magari sbaglia pure qualcosa, ma l’intenzione sembra buona…sai che la tua solitudine e la tristezza sono direttamente proporzionali al disagio alimentare…quindi bisogna partire curando quello, no? Ti stringo. Le tue lacrime le sento, anche se non sono lì.

    Rispondi
  1164. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    ahaahhhhh…Miele hai ragione…diciamo che se posso scegliere le patatine e i fritti non li mangio…certo se capita…ad esempio io vado apzza epr le pringles alla cipolla…che buone!!!!

    Chiara invece si…ci son dei cibi che purtroppo fanno male…ad esempio l’alcool fa male sempre!!!! l’organismo umano si comporta con l’alcool come se fosse una tossina…infatti non è digeribile e va subito nel sangue…e anche i fritti…il punto è che se uno usasse l’olio extravergine per friggere farebbero meno male!!!! Ma vada…se posso scegliere rpeferisoc cose buone e sane…

    Vaniglia tui scrivi:
    ….provo a stare meglio xKè in fondo so’ che non è bello e non fa bene stare così…ma non ci credo, almeno…non credo di riuscire!

    secondo me sottovaluti la gravità della situazione…21.5 kili una persona nn si chiede se sta bene o meno…è ovvio che si è ad un passo tra la vita e la morte…
    non credi di riuscirci…credo perchè la dipendenza dalla malattia è troppo forte per te…e credo (son sempre mie opinioni ovvio) che per uscirne ci vuole tanta forza che tu investi nella direzione sbagliata…la stessa forza che usi per restare nella malattia…
    Io capisco che mentalemnte è molto difficile (ci son apssata anche io)…ma mentre cerchi di capire come fare mentalemente ad uscirne forse dovresti fare qualcosa per il tuo fisico…che ormai è allo stremo…a me dispiace dirlo…ma a 21.5 chili per quanto tu sia forte…non credo resisterà ancora molto….

    Rispondi
  1165. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Tu puoi scegliere di non mangiar le patatine perchè fanno male e va benissimo (così come io sceglierei invece di mangiarle perchè, di norma, me ne sbatto altamente di quello che fa bene o male), ma appunto, dietro c’è la libertà di scegliere… libertà che un dca ti toglie.

    non avresti potuto esprimerti meglio!!! 😉

    Rispondi
  1166. Chiara*
    Chiara* dice:

    Uhmhm vorrei poter asciugare le tue lacrime, vorrei poterti dire qualcosa che abbia un senso, qualcosa che ti scuota e ti aiuti a rompere quegli argini ma non posso. Solo tu puoi attraverso la tua forza riuscirci.
    Non sei sola. Il tuo dolore lo vive con te chi ti sta accanto. Ma il dolore degli altri fa paura e allora spesso si vuole nascondere la testa sotto la sabbia e far finta di non vedere.
    Non aver paura di gridare il tuo dolore. Fallo uscire. Dona la possibilità a chi ti vuole bene di aiutarti.
    Qui ci siamo sempre, lo sai. Anche solo per abbracciarti, in silenzio.

    Vaniglia non so cosa dirti, sono sincera.
    Perché da una parte comprendo il tuo pensiero. Ma credo anche che non ci si possa continuamente crogiolare nelle proprie sicurezze. Credo che si debba muoversi in qualche direzione, usare tutte le armi che si hanno a disposizione per provare ad uscirne.
    Provarci. Non è detto che ce la si faccia. Non siamo tutti uguali. Ma provarci, quello sì. E non arrendersi e lasciare che la vita vada avanti in questo modo.
    Perché allora significa che non si sta poi così male. Significa che questo modo di vivere va bene. Altrimenti si cercherebbe di fare qualcosa di concreto per cambiare. Anche se fa paura, anche se costa fatica, anche se non ci si crede.

    Flowerino mi fa piacere rileggerti.
    Continua a scrivere, ti prego. I tuoi interventi e la tua storia per me sono fonte di riflessione.
    Tu puoi dare tanto a questo posto e altrettanto puoi ricevere. Non sei fuori luogo. Sei qui. E non importa se non senti come tuoi i nostri pensieri.
    Resta. Scrivi.

    Artemide come mi piaci ultimamente… sei una persona completamente nuova!
    Mi dai un’ immensa gioia ogni volta che ti leggo. Se ripenso a come stavi qualche tempo fa… e ora? Ora sembri una farfalla che sta imparando a volare dopo aver lasciato il suo bozzolo e schiuso le ali.

    Ely che bell’ immagine ci hai donato. E’ stato un sogno? Che sensazioni hai provato? Come stai oggi?

    Miele io oggi ho mangiato dell’ insalata e una pesca. Sono in preda al panico. Crisi nera. Non sono abituata a mangiare queste cose.
    La pesca poi mi ha destabilizzata.
    Ma mi sto facendo forza. Sto cercando di non dar peso alla mia pancia così gonfia da sembrare quella di una donna gravida.
    E più tardi mangerò un’ altra pesca.
    Non voglio star qui a pensarci troppo. Come hai detto tu è uno spreco di energie inutile.

    Rispondi
  1167. miele
    miele dice:

    Luna io a casa non friggo quasi mai perchè non mi piace l’odore, cmq quando lo faccio uso sempre l’olio evo. A me piacciono da morire le fonzies, non so se facciano più o meno male di altre, ma quanto mi ciuccio le dita… 🙂

    Flowerino in genere no, non le conto. Però so – maledetta la volta che l’ho letto!!! – quale degli snack o spuntini che ho a casa ha più o meno calorie..magari è una differenza di 10 o 20 calorie, ma a volte è in base a quelle che scelgo uno o l’altro come spuntino. Siccome sto aspettando di essere presa in carico dal nuovo nutrizionista (quello di prima era troppo lontano, ora andrò nel centro in cui facciogià la psicoterapia) qualche tempo fa ho provato a fare un calcolo sommario per capire se mi stavo muovendo bene, e ho usato un calcolatore in internet…magari è una gran boiata lo so, ma erano giorni in cui ero un po’ confusa e mi sentivo disorientata…sto benedetto calcolatore dice che sono sulle 2000 kcal al giorno, sembrano abbastanza ben distribuite nei vari pasti. Ovviamente c’è ancora margine di aggiunta, ma quello spetta a me e nel farlo non conto le calorie “in più”.

    Rispondi
  1168. miele
    miele dice:

    Chiara*, frutta e verdura sono solo questo: frutta e verdura. Fanno bene, tanto più visto che è estate. La pesca la suderai letteralmente via nel giro di un paio d’ore al massimo 😉
    Io ho mangiato pasta con tonno, pomodorini e zucchine; insalata con prosciutto cotto e pane a legna; qualche fragola; caffè. Tanto sonno…!!!

    Mi rimetto al lavoro va’ 😉

    Rispondi
  1169. Flowerino
    Flowerino dice:

    Chiara*, se in qualche modo i miei post possono fornirti degli spunti di riflessione, non posso che esserne contenta. 🙂
    E grazie per quello che hai scritto.. 🙂
    Ma senti, posso chiederti se l’agomelatina la stai assumendo? Come procede?
    Vedo comunque che qualcosa dentro di te si è smosso… BENISSIMO!!!!

    Rispondi
  1170. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele la verdura ancora ancora ma la frutta… la frutta per me è uno degli alimenti fobici.
    Frutta è zucchero. Zucchero è carboidrati. Carboidrati sono male.
    Sono quasi 2 anni che non mangio frutta. Ci credi? 2 anni!
    Dio… che stupida! E ora sono qui a rimuginare sul mio pranzo come se avessi mangiato chissà che quando invece si è trattato di un’ insulsa terrina d’ insalata con pomodori e cetrioli e una pesca!
    E sono terrorizzata!

    Flowerino a dire il vero ti ho risposto…
    Con l’ agomelatina procede. Non ho molti effetti collaterali ma nemmeno benefici al momento. Se non quello di riuscire a dormire un po’ meglio.
    Ma sotto l’ aspetto dell’ umore e della percezione della mia vita non è cambiato nulla. Ok, forse è ancora presto per trarre conclusioni in merito ma… non sono molto convinta di questo farmaco.
    Sì, il modo in cui scrivi e quello che scrivi per me è importante. Davvero.
    Non smettere e resta qui con noi!

    Rispondi
  1171. Ely
    Ely dice:

    Azimut…che ne so…a me non capita di avere “visioni” di questo tipo di solito! non ho sognato, ero sveglia e ho immaginato questa scena…poi mi sono un pò preoccupata sinceramente ! 😉
    cmq ultimamente mi capita spesso di pensare a voi sia nei momenti “NO” che in quelli “SI”, vi ho immaginate con me, vi ho anche sognate una notte! Era un sogno strano, di quelli che non sapresti spiegare xche hanno poco senso, ricordo solo che eravamo tutte in barca, c’era una specie di festa, abbiamo mangiato e bevuto tutta la sera, è stata una gran bella serata e soprattutto eravamo tutte spensierate, nessuna faceva caso a quello che mangiava!

    Oggi pane + nutella…2 cibi tabù che mi sono rimasti nel cuore dall’infanzia…quanto pane con la nutella mi sono mangiata dalla nonna??
    Pensare che era il mio spuntino pomeridiano mentre guardavo i cartoni animati….
    mamma mia, se ripenso a quei tempi….non ricordo neanche più come si sta senza ossessioni verso il cibo…probabilmente xche è passato tanto tempo o perche allora non ci pensavo e basta!

    Rispondi
  1172. Flowerino
    Flowerino dice:

    Chiara*, scusa, non mi ero accorta che mi avessi risposto! (su quel sito ci vado davvero poco)
    Sì, è davvero presto per vedere benefici sull’umore.. però dai, almeno non hai grossi effetti collaterali. Aspettiamo un po’…

    Rispondi
  1173. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ely che sensazioni ti hanno dato pane e Nutella? Sei riuscita a gustarteli oppure i pensieri negativi sono arrivati a farla da padroni?
    Anch’ io ricordo che da piccola la merenda delle 4 del pomeriggio era una bella fetta di pane e Nutella o pane e marmellata o pane e miele. Quest’ ultimo era quello che preferivo.
    E che bello era non avere nessun pensiero associato al cibo…

    Flowerino io mi sono collegata proprio per caso, solo perché mi avevi scritto e mi era arrivata la notifica sulla mail. Altrimenti nemmeno io ci vado mai.
    Sì è vero, devo aspettare. Lo so. Ma… non sono convinta. Per niente proprio.

    Rispondi
  1174. miele
    miele dice:

    Chiara* non volevo sminuire il tuo disagio verso la frutta, anzi posso immaginarlo. Ma può essere un buon punto di partenza par affrontare le paure. Quindi non rimuginare più del necessario…la giornata è lunga, ci sono cose da fare, da pensare, da dire…che con quella pesca non hanno nulla a che fare 😉

    Ely: pane e nutella spanzata sul divano a guardare Mila&Shiro dopo l’asilo; pane e nutella mentre passeggiavo nel cortile dei miei nonni; pane e nutella seduta su un albero con mia cugina nei pomeriggi dopo la scuola; pane e nutella (baguette intere!) come merenda per avere le energie ed affrontare un pomeriggio di compiti e studio alle superiori; pane e nutella quando doveva venirmi il ciclo e alle ore più impensate della sera gridavo “mamma, ho fameeeee!” e lei sapeva già cosa portarmi; pane e nutella quando la domenica sera tornavo dalla discoteca un po’ ubriaca e non trovavo la cena pronta ma “chissenefregac’èilpaneconlanutella”…
    Poi è arrivato il dca. E bum: niente più pane e nutella.
    Per me rappresenta la totale perdita della parte più emotiva di me stessa. Per quello l’altro giorno, mangiandolo (non per la prima volta in questo periodo, ma per la prima volta in un atteggiamento spontaneo) mi sono messa a piangere.

    Rispondi
  1175. Sha
    Sha dice:

    Flowerino io non ho seguito bene la tua “storia”…parlando in parole povere e scusa la schiettezza, quali sono i tuoi problemi?

    Ragazze, per ironia della sorte oggi mi sono ritrovata a pranzare da sola con mia mamma.. PANICO.
    Ci siamo fatte due insalatone con insalata (ovvio) , tonno, mozzarella, mais, carote julienne, emmental e melone. Poi siccome sentivo un bisogno di dolce drastico ( mi è venuto il ciclo stamattina) mi sono fatta 3 fette biscottate con la nutella -.-

    Mi sentivo terribilmente osservata, ma dopo mangiato ho mantenuto la calma, ho preparato il caffe e ho rigovernato.. e ora sono qui che vi scrivo.

    Però avrei una domanda che ora come ora non centra, ma visto che siamo tutte donne + Aleph ( ciao Aleph!! XD ) vi chiedo consiglio…
    Prendo da anni la pillola come anticoncezionale. 4 mesi fa ho iniziato la pausa che faccio ogni anno e dovrei cambiare farmaco perchè quella che prendevo mi dava problemi ( in parole povere la mia attrazione sessuale si era adeguata a quella di un 80 enne) perciò me ne hanno prescritta una in cui non dovrei fare la pausa di una settimana. Insomma anzichè 21 pillole sono 28. Ora qualcuna di voi puo spiegarmi come funziona sta cosa? Perchè da come mel ha messa il ginecologo non c hi capito una cippa…

    Rispondi
  1176. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele non penso affatto che tu abbia sminuito, anzi!
    Sì devo sforzarmi di spostare il pensiero su altro. Su qualcosa di costruttivo e non su una stupidissima pesca e una terrina d’ insalata.
    Grazie per l’ immagine che hai regalato di te con pane & Nutella. Mi ha donato serenità.

    Rispondi
  1177. silvia
    silvia dice:

    wow ragazze ant mi arrikkisce leggervi.
    Di me nn ho molto da dire, sto lottando davvero tanto…mi metto alla prova continuamente mangiando e tenendo e andando contro ai cibi fobici…cm suggeriva Polla qlc giorno fa…mi sento + gonfia, + piena, dunque Chiara ti comprendo, ma poi mi dico ke il mio corpo ce la farà…ke la digestione farà il suo.

    Biaaaaaaaaaaaaaa ke bello rileggerti? cm va? lavori sempre in farmacia? cm stai?

    Un grossissimo abbraccio a tutte voi, vi penso tantissimo ma nn ho molto x scrivervi

    Rispondi
  1178. Flowerino
    Flowerino dice:

    Ciao Sha.
    Riassumo brevemente: ho iniziato a soffrire di dca a 15\16 anni (ora ne ho 27), alternando anoressia\bed e bulimia. Ho seguito una terapia per parecchio tempo e ora il dca è più o meno sotto controllo. Rimangono però altri problemini di natura emotiva (umore catastrofico) e relazionale (non riesco a creare legami di alcun genere)

    Rispondi
  1179. Flowerino
    Flowerino dice:

    Sha, per quanto riguarda la pillola, dovrebbe funzionare così: hai la confezione da 28.
    24, contengono effettivamente il principio attivo, le altre 4 solo placebo.
    In pratica non devi fare alcuna pausa, perchè di fatto, la sospensione avviene già con l’assunzione delle 4 pillole placebo.

    Rispondi
  1180. Azimut
    Azimut dice:

    Ely perché sei preoccupata della visione? Esprimere simbolicamente i propri stati d’animo attraverso immagini non è una cosa negativa, mica senti “le voci”. E’ una visione che esprime molto, hai provato a rifletterci, a capire cosa rappresenta?

    Silvietta ciao. Lotta lotta e lotta

    Chiara* mi stai facendo emozionare. Due anni che non mangiavi frutta e oggi ti sei sparata insalata + pesca. Ma non sei fiera di te stessa? Guarda che devi esserlo sai?

    Sha e tu devi essere fiera di te. Ora tienilo però ok? Promessa?

    Il racconto di Miele mi ha fatto riemergere un ricordo allucinante. Quando ero bambina e il pomeriggio mi trovavo dalla nonna lei ci preparava per merenda un panino (io chiedevo sempre la rosetta) con la mortadella (a quel tempo la mangiavo) e nel frattempo ci faceva guardare in tv (parlo di me e di mio cugino) gli interventi chirurgici. Vere operazioni capite? Il bisturi che incideva la carne, sangue ovunque…

    Rispondi
  1181. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ragazze che belli questi ultimi post…si sente il buon umore…sarà che ios to passando dall’ottavo al nono cielo? ahaahhh…e questo tipo è proprio ok :-)…

    Rispondi
  1182. Viola
    Viola dice:

    Ciao a tutte e Aleph!
    E’ un pò che non scrivo, ma altalenante ci sono.

    Flowerino leggendoti ho trovato diverse cose simili alla mia situazione (simili anche le motivazioni che mi hanno fatto sentire fuoriluogo qui), con la differenza però, che l’abbuffata, quando arriva, non è più così tanto consolatoria(il calore di cui parlavi) e non riesce a spostare l’attenzione dal problema di fondo.
    Questo m’ha fatto percepire, che se anche non esiste qui e ora la motivazione, un “altro” migliore che riempia quello spazio, non è detto che non esista in assoluto, al contempo, non riuscire a trovare questo “altro” è diventato il mio problema oggi. E ci sono dentro anche e soprattutto le relazioni, di qualsiasi tipo.
    Sembra paradossale, ma pur avendolo ancora qui, non mi sento più addosso il dca; lo uso come fosse il minore dei mali, quando il resto m’arriva con troppa veemenza.
    Il mio presente, pur con le premesse di cui sopra, è a contatto con la realtà che ho nascosco con il dca per anni, con i problemi e le emozioni della vita, che però non so pienamente gestire. Il fulcro adesso non è più il cibo, da diverso tempo, ma i problemi che probabilmente ci sono sempre stati dietro, ora amplificati, perchè me li ritrovo tutti di botto addosso e accumulati nel tempo. Non so se sono riuscita a spiegarmi bene…

    Vaniglia, tu scrivi che vuoi uscirne ma non ci credi più. Io ti dico, intanto togliti fisicamente dal pericolo, poi puoi sempre decidere di tornare indietro, convincerti nuovamente di non poter guarire.
    Star male per star male, ti daresti la possibilità di capire se tu puoi o meno uscirne. Prendere peso, potrebbe far più paura pensarlo che accettarlo a cose fatte, anzi, il corpo che riprende vita e forme, da una parte, almeno per me, è stato molto rassicurante-calmante.
    A Roma, leggevo adesso, ci sono due poli ambulatoriali per i disturbi alimentari, oltretutto per legge esiste l’esenzione al ticket per bulimia e anoressia, quindi sarebbe tutto gratuito appena presentata la documentazione.
    Io te li segno qui sotto, magari fa comodo anche a qualcun’altra, se poi mi mandi a fanculo ci vado e festa :

    UOSD Disturbi del Comportamento Alimentare
    Polo Ambulatoriale 1
    Via Domenico Silveri 8 – 10
    Tel. 06/39388325 Fax 06/6385625

    Email: [email protected]

    Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.30; martedì e giovedì dalle 8.00 alle 17.30.

    UOSD Disturbi del Comportamento Alimentare
    Polo Ambulatoriale S. Maria della Pietà
    Piazza S. Maria della Pietà 5 – 1° piano
    Tel. 06/68352804; Fax: 06/68352850

    Email: [email protected]

    Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.30; lunedì e giovedì dalle 8.00 alle 17.30.

    Rispondi
  1183. Viola
    Viola dice:

    ehm, ho scritto un commento lunghissimo ed è finito in moderazione… perchè c’era un indirizzo e mail ed è passato per spam? Vabbè riprovo….

    Rispondi
  1184. Viola
    Viola dice:

    Dicevo :

    Ciao a tutte e Aleph!
    E’ un pò che non scrivo, ma altalenante ci sono.

    Flowerino leggendoti ho trovato diverse cose simili alla mia situazione (simili anche le motivazioni che mi hanno fatto sentire fuoriluogo qui), con la differenza però, che l’abbuffata, quando arriva, non è più così tanto consolatoria(il calore di cui parlavi) e non riesce a spostare l’attenzione dal problema di fondo.
    Questo m’ha fatto percepire, che se anche non esiste qui e ora la motivazione, un “altro” migliore che riempia quello spazio, non è detto che non esista in assoluto, al contempo, non riuscire a trovare questo “altro” è diventato il mio problema oggi. E ci sono dentro anche e soprattutto le relazioni, di qualsiasi tipo.
    Sembra paradossale, ma pur avendolo ancora qui, non mi sento più addosso il dca; lo uso come fosse il minore dei mali, quando il resto m’arriva con troppa veemenza.
    Il mio presente, pur con le premesse di cui sopra, è a contatto con la realtà che ho nascosco con il dca per anni, con i problemi e le emozioni della vita, che però non so pienamente gestire. Il fulcro adesso non è più il cibo, da diverso tempo, ma i problemi che probabilmente ci sono sempre stati dietro, ora amplificati, perchè me li ritrovo tutti di botto addosso e accumulati nel tempo. Non so se sono riuscita a spiegarmi bene…

    Rispondi
  1185. Viola
    Viola dice:

    e poi dicevo a Vaniglia…
    tu scrivi che vuoi uscirne ma non ci credi più. Io ti dico, intanto togliti fisicamente dal pericolo, poi puoi sempre decidere di tornare indietro, convincerti nuovamente di non poter guarire.
    Star male per star male, ti daresti la possibilità di capire se tu puoi o meno uscirne. Prendere peso, potrebbe far più paura pensarlo che accettarlo a cose fatte, anzi, il corpo che riprende vita e forme, da una parte, almeno per me, è stato molto rassicurante-calmante.
    A Roma, leggevo adesso, ci sono due poli ambulatoriali per i disturbi alimentari, oltretutto per legge esiste l’esenzione al ticket per bulimia e anoressia, quindi sarebbe tutto gratuito appena presentata la documentazione.
    Io te li segno qui sotto, magari fa comodo anche a qualcun’altra, se poi mi mandi a fanculo ci vado e festa :

    (Non te li riscrivo perchè il commento precedente è andato in moderazione ma appena verrà smoderato li ritrovi sopra o direttamente sul sito della Asl di Roma.)

    Rispondi
  1186. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia che bello rileggerti! Ultimamente sei così silenziosa e assorta nei tuoi pensieri… ma sono felice, davvero tanto felice di sapere che stai lottando! Brava! Solo affrontandoli i propri demoni si può trovare la chiave per sconfiggerli.
    Sono con te dolce amica!

    Sha io prendo una pillola che funziona come quella. Si chiama Minesse e la prendo da ben 10 anni.
    Non cambia nulla da quella che prendevi tu ad eccetto del fatto che anziché 7gg di pausa e 21 pillole attive con questo tipo di pillola i giorni di pausa sono 4 e le compresse attive 24. Tutto regolare! Vai tranquilla.

    Azimut ora fai emozionare tu me…
    Fiera di me stessa? Magari ci riuscissi. No, piuttosto sono in preda al panico. Al pensiero di quegli zuccheri che ho messo in circolo nel mio corpo.
    Però… però se ci penso bene… caspita 2 anni sono tanti!
    E oggi ho addentato quella pesca (in borsa ne ho un’ altra) come se fosse la cosa + normale del mondo. Solo perché ne avevo voglia!
    Beh… si dai, posso ritenermi contenta di questo piccolo passo 🙂
    A proposito, grazie per le parole che hai scritto ad Uhmhm stamattina. Come sempre riesci a toccare corde nascoste del mio cuore.

    Viaola ciao!

    Rispondi
  1187. Aleph
    Aleph dice:

    Aaah, Miele, le fonzies….ma quanto sono buone????Chissene frega se sono poco salutari o che…quando le mangio sono la cosa più buona del mondo!

    Vaniglia…sono d’accordo con ogni singola parola che ti ha scritto Luna…rileggile 100 volte, imparale a memoria e cerca di farle davvero tue…provare ad uscirne ma non credere di poterci riuscire è un ragionamento che fa parte della malattia…io la vedo come un modo per tenerti buona, del tipo “io ci provo così sono a posto con la mia coscienza ma tanto non servirà a niente quindi va bene così”…poi ovviamente è una mia personale opinione vista dall’esterno…può benissimo essere che io mi sbagli…l’unica cosa è che, come scrive Luna, al tuo peso non è questione di stare bene o meno…è questione di quanto tempo si possa andare avanti prima che il fisico non ce la faccia più…

    Buon pomeriggio a tutte!

    Rispondi
  1188. Flowerino
    Flowerino dice:

    Viola, ti sei spiegata benissimo!!! Hai detto bene: il dca è diventato il minore dei mali anche per me!!
    La differenza è che tu la realtà la vivi, io mi ci nascondo.

    Rispondi
  1189. miele
    miele dice:

    Chiara*, mi associo alla folla: molto più che un piccolo passo!
    Ora non pensarci troppo, però, altrimenti torniamo ad investire il cibo di un significato eccessivo… 😉

    Ciao Viola…!

    Aleph, le fonzies sono state una riconquista mondiale…erano un’altra cosa che mangiavo sempre…come avrò fatto a stare anni interi senza, solo la mia mente anoressica lo sa…!

    Rispondi
  1190. Chiara*
    Chiara* dice:

    Viola mi hanno molto colpita le tue parole. Non so perché ma tu mi hai sempre dato l’ idea di una persona che il dca l’ aveva sconfitto, l’ aveva lasciato, se ne era sbarazzata.
    Invece no, non è così.
    “Il mio presente, pur con le premesse di cui sopra, è a contatto con la realtà che ho nascosco con il dca per anni, con i problemi e le emozioni della vita, che però non so pienamente gestire. Il fulcro adesso non è più il cibo, da diverso tempo, ma i problemi che probabilmente ci sono sempre stati dietro…”
    Questa frase in particolare mi ha molto colpita. Perché traspare una piena consapevolezza di ciò che si è e l’ accettazione di sè stessi con i propri limiti, difetti, paure. Con la propria condizione.

    Rispondi
  1191. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Viola…brava!!! Vaniglia tu dici sempre che nn ce la fai a apgarti el terapie…quindi….Viola ti ha dato un ottimo spunto…

    Rispondi
  1192. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Io cmq le contavo le calorie…sempre di tutto…con precisione maniacale e pesavo tutto…e quando nn potevo pesare…allora mi portavo le cose già pesate…o aspettavo di poterle pesare per mangiarle!!! Mamma mia se ci penso…che inferno!!!!

    Rispondi
  1193. silvia
    silvia dice:

    Un inferno dal quale 6 uscita Luna! ke donna ke 6!!!

    Chiara t’ho mendato un mess ieri se nn sbaglio, ma nnm’hai risp, io sn un pò altalenante xkè cerco di impegnarmi e anke se mi strapiace stra cn voi il fatto di dovermi fermare molto x ora nn posso permettermelo, ho troppo da fare, anke evitare di pensar troppo a ciò ke mangio, capite?
    Cmq Chiara complimenti x la tua riconquista! e x le emozzioni positve ke ti sta dando e ke meriti.

    Miele cm va?
    Polla oggi di poke parole?

    Rispondi
  1194. miele
    miele dice:

    ciao piccola speciale Silvia…io sto bene…in che senso hai troppo da fare? ti sento come sfuggente…o preda di un vortice…non vorrei che poi ti stancassi quindi fai le cose con calma, anche col cibo, ok?

    Rispondi
  1195. Viola
    Viola dice:

    Si Flowerino, vivo la mia realtà perchè ormai ce l’ho davanti e la vedo, ma la subisco insieme perchè non mi ci so muovere dentro. Diciamo che non è che io non mi nasconda, ma che il mio nascondiglio non è più sicuro.

    Chiara forse è perchè non mi sono mai molto esposta riguardo a ciò che rimane del mio dca che t’ho dato quell’impressione.
    Sbarazzata no…ho riacquistato la capacità di mangiare senza pensare e/o associare…è così che rotta la stampella ho ritrovato le emozioni e una consapevolezza lucida. Sono stata troppo tempo anestetizzata, ora il mio dca sta nel non saper gestire la realtà che mi trovo davanti, come dicevo sopra a Flower.
    Nonostante questo non tornerei mai indietro, anzi voglio una meta per disancorarmi anche da questo porto.

    Rispondi
  1196. Chiara*
    Chiara* dice:

    Angeli vi saluto.
    Tra poco stacco dal lavoro in studio e vado in palestra. Stasera apertura e chiusura quindi finirò piuttosto tardi e non credi ci risentiremo prima di domani.
    Volevo ringraziarvi per la vostra preziosa presenza e per le storie che portate qui ogni giorno. Per il vostro sostegno, per la partecipazione e l’ affetto che dimostrate nei confronti non solo miei, ma di ciascun membro di questa grande famiglia.
    Nessuno escluso. Nonostante spesso si pensi e venga percepito il contrario.
    Ma si sa, è più facile vedere ciò che si vuol vedere a volte.

    Silvia un ultimo pensiero lo rivolgo a te. E ti raccomando come già avevo fatto qualche giorno fa, di perseverare sulla tua strada, di non mollare, di continuare a cercare un modo per andare avanti ma senza strafare. Cerca di non caricarti troppo altriumenti il rischio di inciampare si fa più forte.

    Vi abbraccio

    Rispondi
  1197. silvia
    silvia dice:

    Si Chiara t’ho risposta ma l’ho letta solo poco fa.
    buon lavoro e cerca di nn strafare neanke tu.

    Miele è anke questo un tassello sul quale lavorare, nn sovraccaricarmi, altrimenti sto punto e da capo. Ho fatto passi avanti, passi ke nn credevo possibili, sn riuscita anke ad aprirmi di + e a kiedere aiuto…sì…io ke kiedo aiuto e nn solo qui. Mi sn rivolta a una persona fisicamente presente accanto a me e sn stata in grado di dire ke nn stavo bene, e lì vi lascio immaginare le mie lacrime…quelle ke nn grondano mai davanti a nessuno…cm si cn sciolte così.
    Ora devo fare tanto x continuare e evitare di rikiudermi a riccio e in primo luogo accettare di poter cambiare, anke fisicamente e accettare le mie debolezze inscertezze e fragilità. In parole povere “sentirsi”!
    E tutto questo anke grazie a voi, ke narrate e condividete le vostre lotte quotidiane. Così ad esempio ho preso spunto da Polla e ho iniziato proprio da ciò ke + mi faceva paura ma ke + bramavo. Nn sn serena, questo è in conto credo, ma esser in cammino è sicuramente una nota positiva.

    Grazie amike mie

    Rispondi
  1198. Linda
    Linda dice:

    o mio dio ragazze vi sono mancata?? voi UN SACCO.
    vi giuro vorrei tenere una videoconferenza con voi tutte-ovvio anche con aleph, ovvioooo- per parlare ore con voi a farmi dire tutto quello che avete fatto/pensato/avuto in questi giorni.

    stasera ho una cena quindi sono un po di fretta.

    ho leggiucchiato di voi, marianna sei così cara!!!

    yris, i biscotti han portato fortuna ho letto!! e ora come sei messa?

    luna, hai rivisto il tipo?? sono ancora ferma alla situazione di sabato, come si sono evolute le cose?

    mio dio mio dio mio dio sono sconvolta da me stessa.

    Rispondi
  1199. Linda
    Linda dice:

    vi dico in breve: venerdi mattina viene da me, tutta la mattina a letto a parlare. dio mio non l’avevo mai sentito cosi, ed è il mio migliore amico da tre anni!!! è tutto diverso, è tutto piu bello. abbiamo cucinato insieme, dopo pranzo se n’è andato.

    la sera partiamo per il mare (casa con piscina di mia zia) io ,mio padre con morosa, sorellastra (piu grande di me e con cui mi trovo davvero bene, per farvi capire) e fratello. tre giorni divertenti, grandi bagni e grandi mangiate, mi son divertita.
    sabato viene anch eil moroso della sorellastra e…domenica arriva lui.
    è il mio migliore amico quindi per i miei zero problemi, lo adorano e gli avevano detto mille volte di venire.

    insomma, domenica se ne vanno tutti e mio padre mi prega di farmi due giorni di relax con il mio amico.

    ciao.

    Linda, ciao.
    sono fregata.
    due giorni in una mega casa con piscina da soli.
    FI-GA-TA.
    ieri sera sono venuti altri amici, ci siamo divertiti.
    tra l’altro ero l’unica donna tra 7 rugbysti, non vi dico che situazioni ahahahah!!

    Rispondi
  1200. yris
    yris dice:

    flowerino, che bello ritrovarti.
    azimut, ti manderò un pacco di vitamine.. 🙂
    polluzza! quando non ci sei si sente.
    silvia, bello sentirti “sentirti”
    chiara, dai..
    cely, bacio
    marianna, abbraccio
    viola, torna più spesso.
    ecc.. ecc ecc..
    il resto alla prossima puntata.

    tra un po’ vado ad incontrare un’altra “bimba” della vecchia lista, che non vedo da quasi dieci anni. ci siamo ritrovate su FB e sono davvero felice che abbia espresso il desiderio di rivedermi.

    Rispondi
  1201. miele
    miele dice:

    Yris buona serata allora!

    A tal proposito: flowerino, tu sei su FB? ti andrebbe di scambiarci il contatto? solo se te la senti e senza alcuuuuuuun problema. In caso affermativo, scrivimi a [email protected] e ti dò il mio nome.

    Linda…ti adoro in versione festaiola birichina 😉

    Azimut, dove ti veniamo a raccimolare?!

    Io stasera son stata dai miei, mia mamma l’ho vista abbastanza bene e la cosa non può che farmi piacere, anche se sto sempre con la paura che torni la fase down della depressione. Vabbè, ora di nuovo al lavoro per un pochino, poi relax con ….per la gioia di Aleph….birra&fonzies!!

    Rispondi
  1202. silvia
    silvia dice:

    Miele è normale la tua preoccupazione x lei, ma credo anke ke se stai bene tu la cosa accia star + serena anke lei.
    Dunque birra e fonzie? prima si parlava di leffe e ad esser sincera è una di quell ke preferisco.
    Ma Polla ke fine ha fatto? Polla tutt’ok?

    Azimut anke tu latiti? nn avevi il super cellulare apposta? spero almeno ke ti stai dedicando a qlc di bello.

    Linda ma ke belle giornate!!!!!

    Yris, Luna…e tutte le altre buon proseguimento

    Rispondi
  1203. Marianna
    Marianna dice:

    Belle ragazze e bel ragazzo,
    sono appena tornata a casa ed ho una miriade di cose da condividere con voi. Prima però vi leggo…
    A tra poco! 🙂

    Rispondi
  1204. Cely
    Cely dice:

    Ely, cos’è sta cosa del capo che ti mette le mani addosso?!

    Artemide, sono contenta che le tue analisi siano perfette.

    Chiara*, non lo perderai Francesco. Secondo me la vostra storia è destinata a convolare in altro.

    yris e miele, un abbraccio! Grazie per pensarmi…

    Scusate ragazze, non ho letto tutti i post ma ho dato un’occhiata qua e là perché non ho molto tempo.

    Rispondi
  1205. Cely
    Cely dice:

    Sha, non so dirti se mi fa piacere che ora tua mamma abbia scoperto la verità…sicuramente il fatto che si preoccupa per te è positivo e spero che ti possa aiutare nella strada verso la guarigione. Ti voglio bene piccola.

    silvia, che bello leggere della costanza e dell’impegno che stai mettendo questi giorni nella lotta col cibo e con le emozioni. Spero che continuerai così, sei fantastica! Ho letto la tua mail ma penso che risponderò domani…ti stringo.

    Rispondi
  1206. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ho letto i vs post, quà e la: LUNA, ALEPH….e mi rendete proprio l’idea che non mi capite! Non avete letto bene quel che ho scritto…alla fine ci rinuncio…non voglio continuare a scrivere quì che tanto sembro la scema del villaggio! basta…continuate pure! io mi tiro fuori!

    Rispondi
  1207. miele
    miele dice:

    Cely, ricambio l’abbraccio.

    Chiara* dolce notte anche a te. Io mi accontenterei di non fare incubi…in quello della scorsa notte io e mio padre rischiavamo di saltare in aria in mezzo ad un campo…mmmm o_O

    Marianna ovviamente son curiosa..!

    Silvia mia mamma sta meglio o peggio abbastanza indipendentemente da me: soffre di un disturbo bipolare, significa che per alcuni mesi all’anno è profondamente stanca e demotivata e depressa, e alcuni altri mesi rasenta l’euforia e ha energie e una parlantina incontenibili…ora siamo nella fase di passaggio…purtroppo convivo con queste dinamiche da quando sono piccola, non posso far finta di non sapere come si evolverà la situazione. Poi ha cambiato i farmaci, poco tempo fa, e forse anche quelli cominciano a fare effetto. Non so dirti quanto mi dilania l’idea di non sapere mai se quella che ho davanti è la mia mamma “vera” o quella depressa, o quella euforica, o quella sorretta dalle medicine…o se la mia mamma vera non sia in realtà proprio la somma di queste. Scusami ma mi viene da piangere, lei è in assoluto la cosa che più mi smuove, e mi fa star male, al mondo.
    Tu mi raccomando continua a tener duro…! 😉

    Ragazze tra poco stacco, ho male agli occhi. Un saluto a chi passa dopo di me. A domani!

    Rispondi
  1208. Azimut
    Azimut dice:

    Linda bentornata!!! Quindi gran vacanza. Ti ci voleva proprio dopo le fatiche dell’esame

    Viola ti sei spiegata. La mia psicologa mi dice sempre che nel momento in cui dovessi imparare a superare il problema cibo mi troverei a dover gestire le angosce che hanno portato a quel problema. Ma è un passo che dobbiamo fare se vogliamo riappropriarci di noi stesse. Proprio oggi io ho avuto un sonoro schiaffo che mi ha fatto riflettere. Il problema è che troppo spesso non siamo in grado di darcelo da sole quello schiaffo

    Chiara* vedi come siamo tutte un po’ simili e nello stesso tempo diverse. Io non avrei alcun problema a mangiarmi pesca e insalata per pranzo invece andrei nel panico più assoluto se dovessi ingerire un frammento di carne, fosse pure una micro fettina di prosciutto cotto. La frase magica l’hai scritta tu “solo perché ne avevo voglia”…

    Silvia anche tu che gran passo! Vorrei venire lì ad abbracciarti. Ho latitato perché ero al lavoro tutto il giorno oggi e c’erano parecchi problemi da risolvere. Poi a casa ho trovato il delirio, al solito… Ricominceranno le scuole no?

    Aleph io invece non ho mai amato le patatine, forse perché faccio fatica a mangiare i cibi col sale. Se proprio dovessi farlo però sceglierei le cipster, quelle mi piacevano tanto

    Miele non ho capito la tua domanda: raccimolare nel senso di raccogliere?

    Marianna forza, svuota il sacco!

    Luna Blu ma come si sta lassù al nono?

    yris perché le vitamine?

    Rispondi
  1209. Cely
    Cely dice:

    miele, grazie, sei dolce.
    Anche le mie notti ultimamente (da anni) sono accompagnate da incubi, spesso legati alla scuola o a persone che mi inseguono, ecc.
    Stanotte, invece, ho fatto un sogno diverso: ho sognato un ragazzo che mi piace da 5 anni a questa parte, da quando l’ho conosciuto a scuola. Beh, che dire, sogno molto romantico…peccato rimarrà tale.

    Vaniglia, mi dispiace che lasci il blog, noi volevamo aiutarti e non emanciparti. Solo che non ti lasci aiutare e spesso ci aggredisci…

    Rispondi
  1210. miele
    miele dice:

    Cely ma quanti anni hai…forse me lo son persa…ti pensavo già donna in carriera! Cosa studi?
    E come mai sto ragazzo non lo agganci in qualche modo, così che il sogno smetta di essere solo sogno?

    Azimut, raccimolare era ironico…cercavo un verbo insolito per dire “prendere”…visto che oggi sembravi un po’ sfuggire… 😉

    Vaniglia, che dire…mi sembra che Aleph e Luna abbiano semplicemente ragionato su parole che tu stessa hai scritto…cmq in bocca al lupo per tutto, noi due non ci siamo mai ben capite ma ti auguro il meglio possibile, non dubitarne.

    Ora vi saluto sul serio…intanto le fonzies le ho mangiate…adesso mi stappo la birretta! A domani tesori

    Rispondi
  1211. Marianna
    Marianna dice:

    Quanti bei confronti nascono in questo posto, quanto dolore si condivide e si cerca di sconfiggere…adoro questo blog e questo grazie a tutte/i voi che ne fate parte e che lo arricchite giorno per giorno con le vostre esperienze.

    Uhmhm, volevo dedicarti un pensiero speciale. Tanti auguri di buon compleanno, scusami se non sono riuscita a farteli ieri. Cosa ti succede?Ricordo che avevi deciso di avere un contatto con l’aba di Milano, ci hai ripensato?Prova ad aprirti un pochino, lo so che non è facile, però può aiutarti a buttare fuori quello che provi, qui hai a tua disposizione un bel gruppetto di fanciulle che ti capiscono perfettamente, prova a fidarti e a parlarci. Nei periodi in cui manchi ti penso sempre, avverto tanto dolore nelle tue parole e mi sembra di vedere i tuoi occhi gonfi di pianto dall’altra parte del monitor. Ti tendo una mano, la vuoi?

    Chiara, da un lato mi dispiace per la lite con Francesco, dall’altro però forse ti ha aiutato a squarciare quel velo che si forma davanti ai nostri occhi e che non ci consente di vedere il dolore che provano le persone che ci amano. Il percorso è lungo e tortuoso però se dividi il fardello con lui sarà sicuramente più leggero. Bravissima per la pesca, altro che piccola conquista!Ora non mollare e vai avanti così. E’ bello leggere che ti sei alzata con la voglia di sorridere, hai fatto sorridere anche me. Sono ultramega felice per te! Gli obbiettivi più difficili sono quelli che poi danno più soddisfazione quando li raggiungiamo. Tira fuori la sportiva che c’è in te e mira dritto all’obbiettivo!

    Silvia, dirti che sono davvero fiera di te è riduttivo. Sei riuscita ad aprirti, hai dato libero sfogo alle lacrime, ti stai impegnando sul fronte cibo, mi sembra di sentire una Silvia nuova e mi piace da morire!Cerca di non strafare però, ritagliati un po’ di spazio per te, per rilassarti un po’, ok?Ti abbraccio.

    Bia, anch’io mi ricordo di te!Come procede il lavoro?E il resto?Aspettiamo tue notizie!

    Miele, ti ho immaginata sull’albero a mangiare pane e nutella!Che meraviglia!Mi hai fatto ricordare i pomeriggi d’estate trascorsi a casa di mia nonna, gli spuntini che preparava per me e mio fratello, le corse in bicicletta…che bello!Come va con la stesura della tesi?

    Artemide, insomma, hai iniziato ad introdurre i carboidrati?Dimmi un po’, come ti senti?Mi piace l’energia che trasmetti, ti sento piena di buoni propositi!Sei in grado di fare oggetti con le perline?Beata te, io in questo ambito sono una vera e propria frana, non ho senso artistico! 🙂 In compenso, se hai qualcosa di rotto te lo riparo in un niente!

    Azimut, è una mia sensazione o sei un po’ distante?Hai timore per il tempo che dovrà passare prima di rivedere la psicologa?Guarda che noi non ti molliamo, eh!Ti abbraccio forte
    Luna Blu, a quando il prossimo appuntamento con questo ragazzo?Ti vedo con gli occhi a cuoricino! 🙂 🙂

    Polla, sei con tua sorella?Tutto ok?Palesati!!

    Lindaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!Ma quanto mi sei mancata!!Ma che bello il tuo racconto, che figata la piscina tutta per voi, ma soprattutto che figata leggere la meravigliosa piega che ha preso il tuo rapporto con il tuo “amico”. Ti giuro, sono davvero felicissima per te!!Ok, ok, programmi per i prossimi giorni?Raccontaci tutto!!

    Sha, Viola, Cely,Ely, Yris, vi mando un grande abbraccio!

    Aleph!!!Non mi dire che stai ancora studiando? 🙂

    Flowerino, è sempre un piacere leggerti. Spero che continuerai a farci compagnia. Sono convinta che lo scambio reciproco di idee possa aiutare sia te che noi.

    Ragazze, sono felice!
    Lunedì avevo un colloquio di lavoro, ero tesissima, avevo una gran voglia di mandare a quel paese chiunque, poi ho pensato a voi, ho pensato in modo particolare alle parole di Miele e mi sono calmata. Mi sono detta, dai, è il primo colloquio che fai, male che va hai fatto un’esperienza e sai come muoverti la prossima volta.
    Morale della storia, il titolare è stato gentilissimo, mi ha messa subito a mio agio, mi ha detto che lo aveva colpito molto la mia lettera di presentazione e le referenze che mi aveva gentilmente scritto il mio relatore. Il lavoro che dovrò svolgere mi piace tantissimo, avrò l’opportunità di viaggiare e potrò finalmente dare un taglio netto con il passato. Sono consapevole che il mio bagaglio emozionale mi seguirà ovunque andrò, ma probabilmente la distanza gioverà sia a me che a mia madre. Spero di cuore che riesca a capire davvero la situazione.

    Ho scritto tantissimo, scusatemi! 🙂

    Vi aguro una dolce notte ed un sereno risveglio.
    A domani!!

    Rispondi
  1212. Polla
    Polla dice:

    ..eCCOMiiiii.. sono contenta! Molto molto contenta. contenta di tutto.
    Sono successe molte cose,piccole grandi cose tra ieri e oggi. No,non iniziate ad immaginare storie d’amore o cose varie.. niente scoop o incredibili notizie. Solo io che mi sento che sto davvero cambiando.. mi sconvolgo,mi spiazzo e mi piace,molto. Mi fido di me.. e ancora a volte diffido,ma poi mi sembra sempre di aver fatto lacosa “migliore”.. pazzesco.
    Ieri è venuta qui mia sorella col morosino.. e già il fatto di provare ansia positiva per una decisione improvvisa,che è rimasta in balia degli eventi sino all’ultimo,mi faceva stare bene.. sono arrivati verso le 23 perchè il treno era in ritardo.. li ho aspettati per cena.. (e prima non sarei riuscita.. ma ora si.. e non ho avuto problemi).. quindi.. cena con loro in giro,felice,birrette..chiacchere.. dormito poco,molto poco. stamattina colazione con loro fuori.poi gruppi.poi.. mi sono trovata mia madre e mio fratello sulle scale di casa.. oddio,svengo.. ero incazzata nera.altra “intrusione”.. ok,andiamo insieme alla laurea dove c’erano mia sorella e il moroso. mangiamo un po’sbevazziamo.poi pranzo.poi gelato(io e mio fratello).poi casa..chiacchere.poi aperitivo.poi cena con la MIA famiglia. ora di nuovo qui.. sono stanca,felice. cosa c’è di strano? tutto.. domani magari vi spiego meglio.. in un certo senso avrei potuto decidere di “sbolognarli” ad ogni pasto.. e invece? ho deciso di restare con loro.io. com’è possibile? e ho deciso pure per il gelato..fame? no.voglia tanta. e poi il non pensarci.. essere con loro ed esserci davvero.. la voglia di esserci,di sentire che non c’era alcun problema.. perchè? perchè potevo scegliere,decide.. e loro c’erano. non so.. non riesco a spiegare.. ma qsta malattia se ne sta andando.. sta cambiando forma almeno.. sono in una fase nuova. meno padrona della malattia,più padrona della mia vita.. e proprio nel mio rapportarmi al cibo lo capisco.. si,perchè solo dopo mi accorgo della differenza. e scegliere con libertà.. è pura gioia. così mi sento. stop.

    Azimut.. posso chiederti che schiaffo hai ricevuto oggi? cosa significa?

    Miele.. ti ho pensata tanto.. tanto.domani ho da dirti.. :).

    Linda.. spettacolo! spettacolo..

    Silvia..un piacere leggere leggere il tuo ultimo post. domani sarò + presente.. e mi spiego meglio.

    Yris..grazie del pensiero.. è bello sapere che si nota che non ci sono..ma si nota anche quando ci sono??? ahahah

    Chiara??? complimentissimi per le tue vittorie.. piccole? per niente. mitica!

    Artemide.. quindi sei energica? :).

    Aleph.. i fonzies.. mi stra piaccionoooooooo! Miele.. altra cosetta in comune.. olè olè.Mai provati i pop corn al formaggio che vendono da BlockBuster(credo li venfano anche al supermercato) .. spettacolo!

    Scusate la rapidità e la poca chiarezza,ma avevo voglia di comunicare con voi.solo che ora la famiglia mi aspetta. a domani.. Io sveglia presto per andare dalla psicologa(non del centro dca..) .. tanta voglia. poi? tesiiiii.. olè.

    Notte. a tutte/i

    Flowerino.. un piacere che tu sia qui.davvero.

    Violaaaa??? ma ciao! :).

    Rispondi
  1213. Artemide
    Artemide dice:

    Buona sera a tutti!
    Ho passato davvero un bel pomeriggio con mia cugina,labimba,euno dei due maschietti…vedere quel batuffolo così tenero mi ha fatti crescere una grande volontà di essere mamma,nn c’è niente che mi possa realizzare di più.Maper far questo so bene che devo uscira dall’anoressia,fare lamamma nn è un gioco,bisogna avere tante forze edesseredavvero adulti e responsabili, io sono ancora in una fase intermedia che sto superando,ma devo lavorarvi ancora tanto, sotto tutti gli aspetti.
    Il resto del pomeriggio l’ho passato a giorcare con le perline…intanto ho già fatto un braccialetto e una collanina, è un lavoro che mi rilassa tantissimo!
    Come è andata la vostra giornata?
    Uhmhm mi spiace per quello che stai passando…hai fatto bene a parlarne con Davide,hai ragione nn devi caricarlo di troppi problemi,ma la condivisione è importante.
    Nn preoccuparti se nn riesci a scriverti nient’altro, sei passata, hai raccontato e noi ti pensiamo,ma nn come un bambina stupida, ma come una ragazza che soffre,soffre come tutti noi…piangi, sfogati, vedrai che prima o poi quegli argini verranno scalfiti Un abbraccio.
    Vaniglia grazie per il tuo chiarimento, complimenti per i tuoi tentativi nn certo facili, ma perché credi di nn uscirne davvero nn hai mai trovato un medico che ti desse delle speranze concrete a cui affidarti? Vorrei dirti ancora mille cose, ma Luna ha già detto tutto ciò che conta davvero, se vuoi continuare a convivere con la malattia, devi anche sapere che stai davvero rischiando la vita…perché hai smesso di amarla? Non credi possa regalarti ancora tante gioie?
    Azimut hai rivolto a uhmhm parole bellissime, nonostante tu stia vivendo giornate di angoscia (perché questa tua sofferenza) “Troppo tempo se ne è andato via in un vuoto indistinto di lacerazione a sgomento. Afferralo con tutta la forza che puoi, scava dentro te stessa, cerca quel gancio invisibile che ti possa tenere sollevata e non lasciarlo” Queste parole voglio farle mie, tu fai lo stesso?
    Miele interessante quello che scrivi: “la tua solitudine e la tristezza sono direttamente proporzionali al disagio alimentare” In effetti ora che sto cominciando a mangiare meglio,sono più aperta, più serena con me stessa e anche più sicura, piena di voglia di fare…
    Chiara* grazie per le tue parole, hai ragione, sento una nuova forza dentro di me, sono contenta che questa felicità traspaia e sono felice di render felice anche te. Bella la tua immagine: “Ora sembri una farfalla che sta imparando a volare dopo aver lasciato il suo bozzolo e schiuso le ali”
    Anche tu ti stai impegnando davvero, continua così!!!
    Flowerino cos’è l’agomelatina di cui chiedi a Chiara?Io sapevo che prendeva la fluoxetina…è la stessa cosa?
    Ely che bello sapere che siamo sempre nei tuoi pensieri e nei tuoi sogni…per questo sono sempre convinta che insieme siamo capaci di aiutarci in un modo straordinario!
    Il tuo sogno è davvero incoraggiante: “eravamo tutte spensierate, nessuna faceva caso a quello che mangiava”!
    Oggi pane + nutella e ritorno ad un’infanzia senza ossessioni verso il cibo…vorrei riuscirci anche io, ma so che arriverò anche a questo!
    Sha complimenti per il tuo pranzo e per come hai affrontato i possibili sensi di colpa!
    silvia che bello ritrovarti! Complimenti per i tuoi successi!
    Luna Blu…finalmente qualche indizio sul tuo cavaliere!!!
    Viola…ben tornata!
    Silvia non preoccuparti, credo che qui nex pesi la quantità delle parole ma la qualità e dalle tue parole traspare una grande lotta,ma anche un gran desiderio di farcela!
    Che gioia sapere dei tuoi passi avanti che nn credevi di poter compiere, del coraggio di chiedere aiuto e della volontà di continuare ad aprirti accettando di poter cambiare…le tue ultime parole sono davvero una grnde conquista: “esser in cammino è sicuramente una nota positiva”
    Grazie a te!
    Linda…grande…quanto entusiasmo nel tuo racconto..te lo meriti davvero!!!
    Polla come mai questo silenzio…stai bene?
    Io ritorno a infilare le mie perline, poi passo di qui per la buona notte…a dopo

    Rispondi
  1214. Aleph
    Aleph dice:

    Vaniglia, nessuno ti ha mai dato della scema del villaggio, di sicuro io non lo penso…la cosa che più mi dà fastidio è che ogni volta che si inizia una discussione tu minacci di andartene, invece di provare ad affrontare questa discussione…spero ci ripenserai, a me farebbe piacere se tu continuassi a scrivere qui, ma non posso costringerti a farlo…se non ci sentiremo più, ti auguro tutto il bene e spero che un giorno potrai essere felice e stare finalmente bene.

    Ciao Cely!!!!

    LINDA LINDA LINDA LINDA!!!!!!!!Sei tornata!!!!!!Io e te dobbiamo parlare presto allora!Eheheheheh….sono felicissimo che tu sia qui di nuovo!

    Ciao Polla!!!Allora evviva le fonzies!!!!

    Azimut, sai che anche le cipster mi strastrastrapiacciono???sono davvero buone!Ma le cose troppo salate non ti piacciono o non le mangi?

    Domani farò un pò fatica a scrivervi perchè devo andare in università per la tesi…farò il possibile…intanto stasera sono qui!

    Rispondi
  1215. Azimut
    Azimut dice:

    Miele vedi? Non riesco nemmeno a cogliere l’ironia, lì a scervellarmi su cosa intendevi 😉

    Marianna allora è andata? Ma che gioia! Vedrai che il distacco non potrà che farti bene..ed anche il lavoro naturalmente… Sì hai ragione, forse sono un po’ distante. Non è facile passare da 2 sedute la settimana a nessuna per quasi due mesi…ho paura..

    Polla uno schiaffo metaforico che fa molto più male di un bel pugno in pieno viso con la mano chiodata..da una persona che mi è molto vicina..sempre per il mio rapporto col cibo..una rapida involuzione cui sono andata incontro negli ultimi tempi

    Buonanotte beligornie, vado a leggere La ragazza del giardino di Anne Tyler. E’ carino, mi tiene compagnia ma presto finirà. Mannaggia, ma perché deve finire sempre tutto 🙁 Lo so. lo so, mi rimarrà dentro…

    Rispondi
  1216. Viola
    Viola dice:

    Yris provo a rimanere in modo più stabile. L’ho pensato oggi, mica m’avrai letto nel pensiero?
    Cos’è la lista che c’era su questo blog anni fa?

    Azimut…esattamente. E penso che già averlo preso e accettato quello schiaffo, significa perlomeno essersi predisposte allo stimolo esterno. Hai detto niente…. =)

    Marianna complimenti per il lavoro e per l’entusiasmo di questo importante cambiamento. Potresti portarti dietro il tuo bagaglio emozionale, ma potrebbe anche succedere che questo sconvolgimento ti metta su una prospettiva visiva diversa.

    Polla ma ciao =) ! hai dato un ritmo da scossa elettrica a questo post, ma sei stata chiara. Bello!

    Artemide grazie del bentornata.

    Fate bei sogni!

    Rispondi
  1217. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi qua, ora devo smettere se no questa notte sogno palline colorate!!!
    miele sono contenta che tua mamma stia meglio e sono sicura,come dice silvia,che le dai un grande aiuto mostrandole quanto tu stia lottando…ora starai dormendo…sogni d’oro

    Cely grazie del pensiero, anche io sono molto sollevata dal risultato delle analisi.
    Vaniglia non posso che unirmi al pensiero di tutti,mi spiace di non averti capita o di nn essere stata capita io…come con Ilaria è giusto che qui si venga per cercare aiuto e conforto,nn per arrabbiarsi o litigare. Se tornerai sarà un piacere, se no…abbi cura di te riuscita dice:
    zimut…che schiaffo hai ricevuto, anche io sono delparere che servono spesso…
    Marianna…ora assumo tutto come una medicina,prendo,mastico,butto giù e faccio altro per nn pensare,il momento di assaporare arriverà poi. Grazie per la tua osservazione sul mio entusiasmo…è proprio così. Con le perline nn faccio cose stratosferiche, solo braccialetti e collanine,m,come il ricamo,essendo un lavoro meccanico,mi rilassa la mente. Tu invece sei un “aggiusta tutto”? Bene a sapersi!!!
    Sono contentissima per il tuo lavoro e “orgogliosa” perché pensare a noi ti ha aiutata!
    In bocca al lupo!
    Polla ci sei mancata!!!
    Quanti imprevisti,quante ansie hai saputo gestire!!! Io credo tu possa davvero fidarti di te stessa!
    “sono stanca,felice. cosa c’è di strano? Tutto”
    “essere con loro ed esserci davvero.. la voglia di esserci,di sentire che non c’era alcun problema.. perchè? perchè potevo scegliere”
    Quanto belle e importanti queste frasi…grazie!
    “questa malattia se ne sta andando”…sono strafelice per te!!!
    Io più che energica direi rilassata e desiderosa di fare ciò che ho voglia perché ho scoperto che posso farlo anche io, nex paura del vuoto, nex pur di controllare il tempo, lavoro e tanto impegno per uscire anche io da questa gabbia
    Azimut grazie di cosa…sogni d’oro!
    Viola ben tornata, chi va e poi ritorna è sempre ben gradita!
    Un abbraccio a tutti voi….sogni d’oro…

    Rispondi
  1218. Flowerino
    Flowerino dice:

    Artemide, ciao!
    L’agomelatina è un nuovo antidepressivo ed è completamente diverso dalla fluoxetina.
    Teoricamente l’agomelatina dovrebbe avere meno effetti collaterali rispetto ad altri antidepressivi (ad esempio, dovrebbe mantenere il peso stabile, giusto per dirne uno a caso), ma anche gli effetti sulla depressione sembrano essere inferiori. La qualità del sonno invece sembra migliorare notevolmente.
    Comunque quella che prendeva la fluoxetina non era Chiara*.. Io l’ho provata anni fa e anche qualche altra ragazza del blog. (mi sfugge chi)

    Miele, non c’è problema per facebook. Ti mando una mail.

    Rispondi
  1219. Azimut
    Azimut dice:

    Artemide che fai? Mi rubi i sogni? Guarda che io sono una specialista di linee e palline colorate, anche senza lavoretti da fare 🙂

    buongiorno a tutte e ad Aleph

    Rispondi
  1220. miele
    miele dice:

    ciao fiori di campo

    qui piove è c’è una pessima luce…ma dicono che arriverà il sole nel pomeriggio, speriamo.

    Marianna ma come sono contenta…e anche un po’ “invidiosa” ma in senso buono…io ho la spada di damocle sulla testa: tra pochi mesi finisce la borsa di ricerca del dottorato e dovrò darmi da fare per “crearmi” uno spazio lavorativo…e ti dirò..non vedo l’ora di prendere in mano la situazione, di avere un lavoro che non sia così solipsistico come quello che sto facendo ora, che mi dia l’opportunità di muovermi e siprattutto di stare con altre persone. Quindi intanto complimenti, goditi questa conquista e non avere paura: l’eventuale distacco da tua mamma, pian piano darà i suoi frutti buoni.

    Polla ciauuuuuu ma che bellissimo racconto…stupendo quando scrivi “questa malattia s ene sta andando”….spero di poterlo dire presto anch’io. Attendo tue nuove, tanto oggi più o meno sarò al pc, ahimè.

    Flowerino grazie della fiducia 😉

    Azimut, in che senso “involuzione”? Cmq…meno male che qualcuno ti f anotare le cose..ho imparato che è sempre positivo…se detto a fin di bene e non come giudizio.

    A tutte buon inizio di giornata!

    Rispondi
  1221. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buongiorno angeli.
    C’ è un tempo così strano fuori… piove piove e piove ma ogni tanto da dietro le nuvole arriva a fare capolino il sole, squarciando il cielo cupo con una luce metallica, argentea, tagliente.
    Mi sento come questo sole oggi.

    Sarà una giornata piena. Ora devo andare al lavoro, pausa pranzo in palestra, nel pomeriggio rivedrò quell’ amica e stasera quando Francesco avrà finito di lavorare andremo a fare un po’ di spesa per il mare.
    C’è un aria diversa tra noi 2 in questi giorni… chissà.

    Miele mi hai fatto venire i brividi… per la prima volta (o quasi) ti sei lasciata parlando di tua madre… è come se avessi sfondato un muro parlando così apertamente di lei, di te, di voi. Grazie.

    Marianna che piacere rileggerti e che piacere sapere che ci sono tutte queste belle novità! Cogli queste nuove opportunità come un modo per riscoprirti, per rinascere!
    E grazie per le tue parole. Di cuore.

    Cely anch’ io so così poco di te… mi piacerebbe conoscerti meglio. E mi piacerebbe leggerti più spesso. Resta qui con noi.

    Polla che dire? Sei una forza. E quello che hai scritto… sei padrona della tua vita ora! Sì!

    Vaniglia purtroppo cercare un confronto con te è una partita persa in partenza. Non accetti le opinioni degli altri, non accetti che ti si vengano fatti presenti punti di vista diversi.
    Cosa vorresti sentirti dire? Forse facciamo prima a saperlo in anticipo così da non rischiare di farti sempre incavolare.
    Nessuno qui vuole avere ragione perché non c’è niente da vincere nè niente da perdere.
    Siamo solo un gruppo di persone con tante teste diverse che hanno il diritto di esprimere il proprio pensiero e di contestare quello degli altri.

    Vi stringo forte e scusate se non ho risposto a ciascuna/o di voi ma sono di corsissima.
    Buona giornata.

    Rispondi
  1222. Ely
    Ely dice:

    Buongiorno,
    ieri ho fatto l’ennesima cazzata col mio ragazzo….in agosto andremo via una settimana e quella successiva ha programmato un viaggio in scozia con un suo amico a trovare un tipo che studia lì. ierisera mi ha detto che andranno anche un paio di giorni a Londra…sono sbroccata.
    Ho iniziato a dirgli robe del tipo “chissà cosa farete lì, due ragazzi senza morose in mezzo ai piedi…perchè proprio a Londra….non ci potevamo andare insieme…..già vi vedo a passarvi le serate nei locali a luci rossi….” e tutte robe così.
    Lui mi ha semplicemente chiesto se ero impazzita e qual era il problema adesso visto che sapevo già che ci sarebbe andato.E ha chiuso con un “cmq grazie per la fiducia”
    Effettivamente quelle cose le penso tutte ma di solito non le dico xche non è giusto nei suoi confronti e cmq non servirebbero a cambiare gli eventi, anzi in questo modo ci roviniamo anche la nostra di vacanza.
    Il problema è che mi sento insicura e lui non fa niente x farmi stare tranquilla, dice che non serve dirle certe cose, che dovrei saperlo e basta. x me non è così, io ho bisogno di sentirmi importante, ho bisogno di essere coccolata e di avere la certezza che non mi farà mai del male.
    Certe volte mi sembra di fare discorsi da ragazzina ma non riesco a gestire questa insicurezza.
    Stamattina se n’è andato….quasi senza salutarmi e adesso ho un nodo in gola tremendo, non so neanche come affrontare questa giornata e come uscire da questo pasticcio…
    non riesco a chiedergli scusa xche dentro di me sono arrabbiata e terrorizzata da questa vacanza….non so se riuscirò a farmene una ragione ed accettare questa settimana da sola a riempirmi di paranoie.

    Scusate per lo sfogo, non è il modo migliore x darvi il buongiorno ma sto male davvero, ho paura di scoppiare a piangere qui in ufficio….

    Rispondi
  1223. Azimut
    Azimut dice:

    Ely è umano ogni tanto esternare quello che si ha dentro, l’importante è poi chiarirsi. Parla con lui, spiegagli i tuoi dubbi, le tue paure, il fatto che non è una mancanza di fiducia nei suoi confronti ma un desiderio di accoglimento e di sicurezza. Personalmente non ho mai creduto nelle coppie chiuse, quelle dove si fa sempre tutto insieme o nulla. Intanto perché credo che ciascuno dei due abbia anche bisogno di un proprio spazio, di una sfera separata da quella del compagno o della compagna, e poi perché comunque quelle coppie non sono immuni da possibili “deviazioni”, anzi. Ora è lui che va con gli amici, poi sarai tu a organizzarti un viaggio o ad andare a trovare qualcuno da sola. L’importante è non perdere mai di vista il progetto che si sta costruendo insieme. Parla con lui, l’insicurezza fa parte della nostra vita ma possiamo lavorarci su molto per conviverci e renderla gestibile. Coraggio

    Rispondi
  1224. miele
    miele dice:

    Tranquilla Ely…ricordi? Respira….
    e prova a mettere un po’ di ordine in testa.
    Lui in generale ti dà motivo di essere gelosa o preoccupata?
    Andrà in vacanza con un amico, ok… londra è un bel posto,certo, ma se vuole essere scorretto può farlo anche una sera qui a Caorle, per dirne una…
    Tu vorresti avere la sicurezza che non ti farà mai del male: purtroppo questo non è possibile..ci sono anche ragazzi che ti assicurano tutto il tempo e poi, senza nè se nè ma, ti presentano “l’altra” e ti dicono “ciao!”….la fiducia va data senza garanzie, purtroppo: ma essa può esserci se il rapporto è improntato in un modo trasparente e sincero…e questo, del vs rapporto, puoi saperlo solo tu.
    Adesso devi decidere se mettere un attimo da parete l’orgoglio, o se impuntarti. Nel primo caso, non c’è necessariamente da chiedere scusa: stasera, al ritorno, lo fai sedere un attimo e provi a spiegargli questa tua insicurezza…io farei così…altrimenti scusami, ma il rapporto si riduce a quello di due adolescenti che non hanno il coraggio di guardarsi negli occhi…mentre voi (noi) siete ormai adulti, e un rapporto credo vada costruito su altre premesse…

    Ciao Chiara*, buon lavoro….spero che troverai il tempo per pranzare, cmq….mi sembra che la giornata sia pienotta eh?! 😉

    Rispondi
  1225. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buongiorno!!!! Al nono si sta bene…ma credo cio sia anche il decimo…voi che ne dite?

    Vaniglia ma perchè devi fare così la permalosa!!! Qui si cerca solo di aiutarti!!!

    Cmq…ma dove lo trovo un altro così?
    Domenica sera ero sul balcone affacciata a leggere mentre lo aspettavo…così avrei visto subito la macchina (ha una macchina tremenda…ma nn glielo diciamo ;-))…lui mi ha vista dal finestrino da quando ha imboccato la strada…
    Quando son salita sulla sua macchina era rosso in viso e allora gli ho chiesto se aveva preso il sole…e lui mi ha risposto di no…che era rosso perchè c’ero io…che carino…dove lo trovo un altro che arrossisce quando mi vede?
    E’ premuroso…attento e anche se mi appiccico a lui modello cozza tiene sempre le mani apposto…però si vede che fa fatica a tenerle apposto…ahaahhh…ad un certo punto mi ha pure detto :”ma chi me lo fa fare di resistere!” dice che non vuole correre…bho..io nn avevo nessuna intenzione di mettermi a correre con i miei sandaletti preferiti…poi si rovinano…mika avevo le nike!!!! Cmq si son rovinati lo stesso 🙁 , sul balconcino ho urtato con il piede un piano che avevo appoggiato al mobile della lavanderia…e si son staccate due pietre dal sandalo…fortuna che conosco un calzolaio bravo 😉 …

    Rispondi
  1226. Ely
    Ely dice:

    dicevo che noi non viviamo insieme, abbiamo una settantina di km che ci dividono quindi potrebbe avermi tradito centinaia di volte ormai e non lo verrei mai a sapere….siamo tutt’altro che una coppia chiusa Azimut….col mio ex era così e infatti è andato tutto a puttane, non rivorrei mai un rapporto del genere.
    Miele hai ragione, non posso avere certezze e lui non mi da modo di pensar male ma se penso a tutte le occasioni che gli capiteranno vado fuori di testa…. e poi conosco il suo amico e nn mi piace per niente.
    Non riesco più a controllarmi come vi dicevo….almeno prima stavo zitta e le pensavo solo queste cose….adesso tutto quello che mi passa per la testa mi esce direttamente dalla bocca senza neanche pensarci!
    Non voglio perderlo ma se continuo così riuscirò ad esaurire anche la sua pazienza….

    Rispondi
  1227. miele
    miele dice:

    Ely, che le cose ti escano dalla bocca invece che intasarti cuore e cervello, è solo un bene…adesso bisogna trovare il modo migliore per esprimerle senza tirare matta l’altra persona 😉

    Luna, ma lui ti piace in se’ o per come è premuroso, attento e cortese con te?

    Rispondi
  1228. yris
    yris dice:

    c’è un tempo, miele, in cui le mamme cessano di essere “l’una o l’altra o l’altra ancora”..
    c’è un tempo in cui esse sono solo mamme..
    con quella tripla emme che sa di gemito e vagito, con quella emme tonda che sa di pancia e di sorriso.
    c’è un tempo in cui le mamme cessano anche di essere mamme e diventano figlie.
    in quel momento non ci sarà più l’una o l’altra o l’altra ancora..
    non ci saranno più muri, ne confini, nè parole.
    in quel momento ci sarà solo il NOI.

    Rispondi
  1229. Artemide
    Artemide dice:

    BUONGIORNO A TUTTI!
    Oggi è una giornata stupenda, c’è un sole bellissimo,il cielo e limpido e un’arietta frizzantina che mette tanta allegria…Oggi porto Sam dal veterinario, nex mi ha mai detto che fosse necessario,ma un controllo nn gli farà male; lacosa buffa è che l’ho voluto lavare un po’, aveva le zampine un po’ nere e mi ha lavato dalla testa ai piedi(me e il bagno),poi è rimasto nascosto per un’oretta, ora lo sento muoversi, penso si sia ripreso!!!
    Il difficile sarà acciuffarlo e metterlo in gabbia…vedremo
    Voi come state?
    Flowerino buongiorno, grazie della spiegazione, l’agomelatina c.que te la prescrive il medico, vero? Per me sarebbe una mano santa trovare q.sa per l’insonnia, ormai mi sono assuefatta alle benzodiazepine e per dormire devo prendere molte gocce, accetto consigli da tutte per riuscire a liberarmi da questa “schiavitù”
    Azimut buongiorno! Tranquilla,le palline le lascio a te…sono due notti che dormo bene e senza
    miele buongiorno anche a te…sono sicura che anche tu troverai un lavoro appagante!
    Chiara* che bello il tuo paragone…:”Mi sento come questo sole oggi”.
    Giornata impegnativa, mi raccomando, affrontala con serenità!
    Ely mi spiace per l’ennesimo litigio con il tuo ragazzo, ma è evidente che il tuo nervosismo è legato alla tua sofferenza interiore
    Capisco quanto tu ti senta insicura, perché nn provi a parlarne con lui per fargli capire cheil problema nn è il vostro rapporto, ma il tuo malessere (Azimut e Miele ti hanno consigliato molto bene)? Nessuna paranoia..coraggio, vieni qui e sfogati quanto vuoi!!!
    Ma quanto è dolce questo ragazzo???
    Bene..ora vado a cercare il mio cucciolo e cerco di portarlo fuori
    Buona giornata a tutti!!!
    A dopo…baci

    Rispondi
  1230. Flowerino
    Flowerino dice:

    Sì Artemide, l’agomelatina te la deve prescrivere il medico… e te la devi anche pagari per intero. (60 euro circa)
    Per l’insonnia, immagino tu abbia già provato la melatonina..

    Rispondi
  1231. miele
    miele dice:

    Yris grazie delle prospettive che hai disegnato. Il mio rapporto con lei si sta pian piano trasformando, questo è certo, ma io per prima devo essere disposta ad accettarne le conseguenze…che sono le conseguenze di un distacco “sano”, unica premessa per un ricongiungimento autentico. Tutto dentro di me parla della maternità, la sto sognando spesso e anche la psico dice che sto rielaborando molto in proposito…probabilmente pianto i semi del mio futuro essere madre: di me stessa, di mia madre, di eventuali figli.

    Ciao Artemide, buona giornata.

    Luna 🙂

    Rispondi
  1232. Polla
    Polla dice:

    ..Ma Buongiornooooo,
    buon risveglio a todos.. vedo che c’è un meteo variegato nelle varie zone d’Italia.. eheheh. qui oggi fa freschino e me lo godo per bene.. ha piovuto moltissimo stanotte e dalla mia mansardina,si sente proprio ogni goccia d’acqua che cade:bellissimo! Mi ricorda quando da piccola andavo in campeggio e stavamo tutti e 4(ai tempi i miei stavano ancora insieme e mio fratello non era ancora nato!)nella roulotte.. e mi piaceva perchè tutti in uno spazio così limitato,mi faceva sentire al sicuro. mi piace la pioggia di notte.. ma mi piace anche di giorno.. è come se “permettesse” di fare cose diverse,che non si prendono in considerazione in una giornata di sole. certo è che a luglio,il sole ci sta! ma ci vuole un po’ di tutto,no? come sempre.. come col cibo.. non solo qsto o solo quello.. 🙂 non per forza almeno.

    Ely.. le “osservazioni” che ti ha fatto Miele,sono le stesse che avrei fatto io.. nel senso che la certezza che lui non ti farà mai del male non la puoi avere.. proprio perchè entrare in relazione con una persona,comporta ANCHE (ma non solo ovviamente) una serie di rischi da mettere in conto.. ma ciò non significa vivere nella fobia che del male ti possa essere fatto davvero,solo il tuo è un bisogno irrazionale,atavico.. che non può divenire certezza,ma che certamente può essere costruito.. insieme. Il fatto che qsti tuoi bisogni ora escano,è una buonissima cosa.. solo cerca magari di capire se è proprio da lui che cerchi certe sicurezze.. magari a volte si chiede ad altri quello che primis dovremmo fare noi,per noi stesse anche. Rispettarsi comporta anche maggiore capacità di chiedere rispetto.. proprio perchè lo si conosce e lo si sa incanalare. Chiederti di non farti MAI del male è uan richiesta un po’ impossibile,ma chiedere rispetto.. beh,è un altro discorso.. e qsto comporta anche il fatto che una persona SCELGA di non ferirti,ma certe cose sono anche frutto della vita.. se a lui facessero una proposta di lavoro dall’altra parte del mondo,qsto si,potrebbe ferirti,ma se decidesse di accettare non sarebbe un modo di mancarti di rispetto,capisci? sarebbe una scelta,che potrebbe però ferirti. (esempio.. eh..) ma se lui vuole prendersi gioco di te,come dici tu ,lo può fare anche in qsto momento.. quindi perchè dubitare di qsto viaggio per forza? cerca di staccarti dalla questione viaggio e di esprimere a lui le tue insicurezze.. non andare su di lui,le persone se si sentono “attaccate” poi si difendono.. e si rischiano incomprensioni.. parlagli di te!
    Un moroso è una figura alla pari.. non è un genitore.. non nutre per noi un amore “incondizionato”.. è una cosa che nasce e poi si coltiva insieme..

    Rispondi
  1233. Ely
    Ely dice:

    Grazie dei vostri consigli, spero di riuscire a metterli in pratica senza combinare altri casini…
    Sto pensando che potrei organizzarmi anch’io qualcosa per quei giorni…così se sarò impegnata avrò meno tempo x pensare…

    Rispondi
  1234. Ely
    Ely dice:

    Grazie Polla….che sagge ragazze 🙂
    ma poi non capisco una cosa, si ok, ho esagerato…ma xche adesso fa l’offeso?? Mi ha addirittura detto che si sente preso in giro….
    perche invecedi fare scena muta non prova a rassicurarmi???
    è questo che non capisco, sembra faccia di tutto per complicare le cose!!!

    Rispondi
  1235. Polla
    Polla dice:

    ..Miele,anche io sto “lavorando” molto sul fatto di creare un distacco sano da mia madre per poi giungere ad un punto d’incontro che sia + vero,più adatto ad entrambe..in un certo senso un rapporto che sia + una scelta di relazione alla pari,che non cessa di farmi “sentire,proprio perchè lo sono”figlia,ma che mi investa cmq di un ruolo da adulta. Io,anche non in funzione di lei.. io indipendentemente da lei.. io comunque. nonostante siano un bel po’ di anni che non vivo con lei,non è bastata la distanza fisica per far avvenire qsta cosa in modo naturale,ho dovuto in u certo senso capirla e “tornare indietro” per potermici soffermare meglio sulle mie reali esigenze.. qsta è un’occasione che mi è stata data,o che cmq ho ricercato con la malattia.. e ora qsta giusta distanza la sto sentendo.. come sente che la malattia la sto lasciando,ma non per forzature o con sofferenza,proprio perchè necessità di vita. esigenze diverse.. Prima la mia vita la vivevo meno.. come se certe cose fossero così e basta.. ora non + così,ora le sento e non mi scivolano addosso.. solo che ho dovuto riprendere in mano tutto quello a cui prima non ho mai dato peso,proprio perchè considerato come logico,naturale.. senza tante menate.. e invece,mi sono resa conto che non è così. ora ci sono!
    vederli andare via oggi non è stato traumatico.. anzi.. nemmeno un sollievo.. è stato “normale”,ma non perchè non mi pongo domande,ma perchè così sento che vada bene per me. Di solito i saluti,mi distruggono.. ma davvero. anche con gli amici.. la mia psyco oggi mi ha detti che ora è perchè non mi sento sola sola,capite? :).

    Artemide.. ma sei sicura che i conigli si possano lavare? chiedilo al veterinario se ci vai oggi..

    Rispondi
  1236. Polla
    Polla dice:

    ..Ely,se la persona che ti sta vicino ti facesse un discorso che ti porta a pensare che non ha fiducia in te,tu come reagiresti? la consoleresti??? o saresti arrabbiata? magari oltre tutto si sente pure in colpa perchè non riesce a farti capire che invece di lui di puoi fidare.. capisci? e pensa di aver sbagliato qsto o quello.. non importa cosa gli volevi dire ora,importa come l’ha capita lui.. la sua reazione è dovuta a qsto,quindi in funzione di lui.. per qsto ti consiglio di parlare di TE,delle TUE insicurezze.. qsto ti e vi aiuterà a capirvi meglio e ad agire l’uno per l’altra,senza sentirsi per forza in errore e quindi magari dover chiedere scusa o mettersi sulla difensiva.

    Rispondi
  1237. miele
    miele dice:

    Ely io penso che ci sia di mezzo un po’ di orgoglio maschile 😉
    O forse vuol solo lasciarti capire come si sta con accanto una persona “incazzata” e con cui è difficile comunicare…può essere una maniera per difendersi un po’…

    Ciao Polla!
    Il discorso della tua psicologa lo capisco.

    Rispondi
  1238. Polla
    Polla dice:

    ..Ma ciao Miele.. intendi dire che capisci il fatto che lei mi abbia fatto notare che se non soffro quando avviene un distacco (che in qsto caso erano dei saluti!) è perchè ora non mi sento sola? io anche la capisco qsta cosa.. anche se io non mi sono mai sentita sola,ogni volta che dovevo salutare qualcuno,era come una sorta di abbandono.. non un semplice arrivederci o un esserci cmq.. nel senso che anche se consapevole di qste cose,stavo male. ora appunto è diverso.. ;). cambiamenti che stanno avvenendo pian piano.. anche per qsto riguarda la malattia.. ho pianto mesi fa all’idea di guarire,ma non tanto per la paura,ma per il fatto che anche qsto era vissuto come abbandono di un qualcosa.. ora non la percepisco così,poichè è una scelta,dettata da me e non solo dal fatto che così non si può andare avanti,ecc.. ma proprio perchè lo voglio.perchè ora è quello che voglio.. ma sento cmq che lo sto facendo con una mia modalità.. nessuna voglia di andare piano o veloce.. ma di ascoltarmi,come ora mi ritengo + in grado di fare,proprio perchè mi soffermo su reali bisogni. mi sento così curiosa di me.. di scoprirmi. Qualcosa sta riaffiorando.. finalmente e allo stesso tempo sta cambiando..

    Rispondi
  1239. Polla
    Polla dice:

    ..però il pianto di mesi fa ci stava,proprio perchè era adatto alla situazione che stavo vivendo.. capisci? non è che prima sbagliavo e ora faccio giusto.. vanno bene entrambe le cose. solo che prima c’era sofferenza e ora c’è decisione.. è cambiato il punto di vista. ma è cmq una sorta di cosa spontanea.. dettata dal momento che sto vivendo!

    Rispondi
  1240. Viola
    Viola dice:

    Buongiorno, anche se è giorno da diverse ore ormai…
    vento, sole e si respira fresco anche qui.

    Polla non mi ricordo in quale libro ma mi è venuta in mente la definizione di sentirsi “racchiuse in se” e non proiettate all’esterno. Nel senso che il tuo non star nè male nè bene rispetto a ciò che accade fuori, lo vedo dipendere dal tuo esserti raccolta dentro e non frammentata all’esterno. Non so se te la senti un pò tua questa definizione in questo momento.

    Faccio fatica cane ultimamente a parlare, specialmente di cose che mi riguardano o mi toccano, e mi accorgo che succede anche quando provo a scrivere qui.
    Lo scrivo e vediamo se riesce un minimo ad incrinare st’ingessatura.

    Rispondi
  1241. miele
    miele dice:

    In che senso Viola, fai fatica a parlare di cose che ti riguardano?
    Altri disagi, dca a parte, o dca-connessi?

    Io qui sono a mio agio, invece. Con chi sa della manifestazione alimentare del mio problema, come voi, non faccio molta fatica ad aprirmi su quegli altri fronti che vi sono evidentemente connessi. E dio solo sa quante cose vi sono connesse, nella mia vita. Quanti blocchi e quante difese ho eretto, quante paure ho finto di non avere.

    Polla: intendevo che ho capito l’interpretazione della tua psicologa sulla questione addii&saluti…che prima vivevi come abbandoni, ora come punti di passaggio in una quotidianità che è fatta anche di altro, soprattutto di progetti TUOI, non che vivi passivamente o ti limiti ad osservare negli altri. Forse perchè stai elaborando il distacco per eccellenza: quello da tua madre, appunto…

    Rispondi
  1242. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ely non posso che sottoscrivere quanto già ti è stato detto.
    Alla base di un rapporto c’è la fiducia. Tu ti fidi di questa persona?
    In questo particolare momento della tua vita tu sei estremamente insicura, hai bisogno di essere rassicurata, di ricevere attenzioni, di essere al centro del mondo di chi hai accanto.
    Ma devi cercare di essere razionale e provare a ragionare da persona adulta e consapevole.
    Parlare, chiarirsi, spiegarsi è importante. Devi esporgli le tue paure e i tuoi timori senza vergogna ma al tempo stesso senza farlo sentire in colpa.
    E’ normale che ora lui si senta offeso. Gli hai fatto capire di non fidarti e non dev’ essere stato piacevole.
    Questa sera quando vi vedrete cerca di aprirti con lui, senza attaccarlo. Cerca di fargli capire quali sono i tuoi dubbi ma non pretendere che possa comprendere. Non pretendere che ti rassicuri come ti aspetteresti facesse. Ogni persona è diversa, è un mondo a sé stante e ragisce alle situazioni in modo differente da qualunque altra.
    Se il vostro rapporto è forte non devi temere nulla. Coraggio!

    Viola la rompiamo quest’ ingessatura? Ci proviamo?

    Luna questo ragazzo ti ha proprio rubato il cuore a quanto pare! Che sia la volta buona?

    Yris le farfalle svolazzano?

    Artemide l’ agomelatina è un antidepressivo. A me l’ ha prescritto la psichiatra. Ok, è ancora presto per spezzarne una lancia a favore o meno. L’ unica cosa che posso dire è che mi sta aiutando davvero a riposare meglio.

    Incontro con l’ amica per oggi saltato. Pazienza. Anzi, forse è meglio così. Devo iniziare a preparare la valigia e il tempo non è molto. Venerdì sera si parte!
    Staremo 2 settimane senza sentirci… che tristezza…

    Rispondi
  1243. Ely
    Ely dice:

    Miele, orgoglio maschile sicuramente, ma anche un pò di egoismo…
    prima mi ha scritto che lui è mio moroso non il mio psicologo…mi sembra un po bruttina come affermazione…forse adesso capisco perche tante volte ho la sensazione che faccia finta di non vedere, non capire…su tanti argomenti, non solo sulla bulimia (o quello che è..) per esempio anche sui miei problemi col boss….lui sa come si comporta con me ma non ha mai fatto niente, qualche commento quando ero fuori di me dalla rabbia e basta.
    Non sarò normale io, come dice lui, ma mi sa che siamo in 2 qui…
    Lui pretende che tutto vada bene, non devono esserci casini….quando sta con me sembra voglia staccare dal mondo, è raro x esempio che mi racconti quello che gli succede durante il giorno, com è andata a lavoro, a meno che non sia io a chiederglielo esplicitamente.
    E io dovrei parlare del mio problema a uno così?
    Forse mi sto prendendo troppe colpe, forse la nostra storia non è così meravgliosa come pensavo…

    Rispondi
  1244. Ely
    Ely dice:

    Polla, Miele ho letto che state parlando del rapporto con la vostra mamma…io non conosco le vostre storie, per quanto riguarda la mia esperienza da quando me ne sono andata di casa è cambiato da così a così…prima non esistevo, ora sembra non possa vivere senza di me…si comporta spesso come una bambina, vuole che le stia vicino, che l’accompagni di qua e di là, pensate, mi chiede consigli anche per cucinare!
    Sono felice che si sia accorta che esisto ma se penso a come ho vissuto la mia infanzia e soprattutto l’adolescenza mi verrebbe da mandarla a quel paese!
    Altro piccolo sfogo del giorno 😉

    Rispondi
  1245. miele
    miele dice:

    Ely, comincio ad inquadrare un po’ il tipo…la frase sullo psicologo dice molte cose di lui…quella sui “casini che non devono esserci” ancora di più.
    Il rapporto che mi racconti in effetti è un po’ difficile. O meglio, diciamo che io forse non saprei portare avanti un rapporto così.
    La cosa che mi piace di più, col mio compagno, è il fatto che noi siamo “complici” nelle cose…ma veramente tanto…abbiamo un linguaggio tutto nostro, sia fisico che verbale, sguardi che capiamo al volo senza bisogno di parlare, cose che progettiamo assieme “con gusto”…a volte ci rubiamo le parole a vicenda, è una cosa che non finirà mai di stupirmi. La sera spesso ci sediamo sul letto a raccontarci le cose, lui è una persona la cui opinione mi apre sempre nuove prospettive per cui gli chiedo consigli, impressioni, critiche, e viceversa. Non è un rapporto rose&fiori, intendiamoci…spesso battibecchiamo, io come sai tendo a rompere le palle, a volte c’è tensione, altre volte veri e propri scazzi, ma sono cose di superficie e superabili. E poi ognuno ha le sue sfere personali, molte cose non le facciamo insieme ma molte altre sì. Per me il fatto di stare con lui non è per nulla scontato: spesso mi chiedo che cosa trovi in me, ma evidentemente lui lo sa e questo basta.
    Quando ho un momento di blocco col cibo, glielo dico: oggi sono in difficoltà. Lui magari si limita ad appoggiarmi la mano sulla pancia, ma il gesto è importante.
    Ecco, solo per farti capire che secondo me, con la persona della tua vita, non dovrebbe esistere il dubbio “gliene parlo o no?”. E’ la prima cosa che ho fatto quando ho sentito che il mio rapporto con lui stava diventando importante per me.

    Rispondi
  1246. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ely mi sto facendo un’ idea un po’ più chiara anche se molto superficiale (come è ovvio che sia) del tuo rapporto con lui.
    Credo che essere sinceri e pretendere lo stesso da chi ci sta accanto sia di fondamentale importanza.
    Forse se tu ti aprissi a lui e gli spiegassi senza timore quali sono i tuoi dubbi, le tue paure e lo aiutassi a capirti potrebbe essere diverso il suo modo di approcciarsi a te e ai tuoi problemi.
    E’ importante condividere tutto in una coppia. Ma puoi saperlo solo tu se lui è la persona adatta per aiutarti.

    Rispondi
  1247. Ely
    Ely dice:

    Ho deciso, voglio capire e per farlo gli dirò tutto.
    Poi starà a lui, se non riuscirà più a starmi vicino e ad affrontare con me i miei problemi allora vorrà dire che non era la persona giusta.

    Rispondi
  1248. Ely
    Ely dice:

    Ecco sta x succedere….mi ha appena scritto che vuole sincerità a 36o gradi.
    Forse dirgli del mio problema x mess non è l’ideale…ma adesso che gli dico??
    che quando ci vediamo gli devo parlare di una cosa? e se lui mi dice ch vuole sapere subito?
    Oddio…

    Rispondi
  1249. Viola
    Viola dice:

    Miele dca a parte, ma che tanto a parte non è. Nel senso che anche questo mio blocco lo riporto immediatamente al disagio di fondo che sta venendo fuori passato il sintomo alimentare, quello di cui parlavo ieri. Ovviamente non dipende da voi e non mi sento a disagio, anzi, forse già avervelo scritto è per me aver buttato giu un muretto.
    E’ proprio un blocco. Ieri al telefono, con una persona molto vicina, che quindi sa, mi conosce nel profondo, sono stata 5 minuti quasi in silenzio, non riuscivo a dirgli quello che dovevo dirgli. Mi sono calmata per qualche ora e c’ho riprovato con esiti decisamente migliori, però che cavolo…

    Ora leggo il resto…

    Rispondi
  1250. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ely calma e sangue freddo, come si suol dire.
    Non mi pare proprio il caso di affrontare il discorso via sms o al telefono.
    Quando vi vedrete questa sera o quando sarà, gliene parlerai con tutta la calma e la serenità che la situazione richiede.

    Viola ti capisco, sai?
    Noi siamo qui. A prescindere da tutto.

    Rispondi
  1251. silvia
    silvia dice:

    Ciao A tutte + Aleph!

    Miele grazie x le tue parole, x aver espresso le tue emozioni e sentimenti nei confronti della situazione ke vivi cn tua madre…e ti auguro davvero di trovare una serenità anke in questo.

    Polla ecco xkè ieri nn c’eri…l’avevo dimenticato ke c’era tua sorella. A qnt pare trai dei nuovi bilanci positivi.

    Ely ti hanno già dato dei consigli ke migliori nn si può!Ora sta a te agire!

    Luna prosegue davvero bene la cosa.

    Io sn un pò stanca e anke ora ke vi scrivo cerco di distoglier il pensiero dal fatto ke ho pranzato.
    Vi abbraccio e un pensiero anke X Marianna, Yris, Azimut..e ki nn ho nominato

    Rispondi
  1252. Artemide
    Artemide dice:

    Ho bisogno di voi…non so perchè ho un pomeriggio sereno davanti a me…ma sento il bisogno di abbuffarmi…vi chiedo solo di starmi vicina come voi sapete fare…

    Rispondi
  1253. Ely
    Ely dice:

    No Viola, non lo sa…avevo troppa paura che non riuscisse a capire…solo che adesso si ritrova ad avere a che fare con una pazza isterica e gli devo spiegare perchè sto così sennò va a finire che lo porto all’esaurimento…

    Rispondi
  1254. Artemide
    Artemide dice:

    Verso le 17.30 mi preparo e vado in palestra, ora ero qui a fare le mie collanine e mi è preso un bisogno di dolci…grazie Ely, già scrivere mi aiuta a calmarmi…non ho letto i vostri post precedenti, potrei fre quello oppure chiamare un’amica,anzi ora provo così…grazie….sei un tesoro

    Rispondi
  1255. Viola
    Viola dice:

    Ely che non capisca è molto probabile, questo mettilo in conto. Magari però, anche se non capisce realmente come ti senti, può capire il motivo di certi comportamenti.

    Artemide… il coniglietto dal veterinario? Ce l’hai portato?

    Rispondi
  1256. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ely calma…non gli dire o scrivere che gli devi dire una cosa…conoscendo gli ometti penserà male…digli semplicemtne che hai bisogno di parlargli di come ti senti 😉

    Rispondi
  1257. miele
    miele dice:

    Artemide ci sono anch’io…! 😉 se vuoi vengo su FB, se sei in chat..

    Ely: non dirglielo per sms, anzi…qui c’è proprio bisogno di sedersi e parlarne con calma. Deve aprire le orecchie e rendersi conto che esporre i problemi è proprio l’unico modo per far andare le cose tranquille…altrimenti la tensione sarà sempre alta, ed ogni momento passato insieme una specie di finzione…

    Viola ma tu che fai nella vita? Hai un ragazzo?

    Rispondi
  1258. Artemide
    Artemide dice:

    HO chiamato la mia amica,era di fretta,ma due chiacchere le ho fatte, sento che sta andando meglio.
    Volia, anche tu grazie, io e Sam abbiamo fatto un giro per cercare due veterinari,ma entrambi ricevono di pomeriggio, anzi di uno mi hanno dato il numero di telefono fisso l’appuntamento…sento che va meglio, ilmio organismo chiede, è ovvio, in casa nn ho niente con cui abbuffarmi, ma tempo fà uscivo e svaligiavo i supermercati, quanto tempo e soldi sprecati,no, oggi è un bellissima giornata…non posso rovinarla, telefono e provo a continuare con le collanine, c.que vengo qui e sono anche su fb…GRAZIE DI CUORE

    Rispondi
  1259. Polla
    Polla dice:

    ..Viola, io invece sento che ora come ora,riesco a vivere davvero anche quello che sta fuori di me,proprio perchè riesco a gestirlo dentro.. capisci? mi sento + padrona di quello di cui mi circondo e di quello che voglio fare o no. Soprattutto riguardo al senso di colpa.. si è molto appiattito.. e qsto mi fa sentire meno “sbagliata” e + serena. Non mi ritrovo a farmi continuamente “prediche” oppure a pensare a cosa è meglio.. quello che sento ora è più spontaneità,ma meno “ingenuità”.. come appunto i frutto di un lavoro che ho interiorizzato.
    Credo inoltre che il tuo blocco sia + che normale.. e che il fatto di averlo riportato qui,sia stato un modo per rompere un qualcosa.. e quindi hai fatto bene! poi quello che uscirà,lo vedrai.. 🙂

    Ely.. sono d’accordissimo riguardo al fatto di aprirti a lui,ma appunto tieni in considerazione che potrebbe non capire cmq. c’è bisogno di tempo.. cerca di non avere “pretese”,ma di chiedergli aiuto e non giudizio.. digli che sei consapevole che è un problema “tuo”,ma visto appunto che lui fa parte della tua vita,ne risentite entrambi e hai ritenuto opportuno coinvolgerlo proprio perchè importante e non perchè hai bisogno che lui ti faccia da psicologo.di fatto non lo è e tu lo sai. ma è il tuo compagno.. cerca di stare tranquilla,per quanto possa risultarti possibile. non è facile,assolutamente.. niente cose telefoniche,meglio appunto un contatto diretto faccia a faccia.. magari cerca di crearti una condizione “ideale” intorno per evitare l’intrusione di fattori esterni. e ora se ti chiederà cosa gli devi dire.. digli appunto che è una cosa che preferisci dirgli guardandolo.. non perchè tu voglia farne dei misteri ora.

    Silvia.. che bello sentirti.. sei a casa? studi oggi? io per l’arrivo della mia famiglia ho accantonato libri e articoli,ma credo sia il caso di ripristinare il tutto.. eheheh.

    Artemide.. anche io vorrei sapere di Sam.. 🙂

    Rispondi
  1260. Viola
    Viola dice:

    Miele ho chiuso disastrosamente una lunga convivenza qualche anno fa.
    Adesso c’è un’altra persona ma è decisamente complicata la situazione, anche e non solo perchè abitiamo lontani.

    Rispondi
  1261. Ely
    Ely dice:

    Artemide leggi leggi che oggi ho rotto parecchio 😉
    Posso diventare anch’io tua amica in fb?

    Infatti non gli ho scritto niente x sms…è una persona intelligente ma estremamente razionale, ho paura che interpreti questo problema come una cosa da ragazzine, non so se mi spiego…

    Rispondi
  1262. Ely
    Ely dice:

    Viola anch’io ho chiuso disastrosamente una relazione qualche anno fa, ho rischiato di rovinare i rapporti con tutte le persone che avevo vicino, compresi i miei, anzi, sopprattutto con i miei….hai voglia di raccontarci cos’è successo?

    Rispondi
  1263. Chiara*
    Chiara* dice:

    Artemide siamo li con te. Non sei sola, ok?
    Chiamare la tua amica è stato un gesto assolutamente sensato. Brava! Pian piano stai riuscendo a gestire i tuoi impulsi.
    Posso chiederti una cosa? Dicevi di avere voglia di dolci e quindi di abbuffarti. Ma cosa l’ ha scatenata secondo te? Voglio dire, c’è stato un pensiero o un qualcosa in particolare che ti hanno distratta da quanto stavi facendo e ti hanno portata alla sensazione che stava per succedere?

    Silvia ciao! Sono orgogliosa di te. Ora riposati un pochino, non metterti già sui libri. Ogni tanto concediti qualcosa di piacevole così da non caricarti troppo di doveri e pensieri. Ok? Prometti?

    Ely devi mettere in conto che lui potrebbe non capire. Anzi, ho paura che quasi sicuramente all’ inizio non capirà.
    Ricordati sempre che sono vivendo certe dinamiche si può comprendere e mettere da parte i pregiudizi.
    Questo malattie sono legate a molti luoghi comuni e spesso chi è ignorante (nel senso positivo del termine ovviamente) in materia fatica a vedere la cosa dalla prospettiva giusta.
    Non forzare la mano. Cerca di parlargli il più chiaramente possibile. Aprigli il tuo cuore ma non pretendere che ti appoggi, che ti comprenda, che ti aiuti da subito.
    Forse gli ci vorrà del tempo per razionalizzare. Non sarà facile. Soprattutto accettare che la persona che ama sta male e che lui di concreto non può fare molto per aiutarla. Si sentirà impotente e in qualche modo resposabile.
    Devi aiutarlo ad aiutarti.
    Comunque sono contenta che tu abbia preso questa decisione perché significa che finalmente ti sei resa conto di quello che ti sta accadendo.
    Coraggio!

    Viola io credo che già il fatto che tu abbia deciso di parlarne qui sia un passo avanti notevole.
    Ti sei aperta con noi, nonostante i tuoi timori.

    Rispondi
  1264. Artemide
    Artemide dice:

    Grazie Chiara…no, nn c’è stato nulla…almeno in apparenza,ma ora lo sto gestendo, sono su fb e mi stanno contattando in 1000 persone!!!

    Rispondi
  1265. Polla
    Polla dice:

    .. Grande Chiara!!! e come stai??? vedi che fatto una volta.. si fa anche la seconda.. piano piano poi risulta + naturale.. certo si sta male un po’ all’inizio,ma passa.. diventa sempre meno.. sempre meno.. COMPLIMENTI!

    Rispondi
  1266. Chiara*
    Chiara* dice:

    Mah… non lo so nemmeno io come sto Polletta!
    Tranquilla al momento.
    Ne ho mangiata una a colazione stamattina, in aggiunta al mio yogurt e l’ altra poco fa per merenda.
    Ho semplicemente aperto il frigo, le ho viste e le ho mangiate.
    Certo, ci sono stati pensieri e ripensamenti ma ho saputo gestirli.
    Già quando le avevo comprate mi ero detta che sicuramente sarebbero finite nel bidoncino dell’ umido e invece… piano piano la confezione si sta svuotando.

    Rispondi
  1267. Ely
    Ely dice:

    Chiara* ne ho mangiate 2 anch’io…alla tua!!
    Ma com è che ti fa paura la frutta? ma oltre alle verdure quali sono i cibi “buoni” nella tua dieta?
    Cmq ho pensato che se non gli dico niente rischio di perderlo, almeno così ho una possibilità in più….spero….

    Artemide forse ti ho scovata 🙂

    Rispondi
  1268. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ely in un rapporto è importante condividere tutto. Nel bene e nel male.
    E te lo sta dicendo una che da quando ha deciso di aprirsi totalmente con il suo compagno, ne sta passando di tutti i colori a livello di coppia, proprio perché è difficile accettare che l’ altro soffra, è difficile trovare il modo per aiutarsi, è difficile avere sempre le energie necessarie per stare accanto a chi ne ha bisogno.
    Ma è una prova che va affrontata se si vuole davvero costruire qualcosa di concreto e di profondo.
    E’ in questi momenti che si può capire quanto il sentimento sia forte e quanto 2 persone siano in grado di starsi accanto.
    La frutta mi fa paura perché contiene zuccheri, ovvero carboidrati. E nella mia testa malata i carboidrati fanno “male”.
    Io mangio solamente ed esclusivamente verdura (non tutta e non tutti i giorni, per lo stesso motivo) e proteine in quantità.
    Bandito tutto il resto. A parte ovviamente quando scatta l’ abbuffata.

    Rispondi
  1269. Ely
    Ely dice:

    Anch’io ce l’ho a morte coi carbidrati…però la frutta non mi fa paura….la carne invece un pò di più, mangio solo carni bianche, pollo e tacchino, ovvio che se devo mangiare una bistecca una volta non ne faccio un dramma come lo farei con una pasta ma la carne rossa la considero pericolosa…non so, devo aver sentito qualche nutrizionista parlarne male….

    Rispondi
  1270. Azimut
    Azimut dice:

    Io ero in involuzione perchè stavo di nuovo restringendo. Oggi invece panino con omelette e sottiletta. Anche se sono molto agitata me lo sono imposto. Ora sono in spiaggia, c’è un vento che porta via e il mare è agitato..bellissimo. Vorrei trovare un po’ di pace dentro.

    Rispondi
  1271. miele
    miele dice:

    Io invece continuo ad adorare le costicine….la tagliata al rosmarino…lo spezzatino speziatissimo, le bistecche cotte in tutti i modi…direi che mangio carne bianca e rossa in quantità eguali…adoro il tacchino ma meno il pollo, sarà che coi miei mangiavamo pollo tutti i sabati. Ah, ed è in programma una cena con gli amici a base di cinghiale e polenta….madonna mia, chissà cosa mi portano 😉 Mangio tanto pesce, mangio regolarmente le uova..ieri sera ho fatto una frittata che era una meraviglia. 3-4 porzioni tra frutta e verdura al giorno. Latticini e salumi in quantità non eccessive, ma li prendo almeno 1-2 volte al giorno. Pasta tutti i giorni e variando il sugo più che posso. Stasera e pure domani vado di pizza, e l’ho presa anche domenica.
    La lista non è per suscitare alcun sentimento ne’ positivo ne’ negativo…solo per dire che io di cibi tabu ne avevo, eppure ho reintrodotto tutto o quasi, senza che questo mi abbia causato chissà quali scompensi, a parte le mie 1000 paranoie mentali del tutto infondate.

    Rispondi
  1272. Chiara*
    Chiara* dice:

    Carne (a parte il maiale, l’ agnello e l’ anatra che sono grassi) tutta, pesce tutto, latticini sono totalmente scremati e formaggi solo magri (max 3% di grassi), uova (soprattutto albumi).
    Niente legumi, niente patate, niente cereali, niente frutta, niente condimenti a parte spezie e aceto di mele.
    Che vita insipida…

    Azimut sono orgogliosa di te!

    Rispondi
  1273. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele il cighiale lo ADORO! La polenta un po’ meno.
    O meglio, mi piace, ma solo quella taragna. La conosci? E poi la preferisco quando si rapprende un poco, che fa quella specie di crosticina sopra… mmmh!
    Sì vabbè… non ne ricordo nemmeno il sapore!

    Rispondi
  1274. Viola
    Viola dice:

    Mi sono assentata un attimo.
    La storia, com’è andata. …
    Allora, vivevamo insieme da 8anni , un pò a casa sua, un pò nella città dove lui faceva l’università e io lavori saltuari. Eravamo giovani ma una famiglia a tutti gli effetti. I problemi sono emersi quando mi resi conto che avevo bisogno d’un aiuto esterno per uscire dal dca. Lui non ha mai accettato il fatto che io avessi un problema, nonostante fosse evidente e confermato dai medici. Da qui mi sono trovata davanti un estraneo, quando pensavo fosse la persona che meglio conoscevo al mondo.
    Dall’anoressia passai alla bulimia e poi al binge e in un periodo completamente fuori controllo, presi molto peso in tempo breve. Persi il lavoro perchè non riuscivo più ad uscire di casa e lui non resse per molto(anche il mio cambiamento fisico lo destabilizzò). Iniziò ad uscire, non sapevo mai dove andava, si buttò a capofitto nello sport, ma continuava a dirmi che era solo un modo per rendere l’attesa (cioè s’aspettava che io mi svegliassi una mattina e gli dicessi sono tornata quella di qualche anno fa) meno dolorosa.
    Stavo talmente male che non volevo rendermi conto di null’altro in più e invece poi ho dovuto aprire gli occhi e fare i conti con i fatti.
    Andava con altre e fin qui, per quanto male m’abbia fatto, per quello che c’era stato, potevo anche arrivare a concedergli di spiegarmi il perchè, ma andò oltre… con una delle mie migliori amiche , mentre io ero a casa che l’aspettavo per salutarlo perchè il giorno dopo sarebbe partito a 12ore d’aereo per più d’un mese. Scoprii questa cosa quando ormai era partito. Dallo psicologo per lungo tempo cercammo d’affrontare solo questo, perchè lui definì la cosa come dover metabolizzare un lutto, e puntò molto sul dimostrarmi quanto lui fosse meno stabile e sofferente (inconsapevole) di me.

    Ho descritto l’apice e qualche punto chiave, manca di tante altre cose, ma ho cercato di essere breve e non includere anche la conclusione dei rapporti con la sua famiglia che per me era importante. Ho accettato di rivederlo qualche mese fa e mi sono accorta che lo uso come termine di paragone per ogni delusione e sfiducia, mentre lui mi diceva che s’era accorto d’aver perso la persona più importante al mondo.

    Azimut brava! ma sai che credo io e te non abitiamo tanto lontane… non ti dico da che l’ho capito ehehhe, ma diversi post indietro.

    Chiara 2 pesche oggi sono un passo in più rispetto ad ieri… e si và così, uno alla volta imparando a camminare.

    Rispondi
  1275. Chiara*
    Chiara* dice:

    Aaaaah mi sa che ce ne dovrà passare di acqua sotto ai ponti… ma taaaanta! 🙂
    Nel frattempo però ho chiesto a mia mamma di farmi trovare per pranzo, quando sabato arriveremo al mare, le melanzane ripiene.
    Piatto tipico pugliese che ho sempre sempre sempre adorato e che è il mio piatto preferito dopo i Pizzoccheri valtellinesi!
    Magari nemmeno le mangerò… infatti le ho anche chiesto di preparare l’ insalata di polipo… intanto però l’ intenzione c’è!

    Rispondi
  1276. Viola
    Viola dice:

    Chiara non farti condizionare però dal mio racconto, che so che tu t’immedesimi e ci rimugini. Questa è la mia storia, e anche se non ho superato fino in fondo la mazzata e fatico a dare fiducia al prossimo, oggi sono contenta di non averlo accanto.

    Rispondi
  1277. Chiara*
    Chiara* dice:

    Già… un po’ mi hanno spaventata le tue parole.
    Ma so che ogni storia è sé stante. Non devo farmi condizionare.
    Non so come tu abbia trovato la forza per rialzarti Viola. Hai tutta la mia ammirazione, credimi.
    Essere trattate in un modo tanto brutto… dio mio quanto devi aver sofferto. Quante lacrime devono averti rigato il viso.

    Rispondi
  1278. Azimut
    Azimut dice:

    Viola grazie per il tuo racconto. Vicine dici? Ehi ma un indizio me lo dai? Sei su fb?

    Chiara* noi siamo complementari, io legumi frutta verdura e latticini di qualunque tipo. Però i pizzoccheri della valtellina piacciono tantissimo anche a me.

    Rispondi
  1279. Polla
    Polla dice:

    ..Grazie Viola per aver raccontato qsto pezzo della tua storia,ma resta cmq un pezzo,giusto? sta a te dare un peso a qsta fase della tua vita e sono sicura che prima o poi sarai in grado di vederla come il passato..una cosa che magari pensandoci ti farà cmq soffrire,ma in un modo diverso..forse perchè per te rappresenta la sofferenza. Ad ogni modo credo che nell’insieme se tu soffrivi di dca,a priori c’era qualcosa che non andava,una qualcosa che probabilmente non riguardava lui direttamente,no? Cmq si,delusione ed abbandono sono vissute come una sorta di lutto.. un lutto di tipo interiore,ma che può essere e cmq rielaborato. Io forse sarò troppo ottimistica,ma è così che vedo le cose.. non solo perchè credo nella forza di volontà,ma perchè credo nella possibilità,o meglio,credo nel darsi una possibilità o mille o infinite se servono..noi con noi stesse lo possiamo fare.sempre.per sempre.

    Chiara.. si,ne passerà di acqua sotto i ponti,ma voglio che tu ti renda conto che poi accadrà..
    Per una persona che soffre di dca,fare una richiesta di un determinato alimento,soprattutto quando si tratta della propria famiglia,ha un significato davvero particolare. loro non lo sanno,ma è così. Il tuo è un modo per dire loro quello che vuoi,quello che vorresti magari.. e le melanzane ripiene sono un modo per comunicare a te e agli altri che vuoi che le cose siano diverse,che vuoi che vadano bene.. non credi? ce la puoi fare.. ma non hai altro da chiedere loro? pensaci. puoi spianarti la strada.. 🙂

    Azimut.. io sono contentissima del tuo panino di oggi. e tu? ma con chi sei al mare?

    Rispondi
  1280. miele
    miele dice:

    Pizzoccheri…ho dovuto andarmeli a vedere in internet…dalle immagini non m’ispirano molto, ma mi fido di voi…

    Viola, che storia…..la tua, appunto. Alle altre che leggono, mi raccomando: è la storia di viola e lei è stata un tesoro a condividerla. Ma condivisione non implica immedesimazione 😉
    Viola almeno ora sai che tipo di persona NON vuoi avere accanto…giusto?

    Azimut tu coi carboidrati come sei messa?

    Ragazze oggi sono più emotiva del solito..a smuovermi è il contatto che sto instaurando con un animale…per chi non ne ha, dovreste cercare di provarlo (intendo con un animale qualsiasi, anche se io so con quali in particolare funziona per me), perchè tira fuori una parte di noi che di solito se ne sta zitta e quatta. Per me è una parte molto istintuale…altro che pensieri e ragionamenti…una cosa di pancia proprio!

    Adesso volo in doccia e poi dai suoceri a cena! Se non vi leggo stasera, ci sentiamo domani pulzelle

    Rispondi
  1281. Azimut
    Azimut dice:

    Polla secondo me sono da provare sì. Sono con figlie marito e felpone. Il panino..sono contenta e niente sensi di colpa oggi, non voglio che arrivino anche se non sto molto bene

    Rispondi
  1282. Cely
    Cely dice:

    Sera a tutte,
    appena tornata da lavoro…che giornataccia! Fortuna il tempo è dalla mia parte e c’è un forte vento che non mi ha fatta sudare più di tanto.

    miele, io ho 26 anni; il problema è che mi sono diplomata tardi (nel 2010) ed è un anno che sono in cerca di un’occupazione. D’estate, ormai da anni, faccio la stagione in un hotel vicino casa (e lo stipendio me lo devo far bastare tutto l’anno se non trovo altro 🙁 )
    Il ragazzo di cui ho accennato è stato un mio compagno di classe. Per anni gli ho tenuto nascosta la verità, quando è finita la scuola mi sono dichiarata ma…penso di non interessargli. Mi ha detto che vuole solo divertirsi e che io dovrei fare altrettanto. Tra l’altro ha quattro anni meno di me.

    Marianna, ti abbraccio anch’io! Che bello, quindi ti hanno presa??? Ma di che lavoro si tratta?

    Ciao Alephhhhhhhhhhh!!! Voglio le ultime news =)))

    Ely, anche se non vi conosco questo rapporto non mi convince, mi sembra di rivedere il mio ex.

    uhmhm, scusa per il ritardo ma non avevo letto che due giorni fa era il tuo complex…auguroniiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!

    Artemide, ultimamente leggerti mette gioia! Continua così. Brava per oggi, hai saputo gestire bene quel pensiero.

    Chiara*, che carina, grazie. Cercherò di essere più presente. Siete la mia ancora di salvezza e sono felice di averti trovate e di far parte del vostro gruppo di auto-aiuto.
    In che senso vedi sotto occhi diversi il rapporto con Francesco? Nel senso positivo o negativo? Non so ma credo sia il primo e ne sono davvero entusiasta.

    miele, sono felice della piega che sta prendendo il rapporto con tua madre. Idem Polla.

    Luna, evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!! Sono felice che questo ragazzo ti piaccia così tanto e che sia così premuroso.

    Rispondi
  1283. Cely
    Cely dice:

    Viola, mi spiace per quello che hai passato con lui. Fa male leggerlo, figurati viverlo. Sono sicura che era lui a non meritarti e non il contrario: ora sicuramente sei più forte sotto questo punto di vista e quando troverai la persona giusta apprezzerai ancora di più ogni piccolo gesto d’amore e di rispetto, perché sei stata abituata a non riceverne (dal tuo ex).

    Rispondi
  1284. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, io i pizzoccheri li ho mangiati un sacco di volte.. ma appunto non li ho mai cucinati.. direi però che sono un piatto da fare per un po’ di persone e non per un single!!! ma appunto,ci si può provare.. cmq io e te invece abbiamo gusti mooooolto simili .. almeno così mi sembra. Ti rilancio la proposta di un incontro.. che dici? ma dove avevamo pensato di vederci??? sono così svampita che non rimembro. 🙂

    Cely.. anche qui oggi c’è il vento ed è una figata.. il sole ribolle,ma in casa entra un’arietta piacevole..
    Tu quindi lavori in un hotel? ma che fai? nessuna intenzione di iscriverti all’università? che cosa ti piacerebbe fare?

    Silvia.. ti scoccia se ti richiamo all’appello?

    LuaBlu.. non ho detto nulla perchè mi sono scordata,ma.. sono felicissima che tu abbia trovato una persona che ti ispira così.. poi certo,tutto può succedere,ma per ora pare essere davvero una bella conoscenza.. che ti fa stare bene ecco. Ma in che senso vuole andarci piano? riferito al piano fisico o emotivo o entrambi?..

    Miele.. gli animali io li adoro. Da quando ero bambina.. ma ora ancora di +. e spero davvero prima o poi di poter avere un posto adatto ad accoglierli.. ma per ora c’è lei.basta così.. non potrei mai associarla ad altro.so che ne soffrirebbe perchè abbiamo qsta simbiosi .. anche il mio rapporto con lei cmq è cambiato parecchio.. è una cagnona davvero adorabile.pazzesco .non me ne capacito proprio.
    Buona serata per stasera eh. mi raccomando.. :).
    ci sentiamo domani. 🙂

    Chiara.. anche se ancora molto inchiodata alla tua situazione,io ti trovo diversa.. sarà l’aria di vacanza che si avvicina? ora che con Francesco sta andando in un certo modo.. sei + tranquilla per la partenza?

    Rispondi
  1285. Luna blu
    Luna blu dice:

    Polla vuole andarci paino in tutti i sensi…credo dipenda dalle sue storie passate…ognuno di noi è diverso…cmq credoa nche che quando vuoi costruire qualcosa di importante devi conoscere bene l’altra persona e quindi epr conoscerla occorre nn bruciare le tappe e far le cose con calma 🙂

    Rispondi
  1286. Azimut
    Azimut dice:

    Miele che animale é? Ma è tuo? I pizzoccheri non ti ispirano? E’ una semplice pasta fatta col grano saraceno e condita con
    bietole e patate, non so se è la vera ricetta ma io faccio saltare tutto con olio cipolla aglio e peperoncino. Carboidrati ne mangio un po’, qualche giorno fa ero arrivata a buon punto. La tragedia sono le proteine.

    Polla gusti davvero simili. Se non ricordo male si era parlato di Firenze

    Rispondi
  1287. Cely
    Cely dice:

    Polla, mi piacerebbe diventare sarta…appena avrò dei soldi da parte inizierò il corso di taglio e cucito 😉
    Volevo iscrivermi alla facoltà di moda ma è saltato tutto causa problemi economici e familiari. Poi sono anche un po’ vecchietta per iniziare ora 🙂

    Rispondi
  1288. Cely
    Cely dice:

    In hotel faccio le pulizie, nelle camere. Tutte le estati affianco mamma in hotel…non è il lavoro a cui aspiro ma almeno guadagno qualcosina.

    Rispondi
  1289. Flowerino
    Flowerino dice:

    Cely.. vecchietta per iniziare a studiare? Ma che dici????
    Nel mio corso c’erano più persone dai 25 anni in su che 19enni freschi di liceo!
    Se me la metti sul piano economico invece… eh, quello è un altro discorso.

    Rispondi
  1290. Cely
    Cely dice:

    Mio padre non voleva nemmeno che riprendessi le superiori perché 20 anni ero troppo grande secondo lui e dovevo pensare a lavorare e a mantenermi, non a studiare. Davvero? Pensavo che all’uni i 25enni fossero solo delle eccezioni.
    Infatti, poi il fattore economico è un altro problema.
    Te che facoltà hai frequentato?

    Rispondi
  1291. Flowerino
    Flowerino dice:

    No no, altro che eccezioni! Da me c’erano anche alcuni 30enni e due di 40 e passa anni! (il corso era a nr chiuso e venivano prese 20 persone. Diciamo che su 20, solo in 4 erano fresche di liceo)
    Comunque ho frequentato una professione sanitaria ad indirizzo riabilitativo.
    Il discorso di tuo padre mi pare più dettato da una necessità economica che da altro… però non lo conosco, quindi magari ho detto una cavolata!

    Rispondi
  1292. Linda
    Linda dice:

    ragazzuole!! sto leggendo da un’ora e ho appena messo su la cena (zucchine ripiene. voi???)

    viola, ciao! ho letto la tua storia. anche a me sono venuti i brividi. io davvero non avrei saputo gestirla, è una cosa assurda…ma quanto tempo fa è finita??

    ely, com’è andata a finire con il tuo ragazzo? parlate stasera?? io capisco la tua paura, la capisco benissimo, fidati (io c’ho messo mesi e mesi ad ammetterlo prima con me stessa e poi con la mia migliore amica e la mia famiglia) . quando l’ho detto a mio padre ha detto che pensava che fossi abbastanza intelligente per tenermi alla larga da certi problemi. all’inizio ci rimasi malissimo, ma poi ho capito che non l’ha detto per cattiveria…semplicemente non può capire. se non subito, pian piano il tuo ragazzo capirà, e se ci tiene davvero, ti starà vicino .
    secondo me fai bene a dirglielo, è un rischio che devi correre.

    pollaaaa bellissime le tue parole come ogni volta. sai, in alcune frasi mi ci sono proprio ritrovata. anche io voglio tornare ad essere padrona della mia vita, da anni ormai è il cibo che detta legge su tutto: dalle emozioni alle relazioni sociali, tutto vi è collegato. ma sono stanca, non ce la faccio più.
    questo periodo post maturità è stato un po’ come tornare indietro, quando non rifiutavo mai un invito a cena o una festa con buffet o…nel tuo caso, la mia famiglia che mi prepara il pranzo.
    tu sei in salita!!! hai una sicurezza che ti invidio. io non so come sono messa, ma di certo meglio di prima!!

    silvia, dove sei??

    miele, è bello leggere di te e tua madre, di te e il tuo compagno.
    non ti eri mai aperta cosi con noi, ed è stato davvero piacevole conoscere questi lati della tua vita. non so perchè, ma nella mia mente immagino te ed il tuo compagnio come bonnie&clyde 🙂 belli!:)

    chiara, io ho mangiato due pesche e due albicocche dopo pranzo…evviva le pesche!!!:)

    azimut, ormai sei lanciata nel multimediale insomma, ci segui ovunque! brava per il panino, com’è andato il pomeriggio?? la tempesta è rimasta nel mare e ti ha portato un po’ di calma dentro?

    artemide, grande!! sie riuscita a gestire la situazione, non sei fiera di te stessa? ricamo, perline…ma quanti hobby hai??!!:):) che brava!!

    mariannaaaaaaa!! :):) tu che farai in questi giorni?? io da domani non so. il mio amico parte domattina e tutti i miei amici sono in vacanza. boh. organizzerò qualcosa con la mia vicina di casa. magari andrò a trovare miele…ehi miele che ne dici??

    cely, anche io sto cercando lavoro:(

    Rispondi
  1293. Linda
    Linda dice:

    cely secondo me dovresti pensarci… non è vero che saresti un’eccezione!!! comunque la mia vicina di casa ha frequentato un corso serale di sartoria ed ora è una bomba!!! fa dei vestiti stupendi.

    ah mi ero dimenticata…LUNAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!! che carini:):)

    Rispondi
  1294. Cely
    Cely dice:

    Flowerino, capisco e la cosa mi dà un che di sollievo. Rientrerei nella media =)))
    Grazie per il tuo chiarimento.

    Linda, uff sembra una lotta senza fine. Io devo andare in doccia e poi prepararmi per uscire, stase vado ad ascoltare un mio amico che suona a un evento. Vi rileggerò domani. Buona cenaaaaaaaa (che buone le zucchine!)!!!

    Buona serata a tutte/i!!!

    Rispondi
  1295. Flowerino
    Flowerino dice:

    Cely, certo!!!!!! Assolutamente! Anche io mi sono iscritta a 23 anni e sinceramente, se solo non ci fossero 3400 casini di altro genere, mi iscriverei anche adesso che ne ho 27. Quindi davvero, il problema dell’età non esiste.

    Rispondi
  1296. Flowerino
    Flowerino dice:

    (l’unica eccezione è rappresentata dalla facoltà di medicina… iscriversi a quel corso dopo i 23 anni, è un po’ una pazzia in effetti e son pochi quelli che ci provano)

    Rispondi
  1297. Ely
    Ely dice:

    Ciao Linda! Grazie per le tue parole, è qui che mi martella per saperne di più ma domani ci vediamo e ne parliamo a quattr’occhi.

    mmmmhhh…..ho fatto il ragù!! che profumiiinoooo!!!

    Rispondi
  1298. Ely
    Ely dice:

    Io non ho tantissima passione x fb…ma mi piace riuscire ad immaginarvi quando vi scrivo…grazie Artemide per la tua amicissssia 🙂

    Rispondi
  1299. Linda
    Linda dice:

    ely non buttarti giu se la sua prima reazione non come te l’aspettavi… non è facile. come per noi non è facile parlarne anche per gli altri non è facile capire. qualunque cosa succeda dagli un po’ di tempo per metabolizzare. se ti vuole bene capirà. ribadisco, se ci tiene troverà il modo di starti accanto senza “farti da psicologo” chiaramente, ma sostenendoti comunque.

    io primo pasto da sola dall’8 luglio ragazze.
    da quella data ho SEMPRE mangiato con altre persone.
    sono stupita. ho fame. e quando non ho fame mangio lo stesso. ieri sera un ragazzo che è venuto anche al mare, quindi mi ha vista mangiare due giorni di seguito mi ha detto ” mamma mia, mangi un botto per essere cosi magra!!” e io gli ho risposto “già,quando sono felice ho mooolto appetito!”
    un mese fa forse sarei scappata in bagno a piangere, se qualcuno mi avesse detto una cosa del genere. avrei cominciato a star male al pensiero di aver mangiato pasta tutti i giorni nelle ultime de settimane, comprese tre pizze, tre cene fuori, pop corn maxi al cinema, gelati a non finire…
    invece mi sono chiesta se avevo fame. sì, avevo fame. perchè avrei dovuto mangiare meno??

    prova del 9: oggi shopping. due cavolate, vabbè.

    non ho provato neanche le XS.
    ho preso la taglia s o m, dipende dal modello.
    un mese fa sarebbe stata una tragedia, oggi, vi giuro. mi guardavo allo specchio e tutta quella “ciccia”, i fianchi un po’ sbordanti, le cosce non più ossute, le braccia da ragazza e non da bambina…mi hanno fatto venire in mente…(i carboidrati??le abbuffate???i grassi saturi???le punizioni da infliggermi??? dov’è il bagno per vomitare???nooooo)….che STO BENE.
    che rimangerei tutto quello che mi è finito sui fianchi, perchè era buono e perchè ero felice quando lo mangiavo!!!
    mi viene da piangere!!

    Rispondi
  1300. Linda
    Linda dice:

    :):) ely!!! 🙂
    mi hanno appena invitata ad un aperitivo….corro!!! buona notte angeli miei, NON VI RINGRAZIERò MAI ABBASTANZA!!!

    Rispondi
  1301. silvia
    silvia dice:

    Ciao a tutte, sn stata a casa e nn c’era neanke bisogno ke me lo kiedessi Chiara xkè ho dormito di brutto.
    Polla nn mi offendo affatto se mi rikiami all’appello, anzi!!
    Miele starai a cena, dai suoceri, spero tutt’ok cn la mamma di lui…coraggio!!!Mi kiedevo leggendo la lista dei tuoi cibi, ma aumenti di peso? A me in questi giorni ke sto mngiando di + capita spesso di sentirmi e vedermi enorme e nn è solo un impressione…in così poco tempo…nn so…nn ho ancora il tempo neanke di stabilizzarmi un po’. In effetti temo di perder il controllo, alcune volte ho fame davvero tanto!
    Passerà e passo passo ne uscirò, lo so. Ci vuol pazienza.
    Sii paziente anke tu Cely e nn smettere di sognare nel tuo futuro!
    Buona serata amike mie

    Rispondi
  1302. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buona sera angeli.
    Scusate la sparizione di oggi ma Francesco è rientrato prima del previsto e siamo andati a fare la spesa.
    175 euro di roba! Mamma mia… lui era come un bambino: tutto quello che vedeva buttava nel carrello! Nutella, birra, biscotti, maionese, patatine… olè!
    Tutta roba che si mangerà lui, ovvio. Io mi son fatta la mia spesa a parte 🙂

    Polla passetto dopo passetto.
    Non voglio affrettare le cose. Già aver deciso di mia spontanea volontà e senza troppi rimorsi né pensieri di aggiungere un po’ di frutta, è stato uno sforzo immane. Ora vorrei consolidare questa piccola conquista e poi quando sarà il momento provare con dell’ altro.

    Miele un animale riesce a donare tanto ma tanto di quell’ amore che nessun’ uomo sulla faccia di questa terra potrebbe eguagliare.
    Quello che sanno regalare gli animali è qualcosa di unico.
    Ti amano incondizionatamente, ti donano tutto il loro affetto e in cambio non chiedono altro che essere ricambiati, accuditi, protetti.
    Riescono a tirare fuori il meglio dalle persone.

    Cely dico davvero. E grazie a te perché la tua presenza qui è preziosa. E lo sai.
    Non precluderti la possibilità di realizzarti. Se hai un obiettivo, un progetto buttati. Fa tutto quello che è in tuo potere per provare a concretizzarlo.
    Non è mai troppo tardi.
    Anch’ io ho fatto delle scelte importanti, scelte che mi stanno costando non poco in termini di tempo e denaro. Ma non potrei esserne + felice perché ho seguito i miei sogni e mi sto tracciando la mia strada. Poi se andrà male… pazienza. Almeno potrò dire di averci provato e di non essermi lasciata sfuggire l’ occasione per farlo!

    Linda sono orgogliosissima di te! Si sente che stai meglio.
    Sei solare, allegra, piena di vita e stai pian piano riuscendo a staccarti dalle tue ossessioni.
    Certo, la strada è ancora lunga e gli ostacoli da superare tanti, ma se questo sarà lo spirito con cui affronterai le cose sono sicura che ne uscirai vincente. Per forza!

    Ely non temere per domani. Sii te stessa e aprigli il tuo cuore. All’ inizio sarà difficile per lui ma con il tempo, se è una persona sensibile e se lo vorrà, ti capirà e ti starà accanto. Devo solo permetterglielo.

    Flowerino ciao! Bentornata! Come stai oggi?

    Azimut siamo davvero complementari! Mi sa che io e te sedute ad uno stesso tavolo faremmo impazzire cuochi e camerieri!
    Ti sento meglio in questi giorni… è una mia impressione oppure è così?

    Silvietta dove sei? Come stai? Ti penso tanto tanto.

    Viola, Yris, Marianna, Uhmhm, Girasole, Artemide, Aleph, Andrea, Ilaria (so che ci leggi, ne sono sicura!), Luna, Laura, Bia… vi abbraccio forte.

    Sicuramente avrò dimenticato qualcuno e me ne scuso immensamente. Portate pazienza, la mia mente e la mia memoria vacillano in questi giorni.
    Per quanto riguarda me, sì. Devo dire che sono un po’ più serena. Almeno per quanto riguarda le ferie.
    Poi c’è da dire che con Francesco in questi giorni si respira un’ aria diversa.
    Ci percepisco entrambi “al lavoro” l’ uno per l’ altra. Piccole cose, piccoli gesti, parole che però hanno un valore diverso. Di consapevolezza e di voglia di essere diversi.
    Chissà… magari è solo una mia impressione… e magari durerà poco. Ma sento impegno e voglia di cambiare da parte di entrambi. E questo non può che essere positivo.

    Buona serata e buona notte angeli.
    Vi porterò con me nei miei sogni.

    PS: I Pizzoccheri sono qualcosa di assolutamente sublime. Non ci sono parole per descriverne il sapore.
    A me emozionano… giuro. Sono una poesia per il palato. Ma devono essere fatti come dio comanda.
    Le verze e le patate devono essere cotte al punto giusto, la fontina dev’ essere vera fontina e i la pasta quella valtellinese doc, altrimenti non s’ ha da fare!
    Sono una di quelle cose che vanno provate una volta nella vita! 🙂

    Rispondi
  1303. Viola
    Viola dice:

    Chiara appunto… ogni storia viaggia per conto suo, ma questo per qualsiasi altra cosa. Cmq… ti sento si più serena, ma soprattutto ti sento tranquilla, e la tranquillità ti fa bene.
    I pizzoccheri non l’ho mai assaggiati, mi sa che mi perdo qualcosa.

    Azimut fb non ce l’ho …(magari creo un’email da darti qui sul blog senza usare quelle con i lnome) …l’indizio : parlavate di biscotti e tu ne compri d’un tipo che li fanno qui. Non erano quelli liguri… ehehhe

    Polla non identifico lui con la malattia(anzi, per un bel pò mi sono accollata tutte le colpe del fallimento…poi però quelle che non avevo le ho restituite, sennò non mi smuovevo), ho raccontanto dopo la domanda di Ely cosa fosse successo con lui quando stavo male, ed è già nel passato …è presente nella sfiducia/paura che mi è rimasta, questo si. Ritrovo i segni della ferita nei miei di atteggiamenti, è questo il punto su cui lavorare, ma l’accaduto in sè non è più una tragedia pensarlo.
    Il dca è emerso poco tempo dopo esserci conosciuti, non prima, ma non era lo stesso direttamente legato a lui. Sarebbe potuto uscire allo scoperto in qualsiasi altra situazione.
    Superare, nel senso di dargli nuova forma, si può certo…ha già una nuova forma, anche se non definitiva.

    Miele, ora ti dico di si…ma poi sui sentimenti è difficile fare scelte razionali.
    Gli animali portano fuori esattamente quello che descrivi.

    Linda che bella carica che hai^^

    Ciao Silvia! Avere molta fame è molto frequente quando si ricomincia a mangiare un pò di più. Il tuo corpo ne sente il bisogno, ma di essere enorme è solo una tua impressione, no?

    Ciao Flowerino!

    Rispondi
  1304. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi amiche mie…che dire un grazie di cuore a tutte!!!
    Ce l’ho fatta ho vinto io!!!! Anzi abbiamo vinto noi, perché senza di voi, oggi nn so proprio come sarebbe finita…Ne parlavo oggi in chat con Luna…che grande aiuto ci diamol’una con l’altra, io davvero nn so dove sarei se nn avessi incontrato voi.
    Lo so, siamo tutte dietro uno schermo,ma l’aiuto, il conforto, la consolazione, la spiegazione,lo scossone quello è vero e viene dal cuore di tutte noi, nn avevo mai trovato amiche così e penso nn le troverò mai, ancora GRAZIE DI CUORE!
    Scusate se oggi vi ho trascurata, devo leggere tutti i post della giornata, ma lo faccio con piacere!
    miele grazie per esserti aperta con noi e per averci parlato di tua mamma,nn è certo una situazione facile , ma mi ritrovo in una cos che hai scritto: “io per prima devo essere disposta ad accettarne le conseguenze di un distacco “sano”, unica premessa per un ricongiungimento autentico.” Anche io devo ancora staccarmi davvero dai miei genitori per rapportarmi con loro come adulta. La maternità, altro elemento in comune, anche io la sogno, bella l’immagine: “essere madre: di me stessa, di mia madre, di eventuali figli”
    Grazie per l’augurio che mi hai scritto questa mattina, alla fine è stata davvero una bella giornata!
    Polla mi è piaciuto quello che hai scritto ad Ely perché mi serve nell’analizzare il mio rpporto con Ale: “cerca magari di capire se è proprio da lui che cerchi certe sicurezze.. magari a volte si chiede ad altri quello che primis dovremmo fare noi,per noi stesse anche”
    “Un moroso è una figura alla pari.. non è un genitore.. non nutre per noi un amore “incondizionato”.. è una cosa che nasce e poi si coltiva insieme..”
    Grazie
    Anche tu leggo stai “lavorando” per creare un distacco sano da mia madre per poi giungere ad un punto d’incontro che sia + vero, rapporto alla pari, proprio per sentirsi davvero adulti. E’ proprio il percorso che sto compiendo anche io anche se vivo sola ormai da 4 anni
    Tranquilla, Sam nn l’ho immerso nel laavandino, lo pulito con un asciugamano bagnato, poi il bagno se lo è fatto lui da solo!!!
    Bella l’espressione che usi per descrivere come stai cambiando: “mi sento così curiosa di me”
    Viola anche a me è successo quello di cui parli: prima l’esigenza di “racchiusa in me”, per paura degli altri, per paura di nn essere all’altezza, quella è stata la fase più acuta della malattia, restrizioni e abbuffate, il solo modo per mostrare il mio disagio, ora è diverso, ora sono proiettata all’esterno; ho voglia di fare, di uscire, di stare con gli amici,di divertirmi,m s.tutto di guarire per sentirmi viva. Certo, il raccoglimento in me c’è, ma per ascoltarmi davvero e nn per nascondermi agli altri
    Grazie per questo bello spunto di riflessione
    Perché di far fatica a parlare e anche di scrivere qui? Cosa ti blocca? Riesci a capirlo?
    Ely mi ritrovo molto in quello che scrivi, anche Ale nn vuole essere il mio psicologo, nn vuole che gli parli troppo della mia anoressia che nn vuole provare a capire, pretende che tutto vada bene…ecco secondo me la chiave di tutto, è lui che pretende o è un’impressione tua? Perché molti uomini vorrebbero trovare in noi un porto sicuro rispetto ai casini che hanno fuori,ma devono capire che siamo esseri umani anche noi! Anche questo è un aspetto che gli devi far capire! Sì tesoro…ti stai prendendo troppe colpe! Le storie meravigliose lo sono all’inizio,poi arriva il momento della verità e le storie diventano solide o si sfaldano,questo è importante da capire,ma ci vuole tempo!!
    miele credo che tu abbia descritto una coppia solida: essere “complici”, un linguaggio in comune, intesa negli sguardi e nelle azioni, dialogo aperto, ma ci sono anche battibecchi, le sfere personali, pox chiederti da quanto state insieme perché credo che la convivenza aiuti molto a creare un rapporto così
    Ely mi piace la tua decisione: “voglio capire e per farlo gli dirò tutto”.Io con Ale l’ho fatto e lui è rimasto con me e q.sto ha rafforzato il nostro rapporto. Forse ora starete parlando e ti penso con tutto il cuore..facci saxe presto come è andata!
    silvia sono contenata di leggere i tuoi sforzi nel nn pensare che hai pranzato, che cosa hai fatto oggi?
    Chiara* nn c’è stato nulla di esterno che ha scatenato questo bisogno di abbuffata, è stato un impulso, un q.sa che la nutrizionist ha c.que previsto vista la mia alimentazione ancora scarsa…ma c’è l’ho fatta, ricordo fin troppo bene come ci si sente dopo e nn volevo capitasse ancora…sì,pian piano sto imparando ad ascoltarmi anche il questo, a nn farmi cogliere impreparata e a mettere in atto tutte le strategie che conosco…ma se nn ci foste voi!!!
    Mi è piaciuto quello che hai scritto ad Ely e io forse con Ale nn l’ho mai fatto: “Devi aiutarlo ad aiutarti.”
    Brava per le 2 pesche, io le adoro, s.tutto le pesche noci!
    Quindi mangi verdura , carne, pesce , latte e derivati? Be, fai già meglio di me, io però della frutta nn ho paura, in fondo facciamo sport tutte e due, credo che gli zuccheri servano… dice:
    Azimut…brava! Come è andata la tua giornata al mare?
    Viola devi aver sofferto molto per il tuo ex la tua storia…ma ora, come ti senti nell’ipotesi di affrontare un’altra storia?
    Cely ben tornata…riposati ora, che bello il tuo progetto,ma esistono corsi di taglio e cucito?
    Appena finisco di scrivere qui vado subito a cercare su internet
    Linda grazie delle tue parole, pensa che solo un mese fa ero lavoro,palestra e letto (ovviamente riempiendomi di gocce)…ora anche grazie alla terapia ho scoperto hobby la tranquillità che da tempo avevo perso e il gusto della creatività…
    Anche tu stai facendo passi da gigante!!!
    Ely sono d’accordo con Linda dagli un po’ di tempo per metabolizzare e se ti vuole bene capirà
    Credo che mi metterò su un film e continuo le mie collanine…Ripasso dopo per la buona notte…
    Sapete che ancora nn ci credo per quello che sono riuscita a superare oggi??!!!

    Rispondi
  1305. Azimut
    Azimut dice:

    Viola la regione allora l’ho capita, ora resta da indovinare la provincia…

    Chiara* se qualcuno ci invita a cena insieme è rovinato, gli tocca preparare 10 portate diverse per far mangiare 2 anoressiche…il colmo… Io sto un po’ così, cerco di mascherare un momento molto complicato

    Silvia non sai quanto ti capisco… Se una persona ti dicesse che sarebbe bene ti impegnassi per arrivare almeno a una taglia che in realtà tu già indossi come reagiresti?

    Linda mi ci voleva la tua carica. Vai così

    Girasole? E le altre silenziose?

    Buonanotte polpacce e polpo (a proposito dove sei? A mangiarti i pizzoccheri scommetto…)

    Rispondi
  1306. Viola
    Viola dice:

    Artemide, quel “racchiuse in sè” , era parte d’un concetto che domandavo a Polla se sentiva la riguardasse adesso. Ma siccome forse mi sono spiegata male, ti scrivo qui dei passaggi, magari ti è d’aiuto:

    ESSERE RACCHIUSI IN SE’ E ESSERE FUORI DI SE’
    “quando sei fuori di te, l’accento è più sull’inspirazione e quando sei in te sull’espirazione? Inspirando si porta qualcosa dentro di sè, forse la si trattiene; espirando al contrario, si libera, si lascia andare. Quando si è fuori di sè si è sopraffatti dalle emozioni, non si è padroni di se stessi. In presenza di rabbia, paura, gioia o panico si è indubbiamente fuori di sè. E in presenza di affanno, stress, nervosismo, inquietudine? Anche in questi casi, seppure meno consapevolmente. Questi stati d’animo possono scatenare attacchi di fame. Che relazione esiste quindi tra l’essere fuori di sè e il cibo?
    Mangiando ci si colma interiormente. A livello psicologico, tuttavia, i soggetti bulimici mangiando vogliono sentirsi soddisfatti, ossia essere racchiusi in sè. Vorrebbero avere dentro di sè i lproprio baricentro, sentire in sè il centro di gravità del mondo, sentirsi caldi, protetti, allegri, avere fiducia negli altri e in sè, fidarsi.
    Quando rincorri qualcuno, quando cerchi di soddisfarlo in ogni modo, il tuo baricentro è fuori di te”

    Qui continua con un discorso “sull’essere abbastanza brave” e poi riprende:

    “Chi è racchiuso in sè si trova proprio al centro, nell’hara, come dicono i giapponesi. Lhara si trova all’incirca una spanna sotto l’ombelico, all’inetrno dell’organismo. Se chiudi gli occhi e ti concentri sulla regione pelvica facendo partire da qui la respirazione, ti accorgerai che il respiro si fa più profondo e che ti pervade un senso di calma. Riesci ad individuare stati d’animo in cui seri racchiusa in te? Vi sono momenti in cui sei contenta di te e deel mondo, in cui hai la sensazione che tutto sia perfetto com’è. Sei felice e soddisfatta. Non è una felicità frenetica, inquieta, che ti fa sentire fuori di te, ma un’incrollabile fiducia nel fatto che tutto vada bene.
    Forse conosci questi i simili stati d’animo quando per esempio esegui un lavoro creativo. Quando ti senti in sintonia con te stessa, dimenticando tempo e spazio, hai la sensazione di essere interiormente appagata e realizzata. In questi momenti riesci a immaginare di poter avere un attacco di fame? E’ quasi impossibile. non ce n’è motivo. Per raggiungere questo stato bisogna accettare se stessi e le cose che ci circodano. Accettare è l’opposto di rifiutare.”

    Rispondi
  1307. Ely
    Ely dice:

    Artemide, grazie per questo bellissimo messaggio, sono strafelice che tu oggi ce l’abbia fatta…hai vinto si!!! 🙂
    Domani affronterò la verità…ti giuro che mi sento come se dovessi fare un esame, se ci penso mi vien la tremarella..non ho paura che mi lasci, non penso lo farebbe. La mia paura più grande è che non mi veda più come una donna, la sua donna, che magari non sia più attratto da me…
    Gli dirò che non gli racconto questa cosa xche voglio che mi aiuti, lo faccio solo perche è giusto che lui sappia tutta la verità e che se qualche volta do di matto non si chieda troppi perchè o non si dia colpe che non ha.
    Questo sarà il mio discorso, non so da dove inizierò…..sarà estremamente imbarazzante far uscire allo scoperto il mostro e tutto quello che gli gira intorno…anche perchè non so se saprò spiegarmi bene visto che non so bene neanch’io di cosa sto parlando…
    ma ormai ho deciso e poi lui è li che aspetta spiegazioni.

    Viola ho letto la tua storia e mi dispiace tanto, ti sono vicina….spero di non aver fatto un pasticcio a farti ricordare quei momenti, ma mi sembra di aver capito che sei riuscita ad affrontare la cosa e superarla…ovvio che certe ferite non si rimarginano tanto facilmente purtoppo…

    Adesso mi dirigo verso il lettone perchè sono parecchio stanca…spero di riuscire a riposare stanotte, sicuramente questa bella arietta fresca aiuta!
    Vi abbraccio tutte e vi ringrazio ancora per tutto quello che fate qui, siete i miei angeli!!!
    Vi auguro tantissimi sogni d’oro, a domani!

    Rispondi
  1308. Artemide
    Artemide dice:

    Grazie Viola, è un passo davvero ricco di spunti di riflessione,me lo sono trascritto così domani ci lavoro e lunedì ne parlo con la psicoterapeuta. Domani puoi dirmi da dove è tratto se lo sai.
    Ely il mio grazie è niente rispetto a quello che oggi avete fatto per me, un giorno vorrei aiutare anche io voi come oggi avete fatto con me; stai serena riguardo a ciò che vorrai dirgli, sii razionale,certo,ma ascolta anche il tuo cuore e le parole verranno da sè.
    Azimut ti sono vicina in questo tuo momento complicato.
    Silvia riposa serena
    Vi auguro una dolce notte ricca di splendidi sogni…siete speciali…VI VOGLIO DAVVERO BENE!!!

    Rispondi
  1309. Linda
    Linda dice:

    da domani sono sola. completamente sola…la prova del nove! che ansia.
    buonanotte a tutte!
    un abbraccio speciale ad azimut, ti sento un pochino giù, spero sia solo una mia impressione.

    vi penserò:)

    Rispondi
  1310. miele
    miele dice:

    ciao pulcinelle estive,

    Azimut, Chiara* con questi pizzoccheri mi avete fatto venire una voglia…!
    Chiara* anch’io ti sento più serena…più determinata, anche. Spero cmq che arrivi presto il giorno in cui non parlerai di certi cibi come di qualcosa che conosci, che mangiaVI, che è squisito e buonissimo e irrinunciabile ma che a te “non ti riguarda”…spero insomma di sentirti dire “i pizzoccheri che ho mangiato l’altro giorno erano buonissimi!”.

    Linda grazie delle tue parole. Adesso sei sola, sì, ma ti sento così energica, così lanciata…sta cosa dei vestiti mi ha emozionato tanto! Io la prossima settimana sarò via, andiamo qualche giorno in ferie, ma quella dopo sappi che sono qui e se hai voglia di compagnia possiamo sentirci, come ti dicevo.

    Ely: comunque lui reagisca, tu stai facendo la cosa giusta. Per te, per voi come coppia.

    Silvia io credo ci siano due passi sostanziali da fare: il primo è re-introdurre o introdurre un certo cibo in sè. Poi, una volta affrontata la sua “presenza” nella propria alimentazione, si può lavorare sulle quantità. Io ho sempre mangiato in modo vario: poi, con l’anoressia, avevo ristretto sia le dosi che la varietà dei cibi, ovviamente. Ora li ho recuperati quasi tutti e me ne piacciono anche alcuni che prima non mangiavo: gli spinaci, alcuni cereali, le uova, lo yoghurt, certi dolci, il MIELE 🙂
    Adesso è ovvio che, mangiando di più, si aumenti di peso. Io non mi peso da parecchio, ma qualcosa sì, ho messo di sicuro. Di certo sto tenendo ancora sotto controllo le quantità e non sempre mangio quanto sarebbe indicato nella dieta: ok i 100 g di pasta, per esempio, o i 150 g di pesce, o i 70-80 g di pane, le quantità di yoghurt, biscotti, cioccolato, gelati, ma già sulla carne tendo un po’ a restringere e anche sul formaggio o sulla pasta fresca. Insomma, credo che dovrei aumentare le dosi di alcuni cibi, in certi casi aumentarle di molto, e così recupererei quei 4-5 kg che mi mancano per avere un peso quanto meno sufficiente. In generale, cmq, non metto su peso facilmente, ma è sempre stato così. Ho la prossima visita dal nutriizonista ad agosto, e lì capiremo se mi sto muovendo bene o meno.

    Polla sul fronte suocera tutto ok. Ieri sera abbiam mangiato la pizza e il dolce, ma stavo bene.

    Per chi me lo chiedeva…parlavo di cavalli.

    Rispondi
  1311. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele il cavallo per me rappresenta la forma più autentica di vita.
    E’ potenza, è eleganza, è forza, è dinamismo, è fierezza.
    Racchiude in sé l’ essenza stessa di tutte le emozioni.
    Sono cresciuta a cavallo, se così si può dire, e quegli occhi… quello sguardo profondo… mi mettono i brividi. Una scossa lungo la schiena.
    E sentire i suoi muscoli sotto di te che scalpitano e sprigionano tanta potenza è qualcosa di indescrivibile…

    A + tardi angeli.
    Scappo al lavoro. Stamattina in palestra.

    Rispondi
  1312. miele
    miele dice:

    Sì Chiara, tutto quello che dici. Anch’io ho sempre pensato al cavallo come esperienza nel senso del cavalcarlo (mio padre ne ha sempre tenuti 1 o 2, mio zio ha un maneggio). Ma ieri mi riferivo a qualcos’altro…al contatto fisico in senso ampio, ad esempio a come si struscia il muso contro la tua schiena. Come ti riconosce quando torni. Ho conosciuto un nuovo cavallo ieri, e non so neanche di chi sia…ma gli porto da mangiare l’erba del mio campo..sento che ha bisogno di qualcuno.
    Buon lavoro.

    Rispondi
  1313. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì combriccola,
    eccomi sveglia ..stamattina(in tarda mattinata) ho appuntamento con la nutrizionista e quindi eccomi qui. :).

    Miele.. quindi ieri tutto ok? sono contenta.. cmq da quanto ho capito,credo proprio che il “problema” con tua suocera non c’è quando vi trovate faccia a faccia e anzi,penso appunto che sia più un SUO problema che erroneamente “riversa” sul figlio facendo commenti inopportuni,ma sono delle dinamiche + loro che tue.. quindi credo che appunto il modo migliore sia starsene “fuori”,cercando così di proteggerti e di farti toccare sempre meno quando ricapiterà. Avete deciso poi dove andare la prossima settimana?? voglia?

    Linda.. secondo me non ti devi agitare prima del previsto.. stai andando alla grande. stai cercando di sperimentarti e probabilmente non hai raggiunto ancora una situazione in cui ti senti al “sicuro”,per qsto te ne preoccupi,ma credo appunto che anche da sola ce la farai,proprio perchè sai che c’è altro,perchè lo stai vivendo in prima persona e non importa che gli altri ci siano fisicamente,importa che tu li senta dentro di te. Il vuoto lo riempirai di tutto qsto.. e se ci saranno momenti critici,puoi sempre passare di qui.. e provare a buttare fuori quello che ti angoscia e a mettere dentro qualcosa che ti faccia sentire bene. 🙂
    Complimenti per le tue conquiste.. e complimenti soprattutto per la tua voglia di andare avanti,di non mollare e di stimolarti.. di accettarti,di reinventarti ,di piacerti per come sei ora. Brava!

    Ely.. spero davvero che tu oggi riesca a dirgli quello che senti.. credo che sia importante che tu cerchi di mantenere la “calma” per quanto possa esserti possibile,in modo tale da riuscire anche tu ad ascoltarti meglio ed essere “padrona” delle tue parole,delle tue sofferenze,delle tue emozioni.. che è proprio quello che vuoi comunicare a lui,insieme appunto alla difficoltà che stai vivendo. Ricorda: resta su di te! parla di te. 🙂

    Azimut.. i tuoi pizzoccheri sono assai anomali.. nel senso che nei pizzoccheri ci va il burro e appunto un bel po’ di formaggio,oltre agli ingredienti da te citati.. e la versione con il peperoncino,non l’ho mai sentita! ma.. credo appunto che ci siano numerose varianti.. tipo con il formaggio branzi(lo conosci?) al posto della fontina o entrambi.. oppure con altre erbette al posto della verza.. cose così.. ma ribadisco che non li ho mai cucinati di persona e di certo ci sono le patate!!! ahahah.. qsto è una certezza! 🙂 Oggi ancora mare?

    Artemide.. sono contenta di sentirti fiera di te! è importante che tu ci creda .. ad ogni modo,credo appunto che la tua alimentazione sia ancora molto carente,per qsto ti vengono qsti “attacchi”.. non ti scoraggiare! ah,per fortuna che non hai infilato il coniglio nella vasca.. mi stavo seriamente preoccupando. ahahahah.

    Viola.. quello che hai riportato,lo capisco. Credo però che si ricolleghi meglio a casi di bulimia o di bed,no? non mi piace troppo ragionare per categorie,proprio perchè abbiamo tutti riscontrato le varie sfaccettature personali,ma qsto è quello a cui ho pensato quando l’ho letto. Oggi passerai di qui?

    Chiara.. spero anche io come ti diceva Miele che presto parlerai al presente di certe cose e non al passato. E un’altra cosa che ti volevo chiedere.. tu pensi di voler tornare la Chiara di prima? qsta è la tua sensazione? a cosa ti riferisci quando dici così? Intanto buon lavoro..

    Flowerino?? sei attiva? 🙂

    Buon risveglio a tutto il blog!!!!

    Rispondi
  1314. Azimut
    Azimut dice:

    Polla lo so che li cucino in modo anomalo. Intanto metto la bietola al posto della verza e poi uso olio al posto del burro e unisco un pochino di cipolla che nella ricetta originaria non è contemplata. Allora io lesso patate e bietola. Strizzo bene la verdura e la taglio, faccio a tocchetti le patate e faccio saltare tutto in un soffrittino di cipolla aglio peperoncino ed erbe aromatiche. Quasi in fondo unisco il formaggio. Beh…dovevo parlare al passato…oltre un anno che non li cucino più…

    Rispondi
  1315. miele
    miele dice:

    Io ho smesso di pensare che “tornerò la Miele di prima”….dca a parte, la vita va avanti…sarei cambiata comunque ma forse per farlo davvero ho avuto bisogno di questa malattia…

    ciao polla, sì ieri tutto bene. quel che dici su mia suocera secondo me non corrisponde molto, nel senso che lei si confronta proprio CON ME, e per dei motivi ben precisi, e lo fa anche in modo diretto…come ha fatto anche ieri sera…ma sono io che devo imparare a reagire…ho la coscienza a posto, ti dirò, quindi se mi innervosisco è solo perchè mi sento continuamente radiografata, e questo non credo faccia piacere a nessuno…sia che accada per la magrezza, ma anche se fosse per come mi vesto o mi pettino, che ne so.

    Rispondi
  1316. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,immaginavo che tu lo sapessi.. ma appunto ognuno ha la propria ricetta anche in base ai gusti,no? Quindi è un anno che non li cucini?? mumble mumble.. e.. non pensi che ti ci potresti cimentare uno di qsti giorni? certo,non è un piatto tipicamente estivo,ma visto che la tua è una ricetta personalizzata,potrebbe cmq adattarsi alla stagione.. eheheh..

    Flowerino.. in che senso non propriamente???? via il pigiamaaaaa.. 🙂

    Rispondi
  1317. Polla
    Polla dice:

    ..Anche io ho smesso di pensare che tornerò la “Polla di prima” per qsto chiedevo a Chiara come viveva lei qsta cosa.. e il motivo è proprio dettato dalla mia voglia di andare avanti.. “tornare” è un po’ un modo per tornare indietro.. credo che mi venga + facile pensare che certe cose riaffioreranno perchè caratteristiche della mia persona,ma altre.. beh.. no. Ma mi piace appunto immaginarmi in movimento.. in evoluzione..

    Miele.. ad ogni modo credo che smetteranno di darti fastidio certe cose proprio quando sarai guarita.. nel senso che i suoi commenti non avranno + modo di esistere. Se appunto poi fa commenti riguardo ad altro.. credo ancora di + che non voglia andare direttamente su di te,ma comunicare un qualcosa a qualcuno o a sè stessa in primis..

    Rispondi
  1318. Linda
    Linda dice:

    buongiorno blog!
    oggi devo sistemare la casa: tutti i letti da fare, lavastoviglie, lavatrici,stirare…casa mia è un disastroooo!!

    voi ch fate oggi?? polla e miele sempre sulla tesi?

    secondo me non è possibile tornare quelle di “prima della malattia”. in generale non si può tornare “quelle di prima”.
    sinceramente a me danno un po’ fastidio le persone troppo malinconiche, che usano sempre il “prima” per comparare il presente.
    credo che sia fondamentale ricordare il passato, ma per usarlo, sfruttarlo per il futuro, ma la cosa davvero importante è ricordarsi che si vive nel presente. si vive oggi, non ieri e neanche domani.

    Rispondi
  1319. Girasole
    Girasole dice:

    Buongiorno ragazze, buongiorno Aleph!
    è da un po’ che non faccio un giro da queste parti, lo, vi chiedo scusa, ma in questi giorni sono un po’ così….

    L’onda del concerto si è esaurita in fretta purtoppo…
    sigh!

    ho fatto il controllo e nn ho preso nulla…e mi arrabbio….perchè mi chiedo come sia possibile, io so di essere aumentata un po’…me lo sento, me lo dicono perfino…ma com’è possibile…ho chiesto un controllo ravvicinato tra due settimane…
    sono rimasta dentro un ora e mezza, per la maggior parte piangendo…
    sono giu ragazze, scusatemi…neanche volevo, ma come sempre poi, appena inizio le cose mi escono dalle dita…

    voglio un lavoro, e mi sento inutile…e nn ci posso fare niente…
    vorrei che questa cosa del lavoro ad ancona si definisse e invece resto a tre settimane fa quando me lo hanno proposto…e ci spero ancora tanto!

    ma ora vi faccio ridere…l’altro gg diluviava…sono cascata come una pera cotta, il ginocchio enorme, la testa che girava e io quasi svenuta sono entrata nel bar dove faccio catering e quasi mi sono sdraiata sul tavolo…
    che figuraccia… ora ci rido…ma in qual momento mi sentivo morire!
    però, poi, passato tutto, e ora ho un bel ginocchio un po’ gonfio e con i segni delle grate ben impressi!

    🙂

    Voi come state?
    Ho letto di Silvia, del tuo sentirti un po’…con gli effetti benefici del cibo aumentato…silvia, non so se questo è solo una tua perceziione o no, ma so per certo che questo è tutto un bene per te…
    Linda insegna con il suo racconto….quella morbidezza in più…è bella…per il nostro fisico, per la nostra mente!
    fa star male, lo so, ma dobbiamo metterci in testa che non possiamo far altro che passare di lì…
    dai, coraggio…stai facendo un buon lavoro!

    Rispondi
  1320. miele
    miele dice:

    Ciao Linda!

    Girasole buongiorno…che dirti…mi sembri me dalla nutrizionista…ma tu secondo me lo sai bene, perchè non hai preso peso…i dettagli ovviamente li conosci tu…ma in questo periodo stai girando come una trottola, tra viaggi concerto colloqui test pensieri per ancona ecc….e forse l’alimentazione è sufficiente a mantenere, ma non ad aumentare. Quindi sì, dispiacere per non essere aumentata, ma forse anche consapevolezza del proprio ruolo in questo. Non è per bacchettarti: io faccio la stessa cosa, quindi…in realtà bacchetto me 😉
    Per il lavoro mi spiace…e caxxo, quanto ti capisco. Il lavoro cmq da’ un ritmo alla vita, una disciplina in senso buono, un dinamismo normale che altrimenti una persona come noi va a cercare in altre cose…ed ecco i mille progetti, la quotidianità riempita quasi a casaccio, gli impegni “improrogabili” che tali non sono, l’accatastare interessi e programmi…
    Io sto un po’ come te. Adesso lo sento di più perchè in inverno almeno insegno, mentre ora siamo io e la tesi, e non la considero un lavoro ma una specie di progetto, che cmq ha le ore contate.

    ciao flowerino!

    Rispondi
  1321. Girasole
    Girasole dice:

    sono d’accordo con voi, nn si può tornare qulle di prima, solo possiamo essere il risultato del prima e del dopo, con le nostre, e LA nostra esperienza sulle spalle, che inevitabilemnte ci cambia…
    Stavo pensando a quando prima ero in giro tutte le sere, ballavo in mezzo agli amici, ero al centro dell’attenzione sempre, ora cerco di stare nell’ombra…
    ieri piangevo con mia mamma, perchè le dicevo che ho perso quella me che ha fato l’erasmus, ho perso quella che ha fatto le valigie e se ne è andata all’avventura… ho perso quella che ero…
    e no, non me ne capacito, mi arrabbio…perchè vedo la mia vita sfumare…andarsene così… e ne sono convinta…
    ma d’altro canto, penso anche a quanto sono cambiata…al fatto che sto capendo tante cose di me di ciò che vorrei fare, che non vorrei fare, sto riscoprendo forse le mie vere passioni….un po’ più difficile perseguirle, e attuarle, ma ci lavoro…

    Rispondi
  1322. Linda
    Linda dice:

    girasoleeeeeeeee. dai, non essere giù di morale, comunque ci hai provato, comunque hai fatto dei passi avanti!! adesso cosa farai? continui con gli integratori?

    e per il lavoro ad ancona, non dovrebbero risponderti?

    prima cosa fatta della giornata: bilancia impacchettata a messa in garage! finchè entro nei vestiti, perchè devo pesarmi? BASTA!!

    Rispondi
  1323. Girasole
    Girasole dice:

    Buongiorno Miele,

    già, è proprio così, tutto nel dettaglio, tutto perfettamente spiegato nelle tue parole (io a volte le metto giù a casaccio e tu sapientemente dai loro un ordine… 😉 )
    Oltre a questo è che davvero non mi sento in mano niente, non ho una professionalita, qualcosa per cui dire io sono…ma vabbè, arriverà no?
    un po’ di pazienza, giusto? eheheh….
    eh sì che se le mie giornate fossero piene il pensiero del cibo , del dca, di convogliare l’energia in qualcosa di reale, non esisterebbe, o sicuaramente sarebbe minore….
    ma attendo…e spero! 🙂

    Rispondi
  1324. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutte!!
    Oggi mi sono svegliata presto…alle 7, nn so perché,avevo fame e ho fatto una bella colazione.
    Poi ne ho approfittato per pulire bene casa prima che arrivi il caldo anche se per ora c’è una bella arietta. C.que ho dormito bene, 7 ore di fila,la vittoria di ieri mi ha dato tanta gioia e tanta voglia di lottare per portarne a casa altre!!!
    Oggi nn ho programmato nulla o meglio devo scegliere cosa fare, sicuramente alle 5 vedo una mia amica,ma prima tra perline e ricami ho l’imbarazzo della scelta!
    Incredibile nn ho paura di nn avere una giornata organizzata,faccio quello che voglio,finalmente…”quello che voglio” per me e per stare bene!!
    Linda non aver paura per i giorni in cui sarai sola, ricordo che anche io temevo di passare ilmio tempo ad abbuffarmi q.do rimanevo a casa d’estate e i miei andavano in montagna, ma tu sei circondata da persone che ti vogliono bene,ricevi un invito dopo l’altro, certa di sorprendere tu l’attacco di fame che può arrivare tenendoti occupata e poi ricorda che noi siamo qui…vedi cosa è successo a me ieri? Appena ho sentito l’istinto che saliva, ho preso telefono e pc e ho cercato contatti con più persone potevo per distrarre la mente e ce l’ho fatta…puoi farcela anche tu!!!
    miele buongiorno a te! Sono contenta che la tua serata sia andata bene! Ho letto che anche tu ti stai muovendo con l’alimentazione come sto facendo io ed è vero, nn c’è certo il pericolo di ingrassare,ma solo di raggiungere un peso proporzionato ed eliminare (parlo per me) quel corpo magro-malato che vedo nello specchio.
    Chiara* anch’io ti sento più serena e determinata, credo che sia difficile per te come per me nn avere più paura di cibi che un tempo si mangiavano e s.tutto si gustavano senza problemi, è un percorso lungo, ma arriverà anche quel giorno, basta corrergli incontro proprio come quel cavallo che hai descritto così bene!!!
    Ely…tienici aggiornate!!!
    Silvia i consigli che ti ha dato miele sono gli stessi che ha dato a me la nutrizionista: re-introdurre e poi lavorare sulle quantità.
    Viola ho rielaborato quel testo che mi hai scritto per intero e l’ho diviso in punti,lo riporto qua sotto,mi è servito molto,grazie!
    ESSERE RACCHIUSI IN SE’
    • Quando sei fuori di te, l’accento è più sull’inspirazione e quando sei in te sull’espirazione.
    • Inspirando si porta qualcosa dentro di sè, forse la si trattiene.
    • Quando si è fuori di sè si è sopraffatti dalle emozioni, non si è padroni di se stessi (rabbia, paura, gioia, panico, affanno, stress, nervosismo, inquietudine)
    • Questi stati d’animo possono scatenare attacchi di fame.
    • Mangiando ci si colma interiormente: mangiando vogliono sentirsi soddisfatti, essere racchiusi in sè. Vorrebbero sentire in sè il centro di gravità del mondo, sentirsi caldi, protetti, allegri, avere fiducia negli altri e in sè, fidarsi.
    ESSERE FUORI DI SE’

    • Espirando al contrario, si libera, si lascia andare.
    • Se chiudi gli occhi e ti concentri sulla regione pelvica facendo partire da qui la respirazione, ti accorgerai che il respiro si fa più profondo e che ti pervade un senso di calma.
    • Riesci ad individuare stati d’animo in cui eri racchiusa in te
    • Vi sono momenti in cui sei contenta di te e del mondo, in cui hai la sensazione che tutto sia perfetto com’è. Sei felice e soddisfatta. Non è una felicità frenetica, inquieta, che ti fa sentire fuori di te, ma un’incrollabile fiducia nel fatto che tutto vada bene.
    • Forse conosci questi i simili stati d’animo quando per esempio esegui un lavoro creativo.
    • Quando ti senti in sintonia con te stessa, dimenticando tempo e spazio, hai la sensazione di essere interiormente appagata e realizzata.
    • In questi momenti è impossibile avere un attacco di fame
    • Per raggiungere questo stato bisogna accettare se stessi e le cose che ci circondano.
    • Accettare è l’opposto di rifiutare.”

    Polla…buongiorno a te! Grazie per le tue parole, in effetti il nocciolo del problema è ancora l’alimentazione carente che pian piano deve aumentare e variare per evitare rischi come ieri.
    Tranquilla, Sam è ancora vivo!!!
    Flowerino …buongiorno!!!
    Azimut…buongiorno anche a te, vedrai che anche tu presto ne potrai parlare al presente!
    Bene…ora vedo se oggi vado di ricamo o di collanine.
    A più tardi…un abbraccio a tutte!!!

    Rispondi
  1325. yris
    yris dice:

    ciao ciuffole.
    oggi in pigiama ci sono io.
    mezza avvelenata.
    intera notte in piedi a vomitare e svenimento con perdita di sensi..
    mi sono risvegliata riversa sul letto in un bagno di sudore
    ora mal di testa atroce e nausea
    insomma un straccio.
    il tutto, credo, per un bel carpaccio che mi sono preparata ieri.
    sono stata imprudente.
    avrei dovuto riflettere sul fatto che a 40 gradi nè carne nè pesce crudi sono sicuri.
    vabbè, pazienza.. passerà
    bacio, torno a letto

    (e dire che proprio oggi avevo appuntamento per un aperitivo con il mio “generatore di farfalle”.. grrrrrrrrrrrr)

    Rispondi
  1326. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!!

    Come vi avevo detto ieri purtroppo non ce l’ho fatta a leggervi e scrivervi, ma ora ci sono!

    Però ho letto una cosa che mi ha lasciato sconvolto sul serio…Miele, non sapevi cos’erano i pizzoccheri?????????????Moooolto male!Ahahahahahaah…scherzo…però sono una delle cose più buone che ci sia!!!!

    Voi come state???

    Ciao Viola, Flowerino ed Ely!!!!Ho visto che state scrivendo molto, brave!

    Oggi ci sono, qui presente a vostra disposizione!

    Buona mattinata

    Aleph

    Rispondi
  1327. Ely
    Ely dice:

    oggi è il giorno della verità…mamma che agitazione…

    Buongiorno fiorellini, buongiorno Aleph!
    neach’io so cosa sono i pizzoccheri….ho letto qua e là come si preparano ma non c’ho capito un gran che 🙁 sono verdure cotte con formaggio??

    Rispondi
  1328. Azimut
    Azimut dice:

    yris ma allora! la vogliamo smettere di fare le cannibali? Poi lo vedi cosa succede? Non era meglio spiluccare un po’ di muesli come i canarini? Ora come stai?

    Linda grandiosa! Dobbiamo fare il censimento delle bilance finite in garage. Chi si unisce ancora? Avanti c’è posto!

    Rispondi
  1329. Viola
    Viola dice:

    Buongiorno blog 🙂

    Azimut… pensavo più vicino, ma insomma ho capito più o meno la tua zona.

    Polla io non ne farei una questione di categorie appunto, anche se il testo vi è riferito. Cioè, al di là del discorso del cibo dentro al discorso, si parla di sensazioni che probabilmente può riconoscere, in certi momenti, anche una persona senza dca. Sono la prima a credere prima di tutto nell’individualità e nell’unicità di ogni percorso, ciò non toglie che qualche spunto possa essere utile per più persone. Ognuno prende quello che gli serve e lo usa a suo modo.

    No Flowerino, non se l’unica.

    Yris

    Ciao Aleph.

    Rispondi
  1330. Aleph
    Aleph dice:

    Ahahahaha ma la volete smettere con questa storia del costume tipico?????????????????????Ahahahah

    Breve riassunto di cosa sono i pizzoccheri per chi non lo sapesse…

    Sono un tipo di pasta fatto con la farina di grano saraceno e sono conditi con: verze e patate bollite e un sacco di formaggio della Valtellina e burro fusi…in teoria ci vanno anche sale e pepe, ma non tutti li mettono…
    E’ un piatto mooooolto invernale, perchè mangiarlo quando fa caldo equivale a passare la giornata a dormire poi…però sono buonissimi!!!!!

    Rispondi
  1331. Viola
    Viola dice:

    Non ho cocluso la frase per Yris….che fusa!
    Dicevo
    non è il caso di chiamare il medico… magari ti dà qualcosa per stare meglio.
    o anche tu sei allergica come me ai medici e “fai da te”?

    Rispondi
  1332. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao Girasole,
    che piacere leggerti! Capisco perfettamente qsta cosa che stai attraversando,ma credo che tu debba darti ancora un po’di tempo..stai crescendo Girasole,qsto ti sta succedendo..il dca è come se ti avesse per un po’ congelata,fermata in una situazione e ora tu stai ripartendo,m è come farlo un po’ da zero.. uno riscoprirsi oltre ad un cambiare e non credere che sia facile,anzi.. io sento in te molta determinazione e non credo che tu ti debba buttare giù. Mi spiace per il non aumento di peso,ma appunto come ti ha già detto Miele,tu sai la motivazione. L’euforia del concerto non è passata.. è dentro di te.. solo non sempre si riesce a tirarla fuori,perchè distratti da altro,ma c’è. Per quanto riguarda il dca,probabilmente ti aiuterebbe avere un lavoro che ti piace,conoscere in un certo senso la tua direzione.. ma io penso anche che forse la vita ti sta dando altre possibilità che puoi sfruttare a tuo favore e sono certa che troverai il tuo lavoro,proprio perchè lo stai cercando ..magari devi investire di + su di te e meno sulle tue aspettative.

    Linda.. buongiorno a te! hai fatto bene ad impacchettare la bilancia.. soprattutto se qsta viene utilizzata come strumento di misura per il nostro umore,per la nostra autostima e per valutare noi stesse nel mondo.. viaaaa!!!ci sono altri strumenti che possiamo imparare ad usare.. strumenti che magari non hanno numeri,ma che hanno un valore molto + ampio e sicuramente + valido. Inoltre.. non credo nemmeno che dovresti utilizzarla anche se non entrassi + nei tuoi vestiti.. a cosa servirebbe? a dare la conferma di un potenziale “fallimento”??? naaaa.. con i nuovi strumenti che avrai in mano,quella non servirà +.

    ei Aleph.. attendevo proprio te per una valutazione sui pizzoccheri!!! eheheh.. direi ceh dove hai la casa in montagna ne avrai gustati di specialissimi.. no??? come va in qsti giorni? che combini?

    Yris.. mi spiace che tu non stia bene.. ma sono certa che sai prenderti cura di te,ma non ti colpevolizzare troppo sulla causa del tuo malessere.. capita di sbagliare no? peccato però per il tuo appuntamento.. lo hai già avvisato? posticipato a data già stabilita??? non fare la furbetta eh!

    Buongiorno anche a te Artemide.. spero che qsta giornata non organizzata,possa darti un’ulteriore conferma che non serve programmare tutto e che anche una giornata apparentemente vuota può essere cmq “piena”,non bisogna per forza fare cose.. esserci e viverla è già un buon punto di partenza.

    Flowerino.. io non ho il terrore del lavoro,ma appunto.. non ne sono alla ricerca.. ma non credo che nel mio caso sia un punto positivo. è frutto della mia pigrizia e del poco investimento nelle mie potenzialità.. magari non è perchè non ci credo,ma se non mi metterò mai alla prova,non credo nemmeno di poterlo capire.. :). Tolto il pigiama??? :).

    Rispondi
  1333. Aleph
    Aleph dice:

    Polla!Ciao!
    Ovvio, dove ho la casa io in montagna ci sono un paio di posti dove ci sono dei pizzoccheri da favola!!!!
    Per il resto che combino?Mah, studiacchio per la tesi, ma cerco di rilassarmi anche un pò visto che è pur sempre periodo di vacanze ormai!Ah, e vado a compleanni e feste di laurea, in questi giorni se ne sono ammassate a decine!

    Rispondi
  1334. miele
    miele dice:

    Aleph, a ridaje co ‘sti pizzoccheri..ne riparliamo in autunno, che almeno ha senso perchè a quel punto me li preparo sul serio…o vengo a scroccarli da te…!

    Girasole ok: delle cose è già importante essere consapevoli…un passetto alla volta, giusto?

    Yris, mannaggia al carpaccio…dai, speriamo che tu ti rimetta presto. Ti siamo vicine.

    Linda: tu sei semplicemente grande. Sarò sincera: senza offesa per le altre/i che adoro con tutto il cuore, devo dire che fra tutte le persone incontrate qui tu sei una fra le più concrete e che mi trasmette positività rispetto al rapporto col cibo. Ripeto: adoro tutte 🙂 ma Linda incarna un po’ quello a cui idealmente mi riferisco quando parlo di “azione” e “responsabilità di scelta” nel percorso di guarigione. Ecco, questa cosa della bilancia – e i vestiti come punto di riferimento più sensato, più legato alla realtà della vita e delle cose – è proprio emblematica. Grazie di essere così.

    Viola, Flowerino: per me il lavoro non è fondamentale in sè, tanto meno per la questione dei soldi. Lo è proprio come ambito in cui inserirmi, muovermi, crearmi e coltivare una socialità e anche le mie eventuali capacità. Come flowerino sta “bene” (non so se uso il temine giusto) da sola, così io sto bene fra le persone e nel vedere realizzate le idee…è una cosa da cui letteralmente bevo vita, e che se invece continuo a tenermi dentro, mi farà esplodere…

    Rispondi
  1335. Azimut
    Azimut dice:

    Ely qualche piazzetta fa ci sono stati post esilaranti su Aleph in costume tipico… se ora ci serve anche i pizzoccheri poi…
    Aleph non ti arrabbiare!!! Ti voglio bene

    Rispondi
  1336. maya
    maya dice:

    Ciao ragazze!posso unirmi a voi? vedo che qui parlate di tutto e io a volte ho una voglia di urlare e piangere ma non posso farlo, tengo tutto dentro e non ne posso più.
    sono bulimica da quasi 7 anni, in questo momento mi vedo bruttissima e ho un rapporto stranissimo con mia madre. Vivo fuori per motivi di studio e sono molto legata alla mia famiglia ma puntualmente, quando ritorno a casa dai miei litigo con mia madre, non le faccio nemmeno aprire la bocca per aggredirla subito. Lei non capisce, questa è la verità….e odio questa cosa, non la concepisco…a questo punto non cercare di aiutarmi…uffaaaaa sono così triste!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  1337. Viola
    Viola dice:

    Miele è facile fraintendere qui, la comunicazione scritta non è neanche il mio forte, mi appoggio molto alla mimica facciale quando parlo =)
    Intendevo proprio il contrario: mi crea problemi e terrore non avere un lavoro nè un’imminente prospettiva e trovo positiva la tua spinta a realizzarti.

    Rispondi
  1338. Ely
    Ely dice:

    Maya ciao! che bello un nuovo arrivo! Qui puoi “urlare” tutto quello che vuoi! 🙂
    hai voglia di raccontarci qualcosina in piu di te?
    Anch’io sono bulimica…..o almeno credo…..

    Rispondi
  1339. Flowerino
    Flowerino dice:

    Miele, ho capito il discorso che fai.
    Ehm, io da sola non sto bene, ma qui si tratta di scegliere il male minore.. che forse è ancora starmene isolata dal resto del mondo, senza eccessive responsabilità.

    Maya, benvenuta!

    Rispondi
  1340. maya
    maya dice:

    🙂 Non riesco a riprendermi la mia vita, quella di una volta….certo si cresce, si diventa grandi e so di essere una donna, ho quasi 26 anni, ma continuo ad essere la spettatrice della mia vita invece che la protagonista. Non mi innamoro da troppo tempo, eppure sono una bella ragazza ma io non mi vedo tale, voglio essere magra, tanto magra e invece ho le classiche forme mediterranee(piccola su e fianchi più larghi), non ho mai accettato questo!
    Adesso mi piace un ragazzo, ma la cosa è poco fattibile perchè è un amico di mio fratello, non è del mio stesso paese, anche se abbiamo la casa al mare nello stesso posto….:( non so come fare…so solo che non mi sentivo così da tanto perchè finalmente ho detto:”lui mi piace”.
    Il problema del cibo è assillante, o digiuno oppure mi abbuffo di tutto e quando lo faccio sto malissimo.

    Rispondi
  1341. yris
    yris dice:

    viola, io allergica ai medici?? nooo: molto di più!! mi hanno arrecato già abbastanza danni (con le debite eccezioni, ovviamente).
    in ogni modo io sono super-fai-da-me. selvaggia insomma. mi accuccio nella tana, mi lecco le ferite, faccio qualche rito voodoo 🙂 e aspetto.
    il mio corpo sa curarsi da solo quando io non lo ostacolo..

    aleph, niente pizzoccheri, l’aglio per me è veleno. mi sfamerò dell’immagine di te in costume valtellinese

    azimut, hai ragione a vedermi “cannibale” 🙂
    in realtà la carne rossa io non la mangio quasi mai e ieri ero animata dalle migliori intenzioni. ok, carpaccio nella black list

    linda, sei una meraviglia che sta sbocciando!

    artemide, sono felice per la tua positività.

    polla, appuntamento rimandato si, ma solo rimandato.. 🙂 non scappo più

    ely, ti tengo la mano oggi mentre parli con lui

    maya, benvenuta nella nostra piccola e bella comunità

    flowerino…. (tanto leggi nei pensieri, no? 🙂 )

    chiara, bella questa energia del “ricostruire”

    girasole, fermati un attimo e guardati dentro, non sempre si deve “girare”.
    hai già fatto tremilaeuno conquiste. ogni tanto il corpo e la mente hanno bsogno di riposare. su, è fine luglio! in questo periodo ogni decisione nelle aziende è congelata o rimandata

    marianna, un abbraccio che ti avvolga tutta
    silvia, piccoli passi fanno una storia, un cammino lungo una vita. vai avanti!
    lunablu, mi sa che le farfalle fanno la spola tra te e me.. 🙂 non facciamole scappare..

    un abbraccio a tutte le altre, torno a stendermi. vi penso

    Rispondi
  1342. Aleph
    Aleph dice:

    Ciao Flowerino!
    Sì hai capito bene, io non ho problemi di questo tipo…però sono molto molto vicino ad una persona che ha questi problemi, e quindi ho iniziato a scrivere qui per capirne di più, per capire anche come comportarmi etc etc…

    Maya, il fatto che non ti innamori da troppo tempo lo senti come un peso?tu vorresti essere innamorata e non riuscirci ti fa star male?

    Rispondi
  1343. Girasole
    Girasole dice:

    Ciao Linda, gliintegratori alla fine non li ho presi proprio…la dietista si è un po’ arrabbiata, ma neanche tanto, mi hadetto che ci penserà la ditologa a bacchettarmi…heheheh!

    mi unisco anche io alla lista…bilancia nascosta…
    io non so dove sia… a volte ho l’istino…ma tanto non so dove i miei l’han messa, quindi ormai mi pesano solo più ai controlli! e devo diere che questa cosa mi aiuta, per lo meno il pensieri nn è più sul peso!
    certo altri passi avanti li ho fatti…se trovo qualcosa di pronto a casa, riesco a resistere all’impulso di prepararmi qlcsa dal nuovo, pesato e controllato, 7 volte su dieci! non male!
    tanto che sul rescoconto la dietista mi ha scritto un bel: accetta i cibi di difficile quantificazione caloria! bene!

    per il resto quelle 300 cal in più devono diventare un abitudine più serrata!

    Polla…sì, sto crescendo….ma ora è arrivato il momento di essere grandi…pur continuando a crescere…non so come spiegarmi meglio!
    cmq, vorrei solo avere qualcosa di reale, di sicuro, a cui dare un nome…essere qlcn!
    ok…basta….cambiamo discorso 🙂

    Yris! cavolacci!!!!
    ma sei sicura che era carpaccio e non qualche altro tuo intruglio strano??? eheheh, scherzo!
    però accipicchia, mi spiace! non deve essere stata una bella esperienza…
    e se…l’aperitivo di stasera lo spostassi da te con qlcs che ti senti di mangiare?

    Rispondi
  1344. Girasole
    Girasole dice:

    sì, Yris, quasi quasi chiudo per ferie…e vado in vacanza-….fosse proprio così semplice nella mia testa….ci proverò….
    mi appunto un bel cartello! 🙂

    Artemide! wowo! sono contentissima per te! sono felice davvero per come stai reagendo e per come ti stai tirando sulle maniche…lasciati dire che sei cambiata tantissimo, e che sentirti così mette davvero gioia nell’anima!

    Maya! benvenuta!
    eccoci qui…tutte pronte a prendere per mano anche te…per salire sul palco…pian pianino…ma noi ci siamo!
    per esperienza ti dico che a forza di spintarelle in questa piazzetta mi ci ci sto avvicinando all palco! il casino sarà poi far aprire il sipario…ma…un po’ per volta! 🙂

    Rispondi
  1345. Girasole
    Girasole dice:

    Viola, scusa, forse l’avrai già scritto mille volte…ma tu…cosa fai? cioè, ho capito che nn lavori, ma studi? o hai studiato?

    ho letto invece da qlc parte di Cely, di un eventuale corso per sarta! wow! Cely….mi sembra un’ottima cosa…ma davvero, provare con l’università?

    Rispondi
  1346. maya
    maya dice:

    Ragazze io sul palco ci sto, nel senso che mi sono diplomata in una scuola di recitazione a Roma e io ero un’altra persona, certo lì la malattia è peggiorata, anzi è proprio lì che ho aperto gli occhi, avevo perso molti chili e con l’aiuto di mia sorella mi sono recata in un centro, ma poi sono andata via da Roma. Io amo recitare, quando sono sul palco mi inebrio, perchè non sto raccontando la mia vita, ma quella di un’altra persona.
    Poi ho ripreso l’università perchè i miei non mi permettevano più di stare a Roma da sola e in quello stato in cui ero….allora ho ricominciato tutto da capo,ma adesso sono stufa, tanto stufa, perchè non riesco ad uscirne, si è vero, forse ci metto poca volontà, ma la tentazione a volte è così forte che supera tutto, ogni cosa, mi faccio del male con le mie mani, mi sto uccidendo da sola, mi fa paura lo sguardo dell’altro, ecco perchè a volte preferisco stare sola a casa, nelle mie quattro mura(camera mia), in silenzio, con un libro o musica. Mi piace immaginare, creare cose nuove…ma con la mia vita sono sempre allo stesso punto. Sto continuando l’uni, ok, ma poi? avevo trovato una compagnia teatrale ma alla fine l’ho lasciata perchè stava diventando una setta. Io amo il teatro e dopo la scuola, dopo i sacrifici, e lo studio che ho fatto sull’attore preferisco rimanere nell’anonimato, invece di sputtanarmi con delle cretinate.

    Rispondi
  1347. Marianna
    Marianna dice:

    Giusto per far arrabbiare un pò Miele, sono andata a leggere cosa sono questi pizzoccheri. La ricetta sembra buona ma io eliminerei tutto il formaggio perché non mi piace il sapore che ha sulla pasta.
    In antitesi ai pizzoccheri vi propongo una tipica ricetta campana: paccheri ai frutti di mare!Una delizia!
    Vado un po’ di corsa, in questi giorni sto trotterellando su e giù, però ci tengo sempre a mandarvi un saluto.
    Magari torno con più calma stasera, così posso dedicarmi a voi…
    Un abbraccio speciale a Linda, stai procedendo meravigliosamente bene!Hai un comportamento, un modo di porti nei confronti del cibo e di tutto ciò che lo contorna davvero esemplari. Brava, brava, brava!Stai tranquilla, questi giorni da sola andranno benissimo, ne sono certa!
    Maya, benvenuta tra noi!
    A tutte le altre e ad Aleph vestito da montanaro auguro una buona giornata.
    A stasera!!

    Rispondi
  1348. miele
    miele dice:

    Ciao maya, anch’io ti do’ il benvenuto. Cavoli…allora tu sei nel mondo del teatro…altra cosa che vorrei sperimentare…ma quante ne vorrei fare, povera me?!? Si sente molto la tua insofferenza…soprattutto per la malattia ma non solo…continua a stare qui con noi, è bello averti nel gruppo.

    Marianna non mi arrabbio affatto…dei pizzoccheri mi attira tutto fuorchè le patate…diciamo che mangiarli sarebbe una belle sfida per me e per la mia testolina…invece i paccheri che proponi tu mi ispirano tantissimo, perchè adoro i primi di pesce.

    E io allora, che cavolo vi propongo? altro piatto autunno-invernale: risotto con radicchio rosso, formaggio asiago e miele…che ne dite?!? è la mia versione rivisitata del risotto al radicchio… 😉

    Rispondi
  1349. Chiara*
    Chiara* dice:

    Quanto avete chiacchierato stamattina… aiuto!

    Innanzitutto benvenuta Maya! Piacere di conoscerti.
    Spero riuscirai a trovare un valido sostegno qui. Non sei sola.

    Girasole posso immaginare la tua rabbia e frustrazione nel non riuscire a portare a casa risultati concreti nonostante gli sforzi che stai facendo.
    Ma non ti abbattere. Continua a perseverare nella tua lotta e vedrai che pian piano ce la farai. Ci vuole del tempo credo. Il corpo non è una macchina e non può fare sempre ciò che vogliamo e gli chiediamo.

    Ely saremo tutte con te quando gli parlerai. Ti terremo la mano.

    Azimut risotto al radicchio rosso? Buono! Ma il mio preferito è in assoluto quello con la zucca.
    E quella versione di pizzoccheri? Da provare.

    Polla quando dico che vorrei tornare la Chiara “di prima” parlo del mio approccio alle cose, alle persone, alla vita.
    Vorrei tornare la Chiara che sorrideva sempre, la Chiara che aveva sempre voglia di “fare casino”, la Chiara che prendeva l’ iniziativa e trascinava gli altri, la Chiara che sapeva godersi un piatto di pizzoccheri o una pizza o un gelato in compagnia, la Chiara che aveva mille interessi e passioni, la Chiara che sapeva vivere.

    Artemide oggi ti voglio combattiva e presente a te stessa come ieri!
    Ce l’ hai fatta una volta, puoi farcela ancora e ancora e ancora.
    Ce la faremo a vincere le nostre paure.

    Viola è stato molto molto interessante quello che hai scritto. Anch’ io come Artemide me lo sono copiata e voglio provare a rielaborarlo su di me.
    Mi hanno davvero colpita quelle parole perché mi ci sono ritrovata in pieno.

    Linda non posso che concordare con quanto ti hanno già detto.
    Sei una ragazza davvero incredibile. Sei solare, energica, piena di voglia di vivere, vitale!
    E mi piace l’ approccio “giocoso” che hai nei confronti di quello che ti circonda.
    Sembra che tu abbia sempre voglia di sfidarti, di metterti alla prova senza aver paura del risultato. Sì, mi piaci! Sei una guerriera!

    Miele io ho sempre sentito molto la fisicità del cavallo. Il contatto con questo animale mi ha dato sempre delle sensazioni che mai ho provato in altri frangenti.
    Riesce a darmi i brividi lungo la schiena.
    E sembra così assurdo che un animale tanto possente e potente possa aver bisogno di cure…

    Flowerino ti sento un po’ silenziosa in questi giorni… come va?

    Aleph un giorno mi inviti a mangiare i pizzoccheri fatti da te? 🙂

    Yris mi spiace x la nottataccia. Cerca di rimetterti in sesto e riposati! Che tra poco devi festeggiare e devi essere in forma!

    Oggi alle 16 ho l’ incontro con la dottoressa. Chissà poi quando la rivedrò… ho bisogno di vederla. Davvero tanto.
    Ora vado a farmi una doccia e poi devo assolutamente iniziare a preparare la valigia altrimenti non so quando farla. La partenza si avvicina… panico!

    Rispondi
  1350. miele
    miele dice:

    Chiara* buona valigia! Sì, il cavallo ha bisogno di cure e, secondo me, soprattutto di coccole.

    Azimut non te ne potrei mai volere…ma il miele non ti piace in se’, oppure non ti piacerebbe sopra il risotto? Qui sarebbe una variante sul risotto al formaggio asiago: si manteca il risotto col formaggio, si sbriciola sopra una fettina di speck seccato in forno e ci si versa sopra giusto un filino di miele…poco poco, per rompere il sapore. Allora io lo voglio provare su quello al radicchio, che è molto amaro…ma se vuoi te lo faccio semplice, è buonissimo lo stesso e magari ci aggiungiamo le ortiche 😉

    Rispondi
  1351. maya
    maya dice:

    Grazie a tutte , davvero, mi state facendo sentire meno sola.
    Chiara, quando hai scritto di voler essere la Chiara di una volta, per un attimo pensavo di averle scritte io quelle parole. Mi chiamo anche io Chiara e non sai quanto desidero a volte essere la Chiara di una volta, quella che mangiava un biscotto al cioccolato e si sentiva bene, senza toccarsi subito la pancia e vedersi gonfia, quella che sorrideva, autoironica, quella che faceva strage di cuori…:) tutto questo ora non c’è più!
    Lo sguardo della gente mi fa paura, è come se loro vedessero in me qualcosa che non va , quella parte che voglio nascondere, il mio corpo non mi piace. E la gente pensa che sono così frivola o superficiale, perchè oggi giorno sappiamo tutti che si pensa solo all’estetica e non a quello che c’è dentro una persona, alla sua anima. Ho vomitato così tante volte che la mia anima avrebbe bisogno di una catarsi…:)
    Ma io non voglio essere magra perchè….voglio apparire..o quant’altro..non mi interessa. Voglio essere serena e piacermi di più!

    Rispondi
  1352. Polla
    Polla dice:

    ..usti usti.. quante belle chiacchere qui oggi!!! bello.. :).

    Benvenuta Maja.. spero che qui tu riesca a trovare un po’ di tranquillità,ma allo stesso tempo,degli spunti per aiutarti a superare le tue difficoltà. Posso chiederti di dove sei?

    Azimut.. mi trovo d’accordo con te anche riguardo al risotto al radicchio. altra cosa che però nn ho mai cucinato.. non so come mai,ma credo di avere un po’ un blocco culinario verso le verdure in foglia.. eheheh. cioè..mi sembra strano cucinarle.. chissà perchè. Credo cmq che dipenda dal fatto che non l’ho mai visto fare in casa.. c’è da imparare insomma!!! diamoci dentro.

    Chiara.. sono contenta che tu abbia voglia di andare dalla dottoressa oggi.. avrai modo di tirare fuori le tue emozioni di qsti giorni e magari chiedere qualche “consiglio” per affrontare al meglio le tue vacanze.. no? passetto dopo passetto ;-).

    Rispondi
  1353. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele hai mai proveto gli gnocchetti alle ortiche e Monte veronese (un formaggio tipico della mia zona)? Sono STRATOSFERICI!!!
    E gli gnocchi di malga? Ecco, quelli stanno al terzo posto nella lista dei miei piatti preferiti!
    Ora come ora mi viene un malore anche al solo pensiero di metterne in bocca uno ma… chi lo sa? Magari riuscirò a cambiare idea! 🙂

    Maya ora solo le tue parole che sembrano essere uscite dalla mia bocca…
    “Lo sguardo della gente mi fa paura, è come se loro vedessero in me qualcosa che non va, quella parte che voglio nascondere, il mio corpo che non mi piace.”
    E’ esattamente ciò che provo io quando sono in mezzo agli altri.
    Mi sento sempre fuori posto, come se gli occhi di tutti fossero puntati su di me, sul mio corpo, sul mio essere sbagliata.
    Sei seguita da qualcuno Maya? Hai chiesto aiuto oppure ti stai muovendo da sola in questo inferno?

    Angeli vi saluto. Devo prepararmi per andare alla seduta.
    Ho iniziato a mettere qualcosa in valigia ma… non ci siamo. No no.
    Un abbraccio

    Rispondi
  1354. miele
    miele dice:

    Mi spiace Chiara*: gli gnocchi non mi fanno impazzire. Li mangio se me li preparano, ma è forse il primo che mi piace di meno.
    Buona seduta!

    Maya: dimagrire…ok…ma tu non ti piaci per il tuo peso, o in generale?

    Rispondi
  1355. maya
    maya dice:

    Quando stavo a Roma, ho frequentato per un anno un centro, mi seguiva una psicologa, facevo soprattutto terapia di gruppo, ma se devo dire che ho trovato benefici…rispondo di no.
    Adesso sono da una nutrizionista, ma gli psicologi li ho abbandonati…so che parlare mi fa bene, ma a volte mi rompo, non voglio farlo! Adesso sono sola….
    Cmq è bello stare con voi….già sto un pochettino meglio, adesso giro in bici. a più tardi ragazze!
    Per Polla: sono della provincia di Foggia, Puglia!

    Rispondi
  1356. Artemide
    Artemide dice:

    Buon pomeriggio a tutte!
    Sono crollata dal sonno per un’oretta ed ora mi sono fatta un bel caffèlatte…ne avevo davvero bisogno!
    Poi questa sera ceno fuori con Ale e tutto questo sonno dovevo levarmelo!
    Che si dice da queste parti?
    Flowerino come mai questo terrore del lavoro, per me è vitale nel senso che con quello mi mantengo!
    yris come stai ora?
    Aleph come va?
    Ely come stai gestendo questa tua ansia?E’ importante che tu riordini bene i tuoi pensieri prima di parlare con lui
    Viola anche tu paura del lavoro?
    Polla la giornata procede bene, ora ho paura di avere unaltra crisi ipoglicemica,ma mi rendo conto che è solo suggestione,ho tante cose che POSSO FARE SE NE HO VOGLIA…chi sta meglio di me! Hai ragione è così bello riempire queste giornate nn di azioni,ma di noi stessi!
    Girasole sono d’accordo con Polla e Miele: un passetto alla volta…
    Linda è vero, sei stata brava a nascondere la bilancia…io nn ce l’ho ancora fatta…
    maya benvenuta!
    Hai scelto il posto adatto per sfogarti, confrontarti, raccontarti,ma anche ridere e ritrovare la felicità che tutti cerchiamo! Mi ha colpito l’importanza che dai all’innamoramento, “sono una bella ragazza ma io non mi vedo tale, voglio essere magra, tanto magra e invece ho le classiche forme mediterranee(piccola su e fianchi più larghi), non ho mai accettato questo”Dici che sai di essere bella e contemporaneamente che nn ti vedi tale,è la malattia che distorce la tua visione…
    O digiuno o abbuffate, come me qualche mese fa,poi restrizione che mi ha fatto dimagrire molto e ora …rinascita,nelle mani di ottimi medici,tu sei seguita da q.no?
    Viola anche io avevo capito male, che studi hai fatto, che tipo di lavoro cerchi?
    Flowerino ora capisco, il lavoro implica responsabilità è queste fanno paura,almeno, per me è così, certo anche a me piacerebbe trascorrere le giornate come in questi mesi facendo solo quello che mi va,ma ho una casa,le spese e un domani una famiglia…tu non ti poni questi obbiettivi?
    yris grazie per il tuo pensiero!
    Girasole grazie, il tuo entusiasmo mi travolge!!!!S’, mi sto davvero tirando su le maniche…nn so se sono cambiata o no,le mie paure le ho sempre,ma ho imparato una grande cosa…parlarne per scoprire che si possono risolvere. Sono contenta di saperti felice per me!
    maya grazie per averci raccontato la tua storia mi ha colpito una frase:”Io amo recitare, quando sono sul palco mi inebrio, perchè non sto raccontando la mia vita, ma quella di un’altra persona.”La tua vita,dca a parte,nn ti piace? Non buttarti giù ora, prima o poi la strada per dedicarti alla recitazione la troverai,ma ora pensa alla tua salute!
    Marianna un abbraccio!!!
    Chiara quello che scrivi avrei potuto scrivere io:tornare a sorridere, a divertirmi,a godersi tutti gli aspetti della vita, tornare a vivere,ma dentro di me sento che questa persona c’è ancora, devo solo risvegliarla e poi fiorirà ancora più bella!
    Tranquilla tesoro, oggi combattiva e presente a me stessa! Se ce l’ho fatta ieri, ce la pox fare sempre, cominciare a conoscersi vuol dire anche saper individuare i momenti critici e controllarli.
    Poi questa sera esco con Ale, si precipita dalla palestra per portarmi ad un punto verde perché lì, l’altra settimana, avevo visto delle insalate di mare che mi piacevano…farebbe di tutto pur di vedermi mangiare con serenità,ma quanto sono fortunata!!! Mica voglio rovinare tutto questo!!!
    In bocca al lupo per l’incontro con la dottoressa e niente panico per le vacanze!!!
    Mi rimetto a giocare con le palline e ogni tanto vi vengo a trovare, ho ancora un’oretta prima di prepararmi.
    A dopo!!!

    Rispondi
  1357. Cely
    Cely dice:

    Ciao anime belle, ciao maya e un caloroso benvenuto in questo blog!!! Grazie per la tua storia e per esserti aperta con noi che siamo praticamente delle sconosciute…

    Flowerino, grazie per tutte le info. Sai una cosa? Anche io sono terrorizzata dall’idea di lavorare e non lo dico tanto per dire, è proprio terrore allo stato puro. Negli anni che ho passato a lavorare (non parlo del lavoro di due mesi ma di contratti a tempo indeterminato) mi sentivo persa, spenta, inadatta, fuori luogo. Avevo paura, volevo scappare…c’è anche da mettere in conto che erano lavori che non mi piacevano affatto e immaginare di doverli fare per una vita intera mi faceva salire l’ansia a mille. Anche per questo ho ripreso la scuola, però ora il problema si ripresenta di nuovo. Purtroppo ho la necessità di lavorare, perché da un anno a questa parte non ho un euro da parte e mamma non può mantenerci ancora a lungo, non ce la fa.

    Linda, che bello quello che scrivi ultimamente! Non aver paura della “solitudine”, tieni duro e vedrai che queste giornate scorreranno molto più veloce di quanto immaginassi.
    Parlando di bilance, la mia è nuova di zecca. L’ho comprata solo due anni fa, prima non volevo saperne di pesarmi. Quanti urli quando le infermiere volevano mettermi sulla bilancia e registrare il peso…
    quindi no, io la mia non la butto =)

    silvia, l’inizio è sempre difficile: abituarsi ai cambiamenti, accettarli, farli tuoi, sembra impossibile ma un giorno potrai guardare indietro e ritenerti soddisfatta del percorso compiuto. Credimi.

    Chiara*, sei troppo buona con me. Che bello preparare le valigie, figataaa!!!

    Sì Artemide, esistono corsi di taglio e cucito qui in zona. Mia sorella ne ha frequentato uno però il costo è dai 600 euro per 3 mesi in sù.

    Azimut, che succede? Ti va di aprirti?

    Girasole, non parliamo di figuracce ehm.
    Dai, non prendertela se non hai preso peso…meglio così, meglio prendere un Kg ogni tot mesi che 20 Kg in 5 mesi. Continua a seguire le indicazioni della terapeuta e vedrai che prima o poi i risultati si faranno vedere.
    Ti aspetto in Ancona =)))

    yris, come va? Stai un pochino meglio? Mi dispiace per l’appuntamento saltato, spero che lo rimanderete a breve!!!

    Tutte queste ricette, wow mai assaggiate…

    Marianna, non ricordo di dove sei.

    Sha, piccola, ti penso!
    Scusate la lunghezza del post :/

    Rispondi
  1358. Cely
    Cely dice:

    Che dolce Artemide, grazieee!!!
    Che bello sai realizzare bijoux!!! Da quanto tempo hai questa passione?
    Che carino Ale a voler farti star bene in qualsiasi modo.

    Rispondi
  1359. Azimut
    Azimut dice:

    Miele il miele per l’appunto non mi è mai piaciuto, in nessun modo. Se mangiassi carne proverei invece a mettere la fettina di speck perché secondo me ci potrebbe stare bene. Però il risotto al radicchio rosso è in assoluto il mio preferito. Ortiche… interessante, io quelle non le so cucinare ma secondo me sono buonissime. Tanto a me basta che sia verdura, cos’è che non mi piace? Le rape e le barbe rosse, il resto mi sa che mangio tutto.

    Chiara vai che la valigia può essere uno stress, ma devi partire da un presupposto: non si va mica sulla luna, quello che si dimentica si trova (a parte documenti, cellulare, chiavi, ecc… 😉

    Maya ma tu dentro di te hai identificato quella parte che ti fa paura? Ne hai preso consapevolezza? Te lo chiedo perché è molto simile a quello che provo io e mi ci è voluto un po’ per razionalizzare la parte che non accetto, per metterla a fuoco. Anche se poi ho capito che era lì da sempre, che il problema c’era ben prima del dca

    Polla le verdure in foglia sono squisite in cucina, anche per preparare la pasta. Solo che secondo me vanno seguiti due accorgimenti: vanno tagliate a striscioline altrimenti resta quel foglione che disturba e se non si fanno stufare nel condimento ma si preferisce lessarle poi vanno strizzate bene bene altrimenti fanno un’acquaccia cattiva che toglie sapore al resto e sembra brodaglia da ospedale. Allora a quando due penne saltate con cavolo crauto e rotelline di sedano? Oppure spaghetti rucola, pinoli e pomodorini?

    Artemide il tuo Ale si può clonare?

    Cely il lavoro fa paura all’inizio. Anch’io ero terrorizzata. Poi però entri in una nuova prospettiva e ti assicuro che non spaventa più. E poi l’indipendenza economica è pur sempre una libertà, pensa a tutto quello che potresti fare. Anche se magari non sarà il lavoro della vita ci sono altri spazi di realizzazione, per quanto importante non si esaurisce tutto lì. Coraggio

    Allora ultimo incontro oggi con la psi… la rivedrò (se ci sarò ancora) fra 49 giorni… Stavo andando via quando mi ha allungato le braccia e ha detto “ora posso salutarla con un abbraccio?”
    Il mio pranzo gelato e 5 noci. Oggi non riesco ad avere la percezione del tanto o del poco… Sono un pizzico in trance e stasera mi aspetta una maledettissima sagra col parentorum. Andrò in tilt, cosa potrò prendere da mangiare? Io ODIO le sagre!

    Rispondi
  1360. Cely
    Cely dice:

    Grazie dell’incoraggiamento Azimut. Spero anch’io di abituarmi presto e di vederla come una cosa normale e non come una tortura.
    Non ci pensare alla sagra, vai senza presupposti e al momento decidi cosa prendere. E non dire che non ci sarai fra 49 giorni…tu sarai qui e noi ti terremo compagnia fino al ritorno della psicologa. Bella l’immagine dell’abbraccio ^_^

    Rispondi
  1361. Aleph
    Aleph dice:

    Io adoro il risotto al radicchio!Davvero buono!Miele, potremmo fare uno scambio culinario allora!Tu mi insegni la tua versione del risotto al radicchio, io ti insegno i pizzoccheri (con annesse patate bollite!eheheh)…

    Azimut, non ti preoccupare, in questi 49 giorni ci sarà la mia immagine col costume ad allietare le tue giornate!

    Rispondi
  1362. miele
    miele dice:

    Azimut in questi 49 giorni ti terremo noi compagnia, se ci vuoi 😉

    Le ricette alle verdure che hai proposto mi gustano assai, io alle verdure non potrei mai rinunciare. Le ortiche non necessitano di nulla: le lavi e trituri da fresche, poi le congeli e quando te ne servono, le prendi e le butti: si cucinano insieme al risotto e gli danno un sapore molto erbaceo. L’ultima volta le ho messe nel risotto con cipolla e vono rosso. Le metto anche nella frittata insieme con cipolla e pomodori a pezzetti.

    maya allora ti piace andare in bici? a me sì….!

    ciao cely!

    Artemide: se ti pigli ail calo di zuccheri, dovrai farti coraggio e mangiare un biscotto o qualcosa del genere. Con cosa hai pranzato? Perchè finchè non metti dentro un po’ di carboidrati, la vedo dura fino a sera…

    Io stasera di nuovo a cena fuori, di nuovo pizza… ma stavolta con le amiche, ed è un gran piacere 🙂

    Rispondi
  1363. Linda
    Linda dice:

    maya, buongiorno e benvenuta!!
    io sono veneta ed ho 19 anni, soffro di dca da credo almeno 3 anni ma non so dirlo con precisione perchè per molto tempo ho rifiutato la malattia e non sono riuscita ad ammettere a me stessa di essere bulimica.capisco la tua sensazione di essere spettatrice della tua vita, ma è un ruolo che non solo puoi ma DEVI cambiare!!
    hai mai parlato con tua madre del dca?

    miele, grazie delle tue parole, ma non avere aspettative:)
    la mia vita è tutta alti e bassi, non aspettatevi certo che io sia sempre cosi positiva, anzi, alterno periodi felicissimi e periodi di depressione terribile…ma speriamo di continuare cosi!

    azimut!! io adoro le sagre, qui in veneto ce ne sono di fantasmagoriche…che sagra è? parentado simpatico o parenti serpenti?
    tanto temuto ultimo incontro, ce l’hai fatta e ce la farai anche in questi 49 giorni, noi siamo qui.

    yris, anche io sono allergica ai medici!come va con le farfalle? niente aperitivo quindi??

    ciao cely, è bello leggerti!!

    marianna, un abbraccio!

    flowerino, per me il lavoro è un “miraggio”. lo vorrei ma in fondo lo temo, mi rendo conto che non mi sto impegnando abbastanza nella ricerca ma in fondo sono in “ferie” solo da dieci giorni, posso concedermi un po di tranquillità.
    vorrei avere una minima indipendenza economica e aiutare mio padre che ultimamente è abbastanza in difficoltà, ma ho paura di finire nell’asocialità più totale,

    Rispondi
  1364. Linda
    Linda dice:

    (partito il commento)
    quando facevo la cameriera ero tutta casa-moroso-ristorante e la mia depressione ha raggiunto livelli infernali in quel periodo…

    artemide, per curiosità…da quanto state insieme tu ed ale?? comunque è davvero carino con te:)

    Rispondi
  1365. Artemide
    Artemide dice:

    Io e Ale stiamo insieme da 2 anni, sì, è davvero carino con me,ma riguardo la mia malattia nn mi coccola per niente,anzi pretende che io mi dia da fare, vuole un DONNA accanto a sè,nn una bambina.
    Io vi saluto amiche,questa sera magari passo per darvi la buona notte,se no,ci ritroviamo qui domani…unite,come sempre!!! UN ABBRACCIO!

    Rispondi
  1366. maya
    maya dice:

    Scusate se non vi saluto personalmente una per una, ma sto ancora imparando i vostri nomi…piano piano ci riuscirò.
    I miei genitori sanno della bulimia, ma è come se non capissero a volte, pensano che io mi diverta a consumare cibo per poi andare a vomitare, non sanno la sofferenza che c’è dietro, il vuoto che ho dentro…credono che per me sia facile, ma non è così. Io amo la mia famiglia, siamo in tanti(6 figli) e anche se vivo fuori per studio, loro sono e saranno sempre parte di me, però puntualmente quando rientro a casa, litigo con mia madre, la aggredisco…e lei si rifiuta di capire. Da un lato vorrei farmi aiutare, ma non voglio rinchiudermi in uno di quei centri dove vivi una realtà ovattata, la realtà è fuori, è vivere la vita, affrontare le avversità….invece per me deve scorrere sempre tutto perfetto.
    Fin da bambina sono stata poco loquace, timida e non ho mai dato problemi, di nessun genere, figlia modello insomma….ero la tipica figlia bella, dolce…ma io non sono questo, o almeno non soloo. Credo di essere intelligente, ho le mie passioni, credo di essere innamorata della vita anche se non la vivo a pieno, e poi amo la mia famiglia, le persone che mi sono accanto….non sono solo bella e dolce……ho una mia personalità che non sempre però viene fuori e se mi capita di non parlare è perchè mi piace ascoltare e non perchè non ho nulla da dire.
    Ma allo stesso tempo ho difficoltà con gli uomini, mi fido poco…e non mi lascio scoprire, li faccio scappare, perchè penso di non essere mai all’altezza.
    Adesso mi piace un ragazzo, ma ho tanta paura…..di dirglielo, come faccio?

    Rispondi
  1367. miele
    miele dice:

    cavolo maya…direi che sai il fatto tuo 😉
    a questo ragazzo mica devi dirglielo…puoi snche solo lasciarglierlo capire….dipende un po’ dal rapporto che c’è fra voi ora…

    bimbe&bimbi, adesso vado a raccogliere un po’ di frutta in giardino, se riesco passo a salutarvi prima di uscire. baci baci

    Rispondi
  1368. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, di mio mi verrebbe da dirti che il tuo pranzo è mooooolto poco,nel senso che corrisponde all’incirca ad una mia merenda.. ma .. è sempre il solito discorso di come si percepiscono le cose,soprattutto all’interno di sè.. è così importante che sia tanto o poco? senti che ti basta? hai fame? certo che se il metro di paragone utilizzato è il digiuno,allora chiaro che si va in palla,ma anche altrettanto chiaro che ti sia magari costato fatica.. ti è costato fatica? cmq è normale avere difficoltà di capire se va bene o no.. per qsto è importante ascoltarsi.. o provare a farlo,ma anche non dimenticando che il bisogno di alimentarsi è a priori. Quindi??? cucini tu??? ma non vuoi per caso fare una fuga Bolognese???? io te la butto lì.. :).

    Cely.. non mi sono pronunciata riguardo al fatto di continuare gli studi,ma.. io per prima che sto finendo il 5 anno di università,penso proprio che poi mi iscriverò ad un altro corso e di anni ne ho 27.. quindi.. penso che non dovrebbe essere il fattore età a frenarti,se poi invece ci si mette la situazione economica,beh è un altro discorso. ma.. non riusciresti a studiare e lavorare? così da non dipendere direttamente dai tuoi e poter fare quello che ti piace davvero..

    Maya.. che rapporto hai con qsto ragazzo? così,per capire un po’ .. e come mai tutta qsta rabbia (che tu descrivi quasi come infondata,ma dubito che sia così..) nei confronti di tua madre? anche a me è successo spesso nelle varie fasi della malattia di prendermela con lei.. tutt’oggi sto lavorando sul mio rapporto con mia madre e pare davvero che le cose si stiano smuovendo..

    Rispondi
  1369. maya
    maya dice:

    🙂 ah ah ah il fatto è che quando mi metto una cosa in testa devo riuscirci..specie quando mi piace qualcuno… Ma lui è un amico di mio fratello…e il nostro rapporto è basato solo su un semplice “ciao.”..o al massimo..”come stai”…ah ah ah purtroppo:(
    Però sabato è successa una cosa. Io avevo mal di denti e lui è un dentista, mio fratello lo ha chiamato, lui mi ha visitata e mi ha lasciato il suo numero. Io poi pensando in questi giorni…mi sono detta:”cavolo, ho il suo numero, ma perchè non posso nemmeno mandargli un sms”….in fondo l’ho solo aggiornato sullo stato attuale dei miei denti:) così è stato e poi lui mi ha chiamata…è stato carino, voleva sapere qualcosa di più…..denti..ovvio…..bla bla..e poi nulla più, mi dice infine;”ci vediamo al mare allora”..basta…Secondo voi lo ha fatto solo per essere gentile? cmq io gli avevo scritto un sms, però non so se lui abbia captato qualcosa. uffaaaaa:(

    Rispondi
  1370. Polla
    Polla dice:

    ..maya,ma quando vai al mare? manca molto? non riesci ad aspettare di vederlo lì e quindi di poterti avvicinare con una “scusa”? qsto lo dico nel caso in cui tu non ti volessi esporre direttamente..

    Rispondi
  1371. Chiara*
    Chiara* dice:

    Eccomi qui angeli.
    Scusatemi se sarò di poche parole… ho letto tutto quanto e vorrei riuscire a dire qualcosa a ciascuna/o di voi ma come ogni volta, dopo la seduta, sono completamente sfatta.
    Oggi è stata particolarmente difficile (quando mai è una passeggiata?!) ma anche molto molto utile.
    E ho anche conosciuto di persona il nutrizionista.
    E’ passato in studio dalla dottoressa e quando sono arrivata io lui se ne stava andando.
    Ci siamo presentati e mi ha detto di chiamarlo domani mattina in modo da accordarci per il primo incontro.
    La dottoressa gli ha già spiegato la mia situazione.
    Quindi? Ora si tratta di compiere IL GRANDE PASSO.
    Sono letteralmente terrorizzata. Ma al tempo stesso desiderosa di fare questo salto nel buio e di lasciarmi guidare finalmente da qualcuno che possa davvero aiutarmi.
    L’ impressione che mi ha dato è stata positiva.
    Un uomo dal bell’ aspetto, giovanile, sportivo, simpatico e affabile.
    Anche se, non so perché, io la figura del nutrizionista me la sono sempre immaginata al femminile.
    Vabbuò, staremo a vedere.

    Ora vi saluto che tra poco passa Chicco a prendermi e andiamo a cena dai suoi.
    Se non ci sentiamo + tardi vi auguro una buona serata.
    Un abbraccio

    Rispondi
  1372. silvia
    silvia dice:

    Ho letto un pò aua e là xkè è impossibile concentrarmi su tutto ora, ma grazie dell parole ke mi avete rivolto…anke oggi ho mangiato, nn la vivo bene, ma ormai sento ke nn ce la fa + il mio fisico a stare a digiuno.
    Maya benvenuta! credo ke noi siamo mooooolto vicine!

    Miele, Girasole, polla, Luna, Chiara, Azimut vi penso tantissimo tutte

    Rispondi
  1373. Flowerino
    Flowerino dice:

    Cely, quando parli del lavoro, delle tue sensazioni….. mi ci ritrovo in pieno!!! Prima di iscrivermi all’uni, ho lavorato un paio di anni… ma alla fine sono fuggita per l’eccessivo senso di inadeguatezza (facevo la commessa, non il medico… ma tant’è!!!) Così mi son rifugiata nello studio, ma è stata, appunto, una fuga. Ora però, siamo punto e a capo….

    Artemide no, io di obbiettivi non ne ho (non ho intenzione di crearmi una famiglia, non ho spese particolari da affrontare, non voglio andare a vivere da sola), quindi non mi passa nemmeno per l’anticamera del cervello di lavorare. Insomma, ci sarebbero solo svantaggi nell’intraprendere una carriera di qualsivoglia tipo! (per come sono fatta io, almeno)
    E se un domani dovessi finire sotto i ponti, pazienza. Non è una cosa che mi spaventa. Non più del lavoro.

    Chiara*… diciamo che sono giorni più neri del solito, ecco…

    Rispondi
  1374. Azimut
    Azimut dice:

    Sono a quella stramaledetta sagra. Sono andata nel panico. In teoria avrei potuto prendere dei fagioli ma non sapevo se andavano bene. Alla fine ho preso solo del melone. Lo so che non basta, sono in completa confusione. Quando vado a casa prenderò del latte. Che incubo. Tutti mangiano

    Rispondi
  1375. Polla
    Polla dice:

    Chiara, buona serata dai suoceri!!! Spero che tu abbia modo di distrarti e stare serena.. tu hai un buon rapporto con loro,giusto? Magari riesci a farti anche un po’ coccolare.. io spesso dopo le sedute,sento un po’ la necessità di calore.. e cosa c’è di meglio di un un ambiente in cui ci si sente tranquilli? :). Spero che il fatto che il nutrizionista sia un uomo,non ti crei dei problemi. Ad ogni modo vedrai come ti trovi.. io sono felicissima per te,per la tua decisione e per come la stai prendendo! forza!!

    Flowerino.. perchè dici che sono giorni “neri del solito”?

    Azimut.. cosa c’è che ti agita? il fatto che hai fame,ma pensi di non poter mangiare? il fatto di sentirti diversa rispetto agli altri che mangiano e tu no? l’ambiente? cosa?

    Rispondi
  1376. Chiara*
    Chiara* dice:

    Azimut cosa ti spaventa di quei fagioli? Perché non dovrebbero andare bene?
    Ok, il melone è andato. Se non ti senti di affrontare altro non forzarti. Sarebbe deleterio.
    Una volta a casa prendi il tuo bicchiere di latte. Io lo berrò insieme a te se vorrai. Promesso.

    Silvia sono non fiera di te… di più! Questa è la vera Silvia! Stai tirando fuori la parte vera e consapevole di te. Continua così. E non pensare. Scaccia i pensieri. Ce la puoi fare. Io lo so e lo sai anche tu!

    Flowerino se cerchi bene, da qualche parte, c’è un interruttore che ti può aiutare a portare un po’ di luce in mezzo a tutto quel buio (Yris docet!).
    E sono strasicura che cercando altrettanto bene, sarai in grado di trovare qualcosa, anche se piccola e apparentemente insignificante cosa, per cui valga la pena porsi degli obiettivi.

    Polletta la sua famiglia è la MIA famiglia. Non mi sono mai sentita amata come tra quelle 4 mura. Mai.
    I suoi genitori per me sono un pilastro. Rappresentano esattamente tutto ciò che avrei voluto avere io. E spesso mi arrabbio con lui quando non si rende conto della fortuna che ha ad essere parte di una famiglia così.
    X il nutrizionista… no, non crea disagio il fatto che sia un uomo. Anzi, a dire il vero la cosa mi infonda più sicurezza. Non ho mai nutrito molta fiducia nel genere femminile… ho sempre come l’ impressione che dietro ad una donna si celi una qualche forma di invidia, di rivalità, di cattiveria.
    E’ un’ impressione sbagliata, lo so. Infatti la mia psichiatra, ad esempio, non mi da quest’ impresssione. Anzi… la adoro!

    Angeli vi auguro una serena notte.
    Sono molto stanca. Davvero, la seduta di oggi mi ha sfiancata.
    Un abbraccio collettivo

    Rispondi
  1377. Marianna
    Marianna dice:

    Eccomi di nuovo quì!

    Miele, scusa per la mia battutaccia di prima. So che non ti arrabbi, mi divertiva la storia dei pizzoccheri e di tutte le ricette che avete scritto 🙂
    Non ho mai provato il miele sul risotto però l’idea mi piace, non appena inizierà a fare più fresco sperimenterò di sicuro!

    Azimut, com’è questa storia che non ti piacciono le rape?:-) Nemmeno le cime?Quì da me le orecchiette con le cime di rape sono il piatto più rappresentativo e con un filo di peperoncino sono la fine del mondo!
    Sei riuscita ad aggiungere qualcosa al melone?

    Chiara, come va la preparazione della valigia?A me manda sempre in tilt, ho paura di dimenticarmi ogni volta qualcosa di importante, allora inizio a farmi le liste infinite di ciò che mi serve…
    Sono contenta che il nutrizionista ti abbia fatto una buona impressione, il feeling che si crea è sempre importantissimo. Un abbraccio

    Maya, ma lo sai che siamo vicine vicine vicine?Vai quì vicino per il tuo weekend?

    SIlvia, sono sempre più orgogliosa di te!

    Ely, hai parlato con il tuo ragazzo?Come è andata?

    Cely, non è mai troppo tardi per realizzare un sogno!

    Aleph, dove sei?

    Yris, come stai?Passata l’intossicazione?Effettivamente quì da noi fa troppo caldo per mangiare roba cruda…

    Artemide, buona serata!

    Sha, Girasole, dove siete?

    Domanda stupida che non c’entra niente con il cibo…come sono gli inverni al nord?Il freddo è sopportabile?Mi mancherà il mio sole del sud?:-)

    Oggi ho pranzato con le mie coinquiline senza farmi troppi problemi, poi sono andata in stazione per prendere il treno e poichè ero in anticipo sono andata a prendermi un bel gelato!C’è una gelateria, che porta il nome di un grande poeta, che fa dei gelati da leccarsi i baffi!
    🙂

    Rispondi
  1378. maya
    maya dice:

    Marianna vado sul gargano, precisamente Rodi. Conosci?
    Ragazze oggi niente abbuffate, mi sento così pulita e adesso si esceeeeeee. un bacio a tutte e grazieeeeeeeeee!

    Rispondi
  1379. Marianna
    Marianna dice:

    Si, si, Maya, è stupenda tutta la zona Peschici, Rodi, Vico, San Menaio, Vieste!C’è un mare stupendo! 🙂
    Bravissima, goditi la serata!!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  1380. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut.. sono contenta che tu sia + serena.. ora te ne torni al nido? è stato davvero così sfiancante? se ti va di raccontare domani.. notte!
    ah,volevo dirti che a me non piace il sedano.. :(.

    Brava Mayaaaa!!! goditi la serata allora.. senza pensarci troppo su.. e buon mare per domani!

    Marianna.. complimenti per il tuo pranzo e per il tuo gelato.. era una cosa programmata? come ti senti? dal tuo post ti ho trovata + positiva o sbaglio?
    ma posso chiederti se anche tu stai lavorando sull’aumento di peso?
    Cmq non tutti gli inverni del Nord sono uguali.. dipende se devi andare in Trentino oppure in Lombardia.. eheh. Secondo me i climi peggiori sono quelli delle zone umide.. nel senso che in Trentino magari fa + freddo,ma si percepisce meno..invece tipo in Emilia,sia il caldo che il freddo ti penetrano nelle ossa! dove sei diretta???? 🙂

    Rispondi
  1381. Flowerino
    Flowerino dice:

    Chiara*, c’è una grande differenza tra me e Yris: lei, nonostante le varie difficoltà relazionali che ha esposto, ha deciso di impegnare tutte le sue forze nel lavoro. Il suo “senso” della vita, l’ha trovato nel lavoro.
    A me non importa proprio nulla, nè a livello affettivo, nè lavorativo.
    Uno arrivato alla mia età, che fa di solito? Cerca un impiego, esce con gli amici, ha progetti futuri (costruirsi una famiglia), un bisogno di indipendenza. Ecco… io no!

    Rispondi
  1382. Artemide
    Artemide dice:

    Buona sera a tutti!
    Ale se ne è andato ora…ci siamo divertiti un casino,insalata di mare a un punto verde,granita e raeggeton nel mio salotto…siamo davvero due bambini,ma domani ha due lezioni in palestra e gli ho dato due dritte per cosa far fare…
    Voi che avete fatto di bello?
    maya ho letto la tua storia e ti capisco, anche i miei hanno fatto fatica a capire la mia anoressia e sono stati seguiti da una psicologa; anche questo rapporto conflittuale con tua madre credo lo si possa leggere come una richiesta di aiuto che nn sai come formulare.
    Riguardo al farti aiutare nn pensare che ti ricoverino subito,lo fanno solo nei casi gravi,potressti cominciare a farti affiancare da una psicoterapeuta e da una nutrizionista come ho fatto io, chiedi al tuo medico di base
    Il nostro passato penso che abbia molti punti in comune: poco loquace, timida, mai dato problemi, figlia modello, bella, dolce…ma dentro quante cose abbiamo taciuto che con la malattia sono emerse come una pentola a pressione
    Sai parlare in modo chiaro di te e questo è positivo perché vedi i tuoi lati positivi: intelligente, con le tue passioni, innamorata della vita, della tua famiglia, consapevole del tuo carattere e della tua personalità. Riguardo agli uomini, credo che nn centri la malattia, ma il tuo carattere, la tua timidezza. Nello specifico ti consiglio di provare a capire se tu puoi piacere a questo ragazzo, nn dichiararti subito…tasta prima il terreno che però visto i contatti telefonici mi sembra buono… Spero di essere stata utile
    miele porti un po’ di frutta anche a me, ho tanta voglia di pesche e albicocche! 
    Chiara* ….il nutrizionista….finalmente, come ti senti nell’attesa del primo incontro?
    Sì, ora si compie il grande passo,ma siamo tutte con te!
    Spero tu abbia passato una buona serata
    silvia parole importantissime: “sento ke nn ce la fa + il mio fisico a stare a digiuno”!!!
    Continua così!!!
    .
    Maya benvenuta! credo ke noi siamo mooooolto vicine!
    Miele, Girasole, polla, Luna, Chiara, Azimut vi penso tantissimo tutte
    21 luglio 2011 alle 18:37
    Flowerino quello che scrivi mi colpisce, è come se nn volessi crescere…
    Marianna come stai?
    Io per la valigia preparo sempre una lista concisa con le cose più importanti, così nn dimentico nulla
    Grazie per l’augurio è stata davvero una bella serata!
    Azimut…un aquilone…bella immagine
    Vi auguro una serena notte e sogni d’oro…a domani…

    Rispondi
  1383. miele
    miele dice:

    ciao bimbe,
    eccomi qui da voi…

    Azimut da qui in avanti ogni uscita, ogni serata, ogni cena sarà stancante finchè non ti decidi a farti aiutare sul serio. Con te non si è mai parlato di nutrizonista, ma secondo me ci starebbe tutto…perchè come vedi, non ti sai più orientare…la tua testa dice una cosa, il tuo corpo non parla più, cerchi sempre l’elemento più etereo e leggero, stai operando esclusioni e selezioni del tutto immotivate tra i cibi, non riesci a quantificare il troppo, il poco ecc.
    Mi spiace che tu ieri ti sia sentita così: è stato lo stesso per me molte molte volte…è una prigione silenziosa e invisibile, ma non invalicabile. Non riesco però a capire se tu stai cercando un modo “fai-da-te” di uscirne, oppure no. Lo so che ti ho già fatto questa domanda, e tu mi dicesti che se non volessi guarire non saresti qui nel blog…ma se una persona vuole guarire e si rende conto che da sola non ce la fa, ad un certo punto ricorre ad un aiuto concreto. Non bastano un gelato per pranzo o mezza piadina o un pungo di riso per re-imparare a mangiare, mi dispiace.

    Chiara* spero lo chiamerai e fisserai l’appuntamento, vedrai che sarà un percorso molto buono per te.
    Ma partite domani?

    Marianna ma allora verrai a lavorare al nord? in pianura padana l’inverno più che altro è umido…a volte piovoso…quando invece è secco c’è un bel freddo pungente e anche l’inverno ha il suo fascino. Quando la mattina guardo i campi e vedo una coperta di nebbia che li copre, non so perchè ma mi dà una sensazione quasi materna…di protezione.

    Flowerino: ma del lavoro ti spavent al’idea dell’attività in sè o delle relazioni umane che essa potrebbe impicare?

    Un buon giorno a tutte le altre!

    Rispondi
  1384. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buongiorno angeli.
    Come avete trascorso questa notte? Io ho dormito come non avevo ricordi.
    Ieri sera sono andata a dormire rammaricata e un po’ arrabbiata.
    Ma ho cercato di far miei i consigli e le azioni che in questi casi compie Miele: ho spostato l’ attenzione da un’ altra parte così da evitare di rendere Francesco come sempre, il capro espiatorio dei miei malumori.
    Era stata una giornata pesante anche per lui, e nonostante all’ inizio io mi sentissi più in diritto di lui di avere le balls girate e di ricevere attenzioni, ho riflettuto e mi sono detta che non avrebbe avuto senso cercare la litigata solo per sfogare le mie tensioni e così me ne sono andata a dormire lasciandolo sul divano a guardare la tv con un bel sorriso.
    E nonostante la frustrazione iniziale e il nervoso, mi sono sentita poi molto meglio.
    Stamattina prima che se ne andasse al lavoro si è avvicinato a me scherzosamente, con un fare insolito che non gli si addice (quando si sveglia è un orso e per almeno mezz’ ora da quando si alza non bisogna assolutamente rivolgergli la parola) e scherza e scherza ci siamo salutati in un modo molto piacevole. Tralascio i dettagli 🙂

    Tra poco devo chiamare il nutrizionista. Aiuto!

    Artemide come mi sento? Agitata. Perché in fondo questo passo l’ ho rimandato per così tanto tempo… e ora sapere che è giunto il momento mi spaventa. Ma so che lo devo fare. Se voglio iniziare a riprendermi in mano la mia vita lo devo fare. STOP!

    Flowerino io non ho voluto fare alcun paragone con Yris, ho semplicemente riportato uno dei consigli che lei mi ha dato e che mi è servito più e più volte per tornare alla realtà e vedere le cose sotto una luce diversa.
    Secondo me, e questo è il mio modestissimo parere, tu sei talmente acciecata dal dolore e dalla rabbia che non riesci a trovare niente per cui valga la pena vivere. E lo capisco bene. Perché sono la prima che attraversa periodi di questo tipo.
    Ma chissà… non è detto che un domani tu ti possa svegliare una mattina e trovare finalmente qualcosa che ti stimoli e ti dia la spinta giusta per tornare prima di tutto a sorridere.

    Maya allora trascorreremo le vacanze vicine! Io stasera parto per Peschici. Ho una casa laggù!
    Certo che è proprio piccolo il mondo…

    Marianna verrò anche dalle tue parti dunque!
    Complimenti per il pranzo e il gelato. Ti stai gestendo bene in questo periodo a quanto pare. Mi fa piacere, davvero!
    La valigia? Sorvoliamo… sono ancora in alto mare.

    Azimut quell’ aquilone ti ha indicato la strada. Spero la serata sia andata bene, nonostante i mille pensieri e le paure. Ma sono certa che sarai riuscita a far fronte alle difficoltà.
    E pensa che oggi siamo già a -48!

    Ely allora? Come è andata? Ti ho pensata tantissimo!!!

    Bene, ci sentiamo + tardi. Stamattina al lavoro potrò cazzeggiare perché il dott non c’è quindi potrò stare al pc!
    Un abbraccio e buon risveglio

    Rispondi
  1385. miele
    miele dice:

    Brava Chiara*…per ieri sera, intendo: all’inizio magari ti sembra di dover come “mangiarti il nervoso” (così si dice da noi, qui) cioè rimuginartelo fra te e te…ma in realtà si tratta solo di lasciarlo vorticare nelle viscere e poi scorrere via…fuori da te, fuori da voi e da quel momento.
    Buon lavoro.

    Marianna anch’io ti faccio i miei complimenti per pranzo e gelato.

    Oh, ma quest’estate sarete tutte in Puglia…?! Mio cognato pure ci va…sul Gargano…e dice che è un posto meraviglioso 😉

    Ely…hai parlato con il tuo ragazzo?

    Rispondi
  1386. Ely
    Ely dice:

    Ce l’ho fatta, gli ho detto tutto!! Grazie per essermi state vicine, ho sentito il vostro calore ed è andato tutto bene 🙂
    Grazie grazie grazie grazie grazie!!!!!!!

    Rispondi
  1387. Chiara*
    Chiara* dice:

    Mi viene da vomitare. Vomito. Aiuto.
    Ho chiamato il nutrizionista: giovedì 15 settembre alle 15.45 ho il primo appuntamento.
    Sono nel panico più totale.
    Mancano 2 mesi e io sono già nel panico più totale. Aiuto.

    Rispondi
  1388. miele
    miele dice:

    Ma chiara*…perchè panico? Hai scelto la salvezza per te stessa, non c’è altro da dire. Convincitene. Non vivere ogni cosa come uno scoglio insormontabile. E’ il momento di cominciare a rasserenarsi…sul serio….

    Ely…evvaiiiiiii

    Rispondi
  1389. Flowerino
    Flowerino dice:

    Ely, bravissima! Sono contenta che tu ce l’abbia fatta!

    Chiara*, io trovo abbastanza normale la tua sensazione di panico, ma prova a pensare che il nutrizionista non è un uomo nero; non ci sarà alcuna imposizione da parte sua e nessun obbligo da parte tua. Ci sarà una collaborazione, che è diverso. Non sei e non sarai mai in balìa di questa persona, stai tranquilla. Al massimo, ti prenderà per mano.

    Rispondi
  1390. Linda
    Linda dice:

    buongiorno ragazze!!
    ieri sera non sono più passata perchè sono andata a prendere mio padre all’aeroporto e siamo andati a prenderci un panino a mezzanotte:):):)
    (ovviamente mio padre aveva le lacrime agli occhi quando gli ho proposto un panino con salsiccia: ne ha ordinato uno e quando gli ho detto ehi ma lo voglio anche io! ha cominciato a sorridere da orecchio ad orecchio e a dire ma non hai già cenato??hai già cenato e hai fame??? sicura??? NE VUOI DUE???)

    comunque… GRANDE ELY!! raccontaci megliooo

    chiara, perchè sei nel panico? hai fatto la cosa giusta, l’unica cosa che c’era da fare. di cosa hai paura??

    azimut, com’è finita poi’? hai preso il latte a casa??

    marianna brava per il pranzo e il gelato:):) torna presto! un abbraccio!

    artemide, tu ed ale mi sembrate proprio una bella coppia!:)

    Rispondi
  1391. Marianna
    Marianna dice:

    Chiara, ricorda quello che ti ha spinto a chiedere aiuto e pensa che il nutrizionista non è un nemico. Anch’io inizialmente ne avevo il terrore, nella mia mente pensavo fosse una persona che mi avrebbe spinta ad ingurgitare qualsiasi cosa pur di mettere su peso, invece non solo non è stato così ma adesso non posso più farne a meno. Brava per aver saputo gestire la stanchezza e il malumore!

    Miele, Polla, me ne andrò in Piemonte, sarò molto vicina a Luna Blu ed Artemide! 🙂
    Polla, il gelato è stato del tutto fuori programma, faceva caldo, avevo 30 minuti prima che il treno partisse e mi sono detta: ma si, un gelato non ha mai ucciso nessuno!

    Silvia, che fai?

    Ely, bravissima!Hai visto che è andato tutto bene?

    Un bacio a tutte e ad Aleph, a più tardi!

    Rispondi
  1392. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì .. :).
    Appena aperto gli occhi.. chissà che musoooooo!

    Ho letto e volevo farvi i complimenti,anche e forse dovrei aspettare di fare almeno colazione prima di dire qualcosa.. eheh.

    Chiara.. io sono davvero contenta per te.per la tua chiamata di oggi, per il tuo atteggiamento di ieri sera verso di te e verso Francesco.. BRAVA! è come se si stesse smuovendo qualcosa,ma.. non perchè è caduta dal cielo,ma perchè tu hai deciso di metterci del tuo.. e così è assai diverso. Non significa necessariamente stare meglio,o addirittura bene,ma significa essere + padroni delle proprie azioni e di conseguenza emozioni.. meno vittime e più autrici di quello che ci circonda.. qsto carica di molta responsabilità,ma allo stesso tempo anche di possibilità. tu la scelta la stai facendo.. ancora Brava! non sminuire le tue fatiche eh. goisci dei risultati e stop.. :).

    Linda.. come ti sei sentita ieri sera? hai fatto benissimo a pigliare quel panino.. è proprio qsto che intendo dire quando parlo di sfidare le paure.. e vista la reazione di tuo padre,credo che qsto fosse per te un possibile scoglio,o sbaglio? come è andata dopo? giorno dopo giorno poi le cose vengono ripetute,ma non in modo sempre uguale,perchè nel cibo non si cerca + sicurezza.. qsto tuo atteggiamento di ieri sera è stato frutto di una serie di giorni senza calcolare,senza programmare e senza soprattutto evitare o rinunciare.. Adesso tuo papà quanto si ferma? passerei un pochino di tempo con lui? credi che volessi fargli vedere che stai meglio mangiando qual panino??? a volte può essere che si tenta cmq la via del cibo come metodo comunicativo.. almeno .. a me piacerebbe molto che chi mi ama vedesse che ora è diverso,proprio in riferimento al cibo,ma ovviamente non funziona così! eheheh.

    Ely.. quindi è andata bene? come stai??? non ci dici nulla???

    Buongiorno Miele.. com’è andata la serata tra amiche?

    cerco di svegliarmi. ci provo.. :).

    Rispondi
  1393. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ho elggiucchaito…ma oggi son distratta…
    :-)…
    Ho letto di Maya…benevenuta!!!!
    Se hai facebook ti aggiungo ;-)…tu flowerino nn hai facebook?
    Cmq a wonderful day! 🙂
    🙂

    Rispondi
  1394. Girasole
    Girasole dice:

    Buongiorno!!!!
    ma che sia buono buono buono!

    io oggi sono a casa tutto il giorno, nel senso che non lavoro, e allora…allora si va a torino, a pranzo con la sorella…per l’appuntamento PIZZA!!!! abbiamo deciso di festeggiare così il suo lavoro, io e lei!
    bene….per ora niente restrizioni…normale colazione fette biscottate e yogurt…ma la giornata è lunga…ma sono molto fiduciosa!

    devo però ammettere una cosa… con la collaborazione di mia mamma stamattina mi sono pesata, lei mi ha preso la bilancia, che ha già rinascosto, e mi sono pesata…
    ne ho parlato con lei, perchè sapevo che non potevo essere rimasta uguale, e anzi, aver perso quei 200 gr, ne abbiamo parlato ed è stata lei a propormi di pesarmi sulla bilancia dome mi sono sempre pesata…
    e voilat, dopo mesi eccomi lì, senza nulla addosso, sono salita, e…
    e quel chilo (e qlcsina in più) c’è, c’è tutto!
    mi dispiace non essermi fidata del controllo, ma per me è importante sapere che il lavoro che sto facendo è reale….forse nn sarà un chilo, non saranno 800 gr, come nn saranno 1.3 kg…non mi importa quanto, ma sono aumentata! cavolo, è evidente! sono solo numeri, è solo un ago, lo so, ma per me ora rappresenta la prova che ci sto mettendo impegno! magari non proprio tutto tutto tutto, ma tanto di sicuro!

    Poi poi poi….devo raccontarvi una cosa…
    ieri sono uscita con un fanciullo… bella serata, due chiacchiere, lui molto semplice, molto dolce…
    dopo un po’ mi prende la mano, con molta non-chalance, si continua a chiacchierare, si fanno due passi, poi alla macchina…e…
    ta-da…smack…
    non che non me lo aspettassi…ma è stato bello, strano, era da molto che non mi succedeva, e soprattutto che nn mi succedeva cn qlcn che nn fosse il mio ex…anni…
    eh…boh, stanotte nn ho dormito, per questa cosa, per ancona e mille pensieri…ma…boh? nn so che dire!
    un po’ mi spavento, perchè subito è partita l’analisi della situazione dal punto di vista psicologico…non pensavo più a lui, ma al fatto in sè, a me in questa circostanza. Al fatto che forse qlcs si risveglia…
    mmm…lo so, penso troppo, qualunque cs sia dovrei solo lasciare che sia e nn pensarci, ma è inutile dire che non ne sono capace, mi devo sforzare, lo so….

    ah… siete le prime a cui lo dico…acqua in bocca!!! ahahahah 🙂

    Rispondi
  1395. Girasole
    Girasole dice:

    Allora, Marianna! ma quindi sarai vicina anche a me!!! wow!!! sempre che nn me ne vada ad ancona….ahahah
    allora, qui gli inverni sono un po’ umidicci…il peggio è proprio tra fine novembre e fine febbraio…

    sì, non per spaventarti, ma fa freddo e si sente! le temperature sono basse, e cmq, nche se nn lo sono, con l’umidità non è bello! ti entra nelle ossa…ma d’altra parte gli autunni e le primavere sono tanto belli, e con buone temperature! le estati…mah, di solito in città fa caldo caldo, ma io nn sono la più indicata, perchè vivo in campagna e la città la vivevo d’inverno quando andavo in università…

    Rispondi
  1396. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!

    Sono di fretta che devo uscire per delle commissioni, ma prima di pranzo dovrei passare a leggervi di nuovo!

    Volevo passare giusto per un saluto!!!!

    A dopo

    Aleph

    Rispondi
  1397. Linda
    Linda dice:

    ehilàà girasole!!! ti sento bella carica e positiva e mi fa davvero molto piacere!!! chi è il tipo? da quanto e come lo conosci???sputa il rospo:):)

    polla, non so se l’ho fatto per dimostrare qualcosa, forse si…ma dimostrare a me stessa! l’ultimo paninazzo “onto” (come si dice in veneto dei panini tipo salsiccia cipolla e maionese) notturno che ho mangiato è stato con il mio milgiore amico al ritorno da una discotecaun anno e mezzo fa, me lo ricordo bene perchè era il periodo in cui avevo cominciato a non mangiare e ci avevo messo due giorni a digerirlo. e invece indovinate??? stamattina mi sono svegliata affamata e sto già digerendo mezzo chilo di yogurt!
    tu che mangi per colazione polletta?:)

    luna, perchè è un wnderful day??? novità???;)

    e yris?? e le farfalle??

    Rispondi
  1398. Girasole
    Girasole dice:

    ah…grande, per il gelato…eh, no, non uccide nessuno, anzi…risveglia dal torpore! 🙂

    chiara…grande…è un passo grandissimo quello che hai fatto stamattina! ricordo la mia prima telefonata…io nn vedevo l’ora, e ancora adesso, gli incontri mi mettono ansia, ma infondo non vedo l’ora di poter parlare dei miei mostri e di trovare il modo di affrontarli con qualcuno che se ne intende e che mi può rassicurare…quindi sì, prendila come se qlcn ti stesse per prendere per mano..e accompagnare su un percorso tortuoso ma che ti farà scoprire e riscoprire un mondo che per troppo tempo hai abbandonato! e poi, ora pensa alle vacanze, svagati, divertiti e lascia fuori tutto il resto! 🙂

    Linda…ok, mi hai appena tirato una mazzata sulla testa! yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!! sei super!!!!!
    io ho appena avuto il coraggio di dare un morso a un panino con la salsiccia doppo il concerto di liga (e già mi sentivo brava! uahuahuha!)
    Sicuramente nn è facile, sicuramente, anche tu hai i tuoi pensieri, e le tue fisse, e tutto che ti rigira dentro nn sempre positivo…sarà anche così, ma linda, fidati che il lavoro che stai facendo, la voglia che trasmetti, la positività che ci lasci, ci fa intendere che in tutto questo la tua voglia di riuscire riesce a tirare un bel calcio nel sedere a tutto il resto! ti abbraccio!

    Rispondi
  1399. Chiara*
    Chiara* dice:

    Panico perché questo significa abbandonarmi completamente nelle mani di un’ altra persona e delegare il mio controllo a qualcuno che non sono io.
    Panico perché questo significherà sconvolgere completamente la mia vita, non avere più alcun appiglio al quale aggrapparmi nei momenti negativi.
    Panico perché dovrò rivoluzionare i miei schemi, modificare le mie abitudini e abbandonare le mie sicurezze.
    Ma è qualcosa che prima o poi andava fatto. Lo so. E se da un lato sono terrorizzata da quello che mi aspetta dall’ altro sono contenta di essermi finalmente decisa.
    Finalmente sento di aver fatto qualcosa di concreto per me stessa. Mi sono fatta il più grande e prezioso regalo che potessi ricevere: la possibilità di ritornare a vivere davvero.

    Rispondi
  1400. Girasole
    Girasole dice:

    lui è il figlio della mia responsabile (ah, nota negativa…ma nn ci pensiamo) un anno in meno di me… non lo conosco mlto, ci siamo visti 3 o 4 volte, ma molto velocemente in ufficio, poi lui mi ha scritto sms negli ultimi giorni (tipo per chiedermi del ginocchio e la caduta che ha saputo a sua mamma!)…
    isomma…non è nulla di che…non c’è molto da raccontare al momento…
    solo…solo la serata di ieri…
    ci rivedremo sicuramente…ma nn ci penso…quando e se sarà…sarà!

    Rispondi
  1401. Girasole
    Girasole dice:

    Chiara! due cose…scriviti la tua ultima frase e attaccatela sul soffitto sopra il letto
    “Finalmente sento di aver fatto qualcosa di concreto per me stessa. Mi sono fatta il più grande e prezioso regalo che potessi ricevere: la possibilità di ritornare a vivere davvero.”
    così lo puòoi leggere ogni mattina!
    2. scrivi che ora nn avrai alcun appiglio nei momenti negativi…e…NO! anzi!…avari proprio la tua vita…lo stimolo, il desiderio di andare avanti…il tuo appiglio sarà materialmente il nutrizionista…nella sua persona, ma sarà sopratutto dentro di te! sei forte chiara….ce la farai! 🙂

    Rispondi
  1402. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno!!
    Chiara cm sn fiera di te, nn solo della kiamata ma anke x l’atteggiamento ke ci stai mettendo in tutto ciò ke fai, in tutto ciò ke vivi!
    Coraggio! x ora goditi la vacanza!

    Azimut ieri un aquilone…oggi qlc altro d’improvviso ci sarà, devi xrò cercare aiuto e aprire bene gli okki x vederne.

    Luna belle giornate x via del tipo?

    Marianna hai già trovato lavoro? ke bella sensazione dev’esser quella dell’aver finito un percorso ed emozionata incamminarsi verso il nuovo, ke poi è la tua vita!

    Polla buongiornooooooooooo

    Miele ma hai finito il tuo lavoro?
    Io devo andare a studiare ma cm si fa cn queste belle giornate. Sapete ragazzr mi sento meglio xkè almeno riesco riesco a rendermi conto delle cose positive ke ci sn, mi impegno x vederle, è paradossale ma è un lavoro anke questo da fare.
    Buona mattinata a tutte

    Rispondi
  1403. miele
    miele dice:

    Chiara*, ad essere sincera l’unica nota negativa è che ci siano sti 2 mesi di attesa…perchè tu sei una che rimugina tanto, che ci pensa tanto…e ti farai chissà quali castelli mentali…invece se il contrllo fosse domani…taaaaac!Ah, che bello sarebbe..capiresti subito che non c’è nulla di cui aver paura!

    Girasole farfalle anche per te, quindi?! 😉

    Ciao Polla!Ieri sera bene-benissimo…sono amiche a cui voglio un bene mondiale…e com’è strano accorgersi che stiamo davvero diventando donne…stamane ho scritto una bella pagina in proposito, sul mio quadernetto che comprai quel giorno.

    Linda…il panino onto!!!! troppo troppo “veneto”!!! Io non l’ho mai preso, anche quando stavo bene…ma solo perchè noi, dopo la disco, si andava direttamente al bar x colazione e io mi sparavo ste due modeste brioches…. 🙂
    Sei stata brava non solo per averlo preso, ma per averlo preso con tuo padre…ha un doppio valore….

    flowerinot ti mando una mail col nome di lunablu, la trovi tra i miei contatti FB

    Rispondi
  1404. Chiara*
    Chiara* dice:

    Passando a voi…

    Linda il paninazzo “onto del merda” come si dice qui da me nel veronese è una delle cose più sublimi che si possano mettere in bocca!
    Non ricordo quand’ è stata l’ ultima volta che ne ho mangiato uno (forse ai tempi delle superiori), ma mi sono sempre detta che il giorno in cui riuscirò a prendermelo, riempirlo di cipolla fritta, maionese, senape, peperoni, prosciutto e formaggio e a mangiarmelo tutto gustandomelo e divorandolo, vorrà dire che finalmente sarò sulla strada giusta per la guarigione.
    Quindi non possiamo che essere fiere di te e dell’ approccio che ci stai mettendo al tuo problema. Brava Brava Brava! Soprattutto per come riesci a gestire il “dopo”!

    Girasole, a te che dire? Se non che verrei lì e ti stritolerei in un abbraccio fortissimo? Hai visto? Hai visto che pian pianino passetto dopo passsetto ce la stai facendo ad ottenere dei risultati concreti? E il merito è solamente tuo.
    Come ti senti di fronte all’ evidenza dell’ aumento di peso? La cosa ti destabilizza oppure ne sei davvero contenta?
    Io lo sono per te. Davvero.
    E questo ragazzo???? sento battiti d’ ali nell’ aria…

    Flowerino anch’ io sono su Fb. Se vuoi sai come contattarmi in pvt

    Rispondi
  1405. silvia
    silvia dice:

    Girasole!!! l’amore!!!! cupido si sta muovendo molto ultimamente o sbaglio?

    Chiara io ho fiducia nelle tue capacità, ce la farai!devi esser tu la prima a pensarlo.

    Linda complimenti x il modo in cui sati reagendo

    Rispondi
  1406. yris
    yris dice:

    eccomi!!!! farfalle comprese.. :-))

    ehi, ma vedo che le mie farfalline sono contagiose!! hanno già toccato linda e girasole, rivitalizzato chiara e artemide, consolidato miele, incuriosito polla e ora si aggirano “affamate” nell’aria. affamate d’amore.
    chi sarà la prossima?
    (aleph è già cotto..)

    io sto meglio bimbe. la bua è passata e stamattina sono pure andata a farmi i capelli. ora sembro proprio una ragazzina in attesa del suo ragazzino.. :-))
    che passerà tra qualche minuto per farle in anticipo gli auguri di compleanno visto che domani volo nel castello..

    ciauz! 🙂

    Rispondi
  1407. Girasole
    Girasole dice:

    ahahahah….piano ragazze!!!!!
    se devo dire la verità le farfalle le ho sentite quando mi ha messo la mano nella mano…perchè nn me l’aspettavo…
    il bacio…boh? ero troppo piena di aspettative, nel senso che ci pensavo troppo…. pensavo almomento, ed è stato difficile sciogliersi, credo anzi di nn averlo fatto….

    Miele, sì, strano pensareche si sta crescendo , che i nostri mondi cambiano e stiamo diventando donne….ed è bello immaginarti lì seduta al tavolo, con una mano sotto il mento a chiacchierare…nn so perchè ma questa ho l’immagine che ho di te quando sei in un momento perfetto…e con un super sorriso! 🙂

    Silvia…no, non è paradossale…per noi è un super impegnoò…ma sai che ti dico? proprio per questo è ancora più bello….è bello scoprire quelle cose positive che ci fanno star bene! e per me è bellissimo sentirit così questa mattina!

    chiara… come lo vivo? lo vivo come una soddisfazione! quel chilo è mio! me lo sono sudato e voglio riconoscerlo, voglio che sia riconosciuto! pensavo che mi avrebbe rovinato la giornata, e invece…è lì e me lo tengo! e oggi la pizza nn scappa! punto! il mio obiettivo è lì…si avvicina…devo allungare mani e piedi se voglio prenderlo!

    e sicuramente una serata come quella di ieri non può che risvegliare cmq in me la voglia di farcela!

    Rispondi
  1408. Chiara*
    Chiara* dice:

    Grazie ragazze, grazie di cuore…
    Sapete benissimo che se ho trovato il coraggio di fare un passo così è solo GRAZIE A VOI.
    Se non fossi venuta qui, tanti mesi fa (quasi un anno ormai…), a quest’ ora forse forse sarei messa molto ma molto peggio.
    Invece l’ aver condiviso così tanto con persone come voi, che capiscono, sanno, vivono sulla loro pelle… mi ha dato la spinta verso il desiderio di cambiare.
    Sono ben consapevole che le cadute saranno dietro l’ angolo.
    Sono ben consapevole che non sarà una cosa facile e che le battute d’ arresto saranno tante, così come i momenti negativi e la voglia di mollare tutto.
    Sono ben consapevole che mi aspetterà un luuuungo cammino e una luuuunga lotta prima di arrivare ad ottenere dei risultati, ma… ne sento la voglia. Sento che devo farlo.
    E se ci saranno momenti in cui mi sentirò male e non vorrò andare avanti penserò a voi, alle vostre vittorie, al vostro dolore, a chi si sta lasciando morire invece di trovare il coraggio di chiedere aiuto mettendo da parte orgoglio e paure. Penserò a tutte quelle persone che la vita vorrebbero viverla ma non ne hanno la possibilità perché male stanno davvero e non perché hanno deciso di non vivere più.

    Sì Miele, hai ragione. Conoscendomi ora mi ci metterò sopra a rimuginarci, a pensarci e ripensarci ma… pazienza. Domani, dopodomani, tra 2 mesi… che importa? Un giorno o l’ altro era da fare! 🙂

    Rispondi
  1409. miele
    miele dice:

    wow girasole….momento perfetto azzeccato in pieno! di solito quella è la posa in cui “ascolto”….
    bella la tua conquista…io ieri terza pizza della settimana…mangiata sempre di gusto, e domenica è già in programma un’altra!
    oggi invece pranzo dai miei, mia mamma fa la pasta col granchio…mi piace pure quella.

    yris che bello che tu stia meglio…!

    flowerino ma grazie di che?! 😉 dai dai…allarga le connessioni…

    Rispondi
  1410. Girasole
    Girasole dice:

    mi inviti miele!!!!?????
    pasta con il granchio…buoooooona!
    adoro il granchio!
    🙂

    eh… mi hanno appena invitato per pizza domenica sera….panico…ci penserò…e magari dico sì:)

    Rispondi
  1411. yris
    yris dice:

    chiara, silvia, azimut, ragazze..
    io posso dirvi solo una cosa, con tutto il cuore, l’anima e la lacerazione di una vita passata, e cioè:
    “tanto siete terrorizzate oggi, e tanto maggiore sarà la liberazione, la gioia, la felicità nell’uscirne nell’abbandonare certi schemi malati, nell’OSARE!”

    polla, linda, miele ne sono già un esempio concreto.
    ma c’è di più. scroprirete nuovi modi di vivere, di essere, di agire.
    e sarà come nascere la seconda volta.

    il che non vuol dire che scompariranno i problemi, ma avrete la forza, gli strumenti, per affrontarli. userete le vostre energie per vivere non per morire.

    Rispondi
  1412. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno Silvia, credo che le cose positive ci siano,molto + vicine di quanto pensi..solo che quanto si soffre,vederle è difficile e a volte anche un po’ comodo.. perchè sarebbe un controsenso oppure sarebbe vissuto con il senso di colpa tipo “ecco,va tutto bene,è solo colpa mia se sto male!”.. ma non è così.. non è che se ci sono cose positive significa che allora va tutto bene,significa semplicemente che qste cose esistono e non vanno sottovalutate,anzi possono essere prese come stimolo e non dimenticate.. :).

    Girasole.. ma che meraviglia il tuo incontro di ieri!!! si sente che ti ha lasciato qualcosa.. quel qualcosa che da la carica.. che c’è in te,ma che va anche un po’ spronata dal contesto.. un contesto che ti stai creando.. nulla di scontato,ma neanche di spaventoso perchè non programmato,capisci? :). Anche io ieri ho constatato un aumento di peso.. e devo dire che ero proprio orgogliosa,ho festeggiato e ho riso con la mia nutrizionista che era moooolto contenta.. poi mi ha visitata:pressione ok,cuore ok.. insomma.. anche se in quel momento le avevo detto che ero un po’ fiacca,in realtà stavo bene e tutto si sta riattivando per bene.. è uno stimolo ulteriore qsto.. !!! ma perchè devi pensare alla pizza di domenica? che devi pensare scusa?

    Azimut.. non ci sei stamattina? come va?

    Aleph..grazie del saluto!

    Miele.. a me succede la stessa cosa quando mi incontro con le mie amiche quelle che non vivono qui.. sto da dio,mi sento accolta e ascoltata e.. sono anche molto curiosa di come vivono,visto che siamo tutte disperse per il mondo.. ma quando ci ritroviamo è sempre bello,non solo per il divertimento,ma anche per lo scambio e per la sensazione che provo in mezzo a loro. Anche se devo dire che con la malattia,facevo un po’ fatica.. mi sembrava di “prenderle in giro”..

    Rispondi
  1413. Girasole
    Girasole dice:

    Polletta…ehi, bene, io trovo sia bello a questo punto vedere che quello che facciamo ha i suoi frutti….ed è giusto gioirne come tu hai fatto con la nutrizionista e come io con la mia mamma…perchè è il nostro premio…il premio che noi facciamo a noi stesse….quel regalo di cui chiara parlava poco fa!
    è nostro, è la nostra battaglia! e una spada in più, per sapere che siamo forti e che possiamo continuare l’attacco! 🙂

    perchè devo pensare alla pizza di domenica? perchè ne mangio già una oggi….2 in una settimana? ehehehe….il mio schema…ma se ci penso so che ha poco senso….per questo mi dò un attimo e so che poi in quel momento mi lascerò trasportare…ormai so che è così:)
    non ho più la paura di prima…non ho più la paura degli schemi, so che gli schemi li posso abbattere….so che le fobie possono essere affrontate!
    e quel chilo in più…ne vado tanto orgogliosa proprip per questo, perchè pensare che nn ci sia, sarebbe una sconfitta…e io sono stufa di essere sconfitta!
    ieri mi dicevi che sto lavorando su di me, sto crescendo….che mi devo prendere questo tempo…ed è così polla….oggi mi sono svegliata con questo pensiero…col pesiero che devo continuare sui miei spunti e sugli stimoli…e il resto verrà da sè!

    ma tu, con la tesi?

    Yiris…sono contenta che vada meglio!….le farfalle sono già arrivate?

    Rispondi
  1414. Polla
    Polla dice:

    ..ok,ma se quel kg raggiunto(e non in +)è una conquista.. allora la situazione si stravolge.. nel senso che non poi cercare “rifugio” nelle vecchie dinamiche,perchè io sono certa che non siano collegabili alla felicità di aver lavorato su un certo fronte! Soprattutto perchè due pizze.. beh.. che cosa potrebbero farti? se la paura è cmq collegata all’aumento di peso,è totalmente infondata capisci?dove sta scritto che due pizze a settimana ti fanno ingrassare?ok che non dobbiamo avere paura di mettere perso e si lavora su qsto anche,ma.. soprattutto se qsta resta cmq una fobia. cioè dire di no a priori.. basandosi su nulla di certo. mangiare due pizze in UNA settimana non è come se ti avessero chiesto: “ei,girasole.. ti va di mettere un kg domenica?” e cmq non è da escludere che magari anche se ti avessero chiesto così,avresti cmq accettato.. eheheh. non so se sono riuscita a spiegarmi.. ma quello che volevo dire è proprio che le nostre paure sono infondate e ne vale la pena di rinunciare ad un uscita(se davevro ci vuoi andare eh..) con amici perchè supponi che metterai peso? e se così fosse? non è meglio mettere peso in allegria che calcolando le porzioni in casa? .. ma ad ogni modo,resto dell’idea che se una persona si nutre in modo equilibrato,due pizze a settimana non portano a mettere peso. inoltre.. se la tua paura è quella di restringere o prima o dopo e quindi vivere nell’incubo della pizza di domenica.. beh,io ti consiglio di toglierti il pensiero e di accettare. via.. stop. Si! che devi pensare???? qui ho riportato una serie di discorsi che mi faccio anche io eh.

    Rispondi
  1415. Polla
    Polla dice:

    ..io con la tesi.. tasto iper dolente Girasole.. ci provo e mi ci metto.. ma faccio una fatica incredibile!!! non mollo però.. perchè è seriamente una questione di primaria importanza.. :).

    Rispondi
  1416. Polla
    Polla dice:

    ..ok,ho appena mangiato un bacio perugina.. vi scrivo la frase che in realtà non ho ben capito,ma parla d’amore e mi pare in tema:
    “Amor è un desio che ven da core per abondanza di gran piacimento” Jacopo de Lentini

    Rispondi
  1417. Girasole
    Girasole dice:

    no, non credo sia del tutto collegta alla paura dimettere peso….
    credosia proprio uno schema….
    come lo schema si 2 porzioni dilatte al giorno, non in più non in meno…
    cioè….mi attengo alle regole! non so se riesco a spiegarmi….
    perchè se non è la pizza, è il gelato, se nn è il gelato è la lasagna….non è questione di calorie, perchè so che da qualche parte le prendo perchè lo voglio…me lo sono messo in testa e lo faccio….
    è propirio l’idea della classificazione, del nome, dell’alimento….2 pizze? ma non era una a settimana? ecco la mia dinamica….
    è una regola, il peso in questo caso non c’entra…
    non rinuncerò all’uscita in ogni caso….al max sarà sogliola scondita…non lo so…non mi fanno più paura le uscite….anzi, le bramo….
    è solo questione di regole ferree che mi sono imposta…

    dai polla…cavoli, è fine luglio, un po’ di tentennamento è normale per la tesi…però tu continua, un po’ per giorno…non perdere l’allenamento e arriverai al traguardo:)

    Rispondi
  1418. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti!
    Come state? Io ho dormito davvero bene,sono serena e pronta per una nuova giornata.
    Oggi è di nuovo una giornata bellissima,tanto solo e una allegra arietta frizzante…
    Questa mattina mi dedico ancora alle mie “arti manuali”,nel pomeriggio io e una mia amica portiamo Sam dal veterinario,sperando che ci sia!
    Questa sera forse vedo un’altra amica,ma nn so, è un po’ “tira pacchi”, quindi nn mi illudo troppo,ma va bene così!
    Voi come state?
    Azimut da quello che scrive miele ho capito che tu nn sei seguita da nessuno, io pensavo di sì, sono d’accordo con lei,un nutrizionista è fondamentale,aiuta a mangiare bene per mantenere le forze necessarie per stare in piedi,evitare i sensi di colpa e le abbuffate. Da quando sono seguita anche da questo punto di vista,mangiare mi fa un pochino meno paura; ok, l’aumento di peso mi terrorizza ancora, ma un bravo nutrizionista ti segue nn per farti ingrassare,ma per insegnarti a mangiare bene
    Miele, come stai, il tuo lavoro procede?
    Chiara* ieri sera hai fatto davvero un buon lavoro: “spostare l’ attenzione da un’ altra parte”
    Visto, che così le cose vanno meglio tu hai dormito bene e ti sei rilassata e lui nn ha dovuto sopportare quella Chiara che di certo nn sei tu e stamattina…coccole a volontà!
    Capisco la tua agitazione all’idea di farti accompagnare da una figura nuova,ma è vero, lo devi fare. Come ho scritto ad Azimut è per mangiare bene, per avere le forze necessarie per stare in piedi,evitare i sensi di colpa e le abbuffate. L’aumento di peso mi terrorizza ancora, anche se avverrà più in là e in modo molto graduale in modo da poterlo accettare,un bravo nutrizionista ti segue nn per farti ingrassare,ma per insegnarti a mangiare bene.
    Chiara* nn hai ancora incontrato questa persona e già ti fai mille film, stai calma, guarda che lui sarà lì nn per importi delle regole o peggio ancora delle diete,ma per aiutarti e x fare questo ascolterà le tue paure e qualsiasi decisione la prenderete insieme! Nessuno sconvolgimento…tranquilla! Fai leva sul pensiero che tu stessa hai scritto:” Mi sono fatta il più grande e prezioso regalo che potessi ricevere: la possibilità di ritornare a vivere davvero.”
    Flowerino anche io la penso come Chiara: sei tanto abbattuta dal dolore e dalla rabbia che non riesci a trovare niente per cui valga la pena vivere e quindi il lavoro,che certo è un peso per tutti,sarebbe una frustrazione in più. Comincia a riappacificarti con ciò che ti circonda per tornare ad essere serena
    Ely sono tanto felice per te, ma cosa intendi per “è andato tutto bene”? Ha cpito il tuo problema ti aiuterà ad uscirne?
    Linda buongiorno anche a te, dunque da oggi nn sei più sola a casa, c’è tuo papà…immagino la sua gioia quando gli hai proposto un panino con salsiccia
    Grazie per quello che hai scritto riguardo me e Ale, vedi, dopo un po’ di storie finite (nn molte devo dire,poche ma lunghe) ho imparato due regole che considero importantissime: la prima è far sì che il tuo uomo si innamori di te ogni giorno e la seconda è di nn dare nulla per scontato,di vivere la vita insieme giorno per giorno, mettendo un mattoncino dopo l’altro in modo da costruire una casa bella solida…solo il tempo mi dirà se Ale è davvero la persona della mia vita,ma credo che già la pazienza che dimostra nello starmi vicino con tutti i miei sbalzi di umore legati al cibo…voglia dire molto
    Marianna in Piemonte che bello!!! Esattamente dove? Finalmente potremo incontrarci!!!
    Polla…ben svegliata!!!
    Luna Blu…distratta da cosa?????
    Pensi che riusciremo a vederci domani sera ai Murazzi? Mi farebbe tanto piacere
    Flowerino anche io vorrei il tuo contatto su fb, sono amica di Luna,Linda,Ilaria, come immagine ho una rosa bianca, oppure scrivimi come ti trovo sul mio secondo indirizzo mail:[email protected]
    Girasole buongiorno anche a te!!
    Sei Torino oggi,caspita,averlo saputo prima potevamo metterci d’accordo per incontrarci…
    Non vedo l’ora di essere in grado di gioire come hai fatto tu per un kg in più, oggi mi sono pesata,3 etti in più e dentro di me mi ha dato fastidio, allora sono corsa allo specchio,nuda,ho visto uno scheletro,nn una donna, il fastidio è passato e sono di nuovo pronta a combattere. Il mio “trucco” è questo:lo specchio, penso ad Ale (come può essere attratto da uno scheletro??) penso agli abitini estivi che nn posso mettere per le mie spalle ossute,penso che traa meno di un mese avrò solo un costume da bagno addosso per coprire le mie ossa e mi faccio forza
    Grande…anche tu desiderosa di amare…in bocca al lupo, goditi questi momenti!!1
    Penso sia un segno importante, quando ero al picco della mia malattia,nn mi importava nulla nn avere un ragazzo, il sentimento dell’amore nn lo consideravo ero tutta concentrata sul cibo,ora invece sento anche io il bisogno di amare e di piacere ad Ale, penso che questo sia molto significativo!
    silvia buongiorno!!! Come stai oggi? Sono contenta di leggere che stai meglio, che riesci a renderti conto delle cose positive ke hai, certo,la capacità di vederle è un lavoro…un lavoro mica da poco!!! Continua così!!!
    yris sei tu che spargi farfalle colorate nell’aria….e chi se le fa scappare??!!!
    Sono contenta che tu sti meglio…ora sarai già in dolce compagnia….
    Sono contenta che tu stia meglio…ora sarai già in dolce compagnia….
    Chiara* noi ti abbiamo aiutato raccontandoti le nostre esperienze, e incoraggiandoti,ma ilpasso più grande l’hai fatto tu…il GRAZIE più grande lo devi a te stessa!
    Mi ha colpito questa frase: “Penserò a tutte quelle persone che la vita vorrebbero viverla ma non ne hanno la possibilità perché male stanno davvero e non perché hanno deciso di non vivere
    yris GRAZIE PER LE TUE PAROLE: ““tanto siete terrorizzate oggi, e tanto maggiore sarà la liberazione, la gioia, la felicità nell’uscirne nell’abbandonare certi schemi malati, nell’OSARE!”
    Mi dai davvero tata forza!!!
    Ora ritorno alle mie creazioni…a dopo!!!

    Rispondi
  1419. Girasole
    Girasole dice:

    artemide….ti scrivo veloce perchè sto chiudendo che devo scappare…ti ho mand un sms per chiederti proprio se ci vedevamo….magari nn ti è arriv….
    boh?
    il mio n ce lo dovresti ancora avere su un mess su fb…se ti va scrivimi e ci sentiamo!

    un abacio a tutte!

    Rispondi
  1420. Polla
    Polla dice:

    ..Girasole, ok.. andiamo alla radice della cosa.ma gli schemi perchè sono nati se non per un tentativo di controllo e quindi una ricerca di sicurezza? e in cosa la si ricercava? nel controllo del peso.. quindi io credo appunto,che essendo cambiato l’obiettivo ora,qsto schemi vadano rotti! cioè..non ha senso di seguirli.. ad ogni modo.. se alla cena ci andrai cmq,allora bene!!! quindi SI e poi ci penserai,ma poi ci penserai.. non ora. olè. BRAVA! poi andrà bene una qualsiasi cosa.. ma proprio perchè non stai morendo di fame che il mio consiglio è quello di “lavorare” sugli schemi che ti tengono collegata ad una situazione che ora non ti va +,perchè stai facendo altro.

    Rispondi
  1421. Viola
    Viola dice:

    Buongiorno!
    Leggo una bella ondata generale di conquiste e Yris è uscita guarita dalla tana e si è ripresa le sue farfalle.

    Chiara leggevo della tua riflessione sul tuo rapporto con le donne… pensa che io ho sempre scelto figure maschili tra gli psicoterapeuti. Non per questioni di competenza ovviamente.

    Sul lavoro, mi pare me lo chiedessero Girasole e Flowerino. Non entro troppo nei dettagli, però si, mi spaventa in sè e mi spaventa il fatto che sono ferma da qualche anno e il tempo per me stringe.

    Azimut non ti ha un pò rassicurato l’abbraccio della tua psicologa?

    Rispondi
  1422. silvia
    silvia dice:

    Chiara mi associo ai tuoi di ringraziamenti xkè giungere qui e conoscervi mi ha cambiata tantissimo e mi accompagna, mi fa stare meglio giorno dopo giorno.

    Yris le tue parole danno tanta speranza e ora ne serve davvero x andare avanti, x cercar di nn sentire il male ora e immaginare, sognare e piano piano avvicinarsi a un futuro migliore.

    Di studiare oggi manco mezza voglia! cm è difficile!

    Azimut dove 6?

    Rispondi
  1423. Ely
    Ely dice:

    Abbiamo parlato per tipo 2 ore, è difficile raccontarvi tutto cmq cerco di riassumere…
    All’inizio si è arrabbiato molto, mi ha detto cose del tipo ma ti rendi conto di quello che stai facendo al tuo corpo?? quanto pensi di durare così? ecc…
    l’ho lasciato sfogare, l’avevo prevista la sfuriata, tutto normale..
    Poi ho ripreso a parlare io e gli ho raccontato tutto, spontaneamente, cercando di spiegargli come mi sento e perchè succede…o almeno quello che penso succeda nella mia testa…poi mi ha chiesto da quanto va avanti e se i miei lo sanno o se l’ho detto a qualcuno. piu o meno 10 anni, no i miei non lo sanno, non lo sa nessuno, a parte il piccolo episodio con la mia amica e lì è saltato in piedi e ha iniziato a mettersi le mani nei capelli..10 anni??? e cosa stavi aspettando a parlarne con qualcuno?? x quanto riguarda i tuoi devi dirglielo subito, è una questione di rispetto e loro ti aiuteranno. Poi mi ha chiesto perche in un anno e mezzo non gliel’ho mai detto e gli ho spiegato che è difficile parlarne, imbarazzante e soprattutto pensavo non avrebbe capito e si sarebbe allontanato. la sua risposta: ma sei scema?? perche dovrei lasciarti sola?? se avessi saputo avrei capito tante cose e avrei potuto aiutarti prima.
    poi ho cercato di spiegargli un po quello che ho capito del dca. Non so quanto abbia capito ma non ha fatto domande stupide e mi ha abbracciata.
    Mi ha ripetuto 10 volte che devo parlarne con i miei e che se voglio mi aiuterà lui a dirglielo, ma devo. Io gli ho risposto che i miei non potrebbero mai capire,gli darei solo un grosso dispiacere,non dormirebbero piu la notte e probabilmente mi starebbero continuamente addosso, controllando tutto quello che mangio o non mangio. e che non possono aiutarmi, forse farebbero solo peggio.
    Lui non è per niente daccordo, mi ha detto che i miei forse non capiranno ma cercheranno sicuramente di aiutarmi e di accompaganrmi verso la guarigione. e per il fatto di non dirlo a nessuno per vergogna dice che è assurdo, mi ha detto “non hai mica la lebbra! tuo papà ha il colesterolo alto, lo eviti? è un problema e si risolve, lo risolveremo insieme.” da qui ha iniziato a parlare usando il “noi” e mi si è aperto il cuore.
    da ora CI metteremo al lavoro, TROVEREMO una soluzione e vedrai che presto sarà tutto finito.

    Continuo dopo….

    Rispondi
  1424. Ely
    Ely dice:

    Continuo….domani andrai dal dottore e gli spigherai quello che senti e ti farai dire dove ti possono aiutare. e non gli dirari che hai la pancia gonfia! la poancia gonfia ce l’hai per forza, pensa a tutto quello che deve subire il tuo corpo, il tuo apparato digerente… è inutile che prendi carbone, pastiglie al gambo d’ananas e che mangi activia! è come se un tossico dipendente si curasse con l’aspirina! Si va dal medico…e io ti romperò le scatole (non ha proprio usato questo termine) finche non lo farai!
    Dopo due ore così mi sentivo sfinita, è stato un grande sforzo per me…
    gli ho detto che ero stanca e volevo andare a dormire, mi ha abbracciata, mi ha sorriso e mi ha detto “ma quante ne combini?” 🙂
    Poi abbiamo continuato ad abbracciarci a letto e dentro di me pensavo”ecco, adesso mi tratterà come una bambina malata” e invece no…
    ha iniziato ad accarezzarmi e poi……beh potete immaginare
    è stato bellissimo, mi ha fatto sentire una donna…..una donna che piace ancora, mi guardava e mi sentivo bella e pure sexy! 😉
    I baci e le carezze non si contavano, spero sia questa la realtà e non che un giorno si risvegli e capisca di avere al suo fianco una che combina solo “pasticci” come dice lui e non è in grado di prendere in mano la sua vita…
    Sono felice, non potevo sperare di meglio e lui……E’ UN GRANDE.

    Rispondi
  1425. Viola
    Viola dice:

    Ely è andata meglio di come t’aspettavi, capito o non capito, t’ha dato il suo sostegno e anche se il lavoro sarà tuo, avere una persona vicino conta.
    Puoi decidere di dirlo o meno ai tuoi, però ti tranquillizzo sul fatto che lo psicoterapeuta valuterà anche qualche seduta con loro per indirizzarli su come è giusto comportarsi con te.
    Se hai paura che ti controllino sul mangiare…è la prima cosa che dicono ai familiari di non fare. Nè sul troppo, nè sul troppo poco…di lasciarti gestire da sola.
    Dipende poi da come valuti tu la presenza della tua famiglia in questa cosa.

    Rispondi
  1426. Azimut
    Azimut dice:

    Ragazze che bei post oggi, mi congratulo con tutte siete davvero in gamba.

    Miele ho recepito il messaggio

    Viola sì mi ha rassicurata moltissimo, anche perché è la prima volta in due anni che me lo chiede lei

    Rispondi
  1427. Ely
    Ely dice:

    è solo merito vostro se sono riuscita a fare questo passo, da sola non avrei mai avuto il coraggio, grazie di esserci, grazie per il vostro sostegno

    Rispondi
  1428. miele
    miele dice:

    ely leggendo il tuo racconto mi son salite le lacrime…mi fa piacere per come è andata…ora sta a te far fruttare questa situazione per il meglio.

    azimut volevo anche un po’ scusarmi…prima ci pensavo e mi rendo conto di essere stata un po’ dura, resto di quell’opinoine ma mi scuso per il modo in cui l’ho messa giù.

    girasole la pasta al pesce (alla fine era misto, ma ho mangiato il granchio per secondo) era buona…ti ho pensata!
    2 pizze a settimana…è come mangiare la frittata due volte a settimana anzichè una…prova a pensarla come fosse qualsiasi altro alimento…

    Polla oggi nonposso farti compagnia su skype, spero stasera! forza con la tesi, che quando vengo lì mi fai leggere quello che hai scritto nel frattempo .. 😉

    un abbraccio a tutte le farfalle

    Rispondi
  1429. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ely sono davvero tanto ma tanto tanto felice per come sono andate le cose.
    Hai visto? Noi qui tutte preoccupate… e invece è andata bene! E’ andata nell’ unico modo in cui poteva andare.
    Perché se c’è un sentimento profondo che lega 2 persone non può che esserci anche la volontà e il desiderio di aiutarsi l’ un l’ altra quando si è in difficoltà.
    Per quanto riguarda il parlarne con i tuoi è una cosa che puoi decidere solo e solamente tu di fare o meno.
    La questione qui si fa un po’ più delicata. Tu sola sai che rapporto c’è tra di voi e se un problema del genere potrebbe o meno scolvolgere gli equilibri di tutti.
    E’ una cosa delicata che va affrontata per gradi.
    Se e quando inizierai ad essere seguita da qualcuno (non perdere altro tempo Ely… 10 anni in questo inferno… ci sei dentro fino al collo!) si presenterà l’ occasione per coinvolgere anche la tua famiglia.
    Ti verrà sicuramente chiesto di far entrare anche loro in questo percorso, ma senza forzature. Sarai tu a decidere quando sarà il momento più opportuno. E soprattutto non devi aver paura di quello che potranno o meno pensare.
    Ha ragione il tuo ragazzo: non hai niente di cui vergognarti. Stai male e questo come tutti i mali, va curato come si deve.
    Dai, un primo piccolo grande passo è stato fatto Ely. Ora non sei più sola, sai di poter contare sull’ appoggio di una persona che ti vuole bene e che farà tutto ciò che è in suo potere per vederti stare meglio.

    Angeli io sono in panico più totale.
    NON HO ANCORA MESSO UN CAVOLO DI NIENTE IN VALIGIA E QUESTA SERA SI CARICA LA MACCHINA E SI PARTE!
    Madooooooooò… come faccio??? Quello là mi uccide.
    Scappo a farmi una doccia e poi volo dall’ estetista. E le valige??? Boooh!

    Ok… sto cercando di non pensarci troppo ma… 15 giorni senza di voi saranno davvero tanti… ho paura che vi scorderete di me…

    Rispondi
  1430. yris
    yris dice:

    ragazze.. farfalle arrivate, partite e fatto pure cin cin! 🙂

    conserverò quel tappo di sughero e ci metterò su una data. quella del giorno in cui ho incominciato davvero a prendermi cura di me.

    ora me ne vado per un po’ nel mio eremo, a realizzare altri sogni, a fare altri cin cin.

    baci farfallosi estremamente contagiosi:-)
    (ora anche ely ne è stata colpita…ehehehheh farò una strage!! 🙂

    Rispondi
  1431. Linda
    Linda dice:

    ragazze, silk epil passato..volo(come una farfalla) in piscina con i pochi rimasti in città!!

    un bacio a chiara, non penso di passare da queste parti prima di domani, BUONA PARTENZA E GODITI IL VIAGGIO!sono sicura che andrà tutto a meraviglia, comunque noi siamo sempre ocn te!!

    buon pomeriggio farfalline (yris per prima, che belli i tuoi post ultimamente!!)

    ciao anche ad aleph, non lo saluto da tanto!!
    e anche a silvia, dove seiii???

    Rispondi
  1432. Ely
    Ely dice:

    Grazie Chiara*, adesso si fa sul serio e io ho paura….tanta paura.
    dove troverò il coraggio di dire al medico che ho questo tipo di problema non lo so ancora…e poi cosa succederà?? I cambiamenti mi hanno sempre destabilizzata, io vivo in questo mondo tutto mio, rinchiusa nella mia idea di vita da così tanto e non so se ho veramente tutto questo desiderio di uscirne…mi fa schifo quello che faccio, ma allo stesso tempo ho la sicurezza che se qualcosa non va, se le mie giornate sono un disastro, se litigo con tutti, se mi guardo allo specchio e vedo un mostro so dove potermi rifugiare…

    Chiara* ma come possiamo dimenticarci di te….mi macherai tantissimo, non vedo l’ora che torni a casa e ci racconti di una vacanza bellissima, indimenticabile e di un ragazzo che senti ancora piu legato a te e che ti vuole un’infinità di bene!! cmq ci salutiamo dopo, a che ora parti?

    Rispondi
  1433. Polla
    Polla dice:

    ..Ely, dire che sono contenta non è abbastanza.. eheh. Sono sicuramente ORGOGLIOSA di te,del tuo coraggio.. lo sei anche tu? non è affatto facile esprimere le proprie fragilità e ammettere che anche se si sa che si sbaglia,si continua a sbagliare perchè è proprio lì che si nasconde il meccanismo della malattia(quello che gli “altri” non capiscono)..la consapevolezza di farsi male,ma di non avere via d’uscita o meglio,di sentire di non averne.. ed è proprio qsta la nuova possibilità che ti darai,intraprendendo una cura mirata per dca,la possibilità di imparare una strada alternativa per stare bene e bene davvero,non solo perchè smetterai di vomitare o ricomincerai a mangiare con gusto,ma proprio perchè sarai felice della tua vita,di quello che fai e delle nuove scelte che farai. è qsto il percorso .. coinvolge tutto,ma davvero tutto.A qsto proposito volevo dirti che riguardo al parlarne coi genitori,io credo che sia un po’ “inevitabile”,ma non parlo di tempi(quelli li stabilirai tu),ma mi riferisco al fatto che il dca nasce da molto prima di ammalarsi,il dca essendo un sintomo,esprime un malessere che esisteva a priori..prima che si verificasse nel concreto proprio,quindi è molto probabile che certe dinamiche familiari fossero non necessariamente sbagliate,ma non funzionali al tuo star bene.. ecco.. durante il cammino terapeutico,proprio da lì si parte e quindi un loro coinvolgimento,potrebbe esserti d’aiuto per chiedere a loro anche solo semplicemente di esserci e di far finalmente funzionare un qualcosa che muoverai tu,ma con il loro sostegno. ma vedrai.. Sei stata grande!!!

    Linda.. buona piscina allora!!! mi sa che anche io prima o poi dovrò munirmi di silk èpil.. sono una scimmiaaaa.

    Yris.. che meraviglia .. che meraviglia.. :).

    Miele.. sta tesi maledettaaaa.. ahahah. mi fa piacere cmq che mi chiediate perchè mi stimola a produrre.. ho bisogno di essere un po’ messa sotto torkio io!!

    Chiara.. la valigia la farai all’ultimo,così poi se dimenticherai qualcosa sarà perchè l’hai fatta di “fretta”.. eheheh. che bello che vai al mare!!! ma come puoi pensare che ci dimenticheremo di te??? tu ti dimenticherai di noi? dimenticherai tutte le mie rotture di palle?? naaaaa.. :).

    Azimut.. le bacchettate di Miele non sono fantastiche però?

    Rispondi
  1434. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ely…
    “I cambiamenti mi hanno sempre destabilizzata, io vivo in questo mondo tutto mio, rinchiusa nella mia idea di vita da così tanto e non so se ho veramente tutto questo desiderio di uscirne…mi fa schifo quello che faccio, ma allo stesso tempo ho la sicurezza che se qualcosa non va, se le mie giornate sono un disastro, se litigo con tutti, se mi guardo allo specchio e vedo un mostro so dove potermi rifugiare…”
    Questi gli stessi identici pensieri che feci io quando decisi di parlare apertamente del mio problema e di farmi aiutare nel concreto.
    Ero terrorizzata, spaventata, destabilizzata.
    E gli stessi sentimenti li sto provando ora, che mi aspetta il vero passo verso/contro la malattia.
    Ma ti posso garantire che andando avanti tutti questi pensieri verranno scardinati dalla tua mente e ti renderai conto di quanto invece sia importante farsi aiutare e soprattutto aiutarsi.
    So che è difficile pensare di poter vivere senza la malattia. Perché in fondo… ci ha costruito intorno una bolla protettiva. Ci sentiamo al sicuro, rinchiuse dentro ad essa.
    Ma è solo la percezione che abbiamo.

    Rispondi
  1435. Flowerino
    Flowerino dice:

    Polla, diciamo che ho passato due giorni a dormire mediamente 18 ore al giorno e le rimanenti 6, ad abbuffarmi! XD
    Stamattina mi sono alzata alle 8 e per ora reggo.. Vediamo se riesco a sistemarmi un po’ con ‘sti orari del cavolo.

    Rispondi
  1436. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,sei ironica??? non intiendo..

    Chiara.. che bello leggere qste tue parole di incoraggiamento.. verso altri e verso te stessa.. :). esattamente.. è solo una percezione distorta.. una scusa.. frutto della paura. Ma si può davvero avere paura di “ingrassare”? pensate davvero che sia qsta la nostra reale paura?.. credo che saremo tutte d’accordo riguardo alla risposta. cosa si nasconde dietro,sta solo noi scoprirlo e spesso qsto riporta alla vita.alla nostra vita.magari nuova,quindi diversa da prima,ma nostra e sicuramente migliore.costa fatica,molta..ma quanta fatica sprecata nella malattia?quanta? inquantificabile e verso il nulla.

    Flowerino.. ma non pensi appunto che regolarizzare una po’ gli orari su misura per te,possa in qualche modo esserti d’aiuto? oggi appunto come va?

    Rispondi
  1437. Flowerino
    Flowerino dice:

    Polla, non capisco più nulla neppure io. Oggi grazie al cielo non ho per niente fame (vorrei ben vedere, dopo tutto il cibo che ho assicurato in due gg al mio organismo), mentre per quanto riguarda l’umore, stamattina era a livelli catastrofici, ora sembra leggermente migliorato. (infatti mi sa che dopo ne approfitto e faccio un salto da mio padre. Avevo preventivato di andarci lunedì, ma magari quel giorno sarò ancora con il cappio al collo, quindi forse è meglio che mi levi il pensiero stasera e via)

    Rispondi
  1438. Polla
    Polla dice:

    ..ma si,approfitta del momento e vai da lui oggi.. hai voglia di vederlo?
    ma quindi non avendo fame non mangi? a qsto ti riferisci quando dici “sto reggendo”?

    Ely.. volevo dirti un’altra cosina.. se penso a quello che che tu inizialmente avevi immaginato come potenziale reazione di lui.. completamente diverso no? proprio qsto è uno dei vantaggi che comporta il mettersi in gioco.. nel senso che si,è rischioso,ma spesso porta a piacevoli scoperte e possibilità.. inoltre rompe un po’ quello che non crediamo siamo certezze.. eri così sicura che avrebbe reagito “male”.. invece.. olè.

    Rispondi
  1439. Flowerino
    Flowerino dice:

    Si infatti Polla, meglio approfittare di questo momento propizio. Voglia di vederlo? Ehm… no, ma andar da lui rientra nei miei doveri da figlia, quindi me tocca. Speriamo almeno che non ci sia la sua amica…. XD
    Quel “per ora reggo”, era riferito più che altro al sonno.
    Comunque mangerò qualcosa stasera da mio padre.

    Rispondi
  1440. Polla
    Polla dice:

    ..Flowerino,lo so che tu “non vuoi” consigli,ma.. mi sorge un po’ spontaneo dirti (ma sicuramente lo sai già e qsto appunto si ricollega probabilmente al discorso che tu hai fatto su dca come contorno,come scelta anche)che cercare di regolarizzare gli orari,potrebbe aiutarti anche nel regolarizzare l’alimentazione,quindi potresti decidere di mangiare in certi orari e darti un ritmo.. in fondo anche la vita quotidiana di un qualunque lavoratore è un po’ impostata per fare le pause cibo,che sia pranzo,caffè,ecc.. potresti cmq usare il dca per aiutarti in qualche modo anche e allo stesso tempo per alleggerirlo. ma appunto.. non ho ben capito se è una cosa che vuoi..
    Cmq ti capisco riguardo al fatto di andare da tuo padre per rispettare il tuo dovere di figlia.. perchè a me succede la stessa cosa. quasi mai ci vado perchè lo decido o per passare del tempo con lui,ma + perchè appunto “devo”.. solo che mi rendo anche conto poi,quando sono lì,che in realtà è anche una cosa che in fondo mi va.. e spesso è piacevole e risulta naturale. Lui ti chiede di andare da lui perchè ha voglia di vederti o credi che lo faccia come lo fai tu,ovvero perchè è tuo padre? perchè il mio spesso sottolinea il suo ruolo,solo appunto come figura e non gli cambia che vada perchè mi va o perchè devo.. però cambia a me. 🙂

    Rispondi
  1441. Chiara*
    Chiara* dice:

    Flowerino approfittante davvero, quantomeno per cambiare aria e uscire da quelle quattro mura.
    Io ti sento molto molto rassegnata alla tua vita. Come se non vedessi alcuno spiraglio, alcun motivo e alcun modo per provare a cambiare le cose.
    Ma non ci credo che stai bene così. Che ti vada bene così.
    Questo è un rassegnarsi, un “adagiarsi sugli allori” come si suol dire.
    Cerca di fare qualcosa per te stessa, qualcosa che ti faccia sentire bene, appagata, soddisfatta. Ci sarà pur una piccolissima cosa che ti possa aiutare ad uscire da quel torpore.
    Non puoi passare tutto il giorno a divincolarti tra il letto e il frigorifero.
    Non è giusto.
    Scusa, forse sono stata troppo diretta e insistente. Ma sentirti così mi da davvero dispiacere.
    Comunque… su FB non ti trovo più…

    Polla alla domanda “si può realmente avere paura di ingrassare?” io ti rispondo senza tanti giri di parole che SI, ho paura di ingrassare.
    Inutile nascondersi dietro agli altri mille problemi e cause che possono esserci dietro a questo timore.
    Per me c’è anche una componente meramente estetica e di percezione fisica. E lo ammetto senza vergognarmene.
    Poi, che alla base ci sia anche dell’ altro, questo è indubbio. Ma l’ aspetto estetico ha la sua valenza.
    Io non sto bene in un corpo che non vedo e non sento come lo vorrei.
    L’ immagine che si riflette allo specchio deve piacermi.
    E non credo a nessuno che dice il contrario di sé stesso. E’ ovvio che un corpo che piace rende più sicuri di sé, da maggiore autostima e vitalità.
    Ovviamente questo senza arrivare agli estremi. Ma ha la sua importanza!

    Rispondi
  1442. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara,ma certo che la risposta è SI. ma io con quel realmente intendo dire REALMENTE.. nemmeno la persona + sana del mondo ha voglia ingrassare,ma nemmeno paura.. qsto è il fatto. certo che noi di paura ne abbiamo.. ma non è quella vera. qsto intendo.

    Rispondi
  1443. Flowerino
    Flowerino dice:

    Si nota così tanto che sono una che non vuole consigli? Non pensavo..
    Comunque, io ho un rapporto più equilibrato con il cibo quando mi sveglio di pomeriggio… se invece mi alzo presto, sono dolori!
    Perchè se io mi sveglio alle 15.00, ad esempio, faccio colazione a quell’ora e poi verso le 22 mangio il mio pranzo\cena.
    Se invece mi alzo al mattino, verso le 13.00 inizio ad avere fame… quindi in pratica, si tratta di aggiungere un pasto in più.. ecco, se io mangio a mezzogiorno, nel migliore dei casi sono fottuta! (ehm, era per rendere l’idea)
    I miei schemi non prevedono più il pasto di mezzogiorno, quindi quando poi rompo questo schema, succedono i macelli.

    Rispondi
  1444. Polla
    Polla dice:

    ..il fatto è accettarsi.. il fatto di mangiare quello che si vuole,può essere che porti ad un aumento di peso,ma non necessariamente eccessivo. Inoltre il fatto che per te sia così importante qsta componente estetica è frutto della malattia.. non della tua testa sana.. io ne sono certa. nel senso.. ovvio che nessuno vuole essere obeso,ma .. è il peso che diamo a qsta cosa.non è un peso sano.. è un’attenzione che dovremmo dare ad altro.. e qsto non comporta che si diventerà obesi,ma che ci piaceremo cmq. perchè non sarà quello a cui daremo attenzione.. se non l’attenzione che merita.

    Rispondi
  1445. Polla
    Polla dice:

    ..inoltre Chiara sono d’accordo con te che abbia la sua importanza.. come ne ha la cura dei capelli,delle unghie,le analisi del sangue.. ecc.. di certo se io vivessi la mia vita in base ai miei valori del sangue,capirei che c’è qualcosa che non va.. ovvio che sono importanti,ma.. come tante altre cose. che non devono necessariamente essere tenute sotto stretto controllo quotidiano,ma che seguono il nostro percorso di vita e non significa sottovalutarle.. o non ritenerle importanti. ma qsta è una fobia,non un’attenzione verso sè stessi.

    Rispondi
  1446. Polla
    Polla dice:

    ..quindi Flowerino,tu pensi che vada bene così? non ti interessa di intervenire per cambiare qsta cosa? e come puoi dire che il dca è solo un contorno quando invece è lui che regola la tua vita? orari compresi.è pura gabbia,non contorno.

    Rispondi
  1447. Chiara*
    Chiara* dice:

    Si Polla, anche questo è vero.
    Diciamo pure che è difficile scindere le due cose.
    Io credo che qualunque persona sulla faccia di questa terra brami a sentirsi bene con il proprio corpo, a piacersi e a piacere.
    Ma c’è una bella differenza tra questo e l’ arrivare ad ammalarsi di dca perché non ci si accetta per quello che si è.
    Capito in pieno il tuo discorso! 🙂

    Flowerino sì sì, si è capito molto bene di che pasta sei fatta! Sei una che sa il fatto suo, che ha le sue idee, che vede o bianco o nero.
    Sei una con gli attributi, su questo non c’è che dire!

    Rispondi
  1448. Flowerino
    Flowerino dice:

    Chiara*, non ti preoccupare! Non sei stata nè “troppo diretta”, nè insistente.
    No, infatti così non sto bene. Ma stavo peggio quando avevo una vita apparentemente normale… perchè in quel caso, dentro stavo comunque uno schifo, ma dovevo portare 40.000 maschere per convivere con gli altri. (ad esempio, in università ci andavo tutti i santi giorni e passavo fuori casa una giornata intera. Ovviamente ero a contatto con i compagni e non potevo di certo farmi vedere sempre triste. Quindi facevo finta di esser allegra, sparavo boiate a manetta… però appunto, eran solo maschere)

    Rispondi
  1449. Flowerino
    Flowerino dice:

    ps. per Chiara: c’è stato un piccolo equivoco con Polla (a proposito, hai letto la mia mail, Polla?) e mi sono momentaneamente cancellata da Fb. Domani ritorno! (devo aspettare 24 ore per la riattivazione)

    Rispondi
  1450. Flowerino
    Flowerino dice:

    .. per quanto riguarda mio padre, lui mi adora. Pure troppo. Se io mi trasferissi a casa sua, sarebbe la persona più felice del mondo.

    Rispondi
  1451. Flowerino
    Flowerino dice:

    No no Polla, io non è che faccio questi orari per via del dca! Assolutamente!!
    Anzi, semmai sono proprio gli orari che mi hanno portato a creare nuovi schemi!
    Io fino a 2 anni fa mangiavo tranquillamente anche a mezzogiorno. Poi ho iniziato a non frequentare più l’uni e quindi a svegliarmi a caso (sempre di pomeriggio) e a mangiare due volte al giorno.
    Daje oggi e daje domani, si è creato un nuovo schema, quindi io ora a mezzogiorno non mangio mai e se lo faccio, è probabilissimo che scatti l’abbuffata.

    Rispondi
  1452. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara, dca come sintomo appunto. come espressione di un disagio che nulla a che vedere con il corpo.anche se noi pensiamo di si.fidati,lo capirai.lo sentirai.

    Flowerino.. letto ora la mail. ma davvero qsta reazione???? non ci credo..

    Rispondi
  1453. Polla
    Polla dice:

    ..appunto .. qsto è il dca che ti condiziona.. non gli schemi.. qui non si tratta di chiedersi se è nato prima l’uovo o la gallina. qui c’è un dca di fondo che condiziona il tutto. perchè dovresti mangiare due volte al giorno?? mica è normale mangiare due volte al giorno.. non per forza almeno.ecco.

    Rispondi
  1454. Flowerino
    Flowerino dice:

    Polla.. sì.. Pensa cosa può succedere quando qualcuno mi fa un’osservazione reale e concreta…

    Chiara*… ammazza che bell’immagine che ho fornito di me! X-D
    Che vedo tutto o bianco o nero è verissimo, così come è vero che ho le mie idee, giuste o sbagliate che siano.
    Sul fatto degli attributi, avrei seri dubbi. Magari passa questo, ma purtroppo non sono così. (magariiiiiiiiiii)

    Rispondi
  1455. Chiara*
    Chiara* dice:

    Flowerino è una bell’ immagine si! Di una che nel bene o nel male sa esattamente cosa vuole e di cosa ha bisogno.
    Questa è l’ idea che mi hai dato.
    Di una “cazzuta” come si dice! 🙂

    Polla lo capirò dici? Mah… staremo a vedere.
    Intanto procedo… passetto dopo passetto… 🙂

    Donzelle e donzelli scappo dall’ estetista a fare la ceretta (all’ inguine… aiutooooooooo che dolorrrrrrrr!!!).
    E poi DEVO assolutamente fare quella cacchio di valigia. DEVO!
    A + tardi

    Rispondi
  1456. Flowerino
    Flowerino dice:

    Io non ho mai detto che il dca non ci sia più.
    Qui ho raccontato poco di me e del mio dca, ma vi assicuro che rispetto al passato, ora sto proprio una favola.
    E non mi pare che sia il dca a condizionare tutto. (esempio: se il dca davvero mi condizionasse, non mi alzerei mai alle 8.00… perchè ciò vorrebbe dire abbuffata più o meno sicura… Oggi però mi sono svegliata presto..)

    Rispondi
  1457. Polla
    Polla dice:

    ..io invece Flowerino penso che tu gli attributi li abbia eccome.. solo che li investi a tuo sfavore!!! e inoltre dici anche che ne sei consapevole.. cioè.. come se tu non potessi intervenire in certe dinamiche.. ma perchè?? perchè pensi di essere così “inutile”in un certo senso? perchè ritieni di non poter intervenire in quello che almeno ti riguarda direttamente? non è che se una cosa che sai che è sbagliata,lo sai e ti fermi lì.. che senso ha? che senso ha vederla e decidere di non fare nulla? perchè poi..?

    Rispondi
  1458. Flowerino
    Flowerino dice:

    Aspetta Polla, mi sto un po’ perdendo. A cosa ti riferisci esattamente con il tuo ultimo post? (scusa la tardaggine, ma io scindo così tanto i vari disturbi, che non so a cosa tu faccia riferimento di preciso)

    Rispondi
  1459. silvia
    silvia dice:

    Chiara nn ti dimentikerà nessuno mai!!! tu cerca di divertirti, di svagarti, rilassarti e godere la tua vita, tutte le cose belle ke può proporti, sai in ogni momento cm rintracciarmi!

    Azimut oggi di poke parole.

    Ely complimenti x il coraggio ke hai avuto, un coraggio ke io, pur essendo in terpia nn ho mai avuto…da ora in poi andrà sempre meglio, vedrai!

    Linda sn qui, un pò accaldata ma ci sn. Tu in piscina?

    Polla, Miele, Yris, Luna….mille pensieri positivi x voi

    Rispondi
  1460. maya
    maya dice:

    Holà!Vorrei cominciare a rispondere anche io.
    Chiara la penso esattamente come te; quando ci si guarda allo specchio penso che ognuno di noi vorrebbe vedere una perfetta o quasi immagine di sè, ovvio che fa sentire più sicuri…..
    Però Polla mi ha fatto pensare che ci sono tantissime persone che anche se ingrassano, non ne fanno una questione di stato, cosa che invece capita a me. Io ho una fottutissima paura di ingrassare. Mi aspetta un weekend con amici al mare, e domani sera festeggeremo un compleanno e io non mangerò nulla, cose buonissime, salate…ma non posso…se lo facessi starei male…poi abbuffate, miei amici, e ancora amale…..non si può!
    Flowerino capisco la tua situazione, queste abbuffate che si amano ma si odiano…..io ad esempio dopo un’abbuffata devo correre a fare una doccia, è come se mi dovessi purificare da quello schifo, mi sento sporca. A voi capita?
    Sono 2 giorni che non mi abbuffo e oggi vedere a pranzo parmigiana, pasta…è stata dura…Dinanzi a me avevo bietole e insalata. Cmq Flowerina fai bene ad andare da tuo padre, il semplice fatto di uscire di casa, ti permette di pensare già meno alle abbuffate. Ragazze stare qui con voi, parlare, raccontare le nostre storie, le nostre ansie o fobie, mi fa sentire meno sola ma soprattutto mi fa sentire più sicura perchè ogni vittoria sarà condivisa con voi.
    un bacio

    Rispondi
  1461. Flowerino
    Flowerino dice:

    Ciao Maya, no, a me onestamente non capita di farmi la doccia dopo le abbuffate, però è un comportamento che ha sicuramente una logica.
    Sono contenta che ti trovi bene qui! 🙂

    Rispondi
  1462. Flowerino
    Flowerino dice:

    .. e ovviamente, Maya, bravissima per non esserti abbuffata per due giorni!!!!
    Cavolo, posso capire che oggi sia stata dura: difficile resistere ad una parmigiana!! E’ troppoooo buona!

    Rispondi
  1463. Aleph
    Aleph dice:

    Ely!Te l’hanno già scritto in tante, ma è davvero bello quello che hai scritto nel tuo post e sono iperfelice di come sia andata!Sono sicuro che da adesso avrai un supporto in più, un sostegno al tuo fianco che ti potrà di sicuro dare qualche spinta in più quando ne avrai bisogno…

    Chiara!Dai che alla fine ce la farai a preparare tutto e a partire!Tra l’altro…non mi è ben chiaro come potremmo dimenticarci di te, quindi per favore spiegamelo, perchè io la vedo difficile come cosa!Te lo scrivo chiaro e tondo…CHIARA NON CI DIMENTICHEREMO DI TE E TI PENSEREMO OGNI GIORNO!

    Yris!Ma quante farfalle!Beeeeeeeeeeeene così!!!

    Ciao Linda!!!!!Buona piscina!!!!!

    Ragazze, stavo riflettendo…ma quanti post ci sono in questa piazzetta????Gli scorsi mesi superavamo di poco i 1000 se ben ricordo, questo mese invece siamo quasi a 2000 e mancano ancora un pò di giorni!Sarà l’aria estiva ma qui c’è sempre più vita!!!!

    Vaniglia, io ti penso ancora cmq, se leggi, o se passerai ancora di qui…

    Buon pomeriggio!

    Aleph

    Rispondi
  1464. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ca**ooooooooooooooo (scusate!) ma quanto male fa la ceretta lì sotto???
    Mamma mia non ho mai patito così tanto… altro che le pene dell’ inferno!
    Aleph beato te che non sai cosa voglia dire… guarda non lo augurerei nemmeno al mio peggior nemico!
    Ohi ohi che dolor…

    Ok, dopo questa digressione decisamente kitch passiamo ad altro…
    Ovvero, alle valigie. Vado a farle. Vado vado vado.
    Promesso.

    Ah… e… VI VOGLIO BENE, LO SAPETE VERO? TANTO!

    Rispondi
  1465. Azimut
    Azimut dice:

    sì Polla era ironico, ma ormai sono 11 mesi che mi becco le bacchettate di Miele come pptrei fare senza? E poi tutto sommato non mi dispiace mica stare qua sopra in posizione a volte di figlia. Conferma sempre di più la mia amata teoria dell’affidamento duale tra donne..a proposito, non vi dico cosa provo quando sento parlare di attributi..va beh

    Silvia di poche parole perchè stamani al lavoro è stata mattinataccia e ora sono in spiaggia. E’ bello sentirti così determinata

    chiara* non ho alcuna intenzione di dimenticarti, non ci penso nemmeno

    Comunque oggi ho osato un extra, al lavoro verso le 14 panino col formaggio, arrivata a casa mezzo bicchiere di latte caldo con cucchiaino di orzo caffè e cucchiaino di gela

    Rispondi
  1466. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* ma infatti io la ceretta non la sopporto. Uso il silk epil, non che non faccia male intendiamoci..ma usato regolarmente prima di essere l’orsa delle caverne.. Anch’io ti voglio bene, lo sai vero?

    Rispondi
  1467. Aleph
    Aleph dice:

    Chiara, grazie di aver condiviso un’informazione così importante!Ahahahahahah, scherzo, ti prendo in giro!Ogni tanto ci vuole anche qualche argomento leggero di cui parlare no???

    Rispondi
  1468. Marianna
    Marianna dice:

    Passo per un saluto veloce veloce, tra poco devo scendere e sono ancora mezza nuda 🙂
    Mi ha chiamato il mio ragazzo, ha passato l’ultimo esame e mi ha chiesto se mi avrebbe fatto piacere festeggiare con lui con un aperitivo e una cenetta fuori. Non era assolutamente nei miei programmi ma come si fa a dire di no?Quindi ho detto si e, cavolo, ammetto che ho le dita che mi tremano un po’, ma al diavolo sti schemi del cacchio, voglio stare tranquilla e godermi la serata!

    Non so se torno più tardi, quindi ne approfitto per salutare Chiara…Ci mancherai tantissimo in questi giorni, sarà strano non leggere il tuo nome però spero con tutto il cuore che tu possa rilassarti davvero e goderti la vacanza fino in fondo. Hai avuto un anno duro, pensa a quando hai iniziato a scrivere qui, più o meno nel mio periodo, però pensa anche a quanti passi in avanti che hai fatto. Ti sono costati un bel po’ di fatica, ora è tempo di mandare in ferie anche il cervello e staccare la spina da tutto!Goditi il mare, il sole, Francesco e il chiacchiericcio tipico delle nostre parti! Ti penserò ogni giorno…ti voglio bene anch’io!

    Ok, scappo…
    Un bacione a tutte/i, ci si rilegge sul tardi o domani mattina!

    Rispondi
  1469. miele
    miele dice:

    Chiara* a dirla tutta tu forse non hai esattamente l’idea di cosa sia il vero dolore da depilazione…credimi…l’inguine non è il posto più doloroso! io torno adesso dalla ceretta a gambe e inguine…e su quelle zone credo di essere ormai anestetizzata 🙁

    Azimut…ti bacchetto solo perchè ci tengo e mi intristisce che tanta energia mentale così bella venga sprecata sul melone alla sagra…

    Maya ma tu quindi, abbuffate a parte, sul cibo tendi a restringere?

    Flowerino tante cose vorrei dirti…sostanzialmente sono sulla stessa linea di polla, ma ho come l’impressione di non conoscere abbastanza bene la tua storia/situazione, forse ci sono cose di cui – a totale ragione – non parli e che ti disturbano più del dca.

    ciao aleph!

    ciao silvia 😉

    Ah Chiara*…buon viaggio ovviamente! Ma che vuoi che ti dimentichiamo…ormai sei radicata nei cuori 🙂

    Polla come stai?!

    Ely, una cosa…dunque il tuo disagio va avanti da circa 10 anni…più o meno come il mio…10 anni sono tanti, sai…per questo è bello e importante che tu provi a fare qualche passo verso la guarigione.

    Yris buona permanenza al castello

    Rispondi
  1470. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Chiara che carina!!! ahaahhhhhahhh…
    Stasera devo vedere il pallanuotista…nn vi dico come mi sento…ieri ho rivisto il mio ex…voleva parlare…poi vi racconto…vi auguro una buona serata…ti vogliamo bene anche noi Chiara!!!

    Rispondi
  1471. Ely
    Ely dice:

    Eh già Miele…son tanti…in realtà ricordo di aver iniziato quando andavo ancora scuola quindi sono sicuramente di piu. ma nn mi interessa ricordare da quanto, anche se fosse un mese sarebbe troppo…

    Rispondi
  1472. Ely
    Ely dice:

    Aleph grazie x le tue parole, si effettivamente è andata benone…
    Ma sai che io di te invece non so niente? all’inizio mi sono persa tanti post e mi piacerebbe conoscervi meglio un po tutti…mi racconti qualcosina così riesco ad “inquadrare” anche te?
    tipo di dove sei, cosa fai, qual è il tuo problema se ce l’hai ancora…

    Rispondi
  1473. Chiara*
    Chiara* dice:

    Beh? Com’ è che avete così tanta fretta di salutarmi??? Volete liberarvi di me??? Grazie! 😉

    E’ ancora presto per i saluti ragazzi, si parte dopo cena!

    A + tardiiiiiiii

    PS: Miele guarda, a me basta e avanza la ceretta all’ inguine… che tortura!!!
    Ho la fortuna di avere i peli chiari chiari chiari quindi le gambe non le tocco mai a parte la zona bassa (polpaccio & co.)

    Rispondi
  1474. Girasole
    Girasole dice:

    Ehi ragazzi,
    ma…insomma…vi rendete conto di quante cose accadono in questa piazzetta???
    oggi giorno c’è qualcosa di cui gioire e più passa il tempo e più mi accorgo che il lavoro che tutte stiamo facendo è davvero immenso, e le conquiste tante!

    Ely….leggendo il tuo resoconto mi sono vista tutta la scena…mi sono venuti i brividi! davvero! sono così felice per te, è un ingranaggio che si è sbloccato! hai un bastone su cui appoggiarti…sicuramente quel bastone ogni tanto ti bacchettera :), ma avere un alleato in tutto questo casino, vedrai, è la cosa più bella e stimolante che dobbiamo “sfruttare”….
    hai fatto un passo coraggiosissimo, e se una ha questo coraggio…il dca nn può far altro che tremare!

    Miele, anche io ti ho pensata oggi con la mia pizza…in realtà ho scelto una focaccia rucola crudo mozzarella e pomodorini…. faceva troppo caldo per una pizza, ma sono soddisfattissima ed è andata giù che è un piacere! 🙂 e mi sento bene ora!

    Sì Polla…gli schemi devono essere rotti, e credo di essere a buon punto…molte cose sono cambiate, mi affido di più agli altri, permetto loro di agire anche senza il mio stretto controllo, e questo per me è già un passo enorme…
    mi ricordo che un giorno tu mi scrivesti, che a un certo punto bisogna rassegnarsi, far decadere le armi….diciamo che la mia arma più sterminatrice (:) ) contro il dca è proprio questa….abbandonare spade e scudi contro gli altri, o meglio, accettare che loro combattino con me!

    Alla tua domanda rispondo Sì! ho paura di ingrassare…non come aumento di peso (io, sarà assurdo, ma scindo le due cose) ma proprio come impatto…vi spiego:
    credo di desiderare il mio corpo piccolo, perchè voglio essere coccolata, credo che non solo volessi sparire dalla faccia della terra quando ho iniziato a dimagrire, ma soprattutto volevo essere fragile, perchè ero stufa di essere io quella che doveva prendersi cura di tutti (cos che cmq nn è cambiata, lo spirito da crocerossina persiste un po’, anche se mi bacchetto da sola…grazie alla psicologa 🙂 ), non volevo che il mio corpo fosse “imponente”, troppo forte.
    ieri sera quando io e il fanciullo ci siamo baciati e lui mi ha abbracciato, ho proprio pensato a come stavo in quelle braccia, a quanto piccolo poteva essere il mio corpo tra le sue braccia, per nn sembrare troppo grande rispetto a lui. e così è con tutti….voglio essere piccolina, per avere lo spazio di una “dolce gentil donzella”…ehehehe….non so come altro spiegarlo! 🙂

    Rispondi
  1475. miele
    miele dice:

    Rispondo anch’io alla questione posta da Polla.
    Sì, ho paura di ingrassare.
    Ma no, non è per una questione estetica o fisica, bensì per quello che associavo e in parte associo al processo di aumento di peso, cioè: cambiamento (fisico e non fisico), e questo vale ancora. Cioè ho paura di come mi sentirò quando le persone mi diranno: wow, finalmente hai messo su qualche kg. Perchè significa che è possibile stare bene, ma io finora ho sempre sentito più “mia” la dimensione della fatica e del dolore, non quella della tranquillità e del benessere. E’ questa possibilità, che sto cercando di costruirmi.
    Ma poi per tanto tenpo ho anche pensato che magro significasse attivo, prestante, intelligente, agile nella vita, capace, efficiente, concludente, meritevole; e non-magro equivalesse a inattivo, inconcludente, pigro, lento di pensiero, nullafacente, ecc. Non so da dove mi derivino questi nessi, che cmq sto decostruendo…tanto più che, per esempio, il prof. più bravo, brillante e colto che abbia mai incontrato è più che obeso, praticamente non cammina quasi.

    Ely mi senti diversa in che senso?

    Rispondi
  1476. Girasole
    Girasole dice:

    eheh…miele, questa cosa del magro=attivo, efficiente, meritevole, la condivido con te…
    un corpo esile è scattante, si muove veloce, è attivo, può fare mille cose…perchè magro vuol dire che utilizza bene le energie che ha a disposizione….il problema è che noi abbiamo portato questa cosa all’eccesso…chiedendo sempre di più sempre sempre di più…fino allo sfinimento!

    Provare fatica e dolore quasi appaga, almeno per me è così…
    essere stanchi, sentire dolore alle membra, spendere energie e vedere questo nella magrezza, ci fa sentire mieritevoli perchè “oggi abbiamo fatto qualcosa, abbiamo realizzato qualcosa”… questo è proprio come mi sento in questi giorni, e il discorso riconduce alla smania per la ricerca del lavoro, il desiderio di fare, di sentirti utile…
    credo di nn essere andata lontana dal tuo pensiero giusto?

    Rispondi
  1477. miele
    miele dice:

    Sì, diciamo che per tanto tempo ho fatto queste associazioni e se ci penso fors eun po’ capisco da dove vengono.
    Ora però sto cercando di smembrarle e ripensarle…e comincio pian piano ad associare l’efficienza, la riuscita, il successo, l’appagamento ecc. più alla salute fisica (che implica dunque un corpo che sta bene, col suo peso e le sue forme) che non allo sfiancamento e alla magrezza…che anzi, mi mettono parecchia tristezza. Come primo passo ho raggiunto il compromesso per cui, se un tempo la formula era “solo fatica e niente cibo”, adesso quando c’è “più fatica” introduco “più cibo”. Il prossimo passo vorrei fosse quello di introdurre il cibo in modi, tempi e quantità indipendenti dalla fatica, dalle attività fatte, da quello che “ho realizzato” oggi”:

    Rispondi
  1478. Ely
    Ely dice:

    Un pò meno positiva….ma sicuramente è una mia percezione sbagliata…

    Adesso mi metto qua sul tappetino e faccio un po di esercizi coi pesetti…è piu di una settimana che non vado a correre e sono invasa dai sensi di colpa…
    sono piu floscia di mia nonna…

    Rispondi
  1479. Chiara*
    Chiara* dice:

    Vi lascio con questa frase che mi ha dedicato mia sorella poco fa:
    VIVERE E’ L’ ARTE DI DIVENTARE QUELLO CHE SI E’ GIA’.

    Angeli miei vi saluto.
    Siamo in partenza. E io… io sento che mi mancherà qualcosa in tutti questi giorni. Voi.
    Voi che mi avete accompagnata giorno dopo giorno, ora dopo ora, lacrime dopo lacrime, cadute dopo cadute, rialzate dopo rialzate, fino a qui.
    Lo so che al mio ritorno vi ritroverò ancora.
    Ma ogni volta che devo staccarmi da qualcuno a cui tengo, che sia per tanto o per poco tempo, è come se lasciassi un pezzo del mio cuore là, dove lascio quel qualcuno.
    Inutile che mi dilunghi in tante parole. Non ce n’è bisogno, vero?
    Vi voglio bene angeli.
    Vi voglio bene indipendentemente e indistintamente da quanto e come ci conosciamo.
    Siete parte di me. Della mia vita.

    Vi porterò nel cuore come spero facciate voi con me.
    E ogni sera prima di addormentarmi rivolgerò una preghiera a ciascuna/o di voi.
    Grazie di esserci.
    Chiara*

    Rispondi
  1480. miele
    miele dice:

    Ely grazie della tua opinione…mah, può essere che qui nel blog io non sembri esattamente sprizzare felicità da tutti i pori…ma credo sia perchè la tesi mi sta stancando parecchio, mi costrnge a stare tutto il giorno rinchiusa in casa tra me e me, e forse il tono dell’umore ne risente un po’. e stare tra me e me significa anche accorgermi quotidianamente di quanto siano ancora forti certe mie rigidità, certi schematismi col cibo.
    direi però che lo “spirito”, in generale, rimane positivo. oggi la psicoterapeuta mi ha fatto riflettere sul fatto che continuo ad avere incubi…che di un certo tipo ne ho praticamente da quando ero adolescente…li stiamo analizzando ed emergono collegamenti interessanti…
    Anch’io ho le chiappe flosce 🙂
    Stasera, poco fa, ho provato una cosa nuova: una mousse di yoghurt e formaggio con dentro guarnizione al mirtillo…niente male 😉
    Tra poco chiudo e vado a guardare un po’ di tv…altro che pesetti, ad una certa ora del giorno divento pigra!

    bacionotte

    Rispondi
  1481. Ely
    Ely dice:

    che angoscia, mi ha ppena chiamata per chideremi com è andata oggi coi pasti…imbarazzante dirgli che ho fallito ancora. Stasera non ho ancora mangiato, ho lo stomaco che brontola ma so che appena metterò in bocca anche un piccolissimo pezzettino di melone scatterà il putiferio…
    Ho iniziato a piangere da quando ho messo giu il telefono, mi ha messo tristezza, era meglio se non lo sentivo.
    Adesso ho ancora piu voglia di un’abbuffata, solo di quella, non riuscirei a fare nient’altro, sono qui paralizzata, in mutande e reggiseno seduta x terra.

    Rispondi
  1482. Artemide
    Artemide dice:

    Buona sera a tutti!
    Ogi è stata una giornata faticosa…la mia amica nn è venuta con me dal veterinario e la serata di questa sera è saltata, quando certi punti fissi ella giornata saltano il Mostro arriva a tentarmi, potevo benissimo nn andare dal veterinario e passare tutto il pomeriggio ad abbuffarmi, ma anche oggi ce l’ho fatta, ho pensato che così mandavo a monte tutte le fatiche di questi mesi,allo spreco di tempo e di soldi e a come mi sarei sentita uno schifo dopo. Poi ho pensato a voi,alla forza di lottare che ciascuna di noi mette e…ho vinto!
    Sm ed io siamo andati dal veterinario, abbiamo fatto una bella passeggiata e tutti lo guardavano con tenerezza, sta bene , nn ha alcun problema, dovrò solo fargli un vaccino a marzo, ma per il resto è sanissimo!
    Voi come state?
    Polla ho letto del discorso degli schemi che hai fatto a Girasole, l’ho scritto tante volte, m anche per me ci sono ed abbandonarli è difficile, sono una sicurezza nel controllo del peso, quindi in disaccordo con la volontà di prendere peso. La nutrizionista sa tutto questo, così anche i suoi interventi sono nel rispetto di questi schemi, perché ritiene che la psicoterapia debba aiutarmi a staccare da questi schemi, solo allora sarò io stessa a nn cercarli più
    Viola quanti anni hai, che studi hai fatto,a cosa credi sia dovuto questa situazione di stallo riguardo il lavoro, a te o ad eventi esterni? E’ importante che tu lo capisca,per non colpevolizzarti inutilmente
    silvia penso che chiunque stia qui nn può far altro che fare passi avanti: confronti, consolazioni, incoraggiamenti,consigli…che fuori da qui nn potremmo mai trovare, nemmeno nei nostri amici perché solo chi sta come noi sa capire questa rete che ci avvolge
    Sei riuscita a studiare un po’? Scusa, ma nn ricordo più che cosa fai
    Ely direi che è andata benissimo!!! Bello che ti sproni a dirlo ai tuoi e che ti aiuti nel farlo, bellissima la frase finlae: “da ora CI metteremo al lavoro, TROVEREMO una soluzione e vedrai che presto sarà tutto finito”.
    Immagino la tua stanchezza dopo due ore passate così…ma sono così contenta che ti abbia capito!
    Sicuramente un giorno avrà accanto UNA DONNA che sa prendere in mano la sua vita come hai dimostrato di saper fare già ora parlandogli. Non è solo merito nostro, noi ti abbiamo consigliata ma poi a parlare con lui c’eri tu e la tua volontà di cambiare le cose!
    Azimut sono contenta che la tua psicologa ti abbia rassicurato
    Chiara…la valigia? Ora q.sa aavrai messo dentro,no?
    Come puooi pensare che ci scorderemo di te???
    Sai cosa puoi fare (lo farò anche io). Scrivi un diario,nn dico tutti i giorni, ma q.ndo ne avrai voglia, e poi riporterai tutto quello che hai scritto qui, così ti sentirai vicina a noi!
    yris che bello quello che scrivi: “conserverò quel tappo di sughero e ci metterò su una data. quella del giorno in cui ho incominciato davvero a prendermi cura di me”
    Ora mi piace immaginarti nel tuo castello,quasi come se fossi tornata indietro nel tempo
    Linda, visto che nn sei sola in città, come è andata la piscina?
    Ely nn devi aver paura, pensa che lo fai solo per stare meglio,per uscire da questa prigione, fai un passettino alla volta e la cosa si rivelerà più semplice del previsto. Dopo 10 anni è davvero difficile aprirsi, ma fuori dalla malattia abbiamo una vita meravigliosa che ci aspetta!
    Polla ha scritto una frase verissima:” non è affatto facile esprimere le proprie fragilità e ammettere che anche se si sa che si sbaglia,si continua a sbagliare perchè è proprio lì che si nasconde il meccanismo della malattia”
    Anche io concordo con lei a proposito dei tuoi genitori: liene parlerai q.ndo sentirai di essere pronta

    Flowerino alla fine come è andta oggi?
    Polla hai ragione, la nostra nn è di “ingrassare”. C’è ben altro dietro?Questo è il lavoro che faccio con la psicoterapeuta ed è vero, riporta alla vita, ma ad un vita diversa perché il dc lascia un segno e anche quando la ferita sarà rimarginata quella cicatrice sarà il simbolo della nostra vittoria e noi saremo piùforti, più sensibili, più generose…insomma più…
    Flowerino sposo in pieno il consiglio di Polla: regolarizzare gli orari potrebbe aiutarti anche nel regolarizzare l’alimentazione
    maya anche a me capitava dopo un’abbuffata e il vomito di volermi fare una doccia per togliere via quel senso di sporco e quel senso di colpa che sentivo.
    Coraggio…2 giorni senza abbuffate,vedrai che riuscirai a fare passi da gigante, organizzati, crea dei meccanismi difensivi per rendere le abbuffate meno facili possibile, magari nascondendo il mangiare o facendo q.sa che ti rilassi e distolga la mente, ognuno si conosce e sa trovare le sue strategie…Conosco bene la situazione della tavola ricca per gli altri e povera per te, m nel mio caso era l’unico modo per evitare le abbuffate, se avessi mangiato come gli altri vrei fatto il bis e anche il tris per poi vomitare tutto
    Grazie per quello che scrivi: “Stare qui con voi, parlare, raccontare le nostre storie, le nostre ansie o fobie, mi fa sentire meno sola ma soprattutto mi fa sentire più sicura perchè ogni vittoria sarà condivisa con voi”E’ proprio così, noi ci saremo sempre!!!
    Flowerino pox chiedeti una cosa, anzi due, ovviamente se nn vuoi rispondermi capirò: come mai hai deciso di scrivere qui? Noti un cambiamento positivo nello stare con noi,perché vedo che scrivi tanto e penso che per te sia un aiuto..
    Aleph sicuramente l’aria estiva e, personalmente, i minor impegni lavorativi, portano a scrivere di più,ma io credo che ci sia sempre più vogli e bisogno di stare tutte unite ed è una cosa bellissima.
    Tu che ci racconti di nuovo????
    Azimut GRANDE, ancora aggiunte fuori programma!!!
    Chiara io lì, mai fatto ceretta, solo crema….ho troppa pura!!!
    Marianna grande anche tu: “al diavolo sti schemi del cacchio, voglio stare tranquilla e godermi la serata!” Spero che in questo momento siate felici tutti e due…
    Luna Blu…buona serata con la tua dolce metà!
    Girasole sono pienamente d’accordo con te, ogni giorno un cambiamento,una buona notizia, un proposito,un progetto che si avvera,io continuo a sostenere che tutto questo accade perché siamo davvero unite!
    Sul discorso di ingrassare sono d’accordo con te: desidero il mio corpo piccolo, fragile trasparente,per essere coccolato,ma anche per nn essere visto,come se nn contassi nulla per gli altri, ma i fatti mi hanno dato torto, tanta gente mi vuole bene e crede nel mio cammino di guarigione, certo , come ho scritto questa mattina, vedere che gli etti aumentano mi dà fastidio,ma corro allo specchio, vedo uno scheletro e ripenso che quegli etti ci vogliono davvero!
    A questo si aggiunge anche quello che ha scritto miele:paura del cambiamento, 10 anni leta ad una realtà di fatica e di dolore, come se quella del benessere e dellaa salute nn le meritassi, questo vuol dire nn amarsi. Con la psicoterapeuta sto lavorando anche su queto e q.sa sta cambiando:solo amando se stessi si può amare anche gli altri
    Girasole hai ragione, anche io associo la figura del magro come efficiente, meritevole, intelligente, attivo, capace nella vita, ma quest’anno scolastico per colpa di questa magrezza ho fatto tanti casini a scuola e questo nn deve più succedere. Il cibo nn si trasforma in grasso,il cibo è la benzina per muoverci e per PENSARE E RAGIONARE, ora sto coinciando a rendermi conto che per STARE DAVVERO NEL MONDO, PER VIVERE DAVVERO, il cibo è fonte di vita. Basta ricercare fatica, stanchezza, magrezza per essere fieri di sé perché il tutto si ritorce contro di me. Condizione ottimale: essere SANI
    Chiara* ti abbraccio forte forte,parti serena e torna ancora più serena e combattiva, goditi questi giorni e tutto ciò che essi di porteranno. Ci mancherai e noi mancheremo a te, anche questa è amicizia! Ma la nostra è q.sa di più: condivisione,consolazione, bacchettate e incoraggiamenti…lascia pure qui un pezzettino del tuo cuore ce ne occuperemo noi e q.do tornerai sarà di nuovo tuo
    Ti voglio bene, amica mia, anche tu sarai nelle mie preghiere…
    Ragazze nn so bene perché,ma questa sera sono davvero stanca,vado a letto,provo a leggere un po’ ma so già che mi addormenterò presto
    Sogni d’oro…

    Rispondi
  1483. Azimut
    Azimut dice:

    Ely cerca di stare tranquilla. Il passo lo hai fatto, sei in movimento e il resto arriverà. Davvero non ce la fai a mangiare qualcosa e a fermarti? Nemmeno se decidi, ti porti quello che senti di potere in una stanza e ci resti magari con un libro o della musica?

    Miele quella mousse è molto interessante, si compra o la fai tu? Questa sì che la mangerei. Stasera solo un po’ di parmigiano..

    Rispondi
  1484. Ely
    Ely dice:

    ringraziando il signore ho trovato un’amica in fb che si è appena mollata col moroso e la sto consolando….così almeno per un pò non penso al mio di malessere!

    Rispondi
  1485. Ely
    Ely dice:

    non funziona Azimut, ho perso quel po di controllo che avevo fino a qualche tempo fa…adesso il solo guardare il cibo puo scatenarmi l’abbuffata…provo con un bicchiere di vino e una cicca, provo così, anestetizzo per un po il mostro.

    Rispondi
  1486. Flowerino
    Flowerino dice:

    Sì Miele, ce ne sono molte di cose che “disturbano” e fanno passare in secondo, ma anche terzo, quarto o quinto piano il dca.
    Ecco perchè forse io non lo vivo più in modo negativo: probabilmente, in mezzo al deserto, il dca rappresenta solo un piccolo granello. C’è, ma si perde…

    Rispondi
  1487. Flowerino
    Flowerino dice:

    Sì Artemide, in effetti hai ragione.. Perchè scrivo qui? Boh.
    La tua domanda ha un gran bel senso. La risposta che ho in mente, no.

    Rispondi
  1488. miele
    miele dice:

    Flowerino, intuivo.

    Azimut la mousse la compro…ce ne sono di “tutti i frutti”…è la quantità di uno yoghurt ma molto diversa al palato, praticamente sembra una panna cotta ma più spumosa. Ne ho altre 4 in frigo, dei vari gusti. Ho pensato che può essere un buono spuntino. Una cosa che invece proverò a fare è il creme caramel: ho scoperto che mi piace molto e non è pesante. A te piace?

    Ely, se fosse qui Polla probabilmente ti direbbe che finchè non tocchi cibo a cena, l’abbuffata è naturale che sia dietro l’angolo…tutto diventa una tentazione. E io infatti sono di quest’idea. Invece una cena, anche leggera…che ne so, una bruschettina alle verdure, un po’ di frutta, uno yoghurt…già ti calmerebbero la fame e cmq saresti sicura di non ingerire chissà quante calorie, visto che la cosa cmq ti fa paura. Spero che la tua amica, la cicca (sigaretta o cingomma?!) e il vino ti tengano compagnia….ma vino e stomaco vuoto sono una compagnia un po’ triste…spero di poterti invitare presto qui a cena e farti sentire che il cibo non è così pericoloso e malefico come sembra. 😉

    a domani bimbe, adesso vado a lenire le mie gambe post-cerettate con un po’ di talco, sono di fuoco.

    Rispondi
  1489. Ely
    Ely dice:

    mi piaerebbe un casino incontrarti di persona Miele! dov’è che abiti di preciso? magari mandami un mess se nn vuoi scriverlo qui..cmq ho capito che siamo molto vicine..

    Rispondi
  1490. Polla
    Polla dice:

    ..Io penso che se Polla fosse qui e Polla è qui, direbbe:

    Azimut.. ok al ruolo di figlia,ma.. le figlie hanno anche delle responsabilità e volente o nolente qsta è una cosa che si affronta nella fase adolescenziale..la fase appunto,in cui,non a caso si è + a rischio di soffrire,proprio perchè avviene la prima costruzione del Sè.. ma.. come dicevo in quanto figlia,hai il diritto nonchè il dovere di intervenire. perchè figlia significa anche persona.. figlia non è neonata,che può significare impossibilità di agire o di scegliere,ma semplicemente figlia. figlia lo sarai tutta la vita.. ma ora sei anche donna,madre e compagna. persona appunto.. che si fa? qui puoi essere figlia tutti i minuti.. proprio perchè qui si può scegliere di essere quello che si vuole e portare a casa quello che si ritiene + opportuno,ma.. una “brava” figlia fa anche quello che i suoi genitori le consigliano,proprio perchè le vogliono bene,no? ciò non significa non usare la propria testa,ma tenere in considerazione certe possibilità,come appunto quella di rivolgersi ad nutrizionista. e ribadisco.. non per adempiere a ciò che vogliono gli altri,ma perchè anche tu lo dovresti ritenere opportuno. perchè no?

    Ely.. esattamente come ha ribadito Miele. Finchè non ti nutrirai non ci sarà modo di scacciare le abbuffate.. e nutrirsi significa non mangiare solo i cibi “concessi” dalla tua testa(quelli è appurato che non ti bastano..),ma se non te la senti di affrontare cibi proibiti.. dovresti provare a trovare un compromesso fra quelli e gli altri. mangiare del melone.. come può essere una cena? come può bastarti se quello che vuoi è una focaccia? il fatto non è solo non abbuffarsi,ma capire che si può mangiare tutto.si può.punto. finchè il tuo obiettivo giornalierò sarà assecondare la malattia(vedi esercizi coi pesi..) credo che sia davvero dura non sentirla.

    Maya.. io sono contenta per te che tu non ti sia abbuffata,ma non mi troverai mai d’accordo sul fatto che tu abbia fatto bene a rinunciare alla parmigiana.. ma perchè? uscire dalla malattia comporta non resistenza verso qualcosa.. ma possibilità di tutto,senza paura. ok.. è un percorso personale su cui dovrai lavorare,ma.. non è evitando il cibo che lo risolverai.. non farai altro che spostare il problema. si riprensenterà.. è inevitabile.

    Flowerino.. io mi riferivo al fatto che sembra che tu con la consapevolezza di certe cose,decida di restare cmq ferma.. come se ti bastasse sapere che va così,che lo sai. ma io credo appunto che tu possa fare qualcosa per fare si che le cose siano diverse. ecco. Com’è andata da tuo padre? perchè 3 ore difficili?

    Rispondi
  1491. Polla
    Polla dice:

    ..Cmq Miele.. io sto davvero benone.. oggi sono sparita,perchè mi ha chiamata un’amica e mi ha chiesto di accompagnarla al volo a comprare delle scarpe e a fare due cosine.. siamo andate a prenderci un bel gelato(stavolta sono stata appoggiata!) e poi a fare chiacchere chiacchere chiacchere.. qsta per me è un’amica davvero importante. conosciuta fra le persone del mio corso di laurea,come tante,ma fra noi è maturata un’amicizia davvero speciale.. con lei mi sento libera di parlare di me e dei miei pensieri,nonostante sia molto diversa da me. mi sento stimata e la stimo a mia volta moltissimo.. credo che sia una delle amicizie + mature che ho.forse appunto perchè nata in una fase diversa della mia vita,rispetto alle mie amiche di “sempre”.. ci appoggiamo e ci stimoliamo e confrontarmi con lei,mi fa venire voglia di prendere in mano la mia vita e di essere una persona “migliore”.. sono tornata a casa poco fa e come sempre quando sto con lei,mi sento arricchita. 🙂

    Rispondi
  1492. Azimut
    Azimut dice:

    Miele immagino che si trovi nel reparto degli yoghurt, domani vedo se la trovo. Il creme caramel invece non lo amo, mi piacciono molto i budini al cioccolato e alla vaniglia però

    Polla che è? Miele ti ha prestato la bacchetta?

    Artemide sei stata in gamba, brava.

    Ely com’è andata?

    Silvia! Sha! dove siete?

    Rispondi
  1493. Polla
    Polla dice:

    ..Elyma che risposta è??? mangiare significa mettere chili??? è qsto quello che pensi??? allora mi spiace proprio,ma devo confessarti che se bastasse mangiare e per mangiare intendo mangiare davvero,probabilmente chi sta cercando di mettere peso mangiando tutto appunto,avrebbe raggiunto da tempo il “giusto” peso.. non funziona proprio così.. in caso di sottopeso,mettere peso e condurre uno stile di vita attivo,comporta l’introduzione di moltissime calorie,per qsto spesso consigliano gli integratori,ma si può anche lavorare su altro,con piccoli stratagemmi appunto che aggiungo calorie. ma va beh.. ti dico qsto per farti “capire” che non devi pensare che mangiare comporti prendere peso.. qsta è la malattia che parla e lo capirai appena inizierai le cure.. se ci fosse ancora Ilaria,ti spiegherebbe per bene che lei riprendendo a mangiare ha addirittura perso peso e aveva pure deciso di smettere con l’attività fisica.. ma finchè non si abbandona sta benedetta paura di ingrassare,tutto girerà intorno a quello. come fa secondo te chi mangia e non ingrassa? semplicemente mangia.

    Azimut e tu perchè invece fai quella che non risponde??? va di moda?

    Rispondi
  1494. Azimut
    Azimut dice:

    Polla non rispondo perché in realtà il concetto di figlia che avevo in mente era un altro, solo che qui sopra diventerebbe troppo lungo e probabilmente noioso da esporre. Comunque la bacchetta l’hai presa anche tu, poco da dire… 😉

    Buonanotte carciofe

    Rispondi
  1495. Polla
    Polla dice:

    ..ma io non intendevo rispondere alla questione sulla figlia.. tu fai un po’ troppo la furbetta Azimut.. sappilo! eheheh. ma a me piaci anche per qsto,anche per le tue fughe.. cmq il concetto di figlia era proprio generico.ti ricordo che sto scrivendo una tesi sulla genitorialità e quindi divento maggiormente pesante. 🙂 la bacchetta io me la tengo stretta però.. perchè la uso anche con me e devo dire che funziona. taaaac!
    Notte a te dolcissimo essere fuggitivo. ah,non mi hai risposto neanche a riguardo di una tua possibile fuga a Bologna.. :).
    baaaaaaaci.

    Rispondi
  1496. Ely
    Ely dice:

    scusa Polla, mi è venuto così d’impulso…non volevo offendere nessuno, ne tantomeno essere irrispettosa verso chi soffre di disturbi diversi dal mio.
    Mi dispiace tanto…

    Buona notte, spero di riuscire a passare domani..

    Rispondi
  1497. Polla
    Polla dice:

    ..ma Ely, non volevo assolutamente che tu mi chiedessi scusa.. devi capire che io sono molto impulsiva e spesso scrivo di getto.. ma era un modo per farti capire che davvero la malattia porta a qsto. una cosa cmq volevo aggiungere.. se mangiare quello che vuoi mangiare(scusate,ma io non riesco + a dire a mangiare “normale” perchè per me capire che ognuno ha il proprio modo è stato importante!)porterà un aumento di peso.. allora su quello lavorerai.. coloro che stanno mettendo peso è qsto lo step che poi affronteranno,quello dell’accettazione di sè stessi.. il concetto è che non si può non mangiare e nemmeno stare a dieta tutta la vita,soprattutto quando si capisce che la ricerca di una sicurezza nel corpo è dettata da un disagio interiore verso altro e non verso la “linea”.quindi partendo dal presupposto che nessun cibo è buono o cattivo,si mangia tutto e stop. poi esistono i gusti,la cura personale.. ecc.. ma qsto dopo il superamento della malattia stessa. prima sono solo ostacoli che ci auto-imponiamo.. e non sono “mangiare bene” o “mangiare sano”.. sono limiti che ci fanno stare in un certo modo strettamente funzionale al disturbo. ecco.
    Spero cmq che tu sia riuscita a “scampare” all’abbuffata.. e più di tutto spero che tu sia contenta di te,del tuo lavoro e delle tue conquiste che non devono però essere solo fatiche.non esiste solo la fatica per avere soddisfazione.. anche l’ozio è un qualcosa che va coltivato,sempre e cmq in una giusta misura personale. come dici tu anche solo un mese di qsta malattia sarebbe troppo.. qsta frase è pura verità.
    Ma ora come stai????

    Rispondi
  1498. Polla
    Polla dice:

    ..Cmq davvero Ely,il mio non era un rimprovero.. non sentirti in colpa in nessun modo,anzi.. + naturalezza ci metti,più chiaro ti sarà il cammino da intraprendere.. per te. notte.

    Rispondi
  1499. miele
    miele dice:

    ciao a tutte, ciao aleph

    qui piove e tira vento e fa freddo….non mi piace proprio per niente sto tempo…speriamo si rischiari presto.

    Polla ieri mi son permessa di pensare a cosa avresti detto: spero non ti dispiaccia! Quanto ti sento carica…quanto mi fa piacere…e quanto te lo meriti, di stare bene!

    Azimut, la mousse la prendo in un discount ma è prodotta da delle nostre montagne…cmq di certo ci saranno degli equivalenti…altrimenti te ne spedisco un contingente!
    Scherzi a parte…Polla ti ha fatto notare la questione del porti come figlia…anch’io lo sento questo tuo atteggiamento, e in parte lo capisco. In sostanza però, quello su cui ti “bacchettavo” diciamo, è una cosa un po’ diversa, che in parte ci accomuna ed è per questo che la avverto se vuoi: vediamo se riesco a spiegarmi. In generale, tu sei una persona che vive le cose con grande sensibilità le esperienze (v. questione “abbandono” ma non solo), e, mi sembra, anche una persona che ha vissuto, e vive, molto nella “sofferenza” (in senso lato: come portato di ricordi, fammenti, distacchi, quotidianità, rimpianti ecc.) sia per il passato, sia oggi (vedi paura di sapere se hai o meno una certa malattia). Ecco, ad un certo punto hai “scoperto” (passami il termine) che il non mangiare, e la magrezza, sono una forte espressione della sofferenza e, in un certo senso, fanno tipicamente parte del “Profilo” di una persona che soffre di un diffuso mal di vivere: perchè stare male (dentro) ma essere belli floridi (fuori) sarebbe poco coerente, non lascerebbe capire, sarebbe un altro “dolore non detto”. Perchè se uno sta male, è dilaniato da un torcersi interiore, mica può aver fame….
    Dunque, in un certo qual modo, l’anoressia fa parte di un personaggio che ci si costruisce, di una storia che ci si racconta.
    Ecco che allora non si decide di intervenire in modo forte sulla questione cibo: si provano tentativi fai-da-te per capire se siamo ancora capaci di vederci con un panino in mano, o se qualunque cibo un po’ sostanzioso non stoni a priori nel quadro che di noi stessi stiamo tracciando.

    Ely, credo che potresti essere da me in massimo mezz’ora 😉 basta che guardi su fb la mia città.
    Sul discorso che facevate ieri sera…magari ci torno più tardi, ora devo mettermi al lavoro che poi oggi ho varie commissioni da fare.

    Rispondi
  1500. yris
    yris dice:

    grazie polla.. 🙂

    ciao babbucce e babbucci.
    incubi stanotte, ma ora li caccio via!
    torno più tardi, stamattina ho tremilasettecentoventi cose da fare nel castello. però sappiate che vi porto dentro. è bello trascorrere il compleanno con voi

    Rispondi
  1501. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!

    Passo solo di sfuggita perchè sono di ipercorsa…devo partire per una due giorni in montagna a casa di amici, tornerò domani sera!

    Ci tenevo a passare per salutarvi tuttte, non vi preoccupate che torno presto!

    E ovviamente dovevo fare i migliori auguri di compleanno alla mia regina Yris!!!!

    Passate un bel weekend!!!

    Ciao Miele, Polla, Azimut, Silvia….

    Aleph

    Rispondi
  1502. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno!
    Come state? Io sono ancora tutta rimbambita,mi sono vegliata alle 7.30 e nn sono più riuscita a prendere sonno, ho fatto colazione ed ora me ne tornerei volentieri a dormire,ma so che poi tarei peggio di prima. Magari dopo esco un po’ per farmi vegliare bene da questo bellissimo ole e da quest’aria frizzante!
    Polla ho letto quello che hai scritto ad Azimut,a Ely e a Maya e in molti aspetti mi sono ritrovata anche io:
    “fase adolescenziale: fase appunto in cui avviene la prima costruzione del Sé,ecco per me nn è stato così, forse per questo faccio così fatica ad accettare la dimensione adulta, è come se mancasse il legame tra il periodo dell’infanzia e quello della maturità;lo sto ricostruendo con la psicoterapeuta,ma è molto difficile”
    “Finchè non ti nutrirai non ci sarà modo di scacciare le abbuffate: trovare un compromesso fra cibi proibiti e cibi “accettati”. Anche questo passo devo ancora compierlo,con l’aiuto della nutrizionista pero di farlo in fretta, è brutto vivere sempre con la paura delle abbuffate”
    “uscire dalla malattia comporta non resistenza verso qualcosa.. ma possibilità di tutto,senza paura. Non è evitando il cibo che lo risolverai.. non farai altro che spostare il problema.”
    Sono tre aspetti molto duri da affrontare e nn ci sono solo questi…
    Ely tu dici che enti di dover dimagrire, pox chiederti quanto ei alta e quanto pesi?
    Ely…ce l’hai fatta a superare l’istinto dell’abbuffata?
    Azimut…grazie, è davvero dura,ma nn mollo
    Polla sai parlare davvero bene e i vede che hai lavorato e lavori molto su te stessa:mi è piaciuta la tua frase: il concetto è che non si può non mangiare e nemmeno stare a dieta tutta la vita,soprattutto quando si capisce che la ricerca di una sicurezza nel corpo è dettata da un disagio interiore verso altro” E’ proprio il nucleo intorno al quale gira il mio lavoro con tutti i medici
    miele buongiorno, qui il tempo bellissimo, vedrai che arriverà anche da te. Buon lavoro!
    Yris…ti faccio gli auguri anche qui…come festeggierai?
    Buongiorno a tutte quelle che si sveglieranno e paseranno di qui…a dopo

    Rispondi
  1503. Azimut
    Azimut dice:

    Miele la tua potrebbe essere un’interpretazione, però non mi ci ritrovo molto. Perché? Per il fatto che in effetti come dici tu io sono sempre stata una sofferente, solo che anche quando la sofferenza è stata più atroce io facevo di tutto per mascherarla, era molto più facile vedermi con un bel panino in mano che a fluttuare senza cibo. Lasciavo che il dolore mi dilaniasse quando ero sola, di notte, oppure chiusa nella mia camera con lo stereo a tutto volume, magari in uno scompartimento vuoto del treno quando stavo andando in università. Non è un caso che non mi sia ammalata di dca in età giovanile proprio quando invece si registra la maggior percentuale di casi. Il mondo doveva vedere che stavo bene, indossavo la mia maschera e via. Mi sono ammalata da vecchietta, quando non avevo strumenti per reagire ad un’assenza importante, quando dopo un anno di guida dovevo farcela da sola per un periodo che a me sembrava interminabile. Controllare il cibo è stato un modo per sopravvivere a quell’assenza. Solo che poi questo giochino si è impossessato di me e ora non riesco a liberarmene

    Rispondi
  1504. Ely
    Ely dice:

    Polla anch’io sono stata impulsiva…non dovevo scrivere quella frase ma iersera stavo da schifo ti giuro, l’ho fatto senza pensarci…
    Hai scritto parole sante, come sempre d’altra parte…”la ricerca di una sicurezza nel corpo è dettata da un disagio interiore verso altro e non verso la “linea”
    avere un corpo sano e bello è un desiderio sanissimo, ma massacrarsi per una vita desiderando qualcosa che non arriverà mai no…
    io ho perso un chilo questa settimana, adesso peso 48 x 1.62 di altezza (x Artemide che me l’aveva chiesto) e sinceramente lo specchio mi fa vedere qualcosa che mi fa ancora piu schifo di prima. Ho il classico fisico a “pera” sproporzionato xche sono magretta sopra e abbondante sotto.
    So che potrei perdere altro peso, ma so anche che raggiunto quell’obbiettivo il mio stato d’animo sarebbe esattamente lo stesso.
    Non mi piaccio e non mi piacerò mai.
    Come dici tu Polla il disagio è interiore, non è sicuramente il mio corpo che ha bisogno di una revisione…
    Non si può svegliarsi al mattino e pensare “oddio adesso devo fare colazione, cosa mangio??” Passare tutta la mattina a programmare il pranzo che tanto poi va a finire giù per il water e idem x la cena….ma che vita è??? e poi non è solo x quello, riempirmi la pancia fino a quando non ci sta piu niente mi da una sensazione di sicerezza, di calore, un abbraccio da dentro…non so se qualcuna di voi ha le stesse sensazioni…il sentirsi piena è come una coccola, che dura poco ma per quel poco mi fa stare bene.

    MA CHE SCHIFO DI VITA E’…

    Lunedi, massimo martedi vado dal medico.

    VADO A CHIEDERE AIUTO XCHE’ HO UNA MALATTIA E VOGLIO GUARIRE.

    Rispondi
  1505. miele
    miele dice:

    azimut, in effetti forse la mia interpretazione c’azzecca di più con la quotidianità attuale del dca, che con il suo inizio. ma questa sensazione me la trasmetti in modo molto forte, soprattutto ultimamente. anche perchè mi confronto con te: quando io non mangiavo, ero presa da una cosa che mi obnubilava totalmente: non avevo un briciolo della consapevolezza che tu, ma anche altre qui, avete del problema. io non mi “osservavo”: mi lasciavo morire e basta. nessuno faceva a me i discorsi che qui vengono rivolti a te, a chiara, a ely ecc. Non conooscevo nessuno che ci fosse passato e/o avesse voglia diparnarne.
    Per me la presa di coscienza ha significato quasi immediatamente l’attivazione di un percorso concreto di guarigione, recupero del peso ecc.
    Per questo a volte tendo a spronarti un po’: perchè da un lato, mi spiace che nessuno vicino a te ti “prenda in carico”; dall’altro, perchè temo che tu la tiri per le lunghe e ti lasci affascinare un po’ troppo da questo “giochetto”, anche e proprio vedendo quanto tempo ci si mette poi, per riprendersi davvero. magari affezionandoti e cominciando a tenerti stretta quest’ennesima forma di sofferenza.

    Vado a prendere il pane visto che c’è un momento in cui non piove…mado’ che giornata!

    Rispondi
  1506. miele
    miele dice:

    Ely, se e quando ci conosceremo, spero che potremo parlare con calma…e spero di poterti far capire (anzi, vedere) quanto la diminuzione del peso sia essa stessa una prigione. Il mio corpo non ha proprio nulla di bello, tantomeno di attraente.
    Certo, tu invidi chi deve “mettere su kili”, è comprensibile. Ma per me che devo metterli, è una frustrazione continua proprio perchè li desidero e li temo al tempo stesso. Cioè non è che sono magra e mi vado bene così. Ma ho anche paura di aumentare. Insomma: un casino 🙂

    a dopo

    Rispondi
  1507. Ely
    Ely dice:

    Miele ma da quello che ho capito non vivi proprio in centro

    Artemide, a me non sembri per niente rimbambita! magari riuscissi a scrivere le cose cosi chiare e limpide da rimbambita!! 😉

    Un abbraccio del buondì a tutte!

    Qui piove e mi piace un casino…speravo proprio ci fosse questo tempo oggi, non so perchè…

    Rispondi
  1508. Polla
    Polla dice:

    .. Ely, come volevasi dimostrare 48 kg per 1.62 sei sottopeso. qsto ti dirà un medico specializzato in dca.. non per froza perchè poi dipende dalla costituzione di ognuno,ma.. renditi conto.renditi conto.. m solo per il vomito,ma per tutto quello che gira intorno ad esso.. la costruzione dei tuoi pensieri.. non ti pesa che non sia reale? come una sorta di follia?a me una delle cose che + mi ha stimolata e mi stimola è che voglio essere non solo padrona della mi vita,non è quello.. ma padrona dei miei pensieri,quello si.. l’idea di avere un disturbo fobico-ossessivo e ruotare intorno ad esso,mi faceva sentire impotente nei confronti di me stessa. e ribadisco che io non vomitavo,quindi probabilmente non posso capire cosa si prova in quei casi,ma.. sono convinta che smettere di vomitare sarebbe già un grande passo,ma seguito dall’accettazione verso sè stessi che è la cosa + importante e accettazione non significa non piacersi,significa piacersi per quello che si è davvero,senza forzature.

    Azimut.. quando all’esterno c’è un reale motivo che anche gli altri vedono è una situazione diversa da quando il male percepito è prettamente interiore,di conseguenza anche le risposte al dolore e il metodo comunicativo. Quando gli altri lo “sanno” che puoi stare male,lo sanno,punto.. quindi non c’è bisogno di “lagnarsi”,anzi si tende a proteggersi e fare i “forti”.. ma quel dolore probabilmente non è stato rielaborato.. e ora che gli “altri” pensano che tu possa stare bene,invece non è così,quindi scattano altre dinamiche. Ad ogni modo chi l’ha detto che annoierebbe qui il tuo discorso riguardo all’essere figlia? io lo leggerei con molto piacere..

    Miele.. no,non mi dispiace affatto che tu abbia detto quello che avrei detto io! per niente proprio!!! mi piace anche sapere che mi “conoscete” .. Cmq si,sono davvero carica!!!

    ok,cerco di aprire gli occhio ora.. mi preparo la colazione. a tra pochissssimo. 🙂

    Rispondi
  1509. miele
    miele dice:

    Ely….forse un po’ sì, che vuoi fare confronti 😉
    cmq io sono 1,63 per circa 41-42 kg. il minimo a cui dovrei arrivare come recupero sono 47 kg, dice il nutrizionista. e sarei ancora a rischio.
    è vero cmq, sei sottopeso perchè io prima dell’anoressia pesavo come te e il mio medico di base me lo ripeteva sempre.
    No, non abito in centro ma appena fuori, in mezzo ai campi.. 🙂

    ciao polla, buona mattinata.

    Rispondi
  1510. Girasole
    Girasole dice:

    Buongiorno ragazze!
    stamttina lavoro, e stasera pure (catering) evvai! una giornata impegnata! ahahahah….scusate la sottile ironia!

    ricomincio…
    BUONGIORNOOOOOOO!!!!!!!!!!!!
    Uh-uh-, oggi ho ini<iato la giornata non troppo bene, ma qui fa bello e credo che quando uscirò di qui e respirerò un po' di aria magari mi riprenderò un po'!

    Dunque dunque…Ely… mmmm….posso partire con un consiglio? ieri dopo la telefonata del tuo lui hai scritto di esserti impanicata, forse impaurita, e intristita perchè hai dovuto ammettere ad alta voce che la giornata non è andata bene, giusto?
    poi come è andata? solo sigaretta e vino?
    te lo chiedo perchè all'inizio anche a me capitava così, aver raccontato, e dover dire a lui che continuavo a vomitare o che al controllo risultavo più magra, mi faceva sentire una fallita… e poi sì, partivo con la restrizione (anche se mangiavo sempre perchè nn vivo sola, e perchè cmq non fumo e non bevo), e poi cmq, scattava l'abbuffata, e di nuovo da capo!
    finchè…ho iniziato a prenderlo come uno stimolo il fatto che qualcuno si interessasse a me, mi chiedesse se mangiavo o meno…mi ci è voluto più di un anno da quel momento… ma passo dopo passo, ho smesso di abbuffarmi e di vomitare…

    quando ho letto le tue misure ho spalancato gli occhi!
    sono 1.60 per 45 kg (dato rilevato ieri mattina -cavolo ragazze, ne ho presi 4 dalla scorsa estate!!!!!!), quindi più o meno siamo lì…e no, non mi ritengo grassa… neanche magrissima come prima, che ero veramente uno scheletro e le foto mi fanno impressione! io credo di avere un bel fisico al momento, e vorrei non dover continuare a prendere peso, vorrei fermarmi qui, perchè inizio a soffrine sempre più…ma so che devo, almeno un paio in più mi dicono… ma che fatica!

    questo per dirti sempre la stessa cosa… è questione di percezione!
    ma soprattutto, come ti ha scritto polla…in questo caso il problema è nell'approccio al cibo, l'abbuffata, il vomito, i motivi che ti portano a farlo… i motivi che ti portno a voler dimagrire (se è davvero questo il problema). Mi pare di capire che tu non sei in terapia, o mi sbaglio?

    Ely, ognuno ha il suo modo per uscire da questa cosa, ognuno ha i suoi passi da fare, con i suoi tempi e le sue modalità…ma riconoscere il problema, e darglil voce come hai fatto tu è un passo enorme, gigante e importantissimo… forse ora non te ne rendi conto, forse come ieri sera, ora ti mette ancora più paura…
    lo so, paura di deludere, paura di non riuscire, ma sono convinta, per esperienza, che poi con il passare dei giorni, e dei pensieri, questo diventerà uno stimolo e voglia di farcela!

    Rispondi
  1511. Polla
    Polla dice:

    ..eccomi di nuovo.. e dovrei essere sveglia??? affatto.. ma si,prima o poi mi si attiverà sto cervello,no? Cmq devo dire che sono tornata a svegliarmi moooolto meno attiva di prima.. cioè.. io sono sempre stata una che quando si svegliava,bon,era sveglia.. non sono una di quelle persone che ha bisogno di silenzio,di non parlare,di non vedere nessuno,ecc.. mi è sempre piaciuto aprire gli occhi al mondo.sempre. Ma ci sono stati giorni in cui le giornate mi sono sembrate interminabili.. e non essendo una che si riempie di cose da fare(nemmeno quelle necessarie),soffrivo di qsta cosa. Ora sto constatando che una giornata invece non è abbastanza lunga.. ahahah. Arrivo a sera che ho voglia di andare a dormire e faccio di quelle dormite spettacolari.. ne giovo tantissimo.. solo che svegliandomi non + con l’ansia,ci metto di + ad attivarmi..la mattina sono di una lentezza estrema.. ma mi piace,mi piace perchè non mi da senso di inefficienza,ma di relax.

    ok,detto ciò.. torno a letto!!! ahahahah.

    Artemide.. a proposito,perchè non saresti potuta tornare a letto a riposare? perchè dici che sarebbe stato “peggio”? a me spesso piace pisolare dopo colazione se ho tempo.. e mi sveglio stra rigenerata,non rimbambita. che cosa pensi che sarebbe stato peggio?

    Girasole Buondì.. essì che quei kg vanno messi,proprio perchè così sei ancora nella soglia di “sicurezza” del sottopeso.. bisogna capire cosa ci sta oltre quella sogliola(scondita!),ops,soglia.
    io non direi che non sei troppo magra,lo sei troppo magra e si vede dalle fotografie.. certo non esprimi malattia,ma qsto è un altro discorso. Cmq so che lo sai che quei kg sono necessari per altro e so anche che ci lavorerai.. :). Come mai oggi svegliata male? che succede?

    Ely.. svegliarsi con l’incubo della colazione credo che derivi dal fatto che tu vorresti non farla colazione.. nel senso che vorresti poter non mangiare nulla,che la ritieni inutile,ma allo stesso tempo la vuoi. Anche qui.. se un tuo amico ti dicesse che non sa cosa mangiare per colazione tu che gli diresti? forse di mangiare quello di cui ha voglia? perchè credo che sarebbe proprio un ottimo consiglio. Rassegnarsi al fatto che la colazione si fa,ma non solo perchè si deve,ma anche perchè si può,perchè fa bene e da energia per vivere la giornata.. perchè non dovresti fare colazione?perchè fa ingrassare? cosa ti piace mangiare per colazione?
    Per quanto riguarda il mio peso.. non so,ma mi imbarazza un po’ scriverlo qui,l’ho scritto spesso..ma oggi mi imbarazza. non so come mai.
    teorie a riguardo???

    Rispondi
  1512. miele
    miele dice:

    Ciao girasole, il peso che ho scritto era di un paio di mesi fa, credo di essere un po’ di più adesso. Ho la visita tra un mese, mi lascio pesare solo dal nutrizonista perchè la bilancia è da anni che non la tengo in casa. Sai bene quanto me che dipende un po’ anche dal metabolismo, il mio è piuttosto alto da sempre, e le visite lo hanno confermato. Grazie del tuo “eddaii”, cmq: le bacchettate servono anche a me.

    Polla forse perchè hai smesso di ridurre tutto ad un semplice rapporto peso/altezza? 😉

    Rispondi
  1513. Polla
    Polla dice:

    ..Ho sorriso all’eddai di Girasole.. eheheh. Credo che le “bacchettate” servano a tutti.. e spero davvero per Miele che tra un mese possa vedere che il suo lavoro sta portando dei risultati.. Anche io cmq non mi peso da sola da tantissimo,anche se devo ammettere che quando torno a casa da mia madre,mi capita di pesarmi,sempre di nascosto per altro e la cosa non mi piace per niente.. inoltre la mia reazione non è molto diversa in base al numero che leggo,quindi credo solo che sia una questione di testa bacata che mi porta alla bilancia e non una voglia sana di pesarsi. Certo sono lontani i tempi in cui ci salivo parecchie volte in un giorno..adesso mi succede e nemmeno sempre che mi paso quando arrivo e poi non mi peso +. ma che significa??? bah,non ci voglio nemmeno pensare troppo perchè sto facendo altro per qsto problema. non credo cmq di avere la fissa della bilancia.. credo però che sia meglio tenersi alla larga. 🙂

    Miele.. dici che sia per quello? bah.. non so. Credo appunto di aver abbandonato quel metro di misura da tempo.. credo che quello sia stato solo una fase iniziale.. poi tutto è cambiato ed è proprio quello che cerco di “spiegare”. Io avrò l’ultima visita la prossima settimana.. pf. poi se ne riparla a settembre.. pf pf pf.

    Rispondi
  1514. miele
    miele dice:

    Bah, tra me e te non abbiam mai parlato molto di numeri, no? Mi basavo su quello…sui temi di cui ci viene più spontaneo discutere, che decisamente vanno molto al di là del peso in sè, e toccano più che altro le cose, le idee, i valori, che associamo al cibo e/o all’atto di mangiare.

    Io sono in pausa dalla psicoterapia ma per fortuna il centro continua le visite nutrizionistiche, solo che non avevano posto prima di fine agosto.
    Non vedo l’ora onestamente.

    Tu come ti senti all’odea di essere da sola a gestirti- o cmq a non avere confronto diretto con la dottoressa – per questo periodo di pausa?

    Rispondi
  1515. miele
    miele dice:

    No Azimut, non pesarti secondo me. Per tantissimi motivi, non credo sarebbe una buona cosa.

    Ely sei proprio sicura di quello che dici? E cmq, la cosa vale anche per te? Anche i numeri del tuo corpo non sono importanti?

    Polla questa è per te: oggi ho cucinato con piacere e abbiamo mangiato di nuovo “tardi” secondo i miei schemi abituali…ma stavolta già quasi non ci ho pensato…e ho mangiato il pane che ha portato a casa lui a sorpresa…piccolo imprevisto accettato tranquillamente. Che fai oggi pomeriggio? Io ora lavo i piatti, leggo un po’, poi spesa e poi ho un controllo dal dentista.

    Rispondi
  1516. Girasole
    Girasole dice:

    Ragazze…ammetto che aver scritto il peso mi ha rimescolato un po’ tutto dentro….vederlo lì bello bello in numeri mi ha dato un po’ una botta! no ely, non sono solo numeri….per me quel numero vale tanto, molto più di quello che lui stesso si crede ( 😉 )….
    e sì Polla, non mi sento più troppo magra, mi sento giusta…già….
    so che non è probabimente la realtà… ma vorrei restare qui dove sono…ma già lo sapete qual è il mio obiettivo…e finchè nn l’ho raggiunto non ho intenzione di fermarmi…

    a proposito, miele, una domanda se posso…
    come funziona? chiedo a te perchè so di sicuro che ci sei passata…
    cioè…come funziona quando torna il ciclo? ci sarà un giorno in cui capirò che sta per arrivare, o arriverà e basta? lo so è una domanda idiota, ma nn so neanche io cosa chiedere….
    solo…come funziona?

    Rispondi
  1517. Girasole
    Girasole dice:

    Azimut…no, non ti pesare… consiglio proprio spassionato! se la bilancia è nascosta…lasciala nascosta!
    lo sai da te se sei a buon punto… il parere della bilancia non serve…

    lo so che forse detto da me che me la sono fatta tirare fuori dalla mamma l’altro giorno (è già sparita di nuovo cmq), è un po’ paradossale…ma l’ho fatto perchè sapevo che la bilancia del controllo stava dicendo qualcosa che nn mi rispecchiava e volevo averne la prova…e ne ho avuto la prova…ma altrimenti l’avrei lasciata lì….tant’è che c’è tornata e mi ripeserò solo al controllo.

    Rispondi
  1518. miele
    miele dice:

    Girasole ti dico cosa successe a me: in pratica, una “sindrome premestruale prolungata ed amplificata”…cioè, se ricordo bene, verso maggio cominciarono i classici sintomi: nervosismo, gonfiore al seno, dolore al seno, crampi nella zona delle ovaie. Durarono in modo abbastanza continuo fino a metà luglio. Sentivo che qualcosa era in movimento….sì, si sente…ci si sente un po’ in subbuglio ma senza cause apparenti, una sensazione complessiva di disagio lieve, ma persistente, che adesso riesco ad identificare bene ma allora non me ne rendevo conto: in fondo erano passati anni dall’ultimo ciclo. Ormai mi ci ero quasi abituata, a quel modo di stare, e pensavo quasi fosse un bluff del mio corpo..che mi illudeva…e così un bel giorno, quando davvero non ci pensavo neanche più, mi ricordo che ero nell’orto con mio papà, era caldo ed ero a piedi nudi,…e poi sono andata ein bagno e quando me ne sono accorta mi sono messa a saltare per tipo 10 minuti, e poi mi sono sdraiata per terra senza fiato. Più tardi è tornata mia mamma e si è commossa…e il giorno dopo sono partita e sono andata in canile e mi sono portata a casa un cucciolo.

    Rispondi
  1519. miele
    miele dice:

    Cmq ragazze, mi pare che la domanda di Ely abbia tirato fuori molte emozioni e pensieri…forse per tutte noi c’è ancora molto da eraborare su quelli che definiamo “solo numeri”…o sull’atto stesso dello salire sulla bilancia…sbaglio?

    Rispondi
  1520. Girasole
    Girasole dice:

    Polla, io credo che il motivo per cui non ci pesiamo più, ora nn è solo per la forza di volontà di nascondere la bilancia, ma che davvero dipenda dal diverso rapporto che ora abbiamo con il nostro corpo…
    sappiamo che dobbiamo riprendere peso, anche se forse non vorremmo, ma lo desideriamo…e…vabbè, già lo sabbiamo il caos della nostra testa…
    quello che secondo me, e per me accade, è che proprio al di là del peso abbiamo raggiunto la consapevolezza che un corpo è sano a prescindere dal peso e che quello che mangiamo non equivale sempre direttamente a grammi in più, ma a cibo, alimento prima, quindi “benzina”per il nostro corpo, e gusto e piacere, immediatamente dopo.
    Abbiamo deciso che il cibo debba avere un altro significato.

    per questo secondo me ti pesavi quando andavi dalla mamma, forse perchè sapevi che ti saresti un po’ lasciata andare, e questo godere della visita si sarebbe tradotto in numeri, kili, ora invece, quel lasciarsi andare vuol solo dire godere della compagnia della mamma, star bene, e sentirsi solo s stesse, non un robot che con un chip in più o uno in meno cambia di peso!

    ecco, in realtà credo di aver appena descritto da cosa dipendono i miei 4 kg in più!!!! 🙂

    Rispondi
  1521. silvia
    silvia dice:

    “ho paura di come mi sentirò quando le persone mi diranno: wow, finalmente hai messo su qualche kg. Perchè significa che è possibile stare bene, ma io finora ho sempre sentito più “mia” la dimensione della fatica e del dolore, non quella della tranquillità e del benessere. E’ questa possibilità, che sto cercando di costruirmi”
    Lo vivo anke io questo Miele e lo sto affrontando, sto sfidando un pò tutto.
    In questi giorni mi sto aprendo molto e cerco di nn sentirmi in colpa x tutto, cm facevo prima.
    Passo rapida e nn ho letto proprio tutto ma vi penso sempre.
    Chiara a quest’ora kissà dove sarai? kissa se ci vedremo…ad ogni modo la tua mancanza già si sente.
    Azimut mi unisco al consiglio ke t’è stato già dato, nn pesarti.

    Yris auguri!! cm va ol tipo?
    Inutile fare questa domanda a Luna…

    Polla, Miele un pensiero speciale anke x voi
    e cmq ragazze silk epil anke x me, le cerette costano troppo e poi devi per forza diventare un orso prima di avere risultati soddisfacenti…
    Aleph in vacanza?

    Rispondi
  1522. Ely
    Ely dice:

    ho fatto un pasticcio?
    cmq intendevo dire che non sono quei numeri a stabilire se si sta bene o no….certo, io sono una che si pesa in continuazione, è l’unico metro di misura che abbiamo a disposizione a casa ma ripeto, sono solo numeri.
    Quindi sono perfettamente d’accordo con tutte quelle tra voi che hanno inscatolato, nascosto o buttato la bilancia.
    Io adesso purtoppo non riesco a separarmi da lei…

    Rispondi
  1523. Ely
    Ely dice:

    e cmq se gli esperti dicono che va eliminata, è sicuramente giusto così…io sono l’ultima qui che può commentare certe scelte..

    Rispondi
  1524. silvia
    silvia dice:

    Personalmente nn mi sn mai pesata molto, ma credo anke io ke nn siano solo numeri, nel senso ke fa paura il fatto ke cambino e ke siano una specie di indicatore del nostro grado di cambiamento, di evoluzione, di miglioramento

    Rispondi
  1525. Linda
    Linda dice:

    buongiorno ragazze!!
    polla, perchè ti imbarazza????!!!???!!
    io un mese fa pesavo 52 kg x 1,67, ho preso 8 kg dall’estate scorsa. sinceramente spesso mi sento una balena, il mio “peso ideale” mentalmente è sotto i 50, ma ho capito che è un peso da MALATA!!
    in un mese ho sicuramente preso peso, lo vedo dai vestiti e…perchè ho mangiato il doppio del solito, ma sinceramente non mi sento più balena di prima, anzi!

    in fase bulimica sono arrivata ai 60kg, poi in un mese ne ho persi 16 ed è cominciata la fase più brutta.mille volte meglio sentirsi un po balena che non poter uscire a causa di continui svenimenti, non riuscire ad andare in bici per il dolore ai muscoli, avere giramenti di testa e conati di vomito continuamente, no?!

    non riesco a leggervi bene perchè sono un po’ di fretta, stamattina sono andata a prendere i miei fratelli e la mia matrigna, staranno tutti da noi fino a lunedì, +cane e gatto….la mia tana pullula di anime!
    ieri in piscina tutto ok, poi ho invitato tutti per una pastasciutta da me e poi siamo andati insieme ad un cocerto strabello;)

    devo accompagnare mio fratello dalla morosa mmmmmh:):) che brava sorella che sono.

    Rispondi
  1526. Linda
    Linda dice:

    rileggendomi mi sembra di essere una persona che si vuole autoconvincere di stare meglio. che gli otto chili in più sono buoni e che vanno accettati.

    boh.
    imparare a volersi bene è così difficile.

    Rispondi
  1527. miele
    miele dice:

    ely ma che pasticcio…?!? no, anzi…capisci, noi qui vogliamo “roba” su cui riflettere…hai dato una specie di spunto, cioè hai sollevato una domanda che sembra riguardare “solo” peso/altezza, ma in realtà smuove molto di più…questo per farti capire quanto anche nel tuo caso il dca in realtà riguardi molte più cose, della tua vita, di quanto possa sembrarti.

    girasole non avere fretta, non agitarti…ti sento un po’ sovraccarica di “mete” da raggiungere…o mi sbaglio?!

    ciao silvia…un abbraccio

    Rispondi
  1528. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut.. che significa “per capire a che punto sono”? .. Cmq no,non credo che tu ti debba pesare.

    Miele.. sono contenta che anche oggi tu sia riuscita a stare serena per la questione degli orari.. vedi? io credo che sia sempre questione di provare.. che dire che ci si innervosirà,che non ce la si fa,che è questione di abitudine,ecc.. sono cose che passano soprattutto provandoci! quindi oggi dentista? io credo che me ne starò un po’ a sdivanare.. :). tesi? ma si.. anche un po’ di tesi,ma devo dire che ieri ho avuto una sorta di “illuminazione” e ho ingranato un po’ di idee che mi hanno messa un po’ più serena.. quando provo la sensazione di blocco,è terribile!

    Devo leggere ancora qualche post..

    Rispondi
  1529. miele
    miele dice:

    sì polla ti capisco. allora buon divano!
    dal dentista faccio un controllo al volo, sento una zona che mi fa male e non vorrei ci fosse da metterci mano.
    ma prima mi devo avventurare al supermercato…beh, ad esser sincera ho in mente anche di fare un po’ di shopping, magari un paio di sandali alti per sfatare quest’immagine di donna-raso-terra che tutti hanno di me?! 😉 vediamo.

    azimut, ti sento un po’ giù…o è una mia impressione?!

    a più tardi belle bimbe

    Rispondi
  1530. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia, io credo che i cambiamenti di cui tu parli non siano proprio così immediati..quando si riprende a mangiare (e magari smettere di vomitare) si pensa che si aumenti.. ma ribadisco che è solo una percezione.. sentirsi + pieni e riempiti è una cosa dettata + dal pensiero(perchè si è consapevoli di aver mangiato) che del fisico.. proprio la stessa sensazione che spinge a non mangiare o a rifiutare qsto o quello.. ma il lavoro di aumento del peso,come quello mentale,ha bisogno di tempo.. può essere anche che la bilancia indichi qualche cosa di +,ma basta poco per tornare diù,per qsto è fondamentale la costanza.. perchè è come se i kg i più li sei debba fare nostri,non basta sentirli,devono esserci davvero.

    Girasole.. appunto la questione del ciclo credo infatti che spieghi che il tuo peso non va ancora bene.non è abbastanza.. sono certa che non influisca solo il peso,ma.. è sicuramente un fattore rilevante. quindi.. perchè vorresti fermarti così? proprio per quello che dicevo prima.. della sicurezza di sapere che anche se si sta bene,si è cmq sottopeso. eh si.. un controsenso,ma credo appunto che tu ci abbia preso appieno!

    Ely.. ma quale pasticcio poi? assolutamente.. cosa intendi dire che è l’unico strumento che hai a casa ? e non devi assolutamente pensare che tu sia l’ultima che deve parlare.. anzi.. è importate che ognuno viva la fase in cui si sente e si esprima per quello che vive,senza pensare a come dovrebbe essere.. semplicemente quello che è ora,nel momento in cui scrive.

    Linda.. sotto i 50 kg?? eh si.. credo anch’io che fosse un peso non adatto. Inoltre non credo nemmeno che quei 8 kg siano in +.. in più rispetto ad un peso malato? eh allora non sono in +.. capisci? ma non sembra che tu ti voglia autoconvincere.. sembra solo che tu ci stia lavorando.. Sei contenta che la casa si riempia di anime????

    Rispondi
  1531. Ely
    Ely dice:

    No Linda! tu stai meglio, è palese! e con questi post sinceramente mi trasmetti una carica che non puoi immaginare!

    Polla, Miele, Girasole, Linda e tante altre che non ho nominato, c’è energia nei vostri messaggi, c’è tutta la voglia di vincere e voglio diventare anch’io come voi!

    Rispondi
  1532. Girasole
    Girasole dice:

    eheh…no miele, non sbagli….
    com’è che la chiamano? ansia da prestazione?
    eheheh 🙂 già…

    pensa che stamattina pensavo di cosa riempivo le mie giornate un anno fa…o anche solo 6 mesi fa…
    cucina cucina cucina, spesa spesa spesa e quando nn facevo questo accendevo il pc e cercavo tutte le info su valori nutrizionali, proprietà ecc…
    ora invece…non faccio più la spesa, non cucino quasi più, e soprattutto non mi informo più!
    Cavolacci…anche questo è un gran passo avanti!!!!! 🙂

    Linda….perchè parli di autoconvincimento? e di chili che forse nn sono buoni?

    Rispondi
  1533. Polla
    Polla dice:

    ..Si Girasole,anche qsti sono super passi avanti!! anche se bisogna andare ancora avanti.. ma quanto bello è? nel senso.. un anno fa pensare ad una situazione come quella di ora ti sarebbe risultato pressochè impossibile,no? e qsto non fa pensare che + andarai avanti,più ci crederai e più sarà così.. cioè come se fosse sempre meglio.. perchè io penso che qste malattie portino a sentire una sofferenza che è davvero reale,si sta male,ma male tanto.. e .. si può stare solo che meglio,ma non solo.. si può stare sempre meglio!

    Ely.. certo che anche per te sarà così.. come per tutti a volte ci sono dei momenti duri. Oggi hai mangiato?

    Rispondi
  1534. Ely
    Ely dice:

    Oggi mi sono fatta un’insalata…andava tutto bene, mi sentivo anche a posto…poi nn so cos’è successo, ho visto i pavesini e mi è saltato il matto di mangiarne un paio…ovviamente alla fine nn ne ho mangiati un paio e ho finito tutta la confezione…ormai mi abbuffo e vomito ad ogni pasto.
    Sbuff….

    Rispondi
  1535. Polla
    Polla dice:

    ..ma Ely?? non pensi magari che un’insalata non sia un pasto sufficiente? che c’era inq sta insalata? ci aggiungi del pane? del formaggio? salumi? ..e per colazione?
    Cmq ora provo a vedere se ti trovo in facebook.. :).

    Rispondi
  1536. Ely
    Ely dice:

    in realtà non c’era insalata, erano due pomodori, un cetriolo e un po di cavolo cappuccio..mi sono nutrita altre volte così, di solito bastava…il problema è che quando metto in bocca qualsiasi tipo di carboidrato mi parte il cervello…ovvio che è perche li ho completamente eliminati dalla mia dieta, è sbagliato ma adesso sono fregata.
    stamattina caffelatte e pavesini, un pacchetto da 10 quindi la colazione era ok, la mattina nn ho problemi a mangiare fette biscottate o muesli o pavesini, non mi viene da abbuffarmi..

    Rispondi
  1537. Polla
    Polla dice:

    ..quindi vedi che non è proprio che non riesci a fermarti? ci riesci.. ci riesci quando sai che mangerai,perchè te lo concedi. quando invece restringi o vorresti farlo.. taaaaaac. eccolo il maledetto meccanismo.. ed ecco perchè puoi mangiare tutti i pomodori che vuoi,ma non basteranno mai.. cmq quel pranzo non basterebbe a nessun essere umano. lo sai qsto vero?