La piazzetta del mese di Maggio

Photo©: Clairphotography

Benvenuti a tutti voi, naviganti della rete. Siete approdati nella piazzetta del mese del sito AB.it. Questo è lo spazio dove la nostra community si riunisce e dove nascono e proseguono i thread di discussione.

Se cerchi aiuto, sostegno, o informazioni ti consigliamo di iniziare da qui. Se vuoi ritrovare il filo del discorso puoi anche andare a vedere gli ultimi post della piazzetta del mese precedente.

Ricordati le buona regole di Netiquette e mettiti a tuo agio…

1117 commenti
  1. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno a tutte, ad Aleph e al dottor Piccini! Buon primo Maggio!
    Dai dai, riempiamo questa piazzetta, sennò Azimut ci picchia 😀

    Rispondi
  2. yris
    yris dice:

    prendo spunto dalla foto della nuova piazzetta a auguro a tutte/i noi la RECIPROCITA’ dello sguardo, dello scambio, dell’affetto..
    buon mese di maggio!

    Rispondi
  3. silvia
    silvia dice:

    Buon maggio a tutte fiorellini!
    Ho letto di post di ieri…
    Girasole ho letto del tuo ex, cm va?
    Sha tutto mi fa pensare ke tu sia una donna molto in gamba e da quello ke dici mi sembra di capire ke tu sia agli inizi quindi te lo kiedo sinceramente, cerca un valido aiuto e interrompi subito questi comportamenti, questi pensieri, prima ke prendano sempre + piede, xkè ora nelle tue parole c’è ancora sentimento ed emozioni, ma il proseguire annulla tutto.
    Miele…in bocca al lupo x il pranzo dai suoceri…
    Azimut lotterò anke io cn la pasta al ragù, ma si fa, si può fare, ricorda ke vali molto, coraggio!
    Io ci provo, in questo maggio ke cn questa pioggia incessante nn sembra proprio, ma ci provo.
    Un abbraccio amike mie!
    Aleph?
    Luna? nn posso fare a meno di notare qnt manki in questa piazzetta e anke ultimamente in quella di primavera, torna a darci tue notizie.

    Rispondi
  4. silvia
    silvia dice:

    Ragazze tutte insieme dobbiamo fare una cosa oggi…rivolgere un pensiero speciale x Chiara, facciamole sentire il nostro affetto, il nostro sostegno e vicinanza.
    Chiara anke se sarà una giornata difficile, e andrà cm andrà noi saremo qui ad aiutarti a rialzarti, ad affrontare un nuovo domani.
    Se ci saranno macerie vedrai ke le nostre molte braccia riusciranno a ricostruire, le nostre mani sn lì tese davanti a te. Io ero la prima a nn crederci ma condividere un peso, una ripartenza lo alleggerisce di molto…noi ci siamo!

    Rispondi
  5. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Sole…Sole…Sole…
    Ihhihhhh
    Come state fiorellini?
    Vi sono mancata…
    Ho eltto solo i commenti di maggio…oggi giornata iniziata male…ho litigato con il mio ex…insomma…forse ho esagerato…ma al tentativo suo di fare quel che voleva…mi son messa ad urlare…tanto ci vive lui qui…risultato…a mala pena mi parla…son andata a casa mia a portare altre cose…il trasferimento è imminente…

    Che vi racconto di altro…ieri a casa mia ho fatto foto…c’era il mio collega che è proprio bravo…poi avevamo gli sfondi bianchi e casa mia è ancora vuota…le foto son meravigliose e anche il mio atteggiamneto con il mio corpo va bene…ridevo sulle sue battute per la mia pancia…ihihhh…è ora che faccio un po’ di addominali…e sulla mia cellulite…lui aveva comprato degli aggeggi per la luce e voleva provarli…
    Cmq ad un certo punto ero appoggiata al muro con la gamba piegata e la mano che reggeva il tacco..nn sia mai che si sporcano i miei immacolati muri bianchi…e in quella posizione avevo la pancia che si gonfiava…lui era per terra con l’occhio nascosto dall’obbiettivo e fa:”ammazza…che pancia che tieni!!!!”…ho riso tre ore…è vero che ho emsso un kilo…e tutto lì…però nn è così un disastro…ahaahhh…
    diet…noooo..addominali…ihihhhh

    Oggi vado in giro…qui ci son gli alpini e la mia amichetta di remo è in un negozio di gadget…vado a trovarla…forse poi becco un altro fotografo (per chi ha facebook…quello che mi ha fatto al foto con la bici in mezzo a via roma…cmq ormai nn mi vergogno più di posare…mi piace…poi ve le faccio vedere le foto…son stupende…

    Rispondi
  6. Sha
    Sha dice:

    Buon primo maggio bambine!!!
    oggi cè il sole anche qui ma non esco fino a stasera, alle 20.00 vado al cinema a vedere Thor, ne approfitto che ci lavora una mia amica all uci e non mi fa mai pagare un tubo.Ieri pomeriggio ho visto Source Code(spero di averlo scritto bene) intrippante ma carino.Oggi a pranzo sono venute le mie amiche e mia sorella, quella piccola, e ho cucinato per tutti.Adoro cucinare, ironia della sorte.Ho fatto l impasto x la pizza e ne sono venute fuori due teglie, e poi ho fatto le lasagne classiche e anche con le zucchine.Sono piaciute a tutte, anche se erano un po sciocche.Purtroppo con il sale non so regolarmi,mia mamma non puo mangiarlo e fin da piccola sono stata abituata a non mangiarlo, o comunque a mangiarne poco.

    Silvia, non so cosa intendi tu per inizi, io ho problemi con il cibo da agosto.Ma a differenza di alcune di noi che intervallano pasti normali ad abbuffate io ogni giorno sia a pranzo che a cena mangio molto piu del dovuto.e poi rimetto.non riesco a dirmi “basta sono sazia” benchè mi basti poco, non sono mai stata una mangiona anche prima di aver questi problemi.Ho mandato un e mail all aidap chiedendo aiuto, mi hanno risposto di chiamarli ma non l ho ancora fatto.Ho paura che lo venga a sapere mia mamma, ho paura di deluderla, non so..

    Azimut, guarda che mangiare con il gelato va bene, non prenderlo come un controsenso alla pasta per due giorni di fila.se pranzi sono con quello vanno benissimo anche gusti piu sostanziosi.E’ consigliato in molte diete da mangiare ogni tanto come pasto.E non preoccuparti x la cena.Io cel ho fatta l altra sera!puoi farcela anche tu!!dai mammina! XD

    Vaniglia, quanto pagheresti di affitto? non preoccuparti per i soldi, piano piano si impara a rientrare nelle spese.Anche io sono come te.ai miei non ho mai chiesto niente, nemmeno i soldi per un cinema o un gelato quando ero piu piccola.Una volta iniziato a lavorare anche se prendevo pochissimo ho sempre cercato di farcela da sola.Hai scelto una casa per te sola o convivrai con altre persone?Il comune puo darti degli aiuti? informati! descrivici la casa, sono curiosa!

    Chiara, un abbraccio!

    Luna blu, come stai? come mai hai litigato con il tuo ex? e il trasloco come procede?

    Io ho saputo che è uscito il bando per le case popolari a cui ci eravamo iscritti io e francesco a settembre.Siamo 11esimi.A ottobre ci sarà quello definitivo e poi cominceranno a distribuire le case.Speriamo bene!

    Un saluto a tutti, passate una bella serata!!!

    Rispondi
  7. silvia
    silvia dice:

    Ciao Sha, in contemporanea..
    io intendevo dirti ke 6 agli inizi e lo spero davvero tanto in qnt nelle tue parole c’è ancora emozione, ci si leggono sentimenti e relazioni, vita vissuta intendo…e purtroppo tutto questo il dca te lo toglie in un modo subdolo. Hai fatto bene ha inviare la mail e kiama prima ke puoi, nn è detto ke tua madre lo venga a sapere ma in queste cose è fondamentale l’aiuto esterno, l’auito professionale di qlc.
    Capisco cosa provi, capisco ke è una cosa ke ti è costantemente accanto, o dentro, ogni giorno, nn volevo in nessun modo sminuire, sspero di essermi spiegata meglio ora. Fa quella telefonata.
    Azimut io spero ke ce la stai facendo, è importante anke se il gelato in qnt a calorie va bene ma servono anke altri elementi, vitamine, proteine…
    buon proseguimento a tutte

    Rispondi
  8. miele
    miele dice:

    ciao belle e buon primo maggio!
    silvia grazie di aver avuto un pensiero per me…!
    il pranzo è andato così così: non ho mangiato molto… un primo e un secondo scarsetto, un po’ di cioccolata dell’uovo. abbiamo mangiato tardi, la mamma del mio ragazzo la tirava lunga con questo e con quel discorso, io ero stanca e stare seduta a tavola fino alle 3 mi ha scombussolata un po’. poi ho scoperto perchè: il ciclo mi è tornato dopo essere finito solo la settimana scorsa, e sento tutto il corpo in tensione. Faccio uno sforzo immane, ma stasera mangerò normalmente anche se mi sento a disagio col mondo. Passerà senza dubbio…penso a ieri, a quanto stavo bene ed ero lontana dalle sensazioni di oggi…se le cose vanno in un verso, allora possono andare anche nel verso contrario, e domani andrà meglio 🙂

    Silvia tu come stai?

    Anch’io ho pensato a Chiara*, speriamo stia bene. E anche Azimut.

    Ciao a Sha, Ilaria, LunaBlu…a tutte! Un abbraccio!

    Rispondi
  9. Girasole
    Girasole dice:

    Eccomiiiii!!! non vedevo l’ora di accendere il pc per chiacchierare un po’ con voi!
    sono piena di energia oggi, è stata una giornata super!!!
    Posso raccontarvela?…ops…il post nn è botta e risposta quindi, anche se nn volete, io racconto lo stesso Ahahahahah!:-)

    dunque, sveglia ore 7.10, alle 8 sono davanti al locale, carichiamo il furgoncino e alle 9 siamo nella casa dove dobbiamo allestire il catering…
    io, un altro cameriere, il cuoco e una signora che aiuta nella preparazione! tutto da montare, tavoli, gazebo, buffet…insomma…alle 12 ero già un pò cotta…
    e meno male che sono fissata con la colazione così mi sono preparata per bene! alle 12 vado in bagno prima di iniziare il servizio e mi bevo un succo che mi ero portata da casa…avevo bisogno di zuccheri per partire…
    e via, si attacca con il buffet, e poi a servire…e i vassoi…qulcuno un po’ pesante, ma le mie braccia hanno retto, anche se alla fine facevo fatica anche a tenere 4 piattini del dolce!
    cmq, alle 2.30 sento fame e mi mangio un bel pezzo di pane con della carne salata…poi spizzico qlcs un po’ qua e un po’ la, un pezzo di grissinone, delle taccole scondite…e poi…boh? non so, forse basta…alle 4.30 assaggio una forchettata di tagliolini gamberi e asparagi e mezzo raviolo borraggine e crema allimone… poi un po’ di frutta della crostata e mezza fragola con cioccolato, un cucchiaino si semifreddo e il caffe con lo zucchero…
    basta direi…me ne rendo conto da sola…non è nulla…non per tutto quello che ho faticato! ma non avrei avuto tempo per fare di più! ma mi consolavo pensando che stasera avrei mangiato la pizza…e invece…
    il mio ex mi da buca, niente pizza!
    ma non mi sono lasciata scoraggiare! ho finito di lavorare alle 19 (già reclutata per altre 2 domeniche…yeeeeeeeeee!!!), doccia e 2 fette di rolata, pne e 1 cucchiaino di maionese…a differenza di miele ho sempre adorato la maionese…insalata e finocchi….ma il meglio arriva ora….una fetta di colomba!!!!! senza dimenticare un po’ di frutta! sono felice perchè o mangito sapendo che me lo ero strameritato…perchè invece di dirmi che l’avevo scampata con la pizza e con tutto quello che avevo consumato avrei dovuto tenere duro e mangiare giusto l’indispensabile…perchè era questo che avrebe dettato la malattia…mi sono detta… “ehi, forza approfittane, di questo buon umore e mangia giò di cui hai voglia!”
    ammetto di aver mangiato un po’ di fretta…forse per non rischiare che la cara vecchia monica cattiva avesse modo di dire la sua! ma ora, mi sento felice felice felice…preoccupata solo dal fatto che ho voglia di latte prima di nanna e l’unico che c’è in casa è intero…mi dò un po’ di tempo per pensarci!

    Rispondi
  10. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    E stasera son adnata in canoa…c’era anche il amssaggiatore in canoa…ma non mi ha calcolata…da quando ha scoperto che ho idee politiche opposte alle sue non mi considerà più…come si fa ad essere così fissati!!!
    Ho pubblictao el foto di ieri su facebook…è proprio bravo il mio collega!!!!
    Girasole…anche io lavoravo ai catering…la tua giornata sembra molto bella!!!
    Silvia…che carina…ho letto i tuoi post in cui ti mancavo… 😉
    Sha fatti aiutare subito!!! Prima di cadere nell’abisso…poi uscirne è così dura!!!
    Miele coraggio!!!
    Ilaria…hai vinto il primo post di maggio 😉

    Rispondi
  11. Girasole
    Girasole dice:

    ahhhhh… non vi ho detto buon 1 maggio e neanche buona nuova piazzetta! bè lo faccio ora!
    buon 1 maggio e buona nuova piazzetta!:)

    Cara Silvia, con il mio ex…mmmm boh? lui soffre, perchè vorrebbe tornare con me, ma non vuole rinunciare a quello che io posso dargli…solo amicizia…e io, mi sento un po’ str…, perchè è bello stare con lui a piccole dosi, e ciò che gli posso dare è solo amicizia! lui lo sa…io non lo cerco, sembra quasi ci sia un tacito accordo…ma non so…

    Silvia… sì, tu provaci e vedrai che ci riuscirai, prprio come ci riuscirà questo maggio a non essere solo di pioggia…nelle tue parole sento tanta voglia di combattere, e io so che sei sulla buona strada… la tua voglia di farcela, la tua voglia di vivere, la tua voglia di stare bene ti porterà solo a fare tanti passi avanti e a essere soddisfatta di ogni piccolo o grande traguardo!

    Chiara… anche il mio pensiero è rivolto alla tua domenica un po’ difficile…siamo con te!

    Azimut…quanto ti ho pensata oggi…

    Miele, mi spiace per il tuo stato d’animo e per il tuo stato fisico (anche se scusa un po’ di invidia la provo…eheheh, nn pensavi di sentirtelo dire in questa giornata eh?:) però vorrei condividere con te un po’ del tuo malessere per il ciclo ;)…arriverà, lo spero!)
    Per quanto riguarda il pranzo, bè, ti capisco, anche io odio stare tanto a tavola, soprattutto quando già ho un disagio dentro! però quello che scrivi è davvero bello…”se le cose vanno in un verso, allora possono andare anche nel verso contrario, e domani andrà meglio”, lo faccio mio…è una bella lezione! Il tuo racconto della tua cena di ieri sera, mi ha fatto riflettere, anche io finalmente sto imparando a stare tranquilla a tavola, a non saltare di qua e di là, a non decidere io per tutti, e a non voler sapere per forza prima il menu, studiarlo e ristudiarlo….sto imparando, ora, sto inizando, piano piano…
    quello che mi spaventa di più dei menu a vassoio sono i condimenti… non posso dire di non mettere l’olio o non condire un vassoio…e il rischio è di mangiar poso…ma sto imparando a gestire anche questa cosa…
    lo sto imparando a casa, a mangiare quallo che preparano i miei… ci vuole del tempo, hai ragione, ma io sento che di tempo non ne ho più molto, se voglio raggiungere il mio obiettivo (il ritorno del ciclo) mi devo dare una mossa!

    Rispondi
  12. Girasole
    Girasole dice:

    Sha… concordo…fatti aiutare ora! hai la fortuna di aver capito subito il problema, e di aver cercato almeno qui un appiglio! questo è super positivo! prendi in tempo per i capelli questo Mostro, e sconfiggilo prima che puoi! dai, coraggio:-) sai, anche io adoro cucinare e volevo, e voglio ancora che questo diventi per me in un qualche modo una professione! è ciò che desidero, ed è anche per questo che devo far fuori il Mostro, prima che lui annulli i miei sogni…i miei obiettivi…perchè senza sogni e aspirazioni siamo ben poco io credo!

    Sì, luna, la mia giornata è stata uno spettacolo, mi sento realizzata!:-)
    E’ bello il tuo racconto sul tuo chiletto in più! è arrivato il momento di ridere per quello che in fondo ci fa stare meglio, e se lo abbiamo raggiunto stando bene…tanto meglio, nn so se mi spiego!:-)

    Rispondi
  13. Girasole
    Girasole dice:

    ok, credo di aver scirtto un po’…giusto un pochino stasera…quindi per ora la smetto, ma non garantisco di nn tornare a fare un salto!

    vi abbraccio forte…

    Ilaria, Vaniglia, Mariana, Maria Letizia…Claudina? Cannella? le altre?

    Aleph!!!!!!!

    un bacio grande!

    Rispondi
  14. Girasole
    Girasole dice:

    Panza??? sedere?? ehi bella…credo proprio che tu abbia un fisico degno di invidia! hai tutto al posto giusto se posso permettermi, ne più ne meno!:-)

    Rispondi
  15. miele
    miele dice:

    Luna il tuo amico fotografo ha scelto un paio di posizioni molto belle. Panza, sedere…ma chissenefrega…tutta la figura occupa lo spazio in un bel modo, l’effetto è raffinato..direi che sono proprio belle.

    Girasole l’altalena positivo-negativo fa parte della vita credo…anche con il proprio corpo, anche con il cibo. Il ritorno del ciclo ti fa riscoprire una tua variabilità interna, gli sbalzi d’umore che prima erano annullati sotto la rabbia o la tristezza perenne, ti fa riscoprire il dolore spontaneo che ti sfianca però è tuo, è linfa, è vita, e dunque non è un dolore fine a sè stesso ma è il tuo corpo che si perde per poi ritrovarsi e rinnovarsi. Io voglio bene al mio ciclo, sono stata in amenorrea per 4 anni e ormai me l’ero quasi dimenticato…poi è tornato 3 anni fa, poi è riscomparso l’anno scorso, ed è tornato ad ottobre mi sembra. E’ completamente sballato, come dimostratp dalla situazione di oggi, ma c’è e si fa sentire e io gli voglio bene. Vedrai che il tuo ciclo tornerà, e quella è una bella spinta verso il sentirsi donne ed adulte, in un certo senso responsabili ad aver cura di sè. Quando ho il ciclo, io sto proprio uno straccio, a volte svengo pure…per cui so che in quei giorni davvero devo stare con me, tenermi stretta, prendermi cura di Me.

    Bello il racconto della tua giornata. Hai espresso molto entusiasmo…questo è proprio bello da leggere. Spero che berrai il tuo latte…ma se la cosa ti mette a disagio perchè è intero, perchè piuttosto non uno yoghurt? Sì, lo so che per te il latta di sera è l’abitudine-schema…ma magari oggi sei sulla strada giusta per sperimentare…

    A tutte quelle che non hanno scritto: spero che stiate bene.

    Mi sento annodata stasera, quindi ora thè caldo con il miele, e mi vado a leggere un bel libro…ne inizio uno nuovo….e poi a nanna, verso la giornata di domani che, come dicevo, sarà di certo più tranquilla.

    Notte stelle

    Rispondi
  16. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera a tutte!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Benvenuta nuova piazzetta!!!!!!!

    Ok, ora vi devo delle scuse!Non vi ho scritto per tutto ieri, e oggi vi scrivo solo alla sera!!!!Mi spiace davvero tanto, ieri però ero un pò stanco e non ho combinato molto con lo studio, quindi sono stato poco al pc…oggi sono stato fuori fino a pomeriggio tardi!Mi perdonerete???

    Ora ho pure un pò di mal di testa, ma non potevo non scrivervi nulla!

    Vaniglia!!!!!!Ho letto che hai scritto e della tua decisione per l’appartamento!Pensa tu abbia fatto bene, e sono sicuro che ce la farai!E il nuovo ambiente sarà stimolante per tuoi cambiamenti positivi!Evvai!!!!Ti pensisssssimo tanto!

    Miele!!!!!!!!!!!!Ciaooooooooooooooooooooooooooo…mi è mancato scriverti ieri e oggi!

    Azimut, come stai???Dai vieni qui nella nuova piazzetta!

    Chiara, ti penso…

    Sha!!!!!

    Girasole!!!!!Che bello il resoconto della tua giornata!!!!Sei forte!

    Silvia, ti penso sempre tanto!Mi è mancato scrivere anche a te!

    Luna, Yris!

    Buona serata!!!

    Aleph

    Rispondi
  17. Polla
    Polla dice:

    ..ragazze, ho sleggiucchiato qua e là i vostri post.. ma non bene,quindi per ora mi limito a fare la solita egocentrica per raccontarvi quanto mi sento bene.maledizione.
    Mi sono fermata qui,non sono tornata nella città in cui studio e sono ancora a casa,perchè qui rompere gli schemi è quasi una bazzecola.. sarei dovuta ripartire oggi,ma alla fine HO DECISO di fermarmi,per me e per degli impegni che ho domani che avrei rimandato all’infinito altrimenti.ero nervosissima per qsta decisone. oggi pranzo con parenti:bis di arrosto con patate,lasagne(poche),polenta,mela e poi ho mi sono abbuffata un po’ di gelato,anzi un po’ tanto,ma non mi sono snetita in colpa.. com’è che ultimamente non mi sento + in colpa anche se mi rendo conto di esagerare? forse perchè l’esagerazione me la concedo ora??? bah.. e poi stasera ho deciso di andare a mangiare una pizza(anche se l’avevo mangiata anche ieri sera con gelato pure..oh yes)e niente abbuffata di altro.. sentivo che non avevo fame e mi bastava la coca cola,la pizza e i due pasticcini col caffè.. ottimo direi.ottima cosa per la mia paura di voracità.ottimissssimo.
    ora sono appena tornata a casa.. un po’ agitata,ma felice.mi sono mangiata una mela perchè la mia convinzione con le mele è dura a morire,ma ormai ci scherzo su..e me le gusto senza pensarci troppo!
    bene..io sono felice di come sta andando.felice perchè non ci sto nemmeno troppo pensando,anzi.e ogni volta è stupendo..e mi vedo il viso diverso,l’umore è diverso(anche se i momenti di rabbia non mancano quando mi sembra di remarmi contro..) e mi sembra di camminare a testa alta e sono fiera di me. si può. qsta è la mia lotta. stupida che sia è la mia. ci provo e ci riprovo.non mollo!

    Rispondi
  18. Chiara*
    Chiara* dice:

    Grazie… con tutto il cuore.
    Ho sentito il vostro pensiero, il vostro calore, la vorsta vicinanza.
    Non riesco a parlare ora. Non ce la faccio.
    C’è troppo caos nella mia testa, sono successe troppe cose difficili da comprendere e non sono nelle condizioni per poter elaborare.
    Sento solo tanto dolore. Lancinante. Lacerante. Come una lama nella pancia.
    Ma siete con me.
    Ho bisono di voi.
    Vi amo

    Rispondi
  19. Azimut
    Azimut dice:

    La nuova piazzetta…prendi il link vecchio, lo metti nel cestino, aggiungi quello nuovo e aspetti che trascorra almeno un giorno perchè riporti vissuti e calore…non ce l’avrei fatta comunque a scrivere ieri…la sola cosa che ho tenuto è il latte caldo di ieri sera (intero Girasole, l’altro non mi piace proprio) e il tepore che mi ha portato…
    vi abbraccio

    Rispondi
  20. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno a tutte, buongiorno ometto!
    Vi dico brevemente una cosa di me e poi passo a voi.
    Stamattina ho fatto gli esami del sangue e delle urine che mi aveva prescritto la dottoressa dell’AIDAP. Io solitamente sono una piaga per quanto riguarda tutto ciò che ha a che fare con i medici, ma stavolta, nonostante non fosse assolutamente una cosa urgente, visto che avevo già dei referti abbastanza recenti, mi sono attivata e sono andata! Wow, forse qualcosa sta veramente cambiando in me ;-). Dai, oggi pomeriggio si parte!!

    A proposito di AIDAP… Sha, ti consiglio vivamente di non aspettare troppo. Capisco benissimo il tuo tentativo di tergiversare e tutti i dubbi che ti stanno venendo, ci sono passata giusto qualche settimana fa! Tua madre non lo deve venire necessariamente a sapere, a meno che qualcuno non faccia la spia. E poi, pensi che a lei farebbe piacere saperti malata? Cerca di guarire anche per lei! Auguroni per la casa!

    Chiara, qualsiasi cosa sia successa, hai il mio appoggio incondizionato, ora prenditi il tuo tempo.

    Azimut, come mai questo esito negativo per la giornata di ieri? È l’inizio del mese che ti crea disagio?

    Miele, forza, anche il ciclo pian piano si stabilizzerà!

    Polla, Girasole, che ve lo dico a fare? Siete un mito!

    Luna, devo ancora vedere le tue foto, ma già immagino che razza di panza… ma vaaaaaaaaa!!! Io dovrei andare in giro in burka ahahahah 😀

    Silvia, come procede?

    Vaniglia, bene per l’appartamento! È già un bel passo in avanti, credimi. Poi man mano tutto si sistema, basta cominciare da qualche parte!

    Rispondi
  21. yris
    yris dice:

    azimut, fà che il tepore di quel latte si ripeta oggi, e che si moltiplichi (sia il tepore, che il latte.. :-))
    chiara, noi ti aspettiamo e ti accogliamo
    ilaria, che bello sentirti così motivata! questa è la volta giusta!
    silvietta, anche in te in questi giorni sento movimento..
    miele, a volte “l’annodarsi” è un messaggio del corpo e della mente, un modo per fermarsi
    polla, per te non ci sono parole, solo applausi 🙂
    lunablu, è bellissimo dare nuovo ordine alle cose (e anche disordine..)
    sha, verrà il tempo per consolidare le relazioni, ma ora devi occuparti di te
    girasole, la tua carica è contagiosa
    un abbraccio a chi non ho nominato, e un bacio al principino Aleph

    Rispondi
  22. Aleph
    Aleph dice:

    Ciao Miele, Ciao Azimut!!!!Passate una buona giornata, ok???
    Io stanotte ho avuto un mal di testa che non mi passava più, che noia!

    Chiara, scrivici quando ti va…io ti penso tanto

    Vaniglia….ti penso, spero tu stia bene

    Polla!I tuoi racconti, sono sempre pieni di energia e positività!!!Continua così!!!!Via gli schemi!!!Anzi, quali schemi???Basta, non devi nemmeno più ricordarti di averne avuti!!!

    Silvia, come stai?come va?Ti penso…

    Laura, se riesci a passare, lasciaci un saluto!

    Marianna, dove sei????

    Ilaria, come va?

    Un saluto a tutte le altre anche, ora mi metto a studiare, ma cmq stamattina sarò connesso (anche su fb, se avete bisogno)…

    Aleph

    Rispondi
  23. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ho appena visto le foto di Luna… caspita, sono senza parole, che belle!
    Ah, dottor Piccini, aspetto con ansia la prossima regola 🙂

    Rispondi
  24. Azimut
    Azimut dice:

    Ciao Ilaria, mi fa piacere sentirti così positiva. Sì l’inizio mese mi crea disagio, qui sopra in particolare. Ma anche a casa, in ufficio. C’è pur sempre da girare il foglio del calendario e questo mi crea agitazione. Ieri è stata una giornata altamente negativa, un po’ non ero comunque pronta ad affrontarla e un po’ mi sono capitate senza che me le cercassi. Insomma non è colpa mia se a quel pranzo sociale gli unici posti a sedere rimasti fossero davanti alla griglia dove cuocevano carne e salsicce e se accanto a me si è seduto un ragazzo che puzzava di sudore da far svenire… E fin qui potremmo anche prenderla sul ridere. Non fosse che poi il vecchietto di turno ha cominciato a dire che non mangiavo nulla e che la dovevo finirla con la dieta…. i 15-20 km per tornare a casa in bici con un vento pazzesco contro dopo che avevo vomitato l’anima…il pomeriggio a un compleanno dove sono pure rimasta male per una serie di cose dette e fatte da mia cognata e con le quali non merita annoiarvi…ovviamente lì c’era un mega buffet, io e mia suocera che ci guardavamo negli occhi quando arrivavano i vassoi e apparentemente senza che io sappia di lei e lei di me… il senso di voragine quando sono tornata a casa e un freddo intenso che mi scuoteva in tutto il corpo finchè quel latte non mi ha pacificata con il vivere perché mi ha fatto sentire che ci sono pur sempre fili che vanno oltre…

    Rispondi
  25. miele
    miele dice:

    Mamma mia Azimut, ti sento davvero tormentata. Dev’essere stata una giornata burrascosa, dentro e fuori. Tu che pedali contro vento e scappi dal pranzo, per cadere nel buffet…ti sento molto in balìa degli eventi e mi dispiace. Hai mai provato qualche tecnica di rilassamento? Prendere qualcosa (di naturale, non di medicinale) per calmarti?

    Ilaria anch’io ti sento positiva ed è bellissimo.

    E’ vero yris, sentirsi annodate può essere un segnale per una pausa. Ieri sera me la sono presa, contro la mia testa cocciuta che continuava a ricordarmi che ho delle cose da fare per l’università. Mi sembra di avanzare nella gelatina, a volte, tanto sono lenta a cominciare le cose. E questo tende ad innervosirmi ancora di più. Ma sono io che mi aspetto sempre la massima efficienza da me stessa, non credo che gli altri stiano lì a controllarmi, non credo che ciò che faccio sia il perno del mondo…e mi chiedo perchè invece vivo sempre le cose in questa tensione così forte che mi si coagula nello stomaco… Mi sto capendo pian piano…sembra che ci voglia tutta la vita per capire la propria stessa vita…

    Rispondi
  26. Luna blu
    Luna blu dice:

    Grazie ilaria…
    Azimut:
    “Il pomeriggio a un compleanno dove sono pure rimasta male per una serie di cose dette e fatte da mia cognata”
    se ti va puoir acconatre…a me interessano…

    Rispondi
  27. yris
    yris dice:

    infatti miele, il rischio è che quando si riesce finalmente a capire la propria vita questa sta irrimediabilmente scappando via..
    per questo le pause di riflessione bisogna farle prima.. 🙂
    capita anche a me, che sono una stakanovista nata, di avere giorni interi di “annodamento”.
    Pietrificazione, li chiamo.
    è come se fossi colpita da un incantesimo che mi ferma i pensieri, le membra, la voglia di lavorare, o semplicemente di agire.
    una volta la prendevo molto male, e mi arrovellavo alla ricerca del perchè, innescando circoli viziosi di colpa, malessere, punizione.
    da un po’ di tempo invece ho provato ad ascoltarmi, e a restare in pausa. consapevole che il mondo non va in rovina senza di me.
    e che il tempo tolto a lavoro, impegni, attività varie NON è tempo tolto alla vita. quella ce l’abbiamo dentro..

    Rispondi
  28. Chiara*
    Chiara* dice:

    Stamattina una crisi.
    Di quelle che non mi prendevano da tanto.
    Il magone era lì, che spingeva, spingeva, spingeva. Ho cercato in tutti i modi di tenerlo chiuso dentro.
    Ho fatto finta che tutto andasse bene. Ho sepolto le mie emozioni.
    Mi sono impegnata nel fare tutto quello che dovevo senza pensarci ma ad un certo punto non ce l’ ho più fatta.
    Ero appena arrivata in palestra, volevo ammazzarmi di fatica per togliermi di dosso tutto lo schifo di ieri.
    Mi ero cambiata, entrata in sala, salita sul tapis roulant e lì… il botto. Un attacco di ansia improvvisto, le lacrime che hanno iniziato a scendere senza che potessi fermarle.
    Sono scappata via correndo, con tutta la gente che mi guardava attonita.
    Mi sono cambiata e sono corsa a casa. Avevo bisogno di casa. Avevo bisogno di un abbraccio. Di calore. Della mia mamma.
    L’ ho guardata negli occhi e le ho chiesto “posso abbracciarti?” e ci siamo strette a lungo.
    Avevo bisogno di quell’ abbraccio.
    Ne ho bisogno ancora.
    Ho bisogno di tutto.

    Rispondi
  29. Ilaria
    Ilaria dice:

    Chiara, ti sei presa ciò che ti spetta di diritto, cerca di ricordartelo. Io leggo questa crisi come una bella crepa nel bunker in cui ti eri barricata, quindi… va bene così.

    Rispondi
  30. Sha
    Sha dice:

    Ciao Bimbe!
    Com è iniziata la giornata? la mia non troppo bene..sono arrivata fino al bar dove andrò a lavorare perchè avevo fissato insieme alle altre colleghe per pulire il casino dei muratori, ma arrivate li abbiamo scoperto che ancora non avevano finito!!! aaaaaaaarghhh…e pensare che sabato cè l innaugurazione!!dovremmo stare li a giornate intere fino a tardi questa settimana per mettere tutto a posto in tempo!In ogni caso visto che pensavo di stare li anche nell ora di pranzo la mattina ho fatto colazione per non avere poi i crampi della fame.Un po di latte e 5 tarallucci.
    oggi pomeriggio invece devo assolutamente lavare la macchina perchè fa vergogna,e poi vado a fare un giro alla mostra dell artigianato.

    Azimut, anche io voglio sapere di tua cognata..ti ascoltiamo volentieri,non ci annoi.E che intendi dire con quel discorso di tua suocera? anche lei soffre di dca?comunque coraggio..le brutte giornate capitano a tutte!

    Luna Blu, gran bella figliola!! XD bellissime foto!

    Un saluto a tutte le altre, grazie per la considerazione al mio problema, cercherò di farmi coraggio e di fare quella telefonata.

    ps. ciao aleph! XD

    Girasole, anche io ho lavorato nei catering in passato! è faticosissimo, piu che altro perchè dopo aver lavorato tutto il giorno cè da rismontare tutto!! -.- però si guadagna bene,vero?! XD

    Chiara, scrivici quando ti senti, noi ti aspettiamo sempre lo sai..

    Rispondi
  31. marco del re
    marco del re dice:

    Ciao a tutte, voglio dividere con voi una massima dell’adorato Seneca: Non e’ perche le cose sono difficili che non osiamo. E’ perche non osiamo che sono difficili. Cosa ne pensate? quali riflessioni vi suscita?
    Grazie 🙂

    Rispondi
  32. Marianna
    Marianna dice:

    Ciao a tutte e buondì ad Aleph,
    prima di tutto buon inizio mese a tutte e grazie come sempre al Dott. Piccini per aver creato questo posto tutto per noi.
    Non riesco ad essere sempre presente, il polso mi fa male e faccio fatica a scrivere, però vi leggo sempre!
    Ieri sera ho litigato con mia madre: per la mia festa di laurea ha deciso tutto lei, chi invitare, chi no, dove si svolgerà, cosa si mangerà e questo mi ha fatta imbestialire. Mi piacerebbe avere voce in capitolo, invece mi sembra di essere un piccolo fantoccio e basta. E poi non posso permettermi di esprimere i miei stati d’animo, se sono nervosa e voglio esternarlo non posso perchè se la prende, devo sempre stamparmi sto cavolo di sorrisino in faccia e dire che la mia vita è splendida anche se non è così. Ho una voglia pazza di urlare!!!

    Azimut, leggo della tua giornata di ieri e mi sorge spontanea una domanda…ma tuo marito non era con te?Come può abbandonarti in questo modo?scusami se le mie parole possono sembrare troppo dure…in ogni caso, ti prego, fai attenzione…ho paura per te, ho timore che, essendo tu debole, possa accaderti qualcosa durante un viaggio o in bicicletta. Come proseguono gli incontri con la psicologa?Non c’è niente a cui puoi aggrapparti?Io ti porgo un rametto ( il braccio sano) se vuoi… ti abbraccio!!!

    Silvia, come è andata la giornata?Ti sei risollevata dalla caduta dell’altra sera?Io lotto con te…

    Maria Letizia, spero che il rientro a scuola non sia stato troppo duro. Come è andato l’incontro con la preside?Tutto bene?Attendiamo tue notizie.

    Sha, alza il telefono e non aver paura e se non riesci fatti aiutare dal tuo compagno. Provaci, non farti schiacciare dal timore o dalla paura di essere scoperta. E’ della tua salute che stiamo parlando!!Per il resto mi fa piacere che la cena dell’altra sera sia andata bene, senza intoppi e senza sbagli di nomi!

    Vaniglia, secondo me ti farebbe bene andar via da quella casa. Ti esasperano troppo e tu hai bisogno di serenità. Stringi i denti, ce la puoi fare. Da quando ho abolito le abbuffate e sono tornata a mangiare in modo normale mi sono ritrovata un gruzzoletto che sto utilizzando per le cure mediche. Coraggio!!

    Ilaria, allora è andata bene stamattina?Faccio un bella capriola per te!!Evvaiiiiiiiiiiii!!!Ti sento positiva, non può che farmi piacere!!

    Miele, Luna Blu, Girasole, Yris, Chiara, un pensiero speciale per voi!!

    Aleph, come procedono le cose?Non studiare troppo, mi raccomando!!:-)

    Un baciotto a tutte/i

    Rispondi
  33. Azimut
    Azimut dice:

    marianna grazie, sono tornata oggi dalla psicologa non riuscivo a raccontare ho pianto tutto il tempo e non ho piu smesso non cel afaccio a scrivere non vedo le lettere gli occhi bruciano troppo un abbraccio

    Rispondi
  34. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Ciao a tutti! Purtroppo il mio pc è di nuovo k.o….ora vi scrivo da quello di mio fratello, ma tra pochi minuti devo lasciarvi e non so quando il mio tornerà in vita…:-(
    Oggi ritorno a scuola scoraggiante: in questo mese abbiamo così tante riunioni e consigli che potrei piantare la tenda a scuola…spero di fare tutte le cose giuste (ecco la mia solita insicurezza) e di non combinare pasticci…non vedo l’ora finisca tutto!!
    Voi come state?
    Ilaria la tua positività è contagiosa…grazie!
    Vaniglia, sono contenta per l’appartamento!
    chiara, ti sono vicina…le tue parole, le tue lacrime mi commuovono
    girasole anche il tuo buonumore è contagioso!
    Azimut, come mai questo disagio all’inizio del mese?
    Sha mi spiace che i tuoi lavori siano così lenti…
    Marianna, mi spiace per il tuo litigio, il mio ritorno a scuola nn è stato dei migliori e la preside devo ancora vederla…magari si dimentica!
    Mio fratello reclama il pc…VI ABBRACCIO e spero di poter tornare qui presto!

    Rispondi
  35. Marianna
    Marianna dice:

    Azimut, ti mando un bacino per ogni occhio che piange, così non bruciano più!

    Maria Letizia, non scoraggiarti e fatti trascinare dalla tua passione per l’insegnamento!Dai, manca poco alla fine della scuola!

    Che fate voi altre?Latitate?:-)

    Rispondi
  36. silvia
    silvia dice:

    Salto qui solo ora, ma vi ho lette…
    Marco ki 6? bella citazione
    Marianna decidi tu allora, prnditi tuoi spazi…nn mi sembra ke tutti quegli esami li sia andati a fare lei…
    Chiara io ci sn sempre, lo sai, qls cosa sia successa il gesto di tornare da tua madre forse ti fa capire di qnt hai bisogno di riallacciare quei contatti, di lenirli, di curarli…
    Azimut cm va ora…siamo ormai al 3…mese nuovo…ke ne dici di ricominciare cn una nuova pagina?
    Miele insomma nn so dire cm vada, lotto cado e mi rialzo…sto in piena confusione a dir il vero, ma il punto fermo sn molte delle vostre considerazioni e storie
    Anke io penso a Laura spesso…e a ki nn scrive +
    Luna nn posso veder le foto ma credo ke sentirti dire ke ti senti bene cn te stessa sia la cosa migliore del mondo!

    Rispondi
  37. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ciao a tutte e ad Aleph!
    Sono carichissima stasera, chissà perché!! 😉
    Domani vi racconto con più calma, intanto vi anticipo che mi hanno messa a dieta… ingrassante, visto che consiste in 1800 kcal quotidiane, mentre di solito evito di superare le 1200 ahahahah! Povera me, devo fare un sacco di calcoli e combinazioni, ora mi ci metto sennò domani digiuno!

    Un saluto a Letizia, Marianna, che non avevo ancora visto qui oggi. E un mega-abbraccio calorifero a Chiara, che ne ha proprio bisogno! E a tutte le altre ovviamente!

    Rispondi
  38. Sha
    Sha dice:

    Ilaria come fai a calcolare quante calorie mangi? cioè ti hanno predisposto degli alimenti ogni giorno e hanno calcolato al posto tuo che sono 1800?? o devi fare tutto da sola?!?!? o.O

    Ilaria, tua mamma mi ricorda mia nonna.Mia mamma mi racconta sempre di come al suo matrimonio abbia voluto fare tutto lei, inviti,rinfresco,partecipazioni..pure il vestito!( ma mia mamma di nascosto l ha fatto scegliere al bimbo che guardava in quel periodo, e si è presentata in chiesa con quello senza dire nulla a nessuno!!!) .Fai bene ad arrabbiarti e ad importi.Spesso i genitori tentano di fare x noi c ho che non sono riusciti a fare per loro, senza accorgersi che a volte sono in errore..
    Non fare mai finta di sentirti diversa.Se sei incazzata urla.Ti sentirai meglio..e servirà anche a chi hai intorno per conoscerti e capirti.un abbraccio..forzaaa!! XD

    Azimut,triste sentirti cosi..perchè piangi? Siamo con te, sempre.

    Io stasera sono un po in paranoia..ho smesso di prendere la pillola, e sto ancora aspettando il ciclo.Sono solo 4 giorni di ritardo ma le mie paranoie aumentano, anche se siamo stati no attenti, di piu.Ho sentito dire che è normale avere ritardo al primo ciclo dopo aver smesso la pillola , o addirittura salta! voi che ne pensate? sapete qualcosa??

    Scusa Aleph per questo monologo!! XD un bacino

    Buona notte mimme.

    Rispondi
  39. miele
    miele dice:

    ciao a tutte & ai maschietti

    per due volte ho scritto e il sito mi ha cancellato tutto …sigh…magari quelle cose ve le riscrivo stasera, adesso scappo perchè ho anch’io il controllo al centro stamattina.

    Solo una domanda per Ilaria: il fatto che qualcuno ti dia una dieta indicandoti cosa mangiare, o quanto mangiare, come ti fa sentire? Più tranquilla, più al sicuro? Più regolamentata? Più legittimata a superare quelle 1200 calorie giornaliere? A me il fatto di essere seguita ha sempre dato questo…

    Vi abbraccio forte

    Rispondi
  40. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ragazze….son di buon umore anche oggi…ihhihhiii…
    Ho leggiucchiato…

    Marco scrive:
    Non e’ perche le cose sono difficili che non osiamo. E’ perche non osiamo che sono difficili. Cosa ne pensate? quali riflessioni vi suscita?”

    secondo me questa frase non ha senso..almeno per me…insomma una persona equilibrata si pone dei traguardi raggiungibili come primo punto…poi la difficoltà o meno..dipende…è un continuo mettersi alla prova per migliorarsi…per essere un pochino meglio oggi di come si era ieri e un pochino meno di come si vorrebbe essere domani…
    impossibile quando tali traguardi sono irraggiungibili…

    Silvia se vuoi qualche foto te la mando via mail 😉

    Maria Letizia…io devo comprare un pc nuovo…compriamo insieme 😉 …

    Rispondi
  41. Amber
    Amber dice:

    eccomi di nuovo dopo mesi di studio matto et disperatissimo… e sempre più deperita… scusatemi, ma solo qui posso esprimermi senza essere etichettata…
    da quando quasi non stavo più in piedi e mi sono spaventata mi sono convinta a cercare di mangiare un pochino di più, giusto un po’, per avere almeno la forza di uscire di casa senza piumone nei giorni più caldi… e di integrare altri alimenti nel circolo frutta-verdura-acqua… e l’ho fatto, giuro l’ho fatto, lo sto facendo, sto cercando di… non dico uscire completamente da questa follia di ipercontrollo, ma almeno di riprendere in mano la cosa e di non lasciare che sia la cosa a controllare me! e il risultato? sono peggio di prima… ho ritrovato un po’ di energia, grazie anche ad un medicinale ho la pressione un po’ più alta, ma ancora ho perso peso, sono ancora più spaventosa, mi sono appena specchiata e mi è mancato il respiro e vorrei solo sapere che la cosa che ho visto allo specchio non sono io…
    è questa la realizzazione di un sogno? dopo anni di folle desiderio di controllo, di indipendenza, dopo aver lottato per poter fare del mio corpo quello che volevo… ora mi guardo e dico… ma cosa ho fatto?
    come vorrei… che gli altri non potessero vedere… ma forse vedono meglio di me… ma io non sono malata, non voglio essere malata, non guardatemi così vi prego…
    scusate, sto impazzendo…
    buona giornata a tutti… e grazie per l’ascolto…

    Rispondi
  42. marco del re
    marco del re dice:

    scusate, è vero, non mi sono presentato. sono marco del re, vivo a trieste e frequentavo questo sito una decina d’anni fa quando era ancora una mailing list e il mitico doc piccini era ancora uno sbarbatello con idee e intuizioni futuriste e geniali. dopo una vita passata fra dietologi, psicologi e chirurghi (sono operato di bypass gastrico) posso riassumere la mia esperienza così: deve cambiare qualcosa dentro perchè tutto cambi fuori. non sto dicendo che è facile. sto dicendo che è indispensabile. è diverso. però se volete ne parliamo. 🙂 sono siti dove io spero di non trovarci mai nessuno perchè vorrebbe dire che nessuno soffre di disturbi alimentari, ma sono contento che la piccini’s comunity sia così viva e pulsante. l’unione fa la forza e la voglia di cambiare è contagiosissima. GO ON!

    Rispondi
  43. marco del re
    marco del re dice:

    luna blu, seneca ti dice che quello che ti sembra irraggiungibile lo è solo perchè non osi raggiungerlo. perchè ti sembra lontano? difficile? irrealizzabile? io sono per la teoria dei piccoli passi. uno alla volta. uno dietro l’altro senza scoraggiarsi mai e senza ossessioni tipo bilancie o girovita che mentono a più non posso, ma solo col personale termometro del benessere interiore. tutti i grandi viaggi iniziano con un passo. la decisione di cambiare, di partire verso un altro altrove. se non altro perchè quello che stiamo vivendo non ci piace, ci opprime, ci demoralizza. la vita è adesso.

    Rispondi
  44. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì a chiunque passi di qui,
    come va??? io devo dire assai bene.. sto continuando a prendermi cura di me e qsta cosa mi stimola molto anche per fare tutto il resto.sono energica e positiva! Non nego certe difficoltà e non posso dire di aver allontanato la paura,ma sto cercando un po’ di spontaneità che mi rende + libera e solare.. a me non è mai stata prescritta una dieta da seguire e qsta massima fiducia che mi è sempre stata affidata a tratti mi ha spiazzato,ma credo che sia una “tattica” studiata da chi mi segue. anche perchè sono una che tende a fare ostruzionismo per forza e quindi a fare il contrario di quello che mi si dice.. eheheh. almeno.. un tempo era così,ora sto imparando ad ascoltare e a mettermi molto + in discussione e a non dare per certamente vere le mie convinzioni.

    Amber.. anche io ho perso peso quando ho ricominciato ad inserire certi alimenti..credo che possa succedere,visto che la mia nutrizionista l’aveva messo in conto e non si è assolutamente spaventata(io invece pensavo di avere qualche strana malattia!!!).cerca di continuare ad alimentarti come riesci ed ad incrementare sempre di +.. vedrai che il peso poi aumenta o no in base a come lo nutri.. sembra facile mettere peso,ma ti assicuro che non è così,entrano in gioco molti fattori che appunto noi non possiamo gestire e qsta è la una delle tante prove che il controllo del peso non è proprio il controllo di nulla,solo una cosa fine a sè stessa,una finta convinzione e sicurezza.

    Sha.. anche io quando ho smesso di prendere anticoncezionali un paio di anni fa,il ciclo mi si è bloccato.. circa per 6 mesi.. e la ginecologa mi aveva detto che succede. poi visto il protrarsi della cosa,ho fatto una cura ormonale e il ciclo è tornato,ma nella maggior parte dei casi,torna da solo.. ad ogni modo,prova a fare il test di gravidanza se ti fa stare + tranquilla e ricordati che influisce molto anche il tuo stato psico-fisico e + ci pensi e meno arriva.. eheheh. porta pazienza e se puoi vai a farti una visita che vedrai che ti fa stare meglio.

    Ilaria.. sono contenta di sentirti positiva! In bocca al lupo per il tuo incontro di oggi!

    Miele.. in bocca al lupo anche a te per oggi! Sono certa che andrà benone.. vero???verooooo??? verooooo? :-). Ho un sacco voglia di scambiare due parole con te..

    Chiara,oggi come stai?cerca di capire che le scelte che hai messo in atto ultimamente non sono cosa semplice.. anzi.. ma sono delle grandi occasioni che daranno frutti nel corso del tempo e non nell’immediato,anzi magari ora come ora ti smebrerà di esserti messa il bastone fra le ruote da sola.. ma non è così.

    Azimut.. babba bia che giornatina che ti sei inflitta.. è pazzesco come riesci a far emergere la tua voglia di “punirti”e la fatica che fai.. apprezzo cmq e credo sia molto importante anche,il fatto che quando decidi di nutrirti,lo fai almeno con cose che ti piacciono.. sembra una cavolata e anche se non è mai abbastanza quello che mangi è cmq una cosa positiva..dovresti “solo” essere + costante e non farlo solo quando credi di doverti “premiare” o quando credi ceh stai per cadere in terra,farlo e basta perchè è giusto e normale che sia così,perchè solo così puoi uscire dal tuo circolo vizioso di paure e sicurezze e voglia di farti male.

    tolto il pensiero del cibo,non è cmq facile,non è solo uan questione di peso o situazione fisica.. c’è tutto un lavoro da fare dentro di noi.significa cambiare completamente la nostre abitudini,significa che le nostre giornate non girano + in funzione del cibo e quindi è un po’ come “cambiare lavoro” non so se mi spiego.. ci si sente spiazzate,ma si ha la possibilità di intervenire e di prendere in mano altro.

    Girasole,complimenti per le tue fatiche e conquiste.. anche tu frulli un po’ troppo.. un po’ troppi schemi..ma fai benissimo a scriverli qui e a confrontarti con noi.. sorrido perchè ognuna ha la propria.. :-). e leggere certe cose mi fa capire di quanto anche io mi sia costruita un castello di carta che regge gran poco..così difficile da abbattere,ma cmq possibile!
    lavoriamooooo..

    uhmuhm..novità tesi?

    Marianna.. faresti bene a dire a tua madre quello che vorresti fare tu,senza farla sentire giudicata o attaccata.. pensi di potercela fare? credo che se senti qsta cosa,faresti bene ad esprimergliela appunto. ti sentiresti + leggera,anche se capisco che spesso comunicare non è facile e non è detto che si venga capite,ma ci si può sempre provare,cercando di utilizzare istinto,cuore e capacità di mantenere la calma. eheheh.

    Torno a sbrigare le mie faccende di tasse che non sto ben capendo. troppo tonta!

    Ad ogni modo.. sono qui. Un bacione a tutte..e a Aleph.e a me.tiè.

    Rispondi
  45. silvia
    silvia dice:

    Buongiorno ragazze, ciao ad Aleph e ben tornato a Marco del re…
    Luna certo ke mi fa piacere, lo sai!

    Miele in bocca al lupo…fammi sapere, ci tengo.
    Polla continui a stare dai tuoi? Sai ke sembra molto bello il rapporto ke ti lega alla tua famiglia, voglio dire ke sembra ke tu abbia un posticino sicuro lì…condivido sul discorso ke una volta spostata l’attenzione dal cibo ci si sente spiazzate, insomma è cm se ci si trova di colpo un grande vuoto, da colmare diversamente, d colmare cn quelli ke dovrebbero essere i nostri sogni, aspirazioni e passioni ke mi dispiace dirlo, almeno x me, nn ci sn +…e allora è ancora + faticoso riprenderseli, riabituarsi a questo. Nn so se sn stata un pò contorta, scusate.
    Ilaria sentirti così serena è davvero bello, forse il cadere in abbuffate era proprio dovuto al fatto ke nn mettessi abbastanza calorie? cmq è stata davvero una gran cosa quella kiamata ed il suggerimento di Viola ke nn leggo da un pò purtroppo.
    Amber ora ke ti guardi allo spekkio, ora ke ti percepisci davvero x quella ke 6, ascoltati e vai avanti.
    Sha la tua kiamata?
    Uhmhm…
    Chiara mi unisco all’abbraccio collettivo!
    Condivido il pensiero di Marco del re, deve scattare qlc dentro, ma anke allora nn è semplice, è una strada di alti e bassi. Io stessa nn so dire a ke punto mi trovo ora. Ho paura, xkè x qnt lo desideri, x qnt m’impegni, cado spesso, nn è mai una vittoria completa e le mille motivazioni ke mi pongo x andare avanti, molte volte si dissolvono nel nulla. Mi sento stremata, in lotta cn me stessa. sarebbe + facile se avessi semplicemente deciso di restare “incatenata” così e invece la voglio davvero la mia vita normale, ma cm è ke nn riesco ad andare oltre queste ke reputo mie stupide “bassezze” e ke mi fanno sentire sempre + inutile e fallita?

    Rispondi
  46. miele
    miele dice:

    Ciao ragazze/i,

    Marco tanto piacere! Grazie della tu apositività. Però la citazione di seneca..io la trovo un po’ retorica…nel senso: il concetto di “difficoltà” è molto relativo, e per quanto mi riguarda credo di stare creandomi delle difficoltà per non affrontarne altre, o forse di stare collocando la mia paura in cose/eventi/situazioni abbastanza semplici, perchè ho timore di esprimere e raggiungere i miei obbiettivi. Di solito riesco bene in quello che mi propongo di fare, ma questo pone l’ulteriore base perchè gli altri mi considerino capace ed efficiente…non so se mi spiego…

    Ciao a polla, silvia, lunablu, azimut, marianna, girasole, sha, ilaria…!

    Il controllo è andato cos’ così, non ho preso nulla di peso nell’ultimo mese. La dottoressa mi ha guardato con occhi pieni di pietà, dicendomi che mi sto cronicizzando su un peso olto basso e che non mi sto sforzando abbastanza per uscirne: io avrei voluto sprofondare nell’abisso e invece mi sono limitata a guardarmi le scarpe, come se fossero diventate improvvisamente la cosa più interessante del mondo. Forse le mie percezioni sono totalmente sballate: a me sembra di mangiare parecchio, adesso davvero non mi capisco più molto. Devo osservarmi un attimo e cercare di tornare a centrarmi, sono molto stanca di venire misurata, pesata, scrutata e valutata.

    Amber, ciao! Ma tu scrivevi già qui? In caso contrario, benvenuta! Continua a scriverci…quel che hao descritto, lo capisco talmente bene che mi è venuta la pelle d’oca.

    Ragazze mi avvio verso il lavoro, sono un po’ intontita dal pranzo, ma mi fermerò al bar per n bel caffè forte e chissà che vada giù tutto.

    A stasera, state serene il più possibile.

    Rispondi
  47. Luna blu
    Luna blu dice:

    Silvia…le foto finiranno su flickr…ihhiihhh…poi ti darò il nik

    Marco…Seneca non era una persona equilibrata come intendo io…

    Rispondi
  48. Luna blu
    Luna blu dice:

    Si potesse raggiungere tutto…allora saremmo apposto…purtroppo non si puo’…e qui sta la differenza tra chi si pone degli obbiettivi raggiungibili e chi vive di sogni…

    Rispondi
  49. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno!! Eccomi qui, finalmente trovo del tempo per scrivervi, sto diventando peggio di una ragioniera, sempre a calcolare calorie 😀
    Dunque, ieri ho avuto il primo incontro con la psicologa, che dovrebbe seguirmi indicativamente per 8 settimane. È una ragazza più giovane di me, molto dolce e delicata anche nell’aspetto, sembra un angelo. Ha detto che mi manderà via mail un test da compilare, inutile dire che mi gusta parecchio avere dei compiti da fare, sarà la deformazione professionale ahahahah!
    La nutrizionista-endocrinologa mi ha invece iniziata all’alimentazione meccanica. Molte di voi già la conosceranno, ma la descrivo brevemente per Sha che me l’ha chiesto. Si tratta di togliere qualsiasi connotato sentimentale al cibo e di considerarlo come una medicina che va presa a certi orari e in certe dosi, né più né meno. È abbastanza facile raggiungere le 1800 calorie al giorno, l’unica difficoltà che sto riscontrando è il doverle suddividere nei vari gruppi: latte e yoghurt (anche dopo pranzo e cena!! non sono abituata), farinacei (o biscotti per la colazione), proteine, condimenti, verdure, dolci per la merenda, zucchero.
    Miele, come mi fa sentire questa cosa? Euforica da una parte e preoccupata dall’altra. Euforica perché finalmente qualcuno dall’alto mi legittima a mangiare esattamente tutto ciò che mi piace, qualsiasi cosa, l’essenziale è che sia contato e pesato. La nutrizionista ha anche particolarmente insistito affinché mangi qualcosa di molto goloso a merenda. La cosa mi piace assai!!
    Preoccupata perché, passando da 1200 a 1800 calorie, credo che inevitabilmente metterò su peso, almeno all’inizio. Ma se è questo l’unico modo per non abbuffarmi più… si fa questo e altro.

    Marco, Amber, molto piacere! Amber, ma stai facendo tutto da sola, non sei seguita da qualcuno? Ti raccomanderei di farlo al più presto, da sola non ce la si può fare, con tutta la buona volontà…

    Un saluto a tutte e un pensiero speciale per Azimut.

    Rispondi
  50. silvia
    silvia dice:

    Miele nn ricordare gli okki della dott, ma pensa ai tuoi di okki, a quegli okki ke stanno riprendendo la via dei sogni e delle aspirazioni, delle percezione, della vita vissuta, delle relazioni, quegi okki ke nn edono l’ora di uscire qlc volta e cena fuori in un bel sabato di nn molto tempo fa…pensa ai tuoi passi avanti, molti ne hai fatti e molti ne farai…ora nn sentirti in colpa, se passi sn stati fatti altri ne puoi compiere, magari ora hai bisogn di un un pò + di tempo.L’hai sempre detto di nn essere mai stata costituzionalmente portate ad essumere peso, allora tu cn costanza vai avanti a testa alta, xkè le tue scarpe sicuramente saranno fantastike…ma il cielo sopra la tua testa lo è ancora di più!
    Noi siamo cn te!

    Ilaria il tuo entusiasmo è contagioso!
    Luna po mi spieghi anke cos’è flickr…scusa l’ignoranza…ahah
    Azimut lascia un segno

    Rispondi
  51. Azimut
    Azimut dice:

    Vi ringrazio ragazze per i pensieri che mi state rivolgendo, vi sto leggendo ma non ho forza per commentare. Mi state aiutando moltissimo. Vi voglio bene

    Rispondi
  52. Polla
    Polla dice:

    ..Miele, io vivo la tua stessa sensazione.. soprattutto ultimamente.. nel senso che mi rendo conto di quanto io mi crei il problema in un ambito piuttosto che in un altro..non so bene come spiegare. ultimamente però capisco perfettamente che la malattia è proprio una scusa.. una cosa che racconto a me stessa. Ok,non voglio dire che sia facile,però.. la volta che si hanno gli strumenti,perchè non usarli o usarli solo in parte? ed ecco che entra in gioco la paura,la paura di arrivare a gestire qualcosa che non si conosce.. penso che potrei attraversare una foresta di notte,ma che smettere di fare certe cose funzionali al mio disturbo mi pesi molto di + e la cosa diventa + difficile quando qste cose sono cose normali..ma non lo sono nella nostra situazione.non so se mi spiego.
    Ad ogni modo il fatto che il tuo peso non sia aumentato,non è positivo forse,ma cmq non è diminuito e qsto si che è positivo,molto positivo! cerca di vedere anche qsto.. cerca di capire che stai cercando di abituarti ad una certa situazione,che sia essa fisica o mentale.. quello che devi fare lo sai bene,quello che riesci a fare però è altro.sono i nostri limiti,quelli che imparerai ad accettare in altri campi quando qsto problema sarà risolto,ma ora rimane qui. quindi?? continua il tuo percorso,con + impegno ancora,senza scoraggiarti,anche se lo so che non c’è bisogno di dirtelo! lo so che non torni indietro.no di certo. allora andiamo avanti.. e portiamo pazienza,anche se io vorrei svegliarmi domani mattina,non dico guarita,ma con altre cose da dover affrontare perchè a tratti mi annoiano e mi irritano sempre ste dinamiche del cavolo. no? ma.. portiamo pazienza.stop.

    Ilaria.. quanta energia!!! un po’ ti invidio che hai il calcolo delle calorie sia una questione di guarigione.. eheheh. però cerca di non entrare troppo nel circolo vizioso.. anche se un giorno fai 1900 va bene lo stesso.. non so se capisci. ma credo che appunto nel tuo caso il lavoro sia diverso e per eliminare le abbuffate si usino determinate dinamiche,dinamiche dalle quali però io poi ho fatto fatica a staccarmi e per qsto mi permetto di dirti certe cose. Inoltre non è detto che aumenterai di peso.. dipende appunto da un sacco di cose,ma credo che tu abbia lo spirito giusto per elaborare e gestire la cosa,soprattutto ora che sei seguita!!!

    Azimut.. sono contenta che le nostre parole ti possano essere d’aiuto,non sai quanto! ma cosa c’è oggi che non va? accusi lo stress di qsti giorni o ci sono altre dinamiche in ballo?

    Marco del re.. a me la frase di Seneca piace. credo che come ogni cosa vada fatta propria cercando di modificarla in base alla propria visione delle cose,proprio per il fatto che il concetto di difficoltà è relativo e soggettivo,ma come ogni cosa del resto.

    Rispondi
  53. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ciao, ti capisco pienamente quando dici che sono le dinamiche ad irritare. Quel pensiero fisso che ti riporta sempre lì, come un tarlo che per quanto venga ignorato invece scava e scava. Oggi ero davanti al banco forno del supermercato che veniva preso d’assalto da uno stuolo di ragazzi e ragazze del vicino liceo che prendevano il pranzo o qualcosa da mangiare in attesa di tornare a casa. Belle ragazze, coi jeans stretti e gambe ben fatte. Nella mia mente guardavo se trovavo una coscia più magra della mia. Ne ho vista solo una, una ragazzina molto esile di corporatura e con 25 cm di altezza in meno rispetto a me. Quelle ragazze potevano essere mie figlie. Per fortuna compravano le loro focacce e i loro pezzi di pizza con assoluta disinvoltura, ma chi mi dice che dietro quei volti sorridenti non si stesse celando un disagio? E io che diritto avevo di misurare con gli occhi le loro circonferenze? Avrei voluto andare là e abbracciarmele una a una. Oggi non c’è nulla in particolare che non va se non l’estrema debolezza e sfido io che non fosse così, con quello che ho preteso dal mio corpo. In effetti devo smaltire lo stress infinito di questi giorni, il ritorno dalla psicologa ieri, febbre tosse e raffreddore che mi sono andata a cercare coi miei comportamenti assurdi. Comunque si riparte. Per fortuna domani c’è il concerto di Elisa che mi aspetta, ne ho bisogno

    Miele intanto sei lì, niente ti ha spostata da ciò che hai conquistato. Verrà il tempo, conceditelo. Hai lavorato duramente, te lo devi

    Ilaria ragioniera, ora quando devo liquidare qualcosa ci pensi tu 😉

    Silvia i miei segni mi sa che sono spesso negativi, quasi quasi è meglio non lasciarne

    yris….

    abbraccio tutte e Aleph

    Rispondi
  54. yris
    yris dice:

    azimut.. ci sono..

    marco! ben ritrovato! (ora manca solo l’abbraccio “reale”, con piroetta annessa)
    come avrete capito, ragazze, marco è un compagno di merende.. OPS!! volevo dire “di lista”.. 🙂
    ci penserà lui a presentarsi, io posso solo fargli una “lettera di referenze”:
    oebbene.. marco è giocosissimo, dolcissimo, intelligentissimo, acutissismo e qualche volta finanche scemissimo!! 😛

    Rispondi
  55. yris
    yris dice:

    ehehehhe.. il mio analista diceva che io avevo ” le tasche bucate”.. 🙂

    non nel senso dello sprecare soldi, ma perchè mi sembrava spesso di “perdere persone”, o emozioni, o ricordi positivi.. e avevo bisogno ogni volta di “riempire di nuovo le tasche”… in un’ansia senza fine, un vortice di paura e fame, di amore, di nutrimento, di vita..

    oggi ho imparato a rammendarle le mie tasche, e quando si strappano, a cercare i sassolini per strada..

    Rispondi
  56. Floriana
    Floriana dice:

    Ciao a tutti. Come potete notare sono una new entry. Ho pensato di entrare a far parte anch’io di questa community nella speranza di uscire prima o poi da questo tunnel e liberare anche altri da questo disagio, perchè solo chi lo vive da vicino può capire. Per tantissimi anni sono stata un’anoressica a 360 gradi: non mangiavo nulla ed ero iperattiva, camminavo tantissimo e andavo in palestra 3/4 volte la settimana. Ero magrissima. Da un pò di tempo a questa parte invece sono affetta da binge. Comunque, i problemi alimentari sono ormai parte di me e non sono mai stati estranei a me. In questi ultimi mesi le cose sono peggiorate da quando ho perso alla mia prima gravidanza il mio bambino a 3 mesi (dodicesima settimana). Durante questi tre mesi ero serena e tutto andava bene anche dal punto di vista alimentare. Mi sentivo rinata…avevo una motivazione e questa mi dava la forza di cambiare, cambiare per il mio bambino, dato che per me stessa non riuscivo a farlo. A peggiorare la situazione c’è anche il lavoro che non mi piace….. mi sento poco gratificata ma allo stesso tempo non riesco ad uscire da questa prigione perchè è anche una mia scelta. Mi spiego ho studiato tanto, mi sono diplomata, poi laureata con ottimi voti, ho superato l’esame d’avvocato dopo il terzo tentativo…nel frattempo, dopo il primo tentativo ho tentato altre strade professionali/lavorative, frequentando un master in risorse umane, che mi ha dato la possibilità di lavorare con un contratto di stage di sei mesi in un settore – le risorse umane, nell’amministrazione del personale – che mi piace molto, ma dopo lo stage mi sono dovuta rimboccare le maniche e cercare qualcosa. ma nulla. poi è arrivato il superamento dell’esame da avvocato ma non ero più convinta di voler intraprendere questa professione e contemporaneamente si è aperta la possibilità per me di avere un contratto part time a tempo indeterminato come receptionist in uno studio associato, dove ora mi trovo. L’ambiente di lavoro è positivo, gli orari molto comodi per una donna. dalle 10 la mattina alle 16 del pomeriggio. questi sono i punti di forza. IL punto negativo è lo squillo martellante ed incessante del telefono: squilla in continuazione, dato che è uno studio molto grande con 25 professionisti e un portafoglio di clienti altrettanto grande, nonchè la non ricompensa professionale rispetto alle mie competenze…e qui la depressione. Che in realtà è aumentata ma è risalente nel tempo. Sono sempre più triste…mi fa piacere condividere con voi queste mie esperienze e di conoscervi.

    Rispondi
  57. Ilaria
    Ilaria dice:

    Molto piacere Floriana. Non sai quanto ti capisco… io, laureata in lingue, mi sono adattata a lavorare come segretaria in uno studio legale. Ogni volta che mi chiedono che lavoro facevo (ovvio che l’ho lasciato poi…) rispondevo: la schiava. Continui straordinari non pagati, pretese assurde che spesso esulavano dal lavoro vero e proprio, e potrei continuare ancora. Ora che ho a che fare con gli avvocati perché in fase di separazione da mio marito li odio ancora di più!
    Per quanto riguarda il disturbo alimentare, ti faccio la stessa domanda che faccio a tutte: sei seguita da qualcuno? Io ho appena iniziato per il binge e sono troppo felice di questa scelta. Da sola non stavo andando da nessuna parte. Comunque continua a scriverci, ci fa sicuramente piacere!

    Azimut, non strapazzarti ancora, anche un concerto è una cosa impegnativa visto il tuo stato… Mi raccomando! (mi sembra di essere una madre che fa le raccomandazioni eheh)

    Rispondi
  58. Sha
    Sha dice:

    bimbe sono di corsissima!! ho letto un po di sfuggita, stasera torno e mi ci metto per bene, ora devo scappare, vado a cena da mio babbo -.- voglia zero.
    a dopo!!!

    Ri Ciao Marco! XD
    Ciao Amber!

    Rispondi
  59. silvia
    silvia dice:

    Azimut và a quel concerto e vivi le belle sensazione ke ti comunikerà, ma fà ke ti possano accompagnare…incontra gente e conosci…tieni duro e rinasci…io penso ke l’affetto ke volevoi dimostrare a quelle ragazzine era lo stesso ke in un tempo nn molto lontano avresti voluto da tua madre, da una madre, da un punto di riferimento maturo, ma penso anke ke sia il tuo voler avvicinarti emotivamente a qlc. A quegli anni dell’adolescenza ke nn hai vissuto, o ke hai vissuto cn uno spirito triste, sicuramente nn cn quella gioia e euforia ke io stessa ho visto tante volte in quella skiera di studenti spensierati , ambiziosi e sognatori ke escono dal liceo. E ti dico cn tutto il cuore ke mi sn posta le tue stesse domande dinanzi a loro, le domande ke rivolgevo anke verso me stessa, x la semplicità cn cui ordinavano da mangiare in confronto alla mia impossibilità nel farlo così spensieratamente.

    Floriana ben arrivata! qui troverai tanto sostegno, anke se nn ho il tuo stesso problema qlc ti ha già indicato il primo passettino da compiere

    Yris dunque tu e Marco del re vi conoscevate già? vi siete incontrati?
    Marco qual’è stata la tua storia, cm e 6 uscito del tutto?
    Io sn personalmente alla ricerca di queste storie xkè spesso un futuro normale nn riesco a immaginarlo, ma so ke devo andare contro me stessa pur di raggiungerlo.

    Rispondi
  60. miele
    miele dice:

    grazie silvia, grazie polla per le vostre parole

    lo scoraggiamento è un po’ passato, il resto passerà con la notte…ultimamente ho un sonno pesante che spazza via il mondo, anche se sempre condito da sogni impegnativi.

    Voi come state?

    Floriana benvenuta! Da che zona d’Italia vieni?

    Chiara…?!

    Rispondi
  61. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia hai descritto alla perfezione quello che sento e che provo, non avrei potuto farlo meglio.

    Ilaria che bello essere rimessa in riga 🙂 però io faccio la figlia ribelle e ci vado lo stesso… e che è… ho conquistato la prima fila… e poi ora ho solo 39.2 di febbre…

    ciao Floriana, Marco e Amber … benvenuti

    Rispondi
  62. emmedierre
    emmedierre dice:

    comunicazione di servizio per quello sfaticato lavativo del doc!
    ho cominciato a prendere l’omega-3 come da illuminante consiglio e sono felice che finalmente sto facendo qualcosa di buono e sensato per questo mio povero organismo che ho così martoriato in passato. quando ci vorrai sregalare qualche altra perla di saggezza fa conto che siamo qui a penzolare da cotante labbra! grazie doc per prenderti cura di noi. è bello sapere che ci sei! 🙂

    Rispondi
  63. miele
    miele dice:

    Azimut, silvia…quando prendo il treno per andare al lavoro, appena dopo pranzo, incontro decine e decine di quei ragazzi/e delle superiori…anch’io li vedo che si comprano il trancio di pizza, la focaccia, il gelato o qualche schifezza alle macchinette e trangugiano tutto in pochi bocconi, divorati da quella fame continua che piò essere solo tipicamente adolescenziale. A me fanno venire in mente me stessa, perchè alla loro età il cibo era l’ultimo dei miei pensieri…anzi, era il primo nel senso che mangiavo di continuo, ma era l’ultimo perchè veniva sempre soddisfatto entro brevissimo tempo… se ci penso bene, il ragionamento ossessivo sul cibo per me è iniziato con lo stile di vita universitario, ed è coinciso con la fase più impegnativa e decisionale della mia vita finora. Con il “crescere” mentale, insomma, una volta finita la crescita fisica…

    Azimut anch’io a volte scruto quelle ragazze…io i germi del dca in alcune li vedo chiaramente, purtroppo. In altre per fortuna vedo tranquillità totale, e la bellezza che deriva da un viso sereno.

    Torno alle mie sudate carte, sto preparando una pubblicazione e questo significa correzione di bozze a go-go. Che palleeeeeeee! Vabbè, porto pazienza e sgranocchio patatine.

    Sha in bocca al lupo per la tua cena col papà. Il rapporto coi tuoi com’è, in generale?

    Rispondi
  64. silvia
    silvia dice:

    Azimut cm sarebbe a dire solo 39.2 di febbre?? e xkè leggo un pò di soddisfazione in questo tuo stato di perenne malessere? no, spero di sbagliarmi ma nn devi andare cn questo spirito, devi cogliere le cose positive e la maggior parte delle persone presenti al concerto avranno fatto una bella cena, o prenderanno un panino poi…xkè nn lasciarsi affascinare da questa bellsisma e semplicissima forma di felicità? xkè dev’esserci sempre qlc di triste, difficle e complicato dietro?

    Miele il tuo impegno è ammirevole, tieni duro nn mollare xkè siamo cn te e se la cosa ti può consolare in tv nn si fa niente di interessante…quindi correggi bozze correggi…

    Rispondi
  65. yris
    yris dice:

    si silvia, io e marco ci siamo incontrati una volta, sette/otto anni fa, e abbiamo piroettato, a 40 gradi all’ombra, al centro di una piazza deserta a Lecce, in occasione di un suo raid in puglia.
    io sono la sua regina e lui il mio re.. :-))
    (aleph, non ti ingelosire..:-)

    benvenute nella famiglia, floriana e amber!

    Rispondi
  66. Kira
    Kira dice:

    A volte t chiedi perchè… Ma sopratutto a volte t chiedi come…
    Ma alla fine la risposta aleggia intorno a te, accanto a te e spesso t soffoca.
    Ma il risultato è k torni sempre li.
    Al punto di partenza, l’unica differenza è k sei cosciente di dove t porterà tutto questo, anche se speri k nn accadrà mai.
    E quando succede… Non puoi k rimpiangere quei giorni in cui cadevi… perchè non ricordi più ormai quando stavi bene. ed ora t trovi a volerti rialzare… e nn poterlo più fare.
    Spero andrà bene a tutte voi… a tutte noi.
    Basta cazzate…. Prima k sia tardi.
    Siete belle… Ho continuato a leggere, sappiatelo.
    Siete forti…
    Basta cazzate.
    Prima che sia troppo tardi.

    Rispondi
  67. Girasole
    Girasole dice:

    Buonasera…..non vi ho lette, lo ammetto….

    ma passo, perchè…perchè oggi è stata una giornata strana, bella e brutta, insoddisfatta…

    stamttina riunione all’informagiovani dove non ho ascoltato una parola perchè mi sono ritrovata troppo presa a pensare al cibo…

    poi sono corsa a in città perchè si è partiti con una cosa che spero di portare avanti per la mia profssione…ragazze…ho messo le mani in pasta!
    si è costituito ogi un gruppo di lavoro, o almeno così spero, spero di farne parte…una specie di cucina/catering, ma poi col tempo vi spiegherò meglio! e così ho impastato un kg e mezzo di pasta all’uovo, ma sono dovuta scappare perchè avevo il controllo a cui sono arrivata un quarto d’ora in ritardo…peccato che loro erano in ritardo di 45 min in più di me…
    che nervoso…che rabbia pensando ai miei tagliolini che aspettavano di essere stesi e tagliati, e le mie mani che ancora puzzavano di uovo a ricordarmelo…

    cmq, entro, chiacchieriamo e…. -1!!!!
    ho perso un chilo!!!!!!! e brava Monica, i miei migliori complimenti!
    tutta sta fatica e poi? un chilo in meno!!! una delle due dottoresse ha cercato di essere comprensiva, l’altra sempre un po’ più severa, mi ha detto quello che yris ha detto ieri…LA VITA E’ ADESSO! mi è venuto da ridere… Yris, ti ho vista in lei!!!:)
    Risultato? mi hanno aumentato di botto i carboidrati a pranzo e a cena…e io che mi veniva da ridere…perchè già mi vedo a mangiare un piatto di pasta normale e aumentare ancora il pane….
    ma…ma lo devo fare! lo so!
    da qui nn si scappa!
    sono tornata a casa, la mia mamma aveva fatto e polpette di ricotta, io non volevo mangiare…perchè la ricotta l’ho mangiata ieri, perchè nelle polpette c’è anche il pane, e io…vado in confusione… devo avere le mie porzioni, altrimenti restringo..e abbiamo litigato, perchè lei non sa perchè nn volevo mangiare con lei e mio papà…non sa, perchè nn riesco a dirle la verità…e allora semplicemente “ora nn ho fame”. E così ho aspettto…e poi carne e pane, e insalata…e un po’ di parmigiano…tutto nelle porsioni giuste…e ho tagliato un pezzo di polpetta e lho messo in un tovagliolo e buttato…per farla felice, che pensasse che l’ho mangiato, credo neanche se ne sia accorta…
    e me ne vergogno, tanto tanto…
    era da tanto che nn mi comportavo così! d mesi forse…era andata così bene finora!

    Ok… domani si riparte, giusto? ma la vita è adesso, su le maniche, devo riprendere quel chilo, e altri 3 o 4…mi sembrano mille!

    e tra pochi gg saranno 3 anni…da quando ho aperto quel mobile, e ho messo in bocca quei biscotti al cioccolato….e nn mi sono più fermata…. e sono ancora qui! ma riparto, ve lo prometto, riparto, perchè ho perso troppe cose, e non posso continuare così, perchè devo riprendere in mano la mia vita, perchè devo stare bene se voglio seguire le mie aspirazioni, se voglio avere la forza di impastare anche solo 1kg di pasta all’uovo!

    scusate se nn ho una parola per voi oggi, domani torno, vi leggo e prometto che avrò qualcosa di bello da raccontarvi:-)

    vi abbraccio!

    notte notte

    Rispondi
  68. Sha
    Sha dice:

    Ciao Kira..!

    Floriana, benvenuta! L insoddisfazione lavorativa accomuna molte di noi per vari motivi..Perchè visto che fai solo 4 ore al giorno non cerchi qualcos altro nelle altre ore?! Cosa ti piacerebbe fare?

    Silvia, no non ho telefonato.Inutile dirti che mi farò forza o cose simili per scriverti un altro no domani.Quando chiamerò l Aidap sarete le prime a saperlo!come stai?

    Eccomi tornata come promesso.
    La cena da mio padre è stata come al solito piena di falsi sorrisi e frasi trattenute.
    Miele, che rapporto ho con i miei..dipende.Adoro mia madre, è una donna che ammiro moltissimo, che si è tirata su due figli da sola senza farci mancare niente.E’ una grande amica.Nonostante questo non riesco ad essere molto aperta con lei per quanto riguarda i miei problemi, i miei pensieri, o anche solo semplici dimostrazioni d affetto.Ma è una Questione di carattere,non dipende da lei.
    Con mio padre..bè è tutta un altra storia.Diciamo che siamo due conoscenti piu che padre e figlia.I miei si sono separati 13 anni fa, e anche quando era in casa non ha mai fatto il padre.Per lui la vita era tornare a casa da lavoro, trovare la cena pronta e i bimbi a letto.Non ha mai avuto simpatia per i bambini, tant è che mia madre ci faceva invitare gli amici di nascosto quando lui non c era.Suppongo non avesse tanta simpatia nemmeno per noi.Dopo il divorzio non ha mantenuto granchè i rapporti..prima ci vedeva perchè vivevamo sotto lo stesso tetto,una volta andato via lo vedevamo una volta alla settimana perchè lo decise il giudice, ma con il passare degli anni le cose sono cambiate.Adesso lo vediamo quando lo chiamiamo per ricordargli che esistiamo.Lui non ci chiama mai.Non ci vado molto daccordo, ma nemmeno ci litigo.insomma parliamo del piu e del meno, niente di che.E’ pur sempre mio padre, per questo mi limito a vederlo x cena ogni tanto.Faccio finta di non essere cresciuta, di non essermi resa conto della persona che è stata e che è.Solo che andare a cena da lui e dalla sua compagna è pesante, perchè con i miei fratellastri fa il padre che non è mai stato.Non sono gelosa, la gente cresce ed è giusto che impari dai suoi errori.L unica cosa che mi da fastidio è che da come ne parlano pare che lui non abbia detto la verità su di se.Cioè non ha detto loro com è stato con noi.Dico questo perchè mi tocca sentire frasi come “che fortuna che hai avuto ad avere una figura paterna cosi”, io lo guardo e lui tiene gli occhi bassi. Arriverà il giorno in cui tirerò fuori tutto, lo so.
    Tu invece?

    Oggi sono stata al bar..l innaugurazione si avvicina e cè tanto da fare..comincio ad essere nervosa!

    Rispondi
  69. Sha
    Sha dice:

    Approposito..

    Azimut, anche io adoro elisa! goditi il concerto!!! Stasera qui a Firenze cè Jovanotti.. -.- . Io grande fan, ma biglietto troppo costoso -.-
    DIVERTITIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII t voglio bene!

    Polla, grazie per il conforto!!Anche altre mie amiche mi hanno rassicurata su questi ritardi post pillola! Speriamo che tutto si ri stabilizzi.

    Rispondi
  70. miele
    miele dice:

    Ciao a tutte e a tutti,

    MdR ma tu di dove sei allora?

    Sha nel parlare di tuo padre ti sento quasi un po’ distaccata, comunque molto realista e coi piedi per terra…è il risultato della sua indifferenza di tanti anni? Dove l’hai messa tutta la sofferenza che si è accumulata per questo?
    Io coi miei…mah, storia lunga che qui le ragazze hanno sentito tante volte in tutte le salse…diciamo che il difficile è con mia madre, che purtroppo soffre di depressione molto forte. Ultimamente le cose sono peggiorate da quando io sono uscita di casa, a novembre…adesso è davvero ridotta uno straccio, è dimagrita molto, ha le mani che le tremano in continuazione….lasciamo stare va’, mi viene il magone solo a scriverlo.

    Polla ndo stai? E come va?

    Azimut che bello il concerto di Elisa…anch’io vorrei…!

    Girasole..la domandina del giorno è per te: come ti senti DAVVERO di fronte all’aver perso 1 Kg? Io che sono polemica, ma soprattutto anoressica, ci intravedo un pizzico di piacere…non perchè stai dimagrendo, ma perchè adesso ti senti in diritto (anzi in dovere) di mangiare ancora di più….è una stranissima sensazione, io l’ho provata un sacco di volte, anzi l’ho provata un po’ anche ieri…però mi sto rendendo conto che anche questa lascia il tempo che trova…su e giù, un po’ su ma poi di nuovo giù…ci manteniamo nello stato del “bisogno di cibo”…

    Kira: ma tu sei la kira che scriveva qui poco tempo fa? Ho capito il senso del tuo messaggio, ma magari se ti va puoi raccontarci cosa è successo, come sta andando…sai che siamo qui sempre.

    Chiara* al rapporto!! 🙂

    Rispondi
  71. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia il “solo” era ironico, spero questa sera di stare un pochino meglio altrimenti sarà dura. Ma la febbre un po’ c’è sempre. Io vado volentieri davvero, i concerti di artisti che mi piacciono sono una delle cose che mi dà più gioia.

    Sha io adoro Elisa. Da sempre. Ho comprato il suo primo cd che lei era una ragazzina. Ma lo scorso anno al Nelson Mandela c’eri anche tu?

    Girasole quanto mi vedo nel nascondere il cibo nel tovagliolo… Penso però che ieri dovevi metabolizzare la perdita del kg, forse eri presa da sentimenti contrastanti. Tornerà ad andare bene vedrai e poi leggevo qui recentemente che all’inizio la perdita ci può stare, rientra nel fatto che il tuo metabolismo è stato rimesso in moto. Guarda che mi devi insegnare come si fa la pasta sai, ma dovrai avere molta pazienza perché io sono un disastro in cucina.

    Chiara* dove sei?

    yris io non so cucire…lo sento che non imparerò mai. In realtà è più complicato di così perché con alcune persone, che poi sono la maggior parte, le mie tasche sono intatte e funzionano benissimo, con poche altre le mie tasche sono a brandelli…

    Buongiorno ragazze, buongiorno Aleph

    Rispondi
  72. Polla
    Polla dice:

    ..tra dieci minuti devo essere dalla psicologa(non quella del centro) e sono ancora in pigiama.. ho appena bevuto due succhi di frutta e mangiato un pacchetto di biscotti.. e ora come ora la cosa me la vivo non bene,perchè? perchè dopo la psicologa farò di nuovo colazione come mia abitudine.. come faccio a saperlo? schemi. avevo bisogno di scrivere qsta cosa perchè avevo bisogno di rielaborarla e di togliermela dalla testa.
    Ho avuto mal di testa tutta notte e mi sono svegliata che ancora è lì che preme.. che fastidio! qui piove.. piove molto e ha piovuto tutta notte.. non ho particolari impegni oggi,quindi non mi cambia molto che piova a livello pratico,ma io ho voglia di sole!
    scappo che mi devo vestire e ho gran poca voglia di andare.. ma so che mi farà bene!
    torno tra un’oretta visto che la psicologa sta qui proprio sotto casa mia.. e se ci andassi in pigiama??? on è proprio un pigiama dai.. una tuta. eheheh.
    vi scrivo dopo.
    Miele ci sei?
    Buongiorno Azimut..
    Ciao Chiaraaaa.. ho letto del tuo mal di testa.. a me quando succede si placa un po’ con gli zuccheri,non so te.
    a dopoooo.volo.

    Rispondi
  73. miele
    miele dice:

    Sì polla, sono qui. Lavoro al computer fino alle 11 circa, poi devo uscire.
    Questa cosa dei tuoi schemi…ti sento un po’ sfiduciata oggi, o sbaglio?
    E se dicessimo che dopo la psicologa farai “merenda” e non di nuovo colazione? Così suona un po’ più naturale, no?
    Forza piccola, cerca di non agitarti.

    Anche qui brutto tempo. Pazienza.
    Anche a me il mal di testa si calma con gli zuccheri…o meglio, mangiando qualsiasi cosa. Negli ultimi mesi il mal di testa mi viene automaticamente se non mangio abbastanza: è diventato per me una lampadina, un segnale di stop alle mie paranoie e di resa alla realtà.

    Yris, com’era la tua bellissima frase sulla ricerca dell’asperità e sul desiderio di armonia?

    Vi abbraccio

    Rispondi
  74. Polla
    Polla dice:

    ..tornata!
    Un po’ sfiduciata??? è mesi che mi sento sfiduciata.. anzi no,mi sbaglio.. adesso che ci ho riflettuto quel secondo in +,non mi sento sfiduciata,mi sento un po’ triste.. ho la lacrima mooooolto facile e la rabbia/nervoso sulle dita delle mani. qsta è una delle sensazioni che sento + vive in me.. però.. ora che sono tornata dalla seduta,ora che ho pianto senza smettere,un pianto strano però,non di pancia,un pianto di testa,mi sento stanca(ore 10.26 del mattino),ma meglio.. ho fatto lo spuntino benchè non avessi minimamente fame e ora mi accingo ad iniziare la giornata.

    a me cmq da sempre mi piglia il mal di testa quando ho quella fame fisica,lo conosco.quindi direi che stamattina ho fatto bene ad ascoltarmi perchè nonostante ora sia un po’ appesantita sia di fisico che di testa,mi sento cmq + tranquilla,così tranquilla che tornerei a letto a fare un pisolo.ma credo che lo rimanderò ad oggi pomeriggio..

    tutte impegnate oggi? non sarebbe male se anche io mi creassi delle alternative all’università e agli amici. è un po’ che ci penso..

    Rispondi
  75. Sha
    Sha dice:

    Buon Dì!!
    Stamani mi sono svegliata presto anche io..o meglio, mi ha svegliata Francesco!Ha portato il bimbo a scuola e quando è tornato mi ha portato due brioche, una vuota e una integrale.Abbiamo fatto colazione insieme, e ora sono tranquilla. Niente corse al bagno.
    Non so ancora cosa farò per pranzo..voi cosa pensate di mangiare? quali sono i vostri “schemi”?

    Polla, su su!! che alternative vorresti crearti per evadere dalla routine?!Io se mi riuscisse vorrei tanto segnarmi in palestra.

    Azimut, SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII c ero anche io al mandelaaaaaaaaaaaa!!!!! bellissimo!!! ho pure pianto!!!! XD XD

    Miele, non lo so dove ho messo la sofferenza per quello che ho passato.Non lo so davvero..adesso vivo tutto questo come qualcosa di normale, che è sempre stato cosi e che lo sarà sempre.Sarà che mia mamma mi ha insegnato da sempre a cavarmela da sola, perciò non avere un padre presente non mi disturba. Non so..davvero.

    Chiara?! bacino..

    Girasole,Aleph,yris,uhmhm,emmedierre(???),kira, Vaniglia..??, e tutte le altre, un abbraccio

    Rispondi
  76. Luna blu
    Luna blu dice:

    Buongiorno…ho fatto un sogno stranissimo….però nn mi son svegliata angosciata…starnita direi e un pochino in ansia..
    ahaahhh…ieri quando son arrivata al corso di canottaggio un mio compagno di remi mi ha urlato a quando il calendario Pirelli…ihhihiii…però è divertente ;-)…
    Son uscita in barca da sola e mi son stancata molto…l’istruttrice mi ha seguita per quasi tutto il tempo ;-)…
    come dire…di un gran bell’umore!!!!
    Azimut anche ame piace Alisa…
    Polla nn ti sento del tuo solito umore…

    Chissà Chiara come sta…

    Sha sapersela cavare da soli è una gran bella cosa!!!!

    Rispondi
  77. Marianna
    Marianna dice:

    Ciao a tutte/i,
    benvenuta Floriana!Continua a parlarci di te, di dove sei?
    Ribenvenuti ad Amber e Marco e un saluto particolare a Kira!!Kira, come stai?Raccontaci!

    Anche quì il tempo è brutto, piove, piove, piove, sono 3 giorni che piove e io non ne posso più. La pioggia mi rende pigra e statica e questo mix mi fa innervosire perchè voglio muovermi, voglio camminare senza ombrello, cappuccio, stivali…

    Polla, sei ancora nella casa dei tuoi genitori o sei ritornata nella città della tua università?Cosa ti fa sentire così giù di morale?Qualche particolare evento, l’incontro con la psicologa?

    Azimut, è scesa una pò la febbre?Vorrei venire a tirarti le orecchie!!Scommetto che sei a lavoro nonostante l’influenza…un bacino!

    Monica, immagino il tuo stato d’animo davanti al chilo in meno e ti capisco perfettamente. Non arrenderti e se la parte anoressica spunta fuori tu ricacciala indietro e pensa a quante cose fantastiche stai realizzando. Hai bisogno di forza ed energia per continuare a portare avanti i tuoi progetti e il cibo è benzina per il nostro corpo. Io continuo ad avere il terrore dei carboidrati, ogni volta sudo freddo quando vedo la pasta, però mi siedo e la mangio, so che devo. Magari domani non avrò più paura e la mangerò volentieri senza pensarci su, per ora è come se fosse una medicina per star meglio. Dai, dai, coraggio!!!

    Ilaria, mi piace sentirti così allegra!Dai, raccontaci, come va?

    Silvia?

    Sha, il tuo rapporto con tuo padre mi ricorda tanto quello che ho io con il mio. L’unica differenza è che i miei genitori non si sono mai separati ma se ne dicono di tutti i colori ogni giorno. Lo vedo pochissimo, negli anni dell’università non mi ha mai chiamato una volta, anche solo per sapere come stavo, non abbiamo alcun tipo di dialogo, anzi, mi sento a disagio se mi capita di rimanere sola con lui, però non riesco a non volergli bene e ad accettarlo così com’è, con tutti i suoi difetti. Quando inaugurate il nuovo bar?In bocca al lupo!!

    Un bacione a tutte e ad Aleph!

    Rispondi
  78. yris
    yris dice:

    emmedierre è quel furfante di marco, sha

    tra un po’ qui nevica.. 🙂 curioso avere queste giornate a maggio. da un lato la cosa mi fa piacere perchè mi permette di lavorare meglio (il caldo mi affatica), dall’altro non vedo l’ora che arrivi questa benedetta primavera, anche se, temo, si affaccerà con le vesti torride dell’estate

    ti riferisci ad un mio vecchio post, miele? non ce l’ho a mente ma ricordo il passaggio dall’asperità alla rotondità, dalla lacerazione all’armonia..
    sono ancora in un fase di “ammorbidimento” 🙂 ma finanche i toni della voce si sono addolciti.. 🙂

    a dopo bimbe, ciao kira

    Rispondi
  79. Azimut
    Azimut dice:

    Marianna certo che sono al lavoro, tachipirina e via. Comunque non penso sia influenza, freddo e acqua gelida per parecchio tempo addosso. Il tuo braccio come va?

    Rispondi
  80. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!

    Scusate, ieri non vi ho scritto, ora vi spiegherò il perchè…

    Prima cosa: benvenute a Floriana e Amber!Bentornata Kira!!!!!!!!!!!!!!!

    Allora, in breve…sabato la mia amica è stata malissimo, alla sera sono andato da lei per un film…domenica mattina è venuta a prendermi, siamo andati a fare una passeggiata in montagna qui vicino, le ha fatto bene camminare un pò, era tranquilla…infatti lunedì stava benissimo, stava quasi per star male ma aveva lottato, aveva fatto mille cose che doveva fare da tempo, e ha pure visto una sua amica che non vedeva da tempo, e che le fa molto bene vedere…tra l’altro, mi ha anche detto “vorrei che una volta ci fossi anche tu quando la vedo, anche perchè lei fa il tifo per te”….era davvero felice e contenta quando l’ho sentita, quasi iniziava a parlare di “noi” e non più di “io e te”…mi ha anche chiesto di andare al mare una settimana con lei a giugno, da soli…
    Poi, cambio tono…alla sera, dopo che la sua amica se ne va a mezzanotte, è stata male fino alle 3…non me l’aspettavo proprio, avrei scommesso mille a uno che sarebbe andata a dormire, e invece no, e sinceramente non so il perchè…questa sua amica era anoressica, ora ne è uscita e si sposa, nonostante la giovane età…forse ha a che fare con questo…ovviamente, è stata male tutto il giorno anche ieri, ma male male…metà pomeriggio mi ha chiamato e mi ha chiesto di andare da lei la sera e a dormire…niente, poi sono andato, l’ho tranquillizzata e fatta stare bene un pò…siamo stati bene, ovviamente, ci siamo coccolati, abbiamo dormito insieme…
    Unica nota negativa, ma ormai non m’importa più molto…ho saputo che ha detto a un suo amico di avere un “ragazzo” (tra virgolette scritto da lei)…ma sinceramente l’ha detto nel bel mezzo della mattinata di abbuffata di ieri, quindi vabbè, le minchiate che dice in quei momenti tendo a non considerarle come verità assolute…

    Tra l’altro, mentre vi scrivo sto riflettendo sul fatto che sto bene…quando ho iniziato a scrivere qui, era anche un modo per sfogarmi…sinceramente invece di tutto quello che vi ho scritto oggi, non ci sto male…ci tenevo solo a raccontarvelo, anche se so che Luna avrà qualcosa da ridire di sicuro!Eheheheeh, Luna, scherzo, apprezzo sempre le tue critiche costruttive, credo sia anche merito tuo se sono molto più tranquillo ultimamente riguardo al mio rapporto con lei…
    Ah, ultima cosa, ho scoperto che tempo fa lei ha scritto una cosa su di me, in cui diceva che vale molto la pena conoscermi, ma che le davano fastidio alcuni miei atteggiamenti infantili…cmq l’ha scritta molto tempo fa, non di recente…

    Per alimentare ulteriore gossip, settimana scorsa sono uscito con una ragazza…nulla di che, siamo usciti a bere un caffè al pomeriggio…ci conosciamo da anni, ma ci siamo persi di vista per un bel pò di tempo…ci siamo reincontrati ad una festa, e lei mi ha detto di volermi vedere ogni tanto…beh, non è successo nulla, ma cmq io sono sempre stato molto bene con lei, quindi di sicuro qualche uscita ancora ci sarà…ed è anche molto carina!

    Bene, ho finito di aggiornarvi!Ammetto che non ricordo bene quello che avete scritto, anche se vi giuro di aver letto qua e là quasi tutti i post!E poi volevo essere egocentrico!!!

    Voglio dedicare un pensiero particolare ad Azimut!

    Ah, e alla mia regina Yris!

    Buona giornata

    Aleph

    Rispondi
  81. silvia
    silvia dice:

    Buon dì ragazze + Aleph * mdR
    Aleph parto da te, sai cosa m’è venuto in mente? ke amgari quel “ragazzo” di cui ha parlato potresti esser tu.

    Monica hai analizzato alla perfezione tutto, il kilo in meno e la tua voglia di ripartenza, sn certa ke supererai questo tuo momento difficile…ti capisco nel tuo voler mangiare da sola…oltre ai vari skemi serve anke x mangiare + tranquillamente…nn pensare a ieri, ad alcune sensazioni negative ke ti sn tornate, pensa ad andare avanti. La pasta all’uovo…c’è stato un tempo in cui la facevo io ogni domenica! Complimenti x il tuo progetto!

    Polla tieni duro su, le lacrime ke scendono almeno ti hanno liberata un pò…
    Miele…
    Chiara…
    Azimut leggevo soddisfazione nel fatto ke stessi male, e la cosa nn mi piace…buon concerto

    Rispondi
  82. miele
    miele dice:

    Ri-ciao fanciulle e fanciulli

    Silvia…dimmi…! 🙂

    Polla sfogati sfogati sfogati..|
    Secondo me sarebbe molto positivo che tu ti trovassi qualche hobby o impegno che ti tiene “viva” e che ti può aiutare quando ti senti giù…

    Luna cos’hai sognato, puoi raccontarcelo?

    Sha io oggi ho mangiato un piatto di pasta (farfalle con olio e radicchio e una spolverata di parmigiano), un’insalata mista con una bistecca di pollo al pepe nero, del pane, una fetta di dolce ai frutti di bosco…nulla di così sfizioso, ma ultimamente ho sbloccato un po’ il mio schema secondo cui il secondo doveva essere costituito da cibi freddi (formaggio o bresaloa o mozzarella)…adesso spesso mi cucino un po’ di carne o di pesce in padella, oppure una crepe. Tu che hai preparato alla fine?

    Yris stasera cerco di recuperare quella tua frase…mi era piaciuta da morire.

    Oggi do’ ripetizioni tutto il pomeriggio, si salvi chi può 🙂 Spero che qualcuno mi offra un buon caffè nero di quelli che ti tengono in piedi!
    Vado, che sono ancora in tuta. Bacioni

    Rispondi
  83. Azimut
    Azimut dice:

    Aleph credo che quella settimana al mare da soli potrebbe essere l’occasione giusta per fare chiarezza sui vostri sentimenti, sul vostro modo di stare insieme. Pensi di andare? Di proporle di cominciare a organizzarla? E se quel ragazzo di cui parlava fossi proprio tu?

    Silvia non è che io trovi soddisfazione nello stare male, anche se questa volta me la sono proprio cercata. Però se tu hai avuto questa sensazione forse c’è qualcosa, magari anche solo il fatto che esigo sempre di più dal mio corpo anche quando è in situazione precaria. Ci penserò promesso. Tu come stai?

    Miele non è che anche tu paralizzi casa con le ripetizioni e quel poveraccio che sta con te ha intorno un campo minato vero? Perché a me capita proprio questo. Quando non posso entrare in cucina, quando è off limit la sala, nello studio la scrivania non ci entra perché qualcuno ci ha voluto mettere una tastiera elettronica… gente che dovrebbe stare un’ora si ferma per due… e via così… 😉

    Rispondi
  84. Luna blu
    Luna blu dice:

    Silvia Flickr è un sito dove i fotografi si iscrivano e pubblicano el loro foto..a differenza di altri siti non si possono scaricare…

    Silvia…aggiornati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! La vuoi fare sta sicrizioen a facebook?
    Ihihhiii
    Il mio sogno:

    ero in una casa a più piani sconosciuta adesso che ci penso sempre la stessa casa che sogno spesso ultimamente malandata e vecchia…assomiglia un po alla mia casa dell’infanzia ma in mezzo mi trovo sempre questa scala che gira… avevo ucciso un uomo e dovevo nasconderlo son salita al piano sopra ..nn mi chiedete come l’ho trascinato…il sogno in alcuni punti è nebuloso credo ci fossero anche le mie sorelle…dovevo fare in fretta perchè c’era una festa e io volevo andare e mio padre e forse mia mamma e l’altra mia sorella erano già alla festa…l’ho messo nella vasca piena d’acqua e l’ho coperto con un lenzuolo bianco o un asciugamano…il corpo galleggiava e si vedeva la sagoma sotto al lenzuolo…il sogno finiva in un corridoio dove indagavano su questa morte e io mentivo…e mentivo…nn dovevavo sapere che ero stata io….mi son svegliata con l’ansia…però non con l’angoscia…

    Silvia…credo che Aleph avesse già intuito che parlasse di lui…cmq miiiiiiiiiii..Aleph…ti fai più seghe emntali di una donna innamorata!!!!
    Ahaahhh…

    Rispondi
  85. Aleph
    Aleph dice:

    No ragazze, io non penso minimamente che lei parlasse di me, anzi, tutto il contrario!E stavolta non mi sto facendo nessuna sega mentale Luna, giuro!Di solito hai ragione, me ne faccio molte più di una donna, ma oggi no!Ehehehehe…
    Eppoi dai Luna, vi piaccio così, no????Heheheheheh…

    Rispondi
  86. silvia
    silvia dice:

    Luna grazie, in effetti è prorprio così: mi devo aggiornare, mentalmente sn vekkia, avvolte d’altri tempi, incastrata nelle mie scarse esperienze…quella spensierata sfrenatezza nn mi ha mai accompagnato neanke negli anni dell’adolescenza.

    Azimut nn so dirti cm sto, so ke è una lotta continua cn me stessa, la parte di me ke brama cibo e la parte ke calcola ke forse domani è meglio digiunare e stasera nn cenare…ma sn molto stanca di tutto questo, vorrei ke la mia vita fosse impegnata in qlc di migliore di questo, di questo stupido pensiero ossessivo, vorrei ke ci fossero altre cose, altre persone, vorrei sogni, emozioni, vorrei nn avere situazioni famigliari così tristi cn le quali mi immedesimo ke mi fanno sentire in diritto solo di poter stare male…ecco l’ho detto.
    Miele x questo ti ammiro molto, xkè tu riesci a vivere nonostante tutto, nonostante quel magone ke ti sale tu lotti e vai avanti ed è giustissimo così, stai crescendo e stai facendo la tua vita, passo dopo passo, io è cm se dopo aver fatto anke un piccolissimo passo mi risentissi piomabata indietro.

    Chiara io ci sn, prova a comunicare cn noi, prova ad aprirti. Qnd sarà l’appuntamento cn i tuoi? e qnd ripartiranno? ci sn state conseguenze del tuo riavvicinamento a tua mamma?

    Marianna cm prosegue cn la tesi? 6 riuscita a comunicare a tua madre le tue decisioni a riguardo? spero di si.
    Un abbraccio amike, vi penso

    Rispondi
  87. silvia
    silvia dice:

    Ke parlasse di te o meno se ci tieni prendi la palla al balzo e vatti a fare questa settimana cn lei, sappi ke nn te lo rikiederà una seconda volta…

    Rispondi
  88. Aleph
    Aleph dice:

    Massì, ovvio che ci vado!Le ho già detto di sì, ma da qui a giugno farà a tempo a cambiare idea mille volte..cmq fino a prova contraria vado!
    Silvia, perchè ti senti in diritto solo di stare male?Nessuna, nessuna, nessuna situazione familiare può farti pensare questo…convinciti che tu hai tutto il diritto di stare bene!Anzi, non devi nemmeno dubitarne, non dovrebbe nemmeno passarti per la testa il contrario!Tu ti meriti di stare bene, di sorridere, di alzarti la mattina con la gioia di passare la giornata, di vivere ogni esperienza al massimo, di vincere, e di perdere anche a volte, di conoscere amici e amiche, di innamorarti, e mille altre cose!Tu ti meriti tutto questo, e devi metterti nell’ottica di capirlo, ok???Lotta, lotta, lotta, sono lì con te…

    Rispondi
  89. silvia
    silvia dice:

    Grazie Aleph x le tue parole, io le capisco, le comprendo a pieno, credimi, ma nn riesco a viverle, a farle vivere del tutto in me.

    Rispondi
  90. yris
    yris dice:

    era solo un uovo
    un banale semplicissimo uovo
    un piccolo sole giallo
    un alone di luna intorno
    un ingrediente comune
    un embrione di vita
    un proibitissimo maledettissimo uovo..
    sarà per questo che ha scatenato l’inferno?

    Rispondi
  91. Marianna
    Marianna dice:

    Azimut, il braccio va un pò meglio per fortuna. Solo che sono contraria all’uso degli antidolorifici, per questo mi fa ancora un pò male, ma molto meno!
    Cerca di divertirti stasera al concerto e riguardati, mi raccomando!!

    Silvia, si, ho parlato con mia madre, con molta calma, proprio come mi aveva consigliato Polla. Lei mi ha ascoltata ma si è offesa e adesso mi sento in colpa. E’ sempre così, io vorrei fare una cosa, lei un’altra, io glielo dico, lei si rattrista e io finisco per fare come vuole lei pur di farla felice. E tu, come stai?Ti abbraccio!

    Aleph, posso essere sincera con te?Ho la sensazione che questa ragazza più che altro stia sfruttando la tua grande disponibilità e il sentimento profondo che tu nutri nei suoi riguardi. Potrei sbagliarmi, anzi, mi auguro che non sia come penso, però, anche se non ci siamo mai visti, percepisco la sensibilità che hai e mi sembri una persona genuina e buona. Mi dispiacerebbe se tu stessi male…

    Yris, che succede?

    Miele, finito di lavorare?

    Polla, come stai adesso?

    Luna Blu, Ilaria, Sha, Uhmhm, Chiara e tutte, vi penso sempre.

    Laura, un pensiero speciale per te. Spero che la convivenza vada per il meglio e stia allontanando il mostro da te.

    Vado a cenare, un bacione a tutte!

    Rispondi
  92. miele
    miele dice:

    marianna…ste mamme!!!quando fanno i pulcini bagnati, ci toccano le corde più deboli…credimi che sanno bene cosa fanno…

    Yris, vuoi dirci cosa succede, cosa ti ha fatto scattere questo uovo?
    Di solito non mangi le uova? In generale, il cibo ti fa ancora paura? Sai, non ho mai ben capito come sia ora la tua situazione col problema alimentare…non ho neanche mai visto una tua foto, neanche su FB…c’è un motivo per cui non le metti?Ovviamente non sei tenuta a parlarne, ma se vuoi farlo noi ti ascoltiamo a cuore pieno, lo sai.

    silvia quando scrivi “situazioni famigliari così tristi cn le quali mi immedesimo ke mi fanno sentire in diritto solo di poter stare male…” io sento una vibrazione che risuona nel mio stomaco…so bene cosa vuoi dire…ad un certo punto, però, dobbiamo sentirci in diritto di stare bene anche se gnli altri stanno male…

    Polla ti ho scritto su skype, sei connessa? Se non ti sento stasera, poi ti rispondo alla mail.

    Azimut non ho mai dato ripetizioni a casa mia…preferisco muovermi io, andare, entrare, uscire…così do’ io il ritmo, anche perchè oggi ad esempio sono stata da 3 persone, dalle 2 alle 7…sono cotta! Ma siamo alla fine dell’anno e i ragazzi si svegliano e si accorgono di avere gli esami…..mmmmm…
    Non mi permetterei mai di monopolizzare casa per una cosa del genere. Anzi, di solito anche quando lavoro al pc, il mio ragazzo qui di fianco si guarda le partite in tv…

    Ora mi metto al lavoro, chissà che regga almeno un’ora 🙂

    Rispondi
  93. yris
    yris dice:

    miele, le foto su fb ci sono, se le sai cercare.
    non le metto più nel profilo perchè ho subito un furto d’identità,
    con conseguenze sgradevoli.
    cosa ha scatenato l’uovo?
    la caduta, come humpty dumpty.
    la frattura, il rifiuto, il vomito.
    dopo 25 anni di inferno, anche una scivolata è pesante.

    Rispondi
  94. silvia
    silvia dice:

    Yris il tuo cadere è umano, il tuo rialzarti dopo 25 anni di lotte è straordinario! 6 speciale, sn cn te, tieni duro.

    Miele lo so, lo capisco, ma cm dicevo prima ad Aleph, nn riesco a farlo divenire realtà, a viverlo.

    Marianna cerca di nn osservare troppo il suo sguardo, credo ke se almeno x una volta facessi a modo tuo capiresti ke poi tanto male alla fine nn le fa, tanta differenza x lei nn farà…spero ke riesci ad evitare il suo triste sguardo.

    Buona serata

    Rispondi
  95. miele
    miele dice:

    Yris qualcosa ho intravisto del tuo essere, della tua forma….intravisto, appunto. Va bene così, non insisto.
    Certo che una caduta fa male, ma i tuoi gusci rotti li raccogliamo tutte insieme, che dici? Potessi essere lì…
    Senti, ma è stato l’uovo in sè a provocare la deflagrazione, o un evento che ti ha fatto star male?

    Rispondi
  96. yris
    yris dice:

    tensione.. tensione accumulata, tanta.
    e nausea. degli uomini, del lavoro, di circostanze contingenti.
    l’uovo è stato un mezzo, un canale, un modo per tirare fuori l’urlo.
    mi capita ogni tanto. sono scivolate più che ricadute, ma a me scatta l’allarme rosso.
    di certo c’è qualcosa in più. ho accettato ormai tanti alimenti, quasi tutti, ma l’uovo resta sempre un tabù.
    non voglio scoraggiarvi ragazze, per questo spesso non spargo qui le mie ombre, ma fate presto ad uscirne. presto! prima che i dca imprimano marchi sulla pelle..
    vi abbraccio, ho bisogno del vostro abbraccio

    Rispondi
  97. Marianna
    Marianna dice:

    Yris, noi siamo tutte quì ad abbracciarti forte forte!Cerca di rilassarti ogni tanto, manda a quel paese il lavoro, le angoscie, le ansie e pensa a te stessa, ne hai bisogno!E cmq non è una ricaduta a vanificare tutto il lavoro che hai svolto su te stessa fino ad oggi. Ti abbraccio, forza!!

    Rispondi
  98. Girasole
    Girasole dice:

    Eccomi…
    corro ad abbracciarti cara Yris…ti stringo forte…su quella sedia a dondolo dove mi sono sentita abbracciata da te quando ti ho conosciuta su fb!

    credo che lo scivolone è sempre in agguato, il tuo uovo, l’allarme rosso… perchè a volte come quell’uovo siamo piene, siamo sature…fino al limite…

    ma tu sei la nostra corda, sei il nostro moschettone e anche la nostra roccia, e sappiamo che un piede in fallo non vuol dire che si torna al punto di partenza, nè che si fano metri indietro se ci sono dita e braccia forti pronte a sostenerci! così come siamo noi l’una per l’altra…tu per noi, e spero un po’ anche noi per te:-)

    nonmi sentro scoraggiata dal tuo racconto, anzi…mi sento riempita del tuo coraggio, del tuo esempio..
    e dopo il controllo di ieri mi sento pronta a ripartire, a mettere di nuovo un piede ditro l’altro.

    Sì miele, sicuramente il mio perdere un chilo mi fa sentire oggi più in diritto di mangiare, sì, quello che hai scritto è tutto vero, non è il piacere del dimagrimento, ma il piacere di sapere che mi so ancora controllare, che non ingrasserò senza regole, che posso decidere io…
    dall’altra so che faccio un passo indietro, ma ne farò presto due avanti, e anche se dovessi continuare così…. alla fine sarà sempre almeno uno in avanti, no?
    ho finalmente letto un po’ qua e là di tutte, ma so che mi sono persa un po’ di cose…

    Rispondi
  99. miele
    miele dice:

    Sì girasole, alla fine il conto si chiude in positivo, perchè positivo è l’atteggiamento! sai bene che ti ho fatto quella domanda perchè conosco la risposta…figurati, ci sguazzo dentro da così tanto…

    Yris nemmeno io mi sento demoralizzata dal tuo racconto, anzi! Grazie di aver condiviso questo tuo momento…
    L’uovo…anche per me fino ad un paio di mesi fa era un tabu, e invece adesso lo mangio quasi tutte le settimane…lo credevo pesante, stomachevole, indigeribile…mi ero creata quest’idea dopo anni che non lo mangiavo. Invece devo dire che non mi dispiace, sto sperimentando qualche ricettina…chissà com’è che ho ripreso a mangiarlo…ricordo solo che una sera, stanca di fare carne o pesce, ho provato a fare un’omelette col formaggio…è uscita un po’ pietosa, ma era buona! e dopo quella, che contiene anche farina e latte e olio, farmi un uovo con del prosciutto non mi spaventa più.

    Ragazze io stacco perchè sono un po’ ko. riposate serene, io vado a leggere e poi crollerò col libro in mano, come al solito 🙂

    Rispondi
  100. silvia
    silvia dice:

    Yris spero ti giunga anke il mio di abbraccio…cm x le altre nn mi butta giù la tua testimonianza, ma al contrario sapere qnt forza e coraggio può rinascere ogni volta dal profondo della nostra anima mi lascia di stucco!
    Dovresti parlarne di + anke qui dei tuoi malesseri, accumulare tutto sai bene qnt male possa fare e qnt pesante può diventare il fardello.
    io sto provando sempre + spesso a farlo.

    Chiara un pensiero x te…
    Notte anime speciali.

    Rispondi
  101. Girasole
    Girasole dice:

    Scusate…mi sono interrotta per litigare con mia mamma…
    sono talmente stanca che non mi uscivano neanche più le parole!!!!

    vabè, lasciamo stare!

    dicevamo…

    miele…ho letto di te, che anche tu ieri al controllo…insomma non è and benissimo, ma come qlcn ti ha già scritto, sei lì, sei stabile, e questo è già importante…che dire? hai già detto tutto tu!:) hai già detto tutto commentando me…e io rimando a te ogni tua parola, e aggiungo…. ti tengo per mano, pronta a ripartire insieme a te!

    Azimut! io a far la pasta ti insegno più che volentieri… ma tu devi avere tanta forza nelle braccia (non che io ne bbia molta cmq…) e promettermi che poi un piatto ce lo mangiamo insieme! ora pensa a far passare la febbre….
    il modo migliore? mandare giù qualcosa di un po’ sostanzioso…il nostro corpo parla!

    Polla…ti ho immaginato andare dalla psicologa in pigiama…niente male come scena!
    vedo che il periodo no sta seminando un po’ di gemi in giro…a noi non farli prolificare!

    ma… tu cara polla, sei così tanto introspettiva… mediti mediti mediti, e sono sicura che se ti avessi qui di fronte vedrei un filo di fumo uscire dalla tua testa…molto più grande del mio!!!
    pensi pensi pensi…tra mele e colazioni…e questo ci sta, perchè sappiamo che così è, che noi siamo così, ciminiere di pensieri!
    ma…. a volte quella tua sfera da cui spesso esci (e quando esci ti si sente davvero forte e chiaro:)) fa un po’ da specchio e ti rimanda l’immagine di una polla con il mal di testa….
    Polla…sì, i nostri schemi, si la colazione dopo la psicologa, la mela, e il latte con il miele prima di dormire, l’uovo tabu, le 2 fette biscottate ecc… ecco quello che siamo…
    sì, spesso anche io vedo la malattia come una scusa…per non fare, per non agire, per non prendere decisioni, e poi mi arrabbio perchè ho 27 anni e quelle decisioni è ora che le prenda!
    E la decisione che dobbiamo prendere è di accettare invece che le decisioni devono essere prese perchè la nostra vita vada avnati, perchè nn sia sprecata!
    Quando tu scrivi e ci rendi partecipi delle tue prese di coscienza questo è importante per me, credo per noi…quando ci scrivi…ho mangiato così e per ora mi sento bene, non mi sento in colpa, so che è per il mio bene…
    così è, così deve essere!
    partli del tuo periodo un po’ no…della lacrima facile…e quella goccia, che cosaè? cosa vuole dirti? io credo, che voglia dire a te, a noi, che siamo in grado di provare ancora emozioni, non sterili, come tanti dei nostri piatti… ma che combattiamo per quelle emozioni, per quel cibo del corpo e dell’anima che ci porta a sentirci vive!

    Non sono sicura che tutto ciò che ho scritto abbia un senso…ho gli hocci che si incrociano per la stanchezza! e non so quanto abbia scitto a voi e quanto a me, ma….
    ma niente…non c’è altro…
    vi voglio bene!
    notte

    Rispondi
  102. Sha
    Sha dice:

    Ciao Mimme..
    probabilmente siete gia tutte a nanna, o comunque impegnate nelle vostre faccende notturne!!Vi immagino anche..chi a leggere, chi alla tv, chi con la testa tra le nuvole..

    Io stasera sono uscita.Sono stata al cinema a vedere Cappuccetto Rosso Sangue.Lo so ..è una cavolata.Ma la mia migliore amica lavora all uci e non mi fa pagare nulla..quindi ogni tanto qualche filmetto cosi ci sta.Mi sono portata dietro mia mamma.In ogni caso pensavo peggio.Come rivisitazione non è male, peccato per la regia.E’ stato fatto dalla stessa regista che ha diretto il film di Twilight, e secondo me sminuisce tutto moltissimo.Comunque ci siamo comprate un sacchetto di m&m gialli e ce lo siamo finito. troppo buoni..da sentirsi male!

    Azimut, cosa sei andata a vedere a teatro? Adoro anche quello..finito il liceo mi segnai ad una scuola di recitazione ma smisi dopo poco x via dei turni a lavoro che non combaciavano mai con le lezioni.però mi piaceva tantissimo!!

    Miele, oggi ho fatto il pollo in padella con il purè e l insalata di fave e pecorino.Stasera invece ho improvvisato uno spaghetto al pomodoro fresco.

    Marianna, mi dispiace che anche tu non hai un bel rapporto con tuo padre.con tua madre invece? sei figlia unica o hai anche fratelli/sorelle?

    Aleph, anche io ho avuto l impressione che parlasse di te la tua amica quando si riferiva al “ragazzo” .In ogni caso….SMETTILA DI FARE LO ZERBINO!!!mi arrabbio.

    yris..un forte abbraccio.

    Luna Blu, anche io ho delle foto su F….quel sito li!!! XD

    Vi lascio mimme..forse aspetto che torni Francesco da lavoro..magari mi sparo un film in streming.
    Nanne

    Rispondi
  103. miele
    miele dice:

    ciao pollastrelle

    come andiamo oggi?

    Sha, con l’insalata di fave e pecorino mi hai incuriosito…mai mangiate le fave…

    Girasole grazie delle tue parole, del tuo farmi da specchio.

    Polla, ci facciamo una promessa? Meno pensieri&parole, e più opere (lasciando stare le omissioni)? Io ci provo dai…

    Yris, ti aspetto.

    Chiara*…dove ti stai raggomitolando? Guarda che più “piccola” di un certo volume non puoi diventare…ti scoviamo lo stesso …;)

    Rispondi
  104. yris
    yris dice:

    ciao bimbe! grazie degli abbracci, grazie del sostegno, grazie dell’ascolto.
    io ho sempre paura di fare un po’ male quando tiro fuori pezzi di dolore.
    è una cosa vecchia, se sto male mi chiudo a riccio, non perchè non voglia condividere. ma per il timore di ferire.
    e così, scomparendo, è come se volessi “salvare” chi mi è caro. l’ho fatto con amici e fidanzati, l’ho fatto nei momenti peggiori, lo continuo a fare…

    un grazie poi a miele per essere riuscita a farmi sorridere ieri sera con i commenti “frattali” su FB.. 🙂
    ecco, sdramatizzare è importante, così come lo è esporre. e i miei versi surreali erano proprio un grido di aiuto.

    stanotte incubi, ma cerco di riprendermi il giorno. intanto ho buttato l’unico uovo rimasto nel water 🙂
    no, non si tratta solo di tabu miele, ma di associazione di idee, “riflesso condizionato alla pavlov”, con la parte più buia di me, quella delle vecchie crisi, in cui di uova ne mangiavo dodici, insieme a dieci chili di roba tutta insieme.. sorvolo sul resto della notte
    è come quando ci si ubriaca, sapete.. una volta, da universitaria, mi è successo col martini bianco. da allora non riesco a sentirne neanche più l’odore.. :-))

    quindi, da oggi, terapia di disintossicazione, de-saturazione, de-compressione.. e stasera corso di improvvisazione teatrale.
    tirerò uova in faccia al maestro!! 🙂

    Rispondi
  105. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno a tutte, ad Aleph e un po’ anche a me. Mi sento particolarmente bisognosa di incoraggiamento in questo momento.
    Ma prima… Yris… la tua lucidità è ammirevole. Io credo che adesso come adesso impazzirei se dovessi abbuffarmi di nuovo. Ti mando anch’io il mio abbraccio più caloroso!

    Io… be’, proseguo con la mia tabella di marcia. Arrivo a fine pasto che sono distrutta e mi chiedo come abbia fatto a ingurgitare tutta quella roba tutta insieme se ora faccio perfino fatica ad alzarmi dal tavolo dopo mangiato. Mah, stranissimi meccanismi… Peccato che ci siano degli imprevisti che mi stanno lacerando. Le analisi che mi ha prescritto l’endocrinologa… ho la glicemia sopra la media. In più chetoni nelle urine. Ciò potrebbe voler dire che ho il diabete. Ecco, il mio peggior incubo si potrebbe avverare. Lunedì alla seduta la dottoressa mi farà l’impegnativa per la curva glicemica da carico di glucosio… esame di routine per fugare ogni dubbio, peccato che non si faccia al mio paese, devo andare in ospedale nel paese accanto… l’esame dura 4 ore, che palle!! Inutile dire quanto mi secchino gli sconvolgimenti di orari, gli spostamenti ecc.
    Altra cosa: stamattina mi si è spezzato un molare devitalizzato. Ho anche altre otturazioni vecchie che si stanno sgretolando, indi per cui dovrò necessariamente andare dal dentista prima o poi. Peccato che non abbia soldi ahahahah!
    Secondo voi sono legittimata a sentirmi perseguitata dalla sfiga?? 😀

    Ecco, se potessi tirare le somme e trarre una morale da tutto questo, potrei dirvi: ragazze, non aspettate la manna dal cielo, curatevi il prima possibile!

    Rispondi
  106. Polla
    Polla dice:

    ..Buondìììì,
    come va??? appena finito di fare colazione e attendo un po’ di voglia di fare..arriverà?? eheh. Oggi mi sento dolce,non so come mai.. ieri sera ho chiaccherato un po’ con Miele e mi ha sostenuta in un momento di difficoltà.. che se ci ripenso ora mi pare assai ridicolo,ma in quel momento girava così e mi è stata d’aiuto come sempre! grazie Miele!

    Per qsto motivo ieri poi non ho letto di Yris.. ma se quell’uovo che hai buttato oggi lo ricomprassi e lo infilassi in una torta salata o in una torta? in un qualcosa insomma in cui non sembra che ci sia,ma c’è???? è un’idea idiota?

    Ilaria..certo non posso dirti che sei fortunata,ma chi lo è davvero? nel senso che ognuna ha i proprio acciacchi.. a credo appunto che fare le analisi e poi curarti ti possa permettere cmq di stare tranquilla e di non sentirti sfortunata come una cosa segnata dal destino.. ecco.. sei fatta così,è la tua vita e la stai prendendo in mano. Diciamo che ci sono cose appunto che si possono scegliere e altre che invece no,ma cmq si può intervenire e tu lo stai facendo! quindi il tuo consiglio: prevenire è meglio che curare,lo prendiamo al volo! 🙂

    Chiara.. mi manca leggere le tue parole.. ma so che torni e qsto per me è l’importante. quindi.. forza!!!! qualsiasi cosa tu stia facendo.. so che stai lavorando,ma non torturati troppo e qsto lo dico anche a me!!!

    Girasole.. grazie delle tue parole.. avevano un senso eccome.. cerca di essere + sicura in quello che esprimi,hai delle belle idee concrete secondo me e non ti devi continuamente sminuire con insicurezze varie,che cmq restano e fanno parte di noi,ma che possono essere smussate.. vai alla grande!

    miele.. meno pensieri&parole e + opere? ci sto! ma in realtà è quello che sto facendo da un po’,ma ogni tanto perdo la direzione.. diciamo che è proprio una cosa che mi caratterizza il frullamento cerebrale!!! avrei bisogno di una vacanza da me.. qsto lo dico sempre! Cmq oggi è saltato l’incontro con la nutrizionista perchè non sta bene.. quindi andrò solo dalla psicologa per dca..(non sapevo nemmeno di avere appuntamento oggi!) e vedremo un po’ come va. non mi sento molto pronta,avrei preferito parlare con entrambe!

    Qui è spuntato il sole.. quindi direi che è buon segno.. l’aria è freschina e il sole caldo.. una buona temperatura direi.

    Buona giornata esserucci!!
    Azimut? oggi.. com’è? febbre??? cose?..

    Rispondi
  107. miele
    miele dice:

    ciao Ilaria…concordo con Polla: “sei fatta così,è la tua vita e la stai prendendo in mano”. Certo, a volte quando molte cose si sommano nello stesso periodo ci sentiamo bersagliati dalla sfortuna, ma credo ci siano anche momenti in cui intravvediamo che tutto sommato ci è andata abbastanza bene…
    Invece mi fa piacere leggere quel che hai scritto tu: “Arrivo a fine pasto che sono distrutta e mi chiedo come abbia fatto a ingurgitare tutta quella roba tutta insieme se ora faccio perfino fatica ad alzarmi dal tavolo dopo mangiato.” – ecco, su di me l’alimentazione “meccanica” ha avuto un effetto in un certo senso simile…ad un certo punto, per quanto facessi fatica a mangiare le quantità della dieta, mi sono chiesta come cavolo facevo prima a stare a digiuno…se non altro, insomma, questo tipo di approccio riesce a ristabilire delle proporzioni alimentari, a farci fermare e prendere consapevolezza dell’atto del mangiare e di quanti modi diversi ci sono di farlo. Non solo nelle quantità, ma anche nel modo: il cibo si può mangiare crudo, cucinare, abbinare, mischiare, pesare, non pesare, ingurgitare, conficcare in bocca, masticare…e naturalmente, anche solo annusare, contemplare o vomitare.

    Ho finito di pranzare adesso, tra poco esco per dare ripetizioni. Oggi qui c’è un bel sole, ma l’aria è ancora fredda. Vorrei farmi un pisolino…magari mi stendo giusto 10 minuti per ritrovare un po’ la testa.

    Chiara* ti penso.

    Polla ciao! Ti abbraccio, as usual.

    Rispondi
  108. silvia
    silvia dice:

    Buon dì a tutte.
    Yris qnd dici ke ti raggomitoli su te stessa, ke qnd stai male hai sempre allontanato tutti, bè io mi rivedo completamente in questo…ed è questo farmi terra bruciata intorno ke mi lascia in bocca quel sapore amaro di solitudine, quel disagio nel dover ristabilire poi un contatto cn gli altri.

    Polla pensieri&parole…qnt bene ti capisco! anke io dovrei prendere una pausa da tutto questo mio pensare, valutare, cercare di cercare di capire.
    Oggi c’è un sole anke qui, ma io ho nuovamente deluso me stessa xkè nn sn stata in grado di fare, di muovermi, di realzizzare qlc. Ultimamente sn un pò tornata indietro…a quei momenti di vuoto totale, in cui svolgi i doveri ke in realtà nn ti appartengono, nn ti proiettano in nessun futuro e aspetti semplicemente ke il tempo passi…e ti fa bene ke passi, ma allo stesso tempo ti accorgi di qnt stai perdendo. Xkè io me ne accorgo, e questo il brutto, me ne accorgo e sn anacora incapace di reagire, di nn lasciarmi sfuggire tutto, di prendere decisioni, di scegliere, di vivere. Meglio ke mi stoppo.

    Monica xkè avevi litigato cn tua madre?
    Azimut ora ti tocca raccontare del concerto…
    Chiara premi un tasto, so ke leggi, ma lascia un segno, tu ci 6, nn 6 invisibile!

    Rispondi
  109. yris
    yris dice:

    ciao bimbe, oggi sono in tenuta da combattimento, ovvero “elmetto e picozza”, come qualcuna ricorderà.. 🙂
    (a proposito attendo ancora qualche “maschera”)

    per chi non avesse letto il mio vecchio post, sintetizzo con una domanda:
    se organizzassimo un raduno “in maschera”, voi come vi presentereste? quale caratteristica, tic, vezzo, paura, desiderio, ecc. impersonereste?

    ricapitolo le “figure” emerse ad oggi:

    – aleph, in costume valtellinese (ma questa è datata, dovremmo sostituire con “riccioli d’angelo” o “puttino michelangiolesco”.. 🙂
    – yris, con elmetto e picozza
    – miele, con stivali e la zappa
    – ilaria, come cenerentola con la scarpetta rossa
    – chiara, da soldato corazzato
    – silvia, l’indiana che cammina
    – maria letizia, la fata turchina
    – girasole, chef con frusta (per dolci)
    – sha, con il look anni ’30
    – azimut, carcerata a righe con palla (al piede)
    – Luna Blu, pulcinella che regge la palla
    – uhmmm, punto di domanda

    avanti i prossimi! 😉

    Rispondi
  110. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sono raggomitolata in me stessa.
    E, purtroppo, ci sto tanto bene in questo raggomitolamento.
    Con il pensiero e con il cuore sono lì con ognuna di voi.
    Vi sento. Vi amo.

    Rispondi
  111. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ilaria…ti serve un “dentista” …ihhiiihhiihhhh…scherzo…
    Yris no pulcinella!!! Guardia carceraria che regge la palla di Azimut!!!!!

    Rispondi
  112. yris
    yris dice:

    si che mi serve luna!! i miei denti sono tutti distrutti…. sono stata ieri dal dentista, che più che il dentista sta facendo lo scultore.. 🙂
    (questa è una delle conseguenze irreversibili del dca)

    ah! non vuoi essere più pulcinella?? abracadabra, ti trasformo in guardia carceraria.. (però come pulcinella con la palla eri più bella.. )

    Rispondi
  113. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Per fortuna ho recueprato il danno in tempo…e i miei denti son belli e sani…un po’ intarsiati…ma il miod entista…nonchè il mio fotografo intimo…è un mago…ahaahh…Pina mi uccide!!!!

    Rispondi
  114. Kira
    Kira dice:

    si miele… sono io. e nn vorrei esserlo…
    riversare tutto qui, così, all’improvviso, dopo tanto mi sembrerebbe presuntuoso e sconveniente… ma se volete una cosina leggera leggera tanto per cominciare… bhe… la gastrite è la più recente.
    gastrite acuta erosiva… gastroscopia la prox sett ad anestesia totale a causa di complicanze… uff…
    mi sento divorare e consumare da dentro… da mesi nn succedeva…
    nn sn mai stata così male. nemmeno nel famoso periodo del ricovero, c’è chi se lo ricorda.. credo…
    Voi?
    vi leggo…
    azimut, miele, luna blu, chiara, yris, silvia, polla, ilaria, sha, girasole, marianna, aelph…

    Pina…

    Rispondi
  115. yris
    yris dice:

    kira, non ti scoraggiare, su.. va avanti,
    la gastrite passa, ci vuole tempo ma passa..
    e la gastroscopia è fastidiosa, ma passa anche quella.
    te lo dico per esperienza.
    coraggio piccola, ora occorre rimboccarsi le maniche e aggiustare i pezzi rotti.
    poi tornerai a ridere e a saltare..
    per il resto come stai?
    ti abbraccio forte

    Rispondi
  116. silvia
    silvia dice:

    si Kira, c’è ki se lo ricorda, ma ora è alle spalle, tue e nostre, quindi ora gurda avanti, affronterai questi esami e vedrai ke andrà meglio. Nn sentirti x nulla trattenuta dal parlare qui…ki lo ha stabilito ke nn puoi piombare qui all’improvviso…certo ke mi piacerebbe ke tu venissi x cose positve, e spero ke giungano in fretta, ma se ora cm ora stai male, nn mentire almeno a noi, parla, apriti e cerkiamo insieme una via.
    Io? la mia la sto cercando a tentativi un pò da tutte le parti, ma ci spero ke a furia di urtare contro i muri imbokkerò alla fine la strada della porta aperta.

    Rispondi
  117. silvia
    silvia dice:

    Chiara, raggomitolata e kiusa in se stessa…nn so…scendi su un piano + tangibile. Anke io me lo sn racconatat nn s + qnt volte di stre bene da sola, di potercela fare da sola, di stare meglio ad affrontare tutte le difficoltà, gli ostacoli, tutte le sofferenze da sola, senza confidarmi mai cn un amico, anzi…creando un atteggiamento ostile ogni volta ke qlc cercva di entrare + in intimità cn me, ogni volta ke qlc osava avvicinarsi a quel muro ke interponevo…e forse lo faccio ancora…tra me e gli altri…ma poi mi rendo conto di qnt questo sia un atteggiamento sbagliato…ke fa ancora + male…ke enfatizza il dolore e i pensieri, invece di dissolverli e riportarli ad una dimensione reale…e i qnt tale tangile…da poter toccare, valutare, sviscerare col confronto e infine dissolvere.
    Chiara dobbiamo sciogliere tutte queste paure, tutti questi blokki…e possiamo solo farlo entrando in relazione cn gli altri…ma nn solo gli altri ke decidiamo noi, ke sn quelli ke sappiamo già gestire, intendo la realtà imprevista, intendo un andare incontro all’inaspettato, all’incertezza, alle imperfezioni e saperle accettare…intendo dire tornare alla vita.
    Chiara ci sn e lo sai, a volte sn persa e sconfitta, ma ancora qui a lasciare il mio segno e a nn abbandonare le mie convinzioni, a nn voler cedere quei passi, seppur miseri, ke tanto fatiosamente abbiamo fatto in avanti.
    Ricordali anke tu…ricorda le volte ke hai vinto, ricorda cm stavi, e nn smettere di pensare mai qnt tutto quello possa tornare, xkè è a pieno nella tue capacità, nelle tue corde.

    Rispondi
  118. Azimut
    Azimut dice:

    Marianna per anni mia madre metteva su l’aria afflitta, l’incarnazione del dolore, ed io facevo quello che immaginavo lei preferisse che io facessi. Tante volte finiva che comunque non andava bene. Mi sono annullata, ho polverizzato gli anni della mia giovinezza per costruire la figlia perfetta e quando l’imperfezione è venuta fuori non ho saputo reggerla io per prima. Tu sei ancora in tempo per impedire che questo meccanismo ti schiacci. Questo non significa voler meno bene a tua madre, non lasciare che sia troppo tardi per comprenderlo. Ti voglio bene

    Kira ciao, mi dispiace per i tuoi problemi fisici. Riversa pure tutto quello di cui hai bisogno, questo posto è grande, riesce a contenere proprio tutto

    Luna Blu guarda che la palla è di ferro, non la voglio finta 😉

    Chiara* perché non mi racconti cosa ti ha toccata in quella foto…

    Silvia il concerto… Intanto inizio col dire che prima di entrare mi è toccata la cena, beh se così si può chiamare. Sono andata con mia figlia e lei giustamente ha cominciato a dire di aver fame. Cos’ha voluto prendere? Il kebab… Inutile dire che sono in crisi in questi casi, ho talmente il terrore di condizionare le mie figlie che quando parlano di cibo non so mai come comportarmi. Ieri mi sono sentita gelare ma ho finto entusiasmo. Lei si è presa un kebab nel panino gigantesco, ci ha fatto mettere dentro di tutto, strabordava dalle parti e ho dovuto farmi violenza per non stare male. Poi è venuto il mio turno. Intanto invece del panino ho scelto la piadina, poi ho chiesto se potevano farmela vegetariana. Il tipo stava per mettere dentro una quantità di roba impressionante, alla fine sono riuscita a bloccarlo con molta fatica e ho conquistato “solo” salsa piccante, insalata e falafel. Ne ho mangiata un terzo, poi quando mia figlia si è messa a correre in un parco ho buttato via il resto. Il concerto però è stato da brivido, bellissimo in tutti i sensi. Oggi giornata intensa psicologicamente. Mi sento una nullità. Un peso per tutte e per tutti.

    Rispondi
  119. silvia
    silvia dice:

    Azimut invece hai fatto una gran cosa ieri…e se solo avessi goduto a pieno anke di quel imprevisto kebab cn lei sarebbe stato ancora meglio.
    Tu vali e nn 6 un peso, ricorda!

    Rispondi
  120. miele
    miele dice:

    Nemmeno il kebab ho mai mangiato….quindi Azimut sei un passo avanti a me 🙂
    E’ solo che nessuno di mia conoscenza se lo prende…qui come pasto al volo tutti viriamo verso panini e piadine, e mi piacciono entrambe le cose. Anzi, al “concerto” associo proprio panino & birra…

    Kira mi viene da dirti che qui puoi riversare quello che vuoi, che senti, che vivi…ogni esperienza è importante e credo che molte persone qui sappiano sopportare racconti dolorosi. Piuttosto, se venire qui può avere un senso, sta forse nel provare a non scappare…a tornare qui, a scrivere di nuovo, ad aprirsi, a confrontarsi.
    Com’è la situazione adesso? A casa, con la mamma di cui parlavi spesso, e in generale col cibo?

    Silvia stai pian piano conquistando un nuovo linguaggio…ti adoro!

    Polla come stai? Che hai combinato oggi?!

    Chiara* io vorrei tanto che tu non fossi così sola come invece ti sento.

    Yris, stasera neanche a farlo apposta ho cucinato la frittata 🙂 Nello sbattere le uova ti ho pensata, nell’amalgamare l’olio ti ho pensata, nell’incorporare cipolla, erbe aromatiche e verdure fresche ti ho pensata, e anche nello stenderci sopra il prosciutto. Ho frattagliato in tuo onore! 🙂

    Rispondi
  121. Sha
    Sha dice:

    Buona sera mimme..
    cosa state facendo?
    Io sono a casa da sola..sono stata tutto il giorno al bar a mettere apposto,manca davvero poco adesso e domani dobbiamo finire di fare tutto pulire tutto e devo pure farmi l orlo alla divisa O.O
    Dopo una giornata stancante speravo di tornare a casa e trovarci qualcono ma appena sono entrata mi sono ricordata che non c era nessuno.Francesco aveva il bimbo e mia mamma è andata a sentire mio fratello che con il gruppo suonava a Perugia.ovviamente ho subito cominciato a pensare a cosa mangiare x cena.Avevo intenzione di non mangiare proprio ma poi i crampi hanno cominciato a farsi sentire e ho preso una tazza di latte con tre cucchiaini di zucchero.Ho aperto e chiuso tre volte la dispensa per prendere i biscotti e cambiare idea subito dopo.sembro scema.

    Kira, non devi preoccuparti per queste sciocchezze.anche io sono andata via per un periodo per poi tornare.E non me ne sono pentita! Ho ritrovato la mia Azimut, le altre che gia conoscevo e un sacco di persone nuove che mi aiutano a stare meglio ogni volta che leggo quello che scrivono.Qui ci aiutiamo a vicenda, di pure quello che senti.

    Miele, qui le fave le chiamiamo anche baccelli, e in toscana si mangiano esclusivamente in questo periodo e categoricamente con il formaggio!!Di solito il pecorino ma poi dipende dai gusti..

    Yris, avere problemi con i denti è il mio peggior incubo. me li guardo ogni giorno sperando di non notare danni evidenti.

    Azimut, mi hai fatto sorridere con la storia del kebab.E’ una vita che non lo mangio…davvero una vita.
    Però mi sei piaciuta, ti ho immaginata li mentre ti fanno la piadina, e ti ho vista determinata, forte davanti a tua figlia.Brava!

    Un pensiero a Chiara e Silvia!!

    A tutte le altre + Aleph un bacione.

    Rispondi
  122. yris
    yris dice:

    appena tornata dal corso di improvvisazione teatrale.
    veramente dovrebbero rinominarlo: corso per diventare zombie! 🙂
    giochi per tirare fuori le pulsioni, non filtrate dal pensiero, una serie di esercizi per mettere knock-out “il genio”, come lo chiama il maestro, ovvero la sovrastruttura logica.
    una cascata di movimenti, e gemiti e lamenti, di nenie e urla, risate e quasi-pianti. insomma… proprio ciò che mi voleva per tirarmi fuori dalla trance “ovesca”.. 🙂
    oggi verso le sei stavo per tuffarmi in un pentolone di riso stile strega bacheca, mescolato alle cose più assurde, ma per fortuna mi ha salvata una amica-angelo-custode (ah, sì! l’importanza della rete di salvataggio)

    perchè le crisi, quando vengono ora, in genere durano tre giorni. se riesco a fermarle prima sono salva, se no..sono fritta! 🙂

    ah, bimbe, come vorrei staccare da tutto il mondo e volare in un paese lontano. in realtà non c’è bisogno neanche di volare. io il mio paradiso ce l’ho. devo solo trovare il tempo per goderlo.

    bacionotte e giorno, e bacio ancora

    Rispondi
  123. emmedierre
    emmedierre dice:

    yris: da mangiafuoco o da domatore con i baffi a manubrio e la frusta schioccante! (però il tutù aderente magari anche no :-))

    Rispondi
  124. uhmhm
    uhmhm dice:

    Ehi care ragazze..
    Qui va così così. Non troppo bene in realtà. Vi ho lette, ma non rieso a dar sfogo ai miei pensieri. In realtà, me ne vergogno, anche qui.
    Vi penso continuamente…
    Yris, sono finiti i tre giorni? stai meglio? forza forza e forza, tu lo sei.
    Azimut, sono stata anch’io anni fa al concerto di elisa, meraviglioso, questo è l’unico aggettivo. Davvero da brividi!
    Silvia, Miele, Girasole, Chiara, Sha, Luna e tutte le altre… Un super abbraccio

    Rispondi
  125. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte voi ragazze e donne fantastiche!!!

    Mamma mia, questi giorni sono iperimpegnati, tra lezioni, studio e domani, attenzione attenzione, il matrimonio di mio fratello, non ho il tempo di scrivervi…mannaggia…

    Yris, ho letto…beh, da oggi si ritorna in allegria a sorridere alla vita, ok???Ti sono vicino mia regina…

    Vaniglia, scrivici…ti penso e spero tu stia meglio

    Miele, come stai?

    Azimut, dolce Azimut…ti penso sempre…

    Silvia, lotta!

    Un pensiero grande anche a tutte le altre, Chiara, Luna, Polla, Marianna, Girasole, Sha, MariaLetizia, Uhmuhm, Ilaria, e quelle che non scrivono da un pò….

    Oggi dovrei essere presente, quindi farò il possibile per commentarvi tutte!

    Buona mattinata donzelle!

    Aleph

    Rispondi
  126. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buondì pulcine…
    :-)…son di buon umore tanto per cambiare…
    Che bel servizio mi ha fatto il collega con le foto…
    da quando le ho messe su facebook tutti i maschietti son più gentili..ieri mi han aiutata a portare su la barca al corso… e son premurosi…ihihhh…i miei compagni di remo!!!!!
    Qui ci son gli alpini…è divertente…erano affacciati sul fiume già mezzi ubriachi mentre passavo con la mia barchetta…ieri singolo…non vi dico i commenti…ihihihhhhh…

    Azimut sei furbetta..la palla la vuoi vera…tanto al porto io 😉 ….ok.ok…la prendiamo vera…tanto con tutti i muscoli che ho!!! Ahaahhhh…

    Yris anche se ti anscondi dietro a parole forti e vittoriose…io ti sento molto fragile in questo periodo…ma noi siamo qui per aiutarti 😉

    Kira mi dispiace per la tua situazione…forse è ora che la smetti di torturarti? Ho visto che nn ti ho più tra gli amici su facebook…un po’ mi dispiace 😉

    un abbraccio grande a tutte…

    Rispondi
  127. Azimut
    Azimut dice:

    Aleph ma tuo fratello abitava in casa con voi? Forse mi è sfuggito, non ricordo che tu ne abbia parlato

    uhmhm per me Elisa è una grande artista. E’ stato il quarto concerto per me, gli altri erano stati due al palasport e uno all’aperto seppure in uno scenario incantato (Torre del Lago Puccini, all’inizio col tramonto dietro il palco, ho ancora la pelle d’oca). Però in teatro va davvero oltre. Posso fare un piccolissimo appunto? Musicalmente Elisa è nettamente superiore alla band che suona con lei. Capisco che c’è un legame di affetto (e anche di amore) ma avrei tanto voluto sentirla suonare almeno una volta con altri.
    Parla, parla, parla…tira fuori quei pensieri, qui è proprio l’ultimo posto dove vergognarci

    Rispondi
  128. Aleph
    Aleph dice:

    Azimut, io ho due fratelli più grandi…uno abita ancora con noi, l’altro, che è quello che si sposa, è andato via un anno fa più o meno…ma cmq abita qui vicino, 5 minuti di macchina..

    Rispondi
  129. Ilaria
    Ilaria dice:

    E buondì a tutte e ad Aleph!!
    Sto un po’ latitando e me ne scuso, ho tanti di quei pensieri riguardo alla mia salute… sono veramente preoccupata, tanto che ho avuto la tentazione di mandare all’aria tutto o almeno di modificare di mia iniziativa il mio programma. Poi sono tornata in me e ho deciso di fidarmi fino in fondo della terapia, sono comunque tenuta sotto controllo, per cui al limite si vedrà il da farsi con il prossimo esame.

    Azimut, come va ora? Passata la febbre?
    Miele, ti sei risollevata dall’esito dell’ultima visita?
    Polla, tu?
    Uhmhm, non ti vergognare, davvero!!
    Sha, perché digiunare? Meno male che poi hai cambiato idea…
    Chiara… dacci un segno.
    Letizia, Vaniglia, dove siete?
    Un bacione enorme a tutte le altre.

    Rispondi
  130. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiornooooo,
    che combiniamo??? io mi sono svegliata abbastanza positiva perchè sono riuscita a fare un bel pisolo,ma devo dire che ho la testa ancora un po’ appesantita,ma passerà.. forse oggi recupero l’incontro saltato ieri con la nutrizionista,ma non ne ho troppa voglia,quindi vedremo.. ieri ho fatto una bella chiaccherata con la psicologa e sono contenta.. come sempre escono e si confermano i miei meccanismi da smorzare in moltissimi campi,ma è una cosa che noto anche in voi.. cioè.. il vostro modo di essere un po’ rispecchia i vostri problemi col cibo e qsto mi aiuta a pormi delle domande a chiarire certi dubbi o cose che spesso non mi spiego.

    uhmum.. che è successo che ti fa vergognare? Spesso ci si vergogna di cose che poi in realtà se “dichiarate” cessano di torturarci.. almeno a me funziona così.. tenersi tutto dentro spesso fomenta uno stato di irrequietudine che poi diventa difficile da gestire insieme a “tutto” il resto..

    Azimut.. anche io adoro Elisa.. anche se devo ammettere che non l’ascolto da tempo.. non sono mai stata ad un suo concerto però,ma se dovessi dirvi i concerti “seri” (intendo non quelli delle feste,ecc..), probabilmente vi farei fare delle grasse risate.. ihih..

    Miele.. alla fine la mia giornata di ieri è andata bene. Sono contenta.. continuo sull’onda dei meno pensieri e + azioni.. anzi.. meno frullamenti + che altro..
    forse mi è venuto in mente qualcosa per la tesi,ma ancora nulla di concreto,questo però mi fa stare leggermente + tranquilla e penso che nonostante tutto non sono solo concentrata sul mio problema,perchè spesso invece me la vivo così. qste giornate totalmente libere,mi piacciono molto,ma sono difficili da gestire.. non so se mi spiego.. e tu come stai? giornata impegnata anche oggi? ma avete mai una giornata liberissima o sono l’unica??? sono sempre l’unica a non fare una mazzaaaaa.. ahaah.

    Aleph, si sposa tuo fratello??? ma che figata pazzescaaaa.. spettacolo andare al matrimonio del fratellooooo.. ma non è che tra gli invitati ci sono pure iu?? e tu la porti la tua damigella o no??? immagino di no,però poteva essere un’idea divertente.

    Yris.. io ci penso al mio travestimento,ma non mi sono mai piaciuti i travestimenti.. tranne quando ero piccola per il carnevale.. e se io venissi travestita da me??? cioè.. non da Polla però.. eheheh.

    Sha.. io credo che tu abbia un po’ di confusione mentale riguardo alle abitudini alimentari..credo che dovresti fare die pasti + “normali” anche quando sei sola..(la mia fatica + grande!).com’è andata poi ieri sera?

    Silvia.. anche io convivo con qsta sensazione che mi sto facendo scivolare le cose addosso e che non sto vivendo e in parte è vero,ma credo anche che la consapevolezza di ciò,benchè non basti,sia quella spinta che ci sta spingendo al cambiamento.. inoltre la nostra vita è così in qsto momento,quindi non si può fare finta di nulla.. anche se ci sentiamo vuote e inutili,credo sia una sensazione provata anche da chi sta “meglio di noi”.. è il punta sta sempre nella voglia di reagire e nel trovare stimolo in noi stesse!

    Chiara*.. grazie dei essere passata.. oggi come va?

    un bacione a todos.

    Rispondi
  131. Aleph
    Aleph dice:

    Ahahahahah Polla, se vuoi ti mando un invito dell’ultimo minuto!!!!Eheheheheh…no cmq no, figurati, nessuna damigella per me…

    Rispondi
  132. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ah, dimenticavo: Luna, anche mio padre è alpino e oggi arriverà a Torino. Peccato che non sia fra gli ubriaconi, ha la cirrosi epatica dovuta a una trasfusione non controllata che gli ha trasmesso l’epatite c…

    Oggi mi cimenterò a preparare la torta Sacher, incrociamo le dita eheheh. Ovviamente metterò le foto su FB 😉

    Rispondi
  133. Polla
    Polla dice:

    ..Aleph ma non sei un po’ esaltato??? io se si sposasse mia sorella o mio fratello sarei in giro con bandierine.. lalallalalalaaaa.. cmq apprezzo il gesto dell’invito dell’ultimo momento.. sia mai che spunto tra una foglia di insalata e cetriolo.. :)!

    Ilaria..ma la assaggerai stavolta la tua torta?????????? daiiiiii..

    Rispondi
  134. Aleph
    Aleph dice:

    Ahahahahahahah, allora starò ben attento quando addenterò l’insalata!!!
    Cmq sì, sono felice, però non al punto di andare in giro con le bandierine!!!Ahahahahah, già mi immagino la scena di te che giri cantando e saltellando addobbata a festa…

    Rispondi
  135. Ilaria
    Ilaria dice:

    Uh Polla, non credo proprio. Il programma non esclude nessun tipo di alimento, però per il momento preferisco escludere tutti quei cibi di cui non posso quantificare esattamente le calorie. Più avanti magari 😀

    Rispondi
  136. yris
    yris dice:

    si lunablu, e non lo nascondo. le mie non sono parole forti e vittoriose, ma autoironiche. cerco di sdrammatizzare per quanto posso, ma l’allarme è alto.
    e comunque non considero l’essere fragili un elemento negativo. solo che non sempre si possono usare bicchieri di cristallo..

    Rispondi
  137. Polla
    Polla dice:

    ..ma infatti Yris il fatto di vivere dei momenti di fragilità fa di noi degli esseri umani con le + svariate caratteristiche .. non si può stare sempre bene,come non si può stare sempre male.. servono entrambe le cose per fare in modo che se ne colga il valore di ognuna di esse. A me fa molto piacere che esprimi le tue difficoltà.. ma non stare in allarme,cerca di stare tranquilla e di utilizzare tutti gli strumenti che possiedi per non farti male.. ma ad ogni modo,può succedere! eccheccazzo.. noi siamo con te!ovvio.

    Rispondi
  138. Polla
    Polla dice:

    ..Ilaria te le conto io le calorie di una fetta di sacher.. dunque dunque muble muble.. una fetta normale,tipo 60 gr saranno 300 calorie.. ahahah.. l’ho stra inventatoooooooooooooo! anzi facciamo che una fetta ha 3857346365960957 di calorie.. dici che è da tenere lontana??? naaaaaa.. :).

    Rispondi
  139. miele
    miele dice:

    Ciao ragazzuole e fratello dello sposo,

    polla oggi lavoro di pomeriggio, stamattina l’ho passata in giro a sistemare commissioni svariatissime, sono un po frastornata. Il mio ragazzo non sta bene in questi giorni, devo informarmi un po’ su come lo si può aiutare. Cerco di non preoccuparmi. Dovevamo uscire questo weekend per un’escursione col volontariato, ma mi sa che salta. Poi ci sono persone che oggi cercano di farmi sentire in colpa perchè non ci vado….meglio che in questo momento non le abbia davanti altrimenti saprei io che parole usare…;)

    Uhmhm non vergognarti…dai dai, siamo tra amiche qui!

    Ilaria ma allora fai la torta per gli altri? non so…io ti sento così focalizzata sul cibo…tra conteggi di calorie e terapia direi che ci hai a che fare a sufficienza, in altri momenti non sarebbe il caso di fare cose diverse?Tanto più se sai già che la torta non la mangerai…

    Ragazze, volo che qui il tempo mi scappa via…a più tardi

    Rispondi
  140. Aleph
    Aleph dice:

    Ragazze, la sacher è troppo buona, chissene frega di quante calorie ha!
    Quindi Ilaria, fregatene, assaggiane un pezzetto!
    Secondo me dovresti sentirti più in colpa a lasciar lì una sacher senza mangiarla piuttosto che assaggiarne un pò!

    Rispondi
  141. silvia
    silvia dice:

    Auguri al fratello dello sposo!!! xeò kissà cm sarai vestito…
    a me i matrimoni nn piacciono….ma spero ti diverti…
    Yris tieni duro, è ammirevile il tuo impegno…forza! siamo lì tutte accanto a te a dirti ke nn hai bisogno di cadere in nessun pentolone…vieni qui, goditi il tuo terrazzo, assapora le cose belle e evita tutti quegli stress ke ti portano tanto giù!!!

    Miele magari quelle parole a ki ti vuole far sentire in colpa dovresti rivolgerle…serve a asfofarti, nn trattenerle dentro…

    Polla capitano anke a me giornate vuote, ma nn del tutto…tu dici ke anke altri si sentono così inutili e vuoti? si può darsi, ma nn penso sia allo stesso modo e cmq è una dimostrazione di un disagio interiore, no? cmq guardare avanti e basta…questo tocca fare…io sto mangiando di + anke se mi sento mooolto a terra.

    Luna…gli alpini ubriaki? certo ke c’è movimento dalle tue parti…la tua gioia è contagiosa e sn felice sia passato il tuo momento di titubanza…ma il trasloco cm procede?

    Vorrei madare un mega abbraccio a Laura, Chiara, Azimut…e tutte le splendide persone, compagne di viaggio speciali x me

    Rispondi
  142. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia ciao, ho appena fatto una mega figura da imbecille. Non ve la racconto altrimenti mi prendete in giro per un anno! a volte sono più ingenua di una neonata

    Rispondi
  143. miele
    miele dice:

    azimut….non puoi buttare il sasso e tirare indietro la mano! dai dai…raccontaci! 🙂

    tra l’altro oggi ci mancava pure lo sciopero generale! sciopero con cui in parte concordo, ma che di sicuro mi lascerà a piedi e così devo trovare una macchina per andare al lavoro…grrrrrr 🙂

    Rispondi
  144. miele
    miele dice:

    ah…azimut, ti ho scritto una mail.

    Ragazze e ricciolo d’oro, vado a scolare la pasta. Oggi devo cercare di mangiare con calma, perchè sono un po’ agitata e, quando mi capita, trasferisco lo stato d’animo sul mio modo di mangiare.
    poi vado al lavoro, quindi vi saluto e vi auguro buon pomeriggio!

    baci baci angeli

    Rispondi
  145. laura
    laura dice:

    ciao belle fanciulle. passo per un’incursione, purtoppo non sò quando tornerò quì dato che ancora non abbiamo richiesto la connessione. vi penso tutte, anche il maschietto, io questa settimana sento che sto avendo una piccola ricaduta, sento che la bulimia sta tornando più prepotente, però va comunque meglio di prima.
    come state donzelle? mi manca non poter leggere i vostri resoconti, davvero, riesco a passare di quì solo quando passo a trovare la mamma, non ho mai molto tempo e non riesco a leggervi, che peccato.
    io spero che questo periodo di crescita per me positivo continui, mi fanno paura i pensieri che mi attenagliano di più in questi giorni, ma non voglio dargi nemmeno troppa importanza.
    vi abbraccio immensamente e spero che la primavera della nostra vita arrivi presto per tutte noi.

    un caloroso saluto a silvia e luna blu.

    Rispondi
  146. Azimut
    Azimut dice:

    Laura sei riuscita a passare, che bello. Concentrati sulla crescita…e intanto chiedi la connessione…. un abbraccio, ci manchi…

    Rispondi
  147. silvia
    silvia dice:

    Laura proprio oggi avevo il pensiero di te…ke bello ke 6 riuscita a passare, io qui sn a dirti ke devi lottare x nn far tornare quel modo di reagire nella tua nuova vita cn lui, cerca di ricominciare e sfogare le tue emozioni all’esterno, nn su di te.
    Miele dunque oggi lavori di nuovo fuori?
    Io nn so sinceramente cm sto ragazze…avvolte vorrei kiedere un aiuto verso altri fronti, xkè mi sembra di nn riuscire a gestire + nulle così, nascondendo tutto, facendo finta di nn aver nulla, gli incontro cn la psicoterapeuta sn radi, e ultimamente poco incisivi…sarà x me, ma nn so cm dovrebbe essere il rapporto cn una terapista. Miele aiutami! Ho bisogno dei vostri consigli. Mi sembra d’esse presa superficialmente…ad esempio ultimamente avevo delle giornate molto difficili da affrontare emotivamente e lei pur sapendo ke nn potevamo vederci nn s’è fatta viva…insomma nn c’è mai stato un accordo in base al quale dovevamo sentirci xrò a me è capitato un paio di volte di sentirmi così male da mandarle un sms e lei m’ha risposto sì, ma è finita così…nn so se mi spiego…se vado in studio è tutto ok, ma forse sn io ke kiedo troppo, forse devo cm al solito limitare le mie aspettative a un rapporto professionale. Il fatto è ke anke da quel punto di vista mi sembra ke se faccio progressi da me, se mi sforzo io concludiamo qlc in terapia, altrimenti nn è ke un parlare di ciò ke faccio, spiegarmi cose ke forse so…nn so vorrei ke fosse una cosa + pratica…oppure nn lo so neanke io cosa vorrei.
    Fatto è ke ho pensato al entro di ChiaraSole ma quello sarebbe x me un dikiarare apertamente, troppo apertamente ciò ke ho e nn mi va nè x me, nè x la mia famiglia. questo percorso di uscita me lo sto facendo da sola e devo andare avanti così, grazie x il vostro sostegno, è davvero incommensurabile l’aiuto ke mi date.

    Rispondi
  148. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia, io sono dell’idea che se senti il bisogno di un qualcosa di + pratico è perchè da sola non ce la fai.. ed è + che normale.. perchè nonostante io sia seguita,mi rendo conto che i miei meccanismi ossessivo-compulsivi sono cmq difficili da mollare.. ma devi darti la possibilità di imparare una nuova strada, devi darti questa possibilità.
    tu dici:”Fatto è ke ho pensato al entro di ChiaraSole ma quello sarebbe x me un dikiarare apertamente, troppo apertamente ciò ke ho e nn mi va nè x me, nè x la mia famiglia.” cosa intendi per dichiarare TROPPO APERTAMENTE??? poche righe + in su dici che sei stanca di fingere e di recitare e concludi però dicendo che non vuoi dichiarare .. mmm.. dove sta scritto che tu lo debba dichiarare a qualcuno? puoi sempre cercare di investire dei soldi in qsta cosa,togliendoteli da qualche altra parte e non richiedere in qsto modo nessun sostegno economico che ti permetterebbe di condurre la terapia senza dire nulla a nessuno.. io stessa benchè sia finanziata(ovvero mantenuta!) da mio padre(visto che non ho un lavoro..) lui non sa nulla delle mie terapie.. solo mia madre lo sa,ma solo perchè io l’ho coinvolta dicendoglielo.. quindi anche qui non è questione di non poter fare,ma di scegliere di non fare.. che può anche andare bene,non per forza bisogna entrare in terapia per dca,ma.. mi sembra che tu invece ne senta la neccisità o sbaglio??? quindi??? :-).

    Rispondi
  149. Ilaria
    Ilaria dice:

    Laura, bentornata!! Cerca di avere la connessione il più presto possibile, si sente la tua mancanza, ok?? E per il resto tieni duro, non si guarisce da un giorno all’altro 😉

    Miele, non ho nessun problema a cucinare per gli altri, almeno ora lo vedo in un’ottica diversa da prima. Fino a poche settimane fa riversavo sugli altri tutto ciò che avrei voluto mangiare io… ora invece penso che anch’io potrò concedermi qualcosa, magari non oggi stesso, ma fra qualche giorno, e sono più tranquilla. Se poi vogliamo proprio spaccare il capello in 4, la Sacher non la posso mangiare, c’è la marmellata di albicocche…

    Silvia, ma santa pazienza! Vuoi concederti di essere malata? Se hai la bronchite non vai dal medico, non prendi medicine? Anche i dca sono malattie, non sono né capricci né stati d’animo passeggeri. Scusa se il mio tono ti sembrerà un pochettino brusco, ma mi piange il cuore quando leggo tutte le favolette che siamo capaci di raccontare a noi stesse per sminuire il nostro problema…

    Chiaraaaaaaaa, basta stare in un angolino, vieni a farci compagnia!

    Azimut, dai, racconta la tua figuraccia colossale, qui c’è bisogno di ridere 😀

    Rispondi
  150. silvia
    silvia dice:

    Polla io sn già in terapia x il dca e me lo finanzio da sola, nn so bene cm funzioni in quel centro, ma intendevo ke una scelta di quel tipo comporterebbe anke dare tutto uno spazio al mio star male ke nn mi sento di dare. Nn so spiegarmi, ora si sto male ma cmq devo afre anke altre cose nella mia vita e x qnt nn ci riesca a pieno, x qnt i successi siano davvero scarsi xrò qnd sto meglio riesco cmq a proiettarmi in qlc altro, invece intraprendere una cosa di quel genere sarebbe cm far sì ke la mia vita ruoti attorno a questo problema, e nn è ciò ke voglio.
    Sul fatto di dikiarare o meno, è ke è difficile ammetterlo anke a me stessa, e ce ne ho messo di tempo, cn gli altri sarebbe un pstacolo in + x me, e poi del tutto inutile, nn ha nessuna finalità x me nel mio percorso, quindi cm tu stessa dici nn è necessario ke lo sappiano…o qnt meno, nn è necessario ke se ne parli xkè sn in grado di gestire l’argomento.
    Se risulto contrastane è xkè di sentimenti contraddittori ne vivo parekki, vorrei uscirne ma ci ricado ogni attimo e mi sembra di poter star tranquilla solo avendo svolto certi “skemi” e invece poi sto male uguale…insomma tutto quello ke credo qui siate in tante a capire.

    Rispondi
  151. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ihihihhhhh….
    Son andata a remare in pausa pranzo con la mia compagna di remi preferita…e che bello…gli alpini si son emssi sull’attenti per salutarci…ahaahhh…niente costuem da bagno oggi…se no finiva male ;-)…e poi ci siam incastrate nell’amo di un pescatore…che ce ne ha dette di tutti i colori…che schifo al scatoletta dei verni…ihhihhhh…
    Ci han chaimate cocche…ahahhh…che ridere!!!!

    Rispondi
  152. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia cerco di risponderti per la mia esperienza. Io faccio una terapia piuttosto tradizionale, analitica per intenderci. Per cui c’è uno studio che è sempre quello, ci sono incontri fissi per le sedute (sempre quei giorni e sempre a quelle ore), 50 minuti non uno di meno non uno di più. La mia psicologa mi permette di inviarle mail ed sms, so che li legge sempre ma non è detto che risponda, lo fa solo se ritiene che sia il caso di farlo. Ma anche quando non avviene poi io ho la certezza che li ha letti perché me ne parla. Vado due volte la settimana. La fissità del setting è importante per me, qualsiasi cosa mi accada o pensiero sogno paura gioia angoscia io so esattamente quando andrò da lei e comincio ad elaborare sensazioni e impressioni. Vorrei però fare un discorso più ampio, a te e anche alle altre. Quando avevo la vostra età ed anche più giovane avrei avuto un disperato bisogno di un aiuto psicologico, molto molto molto di più di quello che mi serve oggi. Basti dire che non so neppure io perché sono ancora qui. Famiglia monoreddito, studiavo e non avevo un lavoro, nel piccolo centro dove vivevo non c’erano servizi psicologici. Certo avrei potuto trovarmi qualcosa da fare e andare privatamente, se avessi avuto la possibilità di confrontarmi con il fuori credo che ci sarei arrivata. Ma non c’era internet. Le persone o le incontravi direttamente oppure restavi chiusa nel tuo mondo…ed io nel mio mondo c’ero cementificata, non ero in grado neppure di entrare in un negozio a comprare qualcosa. Immaginatevi di vivere quello che state passando senza blog, senza internet, facebook, cellulari, sms; senza sapere concretamente che altri ragazzi ed altre ragazze stavano vivendo le vostro stesse esperienze e sensazioni, senza poter condividere un disagio ed una solitudine che diventavano sempre più schiaccianti. Ora forse sentite tutto l’affanno di incontri diradati, stanze che cambiano ogni volta, spesso anche terapeuti che si alternano, che ne so nutrizionisti antipatici che non si possono scegliere. Ma non siete sole. Ci sono comunque professionisti che possono darvi punti di riferimento, occuparsi di voi, è un partire, un mettersi in movimento che vi porterà frutto quando magari sarete nelle condizioni di poter fare percorsi più costanti e soddisfacenti. Prendere in mano la propria vita quando ancora c’è tutto il tempo per valorizzarla. Lo so, ho parlato da vecchia zia. Mandatemi pure a spalare carboni ardenti nella fornace eterna

    Ilaria mi vergogno troppo, credimi sulla parola 😉

    Rispondi
  153. Aleph
    Aleph dice:

    Azimut, grazie per aver scritto queste parole, io le ho apprezzate, posso solo immaginare quanto le possano apprezzare le altre, ma sono di sicuro importanti…però dai, noi vogliamo che ci racconti!Giuro che non ridiamo e non ti prendiamo in giro!!!!!!!!!!!

    Silvia…..ti sono vicino, sento di dovertelo dire…

    Rispondi
  154. yris
    yris dice:

    grazie delle tue parole azimut, grazie di averci aperto la porta del passato

    ora però aprici quella del presente e….. racconta!!
    mi unisco an che io al coro. vale come terapia.. 🙂

    Rispondi
  155. silvia
    silvia dice:

    Azimu ti ringrazio tantissimo x il tuo racconto, x il tuo aprirti qui, ke m’ha fatto sentire molto meno sola…nn so immaginare neanke cm 6 potuta stare in quei momenti, senza davvero nessuno…x all’inizio era così…basta ricordare la mia ostilità tutt’ora x fb…ma almeno ho voi…
    Il tuo parlarmi mi incoraggia, ma resto nonostante tutto un pò persa in questi giorni, un pò tornata ad uno stato passato ke credevo di aver superato e invece era solo lì nascosto, messo da parte.

    Aleph grazie x la tua vicinanza, qui ormai descrivono i tuoi ricci biondi e t’immagino proprio cm un angelo…

    Chiara…semplicemente grazie!

    Rispondi
  156. miele
    miele dice:

    ciao fanciulle, aleph, MdR

    Silvia oggi lavoravo fuori, sì, ma non per le ripetizioni. Alcune volte alla settimana insegno in una scuola e oggi era uno di quei giorni.
    Intanto mi abituo ad un contratto precario, tanto per capirci…

    Silvia, mi fa piacere che tu abbia espresso qui le tue difficoltà. Come fu detto a me qualche tempo fa, il proprio terapeuta, quello che ti sorregge e ti smuove davvero, bisogna un po’ cercarlo. Oppure potrebbe essere che il tuo vero bisogno ora non sia solo e soltanto la psicoterapia, ma un supporto concreto nel rapporto col tuo corpo e con il cibo. Io ti sento come in trappola: vuoi uscirne, ma vuoi restare da sola a farlo. Solo che ti accorgi che da sola non ce la fai. Io non credo che tutto questo sia buono per te. Perchè non pensi a consultare un nutrizionista esperto in dca?
    E poi condivido l’opinione di polla ed ilaria: se non ti concedi il fatto di “star male”, non c’è modo di stare bene. Perchè questo tuo male è un male dell’espressione, è un linguaggio – l’unico evidentemente – che qualche altro tuo dolore ha trovato per esprimersi…ma se tu non gli permetti di esprimersi, io non so quel dolore che forma potrebbe prendere…riflettici, silvia, e decidi cosa vuoi per te. Le azioni verranno di conseguenza. Se hai bisogno o voglia di chiacchierare, hai i miei contatti!

    Rispondi
  157. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia coraggio, elaborerai anche quello che sembrava essere già superato. I movimenti non sono mai lineari, un po’ si avanza un po’ ci si arresta…si torna indietro….e poi improvvisamente ci si trova dove mai avremmo immaginato di essere. Ma se non vieni su fb come faccio a farti ascoltare la mia musica preferita? E a conoscere la tua? E a chattare un po’ con te? Dai che ti stiamo aspettando… Sì quei momenti…che poi sono stati anni…l’abisso

    Shaaaaaaaaa! E’ pronta l’uniforme? Quando è la partenza?

    Rispondi
  158. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Eccomi finalmente tra voi!!! Grazie a chi ha chiesto che fine avessi fatto…avevo il modem morto, ma ora sono di nuovo tra voi.
    Ho cercato di ricostruire e rispondere ad alcune vostre osservazioni
    Chiara che ti è successo il primo maggio?
    Luna Blu…la tua casa è stupenda!
    Girasole…grazie per il tu buonumore!
    Azimut perchè tutto questo tormento?
    yris grazie per la tua riflessione: “il rischio è che quando si riesce finalmente a capire la propria vita questa sta irrimediabilmente scappando via..
    per questo le pause di riflessione bisogna farle prima..
    capita anche a me, che sono una stakanovista nata, di avere giorni interi di “annodamento”.”
    Chiara* mi spiace saperti così tormentata…
    Marco,piacere di conoscerti….bella citazione
    ..uhmuhm..novità tesi?
    Ilaria ti ammiro,ionn riesco proprio a calcolare tutto quelloche mangio…
    Polla,Miele…quello che state passando è similea quelloche sto passando io…
    Floriana e Amber ben arrivate!
    Un pensiero a tutte le altre,a chi ha scritto,ma non sono riuscita a leggere ea chi non scrive da un po’…ora devo andare:nel we grigliata a casa di un amicodi Ale…un abbraccio!

    Rispondi
  159. silvia
    silvia dice:

    Miele grazie mille x le tue parole e x la tua vicinanza, sì, mi sn aperta parekkio e questa è già una novità x me…x il resto si, forse tu hai ragione, sn davvero in trappola, è così ke mi sento…voglio uscirne ma ricado sempre nella stessa cella…
    nn so se sia cm dici tu, ke devo dirmi davvero ke sto male e lasciar uscire il mio dolore, io credevo sinceramente ke questo fosse la sua forma d’espressione, ma se nn è così allora…allora nn ho capito niente…speigami.
    Io vorrei un aiuto + concreto ma allo stesso tempo ne ho paura, lo temo, e ci ripenso su, penso ke nn lo voglio fino in fondo questo controllo da parte di qlc…
    sto andando un pò in paranoia forse, scusatemi ragazze.
    Grazie mille x i vostri pensieri…

    Rispondi
  160. miele
    miele dice:

    Silvia forza, non lasciarti travolgere dalla spirale dei pensieri…siamo qui a tenerti a galla, lo sai vero?
    Non è vero che non hai capito niente…io intendevo dire che il dca è la forma in cui si esprime un tuo qualche altro dolore, o disagio…ma anche come “dca” tu lo stai un po’ lasciando esprimere come vuole lui…nel senso che per uscirne, è necessario metterglisi contro con unghie e denti, ed essere disposte a dedicare del tempo alla cura. Capisco che tu non voglia rinunciare alle tue attività quotidiane, ai progetti, alla tua vita…per rinchiuderti da qualche parte a farti curare. Ma allora devi cominciare ad agire TU, quotidianamente e concretamente, contro il dca. Mangiando regolarmente. Cercando di non vomitare. Provando a mischiarti un po’ col mondo. Azimut suggeriva Facebook…forse potrebbe essere davvero utile…potresti vedere !in faccia” noi ad esempio…mica male! 😉
    Capisco bene che tu tema il controllo da parte di un medico, ma a volte dobbiamo farci un po’ di sana violenza. E poi anche se cominci a farti seguire, puoi sempre smettere se questo ti mandasse del tutto in confusione, no?
    Cerca di stare tranquilla, ok? Un passetto alla volta. Cominciamo da stasera, cenando…che dici?Io mi sto mangiando un ferrero rocher, prima che gli ultimi rimasti mi si squaglino per il caldo!

    Rispondi
  161. silvia
    silvia dice:

    Grazie Miele, ci penserò molto a ciò ke hai detto.
    La cena? nn so, ci proverò, ok…x te, x voi e anke x me…
    il ontatto col mondo…devo provare anke quello…
    vi voglio bene davvero!

    Rispondi
  162. Aleph
    Aleph dice:

    Silvia, mi fa davvero piacere il fatto che tu ti sia aperta, è un bel segno….continua così ok???Un pensiero grande grande dal tuo angioletto riccioloso, anche se non sono biondo!Ehehehehehe…

    Un saluto a tutte!!!Passate una bella nottata!!!!E iniziate la giornata di domani con un bel sorriso sulla faccia, ok?

    Rispondi
  163. Marianna
    Marianna dice:

    Io sono quì, avvolta in una coltre di tristezza infinita…ieri ho pianto senza sosta, piangevo nel treno, piangevo nell’autobus, piangevo per strada, non riuscivo a fermarmi. Oggi ho esaurito le lacrime ma ho ristretto, anzi, sono due giorni che non mangio nulla. Sono troppo debole, mi lascio schiacciare da tutto e da tutti e mi odio per questo.
    Grazie a tutte per il sostegno, Azimut grazie in modo particolare a te che con le tue parole mi hai fatta piangere, ma di gioia. Ti voglio tanto bene, sei speciale.

    Dolce notte a tutte. Un bacione

    Rispondi
  164. miele
    miele dice:

    ciao bimbette,
    stamattina per me la sveglia è suonata prestino, dopo pranzo parto e starò via fino a domani sera…alla fine devo andare all’uscita promossa dal volontariato (non è il mio gruppo di volontariato, ma quello del mio compagno), troppe persone si sono ammalate e non andranno. La voglia di andare è così così, la paura del cibo non c’entra molto. Spero comunque di distrarmi un po’, perchè ieri sera ero talmente fusa da avere la nausea.

    Marianna! Che succede?!Dimmi…hai pianto perchè in questo periodo hai difficoltà col cibo, oppure hai pianto per le questioni con tua mamma (o altre questioni) e – di conseguenza- stai restringendo sul cibo? Spero venga presto il giorno in cui le due cose non saranno più così automaticamente connesse.

    Silvia, come stai?

    Chiara*…ma come mai non ci scrivi più? Non vorrai mica sparire anche tu, eh?

    Infatti, tutte le persone che sono passate anche solo una volta, tutte le persone che vengono qui ogni tanto e poi chilosà, …a me mancano tutte un po’. Forse, come al solito, pretendo troppo dagli altri. Mah.

    Vi auguro un buon risveglio, alleph Buon Matrimonio…il prossimo tocca a te 😉

    Rispondi
  165. Azimut
    Azimut dice:

    Marianna piccola cosa sta succedendo? Le lacrime aiutano, spesso hanno bisogno di scavare le loro strade dentro e fuori. E’ il dolore che senti sul viso, sulle mani, nel posto più interno e nascosto. Scivola fuori insieme al sale, caldo e sfuggente, inarrestabile. Sei anche debole, ma non solo questo. Dobbiamo imparare a far uscire quel pezzettino di forza che c’è. E poi sempre di più, sempre più ricca e variegata. Ora mangia qualcosa, un pochino per sostenerti e ricominciare. Promesso? Come faccio ad andare di là a bere il mio latte pensando che tu non prendi nulla? Io lo farò perché oggi è un giorno nuovo e gli daremo tutto il valore che merita, perché lo meritiamo anche noi. E lo farò perché so che verrai con me.
    Se hai bisogno di scrivermi la mia mail è [email protected]
    Ti voglio bene

    Rispondi
  166. yris
    yris dice:

    marianna, racconta, fatti abbracciare.
    esci un attimo dall'”io”, poniti in posizione da osservatore esterno
    e guarda le emozioni che hanno scatenato il pianto

    azimut, è bello sentirti dar forza alle altre, hai una dolcezza nel dire che carezza e acquieta

    così come è bello vederti mettere il naso fuori da te stessa, silvia..

    è questa la straordinarietà del blog che mi meraviglia ancora: è come un’onda che avvolge e protegge, è un insieme di forze che riequilibrano, è – ancora una volta – la riprova dell’importanza dell’altro.

    buon sabato di quasi primavera principesse, principi e re

    Rispondi
  167. miele
    miele dice:

    Buon sabato a te, yris!

    Azimut, è vero….il tuo modo di scrivere è simile al cullare delle mani di una madre buona…

    Come state, voi due donzelle?

    E le altre?

    Rispondi
  168. yris
    yris dice:

    Io sto meglio, miele. i miei tre giorni sono superati.. e ora mi avvio su di un nuovo sentiero.
    oggi me ne vado dalle mie piante. porto con me scatoloni di libri vecchi e antichi e mi divertirò a dare loro nuovi spazi.
    una mia amica si sta disfacendo dei ricordi di una vita e io, da buona collezionista e “rigattiera”, mi sono offerta di recuperarli.. 🙂

    a proposito di “collezioni”.. capita anche a voi di farne?
    è un tratto simile a molte persone che soffrono di dca. io di certo ne sono “segnata”.. 🙂
    la mia “collezione del cuore” è quella degli strumenti di musica meccanica e dei carillon, ma non disdegno libri e sveglie, burattini e giocattoli di legno.. praticamente quando supero le tre copie di un tipo di oggetti rischio di iniziare una collezione.. 🙂

    Rispondi
  169. Chiara*
    Chiara* dice:

    Entro in punta di piedi per lasciarvi un saluto e assicurarvi che ci sono.
    Ma fatico tanto, troppo ad esternare le mie sensazioni.
    Le parole vorrebbero uscire da non sono abbastanza forti per spingersi fino a fuori.
    Torneranno.

    Vi penso, vi stringo forte.

    Rispondi
  170. miele
    miele dice:

    Io mi annoto, su un quadernino, citazioni da libri altrui…si può considerare una “collezione”?
    Dove metterai i libri, tra le piante?
    Bello che tu stia bene. Bello bello.

    Rispondi
  171. Chiara*
    Chiara* dice:

    Si Miele, ci convivo. Soffrendone e cerando di metabolizzarle traendone qualche insegnamento. Consapevolizzandomi di quello che sento.
    E indossando la mia solita maschera, perché purtroppo il mondo non tollera e non accetta chi soffre.

    Rispondi
  172. yris
    yris dice:

    io i miei libri li metto dappertutto. e in posa “plastica”.. 🙂
    ovvero sono poggiati su tavoli e tavolini, spesso aperti
    spiccano su ripiani e mobili, spesso in posizione orizzontale e frontale, con la copertina bene in vista
    cullano sui comodini della notte e invogliano a pietanze golose in cucina
    ne ho anche in bagno, e qui sono ministorie e fumetti.. 🙂

    chiara, aspettiamo le tue parole..

    Rispondi
  173. Azimut
    Azimut dice:

    Collezioni….citazioni di libri come Miele, tutti i libri scritti da e su Virginia Woolf, bottigliette di birra che però tengo in garage perché in casa non posso sostenere la visione degli oggetti, palline di gomma quelle che rimbalzano delle macchinette, euro stranieri (non me ne importava nulla ma era il pallino di mio padre e quando è morto non ho potuto lasciarla lì).
    Poi ovviamente libri, dvd e cd che per quanto sono raccolti e ordinati maniacalmente fanno pensare a collezioni

    Rispondi
  174. miele
    miele dice:

    Yrsi anch’io spargo libri…perchè un libro non è solo un libro, ma un oggetto multi-uso e multi-funzione…a me i libri fanno anche da mobile, da supporto, da portacandele, ne lascerei anche in giardino se non fosse che poi ogni tanto piove…

    Chiara* : “il mondo non accetta e non tollera chi soffre”…beh, allora vuol dire che il mondo di cui ci siamo circondati non è il mondo giusto per noi…e/o anche che le persone con cui abbiamo a che fare non le abbiamo un po’ “abituate” alla sofferenza…anch’io conosco gente che si fodererebbe gli occhi di cemento pur di non vedere il dolore, ma ne conosco anche qualcuna che del dolore non ha più paura di parlare, per fortuna…ma questo anche perchè sono stata io per prima che ho parlato del mio senza grandi problemi…senza abbassare gli occhi…le persone a volte restano spiazzate da questo, ma almeno poi si instaura un rapporto senza fronzoli e senza ipocrisie…

    Rispondi
  175. Azimut
    Azimut dice:

    Miele invece io sono maniacale….sic…. Libri rigorosamente allineati in verticale, né un cm più avanti né uno più indietro. La narrativa ordinata per autrice/autore in ordine cronologico di pubblicazione. Gli altri per aree tematiche, al loro interno ordinate per autrice e anno. Fuori dalla libreria solo quelli che sto leggendo in quel momento altrimenti vado in tilt e se qualcuno ne prende in mano uno e non viene rimesso nel preciso modo in cui era…altro tilt…. Inutile dire che le mie librerie si distinguono nettamente da quelle degli altri in casa… e che soffro da morire a non poter ordinare anche le loro… Stesso dicasi per cd e dvd

    Rispondi
  176. yris
    yris dice:

    io penso anche un’altra cosa chiara: il mondo che ci sta attorno un po’ ce lo scegliamo noi.
    per lo meno nella cerchia degli “amici” siamo liberi di dire si o no, di scegliere le persone con cui stare, e stare bene.
    da un po’ di anni ho finalmente imparato a dire NO, senza sentirmi in colpa. a scegliere le persone con cui uscire o passare del tempo, e ad allontanare le altre.
    a valutare il mio livello dibenesere prima di quello altrui, e a scartare le situazioni o persone che mi mettono a disagio o in tensione o che semplicemente mi annoiano. da quando lo faccio sono più felice..

    Rispondi
  177. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!

    Parto dall’intervento di Yris, che mi è piaciuto molto…è vero, le persone che ci circondano le possiamo scegliere noi e la capacità di dire no è fondamentale!Non bisogna essere sempre accondiscendenti, non bisogna dire di sì a tutte le persone…so che restare da soli può sembrarvi un “pericolo”, perchè poi si inizia a mangiare, o a non mangiare…ma non per questo bisogna riempirsi di persone di cui non ci importa, non bisogna creare rapporti finti finalizzati solo al riempimento di un pomeriggio vuoto…

    Per quanto riguarda le collezioni…beh, anche a me piacerebbe poter sistemare i libri in giro, ma penso che verrei sbattuto fuori di casa!
    Però ho una collezione tutta particolare…mi piace collezionare segnalibri!Di ogni tipo, forma, colore, disegno…ogni posto che vado, ogni museo, ogni città nuova che visito, ogni mostra, ogni occasione buona ne compro uno…oramai ne ho un pò da tutto il mondo!E ogni libro che leggo ne scelgo uno diverso, così li uso un pò tutti…in realtà quando racconto questa cosa, mi prendono per pazzo in genere, perchè prima di iniziare ogni libro mi passo tutti i segnalibri uno per uno finchè non ne trovo uno adatto per quel libro…

    Chiara….ti penso forte

    Buona mattinata a tutte!

    Aleph

    Rispondi
  178. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao ragazzuncole e ragazzuncolo,
    come andiamo?? io sveglia dalle 10.30,ma stanotte non ho dormito troppo bene e non so come mai.. pensieri che ora non saprei scrivere e un po’ di agitazione scaturita da essi. e voi?

    MariaLetizia.. a cosa ti riferisci quando dici: “Polla,Miele…quello che state passando è similea quelloche sto passando io…” ? intanto buon week end.. spero che tu sia tranquilla e abbia modo di distrarti un po’ e di divertirti!

    Miele.. come mai alla fine ci devi andare? e che cosa c’è che ti agita in particolare? quando dici.. non solo per il cibo.. cosa c’è nel discorso cibo che in qsta occasione potrebbe crearti problemi? e la nausea di ieri sera a cosa è dovuta?
    Cmq mi dispiace moltissimo per le difficoltà che sta attraversando il tuo moroso,ma credo proprio che troverete una soluzione insieme per stare bene entrambi senza accumulare l’uno lo stress dell’altro..e somatizzare a vicenda magari.. ma come mai è così stressato? il lavoro? impegnativo? cmq.. io sono sicura che oggi e domani andrà bene.. cerca di non analizzare ogni situazione.. guardati intorno e fermati su ciò ce ti piace,non su ciò che non ti torna.. prendi il positivo e portalo a casa e non sforzarti se non ti va.. sono sicura che sarà già abbastanza quello che farai .. tu e il tuo bel musino!!!! su..

    Rispondi
  179. silvia
    silvia dice:

    Buongiorno a tutte, + Alpeh
    oggi qui splende un bellismo sole, quindi Marianna tu ke cm me lo stai sicuramente osservando, cerca di farlo entrare un pò dentro. La tesi, le tensioni cn tua madre, è normale ke stai male, è una prova no? e ora ti tocca affrontare queste cose senza dover ricorrere al tuo dca, questa è la prova del nove…ne 6 in grado? nn so proprio cm potrei esserti d’aiuto, ma voglio ke tu senta di nn esser sola, raggomitolata in te stessa. Suppongo ke passerai il w.e. a casa, cerca di aprirti un pò di +,noi ci siamo.

    Miele dunque ti hanno convinta? ci sn riusciti grazie al senso di colpa? nn hai potuto reagire cm volevi? è questo ke ti agita un pò? spero ke nonostante i presupposti questa occasione sia x te motivo di distrazione e la nascita di nuovi spenti e contatti. Io nn so definire il mio stato…ieri ti ho pensata parekkio, ed è x questo ke sn riuscita a prender qlc e ad aprirmi un pò agli altri…oggi nn so, quelle sensazioni di disagio mi tormantano, sn fiacca, e fisicamente noto una cosa, anke se forse sn aumentata un pò ma nn riesco + tanto a camminare, mi stanco facilmente, mi mancano le forze e torna a farsi sentire il freddo, sempre uguale, sempre alle stesse ore.

    Polla allora ci siamo svegliate alla stessa ora e abbiamo viaggiato mentalmente cn la testa entrambe tra pensieri nn tanto tranquilli stanotte…ora cm va? ma 6 ancora a casa dei tuoi?

    Io amo i libri e piano piano sto riscoprendo quelli ke sn stati i compagni della mia fantasia x moltissimi anni e ke poi si sn eclissati insieme a tutto il resto delle mie passioni.

    Yris dunque 6 fuori crisi?
    Azimut qui se nn sbaglio si aspetta ancora il tuo racconto.

    Chiara sn daccordo cn le altre, il mondo, almeno una certa parte di esso, ci è dato scegliercelo, io capisco bene cosa significa stare sole, e anke se dici ke ci staresti bene, senza nessuno e senza di lui, xrò poi nn è così, xkè tutti aspiriamo a sentire quel reciproco affetto, quell’amore ke ci lega a qlc…Chiara torna a scrivere, e pensa ke davvero puoi cambiare le cose, intorno a te, nn su di te!

    Rispondi
  180. Azimut
    Azimut dice:

    Aleph ma è stupenda questa cosa dei segnalibri! Devi raccoglierli personalmente o la tua collezione può essere arricchita anche da quelli avuti in dono?

    Silvia ci sei? Va meglio?

    Chiara* vorrei scriverti tante di quelle cose, ma non riesco a scalfire quel muro che pensi dovrebbe proteggerti e invece ti separa anche da noi. Eppure ci deve essere una fessura da qualche parte, invisibile, la luce del sole e le ombre della sera ingannano lo sguardo ma per chi va oltre deve esistere un sottilissimo passaggio che avvicini al tuo sentire. E allora mi metterò a girare intorno a quella torre, accarezzerò tutti i mattoni che la costruiscono e le mie mani avvertiranno una piccola discrepanza, un minuscolo varco che mi farà udire il tuo respiro…e lì ci incontreremo…

    Rispondi
  181. miele
    miele dice:

    Ragazze, vado – ci sentiamo al più presto!

    Silvia…forza eh!
    Vado perchè mi ero resa disponibile se c’era bisogno, e c’è oggettivamente bisogno, quindi resto coerente con quanto avevo detto.

    Polla spero tu stia bene!
    Il disagio è dovuto al fatto che tra queste persone ce n’è una che soffre di dca…e mi controlla tutto il tempo…ma io farò finta di nulla e di certo mi divertirò…chissà che facciamo un po’ di foto, che poi le metto in fb.

    Vi auguro un sereno weekend…Chiara, ti lascio nelle mani dolci di Azimut…

    Rispondi
  182. Chiara*
    Chiara* dice:

    Quel muro è troppo spesso e ben costruito, purtroppo.
    Devo prendere delle decisioni, devo cercare di affrontare la realtà, devo smettere di illudermi e di vivere nel “mondo delle favole”.

    Grazie per il vostro sostegno.
    vi voglio bene

    Rispondi
  183. Azimut
    Azimut dice:

    Pomeriggio di un sabato di sole. Vado con la mia bici, mi guardo intorno. La città è piena di gente. Sorridono, parlano, scherzano. Sento salire l’angoscia. Non sono come loro. Lo smarrimento cresce, si fa paura. Non sento il respiro, c’è invece il rimbombo del cuore che pulsa nelle orecchie. Pedalo sempre più forte, fino a stordirmi, fino a non sentire più le gambe. Le mani sono fredde, gelate. Il rigo caldo delle lacrime scende lungo il viso.

    Rispondi
  184. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera a tutte!!!!!!!!!Eccomi, sono appena arrivato!!!!!!Sono un pò a pezzi, ma è andata alla grande!!!!!!!!!!!!!

    Eheheheheeh….

    Azimut, no, assolutamente, la maggior parte dei miei segnalibri mi sono stati regalati dai miei fratelli o dai miei genitori, e qualcuno da amici, anche se pochi sanno di questa cosa…un giorno vorrei anche mettermi lì e ordinarli per bene, scrivendo ognuno da dove arriva e robe così, ma al momento sono confusi e sparsi dentro una scatola…

    Scusate ragazze, sto crollando, vi scrivo domani mattina!

    Buonanotte!

    Aleph

    Rispondi
  185. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!!!

    Vedo che nessuna ha ancora scritto, spero che siate impegnate in una domenica di tranquillità e divertimento!

    A dopo!

    Rispondi
  186. silvia
    silvia dice:

    Buona domenica, vedo ke qui solo Aleph è passato…allora cm è andata ieri?

    Uhmhm il tuo NO si è tramutato in qlc di migliore oga gi? spero di si.
    Io sn molto assonnata, si, anke a quest’ora, è una mia caratteristica. Credo ke cn le belle giornate di piazzette virtuali estive poco frequentate ce ne saranno parekkie, ma meglio così, vuol dire ke sarete tutte impegnate fuori, e ne sn felice, spero ke la cosa possa prendere anke me.

    Azimut il sentirti così diversa dagli altri…nn hai mai riflettuto cosa ti fa star male di +…vorresti essere cm loro? sai ke nn è difficile avvicinarcisi, avresti dovuto fermare la bici e scendere a piedi, già saresti stata un tantino meno “distante”…la prossima volta fà questo, fà qlc ke inverta la rotta del tuo estranearti e prova, osa, tanto da pardere ormai ke abbiamo? solo tanta pesantezza, ecco cose potremo perdere facendo qlc di inaspettato anke a noi stesse.
    Oggi mi incastro a questi pensieri nella speranza ke scaccino gli altri.
    Miele spero ke il tuo volontariato stia andando bene e ke gli okki indiscreti ti lascino in pace!
    Chiara, cm sempre un abbraccio x te.

    Rispondi
  187. Sha
    Sha dice:

    RAGAZZEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!
    scusate se non leggo cosa avete scritto ma devo assolutamente raccontarvi di ieri!!!
    è stato bellissimoooo!!! L innaugurazione è andata alla grande , abbiamo contato si e no 600 persone!! la gente alle 16,30 era gia li ( era l orario scritto sull invito ma non pensavo fossero cosi puntuali)!!! io ero dietro il banco a servire bellini,mimosa, succhi di frutta e prosecco. Ma era il degenero!! Poi eravamo tutti vestiti bene con la divisa che è molto elegante ( camicia bianca pantaolone nero e grembiule nero lungo con la pettorina sul davanti) e ho patito un caldo assurdo.Per non parlare del male ai piedi!!! L ida (una collega) mi ha prestato un paio di ballerine della figlia che mi facevano un male cane!! però sono stati tutti molto contenti. Sono venuti un sacco di clienti del locale dove lavoravo prima nonchè il proprietario!! Cè rimasto malissimo perchè prima quello era un MCL,un circolo insomma ed era tenuto malissimo, ora invece l hanno ristrutturato tutto ed è venuto molto curato ed elegante il posto e lui non se l aspettava!In piu vederci i suoi clienti secondo me gli ha dato un fastidio pazzesco!!!Sono venute anche le mie migliori amiche, Francesco, i suoi genitori e pure mio babbo!! Peccato che non si sono beccati, mi avrebbe fatto piacere presentarli.Però mi ha fatto piacere che sia venuto, piu che altro perchè cè stato un paio d ore buone cosa strana.Di solito nei posti o evita di venire o ci sta poco e scappa subito.la gente ha mangiato in modo spropositato!!Non solo la cucina mandava fuori roba x il buffet costantemente ma il pizzaiolo a fine serata a contato ben 300 pizze!!! O.O .QUando il cibo è gratis la gente è assurda.Nel caos ho visto gente che avevo notato a inizio giornata e alle 22.30 avevano ancora il piattino in mano!
    In ogni caso parlando sempre di cibo ieri sono stata piu tranquilla.Sono arrivata all antella (paese dove cè il bar) alle 8, mi sono fermata nella pasticceria di li con mia mamma e abbiamo fatto colazione.Ho preso un caffè macchiato e una sfoglia alla crema.Poi per pranzo ci hanno fatto a tutte un piatto di pasta e io l ho mangiato senza problemi.Non avevo fame a dire il vero però avevo paura di morire di fame dopo che c era casino.Durante l innaugurazione non cè stato verso di toccare nulla del buffet, ovviamente, stavamo lavorando, ma alla fine abbiamo rubato un paio di dolcini avanzati e gli ho mangiati insieme ai colleghi ridendo e scherzando tutti nascosti!
    Tornata a casa a mezzanotte passata ( sono stata li dentro 16 ore!!) ho trovato Francesco che per farmi una sorpresa non è andato a lavorare e siamo usciti a festeggiare!!Ho bevuto 2 gin tonic (dopo ero decisamente brilla) e ho mangiato un po di patatine fritte che ha preso Fra.
    Insomma è stata una giornata faticosa ma bella.
    Poi una cosa che mi è piaciuta tanto è stato l essere ringraziati dai datori di lavoro a fine giornata! Non mi era mai successo.Ci hanno pure dato una mano a ripulire tutto e a mettere a posto perchè stamani il bar alle 7 riapriva e doveva essere tutto pronto.Nonostante fossero tutti vestiti bene per l occasione erano a ripulire insieme a noi.E si sono pure preoccupati di chiederci se avevamo o no cenato.Sono rimasta cosi O.O . speriamo che avere un locale non gli dia alla testa e che rimangono cosi, umili e modesti.
    Ora vi lascio mimme, vado a preparare il pranzo.
    Scusate se ho parlato solo di me ma volevo raccontarvi!!!
    Vi abbraccio!!!!

    Rispondi
  188. silvia
    silvia dice:

    Sha ke bella la tua giornata!!! hai fatto bene a raccontarla così, xkè mi ha fatto un grandissimo piacere e mi ha riempito di gioia. Leggere queste cose mi fa tornare alla realtà e alla semplicità delle cose ke contano davvero!

    Azimut tirale fuori le tue parole, coraggio!!!!dimmi cosa farai oggi, racconta.

    Rispondi
  189. Girasole
    Girasole dice:

    Ciao a tutti!!! tutti tutti, ma proprio tutti!

    passo al volo, devo andare a dare il bianco in mansarda!

    avete scritto tantissimo, ma io non sono sparita, eh?! ho letto un po’ di tutti e vi ho pensati tanto, ma…ma non mi sento di scrivere…

    sto bene, penso e rielaboro in questi giorni, ma sto bene!

    vi auguro una buona domenica….e Azimut, a te che mi sembra che qui sei l’unica mamma…. buona festa:-)

    alle altre…buona festa anche a noi figliolette belle…e anche ai figlioletti belli:-)

    vi stringo forte!

    Rispondi
  190. Aleph
    Aleph dice:

    Eddai Azimut parla!!!!!!Su su, non farti pregare!

    Silvia!E’ andata alla grande ieri, è stato proprio bello, soprattutto la serata!Cosa stai facendo tu oggi?

    Sha!!!Mamma mia che bella giornata che devi aver passato!Devi essere orgogliosa e soddisfatta di te stessa!Brava!

    Buon pomeriggio

    Rispondi
  191. Azimut
    Azimut dice:

    Sha devi proprio essere soddisfatta, che bel racconto! Sono felice che sia andata nel migliore dei modi e che tu sia stata anche in grado di mangiare con naturalezza. Io sono annodata. Ho fatto un giro in centro. Tutti a maniche corte, io con maglietta lunga e giacca sopra. C’era tanto di quel polline che per poco affogo. Per pranzo ho preso un gelato. Vado a sistemare gli armadi e se riesco devo dare l’acqua alle piante. Nuvole di tristezza mi avvolgono

    Rispondi
  192. miele
    miele dice:

    ciao dolcezze

    sono tornata, stanchina ma tranquilla. Ieri invece ero proprio stanca. Eravamo in montagna, l’aria era tersa, fresca e pulita e mi ha fatto bene, tra l’altro non ho nemmeno fumato e la cosa un po’ mi sorprende. Ho mangiato con tutti gli altri, sia ieri che oggi la pasta al ragù…che non mangio mai, ma non mi è venuto in mente di rifiutarla, non aveva senso in quel contesto. Per la gioia di Aleph, ho mangiato anche le patatine fritte oggi a pranzo. Adesso sto aspettando che torni lui con la pizza e ho voglia pure di quella.

    Azimut perchè “annodata”? Che cosa si è annodato?

    Silvia come sei stata oggi?Che hai fatto?

    Chiara* in che senso devi scendere a compromessi con la realtà?

    Sha, son contenta del tuo lavoro. Adesso che orari lavorativi avrai?

    Ciao Girasole, la mansarda è la tua stanza?

    Polla, dove sei finita che oggi non hai scritto?

    Aleph, come si sta da neo cognati?

    Marianna, torna a scriverci…come va?
    Kira, anzhe tu..non sparire di nuovo!

    Vado a preparare la tavola per la cena. Vi stringo

    Rispondi
  193. silvia
    silvia dice:

    Auguri Azimut! è vero…l’avevo dimenticato anke io, ma nn eri a pranzo cn la tua famiglia? loro dov’erano mentre tu girovagavi in centro? raconta dai.

    Miele mi fa piacere sapere ke 6 riuscita a stare bene, cn naturalezza, e sospratutto ke hai affrontato anke una buona sfida cn il ragù e le patatine…io nn ho fatto nulla di ke oggi, ma sn qui a tenermi a galla, in effetti forse ho dormito tanto, nel pomeriggio, cosa ke nn riesco a fare mai e ultimamente i sogni sn sempre + intensi…cariki…

    Girasole se ti va di parlare sai ke ci sn, il fatto di rielaborare sempre tutto ci frega parekkio.

    buona serata

    Rispondi
  194. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Finalmente a casa…we bellissimo,ma anche stancante e domani di si ricomincia…voi come state?
    Aleph bella l’idea di collezionare segnalibri!
    Polla mi riferifo ad alcuni riferimenti fatti da voi rigurdo alla difficoltà di trovare un equilibrio nell’alimntazione giornaliera…mi sono sbagliata?Grazie del pensiero devo dire che sono proprio riuscita a distrarmi e divertirmi!
    Silvia va meglio?
    Chiara* anche io non so trovare le parole giuste…sappi che ti sono vicina…
    Azimut…quello che hai scritto sabato pomeriggio mi ha fatto venire i brividi…buon festa della mamma!
    Sha sono contenta per il tuo successo e anche per la tranquillità con cui hai mangiato…brava!
    Marianna come stai?
    Un saluto a tutte quelle che non ho nominato
    Ora vi devo lasciare,devo preparare la borsa perdomani…non so nenche se faccio 4 ore o 5,con questa preside non si capisce niente…anche per questo l’anno prox spero di poter trovare un’altra scuola.
    BUONA SERATA….UN ABBRACCIO!

    Rispondi
  195. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ci ho provato oggi. Giuro che ci ho provato con tutta me stessa a lasciarmi andare. A buttarmi alle spalle i pensieri negativi. A godermi la giornata. A VIVERE. Ma come sempre non ce l’ ho fatta. L’ ha avuta vinta il Mostro.
    Il mio Mostro. Non il dca. Ormai quella bestia è diventata il TUTTO.
    Si presenta sotto varie forme che io non riesco a controllare.
    Un giorno è il cibo, un giorno è l’ angoscia, un giorno è la rabbia, un giorno è il senso di colpa, un giorno è la tristezza…

    Grazie per i vostri pensieri. Vi porto sempre con me.
    Notte.

    Rispondi
  196. miele
    miele dice:

    Forza Chiara*…forza!
    Con la psicoterapia come sta andando? E’ riuscita a smuovere qualcosa?
    Ti ripeto il mio consiglio (che vale per il cibo, ma anche per le altre sensazioni negative): cominciare a cambiare da cose PICCOLE e CONCRETE. Continuare a farlo per lungo tempo e con molta pazienza, verso sè stessi e verso gli altri.

    Buon giorno, e buon inizio di settimana, a tutto il blog.

    Rispondi
  197. Chiara*
    Chiara* dice:

    No. Non si sta smuovendo nulla. E questo mi demoralizza ancora di più perchè mi rendo conto di riuscire a trarre niente di concreto dalla psicoterpia.
    So che la gran parte del lavoro, se non tutto, spetta me. Ma non so proprio da che parte cominciare. Non so come muovermi, dove andare, che direzione prendere.
    Mi sembra tutto inutile.
    Sto male. Sento un dolore dentro che mi corrode le viscere, il cuore, l’ anima.
    Un dolore che a volte si assopisce e altre volte torna violentemente a prendersi le mie giornate impedendomi di fare qualunque cosa, di esprimermi, di sentirmi, di vivere.
    Cominciare a cambiare da cose piccole e concrete… ci sto provando. Davvero.
    Ma sembra tutto inutile.
    In questo momento vorrei nascondermi in un angolino e per poter piangere tutte le lacrime che mi gonfiano gli occhi.
    Mi sento sola. Sola, abbandonata, incompresa.
    Non sto piangendomi addosso. Non voglio fare la vittima che ha bisogno di sentirsi dire “poverina”!
    Vorrei solo un po’ più d’ amore. Nient’ altro. Chiedo solo questo. Amore.

    Buona giornata angeli

    Rispondi
  198. miele
    miele dice:

    Ma infatti io non ti direi mai “poverina!”…anzi anzi…compatire non ha alcun senso secondo me…
    Però che non sei sola, sì, questo te lo dico…perchè davvero NON SEI SOLA.
    Hai una sorella….che rapporto c’è con lei?
    E poi ci siamo noi, per esempio. Anche se, ti dico la verità, tu non ti lasci molto “avvicinare”, neanche di persona. Ma lo capisco, anche se credo chhe questo potrebbe essere uno di quei piccoli passi di cui ti parlavo prima.
    I tuoi sono ancora lì o sono partiti?
    Prima di dire a mia madre che il suo modo di essere mi fa star male, ce ne ho messo di tempo…ma forse anche tu, alla tua, dovresti dire che ti manca e che dovrebbe essere più presente.

    Maria Letizia, su FB ho visto alcune foto di questo weekend…scusami la domanda, ma mi sbaglio ho hai sempre l’espressione molto triste?

    Rispondi
  199. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ma perché se non sono sola è così che mi sento?
    Perché quel vuoto mi sembra talmente grande e profondo da risultare incolmabile?
    Continuo a ripetermi di essere io quella sbagliata. Che forse sono io a non riuscire percepire, a sentire.
    La colpa ricade su di me, inevitabilmente. Finisco con il prendermi ogni responsabilità e con il convincermi che se provo tutto questo dolore, questa angoscia, questa solitudine, questo vuoto è perché non in grado di procurarmi dell’ altro. Non lo merito.
    E’ vero, fatico a lasciarmi avvicinare ma non mi era mai successo in un modo tanto forte prima. E’ come se lasciando il mondo fuori da me in un certo senso mi sentissi protetta e al tempo stesso legittimata a stare male, così da non pesare con il mio stato sugli altri.

    Rispondi
  200. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* la solitudine è una condizione dell’anima. Puoi avere accanto un amore, genitori, fratelli e sorelle, amiche e amici…ma puoi sentire intorno a te il vuoto più totale. Nella mia vita ho sperimentato entrambe le condizioni: sentirmi sola pur avendo accanto persone più o meno vicine; sentirmi sola perché ero veramente sola, una solitudine che non riesco nemmeno a descrivere. Ora riesco a cogliere la sostanziale differenza fra questi due stati, ciò non toglie che la mia esistenza continui ad essere attraversata da condizioni di vuoto assoluto e di profondo smarrimento. Il vuoto è incolmabile… è la nostra incapacità a riempirlo…a volte è semplicemente un vuoto troppo pieno…di pensieri, emozioni, ricordi, parole inespresse e inesprimibili. Se non riusciamo a fare ordine in questo turbine che ci avvolge e ci confonde come potremo riempirlo di altri contenuti? Dell’amore che altre ed altri ci donano, di quello per noi stesse. In quel vuoto o in quel vuoto-pieno non c’è posto. Perché percepisci e senti troppo, non il contrario. Le vibrazioni che senti, le emozioni, si vanno a sovrapporre le une alle altre e al caos. Allora cominciano a scavarti dentro, incidono la tua carne, fanno male. Così proviamo a chiudere la porta almeno al cibo, per l’emozione non c’è argine…ma gli alimenti almeno possono restare fuori. Almeno quelli possiamo controllarli. Prova a continuare a scrivere qua sopra quello che senti, parla con la terapeuta. Non tenere dentro tutto questo, altrimenti diventerà sempre più gravoso da sostenere e sempre più schiacciante. Non preoccuparti di commentare chi scrive qui, verrà il tempo in cui tornerai ad essere in condizione di farlo. Ora usa per te questo posto, per avvicinarti e per scalfire quel muro. Noi ci siamo

    Rispondi
  201. Marianna
    Marianna dice:

    Oggi sono tornata nella città nella quale sto terminando i miei studi. Ho detto ai miei che dovevo partire oggi perchè avevo lezione, in realtà non è vero, quì è ancora festa patronale, ma non ne potevo più di rimanere lì a casa.
    Ho un groviglio di pensieri nella testa e non riesco a venirne a capo.
    Non riesco a scindere i problemi personali con quelli alimentari, in modo particolare in questo periodo in cui tutto va storto. Mi rendo conto sempre di più di quanto non riesca a farmi rispettare, io ci provo, giuro che ci provo sempre, ma pare che non serva a niente.
    Qualche giorno fa parlavo con mia madre, stavamo passeggiando per il centro e sentivo che c’era qualcosa che non andava. Difatti, dopo poco, ha iniziato a parlarmi, prima con calma e poi con rabbia sempre crescente dicendomi parole pesanti come: ” superficiale, deficiente…”. Questo perchè stavo cercando di capire cosa avesse detto il dottore riguardo alle condizioni di mio nonno. Dopo di ciò è stata un fiume in piena, ha ricominciato a dire che sono la sua spina nel fianco, che mi avrebbe dovuto cacciare di casa quando ho iniziato a non star bene e via discorrendo. Io ho cercato di parlarle con calma, di riferirle il mio stato d’animo e come risposta ho avuto solo parolacce e insulti. Quando succedono queste cose sento come se mi dessero un pugno allo stomaco, mi sento davvero male. Avrei voluto urlare, spaccare qualcosa per la rabbia che sentivo dentro di me, invece il mio urlo è silenzioso, non mangio perchè dentro di me è come se avessi preso quel piatto di cibo e l’avessi scaraventato contro la parete per sfogarmi.
    Per anni ho subito minacce su minacce: se non fai così io me ne vado di casa, se non fai così io mi uccido e la responsabilità sarà solo la tua!
    Come faccio, come posso trovare il bandolo della matassa e rimettere un pò di ordine e di sole nella mia vita?
    Il bello è che, quando finisce di sfogarsi, è come se diventasse un’altra persona. Il giorno successivo al suo sfogo ha fatto finta di niente, mi ha chiesto di farle compagnia, di aiutarla a fare dei servizi, di scendere da casa. Io non mi sono sottratta ma dentro di me gridavo, gridavo forte e non mangiavo, ho trascorso questi 4 giorni prendendo un pò di latte, una fettina di carne e un pò di frutta.
    Adesso sono quì perchè, quando interpongo una certa distanza da casa mia riesco a sentirmi un pò meglio.
    Domani ho l’incontro con il dottore, spero possa tanto aiutarmi, ma sono scettica. Cosa può fare lui se sono io la prima a non capire niente?Mi sembra di camminare nel buio.

    E voi ragazze come state?Avete trascorso un buon fine settimana?

    Vi stringo forte.

    Rispondi
  202. Chiara*
    Chiara* dice:

    “Il vuoto è incolmabile… è la nostra incapacità a riempirlo…a volte è semplicemente un vuoto troppo pieno…di pensieri, emozioni, ricordi, parole inespresse e inesprimibili.”

    Azimut… non potevi trovare altre parole per spiegare ciò che sento dentro.

    Il problema è che sono io a non riuscire ad esprimerlo. Non ce la faccio. Mi sento bloccata. Persa in quel vuoto. Intrappolata nel dolore.
    Desiderosa e bisognosa di qualcosa di più. Ho bisogno di sentirmi amata. Di sentire calore. Di essere tenuta stretta in un abbraccio VERO, che mi trasmetta un sentimento viscerale.
    Mi sento diversa. Mi sento sbagliata. Come se io vivessi in un mondo dentro al quale nessun’ altro abbia la capacità di entrare.
    Ma è il mondo sbagliato. Perché è il mio.

    Basta. Basta.
    Scusate.

    Rispondi
  203. miele
    miele dice:

    Chiara* invece non basta…continua, continua a descrivere questi stati d’anima….

    Marianna ciao…mi rivedo molto nella tua situazione: un giorno fuoco radioattivo, il giorno dopo seta e velluto…
    Bisogna saper fare il passo del distacco. Quello stesso passo che consente di scindere emozioni e cibo.
    Non è colpa di tua madre, se si comporta così. Non è nemmeno colpa tua. Non è proprio questione di “colpa”, ma di storia personale.
    Ti abbraccio e spero che oggi tu riesca a mangiare qualcosina in più.

    Ciao Azimut.

    Rispondi
  204. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno
    avevo scritto un pò ma il sito nn ha pubblicato…mi dispiace…
    Chiara x te, davvero credo ke devi cambiare qlc, prova,fai un tentativvo, apriti cn tua madre, kiedi il suo affetto, fai un viaggio, lontano da lui, lontano dai soliti skemi, datti la possibilità di sorprenderti, di riempirti gli okki di nuove immagini…osa!
    Marianna devi creare la “giusta distanza” x proteggerti xkè da sola nn riesci a gestire le emozioni ke provi stando a contatto cn lei. ti capisco bene e ha ragion Miele, nn è quetione di colpe, e meno ke mai di colpe tue.

    Rispondi
  205. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buongiorno cipolline…dico cipolline perchè vedo tante lacrime qui…
    Ho letto di Marianna…e son veramente senza parole…sei sicura di essere tu a non capire niente?
    Ma che cavolo di amdre hai?

    Rispondi
  206. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì esseri di primavera,
    come va oggi? com’è andato il week end?
    Paso velocemente perchè a breve ho l’incontro con la psicologa del centro dca,ma avevo voglia di farvi un salutino e poi in caso torno con calma stasera.
    Quindi???

    Chiara* volevo dirti che credo proprio che il tuo stato d’animo sia normale,credo che per tutte coloro che hanno un disturbo(ad esempio un dca) il malessere non sia solo legato al cibo,si rifà su tutto,proprio per qsto il cibo diventa strumento(nostro) disfunzionale.. proprio per qsto motivo le dottoresse che mi seguono dicono di considerare il dca come una “fortuna” nel senso che si ha un campo d’azione in cui intervenire.. ovvero si possono affrontare le paure in modo concreto,partendo appunto dal cibo,ovvero lo strumento che noi stesse utilizziamo per gestire le nostre fobie.. non so s emi spiego,ma il consiglio che mi sento di darti è quello di incentrare il tuo lavoro su qsta cosa,che inevitabilmente si aprirà a raggiera anche su tutti gli altri problemi che dietro ad esso si nascondo.. non sai da dove partire? parti da lì.. prova.. ma non un giorno,non due.. per sempre Chiara*.. è qsta la cosa + dura:abbandonare il dca! abbandonare quello che per noi è stato o è ancora un’ancora di salvezza che però ci porta dove ognuna di noi sa e sente.
    il vuoto.. si può colmare.. sarebbe + complicato se fosse già tutto pieno e senza spazio.. il tuo bisogno d’amore scaturisce proprio dal fatto che tu stessa non ti ami,per i vari sensi di colpa,per la tua sofferenza.. il senso di solitudine non viene sostituito necessariamente dall’amore che si nutre per una persona,fa arte di un qualcosa di + complesso e parte assolutamente da noi.. io non credo affatto che la terapia non ti stia servendo,anzi.. credo che stia uscendo molto,ma bisogna portare pazienza.. il dca è solo l’affermazione di un qualcosa che già non andava da tempo..non è la causa è la conseguenza.. e possiamo sfruttarlo a nostro favore!
    capisco che qsto discorso possa risultare assurdo per certi versi,ma io credo che se modificato,sia valido per ognuna di noi..

    Miele.. quindi è andato bene il ritiro? oggi che combini?

    MariaLetizia com’è andata la ripresa della scuola? anche io ho visto le foto su facebook e ho notato sempre un musino triste e corpo minuscolo,non piccolo,minuscolo.. nascosto sotto una matassa di vestiti. Inoltre non appari mai in foto con altra gente.. sempre un po’ in un angolo.. vero è che due foto non significano niente,ma forse qualcosina si coglie.. forse.. tu che dici? cmq sono contenta che tu sia stata bene e .. continua così,continua a provare e riprovare..

    Azimut.. ho pensato molto al tuo discorso dell’altro gg,ma ancora sto cercando di rielaborare la cosa. 🙂

    oh cacchiarola.. come sempre è tardissimo!
    scappo. torno dopo. a prestissssimo! Buona giornata intanto.. a tutte e tutti!

    Rispondi
  207. alex
    alex dice:

    ciao sono Alex ho 39 anni e sono bulimico-anoressico da quando avevo 18 anni mi chiedo se esistano in italia altri maschietti con questi problemi mi piacerebbe parlare con loro.
    un abbraccio a tutte i .

    Rispondi
  208. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao Alex,
    ti do il benvenuto nella piazzetta.. sicuramente come già saprai non sei l’unico uomo a soffrire di dca,ma purtroppo qui chi scrive è principalmente di sesso femminile.. magari grazie al tuo intervento darai la forza di scrivere a qualcuno che forse legge,ma non lascia traccia per un qualsiasi motivo.. se hai voglia di confrontarti con noi cmq sei liberissimo di farlo! intanto ancora BENVENUTO! 🙂

    Rispondi
  209. silvia
    silvia dice:

    Ke passo Azimut? poi l’hai fatto? noi ci siamo.
    Polla cm è andata?

    Alex ti anke io il mio benvenuto qui, io credo ke in giro ce ne sn molto di uomini cn questi problemi, ma poki disposti a parlarne, la stessa cosa è già abbastanza difficile da un ambiente familiare all’altro e da una zona o l’atra dell’Italia…parlo x esperienza…cma anke se nn siamo maskietti, se ti può esser d’aiuto sappi ke ci siamo noi qui…e a dire la verità qlc maskietto c’è già…Marco del re ad esempio…
    Miele, Luna, cosa fate? cm va?
    Chiara ke hai fatto oggi? parlami un pò, dai…

    Rispondi
  210. miele
    miele dice:

    ciao pulcinelle

    sì polla, il ritiro è andato abbastanza bene, tutto tranquillo. oggi ho lavorato al pc, poi sono andata a trovare un amica, poi a fare la spesa. solo ora riesco a leggervi perchè in casa avevamo varie cose da sbrigare stasera.

    Tu polla come stai?

    Azimut…questo benedetto sasso che continui a lanciare, senza poi spiegarci….mannaggia a te! 🙂

    Alex benvenuto. Ci leggi da molto? Se sì, come mai ora hai deciso di scrivere? Secondo me i tuoi interventi qui potrebbero rassicurare altri maschi che hanno il tuo stesso problema ad aprirsi. Ti va di raccontarci un po’ la tua storia?

    Mi metto al lavoro, torno dopo!

    Rispondi
  211. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao Silvia, com’è andato poi il week end? come stai stasera?

    Ei Mieleeeee.. io sinceramente mi sento proprio benone.. mi sono lanciata nell’impresa di prendere decisioni riguardo alla tesi perchè devo togliermi sto blocco.. quindi navigo nel web alla ricerca di idee,ma non solo.. oggi la terapeuta dei dca mi ha detto :”ogni momento speso a pensare al cibo e non solo è tempo tolto alla tesi!” e non ha tutti i torti.. devo attivarmi perchè so che sentirmi produttiva mi aiuta anche nella questione alimentare.. quindi essendo nel mio caso un po’ tutto collegato,da qualche cosa devo pur partire.. sto cercando di fare pace un po’ con me stessa,nel senso che le mie paure le affronto solo a tratti,ma qsto benchè serva,non è abbastanza per andare oltre la collina,per superare sta montagna e me ne sono proprio resa conto,perciò cerco di prendere in mano un po’ tutto,ma non per fare confusione,ma per far convogliare il tutto in un buon risultato!!
    Ho ripreso degli appuntamenti un po’ + regolari col centro,perchè ne sento la necessità.. sento che mi aiutano molto a tenermi su e non farmi prendere dallo sconforto.
    Cmq sono molto contenta che il tuo ritiro sia andato bene.. alla fine sono prove anche qste.. ah,andiamo a roma il 29 maggio per il concerto di Carmen??? ihihih.

    Rispondi
  212. miele
    miele dice:

    🙂 magari Polla, magari! questi sono i momenti in cui invidio chi abita in una grande città..scendi sotto casa e vai ad un concerto!oplà!

    Polla secondo me metterti sulla tesi può farti solo bene…ti obbliga a metterti in moto da più punti di vista, e le giornate smettono di girare esclusivamente intorno al cibo…tu però non dimenticarlo, il cibo! stai riuscendo a preparartene quando sei a casa? io le patatine le sto mangiando…adesso tocca a te! 😉

    Vado a farmi la doccia, ragazzuole…oggi avete scritto pochino pochino…spero di leggervi domani! Baci baci

    Rispondi
  213. silvia
    silvia dice:

    Ciao Polla…il mio week end…nulla di ke, molta casa, molti pensieri negativi e contrastanti e molto sonno…ma sento ke va meglio xkè nonostante questo s riuscita a nn sprofondare…stasera? niente di nuovo…devo ancora convincermi ad andare a mangiare qlc, ma lo farò.
    la tesi? ke bello ke dev’esser x te entrare in questa nuova ottica…anke x me è molto bello qnd mi impegno in qlc e riesco ad avere dei risultati, ora sn molto lontani ma nn voglio cedere, voglio rimettermi su.

    Miele buona doccia allora…ma la Carmen di cui parlate sarà x caso la “cantantessa”??? a me piace molto.

    buona serata a tutte e un pensiero molto particolare x Chiara…

    Rispondi
  214. alex
    alex dice:

    ciao a tutte/i grazie per il benvenuto da parte vostra
    vi racconto un po di me ho 39 anni vivo a roma e sono un libero professionista con un problema di anoressia bulimia che mi trascino da quando avevo 18 anni.
    tutto è inziato il primo anno di università. L’inizio della malattia è stato drammatico con crisi bulimiche pluriquotidiane.Poi dopo tre quattro anni ho chiesto aiuto ad un centro di igiene mentale e li ho iniziato le terapie.Non mi soffermo per ora sugli alti e bassi della malattia.Vi dico solo i fatti recenti nel 2010 ho avuto un peggioramento con forte depressione e crisi bulimiche giornaliere sono arrivato a pesare 58 kg per 175 di altezza. Ora da un mesetto dopo cambio di terapia farmacologica sto un po meglio.
    per ora baci a tutte i

    Rispondi
  215. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Scusate…sono a pezzi e nn ho letto quello che avete scritto. Oggi sono caduta,non c’è l’ho fatta e il Mostro ha vinto:con la dott.ssa sono venute fuori verità molto forti quanto vere che io nascondevo senza accorgermene;il cammino è ancora più faticoso del previsto e ho paura…VI ABBRACCIO

    Rispondi
  216. yris
    yris dice:

    benvenuto Alex. di uomini che ne soffrono ve ne sono tanti. pochi forse disposti ad ammetterlo, oppure consapevoli del problema. per cui la tua esperienza è più che preziosa.
    in ogni modo, qualunque sia il sesso o l’esperienza, sappi che qui puoi trovare una famiglia.

    bacio a tutte le mie bimbe, e un abbraccio a chi in questo momento ne ha particolare bisogno..

    Rispondi
  217. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte….tutti.
    E’ tanto che non scrivo più e nel frattempo la situazione è peggiorata tanto. Il mio peso ormai è al limite, ieri mattina pesavo 21,7 kg – non mi sento male fisicamente ma, ho lavorato pure sabato e domenica, sono senza voce, ho la congiuntivite, sono a pezzi! Sono scesa troppo di peso, non so’ come recuperare, bevo gli integratori della farmacia, ma non prendo un etto…non mi vedo più così, sono a pezzi…il vomito poi è presente, lunedì sarà il mio compleanno e non sto bene. Mi sento a pezzi, moralmente, fisicamente…no, non ho voglia di vivere…sto sempre male, da quando questo fuoco di sant’antonio mi ha preso…

    Scusate se vi ho intristito…buona giornata

    Rispondi
  218. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!

    Eccomi qui, ieri sono stato impegnato e anche se vi ho letto non sono riuscito a scrivervi…

    Vaniglia, leggere le tue parole mi fa male, mi spiace davvero tanto, e vorrei solo che tu riuscissi a stare un pò meglio…perchè non vuoi farti aiutare?non ti accorgi di essere al limite della autodistruzione?
    Mi spiace davvero tantissimo sentirti così, non sai nemmeno quanto vorrei poterti aiutare…non lo so, spero qualcosa cambierà, ma devi iniziare a volerlo anche tu però…hai bisogno di aiuto, Vaniglia, penso che dentro di te lo sai anche tu…ti sono vicino e ti penso

    Alex!Benvenuto!Non farti problemi a scrivere qui, non sentirti a disagio!Sono sicuro che tra qualche giorno già ti sentirai a casa in questo blog…hai fatto bene a scrivere.

    Chiara……come stai???

    Silvia, su, continua a lottare!Ti penso…

    Miele……ciao!!!

    Azimut cara, come va?

    Oggi dovrei essere più o meno presente, quindi cercherò di commentarvi!

    Buona giornata

    Aleph

    Rispondi
  219. miele
    miele dice:

    Ciao a tutti, a tutte

    Chiara* come va?

    Maria Letizia che cosa ha scatenato la crisi di ieri? A quali verità ti riferisci…hai voglia di parlarne?

    Vaniglia la cosa che più mi dispiace è questo tuo andare e venire…in tutti i sensi…io non so che cosa condividere con te, non capisco se quando vieni qui tu cerchi un confronto, un aiuto, o semplicemente uno sfogo…
    Naturalmente mi auguro che tu possa star meglio, ma lasciami dire che non mi sembra tu stia lavorando davvero in questa direzione.

    Ilaria come prosegue?

    Azimut, Marianna, Girasole, Polla, Yris, LunBlu, Sha, uhmhm (ma anche tutte le altre) & maschietti, buona mattinata.

    Rispondi
  220. silvia
    silvia dice:

    Buongiorno a tutte + Aleph+Alex
    qui c’è un bellissimo sole, e l’ho sprecato a stramene in casa…

    Miele farai oggi? cm sta andando la tua di strada? 6 sempre molto presente e disponibile x le altre, ma a te cm va? 6 riuscita a superare l’esito dell’ultimo controllo?

    Luna tu? trasloco, vita? nn parli molto qui… mi mancano i tuoi racconti.

    Ilaria te cm va cn la terapia nuova?

    Alex credo ke condividere cn qlc altro i tuoi stessi malesseri già sia un passo avanti…nn ti è mai capitato di poterlo fare? c’è stato qlc evento particolare ke è accaduto il primo anno dell’univ x portarti a reagire così?

    Polla, Uhmhm, Marianna cm va la vostra tesi?

    Azimut…
    Chiara…
    Mi sento molto legata a tutte voi e sappiate ke state diventando le mie maggiori sostenitrici, dato ke è da un pò ke nn vado in terapia voglio dirvi grazie x tutto ciò ke siete x me!

    Rispondi
  221. Aleph
    Aleph dice:

    Miele, condivido anche io quello che hai scritto per Vaniglia…non sono riuscito a trovare le parole adatte, ma intendevo proprio “io non so che cosa condividere con te, non capisco se quando vieni qui tu cerchi un confronto, un aiuto, o semplicemente uno sfogo”…credo che qui a tutte dispiaccia della situazione di Vaniglia, ma effettivamente lei non sembra venire qui per cercare di capire, di aprirsi, di cambiare…Vaniglia, se stai leggendo, prova a lavorare almeno su questo…prova a cambiare il rapporto con le persone qui nel blog, sarebbe già un punto di partenza…tu vieni qui, racconti, te ne vai…non parli di te, di quello che provi, di quello che ti fa stare bene e male…prova a fare questo passo, potrebbe esserti d’aiuto per iniziare…

    Miele, cmq buona mattinata anche a te!!!!!!

    Silvia, grazie a te di essere qui costantemente e di condividere ogni giorno di più le tue esperienze con noi!Sei importante qui…

    Rispondi
  222. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Silvia….sto da Dio oggi…
    Mi spaice epr il mio ex che dovrà subirsi i maiolicatori…mamma mia che parassiti (i suoi fratelli…quelli che mi ha fatto casa)..ieri si è rpesentato unod ei due pensando che io fossi già via eprchè voelva essere ospitato..avrà litigato con la moglie…ci credo!!! Cmq da questa sera c’è sicuro l’altro…perchè la madre ha ospiti e allora nn ci stanno…giuseppe e i due maiolicatori…azz…e se poi nn si schiodano più son tutti caz…
    Cmq io ne son furoi…fankulo…
    Il mioe x ha già dettoc he se stanno anche il w.end magari viene da me…mah…cmq…
    Che altro dire…stamattina a differenza di tutte le altre mattine nn ho faticato ad alzarmi dal letto…vorrà dire qualcosa..nn vedevo l’ora di andarmene…e stasera nn rientrerò più dal mio ex…dopo il canottaggio a casa mia…è vero mi mancano molte cose ancora…ma cmq son contenta…nel w.end andrò a prendermi el ultime cosette…
    Cmq al mioe x voglio bene…ma capirà anche lui che i fratelli son dei parassitic on al faccia da culo!!! Ahaahhh…coem son carina…ma voi sapete quanto mi son girate quando lavoravano da me!!!

    La mia nuova vita comincia
    …ieri parlavo con il dentista…è carino…ma è troppo aristocratico…e per niente “zecca” come direbbe Pina…cmq non l’ho più visto…dice che viene a vedere una volta casa mia…:-)…

    Per il resto…dopo queste nuove foto su facebook fatte dal mio collega gli ometti son tutti più gentili con me…è divertente…le mie amiche invece (quelle delc ircolo di canottaggio)…sembrano quasi infastidite…
    Cmq nn sos e son più gentili per le foto o perchè son single…

    Ihihihhhh..

    Vaniglia che dire…non mis embra sia cambaito neitne nel tuo atteggiamento…gaurda che il tuo corpo prima o poi cede…

    Rispondi
  223. Marianna
    Marianna dice:

    Buongiorno a tutte e buongiorno ad Aleph!

    Alex, benvenuto tra noi!Quì siamo tutte ragazze ma puoi confrontarti tranquillamente anche con noi. Se hai bisogno di qualcuno che ti ascolti e ti supporti hai trovato il posto giusto. Come va in questo periodo?

    Silvia, grazie a te che hai sempre una parola dolce per tutte noi. Io sono a metà dell’opera, ho un bel pò di disegni in autocad da fare e sto un pò impazzendo, però ho voglia di sbrigarmi e finire presto. E tu come stai?Come mai hai sospeso la terapia?Ti abbraccio.

    Miele, quanto vorrei avere un libretto di istruzioni che mi indichi come si possa scindere emozioni e cibo. Io credo che l’unica soluzione possibile sia allontanarmi definitivamente da casa. Fosse per me resterei nella città ella quale studio, ma essendo molto vicina alla mia città d’origine sicuramente mia mamma mi raggiungerebbe quì nei fine settimana. Il nostro è un rapporto strano, da una parte mi fa sentire una nullità e dall’altra non può fare a meno della mia presenza. Che confusione…
    Stai facendo passi da gigante, ho letto che sei riuscita ad introdurre anche le patate nella tua alimentazione. Bravissima!

    Luna Blu, mia mamma è una donna fondamentalmente molto sola, vorrei solo che capisse quanto ci stia male quando mi parla in quel modo…
    E tu, racconta, come va il trasloco nella nuova casetta?E gli appuntamenti dal fotografo?Siamo in attesa di gossip! 🙂

    Ilaria, Girasole, Uhmhm, dove siete?Vi penso…

    Azimut, come è andata poi ieri?Cosa è successo?E come stai oggi?
    Domenica ti ho pensata tanto quando sono andata a comprare un fiorellino per la mia mamma, avrei voluto portarne uno anche per te. Ti voglio bene e ti stringo.

    Sha, complimenti per l’inaugurazione!Hai ritmi di lavoro frenetici?Come stai?Spero tutto bene…

    Vaniglia, mi dispiace tanto sentirti così…ma perchè non prendi a martellate la bilancia?Da una parte sento la tua voglia di riprenderti ma dall’altra ti sento troppo schiava della bilancia. Come pensi di affrontare il problema? Coraggio!

    Maria Letizia, è da un pò di tempo che ti sento troppo scoraggiata, cosa ti succede?Coraggio, la scuola è quasi finita e potrai goderti un pò di meritata vacanza. Non mollare.

    Riprendo i miei lavori in autocad, oggi si lavora al pc.
    Un bacione a tutte/i

    Rispondi
  224. Marianna
    Marianna dice:

    Luna, abbiamo scritto insieme!
    I tuoi racconti mi mettono addosso una grande allegria!Ma sei davvero un mito!!Secondo me le tue colleghe sono gelose! 😀 😀 😀

    Rispondi
  225. silvia
    silvia dice:

    Luna ma allora già hai cominciato la vita nella tua nuova casa??
    si, sn gelose anke x me!

    Marianna nn ci vado da un pò xkè lei, la dott., nn c’èstata e io ora nn mi sento di rikiamarla x un appuntamento, nn saprei da dove partire…qnd passa così tanto tempo poi è difficile…lei invece nn s’è fatta viva quasi x niente, nn so se sia quello ke voglio…mi danno fastidio i controlli ma cn lei nn so nenake cm permettele di aiutarmi.
    Cmq la “giusta distanza” è quella ke serve…e lo dico xkè serve anke a me!

    Aleph grazie!

    Rispondi
  226. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Mamma mia la dislessia!!!
    Marianna anche io uso il cad… che fai tu con l’autocad?
    Cmq le piccole cose…le piccole conquiste…son andata a far la spesa solo epr me…e lo so…è una cavolata…ma è figo nn prendere la mozzarella perchè a lui piace tanto e prendere invece i fiocchetti di latte che a me piacciono tanto per mettere nell’insalata con i pomodori e i cetrili…i cetriloi con la buccia!!!! A me piace la buccia dei cetrioli…con lui occorre toglierla…
    le fragole che mangio solo io…e la panna…anche se nn ho il frigo…non dover fare un promemoria di cosa manca in casa di lui…ahaahhh…nelal mia manca tutto…quindi qualsiasi cosa va bene!!!
    son le piccole cose…
    Silvia da stasera a casa mia!!!!!

    Rispondi
  227. silvia
    silvia dice:

    ke bello Luna!!! partecipo alla tua emozione!!! dev’essere fantastico rincominciare tutto da zero…appunto proprio tutto…riempire uno spazio ke sia solo tuo…allora stasera festa?
    darai una festa x inaugurare la casa? ahah
    inviti?

    Rispondi
  228. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Non lo so…
    tornerò dal canottaggio tardi…nona vendo tv, pc…ecc…mi metterò un po’ di musica…cenerò…e poi bho..metterò un po’ di cose apposto…
    😉

    Rispondi
  229. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno a tutte, ad Aleph e anche al nuovo arrivato: benvenuto Alex, accomodati, qui sei come a casa!

    Che dire? Ieri sono andata al centro, l’endocrinologa mi ha fatto i complimenti per come mi sto comportando, sono entrata subito nell’ordine delle idee giusto, ho eseguito bene i compiti che mi sono stati assegnati :-D. D’altronde lo dicevo, ho solo bisogno che qualcuno mi dica cosa devo fare e io lo faccio! Tra l’altro, e Polla l’aveva previsto ma non volevo crederci, non ho nemmeno messo su peso… miracolo!!! Be’, avanti tutta, mi sta piacendo sempre di più!

    Vorrei rivolgere un pensiero personalizzato per ognuno di voi ma non ce la farei entro stasera credo, perciò per ora mi limito alle prime cose che mi vengono in mente…

    Vaniglia, devi assolutamente fare qualcosa, qualsiasi cosa, ma devi farlo e subito! Il fatto che fisicamente ti senta abbastanza bene non vuol dire che sia vero, lo sai no? Un fisico debilitato prende da dove può l’energia che gli serve, finché ce n’è, poi… be’, non restano molte alternative…

    Letizia, non prendere ciò che sto per scrivere come un rimprovero, o forse sì, ma te lo dico col cuore come se lo dicessi a una sorellina che non ho mai avuto: a chi la vuoi raccontare? Dalle tue foto si capisce che sei scocciata, fuori posto, a disagio, non c’è l’ombra di un sorriso, e poi vogliamo parlare del tuo viso? A tratti mi è parso di vedere un teschio con dei capelli sopra. Lo so, sono dura, ma penso non ci sia niente di peggio che negare l’evidenza anche a se stessi. Se non sei felice dillo! Dillo ai tuoi, dillo al tuo ragazzo, parlane! Sei giovane ma sei spenta! Magari la tua ultima crisi è derivata proprio da tutto questo fingere di stare bene, non so… Cosa pensi di guadagnarci? Ci perdi soltanto e principalmente tu.

    Luna, ooh finalmente! Che liberazione deve essere!

    Silvia, è andata meglio dall’ultimo momento di smarrimento? Ti sei ripresa?

    E Azimut? Ha anticipato qualcosa e poi ci ha lasciate così col fiato sospeso…

    Buona giornata a tutte, ovviamente anche a coloro che non ho nominato! Vi penso sempre.

    Rispondi
  230. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ilaria!!! Non hai peli sulla lingua:
    …ti immagino infervorata mentre scrivi:

    A tratti mi è parso di vedere un teschio con dei capelli sopra…

    mamma mia giù pesante!!!!

    di qualcosa anche a chiaretta…scrive che si sente stanca e ha sonno…eccecredo!!!! E’ anche el i uno scheletrino!!!!

    A Vaniglia scrivi…non restano molte alternative…abbiam capito tutte… 🙁

    Spietata e sincera Ilaria…quelloc he hai scritto di me mi ha fatto sorridere!!! CHE LIBERAZIONE!!!!!

    ILARIA SEI FORTE!!!!!

    Rispondi
  231. Sha
    Sha dice:

    Sono di corsissima!!!!
    Devo scappare a lavoro!!! Il primo giorno ( ieri è andato bene).essendo un bar in un piccolo paese ho gia conosciuto la maggior parte di vecchine che passano li dentro pomeriggi interi parlando della badante che non sa fare niente o del nipotino che si è sbucciato il ginocchio a scuola X) !! Ho fatto anche qualche aperitivo ieri sera, è stato divertente.
    Miele per ora faccio dalle 16 a mezzanotte, ma spero di poter fare presto anche il turno di mattina.vedremo..

    Volevo dirvi che su fb cè la pagina del locale con le foto dell innaugurazione!!Il locale si chiama Diritto e Rovescio.
    Un bacione mimme spero di leggervi presto.

    Rispondi
  232. Ilaria
    Ilaria dice:

    Grande Sha, ora vado a vedere le foto 😉

    Ahahah Luna… sai cos’è? Fino a poco tempo fa ero io quella “infognata”, e non escludo di esserlo ancora, però ora che ho gli strumenti a mia disposizione mi chiedo ogni santo minuto che cosa mai abbia aspettato a iniziare. Se mi guardo indietro vedo solo nebbia grigia, non ci voglio ritornare… e mi fa male, malissimo, vedere che molte di noi hanno quell’atteggiamento “vorrei, ma non posso” o “vorrei, ma non ce la faccio” che in realtà ho paura significhi “non voglio”.
    Anche le foto di Chiara mi fanno impressione, non lo nascondo. Tra l’altro ho notato che fa di tutto per accentuare la sua magrezza già patologica, risucchiando le guance per esempio. Chiara, dicci dove vuoi andare. Vuoi ottenere degli ottimi risultati in palestra, vuoi costruirti un futuro con Francesco, ma… come? Sparendo a poco a poco? 🙁

    Rispondi
  233. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ilaria credo tu ne stia uscendo…però eri loggoroica e noiosa!!!! ahahahh…cmq il punto è che ognuna deve sentirlo dentro…se non lo sente…

    Rispondi
  234. Polla
    Polla dice:

    DONNE IN RINASCITA
    “Più dei tramonti, più del volo di un uccello, la cosa meravigliosa in assoluto è una donna in rinascita. Che uno dice: è finita. No, finita mai, per una donna. Una donna si rialza sempre, anche quando non ci crede, anche se non vuole.
    Non parlo solo dei dolori immensi, di quelle ferite da mina anti-uomo che ti fa la morte o la malattia. Parlo di te, che questo periodo non finisce più, che ti stai giocando l’esistenza in un lavoro difficile, che ogni mattina è un esame, peggio che a scuola. Te, implacabile arbitro di te stessa, che da come il tuo capo ti guarderà deciderai se sei all’altezza o se ti devi condannare. Così ogni giorno e questo noviziato non finisce mai. E sei tu che lo fai durare.
    Oppure parlo di te, che hai paura anche solo di dormirci, con un uomo; che sei terrorizzata che una storia ti tolga l’aria, che non flirti con nessuno perché hai il terrore che qualcuno s’infiltri nella tua vita. Peggio: se ci rimani presa in mezzo tu, poi soffri come un cane. Sei stanca: c’è sempre qualcuno con cui ti devi giustificare, che ti vuole cambiare, o che devi cambiare tu per tenertelo stretto. Così ti stai coltivando la solitudine dentro casa. Eppure te la racconti, te lo dici anche quando parli con le altre: “Io sto bene così. Sto bene così, sto meglio così”. E il cielo si abbassa di un altro palmo.
    Oppure con quel ragazzo ci sei andata a vivere, ci hai abitato Natali e Pasqua. In quell’uomo ci hai buttato dentro l’anima ed è passato tanto tempo e ne hai buttata talmente tanta di anima che un giorno cominci a cercarti dentro lo specchio perché non sai più chi sei diventata. Comunque sia andata, ora sei qui e so che c’è stato un momento che hai guardato giù e avevi i piedi nel cemento. Dovunque fossi, ci stavi stretta: nella tua storia, nel tuo lavoro, nella tua solitudine. Ed è stata crisi. E hai pianto.
    Dio quanto piangete! Avete una sorgente d’acqua nello stomaco. Hai pianto mentre camminavi in una strada affollata, alla fermata della metro, sul motorino. Così, improvvisamente. Non potevi trattenerlo. E quella notte che hai preso la macchina e hai guidato per ore, perché l’aria buia ti asciugasse le guance? E poi hai scavato, hai parlato. Quanto parlate, ragazze! Lacrime e parole. Per capire, per tirare fuori una radice lunga sei metri che dia un senso al tuo dolore. “Perché faccio così? Com’è che ripeto sempre lo stesso schema? Sono forse pazza?” Se lo sono chiesto tutte. E allora vai giù con la ruspa dentro alla tua storia, a due, a quattro mani e saltano fuori migliaia di tasselli. Un puzzle inestricabile. Ecco, è qui che inizia tutto. Non lo sapevi? E’ qui; da quel grande fegato che ti ci vuole per guardarti così scomposta in mille coriandoli che ricomincerai.
    Perché una donna ricomincia comunque, ha dentro un istinto che la trascinerà sempre avanti. Ti servirà una strategia, dovrai inventarti una nuova forma per la tua nuova te. Perché ti è toccato di conoscerti di nuovo, di presentarti a te stessa. Non puoi più essere quella di prima. Prima della ruspa. Non ti entusiasma? Ti avvincerà lentamente. Innamorarsi di nuovo di se stessi, o farlo per la prima volta è come un diesel. Parte piano, bisogna insistere. Ma quando va, va in corsa.
    E’ un’avventura, ricostruire se stesse. La più grande. Non importa da dove cominci, se dalla casa, dal colore delle tende o dal taglio di capelli. Vi ho sempre adorato, donne in rinascita, per questo meraviglioso modo di gridare al mondo “sono nuova” con una gonna a fiori o con un fresco ricciolo biondo. Perché tutti devono capire e vedere: “Attenti: il cantiere è aperto. Stiamo lavorando anche per voi. Ma soprattutto per noi stesse”. Più delle albe, più del sole, una donna in rinascita è la più grande meraviglia. Per chi la incontra e per se stessa. È la primavera a novembre. Quando meno te l’aspetti…”

    -Jack Folla-

    Rispondi
  235. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Grazie a chi mi ha pensato,grazie a chi mi ha commentato nelle foto, grazie a chi mi ha riproverato (Ilaria…grazie), grazie perchè avete ragione.Non ho altro da dire. Sì, sono scoraggiata e triste,vivo per il lavoro e per lottare con il cibo, Ale lo vedo solo nei we, la mia settimana è una delusione dietro l’atra: i ragazzi indomabili, i colleghi isterici,il controllo sul cibo ossessivo…sono tanto stanca…ho bisogno di riposo, ho bisogno di ritrovare me stessa…
    VI ABBRACCIO DI CUORE!

    Rispondi
  236. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    p.s. Le verità che faccio fatica ad ammettere è che ho paura di guarire,che a parole dico di volerne uscire,ma a fatti davanti alla proposta della dott.ssa di essere seguita bene da un nutrizionista mi spavento da morire…

    Rispondi
  237. silvia
    silvia dice:

    MariaLetizia nn 6 la sola ke ha questa paura, io stessa potrei aver scritto le stesse parole. xrò molte dicono…vedi Ilaria…ke sn paure infondate…e ke le paure vanno affrontate….nn ho risposte io, ma tente domande ke nn troveranno mai pace finkè nn agiremo. ma nn possiamo sempre far girare il nostro benessere dalla presenza o meno di alcune persone o fatti…dovremmo rinascere x noi stesse, così cm scritto nel post di Polla.

    Rispondi
  238. miele
    miele dice:

    ” Ti servirà una strategia, dovrai inventarti una nuova forma per la tua nuova te. Perché ti è toccato di conoscerti di nuovo, di presentarti a te stessa. Non puoi più essere quella di prima. Prima della ruspa. Non ti entusiasma? Ti avvincerà lentamente”

    Questa è la fotografia stupefacente dei miei ultimi 6 anni. Di un cammino ancora in corso, che probabilmente non avrà mai termine nella sua essenza, e per fortuna. Ora che le ruspe sono in azione, si tratta di trovare la nuova forma.
    Grazie Polla, ho i brividi.

    Ilaria che bello sentirti così entusiasta…! Brava. Continua con caparbietà e non scordarti mai di come ti stai sentendo adesso.
    Anch’io credo che il tuo non aver peli sulla lingua sia positivo.

    Chiara*, Maria Letizia…il vostro sguardo riflette molto il momento che state passando. Ma voi come lo sentite il vostro corpo? E’ sotto controllo, d’accordo. Ma vi piace? SINCERAMENTE.

    Luna Blu buon salto nella tua nuova vita! E buona prima spesa da vera persona indipendente.

    Ciao silvia, come stai?

    Sha anch’io adesso curioso su fb…!

    Io oggi ho la zona della pancia completamente attorcigliata. Ma non me ne frega proprio nulla, anzi…son cose passeggere, tutti questi fastidi, la sonnolenza ed il mal di testa che avevo oggi dopo pranzo, il gonfiore…sono cose legate al momento, adesso lo so che passano e smetto di farne una tragedia. Ciao belle e belli!

    Rispondi
  239. silvia
    silvia dice:

    Ciao Miele, sto così così, ma anke stasera m’impegnerò, promesso!

    ti sento combattiva e questo ti davvero onore, credo ke saremo in tante q fine giornata a far i conti cn un ventre ke assume una qlc forma…ma sapere di nn esser sole fa tanto la differenza.
    emotivamente sto un pò sottoterra, ma sn stanca anke di questo, quindi senza pensare passo dopo passo…

    un abbraccio a tutte e anke ai 2 maskietti ke oggi hanno latitato…

    Rispondi
  240. miele
    miele dice:

    “un ventre che assume una qualche forma”…concetto interessante silvia!
    La maggior parte delle volte, per altro, si tratta di una forma che è tutta dentro di noi…che nessuno vede perchè il nostro ventre semplicemente non è così gonfio come noi lo sentiamo…forza silvia!, anche stasera, con pazienza e col sorriso.

    Rispondi
  241. Aleph
    Aleph dice:

    Ehi ehi ehi Silvia!Oggi non ho latitato!!!Eheheheheheh…

    In realtà mi chiedo come stia la nostra Azimut, mi preoccupa quando non si fa sentire…

    Un pensiero stasera ovviamente va a Luna che si sta finalmente godendo la sua tanto agognata casetta!!!

    Direi che è un buon motivo per festeggiare anche qui nel blog, non trovate??????
    Organizziamo un party qui?Ognuno porta se stesso, con tanto buonumore e voglia di chiacchierare e ridere!

    Beh, ora è tardi, vado a dormire che domani ho lezione…

    Buonanotte!

    Aleph

    Rispondi
  242. Sha
    Sha dice:

    Luna mel ero persa la questione casa!!! Aggiornamiiiiii!!! hai finito il trasloco?? com è??

    Azimut?…

    Io sono tornata da poco da lavoro..esattamente a mezzanotte e mezzo.Mi sembra un sogno rispetto a gli orari che facevo prima! -.-
    Avete visto le foto??? vi piace il posto??
    Io devo ancora prendere l abitudine ovviamente..in piu ho qualche responsabilità in piu..devo contare la cassa a fine serata e chiudere tutto -.- ho un mazzo di chiavi che se lo tiro addosso alla gente l ammazzo! Sicuramente non cè il rischio di prenderle!!!
    Devo ancora prendere confidenza con tutta la gente che viene..essendo un piccolo paese si conoscono tutti.Questa cosa mi piace in parte..cè il fornaio, il fruttivendolo, la pasticceria, la macelleria, la gelateria..è un po una grande famiglia ecco.In parte mi fa restare un po cosi perchè sono capitata in una piccola miniera d oro..hanno tutti i miliardi!!! -.- e si vede.. però apparte l essere snob la gente che viene è ok.In particolare persone anziane e bambini, dato che accanto cè la scuola e dentro lo stesso edificio la scuola di danza e di musica.Stasera però in pizzaria sono saliti una brancata di ragazzi ( ho scoperto poi essere la squadra di calcio del paese) che mi hanno fatto morbida -.- mi sa che li rivedrò spesso… -.-

    Voi come state?

    Rispondi
  243. alex
    alex dice:

    buongiorno a tutte i
    grazie per la calorosa accoglienza.
    Ieri sono andato dallo psichiatra che mi ha modificato i farmaci., speriamo bene!!
    da un mesetto lew crisi bulimiche si sono un po allentate e per fortuna non sono tutti i giorni.

    Per Luna blu ,grazie, se riesci a contattare questo ragazzo sofferente di dca mi farebbe piacere poter scambiare due chiacchere con lui.

    ciao a presto

    Rispondi
  244. miele
    miele dice:

    ciao alex, buon risveglio a tutte e tutti gli altri.
    Spero che passiate una buona giornata, io sono sveglia già da un po’ e me ne aspetta una abbastanza tosta, e poi nel tardo pomeriggio ho anche la seduta con la psicoterapeuta. Stamattina ho seguito l’alba con gli occhi, mentre facevo colazione…il sole è una cosa che non finisce mai di sorprendermi…

    Vado a prepararmi, vi abbraccio con calore.

    Rispondi
  245. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sono nel panico… in questi giorni non sono in grado di ragionare lucidamente.
    E’ come se avessi perso completamente la testa.
    Un tempo il controllo perfetto sul cibo mi aiutava a gestire le emozioni e ora… non sta funzionando più.
    Passo da un momento in cui sono completamente a terra a quello in cui spaccherei il mondo e mi sento piena di energie.
    Non intravedo linee di confine. Non ce ne sono. Accade tutto in un secondo e non mi rendo nemmeno conto di quali siano i reali motivi di questi sbalzi d’ umore.
    Basta un niente.
    Sono terrorizzata. Mi manca l’ aria a volte… ho una paura indescrivibile di venire abbandonata, di perdere le cose e le persone che amo.
    Mi sento completamente insicura di me stessa e di tutto quello che ho.
    Cerco continuamente conferme, ho il bisogno inesauribile di venire rassicurata.
    Sto diventando quasi morbosa. E mi rendo conto di tutto ciò ma non riesco a controllarlo.
    Ieri sera mi sono addormentata con un nodo alla gola, in preda al panico per colpa di quegli stupidi pensieri…
    E il cibo? Perché non mi sta più dando le sicurezze di prima? Perché nonostante stia riuscendo a tenere fede ai miei schemi e il mio corpo li stia seguendo non mi sento meglio?
    Ho paura. Ho paura di tutto! Non c’è niente che riesca a rassicurarmi.
    In momenti come questo vorrei poter premere il tasto STOP e non sentire più nulla.
    Vi penso.

    Rispondi
  246. Luna blu
    Luna blu dice:

    Buongiorno pulcine…mamma mia sto dormendo davanti al pc!!!
    Cambaire letto mi fa sempre quest’effetto…son stanchissima..nn son riuscita a dormire granchè…i rumori diversi…l’odore diversi…
    Chiara* forse la terapia che stai seguendo non è giusta per te…a me sembra che nn ti aiuta per niente…
    Azimutttt!!! Che fine hai fatto?

    Rispondi
  247. miele
    miele dice:

    Chiara* anch’io ho sempre addosso una maledetta paura…tu almeno riesci ad identificarla: “ho una paura indescrivibile di venire abbandonata, di perdere le cose e le persone che amo.” – riesci ad individuare le esperienze della tua vita che hanno contribuito a generarla?
    Tu scrivi che il cibo non ti dà più sicurezze….se è così, allora vuol dire che puoi provare a non esercitare più il controllo su questo aspetto…no?!

    Vi scrivo dall’università…se non dovessi raccattare libri e documenti un po’ ovunque, anch’io credo che mi addormenterei davanti al pc 🙂

    Rispondi
  248. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno,
    vi scrivo che ho ancora gli occhi praticamente chiusi..ho un sonno assurdo,ma dovevo svegliarmi per forza perchè tra un pochino devo andare dalla psicologa.. sono davanti alla finestra con il vento che entra,una bella tazzona di caffè americano(come solo io so fare..!!!) e nel frattempo ascolto la Carmen.. Blunotte.. me gusta me gusta! e così ho pensato di farvi un salutino e di approdare qui + tardi di nuovo a dare una “controllatina”..
    Programmi per la giornata? le mie di giornate si sono concentrate sull’idea tesi.. ma non so ancora su cosa farla esattamente,ma mi do qsta e la prossima per fare qualcosa di concreto e dirigermi da un profe a fare la mia super propostona.. evvai! qsta cosa so che mi creerà agitazione,ma allo stesso tempo un sacco di gratificazione.. sono molto + attiva emotivamente e mentalmente in qsto periodo. Sfruttare approfittare perseverare.. :-)!
    e voi?
    Leggo di te Chiara*.. è normale affrontare qste fasi.. nel senso che il controllo sul cibo non essendo una sana soluzione ai problemi,non funziona sempre.. per qsto poi una decide di farsi curare e capisce che può investire le sue energie per guarire e non per restare malata,perchè la malattia poi diventa egodistonica e porta ulteriore sofferenza. non so se mi spiego.. è normale Chiara* non sei strana.. non sei folle! è un circolo.. un circolo vizioso..probabile che fra tre gg i tuoi schemi ti rassicurino di nuovo e poi di nuovo niente +.. lo dico per esperienza,lo dico perchè lo vivo!!!!
    Ok.. ora mi alzo le chiappe e vedo di togliermi la tuta e di attivare il mio ego per fare chiacchere.. cosa salterà fuori oggi??? ma è troppo una bella giornata.. spero di non perdere tutta l’energia in lacrime che poi accuso per tutto il corso della giornata..
    Forza!!!
    Torno dopo.
    Buongiorno Miele.. che hai da fare oggi di così impegnativo da esserti svegliata all’alba??? ti abbraccio.vi abbraccio.
    a fra poco.

    Rispondi
  249. miele
    miele dice:

    Polla ciao! Oggi in biblioteca per prendere testi, colloquio col mio supervisore, poi trenino verso il mio paesello, ripetizioni, poi psicologa, poi piccola riunione famigliare con alcune zie per un regalo che dobbiamo fare ad una cugina, poi a casa finalmente…chissà a che ora!
    Buona psic! Baciotto
    Ah….con la carmencita la giornata non può che iniziare bene…io stamattina ascoltavo “puramente casuale”…;)

    Rispondi
  250. Polla
    Polla dice:

    ..caspita Miele che giornatina! bella piena.. io difficilmente ho giornate così ricche di impegni.. sono così pigra che cerco sempre di distanziare bene un impegno da un altro.. ma anche qsto cambierà .. non si può sempre oziare!!! :-).
    Allora Buona Giornata.. poi avremo modo di fare due paroline..
    Io cmq ho un sonno assurdo.. avrei dovuto restare di + a letto,me lo sentivo proprio.. va beh.. magari schiaccio un pisolo nel pome.. ihihih.
    torni + tardi qui? bacibus. w la carmelaaaaaaaa !!!!

    Rispondi
  251. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!!

    Come state?

    Chiara, basta pensare a queste cose, basta pensieri negativi, esci all’aria aperta, respira a fondo, goditi il sole, sorridi e vivi. Non farti paralizzare, non rinchiuderti, non bloccarti. Sei più forte di quanto pensi, devi solo tirarlo fuori. Noi non ti abbandoniamo, io non ti abbandono. Qui ci siamo sempre, non sei mai sola.

    Miele, che bella giornatina sì!Temo che stasera arriverai a casa un pò a pezzi!

    Polla!!!!Anche io sono in preda alla tesi!E sinceramente per il momento non ci sto capendo nulla!Ahahahahahahah…ah, condivido il tuo pisolo nel pomeriggio!Anche se a quell’ora avrò lezione, ti penserò e ti invidierò per bene!

    Luna, vedrai che ti abituerai presto alla tua casetta!

    Sha, io ancora le foto non le ho guardate, ora provvedo!

    Tutte le altre…come state???Che fate oggi?

    Azimut, Vaniglia, Silvia, vi penso forte…

    Buona mattinata!

    Aleph

    Rispondi
  252. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno a tutte e ad Aleph e Alex.
    Dunque Luna nuovi odori, rumori…notte insonne ma credo molto emozionante…

    Miele giornatina tosta, ma fare tante cose fa sentire vive, no? quindi vivi…io cerkerò di seguirti a ruota!

    Polla la pigrizia ci accomuna allora, così cm la Carmen…certo ke nn so proprio cm fai a gestirti tra 2 psicologhe, io latito dalla mia già da parekkio, nn so xkè ma la cosa in questo momento mi blocca.

    Chiara cm dice Miele tu hai individuato, almeno in parte, le tue paure e questo è già un punto. Inoltre il fatto di nn provare + benessere neake col controllo sul cibo, se da una parte ti può distaccare dalla sua ossessione ti fa perdere un ulteriore punto di riferimento, no? è così ke ti senti? così sconfitta anke su quel piano …ma nn è così, nn devi mollare proprio adesso, devi cambiare ed entrare in quest’ottica è difficile, abbandonare le false sicurezze. tu devi trovare in te stessa la stabilità, ma quella vera, ke nn risente dell’assenza degli altri, della percezione ke ne abbiamo.
    Chiara nn può restare lì così…nn lo meriti capisci? meriti di star ben davvero, nn è una colpa, meriti di vivere serenamente. qnd è ke ce lo mettermo in testa?

    Miele hai ragione, quel ventre cn una qlc forma lo vediamo solo noi…
    Alpeh buono studio
    Sha questo nuovo lavoro ti dà stabilità anke sugli altri fronti?
    Yris, Laura, Ilaria, Azimut…un pensiero anke x voi

    Rispondi
  253. miele
    miele dice:

    ah beh, qui è da ridere…
    …vado in biblioteca, e la mia tessera non è pronta x cui niente libri
    …vado dal prof., e praticamente mi considera sì e no per 5 minuti
    …vado in segreteria, e i documenti che dovevano darmi si scopre che in teoria dovrei averli già a casa…a me non pare proprio, ma insomma..
    …allora mi avvio a prendere il treno per tornare, appena salgo in treno lo studente delle ripetizioni mi tira un bel pacco

    piani totalmente scombinati e gran sensazione di tempo perso…o almeno è così che la mia testa vorrebbe ragionare…davvero a volte le giornate prendono una piega caratteristica, ma forse stavolta è il caso di assecondare un po’ il suo andamento…vorrà dire che nell’ora programmata per le ripetizioni io vado a prendermi un gelato! eccheccavolo.
    …speriamo non mi tiri il pacco anche la psicologa 🙂

    vi penso e vi tengo strette

    Rispondi
  254. Chiara*
    Chiara* dice:

    Non lo cos’ è che mi fa stare così.
    Non riesco a trovare un perché a queste paure.
    So solo che mi stanno impedendo di vivere. Mi sento paralizzata. Completamente imprigionata. A volte mi manca il respiro.
    Dei pensieri assurdi mi passano per la testa e non sono capace di scacciarli.
    Sento come un serpente dentro che mi corrode le viscere, che si mangia l’ anima.
    Tutto d’ un tratto… così…
    Non ce la faccio più.

    Rispondi
  255. silvia
    silvia dice:

    Chiara parlane cn la psicologa, ci sei andata cn i tuoi? ritorna su un piano concreto, spesso ti vengono poste domande ma tu nn dai risposte effettive…si sente ke ci sn tutti quei pesieri a fare ancora + nebbia nella tua mente.
    te lo ripeto: devi cambiare qlc, devi interrompere i pensieri, e anke se tu dici di aver paura dell’abbandono, in realtà 6 tu stessa ke ti impedisci di entrare davvero in relazione cn gli altri, in una relazione ke si appagante, ke nn sia sempre e solo un tuo dare, un tuo svuotarti cn gli altri, ma un condividere. Vorrei poter essere lì e fare 2 passi cn te…ecco pensaci, cm reagiresti se un’amica venisse all’improvviso e tirati fuori dai tuoi skemi, sentiresti la sua presenza cm ingombrante? cm un ostacolo alla tua tranquillità?
    io lo farei, e te lo ripropongo: fà una cosa senza pensarci, un viaggio, senza programmi…fà qlc ke ti dia la possibilità di sentirti viva…e magari anke allontanandoti da certe persone, tu potrai riscoprire qnt sia assurda l’idea di perderle in assoluto…ti sn vicina

    Miele vorrà dire ke hai fatto un bel giro stamattina e hai incontrato tanta “belle gente” della pubblica amministrazione…hai cmq fatto…buon proseguimento.

    Rispondi
  256. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia così come la mettì giù tu sembra facile ma… meglio di me che non è vero.
    Purtroppo la vita ci pone davanti a delle responsabilità, a dei doveri, a degli obblighi ai quali non ci si può sottrarre solo perché si sta male.
    Se fosse tanto semplice staremmo tutti molto meglio, non credi?
    Purtroppo bisogna scendere a compromessi, volenti o nolenti.
    Perché il mondo non si ferma aspettando che tu ti senta finalmente pronto per saltarci su e tornare a ballare con lui.
    Cosa dovrei cambiare? Non lo so nemmeno io. Non so chi sono, cosa voglio, dove andrò. Ho paura del cambiamento. Di quello che non posso prevedere, controllare, “sottomettere” alla mia volontà.
    Sono attanagliata da questa angoscia che ora nemmeno l’ ossessivo controllo sul cibo riesce + a reprimere.
    La psicologa la vedrò giovedì prossimo e i miei hanno l’ incontro con lei quello successivo. Non andremo insieme.
    E ora non sono nemmeno più sicura di volere questa cosa.

    Vi stringo angeli.

    Rispondi
  257. miele
    miele dice:

    Chiara*…secondo me invece silvia ha proprio ragione, e io ribadisco il suo consiglio. Quello che tu scrivi: “Purtroppo la vita ci pone davanti a delle responsabilità, a dei doveri, a degli obblighi ai quali non ci si può sottrarre solo perché si sta male”…beh, questo è vero solo in parte. O meglio: è vero ad esempio qui da noi, in questo Veneto opulento e simil-stakanovista, dove ogni minuto è una moneta…dove lo stare male è visto come una mancanza di responsabilità, non come un diritto possibile a ripensare sè stessi. Ci sono persone che hanno davvero il coraggio di tirarsi fuori da tutto questo: decidono, partono, vanno. Chissà se poi tornano. E se tornano, chissà a che condizioni sono disposte a rimanere. Capisco comunque che farlo sia difficile, ma la difficoltà ce l’abbiamo con noi stessi e con la necessità di mantenere diritta la linea, di non concederci un momento di pausa, di rimanere coerenti con nonsisachè. Non inventiamoci presunte entità sovrapersonali che ci imporrebbero doveri e responsabilità. Siamo dentro alla trama delle nostre scelte…che può essere un trampolino di lancio, o diventare una rete che ci intrappola. Ma la tessiamo noi.
    In ogni caso, il consiglio di silvia è applicabile anche in modo più semplice…un sabato o una domenica, lasci perdere i soliti programmi e prendi il treno, o la macchina, e decidi una meta che ti interessa vedere, o ti porti coperta e un buon libro…e torni la sera, almeno puoi fare un respiro a pieni polmoni per un giorno. O no?

    Rispondi
  258. miele
    miele dice:

    Sì Luna, io sì. Ma nel mio caso non per allontanarmi o staccare da qualcosa, bensì per scoprire…io sono una persona iper-curiosa e iper-vorace di paesaggi e odori e colori…e sì che da un viaggio son tornata da poco…eheh…stavolta dove vorrei andare? In troppi posti contemporaneamente, credo … 😉

    Ho preso il gelato – buono! Ho sistemato un paio di cose a casa dei miei, e adesso psicologa. A stasera dolcezze

    Rispondi
  259. Aleph
    Aleph dice:

    Anche io voglio viaggiare!!!Ci facciamo un bel viaggio tutti insieme????

    Chiara…….ti sono vicino, solo questo…per il resto, condivido quanto scritto da Silvia e Miele…non ti dico che capisco, perchè non sarebbe vero, ma posso provare ad immaginare…lotta

    Azimut???

    Rispondi
  260. Polla
    Polla dice:

    ..eccomi.. avevo detto che sarei passata per un salutino pomeridiano,giusto??? giusto?
    il mio buon umore continua alla grande e qsto mi porta ad essere molto + presente mentalmente,meno lagnosa e + attiva.. in qsti gg sto vedendo molto spesso amiche e la cosa oltre a distrarmi,mi stimola molto.. ieri sera abbiamo fatto un aperitivo e devo dire che è stato proprio carino.. ne facciamo spesso in realtà,ma io a volte mi taglio fuori con la testa e invece ieri ero bella presente e partecipativa.. sarà che come loro ho preso da bere? sarà che ho mangiato quelle cose che di solito mi dico che “no”??? sarà.. secondo me sarà che sono proprio partita con un piede diverso perchè in qsti gg mi sento diversa, più pronta a una serie di cose, + presente,meno ingarbugliata.

    Ma voi invece? Miele.. a me di solito quando capitano giornate così(ovvero che i miei piani vanno a rotoli..) mi sento quasi sollevata.. non so perchè.. come se qsto giustificasse il mio solito stare ferma,come se spiegasse che in fondo le cose non cambiano.. ma non è il giusto modo di vedere le cose ovviemente,nè il mio nè il tuo.. non succede niente se saltano gli impegni.. non è tempo perso,non credo che sia mai tempo perso.. nemmeno quello in solitudine a crogiolarsi nel dolore trovo sia tempo perso.. penso ci sarebbe un modo migliore per impiegarlo,qsto si,ma tempo perso no. tutto serve.. e poi dipende sempre appunto dal peso che diamo noi alle cose..

    Io ho voglia di fare un altro aperitivo stasera!!! ahahah.. se sgamo qualche sostenitore,mi ci butto. è strano perchè l’aperitivo per me è + inutile della cena di solito.. cioè,più superfluo secondo i miei schemi.. un ingerire cose che sono solo di +.. ma di + rispetto a cosa?? rispetto ai miei schemi appunto. ma ora sono + morbida e ho meno paura,niente mi sembra di + in qsto momento. bah..

    LunaBlu.. che emozione però nella nuova casa.. no?? ma cosa ti manca ancora da portare lì??? io oggi mi sono comprata una tazza e sono iper contenta perchè la volevo da un po’,ma anche qsta mi sembrava di +,una cosa inutile.. e invece oggi l’ho presa e sperimentata per la colazione.. oserei dire: perfetta! ye.

    Chiara* io credo che non si è mai certi di nulla.. credo che esistano tante alternative però,tante cose per capire cosa va bene o meno per noi.. in qualsiasi situazione un’alternativa c’è. Nessuno credo volesse intendere che sia facile.. ma possibile,ecco.
    Se pensi davvero di aver toccato il fondo,beh,ora non puoi che risalire o stare ferma lì.. o preferisci metterti a scavare??? e sono già tre possibilità.. ti sembrano poche??? ci sono cose che davvero non si possono scegliere,ma non in qsto caso secondo me,non dal momento in cui siamo complici del nostro malessere e ci si sta lavorando su.con calma.. non credo che la terapia che stai facendo sia inutile,per niente.. credo appunto che ora hai qsto modo di porti nei confronti delle cose e non ti sprono a cambiarlo,ti sprono ad accettarlo e non tormentarti con qsta storia dell’essere sbagliata.sei tu.. anche in qsta forma e in qsto momento non smettiamo mai di essere noi.. fa parte dell’esistere in generale. Scomparire non si può.. la cosa + vicina allo scomparire è lasciarsi morire.. ma dubito che una persona che sente la sofferenza,abbia qsto come scopo.. la sofferenza è voglia di vivere!!! con tanta paura si.. che va affrontata.. non dire che non sai da dove partire perchè io non ci credo.. perchè non parti dall’affrontare le tue paure col cibo? per esempio.. perchè per un giorno non decidi di stare fisicamente ferma??? ed è un’altra ipotesi.. un giorno una un giorno l’altra.. qsto è intervenire. vedrai che non basta,ma per qsto è utile perseverare.. si piange,si soffre,ma si sceglie di vivere nel modo che fa star bene noi. tu è come se fossi infilata in un’impalcatura prestabilita.. come se facessi parte di un progetto già definito, pianificato.. non è così,altrimenti in qsto modo ti sarebbe davvero possibile controllare tutto perchè lo sai già.. e invece?.. forza!

    Rispondi
  261. Polla
    Polla dice:

    ..anche o cmq avrei voglia di fare un viaggio.. sia per staccare e sia per imparare,vedere,sperimentare.. Miele.. ce lo facciamo un viaggetto??? secondo me non verresti mai..

    Rispondi
  262. Chiara*
    Chiara* dice:

    Non è possibile.
    Non ne ho il coraggio.
    E così continuo imperterrita a scavarmi la fossa.
    Grazie per le vostre parole d’ incoraggiamento.

    Rispondi
  263. miele
    miele dice:

    Chiara*, sarò sincera: secondo me, il vero grande passo sarebbe se il weekend te lo prendessi per te e basta….

    Polla, dici che non verrei perchè vedi che faccio fatica ad organizzare anche solo un nostro incontro a metà strada, vero? In questo avresti ragione, è che la mia vita, da quando sono andata a stare fuori casa, si è tanto infittita di impegni e cose a cui prima non dovevo pensare…ho vissuto da sola varie volte, ma ero sempre sola, nel senso che condividevo con altri inquilini, ma ognuno si faceva un po’ la sua vita. Adesso invece vivo con una persona, e questo io lo prendo seriamente. Ho voglia e possibilità di condividere davvero, ma questo è anche un impegno da un certo punto di vista.
    E tu…verresti davvero via con una di noi?! E dove andresti, se potessi lanciare un’idea?

    La mia giornata è proseguita così così. Un po’ forse mi ha scombussolato il fatto di cambiare tutti i programmi, lo ammetto. Però ho remato tutto il giorno contro questa sensazione, anche se lei persisteva. Poi ho trovato mia madre, e lei sta proprio uno straccio in questo periodo. Non ho neanche potuto aprire bocca per dirle che cerchi di tirarsi un po’ su, ed è scoppiata a piangere dicendomi che la aggredisco e basta. Sono partita e me ne sono andata a casa. Tutto ha cominciato ad impastarsi dentro di me, e ho mangiato con gran nervosismo, in fretta, da sola. Mi sembrava di non meritarmi di mangiare, è questa la verità. Mi sono ripetuta 1000 volte che la cena deve poter esserci indipendentemente da quello che uno vive durante la giornata. Ho cenato, quindi, ma malvolentieri. Con la voglia di mangiarmi il mondo, e ad un tempo la nausea nel cucinare quello che avevo preparato. Lui è arrivato tardi, gli ho dato la cena e fatto un po’ di compagnia, ma è forte la voglia di prendermela anche con lui..e per che cosa? Lui non mi ha fatto proprio niente. In generale, non so con che cosa ce l’ho stasera. Per evitare di bersagliarlo a gratis, mi sono pseudo murata dietro il computer. Devo arginare questo meccanismo, devo disattivarlo, scioglierlo….perchè lo odio.
    Odio aver pensato tutto il pomeriggio a cosa mangiare a cena, a cosa mangiare domani, e dopodomani…..basta cavolo, basta.
    Che dite?
    Grazie dell’ascolto…adesso passa, come sempre. 😉

    Rispondi
  264. Polla
    Polla dice:

    ..Miele.. fantastica davvero.. sono giunta a casa da poco e ho letto di fretta,ma d’impulso avevo voglia di dirti qsta cosa.. ora rileggo,ho bisogno di rileggerlo!
    Ci sei? come va ora? Sei riuscita a non riversare il disagio su di lui? ..

    Rispondi
  265. yris
    yris dice:

    miele ti leggo ora.
    avevo dimenticato pc e occhiali (perdita o rimozione pseudo-freudiana?) e sono stata fuori uso per due giorni.
    spero che nel frattempo tu sia riuscita a “sciogliere” la tensione.
    intanto ti mando un abbraccio.
    anche questi momenti servono per “rodare”.
    una volta facevi giri concentrici sul cibo e basta.
    tortuosità fini a se stesse.
    ora ne sei consapevole, e questo porta già ad una direzione.
    fuori dalle sabbie mobili.
    bacio

    Rispondi
  266. silvia
    silvia dice:

    Arrivo solo ora, mi dispiace Miele sapere della tua giornata e ti capisco…almeno in parte, almeno nella prima parte…in quella ke ti ha portato a stare così male, a ficcarti in un treno e tornare a casa col cuore pieno di tristezza e forse rabbia…cn la consapevolezza ke nonostante questo dovevi andare avanti e mettere quel tassello x la TUA vita..x qnt difficile fosse in quel momento pensare a te…xkè l’incontro cn tua madre ti ha sicuramente sconvolta, ma tu hai analizzato tutto, hai mangiato, hai scelto di nn mollare e 6 speciale! Spero sia andata bene anke cn lui, domani racconta…
    Sn daccorso cn qnt hai scritto a Chiara, nel senso ke il mio suggerimento era proprio quello di un week end…
    Chiara niente di così impegnativo…nessuna fuga da responsabilità e impegni…solo un tempo x te, una pausa, una nuova esperienza ke magari in questo momento ti possa far capire cosa vuoi…io ti capisco benissimo, nel senso ke x staccarmi dal mio luogo di dolore ce ne vuole, nel senso ke sn ancorata a tutto ciò ke + mi fa soffrire ma te lo dico proprio x esperienza personale ke si può fare, puoi allontanarti tu x una volta…anzikè aspettare ke siano gli altri ad andare e venire…cm dici spesso tu….e trovare la tua strada x tentativi, xkè da quel poco ke ho capito è solo così ke si va avanti…nessuno sa cosa lo farà star bene, arriva x tutti il momento in cui nn si sa da ke parte andare…ma nn è una colpa o un demerito provare tutto questo.
    Chiara nn scavarti la fossa…e quel week end te lo dovevi fare da sola, o cn un amica…la moto è forse la tua passione? no, di lui…tu hai bisogno di provare cose nuove xkè 6 rimasta ancorata a vekkie glorie…gli altri vanno avanti nella loro vita e tu nn devi adattartici x forza, nn le perderai, anzi..potresti conquistarne di altre.
    Queste parole, cm ha detto Luna, valgono anke x me…il viaggio, il distacco, quel trovare se stessi e le proprie esperienze e porre la “giusta distanza è ciò ke serve anke a me…ce l’abbiamo la mappa da seguire sulla carta..è ora ke mettiamo il naso fuori di casa…
    Luna il viaggio ke vorrei…nn so…Firenze…in realtà nn ho visto molti posti ma tutte le volte il fatto di viaggiare è una cosa ke mi affascina tantissimo, andare alla scoperta di nuovi luoghi…osservare tutte quelle persone in movimento…

    Polla un tuo pensiero sul tempo ke nn è mai perso mi è piaciuto molto, io la vivo spesso questa cosa di stare sprecando i miei anni migliori…

    Ora vado ke mi bruciano gli okki….
    notte amike mie

    Rispondi
  267. Sha
    Sha dice:

    Ciao Mimme.
    Come state?? ho avuto modo di leggervi un po di piu e vedo che cè un nuovo arrivato!!!!!

    Ciao Alex!
    scusami ma in questi giorni che ho scritto ero talmente di corsa da non leggere i post precedenti e non ti avevo notato!
    Piacere comunque!
    Accidenti..dieci anni di bulimia..mi sembra una vita a me che non è nemmeno un anno..come stai adesso?

    Approposito di crisi bulimiche..oggi a pranzo nonostante abbia mangiato piu del dovuto ( ho preso 2 volte la pasta e ho mangiato anche un pezzo di schiacciata con la nutella) non sono corsa in bagno.
    Li x li mi sentivo pienissima, ma ero accanto a Francesco che mi abbracciava e mi diceva che era fiero di me per aver “resistito” e li sono rimasta.
    Ammetto che guardandomi la pancia allo specchio , misurandola al millimetro come faccio ogni volta, mi pare di vederla quella pasta in piu che mi fa ciao ciao -.- però va bè è andata cosi.A cena non ho mangiato nulla, se non una fetta di pizza appena sfornata, non avevo tempo!

    Miele, anche io sono come te.come non mi torna qualcosa il primo che cerco di attaccare è Francesco.Come riesce a reggermi a volte davvero non lo so.Che programmi hai per domani?

    Azimut..che fine hai fatto? dove sei? come stai? non sparire cosi..

    Luna Blu, anche io le prime notti nel letto nuovo le ho passate in bianco, ma ti ci abitui senza nemmeno rendertene conto.Come hai arredato la casina? me la descrivi?

    Chiara. un abbraccio fortissimo. coraggio, cerca di combattere.

    Un bacione a tutte le altre e ad Aleph!

    ps . ehi, chi di voi non ho ancora su fb?!

    Rispondi
  268. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ihihihhh…Polla mi son già abituata!!!!
    Cmq mi mancano ancora un po’ dic ose…frigo…tavolo…sedie…alcuni mobili…divano soggiorno…però sto bene…

    Miele scrive:

    Chiara*, sarò sincera: secondo me, il vero grande passo sarebbe se il weekend te lo prendessi per te e basta….

    Secondo me hai perfettamente ragione!!!! A me sto Francesco sta un po’ sulle cosidette!!! Almeno da quel che racconta Chiara non mi sembra uno molto sensibile!!!! Cmq…chi vivrà vedrà!!!!
    un abbraccio grande!!!

    Rispondi
  269. miele
    miele dice:

    Luna… appena trasferiti qui, noi abbiamo inaugurato con unpick-nick sul pavimento, con tanto di coperta, pizza&birre….anche se avevamo almeno il tavolo….ma ci stava troppo! 😉

    Ragazze, grazie per le parole di ieri sera. Scrivere qui mi ha fatto bene, come sempre. Sto imparando a conoscermi e devo dire che ieri tutto sommato mi sono gestita già meglio di altre volte. Lui poi si è guardato la tv, io sono andata a leggere e mi sono addormentata a letto. Stamattina ero di nuovo tranquilla, abbiamo lasciato correre il mio atteggiamento di ieri. Spero che questi stati d’animo diventino sempre più rari e più gestibili.

    Sha, ho cercato su FB le foto dell’inaugurazione, ma non le trovo. Oggi a casa la mattina, al lavoro il pomeriggio – ma torno un po’ prima del solito, probabilmente. Tu?

    Yris grazie dell’abbraccio.

    Chiara* che pensi, come va?

    Silvia…dolce silvia…come stai?

    Allora Polla…mi devi dire dove andresti se facessi un viaggio…

    Girasole, Marianna, Uhmhm, Azimut, Vaniglia, Aleph, MdR, ….buona giornata

    Rispondi
  270. Azimut
    Azimut dice:

    Ciao ragazze, ciao Aleph e benvenuto Alex. Avevo bisogno di un paio di giorni di silenzio. A dire il vero per due giorni buoni sono stata completamente out. Non riuscivo a trovare un minimo di lucidità. Sono accadute cose importanti che mi hanno profondamente destabilizzata, ma da lì dovevo passare prima o poi. Ieri ho ricominciato a mangiare e mi ci voleva perché ero senza forze, stile tappeto. Vi ho lette stamani, Polla e Miele mi sembrate davvero in movimento, un bel movimento. Chiara* a te davvero non so cosa dire, mi sembra che ogni parola che ti rivolgiamo tu la respinga e invece vorremmo davvero aiutarti. Ti vogliamo bene. Silvia forza, Firenze ti aspetta…quando vieni andiamo a farci una tisana amara da Sha 🙂
    Abbraccio collettivo e consentitemi una stretta speciale a yris che riesce sempre a trovarmi anche quando mi rendo inaccessibile…

    Rispondi
  271. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno care donzellette, buongiorno cavalieri!

    Azimut!!!! Bentornata! Posso tirarti le orecchie? Eheh, ultimamente mi sto ergendo a paladina della giustizia! Yris, si può modificare il mio costume? Ora mi sento più Sailor Moon ahahahah!
    Va benissimo che tu abbia ricominciato a mangiare, ovvio, però non mi piace questo concetto: “mangio quando non ce la faccio più”. No, non deve andare così! Senza aria non viviamo, quindi respiriamo. Tratterresti apposta il respiro per non ingerire ossigeno? La stessa cosa vale per il cibo. Pensi di non riuscire a mangiare anche pochino, ma regolarmente tutti i giorni? Guarda che abbiamo solo un corpo e solo una vita…

    Miele, dai, coraggio, anche le migliori hanno momenti di defaillance.

    Chiara, mi accodo alle altre, c’è sicuramente da apprezzare lo sforzo di un viaggio messo su in quattro e quattr’otto, ma sei sicura che ti vada veramente?

    Un bacione a chi non ho nominato!

    Rispondi
  272. Polla
    Polla dice:

    ..ma Ciao Azimut!!! bentornata e Buongiorno a todossss!
    Finalmente stamattina mi sono fatta una bella dormita.. sono un po’ intontita,ma riposata.. appena finito la colazione,vi scrivo e decido come incanalare qsta giornata che spero assolutamente che proceda sull’onda positiva!

    Miele.. io credo che non verresti non tanto per le motivazioni che hai riportato tu,che sicuramente influiscono,ma perchè ti vedo così “controllata” che penso che un viaggio con un’estranea potrebbe davvero crearti scompiglio,ma non durante il viaggio(che io sono certa che andrebbe da dio perchè a me gusti un sacco!eheheh),ma perchè penso temeresti un po’ il controllo di chi sa del tuo problema.. sei così stanca(giustamente) di tutte qste cose che credo ti peserebbe avere di fronte il problema stesso ogni minuto come una sorta di specchio.. certo è che per un incontro di una giornata ci saresti di sicuro,con chiunque di noi,qsto di,ma un qualcosa di + ne dubito,ma qsta è solo una mia sensazione.. secondo me ogni tanto avresti bisogno di fare una “follia”.. ne sono quasi sicura.. (magari a tuo modo ne fai ogni giorno e io non lo so ovviamente!).. per quanto riguarda il discorso a riguardo che hai fatto dell’impegno preso con lui,ti stimo un sacco e mi ricordi molto mia sorella.. io sono ancora molto lontana da qsta cosa,ma credo di poterti capire se penso all’impegno che ho preso con la mia bestiolina.. non so se rendo!
    Ma quante cose ho da imparare da te??? quanto ti sento diversa Miele,ma ho sviluppato una sorta di ammirazione,ma non immaginaria.. la sento proprio sta cosa,ma non ti carica di responsabilità,sappilo.. tutte le volte che ci sentiamo,parliamo sempre di me e io invece vorrei poterti essere + d’aiuto. :-)!
    Cmq complimenti per ieri.. sono contenta che poi la serata sia scivolata così.. non bisogna sempre stare lì a riparlare.. ci sono cose che si intendono e ci sta farle scivolare via.. si sanno in fondo,l’importante è che poi non restino lì a marcire,ma non è il vostro caso secondo me.
    Per il viaggio.. beh.. avrei mille mete da proporre in realtà.. per una vacanza estiva mi piacerebbe molto andare a fare il giro delle isole Greche in tenda,motorini..
    per un incontro di un giorno Firenze per me sarebbe stupenda,ma così come Padova.. o magari un giorno al mare sulla riviera romagnola che tutti snobbano(tranne i truzzoni..),ma invece ci sono dei posticini carini per sguazzare,rilassarsi e godersi il sole..
    Oppure un bel week end in Toscana in agriturismo e lì allora avrei mille proposte.. tra quelle di passeggiate a quelle di visite di paesini,ecc..
    Ma perchè non ci incontriamo qsto week end??? boh.. io sono una che si lancia..
    Vorrei vedere anche LunaBlu,ma.. Torino per me è scomodissssssima,ma Luna,sai che appena vuoi/puoi io qui ti ospito .. non si rema però nè.. ihihih.

    Sha.. sono contenta che tu sia riuscita a tenerti il pranzo.. continua così.. ma rimetti spesso nel corso della giornata? ma ovunque tu sia? ma qualsiasi cosa o solo se mangi determinati alimenti? credo cmq che la gratificazione che ti da il lavoro sia molto importante.. ma credi che il non aver mangiato ieri sera ti faccia stare meglio anche per il pranzo che ti è sembrato di troppo? io credo che un po’ di tempo per mangiare qualcosa lo si trova.. anche solo una tazza di latte prima di andare a dormire o qualsiasi altra cosa,ma solo se si ha fame,non per forza.. l’importante è che la “non fame” sia reale e non imposta! ecco.

    LunaBlu.. seconda notte andata meglio??? beneeee.. io ti immagino ronfare come un ghiro,non so come mai.. ihihih.

    Chiara* ci sei? che dici oggi??? ti lascio uno smile.. e spero che le nostre parole siano “servite” o cmq ti abbiano fatto un po’ pensare diversamente..anche solo per qualche secondo! :-).

    Silvia.. quando ti decidi a chiamare la psicologa??? forza dai.. eccheccazzo. non credo ti faccia bene sto evitamento,aumenta il senso di colpa e il senso di “non fare”.. e lo sai.. non fomentare un fuoco che è già bello attivo,prendi l’iniziativa!!

    Girasole??? ancora stai frullando??? passa a salutarciiii.. intanto spero che vada tutto bene.un sorrisino anche per te!

    Ilaria??? lingua biforcuta???? ihihih. scherzo.. scherzooooooo.. come stai? a tutta birra??? ma la smetti di sfornar biscotti di San Valentino??? e poi dove li metti? in bacheca??? ahah. no dai.. sono felicissima per i complimenti che ti hanno fatto al centro..e .. anche io penso che tu abbai la giusta carica,magari un po’ fiscalina,ma l’importante è che tu sia positiva.. buon lavoro!

    Alex.. non ci racconti niente di +?

    Aleph.. ciaùùùùù.

    Yris..è bello sapere che scovi Azimut anche quando si infossa e si rende invisibile! Brava.

    Buona giornata trampoline e trampolino/i!

    Rispondi
  273. Polla
    Polla dice:

    ..leggendo Ilaria mi è venuta in mente una cosa da dire a Chiara*.. il tuo viaggio improvvisato è una cosa che vuoi fare davvero o è uno dei “disperati” tentativi di sentirti “normale” ??? è un modo per metterti per l’ennesima volta alla prova???

    Rispondi
  274. uhmhm
    uhmhm dice:

    Ragazze, ho bisogno di voi.

    Oggi, dopo giorni felicini, meglio tranquilli sono giù. in realtà lo sono da ieri sera, ma andiamo con ordine.

    Ho passato lunedì sera con un ragazzo carino, passeggiata caffè, quattro chiacchere… e il giorno dopo mi ha anche accompagnata a milano perchè c’era Samuel dei subsonica, gli afterhour eccettera… vabbè, non è successo nulla e vedremo, per ora carino, ma più grande. Il problema non è qui, andiamo oltre.

    Ieri pomeriggio ho rivisto un mio amico che sa tutto di questa malattia, del mio rapporto con il cibo, di tutto. Sa troppo e stare con lui ero arrivata a un punto che mi faceva sentire più in ansia che altro. Morale della favola da una decina di giorni ho rimesso le distanze e stop. Tra amici, anche se è brutto, lo si può fare. Vabbè, ieri lo vedo per un caffè e mi dice che sabato sera vanno al compleanno di un ragazzo che conosco, uno dei pochi che ho visto da quando sono tornata a gennaio e che avrebbe voluto invitarmi ma non lo ha fatto perchè ha invitato il mio ex e la sua attuale morosa.
    Non lo so, so come lui non mi sia ancora indifferente al 100%, nel senso, non lo vedo e mi va bene così, piuttosto me ne resto a casa ma qualcosa mi ha dato fastidio. Il fatto che altri, per me, avessero scelto. Magari non ci sarei andata, ma nessuno si è preso la briga di invitarmi comunnque. E poi, l’immagine di loro insieme, in mezzo a quelli che erano i miei amici.
    Vabbè, caffè più breve della storia, dopo 10 minuti ero in macchina per andare a fare la spesa e tremavo tutta. Le mani, facevo fatica a spingere il carrello, a cercare ciò che mi serviva. Ansia e panico insomma. Arrivo a casa e ero sola e nonostante i miei buoni propositi l’esito è stato disastroso. Ho mangiato con nervosismo e non mi sono più fermata. Non abbuffata ercepit ma reale, da sentirmi scoppiare. Il tutto con apatia, senza troppi sensi di colpa perchè già sapevo quale sarebbe stato il seguito. Anzi, i sensi di colpa sono arrivati dopo. Non per quello che avevo fatto ma perchè non ero riuscita a fare magari tutto. Che schifo. Che schifo.
    La tranquillità dei giorni scorsi è svanita.
    Stamattina mi risveglio e ho mangiato un sacco, ma poi sono riuscita a fermarmi e stop.
    La bilancia segna un chilo in più di ieri, io mi sento in colpa. Io mi sento sottosopra, io mi sento una nullità di nuovo.
    E oggi torna mia mamma da Malta, e preferirei stesse lì, lontana. Ne avrei bisogno, ma lei torna e indagherà econtrollerà e io non ce la faccio davvero più-.

    Scusate per lo sfogo.

    Rispondi
  275. Sha
    Sha dice:

    Buongiorno!!!

    Uhmuhm mi dispiace sentirti cosi.
    Bè posso capire che il comportamento dei tuoi amici non ti sia piaciuto.avrebbe fatto star male anche me.
    Come mai tutta questo nervoso per il ritorno di tua madre? non andate daccordo??

    Azimut cosa ti è successo? vuoi raccontare? mi sei mancata!

    Silvia, vieni a Firenze?!’!?!?! ho capito bene!?

    Polla, bè sicuramente avendo mangiato tanto a pranzo senza aver rimesso, ero gia dell idea di non cenare a priori, lo ammetto.ma poi lavorando la fame non mi è davvero venuta, e sono arrivata a fine giornata tranquilla.
    Comunque io rimetto praticamente ogni volta che mangio.ovunque sono no..pa poco ci manca a volte.

    Miele, facciamo cosi, pubblico la pagina del bar sul mio profilo, si chiama Diritto&Rovescio, cosi la apri da li, ok!?

    Rispondi
  276. Azimut
    Azimut dice:

    Ilaria è vero, da ieri ho deciso di essere più regolare. Magari poco all’inizio ma con un certo ordine, fossero pure latte e biscotti. E’ un impegno che mi sono presa. Tu sei sempre bella carica?

    Sha è successo un po’ di tutto…ho aperto tutte le porte alla psicologa…

    Rispondi
  277. miele
    miele dice:

    Polla ti ringrazio delle tue parole, proprio tanto. Della sincerità con cui mi esprimi il tuo pensiero.
    Senza dubbio un viaggio di un giorno non sarebbe un problema, su questo ci siamo. Riguardo al viaggio di più giorni, l’unico problema è quello pratico, cioè del tempo che purtroppo in questo periodo non ho. Se ti elenco tutti gli impegni dei prossimi fine settimana, ti vengono le vertigini. Alcuni mi fanno piacere, ad esempio si sposa una mia amica questa domenica, altri sono legati ad un progetto che sto seguendo e che mmi sta impegnando tanto, con tanta soddisfazione. Altri ancora sono il tentativo di passare un po’ di tempo con alcune amiche, sparse per il mondo, che non vedo da una vita… Invece riguardo al fatto di sentirmi controllata passando dei giorni con chi sa del mio problema, direi di no, non ci avevo nemmeno pensato. Normalmente io mangio, per cui non dovrei certo star lì a far le gimcane per schivare un pasto o trovare un bagno….piuttosto, dovrei forse trattenermi dall’imporre ritmi di viaggio troppo selvaggi…!

    Azimut concordo col commento di Ilaria.

    Maria Letizia ci sei? come va?

    Chiara spero non sentirai le nostre parole come un’aggressione…ma se varie persone hanno la stessa impressione, forse la cosa merita almeno una riflessione, no?

    Rispondi
  278. Chiara*
    Chiara* dice:

    Le vostre parole per me sono un grande tesoro e le prendo per quello che sono: parole dette da persone che “vivono” la mia situazione dall’ esterno e che in questo modo possono sicuramente essere più obiettive di me.
    Per rispondere senza tanti preamboli, vi dico che SI, il week end fuori in moto con lui è qualcosa che VOGLIO IO. E’ qualcosa che voglio fare per misurarmi con la realtà e la normalità ma soprattutto è qualcosa che voglio fare perché semplicemente ne ho voglia.
    Perché mi piace andare in moto (non è una SUA passione ma una NOSTRA passione), perché in Toscana non ci sono mai stata, perché ho bisogno di cambiare aria e perché abbiamo bisogno come coppia di fare qualcosa insieme che esuli dalla nostra routine per ritrovarci un po’ e per metterci alla prova.
    Per me è un passo difficile, perché significherà per l’ ennesima volta misurarmi con una realtà differente dalla mia. Allontanarmi dalle mie sicurezze, dai miei schemi, dai miei luoghi.
    Ed è una cosa che non posso fare da sola. Non ne sono ancora pronta. Ho ancora bisogno di qualcuno che mi tenga per mano e che mi guidi.
    Prendere armi e bagagli, partire da sola… no. Non ne sarei in grado. Non adesso.
    Sarà una codarda, sarò infantile… ma per me è un grande passo.

    Vi stringo forte.

    Rispondi
  279. Ilaria
    Ilaria dice:

    Azimut, sììì, sono carichissima!!!

    Uhmhm… se ti dico che un giorno ripensandoci ti farai una risata mi credi? Be’, credimi. Fino a poco tempo fa anch’io me la prendevo a morte se venivo a sapere certe cose dei miei ex: chi si è sposato, chi rifidanzato mille volte, chi ha avuto figli… e chissà perché, anche se non me ne doveva fregare niente, ci rimanevo male, il pensiero mi rodeva, e inevitabilmente mi abbuffavo. La stessa cosa succedeva ogni volta che sentivo i miei al telefono. Ora continuo a sentirli, e continuo ad avere notizie di ex fidanzati ed ex amici, ma non mi fa lo stesso effetto, e sai perché? Perché sono cambiata io, sono più forte.
    Anche tu imparerai a dare il giusto peso alle cose, magari ti rimarrà lo stesso l’amaro in bocca, ma non ti farai più del male, perché ti sarai fatta la pelle dura. In questo momento evidentemente non sei ancora pronta. Datti tempo e fatti aiutare, la pelle non si costruisce in un giorno.

    Sha, mi fa stare un po’ male la nonchalance con cui affermi di vomitare ogni volta che mangi. Ma perché lo fai? Hai paura di ingrassare? Devi sfogare la tensione in qualche modo? Be’, sappi che sei ancora in tempo per tirarti fuori da questo circolo vizioso! Ci sono mille e uno modi per non ingrassare (a volte basta così poco, qualche piccolo accorgimento e si riesce a mangiare in modo ottimo e abbondante lo stesso), e mille e uno modi per sfogarsi. Trova le tue alternative!

    Letizia, Silvia, Luna, ecc. ecc., siete tutte a prendere il sole oggi? 😀

    Rispondi
  280. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ma che sole e sole!!! Invecchia al pelle!!
    Ahaahhh
    Azimut ti sento emglio sai?
    Sarà veramente stato decisivo questo passo con la psicologa…Brava!!!!

    Rispondi
  281. Azimut
    Azimut dice:

    Luna Blu in realtà oggi sono su di giri a mille… Speriamo non sia la fase euforica di una sindrome maniaco-depressiva… Ho anche semitravolto una vecchietta sul ponte perchè andavo in bici a rotta di collo sul marciapiede…

    Rispondi
  282. uhmhm
    uhmhm dice:

    Grazie Ilaria. Credo che faccia male, tanto male perchè la fine della storia è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. La brava ragazza ha scelto di non voler crescere e ora eccomi qui.
    Mi fa male, perchè per qualche motivo perverso continuo ad avere questi strani meccanismi. Nel senso, io posso capire razionalmente che non eravamo perfetti insieme e che la storia doveva finire, come per l’appunto è stato, ma nonostante questo continuo a mantenere una certa immagine di lui, di me, di cos’è stato e non me ne stacco. E non lo voglio nemmeno incrociare e se capita soffro.
    Come con la malattia, io vorrei uscirne, non esercita più fascino su di me il controllo. Credo. Ma allo stesso tempo sono quii. Il vuoto continua ad essere grande e io lo riempio e non mi riesco a fermare e poi l’epilogo. Che prima non arrivava perchè c’era il controllo ora ho abbassato la guardia ma ho trovato il modo per svuotarmi. Io, che parlo di me come di un contenitore, continua ad esserci il vuoto al suo interno. Io so che lo vorrei riempire di emozioni, di amore da me e per me stessa, ma è tanto troppo dura. Mi sembra, nonostante questa visione estremamente chiara, di distruggermi con le mie mani e di non riuscire a impedirlo.
    Non so se ne riderò mai, se sono qui è stato anche per quello.

    Puff. Che noia. Oggi giornata così, domani andrà meglio.

    Rispondi
  283. silvia
    silvia dice:

    Ciao a tutte, passo solo ora. Sha hai capito male, il mio era un condizionale, nn andrò a Firenze, ma mi piacerebbe e credo ke prima o poi mi capiterà.

    Scusate se nn ho molte parole x voi oggi ma sn giù di parekkio…se vi dicessi quale sia stata l’attività maggiore della mia giornata…bè credo ke lo immaginiate già…sn proprio a terra.
    Cm diceva qlc, forse Polla se nn sbaglio, contatterò la mia psicot. sperando ke possa condurmi da qlc parte.
    vi penso molto e grazie dei vostri pensieri

    Rispondi
  284. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera a tutte!

    Eccomi, trovo solo ora il tempo di leggervi!

    Azimut cara, evvai che sei tornata qui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Silvia, lotta!!!!!!!!

    Ciao Luna!!!!!!!!!!!

    Uhmuhm, ti penso tanto!

    Le altre come stanno???

    Vaniglia…..spero tu stia bene

    Rispondi
  285. Marianna
    Marianna dice:

    Alza il telefono Silvia e fai quella chiamata. Più passa il tempo e più sarà difficile ristabilire un contatto. E’ successo qualcosa in particolare che ti ha portata a trascorrere la giornata in questo modo?Coraggio piccola, non ti arrendere. Ti abbraccio forte forte.

    Ilaria, mi sembra di parlare con una nuova Ilaria!E’ bello saperti così positiva e felice, è bello sapere che quella telefonata di cui avevi tanta paura sta iniziando a dare gli effetti sperati. A proposito, non so se mi ricordo bene, ma non dovevi fare un controllo medico per un sospetto di diabete?Credo di essermi persa qualche puntata.

    Azimut, umore altalenante?Come stai?Baciotti.

    Uhmhm, ho letto la tua storia e mi sono venute in mente tante cose del mio passato. Fa male, lo so, ma devi cercare di fregartene e pensare a te stessa, alla persona che sei. Purtroppo chi ci circonda spesso manca di sensibilità, non capisce quanto male possa farci un ricordo, anche solo il pronunciare quel nome, ma non possiamo farci niente, non possiamo cambiare il mondo o i modi di pensare della gente. Come è andato il ritorno di tua mamma?Sei agitata?Io torno a casa domani e ho il cuore a mille, non voglio…

    Miele, come è andata la giornata?Sei stata brava ieri a non farti travolgere dalla tensione dovuta agli scombussolamenti della giornata. Sei davvero da prendere come esempio. 🙂

    Aleph, che fine hai fatto?Studi?

    Un bacio a tutte/i, vi penso sempre

    Rispondi
  286. miele
    miele dice:

    ciao blog!

    Marianna grazie del sostegno. Io come esempio….mmmm…non credo mica, sai! Io concretamente mi sento molto intrappolata nei miei schemi, sento che c’è ancora parecchio che non va. Riconosco i miei passi avanti, in ogni caso. Piccoli e lenti, ma forse va bene così. Tu come stai cara?

    Silvia, siamo qui. Sono qui. Ultimamente anche tu hai fatto molti passi avanti…traspare dalle tue parole…anche le azioni cambieranno in meglio, stanne sicura. L’importante è che non ti lasci trascinare giù dalle sensazioni di oggi. Oggi così, domani diversa-MENTE. Te lo assicuro. Prova a raccontarci cosa e come è andata oggi…certo che lo immaginiamo, ma magari esprimerlo può raddrizzare un po’ lo stato d’animo.
    Riguardo la psicoterapeuta…non so…ma tu in fondo in fondo ti trovi bene con lei? Perchè non cerchi qualcun’altro?

    Chiara* scusami, ma anche quando scrivi che accetti le nostre parole, mi sembra che tu stia cercando di “smussare” la situazione. Di rassicurarci del fatto che capisci e sei aperta alla discussione…salvo poi restare sulle tue posizioni…sembra che tu abbia paura di attribuire un ruolo, in tutto questo casino, a aqualcun’altro che non sia te stessa….salvo poi dire che tu da sola non riesci a stare…non so se hai capito il discorso…forse mi sono un po’ ingarbugliata…

    Uhmhm…io non so consigliarti su questi fatti di cui racconti, mi spiace. Purtroppo se c’è qualcosa che non c’entra nulla con la mia malattia, sono proprio i rapporti a due. Per molti anni sono stata talmente rigida e fredda, che sono stata insieme – solo per brevi periodi – a persone di cui mi importava poco o nulla…e le rotture che ci sono state mi hanno lasciato poco nel cuore, anche poco dolore quindi. Azzeccatissima comunque la cosa del contenitore…mi ci ritrovo molto, anche se non mi abbuffo e non vomito. Ma come dice la mia psicoterapeuta, io ho bisogno di lasciare sempre abbastanza tempo tra quello che entra in me e quello che ne esce…come se non riuscissi a sopportare il “troppo pieno”:..

    anch’io sono un po’ stranita dai tuoi resoconti…ti va di dirci come è cominciata la malattia? che ruolo ha il tuo rapporto col tuo corpo? forse hai già detto tutto questo e me lo son perso, in tal caso scusami.

    Ilaria…defaillance, nonchalance….oggi andiamo di francesismi?! 🙂

    Rispondi
  287. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Anche io come Silvia sono di poche parole oggi, niente visita questa mattina per 10 minuti di ritardo,sono sincera…un po’ sono sollevata: ecco è questa che sono io,malata,paurosa di prendere peso,paurosa perchè significa cambiare, come dice lamia dott.ssa,è normle che io abbia paura di cambiare perchè non so chi diventerò…quanto lavoro c’è da fare,nn vedere la fine mi scoraggia, scusate se partecipo poco,ma vi sono vicina…UN BACIO

    Rispondi
  288. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ahahahah Miele, e pensare che non conosco nemmeno il francese 😀

    Letizia, cosa posso dirti? Mi rifaccio alle parole della mia nuova psicologa: prendendo peso non si ingrassa, ma più semplicemente si torna alla normalità e alla salute. Ecco chi diventerai: una persona sana dentro e fuori. Non avere paura di stare bene! Bacio.

    Silvia, mi dispiace veramente tanto quando ti abbatti, ma ti sei avviata lungo una strada e si sa, non tutte le strade sono lisce e dritte, però l’importante è la destinazione, no? Mettiamola così: hai forato e ora sei ferma sul ciglio della strada in attesa di soccorsi, ma poi, passato tutto, si riparte 😉

    Marianna, grazie di esserti ricordata della mia bestia nera eheh! In effetti ho prenotato l’esame per il 13 giugno, prima non era possibile. Staremo a vedere!

    Mi sa che per oggi vi saluto, sto dormendo da seduta! Buonanotte anime belle.

    Rispondi
  289. miele
    miele dice:

    Anche a te Ilaria..anzi, buona notte a tutte/i, io chiudo e mi faccio una tisana calda e profumata…in questi giorni sto provando quella che ha dento una punta di zenzero. Ho fatto spuntino anche poco fa…chissà perchè mi viene più facile mangiare di sera…ne ho quasi meno paura. Boh – – – vi abbraccio strette…silvia non mollare eh! Se hai voglia, scrivimi!

    Rispondi
  290. Aleph
    Aleph dice:

    Buonanotte Miele, buonanotte anche a tutte le altre…ragazze scusate ma ieri, oggi e domani sono giornate piene e non ho molto tempo per scrivervi…saprò farmi perdonare, giuro!

    Vi penso sempre sempre sempre…

    Aleph

    Rispondi
  291. Girasole
    Girasole dice:

    Ciao a tutte!

    eheheh…..sono tornata…ancora rielaboro e rimugino cara Polla, ma… ma sto molto meglio…avevo davvero bisogno di uno stacco da tutto…
    e…e ora eccomi qui.
    Ho leggiucchiato qua e la e saluto Alex, benvenuto… spero continuerai a scriverci… perchè questa è una piazzetta che ti sa regalare davvero tanto calore, che ti scalda nel più profondo!

    Non ho letto così bene di tutte da poter fare dei commenti sensati, ma ho letto delle giornate no di Silvia, Miele e Uhmuhm… non so bene cosa dire proprio perchè ho approfondito velocemente e non voglio dire cose senza senso, però questi giorni in cui mi sono un po’ chiusa al mondo, dove ho cercato di stare un po’ tra me, anche se poi ero in mezzo ad altre persone per forza di cose…mi hanno fatto bene. Quindi ragazze, sì, ci arrabbiamo, siamo deluse dal comportamento nostro e degli altri, i nostri schemi vano in frantumi per poi ricotruirsi a volte più forti di prima… ma io posso anche dirvi che per quel poco che vi conosco, siamo anche in grado di rielaborare e capire ciò che non va, e cercare di superarlo… il tempo che ci mettiamo per farlo è lungo? tutto è relativo… i passi avanti ci sono, ne facciamo tanti, e se poi a volte torniamo indietro un pochino, noi sappiamo imparare e rimetterci in carreggiata… tutte sappiamo che si cade, a volte spesso a volte un po’ meno, ma poi ci si rialza, prima in ginocchio, poi magari ci sediamo, poi ci appoggiamo da qualche parte e poi…un giorno finalmente ci metteremo in piedi…
    giusto Yris? penso a te mentre scrivo questo…

    io…io..nn so, ho ripreso a pesare i cibi più di prima, e in 5 gg mi sono pesata 3 volte…
    della prima cosa…sono contenta, lo faccio a ragion veduta: non ho aumentato le porzioni come mi han detto le nutrizioniste, ma sto consolidando quelle vecchie…mangiavo sempre un po’ di meno…quinid lo valuto come un passo avanti!
    per quanto riguarda la seconda cosa…bè mi vergogno del fatto di aver ricominciato a pesarmi, ma credo sia una cosa che durerà poco.

    Ultima cosa…nn ci crederete, ma la mia mamma mi ha comprato delle fiale di ricostituente…ne ho prese tre e mi sento alla grande!!! sono meno stanca (sono le 23.30 e non ho neanche sonno!) ma soprattutto il mio umore è migliorato! nn so se è il ricostituente, o se sono io…non ci penso…
    penso che sono più attenta, che ascolto gli altri…che ho letto tre capitoli del liblo che mi porto in giro da 10 giorni..di cui leggevo mezza riga per volta!
    non mi importa cos’è… ragazze, sto mangiando di più e lo sto facento perchè ci penso tanto, perchè penso che se voglio fare ciò che desidero non posso fare altrimenti! giusto?
    ve lo dico io….è giusto!!!

    scusate se non ho scritto a ciascuna di voi…ma ora mi rimetto al passo con voi e recupero, ok?

    buonanotte a tutte! e a tutti!:-)

    Rispondi
  292. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buongiorno angeli.
    Sono 10 minuti che sto qui davanti al pc pensando e ripendando a cosa scrivere ma non mi viene in mente niente di sensato.
    Mi rendo conto che non riesco ad esprimere ciò che provo e quando succede, non perché chi sta dall’ altra parte non sia in grado di capire ma perché io non so dare il giusto significato alle mie parole, mi chiudo e mi barrico dietro al mio muro.
    Nonostante questo oggi mi sono svegliata con una strana carica di positività, e per quanto il motivo sia futile e sbagliatissimo visto che è dovuto prevalentemente al fatto che sto perdendo peso, spero di riuscire a mantenere questa condizione mentale fino a stasera.
    La mia strada verso anche solo una parvenza di guarigione è ancora molto molto lunga, anzi, è lontanissima.
    I miei meccanismi mentali malati sono ben saldi e mi rendo conto che fatico sempre di più a cambiarli e tenerli lontani da me.
    Inutile che mi racconti balle e belle storielle. Sono ancorata a questa cosa, ci sono dentro fino al collo e me ne rendo conto.
    La voglia di uscirne c’è ma deve lottare contro quella presenza oscura e malefica che vuole a tutti i costi restarvi dentro.

    Silvia… sono con te. Oggi è un giorno nuovo e devi cercare di rialzarti.
    Prendi quel telefono e chiama la dottoressa! Non aspettare che sia lei a farlo. Sei tu ad aver bisogno di aiuto. Forza!

    Azimut, Miele, Sha, Marianna, Ilaria, Luna, Uhmhm, Aleph, Girasole e chi ho dimenticato di nominare: vi abbraccio forte.

    Un bacio

    Rispondi
  293. miele
    miele dice:

    Chiara*….ma tu ti senti da dentro o ti guardi dall’esterno? Sembri un medico che parla del suo paziente….
    Riguardo all’euforia dello stare perdendo peso, la conosco bene. Io sinceramente spero che ti passi, la carica vera è quella che viene dall’aver voglia di vivere la giornata anche e proprio senza aver perso peso. In qlcuni momenti l’ho sperimentata, e non c’è paragone.
    Tu dici di voler uscire da questi meccanismi…spero tu ti renda conto che non sei una marionetta in mano a chissà quale regista…sei tu che stai male e sei ancora tu che puoi agire per star bene…è questo il paradosso, l’ostacolo supremo…agire non su qualcos’altro ma su sè stessi…ma prima bisogna rendersi conto che è questa la via…se mai ci si mette in cammino, come si può sperare di arrivare da qualche parte?
    Passa una buona giornata, e anche a tutte le altre…buona mattina!

    Rispondi
  294. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele mi sto spremendo come una spugna per far uscire tutto quello che ho dentro! Dannazione!
    So benissimo di essere io la mia stessa carnefice! Non do la colpa a nessuno di quello che mi accade, di come sono diventata, di ciò che provo!
    Vorrei vorrei vorrei con tutte le mie forze cambiare le cose ma non ne sono capace! E di questo non voglio colpevolizzarmi. No. Basta. Basta darmi sempre colpe e responsabilità.
    Se ho deciso di chiedere aiuto a suo tempo è perché ho un problema, perché sono malata e ho bisogno di essere aiutata per superare questo inferno. Aiutata soprattutto a volermi aiutare e a voler stare bene davvero.
    In cammino mi ci sono messa. Eccome! E dio solo sa quanta strada ho fatto. Peccato che sia stata tutta un tornare indietro anziché avanti.
    Ma non ho certo intenzione di adagiarmi alle cose. Voglio andare avanti. Ma mi rendo conto che non ho ancora gli strumenti per farlo concretamente.
    Fino a quando la mia testa non cambierà modo di pensare.

    Un abbraccio

    Rispondi
  295. Azimut
    Azimut dice:

    Oggi il cielo è uniformemente grigio. Sto cercando corrispondenze. Segnali esterni che possano entrare nell’oscuro interno, accendere reazioni in grado di sollevarmi. Devo trovare una tonalità differente, una striscia che possa introdurre distinzioni e discrepanze. Vi abbraccio anime vicine

    Rispondi
  296. yris
    yris dice:

    la motivazione.
    il punto è tutto lì.
    secondo me a chiara manca una motivazione sufficiente.
    o meglio, una motivazione al momento ce l’ha, ma va nella direzione opposta.
    cambiare rotta, anche se questo significa mettere le vele controvento.
    sembra facile, sembra che dipenda tutto dalla nostra volontà.
    ma sappiamo che così non è.
    la “volontà” in alcuni momenti “vuole” il malessere.
    evidentemente perchè ci porta dei “vantaggi”.
    saranno pur paradossali, o malati, o autolesionisti, o legati alla fuga o alla paura o alla trasgressione, o alla ribellione, ma sono pur sempre dei vantaggi.

    ecco.. cercarne degli altri, trovarsi di fronte ad una situazione in cui i “vantaggi della malattia” vengano guardati, percepiti con occhi diversi, cuore diverso, cervello diverso, “pancia” diversa.. questo è il punto, da qui occorre partire.

    l’aiuto esterno può darci una mano, indicarci una strada… ma finchè non avremo trovato “nuovi e diversi vantaggi” nel nutrirci, nel non vomitare, nel non strapparci le carni da dosso, ci troveremo ad osservarci vivere, e pensare, soffrire, parlare, come spesso fa chiara, in terza persona.

    coraggio! andiamo avanti!

    Rispondi
  297. yris
    yris dice:

    ieri mi è nato un arcobaleno attorno.
    guidavo tra gocce di pioggia e bagliori di sole.
    di colpo è apparsa una scia nel cielo..
    da destra a sinistra, si è tuffata nel mare.
    è durata solo tre minuti.
    ma mi ha riempito di colori.
    ve li dono

    Rispondi
  298. miele
    miele dice:

    Chiara*….arrabbiati, più che puoi. Può servire.
    Tu scrivi:
    “Fino a quando la mia testa non cambierà modo di pensare”.
    E intanto? Tu non sai, nessuno lo sa per sè stesso, quanto può volerci a cambiare la testa. E va bene così. Ma intanto?
    “mi rendo conto che non ho ancora gli strumenti per farlo concretamente.”
    Nel consigliarti di metterti in cammino, io pensavo al fatto che tu sei in terapia per i pensieri, ma non per il corpo. Ecco, scegliere di farsi seguire ad esempio da un nutrizionista è una possibilità esistente, davanti a cui il discorso del “non ne sono capace” non regge più…perchè è una questione di decidersi. Di provare. Di dare questo colpetto di reni e tentare quel tipo di cambiamento che ci spaventa. Le strutture esistono, ci sono ormai persone specializzate in questo, preparate e sensibili. Guarda l’esperienza di Ilaria, di Girasole. Non dico che questa sia la chiave di tutto – io stessa sono la dimostrazione del fatto che c’è ancora tanta salita da fare – però rimanendo nell’astratto delle “colpe”, del “non so chi sono”, ecc. credo sia più “facile” convincersi che il cambiamento non è possibile, o è insormontabile e titanico…

    Rispondi
  299. Chiara*
    Chiara* dice:

    Yris sì, è così. Purtroppo è così.
    Mi manca una motivazione sufficiente. Al momento non riesco a trovare nulla che mi porti a volermi staccare davvero dal mondo che mi sono creata.
    Consapevole di quello a cui sto andando incontro me ne assumo ogni responsabilità.
    Perché la consapevolezza di ciò che sto facendo ce l’ ho. Solo non ho la volontà necessaria per cambiare. Non sono ancora in grado di trovarla.
    E sono sicura che chi ci è riuscita, non ha certo trovato davanti a sè la strada spianata. Ma ha dovuto faticare molto.

    Azimut cerca di ritrovare il cielo sereno e pieno di colori del quale ti sei inebriata ieri. Puoi farlo.

    Vi auguro una buona giornata e mi scuso se non riesco a trovare un modo per esprimermi come vorrei.
    Un abbraccio

    Rispondi
  300. uhmhm
    uhmhm dice:

    Ragazze….
    Oggi va meglio.. ieri giornata no ma stamattina c’è il sole, ho capito quanto io quando una cosa non va rifuggo sul cio e ho scelto di cambiare. Non sarà facile, ma quantomeno ho capito un po meglio cosa mi porta ad abbuffarmi.. poi ci saranno sicuramente altri motivi, ma pian piano li affronterò. E GUARIRò. Già, perchè si può guarire.

    Grazie per tutte voi che avete avuto una parola per me.
    Miele, io non credo la colpa sia del rapporto a due, credo tutto fosse già latente in me, lì c’è statat la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Lì ho iniziato a dimagrire e lì qualcosa nel mio processo di crescita è andato in stand by. Ma recupererò!!

    Girasole, butta immediatamente quella bilancia (non quella per pesare i cibi, l’altra). Ti ricordi che all’ultima visita eri dimagrita? Ecco. Non è ciò che ti serve, forza! Ti servono le fiale ricostituenti, ti serve sentirti più forte, ti serve tirare fuori i sogni dalla valigia e farli diventare concreti…

    Marianna, pronta per il rientro? Siamo tutte con te. Forza, solo per due giorni. Poi te ne ritorni sola soletta. Tutti i meccanismi che hai metabolizzato questa settimana, cerca di porti in modo iverso ora che torni e di guardarli come un po da fuori, con più distacco. Magari funziona.

    Silvia, Silvietta… Mi spiace un sacco per la tua caduta disastrosa di ieri. Ma rileggi le parole di Girasole, ha espresso benissimo ciò che ti vorrei dire io!

    Chiara… ti meriterestiproprio una bella sberletta come tutte quelle che mi dovrei tirare io quando mi sento meglio io per quanto indica la bilancia. No, così non va: Devi sentirti meglio perchè stai per partire per la Toscana. Guarda che se dimagrisci ancra arriva un colpo di vento e ti porta via!!! Mangia questo weekend e cerca di regalarti momenti felici. E’ esattamente questo il motivo per cui scegli di partire, dunque sorridi e parti all’attacco in sella alla tua moto respirando sana libertà. Forza!

    Sha, come procede al locale? leggo sempre i tuoi racconti. Sono un po basita da quello che dici riguardo al rapporto cibo-vomito. No no no.. Fatti aiutare finchè sei in tempo, se non vuoi farlo sapere a nessuno lo puoi fare, ma questi circoli viziosi cibo-peso-bilancia-calorie hanno ben poco di interessante. E’ solo uno stupido controllo fittizio. Ma la vita è fuori, e questi calcolli ce la fanno perdere di vista… E perchè? Non ti abbattare, chiedi aiuto. Prima lo fai, magari meno ci metterai a tirartene fuori.

    Ilaria-bacchettona… Ti sento così carica e positiva che mi sembra di leggere Miele e Polla! Che fine ha fatto l’Ilaria di qualche mese fa? quell’Ilariona?? ahahah. Forza, sono fiera di te!

    Azimut, Polla, luna e tutti gli altri… Vi abbraccio forte, vorrei trasmettervi un po di quest’energia mattutina!

    Rispondi
  301. yris
    yris dice:

    chiara, ciò che dice miele è ugualmenbte importante e vero.
    i pensieri sono spesso modificati/generati/condizionati dal corpo.
    hai letto di quell’esperimento con una cinquantina di volontari dell’esercito USA che messi “a dieta” per sei mesi modificarono radicalmente stili di vita e pensieri, innescando meccanismi simili a quelli provocati dai DCA?
    quando l’esperimento finì, sei di loro non riuscirono più a “tornare indietro”..

    il cibo nutre il corpo ma anche l’anima

    Rispondi
  302. Azimut
    Azimut dice:

    Uhmhm sono contenta di sentirti un po’ meglio. A volte eventi che avvengono in tempi successivi sono la molla che fa scattare certi comportamenti e risalire all’origine non sempre è facile.

    Girasole davvero, butta quella bilancia. Io almeno questa ossessione sono riuscita ad allontanarla. Ogni tanto mi viene la tentazione…ma una pesatina che male farebbe, solo per controllare…per ora ho resistito e questa cosa mi dà forza

    Chiara* una motivazione c’è. Devi trovarla. Portarla fuori. Fare uscire tutta la rabbia che hai dentro e che ti sta divorando.

    yris l’indaco è meraviglia, incanto rinnovato in un cielo che mi porta altrove. Come quel tuo arcobaleno ricco di gocce e di bagliori. Perché tu l’arcobaleno ce l’hai dentro…e ogni volta me ne regali una carezza…

    Miele il rosso… interno, inaccessibile, sconvolgente…

    Silvia come va oggi?

    Rispondi
  303. miele
    miele dice:

    Chiara*…non mi permetterei mai di dire che è facile, o che la strada la si trova spianata…figurati…ricordo ancora quel giorno di tanti anni fa in cui i miei decisero per me…e mi portarono in una clinica…la mia volontà, di fronte alla malattia, era totalmente annullata. Anch’io ero ben conscia di cosa mi stavo facendo e mettevo in atto con estrema precisione il mio progetto di auto-mummificazione. Entrando in quella clinica non ho avuto l’ispirazione divina. Non ho visto la soluzione al mio male. Non ho valicato il confine tra malattia e guarigione, dal momento che contr la malattia sto ancora combattendo.
    Ma ho raccattato, dal buio in cui si era ormai da tempo dispersa, la mia volontà. La padronanza delle mie decisioni. La voglia di essere io ad agire, non i miei pensieri auschwitziani. E l’ho ri-orientata. Da allora ogni cosa che faccio, ogni boccone, ogni pasto, ogni spesa, ogni pianto, ogni pugno al muro, ogni urlo, ogni silenzio, ogni progetto, sono conovogliati contro le sensazioni negative che cercano di affossarmi. Se è nel cibo che ho trasferito le mie paure, è attraverso il cibo che posso provare a vincerle. E infatti nel corso degli anni ho provato, sbagliato, cercato, sperimentato, mangiato…alcune paure riguardo al cibo sono svanite, e questo mi dà la prova concreta che io posso battere le mie paure, di qualunque tipo siano…

    Yris, il ciliegio ha fatto 7 ciliegie di numero…porello, è giovane ancora! Le condivido volentieri con te! 3 a te, 3 ame, 1 la diamo ad Azimut però!

    Rispondi
  304. Chiara*
    Chiara* dice:

    Il problema è che ho paura.
    Paura di abbandonre le mie sicurezze. Di lasciare il nido caldo e sicuro che mi sono costruita intorno.
    Sono una codarda.
    Ma sto comunque facendo dei piccoli passi che io considero vittorie.
    Come l’ aver deciso di concedere ai miei genitori di entrare nella mia intimità più profonda accettando di far loro incontrare la psichiatra.
    Come l’ aver deciso di iniziare a farmi seguire dal nutrizionista.
    Piccoli passi che non condivido, che non mi rendono felice ma che sono necessari.

    Rispondi
  305. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Azimut sei cambiata più in questi due giorni che da quando sei nel blog…almenoc osì ti sento io quando ti leggo…credo sia molto psoitivo 😉

    Rispondi
  306. Polla
    Polla dice:

    ..babba bia ragasse.. ma che bello scambio stamattina, l’ho letto e un po’ anche riletto ma con intensità proprio.. :).

    Azimut.. è un piacere immenso sentirti così,davvero.

    E Ilaria?? mentre leggevo quello che ha scritto in uno dei suoi ultimi post,pensavo di essermi sbagliata a leggere il nome.. vi giuro! pazzesco quello che possiamo tirare fuori e tu Ilaria hai una determinazione che è davvero invidiabile.. tutte le difficoltà che hai affrontato fino ad ora ti hanno permesso di diventare la persona che sei e ora è il momento di sfoggiare la tua forza ed energia e io la sento proprio.. sono contenta che tu abbia iniziato la terapia,la terapia serve moltissimo ovviamente,ma ancor di + la decisione di farla.. in bocca al lupo davvero!!!

    Miele.. leggere il tuo post riguardo al giorno in cui i tuoi hanno deciso di portarti in clinica mi ha fatto sorridere.. ma alt.. non per l’evento,ma per come descrivi i tuoi meccanismi su “auto-mummificazione” sono svenuta e quasi caduta dalla sedia.. ihihih e ti capisco perfettamente e credo che un tempo non saresti riuscita a fare qst’ironia o sbaglio? anche quando abbiamo parlato faccia a faccia mi hai raccontato certe cose,ma tipo con freddezza come se mi raccontassi di eventi giornalieri,ma credo che prima di qsto ci fosse stato molto dolore.. quindi.. dolore-distacco-ironia.. sono tutte fasi diverse! evviva il cambiamento insomma! e complimenti per il sostegno a Chiara* e per le belle parole che non sono solo parole,ma anche consigli che si possono mettere in pratica ecco.. e tu quindi? e la tua follia di oggi quale sarebbe??? 🙂

    Rispondi
  307. miele
    miele dice:

    Chiara* allora hai deciso per il nutrizionista? avevo perso questo passaggio, scusami. Riguardo ai tuoi…sì, questo è un passo. Speriamo che anche loro lo facciano.

    Polla anche tu quando parliamo mi fai piegare dal ridere…diciamo che sto ricambiando dai! La mia follia di oggi…mmmmm vediamo….ah beh, stasera ho un addio al nubilato…lascio le follie per la serata direi!
    Tu che mi dici?

    Azimut…ma gli aggettivi li usa per parlare di te?

    Rispondi
  308. Polla
    Polla dice:

    ..Girasole, io credo che il tuo bisogno di misurarti sulla bilancia sia dovuto al fatto che quando si vivono dei momenti di tranquillità si ha come la sensazione di aver perso il controllo e quindi la bilancia è come un “controllo” che ti fai per capire se ti sei gestita bene.. se la bilancia avesse segnato + del previsto? che avresti provato? sconfitta? delusione? se avesse segnato meno? il numero aspettato è segno di rassicurazione.. ma sappiamo che non dovrebbe essere così.. io non mi peso,lo faccio al centro dca,ma non sempre perchè loro non vogliono costringermi a farlo,visto che lavoriamo molto sul fatto di essere naturale.. anche se prendere peso è uno degli obiettivi,ma non solo per una questione di salute,ma anche proprio per affrontare nel pieno la cosa e capire che cosa mi scatta dentro. Purtroppo però abbiamo anche capito che sono ancora molto ingabolata in schemi mentali che possono sembrare naturali,ma che invece restano schemi. e su qsto ancora lavoriamo.. sul fatto di superare sta benedetta collina della paura.. purtroppo nel mio caso ci arrivo anche sulla vetta,ma poi non vado mai oltre.. e la fatica è doppia.. torno giù,risalgo su.. pf, che sfacchinata!!! e purtroppo so anche bene dentro di me quello che dovrei fare o forse,penso di saperlo.. il mio cruccio è perseverare,per qsto invidio molto miele o la determinazione nelle persone in generale.. io mi perdo un po’ per strada,mi distraggo e trovo scuse.. le famose fughe.. ma la strada mi sembra di conoscerla,almeno mi sembra..
    Cmq il mio umore è positivo e cerco di concentrarmi su quello che ho in mente di fare all’infuori del concetto “cibo” sul quale mi ci soffermo troppo,ma “solo” perchè ho delle giornate molto libere.. appena trovo altro,distrarmi mi viene anche abbastanza semplice ora come ora e anche farmi meno menate di conseguenza..
    quindi? tesi a manettaaaa.. non l’ho ancora chiesta a nessun professore,ma lo faccio entro la fine della prossima settimana. si.
    Qui cmq minaccia pioggia.. cioè c’è il sole,ma il vento non promette bene.. incrociamo le dita per il week end!!
    a dopo.

    Rispondi
  309. Polla
    Polla dice:

    ..Usti.. addio al nubilato??? e il matrimonio quando??? che belluuuuu.. io farei un macello se si sposasse qualche amico.. eheheh. non perchè mi piacciano i matrimoni in sè.. ma di un amico cavolo.. stra bello!
    Io??? io sono la solita Miele.. oggi mi sono tornate un po’ di paure,ma ero preparata alla cosa.. schemi che danno sicurezza,schemi che te tolgono quando sai che non hanno senso e allora ti trovi lì un po’ spiazzata.. ma non mi fermo e ci riprovo.. a modo mio forse,ma ci provo! ma mi sento tutto fumo e niente arrosto.. ecco. 🙂

    Rispondi
  310. miele
    miele dice:

    Polla quali paure? Fai come ci consigli tu stessa…prova a raccontarle…
    Ti auguro buon pomeriggio!
    La ragazza si sposa domenica, eravamo molto amiche ma poi ci siamo perse un po’ di vista…lei lavoro, io università…però insomma, son contenta di andare al matrimonio! Oggi dopo il lavoro cercherò in giro qualche fermaglio per sistemarmi i capelli… Stasera invece siamo a casa sua per cena, cucina lei ha detto, poi in un locale per festeggiare. Credo quindi che vi leggerò domani, perchè ora volo al lavoro….dio mio, che sonnoooooooo 🙂

    Abbraccio collettivo!

    Rispondi
  311. Marianna
    Marianna dice:

    Ragazze, ho il biglietto del treno in mano, la valigia è pronta, sto per tornare a casa e ho una paura micidiale!
    Ho ricevuto una bella notizia in settimana: mi hanno contattato da un’azienda di Milano, a fine giugno devo partire per 4 giorni e non vedo l’ora!

    Scappo, il treno parte tra poco e la stazione è lontana da casa mia.

    Miele, buona festa di addio al nubilato!Io a settembre scorso feci da damigella e mi divertii un sacco! 🙂

    Girasole, se vuoi ti presto il martello così distruggi la bilancia!Coraggio!

    Polla, STOP ai pensieri, STOP all’ansia. Cosa farai di bello oggi?Una passeggiata, un aperitivo con gli amici?Esci da casa!!

    Chiara, ti sono vicina…

    Azimut, ti regalo il giallo dei raggi di sole che invadono il mio cielo questa mattina.

    Silvia, Ilaria, Uhmhm, Sha, vi abbraccio forte forte.

    Incrociate le dita per me!

    A stasera!!!

    Rispondi
  312. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buondì a tutte e tutti!
    Rispondo subito a Uhmhm, che mi ha fatto ridere di gusto: Ilariona non è scomparsa, farà sempre parte di me, anzi, ogni tanto continua a riemergere dagli abissi, quando cerco di fare la furbetta e “limare” qua e là le calorie giornaliere ad esempio… ma ora la so gestire meglio! E vi dirò, da quando ho iniziato la terapia non ho più avuto sbalzi di umore, in pratica vivo su una nuvoletta rosa da quel dì! 😀

    Vorrei tanto dire a Chiara che anche per lei potrebbe andare così, che il supporto psicologico da solo non basta, ci vogliono regole anche a partire dai comportamenti concreti più banali. Ma proprio perché banali è molto più semplice intervenire lì piuttosto che rimanere in astratto e continuare a ragionare sui massimi sistemi. Ecco, forse quello di cui hai bisogno ora, Chiara, per fare realmente quel passo in più, è la concretezza di qualcuno che ti dica materialmente cosa fare. A me sta servendo alla grande, e siccome non mi ritengo migliore di te né di nessun’altra qui dentro, ce la puoi fare benissimo anche tu!

    Azimut, io invece ti dedico il verde acqua, anche se non fa parte dei colori dell’arcobaleno, ma è la sua delicatezza e la sua scarsa definibilità – non è proprio verde, non è proprio azzurro – che mi affascinano 😉

    Marianna, in bocca al lupo per tutto. Porta pazienza a casa!

    Miele, divertiti più che puoi! Anche tu Polla, vaiiiiiiiii!

    Silvia, oggi come va? Coraggio!

    Bacione + abbraccione a chi non ho nominato.

    Rispondi
  313. Azimut
    Azimut dice:

    Ilaria grazie anche a te…la mia iride si allarga ancora…
    Ti sento davvero molto più serena e positiva, sei l’esempio di come sia possibile concretizzare passi che altrimenti resterebbero senza orme in un indistinto sentiero. Anch’io sto cercando di dare sostanza, però ho preso un’altra strada per il momento. Quella che porta a dare un nome alle emozioni, a riconoscerle. Spero che questo mi aiuti a gestire anche l’aspetto cibo. Sto mangiando, non tantissimo forse, ma con regolarità. Una cosa mi sento di dire anch’io: senza aiuto non se ne esce, c’è bisogno quanto meno di una spinta iniziale, di qualcuno che ci indichi un percorso. Ma questo si può fare solo se riusciamo ad affidarci, ad avere fiducia, a pensare che nella vita non c’è soltanto dolore

    Rispondi
  314. Ilaria
    Ilaria dice:

    Certo che non c’è soltanto dolore!! Brava Azimut!

    Ah, Monica, guarda che ti sequestriamo la bilancia!! Io ormai mi peso solo al centro, e non è nemmeno il mio primo pensiero…

    Rispondi
  315. yris
    yris dice:

    “… senza aiuto non se ne esce, c’è bisogno quanto meno di una spinta iniziale, di qualcuno che ci indichi un percorso. Ma questo si può fare solo se riusciamo ad affidarci, ad avere fiducia, a pensare che nella vita non c’è soltanto dolore”

    azimut, vorrei sottolineare questo pensiero. e ripeterlo ancora.. ed ancora..

    “… pensare che nella vita non c’è soltanto dolore”

    Rispondi
  316. silvia
    silvia dice:

    ciao a tutte…sn qui, a galla, in balia di nn so ke cosa, ma sn qui.
    Vi ho lette solo ora e vi ringrazio x le parole ke avete avuto x me.
    Vi penso molto e mi rialzerò, lo so.

    Rispondi
  317. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao Silvia.. in che senso sei a galla? beh.. sprechi energia per stare a galla.. e usarne un pochino per provare ad uscire dall’acqua? ci proviamo? stai ancora accusando la giornataccia di ieri o è successo qualcosa? prchè non provi a rendere diversa da ieri la giornata di oggi? che farai? ti mando un sorriso.

    Rispondi
  318. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia io so bene la differenza fra stare a galla e andare a fondo….sei stai a galla sei viva….quindi attaccati a un pontile, una roccia, nuota verso riva e vieni fuori ad abbracciarmi

    Rispondi
  319. Luna blu
    Luna blu dice:

    Sulla via della guarigione…e credo di incontrare…Ilaria e Azimut 😉
    Azimut non ti spaventare 😉
    E’ un mio pensiero ovviamente!
    Kissà che fine ha fatto Claudina!

    Rispondi
  320. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia la cosa importante è restare a galla e non andare a fondo.
    Sei a filo dell’ acqua… ma non stai affondando. Nuota con tutte le tue forze e stai tranquilla che c’è chi ti tende una mano per aiutarti ad avanzare.

    Azimut io ti dedico il colore viola. Misterioso, mistico, racchiuso tra il rosso e il blu ma con una sua personalità forte.

    A presto angeli.

    Rispondi
  321. Azimut
    Azimut dice:

    Luna Blu non mi spavento solo perché la mia guarigione per ora passa su altre vie…l’anoressia è ancora lì che mi guarda e che mi aspetta…

    Chiara* adoro il viola, quello scuro. Hai detto bene…misterioso e mistico… Forse il colore che preferisco dopo il nero. Grazie di avermelo dedicato

    Rispondi
  322. silvia
    silvia dice:

    Grazie ragazze, vnire qui e trovarci i vostri pensieri mi aiuta tanto…e cm dice qlc sn a galla e nn a fondo.
    Cm qlc mi kiedeva forse si sn accaduti un pò di fatti, dei quali xrò nn mi va di parlare, ma al di là di questi i so ke devo reagire in modo diverso, ke nn devo lasciarmi andare…appunto, ke nn devo cadere a fondo, xkè Azimut anke io so bene cosa signifiki trovarsi lì.
    Chiara leggo ke parti, leggo della Toscana, leggo di lui e leggo ke vedi il tuo percorso cm un viaggio un pò a ritroso…bè se è questa la sensazione ke hai, ci sta tutta, anke io vivo esattamente adesso quessta stessa percezione dell cose, ma in realtà nn è così, xkè dei passi siamo riusciti a farli, siamo riuscite a raggiungere delle sensazioni positive, degli obiettivi, seppur piccoli, ma cariki di significato x noi, e solo ke, almeno x me, ce ne scordiamo in fretta…le cose bene, le conquiste, i piccoli successi…crediamo così tanto profondamente e inconsciamente di nn poterceli meritare, ke nn sia giusto…ke facciamo in modo di nn godere delle conseguenze belle ke portano. Una sorta di perdita della memoria “emotiva” del benessere…almeno così è x me…e sembra ke tirando le somme poi ci siano solo cadute e passi indietro…invece io so e me lo ripeto anke nei momenti + neri, ke sn stata in grado di andare avanti, e ke devo rialzarmi xkè meritiamo di uscire fuori da tutto questo.
    Polla grazie x il tuo sorriso…e davvero un grandissmo grazie a tutte x la vostra presenza, x il vostro trascinarmi un pò cn voi in cammino…è tantissimo!

    Rispondi
  323. silvia
    silvia dice:

    cmq si parlava di colori, il mio è il blu oltremare, quello + scuro. Lo so, nn è allegro, nè positivo, ma è profondo e intenso, nn è piatto e sembra ke celi sempre qlc sfumatura nascosta…belle sorsprese? kissà…speriamo

    Rispondi
  324. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera a tutte!!!

    Eccomi qui dopo un’altra intensa giornata!

    Si parla di colori oggi eh????
    Beh, vediamo un pò…il mio è…mmm…il mio è…mmmmmmmmmm…ok, non ho un colore!
    Però se proprio proprio proprio devo decidermi a sceglierne uno solo, direi: arancione!
    Ma poi penso…e il giallo?e il verde?e il viola?il blu?l’azzurro?il grigio?e così via, tutte le sfumatere infinite dei vari colori…oddio, perchè sceglierne uno solo????No no, io li voglio tutti, un giorno un pò uno, un giorno un altro, ma voglio godermeli tutti!!!

    Per il resto…ho letto di Girasole e della sua bilancia, se non sbaglio…se hai bisogno, vengo io ad aprirti la finestra, così puoi direttamente tirarla giù!

    E leggo anche di Chiara…ma faccio fatica ad esprimere quello che penso, credo di essere vicino alla posizione di Miele…hai bisogno di un cambio drastico di rotta, non di presunte piccole vittorie…mi spiace dover essere duro con te, perchè immagino quanto tu stia male in questa situazione…ma così non va, non sta andando…

    Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaazimut!!!No niente, solo un grandissimo saluto!Cioè ma proprio enorme enorme!!!Sei unica!

    Ilaria!!!!!!!!Maccccccccciao anche a te!!!!

    Luna!Anche io mi sono chiesto che fine abbia fatto Claudina, ma sinceramente è un bel pò che non scrive più e non so nemmeno se legga ancora…spero di sì, e spero che stia bene!Se ci sei Claudina, dacci un segno!
    Tu Luna come stai?Programmi per il wknd?

    Silvia, io cammino accanto a te, ok????Guarda che sono testardo e cocciuto, non ho voglia di fermarmi!

    Buona serata!

    Aleph

    Rispondi
  325. Sha
    Sha dice:

    Ciao ragazze.. + Aleph & ..alex?

    Ero gia a letto, ma poi mi sono presi i sensi di colpa perchè non avevo fatto in tempo a passare oggi, e domani ho una mattinata pienissima per poi tornare a lavoro e non so se avrei avuto tempo!
    E allora eccomi qua!
    Tra l altro domani devo andare a prendere mia sorella a scuola, viene a pranzo qui.Domenica ho un servizio fotografico e vuole venire anche lei.Vedrò di farle fare qualche foto, sono sicura che si divertirà molto!

    Miele e Ilaria, si, ho paura di ingrassare. E’ iniziato tutto un anno fa, prima ho cominciato a mangiare di meno,molto di meno rispetto alla norma, e poi è iniziato il vomito.Non ne parlo con nonchalance , semplicemente non voglio fare la melodrammatica per una situazione in cui mi sono ficcata e da cui ora non riesco a uscirne.Le cose stanno cosi.Certo è che qualcosa in me deve essere cambiato non so come.Non ho mai avuto problemi con il cibo.MAI.mai mi è importato di ingrassare o meno, anzi,adoravo mangiare.
    Voi come state??

    Uhmhm..il locale va benissimo! ha ingranato alla grande, soprattutto la pizzeria, ogni sera siamo pieni.dalle 16 alle 19 sto giu al bancone e faccio le merende per i bimbi alla fine, perchè essendoci dietro la scuola e dentro la danza e le lezioni di musica è sempre pieno di bimbi e mamme isteriche!! Poi dalle 19 vado su al ristorante e sto in sala.Dopo di che finita la serata torno giu, chiudo la cassa e chiudo tutto. Ho alcune responsabilità in piu e questo mi mette un po di agitazione però i datori di lavoro sono davvero gentili, lavorano con noi e alla fine ci ringraziano pure! E’ tutto un altro stare rispetto a dove ero prima.

    Chiara..non so cosa dirti stasera..sono poco obbiettiva.un bacione

    Azimut ti penso tanto! brava, hai fatto bene ad aprirti con la psicologa.sono fiera di te..

    Luna blu, come te la passi?? che combini???

    Polla??Girasole??Yris??Silvia?? un bacio grande..

    Buone nanne!

    Rispondi
  326. miele
    miele dice:

    Ciao fanciulle e fanciulli ricciolosi

    Silvia non tornare nella vaghezza e nell’astrazione dello star male…torna giù, anzi torna sù…più che a galla, torna a riva. Negli ultimi tempi hai conquistato un nuovo linguaggio: più spontaneo, concreto, pratico…un registro che deriva non dal pensiero ma dalla vita. Comincia ritornando a quello.
    E’ la stessa cosa che cercavo di dire a Chiara*, ma Ilaria l’ha espressa troppo bene per cui cito:
    “il supporto psicologico da solo non basta, ci vogliono regole anche a partire dai comportamenti concreti più banali. Ma proprio perché banali è molto più semplice intervenire lì piuttosto che rimanere in astratto e continuare a ragionare sui massimi sistemi”

    Vedo che dal regalare un colore ad Azimut, siamo passate all’esprimere il colore in cui ci riconosciamo…allora devo fare una precisazione…il mio colore è il rosso…non il rosso-rosso, ma il rosso rubino: denso, sanguigno, quasi fibroso, carico, pieno.

    Ieri sera è stata proprio una seratina piacevole…siamo rientrate prestino (verso l’una) perchè stamane la sposa aveva l’appuntamento con l’estetista tipo all’alba 🙂
    Io invece ieri pomeriggio mi sono un po’ raffreddata, ora sono totalmente senza voce – di nuovo 🙁

    Vi stringo

    Rispondi
  327. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buongiorno angeli.
    Questa notte ha diluviato incessantemente e non sono riuscita a chiudere occhio praticamente mai.
    Oggi e domani si prospettano 2 giornate abbastanza “pesanti” che non so come affronterò.
    Oggi a pranzo siamo fuori a pranzo in compagnia per il compleanno di un’ amica e si andrà in una trattoria in mezzo ai boschi e alle cascate.
    Domani si festeggerà il compleanno di mio padre e come da tradizione io sono l’ addetta alla torta. Cosa che mi va gran poco di fare.
    Al momento sono abbastanza indifferente a ciò che mi aspetta. Vedremo cosa accadrà quando sarà il momento.

    Spero trascorriate un sereno week end e che riusciate a trarre qualcosa di buono da ciò che vi accadrà, nel bene e nel male.

    Un abbraccio

    Rispondi
  328. yris
    yris dice:

    per anni i miei sono stati colori freddi.. variavano dal blu al celeste, dall’indaco al turchese, con ampi sipari di nero.
    non ho mai indossato il rosso ad esempio, e anche il giallo mi stava antipatico.
    invece – cosa strana – da quando sto meglio la scala dei miei colori si è ammorbidita. continuo ad amare il cielo e tutte le sue sfumature, ma in casa accetto anche il rosso, e l’arancione e il crema.. 🙂
    così come li accetto “dentro”.

    una tavolozza di baci per voi :-*

    Rispondi
  329. Azimut
    Azimut dice:

    Buongiorno a tutte/i. Da quando avevo 16 anni indosso soltanto nero, blu, grigio, marrone e viola scuro. Con assoluta predilezione per il nero. Per la casa mi piace ogni sfumatura del blu. Ho fatto una sola eccezione. Quando ho tempo scannerizzo e metto su fb 😉

    Rispondi
  330. miele
    miele dice:

    Attendiamo il tuo prisma, azimut!

    Io indosso sempre colori densi: verde bottiglia, arancio dorato, rosso rubino, marrone-caffè…odio il grigio, il nero è solo un ripiego…ultimamente sto variando anche su blu e beige…..ma la casa l’ho voluta con tutte le pareti color giallo pastello, verde acceso, arancio-sole e rosa antico…si sta bene in mezzo alla luce…

    Sto facendo pulizie, il mio naso grida di dolore di fronte all’ammoniaca…di solito uso solo acqua calda, limone ed aceto, ma stavolta devo disinfettare dopo taaaaanti giorni di totale negligenza 🙂

    Buona giornata!

    Rispondi
  331. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì colorelle e colorelli,
    ma che diamine di soprannome è?? pessimo direi. eheheh.
    Mi aggrego anche io e vi dico che il mio colore preferito è il rosso.. ovviamente non tutti i rossi,ma direi che bello intenso mi piace.. c’è quasi sempre qualcosa di rosso nelle mie abitazioni,ma raramente lo indosso.. io mi vesto prettamente di grigio melange e bianco e jeans.. uso pochissimo il nero,proprio non me gusta su di me. Mi piace moltissimo il blu nei vestiti anche.. ma altri colori quali verde,giallo,arancione..non li indosso,almeno che non facciano parte dei colori di un vestitino o cose così.. magari mi azzardo con le le calze,i pantacollant,quelli si,li uso anche un po’ colorati.. ma + di tutti io adoro mutande e calzini.. è un sacco che non ne compro,ma.. mi piacciono assai!!!

    Cmq Miele per disinfettare per bene io ti consiglio la candeggina che è in assoluto la cosa + disinfettante che c’è.. devi stare attenta ai vestiti ovviamente perchè macchia di brutto(scolorisce nel senso..) e per la cucina se hai l’acciaio io consiglio l’aceto di vino bianco.. non inquina,disinfetta,smacchia e lucida di brutto.. ma cmq va bene su qualsiasi materiale:prova!!! anche in lavatrice va bene l’aceto bianco ..se ne fai andare una con l’aceto la disinfetta,la scrosta e la lucida come non mai.. altro che calfort..eheheh!!! sono i rimedi della nonna!!!! provare per credere..

    Rispondi
  332. miele
    miele dice:

    sì sì polla, infatti ho scritto che di solito uso limone ed aceto…oggi anche la candeggina ho usato, m al’ammoniaca era per i pavimenti.
    ragazzuole colorate, vi saluto e spero di tornare verso sera a leggervi. state serene, ok? vi abbraccio

    Rispondi
  333. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno!
    si parla di pulizie? noooo…x troppo tempo sn stata cenerentola…ora è da un pò ke sguazzo nel mio caos e nn mi interessa minimamente di porvi rimedio…ma capisco Miele ke tu nella tua casettina tenga a tutto. cm stai? intendo dire, è del tutto passata quella fase un pò cadente?
    Io sto meglio, decisamente meglio, intorno a me nn c’è solo nero, ma può esserci luce splendente…spetta a me andare a scovarla…

    Chiara nn pensarci prima…vivi questi giorni seguendo l’attimo…credi ke nn sarebbe già un primo cambiamento, un primo piccolo passo se quest’anno dicessi a tutti ke la Chiara ke ora sta rinascendo nn ha nessuna intenzione di essere, almeno x ora, la pasticcera della famiglia?…nn credo ke a nessuno dispiacerà di mangiare una bella torta di qlc pasticceria artigianale…scommetto ke ce ne sn anke da quelle parti, no? ke ne dici? accetti la sfida? così raggiungi 2 risultati, ti svincoli da qlc ke ti dà fastidio fare, da cm ne parli, ed esci alla ricerca della torta giusta…cioè: esci, incontri persone, kiedi opinioni…ti muovo e distrai…
    anke se hai un programma ben stabilito di obblighi x questi giorni, xkè nn provi in questo modo ad affrontarli semplicemente diversamente…la mia è un’idea.
    Si, Miele, capisco il tuo discorso sulle azioni pratike, sul tornare al concreto…ed è questo ke sto facendo. Nn mi perdo tanto in pensieri e riflessioni e vado. Così ho fatto anke stamattina…ce l’ho fatta e sto uscendo di casa, di +…nn posso dire di aver raggiunto kissà quali mete, ma x me è già tanto staccare il cervello, abbandonare i comportamenti abituali e andare.
    Azimut ma la tua eccezione nn è ke si riferisce al matrimonio???? m’è venuta così! cmq cm stai? cm va?qnd qlc post fa hai scritto ke l’anoressia è lì ke ti aspetta…bè no, io nn sn daccordo, nn deve aspettarti cm se ci fosse un appuntamento, xkè tu puoi disdirlo x sempre, è nelle tue mani e nella forza…anke indossare il rosso è nelle tue vene…
    Sn fredda anke io nei colori…sempre jeans, blu, nero…viola…qlc rosso scuro ogni tanto…ma nel modo + assoluto mai grigio, beije, panna, giallo, arancio, verdi….
    Girasole hai eliminao la bilancia poi?
    Marianna cm sta andando a casa?
    Polla mi sn persa e nn so se 6 rientrata oppure ancora dai tuoi…
    Ora vado, ma un saluto speciale a tutte…siete state molto importanti x me…

    Rispondi
  334. Girasole
    Girasole dice:

    Buon weekend fanculle e fanciulli!

    buon viaggio Marianna…dita incrociate, strette strette come il mio abbraccio per te! dai che andrà benone!

    Grazie a quanti mi presterebbero martelli o balconi da cui lanciare la bilancia…
    credo che la fase sia già passata:-)
    certo che come tanti avete pensato e Polla ha chiarito per bene, il mio pesarmi è semplicemente un compiacermi per il fatto che so tenermi sotto controllo, che posso lasciarmi andare e poi ritirarmi come voglio… che le mie tecniche di compensazione funzionano ancora. Come dici tu polla…si ariva fino alla sommità della collina e poi, non si riesce ada andare oltre, e piuttosto si torna un pò indietro. Ma ora rieccomi in carreggiata, spunto in salita fatto e ora…ora per la prima volta in tre anni ho appena telefonato aun’amica per proporre cena fuori stasera…di solito accetto solo passivamente, questa volta ho proposto!!! yeeeeeee…

    Poi, vorrei raccontarvi una cosa: ieri ho avuto un pranzo-riunione con altre cinque persone con cui sta per partire un porgetto sul cibo e i catering..
    insomma un sogno per me! (incredibile ma vero!)
    cmq, dovevamo mangiare al bar o ristorante…ero tranqulla perchè questo avrebbe significato scegliere cosa mangiare…e invece alla fine uno dei ragazzi ha messo la casa… e vabbè, nn importa “ce la posso fare”!
    premetto che il giorno prma mi ero detta che quelsiasi cosa sarebbe andata bene, che avrei cercato il più possibile di comportarmi “normalmente”!
    cmq… arriviamo a casa e già sul tavolo c’erano salame a fette, quadrotti di mozzarella, grissini, pane, quella che sarà la nostra capa ha portato una focaccia bianca, un ragazzo una pasta con un ragu fatto da lui, e il padrone di casa ha fatto crespelle con besciamella e il solce, ananas annaffiato di caramello e rum e gelato bianco.

    bene…ragazze, mi stupisco di me ma allo stesso tempo sono orgogliosa di me…perchè…tranne il salame e il pane ho mangiato tutto!!!

    la pasta era divina, con un sugo di un rosso scuro che mi ha riempito tutti i sensi, il corpo e l’anima! le crespelle…la cosa più pesante del mondo, con tanttissima besciamella e anche la panna liquida (come se non fosse già stata pesante abbastanza)ma, nn volevo lasciare nula nel piatto… e così è stato! al primo bccone mi sono detta…no! non posso andare oltre… e poi…poi ho chiuso gli occhi è mi sono ripetuta…”se non mangio non posso diventare e fare ciò che più desidero, e io sono qui proprio per questo!” e quindi…ho spazzolato tutto! idem per l’ananas…tanto dolce da bruciare la gola…ma ma mi ha scaldato l’anima…dopo il primo pezzo, poi è andato giu bene!

    ragazze…sono fiera di me, e vi ho pensate tantissimo mentre superavo ques’tostacolo, mentre vincevo questa battaglia! volevo rendervi partecipi della mia conquista!

    poi, che altro? il colore….Azimut…già lo sai, per te il mio colore è rosso…
    e rosso è il colore del mio animo, delle mie voglie e dei miei desiseri! ma i colori mi piacciono tutti! tranne il grigio e a volte qualche tonalità di marrone!!! mi piace anche il nero…perchè da risalto a tutti gli altri colori!
    la mia camera è arancione:)

    Miele…anche qui i cigliegi inizano a produrre i loro frutti e ogni volta che vedo quei piccoli cuoricini rossi, mi vieni in mente tu!

    Ilaria! che bello leggerti sai! il tuo entusiasmo è contagioso e fa venire ancora più volgia di seguirti, di iniziare a vivere…di vivere!
    quanto mi piacerebbe davvero sedermi a u tavolo con tutte voi!

    Silvia…tu come stai? va un po’ meglio rispetto ai giorni passati? spero di si, ma da qualche parola qua e la mi sembra che la tua combattività (si dice così?) è ancora lì!!!! bene!

    devo scappare…vi stringo forte forte!
    a presto!

    Rispondi
  335. Aleph
    Aleph dice:

    Buon sabato pomeriggio!!!

    Girasole!E’ stato stupendo quello che hai scritto, ho iniziato a sorridere alla prima riga e ho smesso…no, ancora non ho smesso!Sei stata davvero grande ieri, e hai ragionato davvero bene!Un’ultima cosa:
    Yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!
    Ok, un pò di contegno ora…ehm…brava!

    Azimut, allora per il nostro incontro tutti in costume, tu ti vestirai di giallo, arancione e altri bei colori sgargianti, ok??????

    Miele, buone pulizie!Io invece mi son dato un pò al giardinaggio, dovevo sistemare alcune cose…

    Silvia, vai vai esci!!!Goditi tutto quello che c’è fuori!

    Chiara, ti penso tanto!

    Adesso dovrei essere qui per un pò se avete bisogno!
    Intanto mi bevo un thè, io ne bevo a litri!

    Aleph

    Rispondi
  336. Girasole
    Girasole dice:

    Azimut…e se facciamo un salto oltreoceano e togliamo le righe nere e grige e mettiamo l’arancione? anzi…perchè proprio non togliamo il carcerato e teniamo solo il colore? che la palla al piede è ora di buttarla dalla finestra insieme alla mia bilancia!!!! no??? 🙂

    Rispondi
  337. miele
    miele dice:

    Anch’io mi sa che domani non passerò, quindi vi mando il mio abbraccio caldo e rosso!
    Purtroppo mi son presa un bel raffreddamento e qui piove per giunta..sono senza voce…domani tour de force (in senso positivo, ma sempre una giornata lunga sarà). Oggi ho avuto qualche pensiero un po’ restrittivo…probabilmente è perchè so che domani ci sarà molto da mangiare….ma avevo anche una bella fame e una giornata tosta, quindi al diavolo i pensieri e ho mangiato e basta.
    Silvia, ben tornata al concreto allora! vai che sei forte!!
    Sì, direi che per ora anch’io mi sento più centrata di qualche giorno fa…ormai so un po’ come son fatta e ho pazienza con la mia piccola Me.
    Girasole grazie del tuo racconto…anch’io quando riesco a fare così, mi sento fiera di me. Posso chiederti se poi hai cenato o ti sei sentita che era troppo?

    Vi auguro una domenica serena….Chiara*, ti penserò!
    Vi abbraccio tesori – notte e a presto

    Rispondi
  338. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutti…sono sparita poiché per 1 settimana non ho avuto la connessione a internet…cmq, vi ho letti quà e là…ho letto i vs commenti al mio ultimo post e mi spiace che pensate che io vengo quì solo così, tanto per…insomma, i vs giudizi, i vs commenti li prendo in considerazione eccome…

    Aleph, grazie sempre per il conforto che mi dai…
    Cmq, non è stata una bella settimana, mi sono isolata parecchio, sono stata molto male con le nevralgie, in più mi ha preso una forma virale dunque ho avuto febbre…di nuovo la congiuntivite…l’altro ieri ero proprio a terra, non avevo voglia di reagire a tutto questo, a questo mio malessere, mi sentivo scarica, stanca, stremata e rassegnata. Avevo confusione mentale, volevo solo dormire e non pensare, ho vomitato, e tanto, e poi mi sono venute 3000 fisse…le solite ossessioni.

    Ieri poi, sono stata a casa, mio padre l’ho affronatato nei giorni precedenti. Gli ho detto di quanto mi sento a disagio di fronte a lui che mi squadra e mi giudica per la mia magrezza, di quanto non mi sento accettata, che mi offende e mi fa stare male…che spesso preferisco mangiare sola piuttosto che davanti a lui…
    …ora sta poco bene, ha problemi sul lavoro…nei miei confronti sembra cambiato, ieri mi sono seduta sul divano, in parte a lui e, con gli occhiali (che metto per nascondermi) gli ho parlato…

    Cmq, da ieri pomeriggio che sono stata a casa, ho fatto ordine, ho pensato, valutato e mi sono resa conto di quanto mi sono massacrata, rovinata, esaurita…sono scesa tanto di peso e, stanotte quando mi sono svegliata con delle bolle rosse sulla fronte ho pensato di nuovo all’herpes…e a quanto le mie difese immunitarie sono ridotte all’osso….poi alla fine era una zanzara che si è sfamata alla grande, ma, cmq ho valutato tante cose.
    Stamane poi, ho detto a mia mamma di quanto sbagliano quando mi insultano, o quanto è inutile il loro “buttarmi” fuori casa e di quanto invece è fondamentale x me sentirmi “accettata”…

    Ho capito di aver sbagliato e di quanto sia inutile vivere in questo modo…di quanto è bella la libertà…che non si può buttare e rinchiudersi da qualche parte…e mangiare quel che ti rifilano…

    stamane pesavo 20,6 Kg…mai raggiunto questo peso…
    Ho cominciato da oggi, spero di farcela a recuperare subito un po’…ho un viso inguardabile…
    mi sono concessa un gelato…era una vita che non lo mangiavo x mangiarlo e non x vomitarlo…ho pranzato e cenato regolarmente…mi sento tranquilla ma è fondamentale x me sentirmi accettata e non insultata e “massacrata” psicologicamente….
    …dal canto mio, voglio mostrare loro che mi sto impegnando, ma lo faccio x me stessa…devo svoltare…devo cambiare…

    …il gelato mi è piaciuto, l’ho mangiato stasera xké nel pomeriggio mi era venuta un po’ di paura e ho preferito prendere il solito the…così stasera a casa, tranquilla….sono soddisfatta…magari domani un’altra cosa…
    ‘notte, a domani

    Rispondi
  339. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sono caduta. I lividi sono tanti. La ferita non si rimargina. Il dolore lancinante. Insopportabile. Tremendo.
    E la volontà di rialzarmi si fa sempre più debole.

    Vi penso.

    PS: Vaniglia sono orgogliosa del tuo gelato

    Rispondi
  340. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!!

    Vaniglia!!!!!!!!!Sono molto contento di leggere il tuo post, questa volta ti sei aperta più del solito e mi fa molto piacere!Sei stata davvero grande con il gelato, e come ha detto Chiara, sono orgoglioso anche io di te! Spero che l’aver affrontato questi discorsi con i tuoi genitori possa aiutarti sul serio…continua ad impegnarti, mi raccomando!Io sono sempre accanto a te e ti penso!Tienici aggiornati!

    Chiara, cos’è successo?Parla, scrivi…non rinchiuderti dentro te stessa…noi qui vogliamo leggerti, vogliamo sentirti…ti penso

    Per tutte le altre…i vostri programmi per oggi???

    Buona domenica!

    Aleph

    Rispondi
  341. Girasole
    Girasole dice:

    Buona domenica!!!!!

    Vaniglia! che bello, come sono contenta…e mi unisco agli orgogliosi:)
    che sia un bell’inizio questo…iniziare con un gelato…non è mica male…e nn è da tutti!:) dai che sei grande:)

    Io volevo solo augurarvi buona domenica…

    ieri cena con i miei amici…è andata bene…e di nuovo mi sono sentita normale (vabbè…quasi… normale, e sicura di me!)

    Miele, per rispondere alla tua domanda…l’altra sera ho poi cenato abbastanza regolarmente…ho cenato molto tardi erano le 21,30…però ho pesato l mio pane, dicendomi che quello era quanto AVREI dovuto, ma avrei potuto scegliere…e ho scelto di mangiare tutto! poi un’insalata con tonno e una salsa con yogurt di soia…poi anche il e caffe con il mio solito biscotto…avrei mangiato così in qualsiasi altro giorno a quell’ora. poi non mi ricordo se camomilla o latte, e fetta di pane… tutto abb normale direi…solo certo era troppo tardi e sono and a dormire subito dopo quindi ho mangiato quello che io chiamo “l’indispensabile” e nulla più! ma nulla in meno!:-)

    Chiara, la voglia di rialzarti la devi trovare, perchè lì a terra nn è il tuo posto, te lo garantisco…chiara, alzati, alzati alzati!!!!!!!!!!!!!!!
    Ti abbraccio…racconta…noi siamo qui davvero, per te!

    Aleph…oggi…boh? tu? che fai?

    bellezze…buona giornata!!!!

    Rispondi
  342. silvia
    silvia dice:

    Maria Letizia resisti!
    Passo solo ora, ma devo dire ke siete tutte belle occupate a trascorrer fuori questa domenica…
    Chiara io ti tendo la mia mano, nn 6 sola lì a terra, eccomi seduta accanto a te, ke ne dici, ci rialziamo? questa vita la vogliamo affrontare? e anke se nn abbiamo risposte vale la pena ake solo alzarsi x porsene di nuove…i lividi sfumano, il dolore anke…ce la farai.
    Girasole ben tornata alla normalità allora…
    Miele buon divertimento! poi racconta!

    Vaniglia sn felice x il tuo gelato e spero ke il tuo aprirti cn i tuoi ti sia di aiuto.

    Vado, vi penso, sto meglio ragazze e anke grazie a voi

    Rispondi
  343. yris
    yris dice:

    ciao bimbette. giornata intera passata sul terrazzo. ad estirpare erbacce, rinvasare, trapiantare fiori, ramazzare.
    non sto bene – ascesso al dente e qualche mostricciattolo ieri – ma sto reagendo con la “cura all’aria aperta”.
    ora mi faccio un bel bagno caldo e poi mi metto a lavorare, ho delle urgenze.
    oppure no.. oggi sciopero, anzi festa. domani si vedrà.
    silvia è meraviglioso sentirti così carica. stessa cosa per azimut. chiara, rialzati, ci spartiamo un cerotto..
    a tutte le altre e all’angioletto, un bacio

    Rispondi
  344. silvia
    silvia dice:

    Yris grazie, voi siete un gran sostegno. ma ultimamente ci sn delle cose ke ti fanno cadere? l’importante è ke ti rialzi sempre, è vero…ma vorrei ke nn dovesse essere una lotta costante.
    buona serata a tutti

    Rispondi
  345. yris
    yris dice:

    si silvia, è così. non ho ancora capito bene cosa.
    troppo lavoro, troppi impegni, troppo tempo che passa, troppo isolamento, troppo troppo, forse..
    sto vivendo la vita di corsa, per riempirmi di vita. ma la vita intanto mi sfugge.. e io sfuggo alla vita.
    non è un gioco di parole.

    Rispondi
  346. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Sono contenta anche io per il mio piccolo successo…però, ancora c’é tanto da fare, soprattutto perché il peso da recuperare è tanto…e i comportamenti sbagliati dove li mettiamo?….un casino!

    Cmq, pian piano…si farà tutto!
    Brava Maria Letizia che hai resistito, infatti purtroppo a volte sono “solo” momenti, se passano e si evita l’abbuffata…è fatta! purtroppo non sempre ci si riesce….

    Forza Chiara…ce la fai!
    Buona serata a tutti!

    Rispondi
  347. miele
    miele dice:

    Ciao dolci anime,
    sono tornata adesso (partita stamattina praticamente all’alba, la mia amica sta lontano da qui) e volevo almeno salutarvi.
    La giornata è andata così così per il freddo…temperatura quasi invernale…ma bene per il resto. Dall’antipasto al dolce, per un totale di più di 5 ore a tavola, ho mangiato tutto….tutto-tutto…e ho mangiato con piacere. Alla fine c’era il buffet di dolci, e solo lì ho preso un po’ meno degli altri, due tipi di dolci quando ce n’erano circa 8 tra cui scegliere. Chiudo qui il resoconto perchè in effetti di questo non sono “felice”…credo che andare ad un pranzo e mangiare sia semplicemente normale, è così che l’ho sentito oggi.

    Vaniglia tu scrivi: è fondamentale x me sentirmi accettata e non insultata e “massacrata” psicologicamente…. bene, allora prova a crearti attorno delle condizioni che non portino a questo. Hai più deciso per l’appartamento?
    Il gelato va bene, Vaniglia, ma sai che io non riesco ad indorare più di tanto la pillola: con un peso di poco più di 20 kg, tu devi iniziare a mangiare seriamente. E non c’è molto tempo di stare qui a chiedersi “me la sento di mangiare un gelato o no?”…tu devi cominciare a mangiare bene…se ti va, prova a farmi un esempio di ciò che hai mangiato a pranzo e cena, e a merenda, ecc. Non voglio giudicarti, nè scoraggiarti, anzi! ma solo dimensionare un po’ le cose.

    Chiara*….?!?

    Yris tr al epossibili cause hai scritto “forse troppo isolamento”…anch’io sinceramente ti percepisco molto isolata….l’isolamento è una condizione cercata o in cui ti sei trovata e ti trovi?

    Silvia ciao! La mia dolce combattente…:) Forza!

    Maria Letizia quanta paura hai del “vuoto”? E perchè? Perchè ne hai così paura da doverlo riempire di cibo?

    Vi lascio con queste piccole-grandi domande, domani spero di riuscire a scrivere perchè sarò molto impegnata. Ma sarò con voi nel pensiero e nel cuore.

    Rispondi
  348. Girasole
    Girasole dice:

    Buonasera fanciulle!

    oggi ho sentito la vostra mancanza, non chiedetemi perchè! è come se avessi voluto passare con voi la domenica pomeriggio ma questo nn fosse possibile… in effetti….

    bè, non ho nulla da raccontarvi, ho passato un bel pomeriggio, a una fiera di artigiani e hobbisti molto bella…poi nel ritorno la mia macchina è morta per strada…risultato mio papà ci ha dovuto recuperare rimorchiando me, mia sorella, e ovviamente la macchina..eheheh…risultato, cena alle 9.30…ho mangiato un sacco e ora un gran sonno!

    Miele… ti ho vista e mi sono rivista nel tuo racconto…. ed ecco questa volta tu a far da specchio a me e a parlare di…NORMALITA’…sentirsi semplicemente normali per aver magiato come gli altri…e che è così che deve essere!

    Maria Letizia…sono contenta che non hai riempito la tua attesa…o meglio, l’hai riempita nel modo giusto, vivendo di te! e devi farlo ogni volta un po’ di più!

    ok….vado a nanna mi sa che sono a pezzi…
    vi scrivo domani….c’è una cosa che voglio condividere con voi…

    vi stringo forte!
    notte notte

    Rispondi
  349. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sto perdendo ogni più piccola briciola di razionalità.
    Non riesco più a vivere. Non riesco più ad affrontare niente.
    Anche quando dovrei e potrei essere felice non faccio che riempire la mente di pensieri assurdi e mi faccio prendere dall’ angoscia, entrando in paranoia per qualunque cosa e perdendomi quanto di più bello avrei la possibilità di assaporare.
    Sono annebbiata dalla paura. Paura, paura, paura. Terrore puro. Di tutto. Di perdere chi amo. Di restare sola. Di non essere abbastanza brava, abbastanza desiderabile, abbastanza intelligente, abbastanza simpatica, abbastanza tutto.
    Sono alla continua e inesauribile ricerca di approvazione, accettazione, consenso.
    Se dessi ascolto totalmente alla mia testa a quest’ ora sarei già impazzita del tutto.
    Sono arrivata per fino a credere che Francesco stia con me perché gli faccio pena, perché teme che se mi lasciasse potrei arrivare a fare qualche gesto assurdo. Sono arrivata a pensare ieri, quando facevamo l’ amore in un modo in cui non l’ avevamo mai fatto, con tanto trasporto, desiderio e bramosia di sentirci a vicenda, di lasciarci andare all’ emozione, che lui stesse pensando a qualcun’ altra. Che lo stesse facendo solo perché aveva tra le mani un corpo e non perché provasse sentimento.
    Stasera vedrà gli amici come ogni lunedì per giocare all’ x-box, come è sempre stato da che siamo insieme. E io sono riuscita a pensare che invece andrà da qualche altra parte senza dirmelo. Oppure che starà a casa e mi farà credere di andare per non vedere me.
    Io lo so lo so lo so che non è così. Ma la mia testa mi sta facendo credere assurdità. Non riesco più a vivere così.
    In ogni cosa vedo il marcio. Per ogni cosa vado in paranoia. E non solo per quanto riguarda Lui.
    Sto andando fuori di testa? No perché non è possibile… non mi riconosco più.
    Angoscia, paura, senso di smarrimento, voglia di piangere.
    STOP.

    Rispondi
  350. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutti…
    Oggi è il mio compleanno e so già che forse non sarà una giornata spettacolare….mia mamma stamane si è alzata e mi ha fatto gli auguri….poi, dopo poco mi ha trattata come la cameriera della casa…

    ….e cmq, ho capito che è tipico loro, quà dentro ormai ci manca che mi metta il grembiulino! ieri sera mio padre mi ha detto che se cucinavo dovevo fare qlcs di sfizioso…mi sono fatta la doccia, con calma e poi sono andata in cucina..2 minuti dopo sbraitava che voleva mangiare e che non era pronto! Solo xké doveva sbrigarsi x vedere non so’ che cavolo alla TV! è andato a dormire senza neppure salutarmi! ma, qua stiamo impazzendo!

    un minimo di rispetto? che poi, neanche riuscivo a tagliare bene quel filone di pane, forse un po’ duro…mi sono seduta a tavola e ho cenato con l’ansia addosso; e già me ne viene solo al pensiero di sedermi!

    Ho passato una notte brutta, di incubi, poco dormire…strani pensieri…bella poi questa mattinata! ha ragione il mio datore di lavoro, li ho abituati male!
    Le cose devono cambiare, mia sorella viene quà e non sileva neanche il piatto, non muove un dito! ed io? No, rimango male…andassero a cagare.

    Per giunta, mio padre non mi ha fatto neppure gli auguri del compleanno!
    Ma non mi interessa…è un giorno come gli altri…

    Chiara, mi spiace per i tuoi brutti pensieri, paranoie….capita spesso anche a me di vedere le cose in maniera distorta! non tutto…ma magari, la tua idea su Francesco è sbagliata???non credi?
    Auguro a tutti una buona giornata

    Rispondi
  351. miele
    miele dice:

    Ciao Chiara*…ma lui ti sta dando effettivamente motivo di dubitare? Forse, ipotizzo, tutta questa tua insicurezza generale trova nel vostro rapporto un punto su cui riversarsi e farsi sentire, come col cibo…
    Cmq no, secondo me non stai andando fuori di testa: c’è solo tanta confusione…
    Forza Chiara*…tu meriti tutto quello che hai. Nulla è in più. Nulla è destinato a qualcun’altro! Spetta a te, però, gestire ciò che hai e averne cura. Prima di tutto fallo con il tuo corpo, il resto verrà di conseguenza.

    Girasole…son curiosa! Raccontaci questa cosa!

    A più tardi, vado al lavoro.

    Rispondi
  352. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …CHIARA, io quando ero fidnzata mi facevo le stesse paranoie sul tizio che era con me…ma non era così, alla fine mi sono resa conto di aver rovinato il rapporto x il mio modo distorto di vedere! fai attenzione!

    Rispondi
  353. Chiara*
    Chiara* dice:

    Paranoie assurde. Insensate. Infondate.
    Non ho il minimo dubbio su di lui e su di noi ma la mia testa mi dice continuamente il contrario.
    Perché sono imprigionata nella paura di non meritare niente di quello che ho e il terrore di perderlo non mi fa vivere.
    Ho paura di essere pazza. Sto andando fuori di testa.

    Vaniglia Buon compleanno! Oggi è il TUO giorno, cerca di godertelo serenamente e di pensare solo a te stessa.

    Miele forse hai ragione…

    Rispondi
  354. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buongiorno!!!! W.end stupendo! :-)…
    Ho leggiucchiato non dirò cosa penso di Chiara* m e di vaniglia tanto lo sanno già 😉
    Nel w.end nn avevo al conenssione 🙂

    Rispondi
  355. yris
    yris dice:

    “Per paranoia si intende una psicosi caratterizzata da un delirio cronico, basato su un sistema di convinzioni a tema persecutorio non corrispondenti alla realtà. Questo sistema di convinzioni si manifesta sovente nel contesto di capacità cognitive e razionali altrimenti integre. (wikipedia)

    paranoia, insicurezza, autolesionismo chiara.
    l’hai detto tu. non solo in senso metaforico.
    è la stessa cosa che avviene con il rapporto con il cibo, il dca.
    solo che adesso il fronte si è spostato sull’universo delle relazioni.
    anche qui vuoi fare “piazza pulita”, anche qui vuoi “privarti”, anche qui vuoi sentirti “trasparente”.

    no, non sei pazza, questa è solo una delle facce del dca, sulla quale di certo influiscono predisposizioni individuali (perfezionismo & co) e insicurezze latenti (paura di non essere mai all’altezza), fattori familiari (il rapporto con i tuoi genitori)

    cura il dca, “nutri” il tuo corpo e il tuo spirito e anche le paranoie svaniranno

    Rispondi
  356. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buon lunedì a tutte e tutti!
    Innanzitutto voglio fare tantissimi auguri a Vaniglia! Continuo a essere del parere che tu debba uscire da quella casa il prima possibile, ma nel frattempo cerca di non prendertela più del necessario per ciò che ti dicono, ne va della tua salute, ok? 🙂

    Chiara, ogni volta mi lasci senza parole per il dispiacere… credo che possiamo dirti tutto quello che vogliamo, che se non hai motivi di dubitare non lo devi fare, che ti stai rovinando inutilmente l’esistenza, ma si sa, quando si insinua un’idea in testa, di qualsiasi tipo sia, difficilmente la facciamo andare via così, diventa parte di noi. Hai provato a chiamare la psicologa? Non dovresti stare sola in questo momento…

    Monica, bella avventura davvero eheh! Facci sapere l’altra cosa!

    Letizia, sono contenta che sia riuscita a resistere ieri, però ti domando: davvero ti basta così poco perché ti venga voglia di abbuffarti? Una piccola attesa?

    Io che posso raccontarvi? Sabato sono andata a vedere le prime 2 case, una è troppo piccola, l’altra è stupenda, ma fuori dalla nostra portata 🙁
    Ieri sono andata a votare per il sindaco e per il referendum sul nucleare, e lì sono cominciati i guai… al seggio mi hanno chiamata col cognome di mio marito. Non so da dove l’abbiano tirato fuori, io non l’ho mai dichiarato e nella mia carta d’identità c’è solo scritto che sono coniugata. Boh.. fatto sta che mi è venuto un colpo. Nel resto della giornata ho poi notato la tendenza a restringere, e la sera ho fatto finta di dimenticare lo yoghurt di fine pasto. Poi mi sono pentita e l’ho mangiato. Ho pensato “e no, ‘sti cazzi, con tutta la fatica che ho fatto ad arrivare fino a qui, non torno più indietro!”. E così è stato. Insomma, alla fine ho vinto un’altra battaglia e sono soddisfatta di me. Oggi seduta dalla nutrizionista alle 16.30, vediamo un po’!

    Se posso tornerò stasera, a più tardi 🙂

    Rispondi
  357. yris
    yris dice:

    il mio isolamento è cercato miele, da sempre.
    ora più di sempre, me ne rendo conto.
    sono circondata da persone nel mio universo lavorativo ed anche personale. persone che mi cercano, che mi stimano, che mi amano.
    ma a me non basta.
    la maggior parte delle volte preferisco star da sola.
    oppure sto bene con gli altri, ma per breve tempo.
    oppure sto meglio a distanza.
    nessuna delle mie relazioni è durata a lungo – neanche quella col parrucchiere… 🙂
    c’è sempre un momento dopo il quale “fuggo” o semplicemente “scompaio” – anche se nel caso di persone care riappaio sempre.
    è chiaro che alla base c’è come sempre la “paura”: di perdere, di non avere, di soffrire. ma sono comportamenti ormai sedimentati, di cui sono del tutto consapevole.
    paradossalmente riempio il mio isolamento di sconosciuti – il corso di teatro, il blog, i mille contatti della rete – ma sono rapporti “a distanza”, che come un porcospino riesco a reggere.
    io so da dove deriva questa scelta: da un’infanzia e una vita intera con gli affetti più cari “a distanza”.
    non so se cambierà mai qualcosa, anzi, ne dubito fortemente perchè non lo voglio. ormai mi sono scavata la mia tana, e salvo rari momenti, è calda.

    Rispondi
  358. Azimut
    Azimut dice:

    Buongiorno polpine e polpetto (ma non erano arrivati anche altri maschietti?).

    Ieri è stata una giornata bella e intensa per me. La cosa che mi fa star male è che quando vivo momenti di gioia poi debba arrivare sempre un’ombra ad oscurarmeli, come se non avessi il diritto di farli miei…il dover partire, pensare che quella persona non la incontrerai chissà per quanto altro tempo, che non hai detto quello che avresti voluto dire, che non hai fatto quello che avresti voluto fare…Ecco vorrei tanto imparare ad assaporare i momenti di serenità senza altri pensieri rivolti alle mie mancanze e a quello che potrebbe non essere più… quella striscia di rimpianto e di paura che oscura l’immediato sentire e il ricordo.
    Sul fronte cibo è andata un po’ così… Colazione saltata per via dell’orario di sveglia, mi sono concessa a pranzo mezzo pezzo di pizza agli zucchini che però ho mangiato piuttosto serenamente. Ritorno a casa la sera tardi. Il treno era un frigorifero, avevo le lacrime agli occhi per il freddo. Mi sono fatta un bicchiere di latte bollente e ci ho messo un cucchiaio di miele anche se non mi piace. Però poi sono stata molto meglio.

    Chiara* mi ritrovo moltissimo in quello che scrivi. La paura, l’angoscia della perdita ha condizionato gran parte della mia vita. Terrore allo stato puro che scendeva su tutto e che mi impediva di vivere. Sono entrata in psicoterapia per questo, non per i dca. Quando ho finalmente imparato ad allentare quelle dinamiche legate all’incubo della perdita è arrivata l’anoressia. Come dire che il problema, che pure non si è risolto del tutto (anzi), si è comunque spostato. Controllare il cibo per gestire le emozioni. Bella confusione. C’è da lavorare tantissimo con la terapeuta, il consiglio che posso darti è solo questo. Senza scoraggiarti, andare avanti anche quando ti sembra di non ottenere risultati, perché poi arriva il momento in cui quella che sembrava una stasi si rivela in realtà un gran passo avanti.

    Miele mi sembra che ieri noi due abbiamo avuto una giornata simile, freddo compreso…

    yris non cadere nel tranello di pensare che la vita ti stia sfuggendo, questi sono pensieri dettati da un malessere interno che devi ascoltare. La vita è nel nostro vivere momento per momento, anche quando il lavoro è troppo o non soddisfa o sei costretta a rapportarti a persone poco piacevoli. Basta un lampo di pensiero rubato al vortice , un’immagine rubata dal finestrino dell’auto, un sms inaspettato, una vibrazione improvvisa che spezza l’affanno…

    Silvia, Girasole ho letto i vostri racconti e vi penso

    Un forte abbraccio anche a tutte le altre mie compagne di strada che non ho nominato ma che porto dentro

    Rispondi
  359. Chiara*
    Chiara* dice:

    “La cosa che mi fa star male è che quando vivo momenti di gioia poi debba arrivare sempre un’ombra ad oscurarmeli, come se non avessi il diritto di farli miei…
    Ecco vorrei tanto imparare ad assaporare i momenti di serenità senza altri pensieri rivolti alle mie mancanze e a quello che potrebbe non essere più… quella striscia di rimpianto e di paura che oscura l’immediato sentire e il ricordo.”

    Azimut è ciò che provo io. Giorno dopo giorno, da chissà ormai quanto tempo.

    Yris… ho paura.

    Rispondi
  360. yris
    yris dice:

    chiara, affidati.
    al terapeuta, al nutrizionista, alla parte più profonda di te che non chiede che di vivere.
    non aver paura della paura, ma affrontala.
    tu lo sai che nella gare agonistiche è la “paura” che genera la tensione, scatena adrenalina, alla fine fa “vincere”.
    su piccola, come ti dissi già un’altra volta, indossa le scarpette più comode e resistenti, e corri! 🙂
    fatt

    Rispondi
  361. silvia
    silvia dice:

    Chiara puoi farcela…sappiamo entrambe ke puoi, ke lo meriti…allora forse affidarti è la strada ke devi imparare a percorrere..
    Azimut se posso…ki era questa persona ke t’ha donato tanta serenità? aggrappati alle belle sensazioni, nn dimenticarle…e vivi x riaverle.

    Miele, Polla, Yris, Monica e tutte le altre vi penso, anke se sn di fretta.

    Rispondi
  362. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia come stai oggi? Quella persona è un’amica.

    Cosa mi sta succedendo? Sto mettendo ordine alle emozioni, sto rielaborando, capendo che di alcune non devo avere più paura. Come reazione mi chiudo al cibo ancora di più, mangiare è una fatica insormontabile. Vorrei essere trasparente, sempre meno ingombrante, sempre più nascosta

    Rispondi
  363. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Grazie a tutte…x gli auguri, per le vs. osservazioni…la giornata almeno sino ad ora poi si è svolta tranquillamente, mio padre mi ha fatto gli auguri…ma, cmq avete ragione voi, questa non è casa mia!

    Chiara, per quel che dice Yris sulle paranoie, qlcs è vero…insomma, io lo sono di più quando sono più tesa, nervosa, quando non nutro il mio corpo (dopo giorni ripetuti di vomito)…e nemmeno lo spirito…peggioro alla grande!

    Pomeriggio non so’ cosa farò ma voglio cogliere il vs consiglio: pensare solo a me…fare quel che mi fa piacere, il resto…tutto dopo! OGGI vengo prima IO!

    …che forse dovrebbe esser sempre così!
    A stasera

    Rispondi
  364. silvia
    silvia dice:

    Vaniglia auguri…si, dovrebbe essere la regola di sempre, pensa a te, cerca di stare fuori casa e nutriti.

    Azimut quell’amica e quel benessere, cerca di andare a trovarli + spesso.

    Chiara cm va?
    Io così così, in questo momento della mia vita sento tanta confusione, tanto disordine, ma piano piano metterò un passo avanti all’altro.

    Rispondi
  365. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Questa sera passo veloce…ho perso di nuovo:mi abbuffo e mi autopunisco…di cosa? Di aver preso ancor peso (43 kg),cosa che per me significa avere una consistenza,cioè essere,vivere e ne ho tanta paura…nn so se mi sono spiegata…p.s. auguri Vaniglia

    Rispondi
  366. silvia
    silvia dice:

    Ti 6 spiegata MariaLetizia, purtroppo nn ho soluzioni x annullare la paura, molti dicono ke le si deve andare incontro cn gli strumenti adatti a farci capire ke nn è nulla, ke nn esiste ragione alcuna x nutrire questo sentimento, ma sinceramente nn trovo ancora neanke io la strada e la convinzione adatta x abbandonare tutte le mie paure. Una cosa xrò vorrei far notare a tutte voi, Ilaria…Ilaria la sua determinazione, lei ha affrontato la paura e solo ora può dirci guardandosi indietro cm tutto quello di prima era solo fumo e nebbia. Io sento nella sue parole una nuova sicurezza…xkè nello scegliedere di affidarsi a qlc ha trovato piena sicurezza in se e nelle sue capacità.

    Chiara allora ? ci 6? qui c’è bisogno di te, voglio sentire le tue parole, xkè man mano ke vai avanti affronti le tue paranoi e le vinci.

    Miele e le altre oggi siete tutte impegnate?
    Luna…
    Aleph?
    Polla?
    Nn c’è bisogno dell’appello, lo so, ma mi fa sentire almeno in contatto cn qlc, cn voi, xkè cm ha detto Yris, spesso rifugio nella mia solitudine e mi trovo incapace di sostenere relazioni dirette…nn tengo un discorso e nn saprei da dove iniziarne uno, nè cm fare x riempire quei vuoti, quei silenzi ke tanto credo ke facciano sentire annoiati ki si trova a contatto cn me.
    Mi sento stanca ma nn so di cosa, effettivamente nn sn molto in attività ultimamente e la mia dott dice sempre ke dall’accumulo di energie nn spese ke ci si sente così fiakke. si, ragazze l’ho kiamata e anke se nn mi va di riaffrontare di nuovo tutto cn lei, di mettermi in discussione, di parlare di me, di affrontare tutto so ke questo è l’unico passo ke nn posso permettermi davvero di nn fare.
    Forse ho scritto troppo e troppo confusamente, scusatemi, buona serata

    Rispondi
  367. Marianna
    Marianna dice:

    Oggi voglio dedicarvi un passo di un libro che mi scioglie qualcosa dentro ogni volta che lo leggo:

    ….Il gioco dell’oca, te lo ricordi? La vita procede pressappoco allo stesso modo.
    Lungo i bivi della tua strada incontri altre vite, conoscerle o non conoscerle, viverle a fondo o lasciarle perdere dipende soltanto dalla scelta che fai in un attimo; anche se non lo sai, tra proseguire diritto o deviare spesso si gioca la tua esistenza, quella di chi ti sta vicino.

    …tra la nostra anima e il nostro corpo ci sono tante piccole finestre, da lì, se sono aperte, passano le emozioni, se sono socchiuse filtrano appena, solo l’amore le può spalancare tutte assieme e di colpo, come una raffica di vento

    Fare errori è naturale, andarsene senza averli compresi vanifica il senso di una vita. Le cose che ci accadono non sono mai fini a se stesse, gratuite, ogni incontro, ogni piccolo evento racchiude in sè un significato, la comprensione di se stessi nasce dalla disponibilità ad accoglierli, dalla capacità in qualsiasi momento di cambiare direzione, lasciare la pelle vecchia come lucertole al cambio di stagione.

    Sai qual è un errore che si fa sempre? Quello di credere che la vita sia immutabile, che una volta preso un binario lo si debba percorrere fino in fondo. Il destino invece ha molta più fantasia di noi.
    Proprio quando credi di trovarti in una situazione senza via di scampo, quando raggiungi il picco della disperazione massima, con la velocità di una raffica di vento, tutto cambia, si stravolge, e da un momento all’altro ti trovi a vivere una nuova vita!
    Ogni volta in cui, crescendo, avrai voglia di cambiare le cose sbagliate in cose giuste, ricordati che la prima rivoluzione da fare è quella dentro se stessi, la prima e la più importante. Lottare per un’idea senza avere un’idea di sé è una delle cose più pericolose che si possano fare.
    Ogni volta che ti sentirai smarrita, confusa, pensa agli alberi, ricordati del loro modo di crescere.
    Ricordati che un albero con molta chioma e poche radici viene sradicato al primo colpo di vento, mentre in un albero con molte radici e poca chioma la linfa scorre a stento.
    Radici e chioma devono crescere in egual misura, devi stare nelle cose e starci sopra, solo così potrai offrire ombra e riparo, solo così alla stagione giusta potrai coprirti di fiori e di frutti.
    E quando poi davanti a te si apriranno tante strade e non saprai quale prendere, non imboccarne una a caso, ma siediti e aspetta.
    Respira con la profondità fiduciosa con cui hai respirato il giorno in cui sei venuta al mondo, senza farti distrarre da nulla, aspetta e aspetta ancora. Stai ferma, in silenzio, e ascolta il tuo cuore.
    Quando poi ti parla, alzati e va’ dove lui ti porta.

    Susanna Tamaro

    Un abbraccio a tutte e uno particolare a Vaniglia. Tanti auguri di buon compleanno!!!

    Vi voglio bene

    Rispondi
  368. miele
    miele dice:

    Ciao amiche care,

    prima di tutto: Polla dov’è finita?!

    Chiara* si sente che hai paura…anzi, terrore…ma ti prego davvero di accogliere il suggerimento molto intelligente di yris e Vaniglia..comincia a nutrire il tuo corpo in modo più generoso, e anche molte altre percezioni cambieranno. Quand’è l’ultima volta che ricordi di aver mangiato spontaneamente, nella tua vita? L’atteggiamento alimentare diciamo “impostato” (non restrittivo, ma tabuizzato o comunque schematico), è iniziato con lo sport?

    Vaniglia, scusamiper il ritardo: auguri!

    Maria Letizia mi associo alla domanda di Ilaria: come mai ad ogni piccolo momento vuoto rischi l’abbuffata? Se passi di qui, ti chiedo di fermarti un attimo a riflettere…di fermarti sul serio e provare a darci una risposta…quando scrivi, ultimamente, sembra sempre che tu sia iper di corsa, o presa da tutt’altri pensieri…che realizzi di essere in difficoltà ma non ti passi proprio per la testa di provare a modificare qualcosa…dimmi tu se sbaglio.

    Ilaria adoro la tua positività, anch’essa è parte del recupero.

    Yris grazie di avermi risposto. La tua descrizione mi ha suscitato un po’ di malinconia, sarò sincera. Sei brava, comunque, a tener calda la tua tana…anch’io l’ho fatto per tanto tempo, adesso però riconosco che il rapporto con altre persone per me è sostanziale…spesso sono troppo fredda, ancora…sento come un vetro tagliente che mi separa dagli altri, anche se mi affeziono non mi concedo mai completamente…e anche questo è passato e passa attraverso il cibo…cibo che gli altri a volte vorrebbero donarmi, e che io non sono capace di accogliere…

    Oggi la mia testolina ha frullato…e frullato…la mia rigidità sugli orari si sta ripresentando, e di nuovo ad esempio ho paura di fare merenda…oggi, per timore che poi l’avrei saltata, dopo pranzo ho preso un bel gelato (rigorosamente con panna montata, che adoro)…ma mi si è formato un blocco nello stomaco e per tutto il giorno sono stata in tensione, con il mal di pancia, pensando a cosa avrei mangiato a cena…ho cenato, ho preso anche la frutta e il dessert stasera, ma da tante ore ho in bocca il sapore acidulo della mal digestione…vorrei proprio capire perchè ho paura di mangiare tra un pasto e l’altro…questa cosa a volte mi rovina la giornata.
    In ogni caso adesso che ho mangiato, invece di saltare o restringere, mi sento più al sicuro. Che strano groviglio di sensazioni…a volte è proprio assurdo quanto riesco a complicarmi l’anima 🙂

    Azimut non so…dici che abbiamo avuto una domenica simile…per il freddo di certo, ma devo dire che per il resto non vedo molte similitudini…se intendevi il mangiare, io sinceramente ho mangiato con piacere…e infatti ho mangiato anche parecchio rispetto ai miei standard…tu scrivi di aver mangiato con piacere, ma allora perchè i pezzi di pizza non sono stati 2, o 3…? Che rompiscatole che sono, vero? 😉

    Silvia ti abbraccio stretta, spero di stritolare fuori tutta la tua confusione.

    Rispondi
  369. Ilaria
    Ilaria dice:

    E la seduta di oggi è andata beneeeeee trallallààààààà 😀
    Vi ringrazio tutte per le parole lusinghiere, non mi sento un’eroina né una persona particolarmente coraggiosa o chissà cos’altro, ho solo voglia di stare bene. Anzi, approfitto per dire una cosuccia a chi tra voi ha timore di ingrassare una volta iniziato un percorso nutrizionale: per quanto credo di aver mangiato, ho perso peso anche questa settimana 😉

    Rispondi
  370. yris
    yris dice:

    c’è stato un periodo, miele, in cui mangiavo solo il cibo che mi veniva “donato”.
    ricordo ancora la scena di un amico che si presentò una volta a mezzanotte, munito di un cartoccio di prosciutto crudo.. 🙂
    lo mangiai con le mani, avidamente, poi restammo fino all’alba abbracciati, i miei mostri sciolti in pianto.

    no, non è il calore umano che mi manca. non c’è un vetro tagliente fra me e gli altri, le mie emozioni vengono fuori molto facilmente e sulla scia delle emozioni trascino gli altri.

    quello che c’è (o che non c’è) è “il legame”, il legame costante, il filo lungo che unisce, che trattiene, che contiene..
    io sono un universo di pezzi sparsi, identità diffuse fra mille relazioni, ognuna importante, ognuna diversa, nessuna per sempre

    Rispondi
  371. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera a tutte!!!

    Riesco a leggervi e scrivervi solo ora…

    VANIGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Buon compleanno!!!!!!!Taaaaaaaaaaaaaaaaaaaanti auguri…festeggiamo????Dai dai dai, organizziamo una festa virtuale qui sul blog!Oggi è la tua giornata!Vai avanti e lotta, ok????Io sono qui!

    Chiara, mi spiace davvero tanto, non vorrei sentirti così, spero che tu stia meglio presto…non so bene cosa dirti, non mi sento in grado, penso che la cosa migliore sia quella che ti ha scritto Ilaria mi sembra: chiama la psicologa e parlane con lei….ti penso tanto, e se hai bisogno sai dove trovarmi…

    Marianna, grazie per il bel passo che hai condiviso!Come stai?

    Yris, una regina degna di tale nome è al tempo stesso sempre sola con il suo potere e sempre circondata da persone!

    Luna!Come stai????

    Silvia, lotta!

    Ciao Miele!

    Buona serata, adesso sono qui!

    Aleph

    Rispondi
  372. Girasole
    Girasole dice:

    Bella la nostra Ilaria!!!!
    è fantastico sentirti così! mi emoziona sai? eheh! grande continua così con questo entusiasmo! però…con tutta sta fatica che stai facendo perdi peso??? non so se è così anche nel resto dell’italia ma in piemonte ti chiameremmo “bastian cuntrari”!!! non chiedermi perchè!:-) cmq….pensa che per tutto il primo anno quando andavo da una nutrizionista ho perso in tutto 5 chili…..però io prendevo in giro me e gli altri e baravo…non poco! ma possiamo stare tranquille che non è il tuo caso, vero???? con tutto sto entusiasmo io mi fido ciecamente eh ilaria?;)

    Yris… io sono credo il tuo esatto opposto…pochissimi legami, che però durano da una vita, e vorrei durassero altre 3 o 4 vite…io sono totalmente incapace di chiudere con il passato, di abbandonare i rapporti…riempio scatole e scatole di ricordi e di persone che poi non riesco a far andare via…neanche quando sarebbe la scelta più saggia per me e per gli altri!
    però tu scrivi che ogni relazione che hai è importante, ogni legame…e questo già di per sè fa durare quel legame per sempre, non credi? quel calore umano di cui parli, deve nasce e deve alimentarsi, e per fare questo ci vuole tempo…
    mille relazioni? bè, tu sei tutte quelle relazioni, sei fatta di ogni frammento, o meglio, ogni frammento di te è fatto di qualle relazioni! non c’è un solo rapporto duraturo? e la persona con cui hai passato Pasqua?
    ma ciò non è importante perchè ripeto il tuo universo, di pezzi sparsi, è fatto di pezzi reali, che ti danno tanto! credimi conosco tanta gente che ha legami da una vita ma che probailmente quei legami per loro non hanno un gran significato, non sono importanti come sono le persone che tu hai incontrato sul tuo cammino e che ti hanno costruita quella donna splendida che sei!

    Azimut, io romiscatole con Miele…ma perchè? invece che mezza, almeno un pezzo intero??? con le nutrizioniste ci siamo dette che se le porzioni so 1:1, noi non possiamo cambiare il termine sul dizionario! 1 pezzo di pizza è 1 pezzo di pizza, non 1:2!!, sai, ci ho messo un sacco ad accettare questa cosa, e non è che mi riesca sempre (vedi che non mangio 1 pizza intera a cena, ma mezza eheheh….però almeno 1 pezzo resta 1 pezzo a maggior ragione se è pranzo!!!!!). che ne dici di questa teoria? ci si prova?

    Miele…ti dirò una cosa…mi è venuta una voglia matta di mangiarmi un gelato con te! cioè, leggendoti, ho proprio pensato “come avrei voluto essere lì e mangiarmi il gelato con la panna con lei (panna? oddio…non so neanche da quanto tempo non la mangio più sul gelato!).
    Sì, sicuramente è un bel groviglio di emozioni, però…però mi piace quando scrivi che invece di restringere o saltare, hai mangiato e ora ti senti più al sicuro… AL SICURO! tu scrivi dei tuoi orari, dei tuoi schemi rigidi, e delle paure che tutto salti… credo che non sia altro che una tappa del percorso che devi affrontare, che deve capitare, per poi sbloccarsi, per permetterti un giorno di mangiare quel gelato…o magari non mangiarlo…senza pensarci, senza sentiri in colpa (in nessuno dei due casi).
    A me cpita spesso il contrario… se non so come andrà la giornata, allora mangio meno, perchè non si sa mai cosa può capitare, po magari arrivo a sera e mi accorgo (come mi è sucesso ieri) che non ho mangiato abbastanza, e mi dico che però ormai è tardi, e mi incavolo perchè ho sprecato una giornata….
    e ci danniamo l’anima…. e quest’anima dovremmo lasciarla vivere in pace!:)

    Silvia….”quei silenzi ke tanto credo ke facciano sentire annoiati ki si trova a contatto cn me”… mi ritrovo in quello che scrivi, solo che io ho sempre pensato, e spesso mi capita ancora, che la gente si annoi anche quando parlo!
    Ne parlai un giorno con la mia psicologa, le dicevo che secondo me non posso avere un rapporto, non posso conoscere gente nuova o iniziare un discorso con un ragazzo che mi potrebbe interessare perchè, io non ho nulla di interessante da dire! e lei mi rispose che non era vero, che ogni mio giorno era interessante, ogni percorso che fino a qui ho intrapreso è importante, che potevo parlare del lavoro, dell’università, dei miei sogni se volevo…dell’ultimo l’ibro che ho letto o di un film, e che poi le parole sarebbero venute fuori! bè, con l’altro sesso ammetto di avere ancora seri problemi, ma con i miei amici…ci ho provato, ho provato a dire una parola, poi due, poi tre, e i discorsi sono venuti fuori, e piano piano mi sono resa conto che si trattava solo di respirare a fondo e riorganizzare le idee…così come sto facendo con il cibo…e…e la gente mi ascolta…se parlo con calma, convinta che le cose che dico sono mie, le ho fatte mie, perchè ho un’idea, ho una testa… come ho lingua per assaporare, così ho lingua per parlare:)
    Silvia… correggimi se sbaglio, quando dici che non sei molto in attività io ti vedo troppo chiusa in casa, tra te e te, giusto? se è così… bè, non ti posso dire che sia facile non stare tra te e te, ma… ma uscire è più semplice…
    so quanto ci si possa sentire stanchi a non far nulla di particolare…il mio rimedio? mi ero iscritta al corso di fotografia…è stato un inizio…dobbiamo trovare il modo di tenerci occupate…dai, mettiti alla ricerca! sei troppo bella per stare chiusa in te stessa!;)

    E… bè, vi avevo anticipato che avevo qlcs da racontare… in realtà…boh?
    è che, solo che domani è il 17 e il 17 maggio 2008, era un sabato pomeriggio io sono caduta per la prima volta, e non ho più smesso… è stato tre giorni dopo una goccia che ha fatto traboccare il vaso….e sono passati 3 anni… sono sempre stata brava con le date, e questa è imprssa indelebilmente nella mia testa, sulle mie braccia, sulle gambe e nell’anima, quell’anima dannata di cui parlavamo prima!
    e vorrei che domani fosse una giornata speciale, vorrei dedicarla a me… ma ci penso da giorni e non so che fare! volevo andar via, da sola, ma da sola nn so se ci voglio stare, vorrei mangiare la pizza, ma se solo ci penso sento innescare in me i meccanismi vari, o magari il gelato…magari con la panna come quello di miele…
    ho anche programmato il riposo dal lavoro…ma…ma ora vorrei solo che fosse una giornata normale, vorrei non dargli tutta quest’importanza! oggi mi sono anche ritrovata a pensare che oggi dovevo controllare tutto bene, perchè poi da domani magari cambia tutto e torno magicamente una persona normale….se solo così fosse!

    ecco… che gran pasticciona sono!:)

    bè, dato che domani la sveglia non suona, mi metto a guardare un telefilm e magari passo dopo!

    vi abbraccio!

    Rispondi
  373. silvia
    silvia dice:

    Aleph dove 6 stato?

    Miele, sapessi qnt mi rivedo nelle tue parole, in queste tue parole:” spesso sono troppo fredda, ancora…sento come un vetro tagliente che mi separa dagli altri, anche se mi affeziono non mi concedo mai completamente…”
    Grazie x il tuo stringermi, ne ho bisogno…tantissmo, anke ora ke vado a mangiare e ke mi vengono le lacrime agli okki x ciò ke sto x fare, andrò certo, anke xkè io questa fame la sento, ma sapeste cm la vivo male…

    Un abbraccio a tutte…si infatti anke io mi kiedo, ma Polla dov’è?
    notte amike mie

    Rispondi
  374. silvia
    silvia dice:

    Girasole, hai colto nel segno! hai ragione!grazie delle parole ke mi hai rivolto
    domani è la data della tua rinascita…vivi e sarà questo il tuo festeggiar te stessa…parti, incontra qlc di noi? nn sarebbe una buon idea? o un amica lontana…insomma star insieme e sola nei giusti tempi!
    un abbraccio e sii orgogliosa di te stessa!

    Rispondi
  375. Azimut
    Azimut dice:

    Girasole è vero, avrei potuto prendere un pezzo intero. A dir la verità sono entrata convinta che sarebbe andata così, poi la signora dietro il banco mi ha chiesto cosa volevo, io ho indicato il pezzo intero e lei ha chiesto “lo prende tutto?” al che ho risposto “metà”. Sono uscita pensando che la signora mi aveva salvata da una follia e invece se fosse stata zitta avrebbe forse fatto meglio

    Miele sì non è stata affatto simile riguardo al cibo. Non so che collegamento mi è venuto: il freddo, la partenza all’alba, raggiungere qualcuno. Già, sei una adorabile rompiscatole

    yris quel “nessuna per sempre” mi risuona dentro e mi fa male, un male incredibile. Ha smosso qualcosa, le mie paure più profonde, il mio perdermi a me stessa, la mia rinuncia alla vita. Sarà che stasera già ero in crisi, non so

    Rispondi
  376. Girasole
    Girasole dice:

    Ci avevo pensato silvia…
    volevo organizzare un incontro con qualcuna di voi, ma poi, come in tante cose mi sono tirata indietro e nn ci ho neanche provato!

    eh……..ma verrà il giorno in cui vi becco da qualche parte:) solo a questo punto nn sarà domani… non importa…. ma sarò un giorno speciale, ancor di più pernche non legato a quel giorno (o meglio legato a quel giorno, ma in una nuova data da ricordare:))!

    Azimut…bene…allora dai…memore di quel mzzo pezzo di pizza…facciamo che il prossimo ci proviamo a mangiarlo tutto e se non riusciamo l’altra metà gliela sistemiamo come cappellino alla signora che pure poteva farsi i fatti suoi!!!! ahahah!

    belle….sto crollando! latte, fetta biscottata 🙂 ….e buona notte!

    Rispondi
  377. miele
    miele dice:

    Buongiorno angeli

    Girasole…oggi il primo pensiero va a te….vedi, se quello che fai oggi è qualcosa che hai “programmato”, allora secondo me non rendi onore a questa giornata…se davvero vuoi ricordare la prima caduta, e celebrare la rinascita di adesso, è sufficiente che tu faccia qualcosa di totalmente spontaneo…anche una piccola cosa, anche qualcosa che non c’entra col cibo. Lo dico perchè secondo me il dca è comunque schematismo, ripetitività, controllo ossessivo, pensiero anticipatorio, programmazione estrema…in fondo, è da questo che stia uscendo….poi la cosa che farai dipende da te, dalle tue traiettorie di oggi, dagli incontri, dai profumi…

    Il gelato ho re-imparato ad amarlo. Non sono una fanatica, lo mangio tipo una volta a settimana, ma mi piace. Prima di ricominciare a prenderlo, ho dovuto dissociarne il sapore dal quello dei 3-4-5 coni stracolmi che mi mangiavo di nascosto quando, durante i miei primi e goffi tentativi di digiuno, poi finivo per abbuffarmi. Lavoravo in gelateria, allora. Ti lascio immaginare…
    La panna è arrivata pian pianino, così come il cono con le due palline che prendo in alternativa. Così come la scelta anche di gusti alle creme, invece che sempre il solito limone acquoso e ghiacciato.
    Quindi piano, con tranquillità. Di sicuro un gelato ce lo mangeremo insieme, prima o poi. E spero anche con qualcuna delle altre!

    Azimut è verò, quelle similitudini (freddo, alba, incontro) ci sono. Avevo pensato subito al cibo perchè ne avevo parlato nel mio post, scusami. Ma tu per te ti prepari mai da mangiare? Perchè parli sempre di pizza, gelato, yoghurt…cose preparate da altri…ma a volte le paure si scavalcano anche prendendo in mano gli ingredienti, trasformandoli, sistemandoli, abbinando le cose e i sapori…

    Rispondi
  378. Azimut
    Azimut dice:

    Girasole questo è un giorno per il tuo cammino, te lo dedico con tutto il cuore

    Miele la sera, il sabato e la domenica cucino quasi sempre. Per gli altri innanzitutto e anche per me. Diciamo che la cena è il pasto che più si avvicina a qualcosa di quasi normale. Il pomeriggio mangerei sempre solo yogurt e gelato, in realtà da qualche tempo sto introducendo un quarto di baguette con stracchino e rucola

    Silvietta tutto ok?

    Marianna grazie per il brano

    Rispondi
  379. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!

    Silvia, non sono stato da nessuna parte in particolare ieri, solo avevo lezione e sono tornato a casa tardi…tu come stai?

    Azimut!!!!!!D’accordo con Girasole…un pezzo è un pezzo!Eheheheh…come stai oggi?

    Chiara………..

    Vaniglia, come va?Ti penso!

    Miele!Buoooooooooooooooono il gelato!Gnam gnam…voglio essere invitato anche io a mangiare il gelato con voi eh!

    Girasole!Credo che Miele abbia detto la cosa migliore…oggi dev’essere una giornata in libertà, senza schemi, senza pensieri, senza ossessioni…oggi voglio spontaneità, leggerezza, sorrisi, voglia di vivere e stare bene da te!Altro che programmi, oggi voglio che cambi idea su tutto quello che farai almeno 100 volte!Libertà dev’essere la parola d’ordine di oggi!

    Un saluto a tutte, ora devo uscire un’oretta, poi torno da voi!

    Aleph

    Rispondi
  380. EteraDanzante
    EteraDanzante dice:

    E’ da tanto che non scrivo qui….ma non ho smesso di seguirvi e di pensarvi. Ho cercato, nel frattempo, seriamente di eliminare i sintomi del mio disturbo alimentare. Da 2 mesi ho smesso di vomitare. Non mi sento benissimo, in realtà, perchè è come se le “conseguenze” del mio dca mi perseguitassero. Nonostante non vomiti più, ho sempre problemi di gonfiore alle parotidi, alcuni giorni più tumefatte altri meno. Il dottore mi ha dato una terapia antinfiammtoria, ma nulla. Ho paura che la situazione possa non risolversi più, e mi da molti fastidi a livello fisico. Qualcuna di voi ci è passata? Io penso che tornerò dal dottore, perchè non vedo perchè, anche smettendo di vomitare, mi porto dietro gli stessi problemi di quando lo facevo!
    Ogni consiglio mi va bene.
    un abbraccio a tutte, vi leggo sempre….

    Rispondi
  381. silvia
    silvia dice:

    Buondì!
    Girasole un bel sorriso x te, e questo giorno sia totalmente reinventato! ke questo 17 ti porti stra-bene, coraggio! guardando indietro solo x un istante osserva qnt strada hai fatto e qnt orgogliosa di te devi essere!

    Azimut sn felice x la new entry nella tua dieta…
    Miele nn ricordo d’aver mai sentito di tue abbuffate…io diciamo tutt’ok, l’umore nn è al max, anzi…ma credo ke sia legato anke alla mia stasi e al fatto ke sto mangiando, ke sento quella fame e nn dico no, così cm ieri. Penso spesso di voler tornare indietro, a riavere quel controllo su di me ke ora mi sembra d’aver perso del tutto, nn mento, è così, ma mi volto dall’altra parte e penso ke riuscirò a gestire in modo normale anke questo.
    Se solo andasse via questo cielo grigio e questa pioggia!

    Etera danzante nn so ke soluzioni darti, credo ke qlc presto ti darà delle risposte migliori, ma nn dubitare mai della scelta fatta 2 mesi fa!

    Luna ke fai? cm mai nn ti ci sente spesso? nn starete tutte “appollaiate” su fb?

    Laura è molto ke nn scrivi, ma un pensiero e rivolto sempre a te e spesso immagino ke la tua vita stia proseguendo in un modo sereno.

    Chiara dove 6? se dietro a questo skermo, lascia ke qlc delle nostre parole ti dia un input x scrivere, x aprirti, x liberare un pò la tua mente.

    buon proseguimento a tutte + Aleph

    Rispondi
  382. Aleph
    Aleph dice:

    Grazie Silvia, buona giornata anche a te!Devo dire che mi piacciono molto i tuoi ultimi post, mi stai davvero rendendo orgoglioso di te!Continua a lottare così, ok??? E ti auguro con tutto il cuore che il cielo grigio e la pioggia che ci sono lì se ne vadano!

    Rispondi
  383. miele
    miele dice:

    silvia, tanti anni fa, quando iniziai a mangiare di meno, c’erano giorni in cui non ce la facevo più…ero sempre stata una mangiona, e smettere di punto in bianco fu faticoso. provavo a riempirmi di frutta per non sentire la fame…ma la frutta gonfia e non sazia…così ogni tanto succedeva che mi fermassi davanti al frigo o alla dispensa, e iniziassi a mangiare. E al lavoro lo stesso. Ci fu un mese estivo, in particolare, in cui ero a casa senza far nulla, e passavo le giornate così…tra il tavolo su cui mischiavo gnocchi, formaggio, pane, biscotti e cioccolato, uva e marmellata e il divano su cui mi spiaggiavo poi, a gestire tutto quel cibo ed il nulla che comunque rimaneva la mia vita. Non ho mai vomitato, mai preso lassativi o simili: mi limitavo a digiunare per i due giorni successivi. Finchè poi le attività della mia vita sono ricominciate, con l’università e due lavori, e allora lì è rimasto solo il digiuno. ed è rimasta quella paura…quello schifo dell’aver mangiato senza regola e senza pace…quel senso totale di inutilità ed inerzia. Parte del mio controllo ferreo di tutti questi anni è stata una reazione a questo. Solo di recente ho smesso di temere che il mio umore mi riporti a quei pomeriggi di vuoto, cibo e rabbia e ho iniziato a capire che anche se ogni tanto si esagera col mangiare, non succede niente.

    Silvia mi raccomando, tieni duro!

    Un bacione a Girasole

    Ciao Aleph…anche tu verrai al nostro gelato-party, ok?

    Vado al lavoro, stasera a cena fuori…questa settimana è solo la prima di varie…forza miele, forza!! 🙂

    Rispondi
  384. Girasole
    Girasole dice:

    Passo velocissimo…

    Aleph… ho preso il tuo consiglio senza neanche leggerlo prima:-)
    ho già cambiato idea mille volte!

    stamttina colazione con yogurt vipitieno al caffè pensando a polla:) eheheh…

    poi al mercato a fare due passi…po volevo andare in un parco in bici per stare un po’ sola…ma ho pensto: e che ci faccio oggi da sola? naaaaaaaa…….nel frattempo mi chiama la mia capa…hanno bidogno di me oggi…boh? nn so se ce la faccio…e invece ho deciso che ce la faccio…
    ci vado in bici, lavoro 2 ore, e poi vedrò!
    e stasera provo con la pizza…ma chissà potrei cambiare idea per la 1001 volta!:)

    Grazie ragazzi, mi sento forte oggi, la giornata piena di sole mi fa sentire libera, e vi porto nel cuore con me, perchè vi sento parte di me! e allora vi metto una a una nel cestino della bici, come tante baguette calde e fragranti, il cui profumo mi invade e mi rende felice di essere qui…proprio in questo momento!
    Grazie miele per quello che mi hai scritto…ho già letto questa mattina e l’ho fatto mio… i profumi mi stanno guidando, e i sapori mi accompagnano… voglio solo essere io…e camminare:)

    Eteradanzante… che tu abbia smesso di vomitare è un grandissimo e importante traguardo…è solo il principio…
    i problemi continuano a presentarsi forse perche il tuo corpo è sfinito dalle prove che gli hai inflitto…ma il nostro corpo è incredibile e sa rimettersi in piedi….continua così, vai dal dottore se necessario…e vedrai che le cose andranno meglio…dobbiamo lavorare lavorare lavorare su di noi!
    🙂 ti stringo.

    Silvia, azimut…stringo forte anche voi….
    Marianna, non ho ancora letto il racconto…appena riesco a avere un secondo di concentrazione lo farò entrare in me:)

    vi abbraccio tutti!

    Rispondi
  385. yris
    yris dice:

    azimut, in realtà dovrei riscrivere quel “nessuna per sempre” in altro codice.
    facendolo diventare “tutte in un sempre senza tempo”.
    nel senso che io le mie relazioni me le porto tutte addosso, sono stipate nella memoria, nei sentimenti, negli affetti che non passano.
    il “nessuna per sempre” si riferiva alle frequentazioni stabili, in specie amorose.
    il “sempre senza tempo” si riferisce invece all’universo degli affetti, che non ha spazi nè confini.
    ti abbraccio forte, risaliamo insieme
    (io sono da giorni in terapia antibiotica per problemi dentari & co – triste eredità di decenni di vomito)

    messaggio per EteraDanzante: ci vuole tempo perchè le parotidi si sgonfino. due mesi sono pochi. ho avuto anch’io le guance da marmotta. ci vuole tempo, persisti e resisti Etera, ne vale la pena

    Rispondi
  386. EteraDanzante
    EteraDanzante dice:

    Grazie per il sostegno ragazze….

    yris, il fatto che anche tu hai passato questa situazione mi conforta….terrò duro allora!!!

    Rispondi
  387. yris
    yris dice:

    si Etera, è una cosa fastidiosissima.
    pensa che, anche se ho smesso da tempo con il vomito compulsivo, mi sono addirittura ricomparse qualche settimana fa dopo una crisi passeggera.
    per cui non posso che ripeterti TIENI DURO.
    i danni provocati da vomito sono parecchi, e duri a morire

    Rispondi
  388. yris
    yris dice:

    si Etera, è una cosa fastidiosissima.
    pensa che, anche se ho smesso da tempo con il vomito compulsivo, mi sono addirittura ricomparse qualche settimana fa dopo una crisi passeggera.
    per cui non posso che ripeterti TIENI DURO.

    Rispondi
  389. Ilaria
    Ilaria dice:

    Etera, ma ciao!! Bentornata! Io per fortuna non conosco questo tipo di problema, ma posso solo dirti che hai fatto non bene, di più, a smettere di vomitare. Prosegui e non guardarti più indietro! Il tuo corpo pian piano ti ringrazierà, vedrai, è solo questione di tempo e di tanta tanta pazienza.

    Azimut, troverai un bel materasso a frenare la tua caduta, e quel materasso siamo tutte e tutti noi. Puoi dirci cos’è successo? Eri così luminosa in questi giorni…

    Chiara, ci sei? …

    Monicaaaaaa! Che bello! E non dico altro 😀

    A tutti coloro che non ho nominato, mando un grandissimo abbraccio. Io sto benone 😉

    Rispondi
  390. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    A volte leggendovi mi dico…cavolo fortuna che ce l’ho messa tutta per uscirne…e di danno ne ho fatto anche io…completamente recuperato…ora il mio sorriso è come nuovo..però…12000 euro di dentista nn è stato male!!!!

    Silvia io son sempre appollaiata su facebook…sto aspettando te insieme alle altre pollastrelle ;-)…magari ti iscrivi e rompi gli schemi…è una vita che sei sempre allo stesso punto…insomma…non vedo progressi…ma forse mi sbaglio…

    Etera..ricordo che scrivevi in passato…ma nn ricordo molto di te…quanti anni hai? Se sei su facebook ti aggiungo :-)…

    Yris che hanno i tuoi denti?

    Cmq altro che pensare al cibo…vi racconto un po’ di cazzatine che mi fan star bene…sabato il mio ex mi ha regalato una scala per la casa…doveva farsi perdonare una cosa 😉 …ultimamente è un tesoro…probablmente gli manco…poi siam andati insieme a comprare delle cose da un suo amico per il mio bagno..pagate pochissimo…che cosa vi chiederete voi…lo spazzolone del wc di vetro satinato arancione, un bicchiere arancione a sezione quadrata che si svasa in alto..un porta saponetta sempre di vetro satinato arancione (si intona con il termoarredo e il piatto doccia arancione) e un appendino da attaccare al muro cromato per l’accappatoio…
    Ieri sera ho fatto per la prima volta un bucato a casa mia…
    Che altro…remo tutti i giorni…

    Domenica mi son troppo divertita al circolo…c’era una specie di gara…io ero sulla barca rottami…però quante risate!!!!

    🙂

    Rispondi
  391. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ilaria…io vado bene come materasso…ho la panza che sembra una tarpunta fra un po’…ahaahhhh…sto scherzando ragazze!!! 🙂

    Rispondi
  392. yris
    yris dice:

    sono tutti erosi lunablu, dall’acido permanente degli anni scorsi.
    vado avanti di ricostruzione in ricostruzione, di cesello in cesello..
    fino a qualche anno fa duravano – ho un dentista-scultore che me li aveva resi finanche belli – ma da un po’ di tempo le ricostruzioni saltano, e le gengive si infiammano. in questo periodo non riesco quasi a masticare.. mi sa che tornerò alle pappine.. 🙂

    Rispondi
  393. EteraDanzante
    EteraDanzante dice:

    Ciao Luna Blu…sì scrivevo qui tempo fa e poi sono sparita per un pò, ho 21 anni. Nel frattempo ho totalmente smesso di vomitare, da 2 mesi ormai…anche se le abbuffate ci sono ancora, non vomito più ma so che c’è ancora molta strada da fare, e mi impegno tutti i giorni, e ogni volta che ricado cerco di ricominciare…

    yris, mi dispiace per i tuoi denti. Io penso di essere una sorta di caso a parte, visto che ho vomitato per anni ma i miei denti sono rimasti buoni. Il mio dentista non si è mai accorto di nulla, anzi mi dice sempre che dovrei fare la pubblicità del dentifricio. Ricordo solo una volta, mi pare tipo a 15 anni(i primi anni di malattia) che mi si scheggiò un dente, ma nulla di grave.
    Ma quando ci sei dentro, tutte le conseguenze cioè denti, pelle che si stacca, ciclo sballato, gonfiori vari e altre tremila cose ti sembrano superflue. E te ne accorgi solo troppo tardi. E’ come il mio problema delle parotidi: odio la cosa perchè mi ricorda tutto quello che mi sono fatta per anni, che ho fatto al mio corpo, e mi incazzo, perchè se non avessi mai vomitato ora non starei così, a pregare lo specchio di poter finalmente rivedere la mia faccia in condizioni normali….

    Rispondi
  394. silvia
    silvia dice:

    Si Luna, lo sento anke io d’esser ritornata ad uno stesso punto, ad punto in cui ero in passato, eppure di strada ne avevo fatta, di passi ne avevo compiuti.
    Complimenti x la tua nuova vita…cm dicevi allora siete rimasti amici?

    Miele leggere il tuo racconto mi fa riflettere molto, a qnt similitudini ho cn te e cn la vita ke hai fatto in passato, di quello ke x te è stato solo un mese e invece è x me un periodo ke appare e scompare a singhiozzo…intervallato dai periodi di attività ke conosci bene e ke ti portano a sentirti un pò meglio, ma a restringere di +.
    Ora tu hai fatto un punto e 6 rinata…
    grazie ancora del tuo racconto

    Girasole goditi ogni attimo di questa giornata
    Azimut nn 6 sola, mettitelo bene in testa…x qnt paura ti faccia l’abbandono, 6 tu quella ke poi cerca l’isolamento, cm tutte noi, ma nn 6 sola e nella caduta guardati bene intorno…ci sn tante mani tese verso te, afferrane almeno una.

    Rispondi
  395. Marianna
    Marianna dice:

    Silvia, cerchiamo di allungare questo intervallo tra una fase restrittiva e l’altra, facciamolo nostro, senza paura. Anche a me ha stufato parecchio questa pioggia, ho voglia di uscire, di un pò di aria fresca in viso. Che dici, ce la facciamo una bella passeggiata?

    Monica, brava!Oggi è una giornata importante e fai bene a non programmare niente e a goderti quel che viene senza batticuori. Fatti cullare dai raggi del sole, fermati a respirare un pò di aria buona, esci, divertiti, cambia questa data e prendila come una rinascita, te la meriti tutta!

    Luna, che bella che deve essere la tua casa!!L’arancione è il mio colore preferito, pensa che quando ero piccola ho pregato mio padre di farmi tinteggiare le pareti della mia stanza di arancio!Il bianco mi è sempre sembrato troppo freddo per una camera da letto, amo le tinte calde. E in campo amoroso come va? 😀

    Ilaria, è bello sentirti così allegra!Ma insomma, dicci, come va la ricerca della casa?Trovato ancora niente di interessante?

    Azimut, che succede?Aggrappati a noi, non lasciarti cadere. Un bacione

    Aleph, porta un pò di sano pettegolezzo tra noi!Che progetti hai per l’estate?Anche tu sei impegnato fino a luglio o riesci a liberarti prima?

    Io mi sento come un tappo dentro che trattiene ogni tipo di emozione, bella e brutta che sia. Faccio tutto quello che devo fare per senso di dovere ma fosse per me resterei chiusa in casa tutta la giornata. Non so perchè mi sento così, avrei voglia di far entrare un pò di luce anche dentro di me, eppure boh, non riesco a capire per quale motivo sono così apatica.

    Rispondi
  396. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Eccomi qua..in silenzio,spaventata,arrabbita,riflessiva, confusa.
    Arrabbita per la scuola,ancora una volta lamenteleadei genitori perchèa hanno capito che sono anressica, lo so che dovremmo essere esempi per i ragazzi,ma allor dovrei lavore solo perchè nn sto bene?
    Riflessiva e spaventata per emozioni contrastanti; forse miele mi avevi chiesto come sento il mio corpo…lo sento pesante,mentre invece lo vorrei sentire trasprente…sto riflettendo e lavorand omolto per vincere la paura del vuoto che mi porta a confrontrmi con me stessa,a scoprire che nn mi accetto e a cercre il vomito dopo un’abbuffta per vomitare quello che nn mi piace di me,ecco perchè ho tanta paura delvuoto.Domani si ricominci:zero voglia e zero entusiasmo,ma devo tener duro…vi abbraccio

    Rispondi
  397. Aleph
    Aleph dice:

    Silvia, fa niente, ora non fermarti a piangerti addosso perchè sei tornata allo stesso punto…riprendi a camminare, in una direzione diversa, ok?
    Ora che sei tornata lì, sai cosa devi fare per evitare di tornarci…rifletti sui motivi, e capirai come cambiare sul serio…lotta ogni giorno, ok??? (come sono simpatico eh?eheheheh)

    Vaniglia, come va?che hai fatto oggi?come stai??? Mi raccomando, giorno dopo giorno, passo dopo passo!Ti penso

    Chiara……..torna a sorridere, torna a vivere…non lo stai più facendo

    Marianna, non ho particolari pettegolezzi da portarvi, mi spiace!

    Domani sono a lezione, spero di riuscire a scrivervi prima di cominciare!

    Buonanotte a tutte!

    Aleph

    Rispondi
  398. yris
    yris dice:

    forza maria letizia, ti siamo tutte accanto. appoggiati a noi e tira fuori le paure. oggettivizzandole, spesso la loro forma cambia, e appaiono per quello che sono: ombre, paure per l”appunto, non realtà.

    il vuoto? cos’è il vuoto per te?
    cosa è vuoto e cosa è pieno?
    e, se vuoto, vuoto di che?

    Rispondi
  399. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutti…è cominciata male questa giornata, ieri sera mi sentivo nervosa, poi ho avuto un diverbio con mio padre…ma niente alla fine c’entra, il fatto è che ho mangiato, abbuffata e poi vomitato…

    …ho ricominciato…avevo detto basta! eppure non sono stata in grado di fermarmi, di ragionare sopra a tutto, le conseguenze e bla, bla, bla…tutte palle!
    ETERA DANZANTE, come sei riuscita a smettere?? ti invidio, più ti ammiro…come sei riuscita? come hai fatto? Ti prego, dimmi qlcs…

    Anche io devo dire che il dentista su di me ha lavorato parecchio, di danni ne ho fatti…e tanti… e quel che più mi angoscia è che continuo a farli!

    Vi ho lette quà e là….un abbraccio e buona giornata

    Rispondi
  400. miele
    miele dice:

    ciao a tutte,
    ho letto di ieri, della vostra giornata…

    Vaniglia…tu continui a sostenere di volercela fare da sola…non so…secondo me devi cercare aiuto…ma sai, sono un po’ stanca di dirtelo perchè suono ripetitiva alle mie stesse orecchie, per cui smetto qui.

    Azimut, caduta libera da cosa? e verso cosa?

    Maria Letizia, sento molto la tua paura costante..è un po’ anche la mia. Devi lavorarci per bene, con la terapeuta…ma non basta, e lo sai bene. Tempo fa avevi chiamato un centro per iniziare la nuova terapia: è iniziata? e prevede anche supporto nutrizionistico? Secondo me devi tornare un po’ in te…sei molto confusa, molto spaventata. Invece devi fare un po’ d’ordine nei pensieri e nelle emozioni. L’insegnamento non può diventare fonte di angoscia, perchè se la tua grande passione si trasforma in angoscia, allora non avrai più un buon motivo per star bene, più nessuna priorità da anteporre alle abbuffate.

    Silvia quel periodo della mia vita mi si è impresso a fuoco nella mente. A te che succede? Come mai ti senti ferma? Tu ci racconti sempre poco di specifico su di te, e non riesco mai a capire se il rapporto col cibo si sta modificando, o meno. In ogni caso, rinnovo la proposta di LunaBLu: Iscriviti a Facebook! Provaci, almeno. Prova a “metterci la faccia”…esporsi al mondo non fa sempre così male….

    Un bacio a tutte le altre, Chiara* ti penso

    Rispondi
  401. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buongiorno angeli.
    Come state?
    Sinceramente non ho molto da raccontarvi di me.
    Non mi va di ripetermi e di scrivere sempre le stesse cose. E spesso non riesco a trovare delle risposte concrete ma soprattutto sensate alle domande che mi ponete.
    Vorrei però condividere con voi una mia piccola, piccolissima conquista che per me è davvero grande.
    Ho accettato l’ invito di un’ amica che non vedo da molto tempo (un’ amica molto cara e importante, nonostante non sappia tutto di me) per trascorrere un week end nella sua casa al lago per metà giugno.
    Direte voi “beh? che sarà mai?” e invece per me è una sfida importante.
    Ci ho pensato e ripensato. La mia testa mi diceva di rispondere no.
    Per vari motivi. Le mie paure per ciò che non conosco e non posso controllare prima di tutto. Il disagio al pensiero di non essere a casa mia, con il pieno possesso e controllo (gira e rigira si torna sempre lì) di ciò che mi circonda. Il timore dei “tempi vuoti” da non poter riempire con altro vuoto. La paura di mettermi alla prova stando a contatto con una persona che non fa parte della mia quotidianità e con la quale andrei a condividere anche se per pochi giorni la mia intimità.
    Eppure ho detto si. Ho scacciato questi mostri dalla mia testa e ho deciso di andare.
    Per staccare la spina, per staccare dal mio mondo, per fare qualcosa di davvero diverso. Qualcosa che per me è talmente spaventoso da risultarmi impensabile.
    Lo so, farò in tempo a cambiare idea mille e una volta. Verrò attanagliata dall’ angoscia, da mille dubbi… ma saranno solo frutto della mia mente malata. Perchè in fondo… non c’è niente di così strano, anormale, fuori luogo nel trascorrere qualche giorno fuori casa lontano dalla propria routine.
    Ecco. Questo è quanto.
    Poco, direte voi. Tanto per me.

    Vi ho lette.
    Vorrei poter dire tante cose a Maria Letizia, a Silvia, ad Azimut, a Vaniglia, a Girasole, a Marianna, a Etenra, a Miele, a Yris, a Ilaria, a Uhmhm… ma non riesco a trovare delle parole che abbiano un senso.
    O meglio, dentro ci sono. Ma non sono capace di tirarle fuori.
    Vi penso tanto. Vi porto nel cuore.

    Rispondi
  402. yris
    yris dice:

    WOW RAGAZZE!!!!!
    HO FATTO L’AMORE TUTTA LA NOTTE!!!!!!!!!!!!!
    nel sogno… 🙂 🙂 🙂
    e con uno sconosciuto.. 😛

    ehehehhe.. non sono nuova a questi sogni (Aleph, ora che ti ho visto su FB devo deluderti: non eri tu.. :-)), ma questa volta son durati tutta notte!!
    uhmmmmmmmmmmmmmmmmmm…….
    quasi quasi me ne torno a dormire.. ehehehhehehehhe

    Rispondi
  403. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buondì polpine!!!
    Come state?
    Ho letto…
    Rispondo a Marianna..in campo amoroso…ora penso a me…credo che l’unico che ora mi interessi sia il dentista…ma ho deciso che son confusa e lo lascio off…mi ha scrito che vuol venire a vedere la mia casa…e quando andiamo a far le foto in studio fotografico… 🙂 …
    Per via di Pina che mi stressa che tratto male un ragazzo …sabato sera son uscita con uquesto ragazzo a cui piaccio…ma che a me nn piace…per chiarire…ma alla fine ci ho rinunciato a chiarire…lo capirà…che palle…era meglio se nn ci uscivo..ihihihhhh….
    Maria Letizia…che succede?

    Rispondi
  404. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiornoooooo,
    allora?? come procede qui? vi ho lette,mi sono persa un po’ nei vari discorsi,ma ci sono. :-).. quante cose..
    Sono un po’ sparita,ma in fondo ci sono sempre stata.. vivo un po’ un momento di blocco verso una serie di cose che nemmeno io capisco quali siano e quindi faccio fatica a mettermi a scrivere.. inoltre non dimentichiamo mai la mia pigrizia eh!
    Sto cercando di focalizzarmi sulla tesi.. che fatica.. nel senso che penso di aver deciso su cosa farla,finalmente!!! ma.. non ho ancora deciso a quale professore proporla e io che mi dovrei laureare a novembre,rischio che mi facciano slittare a marzo.. che incubooooo!!! ma che ci posso fare? se prima non avevo idee?? ho dovuto pensarci su e poi decidere di muovermi.. tirocinio finito. quindi ora non mi resta che fare la relazione su questo e iniziare la tesi.. ecco intorno a cosa gireranno i miei prossimi mesi.. preoccupata? abbastanza. ma so che è “solo” questione di iniziare,appena trovo un prof,poi parto.. ye.
    Ah,sono pure uscita con un ragazzo l’altra sera.. e il giorno dopo ho fatto una giornata totalmente ferma immobile in lotta con il mio bisogno di muovermi e la mia stanchezza fisica,ma sono riuscita a tenermi inchiodata al divano tuuuuuutto il giorno e direi che non è male,visto che era quello di cui avevo bisogno.
    Oggi ho l’incontro con la nutrizionista e penso che chiederò di pesarmi.. spero vivamente che le mie fatiche,benche non seriamente applicate,vengano ricompensate.. ma non ci voglio nemmeno pensare troppo perchè non ho voglia di batoste!
    cercate di portarmi un po’di fortunaaaaaaaa.. daiiiii..
    un bacione intanto!

    Rispondi
  405. EteraDanzante
    EteraDanzante dice:

    Buongiorno a tutte….

    Vaniglia, non so bene come ho fatto a smettere di vomitare. Credo che semplicemente ho pensato a tutti i danni che facevo al mio corpo, e non c’è bisogno che li elenchi. Ora penso spesso al vomito, ma non arrivo più all’atto fisico, semplicemente perchè oramai mi sono imposta di “non essere più così”. So che è un passo avanti, ma c’è ancora tanto da fare, perchè le abbuffate ci sono ancora e anche quelle non fanno bene! Purtroppo “tenersi tutto dentro” è difficile, e ammetto che le ossessioni aumentano perchè le compensazioni rimangono, ma ora so che il primo gradino l’ho salito(smetterla col vomito) ma il secondo lo devo ancora affrontare(smetterla con le abbuffate). Ho cercato di prendere tutta la forza di volontà che avevo per combattere il vomito e cerco di usarla su questo, e spero di riuscirci.

    Rispondi
  406. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno, le vostre parole mi fanno pensare, molto.
    Devo metterci la faccia, cm dice Miele…devo ritornare a fare i miei passi, cm suggerisce Aleph…e devo smettere di vomitare tutto, cm ha fatto Etera Danzante…devo, devo, devo…ecco…ma cosa voglio in realtà io nn lo so.

    Chiara nn è affatto poco, anzi…è tanissimo e sn straorgogliosa della tua decisione!
    Azimut dove 6?
    Polla mi 6 mncata sai?
    Girasole racconta la tua giornata, cos’hai fatto poi?

    Vi penso molto ma nn sn di tante parole, la solita stankezza.

    Rispondi
  407. miele
    miele dice:

    Silvia la stanchezza può essere dovuta alla malnutrizione, ma questo probabilmente lo sai. E’ giustochiedersi che cosa vuoi tu…ma ogni tanto, al di là del capire, è forse il caso di agire e basta.

    Maria Letizia stamattina ero da un medico per una visita (no per il dca bensì per il naso, che non mi da pace)…e lui mi ha inquadrata subito…senza tanti preamboli mi ha chiesto se mi limito a non mangiare o se vomito anche… sono diventata praticamente viola in viso…gli ho spiegato che sono in recupero. mi guarvada con gli occhi pieni di pietà…e mi sei venuta in mente, il modo in cui te lo fanno notare al lavoro…andando alla macchina mi sentivo piccola e stupida, avevo paura di chi mi guardava…andando a casa ero nervosa, una parte di me diceva “ma come si permette quello?”, ma l’altra parte, quella che sta diventando più ragionevole, mi ha detto chiaramennte che anche questo deve servirmi da sprone…se non voglio che, guardandomi, le persone vedano solo la mia malattia e il mio disagio. Lo devo fare per me, per poter camminare a testa alta nel mondo. Con le energie e le forze per farlo.

    Yris leggendoti all’inizio pensavo ci dicessi che ti sei innamorata perdutamente di qualcuno….

    Rispondi
  408. silvia
    silvia dice:

    Azimut…

    Miele si lo so…mi dispiace x cm ti 6 sentita oggi dal medico, a me nn è capitato mai ke lo si dicesse direttamente in faccia, ma solo dagli guardi e dalle okkiate.
    Ora vai avanti + carica di prima xrò…è ciò ke voglio anke io

    Rispondi
  409. miele
    miele dice:

    Certo silvia, carica carica…ho le pile duracell 🙂

    Luna nulla di che, un po’ il setto deviato che non mi fa respirare bene e mi fa beccare infezioni alla gola un po’ troppo spesso. Il medico comunque non mi ha molto ascoltato…ha la sua idea in proposito e fosse per lui dovrei inondarmi di farmaci…bah…

    Pupattole vado a dare ripetizioni, a più tardi!

    Polla ben tornata

    Rispondi
  410. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno!
    Vado un po’ di fretta, fra poco devo uscire, ma mi preme rivolgere una domanda a Letizia: tutta questa situazione, le occhiatacce, le parole alle tue spalle, il clima di “cospirazione” contro di te, non ti fa venire un moto d’orgoglio per gridare al mondo “voglio guarire, non voglio più dover temere il vostro giudizio”? Sinceramente, a volte sembra quasi che ti senta molto vittima del destino, più stanca e afflitta che rabbiosa. Credo sia più la rabbia che la stanchezza a darti la spinta a guarire…

    Per tutte le altre (e i maschietti): non sentitevi trascurate/i, io ci sono e vi penso eh 😀

    Rispondi
  411. silvia
    silvia dice:

    Vedo ke cn la bella stagione siete tutte un pò prese da qltro…almeno spero…
    Azimut cm va? ti stai riprendendo?
    Ilaria scusa se te lo kiedo ma è l’aidap ke ti segue? ma è a pagamento?

    Rispondi
  412. Ilaria
    Ilaria dice:

    Rieccomi, sto guardando un film ma ogni tanto metto in pausa…
    Silvia, sì, sono seguita dall’Aidap; purtroppo è a pagamento, 50 euro ogni seduta, ma per la guarigione questo e altro! Comunque è vero, anch’io rileggendomi faccio fatica a riconoscermi, ma so che non sono diventata un’altra persona, credo di aver “solo” fatto riaffiorare la mia parte sana, che c’è sempre stata. Nessun cambiamento miracoloso insomma 🙂

    Rispondi
  413. yris
    yris dice:

    ilaria leggere dei tuoi progressi è un piacere.
    silvia… che aspetti??????
    un abbraccio ad azimut, chiara, maria letizia.
    un bacio a tutte

    Rispondi
  414. yris
    yris dice:

    bè, visto che il blog è silente, faccio l’appello.. 🙂

    azimut
    miele
    silvia
    chiara
    polla
    uhmmm
    sha
    marianna
    maria letizia
    vaniglia
    lunablu
    lunadigiorno
    ilaria
    nuvola
    claudina
    laura
    cely
    girasole
    hope79
    cannella
    viola
    atropo
    bia
    amira
    cely
    zampa
    sha
    amber
    floriana
    kira
    eteradanzante
    marco
    bronci
    aleph
    alex

    se manca qualcuno segnalatemelo, un “richiamo della foresta” a tutti! 🙂

    Rispondi
  415. miele
    miele dice:

    Eh già…ad Atropo penso spesso…mi aveva molto colpito come personalità….se per caso stai leggendo, ci fai sapere come stai?

    Sapete…quando le persone vengono qui e poi spariscono, io provo una strana sensazione. Qualche anno fa una mia parente stava male…alternava da tempo anoressia e bulimia, si gonfiava e si prosciugava ad intervalli di qualche mese. I suoi famigliari, conoscendo la mia storia, mi chiesero di parlarle. E così feci…ci incontravamo a bere un caffè di tanto in tanto, parlavamo della nostra esperienza e io mi sono messa totalmente a nudo, lei anche mi sembra. Poi io sono stata all’estero un po’ di mesi, poi lei ha trovato lavoro lontano e ci siamo perse un po’ di vista. Dopo un anno circa, mia madre l’ha incontrata ed era veramente sorpresa di vederla bene…i famigliari dicono che è guarita, che ha superato tutto. L’ho vista in foto, effettivamente ha ripreso il peso e mi fido che ne sia uscita. Da quando sta bene, nessuno in famiglia (cioè nella sua famiglia e in quella estesa che ci accomuna) ha più fatto accenno alla malattia. Lei con me non si è più fatta sentire. Quando mia madre ne parla coi suoi, fanno quasi finta di nulla. Una macchia da nascondere, insomma. Non è successo nulla. Va tutto bene. Tutti i discorsi, tutta la condivisione: dimenticato tutto. Bisogna guardare avanti, bisogna non guardare me. Questa cosa mi fa un male cane, e non so perchè. Mi fa anche rabbia, ad essere sincera. Ovviamente qui nessuno si sta comportando così, ma a me a volte risale in gola la stessa sensazione….

    Silvia io non sono più occupata del solito. Ma stasera sto sistemando delle cose pratiche per un progetto…se vuoi saperne di più, vieni su FB dove ho postato maggiori dettagli 😉

    Yris come stai?

    E le altre?

    Rispondi
  416. Marianna
    Marianna dice:

    Yris, presente!!
    Io sono appena tornata a casa, mi sono concessa una lunga passeggiata dato che oggi c’è il sole. Mi sento un pò ridicola vedendo me stessa con la maglia di lana e la giacca e le persone intorno a me con le magliette leggere. Fuori tira un bel venticello, di quelli che non danno fastidio ma che ti accarezzano il viso, è stato davvero piacevole camminare, scoprire i nuovi negozietti che hanno aperto quì vicino, vedere le coppiette passeggiare mano nella mano, le mamme con i loro bimbi, insomma, sono tornata a casa più rilassata.
    Sto cercando mi mettere ordine nei miei pensieri, è un pò faticoso perchè non trovo il bandolo della matassa, ma comunque ci provo.

    A casa mia il discorso dca è tabù. In famiglia, al di fuori di casa mia, sanno del mio problema, ma ritengono che soffrire di dca sia come soffrire di alcolismo o di droga, è una cosa che non bisogna dire a nessuno, che fa star male chi ci sta accanto. Nel contempo però tu rimani marchiata a vita e devi sopportare continuamente quegli occhi che ti scrutano, ti penetrano l’anima per capire, per curiosare, per studiarti come se fossi una cavia. E a me questa cosa mi fa star male.

    Mi chiedevo come stavano Uhmhm e Sha, è da un pò che non le leggo.
    Ragazze, se ci siete lasciate traccia.
    Uhmhm, come è andata dopo il rientro da Malta di tua mamma?Come stai?

    Un abbraccio a tutte e ai maschietti del forum!

    Rispondi
  417. silvia
    silvia dice:

    Yris a ke ti riferisci qnd dici “ke aspetti”?
    io in cura ci sn, anke se nn mi sembra di fare progressi, xkè sn ritornata in un brutto stadio ke già avevo avuto in passato.

    Miele capisco la sensazione ke hai descritto…una cosa del genre mi capita di provarla spesso, qnd anke ki sa fa finta ke nn ci sia nulla, qnd ci si ordina piatti normali e si parla di cibo e ingredienti…e io fingo cn loro…xkè in fondo è questo ke voglio, nascondere la mia makkia, nascondere la cosa…nascondermi.
    Nel caso di quella tua parente…bè, ke dire? se nn ha avuto la sensibilità qntmeno di contattarti dopo esserne uscita, cm condivisione x la sua guarigione, o x il semplice fatto ke tu hai cercato di aiutarla …la cosa mi fa pensare ke in realtà fuori del tutto nn ne è visto la difficoltà ke ha nel fare i conti cn te, ke ricordi il suo passato in parte.
    In ogni caso, ho capito ke siete tutte un pò trasferite su fb…quando e se arriverò lì lo saprete…

    Ad Atropo penso spesso anke io…kissà…molte nn si sentono +, ma mi piace pensare ke sia xkè stanno bene e nn hanno bisogno di parlare qui.

    Rispondi
  418. Chiara*
    Chiara* dice:

    Il dca purtroppo è ancora visto, considerato e vissuto da chi non ne ha a che fare sulla propria pelle, come qualcosa di incomprensibile e inaccettabile. Qualcosa di cui doversi vergognare.
    Un capriccio, una banalità, un bisogno di attirare l’ attenzione.
    Ero la prima a considerarlo tale un tempo.
    Non si accetta il fatto che il disturbo alimentare, di qualunque genere esso sia, E’ UNA MALATTIA e come tale deve essere approcciata e curata.
    C’ è ancora tanta, troppa ignoranza. Tanta, troppa chiusura mentale. Tanti, troppi pregiudizi.
    E chi ne soffre si ritrova spesso solo nel suo dolore, nell’ incapacità di comunicare agli altri le proprie sensazioni e frustrazioni perché sa a priori che difficilmente verrà compreso ed aiutato come si dovrebbe e come vorrebbe.
    E’ molto più facile nascondere la testa sotto la sabbia e far finta di non vedere, di non accorgersene.
    Che tristezza. Che rabbia.

    Notte angeli

    Rispondi
  419. silvia
    silvia dice:

    Marianna ciao! esser marchiate…nn pensarci…ci saranno altri luoghi e altre persone in cui e cn cui ricominciare, questo è quello ke penso.

    Rispondi
  420. Marianna
    Marianna dice:

    Speriamo, Silvia, speriamo!

    Chiara…non cambiare idea per il weekend con la tua amica. Incrocio le dita per te e spero che possa servirti per rilassarti un pò.

    Cely, come stai?Cosa ci racconti di nuovo?

    Rispondi
  421. yris
    yris dice:

    silvia, volevo dire che aspetto di leggere anche te così propositiva. ogni tanto uno sprazzo lo intravedo, ed è bello.

    cely… guarda che vengo a scovare anche te nella tana.. 🙂

    miele, io sto boh!
    incasinata di lavoro più di quanto si possa immaginare, divisa su tremila fronti, frammentata eppur combattente come sempre. oggi sono al pc da stamattina, i capelli ancora spettinati, la casa come tenda. ma non posso fare altrimenti, ho troppe urgenze.
    io passo da periodi di ordine e pulizia meticolosi, ossessivi quasi, a periodi in cui vivo come una barbona.. 🙂
    una volta lo facevo durante le crisi – ora succede per il lavoro, ma per fortuna dura poco e i danni sono limitati.. 🙂
    il dente resiste anche lui, non ho avuto il tempo per il dentista, ma domani prometto che ci vado.
    eccheddiamine!!! e se incontrassi il mio principe stanotte? devo ripristinare il mio sorriso!! :-))

    Rispondi
  422. miele
    miele dice:

    Silvia non credere che tutto questo nasconderti, fingere, mascherare, tenere per te….non abbia un ruolo nel tuo problema. Credimi: è anch’esso un ostacolo alla guarigione. Molto spesso mi ha aiutato poter dire a chi era con me “sono in difficoltà”, “non ce la faccio”, “ho paura”. Certo che all’inizio è tremendo…forse la sensazione peggiore è la vergogna, il timore di farsi il vuoto attorno…ma la trasparenza non ha prezzo, è un trampolino! e poi sole lo siamo comunque, perchè chi ha un dca si sente fuori posto ovunque.

    Marianna anche mio padre era uno da “panni sporchi si lavano in casa, anzi meglio nasconderli in sgabuzzino e non pensarci”…così ha fatto per tanti anni con mia madre…ma io gli ho messo davanti la mia malattia, e in questi ultimi anni, anche se ne abbiamo parlato poco in senso esplicito, lui mi ha vista andare a curarmi, mi ha vista sforzarmi di mangiare, ha mangiato con me, ha mangiato quello che preparavo per noi, ha passeggiato con me di sera quando avevo la pancia gonfia e le vertigini, mi dà fiducia…e pian piano, attraverso questo, ha iniziato ad ammettere a vedere, e a parlare senza vergogna ma con semplice realismo anche della depressione di mia madre…lo vedo varamente cambiato. Quindi è possibile, ne sono convinta.

    Tutto il resto del mondo…beh, che stiano dove vogliono stare. Arriva il momento in cui ci scegliamo i nostri affetti in base ad affinità spontanee e profonde, e tutto ciò che è convenzione viene tagliato via. Questo anche per Chiara*…che sento ancora molto condizionata dall’opinione altrui.

    La parente di cui scrivevo…ecco, questo caso è stato strano..nel senso che mentre ne soffriva nessuno aveva problemi a parlare di anoressia, anzi praticamente ero diventata un centralino telefonico. Poi il silenzio. Io credo che non solo riconoscere, ma anche ricordare faccia molto male. Però non condivido l’idea dell’oblio…da queste esperienze c’è molto da imparare, a patto di ammettere che sono parte della nostra storia e di noi.

    Yris…buon incontro romantico allora!

    Rispondi
  423. Chiara*
    Chiara* dice:

    Condizionata o meno Miele, purtroppo con il mondo bisogna farci i conti ogni giorno. Volenti o nolenti.
    Possiamo crearci la nostra rete di affetti, amicizie e rapporti profondi ma questo non ci sottrarrà mai dal doverci confrontare con gli altri e con il loro giudizio.
    C’è chi ha la capacità di non curarsene e chi invece non è in grado di svincolarsene.
    Chissà… magari un giorno mi dovrò ricredere.

    Notte angeli

    Rispondi
  424. yris
    yris dice:

    nei sogni, miele.. solo nei sogni..
    nella realtà non ci sono principi, solo ranocchi, anzi coccodrilli.. 🙂

    mi sono ricordata i dettagli del mio sogno di stanotte, finanche le fattezze dello sconosciuto, dai tratti indiani.
    pelle di velluto, di colore caldo quasi cioccolato, volto giovane e scavato, tratti ben delineati, capelli bruni, corpo agile ma scolpito, occhi con dentro la passione e il buio..

    che strano! come si fa a sognare così distintamente qualcuno che non si conosce?

    Rispondi
  425. miele
    miele dice:

    certo yris…intendevo nei sogni! bello il tuo principe…la voce te la ricordi?

    Chiara* non è questione di curarsene o meno. E’ solo che questa – come altre cose – ti toccano in modo diverso a seconda di quanto sei legata ad una persona. Non credo che tutti i “giudizi”, come li chiami tu, ti facciano lo stesso effetto. Ciò che stamattina mi ha detto il medico, ad esempio, l’ho preso come una spinta a darmi una smossa. Il modo in cui mi guardano a volte le persone che manco ho mai visto, mi lascia abbastanza indifferente…io so la mia storia e il perchè dei miei comportamenti. Un consiglio che mi venisse dato da un’amica (es. “sei troppo magra, cerca di prendere peso”) sarebbe qualcosa da tenere a mente…e così via.
    Poi se vogliamo infilare tutto in nel grande scatolone delle “cose che ci cadono dall’alto”..allora ok, ma è un’altra storia e c’è poco margine di discussione.
    Che “col mondo bisogna farci i conti” lo so bene…proprio stamattina me ne sono ricordata…io che ogni tanto volo nei cieli dell’illusione…illusione che basti sentirmi bene per stare effettivamente bene….salvo poi rendermi conto che il mio sentirmi bene fisicamente significa solo che mi sono abituata a star male…

    Rispondi
  426. miele
    miele dice:

    Vedi Chiara*, …il dca è un esempio di una questione più ampia, ossia: vogliamo continuare tutta la vita a recitare una parte, a seguire una linea adamantina rispetto a cui qualunque malessere è una colpa, o vogliamo entrare in contatto con persone (almeno una santo dio!) davanti alle quali possiamo stare semplicemente come stiamo, oggi bene e domani non si sa? intendo persone con cui coltivare una trasparenza delle parole e delle emozioni, con cui il sorriso che facciamo non ci trema ai lati della bocca, davanti alle quali sentirsi in diritto anche di sbagliare, o di essere ogni tanto meno che al 100%? io queste persone le sto cercando seriamente…ce ne sono un paio con cui intravedo questa possibilità. Io ci credo.

    Rispondi
  427. silvia
    silvia dice:

    Miele infatti io nn ho un posto in cui posso dire di stare bene, xkè è dentro di me ke c’è il malessere, dentro di me ke sento tutta questa tristezza, questa solitudine…anke tra mille persone…e fa ancora + male vedersi circondata da persone ke parlano, kiakkierano e vivono tranquillamente la loro vita, mentre io sn totalmente incapace di aprir bocca e dire qls cosa spontaneamente.
    Nn lo so qnt tempo ci metterò, ma cambiare ora nn mi riesce proprio, xkè mi sento sempre + giù…xkè a volte mi sembra di voler kiedere aiuto, qnd mi sento così sola e disperata, ma poi cosa potrei mai dire? ke parole potrei mai usare x andare da una persona normale e dire: “io nn sto bene x niente…ho l’ossessione del cibo…nn so ke vita voglio…ke scelte fare…vorrei solo dormire…e finire la vita mentre invece allo stesso tempo vorrei poter fare tante altre mille cose e esperienze…”
    Scusami ma stasera sn questi i pensieri ke ho, sto sottotono e nn voglio rattristarvi, anke se forse l’ho già fatto

    Yris vorrei poter vivere sempre di quegli sprazzi di luce ke dici di intravede ogni tanto in me.

    Grazie d’aver accolto queste mie parole vane

    Rispondi
  428. Girasole
    Girasole dice:

    Buonasera!

    mamma che stanchezza ragazzi! oggi abbiamo fatto una giornata all’aperto facendo dei giochi con le scuole elementari e medie…mi sono sgolata tanto che ho quasi mal di gola…ma vi dirò che è stato bellissimo….perchè a un certo punto avevo le due file di bambini dvanti a me, io seduta per terra urlando a più non posso….a un certo punto mi sono fermata e mi sono messa a ridere…
    era da una vita che non urlavo tanto, era una vita che la mia voce urlava più forte dei miei problemi…era una vita che non mi divertivo da sola, nel senso che ero solo io e 20 mostriciattoli, ma nessun conoscente, amico o familiare…e tutto il resto è sparito! è stato bellissimo!

    Come è andata ieri? ehehe…ho cambiato idea mille volte come previsto…alla fine sono andata a lavoro in bicicletta (che è ancora lì, perchè l’andata è leggermente in discesa…il ritorno…eheheheh, al max, domani torno in treno!)…mezz’ora ed ero lì, alle 5 mia sorella è venuta a prendermi, e dato che avevo deciso che la pizza la volevo mangiare con più persone (la mia amica che sa tutto e che anche lei sta uscendo dal suo dca compresa), che però ieri nn era fattibile, alla fine abbiamo optato per un gelato stupefacente che fanno in una fattoria…il gelato più buono del mondo! ero a scegliere i gusti, nulla che veramente mi sfiziasse…e poi…poi miele mi sei venuta in mente tu e mi sono ricordata della voglia che mi hai fatto venire…così ho preso solo frutti di bosco e panna (credo mi abbia messo mezzo chilo di gelato, che il cono scricchiolava :))! ammetto di non aver finito il gelato…ma ho leccato per venti min ininterrottamente, ho mangiato tuttla panna e poi ho alzato bandiera bianca! ma ero davvero felice!!!!

    poi cena a casa e tentativo di vedere un film in streaming consigliato dal mio collega “La fine è il mio inizio”…era la serata perfetta… per il titolo, per la storia, per un tatuaggio che mi sono promessa quando potrò dire di stare bene! cmq, alla fine abbiamo visto 7 minuti di film, poi lo streaming ci ha abbandonato! ma bene lo stesso! oggi sveglia alle 6.30, giornata lunga…ma bella e ricca! sto bene! sono felice oggi!

    stanotte ho sognato che mi tornava il ciclo e svegliarmi scoprendo che era solo un sogno è stato deludente…ma lavoro lavoro lavoro…e raggiungero il mio obiettivo!

    Rispondi
  429. yris
    yris dice:

    ehm… miele.. a dire il vero non parlavamo.. 😉
    a parte la battuta, era un sogno avvolto nel silenzio, eppure c’erano mille parole nei gesti. bello. bello.

    silvia, io quegli sprazzi li vedo e ben distintamente, è solo che anche tu hai “le tasche bucate”.. :-)) mannaggia, nella prossima vita diventerò rammendatrice

    PS. Miele, persone così esistono. il trovarle dipende anche da noi, dal coraggio di esporsi, di provare. ed è bello mostrarsi senza corazze, apparecchiature, griglie. è bello farsi portare e condurre, nella semplicità dell’essere

    Rispondi
  430. miele
    miele dice:

    Certo Girasole che lo raggiungerai!
    Gelato della fattoria….mmmm che delizia! Grazie di avermi pensato, adesso sei tu che fai venir voglia a me! Tra l’altro anch’io ne conosco una che lo produce, e c’è in programma una gita domenicale spero tra breve..:)

    Anch’io oggi sono un po’ fiera di me…avevo detto nei giorni scorsi che mi ero reincastrata nei miei orari e non riuscivo più a far merenda a metà pomeriggio…oggi l’ho fatta alle 4 con una barretta di cioccolato e mi sentivo veramente tranquilla. Domani cerco di replicare.

    Silvia non sei mica obbligata a stare sempre bene, che diamine! è preziosa la tua sincerità, la apprezzo molto.
    “io nn sto bene x niente…ho l’ossessione del cibo…nn so ke vita voglio…ke scelte fare…vorrei solo dormire…e finire la vita mentre invece allo stesso tempo vorrei poter fare tante altre mille cose e esperienze…”
    Anch’io mi sono sentita così per tanto tempo, e ho superato questo stato semplicemente forzando un po’ la mano. Per mesi e mesi ho fatto quel che facevo non perchè mi piacesse, ma per contrapporlo al nulla…e poi pian piano tra le varie cose ho cominciato a scegliere quelle che mi piacevano, e poi a lasciare quelle che non mi emozionavano…in alcuni casi ho fatto anche scelte sbagliate, ma il rischio c’è sempre…fa parte non della vita, ma dell’azione. Ti abbraccio e ti auguro di risvegliarti più serena domani.

    Io finisco una cosa, poi via sul divano a leggere + tisana col miele! 😉 a domani fanciulle

    Rispondi
  431. Girasole
    Girasole dice:

    anche io ci credo miele…
    che bello il tuo discorso…hai saputo spiegare i tuoi sentimenti, i miei sentimenti, e di chissà qante di noi, con così tanta semplicità che davvero ho letto ciò che avrei voluto fossreo state le mie mani a scrivere

    Chiaraa, hai fatto bene ada accettare l’invito, sì probabilmente cambierai idea mille volte, ma intanto prendere questa decisione ti ha fatto capireciò di cui hai bisogno e come dice miele…hai bisogno di essere te stessa…e questo a volte lo possiamo davvero fare con chi ci conosce un po’ meno, che non vive con noi ogni giorno, alle quali presentarci solo per quello che siamo, come siamo, come vogliamo! senza recitare, senza farci una colpa per la nostra malattia, senzapensare a domani….sorridendo e basta, e se si sbaglia…si sorride ancora di più!!!
    Miele…davvero, ripeto questo a chiara, perchè lo ripeto a me stessa, e mi stringo forte a te dicendoti solo grazie!

    Yrisi…. bè, credo tu possa aver fatto un bl collage di tutte le caratteristiche che ti hanno colpito nei principi che hai incontrato nella tua vita e voilat…hai creato l’azzurro perfetto….ma che bellezza…leggendoti…eheheh, sembrava raccontassi di aver mangiato una torta sacher, e mi hai fatto venire l’acquolina in bocca!!!!hihihi 😉

    Rispondi
  432. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera a tutte!!!!

    Yris, rispondo all’appello!Sono stato fuori tutto il giorno e non ho avuto il tempo nè di leggervi nè di scrivervi!Dai, non sono geloso, ma solo perchè ti ha messo di buon umore e fatto sorridere quest’altro tuo principe dei sogni!!!Eheheheheheh…buonanotte allora!

    Vaniglia….mi spiace sapere che sei stata male, mi spiace sul serio…come dice Miele, hai bisogno di essere seguita con continuità…ti prego, riflettici seriamente, noi non abbiamo motivi per dirtelo se non che pensiamo che sia davvero la cosa migliore…alla fine devi cmq farcela da sola, ma almeno puoi avere qualcuno che ti dica quale sia la strada più adatta da seguire…cerca di pensarci, per favore…ti sono vicino e ti penso tanto

    Silvia, allora, un passo al giorno, ok???Ti voglio combattiva e coraggiosa!So che lo puoi fare alla grande!

    Girasole!!!!!!!!!!!!!!!!!!Eddai, adesso pure tu ti ci metti, ora ho proprio voglia di un bel gelato!!!Sì, nei prossimi giorni vado a prendermelo pure io!

    Cely!!!!!!!!!!!Perchè non ci scrivi qui un pò più spesso??????Dai dai!!!

    Chiara, ottima scelta quel weekend!Non importa se sia poco o tanto, è cmq meglio di niente, no?L’importante è che a questo passetto ne seguano molti altri!E chissene frega se alcuni sono più lunghi altri più corti!

    Ciao Luna!

    Anche a me è capitato di pensare ad Atropo, e anche a Bia….se leggete, lasciateci un saluto!

    Buona serata!

    Aleph

    Rispondi
  433. Girasole
    Girasole dice:

    Polla, allora l’incontro oggi come è andato?
    rullo di tamburi………..

    mmmm…polletta posso chiederti perchè dopo la serata fuori col fanciullo poi hai passato la giornata sul divano? cioè, le due cose sono correlate? scusa la curiosita….ma come si dice, la domanda sorge spontanea!:)

    Marianna… che bella la tua passeggiata….prendi quel sole…e fallo entrare dentro di te, per togliere quella maglia di lana…è arrivata l’ora!!!
    Ma sei tu vero che hai i biglietti per il campo volo….?
    se sì, mica vorrai vedere liga col maglione???
    🙂 ti abbraccio!

    ok…. gli occhi iniziano a bruciare…
    non credo di durare molto…
    a preso belle e belli!

    vi abbraccio
    notte notte

    Rispondi
  434. yris
    yris dice:

    girasoleeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!
    ma possibile che anche i miei racconti d’amore (sia pur virtuale) ti debbano far pensare al cibo???? 🙂

    traslate ragazze! traslate l’attenzione nella direzione opposta.
    il cibo spesso è sostituto d’amore.
    bene, allora sostituite l’attenzione al cibo con l’attenzione all’amore.
    (ma non fate solo le vestali virtuali.. :-))

    Rispondi
  435. Polla
    Polla dice:

    ..eccomi qui.. di nuovo..
    Giornata andata in un modo assurdo,ma andata e non ancora finita visto che sto cercando di fare 100 mille e nessuna realmente.. tipico..
    Stamattina psicologa non del centro dca e stasera invece nutrizionista.. Sono arrivata che ero distrutta e io lo so cosa significa.. ero incazzata nera e non avevo voglia di fare l’incontro,ma lo ritenevo strettamente necessario.non scappo +.no. Ho spettato 30 min.prima che mi ricevesse.. una tortura.. alla fine abbiamo parlato,parlato concretamente del fatto che mi sono proprio rotta le palle.ma proprio rotta le palle ragazze. ve lo dico. rotta le palle di vivere di ossessioni e fobie.non ne posso +.
    Quindi? ho optato per fare il day hospital di una settimana. colazione-pranzo-cena al centro. la bellezza di 1000 euro.. ma ne ho bisogno. ne ho bisogno perchè nonostante le mie fatiche ho perso peso e quando perdo peso inizio sragionare,ma lo dico seriamente. perciò ora basta. mi cago addosso.. detto sinceramente. non ne ho nessuna voglia,ma ho troppe cose da fare per perdermi via in paure varie.. ma sapete qual’è la paura + grande??? quella di guarireeeeeeee.. è pazzesco.. se penso a me senza tutto qsto,boh.. ho ancora un mese di tempo per valutare la cosa,ma intanto io ho prenotato per il 13 di giugno.
    devo fare un sacco di cose e così faccio troppa fatica,non credevo davvero che qsta malattia fosse così viva in me,ma + passa il tempo e peggio è,almeno io così la vivo.
    Sono agitatissima.. stasera presa dal panico mi sono un po’ ingozzata e ora non mi sento proprio benissimo,ma va bene lo stesso. sono le mie fatiche.
    sapete..
    invidio tantissimo quando dite che non finite un gelato o una pizza.. è assurdo,ma è così.. infatti la cosa che faranno al centro sarà quella di mettermi di fronte ad un banchetto imbandito e lavorare su fame-sazietà,ecc.. ansia ansia ansia. chissà che macello..
    non riesco a smettere di scrivere stasera. scusate la mia assenza,ma sono davvero in una fase in cui la svolta è proprio una necessità. le cose stanno andando proprio diversamente,anche se il peso purtroppo non mi segue proprio a ruota e qsto mi fa capire che in realtà non lo controllo affatto.che non ha senso e che non significa nulla. sono stanca di qsti ritmi e di qsti schemi. mi serve del nuovo.. ho paura.

    Rispondi
  436. Girasole
    Girasole dice:

    eheheh….yris, hai ragione, hai davvero, assolutamente ragione!!!!
    sono la prova vivente che il cibo per me è sostituto dell’amore….

    ma….ma gli esempi con il cibo però li ho sempre fatti, da che mi ricordi, anche prima! è proprio parte di me questa cosa…

    però…hai ragione… e questa cosa, deve cambiare!

    Rispondi
  437. Girasole
    Girasole dice:

    Polla…bè, la tua è una scelta coraggiosa, e sicuramente ponderatissima per quel poco che ti conosciamo qui!
    ma proprio per questo sono convinta che sia la cosa giusta, e che sarà dura, intensiva, che forse all’inizio sarà tosta davvero…ma quando dici che hai paura, che ti sei rotta le palle, che te la fai addosso dalla paura…bè, non mi dici nulla che non sappia già, non mi racconti nessun sentimento che mi sia estraneo…e allora capisco e sono sicura che questa “vacanza da te”, che ti porterà a affidarti, e a impegnarti, a farti seguire, ma allo stesso tempo a percorrere la tua via con le tue forze…sono sicura che ti farà rialzare, urlare a te stessa e ripartire alla grande! ne sono convinta!
    ti stringo pi forte che mai…davvero!

    Rispondi
  438. Viola
    Viola dice:

    @Yris, presente 🙂

    @Miele. Hai ragione, anch’io ho una brutta sensazione quando le persone appaiono e scompaiono, anzi, sicuramente è la mia paura più viva.
    Penso sia legato a questo il fatto che a mia volta arrivo e fuggo subito dopo, però ci sono, vi leggo!

    @Ilaria sono molto contenta tu abbia trovato il percorso giusto per te. Ti sento bene e sei stata brava, ti bastava soltanto una spinta e adesso vai avanti spedita.

    Un abbraccio a tutte.

    Rispondi
  439. Azimut
    Azimut dice:

    Ragazze vi ho lette, voglio ringraziare tutte per i vostri racconti e dire a Polla che ne uscirai fuori perché la tua determinazione e il tuo coraggio ti porteranno oltre tutto questo. E allora mi dirai “stupida Azimut cosa fai con quel frammento di pizza alle zucchine? Io sì che sono una tosta con il mio piatto riempito da una bella intera e fumante!” Un abbraccio, ti sono vicina

    Io? Ubriaca per una misera caprioska, bevuta accompagnandola da due bastoncini di carote e di finocchio. Tornare a casa in bici è stata dura, la testa andava per conto suo e le gambe peggio. Il marito ha notato tutto e non ha parlato, ha solo cercato di convincermi inutilmente a prendere una crepe con la nutella. Ora vado a letto che sono ancora fluttuante, a domani dolci stelle

    Rispondi
  440. silvia
    silvia dice:

    Miele grazie x le tue parole, x me “forzare la mano” cm dici tu, signofokerebbe cambiare, spostarmi da quest’asse, ke mi fa stare male ma mi da questa sicurezza seppur vacillante, ke mi fa esser qlc.

    Polla posso solo immaginar ora la tua agitazione…ke dire? ci vuole coraggio e tu ne hai da vendere…questa scelta ti fa davvero onore.

    Viola leggi ma nn scrivi quasi mai…racconta di te.
    Aleph ben tornato, grazie del pensiero.

    Girasole, la tua giornata, tra i bambini, tra sconosciuti…ed eri felice…bè la via la intravedi x star bene è quella ke ti fa sentire realizzata, ke ti fa star bene così cn tutta quella spontaneità e semplicità.

    Vado, grazie x avermi accompagnato in questa giornata

    Rispondi
  441. Aleph
    Aleph dice:

    Azimut….”il marito”…ne parli come fosse un’entità esterna, a parte, che è nella tua vita solo per il fatto che vive in casa tua…come se non facesse davvero parte di te…mi spiace davvero sentirti parlare così…non credi che ogni tanto dovresti parlare un pò di più con lui?Scusa, forse non sono fatti miei…
    Ah, nei prossimi giorni me la consigli una poesia???Qui o su fb per me è uguale, mia fidata consigliera! Eheheheh…

    Vado a nanna, buonanotte a tutti!Domani dovrei esserci!

    Aleph

    Rispondi
  442. Cely
    Cely dice:

    Marianna, sto meglio…sono due mesi che non vomito ma non so se ne stia uscendo o sto solo abbandonando un sintomo.
    Aleph, non ho molto da dire in questo periodo e ho paura di non essere all’altezza di commentare i post…ti ringrazio per invitarmi a scrivere.
    yris, grazie della compagnia, ti aspetto!!!
    Buonanotte principesse…e principini!

    Rispondi
  443. Chiara*
    Chiara* dice:

    Grazie per le vostre parole.
    E’ sempre bello potersi confrontare e ogni volta riesco a trarre degli insegnamenti leggendo le vostre esperienze.
    La cosa difficile è imparare a farli miei, a mettere in pratica e rendere concreto ciò che davvero potrebbe aiutarmi.

    Miele come sempre riesci ad arrivare al nocciolo delle cose.
    Ti ringrazio per come hai sei riuscita ad esporre e spiegare il tuo pensiero. Le tue parole mi hanno fatto riflettere tanto e per l’ ennesima volta ho capito che il lavoro spetta a me e a nessun’ altro. Non devo aspettarmi l’ aiuto di nessuno ma rimboccarmi le maniche e faticare.

    Polla la decisione che hai preso ti fa davvero onore. Hai avuto coraggio. Io non credo riuscirei mai ad accettare un percorso così articolato. E se posso dirtelo, provo anche un po’ di invidia per come ti poni nei confronti nel tuo corpo. Invidia sana ovviamente.

    Azimut le parole che hai dentro… lascia che vengano fuori. Parla con chi ti sta accanto. Accetta la presenza di chi ti ama e non aver paura di chiedergli aiuto.

    Silvia come stai?

    Mando un abbraccio a tutte/i

    Rispondi
  444. Azimut
    Azimut dice:

    Aleph a me non riesce definirlo “marito”, tutto sommato è un termine che non mi piace. Mi verrebbe naturale riferirmi a lui col nome ma qui non posso farlo e così finisce che uso formule piuttosto impersonali. In realtà se non lo avessi dentro non potrei stare ancora con lui dopo tanto tempo, però mi rendo conto che posso risultare parecchio distante. Tra l’altro qui sopra non amo parlare né di lui né delle mie figlie. Credo di stare dando a tutti e tre moltissimo della mia vita e lo faccio con gioia, solo che ho bisogno di uno spazio mio, di sapere che le mie relazioni con voi appartengono totalmente a me, che è una parte della mia vita di cui sono io e solo io a disporre. Forse li sto escludendo da qualcosa che per me è importantissimo, ma io sento di dover fare così. Mi rendo conto che chi mi legge pensa che io viva in un mondo parallelo, che insieme alla mia famiglia io abiti soltanto sotto lo stesso tetto. Vi assicuro che non è così. Facciamo moltissime cose insieme anche se poi mi sento spesso avvolta da una fascia che mi isola anche da loro. Ieri scrivevate di quanto sia difficile accettare che qualcuno a noi vicino possa soffrire di dca. L’altro giorno mia madre mi ha rivista e ha tirato un urlo dicendo che sono troppo magra. Io le ho detto “sarò anoressica” e lei ha risposto che certe cose non devo dirle neppure per scherzo. Allora cosa dovrei fare? Metterla al tavolino, dirle che lo sono veramente, vederla mentre scoppia a piangere e mi dice che così la farò morire, che questo da me non se lo aspettava, che non ho motivi per ridurmi così, aspettarmi che a quel punto mi ripeta le stesse cose anche trenta volte al giorno… No, poi tanto torna a casa sua e per qualche giorno insieme ormai va bene così. Altrimento torno come quando ero bambina che andavo a scuola con la febbre prima di dirle che stavo male e farmi misurare la temperatura anche venti volte.

    Rispondi
  445. miele
    miele dice:

    Azimut naturalmente ci sono persone che – per la loro educazione, storia, età ecc. – non possono comprendere appieno il senso di questo nostro problema. E in quel caso, dove l’unica reazione fosse la preoccupazione ossessiva e cieca, meglio appunto lasciar stare. Ma è il caso di fare così anche con chi ci vive accanto tutti i giorni? io sono convintissima che tu viva davvero “insieme” alla tua famiglia…ma ho in testa un grosso “però”: però tuo marito non vede come stai fisicamente? oppure lo vede e non dice nulla? in entrambi i casi, mi sembra che ci sia un piccolo inceppamento….
    Azimut ti va di dire quanto sei dimagrita da un anno a questa parte?

    A Polla: ti sento proprio arrabbiata! Bene così, bene che tu ti sia rotta le palle. Se il peso scende, allora evidentemente tutti gli sforzi sono “mal assemblati”…nel senso che c’è bisogno di armonizzarli meglio in modo che non si annullino a vicenda ma si integrino. Cerca di non innervosirti al pensiero del day hospital, anzi io direi che questa prospettiva dovrebbe stimolarti, in queste settimane che vengono, a provare a metterti con un po’ di costanza e regolarità sui pasti…a farlo di tua iniziativa.

    Silvia oggi come va?

    Rispondi
  446. miele
    miele dice:

    ah, buongiorno a tutte e tutti!
    io sono appollaiata alla scrivania, col sole che sbatte chiaro sulle pareti, con un po’ di musica jazz dallo stereo e scrivo la tesi…oggi sono libera fino alle 15.00 e devo approfittarne. ma prima di pranzo ci scappa un apasseggitata fra i campi d’erba, poco ma sicuro.

    Rispondi
  447. Azimut
    Azimut dice:

    Miele in effetti è un interrogativo anche per me, non vede come sto fisicamente? Credo di sì, che lo veda e non riesca a parlarne. Il mio problema è iniziato ad agosto dello scorso anno, penso di avere perso circa 10 kg. Ora non so più bene perché la bilancia non c’è più. Passeggiata fra i campi d’erba…bellissima immagine…vai vai vai, poi mandami colori e profumi

    Rispondi
  448. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!

    Azimut, grazie per il chiarimento!Allora ero io a non aver capito un tubo!Ehehehehe…sono contento che facciate tante cose insieme anche con le vostre figlie!Ritiro tutto quello che ho detto!Cmq secondo me non c’è nulla di strano nel fatto che tu voglia uno spazio tutto per te, in cui le relazioni sono unicamente tue!Quindi, qui sul blog sei tutta nostra e noi siamo tutti tuoi!Evvai!Buona giornata!

    Miele….bella la passeggiata!!!

    Chiara!Lotta per fare entrare pian piano dentro di te i consigli e gli insegnamenti delle altre!Anche solo uno alla volta…con calma

    Cely!!!!!!!!Sono contento tu stia un pochino meglio!Mi fa davvero piacere!Scrivici quando ti va, ma davvero non farti problemi a commentare i post degli altri…scrivi prima di tutto di te!Quando te la sentirai potrai parlare per le altre anche…

    Vaniglia, come stai?Hai riflettuto sulle parole di ieri?Ti penso tanto e spero tu stia bene…

    Silvia!Buona giornata!

    Ora mi metto a studiare, ma cmq sono qui…

    Aleph

    Rispondi
  449. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno a tutte e tutti!
    Oggi come di consueto mi sono trasformata in Cenerentola e ho bonificato la mia camera eheheh! Poi sono andata al lavatoio pubblico a riempire bottiglie d’acqua, ne bevo 2 litri al giorno, perciò direi che ce n’era bisogno!

    Innanzitutto proporrei una ola per Polla…. oooooollllllèèèèèè! Stavolta ti sei davvero superata! Se potessi ti stenderei un tappeto rosso, ma mi limito a farti i miei migliori auguri. Sono sicura che gli esperti sapranno aiutarti, ma è fondamentale che tu vada lì con piena fiducia. Ma che te lo dico a fare, fino a poco tempo fa eri tu a dirmi queste cose 😀

    Azimut, posso chiederti come sta procedendo il nuovo percorso che dici di aver intrapreso? Ho l’impressione che si stia un po’ perdendo per strada… se sei seguita da qualcuno in particolare, posso consigliarti di avvertire di ogni tuo calo di motivazione, quindi parla parla parla.

    Chiara, sono felice del tuo piccolo grande traguardo, tientelo stretto! C’è una cosa che mi assilla però… Leggendoti qui e leggendoti su FB avverto una totale dicotomia. L’hai detto anche tu, hai due volti e due personalità a seconda dei casi. Ma tutto ciò non ti sta sfibrando? Reggere quell’impalcatura diventa sempre più difficile, non credi che il gioco non valga più la candela?

    Monica, leggerti mi mette sempre una tale allegria, continua così!

    Violaaaaaaaaaaa, la mia salvatriceeeeeeeeee! Non finirò mai di ringraziarti. Eheheh, che cretina che sono, è bastato così poco per darmi il via 😛

    Un grande abbraccio a tutte le altre!

    Rispondi
  450. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì,
    stanotte ho fatto un sogno davvero davvero .. non saprei bene come definirlo se non una mix fra il triste e l’inquietante..come sempre me lo ricordavo benissimo quando mi sono svegliata piangendo,ma poi la mattina,puf.. si annebbia.. ma qualcosa è rimasto.. ben chiaro,non il significato intrinseco,ma alcune azioni svolte. bum. che batoste!
    Sono andata a letto con un senso di addio ad una serie di cose.. ho chiaccherato animatamente in facebook con yris ieri che è stata molto carina,ma che penso abbia riscontrato per l’ennesima volta quanto siano variegati qsti disturbi e quanto ci investiamo. ma è stata grande! mi ha tirato anche un paio(anzi di +..) di sberle virtuali!!! eheheh.. grazie yris.forse sei tu che hai condizionato il mio sogno di stanotte ora che ci penso.. mmmmh.. mannaggia..

    Grazie a tutte come sempre per il sostegno! davvero.. credo di averne proprio bisogno..
    Miele la scelta del day hospital infatti l’ho presa anche un po’ per vedere come va in qsto mese,magari si può evitare.. ma io penso che anche se riuscirò a lavorare bene,lo farò lo stesso,come ulteriore conferma di una serie di cose.. non so.. come per rafforzare meccanismi diversi..
    che meraviglia cmq una passeggiata fra i campi.. chissà che scorrazzate che farei con la bestia e che corseeee..lei.. io invece mi svaccherei tra un filo d’erba e una cacca di mucca.. magari un po’ + lontano dalla cacca di mucca! ihihih.
    Io oggi non ho programmi,ma cose da fare sicuramente si.. confusione in testa,molta,ma credo proprio che come sempre stia tutto nell’iniziare.. iniziare a guarire,iniziare la tesi,iniziare la relazione del tirocinio,iniziare a stare bene.. e iniziare è già FARLO. ye.

    Azimut.. io capisco perfettamente il fatto che non parli qui di tuo marito o delle tue figlie..penso che anche io farei lo stesso. penso che qui porti altro.. poichè loro facciano parte di te,della tua storia,della tua vita,del tuo quotidiano,influiscono anche senza parlarne concretamente appunto..io + che altro non penso che tu debba parlarne qui,ma piuttosto coinvolgere loro(tuo marito tua madre).. sei ancora molto bloccata riguardo a certe cose e il rischio è che rafforzi le dinamiche e fai verità e certezze di cose che in realtà non puoi e non puoi davvero sapere come sarebbero se tu ti muovessi diversamente.. non è la stessa cosa dire a tua madre”beh,sarò anoressica” e dire a tua madre”mamma,ho un problema..soffro di dca” e motivare la cosa.. non è la stessa cosa.. tu la provochi e una persona che viene provocata,risponde alla provocazione e il + delle volte da le risposte che ci aspettiamo(se la conosciamo) e che vogliamo sentirci dire come per confermare che stiamo facendo la cosa giusta,che non capirebbero e che quindi vai avanti così. ma non è così,io non lo penso. sono nostre convinzioni che vanno smussate.. fanno parte della malattia o meglio,fanno parte di quel qualcosa che ti ha spinto sino a qui e quindi serve per uscirne. ..

    Ilariaaaaa.. grazieeeee! il tuo incontro di ieri invece com’è andato? sei carica? olè.

    Rispondi
  451. miele
    miele dice:

    Pausa-passeggiata fatta 🙂
    Qui c’è una stupenda temperatura…venticello e tanta erba…più cacche di cavallo che di mucca, ma non cambia molto, direi…!
    Adesso stendo fuori il bucato, poi mi rimetto sui libri ma mi trasferisco in giradino, oggi dentro casa è sacrilegio! A dopo pupe

    Rispondi
  452. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Che bella visuale che lasci di te Miele…il bucato..il giardino e le cacche di cavallo…il venticello…

    Son stra-stanca oggi…ho leggiucchiato qua e là…stasera faccio una cosa che non approvo neppure io…

    Fatto anche io un sogno stranissimo e molto inquietante…se volete ve lo racconto…ho faticato tanto ad addormentarmi ieri…

    Rispondi
  453. miele
    miele dice:

    sì Luna, qui si sta bene e vi vorrei tutte a bere il caffè nella mia grande cucina luminosa…ora sto guardando una gazza ladra che si è posata sul mio stendi-biancheria…speriamo non lasci ricordini 🙂

    raccontaci il sogno!

    Rispondi
  454. Azimut
    Azimut dice:

    Polla forse dovrei coinvolgere mio marito, non so da che parte cominciare e soprattutto non so se lo voglio veramente. Sono invece stracerta di non voler coinvolgere mia madre, non riuscirei a sopportare la sua reazione e per fortuna per quello che ci vediamo riesco a gestire la situazione. Come giustamente sottolinei io l’ho provocata rispondendo in quel modo, più che altro ero molto irritata dal suo non vedere e come spesso accade in realtà lo sono dal suo non aver visto allora.
    Sei davvero in gamba a voler provare col day hospital sai? Ti fai forza, sei determinata a uscirne. Un impegno concreto, un passo visibile e non di quelli che si scrivono a parole nell’aria…come i miei per intenderci…

    Ilaria il nuovo percorso è cominciato, non si torna indietro. Il problema è che in questo momento sto lavorando solo su questo e ciò influisce addirittura in negativo sul dca, nel senso che mi sento ancora di più nella necessità di dover controllare. Ho una gran confusione in testa. Se ora fossi una persona più sicura di me e meno preda delle emozioni andrei dalla psicologa e le parlerei di tutto questo. Ma so già che non lo farò. E’ bello leggerti così carica

    Viola torna…

    Rispondi
  455. Chiara*
    Chiara* dice:

    Non lo so.
    Ogni volta che entro qui e cerco di buttare giù due righe finisco con il cancellare tutto e chiudere.
    Non riesco ad esprimermi. Sono bloccata.
    Vorrei condivere i miei pensieri, ciò che sento. E potervi sostenere, accudire.
    Ultimamente provo una strana sensazione nei confronti di questo luogo.
    E’ come se mi sentissi fuori posto.

    Un abbraccio

    Rispondi
  456. Aleph
    Aleph dice:

    Chiara, cosa ti fa sentire fuori posto?Perchè scrivi e poi cancelli?Hai paura dei giudizi?Oppure hai paura di vedere scritti i tuoi pensieri più intimi? Prova a cominciare ad analizzare il perchè non riesci a scrivere, magari ti è d’aiuto…

    Polla!Solo una parola, anzi due: sei grande!!!!

    Rispondi
  457. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    “Ultimamente provo una strana sensazione nei confronti di questo luogo.
    E’ come se mi sentissi fuori posto.”
    Scusa Chiara se rubo le tue prole,ma è quello che sta succedendo a me.
    Mi sento così lontana d voi…
    voi ridete,io no…
    voi lottate,io no…
    voi paingete,io no…
    voi volete uscirne, io no…
    voi cercte il vostro giusto peso,io voglio solo scomprire…
    ecco cosa vuol dire per me la paura di aumentre di peso,ecco cos’è per me il vuoto:perdermi in un mondo che non conosco,se solo potessi restarvi…
    ma invece la vita di tuttti i giorni mi obbliga a uscire allo scoperto…
    scuste lo sfogo…

    Rispondi
  458. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Non riesco, idem x me come Chiara…sicuro siamo noi e non loro…fidati!

    Cmq, x me ora non va alla grande….oggi ho vomitato, ci sono ricaduta in maniera stupida….sciocca! non mi va neanche più di abbuffarmi x quanto sono schifata, per quanto questo comportamento non mi da nulla, mi rovina solo, mi massacra…meglio, meglio così…sono nauseata!

    …un po’mi sono aperta! 😉 xò vi leggo, sempre! un abbraccio

    Rispondi
  459. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* mi manchi quando non ci sei, come puoi pensare di essere fuori posto qui. A volte apro anche solo per vedere se hai scritto il tuo “ciao angeli”. Anche questo è accudire, così come il silenzio diviene espressione di un sentire ancora più denso.

    Maria Letizia anche a te vorrei dire restiamo insieme, con tutto quello che pensiamo, anche il desiderio di voler sparire. Qui ci sono solo persone che si trovano in tratti diversi di cammino, ma nell’andare si tengono per mano ovunque si trovino

    Oggi per esempio sono a terra. Seduta dalla psicologa molto intensa, ma nella quale non sono riuscita ad esprimere davvero quello che ho dentro. E dopo quel tempo protetto mi sono ritrovata fuori nel mondo, con i miei dubbi e le mie paure. Vorrei solo piangere e piangere

    Rispondi
  460. Cely
    Cely dice:

    Eccomi ragazze/i.
    Aleph, sto male a vedermi “diversa” ma non posso e non voglio tornare a trascorrere le mie giornate tra cucina e bagno, ho sprecato troppi anni a farlo. Per il resto non ho grandi novità: lavoro non lo trovo, famiglia a rotoli,

    Rispondi
  461. Cely
    Cely dice:

    scusatemi, è partito il commento…volevo dire ad Azimut che parlarne alla mamma farà troppo male al momento ma sarà un passo importante da compiere. Se poi lei continuerà a ignorarla e fare finta di niente, allora capirà che deve uscirne con le proprie forze, che alcune persone non capiranno mai il malessere che si porta dentro un’anorressica.

    Rispondi
  462. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut io credo che non sempre sia necessario coinvolgere i genitori in determinate questioni,soprattutto da adulti,ma.. nel tuo caso(ma in quasi tutti i casi) credo che il rapporto con tua madre sia molto collegato al tuo disturbo,quindi è come se senza aver “chiarito”certe cose non fosse possibile prenderne in mano altre.. non significa che parlando con lei potrà esserti d’aiuto lei fisicamente come persona,ma te stessa in funzione di ciò.hai dentro un qualcosa che riguarda il passato,ma che mantenendo qsto atteggiamento non fai altro che alimentare.. altrimenti certe cose non ti darebbero “fastidio”.. non trovi?

    MariaLetizia.. ai fatto benissimo a sfogarti,ma cerca di trarre qualcosa dai tuoi sfoghi.. non importa che tu viva le stesse identiche cose di tutte noi.. siamo tutte diverse e con fatiche diverse da affrontare.. se tu e Chiara*nel venire qui trovaste esattamente quello ce vivete voi cosa cambierebbe??? il fatto di confrontarsi qui è un modo per condividere quello che si sta vivendo,se si ha voglia di farlo.. e quello che si vive cambia in funzione di noi.diverse appunto.. leggere qui che si lotta,si sorride ecc.. dovrebbe essere uno spiraglio di speranza per chi ancora è aldilà della collina della paura.. capire che si può.. perchè io si e tu no??? chi lo decide??? Dio???? ma per favoreeeee.. allora io sono Dio e decido per me.e decido che voglio guarire. fatica,dolore,vittorie,lotte,testa sotto terra.. ma si percorre l’unica strada possibile.. quella della guarigione. fatti forza!

    Rispondi
  463. Azimut
    Azimut dice:

    Polla io credo che a questo punto non sono più costretta a chiarire certe cose con mia madre, sono stracerta che non potrebbe comprendere e comunque le verrebbero sensi di colpa mostruosi. Ormai sono adulta, ho la mia vita e parlarne non cambierebbe le cose che sono accadute. Però posso e devo elaborarle, questo sì. Non avendolo mai fatto sono rimaste come macigni sopra di me e mi hanno impedito di poter avere una vita normale. Le avevo rimosse, avevo provato a dimenticare con tutte le mie forze. Finchè non sono tornate indietro e mi hanno travolta portandomi in regalo il dca

    Rispondi
  464. Polla
    Polla dice:

    ..ma infatti tua madre Azimut non deve comprenderle proprio perchè sei adulta e nemmeno deve saperle per forza e di certo le cose che sono accadute non cambiano.. ma.. il fatto di rielaborarle è il nocciolo della questione ovviamente e solo tu sai se il parlarne con lei potrebbe aiutarti,ma se deciderai di non farlo,allora staccarti da certe dinamiche è fondamentale perchè altrimenti le cose che sono stato passato,diventano presente e anche futuro..

    Rispondi
  465. yris
    yris dice:

    azimut, c’è stato un tempo in cui io parlavo a mia madre con lo scavo del mio corpo.
    c’è stato un tempo in cui le parlavo attraverso l’infinita sofferenza.
    e cӏ stato un tempo in cui lei mi parlava col silenzio e col dolore.

    ricordo che una volta mi disse di Maria Teresa Ruta, che era anoressica, che l’aveva sentita in una trasmissione Tv.
    io mi arrabbiai tantissimo, ci stetti davvero male, al pensiero che lei si accorgesse dell’anoressia della Ruta e non della mia.
    in realtà mia madre mi stava parlando, con l’unica forma che in quel momento reggeva. in terza persona.
    parlare di me in prima persona l’avrebbe “fatta morire”. così lei credeva.
    di questo l’ho sempre incolpata. e dell’accusa mi sono sempre punita.
    in un circolo vizioso che ci ha rese l’una carnefice dell’altra.
    per amore.

    Rispondi
  466. Sha
    Sha dice:

    eccomi mimme..
    scusate per l assenza di questi giorni, mi hanno momentaneamente cambiato l orario.adesso lavoro la mattina e ho passato i pomeriggi a dormire o a fare un sacco di cose che avevo accantonato. è dura riprendere il ritmo e svegliarsi alle 6 dopo un anno che lavori la notte -.- !!
    Allora come state?

    Rispondi
  467. silvia
    silvia dice:

    Ciao a tutte, giungo solo ora ma ho letto tutto.

    Nn so dire cm mi sento, molto confusa, in crisi, ma ho mangiato e questo dev’esser un punto ke se ancora nn riesco ad accettare devo convincermi ke fa parte della normalità…

    Chiara sentirsi fuori luogo è una cosa ke conosco bene, ovunque e in qls situazione…ricordo questa brutta sensazione fin da bambina, di totale inadeguatezza, in qls contensto, tant’è ke il + delle volte finivo x nascondermi sotto tavoli, o mettermi sempre ai lati di un gruppo o di una conversazione…bravissima studentessa, ma sempre all’ultimo banco…e così via…
    Tu qui xrò 6 fondamentale x te stessa, x crearti il tuo spazio e x noi…cm dice Azimut siamo persone sullo statto cammino, ma a tratti differenti…prendi questo spazio x esser te stessa.
    Nn conosco la tua pagina di fb, ma cm ha scritto qlc c’è discordanza rispetto alla te vera, alla te di qui…prendi lo spazio x esser te

    Questa cosa di fb m’ha colpito, xkè penso ke anke io dovrei sostenere anke lì una certa figura, una certa immagine…capite? e allora anzikè tenerla, preferisco nn averla…
    Miele, mi rendo conto di ciò ke ho appena scritto e credo ke sia la parafrasi della mia esistenza! è incredibile!
    Tu cm stai?

    Azimut nn 6 sola in quel mondo, fuori dalla stanza della tua dott c’è altro, oltre ai pensieri, ai blokki, c’è altro, cerco di convincermene anke io

    yris ke significative le tue parole su tua madre…

    Sha ben tornata!

    Rispondi
  468. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Grazie ragazze per le vostre parole,oggi ho passato un bel pomeriggio: a zonzo con mia mamma per il centro e poi a vedere una mostra,ora sto aspettando le..ecco,quando sono con q.no sto molto meglio…perchè paura, noia, sfiducia, abbuffate…arrivano quando sono sola,come combattere questo nemico? Riempiendo ilvuoto con q.sa che mi paice,a volte ci riesco,ma altre volte il Mostro ha la meglio…vi abbrccio!

    Rispondi
  469. yris
    yris dice:

    si, lo so. l’ho sentito..
    per questo te l’ho scritto.
    prova a interrompere il cerchio.
    prova a ricucire lo strappo.
    io ci ho messo cinquant’anni.
    tu puoi fare prima

    Rispondi
  470. Marianna
    Marianna dice:

    Azimut, in certe tue frasi rivedo me stessa, la mia vita e il rapporto con mia madre, mi sembrava che stessi parlando della mia e non della tua!Io ci ho rinunciato a parlarle di me, di come mi sento, dei miei stati d’animo, non serve assolutamente a nulla se non a farla sentire in colpa o a farla innervosire, perciò preferisco indossare la maschera della felicità e sorriderle come una scema nonostante il turbinio di sentimenti che ho dentro. E’ una cosa logorante, so che dovrei affrontarla, ma oramai mi sono convinta che l’unico modo per star bene è allontanarmi da lei, a malincuore cmq.
    Scava, Azimut, elabora, rielabora ancora e apriti, sfogati, non tenerti tutto dentro, fai uscire fuori tutto quello che senti. Ti abbraccio

    Chiara, Maria Letizia, secondo me non è necessario che ci sia un argomento particolare che debba portarvi a scrivere quì nè credo si debba necessariamente commentare lo stato d’animo altrui. Ci sono momenti nei quali si riesce a farlo e momenti in cui è d’obbligo concentrarsi solo su se stessi. Provate a scrivere quello che vi passa per la mente senza pensare a come lo si scrive e al messaggio particolare che volete trasmettere. Ma non tenetevi tutto dentro, condividete il vostro fardello con noi, altrimenti che amiche siamo?

    Polla, mi piaci così agguerrita!!Già ti ci vedo, con la fascetta alla Rambo, a sfidare il dca e sconfiggerlo! 🙂

    Miele, ah che invidia che provo nel pensarti tra l’erba e le cacche delle mucche e dei cavalli! 🙂
    Quì non posso nemmeno tenere il balcone aperto nelle ore di punta, tra suoni di clacson, sirene, urla di persone e bambini…un caos infinito!

    Cely, scrivici, non scomparire di nuovo!

    Monicaaaaaaaaaaaaaaaaa!Si, sono io che ho i biglietti per il concerto di Ligabue!Essendo a luglio mi auguro di avere addosso qualcosa di estivo! 😀 😀

    Cmq oggi, dato che mi avete fatto venire voglia di gelato, ho passeggiato fino ad arrivare in una gelateria che, secondo me, è una delle più buone di Bari, Yris la conoscerà sicuramente! Ma da quanto tempo non mi gustavo un bel cono all’amarena, con le ciliegine e la panna montata sopra!!!
    Domani si ritorna a casa, una parte di me è agitata, l’altra non vede l’ora di riabbracciare il nonno e il fidanzato!

    un abbraccio collettivo!

    Rispondi
  471. yris
    yris dice:

    mariannaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
    come? vieni qui e non ti fai sentire???
    uhmmmmmmmm……. occorre che frulli un po’ anche te.
    (come sta la Frulla Numero Uno??)

    ragazze vado al corso di teatro, stasera non mi va affatto – sono nervosa e non sto bene – ma me lo impongo. restare qui a macerarsi fa solo male. ci leggiamo stanotte. fate le brave..

    Rispondi
  472. silvia
    silvia dice:

    Buona serata Yris, fai bene a distrarti un pò.

    Marianna tieni duro x te il tuo rientro a casa, cerca di pensare solo alle persone cn cui stai meglio.

    Rispondi
  473. miele
    miele dice:

    ciao amiche,

    rieccomi dopo un pomeriggio abbastanza sereno a dare ripetizioni.

    Marianna, fa buon viaggio e sii forte. Puoi farcela.
    Io con mia madre per fortuna non ho mai dovuto fingere…lei stessa è una persona che sta piuttosto male psicologicamente, per cui ha sempre capito. Paradossalmente, è la persona che più mi fa soffrire ma con cui c’è maggiore trasparenza. Nel corso del tempo ho iniziato anche a dirle quando i suoi comportamenti mi fanno stare male…prima accumulavo la rabbia e lasciavo che mi scavasse via l’anima. Da quando riesco a parlargliene, ho iniziato a tracciare un sottile confine: io non sono lei, lei non è me. Mia madre non riesce ancora a viverla o a capirla, questa cosa…io cerco tutti i giorni di fare in modo che il senso di colpa non mi divori.

    Silvia certo che FB è un luogo dell’apparenza…dove creiamo e mettiamo in circolo un’idea precisa di noi e la costruiamo giorno per giorno, dove anche possiamo fingere, o barare, o ancora lasciar credere che stiamo bene anche se non è così…io stessa non scriverei mai lì che sono nervosa perchè ho mangiato o cose simili…ma forse ci stiamo ricamando su un po’ troppo…nel senso: al di là di tutto, è un modo per stare in contatto con la gente…una piccola “palestra” per te…ecco, nulla di più impegnativo…

    Chiara*…ho pensato un po’ a quanto hai scritto oggi…e penso che tu abbia fatto bene a dire che ti senti fuori luogo, se è così che ti senti. Però potresti provare a spiegare perchè…questo è un “posto” in cui (come diceva luna qualche tempo fa) non dobbiamo censurarci o confezionarci come facciamo fuori…e comunque ricordati che non dobbiamo pensarla tutte allo stesso modo, nè sulle cose in generale, ne’ sui problemi alimentari. Qui si portano esperienze. Si condividono dubbi e malumori, dolori e piccole vittorie, a volte ci si sprona in modo energico, altre volte non si sa cosa dire…ma va bene così, non farne un altro motivo per sentirti sbagliata…

    Maria Letizia sei stata molto sincera nello scrivere che ancora non te la senti di guarire. Ti chiedo di nuovo: non avevi in programma di iniziare una nuova terapia?

    Stasera ho il respiro un po’ bloccato…una persona che mi conosce bene e mi osserva sempre molto, ha parlato con altre persone della mia magrezza eccessiva…ecco, quello di cui parlavamo qui poco tempo fa…questo suo commento non mi tocca in senso “emotivo” e non mi fa sentire offesa o attaccata…anzi, se pure questa persona si è espressa (pur parlandone a terzi, cosa che trovo poco delicata ma pazienza) significa che la mia magrezza continua a vedersi. Significa che bisogna spingere di più. E infatti sto mangiando anche ora, anche se ho lo stomaco chiuso e anche se sto facendo persino fatica a deglutire.

    Yris…verrei volentieri al corso di teatro con te 🙂

    Rispondi
  474. Polla
    Polla dice:

    ..Buonasera,
    eccomi di ritorno dalla mia giornatina.. sono serena e soddisfatta,anche se avrei dovuto lavorare di + sulla relazione che sto scrivendo.. mannaggia. domani ci ritento..

    Miele.. stomaco chiuso? fatica a deglutire? la deglutizione è un gesto abbastanza naturale.. come respirare.. quando si sente che si fa fatica a respirare non è vero in realtà respiriamo benissimo.. so che lo sai,ma so anche ti fa bene sentirtelo dire, soprattutto quando si è bloccate,ma bloccate nella testa!!!! 🙂

    Silvia.. in facebook non è che devo mettere in piazza i miei problemi o i fatti mieiiii!!! Non mi metto scrivere che mi sono innamorata o che ho la cistite o che mia nonna ha un tumore.. c’è chi lo fa e chi no.. stessa cosa vale con il dca.. quando non lo si dichiara non è perforza un recitare, è scegliere con chi condividere certe cose e con chi no.. non è che se ho i capelli sporchi e mi vedo con una mia amica le “confesso” che non ho fatto la doccia,magari lo intuisce da sola,magari invece penserà che ho il sebo sballato.. ahahah.. no??? avere un dca porta ad essere paranoici,parecchio. lo vivo io per prima e a volte mi pare di andare in giro nuda.. e quindi faccio di tutto per proteggermi,da tutto,ma da cosa poi non si sa.
    Inoltre Silvia.. io sono curiosa davvero di capire cosa mangi quando dici di aver mangiato.. è pura curiosità.non hai mai nominato un alimento e non capisco se è un modo anche qsto di nasconderti..

    Yris.. quando parti della Frulla Numero Uno a chi ti riferisci???
    Cmq dovresti essere fiera di me.. oggi ho pranzato on line con Miele.. cosa? come “promesso” primo:spatzel con olio e pecorino,li conosci? secondo(che non era previsto,ricordi??): cotoletta contorno:150 gr di insalata,pomodoro,finocchio
    caffè.. ho resistito con la mela.. l’ho fatta a pezzi come mi hai detto tu.. era 300 gr circa(mai pesato una mela in vita mia!!!) e l’ho mangiata in due tempi. e poi??? nel pomeriggio un muffin al cioccolato e un succo di???melaaa.. ahahah. svengo..
    ora ho cenato.. e sono stata brava.. racconto del pranzo perchè ero d’accordo con Yris,ma vi risparmio la cena,anche se non è stata una sverdurata e si è conclusa con il gelato!!! olè.

    Rispondi
  475. silvia
    silvia dice:

    Miele mi dispiace sperti così…agitata x l’accaduto, anke a me è accaduto, in passato, ke parlassero di me, della mia eccessiva magrezza, la differenza è ke proprio le persone estranee, quelle + lontane si permettevano commenti…proprio loro notarono…e kiakkierarono…ora nn mi succede da tanto di sentirne, sia xkè forse ormai è palese la cosa e sia xkè forse si fa in modo ke io nn lo venga a sapere, xkè la cosa mi dà molto ai nervi…quindi ti capisco e il fatto ke ti si kiude lo stomaco…bè il modo in cui lotti anke ora ti onora! Ma lotta x te stessa, solo x te! nn x le voci o i commenti, ma x te!
    Si Miele ma davvero nn è una cosa ke sento mia fb almeno x ora…la palestra cm dici tu, la dovrei fare fuori da questa stanza e lontana da quest skermo forse…

    Ragazze devo dirvi una cosa, sn aumentata, nn mi peso, ma me lo vedo addosso, e sto male a vedermi così…nn so x qnt di voi sia così difficile recuperare, ma io cado in qlc occasione, nn mangio regolarmente eppure puntualmente il mio volume aumenta…la cosa nn mi piace xkè mi sembra di perdere il controllo, xkè forse ancora nn so cosa voglio, xkè la paura di ingrassare, di prendermi le mie responsabilità è ancora troppo in me, nonostante tutto xrò cerco di convincermi ke devo andare avanti e nn pensarci, mi ripeto spesso le parole di Miele, ke nn accade nulla se mangio, se mi nutro…e invece continuo a pensare ke nn dovrei…xkè la mia mente mi fa questo, dopo tutto rimettermi in salute mi porteebbe anke a fare di + nel concreto, così cm sto sto male, e allora xkè temo di perdere x sempre questo stato?

    Prima di andare voglio dirvi un altra cosa: la mia terapia, il mio andare avanti, il mio uscirne, passo dopo passo, in primo luogo lo devo a voi, nn alla terapia, nn ad altro, lo devo a voi, e nn sto esagerando x niente!
    siete grandi, siete importanti, siete persone speciali, nn dimenticatelo mai amike mie!

    Rispondi
  476. silvia
    silvia dice:

    Polla grazie delle tue parole, il mio modo di mangiare nn contempla x niente il conteggio dell calorie o l’esclusione di cibi troppo calorici, anzi…prendo ciò ke c’è in casa…ciò ke mangiano gli altri, magari in porzioni inferiori…anke se indubbiamente credo ke le loro siano eccessive x tutti (tipo 150 gr di pasta condita solo cm primo). Qnd mangio si tratta dei 2 pasti e a volte la colazione…ma nel mio dca era digiuno totale, quindi credo ke sia un cambiamento anke questo.
    Quindi anke secondo te mi nascondo? a voi? o a me stessa? agli altri qui si, xkè è cm se fossi un tabù vivente, ma anke x volere mio.
    Nn so, paranoica lo sn sicuramente.

    Notte a tutti e anke a me manca la “Notte Angeli” di Chiara…se ci 6 un abbraccio fortissimo!!!

    Rispondi
  477. Azimut
    Azimut dice:

    Marianna è così, indosso la mia maschera e via. Non capirebbe e la fatica per provarci sarebbe insormontabile, provocherebbe sensi di colpa enormi da entrambe le parti. Ma che bello quel gelato, uno dei pochi alimenti che io mi concedo senza stare male per averlo mangiato

    Silvia davvero prova a descrivere, a lasciarti andare almeno con noi

    Oggi è stata una giornata molto difficile per me. Un senso di abbandono che sembra strapparmi la carne. Stasera un sorso di latte, non ho potuto prendere altro. Non ce la faccio…

    Rispondi
  478. miele
    miele dice:

    silvia non sono innervosita dei commenti…in fondo no posso far finta che il mio corpo sembri in salute se non lo è…resto dell’opinione che la gente può dire quel che vuole….il punto in questo caso è che ho abituato tante persone alla mia magrezza, ma ogni tanto, qualcuno che mi conosce da meno tempo mi fa ripiombare nella realtà…io lo prendo in positivo, come col medico di ieri…cioè mi dico “ok, allora devi continuare ad impegnarti”.

    Polla lo sai già che son fiera di te…tu quando ti metti in testa una cosa, non ti fermano nemmeno i carri armati..!
    Certamente riesco a deglutire senza strozzarmi, ma son quei momenti in cui uno si sente un po’ aggrovigliato in generale…prima di tutto emotivamente, poi anche fisicamente. Ma tutto è scioglibile….tutto si può riformulare e trasformare…

    Vi abbraccio e vado a stendermi un po’, serena notte a tutte

    Rispondi
  479. Polla
    Polla dice:

    ..vedi Silvia.. secondo me ci hai girato intorno ancora..
    dunque.. innanzi tutto non hai scritto cosa EFFETTIVAMENTE hai mangiato tu oggi.
    poi.. parli degli altri.. allora.. 150 gr di pasta non sono eccessivi per tutti,chi lo dice? sono eccessivi se non riesci a mangiarli,se non hai fame,se hai voglia di altro.. inoltre.. sei tu che pesi la pasta? sai che sono 150 gr??? dici che non calcoli le calorie,ma poi affermi che 150 gr di pasta di sono troppi.. troppi in base a cosa? in base alla misura del piatto?
    Attenzione..
    non voglio assolutamente dire che devi mangiare 150gr di pasta,voglio solo farti riflettere su alcune convinzioni che hai che dai per assolutamente vere. per qsto ti invito a parlarne + spesso.. non solo di sensazioni,ma di cose concrete.. per aiutarti a razionalizzare tu e non per trasformare il blog in una sorta di diario alimentare..
    altra cosa..mangi solo cose che fanno gli altri? tu cucini per te?

    e per finire.. sai quanto difficile è mettere EFFETTIVAMENTE un kg di peso??? non sulla bilancia Silvia.. un kg di peso reale che resta lì,non che il giorno dopo svanisce con un bicchiere di acqua in meno.. se fosse così facile,io sarei già riuscita a raggiungere una certa soglia.. perciò??? perciò non hai preso peso,non sei lievitata.. ti pensi tu così.ma non è reale. e anche se fosse è il frutto delle tue fatiche ed è una grande vittoria.fa soffrire? lo so,ma anche gioire.. la sofferenza poi passa.. la gioia la si coltiva piano piano..

    Azimut.. come mai giornata pesante? ma come mai se una giornata è stata pesante allora non si mangia?? io ragionerei al contrario.. cercherei energia e gratificazione in qualcosa di piacevole.. non solo nel cibo.

    LunaBlu.. ma oggi hai scritto che stasera avresti fatto una cosa che non piace neanche a te.. hai scritto poi a cosa ti riferivi??? me la sono persa per caso??? e il tuo sogno??? ..

    Rispondi
  480. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera a tutte!!!

    Marianna e Sha bentornate qui!

    Silvia…so che è banalissimo da dirti…ma…fregatene del peso, ok?Non guardarti allo specchio, non pesarti…so che sono cose stupide da dirti, ma voglio dirtele lo stesso!Sono davvero felice che scrivendo qui tu riesca a stare meglio e a cercare di lottare!E’ una cosa stupenda e vale la pena scrivere qui anche solo per questo…

    Chiara…ti penso tanto

    Vaniglia…..spero tu stia meglio, lo spero col cuore…continua ad aprirti ok?Non ti fermare, qui puoi aprirti quanto vuoi…ti penso

    Ragazze, domani credo vi riuscirò a scrivere solo a pomeriggio inoltrato,prima ho lezione e poi devo discutere con il mio relatore per alcune cose della tesi…speriamo bene!

    Buonanotte a tutte voi!Siete speciali…e uniche!

    Aleph

    Rispondi
  481. yris
    yris dice:

    polla! certo che sei tu la Frulla Numero Uno!!
    comunque brava! quasi quasi ti meriti un… frullato di mele. 😛

    ciao bimbe, sono appena rientrata, con l’umore un po’ più sollevato. sono stata a bere una birra con i ragazzi del corso. mi ha fatto bene. ogni tanto bisogna forzarsi per fare il primo passo, il resto viene da sè.

    ora vado a nanna, non prima di avervi mandato un abbraccio circolare, e un sorriso per il nuovo giorno. 🙂

    Rispondi
  482. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buongiorno angeli.
    Ho letto quanto avete scritto.
    Mi sono emozionata per come si sia lasciata andare Silvia, rattristata per il dolore e la solitudine di Azimut, sentita orogliosa come sempre di Miele e Polla, ho assaporato anch’ io il gelato all’ amarena con la panna di Marianna, ho fatto mie tutte le vostre emozioni.
    Ma oltre a questo non riesco a dirvi altro. Non trovo il modo per farlo.
    La mia paura di non essere all’ altezza, di deludere, di non essere compresa, di essere giudicata in modo sbagliato mi impediscono di lasciarmi andare.
    Inizio a sentire anche qui il “peso” della mia persona.

    Vi abbraccio

    Rispondi
  483. miele
    miele dice:

    Ciao fanciulle belle,

    silvia..mi trovo abbastanza d’accordo con Polla su quel che ti ha scritto…certo, tu magari ti percepisci più gonfia ma sai ch ela nostra testa fa di tutto per portarci in una certa direzione…
    Ti ho già detto che secondo me dovresti a)mangiare regolarmente almeno ai 3 pasti e b) mangiare cose che ti va di mangiare… non è possibile chiedere a tua mamma che ti cucini una certa cosa? anzi, ancora meglio…non te la puoi cucinare tu? magari i tuoi genitori si preparano piatti un po’ pesanti, o che a te sembrano tali, e quindi questo è un ulteriore ostacolo…
    Cmq ti voglio rassicurare che 150 g di pasta sono una quantità mangiabilissima…il mio ragazzo se li mangia tutti i giorni, conditi per bene e poi mangia ancora altre cose…e se lo vedessi diresti che è magro….io stessa sto bene attenta a mangiarne al massimo 90-95 a pranzo…ma mi rendo conto benissimo che un po’ di più non mi ucciderebbe..anzi, oggi provo ad aggiungerne una forchettata in più!

    Maria Letizia anche noi ti stringiamo

    Aleph buon colloquio e a tutte le altre buon risveglio.

    Chiara* non eclissarti, siamo qui e ti aspettiamo

    Rispondi
  484. miele
    miele dice:

    Chiara* allora vedi che scrivere qui ti sta rivelando come la tua paura di deludere, non essere all’altezza, non poter essere compresa ecc. siano spesso presenti in te…vedi che stare qui ti è prezioso?
    Prova a spiegarci in che senso a volte non ti senti compresa.
    Prova a spiegarci se e quando ti sei sentita giudicata.
    Puoi essere del tutto sincera, siamo qui per questo 😉
    E così, magari, proviamo a vedere se quel che senti ha un corrispettivo concreto…o se è una tua anticipazione, o proiezione, o ancora se il confronto con altri pensieri ti crea disagio ecc.

    ….ti aspetto qui eh!

    Rispondi
  485. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele non dipende da voi. Non sono gli ALTRI il problema, sono IO!
    Ne ho parlato anche ieri con la dottoressa.
    Sono una persona fondamentalmente insicura di sé stessa e di tutto quello che la riguarda e questo mi porta a ricercare sempre il modo per ottenere l’ approvazione degli altri.
    Non mi sento mai abbastanza brava, abbastanza bella, abbastanza perfetta, abbastanza intelligente, abbastanza impegnata, abbastanza simpatica… non sono mai abbastanza.
    Mi sfinisco per non deludere chi ho intorno.

    Rispondi
  486. Chiara*
    Chiara* dice:

    Seppur in maniera e con dinamiche diverse, sì. A volte mi accade anche qui.
    Non riesco a mettermi a nudo completamente come vorrei, come riuscivo a fare tempo fa ad esempio.
    Ma non è per voi. Mi rendo conto di essere io a non trovarmi bloccata senza che vi sia un motivo concreto. O almeno, senza che lo riesca a trovare.

    Rispondi
  487. miele
    miele dice:

    Chiara* ricordati che qui c’è tutta la disponibilità ad ascoltarti, se hai qualcosa da dire, o semplicemente a starti accanto, se ti mancano le parole.
    Non mettere tutto di nuovo sul piano dell’ “è colpa mia e non degli altri”…qui non farlo, non serve.
    Magari ora non riesci ad esprimerti perchè quando l’hai fatto qualcuna di noi ha espresso posizioni contrarie alla tua…mi ricordo di qualche caso del genere…se così fosse, io spero invece che tu continui ad esprimerti. Mi piaci molto quando sei un fiume di parole ed emozioni, sento subito quando questo fiume si cristallizza in un blocco….

    Rispondi
  488. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele ma figurati, non sono una di quelle persone egocentriche che pretende sempre di essere capita e di sentirsi dare la pacca sulla spalla.
    Preferisco di gran lunga una bella strigliata e magari parole dure piuttosto che finta comprensione.
    Le “bugie dette a fin di bene” non fanno parte del mio modo di pensare. Non le accetto e non sono quella che le usa.
    Il problema in questo momento è che mi sento bloccata. Nelle emozioni, nei sentimenti, nei pensieri.
    Sta tornando a farsi sempre piu’ forte la mia paura nei confronti del giudizio degli altri e sto tornando a ricercare con sempre maggiore forza di raggiungere quel gradi di perfezione (irraggiungibile perché inesistente) fisica che mi faccia sentire al sicuro, protetta, degna.

    Rispondi
  489. yris
    yris dice:

    degna di che, chiara?

    rivolgo la domanda anche alle altre.
    spesso qui sento dire “non me lo merito”, “non sono degna”.
    mi piacerebbe che spiegaste il concetto,
    diverso, immagino, per ognuna di voi.

    COSA non meritate?
    DI COSA non vi sentite degne?

    Rispondi
  490. yris
    yris dice:

    e mi spieghi chi o cosa che te lo impedisce?
    intendo dire, cosa senti TU?
    che sensazione hai?
    cosa o chi avverti come ostacolo all’essere DEGNA di vivere?

    Rispondi
  491. Chiara*
    Chiara* dice:

    E’ difficile da spiegare Yris.
    Cosa sento io? Sento di non riuscire a trovare il mio posto in questo mondo, di non essere in grado di dare abbastanza, di dimostrare qualcosa, di valere per quella che sono.
    Ho la perenne sensazione di non essere apprezzata, amata, di dover fare sempre qualcosa in più per meritare anche la più piccola attenzione (che sia materiale o meno).
    L’ unico ostacolo che avverto sono io stessa. Mi sento L’ OSTACOLO.
    E’ colpa mia se non riesco ad essere, appunto, degna.

    Rispondi
  492. Azimut
    Azimut dice:

    Anch’io sento di non essere mai all’altezza, mai abbastanza. Oppure di essere troppo diversa. Da un lato non rinuncerei mai ad essere così, dall’altro gli sguardi di disapprovazione e di compatimento mi fanno male.

    Rispondi
  493. Ilaria
    Ilaria dice:

    Eh no ragazze, proprio non ci siamo… mi tocca proprio trasformarmi nel mio alter ego: Ilaria-bacchettona (e ora sono ‘zzi vostri ahahah!).

    Dunque… questo deve essere prima di tutto luogo di LIBERTA’. Libertà di espressione, libertà di scrivere o non scrivere. Se doveste per qualsiasi motivo voler smettere di scrivere, per un periodo o per sempre, dovete sentirvi libere di farlo, è nel vostro pieno diritto (ovviamente parlo per tutte e tutti, me compresa, non voglio pormi come un giudice supremo, ci mancherebbe!). Però non voglio sentire storie come “lei è più avanti di me, io invece sono sempre ferma, perciò non sono all’altezza, non sono degna”. Ma stiamo scherzando?? Potete dirmi quello che volete, ma queste cose non le accetto. Parlo per me: il mio progredire non è assoluto e definitivo, da un momento all’altro potrei tornare a dire “non ce la posso fare, è tutto inutile”, come ho già scritto qui. Chi può dire cosa succederà domani a me, o a una qualsiasi di voi? Magari Vaniglia trova casa e si affranca da una situazione che la fa stare sempre peggio; magari Letizia trova una scuola dove nessuno sparla alle spalle altrui… che ne so, che ne sappiamo? Il discorso “tu sei meglio di me perché ti stai curando, io sono una merda e non ho più diritto di parola” non regge, anzi mi fa imbestialire. Avallarlo è come avallare il vomito… è una delle tante componenti dei dca, e come tale va combattuto.

    Bon, detto ciò torno al mio travestimento da Cenerentola 😀

    P.S. spero di non aver offeso nessuno, ma è ciò che mi sentivo di dirvi (e dirmi).

    Rispondi
  494. Polla
    Polla dice:

    ..probabilmente ora dirò una serie di banalità,ma ci provo.. :-)!

    Chiara* tutte qui noi siamo un rappresentiamo il nostro OSTACOLO a noi stesse,ma io credo proprio che partendo dalla consapevolezza di ciò dovresti iniziare a cambiare rotta.. tu non ti accetti e vorresti che gli altri lo facessero,che poi magari gli altri ti accettano davvero,ma sei tu che filtri tutto per come ti vedi tu .. tu non vedi con gli occhi degli altri.. sono solo pensieri tuoi,pensieri che fai diventare sensazioni e che quindi ti appaiono reali.. che cosa concretamente ti fa pensare non non essere apprezzata,amata e alla ricerca costante di attenzioni? che cosa??
    devi iniziare ad accettarti tu e di conseguenza capirai che lo fanno anche gli altri.. Chiara lo so che lo sai che è così,ma.. se continuerai tu stessa a deluderti,sentirai sempre che deluderai,se non ti ami,non ti sentirai mai amata, se non ti fai dei regali,ti sembrerà di non riceverne e di non meritarne..
    Io ribadisco il concetto che devi partire dal cibo,dagli schemi e dalla visione di te.
    probabilmente sei la persona + amata ed apprezzata del pianeta e nemmeno lo senti.. non so come dire.. in un certo senso essere noi stesse il nostro ostacolo è una fortuna perchè su noi stesse si può lavorare.. se l’ostacolo fosse dovuto a terzi,la situazione sarebbe + complicata e potrebbe portare a + facile rassegnazione..
    credici un po’,ma davvero.. le cose possono cambiare.. porta pazienza,non ti torturare però e continua a scrivere, a lavorarci su,ma facendo sempre passi + grandi..

    Buongiorno a todos!!

    Rispondi
  495. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sentirsi ed essere diversa. Esatto Azimut.
    Sentirsi ed essere diversa ma nascondersi per paura di non venire accettata e indossare continuamente quelle maschere per appire esattamente come gli altri ti vorrebbero. E non deluderli. Per sentirsi degne di essere amate ed apprezzate.

    Rispondi
  496. Polla
    Polla dice:

    …sentirsi non è ESSERE..
    la paura di non essere accettati non è NON essere accettati..
    apparire come gli altri ti vorrebbero?? ma voi sapete davvero cosa vogliono gli altri??? io non so nemmeno cosa voglio io..

    Rispondi
  497. miele
    miele dice:

    Ok Chiara*…sulla questione della diversità ti capisco, capisco Azimut…
    Però ti chiedo per favore di provare a descrivere iN CHE COSA CONCRETAMENTE ti senti diversa, e dunque, a reverso, in che cosa consiste la maschera che porti.

    Anch’io mi sento sempre dilaniata, da anni, tra ciò che gli altri pensano io debba continuare ad essere (perchè in passato lo ero e li ho abituati a questo modo di essere), ciò che io forse voglio essere ma ho paura di essere, ciò che attraverso la mia quotidianità sono effettivamente.
    Ci ho messo anni ad avere il coraggio di uscire vestita in modo non esattamente “elegante” con amiche invece tirate sempre a lustro, e ai loro commenti rispondere semplicemente che il mio modo di vestire rispecchia le mie idee, i luoghi e le persone con cui di solito sto bene…e la semplice sincerità è in grado di ammutolire qualsiasi commento, credimi…
    Col tempo, poi, sto imparando anche che evidentemente persone che fanno certi commenti non sono la miglior compagnia per me…certo io non posso cambiare loro, imporre le mie idee…ma mi accorgo che mi viene spontaneo ritrovarmi, passare tempo e fare progetti con persone di altro tipo…e per questo non mi sento più in colpa…ripeto: non c’è una strada su cui ci hanno messe da sempre e per sempre, la strada si fa col nostro andare…

    Rispondi
  498. Polla
    Polla dice:

    ..
    “Si vede ch’era
    uno sfogo segreto della verità,
    una confidenza domestica:
    il buon senso c’era;
    ma se ne stava nascosto,
    per paura del senso comune.”

    A.Manzoni
    “I Promessi Sposi”

    Rispondi
  499. Chiara*
    Chiara* dice:

    In tutto Miele!
    Nel modo di vedere il mondo, nel modo in cui voglio vivere, nei miei desideri e sogni, nelle mie esigenze, nelle mie ideologie ed idee.
    E la maschera che mi costringo ad indossare è quella della brava ragazza, sempre sorridente, che fa quello che fanno tutte, che cerca di essere sempre a posto, che non si arrabbia mai, che non dice cio’ che pensa per paura di deludere gli altri.
    E sul piano fisico, il controllo sul corpo, sulla mia immagine… è l’ unica cosa che , paradossalmente, mi fa sentire meno diversa.

    Rispondi
  500. miele
    miele dice:

    Chiara*…io non ho ancora capito:
    Come vedi il mondo
    Come vorresti vivere
    Quali sono i tuoi desideri e sogni
    Quali sono le tue esigenze
    Quali sono le tue ideologie ed idee
    …stamattina sono vogliosa di esempi…! concretizza….:)

    Rispondi
  501. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele non è facile concretizzare! Anzi, sai che ti dico? Che molto probabilmente una risposta sensata a tutte le domande che mi hai fatto, io non ce l’ ho.
    Semplicemente perché si tratta di una mia percezione. Sono le mie sensazioni interne a farmi provare tutto cio’.
    E io ogni giorno mi sveglio la mattina chiedendomi cosa diavolo ci faccio qui, perché ci sono e qualche scopo possa mai avere una persona come me.

    Rispondi
  502. EteraDanzante
    EteraDanzante dice:

    Sì, è vero, anche io sento spesso questa sensazione di non meritare nulla. Come ha detto Chiara, spesso non mi sento degna di “essere”. Penso che tutte le persone, in fondo, possano trattarmi come ha sempre fatto mia madre, come un’incapace, una buona a nulla, un’inetta.
    Se qualcuno mi fa i complimenti per il mio aspetto penso che sta dicendo una cazzata, perchè “non può essere! se io mi vedo così allo specchio perchè gli altri mi vedono diversamente?”; se mi apprezzano per la mia personalità dico che “non sono niente di speciale, anzi sono peggio di tutti gli altri; non sono poi così intelligente etc. etc.”, elencando tutti le cause che motivano il mio “fallimento come persona”.
    È come se la nostra testa avesse un lucchetto di cui non riusciamo a trovare la chiave: noi siamo così e nessuno può sostenere che siamo migliori perchè lo abbiamo deciso noi, punto. Come quando decidiamo che “oggi non mangio” o “oggi mi devo sfinire di ginnastica altrimenti sono una perdente”.

    Molto spesso penso a tutto quello che ho perso a causa dei miei dca, e mi rendo conto che non vivo la vita che vorrei, e soprattutto mi sento molto sola, isolata. Cerco di non pensarci, ma sono riflessioni che arrivano puntualmente. Non so cosa mi riserverà il futuro, perchè le mie incertezze presenti si riflettono in esso: non so nulla.
    Oggi sono qui, mi butto sullo studio e sulla lettura, ma da qualche giorno ho il terrore di mangiare per paura che scatti un’abbuffata. Dovrei trovare una via di mezzo ma il senso di impotenza è forte.
    Oggi sono così, ragazze, un pò noiosa e deprimente!!!:-) Ma seguire le vostre esperienze mi fa sentire capita….

    Rispondi
  503. miele
    miele dice:

    Ciao Etera, a noi vai benissimo anche così…”un po’ noiosa e deprimente” 🙂

    Cmq Ilaria grazie per la strigliata generale…fa bene anche a me ogni tanto venire riportata “in qua”.

    Chiara* secondo me quello di concretizzare è uno sforzo che vale la pena fare…perchè agganciare il problema a cose reali, circoscritte, ci fornisce un “materiale” su cui lavorare per il cambiamento…la vaghezza e l’astrazione sono sopra di noi…sono senza tempo e spazio, mentre noi siamo confinate in un corpo, in una sola fra le tante vite possibili, in un qui&ora…ecco perchè contro di loro non possiamo nulla, ecco perchè poi tiriamo in mezzo il cibo…

    Vi scrivo mentre sto pranzando, visto che oggi son sola…ho aggiunto quella forchettata di pasta, e non è successo niente.

    Ora finisco e poi vado al lavoro, stasera sono fuori a divertirmi 🙂 quindi credo che no potrò scrivere…allora a domani…spero di ritrovarvi qui tutte a chiacchierare! Abbraccio “circolare” (copyright by Yris…)

    Rispondi
  504. silvia
    silvia dice:

    Buongiorno, mi ritrovo molto nelle sensazioni descritte da Chiara e Azimut e in questa frase di Etera Danzante:
    “Se qualcuno mi fa i complimenti per il mio aspetto penso che sta dicendo una cazzata, perchè “non può essere! se io mi vedo così allo specchio perchè gli altri mi vedono diversamente?”; se mi apprezzano per la mia personalità dico che “non sono niente di speciale, anzi sono peggio di tutti gli altri; non sono poi così intelligente etc. etc.”, elencando tutti le cause che motivano il mio “fallimento come persona”.”
    Ma voglio concretizzare, cm Polla e Miele mi hanno suggerito e dunque vi rispondo: quei 150 gr di pasta di cui parlavo era un numero orientativo, xkè cm ho già detto nn peso gli alimenti, nè io, nè nessuno in casa, ma so ke sn + o meno tanti…poi certo ke cucino x me, la maggior parte delle volte, ma intendevo dire ke nn prendo nulla di diverso o particolare rispetto a ciò ke c’è in casa e anke qnd faccio da me, un pasto nn troppo pesante o giù di lì, il mio pensiero nn sempre me lo fa trattenere, xkè cm ho già spiegato altre volte, la mia nn è paura di ingrassare fine a se stessa, nn so spiegare, ma è un nn far entrare nulla…proprio nulla…è il fatto stesso di nutrirmi, quindi mi viene insopportabile fare pasti regolari, fare pasti e basta.
    Polla vuoi gli alimenti? bè stamattina ho preso caffè, 2 barrette ai cereali e un pezzo di dolce…xkè era lì e l’ho preso, nessuno me l’ha imposto, nn era tanto ma nn ho saputo tenerlo…ora ci sarà il pranzo e nn so ancora cosa, ma la mia mente già inizia ad andare in paranoia e lotta tra l’angoscia x dovermi sedere a tavola e la rabbia xkè dovrebbe essere la cosa + naturale del mondo!!!
    A parte questi pensieri ke ora devo fare in modo di bloccare, farò in modo di cambiare obiettivi e di attivarmi, devo distrarmi, devo fare qlc!

    Rispondi
  505. silvia
    silvia dice:

    Io potrei tenere tutto, se solo facessi + sforzo e spesso lo faccio, credimi, anke se poi mi sento male, xkè inevitabilmente mi sento + “ingombrante”
    Il pranzo nn è andato bene, ma già lo sapevo.
    Vivo cn la mia famiglia

    Rispondi
  506. Polla
    Polla dice:

    ..io potrei tenere tutto.. potrei.. ok.. io ti chiedo invece.. c’è qualcosa che tieni sempre?che non ti crea ansia o preoccupazione? c’è invece qualcosa che ti fa sentire + ingombrante quando lo mangi? che cosa hai pensato stamattina che fosse di troppo?(perchè il pensiero che hai avuto è quello..credo.)e nel tuo pranzo?
    Io certo che ci credo che che lo fai Silvia. ma cerca di provare a fare un po’ di ordine nella matassa.. cerca di chiarire almeno alcuni piccoli punti.
    Ok.. vivi con la tua famiglia.. da chi è composta la tua famiglia? mamma? papà? fratelli? sorelle?nonni? .. chi? ..:)

    Rispondi
  507. yris
    yris dice:

    polla che “chiede” gli alimenti a silvia… è un’immagine troppo bella!!!

    ah, bambine! come deve fare con voi? come devo fare con me? come dobbiamo fare con noi???? 🙂

    Rispondi
  508. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao Yrisssssssss, volponaaaa.. che c’è oggi? che combini? stai lavorando come al solito??? che due maroniiiii.. io nn sto combinando niente con la mia relazione di tirocinio.. oggi va così.. non cazziarmi.. cosa dobbiamo fare con me??? mannaggiaaa.. e tu cosa ne vuoi fare di te??? aiutoooo..

    Rispondi
  509. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!

    Ho letto con grandissima attenzione i vostri discorsi di oggi, e trovo che c’è molto fermento qui!Bene bene, credo sia stato costruttivo lo scambio di battute che c’è stato tra Polla, Miele, Chiara, Silvia…voi cosa ne pensate?Vi è sembrato utile?

    Sto ancora riflettendo su quanto avete scritto voi…è un tema estremamente delicato e credo che forse il mio modo di vedere non sia molto convenzionale…

    Leggendo le parole di Chiara, mi viene da pensare una cosa…perchè è così importante sentirsi accettati?Non intendo dire che sia una cosa stupida o banale. Penso però che se altre persone non ci accettano per come siamo, questo non deve influire negativamente su di noi. Lasciamo stare per un attimo il fatto che magari il non sentirsi accettati sia solo una sensazione, il più delle volte fasulla. Ma è giusto dare così tanta importanza a ciò?
    Voglio dire…poniamo per un attimo che per davvero certe persone non ci accettino per come siamo…e quindi?cosa succede?
    Essere perfetti non significa essere amati e venerati da tutti…siamo come pezzi di un puzzle, non possiamo incastrarci con pezzi qualsiasi. Eppure con quei pezzi con cui ci incastriamo, l’incastro, il meccanismo, è Perfetto, con la P maiuscola.
    Scrivete che vi sentite diverse…e quindi? Io in molte cose mi sento diverso da tante persone che ho intorno, ma ne sono ben contento. Diverso non vuol dire migliore o peggiore, diverso è diverso. Come due strade possono incontrarsi in molti punti, eppure sono fondamentalmente diverse tra di loro.
    Lo so che possono sembrare belle parole ma fini a se stesse…

    Ancora…Chiara scrive di voler apparire in un certo modo per non deludere gli altri…e cos’hanno questi altri di più importante di te per preferire deludere te stessa piuttosto che loro?
    E poi…cosa vuol dire essere degna di essere amata?
    L’amore è altro, è diverso. L’amore non è una raccolta a punti, del tipo che devi raccogliere dieci bollini di dignità per poter essere amata 10, 20 bollini per 20, etc etc…l’amore non ragiona così. Essere degni di essere amati…cosa si potrebbe mai fare per non esserne degni? Nulla.

    Sentitevi diverse, abbiate il coraggio di sentirvi diverse. Non siate accettate da tutti, perchè non sareste più voi stesse. Se una persona non vi accetta, è un problema suo, non vostro. Imparate ad accettare voi stesse che è la vera cosa importante. Abbiate il coraggio di amare con tutte voi stesse. Non aspettatevi nulla in cambio, perchè il vero amore è dare disinteressatamente. Siate felici per ogni cosa che ricevete in cambio, perchè se non ve l’aspettate, sarà sincera.
    Vi lascio con una frase tratta da un libro che io adoro, che parla di una ragazza che finisce in un manicomio:

    “Tu sei una persona diversa, che vuole essere uguale. E questo, dal mio punto di vista, è considerato una malattia grave.”

    Rispondi
  510. Aleph
    Aleph dice:

    Ah, un’altra cosa…basta dire che è sempre colpa vostra, che il problema siete sempre voi…imparate a dare una giusta dimensione alle cose!
    Chiara, è vero, a volte puoi essere tu il problema e non gli altri…ma non può essere sempre così!Non aver paura a dire che è colpa mia, che ho fatto quel commento piuttosto che un altro, che è colpa di Miele perchè ti ha criticato oppure non ti ha risposto, che è colpa di Silvia o di Luna, che ti danno fastidio i commenti di Yris, che sei gelosa dell’attenzione che viene data a qualcun altro…non può essere sempre colpa tua! E’ normale che qualcuno possa fare o dire cose che ti danno fastidio…e in quel caso, non è colpa tua perchè ti fanno male, perchè non sai accettare le cose, perchè non sei perfetta, perchè non sei così o cosà…è semplicemente il fatto che siamo diversi, che ognuno ha il suo carattere, il suo modo di esprimersi, il suo modo di essere, di vedere le cose.

    Non aver paura a scrivere “Aleph, secondo me quello che hai scritto sono tutte stronzate”…se è quello che pensi, scrivilo! Non pensare invece “di sicuro ha ragione lui e sono io che sono sbagliata e non capisco niente”…è un esempio eh, non mi riferisco in particolare a queste parole o ad altre…
    Tra l’altro, io mi sto riferendo a Chiara ma sono parole un pò per tutte voi…
    Impara ad avere il coraggio di dire anche agli altri che stanno sbagliando, che quello che stanno facendo ti fa male, ti fa sentire fuori posto…le persone possono cambiare, ma tutte possono, non solo tu!E soprattutto, non solo tu devi cambiare, imponendoti un controllo rigoroso e folle per essere perfetta in ogni situazione…se capisci o ti accorgi che il comportamento di qualcuno, le parole, gli atteggiamenti, sia qui sul blog ma anche nella vita “reale”, ti danno fastidio, ti fanno star male…diglielo! Non è un reato dire a qualcuno che sta sbagliando!
    Come a me se mi dai da mangiare una nocciola (sono allergico) sto male, magari a te se ti vengono dette certe cose stai male. A me non darai mai una nocciola, a te non dirò mai quelle cose. E’ la stessa cosa. A me la nocciola scatena certi sintomi, a te certe frasi ne scatenano altri…

    Vabbè, la smetto con questi discorsi che forse non sono capace di spiegarmi scrivendo…vorrei poterveli fare di persona..vi assicuro che hanno tutto un altro effetto!

    Ah, e voglio dirvi un’ultima cosa…il rapporto con la mia amica è migliorato molto da quando abbiamo iniziato a dirci a vicenda cosa ci dava fastidio l’uno dell’altro…

    La smetto davvero!

    Rispondi
  511. Azimut
    Azimut dice:

    Aleph, Aleph…bellissimo quello che scrivi…l’immagine dell’incastro fra i pezzi di puzzle è stupenda. Io però sono un pezzo d’angolo ok?
    Per la citazione…. mannaggia…vedi a non leggere più autori maschi cosa mi perdo? Grazie di essere qui con noi

    Rispondi
  512. silvia
    silvia dice:

    Aleph di ke libro si tratta?

    Polla nn c’è nulla tengo sempre, nel senso ke qls cosa, anke un tè, anke una bevanda, mi fa sentire male…se tengo qlc è xkè prima me lo sn imposto cn una determinazione ke è quasi violenza a me stessa. Questo, nulla di +.

    Stamattina nn ho pensato, mi sn svegliata cn appetito e ho mangiato, ma poi nn ho tenuto, il pranzo stesso meccanismo…e ke nn mi sento di farmi bene, nn sto bene…Polla scusami ma nn mi sento di dire di +…i meccanismi e i pensieri sn gli stessi ke x tutte voi, lo sapete.

    Rispondi
  513. uhmhm
    uhmhm dice:

    Ragazze, ho leggiucchiato.
    Ho una cosa bellissima da raccontarvi ma ho bisogno di un po’. Torno ora dal salento, oggi ho attraversato di nuovo l’Italia in treeno.
    Tante troppe cose da dirvi, ora sono sfinita ma preparatevi a delle grandi grosse risate.
    Io sorrido, mi sembra i problemi con il cibo non esistino più. E sapete come sto facendo? Spostando un po’ l’attenzione. E’ dura durissima, ma sta funzionando., Vita chiama, ossessioni statevene zitte…
    Vi abbraccio fortissimissimooooo!! tutte, e tutti (aleph, adoro quel libro)

    Rispondi
  514. miele
    miele dice:

    ciao angeli

    Aleph grazie delle tue parole, hai colto nel segno su molte cose. Bello quel “abbiate il coraggio di essere diverse”…grazie dunque.

    Silvia non credo che Polla stia insistendo sul tuo rapporto col cibo tanto per farlo, anzi…tempo fa ti dissi anch’io che non lasciavi capire cosa succedesse, ricordi?
    Io rispetto il tuo bisogno di tenere le cose per te, e capisco la difficoltà nel raccontarle perchè si sente quanto dolore c’è in circolo…ma vorrei tu intravvedessi per un attimo quanto questo atteggiamento ti sta ostacolando…è comunque una forma di trinceramento: “fino a qui si può discutere, descrivere, condividere, poi c’è tutta una parte che è solo mia e non vi faccio entrare nessuno”….come col cibo…tu scrivi che non sopporti che qualcosa da mangiare entri e resti dentro di te….
    In generale, ti percepisco come una persona molto chiusa. Non è un giudizio, eh, solo un’impressione: in ogni caso, penso che su questo sia possibile agire nel piccolo…se apri qualche porta a qualcuno/qualcosa, nella tua quotidianità, forse riesci anche ad aprire la bocca al cibo e a lasciarlo entrare e restare…

    Azimut: “Io però sono un pezzo d’angolo ok?”
    Che cosa c’è, di così insopportabile, nell’essere un pezzo collocato chissà dove nell’insieme del puzzle? perchè questo bisogno di precisare, di decidere dove si è rispetto al resto?

    Sono un po’ cotta perchè ieri ho fatto tardi, ho un po’ sbevacchiato e dormito male…ho male ad un dente mannaggia…:)

    Uhmhm raccontaci dai! Spero che questo spostamento dell’attenzione duri abbastanza da toglierti dal tuo dca.

    Rispondi
  515. Azimut
    Azimut dice:

    Miele ho detto che vorrei essere un pezzo d’angolo perché pensavo al numero di incastri, nel mezzo dovrei combaciare con 4 pezzi mentre all’angolo ne bastano 2

    Ho parlato con mio marito. Gli ho detto tutto del mio problema dca.

    Rispondi
  516. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!

    Uhmuhm, appena ti va, raccontaci!

    Azimut!confermo Miele…e lui?!

    In ogni caso, credo tu abbia fatto bene, qualsiasi cosa vi siate poi detti…sei stata forte…

    Ah, Uhmuhm, adori anche tu quel libro???Bene bene, io lo trovo stupendo…

    Buon sabato a tutte!

    Aleph

    Rispondi
  517. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Buon sabato…ho letto con attenzione i sentimenti di Chiara, le vostre osservazioni e le vostre risposte…ho solo daggiungere una cosa: io mi sento come Chira, non accettata dagli altri,ma ancora peggio non accettata da me.Perchè? Perchè non sono perfetta, perfetta al lavoro,con i miei,con Ale,ma s.tutto col mio corpo, quei kg che mi avvicinano ai 45 mi tormentano,le abbuffate,il vomito, la restrizione…vorrei essere trasparente per “non essere” così non dovrei confrontarmi con nulla…scusate l’ennesimo sfogo…vado a correre,così non penso, ma è vero,lo ammetto, così brucio il grasso che non ho…follie della mente, ma in fondo non è questa l’anoressia?

    Rispondi
  518. miele
    miele dice:

    Sì, Maria Letizia: è questa l’Anoressia.

    Polla…che combini?!? eheheh 🙂

    Aleph la citazione è bella, ma Coehlo…..ahhhhrg non lo sopporto proprio!

    Azimut…che fai, non ci racconti? 😉

    ciao Yris

    Rispondi
  519. miele
    miele dice:

    …è “mieloso”…nel senso negativo…scrive un po’ quello che le persone vogliono leggere, e per me la vera scrittura non è questo…diciamo che anche le tematiche e le storie che sceglie non sono quelle che tengono sveglia la mia attenzione…hai mai letto Daniel Pennac? Kurt Vonnegut? …ecco, io cose così le divoro…mi piace l’arguzia, mi piacciono le sinfonie di parole, mi piacciono le frasi gustose, per piacermi un libro deve essere arguto, tagliente, emozionante, sottilmente ironico, bello lungo e possibilmente un po’ “onomatopeico”… Coehlo invece è all’acqua di rose…lo trovo un po’ scontato ecco.
    …oppsss scusa, stavo partendo con un trattato di teoria letteraria….nononononono! 🙂

    E a te perchè piace, invece?

    ora vi saluto, devo pulire un po’ e poi sono a pranzo dai miei, poi nel pomeriggio non ho il volontariato perchè mi son presa una mezza giornata per stare con un’amica spaparanzate in qualche caffè al sole….vi scrivo dopo pranzo o stasera. Un abbraccio

    Rispondi
  520. Aleph
    Aleph dice:

    A me piace perchè trovo che ci sia molto di più sotto rispetto a quanto la maggior parte delle persone crede…sono d’accordo che il 99% delle persone che legge i suoi libri è perchè trovano scritto quello che vogliono leggere, ma io penso che sotto ci sia molto di più, però bisogna volerlo vedere e trovare…io ho letto tutti i suoi libri e non mi sento di esagerare se dico che mi hanno cambiato abbastanza radicalmente…

    Rispondi
  521. Polla
    Polla dice:

    ..anche io Coelho non lo soffrooooo.. babba bia.. robe da preti!!! ahahah.. no dai a parte gli scherzi,ho letto qualcosa di suo quando ero + piccola e già trovavo alcune cose molto scontate,ma qsta è una mia impressione.. il buonismo cmq non fa per me,cioè solo a tratti,come ogni cosa. però chiaro che da qualsiasi libro,anche da un Harmony si può ricavare qualcosa per sè..dipende appunto da noi,da quello che ci viene toccato mentre leggiamo e dagli spunti di riflessione che ci rimanda se appunto si smuove qualcosa.. è unpo’ come con le persone.. infatti i libri sono opera della mente di una persona. piace,non piace.. ma si può sempre cogliere qualcosa!

    Miele.. che combino??? Combino che ieri non ne avevo mezza di dormire da sola.. sono stata nella mia vecchia casa,ho dormito con il mio ex coinquilino,avevo voglia di stare con lui..è un rapporto un po’ particolare,ma nutro verso di lui dei sentimenti davvero forti..lui sa tutto della mia situazione,quindi lo piglio e lo allontano in base a come mi gira.ma lui lo sa.e lo adoro anche per qsto.. avevo voglia di “amore” di coccole,di baci e carezze.. di sorrisi e di strigliate.. di morsi e occhi belli.. sono stata bene!

    Oggi sveglia(dormito poco poco poco.. alle 5 eravamo ancora impelagati in chiacchere..) doppia colazione.. avevo proprio fame,ma niente frullamenti.. ho sonno però. recupererò nel pomeriggio.

    E la tua serata invece??? non potevi dormire un pochino di + oggi??? che testina che sei.. cmq sono contenta che ti sei presa un pomeriggio per te.. goditelooooooo!

    Rispondi
  522. EteraDanzante
    EteraDanzante dice:

    buongiorno a tutte…mi raccomando cominciamo questa giornata affinchè sia migliore di ieri… non ce ne pentiremo di sicuro!
    forza!!

    Rispondi
  523. yris
    yris dice:

    ciao bimbucce, oggi ho fatto una scoperta emozionante.
    ho trovato, anzi riscoperto in garage un quadro che era stato in soffitta per decenni. non ricordo neanche chi me l’aveva regalato, ricordo solo che deve essere stato prima dei miei vent’anni, ai tempi in cui la soffitta era la mia fuga dal mondo.
    lo tenevo appeso lì, fra cassette di frutta utilizzate come librerie e poster di miti del pop. poi ristrutturammo la casa e il quadro fu tolto, sepolto fra altre cose da “buttare”.
    in realtà non l’ho mai buttato, ma pur non appendendolo me lo sono portato dietro nei miei vari traslochi.
    lo trovavo orribile, pauroso, rappresentava una creatura dai tratti mostruosi. e poi era incorniciato malissimo. insomma, una cosa a metà fra l’horror e il kitch (per lo meno così lo vedevo).
    lo avevo già messo da parte per scambiarlo al prossimo mercatino del baratto.

    poichè un paio di mesi fa ho scoperto un “corniciaio magico”, cioè una persona molto competente che è riuscita a dare nuova vita a dipinti trascurati, ho pensato di andare a cercare “il mostro” in garage, e l’ho tirato fuori.

    ebbene, non ci crederete ma l’ho visto in nuova luce, ho notato che era firmato, l’ho portato dal corniciaio che l’ha liberato da muffe e gabbie metalliche dorate e mi ha detto che era un originale, che valeva la pena incorniciarlo.

    in attesa della ispirazione sul “come”, stamattina ho fatto una ricerca su google, e sono entrata nel paese delle meraviglie! 🙂
    si tratta di Piero Gauli, 95 anni, ultimo artista in vita del movimento Corrente, fondato insieme a Treccani, di cui hanno fatto parte Guttuso, Manzù e altri.
    quello che ho io è un disegno a tempera su carta pane, deve essere il “bozzetto” per la realizzazione di un olio su tela attualmente esposto in un museo a Seregno.
    e l’immagine che io per anni ho percepito come “mostro”, rappresenta invece “Bacco” nell’atto di libare!!

    è anche questo un effetto della “distorted body image”??
    è anche questa una conseguenza del percorso di guarigione?
    io ritengo di si.
    il Bacco che tra poco troneggerà nella mia casa ne sarà un segno 🙂

    Rispondi
  524. EteraDanzante
    EteraDanzante dice:

    Sono davvero contenta per uhmuhm, credo che abbia fatto il passo che tutte noi dovremmo fare, ma…ognuna ci deve arrivare in modi e con mezzi diversi!

    Trovo il gesto di Azimut molto coraggioso. Aprirsi di fronte la persona che ti è vicino e confessare tutte le proprie debolezze e i propri mali…..non è da tutti. Io ancora oggi penso di non essermi ancora aperta totalmente riguardo la mia malattia; c’è sempre la solita paura di “non venire capita” o “venir presa per pazza”, quindi trovo altri motivi inventati per dare una giustificazione la mio malessere di fronte alla persona che amo….

    Rispondi
  525. Azimut
    Azimut dice:

    Sono qui, ancora in trance. Però è andata. Ovviamente ha provato a sdrammatizzare come suo costume, ma io non l’ho permesso.
    Abbraccio collettivo

    Rispondi
  526. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno!
    Azimut cm è andata? wow ke gran passo ke hai fatto!!! ke coraggio!!! sn fiera di te!

    Luna dovevi far qlc ke nn ti andava…e allora? ho aspettato un pò, ma nn vieni a raccontare…mi manki!

    Miele le tue parole sn giustissime, nn preoccuparti xkè nn me la prendo minimamente, anzi…hai centrato xkè sn una persona molto kiusa, sul mio dolore, sul mio star male, permetto di entrare fino ad un certo limite nella cose nella mia vita questo è vero, ma cn voi sn molto + aperta di qnt lo sia normalemente…anke se forse nn lo si percepisce, ma alcuni argomenti nn va di trattarli + dettagliatamente qui xkè un blog è cmq uno spazio pubblico.

    Mi trovate daccordo su Coehlo..nn piace manco a me.
    Sapete ieri ho visto un film sull’anoressia “briciole”, lo conoscete?nel complesso alcune scene sn state toccanti, ma la risoluzione del tutto ad un “amore” nn mi è piaciuto x niente…su una cosa xrò ho molto riflettuto, sul fatto ke provassi molta vergogna x me stessa nell’osservare i gesti compiuti dalla protagonista.

    Chiara dove 6? ho bisogno anke del tuo esserci!

    Uhmhm nel salento a far cosa?
    Polla cm sempre sorprendente!
    Yris spesso alcune immagini restano nella memoria cn un ricordo molto differente dalla realtà capita anke a me ke ho una memoria sopratutto visiva…nella mia mente ci sn ambienti, disegni e spesso proprio quadri ke vedevo spesso a casa di alcune persone su cui fantasticvo e ke sn impressi nella mia memoria, cm se in quelle ore io facessi vivere quei personaggi e stessi in loro compagnia. A distanza di anni, rivedere qui volti mi ha fatto un certo effetto.
    Ora vado ke ho scritto troppo

    Rispondi
  527. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia ci sono.
    Come sempre eclissata nei miei pensieri.
    Quando troverò qualcosa di concreto e ragionato da scrivere lo farò.
    Ma ci sono. E vi sento.

    Rispondi
  528. Chiara*
    Chiara* dice:

    Niente di particolare Silvia.
    Nel pomeriggio andrò al poligono di tiro ad allenarmi perché sabato prossimo ho una gara del circuito regionale a Padova (che non ho voglia di fare ma non posso sottrarmi a quest’ impegno) e stasera… avrei organizzato una cena a 2 in un localino informale sul lago ma non sono convinta di volerci andare.
    Ho paura di restare delusa e deludere anche lui.

    Rispondi
  529. miele
    miele dice:

    Chiara* anche noi ti sentiamo…

    Silvia ok, non insisto di più…cerca di stare serena oggi. che programmi hai per la giornata?

    Polla che birba che sei…sto povero maschietto…! 😉
    Mi son svegliata per modo di dire…non è che abbia dormito mai veramente perchè ho una tosse infernale che non me lo permette.

    Aleph vedi che qui il fronte anti-Coehlo si allarga..? 🙂

    Azimut, ben fatto. è un buon passo per te, non dubitarne.

    scrivo da casa dei miei…mi sento stranamente leggera…ho pranzato sola con mia mamma, mio padre è fuori per lavoro fino a domani e mi ha chiesto di farle compagnia. la depressione e il caldo le stan togliendo l’appetito, per la prima volta da tantissimo tempo mi sono trovata nella posizione di chi deve invogliare qualcun altro a mangiare: io mi son fatta la pasta e la bistecca + contorno, lei solo bistecca e verdure e non ce la faceva a finire così ho preso un pezzo anche dal suo piatto…non ho avuto nessun problema a farlo, e mai avrei rinunciato alla pasta perchè lei non la mangiava…almeno oggi mi si è disattivato il meccanismo per cui devo essere io quella che mangia meno di tutti…dio come si sta bene!!!
    ora sto scrivendo appunti al pc mentre aspetto di incontrare la mia amica…andrò in bici poco lontano da qui e staremo un po’ insieme, poi tornerò a casa mia per cena…quanto bene si sta quando non si pensa al cibo tutti i santi minuti?!?
    spero che questo benestare duri il più possibile.

    Rispondi
  530. silvia
    silvia dice:

    Cerca solo di nn deludere te stessa Chiara! è questo ciò ke devi cercare di fare, di lui nn te ne fregare, se ti ci tiene e se tu stai bene, andrà bene anke a lui…xkè invece della cena nn fai qlc altro, un concerto, qlc di + attivo, così magari ti mangi qlc a casa prima di uscire e poi lì cerki di nn pensarci + e di distrarti…vedi dalle tue parti, sicuramente ci sarà qlc!!! coraggio Chiara!

    Miele nn ti trovo insistente, nn preoccuparti. Io nn ho programmi ancora, stasera dovrei uscire ma nn so ancra cosa e se anke dovrebbe prospettarsi l’idea di una pizza, nn mi sottrarrò di certo, xkè voglio vincere io e stare bene e cominciare ad aprire quelle porticine di cui mi hai parlato.
    Il fatto di dover invogliare qlc a mangiare invece è una cosa a cui io sn abituata, x gli altri lo faccio, x gli altri sn la persona + responsabile possibile, x me no.
    Cmq sai + ti immagino cn la tua mamma e + provo ammirazione x te, x quello ke fai e x cm ne stai venendo fuori.

    Rispondi
  531. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Grazie miele per la tua franchezza,lapidaria almeno quanto me…finalmente ho trovato chi sono: un’anoressica,non è vero da 10 anni lo so,da 10 anni lotto,ma mi sento al punto di partenza ed è inutile che dica che la colpa è di chi mi ha seguito,la colpa è mia che non voglio uscirne: se sono anoressica ho la situazione sotto controlo:lavoro,amici,fidanzato, cibo, rapporti interprersonali,se guarisco chi divento?La mia dott.ssa ha inquadrato proprio qui il mio problema:non posso pretendere di guarire se non ricordo nemmeno come stavo q.do stavo bene,q.sto il lavoro che faccio con lei e q.sto il lavoro che spero di fare nel nuovo centro:dovevo cominciare una settimana fa,poi disguidi con gli orari …insomma comincio il 31, se riesco ad uscire in tempo da scuola. Non mi aspetto niente,sono loro i dottori,loro spetta darmi lo stimolo per sciogliere questa immensa matassa,nn nascondo che sono diffidente,non perchè nn li reputo capaci,ma perchè l’inizio di questa matassa è davvero nascosto bene…insomma,lo ammetto,rimanere così mi fa comodo,anzi vorrei di nuovo quei 38 kg: avevo la mia famiglia vicino, per questo forse ho pura di guarire,perchè significherebbe divenire ciò di cui ho tanta paura: adulta,invece in questo limbo,vivo da sola,lavoro,ho un ragazzo,ma una parte di me(il mio corpo e gran parte del mio cervello) è ancora bambina e si culla di questo. Non sono ambiziosa,nn ho più sogni,nè progetti,solo rimanere così,bisognosa di attenzioni. Qui gli psicologi mi hanno dato tante interpretazioni,quello in cui credo io è che poichè per colpa della scuola e del mio carattere nn ho mai davvero vissuto la mia adolescenza e per la severità di mio padre una infanzia serena, ora voglio riprendermele e viverle, nn so se mi capite,sono adulta solo all’anagrafe,mi mancano parecchi gradini per essere adulta dvvero…così è per prima cosa con il mio corpo cerco una dimensione bambina…anche questa è anoressia?

    Rispondi
  532. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia non posso fregarmene di lui visto che è la persona con la quale sto cercando di costruirmi un futuro.
    La cena è un modo per condividere una serata insieme, per poter chiacchierare e ritrovare quell’ intimità e complicità che a causa del mio stato d’ animo (Aleph in questo caso E’ SOLO colpa mia) dell’ ultimo anno, si sono andate pian piano affievolendo.
    E la cena fuori è anche un modo per sentirmi normale. Perché se voglio davvero tornare ad essere quella di un tempo devo smettere di scappare e di nascondermi da ciò che mi fa paura.
    Mangiare fuori, insieme alla persona che amo, senza pensare a quello che avrò nel piatto. Perché non è ciò che conta.
    Tu cosa farai Silvia? Hai mangiato qualcosa oggi?

    Miele buon pomeriggio.

    Rispondi
  533. Ilaria
    Ilaria dice:

    Letizia, tu scrivi “sono loro i dottori, loro spetta darmi lo stimolo per sciogliere questa immensa matassa”. Mmmmmm, permettimi di non essere d’accordo. Non metto in dubbio che sia ciò che senti in questo momento e nessuno può certo obbligarti a cambiare idea o atteggiamento. Però è come se stessi dicendo “fate di me quello che volete, io mi dissocio, non c’entro niente”, e per come la penso io non è esattamente il modo di porsi ideale quando si inizia una terapia che, vorrei sottolineare, serve a guarire, non a trastullarsi. Mi auguro con tutto il cuore che strada facendo tu possa acquisire più sicurezza e fiducia!

    Chiara, incrocio le dita per te. Dio solo sa quanto hai bisogno di serenità…

    Silvia, goditi quella pizza!

    A me sta andando tutto abbastanza bene, questo weekend non era disponibile l’agente immobiliare, per cui siamo rimasti a casa tranquilli a cazzeggiare, in attesa della mia lezione di giapponese delle 18. L’alimentazione meccanica sta diventando sempre più spontanea ormai…

    Rispondi
  534. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara* io sono d’accordo con Silvia.. e opterei per fare altro stasera con lui.. anche se andate a fare due passi si possono fare due chiacchere,no??? potete mangiare a casa insieme e tu mangiare quello che ti senti.. insomma.. non “diventerai normale” stasera,no? io credo che mettersi nella condizione di recitare sia molto peggio.. se davvero riuscirai a non pensare a quello che hai nel piatto,allora ok,ma.. prima di arrivare a qsto,c’è un percorso che io sinceramente non so se tu lo stia facendo o meno.. è difficile fare una giornata ti schemi e poi la sera,fare finta di niente.. io penso..
    quindi? quindi cerca di are altro se puoi.. non ti incastrare da sola,non volere deluderti per forza.. ma Francesco quanto sa del tuo problema???

    Ilaria??? ma bravaa..

    Rispondi
  535. silvia
    silvia dice:

    Maria Letizia hai colpito nel segno…diventare adulte è così pauroso anke x me…anke io lo sn da una parte, nel senso ke x la maggior parte mi preoccupo x gli altri e mi assumo le responsabilità ke nn mi riguardano, ke nn riguardano il mio evolvermi…ci mancano alcuni passaggi…alcune esperienze…e forse in primo luogo le leggerezza di queste…

    Chiara lo so ke lui è importante ma potresti ripartire da qlc altro in fondo il cibo è un sintomo, nn il primo problema…cmq spero ke vada tutto bene, ti stringo!

    Ilaria complimenti davvero!

    Rispondi
  536. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Grazie Chira…
    Ilaria,capisco il tuo punto di vista e la tua interpretzione è giusta: “Fate di me ciò che deve essere fatto…io non so più che fare per riuscire a trovare in me la forza di lottare”…grazie per avermi dettoiltuo parere…è arrivato Ale,lmeno mi fa stare meglio…vi abbraccio

    Rispondi
  537. miele
    miele dice:

    Sì Maria Letizia: anche questa e l’anoressia.
    Permettimi di dire due cose.
    La prima: son d’accordo con ilaria, nella terapia tu devi avere una parte attiva altrimenti non ha alcun senso. anch’io ci son dentro da quasi 10 anni ormai, ma credo fermamente di voler guarire e quindi il mio affidarmi alla terapia non è un mettermi nelle mani di altri che agiscano su di me, bensì piuttosto un lavorare CON chi mi ha in cura.
    Seconda cosa: il modo in cui ti sei espressa stavolta trasudava rassegnazione ma anche una autentica sincerità, e questa è positiva. Niente maschere, niente sovrastrutture, solo quello che senti adesso. Anch’io a volte sento che una parte di me sta bene così, non vuole guarire. Perchè così mi sento forte, forse, mi sento sacrificata, mi sento più brava. Questa parte sto cercando di combatterla. Ho già abbattuto quella che voleva restare bambina e ricevere continuamente attenzioni, una parte che esisteva in effetti all’inizio del mio dca: adesso ho la mia vita, su certe cose decido io e basta, mia madre è altro da me e io sono una donna.

    silvia spero che tu esca e ti rilassi, pizza o non pizza.

    Chiara* mi sa che concordo con Polla: perchè vuoi metterti da sola in una situazione potenzialmente difficile? Perchè non uscite per passeggiare, o andate a bervi una buona birra?

    Ilaria sei grande. Ti prego: mi dici come la tua alimentazione sta diventando più spontanea? ovviamente ogni caso – e ogni carattere – è diverso…ma io accetto volentieri esempi e consigli…!

    Rispondi
  538. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ti rispondo al volo Miele: la mia alimentazione sta diventando più spontanea nel senso che ci ho messo davvero poco tempo a farla mia. Le prime due settimane le ho passate con calcolatrice e bloc notes in mano, segnandomi marche e tabelle nutrizionali e facendo proporzioni a gogò. Dalla terza settimana, quella appena passata, si può dire che mi sia un po’ sganciata da questo meccanismo, sarà magari perché ho imparato a memoria tutti i dati eheheh! Per intenderci: continuo a pesare pasta e riso, quello sì, ma non sto più a contare i biscotti per esempio, né peso più la verdura; a questo punto mi è nato (tornato?) il senso della sazietà e del “basta così, sono soddisfatta” e so che quanto mangio è ciò che va bene per me in questo momento. Sarò un fenomeno, dopo appena 3 settimane di terapia? Ahahah, non lo so e non mi interessa. Io lascio parlare i risultati 😀

    Buon proseguimento a tutte e tutti!

    Rispondi
  539. Chiara*
    Chiara* dice:

    E’ una cosa che mi sento di fare.
    Perché dovrei reprimere un mio desiderio e indossare una maschera facendo dell’ altro che non mi appartiene?
    Se devo imparare a sentirmi devo anche smettere di pormi paletti mentali e impedirmi di fare ciò di cui ho realmente voglia solo per paura di… paura di cosa? Non lo so nemmeno io.

    Rispondi
  540. Polla
    Polla dice:

    .. “e stasera… avrei organizzato una cena a 2 in un localino informale sul lago ma non sono convinta di volerci andare.
    Ho paura di restare delusa e deludere anche lui.” ..
    Parole tue Chiara*.. ad ogni modo..
    quello che ti volevo comunicare è che si può fare altro .. lo so che lo sai,ma.. se continui a metterti alla prova proprio dove hai + difficoltà,allora sarà molto + facile avere delle batoste e delusioni.. ci sono dei momenti in cui stare bene è davvero una priorità,che scinde dal mettersi alla prova,deludere e bla bla bla..
    il mio consiglio chiara,ma proprio sincero dal cuore di una persona che è dentro una malattia fino al collo è.. :
    “Io Chiara ho un disturbo alimentare e partendo da ciò,che voglio fare stasera per stare davvero bene?” se la risposta è “uscire a cena” allora ok,altrimenti mangiati due foglie di insalata insieme a lui e fate altro. punto.

    Rispondi
  541. Polla
    Polla dice:

    ..questo lo dico perchè in un periodo di malattia,ogni cena,festa,aperitivo o quello che era,benchè per me fosse motivo d’ansia,non lo saltavo MAI per non sembrare strana,per non fare sembrare che avessi un problema e soffrivo.. poi invece ho iniziato l’evitamento e poi ora invece scelgo.non del tutto libera,anzi. ancora è la malattia che mi fa scegliere cosa fare e dove andare,ma.. la riconosco di + e soprattutto ho smesso di sentirmi in colpa per tutte le cene o cose a cui non ho partecipato perchè ho realizzato che il mi pensiero primario è smepre il problema col cibo,ma.. se invece anche senza dca non ci sarei voluta andare??? perchè devo pensare per forza di essere malata e basta? e allora provo ad ascoltarmi un po’ di +.. non facile,per niente.

    Rispondi
  542. Chiara*
    Chiara* dice:

    Si Polla, non sono convinta per la paura che possa non andare bene, ma se continuo imperterrita a lasciarmi frenare da tutti i miei timori non andrò mai da nessunissima parte e resterò sempre intrappolata nel mio mondo.
    Io Chiara ho un disturbo alimentare e partendo da ciò, stasera per stare davvero bene voglio uscire con il mio fidanzato e cercare di goderma questa piccola, normalissima, stupidissima cosa senza altri pensieri per la testa.
    Ci riuscirò? Non ci riuscirò? Non ho la sfera di cristallo. Non posso saperlo.
    Ma ho voglia di provarci. Sì. Di buttarmi ed affrontare i miei mostri e smetterla per una stramaledetta volta di privarmi del piacere di fare qualcosa che in fondo nel mio cuore vorrei con tutta me stessa.
    Comunque Polletta, non sono proprio quella che si mangia 2 foglie d’ insalata.
    L’ insalata purtroppo non è contemplata nei miei schemi! 😉

    Rispondi
  543. Polla
    Polla dice:

    ..Polletta faceva un esempio.. e Polletta è tutto il dì che ti ha fatto prendere coscienza della tua decisone..
    da un “non credo di voler andare” a un “voglio godermi una normalissima cosa” ! tiè.

    Rispondi
  544. Polla
    Polla dice:

    .. e dunque in coro: “Chiara, BUONA CENA!!!” .. a che ora andate? il posto è carino? a me piace molto andare sul Lago Di Garda,ci vado da quando sono piccola,ho pure una casa.. eheheh.. sia mai che ci becchiamo!!! zac.
    Io cmq sono quasi certa che andrà benone.. in bocca al lupo! mi raccomandooooooo.. smile smile smile.. per qualsiasi cosa. no para. NO.

    Rispondi
  545. silvia
    silvia dice:

    wow ke bello scambio, e alla fine Polla ci 6 riuscita a far emergere la convinzione di Chiara…credo ke andrà bene anke io, goditi ogni attimo della tua serata.
    Ma Luna dove 6?

    Azimut a te cm va dopo l’apertura di ieri cn lui?

    Rispondi
  546. Chiara*
    Chiara* dice:

    Polla guarda che io ho fatto una battuta! Non te la sarai mica presa?! Ti prego…
    Polletta era in senso ironico e affettuso! E infatti devo ringraziarti (e con te anche le altre pulcine) per come sei riuscita a farmi ragionare razionalmente.
    Sì, E’ QUELLO CHE VOGLIO! Oh! E guai a chi o cosa si permetterà di rovinarmi questa serata!
    Ci credi se ti dico che sono in fermento? Emozionata quasi come fosse la prima volta che usciamo? Mi sto scervellando per decidere cosa mettermi (penso di optare per un vestitino verde smerando tutto a volant fino al ginocchio da smorzare con un paio di camperos color cuoio), come pettinarmi, truccarmi… io che vivo perennemente in tuta e scarpe da ginnastica!
    Lui passa a prendermi alle 7 ma gli faccio lasciare la macchina da me e andiamo con la mia. L’ ho invitato io ed è giusto che sia io a portarlo a zonzo per una volta.
    Il locale è tranquillo, una specie di Speck Stube dove fanno grigliate di carne e tanti tipi di birra.
    E’ a Bardolino, sulla sponda veronese del lago. La tua casa dov’è?
    E prima andiamo a bere l’ aperitivo nel posticino dove siamo stati la prima volta che siamo usciti insieme.
    Oddio mi sto dilungando troppo…
    Pollaaaaaaaa cosa mi hai combinato???? Sono euforicaaaaaaa!!!!

    Rispondi
  547. miele
    miele dice:

    Chiara…no para…! (fa anche rima)
    Ilaria grazie della tua risposta. Tu ti meriti questo risultato perchè hai molta grinta e ce la stai mettendo tutta. Anch’io non peso più l’insalata o la verdura, i contorni in generale, non peso i dolci, ma continuo a pesare pasta e riso, pane e carne, conto i biscotti, misuro l’olio…e comunque conosco il peso indicativo di ciò che mangio…il mio senso di fame è tornato ma non mi regolo ancora con la sazietà. ammetto sinceramente che a volte mi alzo da tavola e avrei ancora un po’ di fame, ma non prendo niente in più di quello che è previsto, anzi a volte tendo a restringere un pochino. nella mia testa quello che mi hanno dato dovrebbe essere non solo sufficiente, ma abbondante..ergo non è normale che io senta ancora fame. questo è il ragionamento che scatta. maledetta me!

    Rispondi
  548. Polla
    Polla dice:

    ..Chiara* casa mia resta sull’altra sponda del Lago.. ma prima o poi ti acchiappo.. a Bardolino ci sono stata un bel po’ di volte cmq.. adoro quei posti iu, quindi rilancio la proposta incontro!!! eheheh.
    Vestiti comoda,ma carina.. così ti senti a tuo agio,ma con quel tocco in +.. sentiti padrona della serata,ma allo stesso tempo cerca di farti trascinare.. non pensare Chiara,non pensare davvero.. prendi le cose con leggerezza,anche le cose che + ti irritano stasera non dare loro peso.è una sera.. leggerezza.. evvai!
    sarai una gnocca! stra tiè.

    Rispondi
  549. Polla
    Polla dice:

    ..ciao Mieleeeeee,
    com’è andata la tua giornata in compagnia??? io ho pisolato un po’ e poi mi sono svegliata stra agguerrita e mi sono “accanita” su Chiara.. ahahahah.
    stra ridere..
    ho alcune cosine da dire,ma come sempre rimando.. ma perchè rimando sempre??? che nervi.

    Rispondi
  550. miele
    miele dice:

    Pollaaaaa parlaaaaaa! se le cosine riguardano me, parla e straparla pure 🙂

    Il mio pomeriggio è stato soleggiato e piacevole, ho rivisto una persona che ormai non abita più qui ma passa ogni tanto e abbracciarla mi ha dato tanto calore. adesso sono di nuovo a casa dei miei perchè aspetto la telefonata di una mia vecchia zia, poi me ne torno a casina mia. tu come stai?

    Rispondi
  551. silvia
    silvia dice:

    Chiara!!!!!! oramai starai già lì ma il mio in bocca al lupo te lo mando lo stesso! goditi questa serata e falla tua!!!

    Ragazze vado a prepararmi, stasera esco e voglio esser serena e riuscire a star tanto bene cn gli altri…speriamo!
    Vi penserò tantissimo!

    Buona serata!

    Rispondi
  552. Azimut
    Azimut dice:

    Ciao a tutte. Risotto di mare a pranzo, porzione boh…sui 70 gr di riso crudo. Un quarto di pizza a cena. Ora male alla pancia assurdo. Ma devo resistere

    Rispondi
  553. miele
    miele dice:

    resisti azimut…anch’io in questi giorni ho avuto dei bei mal di pancia. anzi, ce l’ho pure adesso. Preparati un thè caldo o una tisana, metti qualcosa di tiepido sulla pancia e mettiti comoda. Calma. Calmissima. Respira e pensa ad altro.
    Ti faccio un massaggino virtuale alla pancia.
    Stasera sto al ferro da stiro, ho una montagna di roba accumulata, ma pazienza. Poi anch’io mi faccio una bevanda calda.

    Bacionotte bimbe

    Rispondi
  554. Polla
    Polla dice:

    ..Buonasera meraviglie,
    come andiamo? Sono giunta a casa da un’oretta.. e direi che sono stanchina,ma non è da escludere che magari esca ancora a beccare delle amiche che sono qui in zona.. ora attendo che finisca una lavatrice e poi decido.
    Sinceramente sono bella tranquilla e stare a casina con la mia bestiola,non mi dispiace affatto.. lei ronfa beata e io la guardo con ammirazione.è stupenda,è qualcosa di incredibilmente adorabile.e io mi prendo cura di lei.. si,sono super incostante in ogni cosa,ma assicuro che con lei è diverso e qsta cosa mi rende davvero orgogliosa,anche se a volte certe cose,le ho talmente interiorizzate da non rendermene nemmeno + conto,ma è anche grazie e per lei che lotto ogni giorno,credo che proprio ne valga la pena,senza di lei non sarebbe la stessa cosa.lei c’è.sempre.pazzesco.c’è stata sempre.non ho un ricordo importante in cui lei non fosse con me.
    qsta notte mentre ero al buio in un letto che non era il mio.. la sentivo respirare,lei era lì..che dormiva..e aprire gli occhi la mattina e trovarla ancora lì.no,non è cosa così scontata.lei per me è la mia casa.lei è casa.lei è sicurezza.amore.ma davvero.
    è uno dei sentimenti + sinceri che provo.
    Non so come mai mi è venuta sta cosa d raccontarvi,ma oggi ho come la testa innamorata.. bah.. e ho una voglia matta di mare.e con i pasti è andata bene. 🙂

    direi che non è male come sensazione,no?

    Miele,ma tu stiri??? sei ufficialmente il mio idolooooo.. io non possiedo nemmeno il ferro da stiro,ma per certe cose invece sarebbe davvero utile,inoltre disinfetta e lascia tutto + pulito + a lungo. Ma come sono in girooooo??? casalinga disperata???

    bah.. sarà che vi sento così vicine a volte che ho voglia proprio di parlare con voi.. di entrare in contatto con la vostra realtà..e scambiare ogni pensiero,proprio perchè mi interessa e incuriosisce come la pensate su ogni fronte.

    Ad ogni modo Miele.. la piccola restrizione che fai è la tua ancora di sicurezza,una cosa di cui imparerai a fare a meno.. è davvero difficile sperimentare un atteggiamento che funziona e doverne poi “fare a meno”..sei si incastrata nei tuoi schemi,ma ti prendi cura di te ogni giorno,forse non basta,ma è importante e lo sai.Il mio consiglio è sempre quello di provare a smussarti e ammorbidirti in altri campi per poi sperimentarlo anche sul piano alimentare sul quale cmq stai già lavorando.. Cmq la stessa sensazione di libertà che hai provato oggi ad esempio è la tessa cosa che capita a me e non saprei come altro definirla se non senso di libertà.. io in quei momenti è come se mi sentissi di poter fare ogni cosa..è bellissimo. Mi succede soprattutto quando sono nella mia città con lamia famiglia,ma solo perchè lì mi relaziono a quello che è la mia casa,le mie cose e mi sembra tutto davvero + naturale e normale,ma.. la mia vita ora è qui e la stessa sensazione la posso sentire anche qui e farla mia.staccarmi dal nido.Certamente sarebbe + facile se avessi un fidanzato,ma ora non c’è e quindi il mio nido sono io e ciò di cui mi circondo.non mi pesa affatto,ma credo solo che in un altro modo mi verrebbe tutto + semplice,ecco.

    Azimut.. lì come procede???

    Silvia.. spero davvero che la tua serata stia trascorrendo serena..hai fatto bene a mettere il becco fuori casa. 🙂

    Chiara.. ti penso da oggi e sono davvero curiosa di sentire il tuo racconto,qualsiasi sia.ho voglia di sentirti e di capire come hai vissuto la serata.

    Rispondi
  555. Sha
    Sha dice:

    Eccomi mimme..

    Dio quanto mi mancate!!!! Vi ho pensate tantissimo..
    In questi giorni ho fatto la mattina, e mi ha compleatamente scombussolata.E’ dura tornare da lavoro e pensare alle faccende domestiche..non ci ero abituata! Ma eccomi qui e ho qualche novità per voi..

    Però prima vorrei fare tanti ma tanti complimenti alla mia Azimut per aver parlato con il marito..sei stata grande!!! Era la cosa giusta da fare.. Hai scritto che ha sdrammatizzato il tutto..mm..purtroppo la mia terribile curiosità mi sta uccidendo..ti va di dirci qualcosa di piu???? XD come ha reagito? se lo aspettava? è caduto dalle nuvole? e tu come ti sentivi in quel momento? e adesso come ti senti?

    Silvia..anche io mi sento piu rotondetta e mi sento molto piu ingombrante..

    Aleph, adoro choelo anche io!!!!!! XD

    Allora bimbe…novità!
    per prima cosa …. MI SONO TAGLIATA I CAPELLIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!
    ebbene si, sono andata da stefano, il mio parrucchiere e gli ho detto “voglio tagliarli!” e lui ” oh signore..” ..eheh diciamo che mi conosce abbastanza.Insomma mi sono fatta fare una cosa semplice, non essendo io una fan di piastre phon e creme varie.Perciò ho chiesto un taglio che posso asciugare tranquillamente..però bè…sono corti!! Mia mamma dice che sembro un porcospino -.- io mi sento benissimo!!!!!!Provvederò presto a una foto su fb se volete..

    Approposito di foto…domenica scorsa ho portato Francesco da un fotografo che conosco perchè volevamo delle foto insieme da poter attaccare poi in casa.. io ero nervosissima..non avevo mai fatto foto con altre persone che non fossero modelle.O per lo meno, non ho mai conosciuto cosi bene qualcuno che posasse con me, quindi non avevo mai avuto motivo di sentirmi in imbarazzo o nervosa in certe situazioni..
    avevo lo stomaco annodato da morire, e invece poi è andata stra bene!!! ci siamo divertiti da matti!!! presto le metterò su fb cosi se volete potete dare un occhiata!

    Poi…ultima cosa..in questi giorni non ho rimesso mai.
    Lavorando la mattina saltavo il pranzo, non perchè non abbia modo di mangiare, ma nell ora dei pasti, o dove comunemente ti viene fame, siamo nel pieno del lavoro ( il ristorante è aperto anche a pranzo) e quindi non ci pensavo proprio a mangiare. Cosi arrivavo la sera a cena che mi sarei pappata un bue intero, e mangiando non sono mai corsa in bagno.Mi vedo però piu rotondetta, o magari è solo la mia testa che mi suggerisce questa immagine, non so..
    Stasera ho fatto il turno di pomeriggio e sono tornata a casa da un ora.Ho trovato Francesco sveglio che aveva fame, e anche io ne avevo non avendo cenato.Ci siamo mangiati due pastine che erano avanzate a lavoro con un po di latte, e io ora mi sento un elefante.
    Però sto cercando di restitere.

    Yris,..come ci si accorge di avere o no le ghiandole infiammate? oltre ad ingrossarsi danno qualche altro sintomo?

    Buone nanne mimme, ci risentiamo domani.

    Rispondi
  556. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutti….da ieri i miei han ricominciato a rompermi le palle…e stamane pure è iniziata male…

    ora mia mamma mi sta dicendo che mi toglie i soldi x la spesa….
    …io sono stufa! loro pure poiché la mia situazione ormai va avanti da tempo…non riesco a dare una svolta….

    siamo ai ferri corti…ma è pure colpa mia.
    spero come al solito che le cose si aggiustino un po’…ma dipende da me…

    a più tardi

    Rispondi
  557. miele
    miele dice:

    ciao e buona domenica ragazze e fanciulli

    Io di nuovo notte scombussolata dalla tosse, ho ancora mal di testa per quanto ho tossito.
    Polla grazie delle tue parole, sempre preziose. Ad essere sincera io sono un po invidiosa (in senso buono ) di Ilaria e di come son cambiate le cose per lei….ma so bene che i confronti non hanno senso, soprattutto so bene che la mia rigidità sul cibo è sintomo di una rigidità di carattere e quindi insomma è con la rigidità che devo combattere, in sostanza.

    Azimut…com’è andata?

    Chiara*…dai! vogliamo un po’ di spettegulèssssss 🙂

    Sha sarò sincera con te, a costo di risultare un po’ antipatica. Sono un po’ confusa perchè non capisco se tu ritieni che il problema con il cibo sia una cosa di cui preoccuparti oppure no. Mi f apiacere che tu non abbia vomitato in questi giorni, ma come la mettiamo con il fatto che non pranzi? o che ceni per modo di dire con una pastina? Ho lavorato in bar, ristoranti e gelaterie, per cui non venirmi a dire che pranzare non è possibile…se si vuol farlo, basta organizzarsi. Se si vuol farlo. Quindi capisci, se tu mi dici che non vomiti, ma che non pranzi…beh, direi che vomitare il nulla sarebbe impossibile…quindi il controllo viene semplicemente spostato.
    Riguardo al sentirti rotondetta, sai bene che può essere solo una tua impressione. In ogni caso, ti voglio chiedere: il fatto di voler restare magra ha a che fare con il fatto che posi per le fotografie?
    Anche sul posare sono un po’ confusa…quando io stavo male e non mangiavo, avrei solo voluto nascondermi nelle profondità della terra…sarebbe stato impossibile lasciarmi guardare dall’obiettivo di una macchina fotografica…tu invece, nonostante i disagi col cibo, ti senti a tuo agio?
    Premetto che io mi sento molto diversa da te, proprio come personalità e come stile di vita, interessi ecc. per cui forse potrei sbagliarmi e non aver capito una mazza. In tal caso mi scuso.

    a dopo tesori

    Rispondi
  558. Azimut
    Azimut dice:

    Shaaaaaa mi sei mancata! Non è che non voglio raccontare, in effetti non so neppure io come sta andando. Credo che lo sapesse e che abbia fatto finta di nulla, tutto sommato secondo me pensava che neppure ne parlassi. Penso che sia enormemente spaventato. Per il momento sta facendo finta di nulla, ma in questi giorni non siamo mai stati soli. Vedremo da domani come va. In quel momento ero abbastanza tranquilla, ora sono da una parte sollevata e in qualche modo mi sento nella situazione di pensare “poi non verrai a rimproverarmi di non averlo detto”. Ma certo sta reagendo come sempre riguardo tutto, le emozioni si nascondono da qualche parte, si ride, si scherza, si parla, ci si arrabbia perché è entrata in casa la zanzara… Solo che un tempo era quello che cercavo, essendo mia madre l’esatto opposto, ora sono cambiata e avrei bisogno di un rapporto molto diverso.
    Ma allora ti sei fatta porcospina? Quelli che io definisco capelli a carciofo? Non riuscirei mai a portare i capelli corti. Come ti sentivi mentre li tagliava? In tutto il giorno hai mangiato solo la pasta col latte?

    Miele ma quella tossaccia vogliamo mandarla via? Guarda che ti mando al sanatorio eh? Comunque tornando al discorso che facevi con Sha ti assicuro che si può anche vomitare il nulla. Io mi sento un po’ come lei, a volte pranzo con un gelato e penso di aver mangiato una balena quando poi razionalmente so bene che quello non è un pasto completo. Anche il cibo di ieri se lo portassi a un nutrizionista sono sicura mi bacchetterebbe. Mentre per me era talmente tanto che pensavo non ce l’avrei mai fatta. Ieri sera un quarto di pizza, l’ho finito e pensavo di morire. Ho avuto mal di pancia tutta la notte e anche ora non sto bene.

    Silvia, Chiara* e tutte le silenziose polpette vi penso. Un pensiero anche al nostro polpo.

    Ilaria continua così che sei il nostro traino! E la nostra soddisfazione.

    yris prenditi uno spicchio di tempo tutto per te…continuo a pensarti e a cercare il tuo pensiero….

    Rispondi
  559. Chiara*
    Chiara* dice:

    Azimut se quello di cui hai bisogno ora è un rapporto diverso, non puoi far altro che esternare il tuo desiderio e aiutare chi ti sta accanto ad aiutarti.
    Tuo marito ora dentro di sè starà provando un turbinio di emozioni forti, sarà spaventato e arrabbiato e forse questo suo comportamento alla “è tutto normale” altro non è che un’ armatura per nascondere la sua angoscia.
    Sta a te in questo momento stargli vicino. Sembrerà assurdo, ma è così.
    Devi aiutarlo a capire, devi dargli modo e tempo di entrare in contatto con questa nuova realtà e dargli una mano perché da sola non saprà mai da che parte cominciare ad aiutarti concretamente.
    Hai fatto un passo grandissimo e sono orgogliosa di te. Scusa se te lo dico solamente adesso.

    Se volete un po’ di spetegulessssssssssss… beh, allora posso dirvi che la serata è andata sicuramente molto ma molto ma molto meglio che da aspettative.
    I momenti “bui” da parte mia ci sono stati, ma proprio momenti. Sono riuscita a ricacciarli indietro senza troppa fatica e a godermi ogni singolo istante.
    A partire dall’ aperitivo fino alla cena e… al dopo cena.
    Il cibo è riuscito a non farla da padrone, nonostante spesso ci abbia pensato. Ma poi ho deciso di lasciarmi andare, semplicemente.
    E insieme al bicchiere di brut (uno si fa per dire…) non mi sono fatta mancare stuzzichini e schifezze varie e sono riuscita a mangiare anche delle patate al forno.
    Non nego il senso di colpa poi e la voglia di andare in bagno e il pensiero che “tanto ormai con quello che ho mangiato ho rovinato tutto e posso anche strafogarmi” ma sono stata brava, e niente di tutto ciò ha preso il sopravvento.
    Ci sarebbe stato alla grande un bel gelato, finchè passeggiavamo mano nella mano sul lungolago.
    Ma ho saputo dire no. Ed è stato un no conquistato. Un no perché non ne avevo realmente voglia. Se avessi detto sì, sarebbe stata darla vinta al Mostro. Sarebbe stato un più che avrebbe rovinato tutto perché l’ avrei mangiato solo per compiacere il pensiero malato del “tanto ormai il danno è fatto”.
    Stessa cosa è valsa per il vino. Mi sono fermata al punto giusto. Ho saputo ascoltarmi e dire stop. Quando invece di solito l’ alcool per me diventa un espediente per resettare il cervello e non pensare.
    E mi sono riscoperta anche sul piano fisico con lui… mi sono lasciata andare in modo a dir poco inusuale per me e la cosa è stata apprezzata.
    Insomma, tirando le somme… sono contenta. E’ andata bene. E anche se ora nella mia testa stanno frullando pensieri che non dovrebbero proprio esistere, cerco di non dargli corda.
    E mi godo anche questa bella giornata, che prevede un bel giro in moto sulle Dolomiti.
    E chi vivrà… vedrà.

    Rispondi
  560. miele
    miele dice:

    Certo Azimut…so bene che le quantità sono relative…l’aumento delle quantità si guaradgna pian piano e il mal di pancia poi passa, il corpo deve ri-abituarsi. Anche con uno spicchio d’arancia ci si può sentire gonfie, anche questo lo so. Siamo a metà tra la sensaizone effettiva e la convinzione mentale di aver mangiato qualcosa in più.
    Tutto questo è vero – io però dicevo a Sha semplicemente che restare senza il pranzo è altrettanto deleterio che vomitarlo. tutto qui. in altre parole, che spostare il controllo non è sciogliere il controllo. anch’io ho aggiunto il dolce dopo pranzo, ma a volte poi salto la merenda: ho spostao una cosa da mangiare da qui a lì, nella sostanza ho cambiato gran poco.
    Non voglio essere poco incoraggiante o bacchettona, ho solo descritto quel che vedo.

    Rispondi
  561. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!!

    Vai Chiaraaaaaaaaaaaaa!!!!Così ti voglio!SEMPRE! Sono davvero contento per la bella serata che hai passato, e dovresti davvero essere felice di te!Buon giro in moto per oggi!

    Sha!!!!!!!!Evvai, un’altra sul fronte pro-Coelho!Se no restavo solo!
    Io voglio vedere le foto del nuovo taglio, mi raccomando eh!!!Allora il nuovo lavoro ti piace eh?Ti trovi bene?

    Vaniglia…per favore, continua ad aprirti come avevi fatto qualche giorno fa…e cerca di lottare, di cambiare…la situazione non può e non deve restare la stessa!Io spero davvero che tu possa stare bene, ma vedo anche che al momento non ci sono i presupposti…cosa stai facendo sul serio per migliorare?Lo so che lotti ogni giorno per cercare di non star male, ma non è una soluzione…è un vivere alla giornata, è un tirare avanti senza cambiare mai del tutto le cose…hai bisogno di un cambio netto, un taglio drastico con la situazione attuale…
    Io spero tu stia bene, lo spero davvero…ti penso tanto, e cerca di passare più spesso a scriverci qui…e apriti di più, almeno con noi

    Miele!!!Non so se mi sono perso un pezzo…ma come mai tutta questa tosse????No no, non ci piace proprio!Deve andare via la tossaccia!
    Oggi allora dolce a pranzo e poi merenda???Why not?

    Azimut!!!E’ vero, credo anche io che tuo marito abbia bisogno di qualche giorno per metabolizzare bene la cosa…non è facile rendersi conto subito di cosa significhi tutto ciò…io ti posso dire che ci ho messo mesi a capire davvero cosa significasse che la mia amica fosse bulimica…all’inizio era una parola, una malattia, dei sintomi legati al cibo e nulla di più…vivendo insieme magari a tuo marito non ci vorranno mesi, ma di sicuro un pò di giorni sì…non è facile capire, ma una volta capito il rapporto è di sicuro migliore e più profondo…

    Silvia, allora sei uscita ieri sera!Che hai fatto di bello?

    Ora mi metto a studiacchiare un pò, vi leggo cmq…a dopo!

    Aleph

    Rispondi
  562. Polla
    Polla dice:

    ..eilà scoiattole e scoiattolo,
    (il programma mi sottolinea come errore scoiattole..embhè???per ogni maschile .. il suo femminile.. ma pensa un po’.. pf!).
    Io mi sono fatta una bella dormita che mi ci voleva proprio per recuperare la notte praticamente insonne di venerdì.. qui c’è una giornata a dir poco spettacolare e io avrei voglia di smuovermi da qui,fremooooo.. davvero vorrei troppo andare al mare!!! Voi che fate oggi? Qui probabilmente si organizza un pic nic per pranzo,ma ancora non ho ricevuto notizie.. :).

    Chiara.. sono contentissima che la tua serata sia andata bene.. è normale che oggi ti passino per la testa idee sbagliate,ma vedrai che le scaccerai,poi tornano,ma tu le riscacci.. e poi si ammorbidiscono.. intanto l’importante è che tu sia riuscita a stare bene. Con Francesco com’è andata?

    Miele,ma qsta tosse??? è davvero strana come cosa no? ma stai prendendo tipo antibiotici o cose così o solo sciroppi e menate varie? o niente??? la tosse è una cosa troppo fastidiosa cavolo.. dovresti farti aerosol o fumenti a go go.. con qsta bella temperaturina poi.. ahahah.. ma poi a te se piace il miele sei a cavallooooo.. il miele è un toccasana per ste cose!!! almeno.. con me,fumatrice incallita, funziona assai!

    Silvia .. e la tua serata com’è andata?

    Yris.. non dirmi che stai lavorando perchè .. BASTAAAAA .. ma stai architettando un piano per la conquista del mondo??? eheheh.. non si sa mai..

    Vaniglia.. io sinceramente non so bene cosa dirti.. cioè.. non so più cosa dirti.credo che dovresti andare a rileggerti i vecchi post e le vecchie parole scritte per te e cercare in esse un o’ di carica e uno stimolo per farti aiutare o + concretamente per farti ricoverare.. ma i tuoi ti vogliono togliere i soldi per la questione delle abbuffate??? beh,non credi che magari potrebbe esserti d’aiuto??? sapere che non ti puoi abbuffare potrebbe aiutarti a spingerti a mangiare + regolarmente.. non so.. potrebbe.. testa e fisco sono così stanchi che è normale che tu sia confusa,ma c’è un piccolo spiraglio dentro di te che ti porta qui e.. ed è quello spiraglio che devi tenere alto e sfruttarlo per prendere consapevolezza di uscire da lì.. forza!

    Rispondi
  563. Aleph
    Aleph dice:

    Grazie Polla!E brava tu che ti dedichi al recupero delle ore di sonno perdute!!!
    Allora oggi pic-nic??Oggi ti sento super energica!Bene!

    Rispondi
  564. Polla
    Polla dice:

    ..ma boooooh.. io vorrei proprio capire se si fa davvero sto pic nic perchè qui non si è fatto vivo ancora nessuno e boh.. bisognerebbe un po’ organizzarsi!!! se dobbiamo andare a schiattare al sole servono attrezzature adatte.. eheheh..
    si dai.. abbastanza energica.. ma è da un po’ di giorni che mi sento bella carica!!!!
    tu??? pronto allo studio??? troppo bravo.. dovrei imparare un po’ da te..

    Rispondi
  565. Aleph
    Aleph dice:

    Bah sì, non è che stia studiando in maniera troppo convinta stamattina, ma almeno qualcosa devo fare per forza!Anche se oggi mi sento un pochino addormentato…eheh

    Rispondi
  566. Polla
    Polla dice:

    ..ah, Chiara.. qsti strani pensieri.. magari se hai voglia di scriverli qui, potrebbe aiutare a scacciarli.. a sminuirli e allontanarli.. non so! o sei già in sella alla moto???? eheheh.. se così fosse: buon divertimento!!!!!

    Rispondi
  567. Aleph
    Aleph dice:

    Eheheheh, Polla, il caffè a me non piace poi troppo! No ma cmq ho già studiato un’oretta e abbastanza bene, quindi un pò ho già fatto!
    Tra poco mi metterò a pensare a cosa cucinare per pranzo, che sono a casa solo con mio fratello e quindi abbiamo carta bianca sul da farsi!
    Cmq tranquilla Polla, la giornata di certo non me la perdo!

    Rispondi
  568. silvia
    silvia dice:

    Buona domenica!
    Innanzitutto devo fare mille complimenti a Chiara!!! Nn sai qnt sn felice x la tua serata, x le tue mille vittorie, tutte in un giorno solo…anzi…in una serata sola! 6 riuscita a relazionarti in modo giusto, a nutrirti, a stare bene…nn ho parole…Chiara nn farti adombrare questa bella serata cn pensieri negativi, lotta cn tutta te stessa x ricordare sempre ciò ke 6 stata in grado di fare ieri!

    Azimut anke io sn dell’idea ke ci vuole un pò di tempo a tuo marito x metabolizzare la cosa e sopratutto x capire cosa può fare x te, in questo potresti aiutarlo tu, potresti esprimere i tuoi bisogni e le tue necessità, potresti dirgli cosa vuoi dal vostro rapporto…in pratica io penso ke ora ke hai aperto questo canale di dialogo, comunicandogli una cosa così, puoi far fluire anke gli altri nodi…e poi nn hai mai pensato di far andare lui dalla psicologa…cercare aiuto e confronto…se nn ricordo male tua suocera soffre e tu 6 la sola ad averlo capito, o almeno a nn fingere di nn saperlo, magari x lui è proprio anke questo un tasto molto dolente. Cmq stra-complimenti anke te x cm hai resistito ieri!

    Miele ke dire…ora anke col ferro da stiro!!! io nn stiro mai, nn ne ho mai la necessità…la mia serata? è andata bene, posso dire di aver riportato anke io la mia vittoria cn la pizza..ce l’ho fatta, ma nn del tutto, no, nn ho vomitato, ma una volta tornata a casa, mi sn concessa ancora qlc altro cn la scusa ke avevo bevuto troppo e x evitare di stare male dovevo metter qlc altro nello stomaco…ma in realtà avrei dovuto controllarmi prima…
    In ogni caso oggi sn stranamente positiva, voglio affrontare il pranzo cn serenità, mangiare cose normale, alimenti ke mi servono e ke nn tengo mai, cm pasta e carne e poi se starò male ho già pensato di andarmi a rintanare a letto. Terrà la mia strategia di combattimento? vedremo!
    Polla il tuo pic- nic? è bello il modo in cui parli del tuo cane, del legame ke hai, l’affetto incondizionato ke ti dà sn certa ke è un bel punto fermo x te. E poi xkè dici ke nn hai un fidanzato? mi sa ke quel tuo ex coinquilino nn è x nulla da scartare, visto l’effetto ke ti fa.

    Sha il discorso delle fotografie, anke io nn riesco a farmi vedere da nessuno, e x la maggior parte delle vote pensa ke mi cambio in bagno, quindi mi viene davvero incomprensibile pensare alle fotografie…questo xkè secondo me tu 6 in una prima fase, quella in cui ti senti bene nel tuo corpo. Ma mi kiedo, hai poi fatto quella telefonata?

    Aleph ke studioso ke 6!!! ma poi ci inviti tutte alla tua festa di laurea?

    qlc sa are notizie di Luna?
    Ho scritto un botto…buon proseguimento..

    Rispondi
  569. miele
    miele dice:

    Aleph ai fornelli…wow, chissà cosa sforni oggi!

    Oggi ho cucinato dei tortelloni alquanto cattivelli…peccato perchè sembravano gustosi visti da fuori…poi un secondo freddo perchè qui altrimenti si schiatta, e poi tra un po’ concluderemo con della frutta colta direttamente dall’albero…ma prima mi ci devo arrampicare 🙂
    Aleph oggi la mia testa dice “dolce no” perchè stasera si mangia la pizza. Spero di riuscire almeno a fare merenda con un po’ di serenità.

    Polla la tosse la curo da anni ormai, l’altro giorno ho fatto una visita e dicono che ho il setto nasale deviato, che quindi non umidifica bene e mi irrita tutto l’apparato respiratorio. Antibiotici non li prendo di principio ma cmq nemmeno il medico li ha consigliati. Prendo una cosa per il naso, che però non mi convince molto, e in più ovviamente tutta la propoli del mondo. E succo di limone caldo col miele per la gola. Ce la facciamo, ce la facciamo 😉

    Torno più tardi, buon pranzo a tutte/i!

    Rispondi
  570. miele
    miele dice:

    Silvia brava brava brava! forza col pranzo, io prometto che prima di sera mi mangio il dolcetto ok?

    Stirare….bah, stiro le cose per lui che va al lavoro, camicie e magliette e qualche paio di jeans, gli asciugamani perchè mi piaccioni belli lisci e poche altre cose. Il resto…una bella spiegazzata manuale e voilà! stirare non mi dispiace, ma non voglio nemmeno perderci troppo tenpo 😉

    Rispondi
  571. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …non è x via delle abbuffate che mi toglie i soldi! è semplicemente una presa di posizione che a me tutto sommato va anche bene…anziché fare la spesa x tutti e prendere tutti i pesi di frutta e cose varie…e portarli a casa! troppo comodo…ma so’ che non dura! fare la spesa solo x me, non mi costringerebbe ad andarci ogni giorno….e allora, voglio vedere!

    Cmq, han chiuso la porta e se ne sono andati a pranzo fuori…meglio!

    a presto…

    Rispondi
  572. silvia
    silvia dice:

    Miele io sto resistendo, e nn è poi neanke tanto difficile xkè è un farmi male ulteriore, nn lo faccio x me, x stare bene, x tutti i buoni propositi e discorsi..lo faccio x far vedere ke mangio, almeno sn tranquilli a casa, almeno stanno sereni xkè alla fine questo è quello ke conta, ciò ke si vede fuori.
    Mi sn fatta 2000 discorsi sul fatto ke bisogna andare avant xme, ke devo trovarmi, ke devo aprirmi, ke devo scegliere, ke devo vivere e vivere la mia vita, ma all fine arrivo alla conclusione ke nn lo sento, ke nn sento dentro di me tutte queste parole…dunque oggi reggerò, ma vivrò la cosa cm un ulteriore peso, dolore, sopportazione.
    Xkè poco fa una persona mi ha detto ke la mia vita è “un’offesa a ki ha veramente motivo di stare male” Nn so esprimere a parole cm mi sento ora.

    Rispondi
  573. Polla
    Polla dice:

    ..Miele, non lo mangiare il dolce se non ti va che poi ti si annoda lo stomaco come dici tu.. non importa,se senti di non volerlo,non mangiarlo.. non guardare l’orologio e punto. mangiarlo di malavoglia?? si,è vero che devi incrementare il peso e un dolcino in + non può farti male,ma non è nemmeno obbligatorio. stop.fine.
    al massimo fai così.. se entro stasera non ti è venuta voglia di niente,metterai qualcosa di + sulla pizza.. tipo le olive(nn so magari le metti sempre sulla pizza e allora aggiungerai altro..prosciutto,formaggio,boh..)che so che ti piacciono tanto!!! ci stai? ma ora cerca di non pensarci e vai serena.. :). vai alla grande poi!!!

    Silvia.. anche io spesso non trovo lo stimolo a cambiare in funzione di me,ma siamo animali sociali e quindi credo che non sia da sottovalutare il fatto di fare qualcosa che sia per gli altri,magari è una scusa,ma se è funzionale,benvenga insomma!! da qualcosa bisogna pur partire..
    Cmq anche io spesso se mangio la pizza,poi non mi basta,nel senso che ho voglia di altro e allora se non la frutta,magari mangio il gelato.. non credo sia sbagliato,l’importante è che sia perchè si ha davvero voglia e non per trovare la scusa per torturarsi poi,ecco.

    MariaLetizia.. sono contenta che sei riuscita a non abbuffarti,ma.. cosa hai fatto tutto il giorno fino alla tentazione dell’abbuffata??? così,per capire.. perchè credo sempre che se si fa una giornata in funzione dei propri schemi,poi l’abbuffata è molto + probabile.. magari dovresti provare a mangiare una piccola cosa diversa ai tuoi pasti che ti tolga la voglia. e.. stop. no???

    Vaniglia.. quanta rabbia.. quanta rabbia.. come sta andando oggi? ma tu saresti uscita a mangiare coi tuoi genitori? cmq non credo che sia utile dire che se non fai la spesa per loro allora poi non la farai nemmeno per te o metterti in gara con loro perchè se si prendono qsto incarico poi magari la casa non è fornita per bene come al solito.. lasciali fare e cerca di gestire tu le tue cose.. ma scusa.. non posso fare loro la spesa anche per te? :).

    Rispondi
  574. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia.. ma chi ti ha detto qsta cosa? io capisco che tu ti sia sentita ferita,ma .. io credo che qsta cosa tu la sapessi già,nel senso.. sappiamo che il nostro problema “ce lo siamo create”,ma non è proprio così che funziona.. e cmq è solito discorso di non farse una colpa e di non farne a nessuno.. è un nostro problema, ed esiste davvero perchè è fonte di sofferenza e dolore.. è la tua di vita,è la tua di strada.. se fossi nata senza un occhio allora cercheresti di gestire qsta cosa.. no????

    Rispondi
  575. silvia
    silvia dice:

    Polla l’ha detto una persona di cui un tempo ero innamorata, una persona cn la quale mi sn aperta forse x la prima volta su alcune cose molto personali, ma nn si riferiva al dca, si riferiva + in generale. La mia vita nn è oggettivamente semplice e questo forse lui nn lo sa, lui crede ke sia io a farmi carico di pesi e problemi xkè mi piace così…sì è arrivato a dire anke questo…ma era tantissimo ke nn ci sentivamo + e nn m’ha nenake kiesto cm andavano le cose, se c’erano novità…ha decretato la sua sentenza e basta. La mia vita è oggettivamente difficile, i problemi sn oggettivamente gravi…ke poi a questo si aggiunga un mio modo di essere nn “all’altezza”…bè ke posso farci?
    Ma queste parole ke forse avrei voluto rivolgergli nn avrebber cambiato di nulla la sua fermezza, xkè è così! Ma nn so spiegarmi xkè mi fa tanto male, è un dolore ke nn so spiegare

    Rispondi
  576. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    No Polla, la spesa x me preferisco farmela io e in tal caso non sono obbligata ad andare tutti i giorni, basta un giorno si e uno no! meglio, almeno avrò più tempo x lavorare, per dedicarmi ad altro, non sarò vincolata a tornare a casa xké devo portare il pane….e tante cose.

    Ora ce lo con me stessa a morte xké dopo aver pranzato regolarmente, a parte la rabbia, mi sentivo gonfia, enorme…e così ho vomitato, poi ho ancora mangiato e vomitato! I miei non sono ancora rientrati, andavano in ufficio da mio padre…sento che stan tramando qlcs nei miei confronti…non lo so.

    Intanto, ho chiesto alla mia amica di vederci prima, non ho voglia di stare quà con loro…almeno esco prima. Non credo che cenerò xké quando è così ho i nervi a pelle e vomiterei pure un biscotto. Mi sono ridotta uno schifo…ho chiamato il mio datore di lavoro e gli ho chiesto di darmi più da fare…se guadagno di più riesco forse ad andarmene?? non lo so, sono confusa ma ho bisogno di staccare, di andar via qlc giorno…

    …ho pensato ad un bed e brekfast…ho voglia e bisogno di stare sola, senza sempre sentirmi attaccata, giudicata, offesa…sono confusa!

    Stanno tornando…mio padre fa finta di nulla, è gioviale, saluta….ma so’ che han parlato – e mi han fatta nera! mia mamma poi è una girabandiera del cazzo, stronza all’ennesima potenza!

    …aspetto domani, a vedere che spesa fa!

    Mio padre si è messo a raccontarmi del pranzo…come se nulla fosse accaduto..

    Al centro comm.le ho incontrato la mia amica (x modo di dire dato che uscivamo spesso insieme e poi, ad un certo punto non mi ha più cercata, neanche mi saluta più….era con il fidanzato, ho fatto finta di non vedere e anche lei ha fatto lo stesso!)…sono scoppiata a piangere e mi sono rinchiusa nel bagno…sono a pezzi, oggi è proprio una giornata negativa.

    VORREI SPARIRE!

    …ti capisco Silvia, quando parli di stimoli…a volte, soprattutto in questo periodo mi sento demotivata, priva di slanci, guardo la vita scorrere ma non riesco a coglierla…ho paura, paura pure perché comincio a non sentirmi più bene…

    scusate per tutti questi pensieri, racconti…negatività, non volevo intristirvi.
    Vi auguro una buona domenica

    Rispondi
  577. Polla
    Polla dice:

    ..Silvia, non capisco.. pensi che qsta persona abbia ragione???
    non ti va di spiegare la situazione difficile a cui fai riferimento? TU cosa pensi che dovresti fare TU e sottolineo TU.. così.. ipoteticamente..

    Vaniglia.. ribadisco che secondo me tutta qsta rabbia che senti la dovresti investire in altro.. inoltre credo che sia normale che i tuoi genitori parlino di te,perchè non dovrebbero??? nel bene e nel male sono cmq i tuoi genitori e,legame di sangue a parte,vivono sotto il tuo stesso tetto e vedono.vedono anche se tu non vuoi far vedere e anche se tu vuoi sparire,grazie al cielo ci sei! Ma quando chiederai loro aiuto???? quando?

    Rispondi
  578. silvia
    silvia dice:

    No Polla, nn penso ke abbia ragione, mi fa male xrò ke l’unica persona cn la quale forse mi sn + aperta sia giunta a questa considerazione di me , si sia fatta un idea così negativa di me. Nn è una cosa da niente dire a qlc ke la sua viia è un offesa…
    Scusa ma nn mi va di spiegare qui la situazion difficile, anke xkè nn è una , la mia vita è sempre stata una situazione difficile.

    Rispondi
  579. Polla
    Polla dice:

    ..ok,senza conoscere la situazione è un po’ difficile(per stare in tema difficoltà) poterti “consigliare” o cmq aiutarti in un qualche modo.. allora ti chiedo.. tu pensi di poter fare qualcosa?

    Rispondi
  580. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …sono molto nervosa, tanto da non esser riuscita a tenere neanche un te con un bicchiere di succo di frutta! voglio andare via…porto fuori il cane e aspetto che si facciano le 20.30 x uscire con la mia amica.

    Mio padre è tutto amichevole ma, so che è un gran falso…

    Rispondi
  581. miele
    miele dice:

    ciao bimbe

    Polla come sei fantastica…non dici mai nulla di scontato a chi scrive qui. E sono quasi sempre d’accordo con te su quanto scrivi.
    Alla fine niente dolcetto, ma ho mangiato dell’altra frutta e stasera la pizza l’ho ordinata più ricca del solito. Ho fame e me la mangerò volentieri.
    Tu polla che combini stasera?
    Dopo cena forse abbiamo qui degli amici che passano di ritorno dalla montagna.

    Silvia ricordi il discorso che si faceva sui giudizi altrui? Devi mettere questo giudizio di questo ragazzo al suo posto…cioè espresso da una persona che ti conosceva, ma che forse ora non ti conosce più così bene, quindi quel che ha detto è anacronistico e basta. La sua frase, poi, è così generica che non può essere nè vera nè falsa…a me suona solo retorica e senza agganci a nulla di preciso, per cui…
    Invece mi spiace che tu stia facendo finta di stare bene, che tu tenga il cibo solo per non sollevare discussioni…deve essere davvero terribile vivere così, e vorrei non sentirti così rassegnata in questi giorni.
    La psicoterapeuta, l’hai più sentita?

    Vaniglia…

    Azimut ci sei?

    Ora andiamo a prendere la pizza, torno più tardi.

    Rispondi
  582. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Vaniglia…cosa??? possibile che non riesci a dirmi nulla???

    lo so direte voi che è una situazione che ormai va avanti…

    …avete anche ragione…ed io sono forse la peggio quì? mi sono chiusa in bagno, a piangere come una ragazzina…vorrei avere la testa impegnata in altro, eppure nulla mi distrae, sono nervosa, incazzata…spero solo che uscire mi faccia bene e stasera di sicuro dovrò prendere qlcs x riposare, altrimenti la nottata in bianco è assicurata!

    ora porto fuori il cane, poi aspetto le 20,30 e esco con la mia amica…

    Vi auguro una buona serata…e, scusate ancora ma oggi proprio non ci sto!

    Rispondi
  583. miele
    miele dice:

    Vaniglia, con quei puntini semplicemente volevo farti capire che ti ho letta e ti penso.
    Oggi sei innervosita e arrabbiata, e a volte le parole degli altri hanno poco senso di fronte al dolore, o possono essere facilmente fraintese per cui non ne ho usate.
    Se fossi in te io non rimarrei a vivere lì, è evidente che tutto questo contribuisce in modo pesante al tuo problema. Tempo fa ti eri informata per un appartamento, giusto? Che ne è di quel progetto?
    Spero che tu stia uscendo, spero che passi una bella serata. Ciao…

    Rispondi
  584. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Grazie Polla per le tue parole…è vero,io vivo nella sicurezza dei miei schemi per avere tutto sotto controllo…
    Mangire q.sa di diverso,ho paura,la ritualità nel cibo mi salva anche dalle abbuffate,ma posso provare…
    Grazie a tutte…buona notte!

    Rispondi
  585. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buona notte angeli.
    Sono stachissima. E’ stata una giornata piuttosto pesante, sia fisicamente che psicologicamente.
    Oggi purtroppo, dal punto di vista emotivo non è andata troppo bene… e la colpa è sempre sua: il cibo.
    Ma ora non ci voglio pensare. E’ andata così. Pazienza.
    Domani è un altro giorno, giusto? E chi mi dice che non potrà essere diverso? Sarò io a renderlo diverso.
    Vi ho lette. Ma ora sono troppo stanca per riuscire a mettere insieme dei pensieri che possano poi tramutarsi in parole sensate.
    Voglio solo dire a Silvia e a Vaniglia che sono loro vicina.
    Un abbraccio grande a tutte/i

    Rispondi
  586. Polla
    Polla dice:

    ..eccomi.. sto letteralmente schiattando di caldooooo.. ho appena bevuto una tazzona di caffè bollente(ebbene si bevo caffè anche la sera.. nessun effetto su di me.. pF.. sono un torooooooo! augh)e sto sudando.. e intanto mi fumo una sigarettina.. babba bia che brutta immagine di me che vi ho rimandato,no??? stra malsanaaa.. ma no dai,sono carina in fondo! 🙂 .. ihihih..

    ..una cosa volevo dire ad Azimut.. non so voi,ma io mi ricordo che una volta ha raccontato che mentre si preparava un’insalata è stata un bel po’ a rimuginare sul fatto di metterci del mais o meno.. e poi non lo ha messo.. ecco.. e qui tutte che ovviamente l’hanno “sgridata”.. ahah.. ebbene,cose di qsto tipo succedono anche a me e credo che mi sia successo anche con il mais,ma.. ora ogni volta penso al consiglio dato ad Azimut,sorrido e metto quel minkia di mais o quello che è.. giuro che qsta cosa mi aiuta tantissimo.. però ogni volta mi viene anche da sorridere..

    Silvia,mi è venuto in mente che qualche giorno fa hai detto di aver guardato il film “Briciole”.. io l’ho visto un po’ di tempo fa e.. la cosa che + mi ha colpito e fatto “soffrire” è il modo in cui vivono la situazione i genitori,la famiglia,chi insomma ama qsta persona o cmq le vuole stare vicino.. e.. la mia attenzione si è focalizzata lì,proprio perchè come la ragazza del film spesso non ci si rende proprio conto di come stanno le cose intorno a noi,di come certe situazioni vengano vissute come negative e nemiche quasi,invece sarebbe proprio il caso di cogliere l’occasione da esse per cercare di uscirne.. bisogna imparare a coglierle e realizzarle nella loro dimensione e non filtrate dall’okkio malato,ecco..

    MariaLetizia.. i tuoi schemi sono proprio quelli che ti spingono all’abbuffata.

    Vaniglia,spero che la serata con la tua amica stia andando bene.. magari passa di qui a farci sapere come stai.. ad ogni modo io a volte non so proprio cosa dirti.. ma di certo non sentirai uscire dalla mia bocca che sei la messa peggio.. qsto lo dici tu,forse lo pensi?

    Mieleeeeeee.. evvai con la pizza a 4 strati!!!! ahahah.. sai che io spessimo ti immagino ai fornelli??? solo che secondo me non sei proprio quella che si dice “una brava cuoca”.. non so come mai,ma mi viene da pensare così,ma credo anche che lo diventerai quando ti ammorbidirai.. e io voglio presenziare alla tua tavola il + spesso possibile!!! Sono venuti poi i tuoi amici?

    Azimut.. ma dove sei poi???

    Chiara*..cotta dalla giornata??? speriamoooo.. :).

    Rispondi
  587. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao Chiara.. io invece voglio dirti che è normalissimo che oggi non sia andata bene.. succede spessimo,soprattutto dopo momenti in cui si è usciti dagli schemi ed è per qsto che poi ci si vuole ritornare,per evitare di sentirsi così.. perchè si vorrebbe che immediatamente dopo una fatica ci sia la gratificazione,ma purtroppo non è così.. purtroppo bisogna perseverare e ripetere e rifare ancora.. quindi,non sentirti,nè strana,nè in colpa,nè la solita.. sei stata grande! e come dici tu,domani è un altro giorno.. ma prova anche domani con una piccola piccola cosa a fare diverso,ok???
    un mega sorriso per te.
    grazie di essere passata.davvero.

    Rispondi
  588. Azimut
    Azimut dice:

    Miele eccomi. Ti sei poi davvero arrampicata sulle piante? Mai stata capace in vita mia e sì che sono sempre stata piuttosto sportiva. A cosa l’hai presa la pizza?

    Silvia le parole che ti sono state dette non dovrebbero mai venire pronunciate. Quale che sia il problema una persona non sceglie di star male, ci arriva per mille motivi e nessuno dovrebbe avere la presunzione e l’ardire di decidere se la nostra vita può essere considerata o meno un’offesa per gli altri. Secondo me quello che può farti male in ciò che è accaduto non dovrebbero essere le parole che ti sono state rivolte, bensì la delusione nei confronti della persona che le ha pronunciate. Hai diritto a provare rabbia nei suoi confronti, ammettila, non soffocarla dentro di te. Mi rendo conto che il fatto di esserti aperta un pochino proprio con questa persona ti faccia pensare che l’atteggiamento più giusto è quello di chiudersi al mondo, più ci rintaniamo dentro di noi e meno male faremo a noi stesse. Quel famoso strato di pelle che ci manca. Non è sempre così, non lo sarà. C’è chi riesce ad accogliere quasi sempre, chi talvolta, chi raramente. Si sbaglia, si dicono frasi errate, siamo esseri fallibili. Ma dobbiamo andare incontro, non fermarci, aprire le nostre mura di cemento. Perché dentro non arriva solo vento gelido ma anche un chiarore che riscalda.

    Chiara* sono felice per la tua serata ieri. Oggi com’è andata?

    Polla il picnic?

    yris oggi guardavo il cielo. Volevo scorgere il filo dell’aquilone fra le nuvole, Sapevo che era lì ma non riuscivo a vederlo…danzava col vento e si abbagliava di luce

    Aleph e tutte le polpette un abbraccio

    Io…beh…ho capito che il mare nelle mie condizioni è pericoloso. Ogni volta che mi alzavo arrivava il velo nero davanti agli occhi e alla fine ce l’ho fatta a cadere giù come un frutto maturo dell’albero di Miele… E sì che avevo anche mangiato. Ma mica mollo qui sapete. Il mare a giugno e luglio è un dogma per me. Quindi ci riproverò

    Rispondi
  589. miele
    miele dice:

    Chiara* domani sarà diverso da oggi, se non altro perchè è un giorno che ricomincia…altra luce, altra temperatura, altre azioni, altre emozioni.

    Polla smettila di intossicarti…..ehm, parlo io…. 😉
    Non so se sono una brava cuoca o meno, so solo che passo ai fornelli nè più nè meno tempo di quel che ci vuole. Di certo mia madre non mi ha insegnato molto, per cui un po’ sono scusata 🙂 Però cucinare mi piace, in generale. Ad esempio domani torno a casa tardi e quindi oggi per domani sera ho preparato uno spezzatino sfiziosetto…soffritto di cipolle e carote, poi la carne, sopra tantissima cipolla tagliata fine, rosmarino, peperoncino verde, aromi vari e un bel po’ di vino rosso…cucino spesso cose del genere, anche qualcosina di più azzardato, ma anche cos epiù semplici e veloci – dipende molto dalle circostanze. diciamo che cucinare per due dà più soddisfazione. Da sola, cerco di variare sui primi, che tutto sommato mi piacciono di più. Quando, come dici tu, mi sarò “ammorbidita”, allora con gran tranquillità mi dedicherò ai dolci…non perchè ne vada matta, ma cmq mi piacciono e però ne so fare pochi pochi di veramente buoni.
    Devo dire comunque che sia sui primi, sia sui secondi di carne, il mio ragazzo cucina meglio di me…lui si mette lì e ci lavora su una mezza giornata…gli piace proprio…e gli piace mangiare, questo di certo fa la differenza.

    Gli amici sono passati solo il tempo di un Montenegro in compagnia, ora la sigarettina tocca a me e poi crollo a letto. Ah, la pizza (con pomodorini, cipolla rossa e grana) era squisita, son contenta di dire che l’ho spazzolata via di gusto.

    Vi rileggo domani ragazze, dormite bene!

    Rispondi
  590. miele
    miele dice:

    Sì Azimut, ho raccolgo le ciliegie più alte…eheh…io vado su come uno scoiattolo…da quando sono piccola lo faccio, sugli alberi costruivamo casette, rifugi, nascondigli, universi. Era doloroso scendere. Io avevo il MIO albero, persino il mio ramo, che conoscevo a memoria. Che bei ricordi mi hai fatto tornare in mente!
    Per la pizza, vedi sopra: l’aggiunta consiste nel grana oltre alla mozzarella.

    Tu non mollare davvero…non solo per il mare, ma in generale. Bacione

    Rispondi
  591. silvia
    silvia dice:

    Miele si l’ho sentita e ho un appuntamento nei prossimi giorni, ma dopo un mese di tempo, ke cosa potrei dirle? da dove inizio? già lo so ke la riempirò di parole, ma nn credo ke mi porteranno da nessuna parte…
    Tu dici ke sia un giudizio generico e retorico il suo? io nn so, so solo ke mi ha dilaniata. Generalmente attribuisco poco valore alla mia vita, ma nn ho mai pensato d’esser un offesa a qlc.
    Polla nn lo so, io mi rendo conto di ciò ke accade nelle mie immediate vicinanze e anke se nn so comprendere lo stato d’animo di ki mi circonda so ke oggi ho dato loro ciò ke volevano, l’aver fatto un pasto normale.

    Chiara grazie del tuo pensiero.

    Rispondi
  592. silvia
    silvia dice:

    Azimut grazie, nn provo rabbia, almeno nn in modo razionale…provo tanto male, tanta delusione x il fatto ke siano state pronunciate da quella persona in particolare e so ke nn sn parole di rabbia, sn state parole dette cn convinzione.

    Rispondi
  593. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Eccomi tornata…sto meglio, l’uscita con la mia amica è stata “terapeutica” anche se è apezzi anche lei…cmq, ho ben chiara l’idea che forse allontanarmi da quì x qualche giorno non sarebbe male…ho bisogno di aria!

    Ma come?? insomma, vorrei farlo in maniera soft…che magari mio padre non la prende tanto bene e s’incazza…

    Polla, mi è stato detto che quà son la peggio…non me lo sono inventato!

    Io capisco MARIA LETIZIA…anche a me non sempre ma la stragrande maggioranza delle volte, i miei schemi mi salvano dall’abbuffata, dal vomito….mi danno tranquillità…

    Miele, sono incazzata ma non ce l’ho con te, con voi…ce l’ho con me stessa…e il contorno…

    son contenta che ci siete…

    Rispondi
  594. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera!

    Miele!!!!!!Pomeriggio ho colto anche io le ciliegie arrampicandomi sulla pianta!Cioè, ho usato una scala a dirla tutta, ma vabbè…buonissime!Ne ho una in giardino che ne fa sempre molte….e brava per la pizza!!!!

    Polla!!!!!!!!Caffè e sigaretta????No daiiiiiiiiiiiiii, non ti ci vedo proprio!

    Vaniglia….sono super felice che l’uscita ti abbia tranquillizzato e “aiutato” a sentirti più tranquilla…e, anche se la giornata è andata male, sono contento di come ti sei aperta qui con noi…però hai ragione, devi per forza allontanarti da lì qualche giorno…non solo per il cibo, ma anche per quello che ti provoca dentro, la rabbia, le lacrime, le preoccupazioni…hai bisogno di staccare da lì….ti penso tantissimo e spero che la notte vada bene….scrivici domani

    Silvia!Lascia che te lo dica chiaro e tondo: fregatene di quello che ti hanno detto!A volte certe parole vengono usate senza riflettere sul significato che hanno veramente…e poi…cosa vuol dire paragonare il tuo star male a quello di altri?Perchè questi presunti altri dovrebbero stare peggio di te?E perchè il tuo dovrebbe essere un insulto a loro?No Silvia, non c’è nulla di vero in quelle parole…e magari chi te le ha dette nemmeno ci ha riflettuto…certo, non voglio dare giustificazioni alla tua malattia…tu stai male anche perchè lo vuoi, e sono sicuro che tu possa uscirne se lottassi con tutta te stessa…ma assolutamente non fare caso a quelle parole, non avevano senso, non hanno senso secondo me, e non devi considerarle minimamente, anche se a dirtele è una persona che ti conosce bene…anche lui può sbagliare, e questa volta lo ha fatto…

    Azimut!!!!!Allora oggi mare???Bene bene, sono davvero felice…anche a me andrebbe una giornata sotto al sole su una spiaggia!Cmq mi raccomando, riprovaci! La Azimut che conosco è iper combattiva e non si arrende…

    Luna, come stai?Che succede?

    Yris, regina!!!

    Ora vado che sto crollando, domani ho lezione al pomeriggio….
    Spero di leggervi prima…

    Buonanotte a tutte!!!

    Aleph

    Rispondi
  595. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Buongiorno a tutti e buona settimana!
    Questa settimana voglio volermi bene:niente abbuffte,mangiare più regolare e i miei schemi…quelli sono il sostegno della mia giornata, eliminarli in un colpo solo sarebbe un trauma,ma ancora una volta le vostre parole mi hanno fatto riflettere:meno schemi e più creatività! Vi abbraccio

    Rispondi
  596. miele
    miele dice:

    M.Letizia, allor ain bocca al lupo! Oggi lavori?

    Aleph….nonono con la scala non vale!!!

    Vaniglia lo so che non sei incavolata con noni, non ti preoccupare. Non c’è un’amica che ti può ospitare per un po’ di tempo?

    Silvia….la giusta distanza…ricordi?
    Tu non sei un’offesa per nessuno, credimi. Impara a dare un peso diverso alle parole di ogni persona, perchè non sono tutte uguali. Tu sai perchè stai male, e non lo fai apposta.
    Invece ti sento sfiduciata per la psicologa…perchè questa terapia non va? Ma i tuoi sanno che vai da lei?

    A tutte le altre: buon inizio di settimana…qui tanto sole, stamattina colazione con Pavarotti in sottofondo…

    Rispondi
  597. Polla
    Polla dice:

    ..Buondììììì,
    anche io già sveglia stamattina e sto facendo colazione e spero di non perdermi via come al solito perchè ho da fare stamattina.. dai dai! ma che sonnooooooo.. pf.
    qui si schiatta già di caldo,ma c’è un sole stupendo proprio!

    MariaLetizia.. io ti trovo così fiduciosa dei tuoi schemi.. come se non avessi alternative.. per qsto ti consiglio di fare anche solo una piccola cosa che di solito non è contemplata! Intanto Buon lavoro.

    Vaniglia.. si capisce perfettamente che non sei arrabbiata con noi.. per qsto sottolineo la tua rabbia.. io credo sempre che sia cmq un buon segno.. rabbia non è rassegnazione,ma sta a te incanalarna nella “giusta” direzione senza riversarla in sensi di colpa o accuse ad altri.. slegati da qsti meccanismi e cerca nuove strade!

    Ma ciao Miele.. con Pavarotti stamattina? io non ho ancora acceso la musica.. sono troppo intontita.. dici che potrebbe darmi una mano??? come hai dormito stanotte? tosse??Programmi di oggi? si riparte con gli impegni??? :).

    Buon inizio settimana a tutti.

    Rispondi
  598. Luna blu
    Luna blu dice:

    Buon lunedì a tutte…devo dire una cosa a Vaniglia…poi vi aprlerò delle mie novità se volete 😉 …novità strafighe!!!

    Vaniglia…io lo sapevo già che staccato facebook con me…approfittando dell’assenza dei tuoi ti saresti data al tuo solito rituale…ma ce lo vuoi emttere o no un po’ di impegno? E adesso incazzati pure…se ti commentiamo nn va…se nn ti commentiamo non va…adesso dirò semrpe quel che penso nel caso non leggermi…
    Ho voglia di conposcerti e di diventare tua amica…perchè coem ti ho sempre detto per me sei una eprosna speciale…e lo sarai sopratutto se riesci ad uscire da questa cosa…vorrei che salissi nella mia nuova casa…e passassi un po’ di tempo qui…sai quanto ci divertiremmo? Ma nn me la sento di farti salire da me se pesi così poco…riesci a capire perchè?
    Insomma e tira fuori el aplle e combatti per vivere..invece di alsciarti andare poco alla votla verso la morte!!!!!

    Rispondi
  599. miele
    miele dice:

    Ecco Vaniglia….vedi che concretamente potresti staccare da quell’ambiente ed andare a visitare una città e conoscere una nuova persona?
    Però è vero, purtroppo: il tuo peso è troppo basso e LunaBlu non può assumersi il rischio di farti fare un viaggio impegnativo…insomma, il succo del discorso è: devi portarti ad una condizione di salute tale da permetterti di fare scelte serie e buone per la tua vita. Il peso più alto, adesso, costituisce la premessa, non la conseguenza, delle tue scelte.

    Polla benvenuta tra le mattutine! Sì, riprendo gli impegni ma oggi pomeriggio ho anche la terapia di gruppo e non vedo l’ora. Stamattina più o meno sono al pc, uscirò solo a prendere il pane.
    La musica non mi aiuta a svegliarmi, ma ad iniziare il giorno in modo più rilassato…Pavarotti non ti aiuta ad attivarti…dacci dentro con un po’ di rock e forse quello serve…. 🙂

    Rispondi
  600. uhmhm
    uhmhm dice:

    ragazze care, vi leggo sempre, tutti i giorni e avrei mille mila cose da dirvi… puff, posso stare qui a scrivere un giorno intero???!!

    Io ho tante novità ma prima, pensiamo un po’ a voi…

    Vaniglia, forza… che belle le paroline di luna. Forza forza forza che appena starai un pochino meglio e dato che passerai dal piemonte vi vengo a trovare anch’io. Mi spiace la situazione in casa sia sempre così altalennante.. Secondo me, ache solo per un po avresti bisogno di vedere e capire che puoi essere altro dalla figlia malata, accondiscendente e servizievole che cerca la loro approvazione. Basta ferirti e permettere loro lo facciano a te. Che poi, secondo me, nessuno lo farà in modo consapevole ma non cambiando il risultato, c’è poco da aggiunger.

    Azimut, ho letto che hai parlato con tuo marito.. magari oggi riuscirete a parlare un po solo voi, magari anche lui ha avuto bisogno di un po di tempo per metabolizzare. Comunque, il mare cara Azimut fai del poter stare al mare tranquilla il tuo obiettivo più prossimo. Se no, va a finire che per paura tu stia male non ti ci portano più. Tiè 🙂

    Silvietta, ho pensato molto alle parole che ti hanno ferito così tanto in particolar modo perchè provenienti da chi ti conosceva così bene.
    Purtroppo, a olte capita anche a me di pensarlo riferito a me stessa. Nei momenti di lucidità, o forse in quelli in cui i problemi oggettivi non mi sembrano insormontabili… Nel senso, vorrei uscire dal mio mondo autistico e vedere che anche pèer gli altri non è assolutamente facile, e combattere, sapendo di essere in buona compagnia, tutto qui.
    Il film Briciole l’ho visto anch’io… Mi aveva fatto male in particolare, a me come a POLLA, IL COROLLARIO FAMILIARE. mI SENTO MOLTO SIMILE A lei in quello. A tutte forse. La preoccupazione è ovvio che ci sia ma il nostro modo di relazionarsi ad essa è strano, ci scuote relativamente. Boh, a me infastidisce, ma d’altra parte ne sento in lontananza un leggero bisogno. Nn lo so, è tutto complicato. In compenso, ho scoperto che mia mamma è andata a milano all’aba, a incontrare uno psicologo, a mia insaputa. Poi, l’ho scoperta perchè è arrivata a casa la ricevuta. Non ti dico come ci sia rimasta io.

    Yris, devi dirmi dove abiti! ORAMAI IO E IL SALNTO SIAmo amici. Vengo, ti aiuto a fare l’orto e guardo il quadro nel tuo giardino. Magari ti porto pure un pasticciotto se fai la brava.

    POLLLLAAAAAA! ti ho pensato un sacco. esai perchè? condivido appieno la tua rabbia. Che non è delusione, apatia,scazzo è proprio rabbia verso questo voler cambiare e poi non farcela del tutto. Concetto di desiderio e non di dovere, ecco. Io vorrei maledettamente sveglirmi e dire io DESIDERO, VOGLIO, non un devo/dovrei e qua qua. Comunque, il desiderio non passa da intellettualizzazioni e razionalizzazioni ma si sente e stop. Bisogna imparare a risentirlo. Allora, anche se mille euri sono un sacco di soldi, pensaci bene ma sono contenta tu abbia prenotato per giugno. Vorrei che in quei giorni pensassi solo ed esclusivamente a te, nessun confronto nessun paragone nessun dovrei ma solo tanti mi va. La vita è altra, la tua mente deve essere più libera per affrontarla!

    Marianna, come stai tu? tornata nella città dove studi?

    CFhiara, ti capiso bene. Ritorniamo alla fatiscenza del tutto e subito. non basta un mpomento per avere poi raggiunto una volta per tutte l’equilibrio, ci vuole costanza e poerseveranza e i piccoli traguardi ci devono far convincere che ce la possiamo fare! Forza.

    Miele, anch’io sembro una scimmietta sulle piante a caccia di frutta. Sono innamorata del mio giardino in questi giornni e quando sono nel prato ti penso, ti piacerebbe qui 🙂

    Girasole, io ho lavorato con i bambini e, nonostante tutto, è vero ti danno un sacco di emozioni. Ora come ora pensonon riusciirei ad affrontarli ma sono felice tu stia bene… e ora dimmi, avevamo o no ragione consigliandoti di metter fuori il becco dall’hotel e scontrarti con il mondo?

    Cioè, ma quante siamo????
    E ilaria e le sue conquiste così favolose? posso non commentarle? e Luna e le sue foto devastantemente belle? e Sha che si merita una bella strigliata? eAleph l’ometto??? e Etera che mi mancava?
    Puff, tropppiiiiiiiii!!!

    Nel frattempo, così non ho parlato di me… HIHIHI 🙂
    vi abbraccio fortissimo
    C’è il sole, usciamo ad affrontare la vita!

    Rispondi
  601. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ragazze, non mollate! Forza forza forza! Questo lo dico a tutte e a nessuna in particolare, ognuna di noi sa se ne ha bisogno e quanto!

    Oggi ho la seduta solo con la nutrizionista, giovedì con la psicologa; sto bene e ve lo volevo dire per spartire un po’ della mia allegria 😀

    Rispondi
  602. Chiara*
    Chiara* dice:

    Oggi è uno di quei giorni in cui avrei voglia di lasciarmi andare.
    In cui vorrei potermi chiudere nel mio guscio e nascondermi al mondo.
    Uno di quei giorni in cui il mattone sul petto è lì, più pesante che mai, e spinge spinge spine…
    Uno di quei giorni in cui sono talmente tanto annebbiata dal dolore e dalla rabbia, da non riuscire a capacitarmi di come abbia potuto anche solo per una frazione di secondo, sentirmi felice ieri.
    Uno di quei giorni bui. Dove non ci sono sfumature. Dove tutto è incolore.

    Vi stringo

    Rispondi
  603. Polla
    Polla dice:

    ..eilè mattiniere,
    prima operazione della giornata compiuta.. ye. ora però devo proseguire.. ahah.
    Grazie Ilaria per essere passata a portaci tutta la tua positività.. in bocca al lupo per oggi! vai.

    uhmhm..non vale che alla fine non hai parlato di te.. pffff.. Cmq per quanto riguarda il mio day hospital,l’ho fatto anche per spingermi a darmi una mossa prima del day hospital proprio,per impegnarmi di + e come dici tu,anche per avere VOGLIA di farlo..
    Ad ogni modo credo che tua mamma sia preoccupata per la tua situazione e avendo provato a spingerti un po’ di volte a iniziare una terapia,suppongo che poi sia voluta semplicemente andare ad informarsi,per capire,per tranquillizzarsi magari anche e per poterti stare a modo suo più vicina. Sono contenta che tu stia bene,ma ricordati che non basta solo spostare l’attenzione,su certe cose bisogna un po’ lavoraci,quindi .. perchè non approfittare di qsto momento positivo per prendere davvero in mano la situazione? pensaci.. non negarti qsta possibilità,perchè potrebbe essere un’occasione!!!

    Ciao LunaBLu.. come stai? ovvio che vogliamo sentire le novità.. soprattutto poi se “strafighe” .. dai,spara!!!!

    baci.

    Rispondi
  604. Azimut
    Azimut dice:

    Ilaria grazie, ci vuole il tuo entusiasmo qui

    uhmhm non prendertela per la storia di tua mamma. Dalle tempo per parlarti. Probabilmente ha bisogno di elaborare un sacco di cose riguardo il vostro rapporto, chissà quanti sensi di colpa si trova a dover affrontare e se non te lo ha detto è perché a sua volta teme di caricarti di altrettanti. Io vedrei positivamente il passo che ha deciso di fare, ne sarei davvero felice

    Rispondi
  605. Polla
    Polla dice:

    ..CHiaraaaaaaa.. ribadisco il concetto del fatto che sei “triste perchè sei stata felice”.. spesso funziona così.. davvero! non mollare cribbio.. che fai oggi? cosa potresti fare per sentirti meglio??? qualcosa c’è.. pensaci!!!! sorriso allo specchio? urlo nel cuscino? entrambi????? prova.

    Rispondi
  606. miele
    miele dice:

    Azimut oggi come stai?
    Io studio in giardino e mi godo il sole, che amo troppo per stare a guardarlo dalla finestra. Oggi pomeriggio prima di dare ripetizioni devo andare a casa dei miei e svaligiare il ciliegio…! quello però ha i rami troppo sottili ancora, toccherà prendere la scala uffa.
    Azimut hai detto che sei una sportiva…quali sport hai praticato? Ne fai anche adesso, a parte le scapicollate con la bici?

    Uhmhm io tua mamma la capisco. cavoli, poi si è rivolta all’aba, non ad un medico qualsiasi….lasciale tempo e modo di orientarsi rispetto a te e al tuo problema…
    E riguardo a te che ci racconti? Mi pare di capire che col cibo va meglio…?

    Polletta qual è la prossima cosa che hai nella scaletta di oggi?

    Rispondi
  607. Azimut
    Azimut dice:

    Pollaccina buongiorno!!!

    Miele ora mi limito alle scapicollate. Ho praticato per tanti anni basket a livello agonistico anche se in una squadra di disperate che non è mai andata più su della serie C. Nei ritagli anche volley e salto in lungo

    Rispondi
  608. miele
    miele dice:

    Wow Azimut…ogni volta che parli di qualcosa che non sia il dca, mi sorprendi e credo che la tua vita sia molto più interessante di come la percepisci…

    Rispondi
  609. miele
    miele dice:

    Allora lo senti che il cibo è uno dei problemi fondamentali da affrontare, no?
    E’ successo forse che ieri hai sgarrato con qualcosa?
    Oggi stai restringendo?
    Ti sono vicina, non aver paura di guardare in faccia il tuo “vero” mostro.

    Rispondi
  610. Chiara*
    Chiara* dice:

    Certo che lo sento Miele.
    Il cibo E’ il problema. Lo so bene, e ho sto imparando a non nascondermi piu’ da tutto questo.
    Il difficile è trovare il coraggio e la forza per affrontarlo, questo problema.
    Grazie Miele. Ti sento. Ne ho bisogno.

    Rispondi
  611. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Avete ragione, vi ho lette, rilette…sento cmq che non mi farebbe male allontanarmi un po’ da quì, x stare un po’ tranquilla…purtroppo non ho nessuno che possa ospitarmi…

    Luna Blu, grazie x quello che mi dici e, a proposito di quello che mi è accaduto ieri, si sapeva…non c’é troppo da indovinare!
    Il mio peso si, ora è bassissimo e onestamente non ho voglia di andare in giro poiché non mi sento bene…se esco, mi sforzo ma non mi muovo volentieri…

    oggi poi è una giornata di quelle in cui vorrei solo mettermi a letto, prendermi qualcosa x dormire, dormire e basta! sarei dovuta andare dal dentista e ho spostato l’appuntamento…magari venerdì starò meglio.

    Il 9 giugno poi dovrò andare a Como x via del processo a quel cane di Sanavita, la clinica dove sono stata ricoverata…non ho voglia di rivedere quelle facce e tantomeno di farmi il viaggio…ma devo, in qualità di tester e soprattutto xké quel pazzo ha danneggiato anche me!

    a più tardi…grazie

    Rispondi
  612. Luna blu
    Luna blu dice:

    Allora…le novità…ihihhihhh…dopo…
    …prima vorrei raccontarvi una cosa che mi lascia un po’ così…
    Pina mi ha detto che son praticamente alla ricerca morbosa di un uomo (la mia vita lavorativa e professionale è ok, le mie amicizie son ok…la mia vita tempo libero..hobby è ok…il rapporto con la mia famiglia è ok…insomma cerco di migliorare l’aspetto della mia vita nel quale son carente…vorrei un rapporto bello con un uomo…e allora lo cerco…vi sembra così strano?..lavoro su un punto della mia vita che vorrei migliorare) ….ahahahhh…bho..ultimamente mi accorgo che io e Pina siam totalmente diverse…nel modo di vivere..in tutto…credo che noi due ci stiamo allontanando…anche perchè qualunque cosa faccio nn le sta mai bene…ma sarà anche che io non l’ascolto…perchè ascoltare lei se ho una testa mia che sa ragionare? Valuto e ascolto i suoi consigli…ma poi scelgo io…quando ero nei dca invece facevo sempre quello che pensavo fosse giusto secondo gli altri… 🙂 …comunque devo dire che mi son un po’ scocciata di star dietro ai suoi consigli…mi vengono solo paranoie assurde…vi faccio un esempio…c’è un ragazzo che ho consociuto da poco…a Pina piace molto..lo difende sempre…cmq il tipo mi ha detto chiaramente che gli piaccio…ma io dovevo valutare la situazione per capire se ero interessata o no…e son sicura di nn esserlo…e Pina diceva che nn era corretto tenerlo in sospeso…ecc….ecc…ieri l’ho visto per chiarire e intanto nn ci son riuscita perchè sentivo dentro di me che era una cosa che volevano gli altri…così siccome gli avevo scritto che volevo chiarire una situazione…lui mi ha chiesto..ma a me nn andava di dirgli nulla…così mi ha chiesto di scrivergli e l’ho fatto…morale…andava bene così…non c’era bisogno di chiarire…devo smetterla di fare quello che mi dicono gli altri…ho una testa che ragiona!!!!
    …la tua strada Pina nn è quella giusta in assoluto…magari lo è per te…ma il tuo modo di fare e pensare nn va imposto come giusto in assoluto a tutti quelli che ti circondano!!!!

    Rispondi
  613. miele
    miele dice:

    Chiara*anch’io ti sento…ma taccio, perchè finirei per dire un po’ sempre le stesse cose. I meccanismi che ci intrappolano ci fanno troppo comodo – più comodo del dolore che ci provocano, evidentemente, visto che comunque li manteniamo. In certa misura, parlo anche per me. Coraggio e forza è possibile raccimolarli da qualche parte in noi, su questo non ho dubbi. Ma siamo brave, bravissime a dimenticare che gli stati d’animo non sono eterni e come tali vanno vissuti…quando stiamo bene, predichiamo a destra e a manca e incitiamo gli altri a “vedere il bello delle cose”, quando poi stiamo male non vediamo alcuna via d’uscita e dimentichiamo tutte le risorse che ci sentivamo di avere fino al giorno prima…e così siamo sempre in balia di qualcosa che sembra sovrastarci…forse basterebbe un po’ di buona memoria e far tesoro dei propri giorni…
    Quella forchettata in più di pasta, aggiunta l’altro giorno, l’ho mantenuta anche oggi. Adesso vado a finire di mangiare…cerco di mangiare piano e di fare una piccola pausa, quando come oggi ho un po’ di più tempo, e mi sembra che possa funzionare per digerire meglio dopo.

    Rispondi
  614. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ho poco tempo e mi dispiace, ma vorrei dire due parole a Chiara. Dirò sicuramente delle banalità, porta pazienza, è quello che mi viene in questo momento. Io credo che il cibo sia la manifestazione principale del tuo problema, ma che non sia IL problema. Penso che tu non ti perdoni il fatto, o anche solo la possibilità, di stare bene, di essere felice. Ritieni di non meritartelo e ti punisci quando ti succede. Sono convinta che si ricolleghi tutto al tuo aborto… dimmi se mi sbaglio.

    Rispondi
  615. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Mia mamma mi sta dando del filo da torcere, mi tratta male, malissimo…mi mette in cattiva luce con mio padre…ma perché tanta cattiveria da parte sua? eppure io non mi sono comportata mai così con lei, neanche quando ha avuto bisogno…e ne ha avuto, considerando che è stata a letto 4 mesi con mio padre che neppure se la filava!

    ho voglia di scappare, di andare via da quì…

    Rispondi
  616. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!

    Vaniglia….non riesci in qualche modo ad andare via per un pò di giorni?Sarebbe sempre meglio che niente, non trovi?Cerca di non prendertela troppo per quello che ti viene detto dai tuoi…cerca di non agitarti, anche se immagino non sia facile…ti penso tanto

    Luna!!!!!!!!Mi spiace per queste divergenze con Pina, spero si possano risolvere!Però voglio dirti una cosa…sul fatto del chiarire, boh, secondo me non è così sbagliato…se tu gli piaci, e vi capita di uscire insieme, magari lui potrebbe farsi l’idea che in qualche modo tu sia interessata a lui, e più vai avanti, più l’idea potrebbe crescere in lui…se invece gli dicessi subito di non essere interessata, sarebbe più corretto nei suoi confronti…te lo dico perchè ho un paio di amiche che si comportano così, a loro piace sentirsi corteggiate e quindi “giocano” molto su eventuali ragazzi interessati…solo che poi magari alla fine questi ragazzi ci restano male…vedi tu!

    Miele!!!La scala l’ho usata solo perchè la mia pianta ha molti rami troppo piccoli per potersi arrampicare!Cmq ieri sera me le sono mangiate ed erano proprio buone!

    Ilaria!!!!!Ma che bello leggere le tue parole adesso!!!!Evvai!

    Azimut!Sai che ti immagino proprio come cestista???Sì sì, il basket mi sembra adatto a te!

    Ora scappo che ho lezione, ci sentiamo stasera!

    Aleph

    Rispondi
  617. Sha
    Sha dice:

    Ciao Bimbe belle! + Aleph!
    Come avete iniziato questa settimana? Io con piu sonno del solito..piu dormo piu vorrei dormire..

    Vaniglia, mi ha fatto piacere rileggerti..posso chiederti che lavoro fai? Io probabilmente mi sono persa qualche passaggio, non so perchè vai cosi poco daccordo con i tuoi, o se in passato mel hai detto non lo ricordo, scusami.Però non sottovaluterei la proposta di Luna Blu..non so quanto pesi ma se questo è un problema che ti impedisce di partire, prova a metterti degli obbiettivi.delle sfide..tipo..devo ingrassare per andare da Luna! XD

    Azimut, i capelli a porco spino!?!?!? bwhahahahah!!!! come stai?

    Miele, non sei antipatica tranquilla!! XD Lo so che nel mio settore cè la possibilità di mangiare, infatti dov ero prima facevo la pausa senza problemi.Ma qui avendo cominciato da poco ancora stanno facendo un po di casini con gli orari..e ancora le pause non cel hanno assegnate.O meglio, tutti si mettono a mangiare a fine turno, ovvero 23.30 o giu di li, ma io a quel punto non ho piu fame.Per quanto riguarda il giorno stessa cosa, mentre ho fame sono in piena ora del pranzo, dove devo servire ai tavoli.Insomma devo un po abituarmi ad eventuali nuove abitudini, mettiamola cosi.

    Per quanto riguarda il discorso delle foto, e qui rispondo anche a Silvia, non mi sono mai sentita in difficoltà a stare davanti ad un obbiettivo.Ho iniziato a 14 anni a posare per i fotografi e per me è quansi un abitudine.Non c ho proprio mai pensato al sentirmi a disagio per via dei miei problemi alimentari, probabilmente perchè non si fanno notare.Non si vede che soffro di dca e la cosa sicuramente mi aiuta.Penso che se qualcuno cominciasse a farmi domande probabilmente comicerei a sentirmi a disagio.E no, il mio voler dimagrire non è collegato al fare le foto, anche perchè non è un mestiere vero e proprio, è solo un impegno occasionale.Possono passare mesi da un servizio e l altro.
    In ogni caso si, il mio corpo ora mi piace.Non ho praticamente piu seno, ma va bè,non cel ho mai avuto piu di tanto perciò…
    Ho paura di ingrassare.Questo si.proprio il terrore.

    Un bacio a tutti, tra poco vado a lavoro!
    Stasera esco alle 20.30 e ho degli amici a cena..farò le fajita, o almeno ci provo.Poi vi faccio sapere..

    Rispondi
  618. Aleph
    Aleph dice:

    Ah, Luna, cmq poi è ovvio che i nostri possono essere solo dei consigli, poi tu devi valutarli autonomamente, anche perchè poi le situazioni dall’interno le conosci solo tu, quindi è ovvio che devi decidere tu! Però i consigli possono sempre essere un aiuto, significa che ci si preoccupa degli altri!

    Rispondi
  619. Chiara*
    Chiara* dice:

    Ilaria credo che tu abbia centrato perfettamente la motivazione del problema.
    Sì. Ci ho messo molto ad ammetterlo anche a me stessa, perché QUELL’ episodio ho cercato di rimuoverlo dalla mia mente non appena accaduto.
    Io come tutti quelli che con me l’ avevano vissuto.
    Per un lungo periodo è stato come se non fosse mai successo. Avevo dimenticato.
    Poi non so perché e non so in che modo, tutto è tornato a bussare alla mia porta e io non ho saputo accoglierlo e gestirlo.
    Nessuno mi aiutò a capire, a metabolizzare, a consapevolizzarmi sull’ accaduto.
    Crescendo e diventando donna ho cominciato a sentire il peso di quello che avevo fatto e non passa un solo giorno in cui non mi senta in colpa.
    Il collegamento con l’ ossessione per il cibo e per il corpo sono riuscita a trarlo grazie alla psicoterapia, perché da sola mai sarei potuta arrivare a correlare le 2 cose.
    L’ odio per la mia pancia, il bisogno di non sentirla, di vedere le ossa del bacino che sporgono anziché le curve naturali del ventre di una donna…
    L” amore e l’ odio per il cibo, il desiderarlo ma rifiutarlo.
    Il cercare nel vomito un modo per punirmi e pulirmi quando sento di odiare me stessa.
    L’ essere sempre e comunque alla ricerca di conferme, di apprezzamenti per compensare alla mancanza di autostima e di fiducia nei miei stessi confronti.
    Il mettere sempre le esigenze e i bisogni degli altri davanti ai miei perché la Chiara non merita niente e deve solo dare.
    Il sentire dentro di non avere il diritto di essere felice, di non meritarmi nulla.
    Il senso di colpa per ogni piu’ piccola e insignificante cosa.
    Il rifiuto totale e incondizionato per la maternità, il ribrezzo per i bambini, il senso di gelosia ed invidia nei confronti della mia nipotina.
    Sì Ilaria, credo che l’ aborto mi abbia segnata più di quanto io stessa potessi immaginare.
    Grazie per come hai saputo farmi tirare fuori queste parole.
    E grazie anche a te, dolce Miele.

    Rispondi
  620. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* brava, le hai tirate fuori finalmente. Ora arriva la parte più difficile, quella di saperti perdonare. Ci vorrà tempo. Ma ci riuscirai. E quello che ora non riesci ad accettare entrerà a far parte della tua vita come un dolore che ti resterà sempre dentro ma con il quale potrai continuare a vivere. Una vita vera, autentica. Dove incontrerai anche gioia e serenità. Ti abbraccio forte

    Rispondi
  621. Ilaria
    Ilaria dice:

    Costruirsi una corazza per proteggersi dal dolore implica perdere più di quanto non si possa guadagnare: la possibilità di sentire TUTTO, anche gioia, amore, tenerezza. Convivere con il dolore, venire a patti con esso, sì, questo è possibile, ma come ha detto la nostra Azimut, ci vuole molto tempo e lavoro. Però ne vale la pena.
    A più tardi.

    Rispondi
  622. Polla
    Polla dice:

    ..LunaBlu,ma infatt fai benissimo a ragionare con la tua testa.. se pensi di agire nel modo che sta bene a te.. forse le persone che ti stanno intorno cercano di farti ragionare sul fatto che però a volte ci si muove solo pensando a sè stessi,senza prendere in considerazione il punto di vista e i sentimenti degli altri o semplicemente vuole farti vedere e capire il suo modo di intendere la cosa dal fuori.. come un consiglio,no? dubito che le persone si vogliano imporre,magari sei + tu ad interpretare la cosa in qsto modo,non può essere? boh,io sto solo ipotizzando perchè non conosco di chi parli e posso intervenire solo leggendo quello che scrivi tu,quindi usando il tuo filtro delle cose.. ad ogni modo penso anche che portando le cose qui,cerchi cmq uno scambio o un’approvazione anche.. come sempre non c’è un giusto e uno sbagliato in assoluto. ci siamo noi,ci sono gli altri e ci sono le cose e il frutto delle interazioni far tutti qsti elementi.. ma qsti 3 elementi sono fatti a loro volta di tantissime altre componenti.. sta a noi la scelta di come muoverci. le persone diverse da noi spesso sono molto utili per farci vedere cose a cui noi non diamo peso e magari non perchè non siano rilevanti,ma semplicemente perchè la nostra attenzione è altrove.. è un discorso generico ovviamente,ma credo sia utile partire si da noi stessi,ma senza sottovalutare il “loro stessi”.

    Sha.. il tuo modo così “leggero” di percepire il tuo disturbo in qsto momento io lo interpreto come un fattore positivo che potrebbe aiutarti a non cadere in situazioni peggiori.. ma.. sento anche che sei + tranquilla,si per il lavoro che va bene,ma anche perchè proprio qsto lavoro ti permette di distrarti e di non farti mangiare.. quindi,stai attenta!!! non è per agitarti,ma per sottolineare il fatto che come diceva Miele.. sostituire il vomito con un altro metodo compensativo non è LA soluzione,è una soluzione momentanea magari.. una domanda: pensi che se mangiassi a pranzo poi vomiteresti?

    Ilaria.. la tua seduta di oggi???

    Rispondi
  623. Azimut
    Azimut dice:

    tilt tilt tilt…. la psicologa mi ha detto che dobbiamo affrontare il problema cibo….tilt tilt tilt….. io le ho parlato di una cosa e lei dice che in realtà era un modo per dire a lei che ho bisogno di aiuto su questa cosa….tilt tilt tilt….sono terrorizzata…. però era dolcissima….tilt tilt tilt

    Rispondi
  624. Polla
    Polla dice:

    ..evvai Azimut!!!!! vai alla grandisssssssima.. il tilt è iper positivoooooo!! fidati. agitati.. agitati..tieni l’ansia a mille.. è quella che noi scacciamo con le fobie del cibo.è lei. goditela.

    Rispondi
  625. Aleph
    Aleph dice:

    Luna, io non mi riferivo assolutamente alla mia amica…mi riferivo ad altre mie amiche che fanno così con altri ragazzi, io non c’entravo nulla…cmq volevo solo dirti il mio parere, non ho mai preteso che quella fosse la verità…e come ha detto Polla, cercavo solo di farti osservare la cosa da fuori per un momento…se poi mi sono sbagliato, meglio così…volevo solo farti avere un punto di vista maschile sulla vicenda, perchè spesso una ragazza può ragionare in modo diverso, e ciò crea delle situazioni che magari fanno soffrire qualcuno, che non è mai bello…tutto qui.

    Azimut…tranquilla!Respira, respira, respira, non ti agitare, ok?

    Rispondi
  626. Cely
    Cely dice:

    silvia, tesoro…immagino il dolore che ti hanno causato simili parole ma non è vero che la tua vita è un’offesa, anzi, è un dono per te e per chi ti vuole bene davvero. Coraggio piccola, fatti forza e sii superiore a quella frase e a lui.

    Rispondi
  627. silvia
    silvia dice:

    Passo solo ora, innanzitutto grazie x le vostre parole su qnt accaduto ieri. Oggi ho trovato il coraggio e gliene ho cantate 4…e in ogni caso qls sia il suo giudiio oramai nn mi interessa +, devo andare avanti x la mia strada xkè solo io so cosa signifiki e cm vivo, lui spesso se n’è fregato e ora nn può tornar e far finta di sapere e comprendere tutto. Miele grazie! la “giusta distanza” è sempre lì il mio punto debole! Mi kiedevi della terapia…nn mi sembra ke vada xkè ho cm l’impressione di nn esser presa sul serio…magari è una mia paranoia, ma nn so qnt sappia di dca…boh, può darsi ke sbagli, ma rivederla credo solo ke possa farmi bene e magari scacciare tutti questi dubbi…Mi kiedevi dei miei, si, loro lo sanno, o meglio, all’inizio vollero proprio loro ke andassi a parlare da qlc, mentre io rifiutavo categoricamente l’idea xkè nn vedevo il mio problema, poi le sedute sn iniziate e ora ci vado senza ke lo sappiano, senza ke se ne parli.
    Aleph grazie x le tue parole…

    Chiara ti trovo a terra, ma sapevi bene ke sarebbe giunta la crisi dopo l’ultima vittoria, è sempre così…xkè nn pensiamo di meritar di poter star semplicemente bene. Io ci sn , lo sai e continuare ad aprirti in quel modo nn può ke farti bene…hai tanto da liberare, tieni tutto anodato dentro, ma devi saperti perdonare, cm diceva Azimut.

    Luna le divergenze servono ad arrikkire una conoscenza…e poi è normale pensarla in modo differente, capisco il tuo bisogno di pensare e sperimentare cn la tua testa dopo ke x tanti anni hai sempre assecondato voleri altrui…magari xrò proprio x questo motivo lo si fa cn un impeto e un enfasi ke gli altri nn comprendono…I consigli di Pina sn preziosi, sn punti di vista differente, ma restano pur sempre valutazioni di un altra persona ke ha un esperienza differente dalla tua…nn c’è da discutere, solo da prendere atto ke “il mondo è bello xkè è vario”

    Azimut dopo tuo marito ora l’apertura è anke verso la psicologa…io sento ke forse qlc sta cambiando…e lo spero tanto x te!

    Un pensiero x le altre…Laura, Polla, Sha, Vaniglia, Uhmhm, Marianna, Monica…

    Rispondi
  628. Cely
    Cely dice:

    silvia, io sto un pochino meglio, mi sto riprendendo…ho molte cose da raccontarti ma ho cambiato mail da ieri e ora mi ritrovo senza la tua. Andrò a cercare a ritroso nei post oky?
    Hai fatto bene a cantargliene quattro, mi dispiace che proprio lui ti abbia deluso, sinceramente non me l’aspettavo nemmeno io. Pazienza, almeno avesse il coraggio di chiedere scusa.

    Rispondi
  629. miele
    miele dice:

    Ciao ragazze & aleph,

    Cely ci aggiorni un po’ su di te…? che stai facendo adesso? siam curiose… 🙂

    LunaBlu io aspetto le altre cose che dovevi raccontarci…

    Chiara* è indubbio che quell’aborto ti abbia segnata. Inizia a lavoraric seriamente con la tua psicoterapeuta. Con Francesco ne parli mai?

    Sha io continuo a sentire molta leggerezza nel tuo parlare del tuo problema…e sinceramente la cosa mi dà sensazioni un po’ strane…sembra quasi che tu abbia trovato una sorta di equilibrio in cui ti trovi bene. (“il mio corpo ora mi piace”)…io spero che non sia così, perchè abbassare la guardia con un problema alimentare può essere molto pericoloso. In ogni caso io non son qui per fare la predica a nessuno, io del mio disturbo ho sempre avuto una paura fottuta proprio perchè era ed è qualcosa di assolutamente spietato, che non ha mai lasciato spazio al compiacimento per un corpo magro bensì solo l’impotenza e la rabbia davanti ad un corpo consumato e prosciugato.

    Azimut, continua lungo la strada dell’apertura…è questa la strada…

    Ragazze stasera sto male. Ho avuto mal di stomaco dal tardo pomeriggio, adesso sono piegata in due da crampi diffusi in tutto l’addome e il basso ventre, sono talmente gonfia da sembrare incinta, e non è una mia impressione. credo di siamo combinati la stanchezza, un po’ di stress, il caldo e lo sbaglio di stare troppo a lungo a stomaco vuoto oggi pomeriggio (ho cenato appena ora, un po’ tardi rispetto al mio solito). Fatto sta che mi sento totalmente attorcigliata. Allora metto in pratica i miei stessi consigli: mi calmo, respiro, mi faccio una tisana un po’ dolce (col miele!!) e mi accoccolo sul divano a leggere. Mi spiace di non essere molto presente stasera, sarà per domani. Vi stringo e vi sto vicino

    Rispondi
  630. yris
    yris dice:

    bimbe ciao, rientro ora da un faticolo weekend.
    sono stata senza linea telefonica per tre giorni per un guasto causato da un temporale, e quindi niente internet, visto che la chiavetta non prendeva. ora mi leggo le vostre tremila mail e poi vado a nanna. sono stremata

    Rispondi
  631. Polla
    Polla dice:

    ..Buonasera bloggers,
    allora??? io sono tornata a casa un’oretta fa e mi sono messa comoda..adesso attendo che finisca una lavatrice e poi mi metto in orizzontale definitivamente.. eheheh.. anche domani mi sveglierò prestino,quindi ho bisogno di riposare,ma devo dire che in qsti gg l’energia non mi manca e qsto avviene per motivi diversi che sicuramente mi fanno stare + serena!! olè.
    Domani ho l’incontro al centro dca e non muoio dalla voglia,ma allo stesso tempo sento il bisogno di andarci.. so che poi durante il corso della giornata la mia mente frulla,ma è praticamente inevitabile e la cosa mi stanca molto anche fisicamente.

    Ei Miele,ma che succede??? oggi mi sono scordata di farti i complimenti per le tue ben due ormai forchettate di pasta in +(proseguirai???..),ma te li faccio ora: brava!!! qsto gesto ti ha implicato dei pensieri diversi?
    Ad ogni modo.. come mai qsto mal di stomaco? non ne sai proprio la ragione o non la comunichi per motivi tuoi? cavolo mi dispiace.. io so cosa vuol dire avere il mal di stomaco ed è una tortura,ma si.. la cosa fondamentale è rilassarsi se si può perchè spesso è causato da un insieme di cose come hai detto tu.. ma volevo capire e era successo qualcosa in particolare,magari non oggi..

    Silvia..un po’ di tempo fa ti avevo appunto chiesto perchè non inizi una terapia specifica focalizzata sui dca.. ma non penso che tu mi abbia risposto,dunque ti ripropongo la domanda: perchè non cambi terapia? a maggior ragione che la stai un po’ smollando.. magari è il caso di cogliere qsta occasione,no?
    cmq io leggo un sacco di confusione.. magari poi rileggo il tuo ultimo post e cerco di spiegarmi meglio,ora sono un po’ annebbiata!

    Chiara*.. non mi sono pronunciata riguardo al tuo ultimo post perchè non volevo dire delle banalità,ma credo che tu ti sia espressa benissimo.. sai ascoltarti quando vuoi e spero ti abbia fatto bene.. ma in terapia hai affrontato qsta cosa per caso?

    Ma Yrissss.. dici di un week end favoloso e non racconti nulla??? maleficaa.. spero cmq che tu abbia avuto modo di rilassarti un po’.. ora riposa e ritrova grinta ed energie! op.

    Aleph,hai studiato oggi??? guarda che ti controllo.. anche se in realtà dovrei controllare + me,visto che faccio finta di scordarmi che devo scrivere una relazione..che incuboooooo!

    Vaniglia??? ci sei? la tua giornata oggi com’è andata??? cmq io penso che dovresti iniziare a mettere in pratica le cose che dici di sentire .. se pensi davvero che andare via possa aiutarti,perchè non lo fai? cioè.. non ti dico di cambiare casa dall’oggi al domani,ma almeno fare qualche gg da qualche parte.. ma un po’ di tempo fa ci avevi accennato di una casa,che fine ha fatto quella proposta?

    MariaLetizia??? batti un colpo???

    Ilaria.. la tua seduta di oggi? ancora sulla cresta dell’onda? speriamooooo..

    Azimut,ancora in fase tilt??? :).

    Buonaserata..

    Rispondi
  632. Cely
    Cely dice:

    miele,
    mi dispiace per i crampi, spero che domattina saranno solo un ricordo. Non è che sei allergica a qualche cibo? Anche a me a volte vengono dei dolori forti all’addome, quando mi abbuffavo era la quotidianità…ora molto meno. Oppure sei intollerante a un certo cibo, dato che ti si è gonfiato lo stomaco.

    Parlando di me: da due mesi circa ho smesso di abbuffarmi e anche se mi capitano le giornate no (molto più frequenti rispetto a quelle tranquille) cerco di resistere e di non tornare nel buio. Soffro a vedermi così, soffro a dover tenere tutto dentro ma era brutto, un inferno, passare intere giornate sul wc. Sto un pochino meglio, dopo tanto…

    Lavoro non lo trovo, con la crisi che c’è in giro; questo mi pesa assai perché mio padre è fuggito in Romania e si è dimenticato di noi mentre mamma non ha un lavoro fisso. Frequentare la scuola di moda, ormai ci ho rinunciato. Idem per il corso di sartoria, almeno per ora.

    Per il resto sto vivendo un periodo stressantissimo a causa di alcune persone ma mai stressante come quando andavo a scuola.

    Ti abbraccio miele, cerca di dormire…dolce notte!

    Rispondi
  633. yris
    yris dice:

    polla. altro che favoloso!! FATICOSO volevo scrivere, solo che c’è scappato il refuso.
    vi ho lette tutte bimbe mie, ma ora sono troppo stanca per commentare.
    al volo, giusto alcune rispooste:
    sha, le ghandole le vedi, le senti, le tocchi
    azimut, vedo la vita farsi strada in te, ed è bello
    polla, no, non voglio conquistare il mondo, solo pagare i debiti.. 🙂
    uhm, io vivo nel capoluogo, ma faccio puntatine anche più in giù. sei la benvenuta!
    miele, tisana e pancia in giù sul letto. ti rimbocco le lenzuola..
    notte a tutte bimbebelle, vado a nanna prima di crollare anch’io

    Rispondi
  634. silvia
    silvia dice:

    Polla scusami se nn ti ho risp ma x ora le mie possibilità mi consentono solo questo tipo di terapia, e spero ke riesca a trovare una buona strada anke cn questa psicoterapeuta ke da ke dicono è una davvero in gamba…cmq continuo a informarmi circa eventuali centri convenzionati, xkè nn trovo la via d’uscita forse dovrò davvero trovare strada.
    Miele mi dispiace x il tuo malessere..pensaci un pò tutte accanto a te a tenerti x mano! Mi trovo dacordo cn te sulla considerazione fatta a Sha, purtroppo sembra ke lei sia in una fase di accettazione positiva del suo stare e so ke frse è solo una fase…nn so…sarà ke io nn ho mai avuto un buon rapporto col mio corpo, meno ke mai ora.

    Cely aspetto tue notizie allora…

    Yris ben tornata!

    Notte a tutte, vado anke io a far compagnia al divano

    Rispondi
  635. Cely
    Cely dice:

    Tesoro non la trovo, ho scorso diversi post dei mesi precedenti ma mi si sta incrociando la vista…se per te non è un disturbo potresti scrivermela di nuovo? Che combinaguai che sono, ho cancellato l’account senza nemmeno salvarmi gli indirizzi e-mail! No comment -.-

    Nottina silvia e nottina a tutte/i!!!

    Rispondi
  636. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Buongiorno!
    Scusate se ieri sono sparita,ma ho passato più di un’ora su fb a cercare di consolare un mio”amico” (in realtà nn l’ho mai conosciuto di persona,mi scrisse una lettera anni fa per mettersi con me e quindi la situazione è un po’ complicata),ma soffre di depressione e ieri era a terra,così mi sono dedicata a lui,spero nn si sia fatto strane idee,ma c.que sa che sono fidanzata.
    La mia giornata di ieri è andata bene,sono anche più serena,sento che posso e devo essere più felice,mi aiuta ad affrontare meglio il mio percorso.
    Riguardo a fare q.sa al di là degli schemi…lo ammetto nn ce l’ho fatta,con la dott.ssa ne abbiamo parlato: la mia autostima è ancor così bassa che solo nel crearmi schemi e rispettarli riesco ad essere contenta di me;il lavoro quindi da fare (fra i tanti) è proprio sull’autostima,sulla fiducia in me stessa,in modo da nn aver più bisogno di un confronto esterno per essere felice,ma essere felice di me e basta. Ce la posso fare.
    Vi auguro una buona giornata,la mia è pittosto impegnativa,scuola e poi prescrutini,ma si fa…è il mio lavoro e poi manca davvero poco alla fine dell’anno!
    VI ABBRACCIO!
    p.s.Miele,come stai?

    Rispondi
  637. miele
    miele dice:

    Ciao bimbe belle,

    grazie per avermi tenuto al caldo ieri sera 🙂

    Buongiorno Azimuttina…come stai oggi?

    I dolori sono passati pian piano, mi sono messa a letto a leggere con la tazza bollente sopra lo stomaco. Stamattina purtroppo ho diarrea, credo si sia sbloccato un po’ troppo tutto insieme…!
    Polla la causa è quell’insieme di fattori che ho scritto, o almeno io credo sia così. Mi è già capitato la settimana scorsa e però ero fuori, non è stato piacevole stare a tavola e far finta di niente. In ogni caso non era successo niente di particolare ieri, anzi è stata una giornata tranquilla sotto il profilo delle emozioni. Ripeto, forse troppo tempo con lo stomaco vuoto adesso non lo reggo più, infatti i crampi non sono venuti cenando, ma già da prima, e avevo tutto l’addome indurito. Dopo mangiato, si è gonfiato.
    La forchettata in più di pasta (era sempre quella, non una in più..) non ha provocato alcun pensiero, a dire il vero me n’ero pure dimenticata. Oggi invece devo un po’ combattere perchè sono di nuovo a cena fuori, dalla famiglia di lui, e la mia testolina mi dice “salta la merenda”….

    Voi ragazzuole come state?

    Yris…hai fatto fuoco, adesso trasformati in acqua e scorri tranquilla per un po’…

    Cely grazie di averci raccontato di te…tuo papà è andato in Romania per lavorare, cioè per tenere una fabbrica lì? In che senso si è dimenticato di voi?

    Maria Letizia sono contenta che tu ti sent aun po’ meglio…però quando scrivi “sono anche più serena,sento che posso e devo essere più felice,mi aiuta ad affrontare meglio il mio percorso” io ti sento tanto vaga….cosa vuol dire, per te, serenità, felicità?

    Rispondi
  638. Luna blu
    Luna blu dice:

    Buondì!!!!
    Vi raccotno…vi racconto…con calma…prima una cosa per Aleph…son convinta che tu non aprlassi della tua amica…almeno nn consapevolmente…ma ognuno parla sempre tra e righe di situazioni che vive 😉

    Rispondi
  639. Polla
    Polla dice:

    .. Buongiornoooooo,
    che si dice??? io che tornerei a letto.. ma non è una novità! eheheh.. voi? attivissime??? se si,brave! se no,brave lo stesso! però così non vale.. mmm ..

    Stamattina devo andare al centro e ho l’incontro sia con la psicologa che con la nutrizionista.. vedremo che mi salta fuori!! credo che parleremo del day hospital cmq.

    Miele quindi ora va meglio??? cerca di tenere vivo il concetto di “rilassamento” durante tutto il corso della giornata se riesci.. accumulare tensione è sicuramente uno dei fattori peggiori che influiscono sul mal di stomaco.. la dottoressa del centro mi dice spesso inoltre che la mia postura è alquanto sbagliata e che non mi aiuta. che barba che devo anche lavorare sulla postura.. però in effetti mi sono fatta venire la gobba!!! che roba. quindi stasera hai una cena? con la famiglia del morosino? e dove andate di bello? hai voglia? Per la merenda.. non ci pensare ora,vedrai come ti sentirai + tardi,ricordati che + ci pensi e meno agisci.. e il tuo obiettivo è un altro,giusto? pensa anche al fatto che stare troppo a stomaco vuoto non ti aiuta e non ti aiuterà e digerire bene la cena.. è meglio se lo tieni un po’ attivo.. pensa che lo fai per te e non pensare ad altro.stop. 🙂

    Azimut.. buongiorno anche a te.. come stai?

    Marialetizia.. tu riconosci i tuoi schemi? ma come mai li “difendi” così tanto? cioè.. sembra che di essi sia impossibile fare qualsiasi cosa.. ma qst’estate cosa farai? finita la scuola intendo..

    Vaniglia.. non sei più passata a farci sapere qualcosa.. ci sei?

    LunaBlu.. che cavolooooo.. vuoi lasciarci sulle spine??? che tipa.

    Rispondi
  640. miele
    miele dice:

    Ciao pollastrella bella

    Grazie dei consigli, che porterò con me oggi. Infatti ora stacco dal pc e vado a lavarmi i capelli, mi rilassa sempre molto stare sotto la doccia calda. Poi di pomeriggio lavoro, ma con questo sole ci vado volentieri. Stasera siamo a casa dei suoi. No, non ho voglia per vari motivi tra cui il fatto di mangiare non è comunque in cima alla lista.

    Ti auguro buon incontro al centro, con entrambe le docs.

    Ci sentiamo più tardi, se ripassi tu e se ripasso io di qui 🙂

    Rispondi
  641. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Miele, per serena e felice intendo senza il groppone alla gola che mi soffoca,senza il senso di inadeguatezza,di incapcità ad affrontre il futuro,meno preoccupta del domani,ma più pronta ad affrontarlo.
    Polla, i miei schemi nn sono solo la scuola, sono tanti gesti che riempiono la mia giornta, finita la scuola lavorerò sempre con i bambini ma in un centro estivo,pagata o no, nn importa e nn lo faccio per riempire le mie giornte, ma per sentirmi utile…i miei schemi sono un’altra cosa,sono abitudini che mi porto dietro d unvita, senza i quali farei fatica a trovare me stessa, ma come ho già detto, per liberarmene,devo riscoprire chi sono io davvero, senza nessuno schema o maschera,senza bisogno di essere magra per accettrmi, senza bisogno di seguire delle regole. A questo sto lavorando con la dott.ssa, perchè solo quando saprò chi è Maria Letizia senza anoressia,ma Maria Letizia sana, mi libererò davvero di tutti i miei fantasmi…
    Grazie per le attenzioni che avete per me,le vostre domande mi aiutano molto a riflettere…un abbraccio

    Rispondi
  642. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!!

    Cely, che bello leggerti!!!!Come stai oggi?Mi spiace per le situazioni che si sono venute a creare a casa!

    Miele, mi spiace tu non ti senta al meglio!

    Vaniglia, oggi come va?Ti penso…

    Azimut…come stai?Il tilt è finito?

    Polla!Ieri sì ho studiato abbastanza, ma non troppo…sono un pò inconcludente questo periodo, ma passerà…

    Oggi sono a casa, quindi vi leggo…

    Buona mattinata

    Aleph

    Rispondi
  643. Azimut
    Azimut dice:

    Polla sono attiva mio malgrado, al lavoro oggi c’è il delirio. Poi parlaci degli incontri se ti va

    Aleph il tilt è terminato, però ora devo prendere una decisione collegata a quello che mi ha detto la psi ieri. Altro tilt in agguato

    Rispondi
  644. Polla
    Polla dice:

    ..MariaLetizia.. quindi abbandonerai la malattia quando scoprirai chi sei senza di essa??? c’è qualcosa che non mi torna.. e come fai a scoprirlo? cerchi di porti degli obiettivi su come vorresti essere? su quello che ti piace davvero?
    Cmq avevo intuito che i tuoi schemi non riguardassero solo la scuola.. immagino che la palestra,la corsa ad esempio facciano parte di essi,no?
    Quindi niente vacanze per te quest’estate? anche Ale non va da nessuna parte?

    Miele.. credo di aver intuito in parte le difficoltà di stasera,ma credo che andrà benissimo se saprai concentrarti si altro,ma non per distogliere l’attenzione da quello che ti da + fastidio,ma semplicemente perchè non te ne vuoi curare di certe cose,tanto non dipendono da te.no? quindi oggi non ci pensare.. e vai per la tua strada.. tranquilla! ma non finta tranquilla,tranquilla davvero..
    Buon lavaggio della criniera intanto!!!! 🙂

    Rispondi
  645. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut.. certo che vi aggiorno! quando torno a casa.. taaaaaac.. scheggio qui.
    .. certo che devi prendere una decisione.. non so quale,ma si. e il tilt benvenga di nuovo..

    Rispondi
  646. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ben venga il tilt quando serve a smuovere le acque!!
    Buongiorno a tutte le anime belle (e anche a quelle prave ahahah!). Mi è andata di lusso ieri, non ho messo su peso nonostante l’aumento da 1800 a 1900 calorie e nonostante la pizza di domenica sera (la dottoressa ha esordito dicendo che avrei potuto vedere anche un kg in più, colpa del lievito e del sale che trattengono i liquidi… e invece…. ahahahah!). Morale della favola: si passa a 2000, e niente più tapis roulant. Mi ci vedete? Ma sì, si può fare anche questo 😛
    Ad ogni modo sto benissimoooooooooo!!! 😀

    Se riesco, passo più tardi!

    Rispondi
  647. Luna blu
    Luna blu dice:

    Wow…no..nn racconto delle cose che dovevo raccontare…quelle dopo…ora ne ho una fresca fresca che ha illuminato la mia mattinata già stra-illuminata…ihihhhh
    Oggi in studio dove lavoro è venuto il tipo che ha fatto le foto sulla cupola della Mole…io sto lavorando alla grafica della mostra che si terrà nella Mole sul restauro della cupola…è un ragazzo simpatico e mi ha detto che se voglio mi fanno salire sulla Mole con l’imbragatura…siiiiiiiiiiiiii…mi calo sulla cupola e forse salgo fino alla stella in alto…mi farò immortalare ovvio…wow…nn vedo l’ora!!!! Ma CHE FIGO!!!!

    Rispondi
  648. Cely
    Cely dice:

    Buondì ragazze, buondì Aleph.

    miele, di niente, sono io che devo ringraziarti per avermi ascoltata. Papà si è trasferito in Romania per via della attuale fidanzata. Dimenticato nel senso che non si interessa a noi.
    In bocca al lupo per la cena con i suoi, non concentrare tutti i tuoi pensieri su di essa e andrà alla grande.

    Aleph, grazie anche a te. Non preoccuparti, sono forte e ormai sono abituata alla situazione in casa. Oggi va meglio, te? Se non riesci a concentrarti molto sui libri forse hai bisogno di staccare un po’ e ricaricarti alla grande…

    Un abbraccio a tutte, siete speciali!

    Rispondi
  649. Sha
    Sha dice:

    Buongiorno!!!

    Un abbraccio a Cely, fedele scambiatrice di mail…sono contenta che sei tornata qui! XP

    Polla, no non credo che vomiterei a pranzo..nel posto di lavoro non ho mai rimesso dopo aver mangiato. ora però sono di nuovo a casa per pranzo perchè lavoro la sera!

    Miele, mi dispiace per i tuoi crampi allo stomaco, non mi è mai successa una cosa del genere..in ogni caso ieri sera ho fatto una super cena per i miei amici! e non ho vomitato, nonostante abbia mangiato come un maialino all ingrasso.. 🙂 ho fatto le fajitas di pollo…un piatto messicano. e poi una mia amica aveva portato il gelato, e ho mangiato pure quello!!

    Oggi ha pranzo dieta però..prosciutto e melone.

    Un bacio a tutti scappo!

    ps Azimut, viva i tilt!

    Rispondi
  650. Chiara*
    Chiara* dice:

    Tilt anche per me. Anzi, cortocircuito totale.
    Dovrei essere felice, dovrei gioire di quello che sta accadendomi, dovrei godermi tutto quello che avverrà e vivere questa esperienza al 100%.
    Finalmente ci hanno dato l’ ok per la costruzione della nostra casa.
    Ieri abbiamo visto e approvato il progetto definitivo. E’ esattamente ciò che volevamo. Stupendo.
    Invece non riesco che ad odiarmi.
    Mi sento una nullità. Un peso. Senso di colpa frustrante e perenne.
    Perché parliamo della NOSTRA casa ma di nostro non c’è e non ci sarà niente.
    SUO nel caso. Visto che la sottoscritta non ha un briciolo di niente per poter contribuire a questo progetto.
    Lui continua ad arrabbiarsi quando gli dico quello che provo. Continua a ripetermi che devo smettere di sentirmi inferiore e in debito perché è felicissimo della scelta che ha fatto e perché se ha deciso di compiere questo passo è solo per noi due, perché vuole costruirsi il suo futuro insieme a me e che io contribuirò quando ne avrò la possibilità e con i miei mezzi.
    Ma io non riesco a smettere di sentirmi in colpa.
    Tornano più forti che mai le paure, i timori, le insicurezze.
    Dovrei essere felice.
    Tutto sulle sue spalle

    Rispondi
  651. miele
    miele dice:

    Vedi Sha…è tutto un giro di compensazione…non so se non te ne accorgi, o se fai finta che vada bene così, o se sia tutto espressamente finalizzato a non ingrassare.
    Il mio mal di stomaco/pancia non è cosa nuova, quando si deve riabituare il corpo al cibo, può succedere. Ieri, invece, si sono somamti forse il caldo e anche un po’ di stress diffuso.

    Cely ho capito: ma a te tuo padre manca? Com’è il tuo rapporto con tua mamma, invece?
    Alla cena non sto pensando più di tanto, anche perchè dai suoi andiamo quasi tutte le settimane a cena, non è una cosa che mi spiazza o disturba in sè. Cmq ho appena pranzato, sono dai miei, ho mangiato bene, ora sto concludendo con le ciliegie che mio papà mi ha appena tirato giù dall’albero…alle ciliegie non resisto proprio…speriamo che non ricominci il mal di stomaco 🙂

    Ilaria, a 2000 calorie non penso di essere mai arrivata, anche se probabilmente dovrei. Sei brava, sei coraggiosa, sei costante. Dimostrazione del fatto che io, quando non riesco, non è perchè non si possa oggettivamente, ma perchè evidentemente non voglio, una parte di me non vuole.

    Vorrei abbandonarmi alla sonnolenza che mi sta venendo, e invece parto per andare al lavoro…passate un buon pomeriggio!

    Rispondi
  652. miele
    miele dice:

    Chiara* anch’io tenderei a ragionare come te, soprattutto visto che sono una precaria con la P maiuscola e poi non so nulla di come si faccia una casa…quando faremo la nostra, la situazione sarà molto simile…ma ti chiedo: quando tu fai qualcosa (anche piccolissima) per lui e/o per voi, ti senti semplicemente felice di farla oppure stai a guardare che cosa fa lui? ecco, lui sulla casa ragiona allo stesso modo. E’ l’ammmmmmoooooooore 🙂

    Rispondi
  653. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele quando posso fare qualcosa per noi due o per lui mi sento così felice e orgogliosa di me…
    Non puoi capire! Anche solo offrigli una pizza o regalargli un paio di calzini visti al mercato mi fa sentire appagata.
    Ma una casa… quando ieri l’ architetto ci ha detto quale sarà approssimativamente l’ ammontare complessivo delle spese mi è quasi venuta una sincope…
    Gli ho perfino offerto tutti i miei risparmi con i quali non riusciri a pagare nemmeno la metà della metà del lavoro di scartoffie fatto fino ad ora.
    E non li ha voluti.
    Sì, sarà anche l’ amore ma… io mi sento in colpa.

    Rispondi
  654. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* io credo che quando c’è un progetto in comune non abbia rilevanza il conteggio del quanto arriva da una parte e quanto dall’altra. Intanto non è detto che in futuro non sarai tu a portare qualcosa più di lui, inoltre non c’è solo un apporto materiale-economico ma anche un contributo in disponibilità, lavoro, idee, entusiasmo, sostegno. A volte vedo mio marito che va in crisi perchè in luglio e in agosto lui non ha stipendio. Ma vogliamo parlare del fatto che in quei mesi avremmo dovuto stipendiare una baby sitter? Vogliamo parlare del mega mazzo che si è fatto a sorbirsi le belve dalla mattina alla sera quando non ci sono? Delle pulizie in casa e delle mega ceste di panni stirati nel frattempo? Secondo voi fatico più io in ufficio o lui a casa? Questo è solo un piccolissimo esempio per dire che l’importante è trovare un progetto e condividerlo, poi ciascuno e ciascuna porterà quello che nei vari momenti è in grado di dare. Il progetto casa è definitivo. Goditi insieme a lui questa gioia, fagli percepire il tuo entusiasmo, prova a non far scendere un velo di oscurità su tutto questo

    Rispondi
  655. Chiara*
    Chiara* dice:

    Grazie Azimut.
    Purtroppo nella mia testa io sono sempre quella che si sente in dovere di dare e quando non ci riesco o non posso, ecco che arriva l’ angoscia, il senso di inadeguatezza, la paura di deludere.
    Grazie di cuore, perché sei riuscita veramente a darmi un po’ più di fiducia in me stessa.

    Rispondi
  656. Cely
    Cely dice:

    Chiara*, ti capisco alla grande ma sbagliamo a sentirci in colpa per tutto. Io mi sento di non meritare nemmeno un euro, sia dalle amiche sia dal mio ex: quando ricevo qualcosa inizio a sentirmi in debito e penso a tutti i modi possibili per poter ricambiare il favore.
    Tu sei fortunata, hai un ragazzo che ti ama e vuole condividere il resto della sua vita insieme a te. Non pensare a come ricambiare ma al sentimento che provi per lui, questo è ciò che conta davvero. Ma prima ancora del sentimento devi pensare a te, alla tua salute, alla tua serenità; gli altri percepiscono il nostro stato d’animo e le nostre paure, se un giorno riuscirai a essere felice anche lui lo sarà con te.

    miele, il rapporto con i miei non è mai stato buono. No, non mi manca affatto mio padre, ormai nemmeno mi dà tanto fastidio il fatto che non si preoccupi per noi e ci dica un sacco di bugie. Affari suoi.
    Se avessi la possibilità economica me ne andrei subito di casa, purtroppo manca il lavoro e mancano i soldi.
    Capisco, ormai ti senti di famiglia a casa di lui…che bella cosa!
    Le ciliegie, non sono mai andata pazza delle ciliegie. Anch’io vivevo in campagna e ne avevo una pianta, però preferivo “arrampicarmi” alla pianta di prugne bianche =-) comunque sono contenta che hai pranzato bene e sei stata tranquilla.

    Sha, cucciola, grazie!!! Ti abbraccio forte forte!

    Rispondi
  657. Sha
    Sha dice:

    Boh Miele non so che dire..a me il mio corpo adesso piace..so che il vomito non è una cosa sana ne giusta ne normale.Lo so da me.E so che devo smetterla.Ma uscirne non è facile per me come per nessuna di noi.E dato che mi ci sono infilata io in questa cosa, non mi va di fare scene di tristezza frustrazione o cose simili.Combatto con questa cosa e ci vivo dentro ogni giorno.Ne parlo tranquillamente perchè è quello che accade.Non è qualcun altro ad infilarmi le dita in gola, sono io.perchè dovrei far finta che non sia cosi? come dovrei parlare di una cosa che decido io stessa di fare?

    Rispondi
  658. Chiara*
    Chiara* dice:

    Cely perché è così difficile pensare di essere in assoluto diritto, come chiunque altro a questo mondo, di meritarci qualcosa?
    E poi questo qualcosa sappiamo bene cos’è: la semplice felicità.
    Lo svegliarsi la mattina con il sorriso e la mente sgombra da pensieri bui.
    Il saper gioire delle piccole conquiste quotidiane.
    Felicità, nient’ altro. Eppure siamo convinte di non meritarla.

    Sha anch’ io mi trovo un po’ sconcertata di fronte al tuo modo di approcciarti al problema. Perché… sembra che per te non sia tale.
    E’ come se in un certo senso ti giustificassi e considerassi normale il tuo comportamento. Come se non avessi ancora la piena consapevolezza di quello che ti stai facendo nonostante sia tu a deciderlo.
    Questa è la mia impressione, non vuole essere un giudizio.

    Rispondi
  659. Sha
    Sha dice:

    No è diverso.io non penso Chiara che questo non sia un problema.Ne che sia un comportamento normale.Però di carattere non sono una che si lamenta o che piange sul lette versato.tutto qui!

    Rispondi
  660. Aleph
    Aleph dice:

    Miele, anche io ho mangiato le ciliegie a pranzo!Buoooooooone! Però stanno già finendo, uff…

    Cely, sì, forse avrei bisogno di staccare un pò dallo studio, magari tra un pò, adesso devo andare avanti così…

    Aiuto, qui fa un caldo che ci si scioglie!Meno male che in casa si sta ancora bene…

    Buon pomeriggio

    Rispondi
  661. Ilaria
    Ilaria dice:

    Chiara, l’amore, come l’amicizia, non è questione di contabilità. Io ti do se tu mi dai altrettanto. No, se così fosse sarebbe cosa ben triste. Non ridurre il tuo sentimento a questo…

    Sha, quello che probabilmente stanno tutte cercando di dirti è che sottovaluti la tua situazione, pensando che sia soltanto agli inizi e soprattutto ritenendo di piacerti. Sai, anch’io mi piacevo quando pesavo 48 kg… peccato che fosse una trappola della pre-anoressia… ora non mi frega nemmeno più di quanto peso, vedo solo che sto bene, non mi privo di nulla e tanto mi basta. Della prova costume me ne fotto. Secondo me sei ancora in tempo per fare quella telefonata…

    Azimut, leggendoti oggi mi sono sentita stranita. In senso buono eh :-D. Non ti avevo mai letta così concreta, così “pratica”. Buon segno?

    Miele, come stai ora? Ti capisco, anch’io ho avuto qualche dolorino di pancia la settimana scorsa, frutto sicuramente dell’aumento calorico e della conseguente preoccupazione. Ma tutto passa 😉

    Buon proseguimento a tutte le altre e ai maschietti!

    Rispondi
  662. Ilaria
    Ilaria dice:

    Altroché Azimut! Hai parlato di ceste di bucato e babysitter al posto delle “solite” linee e nubi e orizzonti… guarda che non è cosa da sottovalutare 😉

    Rispondi
  663. uhmhm
    uhmhm dice:

    Puff. All’orizzonte cibo invece pochi anzi pochissimi, anzi nulli risultati.
    Che palle.
    E mi arrabbio più di prima perchè sto uscendo dall’apatia. Arrabbiata, incazzata a livelli esponenziali.
    E’ come se, di solito me ne stavo tranquillamente in strada cadevo, in ginocchio e mi rialzavo ora salgo, mi arrampico, arrivo in alto e poi.. boom, ricasco a terra. Che palle. ma ci sontinuerò a lavorare.
    Per quante di voi mi dicevano che potrebbe essere il momento giusto… io ce l’ho ben la mia equipe (psicologa, psichiatra, nutrizionista) solo,, è l’idea di andare all’aba, cambiare di nuovo che non mi va. Già scegliere di affidarmi a queste persone non è stato semplice… Tutto qui.

    Rispondi
  664. Ilaria
    Ilaria dice:

    Uhmhm, meglio la rabbia che l’apatia, non trovi? Almeno provi qualcosa… non rinunciare alla tua rabbia, falla tua alleata nel processo di guarigione, a me è servito tantissimo!

    Rispondi
  665. yris
    yris dice:

    azimut, concordo condivido e approvo! anch’io avverto da tempo un importante cambiamento, uno “spostamento di livello”.
    non che questo significhi non avere più a che fare con linee ed ombre. ma di certo vuol dire constestualizzarle in un orizzonte di fili per bucato e sformati di patate!!! 😛

    PS. adoro gli sformati, e anche le patate. quando vieni a cucinare per me? mi sto trascurando negli ultimi tempi. avrei proprio bisogno di una yris-sitter 🙂

    Rispondi
  666. silvia
    silvia dice:

    Ciao a tutte, passo solo ora ma ho letto tutto…

    Azimut mi unisco al coro nel dirti ke sentirti così è bellissimo, mette tanta gioia e forza anke a me!
    Miele forse starai alla tua cena…ma oggi 6 stata da tua madre, cm sta? cmq spero ke trascorri una buona serata sgombra da mali di pancia.

    Chiara…dolce Chiara…ascolta bene i consigli ke ti sn stati dati e falli tuoi, ma sopratutto fa TUA quella casa, nn un suo progetto, nn qlc x essere di nuovo accondiscendente al volere altrui, ma fà ke in questo nuovo progetto nn si ripresentino le situazioni ke ti hanno resa skiava e imprigionata in passato…può esser uno spunto x creare una nuova te! mettici del tuo, la tua voglia, la tua creatività…qlc idea…qlc tocco tuo…cm ha fatto Luna cn la sua nuova casa e nuova vita…io credo ke tu abbia bisogno di iniziare questo cammino sovvertendo i vekki skemi e sensi di colpa, altrimenti riski di ritrovarti sempre nello stesso torpore! Craggio tira fuori i TUOI sogni!

    Cely e ki volesse: [email protected] ma ho letto bene? hai scritto il tuo “ex”…mi sa ke mi sn persa qlc!!!

    Luna complimenti cm sempre!
    MariaLetizia ma questo spasimante?

    Un abbraccio a tutte le altre, sn un pò di corsa ma vi penso bimbe!

    Rispondi
  667. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia ma dove vai sempre tanto di corsa? Oggi com’è andata, hai mangiato?

    yris mannaggia siamo lontanissime,altrimenti sarei già venuta. Però non a cucinare che sono un autentico disastro. Tu però non devi trascurarti sai? Io la sento questa cosa…

    Rispondi
  668. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Buonasera a tutti!
    Scusate la brevità del mio post,ma devo ancora sistemare delle cose per domani.
    Ci tenevo perà a rispondere a Polla:nn preoccuparti,le vacnze sono sacre,due settimane in Grecia e una in montagna.
    Riguardo alla tua prima domanda:”abbandonerai la malattia quando scoprirai chi sei senza di essa??? c’è qualcosa che non mi torna.. e come fai a scoprirlo? cerchi di porti degli obiettivi su come vorresti essere? su quello che ti piace davvero?” Questo è proprio il percorso che sto facendo con la mia dott,ssa: scoprire chi sono io davvero
    Buona serata a tutte..vi abbraccio

    Rispondi
  669. silvia
    silvia dice:

    Azimut sn di corsa xkè finalmente sto cercando di nn esser + tanto apatica e nonostante tutte le mie fisse mentali cerco di muovermi e fare qnt + cose riesco…cerco di nn fermarmi troppo a pensare e sopratutto di andare fuori di casa, di mettere un pò di distanza, quella di cui mi parlava Miele e ke tanto mi ha fatto ritornare in mente alle parole della mia dott. Ecco tutto…dopo tanto finalmente sto reagendo in un qlc modo, e di questo mio andare mi dispiace solo ke nn possa portarvi cn me, anke se siete sempre nei miei pensieri, proprio cm compagne di viaggio.
    Miele cm è andata la cena? passati crampi e turbamenti?

    Ilaria volevo dirti ke resto davvero stupefatta dai cambiamenti ke 6 riuscita a compiere. Mi domando: cm va sugli altri fronti? il rapporto cn le persone, la difficoltà ad uscire, prendere mezzi e cose così…se nn sbaglio ora lo fai spesso x andare al centro, no?

    Yris prenditi cura di te.
    Notte amike mie!

    Rispondi
  670. Girasole
    Girasole dice:

    Buonasera!!!
    caspita…è davero passato un sacco dall’ultimo mio post!

    vi devo chiedere scusa, ma non ce l’ho fatta in questi giorni! e anche stasera vi scrivo perchè oggi è stata una giornata super e ho l’adrenalina ancora in circolo.credo dovrò prendere qualche goccia di melissa se voglio dormire un po’ questa sera…
    ho letto un po’ veloce tutti i post, e mi sembra che rispetto a una settimana fa forse l’animo si è un po’ rialzato, o mi sbaglio? spero di non sbagliarmi!

    Cara uhmuhm, grazie per il tuo pensiero! la giornata che ho vissuto oggi mi fa proprio dire che i vostri consigli erano indovinatissimi e sì, ho fatto bene a uscire da quella scatola chiusa che era l’hotel per aprirmi al mondo! c’è questa cosa splendida che sta parteno e che mi sta facendo rivivere, di cui ancora non posso parlarvi ma che spero di raccontarvi presto perchè anche se sono solo all’inizio mi rende molto felice… e… il cibo ne è il protagonista, e proprio per questo mi sta aiutando molto… vi racconterò!

    Non ho molto altro da dirvi… perchè sono molto concentrata su questa csa…e il desiderio che questa esperienza vada bene, mi fa prendere più fermamente il mio percorso di guarigione…in questi gg sto dicendo basta! sto mangiando…bene, appieno, nelle quantità quasi giuste..nell’ottica che davvero se voglio che la mia vita prenda il giusto percorso e che io sia in grado di mantenere questo percorso e raggiungere gli obiettivi, non sono io che devo mettere gli ostacoli, perchè già ne incontro molti, ed ora è proprio arrivato il momento di non stare più a centellinare tutto…ma mangiare, vivere, e dare energie a questo corpo che deve portarmi lontano!

    Polla, Ilaria, Miele…vi penso in modo particolare…per la vostra determinazione, per il modo in cui state affrontando la via della guarigione, ciascuna in un modo diverso ma tutte dritte alla meta… lo sappiamo che a volte capita di guardare giù e sentir girare la testa, per la paura, per il terore di non farcela, perchè ora siamo a metà, nè su, nè giù e la terra manca da sotto i piedi… ma la vetta è lì e allora si continua! si cercano i modi migliori, ragionati, sentiti con la testa ma anche nella pancia, nel cuore, nell’anima! e voglio unirmi alla carovana… mi date forza, mi date la spinta di cui a volte ho bisogno e mi manca…
    così come tutte le altre…Silvia che leggo il tuo ltimo post…che ti stai tirando fuori, e ti vedo davvero prenderti per un braccio e portarti fuori di casa…sono felice per te…trova la forza in te…e vai!

    Sha, ho letto proprio qua e la qualcosa…e non vorrei dirti cose fuori luogo, ma come qlcn ti ha già scritto… sei in tempo a tirarti fuori…ora!!!! fallo ora Sha…fallo, perchè se sei già qui a parlarne con noi è perchè la voglia di uscinrne c’è… io non ne parlavo con nessuno del vomito…e ho fatto tutto da sola…ed è stata dura! e ci ho messo troppo tempo…e ci sto mettendo troppo tempo! il tuo parlarne in un modo troppo razionale un po’ mi fa paura…pensaci! e scusa se mi sono permessa di andare un po’ oltre!

    Uhmuhm, se non ti senti di cambiare di nuovo…allora forse non devi farlo, ma prendi tutto quello che la tua equipe può darti e tirarti fuori…
    lo sappiamo che si cade, che la culata fa male forte, che le ossa si rompono tutte… ma…perchè c’è sempre un ma…
    tu sei una tosta che il paracadute se lo sa cucire da sola, che però deve ricordarsi che per i fili per manovrarlo può affidarsi a tutte le persone che vuole…pronte solo a darti una mano!

    Ok…credo di aver detto tante cose un po’ rigirate e forse con poco senso…
    e allora non i resta che prendere la camomilla e sperare di farmi venire sonno!!!

    Vi abbraccio, tornerò credo venerdì…ma vi penso immensamente, e voglio stringere forte Yris, Azimut, Aleph, Cely, Chiara, Vaniglia…e tutte tutte quelle che non ho nominato!

    a presto!
    notte

    Rispondi
  671. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera!

    Girasole, però così ci incuriosisci!Non vale!!!!!!Eheheh, spero col cuore che questa misteriosa cosa vada alla grande, non vedo l’ora che ce la racconterai col sorriso!

    Silvia, vai così!Mi piace l’atteggiamento, mi piace proprio!Non mollare, ok???Ti penso…

    Yris!Eh no, non ti trascurare!Se no vengo lì e ti tiro le orecchie!

    Vaniglia, come va?Ti penso tanto…scrivici!

    Ora scappo a letto che domani devo andare in università, non so se riuscirò a scrivervi, ma farò il possibile!

    Buonanotte fanciulle!

    Aleph

    Rispondi
  672. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Buongiorno!
    Adoro questo periodo della scuola, anche quando ero studentessa, nn solo perchè siamo alla fine, ma perchè la classe illuminata dal sole,i vestiti più leggeri, l’aria di vacanza rende i ragazzi più sereni e riesco a lavorare meglio. Così nemmeno questo lungo giorno che mi aspetta mi spaventa ,troverò argomenti meno pesanti,tanto i programmi sono quasi terminati e le ore voleranno,per me e per loro!
    Buona giornata a tutti!

    Rispondi
  673. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutti…è tanto che sono svegli, devo aver preso un colpo d’aria xké ho un brutto torcicollo.

    Ieri è andata bene, ho mangiato senza vomitare…a casa mia come al solito le cose non vanno, mia mamma poi mi tratta malissimo ( ha deciso di togliermi i soldi x la spesa xké secondo lei compro cose inutili! – ho fatto sempre la spesa x tutti, portando pesi e incaricandomi della cucina…meglio, meglio così, almeno devo pensare solo x me, fare solo x me…posso dedicare più tempo al lavoro…e tanto poi so’ che cambia idea!) ieri sera, ognuno ha cucinato x se stesso…mia sorella è arrivata con l’idea di mettersi con le zampe sotto al tavolino…e si è dovuta cucinare! Mio padre non ha mangiato e, mi tratta bene solo xké ha litigato con mia mamma! Devo dire che all’inizio questa decisione mi ha infastidito…ma poi, ragionandoci su ho capito che tutto sommato è meglio…oggi x es. x me non devo comprare nulla, e dunque non serve che vada al super…e poi, con queste belle giornate posso star fuori più a lungo dal momento che, quando torno devo cucinare e pensare x me! Al max, x loro posso apparecchiare il tavolo! Stasera uscirò con una ragazza …lei si, l’ammiro xké è riuscita ad uscire dall’anoressia! Ma, è la bulimia che mi stronca! ed è secondo me l’aspetto peggiore della situazione…

    …so che devo prendere peso, pure xké così non mi piaccio e mi vergogno…mi sento a disagio con le magliette a manica corta! ierio con 28° C avevo la maglia a manica lunga!

    Per il resto…sento che quà dentro ognuno guarda gli affari propri e, sembra brutto da dirsi ma, anche io ho deciso di fare lo stesso…prendo quello che c’é! e appena posso me ne vado…

    Il mio compleanno?? nulla…mia sorella mi sta prendendo in giro, anche ieri sera ha detto…che andava a farmi il regalo, mia mamma fa finta di niente….anzi, come ho detto mi toglie i soldi x la spesa, tanto secondo lei io x me non devo comprare nulla! Che stronza!

    Oggi farò lo stesso…cucino x me, mi siedo e mangio! x troppo, troppo tempo ho pensato x loro, sacrificando i miei spazi, la possibilità di trattenermi al lavoro…portando pesi malgrado il mio stato: Basta!

    …spero di esser ferma su quetso punto e su tutto il resto!

    Ho iniziato ad integrare qualcosina, ma alla sera mangio veramente poco…solo 50 gr di carboidrati…riso, mais, frumento…e poi, un frutto. Poco…ieri sera poi, prima di andare a dormire pure un gelato…ma ancora non va bene.

    Sono stata un po’ logorroica…buona giornata a tutti.

    Grazie Aleph…per i numerosi pensieri! 😉

    Rispondi
  674. miele
    miele dice:

    ciao alle mie ragazzuole e al ragazzuolo riccioluto,

    buon risveglio!

    Yris, parto da te. Innanzi tutto sono felice dal semplice fatto che tu riesca a dire “avrei bisogno di qualcuno che in questo periodo si prendesse cura di me”. Io non riesco ancora a farlo, ma è una capacità preziosissima. Se fossi lì con te, ti farei un bel massaggio….ah, non ve l’ho detto, ma vorrei seguire un corso per imparare a far bene i massaggi…e per re-imparare il contatto fisico sereno…

    Ilaria, continua su questa traiettoria positiva. Sei un traino, almeno per me!

    Azimut tu dici che in cucina sei un disastro…ma una strana sensazione mi suggerisce che non è proprio così…certo, nel cucinar emanca forse la “partecipazione” di chi non teme il cibo, però però….

    Aleph ma stai sempre o a studiare o sull’albero delle ciliegie?!?! Ah, ieri sera ho raccolto anche le fragole, dall’orto della nonna di lui…un profumo…!

    Uhmhm anch’io ho paura del cambiamento. A breve inizierò ad essere seguita da un nuovo nutrizionista, ma sono fiduciosa che questa modifica mi dia una spinta. Che comunque deve partire da me, su questo non c’è dubbio.

    Silvia, forza bimba…! Ti sento più energica…oggi che farai?
    Grazie di avermi pensata, la cena è stata tranquilla, pizza e dolcetti. Per rispondere anche a Cely: a casa dei suoi non mi sento “in famiglia”…non ch eloro non mi abbiano accolta, anzi…in parte è un problema mio, che non mi sono mai sentita “in famiglia” nemmeno coi miei, in parte è il carattere della mamma di lui, che mi mette sempre un po’ a disagio. Ma credo che queste cose siano normali, e che forse cambieranno col tempo. In compenso adoro sua nonna, una donnina il cui acume mi stupisce ogni giorno di più.

    Sha guarda che io ho espresso solo un’opinione/impressione dall’esterno, quindi prendila cum grano salis. Non intendevo sminuire la tua situazione. Non volevo dire che per te il vomito non è un problema. Ciò che mi sembra non ti disturbi è tutta questa preoccupazione per il non ingrassare. Cioè mi sembra che il non ingrassare sia sempre e comunque l’obiettivo chiaro e definito, al di là dei modi in cui lo persegui. Peccato che poi, col tempo, possa succedere che uno si affeziona a questi “modi” e non riesce più a disattivarli. Non fare l’errore di pensare che sei tu a decidere per te. Questa malattia è in grado di darti quest’illusione….
    Ma tu ti senti in pericolo di ingrassare se mangi normalmente?
    Non so in che altro modo spiegarmi…tu mi puoi dire fino allo sfinimento che non vorresti vomitare ecc., ma di fondo c’è l’atteggiamento del non voler ingrassare…da quando sono in recupero, è proprio CONTRO questo pensiero che devo combattere…

    Polla, Uhmhm, Vaniglia, Luna Blu…un pensiero per voi e per tutte le altre.

    Mi metto un po’ all’opera, poi devo andare all’università ma mi porto dietro il pc.

    Rispondi
  675. uhmhm
    uhmhm dice:

    Ragazze care,
    passo trenta secondi prima di prepararmi per andare a lavoro… Vi penso e vi porto sempre con me. Vorrei avere un po’ di tempo in più per raccontarvi tante cose ma la vita, grazie al cielo, chiama. Sto meglio, e forse è per qusto che me la prendo di più con i problemi con il cibo. Credo che tante di voi mi possano capire. Ma non ci fermiamo vero??? o no no no, io-noi e il nostro paracadute ce la faremo.
    Vi ringrazio per le vostre parole…
    Tento di passare stasera, vi abbraccio forte forte
    Buona giornata!

    Rispondi
  676. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia allora continua a muoverti e a non fermarti, è bellissimo sentirti più carica e con la voglia di fare.

    Miele mi sa che tu mi sopravvaluti. Però in parte è vero, qualcosina non mi viene poi così male 🙂

    Girasole però così non vale, ci parli di adrenalina e non ci dici da dove viene fuori!

    Shaaaaa…. come barwoman come sei messa? Perché sai, chissà che un giorno non ti faccia un’improvvisata e venga a bermi qualcosa lì… una caipiroska alla fragola, un manhattan…poi mi trovi una brandina lì vicino 😉

    Rispondi
  677. yris
    yris dice:

    azimut, e se la frase “qualcosina non mi viene poi così male” la ristrutturassimo in “alcune cose mi vengono parecchio bene”?? 🙂

    cominciamo a ristrutturare in positivo pensieri e parole, per passare poi alle azioni. il processo di comunicazione interna influisce molto sui nostri stati d’animo e di conseguenza su reazioni e risultati.

    miele, sì, non ho problemi a dichiararlo: ho bisogno di “Cura”, nel senso più ampio del termine, cura del corpo e dell’anima, cura di me.
    sai, il senso di onnipotenza è uno degli ancoraggi più forti della malattia, così come il perfezionismo.
    accettare le proprie e altrui debolezze è la forza più grande.
    permettersi l’errore – inteso come sperimentazione, prova, non fallimento – è il successo più grande.

    bene, dopo questo predicozzo rivolto a me stessa.. :-/ torno al lavoro.
    ma preparatevi, presto darò un taglio radicale alla mia vita – periodi così in passato sono stati il preludio di dimissioni e sbattimenti di porte :-).
    sono una pentola in ebollizione e il mio cervello sta facendo glob glob 🙂 il corpo poi è da un po’ che fa aarrghhhhh!!! 🙂

    Rispondi
  678. miele
    miele dice:

    Sì Yris, sono d’accordo con te. Io su certe cose tendo ancora a sentirmi un po’ wonder woman, ma sento che questo bisogno si sta affievolendo a fronte della vita stessa e dei tanti impegni: comincio a dire di no a qualcosa, e soprattutto ammetto di essere stanca, quando lo sono. Chiedo aiuto al mio compagno, dove non arrivo a fare. Gli chiedo qualche coccola, quando il mal di stomaco o pancia si fa fastidioso. Sto imparando…anche a perdonarmi quando non riesco a fare tutto quello che vorrei.

    mmmmm un taglio radicale…tienici aggiornate!

    Azimut dimmi dimmi…che cosa “non ti viene malaccio”, cioè “ti viene bene”?

    Rispondi
  679. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì a todos,
    spero che la vostra giornata sia iniziata bene.La mia abbastanza.. sono a casa in canotta e mi godo il vento che attraversa la casa.. forse verrà a piovere,non so,ma qui ieri c’era un afa che non si respiravaaa..
    Io sto bene.. sono appena tornata dalla psicologa e .. ho finalmente preso la decisione di dirle che sono seguita da un centro dca,il rischio era quello che lei mi dicesse di interrompere la terapia,invece credo che l’abbia pensata come me e ci siamo date appuntamento alla prossima settimana.. :). In qsto modo ho potuto dirle della decisione del day-hospital e di spiegarle alcune cose,anche se in realtà lei sostiene che in un modo o nell’altro glielo avevo già dichiarato! mi sono sentita compresa,sostenuta e appoggiata nella mia idea,benchè lei non abbia espresso opinioni,allungandomi il bigliettino dell’appuntamento,si è fatta capire appieno! e sono contenta.. contenta perchè per me era un po’ un peso a volte.. e ora che mi sento + forte,ero pronta ad affrontare la questione! ora vedremo.

    ieri invece sono stata al centro appunto dove non ho ancora detto che seguo anche una terapia individuale e non so se lo farò) e abbiamo parlato un po’ della mia decisione e continuo su qsta onda.abbastanza convinta anche se tratti spaventata e a tratti no.. altalenante come spesso mi succede insomma.

    Chiara* ho letto della questione casa.. la cosa che non riesco a capire.. ma tu hai voglia di andare a vivere con lui o no?

    Miele.. ieri poi com’è andata? oggi sei + tranquilla?

    Rispondi
  680. Ilaria
    Ilaria dice:

    Bonjour! Ho scritto tutto quello che merita di essere scritto nel mio status odierno su FB, chi vuole dia un’occhiata. E chi non ha FB, be’, che aspetta? Eheheheh 😉

    Rispondo velocemente a Silvia: sta andando meglio anche sugli altri fronti. L’autobus lo prenderò proprio domani perché la psicologa mi ha messa al giovedì, di lunedì non può più, e di giovedì Marcello non mi può accompagnare, perciò mi butto! Sono anche quasi pronta per il lancio definitivo: uscire di sera, complice la bella stagione (insomma, tanto bella ancora non è, diluvia in continuazione…).

    Miele, non prendermi come esempio, ti prego, è una responsabilità troppo grande per me eheh. Anche io sgarro sai? Appena posso cerco di rosicchiare calorie qua e là… è anche vero che non sempre lo faccio 😉

    Buona giornata a tutte le altre e ad Aleph!

    Rispondi
  681. silvia
    silvia dice:

    Buona giornata a tutte! + lo studioso Aleph…poi me la passi un pò di tua buona volontà???

    Qui c’è un bel sole e cielo azzurro e anke se dentro me stanno rigirando un pò di nuvoloni cerkerò di scacciarli via!

    Ilaria complimenti allora x la tua prima gita!!! in autobus nn è così male dai, il viaggio è una cosa ke a me piace…ma sai proprio il fatto del tragitto, dell’andare, del muoversi…vedrai cm te tante altre persone ke magari compiono quello stesso pecorso tutti i giorni e capirai ke la cosa nn è così difficile…supererai un altro ostacolo…guarda tutti i tuoi progressi e la tua gioia contagiosa!

    Polla quindi ora hai eliminato una nuova zavorra…credo ke sarà anke + facile gestire le 2 terapie ora. Io a breve ritorno dalla mia dott e dovrò davvero straparlare, anke se la cosa nn è ke mi vada, mettersi in discussione tutte le volte nn è facile ma sn certa ke mi farà solo migliorare.

    Miele buon lavoro universitario stamattina! Oggi ho in progetto di studiare, oltre alla mia solita routine e cn quste belle giornate nn voglio lasciarmi andare e rinunciare.
    La cosa della nonna di lui ke hai detto, sai ke spesso a me capita di nn riuscire ad entrare in relazione cn le persone cn cui dovrei…in passato ci fuorono mamme e padri di “lui”…e la cosa mi metteva a disagio tanto…ma cn persone + anziane, o cn i bambini, sn + libera, mi sento meno a disagio…è cm se sto meglio nel trovarmi cn qlc ke è su un altro piano rispetto a quello ke dovrebbe essere il mio e nel quale io nn mi sento a mio agio…bohh…forse sto facendo una tale confusione…
    Il fatto di accettare le debolezze mie e altrui…bè ci sn lontanissima da quello…e ripensando alla frase di Yris, nn dico mai a nessuno se sto male, se sn stanca, se sn stressata, triste…riesco solo cn voi ogni tanto…e nn so da qnt nn kiedo aiuto a qlc…sicuramente in passato l’avrò fatto, anke se ora nn lo ricordo, ma ho sempre voluto fare tutto da me, tutto da sola, riuscire cn i miei mezzi…x dimostare poi cosa? a ki? e sopratutto xkè?
    Ok, STOP!
    Azimut cm è andato lo sformato? sai ke anke x me tu sai fare molto + di ciò ke dikiari…xkè nn tenti? xkè nn ti cimenti?

    Grasole…qnd ti andrà di raccontare sappi ke qui c’è una skiera di donnine curiose!! e ke fanno il tifo x te!

    Chiara dove 6? cm va stamattina?

    Ho scritto troppo!!!

    Rispondi
  682. Azimut
    Azimut dice:

    Miele veramente bene, ma mi allargo e dico buono, mi viene il pesto ligure.
    Abbastanza bene le zuppe di verdura, i legumi cucinati con spezie e peperoncino, i risotti con le verdure e un po’ tutti gli ortaggi in genere. Sul resto siamo a livelli di commestibilità niente di più. Non so cucinare carni, il pesce solo al forno con le verdure, disastro totale sui dolci di ogni tipo. Un giorno ho fatto per gli altri degli involtini di carne e mia figlia mi ha detto che quella volta erano venuti bene, quasi a livello di quelli che mangia a mensa a scuola…il che la dice lunga…

    Rispondi
  683. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia ci siamo incrociate a scrivere. Lo sformato è venuto bene, ma sulla verdura me la cavo. Anch’io sono come te, mai chiesto aiuto. Però da quando vado dalla psicologa sono cambiata enormemente, sento di non essere più sola. So che si tratta di un rapporto puramente professionale, ma comunque c’è una persona che può aiutarmi e dotarmi di strumenti che mi permettano di relazionarmi meglio anche con gli altri. Quella è stata la svolta della mia vita

    Rispondi
  684. Cely
    Cely dice:

    Buongiorno ragazze, buongiorno Aleph.

    miele, capisco. Cambierà la tua percezione, non appena riuscirai ad accettare il tuo posto nel mondo.

    Rispondi
  685. Luna blu
    Luna blu dice:

    Silvia hai visto il tipo della corazzieri che aprlava del canottaggio e si è quasi commosso…l’amore per uno sport a volte è molto forte…e poi belle anche le parole del servizio…
    Io ovviamente ero vestita tutta di nero…la maglietta Esperia è la prima cosa che mi son levata appena scesa dalla barca…ihihhhh…è che faccio ridere con quella maglietta…è da bambini e mi arriva sopra l’ombelico…
    Ilaria leggevo su facebook…bel traguardo!!!!

    Un pensiero epr Vaniglia…tu scrivi:

    “Oggi farò lo stesso…cucino x me, mi siedo e mangio! x troppo, troppo tempo ho pensato x loro, sacrificando i miei spazi, la possibilità di trattenermi al lavoro…portando pesi malgrado il mio stato: Basta!”

    malgrado il tuo stato…finalmente prendi coscienza che non è normale essere in quello stato a poco più di 30anni!!!!!!

    Rispondi
  686. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sono spaventata. A morte.
    Ho ritirato le analisi del sangue che la mia psichiatra mi aveva chiesto di fare, per vedere un po’ come il mio corpo stia realmente e le ho portate dal medico.
    Non sto a girarci troppo intorno: c’è la possibilità che abbia un’ insufficienza renale.
    I valori di alcuni componenti del sangue sono molto alterati e a breve dovrò ripetere queste analisi, fare un particolare esame delle urine e un’ ecografia renale.
    Il medico non si è sbilanciato e non mi ha dato troppe spiegazioni sulle eventuali cause.
    Potrebbe essere qualcosa di grave come invece una semplice anomalia.
    E io ora sono in preda al panico. So che non dovrei, perché fasciarsi la testa prima del tempo non serve a nulla ma di carattere sono una persona molto, troppo apprensiva e ansiosa.
    Domani è il grande giorno, perché i miei hanno l’ incontro con la psichiatra.
    Anche questo mi sta creando non pochi problemi dal punto di vista emotivo. Non sono + sicura di volerlo.

    Per rispondere a Polla, che mi ha chiesto se io voglio andare a vivere con Lui: sì Polla, è ciò che più desidero.
    Sono anni che stiamo progettando questo passo e non vedo l’ ora che tutto si concretizzi.

    Scusate se non rispondo direttamente a ciascuna/o di voi.
    Non riesco a connettere la mente ora.
    Vi ho lette e ho fatto mie le vostre parole.
    Un abbraccio

    Rispondi
  687. Luna blu
    Luna blu dice:

    Le mie novità…bene…vediamo che ne pensate…
    l’altra settimana individuo in una foto un tizio che secondo me è fisicamente prorpio come vorrei un uomo…non vi capita di vedere qualcuno e dire…caspita lui è prorpio come piace a me…chiaramente epr ora mi limito al fisico eprchè non l’ho mai visto…
    Cmq gli cheido la’micizia…era taggato enlal foto di una nostra amica comune…
    Lui dopo un po accetta la mia amicizia e cominciamo a scriverci…e mi chiede di vederci anche se non sia ccettano inviti da sconosciuti ;-)…quindi domani sera ci vediamo per la prima volta…inutile dire che son emozionata…

    Rispondi
  688. Ilaria
    Ilaria dice:

    Uuuh, appuntamento quasi al buio per Luna… ma sarai tu a rischiararlo, no? 😀

    Chiara, non sai come ti capisco… anch’io sono una “piaga” per quanto riguarda esami e visite mediche. L’ho anche dimostrato non molto tempo fa, e tra l’altro non ho ancora fatto gli esami principali, curva e ECG (esame che odio… giù le mani dalle mie tetteeeeee! ahahahah). A parte gli scherzi, l’hai già detto tu e ti consiglio di ripetertelo come un mantra: prima farai gli altri accertamenti, poi casomai si vedrà. Lo sai, riteniamo di essere eterne e di non doverci mai ammalare, ma poi, a forza di strapazzarci, qualcosa succede. Ma non è detto che sia qualcosa di brutto o di irrimediabile, anzi!! Può diventare un’ottima occasione per fermarci un attimo e rivedere cosa c’è che non va e si può aggiustare 😉
    Per il resto ti faccio un enorme in bocca al lupo. Non pensare a domani, e non tornare indietro.

    Rispondi
  689. silvia
    silvia dice:

    Chiara nn preocc nn devi, devi solo cercare di capire ke se torturi così il fisico poi è normale avere questi valori…ora inverti la rotta e cura te stessa, pensa solo a questo! cura te stessa! ti sn accanto.

    Luna si ho visto la sua commozione…altro ke è un gigante xrò!!!
    In bocca al lupo x sapere e ovviamente sai gà ke voglio sapere tutto…
    Notavo prorpio ke fossi la sola nel gruppetto senza la maglia bianca…unica anke in questo|

    Rispondi
  690. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* cerca di stare tranquilla, il problema può essere tranquillamente causato da uno squilibrato apporto di sostanze nutritive. Mi sembra di ricordare che i tuoi schemi alimentari prevedono una dieta molto proteica. Ecco, le proteine in eccesso sono una condanna per la funzionalità renale. Ti abbraccio forte

    Rispondi
  691. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Grazie Cely…è proprio bello il servizio…
    Chiara credo prorpio che Azimut abbia ragione…dal punto di vista aliemntare sei pasticciona si sa…e le scorie prodotte dall’alimentazioen finiscono tutte nei reni…se vomiti di scorie se ne formano molte e se mangi tanta carne idem…si va in cotnro all’acidificazioen del sangue epr via dei corpi chetonici…ok…ok…la faccio semplice…per smontare le proteine e utilizzarle come fonte energetica l’organismo forma tante scorie che in qualche modo deve smaltire…se tu amngiassi più carboidrati e grassi l’organismo nona vrebbe questa difficoltà…perchè i carboidrati e i grassi non contengono azoto… :-)..
    Azimut cavolo…sei preparata ;-)…

    Cmq sapete cosa mi fa star più bene del video del tg? avere qualcosa epr ricordare che magnifica giornata sia stata!!!!

    Rispondi
  692. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ancora per Chiara…tu non dai ababstanza grassi e carboidrati al tuo corpo…quindi lui epr produrre energie (nona vendo depositi….sei troppo magra) smonta le proteine…cioè l’unica cosa che tu gli dai…

    Rispondi
  693. miele
    miele dice:

    vi ho lette solo ora, scusate ma avevo un seminario lungo ed interessante all’università. ora sto tornando in treno, ho dovuto prendere una bevanda mineralizzata perchè qui ci si prosciuga dal caldo…e giusto per stare un po’ più a terra mi è arrivato il ciclo, totalmente sballato!

    Polla ieri è andata tranquilla, anche se continua il mal di stomaco.

    Chiara* quando hai scritto “insufficienza renale” anch’io ho pensato subito all’eccesso di proteine…il mio nutrizionista, iniziata la terapia, mi face presente varie cose legate agli scompensi alimentari e alla mancanza di certi nutrienti, e fra queste anche i problemi ai reni. Spero possa essere uno stimolo per tentare di modificare un po’ la rotta, sotto questo punto di vista. Come mai non sei più sicura riguardo ai tuoi? Cos’è cambiato?

    Azimut adoro le verdure, per cui sei approvata! Però anche il pesce, quindi devi allenarti per quando – un giorno – ci incontreremo e verrò a mangiare a sbaffo a casa tua 🙂

    Luna, una volta a casa con l’audio mi guardo il tuo link.

    Stasera ho una riunione impegnativa, ma ci vado con piacere…tra persone che condividono alcuni obiettivi per me importanti…

    Rispondi
  694. Chiara*
    Chiara* dice:

    Luna ti ringrazio per le delucidazioni.
    Purtroppo sono tutte cose che so, perché le ho studiate per il mio lavoro.
    E pur sapendo bene quali sarebbero potute essere le conseguenze di un’ alimentazione di un certo tipo, non sono riuscita a demordere.
    E tutt’ ora persevero nei miei schemi malati.
    Spero non sia nulla di quello che temo anche se dentro di me qualcosa mi dice che sarà proprio così.
    E solo per colpa mia.

    Miele non sono + sicura ma non so nemmeno io il perché. Ho una strana sensazione addosso. Ho paura che la dottoressa possa dire loro piu’ di quanto debbano sapere e piu di quanto non gli abbia detto io. E temo che se dovesse accadare, potrebbero decidere di non partire + per la casa al mare e restare qui.

    Stasera sono fuori a cena con Francesco e la sua famiglia per il compleanno di sua mamma.
    Questo mi rende felice. Perché loro per me sono LA famiglia.

    A presto

    Rispondi
  695. miele
    miele dice:

    Chiara* due cose:
    1) La psicologa ha il divieto professionale di divulgare informazioni su di te, quindi puoi stare tranquilla
    2) Sul fatto che, pur sapendo, perseveri in questo tipo di alimentazione, non posso che dirti: BASTA CHIARA*. E’ ora di cambiare. Adesso, subito, da stasera. Non aspettare i risultati delle analisi per mangiarti un panino con la cioccolata. Non sto scherzando. E non partiamo con discorsi del tipo “so che mi faccio del male, ma una parte di me vuole punirsi, io cerco la sofferenza, questo è il mio destino” o cose del genere. Mi spiace essere così dura, ma è ora di raccogliere il coraggio e provare.
    No?!

    Rispondi
  696. miele
    miele dice:

    Chiara* nel 2008-2009 mi hanno diagnosticato l’osteopenia dovuta a sottoalimentazione prolungata, dunque un rischio molto alto di osteoporosi in età giovanile. Carenza di calcio e vitamina D, arrivate a minimi storici. Da allora tutti i giorni mangio almeno 2 yoghurt e/o porzioni di formaggio, metto il grana sulla pasta e almeno una volta alla settinamana mangio pesce oleoso. Il calcio l’ho recuperato pienamente, adesso tocca alla vit D, che prendo anche in forma di gocce concentrate ma spero di smettere presto. a settembre ho un’altra densitometria e vedremo se ho recuperato. Credi che mangi sempre volentieri queste cose? No. Ma dimmi: se mai avessi ricominciato a prenderle, che ne sarebbe adesso delle mie ossa?!?!?!?!?!?!?!?!?

    Rispondi
  697. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele sì!!! Hai ragione, cazzo se hai ragione!
    Ma non ci riesco! Sai qual è stato il mio pensiero alle parole del medico?
    “Oh mio dio! E se ora dovessi cambiare modo di mangiare ed eliminare le uniche cose che mi condedo e iniziassi ad ingrassare? L’ unico modo che avrei per evitarlo sarebbe digiunare del tutto!”
    Ecco cos’ ho pensato.
    Ci sono inguaiata dentro fino al collo in sta merda e lo dimostra chiaramente il mio pensiero malato!
    Pur di non perdere la mia sicurezza, il mio corpo, il mio scudo dal mondo (ovvero la magrezza. magrezza che ancora non ho raggiunto come vorrei) sarei disposta a fregarmene di tutti i mali possibili.
    Ti rendi conto ti cosa c’è nel mio cervello??? Niente c’è! Sono una deficiente, perché nonostante dentro abbia una paura tremenda di quello che potrebbe accadermi, non trovo la forza per staccarmi da tutto questo!

    Rispondi
  698. silvia
    silvia dice:

    Chiara la tua paura di ingrassare può esserti d’aiuto rileggere le parole di Ilaria…cn tutto ciò ke ha introdotto nn ha preso peso…allora xkè nn farti seguire dal nutrizionista? paradossalmente la cosa potrebbe farti cambiare i tuoi skemi e tranquillizzarti xkè nn aumenteresti.
    Chiara se i tuoi restassero x te dimostrerebbero quell’attenzione ke forse vorresti…nn era ciò ke volevi? in ogni caso la decisione ke hai preso è giusta xkè il tuo malessere li coinvolge…nn avere paura, o meglio, nn sentirti sola nell’affrontare tutto..senti la nostra forza.

    Miele: buona riunione!

    Rispondi
  699. Ilaria
    Ilaria dice:

    Silvia, hai ragione, ma mi preme dire che ogni caso è diverso dall’altro. Personalmente avevo bisogno di liberarmi della zavorra presa a furia di abbuffarmi, e ciò è avvenuto. Ovvio, prima mangiavo 5-6 volte tanto… 🙁 Ora sicuramente non perderò più peso ma mi assesterò in quello che viene chiamato “peso naturale”. Ma a prescindere dal mio caso particolare, ciò che vorrei dire è che il fatto di prendere peso non deve essere vissuto come negativo tout court: anzi, nel caso di alcune di voi mi pare di poter dire che si tratti di un salvavita… E vorrei sottolineare quest’ultima parola!

    Rispondi
  700. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Buona sera a tutti!
    Oggi sono davvero a pezzi,sarà a il caldo, sarà la giornta pesante oppure le mie care bestioline che mi hanno fatto impazzire,lo capisco,anche loro sono stanchi,ma se collaborassero di più,farei fare attività meno impegnative.
    Voi come state?
    Ilaria, mi piace la tua positività!Continua su questa traiettoria positiva. Sei un traino, almeno per me!
    Uhmhm anch’io ho paura del cambiamento. proprio su questo lavoro con la dott.ssa per capire che guarendo diventerò una Maria Letizia migliore…ma è dura!
    yris,mi è piaciut la tua proposta:”se la frase “qualcosina non mi viene poi così male” la ristrutturassimo in “alcune cose mi vengono parecchio bene”??
    cominciamo a ristrutturare in positivo pensieri e parole, per passare poi alle azioni.”
    Chiara*,,,ti sono vicina… scusa l’ignoranza,ma cosa può comporatre un’isufficienza renale?
    Ora vado a rilassrmi con un bel libro..buona serata

    Rispondi
  701. yris
    yris dice:

    l’insufficienza renale può portare alla dialisi e finanche alla morte.
    ma sono certa che questo non sia il caso di chiara.
    certo è un campanello di allarme. importante.
    anch’io ho avuto una “severa insufficienza renale” negli ultimi anni, tanto più che mi imbottivo di diuretici e lassativi. come sapete non è stato facile uscirne, ovvero smettere di vomitare, iniziare a mangiare e non svuotarmi più con alcun mezzo di compensazione. ma non avevo scelta.
    chiara, ora tocca a te

    Rispondi
  702. silvia
    silvia dice:

    Chiara ti scrivo qui…cerca di star a galla, anzi inizia a nuotare contro corrente se necessario, ma mettinti in moto!
    Andrà tutto bene cn i tuoi, stai serena, fidati almeno della tua psicologa…nn è una sprovveduta e se ritiene ke sia importante parlare cn loro, x il Tuo percorso di guarigione è necessario ke ti abbandoni alle sue mani, ke ti fidi di lei, saprà cm relazionarsi cn loro e così cm nel caso delle analisi, nn fasciarti la testa prima del tempo…capisco la tua paura…ma ripeti in te ke lei sa cosa fa e ke nn puoi guidarti da sola verso la porta d’uscita, il faro ti mostra la strada, certo, sta a te intraprenderla, ma se lei ha valutato cm indispendabile questa cosa, allora è così ke dve andare e se problemi ci saranno sappi ke nn 6 sola ad affrontarli!
    tieni duro!
    e spero ke leggi prima d’andar a letto.

    Miele tornata dalla riunione? cm va?
    Azimut stasera ke hai preparato?

    Rispondi
  703. Azimut
    Azimut dice:

    Ciao Silvietta, stasera risotto agli asparagi. Ho mangiato solo quello ma perlomeno ora ho acquisito una certa regolarità nell’assumere qualcosa.
    Sono cotta, vado a letto.
    Chiara* un pensiero per te.
    E stasera un pensiero a Marianna.
    Buonanotte polpacce

    Rispondi
  704. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera a tutte!

    Oggi bella giornata, ma intensa, quindi non ho avuto tempo di leggervi prima!

    E anche adesso sono stanchissimo, passo giusto per un saluto veloce, che domani sveglia presto ancora…

    Vaniglia….ti penso tanto, scrivici ancora, ok?Spero tu stia bene stasera e dorma tranquilla…cosa farai domani?Programmi?

    Chiara, spero vada tutto bene, tienici aggiornati…

    Azimut!Adoro il risotto agli asparagi!Me lo cucinerai quando ci incontreremo vero????

    Yris, un salutone anche a te!

    Silvia, Miele, vi penso tantissimo…

    Marianna, Girasole, Ilaria, Laura, Polla, Uhmuhm, MariaLetizia………

    Scappo, sto crollando!

    Aleph

    Rispondi
  705. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Buongiorno!
    Primo temporale d’estate: il calore lascia spazio ad un’arietta più fresca, le foglie, i prati…profumano d’erba bagnata e sotto l’ombrello la danza della pioggia che cade. Non mi piace la pioggia, ma d’estate sì, l’estate mi mette davvero di buonumore e sopporto tutto…anche la pioggia!
    Buona giornata!

    Rispondi
  706. miele
    miele dice:

    Ciao bimbocce, ciao Aleph,

    Chiara* adesso te la dico tutta…ma che cavolo vuoi ingrassare, tu? Fai una marea di sport, sei iperattiva, nei movimenti e nei pensieri, sei stra-impegnata, fai 2000 cose…anche se avessi un metabolismo lento, fatico a credere che – mangiando come dio comanda – lieviteresti a dismisura.
    Davvero adesso è venuto il momento di ricominciare ad introdurre qualche cibo più carico di sostanze che ti mancano. Se vuoi, prova a farci l’elenco delle cose che NON mangi mai e magari (ognuna a modo suo) ti aiutiamo consigliandoti come reintrodurne qualcuna, senza che questo ti spaventi troppo…io non so dire onestamente che cosa sia irrinunciabile e che cosa possa essere evitato, per questo mi sono affidata ad un nutrizionista, ma qui tra noi ci sono persone che hanno recuperato e che quindi, pian piano, certe cose le hanno re-introdotte. Si può fare, Chiara*: mi credi?

    Azimut: il branzino su letto di verdure è più che approvato 🙂
    Tuttavia poi mi citi un risotto con gli asparagi…in assoluto il mio preferito tra i risotti….e allora darie la precedenza a quello….ma quindi devo venirti a trovare in primavera….!

    Le altre come stanno?

    SIlvia, che ci dici?
    La mi ariunione si è conclusa a mezzanotte, sono tornata e non riuscivo a dormire…mega camomilla e son crollata credo verso l’1.

    Rispondi
  707. Azimut
    Azimut dice:

    Ma qui che è? Mi volete far diventare cuoca ora? Ha cominciato yris, poi Miele, ora Aleph… No no, io devo essere invogliata a mangiare per cui sarete voi a cucinare per me 🙂

    Miele nello studio ho due posti letto, quindi se vuoi venire a farti un giro in Toscana sola o con il tuo bello sei la benvenuta

    Rispondi
  708. miele
    miele dice:

    Azimut cucinare, mangiare, coltivare…è tutto parte di un circuito più ampio…quello dell’ “entrare in contatto con – “….

    Rispondi
  709. yris
    yris dice:

    azimut, prepara un letto che arrivoooooo… 🙂
    anche se mi piacerebbe che venissi tu prima da me.
    non per un fatto di precedenze o chissà che, ma solo per regalarti qualche frammento di paradiso fuori dai tuoi angoli consueti

    Rispondi
  710. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!

    Ho giusto il tempo di lasciarvi un saluto e scappo a lezione!

    Azimut, va bene, cucino io per te, e poi tu per me!Una volta a testa!

    Buona giornata!

    Rispondi
  711. Luna blu
    Luna blu dice:

    Buondì…stanotte temporale fino al mattino…mi paicciono i temporali…come state?
    Azimut, Yris…che carine…vengo anche io…ahaahhh
    1 abbrocci a forte a tutte…

    Rispondi
  712. Polla
    Polla dice:

    ..TEMPORALEEEEE??? ma nuuuu.. anche qui è un paio di gg che minaccia un temporalozzo,ma pare non arrivare mai.. ci lascia in suspance!
    Mi dispiacerebbe moltissimo che piovesse nel week end poichè viene mia madre con il suo fidanzato che deve fare un torneo in un paese qui vicino e si fermano un paio di gg.. quindi starò con loro sabato e domenica e non mi piacerebbe affatto che diluviasse.. come sempre sono un po’ agitata per qsti incontri “imprevisti”,ma so anche che come sempre andrà bene se non mi farò mille problemi.ecco.

    Stasera invece ho una pizzata con amiche a casa di una di loro e ho stra voglia.Voglia di chiaccherare.. eheh. babba bia quanto chiacchero..

    E voi? come state?
    Ho letto di Chiara e il mio consiglio si unisce a quello delle altre.. inoltre spero che vada tutto bene,ma dentro di me sento che sarà così.. vero Chiara? vero?

    Azimut.. io come Miele adoro il risotto agli asparagi e lo metterei primo nella classifica dei risotti,quindi.. aggiungi un posto a tavola! eheheh..

    Miele,la facciamo un’improvvisata ad Azimut a Firenze??? ..

    Buon giorno anche a te Aleph.. buono studio!!!

    Rispondi
  713. Ilaria
    Ilaria dice:

    Azimut!! Al bando le perplessità, carpe diem!

    Chiara, un pensiero speciale per te, facci sapere al più presto.

    Io sto per prendere l’autobus, già mi vedo straniera in un paese straniero ahahahah!

    Rispondi
  714. miele
    miele dice:

    Vai Ilaria…buon viaggio!!

    Polla anche tu..passa una buona serata con le amiche, ti può solo far bene.

    Azimut come mai su di giri?!

    Io adesso vado dalla psicologa, mi vede ogni morte del papa…poi spesona mensile…devo riempire la cucina ormai vuota…ultimamente mi piace molto, anche se fare la spesa è stancante, soprattutto con questo caldo. STamattina ho comprato una maglia-vestito rosa antico…adesso me la metto 🙂

    Chiara*…?!

    Baciotti bimbe, a più tardi.

    Rispondi
  715. silvia
    silvia dice:

    Buongiorno a tutte…anzi visto l’ora buon pomeriggio!
    Qlc di voi ha parlato di pioggia…bè io cn estrema soddisfazione posso dire ke finalmente sento caldo!!! nn so qnt gradi ci saranno ma sn tutti a sudare e a mezze manike o addirittura in canotta, io mi accontento della mia manica lunga ma nn sentire finalmente quel freddo nn sapete quale gioia sia x me!!!

    Dunque oggi sprazzi di sole x voi tutte!!
    Ilaria nn vedi cm suona bene “straniera in un paese straniero”? sa di avventura!! goditela e poi facci sapere!

    Polla buona pizza…

    Miele cm mai ti vede così poco la tua psicologa? Io nn ho molto da dire, se nn ke sto riprendendo la mia attività e questo mi fa sentire moralmente meglio, mi fa sentire meno inutile, mettiamola così e cmq sn convinta del fatto di nn voler cadere in quello stato di qlc tempo fa ke mi ha riportato indietro di nn so qnt!…quindi a testa alta si punta avanti!

    Luna nn ricordo…nn era ieri l’appuntamento? cm è andata?

    Azimut ti consiglio anke io di andare prima tu da Yris…x lo meno così avrai la possibilità di conoscere la bella puglia!!!!
    cmq la mia voce fuori dal coro è x il risotto agli asparagi…quello proprio nn mi piace!!!

    Un pensiero speciale x Chiara!!! vieni a leggere i nostri consigli e cerca di stare cn i piedi x terra…ricominica a nutrirti…piccoli passi ma falli!

    Aleph giugno sta arrivando…qnd andrete in vacanza tu e lei?

    Rispondi
  716. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Son da poco tornata dal mio giro sul fiume..mamma mia che caldo…nn ce la facevo a remare…:-)…Silvia l’appuntamento è stasera…lui mi ha appena chiamata…ha anche una bella voce :-)…passerà a prendermi stasera…mi sembrava emozionato al telefono…forse nn sapeva che dire…è un po’ buffa la storia…voi nn trovate? Parlava veloce… 🙂

    Rispondi
  717. Polla
    Polla dice:

    ..LunaBlu, io penso che sarà molto divertente.. nel senso che male che vada avrai fatto una serata diversa.. basta non avere troppe aspettative,nè pretese e vedrai che andrà tutto liscio come l’olio.. e magari.. chissà.. anche qualcosa di +!!! anche io un paio di settimane fa sono uscita con uno sconosciuto praticamente.. è stato molto piacevole! eheheh. :). Cmq poi ci dirai..

    Silvia.. sono contenta che tu abbia ripreso le tue normali attività.. anche io come te dovrei attivarmi anche sul piano pratico della mia vita,darmi da fare con l’università ad esempio.. invece resto totalmente paralizzata e no va bene,non va bene perchè quando faccio cose utili,mi viene tutto + facile.. è questione di investire la fatica in qualcosa di produttivo,farlo e punto.

    Ilaria.. sono così contenta per te,del lavoro che stai facendo che spesso mi dimentico di farti i complimenti.. ma me lo sento proprio di dirti:brava! anche per qsta cosa dei mezzi di trasporto,della voglia di uscire.. è spettacolare.. ma funziona così.

    Azimut.. su di giri per cosa???

    Rispondi
  718. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut.. mi hai chiamata Mieleeeee.. ahah.. che onore!!! 🙂
    Dunque.. non hai risposto alla mia domanda: perchè sei su di giri?

    e poi te ne pongo un’altra.. ma prima rispondi a qsta.solo a qsta.senza arrivare al poi..

    Rispondi
  719. Azimut
    Azimut dice:

    Pollaccina scusa, sono i postumi da seduta. Non so esattamente stamani mi sentivo un po’ euforica, come non ero da anni. Una sorta di benessere diffuso. Poi la donna ha voluto affrontare discorsi di separazione, ferie estive, controllo cibo per controllare le assenze… ecco il risultato. Io dico…una volta che stavo bene…

    Rispondi
  720. Polla
    Polla dice:

    ..ti avevo chiesto di fermarti alla prima cosa,cioè di spiegarmi solo lo stato di euforia.

    cmq.. va beh.. ma chi è la donna??? la psicologa??? credo che abbia voluto approfittare di di qsto tuo momento di lucidità,no?

    Rispondi
  721. Azimut
    Azimut dice:

    Polla sì è la psicologa. Secondo me è semplicemente preoccupata per la mia reazione all’interruzione estiva…lo scorso anno ci ho rimediato l’anoressia… Ma io ora non ci voglio pensare, in questi giorni sono stata meglio. Vorrà dire che semmai tornerò a restringere un po’ di più. O magari vado anche avanti bene da sola. Lo so che lei vuole che la affronti questa cosa. Dice che devo esprimere tutta la rabbia che provo nei suoi confronti per il fatto che è lei a dettare le condizioni. Ok…la prossima volta vado con la mazza chiodata… 😀

    Rispondi
  722. Polla
    Polla dice:

    ..Ma Azimut.. com’è che parlate già di pausa estiva??? cmq credo che il suo timore sia fondato,ma credo anche che ti faccia bene sapere che sei pericolosa.. nel senso che presa coscienza di ciò,probabilmente eviterai di farlo! no????
    Io appoggio la mazza chiodata cmq.. eheheh.

    LunaBlu.. qualcosa di qsto tizio ho detto.. poco perchè è stata uan cosa strana e poi sono tornata ad uscire con il solito.. va beh.. sono cose strane..

    Rispondi
  723. Polla
    Polla dice:

    ..ovviamente!!! e secondo te invece Azimut?

    Cmq ragasse/i,
    io ora esco.. vado a fare un aperitivo con “il solito”citato prima e poi vado alla pizzata alla quale parteciperanno anche amici della mia amica che trovo stra noiosi..vedremo.. non voglio fare la prevenuta,ma.. un po’ lo sono in qsto caso. beh..mi concentrerò sulle mia amiche.. non so se torno a dormire,penso di si cmq e quindi vi leggerò dopo.
    un bacioneeeee..

    p.s.LunaBlu perchè fa ridere chiamare il fidanzato di mia mamma fidanzato?? come devo chiamarlo? compagno? amico di merende??? eheheh. io di solito dico moroso o fidanzato.. sono un po’ all’antica. ye.

    Rispondi
  724. silvia
    silvia dice:

    Polla ma il tuo “solito” era il tuo ex coinquilino…mi sa ke mi sn persa anke io via via…buona serata…buon aperitivo e buona pizzata…se t’annoiano vai via…fai altro…insomma attivati! capisco bene lo stato in cui ti senti qnd 6 ferma,lo conosco fin troppo bene, invece fare cose e proseguire nella vita vuol dire fare progetti anke x se stessa, progetti anke piacevoli…metterci un pò di testa in altre cose e staccare il pensiero da ciò ke ci fa male, da tutti quei pensieri negativi…

    Ilaria cm è andata?

    Azimut la tua euforia…ecco riconquistala…secondo me quest’anno a differenza dello scorso starai meglio, qui ci siamo noi, e hai tanti progetti x le tue ferie estive…sì…anke se nn lo sai ci sn tante cose ke devi fare, vedere, scoprire, conoscere…in primis hai già un appuntamento cn Yris…poi qlc di noi stava vaneggiando su fughe in uel di firenze…poi mi sa ke cm si sn messe le cose ti tocca preparare un bel pentolone di risotto agli asparagi x Aleph, Miele e Polla…Lo vedi ke lo puoi riempire di tante cose questo tuo spazio e tempo senza di “quella donna”, cm la kiami tu! E in + torno a ricordare ke la scrittice ke è in te potrebbe risvegliarsi da un giorno all’altro dal suo torpore e decidere ke kissà, cn la bella stagione le va di scrivere stesa su di un bel prato!!!!

    Luna allora in bocca al lupo x stasera…sarai emozionata anke tu…xrò dev’esse strano…nn hai nessuna via di fuga nel caso sia uno insopportabile?…ke so: qlc kiamata improvvisa di qlc amica complice?!…cmq spero ke nn ce ne sia bisogno! Buon divertimento!

    Miele ancora in giro a far spesa? cm è andata dalla psicologa? dopo tanto dev’esser dura…a me tocca domani e nn so proprio da dove potrei iniziare…

    Chiara!!!!!!! dove 6? scrivi, lascia il tuo segno

    Rispondi
  725. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia stesa sul prato non posso starci…ci sono le formiche… Oggi come sta andando?

    Polla non ho capito secondo me cosa. Buona serata

    Luna Blu poi facci sapere perché qui siamo tutte in attesa.

    Chiara* non nasconderti

    Rispondi
  726. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buonasera..son ancora in ufficio…son andata a remare in pausa pranzo…cmq sto per uscire…visto che mia spetta l’incontro galante…azz…silvia non ho nessuna via di fuga…ahahhh…ma nonc redo ce ne sarà bisogno…il tipo mi sembra apposto…vediamo…domani vi racconto…tenete le dita incrociate per me…
    Polla a me farebeb starno chaiamre une ventuale compagno di mia mamma il suo fidanzato ( a parte che mia mamma e mio papà son sposati da una vita e nn pensano minimamente a separarsi… 🙂
    Buona serata…io escoe vadoa farmi ung elato…è tutto il pomeriggio che mangiucchio…ma nn posso arrivare all’ppuntamento affamata… 🙂 …a dire il vero son curiosissima di vederlo questo ragazzo…ihhihhh…speriamo che nn sia timido…io nn sopproto i timidi… 😉 …sarà che io non lo sono….
    un abbraccio grande…tenete le dita incrociate per me….

    Rispondi
  727. miele
    miele dice:

    Luna io le ho incrociate 🙂

    Silvia la mia psicologa è sempre più strana…che dire…comunque oggi voleva somministrarmi un test psico-diagnostico (non mi ricordo se questo era il termine giusto), comunque prima di iniziarlo ci mettiamo a parlare, le faccio presente che in questi giorni sono molto impegnata e ho mal di stomaco ecc. e allora lei mi dice: ok, sdraiati e ti metto un po’ di musica per rilassarti, poi continuiamo. Risultato: mi sono addormentata come una bambina, e lei mi ha lasciato dormire per 45 minuti abbondanti, fregando un po’ di tempo alla seduta successiva…. boh!

    Rispondi
  728. Chiara*
    Chiara* dice:

    Non riesco a raccogliere le idee, a formulare dei pensieri sensati ma soprattutto concreti.
    Sono a terra. Non so perché ma sento che qualcosa dentro di me sta crollando e non riesco a controllarlo.
    La seduta oggi è stata emotivamente devastante. Per la prima volta ho pianto e per la prima volta sono riuscita a dirle delle verità alle quali io stessa mi nascondevo.
    Prima di me è stato il turno dei miei. Non so cosa si siano detti. Non ho voluto saperlo. Ma dal loro comportamento assolutamente normale devo dedurre che non ci sia stato nulla di così eclatante che abbia scosso i loro pensieri. O forse, molto + semplicemente, come sempre riducono tutto ad una sciocchezza che non vale la pena di essere commentata.
    Sono devastata. Nel corpo e nell’ anima.
    Vorrei dirvi tante cose, vorrei partecipare alle vostre vittorie, conquiste (amorose e non), dolori, paure ma non ci riesco.
    Blocco.
    Vi penso

    PS: Silvia grazie… e sai di cosa. Grazie di cuore.

    Rispondi
  729. miele
    miele dice:

    Chiara* già il fatto che tu abbia scritto è un “essere partecipe” qui, quindi grazie!
    Ma poi i tuoi non ti hanno detto nulla, neanche a distanza di tempo?
    Mah…
    Beh almeno tu con la tu apsicologa ci parli…io dormo…cioè, ci rendiamo conto?!
    🙂 Forza piccola Chiara*…speriamo che a crollare sia la parte malata, quella che impone divieti, costruisce schemi e racconta storielle…speriamo dai, non avere paura…

    Rispondi
  730. silvia
    silvia dice:

    Chiara nessun grazie…cerca di star calma, nn è detto ke se nn abbiano parlato cn te significa ke nn abbiano ritenuto importante la cosa, magari x lo stesso motivo x cui tu nn en parli cn loro…insomma una seduta psicologica è pur sempre una cosa strettamente personale e io nn credo ke il discorso sia ruotano solo attorno a te, credo ke la dott abbia voluto individuare la coppia geniitoriale…nella quale tu nn rientri…cmq poi potrai parlare cn lei e kiarire i tuoi dubbo, stà tranquilla. Credo sia normale ke ora ti senti agitata, ma nn devi fissarti troppo sulle loro reazioni, pensa alla tua di vita…cerca di capire cosa ti fa sentire + giù di ciò ke lei hai detto…magari scivilo e parlane cn lei la rpox volta ke ci vai..hai fatto bene a tirare fuori ciò ke provavi…anke il pianto e le lacrime…sn liberazione e devo fluire…hai un grosso peso di cui nn riesci a liberarti, ma piano piano, anke attraverso questi momenti tu stai andando avanti…nn abbatterti, ti prego, lotta!

    Miele invece la tua dott mi lascia molto stranita…sarà ke io nn riesco a veder di buon okkio questi approcci “soft”…nn so…ma tu cm ti senti ora? ritieni ke sia stato soddisfacente? o pensi ke un sonnellino cn sottoondo musicale avresti potuto fartelo tranquillamente a casa magari tra le braccia del tuo lui??…nn so, io la vedo un pò così…ma può darsi ke sbagli, anzi sicuramente, xkè nn sn io la dott…

    Luna a quest’ora già starai “conoscendo”….io faccio il tifo x te!

    Azimut le formike scappano!!! mettici u bel telo!!! vedi ke la soluzione la troviamo. Io sto in fase di risalita e vorrei portarvi tutte cn me!

    Rispondi
  731. Ilaria
    Ilaria dice:

    Chiara, non preoccuparti, non importa se non gioisci dei miei successi o di quelli delle altre ragazze, ora la priorità sei tu. Devi riprenderti, non lasciarti andare, ok?

    Io vi racconto domani, ora sono fusa. Buonanotte 🙂

    Rispondi
  732. Chiara*
    Chiara* dice:

    Grazie? E di cosa Miele? Sono io a dover ringraziare voi e non il contrario.
    Il supporto e l’ affetto che mi donate sono preziosissimi per me.
    Non immagini quanto mi senta sola qui, nella vita reale.
    Voi ci siete e fate parte di me. Siete come una grande famiglia dove so di poter trovare il calore e l’ appoggio di cui ho bisogno e dove so di poter essere me stessa, senza maschere e senza nascondermi perché qui non devo aver paura di deludere qualcuno per come sono o cosa faccio. Qui sono la Chiara per quella che è e con quello che ha da dare.
    I miei mi hanno semplicemente detto che “è andata bene, abbiamo chiacchierato un po’ di te e evidentemente l’ incontro era finalizzato alla ricerca di qualche nostro comportamento o atteggiamento inconscio che possa averti portata a vivere questo malessere”. Stop.
    Non lo so dolce Miele cosa sta crollando, so solo che mi spaventa. Sto provando dentro una sensazione così strana, anomala, diversa. Non sarei in grado di descriverla.
    Ma mi sta uccidendo.
    Vado a dormire. Questa sera non ho potuto fare a meno di prendere il sonnifero e sta già facendo effetto.
    Spero di riuscire a chiudere gli occhi e riaprirli solo domattina, magari svegliandomi da questo brutto sogno.

    Dolce notte

    Rispondi
  733. miele
    miele dice:

    Allora buon riposo Chiara*!

    Silvia son d’accordo con te sulla mia terapeuta…facciamo ogni volta una cosa diversa e non so se ci sia un filo che le connette e io non lo vedo, oppure questo filo non c’è e allora chissà che stiamo facendo.
    Lei dice che vuole individuar ei miei “blocchi”, le autodifese che ho eretto nel tempo. Io non sento che dalle nostre sedute si smuova molto in me.
    Devo pensarci. La rivedo fra 3 settimane, direi che ho tempo…

    Rispondi
  734. silvia
    silvia dice:

    Chiara io nn valuterei così male le parole ke ti hanno rivolto i tuoi…devi cmq capire ke questa cosa è dificle da gestire anke x loro…su corggio!
    Questa cosa ke fai cn i sonniferi xeò mi fa incazzare, scusami ma ki te li prescrive? 6 giovane, 6 nel pieno degli anni e nn dovresti ricorrere a certe cose!Prendo la camomilla ke mi ha consigliato Miele, nn ke faccia granke effetto, ma è un primo passo x prendermi cura di me, una cosa piacevole,,,invece tu sembra ke anke in questo modo ti alieni e distakki da te stessa, x nn sentire il male, certo, ma potresti anke correre il riskio di sentire il bene…se solo tu lottassi… Anke io spesso nn riesco a dormire e nei miei sogni ci sn incubi e figure ricorrenti, ma nn li voglio affrontare in quest modo…vai incontro anke tu ad una notte insonne, ma col sapore di aver lottato x farla tua….Chiara qui puoi esser te stessa, sentirti libera e cnsiderarci un pò cm la tua famiglia, ma vorrei proprio ke riuscissi a sentirti bene e felicemente libera! In ogni caso sai di nn esser sola mai!

    Ilaria ok allora a domani, ma da quel faccino sorridente devo dedurre ke sia andato tutt’ok!

    Rispondi
  735. silvia
    silvia dice:

    3 settimane Miele mi sembra anke un tempo troppo lungo…la mia psicoterapeuta qnd allento un pò la presa mi dice ke nn va bene fare questo tipo di terapia a singhiozzo…un percorso dev’esser costante…infatti già so ke mi aspetta domani dopo un mese di assenza…ma tu nn eri seguita anke da qlc altro? ricordo male?

    Rispondi
  736. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia grazie per le parole che hai sempre per me. Davvero.
    Mi entri dentro come una lama. Ogni volta.
    So che non dovrei ricorrere a questi metodi, ma non posso fare altrimenti arrivata dove sono.
    Silvia sono quasi 3 anni che io la notte non dormo. Puoi immaginare come mi alzo al mattino? Distrutta. E fatico a stare in piedi tutto il giorno per tirare a sera e potermi finalmente riposare un po’.
    Ma la notte non dormo. Le ho provate tutte: camomille, tisane rilassanti, valeriana, biancospino, melissa… niente da fare. alle 3 spalanco gli occhi e non li richiudo più. Tremori, tachicardia, ansia e via fino al suono della sveglia.
    In qualche modo devo aiutarmi perché non si puo’ vivere senza dormire ed è stata la stessa psichiatra a prescivermi questo sonnofero, pur contro la mia volontà perché detesto assumere medicinali del genere.

    Ilaria sono felice per te, qualunque cosa ti sia accaduta.

    vi abbraccio

    Rispondi
  737. miele
    miele dice:

    Silvia non sono io che non voglio andare…è lei che non riesce a ricevermi prima. Purtroppo nel centro dove sono seguita ci sono moltissime ragazze in cura, e solo due psicologhe. Da questo punto di vista so che fanno il massimo, e sinceramente ci sono ragazze che sono in situazioni davvero critiche, per cui capisco la precedenza.

    Ilaria non vedo l’ora di leggere il tuo resoconto.

    Silvia stavolta mi prometti che conservi un po’ di questa carica che hai, per i momenti in cui ti dovessi sentire più giù?

    Chiara* hai provato la melatonina?

    Dio, ho ancora un sacco di cose da fare….niente ansia miele 🙂

    Rispondi
  738. silvia
    silvia dice:

    Si Miele, anke xkè so ke torneranno quei pensieri negativi e quei momenti giù, ma nn voglio tornare a quello stato, sto troppo male qnd mi prede così, quindi mi ci impegnerò…devono venire cose belle e positive e io devo essere pronta ad accoglierle, anzi ad andar loro incontro…
    Capisco la tua situazione cn a psicologa, ma nn pensi ke quella è una cosa fondamentale e dovresti forse cercar qlc altro…
    Dai ke la serata è lunga ancora, riuscirai a sbrigare tutte le tue faccende…io invece mi vado a stendere tra divano e tv, ma stasera nn è x apatia o fuga o alienazione o altro…è xkè sento quella sana stankezza x aver agito oggi…

    Chiara ok, ma nn abusarne e cmq la tua ansia, al tua angoscia, insonnia e takicardia, è tutto collegato…risolvere un nodo alla volta e tornerà anke il dolce riposo ke meriti…qnd imparerai a sentire di meritarlo, di stare bene…te lo auguro amica mia!

    Io vado, a domani

    Rispondi
  739. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* è comprensibile che i tuoi provino quella ritrosia che non permette loro di parlarne, hai idea dei sensi di colpa che si devono trovare a fronteggiare? Solo simulando una tranquilla normalità possono trovare forza. Cerca di stare tranquilla ok? Per i sonniferi io la penso un po’ come Silvia. Per un periodo può andare, ma poi bisogna farcela da sole. Non ho dormito per anni e anche ora se mi va di lusso sono 6 ore per notte, avrei bisogno di molto più riposo ma piano piano arriverà. Intanto c’è un rito: melatonina con sorso di latte freddo. Mi dà tanta sicurezza, forse anche effetto placebo. Ti stringo forte e non ti lascio

    Miele sono straconvinta che la mia psicologa, che pure è la formalità fatta persona e non fa mai un gesto diverso dal solito, se io mi addormentassi mi lascerebbe dormire tutto il tempo. Certo non metterebbe mai della musica prima, questo no. Il fatto che ti sia lasciata andare fino a questo punto secondo me è un bel segnale, vuol dire che eri rilassata, per nulla sulla difensiva. Per questo io non potrei mai abbandonarmi a Morfeo in sua presenza. Che poi dormo (si fa per dire) solo di notte, nel mio letto, col buio totale e assoluto. Secondo me è stato un bel segnale

    Silvia le formiche si arrampicano su per il telo ed eccole lì. No io sul prato non mi ci posso stendere purtroppo 🙁 Sono felice di sentirti molto meglio

    Ilaria guarda che domani ti aspetto al varco…

    Girasole aspetto anche te, domani è venerdì…

    Alephinoooooo

    Io ho fatto un tentativo ed è andato male… Direi un ottavo di piadina con la nutella, quanta sarà mai un ottavo di piadina? Sono stati i sensi di colpa, dilanianti. Sono abbastanza a terra e delusa di me ora

    Rispondi
  740. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Buongiorno a tutti…finalmente venerdì e solo due settimane di scuola…quanti progetti ci stnno frullando in testa a me e AAle per giugno e luglio…forse anche un periodo di convivenza…
    Voi come state?
    Ilaria come è andata?
    Azimut la tua euforia sono certa ti accompagnerà e quest’anno starai meglio, ormai conosci il tuo nemico e questo serve ad evitarlo e poi qui ci siamo noi, i tuoi progetti,la tua voglia di fare e di vivere…ce la farai…ce la faremo!
    Luna Blu come è andata la serata…facci sapere subito!
    Miele anche io sono d’accordo con le altre,forse puoi chiedere spiegazione alla tua psicologa riguardo i suoi “metodi” anche se forse non è facile
    Chiara…sono d’accordo con silvia:”nn è detto ke se nn abbiano parlato cn te significa ke nn abbiano ritenuto importante la cosa…insomma una seduta psicologica è pur sempre una cosa strettamente personale e io nn credo ke il discorso sia ruotano solo attorno a te, credo ke la dott abbia voluto individuare la coppia geniitoriale…nella quale tu nn rientri…cmq poi potrai parlare cn lei e kiarire i tuoi dubbo, stà tranquilla.”
    Riguardo ai discorsi sonniferi purtroppo anche io sono nelle tue condizioni,prendo il minias da anni e ne sono assuefatta,ma senza resto sveglia tutta la notte…so bene che conta molto l’alimentazione e tutte le nostre paure..ti sono vicina.
    Ora scappo a scuola…oggi giornata eterna: spero di renderla un po’ divertente!
    Buona giornata anche a chi nn scrive più da tempo ,ma sento che c’è!

    Rispondi
  741. miele
    miele dice:

    Ragazze sicuramente sul sonno influiscono gli stati d’animo, le ansie, i pensieri, e il tipo di alimentazione: non solo per una questione strettamente fisica, ma perchè addormentarsi pensando ossessivamente al cibo – ad un desiderio non soddisfatto – non è un buon inizio del sonno.
    Non ho mai preso sonniferi, di solito dormo senza problemi e mi sveglio riposata: almeno su questo fronte non ho problemi!Se ho bisogno di dormire, posso addormentarmi in treno, in macchina, anche per terra, o seduta da qualche parte….ho collezionato certe figure di m….. 🙂
    E infatti sento e soffro molto la stanchezza se mi capita di dormire male una notte.

    Azimut non so se il mio dormire davanti a lei sia stato o meno un segnale positivo…forse ci sono cose di cui parlare, e ho perso un’occasione…?!

    Silvia ripongo molta fiducia nel centr in cui sono seguita. In questo periodo traggo molto più beneficio dalla terapia di gruppo che da quella individuale. Diverse ragazze seguite qui le ho viste guarire e tornare a raccontarci della guarigione…per cui mi dò tempo, e dò loro il tempo, di avere degli effetti benefici.
    C’è anche da dire che alla fine della fiera spetta a NOI fare i passi…quindi devo pure chiedermi qual sia il MIO contributo in tutto questo, anche alla psicoterapia…

    Azimut 1/8 di piadina…praticamente 2 bocconi 🙂
    Ma c’è un cibo che ti piace un po’ più degli altri, così da poter provare partendo da lì, a mangiare tutta la porzione che hai davanti? Secondo me sei in difficoltà col rapporto tutto/parti….suddividi il cibo e ne prendi solo 1 parte…la totalità ti fa paura?

    Rispondi
  742. Chiara*
    Chiara* dice:

    Stanno partendo.
    E, non mi spiego perché, ho un nodo alla gola.
    Come ogni volta quando se ne vanno e quanto tornano, si sconvolge tutto e fatico ad adattarmi in un caso alla solitudine e nell’ altro alla loro presenza.
    Questo continuo andirivieni mi destabilizza.
    Ora dovrò tornare a riorganizzare le mie giornate, i miei tempi, le mie abitudini.
    Dovrò sforzarmi di non cedere alla richiesta di Francesco di venire a stare qui tutta la settimana ma concedergli solo il week end.
    Dovrò cercare di non andare in panico per il senso del dovere nei confronti della casa.
    E dovrò soprattutto non lasciarmi intrappolare dai pensieri malati che mi fanno sentire il diritto di non mangiare visto che sono da sola e non devo “far contento” nessuno.
    Panico. Angoscia. Ansia. Paura.

    Buona giornata angeli.

    Rispondi
  743. miele
    miele dice:

    Chiara* ci credo che tutto questo ti destabilizza…ma da quanto va avanti questo andare e venire dei tuoi?
    Ti senti caricata di troppe responsabilità?
    Perchè a Francesco “concedi” solo il week-end? Se lui abitasse con te tutti i giorni, saresti costretta a mangiare normalmente? Ma lui cosa ti dice rispetto al tuo modo di mangiare, ad esempio quando uscite e tu ti porti le “tue” cose?
    Tua sorella sa di come stai?

    Rispondi
  744. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sapete cosa mi ha detto ieri la psichiatra?
    Che secondo lei il mio rifiuto nei confronti del piacere, l’ auto impormi e negarmi di non assecondare desideri e pulsioni (legati ovviamente anche al cibo) è correlato all’ idea instauratasi nella mia mente che desiderio=piacere=qualcosa di brutto che tradotto vorrebbe dire desiderio carnale=rapporto sessuale=aborto.
    Sono un po’ sconcertata…

    Rispondi
  745. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele questo andirivieni va avanti da quando avevo 15 anni.
    Poi negli ultimi 3-4 anni è diventato più assiduo e anche la loro assenza da casa dura molto di piu’.
    Ora ad esempio staranno via fino a settembre.
    Per quel che riguarda Francesco non c’ entra il cibo. Lui sa come mangio, mi vede ma non si preoccupa troppo. Mi dice “l’ importante è che qualcosa mandi giu e che non resti a digiuno”.
    Non lo voglio qui a tempo pieno per il motivo dell’ altra volta: ha bisogno di non vivermi in questo modo. Il nostro rapporto è in crisi e voglio che si disintossichi da me, che smetta di subirsi i miei sbalzi d’ umore e le mie battute d’ arresto.
    Lo so che in una coppia bisognerebbe condividere tutto, ma io non lo credo. Non in questo caso almento.
    Lo percepisco molto stanco e affranto per come sono.
    E poi voglio imparare ad essere indipendente da lui. Non posso sentirmi bene solo quando c’è.

    Rispondi
  746. Luna blu
    Luna blu dice:

    Innanzi tutto…Miele…ti ha fatto dormire durante la seduta???? Ma tu queklla seduta al paghi?

    Chaira* ma quando ami una persona non ti va di apssare tutto il tempo possibile con questa persona? Cioè non mi è chiaro questo:

    “Dovrò sforzarmi di non cedere alla richiesta di Francesco di venire a stare qui tutta la settimana ma concedergli solo il week end.”

    perchè ti devi sforzare? Bho!!

    Allora vi racconto di me…il tipo è carino tutto sommato..in foto è molto emglio…cmq nn mi sa di uomo…sembra unr agazzino…bhè è più giovane di me…cmq delusione…

    Mi racconta che sta sceghliendo piastrelle e resto per casa di sua mamma e allora lo faccio salire da me a vedere casa mia…
    Ci mettiamo a parlare affacciati al balcone…ci parlavo bene…ad un certo punto si è avvicinato e mi ha baciata…quando bacio qualcuno per la prima volta di solito son emozionata…qui poco…cmq morale dopo quel bacio mi è letteralemtne saltato addosso e questo nn mi è piaciuto…insomma l’ho mandato via e lui insisteva epr farmi cambaire idea…
    Ma secondo voi se si fa salire un ragazzo inc asa è perchè si vuole scopare??? Bho…per me no!!! E che cavolo!!!
    Mah…cmq son delusa…

    Rispondi
  747. miele
    miele dice:

    mmmmm Luna…far salire qualcuno non vuol dire che vuoi scopartelo, ma mi sa che a molti uomini fa comodo interpretarla così…

    Le sedute le pago, anche se solo come ticket perchè è questo un centro inserito in una struttura dell’Ulss.

    Chiara l’associazione con l’aborto l’avevo fatta anch’io, ad essere sincera…
    Di tua sorella che mi dici? Lei soffre questo vai-e-vieni dei genitori? Ne parlate? Lei sa del tuo problema col cibo?

    Rispondi
  748. Chiara*
    Chiara* dice:

    Luna mi devo sforzare perché è ovvio che preferirei averlo accanto a me sempre. Giorno e notte.
    Ma nella vita bisogna anche saper scendere a compromessi. Se questo distacco può essere utile per ritrovarci allora sono disposta a subirlo senza pensarci su 2 volte.

    Miele mia sorella è grande… vive con il marito da tanti anni e ha vissuto poco questa sorta di “abbandono” da parte dei miei.
    Diciamo che l’ ha vissuta diversamente. E’ arriabbata per come mi hanno sempre lasciata a casa da sola, per come non siano stati in grado di accorgersi del mio malessere, per come non abbiano mai pensato che forse alle figlie avrebbe fatto piacere viversi un po’ di più il rapporto con i genitori.
    Per il problema cibo sa e non sa. Nel senso che ha capito che qualcosa non va e io gliel’ ho confermato ma non siamo mai scese nei particolari nella cosa.
    Purtroppo riesco ad aprirmi con difficoltà anche con lei. nonsotante sia la persona che sento più vicina.

    Rispondi
  749. Chiara*
    Chiara* dice:

    Luna… scusa ma te lo devo dire: non sei stata un po’ troppo ignenua? A volte sembra che tu viva in un mondo tutto tuo!
    Da che mondo e mondo se si fa entrare un uomo in casa propria, tutt’ al più al primo appuntamento, questo interpreta il messaggio come un invito a fare ben altro che guardare il cielo dal balcone!
    Comunque fossi stata io al posto tuo, a parte non pensare minimamente di farlo entrare in casa mia, gli avrei tirano un ceffone da rigirargli la faccia e tanti saluti!

    Rispondi
  750. Luna blu
    Luna blu dice:

    Ahaahhhh…Chiara!!! Ma io nn sono un tipo violento!!!!

    Cmq tu scrivi:

    Ma nella vita bisogna anche saper scendere a compromessi. Se questo distacco può essere utile per ritrovarci allora sono disposta a subirlo senza pensarci su 2 volte.

    perchè utile per ritrovarsi?

    Secondo me ha ragione Miele…fa comodo a loro pensarla così…

    Rispondi
  751. miele
    miele dice:

    Certo che fa comodo…nel senso che si adagiano su uno stereotipo…non so, io sono molto anticonvenzionale sulla questione uscite&appuntamenti…e ho trascorso serate intere a parlare con ragazzi (uno per volta eh!) seduti sul mio letto…ragazzi che mi piacevano e a cui piacevo…eppure in quei momenti le parole bastavano…erano persone poco banali, in effetti, molto distanti dal “ragazzo medio” che vede ovunque un’occasione per darci dentro…non so, io non starei più di un’ora con uno del genere…

    Rispondi
  752. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!

    Oggi sono qui tutto vostro!

    Prima cosa…Luna, sono contento per come è andata la serata, però condivido pienamente quanto ti ha scritto Chiara…hai intenzione di rivederlo o non ti ha convinto proprio?

    Azimut!Voglio l’euforia anche oggi!Ieri non c’ero e quindi non ho potuta godermela….no no, tirala fuori anche oggi, se no mi arrabbio!

    Silvia!Che carina che ti sei ricordata della vacanza! Ne stiamo giusto parlando in questi giorni, penso che partiremo tra un paio di settimane se tutto va bene…

    Miele, ho avuto delle sensazioni contrastanti quando ho letto della tua seduta con pisolino, però in fin dei conti condivido quanto ti ha scritto Azimut…secondo me non è stata una cosa del tutto insensata…poi boh, magari mi sbaglio…

    Chiara…ti ho trovato un pò più “attiva” negli ultimi post, e ne sono felice…hai ripreso a scrivere e ad aprirti…ma tua sorella la vedi spesso o solo ogni tanto?

    Vaniglia, dove sei???Come va???Spero bene…ti penso!

    Polla!Ma devo essermi perso qualcosa…chi è questo bello di cui parli????Qui vogliamo i gossip!!!

    Marianna, Girasole, dove siete????Come state???Spero passiate presto a scriverci!

    Laura, se riesci a leggerci ogni tanto, lasciaci un saluto!

    Cely!Ciao!Come stai?

    Yris!Buona giornata!

    Uhmuhm….come va?

    MariaLetizia, un pensiero anche per te….

    Ora vado a far colazione, ancora non l’ho fatta oggi!

    Buona mattinata

    Aleph

    Rispondi
  753. Azimut
    Azimut dice:

    Luna Blu la differenza di genere si vede anche in questi comportamenti. Non voglio estenderlo a tutti altrimenti il nostro Aleph giustamente si arrabbia, ma tanti uomini si sarebbero comportati allo stesso modo. Non so se ti posso fare questa domanda, se la ritieni fuori luogo non rispondermi o dimmi di farmi gli affari miei: perché non lasci che un incontro avvenga casualmente e con naturalezza, perché sento in te questo desiderio molto forte di ricerca di una relazione?

    Miele mi hai dato un importante spunto di riflessione, non ci avevo pensato. La totalità mi fa paura? E allora perché la sto cercando dentro di me? Prendo una porzione di riso e ne levo una parte, la pizza la concepisco divisa in quarti, una mela in spicchi, di banana me ne concedo un terzo e così via… Ieri sera in casa hanno deciso di farsi piadina e nutella, io rifiuto sempre. Mi sono detta “questa volta proviamoci”. Subito ho ragionato in frazioni, un quarto è troppo. La metà di un quarto è un ottavo, due bocconi appunto. Non esiste che io provi a mangiare un po’ finché mi va, non avrei il controllo delle quantità, potrei anche prenderla tutta alla fine e se non tutta non saprei più quanta ne ho mangiata, perderei il controllo. Ce la posso fare. Ma non è stata la quantità a creare problemi. Avevo trasgredito. La piadina mi piace, la nutella pure. Io non posso mangiare cose dolci dopo i pasti. Solo il gelato in sostituzione del pranzo. Chi l’ha detto questo? La mia mente malata. Devo lavorarci molto. Così non va proprio

    Polla com’è andata?

    Rispondi
  754. Aleph
    Aleph dice:

    Secondo me non è tanto questione di comodità o che, è che per il “ragazzo medio” l’obiettivo di un appuntamento è solo uno…

    Rispondi
  755. Luna blu
    Luna blu dice:

    Non lo so Azimut…ho voglia di emozionarmi…ha volte penso di farlo epr un epnsiero malato che ho…ma non vi va di scriverlo… 🙂

    Rispondi
  756. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno!

    Innanzitutto: Chiara, tu dici che ti devi sforzare di concedergli solo il weekend, che non vuoi dipendere da lui ecc. ecc. … ma come si concilia questo con il fatto che state per prendere casa insieme? Lì starete in camere separate per non assuefarvi alla reciproca presenza? Mah, non credo!! Sappimi dire 🙂

    Lunaaaaaaa! Mi hai fatto sorridere! Sei più grande di me eppure a volte mi sembri una ragazzina alla prima esperienza 😀

    Azimut, dai, non rimuginare su quello che è successo, è andata così, ma non è detto che non ci possa riprovare e farla andare meglio, no?

    Volete sapere com’è stata la mia seduta di ieri? Be’, innanzitutto ho preso l’autobus e già questo è un miracolo. Nonostante sia arrivato quasi in orario e fosse quello giusto (ovvio che mi preoccupo di guardare e riguardare la destinazione!), ad un certo punto mi sono preoccupata che non si rompesse per strada, ho cominciato a sentire dei rumorini strani… Vabbè, alla fine sono arrivata tutta intera! Dal capolinea al centro Aidap poi c’è un’ora di strada a piedi, l’ho fatta tutta contenta con la mia merenda in mano! Con la psicologa abbiamo trattato i fattori di rischio e quelli precipitanti, tra le altre cose ho parlato di un abuso che ho subito dal mio primo ragazzo all’età di 21 anni… il motivo per cui tuttora mi rifiuto di fare sesso… la psicologa è stata chiara nel non forzarmi in questo senso ma ho scelto io di parlarne, perché sinceramente sono stanca, stufa di essere succube dei miei fantasmi! Vado lì non solo per guarire nel corpo, ma soprattutto per rinascere come persona!
    Ecco, finito!
    Oggi sto maluccio, un insetto pernicioso mi ha punta sul polso e ora è tutto gonfio e dolorante da quanto mi prude 🙁

    Se riesco passo più tardi, ciao ciaooooo!

    Rispondi
  757. miele
    miele dice:

    “La piadina mi piace, la nutella pure. Io non posso mangiare cose dolci dopo i pasti. Solo il gelato in sostituzione del pranzo. Chi l’ha detto questo? La mia mente malata”

    …questa è una prigione in piena regola, che ci costriuiamo noi. un recinto di divieti e impossibilità. che poi col tempo diventano davvero tali, perchè ci dimentichiamo che le abbiamo formulate noi di sana pianta.
    Anch’io ne avevo molte di queste…vanno abbattute una alla volta…ci sto sotto…

    La questione tutto/parti secondo me in te è molto presente…adesso prova a farci più caso, magari parlane con la psi.

    Luna non puoi fare la vaga sui tuoi “pensieri”, adesso… 🙂

    Rispondi
  758. Luna blu
    Luna blu dice:

    🙂 …pausa pranzo vado a remare…son soddisfatta epr il giro che farò settimana prossima sulla cupola della Mole :-)..
    Per tornare al discorso di prima…adesso sto brava ok?…però che delusione il tipo ieri…dice pure che ha aspettato per confermarmi l’amicizia…se la tirava insomma… 🙁

    Rispondi
  759. Polla
    Polla dice:

    ..Buondìììì,
    giungo solo ora perchè sono rimasta a letto.. nottata strana.. ad ascoltare il mio fisico per bene,sari dovuta restare a letto ancora un po’,ma la testa ha sentito la necessità di alzarsi..dunque eccomi qui! Anche io come Miele credo che potrei addormentarmi ovunque.. non ho mai preso nulla per dormire,anche se le mie notti non sono sempre tranquille.. anni fa ho usato un po’ la melatonina,mi faceva un effetto pressoche immediato,ma poi la mattina mi svegliavo rimbambita e quindi ho smesso..

    Ieri sera è andata benone.. alla fine la compagnia è stata molto piacevole(non c’erano i tizi che pensavo cmq) e abbiamo fatto chiacchere,mangiato pizza(io ero in ansia perchè mi sembrava minuscola e ho pensato che mai mi sarei saziata..che testa che ho!)bevuto birrini,ecc.. alla fine sono tornata a casa perchè ho fatto tardi lì e la mia bestiola(che stanotte mi ha fatto disperare e non ne capisco il motivo,ma credo a causa del caldo..)era stanchina.. bella serata però! 🙂

    Chiara* resto dell’idea che a volte pare che tu parli come se certe cose fossero inevitabili,come se tu non avessi scelta.. io credo che dovresti prendere coscienza invece del fatto che sei TU che decidi,anche se lo sai,il tuo modo di scrivere”..non ho potuto fare a meno di prendere il sonnifero..” fa trasparire altro.. forse non il tuo modo di pensare,ma di come ti vivi certe cose e si rifà su tutto.
    Inoltre.. perchè non chiedi ai tuoi cosa si sono detti durante la seduta? ne hai il diritto,poi starà a loro valutare cosa dirti.. anche qsto è un modo di sentirsi impotenti,cioè,di stare lì a torturati la mente sulle possibili possibilità.. ma no,chiedi e via.ti togli il pensiero e non avrai modo di immaginare cose che non sono accadute. agisci! Chiedi!

    Miele.. in che senso è pesante fare la spesa?dici che ti piace,ma non capisco in cosa possa essere pesante.. i sacchetti? il viaggio di trasporto sino a casa? cosa?
    Cmq io credo che la dormita dalla psicologa sia stata mega positiva.. a differenza di Silvia,non credo che farlo da sola (o con il tuo lui che cmq non sarebbe stato a casa magari in quel momento ad esempio..)sarebbe stata la stessa cosa.. e poi a casa ti saresti messa a dormire tu? io non credo.. credo che avresti atteso la sera per comodità,perchè ci sono sempre altre cose da fare.. quindi.. tu hai espresso il tuo bisogno di rilassarti e lei lo ha colto e ti ha lasciata fare.. sono certa che il tuo stomaco e la tua mente ne gioveranno. secondo me è un modo per comunicarti che “puoi..che si può” “ci si può fermare,staccare,è concesso” .. non so se rendo. E non trovi che sia utile soprattutto per persone come noi che tendono all’iperattività in generale? sia emotiva che fisica? No,non è stato tempo perso.. affatto. Poi certo.. dipende da come te la sei vissuta tu,come sempre.. ma direi bene visto che hai ronfato come una ghiraaaaaa.. ahah. ad ogni modo .. 3 settimane di attesa sono stra tante..

    azimut.. secondo me 1/8 di piadina alla nutella è già qualcosa.. dovresti cercare poi di aggiungere.. se stasera fai un altro ottavo sarai a due ottavi.. piano piano si arriva all’intero!!!!!!! chi lo decide che l’intero vale solo se raggiunto in quel momento stesso in cui si compie l’azione? hai rotto uno schema,controllandolo pur sempre,ma.. è un passo.mica male!

    LunaBlu .. hai bisogno di emozioni??? e qsto lo associ alla disperata ricerca di qualcuno che ti piaccia davvero? perchè così sembra.. o ti basta anche una cosa come ieri sera? sono pur sempre emozioni.. secondo me non fai male a forzare un po’ le cose,dipende come ti fa sentire poi. Non per forza l’amore si incontra per caso eh.. tutto è possibile insomma.

    Rispondi
  760. miele
    miele dice:

    Polla grazie della tua opinione!
    Dico che la spesa è “pesante” perchè nei supermercati c’è sempre un sacco di gente e sempre nervosetta…sembra che su certe cose sia questione di vita o di morte…ma va’!!

    Vado al lavoro, passate una buona giornata!

    Rispondi
  761. Sha
    Sha dice:

    Ragazze!!!!
    mamma mia quanto scrivete…..!!!

    in ogni caso, un grazie a tutte quelle che hanno commentato la mia situazione e che si sono quindi interessate.Ho una buona notizia da darvi…sono due giorni che ho cominciato un piano alimentare…diciamo cosi.
    E’ iniziato tutto grazie alla mia collega di sala, che mi ha detto di non riuscire piu a cenare a fine turno perchè poi la notte non dorme bene perchè non digerisce.Allora la sera ci facciamo fare o una pizza e la mangiamo a metà, o un primo insomma, spelluzichiamo qualcosa giusto per non andare a letto senza cena ma niente di abbondante o peso. Cosi facendo la mattina non mi sono piu alzata con i crampi allo stomaco e a pranzo mangio normale, senza abbuffate per via della fame.Insomma sono due giorni che non rimetto..mi fa un po strano a dire il vero sentirmi la pancia piena.No nel senso di grasso ma nel senso che ho qualcosa dentro! Non so se questa cosa andrà avanti ma per ora sto bene.

    Azimut, come barwoman non ho problemi, però dove lavoro ancora non siamo molto attrezzati! Posso farti cose semplici per ora, poi tra poco inizieremo i lavori fuori e faremo un bancone all aperto, metteremo i tavolini e faremo taaanti aperitivi! XD

    un bavcione a tutte!

    Rispondi
  762. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno a tutte

    Sha, ben tornata..complimenti x i tuoi 2 giorni, spero ke la cosa continui così…

    Chiara ora ke andranno via di nuovo cerca di far qlc di diverso..io già te l’ho detto…parti anke tu, fai qlc…insomma smuoviti, ma x te, nn x voi…nn x te e Francesco…devi stare bene prima tu affinkè il vostro rapporto si risani…
    Io ci conto…e x l’associazione ke ha fatto la tua psicologa: ci sta…ma ora cm intendi reagire a tutto questo? xkè arrivare ad un associazione è solo il primo passo…

    Lunaaaaaa se lo inviti sopra al primo appuntamento è quello il mess ke comuniki alla maggior parte degli uomini…e visto ke x te nn è così allora credo proprio ke devi affinare la tua ricerca…mi spiego: categorie di uomini migliori…guardati intorno…e nn aver fretta…una cm te attira di suo…

    Ilaria complimenti! mi lasci sempre senza parole ultimamente, nn posso fare a meno di pensare a tutti i tuoi progressi…

    Miele cm va? dunque a lavoro^?…

    Azimut anke la tua prima piccola battaglia x me è qlc di grande è un passo! ti sento davvero meglio e ne sn fiera di te…ce la puoi fare anke senza di quella “donna” x un pò…e sn certa ke una soluzione contro le formike la si trova

    vado…
    ps. Aleph dove andrete?

    Rispondi
  763. Aleph
    Aleph dice:

    Ciao Silvia!
    Ti sento bene in questi giorni!Più attiva del solito almeno!Spero sia più che un’impressione…
    Cmq se tutto va bene andremo al mare in sardegna per una settimana…

    Ciao Sha!!!!!!!

    Rispondi
  764. silvia
    silvia dice:

    Aleph Wow!!! al mare in Sardegna!!!complimenti!
    Si mi sento un pò meglio rispetto a qlc giorno fa ed è il risultato del mio essere +attiva…infatti nn devo smettere e mollare.

    Oggi avevo l’appuntamento dalla psicoterapeuta…è stato duro tirare fuori tutto, ma mi ha fatto bene.
    Ho incrociato una donna ke aveva l’appuntamento prima di me…era magrissima…nn ho provato invidia, ma tanta tenerezza…x il suo esser così…xkè credo di sapere cosa prova.

    Rispondi
  765. Aleph
    Aleph dice:

    Sì sì Silvia, mi raccomando, non mollare!
    E brava che ti sei anche aperta alla visita!Mi piace questa nuova Silvia!Avanti così!

    Rispondi
  766. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Silvia io non penso sia così categorico…se invito uno a salire da me posso farlo anche per altri motivi…insomam dipende da che cosa è successo prima…e abbiam aprlato molto della mia casa e della ristrutturazioen che deve fare lui nella casa della madre…sei carina a dire che una come me attira di suo :-)…cmq il tipo mi è proprio scaduto…ma non per averci rpovato..in fondo un bacio andava anche a me…ma il modo…come se non stesse con una donna da secoli…come un goloso davanti ad una torta di cioccolato (in questo sito…questo paragone è più adatto ;-))…insomma…e poi il fatto che insistesse per restare lì quando io volevo se ne andasse…

    Rispondi
  767. Chiara*
    Chiara* dice:

    Era da tanto che non succedeva.
    Certo… sempre tanto si possa definire un tempo che va indicativamente dai 10-15 giorni.
    E stasera… stasera non so cos’è scattato. Semplicemente dentro qualcosa mi diceva che ne avevo bisogno. Piu’ che bisogno, voglia.
    Forse perché l’ illusione che possa servire per scacciare i pensieri bui e per punirmi (per cosa poi? non credo di essere una peccatrice più di chiunque altro a questo mondo) è così forte da non farmi ragionare.
    Doveva essere una serata tranquilla, in compagnia. Una cena con tante persone, in leggerezza.
    E così è stato. Fino a quando non sono arrivata a casa.
    E con una nonchalance da premio Oscar, ho poggiato la borsa sul divano, tolto la giacca e appesa all’ ingresso, sono andata in camera, mi sono spogliata, ho infilato il pigiamino, sono scesa nel bagno di sotto a legarmi i capelli e poi sono tornata nel bagno di sopra (si perché anche il bagno è sempre lo stesso, chissà come mai in uno non ci riesco e nell’ altro si!) a vomitare.
    Il tutto si è risolto nel giro di una decina di minuti. Come se fosse la cosa assolutamente + normale di questo mondo.
    Sono tornata giù, ho lavato i denti, la faccia e ora mi accingo ad andare a letto.
    E non so nemmeno perché sono venuta qui a scriverlo. Forse per riuscire, inconsciamente, a rendermi conto di quanto sia stata stupida? Non lo so.
    Il problema è che ora mi sento bene. Libera, pulita, serena. Come se mi fossi purgata da tutto lo sporco che mi sentivo addosso.
    E adesso chiudo gli occhi e mi lascio cullare da Morfeo.
    Mi faccio pena.
    Notte

    Rispondi
  768. Girasole
    Girasole dice:

    Buonaseraaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!
    ragazze…vi chiedo scusa se in questo periodo non scrivo molto, anzi, molto poco…
    ma cerco di leggervi il più possibile, e di restare agiornata con tutti i vostri racconti…ma ammetto che poi, quando si tratta di mettermi a scrivere…le parole fanno un po’ fatica a uscire dalle mie dita! e ancora non so bene perchè!

    allora, prima di tutto vi devo raccontare una cosa… della serie quanto è piccolo il mondo!
    stasera vado in palestra, nella mia ora di pilates…
    e vedo una ragazza, che mi fa prendere un crampo allo stomaco… eppure io quella faccia…insomma, nn può essere che lei…
    ma ha un nome diverso da quello che conosco io…
    usciamo…si chiacchiera, le chiedo il cognome…e…ahahahahah….è la sorella di qualcuno che scrive qui!!!! non vado oltre, anche se credo che per qlcn nn sarà difficile capire di chi parlo, ma cavolacci!!!! quanto è piccolo il mondo!!!! eheheheh!!!!:)

    Dunque dunque…come dice Azimut…è venerdì, l’avevo detto, ed eccomi qui!
    giorni strani questi… pieni e vuoti, pieni di cose da fare, talvolta, vuoti di me, spesso…

    Vi ho già raccontato che ho iniziato qlcs di nuovo, bè…quel qlcs di nuovo riguarda il cibo…la cucina…la professione che ho sempre voluto intraprendere…e che ora mi fa maledettamente paura! martedì e mercoledì ho cucinato, per un evento, 2 giorni… assaggiando…avendo la bocca sempre piena di sapori…non mangiando relamente, ma mettendo in bocca un po’ di questo e un po’ di quello…calcolando mentalmente tutto… e stancandomi incredibilmente, fisicamente e mentalmente!
    ci sono altri eventi in programma, lontano da casa…
    era il mio sogno…e ora? cavolo…e ora mi tremano le gambe…uno, due tre quattro giorni fuori casa, in compagnia di chi si aspetta che io mangi, e che mi controllerà ovviamente, stando in cucina, e… e io senza bilancia, circondata da cose piene di condimento, magari elaborate, che devo assaggiare, perchè se poi manca sale? e se ce n’è troppo?
    ma non posso mollare…era il mio sogno, come lo volevo e…
    ed è sempre il solito discorso…la malattia che mi pone dei limiti…ma io i limiti non li voglio più!!!
    E la mia capa in questo “progetto” che ieri sera davanti a tutti commenta…”perchè lei, ha sempre paura di disturbare” e mi conosce da neanche un mese!!! “perchè lei si fa piccola piccola”!!! già! ….già!

    Bè, ho letto di voi… Dell’ottavo di piadina di Azimut…un ottavo è sempre più di nulla….è questo è già un principio…bene Azimut…non essere delusa…il bichiere deve essere mezzo pieno…

    Miele…ti sei addormentata dalla psicologa? wow… ciè, voglio dire… è una cosa davvero buona secondo me! insomma…A. vuol dire che hai instaurato con lei un buon rapporto, di fiducia e di afiamento totale, che nn può che essere positivo! addormentarsi davanti a una persona, una qlsiasi, vuol dire che davanti a lei si possono abbassare tutte le barriere e sentirsi liberi…essere solo se stessi!
    è davvero una bella cosa…sei stata te stessa…e ne avevi bisogno in ql momento evidentemente!

    Aleph… sardegna? wow…invidia invidia invidia!

    Rispondi
  769. Girasole
    Girasole dice:

    Silvia… non posso dire altro che…ti vedo partita verso il tuo viaggio… capelli al vento…voglia di alzarsi e correre… e sei bella!!!:)

    Chiara…leggo la tua caduta… mi siedo con te…non ti chiedo perchè… ti cullo insieme a Morfeo…nella speranza che almeno tu possa riposare!

    A tutte le altre…vi abbraccio forte…magari domattina, commento anche gli altri post!

    notte notte 😉

    Rispondi
  770. miele
    miele dice:

    ciao bimbette
    Ho fatto un sacco di incubi stanotte e mi sono appena svegliata, tutta sudata.Nell’ultimo c’era un ragno che mi rincorreva in bagno, io ero seduta a fare la pipì e non potevo muovermi perchè la pipì non finiva più…ma guarda te! 🙂

    Girasole, 3 cose.
    La prima, sul tuo lavoro: questa che ti poni è una grande sfida, perchè da un lato è un lavoro e dunque una sfida in sè, dall’altro è in lavoro con il cibo, sul cibo, di cibo, quindi a contatto con qualcosa che evidentemente ancora genera ansia e paura. So che questa è una buonissima opportunità per te, ma ricordati che, proprio per la sua importanza, questo passo va fatto se te la senti veramente in questo momento. In caso contrario, voglio dire, puoi sempre concederti un po’ di tempo per sciogliere prima alcune paure, per raggiungere una condizione in cui i condimenti non ti preoccupano, in cui non pesi il cibo ecc. e poi metterti su questo lavoro…che allora farai davvero con serenità…perchè ricordati che noi attraverso un piatto che prepariamo, in realtà stiamo parlando e trasmettendo emozioni a chi quel piatto lo consuma.
    Io colgo tutto il tuo impegno, fidati. E questo entusiasmo ti salverà dalla malattia, ne sono sicura.
    La seconda: fai pilates? io non so bene cosa sia, ma non credi che forse potresti evitare la palestra in fase di recupero? Una volta facevo aerobica, ho dovuto impormi di smettere perchè la cena (abbondante) che facevo in quei due giorni a settimana la ultra-consumavo poi in palestra…quindi in realtà stavo restringendo, non aumentando il cibo.
    La terza: con la mia psicologa non direi che ho un bel rapporto, di certo non c’è affiatamento…io ho dormito perchè ero sfinita, piena di mal di stomaco e di caldo, e come ho detto io riesco a dormire ovunque, quindi purtroppo non lo considero un segno di apertura o rilassamento particolari.

    Chiara* a volte mi sembra che tu crei le condizioni per poi darti della “stupida” o cose simili…
    Hai descritto in modo molto lucido quello che è sostanzialmente un rituale.
    Di cui mi dispiace, se prima di tutto dispiace A TE. Ma a te dispiace?
    Ovviamente può esserci un collegamento tra tutto quel che è successo in questi giorni (i tuoi genitori che svuotano di nuovo la casa) e il tuo vomitare (facendo vuoto dentro di te), ma nelle tue parole sento ancora una strana freddezza…e poi usi la parola “peccatrice”, e mi ha dato un brivido alla schiena.
    Spero di rileggerti più tranquilla stamattina, spero ci sia qualche bel programma in vista per il week-end.

    Sha, spero che tu possa continuare su questa strada, decisament emigliore della prima.

    Silvia, buon giorno!ieri ho lavorato praticamente fino a tarda sera, ma tutto bene.

    Vado a fare colazione! A dopo

    Rispondi
  771. yris
    yris dice:

    ciao bimbe, oggi e domani sono “di corvee” 🙂
    ma una volta tanto per una buona causa: una manifestazione per la lotta ai tumori del seno. una iniziativa che serve a sensibilizzare e a dare sostegno alle donne operate attraverso una serie di azioni e progetti di supporto psicologico e..indovinate? nutrizionale!!
    perchè attraverso l’ alimentazione – dosata in modo particolare e da un medico specializzato – si riesce finanche a diminuire gli effetti devastanti della chemioterapia!!!
    i risultati delle ricerche a proposito sono straordinari.
    questo per sottilineare, ancora una volta, l’importanza del cibo e le sue proprietà chimiche, farmacologiche.. vitali!
    bacibaci

    PS. ieri ho preso appuntamento con il medico che segue questi progetti. da tempo avevo voglia di farlo – è arrivato il momento di aver cura di me.

    Rispondi
  772. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Buongiorno!
    Sono a casa dei miei, quindi il pc serve a mio fratello.
    Sono passata solo per salutarvi, anche se, mi spiace ma lo devo dire, da qualche giorno, quello che scrivo qui nn viene preso in considerazione da nessuno. Vi ho fatto qualche torto? Se è così…mi spiace, nn volevo
    Buona giornata

    Rispondi
  773. Azimut
    Azimut dice:

    Brava yris, ne sono felice. E brava per il progetto. Quella è una spada di damocle che mi pende sulla testa. E io non riesco a vivere come se non ci fosse.
    Buongiorno a tutte, ieri giornata negativa…oggi chissà…

    Rispondi
  774. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buon sabato a tutte e tutti!
    Comincerei da Chiara. Mi fa un po’ impressione la lucidità con cui descrivi il tuo rituale, sono sincera. Ci metti sempre quel tono di inevitabilità, come se non potessi farci assolutamente niente. Renditi conto che non è così!!

    Poi, Letizia… per cosa dovresti sentirti in torto? Qui dentro nessuna ha dei torti 🙂 Però è possibile che, fra i tanti post, qualcuno possa sfuggire a me o alle altre persone, semplicemente capita…
    Approfitto dell’occasione per darti uno spunto: questo sentirti sempre in colpa per qualcosa che non esiste, o trascurata, questo richiamare l’attenzione come se ti avessimo messa da parte, potrebbe essere uno dei punti su cui lavorare. Non so perché, ma mi hai ricordato le “strategie” che mettevo in atto quando ero più piccola per ricordare al mondo che esistevo… si potrebbe ricollegare il tutto alla tua non-voglia di crescere, di diventare adulta? Penso che l’essere adulti comporti, tra le tante cose, anche il saper stare solo con se stessi all’occorrenza…

    Silvia, come sta procedendo? Azimut? Dopo l’ottavo di piadina come ti stai regolando?

    Yris, complimenti! Non è mai troppo tardi 🙂

    Monica! Avevo intuito che si trattasse del catering o qualcosa di simile. Certo che deve essere una bella sfida per te, caspita! Vai avanti così che sei una forza!

    Un abbraccio a chi non ho nominato :-*

    Rispondi
  775. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Grazie Ilaria…hai colpito nel segno.
    Non vi avrei mai scritto quello che ho scritto, ma oggi ho un groppo allo stomaco, non so perchè, il mio è stato uno sfogo infantile…

    Rispondi
  776. Girasole
    Girasole dice:

    Buongiorno belle!

    cara Miele…ma che incubi fai!!!!! ti chiedo scusa anche perchè, mi è un po’ venuto il sorriso! cioè, deve essere stato davvero angosciante, a partire dal ragno che proprio non è una bella visione, e del fatto che non potevi scappare, che con quella di non poter urlare credo siano le sensazioni più brutte che si possano provare in un sogno!
    ahahah…psicologa lettrice di sogni improvvisata… c’è un qualcosa che ti fa paura, che ti insegue, da cui vorresti scappare…ma il tuo bisogno fisiologico è più importante…e per poter scappare devi arrivare al termine del tuo percorso… e allora guarda in faccia sto ragno che ti insegue… forse mentre farai tutta la tua pipì capirai che non è tanto spaventoso, e potrai farla tutta con calma, oppure… oppure sbrigati a farla tutta, e affronta il ragno!!!! ma non schiacciarlo perchè i ragni portano soldi:)

    mi sa che ho detto un sacco di scemenze!

    Grazie miele per avermi risposto così dettagliatamente!
    1. pilates è una ginnastica molto molto dolce che fa lavorare tutti i muscoli, soprattutto quelli più attaccati alle ossa, in questo modo il mio scheletro ha qualcosa che lo tiene su, e data la mia osteoporosi alla schiena e osteopenia al femore, ne ho davvero bisogno! non c’è molto movimento, ma solo un lavoro mirato alla muscolatura, quindi il dispendio energetico è davvero molto poco, rispetto soprattutto a un movimento aerobico…e poi diciamo che purtoppo quando mi impunto trovo altri modi per bruciare pranzi e cene: camminate, bici… anche se mi devo complimentare con me stessa, perchè ho ridotto molto anche questo tipo di compensazioni!
    Per quanto riguarda il lavoro…eh, no, questa volta non posso rimandare, perchè è un’opportunità unica, che così in questo modo non mi capiterà più! questo perchè non è un mero catering o un mero cucinare, ci si mette in mezzo creatività e fantasia che non è comune in questo settore, con una squadra di persone non convenzionali (mi spiace perchè per ora nn posso dire i dettagli) e quidni me la devo giocare bene e adesso!
    tutto quello che mi posso dire è “Monica, almeno provaci!” se poi non andrà…bè, non andrà!
    Ti chiedo scusa per il mio commento sul tuo pisolino, forse mi sono persa un post, e nn avevo capito bene tutto! sono distratta di natura!

    Maria Letizia…mi spiace sentirti così, però è vero, io cerco di leggere tutto ma come si vede dai miei post, soprattuto ultimamente non commento tutte, ma sicuramente tu ci sei, ti leggo, e ti penso, poi mi metto a scrivere e il mio cervello va da sè!
    Non pensare mai di poter fare un torto a qlcn, sicuramente non qui, dove tutte in una stessa barca, ci guardiamo tutte nel più profondo anche se magari non ci parliamo sempre…
    in ogni caso hai fatto bene a scrivere questa tua impressione, se questi erano i tuoi sentimenti…ogni tanto si deve urlare un po’ più forte!!!:)

    Yris, buonissimo weekend… sì, quando si dice noi siamo quello che mangiamo, non è poi così tanto sbagliato! qui bisogna un po’ parafrasare…però il cibo è la nostra benzina, e soprattutto nella malattia quello che mettiamo dentro è il migliore di tutti i ricostituenti che ci può essere prescritto! io penso al cibi a volte come a qualcosa che una volta entrato nell’organismo si trasforma in tanti piccoli omini che poi partono all’attacco e vanno esattamente dove c’è bisogno! e in una situazione come la chemio, e in tutto il periodo prima e dopo, questo non può che essere più vero!

    Azimut…oggi chissà? se ieri negativa…oggi positiva!!!!! dai…. la giornata è appena iniziata…facciamola partire al meglio e vediamo cosa capita!

    Ilaria, buona giornata anche a te!

    e un abbraccio a tutte le altre!!!

    Rispondi
  777. Polla
    Polla dice:

    ..velocissimamente se no poi mi sfugge..

    Per Miele: il sogno.. la mia interpretazione è simile a quella di Girasole.. cioè.. sei così presa dal “fare la pipì” che sei quasi pronta a rischiare la vita,ma il ragno ti viene incontro e quindi prima o poi sai che dovrai affrontarlo..solo che prima vuoi finire di fare la pipì.. forse trattenere un po’ di pipì o farsela un po’ addosso ti avrebbe permesso di avere + tempo per escogitare tattiche migliori per affrontarlo.magari afferrando qualche oggetto o schivandolo..
    ops.. scrivendola qsta cosa mi sembra non chiara,forse il mio concetto non rende.
    ahahah! ma dovevevo scriverla di bottooooo.. ???? solita.

    Rispondi
  778. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!

    Miele, finita la pipì???Eheh, scherzo dai…spero tu ti senta meglio ora che sei sveglia e attiva!Scaccia i brutti incubi…

    Maria Letizia, condivido quanto ti ha scritto Girasole…hai fatto benissimo a dirlo se quella era la tua impressione, assolutamente avresti sbagliato a tenerlo dentro…poi, come ti è stato detto, a volte ci si perde nella marea di post che vengono scritti qui…quindi non preoccuparti, non sentirti trascurata!

    Girasole! Yeeeeeeeeeeeeeeeee, che bella cosa questa del lavoro!!!Ti sento motivata e determinata, son contento tu ti stia mettendo in gioco per questa opportunità che ti piace!

    Polla, ma cosa scrivi???????Dai, non si capisce niente come al solito!Ahahahaahah, scherzo, ti prendo in giro…sei sempre estremamente vitale e piena di energia in quello che scrivi, mi piace molto come modo!

    Ilaria!!!!Ormai stai diventanto una delle motivatrici di questo blog!Molto molto bene, dispensa ottimismo ancora a lungo mi raccomando!

    Vaniglia, dove sei sparita?Come stai?Scrivici…ti penso

    Mmmm…ah sì, Yris!!!!!Eddai, prenditi cura di te!Sì, fai benissimo!!!Se no, mi arrabbio e non sarò più il tuo principe!

    Beh, vi saluto per ora…a dopo!

    Aleph

    Rispondi
  779. Azimut
    Azimut dice:

    Miele la mia interpretazione del sogno è identica a quella di Girasole.

    Maria Letizia che succede?

    Polla e Ilaria buongiorno anche a voi

    Silvia? Sei a nanna?

    Oggi prendo del riso, direi il paraboiled, lo metto nell’acqua con delle zucchine a rotelline scolo tutto e ne mangio un po’ con un filo d’olio, peperoncino e parmigiano. Mi piace tanto fatto così. Sempre meglio che un ottavo di piadina. Se ci riesco 80 gr.

    Rispondi
  780. Aleph
    Aleph dice:

    Ops, ho dimenticato un paio di cose…

    Chiara!Mi spiace per ieri sera e condivido la domanda che ti è stata fatta (da Miele credo): a te dispiace?

    Azimut!Ho già l’acquolina in bocca per quel bel riso! Avanti così!

    Rispondi
  781. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno polpastrelle e polpastrelli,
    allora???? inziato bene qsto sabato??? Io sono positiva.. attendo notizie da mia mamma e poi valuto il da farsi.Ho appena finito una bella colazione e finalmente la temperatura è calata..rispetto a ieri a qst’ora ci sono quasi 10 gradi in meno!!!! ma giuro che si schiattavaaaa.. ingestibile!

    Girasole .. io credo che la tua sia un’ottima decisione,soprattutto per la determinazione che ci metti .. pensa che cmq dipende molto da te,ma che non ti devi forzare.. credo che i tuoi meccanismi ti siano ben chiari ora,anche se ancora vivi,li conosci e hai gli strumenti per poterli gestire.. duqnue,benvenga l’opportunità che ti dai!
    Anche io cerco moltissimo la motivazione,lo stimolo a “stare bene”pensando che nel campo in cui voglio lavorare non sarebbe possibile in qsto modo.. se voglio fare quello che mi piace nella vita,anche in campo professionale appunto,devo guarire,altrimenti non è fattibile! e qsta cosa è quello che mi sprona di +.. mi fa venire proprio voglia e lo tengo come pensiero costante vicino a me.

    Azimut.. sono cntenta che tu abbia preso qsta decisione.. cioè di farti un piatto di riso.. che vuoi che siano 80 gr??? e perchè pensi di non farcela? capisci che non ha senso?.. ora che hai deciso,non ci pensare su.stop.hai fatto benissimo anche a comunicarlo a noi.. perchè ti fa realizzare meglio la cosa. è un piatto sano, leggero e ti piace… inoltre non è cmq un pasto completo e lo sai,quindi.. 80 gr siano!!!!!
    ma che è successo ieri invece??? cmq oggi non è ieri.. giusto? eheheh.

    MariaLetizia.. pensi davvero che qui non sei presa in considerazione??? ma tu sai quante volte in un giorno mi vieni in mente??? sai quante volte vorrei dirti qualcosa che possa davvero esserti d’aiuto??? boh.. chiaro che non puoi saperlo e non lo scrivo,ma non dare per scontato che non sia così. Qui anche se si parla di noi stesse,lo si fa per comunicare qualcosa agli altri,che riguardi noi in primis o che ci si rivolga direttamente a qualcuno.. altrimenti uno leggerebbe solo le due righe che lo riguardano e non credo sarebbe così utile come entrare in empatia con quello che accade a chiunque scriva! Ma poi basta con questo vittimismooooooo!!! suuuuuuuu..

    Aleph.. buongiorno!

    Yris.. mannaggia,com’è che non ti prendi cura di te? in che senso?

    Rispondi
  782. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno a tutti
    ieri nn ho potuto scrivere + e a nke ora sn molto di fretta…purtroppo nn x belle cose, nn c’è nessuna bella attività o stimolo…ma devo fre delle commissioni…
    vorrei scrivervi di +, se posso passo nel pomeriggio, ma volevo dire a Chiara di rialzarsi e lottare e a Azimut ke quel riso, ma sopratutto il modo in cui ti sento ultimamente nn mi fa altro ke esser fiera e felice x te.

    Miele troppe battute sulla tua pipì…xrò io sapevo anke ke qnd si sogna qlc del genere…tipo di star seduta sul gabinetto…si vuol esprimere un complesso di inferiorità, di inadeguatezza…qlc ke magari nn manifesti.

    Ok, scappo…vi abbraccio

    Rispondi
  783. miele
    miele dice:

    ragazze, aleph…son di frette e pure un po’ innervosita perchè ho girato a vuoto tutta la mattina senza combinare niente…quindi passerò stasera!

    Azimut: 80 g di quel riso…forza, è una porzioncina! che poi deve essere squisito come lo hai pensato!

    Maria Letizia sono d’accordo con le altre, ma volevo anche descriverti una mia impressione.
    Io leggo sempre ciò che scrivi, però ti confesso che a volte non so bene cosa risponderti, perchè spesso i tuoi post sono dei copia-incolla di frasi delle altre…ecco, in quei casi li leggo ma non li commento, mentre altre volte, quando si sente che sei davvero “presente”,; scrivi cose molto intense e allora ho voglia di discutere, di scriverti ecc.
    Ecco, è solo un pensiero.

    Buona giornata pulzelline

    Ah, grazie delle vs interpretazioni della mia pipì 🙂

    Rispondi
  784. Ilaria
    Ilaria dice:

    Miele, personalmente non voglio commentare la tua pipì (anche se credo di aver letto da qualche parte che sognare di essere in bagno dovrebbe significare una situazione di disagio e imbarazzo e di estrema debolezza, che riguarda la propria sfera più intima, o qualcosa del genere) 😀
    Mi trovi comunque d’accordo sulla tua osservazione riguardo a Letizia…

    Rispondi
  785. Azimut
    Azimut dice:

    Polla anche qui è più fresco e infatti ho già abbandonato le maniche corte. La realizzazione professionale è davvero un bello stimolo, forza. Ieri boh, è successo un po’ di tutto. Problemi al lavoro con tanto di indagine in corso, non su di me ma su atti che ho fatto nel pieno rispetto della normativa e che i destinatari non hanno osservato. Io sono stratranquilla ma è comunque sempre una scocciatura. Non credo sia stato questo però. La giornata non è andata come avrebbe dovuto, incontri saltati, solito senso di mancanza. Le mie consuete paure per intenderci. Risultato non ho toccato cibo…Ma fra un’oretta vado a preparare il famoso riso e mi riprendo ok? E stamani al supermercato ho ricomprato le piadine, però più grandi…così un ottavo di queste è almeno un sesto dell’altra…

    Silvia spesso le commissioni toccano e quasi mai sono gradite. Non potresti infilarci nel mezzo qualcosa per te, un gesto, un momento, un acquisto che ti dia soddisfazione?

    Aleph dimmi un piatto che ti piace molto mangiare, ma davvero tanto…

    Maria Letizia mi associo alle altre, sei sempre nei miei pensieri come tutte le polpe qua sopra, anche quelle che se ne stanno zitte zitte là dietro 😉

    Rispondi
  786. Aleph
    Aleph dice:

    Azimut…vediamo…sono più un tipo da primi io…ti direi che uno dei miei piatti preferiti è alquanto banale…pasta con le verdure…zucchine, cipolla, porro, pomodorini, tutto fatto saltare in padella…e poi nel finale aggiungo erbe aromatiche e un pizzico di curry, che io adoro…nulla di troppo ricercato, ma mi piace molto…senza troppi grassi, generalmente per fare le verdure in padella utilizzo un pò di brodo vegetale, e solo alla fine un pizzico d’olio extravergine…

    Rispondi
  787. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Grazie amiche mie, grazie Aleph…mi avete fatto commuovere; tranquille, il magone è già passato e poi tra due ore vedo Ale.
    Il mio vittimismo esagerato è certo dovuto al mio trascorso, ho avuto amiche di passaggio, ma mai amiche che ti porti dietro per la vita; ora che ho trovato voi nn vorrei perdervi mai…vi abbraccio forte forte

    Rispondi
  788. Aleph
    Aleph dice:

    Davvero Azimut????Beeeeeeeeeene!Allora un giorno cucineremo l’uno per l’altro e confronteremo i risultati!!!!

    MariaLetizia, figurati, non devi ringraziare…qui puoi scrivere quando vuoi e quello che vuoi!

    Ora vi saluto, vado dalla mia amica e penso resterò là a dormire…vi scrivo appena riesco…credo di tornare domani sera…buon weekend a tutte!

    Aleph

    Rispondi
  789. silvia
    silvia dice:

    Azimut vero, 6 concreta e la cosa mi piace moltissimo! Anke se a differenza tua e di Aleph io pasta e zukkine le facco totalmente diversa…le faccio girare in padella cn olio e aglio…un pomodorino fresco se mi va…mi ci giro la pasta dentro cn mozzarella affumicata a tokketti…insomma nulla di molto leggero cm voi…ma sarà un secolo ke nn la mangio così carica…a ovviamente nel piatto ci va benissimo sopra una bella spolverata di ricotta dura…

    Le mie commissioni Azimut nn prevedevano nulla di ke, e solo ke oggi nn ho grandi cose da fare x me…nn ci potevo inserire un acquisto stamattina xkè i tempi erano molto stretti e anke xkè…udite udite…nn sn tipo da shopping…in genere provare e girare negozi mi rompe parekkio….è una cosa ke ho sempre rifiutato da piccola…sia xkè nn me lo potevo tanto penrmettere economicamente e sia proprio xkè nn trovo nessuna soddisfazione…
    è ovvio ke ogni tanto qlc acquisto carico ci vuole…

    MariaLetizia nn sentirti così giù e messa da parte, spesso viene diffixile commentare tutto ma tra di noi siamo un bel gruppetto, una bella famiglia…e si sente…nn dimenticarlo!

    Miele buon proseguimento…spero ke riesci a compiere tutti i tuoi “gesti”…ma se nn dovesse andar proprio così, ricordati ke nn siamo infallibili.

    Aleph vai da lei? e resti a dormire? forse mi sn persa qlc passaggio…ma state insieme?…almeno “nn ufficialmente”?

    Volevo dire a Monica di cogliere e vivere al meglio questa occasione..io credo ke ce la farai alla grande…abbi fiducia in te stessa e rincorri i tuoi sogni…

    Chiara…ti penso!

    Rispondi
  790. Cely
    Cely dice:

    Ciao ragazze, ciao Aleph,
    ultimamente non ho avuto la testa per leggervi sempre, però mi sono un po’ aggiornata e finalmente ci sto capendo qualcosa.

    miele, dove si trova il centro da cui sei seguita?

    Chiara*, anch’io vado in panico per il senso del dovere nei confronti della casa, per questo ho il terrore di dover andare a convivere un giorno, però allo stesso tempo stare qui mi soffoca, l’ideale sarebbe potermene andare da sola, in una casa tutta mia, ma è solo un sogno per ora. Come stai oggi? Che programmi hai per il week?

    Aleph, sono preoccupata ma sto bene. Te? Sei già da lei? Ti auguro di passare una bellissima serata in sua compagnia e sono sicura che ogni minuto passato insieme ti aiuti a capirla sempre meglio e a essere a tua volta d’aiuto.

    Maria Letizia, non preoccuparti, non è un gesto infantile il tuo, io la vedo invece come una richiesta d’aiuto, un aver bisogno di appoggio e di sentirsi “viva”. Ricordati che nessuna di voi è meno importante dell’altra, siete tutte importanti e speciali…

    Yris, complimenti!!!

    Girasole, sei mitica!

    Polla, qual è il settore in cui vorresti trovare lavoro e che rappresenta il tuo sogno?

    Sha, piccola, un abbraccio!!!

    silvia, ti penso.

    Ragazze, vi lascio, tra poco arriva lui…ho paura di non saper come comportarmi, sono due settimane che l’ho lasciato e non so se mi verranno le parole giuste. Buon fine settimana a tutte, nessuna esclusa!

    Rispondi
  791. silvia
    silvia dice:

    Vedo ke la bella stagione e il sabato vi ha tutte rapite…ma è bello sapervi tutte vive nelle vostre tante attività…
    Azimut cm va a te? prograami?

    Chiara neanke un cenno ci fai oggi? x qnd era programmata la tua gita dalla tua amica?…spero ke tu abbia messo il becco fuori casa….

    Rispondi
  792. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buongiorno ragazze..anzi buonasera…bho oggi ho un senso di insoddisfazione…bho…son andata a remare stamattina ma l’equipaggio nn era quello giusto…son a casa del mio ex…ma forse vorrei essere a casa mia…nn lo so..oggi nn va molto…bho…
    Vi abbraccio forte

    Rispondi
  793. miele
    miele dice:

    Silvia, tu invece di solito, il sabato non fai qualcosa di diverso? Spero che non resti sempre in casa…questa primavera va goduta in qualche modo, pioggia o sole che ci sia…
    Verso l’ora di pranzo mi sono tranquillizzata, erano solo mie sensazioni un po’ in via di accumulo, ogni tanto succede. Ho sbollito senza riversare negatività sugli altri, e nel pomeriggio spno stata bene, come sempre quando di sabato vado a fare le mie esperienze da volontaria. Tu silvia hai mai pensato a qualche attività di volontariato? si incontrano così tante persone…

    Cely il centro è qui in veneto, dove vivo. Tu di dove sei, che non mi ricordo?

    Polla spero oggi tutto bene per te, e anche domani.

    Sha, aspettiamo tue notizie…

    Girasole…dove sei? che combini?

    Ilaria tu che ci racconti, che fai questo weekend? Andate a vedere case?

    Aleph & Azimut, oggi ho fatto proprio la pasta con le verdure! Gli spaghetti per la precisione, e son venuti davvero buoni (così ha detto lui, che comunque mangia tanto di tutto, quindi non fa molto testo..). Però io non li faccio come voi: prima soffriggo l’olio d’oliva con la cipolla (bianca e rossa), poi aggiungo carote e sedano (e a volte peperoni) tutto tagliato a cubettini piccoli. Faccio rosolare a lungo, alla fine aggiungo salsa di soia e alcune erbe aromatiche. Poi scolo la pasta e la ripasso nelle verdure, spolverando di pepe e con un po’ di formaggio grana.
    Tra poco, appena è stagione, si passerà invece alla versione olive, pomodorini e basilico. che profumi…!

    Rispondi
  794. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buona sera angeli.
    Come state?
    Oggi per me giornata piena. Ma positiva.
    Stamattina ho avuto la gara di tiro a Padova ed è andata abbastanza bene.
    Nel pomeriggio Francesco mi ha portata, a sopresa, a comprare il casco nuovo x la moto. Mi ha fatto un regalone inaspettato. Mi sento quasi in colpa per tutti i soldi che ha speso.
    E poi stasera abbiamo parlato. Tanto.
    Di sua spontanea volontà ha voluto che chiarissimo alcune cose ed è stato molto strano perché difficilmente prende l’ iniziativa in queste cose.
    Si è aperto con me come nn aveva mai fatto prima. Ha espresso i suoi dubbi riguardo la mia condizione, ha voluto sapere se quello che pensa di fare per me è abbastanza o se sento che mi fa mancare qualcosa.
    E io per la prima volta sono stata sincera fino in fondo. Per la prima volta sono riuscita a dirgli TUTTO quello che penso di lui e di noi a fronte del mio problema.
    Ci siamo aperti l’ un l’ altra senza remore e lui mi ha parlato di tutte le sue paure, i suoi dubbi, i suoi sensi di colpa.
    Che sia il primo vero passo verso qualcosa di concreto? Lo spero.
    Ora sono molto molto stanca. Questa notte non ho chiuso occhio per un’ ora.
    Per quanto riguarda quello che mi è successo ieri sera… è successo.
    Oggi no. E questo è un passo.
    Vi stringo

    Rispondi
  795. Azimut
    Azimut dice:

    Ragazze e Aleph non tengo gli occhi aperti. Vi lascio un saluto e la buonanotte
    Chiara* sono immensamente felice per quello che sei riuscita a fare.
    Miele deve essere molto buona anche la tua versione.
    Scusate ma non vedo più la tastiera. Un abbraccio

    Rispondi
  796. Sha
    Sha dice:

    Eccomi qui come promesso..

    per prima cosa però… CELY!!!!! COS è STA COSA CHE L HAI LASCIATO DA DUE SETTIMANE??? devi aggiornarmi…!!!!

    e poi… Aleph anche io mi sono persa qualche passaggio..dormi da lei?? davvero?? XD

    comunque…vi avevo parlato del mio piano alimentare no? bè sta andando bene..cosa stranissima a dire il vero, perchè non ero partita con molte speranze.E invece oggi mi sono sorpresa perchè dopo un po che ero a lavoro mi sono resa conto che non solo non pensavo al cibo ma che avevo anche una discreta fame..avevo chiesto una pizza margherita perchè quando abbiamo fatto la pausa la cucina aveva gia chiuso, però il pizzaiolo mi ha fatto una vegetariana con la bufala, perchè si ricordava che quando l avevo assaggiata mi era piaciuta tanto e voleva farmi una sorta di sorpresa. Devo ammettere che li per li mi ha disorientata un po, poi però ne ho mangiati tre quarti.

    Domani a pranzo invece esco con Francesco, vuole andare in un ristorante molto rinomato sulle colline di Firenze, famoso per la classica fiorentina.
    Vedremo come va..non voglio fasciarmi la testa, aspetto domattina per eventuali paranoie mentali!

    voi? novità?

    Rispondi
  797. Sha
    Sha dice:

    Ah, sempre io mi sono scordata di una cosa..

    Tirando nel discorso Francesco mi è venuto in mente che da un po di giorni mi compra delle bottigline di frutta e verdura frullata. La marca si chiama “dimmi di si” e apparte il colore verde e l idea di bersi le verdure fredde (si trovano nel banco frigo al supermercato) sono molto buone! Sembra di bere un succo..dentro poi ho scoperto che cè anche della frutta, che rende il sapore molto piu gradevole.Appena ne ho assaggiata una ho pensato a voi..
    Ovviamente Fra me le ha prese perchè sa del mio problema..”certo non è un piatto di pasta, ma ti fa bene di sicuro” .

    Ho pensato ad Azimut…compralo pure te e beviamolo insieme!

    Rispondi
  798. miele
    miele dice:

    buongiorno a tutte,

    stamattina sono sveglia già da un po’ e non riuscivo a restare a letto, forse è il pensiero che ho delle scadenze importanti per la ricerca all’università e che dovrei starci sotto…quindi ad un certo punto mi sono alzata ed eccomi qui a tirar giù riferimenti bibliografici. Volevo però passare a salutarvi.
    Lo so, lo so che dovrei riposare, che una volta a settimana si può anche stare a letto un po’ di più…lo so, eppure non ci riesco. Cavolo che rabbia…tra l’altro lui si sveglierà e andrà subito via per una specie di gita fra colleghi di lavoro, vanno ad una fiera…per cui davvero una bella dormita ci stava.

    Sha spero che, a parte il cibo, il tuo nuovo lavoro vada bene e ti porti un po’ di serenità.

    Azimut, oggi che farai?
    Io, nel pomeriggio, una sicura dormita..magari mi spalmo un po’ fuori sotto il sole.

    Silvia, tu?

    Chiara* come ci si sente a calare la maschera, a parlare sinceramente ad una persona a cui vogliamo bene? Hai fatto un bel passo.
    Però la prossima volta che vieni dalle mie parti e non mi avvisi, prendo io te come bersaglio di tiro… 🙂

    A più tardi bimbe

    Rispondi
  799. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele ma… tu non sei di Padova! O sì???
    Comunque tra le prossime date e mete delle gare ci sono anche Treviso e Vittorio Veneto. Te lo farò sapere di sicuro.
    Come ci si sente… in modo strano. Ma bene.
    E’ come se mi fossi spogliata completamente ma la cosa + bella e mi infonde maggior fiducia è stato il SUO aprirsi, il suo chiedermi, interessarsi e mettersi a nudo con le sue perplessità e paure. Cosa molto difficile per una persona come Francesco, così pragmatica, controllata, rigida.
    Oggi andiamo insieme alla nostra nipotina (prima uscita noi 3 da soli) a vedere l’ acquario di Gardaland. E sono felice.
    Stamattina mi sono svegliata FELICE! Con una sensazione di pace, e serenità dentro che non provavo da tanto.
    Illusione temporanea? Poco importa. Voglio tenermela stretta finché c’è.

    Vi abbraccio

    Rispondi
  800. miele
    miele dice:

    Certo Chiara*…il dialogo autentico e positivo si ha appunto quando entrambe e persone si mettono in gioco. E può essere una vera sorpresa. Una persona che soffre di dca cambia il mondo intorno a se…cambia anche le altre persone, che sono costrette a decidere se rimanere barricate dietro le proprie convinzioni oppure tentare di fare un passo fuori ed accettare di essere impauriti, confusi, disorientati. E’ su questo filo sottile che poi si giocano le relazioni…perchè le relazioni sono uno degli strumenti più forti per combattere contro questo nostro problema, che ci vorrebbe invece solitarie, rinchiuse, silenziose, isolate. Che crea muri, confini, delimita e prosciuga quello a cui riteniamo di avere diritto.

    No, no sono di Padova ma Padova mi è raggiungibilissima in Treno, come praticamente qualunque città del Veneto. Io naturalmente scherzavo, ma ti dirò che vedere una gara di tiro mi incuriosisce parecchio… 🙂

    Rispondi
  801. Chiara*
    Chiara* dice:

    Allora alla prossima tappa nel Triveneto ti voglio come supporter! Ma portati qualcosa da leggere, perché le gare di tiro (almeno la mia specialità) sono parecchio noiose per gli spettatori! Praticamente vedi solo culi all’ aria! 🙂

    Sì, questo passo è stata una rivelazione.
    Mi ha disorientata, sono sincera.
    Quando ieri sera dopo cena, finché eravamo ancora seduti a tavola e ci stavamo fumando una sigaretta e sorseggiando il caffè, lui mi ha preso la mano e mi ha detto “adesso ti devo fare delle domande e tu devi rispondermi sinceramente dopodiché anch’ io ti dirò tutto quello che penso” mi è preso il panico.
    Poi dopo che ha iniziato a parlare e si è lasciato andare ai dubbi, alle perplessità, facendo uscire tutte quelle parole… mi ha fatto tenerezza.
    L’ ho sentito per la prima volta vicino a me nel mio problema, con la consapevolezza di cosa succede e la voglia di starmi accanto riconoscendo gli errori fatti e volendo capire cosa fare di concreto per aiutarmi.
    E quando mi ha detto guardandomi dritta negli occhi (cosa che lui quando parla non fa mai) “sei la persona con cui voglio passare la mia vita e non importa quanto ci vorrà perché tutto questo finisca. io ti starò accanto e combatteremo insieme” ho capito che tutti i dubbi e le paure che spesso mi assalgono sono dettate solo dalla mia incapacità di VEDERE e SENTIRE.

    Scappo a prepararmi. Tra un po’ Francesco torna a prendermi con la peste.
    Oddio che ansia… speriamo di riuscire a gestirla!

    Un abbraccio

    Rispondi
  802. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* ce la farai anche a gestire la peste, hai fatto un passo molto più difficile di questo. Goditi questa giornata che te la meriti tutta

    Miele mi sono svegliata alle 5,20 e dopo poco mi sono messa a pulire le finestre. Bella domenica vero? No, a parte gli scherzi, fra un po’ vado al mare. Spero di non svenire come la volta scorsa…

    Sha verdure stile succo? Le proverò poi ti dico se mi piacciono

    Ci sentiamo in serata, un saluto a tutte le polpettine e al polpettone

    Rispondi
  803. miele
    miele dice:

    Azimut allora mi consolo…io le finestre le ho pulite settimana scorsa 🙂
    Che bello, il mare…oggi mi andrebbe proprio. Invece mi accontento del mio giardino che va bene lo stesso.
    Per non svenire al mare, credo sia sufficiente mangiare a sufficienza e bere molto..
    Passa una buona giornata!

    Rispondi
  804. Sha
    Sha dice:

    Non parlatemi di finestre..please.
    Le mie non si guardano. Devo assolutamente pulirle uno di questi giorni.

    Chiara!!! che bello sentirti piu serena! oggi il tuo posto l ho letto proprio volentieri..e che ganzo Gardaland..non sapevo ci fosse anche un acquario!

    Azimut, si sono verdure stile succo..cioè ci sono anche i frullati di sola frutta ma ce nè uno che è frutta e verdura.lo vedi,è verde!

    Miele, anche io nonostante sia il mio giorno libero mi sono svegliata presto lo stesso.sono decisa a passare una bella giornata..dopo nel pomeriggio andremo a fare un giro in centro! tu studierai tutto il giorno? il lavoro procede molto bene!

    Rispondi
  805. miele
    miele dice:

    Mah…le mie finestre sono un po’ rompiscatole…nel senso che ne avrei 15 da pulire…figurati…no no, io sarò anche iper-attiva ma alcune “cose di casa” le rimando volentieri 🙂

    Sha io non studio: faccio ricerca all’università, una cosa un po’ a metà tra studio e lavoro…e adesso sto preparando una pubblicazione per un’opera collettiva, per cui ci sono revisioni da fare, refusi da controllare, bibliografie da sistemare ecc. Comunque adesso mi trasferisco a farlo in giardino, che è più piacevole. Lui è partito e starà via fino al pomeriggio credo…ma oggi un po’ di tempo e spazio per me non mi dispiacciono…

    Rispondi
  806. Polla
    Polla dice:

    ..eccomi.. stra rimbambita,ma ci sono! Mi sono svegliata da poco e sono andata a letto assai tardi.. non ho + il fisico!!! eheheh.
    La mia giornata di ieri è andata benone.. ho mangiato assai e il mio umore è stato positivo.. oggi invece mi sento un po’ stranita.. dovrei tornare là per pranzo,ma sono ancora in pigiama e magari mi presento per il dolce(c’è una signora che ieri a pranzo ha fatto da mangiare per più di 60 persone e ha sfornato la bellezza di 25 torte!!!!).. a breve telefono per sentire come sono messi!!!
    come mai oggi mi sento così??? sicuramente mi devo ancora svegliare per bene,ma boh..c’è qualcosa che mi frulla.. e non mi convince.

    Chiaraaaaa,ma che meraviglia la tua chiaccherata con Francesco.. credo che non sarà certamente l’ultima.. credo che ora come ora dovresti cercare di aprirti un po’ di + con lui quando ne sentirai il bisogno,senza sentirti di troppo o in difetto.. ti ha spianato la strada,ti ha fatto capire che c’è ed è molto importante! Intanto buona gita a Gardaland.. mi sa che si schiatterà di caldo,no? w i giochi d’acqua.. eheheh.

    Miele.. mannaggia a sta cosa che non riesci a concederti di riposare.. e poi mi vieni a dire che la seduta dalla psicologa non trovi sia stata utile??? bah.. secondo me ha colto nel centro. L’impostazione delle tue giornate è davvero molto schematica.. e credo appunto che per raggiungere un po’ di naturalezza ti dovresti forzare un po’,come quando hai iniziato a reintrodurre alimenti,il concetto è quello.. ci vuole pazienza,ma se hai bisogno di riposare e hai la possibilità di farlo,è giusto che tu lo faccia.. certo capisco la tensione per il lavoro che devi svolgere(infatti non mi riferisco ad oggi in particolare..),ma penso appunto che ci saranno altre occasioni.. quando finisci qsta cosa per la pubblicazione? si sa?

    Sha.. oggi andrà bene se tu ti metterai in testa che non hai altra soluzione che farla andare bene.. non ci sono scappatoie. goditela!

    Rispondi
  807. yris
    yris dice:

    ecco anche me.
    stanca, mal di piedi da morire, vado avanti con due synflex.
    ma le lacrime che scorrevano stamattina sui volti dellle “donne in rosa” mi hanno ripagata ampiamente della fatica.
    c’era come testimonial la Banfi (che c’è passata attraverso), c’era la Cucinotta (perchè il mondo vuole “panem et circenses”).. ma c’erano soprattutto loro, le donne che si sono confrontate con il tumore al seno, e che hanno avuto il coraggio di rendersi visibili per aiutare altre donne, e dire in coro “si può guarire!”.
    se ce l’hanno fatta loro perchè non potremmo farcela noi?

    Rispondi
  808. miele
    miele dice:

    Ciao Yris…credo la tua partecipazione a questa iniziativa sia stata benefica non solo per quelle donne, ma anche per te. L’esperienza del tumore deve essere una fra le più spiazzanti e dolorose che una persona può vivere.
    Certo che ce la facciamo anche noi, a maggior ragione.
    Che settimana ti aspetta? Impegnativa come sempre?

    Polla…mi sono persa…chi sono queste persone da cui sei andata per il dolce? Scusa ma forse mi è sfuggito, ero rimasta a tua mamma e il suo fidanzato durante questo weekend.
    Hai capito poi che cosa ti frullava e non ti convinceva?
    Tutto quello che mi scrivi è verissimo. Oggi dopo pranzo infatti ho dormito più di due ore e mi sono pienamente ripresa. Il punto però è che non mi concedo di dormire di mattina…e perchè? Per vari motivi, ad esempio il fatto che di mattina sono più attiva e produttiva, o il fatto che qui a casa c’è più silenzio per concentrarmi ecc. E però il nodo della questione è comunque legato al cobo: nella mia testolina, se mi alzo tardi = fare colazione tardi = passa troppo poco tempo dalla colazione al pranzo e ho paura che se faccio così tenderò a restringere, mentre se mi alzo presto sono certa di fare una colazione abbondante e poi un bel pranzo ecc. Ecco, qui sta la questione. E basta questo pensiero a farmi svegliare..non metto mica la sveglia…mi sveglio e basta.
    Bah, vorrei riuscire a modificare questo comportamento, almeno nei giorni in cui effettivamente non devo partire in quarta per andare al lavoro o da altre parti.

    Adesso vado a fare due passi, poi cenetta e poi un bel libro. Passate anche voi una serena serata.

    Vi stringo forte.

    Rispondi
  809. yris
    yris dice:

    Si miele, hai ragione. ha fatto bene soprattutto a me.
    mi ha fatto riflettere ancora una volta sulla caducità dell’esistenza e su quanto sia importante viverla attimo per attimo, nelle piccole cose.
    domani e dopodomani sono a matera, per un corso, forse mi fermo a dormire fra i sassi, almeno così mi concedo una passeggiata la sera.
    un abbraccio grande a tutte e tutti e anche di più! 🙂

    Rispondi
  810. Chiara*
    Chiara* dice:

    Quando qualcuno se ne va, in qualunque modo accada, è sempre difficile da accettare. E ancora di più lo diventa quando questo qualcuno si spengne lentamente davanti ai tuoi occhi perché una malattia se l’ è preso senza chiedere né permesso né scusa.
    Oggi per la prima volta dopo tanto tanto tanto tempo ho provato dentro di me una sensazione strana… ho faticato ad identificarla, a darle un nome.
    Poi ho cercato di sentirmi… e alla fine ho capito cos’ era quel lieve brivido lungo la schiena misto ad uno sfarfallio (a tratti fastidioso) dentro alla pancia: era FELICITA’.
    Ed è stato quando mi sono detta “Chiara sei felice!” che ho capito quanto prima di ogni altra cosa a questo mondo, l’ importante sia la MIA VITA.
    E quanto stupido ed egoistico sia sprecarne anche sono un singolo attimo.
    Qui e adesso. Non ci doneranno un’ altra opportunità. Non ci verrnno regalati un altro corpo e un’ altra esistenza da vivere.
    IO LA MIA VITA LA VOGLIO VIVERE.
    Per me e per tutti coloro che hanno sprecato o perso quest’ opportunità.
    Notte angeli.

    Rispondi
  811. yris
    yris dice:

    anch’io li visti morire azimut
    in modo orrendo
    ed erano la Vita per me
    mia madre e mio padre.
    anch’io sono morta con loro
    in modo orrendo
    ma per loro sono rinata
    per portarne avanti la memoria.
    quando morirò io non ci sarà nessuno,
    se non forse amici sparsi
    ma sono certa che ognuno di loro
    porterà avanti la memoria
    di ciò che sono stata
    io per loro
    e loro per me.

    Rispondi
  812. Ilaria
    Ilaria dice:

    Bene bene bene, così ti voglio Chiara! Sono davvero contenta!

    Ragazze e ragazzuolo, non ho scritto finora perché non sto affatto bene, ho un tappo di cerume che mi ha completamente ostruito un orecchio e di conseguenza non sento nulla da quel lato, e per di più ho problemi di equilibrio e mal di testa… per la serie “non facciamoci mancare nulla” 🙁
    Domani ci sarà la seduta con l’endocrinologa/nutrizionista, spero vada tutto bene, ho bisogno di un po’ di carica 😉

    Rispondi
  813. miele
    miele dice:

    Ilaria sono certa che domani andrà benissimo! Per il cerume, hai provato con i candelotti di cera da bruciare? Con me funzionano sempre.

    Chiara* ricordati che la felicità non è una cosa che ci cade addosso, ma una cosa di cui abbiamo aver cura per tenerla viva, quella sensazione.

    Azimut, Yris…di quel male io ho visto morire la persona più importante della mia vita: mio nonno materno. Il suo cervello è stato consumato, mangiato vivo dal male..ma lui combatteva combatteva combatteva fino a che è diventato cieco, e poi aveva le allucinazioni, e poi ha smesso di chiamarmi con il mio nome, di riconoscermi. Quello è stato il momento peggiore. E’ durato due anni, l’inferno. E mi ha squarciato il cuore vederlo andarsene pian piano.
    Ma da quel male ho anche visto rinascere (e più di una volta purtroppo), due-tre-quattro e più donne che ora sono dei fiori stupendi, pieni di quella vita che forse si può solo vedere quando si è temuto seriamente di perderla. Per uscire dal tumore, una di loro è uscita contemporaneamente dall’anoressia…è stata una rinascita totale, e ora lei è davvero fatta di Luce.

    Yris…i miei genitori sono stati a Matera e ho visto le foto…bellissima! Goditela allora.

    Vi auguro una notte serena, io ora sono ovviamente sveglissima per cui mi sparerò una camomilla doppia 🙂

    Rispondi
  814. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera a tutte!!!!

    Eccomi qui tornato!!!!!!!!!!

    Prima cosa…per tutte quelle che hanno chiesto, mi sembra in particolare Sha e Silvia…sì, sono stato da lei da ieri pomeriggio fino a stasera alle 19…però beh, non è la prima volta in realtà…certo, non capita sempre, e forse questa volta era un pò diverso dal solito…cmq abbiamo dormito insieme, come sempre…e ogni volta è stupendo…e abbiamo cucinato, lavato, pulito insieme…
    Silvia, beh, ufficialmente di sicuro non stiamo insieme, “non ufficialmente” più o meno sì…tra l’altro lei è stata tenerissima, continuava a volermi vicino, a farsi coccolare etc etc…per le pettegole, non è successo altro!Eheheheheheh, bisogna pur portare un pò di gossip qui!
    Poi adesso in questi giorni prenoteremo per il mare credo/spero…

    Chiara, non hai idea della mia reazione quando ho letto il tuo post! Se non ci fossero stati qui i miei, mi sarei messo a urlare e saltellare in giro per casa!!!Sono felicissimo!Goditi queste sensazioni in pieno, mi raccomando!

    Silvia, ho letto la tua ricetta…beh, anche io a volte ci metto i pomodorini freschi, ma non sempre….in genere li preferisco crudi! Programmi per i prossimi giorni?

    Azimut, com’è andata al mare???Su racconta!

    Miele, anche io sogno di fare ricerca! Speriamo bene di riuscirci!

    Yris!Che bella iniziativa cui hai partecipato…complimenti davvero!

    Luna, che succede?Come mai sei a casa del tuo ex?

    Vaniglia, sei sparita?Dai scrivici…come stai?Spero vada meglio…ti penso tantissimo e non vedo l’ora di leggerti!

    Cely, cos’è successo?Come mai l’hai lasciato?Se sei convinta però, hai fatto bene e non avere rimorsi…

    MariaLetizia, com’è andato il weekend?Come stai?

    Sha!Come va?Com’è andato il giro in centro?

    Adesso per un pò sono qui e vi leggo…

    Buona serata!

    Aleph

    Rispondi
  815. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Buongiorno…speriamo che lo sia davvero…
    Sono di corsa e nn faccio in tempo a leggere tutto.
    In questo we, ho avuto tante cose da fare,per fortuna accanto a me c’era Ale.
    Grazie Chiara per l’emozione che mi hai regalato,ti auguro di portarla nel cuore il più possibile…l’ho provata poche volte,ma è bellissimo.
    Io comincio la penultima settimana…credetemi,è davvero dura,sarà la stanchezza,ma vorrei tanto fare come i bimbi capricciosi che piangono finchè la mamma non li tiene a casa.
    Ormai a scuola c’è tensione ovunque, tra i ragazzi,tra i professori,io assorbo,piango e dimagrisco.
    Spero che questa settimana sia il più trnquilla possibile,anzi spero di essere io a saperla vivere con serenità.
    Vi abbrccio e vi porto con me

    Rispondi
  816. miele
    miele dice:

    Ciao tesorini

    Aleph fare ricerca è sempre stato il mio sogno…anzi, uno fra i tanti sogni…purtroppo ho scoperto che l’ambiente universitario, visto “da dentro”, forse non è adatto per me…almeno in ambito umanistico, infatti, dominano logiche ben diverse dalla ricerca del sapere e dalla cura per la conoscenza. E’ stato un duro colpo scoprirlo e viverlo sulla pelle, al primo anno di dottorato volevo ritirarmi, ora lo finisco con piacere ma solo per me stessa, poi non ho idea se continuare a spingere in questa direzione o provarne di diverse.
    Non volevo smontarti, anzi…sono certa che nella tua materia le possibilità di ricerca sono molto più soddisfacenti e che tu hai le capacità per andare avanti bene.
    In ogni caso, Alephino…non ho capito più niente di te e della tu amica…state insieme, ma non succede niente di fisico…oppure siete amici ma un po’ vi coccolate e dormite insieme….mmmm sono confusa 🙂

    Maria Letizia mi si stringe il cuore a pensare a quanto stai facendo fatica con questo lavoro. Come a tutte noi, ti manca un po’ la “corazza protettiva”…è anche verò, però, che la corazza siamo noi a costruircela…tu scrivi:
    “io assorbo,piango e dimagrisco”
    …forse pensi che facendoti piccola ed indifesa farai pena alle persone e loro ti lasceranno stare? ma è la compassione, che vuoi, o il rispetto?
    beh, il rispetto e l’autorevolezza non sono mai scontati, anzi si guadagnano..si guadagnano tirando fuori un po’ di grinta, un po’ di sicurezza nelle proprie posizioni, un po’ di sano menefreghismo verso le reazioni altrui. Non certo con un corpo che si va consumando o che sembra malato, perchè la malattia è spia del disagio e chi si mostra a disagio non verrà mai ascoltato pienamente, visto che altre parti della sua persona (il corpo, in questo caso) guadagnano i riflettori. Non è possibile andare d’accordo con tutti, fare contenti tutti, andare bene a tutti. Altrimenti diventiamo degli equilibristi che camminano su un filo sottilissimo, costretti a stare sempre attenti a mille variabili…e perdendo di vista quella più importante: noi stessi.

    A tutte le altre auguro un buon inizio di giornata.

    Rispondi
  817. yris
    yris dice:

    bene maria letizia, allora falli anche tu i capricci, batti i piedi, urla..
    ma non per restare a casa, bensì per far sentire la tua voce e farti spazio tra gli altri.
    baciatutti

    Rispondi
  818. Luna blu
    Luna blu dice:

    Ragazze…oggi è una giornata fantastica…ihihhh…lo so lo so è lunedì…il w.end è andato così così…ci sarà un motivo epr cui mi sento così bene quando son da sola….nel w.end son stata con il mio ex…un tesroro…mi ha anche aiutata a far lavoretti in casa…son stata bene…ma ho fatto un sogno orrend0 e mi son svegliata mugolando e agitandoni…perchè nel sogno nonr iuscivo a gridare e a chiedere aiuto…la voce non mi usciva…
    Cmq prevedo una settimana fantastica…e poi giovedì non si lavora ;-)…
    Maria Letizia…se giovedì sera ti va potremmo incontrarci…che ne dici?
    Un abbraccio grande!

    Rispondi
  819. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno ragasse,
    stamattina mi sono svegliata ad un orario decente e ho deciso di attivarmi concretamente nelle cose che devo fare.. quindi sono in preda alla stesura della relazione del tirocinio che se riuscissi a finire entro stasera sarebbe davvero buonisssima cosa così domani potrei presentarmi dalla professoressa a consegnarla con ampio anticipo,ma togliendomi un enorme perso e potendomi così dedicare alla tesi definitivamente. partire insomma..
    Nella mia testa è stra presente il pensiero del day hospital che si avvicina sempre +,ma lo uso come stimolo ad attivarmi..
    e voi come state???

    Rispondi
  820. uhmhm
    uhmhm dice:

    Ragazze care, rieccomi… Ho bisogno di chiarirmi e lo farò parlando con voi 🙂

    Oggi è lunedì, a quest’ora di solito sono dalla mia psico che mi fa parlare e mi ascolta, oggi però lei non c’è, deve verniciare mi ha detto settimana scorsa, e allora annoierò voi!

    Ultime news, dobbiamo andare un po indietro di qualche settimana.
    Ho conosciuto un ragazo, un po’ più grande di me e.. mi piace, mi fa stare bene, sto meglio. Purtroppo, il fatto che io non sia perfettamente in forma fisicamente e mentalmente non ci ha messo molto a capirlo, ha detto che già al mio primo caffè senza zucchero aveva iniziato a dubitare ( che vuole, io lo bevo da sempre così, ma vabbè). Comunque, stiamo uscendo, correndo un po troppo.. la prima volta che l’ho visto era un lunedì, il martedì dopo ero con lui e il suo amico sull’aereo in direzione mare 🙂
    Non so, è proprio carino e mi sento, si sente di fare così, e credo stia funzionando. Mi sto ricominciando a scoprire in grado di provare emozioni e, per quanto a volte ne sia completamente terrorizzata, mi piace. Anche se la paura è tanta. Paura di aprirsi, di lasciarsi andare, di permettere alla vita di scorrere. Paura di abbandonare il controllo, e immancabilmente paura dell’abbandono.
    E in questo momento mi venite in mente voi, come sempre. Polla, che mi diceva che magari la presenza di un’altra persona mi avrebbe distolto dai miei schemi, e sarei stata meglio. E in effetti un po’ funziona.
    Mi fa paura anche questo, tantissima. Paura perchè sto cercando di smussare qualche spigolo, e lo faccio perchè posso concentrarmi su altro. Mangiare ok, e poi andare oltre.
    In realtà non sto assolutamente facendo tutto questo con leggerezza, non sto assolutamente smettendo di pensarci e stop, abbagliata da una storia e basta.
    Sto lavorando su di me con ancora più sforzi e fatica di prima. Lavorando perchè l’apatia della mia bella campana di vetro non mi va più bene e voglio, vorrei quantomeno, reagire. darmi una mossa, perchè la vita è qui fuori e il piatto del lupo solitario, per quanto lo abbia fatto mio così a lungo mi sta stufando, mi sta stretto. Io che mi apro, io che per la prima volta guardo negli occhi una persoana con tutta la mia fragilità e dico che ok, io ha paura ma voglio uscirne e chiedo aiuto. A me stessa, prima di tutto, ma anche agli altri.
    Questo è come mi sento, poi c’è la questione cibo, e la rabbia che ne scaturisce.
    Anche qui, la cara vecchia apatia se ne sta andando. Non mi accontento più di questi schemi malati ma li tento di distruggere, solo che poi ho paura. Ogni tanto, come ieri, mi faccio prendere dallo sconforto e avrei solo voglia di piangere. Come diceva Marianna, mangio e piango, prnedo il treno e piango. Insomma, mi sento una fontanella, piangerei sempre 🙂
    Cibo, comunque, mi rendo conto dicome quando io sia da sola faccio molta più fatica a gestirmi. Se prima mangiavo poco niente, ora cerco di perseverare con quel regime dicendomi, almeno in questa occasione restringerò un pochino. Poi mi sento stupida, poi perdo il controlllo, poi mi abbuffo. ECCHEPPALLLEEE!!!! Allora cerco di mangiare in compagnia, mangio un po’ di più e poi cerco di staccare il cervello di pensare ad altro di non farmi prendere dallo sconforto. A volte ci riesco, anche quasi sempre, ma la dipendenza dal numero della bilancia rimane. Eppure, che palle, io non sono un numero. Però, ho bisogno di sentire che non sto ingrassando. Non voglio assolutamente dimagrire ma vorrei non ingrassare, per ora, so che dovrei magari, ma ora non ci riesco, mi mettel’ansia, eppure mangiare comporterà per forza un incremento del peso. uFFA.
    Ok, smetto di tediarvi con le mie fisse mentali. Vorrei tagliare il prato o forse dovrei lavare un po’ casa, che è il caso 🙂

    Attendo di sapere cosa ne pensate… Hihihi.
    Vi penso tanto, vi leggo sempre e la prossima volta avrò qualche parolina per voi, che ne arei proprio per ognuna e anche per il caro Aleph!
    un abbraccio.

    Rispondi
  821. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buondì!!
    Dunque dunque… Uhmhm, sono davvero contenta per la tua nuova storia nascente!! Sarà che tifo sempre per le storie d’ammmmore eheheh! Comunque hai già detto cose molto giuste secondo me, non aggiungerei altro, ma se mi permetti ti ricopio le frasi che dovresti tenere sempre a mente: “Mi sto ricominciando a scoprire in grado di provare emozioni e, per quanto a volte ne sia completamente terrorizzata, mi piace. Anche se la paura è tanta.” “La dipendenza dal numero della bilancia rimane. Eppure, che palle, io non sono un numero.”.
    Sento in te molta voglia di fare qualcosa e allo stesso tempo molta paura di fallire e di cadere peggio di prima… normale direi, ma si può vincere anche questo meccanismo, credimi e credici… in bocca al lupo 😉

    Polla, quand’è il day hospital? Verso metà giugno vero? Vedrai che quando ci sarai nel bel mezzo… frullerai di meno eheheheh! È sempre così, prima di iniziare una qualsiasi cosa ci poniamo mille quesiti e limiti mentali, poi magari strada facendo ci accorgiamo di quanto ci siamo angosciate per nulla, almeno a me succede spessissimo!

    Luna, hai deciso di lasciar perdere quel ragazzo dell’ultimo appuntamento allora? 😀

    Letizia, forza, manca poco… un abbraccio!

    Miele, purtroppo sono proprio tutti quegli intrugli che di solito mi fanno peggiorare il tappo… sono sempre costretta ad andare nell’ambulatorio dell’otorino a farmi siringare con acqua borica, ma qui quel servizio (ovviamente) non esiste… me disperata 🙁

    Oggi sono di terapia, ci sentiamo magari stasera se riesco, altrimenti domani!

    Rispondi
  822. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno a tutte! + Aleph!
    Sn mancata dalla piazzatta xkè nn ho acceso x niente il pc, a ora ho letto tutto, del vostro week end…
    Uhmhm ke dire…6 tu ke stai lottando e x qnt il mio consiglio e di nn affidare tutta la riuscita del tuo percoso di guarigione alla presenza di questa persona…xkè potresti restarne delusa…penso xrò ke la sua compagnia, i nuovi stimoli ke ricevi, nn possono ke aiutarti…quindi godi delle gioie di questo rapporto e delle emozioni ke finalmente riesci a provare dopo tanto e vai avanti x la tua strada!

    Chiara nn sai ke gioia ho provato nel leggere le tue parole e nel sentire ke finamenre hai deciso di voler vivere e nel momenti in cui l’hai fatto 6 riuscita a sentirti…e a sentirti felice!!

    Miele la tua perseveranza nel cpmimento dei tuoi doveri mi è molto familiare…è ciò ke faccio io, la differenze è ke ora tu lo fai su qlc ke ti riguarda intimamente, il tuo lavoro, la tua casa, la tua ricerca…invece io no, e quindi sento molta difficoltà nello spingermi in qlc ke nn sento totalmente mio.

    Polla passata la brutta sensazione di ieri?

    Luna Blu…odio il lunedì…cm Vasco, ma invece a te l’attività, il tuo lavoro, la bici e le uscite in barca ti fanno senire viva…credo ke sia un pò lo stesso discorso di miele…lo si fa x la propria vita e ho sempre pensato ke nel momento in cui ai decio di uscirne, nel momento in cui hai fatto quella telefonata kiedendo aiuto tu ti sia riappropriata della tua vita, o meglio…6 rinata e ora cn questa casa nuova e cm un nuovo sentire, un nuovo rinascere…nuovi tasselli da posizionare…

    Azimut cm è andata al mare?

    Io nn ho molto da raccontare, ultimamaente sn un pò giù…ho ricevuto una brutta delusione da una persona di cui credevo di potermi fidare e ora devo riorganizzare tutti o quasi tutti i miei progetti e cancellarmi un pò di illusioni ke inevitabilmente mi ero fatta…pur promettendo a me stessa di nn farmene +…e invece…vabbè…cmq tranquille nn precipito nello stato di torpore di qlc tempo fa, lì a terra nn ci voglio tornare…e certamente nn a causa di questi ultimi avvenimenti…non mi va di entrare nei dettagli, ma sappiate ke spesso siete nei pensieri, cm la mia forza + grande.

    Ieri 1 paio di persone hanno fatto dei commenti sulla mia magrezza…cn la spontaneità delle persone normali ke magari nn sanno, nn pensano ke possa celarsi un disturbo dietro al mio fisico…persone sconosciute, ke nn conoscevo…ma è davvero brutto ritrovarsi a dover fare quel sorriso e dire “si, è varo sn magra…”…oppure nn sapere cosa rispondere alla domanda…”perkè?”…ok, stop…sicuramente sarà capitato anke a voi, ma volevo emplicemente condividere cn voi quest pensiero…

    Un saluto paritcolare a Yris, Laura, Marianna, Ilaria, Sha…e aki nn nomino…ho scritto tanto!!!

    Rispondi
  823. Luna blu
    Luna blu dice:

    Uhmuhm che bello!!!
    Io non posso che pensare bene 😉

    Silvia perchè nn provi a racconatrci di questa eprsona che ti ha deluso? Sei sempre così vaga…è coem se non volessi entrare nel particolare delle cose che ti fanno star male…
    Cmq si…ho deciso di lasciare perdere…ma credo anche lui…ho sbagliato a farlo salire da me…in fondo era la prima volta che ci vedevamo…e cmq è anche il fatto che non mi piace abbastanza…forse pensavo fosse diverso…anche fisicamente…le foto ingannano spesso…
    Non ci siam più scritti…lui nn ha scritto e io altretattanto…morta così 🙂 …meglio…credo anche ci sia rimasto male che l’ho cacciato…ma chi se ne frega ;-)…

    Rispondi
  824. Chiara*
    Chiara* dice:

    Sento qualcosa che mi frulla dentro e lo so cos’ è… la paura che pian piano cerca di prevaricarmi, di prendersi la mia anima, di intrappolarmi.
    Paura che non ha motivo di esistere.
    NO! Non mi lascerò intrappolare.
    Oggi mi sento bene, mi sento viva, mi sento felice!
    E DEVO fare in modo che questa bellissima sensazione non mi abbandoni.
    Solo io posso trattenerla con me. Solo io posso scacciare i pensieri negativi che vogliono a tutti i costi riprendersi il mio sorriso.
    Non devo credere che sia un’ illusione. E’ così. QUI ED ORA SONO FELICE.
    Domani? E dopodomani? E tra una settimana? Non ho la sfera di cristallo ma posso lavorare giorno dopo giorno per far si che questa condizione non mi abbandoni.

    Silvia apriti, sfogati, parla. Sei sempre così chiusa e vaga…
    Cos’ ha fatto questa persona? Perché ti sei sentita delusa? Cerca di ripartire da qui. Crea tu le opportunità per te stessa. Ti si è spianata una nuova strada davanti, nuove decisioni da prendere, nuove energie da utilizzare per creare qualcosa. Sfrutta questa opportunità!
    Io ci sono. Sai dove e come trovarmi.

    Uhmhm io credo che tu debba cogliere quest’ opportunità e lasciarti andare, senza pensare troppo.
    Siamo sempre così razionali, controllate, spaventate da tutto ciò che non conosciamo… vivi il momento e quello che dovrà essere sarà. Ma non precluderti opportunità solo per il timore di restare delusa.

    Ilaria in bocca al lupo per la terapia. Sono certa che andrà alla grande, come sempre dal tronde.
    E x l’ orecchio cosa puoi fare?

    Azimut dove sei?

    Polla la testolina frulla?

    Maria Letizia coraggio, siamo quasi alla fine e poi potrai stare un po’ tranquilla. Spero solo che tu possa iniziare seriamente a prenderti cura di te.

    Miele, Aleph, Marianna, Sha, Laura, Girasole, Yris, Luna e chi non ho nominato… vi penso.

    Un abbraccio

    Rispondi
  825. Girasole
    Girasole dice:

    Ciao a tutte!!!!

    wow! leggo che qualcuno qui ha portato un po’ di aria fresca!!!!!

    Chiaraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    yeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!1 cavoli, non sai quanto è bello leggerti, e quanta felicità metti addosso a me!!! sei contagiosissima, e sì, non hai la sfera di cristallo quindi del domani meglio non curarsene ora, soprattutto perchè la felicità come ti ha scritto miele è qualcosa che si coltiva, che si alimenta giorno dopo giorno! è un po’ come il lievito madre, bisogna sempre rinfrescarlo perchè altrimenti non funziona più! se ne prende un pezzo, lo si usa per fare il pane (io voglio pensare che tu abbia usato quel pezzo per fare una bella pagnotta, da mangiare calda e fragrante…;)) e poi si aggiunge un po’ di farina al pezzo di partenza, così lui continua a vivere! La PAURA? la paura non serve, la paura è utile solo per farti capire che questa felicità devi tenerla stretta… che la devi tenere ben al caldo nel canovaccio umido perchè continui a vivere!!! ti sono accanto;) e gioisco con te!

    Uhmuhm… è bellissimo leggere il tuo post, perchè leggo la voglia di rinascere, la voglia di rimettersi in piedi! sì come dice silvia, non devi farlo perchè ora c’è lui, ma devi prendere l’inizio di questa storia come stimolo per consolidare il tuo desiderio di star bene! ma lo devi fare per TE!!! i tuoi passi avanti non farli dipendere da lui…ma da lui prendi la gioia di farlo!!!
    In ogni caso mi sembra che dal tuo post già questo l’hai capito, e la tua voglia di staccarti dai tuoi schemi ne è esmpio! continua così!
    Come te anche io continuo ad aver la testa fissa all’ago della bilancia o ai numeri di quella per il cibo…
    quando sono fuori ce la metto tutta per dimenticarla, ma faccio un’enorme fatica, specialmente in questo ultimo periodo! e la cosa che mi dà pi fastidio e rischiare di non mangiare abbastanza!!! come te vorrei non ingrassare, ma non voglio neanche dimagrire! e come si discuteva con miele un po’ di tempo fa… non vogli ingrassare perchè voglio essere sicura di essere sempre in grado di mantenere il controllo sul mio peso… sui miei movimenti, nell’illusione che sto facendo di tutto per star bene, e invece, faccio di tutto solo per non cadere, per non tornare sott’acqua…ma resto a filo…galleggio…non nuoto!

    Miele… ti capisco… anche io, cerco di non alzarmi mai più tardi delle 8, neanche quando è domenica, neanche quando sono a casa, come oggi…e poi mi lamento che non ho nulla da fare…per forza, faccio tutto la mattina presto! però come te penso di meritarmi la colazione abbindante solo se passa abbastanza tempo tra la colazione e il pranzo!
    Però…pero oggi il mio corpo chiede pietà…ieri un catering sfiancante… e oggi gambe e braccia piangono, e allora mi concedo un po’ di tempo con voi sul mio divano!

    Maria Letizia…dai che manca pochissimo! però…però… questo poco che manca lo devi cmq vivere, no? quindi, già che devi per forza, perchè nn farlo al meglio? e soprattutto perchè non farlo con le energie giuste? quindi non dimagrire, concediti il diritto di combattere con armi solide e valide… perchè proprio non puoi permetterti di perdere la partita…non te lo meriti!!!!!

    Aleph!!! e meno male che ci sei tu a portarci un po’ di gossip!!! mmmmmm….. ma c’è stata un’evoluzione che mi sono persa o proprio non ci avevi tenute aggiornate del passaggio dal solo amici al “bho? un po’ sì e un po’ no???”

    Io…io oggi sto! dopo aver passato sabato e domenica a piangere…oggi sto!
    mi sento un po’…sola, un po’ inutile, come se non stessi facendo abbastanza per me, per la mia carriera, per la mia cultura…
    vorrei studiare, francese, riprendere l’inglese e lo spagnolo, portarmi avanti con qualsiasi cosa possa essermi utile ora che il servizio civile me ne concede il tempo… ma non riesco a concentrarmi, a stare seduta abb tempo per aprire un libro!
    vorrei vedere di più gli amici, ma sono sempre stanca la sera, e di giorno…sfuggo, o lascio perdere!
    con mia sorella nn va… non riesco più a starle dietro…lei è sotto pressione per un colloqui, ed è distante, e io mi stacco ancora di più! e desidero per lei che questo colloquio vada benissiomo, che le diano il lavoro, e lo desidero per me…perchè…assurdo eh? ma così potrò smettere di preoccuparmi per lei…tonta!

    ieri ho pranzato alle 5 di pomeriggio, pochissimo, e sono arrivata a casa alle 7.30 con l desiderio di compensare (al rialzo stavolta:)) con la pizza…ma ancora prima di parcheggiare sotto casa ecco che arriva la migliore amica di mia sorella (che sopporto poco), invitata a cena da mia sorella senza avvisare nessuno e soprattutto senza che mia sorella fosse a casa…è arriv mezz’ora dopo!!! e così voleva dire niente pizza, ma anche nessuna possibilità di controllare quello che avrei mangiato, e quindi avrei mangiato meno di quanto avrei dovuto! risultato? “ho mangiato tardi, nn ho fame, mangio dopo” mi sono chiusa in camera a piangere, facendo finta di dormire, perchè non sono stata in grado di gestire la situazione, a piangere perchè così non poso continuare, perchè non avrò sempre il paracadute della famiglia, della casa, della bilancia, perchè voglio star bene, voglio essere libera!!!

    basta…questo è quanto…sono stufa! domani psicologa, ne ho bisogno…già!

    quanto vorrei un caffè…spensierato…con tutte voi…per essere solo me stessa!

    vi stringo a presto!

    Rispondi
  826. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Grazie amiche miei per aver condiviso il mio sfogo e avermi dato tanta forza.
    La verità c.que è in queste parole: “mi manca un po’ la “corazza protettiva”…è anche vero, però, che la corazza siamo noi a costruircela…” E’ vero:” pensi che facendoti piccola ed indifesa farai pena alle persone e loro ti lasceranno stare?” In questo momento mi fa più comodo la compassione, tornare bambina dove ogni problema lo si affidava a mamma e papà e si era più leggeri.
    Quella grinta per guadagnare rispetto e autorevolezza ora mi manca,vorrei ritornare nelle mura di casa dei miei e lascire che sino a loro a vivere per me…
    “Non certo con un corpo che si va consumando o che sembra malato, perchè la malattia è spia del disagio e chi si mostra a disagio non verrà mai ascoltato pienamente, visto che altre parti della sua persona (il corpo, in questo caso) guadagnano i riflettori. Non è possibile andare d’accordo con tutti, fare contenti tutti, andare bene a tutti. Altrimenti diventiamo degli equilibristi che camminano su un filo sottilissimo, costretti a stare sempre attenti a mille variabili…e perdendo di vista quella più importante: noi stessi.”
    Queste prole mi hanno colpita davvero tanto e ancora adesso mi commuovono…piango: questo corpo malato sono io.
    Luna Blu ricambio l’abbraccio, giovedì sera nn posso,ma nel pomeriggio o venerdì sera si…fammi sapere…
    uhmhm…come ti capisco….
    Ilaria,Chiara,Girasole…avete ragione…fra poco la scuola finisce,ma la scusa dell’anoressia nn è lascuola,al max è causa di stanchezza e nervosismo,ma Chiara ha colto nel segno: prendermi cura di me,non solo da un punto di vista estetico,ma anche trovare davvero un percorso di gurigione, ma s.tutto lavolontà di voler gurire…di diventare donna.
    Tra un’oretta ho la mia seduta con la psicologa e domani l’incontro presso il nuovo centro…da una parte vorrei che con una magia mi inculcassero nel cervello la necessità che io guarisca,dall’altra per nulla al mondo vorrei abbandonre la mia magrezza.
    Magrezza è per me sicurezza.Perchè?
    Ancora un volta ho parlato solo di me, ma vi ho lette e vi sono vicina…
    vi voglio bene!

    Rispondi
  827. Sha
    Sha dice:

    Ciao Mimme!!
    Come state oggi??
    Io sono un po nervosa..la giornata è cominciata malissimo, con una lettera del condominio.
    Si sono tutti lamentati perchè i miei due cani quando non ci siamo abbaiano, e dice che dobbiamo trovare un rimedio per non lasciare per cosi tante ore i cani da soli.
    Questa cosa mi ha fatto molto incazzare perchè 1 i cani essendo soli in casa fanno la guardia 2 come posso non fare abbaiare un cane? 3 non restano soli perchè li maltrattiamo o cosa, siamo a lavorare!!!!

    Comunque, abbiamo risposto con una lettera molto gentile a tutti i vicini , e per provare a sviare il problema ho chiesto al mio collega se potevamo cominciare a fare i cambi di turni a settimane alterne, ma non solo secondo me mi ha ascoltata il giusto, ma ha detto che avrebbe chiesto ad un altra nostra collega , che però so gia che non farà mai la sera perchè ha 3 bambini non proprio grandi!! insomma perchè la gente prima dice le cose e poi se le rimangia?? mi avevano detto che avremmo fatto a cambio e che non avrei dovuto fare necessariamente tutte le sere io.la cosa mi sta innervosendo molto..il bel lavoro che credevo di aver trovato non mi sembra piu tanto bello.Insomma abbiamo aperto da nemmeno un mese e ho gia dato l ok per 3 cambi turni che servivano a tutti e 3 i miei colleghi,perchè se ho bisogno io non cè nessuno??

    va bè…cambiando discorso,il pranzo di ieri è andato bene.ho mangiato un antipasto e il dolce.la bistecca non cel ho fatta, era una mattonata!!
    Poi però non siamo andati in centro ma abbiamo raggiunto in piscina gli amici di Fra..la sera poi siamo andati in un locale a ballare.

    Voi? come avete passato la domenica?

    Luna blu, hai cacciato di casa un ragazzo?!?!?! XD XD
    Silvia, capita anche a me che mi chiedono se sono dimagrita o roba simile..io mi limito a rispondere ” si puo darsi..” senza troppe spiegazioni.

    un bacio!!

    Rispondi
  828. silvia
    silvia dice:

    Luna nn mi va di entrare nei particolari qui…ma si tratta di un ragazzo…importante…e di cm credevo di potermi fidare di nuovo di lui…di qnt ci avessi riprovato…e invece sn stata di nuovo presa x il ….e allora tutti i programmi ke avevo fatto x me…x noi…tutto cancellato…e ora ho un grande vuoto dinazni a me…ke stimoli trovare? certo…trovare stimoli x me sola…senza contare su nessun’altro…anzi…senza illudermi di poter contare su altri…ora mi devo rialzare anke da questo ultimo colpo.

    Girasole qnt lo vorrei anke io quel caffè tutte insieme…mi dispiace tanto x la tua serata spero ke tu possa star meglio…il tuo rapporto cn tua sorella…forse avresti bisogno di staccare un pò da lei e trovare la tua individualità…fa male, ma credo sia un percorso obbligato.

    Chiara grazie…continua così mi raccomando!

    Azimut, Miele, spero tutt’ok

    Rispondi
  829. Ilaria
    Ilaria dice:

    Silvia, direi che non hai niente da rimproverarti, hai dato una seconda possibilità a una persona a cui tenevi; se poi questa persona ha tradito la tua fiducia è molto peggio per lei che per te, almeno tu ora sai con certezza quasi matematica che non c’è proprio da fare affidamento! Prova a vederla così dai 😉

    Mi era sfuggito lo sfogo di Monica, scusaaaaaaa! Be’, che dirti? Ogni tanto capita anche a me, sembra che il mondo mi crolli addosso tutto in una volta, non so come reagire, da dove iniziare, e non trovo di meglio che piangere… ma anche questo serve, no? Gli occhi si ripuliscono e poi brillano più luminosi di prima! Capisco la tua “ansia di vivere”, la tua voglia irrefrenabile di recuperare il tempo perso per colpa della malattia, ma non sei wonder woman, nessuno lo è, per cui calma e gesso e vedrai che ogni cosa si sistemerà quando verrà il suo tempo!

    Sha, mi hai ricordato i problemi di convivenza che ho avuto con i miei vicini quando ero sposata. E nel mio caso si trattava di due gatte sterilizzate, abituate a stare in casa (e che di certo non abbaiano!!). Che dirti? Porta pazienza, tanto certa gente si appiglia a qualsiasi pretesto giusto per rompere l’anima altrui -_-

    Letizia, buon lavoro, non stancarti troppo però!

    Le altre che fine hanno fatto?

    Rispondi
  830. Girasole
    Girasole dice:

    Buonasera…
    sì silvia, lo credo anche io…devo staccarmi da lei… per me è un punto di riferimento TROPPO importante…. e con TROPPO intendo davvero più del necessario!

    ho bisogno di trovare me stessa…ed essere me stessa…senza lei… devo lavorarci su…e capire come fare per non ferire nè lei nè me…almeno non più del necessario!

    ed è lo stesso discorso per te…”certo…trovare stimoli x me sola…senza contare su nessun’altro…anzi…senza illudermi di poter contare su altri…ora mi devo rialzare anke da questo ultimo colpo”…
    senza sicuramente escludere il resto delmondo… ma ricordarsi che prima di tutto dobbiamo contare su di noi! poi gli altri sono importanti perchè senza di loro il nostro mondo crollerebbe, perchè sono la calce nei nostri muri, ma ci dobbiamo lavorare noi…
    non è sbagliato fidarsi, è necessario…è inevitabile, e lo sarà sempre, ma a un certo punto dobbiamo prima saper di poter contare su noi stesse, di esere in grado di camminre da sole, dritte sulle nostre gambe!

    Ilaria…ma….mmmm….com’è che continui ad aumentare di 200 in 200 kcal e perdi peso? scusa scusa scusa, non prenderla male se insinuo…ma c’è qlcs che nn torna! se continui così ti vedremo far colazione con la pizza, pranzare con una teglia di lasagne, e cenare con 4 mozzarelle di bufala!!! eheheheheh…….però…però ti sento super serena e sempre motivatissima e ne sono felice…questo dca davvero l’hai preso per le corna e non puoi che vincere!!!! e mi metti la solita voglia di seguirti a ruota! sei grande!!!!

    ragazze, magari passo dopo….cerco qlcs in streming da guardare!

    buona serata!

    Rispondi
  831. miele
    miele dice:

    ciao ragazzuole…qualche pensiero per voi…:

    Maria Letizia credo tu abbia centrato la questione: il nodo di tutto non sono lo stress, la scuola, le persone, la stanchezza…il centro di tutto è la magrezza. Tutto ruota intorno a quel risultato. Primo fra tutti l’umore. Tu scrivi qui da un bel po’ di tempo, e se ci penso ho presente che in alcuni periodi, in cui avevi recuperato peso magari con le abbuffate, eri estremamente giù, quasi non scrivevi qui…poi torni a dimagrire, e torni anche a scrivere..mai veramente felice, ma con qulcosa che racconti come “problema” e che forse, però, ancora ti dà soddisfazione: l’aver perso peso.
    Chi o che cosa sei TU, al di là della magrezza? al di là dei tuoi genitori, al di là di Ale, in cui ti rifugi quando ti sembra di non riuscire a far passare le ore senza abbuffarti? Forse è il momento di cominciare a costruirti una tua persona, un tuo vero Essere, un fisico che sia un corpo vero e proprio e non un fantoccio.

    Chiara* niente paura…la felicità (io non userei questo termine, comunque diciamo la felicità) va e viene semplicemente perchè siamo esseri umani…va presa e curata quando c’è, va nutrita ogni volta di nuovi elementi…e va lasciata andare quando le condizioni chiamano altri stati d’animo…a loro volta passeggeri.

    Girasole…mi hai fatto sorridere con i tuoi racconti…ecco, anche secondo me il rapporto con tua sorella ti assorbe forse un po’ troppo. A parte questo, comunque, sappi che serate come la tua id ieri io ne ho passate tante…tu avevi deciso per la pizza, che era sì un rialzo, ma sempre programmato e voluto da te…tanto che ti sei incazzata perchè non l’hai potuta mangiare…di fondo c’è la difficoltà di accettare e gestire l”imprevisto”…che si presenta sotto forma di “cena” ma in sostanza è una cosa non programmata da noi, non controllata…
    Fortunatamente il tutto ti ha fatto arrabbiare e piangere…se tu non fossi sulla strada della guarigione vera, tutto questo lo avresti vissuto della serie “per fortuna anche stasera sono riuscita a saltare la cena!”.
    Attraverso fasi come la tua ci sono passata…quante sere rintanata sul divano con i crampi allo stomaco a bere una tisana per calmarli, e ad ingoiare nervoso e nervoso e nervoso perchè non sapevo decidermi se mangiare diversamente dal solito o far finta di non aver fame…e ad arrabbiarmi con me stessa ma ad un tempo gioire perchè aver ristretto la sera = poter mangiare di più la mattina dopo…

    Sha, tu scrivi: “il pranzo di ieri è andato bene.ho mangiato un antipasto e il dolce” ….ehm, permettimi di essere la solita rompipalle: antipasto e dolce NON E’ un pranzo. Ok che tutto è relativo, ok che magari le porzioni erano abbondanti, ok tutte le motivazioni del mondo. Ma non è un pasto, mi dispiace. Correggo: non lo è secondo me, e sono felice di essere arrivata a pensarlo.

    Ilaria son contenta che tutto prosegua bene. Ricordi quando scrivevi che invidiavi alcune di noi perchè dovevamo mangiare tanto per prendere peso? Ecco, adesso credo tu stia mangiando in modo soddisfacente e spero stia ritrovando il gusto e la spontaneità. Io invece non mi capisco più molto, ma a breve incontrerò il mio nuovo nutrizionista e voglio esporgli tutti i miei dubbi.

    Rispondi
  832. Ilaria
    Ilaria dice:

    Ahahahah Monica, insinua pure, non ti preoccupare! La nutrizionista mi ha spiegato che effettivamente non è così strano, che mangiare con regolarità – sia come orari sia come quantità – porta fra le altre cose a riattivare il metabolismo. Si sa che abbiamo questa specie di interruttore interno che si regola a seconda di quello che gli diamo, perciò meno cibo = risparmio energetico, più cibo (nei limiti ovviamente) = maggiori consumi! Mi ha detto che con alcune pazienti è addirittura salita fino a 3500 kcal finché non sono riuscite a mettere su un po’ di peso… sinceramente spero che non sia il mio caso, già mi ritengo soddisfatta di come sto mangiando (eggià Miele, stavo proprio ripensando a quante stronzate ho detto solo un mesetto fa) 😀

    Rispondi
  833. Girasole
    Girasole dice:

    Ta-da miele, come al solito hai la capacità di districare tutti i nodi, tutti i grovigli di pensieri che io tento di mettere giù sulla tastiera! ogni tua parola è esattamente quello che non ho scritto… quindi…ehm, non aggiungo altro!;)

    e tu? non ti capisci dal punto di vista nutrizionale? hai voglia di raccontare…. perchè io vivo in confusione continua (a parte ieri sera…che poi cmq ho mangiato, male, ma ho mangiato, non volevo darmela vinta, quindi ho cercato di mantenere il mio indispensabile!)….aggiungo, sposto, cambio, e spesso penso di non farcela, e l’istinto il 90 per cento delle volte ancora si nasconde……
    ehhhhhhhh………quanto vorrei che uscisse allo scoperto!

    Rispondi
  834. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera a tutte!

    Scusate se vi scrivo solo ora, ma sono stato in università tutto il giorno…

    Ho letto tutti i vostri post ma farò fatica a ricordarli tutti, quindi perdonatemi se non commenterò molto!

    Miele, la situazione è molto altalenante, ma diciamo che ultimamente tende più spesso ad uno stare insieme non ufficiale piuttosto che ad un’amicizia…ma cmq io e lei non ne parliamo direttamente, solo ogni tanto lei fa dei commenti e/o allusioni…tutto qui…cmq io sto bene in questo periodo, quindi non mi va di pensarci troppo…come va, va…
    Per quanto riguarda la ricerca, spero davvero vada bene…ho scelto un campo estremamente competitivo, dove per avere un minimo di spazio bisogna assolutamente essere i migliori, quindi sarà durissima, però a me piace, quindi devo provarci…

    Per tutte le altre, vi lascio un grandissimo saluto!Vi penso tutto il giorno….stasera cmq sono connesso quindi se scrivete vi commento!

    Buona serata a tutte!

    Aleph

    Rispondi
  835. Girasole
    Girasole dice:

    Grazie Ilaria per la spiegazione!;) di questo le mie nutrizioniste non mi avevano mai parlato….e io non glil’ho mai chiesto, anche perchè, non è che abbia mai veramente aumentato in modo considerevole e tutto in un colpo, il mio apporto calorico….ma tipo di 30 in 30 credo, in mesi e mesi, in modo diciamo che il mio corpo non se ne rendesse neanche conto: una fetta biscottata qui, un cucchiaino di olio là, un po’ di parmigiano…fino ad ora, che non so quante calorie metta giù, ma rispetto all’inizio penso un 2-300 in più…il che a questi ritmi così diluiti nel tempo non è sufficiente! e me ne rendo conto! poi ora penso che mancano 14 gg al prox xontrollo e allora “yeeeeeeeeee!!! devo mettere più impegno! non posso di nuovo far vedere che nn mi sono impegnata!” cacchio, ma nn funziona così!!! anche perchè, nn è che io mi sappia gestire molto bene! e qui mi ricollego alla mia confusione!

    ops…scusate…. ho riportato il discorso su di me 😛

    cmq, Ilaria…detto ciò…. già, che strano come cambiano le cose, e che bello sentirti così, non ne hai davvero idea, ma quante volte te l’ho già rpetuto???
    e quindi….il tuo gusto, il tuo istinto, il tuo assaporare? stanno godendo di questo momento di risalita?

    Rispondi
  836. Girasole
    Girasole dice:

    e per noi, in diretta, in un paesino sperduto del nord d’italia, con le zanzare che le mordono le caviglie, ecco la nostra inviata Girasole… che neanche farlo apposta ha i suoi piedotti appogiati su un vaso di girasoli!!!! non ancora sbocciati, però! che se non si sbrigano diventano degli alberi tanto lo stelo è già lungo!!!

    mi piace il tuo “come va va”…..e non dico altro!!!

    Rispondi
  837. Aleph
    Aleph dice:

    Beh, non devo pensarci troppo e farmi chissà quali viaggi mentali…quello che viene, viene…alla fine il nostro rapporto è stupendo ultimamente…e non dico altro nemmeno io!!! (keepin’ my finger crossed!eheheh)

    Evvai con i girasoli-alberi!!!!!Un applauso alla nostra inviata!

    Rispondi
  838. miele
    miele dice:

    Girasole io mangio regolarmente a colazione, merenda il mattino, pranzo con primo e secondo, merenda al pomeriggio oppure dolce dopo pranzo, cena la sera e spuntino dopo cena. Ma non riesco ad aumentar ele quantità di mia iniziativa, c’è ancora una vocina ch emi dice di tirare indietro piuttosto…ed è dura farla star zitta e mangiare. Continuo a programmamre e a pensare molto al cibo, non mi capisco nel senso che a volte ho paura di provare cose diverse, altre volte mi sembra che mangiare certe cose mi faccia male, altre volte ancora se ad esempio ho una cena la sera, tendo a restringere durante il giorno; in generale, so che non rispetto appieno (o tutti i giorni) la dieta che mi avevano dato. Poi altre volte mi impaludo nella questione degli orari…piuttosto di far merenda troppo tardi, la salto e mi dico che recupererò con la cena, ma poi a cena mangio le solite quantità…insomma, anche quando ho molta fa me mi sembra di saziarmi subito, invece magari dopo un po’ mi riviene fame ma io non la ascolto…ecco, cose così. Avrei bisogno di lavorare un po’ su alcune paure di fronte al cibo, sui tabu che per me ci sono ancora rispetto a certi orari, o abbinamenti…ecco, questo più o meno. Come te, anch’io ho sempre aumentato di 40-50 kcal alla volta, fino ad un punto in cui promettevo di aggiungere e invece non aggiungevo più perchè non mi sembrava possibile. Adesso, ad esempio, sto cercando di aumentare un po’ il secondo a pranzo…ma poi mi vien da restringere su qualcos’altro…mmmm che palleeeeeee 🙂

    Magari mi spiego meglio domani, scusa la confusione. Adesso vado a riposare, un abbraccio

    Rispondi
  839. Ilaria
    Ilaria dice:

    Monica, a essere sincera… mi sto divertendo come una pazzaaaaaaaaa 😀
    Sto sperimentando, combinando, scegliendo, ogni giorno è una specie di sfida. Mi concedo tutto quello che fino a qualche tempo fa guardavo con sospetto e che, guarda caso, finiva per diventare protagonista delle mie abbuffate. Ora, al contrario, mangio quei cibi non solo perché DEVO (è pur sempre questo il motore della terapia: considerare il cibo come medicina), ma anche e soprattutto perché li VOGLIO. Quante volte al supermercato sono passata davanti agli scaffali dei dolci dicendo “non me li potrò mai permettere”? Ora affronto le mie paure immergendomici con tutta la testa e mi sento LIBERA.

    Chiara, lo sapevi che tutte le emozioni umane hanno un andamento “a onda”? C’è una fase ascendente, un apice e una fase discendente, ed è del tutto normale avere un calo dopo aver assaporato momenti felici. Perciò vai tranquilla, non c’è niente di sbagliato in ciò che provi, è proprio fisiologico… diffida di chi dice che sta sempre benissimo 😉

    Purtroppo il mio orecchio non vuole sentire ragioni (orecchio… sentire… sì, sono proprio tornata me stessa, la vecchia Ilaria burlona ahahah!)… e vabbè, qualcosa mi inventerò!

    Ora mi sa che vado a nanna, un abbraccione a tutte/i!

    Rispondi
  840. Girasole
    Girasole dice:

    Come immaginavo, avrei potuto scrivere io questo tuo post, con esattamente le stesse parole e impressioni!! nessuna confusione, ti sei spiegata più che bene! forse l’unica cosa in cui differisco da te è la questione degli orari… a volte riesco a nn essere cosi stretta…poi dipende sempre da che cosa….

    ho la tua stessa suddivisione dei pasti….quello che sto facendo ora, però, e me ne compiaccio da una parte, è rispettare il più possibile i tempi…quando già mi dico che recupererò nel corso della giornata, 2 su 3 nn lo faccio, o al max lo faccio entro la merenda pomeridiana, dopo di che…stop!

    e ora…stop! stop tutto!!! buon riposo Miele! ti abbraccio e grazie per aver raccontato… 🙂

    Rispondi
  841. Girasole
    Girasole dice:

    Ilaria…. quello che tu racconti io ho sempre solo immaginato di pensarlo, o per meglio dire….l’ho immagianto potenzialmente! io per mangiare un cibo proibito mi devo dare una giustificazione (medicina, necessità, compensazione….devo cercare sempre un motivo più cehe valido per mangiare qlcs…)…
    nn solo mi manca l’istino, ma il tuo discorso lo faccio proprio solo a ridosso del controllo, e neanche sempre…e cmq, quando è troppo tardi per recuperare!!! che tonta!

    mamma!!!! il tuo scrivere “perchè li VOGLIO” e.. “Ora affronto le mie paure immergendomici con tutta la testa e mi sento LIBERA”…. è il mio traguardo…ci arriverò 🙂 ci si vede lì? 🙂

    notte notte Ilaria!

    Rispondi
  842. Azimut
    Azimut dice:

    Ciao a tutte e ad Aleph. Scusate se passo soltanto ora. Giornata di confusione totale proprio sul fronte cibo. Non ci capivo più nulla, non sapevo cosa fare, cosa mangiare. Così per una cena una colazione e un pranzo non ho preso niente. Stasera ho mangiato 100 gr. di riso che per me sono un’enormità e 5 asparagi con olio e parmigiano.

    Ilaria ma tu devi seguire un programma ben preciso oppure puoi abbinare a piacimento fino a raggiungere la soglia delle calorie preventivata? Mi spieghi un po’ come funziona questa meravigliosa avventura che ti vede solcare i mari con le tue vele al vento? 🙂

    Girasole avrei voluto essere lì ad asciugare le tue lacrime oppure a stringerti forte mentre le lasciavi scendere in libertà.

    Io continuo a perdere l’orientamento. Chi vuole un po’ delle mie ferie che gliele regalo? Come si fa ad avere ancora tanti giorni del 2010 da smaltire? Ma perché non li ho fatti così ora non ero obbligata a prendermeli?
    E io in quei giorni che faccio? Mi tocca pranzare a casa? E le scuole chiudono. E ci saranno tutti. E io dove vado a nascondermi?

    Rispondi
  843. miele
    miele dice:

    Azimut…horror vacui in agguato? Per un’anoressica l’impegno del lavoro (o della scuola o dell’università) è un salvagente su più fronti: si può star senza mangiare a pranzo perchè non si è in famiglia, e poi si può dire (tornati a casa) che si è già mangiato fuori e quindi non si cena, e poi almeno è un modo per far passare le ore e le giornate…perchè a casa, altrimenti, si è costretti ad inventarsi dei lavori “improrogabili” da fare, altrimenti si dovrebbe ascoltare un corpo che ha fame e chiede solo di essere nutrito.
    Questa paura dello stare a casa ce l’ho un po’ anch’io, anche se è diminuita…ma mi ricorda molto gli anni della malattia “piena”…quando facevo l’università da studentessa e d’estate preparavo gli esami…ma le ore, a casa, con la fame nera e le vertigini, non passavano mai…e tiravo avanti di caramella in caramella….
    Azimut, tu scrivi: “non sapevo cosa mangiare” – sei ancora convinta che non ti serva un supporto nutrizionistico? Perchè non prendi nemmeno in considerazione l’idea?

    Ilaria vai alla grande, trascinati avanti anche noi povere palle al piede 🙂

    Girasole io sono rigida negli orari in rapporto alla dieta, non algi orari in quanto tali. Mi spiego: se decido di mangiare un bel piatto di pasta, una bistecca e contorno, il pane e la frutta…ecco, un pasto così sento di doverlo fare in un orario che sia per me “normale”…per esempio non alle 2 di pomeriggio, ma prima. Se invece per “pranzo” intendiamo una mela o un gelato o uno snack (come molte persone fanno, io le vedo tutti i giorni), beh allora può essere anche alle 3 o alle 4…e poi cenerei normalmente…non so se è chiaro il punto. Quindi quando so che devo andare al lavoro di pomeriggio, pur avendo mezz’ora di treno verso le 2 in cui potrei mangiarmi chessò una piadina e un gelato, e quindi guadagnare tempo la mattin aper fare altre cose, io invece ad una certa ora mi fermo e mi faccio da mangiare…per non rischiare che poi la mia testa mi dica. “E’ tardi, quindi pranza pure m acon meno cose”.

    Vi abbraccio, buon inizio di questa giornata.

    Rispondi
  844. Azimut
    Azimut dice:

    Miele la mia psicologa qualche seduta fa mi ha detto che se mi sentissi pronta lei sarebbe in grado di aiutarmi anche in questo senso. Mi ha fatto capire che potrebbe aiutarmi a costruire una sorta di programma alimentare, può darsi che si appoggi a un nutrizionista e che abbia capito che io in prima persona non lo farei. Comunque io ho lasciato cadere il discorso e lei a fine incontro ha commentato che ne deve dedurre che non sono pronta, poi ha aggiunto che dobbiamo fare qualcosa ma io di nuovo ho evitato. Forse dovrei pensarci…

    Rispondi
  845. Chiara*
    Chiara* dice:

    “io per mangiare un cibo proibito mi devo dare una giustificazione (medicina, necessità, compensazione….devo cercare sempre un motivo più cehe valido per mangiare qlcs…)…”

    Girasole mi sembra di guardare dentro alla mia testa leggendo i tuoi pensieri.
    Per me ogni cibo deve avere un suo perché.
    Non c’è una sola volta (a parte quando perdo la testa) in cui mangi qualcosa senza una motivazione fisiologica. L’ unico modo che ho per non cadere nel digiuno o nella restrizione estrema è quello di mettermi in testa che cio’ che andro’ a mangiare (deciso a priori) avrà sul mio corpo un determinato effetto.
    E i cibi proibiti mi fanno talmente tanta paura che per accettarli dentro di me devo ricorrere ad espedienti assurdi.

    Chissà quando riuscirò a godermi davvero un pasto, uno sfizio, uno “sgarro” senza pensare a quello che sto facendo ma semplicemente godendo di quel sapore e di quella consistenza…

    Ilaria mi fai tanta invidia, sai? Nel senso buono ovviamente.
    Sei una persona totalmente diversa da quella che era approdata qui qualche mese fa. Sei viva, sei solare, hai voglia di affrontare le tue paure e di sfruttare al 100% gli strumenti che ti hanno messo a disposizione, perché sai che non hai nulla da perdere ma tutto da guadagnare.
    Mi piacerebbe potermi porre mentalmente come te nei confronti del cibo ma non ci riesco. Ho troppa troppa paura.
    Perché è inutile negarlo: la magrezza è ancora al centro dei miei pensieri.

    Miele se non è felicità cos’è? Dimmi? Perché io la felicità l’ ho conosciuta e mi dava le stesse sensazioni che provo ora.
    Miele credo sia normale che tu abbia ancora queste piccole paure, questi blocchi e dubbi.
    Sei nel pieno del tuo percorso e per te alimentarti è comunque un obbligo anziché una necessità.
    Segui gli schemi che ti sono stati dati, aggiungi, incrementi l’ apporto calorico e lo fai perché devi. Forse la tua testa non è ancora completamente libera da certi meccanismi e pensieri e questo ti vieta di lasciarti andare.
    E come potrebbe essere diversamente? Sei fin troppo brava a non lasciarti sopraffare da quello che hai dentro e a continuare per la tua strada sempre e comunque, a saper gestire le emozioni.

    Silvia… non so cosa dirti. Sono sincera. Perché ti sento a terra e so che per te ora ricominciare sarà molto più dura.
    Ma voglio chiederti una cosa: TU CHI SEI SILVIA? COSA VUOI? QUALI SONO I TUOI DESIDERI? So che la risposta a queste domande non è facile da trovare.
    Perché fa paura guardarsi dentro e scoprirsi per quelle che si è veramente.
    Ma forse è questo il momento per provare ad uscire dal tuo guscio.
    Le persone intorno a noi vanno e vengono. Quelle che restano sono quelle davvero importanti per cui vale la pena sforzarsi di tenerle accanto.
    Non sei sola. Hai te! Riparti da te e conta su te stessa. Sei la migliore amica che puoi avere.

    Azimuti il terrore dei tempi vuoti… cerca di riempirli con qualcosa che ti faccia stare bene. Occupati di te.
    Anch’ io ho paura di restare sola a casa, di non avere niente da fare e così riempio le giornate di impengni su impegni, mi districo tra 4 lavori, arrivo la sera stremata e questo mi da l’ illusione di essermi meritata qualcosa.
    Non ho la capacità di gestire il tempo. Rilassarmi, riposarmi, il dolce far niente non so cosa siano.
    Ma dobbiamo cercare di scacciare queste paure e ricominciare a godere di quello che possiamo non fare.

    Aleph anche a me è piaciuto il tuo post. Mi piace come ti stai ponendo con lei ultimamente e la piega che sta prendendo il vostro rapporto.
    Sembra che qualcosa si stia muovendo concretamente e te lo auguro con tutto il cuore!

    Maria Letizia, Sha, Marianna, Yris, Luna, Laura, Uhmhm e chi non ho nominato… vi abbraccio

    Rispondi
  846. miele
    miele dice:

    Azimut mi sembra che tu ti ponga in modo tale da SENTIRTI DIRE che devi pensarci seriamente…come se deciderlo tu fosse una responsabilità che non vuoi prenderti. Per cui io te lo dico: fatti aiutare con un programma alimentare. Se ti proponi seriamente di seguirlo, però. Altrimenti è energia sprecata, sia tua che sua della terapeuta. Proporsi di seguirlo non significa riuscirci da subito, ma essere in un certo atteggiamento propositivo e, prima di tutto, ammettere che si vuole ritrovare un sereno rapporto col cibo e recuperare la propria condizione fisica.

    Chiara* le mie paure sono superabilissime, non ho problemi ad ammettere che forse mi fa più comodo non provare a superarle. Però le disintegrerò, questo non è in discussione. Tu parli di mangiare qualcosa per puro piacere…io adesso ci riesco, ogni tanto. Ad esempio ci riesco con la pizza, ed è meraviglioso. A volte col gelato. Quindi confido di poter fare meglio di così anche con il resto. Oggi sarò a pranzo dai miei…e ho appena chiesto io a mia mamma di fare il risotto (con gli asparagi!!!), invece della solita pasta magari poco condita. E di secondo farà i gamberoni alla griglia! oggi mi sfizio proprio, e non voglio permettere a nessun pensiero malato di mettersi in mezzo.
    Comunque le paure si vincono provando, Chiara*…e verificando che, pur mangiando una cucchiaiata di cioccolato in più, non accade nulla di così grave.

    Chiara* quello a cui io aspiro non è la felicità, ma la semplice serenità…che per me è fatta anche di momenti pieni di emozione. Ma è solo una questione di etichette, non intendevo contraddirti sulla sensazione in quanto tale, che ognuno prova a suo modo.

    Silvia…descrivimi un po’ il tipo di ragazzo che vorresti accanto a te….sono curiosa!

    Rispondi
  847. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Paura.
    Per tutta la notte solo incubi, angosce e attacchi di panico: oggi cominciano le sedute al nuovo centro e io so CHE Lì VADO PER GUARIRE…panico, guarire da cosa? Il mio mondo è alla rovescia; io anoressica sono sana,gli altri sono malati, allora perchè guarire? Perchè uscire da una situazione che mi fà star bene, che mi da sicurezza, che non rompe nessuno schema, che mi fa sentire chi sono veramente…oggi ho proprio sentito che l’anoressia è la mia condizione di vita,le parole malattia,danni fisici,morte…non mi spaventano nemmeno più. Lo sento, ho perso lavoglia di vivere, la felicità dei miei 30 anni,di essere moglie, madre, donna…non so chi me l’ha tolta, ma è così.
    Mi ha colpito la paura del non fare di Azimut e la descrizione-risposta di miele: è come se l’avessi scritta io, per non mangire e non sentire la fame che ora come ora non sento neanche più.
    Girasole anche io capisco bene quello che scrivi:”Per me ogni cibo deve avere un suo perché.Non c’è una sola volta (a parte quando perdo la testa) in cui mangi qualcosa senza una motivazione fisiologica. L’ unico modo che ho per non cadere nel digiuno o nella restrizione estrema è quello di mettermi in testa che cio’ che andro’ a mangiare (deciso a priori) avrà sul mio corpo un determinato effetto.E i cibi proibiti mi fanno talmente tanta paura che per accettarli dentro di me devo ricorrere ad espedienti assurdi.”Ma io i cibi proibiti nn li guardo neppure e nn mi attirano nemmeno più.
    Chiara mi ha colpito quello che hai scritto a Silvia: “TU CHI SEI SILVIA? COSA VUOI? QUALI SONO I TUOI DESIDERI?” Sono le stesse parole che mi ha rivolto la dott.ssa ieri, l’unica risposta che avevo in testa è che io sono l’anoressia.
    Sento che sto perdendo il desiderio per tutte le cose,da una semplice passeggiata ai progetti con Ale, sto perdendo la voglia di vivere…come uscire dall’anoressia se nn sia ha alcuna gioia dentro?
    Scusate se vi ho rattristate,ma dovevo sfogarmi…la cosa più terribile è che nn ho paura di quello che ho scritto,nn ho paura di affidare la mia vita a questa malattia che ormai per me è una compagna e nn una nemica.

    Rispondi
  848. miele
    miele dice:

    Maria Letizia, l’illusione che l’anoressia sia una compagna e non una nemica è proprio il modo subdolo con cui questa malattia ci conquista e ci si attacca addosso. Ma noi non siamo lei, non coincidiamo con lei. Nemmeno tu. Nemmeno se ti sembra che non ci sia nulla al di fuori di lei. Nella tua vita c’è molto altro, è solo che il miraggio della magrezza eterna lo ha annebbiato: è che le altre cose ti fanno più paura della fame, del digiuno, dell’isolamento. In te è molto forte la PAURA, la sento ogni volta che scrivi e ti immagino nelle tue giornate…bene, c’è una grande paura: lavoriamoci su! Parlane apertamente oggi al Centro, tira fuori tutto, anche la non volontà di guarire…tutto questo magma può essere sciolto pian piano.
    Vuoi davvero permettere all’anoressia di annullare tutte le tue potenzialità? La tua vita futura di donna, di compagna, di figlia, di madre, di insegnante…? E se poi un giorno ti guardassi, e vedessi che la magrezza era solo e soltanto magrezza, che non ha alcun altro significato (morale, esistenziale, umano, relazionale, mistico) e che però annulla tutti gli altri nostri significati?
    Noi ti siamo vicine. Secondo me stai facendo molta chiarezza dentro di te, nel tuo rapporto con la malattia. Questo è un passo positivo rispetto al raccontarsi che va tutto bene e che in fondo ci basta come stiamo.

    Rispondi
  849. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno, scusate ma sono di frettissima, qui si sta consumando un “dramma famigliare”… poi vi racconto e spero, nel farlo, di strapparvi un sorriso…

    Rispondi
  850. Maria Letizia
    Maria Letizia dice:

    Grazie miele,alle mie lacrime di paura, si sono aggiunte lacrime di speranza…hai ragione, oggi mi aprirò come mi sono aperta a voi, come rare volte ho fatto.
    Un punto fermomi è rimasto:la Fede,affido a Lui tutta la mia vita, sento che questo mi dà speranza, sento che per Lui la vita vale ancora la pena di essere vissuta.
    Vi abbraccio di cuore…corro a scuola!

    Rispondi
  851. miele
    miele dice:

    Maria Letizia cerca di vivere questa mattina a scuola, e questo pomeriggio al Cento, con serenità: e datti la possibilità di cambiare. Datti il diritto di provare a stare diversamente da così, sia nel corpo che nell’interiorità.
    Il tuo punto fermo, la Fede, non lo discuto anche se non lo condivido. Spero che anche questo ti possa aiutare. Torna a raccontarci della visita, se ti va’.

    Io mi avvio verso commissioni varie, poi a pranzo dai miei, poi oggi al lavoro, quindi leggerò stasera. Bacione generalizzato

    Rispondi
  852. Ilaria
    Ilaria dice:

    Allora, rieccomi qua. Oggi ho regalato l’ultimo gattino rimasto della cucciolata di marzo… una tragedia! La mamma gatta ha iniziato a chiamarlo quando ancora lo stavo mettendo nel trasportino in attesa che passasse la persona a ritirarlo… il gattino di rimando ha iniziato a piangere… scene strazianti 🙁 ! Ogni volta per me è una sofferenza separarmi dai cuccioletti, ma bisogna farlo… comunque tutto questo mi fa sempre pensare che le vere bestie spesso e volentieri siamo noi esseri “umani”, non quelle che noi chiamiamo bestie!!

    Ok, detto questo rispondo ai vostri quesiti… benvenuti alla rubrica “La posta di Ilaria” ahahahahah!
    Azimut, intanto lasciami dire che non si saltano i pasti, mai e per nessun motivo, piuttosto cerca di buttar giù qualcosina, poca roba, ma sempre. La regolarità è tutto! Comunque ti rispondo: posso abbinare a piacimento fino a raggiungimento della soglia calorica. In via teorica potrei, ad esempio, fare colazione solo con biscotti per 300 kcal, però così facendo la dieta sarebbe un tantino squilibrata, ecco perciò la suddivisione in prodotti da forno-latticini-dolcificanti. Stessa cosa per gli altri pasti: la verdura deve essere sempre presente, per il resto posso decidere se mangiare un po’ più di primo e togliere un po’ di secondo o viceversa… la merenda invece deve essere il più possibile golosa, proprio per far passare la fobia di quei cibi… cura d’urto insomma! 😀
    Comunque ribadisco: niente formule magiche, niente miracoli, solo la tanto agognata normalità!

    Letizia, mi si stringe il cuore, perché stamattina a parlare non eri tu, ma LEI… Lei che ti sta usando (e non viceversa!), Lei che si sta servendo di te, di ogni tua energia, di ogni tuo sogno, per crescere in te come un cancro.. e poi quando non sarà rimasto più nulla si dissolverà con te. Tutto ciò che hai scritto non è quello che realmente pensi, mi credi? È quello che Lei ti fa pensare. È una gran burattinaia questo schifo di malattia… Urge rimedio!!! Nessuno vuole stare male, non voglio credere che tu sia l’eccezione!! Ti auguro ogni bene per la nuova cura.

    Torno più tardi, ora finisco le pulizie di casa 🙂

    Rispondi
  853. Chiara*
    Chiara* dice:

    “guarire da cosa? Il mio mondo è alla rovescia; io anoressica sono sana,gli altri sono malati, allora perchè guarire? Perchè uscire da una situazione che mi fà star bene, che mi da sicurezza, che non rompe nessuno schema, che mi fa sentire chi sono veramente…”

    Mi sono venuti i brividi e una fitta allo stomaco lacerante nel leggere queste parole.
    Maria Letizia non riesco a trovare niente da dirti per cercare di spronarti ad allontanarti da questa condizione, da queste sensazioni, da questi pensieri.
    Non ci riesco perché purtroppo ciò che provi è quanto di più reale e vero sento sulla mia pelle.
    Ma c’è un però: è la mattia, come ha detto Miele, che ci fa credere che questo sia l’ unico dei mondi possibili. E solo quando decideremo di deporre le armi contro noi stesse, imbracciarle contro di lei e di lasciarci aiutare davvero riusciremo ad abbandonare la realtà che ci siamo create e che ci fa vivere nell’ illusione che questa è vita.

    Stamattina ho ricevuto una notizia bellissima… ho pianto. Non sono riuscita a trattenere le lacrime e non ricordavo di piangere per qualcosa di bello.
    Nella palestra dove lavoro (gratis per chi non lo sapesse) mi hanno detto che sono soddisfatti di quello che ho fatto in questo anno, che sono una persona che trasmette passione e dedizione per quello che fa, che ho ancora molto da imparare e che se voglio sono ben contenti di confermarmi per la nuova stagione con degli orari pieni (compatibili ovviamente con il mio primo lavoro in studio medico), dandomi più responsabilità, insomma, assumendomi a tutti gli effetti con tanto di stipendio.
    Non sapevo cosa dire… loro che chiedono a me se ho ancora intenzione di lavorare lì? E lavorare davvero? Non ci potevo credere.
    Non avete idea di quanto la condizione lavorativa mi stesse dilaniando… avevo tutti contro perché “non si puo’ lavorare gratis come fai tu! devi trovare un altro lavoro per guadagnare qualcosa in piu’!” e nessuno capiva che io lo facevo per farmi le ossa, che l’ opportunità che mi era stata data non mi sarebbe piu’ capitata… un anno e mezzo ho lavorato tutti i giorni facendo l’ impiegata, la baby sitter e le pulizie pur di continuare ad imparare cio’ che amo di piu’ al mondo.
    E ora, finalmente, sono stata ripagata.
    E’ IL MIO SOGNO CHE SI AVVERA, l’ unica cosa per la quale ho sempre lottato contro tutto e tutti.
    Posso dirlo? SONO FELICE.

    Rispondi
  854. Ilaria
    Ilaria dice:

    Chiara, che splendida notizia! I tuoi sforzi sono stati ripagati, ne è valsa la pena, visto? Non si può mai sapere cosa succederà domani, ma quando succede… festaaaaaaaa 😀

    Rispondi
  855. Sha
    Sha dice:

    Chiara sono davvero felice per te e per questa tua soddisfazione lavorativa!! Quando ci rendiamo conto che qualcuno crede in noi o ci da una possibilità è sempre bello e insaspettato!!! spero che questo aumenti la tua autostima!!

    Miele, che sia un pasto o no poco importa.ero sazia e non ho rimesso.direi che questo basta!!

    oggi cosa fate?

    Rispondi
  856. Azimut
    Azimut dice:

    Chiara* che notizia bellissima! Questo dimostra una volta di più che la passione e la dedizione possono davvero essere il motore della nostra vita, che è possibile impostare le nostre esistenze sulla base di altri parametri che non siano quelli dell’utile ora e subito. Adesso cerca di farti trainare da questo sogno, che la sua onda magica possa raggiungere anche quelle parti che ancora fanno resistenza e vorrebbero allontanarti dalla vera gioia. Perché te lo meriti, perché ne hai diritto.

    Ilaria grazie per le spiegazioni e per il tuo entusiasmo

    Maria Letizia mi auguro che oggi tu riesca davvero a portare fuori il tuo sentire

    Sha come stai? Io oggi lavoro fino al tardo pomeriggio. Poi penso di andare a casa e di restarci preda del caos da domare.

    Silvia come va?

    yris….?

    Rispondi
  857. Chiara*
    Chiara* dice:

    Grazie angeli. Grazie di cuore.
    Non riesco ancora a crederci… ci ho investito tempo, fatica, sudore in questo progetto.
    Sono andata avanti per la mia strada anche quando tutti mi dicevano che “non si vive di sogni, bisogna stare con i piedi per terra”, non mi sono lasciata atterrare dai tanti scivoloni, ho creduto in me e in quello che volevo.
    E ora che finalmente il MIO PROGETTO DI VITA sta prendendo sostanza mi sembra impossibile che possa essere vero.
    C’è ancora molto da fare, non sarà certo una passeggiata e sicuramente le batoste mi aspetteranno al varco ma non importa.
    Non importa perché fino a qui ci sono arrivata. Con le mie gambe e con le mie forze.
    E per farlo ho dovuto abbattere molte delle mie paure, dei miei timori, dei miei dubbi.
    Questa piccola conquista mi sta danto tanta voglia di guardare avanti perché mi ha fatto rendere conto che se si vuole qualcosa veramente, se si è disposti a scendere a compromessi, a “sporcarsi le mani”, a combattere, tutto può essere raggiunto.

    Rispondi
  858. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Che bello Chiara!!!!
    Lavori anche in uno studio medico? Studio di che?

    Maria letizia…venerdì sera mi libero solo sul tardi…se ti va bene ci incontriamo…

    Rispondi
  859. Chiara*
    Chiara* dice:

    Luna è uno studio di medicina generale. Medico di famiglia per intenderci.
    Sono impiegata part time.
    Accettai quel lavoro proprio perché così avrei avuto il tempo per continuare a studiare quello che amavo e farmi esperienza nei buchi di tempo.
    L’ ho fatto contro tutti, ho rifiutato un posto sicuro in banca offertomi dal mio fidanzato, ho accettato di far pulizie a destra e a manca… e ora finalmente CE L’ HO FATTAAAA!!!

    Rispondi
  860. silvia
    silvia dice:

    Chiara!!!!!!!!!!! Sn felicissima x te!!! è il TUO sogno, la TUA vittoria contro tutti, ma sopratutto è qlc x TE STESSA…quei sogni e quegli stimoli di cui abbiamo parlato di persona…nn sai qnt sn felice x te. Ora prendi questa spinta x catapultarti fuori da tutto questo male, ora ke stai venendo fuoti tu, Chiara e basta…vivi e vivi bene!

    Scusa te se entro e la pima cosa ke dico è x lei, ma è davvero importante trovare finalmente soddisfazione in se stesse, in quello ke si fa e so ke Chiara ha davvero lottato tanto x raggiungere qesto traguardo e l’ha meritato in pieno.

    Grazie a kiunque mi ha rivolto un pensiero…
    X rispondee a Miele nn so ke tipo di persona vorrei accanto…la mia scarsa fiducia in me stessa e le mie insicurezze nn mi ritengono all’altezza di poter sostenere relazioni…ma sinceramente ora nn voglio penare a un uomo, se verrà verrà…nn sn tipo da correre dietro a qlc nè l’ho mai fatto…
    Tu 6 dai tuoi-cm va cn tua madre?

    Chiara nn so proprio ki sn nè da ke parte voglio andare, nè ke sogni posso spolverare…pensarci nn mi fa bene.

    Azimut segui le indicazioni della tua dott…e prendi le ferie cm un’occasione x scoprire luoghi, persone e riscoprire passioni.nonostante tutto ti sento ancora combattiva.
    Girasole è molto difficile staccarsi e credo ke comporterà una qlc sofferenza, ci stavo provando anke io, ma credo ke sia tappa obbligata anke x scegliere di esser gradi finalmente e abbandonare quelli ke x noi sn punti di riferimento, ma ke spesso viviamo anke identificandoci e subendo un giudizio, anke se nn espresso.

    Maria Letizia buon inizio!

    Saluto tutte le altre, scusate ma nn riesco a rispondere a tutto e ad esser molto concentrata.

    Rispondi
  861. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia grazie… aspettavo con trepidazione un tuo commento. E lo sai il perché.
    Vedi? Quello che dicevamo quella volta sedute in quel bar davanti a quel caffè… è proprio vero che nella vita le occasioni bisogna crearsele e soprattutto bisogna lavorare e perseverare per ciò in cui si crede.
    Ora tocca a te dolce Silvia. La spinta possiamo, anzi, dobbiamo darcela solamente noi.
    Cercare e trovare una strada da percorrere, farla nostra, interiorizzarla e imboccarla ad occhi chiusi.
    Se è ciò che si desidera dal profondo del cuore non si può star lì a rimuginarci sopra per paura di restare delusi.
    Ad una, due, tre delusioni seguiranno altrettante rivincite.
    Prenditela questa rivincita Silvia. Per te stessa. Perché TU SILVIA vali più di quanto non immagini.
    NOI VALIAMO per ciò che siamo.
    E’ difficile impararlo e accettarlo. Ma è quello che più dobbiamo concentrarci a fare.
    E questo vale per ciascuna/o di noi.
    Le cadute e le gran botte sono dietro l’ angolo. Ne dovremmo affrontare tante. Ma per nessuno la vita è sempre stata “rose e fiori”.
    Oggi sono qui. Sono serena. Sono entusiasta. Sono CHIARA.
    E domani? Domani domani domani… domani si vedrà.

    Vi abbraccio angeli

    Rispondi
  862. silvia
    silvia dice:

    Chiara tutte queste belle sensazioni, queste emozioni ti appartegono e sn un gradino in + ke hai percorso, nn dimenticarlo mai di qnt sei riuscita ad andare avanti…anke qnd le cadute verrano…nn dimenticare mai i passi ke hai compiuto! ti penso tantissimo e sn felice ke parte di quelle nostre parole sn divenute realtà.

    Rispondi
  863. Chiara*
    Chiara* dice:

    Silvia queste belle sensazioni le sto provando io e le puoi provare anche tu.
    Devi solo deciderti di metterti in cammino, di scindere la te buia dalla te piena di luce e far emergere in tutta la sua bellezza e potenzialità proprio quest’ ultima.
    Perché noi non siamo la malattia, non siamo ciò che ci distrugge, non siamo il male che ci tormenta.
    Noi SIAMO.
    Combatti dolce Silvia.

    Rispondi
  864. Chiara*
    Chiara* dice:

    “I pensieri degli esseri umani, molto spesso, sono confusi perché non hanno meta né finalità alcuna…
    La direzione del proprio cammino la si trova solo quando si agisce… e se cammini e poi ti perdi, potrai sempre tornare indietro…”

    Da La profezia della curandera di H.H. Mamani

    Ps: se non l’ avete letto ve lo consiglio, è bellissimo

    Rispondi
  865. Sha
    Sha dice:

    Azimut!!! io adesso vado a lavoro…quindi cè poco da raccontare!!! fino a stasera non vi rileggo, passate una bella serata!!!!
    un bacio a tutte + Aleph!

    Rispondi
  866. Andrea
    Andrea dice:

    Salve, mi ritrovo a riscrivere quello appena accennato qualche giorno fà sul blog nella pagina iniziale..è stata una scelta molto difficile e soprattutto difficile è stato trovare il coraggio di comunicare ad una piazza così sconfinata come quella di internet, un problema così intimo e personale come quello per la quale un pò tutti credo siano qui..
    Mi chiamo Andrea, ho 20 anni e sono venuto a conoscenza di ana e mia qualche anno fà, tramite mia sorella che scoperta da mia madre ha dichiarato di avere questo problema (entrambi)..è stata seguita da diversi esperti nel settore, e io ipocritamente andavo dietro questa storia, mentre pian piano mi rendevo conto di starci dentro più di quanto potessi credere..
    Mi vedevo grosso si (e lo ero), ma non avrei mai pensato prima di allora di poter vomitare per perdere peso..eppure così ho fatto per più di un anno e mi sono trovato ad essere quello che volevo..un bel ragazzo ai miei occhi e a quelli di tutti..e credevo davvero d’essere riuscito a superare tutto (tralasciando certi casi di pasti pesanti “scaricati” nel cesso), ma a quanto pare non era così..ho ripreso, non come prima, ma ho ripreso..ho paura questa volta perchè non riesco a farlo spontaneamente come qualche tempo a dietro..adesso la bocca dello stomaco e tutto l’esofago sembrano rifiutarsi al gesto che obbligo comunque sia a svolgere 1 2 volte al giorno (contro le 3 4 di qualche anno fà)..ora davvero non sò che fare…non riesco a vedere altra soluzione che non quella di ributtarmi assiduamente in questa “attività” poco convenzionale per 1 o 2 mesi sperando di ritornare nel peso che voglio (adesso sono in sovrappeso di una decina di chili)..
    Incredibile credere di aver scritto quello che ho scritto, quando in 3 anni questa storia non ha avuto modo di conoscerla nessuno..ho paura, ho paura perchè credo di averne ancora bisogno..aiuto.

    Rispondi
  867. Viola
    Viola dice:

    Andrea è già qualcosa averlo esternato senza filtri. Hai detto esattamente quello che chi è malato di anoressia/bulimia pensa e esita molto prima di dirlo ad alta voce, ma tu hai la consapevolezza su questi pensieri? Cioè, rileggendo quello che hai scritto, riesci a riconoscere il tuo malessere al di là dei sintomi? Non so se mi sono spiegata bene.

    Ilaria vai come un treno 🙂 E’ bello leggerti così!

    Azimut avevo letto giorni fa che ti avevano scritto “sei più concreta”… ma sai che l’avevo notato anche io ?!!

    Un abbraccio a tutte.

    Rispondi
  868. Azimut
    Azimut dice:

    Andrea benvenuto. Non aver paura, vedrai che una soluzione la troviamo. Intanto raccontaci un po’ di te, se ti va naturalmente

    Ciao Viola bentornata. Sì anch’io sento che è scattato qualcosa dentro, sia nel corpo che nella mente. Da un lato ho paura di perdere la mia “astrattezza”, dall’altro mi sento molto più viva. Tu come stai?

    Rispondi
  869. Viola
    Viola dice:

    L’astrattezza non la perderai, semmai stai acquisendo anche la concretezza. Le terrai entrambe nel tuo bagaglio.
    Io così così in questo periodo; non è facile rincollare tutti i cocci dopo molti anni spesi dietro alla malattia. D’altra parte, anche laddove ho ricostruito mattone per mattone dalle basi, è stato come se dovessi imparare di nuovo.
    Ho superato tante costrizioni mentali che mi ero creata, ho superato i sintomi più evidenti, ma dentro di me so che mi sono rimaste altrettante “predisposizioni” al disturbo. Mi sento un pò come un vulcano quieto ma non spento del tutto. Non mi arrendo però… =)

    Rispondi
  870. miele
    miele dice:

    Ciao a tutte e a tutti

    Andrea: benvenuto e grazie della condivisione. Io ho sofferto di anoressia dal 2002 e da vari anni sono in un percorso di recupero. Ho ancora parecchie difficoltà a mangiare a sufficienza (rispetto ai miei consumi) e quindi a riprendere il peso necessario. Ma sto combattendo e sono contenta di poterlo condividere anche con te. Raccontaci qualcosa, se ti va: di dove sei, cosa fai nella vita ecc.

    Viola, bello leggerti, come sempre.

    Chiara* inutile dirti che sono fiera di te: questo, vedi, è il vero senso del “merito”, di qualcosa di guadagnato nel giusto modo e perchè ha un valore per noi. A fronte di questo, credo tu veda da sola quanto è assurdo il senso del merito che invece spesso associamo al cibo…

    Silvia sento che hai molta difficoltà a trovare il tuo percorso nel senso più ampio…forse è proprio quello che devi cercare, e di conseguenza ti sentirai più a tuo agio anche col tuo corpo e con la tua persona.

    Ilaria vai avanti così, mi fai proprio contenta.

    Azimut oggi come stai?

    Sha ho capito il tuo discorso…ma resto su quello che ti ho detto. Pazienza se le nostre opinioni, ed esperienze, non coincidono. Sono arrivata a pensare ciò che ti ho scritto dopo un lungo percorso in cui ho re-imparato pian piano a dare una corretta dimensione alle cose…e ne sono contenta, a costo di sembrare spesso rigida e “bacchettona”.

    Maria Letizia, spero che vorrai raccontarci del tuo colloquio di oggi al centro. E di qualsiasi altra cosa della tua vita, naturalmente!

    Io stasera ho un po’ di nausea…ho fumato una sigaretta in più del solito, e la sento…ben mi sta 😉
    Silvia, mia mamma sta sempre così così..sempre in ansia e iper-preoccupata per ogni piccola cosa. Oggi cmq abbiamo pranzato in tranquillità, e sul treno per il lavoro sono crollata a dormire con sogni stranissimi.

    Rispondi
  871. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera!!!!

    Eccomi qui…prima cosa:

    Complimenti Chiara!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Sono super felice per te e per il tuo stupendo risultato! Goditi questa sensazione il più a lungo possibile!!!

    Benvenuto Andrea!Scrivi pure e raccontaci di te quello che vuoi!!!

    Le altre…come state?spero stiate passando una bella serata, io oggi ho avuto una giornatina pesante….

    Vaniglia….ti penso sempre…

    Aleph

    Rispondi
  872. Chiara*
    Chiara* dice:

    Andrea benvenuto.
    Scusami, ma mi trovo un po’ in difficoltà di fronte alla tua richiesta d’ aiuto perché dalle tue parole traspare tanta paura e al tempo stesso inconsapevolezza di quanto ti sta accadendo.
    Intanto ti do il benvenuto qui. Spero che in questo luogo tu possa trovare un po’ di sostegno ma sono certa sarà così.
    Ti sono vicina.

    Miele grazie… non potevi dirmi di + bello… è vero. Dio se è vero! Questo traguardo me lo sono meritata. Per una volta nella mia vita, forse la prima, mi sento fiera di me!

    Silvia ti penso anch’ io. Più di quanto immagini.

    Viola benritrovata!

    Azimut non sembri nemmeno tu a parlare… mi si riempie il cuore a sentire questa vena di rinascita in te!

    Buona notte angeli. Vado giù sul divano con Francesco che dobbiamo pianificare le tappe del viaggio. Giovedì si parte in moto per la Toscana.
    Un abbraccio

    Rispondi
  873. Azimut
    Azimut dice:

    Passo anch’io a darvi la buonanotte. Stasera non ho terminato i miei 100 gr. di riso, non vi dico cosa ci ho messo dentro…ma sì che ve lo dico, dadini di mozzarella e peperoncino a sfare, l’ho fatto diventare rosso…non l’ho terminato perché la mia testa diceva che era troppo, tutto perché per la prima volta da una vita ho mangiato uno yogurt a merenda… e quando mai era accaduto? Ma i sensi di colpa dove li vogliamo mettere? E questa fissa del riso poi? Solo Polla con le mele? Sta cambiando qualcosa…ho una paura che mi porta via…. A domani polpaccine, Aleph, Andrea

    Rispondi
  874. miele
    miele dice:

    buondì a tutti

    Azimut se 100 g ti sembrano troppi, allora fanne 80 ma poi mangiaci insieme un’insalata o una fetta di pane o qualcos’altro…così cominci anche a variare un po’. Lo yoghurt a merenda come sei arrivata a decidere di mangiarlo: per voglia, per fame, per auto-imposizione…?
    Comunque, fissa o non fissa, il riso è un alimento che fa davvero bene quindi ok cominciare da qui. Che mi dici invece della pasta? Te la senti di mangiarla?
    Tu scrivi che sta cambiando qualcosa e hai paura che ti porti via…se sta cambiando nel senso che intuisco io, cioè in meglio, allora non ti porterà “via” ma ti riporterà in vita, Azimut.

    Yris tu come stai? Altra settimana stressante? 🙁

    Polla…….dove sei scappata?!? eheh

    Un saluto a tutti e tutte le altre

    Rispondi
  875. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!!!!!

    Qui piove che non vi dico!!!Vabbè, mi invoglierà di più allo studio!!!

    Azimut, come dice Miele, sei a un buon punto di partenza…lo yoghurt a merenda, il riso a cena. Va bene. Sono dei passi, è sempre meglio che restare ferma. Sono felice tu li stia facendo.

    Miele, tu come stai?

    Un grande saluto e pensiero per tutte le altre, oggi ci sono quindi vi leggo e commento…

    Aleph

    Rispondi
  876. Azimut
    Azimut dice:

    Miele sì qualcosa sta cambiando ma come vedi sono ancora legata a schemi infernali. Ci provo con 100 gr. di riso ma poi pensare di prenderne 80 con una foglia di insalata mi manda in crisi. Allora potrei mangiare un’insalata mista e niente carboidrati, insomma comunque sia non andrebbe bene. Ci devo lavorare duramente lo so. Sono consapevole che è comunque un punto di partenza e forse è questo a spaventarmi. Lo yoghurt è stato una sorta di imposizione. Però ha funzionato. L’ho mangiato. Ero ancora io. Non era successo nulla. Credo però che abbia influito sul non riuscire a terminare la mia porzione di riso. Anche se poi forse è meglio aver introdotto qualcosa anche a merenda, aver spezzato lo schema dei 3 soli pasti…se così si possono chiamare. La pasta mi mette molto più in difficoltà. Ci ho provato, 50-60 gr con tanta verdura. Non so perché mi sento meno in colpa a mangiare il riso e sto anche meglio fisicamente.
    Tu hai ricominciato per gradi oppure hai cominciato a seguire subito un programma ben preciso? Ora come ti senti?

    Rispondi
  877. miele
    miele dice:

    Yris…lasciati avvolgere dal calore dei nostri pensieri. Ti va di condividere?

    Azimut il riso piuttosto che la pasta o i tortellini o la minestra…è semplicemente uno schema che suddivide il lecito dal proibito. Quando dal “nulla” si reintroduce “qualcosa”, si pretende comunque di esercitare un controllo e allora si decide che va bene uana certa cosa e solo quella…come dire, un qualcosa di monolitico, uniforme, rassicurante nel suo essere identico a sè stesso. La variazione è un altro passo, verrà col tempo ma soprattutto con quello stesso meccanismo che hai descritto per lo yoghurt: “L’ho mangiato. Ero ancora io. Non era successo nulla” – è quel che succede ed è successo a me ogni volta che tento un cambiamento o un’aggiunta. Oggi per esempio ho comprato vair tipi di prosciutto perchè domani si va a fare un pick-nick con pranzo al sacco. Bene…per oggi a pranzo avevo pensato a pasta e poi pesce…ma adesso ho sentito il profumo del prosciutto affumicato e vorrei piuttosto mettere quello come secondo…ma non riesco a deciderlo serenamente. Sto qui a chiedermi quale delle due cose è meno pesante, quale è meglio mangiare oggi, quale mi merito, se mi sentirò meglio con quel che avevo programmato di mangiare o provando una cosa nuova che mi invoglia. Mannaggia a me.

    Per rispondere alla tua domanda: per più di un anno ioho vissuto di aria o quasi. Caffè a colazione, caramelle per tirare mezzogiorno, due forchettate di pasta o due gnocchi e un cracker per pranzo, tanto succo di frutta per superare il pomeriggio, due foglie di insalata scondita la sera, magari uno yoghurt…spesso peerò lavoravo in pizzeria, quindi la cena la saltavo e basta. Poi ho fatto un paio di tentativi con un nutrizionista che però non sapeva nulla di dca e non ricordo di aver mangiato di più, se non qualche macedonia o qualche bistecca. Invece poi ho cominciato la cura in un centro specializzato: ricordo che la visita era di mattina, e da quel giorno a pranzo io non ho mai più saltato un pasto e già da quel giorno ho cominciato a mangiare dosi più abbondanti (minimo 80 g di pasta), a condire tutto, a fare una colazione ricca (minimo caffè, biscotti, yoghurt, frutta). A pranzo si andava di pasta e secondo, a cena di carne, pane e purea di patate, oppure altre cose, ma insomma sostanziose. Fin dall’inizio e da parte di tutti quelli che mi hanno seguito, è stato raccomandato di variare perchè è noto che persone come noi tendono a ritualizzare ogni cosa, a rifugiarsi nelle abitudini. Dunque mi sono abituata a mangiare ogni giorno cose diverse, e così ho vinto alcune mie paure. Inizialmente ho trasferito il controllo sulla merenda: dicevo di farla, invece la saltavo. Poi ho cominciato a farla, ma ho trasferito il controllo sugli orari dei pasti…e qui sono ora.

    Rispondi
  878. miele
    miele dice:

    Azimut ti posso assicurare che ogni piccolo passo, ripetuto con pazienza, è un tassello riguadagnato. Arrivati ad un certo punto, ci dimentichiamo di quanto fosse difficile compierlo le prime volte, e iniziamo a darlo per normale e scontato. Lo abbiamo ri-fatto nostro: non è più una minaccia, ma una componente naturale del nostro fare. E allora si può cominciare a guardare al successivo: a provare, a starci male, poi a farci la pace, poi a metabolizzarlo. E così pian pianino ci si ricostruisce.

    Rispondi
  879. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao todos,
    eccomi qui.. come state???? io sono appena tornata dalla seduta con la psicologa e oggi pomeriggio mi aspetta pure l’incontro al centro con psicologa e nutrizionista..sarei dovuta andare lunedì,ma mi hanno spostata! non ho mai fatto le due terapie in un giorno solo,ma ora come ora, in prospettiva del day hospital sento la necessità di andare e di continuare su qsta linea.

    Stasera arriva mia sorella ed è da ieri che penso a cosa fare.. aperitivo e poi cena fuori(dove?),farle conoscere alcune mie amiche?,aperitivo e poi cena a casa?,pizza e film??,cosa??? credo che a lei vada bene tutto,il punto è.. cosa va bene a me? è po’ la stessa questione del prosciutto di Miele.. ecco Miele.. penso che in qsto momento mi consiglieresti di aspettare che arrivi e vedere come procede la serata e scegliere in tutta tranquillità.. quindi ti rivolgo lo stesso consiglio per il tuo secondo di oggi.. non programmarlo ora. aspetta.. dopo vedrai di cosa hai voglia. come sempre non c’è un giusto e uno sbagliato.. nell’ottica in cui non si seguono regole e schemi,tutto va bene,se si ha voglia di farlo.

    Azimut.. il riso è appunto quella cosa che ti fa stare tranquilla,non è assolutamente sbagliato mangiare riso,è sempre il solito discorso.. va bene il riso,ma è il caso di sperimentare altro. Io lo sto facendo.. con una fatica incredibile,ma ci provo. Non succede nulla,no.. capisco perfettamente i discorso del “allora insalata e niente carboidrati” ,ma tu devi capire che in quel momento non è la tua mente libera e lucida a decidere,per qsto vale il concetto del cibo come “medicina” .. quando ci si trova di fronte alla scelta,non bisogna fermarsi sul cosa è meglio,si finisce per restingere e cercare di stare al sicuro.. e entrare nel vortice del circolo vizioso.. benvenga il tuo yogurt al pomeriggio,anche se poi comporta meno riso.. ma prova con 82 gr.. vedrai.. funziona.. sono quei due chicchi di riso in +,fanno tanto! Cmq complimenti davvero!!!!

    Chiara,sono felicissima per le tue conquiste,per i tuoi traguardi.. come ti ha consigliato Silvia,ti dico di sfruttare qsto momento come trampolino di lancio.. cioè.. ora che sei + forte,affronta anche il discorso “cibo”.. quando si hanno soddisfazioni,spesso non si sente la necessità di uscire dai proprio schemi,proprio perchè si è in un momento in cui non portano sofferenza,ma invece è proprio in qsti momenti che si hanno le maggiori energie.. e torna la paura,ma la si affronta in modo diverso!

    Yris, che c’è che non va??? in che senso non stai bene???

    Aleph.. ma l’attesa nel prenotare il viaggio con la tua amica a cosa è dovuta?

    Rispondi
  880. Aleph
    Aleph dice:

    Polla!!!Ciao!!!!!!!!Che bello leggerti!

    Cmq l’attesa è dovuta solo al fatto che dobbiamo decidere le date esatte di quando partire e tornare, considerando anche i costi del viaggio che certi giorni sono più bassi…perchè?cosa pensavi?

    Rispondi
  881. silvia
    silvia dice:

    Buon giorno a tutte

    Miele cm sempre sogli nel segno…il mio percorso è una strada tutta annebbiata…nel senso ke nn so cosa voglio, dove andare e cosa fare…ho ideali o troppo grandi o troppo bassi…in goni caso ke mi ripeto impossibili da realizzare e forse è proprio x questo ke la mia mente fa così…xkè pensare a questo modo giustifica la mia immobilità…ora cm ora ho davvero nero davanti a me, nel senso ke devo rialzarmi e nn aspettare molto, e ke anke se mangio mi sento stringere lo stomaco e nn so se vi capita mai, ma provo un fastidio enorme a sentire la mia pancia, a sentirla proprio cm parte del corpo ke è del tutto anestetizzato.
    Credo ke tu ora abbia già compiuto la tua scelta:dunque pesce o prosciutto?

    Chiara grazie e citando te “sai di cosa”…prepari il tuo viaggio in toscana…in moto…wow ke bella cosa…goditi questi momenti di assoluta serenità e nn pensar a nulla…6 grande!

    Polla giornatina intensa…ma tua sorella è + grande o + piccola di te?

    Azimut mai cm in questo periodo di sento rinascere e lottare…sento in te una grnade forza e una grande voglia di cambiare…sì, anke se ne hai paura…è normale…ma la stai affrontando…e tutto questo ti fa onore…davvero potresti sfruttare i tuoi giorni di ferie x far qlc ke ti dia nuovi stimoli…così il cibo embrerà un semplice supporto, carburante x le tue scoperte.

    Sn qui a dar tanti consigli mentre dentro di me nn so cosa sento…sn triste e posso dirlo liberamente a voi, e mi sento infelice, ma in un modo ke nn è sano…nn ci capisco molto, cmq sappiate ke vi tengo nei miei pensieri sempre amike mie.

    Yris xkè nn provi a parlarne anke tu del tuo star male…

    Rispondi
  882. Azimut
    Azimut dice:

    Silvia prova a dare un nome a quel senso di infelicità. Così resta un tutto indistinto che fa troppo male. Dobbiamo imparare a tracciare i contorni e poi sentire perché ci provocano tanto dolore. Ti stringo

    Rispondi
  883. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Buongiorno!!!
    🙁 fiume chiuso…il livello è alto…
    Maria Letizia che succede? Ieri ho ricevuto un tuo sms…ma siccome sons enza credito nn son riuscita a risponderti…
    Yris siamo qui apposta…scrivi!!!1
    Silvia così non va…perchè hai timore di aprirti con noi?
    Io son sempre dell’idea che dovresti rompere qualche schema…
    inizia da qualcosa di facile…chessò…facebook :-)…

    Rispondi
  884. Ilaria
    Ilaria dice:

    Buongiorno ragazze e ragazzi, benvenuto Andrea!

    Vi lascio solo un saluto e il mio pensiero, oggi non sto per niente bene… orecchio maledetto… ho i sintomi del mal di mare, per cui sto bene solo sdraiata 🙁

    Rispondi
  885. miele
    miele dice:

    LunaBlu ho sentito prima al tg che dalle vostre parti piove molto…mi spiace per la barca! qui invece pioggerellina strascicata…brutta luce che mi dà il mal di testa, anche perchè sono impantanata in un testo francese degli anni 60 che mi sta dando sui nervi 🙂

    Yris non scomparire…vieni qui a farti un po’ coccolare!

    Silvia ti sento nuovamente giù…raccontami un po’: quanti esami mancano alla laurea? per l’estate cercherai un lavoretto? e dopo l’università, hai idee su cosa vorresti fare? magari ti potresti spostare in qualche altra città italiana e respirare aria nuova…

    Azimut hai detto bene a Silvia: il “nero” indistinto è indomabile e ingestibile, è solo dolore…proviamo a circorscriverlo, a fissarlo in ciò che lo provoca e ad agire su queste cose per modificarlo.

    Polla tua sorella resta solo stasera?
    Beh…consiglio spassionato: non affannarti a cucinare tu, visto che la stagione chiama stare all’aperto, io farei aperitivo (d’obbligo nella tua città 🙂 ), poi una cena fuori ma molto semplice e tranquilla, e poi una bella passeggiata…due chiacchiere…ecco, vedi, secondo me è giusto pensarci adesso per stasera, ma solo come organizzazione di massima, non per forza nel dove e nel cosa mangiare.

    Silvia ovviamente è andata per il prosciutto: dico “ovviamente” perchè so che quando mi sfido, spesso ci riesco. Ne ho mangiato di due tipi, uno crudo e uno cotto affumicato, entrambi molto saporiti e profumati. Anche se non l’ho pesato, purtroppo le quantità (4 fette) non erano abbastanza, questo lo ammetto. Adesso mi faccio un caffettino per non cadere sul tavolo e poi tra poco esco perchè oggi vado con mia mamma a comprare le tende per il mio salotto, e poi vado pure a casa sua a raccogliermi un po’ di ciliegie. Stasera probabilmente cena dai suoceri, ma vi scrivo di sicuro prima.

    Rispondi
  886. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buongiorno angeli.
    Mi fa strano per fino dirlo ma… anche oggi mi sento bene.
    Certo, i soliti pensieri continuano a martellare in testa ma sto riuscendo ormai da giorni a gestirli meglio e a tenerli a bada.
    Anche il cibo ha un peso minore nella mia testa.
    Sì, i miei schemi sono sempre assolutamente rispettati, ma non li sto vivendo come qualcosa di prioritario ed è già un passo avanti. Almeno per me.

    Azimut non sai quanto io sia orgogliosa di te e di quello che stai facendo.
    Un piatto di riso, uno yogurt ed esser riuscita a tenerli… il pensiero che “non è successo niente”… sono dei grandissimi passi in avanti e questo devi considerarlo.
    Non so cosa ti sia scattato, cosa la tua mente ti stia dicendo, come tu sia arrivata a questo traguardo, ma so che sono davvero felice per te perché finalmente ti sento vibrare, ti sento viva, concreta.
    Continua così, passetto dopo passetto. Non volere tutto e subito. Cerca piuttosto di capire cosa realmente la tua mente e il tuo corpo desiderano e non negarglielo.

    Silvia… non ringraziarmi. Non devi. Lo sai.

    Miele tu parli di questo percorso come se fosse stato una cosa naturale, quasi semplice. Ma so che non è così… Vorrei avere la tua forza, il tuo coraggio, la tua determinazione.
    Deciso se prosciutto o pesce oggi? Io, se lo mangiassi, mi farei un panino con il prosciutto e magari della provola affumicata!

    Polla allora questa sera cosa farai con la sorellina? Lascia che le cose vadano come devono. Deciderete insieme al momento. Quello di cui avrete voglia farete.

    Aleph ultimamente passi così di sfuggita… sono contenta per la tua vacanza con lei. Chissà… che sia finalmente la volta buona per concretizzare!

    Vi abbraccio

    Rispondi
  887. miele
    miele dice:

    Chiara* come ho scritto prima, è andata per il prosciutto. Se avessi mangiato solo quello, sicuramente avrei messo anche formaggio (però non provola, non mi piace proprio), ma dopo la pasta ce l’ho fatta solo col prosciutto. Eppure è la mia testa a dire così, eh…perchè chi ha detto che non potevo mangiarne di più o aggiungere anche il formaggio?!?
    Comunque, sì forse ne parlo come di una cosa naturale…ma per me è stato tutto il contrario. E’ stata una continua auto-imposizione. Però io mi ricordo che sostanzialmente, e radicalmente, ho cambiato la mia prospettiva, la direzione di tutti i miei sforzi: da contro il cibo, li ho diretti contro l’anoressia. A me non è stata data alcuna alternativa, nessun “tempo per riflettere”: quel giorno il medico ha detto “o riprendi a mangiare, o ti ricovero”, e mi ha dato una dieta da seguire; quel giorno mia madre ha detto “ti prego, non voglio perderti”; quel giorno mio padre ha pianto davanti a me, del tutto disorientato…quel giorno sono crollate le mie difese e la mia maschera e ho ammesso “io non so cosa fare, non so da dove cominciare. mi affido, ho bisogno di aiuto”. E per un po’ di tempo, com’era previsto dalla terapia, mia madre preparava e pesava il cibo per me, lo condiva, lo cucinava…ho dovuto imparare a fidarmi…poi ho cominciato a farle io queste cose…ma sostanzialmente da quel giorno non ho più posto in discussione l’opportunità di mangiare o meno. Io mi sono sentita salvata, nel senso più alto del termine.

    Rispondi
  888. Chiara*
    Chiara* dice:

    Miele è semplicemente bellissimo.
    Nella tragicità di come sei dovuta arrivare a questa consapevolezza e a prendere questa decisione, guarda dove sei adesso…
    Non posso che dirti che ti ammiro e ti stimo dal profondo del cuore.

    Rispondi
  889. yris
    yris dice:

    si chiara, lo sento.
    grazie azimut miele silvia aleph polla lunablu e tutte le altre. vi tengo strette non me la sento di parlare.
    in ogni modo qualcosa farò. forse da domani fuggo per 4 giorni in una masseria in campagna a seguire un laboratorio di “voce e clown”, una curiosa alchimia in cui attraverso l’esplorazione della voce, l’improvvisazione teatrale, le polifonie vocali, l’apprendimento di canti e melodie di diverse etnie, si cercherà di dare libera espressione al sè..
    e anche se non riuscirò a liberare “il mio me” per lo meno avrò spezzato il cerchio della negatività e passato quattro giorni guardando le stelle e la luna e l’acqua nel pozzo.. 🙂

    Rispondi
  890. Aleph
    Aleph dice:

    Chiara, è solo che ieri e l’altro ieri ero in università tutto il giorno!Oggi invece sono a casa quindi ci sono a scrivervi!Grazie per le tue parole, mi fanno davvero piacere…
    E’ bello sentirti dire che stai bene, è davvero bello…continua così!

    Yris, sì, prenditi qualche giorno libero, di riposo, per staccare…ne hai bisogno!Al tuo ritorno ci troverai qui ad aspettarti!

    Miele!Le mie ciliegie purtroppo sono finite!Ufffffffff….ora mi tocca comprarle!

    Silvia!Sono d’accordo con Luna…devi iniziare da qualcosa…fai un primo passo!

    Ilaria, spero passi presto tutto!

    Le altre…come state?

    Buon pomeriggio, sono qui io!

    Aleph

    Rispondi
  891. Polla
    Polla dice:

    ..Piove.. pf.. che due palle sta pioggia!!! in realtà oggi pomeriggio me ne sto anche a casa volentieri,ma poi la sera se piove le possibilità si restringono.. Mia sorella mi ha già chiesto se facciamo un aperitivo.. mi fa stra piacere,magari riesco a fare venire anche qualche amico. in realtà l’aperitivo lo faccio quasi sempre.. io adoro la birra ed è una di quelle cose di cui mi privo perchè “superflua” nei miei schemi,ma in qsto periodo NO e non credo sarà solo un periodo.. ieri all’aperitivo ci ho pensato un po’ e quando ho capito che stavo rimuginando e che non avrei fatto altro che incasinarmi,mi sono affidata al barista che mi ha dato proprio quello di cui avevo bisogno.. una bella weisse beer artigianale.. deliziosa! era superflua? direi di no.ma cosa è superfluo? bah.. io divento superflua se non la smetto di pormi limiti che mi complicano la vita.. e sta funzionando.. con tutte le fatiche ma sta funzionando ed è per qsto che continuo imperterrita a fare a voi la stessa proposta..

    MariaLetizia,com’è andata poi ieri???

    Chiara.. proprio lì volevo andare a “colpire” sul fatto che rompere gli schemi(anche una piccola cosa..) ti riporterebbe probabilmente in una condizione ansiogena che però tornerà inevitabilmente anche se non stimolata.. almeno con me funziona così.. ma ora che sei + forte,sei anche + pronta.. provaci dai!!! cmq io sono davvero mega contenta di sentirti così,vorrei solo che provassi a muovere qualche pedina TU.

    Azimut,oggi come procede? è quasi ora di merenda.. :).

    Miele.. anche io me lo sentivo che avresti mangiato il prosciutto.. eheheh. cmq io credo proprio che ora come ora sia chiaro che mangiare certe cose non è un problema.. ma.. tipo una cotoletta??? una roba che comporti un po’ + di fatica(sai cosa intendo)? una fetta di prosciutto in +??? non so.. sto inventando.. però secondo me sei arrivata ad un punto che c’è bisogno di dare quel pizzico in +.. soprattutto in termini in cui si para di “mettere massa magra”.. sei grande secondo me e sai quanto invidio la tua capacità “contenitiva” che io non ho,ma credo appunto che sia il problema in questione ora..

    scusate.. sono al telefono e non riesco a scrivereeeee e poi devo uscireee.. ci sentiamo dopo se riesco o domani.

    A prestisssimoooooo!

    Rispondi
  892. Chiara*
    Chiara* dice:

    Polla sono più che sicura che la “condizione ansiogena” ovvero quel qualcosa che farà scattare il grilletto nella mia testa e mi porterà nel buio, prima o poi tornerà a trovarmi.
    Già la sento che è li sotto che spinge, ma sto facendo di tutto per tenerla lontana.
    Quando non ne sarò più in grado lascerò che scatenerà la sua tempesta e poi come sempre aspetterò che torni il sereno. Perché sarà così.
    Non mi sento + forte Polla, né pronta. Anzi! La voglia di provarci a spostare qualche pedina c’è ma sento che non ci riuscirei.
    Ci credi se ti dico che stamattina ho chiamato l’ agriturismo dove alloggeremo per chiedere cosa verrà proposto nella colazione? Così da capire se dover o meno portarmi le MIE cose da casa? Questo vuol dire essere ancorata saldamente ai miei schemi mentali e il pensiero di abbandonarli mi fa ancora troppa paura. So che se lo facessi ripiomberei nuovamente nel baratro. No, non è ancora il momento.
    Trascorri una buona serata, qualunque cosa deciderete di fare! E bevi un goccio di birra anche per me! (Preferisco il vino comunque :-))

    Yris sono sicura che ti farà bene staccare la spina e cambiare aria per qualche giorno.
    Mi fa davvero male saperti così, in balia dei tuoi mostri e delle tue ombre. E un po’ mi destabilizza… è come se tu fossi una roccia nei miei pensieri immaginarti a terra è triste e al tempo stesso inconcepibile.
    Ti stringo.

    Rispondi
  893. Polla
    Polla dice:

    ..il fatto Chiara è che sta proprio lì il fulcro della questione.. i dca altro non sono che lo spostamento delle ansie in qualcosa di concreto che si possa gestire e che ci porti a non sentire ansia. Quello che ho imparato nel mio percorso è che l’ansia va scatenata e non allontanata.. e se per noi ansia è il cibo con quella si scatena e con quella si gestisce.per lasciare spazio a quello che poi sono le nostre vere paure.. non si può scappare tutta la vita.non è vita. ma so che lo sai.. io per prima.

    Appena tornata dalla visita.. peso incrementato! oh yes. Mia sorella non è ancora partita.. ansia a mille perchè doveva già essere qui.. quindi ora i miei progetti saltano,ma fa niente. cerco di stare tranquilla.. cerco di aspettarla cmq per cena e di non fare fughe,anche se così mi sono state servite su un piatto d’argento. ma no,scateniamo qsta ansia.. evvai.

    Rispondi
  894. Azimut
    Azimut dice:

    Pollaccina vai così!

    Ilaria come va l’orecchio? Ma non c’è un otorino in zona? Risolverebbe la situazione in un minuto. La scorsa estate è capitato a me e davvero ho risolto in un attimo. Ora come stai?

    Chiara* io invece preferisco la birra. Possibilmente una rossa irlandese. Ora ti faccio inorridire… odio il vino toscano… Al limite un bianco secco e fermo friulano o trentino

    Maria Letizia tutto a posto?

    Rispondi
  895. yris
    yris dice:

    “Mi fa davvero male saperti così, in balia dei tuoi mostri e delle tue ombre. E un po’ mi destabilizza… è come se tu fossi una roccia nei miei pensieri immaginarti a terra è triste e al tempo stesso inconcepibile.”

    e invece chiara è proprio da questo che devi acquisire forza.
    per capire che i dca, come i problemi della vita, non si risolvono con una formula magica. ma con la perseveranza, e imparando dagli errori.
    una volta, in una situazione simile, avrei abbassato le tapparelle, chiuso la porta a chiave e staccato il telefono.
    oggi dico “vado in masseria” oppure ammetto di essere in un momento di debolezza oppure mi invento un’altra strategia per non rimanere sola, per spezzare il circolo vizioso, per ricominciare ancora.
    la vita non è un’eterna pianura chiara (e poi, se lo fosse, sai che noia!). la vita è fatta di picchi e precipizi, di scalate e cadute, la vita è l’eterno ripetersi delle cose, e il rinnovarsi.

    non aver paura. non ti destabilizzi il mio essere fragile.
    lo sono perchè umana, lo sono perchè sensibile, lo sono perchè meravigliosamente me stessa.
    anche le rocce si sgretolano, si consumano, si levigano.
    ma si ricreano in nuove forme, ogni volta diverse.

    ti abbraccio, vi stringo tutte

    Rispondi
  896. silvia
    silvia dice:

    Luna cominciare da qlc…nn ne ho la forza ora di cambiare qlc xkè sn a terra dagli ultimi fatti, xrò devo impegnarmi nel continuare la risalita ke avevo iniziato, nel nn ripiombare nell’apatia e in quel malessere buio di nn molto tempo fa…facebook no, x ora nn credo proprio…davvero nn mi piace dover pensare ke x esser davvero qualcuno, x esser davvero me stessa, x esistere devo segnarmi su un sito, nn è una cosa ke almeno x ora codivisìdi, nn so se mi spiego…nn giudico male ki ci è…ma io n sn ancora niente, nn ho niente da scrivere di me, mi viene difficile condividere quel poco ke mi appartiene…figurarsi inventarsi un profilo…
    Mi dispiace x il tuo fiume…ma qui c’è un bel cielo azzurro…meno male…

    Azimut nn so definire, tutto mi sfugge e mi sento + delusa di prima, dgli altri si, da quella persona, ma ancora di + da me stessa xkè di nuovo sn stata facile alle illusioni e avevo pensato di esser riuscita ad avere, a progettare finalmente qlc ke fosse solo x me, qlc progetto ke fosse solo mio e invece di nuovo ora nn ho nulla.

    Miele nn mi va di entrare qui nei dettagli ma ti scriverò e grazie x il tuo interesse…cmq volevo anke dirti ke il tuo racconto sull’inizio del tuo percorso mi ha toccato davvero…guardare negli okki la sofferenza dei tuoi sopratutto…l’ho paragonata a quello ke sentirebbero i mieie e mi sn sentita male x questo, x esser un ulteriore peso e dolore.

    Chiara vai spedita x la tua vacanza, cn i tuoi tempi, ma goditi questa felicità e uesto tuo star bene, sopratutto costruisci le armi ke ti serviranno x affrontare la prossima battaglia!

    Polla Azimut birra rossa anke x me.

    Stasera cerkerò di uscire, x me, x prender aria, x fare qlc e risvegliarmi un pò…nn so se basterà ma è un primo timido passo…nn trovi Luna?

    Aleph…e tutti gli altri…grazie

    Rispondi
  897. Andrea
    Andrea dice:

    Credevo che i tempi di risposta di questa pagina fossero simili a quella della home page ed è per questo che ho atteso questi giorni..ad ogni modo mi trovo un pò resio ad aprirmi su quello che è la mia vita e le mie attività..sono uno studente universitario cmq..non mi drogo e non sono un delinquente questo si XD Ho spirito di iniziativa, sono divertente e non sono un emarginato; insomma un ragazzo normale..la mia vita sentimentale si mantiene costante, ho avuto una ragazza sino ad un mese fà, relazione felicissima di un anno e mezzo sino a quando non ho scoperto che mi tradiva 😛 ma questa è un’altra storia..
    Penso comunque che l’origine di questo problema sia nato dal desiderio di volermi affermare socialmente..e così poi è stato e lo è tutt’ora..aimè credo sia sciocco sottolineare che questa malattia sia come il fumo..quante volte si dice che è l’ultima e invece, siamo li a nasconderci dagl’altri a fare “l’ultimo tiro”.
    Per me è forse un pò così..certe volte mi trovo a tavola o sono solo in casa e supero mentalmente la soglia per la quale penso di poter essere appagato e allora comincio a mangiare di tutto consapevole che qualche minuto dopo quel tutto si ritroverà nel lavandino e io sarò con due dita in bocca a rigettare ancora e guardare con occhi gonfi rossi e pieni di lacrime quello che prima era dentro di me..che tristezza..
    Non sò chi mi aveva chiesto, ma si, io sono consapevole che quel che faccio non sia la cosa giusta da fare..ma questa è una schifosissima malattia, e non è facile dire basta..è bello pensare che quanto scritto lo leggerà qualcuno che sà di cosa stò parlando..grazie per il benvenuto.

    Rispondi
  898. yris
    yris dice:

    andrea lo sappiamo tutti di che parli. e i tempi di risposta qui sono velocissimi, come vedi. questa è una grande famiglia, e ci vogliamo bene anche se non ci conosciamo.
    non scusarti, non giusficarti, non nasconderti, ma esprimi pure il tuo disagio.
    sei in cura? hai mai pensato di rivolgerti ad un specialista in dca?
    se no, credo che sia questo il primo passo da fare.
    come hai detto tu, “questa è una malattia”, non schifosissima nè altro, è solo e soltanto una malattia, e come tale va curata.
    non trasferire su di essa “lo schifo” associato al vomito. non colpevolizzarti. non sottovalutare. ma agisci.
    cominciando per l’appunto dalla consapevolezza, e continuando con l’azione.
    leggiti intanto le sezioni informative del sito. troverai molti spunti utili
    un abbraccio

    Rispondi
  899. Chiara*
    Chiara* dice:

    Buona sera angeli.
    Sono passata per salutarvi. Sto preparando (o meglio, cercando di preparare) lo zaino per il viaggio ma come sempre non mi smentisco mai: ansia a 1000 all’ ora perché non so decidermi su cosa metterci dentro.
    E si che si tratta di soli 2 giorni, per di più che trascorreremo per la max parte del tempo in moto.
    Mi basta davvero un niente per andare nel panico… e sto parlando di panico vero. Vabbè.
    Ora cerco di mettermi tranquilla, di razionalizzare e soprattutto di ragionare seriamente sul bagaglio prima che il moroso mi uccida letteralmente. E stavolta avrebbe ragione! Non posso pensare di portarmi via la casa per 2 giorni in moto solo perché “non si sa mai devo essere pronta ad ogni evenienza”.

    Due parole sole…

    Yris grazie per quello che mi hai scritto. Grazie davvero. Sei una persona sorprendente e ancor + soprendente è la tua spontaneità, la tua razionalità, il tuo modo di reagire agli eventi.
    Grazie per la forza e il coraggio che infondi in noi ogni volta con le tue parole.
    Grazie per le strigliate ma soprattutto per quello che sei.

    Mando un grosso abbraccio a tutte/i, vi penserò tantissimo e spero lo stesso facciate voi.

    Rispondi
  900. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutti, benvenuto Andrea…

    E’ tanto che non scrivo, sono stata poco bene, sia fisicamente per via delle nevralgie…e a pezzi, ma proprio a pezzi psicologicamente, giornate interminabili in cui mi son sentita vuota, inutile con solo il non veder l’ora di andare a dormire, buttarmi in un sonno profondo fatto x non pensare ma pieno di incubi…sangue, discussioni, cibo nero, bruciato….gelosie, incomprensioni. Inutile parlare degli episodi di vomito, più frequenti che mai…peso in discesa…liti con mio padre che mi ha come al solito attaccata…mia mamma stavolta mi ha difesa ma, a suo modo mi ha rovinato il mio compleanno…

    …insomma, un gran caos…vi ho letto qua e la…anzi, un pensiero particolare va come al solito ad Aleph…con Luna Blu ho parlato pure oggi…

    …tra l’altro, l’idea di andare a Como x il processo di Sanavita, rivedere quelle facce…mi innervosisce e mi mette di cattivo umore, non mi va, non me la sento…anche xké come ogni cosa, alla fine rimarranno tutti impuniti quando lì ci sono state ragazze che ci han lasciato la pelle e han subìto non poco…

    Oggi ho provato a ricominciare, mi son seduta a tavola regolarmente e ho mangiato…spero vada bene, che continui…
    domani starò a casa, il tempo tanto non promette bene…

    Una buona serata a tutti 😉

    Rispondi
  901. silvia
    silvia dice:

    Andrea qui tutti sanno fin troppo bene ciò di cui parli e cm ti ha detto già qlc nn colpevolizzarti…inizia a far fluire le tue emozioni…dagli un nome…scrivi cosa provi e cerca aiuto professionale se nn sei già in cura…

    Yris…tieni duro!

    Chiara buon viaggio!!!!pensa solo all’aria sulla faccia, a quel senso di libertà…alla vita ke scorre e a divertirti + ke puoi!

    buona serata a tutte

    Rispondi
  902. Sha
    Sha dice:

    Eccomi pure io!

    Vaniglia, super contenta di risentirti, anche se non proprio al settimo cielo.continua a farti forza..ci proviamo un po tutte.

    Chiara, continuo a sentirti piu serena! sono contentissima per te!

    Miele, non sei bacchettona!!! scriviamo di noi per farci ascoltare e per avere pareri…il fatto che non sempre coincidano con il nostro modo di essere è normale è giusto.Stasera con Fra ci siamo fatti il carpaccio di bresaola con la rucola e i carciofi tagliati a crudo.cosa ne pensi? c ho mangiato pure un po di pane e un bicchiere di vino. Sto bene…non mi sento nemmeno particolarmente sazia, ma non ho voluto mangiare qualcos altro per paura di sentirmi poi troppo piena. Aspetterò la colazione domattina.

    Andrea, benvenuto.Mi ha fatto piacere leggere di te, sarà che mi sono rivista molto nella descrizione dei tuoi pensieri. Anche io ho paura di ingrassare.Ti lascio la mia e mail..se hai voglia tante volte di parlare di qualcosa che non ti senti ancora di dire qui.In ogni caso non mi ricordo chi lo ha scritto ma si, siamo una grande famiglia.Non avere paura di noi!

    Azimut..cos è tutto quel peperoncino nel riso? ti piace o cosa? come stai?

    Io stasera sono a casina sola con i miei cani..vi avevo detto della lettera condominiale no??Sto vagando su internet in cerca di qualcosa da fare domani sera per cena .Ci sono le mie amiche ma essendo festa qui è tutto chiuso… -.- maledizione!!

    Rispondi
  903. Sha
    Sha dice:

    Eccomi pure io!

    Vaniglia, super contenta di risentirti, anche se non proprio al settimo cielo.continua a farti forza..ci proviamo un po tutte.

    Chiara, continuo a sentirti piu serena! sono contentissima per te!

    Miele, non sei bacchettona!!! scriviamo di noi per farci ascoltare e per avere pareri…il fatto che non sempre coincidano con il nostro modo di essere è normale è giusto.Stasera con Fra ci siamo fatti il carpaccio di bresaola con la rucola e i carciofi tagliati a crudo.cosa ne pensi? c ho mangiato pure un po di pane e un bicchiere di vino. Sto bene…non mi sento nemmeno particolarmente sazia, ma non ho voluto mangiare qualcos altro per paura di sentirmi poi troppo piena. Aspetterò la colazione domattina.

    Andrea, benvenuto.Mi ha fatto piacere leggere di te, sarà che mi sono rivista molto nella descrizione dei tuoi pensieri. Anche io ho paura di ingrassare.Ti lascio la mia e mail [email protected] ..se hai voglia tante volte di parlare di qualcosa che non ti senti ancora di dire qui.In ogni caso non mi ricordo chi lo ha scritto ma si, siamo una grande famiglia.Non avere paura di noi!

    Azimut..cos è tutto quel peperoncino nel riso? ti piace o cosa? come stai?

    Io stasera sono a casina sola con i miei cani..vi avevo detto della lettera condominiale no??Sto vagando su internet in cerca di qualcosa da fare domani sera per cena .Ci sono le mie amiche ma essendo festa qui è tutto chiuso… -.- maledizione!!

    Rispondi
  904. Andrea
    Andrea dice:

    Sono appena stato ad una festa di liceo..ho accompagnato la mia cuginetta che giuiuzza non aveva un cavagliere..è cicciottella ma tanto tanto dolce, la adoro per questo..
    Vi ringrazio tanto per le parole spese, non mi stò molto a colpevolizzare a dire la verità; il fatto è che odio pensare di avere un problema che non riesco a risolvere!
    Il fatto di tenere tutto nascosto alla mia famiglia, agli amici e così via è dovuto molto probabilmente al fatto che ho visto cosa è successo a mia sorella quando questa è stata scoperta..ho assistito alla incompetenza di “specialisti” che a modo loro credevano di aiutarla..e forse con la mia dolce gemellina sono riusciti nel loro intento…ma io credo ad altro..io non sono così plasmabile..e quello che nelle sedute terapeutiche viene continuamente sputato in faccia al paziente, io ne ho già convinzione..! io sò che quel che faccio è cosa brutta e sò che non porta da nessuna parte e che è tutto solo una apparente e calda illusione..un’illusione dalla quale mio malgrado non riesco a separarmi..
    Ho mangiato un panino enorme questa sera, lo sento agitarsi nel mio stomaco..non riesco a pensare che tra un pò probabilmente non lo sentirò più..ma anche sò di sbagliare non riesco a smettere di farlo..
    E’ strano doversi ripetere e leggere tutti ripersi continuamente ma è sincero il mio ringraziamento per le dolci parole spese nei miei confronti..
    I miei impazzirebbero se sapessero di me da questo punto di vista..sono stato sempre il più forte, e questa sarebbe una delusione pari al suicidio per loro..i miei amici non capirebbero, io credo che nessuno capirebbe se non sentisse da dentro quello che possiamo provare…
    Un forte abbraccio, mi piace abbracciare, trasmette tanto..poche persone ultimamente si sentono di farlo; ho partecipato ad un flashmob qualche sett fà nella mia città..il tema era proprio questo: gli abbracci…tante persone che per un ora in una determinata piazza si sono abbracciati..gente sconosciuta..gente di tutti i tipi..donarsi senza bisogno di capirsi…è stato stupendo..una buona notte a tutti..buon viaggio alla centaura che domani parte 🙂 e grazie sha mi farebbe piacere privatizzare.. 🙂 anche perchè a quanto pare sono l’unico maschietto e mi sento molto un topolino ad una festa d’anguille.. XD
    Baci.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *