La piazzetta del mese di novembre
Eccoci arrivati a novembre. L’inverno è alle porte ma la nostra community si stringe e si tiene calda. Un caldo invito a tutti i nuovi arrivati a unirsi al nostro gruppo e a partecipare al dialogo in corso (il link porta agli ultimi interventi del mese scorso).
Cara Polla spero tu sia una dottoressa felice in questo momento…
Care Artemide e Vaniglia…coraggio, vi abbraccio
Inaugurataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
oooohhhhhhhh!!!! ci siamo!!!!
avanti il prossimo 🙂
sono io la prossima!
Eccomi…grazie Fabiola! oggi grane al lavoro, ora sembra tutto risolto ma…chi lo sa?? staremo a vedere…intanto, ero molto in apprensione ora mi sento più sollevata.
il resto va, come deve andare…alti e bassi, specie il mio umore!
POLLA, come è andata? raccontaci…
ARTEMIDE, come stai? tutto ok?
Ora finisco di lavorare un po’….a più tardi ragazze e Aleph.
Olè olè olè!!
Al rapporto cuoche del blog.. nuovo alimento per stasera.. i Cardi!
non ho la minima idea di come si cucinino però.. ahahah.. consigli consigli prego!
I cardi non li ho mai cucinati! Chiedimi la zucca, i cavoli, la verza, il cavolo nero….no, i cardi me mancano! mi spiace!
eheheh, la zucca sono un’esperta 🙂
vi aggiornerò, se non mi avveleno!
Eccomi qua, anche io nella nuova piazzetta.
Pi è andata decisamente meglio,la risposta è semplice per impegni vari nn era previsto nulla al centro,ma so bene che questa nn è la soluzione…anzi è la conferma che è proprio il cambiameto che ho scelto IO di affrontare mi agita da morire…devo trovare gli strumenti per accettarlo
yris mi è piaciuta molto la tua frase di questa mattina: “dare meno importanza al mondo e più importanza a te stessa.”Hai toccato proprio il tasto giusto..prima vengono li altri d capire ascoltare e accontentare e poi forse me stessa…PERCHE’ NN RIESCO A VOLRMI BENE???
mery …grazie, vi sento vicine più che mai,lo so che prima di tto devo mare me stessa,ma è proprio caratteristica dell’anoressia quella di nn riuscire ad amarsi,anzi…voler sparire…
Aleph consiglio:i miei post li scrivo parte , li salvo e poi faccio u copia incolla
“vivere un pò più alla leggera”…proprio come mi dice Ale…
uhmhm sono d’accordo con te : quanti soldi per le abbuffate, le medicine e i medici…
Mi sembri entusiasta per la tesi…
miele grazie, il concetto di accettazione inteso come “fare la pace con…” e proprio quello che mi ci vuole…fare la pace con me stessa…
Dott.Piccini grazie per la nuova piazzetta..
Fabiola grazie per il tuo abbraccio,,,ricambio con affetto
Vaniglia grazie anche a te…oggi melio, anche se sto lottando come una pazza contro la volia di scendere al supermercato e fre razzie, ma ho davvero tutti q.sti soldi da sprecare??? NO!
Sono tanto stanca…andrei a dormire,ma aspetto trepidante notizia di Polla!!!r
Ciao new piazzetta…!
Artemide…non smetto di sentirti costantemente in fuga…
Azimut ci sei? ti abbraccio
i cardi…so che si mangiano fritti…o almeno mio zio li fa così, ma non li ho mai assaggiati.
e la new-dottora, ‘ndo sta?!?daiiii 🙂
Si miele, in fua da me stessa…
buonasera!!! ho appena mangiato e ora sto mangiando la mia seconda mela come dessert…sono un po’ in ansia perchè non posso andare a dormire da giacinto perchè domattina ho un impegno,e non dormo a casa mia di venerdi da mesi, in più non lo vedo da martedì e… ho sonno!!
avevo proprio bisogno di dormire con lui, pfff.
miele come stai??
uhmhm, cardi?!?!? spiega!!
no artemide, secondo me tu stai fuggendo da tutto il resto, per rintanarti in una “te stessa” che ormai conosci bene e che è l’unica che ti da’ sicurezza…
ciao linderella, io sto un po’ così…direi stanca…cmq mi sto riprendendo dai. già stasera, per dirti, ho mangiato con più appetito che negli ultimi giorni. anch’io dopo cena ho preso una mela…una di qualità “ruggine”, mai provate? e poi adesso ci sono i melograni…adoro! ci ho fatto pure il risotto domenica scorsa.
tu come stai?
resto ancora un po’ sulla tesi, poi libro e/o tv. domani ho gente a cena…mi fa piacere perchè ho un po’ bisogo di stare in buona compagnia.
anche io sto così…alti e bassi, ma oggi è stata proprio una bella giornata:):)
io mangio le mele kanzi…belle aspre!!
una volta adoravo le mele aspre…adesso mi sto dirigendo sempre di più verso quelle dolci…di solito compro quelle del trentino, che sono davvero gustose.
sono contenta che tu oggi abbia avuto una buona giornata (tra l’altro io e te oggi si doveva essere altrove…mi spiace proprio tanto, ma con mia mamma così…oggi ho dato ripetizioni con lei che dormiva lì di fianco, non mi fidavo ad andare fuori) e ti auguro anche di riposare bene stanotte.
io ho avuto il periodo in cui ero in fissa con quelle verdissime che sembrano finte, poi pink lady, ora solo kanzi.
le melinda le O D I O !!!
io sono andata, miele. ti abbiamo pensata tanto…ma vorrei la protagonista della giornata qui per un salutino fugace almeno!!
e se io parlassi con mio papà tipo ora, mentre sta mangiando con sua morosa? gli dico che voglio andare via di qui.
Miele, io scappo dalla persona che vuole guarire e mi rintano in quella che vuole restare malata perchè ho paura di soffrire nuovi dolori, almeno queste sofferenze che provo ora le provo già.
C’è un partcolare però che mi lega alla strada della guarigione e al mondo,essere in cura presso il centro e lì mi mettono sotto…sanno come spronare le “fifone”” come me…nn ho scampo, ho sofferto da malata, soffro nell’affrontare la guarigione,mi chiedo per quanto avrò la forza di sofffrire…
Vado a letto..credo che Polla stia festeggiando il suo meritato successo.
Un abbraccio a tutte…Sogni d’oro
Vai Linda. Sono con te. Prova a parlarci.. BOOM lancia la bomba. attendiamo di conoscere gli effetti.
se non aspetto niente non sarò delusa
notte ciuffole, vi stringo tutte. sono al pc da ieri. ora stacco.
notte yris!!
comunque buco nell’acqua: sono usciti.
ma com’è possibile ingurgitare 300gr di Biscotti Benvenuti? Buoni, mi sono messa allla prova ma… ennesimo buco nell’acqua.
Che delusione! Ok, rischiando di esplodere vado a moriire nel letto. Se non mi sentite più sarà perchè i maledetti biscotti mi hanno soffocata.
uhmhm…non sai come ti capisco…
eccheppallle.
In questi momenti chiudermi in bagno mi sembra la soluzione più facile. Ma no, troppo comodo così. Ok resisto, ok esplodo.
Puff. Ma come faccio ad essere così stupida?
Buonanotte a tutti e a te Linda,
pensavo…se tu provassi a scrivere ciò che ora sentivi di voler dire a tuo padre? poi magari glielo metti li, sul cuscino…non so forse ci hai già provato, non ricordo scusami, in ogni caso può aiutare…a volte quando non riesco a comunicare oralmente scrivo o almeno ci provo…per chiarire le idee a me stessa sopratutto. Pensavo alle tue parole Linda “se non aspetto niente non sarò delusa”…è cosi che vivo anch’io, tanto – aggiungo nella mia mente – quando rischio perdo.
Il tirocinio si fa pesante…mi cerco di tranquillizzare non pensando di qui a sei mesi cosa farò, come sarò conciata mentalmente e professionalmente…io non sono fatta per la competizione (clima che lentamente si sta instaurando) e vorrei solo capire se e quale strada c’è da poter intraprendere. Ora sto imparando molte cose, con grossa fatica cerco di star dietro al tutor e al passo con le altre ragazze…ma per quanto ce la farò ancora?..non lo so, il fatto di non avere una vita al di fuori del “lavoro” mi spaventa sempre di più, nemmeno riesco ad andare dalla dottoressa…anche se da un lato va bene, dovrei cavarmela da sola ma..mi sto atrofizzando nella speranza di venite “risvegliata” un giorno da una persona speciale, che mi “veda”. Sto allontanando il pensiero e la delusione per la mancata risposta di quel ragazzo…anche se la mia insicurezza è aumentata del 100%…stamattina non ho fatto colazione perchè sono partita molto presto, poi durante il lavoro (eravamo ad uno scavo) a momenti cascavo in un ambiente abbastanza profondo…mi sentivo svenire e allora ho mangiato le 4 gallette che mi porto sempre. A pranzo diciamo che mi sono tenuta anche se non proprio: ho accettato un panino all’olio bello grosso con bresaola dalla mia migliore amica (evito il pane il piu possibile, forse perchè mi piace), un po di verdura, 1 mela e dei cereali di riso al cioccolato nel pomeriggio…mangiati cosi senza niente…per mangiare (causa rabbia).
Poi a cena mi sono sentita male…avevo ospiti e per non attirare l attenzione ho mangiato un po di pasta al forno con le melanzane (non mangio mai pasta..) e carne di maiale con funghi e insalata.
Mi sto costringendo a scrivere tutte queste inutili parole perchè mi voglio punire dato che mi vergogno a dire ciò che mangio e mi sembra sempre di sbagliare. So che vicino al ciclo sto sempre cosi…mi deprime di più il mio corpo, sopratutto il gonfiore addominale e sul seno, mi sento una totale idiota per questo e per aver scritto tutto ciò…
Buonanotte ancora, scusate davvero…
uhmmm, ragazze…. finchè ricorrerete al vomito come soluzione comoda per liberarvi non ne uscirete MAI. la guarigione non è una passeggiata ma una lotta. innanzitutto contro voi stesse e le varie fughe: nel vomito, nel digiuno, nell’autolesionismo, negli schemi, nelle ossessioni, nell’isolamento, ecc. .
le prime cose da sconfiggere sono le scappatelle. troppo comode.
che poi innescano i circoli viziosi.
io ho cominciato proprio da lì. dall’impedirmi di vomitare proprio quando ne avevo voglia/desiderio/bisogno. sono stata male da cani, sembravo una drogata in crisi d’astinenza, ma poi, piano piano il piacere di “collezionare” giorni senza vomito ha prevalso sul piacere di liberarsi, e su quello di riempirsi compulsivamente.
bacio, adesso vado davvero.
un saluto speciale a polla, azimut e flower
Ciao…
facendo un giro sul web mi sono ‘imbattuta’ in questo sito, ho iniziato a leggere un commento…e sono andata avanti per mezzora 🙂
si rimane sempre un po stupiti quando si vedono scritte le stesse emozioni, gli stessi sbagli, le stesse gioie che si vorrebbe tornare a vivere…
quindi ho pensato di salutarvi, così da poter magari condividere con voi qualcosa di quello che sto passando…
un saluto
ragazze, mi scuso se ieri sera sono sparita ma la mia vicina di casa è venuta a fare 2 chiacchiere e ho chiuso il pc.
linda, avrei tanto voluto esserci, ma proprio tanto 🙁
la tua idea di parlare con tuo padre è più che giusta, secondo me: e anzi, forse se c’è anche la sua compagna poi non potrà più far finta di non aver sentito…insomma santo dio, qualcuno dovrà pur rendersi conto del tuo disagio….mica sei un soprammobile!
uhmhm io non ho esperienza del vomito, però immagino quanto sia allettante la prospettiva di liberarsi…diciamo che a volte la vivo un po’ quando, dopo mangiato, vado di corpo…poi mi sento meglio perchè mi sento “svuotata” e quando non succede vado un po’ in confusione, ma pian piano sto affrontando anche le volte in cui non mi libero, e decido di non pensarci e basta. so cheil paragone è un po’ debole, ma forse un po’ è anche centrato. in ogni caso mi rendo conto sempre di più che come dice yris sono le vie di fuga comode, a dover essere rinnegate come primo passo verso il cambiamento. io fatico ancora a mettere insieme cibo ed emozioni negative…in questi ultimi giorni la mia testa (non il mio stomaco eh) ha totalmente azzerato la fame e il desiderio di cibo…e far da mangiare (per me, per i miei, per noi due) è stato un farmi violenza psicologica, così come poi mangiare. boh, che casino a volte.
artemide è proprio quello che dicevo: tu conosci bene la sofferenza della malattia, talmente bene che non riesci a staccartene…
yris sparisci di qui e vai a prendere aria!!
polla sei ancora ubriaca?
a più tardi
ciao a tutte
flower! 🙂
che racconti?
ciao flo, come va??
miele, so che avresti voluto esserci…ci vedremo prossimamente, è una promessa!!
uhmhm, l’importante è che tu cominci la giornata con un bel sorriso, forza!!
benvenuta vera
Buongiorno!
Tempo brutto e io sto malissimo, da ieri sera, la solita nevralgia…tachipirina a go- go e poi, senso di nausea, vomito….
MIELE, come ti capisco! ieri cucinavo uno spezzatino x i miei e ero nauseata! ho portato fuori il cane, respirare fuori, quell’aria fresca mi ha fatto star meglio! tornata su, quell’odore mi dava ancora più fastidio…chiaro che non ho cenato, camomilla e letto!
Stasera i miei se ne vanno fuori…meno male! io no, casa…pure xké vanno in un ristorante che fa cucina romana! sai che schifo che si mangeranno…roba tipo pajata, amatriciana….io ke poi non mangio carne! mi vengono i brividi!
Oggi sono KO….YRIS hai ragione quando dici di resistere!
Io sono 3 gg che vomito, chiaro che mi è successo mercoledì ed ora, secondo la mia solita regola malata, continuo a farlo finché non torno al peso di prima!
e così, vomito, vomito come se piovesse e, NON mangio…
Stavolta xò non so’ se andrò avanti sino alla fine, mio padre ieri sera non mi ha detto nulla ma mi ha guardata storta, ed io lì con la camomilla mentre loro mangiavano…e poi, non ce la faccio più!
Non è + come prima, il vomito non mi da nessun piacere…ormai credo sia un mezzo acquisito x scaricare…bisognerebbe imparare a sostituirlo con qlcs di più “normale”!
Da voi che tempo fa raga? a più tardi e buona giornata.
Niente, sto per rispaccare qualcosa in casa.
ciao vaniglia, mi spiace per la situazione. ma stasera non ti andrebbe di aggregarti comunque a loro?!
anche io ieri sera non stavo bene, avevo un mal di testa terribile e dopo un’ora ho preso un ketodol.
qui fa tempo…incerto, ma io devo prendere la macchina: vado in un centro commerciale con mia madre. devo andare a vedere l’iphone, sto già cominciando a sentirmi in colpa perchè costatroppoiosonocontroquestecoselatecnologiaèinutilelindapuoifarneameno.
a dopo
flo??
quindi hai già spaccato qualcos’altro? ma in casa sta succedendo qualcosa che ti fa star male? che ti fa arrabbiare?
ci tengo a fare una precisazione (non per dire che “io sono più brava” ma soltanto per essere sicura di non mandare messaggi ambigui): nonostante negli ultimi giorni mi sia pesato abbastanza il preparare il cibo e il cucinare, io ho mangiato come al solito, anche se con un anotevole tensione addosso.
non concordo con il fatto di incolpare il cibo dichiarandolo nauseante, o declassandolo a “roba” e “schifo”. voglio essere realista e riconoscere che sono IO che non sto bene mentalmente e quindi faccio fatica a gustarlo.
ok MIELE, io non sto mangiando x mia scelta…potrei infatti prepararmi i miei cibi preferiti come faccio altre volte! ma, la cucina romana, e telo dico da romana ke sono mi fa veramente schifo! è pesante, grassa, ignorante!
Adoro la cucina siciliana, passi pure la sarda (mia mamma è sarda), la toscana senza le bistecche ma con quelle zuppe meravigliose…insomma, non tutte sono da “schifo” come dico io!
Linda no, stasera non vado poiché in un ristorante del genere non saprei proprio su cosa buttarmi…e poi, tanto pure oggi non credo mangerò nulla di concreto! Per ora ho mangiato un po’ di pane azzimo…
Linda, io pure sono come te x le cose ipertecnologiche…soprattutto perché non sono tanto esperta! a me già se mi parli di scanner e robe varie vado nel pallone!
Però, un regaletto così…se ti fa star meglio, fattelo! una tantum ci può stare!
devo portare fuori il cane ma tira un ventaccio…e fa freddo! poi, spesa…mi compro le zucchine che adoro, o magari un po’ di zucca (ti penserò uhmuhm) ke forse domani mangio x la gioia di mio padre!
A più tardi ragazzuole!
Che bello Linda, con tua mamma 🙂
a dopo!
Io mi preparo e vado a lavoro, dopo vi leggo con calma
No Miele, sto facendo dei disastri da sola.
Vabbè, forse è meglio che vada a letto per qualche ora.
Grazie cmq.
Ciao Linda…
ok flower, spero che dopo vada un po’ meglio.
a presto!
ciao uhmhm, buon lavoro.
linda, se non altro passi una mattina con tua mamma…ti fa piacere la cosa?
..BUONGIORNOOOOOOOOO,
eccomi circa sveglia,ma non del tutto.. dire che sono star rimbambita,non rende l’idea di come sono.. eheh.. ieri è stato STUPENDISSIMO!
hanno rispettato le liste e quindi sono entrata fra i primi.. la discussione è andata benone e il voto proprio non me lo aspettavo..ero felicisssssssima!
poi i festeggiamenti sono durati fino a tarda serata.. e sono stata davvero bene. una marea di regali che mi sembra la mattina di S.Lucia.. sono qui che continuo a rimirarmeli.. ihih.
Linda.. dirti GRAZIE non basta.. sei stata meravigliosa a venire e mi spiace se non ho potuto dedicarti il tempo che avrei voluto,ma in aste situazioni festose va da sé che l’atmosfera è quella di festa. Spero cmq che tu sia stata bene o almeno tranquilla.. per me sei stata INCREDIBILE! vederti arrivare,mi ha riempito il cuore.. MITICA!
Poi dovevate vedere quanto cacchio era BELLA! con un vestito suuuuuper elegante che avrei voluto rubarglielo al volo! bella bella bella.. :).
Ho letto quasi tutti i post,ma ho fatto un po’ di confusione fra le varie cose e mi sa che ci metterò una minima a ringranare.. il mio cervello è leggermente in stand by in qsto momento.
Miele.. quindi come sta la tua mamma?e tu come stai soprattutto? ho letto delle tue difficoltà,ma anche della tua capacità di volertici approcciare in modo diverso.. sei stata star brava secondo me. Ora se i tempi per la tesi si sono un po’ allungati,credo con la stessa modalità di pensiero,gestirai la cosa.. giusto? e dimmi poco insomma. Stasera quindi sei con amici? voglia immagino.. e oggi passi dai tuoi o fai le tue cosine? ti stringo forte. (ieri ti ho pensata tantisssssssimo e saresti stata star orgogliosa di me,ne sono certa! 😉 )
uhmhm.ho letto il post in cui parli del tuo prof.,mi è star piaciuto quello che hai raccontato.. trapela tanta voglia di fare e anche la voglia di riconoscertelo. :).
Flooooooow,ma che diamine c’è stamattina? guarda che ho voglia della tua compagnia in qsti gg della mia ripresa del quotidiano eh.. dai dai. sai cosa?? ora mi sparo Marco a paletta.. ho ancora addosso l’adrenalina e ho star voglia di urlareeeeeeeee.
Grazie a tutti/e per il super sostegno,per il tifo e per i pensieri che mi avete rivolto.. davvero!
..ma poi ora che ci penso Linda ieri ha conosciuto tuuuuuuutta la mia famiglia, il mio ex coinquilino,amiche varie di qui.. ora puoi dare un volto ad un sacco di racconti.. :).
Ah, c’era anche la mia belva ieri eh.. ce l’ho fattaaaaaaaaaaa!
io felice.
ma insomma polla, lo vogliamo dare un nick al tuo ex coinquilino???
una dottoressa dà sempre un nome a cose e persone.. 🙂
auguri ciuffola, anzi collega.. :-))
brava dottoressa!
di-me-di-te-delle-cose parleremo con calma, don’t worry. ora goditi la tranquillità.
ora faccio da mangiare, poi via coi soliti impegni del sabato pomeriggio. sì, stasera sono contenta che vengano qui gli amici a cena, saremo credo una decina.
abbraccio fortissimo alla dottora. complimenti!
DOTTTTTORAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scusate, sono troppo felice per la nostra Pollina 🙂
Ciao-ciao!
Miele spero che tua mamma stia meglio, forse mi sono persa il post in cui ne parlavi o forse non ti va di farlo ora, cmq volevo dirti che ti ho pensata spesso in questi giorni..
Uhmhm ho letto il post in cui parlavi dei biscotti, io ne ho mangiati anche il doppio…ovvio che poi non è servito nemmeno procurarsi il vomito xche è venuto tutto da sè…
ho letto anche quello che ha scritto Yris, io c’ho provato ad impormi di non vomitare e di tenere tutto anche quantità di roba impossibile ma non è cambiato niente, a parte il fatto che stavo malissimo xche il mio corpo non digeriva tutta quella roba.
I fai-da-te li ho provati tutti, in questi giorni non ho neanche fatto la spesa ed ho tenuto a portata di mano solo verdure e frutta…i primi due giorni sono andati poi mi sono ricordata che avevo della pasta e mi sono abbuffata con quella…in bianco…
io mi chiedo perchè…che senso ha….la maggior parte delle volte non ho neanche fame…
Vabbè, basta pensieri brutti… Buon sabato zucchine dolci!
Polla…finalmente…nn sai quanto ho aspettato questa notizia….GRANDE!!!
Io oggi sto riflettendo molto sulle parole di miele che mi hanno destabilizzato parecchio..ma forse è un bene…a più tardi…
..ei ragasse,
io oggi sono un po’ cappottata.. ahah. c’è già la gente che ora inizia a chiedermi “ma adesso quando vieni qui o lì?” aaaaaaargh..
cmq..
Artemide.. sarei voluta passare prima,ma ieri non sono mai stata a casa e quindi non sono riuscita ad avvisarvi che era andato tutto alla grande!!! ma il vostro pensiero mi ha portato un sacco di fortuna!!! sto votazzo proprio mi ha lasciata basita.. non sono mica abituata.. eheheh.
Ely.. grazieeeeeeee!! guarda che ora torno a martellarti eh.. non mi sfuggi. anzi.. come stai?
Miele.. davvero non vedo l’ora di scambiare due paroline con te! lo sai. 🙂
Quindi stasera festina in casina? ci credo che hai voglia e bisogno di distrarti e staccare un po’.. credo anche io che ti faccia proprio bene.
ma.. Azimut??? daiiiiii.. siamo quiiiii..
Yris.. sai che boh,non mi viene proprio di dargli un soprannome qui? ne ha così tanti nella realtà che non riesco a rielaborarne uno adatto.. eheheh.
..Artemide,che cosa ti ha “destabilizzato” di quelle parole?
Polla grande!!! Sono immensamente felice per te. Un abbraccio
Bene Polla grazie! adesso parto, vado dal mio narciso ad aiutarlo con le pulizie di casa….ci sentiamo domani!
un abbraccione a tutti, buon week end!!!
..Ely, bene grazie???? mmmm.. pare una risposta un po’ formale.. eheheh. 😉 la piglio per vera! buono smoroseggiamento allora.. goditelo per bene.
Azimut : GRAZie!!!
..ah, grazie mille anche a Viola!!! MITICA che mi hai pensato!!!! olè.
Complimentissimi a Polla!
passo per un saluto!
piazzetta nuova vita nuova no?
un bacio!
Ciao Mery, un bacione anche a te! Scrivi qui quando te la senti.
Buon sabato…
..ma ciao Flow, grazieeeeee!!! :).
tu stai meglio di stamattina?
Sinceramente no, ma fa niente.
E mica c’è bisogno di ringraziare! Sono complimenti strameritati! Bravissima ancora!
Baci
..a volte anche prendersi un “grazie” e portarselo a casa è + che meritato,no????
GRAZIE DEI COMPLIMENTI FLOOOOOOOOW.
che ne dici di ascoltarti un po’ di musica di quelle urlanti??? :).
non è vero che non fa niente.. :(.
“tu conosci bene la sofferenza della malattia, talmente bene che non riesci a staccartene…”
Queste parole mi hanno destabilizzato perchè vere.La malattia è ancora il mio porto sicuro…la guarigione una meta sconosciuta…spero che la mia psicoterapeuta nn mi abbandoni in questa fase cruciale…
Ragazze, scusate se piombo qui all’improvviso solo per chiedervi un consiglio e fregandomene di rispondere ai vostri post.
Volevo parlarvi di una questione abbastanza “urgente”. Oggi mi hanno chiamata zio e zia per dirmi che c’è un posto di lavoro per lunedì prossimo. Il problema è il tipo di lavoro: dovrei rinchiudermi nuovamente in una cucina (macrobiotica) e fare 8 ore al giorno per essere pagata boh (in 4 anni non ho ricevuto un euro) ma sicuramente non uno stipendio normale. Io sinceramente odio lavorare in cucina, ci ho passato gli anni che dovevano essere i più belli della mia vita e ora sto male solo al pensiero che un giorno sarò costretta a tornarci. Voi cosa mi consigliate? Continuo a fare la mantenuta o mi piego a questo lavoro?
..si,ma Artemide.. il punto è che quello che lasci di conosciuto è la sofferenza stessa che scegli ogni giorno perchè la conosci e non perchè ti fa stare bene.. invece in teoria il percorso che stai facendo ti dovrebbe portare a stare bene,piano piano. quindi.. io direi che la direzione che hai preso non può destabilizzarti.. e che qsta verità può anche cessare di esistere. non è assoluta e non è immutabile. capisci? ora come ora nemmeno quasi la scegli,perchè è una gabbia in cui tu pensi di dover restare.. ma stai cercando di tirartene fuori..
non credo che la tua terapeuta ti abbandonerà.. perchè dovrebbe Artemide? ma tu per prima non abbandonarti.. non farti trascinare nel vortice del conosciuto.. non cadere nella trappola della paura. non ha senso continuare a stare male,per paura di stare male. pensi che potresti stare peggio di così??? pensi che mettere peso,seguire un’altra starda che almeno ti porti in una condizione di salute fisica,possa farti sentire peggio??? si sta peggio,solo se continua a ragionare con l’ottica malata.. ma credo che si possa cambiare punto di vista e quindi gioire delle tue conquiste che invece con la malattia cozzano.(es.il riposo dell’altra mattina..)
forza bella creatura!
Sì esatto Polla.
Niente musica comunque. Il silenzio è già abbastanza assordante in questo momento.
Comunque ti ho spedito una cosa sulla tua mail (niente a cui tu debba rispondere. Devi solo guardare)
baci
Polla!!! Allora Linda è venuta alla tua laurea??! ma ch meraviglia!
Dai, che regalini hai ricevuto? che scherzetti ti hanno fatto? come ti sei sentita durante la discussione?! Brava, Bravissima!!!
Flow, come stai? Davvero. e non mi basta un male ma vabbè. dai forza, perchè almeno con noi, almeno a stra grandi linee non cerchi di aprirti un po’?
Un abbraccio.
Miele, sarai alle prese con i prparativi immagino. che bello però. Dai non ti preoccupare per la tesi.. Tra laltro vorrei poi chiederti delle cosine su ciò che hai studiato in America. Ti spiego come lo so, dai post dell’anno scorso dato che me li sono più o meno letti per sapere di più di una persona che vedo spesso, so che non sta bene, qui ci ho già parlato ma chissà se lei sa che sono io. Ahahah. Che giro di parole.
Comunque, mi chiedevi cosa vorrei fare dopo la laurea. Me lo ha chiesto anche il mio professore. Se la domanda me l’avessero fatta qualche anno fa sarei partita a raffica con mille idee desideri e sogni. Io ora invece vorrei riuscire a costruirmi il giusto equilibrio tra concretezza (e qui ne ho fin troppa) e ciò che mi è sempre piaciuto fare: studiare. Ora, quando mi laureo io mi voglio iscrivere alla specialistica, certo non potrò sempre frequentare, dovrò continuare a lavorare ma mi spiacerebbe troppo smettere. Il punto è che ciò che vorrei scegliere non corrisponde proprio alla laurea che appena finisci trovi il tuo lavoro, anzi. Vedremo. Ma ho tanta tanta voglia di ripartire.
Comunque. Discorso biscotti:
Yris io sono pienamente d’accordo con te. La soluzione non è assolutamente vomitare, anzi vi dirò di più, per me quella è la scelta più facile. Nel senso, sappiamo quanto faccia male ma non ci interessa, eppure facendolo ci liberiamo dai sensi di colpa e dunque? Bè troppo comodo. Anche con i bambini per insegnargli le cose si fa così: hai fatto questo, quella è la conseguenza. Elementare! e se ciò che hai fatto è sbagliato ne paghi il prezzo. Perfetto: vomitare non è pagare il prezzo, vomitare è pulirsi la coscienza. Pagarne il prezzo vuol dire sentirsi male malissimo, in colpa, con lo stomaco sottospora e la digestione che ci metterà anni luce a concludersi (magari il mio corpo è ancora alle prese con la digestione dei biscotti!) e quasi sicuramente con qualche grammo addosso. Ecco. Quello è ciò che ho fatto ieri. E non è assolutamente semplice ma è l’unica soluzione. E’ una tortura che io stessa mi sono procurata, dunque nessun sotterfugio!
Uhm, ho letto il tuo post a proposito del professore. Non l’ho ignorato eh. Ma aspetto tempi migliori per commentare. Abbi fede.
Le ombre della sera stanno già scendendo e le loro voci penetrano nella mia anima, lasciano un tocco di nostalgia dolente. Vorrei trovare parole per ciascuna di voi, ma in questo momento sono solo impressioni e sensazioni troppo rarefatte per raggiungere la concretezza di uno scritto. Mi sto cercando. Vi abbraccio
Ciao Azimut…
floooo di dove sei?
Polla vai cosiiii e adesso vacanza?
Azimut,magari sfogarti qui può aiutare a ritrovarti!
Cely, non so nulla del tuo passato ma ho sempre pensato che fare una cosa che non piace porta solo risultati negativi, certo se hai bisogno per vivere allora è un’altra cosa, ma già la vita è difficile cosi,se alcune cose si possono scegliere va “dove ti porta il cuore”!
Artemide, credo di poter parlare a nome di tutti nel dirti che NOI di sicuro non ti abbandoniamo
un saluto a tutte/i
Mery, abito dalle parti di Milano.
Se hai bisogno per quel poco che posso fare scrivimi pure quando te la sentirai ! [email protected]
Mery grazie, sei molto carina!
figurati!
ragazzi con questo tempo l’umore è ancora più a terra!
Umore azzerato, Mery?
ciao Flower, ciao mery
già mi sento tanto sola, e ogni mio pensiero è focalizzato sul cibo, non riesco nemmeno più a godermi un giorno al calduccio o a comprarmi qualcosa perchè gli unici pensieri sono pranzi e cene..in più anche il brutto tempo e il buoi alle tre del pomeriggio non aiutano!
Grazie mary.
Dimenticavo, il mio benvenuto a vera*.
Bello schifo sì, mery.
Oddio, io nemmeno mi accorgo del tempo che fa o del buio, ma capisco che il fatto che diventi notte alle 15, possa dare fastidio a molte persone.
Alla solitudine io mi sono abituata anche troppo, però ci sono dei rari momenti in cui tutto ciò un po’ mi pesa, quindi ti posso capire.
Per i pranzi e le cene… eh, non va bene! Ma purtroppo non c’è una bacchetta magica in grado di risolvere il problema. Bisogna lavorarci su, fare una fatica dell’accidente e stare anche peggio di adesso…La strada è tutta in salita, me ne rendo conto, però di alternative non ce ne sono.
Oddio ciao Vera*! Sono così sfasata che mi ero dimenticata di darti il benvenuto. Scusami!
Meno male me l’ha fatto venire in mente Cely.
Eh Flo hai proprio ragione ci vorrebbe mago merlino qui,e forse anche la maga magò!
Eh già mery!
Mery, ti scrivo due righe in privato, almeno ti resta anche il mio indirizzo mail, ok?
sure!
done!
Uhmhm, eccomi.
Riprendo il post in cui parlavi del tuo docente.
Prima di tutto, non devi assolutamente ringraziarmi, ci mancherebbe altro.
Mi trovo molto in quello che hai scritto tu, nel senso che anche a me sarebbe piaciuto rimanere nell’ambito dello studio/ricerca, nonostante quel mondo sia per certi versi schifoso tanto quanto gli altri a livello di arrivismo e simili. Insomma, bisogna sgomitare e calpestare gli altri senza farsi troppi scrupoli, se si vuole arrivare da qualche parte.
In ogni caso, il tuo prof. è stato proprio in gamba a coinvolgerti nel progetto e se te l’ha proposto, vuol dire che si fidava e si fida totalmente di te, ti stima.
Quindi le tue sono paure infondate.
Se i compagni han già terminato, fregatene!!!
Tu fai il tuo e basta.
E così il prof. ti ha dato articoli in inglese?
Pensa che io ho dovuto leggerne centinaia (oltre a migliaia di abstract) per la mia tesi, ma non è stato tanto terribile. Anche perchè io per quella docente, li avrei letti anche se fossero stati in gaelico.
Dai, passo dopo passo, finirai anche tu questo percorso.
Un abbraccio
Ciao a tutte,
i miei sono appena usciti x andare a quel ristorante che vi dicevo stamane con mia sorella e il suo nuovo fidanzato che tra l’altro io neanche ho conosciuto…ma, me ne frega poco dato che mia sorella è una di quelle molto egoiste che ti si avvicinano solo xké le serve qlcs, altrimenti, non ticalcola proprio! presa com’é dal suo mondo e dalle sue stronzate…
CELY, ti capisco x il lavoro, io pure ho lavorato in cucina nei ristoranti e poi in una pasticceria che poi era la mia…inizialmente è stata una mia scelta, un piacere che solo poi ho capito che era dettato dalla malattia! così, dopo è diventato un incubo…la pasticceria ora l’ho venduta e faccio tutto un altro lavoro. A casa si, continuo a cucinare x i miei, qlc dolcetto lo faccio ancora…ma è diverso!
Cely, continua a far la mantenuta.
Lascia perdere quel lavoro, se deve solo peggiorare le cose.
Ne arriverà uno migliore.
Comunque si, CELY lascia xdere…staresti solo male!
Azimut le ombre fanno paura anche a me, non ci riesco a lottare non ce la faccio a guardarmi in faccia (sono orribile e con le occhiaie da notte insonne) e dirmi dai che qsa di buono lo otterrai anche tu…
Ora vi voglio salutare e nn disturbare per un po’, mi sento persa.. Ma nessuno puo aiutarmi a cambiare carattere.
Un abbraccio e un augurio a Polla, coraggio Azimut, hai iniziato a camminare e nn ti fermerai ne sarai abbandonata Artemide, ti dedicherò il mio boschetto ancora Flowerino perché forse entrambe vorremmo essere alberi ogni tanto.. ,Linda spero che tu riesca a parlare con tuo padre davvero e che qto ti possa far andare avanti piu serena, Cely il lavoro ti deve rendere possibilmente viva e non dico felice ma appagata… anche se il panorama ora nn e’ dei migliori penso che puoi trovare qsa che ti terrorizzi meno e allora buttarti.. Vaniglia ti abbraccio e capisco bene in alcuni momenti che descrivi e davvero ti auguro di trovare quell equilibrio anche se devi provare a cercare fuori da te stessa un aiuto, ce la puoi e devi fare… Miele le tue parole mi sono state utili e cerco di affrontare un giorno alla volta..ti penso e anche a te dico coraggio, il mondo ti aspetta… Vale per ciascuna di voi e mi scuso se ho dimenticato qualcuno… ALeph un sorriso e un in bocca al lupo a un ragazzo in gamba, buona tesi… Infine saluto Francesca con l augurio che trovi il giusto sentiero perché la strada e’ insalita ma non possibile, capito?
Fabi
Ma perchè molte hanno la paura di “disturbare”?
Qui non esiste il concetto di disturbo, ok?
Se può farti star meglio quindi, vieni qui e scrivi tutto quello che vuoi, Fabi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ahahahah spero che questa cosa vi faccia ridere un po’: ieri mi sono tagliata i capelli e non mi sono ancora tolta il berretto perchè mi faccio schif! nemmeno per dormire aahhah
sto andando a letto col mio 38.8 di febbre anche oggi, ma prima vorrei chiederti Fabiola perchè anche tu vuoi andartene…lo so sono le vostre scelte, non dovrei starci così male, è solo un problema mio…ma mi mancano da morire le presenze di chi non passa più di qui e stasera non ce la faccio proprio a reggere nuovi congedi
Un abbraccio grande grande solo per Azimut!
Mery, ma comeeeeeeeeeeeee?!??!?!?! Che mito sei!
Approfitto di questo momento di buona per dedicare due parole a Miele: volevo chiederti scusa per gli scleri passati presenti e futuri (mi porto avanti con il lavoro) che ho avuto/ho/avrò nei tuoi riguardi.
Perchè mi son resa conto che le risposte “a caxxo”, le ho sempre date soprattutto a te. O forse, le ho date a tutte/i, ma io percepisco maggiormente quelle fornite a te.
Ecco.
Via, stacco perchè tra mezz’ora potrei essere nelle stesse condizioni di stamattina, con rischio pari al 99,99% di prendermela con qualcuna/o qui!
A domani.
Sono passata…mi sono svegliata, mi ero addormentata! Fabi se ti senti di allontanarti x un po’ fallo, anche io x un po’ l’ho creduto giusto. però, a me non disturbi, mi piace leggerti e sono contenta che ti trovi con quello che esprimo…
RESTA se puoi!
..Buonasera creature,
eccomi appena giunta a casa,dopo aver passato un bel pomeriggio-serata con amiche che stasera però ripartivano.. sono stata davvero bene e sono felicissima che siano venute.
Purtroppo ho un mal di testa abbastanza tosto.. non ho niente da pigliare per il mal di testa,ma va beh.. credo sia dovuto ad un mix di scervellamenti,alcol,tabacco e orari sballati.. ho tempo per riprendermi!!
I festeggiamenti cmq continueranno il prossimo week end.. voglio fare una cena con altri parenti vari e anche un paio di altre cene con altri amici che non sono potuti venire,ma che so che ci tenevano, quindi credo che salirò da mia madre nel week end.. vedremo..
Cmq Qui ha iniziato a diluviare nel tardo pomeriggio e c’è un’umidità pazzescaaaaa.. la cosa non aiuta il mio stordimento generale,ffff!!! domani non ho una mazza da fare,ma vorrei essere bella grintosa lo stesso.. ho voglia di esserci!!! :).
Flow.. scusa ma oggi poi sono uscita.. cmq ho visto la mail.. :). ma che hai da essere così arrabbiata???
Linda.. la tua mattinata al centro commerciale poi com’è andata? fatto affari anche lì? 😉
Miele.. spero che la tua serata stia procedendo iper serena.. passi di qui domani? un abbraccio.
scusate se sono un po’ assente.. il mio cervello è ancora in stand by.. si riprenderà mai???
un bacio al blog.
Ah bene, mi sa che ora mi arrabbio di meno, vista la quantità di cibo che mi son sparata. Vabbbbè.
Polla, brava brava, festeggia ad oltranza e goditi lo svacco!
E hai fatto bene ad uscire oggi pome. Ci mancherebbe che restassi segregata in casa ora che non hai più una secchia da fare a livello tesi!
Per rispondere alla tua domanda…diciamo che ti rimando alla mail dell’altro giorno. A buon intenditor…
..mmm.. Flow avevo immaginato in realtà,ma visto che ultimamente sento il bisogno che le cose mi vengano spiegate,ho chiesto.
Cmq ho intenzione di risponderti ad entrambe la mail.. quindi “tieni controllata” quella casella di posta.
Ma si Polla, non ti preoccupare. Ripeto, goditi questi momenti di fancazzismo micidiale. Il resto può assolutamente attendere.
Bacini
Ah Polla… ricordati anche la raccomandazione….. per favore. Se no è facile che succedano casini di vario genere.
Quindi evitiamo.
Ribaci
..Flow, ma guarda che io me lo ricordoooooo!! testa dura che sei.. ma proprio dura eh.
cmq.. dedicarti/vi del tempo per me è un piacere,non di certo uno stress.. quindi se lo faccio è perché mi va.. se ho delle difficoltà,lo dico! quindi.. vai serena.. 😉
eeeeee, ma non si sa mai… sotto gli effetti dell’alcol, le cose magari si dimenticano! 😛
Ok, grazie mille, ma comunque non c’è fretta, ecco.
Qual è la tariffa della Dott.ssa Magistrale Polla?
..la tariffa della dottoressa magistrale PsycoPolla sono tante belle chiacchere nel blog! ;).
Cmq io non mi trovo d’accordo con voi riguardo al lavoro di Cely.. però attendo che ripassi di qui..
Eh Polla, se fai pagare tutti così, siamo a posto! XD
Non ti trovi d’accordo???!?!?! Non mi dire!!!!
Beh, io sono dell’idea che non è che sia necessario per forza di cose affrontare di tutto, in sto schifo di vita.
Cioè, in generale, a meno che ci siano esigenze di un certo tipo a livello economico, non vedo perchè una persona debba buttarsi a capofitto in una situazione in cui:
1)non pagano un cazzo
2)l’ambiente fa schifo e quindi poi l’umore va a farsi benedire
Davvero non lo capisco guarda.
Poi tu tirerai in ballo la storia delle paure, che non si deve scappare, ma affrontare il problema ecc. ma…….
Comunque vabbè, poi chiarirai la cosa con la diretta interessata.
Ma Aleph dove si è cacciato?
Alephhhhhhhhh!
buongiorno a tutte…sveglia dalle 4.00 – ora mi rimetto un po’ a lettuccio, tanto piove…il cane può aspettare! a più tardi
Mamma mia Vaniglia! Che orari hai anche te?
ciao bimbette,
io invece sono in piedi da poco, ho fatto colazione e ora avanti con la tesi perchè poi oggi andremo un po’ in giro “a parenti” e anche la prossima settimana si prospetta abbastanza piena.
Artemide non penso di averti detto una novità…e comunque le mie frasi sono un tentativo di riassumere le sensazioni che mi trasmettono in generale i tuoi comportamenti….anche quando dici che hai deciso di curarti, di farti del bene, di riprendere a mangiare di più…lo dici mentre sei di corsa per andare in palestra, o ad una lezione di ballo, o al lavoro, o a dare ripetizioni, o a pulire casa alle 7 di mattina…non c’è un attimo di tregua…quindi le tue parole sulla guarigione io le sento ancora un po’ di stanti dai comportamenti concreti.
Uhmhm, anch’io adesso, dopo anni ed anni di università, dopo varie esperienze di ricerca vera e propria, cerco un equilibrio fra concetti e concretezza….e cerco anche di non sentirmi in colpa a volerlo. già a pensarci adesso mi viene mal di stomaco..mi stanno proponendo di collaborare ufficiosamente ad un progetto…verrei pagata in nero…dall’università!! e qualcuno poi metterebbe il nome sulle pubblicazioni eventuali…cioè, ci rendiamo conto?!
il mio lavoro su questo versante è strettamente legato alla mia uscita dal dca, per altro.
in ogni caso x qualsiasi info su america&co. scrivimi pure su fb….se guardi i miei post di fb dell’anno scorso, capirai dove sono stata, riguardo al tema della ricerca invece ho molte precisazioni da fare, rispetto a quello che scrivevo qui. cmq anche di quello posso dirti qualcosa, se sei interessata. curioso il discorso della persona-che-conosci-dal-blog-e-nella-realtà…
Azimut spero tu riesca a ritrovare un po’ di te….e che ti passi la febbre.
Polletta buona continuazione dei festeggiamenti 🙂
La mio serata ieri è andata bene, e mi ci voleva proprio.
Flower, sei forte 😉
bah…forse tra me e te c’è una chimica strana…cmq per me positiva. rispondi sempre come ti senti, se mi dà fastidio te lo dico.
Cely io sono tremendamente di parte, quindi prendi ciò che ti dico cum grano salis: non accettare il lavoro….e qui lo dico perchè conosco i ristoranti macrobiotici…in quell’ambiente non esiste proprio il concetto di “stipendio”…quindi non vedresti soldi, se non ogni tanto e sicuramente pochi…non credo abbia senso prestare manodopera così a gratis.
Fabiola…se non ti va di scrivere ok, ma non dire che lo fai per non disturbare perchè la scelta di non scrivere è tua e per i tuoi motivi, qui nel blog nessuno si sente disturbato da nessuno.
Flowerino, orari da esaurite….! io ora che si sono alzati pure i miei inizio a pulire un po’, passo l’aspirapolvere, rifaccio il letto e porto fuori il cane prima che ripiove!
Poi voglio andare a finir di fare il regalo a mia mamma, domani è il compleanno ed in parte già ho fatto….
A più tardi!
..Buongiorno creature,
eccomi svegliaaaaaa.. finalmente mi sono un po’ ripresa! mi ci voleva proprio una bella dormita.. qui diluvia e credo proprio che andrà avanti tutta la giornata.. c’è la mia bestiola che se ne sta tutta rannicchiata nel suo lettino,come se fosse in letargo.. ma sa attendere con pazienza.. :). poi credo proprio che abbia capito anche lei che sono + tranquilla e quindi se ne sta bella rilassata in attesa.. che topinaaaaa!
Qui oggi ci sarà il solito silenzio domenicale? io mi sa che passerò una giornata spaparanzata a guardare film, a sistemare un po’ i documenti sul pc(eliminareeeeee.. sciòòòòòòò!) e magari mi sparo pure qualche lavatrice già che ci sono. se avessi un ferro da stiro credo che oggi mi metterei pure a stirare.. ahahah. bisogno di cose casalinghe!!!
Miele.. io continuo ad ammirare la tua pazienza e la tua costanza nel percorso sia universitario che di vita.. e dentro di me sento che ora che cmq le cose dentro di te sono un po’ + chiare,avrai la capacità di non farti incastrare in un qualcosa che non ritieni adatto.. l’unica cosa è che dovresti provare a farti colpire un po’ meno da certe cose,viverle + dal fuori.. secondo me interiorizzi molto.
Quindi ieri serata piacevole? beh,immagino che ti abbia fatto davvero bene e immagino che in passato probabilmente non te lo saresti mai concessa.. e invece ora riesci a staccare di + e a concederti del tempo. almeno da quando vivi con lui..
la tua mamma invece sta meglio?
ei Flow.. no,non avrei fatto a Cely un discorso sulle paure. piuttosto il mio consiglio sarebbe stato quello di fare una lista di pro e di contro.. per valutare le priorità insomma di qsto momento.. ovvio è che lavorare in un posto senza essere nemmeno pagate,o lo si fa per passione( e non mi pare il suo caso) oppure non credo ne valga la pena se una persona ha bisogno di portarsi a casa la pagnotta poi!
L’unica cosa è che io non sarei così categorica.. nel senso che direi + che se in qsto momento non ci sono alternative migliori,allora cercherei di mettere in chiaro con chi mi ha proposto il lavoro determinate cose,quali appunto lo stipendio.. credo che non perché la prima esperienza è stata negativa che allora lo debba essere per forza anche la seconda.. e anche che si può provare(intanto continuare a mandare curriculum in giro) e in caso mollare se le condizioni non vengono rispettate. Certo è anche che se Cely vive già in partenza qsta cosa come una sorta di sottomissione,allora non so quanto sia possibile una riuscita positiva del tutto,ma qsto lo deve sentire lei.
Azimut.. va un po’ meglio oggi?
Buon risveglio al blog!
..ah,mi è venuta in mente una cosa..
uhmhm.. quando ho letto die biscotti,sono andata a vedere in internet che biscotti erano.. e.. ho visto che sono quelli della linea della Mulino Bianco con pochi grassi e menate varie.. ecco.. io penso che comprare quel genere di cose,non sia l’ideale,ma non tanto per gli ingredienti,ma piuttosto per il meccanismo che ci spinge a farlo.. tipo:”almeno se mi abbuffo mi sono abbuffata,ma con pochi grassi..”(e così te la chiami) oppure “meglio qsti con pochi grassi,che mi piacciono lo stesso,anche se meno..” ecc.. io sono per il non comprare cose che alla base hanno già un meccanismo di restrizione.. l’abbuffata non è solo una ingente quantità di calorie ingerite,è anche altro.. quindi io credo che se uno dei meccanismo che spingono all’abbuffata è proprio la restrizione,bisognerebbe cercare di tutelarsi almeno attuando qste strategie.. poi magari l’abbuffata viene cmq,ma secondo me è meno probabile. meno probabile però se nel corso della giornata ci si è alimentati per bene.. ecco.
te lo dico perchè io anche in passato temevo di aprire uan confezione si una qualsiasi cosa.. che fossero biscotti o che ne so.. ma dopo anni di lavori, l’abbuffata viene meno.. ma è quasi inevitabile se ci sono delle carenze e non devono essere necessariamente fisiche(quindi sottopeso),ma anche mentali. io stamattina ho finito una confezione di gocciole.. mangiate nei giorni.. non mi capitava da anniiiiii! ;).
ribadisco che qsta non è LA SOLUZIONE.. è una strategia che va accompagnata da altro lavoro. chiaro.
ehi!!!
sto leggendo…
pollaaaa guarda che a me ha fatto strapiacere! e sono stata bene …la tua famiglia è ultra simpatica cavoli! e i tuoi fratelli sono stu-pen-di! è vero ahahah fa un po’ strano che io abbia i volti per i racconti 🙂 bello bello bello!
ah, e l’ex coniquilino… è stramega carino!
uhmhm sono perfettamente d’accordo per il discorso biscotti. anche io la penso e agisco così. è più difficile, molto di più, ma credo sia più costruttivo e più..”responsabile”.
miele, come va oggi?
azimut,programmi per questa domenica??
io ieri mattina sono stata con mia madre, è andata bene. noi per queste cose (negozi,colazioni, giretti) andiam d’accordo e parliamo abbastanza piacevolmente-battutine acide a parte-, ma poi abbiamo fatto una cosa che mi ha fatto molto piacere: siamo andate in casa di riposo a trovare una mia zia che mi faceva da babysitter e che soffre di demenza senile, non la vedevo da un po’ e siamo state da lei un paio d’ore…
polla…affare mica tanto…con quello che pago!
Dottoressaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!
Dottoressaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
Ahahaah, mitica, unica, fortissima, simpaticissima e dottoressisssima Polla!!!!
E che bello che Linda è venuta da te, non lo sapevo!!!!!!Grandissime!!!
Flowerino, ho visto che ieri mi cercavi!Ehhehe, ieri sono stato impegnatissimo, sarò stato in casa sì e no mezz’ora in tutto il giorno quindi non ho nemmeno aperto il pc…
Oggi tra l’altro ho un gran mal di testa, spero che mi passi a breve!
Buondì ragazze,
siete state carinissime a rispondermi…grazie di cuore!
Vaniglia, ricordo che hai lavorato in una pasticceria ma non credevo fosse tua! Che coraggio…anche per il lavoro in ristorante! Sì, cucinare in casa, senza pressioni, è tutta un’altra storia. Grazie per il tuo consiglio.
Grazie anche a Fabiola e miele. Flo, Polla, non discutete per colpa mia…apprezzo tantissimo il vostro interesse e vi ringrazio. Non vorrei dar torto a nessuna delle due anche perché ciascuna ha espresso un concetto sensatissimo. Ci ho lavorato in passato ma il loro atteggiamento non cambia (come ha detto miele). Lo facevo un po’ per passione e un po’ per costrizione ma ora come ora non c’è più passione (se non per la macrobiotica in sé ma non più per lavorare in una cucina). Comunque seguirò il consiglio che mi avete dato e domani non mi presenterò in quel posto.
Auguro una serena domenica a tutte e ad Aleph. Un grande in bocca al lupo a Fabiola e non ho ancora fatto i miei più sinceri auguri alla neo dottoressa…A U G U R I P O L L A A A !!!
..Ei Linda,
quindi lo hai preso??? io sono ancora a caccia..eheh. mio padre il giorno della laurea mi ha stressata.. voleva che nel tempo fra la discussione e la proclamazione,andassimo per “negozi”.. ma ti pare??? che testa dura che è.
Cmq.. anche io spesso mi trovo a fare battutine acide con mia mamma.. e infatti anche la sera prima della mia laurea,abbiamo avuto il coraggio di discutere.. eheh. ma ora è un po’ diverso.. ci sono stati periodi in cui proprio non le ho dato “pace” e mi capita ancora di cascarci.. è un giochino che si fa in due eh.. però io sto cercando di cambiare atteggiamento. 🙂
Io ti ringrazio ancora per essere venuta.. e TANTISSIMISSIMO anche per il super regalo.. apprezzatissimo proprio.. ma tu lo sapevi che io ho una passione sfrenata per le tazze? giuro.
Cely,macchè discutere!!! e poi anche se fosse? il problema mica saresti tu.. sarebbe cmq una cosa fra me e l’altra persona.. non pensi???? quindi hai deciso di non andarci nemmeno? ma mi spiegate perchè qsti della macrobiotica sono contrari agli stipendi? è un’ideologia? .. grazie degli auguri!
Aleph.. grazieeeeeeee. passato il mal di testa? il mio si.. olè olè olè. 😉
Sì sì Polla, mi sono addormentato sul divano un pò e ora va molto meglio! E meno male che è passato anche a te!Che non si permetta di tornare in questi giorni eh!Che ti stia alla larga in questi giorni!
polla sì, credo che le tue sensazioni su di me siano abbastanza corrette.
felice che ti sia passato il mal di testa, e anche ad aleph. io pure ne ho un po’, ma è decisamente per via di questo tempo piovoso…io la pioggia proprio non la sopporto, anzi non sopporto la luce che c’è quando piove…
ora cmq mi infilo in doccia e mi coccolo un po’ con l’acqua bollente, poi si esce per andare dai suoi a fare un saluto e poi mi fermerò in un paio di negozi in cerca di stivali…quelli dell’anno scorso sono ormai inguardabili!
vi suguro buon pomeriggio, a presto
ah polla…pubblica su fb qualche foto della laurea daiiiiiiiii 🙂
..Alpeh, non credo che mi tornerà il mal di testa.. almeno fino alla prossima sbronza! eheheh.
Miele,ma ci sono i negozi aperti? in effetti credo che anche qui in centro alcuni lo siano.. ma pensavo fosse una prerogativa dei poveri commercianti di qsta città! eheh.
Foto?? hai ragione.. ma nemmeno io ne ho. ZERO. non posseggo una macchina fotografica e tutte le foto che mi sono state fatte non so chi le abbia.. eheh. devo fare richiesta,ma immagino che tante non le vedrò mai nemmeno io..
Linda.. tu hai fatto foto per caso? ..
Madonna che sonno!!!
Cely, ma chi ha discusso?! Guarda che io e Polla non stavamo discutendo, zero proprio!
E poi HA RAGIONE LEI (ohhhhh Polla, segnati il giorno di oggi sul calendario perchè non so quando ricapiterà di concordare su qualcosa) quando dice che in ogni caso sarebbero dinamiche tra noi due, quindi non accollarti colpe che non hai proprio per niente.
Mi riprendo un attimo e poi torno a commentare il resto della truppa.
Vaniglia, tu sì che mi fai concorrenza a livello orari! 🙂
Miele, già, decisamente c’è una chimica un po’ strana…una chimica da nitroglicerina diciamo! 😛
Alephuomosuperimpegnaterrimo, ciao! Ultimamente mi latiti un po’ troppo eh! Vedi che poi ti viene il mal di testa quando non passi di qui???
Polla, ok il discorso che fai, ma quando sei da qualcuno a lavorare come dipendente, c’è poco da mettere in chiaro. Devi sottostare a ciò che stabiliscono loro a priori, quindi se già avevan detto a Cely che l’avrebbero pagata poco o addirittura niente……..
Un salutone a Linda.
…quì tutto nero ragazze, prima era uscito uno spicchietto di sole ma ora mi sa che torna a piovere!
Io ho un gran mal di testa, poi sto diventando matta a cercare i gommini che si mettono sulle dita dei piedi x mettere lo smalto…non so’ dove li ho messi, ho setacciato la camera! bho…
mi sono fatta una tisana digestiva ma, non ho mangiato nulla, ho la nausea!
Che bella cosa che POLLA e LINDA si sono incontrate!
CELY, si,la pasticceria era mia e quando l’ho venduta per quanto ero stanca e stressata ci ho messo 3 mesi x recuperare il sonno perso e riuscire ad andare al cinema la sera senza addormentarmi! Cmq la macrobiotica piace anche a me!
non credo che continuerò a cercare quei maledetti gommini…magari stasera me li faccio prestare da mia sorella e domani me li compro!
a più tardi…
ah, CELY quanti anni hai??..curiosità
..Buongiorno super antipodo mio(Flow),
sai che me lo segno davvero sto giorno??? ho giusto giusto qui l’agenda. eheheh.
Cmq si,capisco quello che vuoi dire riguardo al fatto di dover sottostare a certe cose,ovvio. ma infatti io dicevo appunto che se le proprie richieste non possono essere soddisfatte,allora nada. tenendo conto anche di tutto il resto poi,in qsto caso.
Grazie per il nuovo indirizzo e per avermi dato il benvenuto.
E’ bello quando tutti vi unite intorno alla felicità di qualcuno ( a proposito, a Polla tante congratulazioni!) ma è davvero infame la sofferenza di molte di noi di fronte al cibo.
Ho appena fatto un budino al cioccolato e cannella…..l’ho diviso in 4 porzioni, di solito lo mangiavo tutto in una botta sola, tempo massimo 5 minuti o forse meno poi i sensi di colpa cominciavano a martoriarmi, devo lavorare sul senso del limite fino a quando il budino al cioccolato sarà solo un brutto ricordo.
Che bello poter parlare con chi comprende….
Abbracci
Polla, loro promettono…pensa che fino a qualche anno fa nemmeno ti assicuravano, era un lavoro di volontariato. Ora è cambiato, per legge sono costretti a metterti in regola, è lo stipendio che lascia a desiderare. Mia sorella ci ha lavorato due anni fa, un mese per 13 euro al giorno. Niente in pratica, se calcoli che ci vogliono almeno 10 euro di benzina a/r per raggiungere il ristorante.
Vaniglia, mi spiace che sia stata così faticosa l’esperienza in pasticceria. Io ho 26 anni. Io mangerei ancora macrobiotico se i miei non me l’avessero proibito.
Polla, “super antipodo mio” è fantastico!
Via, da oggi sarò il tuo “super antipodino”… minchia, mi sa tanto di “trottolino amoroso Dudu dadadà”.
Sissi ciao! Sono contenta che tu ci abbia raggiunte nella piazzetta di novembre! Adesso vado a rileggermi la tua storia. Aspetta!
CELY cosa c’é che non va nel macrobiotico?? io non abbraccio in pieno tutto quanto ma tante cose non sono male…
ora approfitto che non piove x scendere con il cane che, tra l’altro se la dorme russando alla grande! beato!
Io mi ci ero fissata, avevo costretto tutta la famiglia (nonni compresi) a seguire le regole della macrobiotica. Poi in quel periodo (ma non dò le colpe alla macrobiotica bensì alla malattia) avevo raggiunto un peso troppo basso e i miei furono costretti a ricoverarmi. Uscita dal centro non mi fecero trovare nulla in casa che fosse attinente alla macrobiotica. Tutt’oggi (visto che vivo con mia madre e non ho un lavoro) sono costretta a mangiare ciò che passa la casa e non posso seguire più tale filosofia.
Non c’è nulla che non va, io adoro la cucina macrobiotica, adoro le loro teorie e quasi tutto quello che è annesso.
Ok Sissi, eccomi.
Prima di tutto, qui ci sono persone di tutte le età, quindi non ti preoccupare!
Ho letto che sei arrabbiatissima con il mondo. Qua la mano! Siamo in due.. e forse qualcuna in più!
Per il cibo, io dico che sì, si può certamente arrivare ad un punto di equilibrio, ma il percorso è diverso per ognuna.
Vedo comunque che sei seguita e questo è sicuramente un fattore positivo.
Se posso chiedere, giusto per farmi un’idea, tu vomiti anche? O soffri prevalentemente di binge eating? (abbuffata compulsiva)
Se non ti va di rispondere, no problem! 🙂
Un bacione e ancora benvenuta!
Sono andata a cercare qualche articolo su ‘sta cucina macrobiotica…..
Una delle regole è:
“eliminare lo zucchero, i dolci, le caramelle e il miele”
Ok, è proprio una cosa che non fa per me!
..Flow, che ne dici di “antipodina”? a me piace di più..
cioè chi segue il regime macrobiotico non mangia nulla che abbia un gusto dolce? mmm.. io non sono patita di dolci,però.. le mele sono concesse???? eheheh.
Ah a proposito di mele.. Miele,l’altro gg hai nominato le ruggine.. sono delizioseeee.. qui io non le trovo(sono star pregiate in qste zone). io mangio le melinda gialle.. quindi le mele golden.. e aste vincono il premio. seguite da val venosta(sempre golden). non mangio le mele rosse però. mi piacciono,ma boh.. prediligo le yellow!!!
Polla, ok per “antipodina”!
Ma che ne so, ho letto quella cosa su un sito e citava:
“Esistono delle regole da osservare per avvicinarsi correttamente e consapevolmente ad una dieta di questo tipo” e, tra le tante, c’era anche quella inerente lo zucchero e affini.
Io vivo di dolci, quindi capirai…
Anche se oggi mi farebbe bene avere un cervello macrobiotico, visto il rischio abbuffata incombente e data la quantità di schifezze che ci sono in cucina. Alè!
..Antipodina,
fai una lista delle cose che vorresti ingurgitare.. tutte.
Ah, le mele credo sian concesse. Bisognerebbe però eliminare i frutti esotici.
No anche a verdure surgelate, patate, pomodori, melanzane ecc. ecc.
Mamma mia, che favaaaaaaa!
Io non ce la farei mai a star dietro ad un regime del genere.
Polla, così poi seguo il menù? 😀
Ma che rido a fare? Mi sto un po’ innervosendo.
Uffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff!
Respirare, 1, 2,3. Respirare 1,2,3.
Intanto è già buio…
Vi abbraccio
..fare la lista delle cose prima di ogni abbuffatta aiuta un sacco.. ma come sempre serve costanza.. e qui pare che si abbia poooooca voglia di fare fatica eh. ;).
cmq immaginavo che le mele fossero concesse!! ci mancherebbeeee.. ahahah.
..Azimut, io ricambio l’abbraccio,ma.. è meglio o peggio che sia “già buio”?
No infatti, io non cerco troppo di resistere alle abbuffate. Anche perchè dopo io sto meglio.
L’unica cosa che mi scoccia, è che mi sono già abbuffata ieri, quindi chissà quanto peserò tra due giorni. Bleah!
Vabbè, pace e amen.
Ciao Azimut.
..ma Antipoda,
se non cerchi di resistere perchè dopo stai meglio.. allora che cosa ti scoccia?
Degli eventuali kg in più.
Ma la sensazione del post-abbuffata io la amo. Cioè, credo che se abbuffarsi non facesse ingrassare, io lo farei tutti i giorni solo per quello che provo dopo.
..beh,ma ovvioooooo..
ma tu non vomiti poi? io non ho mai vomitato,ma.. non credo che mi sentirei meglio.
ecco.. ora capisco il diversivo.. ma un altro diversivo invece?
cmq gli eventuali kg in + poi li smaltisci con le seguenti restrizioni,no? la dinamica credo sia qsta. inoltre non credo sia possibile mettere kg EFFETTIVI di carne dopo due abbuffate.
Ho smesso da tempo di vomitare, a parte qualche eccezione, anche perchè quando lo facevo, praticamente passavo i pomeriggi interi a ingozzarmi, svuotarmi, rimangiare, rivomitare, ririmangiare ecc.
Però poi avevo la necessità di terminare l’abbuffata avendo lo stomaco pieno! Quindi tanto valeva farsi un’unica abbuffata e tenersela, se non altro per un risparmio a livello economico.
Quanto ai kg…dipende dalle abbuffate.
Comunque dopo una, io aumento sempre di mezzo kg. Quindi due abbuffate, 1 kg. Certo che poi lo perdo, ma dato che io sto sempre in jeans, la sensazione di “tessuto che tira” c’è. Poi magari il tutto è dato dal fatto che i jeans siano freschi di lavaggio, ma l’associazione abbuffata/jeans stretti è scontata.
L’altro diversivo che ho trovato… non è un diversivo proprio per niente, anzi, spesso me le cause, le abbuffate. Quindi boh.
..appunto.. si chiama doppia diagnosi Flow.
Ah no spè, ho capito solo ora il “divesivo” a cui ti riferivi!
Beh un’altro diversivo boh.
Non mi interessa nulla in realtà.
Cioè tipo, mi piace la musica, ma non sono tipa da imparare uno strumento.
..secondo me non è vero che non ti interessa nulla.. cioè.. tu vorresti che non ti interessasse nulla.. fa parte del ruolo che ti sei data.. del tuo annullamento.
PsycoPolla in azioneeeeeeeee!
..sono incorreggibile??? mi sa di si. ma mi sa che mi piaceeeeee.. ahahah.
Un pochinooooooooo! 😀
Beh, per fortuna ti piace, dato che presumibilmente lo dovrai fare di mestiere! 🙂
..si,ma è diverso Antipoda.. qui lo faccio per un certo “coinvolgimento” ..
Ciò non toglie nulla alla tua favolosa “incorreggibilità”! 😉
..hai stra ragione!!! cazzarola.. oggi un sacco di sintoniaaaaaa.. :).
ahahahahahah infattiiiiiiiiii!
Polla, il nuovo corso quando inizia?
E poi ti avvicini a casa o ti allontani? (messa così va bene la domanda? Ahahaha visto che credo tu non vogli dire la zona in cui studierai, l’ho presa alla lontana)
Ma il resto del popolo dove è??? Gente silenziosa.
..ma infatti abbiamo monoppolizzato il blog oggi.. ihih. malefiche.
La domanda messa così va benisssssssimo.. oserei dire PERFETTA antipodina mia.. ahah.
Cmq mi allontano dalla città natale.. l’ateneo è lo stesso in cui sto studiando ora,ma la sede è in un’altra città che sta + vicina al mare.. :).
mi trasferirò i primi mesi del 2012 credo.. secondo semestre insomma..
Eh davvero! 😀
Vedi vediiiii che sintoniaaaaa?!?!?!? Pure la domanda perfettaaaa!!!!!!!!!!!
Sì ok, allora altro che laurea in psico…..ti laureerai in balneazione! O non ti piace il mare?
..me gusta assai il mare Flow! ma me gusta pure la montagna.. e pure la collina per non parlare poi della pianura.. e i laghi? e i fiumi???? olè.
Wow Polla! XD
..dici che non sono nè carne nè pesce???? eheheh. me gusta tutto.. eheheh.
Ma no, perchè? Anzi, è bella come cosa.
Ti boccio solo i laghi, che mi han sempre dato un po’ l’idea di “sporco”. Troppo stagnanti per i miei gusti.
Il fiume è una figata, bello impetuoso!
Montagna mi piace, a parte il freddo (infatti, l’unica volta in cui son andata a sciare l’anno scorso, c’erano 10 gradiiiii! Faceva un caldo osceno e sono rimasta solo con una magliettina intima e la giacca)
Mare, vabbè, diciamo che mi piace, però non ci vado mai, dato che io in costume non mi ci metto e star lì vestita non ha molto senso (ti parlo dell’estate, ovvio).
Pianura neutra.
Collina boh.
La cucina macrobiotica ha, fra i suoi principi generali, quello di utilizzare cibo che sia il meno possibile elaborato. dunque ok pasta e altri cereali integrali, ma non la pasta normale. i cibi debbono essere preferibilmente crudi, perchè la cottura è una forma di elaborazione (anche se poi nei risto ranti macrobiotici si cucina…ma credo sia più che altro per incontrare le esigenze delle persone che altrmenti non ci andrebbero proprio). niente carne, il pesce è giusto concesso. lo zucchero no perchè è elaborato, il miele no perchè è un prodotto animale, anche se alla lontana. infatti ovviamente è una cucina di impronta vegetariana, anche se non spinta. come dolcificante è ok il miso di riso, credo si chiami così. invece no all’olio, sì alla salsa si soia & affini. non sono informatissima in proposito, ma ho vissuto a lungo con una ragazza che lavorava appunto in un negozio e in cucina al ristorante (è quello della tua città, polla)…e….io sono rimasta sconvolta. la trovavo di notte ad ingozzarsi di tiramisù in cucina, giusto per dirne una.
azimut adesso fa buio più presto…è il ciclo stagionale….d’inverno si st apiù dentro, più raccolti, più alla ricerca del calore intimo…ogni stagione ha i suoi movimenti, anche fisici; i suoi tempi; i suoi colori.
Mamma mia Miele, a me pare un incubo, non un modo di mangiare, quello della cucina macrobiotica. Ovviamente parlo per me, perchè immagino che per gli estimatori di questa filosofia, sia un incubo il regime “casual” che seguo io!
Vabbè, sono scelte.
Poi, a proposito di sconvolgimenti, a me avevano lasciato senza parole alcuni body builder che scrivevano su un forum apposito.
Cioèèèèèè, in confronto, è meno fissato chi ha dca!
Era un continuo parlare di grammature di proteine, di lipidi e affini, ma giuro, in un modo molto più assurdo rispetto al nostro.
Senza parole.
IO ragazze non approvo in pieno TUTTE le regole della cucina macrobiotica…ad esempio a me la mattina il miele nello yoghurt bianco non deve mancare, ma non posso vedere lo zucchero, il pesce pure, non mi deve mancare…e poi, mangio verdure più cotte che crude altrimenti il mio intestino irritabile s’incazza come pochi…insomma, io son dell’idea che si può abbracciare uno stile di vita, ma poi magari adattarlo anche alle proprie esigenze costituzionali, ai propri bisogni, ai propri gusti. Ad es. io non associo mai le proteine con i carboidrati, la mozzarella con i pomodori, (indigesta all’inverosimile!), la frutta la mangio lontana dai pasti e mai la macedonia, piuttosto che ne so, 2 pere, 2 mele – ah POLLA, io pure adoro le golden e ci metto 3 ore a sceglierle poiché mi prendo sempre le più grosse! adoro pure le fuji o le pink ladies…sono pure buone quelle essiccate, disidratate…a volte me le porto al lavoro come snack…
a più tardi…melinde!
Sì flower, la macrobiotica in realtà è una vera e propria scelta di vita. chi la prende seriamente arriva anche ad andare ad abitare in una casa comune con altre persone, in modo da poter vivere nel modo “prescritto”. che, se non sbaglio, tra le altre cose contempla il mangiare una sola volta al giorno, masticando ogni boccone per un tot. di tempo, non usare elettrodomestici, non usare l’elettricità e altre regole che non ricordo. in un certo senso a me dà l’idea di una specie di setta…ma non voglio esagerare, perchè cmq la conosco solo dal di fuori.
magari cely può correggere o integrare queste info e darci una sua opinione.
poi ci sono anche aspetti positivi eh…l’attenzione per prodotti naturali, di stagione, a kilometro zero ecc. ma io credo che se una persona ci tiene a questo, può farlo lo stesso senza sfociare nel fanatismo (macrobiotico o di altro genere).
il mondo del body building…anche quello mi fa paura. condivido la tua opinione…ci sono fissazioni mascherate da regole…ma non sono meno sinistre di quelle che perseguitano noi…
Eccomi qua…scusate per il silenzio,ma un po’ sono stata sempre con Ale,un po’ la rete mi ha dato problemi e un po’ le parole di miele mi hanno fatto riflettere molto e gliene sono grate.
Ho capito che posso avere accanto i medici migliori del mondo,ma se la guarigione nn è una scelta MIA e solo mia, nn uscirò mai da questo incubo…
Avete scritto tantissimo,provo a dire q.sa anche io
Linda io adoro le mele verdissime e aspre,ora, grazie a Chloe, ho scoperto i cachi mela!
Hai poi parlato con tuo papà?
fabiola come ti capisco: “se non aspetto niente non sarò delusa”…anche io da qualche anno vivo cosi, nel senso che nn aspetto molto da me stessa…
Hai raione, nn avere una vita al di fuori del lavoro spaventa anche ne,come nn avere una vita al di fuori della anoressia
Perché scrivi che ti obblighi a elencare qui ciò che mani per punirti?
NN devi scusarti di nulla!
yris tu parli di giorni senza vomito, cioè senza abbuffate o giorni di restrizione, perché io passo da un estremo all’altro (ovviamente la restrizione è la regola)
vera* benvenuta, condivido con te il tuo stupore anche se scrivo qui ormai da un anno!
Raccontaci di te…
Vaniglia stai un po’ meglio ora?
Polla che effetto fa aver DAVVERO FINITO? Riesci a renderti conto di quello che è successo…io ci misi almeno una settimana!!!
Grazie per le tue parole, “io per prima nn devo abbandonarmi”….via quest’ottica da malata!!!
Cely se lavorare in cucina ti fa star male…cerca altro…
Azimut adoro quando scrivi così…sai esprimerti meglio di mille delle mie parole
mery grazie per il sosteno!!! Nn parlarmi di pioggia e umore…il mio è sotto i piedi!!!
Fabiola…grazie
miele capisco le tue osservazioni e ti ringrazio per farmele notare…
Ragazze…vi chiedo scusa, ma Ale mi chiama per cena…a domani….
..Miele,io credo di conoscere quella ragazza. posso chiederti?
Grazie a tutti/e per il benvenuto! 😉
Vorrei farvi una domanda…a qualcuna di voi che ha sofferto/soffre di bulimia, è capitato che da quando ha riconosciuto di aver bisogno di aiuto a quando effettivamente si è messa TOTALMENTE di impegno per uscirne, sia passato molto, mooolto tempo?
Insomma, mi trovo in una situazione nella quale mi sento che potrei dare consigli, aiutare e incoraggiare un’altra persona nell’affrontare questa malattia, anche perchè finora nella mia vita sempre così è stato, sono sempre stata io a consigliare, ad essere quella forte e a non fermarmi davanti alle difficoltà…ma non riesco proprio questa volta a trovare la forza di volontà necessaria per uscirne!
Ho una voglia matta di RIAVERE una vita, la MIA vecchia vita, eppure non mi smuovo , arrivo addirittura a fare pensieri davvero negativi……. e anche se vedo le persone intorno a me che stanno facendo il possibile per aiutarmi, io non rieso a fermarmi.
La prima volta che ho rimesso risale forse ai 15 anni, per i seguenti anni sarà capitato si e no un 4-5 volte, fino ad arrivare agli ultimi 2 anni dove la cosa è peggiorata sempre più, alternando periodi di stretto controllo del regime alimentare (a volte anche sano), fino alla pluri-quotidianeità di ora…
In realtà…non so nemmeno che domanda porvi perchè la mia mente se ne va letteralmente per i c**i suoi in questo periodo :), forse sto solo cercando qualche parola di conforto o meglio ancora di sprono…!
Vi ringrazio ancora!
vera io sono in cura da molti anni…è passato molto tempo dal momento in cui ho deciso di guarire. e sono ancora in cammino. perchè guarire sta significando conoscere, scoprire, riscoprire, reinventare, rivoltare, accettare nientemeno che la mia intera persona.
devo dire però che in certi momenti non c’è nulla da fare…ci si deve “imporre” di cambiare comportamento: per me nel senso di mangiare (soffro di anoressia), per altre nel senso di non abbuffarsi o non vomitare.
quindi forza…e pazienza.
polla chiedimi pure, meglio in privato, per rispetto alla ragazza in questione.
ora vado a mangiarmi il dolcetto col thè, sono stanchina anche se non ho fatto niente di chè oggi. buona serata fanciulle!
Miele la cosa che mi lascia pensierosa è che fino allo scorso anno amavo il ritorno a una dimensione più intima, le ombre della sera mi accarezzavano il cuore. Ora invece sento dentro un senso di oppressione che mi toglie il fiato
Ecco Miele, non volevo usare quella parola perchè mi pareva un po’ forte, ma appena ho letto certe cose, ho pensato anche io che fosse una setta a tutti gli effetti. Né più, né meno.
MIELE, sono d’accordo con te, infatti io prediligo cibi bio, a km zero, cibi naturali…(è pure il mio lavoro, alimentazione naturale, erboristeria…fitoterapia) ma, non approvo il fatto degli elettrodomestici (io sono paranoica col frigo, guai se non ci fosse! e come lo conservo lo yoghurt??? il pesce??? NAAAAAAAAAAAA)
il discorso dei body builder ed in genere di tutti ‘sti tipi che fanno palestra mi spaventa pure a me…
ARTEMIDE, sto meglio ma mi rendo conto che non sempre ma in questo momento mi è tornata la fissa forte x il peso…gioco al ribasso ancora una volta!
Vaniglia, già il discorso che hai fatto mi piace molto di più ( “io son dell’idea che si può abbracciare uno stile di vita, ma poi magari adattarlo anche alle proprie esigenze costituzionali, ai propri bisogni, ai propri gusti”)
Però quando poi si sconfina nel fanatismo, allora non va bene, secondo me.
Poi per carità, ognuno è libero di fare ciò che meglio crede.
Buona serata a te, Miele! 🙂
Vera*, io soffro di dca da quando avevo 15 anni più o meno e adesso che ne ho 27, tendenti ai 28, ancora non mi sono messa di impegno per uscirne. Anche perchè non è un qualcosa che mi causa sofferenza, al momento, quindi mi sa che rimarrò così per il resto della mia vita.
NO MIELE, niente fanatismo! già sono estrema x altri aspetti…e tanti pure..la macrobiotica la prendo con le pinze! NO FANATISMO! 😉
sono cotta ragazze, vado a nanna!
Notte Vaniglia!
Polla, ma sai che ora ogni volta che mangio una mela, mi vieni in mente te??ahahahahah
Non si può. Non si puòòòòòòòòò!
Buonanotte a tutte, domani spero di avere più tempo per leggervi e scrivervi se no Flowerino poi mi sgrida!Eheheh…
🙂 Infatti Aleph, infatti! 😀
Notteeeeeeeee
Ragazze, ho rifiutato il lavoro! Mi sento in colpa ma libera…
Sì miele, poi diventa proprio uno stile di vita, addirittura non dovresti usare il cellulare.
Grazie anche ad Artemide per il consiglio. Siete dolcissime. Nottina a tutte le principesse e al principino.
ciao ragazze,
intanto un’altra settimana è passata volando… come state?
POLLA, STRACOMPLIMENTI DOTTORESSA 🙂 mi sono persa un sacco di notizie in questi giorni di assenza 😉
flowerino, vaniglia, miele, ho letto della macrobiotica.. ci sono momenti in cui vorrei seguire questa filosofia, in molte cose lo faccio già, parlando di cibo, però sono d’accordo con vaniglia, cerco di adattarla alle mie esigenze.
vedo che siete tutte grandi fan delle mele 🙂 anche io ne mangio tantissime, praticamente è l’unico frutto che mangio ultimamente. anche io fan delle mele croccantine e aspre 😉
vera, benvenuta 🙂
come ti capisco quando dici che rivuoi la tua vita di prima. ma credo che la vita di prima sia difficile da riavere, perchè questo dca crea cicatrici che non se ne vanno mai del tutto, come tutte le malattie. però voglio vederlo come una crescita, quindi spero che la vita che avrò quando sconfiggerò, sconfiggeremo questo mostro, sarò migliore, più ricca. perchè sconfiggere il dca vuol dire lottare contro tanti mostri,
ieri ho avuto una brutta discussione con mia mamma. non andiamo d’accordo, io non riesco a sopportare certi aspetti del suo carattere e, ieri mi sono sentita così frustrata, così in gabbia che avrei voluto scappare dalla mia pelle. è stato brutto, era da tanto che non mi capitava più, tanto da essermi illusa che stessi meglio.
sono sempre in bilico tra senso di colpa e rifiuto nei suoi confronti. e la paura di abbandono che mi perseguita…
Ciao Anice, sono contenta di leggere il tuo nome!
Ma…tutte che seguite la macrobiotica???
Io nemmeno sapevo cosa fosse fino a poche ore fa!!!
Come è incasinato il rapporto con il parentame, eh?
Paura dell’abbandono da parte di qualcuno in particolare o è generalizzata?
Cely, immaginavo che ti saresti sentita in colpa, ma ti passerà, vedrai.
Del resto, non si poteva nemmeno definire lavoro, bensì volontariato, quindi…
Buongiorno a tutte…io sveglia dalle 3 ma poi mi sono girata nel letto fino alle 4,30 – ho già fatto un sacco di cose, ma in realtà pure il mio stomaco reclamava qlcs. Ieri letto senza cena come accade ormai da 4 gg, così stamane avevo un peso ultra basso…20,5 kg. Stamane ho aumentato un po’ il miele, lo yoghurt…durante la giornata cercherò di incrementare un po’ in vista del fatto che la sera non riesco a mangiare molto e dunque un pacchetto di gallette e passa la paura! domani poi lavoro in pausa pranzo e a cena non sarò a casa…dunque oggi devo sforzarmi un po’. Oggi è il compleanno di mia mamma…fatto già regalo.
Domani devo vedermi con una mia amica, ex collega di corso che pratica la pranoterapia. Si è proposta di farmi un trattamento e…che vi devo dire, sono scettica, mooolto x queste cose (con me non ha funzionato neanche l’ipnosi regressiva) ma, provo di tutto tanto ormai peggio di così non può andare e chissà che invece il mio benessere non migliori tramite il prana (soffio vitale) altrui?? bah…………vi saprò dire!
CELY, anche io mi sarei sentita così ma in questi momenti la famosa analisi costi-benefici è quello che ci vuole…e fregatene e pensa a te! a qlcs di meglio puoi di sicuro aspirare!
PIove ragazze, pure oggi! spero pomeriggio si rimetta un po’, oggi vorrei premiarmi con un gelato….tempo permettendo!
a dopo…svegliatevi!
…DORMIGLIONEEE!
Cely sono contenta che tu abbia rifiutato. Se almeno ti avesse dato di che vivere potevi cercare di sostenerlo, ma così proprio non avrebbe avuto senso se non quello di farsi male
Flower no io la macrobiotica proprio non la seguo. Non mangio carne ma finisce lì e non per motivazioni ideologiche, semplicemente non mi va giù
Anice è bello ritrovarti
Buongiorno a tutte, buongiorno Aleph
..Buongiorno creature,
eccomi già sveglia perchè stamattina mi attendono i gruppi.. poca voglia come sempre,ma si fa e poi quando esco da lì mi sento sempre super carica!
Qui invece che si combina?
basta eh con sta macrobiotica!!! ahah..
Non so bene cosa combinerò oggi,ma una bella energia mi avvolge e ho proprio voglia di iniziare a fare le mie cosine in programma.. quindi,pronti via!
buongiorno Azimut.. come è andato il week end? ma poi hai + parlata con la psi per il discorso alimentare?
Ciao anice.. grazie dei complimenti! ma hai terminato poi il trasloco che stavi facendo?
Artemide.. io credo di aver già realizzato che è finito qsto percorso e la cosa mi fa sentire stra bene! inoltre poi la tesi era terminata da mesi.. quindi sono stata in attesa sino a pochi gg fa solo della conclusione ufficiale. finale col botto!!! Cmq ricordati che tutte le volte che pensi di non farcela,è sempre e solo la malattia che parla.. cerca di scacciare qsti pensieri che ti bloccano,un po’ con la mente e un po’ con le azioni concrete.
Buon inizio settimana!!!!
..Flow,ho smarronato talmente tanto con ste mele,che credo che il collegamento si + che logico.. ahahah. Buon risveglio anche a te..
buongiorno 🙂 ,
grazie per le vostre parole
flowerino, neanche io seguo alla lettera la macrobiotica, certi alimenti proprio non potrei eliminarli, ad esempio i pomodori e le melanzane, mi piacciono troppo 🙂
la paura dell’abbandono è generalizzata, finisce che poi mi comporto come vogliono gli altri per farli contenti, per paura, appunto, di essere “abbandonata”. però ci sto lavorando con la psico. anzi dovrei dire gli psico, perchè sono seguita da due doc.
vaniglia, io fino all’anno scorso andavo a dormire verso le 3-4 , dormivo pochissimo. adesso mi costringo a mettermi a letto al più tardi alle 12:30. da qualche tempo ho notato che il sonno è migliorato, sto ritornando ghira 🙂
brava che hai deciso di incrementare un po’ il miele e lo yogurt. ma provare a mangiare un pochino anche alla sera?
io faccio mille progetti per “curarmi, coccolarmi” , ma poi mi accorgo che da una parte aumento e dall’altra tolgo.
azimut, buongiorno anche a te 😉
polla, si il trasloco è terminato, proprio ieri sono andata a prendere due cosine che erano rimaste li e, tornando a casa mi sono accorta che ho dimenticato la bilancia ahaha (l’avevo lasciata li apposta). in effetti non pesandomi mi stresso molto meno.
Quando sono tornata da Londra mi sono pesata, ma da allora mangio un po’ di più, fichi secchi, albicocche secche, crema di sesamo, tutte cose che non mi riempiono tanto lo stomaco ma mi danno un po’ di energia.
Ieri ho mangiato una crostatina del M.Bianco per merenda, ho avuto un po’ di senso di colpa ma poi è passato subito. Ho spizzicato un po’ tutto il giorno e alla sera ho mangiato 2 crepes. Però ho continuato a guardare foto di cibo, tutta la sera. Non riesco a smettere uffa.
Dire che oggi il mio umore è sottoterra è poco. Ma anche ieri.
Sono proprio stra delusa. Dopo vi spiegherò meglio.
…Ahn, e ovviamente, cosa ne risente in primis?! Il cibo. E l’inesorabile desiderio di punirmi attraverso il cibo. Eccheppalle.
Comunque… Dopo la colazione del campione, mi metto sotto.. oggi si va di tesi. Dai da, il mio umore ne gioverà. Spero.
Passo dopo.
Buona giornata a todos!
Buongiornoooooooooo!!!
Vaniglia, perchè non provi a fare come Anice ed incrementare un pò le ore di sonno?Il tuo corpo sarebbe più riposato!
Ieri mi son dimenticato di dare il benvenuto a Sissi!Dopo leggo meglio quello che hai scritto!
Azimut, Miele, Polla, Yris, ciaoooo!
Linda, magica Linda, come stai?
Polla sì le ho parlato, sono in corso strategie…
..Azimut in che senso sono in corso strategie? che ti ha proposto?
Anice,l’importante è che tu tenga ben chiaro in testa quello che sai che vuoi fare in termini di stare bene.. capisco perfettamente quando dici che programmi il coccolarti e poi invece magari continui in una certa direzione.. secondo me però non è una perdita di tempo,non lo è dato che prima o poi ce la farai a mettere in pratica tutti quei pensieri e tutte quelle ricette che hai scovato.. che dici?
Uhmhm.. delusa da cosa? che è successo? ci sta una bella colazione invece.. non ti fossilizzare su quella ora,hai in mente altro per la tua giornata.. e non pianificare già la restrizione del pranzo perchè ti senti in colpa per la colazione.. eheheh. Persevera nella tua bella direzione..
quindi hai recuperato i materiali che ti ha detto il prof? sei grintosa?
Ciao Aleph.. la tua tesi invece come procede? ma tempi? scadenze? ancora nulla in programma?
Lindaaaaaaa.. pronta per la nuova settimana? com’è andata poi venerdì che dicevi che ti pesava dormire a casa?
Miele.. stamattina non sei passata. Spero tutto ok.. buon inizio settimana!
Polla, la scadenza che mi sono posto in teoria è quella di marzo, ancora un pò lontana, ma considerato quanto sono indietro con la tesi, rischio di arrivare tiratissimo in ultimo!
Passo in silenzio per un saluto e un pensiero.
Oggi a casa perchè le scuole sono chiuse, ma forse sarebbe stato meglio andare.
Ho dormito di più…ma quanti incubi.
Quello che mi ha colpito e per cui è da questa mattina che nn riesco a smettere di piangere sembrava così vero: la mia nutrizionista decide di ricoverarmi in ospedale, parte un ricatto o manigo di tutto in proporzioni sostanziose o mi ricoverano, panico nel sonno, panico nella realtà, io credo che la mia mente mi stia dicendo q.sa…
Polla secondo te parlava la parte sana o la parte malata?
Per smettere di pensare ovviamente ho pulito casa, ora provo a riposarmi un po’…scusate il mio pessimismo, ma mi sento così sola e vorrei sparire…
Mi sta davvero facendo bene il day hospital?
Artemide ma in questo day hospital che tipo di supporto psicologico ti danno? Riesci ad esprimere tutto questo star male, le paure che continuano ad ossessionarti? Che tipo di orari fai visto che ora sei a casa?
Polla è tutto un concetto di sinergie…
Azimut vado tutti i pomeriggi, per due settimane, poi tutto il giorno le altre due. No nn riesco ad esprimere tutto quello che scrivo qui, per questo continuo ad andare dalla mia psicoterapeuta e dalla mia nutrizioista…
Forse ho troppe persone che si occupano di me, se fossi lasciata da sola magari mi darei una mossa io, ma nn credo, lo dicono tutti che bisona essere aiutati, io credo di nn saper usare gli aiuti che mi danno
Grazie Vaniglia e grazie Azimut, vi abbraccio.
ciao belle, stamane ero in zona universitaria al volo per prendere dei documenti…il mio relatore non c’era…anzi non c’è in generale, nessuno sa dirmi dov’è…cheppalle.
uhmhm se hai voglia di raccontareil perchè della tua delusione, ti leggo volentieri.
ciao anice, ben ritrovata.
artemide…ti chiedi se ti faccia bene il day hospital…ecco, io ora mi attirerò le ire di un po’ di persone forse, ma come già ti avevo scritto secondo me quello che dovresti provare è un ricovero vero e proprio, non un day hospital. perchè se anche tu vai lì e mangi (ma effettivemente mangi?), ma poi la mattina pulisci tutta la casa, nel weekend vai in palestra, continui a correre da tutte le parti e a vivere con addosso quest’ansia, allora non credo che le cose possano cambiare molto. perchè non si tratta solo di cibo, ma di un modo di vivere che è tipicamente anoressico…e quindi va affrontato a tutto tondo. quindi ad esempio mangiare (a sufficienza) e poi non andare in palestra, ma stare con altre ragazze seduta a parlare…questo potrebbe aiutarti a cambiare (è solo un esempio).
polla ti stai riposando un pochino?
..Ma ciao Miele,
ma quindi??? il tuo relatore non lo trovi fisicamente,ma.. tramite mail ti risponde? un po’ di tempo fa gli avevi mandato delle cose da correggerti,giusto? cmq è incredibile la capacità die professori di sparire.. come se non fosse il loro lavoro quello di fare i professori,di essere a ricevimento,ecc.. come se non fossero pagati anche per qsto. bah..
Chiaro che noi possiamo anche parlarne per ore e credo che ci si trovi d’accordo,ma che poi la difficoltà di reperirli resta.
Cmq .. io si,mi sto riposando,ma io mi riposo sempre.. nel senso che da quando avevo terminato di scrivere la tesi,poi non avevo nulla di che da fare.. anzi,direi che cose da fare ne ho + ora. ma diciamo che è la mia testa che è andata in vacanza adesso.. e si,è tutta un’altra storia.. :).
Artemide, in linea di massima sono d’accordo con Miele.
Flowerino, oggi non ci sei?Che fai?
Lo sapevo, lo sapevo, lo sapevo…me lo rinfacceranno a vita!!! Non ne posso più di questo posto e di certa gente!!!
cely…
non avresti modo di andare a vivere altrove, cercando lavoro in un’altra città?
Magari miele, spero di potermene andare un giorno. Ho chiesto ai miei zii che vivono all’estero un appoggio ma lì lavoro zero, un po’ come da noi.
🙁
Buondi a ravanelle e ravanelli=)
qui continua a piovere-.-
Artemide anche io, francamente, vedo il ricovero la strada più adatta, qualcuno che ti segua davvero anche quando non stai mangiando.. è difficile,fa tanta paura, ma sei forte!
Polla ancora complimenti! anche io amo le mele, ma da quando ho iniziato a restringere non le mangio più, faccio spesso una torta per il ristorante dei miei con mele la crema pasticcera e la pasta frolla, e dicono sia favolosa!
uhmhm concentrati sulla tesi! vaivaivaiiii
devo chiedervi anch’io un consiglio.. ho la possinbilità di lavorare dal 1 dicembre per due mesi, otto ore al di buonissima retribuzione poca fatica, il problema è che dovrei mangiare sola nel luogo di lavoro e portarmi il pranzo visto che i bar non li riesco nemmeno a vedere.. mia madre non vorrebbe che andassi ma un po’ di soldi in più non farebbero male, e poi non so se passare del tempo fuori casa e impegnarmi in qualcosa non possa gfarmi bene..voi che dite?
vai mary! che aspetti?
meryyyyyyyyyyy, approfittane!!!
..beh,ma mery,lo svantaggio dove sta scusa?
Ciao Yrisssssss.. come stai volpe????
Cley,ma chi ti rinfaccia cosa scusa? non intiendo..
mery andare, al volo…
Artemide ti sento molto confusa. Ma le persone che ti seguono hanno contatti fra loro? Qui ci vuole qualcuno che sia figura di riferimento, ponte con le altre. Altrimenti finirai sempre più per accartocciarti su te stessa. E poi anche questo day hospital fatto così, un po’ fuori un po’ dentro, con in più i ritmi del quotidiano. Fatto così rischia di appesantirti ancora di più. Perchè non pensi a rivedere qualcosa? Questo è un momento cruciale per te, prendi in mano ora la situazione altrimenti rischi di impantanarti sempre di più. Coraggio che ce la fai
Cely scusami ma non puoi sottolineare che quello non sarebbe stato un lavoro ma un’attività di volontariato?! Poi scusami, non riesci a trovare proprio nessun altro lavoretto? ma soprattutto, chi te lo rinfaccia non coglie il collegamento dca e lavorare in cucina?! Ok, una persona può anche scegliere volontariamente e in modo più o meno terapeutico di lavoare a contatto con il cibo, ma tante altree non muoiono propri dalla voglia di trovarsene così a stretto contatto! eccheccavolo. uno come fa a distogliere l’attenzione dal cibo se qualunque cosa faccia se lo trova sotto gli occhi?! ok, magari non regge come discorso ma io so che per me ora come ora lavoare in un ristorante o in un bar sarebbe un incubo. Già solo al supermercato spesso mi sembro psicopatica a guardare i prodotti con un mix non indifferente di pensieri contrastanti che passo alla cassa.. o quando vado nei bar a portare il caffè e contemplo quelle brioche?! figuriamoci se dovessi starci a stretto contatto tutto il giorno… mai sia! Almeno per ora.. Dunque, cerca di non prendertela.. magari una persona normale non sa quanto sarebbe dura per te lavorare in una cucina.. se vuoi, esprimi le tue buone ragioni oppure, se riesci, non ci prestare troppa attenzione e continua la tua ricerca di un lavoro!
Vaniglia…. è da stamattina che ho letto il tuo post e non so se commentare o meno. Partiamo dal presupposto che le tre di notte può essere un orario magari magari per andare a dormire se si è usciti a far festa non un orario per svegliarsi se non per un qualche impegnoi inderogabile! L’altra mattina che mi sono svegliata alle 4 mi domandavo perchè non fpsse ancora stata emanata un ordinanza che vietasse i risvegli a orari improponibili, per qualsiasi motivo! Vabbè, comunque…. Magari ti svegli così presto per la fame. Ok ti sembrarà strano, ma andare a dormire pensando al cibo, o meglio a stomaco vuoto, ancora peggio che andare a dormire con la pancia piena! Ovvio che non dormi! e poi… mi ricordo mesi fa che il tuo peso si aggirava sui 23,2. Pochissimo. e ora? 20.5?! e dici che aggiungerai un po’ di miele nello yogurt?! Magari ti concederai un gelato? Boh, io sono davvero preoccupata… Non basta aggiungere qualcosina magri a cena, o concederti delle gallette. Io spero davvero che alla visita che hai prenotato ci andrai. Non lo so, non voglio aggiungere altro, spero tu non te la prenderai… è che davvero sono preoccupata, e tanto. E mi viene difficile consigliarti inutili soluzioncine.. Così non puoi andare avanti.
Miele, dunque gita in università a vuoto? poi non so lì ma qui piove incessantemente da giovedì, se anche lì è lo stesso al tuo posto sarei proprio stra mega super indispettita! … comunque, è solo il mio di professore dunque che non svanisce mai nel nulla, anzi, sono io a farlo e a temere che lui mi contatti?! Ok, non è normale, no. Ma.. si cambia registro.. ora sarò io a contattarlo e senza paure o timori insulsi! tra l’altro oggi giornata dedicata alla tesi ma.. sarà anche una lingua pidgin l’inglese ma io ad alcune frasi sono proprio incapace di attribuire un senso logico!!
Polla, come sono andati i gruppi? Hai portato a casa un po’ di carica e di energia?! 🙂
Flow???!!! Where are you today?!
Artemide… Anche secondo me comunque tutto il continuo stato di ansia, stress, iperattivismo è frutto della mentalità anoressica e mangiare un pochino di più non sarà la soluzione… nel senso.. Perchè ti senti in colpa se dopo aver fatto colazione ti rimetti un po’ a letto? perchè se hai un attimo di tempo per te al posto che leggerti un bel libro ti metti a lavare tutta casa? cosa che peraltro avrai fatto al massimo tre giorni fa? vedi sono questi meccanismi che dovrai pian piano smascherare e combattere. Poi… guarda che te lo meriti eccome di stare meglio… Dai forza, pensa a quante cose ti preclude la malattia.. è normale che ti dia sicurezze allo stesso tempo, ma solo perchè tu sei abituata a pensare alle cose in un certo modo e il cambiamento ti scombussola un po’. Però… la tua situazione attuale devi rendert conto che prima o poi dovrà cambiare.. in bene e in male… come er tutti.
Aleph, allora ci laureiamo nella stesa sessione?! dai ce la fai tu posso farcela anche io. Olè.
Azimut, spero le strategie che elaborerete insieme riescano ad aiutarti a combattere gli schemi legati proprio meramente al cibo.. Dai, ti fidi di lei no? Ce la farete, su su su!
Anice, bene per la fine del trasloco e si.. La bilancia continua a lasciarla là. Anche a me aiuta comunque non averla sotto occhio.. Nel senso, in giorni come questi che continuo a mangiucchiare continuamente se avessi la bilancia sarei letteramente fritta. Eppure??! magari sto mangiando tanta frutta, magari ho bevuto un thè in più, magari magari e.. decisamente meglio non prestarci attenzione e ppurtroppo, per quanto non sia la soluzione, non vedere quel numero aiuta.
Linda??! Ma alla fine lo hai preso o no questo i-phone? ma la zia come mai era da tanto che non la vedevi? Io ho il mio nonno con l’alzheimer, e anche se è diverso dalla demenza senile, è strano vederlo come cambia nel giro del tempo, degli anni, ma anche solo dei mesi.. puff..
Sì, ci sono Aleph…ciao!
Mery ma di che lavoro si tratta??! comunque anche se ondo me potrebbe farti bene mettere fuori il naso… almeno ti distoglierebbe dal pensiero ossessivo del cibo. Certo, non lo eliminerai ma lo affronterai insieme ad altre cose. Comunque, capisco il timore di tua mamma.. Crederà che così facendo tu finirai per non mangiare proprio… Tu come pensi ti comporteresti?
..uhmhm.. ma ciao! si,come dici tu .. cerca di contattarlo tu il tuo profe.. è un bel modo per non sentirsi sempre in fuga da qualcosa,come con la coscienza sporca,come se poi qualcuno si aspettasse chissà cosa e in tal modo ci si carica di ansia e di pensieri infondati,proprio perchè si pensa che lui pensi.. eeeeeeeeee.. allora no.
Cerca appunto di metterti all’altezza di gestire la situazione,secondo le tue modalità,che appunto a lui puoi esprimere,mettendoti in contatto con lui e non facendo fughe inutili..
ebbrava tu!
Azimut.. sinergie? quindi.. azione insomma.
ma ciao Antipoda!
uhmhm grazie, sì di lei mi fido ciecamente..
Come va la casa?
Polla, uhmhm, sono mia zia e mio zio che rompono, mi hanno proposto (veramente sono anni che me lo propongono) di andare a lavorare al macrobiotico. Ho detto loro di no, che non ci torno in quel ristorante, tanto mi hanno sempre sfruttata. Mi hanno detto che le cose sono cambiate, che ora pagano non tanto ma qualcosina la danno. Mah, io comunque là dentro non mi rinchiudo! Sta insistendo anche nonna :/
Anche oggi ragazze non ce l’ho fatta, ho vomitato, e sono ridotta uno straccio…non ho pranzato e domani mi aspetta una giornata di lavoro. Vorrei stare un po’ tranquilla, x come mi sento ora preferirei stare a casa ma, non posso derogare l’impegno preso poiché il mio capo non la prenderebbe bene x svariati motivi…
…e poi ‘sta fissa malata del peso, domani mattina mi aspetto di pesare come stamane! altrimenti potrei andare nel panico e non mangiare neppure domani…eppure sento che sto crollando, non mi basta! ma dove voglio arrivare??scusate, ho letto i vs commenti, anche il tuo UHMHM hai ragione…non so’ bene in che situazione ti trovi, di sicuro meglio della mia ma in questo momento è così! e poi mi sento molto abbattuta, col morale sotto le scarpe…
…stasera poteva essere una bella serata, me la son rovinata…sono una stronza!
Ciao anche a te Polla!
E ciao Uhmhm.
Un abbraccio a tutte.
Loro sanno del mio dca ma pensano che essere normopeso sia uguale a essere guarita e anche se sanno che continuo a vomitare se ne sbattono. Mi metterebbero pure a fare la badante a un anziano pur di vedermi lavorare, per questo se ne fregano se in cucina non ci voglio stare.
gente ignorante!
…insensibile, indelicata….
Vaniglia, tu te la sentiresti di anticipare la visita al centro? è solo una domanda, non voglio forzarti in nulla né tantomeno condizionare le tue scelte. Però tu stessa ti stai accorgendo che non ce la fai più ad andare avanti così.
Vaniglia, saremo meglio noi con il dca…
Cazzo vuol dire “gente ignorante, insensibile e indelicata”???
L’atteggiamento dei parenti di Cely lo trovo normale, sicuramente molto più normale di noi che siamo qui a cacciarci due dita in gola appena ce ne capita l’occasione.
No, Cely non me la sento….eppure lo so’ ke sono in un vicolo cieco!
che potrei vivere diversamente! ma, la mente…no, sto andando via di testa! dove cazzo devo arrivare?
Non lo so Vaniglia, io spero non ti succeda quello che è successo a me ma tu stai messa molto peggio e ho paura.
cely lascia che insistano, ti critichino, dicano ciò che vogliono…è la tua vita non la loro, avresti il diritto di rifiutare anche un lavoro principesco figuriamoci quello… Non lasciarti intimidire, puoi provare a spiegare con calma le tue ragioni ma se poi si rifiutano di comprendere lasciali perdere. Nella vita le relazioni importanti le scegliamo, quelle coi parenti invece sono un dato già determinato ma questo non deve costringerci a provare responsabilità che in realtà non abbiamo o che altri vogliono imporci.
che è accaduto a te Cely?
Boh. Io penso anche che comunque stiamo parlando di un lavoro per la quale cely verrebbe magari forse pagata… Dunque, secondo me già solo per questo potrebbe non accettare.. anche perchè io credo che non se ne stia lì felice felicissima a non lavorare…
Vaniglia, mi spiace per come sia andata oggi, anche oggi.
Flowerino, parole dure le tue ma la sacrosanta verità!
Io capisco bene Cely.. Essere normopeso=essere guariti, almeno nel senso comune. Eppure non è così… eppure una volta raggiunto un peso sano i meccanismi malati non sia nnullano magicamente. Eppure la bulimia può essere ancora peggio dell’anoressia.. Però boh, hai un trattamento da persona normale. E, anche se può fare male, a noi sia chiaro, secondo me è comunque positivo: cioè, mica possiamo tutta la vita nasconderci o scappare indossando la maschera dell’essere malate.
Il punto sta nel credere, o quantomeno nel far finta di credere fino a che non lo si crede veramente, che anche noi possiamo affrontare la vita. E continuare di questo passo, e lentamente iniziare ad affrontarla sul serio. Senza pensare che mezzo chilo in più abbia un qualsiasi significato, senza credere che essere mezzo chilo in meno ci farà stare meglio. Ecco. Boh, forse pian piano è possibile… a piccoli passi, io, nel mio piccolo, posso dire che ora riesco a fare cose che prima mi sembravano inconcepibili, a aver un peso che prima mi sembrava inconcepibile. Insomma, potrei stare lì, crogiolarmi e dire che il mondo fuori è cattivo e io voglio continuare a starmene lì a controllare il mio corpo se cambia o se rimane uguale. Ma tanto cambierà, è inevitabile.. Diventerò più grande, magari ingrasserò, poi mi verranno le rughe. Cosa ci possiamo fare? é normale e inevitabile che andrà così, dunque anche piangersi addosso e autocompatirsi o aspettare che lo facciano gli altriu nons erve assolutamente a niente. Poi certo, posso scegliere di ricominciare a giocare a ribasso, posso decidere di non mangiare stasera, o nemmeno domani, o illudermi di farlo ingerendo quantità irrisorie di cibo. Ma a quale pro?! Boh.
Eheheh, oramai i cari meccanismi mi sono ben chiari… si tratta di affrontarli, concretamente e ogni giorno però. E non sto dicendo che è facile, io mica ce la faccio tuytti i giorni o tutti i pasti, l’unica cosa è cercare di non dare troppo peso allo spuntino o al pasto più ricco del solito e perseverare.
Uhmhm è un lavoro alla vodafone di inserimento dati sarei sempre seduta davanti al pc, non so cm mi comporterei ho una tale confusione in testa, vorrei tanto accettare sarebbe il mio primo lavoro, però so che al 99% avrei l’oppotrunità di non mangiare e credo la prenderei al volo,è tutto cosi confuso!
Ok Azimut, cercherò di essere indifferente alle loro parole anche se certi commenti e atteggiamenti pesano e mi fanno morire dentro. Ti ringrazio, quello che hai detto non l’ho mai preso in considerazione, io pensavo parentela = obbligo di rispettare le loro decisioni.
Sì uhmhm, fa male quando intorno a te c’è solo menefreghismo, per questo penso che se non ci si rialza con le proprie mani (se possibile con l’aiuto di qualche esperto ma pur sempre mettendoci del proprio) non si va da nessuna parte ma si rimane bloccate in un circolo vizioso. Io ci provo ogni giorno.
Vaniglia, io non sono mai arrivata a 20 Kg perché a 28 Kg ho avuto un arresto cardiaco e da lì ricovero d’urgenza in una clinica per dca. Spero con tutto il cuore che a te non succeda ma ho tanta paura.
mery, anche a casa una potrebbe decidere di non mangiare…
Mery, allora ti sei risposta da sola. Per me è stata la stessa cosa con il lavoro al supermercato.. per me sono solo due giorni alla settimana lì, e di co un po’ per fortuna perchè ora un po sto cambiando – in verità non proprio troppissimo – ma mi rendo conto che se lo avessi fatto prima per tutta la settimana i pranzi sarebbero stati eliminati, magari già che c’ero anche la colazione, il tutto condito con tante belle bugie e una cena leggera.
Però Mery io credo anche che scegliere di non affrontare la vita, di non lavorare piuttosto perchè si sa che non si mangiarebbe bè,è proprio uno spreco, non trovi?
Non voglio aumentare la tua confuione, ma la soluzione sai anche tu quale sarebbe.
Cely, pelle d’oca. sei forte, sei uscita da lì, ce la farai anche ora… Sempre e solo mettendoci del tuo, annche se con l’aito degli esperti.
vaniglia, usa questa rabbia per andare a mangiare, mangia mangia mangia…. e poi vieni qui a dirstrarti. Do’ ragionissima a uhmhm, anche io stamattina quando ho letto il tuo post mi sono chiesta come fai? Non puoi andare avanti cosi.
Cely, ma quindi il ristorante è dei tuoi zii? Mi dispiace per questa situazione, ma credo che tu abbia fatto la cosa migliore. Non solo per la zero retribuzione ma anche per il contesto, lavorare con il cibo , se ti stressa, sarebbe deleterio. Hai fatto bene! E strafregatene dei tuoi parenti, anche se immagino sia difficile. Hai altre cose più importanti adesso a cui pensare 😉
Mery, corri 😉
per come la vedo io, quando mi sposto da casa riesco a convivere meglio con il mio problema. E’ un modo per distrarsi, conosci altra gente, esci di casa, e poi guadagni qualche soldino che ti farebbe sentire meglio. Fossi in te ci penserei proprio a questo lavoretto.
miele, aleph, uhmhm, un saluto e buon lavoro con la tesi 😉
artemide, come è andata la giornata poi all’ospedale? ti senti meglio?
polla, in teoria so quello che devo fare per stare meglio. adesso ho voglia di tornare a correre e spero che questo mi sproni a mangiare di più, per tornare al peso che avevo prima, per potermi sentire di nuovo in forze.
Perchè io, anche se ho pochi chili in meno del mio peso forma, non riesco proprio ad essere iperattiva, anzi mi trascino proprio.
Oggi a scuola ho avuto una notizia che mi ha turbato un po’. Sto lavorando al doposcuola, due giorni a settimana, in aiuto alle insegnanti che seguono i bambini ogni giorno. Una di loro mi ha preso di mira, non capisco il motivo, però sembra gelosa di me, non le va bene niente e non vuole darmi i “suoi” alunni, quindi io mi ritrovo senza lavoro praticamente. Ne ha parlato venerdi con l’altra insegnante, lamentandosi che lei non vuole darmi nessuno… Ma poi si lamenta pure che ne ha troppi, che non riesce a fargli fare i compiti…. insomma si lamenta di qualsiasi cosa. E’ proprio il tipo di persona alla quale non va bene niente. Per questo sono preoccupata, perchè mi sento presa di mira , invidiata, senza nessun motivo e non so come comportarmi.
Uhmhm, certo che capisco Cely, anche perchè ci sono passata. Anzi, avendo sofferto di Bed per un certo periodo ed essendo aumentata di peso in modo assurdo, i commenti che arrivavano erano generalmente parecchio logoranti (“sei grassa” o “adesso non è che devi diventare un porcellino”), dato che io non riuscivo assolutamente a controllarmi.
Però non possiamo mica aspettarci che gli altri siano sempre lì pronti a proteggerci o a coccolarci. Anzi!
Quando mio padre, lo scorso anno, cadde in depressione e iniziò anche lui ad abbuffarsi esattamente come me, non sai quante bestemmie gli tirai dietro. IO!!!!!! Io che praticamente sono nella stessa situazione da secoli!!!
Quindi insomma, smettiamo di aspettarci dagli altri accondiscendenza, perchè è normale non averla.
Mery, se non hai voglia di lavorare è un discorso, ma se non accetti il lavoro solo perchè potresti ipoteticamente non mangiare, allora non va bene.
Accetta e basta.
Anice lo so che non è semplice, ma la miglior cosa con questi personaggi è non far loro vedere che quel comportamento ti fa male. Hai provato a parlarci? A farti dire cos’è che la fa agire così? Ti sei fatta un’idea?
Per il discorso lavoro/pasti: io lavoro in un ufficio, posso portarmi da mangiare da casa, comprarlo fuori o anche uscire per mangiare. Ma quando volevo saltare i pasti lo facevo e basta, mi era molto più semplice che non a casa dove comunque dovevo rendere conto ad altre persone. Voler superare il dca significa fare i conti anche con queste situazioni. Il lavoro ci permette di essere economicamente autosufficienti o comunque di ricavarne un contributo, ci può gratificare, ci inserisce nel contesto sociale. Non è giusto rinunciarvi a causa del dca, deve semmai essere una spinta in più a volerlo superare. Il caso di Cely è diverso perché quello sarebbe sfruttamento, non lavoro. Per di più per un’attività non gradita.
Io faccio un appello a tutte le desaparecidas…mi mancate, da morire…
Buonasera a tuttiiii 🙂
miele…hai ragione quando dici che in certi momenti bisogna impuntarsi e non cedere; io sbaglio quando lo faccio, vado contro la voglia di abbuffarmi e vomitare e poi vedo che qualche ora dopo sono ancora a punto e a capo….forse perchè soffro della sindome tutto&subito 🙂
anice….porca paletta!! quando ho letto le prime righe in cui parli di tu madre…ho strizzato gli occhi!mi sono avvicinata allo schermo!ahha..
Perchè è esattamente il rapporto che ho io con la mia… gran parte del problema gira intorno a quello, perchè non ‘tollero’ certi suoi comportamenti, il suo modo di fare, la sua ‘visione della vita’.. fin d sempre litighiamo un giorno si e l’altro pure; anche se non so quanto lei possa c’entrre con il mio problema.. da quando sono un po’ più cresciutella mi dico -sai quante persone non tollerano me?!non devo farne una tragedia! accetta!- ma una cosa è certa, il rapporto con lei non è rose e fiori…… allo stesso tempo ringrazio il cielo di averla una madre, ed averla in salute.
Ora che sanno del problema, che mi controllano quotidianamente nel 95% delle cose che faccio, mi sento soffocare….e non so quanto mi sia d’aiuto.
Flowerino mi spiace quando dici ‘penso che rimarro’ così x il resto della vita’, ho letto qualcosa sul tuo modo di vedere la cosa, e lo capisco, perchè finchè la malattia non reca problema gravi sulla tua quotidianeità, pensi -allora posso conviverci, no?-… sbaglio?
Esatto Vera*! Perchè mai dovrei togliermi il piacere dell’abbuffata, quando poi, di fatto, non succede nulla di catastrofico? Ok, aumento di un kg, ma poi due giorni dopo torno al peso originario, quindi…
La mia copertina di Linus non la abbondono di certo per un kg in più, per giunta provvisorio.
Poi io parlo così perchè comunque ORA sono riuscita a raggiungere una situazione che ritengo soddisfacente a livello cibo, perchè quando soffrivo di bed, ero disperata!!!
Quindi dipende molto dalle fasi in cui uno si trova. Quella attuale, tra tutte, è in assoluto la migliore. Ecco perchè mi sta bene.
passo per un saluto, poi vado al mio corso di danza, anche se stasera non n eho molta voglia.
mery, come dice azimut si tratta di decidere se, di principio, una persona vuole mangiare o meno. se non vuoi mangiare, che tu sia al lavoro, a scuola, a casa o al parco, cercherai di evitarlo. se invece vuoi provare a mangiare, puoi trovare il modo (chiedere 10 minuti di pausa, mangiare prima o dopo il lavoro ecc.). e io sinceramente non ho ancora capito cosa tu voglia.
da quando sono in recupero, io personalmente cerco di evitare lavori che mi implichino grandi difficoltà coi pasti (ad esempio sul piano degli orari, che per me sono un problema) proprio perchè io i miei pasti voglio farli e stop…questo perchè quando stavo male male il fatto di lavorar ein pizzeria mi consentiva di saltare sempre la cena…e questa cosa mi ha segnato. però ne ho anche imparato molto: durante questi ultimi anni ho lavorato in bar, biblioteche, scuole ecc. e all’ora di pranzo io mi tiravo fuori il mio panino, il mio toast, insieme con il frutto o quel che era, e dicevo semplicemente “io vado un attimo a mangiare”, punto.
flower, d’accordissimo con te: io non mi aspetto ne comprensione nè condiscendenza da chi non conosce direttamente il problema. quanto al giudizio sugli altri, beh…io mi sento sufficientemente scentrata e fuori di testa da astenermi per decenza 😉
azimut: strategie, sinergie…non ho mica capito niente, sai….cioè che cosa state pensando di provare, concretamente? se ti va di dirlo.
buona serata babbuzze
Ciao Miele, buona danza!!!
Guarda, certi commenti a me facevano uscire di testa, soprattutto in quel momento in cui veramente stavo uno schifo.
Anche perchè non ero come adesso e non avevo il coraggio di ribattere. Ora rendo pan per focaccia e via.
A presto!
Bacio
Miele mi hai strappato un sorriso 🙂
Forse con te più che di sinergia dovrei parlare di sinergismo..
Tu immaginati l’azione combinata di forze palesi e occulte
Care polipette belle, caro polipetto Aleph,
oh, innanzi tutto buonasera!!
Il lavoro mi sta spremendo come un limone, ci credete che non ho quasi mai il tempo di accendere il pc?mi manca molto leggere giornalmente di voi, però vi penso sempre e quando posso mi aggiorno. Solo che per recuperare i post precedenti finisce che faccio tardi e non riesco a lasciarvi un saluto! 🙂
Ma insomma, Polla, anzi Dottoressa Polla!Congratulazioniiiiiiiiiii!!!!Ma quanto sono felice per te, non puoi nemmeno immaginarlo!!!Brava, brava per la laurea, brava per aver gestito bene il rapporto con tua mamma, brava per aver affrontato il buffet, brava davvero per tutto!Leggerti mi stimola alla grande, sei mitica!
Uhmhm, sono contenta di leggere spesso il tuo nome quì, ma sono ancora più contenta di sentirti totalmente diversa da quella che eri alcuni mesi fa. mi fa un immenso piacere il fatto che tu abbia ritrovato la forza di metterti sulla tesi, di continuare a dar vita ai tuoi progetti. Lavori, hai una casina tutta per te, continui nello studio, hai un rapporto più sano con il cibo, stai cambiando. Ti sento più forte.
Azimut, ma ciao!Oggi ero in biblioteca a leggere un libro di bioetica e, non so come mai, ma mi sei venuta in mente tu! Ti penso sempre sempre!
Miele, spero che la situazione in famiglia vada un pochino meglio. Come sempre riesci a gestire le emozioni al meglio. Ti ammiro molto.
Mia zia mi sta chiamando, devo scappare.
Cerco di tornare tra un po’, promesso!
Baci svolazzanti a tutte, a Yris, Anice, Flow, Vaniglia, Ely…
Eccomi, ho fatto una faticaccia per pubblicare questo post, ma ce l’ho fatta!
La rete sembra impazzita!
Giornata faticosa, prima terapia di gruppo, poi incontro individuale con le due terapiste. Grazie alle vostre osservazioni, ho deciso di aprirmi, di raccontare le mie paure e le mie preoccupazione e di chiedere se nn fosse più indicato un ricovero. Mi hanno spiegato che per ora vogliono vedere come procede questo mese di day hospital che diventerà sempre più impegnativo, poi ritorneremo sull’argomento per ora mi consigliano il day hospital perchè ho modo di confrontarmi con le altre sia nella terapia sia nel mangiare, un ricovero mi vedrebbe sola, in un letto, senza stimoli, e senza nex elemento che mi sproni, anzi circondata da mille attenzioni, cosa che proprio cerco perchè nn mi ritengo in grado di darmele da sola. Hanno apprezzato molto il fatto che mi sia aperta così e mi hanno detto che solo in questo modo pox trarre beneficio da questa esperienza.
miele quali ire dovrebbero alzarsi, anzi le tue osservazioni mi servono sempre, fanno male perchè vere, ma mi aiutano a mettermi in discussione
Hai perfettamente ragione, il mio è un modo di vivere tipicamente anoressico…e quindi va affrontato a tutto tondo
Grazie ancora
Polla…riposo più che meritato!!! Tu che mi dici riguardo a quello che scrive miele? Lo sai quanto il tuo parere è importante
Aleph mi piacerebbe conoscere meglio quel ” in linea di massima”…
mery qualcuno che mi segue anche quando non mangio già c’è, perchèpensi che il ricovero=isolamento sarebbe meglio?
Riguardo alla tua possibilità lavorativa anche io sono d’accordo con yris
yris…anche tu sei d’accordo con miele?
Azimut certo, c’è una figura di riferimento, riguardo le modalità questo offre la struttura…nn pox chiedere un trattamento diverso.
Grazie per l’incoraggiamento!
uhm anche io riconosco bene il mio comportamento frutto della mentalità anoressica e. So bene quante cose mi preclude la malattia..e voglio cambiare completamente rotta, solo che sono così legata alla volontà del “tutto e subito”…
Antipoda scusa, ieri ero proprio giù e nn sono riuscita a darti il mio benvenuta!!
Vaniglia ma tu ti abbuffi e vomiti o vomiti a priori…io ti sono vicina,ma ora che vedo quanto lavoro c’è da fare su di me per ritornare a VIVERE, ti “annoio” con il solito consiglio…cerca aiuto…
Flowerino parole dure, ma hai ragione, certo prima di dare giudizi è meglio andarci piano , ma noi con il dca siamo MALATE
Cely scusa la schiettezza, ma ora tu sei bulimica e prima eri anoressica (mi spiace per l’esperienza dell’attacco cardiaco…)
anice che rabbia quando le colleghe ti mettono i bastoni tra le ruote…se puoi, cerca di chiarire…
Flowerino tu parli del “piacere” dell’abbuffata e l’ho ammetto, lo capisco, ma nn ti senti uno schifo dopo? E i soldi dove li prendi?
Un saluto a Marianna!!!
Domani a scuola…vado a prepararmi lo zaino e un po’ di materiale…Sogni d’oro
Ahahahahah Artemide scusa, ma mi hai fatto troppo ridere!
“Antipoda benvenuta”… ahahahah
Guarda che “antipoda” sono sempre io ahahahahaha
E’ il soprannome che mi ha dato Polla! 😀
Comunque, tornando al tuo post, siamo “malate” (io non la vedo così, ma ok) e allora?
Una malattia si cura, punto. Non è che siccome c’è qualcosa che non va nel nostro cervello, la gente debba essere gentile e premurosa con noi. Anche perchè se no siamo alle solite, questo diventa solo un alibi (io sto male, quindi le persone mi vogliono più bene e quindi chi me lo fa fare di guarire???)
No, dopo un’abbuffata io mi sento bene. Sento proprio l’esigenza di farmi almeno un’abbuffata a settimana. E’ vitale, oserei dire.
Beh, mio padre mi passa il mantenimento, quindi qualcosa da parte ce l’ho.
OPs, scusa Flo,in effetti nn capivo ene da dove spuntasse questa Antipoda…come mai questo soprannome?
Sono d’accordo sul concetto anoressia= malattia dunque cure e nn compassioe per guarire, ma ti reputi “malata”, come spieghi queste abbuffate settimanali?
uhmhm, prima mi è scappato il tuo messaggio, parole vere che mi hanno fatto pensare, quando dici che “mica possiamo tutta la vita nasconderci o scappare indossando la maschera dell’essere malate” , perchè a volte mi chiedo se la mia sia una scusa a non fare cose perchè sono malata. mi sono ritrovata anche nel tuo racconto su come guardi i cibi alla cassa del supermercato, lo faccio anche io, quando vado a fare la spesa, passerei le ore a guardare tutto, guardare ma non toccare! che tristezza!
vera, anche io cerco di accettare, cerco di trattenermi e mi chiedo perchè non sopporto certi atteggiamenti. dicono che quello che non sopportiamo è quello che non vogliamo riconoscere in noi, che siamo uguali a chi tanto ci disturba. per certi versi è cosi nel mio rapporto con mia mamma, per altri non lo so. ma la cosa che più mi stressa e crea la frustrazione è quando si arrabbia, il suo comportamento da incazzata, il suo modo di parlare. non riesco a reggerlo.
azimut, questo comportamento mi fa male perchè ho paura che mi metta i bastoni tra le ruote nel lavoro. Credo che la cosa migliore sia parlarne con lei, però non è molto aperta, non mi aspetto grossi miglioramenti 🙁 secondo me è invidiosa, anche se non ha di cosa esserlo.
miele, come è andato il corso di danza?
marianna, un saluto 🙂
artemide, mi fa piacere che sia andata bene la giornata al day hospital. Ma quindi mangi li assieme ad altre ragazze? forse l’hai già scritto ma mi è sfuggito, mi piacerebbe sapere come funziona, se ti va di scriverlo.
mi sta venendo un mal di testa, sono stra raffreddata, forse è dovuto a quello…
meglio se me ne vado al calduccio sotto le coperte
a domani bimbe
buonanotte
Vado a nanna ache io, anice, domani ti spiego tutto…
SOGNI D’ORO
..eccomi creature,
sono stata a fare chiacchere con un’amica che mi reclamava!!! :).
qui oggi si sono toccati parecchi punti in cui da brava pettegola,vorrei dire la mia,ma credo che su alcune cose ho ancora bisogno di rielaborare nozioni. sto diventando + lenta col passare del tempo.. me piace qsta “non impulsività”. eheheh.
Artemide.. come ho già detto qualche post fa,avrei molte cose da dirti,ma non capisco se tu sei recettiva e non ho voglia di farti male,né di fare da “maestrina”.. ho evitato di intervenire in certi momenti proprio perché avrei voluto che il lavoro lo facessi tu di testa tua, con un po’ di determinazione e spinta verso la famosa direzione che stai prendendo. credo che tu faccia molta fatica a capire che tutto per te ruota intorno alla malattia.. così tanto da definire la palestra una cosa che distrae e le pulizie compulsive una cosa che ti rilassa, capisci??? a qsto mi riferisco quando dico che non sei “lucida”.. ed è per qsto che hai bisogno di rialimentare il tuo corpo,poi di conseguenza la tua mente. + si va giù e + è dura capire qsto.. quindi per me in qsto momento nel tuo caso l’aumento del peso è di primaria importanza e poi,ma solo dopo, l’affronto delle fobie e dei cibi fobici e bla bla bla.. ma tu per prima devi iniziare a smettere di fare certe cose. ad esempio la palestra. stop. qsto è un modo per intervenire concretamente dal mio punto di vista. nessuno verrà a legarti al letto,capisci??? lo capisci che lo puoi fare solo tu???? i dottori ti danno l’ok,ma perché sanno quanto sia importante in certi casi non fomentare il circolo vizioso dello “sbaglio sempre”,ma sono certa che apprezzerebbero lo sforzo di smettere. e qsto è un esempio.
Uhmhm.. mi sono piaciute molto le tue parole.
Antipoda (=Flow). sono d’accordo con te riguardo al tuo ultimo post.. che dici? ci segnano anche qsta giornata? due di fila poi.. che conquista!
Anice.. andare a correre per mangiare di +.. mmm.. interessante.. e farlo senza andare a correre? e se correre ti facesse perdere peso? mmmm..
Ahahah perchè siamo un po’ agli antipodi io e Polla!
Io penso bianco, lei nero. E anche il modo di vivere le cose, è opposto!
Artemide, immagino che tu intedessi “se NON ti reputi malata, come spieghi queste abbuffate settimanali?”
Sinceramente, quando si parla di psichiatria, a me viene proprio da ridere. Nel DSM, manca solo che classifichino come malattia anche lo svegliarsi la mattina e poi siamo a posto!
Quindi capirai che importanza posso mai dare ad una “scienza” del genere.
Il dca per me è solo una paraculata per proteggersi dallo schifo della vita, per non affrontare determinati aspetti.
Un po’ come se al mattino, per non incappare in un po’ di traffico, uno prendesse una strada alternativa: soluzione molto comoda, quindi.
..più che una soluzione io la definirei + una FUGA.
Non cambia comunque il concetto che ho espresso.
Oh meno male Polla, si torna alla normalità! ahahahahahaha
Dopo due giornate di sintonia, ricominciamo a essere noi stesse! 😛
Marianna, meno male ogni tanto ti si rivede!!!! 🙂
Polla, ho letto la mail, ma stasera sono eccessivamente euforica per dedicarmi a certe questioni mentali!
Cioè, mi ci dovrei concentrare un po’, ma ora non riescooooooooo!!!! Però ho letto!
cavoloooo ho cominciato a leggere ma tra sette ore devo essere in aeroporto e devo ancora cominciare la valigia, farmi il letto, lavarmi, farmi i capelli,copiare la rubrica nel nuovo telefono…oddio. scappo.
e sono pure stanca!! ho appena staccato da lavoro…oggi sveglia con giacinto che è stato da me, stanotte abbiamo svegliato mio fratello perchè ridevamo troppo forte guardando le follie dell’imperatore…mi mette allegria, gli ho detto di farmelo vedere quando sarò giù:)
poi università, ho visto mio cugino, lavoro… sono morta.
scusate scusate scusate se non riesco a dedicarvi più tempo.
polla, uhmhm…l’ho preso l’iphone, a rate da mediaworld a tasso 0 e devo dire che non me ne pento: navigatore, cellulare, macchina fotografica, ipod e dizionario elettronico tutto insieme, se li avessi presi staccati avrei speso anche di più.
polla, non ho fatto foto perchè fino a venerdì avevo il telefono da 19,90 euro comprato al supermercatoXD
LONDRA ARRIVOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
buonanotte. mi sa che ci risentiamo sabato
Cavolo Linda, sei decisamente a buon punto allora! ahahahahaha
Buon viaggio!!!!!!!!!!!
flo…secondo te riesco a dormire un paio d’ore>?
Beh, se guardiamo la cosa con ottimismo, sì dai! 😀
Scusa anice, ho letto solo ora. No, il ristorante non è dei miei zii ma loro sono macrobiotici e insistono perché io torni a lavorare lì.
Sì Artemide, esatto. Sono stata anoressica e ora purtroppo sono bulimica.
PsycoPolla, preparati psicologicamente perchè troverai un romanzo da leggere nella tua casella di posta. Ehm, mi sono LEGGERMENTE lasciata andare!
:-S
Ciao a tutte…ieri sera poi è andata uno schifo, ho vomitato di nuovo e come prassi mi sono privata della cena. Avevo poi x via del tempo il solito mal di testa…per paura di non farcela ho rimandato il lavoro di domani e, non è la prima volta che mi succede! Voglio starmene tranquilla, senza impegni ma, non so’ dove mi porterà alla lunga questo comportamento! Avete ragione, Artemide anche io come te ho un tenore di vita da anoressica/bulimica, orari rigidi, sport no ma passeggio tanto, appena posso.
Cely grazie x quel che mi hai detto…forse mi hai fatto pensare! dico forse xké sai quanto uno si intestardisca nella malattia non riuscendo a vedere i pericoli e gli aspetti negativi, malati. Io se non vomito, specie a pranzo mangio regolarmente con tanto di spuntini e merendine varie a metà mattina e pomeriggio ma se vomito, lo faccio x tutto il giorno e non ceno.
Ma che malattia di merda, io poi sono tanto testarda ma nel verso sbagliato!
Scusatemi…grazie di tutto
Buongiorno a tutti.
Oggi sono più confusa di prima, la sera mi sembra tutto più chiaro, al mattino mi chiedo se riuscirò ad affrontare tutte le prove della giornata.
Polla, ho letto il tuo post,sono la prima a capire che la mia mente nn è lucida a causa del peso basso, capisco il collegamento con la palestra: ma io seguo solo più i corsi che la nutrizioista mi ha indicato dove nn c’è un dispendio eneretico eccessivo,ma aiutano l’umore…togliere questo sicnificherebbe uccidermi.
Penso che anche tu sia a favore di un possibile ricovero, ragazze io nn ci capisco più niente…voi mi dite una cosa, i medici un’altra…basta…o ricomincio a piangere.
Il mio obbiettivo di oggi è riuscire a sfruttare al meglio tutto ciò che la giornata mi propone, mettere da parte la mia parte malata e curare quella sana…altro nn so che fare…
mi avete completamente disarmata e confusa…scusate lo sfoo ma è così…a ‘sta sera…
ciao bloggers,
marianna bentornata…spero tutto bene.
artemide aggiungo solo una cosa: tu puoi seguire tutte le terapie che vuoi, avere 1500 persone che ti stanno attorno/addosso, puoi darci ragione sempre qui nel blog…ma io sento che la tua testa viaggia proprio da un’altra parte, ancora sintonizzata sull’obiettivo “magrezza”. guarda che mica devi fare la brava bambina o far contento nessuno eh…certo, vederti star meglio farebbe piacere a tutti ma qui si tratta della tua vita, nel senso proprio di sopravvivenza: vogliamo provare davvero a cambiare comportamento? prova a rispondere concretamente: stai mangiando di più? come ti fa sentire? cerchi di compensare col movimento? se non riesci a mangiare molto, non c’è altra soluzione che smettere di consumare così tanto. come dice polla, nessuno te lo imporrà…ma tu ti rendi conto del fatto che punti sempre al dispendio energetico?
capitava e capita anche a me…però un po’ mi sto ridimensionando, e così ho anche meno ansia addosso. dovresti provare a fare un’attività lenta…yoga o simili….all’inizio ti sembrerà di impazzire ma poi ne sentirai il beneficio…
ecco, finita la riflessione/predica mattutina. anche perchè non so più che cosa dirti….
linda buon viaggio! stra-divertiti!!!
Artemide, tu DEVI seguire quello che ti indicano i medici. Punto.
Ciò che viene detto qui, può avere valore, ma fino ad un certo punto.
Si spera che i dottori che ti hanno in cura sappiano quel che fanno, quindi se per ora credono che sia meglio un day hospital, ok!
Io non ti ho detto nulla prima per non far la solita voce fuori dal coro, ma a questo punto, ti dico ciò che penso.
Io sono particolarmente contraria ai ricoveri, a meno che ci sia un pericolo reale di morte del paziente.
Altrimenti day hospital tutta la vita.
Il ricovero ti mette in una condizione di protezione eccessiva, che con i dca, non si ha certo bisogno di possedere. Anzi, è proprio la protezione eccessiva che bisogna scardinare!
Anche perchè poi la vita in clinica non ha nulla a che vedere con quella reale. Qualcuno potrà dire che se si superano alcuni meccanismi durante il ricovero, poi si potranno anche portare al di fuori, ma io resto moltoooo dubbiosa!
Quindi io per ora concordo in toto con i medici.
Artemide quali sono queste attività da poco dispendio, che però ti rilassano?
Comunque noi non siamo dei medici…e soprattutto ti stiamo dando soltanto degli esempi concreti di cosa puoi fare….come appunto sull’attività fisica…smettere di pulire casa ogni giorno nel tuo caso sarebbe semplice buon senso….e altre cose simili…cose che puoi decidere TU autonomamente….
appunto flower, dipende dalla condizione fisica della persona. se ad artemide va di dire quanto pesa adesso, poi ne parliamo.
Si Miele, ma io voglio sperare che i medici abbiano un minimo di intelletto, quindi se per ora non ritengono necessario ricoverare Artemide, un motivo ci sarà; inoltre, evidentemente il peso non è tale da richiedere un ricovero di urgenza.
ovviamente non volevo innescare una discussione sul livello-soglia del ricovero, sia chiaro. è diverso per ognuno e dipende dall’approccio dei medici che ti seguono. e ti do ragione flower, l’ambiente clinico è molto protettivo e irreale sotto certi punti di vista. però ci sono casi di persone per le quali l’obiettivo prioritario è il recupero del peso e della salute, in questi casi forse è la soluzione migliore, per un periodo. anche rispetto ad artemide, io ho solo espresso un’opinione personale che deriva dall’aver letto per quasi due anni i suoi post qui. poi lei deve fidarsi dei suoi medici, per l’appunto, che la conoscono di persona.
volevo dire però che ci sono cose che LEI può fare, al di là della scelta day hospital/ricovero, e che sicuramente la porterebbero verso una più accettabile salute (eliminando così di fatto la necessità eventuale di un ricovero).
mi rimetto al lavoro…artemide, spero che oggi tu riesca a stare un po’ tranquilla.
Sul fatto che ci siano cose che lei può fare, sono assolutamente d’accordo.
Buon lavoro!
Buongiorno blog,
ieri è stata una giornata disastrosa, il lunedi proprio non riesco ad affrontarlo. In pausa pranzo sono passata al super e ho fatto piazza pulita…ho mangiato e vomitato 4 volte ieri solo perche il resto del tempo ero impegnata e quindi non potevo farlo sennò chissà come sarebbe andata a finire..
stasera ho promesso di andare dal mio medico per farmi l’impegnativa..
scusate se non commento i vostri post per ora…
bentornata Marianna e benvenute alle nuove arrivate
Auguro a tutte/i una bella giornata
Buona giornata a te, Ely.
Vedi il lato positivo della questione: ciò che è successo ieri, ti ha dato la forza necessaria per decidere di passare dal medico.
Marianna che bello sei passata! Ti abbraccio forte
..Buongiorno bestiacce,
qui ha finalmente smesso di piovere,ma non è da escludere che nel corso della giornata riprenda.. io sono di buon umore. Ieri ho avuto modo di iniziare a pensare un po’ alla questione casa(nella città dei miei) ci sono in ballo un po’ di menate,nonchè intrugli familiari dai quali mi vorrei chiamare fuori,ma non credo sia possibile.. ora come ora però penso di avere + energia da investirci e di riuscire ad evitare certe dinamiche,ma sia per me che per loro. cercherò di essere il + chiara possibile insomma. altrimenti quello che è un progetto,rischia di trasformarsi in una tortura stressante. Ho un po’ timore sinceramente.. :).
Artemide.. ma che cosa ti confonde così tanto? cioè.. qui noi possiamo dire qualsiasi cosa,ma non è questione di fare quello che ti viene detto.. qui si dice quello che si pensa,quello che a noi viene rimandato dalle tue parole,ma sta a te prendere quello che ritieni opportuno. Inoltre non credo che il punto importante sia “day hospital o ricovero”.. cosa cambia??? quello che conta è che tu abbia deciso di intervenire in un certo modo.. e per qsto credo sia importante che tu faccia qualcosa anche da sola.. cioè.. i medici non possono fare molto se tu poi continui e perseveri in quello che hai sempre fatto,capisci? per qsto dicevo che nessuno verrà a legarti al letto .. il lavoro medico è utile se però c’è collaborazione e per collaborazione non si intende solo presentarsi all’appuntamento.. significa continuare anche fuori di lì il lavoro iniziato.
ma finchè continuerai a giustificarti dietro al “eh,ma io ho paura.. eh,ma io mi abbuffo.. eh ma io non riesco..”.. e il “ma intanto continuo a restringere.. intanto continuo a ragionare nell’ottica di bruciare calorie..ecc..” dove lo lasci??
secondo me la confusione che vivi non è tanto per quello che leggi qui(che può avere un peso relativo),ma proprio perchè la confusione la vivi dentro di te.. ma è lecito cazzarola.. solo che secondo me lo stato confusionale aumenta a dismisura se si ha in mente una cosa e se ne fa un’altra.. se stai facendo un certo tipo di lavoro e nel frattempo gli remi contro..
Antipoda.. ho letto la mail.. provvederò alla risposta! tu non sei andata minimamente a dormire o qualche oretta te la sei sparata?
Buongiorno Miele!!! com’è andata poi ieri sera il corso di danza? come mai non avevi voglia di andarci? stanca? buon lavoro con la tesi oggi.
Lindaaaaa.. buon viaggio!!! divertiti,fai affari,rilassati,fatti coccolare,coccola.. distraiti e torna + grintosa di prima! un mega bacione.
..ma ciao Ely-testina,
hai promesso di andare dal medico? a chi l’hai promesso? :). E il week end dal morosino invece com’è andato? E come mai pensi che qste dinamiche di lunedì siano + dure da gestire?
Azimut.. buondì!
Marianna.. anche a me ha fatto stra piacere che sei passata.. Spero che tu stia bene. Hai + rivisto poi la tua famiglia da quando sei lì? e il tuo fratellino? un abbraccio.
Buongiornooooooo!
Qui tanto per cambiare piove!
Linda, buon viaggio!!!!!
Artemide, tranquilla che quel “in linea di massima” non aveva molti significati nascosti!Semplicemente non potendo capire del tutto certi meccanismi di questa malattia, non mi sentivo di aggiungere altro alle parole di Miele, che mi sembravano sensate. Tutto qui.
Voglio solo aggiungere due cose alla luce di quanto hai scritto ieri: bravissima per aver parlato ai tuoi medici delle tue paure, di ciò che ti spaventa etc etc!Secondo me hai fatto davvero bene, e cerca di continuare a farlo!
Seconda cosa: voglio ripetermi, ma cerca davvero di vivere un pò più alla leggera. Non elucubrare troppo su ogni possibile situazione. Non andare in confusione. Non vuol dire che non devi pensare,ma che devi prendere tutto con molta più leggerezza. Secondo me l’idea di Miele dello yoga potrebbe essere utile, simpatica, divertente e rilassante. Pensaci.
Flowerino, buondì! E anche alla tua antipoda!Eheheheh…
“lo stato confusionale aumenta a dismisura se si ha in mente una cosa e se ne fa un’altra.. se stai facendo un certo tipo di lavoro e nel frattempo gli remi contro.. ” – esattamente questo volevo dire…
grazie polla, e buon giorno a te. danza è andata bene, prima di andarci ero un po’ giù di tono…direi che avevo un po’ di nausea, causata forse dal mal d’auto del pomeriggio e dal fatto che sta pioggia malefica mi costringe a star sempre al chiuso.
ely non è che lunedì = ritorno al lavoro e lavoro = disagio…?!sparo eh…
Flo in realtà non ho proprio voglia di andarci…è che l’ho promesso al mio ragazzo e se non ci vado neanche stavolta mi ammazza lui se non ci riesco da sola…
Il week end è andato benissimo, quando sto con lui è tutto diverso, adesso che abbiamo risolto il discorso bugie e ho capito che vuole solo proteggermi siamo ancora piu uniti di prima…
Devo imparare ad essere quella stessa persona anche quando sto da sola…devo riuscire a farmi stare bene come fa lui, devo imparare a bastarmi perchè lui c’è ma è un’altra persona e non può prendersi cura di me vita natural durante come se avessi un handicap.
Ultimamente non gli sto raccontanto delle mie cadute…lo so che è sbagliato ma ho troppa paura di deluderlo ancora, gli avevo promesso che ce l’avrei messa tutta e invece non vedo l’ora di essere a casa da sola per fare i miei “festini” col cibo.
beh cmq stasera doc…non ho più scampo. dargli la lettera della psichiatra sarà straimbarazzante…c’è scritto tutto per filo e per segno quello che faccio! PAAAAAAAA!! non ci voglio pensare!!!
Ah, ciao anche ad Azimut!Mi ero dimenticato di scriverlo, scuuuuuuuusa!
Miele è vero… lunedì = ritorno al lavoro e lavoro = disagio +
lunedi = si torna a vivere da sola e solitudine = disagio
mai in tutta la mia vita avrei pensato di soffrire di solitudine….mai. l’ho sempre cercata, ho sempre desiderato essere indipendente e adesso ho capito che probabilmente invece ne ho sempre sofferto..
..Ely cmq secondo me è pazzesco il modo che hai di vivere le cose in maniera così “estrema”.. es.passi da un giorno in cui lui lo odi,sembra che aspetti solo di lasciarlo a un giorno in cui invece pare sia l’unica cosa che ti tiene legata a qsta terra.. so che è normale litigare,avere dei dubbi,ma tu sei tendenzialmente mooooolto categorica.. o nero o bianco.. ma le sfumature??? cioè.. secondo me è anche qsto un campanello d’allarme che si infila a fagiolo nella malattia.. almeno qsto è quelo che mi rimandano le tue parole e non solo quelle scritte nel blog magari.
Inoltre andare dal dottore perché lo hai promesso a lui.. bah.. ok,è importante che tu ci vada,ma Ely.. lo è molto di + la tua decisione di andarci e non l’obbligo di farlo.non devi dimostrare niente a nessuno!!!! E poi perché tutto qsto bisogno di nascondersi? cioè.. gli prometti che vai dal dottore e allo stesso tempo reciti la parte di quella che sta bene? ma che senso ha??? uno va dal dottore a fare scusa? suona un po’ come un controsenso.
Aleph buondì.. bellino vero il soprannome Antipoda??? a me gusta assai.
Aleph…mi ero già offesa 😉
..ma Ely solitudine e indipendenza non sono sinonimi.. e non viaggiano a braccetto,anzi.. la condizione di indipendenza contempla molto + la capacità di stare insieme e di non essere soli nemmeno quando lo si è fisicamente.. nulla a che vedere con il senso di isolamento.. e poi perché pensi di dover stare da sola in settimana? chi lo stabilisce scusa?
ma Miele.. piove ancora lì? qui ha smesso per fortuna.. non che mi cambi molto eh.. ma almeno spalanco le finestre e mi da un bella sensazione.. anzi qui oggi fa ancora calcino direi.. beh cmq credo che il fatto di esserti sentita un po’ così ieri,ma di esserci andata cmq sia stato un bel modo di “fare fatica” per un qualcosa che contempla altri aspetti. aspetti diversi che aiutano a distogliersi dalla malattia stessa secondo me.. nel senso che “fare fatica per fare una corsa” è una cosa finalizzata alla malattia stessa e diciamo che quello abbiamo sperimentato che “lo sappiamo fare”.. invece fare fatica per un qualcosa che sia nostro,parte della vita che stiamo scegliendo,è proprio un’altra questione.. e da una sensazione completamente diversa. a mio avviso. e sono contenta che poi sia andata bene.. prima o poi voglio vederti danzareeeeeee! :).
..ma poi anche qsta associazione : lavoro=disagio .. ma perché? cioè.. in teoria non dovrebbe essere così.. :(.
polla, forse ely al lavoro ha quel famoso capo che le rompe….
ely, andare dal medico perchè l’hai promesso a lui…cioè, ieri hai mangiato e vomitato 4 volte, e vai dal medico perchè l’hai promesso a lui?!?!non perchè sei stufa di tutto questo? non perchè ti rendi conto che così non puoi continuare? non perchè ti stai accorgendo di quanto la tua dimensione affettiva sia problematica?! …………………………………………..
polla sì, ho fatto bene ad andare. ma infatti ieri al corso sono stata abbracciata per tipo un quarto d’ora con il maestro (era parte di un esercizio)….e lui ha sentito che sono in un periodo un po’ così, teso e strano… e mi ha raccomandato di andare lì anche quando non avrei voglia, perchè ne ho bisogno….e infatti ne ho bisogno. ho bisogno di mettermi in quella dimensione, perchè nella mia vita devo imparare a mettermi in un’altra dimensione. non so dirlo altrimenti.
azimut ti ho fatto ridere e mi fa piacere, però in effetti non ho più voglia di tirar fuori le parole di bocca a nessuno…
..mmm.. si,ma cmq non si può continuare a vivere il lavoro come un disagio.. nel senso che ok che uno deve lavorare,ecc.. ma un po’ lo stesso discorso se che si faceva per Cely.. quindi io credo che se quella condizione non fa stare bene,bisogna valutare delle alternative e non accettarla perchè si pensa che non ci sia scampo.. ecco.. proprio perchè in TEORIA lavoro non è = disagio. non è un’uguaglianza che regge.. cioè.. magari ho fatto un incidente e adesso non ho + una gamba=disagio. no?
il io è un discorso prettamente teorico,ma credo che si possa anche mettere in pratica .. ovvero o cambiando le cose nel contesto o cambiando contesto. non subendo o ancora continuare a scegliere di subire.
esattamente Miele.. proprio così.. mettersi in un’altra dimensione.. utilizzando quello che l’attuale dimensione ti ha insegnato in un certo senso,ma viaggiando in direzione diversa magari o cmq parallela. 🙂
Miele ti scrivo, devo spiegarti una cosa
va bene 😉
Ma quanto scrivete ragazze!!! Rispondo a Flowerino: in realtà non ho mai vomitato, abusavo, e molto, di lassativi, conciando il mio intestino ad un colabrodo. Adesso è fame compulsiva che va a momenti, ieri, ad esempio, mi sono fatta una scorpacciata di schifezze perchè mio padre è un tale strazio ( senti come sono gentile con lui) che non ce la facevo più. Sono andata a piangere sulla tomba di mamma e poi mi sono messa a mangiare….e non ho più smesso fino alle 11 ovvero le 22 per la bellezza di, diciamo 8 ore, a momenti alterni.
Mi faccio un pò schifo a dire il vero, ma ho promesso che voglio farcela….insomma l’ho promesso a mia mamma che non c’è più perchè fosse per me e per quanto mi frega della vita!!!!!!
A me piaceva u n sacco vivere, dico davvero, ma la solitudine mi sembra un buon motivo perchè il cibo diventi compagno fedele dei tuoi giorni.
I medici ti seguono fino ad un certo punto poi anche loro se ne fregano di te per cui sei veramente sola!
Adesso che mi sono sfogata ( SCUSATE!) torno a lavorare. Baci ragazze…..e grazie se qualcuno legge e risponde ai miei commenti e mi sta vicino….
..Ciao Sissi,
ma il tuo dca è nato dopo la perdita di tua madre? cmq io non credo che tu ti debba “fare schifo”.. io direi piuttosto che dovresti accettare qsto vuoto dentro di te, vuoto che evidentemente il cibo colma come niente è stato sino ad ora.. ma come dici tu,stai lottando e sono certa che scardinando certe dinamiche e costruendoti altro intorno,avrai la possibilità di trovare un’alternativa,ma non solo.. purtroppo accettare una perdita affettiva,una mancanza,non è cosa facile.. ma credo che non ci siano molte alternative se non la consapevolezza stessa della cosa. e il fatto che si ha voglia di andare avanti e di farci bastare noi,quello che siamo e quello che c’è intorno e dentro di noi. il cibo è lo strumento che usi ORA,ma non sarà sempre così.. prima o poi non ti servirà più.. un po’ come le rotelle alla bicicletta.. :).
Di niente Vaniglia, grazie a te di avermi ascoltata. Sai qual è il vero problema? Che nel momento in cui ci si è dentro fino al collo non si va a pensare a ciò che potrebbe succedere, ci si crede forti, invincibili, non si pensa che la malattia possa portare alla morte. Si sentono in TV casi di anoressiche che hanno perso la vita ma non si pensa possa accadere proprio a noi.
Con questo non voglio metterti paura né costringerti a rinchiuderti dentro una clinica perché so ciò che hai passato e solo tu puoi sapere se e quando avrai voglia di farti seguire da qualcuno. Vorrei, però, che prendessi in mano la situazione e iniziassi a fare qualcosa di concreto per deviare il percorso.
Polla :so che è normale litigare,avere dei dubbi,ma tu sei tendenzialmente mooooolto categorica.. o nero o bianco.. ma le sfumature???
brava, x me non esistono. o nero o bianco. I colori, le sfumature ecc……BOH!!
Si è vero Miele, io dovrei andare dal dottore xche son stufa di mangiare e vomitare ma allo stesso tempo è l’unica cosa in questo momento, oltre al mio ragazzo, che mi gratifica. Il cibo, lo adoro, vorrei poter mangiare continuamente.
Sissi io sono convinta che la tua mamma vorrebbe tu lo facessi anche per te stessa, vorrebbe che tu provassi a dare un nome a quel vuoto che forse, come spesso accade, è in realtà un tutto-pieno. La scomparsa delle persone care crea voragini, ma proprio l’amore che proviamo per loro può darci la forza di lottare per una vita meno intrisa di dolore. Ho perso mio padre, era una figura importantissima per me. Quando è mancato mi si è sgretolato fra le dita tutto quello che avevo costruito, ma poi ho sentito che lui non avrebbe voluto vedermi in quello stato, ho cominciato a fare psicoterapia ed anche se ne ho ricavato un dca mi sono comunque messa in movimento. Ogni tanto arriva un suono, una sfumatura, un’emozione…e il vuoto si fa meno soffocante, allenta la sua morsa e mi porta respiri di vento. Ti abbraccio
Ciao a tutte…quì piove tanto e io non sto bene da ieri sera x via delle solite nevralgie. Stamane ho saltato il lavoro ma anche xké ieri col vomito mi sono ridotta come non so’ cosa…e poi, digiuno.
Hai ragione POLLA quando dici che la testa, quando si scende troppo di peso se ne va…purtroppo, prima di capirlo bisogna passarci.
MA tu POLLA vomitavi? non so’ se l’hai già detto o mi son persa qlcs…
Provo a riposare un po’…quì stradiluvia!
SISSI benvenuta, mi spiace x tua mamma e del difficile rapporto che hai con tuo padre, ci sono passata anche io, ora va meglio ma anche mio padre…
a più tardi
e poi Polla il fatto di stare sola in settimana è una situazione che mi creo da sola. Devo essere sola x abbuffarmi no? sennò come faccio???
..mmm.. Ely, ok.. allora.. partendo da qste condizioni, che intendi fare? perché se qste condizioni ci stanno bene allora ok,ma se qste condizioni non ci stanno bene,non capisco perché nn provare a cambiarle? il discorso o bianco o nero,idem. continuando a ragionare in quell’ottica,ovvio che al primo tentativo “fallito” si torna indietro.. il “tutto e subito”.. ma non funziona così. e non credo sia utile sedervisi su qsta condizione, proprio perché può essere cambiata. ma di base bisogna non dico addirittura volerlo,ma almeno decidere di farlo..
io non ho mai vomitato,quindi probabilmente ci sono delle dinamiche delle quali non sono esperta in prima persona.. però credo che alla base le cose possano essere cmq collegabili.
Fra poco ho l’incontro con la dottoressa.. io sento di aver messo ancora peso e sento di aver rotto un bel po’ di fisse/paure. insomma il mio impegno è in quella direzione che è stato impostato.. vedremo come va. sicuro il mio viso ha tutto un altro aspetto!!! :).
Per quello infatti stasera si va dal doc. se una cosa non va bene bisogna cambiarla, fin qua ci arrivo ancora e so che quello che faccio porta alla distruzione del mio corpo quindi non va bene quindi si prova a risolvere.
A dire la verità cerco di non pensarci, so che ci andrò e ci andrò. quando sarò lì non potrò più tornare indietro e quindi il passo più difficile sarà fatto.
So di non riuscire a prendere decisioni per la mia salute in questo momento quindi faccio quello che “bisognerebbe fare”.
Sto dicendo un mucchio di fesserie???
fffffffffuuuuuuuu….non so spiegarmi……vabbè…
POLLA, ti invidio…anche se non puoi capire in pieno poiché non hai mai vomitato! ti invidio non x questo ma per i passi da gigante che fai, no, è sicuro merito tuo e della tua forza di volontà ma io sto impantanata quà…perché forse non credo di potercela fare!
Polla mi accompagni dal doc stasera? magari per manina? 🙂
..Ely, io alle 17 dovrei aver finito tutto.. se vuoi io piglio la macchina vengo da te e ti accompagno. per me non è un problema.. guarda che non sto scherzando.
🙂 Grazie Pollina, lo so che lo faresti davvero…io sarò lì verso le 6, poi vi farò sapere com’è andata
Ho letto solo i primi post.
Ciao Polla, alla fine sono andata a letto dopo aver scritto qui e mi sono alzata ora! C’è poco lavoro da svolgere qui oggi, quindi ronf ronf! 😛
Ok, letto tutto.
Sissi, grazie per aver risposto!
La fame compulsiva è allucinante, tant’è che nella fase in ui questo disturbo era prevalente, decisi di andare dal medico e farmi prescrivere dei farmaci, che poi comunque peggiorarono il quadro in un altro senso.
Capisco quando dici che la solitudine sia di per sé un ottimo motivo per avere il cibo come compagno di vita.. eccome se ti capisco!!!!
I medici sono medici, quindi fanno il proprio mestiere.
Spesso sono “asettici”, non coinvolti, ma è anche giusto così.
Solo che poi i pz prendono questo distacco come una sorta di menefreghismo.
In ogni caso, al di là dei dottori, perchè agli altri dovrebbe importare qualcosa di noi, quando siamo le prime a non volerci bene?
Polla, come è andata dalla dottoressa??? Bello che tu ora riesca anche ad accettare un aumento di peso!!
Miele, ma a proposito di nausea, sai che anche io ho passato la notte con un mal di stomaco e senso di vomito micidiali??? Pensavo fosse colpa della ricetta che mia madre aveva copiato dalla Parodi, o meglio, che non avessi digerito il miscuglio di ingredienti che stamattina alle 9 credevo di aver ancora sullo stomaco (poi, presa dal fastidio eccessivo, mi sono ovviamente cacciata due dita in gola, però ne sono usciti solo succhi gastrici), ma a questo punto ho idea che ci sia in giro un virus o qualcosa del genere!
Non entro nel merito delle altre discussioni.
Un salutone ad Aleph e alle altre ragazze!
Flow, il cibo è stato il mio migliore amico per…credo più di 12 anni. mi sentivo sola e mangiavo, litigavo con qualcuno e mangiavo, paradossalmente anche quando ero felice per festeggiare mangiavo, salvo poi concludere il tutto con due dita in gola. Oggi posso affermare di sentirmi meglio ma il cervello frulla sempre e mantenere il sangue freddo in certe situazioni è difficile.
La lontananza non ha certo migliorato i rapporti tra me e mia madre, ogni occasione è buona per rinfacciarmi qualcosa o per insultarmi ma cerco sempre di più di mettere a tacere la parte bulimica che c’è in me e che vorrebbe vomitare tutta la rabbia che ha in corpo e provo a comprendere. Prima per sfogarmi correvo, ho deciso di fermarmi perchè lo vedevo cmq come uno strumento per bruciare calorie. Oggi, quando mi capita di essere nervosa, e giuro che capita spesso, telefono al mio ragazzo o a qualche amico/a e parlo parlo parlo fino a dimenticarmi del perchè ero arrabbiata, oppure vado a farmi una passeggiata tranquilla. Non so se è il metodo giusto, io ci provo sempre.
Sto imparando ad essere più diretta e aperta, il dca mi aveva trasformata in una ragazza che diceva sempre si, va bene, anche quando voleva urlare no, non mi va. Insomma, la psicoterapia fa effetto! 🙂
Ely, il mio orologio fa le 18, a quest’ora dovresti essere dal medico. Lascia da parte la vergogna o l’imbarazzo che puoi provare e sfrutta questa occasione per cercare di imparare a volerti bene. Fallo per TE!
Cely, hai fatto bene a non accettare quel lavoro. Non ti scoraggiare, qualcosa di decente deve pur saltare fuori. Cammina a testa alta Cely, non hai nulla di cui rimproverarti, non hai detto no al lavoro perchè ti piace fare la bella vita, hai detto un no che è ponderato e ragionato. Per il resto, come stai?
Vaniglia, io spero di cuore che ti presenterai a quell’appuntamento…prova a mettere da parte lo scetticismo, so che hai avuto una brutta esperienza, ma magari lì possono aiutarti davvero. Ci devi provare, io lo sento che tutto questo digiuno e vomito di sta logorando.
Artemide, cerca di stare tranquilla. Io ho imparato che a volte pensare ad una cosa in modo ossessivo non ti permette di analizzarla con la giusta lucidità. Viviti questo day hospital in modo sereno, cogli le opportunità che ti stanno offrendo. E’ dura abbandonare la copertina di Linus, cavolo, lo so, ma ti permette di realizzare i tuoi sogni. La Artemide adulta ha tanto da offrire.
Buona serata a tutte, ciao Aleph!
Ciao Marianna! 🙂
Ehhh, è difficile far stare calmino il cervello, vero?
Per quanto riguarda tua madre, io penso che non sia sempre necessario dover comprendere l’altra persona.
A volte bisognerebbe semplicemente ignorare o mandare a quel paese, anche se si tratta dei propri genitori.
Ottima decisione quella di smettere di correre e ottime anche le strategie che hai messo in atto, se ti servono!
Non esiste “IL metodo giusto”. Esiste il metodo giusto PER QUELLA PERSONA E IN QUEL MOMENTO.
Io ad esempio ora odio il telefono e mi mette troppa ansia, ma fino ad alcuni anni fa, anche io chiamavo alcune persone per parlare nei momenti di pericolo.
“il dca mi aveva trasformata in una ragazza che diceva sempre si, va bene, anche quando voleva urlare no, non mi va”.
Io ero così PRIMA del dca.
Ero proprio la classica bambolina che non rispondeva mai, che diceva sì anche quando una cosa non le stava bene, non mi arrabbiavo mai. Insomma, l’opposto di adesso!
Ciao a tutte…stasera mio padre è tornato sotto col solito discorso: non posso dargli torto, insomma da sola non ne vengo a capo. Loro, i miei non sanno nulla di questa visita e vorrei che non lo sapessero…è una cosa solo mia e non voglio tirarli in ballo x svariati motivi. Cmq, mio padre non è come lo scorso anno, ha cessato di minacciarmi…ora sono solo io! Lui è cambiato.
Hai ragione MARIANNA e bentornata – mi sto logorando da sola…e pian pianino va via pure la mente! domani riprovo, riprovo a mettermi a tavola, a mangiare con loro e non stare lì a guardarli…
Ha smesso di piovere, dopo tutto il pomeriggio…che fate stasera? io non ho neppure sonno…ma è presto.
Passo + tardi
Mi spiace aver monopolizzato il blog questa mattina…
E’ stata una giornata davvero faticosa, la terapia mi sta aprendo mille porte per vedere la malattia sotto tanti punti di vista e poi vengo qui e lego ancora altri pareri, domande…mentre vorrei trovare solo tranquillità.
La colpa è mia lo so e miele ha centrato il problema: “puoi darci ragione sempre qui nel blog…ma io sento che la tua testa viaggia proprio da un’altra parte”…”guarda che mica devi fare la brava bambina o far contento nessuno eh”
Ecco la verità, anche qui come nella realtà nn voglio creare problemi, nn voglio essere motivo di preoccupazione per nex, vorrei passare silenziosamente senza essere notata, ecco perché sono così attaccata alla mia magrezza, nn perché è sinonimo di bellezza, ma di trasparenza, di nn esistenza perché è vivere la cosa che mi spaventa di più e da qui mi sono difesa ammalandomi e da cui vorrei ancora essere lontana rimanendo malata e cercando quella protezione infantile nel calore famigliare che di certo nn pox avere da sana,ma da malata sì.
Ora questo mi è ben chiaro, grazie alla terapia ce sto affrontando ora, grazie all’analisi del mio approcciarmi al cibo (si, anice, per ora faccio un pasto in comune con le altre ragazze, il più delle volte la cena e ciascuna di noi segue le indicazioni della propria nutrizionista badando alla quantità che si cerca di aumentare sempre un po’ e alla varietà, inserendo s.tutto i carboidrati che fanno tanta paura) e grazie alle vostre osservazioni.
Miele, rispondo alle tue domande sto mangiando q.sa in più, anche se li aumenti sono minimi, q.sto mi fa stare malissimo perché è un cambiamento, un paletto che si sposta. No, nn cerco di compensare col movimento: ho eliminato tutte le attività intense, faccio danzo terapia al centro, poi pilates e body balance e qualche vasca in piscina, il tutto indicato e approvato dalla nutrizionista; forse hai ragione, il mio inconscio punta sempre al dispendio energetico e ho un gran terrorre all’idea di metttere su quei 10 kg che mi separano dal mio normopeso (così ora avete anche un “quadro numerico”: 40 kg scarsi per 170 cm)
Flowerino grazie per il tuo pensiero, anche io ho la stessa immagine del ricovero in clinica e sono certa che se vi fossi costretta nn ne uscirei più, lì sarei davvero trattata come una bambina…
Riguardo alle cose da evitare per nn spendere energie inutilmente posso fare un po’ meno pulizia e attività fisica, anzi ho già fatto alcuni cambiamenti…
M ha colpito molto una tua frase: “perchè agli altri dovrebbe importare qualcosa di noi, quando siamo le prime a non volerci bene?”….è proprio così!
Ely mi spiace per la tua abbuffata nn sai le mille strategie che ho inventato per evitarle, che angoscia ci penso 24 ore su 24….anche quando dormo!!!
Sono contenta che con il tuo ragazzo le cose vadano meglio, sul discorso delle associazioni varie, scusa, ma nn sono la persona più adatta a fare osservazioni su questo campo
Polla la confusione che sento è dentro di me, è quel bisogno di tornare bambina perché nn mi sento in grado di affrontare la vita, la confusione nn me la create voi, anzi vi ammiro, siete in molte ad avere meno anni di me, ma sembrate così sicure di cosa volete e di cosa dovete evitare. Lo so bene che i medici non possono fare molto se io continuo
Capisco molto bene la tua frase finale: “lo stato confusionale aumenta a dismisura se si ha in mente una cosa e se ne fa un’altra.. se stai facendo un certo tipo di lavoro e nel frattempo gli remi contro..”…mi sento proprio così, scissa in due, una parte vuole lottare per guarire, l’altra vuole lottare per restare così…dunque è c.que una lotta, ogni giorno della mia vita è una lotta e io sono tanto stanca…
Aleph lo so che dovrei vivere un po’ più alla leggera. Ma da sembre per oni minima cos creo dei castelli assurdi…figuriamoci ora…
Sissi, ti chiedo scusa, nn ti ho ancora salutata…mi spiace per la tua situazione, ma dunque il cibo cos’è per te?
Marianna le tue par5ole mi sono piaciute e servite molto: “ho imparato che a volte pensare ad una cosa in modo ossessivo non ti permette di analizzarla con la giusta lucidità.”. Grazie. Hai ragione, è dura abbandonare la copertina di Linus, ma some dici tu, mi permette di realizzare i miei sogni.
Polla, Ely….le vostre visite, io vado a preparare il materiale per domani, poi ripasso per la uona notte…a dopo
Artemide, scusa, ma…”danzo terapia al centro, pilates e body balance e qualche vasca in piscina”.. e poi basta?!?!?!?!?
Io posso capire che magari il dispendio calorico sia inferiore rispetto ad un’attività come la corsa, ma in certi casi, non ci si può permettere di consumare nemmeno 100 calorie, a meno che queste siano introdotte successivamente con il cibo, cosa che mi pare non avvenga.
Comunque se la nutrizionista è d’accordo……
1.70 per 40 kg… io avevo lo stesso peso, ma con 5 cm in meno di altezza.
Non si può dire che stessi bene, ma non ero nemmeno a livelli drammatici. Però appunto, quei 5 cm contano eh!
Tu consideri peso forma un peso di 50???? Per un’altezza come la tua, dovresti pesarne almeno 57! Poi chiaro che conta molto la costituzione, però 50 kg sono comunque pochi, non prendiamoci in giro dai!
..eccomiiiiii.. caspiterina che giornata oggi! sono riuscita a fare tantissime cose che volevo fare.. e sono un sacco contenta. non mi sembra vero di riuscire a fare tutto.. non sono mai stata capace di fare programmi e dalla malattia anche qsto cercavo: schemi,regole,sicurezze.. invece diciamo che io non sono molto così e che non importa programmare,importa intervenire. Tipo oggi dopo la nutrizionista sono passata in alcuni posti che sono sulla strada per tornare a casa.. ma un tempo avrei rimandato.. non sarebbero stati utili per perdere peso,capite? ero già in strada.. al massimo sarebbero stati utili un giorno in cui non avessi avuto niente da fare e l’uscita avrebbe comportato movimento in +.. non so se rendo l’idea. ultimamente invece proprio aste dinamiche si stanno spezzando.. e quindi insieme a tutte le cose che ho fatto mi porto a casa anche un vantaggio verso il cambiamento. .. 🙂
Dalla nutrizionista è andata beneeeee.. ho messo peso,si!!! ero felice. felice perché si parla proprio in un altro modo.. si parla con + credibilità.. mi da un sacco di fiducia e la cosa mi fa stare bene. piano piano mi sto ricostruendo,mi sto riscoprendo.. e la mia curiosità aumenta e diminuisce la paura.
Flow.. mi trovo ancora d’accordo con te..NON ESISTE IL MODO GIUSTO, esiste la modalità + adatta a quella persona. esattamente così.. lo stesso discorso vale anche col cibo.. si cerca di seguire un regime alimentare “giusto”,ma.. si,c’è un ottica di alimentazione che contempla una serie di valori nutritivi necessari,ma.. non è una regola,ecco. è una sorta di consiglio.. poi se a me piace molto la crema catalana,non è che non la posso mangiare tutti i giorni. non è che è di +.. certo,bisogna un po’ allontanarsi dall’ottica dell’abbuffata anche.. ma anche qsto per me è stato importante per non sentire che mi abbuffavo e per non farlo di conseguenza..
Ely.. ma allora sta visita?
Ciao Polla!
Ohhh, gironzolonaaaaaaa! 😀 Ormai ci siamo date alla pazza gioia, eh?
Comunque, mi fa strano leggere “sono contenta di aver messo peso”, ma è uno strano positivissimo! Cioè, di solito qui l’aumento di peso viene vissuto in modo pessimo, invece guarda lììììììììì la Doctor Polla come se la cava beneeee! Bravissima!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sì, ho capito le dinamiche del “passo domani, così mi muovo ancora un po’”e il fatto che tu sia riuscita a superare anche questo, è fantastico!
Ahhhh, ma te non mi puoi nominare la crema catalanaaaa!!!!
L’ho mangiata un mesetto fa….minkas che buona, ma che buonaaaaaaaaaaaaaa!
..Flow.. sai che non so nemmeno perché mi sia venuta in mente proprio quella??? ahah.
Cmq sinceramente sta cosa fa strano anche a me.. devo essere sincera,ma giuro che ora è così. non so. ero così stanca di stare lì inchiodata che ora mi pare troppo di essere in movimento.. tutti asti cambiamenti stanno avendo in una fase in cui ci sono tante cose in ballo e.. un po’ ci penso meno e allo stesso tempo invece sento al necessità di andare proprio in quella direzione perché la sento MIA. ad ogni modo sarà anche che mi piace l’idea di superare certe difficoltà proprio in generale.. quindi la stessa cosa vale per il cibo e per il mio fisico. inoltre aggiungo che da quando sono meno ossessionata da una serie di cose,la mia mente ha moooooolto + spazio.. e le cose vengono fuori piano piano.. cmq non posso decidere di bloccarmi,non mi va e non lo trovo sensato.. se poi soffrirò,prenderò in mano la situazione in quel preciso momento.
..
Mannaia, adesso mi hai fatto venire voglia di crema catalana! ahahahahahah
Beh, si vede che ormai hai trovato la strada da percorrere ed è una strada che evidentemente non ti terrorizza più.
Cioè, forse ora sei riuscita a scovare la via che ti assicura più vantaggi rispetto a quelli dati dal dca.
Grazie del consiglio Marianna, per il resto sto benino. Ultimamente evito di scrivere qui perché non ho cose sensate da dire. Ma di fronte al problema “lavoro in ristorante macrobiotico” ho sentito la necessità di chiedere consiglio a voi, anche se egoisticamente. Ti abbraccio!
Ok, ho capito…Flowerino mi hai dato la botta finale, la mia situazione è drammatica nn solo da un punto di vista fisico, ma anche mentale, scrivere qui osservazioni che partono da una mente distorta può causare solo danni e nn voglio che accada questo.
Forse è meglio che per un po’ io nn scriva più qui, nn a causa vostra, ma per voi, faccio solo danni scrivendo cose che addirittura mi fanno passare per quella “che prende in giro”…grazie Flo,mi hai aperto gli occhi, chiedo scusa a tutte…nn voglio prendere in giro nex, già sto prendendo in giro me stessa
Mi spiace tanto, il confronto con voi è vitale per me, ma ripeto, che confronto può esserci, che fiducia può istaurarsi se passo per “quella che prende in giro”?
Basta,nn voglio fare la vittima…grazie per tutto quello che avete fatto per me…
Qui non si tratta di prendere in giro noi, Artemide. Qui ti prendi in giro TU e basta, lo vuoi capire o no!?!?!?!?!?
A me non cambia di certo la vita leggere che tu consideri i 50 kg il tuo peso forma o che fai ginnastica dalla mattina alla sera, nel senso che comunque questa convinzione non ha ripercussioni su DI ME, ma su di te sì però!
Ergo, te non stai prendendo in giro noi, ma, fammelo dire, ti stai prendendo per il culo da sola all’infinito.
E con questo, ho finito il discorso.
Scusatemi…
Oggi sarei voluta sparire. Non mi sento bene, affatto. Ieri mattina se n’è andata la mia vicina di casa, la signora Vera, che conosco da quando sono nata…era la mia seconda nonna, mi mancherà davvero tanto. Al tirocinio ho affrontato un pranzo per festeggiare dei neo assunti, panico… Il tutor mi ha detto “hai mangiato pochissimo oggi” e una ragazza ha risp “mangia sempre poco”. Volevo correre via, infilarmi a letto e non dover uscire più..ho il terrore crescente di vivere, 29anni di cosa? Sono una bambina e tutti mi possono “vedere attraverso”,vedere qto sono debole.
Scusate avevo bisogno di scrivere
Un abbraccio:)
Ciao Fabiola, sono contenta di leggere il tuo nome!
Capisco quando dici che ti senti una bambina.
Spesso si viene a creare un gap tra i bisogni reali e l’età anagrafica e lì diventa tutto un casino.
Perchè da un lato si avrebbe bisogno di ricevere attenzioni che di solito si riservano ai piccoli, ma l’aspetto esteriore, è comunque quello di un adulto, quindi difficilmente si viene “coccolati”, protetti.
ciao a tutte,
oggi giornatina intensa, però finalmente mi sento contenta e anche carica di energie 🙂
già da questa mattina mi sono messa in moto, passeggiata con la cagnetta in riva al mare…. è stato bellissimo!
polla, ma bene per i tuoi progressi 🙂 mi fa strapiacere leggere dell’aumento di peso e del fatto che sei serena. GRANDE POLLA
a proposito della corsa, io non andrei a correre per dimagrire.. correre mi faceva stare bene mentalmente, mi caricava di energia e mi faceva sentire forte. per questo mi piacerebbe riprendere e non lo faccio perchè adesso non ho forze. vorrei si avere le gambe con i muscoli, però che fossero sani, vorrei un corpo sano. E poi mi manca il ciclo… a volte ci penso con nostalgia. mi manca la mia femminilità.
Eppure, anche con tutti questi bei propositi, ho paura di mangiare un cubetto di cioccolata, o una fetta di pane.
Artemide, grazie per quello che hai scritto , per aver condiviso quello che fai. Mi dispiace se decidi di non scrivere più 🙁 Capisco le difficoltà e i dubbi che stai affrontando, però datti un po’ di tempo, cerca di concentrarti sulla psicoterapia e abbi pazienza con te stessa.
Linda, ormai sarai a Londra 🙂 divertitiiiiiiii
vaniglia, dai, domani mangia con i tuoi ok? 😉
fabiola, la paura di crescere è paura di prendersi le responsabilità della nostra vita, la voglia di delegarla agli altri, forse anche per non avere delusioni se le cose vanno diversamente da come volevamo. però si impara a responsabilizzarsi, poco alla volta, un passo alla volta. basta iniziare. già esserne consapevoli è un buon inizio
un saluto a tutte le altre, scusate se non riesco a rispondere in modo più attivo, però vi leggo e vi abbraccio tutte
..eccomi di nuovo..vi sto scrivendo dal cellulare e sono in posizione orizzontale..ho spento il pc perchè avevo voglia di mettermi a leggere un libro,ma qualcosa mi ha spinta a dare un’occhiata qui.. Artemide,ma lo vedi quanto sei fragile?creatura,qui nessuno si sente preso in giro da te..qsto SENSO DI COLPA,ti dice niente?nn ti ricorda qualcosa? Ebbene eccola qui ben CHIARA una dinamica della malattia..e la conseguente FUGA.di certo nessuno ti costringerà a continuare a scrivere nel blog, soprattutto se ti fa più male che bene..ma ci sta anche VALUTARE che cosa ti sta facendo male.. Perchè se è la REALTÀ dei fatti,scappare è l’ultima delle “soluzioni”. Inoltre scatta poi il VITTIMISMO: “me ne vado perchè nn voglio prendere in giro nessuno”.. Mmm.. Deduzione alquanto errata,mi pare. Artemide, scrivere qui comporta anche qsto,ovvero il CONFRONTO,ma per essere COSTRUTTIVO lo si deve affrontare almeno.. Nn si può “aver timore di dirti le cose”perchè sei fragile..sarebbe un sostenerti nella malattia e scusa,ma grazie al cielo nn è qsto che trovi qui.. Nessuno magari parla per affetto reale e forse è anche per qsto che spesso risulta più facile essere SINCERI e nn “proteggerti”, qst’ultima cosa spetta a te.. Avrei molto altro da dire,ma a qsto punto ti chiedo:hai voglia davvero che te lo scriva? .. Ti abbraccio..
Scrivo nel cuore della notte,,,le parole di Flo mi hanno fatto molto male perchè vere e nn riuscivo più a prendere sonno, ma la dolcezza di Anice e la veriyà delle parole di Polla mi hanno rincuorata un po’.
Polla, è vero, sono tanto fragile, come nn lo sono mai stata.
Il senso di colpa, la fuga dalla realtà, il vittimismo sono chiari segni che sto di nuovo sprofondando nella malattia al punto da scrivere cose che nn hanno senso….per questo ho bisono di voi, di scrivere qui per mettermi iin discussione e cercare un confronto accettando le osservazioni e le critiche e nn fuggendo da esse perchè solo le critiche di persone con una mente più lucida pox aiutarmi a fare un po’ di chiarezza.
Vorrei il vostro affetto e la vostra sincerità,magari anche in privato ([email protected]). POlla se ti va dimmi pure tutto ciò che pensi, sono le vere batoste che fanno crescere…ti abbraccio anche io, provo a tornare a dormire,,,grazie di cuore
Facciamo una cosa Artemide: a te non scriverò più nulla, perchè io sono una che di carezze, tendenzialmente ne da veramente poche e quindi se ogni volta rischiamo di fare questi pasticci, preferisco evitare di commentarti.
Buonanotte. Anzi, ormai, buona giornata.
Mi spiego meglio: ora tu sei in una fase in cui qualsiasi commento mio, ti farebbe star male e non sono sicura che servirebbe a spronarti, in ogni caso.
Da qui, la scelta di non commentare.
Poi magari più in là, se sarai più forte, ne potremo riparlare.
ciao bellezze
ely facci sapere della visita, e ricorda: se dovessi venire nell’ospedale qui…ti rapisco ripetutamente per svariati caffè + tante ciaccole 😉
artemide, proviamo a chiarire un attimo le cose.
le tue percezioni non sono realistiche, e questo è tipico della malattia: io sono alta 1,63 cm e il MIO peso forma è sopra i 50 kg….quindi diciamo che il tuo sarebbe sicuramente maggiore, e qualsiasi nutrizionista te lo confermerebbe: in tal senso, flower ti ha detto di non prenderTI in giro, nel senso che la tua testa deve cominciare a pensare che sei davvero sottopeso, e c’è davvero una salute da recuperare. stessa cosa per l’attività fisica: certo che i nutrizionisti ti “approvano” quelle che fai, che altro possono fare? tanto quando esci di lì, se vuoi le fai comunque….no? quindi preferiscono forse che tu le faccia e ti senta in diritto di mangiare qualcosa di più, invece che vietartele col rischio che tu ripiombi nel digiuno.
ma le vasche in piscina non sono un’attività fisica leggera: anche su questo, non bisognoa prendersi in giro, ma dire le cose per quello che sono, non credi?
Quindi non è che tu qui prendi in giro nessuno…io personalmente vedo in modo molto chiaro le dinamiche che tu porti avanti, perchè le conosco di persona purtroppo, quindi di certo non mi sento presa in giro…solo, mi spiace per te perchè continui a raccontarti storielle…
Io non voglio ne’ bastonarti ne’ accarezzarti: io personalmente sono preoccupata per te, per il fatto che (oltre al tuo stato fisico), tu non sembri vedere il vortice in cui sei coinvolta. spero continuerai a scrivere, se ti fa bene.
fabiola, conosco bene la tua sensazione di trasparenza…
sissy, benvenuta in ritardo. quanti anni hai?
ieri anch’io mi sono un po’ superata…cena fuori a casa di amici con prosciutto crudo+aceto balsamico, tortino di formaggio, uova, parmigiano e zucchine, poi targliatelle al taleggio e salsiccia, bignè al cioccolato e cheese cake al cocco e cioccolato. lo scrivo solo perchè ne sono felice, felice di non aver rifiutato nulla.
Buongiorno a tutte…vi ho lette quà e là, mi spiace x ARTEMIDE ma io mi trovo nella stessa situazione se non peggio, solo x il mio peso. Approvo i vs commenti, te si FLOWERINO sei sempre nuda e cruda, ma è vero che uno arriva ad un certo punto che si prende x il culo da solo. Ieri sera mio papà mi ha parlata ma, come potete immaginare non hai sortito nessun effetto.
MI spiace xké sono tornata indietro e tanto, mi è ripresa la fissa x il peso e il rifiuto del cibo in maniera categorica. Stamane alla fine ho vomitato pure quel po’ di colazione che avevo fatto…no, non è un bel momento e ho paura! paura di quel che mi ha detto CELY, paura x quel che succederà e domani?? domani devo lavorare tutto il giorno, non so’ se rimandare se ce la farò ma, poi il mio datore di lavoro?? ho paura di xdere pure quello!
A più tardi..
Cavolo Miele, stracomplimenti anche a te!!!
Guarda lì che bella cenetta! E che reazione!!!!
Certo che tra te e Polla, non so chi mi faccia venire più fame! ehehehe
Comunque, di nuovo bravissima!
ciao flower, innanzi tutto ti dico che mi trovo abbastanza sulla tua linea di pensiero riguardo alla situazione di artemide.
invece riguardo a me…mi sono accorta che le persone da cui ho cenato sono persone a cui tengo veramente molto…e anche questo aiuta…aiuta a ricevere il cibo in modo diverso….loro hanno cucinato ciò che sanno far bene, e sono state ospitali e ho riso tantissimo ieri sera…e in fondo è questo, ciò di cui ho veramente bisogno, al di là di quello che c’è nel piatto (che cmq era buonissimo). tornando a casa avevo mal di pancia…ma ho riso anche di quello…tanto, cosa cambia? poi si va a nanna e passa 😉
… Io ieri sera concerto di zucchero. Bellissimooooo 🙂
Sì è vero Miele, se la gente da cui si è ospiti ci è congeniale, anche il cibo diventa più “digeribile”, nel senso più ampio del termine.
Beh, dici niente… “al di là di quello che c’è nel piatto”!!!! Quando si riesce a NON vedere ciò che si mangia, si è già a metà dell’opera!
Mal di pancia? Guarda, io sono ancora qui con una nausea da gravida, se ti può consolare! 😀
Uhmhm ciao! A me Zucchero non piace per niente, ma sono contenta che tu abbia passato una serata bella e diversa.
zucchero: alcune canzoni sì, la maggior parte no…..in ogni caso io invidio tutte voi che state in zone di “città”, dove i concerti e altre iniziative ci sono con una certa frequenza…qui….ciao….
flower è una nausea post-abbuffata? ricordo che dicevi che in un certo senso del post-abbuffata hai bisogno…
stamane, oltre alla colazione, sto mangiando della frutta. ma quanto la adoro?!?! le pere sono una cosa celestiale.
No no, niente post-abbuffata. E’ da ieri che la ho e non riesco a schiodarmela!
Boh! Ci sarà in giro qualcosa, magari. Non so.
Miele, le pere sono uno dei frutti che amo meno! XD
Comunque anche a me piace la frutta. Vabbè, a me piace tutto in realtà, a parte il sedano e la rucola!
Io mal di gola, raffreddore e oggi devo pure lavorare ma prima psicologa… Le direrò un bel pugno: l’altra volta vado là tutta fiera che era da un po’ che non mi abbuffavo, soprattutto perchè in casa nuova mi ero imposta di non farlo e invece il giorno dopo grande super mega disastro. Puff. No vabbè…
Comunque… ma come può non piacervi??!
Miele, guarda per andarci ieri ho dovuto fare una buona oretta e mezza di strada. Io abito decisamente fuori mano da ogni cosa. A bè, Heidi, Peter e pecorelle a parte!
scusa flower, è vero mi avevi già scritto del probabile virus….
la rucola la adorissimo, il sedano lo uso molto in cucina. poi adesso inizia il periodo dei funghi….gnamme!
Buongiorno…
Miele, ho letto, ho capito e piango perchè nn so cosa fare…o meglio, pox seguire i tuoi consigli riguardo la mia vita quotidiana, quelli dei medici,di tutti i luminari del mondo,MA COME FACCIO A CAMBIARE LA MIA TESTA, come faccio a smettere di prendermi in giro e cominciare DAVVERO a ragionare, pensare e FARE q.sa per uscire da questa situazione?
Mi sento ferma, senza stimoli, ho paura di abbandonare la malattia perchè è l’unica dimensione che conosco…la persona sana e felice che ero 10 anni fa…dove è finita…?
Vi prego, chiunque abbia voglia,può scrivermi due righe,anche di getto, anche crude, ma ho bisogno di consigli da parte di chi questa mlattia la conosce perchè la vive…scusate lo sfogo, ma sono davvero disperata
Per fortuna oggi vedo sia la mia psicoterapeuta sia la mia nutrizionista, poi al centro vediamo che salta fuori…un abbraccio
Eh vabbè Uhmhm, sarebbe stato obbiettivamente impossibile smettere di abbuffarsi tutto d’un colpo! Ok l’incentivo della casa nuova, ma se bastassare traslocare per sistemare le cose, allora…. 😀
Beh, Zucchero non mi dice niente. Cioè boh, le sue canzoni non mi trasmettono sensazioni.
Sì, i funghetti te li approvo Miele! 😉
vai uhmhm, parlale dell’abbuffata…
Artemide, come si fa a cambiare la testa? smettendo di voler cambiare i pensieri, e cominciando a cambiare i comportamenti, che sono più malleabili dei pensieri. Comportamenti significa l’attività fisica, i pasti, le cose che fai quotidianamente, ecc. Significa che quando ale ti propone una cena, non vai al vegetariano ma andate a mangiarvi una grigliata di carne (è un esempio).
Il punto è proprio questo…che noi continuiamo a pensare, rimuginare, rielaborare, analizzare…ed è proprio così che ci freghiamo, perchè invece la distruzione la portiamo avanti su un piano molto, molto più concreto…
Vaniglia, sì, so di essere “nuda e cruda”, ma a me non va di indorare la pillola.
Non servirebbe. D’accordo che spesso non è utile neppure il mio atteggiamento, ma non lo cambio solo perchè potrebbe dar fastidio a qualcuno o per apparire brava, dolce e simpatica a tutti i costi.
I tempi della “brava bambina” sono finiti da un pezzo.
Eccomi qui! Appena tornata dal dottore!
Buongiorno zucchine!
Ierisera son passata alle 18 ma era strapieno di gente e avrei aspettato un’ora quindi ho pensato di tornarci piu tardi ma ovviamente l’ho perso…
Vabbè cmq stamattina ci sono andata e poi ho chiamato in ambulatorio x prendere l’appuntamento con lo psicologo. Sono un pò scoraggiata xche il tipo che mi ha risposto mi ha detto che quel dottore segue i casi della zona e io sono fuori e che dovrei farmi seguire dalla psichiatra che mi ha fatto la prima visita nell’ospedale qui vicino…??????? eh????
ma se lei mi ha detto esattamente il contrario!!!!
cmq mi ha dato il numero dell’ufficio del dottore per parlare direttamente con lui verso mezzogiorno….speriamo…
ho paura di trovare un ostacolo e di arrendermi un’altra volta…io voglio tutto e subito e non ho nessuna voglia di far questioni su dove devo andare…
è già tanto difficile x me tutto questo…
ero convinta che stamattina avrei già avuto l’appuntamento e invece sono ancora qui….spero che mezzogiorno arrivi presto xche so che potrei ricambiare idea un’altra volta!
Ah, vi è mai successo a scuola di consegnare un compito che sapevate di aver svolto malissimo e di guardare la faccia del professore mentre lo correggeva??
ecco, piu o meno era come mi sentivo stamattina…:(
Ely, ma quando si va dal medico è così. Cioè, a meno che si abbia un appuntamento, aspettare un’ora è scontato (almeno, qui da me, altro che un’ora devi attendere), quindi bisogna già andare nell’ottica di perdere ore e ore.
Anche perchè, cosa ci hai guadagnato? Niente, appunto.
Comunque, ormai manca poco a mezzogiorno. Forza e coraggio.
“andare ed entrare nell’ottica”, intendevo.
No Flo…io non ci passo un’ora in sala d’attesa…. troppo snervante!! piuttosto passo 10 volte finchè non trovo nessuno!
ely….ogni tanto bisogna anche provare a fermarsi ed attendere…
pure tu mi sembri sempre di corsa, in fuga, o sempre diretta da un’altra parte, di fretta…nulla merita una pausa, tutto deve arrivare subito…
..Buongiorno creature,
eccomi sveglia anche iu. Qui c’è un grigiume autunnale di quelli pesi.. mi sa che fa un po’ + freschino di ieri,ma la temperatura continua,per mia goia, ad essere mite..
Flow.. sai che anche a me non piace il sedano?? non so come mai.. idem per le pere. non me gustano affatto.. poi va beh,li mangio lo stesso entrambi.. magari non da “soli” ecco.. ma una delle cose che detesto di + in assoluto è la camomilla. babba bia che roba.. i funghi mi stra piacciono,ma non so come mai,tendono a farmi venire mal di testa molto facilmente.. credo che dipenda un po’ dal tipo di fungo e dalle tossine che contiene,ma sto ipotizzando eh. polenta, funghi e coniglio??? tutta la vitaaaaa.. ahahah. ;).
Miele.. MITICA! sono davvero contenta.. ovviamente non tanto per quello che hai maggnato,ma proprio per il tuo modo di vivertela oggi,ieri,per il fatto che ti sia proprio piaciuto e te lo sia goduto.. ma il mal di pancia come mai secondo te? bello che ci hai scherzato però.. un tempo probabilmente avresti messo il “muso” e ti saresti irrigidita magari con lui.. invece ora.. :).
Ely.. ma chiaro che se si va dal dottore senza appuntamento bisogna stare in attesa delle oreeeee.. che scopertaaaaaaaa!!! “io voglio fare le cose subito”.. ahahah.. vedrai come ti smusserai prima o poi.. io sono,io ero.. bah.. qui mi verrebbe anche da rompere le palle alla mia Antipodina,ma attendo momenti “migliori” .. ihih.
uhmhm.. mmm.. Zucchero non me gusta troppo.. anche se conosco parecchie canzoni perchè piaceva a mia madre e anche al mio ex moroso. ma poi lui è un po’ strano e mi inquieta.. eheh. ma con chi sei andata?
Cmq non credo che la tua abbuffata dell’altro gg la debba vivere come una sconfitta,ma come la solita parte del percorso che stai affrontando.. vedrai che con la psicologa avrai modo di rielaborarti un po’ la cosa e credo che parlarne con lei possa anche darti una sorta di liberazione.. che dici?
..ma Ely, io capisco se una persona non ha tempo per attendere,ma.. io credo che invece ogni tanto attendere non possa fare che bene. cosa c’è di snervante? è snervante perchè tu sei snervata .. non è l’attesa in sè.. e secondo me è sempre il solito discorso di infilare cose in un contesto che poco ha a che vedere con la nostra sensazione. è snervante un’attesa? ma dove sta scritto? forse lo è nell’ottica comune,ma non significa che sia così.. ti porti un libro,ti metti al telefono,ti scaccoli,ti guardi intorno,parli con quelli che sono lì a fare la tua stessa cosa.. ma stai li fermaaaaa.. cristu.
Polla buongiorno stellìn!
Sì, tempo fa probabilmente sarei caduta nel mutismo e ciao.
Per il mal di pancia ho due possibili spiegazioni: o l’aver mangiato cose un po’ più pesanti del solito, o cmq diverse (prima volta che mangio la pastasciutta con la salsiccia, per esempio)…ma in questo caso non voglio “incolpare” il cibo…era buono e quindi benissimo così, poi per dirti il mio compagno ha mangiato quasi il doppio di me e quasi quasi aveva ancora fame, quindi tutto davvero è relativo; oppure il fatto di esserci arrivata con troppe ore di distacco dallo spuntino del pomeriggio…cosa che magari può provocare delle contrazioni prima dello stomaco, poi dell’intestino, e quando mangi questo poi si irrita. In tal caso mea culpa, ma pazienza lo stesso.
tu come stai?
vado a prendere il pane. a dopo
“ti scaccoli”…. 🙂
sono piegata dal ridere
Miele che ci posso fare…fermarmi ad aspettare = panico
non so perchè, effettivamente potrebbe essere un’occasione per rilassarsi un attimo e leggere una rivista stupida di gossip…ma ci arriverò!! 🙂
Complimentoni per la tua cena…mi hai fatto venire una fame…!! Anch’io adoro le pere, ne mangio una quasi ogni giorno, è uno dei miei frutti preferiti…il sedano e la rucola li metto spesso nell’insalata..beh alla fine a me piace tutto, le uniche cose che lascio là volentieri sono i dolci con cocco e mandorle…
..Mieleeeeee.. mi piaci mi piaci mi piaciiiiii!!! ma qsto lo sai già..
Cmq si, a me succede che se passa tanto tempo tra un pasto e l’altro e il pasto che faccio è sostanzioso, mi viene un sacco di mal di pancia.. poi ovviamente passa,ma anche per qsto io tendo a non far passare troppo tempo tra un pasto e l’altro,perchè devo essere rimasta segnata dai dolori tempo fa. solo che invece io dovrai fare un po’ la fatica di riabituare il mio corpo anche alle pause.. :). e brava.. non serve a nulla incolpare il cibo e nemmeno sè stesse per non aver smorzato magari la fame prima.. si porta a casa un’altra esperienza utile per il futuro. tutto qui.. altro bagaglio insomma..
scheggia a comprare il pane.. ne pigli uno anche per me? un po’ croccantoso.. grazie. eheheh.
AHAHAHAHAHAH!!!! ok, la prossima volta vado dal doc a scaccolarmi in compagnia!!! ahahahah!!! mi fai troppo sbregare!!!
..Ely che ci puoi fare??? stare lì ferma ad attendere che il panico ti salga.. credo sia l’unico modo. anche qsto è il tipico atteggiamento di fuga.. scappare per non mettersi in una situazione che ci metta in difficoltà.. ma.. guarda che proprio perchè il dca è l’espressione di altro,proprio perchè il problema non è il cibo.. anche sforzarsi di intervenire in altri campi torna utilissimo.. per te è l’attesa in una stanza per altri altro. ma non resta che FARLO.. e RIFARLO e farlo ancora.. non è che andando via lo risolvi il problema del panico,solo lo eviti. ma resta lì.. latente.. e ci saranno volte in cui non potrai fare fughe.. e allora che succede? succede che è il caso che ci si abitui prima per trovarsi poi preparati. :).
Il paneeeee…….ne voglio 2 kg qui, subito, adesso!!!
..Flow : “e quando torno a casa mi metto un frack (come cazzo si scrive???) e apro uno spartito, è qsto il mio segretooooo..ma qsto mio concertoooooo è urlo fra le stelle e l’infinito, per chi non ha capiiiiitoooo.. c’è solo un incompreso dentro me.. un piccolo Chooooopeeeeeen!”
..Ely.. direi che basta anche solo una pagnotta,no? il resto si congela al massimo.. ;).
Miele mi hai fatto venire in mente le pere abate, buonissime
Buongiorno blog
..Buongiorno Azimut!! ma che sono le pere abate??? che incubo le pereeeeeee.. lo sapete che in comunità non si “può” dire “pera”? ahahahah.
Ely, ma come puoi pensare di riuscire a sconfiggere un dca, per il quale serve anche TEMPO, se non riesci nemmeno ad aspettare un’ora dal medico?
E’ chiaro che bisogna lavorare anche su questa cosa dell’attesa…
Il dca non si guarisce con la formula “tutto e subito”.
Polla… “Frac e Schopin”…
Via ragà, vi lascio per qualche giorno, forse è meglio.
Approfittatene per respirare un po’.
A presto.
..Flow, dove vai? cioè.. vai da qualche parte o smolli il blog per un po’? ffff.. che barba in entrambi i casi.. per me almeno.. eheheh.. magari non per te. magari,forse.
ma che c’è però? sai che io sono curiosa..
se non leggi +.. a PRESTO!!!!
Flo per questo non ho nessuna voglia di iniziare questo percorso che sarà sicuramente luuuuuuuuuuungo e impetuoso…
ma tu dove vai??? sta qua no!?!
buondiii!
sono cosi felice per mieleeeeee vai cosiiiiii
aahahhaha ti scaccoli =)=)
ieri visita dalla nutrizionista e sono aumentata anche se di poco..e per la prima volta non sono scoppiata in lacrime ma leggere il peso sulla bilancia non mi ha creato disagio..certo non ho risolto il mio problema,ma è un grande passo avanti no?
Polla, ma come! Lo sai che la regione dove soggiorni per studio è la massima produttrice di pere abate? Sono quelle pere grandi, allungate, dal colore tra il giallo e il marrone. Non ti sbagliare con le kaiser che sono più bassine e hanno un colore più uniforme sempre marrone
p.s. malloppo quasi terminato…
brava mery! il passo avanti è la tua reazione a questo cambiamento!! brava brava 🙂
si Ely oggi mi sento positiva! te la tua visita?
le pere abate sono LE pere per fare la torta pere e cioccolato, la mia superpreferita.
ely intendevo che in alcuni momenti ci si deve anche imporre di fermarsi e imparare ad aspettare. difficile, ma possibile e soprattutto molto utile per chi, come noi, non vorrebbe mai perdere un minuto.
di pane ne ho preso mezzo kg abbondante, per oggi e per domani. a me il pane non fa impazzire, cioè lo mangio volentieri e non riuscirei a fare un pasto senza, soprattutto se è un secondo, ma lo vedo come una cosa abbastanza neutra. adoro quello con vari semini sopra, ma lo trovo raramente qui.
flower non so perchè ma un po’ me lo sentivo che stavi per prenderti una pausa. allora a presto, spero.
mery se leggi i post di stamattina capirai della visita di ely
sorry è che non sempre ho il tempo di leggere tutto
Buongiorno blog!!!!!
Scusate, ero impegnato anche io a scaccolarmi e non vi ho scritto!Ahahahaha, grande Polla!
Flo, spero tornerai presto a scrivere!
Artemide:
“Artemide, come si fa a cambiare la testa? smettendo di voler cambiare i pensieri, e cominciando a cambiare i comportamenti, che sono più malleabili dei pensieri. ”
Queste parole di Miele riflettono in pieno quello che intendevo con “vivere alla leggera, senza troppi pensieri”.
Azimut, buondì!
Yris, dove sei?
Ely, dai che mezzogiorno arriva!Yaaaaaaaaaaaaaah!Ti sono vicino!
Vaniglia, spero la giornata migliori per te!
Ciao Mariannaaaaa!!!
Anche io amo la torta “pere e cioccolato”!
Si beh Miele, alla fine non riesco mai a durare troppo qui.
Arriva sempre il momento in cui, per una cosa o per l’altra, mi pento di aver abbassato le difese. Quindi a quel punto, devo assolutamente staccarmi per ricostruire il muro, se no non si riesce ad andare avanti.
A presto!
..il pane cn i semini è anche il mio preferito e qui lo si trova parecchio invece! Ye. Anche io non impazzisco per il pane,ma lo mangio tutti i gg perchè ci sta bene! I panini farciti invece mi stra gustano..il mio preferito è quello cn la cotoletta! 🙂 . Azimut..grazie per la dritta sulle pere! Farò una piccola indagine..eheh. Quindi malloppo quasi terminato?olè. Tutto fumo e niente arrosto? Ely..nn aver voglia di iniziare una terapia perchè la si ritiene troppo lunga,ma rispetto a cosa? Io penso che anche qsta sia la solita modalità cn scusa e fuga annessa che si ripete all’infinito.. Di qsto invece hai voglia?
flower avevo capito 😉
torna se e quando vuoi
Ciao Flo, a presto!
Pere e cioccolato foreveeeeerrrrrr!!!! è vero Miele, le abate sono ideali per questa torta (soprattutto per le dimensioni..hihihi!!) cmq io straadoro le william bianche e quelle piccoline che si coltivano anche qui da noi che però non so come si chiamano…quelle che si possono addirittura mangiare in un boccone, hai presente?
Aleph, ci sono si…infatti mi si è chiuso lo stomaco….vorrei non dover fare quella telefonata!!
Mery, se non sei riuscita a leggere i post di prima, praticamente stamattina sono andata dal doc e mi ha fatto l’impegnativa sia per fare gli esami del sangue che per la visita dallo psicologo. Il problema è che ho chiamato l’ambulatorio e mi dicono che non facendo parte della loro ulss dovrei tornare dalla psichiatra che mi ha fatto la prima visita ( e lei al tempo mi aveva detto esattamente il contrario) cmq adesso provo a sentire …
Ma non è x qlo che pensi tu, Miele! 😉
..Flow, io come al solito tendo a nn capire.. Quindi ti chiedo:ma se tu esplicitassi la motivazione,nn credi che qsto potrebbe aiutare a evitare che si ripeta? Altrimenti cmq quando tornerai,saremo allo stesso punto,no?
Ciao.. sono nuova, è la prima volta che scrivo su una “piazzetta”, chissà, forse è venuto il giorno che sono pronta a parlare del mio problema con qualcuno. Ho solo dato una rapida lettura ai vostri commenti e devo dire che sono sicura che troverò un po’ di comprensione da parte vostra. Mi sembrate tutti molti simili a me da riuscire a caprirmi, a farmi sentire meno sola. Io soffro di anoressia da ormai 6 anni.. sono arrivata a ‘pesare 36 kg per 1.66 d’altezza. Ora un po’ mi sono ripresa, ma è ancora troppo poco.. ma ciò che mi sta uccidendo, sopraffando, è il fatto che da qualche mese mi abbuffo, tanto troppo. Di notte, quando i miei non sono in casa, o quando ho un’occasione per stare da sola con una dispensa piena di cibo.. La tentazione di vomitare è stata forte, ma non ci sono mai riuscita, solo perchè mi fa proprio schifo… In compenso prendo lassativi su lassativi.. non so che mi succede, ma quando son “vuota” e libera mi sento bene.. mi sento una farfalla.. mi sento forte dentro… pero’ patatrac, arrivano i pranzi e le cene.. mangio poco, è una sofferenza per me, tutto ciò che c’è nel piatto mi fa schifo perchè lo associo al fatto che mi fa ingrassare.. rinuncio, rinuncio semprr a qualcosa per poi finire li, in cucina con biscotti, marmellata e caramelle, mangiandone fino a star male, con la speranza che si un brutto incubo.. di svegliarmi e vedere che non è successo nulla, che sn magra, cn la pancia piatta e lo stomaco vuoti che brontola…così si che sto bene… vi prego, aiutatemi…
ciao “La bella e la bestia”, come mai questo nick? ti senti entrambe le cose?
flower onestamente non ho pensato nulla di preciso, era proprio una sensazione.
una cosa concreta che vorrei condividere con voi.
da un po’ di tempo sto provando a fare così: quando penso ad esempio a cosa prendere come spuntino, o dopo cena ecc. non voglio più arrovellarmi su criteri che ormai mi fanno scoppiare la testa. ho deciso che la prima cosa che mi viene in mente sarà quella che prenderò. perchè evidentemente è quella di cui ho voglia davvero. e non c’è giusto o sbagliato, leggero o pesante, grande o piccolo ecc. Se anche poi comincio coi solito ragionamenti ormai consunti, alla fine prendo quella a cui avevo pensato per prima. questo anche per artemide, per esemplificare ciò che le dicevo stamane.
ely io conosco i cosiddetti “Sanpieroli”, quei perini piccoli e verdi che quando sono maturi, dentro diventano marrone scuro e dolcissimi, e si mangiano tutti interi. ne sto mangiando tutti i giorni, fregandoli di nascosto alla mia vicina (sono rari e nessuno li pianta più ormai..) 😉
Ciao miele! Si, esatto! Questo nome rispecchia le due parti di me.. una sorta di angelo e diavolo..! Miele, vorrei, se non ti dispiace, sapere qlc in più su di te perchè sei la prima che mi ha risposto…
Benvenuta “la bella e la bestia”…
Ti dico solo che quello che ti sta succedendo, riferito alle abbuffate, è abbastanza normale.
Non so se queste crisi siano o meno reali, ma in ogni caso, il tuo organismo si sta riprendendo quello che tu gli hai negato.
Anche a me è successo così: 6 mesi di quasi digiuno (mi aggiravo intorno alle 300 calorie al giorno) e 1 anno di abbuffate compulsive.
Niente di anomalo quindi, seppur emotivamente devastante.
Polla, la cosa ha a che vedere con una frase che hai scritto, ma siamo sempre alle solite: non sei TU a farmi scattare il meccanismo di difesa, quanto piuttosto ciò che la frase richiama alla mia mente. Ci sono due o tre tasti che mi fanno sistematicamente alzare i muri.
Ma tutto sommato, è meglio che sia successo proprio oggi, questo intoppo.
Diciamo che mi è servito a mettermi in guardia da una cosa che avrei dovuto fare domani (avevo in previsione di andare a consegnare alcune scartoffie alla mia relatrice, ma quella donna mi smuove così tanti sentimenti contrastanti, che forse è meglio evitare incontri di sorta, onde evitare di star male per mesi interi.. questa è la tempistica media quando c’è di mezzo lei! Quindi è meglio che quella cosa gliela spedisca via posta e tanti saluti)!
Insomma, alla fine ti devo anche dire grazie! ahahah
Flower, se un giorno te la senti, vorrei che mi raccontassi un po’ di questo rapporto con la tua relatrice, che sinceramente sento come un punto focale per te: fascinazione? affetto? ammirazione? amore? invidia? rabbia?
Scusa mi viene spontaneo chiedertelo perchè parli di lei in toni molto più accesi e conivolti di quelli che usi per tutto il resto delle cose e persone.
LaBellaElaBestia, io ho 28 anni, studio e lavoro, vivo col mio compagno da un po’, e ho cominciato a soffrire di anoressia a 19 anni. tutt’ora sono in cura, ma nel tempo le cose sono migliorate molto. durante il primo anno di malattia, anch’io alternavo digiuni e abbuffate (senza vomito).
Sono consapevole del tuo star male…sei seguita da qualcuno al momento?
il peso lo hai recuperato da sola o con una terapia?
Ma dove? Qui o in privato, Miele?
Miele: io ho 21 anni, e studio all’università! Sono veramente felice per te che le cose siano piano piano migliorate.. il peso l’ho recuperato da sola, ora sn 42 kg, ormai da 3 anni.. oscillo di quel kiletto, ma sono piuttosto costante, o meglio, faccio di tutto per esserlo… la paura di ingrassare mi attanaglia anche se tutti i miei amici non fanno altro che ripetermi che starei meglio cn qualche kilo in più… Ora sn seguita da uno psichiatra.. fino a qualche mese fa ero seguita da una psicoterapeuta ma ho dicuto smettere da quando mio padre ha minacciato di denuciarla ai carabinieri perchè convinto che mi plagiasse.. pazzo! il fatto è che stavo iniziando a prendere coscienza di come sono i miei, mia mamma e mio papà presi separatamente e insieme.. lui si è accorto che iniziavo a “sgusciare” fuori dalla gabbia che mi sn costruita ma ovviamente a lui non anadava bene, perchè si domandava: perchè la figlia tanto brava e ubbidiente inziava a fare la ribelle?
Flower: vero, sono d’accordo.. mi rendo conto che nego nego e poi crollo… vorrei tanto mangiare normalmente, ma non ci riesco.. sono un po’ persa! E si, le abbuffate sono reali.. mi faccio fuori anche 15/20 biscotti alla volta.. mangiandone 3/4 insieme, cucchiaiate di marmellata, intere vaschette di prosciutto…
Come ti va, flower (in caso, la mia mail ce l’hai). Non è cmq per pura curiosità che lo chiedo, ma solo perchè immagino che provare a parlarne possa essere qualcosa di importante per te. Quindi fallo se e solo se è così, e di conseguenza dove credi sia più fruttuoso farlo.
Te lo sto scrivendo “di là”, in pvt.
ok!
La Bella e la Bestia, ma tu stai bene a casa tua?
Ok..fatto.
Per nulla.. mi viene il magone ogni volta che devo tornare a casa…no no, infatti sto o fuori il più possibile, o torno quando mio papà in particolare non c’è oppue vado da mia nonna.. lei è il mio tesoro, le voglio un bene dell’anima…
La bella e la bestia, quindi tu alterni abbuffate a digiuni?
Miele checcculo….io non ho nessuno a cui rubarli 🙁
cmq con questi dottori è un gran bel casino…ho chiamato quello del tuo paese a mezzodì e mi ha risposto che le cose sono cambiate da quando ho fatto la visita io, adesso è la dottoressa da cui sono andata x la prima visita che segue i dca di questa zona…ma è possibile?? ok, chiamo all’ospedale e mi confermano che le cose stanno così, ma la dottoressa non lavora più lì, si è spostata a Monte….succo del discorso: ormai era tardi e devo chiamarla domani mattina per prendere l’appuntamento….quanto mi fanno girare ste cose!! ma perchè si è spostata mi chiedo io?? non stava meglio qui che così ero vicina a casa?? adesso dovrò perdere 2 ore di lavoro ogni volta che avrò la visita, cheppppacco.
Benvenuta LaBella (parlo con questa per ora se sei daccordo) io non sono mai stata anoressica quindi non riesco a capire fino in fondo i meccanismi che fa scattare questa malattia…per quanto riguarda le abbuffate invece sono la più esperta qui credo!! no dai, credo che la restrizione alla fine porti sempre a questo, il nostro corpo va in tilt….testa comnpresa… poi cmq ci sono altre mille cose su cui starai sicuramente lavorando con la tua psichiatra..
Se non ti scoccia dirlo, di che zona sei? …no sta dirmi che sei veneta anche tu!! 🙂
Flowerino: si.. ultimamente, direi da prima dell’estate circa, si.. cioè, non è che digiuno completamente ma mangio pochissimo.. di solito sempre le stesse cose, ossia un panino o dei crackers ovviamente quelli integrali con o prosciutto cotto o bresaola o tacchino (diciamo un salume in generale tranne salame, coppa e crudo) a pranzo… a cena quello che mi trovo nel piatto, ma se per me è troppo (ad esempio, se la pasta è troppo condita o è troppo di quantità) ne lascio un po’.. idem per bistecche o per tranci di pesce troppo grossi, l’olio non lo metto, mangio pochi formaggi ecc… ma il punto è: dopo cena sn sempre stata abituata, diciamo, a mangiare un dolcetto… ma ora non si tratta più di dolcetti, anzi snobbo non so, un poket coffee perchèn mi dico che fa ingrasssare e poi mi mangio metà tavoletta di cioccolato.. mmm..
Ely: che carina che sei, allora ti parla la bella! io sn della provincia di milano! 🙂 Ma te stai combattendo le abbuffate? Come ti senti quando lo fai? Ma soprattutto dopo? Io mi sento uno schifo!
La bella e la bestia, capisco bene il meccanismo di base.
Oh, finalmente un’altra lombarda! Qui prevalgono le venete!
🙂 Si! Lombarda DOC! Si, il meccanismo è sempre quello ma sai qual è la cosa che più mi fa imebstialire? E’ che potrei, detto in modo terra terra, assumere lo stesso numero di calorie delle abbuffate concedendomi un pranzo o una cena normale..un buon primo o un buon secondo.. la frutta e un buon caffè bel caldo.. seduta a tavola.. tranquilla.. invece mi rintano nel mio angolino in cucina, in piedi, a volte cammino in su e in giù..il tutto ad una velocità folle…
Eh lo so, ma è perchè c’è il problema relativo al controllo.
Sai quante volte, in passato, ho fatto come te?
Per non concedermi un cioccolatino, mi finivo mezza dispensa.
Ma adesso che ci penso, succede anche ora, seppur il meccanismo non scateni crisi.
Tipo che spesso sono lì con la voglia di mangiarmi un Kinder… poi però mi scoccia buttare giù 120 calorie tutte d’un botto e quindi opto per qualcosa di più sano.
La voglia di Kinder però rimane, ma cerco di resistere tamponando con altro ancora (nel frattempo, ho comunque superato le 120 calorie)… Alla fine, mi rompo le scatole e mi mangio ‘sto Kinder.
Risultato: il doppio delle calorie. Non era meglio spararsi subito quel cavolo di cioccolatino???
..Flow, posso togliermi un’altra curiosità??? per caso ti ha dato fastidio il commento che ho scritto stamattina? il primo di stamattina insomma.. quando parlavo ad Ely e ho fatto riferimento a te? così per capire..
LaBella, inizierò tra poco a vedere una psichiatra.
Io sono bulimica da una decina d’anni, quindi oltre ad abbuffarmi vomito ma dato che sfortunatamente qualcosa va sempre giù sono sempre stata normopeso e nessuno se n’é mai accorto.
Ho alternato momenti di distruzione totale a periodi in cui stavo bene e mangiavo “normalmente” ma adesso ci sono dentro fino al collo e ho capito che non resta altra soluzione che farmi aiutare.
Il momento dell’abbuffata è un momento piacevole, il riempirsi la pancia corrisponde ad un sentirsi meno vuote ed è quello che secondo me caratterizza un po tutte le persone che hanno questo tipo di disturbo…
Bisogna capire cos’è che crea questo vuoto….il cibo che manca? un abbandono? una grande delusione o perdita?? mah…io so solo che il cibo aiuta per un attimo a farci sentire meno peggio ma dura poco purtroppo.
LaBella benvenuta! anche io ho paura di stare in casa, a volte addirittura l’ansia, e credo che gran parte dei miei problemi sia dovuta proprio a questo..ma ti trovi bene con chi ti segue?io il problema delle abbuffate non ce l’ho, ma per quanto riguarda le restrtizioni sto lavorando proprio sul meccanisco di vedere il cibo come una medicina..
No no Polla, non c’entra quella cosa, che nemmeno ricordavo, sinceramente.
..Ostrica Flow.. quindi non ci azzecco proprio.. qui si coglie la nostra “diversità” ! nel senso che non riesco nemmeno a capire che cosa posso averti detto.. pazzesco.
Tranquilla,non mi sto colpevolizzando o altro.. solo mi piacerebbe capire per evitare che la cosa si ripeta.. e allo stesso tempo anche per poterti conoscere un po’ di +.. ecco. poi chiaro,mi dispiace anche.. OVVIOOOOO!
prima però ascoltavo “protagonista” e ti pensavo.. :).
..cmq anche io sono Lombarda. yeppa.
Benvenuta La bella! (direi che mi aggrego ad Ely e ti chiamo così!)
Anche io sono lombardo, yepppp!!!
Miele, Ely, io non le avevo mai sentite quelle pere!!!Uffff hanno proprio l’aria di essere buone!
Polla, Polletta, Polluccia!Ciaoooooooooo!Ahahahah,così, mi piace salutarti!
Qualcuno ha notizie di Yris?
Flowerino: Bravo, ti capisco completamente! Ma nel momento in cui cerco di fare quello che la mia testa mi dice, mi sento in colpa perchè ho mangiato quel cioccolatino, quel biscotto, quel pezzo di formaggio in più o quei maccheroni che considero di troppo (quasi fossero dei peccati capitali!) ma se, al contrario, rinuncio, inizio cn il mio solito rito: cucina-apro la dispensa-mangio quel che c’è… uff! vorrei uscire da questo circolo viziosoooo!
Mery: Si, io con chi mi segue mi trovo bene… pero’ devo dire che purtroppo non vedo progressi.. cioè, lui mi dice che li sto facendo e lo capisce da cm parlo, da quello che gli racconto, ma io vedo solo una ragazza che fa pasti indecentemente minimi per poi abbuffarsi quando menno se lo aspetta! Si, anche a me han detto di vedere il cibo cm una medicina.. e devo dire che soprattutto all’inizio un po’ mi ha aiutata! tu cosa ne pensi? riesci a vederlo cm la tua medicina? E se non ti scoccia, tu cm stai in casa? c’è molto controllo nella tua famiglia?
No Polla, non scervellarti perchè non ci arriveresti mai.
Comunque due/tre giorni e mi passa. O anche prima, nel caso in cui dovesse succedere qualche disastro.
Quindi no problem.
“Protagonista” non mi rappresenta per niente.
Comunque sto sentendo Ramazzotti…cioè, io trovo molto più da “datemi un cappio” lui, che non Marco.
Yris boh, l’ultima mail me l’ha inviata il 5 novembre. Poi più notizie.
..mmm.. anche io non ho notizie di Yris da un pezzo! Spero stia bene.. magari provo a mandarle un sms! 🙂
Flow.. non conosco quella canzone di Eros. ma secondo me in Protagonista un qualcosa c’è di tuo.. eheheh.
Ma.. qual è la canzone che non conosci di Ramazzotti???
Comunque, sono passata ai Prozac+, altro gruppo che in certi momenti, ascolto volentieri.
ma qualche bulimica qua non arriva mai???
non x augurare la malattia a qualcuno ma so che ci sono, perchè non scrivono qui??
Hai bisogno di “compagnia”, Ely?
Comunque, per come è strutturato il sito, non è facilissimo raggiungere il blog. E da un lato mi verrebbe da dire “MENO MALE”.
forse c’è molta vergogna, ely.
flower perchè “meno male”?
..ma Ely, ma guarda che tu non sei bulimica! al massimo soffri di bulimia.. ma cmq..
quando restringi soffri anche di anoressia.. ecco.. immaginati sempre con quella sensazione addosso. e poi scusa.. che pensi che ti direbbe una ragazza che soffre come te di bulimia di diverso da quello che trovi qui? pensi che io non soffra di bulimia? beh,ti sbagli di grosso.. inoltre.. finchè l’anoressia sarà vista con “invidia” siamo a cavallo!!!
Ma no Miele, non si tratta di vergogna. C’era un forum, fino a 1 mese fa, pieno di ragazze con dca (bulimiche, anoressiche e chi più ne ha più ne metta). Poi l’han messo sotto sequestro per alcuni motivi.
Dico “meno male” perchè un forum troppo affollato non mi piacerebbe assolutamente.
Si perderebbe quell’ “intimità” che si può avere solo se si è in pochi. Infatti sull’altro forum c’era un macello inquietante.
.. e fu così che la signorina x non iniziò mai a scrivere perchè si sentiva di troppo.. ahahahah.
Polla, ma io invece capisco Ely.
Anoressia/bulimia e bed sono uguali, ma.. non lo sono.
Beh Polla, tanto quel post non lo leggerà mai nessuna (stai a vedè…..)!
..ma si.. anche io capisco Ely,ma.. il discorso è che si continua a cercare comprensione .. capisci a me?? è lo stesso discorso che si faceva ieri.. solo che si parlava di famiglia o gente in generale.. qui vale lo stesso per certe cose. e quindi.. non è che trovare scritto quante volte una si abbuffa deve far sentire meglio.. ma anzi.. deve invogliare a smettere se mai. anche qste sono tutte dinamiche della malattia.. e rotolarcisi dentro è deleterio.
Sono d’accordo con Miele…secondo me c’è molta vergogna verso questo tipo di problema, più che verso l’anoressia…e cmq il fatto di non aver segni visibili ci permette di nascondere il problema anche all’infinito.
si, mi piacerebbe parlare con qualcuno che si trova nella mia condizione, non è invidia verso gli altri problemi Polla, vorrei solo qualcuno che capisse o meglio ancora qualcuno che si trova nella via della guarigione…
Polla io mi ci rotolo dentro lo stesso, condividere un malessere con qualcuno può solo aiutare a far emergere qualcosa che magari non si era capito o ascoltare le esperienze che ha fatto chi ne sta uscendo…chi se ne frega di quanto vomita!!
Mah, continuo a non esser d’accordo sulla vergogna. Per niente proprio.
Discorso diverso è se si parla di BED, ma la bulimia non è così problematica da ammettere.
Cioè, su quel forum ce ne erano a bizzeffe, di persone bulimiche.
Ho capito il concetto Polla. Però anche parlare la stessa lingua, delle volte è utile.
..io ho detto che capisco e trovo che sia normale, ma penso che qui trovi cmq gli spunti le quello che intendi fare è iniziare un certo percorso. anche io vorrei parlare che abbia il mio stesso problema e che magari me lo spieghi pure.. eheheh. anzi.. ora come ora non mi interessa + di tanto. 🙂
.. a me invece sembra che qui spesso si parli di restrizione con una certa leggerezza.. ecco. e che il problema siano le abbuffate e stop. ma la restrizione è quella la maledetta molla del tutto. anche se non si restringe.
Sì Polla, che l’anoressia venga vista con invidia, è vero. E che quindi le resitrizioni siano considerate poco gravi, mentre si fa una tragedia ad ogni abbuffata, è altrettanto vero.
Però sai anche come la penso sul fatto che la restrizione sia la molla del tutto.
..invidia però da un pensiero malato..
Sì ok, ma chi è dentro i dca, sinceramente è normale che invidi il disturbo che garantisce un maggior controllo, dai!
buongiorno,
come state tutte? oggi qui c’era un sole settembrino , bellissimo e faceva anche caldo, vi mando un po’ di sole in tramonto sul mare 😉
io mi sento una bulimica perchè ho voglia di mangiare tutto… il mio problema di controllo è iniziato nel momento in cui mi sono resa conto che stavo mangiando troppo, che mi stavo abbuffando. Però adesso mi definirei con un problema di ortoressia, perchè io sono in fissa con i cibi sani, che non fanno male, ed è un assurdo se penso che mi sto facendo male comunque, restringendo.
Miele, che bello leggere della tua cena e di come l’hai gestita. Leggere dei tuoi pasti mi ha aiutato quando sono arrivata su questo blog, mi ha tranquillizzato tanto.
Quello che hai scritto sulla decisone di mangiare la prima cosa che ti viene in mente è anche quello che ho deciso io. Sono sempre cosi indecisa che passo le ORE a gironzolare attorno ai cibi, perchè vorrei tutto ma non me lo permetto. FInisce sempre che arrivo morta di fame.
Adesso è da un po’ che cerco di fare come avete spiegato ad Artemide, cioè non penso, mangio e basta, cerco di dimenticare cosa ho preso. Questo per qualche bocconcino in più rispetto ai miei pasti e merende. E continuo a non avere la bilancia, anche se ho una voglia matta di pesarmi.
Le pere, ci ho pensato oggi, che è da tantissimo che non le mangio… devo andare a comprarle 🙂 mangio solo mele per adesso, sono le uniche che non mi fanno paura.
Artemide, ti mando un abbraccio
Salve polpacce, finora dietro a sistemare gli armadi ma con lo stereo a palla, chissà i vicini com’erano contenti. Oggi a pranzo ho mangiato un bel pezzo di torta salata di zucchine, senza pensare alle uova, il formaggio e tutto il condimento che doveva esserci dentro. Era strabuona. Senso di colpa? Forse ma non voglio pensarci. Fuori è notte ormai, ma l’insolito tepore di questa giornata di novembre mi ha riscaldato il cuore. Vi abbraccio
LaBella piacere di conoscerti, benvenuta
Azimut le torte salate son buonissime 😉
ciao anice!
Ma guarda lì che brava la nostra Azimut!!!
Alla fine è così che bisogna fare: mettere in bocca qualcosa e stop, scollegare il cervello.
Complimenti!! 🙂
LaBella io in casa mi sento molto stretta, in quanto ho mia mamma che controlla qualsiasi cosa io dica-faccia-pensi..la cosa che più mi crea sofferenza è che prima di questa situazione lei non mi filava di striscio,ero trasparente,ed ora tutte queste attenzioni,a dir poco esagerate e concentrate tutte sul cibo, le percepisco come forzate e mi risultato odiose..oer quanto riguarda chi mi segue mi trovo molto bene sia con la psichiatra che con la dietista, perchè conoscono bene la malattia e non mi fanno correre troppo, solo mi prendono per mano per farmi vedere le cose da un altro punto di vista,anche se a volte non funziona !
Grazie Flower, sì è esattamente quello che sto cercando di fare. E stasera cavolo cappuccio stufato con pane multicereali 😉
Grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Azimuttina!!!!!! Non puoi capire quanto sia contenta!!!!!!!!
Mery, ti capisco benissimo! Anch’io provo le stesse cose con mio papà… quindi la tua terapia procede bene? Da
da quanto stai lavorando?
A casa finalmente…
Altra giornata super impegnativa tra psicoterapeuta, nutrizionista e attività del centro.
C. que ho preso delle decisioni: ho congelato l’abbonamento in palestra, farà solo danzo terapia al centro, pulizie…lo stretto necessario e cercherà di occupare il mio tempo libero prendendomi DAVVVERO cura di me…finchè nn ci provo nn saprò mai se ci riesco davvero,ma voi mi sarete accanto, vero?
miele penso che per cambiare i comportamenti tu intendessi proprio questi, riuardo le cene con Ale, tranquilla, lui mi porta dove si mangia DAVVERO.
Basta pensare, rimuginare, rielaborare, analizzare…hai ragione “la distruzione la portiamo avanti su un piano molto, molto più concreto”…Grazie per la tua pazienza…
Flowerino so che nn vuoi parlare di me e accetto questa tua decisione, ma vorrei chiederti una cosa: tu scrivi che i tempi della “brava bambina” sono finiti da un pezzo, dunque per te è arrivato il momento delle età adulta, ma per te essere adulti significa vivere come fai tu?
Ovviamente sei libera di ignorare la mia domanda.
Ely, miele ha ragione, io ho imparato che anche l’attesa e la pazienza pox rientrare nella terapia…il tutto e subito nn esiste…capisco bene che se trovi un intoppo sopraggiunge il panico e sei tentata di scappare, per questo ti dico che attendere può rientrare nella terapia…
Polla grazie per le tue parole di ieri sera,,,ora però nn mi abbandoni vero?dice:
mery…grazie e tu lo sai di cosa…
Complimenti per come hai affrontato la visita dalla nutrizionista!
Aleph grazie del tuo supporto…
La bella e la bestia, benvenuta! Sì, la tua situazione è simile alla mia, anoressia di fondo da dieci anni con abbuffate compulsive e vomito.
Io ho 31 anni vivo da sola da 4 e insegno lettere alle medie da 8. Da 2 anni sono fidanzata con un ragazzo stupendo e sto combattendo anche per lui.
Qui più che un aiuto concreto troverai un sostegno morale, confronti e consigli e sicuramente nn sarai mai sola! Capisco bene il tuo nick, anche io dentro di me sento due parti in continua lotta….
Anice ricambio di cuore il tuo abbraccio…ne ho bisogno, per fortuna fra un’oretta arriva Ale
Azimut …” Fuori è notte ormai, ma l’insolito tepore di questa giornata di novembre mi ha riscaldato il cuore” grazie per le tue sempre bellissime parole
Mi metto su un film e aspetto Ale…buona serata a tutti/e
Artemide, chi ha mai parlato di età adulta?
Mi sono solo trasformata da “brava bambina” a “cattiva bambina”.
Lungi da me dal voler diventare adulta dentro.
LaBella sono seguita da un anno ormai..e si anche se ci sono delle cadute bisogna farsi forza, la terapia mi sta aituando a capire cosa sto perdendo, cosa potrei avere e cosa mi manca..il resto del lavoro però sono io che devo farlo,e voglio riuscirci con le mie gambe, te che problemi hai in famiglia?
Ciao a tutte ragazze…
grazie davvero Miele, Flow e Anice…mi trascrivo i vostri pensieri per cercare di farmeli entrare dentro, per cercare di essere più coraggiosa…
domattina ne avrò bisogno, devo parlare di un progetto davanti ad un uditorio con il mio tutor e ora sono terrorizzata…mi ha spinto la mia migliore amica, dice che mi vede molto giù e che continuo a dirle che non ho niente di bello, che non avrò mai la possibilità di essere amata e “vista” davvero da una persona, che non sono normale ecc…in più vede il mio comportamento col cibo (e ormai anche le altre ragazze se ne sono accorte, questo mi mette tanto a disagio perchè dovrò passarci ancora diversi mesi)…insomma mi tocca e vi prego, incrociate le dita per me!
Abbraccio e auguro buonanotte a ciascuna di voi, sopratutto vi auguro di sognare…la vita può essere variopinta e le sfumature non hanno solo i toni del grigio…
..Ei Azimut,ma brava tu!!! e come stai? ti senti + energica? + motivata?? :).
Artemide.. finalmente tue notizie! Mi immagino quanto siano impegnative qste giornate.. diciamo però che la resistenza non ci manca eh..
ho letto con stra piacere il tuo post.. la cosa importante è che qste decisioni le hai prese TU,tu hai scelto per te.. tu stai provando a cambiare certe dinamiche e qsto secondo me stimola molto la motivazione.. non credi? immagino non sarà facile.. ma non credo che sia qsto l’obiettivo,no? inutile pensare non si soffrirà e che sarà tutto rosa e fiori.. insomma anche per superare certe cose bisogna fare fatica.. stare nella malattia è faticoso,ma uscirne lo è ancora di +.. in modo diverso nelle varie fasi che si affrontano..
secondo me fai bene a prendere spunto dal blog,ma cmq a rielaborare anche le cose con la tua testa,per imparare a farla funzionare in un’ottica diversa.. non sei un burattino,non devi avere il consenso,capisci? se hai preso aste decisioni è perché TU hai pensato che forse era il caso di prendere.. datti qsta responsabilità e impara a gestirla..
cmq resto dell’idea appunto che tu abbia fatto bene!
ora goditi Ale.. e passa a farci sapere come procedi! :).
Ciao Fabiola!
Una delle mie 3.000 fobie è proprio quella di parlare davanti ad un pubblico, infatti non ti dico come ho preso bene la discussione di laurea…….
Comunque Fabi, nessuno ti mangerà! Cioè, è difficile affrontare una cosa del genere, ma ce la si fa!
Poi sarai insieme al tutor, che ti aiuterà in caso di problemi. Ma io sono certa che andrà tutto alla grande! Devi solo avere un po’ di fiducia in te stessa!
Incrocio le dita per te!
In merito al cibo, da cosa l’han capito le altre che tu hai problemi del genere?
Un bacino!
fabiola…trova un po’ di frinta…non stare sempre a nasconderti…forza!
artemide buona serata con ale.
io torno ora da un corso, sto facendo spuntino e poi thè caldo con libro. a domani fanciulle
intendevo “grinta” 🙂
Notte Miele! Ma come fai a star dietro a tutte queste cose? Corsi su corsi! Che brava!
A domani! 🙂
flower, il corso che faccio di mercoledì è la cosa più fantastirabiliosa che possa esistere per me…sarei stata lì tutta la notte guarda! magari uno di questi giorni te ne parlo in pvt, ho detto qualcosa anche a polla. era da anni che volevo farlo, e stavolta mi sono imposta di darmi una mossa e metterci finalmente il naso, anche se uscire di sera a volte mi pesa un po’.
a domani allora! ciauuuu 🙂
Ah però!!!
Addirittura?
Beh, se me ne vorrai parlare in pvt, ne sarò molto contenta! 🙂
Hihihi, lo so che uscire di sera è una batosta. Durante i primi due anni di uni, iniziai un corso di inglese perchè mi servivano crediti. Eran solo due ore (dalle 20.30 alle 22.30), ma ogni volta mi veniva la muerteeeee! Anche perchè poi al mattino la sveglia suonava alle 5.50 (per un certo periodo, breve per fortuna, alle 5.15 dovevo essere in piedi) e quindi io arrivavo alla fine del corso praticamente sdraiata sul banco, talmente avevo sonno! ahahahahahah
Che chiavica!
Buongiorno a tutti
Uscire con Ale mi ha fatto davvero bene…mi ha aiutato a vedere la mia situazione da un’altro punto di vista, mi ha aiutato a capire che questa sofferenza è necessaria e che solo passando attraverso di essa riuscirò a ritrovare la persona sana che ero.
Polla, grazie per le tue parole, hai ragioni le decisioni che ho preso sono importanti perchè le ho prese io, voi mi avete indirizzata, mi avete aperto gli occhi accecati dalla malattia per questo ho bisogno di voi,ma poi le azione e le decisione concrete le ho prese io…1 a 0 per me!
Vi abbraccio!!!
Buongiorno a tutte…anche ieri, giornataccia. Vomito e digiuno e, ieri sera ero ridotta uno straccio, avevo dolori forti alla schiena, alle spalle…il mio peso è sceso ancora e questi sono gli effetti. Ieri pomeriggio è venuta la mia amica a trovarmi, non ke mi abbia tirata su, ma ieri sera mi son detta che devo ricominciare a mangiare…anche le mie abbuffate, diminuite tantissimo non si posson definire proprio tali, magari mangio un po’ d’uva, un po’ di yoghurt…e poi vado di corsa! Mi sono ammazzata di lassativi…oggi, non potrò mangiare tanto ma cercherò di NON vomitare. Sono al lavoro all’ora di pranzo…mangerò una mela, farò uno spuntino più tardi nel pomeriggio, magari prendo un gelato…il tempo è buono, non è tanto freddo.
So che direte, che ancora mi prendo in giro e dentro di me dico che avete ragione, ma sono testarda e voglio provare ancora. Per certi versi, ARTEMIDE ti capisco, sono come te se non peggio…facciamoci forza e, come ha detto MIELE, cominciamo a correggere i ns. comportamenti, poi la testa – che è più difficile – e mi preoccupa veramente.
Voglio cercare di godermi questa giornata e NON PENSARE – che è difficile….ma, bisogna provarci. Vorrei passare un bel w e senza vomito, uscire con le mie amiche e godermi la serata. Tante belle chiacchere, spero di fare i fatti.
Un abbraccio a tutte
Coraggio Vaniglia….un abbraccio
..Buongiorno creature,
eccomi sveglia.. direi anche abbastanza attiva,anche se avrei continuato volentieri a dormire,visto che ieri sera l’ho tirata luuuunga .. :).
Devo essere dalla psicologa fra ben 15 min. !!! super voglia di parlare con lei.. poi non so come mai le gusta così tanto qsto orario.. è lei che ci tiene tanto che ci si veda a quest’ora.. e a me va benissimo,visto che ci vado in tuta e ci metto 1 min. ad andarci,però sembra quasi + felice che ci si veda la mattina che il pomeriggio proprio. ahahah.
strani questi psicologi.. :). o strana io?? mmm.. strani entrambi mi sa. eheheh. ;).
Artemide.. sei pronta ad affrontare qsta giornata? ma la mattina stai cmq andando a scuola a fare lezione? non ricordo..
Miele.. che bello leggere del tuo corso.. si vede che ti piace proprio e che sei contenta finalmente di avere deciso di farlo. come mai uscire la sera ti pesa a volte? ti capisco perchè capita anche a me.. ma.. non so bene come mai. cioè.. spesso poi resto cmq sveglia.. quindi non so. Oggi che combini?
Linda.. spero che tu ti stia godendo London e tuuuuutto quello per cui ci sei andata! fatti viva quando torni.. mille baci.
bene.. scheggio .. torno a brevissssimo.
ciao ragazze e aleph,
polla buona seduta dalla psi!
Uscire di sera mi pesa soltanto in inverno, per il freddo. Dopo la doccia serale, mi verrebbe piuttosto da mettere il pigiama e accoccolarmi sul divano. Questo succede anche di fronte alle uscite con amici ecc. ma, appunto, soltanto in inverno.
Yris….?!?!?!?basta un salutino…
Buongiorno ragazze, buongiorno Aleph (ormai diventato latitante…eh)
Polla più energica non direi, più motivata senza dubbio sì. Nel senso che non voglio più saltare i pasti. Punto. Non sempre va bene, l’altra sera per esempio ho vomitato perché mia madre si è presentata con una teglia di lasagne al pesto che io adoro ma che non erano programmate, le ho mangiate lo stesso e poi non le ho tenute. Però voglio considerarlo come un episodio, un evento che se prendo gli opportuni accorgimenti forse non si ripeterà. Magari non mangerò 3 portate, ancora non ho assaggiato la cioccolata, però basta yogurt per pranzo. Semmai può diventare un completamento o una merenda, non un sostituto. Non dico che sia semplice. Però altre strade per uscirne non ci sono. Ma lo sai che la tua tesi me la sono proprio gustata? Brava, i miei complimenti. Ora devo elaborare qualche domandina da farti…
Azimut: approvo in pieno il tuo atteggiamento.
Buongiorno!
Ehi Azimut, non sono mica latitante io!!!!!!!! Ho letto i tuoi post e mi sembri tranquilla e serena. E un pò sfrontata a dire che sono latitante!Ehehehehehe…no dai, un pò hai ragione, non sto scrivendo tantissimo in questo periodo, ma sono molto incasinato e faccio il possibile per essere presente!
Vaniglia, forza.
Ehi Miele, anche io adesso voglio sapere cos’è questo corso!Ahahahaha, mi hai incuriosito un sacco!
Polla, buona seduta dalla psi!
Linda, spero tu stia bene!
Ely, spero che tutte queste difficoltà nel metterti in contatto col medico giusto alla fine si risolvano.
Artemide, brava!!!!!!Avanti tutta!
Ah cmq Azimut, detto tra di noi…anche io approvo il tuo atteggiamento!
..Azimut, babba bia che bello leggere della tua determinazione.. ti appoggio! ti appoggio non tanto per quello che mangi o non mangi,ti appoggio proprio per l’atteggiamento,per il fatto che hai colto come intervenire su di te in qsto momento. e secondo me qsto ti saprà dare molta forza.. :).
Ma davvero ti sei “gustata” la mia tesi??? non sai che piacere sentirmelo dire.. al liceo non ho mai studiato in vita mia e ho sempre rivestito il ruolo di quella che “ha le potenzialità,ma non si applica” e in fondo non è che io ci credessi molto a qste parole.. cioè.. mi facevano + comodo che altro,perchè almeno non ero considerata una che non ci arrivava di base. però.. il risultato era cmq non arrivarci,capisci? e.. ora mi sono un po’ stancata di qsta etichetta.. anche per qsto è stata importante qsta laurea.. qsti 5 anni anni insomma e tutto il lavoro.. credo che in passato non sarei stata in grado di mandarti la mia tesi,perchè da quel punto di vista temo molto il “giudizio” e so che io non mi ci metto troppo e i risultati poi sono quelli che sono. ma con qsta tesi è stato diverso,so che avrei potuto fare megli,che avrei potuto fare di +.. ma è vissuto diversamente.. cioè ora ho fatto quello poi farò anche altro e per me è già una bella soddisfazione.
per qualsiasi domandina.. sarò felicisssssssima di poterti rispondere!!! :).
Ma ciao Aleph!!!!
‘giorno.
Ovviamente poi non sono andata a Milano…strano.
Mi ripeterò, ma…brava Azimut!
Un saluto a tutte/i
..Flow, Buondì! ma quindi hai spedito le cose tramite mail???
hi hi hi… ho punzecchiato Aleph 🙂
Flower ciao anche a te
No no, dovrei spedirle via posta (corriere).. non mail. Di una tristezza inaudita, ma…
Nel frattempo ho già attaccatto con Marco… “se potessi rinascereeeeeeeeeeeeeeeeee” . “annaaaaaaaaaaaaaaaa rispondiiiiiiiiiiii, dammiiiiii la maaaaanooo, Annaaaa viviamoooooooooooooooooooooo”
..madò Flow, ieri l’ho ascoltata a ripetizioneeeee proprio!!
E ora è freddo anzi freddissimo, piango mentre te lo dico, cosa aspetti ad arrivare,
babbo se mi sei amico oooooooooooooooo
..e ciao pà di Eros???? :).
Guarda, a me eros deprime troppo. Quindi oggi non è il caso di ascoltarlo. Meglio Marco.
..ahahah.. dire che Eros deprime + di Marco.. bisogna essere proprio strani eh! ;).
a me cmq la musica in generale.. non deprime mai.. nemmeno la canzone + triste..
e qsto anche è strano,si ! eheh.
A me Ramazzotti ha sempre trasmesso una tristezza infinita.
Marco no. Marco è semplicemente colui che scrive su un pezzo di carta ciò che provo. Ed è forse questa la differenza sostanziale.
Heiiiiiiiii!!! ciao-ciao!
io oggi sono un po incasinata col lavoro ma un salutino dovevo assolutamente passare a farvelo!
E poi questi ultimi post di Azimut mi piacciono troppo, li sento tanto positivi, o almeno è quello che mi trasmettono…brava!! 🙂
Grazie Aleph, finalmente tra un po chiamo la dott.ssa x prendere sto benedetto app.to…speriamo di trovarla sennò vado lì e metto sotto-sopra l’ospedale..giuro!!
Flo, Pollina….io non so come si fa ad ascoltare Masini tutto il giorno…si ci son tante belle canzoni ma che laaagna perooooò…!! se lo ascoltassi sempre probabilmente mi sarei già suicidata!
Guarda Ely, io forse mi sarei già suicidata se NON ci fosse stato lui ad accompagnarmi in tutti questi anni.
C’è qualcuno che non si fa sentire da un bel pò qui o sbaglio???
beeennnn…. 🙁
beh allora W Masini!!!
..babba bia Ely.. basta con sti luoghi comuniiiiii !!!! ahahah
Ma qualcuno sa che fine ha fatto Yris?
..io no, non so nulla di Yris!!! le ho scritto ieri una mail tramite facebook però..
Flow.. ascolta “il mondo prima” dei tre allegri ragazzi morti.
Chi sono ‘sti qui???? ahahahahah
Sto sentendo… ehm no no, non è il mio genere!
X Yris boh, l’avevo lasciata incazzata per il lavoro…
<3 <3 Tre allegri ragazzi morti!
ciao Uhmhm!
E il gusto di esistere me l’ero scordato
in un campo di brividi e di filo spinato,
e sembrava un reato.
ho lavorato ed ho perso del tempo, ma sempre come
un apprendista, e con la vita pian piano ci siamo un po’ persi di vista.
Via basta, lo voglio sposare! ♥♥♥♥♥
Via oh, vado a letto, che ‘sta giornata inizia ad essere un po’ troppo ingestibile.
A stasera o a domani.
Ciaooooooooooooooooooo
Ciao Flower, buon riposo!
Aleph a te come vanno le cose? con la tua amica? lei sta un po’ meglio?ma sa che tu scrivi su questo forum?
ely sei riuscita a prendere appuntamento?
Si Miele…..per il 15 dicembre……adesso che ci sono riuscita il 15 DICEMBRE mi sembra lontanissimo!!! 🙁
Polla, anche zucchero LA VEDE NERA…MA NERA-NERA eppure non ti trasmette sta ansia da suicidio..DAIII!!! ahahahah
Buon pomeriggio.
Torno da scuola, ci andrò ancora tutta la prox settimana e poi sarò al centro dal mattino alla sera per 2 settimane.
Voi come state…io sono un po’ fusa, meglio vada a riposare un po’…oggi pomeriggio ho ripetizioni…ma c.que ci sono.
Baci
..Ely a me nulla trasmette ansia da suicidio.. quindi nemmeno Masini.
Artemide, ma col cibo come procedono le cose? mi fai qualche esempio per capire?
Ely pazienza dai…ricordi? saper aspettare….
ma quindi starai lì nella tua zona o vieni a trovarmi?! 🙂
sui cantanti dico solo che io sono battiato-dipendente, e tutto il resto (nel panorama italiano) non mi dice niente…
io ho un sonno che non potete capire..adesso mi armo e vado a dare ripetizioni. a più tardi.
..stupendo battiato.
io ascolto praticamente solo musica italiana invece. eheheh..
Ma daaaaiii!!
Come fate a screditare la musica italiana??? Mah mah mah.
Io proprio non riesco a sentire la pausini, vasco rossi e ultimamente ligabue anche se prima mi piaceva tanto e gigi d’alessio.. Però appunto, comesi può non apprezzare battiato? o la mannoia? o …? cioè, dai, potrei andare avanti un sacco.
Venerdì sera ci sono i Verdena invece, ma nessuno vuole venire a vederli con me. Anzi anzi, peggio. Non ho praticamente nessuno a cui poterlo chiedere.
che figata dove?
Milano… Il punto è che già quest’inverno me li sono persi e venerdì ci vorrei proprio andare. Uffa.
cacchi verrei ma Milano è distantissimo ed è tardi ormai x organizzarmi
Miele tu sei una poppante :-), ma io mi sono sparata L’era del cinghiale bianco, Patriots e la Voce del Padrone a palla. Non puoi immaginare cosa significava ascoltare Battiato a quei tempi
Miele, con Rucola (ahahahahaah era questo il nome, giusto??) va tutto molto bene…lei è migliorata, lontana ancora dalla guarigione ma almeno adesso la cerca convinta. Cmq no, lei non sa che scrivo qui. Un giorno forse glielo dirò, ma per ora non me la sento.
Ely, evvai!Dai che arriverà questo 15 dicembre!Noi ti trasportiamo allegramente fino a quel giorno!
Flo, buon riposo!
Azimut Azimut, attenta a punzecchiarmi che poi mi ribello!Ahahahah…
Io stavo pensando ad esempio che anche Silvia non scrive da un bel pò…chissà come sta!Spero che sia impegnata in tante belle cose, per questo non ha tempo di passare…
Ah, e chissà anche Chloe come sta…
Uhmhm, il problema della musica italiana è uno, essenzialmente: si capiscono subito le parole!
Io preferisco di gran lunga quella straniera, almeno se dicono stupidate, non me ne accorgo (perchè non sto lì a tradurle)!
Grazie a tutti per il “buon riposo” di prima! 😀
Ciaoooooooo….come state?…ho leggiucchiato un po’…fino alla frase:
” Fuori è notte ormai, ma l’insolito tepore di questa giornata di novembre mi ha riscaldato il cuore. Vi abbraccio”
Qualcuno qui scrive che mi sembra di leggere una poesia 😉
Oggi son ricomparsa perchè qualcuno ieri mi ha fatto pensare al blog…allora ero curiosa…
vi abbraccio forte forte forte… 🙂 🙂 🙂
Ciao Luna, un saluto!
Lunaaa! che piacere leggerti 🙂
Aleph, sono contenta che Rucola stia meglio.. e tra voi? come vanno le cose?! voglkia di spettegules 😉
Oggi giornata semi-no.. volevo uscire e andare a studiare in biblioteca ma non sono proprio in gran forma anzi, allora ho scelto di stare a casa.. risultato: è tutto il giorno che mangiucchio, Non è scattata l’abbuffata ok, ma mi sento comunque tanto in colpa. Eccheppalle.
Prima piantino liberatorio, per questo e per tutto il resto e ora cerco di produrre ancora un pochino.
Luuuuuuuuuna!Ciaoooooo!Come stai???Un grande saluto anche a te!
forza uhmhm, siamo con te!
aleph sono felice per rucola
ciao luna, come stai?
azimut, battiato l’ho visto un paio di volte dal vivo ma, appunto, ci sono stati tempi in cui le sue canzoni toccavano cose vive…quando sento Povera Patria mi vien da piangere…e Up Patriots to Arms è una cosa sconvolgente. la mia preferita comunque credo sia Lode all’Inviolato.
salve…eccomi arrivata all’ultima spiaggia..
ho 28 anni e ne ho davvero passate tante in questi anni,,,ma va bè…nn interessa a nessuno perchè tutti hanno dei problemi.
sono nella fase dieta dalla dietologa..ma senza risultato. faccio attività fisica….ma niente lo stesso…nn riesco a scendere di peso.
sono debole forse
sono debole anche per vomitare,nn c’è la faccio,ma penso che sia davvero l’ultima soluzione.devo perdere 15 kili…aiutatemi e datemi forza.
mi sento sola in questa piccola spiaggia
Ciao Piccola, benvenuta innanzitutto.
Allora, fammi capire: tu non vomiti, stai seguendo una dieta prescritta dal medico, fai ginnastica, ma non riesci a perdere peso nonostante tutto. E’ corretto?
Se la risposta è sì e se non ci sono particolari patologie a livello endocrino, mi verrebbe da chiederti se tu abbia, prima della dieta, fatto di testa tua.
Una cosa analoga è successa anche ad una mia conoscente, ma lei aveva passato anni ad ingerire 900 calorie al giorno o meno.
Quando poi ha deciso di seguire un percorso serio e si è ritrovata a dovere mangiare 1.300 calorie, non solo non ha perso peso, ma è anche aumentata.
Inoltre, tieni presente che l’attività fisica fa aumentare la massa magra, che pesa di più rispetto a quella grassa. Quindi potrebbe anche dipendere da quello.
Ovviamente il condizionale è d’obbligo, non conoscendoti.
Ma aspetta, non ho capito una cosa: non riesci a perdere peso, nonostante tu segua la dieta, o non riesci proprio a seguirla e magari ti abbuffi?
Questa foto (con articolo) mi ha lasciata molto perplessa:
http://www.leggo.it/articolo.php?id=147309&sez=ESTERI
La cosa che mi ha lasciato un po’ stranita, non è stato tanto vedere la mamma… ma la figlia.
Ho appena buttato nel cestino una torta pere e cioccolato. Ne ho mangiata una fettina con le lacrime agli occhi. L’aveva fatta mia mamma e me l’aveva portata con altre cose. Io ero certa della fine che gli avrei fatto fare.
Le ho detto che non sono andata in biblioteca, mi ha detto che non mi capisce proprio più. Dopo che oggi mi ha fatto una super ramanzina sottolineandomi – come se già non lo sapessi, che sono completamente sola e secondo lei per colpa mia. Perchè qualcosa in me dà fastidio agli altri, perchè sono ipercritica, secondo lei.
Io davvero non lo so. Si è vero che sono completamente sola, si non mi fa assolutamente piacere.
La torta so dove sarebbe finita.
Ok, mi sento terribilmente in colpa, sono propio giù, perchè lei ha ragione probabilmente… Che ne so, fondamentalmente non ce la faccio proprio più. E il problema cibo è tutt’altro che superato.
:… questa non è ancora un’ora per andare a dormire vero? Peccato.
Secondo te, Uhm, perchè sei sola? (te lo chiedo perchè non ti conosco, alla fine)
Flow. sconcertante l’articolo.. Dio mio, anoressica che ingozza di ciò che vorrebbe mangiare gli altri è un meccanismo ben noto ma il fatto che lei mamma lo faccia con lafiglia è allucinante.
Io non lo so troppo bene. Un po’ la solitudine me l’ero cercata tornata qui dopo l’università. Là non ero sola anche se spesso e volntieri magari ci restavo ma perchè faceva bene a me. Fondamentalmente io posso e so star da sola, però alla lunga non fa bene.
Io qualche mese fa ho cercato di relazionarmi con altre persone, con risultati più o meno decenti.. e per un po’ a funzionato. Poi, rieccomi qui. Che ne so, io faccio fatica a fidarmi degli altri o avere rapporti sani: o investo troppo oppure non so dargli la giusta importanza.. o meglio, do già per scontato che siano relazioni con la data di scadenza dunque non ci investo più di tanto. Eccoci e rieccoci: o tutto o niente.
Infatti Uhmhm, ecco perchè sono rimasta allibita!
Mi verrebbe da chiedere dove cavolo siano gli assistenti sociali in casi del genere!
Perchè quella signora rischia non solo di rovinare se stessa (e va bene, scelta lecita), ma anche di rovinare la figlia. E qui, onestamente, mi girano le scatole a tutta randa!
Ah già, ora ricordo i “rapporti a scadenza”!
Comunque, anche io sono come te, nel senso che le rarissime volte in cui mi concedo davvero a qualcuno, ci investo in modo eccessivo e questa cosa porta a due conseguenze: alla sofferenza estrema (perchè poi divento gelosa da far schifo, quindi sto male ecc.) e, alla lunga, alla rottura del suddetto rapporto, per cui, nel giro di un attimo, cancello emotivamente la persona dalla mia vita e non provo più nulla.
Vie di mezzo non ne ho.
A parte il fatto che anche la più buona delle torte ha la data di scadenza, ma ciò non toglie che sia maledettamente deliziosa e che valga la pena mangiarla.
Cmq, perchè decidere a priori che una relazione ha la data di scadenza?Relazione in senso ampio, non solo sentimentale…
Ma Aleph, la torta infatti viene spesso e volentieri buttata via (vomitata)…esattamente come le relazioni.
aLEPH.. la torta probabilmente non ha avuto più di 4 ore di vita, se l’avessi mangiata ancora meno. E’ uno schifo, perchè lei lo aveva fatto per me e io l’ho buttata via. Da qui le lacrime, appunto.
Comunque… guarda che non è assolutamnete una scelta a priori quella di vedere la fine rapporti… Io infatti solitamente ci investo molto però poi ci resto male spesso. Prima avevo le amiche storiche, amiche da sempre e per le quali avrei fatto davvero qualunque cosa. Poi però loro si sono dimenticate che esisto probabilmente.. anche di fronte alla mia magrezza non c’è mai stata una telefonata o una chiaccherata in più di quelle che servivano per riempire il loro tempo. Sarà per questo che ora sono un po’ restia a stringere rapporti… Ma comunque non è un comportamento che uso intenzionalmente!
Ciao a tutte / tutti eccomi qui dopo una giornatina bella impegnativa ma positiva,
voi come state?
flower, che triste l’articolo, la mamma mi fa pena, però la figlia mi fa strapenissima, povera bambina che brutta vita.
uhmhm, mi dispiace per come è andata la tua giornata, per la torta finita nel cestino e per i sensi di colpa. Ma come mai tua mamma ti ha portato la torta intera? forse lei ti dice che sei sola per via del tuo carattere per spronarti, possibile?
mi sono ritrovata molto nelle tue parole, ti capisco proprio. La solitudine mi piace e non ne ho paura, però stare soli non è sano, non fa bene al cuore , a lungo andare.
Ma anche le relazioni con data di scadenza possono essere positive, perchè no? Tutto ci può dare qualcosa di positivo, che ci fa stare bene, anche se poi finiscono… io almeno la penso cosi
piccola e sola, benvenuta
un saluto a luna blu
ely, che bella notizia per l’appuntamento. in effetti è un po’ lontano il 15 , però l’importante è che tu l’abbia fatto 🙂 brava!
azimut, artemide, complimenti per le vostre scelte, grintose!
io sto continuando a non pesarmi e a mangiare un po’ di più. la crema di sesamo non mi fa più paura, la mangio tutti i giorni e mi piace tantissimoooo 🙂
ho voglia di guarire, di sentirmi donna, so di averlo già scritto, ma è proprio un bisogno che ho. sono stufa!
mi chiedo in continuazione perchè ho paura dei cibi tabu, perchè ho paura di ingrassare. mi siedo, chiudo gli occhi e cerco di visualizzarmi mentre mangio quello di cui ho voglia in quel momento, per cercare di vedere la paura, ma ancora non ne vengo fuori.
a voi succede?
Ma ciao Anice! 🙂
A me guarda, la madre dell’articolo fa incacchiare, altro che pena!!!
Comunque, venendo a te, mi pare di capire che ti sia incanalata nella strada giusta! 🙂
BRAVISSIMA!!!
Mi ha fatto effetto quando hai scritto “ho voglia di sentirmi donna”, perchè è l’esatto contrario di ciò che desidero io. Ma, dal tuo punto di vista, è un passo importantissimo!
In merito alla tua domanda, purtroppo non posso esserti di aiuto, dato che di cibi tabù ormai non ne ho proprio più (anche le pringles, che erano forse l’ultimo cibo che mi creava problemi fino a un mesetto fa, ora le mangio tranquillamente, senza divorarmi tutto il tubo).
..Flow, hai mai provato ad incendiare un Pringles????
Ciao a tutte…e ad Aleph!
Che bello leggervi dopo un pomeriggio trascorso al lavoro! avete scritto un sacco! oggi è andata bene, ho mangiato, non tantissimo -ora sto mangiando un’altro gelato- e dopo qlc paranoia iniziale dovuta al disturbo ossessivo da contaminazione è andato tutto bene! sono soddisfatta e mi sento tranquilla….grazie Aleph x il pensiero che mi hai rivolto, mi ha fatto piacere! e dico “coraggio” pure ad ARTEMIDE…
MIELE, pure io la sera d’inverno mi impigrisco tanto e dopo la doccetta faccio fatica ad uscire col freddo! sono freddolosa all’inverosimile! ….infatti, tra poco il gelato serale dovrò sostituirlo con qlcs di più caldo!
Ora guardo x-factor…finché reggo ke ho sonno!
Sono contenta ke ci siete!
Ehm Polla, NO! ahahahahaha
Dovrei provare, Polla? Ce le ho in cucina, le Pringles. Ora vado di là e davanti a mia madre, mi metto a dar fuoco alle patatine. ahahahahah
..non so come mai.. ma qsta leggenda delle Pringles stra infiammabili tipo la diavolina mi ha sempre fatto ridere.. ihih. cmq con le mie amiche devo averne incendiata qualcuna in fase idiozia acuta.. fiuuuum!
O signur, mai sentita! Sapevo della coca cola + caramelle Mentos, ma le pringles infiammabili sono una news!
Ok, dopo provo ahahahahahahah
flower, anche io ho lottato sul non volermi più sentire donna, dopo che mi sono lasciata con mio marito, ho odiato il mio corpo, sento ancora gli strascichi. però sento anche che si sta svegliando qualcosa in me , ho voglia di volermi bene.
le patate fritte per me sono ancora tabu. ma ne ho una lista intera ancora.
bene che hai eliminato i cibi tabu, e che non ne mangi abbuffandoti, bravissima! allora il tuo passo successivo è quello di abbassare la rabbia verso te stessa 😉 e io tolgo i cibi tabu 😉
Vaniglia, COMPLIMENTISSIMI!!! brava brava brava. adesso che arriva il freddo inece del gelato potrai mangiare il budino. fatto in casa, con latte, cacao e amido per addensare gnammm…
Benvenuta Piccola e sola…non pensare neanche a quella che definisci “l’ultima soluzione”…ti prego, cancella e non pensarci mai più.
Se fai già sport e sei seguita da un nutrizionista mi sembra più che sufficiente!
L’unica cosa che mi viene in mente (se è vero che sei in sovrappeso) è qualche disfunzione, tipo alla tiroide, ma non me ne intendo tanto quindi probabile che sparo cazzate.
Di dove sei? cosa fai di bello nella vita?
Anice, quando ho parlato del “sentirsi donna”, non mi riferivo all’aspetto fisico, ma proprio al concetto di “essere adulta”.
Ahahaha, io la rabbia ce l’ho verso il mondo intero.
Ely, in realtà i casi di sovrappeso dovuti a disfunzioni tiroidee, non sono poi così frequenti.
Certo, è un’ipotesi da non escludere a priori, ma…
Anice ciao! sono contenta di leggerti così combattiva, ottimo che tu abbia ben chiaro in mente il tuo obiettivo: sentirti donna…mhmh! ci piaceeee!!
ma tu sei in fb? e comunque il 15…….. è lontanissssssimooooo!!! grrrrrr!!!!!
Uhmhm, io questa cosa dell’isolamento non la capisco, non vedo l’ora di parlarne con la psi…..anch’io mi sto creando il vuoto attorno, non parlo con nessuno e le uniche persone che mi sono ancora vicine le sto massacrando così alla fine rimarrò veramente sola.. ma perchèèè???
eppure io parlo volentieri con le persone, quando ce n’è l’occasione mi faccio delle mega chiaccherate ma poi finisce lì…tutti a casa propria e se eviti di chiedermi di uscire mi fai solo un favore…
il mio ragazzo non lo sento da 2 giorni e stavolta mi sa che mi chiamerà per dirmi che non ce la fa più. Ormai l’ho portato all’esaurimento credo…
vabbè, sarà quel che sarà…alla fine penso che sarebbe davvero meglio per lui se avesse il coraggio di farlo…con me è un litigio ogni 2 giorni, non si può vivere così.
Ely, probabilmente è meno complicato avere a che fare con un dca che con le persone.
Il dca te lo gestisci tu, le persone non le puoi gestire.
Flowerino, quello della torta era un esempio, non aveva a che fare con la torta di Uhmuhm o con il fatto del vomitarla…intendevo proprio in senso generale che anche le cose “a termine”, con una data di scadenza, possono anche essere positive…cioè, non tutto deve per forza essere per sempre.
Sì Aleph, la teoria non fa una piega, è la pratica che cambia leggermente.
Io ad esempio, idealmente vorrei un rapporto che durasse “per sempre” (finchè uno dei due muore, intendo)… un po’ come quello presente tra una madre e una figlia.
Solo la realtà è moltoooo diversa, e quindi io ho fatto in modo da crearmi un “per sempre” ad hoc (il dca)!
aleph, d’accordissimo con te sul fatto che non tutto quello che ha una scadenza non sia positivo.
flowerino, anche io intendevo “sentirsi donna” non solo sul piano fisico.
per quanto riguarda la rabbia, ti capisco benissimo. anche io ce l’ho con il mondo intero. critico tutto, non mi va bene niente. ma il fatto è che, in fondo, sto gridando, non sto bene e invece lo vorrei tantissimo. vorrei poter ridere di cuore, essere felice di tutto quello che mi succede. vedere la vita a colori. e invece sono qui, a guardare il mondo da incazzata.
però è arrivata l’ora di dare un calcio a questa rabbia, a usarla per autodistruggerla! non trovi anche tu? che si vivrebbe meglio senza risentimenti?
lo so che sembra facile scriverlo, però poi metterlo in atto è tutta un’altra storia. però forse a forza di ripeterselo magari una ci riesce.
ely, grazie , si da qualche giorno mi sento più combattiva… più energetica.
non sono su fb. ma sto seriamente pensando di farmi un account.
riguardo al tuo ragazzo e al fatto che dici che , per il suo bene, sarebbe meglio che vi lasciaste. lo dici per lui, oppure lo pensi anche per te? se ti va di rispondere.
Anice, probabilmente io ho l’incazzatura congenita! XD
Sai che in un tema delle elementari, avente come consegna quella di scrivere quale fosse il sentimento predominante in noi tra “felicità, tristezza ecc.”, io scelsi “LA COLLERA”????
Per dirti….
Ahahaha che poi la maestra lo lesse davanti a tutta la classe e ad un’altra insegnante… che razza di figura!
..madòòòò, io in asti gg ho creato n macello in casa che basta la metà.. prometto che settimana prossima sistemo! Sto cercando di raccapezzarmi un attimo perché molto probabilmente domani vado da mia mattre per il week end.. ho un paio di cene e un pranzo anche con parenti,sicuro,poi mi sa che salterà fuori altra roba.. ma ci sta dai cavolo.. almeno “festeggio” con tutti e via. Non ho troppa voglia di stare da mia madre.. ma non tanto per lei.. proprio l’idea di andare lì che non mi va.
Stasera poi quando ci siamo sentite mi ha raccontato del suo incontro con mio padre oggi e .. solite menate. cose un po’ pesanti,per lei,per noi figli,per tutti insomma.. e poi di mezzo ci sono i soldi,l’orgoglio,i sentimenti,il futuro..tante cose.. sento che riesco a gestirle con + distacco,ma sento anche che cmq non posso fare finta di niente.. conviene che anche io me le rielabori per me. e.. sapete da dove parto e come ci provo? proprio col sistemare concretamente quello che mi sta intorno.. come ad esempio la mia casa,fare ordine lì.. come sto cercando di fare da mesi.. poi anche salendo ed affrontando i vari parenti,incontri e poi in tutto qsto ci sono anche le amiche e gli amici che mi aspettano e cercherò di godermeli al meglio.
bene.. dopo aver cercato di fare chiarezza sfruttando il blog,posso infilarmi in docciaaaaaaaaa.. :).
..Flow, probabilmente ci convivi da sempre con lo stato di collera.. da così tanto tempo che ti viene + semplice che per altri sentimenti..
Polla… fare ordine in casa, ti aiuta concretamente a fare ordine dentro di te?
A me l’ordine non piace, infatti ho sempre la camera che pare un campo profughi.
Usti, è vero che ora ti toccano cene varie per “festeggiare”. Vabbè… tanto tu saprai comunque prenderti il meglio da ogni situazione.
Quanto ai tuoi genitori, io credo che far finta di niente non sarebbe nemmeno giusto. Perchè se appena ci capita qualcosa di poco piacevole, ignoriamo la questione, addio.
Il distacco ci sta assolutamente.
Buona trasferta allora.
Sì Polla, può darsi che sia così.
buonaseraaaa….!
ho avuto modo oslo ora di leggere quello che mi avete risposto…grazie intanto;)
Flowerino capisco bene, però non credi che per quanto migliore delle altre, e ‘comoda’, questa situzione non sia comunque giusta? Nel senso, il tuo corpo è comunque soggetto a qualcosa di innaturale e…distruttivo…. 🙁
anice tutte cose che provo anch’io con mia madre… ma non voglio riversare su di lei il io problema, perchè più vedo lei stare male, più mi sento in colpa e ci sto peggio io..perchè so che non è niente di intenzionale da parte sua, solo esperienze di vita diverse e riconosco di avere difetti anch’io come li vedo in lei. Ovviamente ora ci stiamo lavorando su..
Cmq seduta con la psicologa, e il responso di oggi è….un gran caos in testa :p
Il fatto poi di ritrovarmi in un ambiente stimolante=zero, con gente con cui in comune ho solo la città di residenza, e quando sento il bisogno di uscire a svagarmi un po’ mi passa totalmente la voglia sapendo a cosa vado incontro…non aiuta sicuramente a non pensare di mangiare e rimettere.
Oggi pensavo a come mi sentivo, ora che ho parlato apertamente di questo problema con qualche amica… E ho foclizzato questa immagine nella mia mente: una Gabbia Trasparente…..
Mi sento ingabbiata, non trovo la giusta via per liberarmi, la gente sa che sono rinchiusa, lo capisce….cerca di aiutarmi ma io non voglio che mi vedano ‘diversa’, ingabbiata, malata…non voglio che mi trattino diversamente, anche se so che stanno cercando solo di aiutarmi. E mi sento ancora più ingabbiata. Non ho mai voluto che la gente vedesse le mie debolezze.
…come la vedete??? 🙂
flowerino, credo che l’incazzatura verso il mondo congenita sia una cosa che ci accomuna 😉 incazzatura anche verso me stessa, nel mio caso .
polla, le pulizie e il mettere a posto la casa servono per fare ordine anche in testa. forse un po’ a scaricare la tensione, a vedere le cose da punti di vista differenti, facendo spazio per cose/eventi nuovi, ci poniamo proprio in attesa anche di avvenimenti nuovi.
sono sempre più convinta che scappare dai problemi non serva proprio, anzi , ultimamente quando li affronto di petto mi sento molto ma molto meglio, fa bene all’autostima.
ti auguro proprio di passare un buon weekend 🙂
anche io vi saluto, vado a nanna
buonanotteeee
Vera*, guarda, io non credo di fare poi tutto ‘sto gran danno. E in ogni caso, anche se fosse, sai che non me ne importa nulla?
Per come mi vivo io, sinceramente non me ne fregherebbe una mazza di crearmi qualche danno.
Adesso penso un attimo a quello che hai scritto e poi torno qui.
Flow…:) ce l’ho fatta, grazie per le dita incrociate.. (grazie anche a Miele!) ho parlato e anche se mi sentivo a disagio, il tutor è stato contento…non me lo aspettavo ma sai cosa? sono talmente insicura in questo periodo che le sue parole e quelle di qualche altra persona che mi si è avvicinata dicendomi che ero stata brava…beh mi hanno messo peggio a disagio (pensavo “ma dove?…non ci capisco niente che cosa dite?, vi deluderò in futuro purtroppo..), mentre l’unico che mi ha detto (con un tono un po da cavolo in realtà, sprezzante) che la prossima volta avrei dovuto imparare a parlare ad alta voce e non a fare un monologo con il computer…ecco lui ha colto nel segno, mi ha confermato in pieno la mia sensazione di ridicolaggine..che cavolo….vorrei sentirmi “normale”, ma mi butto sempre giù e sembra che mi ci diverta ma non è cosi, è come un riflesso incondizionato…mi odio per essere cosi.
Ho letto alla mia dott.ssa la tua frase, quella del gap tra i bisogni reali e l’età anagrafica e ha detto che è un pensiero molto profondo che esprime bene il disagio che proviamo, ma dobbiamo secondo lei provare a dire a noi stesse che non si deve essere adulte al 100%,che le due parti possono convivere e che in alcune situazioni possiamo chiedere aiuto, sentirci “piccole” e ricevere le attenzioni cui aspiriamo, senza per questo sentirci sbagliate.
Le altre ragazze mi hanno osservata, i miei pranzi in genere consistono in una verdura e 3-4 fette di fesa di tacchino o una confezione di fiocchi di latte, delle gallette o crackers e a volte un pacchetto di pavesini nel pomeriggio. Quando poi capita che dobbiamo mangiare da un buffet allora il mio piatto si riempie di verdure o se non posso fare a meno di una fetta di carne (come è successo al pranzo di cui ti parlavo).
Ho detto alla dott.ssa che non voglio che si superi il limite tra me e le ragazze che conosco da appena un mese al tirocinio, non voglio raccontare di me non ce la faccio a dire “si è vero mangio in modo un po strano perchè ho un po di fisse e sono ansiosa di natura”…lei mi ha detto che dovrei semplicemente cercare di aprirmi un pò nel caso in cui mi chiedessero qualcosa, non ci voglio pensare ora…
Ti abbraccio e ti auguro sogni d’oro, i rapporti con le persone sono difficili da instaurare hai ragione e lo capisco in pieno, ma non possiamo “abbandonare il campo”, anche se a volte è la cosa che più desideriamo… la vita va avanti lo stesso e non è giusto limitarsi a sopravvivere nascondendosi per tutta la sua durata, Grazie ancora…
BUONANOTTE A TUTTI
Vera*, non mi torna una cosa però.
Tu scrivi “non ho mai voluto che la gente vedesse le mie debolezze”.
Però poi hai detto di aver parlato apertamente del tuo problema con qualche amica.
Quindi? Non ti pare un po’ un controsenso?
Fabiola, ma ciao!!!
Hai visto che ce l’hai fatta???????? Grandissima!!!!!!!!
Certo che tu hai proprio le stesse insicurezze mie!
Del tipo che se 6.000 persone ti fanno i complimenti e 1 ti commenta in modo negativo, tieni in considerazione solo la critica, mentre tutto il resto si annulla.
Noi vorremmo avere l’approvazione totale, perchè considerandoci dei fallimenti, ciò che vale sono solo i commenti altrui.. Se son negativi, ecco che il senso di inadeguatezza aumenta, mentre se sono positivi, si pensa comunque alla prossima volta in cui si deluderà il popolo.
Non ci si gode mai l’attimo di felicità, quindi alla fine la vita viene vissuta come uno schifo continuo, senza mai una tregua.
Usti, sono finita anche io dalla psicologa oggi? hihihihihi
E comunque la sua è la tipica risposta da…. psicologa, sì ahahahahah
Quanto al parlare con le ragazze, io parto dal presupposto che non tutti debbano sapere di noi, perchè poi, quando la gente sa, ci si sente tutelati a continuare per la propria strada.
Non vuoi che le ragazze ti guardino male? Perchè non provi a mangiare come loro?
Ti abbraccio! 🙂
Fabiola ciao. Mi è caduto l’occhio sull’ultima frase che ti ho scritto prima (“Perchè non provi a mangiare come loro?”) e vorrei spiegare meglio il concetto, perchè magari leggendomi, avrai pensato: “eh brava, bella scoperta hai fatto! Se sono qui, è perchè non riesco a mangiare come le altre”!
Come avrai capito, l’unico modo concreto per cercare di superare il dca, è quello di cacciarsi qualcosa in bocca e via, disconnettere il cervello. Perchè se si aspetta il momento in cui quel dato cibo smetterà magicamente di farci paura, allora veramente si corre il rischio di passare la vita con il dca.
Ecco il perchè della mia proposta.
Ti da fastidio che le fanciulle ti guardino in modo curioso mentre mangi, ok?
Bene, sfrutta la cosa a tuo favore. Prova a nutrirti con qualcosa che agli occhi degli altri potrebbe sembrare accettabile e non “strano”. Che poi sia chiaro, non è che questo tu lo debba fare per GLI ALTRI, però potresti comunque volgere in positivo il disagio che provi.
Buongiorno a tutti…
Scusate se ieri nn mi sono fatta viva,ma me ne sono successe di tutte i colori e la sera…nn ce l’ho fatta, sono scivolata…questa sera vi racconto.
U abbraccio
‘giorno a tutte/i
notte abbastanza in bianco causa fidanzato che russa….ok, cerco di non innervosirmi 😉
uhmhm pazienza per la torta, anch’io a volte sono a disagio quando mi ritrovo con troppo cibo intorno e, se posso, lo distrbuisco ad altri.
invece riguardo l’isolamento, io credo proprio che vada di pari passo con dca, in un vero e proprio circolo vizioso: ci allontaniamo dagli altri perchè il ritmo di vita a cui il dca ci porta non è compatibile con la maniera in cui vivono la maggior parte delle persone, e per continuare a seguirlo dobbiamo assicurarci che non ci siano interferenze esterne (inviti a cena, gente che ti capita a casa mentre ti abbuffi ecc, solo per dirne un paio).
solo che poi questo meccanismo inizia ad auto-alimentarsi e quindi, anche in una fase di recupero, si sono maturate delle precise paure nei confronti delle relazioni…ad esempio se si è notato che le proprie amiche non hanno “visto” il ns problema, si farà fatica a parlarne con altre di nuove; in ggnerale, si diventa molto più selettivi nelle amicizie, perchè secondo me ci siamo allenate alla grande a selezionare il cibo, a calcolare quanto entra e quanto esce da noi…quanto cibo, ma anche quanto affetto, quante emozioni…quanto coinvolgimento.
fabiola, come dice Flower….perchè ti preoccupi di aprirti o meno con le tue college di tirocinio sul tuo modo strano di mangiare, invece di provare a mangiare in un altro modo? credevo fosse questo l’obiettivo: cambiare in meglio il rapporto col cibo…
L’articolo della madre anoressica è inquietante all’ennesima potenza.
Buongiorno a tutte…+ Aleph.
Stamane non mi sento bene, mi sento affannata, stanca…sento che è il cuore. Ho paura, stamane ho fatto la solita colazione, lo spuntino, ma stavolta è diverso, mi sento particolarmente giù fisicamente. Ora vado a prendere del magnesio, poi faccio una doccia ed esco a comprare qlcs x il pranzo…poi, torno a casa poiché ho paura che mi succeda qlcs.
Ho detto a mia mamma di come mi sento…non mi sembra di averle destato particolare risposta, ma d’altronde, se penso a come si erano accaniti lo scorso anno, di questo periodo…non posso cercare nulla, insomma, con le buone o le cattive ci han provato a propormi un ricovero…ora, se “se ne lavano le mani” non posso biasimarli. Va bene così, voglio gestirmi io…
Spero di star meglio tra poco…a pranzo cercherò di mangiare bene, dato che pure ieri, ho consumato solo 1 grossa mela.
Buonissimo il consiglio di ANICE, non ci avevo pensato e l’idea non è affatto male! GRazie.
Ieri sera avete scritto tantissimo, cmq nel pome se riesco passo e vi leggo meglio. Grazie x il sostegno…ARTEMIDE, forza! facciamoci coraggio
CELY, dove sei?? ti pensavo e ti penso stamane x quel che mi hai detto a proposito del cuore e di quel che è successo. Sxo non mi succeda nulla. non me lo xdonerei e non lo vorrei mai x i miei, dar loro un dispiacere simile…no, non lo meritano malgrado tutto.
A dopo, buona giornata
Luna Blu ciao, ben tornata. Cosa fai di bello?
uhmhm la torta l’hai buttata perché te l’ha data tua madre?
Anice hai voglia se mi succede… Comunque il risentimento in generale è uno dei sentimenti più distruttivi che io conosca. Ecco su questo sono riuscita a lavorare molto e ti dico che la qualità della mia vita è profondamente mutata. Allora, ti aspetto su fb?
Polla non ho capito la storia dell’incendiare le pringles, cosa dovrebbe succedere? Guarda che stasera ci provo con le belve
Flower comprendo il tuo “per sempre ad hoc” in luogo dei rapporti. Pensa che il mio dca è nato per ovviare all’interruzione estiva con la psicologa…
Vera perché definisci trasparente la gabbia?
Miele io ho provato ogni tipo possibile di tappi per le orecchie, non ne va bene uno 🙁
Good morning girls and Aleph
Azimut io i tappi me li ficco fin quasi al cervello, ma se uno ti russa a 20 cm di distanza….
Alla fine ho preso armi e bagagli e ho dormito, o meglio ho aspettato mattina, sul divano. cercando di non arrabbiarmi. di non mischiare le questioni.
nel pomeriggio al limite mi stendo un po’.
cmq se le pringles si incendiano significa che contengono qualcosa di infiammabile, no? e quindi che forse non fa mica tanto bene mangiarle… 🙁
piccola e sola, benvenuta anche da parte mia. con tutti questi nick lunghi, mi sto perdendo…
Buongiorno ragazze, buongiorno Aleph!
Ogni tanto si ritorna all’ovile eheheh… sapeste quanto mi mancate, vi porto sempre con me!
Vi racconto giusto un paio di cose e poi torno a svolazzare qua e là 😀
Ultimamente (qualcuna di voi se ne sarà accorta guardando le mie foto su FB) sto sperimentando ricette che avrei sempre voluto provare… inutile dire che mai e poi mai avrei pensato di poterci anche riuscire, mi sento totalmente negata in cucina e tra l’altro nessuno mi ha mai insegnato nulla. Ho sempre sognato di diventare una vera cuoca, che non compra la pasta sfoglia surgelata, per dire, ma se la fa da sé.
Perché lo sto facendo? In parte per “espormi al pericolo” e temprarmi, in parte perché, non avendo molte cose di cui essere orgogliosa, me le sto creando io da zero. Tiè, ciapa là 😀 . Vi assicuro che aver assaggiato il pandoro fatto con le mie mani e aver visto e sentito la stessa consistenza e fragranza dei migliori pandori di panetteria (non parlo di quelli da supermercato, ovviamente…) mi ha letteralmente inondata di orgoglio!
Per il resto va abbastanza bene, mi è capitato di abbuffarmi un paio di volte, è vero, l’avevo messo in conto e pazienza, ma è il “dopo” che è totalmente cambiato. Non mi abbatto più, non mi sento più una nullità che fallisce. Il giorno dopo sono un po’ sofferente, certo, la pancia si ribella, ma sono sorridente e ironica come sempre.
Non ritengo di far parte dei casi “disperati” o anche solo “difficili”, ma spero di aver trasmesso a qualcuna di voi un po’ di ottimismo, che di questi tempi è merce rara e vale come l’oro.
Un saluto e un bacio a tutte/i… riguardatevi!
..Buongiorno blog!!!!!
eccomi sveglia dopo una notte un po’ movimentata,fra sogni strani che non ricordo.. :(.
Sicuro sono stata condizionata dalle cose che mi ha raccontato mia mattre ieri.. va beh..
prima di partire oggi avrei un paio di cosine da fare,ma se non mi ripiglio,rimando tutto a settimana prossima e via.. la necessità primaria è quella di portare su un po’ di materiale che ho usato per la tesi,in modo tale che inizi a liberarmi di un po’ di cose che mi sarebbero d’impiccio per il prossimo trasloco.
Probabilmente oggi farò il viaggio insieme al mio ex coinquilino.. non lo vedo da venerdì scorso.. e credo che sia pure un po’ incazzato con me anche per qsto motivo.. nel senso che spesso lo rifiuto,non ho proprio voglia di vederlo,ma ci sono un sacco di motivazioni e non mi va di forzarmi,non avrebbe senso per come vivo la cosa.
Miele.. sai che anche il mio ex coinquilino russava a tuono??? però a me non ha mai dato fastidio.. magari solo in alcuni momenti.. ma mi teneva compagnia e mi accompagnava nel sonno.. come quando ti addormenti mentre uno parla.. ahahah. stra bello! però si,immagino che non sia il massimo eh.. anzi.. credo che durante il sonno,sentire i rumori,disturbi assai.. ma sono problemi che un sacco di coppie si trovano a dover affrontare.. mi viene da sorridere.. anche la mia belva cmq ogni tanto russa,ma basta un verso e smette.. :).
Ilariaaaaaa.. che meraviglia avere tue notizie.. sono molto contenta che tu ti stia sperimentando e che ne tragga tanta soddisfazione.. sono certa che qsto ti aiuterà a superare tante paure e anche ad acquistare fiducia in te stessa. .. e nella casa nuova come va invece? un abbraccio e grazie per la tua ventata di positività..
Buon risveglio intanto.. inizio a guardarmi intorno.. ahahah. ;).
bimbe&bimbi, vi segnalo questo blog, che mi sembra interessante:
http://www.valentinaugolini.com/
Buongiorno Blog,
Vi scrivo con la panza piena e soddisfatta.. Oggi un pasto sano e normale e dopo colazione sono riuscita a gestirmi, studiare e ora doccia e biblioteca. Più che altro perchè qui internet mi fa tribulare e non dispongo di un dizionario di inglese.
Comunque….
Vaniglia. Io boh, mi trovo davvero spiazzata da ciò che scrivi. L’unico, ultimo, consiglio che ti sento di darti è prendi tua mamma oggi e le dici seriamente che non stai mangiando, che ti senti male ma prooprio male e stavolta sei seriamente preoccupata. Se lo sei davvero. E boh, trova con lei una soluzione per l’immediato anche se tutt’altro che definitiva… Magari potrebbe cucinare per te, sedersi a tavola con te e cercare di calmarti se ti vengono i soliti e malsani pensieri. E non vuol dire che una mela e un gelato sia mangiare.. sai cosa se ne fa il tuo corpo! Hai bisogno di proteine, calcio, carboidrati.. insomma cerca di sforzarti a mangiare cibi sani definibili tali e non cibi coccola (vedi il gelato!). Sono davvero preoccupata.. quando è la tua visita? il 22? Parla anche di questo a tua mamma, almeno le fai capire che stai cercando di rivedere i tuoi punti fermi, insomma stai cercando di farti aiutare perchè mi sembra palese che tu da sola stia combinando dei gran pasticci e il tuo fisico non ce la fa più. Forza dai, provaci per favore…Tanto cos’hai da perdere? paura di metter su un chilo? Ma quando nella tua vita pesavi 20 chili? a 6 o 7anni forse? Dai, non puoi aver paura di abbandonare quel peso, cioè, è inverosimile. Dai dai dai! Forza.
Azimut, io la torta non l’ho buttata perchè veniva da mia mamma ma in quanto torta. Ho avuto paura di essere totalmente incapace di saperla gestire! So che nn è normale, so che forse avre fatto la stessa cosa anche se fosse venuta da un’altra persona ma il fatto che abbia buttato proprio una cosa che lei aveva fatto apposta per me mi fa ancora più male.. Però scusate, anche lei, sa tutti i miei problemi con il cibo e in particolare con i dolci e mi porti un’intera metà torta?! vabbè, colpa mia e solo mia comunque, lo so.
Miele, sei proprio un tesoro.. Sai quanto mi hanno fatto sentire un pochino meglio le tue parole? Già, infatti non hai sbagliato in nulla. Inizialemnte è stato il dca a farmi allontanare da tutti, unito ovviamente al fatto che dopo 3 anni essere tornata qui non era proprio la situazione ottimale per essere circondata da amici… Poi appunto, io sola sto bene, il punto è che io abbia portato all’esasperazione questa condizione e ora è difficile cercare di riallacciare i rapporti. un po’ perchè comunque mi sento un po’ delusa, ma potrei comunque passarci sopra, ma perchè comunque faccio fatica a farmi coinvolgere. Per esempio, pseudo-ragazzo… All’inizio ero davvero tanto coinvolta, ci credevo ma purtropposbagliavo: per timore di non essere accettata cercavo di essere come lui pensavo avesse voluto che io fossi.. e gli parlavo anche dei problemi col cibo… Grave errore, forse. E’ ovvio che una persona abbia anche bisogno di leggerezza e io, bè si può dire tutto ma non che sia una persona “leggera”, particolarmente nei mesi in cui ci eravamo incontrati. Ora, rapporto più o meno recuperato ma io comunque non lo sento troppo vicino a me.. Nel senso, un po’ per problemi suoi, ma io anche dò troppo peso a certe cose, non lo sento coinvolta e io da parte mia faccio fatica a parlargli a volte… altre no ma spesso si. Tipo ieri, mi ha chiesto “hai mangiato oggi?” io “si”, lui”bene”, io “no”. bom, basta fine e stop, senza entrare in dettagli o particolari, per non annoiarlo forse.. Il punto è che vorrei che le persone stessero comunque bene con me, e mi faccio un sacco di problemi perchè credo sempre che non sia così, dunque poi divento stra tesa e forzata. Ma che ne so, comunque vorrei essere diversa nel modo di relazionarmi con gli altri, ci sto lavorando ma è comunque dura..
Ely, come da 2 gg che non lo senti? e si, ti capisco proprio riguardo all’essere carina e parlare con tutti ma poi ognuno a casa sua. Lo faccio anche io, e infatti chi mi conosce per la prima volta difficilmente penserà io sia una persona sgradevole, i problemi iniziano quando si va oltre.. E comunque cara Ely, ti ricordi che già Miele ti aveva spiegato i circoli viziosi della martire?! capisco come forse anche tu contribuisca ad esasperarlo ma è anche vero che non spetta a te allontanarlo per il suo bene! Inizia a pensare al tuo che lui è grande e vaccinato e non ha bisogno che sia tu a dirgli come comportarsi!
Tu ti sei un pochino ripresa dalla notte semi insonne? come ti capisco comunque… io ho un trucchetto tutto mio e non sempre efficace: faccio schioccare la lingua! ok, sembrerà folle e non ricordo più chi me lo aveva suggerito però a volte funziona.. in caso contrario l’altra persona si sveglia, ti prende per scema, ma almeno smette di russare… Taaac!
Polla, dai vedrai che andrà bene a casa.. Ogni volta che vai mi sembra tu ti metta un po’ alla prova ma alla fine ne esci sempre vincente no?! Dai, saprai affronatre anche tua mamma e l sua conversazione con tuo papà anche se capisco quanto sia poco piacevole… E invece a proposito di sogni… evito di raccontarti i miei di stanotte.. So solo che c’erano lauree di mezzo, la mia, tesi non rilegate o rilegate senza bibliografia bè indice, e vestiti nei quali non entravo. Ma che ne so, sogni tormentati comunque 🙂
… e comunque questa cosa delle pingles non la sapevo… ma tutti i gusti o alcuni in particolare? Ok, non voglio sapere cosa ci sia dentro!!
Ah, e Flow… oltre a mentos e coca cola c’è anche caffè e cocacola! Ok, basta. (da piccola -non troppo in realtà, mi stra divertivo a fare pozioni sceme!)
Ok, doccia e studio! promesso!
uhmhm, sono contenta che tu oggi stia bene.
ah, e sarò sincera: ultimamente sei così cambiata (almeno qui nel blog) in meglio (più realista, pratica, propositiva, energica, arrabbiata, grintosa, emotiva) che io penso ti incontrerei molto volentieri. un bel thè caldo e tante chiacchiere…mah, chissà che non si riesca prima o poi…magari se una volta vieni verso verona, e non sei di fretta…
riguardo al discorso della martire e dell’isolamento, mi ha colpito una cosa accaduta una volta alla terapia di gruppo.
una ragazza (anoressica e tutt’ora molto magra) dice di essersi lasciata col fidanzato. dice di averlo tirato matto per anni, e adesso s’è resa conto che non può essergli così di peso. che non vuole rovinare la vita anche a lui. che lei sta guarendo, ma è troppo intrattabile e non vuole scaricare su di lui il peso di tutto questo. che lui non si merita una situazione così. e quindi che ha fatto quasi in modo di essere lasciata, perchè in fondo in fondo si merita di stare da sola, perchè non lo sa far stare bene abbastanza. la psicologa ci pensa un attimo, poi le chiede se sia stato lui a dirle queste sensazioni sul rapporto. risposta: no, ma io so che lui sta così, che pensa queste cose. la psicologa la guarda e poi dice a tutte: a volte dobbiamo avere il coraggio di dire ad un’altra persona che è di troppo nella nostra vita. che è di troppo in questo momento, perchè noi siamo già innamorate della nostra malattia. e la nostra malattia non vuole nessuno che la ostacoli. un rapporto d’amore invece implica situazioni che vanno totalmente contro la malattia (contatto, piacere, abbandono, tempo libero, cibo condiviso ecc.) e mette dunque i bastoni tra le ruote al progetto che stiamo spietatamente perseguendo. dobbiamo avere il coraggio di dire all’altra persona che per ora noi scegliamo la malattia, e che non c’è posto per null’altro di così totalizzante. ma non dobbiamo vittimizzare l’altra persona e rendere noi delle martiri, queste sono soli scuse, sono l’alibi per metterci a posto la coscienza e non prenderci la responsabilità della solitudine di cui abbiamo bisogno per restare malate.
momento di silenzio. la ragazza in questione si alza e va in bagno a vomitare.
uhmhm per questo ti ho fatto quella domanda, perché secondo me nel gesto di buttarla c’è anche un portato di rancore nei suoi confronti. Il passo che dobbiamo compiere forse è proprio quello di comprendere che a volte le persone care sbagliano semplicemente perché in realtà ci vogliono bene, un po’ come è accaduto con mia madre 3 giorni fa quando si è presentata con una teglia di lasagne al pesto che io ho prontamente vomitato.
Miele grazie per il link
Polla io stasera incendio quelle patate allora…sono troppo curiosa
Miele. Ricordo che un giorno avevi scritto qui di una ragazza che al gruppo era andata in bagno a vomitare.
Cavolo, rimango anche io di sasso. Una storia importante è finita nello stesso momento in cui io ho iniziato a dimagrire vertiginosamente e… Lui ha detto basta ma io ho fatto davvero di tutto per portarlo a lascirmi. Non l’avevo mai letta sotto questa chiave.
E grazie mille per il link, anche se poter venir qui e parlare con voi è già un grande aiuto!
Ah e grazie per le tue parole.. e sappi che quel thè me lo berrei proprio proprio volentieri 🙂
Azimut, si avevo capito ti riferissi alla teglia di lasagne al pesto… Tu almeno ci hai provato a mangiarla, io nemmeno. E il fatto che queste cose (rendiamoci conto per favore!) totalmente insignificanti vengono da noi riempite di una connotazione emotiva che non hanno. E che cavolo, era una teglia di lasagne, era una torta e la scorsa settimana era il pollo col le patate. Ahahah. Rendiamoci conto di quanto valore gli diamo, al cibo. Valore privo di senso. Perchè se al posto che una torta (regalino, volendo) mia mamma mi avesse portato che ne so una piantina, una mazzettino di fiori, comunque un piccolo dono, a me avrebbe fatto stra piacere e invece la torta no.
Ok, caffè bevuto, mela mangiata non ho più scuse, a studiare!
A dopo
@flowerino…..grazie x l’interessamento ….allora no non mi abbuffo,faccio attivita tipo 40 min di tapis ma avvolte ho solo fame nervosa …e quindi spulcio tutto quello che capita con la consapevolezza di farmi del male ,sto seguendo una dieta per la prima volta…..vorrei vomitare …ma appena ci provo nn rieso a farlo. lo so che è sbagliato ma sono troppo debole…forse son troppo da sola…forse nn ho superato alcune cose passate….grazie per la compagnia che mi fate…vi leggo tutti i gg ma ho provato a scrivere per vedere come ci si sente….
Ho pensato e ripensato se scrivere queste poche righe… qualcosa mi tratteneva dal farlo. Ma qualcos’ altro mi ha spinta a venire qui e lasciare che le parole venissero fuori.
Ci tenevo tanto a dirvi che in questo momento mi sento finalmente bene.
Sì, mi sento bene. Sono tranquilla, serena, piena di voglia di fare e sperimentare. Soprattutto di mettermi continuamente alla prova.
Ho paura ed è difficile, certo. Le cadute ci sono… ma è cambiato radicalmente il modo in cui le affronto.
Ogni giorno faccio un piccolo passo avanti. Sto pian piano riuscendo a mangiare un po’ di tutto. In minime quantità, ok. Ma un giorno è il pane, un giorno i legumi, un giorno la pasta, un giorno la banana, un giorno la fettina di formaggio.
Vado avanti. Decisa e combattiva. Cerco di ignorare i pensieri che affollano la mia mente subito dopo aver mangiato, cerco di spostare l’ attenzione verso qualcos’ altro e trascorsi quei 10 minuti di puro terrore, ecco che il cibo passa in secondo piano. E si continua con le cose davvero importanti.
Sto riuscendo a non vomitare, sto riuscendo a non buttarmi sull’ alcool, sto riuscendo a mangiare anche il determinato cibo fobico senza perdere il controllo.
Ogni tanto si cade, ma ci si rialza. Come mi ha detto il nutrizionista la scorsa settimana “quando succede che va male e digiuni, vomiti, ti abbuffi, perdi il controllo etc. etc., non pensare che oggi è perduto e domani è un altro giorno. pensa che già tra un minuto è un altro momento e può essere diverso”.
Insomma, passetto dopo passetto mi sto muovendo.
E posso affermare con assoluta certezza che il tutto è iniziato quando ho sentito QUEL QUALCOSA scattarmi dentro. Ho sentito una spinta fortissima verso il desiderio di cambiamento. E ho cavalcato l’ onda.
Sicuramente una mano me la sta dando anche la cura antidepressiva che ho deciso di intraprendere perché da quando l’ umore ha iniziato a migliorare anche i miei pensieri si sono spostati verso un’ altra direzione.
Una nuova consapevolezza, ecco cosa sto maturando.
Ci tenevo a condividere con Voi questa mia piccola vittoria.
La guerra non è detto che la vincerò, ma intanto le mie battaglie le porto avanti. A testa alta e soddisfatta di vincerle.
Un abbraccio angeli
buondi a tutte!
scrivo perchè volevo rendervi partecipi di ciò che mi sta accadendo..non mi capisco più..ieri ad esempio ero super motivata a lottare per riavere il controllo sulla mia vita, per poter uscire come le ragazze della mia età,per non far più soffrire nessuno e per iniziare a lavorare,ma ci credevo sul serio…peccato che oggi le paure siano più forti che mai,questa voglia di negarmi tutto, la mancanza di forza e di coraggio si sono riprese il mio cervello..un passo avanti e dieci indietro..e restano solo lacrime,perchè non faccio altro che piangere..ma che sta succedendo?aiuto!
chloe, devi avermi letto nel pensiero… ultimamente mi chiedevo il perchè di alcune cose riguardo a te (ma anche riguardo ad altre persone: non sentirti presa di mira)… riassumendo, diciamo che mi chiedevo perchè per mesi e mesi hai portato qui il tuo dolore, e poi invece hai taciuto sul percorso della risalita. cioè, proprio sul più bello. proprio sul punto che invece sarebbe buono da condividere, e invece – chissà perchè – si tende a tenere per sè.
è una cosa curiosa…è una cosa che non capisco.
e che a volte mi fa sentire un po’ l’idiota di turno, che invece (insieme a poche altre persone) viene qui a scrivere quel che è riuscita a mangiare, oppure le piccole strategie adottate per bucare alcuni muri.
con questo, non voglio omettere però che sono contenta di leggere le tue parole positive (come anche quelle di ilaria, prima: ciao ilaria!), e che ti auguro ovviamente di continuare così.
piccola e sola, posso chiederti a quali cose passate ti riferisci?
mery mi spiace per come ti senti…credo che tutta questa confusione sia generata dal non capire bene se vuoi cambiare o meno…anche fisicamente.
Miele ti rispondo tranquillamente, non mi sono sentita presa di mira, anzi mi fa piacere che tu abbia pensato a me.
Il motivo per il quale ho smesso di scrivere non è stato perché non avessi voglia di condividere con voi quello che di positivo finalmente sto riuscendo a mettere in saccoccia, i piccoli traguardi e la voglia di sorridere anziché piangermi sempre addosso.
E’ semplicemente perché non riuscivo e non riesco più a sentirmi come prima qui.
Scrivere con il timore di essere giudicata o sottovalutata o ignorata o incompresa… non mi andava più.
Questo posto stava diventando una sorta di “palcoscenico”, di “ring”, dove mi sentivo messa sotto processo.
Ma ci tengo a sottolineare e strasottolineare che questa è stata LA MIA PERSONALE IMPRESSIONE. E’ stato qualcosa che ho sentito io e non voglio attribuire a nessuno per nessun motivo quanto mi sono ritrovata a provare.
Sì è incrinato qualcosa dentro di me.
Più e più volte ho sentito il bisogno ma soprattutto il desiderio di venire qui a scrivere, di venire qui a leggervi, di venire qui per trovare il conforto di un abbraccio caldo. Ma mi sono sempre fermata. Perché ripeto, qualcosa è cambiato dentro di me nei confronti di questo luogo.
Con questo ora non voglio innescare nessuna discussione. A domanda ho risposto con tutta la sincerità e la trasparenza possibili. E alle quali, forse, avrei dovuto far appello più spesso.
Vi abbraccio forte.
va bene chloe. ciao, in bocca al lupo.
Miele, crepi questo maledetto lupo!
Chloe che gioia immensa leggere le tue parole! Non ho smesso di pensarti un solo giorno. Anch’io sto risalendo e mi chiedevo se anche tu fossi in cammino. I nostri percorsi nella loro differenza in qualche modo si richiamano. Grazie di aver condiviso con noi e di essere passata. Ti abbraccio forte
Miele guarda che io a pranzo mi sono pappata un paninozzo al mais col radicchio trevigiano e mozzarella. Più pera, abate naturalmente. Linguaccia a te 🙂
ciao ciao
vera, mi è scappato il tuo post di ieri, mi sembra di leggere la mia storia, riguardo l’ambiente con zero stimoli. Però sai cosa penso? che bisogna sforzarsi, che la noia ce la creiamo noi e che , forse il fatto che tutto sia senza stimoli e noioso, è una scusa per non cambiare. Riguardo al tuo sentimento di essere ingabbiata, ti capisco perfettamente. La frustrazione e oppressione nei momenti giù è fortissima. Si potrebbe provare a scrivere frasi positive, da leggere nei momenti difficili, cercare di muoversi, di “fare” cose, per attivare la creatività… questo aiuta molto a liberare la mente, e a far sentire meno in gabbia
fabiola, complimenti per il successo. anche io ti consiglierei di mangiare senza pensare, come le altre. Prova, magari chiaccherando con loro ti sentirai meno “strana” e il tuo pensiero si sposterà dal cibo ad argomenti meno stressanti.
vaniglia, per favore MANGIA! spero che questa paura che hai preso ti smuova!
mi fa piacere che l’idea del budino ti sia piaciuta. Te lo prepari? 😉
azimut, grazie . appena faccio l’account vengo qui a scriverlo 😉 sono ancora un po’ dubbiosa però , se farlo, ma mi rendo conto che oramai sarò in straminoranza hehe
ilaria, ciao. Caspita, il pandoro fatto a casa!!! ma sei strabravissima … e poi mangiarlo , complimenti, davvero. E grazie per condividere questi passi da gigante, è utile altrochè.
uhmhm, grande anche tu per come hai gestito i pasti.
chloe, GRAZIE per condividere la tua esperienza. QUEL QUALCOSA di cui parli è la molla che “forse” sto sentendo anche io, quando ho scritto che voglio tornare a sentirmi donna. E’ bellissimo quello che hai scritto del tuo nutrizionista, è un’idea che ti copio 😉
mery, le lacrime fanno bene, lasciale uscire, sfogati. Il cervello abituato ad un dato meccanismo ha paura del cambiamento, vorrebbe tornare li dove si trovava tanto bene, nel nostro caso, nel controllo. E’ normale, un giorno si va avanti, il giorno dopo indietro, e cosi fino a quando non inizia ad aumentare l’andare avanti. Piccoli passi alla volta, l’importante è non scoraggiarsi e accettare anche che , si, è possibile fare passi indietro. Ma la meta è li in fondo e ci arriviamo .
Io oggi, come Chloe, ho aggiunto un altro cibo tabu. La banana! erano mesi che non la mangiavo. Invece stamattina nel porridge ho aggiunto banana, cacao, scaglie di cocco, semi di lino e uvetta. Gnammm e non ho avuto fame fino alle 11 !! E dopo pranzo ho mangiato anche un pezzettino di cioccolato, toblerone nero e perugina nero… ero indecisa cosi ho preso entrambi.
Anche io mangio diversamente quando sono sola o con i miei. Ad esempio i cibi tabu non riesco a mangiarli davanti a mia mamma, se mi guarda non mangio. Mentre pranzare e cenare preferisco farlo con loro, per non stressarmi a cucinare perchè so’ che toglierei i condimenti. Per me è proprio chiaro che il controllo è causato dal rapporto che ho con lei.
Azimut, che fai? mi rubi il radicchio trevigiano (che per altro, almeno qui, non è ancora di stagione)?!? non si faaaaa 🙂
brava azimut, ti stringo.
anice certamente il rifiuto del cibo, e il rapporto con tua mamma, sono molto collegati. cerca di tutelarti il più possibile così da riuscire a mangiare abbastanza.
mi rituffo nella tesi, anche se ormai ho la nausea 🙁
Un abbraccio a tutti…è stata un’altra giornata da dimenticare e sono distrutta…scusate se nn leggo niente di voi,ma nn ne ho la forza…
Vaniglia, tesoro eccomi.
Ero fuori città questi giorni, son tornata un’oretta fa.
A me i collassi prendevano soprattutto di notte, nel sonno. Se non fosse per mia sorella che si accorse che in piena notte ebbi un attacco epilettico e avvisò i miei ora non sarei qui. Io sentivo di essere al limite ma mai e poi mai avrei pensato di essere sul punto di morire. Sentivo mancarmi le forze, il sonno; piangevo notte e giorno ma non mi passava proprio per la testa di riprendere a mangiare. Vaniglia, da sola non puoi farcela.
Miele lo so che è fuori stagione, non dovrei prenderlo figurati che io compro tramite gas. Ma come resistere al trevigiano?! Stasera pizza, un pezzo margherita e uno coi peperoni… E tu? Cos’hai mangiato di buono?
Allora confermo: le pringles si incendiano.
Artemide un abbraccio che ti culli e ti riscaldi
Flower, Anice, Miele… 🙂 vi ringrazio, vorrei riuscirci, mangiare senza calcolare mentalmente quanto mi farà ingrassare quella quantità, quel condimento ecc..per ora provo a essere disinvolta con le altre ragazze, sopratutto cerco di parlare mentre mangiamo, in modo da spostare l’attenzione da me alle mie parole. La dottoressa mi ha detto non sei anoressica, prova a spiegare che quando sei molto nervosa ti si chiude lo stomaco, non fare finta di niente perchè è piu un problema che ti fai tu “cosa penseranno ora?” che non un problema reale…se ti chiedono come stai è perchè si interessano a te…ma non ci riesco, non ancora ed è sempre stato cosi, molto spesso voglio tenere lontano gli altri sono chiusa sulle mie cose, non racconto (anche perchè non saprei cosa dire se non piangermi addosso e sinceramente penso di annoiare…ho paura di annoiare anche chi mi legge, perdonatemi e anzi, grazie dell’ascolto..)
Ho paura di mostrare la mia debolezza, il mio carattere fragile anche se già si percepisce lo so…ero molto stanca oggi (notte in bianco per il ciclo) e ad un certo punto una delle ragazze mi ha chiesto perchè avessi gli occhi lucidi (in effetti stavo per piangere ma non pensavo si vedesse dato che eravamo con gli occhi al monitor del pc), mi ha detto “mi fai preoccupare”..io in risposta le ho farfugliato qsa sul ciclo e che era tutto a posto ma…quanto posso andare avanti cosi?, mi viene spesso da piangere e mi odio per questo, non serve a niente piangersi addosso lo so eppure… eccomi qui che, come dici tu Flower, mi sento sempre un fallimento in continuo, mi scrivi “Non ci si gode mai l’attimo di felicità, quindi alla fine la vita viene vissuta come uno schifo continuo, senza mai una tregua”…si, abbiamo in comune anche questa sensazione purtroppo!…ma proverò a trasformare un pò la situazione..Ti abbraccio, ti auguro un buon riposo e ti dedico un altro bel panorama dalle campagne circostanti al mio posto di lavoro: il bel riflesso ramato degli alberi d’autunno…
ps. Posso chiedervi una cosa? …perdonate la domanda ma voi come vivete il ciclo? io male, davvero…non solo fisicamente ma anche con disagio per l’aumento del volume generale (sopratutto del seno)…non riesco a capire cosa “voglio essere”, non sono e non sarò mai una “donna” al 100% e ho cosi paura…
Fabiola scusa, la psicologa ti ha detto di dire una panzanata alle tue colleghe? (che ti si chiude lo stomaco)
Io non sono proprio d’accordo con lei. Per niente.
Certo, è una scappatoia comoda, ma ti aiuterebbe? No.
Per il ciclo, boh. Non lo sento “mio”, lo vivo come un qualcosa di assolutamente inutile, infatti delle volte nemmeno lo faccio arrivare (prendo la pillola per altri motivi, quindi mi posso autogestire in questo senso).
Di dolori non ne ho, ma l’umore se ne va a farsi un giro e mi sento una palla.
Vera*, ciao!
Se non hai superato alcune cose passate, forse è necessario intervenire proprio su quelle.
Non ti dico che poi miracolosamente starai bene, ma è un tentativo che comunque andrebbe fatto.
Tu che ne pensi?
Cacchio, inizio a confondere i nick! Il post di prima non era per Vera, ma per PICCOLA E SOLA.
Ciao a tutte…oggi è andata bene, stamane non mi sentivo in forma, poi mi son fatta coraggio, sono uscita. A pranzo ho mangiato un bel po’ di salmone con dei cavolfiori, pomeriggio un gelato e stasera delle gallette di soja.
UHMHM, non mi va di coinvolgere mia mamma ne tantomeno mio padre, lo scorso anno di questi tempi ero sotto pressione x causa loro, ricordo liti, discussioni, ricatti….poiché volevano che mi ricoverassi … e poi si era creato un brutto clima, eran tutti contro di me, mia mamma diceva che le rubavo o nascondevo le sue cose, voleva che andassi via di casa! nobn ti lascio immaginare le cattiverie che ho dovuto sopportare e di come ne sono uscita! di lì a poco, mi è venuto fuori il fuoco di sant’antonio in testa…x lo stress…e così violente nevralgie…ma, lasciamo xdere!
CELY, ora sono molto giù ma mi sento meglio di stamane! cmq grazie. Dove te ne sei andata di bello??
ANICE, x stasera ancora gelato ma da domani, visto che le previsioni promettono un abbassamento delle temperature sicuramente opterò x un budino e una buona tisanina! il budino lo preparo x i miei, faccio il creme caramel…x me oggi ho comprato un creme caramel di soja e un budino di riso alla vaniglia…x via del latte che mi da fastidio.
Sono un po’ preoccupata x il lavoro ke non c’é…molto poco. MA è un momento particolare…bisogna portare pazienza.
Ora guardo un po’ di tv…
ARTEMIDE coraggio, buon riposo!
ALEPH ke fine hai fatto?
Buona serata a tutte.
miele, infatti cerco di proteggermi con qualche strategia. ad esempio ho deciso che mangio i cibi tabu, come la cioccolata oggi, a casa mia. cosi non mi stresso quando mi sento gli occhi addosso. comunque è una sensazione su cui devo lavorare tanto, questo disagio e odio/amore che ho verso mia mamma, mannaggia!
fabiola, per quanto riguarda il calcolare mentalmente, posso dirti che, all’inizio è difficile, poi diventa più gestibile, basta farlo poco alla volta. poi qualche caloria in più diventa più sopportabile. almeno cosi è successo a me.
riguardo al ciclo, io purtroppo non ce l’ho da più di un anno, e , posso dirti che mi manca tantissimo da un po’ di tempo.
dici di aver paura di mostrare la debolezza, l’essere fragile….ti sei chiesta perchè? a volte invece bisognerebbe accettare che siamo fragili, che abbiamo bisogno e voglia di essere coccolate per poter andare avanti. Non è sbagliato essere deboli, aver voglia di piangere.
vaniglia, bene che tu sia riuscita a mangiare oggi. adesso continua cosi 😉
mi dispiace per la tua situazione in casa, ma spero che, in confronto all’anno scorso le cose siano migliorate. però, forse, se ti vedessero intenzionata a guarire, cercherebbero di aiutarti? magari sono semplicemente disperati, non sanno come fare, .. possibile?
il budino caldo è proprio un cibo coccola gnammmm, però non vale se mangi solo quello eh! 😉
io me lo facevo con il latte di soya, cacao e poi ci mettevo anche la banana…. un po’ come la colazione del mattino con l’avena…
oggi vado a letto presto, cosi arriva prima la colazione 😉
buonanotte a tutte , a domani
Vaniglia, sono stata a casa di un mio carissimo amico, lontano da qui è tutta un’altra storia, il cibo era l’ultimo dei miei pensieri.
Sono contenta che stasera ti senti un pochino meglio ma…sentirsi leggermente meglio, in una situazione così rischiosa, non è che un’illusione.
londra è stupenda!! buonanotte:)
sono stanchissima ma chloe e ilaria:é stato bellissimo rileggervi!!!
Ciao Linda! Contenta che il viaggio sia andato bene, anche se non ti approvo la città (nel senso che a Londra non ci tornerei mai, nemmeno per mezza giornata)
Notte!
Miele…grazie per aver riportato quell’esperienza… alla fine è proprio così, abbiamo bisogno di restare sole con lei, tutto il resto è visto come ostacolo al nostro amore più grande…
Che ci fai sveglia a quest’ora, Ely?
Miele, ma a casa come procede?
ehi nottambule…o mattiniere 😉
Fabiola cosa significa che non potrai mai essere donna al 100%? ti riferisci a qualche caratteristica fisica specifica che non ti fa sentire tale?
il ciclo a me è tornato dopo l’amenorrea e lo vivo bene. nei giorni precedenti e in quelli del ciclo ho dei forti dolori e la pressione va a farsi un giro, però pazienza.
Flower scusa l’ignoranza (io non ho mai preso la pillola): in che senso a volte non fai venire il ciclo?!
A casa inteso come “mamma e papà”, al momento è tutto abbastanza tranquillo. Mia mamma si sta rimettendo e speriamo solo che non vada in crisi con l’arrivo dell’inverno. Intanto ha ripreso appuntamento dalla psicologa del mio centro, che la segue per il suo percorso contro la depressione.
A casa “mia” …direi bene, anche se la sottoscritta sta frullando alla grande per diversi motivi. Spero che tra non molto, superata la questione “tesi”, la mia vita prenda un altro ritmo e, di conseguenza, cambino anche altre cose.
Tu come stai flower?
Linda ben tornata!!
Ely..che dici?
Azimut “novella incendiaria”….
Yris ci fai sapere se va tutto bene?
Ciao Miele!
Sono contenta che tua madre si stia rimettendo, così anche tu puoi essere più tranquilla su quel fronte.
Quanto ti manca per finire la tesi? E sai già cosa farai dopo? Comunque immagino che portare avanti corsi, famiglia, casini personali e uni, sia da panico.
Questione ciclo: un blister è composto da 21 pillole. Una volta terminate, ci sono alcuni giorni di pausa prima di iniziare l’altro blister. Durante questa sospensione, compare il ciclo.
Se però, al termine del blister, non si fa la pausa, ma si continua con una nuova confezione, ecco che il ciclo salta.
Come sto? Bah, bene direi.
Ho capito…scusa ancora la domanda un po’ ingenuotta 🙂
Riguardo il “dopo tesi”…boh!nel senso…per tanti anni ho pensato di sapere cosa volevo “fare nella vita”….adesso che ho assaggiato quel mondo, ho capito che non ci sto bene e che l’esserci rimasta fin ora ha contribuito anche al prolungarsi del mio dca. Quindi tra un paio di mesi si decide: o vengo a patti con tutta una serie di sensazioni e provo a continuare sulla strada già avviata, oppure azzero il contatore, mi carico sulle spalle il mio bagaglio di esperienza e formazione da riutilizzare altrove, e sperimento il nuovo.
Indovina un po’ per quale propendo…?! 😉
Scusa di che??Ma figurati! 🙂
Sì lo so, il mondo universitario è bello e terribile nello stesso tempo. Devi avere zero scrupoli, di modo da poter affossare gli altri e risaltare in qualche modo.
Vabbè dai, ora inizia a finire, poi ci penserai!
Mmmmmm una mezza idea circa il campo “alternativo” in cui vorresti cimentarti, ce l’avrei… 😛
😉
Buongiorno a tutte…mi sono svegliata come al solito alle 4, ma fatta colazione, portato fuori il cane e poi letto qua e la…poi mi son fatta manicure…un po’ di cose!
Cmq, oggi va meglio…sxo che la giornata proceda senza complicazioni varie tipo disturbo da contaminazione….
Grazie Cely….eh si, via da casa si hanno meno pensieri di cibo!
ANICE no, se mi faccio il budino, va come chisura della solita cena che, ancora non riesco ad incrementare poiché quando la faccio si limita ad un pacchetto di gallette di soja. Cmq, grazie anche a te 😉
ora ho fatto un po’ di pulizie, passata l’aspirapolvere vado a farmi una doccetta e poi esco a fare la spesa…i miei stamane vanno al lavoro.
Ieri sera mia sorella è uscita….le ho detto che se voleva potevo andare con lei…non mi ha detto nulla sino alle 22…poi le ho detto che forse non le faceva piacere e che poi neanche io mi sento così in forma x stare in mezzo alle xsone.
Lei mi ha risposto che preferirebbe uscire con sua sorella e non col suo cadavere! ha ragione, sono un cadavere e non mi sento di stare in mezzo alla gente: sono un cesso, se avessi 70 anni li dimostrerei tutti!
Stasera esco con le mie amiche, con loro mi sento a mio agio…
Ora vado, mi lavo i capelli…a più tardi e buona giornata a tutti
Buona giornata anche a te, Vaniglia.
flo…io di mio non sarei mai andata a londra, e tutt’ora credo che vorrei vedere o rivedere altre città. diciamo che mi è piaciuto lo “spirito” londi.nese, l’aria che si respira. come città di per sè è carina ma nulla di spettacolare. i musei invece sì…spettacolari.
comunque in generale non è che sia andata troppo bene eh, diciamo che sono tornata un po’ con l’amaro in bocca.
mio padre mi ha chiesto se vado a fare la spesa: colgo l’occasione e vado.
vaniglia, miele, buongiorno
Vaniglia, chi ti sta intorno ti dice cosi semplicemente per spronarti, per cercare di rendere l’idea di come ti sei ridotta, certo non perchè non ti vuole.. sai credo che per sorelle e fratelli non sia facile trovare un “modo giusto” per comportarsi, perchè effettivamente con noi non c’è,e la maggior parte delle volte ci vogliono cosi tanto bene da non sopportare il nostro stato..prendi perciò l’esclamazione di tua sorella come un consiglio sincero e spassionato, fatto da qualcuno che non ha nessun interesse a farti diventare una balena, ma semplicemente vorrebbe poterti vivere..
Linda ciaooooo! Londra io l’ho trovata affascinante e bellissima. Sarà che sono andata quando i roseti dei suoi parchi erano tutti in fiore…
Buongiorno a tutte/Aleph
ciao babbucce (ah! quanto le desidero.. ) eccomi qui.
stanca e stravolta da 5 giorni di fiera (e mi tocca ancora una giornata di treno)
ho avuto problemi di pc per cui mi sono connessa raramente
ma a parte il dolore ai piedi va tutto più o meno bene (il meno si riferisce al fatto che l’umore non è alle stelle, ma passerà anche “sta nuttata”..)
in realtà ho bisogno di riposo riposo riposo. fisico soprattutto, ma anche mentale.
in questi giorni mi stanca anche parlare. quindi sono pronta all’ascolto.. 🙂
un carezza e un bacio, e il benvenuto alle new entries
Buongiorno a tutti!
Ehi Linda, allora com’è andata con la tua amica?? Visto, alla fine quasi una volta al mese riuscirete a stare insieme 🙂 Come mai l’amaro in bocca? Bene per la spesa, magari tuo papà dopo che sei stata via ha pensato un pochino… dici di no??
Miele, sono contenta che almeno tua mamma fisicamente stia un pochino meglio… Ma dunque tu sei seguita da un normale centro di igene mentale (già il nome fa venire da brividi, comunque!) o specifico per i dca? E comunque sono anche io stra curiosa di sapere quale potrebbe essere l’alternativa post laurea!!
Vaniglia… Io ricordo bene questo periodo dell’anno scorso e come tu stavi.. Però, sono sempre i tuoi genitori, secondo me ti aiuterebbero comunque se tu li coinvolgessi e facessi capire che vuoi stare meglio. Per il commento di tua sorella, lo sai che non lo ha fatto con cattiveria… condivido ciò che ti ha scritto mery..
Flow, ma che acccidenti di fine avevi fatto ieri per buona parte della giornata? Oramai sono abituata a trovarti qui, e mi fa proprio piacere! Come stai? comunque, con la pillola non è proprio un idea geniale farsi saltare il ciclo eh…
Merty, tu come stai? niente verdena neanche per me alla fine. puff. allora me li ascolto stamattina va!
Ah, e non mi ricordo più chi lo aveva chiesto, a proposito di ciclo, anche io ero andata in amenorrea e poi è tornato (tra l’altro nonostante non avessi ancora raggiunto il peso di quando mi era scomparso!) e lo accetto e basta. All’inizio, quando proprio sgazzavo stra bene -sempre relativo- nella malattia se mi fosse arrivato mai lo avrei accettato, dopo è andata meglio… Idem con i chili in più in realtà.. Ciò a dimostrare che affrontare le cose è l’unica soluzione, anche se possono terrorizzare all’inizio. Comunque, continuo a divagare… Ero andata dal ginecologo e mi aveva dato delle pastiglie di ormoni per farmi tornnare il ciclo, effettivamente avevano fatto effetto ma sarei dovuta tornata da lui per trovare una soluzione su quel fronte… Ma, psichiatra, psicologa, nutrizionista, dentista mi sembravano più che sufficienti! Dunque, se qualcuna ci tenesse ad avere il ciclo potrebbe prima intervenire farmacologicamente per un mese e poi studiare altre alternative col dottore… Anche perchè alla lunga non avere il ciclo ha un sacco di conseguenze, gravi.
Stamattina dovrebbe arrivare da me mio papà per portarmi un piccola televisione.. Bè, sia chiaro, io vivo tranquillamente senza come anche quando ero fuori a studiare ma dato che tanto ci tiene, che la porti!.. Bè, comunque, dovrebbe portare anche uno dei due suoi cari figlioletti che tra l’altro domani fa il compleannno e avendo detto che finirò di lavoare alle 4, tutti si aspettaranno io vada a casa dei suoi altri nonni a festeggiare.. Uhm, non vedo l’ora. Sarcastica, ovviamnete! Comunque, a questo bambin Gesù, cosa gli si può regalare? fa 4 anni… Io pensavo a un animaletto.. Sua mamma è un incubo dell’igene e della pulizia, vedersi in casa un essere vivente che non le obbedisce le farebbe sicuramente esplodere i nervi… Buahahah.. Sono proprio Malvagia!!
Yris, che piacere leggerti… ma di che fiera si trattava? Dunque avrai solo domani per riposarti? Povera, dai magari sul treno, osservando il paesaggio, riuscirai a rilassarti un po’- vicini di posto e condizioni del treno permettendo..
🙂
Uhmhm, allora animaletto….di peluche 🙂
Io sono seguita in un centro dca inserito in una struttura asl: vengono offerti il supporto nutrizionale in collaborazione con l’ospedale della zona, terpaia individuale e di gruppo per le pazienti, terapia individuale e di gruppo per i genitori. Ma io sostanzialmente vorrei avere la psico che segue mia mamma, che è la stessa con cui faccio gruppo…
Yris, ti ORDINO riposooooooo!
Ciao Azimut!
Linda nemmeno a me Londra ha fatto sto grande effetto…cmq se non altro è ricca di stimoli.
Perchè amaro in bocca? spero nulla di grave o irrisolvibile…
Buongiorno a tutte…
Grazie per aver risposto alla mia domanda sul ciclo…Flowerino mi scrivi che non lo senti come una cosa che ti appartiene, beh spesso succede anche a me…nel senso che ne ho un po paura, perchè è un’espressione del nostro corpo, naturale come è naturale respirare ma a me spesso sembra un qualcosa di imposto, passo i giorni a sperare di non gonfiarmi a cercare di stare tranquilla perchè so che il mio umore subirà delle oscillazioni parecchio forti ma poi…è come se tutto il mio impegno per essere padrona della situazione andasse a farsi benedire per colpa degli ormoni. Mi dispiace che anche tu lo viva cosi male, al punto da farlo sparire a volte…non ti fa bene ma immagino che a volte sia una sorta di “liberazione”. In ogni caso essere donna dovrebbe essere diverso, se ci accettassimo un po di piu ma il problema è proprio qui. Un bacio e buon sabato 😉
Ciao Miele…innanzitutto stai tranquilla per la tesi, concentrati su questo e il post laurea lascialo stare per ora, verrà da sola la decisione giusta, al momento opportuno vedrai 🙂 per quanto riguarda me…non so perchè non mi sento donna, forse dentro sono ancora molto legata alla mia immagine di bambina e nello stesso tempo fuori non ho mai trovato una persona (un ragazzo) che potesse aiutarmi a sentirmi tale (rimango trasparente e a volte non lo sopporto, altre ne sono rassicurata…che casino che sono..non riesco a spiegarmi, i pensieri e le sensazioni mi restano ingarbugliati dentro e quando li cerco di esternare prendono la forma di un labirinto!)…
devono esserci delle cause più profonde forse, o forse è solo la mia inadeguatezza a vivere che mi fa essere cosi…sono contenta che invece tu abbia il desiderio di vivere anche questo momento specifico della vita femminile, sopratutto se ti è mancato…
Ciao anche a te Anice!, mi dispiace che tu invece stia soffrendo per la mancanza di questo stesso momento, ti auguro di poterti rimettere un passo alla volta, come mi scrivi tu…”basta farlo poco alla volta” e hai ragione, lo so, cosi come è vero cio che dici a proposito della debolezza, so che tuti ne abbiamo ma io sono eccessiva…ho paura di mostrarla apertamente perchè sono gia abbastanza un libro aperto…le ragazze me lo stanno dimostrando dalle loro osservazioni, e ancora non mi conoscono bene…ma ora non voglio entrare nel vortice dei pensieri negativi, ti abbraccio!
Allora oggi tabu da affrontare…frittura di pesce…la mia testa già dice che se non altro non sono carboidrati…paura a mille…
mmmmmm… la frittura di pesce, o meglio “di paranza” (con merluzzetti, trigliette, “zanghette”, ecc) è una delle cose più buone della vita.. :-)) ed è una delle poche compensazioni di questi giorni frenetici, visto che me ne sono fatta porzioni abbondanti per due sere di seguito 🙂
sono stata ad Ecomondo, Uhmm, la fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile. una bella manifestazione, con un sacco di idee creative ed interessanti per il recupero, riciclo e riuso di oggetti. non vedo l’ora di applicarne qualcuna nella mia casa.
a dopo, il treno rulla ed non riesco a guardare la schermo per molto tempo
wow yris…fiera stupenda immagino!
azimut, sono con te! mi sa che stasera pure io affronterò qualcosa di tabu…ma non so cosa…lui mi porta fuori a cena un po’ a sorpresa…dai che dopo ti dico!
vi abbraccio, parto per il volontariato settimanale.
Ciao ragazzuole, tutto ok?
Ho letto i vs post a proposito dei commenti di mia sorella e si, condivido la vs opinione…non credo che lo faccia con cattiveria…
riguardo ai miei no, non ce l’ho con loro ma non me la sento di coinvolgerli…hanno provato, cercato,fatto di tutto …ora no, voglio fare da sola e lasciarli fuori. E’ cosa mia!
Mi sembra di aver letto un post di MIELE forse?? dove parlava della sua psicoterapeuta e quella ragazza che poi è andata a vomitare…mi ha colpita, non la ragazza ma quelle parole. E’ vero, questa malattia diventa compagna insostituibile, ci fa compagnia e finché non ci decidiamo a darcela via…non accettiamo interferenze…e non vedo male nemmeno la storia del progetto…
Quì a Roma c’é un bel sole…stasera esco con la mia manica e pomeriggio vorrei fare un giretto…ora guardo un po’ di tv.
A più tardi
Uhmhm sto un po’ cosi,sempre sulle montagne russe ma meno divertenti di quelle reali, però questo sole mi fa bene allo spirito! te? io vorrei tanto andare al concentro dei negramaroil 23 qui a Padova, ma ovviamente dovrei andarci da sola!=(
è bello leggere delle vostre prove con i cibi “tabù”, ieri mia mamma ha tentato di cucinarmi la zucca con un po’ d’olio e io mi sono rifiutata di mangiarla, per ora l’unico tabù che riesco a passarmi è il gelato, e la nutrizionista mi avrebbe anche ordinato di mangiarlo due volte al giorno da quanto è disperata!
un bacio a tutte/i!
Artemideeee??
Uhm, sì lo so che non è proprio il massimo farsi una dose doppia o tripla di ormoni, ma non mi importa.
Ieri ero qui, ma non sapevo cosa scrivere, quindi ho aspettato sera.
Dai dai, regala un bel cucciolo di labrador al bambino….così vedrai che delirio in quella casa! 😀
Fabi, oggi son di poche parole, per fortuna, quindi mi limito a mandarti un abbraccio.
Ricambio Flower…sono a pezzi in questo momento, non riesco a formulare una frase con senso compiuto se non “odio la mia vita, il mio carattere”.
Domani andrà meglio…
Un bacio
Fabi.. andiamo bene… :-S Mi spiace sentirti così! Un supermegaimmenso abbraccio
e poi nn so più cosa fare…aiutatemi a vomitare
piccola non possiamo aiutarti a vomitare perchè finiresti per farti ancora più male. Possiamo cercare di capire insieme quale strada percorrere, cos’è che potrebbe davvero aiutarti. Ti va di raccontarci un po’ meglio la tua situazione? Forza che una soluzione la troviamo
mery la zucca con un filo d’olio sopra…buonissima. Ascolta, se io mi sono sparata la frittura di paranza anche tu puoi provarci con qualcosa…che ne dici? Magari la tua mamma ti stresserebbe meno e questo sarebbe un ulteriore risultato 😉
fabiola, flower ma che combinate voi due oggi?
azimut infatti sei una grande per la frittura! eh mia mamma stressa e mi propone mille robe,e io stessa quando sono lontana dai pasti penso dai che oggi a pranzo ci provo,poi arriva il momento e il cervello si arma di vita propria, incontrollabile e per quanto mi arrabbi con me stessa e crchi di sforzarmi spesso vince lei! dammi una dritta su come hai fatto se puoi!
Piccola, vomitare non aiuterà il tuo fisico a stare meglio,non ti farà sentire meno sola, magari parlare di te come dice Azimut può aiutare!
PiccolaeSola, non entrare nell’inferno del vomito!
Azimut, in che senso “fabiola, flower ma che combinate voi due oggi?”
Passo veloce per un saluto,nn vi ho dimenticate…nn potrei, ma sono stata male,tanto.
Grazie ai miei ho ripreso un po’ di coraggio, ora sono con Ale, appena sono più tranquilla vi scrivo e vi leggo.
Un abbraccio a tutti e anche alle nuove!
artemide, ti tengo la mano
Yris, prima ti ho sognata. Eravamo a casa tua e c’era anche mia cugina.
Poi, sdraiate sul letto, tu mi metti una mano sulle costole (nel sogno, quel gesto era vissuta come coccola) e io, dopo un po’ ti dico ti togliere da lì la mano perchè le coccole non le tollero più.
Bah
vissutO
Flower nel senso che vi ho sentite parecchio giù e mi è venuta voglia di stringervi
Artemide abbraccio anche te
buonanotte a tutte, buonanotte Aleph
Ahhhhhh! No guarda, in realtà, più che essere “giù”, non mi reggevo proprio in piedi, tant’è che ho dormito tutto il pomeriggio e mi sono alzata alle 21.
O mi sto ammalando, dato il mal di gola che ho da tre giorni, oppure sto tirando così tanto la corda ultimamente, che l’organismo ha mandato un segno di incazzatura.
Più probabile la prima opzione.
Comunque grazie Azimut, troppo carina! 🙂
Ho letto quello che hai mangiato oggi… :-O
Cavolo Azimut, mi stupisci ogni giorno di più!
Posso chiederti cos’è scattato dentro di te? Libera di non rispondermi, ovvio!
Nottina e grazie ancora!
Ho passato il giorno a piangere, cercando di dormire per spegnere i pensieri negativi, ma non ci sono riuscita…distruggo la serenità che a fatica raggiungo e cerco di mantenere durante la settimana, perchè quando mi fermo ho più tempo per analizzarmi e..demolirmi.
Sono uscita, a fatica, con pochi amici (quelli della mia festa), mi sono ritrovata a dover mangiare una pizza una crocchetta e un’oliva ascolana ma non è stato solo questo a buttarmi giù, il fatto è che mi sono “vista da fuori” tutto il tempo…mi succede spesso e significa che non mi trovo a mio agio, che ho troppi pensieri per riuscire a vivere quel momento e basta…era meglio se restavo a casa, ma ho provato, la vita è una sola e ne ho buttata via tanta con il mio carattere chiuso e scontroso…
Grazie per il super abbraccio a Flow e Azimut, spero stiate riposando serene e vi auguro un buon risveglio positivo…
Ciao Fabi!
Tu scrivi “distruggo la serenità che a fatica raggiungo e cerco di mantenere durante la settimana”, ma.. di che SERENITA’ parli???
A me non risulta, almeno da quello che scrivi, che dal lunedì al venerdì tu sia in pace con te stessa e che poi sabato e domenica sopraggiungano i problemi.
Hai fatto bene ad uscire, a provarci almeno. Cosa intendi con “vista dal di fuori”?
E infine sì, la vita è una sola, per fortuna!!!! Una basta e stanca pure!
Ehm, no, non sto riposando, ma son dettagli.
Chissà Polla cosa sta combinando!
ciao bimbazzuole,
passo in supervelocità per un saluto, oggi andiamo in gita fuori porta 🙂
Azimut, braverrima (come direbbe forse flower)!!
Noi ieri alla fin fine siamo andati in un pub, ma ho voluto io ordinare anche i fritti. E oggi di nuovo incognita, visto che si mangia in giro ma soprattutto con altre persone.
Fabiola, ti giudichi davvero troppo. Prova ad allentare questo sguardo cos severo…
mery al concerto invita tu qualcuno!
Artemide, prova a notare il meccanismo: finchè non hai pressioni o obiettivi, trovi un tuo equilibrio (anche se basato sulla restrizione). quando invece cerchi di fare il passo fuori dalla malattia, inizia una crisi che ti cattura e, tenendoti occupata, ti fa perdere di vista l’obiettivo positivo che ti eri posta. vale la pena cedere a questo tranello? o piuttosto non è il momento di smettere di “piangere” e chiedere a tutti di trasformare le loro coccole in una presenza reale, che ti sia di supporto concreto?
Polla, spero tu te la stia spassando nella tua città natale 😉
ah, altre due cosine al volo…
Azimut, come vedi il condividere i propri passi è di grande stimolo alle altre persone (senza per questo sentirsi in dovere di fare sempre passi avanti)…quindi grazie.
piccola&sola…sul vomitare no, non ti darò consigli. devi affrontare il problema da un altro punto d’entrata anche perchè, come ti diranno qui in molte, il vomito è un inferno….
buona giornata a tutte/i
Buona giornata Miele!!!! Buoniiii i fritti!!! 😀
Spero passerai una bella giornata!
In effetti Miele mi ha spinta a raccontare ciò che stava succedendo. Di preciso non lo so bene nemmeno io, però era davvero giunto il momento di provarci con tutte le mie forze. Anche perchè io una bella fetta di vita l’ho già buttata quando ero parecchio giovane, quegli anni non torneranno più purtroppo e non torneranno più le scelte che avrei potuto fare o le strade che avrei potuto percorrere. Ma voglio vivere oggi, sorsate di presente che mi entrino dentro e rischiarino il mio buio. Perchè io non riuscirò forse mai a liberarmi dei miei momenti di introspezione, di dolore, di vuoto; così come magari non tornerò più a mangiare con tranquillità come dovrebbe essere o quantità normali. Solo che queste devono diventare sfumature su un disegno ben più globale. Ho accanto figure importanti che mi stanno sostenendo e guidando in questo cammino, faccio psicoterapia 2 volte la settimana da 3 anni, ci sono persone importanti cui voglio bene e che non voglio deludere. Non so se sia possibile farcela da sole, di certo però senza una motivazione forte tutto rischia di essere vano, anche l’aiuto che possiamo ricevere. Non è semplice, stamani per esempio latte e fette biscottate con nutella…voglia immensa di buttarle…ma poi mi sono messa a prenderle davanti alla finestra guardando il disegno del primo freddo nell’aria e quel latte mi ha riscaldato il cuore. Poi è arrivato Ortensio e si è mangiato mezza dispensa senza problemi, ma va bene così..
Buongiorno a tutte/Aleph e buona gita a Miele
Piccola e Sola, ciao.
Chiedi consigli su come si faccia a vomitare. Non ti farò predicozzi di sorta, perchè tanto non servirebbero e inoltre, mi sentirei un’ipocrita a dire “ahhhhh, sei pazza??!?!?!? Non farloooo, non sai a cosa vai incontro”, dato che comunque, per quella che è stata la MIA esperienza, non riesco proprio a vedere l’atto catartico in modo negativo. Tutt’altro.
Comunque, a parte questo, io credo che come si faccia a vomitare, tu lo sappia benissimo.
Non ci sono pozioni magiche o altro.
Se ancora non ci sei riuscita, è perchè probabilmente ne hai paura (vomitare non è una cosa “naturale”, se si ecludono i meccanismi di difesa dell’organismo).
Però ascolta, indipendentemente da quella che sarà la tua scelta, sappi che vomitare, nel tuo caso, ti porterà anche ad aumentare di peso.
Il motivo? Perchè tu a quel punto ti sentirai in diritto di mangiare di più, di mandare a quel paese la dieta e di farti fuori anche mezza dispensa… “Tanto poi butto fuori tutto”, penserai. E invece no.
Perchè gran parte di quello che viene ingerito, anche vomitando, rimane nello stomaco.
Quindi se ora assumi 1700 calorie con i vari piluccamenti (sto sparando a caso), il giorno in cui imparerai a vomitare, te ne concederai il triplo, te lo assicuro.
E a quel punto non ci saranno più vie di fuga possibili. Solo una sofferenza mostruosa perchè non saprai più a che santo votarti.
Di conseguenza, se fossi in te, farei innanzitutto i vari accertamenti clinici del caso per evidenziare problemi tiroidei; se questi saranno, come immagino, negativi, allora è chiaro che bisognerà andare a sistemare altre faccende “interne” (psichiche intendo).
A te la scelta.
Azimut, leggere il tuo post è stato stupendo e mi ha regalato un sorriso.
“Ma voglio vivere oggi, sorsate di presente che mi entrino dentro e rischiarino il mio buio”
Carissima, ti auguro con tutto il cuore di riuscire a farcela. Io sento che sei sulla strada giusta. Sì, davvero giusta.
Un abbraccio grande come una casa.
non mi meraviglia il tuo sogno flow..
ciao fanciulle, buongiorno a tutte. tornata a casetta stanca più che mai e non è finita ma vabbè.. l’unica buona notizia del giorno è Il Ribaltone (anche se anche lì la storia non è finita) e il sole che splende. un bacio con mezzo sorriso annesso 🙂
No? A me sì, Yris.
Buongiorno a tutte!
Stamane pure c’é un bel sole, già sono uscita con il cane da un pezzo…
Ieri sera sono uscita con la mia amica e dopo le prime paranoie dovute al disturbo ossessivo compulsivo da contaminazione, sono riuscita a bere la tisana in santa pace….forse xké il posto l’ho scelto io e a livello di igiene mi ispira fiducia, cmq è andata bene.
Ho letto MERY…io dell’olio ho la fobia, non lo devo vedere ke mi manda in paranoia…riesco solo a mangiare delle gallette di mais che hanno dell’olio negli ingredienti, ma talmente poco…ma, se lo vedo nel mio piatto è la fine!
Quando cucino x i miei lo uso ma poi faccio 3000 lavaggi prima di preparar da mangiare x me!
Di quì….AZIMUT, sei una grande! io la frittura, malgrado mangio solo pesce, la considero proprio un TABU con la TT maiuscola!
PICCOLA E SOLA, il vomito è un inferno, lo faccio ormani da 13 anni, mi son ridotta a pesare 22 kg e diventa un vortice, un demonio che si impossessa di te, della tua mente e non ti lascia scampo! è come una droga! Fai att.ne!
E poi, finisci x farlo 1000 volte al giorno, spendi un sacco di soldi poiché ti senti libera di mangiare qls cosa tanto poi…i denti??? vanno a farsi benedire x l’acido! lascia xdere, sei in tempo!
Un abbraccio e a + tardi.
ARTEMIDE….coraggio!
flow, tu stai attivando in modo preciso il meccanismo che hai descritto in qualche vecchio post. la cosa mi fa male ma non so come intervenire, o meglio so che è meglio non intervenire. se vuoi ne parliamo in privato. un bacio con l’affetto di sempre e una mano sulla costola 😛
Ehm, chissà a quale dei 30.000 post ti riferisci. Boh, vabbè!
Hai ragione, quando si ha a che fare con me, intervenire non serve a un cazzo, diciamocelo.
Sia che mi si prenda con le buone, che mi si prenda con le cattive, i risultati sono sempre uguali, cioè ZERO.
Ah sì, forse ho capito a quale post ti riferivi.
‘mazza che sonnooooooo! Mi ributto a letto! Ci si vede dopo!
yris anche tu sei coautrice di “ribaltoni”… 🙂
Flower buon sonno. Grazie per le tue parole, inutile dire che vorrei averti insieme a me in un percorso…
..Buongiorno creatureeeee,
mi sembra di non passare di qui da un secolo!!! eheheh.. ho letto di voi e sono vicino a tutte.. almeno così io mi sento.
Qui sta andando benone.. ho passato momenti iper piacevoli con mia mamma.ho fatto un pranzo faccia a faccia con mio padre e ho festeggiato con amiche e amici. Insomma un bel bagaglio di emozioni.. affrontate decisamente con un’altra testa.
Col cibo devo dire che ci ho proprio dato dentro,ma che sono davvero tranquilla,pronta seriamente a continuare nella direzione presa da mesi.. ovviamente non senza difficoltà,ma sicuramente con determinazione. oggi mi attende un’altra bella giornatina ricca di incontri e di sperimentazioni varie.. ma diciamo che non mi sono sentita tanto su un banco di prova come le altre volte.. diciamo che quasi me lo aspettavo che il mio atteggiamento fosse diverso e me lo sto proprio godendo. anche perché spesso la determinazione si “trasforma” in sicurezza e in fiducia verso me stessa.. fiducia che mi abbraccia,che mi accompagna..
grazie Azimut per aver riportato qui quello che stai vivendo. davvero!
flow.. ma quanto mi sono mancati i nostri opposti in qsti gg???? riposati ora dai che poi ti voglio caricaaaaaaaa..
yris.. finalemnte tue notizie. ma è proprio così impossibile che tu ti possa riposare un po’? ma tu hai voglia almeno di riposarti o preferisci mantenere qsti ritmi??
Mieleeee.. ma dove te ne vai oggi di bello??? qui c’è una bel sole.. spero lo stesso ti accompagni nella tua gita fuori porta..
Artemide.. invertire la rotta,dopo tanti anni, è dura.. ma.. non deve essere di nuovo la paura a bloccarti e a fermarti.. capisco la tua difficoltà,credimi,ma non vale davvero la pena secondo me continuare a rotolarcisi dentro. è proprio quando escono queste dinamiche che si ha modo di poterle affrontare.. e si impara a gestirle.. devi darti tempo e per darti tempo non intendo temporeggiare, intendo che per cambiare certe cose e viversele diversamente ci vuole pazienza,ma ciò che conta ora è che tu lo faccia. è normale non sentirsi tranquilli.. ma è proprio qsto stato d’animo che hai cercato di sotterrare con la dinamica del cibo.. ed è per qsto che affrontando certe cose,viene fuori.. non lo soffocare.. non di nuovo.. altrimenti è lì che ti riporterà.
cerca dei compagni di viaggio e tienili vicini a te.. fatti accompagnare e ogni tanto anche aiutare,chiedendo loro aiuto.. ti sono vicina.
ei Linda.. e tu? dopo London non ho sentito nessun aggiornamento.. spero che tu non sia in difficoltà.. un super abbraccio.
Buon risveglio a tutti/e voi.. e un mega benvenuto alle new entry!
GRAZIE. Insomma, io non so come dimostrarvi il mio affetto per la comprensione e i consigli che mi state dando; ragazze, è grazie a voi che mi sto contenendo nelle mie abbuffate….non sempre capita, quando litigo con mio padre, che ovviamente mi dice che non valgo niente ( è tutta la vita che lo fa), vado sulla tomba di mamma, piango come un vitello sgozzato e poi mi abbuffo e le chiedo scusa perchè è a lei che ho promesso di non farmi del male….purtroppo non sempre ci riesco.
Io ho 38 anni, ho cominciato ad essere bulimica a 17, mi sono sparata una serie di diete da paura che hanno rovinato il mio metabolismo, ho vissuto relazioni amorose in cui non ero mai me stessa ma quello che gli altri volevano che io fossi, era la sindrome d’accettazione, ho sempre voluto essere accettata ad ogni costo, il senso del dovere inculcato da papà, la perfezione che dovevo sempre raggiungere per compiacere la mia famiglia. Ho preeso anch’io farmaci e continuo a farne uso, altrimenti non ci sarei più da un pò.
Ho sibito una separazione e un cancro ed ora la botta più dura: mia madre.
Crolla tutto, niente è più come prima, compresa tu, che non sai più chi sei. Solo una cosa rimane a confortarti: il cibo, i dolci, la panacea a tutti i dolori e le frustrazioni che la vita ti regala e ti chiedi cosa fai qua.
E’ da qualche giorno, però, che cerco di farmi meno male, cerco di pensare a cosa vorrebbe mamma, lei, l’unico vero amore che io abbia mai avuto, l’unica persona che mi abbia mai voluto bene.
Mai vorrei deluderla…
Penso a voi, alle cure, ai ricoveri, agli ospedali, ai day hospital, alla fatica che si fa quando una vorrebbe sparire, alle vostre richieste d’aiuto, identiche alle mie, al vostro dolore e ai vuoti che avete nell’anima come ho io e mi dico: siamo speciali, perchè ci tocca così tanta sofferenza?
Sono convinta di questo e proprio perchè penso che siete uniche e meravigliose che leggo con molta attenzione ogni vostra parola, ogni vostro stato d’animo, ogni paura e le condivido.
Vi voglio bene anche se non vi conosco personalmente, ma forse vi conosco meglio di molti altri così come voi conoscete me…..
Sissi le tue parole mi hanno profondamente emozionata… Un abbraccio forte
Flower spero che ora tu stia riposando…te lo meriteresti.. 🙂
e si, hai ragione, non sono serena in nessun momento ma si va avanti, tanto ferma non posso, o meglio,ora NON DEVO restare…anche se a volte vorrei non alzarmi più dal letto!
“Vedermi da fuori” equivale a sentirmi osservata da me stessa e giudicarmi come, penso, facciano anche gli altri, mentre parlo, mentre guardiamo un film mentre mangio…mi succede in molte occasioni, e quando non mi succede mi sento sollevata perchè significa che sono nel presente, che riesco a vivere quel momento a tutti gli effetti, senza starci a pensare su…
Ciao Miele, è vero dovrei smettere o allentare questa catena di pensieri e giudizi…non ci riesco però è come se fossero “compresi nel prezzo” del mio cervello! grazie…
Azimut, la tua descrizione è davvero bella, ti disegni in modo molto chiaro e dai vita alle tue sensazioni…grazie per averle condivise…
Artemide 🙂
buona domenica a tutte, inizia a fare freddo…un maglione caldo è quello che ci vuole, quello che serve alla nostra anima oltre che al nostro corpo, e che dobbiamo realizzare con le nostre mani…coraggio!
Grazie per le parole di tutti…
Miele, nn ho en capito cosa vuoi dire…
Tentativo di “caramellare la frutta” in atto.
Tradotto: fra 20 minuti chiamate i vigili del fuoco.
Sissi a leggerti mi sono commossa,grazie davvero!
Flower sono arrivati i pompieri?
Fiuuuuuuuuuuuuu, cucina salva!
Azimut, de nada!
Io non so più nemmeno quale percorso debba intraprendere. Anche perchè l’impressione è quella di avere tutto da perderci e nulla da guadagnarci!
Nel dubbio, me ne resto ferma qui.
Ciao Polla!!!!!!!! Che bello leggere il tuo nome! E sì, anche a me sono mancati i nostri opposti!
Ultra happy di constatare che hai passato momenti belli con la famiglia e gli amici.
Col cibo ci hai dato dentro? E vorrei ben vedere, cassius! Cioè, da che mondo è mondo, quando ci si ritrova tutti insieme, si sgarra, ma appunto, è una cosa normale eh!
Quindi vai proprio tranquillina!
Torna prestooo, sta casa aspetta a te! 😛
Sissi, bella vita tormentata, la tua.
Non credi di meritarti un po’ di serenità, ora?
Io spero che il fatto stesso di stare qui, possa in qualche modo spronarti a stare meglio, a non cadere o incaponirti in certe dinamiche deleterie.
Se hai bisogno, sai che siamo qua!
Bacione
Fabi, ma ciao! Io sono più in catalessi di prima! Non riesco proprio a riprendermi in questi giorni, tanto da far fatica anche a stare al pc…ed è tutto dire, dato che in media ci passo 14 ore! Boh!!
Ehm, capisco perfettamente il concetto di “vedersi da fuori”.
Però siamo sempre lì: io penso che la percezione, la nostra intendo, vada sempre un po’ per i cacchi propri e sia diversa dalla realtà. Ciò non cambia le cose a livello pratico, nel senso che comunque in mezzo agli altri ci si sente sempre male, giudicati, inadeguati, derisi. Però è importante capire la differenza tra un qualcosa di REALE e qualcosa di PERCEPITO.
ah ragazzuoli volevo informarmi che ho appena comprato una bici per fare i miei viaggi in ospedale!OrA devo solo darci una pitturatina ed è pronta,che colore consigliate? cosi ora sono anche io una bikers eheheh
ahahahaha Azimut, miracolosamente, NO!!!!!
Ora vediamo se mi toccherà andare al pronto soccorso per una lavanda gastrica d’emergenza….
ma flower, allora era meglio se le incendiavi quelle caramellate… Io invece sto facendo un dolce con le dosi inventate che dev’essere perfido
Ah già Azimut, non ci avevo pensato! ahahahahahaha
Dolce con le dosi inventate???? Ma verrà buonissimoooo allora! 😀
Che dolcetto è??
Non ho idea, tra l’altro ho fatto un macello col lievito. Vediamo se lo mangiano e soprattutto se restano incolumi
Mizzè Azimut, oggi i PS rischian l’intasamento! XD
Salve!
rispondo a Flowerino…
Ho deciso di parlare della mia bulimia con un paio di persone fidate perchè ero arrivata ad un punto in cui la situazione era veramente pesante; volevo giustificare il mio cambiamento di umore, il mio non riuscire più a stare in compagnia, le mie bugie e le mie frustrazioni. Cercavo conforto, sono crollata.
E grazie a dio loro mi hanno capita.
Ma prima di arrivare a questo ci sono voluti…anni. Ecco dimostrato il fatto che tendo a mascherare le mie debolezze 🙂
Cosa intendi per ‘cose passate che non hai superato’ ?
Azimut, la gabbia è trasparente perchè tanta gente non la può vedere, però io ci sono comunque dentro; lo è perchè mi sento incastrata, voglio uscire ma allo stesso tempo sento di non sforzarmi abbastanza.
Anice hai proprio ragione, ed invece di dirlo e pensarlo, penso che stavolta proverò a FARLO!
Un saluto a tutti/e!
Flower! spero che la frutta caramell-incendiata sia venuta bene e che tu sia sana e salva 🙂 …io è tanto che non mi cimento più in cucina, mi sono limitata ai biscotti tempo fa ma ora non mi va proprio di far nulla…ma forse è una cosa temporanea, in generale mi sto sentendo proprio in catalessi come dici tu!,
La mia paura di apparire come mi sento dentro mi fa essere realmente imbranata tante volte…altre mi contengo, e riesco a fare figure decenti, ma è una lotta continua che, alla lunga, mi sta logorando…so che mi capisci, un abbraccio, e passa una buona serata
Sissi…volevo dirti che qualcuno che ci protegge c’è, sempre, anche se ora non la puoi vedere la tua mamma ti sostiene e ti spinge a non mollare, coraggio…
Mery la bici potresti farla rossa…è un colore vivo e ben visibile!
Vera*, ciao!
Grazie per aver risposto. La tua spiegazione non mi ha convinta pienamente, ma ok. Veniamo alle cose serie: come stai oggi? (o quando leggerai)
Il post in cui parlavo di “‘cose passate che non hai superato” in realtà era per Piccola e Sola. Scusa, mi ero confusa con i due nick!
Uè Fabi! Allora, per adesso sono viva, a parte la piomba di sonno, quindi immagino che la frutta caramellata fosse commestibile.
Guarda che io non mi metto mai ai fornelli e anche oggi, c’era mia madre a controllare che la cucina arrivasse sana e salva alla fine dell’esperimento! XD
Sì sì che ti capisco! Io per evitare ciò che dici tu, non esco proprio, almeno non sto male.
… Ho bisogno di voi.. Avete voglia di leggere fiumi e fiumi di parole?! Magari vi farete anche una risatina, in alcune parti!
Certo Uhm. Sono qui. Vai!
uhmhm sono qui incuriosita che aspetto
Ciao a tutte,
pomeriggio trascorso con mia mamma in giro x negozi…
stamane al centro comm.le da sola a fare un giretto…mi son comprata un correttore ( e pensare che non ne ho MAI usato uno!) e un lucidalabbra. Ragazze, da quanto sono magra ho un viso che mi si vedono solo glio occhi che sono grandissimi! ieri sera, dopo essere uscita con la mia amica, fatto tardissimo…sono tornata a casa e mi son vista con delle occhiaie spaventose, occhi da ranocchia, sporgenti….un cesso! e di quì la decisione!
Ho preso pure un profumoo che a me fa impazzire…il profumo della felicità di collistar…se vi capita sentitelo!
FLOWERINO, non ho mai fatto la frutta carammellata, da pasticcera che sono (o meglio, ero poiché venduta la mia pasticceria, mi diletto solo a casa) non l’ho mai fatta! come ti è venuta?
CELY ma dove sei??
YRIS, bentornata
Un abbraccio a tutte
Vaniglia, in certi casi, uno può mettere tutti i correttori che vuole, ma il difetto comunque continuerà ad esserci.
Un po’ come nel caso di uno con la gamba ingessata: potrà mettersi anche dei pantaloni più larghi, ma l’anomalia rimarrà.
Per la frutta caramella, beh dai, per essere la prima volta, non è andata poi male.
Allora allora allora…
Ieri.. scopro che una delle mie poche amiche che ho ancora qui si è laureata giovedì e non me lo ha neanche detto. Cioè, io ci sono comunque rimasta male.. Dunque, passo il pomeriggio, in cassa, a crogiolarmi sul perchè io sia così completamente incapace di avere delle sane relazioni sociali. Non ne sono venuta a capo. Lo pseudo moroso non ha commentato, quando gliel’ho detto mi ha risposto che lui aveva dormito tutto il pomeriggio. io ho deciso che mi creerò un amico immaginario, che è meglio. Io so che è colpa mia ma ogni volta rimango sempre delusa.. eppure, eppure non so come dovrei comportarmi diversamente… Vabbè, ieri ci dò poco peso, me ne frego, più o meno, me ne esco con l’amico immaginario e stop.
Stamattina: 9.45 – 15.45 lavoro, sei ore dietro una cassa e vi dirò che dato quello che mi aspettava dopo ne avrei volentieri fatte altre! Ok, compleanno dello pseudo fratello di 4 anni. gli compro addirittura il regalo, memory – ve lo ricordate? io ci giocavo un sacco con i miei.. Domanda di mio papà “Ma.. che gioco è? come funziona?” Vaaaaa bene – arrivo in ritardo e tutti mi aspettavo per la torta. Ora, nessuno e dico davvero nessuno, mi ha chiesto come stavo, se avevo lavorato o qualunque cosa. E vabbè… Tagliano sta cavolo di torta e una fettina me la mangio pure io. Poi buffet: pizzette, biscottini e chi più ne ha più ne metta. Risultato: io che continuavo a guardare questa tavola, mangiavo un po’, poi cercavo di darmi un contegno.. un incubo insomma ma… se qualcuno mi avesse rivolto la parola magari me ne sarei un po’ dimenticata. Vorrei sottolineare che giovani c’erano le due sorelle perfide della mamma del bambino (già quella è insopportabile, peccato se fosse stata anche solo carina avrebbero potuto formare la famiglia di cenerentola!) che ovviamente non mi hanno nemmeno salutata e/o guardata in faccia e/o fatto un cenno per capire che io fossi arrivata. Niente, sono state con i due bambini, mi hanno palesemente ignorata, a me e al mio regalo… ma non me ne stupisco datop che se mi vedono in giro nemmeno mi salutano! E vabbè… Poi, mio cugino con la sua morosa “o ciao uhm, è due mesi che non ci vediamo, tutto bene vero?” e stop, e mio fratello 18enne, anche lui con la sua morosina… Dopo un’ora mi sono resa conto che stavo fissando il nulla, ignorata dal mondo da almeno un quarto d’ora, allora ho capito che avevo presieduto alla festicciola dell’allegra famiglia fin troppo. E me ne vado.
In macchina avevo la tachicardia, stavo malissimo… mi ero comprata della frutta secca, quei pacchettini da 100gr e ho iniziato a mangiarla compulsivamente (ancora ora ne ho la nausea!), volevo fumarmi una sigaretta ma non riuscivo a staccarmi da quel sacchettino maledetto -oramai finito. Chiamo lo pseudo moroso, gli chiedo cosa stesse facendo, ma ovviamente era impegnato (a riordinarsi la stanza, nb) e io in preda quasi al pianto gli dico che mi stavo facendo della violenza psicologica per non cedere alla tentazione di andare a un supermercato Che mi stavo ripetendo che avevo già da mangiare a casa. Che comperarsi una bottiglia di vino da sola non era una buona idea. Suo commento “uhm, ma stai bene?”. Io, recupero lucidità, smorzo le lacrime e dico si certo, nel frattempo rigiro la macchina e me ne ritorno verso casa. Lui tranquillo mi racconta cosa ha fatto oggi e io, tranquilla, gli auguro un felice serata. Attacco il telefono e capisco che comunque non potrei andare a casa. E allora passo davanti alla casa di mia mamma, vedo le luci accese e a quel punto scoppio completamente in lacrime. Mi sento sola, sola da morire. Allora mi ri-dirigo verso il supermercato ma pian piano mi calmo e -in un’ora, mi sono riuscita a comperare alcune cose (anche le camille, da bambina erano le mie tortine preferite… è una vita che non me le mangio) e metto da parte l’idea di farmi del male. E ora sono qui. Da una parte soddisfatta di essere riuscita a gestirmi, di aver resistito, dall’altra stanca e stravolta di lottare contro il cibo e di vedere come io non sia ancora in grado di scindere le emozioni negative (forse preferivo prima, quando le emozioni quasi non le sentivo più) dal cibo, come io veda ancora come la soluzione più immediata quella di farmi male. Che fatica, mamma mia che fatica. Ora sono a casa, nonostante il mio stomaco sia abbastanza sottospra ora credo che qualcosina dovrei mangiare… Ok ce la posso fare, ok che fatica. Ok, insegnatemi a spegnere il cervello, ok a me le emozioni fanno male, tropopo male e non le so assolutamente gestire. Ecco. E comunque, alla faccia della psicologa che mercoledì mi ha fatto stra rimanere male dandomi della bulimica, io non per forza mi ingozzo e poi vomito. Io ci sto lavorando, e tanto. E, magra consolazione, oggi sono riuscita a fermarmi, oggi anche se sarebbe stato più facile non ho vomitato. che fatica.
Buonasera a tutti.
Finalmente unna giornata serena, finalmente pox dedicarmi a voi.
Come vi ho scritto, è da venerdì che sto male: restrizioni, abbuffate, vomito e anche attacchi di panico. Poi ieri ho parlato a lungo con i miei, ho capito quanto mi sono vicini proprio ora che mi vedono così fragile, ma hanno capito che q.sto è dovuto ad una situazione di cambiamento davvero significativo che sto affrontando.
Da domani cominciano le mie due settimane tutte al centro tranne la sera, così potò aggiornarvi su tutto quello che vivrò. Ho tanta paura, mi fido di chi mi sta accanto, la persona di cui nn mi fido è quella malata che è dentro di me e che scalpita per nn essere soffocata.
Prima di leggere quello che mi sono persa in questi giorni volevo condividere con voi una ella notizia: Ale mi ha proposto di cominciare a cercare una casa insieme!!! I passi sranno piccoli, lui deve avere ancora delle risposte più sicure da u punto di vista lavorativo, ma questa proposta mi ha dato una carica in più per dare davvero una svolta definitiva alla mia vita.
Ora mi dedico a voi!
uhmhm leggo del tuo isolamento e sono d’accordo con miele nel pensarlo legato al dca: “ci allontaniamo dagli altri perchè il ritmo di vita a cui il dca ci porta non è compatibile con la maniera in cui vivono la maggior parte delle persone e per continuare a seguirlo dobbiamo assicurarci che non ci siano interferenze esterne (inviti a cena, gente che ti capita a casa mentre ti abbuffi ecc, solo per dirne un paio).”Così come sono d’accordo sulla sua analisi della fase di recupero….quanto ci toglie sul piano relazionale questa malattia…
aniglia, razie per le tue frasi di incoraggiamento, cerca di prenderti cura di te
Luna Blu ciao, ben tornata.
piccola e sola, benvenuta anche da parte mia. NN so nulla di te, ma nn entrare nella schiavitù del vomito!!!
Ilaria che bello leggere di te…ammiro molto la tua capacità di “esporti al pericolo” e saperlo gestire!
Bene anche per come reagisci alle abbuffate, vorrei anche io reagire così…torna presto!!!
Miele mi ha colpito molto la storia di quella ragazza del gruppo e in particolare alcune frasi: “noi siamo già innamorate della nostra malattia e la nostra malattia non vuole nessuno che la ostacoli”. Ecco perché nn riesco ad amare me stessa e gli altri, ecco perché devo liberarmi al più presto di questo falso affetto!
Chloe*…nn sai che gioia nel leggere le tue parole…continua così!
mery tutte noi viviamo alti e assi, io ho imparato che la strada più semplice e farci l’abitudine: sfruttare i momenti buoni e capire quelli cattivi…vedrai che prima o poi un equilibrio lo troveremo anche noi….Grazie per aver chiesto di me!
anice mi è piaciuto molto quello che hai scritto a vera: “la noia ce la creiamo noi e il fatto che tutto sia senza stimoli e noioso, è una scusa per non cambiare”. Mi serve davvero tanto questa tua osservazione!!!
Ottimo il suggerimento di scrivere frasi positive da leggere nei momenti difficili!
Fabiola capisco ene la tua insicurezza e fragilità dovuta credo ad un basso livello di autostima. Stessa cosa succede a me e allora è proprio sull’autostima che sto lavorando.
Riguardo al ciclo…sono 6 mesi che è scomparso e mi manca, è u segno evidente che nn sono più donn, q.do c’era avevo un rapporto sereno
Linda bentornata!
yris sei riuscita a riposarti, grazie, la tua mano la tengo stretta stretta…
Azimut grazie per i tuoi abbracci
Polla, le tue parole hanno davvero colto nel segno quello che mi sta accadendo, hai ragione, devo darmi del tempo e gestire tutti questi cambiamenti: per 10 anni mi hanno accompagnata, come faccio a liberarmene in pochi mesi, sono stanca di lottare, ma lotto PER LA MIA VITA e nn c’è nulla di più importante. Seguirò il tuo consiglio…mi farò accompagnare e aiutare….un araccio!,chiedendo loro aiuto.. ti sono vicina.
Sissi piacere di conoscerti,,,davvero dura la tua vita…meriti davvero un po’ di pace…
Vado a prepararmi…domani inizia una nuova avventura,ma vi porto tutte con me
Un abbraccio…VI VOGLIO BENE
Ciao a tutte / Aleph
come state? vi ho letto e, in fretta dico brava ad Azimut per aver affrontato il fritto Grande, un saluto a Linda , bentornata. A me Londra piace tantissimo 😉 ci tornerei adesso.
Artemide, immagino sia dura, però è la via d’uscita, vedila cosi. E’ quella che ti porterà in salvo.
Polla, ma che bello leggerti cosi. Brava, davvero!
Miele, Flower, Mery, Yris, un saluto anche a voi.
Sissi, il tuo racconto è molto commovente, si nota tanta sofferenza, ma anche tanta dolcezza. Ti abbraccio e, si, anche io in questo forum ho trovato il supporto che mi ha aiutato. Queste ragazze sono fantastiche. Siamo tutte fantastiche!
Ho mangiato un altro cibo tabu. Il formaggio, pecorino e anche gorgonzola. Mamma mia che buono che è, me lo sono proprio gustato. A pranzo e a cena, un pezzettino. Anche se ho continuato a pensare alle calorie, ai grassi e a quanto ne avessi mangiato, sono contenta. Ho solo un senso di colpa che però non centra con l’aver mangiato ma con il fatto che avevo deciso di cenare poco e invece, con i miei, ho praticamente fatto un pasto. Mi va bene l’aver mangiato, è il fatto di non riuscire ad essere coerente… Vorrei poter essere più decisa nelle mie scelte, riuscire a dire anche di no e cercare di arrangiarmi da sola. Invece ho aspettato che mi chiamassero e sono andata a cenare con loro. Per adesso mi va bene, perchè mi dico che sono “in recupero”. Però è più di questo. Mi sento sola, Sono sola.
Scusate, ho scritto a caso, ho fatto una gran confusione. Ma ce l’ho anche in testa.
Uhmhm, la prima cosa che mi è venuta da pensare leggendo il tuo racconto inerente la festa, è stata: “ma perchè cavolo è andata alla festa, sapendo perfettamente che razza di gente avrebbe incontrato?”
Io posso capire che uno debba mantenere una faccia davanti alla propria famiglia, ma insomma, se io so di non essere ben accetta in un contesto che dovrebbe essere il primo ad accogliermi, sinceramente…. tanti saluti e arrivederci a mai!!!
Anche perchè chi ci ha rimesso alla fine? Non di certo loro!
Per quanto riguarda il tuo ragazzo…. bah, io credo che faccia davvero fatica a capire ciò che provi e non essendo in grado di raccapezzarsi, ignori la questione.
Non lo conosco, quindi non so se il suo sia puro menefreghismo o piuttosto incapacità nel far fronte ad una situazione più grande di lui.
In ogni caso, io non sottovaluterei ciò che è successo oggi: avresti avuto 4.000 ottime ragioni per vomitare, ma non lo hai fatto. A me non pare una bazzecola, anzi!
La psicologa ti ha dato della bulimica? Beh… ma tu non soffri mica di bulimia? Certo, appioppare etichette non è il massimo, ma la condizione in cui ti trovi ora è quella, quindi?
Anice, qui mi sa che alla fine, siamo tutti soli. Soli dentro.
E bisogna conviverci.
Grandissima per i tuoi progressi e non pretendere troppo da te stessa! Datti tempo!
mi sono sfuggiti gli ultimi post.
Vera, mi fa piacere sentirti cosi 😉 provare la prima volta è difficile, poi diventa sempre più “normale”
uhmhm, caspita che brutta giornata, davvero! però sei stata grande a resistere all’abbuffata, a scegliere il cibo per colmare il vuoto. Cerca di vedere questa novità positiva come spunto per rifarlo la prox volta che ti capita di sentirti sola o triste. Ma come mai il tuo moroso si è comportato cosi? Scusa se te lo chiedo, se ne hai parlato , mi è sfuggito, lui è al corrente di quello che stai passando?
Dici che non sai gestire le emozioni, che vuoi spegnere il cervello. Oggi ci sei riuscita a gestirle, cerca di pensare alle piccole vittorie quando ti prende la voglia di buttarti sul cibo. Ma poi credo che sfuggire dalle emozioni sia controproducente, perchè prima o poi ci arrivano addosso come una valanga e ci sommergono. Si dovrebbe affrontarle, accettarle e conoscerle.
Artemide, mi fa tanto piacere leggere che sei serena oggi. E poi grande Ale 🙂 che bello, una nuova vita insieme .
Quindi domani inizi un nuovo ciclo al centro? Io sarò qui, pronta a leggerti.
Ti mando un abbraccio
Uhm, “faccia”=”facciata”
Ho sbagliato a scrivere!
flowerino,
il fatto è che io mi sento sola perchè proprio non ho amicizie, la sera sono sempre a casa. Dovrei muovermi, cercare gente, ma mi nascondo dietro al dca. Sul fatto che siamo soli dentro, ti do’ ragione. Io riesco a stare da sola, anzi mi piace e non ho paura. Però è anche bello avere qualcuno con cui scambiare 4 chiacchere, un sorriso. Inizio a stufarmi anche di questa solitudine 🙁
Grazie per l’incoraggiamento. Ho paura di vedermi ingrassare, sono andata crisi adesso per via del gorgonzola, sto già pensando a quanto questo mangiare di più degli ultimi giorni mi porterà ad un aumento di peso. Invece di pensare che mi riporterà alla normalità, allo stare bene, al fatto che adesso mi sento coccolata. Perchè c’è questo mostro che mi distrae? 🙁
Ma sai Anice, alla fine uno può avere anche degli amici, ma se dentro ha il vuoto assoluto, non cambia una mazza.
Io preferisco la solitudine reale (piazza pulita di affetti): non c’è cosa peggiore che essere circondata da gente e sentirsi comunque sola.
Per la questione “cibo”, stasera vai a letto e dormici su. Domani non penserai più al formaggio mangiato oggi e nel contempo, avrai fatto un passetto in più per arrivare a raggiungere il tuo scopo.
anche io pensavo di poter stare da sola, ero incazzata con il mondo intero e mi andava bene cosi. Piano piano però inizio a capire questo sentimento, che però si lega alla frustrazione, della mia vita passata, di quello che ho perso, e torna l’incazzatura, è un circolo. Però adesso vorrei condividere, stare in compagnia. Certo che solo volerlo è difficile , bisogna anche darsi da fare.
Per quanto riguarda il cibo, grazie per il consiglio, credo proprio che la cosa migliore sia dormirci su e non pensarci. La bilancia è ancora lontana, non sono andata a recuperarla ed è meglio cosi, perchè oggi sarebbe mia di sicuro, con tutte le pare che ne conseguirebbero. Adesso vado a farmi la doccia e poi mi rintano sotto al piumone nuovo, al calduccio.
Cara Flower brava lo stesso..sopratutto perchè quando hai qno alle calcagna in cucina è proprio fastidioso!, quindi ora devi riposarti…per forza, la frutta ti avrà dato il colpo di grazia!…uscire o non uscire è il dilemma che mi ha provocato ieri la crisi di pianto e volentieri ne farei a meno, ma non uscire proprio è lo stesso molto dura perchè poi i pensieri si intensificano…spero che ogni tanto tu riesca a uscire e “vivere”, anche se lo so, poi non siamo mai contente di come è andata, di cosa abbiamo detto/fatto, di come ci hanno ignorate o messe in mezzo…insomma la vita è un gran casino e se non hai la corazza (e io non ce l’ho) tutto ti passa attraverso, a partire dalle stupidaggini che per altri sono prive di qualsiasi importanza…
Sogni sereni…
Ciao Uhmhm…ho letto e sentito tutta la tua ansia, e mi dispiace, non doveva andare cosi, non dovevi sentirti tanto sola e io avrei avuto voglia di prendere la porta immediatamente e scappare, come ho fatto in tante situazioni anche molto piu semplici di quella che descrivi tu. Quindi brava, lo sei stata davvero, hai dignitosamente fatto il tuo “dovere” di figlia e sorella, anche se questo bimbo non è al 100% tuo fratello immagino tu gli voglia bene (anche perchè i bambini sono forse la cosa che più si avvicina a Dio credo..), hai portato un regalo che per te ha un valore, non l’hai scelto a caso, hai mangiato un pochino e poi sei andata via…se gli altri sono dei completi idioti non dipende da te, la piccolezza di cervello è irritante in quelle che descrivi come le sorelle di cenerentola (e rendi bene l’idea sul tipo di soggetto), ci credo che ti fa male, ma non sono importanti, non contano nella tua vita.
Per quanto riguarda il rapporto con il tuo ragazzo non mi pronuncio perchè non so nulla di relazioni…ma forse quando vede che la situazione diventa complicata, troppo difficile da gestire…cerca di non dargli peso sperando ti passi, ma non è giusto se fosse cosi…a volte diventa tutto cosi difficile tra le persone che ti viene voglia di sparire!
Ti sei analizzata molto bene, hai visto da sola che non hai ceduto a ciò di cui avevi paura…coraggio, devi procedere un passo alla volta, anche con il tuo lui per capire meglio cosa fare…buonanotte anche a te 🙂
Artemide…spero tu sia serena in questo momento, a volte l’autostima va proprio giù hai ragione e mi sento completamente senza forze, mi passa la voglia di fare qualsiasi cosa e non mi piace stare cosi, mi sento insignificante e sola. Un abbraccio e..grazie
Anice 🙂
Anice, ti terrorizza perchè hai un problema di dca. Eheheh. quale scoperta.. L’unica cosa che posso dirti, personalmente, mi sono trovata a un peso basso e mi rendevo conto di non poterlo mantenere ma allo stesso tempo ingrassare mi faceva venire l’ansia e ancora più voglia di restringere. Posso solo dirti di continuare a provare e riprovare e di dimenticarti l’esistenza della bilanciaa. Io mi sono ritrovata con 5 chili in più. Babba bia, detti così potrei iniziare a mettermi le mani nei capelli e disperarmi in realtà, seppur riconosco di aver attaccato qualcosa di più so comunque di non essere grassa. provaci e riprovaci, detto a priori l’incremento di peso è ineccepibile, pian piano lo si impara ad affrontare, dunque forza e coraggio. Sappi solo che non starai MAI, stampatelo ben in testa quando ti viene voglia di restringere, MEGLIO se non distogli un pochino l’attenzione dal peso. Dai che ce la fai!
Flow, grazie davvero… allora, tento di risponderti a punti..
1. facciata con la famiglia: hai perfettamente ragione.. Io mi muovo da anni tra questi due poli, cercare di avere una sorta di rapporto con mio padre/essere totalmente delusa da lui e ignorarlo per mesi. Ora io sto cercando di stabilire una sorta di equilibrio… Non mi aspetterò chissà che da lui, prenderò ciò che viene. E’ il discorso di prendere atto ma non con l’intento di cambiare le cose. io so che mio papà mi vuole bene, credo anzi, solo non me lo sa assolutamente dimostrare.. Vorrei che ci fosse, vorrebbe fosse esserci ma non ne è in grado. I suoi comportamenti non sono frutto di cattiveria ma di negligenza! Gli altri membri di quella famiglia invece no, lo so, mi odiano. Io però ci sono andata per lui e per il mio fratello vero..
2. Ragazzo.. Io non lo so, davvero. Lui sa benissimo di questo mio problema. Il punto è che mesi fa, appena ci siamo conosciuti, lui ha cercato davvero di aiutarmi.. Poi però il rapporto era diventato un po’ troppo pesante e problematico e lui aveva preso le distanze. Ora, siamo ancora qua. Io però non so davvero come comportarmi… Da una parte lo vorrei un pochino meno distaccato da questo problema ma allo stesso tempo essere trattata da persona normale alle volte credo mi aiuti davvero. Io vorrei parlargli ancora, chiedere parlare e andare a fondo.. Il punto è che lui come persona (e tanto anche nella sua famiglia) c’è la tendenza a non parlare. Ognuno ha i suoi problemi, ma non ne parlano. Eppure non lo so, perchè il rapporto comunque c’è. Nel senso, è un rapporto basato sull’essere vissuto più che sull’essere sviscerato. io non lo so se questo atteggiamento mi piaccia o meno. So che è ben poco congenito al mio.. eheheh. Mia mamma ed io ci azzanniamo letteralmente al punto tale che per il bene di entrambe io me ne sono andata di casa.. Eppure so che lei c’è e io ci sono per lei, o almeno ci provo. é l’inverso, un rapporto profondo ma totalmente privo di quotidianità, che siamo incapaci di gestire… Il punto è, qual è meglio? ora che ci penso, lo stesso discorso potrebbe essere adattato tranquillamente anche alle altre relazioni sociali, amicali per esempio. Io faccio davvero fatica ad avere amiche strette perchè io alla fine vorrei che i rapporti fossero veri, che ci fosse empatia, che ne so. Invece, quelli basati sulla quotidianità o solo sulla condivisione di aspetti della propria vita che per puro caso sono gli stessi nello stesso momento… Boh, io faccio fatica a gestirli… Mi sto riuscendo a far capire?!
3. Discorso bulimica o meglio, discorso etichette. Un po’ strano e contorto, il mio pensiero. Sicuramente in contrasto con il tuo mi sa, tu sei decisamente più realista mi sa. Vuoi comunque che te lo spiego?
Grazie mille, davvero. Mi piace molto parlare con te, però è sempre un discorso che passa attraverso le nostre esperienze, mai le tue. Perchè?
Ma che frutta hai caramellato?
Artemide, ma come mai lui per intanto non potrebbe stare da te? Non sarà facile per te, ma ti rendi conto di che grandissima occasione avrai a partire da domani? Forza forza e forza. Io credo in te.
Fabiola, grazie per le tue parole… Dai, ammettetelo l’idea delle sorelle di cenerentola fa sorridere, eh?!! Ahaha, dovreste vederle. Una ‘nzalla proprio (termine salentino, sono stata quasi adottata oramai. Eheheh) oggi aveva un taglio di capelli osceno.. Il punto è che dovrebbe imparare e prendere atto del fatto che non è una musicista o una donna dello settacolo: una volta si è presentata con in testa TUTTE le forcine che ci sono in una scatola con un’accorciatura stile Amy Winehouse e un abbigliamento che univa.. attenzione attenzione: vestitino del mercato con i fiori stampati e coprispalle a pois! Oggi sembrava una cantante Emo, se non fosse stato per quel tocco di colore dato dalle scarpe fucsiaaa! L’altra invece, tutta nera, che si sente stra bella e stra fiera di se mentre invece tutta la famiglia ne parla male.. Dunque io mi domando… da dove nasce la loro percezione di essere nettamente superiori a me? Mah.
Comunque, a questi bambini (sono ben 2!) io non è che sia particolarmente legata, non li vedo quasi mai perchè non muoio dalla voglia di mettere piede nella casa dell’arpia 🙂
… Comunque avete ragione, dovrei essere abbastanza soddisfatta di me. Non ho ceduto!
Riguardo alla tua uscita serale di ieri… mi spiace tu non ti sia sentita a tuo agio, però al posto tuo non mi rinchiuderei nel guscio. Certo, lì sei al sicuro, lì non ti importerà cosa pensano gli altri… Ma secondo me è comunque un’arma a doppio taglio. Una volta che il piatto del lupo solitario diventa il tuo preferito, è proprio difficile abbandonarlo!
Un abbraccio..
Fabi, ma nooo, ahahaahah Mia mamma mi aiutava, non era “alle calcagna”! 😀
Dopo la frutta, mi son ributtata a letto altre 3 ore! Ma che casini sto facendo??
Bah, io esco sì e no 1 volta ogni 3/4 mesi e solo con UNA persona, l’unica con cui posso essere me stessa senza troppi problemi.
E sinceramente, non sento l’esigenza di buttarmi nella mischia più spesso.
Notte a te! 🙂
Uhm, inizio a chiederti una cosa sul punto 3, poi ritorno sul resto.
Certo che il tuo pensiero mi interessa, quindi spara!
Scusa, ma non ho capito quando hai detto “però è sempre un discorso che passa attraverso le nostre esperienze, mai le tue. Perchè?”
Ho tentato di caramellare mele e uva… però ‘sto caramello è diventato un po’ gommoso. Buono, ma pareva di mangiare una big bubble, mannaia!
Uhm, rieccomi.
1)Ok, allora se l’hai fatto per tuo padre e tuo fratello, è un altro discorso. Non che questo renda la situazione più semplice, ma ora almeno capisco il motivo della tua scelta.
2)Se il tuo ragazzo è così di carattere, beh, c’è poco da fare se non cambiare fidanzato! 😀
No dai scherzo! Però conosco moltoooo bene l’arte del “non detto”, che vige a casa mia dalle calende greche!
Da parte di lui, probabilmente ci sarà sempre questo atteggiamento in tutti gli ambiti della vita.
Cosa sia meglio?Sicuramente buttare fuori. Mettere i problemi sotto il tappeto, è sempre deleterio. Sempre.
Uhm ahahahahah, come eran vestite bene le due signorine! 😀
“Una volta che il piatto del lupo solitario diventa il tuo preferito, è proprio difficile abbandonarlo!” Mamma mia, lo puoi direeeeeeeee! Questa frase me la segno!
allora ho 28 anni,sono nata in germania..e la mia memoria mi porta indietro a quando avevo più o meno 5 anni….ricordo il sangue dal naso di mia madre…le sue mani ferite………mio padre era ubriaco….l’ennesima volta sentivo le sirene dell’autombulanza!
in casa c’ero io e mia sorella più grande di me di 7 anni…era protettiva…si ribellò a mio padre è per lei furono botte…..giorno dopo giorno in casa mia c’era puzza di alcol …lacrime e lividi.
io no….nn mi aveva mai toccato con un dito! a 8 anni io,mia mamma e mia sorella ci trasferimmo in italia ..in puglia …la mia amata terra…la mia salvezza…comprammo casa…l’adoravo….profumava….era piena di sole…e tranquillità.
rimanemmo sole per 4 anni…e poi arrivò a sorpresa il mostro! quella sera mi ricordo in tv c’era la corrida….ero felice..e quando il campanello squillo arrivò con mio padre anche l’ansia…..e ancora tutt’ora ne porto le conseguenze.
mia sorella era felice…aveva trovato l’amore in puglia…aveva 19 anni quando fecero la fuitina….scappavano da un mostro …e lei c’è l’aveva fatta!
ero arrabbiata con lei…mi aveva lasciata sola…insieme a mia madre che era diventata cattiva…mi puniva x qualsiasi cosa…mi ricordo che ad un carnevale per mezz’ora di ritardo mi pestò di botte…..riesco ancora a sentire i suoi calci nello stomaco. ma so che nn erano suoi quei calci !
andammo avanti ancora per un’anno .
un pomeriggio riposavo….e fu lì che tocco il fondo..
immobile subii
mi accarezzava e giuro nn avevo un muscolo vivo…mi facevo schifo.
nn mi violentò ,ma per me fù la stessa cosa.
rimasi dopo sotto la doccia per 1 ora.
era estate e per nn so che cosa i miei litigarono…
vidi mio padre con il filo dell’antenna ….cadevano tutti sulla schiena di mia madre….
nn mi bloccai anzi…mi buttai dalla finestra…altezza tre metri dal suolo….caddi di schiena ,mi feci male…ma mi rialzai..e mi misi a correre cosi forte che in poco tempo arrivai dai carabinieri….nn c’è la facevo più…mi ascoltarono e mi accompagnarono a casa….lui era già andato via…ma mia madre fù portata in ospedale con la prognosi di 10 gg…
lo presero il gg dopo…aveva dormito da un suo amico…
l’ultima volta che entrò a casa raccolse le sue cose…e io piansi! nn so perchè…ma la sua immagin edi agnellino mi strinse il cuore.
io ero cambiata…nn mi fregava più di niente…nn mi importava se al rientro a casa dopo ore di ritardo mia madre mi picchiava .andavo male a scuola…
ero scapestrata…
ho rubato in un supermercato…robine …tipo caramelle…nn riuscivo nemmeno io a capire perchè
iniziai a lavorare e misi i soldi da parte
da 9 anni vivo fuori casa…mille esperienze..positive e non….ma ancora nn sono felice. chissà se ci riuscirò mai un gg.
scusate se vi ho rotto le scatole
buonanotte a tutti e questa bellissima pagina
Proprio ieri alla tv dicevano “assolutamente non mettere niente di freddo nello zucchero che si sta caramellando” poi.. lo hai lasciato raffreddare ben bene?
… Intendo dire, che tu con le tue parole secondo me sei davvero d’aiuto a qualcuno, me compresa, qui… solo difficilmente si aprla di te, tutto qui.
Comunque… Beviti il caffè e preparati:
Io credo fermamente nel ruolo performativo delle parole. Ti porto un esempio, le isteriche della Saint Pierre. Non credo tu ne abbia mai sentito parlare, a me era capitato, ti spiego in sintesi: quando venne inventata l’etichetta di isterica, automaticamente comparse questa malattia. Insomma, prima c’erano persone con dei disturbi e ok, poi di colpo questi disturbi divennero una malattia e contestualmente comparsero anche le isteriche. Ora, critica più che lecita… si ok, ma è normale che magari alcuni aspetti malati vengono ricondotti ad una malattia. E’ così con tutte le malattie meramente legate al piano biologico. che ne so, uno ha la varicella, o la mononucleosi, o un tumore o qualsiasi cosa e va bene. Identificare una malattia può anche essere un passo importante per intraprendere la via della guarigione. Il punto è, secondo me, che invece nel campo psicologico e psichiatrico la situazione un po’ si complica: tornando alle isteriche, il dottore che le curava un tale Charcot, allo stesso tempo ne appofittava anche per studiare la malattia. Dunque donna con dei comportamenti devianti rispetto alla norma, malati anche e ok, uguale a isterica, figura che prima che venisse coniato il termine invece non esisteva. L’aspetto individuale e caratteristico della persona perde valore. comunque, queste donne una volta ricoverate in questo ospedale potevano o essere seguite per un certo periodo e dopo essere definite “guarite” e uscire, oppure essere identificate come inguaribili ed essere costrette a stare lì dentro a vita. In più, questo dottore usava queste donne per i convegni sulla malattia; le malate che venivano mostrate avevano ovviamente un trattamento migliore rispetto alle altre (vestaglie, attenzioni del dottore e degli infermieri) risultato: una donna, più riusciva a mettere in scena comportamenti malati che già in lei aveva perchè appunto soffriva di disturbi reali, migliore era il suo trattamento. Queste malate insomma imparano a mettere in scena delle crisi ad hoc per compiacere il dottore e la sua equipe.
Ok, tu mi puoi dire, e che cosa c’entra? Ecco.. per quanto riguarda la mia esperienza personale, per anni ho avuto un rapporto un po’ strano con il cibo e con la mia immagine corporea, comunque nulla di troppo debilitante: continuavo ad avere la mia vita, magari ogni tanto mi facevo qualche complesso in più ma ciò non mi toglieva assolutamente l’appetito ma, ciò che conta maggiormente, la mia attenzione verso il cibo non era ossessiva. Poi a partire da un certo momento, forse perchè ero dimagrita un po’ di più, ma assolutamente non troppo, mia mamma in particolare inizia a preoccuparsi e, non sono ancora riuscita a capire se di riflesso o se in modo completamente autonomo, io dimagrisco ancora di più ma soprattutto il cibo diventa il mio unico pensiero.. e ed ecco i risultati anche sulla mia vita: blocco totale del processo evolutivo. Non lo so, nel momento in cui è stata usata nei miei confronti la parola anoressia per me, ma magari mi sbaglio eh, qualche cosa è cambiato. Il punto è che secondo me, come anche Polla diceva qualche giorno fa a Ely, esiste una sostanziale differenza tra soffrire di anoressia e essere anoressica e dopo tutti questi strani discorsi -sconclusionati?- spero tu abbia capito cosa intendo io. Spero si capisca anche quanto io abbia fatto davvero fatica a intraprendere un percorso con una psichiatra e con una psicoterapeuta… Sentivo tutte queste figure che ridevano alle mie spalle! eheheh!
Per di più, la mia psicologa esperta in dca, e qui viene il bello!, sostiene ci sia una differenza di personalità tra una persona anoressica e una bulimica. Una differenza a priori.. Non ne abbiamo mai parlato troppo, però da quanto ho capito lei intende che nell’anoressia il punto cardine sia il controllo, spinto a livelli ossessivi. La persona che si ammala spesso è sempre stata la bambina che non crea problemi, che raggiunge i risultati che si impone – o indirettamente le vengono imposti?- , insomma la classica brava bambina, più o meno compiacente. Invece, sempre secondo lei e le sue basi teoriche, la persona che si ammala di bulimia ha una personalità più borderline. Ora, sottolineando il fatto che allora io non mi capacito di come una persona possa passare da una forma di disturbo ad un’altra -o magari cambia anche la personalità? è possibile?-, come mai io che fino a un mese fa ero “anoressica” e nel momento in cui avevo espresso perplessità riguardo ad alcuni miei comportamenti definendomi “bulimica” lei mi aveva detto di no, ora tutto d’un tratto lei si permette di definirmi Bulimica? Poi mettendo assieme tutte le mie parole e soprattutto il potere performativo -seppur in modo inconsapevole – hanno le parole sulla realtà, io ne ho paura.
Ok, fiu… ti sei addormentata o ci sei ancora?
🙂
… Se leggesse Miele, altro che dire di me che le sembravo più concreta e razionale!
Piccola e sola… Mi dispiace tanto, tantissimo per tutto ciò che hai passato. Vorrei dirti una parola di conforto, qualunque, ma probabimente sarebbe banale.. Spero solo tu imparerai a non farti del male, perchè la tua felicità non può passare assolutamente da lì.
Quanto dolore qui. Sto leggendo “Un uomo” della Fallaci, ehm, facciamo che stasera mi inzio il libretto leggero leggero di Fabio Volo va…
… Flow, a proposito del piatto del lupo solitario… aggiungi che presto o tardi stufa, comunque.
Buonanotte…
Ahahahaha Uhm, aspetta che mi leggo tutta la tua bella paginetta.
Comunque, qui di me parlo poco per due motivi:
1)E’ uno spazio eccessivamente aperto, quindi tante cose preferisco non dirle. La vecchia lista era un po’ più “privata”, nel senso che comunque occorreva una registrazione per potervi accedere, mentre qui no. Mi sento un poco “tutelata”, ecco.
Quindi prima di raccontare alcune cose, ci penso bene.
2)Obbiettivamente, i dca non sono più il mio problema principale. Quindi, mentre voi parlate di successi, insuccessi, sforzi per arrivare a mangiare di più, io in questo senso non ho davvero nulla da dire.
Diciamo che il blog per me sarebbe un altro (l’ho già adocchiato), ma sinceramente non mi piace l’ambiente, quindi preferisco stare qui e raccontare poco di me.
Per il caramello… ma io ho seguito la ricetta della Parodiiiiiiiiiii!!!!!! Che però ha messo le mani avanti affermando che “il caramello non si sa mai come viene”. E me ne sono accorta!
Fuggo a leggere le tue parole!
Uhm, il piatto del lupo solitario non stufa, se ti ci trovi bene.
Flow, letto?
Sì letto, ora commento! XD
leggervi è l’uniico modo per farmi stare meglio<3 un abbraccio
Dunque dunquino, il fatto che si sia innescato un meccanismo errato nel momento in cui tua mamma ha fatto notare il dimagrimento, è del tutto “normale”.
Quando trovi la chiave per “controllare” te stessa e il mondo, quando vedi che gli altri iniziano a PREOCCUPARSI (l’hai usato tu quel termine) e smettono magari di urlarti dietro e basta, continui per quella strada.
Trovi differenza tra “essere anoressica” e “soffrire di anoressia”? Io non amo filosofeggiare, quindi per me differenze non ce ne sono.
Se io ho un problema di dca, me ne frego di essere definita “anoressica” o “sofferente di anoressia”.
Sempre l’anima guasta ho.
Certo, immagino che per te sia stato molto difficile intraprendere un percorso psicoterapeutico, ma ce l’hai fatta!
Stranamente, mi trovo d’accordo con la tua psicologa a proposito della differente personalità di una persona anoressica o bulimica. Certo che poi i disturbi possono variare nell’arco della vita, ma perchè entrano in gioco vari fattori.
Esempio: io, brava bimba/bambolina, iniziai a gridare il mio malessere con l’anoressia. Poi però, l’organismo si incazzò (o forse la terapia sbloccò qualcosa) e iniziai la fase BED, per poi trovare la via di fuga attraverso la bulimia.
Quindi, i 3 dca principali, li ho attraversati tutti.
Però, cibo a parte, io comunque ho una personalità che tende a negare, poco importa cosa.
In ogni caso senti, non lasciarti troppo influenzare da quello che dice la psico (ahahaha).
Alcune teorie saranno anche giuste, ma tendenzialmente, pensano un po’ troppo alle cazzate di Freud e poco a chi hanno davanti.
Altro esempio: fase bed, depressione a manetta. La Dott.ssa dell’ospedale (pediatra) mi chiede se io sia disponibile a valutare insieme alla psico, l’assunzione di farmaci.
Rispondo di sì, perchè non avevo davvero niente da perdere, talmente stavo uno schifo.
Bene, arrivo dalla psico e questa cosa fa per stabilire se io necessitassi di farmaci o meno??? Mi somministra il test di Rorschach e da quello, si inventa che no, non ho bisogno di antidep.
Coooooooooooosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!?!?!?!?!?!!? Ma tu ti sei fumata il cervello o che?? Mi conosci da anni, sai che sto malissimo e ignori totalmente ciò che ti porto io qui, tutte le fottute settimane, dando invece importanza a dei disegni di cui non si capisce niente?????
Ma per favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
Risultato: vado dal mio medico di base e i farmaci me li faccio dare lo stesso.
Quindi insomma…. ‘sta gente è da prendere sempre con le pinze.
Piccola e Sola, ciao.
Ho letto la tua storia e io credo che di motivi per “non riuscire a seguire la dieta”, ce ne siano a bizzeffe!!!!
Prova a trovare qualcuno che ti possa aiutare concretamente. Non ti parlo di un nutrizionista, né di un dietologo. Quelli potranno inserirsi successivamente nel tuo percorso, ma ORA non hai bisogno di loro.
Ti serve una figura di riferimento importante, una persona che sia in grado di accogliere le tue parole e tutto ciò che esse celano.
Fatti aiutare, ti prego (io non sono una che sta tanto ad insistere sulle cose, ma nel caso specifico, ti romperò un po’ le scatoline)
Un abbraccione
Piccola e sola, il tuo dolore è vivo e palpabile ed ha bisogno di fluire ancora.
Il “mostro”, anche se non più presente, ha lasciato troppe tracce.
Come dice flower, cerca un aiuto valido, una persona che all’ascolto abbini la cura. Prima che del corpo, dell’anima.
Ce la puoi fare. Hai ancora una vita davanti. Ed ora la tua vita è solo tua.
Si tratta solo di apprendere nuovi modi per vivere le emozioni.
E far entrare la luce.
Uhmm, sembra quasi che il termine bulimica ti “offenda”.
Premesso che nella vita si può cambiare e che il dca si può manifestare con tre facce, sottolineo che non è il vomito in sè o altri meccanismi di compensazione a creare una diagnosi di bulimia, bensì l’atteggiamento mentale che è alla base.
L’anoressia stessa si presenta sotto due forme: 1) “restrittiva; 2) “con condotte di eliminazione” (ovvero con abuso di diuretici, lassativi, vomito).
E comunque torno alla riflessione iniziale: perchè ti fa incazzare tanto essere definita bulimica?
forse che la “santa anoressia” sublima l’inferno?
baci a tutti
ciao blog,
la mia gita di ieri è andata abbastanza bene, anche se sono stata parecchio in tensione per il cibo. come piccolo tabu, diciamo che la sera si è mangiata la pasta all’amatriciana, di sera la pasta non la mangio mai (ho un po’ tabuizzato in primi a cena, in generale).
due parole prima di mettermi al lavoro.
Artemide, buon inizio delle due settimane “toste”.
intendevo dire che in questo periodo la malattia ti sta proprio remando contro, per vedere se cedi e abbandoni…spero che terrai duro 😉
Piccola&sola, rinnovo il consigliodi flowerino. grazie di aver raccontato la tua storia, e grazie anche alle altre.
Uhmhm, che dire? mi sa che inizio a capire che cosa studi…quel caso di storia della medicina, se vogliamo inserirlo in quel filone, lo conosco, e riguardo alle malattie come istituzioni sociali, generate dall’etichetta linguistica, ce ne sono anche molti altri, non solo in Italia. Ho capito perfettamente cosa vuoi dire anche se, ad essere sincera, non penso sia così forte il potere di causazione delle parole in QUESTO nostro contesto.Possiamo parlarne ancora, se vuoi.
E cmq una persona intellettuale non per forza vaga sempre e solo nell’astratto eh…tu hai pescato non a caso un esempio storico…
Un bacio ragazze/i
Buongiorno a tutti.
Il mio pensiero di oggi:”Non c’è coraggio senza paura”.
Buona settimana a tutti
brava artemide, brava!!!! vai avanti!!
azimut, un abbraccio di forza anche a te.
buongiorno miele tabuizzante.. 🙂
ciao polla zampettante
baci sparsi e circolanti a tutto il blog
Uhmhm che dire, io non credo che quel parentorum meriti la tua presenza. Non se ti trattano in quel modo. Comunque sei stata una grande, avresti avuto mille motivi per cadere invece sei riuscita a resistere. Devi essere molto fiera e orgogliosa di te. Fossi in te chiederei spiegazioni alla psicologa: uno se davvero ti ha classificata bulimica o se invece ha ritenuto che tu avessi avuto un atteggiamento bulimico; nel caso perché ti ha classificata bulimica. Questo per capire se davvero ti ha assegnato un’etichetta. E anche perché il fatto che lo abbia detto ti ha fatto pensare ed è giusto che lei sappia delle emozioni che ti ha provocato. Bellissimo il tuo esempio delle isteriche di Saint Pierre e delle tue considerazioni…sono pienamente d’accordo. Ti faccio un esempio… Un giorno ho chiesto alla mia psicologa se secondo lei potevo essere borderline. Ha strabuzzato gli occhi e mi ha risposto che lei non lavora in quel modo, che le categorie servono solo a chi vuole classificare. Così come ora non si sognerebbe mai di definirmi anoressica. E’ un metodo di lavoro un po’ diverso.
Anice non credo in questo caso sia un discorso di coerenza. Ti sei messa a cena ed hai cenato. Punto. Hai fatto quello che milionate di persone fanno quando si siedono a tavola. Brava. Che buono il gorgonzola! Un giorno devo riprovarci anch’io
Piccola mi sono venuti i brividi…grazie per aver condiviso con noi esperienze tanto dure. Non mollare, hai attraversato l’inferno, ora devi trovare l’uscita dall’altra parte. Perché c’è e ti sta aspettando. Solo che hai immensamente bisogno di aiuto. Non puoi guarire il corpo se non curi la tua anima… Ti abbraccio
Flower “le cazzate di Freud” 🙂
Artemide in bocca al lupo
yris grazie, ne ho bisogno
ah, mi ero scordata di fare i complimenti a uhmhm per aver “resistito” all’impulso di svaligiare il supermercato…non sai che entusiasmo e che grinta mi hanno messo addosso le tue parole.
anice, brava anche tu!
Buongiorno… Scusate l’assenza, leggo ma mi sento lontana. Sto sulla soglia
Ok linda…buongiorno a te e uno struccone forte 😉
Linda ciao. Lo conosco bene quel limitare sulla soglia. E’ una dimensione dell’anima anche quella. E almeno a me faceva abbastanza male pur dandomi l’impressione di proteggermi. Ti stringo
Buongiorno amiche, ciao Aleph.
Oggi sono a casa, sono 3 giorni che non mi sento bene, ho un po’ di influenza e quindi ho deciso di restare quì.
Benvenuta anche da parte mia Piccola e Sola, la tua storia mi ha fatto venire i brividi, davvero. Mi accodo a quanto detto dalle altre, cerca un supporto psicologico prima di tutto, porti addosso delle ferite davvero profonde, da sola è difficile portarsi addosso un fardello così pesante. Hai vissuto in Puglia?Anch’io vengo da lì!
Uhmhm, situazione complicata la tua…a me capita di sentirmi perennemente a disagio quando mi trovo con i vari parenti nei momenti di festa. Scattano sempre i paragoni tra me e mio fratello o, peggio, tra me e le mie cugine ed esco sempre come la pecora nera della famiglia, quella dai mille difetti e mezzo pregio nascosto. In certi momenti capisco perfettamente che svaligiare il supermercato, aprire la dispensa e fare piazza pulita e poi chiudersi in bagno a vomitare cibo e rabbia sia la cosa più semplice da fare, ma è solo una via di fuga. Sei stata brava, determinata ad evitare questo epilogo e hai fatto bene a dare libero sfogo alle lacrime. Come stai oggi?
Azimut, che bello sentirti così!Non sai quanta energia mi infondono le tue parole. Ortensio ha notato questo tuo principio di cambiamento?
Artemide, in bocca al lupo per queste due settimane che ti aspettano. Attendo tue notizie. Coraggio, non mollare.
Per me sono giornate abbastanza dure, anche a distanza i rapporti con la mia famiglia sono tutt’altro che semplici. Non entro nello specifico, anche perchè mi fa male anche solo pensarci, ma, in seguito ad una discussione nella quale ho cercato di aprirmi il più possibile, mi è stato detto che un eventuale mio ritorno a casa non sarebbe accettato con gioia, che è meglio se non mi faccio sentire per un po’ e che sono la causa di ogni male.
Sono stanca, tanto stanca di portarmi addosso tutti questi pesi. Potrei fregarmene, far finta di nulla, quì ho la mia vita, ma non ci riesco e sto male. E vorrei evitare di mangiare, oppure mangiare, mangiare fino a scoppiare e vomitare tutto ma non risolverei niente. Dopo un istante di felicità ritornerei in questo abisso insieme ai sensi di colpa.
Un abbraccio a tutte, Miele, Flow, Polla, Anice, Linda, Ilaria, Chloe, Yris, Sissi…
Marianna ciao, riguardati mi raccomando. Avrai una tua casa, tuoi affetti, un tuo posto dove stabilirti. Lo so che sentirsi dire certe parole è terribile, che esiste sempre una “casa natale” dell’animo dove pensiamo di poter fare ritorno. Però spesso ci sono avvenimenti, a volte anche solo incomprensioni, che scavano voragini fra noi e le persone che pensiamo parte integrante della nostra vita. Magari col tempo certe situazioni vengono riassorbite, si aprono spiragli di comprensione reciproca, qualcuno fa un proprio percorso che rende meno dolorose le ferite e lo/la porta ad accettare che anche gli affetti più vicini possano sbagliare, essere diversi da come li vorremmo. Ti auguro di fare tu questo percorso. In primo luogo per te stessa, perché questa è la tua vita e il mondo è pieno di persone che hanno bisogno del tuo amore, della tua presenza e di trametterti la loro.
Marianna, quando scrivi:
“Sono stanca, tanto stanca di portarmi addosso tutti questi pesi. Potrei fregarmene, far finta di nulla, quì ho la mia vita, ma non ci riesco e sto male. E vorrei evitare di mangiare, oppure mangiare, mangiare fino a scoppiare e vomitare tutto ma non risolverei niente. Dopo un istante di felicità ritornerei in questo abisso insieme ai sensi di colpa. ”
io mi ritrovo molto nel tuo stato d’animo. qualche anno fa anche a casa mia si respirava brutta aria, e più di una volta mia madre mi ha detto, con uno sguardo di pietra, “forse è meglio che tu vada via da qui”. mi si spaccava il cuore in due, anzi in mille pezzi.
Ti posso dire solo di farti forza e avere pazienza, perchè tu stai crescendo come persona e solo col tempo saprai accettare che questa è la tua famiglia, queste sono le tue radici…ma tu sei un albero e, pur tenendo le radici, puoi svettare nell’aria e assumere la TUA forma.
ti abbraccio
Polla com’è andato il fine settimana nella tua città?
Oggi do ripetizioni, ma stasera torno a leggervi.
Miele mandami l’indirizzo via mail che appena posso ti spedisco quella cosa
..ma buongiorno belle creature,
che si dice qui?? ho letto tutto,ma mi sono un po’ persa nei vari post visto che in qsti gg ho avuto poco tempo per stare al pc!
uhmhm.. sono davvero contenta che tu sia riuscita a non riversare sul cibo le tue emozioni dell’altro gg. Io non credo che tu abbia fatto male ad andare a quella festa,ma credo che non avresti fatto male nemmeno a non andarci.. anche se cmq io resto dell’idea che affrontarle certe cose,non posso fare altro che rinforzare.. magari all’inizio quello che si porta a casa è dolore,sconforto e sofferenza,ma piano piano secondo me si riesce ad essere lì in un’altra maniere, indipendentemente da quello che loro pensano di te o ancora peggio,quello che tu credi che loro pensino.. qsto modo di vedere le cose condiziona molto il nostro atteggiamento.. se si imparasse a non cercare di ragionare con la testa degli altri,probabilmente il nostro pensiero sarebbe meno incastrato in cose che noi non possiamo gestire,ma semplicemente + libero perchè nostro. se tu non fossi andata non è che sarebbe cambiato nel concreto qualcosa,capisci? e non è volersi fare male.. è cercare appunto di provarci,di mettersi in gioco,di fare parte di quella che magari solo sulla carta è la nostra famiglia.. farne parte però non comporta farne parte in modo totalizzante.. ma pigliare e dare imparando piano piano a dosare.. e poi magari decidere anche di tagliare i contatti eh,non dico che il legame debba esserci per forza.
ma perchè dici che di odiano?
Cmq davvero.. sei stata grandisssssima! grandissima per esserti ascoltata.. grandissima per aver chiesto aiuto.. grandissima per averci provato.. grandissima per averlo rielaborato.. ecc.. :).
Azimut.. com’è venuto poi il tuo dolcetto improvvisato?? hai ancora tutta la famiglia integra? eheheh.. anche io ti vorrei chiedere se Ortensio si è accorto del tuo cambiamento.. e anche come ti senti tu.. e se qualcosa insieme a questa decisione senti in modo diverso..
ma ciao Super Yris! sei riuscita a riposarti?
Artemide.. in bocca al lupo per qsto inizio settimana.. spero stasera di leggerti!
Miele.. il week end è andato alla grande! sono davvero contenta.. contenta perchè sono riuscita a fare tante belle cosine,vedere un tot di persone e gestire anche varie questioni familiari.. con mia mamma è andata benissimo. abbiamo chiaccherato,riso,fatto shopping,ci siamo scambiate tante idee e pensieri e la sento vicina.. ma soprattutto l’ho trovata bene e anche nei miei riguardi proprio, il che mi stimola moltissimo.. la tua gita invece? a quanto pare todos bien.. il tuo umore? la tua pancia? la tua mamma???? un abbraccio.
Flow.. oggi che ci sono io non ci sei tu??? pfff..
Benvenuta Piccola e Sola.. non posso che unirmi alle altre nel sollecitarti a cercare un sostegno esterno alla tua famiglia.. un sostegno psicologico.. che ti aiuti a buttare fuori tutta qsta sofferenza!
Ciao Marianna.. spero che la febbre ti passi presto! un po’ ti invidio perchè come dico sempre io non mi ammalo mai.. ahahah. Ma a cosa associ quell’istante di felicità che hai citato? perchè vorresti o non mangiare o mangiare sino a scoppiare? e la tua ipotesi di tornare in Puglia da cosa è scaturita?
beh.. io devo dire che inizio a sentire il freschino,quello che quando esci di casa ti sveglia per forza.. o ti paralizza causa assideramento istantaneo. ;).
Le mie amiche e anche la moglie di mio nonno mi hanno trovata bene.. mi hanno detto loro che ho messo peso.. e lo hanno fatto tutti col sorriso.. e io ho avuto modo di dire a tutti che si,mi sento decisamente meglio e non ho provato per nulla imbarazzo.. anzi,spero che tutti qsti pasti succulenti mi abbiano un po’ aiutata nel percorso dell’aumento.. mercoledì ho l’incontro con la nutrizionista e lo scopriremo.. ma io me lo sento.. :). mi piace.. mi piace molto tutto qsto.. perchè mi sta facendo acquisire sempre + sicurezza.. sempre + capacità di gestire varie dinamiche esterne che magari in passato ho messo da parte,ma che invece coesistevano dentro di me..
..Linda.. capisco quella sensazione.. spesso succede anche a me. è cmq bello sapere che ci sei.. io ti stringo forte. :).
Vengo qui con l’idea di rispondervi da stamattina ma poi mi perdo via…
Un cinque alto per Polla e il suo weekend
Un abbraccio fortissimissimo a Marianna… Mi fa piacere leggerti anche se non proprio positiva. Ma il tuo moroso non dovrebbe salire e trasferirsi nel nord Italia?…. E che dobbiamo fare con queste malate dinamiche famigliari?! Sicuramente non roderci il fegato, sicuramente non farci del male e sicuramente non riversare il nostro non star bene sul cibo… Quell’attimo di felicità sarebbe brevissimo. Non vale in nessun modo tutto il resto. E lo sai!
Linda, ok… Un abbraccio forte e quando te la sentirai non vedo l’ora di leggerti e sapere come stai. Com’è andato il rientro, che aria tira a casa, come va l’uni e con Giacinto 🙂
Azimut cara, oggi cos’hai sperimentato di nuovo con il cibo? Grazie mille per le tue parole!
Miele e Yris, mi metto dietro e vi rispondo con calma…
Continuo a teseggiare per un po’…
Polla il dolcetto è venuto bene a dispetto dell’improvvisazione, ne ho assaggiato un pezzetto minuscolo. Ortensio al solito tace, quindi non so dirti cosa gli frulli nel cervello. A volte mi sembra di stare con un quindicenne. Io mi sento in trasformazione e non sempre è facile, oggi per esempio non sono tranquilla e sto faticando da morire. Resistenza… Mi sei mancata in questi giorni, sono felice di sentirti soddisfatta e ne hai ben ragione
..sapete una cosa??? in qsti giorni mi sento così serena che mi è venuta un po’ paura.. paura che qsto momento.. l’altro gg ho addirittura avuto paura di morire.. io che un annetto e mezzo fa andavo in giro per strada sperando che mi investissero.. e invece ora.. sento che ho così tante cose che voglio fare,che fremo,che non voglio “non poterle fare”.. non so se rendo. ovvio che i momenti passano.. ma.. spero di aver imparato a portare sempre con me un pezzo di qsta bella emozione,perchè vera,viva.
Azimut.. in che senso un 15enne?? e tu non gli hai “spiegato” nulla?.. non perchè tu lo debba fare eh.. chiedo.. qsta cosa di lui ti da fastidio? qsto suo “tacere” ti infastidisce?
In che senso oggi non sei tranquilla? Se oggi sei in difficoltà.. cerca di non mollare,cerca di ripeterti che fare fatica oggi,ti aiuterà a farne sempre meno giorno dopo giorno.. + che resistenza,la definirei determinazione.. :).
Grazie per le tue parole.. :).
Sei diventata proprio forte Polla, Certo, magari non sarai ogni giorno così carica ma imprimiti ben bene dentro di te queste emozioni.,.. e ogni giorno, piccoli risultati uno dopo l’altro, riuscirai ad essere sempre più cosciente di te, più consapevole.. Il punto è che forse, se non fossi passata da questo questa consapevolezza non l’avresti raggiunta mai. Mesi fa oramai la mia psicologa mi disse che una volta superato questo, perchè appunto credo lo si superi, ne usciremo proprio very very strong! … e tu con queste tue parole oggi mi hai ricordata quel discorso. Evviva te.
Polla, ma che bello sentirti così serena!Sono felice che il fatto di metter su peso non ti crei nessun problema ma che, anzi, ti dia uno stimolo in più per proseguire nel tuo percorso. E sono ancora più felice per il fatto che ti sia trovata bene con la tua mamma, brava!
Per quel che mi riguarda avevo in progetto di ritornare giù per le vacanze di natale dato che coincidono anche con il mio compleanno. Però, non essendo gradita, credo che resterò quì, trascorrerò un natale alternativo. Il mio moroso dovrebbe raggiungermi a breve, mi ha detto che se voglio stare in Puglia per natale posso restare a casa dei suoi genitori che mi considerano una figlia…non so, valuterò le scelte e poi deciderò.
Uhmhm, non preoccuparti, ci sono momenti nei quali mi sento davvero una schifezza di persona, poi però penso che, insomma, non posso farmi una colpa per tutto e che cmq voglio costruirmi una vita mia, come diceva Azimut, con i miei affetti, le mie cose. Per i miei genitori ci sarò sempre, magari con il tempo le cose si aggiusteranno, magari no, ma non posso essere quella che non sono solo per compiacerli. Buona tesi! 🙂
Miele, solo una parola…grazie, con tutto il cuore.
P.S. Polla, se vuoi, ti infetto un po’, così puoi avere l’influenza pure tu! 😀
“le persone si allontanano da te perché tu sei ostile”
..ei piccola Linda, chi ti ha detto qsta frase?
ostile=mi difendo.. non potrebbe essere?..
uhmhm grazie per la carica!!! in effetti in qsto momento mi sento molto + forte,ma per certe cose anche + morbida,decisamente meno arrabbiata.. e ho voglia di vedere e di godermi i risultati di cotanto lavoro. alla fine.. se il mio dca è insorto solo da qualche anno.. io faccio terapia dal 2005.. insomma.. direi che qualcosina si inizia ad intravedere.. eheheh. :).
Marianna.. ma scusa.. com’è possibile che tu abbia voglia di passare il Natale con qualcuno che non ti vuole? cioè.. io capisco i legami “di sangue” e sono fermamente convinta che le questioni familiari vadano gestite,se non risolte(ma appunto non sempre si giunge ad una soluzione.. ecco)..però.. secondo me è strano che ti rifiutino così e tu abbia cmq voglia di vederli.. cioè.. non sei “arrabbiata”? oltre a restarci male,non ti scatta una voglia di fare capire loro altro?.. ma qsta è una deduzione tua o sono stati chiari?.. cmq credo che si,potresti benissimo andare dove ti senti accolta,ma che in realtà dovresti poter fare quello a cui davvero tu tieni. tu hai voglia di andare dai parenti del tuo moroso?
… ehi piccola Linda, ma chi te lo ha detto? A me, con parole diverse, mia mamma dice la stessa cosa.
Ma cosa vuol dire ostile? in cosa?
Ha detto che sono folle. Ho sentito dalla finestra in ribalta mentre parlava con sua morosa . Ha detto ” non e solo stupida e folle”. Penso solo a una cosa ci penso sempre e sono…sono fuori di me. Non ce la faccio e non ce la faro e continuo a chiedermi ma perché cazzo, perché non sono normale? Perché non posso esserlo
L’ha detta Giacinto esasperato dai miei sbalzi d’umore. E adesso mio padre mi crede pazza. Ma i pazzi non vanno aiutati?? Scusate ma davvero, sono in uno stato surreale
Linda ma cosa vuol dire essere normale?
Non voglio iniziare un discorso retorico.
Dico solo che, se per normalità tu intendi una vita, anzi, un modo di relazionarsi ad essa in modo più leggero, allora sono anche d’accordo con te. Ma tu sei davvero folle? ne sei sicura? Pensare costantemente a una cosa è sintomo di follia?? No, vuol dire solamente dare un peso -forse eccessivo, dipende da che cos’è oggetto di questi pensieri- a qualcosa che per noi in quel momento è davvero importante. Lo si può affrontare o lasciare lì, sperando che passi da solo.. magari. Affronta ciò che ti fa paura. Passa all’azione, non dire che non ce la fai.
Oltre a darti della persona anormale, hanno cercato di capire cosa determina questi tuoi sbalzi d’umore improvvisi?
linda, per chi non è “dentro” il dca è difficile (se non impossibile) capire i nostri stati d’animo, i nostri umori, le nostre reazioni, il nostro autolesionismo, le nostre ossessioni..
per cui spesso si dicono delle cose per esasperazione, oppure perchè davvero non ci si arriva.
non sei nè stupida nè folle, e tu lo sai. e lo sa pure giacinto
sei una persona che ha bisogno d’amore e di conferme.
ma le conferme vere derivano non da altri, ma da se stessi.
un bacio
mi spiace essere qui sempre un po’ al volo….ma insomma io linda ti vorrei proprio abbracciare…e spero di farlo presto.
io di persone “strane”, ma strane forte, ne conosco parecchie eh…per me il concetto di normalità si è sfumato fino ad essere quasi inconsistente…lasciamolo in bocca a persone che però, a questo punto, forse non meritano proprio tutta la nostra attenzione.
polla evvaiiiii io ti sento super-bene e mi fa piacere.
ieri mi sono rilassata e divertita, e oggi devo tenere a freno l’ansia perchè mi sembra di non aver abbastanza tempo per fare tutto…e ovviamente mi è salito il mal di stomaco. mannaggia a meeeeee
azimut, resistiamo insieme ok?
stasera ho fatto il pollo con curry e yoghurt…ma che buono! e prossimamente si va di piadina-fantasia….lui ha scoperto le piadine grazie a me e ne sono fiera 😉
Finalmente a casa…
Sono stanca, ma serena…la Giornata è stata dedicata alla presentazione del programma delle due settimane che ci aspettano. Poi abbiamo fatto terapia di gruppo e individuale, danza terapia e rilassamento.
Dalla terapia individuale è venuto fuori un aspetto doloroso,ma importante: il rapporto con mia madre. Nn l’avevo mai troppo in considerazione, invece è venuto fuori un aspetto interessante: per anni ho vissuto per compiacere i miei genitori, le loro aspettative e la loro educazione, senza lasciar parlare i miei desideri…fino a quando la pentola a pressine è scoppiata e ho gridato la mia ribellione con la malattia. Questo aspetto è stato appena aperto,,,ci sarà molto da lavorare e chissà quante altre cose salteranno fuori, mi fa paura,ma so che è un passaggio necessario,
Anche i pasti sono stati difficili da accettare, ognuna di noi ha mangiato in base alle indicazioni della propria nutrizionista, ma ciascuna era “caldamente” invitata a fare qualche aggiunta in più, io ho mangiato un po’ più di carne, ma s che dovrà aumentare anche nei carboidrati…
Insomma, tante cose nuove, solo ora scrivendo a voi mi rendo conto che in due settimane il lavorò nn si esaurirà ma verrà smosso un bel po’ di terreno per continuare il lavoro noi…
Grazie a tutte per le vostre parole di incoraggiamento!
Anice, sì, è tanto dura, però come scrivi tu è la via d’uscita…
Leggo che anche tu ti stai mettendo alla prova…coraggio, nn sei sola e mangiare con la tua famiglia è una grande conquista…ricordo bene quanto era difficile per me!
Hai ragione…l’idea di andare a vivere con Ale è motivo di rande entusiasmo e gioia e in questi iorni ne ho proprio bisogno!!!
uhmhm, mi spiace per la tua giornata, xò hai resistito all’abbuffata, GRANDE! Sono d’accordo con le parole di anice, credo che tu nn ti renda conto bene dei grandi passi avanti che stai facendo!!! Riguardo ai tuoi pensieri rispetto a quello che hai mangiato ti capisco benissimo, io sono qui proprio per convincermi che questi piccoli passi nell’aumentare le quantità nn ci porteranno ad ingrassare,ma ad essere normali…ma è così dura….
Riguardo al tuo disagio nella solitudine nn pensare che nn vere amicizie ore vuol dire aver chiuso col mondo, anche in questo fai dei piccoli passi, recuperando vecchie amicizie e trovandone di nuove…nn ti isolare!
Faiola grazie del tuo pensiero…l’autostima la si può ritrovare; con le terapiste sto lavorando anche su questo!
uhmhm credo che già scrivendo a mente lucida quanto è successo ora t sia più serena. Ale nn può ancora stabilirsi definitivamente da me, solo tra qualche mese avrà maggiori certezze riguardo il lavoro, ora c’è un mese in cui guadagna bene poi ce n’è un altro che nn va, la situazione deve stabilizzarsi…grazie per le tue parole di incoraggiamento!!!
piccola e sola ho letto la tua storia…ho ancora i brividi…ogni parola sarebbe anale…cerca di rialzarti, nn farti altro male, ne hai già ricevuto troppo…le parole di yris sono quelle che avrei potuto dirti io…
miele grazie per il chiarimento…hai colto nel segno…ma tengo duro!
yris nn è questione di bravura, ma di paura…paura di nn riuscire a smettere di precipitare…grazie per il tuo entusiasmo!!!
Azimut…crepi e per sempre!!!!!!!
Linda….come stai?
Marianna è sempre una gioia leggerti!!! Grazie per le tue parole di incoraggiamento!
Riuardo alle difficoltà che stai attraversando mi associo alle parole di Azimut e Miele…coraggio…
Polla…grazie anche a te…come vedi nn ti ho deluso!!
Io sono parecchio stanca…provo a leggere un po’,ma credo che mi addormenterò presto anche perché domani la sveglia suona presto…
Vi abbraccio….grazie per l’affetto che mi dimostrate!!
..Miele.. oggi hai gruppi ti ho pensata.. la psicologa in riferimento all’atteggiamento di un papà ha detto “.. e meno male che non è veneto!”.. era una battuta provocatoria ovviamente,ma dentro di me è scattato subito il collegamento.. :).
io cmq credo che la tua ansia sia + che giustificata.. se hai determinate cose da fare,cazzarola,se tu hai la tua modalità,se tu ti muovi in un certo modo,se tu hai delle aspettative,i tuoi tempi,ecc.. fff.. ci sta cavolo che ti “agiti”. l’errore sarebbe infilare qsta ansia da un’altra parte.. no? io credo invece che facendo così la tua ansia stia uscendo.. sempre di +,ma allo stesso tempo la focalizzi proprio su quello che te la scatena, inoltre visto che stai producendo,prima o poi qsta ansia passerà.. non è che una condizione momentanea che devi e stai imparando a gestire. ma nulla di strano insomma, peccato il mal di stomaco.. ;). ma dici che ti sei agitata perché ieri non hai fatto la tesi?
anche io Linda ti vorrei stra abbracciare.. ti vorrei dire anche che certe stranezze non sono caratteristiche immutabili di una persona e che se quindi tali commenti sono stati fatti in funzione di una tua qualche difficoltà, io penso che tu proprio perché ci stai lavorando,dimostrerai in primis a te stessa che non sei “folle”.. non lo sei almeno per quello che tu hai inteso.. poi folle lo sei si,come lo sono tutti.. e come siamo tutti normali.. ecco. non ho ben capito la dinamica di quello che è successo.. ma mi dispiace moltissimo, soprattutto perché immagino che tu abbia fatto finta di nulla e stia cercando di soffocare la brutta sensazione.. nn sentirti sbagliata per come sei o per come non sei,pensa piuttosto che TU ti stai mettendo in discussione ogni giorno e che qsto implica una fragilità sicuramente + visibile agli occhi di tutti,ma proprio quella che ora è una fragilità,diventerà un punto di forza!!!
.. ops.. magari “ai gruppi” senza “h” .. :).
Linda, di questa cosa della follia o simili ne parleremo di persona, appena riusciamo a vederci, se ti va. Spero ci sia anche polla!!
Polla, sì è perchè ieri non ho sgobbato sulla tesi, o sulle pulizie o su X cosa.
Però pensa…tornando in macchina ho spiegato alla mia amica come mi sentivo…chiedendole scusa se a volte le do l’impressione di essere in ansia o a disagio…spiegandole che non è per lei/loro, ma perchè mi capita di sentirmi in colpa se mi rilasso quando credo che non dovrei…ecco, dirglielo in modo sincero e semplice mi ha fatto sentire davvero per nulla “strana”…ho soltanto spiegato uno stato d’animo. Anch ein collegamento a linda, io da un bel po’ di tempo, ormai, non ho più paura di dire che sono incavolata, o nervosa, o con le palle girate. Tanto la gente lo percepirebbe lo stesso…
sì polla, infatti volevo chiederti se vai “hai” gruppi… 🙂
beh cmq devo dire che la mentalità veneta tradizionale è quanto di più distante si possa concepire da un dca…ergo la grande difficoltà di comprensione della problematica e dei comportamenti connessi.
se volete farvi una cultura sul tema, leggete il libro e/o il blog di Stefania Longo, che ne tratteggia dei ritratti straordinari e assolutamente impeccabili.
Ciao Flower…sono tanto giù ma non riesco a spiegarmi e nemmeno mi va ora, ho fatto un casino forse ho perso del tutto la mia amica, la sola. Vorrei chiudermi senza più soffrire, vorrei bastare a me stessa senza dipendere da nessuno, vorrei essere serena e non sognare, non illudermi…anche al tirocinio ho paura, non voglio investire le mie aspettative su qualcosa che molto probabilmente potrebbe non portarmi da nessuna parte…intendo ad un lavoro reale, dove prima o poi verrai pagata per i tuoi giorni di lavoro, per tutte le ore che investi su quel dato progetto e non ti sentirai dire che stai intanto accrescendo la tua preparazione…perchè sono stanca di non avere una collocazione, di non essere nè carne nè pesce, di non essere nè bambina nè donna, di non essere…
Cara Uhmhm…spero che davvero riesca a dare la giusta importanza a Genoveffa, Anastasia e Malefica, sei in gamba!!, ti ringrazio per le tue parole…non devo rinchiudermi lo so, ma è cosi difficile certe volte il pensiero che tanto andrà male qualunque uscita/esperienza in comune mi paralizza e mi fa diventare una specie di zombie…ti dico ho passato un sabato orribile, piangendo e ripetendo “non ce la faccio”…ma si può avere questo cervello a 29 anni?…
Ciao Piccola e Sola…vorrei regalarti un piccolo angoletto di serenità, te lo meriteresti davvero e spero sinceramente che tu lo possa trovare, ma come ti hanno detto le ragazze ora è importante un sostegno esterno, non devi fare tutto da sola, non puoi hai bisogno di qualcuno che ti indichi almeno l’inizio del sentiero…e ce la farai 🙂
Buonanotte, un saluto anche a Vaniglia…coraggio, prova a fare qualcosa per te, leggevo di tua sorella…ti vuole scuotere con le sue frasi…non farti più male
artemide, sono contenta per te e per le nuove consapevolezze, ma mi viene da chiederti “finora cosa hai portato in terapia? finora cosa ha tirato fuori la psicoterapeuta?” possibile che un tema così importante, come il rapporto con la madre, non sia mai emerso?
in ogni modo bene che sia emerso ora. buona navigazione artemide su questo nuovo oceano. e attenta agli iceberg! 🙂
Ragazze vi saluto al volo che oggi è giornataccia, domattina vi rispondo/commento. Solo una cosa al volo per Linda. yris ti ha già detto tutto…aggiungo solo una considerazione: quella che spesso gli altri definiscono follia o anormalità in realtà è solo una diversità nel senso positivo del termine. E’ ricchezza di emozioni, stati d’animo, sfumature, percezioni, reazioni. Soprattutto è una ipersensibilità che spaventa le altre persone, le quali spesso si sentono incapaci e limitate. Allora iniziano a proiettare, si difendono dandoci delle pazze. Io dico meno male che siamo folli e diverse.
stay hungry, stay foolish.. 🙂
Buonanotte . I vostri abbracci li ho sentiti davvero. Grazie
ciao a tutte,
passo velocemente a salutarvi prima di andare a letto
piccola e sola, ho letto la tua storia, grazie per averla condivisa con noi. hai avuto una vita difficile, ma non è detto che sia così anche la vita futura. ora puoi decidere per te stessa, mi accodo alle altre dicendo che hai bisogno di un aiuto esterno, per cercare di mettere delle bende su quelle ferite, che rimarranno ma, come le cicatrici, faranno sempre meno male. ti abbraccio.
marianna, anche nella tua storia si legge tanta sofferenza. mi dispiace leggere di queste dinamiche famigliari cosi problematiche. non so cosa dirti che non sia banale, mi è difficile immaginare una situazione cosi 🙁 ti auguro di riuscire a trovare la serenità che meriti.
linda, anche io mi accodo a chi ti dice che la normalità è un punto di vista e che , per chi non lo capisce , un dca è incomprensibile. non prendertela troppo a cuore questa critica, immagino sia stata dura da sentire, ma cerca di andare oltre.
polla, che piacere leggerti cosi serena e cosi grintosa.
artemide, wow, sono contenta per te, che sia andato tutto bene 🙂
e grazie per le tue parole sull’amicizia, ma è cosi dura per me, anche se mi rendo conto che devo darmi da fare, invece di piangermi addosso.
oggi mi sono svegliata con l’appetito e senza sensi di colpa per il formaggio di ieri 🙂 in più ero piena di energia. ho avuto una giornata intensa, incontro con lo psico, anch’io ho parlato del rapporto con mia mamma e del mio senso di colpa nei suoi confronti. oggi la sento un po’ meno ostile, chissà che ne esca fuori una volta per tutte. mi è tornato un mente il mio ex, ci ho pensato appena ho aperto gli occhi, mi è venuto il magone. a volte penso che non mi passerà mai. ci sono certe cose che non riesco ancora a superare, mi fanno venire ancora il groppo in gola.
in macchina tornanto a casa ho cantato, gridato a squarciagola, è stato liberatorio, mi ha svuotato e caricato. dovrei farlo più spesso.
buonanotte , a domani
Auguri principino!!!! Buon compleanno Aleph!!!!
auguri mio principe!! :-)) un bacio sulla punta del naso
Buongiorno…
“La voce della coscienza è così delicata che è facile reprimerla, ma è anche così chiara che è impossibile fraintenderne le parole” (M. de Stael).
Io lo repressa per troppo tempo, ora ho isogno di sentire le sue parole…
Vi abbraccio
Artemide, in bocca al lupo anche da parte mia.
Non per voler trovare problemi ovunque, ma credo che anche quando il rapporto coi genitori è idilliaco – anzi, a volte proprio perchè è tale – ci sia comunque da rifletterci….non è un caso se tu continui ad associare la tua anoressia al voler restare bambina…
Forza coi carboidrati…guarda che davvero non ti faranno diventare una balena, parola di miele 😉
Buongiorno pulci di campo..
Aleph ma oggi compi gli anni? Auguri!!!Festeggia bene e non ubriacarti già da stamattina!
Buongiorno a tutte,
stamane sono uscita presto presto x andare a fare le fatidiche analisi che dovevo fare da tempo. La bellezza di 227,00 euro! confido in mio padre che mi dia una mano…sto lavorando molto poco, sono preoccupata x questo ma, mi dico il momento è quello che è…mi crogiolo con questa storia ma non mi metto l’anima in pace. Mi secca questa situazione, non mi piace dover dipendere da…
Scrivere qui ultimamente mi sembra inutile, tanto nessuno risponde, commenta, mi sembro quasi un fantasma che passa quì, attraverso, lasciando una traccia che nessuno vede, sente….si, mi sembra di essere ignorata, non considerata. Forse non mi sono integrata, non mi sento parte di, sarà colpa mia. Cmq, di queste paranoie me ne son fatte tante, domande senza risposta sul comportamento delle xsone e ora basta, non può dipendere solo da me, ho deciso questo e dunque basta paranoie!
Per alcune di voi mi spiace, tipo Artemide, Cely, anche Yris….
Buona giornata, magari non scrivo +
ma no vaniglia, leggi i vecchi post e troverai un sacco di risposte.
certo, a volte ci si dedica ai “nuovi” (sia persone, che problemi) perchè sui “vecchi” si sono spese già tante parole.
dovremmo fare una sezione del blog con un titolo: “risposte per tutti valide sempre” 🙂 e in alcuni momenti andare a pescare da lì. una sorta di cassettina del pronto soccorso.. 🙂
un bacio a te e un bacio a tutto il blog.
un augurio speciale ad aleph
Polpetto, vieni qui che ti tiro i tentacoli! Auguri
Vaniglia io faccio fatica a commentarti, in passato hai riempito me e il blog di insulti e ora sinceramente non me la sono sentita. Questo non significa che non torni a farlo ci mancherebbe, ma ho bisogno di un po’ di tempo. Aspettavo anche la tua visita al centro, sarebbe un segnale forte che vuoi davvero riprendere in mano la tua vita e fare qualcosa per rialzarti da quel baratro in cui sei sprofondata. Te lo auguro con tutto il cuore
Polla io so che Ortensio ha molta paura. Delle emozioni intendo. Si nasconde dietro entusiasmi, ricordi che proietta nel presente, impegni socio-politici. Non ha rielaborato, non riesce a fare i conti col tempo che passa, a razionalizzare che non è più quel ragazzino di quindici anni appunto e nemmeno il ventiquattrenne di quando ci siamo conosciuti. La società è cambiata, il mondo è profondamente mutato. Questo non significa buttare a mare i valori nei quali crediamo, ma rielaborarli questo sì. Almeno per me. Lui invece è chiuso in questo cerchio che in un certo senso lo protegge dal dover fare i conti con emozioni e stati d’animo che metterebbero in discussione molte delle sue sicurezze. Il suo tacere più che infastidirmi mi fa male.
Vanigliaaaaa non devi nemmeno dirlo! parlando per me se a volte non rispondo e mi limito a leggere è perchè non voglio creare ulteriori “problemi” con le mie parole, perchè non sempre riesco a farle uscire e perchè fa male immedesimarsi in certi stati d’animo,tanto male da lasciarmi senza parole.
Aleph,happy birthdayyyyyyyyy
Grazie a tutte voi che condividete i vostri successi qui,sono un grande stimolo per me, e grazie anche perchè leggendo di voi mi rendo conto un po’ di più che fuori c’è una vita che aspetta solo noi!
..Buondì belle creature,
ma oggi è il compleanno di Aleph??? yeeee.. AUGURI LICANTROPO DI MARE!!!! si festeggia oppure si rimanda al week end??..mmm.. secondo me tu hai già un piano in mente! ;).
Azimut.. io credo che proprio anche qste caratteristiche di Ortensio, in passato ti abbiano fatto immaginare una vita “diversa” insieme a lui.. per diversa intendo diversa da quello che stavi vivendo in quel momento,sbaglio? cmq io non credo che qui si tratti di “voler cambiare una persona”, credo piuttosto che tu stia crescendo e che di conseguenza anche le tue esigenze mutano e i punti di vista e tante altre cose insieme.. però avendo voi fatto la scelta di stare insieme,credo che coinvolgerlo in qsta cosa possa fare moooolto bene ad entrambi. per non rischiare di “non essere”,ma di “essere insieme”.. un qualcosa che solo a pensarci,basta per dare un senso al tutto. ovviamente senza escludere ostacoli e difficoltà. non so,ma io credo che la sua sensibilità vada “sfruttata” e non nascosta come magari lui fa proteggendosi come tu hai appena descritto.. e .. non è giusto che ti faccia male,no. i suoi silenzi vanno rotti in un certo senso.. tu hai voglia di aiutarvi? io credo di si.. ma credo anche che come sempre si pensa che le cose o siano così e punto e ci si adatta o che cambino da sole col passare del tempo.. cosa che si,può anche succedere.. ma.. se tu hai avuto la fortuna di accorgerti di certe dinamiche,perchè non prenderle in mano? io vi ho sempre percepito come una squadra.. e sono certa di qsto.. sono certa che tu credi molto in voi.. sei anche riuscita a rielaborare una bella botta che ti ha dato in passato.. non fare che il suo senso di colpa sia quello che vi tiene insieme.
posso consigliarti un libro da leggere? io non l’ho ancora letto,ma è la psicologa del centro che me lo ha suggerito.. “L’AMORE NON BASTA di Aaron T.Beck” .. è un testo di psicologia cognitiva. non so.. magari può esserti/vi utile.. :).
Miele.. che bello che sei riuscita a parlare con la tua amica di cose tue,di tue sensazioni.. e come ti sei sentita poi? alleggerita? compresa? semplicemente + chiara e libera? o strana? hai fatto benissimo secondo me.. anche qsto è un modo per liberarsi e quindi alleggerire certe sensazioni che dentro pesano come macigni,ma che a volte,anche solo se semplicemente condivise,cessano almeno di torturarci. Oggi hai tempo invece per la tesi o hai da fare? un mega bacio.
Qui si iberna.. o quasi.. ma c’è un bellissimo sole. 🙂
..Anice,ma qsto pensare con nostalgia al tuo ex marito.. perché? non sei stata tu a decidere di lasciarlo proprio perché ti sentivi oppressa da lui? cioè se non è lui come persona che ti manca.. prova a pensare che cosa invece ti spinge a guardare indietro invece che in avanti.. inoltre non penso sia a caso che tu ti sia svegliata pensando a lui e poi dallo psicologo abbiate parlato di tua madre.. forse c’è un meccanismo che si è innescato in passato,ma che ora va disinnescato.. non so,magari quando stavi con lui,stavi meglio con tua mamma anche,proprio perché ti sentivi di avere la tua vita,da lei separata in qualche modo.. non so.. ma avere bisogno della propria madre è normale,anche a 80 anni.. se c’è.. è il come che muta insieme al bisogno in sé.
Artemide.. è bellissimo che Ale ti abbia chiesto di andare a convivere.. ma tu che ne pensi? sembra sempre che tu le situazioni le subisca.. sembra che attendi le decisioni degli altri prima di fare qualcosa.. c’è qualcosa che parte da te? io credo anche che lui abbia pensato che se finalmente hai deciso di prendere in mano la malattia,ci sia davvero una speranza di futuro per voi.. qsto è si,uno bellissimo stimolo per te! ma lui ora vive coi suoi genitori?
In bocca al lupo per qsta nuova giornata.. cerca di non frullare,cerca di viverti il momento,di godere del fatto che sei lì per te e solo per te. per quello che stai cercando di costruire.. un abbraccio.
POlla ciao, come scrivevo qui ieri, dopo averle spiegato mi sono sentita tranquilla e per nulla strana…lei dice di aver capito in parte, ma poi giustamente mi fa notare che le nostre vie (e le nostre ansie) sono in parte diverse, ed è vero.
Stamane sono qui sulla tesi, oggi pomeriggio devo andare in missione “spesa” (anzi spesona direi), poi psicologa. tornerò stasera.
Tu che combini?
Vaniglia, mi sembra giusto risponderti visto che ti senti ignorata in questo posto: sostanzialmente la mia posizione è la stessa di Azimut, e per gli stessi motivi ultimamente non ti ho commentata o non ho comunicato con te. Non ho nulla contro di te, visto che nemmeno ti conosco di persona, sia chiaro.
Vaniglia, è importante per noi che tu rimanga qui. Ora che stai iniziando ad aprirti con noi non fare questo errore.
Sono un po’ dietro con i post da leggere perché solo ieri ho riattivato la connessione ma spero che tu stia decidendo seriamente cosa fare.
Spero anche che i tuoi contribuiscano al ritiro delle analisi, in genere la salute di un membro della famiglia dovrebbe venire prima di tutto anche se non sempre è così.
Non ultimo, non sei né sei mai stata un peso per noi del blog e per il blog stesso.
ed è martedi….e nn so come io ci sia arrivata!
passano i giorni e le settimane…senza un motivo apro gli occhi la mattina …ma anche no! il mio primo pensiero è quello di pesarmi…il secondo è quello di leggervi…almeno nn mi sento sola….anche se avvolte vorrei scrivere,me ne manca il coraggio. sabato ho provato a varcar la soglia….ho fatto una passeggiata….
mi ha fatto bene sentir l’odore delle caldarroste…avevo dimenticato che bella sensazione….ma nn le ho comprate.
odore di natale…palline e babbi ovunque…ma le lacrime hanno rigato il mio viso .
da quanto tempo nn festeggio il natale…da quanto mi privo della vita….
respiro perchè me n’è stato concesso il lusso…ma nn lo merito.
ritorno a casa che son le 22…nel silenzio di 3 candele accese.
mi addormento in preda alla fame…e prego Dio di farmela passare.
lunedì sono andata al lavoro…mi sentivo vuota e intorno a me solo bugie….
“la trovo benissimo stamattina!” ma quanto fard ho dovuto mettere !
vi amo tutte ragazze…amo i vostri post …per me son bibbia …e anche se nn vi conosco riuscite ad entrare nella mia giornata..e provocate piccoli sorrisi…e tante lacrimuccie quando state male….
nn ho vomitato…nn voglio…ma l’unica soluzione allora è quella di nn mangiare.
spero che dio abbia pietà di me
no piccola e sola, l’unica soluzione è quella di mangiare in modo equilibrato. e farsi seguire da uno psicoterapeuta qualificato ed affidabile
un abbraccio fortissimo a tutte queste meravigliose creature..
scusate se son sparita senza dire niente ma in questi giorni non sono riuscita a venire qui, un po per la mancanza di tempo e un pò xche non ho niente di interessante da dirvi o qualcosa che possa essere di aiuto per qualcuno..
cmq spero di riuscire a leggere i vostri post sennò poi perdo il filo dei discorsi!!
Vi stringo forte e mando un bacione speciale ad Aleph per il suo compleanno! Mille e mille auguri principino!
A presto 🙂
Piccola e sola, nessuno deve aver pietà di nessuno, qui ognuno porta le sue esperienze perchè ha bisogno di aiuto o perchè esse stesse (si può dire??) siano fonte di aiuto per gli altri, l’unico consiglio che mi sento di continuare a darti è di farti seguire,anche se contro la tua volontà, perchè da sola non sei in grado di farcela ora,magari più avanti lo sarai ma ora hai bisogno di qualcuno che si dedichi a te..di dove sei più o meno?
..Buon pomeriggio creaturine,
io mi ostino a stare con le finestre aperte per far circolare aria,ma ho i piedi congelatiiiii!!! eheheh.
Miele.. avevo capito che non ti sei sentita strana per quello che hai espresso,ma io volevo sapere come ti sei sentita dopo.. non tanto per il concetto espresso,ma per la sensazione.. la reazione insomma alla tua apertura. ecco. Buona spesa allora per oggi!!! e..buona psicologaaaaaaa!!!
Ely.. che bello che sei passata per un salutino.. cmq.. io non credo che una persona debba venire qui solo in caso in cui abbia qualcosa di specifico da riportare e soprattutto non deve pensare di non essere d’aiuto o ancora peggio,di essere un “peso”.. quindi.. appena ti sarai aggiornata e avrai tempo,ti attendo!!!! :).
Piccola e sola.. il non mangiare ti aiuta a non vomitare?? e che cosa invece ti aiuta a stare meglio che non sia connesso alla dinamica del cibo? perchè dici che al lavoro sei circondata di bugie? ..
uhmhm.. sei sulla tesi o al lavoro? ..
Cely.. un mega saluto a te!
Linda.. va meglio oggi?
buon pomeriggio a todosssss. 🙂
Si stanno allungando le prime ombre, ma le montagne portano le tracce rossastre del tramonto. C’è qualcosa che si rompe dentro di me, un dolore sottile e stillante che imprime le sue tracce sul viso, sulle mani, nelle espressioni. Mi sento scissa, frammentata, dispersa. Vorrei raggiungere quel velo di completezza che aleggia sulle cose senza riuscire a penetrarvi, vorrei incontrare uno sguardo che si sofferma a cogliere disagio inespresso, vuoto di sensazioni troppo cariche di significati per parlare lingua comprensibile.
stò tanto male…
..ciao emy, benvenuta! che c’è? ti va di raccontare??
Azimut.. credo sia normale affrontare qsti momenti di disagio.. che nonostante sia solo una percezione a volte sembra così reale.. credo anche però che se si da modo a qsto disagio di esprimersi sul piano reale, ci sia dia la possibilità di gestirlo e rielaboralo, un po’ come si fa col cibo.
Io oggi mi sono comprata un paio di jeans ultra stretti,ma di due taglie in + di quella che sto usando e.. mi stanno!!!! un tempo mi sarei rifiutata.. e non parlo del periodo della malattia,poiché in quei momenti di jeans non me ne sarei mai comprati per una serie di motivi,parlo di un tempo addietro.. ricordo che cmq non mi andava di entrare in una certa taglia. e invece.. invece benché mi andasse anche qualche taglia + piccola,ho voluto fare uno shopping proiettivo,ma cmq utilizzabile anche ora.. se poi non mi andranno +,mi gireranno le palle per la spesa,ma credo che allora non ci farò + nemmeno caso.. è stato bello sentire di riempirli e non sentirmi trattata dalla commessa come una che non si vede.. ecco. 🙂
Ciao a tutte!
Scusate se sono stato assente in questi ultimi 4-5 giorni ma ho avuto un grave lutto in famiglia e in più oggi è il mio compleanno quindi non ho potuto nè leggervi nè scrivervi…scusate!
Da stasera e da domani cercherò di tornare ad essere operativo al massimo anche qui sul blog!
..ciao Aleph,non ti devi affatto scusare,ci mancherebbe! Tu piuttosto come stai? Mi dispiace per il lutto familiare e non so bene che dire in merito se non che se hai bisogno di sfogarti,di parlare,di qualsiasi cosa insomma,sai che qui lo puoi fare.. Ti sono vicina!
Condoglianze Aleph, spero che i nostri abbracci ti possano raggiungere da lontano.
Aleph ti sono vicina
Aleph ciao. Mi sei mancato, ti auguro un buon compleanno e mi dispiace se e un brutto momento. Ti abbraccio, a presto
Eccomi a casa….sono stanca, ma soddisfatta, tante cose sono venute fuori e ora sono lì, al caldo, pronte per essere elaborate a poco a poco in modo che diventino pietre solide sulle quali costruire la mia autostima. I pasti però sono la cosa più faticosa, oggi ho provato con i carboidrati…una minuscola pagnotta di pane,metà a pranzo e metà a cena…che fatica buttarla giù e tenerla, ma ce l’ho fatto, ora devo consolidare dentro di me il concetto che quella pagnotta è essenziale per VIVERE. Per tutte le conquiste avviene così, fatto un passo ci danno i mezzi e i tempi per consolidarlo e così dovremo fare anche fuori dal centro…che percorso faticoso…
Voi come state?
Linda…come a oggi?
Miele…capisco bene la tua ansia anche a me “capita di sentirmi in colpa se mi rilasso quando credo che non dovrei” ma la affronti alla grande!!
Hai perfettamente ragione: il mio rapporto con i miei genitori che ho sempre voluto vedere idilliaco è molto legato alla mia volontà di restare bambina perché appare come un rifugio sicuro per una bambina che nn sa affrontare il mondo…grazie per l’osserazione e l’incoraggiamento.
fabiola perché tutto questo bisogno di solitudine? Attenta perché la malattia ti avvolge sempre di più se sei da sola,ma se hai qualche “appiglio” esterno…ce la puoi fare e nn rischi di precipitare. Anche se ti chiudi soffrirai ugualmente perché il dolore è dentro di te
Cosa intendi esattamente quando dici: “sono stanca di non avere una collocazione, di non essere nè carne nè pesce, di non essere nè bambina nè donna, di non essere…”..la tua sensazione è molto simile alla mia…
yris hai ragione, il rapporto con mia madre nn lo mai analizzato bene perchè avevo paura di rovinarlo, invece si è arricchito di significati e da idilliaco è diventato reale…grazie per il tuo incoraggiamento!
anice nn devi ringraziarmi: sapere che le mie parole ti hanno aiutato in qualche modo è il miglior appagamento; complimenti per i tuoi passi avanti con il cibo!!! Braa, canta e scaccia oni pensiero negativo!!
Aleph…auguri per il tuo compleanno…condoglianze per la tua perdita…ti sono vicina…
Vaniglia dei fare quello che ti fa stare meglio….qui ci sarà sempre posto per tutti, però hai ragione, almeno qui….basta paranoie! Sono pienamente d’accordo con quello che ha scritto Yris
Azimut la tua descrizione di Ortensio mi ha colpito molto, da cosa è dovuta la sua insicurezza? La visione di Polla è davvero interessante…
mery hai ragione: “fuori c’è una vita che aspetta solo noi!”
Polla io sono stra felice all’idea di andare a convivere, in passato ne avevamo già parlato, poi, essendo peggiorata credevo che lui volesse ancora aspettare, invece proprio nel vedere la mia volontà e tenacia nel venire davvero fuori dall’anoressia lo hanno “rassicurato”. Lui vive ancora con i suoi genitori, la sua situazione lavorativa deve ancora stabilizzarsi…ci vorranno 6 mesetti, ma intanto cominciamo a guardarci intorno….una casa io e lui…che meraviglia!!
piccola e sola è molto bello sapere che venire qui ti fa sentire meno sola…mi ha colpito come con pochi, ma precisi particolari descrivi la tua sofferenza di vivere, ma la vita nn è solo questo, prova a ricordarti com’eri prima della malattia, oppure prova a guardare il mondo nn da “malata”
Parli spesso di Dio, pox chiederti se sei credente?
Riguardo il mangiare…yris docet
Ely scrivi anche se TU ritieni di nn avere nulla di interessante da raccontare!!!
emy benvenuta…
Mamma mia quanto è stancante tutto questo lavoro e in più, alla sera dobbiamo scrivere le nostre impressioni sulla giornata. Prima ho voluto passare di qui, ma ora devo mettermi al lavoro,,,ho così tanto da scrivere…Vi abbraccio…a domani
Aleph, le mie condoglianze per la situazione in famiglia. Ti rinnovo gli auturi di buon compleanno.
emy benvenuta/o…ci dici qualcosa di te?
artemide hai visto che il pane non ti ha fatto nulla di male? 😉
piccola&sola, la soluzione non è ne’ il digiunare, ne’ il vomitare, ma il cercare di venire a patti con se stessi e la propria storia personale…per poi capire e sentire che il cibo non c’entra nulla…
mery tu come stai?
polla grande per i jeans…beh anch’io sono passata pian piano dalla 38 di una volta alla 42 di adesso…e ve benissimo così!
dopo la confidenza alla mia amica, mi sono sentita…mi sono resa conto di quanto poco le mie amiche mi conoscano per come sono adesso…
Oggi ennesima giornata tesa…anche dalla psicologa non riuscivo a stare seduta tranquilla….e la cena mi pesa sullo stomaco, sto mangiando una mela fresca per sentirmi un po’ meglio.
azimut….io continuo a tenerti…
Buon compleanno anche da parte mia Aleph, mi dispiace che forse non lo stai passando serenamente per ciò che è accaduto nella tua famiglia…un abbraccio
Vaniglia capisco quando dici che non ti senti considerata o “parte di”…forse siamo tanto chiuse e prevenute nei nostri confronti che non ci vogliamo accorgere quando gli altri provano a scuoterci, a interessarsi a noi…non credo che le ragazze di questo blog ti abbiano ignorato, io non vi scrivo da molto ma ho letto spesso di tutte voi e anche di te, spero che tu scelga di muovere un passo verso la struttura di cui parlavi, anche se non ti senti pronta…non lo sarai mai se non ti butti…solo tu puoi deciderlo, coraggio!
Ciao Azimut…le tue parole mi sono entrate dentro appena le ho lette…credo di capire, sopratutto quando dici “vorrei incontrare uno sguardo che si sofferma a cogliere disagio inespresso, vuoto di sensazioni troppo cariche di significati per parlare lingua comprensibile”…passa una buona serata
..Artemide,ma che meraviglia leggere di qste giornate!!! sai.. quando si parla di fatiche che però volgono verso una certa direzione,per me è proprio un altro leggere.. non so come dire.. quando parlavi delle tue fughe da casa,dalle abbuffate.. beh,a me veniva da pensare che ok,l’avevi scampata,ma che la cosa non era cmq stata affrontata.. non so se rendo. ora invece mi sembra di percepire del “nuovo”.. e qste fatiche ci stanno tutte! mi fa davvero piacere che le riporti.. e sono certa che presto per te il blog sarà un posto in cui confrontarti e non solo consolarti!!!! forzaaaaaaa..
Miele.. grazie per il tifo per il mio shopping!!! mi sa che li sfoggerò già domani.. eheheh. ho una voglia di iniziare il mio nuovo percorso che fremo.. fremoooooo.. Cmq appoggio appieno il tuo confronto di ieri.. a me ha aiutato tantissimo parlare con le mie amiche non tanto del dca in sé,ma appunto di certe dinamiche.. un po’ perché anche loro ci si ritrovano e un po’ perché mi ha aiutato a gestirle.. viste con occhi esterni anche quello che a noi sembra così assurdo e da malate non sempre lo è. e secondo me smettere di sentirsi strane o speciali perché si ha un dca è importante.. speciali e strane si,ma non per una malattia. ecco. e ci sta anche che certe volte non si capisca o non si venga capite a nostra volta.. ma non fare di Qste cose dei segreti o dei rimuginii che poi sappiamo in cosa sfociano..
a parte l’agitazione.. è andata bene dalla psicologa?
io domani ho la visita dalla dottoressa. vedremo.. :).
Linda.. ti abbraccio.
ciao fabiola, e anche a tutte quelle che oggi non ho nominato. domani probabilmente potrò esserci un po’ di più visto che sono a casa di pomeriggio.
azimut, quello sguardo che manca è lo sguardo di lui…?
polla sì, con quest’amica non ho menzionato il dca, anche se sono certa ch elei mi osserva quando mangio…ma insomma io le ho spiegato di come sono io, di una mia forma mentis che sicuramente c’entra con l’anoressia, ma che fa anche parte di me in quanto persona.
dalla psicologa è andata abbastanza bene…le ho parlato appunto della tensione di questo periodo e di una sorta di “velo” che io continuo a sentire tra me e il mondo…come se io non mi sentissi abbastanza degna di farne parte, non so come dire…insomma abbiamo parlato di questo. continuo comunque a trarre molti più stimoli dalla terapia di gruppo.
in bocca al lupaccio per la tua visita di domani, sono certa che ne uscirai contenta.
io mi sa che è ora che faccia un altro scattino in avanti con l’alimentazione…già stasera ho preso qualcosina in più, domani cercherò di aggiungere ancora. Forza miele! 😉
Mamma mia il mal di testa non mi da tregua, non riesco neanche a tenere gli occhi aperti. Vado a letto.
P.s. Artemide sono orgogliosa di te cavolo!!!
Ciao Miele 🙂 ti auguro una buona serata e, al risveglio, una giornata positiva per la tua tesi…
Ciao Artemide, scusami ma non avevo visto ciò che mi avevi scritto…
vivo una condizione di apparente serenità, mi sono sempre affidata molto agli altri, ai miei genitori, a mia nonna, alla mia migliore amica in questi dieci anni…ma ora mi trovo davvero in difficoltà…da una parte sento qualcosa dentro che mi dice che non sono più la stessa bambina che ero fino a…ieri…che dovrei e a volte vorrei davvero essere più “grande”, avere meno ansie, essere più sicura nelle scelte, non aver paura, come ho sempre, di tutto…ma poi non si smuove nulla in me, resto sempre uguale o almeno cosi mi sembra.
La mia dottoressa parla di cambiamenti in atto e in parte già visibili, io ne vedo pochi, vedo la laurea si, vedo qualche uscita in più (non molte in questo periodo per la verità ma cmq…) ma vedo ancora l’umore nero che si impossessa di me troppo frequentemente, che annulla tutto, lasciandomi sola con quel senso di inadeguatezza che spesso si fa gigante e mi porta le lacrime agli occhi anche quando non vorrei farmi vedere..e allora mi sembra di diventare inconsistente ed enormemente ingombrante fisicamente.
Il malessere si deve combattere, lo so, e non voglio stare sola… ma al momento ho paura, paura che la fragilità stia aumentando, mi sento in bilico su una corda sospesa…non posso chiedere aiuto se poi non accetto le parole della mia amica, le sue giuste reazioni per scuotermi, la sua richiesta di rispetto nei suoi confronti, la sua stanchezza per una situazione che con me va avanti da anni…ci ha provato ad aiutarmi, ma sul serio, ora non so dire come sia il nostro rapporto, ho paura ma non voglio cedere…se perdo la calma apparente esplodendo con lei tutto finirà, devo cercare di contenere il male senza senso che provo…perdonami per il fiume di parole, ti ringrazio per le tue parole e so che le capisci perfettamente, ti abbraccio e auguro una notte serena
è da un ora che mi rigiro nel letto……mi faccio un thè
ho bisogno di dormire un pò che domani sarà una giornataccia…ma nn vedo l’ora di svegliarmi…..domani rincontrerò l’amico trovato in biblioteca….sono al settimo cielo.e nn ci credo ancora .
un fiato che potrò respirare sentendolo parlare….
magari mi racconterà del suo ultimo libro comprato oggi…aveva in mano la nuova agenda di paulo coelho “la saggezza” ….
mi agito e provo a scrivere ma nn sono sicura di descrivere come mi sento….mi adddormento positiva …con la speranza che qualcuno un giorno possa stringermi la mano.notte amici miei
“Non fare nulla perchè ci sembra poco è il più grave degli erroroi” S. Smith
Buongiorno a tutti…
Anche oggi ci provo a fare un passo avanti…chi viene con me?
Fabiola, leggo ora le tue parole in cui mi rispecchio molto: anche io ho sempre cercato una condizione di apparente serenità affidandomi molto agli altri, s.tutto ai miei genitori, ma ora anche io sento che la condizione di eterna bambina è finita, anche io vorrei avere meno ansie, essere più sicura nelle scelte, non aver paura, come ho sempre, di tutto…ma q.sa si è mosso, l’aiuto più importante è arriato dalla mia psicoterapeuta e da alcune persone di questo blog. Se la tua dottoressa parla di “cambiamenti in atto e in parte già visibili” credile, anche se nn li vedi e continua per quella strada, nn lasciarti accecare dall’ umore nero e dal senso di inadeguatezza, nn cercare la trasparenza perchè anche tu hai di certo q.sa da dare!
Proprio ora che ti senti in bilico cerca appogio sugli aspetti materiali che hai ma che la malattia nn ti fa vedere, chiarisci il rapporto con la tua amica…è fondamentale nn restare sole
Nn chiedermi scusa, sono io che ringrazio te…buona giornata!
Buona giornata a tutte voi, io mi preparo per la mia, nn mi preoccupo più di quello che mi aspetta mi lascio guidare perchè mi fido…
Un abbraccio
….non me la sento di scrivere qui, ho un blocco…per ora scusate ma non ci riesco!
Buona giornata
Buongiorno a tutti
Aleph mi spiace molto ti mando un abbraccio fortissimo e ancora auguri!
Miele grazie per aver chiesto di me, domani saprò che ne sarà del mio destino,perciò sono molto agitata non riesco a stare ferma e vorrei sempre aver qualcosa da fare per non pensare.ho paura perchè la dottoressa mi peserà e non so come reagirò,ma soprattutto perchè non so se gli sforzi fatti basteranno per evitare ciò che temo di più..te come va? anche a me sembra sempre che ci sia una sorta di separè tra me e ciò che mi circonda, come se mi fossi creata un piccolo mondo tutto mio!
Polla sei una grande, complimenti davvero per lo shopping, dovresti venire con me un giorno a darmi una mano!
Artemide, vai cosiiiiiii! è troppo bello leggere la tua determinazione, e vedrai che ogni giorno che passa tutto migliorerà!
uff io ho passato la mia colazione ad annusare nutella prima, biscotti poi e infine pure i cereali, sentendomi piena senza averli toccati..e poi ho preso un bel libro di ricette e me le sono guardate tutte..ora vorrei uscire per non pensare ma qui è tutto ghiacciato e fa un freddo becco!
Buona giornata a tutte
Polla in bocca al lupo x la tua visita!
Fabiola mi ritrovo molto in quello che scrivi. Parla con questa tua amica, dille che affronterai il problema con la tua dottoressa, che troverai il modo per instaurare un rapporto meno sbilanciato, in qualche modo più leggero. Le persone ci stanno accanto perché ci vogliono bene, ma alle volte si scoraggiano, pensano che i loro sforzi siano vani, a volte proprio si spaventano. Io ho perso due rapporti importanti per questo, due belle amicizie. E ora che ci sono altre persone accanto a me non voglio che accada di nuovo. Sono entrata in psicoterapia per questo. E’ durissima a volte, penso di aver già provocato abbastanza male. Ma questa volta non deve accadere, ci tengo troppo perché io possa di nuovo distruggere tutto e l’esperienza di quanto accaduto in qualche modo deve aiutarmi a non ripetere certi errori.
Mery qualunque cosa accada sarà per te, per la tua vita. Ti sono accanto
Miele ti sento…
Buongiorno a tutte, ciao Aleph
..Buongiorno blog!!!
sono qui davanti al pc alla ricerca dei testi che mi serviranno per la nuova facoltà.. babba bia però che malloppozzi e che prezzi!!!! io sono quasi sempre andata avanti a fotocopie,ma mi sa che per alcuni qui non ce la si fa..
Stanotte non ho dormito benissimo.. ho fatto dei sogni che mi hanno fatta svegliare in lacrime.. anzi.. non piangevo nel sogno,ma quando mi sono svegliata,ho dovuto sfogare la sensazione piangendo.. non ricordo bene cosa ho sognato,ma so che riguardava qualcosa della mia tesi.. dei miei studi.. ffff. credo cmq che il freddo che c’è nella mia camera da letto non aiuti molto il sonno.. purtroppo però pare sia impossibile da scaldare.. :(.
Miele.. evvai con le aggiunte! olè.. non sai quanto mi piacerebbe essere così organizzata da poter stabilire di “aggiungere”.. io vado totalmente a caso,lo sai.. il peso sta cmq incrementando perchè si sa.. ma non so,mi sento un po’ incastrata in qsta dinamica del “non programmare” come se in fondo non lo decidessi.. ovvio che è una sensazione perchè nei fatti poi agisco diversamente,però appunto programmare mi viene ancora molto difficile. ok che i pasti non andrebbero programmati e quindi qsto potrebbe essere anche un fattore positivo,ma perchè mi lascia qsta sensazione strana addosso? bah..
Buona giornata Artemide!!! a stasera..
Buongiorno Azimut.. che bello leggere della tua determinazione nel voler mantenere i rapporti,cercando di imparare da quello che è stato per non ripetere le stesse dinamiche.. poi si,bisogna mettere anche in conto che nonostante il nostro impegno,le cose possano anche andare diversamente da come ci aspettavamo,ma credo che in tal caso,sapendo di aver agito in certo modo,la si viva cmq senza colpevolizzarsi e quindi sicuramente con una sensazione diversa da quella che è stata.
Buon risveglio a tutte/i!
Azimut, secondo me con le persone è la trasparenza è già un gran bel passo. Anch’io cerco di coltivarla così da lasciarmi capire un po’ di più, proprio perchè altrimenti gli altri tendono ad allontanarsi, ed è comprensibile credo.
mery, parliamoci concretamente, vuoi? sei a rischio di ricovero, e io ancora non ho ben capito se stai sperando di non essere ricoverata, o di essere ricoverata. in entrambi i casi, ti capisco…ho provato entrambi i desideri quindi non ti sto criticando ma solo “osservando”.
se stai cercando di NON essere ricoverata, allora devi davvero impegnarti a mangiare…queste cose che hai guardato, annusato, desiderato…prova a sceglierne una a e mangiarla davvero…non succede niente…perchè altrimenti è inutile sentirsi in colpa o in dubbio sul fatto di essere sulla strada giusta, se poi non si compiono i piccoli passi possibili….
polla a me “programmare i pasti” mette ansia, e non programmarli mette ansia lo stesso…come cavolo facciamo?!? facciamo che intanto aggiungo, ma prometto che aggiungerò la prima cosa che mi viene in mente in quel momento, non prima… che disastro che sono 🙂
ma tu…che sognacci fai pure tu?!?
buon risveglio…
Buongiorno a tutte quante!!!
Oggi qui è una bella giornata soleggiata e fredda e bisogna assolutamente rimettersi in pista!
Grazie per tutti i pensieri che mi avete rivolto e che mi hanno avvolto in un caldo abbraccio per tutta la serata di ieri…
Adesso pian piano torno operativo!
..ma buongiorno Miele.. eheh. mi hai fatto stra sorridere con il fatto dell’ansia in ogni caso.. ahahah. boh,non so,ma la mia sensazione è sempre quella di essere disorganizzata.. e mi irrita non poco. probabilmente anche perché in passato qsta era per me espressione di “libertà”.. crescendo invece ho imparato a sentire il bisogno non tanto di pianificare fine a sé stesso,per dare un senso alle cose,quanto invece di decidere,di prendere posizione,ecco. anche per non essere sempre vittima,colei che subisce.. e che poi nemmeno ci sta male,ma si sente in colpa e sbagliata. :|.
buongiorno a te Aleph.. buon tentativo di renderti operativo.. a breve mi ci metto pure io!!
..ma Flow??? ei Floooooooow????? :).
Miele, non so nemmeno io cosa sia meglio per me, perchè ho molta paura del ricovero, ma ne ho altrettanta di continuare a stare cosi male..è che in sette mesi di terapia in cui sono stata super seguita ho preso due etti, quindi la mia paura più grande è arrivare tra sei mesi a non essere migliorata..tutti mi dicono che ho bisogno di fare quello scatto in più e poi è tutto più semplice, e non riesco a capire se per farlo ho bisogno di un aiuto esterno un po’ più “pesante”…tu alla fine che hai fatto?
buongiorno a tutte ….ho molta ansia ….speriamo bene
..mery, secondo me dentro di te lo senti che cosa ritieni opportuno fare.. insomma se già senti di non potercela fare da sola,se vivi tutto qsto senso di sconforto, se ti limiti ad annusare il cibo.. beh,io direi che decidere TU per il ricovero possa essere un bel gesto verso te stessa.. una possibilità che ti dai.. chiaro è che anche il ricovero può essere inutile se tu non sei non dico convinta,ma almeno determinata in quella direzione. Insomma per uscire da qsta situazione non si può passare oltre il cibo,l’aumento di peso e tutto gli annessi e connessi del caso..
piccola e sola.. ansia per cosa? che c’è’? ti attende qualcosa di particolare oggi?
piccola&sola, dai che oggi ti facciamo compagnia col pensiero… 😉
mery, io sono dell’avviso che qualsiasi tipo di cura possa funzionare solo se non viene subita, ma scelta. che sia terapia ambulatoriale, day hospital o ricovero vero e proprio. ogni persona ha le sue difficoltà…anch’io in vari mesi ho preso poco peso, anch’io spesso mi sento inerte e impaurita. ma ho ultra-chiaro l’obiettivo di tornare a stare bene, a mangiare, ad avere un corpo sano e in forma. ho sempre cercato di seguire la dieta e i suggerimenti che ho ricevuto. spesso ho giocato un po’ a ribasso, a volte ho un po’ “barato”, alla fine ho deciso di mangiare e basta. ti dirò…fare quello “scatto” mi è costato fatica, ma in un certo senso è stata una liberazione…poter di nuovo mangiare…una cosa stupenda. faccio un po’ più fatica ora, che dovrei incrementare ulteriormente un regime alimentare cmq già abbastanza ricco e variegato. ma mi sto adoperando per trovare un po’ le mie strategie…
ok…oggi ce l’ho fatta…mega pezzo di focaccia imbottita con spinaci e mozzarella…mamma che paura…
Azimut, ma fisicamente come ti senti, dopo averla mangiata?
bravissima cmq!
..evvai Azimuuuuut!!!! ye ye ye.. sei sopravvissuta? niente frullamenti eh.. :).
Azimut!!!
Polla infatti domani parlerò con la dottoressa perchè io so di voler ricominciare a vivere davvero, solo che quando mi si presenta il cibo divento inerme,non ragiono più per quanto voglio essere forte e cercare di spaccare..qquindi forse la soluzione migliore è farmi aiutare , ma ho tantissima paura..
Miele io spesso baro,appena mi si presenta l’occasione,anche se so di essere in torto marcio e che mi faccio del male dal sola..ma è come se il mio corpo prendesse vita propria..però da una parte so anche di voler venire fuori da questo buco,è tutto cosi incasinato!grazie delle tue parole,ora mi gireranno in testa per tutto il pomeriggio!
mery, faccio solo una precisazione sulle tue parole. tu scrivi “è come se il mio corpo prendesse vita propria”…io invece credo che in questi casi sia la testa che prende vita propria e fa i suoi giri mentali…il corpo è più saggio, il corpo ti chiederebbe semplicemente di nutrirti.
la mia testa,in effetti gira tutto il giorno, devo solo convincermi di poterla fermare!
Vorrei capire per quale cavolo di motivo andare dalla psicologa non mi giovi assolutamente. Prima ne traevo qualche piccolo vantaggio e/o miglioramento, ora invece non mi condiziona positivamente in alcun modo e anzi mi porta il giorno stesso o al massimo quello dopo a punirmi.. forse perchè quest’opportunità di aiutarmi/farmi aiutare non riesco a sfruttarla.
Miele, stavo pensando no, dato che i miei consigli nei tuoi confronti sono spesso pratici… Tu riconosci che dovresti fare qualche piccola aggiunta… ma che ne dici se veramente provassi, come già ti avevo consigliato, a non programmare niente? Solo per un giorno… Ad esempio, ti alzi la mattina e immagino la tua colazione sia sempre la stesssa.. e se invece avessi voglia di cornetto e cappuccino? o magari solo uno yogurt e magari a metà mattina un panino con la marmellata.. Insomma, prova per un giorno ad abbandonare dosi e schemi e a mangiare solo e tutto quello che ti va.. Poi la mattina dopo, non il giorno stesso assolutamente, tenti il calcolo delle calorie e vedi come sei andata.. Potresti farcela? E soprattutto.. Non sto parlando di mangiare perchè hai fame, se no ciao, va a finire che riesci a non mangiare tutto il giorno, ma solo perchè ti va e stop. Puoi sempre provarci, magari poi non funziona e il giorno dopo ritorni ai tuoi schemi..
buongiorno a tutte,
velocemente passo a salutarvi, sono stata tutto il giorno via da casa ieri e non ho acceso il computer, oggi lo stesso. adesso leggo un po’ di voi e vi riscrivo più tardi, devo andare ad una riunione. vi abbraccio intanto
..uhmhm.. io non credo che il tuo lavoro con la psicologa non ti stia giovando.. e cmq credo che dovresti dirglielo.. spesso quando la terapia è quella incentrata sul “paziente” è proprio il paziente a dirigere la seduta,ovvero esprime attraverso le parole di cosa ha bisogno di parlare..poi ovvio che lo psicologo ti direziona.
ma per cosa poi pensi ciò? ciao nèèèèè. 🙂
uhmhm, grazie del consiglio. che poi potrei pure arrivarci da sola eh…ma a volte si ha bisogno forse di sentirsi dire le cose…
dunque ok, ci provo e poi ti/vi faccio sapere cosa ho combinato 🙂
già oggi qualche uscita dagli schemi, in termini di aggiunte…sono un po’ in crisi digestiva ma pazienza.
a più tardi
ma forse sei tu ad essere cambiata…forse la terapia ti stimolava in una fase in cui eri “ferma” ma ora stai marciando tu più veloce della terapia stessa…
..babba bia Miele.. ma ti vedi,cioè,ti leggi??? Lo noti quanto sei diventata “accogliente”???.. credo che un tempo avresti difeso a spada tratta la tua modalità appresa dopo una serie di lavoro e di fatiche.. e ora invece? hai voglia di metterti alla prova, hai sempre + voglia di ascoltare consigli e di non fare solo di testa tua perché è così che si fa.. capisci??? per me è meraviglioso vedere qsta reazione.. perché mi pare che implichi tanta voglia di mettersi in discussione per trovare dei nuovi punti saldi che però possono essere variabili..indipendentemente da quello che sarà.
Credo anche io come uhmhm che uno dei tuoi scogli ora sia anche qsto.. quello che ti fa sentire un po’ poco naturale come.. non so se rendo.. accettare l’imprevisto e gestirlo.. un po’ come hai fatto con la tua amica l’altra sera insomma.. :).
Fuori di testa un’altra volta ci sono ricascata….ma che schifo faccio? Spero stiate tutte un pò meglio e se così non è coraggio…..vi voglio bene.
Sissi che succede?
Miele fisicamente ho spesso nausea che devo dire dopo un pochino passa. Quasi sempre invece attacchi di dissenteria e quelli non passano
Polla eccome se frullo! Potrei fare un frappè senza corrente tanto sono in vortice
uhmhm tu sai che tipo di terapia stai facendo?
Sissi che succede?
sissi non sparire…raccontaci.
Azimut la dissenteria e la stipsi sono reazioni normalissime…anch’io ne soffro ancora dopo tutto questo tempo, però pian piano si vanno attenuando (a parte nei periodi in cui sono tesi…ma quella è semplice somatizzazione). ciò che invece mi rompe proprio è la sonnolenza pazzesca che mi prende quando digerisco male… 🙁
Polla credo che provare non possa farmi male, no?
l’ho detto anche a mia mamma, oggi, visto che ogni tanto sono a mangiare dai miei: “ok la dieta da seguire, ma non preoccuparti se mi vedrai mangiare cose un po’ diverse dal solito nei prossimo giorni, ho bisogno di fluidificare (!) un po’ anche la dieta”.
ma io mi sa che lo faccio già da stasera eh…
..sissi che succede?
Azimut credo che le tue siano tutte normali reazioni,non per qsto meno fastidiose,ma cmq che bisogna sopportare all’inizio e che poi passeranno.. Frulla frulla,ma non mollare!
Brava Miele.. Credo che nel comunicarlo,l’hai condiviso e reso più reale e quindi fattibile ..no? Ci/ti sorprendi staserA? Di cosa avresti voglia? 😉
polla oggi mi hai fatto venire voglia di piadina, quindi…piadina sia! ho a casa del formaggio siciliano pepato e il prosciutto tagliato di fresco….che dici?!
vado a mangiare che poi esco. a più tardi frullatrici
Sono contenta Miele che il mio consiglio non ti sia sembrato inutile 🙂
Che dire invece di me, mi sento ancora di nuovo indietro, con un piede nel baratro… Ok, abito sola, ok mangio un pochino di più… ma come sto? male. non riesco a relazionarmi con gli altri e ancora, dopo mesi, mi sono ricreata il vuoto attorno.. Non riesco ad aprirmi per paura che tanto agli altri non interessi e perchè tutti si aspettano di sentirmi dire che sto bene. D’altra parte temo l’incontro con gli altri, fuggo proprio.. ad esempio, amicizie, io ho smesso di cercare chiunque e nemmeno gli altri mi cercano.. Sarà che che ho paura di starce male, sarà che per l’ennesima volta vedere che la mia amica i è laureata e non mi ha detto nulla mi ha fatto male.. Sarà che boh, io non lo so proprio… alla psicologa io ho detto ben chiaro che non credo di esssere la vittima ma anzi mi assumo pienamente la responsabilità di tutto questo, solo non ne so uscire…
Invece riguardo alla terapia boh… Come già vi avevo detto il modo in cui mi aveva definita mi aveva fatto male.. poi non lo so, mi sembrava alle volte di riuscire quantomeno di farmi capire da lei e di conseguenza di ricevere dritte o opinioni o qualsiasi cosa che mi facesse riflettere e anche non sentire un totale disastro ora invece non è più così..
E giusto per gustarmi il piatto del lupo solitario indisturbata ho anche chiuso quel qualsiasi cosa che ci poteva essere con lo pseudo moroso.
… Ah, e anche il mio rapporto con il cibo sento sta facendo un po’ marcia indietro.. Mi compiaccio se riesco a mangiare poco e vado a casa da mia mamma a pesarmi.. Ora, ok conbtinuo ad essere normopeso perchè negli ultimi mesi ero ingrassata bene bene, però sto retrocedendo.. Lentamente perchè poi se recupero la lucidità mi rendo conto di quanto sia ssolutamente stupoido!
Ecco, così sto.
..Miele, io dico che l’improvvisazione “piadina” ci stra sta! a me poi piace un sacco la piadina.. quindi non posso che appoggiartela! sono super specializzata in piadine.. eheh. 😉
uhmhm.. resto dell’idea che almeno con la tua psicologa dovresti provare ad essere “chiara” ed esprimerle quello che provi nei suoi riguardi.. credo che qsto potrebbe esserti utile per riportare la cosa anche nella vita reale,proprio nei rapporti con gli altri.. per toglierti un po’quella maschera che ti sei cucita addosso e sentirti + libera nell’esprimerti e quindi anche nell’essere.
Se tu senti che stai retrocedendo.. beh.. quello che mi viene spontaneo dirti è che sta a te non farlo.. proprio perchè sai appunto che non servirebbe,nè a farti stare meglio,nè nel progredire stesso.. credo piuttosto che potrebbe fomentare il tuo senso di inadeguatezza. cerca di prendere il toro per le corna.. cerca di pensare che mangiare normale non significa mettere peso all’infinito,è un pensiero irrazionale.. il peso si stabilizza e allo stesso tempo varia a seconda di una serie di fattori,ma non è quello che devi controllare. cerca di premere sui tuoi stimoli e cerca di lavorare a tuo favore,non remandoti contro.. per le amicizie,vale lo stesso discorso. è un tuo diritto e bisogno che va soddisfatto quello di voler bene e di volerne a tua volta..
sfrutta casa di tua mamma quando magari senti che potresti restringere e magari offriti per una cena,per un pranzo.. non per le vecchie dinamiche però. createne di nuove.. e vedrai che ce la farai!!!! non sei ferma.. non stai retrocedendo.. semplicemente stai rischiando di cercare sicurezze dove in passato magari ne hai trovate,anche se illusorie,non è una colpa.. ma visto che lo riconosci,cerca di evitarlo. ecco.
Artemide.. sei tornata? come stai?
Finalmente a casa…Sono stanca, traballante, arrivata a casa mi è venuto l’istinto di abbuffarmi, ma ho superato la crisi e sono subito corsa qui. La giornata è stata dedicata alla terapia di gruppo e individuale, danza terapia e rilassamento. Ma la parte più interessante è stata quella dedicata al confronto con le altre riguardo il rapporto con il cibo. Sono venute fuori molti pensieri e molte lacrime, l’aspetto prevalente è l’associazione ibo=nutrimento=crescita…quante ragazze rifiutano il cibo per la paura di crescere proprio come me…lavoreremo molto su questo aspetto.
Pranzo e cena composto da carne a pranzo e pesce a cena, verdura e frutta in quantità e la famosa pagnotta di pane. Domani cercheremo di integrare con gli spuntini.
Per fortuna c’è la danzo terapia, lì mi rilasso davvero tanto e sento di liberarmi di ogni paura
Come è andata la vostra giornata?
Vaniglia che cosa ti blocca? Se vuoi mandami un messaggio su fb
mery tu cosa senti davvero più utile per te? Forse in questo momento per ricominciare ad accettare il cibo è necessario un grandissimo lavoro psicologico per riuscire a buttare fuori le tue paure e poterle affrontare DAVVERO…questo potrebbe aiutare quello scatto di cui hai tanto bisogno
Grazie per il tuo incoraggiamento…mi associo al pensiero di Azimut: qualsiasi soluzione si prenderà è per la tua vita!!! Molto vero anche se forse duro da accettare è il pensiero di miele e di Polla..
Polla come vivi questo nuovo inizio? Grazie per il tuo pensiero che ogni volta mi rivolgi!
E’ normale che tu soni la tesi,,,sono li ultimi eventi fonte di ansia…cerca di rilassarti
Aleph nn devi ringraziare, oggi sei stato meglio?
piccola e sola …sei riuscita a gestire la tua ansia?
Azimut passi da gigante…grande!!!
uhmhm perché nn provi a dire alla psicologa quello che hai scritto qui? Ecco, leggo che Polla ti ha dato lo stesso suggerimento. Come mai questa ricerca di isolamento? Cosa temi esattamente negli altri? Io personalmente invidio la loro serenità…Come mai la rottura con lo pseudo amoroso?
miele come vivi queste uscite dagli schemi, perché è proprio quello che è stato caldamente suggerito a me….
Sissi coraggio…le cadute fanno parte del percorso, solo chi sta fermo e nn si mette alla prova nn cadrà, ma nn arriverà nemmeno alla meta…lo sperimento ogni giorno su di me…
Devo ancora scrivere la mia pagina di diario e leggere alcuni capitoli di un libro che ci hanno consigliato: “la gabbia d’oro” Lo conoscete?
Poi andrò a nanna…un abbraccio a tutte…a domani
Ragazze vi ricordate di me? io nn vi ho dimenticate, anke se nn vengo qui da tanto. Spero ke ognuna di voi stia meglio, x me è così, e mai smetterò di pensare ke sia grazie a voi!
vi abbraccio!
Care Azimut e Artemide…:)
avete ragione entrambe…non dovrei chiudermi e non voglio perdere la mia amica, mi ha dato veramente tanto, è la sorella che non ho ma è cosi difficile gestire la mia insicurezza e non riversarla su di lei che legge e comprende i miei pensieri, quelli che altri esterni possono solo intuire…siamo a contatto ogni giorno al tirocinio ma ci stiamo allontanando e ne ho paura, ho paura di fare qualsiasi cosa e di non fare niente…ho paura e voglia di stare sola, mi detesto e a volte davvero mi chiedo perchè Dio mi abbia fatta cosi… vi ringrazio per le vostre parole, perchè immagino quanto sia difficile anche per voi vivere sensazioni del genere… spero che le vostre giornate siano state positive, “vive” e laboriose…mi piace molto il modo di scrivere che ha ciascuna di voi due, grazie ancora… la direzione da seguire va cercata ogni giorno…con calma…
Per quanto riguarda il mio rapporto con il cibo in questo periodo provo a non segnare sul mio diario le quantità di ciò che mangio (non le peso ma vado ad occhio), vorrei smettere ma in alcuni momenti il pensiero di scrivere mi “tranquillizza”, mi illudo che cosi non mi sfugge niente, che posso avere il controllo del mio corpo e del suo volume…ma non è cosi, poi mi sento male cmq, perchè sgarro e magari mangio male, allora penso che in realtà non sto male di testa perchè in fondo mangio e non sono magra in modo vistoso. Non mi peso, ultimamente non ci riesco, mi deprimo e mi sento stupida al pensiero che la mia serenità possa essere intaccata dalla bilancia.
Flowerino 🙂
Francesca, spero tu stia bene..
Vaniglia, Miele, Polla…:)
era lì che mi aspettava…seduto su quei gradini…aspettava me…
oggi mi sento strana…nn ho pensato al mio fisico…nn ho pensato al cibo…e sono riuscita anche a mangiare un gelato senza sentirmi in colpa…
si chiama Antonio …mi ha colpito il suo parlare piano….ieri mi aveva lasciata che aveva il suo libro di paulo coelho tra le mani….oggi l’aveva in borsa…
nn so come abbia fatto me lo chiedo ormai da tre ore….come ha fatto a capire che avevo bisogno di un libro come quello…”la saggezza”…
me l’ho ha regalato …ed io nn avevo fiato per ringraziarlo….immobile un pò mi sono rattristata….ho pensato di essere e dimostrare molti più anni di quelli che ho ….ma lo preferisco.
abbiamo passeggiato ,parlato..del più e del meno…sorriso …con la promessa di rivederci domani.
sono tornata ..ho aperto il libro ,e con meraviglia tra le prime pagine c’era un foglietto…con su scritto….” a te che piangi per strada…a te che nn ho mai visto ridere…a te tutta sola…a me che sono la tua ombra da mesi”…….l’ho riletta per 10 volte prima di capire che mi seguiva da un bel pò…come ho fatto a nn vedere….probabilmente perchè come dice lui…i miei occhi eran pieni di lacrime per vedere altro. mio Dio….chi sta entrando in punta di piedi nella mia vita?…penso di scrivergli un sms prima di addormentarmi….ma nn so ancora bene cosa…….forse lo ringrazierò del pomeriggio passato insieme…mah…
scusate se nn vi saluto a una a una ….siete tutte speciali per me!!!!
Artemide, buona serata e buon riposo.
silvia, certo che mi ricordo di te…che domande! 🙂
che tu stia meglio mi fa molto, molto piacere. intendi dire quindi che va meglio anche col cibo e col peso?
in ogni caso rivolgo a te la riflessione che ho fatto anche con altre persone: puoi farmi capire cosa ti spinge o ti ha spinto a stare lontana dal blog proprio in questa fase più positiva? non te la senti di condividere con noi i tuoi passi?
grazie cmq di essere passata. a presto, spero!
uhmhm, ti dico qualche impressione così, immediata, da quel che hai scritto.
io penso che tu finora ti sia sentita molto “sporca” ad essere passata da una fase restrittiva a una più sciolta e caratterizzata dall’assunzione di più cibo. e che la definizione di bulimica utilizzata dalla tua psicoterapeuta abbia avuto A) l’effetto di farti incazzare col tuo modo di fare, B) di farti incavolare anche con lei, producendo un po’ il rifiuto che stai vivendo ora e C) di far tornare allettante la prospettiva di un maggior controllo alimentare.
E forse adesso, che bene non stai ma che comunque bene SEMBRI stare (non sei pelle e ossa…), non ti sta bene non riuscire ad esprimere altrimenti il tuo dolore, quindi torni a cercare il linguaggio del corpo. Invece secondo me è giunto il momento di abbandonare quel codice e di cercarne altri…di cercare il tuo…
Mi viene anche da dirti che tu conosci bene le conseguenze della restrizione, non sarà certo lei a riportarti fra la gente, a farti ben volere, a farti affezionare. semmai il contrario.
Il tuo consiglio per me è tutt’altro che inutile. E lo prendo seriamente.
Polla daje di piadina…anch’io la adoro e al nostro prossimo incontro ci facciamo la “cura della piadina”! 😉
Sto facendo uno spuntino dolce, anche se sarebbe tardi…ma stasera lo schema è messo da parte perchè sono emozionata per alcune piccole cose, che mi stanno stimolando parecchio.
flower, spero di leggerti presto.
piccola e sola, è bellissimo questo tuo incontro. un segno. una speranza. una culla in cui riposare stanotte..
‘notte frulline, io sono distrutta dalla stanchezza ma vi tengo tutte
ciaoooooooo quanto tempoooo
devo dirvi molte cose.
1 la tecnologia non mi è più così nemica: il mio nuovo cellofono mi permette di leggervi tutti i giorni in treno, che bello!! (ps polla,il tuo è arrivato?)
2 mi dispiace essermi allontanata ma ne sentivo il bisogno, sapendo che sarebbe stato un distacco solo di qualche giorno. ieri avrei voluto parlarvi ma il mal di testa si è impossessato di me.
3 mi hanno fatto molto riflettere le vostre parole dell’altra sera. ero proprio sconvoltam non riuscivo a smettere di singhiozzare ed ho continuato a cercare tutta la sera motivi validi per pensare che la mia vita non sia un completo schifo. il giorno dopo ho riletto e vi do ragione: sono una folle, ma come lo siamo tutte noi. sono difficile, intrattabile e ostile a volte,come ha detto giacinto, ma posso migliorare e soprattutto devo rendermi conto che non sono la persona cattiva e spregevole che credo di essere, sono solo una ragazza che non è ancora pronta a rinunciare al “lusso” di avere delle figure di riferimento, dei genitori che si meritino tale appellativo, che ha delle difficoltà ad affrontare certe situazioni e che diventa ostile perchè ha troppa, troppa paura del domani ed è fermamente convinta di non potercela fare in niente e di essere sempre e comunque una mediocre, una perdente.
4 (scusate…lo so che mi sto giga dilungando) ieri sera ho parlato con mio padre. gli ho detto che non vorrei andarmente ma dovrei farlo visto come mi fa andare letteralmente via di testa la situazione. lui mi ha detto molte cose, alcune molto belle altre meno, ma tutte vere (quelle “brutte” sono delle verità sui miei comportamenti: tipo che metto in difficoltà le persone perchè appena sto male divento una iena, che faccio scenate infantili e che è impossibile rapportarsi con me in presenza di mio fratello). ha detto che ha sbagliato a trattarmi male, a ignorarmi. che all’inizio non se n’è reso conto e poi io mi sono chiusa ecc, poi che lo sto facendo stare molto male e che mio fratello è un bambino ma non può mandarlo via ovviamente. mi ha chiesto di riprovare ad andare d’accordo e di azzerare questo mese di cattiveria, io gli ho detto che ci proverò ma che sinceramente non so se ce la farò, perchè qui non sto più bene e perchè lui mi ha delusa e ferita. conclusione: sono ancora angosciata, ma almeno gli ho detto tutto!
5 fronte cibo…ahiahiahi. dolori. da due giorni mi sono imposta di mangiare a casa,di smetterla di ingozzarmi di merendine a caso e di cucinare primo e secondo, tanto l’apporto calorico è lo stesso delle mie sbafate senza senso. ho serio bisogno di fermarmi, entro in DUE dei miei 10 pantaloni (taglia 44). vorrei solo fermarmi, invece la sera arrivo a casa e mangio, mangio, mangio pensando “tanto sono destinata ad essere brutta e obesa, è quello che mi MERITO”…ma che cazz..?!?!?
miele, anche a me da fastidio la sonnolenza dopo alcuni pasti, è davvero insopportabile e mi da l’idea di non riuscire a fare proprio nulla. graaande per la piadina!! che ci hai messo dentro alla dine?! a me piace molto, la mangio ogni tanto a lavoro, al posto della pizza.
polla allora come ti stai godendo questi giorni, che stai facendo? ma come mai non riesci a riscaldare la tua camera? io non riuscirei mai a dormire al freddo, pensa che il mio piumone è calore 5+1 , il che vuol dire che è OBBLIGATORIO dormire nudi (anche quando fuori nevica e con il riscaldamente staccato) se non vuoi fare la sauna …figata!
artemide, sono contenta del tuo percorso ma, perdonami, mi sono persa una cosa: ale ti ha chiesto di andare a convivere?!!?!? dovecomequando?! raccontami in breve ti prego, cuoriosità!
piccola e sola ch ebello il tuo racconto di stasera cavolo, sembra un film!! ti sei trovata bene oggi con lui? sei riuscita ad essere te stessa? io con i ragazzi in generale faccio ancora più fatica a rapportarmi…ma che dolce lui!!!:):)
fabiola, ma in che senso la tua amica è stanca di come la tratti?che cosa intende?
uhmhm, mi ci trovo appieno in ogni tua parola. la solitudine, il rapporto ancora difficoltoso con il cibo, l’incapacità di vedere una concreta via d’uscita da tutto questo. era cosi che stavo l’altra sera: mi chiedevo che senso ha vivere senza amici. è questo il punto secondo me: le nostre famiglie per noi non sono mai state un punto di riferimento e un porto sicuro, i ragazzi..boh ecco, dal canto mio sto con giacinto che è la manna dal cielo per me, stiamo davvero bene insieme e il nostro legame si rafforza sempre più, ma ovviamente non ho la certezza che lui ci sia sempre per me, non ho quella certezza che avevo con le mie amiche. e come si fa ad uscire da questo isolamento? io vedo gente, ogni tanto esco..ma gli amici, quelli veri, sono difficili da trovare, per di più se si ha paura di stare male ancora.
mery,io non credo di poterti dare consigli, ma vorrei dirti di pensare a fare qualcosa di importante, che dia una vera svolta per tornare a vivere, te lo meriti.
aleph!!! spero tu stia bene.
cely, dove sei? come stai??
marianna, come va nella casa nuovaaa? e il moroso? mi dispiace per la tensione in famiglia, non sia come ti capisco..ma i tuoi li vedi ancora spesso o li senti?
buonanotte yris, ora vado a letto pure io, che stanchezzaaa. le conferme dentro di me…le cerco…ma ora non le trovo, e quelle che avevo sono sfuggite. ne creo di nuove. più forti magari.
silvia, nessuna si dimentica di te!! ma quando hai cinque minuti passa a dirci che fai, dove sei, con chi sei:):)
azimut, la mia focaccia preferita!! grandeee, anche io ho ricominciato a mangiarle da quando vado all’università:) grazie per le tue parole dell’altra sera, ce le ho ancora in mente. ipersensibilità, nessuno se n’era mai accorto, della sensibilità sotto il mio guscio….
anice,hai cantato un po’ oggi?! 🙂
sono un genio: sono linda! giacinto ha sgamato il blog, questo non mi ha creato ansie ma ho pensato che davvero sono ultrariconoscibile,e non voglio esserlo per la mia famiglia. tanto se giacinto leggesse qui capirebbe subito chi sono ahahahah quindi ora ho il nick della protagonista di uno dei miei e suoi libri preferiti…
significa “verde” 🙂
Buongiorno a tutti!
Grazie a ciacuna di voi per il vostro entusiasmo, lo so che anche oggi mi aspetta una dura giornata, ma so anche che nn sono sola…
piccola e sola…il tuo racconto sembra quasi una favola!
Midori…anche tu scoperta…bè finche è Giacinto penso ti capirà…siii! finalmente con Ale si parla di convivenza, nn nell’immediato, tra circa 6 mesi, lui deve stabilizzarsi meglio con il lavoro e poi vogliamo cercare una casa tutta nostra…sono così contenta!!!
Ora vado a prepararmi, nn so cosa faremo oggi…questa sera vi racconto..
Vi abbraccio
piccola e sola.. forse adesso possiamo togliere il “sola” dal nick…. 😉
buongiorno pulcette
midori appena ho letto il nick ho pensato subito che fossi tuuuu 🙂
midori sei propio un genio per aver scelto il nick di uno dei libri preferiti tuoi e di giacinto!!!!! 😛
flower??
azimut, sono davvero felice dei tuoi progressi.
un bacio a tutto il blog
..Buondì belle creature,
eccomi sveglia per andare dalla psicologa tra ben 15 min. .. ce la farò???? :).
Buongiorno Midori.. ma che bello che ieri ti sei un po’ sfogata qui. sai .. cmq anche io nonostante il nick, penso spesso che se qualcuno che mi conosce,dovesse capitare qui,potrebbe riconoscermi al volo.. ma penso anche che dovrebbe leggersi una bella lista di post e che dopotutto se mi riconosce,magari è perchè in fondo “mi conosce”? eheheh. quindi si,cerco di stare vaga per certe cose,ma allo stesso tempo.. fra date,eventi,racconti.. direi che non sono poi così vaga. :). Il mio aggeggio tecnologico è giunto e ci sto pendendo mano.. direi che la questione touch mi sta un po’ sui maronès per gli sms,ma credo anche che in tal caso,mi farà un po’ risparmiare,poichè evito di inviarli a caso!!! ahahah.
Miele.. ieri sera eri di buon umore,vero? almeno qui è quello che mi pare di aver percepito.. sono contenta della tua decisione di “sentirti + libera”.. non credo sia affatto facile,ma resto dell’idea che si,sia molto utile.. oggi che combini?
Artemide.. sarà anche una giornata dura,ma pensa che tutte qste energie che investi sono per te e cerca di sfruttare al massimo qste giornate.. anche per quanto riguarda il cibo! sono contenta che ieri sera tu sia riuscita a non abbuffarti.. come spero tanto che qsti 6 mesi di preparazione alla convivenza possano essere un ulteriore stimolo per superare certe difficoltà.. il lavoro continua.. forza!!! a stasera.
Buona mattinata a todos.. io ora scheggio,ma torno a breveeeee..
non sono molto grintosa oggi.. non so come mai,ma ho una sensazione strana addosso.. temo una seduta un po’ pesantuccia,ma magari mi serve per sfogarmi..
vi aggiorno!
ah Midori.. cmq anche io l’ho letto Norvegian wood!!! ;).
Piccola ora hai una motivazione ancora più forte per prenderti cura di te. Quello che è accaduto è bellissimo…un sogno da coltivare, un’ombra che può assumere forma e concretezza…
Silvia come stai? Sei così inafferrabile… Ti abbraccio forte
Midori avevo capito immediatamente che eri tu. Però temo che noi due siamo proprio delle volpi, anche Ortensio se mai dovesse entrare qua sopra mi sgama al volo. Fortuna che entriamo sul pc da due profili diversi muniti di password
yris quel lavoraccio che ti sottrae anche a noi…cioè ci sei ma stile jet non aquilone… uff
Comunque ieri sera mica mi sono comportata bene col cibo, non sarebbe onesto venire qui a raccontare soltanto dei passi avanti. A volte ci sono paurose regressioni 🙁
Buongiorno,
volevo dirvi che inizio ad avere sul serio paura di me stessa.
L’altra sera è venuto da me il mio ragazzo e io avevo passato tutta la giornata a pensare a quanto bello sarebbe stato stare insieme a farci le coccole e addomentarmi abbracciata a lui ecc ecc…
Non so perchè ma da quando è entrato dalla porta non ho fatto altro che aggredirlo, lamentarmi di qualsiasi cosa facesse o dicesse, sentivo il nervoso che saliva sempre di piu, poi il risotto che non si cucinava, l’ho lasciato là sono andata in bagno e quando son tornata l’ho trovato attaccato al fondo della pentola, mezzo bruciato, e lui che tentava di staccarlo e salvare il salvabile.
Sono andata via di testa, ho iniziato a tirare le cose, a urlargli che sono stufa, che va tutto storto, che Dio non mi permette neanche di fare un risotto, ma peggio di tutto ho bestemmiato, tanto, le bestemmie piu brutte che abbia mai sentito sono uscite dalla mia bocca. E’ una cosa che odio, non l’ho mai fatto e mi vengono i brividi quando sento gli altri farlo, indipendentemente dalfatto di credere in Dio o no, mi ha sempre dato un gran fastidio.
Cosa mi è successo?? Vagavo per la casa come una pazza isterica e lui che cercava di stringermi a lui per tenermi ferma e per cercare di calmarmi..
Non ero io quella. Tante volte l’ho detta questa cosa ma stavolta ho avuto davvero paura.
Alla fine ho preso una bella dose di ansiolitico e sono crollata, tra le sue braccia.
Scusate se vengo sempre a raccontarvi queste brutte esperienze ma volevo sapere se è successo anche a qualcuna di voi una cosa simile…
Vi abbraccio, buon giovedì..
norwegian wood è bellissimo…
ho comprato proprio ieri l’ultimo romanzo di murakami e non vedo l’ora di cominciarlo…
sì polla ero diciamo emozionata positivamente.
oggi sto provando a cambiare un po’ col cibo…diversifico intanto lo spuntino.
spero che la seduta vada bene, oggi do ripetizioni ma fino a pranzo sono al pc.
Buongiorno a tutte!
Ehm…(benvenuta) Midori!ahahahahahah!Piacere di (ri)conoscerti!
Ely, stai tranquilla e cerca di capire perchè eri così nervosa…era successo qualcosa durante il giorno?Ti eri forse creata troppe aspettative? Riflettici con serenità…
Un saluto a tutte le altre!
Ciao Aleph, non lo so, non era successo niente di particolare quel giorno, anzi, ero di buon umore…..non trovo una spiegazione e non riesco a perdonarmelo.
Mi faccio schifo per come gli ho mancato di rispetto, per come posso perdere facilmente la testa….ma cosa sono diventata???
Azimut io accedo al blog da pc e telefono, entrambi senza password ed utilizzati più da altri che da me ma appunto, come dice polla, chi mi conosce sa che ho dei problemi, in particolare Giacinto anche se non sa che a volte ho delle ricadute e mangio in maniera compulsiva ha capito che ho ancora dei problemi a livello alimentare… Stamattina com’è andata la colazione?
Polla buona seduta
Artemide ma che notiziona elettrizzante!!! Che figata, cominciano i preparativi anche per una nuova fase di coppia!!!
Ely….ti capisco anche a me a volte succede e spesso non riesco ad individuare i motivi per cui sclero. La cosa che fa male e rendersi conto di come trattiamo male gli unici che ci stanno vicino… Poi hai parlato con lui? Che ha detto??
Aleph dove fuggi?
Comunque lo soooo che l’avete letto!! Miele hai letto altro di lui?
Sì, ci sono. Ho letto qua e là.
Non ho più scritto perchè la sensazione che ho sempre avuto, si è manifestata in modo eclatante alcuni giorni fa e ha lasciato un bel segno profondo dentro di me.
La sensazione è: “concretamente, che cavolo ci sto a fare io qui?”
E’ come se uno scrivesse su un blog di automobili solo perchè magari, da piccolo, aveva quella passione. Quindi per un po’ la persona parla, fornisce consigli su quale sia il modello migliore di auto da comprare ecc.
Nel frattempo però, ecco che il soggetto sviluppa un pensiero ossessivo per il basket. Nel forum automobilistico, parlare di questo sport non ha molto senso, quindi che succede? Che il Nostro, inizia a non starci più dentro, sentendo che le relazioni con gli altri utenti, sono ormai impari: lui magari continua a dire la propria sulle auto, ma di basket non si parla mai (si potrebbe, certo, ma la discussione finirebbe presto e lo lascerebbe comunque con l’amaro in bocca).
Come disse una volta Vaniglia ad un’altra ragazza: “magari se questo blog non ti dà più quello che cerchi dovresti cambiare aria e trovarne uno fatto x te che, in questa fase della tua vita, qua sei come un pesce fuor d’acqua! è come andare ad una lezione di storia e pretendere che si parli di anatomia!”
Non posso che darle ragione. Io magari provo le stesse sensazioni vostre, ma non di certo per il cibo. Solo che fino a prova contraria, questo blog è incentrato sui dca, quindi mi risulta innaturale (a parte la fatica che ho in genere nell’aprirmi agli altri) venire qui e scrivere “oh…”. No alt, facciamo l’esempio sportivo che è meglio.
Non andrei mai a scrivere sul blog automobilistico qualcosa tipo: “oh, sono incazzata come una bestia perchè l’arbitro ha assegnato 1 fallo che non c’era, alla mia squadra”… Embè? Chi se ne fotte, no? Ecco appunto.
Quindi boh, probabilmente passerò comunque qui a leggere alcuni post, giusto per mantenere almeno mezza relazione virtuale, ma scrivere è diventato veramente troppo faticoso, soprattutto perchè non c’è nulla che compensi il vuoto che si crea dentro di me dopo ogni risposta data qui.
Un saluto generale e fate le brave.
Azimut non sentirti in dovere di “fare sempre bene”…sai quanti alti e bassi ho avuto io…
Flower, avevno intuito che qualcos’altro stesse sorgendo dentro di te.
E il discorso che fai ha senso, in effetti. Dunque fa come ti senti…e qui sei sempre benvenuta!
Permettimi però di dire che tu il problema alimentare l’hai, mi sembra, solo accantonato. Forse appunto non ti crea più tanto disagio perchè l’hai integrato nella tua vita. Mi spiace che qualcos’altro ti crei persino più disagio del dca. Se però il dca davvero non è IL problema, in che senso scrivere qui è faticoso? In che senso ogni risposta data qui ti lascia un vuoto?
midori, ho letto “dance dance dance” ma non regge il confronto. Ho a casa, e leggerò, l’elefante che girava le viti del mondo…tu cos’hai letto di lui?
..ma davvero avevate capito chi era Midori da subito??? ma sono solo io così tonta??? pf. ragazze come siete argute.. quanto avete da insegnarmi.. eheheh. ma io sono Pollaaaaaaaaaa.. ye. Polla che sta per mettere le aliiiiii!!! :).
Azimut.. certo che non devi solo riportare le conquiste,ma direi che anche se ieri sera non è andata bene,non significa che a pranzo invece hai fatto un gran passo eh!!!! anche io ti chiedo come Midori com’è andata invece la colazione? ci sei? ;).
Ely.. io credo di aver fatto scene simili in passato.. si! soprattutto con il mio ex moroso.. ne penso che spesso è proprio nostra intenzione tirare fuori il “peggio” di noi proprio per mettere alla prova chi ci sta vicino.. come se pensassimo “se mi ama così.. allora mi ama davvero” come se andassimo alla ricerca di una sorta di amore incondizionato che però scusami,ma io non penso si possa riportare in una relazione alla pari con un compagno/a. penso che l’amore incondizionato è un bisogno bambino e quindi legato alla famiglia d’origine oppure ai legami con i rispettivi figli.. i genitori e i figli,ci amano nonostante tutto. in teoria.
ma con chi si sceglie di vivere la nostra vita,beh.. non funziona così.. non è quel genere di amore che va coltivato .. è un qualcosa che va oltre.. che contempla lo stare insieme come il migliorarsi per quella persona e la relazione che si instaura. non ci devono amare nonostante tutto.. no,devo essere liberi di sceglierci ogni giorno e qsto rafforza il rapporto stesso. almeno qsto è il mio pensiero. cosa appunto a me ancora molto difficile.. suppongo.
Flow.. è stato un piacere leggere il tuo post. ho bisogno di riflettere un attimo,ma ho delle cose da dirti.
Midori, tranquilla, non fuggo da nessuna parte!
Flowerino, sono d’accordo con quello che ti ha scritto Miele…la decisione è solo tua, e non ti implorerò di restare qui a scrivere, anche se mi farebbe piacere se tu lo facessi…e credo anche che per te sarebbe un bel modo di mettersi in gioco almeno un pò. Ma ripeto, la decisione è tua.
Ci ho un po’ girato attorno nel post di prima, perchè mi sembrava un po’ bruttino da dire, ma ormai, ho qualcosa da perdere? No, appunto. Quindi….il senso del vuoto era dato dal fatto che ormai qui era diventato uno spronare/cazziare/consolare (poco), un “aiutare”, se così possiamo definirlo, a senso unico, che mi lasciava un vuoto dentro incredibile e che poi dovevo comunque cercare di placare. Era come un vomitare fuori le parole, ma dopo?
Cioè, dopo aver spronato/cazziato ecc, rimanevo comunque con i miei minchia di stati d’animo, che qui non riuscivo a riportare per via di quello che ho descritto prima.
Che poi, sul nuovo blog non credo scriverò mai eh, ma almeno ci sarà una sorta di equità tra le entrate (nulle) e le uscite (nulle) emotive.
Cazzo Aleph, ho letto solo adesso del tuo compleanno e del letto.
Auguri per il primo e condoglianze per il secondo.
Scusa per il ritardo, ma in questi giorni ho guardato il forum a sprazzi!
quindi hai trovato un altro “luogo” più benefico per te?
ely…non so se hai presente tutte le volte in cui scrivo qui che sono nervosa…ecco…non so come mi comporterei se mi lasciassi del tutto andare…ma so solo che faccio una fatica enorme a gestire certi stati d’animo…
Ho trovato un altro forum, ma come avevo scritto anche qui, è un ambiente che mi piace poco (poi sono tutti maschi, quindi capirai come posso sentirmi a mio agio in mezzo a loro). Però almeno leggo c’è una “disperazione” comune e tutti parlano di “basket”, per usare l’esempio di prima. Piccola consolazione, ma meglio che niente.
Scrivere no, non lo farò mai, credo.
Aleph, LUTTO intendevo.
A letto, è meglio che ci vada, data la lucidità che ho ora.
Flower perché dici che la discussione finirebbe presto e che lascerebbe l’amaro in bocca? Pensi comunque di aver risolto tutto del dca? E poi una cosa, il fatto che tu segua un altro blog ti impedirebbe di scrivere qui? Perché stare qua sopra lo definisci a senso unico? Scusa se ti ho sparato tutte queste domande, è che magari una cosa non esclude l’altra
Ely perché non provi a parlarci? Anche per cercare di capire come si è sentito, quello che ha provato di fronte al tuo agire
Polla e Midori: colazione con bicchiere di latte con caffè solubile e zucchero, 2 fette biscottate così e una con sopra la nutella.
Miele grazie…
Si può essere che inconsciamente sia un modo per “metterlo alla prova” vedere fino a dove può sopportare….boh, cmq mi auguro non capiti mai piu di perdere il controllo così, se non mi teneva spaccavo tutto quella sera…
Miele si, ho presente, ma tu sei sempre riuscita a controllarti mi sembra no? si ok, qualche litigata senza motivo può starci, ma hai mai perso veramente la testa da compiere azioni o dire cose che non faresti mai?
Lui è comprensivo, come sempre. Ieri gli ho chiesto scusa, mi ha risposto che non deve scusarmi perche ha capito che non ero in me…
Io faccio i casini e lui li risolve. Io lo insulto, lui subisce, non dice niente, aspetta che passi la bufera e quando ho finito di solito mi abbraccia e mi dice di cercare di stare calma, che tutto andrà bene.
E’ un tesoro, è troppo buono, troppo tollerante….certe volte penso non sia umano….
ely i momenti in cui sono stata più vicina a perdere davvero le staffe accadevano (non a caso) con mia madre. una volta le ho tirato una pagnotta di pane, molte altre volte le ho detto di allontanarsi o le avrei messo le mani addosso. credo che niente e nessuno riuscirà mai a farmi arrabbiare tanto come lei. i momenti che vivo adesso credo siano uno strascico, poi trovano lui che non se li merita, e quindi tutto questo mi aiuta a smorzare…insieme alla respirazione, alla lettura, ad un giro in bici per sfogarmi…
io ho molta paura delle “parole dette”….e so che in quei momenti direi cose che davvero non penso, ma che cmq possono lasciare un segno…
.. a me invece è venuta voglia di andare su.. mmmm.. strana sensazione qsta!
Flow. Io mi sento responsabile.. E’ dopo la conversazione di domenica vero?
Comunque, io te lo avevo detto.. Nel senso, capita di venire qui e riportare aspetti che sono simbolo di un malessere, più o meno riconducibile al cibo.. Dunque? Domenica, ti faccio un esempio, io avevo i nervi a fior di pèlle per ben altri motivi… Poi og nuno ha il suo modo di somatizzare. Io il cibo, tu qualcos’altro. Ecco. Comunque, mi spaice tu ti sia sentita così vuota dopo.
Midori, che piacere rileggerti. Sono d’accordo con tutto quello che hai scritto… dalle figure dei genitori, alla totale e completa sfiducia verso se stessi.. Sono davvero felice eche al tuo fianco ci sia Giacinto e che per te lui sia un punto saldo 🙂
E’ possibile divorarsi 500gr di yogurt di prima matttina? Senza parole. Il punto è che il cibo, restringendo o abusandone è l’unico modo che uso per comunicare il mio non star bene.. Comunicarte a chi però? solo a me stessa. Ecco. Poi, io non credo che l’anoressia nobiliti proprio un bel niente. Anoressia uguale a inferno tanto quanto la bulimia.. Ma non siamo ipocriti. Meccanismo del dca: controllo, del cibo, delle emozioni, di tutto. E’ quindi innegabile che la forma che fornisce un maggiore controllo riesca a essere tollerata di più, certo che poi è comunque una malattia, certo che non è assolutamente la soluzione.
Polla com’è andata la seduta?
Azimut, perchè il mio e il vostro, ora, sono mondi un po’ diversi.
Simili, ma diversi.
Per me, il dca è risolto così com’è.
No certo, leggere l’altro blog, non mi impedirebbe di scrivere qui, ma io credo di non avere più parole da dirvi (non festeggiate troppo eh!). E forse, fino ad oggi ho scritto qui quasi come se fosse un “dovere”. O meglio, rispondere a voi era l’unico modo che avevo per cercare di integrarmi, per tentare di trovare una collocazione, per sentirmi parte di una comunità..che è poi quello che non riesco a fare nel mondo reale. Salvo poi, rimanere comunque tagliata fuori anche qui per altri motivi. E io credo che sentirsi soli pur essendo “in mezzo” agli altri, sia la peggior cosa.
A proposito del senso unico, beh, l’ho spiegato un po’ prima. Proprio una di voi, non più tardi di 4 giorni fa, mi ha scritto “però è sempre un discorso che passa attraverso le nostre esperienze, mai le tue. Perchè?”…
Ecco cosa intendo con “senso unico”.
Cioè, di base, anche io magari avrei bisogno di calci nel didietro, schiaffoni e affini, mezza parola di incoraggiamento ogni tanto.
Ma quante volte mi hai visto scrivere qui qualcosa che mi riguardasse SUL SERIO?
Te lo dico io: nessuna.
Che senso ha andare avanti così? Cioè va bene, posso anche commentare i post, ma tu capisci che ‘sto senso unico, alla lunga, è logorante. E quindi è meglio chiudere la strada, almeno non entrano e non escono macchine. Non dico che sia meglio, ma almeno si instaura un equilibrio. Non faccio entrare, non faccio uscire.
Uhm, responsabile? Quello che hai scritto domenica è stato praticamente illuminante. Che qualcosa non andasse qui, mi era ben chiaro, ma quando poi tu hai detto quella frase, ho capito anche COSA non funzionasse.
Ciao Flo, questa frase mi ha lasciata un pò perplessa: rispondere a voi era l’unico modo che avevo per cercare di integrarmi, per tentare di trovare una collocazione, per sentirmi parte di una comunità. Io credo che nel profondo tu abbia voglia di provare a cercare una via d’uscita anche se spesso dici che non te ne frega niente e non vuoi avere a che fare col resto del mondo…
non è che magari si sta smuovendo qualcosa e questo ti fa paura?
Sì, mi sono mossa, ma nel senso che sono passata dal cioccolato al latte a quello fondente. Sempre cioccolato è, però.
Mi sono solo infognata da un’altra parte Ely, né più, né meno.
Flower com’è che qualcosa di tuo lo sento entrare comunque? Non è così esplicito come accade per molte di noi qua sopra, ma io sento arrivare molti segnali da parte tua. Non mi sembra tutto poi così a senso unico. Penso che ci siano molti modi per comunicare e a volte bisogna anche saper leggere fra le pause, i silenzi e i non-detti. Per questo ritengo che la tua presenza qui sia importante, per te e per noi.
Azimut, io lo so che tu temi molto gli abbandoni, forse più di molte altre.
E io credo che sia questo il motivo che ti sta spingendo a trovare mezzo lato positivo in tutta la faccenda.
Anche tempo fa, quando mi staccai da qui per qualche giorno, tu mi scrivesti: “Flowerino non capisco…che succede? Vorrei tanto aiutarti”, io lessi la cosa come un tuo modo disperato di dirmi “stai qui, che un altro abbandono non lo tollero?”
Non che tu necessitassi effettivamente di Flower in quanto tale, ma ti sarebbe forse pesata l’assenza di un nickname.
Azzo, 20 parole, 70 errori ortografici, di sintassi ecc.
Vabbè, sono cotta, non fateci caso.
E tra tutta questa conversazione sul dovrei potrei vorrei ma non posso io avrei bisogno di voi. Ma forse non funziona così, appunto.
Ecco, ora sarò contenta di avere il piatto del lupo solitario tutto per me, peccato che a me abbia stufato già mesi fa. Però se quantomeno non lo avessi mai abbandonato non mi peserebbe più di tanto, ora invece si. Ma tornerà a piacermi, mi ci devo solo riabituare.
Ok, stacco.
Buona giornata.
Ok Flower, io non insisto oltre nel farti domande…sappi però che anch’io sento arrivare qualcosa di te, da te…ho semplicemente avuto paura di fartelo notare, temevo che avresti tirato i remi in barca e te ne saresti andata.
Io comunque continuerò a leggerti volentieri se, e quando, vorrai passare.
Uhmhm non volevo essere ipocrita…anch’io ho sofferto di abbuffate e mi sono fatta così tanto schifo che poi ho imboccato l’anoressia senza più guardarmi indietro. con questo lungi da me il fare qualsiasi classificazione su cos’è meglio e cos’è peggio….cercavo solo di esprimere alcune mie impressioni suoi tuoi ultimi post…
uhmhm se hai bisogno di noi, perchè scappi?!?!
dai, prova a spiegare cosa ti passa per la testa…
io sto provando un po’ a fare come mi consigliavi…è una fatica pazzesca e anche oggi a pranzo ho visto che tendo a stare nei miei schemi.
Miele principalmente nn riesco a starvi dietro, a leggere sempre tutti i post e risp. Ma è anke il fatto ke nn posso concentrarmi molto sul fattore cibo, xkè sìì, ho preso molto peso, e mangio di +, ma nn è una cosa ke riesco ad accettare, e tornare spesso qui nn mi fa stare lontana da quel pensiero, dal pensiero di forme ke cambiano. Ancora nn mi accetto e spesso desidero solo di ritornare a esser cm prima, esile e sottile. questa la verità.
In questo momento fermarmi a rflettere molto mi fa stare male. ecco.
Voi xrò siete state, siete e sarete sempre un punto di riferimento x me.
X ki ha fb io sn lì…anke questo passo fu compiuto grazie a voi, e cn qlc mi sento lì.
Polla, Laura, Yris, Azimut Aleph (auguri in ritardo!) e tutte le altre un fortissimo abbraccio! nn smettete e nn smettiamo di lottare!
Boh Miele, non so che dire.
Comunque, grazie mille.
Flower lo so che a te fa comodo pensare che io possa soffrire per l’assenza di un nickname e che il fatto che tu decida di andare si risolva soltanto in un problema mio. La poveretta che non riesce a gestire le assenze e gli abbandoni. Ti assicuro che i messaggi da te mi arrivano forti e abbastanza chiari, se poi preferisci pensare che sia tutto un discorso elaborato per cercare di convincerti a restare io non posso farci proprio nulla. Le convinzioni altrui, soprattutto quelle edificate per difendersi, sono dure da scalfire
Pollllllaaaaa!!! Ma lo vedi quanto sto diventando forte? Mi faccio paura da sola…
Azimut, va bene così. Ciao 🙂
Perché sai Flow mi fa davvero arrabbiare il fatto che tu non creda che io sento arrivare quei segnali e che per me siate solo dei nick uno accanto all’altro… Ma tu pensi che io non abbia capito cosa provi dentro? E quale sia davvero il nodo di tutto? Abbraccio
flower, tu non riesci semplicemente ad accettere che qualcuno possa volerti bene così come sei? che qualcuno si possa preoccupare di te? che qualcuno possa soffrire, gioire, emozionarsi con te, per te, insieme a te, a causa di te?
bè, anche se non lo accetti è così.
ti voglio bene. punto.
con tutte le sue conseguenze.
non credo che alcuno qui sentirà la mancanza di un nick.
di una persona si.
silvia, ho capito e ti ringrazio di cuore per la risposta. cerca di aver cura di te, se e quando ti va fatti sentire anche su FB, mi farebbe piacere.
prego flower, pura sincerità.
azimut….grintosa! così ti voglio 😉
polla, “su”….?!?
Non lo so Azimut. Anche perchè, il nodo di tutto non so nemmeno io quale sia e nemmeno mi interessa saperlo.
Yris, sai già la risposta.
già.. ora mi rileggo la mail… 🙂
un bacio, hic et nunc, et semper
rileggila molto bene.
Miele non smetto di piangere da 4 ore, mi chiedo dove io abbia tutte queste lacrime. E mi sento sola da morire e non riesco a capire perchè io sia incapace di avere delle persone accanto e a mantenere questi rapporti. Io non lo so.
4 mesi fa era il mio compleanno e avevo fatto una cosa molto stupida. Il giorno dopo ho detto che ci avrei riprovato ancora unmese, giusto per vedere se qualcosa poteva cambiare. Insomma, ho scelto, per usare i termini che avevi riportato tu di amare un po’ di più la vita al posto che la malattia. Di mesi ne sono passati tre ma Risultati non ce ne sono stati e io non so davvero più cosa fare. Solo che io così non ce la faccio davvero più.
Uhmhm non sei sola, stiamo combattendo piu o meno tutte la stessa guerra ed è dura…io devo ancora iniziare la mia battaglia e non oso immaginare quanto tempo mi ci vorrà anche solo per capire che fuori da questo schifo che un mondo bellissimo. Ma ci siete voi, ci teniamo per mano e ce la faremo ok? 🙂
..ei blog,
ma che è sto grigiume che gira oggi??? forza belle cratureeee.. forzaaaa.. io trovo sempre un potentissimo stimolo a venire qui.
Gioisco delle vostre conquiste,delle vostre allegrie e mi rattristo delle varie difficoltà.. così.. ma appunto perchè si è instaurata una relazione con voi che va oltre qsto schermo azzurro,benchè si qui che si si esprima e magari a qsto si limita.
Uhmhm.. i momenti di sconforto sono tanti,tantissimi.. ma io credo che sia così un po’ per tutti,non solo per chi soffre di dca.. io penso semplicemente che noi attraverso di esso ci misuriamo e quindi in base a come ci si sente in funzione di esso,tutto viene di conseguenza.. beh.. io penso che oltre ad essere gestito,il dca debba lasciato sfumare.. il che non significa metterlo da parte,anzi.. proprio prendendolo in mano,poi ci si proietta su altro.. quello che appunto sono le nostre rali fatiche.. se tu senti che le tue relazioni sono un ostacolo,un problema,almeno nel modo in cui le vivi.. cerca appunto di continuare il tuo lavoro con il cibo,ma di non focalizzarti solo su di esso.. quindi di sforzarti a fare altro anche quando ti senti di aver sgarrato o fatto male.. non so se mi spiego. si tende a caricarlo troppo.. e quindi a schierarlo sempre in primo piano sia nell’ottica positiva che in quella negativa e condiziona TUTTO.
beh Flow.. io invece vorrei proprio che tu continuassi a scrivere.. ma qsto è quello che piacerebbe a ME e quindi IO ti chiedo di “restare”.. ma proprio perchè la mia è uan richiesta/domanda, è comprensibilissimo che non venga assecondata.. non avrebbe senso appunto che tu restassi solo per “noi”,ma dovresti sentirlo tu che ti va di farlo e punto. se credi che qui non ti senti di portare a casa qualcosa che sia per te utile,allora ci sta che tu ci allontani.. ma credo anche che non sia vero che qui non sia uscito nulla di tuo. credo piuttosto che se qualcuno ha evitato di dirti certe cose è perchè tu tiri su il tuo muro oppure rispondi con un “io sono fatta così, a me va bene così,ecc..” e quindi si arriva a pensare che in fondo non hai così voglia di metterti in discussione e ti “si lascia in pace”.. ma non perchè non ci sia nulla che esce di te o non ci sia nulla da dirti. anzi.. io credo che qui tu possa parlare anche del tuo problema.. perchè no? e anche se fosse che poi sfuma??? tu puoi riportalo qui tutte le volte che ne sentirai il bisogno.. insomma,le cose vanno un po’ anche cercate e costruite.. e non è questione di aver bisogno di una strigliata,perchè poi? credo invece che ci sia + bisogno per ognuna di noi di una consapevolezza e di una ricerca di scambio che vada oltre il sostegno,il supporto,la comprensione,la sgridata.. ma deve essere una cosa che parte da noi per prime.
Silvia.. ovvio che anche io non mi sono scordata di te. ma vaaaaa.. sono contenta che tu stia meglio e se non venire qui ti aiuta nella direzione presa,allora benvenga. spero solo che non sia la “solita” tattica di spostamento del pensiero.. questa necessita di non soffermarti,mi suona + come una fuga piuttosto che come un reale bisogno.
Spero che i tuoi studi procedano anche.. un abbraccio!
Grazie a te Miele, grazie a tutte voi. Ho perso un pò i percorsi delle vostre storie ma nonostante le cadute e gli umori sappiate ke sole nn lo si è mai Uhmhm coraggio!
Polla è sicuramente una fuga, xkè nn sn stabile o convinta così tanto da dire “si sto bene” ma x il momento nn riesco a fare altrimenti. Capisci?
Grazie x i tuoi pensieri 🙂
..Azimut: BRAVISSIMA!!! e grazie per avermi tirato in ballo sottolineando la cosa.. leggendo i post,avevo “temuto” un tuo momento di sconforto e invece.. MITICA! cioè qsto non significa che certe cose smettano di farti male,giusto? e quindi vengano come sminuite.. ma piuttosto che cerchi un modo diverso per gestirle e quindi di viverle anche su di te. insomma.. è possibile cazzarola. o sbaglio????????? :). brava brava brava.
Silvia.. stabili e convinti??? ma che è??? ma chi è stabile e convinto???? io credo che solo i “presuntuosi” siano così certi delle proprie decisioni.. io credo invece che chi ogni tanto è disposto a mettersi in dubbio,sia non per una fragilità,ma + perchè mettersi in discussione accresce.. insomma se ti stai proteggendo da te stessa,capisci da sola che sarebbe meglio affrontarti piuttosto che nasconderti.. qsto secondo me aiuta a proteggerti davvero,ma a + ampio raggio. cmq.. non credo che quello che sto scrivendo sia del tutto giusto.. credo che lo possa sapere tu e che appunto se non scrivere ti fa stare meglio in generale,allora ci sta. punto. senza tante menate.. :).
Polla infatti hai temuto “bene”, è cambiata la reazione ma ho tutto dentro…spero solo di tenere
Miele grazie anche a te…
yris…
uhmhm lasciale uscire quelle lacrime, ora ne hai bisogno. Ti stringo forte
Azimut, vai così!Mi piace la tua convinzione di questi ultimi post, mi piace come scrivi e quello che scrivi!
Flower, grazie per gli auguri e le condoglianze. Quello che penso già lo sai, a me fa piacere confrontarmi con te e fidati che di te è arrivato molto…non sempre le cose vanno dette, anche solo lo scegliere una parola piuttosto che un’altra dice qualcosa.
In ogni caso, se resti mi fa piacere.
Ciao Yris!!!!!!
Azimuuuut non mollareee!
Flower qui ognuno scrive ciò che gli passa per la testa, ma parlando per me io necessito di tutte voi, necessito delle tue parole a volte dure ma benefiche e rischiaratrici, dell’energia e l’entusiasmo di Polla, delle news spronatrici di Artemide, dei resoconti “tabù” di Azimut e di tutte le altre che non cito per non essere noiosa..e se non ti senti di riportare qui qualcosa di te non lo fare, ma sappi che anche se sono qui da poco e non abbiamo “parlato” molto,io qualcosa di te già l’ho capito..un abbraccio, spero di leggerti ancora
Silvia se per ora questa strategia funziona direi di continuare cosi, poi chi vivrà vedrà no??
Miele sti maledetti schemi, mezzo passo alla volta daidai!!
Uhmhm piangi sfogati butta fuori tutto e poi asciuga gli occhi e riparti da un attimo prima dello sconforto, tutti cadono e io ti stringo la mano sperando ti aiuti a rialzarti!quindi anche se non so come altro manifestarti la mia vicinanza,non sei sola, sono qui e ti sono accanto!
ora sono io ad avere bisogno di voi,oggi incontro con la dottoressa mooolto negativo,e lei vorrebbe prendessi appuntamento per una visita per il ricovero..ma io me la faccio sotto..non è questa però la prova più dura di oggi..mia madre quando l’ha saputo si è infuriata e come nei giorni scorsi mi ha detto le più brutte parole..sento che lei non mi è molto d’aiuto in questo mio percorso,anzi più si mette contro di me più io tendo a rinunciare al cibo..dovrei andarmene da qui forse,ma dove andare..
ciao a tutte,
anche oggi giornata piena, riesco a venire di corsa ma starvi dietro mi diventa abbastanza difficile. scusate se compaio poco e commento ancora meno.
aleph, ho letto del lutto in famiglia, mi dispiace molto , ti mando un abbraccio.
artemide, mi fa tanto piacere leggere i tuoi post, i tuoi passi avanti. brava, sei un altro esempio 😉
mery, ho letto il tuo messaggio di giorni fa, dove raccontavi come hai annusato il cibo. anche io lo faccio, è terribile la voglia di mangiare ma la paura di farlo. spero e non vedo l’ora che arrivi il giorno in cui ci rideremo sopra.
piccola e sola, wow che bell’incontro che hai avuto! goditi questi momenti 🙂
fabiola, anche io scrivo un diario con tutto quello che mangio, mi fa stare tranquilla, anzi mi tranquillizza proprio lo scrivere. come stai oggi?
miele, che brava che sei! proporsi di mangiare le cose non programmate è un grandissimo passo avanti. io ti leggo sempre con tanto interesse e piacere, ti vedo come una delle mie “guru”, se permetti 😉
uhmhm, mi ritrovo molto anche nei tuoi messaggi, nel problema di fare amicizia, di isolarsi. credo sia un meccanismo che si auto alimenta, forse bisognerebbe sforzarsi un po’ di più all’inizio invece di mettersi l’etichetta di “asociale”. cosa dici?
polla, ho letto il tuo messaggio riguardo al mio ex. è da ieri che ci penso a quello che hai scritto perchè hai fatto luce su cose che non avevo considerato e ti ringrazio.
non so cosa mi manchi di quella vita, forse il fatto che avevo una “Mia” vita , da adulta in un certo senso, una responsabilità che adesso non riesco a trovare. La lotta con mia madre è iniziata per questo, perchè volevo gestirmi da sola, mangiare da sola. Il fatto è che adesso sono io che cerco di stare con i miei, mangiare con loro. E’ un mio bisogno, non devo scappare da lei, devo staccarmi. Tu dici che è normale avere bisogno, forse dovrei accettarlo, ma ancora non ci riesco.
Anche ieri non sono riuscita a mangiare tutto quello che volevo solo perchè lei era li che mi guardava, non riesco a mandare giù quando sento i suoi occhi addosso. Mi sento criticata, sotto esame.
a dopo
mery la tua mamma non ce l’ha con te, è spaventata e probabilmente anche soffocata dai sensi di colpa. Si starà chiedendo dove ha sbagliato, cosa avrebbe potuto fare e reagisce attaccandoti. Ora non fare anche tu lo stesso errore, non farti a tua volta aggredire dai sensi di colpa nei suoi confronti. Piuttosto hai un bivio davanti a te, una strada è il ricovero e l’altra no ma entrambe portano alla rinascita, alla vita. Imboccane una e cammina, non fermarti. Hai una vita intera davanti, non buttare i mesi, gli anni perchè nessuno potrà restituirteli. Lo so, sto parlando da vecchia zia, però vorrei davvero che arrivaste alla mia età senza voragini da dover colmare…
uhmhm, credo di capire ciò che hai scritto a proposito del provarci ma non vedere risultati.
anch’io non li vedo su di me, a volte mi sembra ci siano solo e sempre e comunque difficoltà…anche proprio col cibo, col mio corpo…e che fatica cambiare il modo di comportarmi…
eppure fidati: io il tuo cambiamento l’ho percepito ECCOME. ma proprio radicale, proprio concreto…e mi sembra di avertelo fatto notare più volte.
penso che il mondo delle sensazioni fisiche, del rapporto ocl corpo ecc. ci metta un po’ per “mettersi alla pari” con una nuova prospettiva più globale che magari stiamo adottando…allora diamoci tempo, no? ma perchè rimbalzare allora nella restrizione, di nuovo? non senti che il reale problema è nel tuo modo di rapportarti agli altri, e non al cibo in sè…?!
baci ad anice!
ciao aleph, yris, polletta bella
mery se senti che uscire di casa può farti bene, perchè non tentare? magari cerchi una stanza con altre persone giovani…nella tua città so per certo che non mancano…
ely hai ragione…qui in fondo siamo tutte in guerra…
Eccomi qui…un’altra giornata è passata, stancante, dolorosa ,ma piena di scoperte e nuovi spunti: ancora terapia di gruppo e individuale, danza terapia e rilassamento. S.ttutto siamo ritornati sul discorso cibo=nutrimento=crescita…mi sono ritrovata davvero tanto in questo discorso, io rifiuto il cibo per nn crescere, perché nn mi reputo pronta e matura per affrontare una vita adulta. Così ho capito che devo lavorare molto per rafforzare la mia autostima, per convincermi che sono pronta, ho tutte le carte in regola per diventare ed essere adulta…ma quanto è faticoso metterlo in pratica…
Anche oggi pranzo e cena composto da carne a pranzo e pesce a cena, verdura e frutta in quantità e la famosa pagnotta di pane. Abbiamo aggiunto uno spuntino merenda, potevamo scegliere ed io mi sono mangiata una bella tazza di latte caldo e cereali; c’è voluto un po’ per nn stare a rimuginarci su, ma poi si è fatto la danzo terapia, mi sono rilassata e nn ci ho più pensato.
Quanto avete scritto oggi!o davvero tanto e sento di liberarmi di ogni paura
silvia …certo che ci ricordiamo di te…come stai?
fabiola riesco a capirti perché anche io sono come te, con le stesse insicurezze e paure…nn chiederti perché sei fatta così, ma cosa di bello puoi dare ali altri proprio perché sei così…
Riguardo il diario alimentare, nn so bene come dirti, io nn sono mai stata capace di tenerne uno , perché scrivere cosa mangio mi porta a restare lì e continuare a pensare e le porzioni mi sembrano sempre troppo abbondanti, ma so che invece è una buona strada da percorrere. Anche per il discorso peso, io mi peso ogni mattina: ho l’ossessione del controllo…vedi ognuna vive il rapporto cibo i mille modi diversi…
miele grazie per le tue parole di ieri sera..sei sempre molto dolce…
Polla hai ragione…è stata una giornata dura,ma qste energie le investo per me, per una nuoa vita e l’idea di andare a vivere con Ale è un rande stimolo!
Ely spesso si perde la pazienza perché si è tanto sotto stress…credo che a te sia successo una cosa simile, ciò che importa è che tu faccia chiarezza con lui e con te stessa…
Midori…hai raione…un’altra strada che si apre a dimostrazione che sono pronta per essere adulta…
Flowerino l’ultima volta fra me e te c’è stato qualche problema, spero di nn essere io l causa della tua decisione, ma nn credo sei troppo intelligente per cadere in atteggiamenti simili. Capisco le tue ragioni e scrivo anche a te quello che ho scritto a Vaniglia: qui c’è posto per tutti, ma scrieri dee dare beneficio, nn dee essere una schiaitù!
Uhmhm…mi spiace per la tua giornata…stai un po’ meglio?
mery ….grazie, cosa pensi di fare?
anice grazie anche a te… E’ importante che tu analizzi questo rapporto con tia mamma, ma nn puoi farlo da sola
Ora scappo, tra 15 minuti arriva Ale, sono stanca morta, ma ho tanta voglia di vederlo, passo di qu quando torno per darvi la buona notte…baci
..Anice mi sorge un po’ spontaneo fare qsto pensiero ovvero: se pensi che tua madre ti guardi mentre mangi, perchè mangi meno? cioè in qsto modo non fai che darle modo di criticarti.. proprio quello che invece dici che ti pesa. così è un po’ come dare forma alle sua aspettative su di te.. è un po’ come se proprio perchè tua madre pensa che non vai bene a scuola,tu continui a non studiare.. beh.. in tal caso è abbastanza logico che continuerà a fartelo notare e a criticarti appunto. per rompere qsto meccanismo non resta che “dimostrare il contrario di quello che si aspetta”.
mery.. io penso che anche per te valga un po’ lo stesso discorso che ho rivolto ad anice.
Non credo cmq che tua madre ti volesse aggredire.. credo piuttosto che presa dalla disperazione,una persona,soprattutto che “ama” spesso le tenta un po’ tutte.. non devi farlo per lei di ricominciare a vivere,a mangiare,ecc.. ma anche lei ne gioverà di conseguenza,ma tu per prima e poi anche insieme.
Artemide.. evvai che anche oggi è andata alla grande!!! credo che tu abbia davvero bisogno di essere seguita e sostenuta.. nel senso che se penso a pasti che ti propongono,colgo che appunto sono ancora dei pasti “sicuri” che però spero ti aiutino a superare certe paure. ma quando dici frutta a volontà cosa intendi? e stasera come ti senti? io ti trovo entusiasta o sbaglio? dai.. goditi per bene il tuo Ale e riportagli le tue conquiste e la tua carica. :).
Miele.. com’è andata la tua giornata all’insegna dell’inaspettato??? babba bia.. + ci penso e + ci credo in qsta cosa.. ahahah. ;).
polla la giornata è andata così così, nel senso che ho fatto fatica ad uscire da certi schemi, non da tutti quelli che ho ma cmq…sono solo parzialmente soddisfatta. poi stasera ho fatto le omelettes, che adoro proprio…ma in casa continuavano a saltar fuori insetti odiosi, e mi è salita un po’ l’agitazione. domani faccio pulizia a fondo 😉 e provo a sciogliere ancora un po’ di più col cibo, anche se…sarò sincera, non riesco proprio a capire benissimo come fare…
anice sono d’accordo con polletta.
Assolutamente no Artemide, non ti preoccupare. Non c’entra lo scambio che abbiamo avuto io e te, tranquilla.
..mmm.. interessante Miele che tu sia “parzialmente soddisfatta”.. in che cosa hai trovato difficoltà?
sai cosa penso anche? che qsto modo per te è ancora + utile perchè ti permette di rompere quelli che tu utilizzi come “unità di misura”.. non so se rendo.. magari qsto non ti aiuta tanto nel recupero del peso,ma per alleggerire invece il pensiero.. perchè essere così studiata,controllata,schematica.. ti porta cmq ogni giorno a pensare che hai fatto sempre la stessa cosa e che magari ora non basta + e cmq arriva una sorta di insoddisfazione.. ma solo perchè appunto utilizzi un determinato paragone.. non so se ho reso l’idea. .. :).
sì polla, hai reso l’idea. la difficoltà principale non sono i miei gusti o la “voglia” di una determinata cosa….quelli li riconosco ormai bene e li soddisfo quasi sempre…il problema è appunto l’insicurezza che mi deriva dal provare a non mangiare sempre le stesse “quantità”…ma come diceva uhmhm, anche se rischiassi di ridurle per il solito istinto restrittivo, al massimo posso tornare alle mie sicurezze…si tratta di avere il coraggio di provare e stop. è lo stesso con gli orari…a pranzo e cena non ho più problemi a variarli quando sono con altre persone, mi adatto abbastanza tranquillamente, il problema è quando sono io con me medesima, che mi attengo strettamente alla “regola”. vabbè comunque inutile annoiare con i soliti discorsi…spetta a me modificare l’ingranaggio.
ah, brava artemide per lo spuntino 😉
..Miele,non annoi affatto.. però io ho come la sensazione che tu seguendo certe regole a parte il fatto di sentirti + sicura e saper di aver fatto bene.. è come se ti valutassi,se ti misurassi.. come se a fine giornata ci fosse il voto! anche io cmq faccio +fatica quando sono sola a prendere certe decisioni,come se il non dover rendere conto a nessuno cambiasse qualcosa.. ma cosa? non sul piano alimentare almeno. eccheccazzo. inoltre credo che gli schemi che fino ad ora ti hanno accompagnata,aiutata e sostenuta non siano appunto schemi restrittivi e quindi sai che seguendoli non “sgarri”,ma è come se ora non ti bastasse +.. proprio perché appunto non è il cibo,la quantità,ecc.. ora hai bisogno di sperimentarti anche su altro. e.. cmq buonissima cosa che tu ti sappia soddisfare.. mi sembra che proprio anche grazie a qsto puoi darti + fiducia.
polla, il tuo discorso è giustissimo e potrei provare a fare come dici. però sono io che mi sento criticata, non è lei che critica. è tutto nella mia testa. “sento” il suo sguardo e “sento” le critiche, però so che mi vuole bene, che tutto quello che fa lo fa con amore nei miei confronti e che soffre per come mi comporto io , con lei e con me stessa.
comunque è da un po’ di giorni che mangio con meno paranoie, almeno certi cibi, sopratutto la crema di sesamo. mi sento in certi momenti sulla via della guarigione, “normale”. poi arriva la sera, come anche adesso , e mi assale un leggero senso di colpa, paura di ingrassare. mi sono guardata allo specchio e non ho visto le gambe magre ma solo gambe senza muscoli, mi sembrano le mie solite gambe. Questo mi ha creato stress, mi sono sentita stupida, per essere in restrizione, per rischiare la salute e anche perchè sono quasi come prima, dopo tutti questi “sacrifici” ( detto in termini negativi), stupida anche perchè mi nego il cibo di cui ho voglia, e per cosa? per avere le gambe di sempre!
Non so se si noti già l’aumento, non so se sono aumentata di peso perchè non voglio salire sulla bilancia, non so se sia ritenzione idrica o cosa… ma oggi mi sento cosi.
Non è una bella sensazione, è , anzi , abbastanza frustrante e ho una gran voglia di infilami nei pantaloni estivi per vedere se ci sto ancora dentro. Ma non voglio farlo, sto pensando al mio ciclo, al fatto di voler tornare donna.
Questo desiderio mi sta tenendo la mano e me lo voglio tenere stretto!
Miele, brava per i tuoi successi. E’ bello che tu stia riuscendo a smantellare il controllore, gli schemi che tanto fanno sentire sicuri ma che alla fine sono i nostri carcerieri. Ma quindi adesso come fai? Cucini quello che ti viene in mente per primo?
Artemide, grazie per condividere le tue giornate. E’ bello sentirti cosi 😉 complimenti per lo spuntino. Ma la danza terapia in cosa consiste?
Eccomi a casa…Ale era quasi più stanco di me…
Polla, hai ragione, da una parte tutti questi cambiamenti mi fanno traballare parecchio e ho bisono di essere guidata, ma dall’altra l’idea di rimettermi davvero per affrontare un nuovo percorso come la convivenza mi entusiasma.
Grazie miele..
Ok, Flo, c.que cdredo di aver capito cosa ti porta lontano da qui ed è giusto che tu facci quello che ti senti.
Anice, grazie anche a te. La danza terapia è l’uso del movimento per l’espressione delle emozioni, il movimento è inteso anche come uno strumento che rivela molte caratteristiche individuali, come gli stati d’animo e la personalità.
Vado a nanna…domani bilancio della prima settimana, ci sarà da lavorare parecchio…vi abbraccio
ragazze e aleph buona sera.
alle otto e mezza giacinto mi ha proposto una cena improvvisata al ristorante indiano ed ho subito accettato. la cena è andata bene…ma io mi vedo brutta, non mi sento a mio agio anche quando sono tiratissima, truccata, con i tacchi abbinati alla borsa ahahah sento sempre che sto male. avrò provato dieci vestiti e tutti mi stavano male, ero tentata di rimandare, ma l’ho già fatto la settimana scorsa e giacinto si sarebbe giustamente indispettito.comunque è stata una serata piacevole, abbiamo mangiato davvero bene.
mery, secondo me tua madre è solo molto, molto preoccupata per te
miele anche a me piacciono molto le omelettes.
ma questi insetti ti danno fastidio perchè sono in cucina, a contatto con il cibo? o ti danno l’impressione di “sporco”?! non affaticarti troppo con le pulizie:)
artemide…secondo me il bilancio sarà positivo!! 🙂
buona notte a tutti
a domani
..Midori.. tu secondo me sei davvero BELLA! conosco quella sensazione.. ma non è reale.tu sei bella.. perché avresti dovuto rinunciare alla cena? ma perché mi chiedo??? detesto quando rivedo certe dinamiche.. sono mega contenta che tu ci sia andata. privarsi di che? di stare bene? per stare a casa a sentirsi strane,brutte,tristi,sole,goffe,grasse.. vado avanti? hai fatto stra stra bene. brava.
io crollo invece che stasera ne ho combinate. sono cotta.
a domani
..mi è pure venuta un’idea(non tanto originale mi sa.. però va beh) per la questione Miele-orari.. e poi un’altra cosina..ci penso un attimo e domani la sparo,se non mi si aggiunge nulla di interessante la sparo così come mi è venuta.
crollo ora. si.
midori, sono d’accordo con polla. però ti chiedo perchè ti vedi brutta? se potessi, cosa vorresti cambiare di te? e cosa ti darebbe questo cambiamento?
dobbiamo accettare di essere cosi come siamo, il corpo è un involucro, noi siamo molto di più. E’ tanto difficile da accettare, però, lo so!
Vado a letto anch’io , sto dormendo sul divano con il computer sulle ginocchia!
A domani, buonanotte a tutte /i
Buon giorno a tutti…oggi giornata davvero impegnatia…vi porto con me.
A sta sera
allora artemide buona giornata e cerca di guardare serenamente al bilancio della settimana!
midori, che dire…io quando vedo le tue foto su FB penso semplicemente che sei tanto dolce quanto gnocca… 🙂 sul serio, bella proprio. ma so bene che questo non basta, che devi essere tu a sentirti a tuo agio. ogni tanto però credo che si dovrebbe provare ad osservarsi con occhio un po’ distaccato e meno critico, non so…realizzare che il modo ammirato con cui guardiamo altre persone forse è lo stesso con cui altre persone guardano a noi…
polla, sparala nuda e cruda ti prego!
anice direi di sì, sto provando a non pensare prima al pasto successivo. poi, quando ci arrivo, preparo la prima cosa a cui ho pensato…in barba a menate varie sugli abbinamenti…ieri per dirti mi son fatta la pasta mischiandone di 3 tipi, perchè mi facevano voglia sia i fusilli che le penne che i gobetti 😉
volevo dirti….non credo che l’aggiunta di qualche cibo tabu comporti un automatico aumento di peso…non così evidente almeno…anch’io a giorni mi vedo/sento gonfia, ma ci possono essere (oltre a quella, e insieme a quella) tante altre cause…mi verrebbe da dirti ch eoltre alla bilancia dovresti eliminare lo specchio…io in casa ho solo quelli del bagno, per specchiarmi del tutto devo usare il vetro della porta d’entrata…peccato che non ci pensi neanche ad uscire dal bagno in mutande, con sto freddo 😉
Polla forse il sentirsi brutta e appunto un sentirsi, sintomatico di qualcosa in me che non va, no?!? Ma i vestiti…mi fanno troppo stare male. Non e questione solo di 44 al posto di 42, e proprio il fallimento in se. Non di essere magra, non solo, ma di essere stabile! Si e innescato un meccanismo che ora, a mente lucida, mi sembra folle, ma la quasi ogni sera su ripete: prima di andare a letto mangio. Anche ieri sera dopo la cena composta da antipasto piatto unico e doppio dolce. Mangio biscotti, dolci, merendine, e solitamente dalle tre porzioni in su: non e non mangiare, non e abbuffarsi fino a vomitare, perché le ho provate entrambe. E punirsi in maniera diversa. E non riesco a non farlo: sono convinta di essere brutta, di avere un corpo orribile e di essere destinata ad essere grassa. Grassa, il termine esatto.
Artemide buongiorno! Siamo con te.
Uhmhm come stai oggi??
Ciao miele!!! Stamattina con cosa hai fatto colazione?? Marmellata nome Made di…??
marmellata di pesche gialle made by miele
(mi sa che una di voi se l’è pure magnata, quella volta famosa…)
spalmata su fetta di pane bianco, e poi pure un paio di baiocchi perchè hanno un profumo a cui non si può dir di no 🙂
poi adesso ragazze ci ho i kiwi domestici…non potete capire la botta di vitamina…
midori, tu sei oggettivamente bella.
armonica, equilibrata, fine.
sei una ragazza che attira lo sguardo e l’ammirazione.
chiaro che se continui a divorare merenedine a gogò la cosa cambia.
il che mi fa pensare che forse, sia pur in modo diverso rispetto al periodo anoressico, vuoi tornare ad essere “invisibile”.
la cosa a mio avviso si ricollega alla paura di crescere, di staccarsi dsalla famiglia, si assumersi delle responsabilità, di gestirsi il corpo, la sessualità, il confronto..
molto più facile essere “ostile” che accogliente
molto più facile essere invisibile che occupare un posto al mondo
coraggio!!
crescere è nascere una seconda volta.
ma questa volta il travaglio lo fai tu
baci-volanti-come-un-jet a tutte le nuvolette qui sopra,
e anche al sole.. 🙂
un bacio a te yris!
uhmhm…?!
Buongiorno!!!!
Midori, te l’hanno già detto tutte, ma anche il parere di un maschietto non guasta mai: altro che brutta, tu sei proprio una gran bella ragazza!
Miele, sai che anche io odio gli insetti???Ahahahaha, ne ho abbastanza il terrore!Non di tutti, ma di alcuni in particolare proprio mi fanno scappare via!
Ciao Polla!Che fai oggi?
ciao aleph!
rispondo anche a midori sugli insetti: innanzi tutto, qui a casa mia hanno tutti proporzioni gigantesche, di qualunque specie siano. e già questo mi irrita da morire e pure lui ne rimane schifato, i ragni per esempio sono proprio GROSSI (quanto la lente di un occhiale, per capirci). poi ho una fobia specifica per un tipo di insetti, diciamo che non riesco a stare nella stessa stanza con uno di loro…e ieri ce n’erano diversi qui in cucina/salotto…e io in questi casi mi sento quasi braccata 🙁 è appunto una questione irrazionale e fobica, magari a qualcun altro non farebbe ne’ caldo ne’ freddo ma io vado via di testa. ieri sono stata anche troppo brava, ho preparato la cena e continuato con la tesi pur tenendone d’occhio uno a due metri da me…. 🙂
Buondì!
Miele anch’io a casa ho i kiwi “domestici” 🙂 solo che ci mettono un pò a diventar maturi e, come ben sai, io non ho pazienza di aspettare! quindi nel frattempo mangio quelli del super….però quelli di casa sono tutta un’altra cosa, c’è poco da fare!!
Ierisera ho partecipato ad una cena a base di trippe… 3 piatti mi son fatta fuori, erano fatte in 3 modi diversi… e per finire una bella fettona di torta al cioccolato che avrà pesato 3-4 etti…
babba bia come sto….(cmq ho tenuto tutto, a fatica, ma ci sono riuscita!) penso che le digerirò a natale 🙁
anzi no 🙂 sorriso perchè è stata una bella cena, mi sono divertita e ho mangiato bene!
Buon giorno
ho letto (un po’ veloce) gli interventi di questi due giorni..
mi piacerebbe condividere qualche emozione con voi per provare a migliorare la mia situazione alimentare e psicologica che al momento non è delle migliori…però non sono qui solo per “lamentele”, ma anche per scambiare opinioni ed esperienze…
sono nel posto giusto ?
a presto
sì, scilla, direi prooprio che sei nel posto giusto 😉 benvenuta.
ely le trippe non mi piacciono…ma ovviamente son gusti! certo che da noi sono una specialità quindi hai fatto bene! e brava che hai “tenuto” la cena!
i kiwi mettili in mezzo a della paglia o fieno…la frutta molto zuccherina matura prima così. io sto mangiano i primi in questi giorni, ma è vero che ci mettono un po’.
Salve a tutte/i.
Sono passata per lasciarvi un saluto.
Stamattina quando ho aperto gli occhi ho pensavo a Voi e mi è venuta voglia di venir qui a leggiucchiare un po’ come ve la passate.
Già, perché ultimamente oltre a non scrivere sto evitando anche di leggere, nonostante la cosa mi costi davvero un’ enorme fatica.
Perché la voglia di sapere come state, cosa fate, quanto frullate è tanta.
Ma come Silvia e altre di voi, anch’ io mi ritrovo in una fase in cui meno sono a contatto con “la malattia” e meglio è.
Le cose stanno migliorando a vista d’ occhio. Io sto meglio, davvero.
Sono molto più serena, più tranquilla. Sto ritrovando una voglia di fare, di sorridere e soprattutto di vivere che da anni mi mancavano.
Sto affrontando ogni giorno la mia battaglia con il cibo in modo sempre nuovo. A fatica e con tanta paura, cerco di aggiungere, variare, uscire da schemi ossessivi.
E il peso? Non lo so. Non mi interessa. Anche all’ ultima visita dal nutrizionista non ho voluto sapere se e quanto sia variato in eccesso o in difetto. Non me ne frega proprio niente!
L’ unica cosa che voglio e stare bene. Rirtrovare un equilibrio interiore che mi permetta di rapportarmi a me stessa e agli altri in un modo nuovo, diverso, più consapevole (passando anche attraverso il cibo).
Un grande grandissimo “ringraziamento” va anche alla cura antidepressiva che mi sono decisa ad intraprendere.
Nonostante non mi piaccia l’ idea di assumere farmaci per curare la mente, mi sono resa conto che se è necessario per stare meglio, perché da soli non ce la si può fare, allora è inutile fare la guerra con le proprie convinzioni. Bisogna saper scendere a compromessi anche con se stessi.
Vorrei dirvi tante cose, a ciascuna/o di voi.
Ma non trovo parole che valgano la pena di essere scritte, se non che vi porto sempre nel cuore.
Un abbraccio
Grazie MIELE dell’accoglienza
secondo le regole di questo forum mi devo presentare ?
Oppure i kiwi vanno messi insieme alle mele…
buongiorno polpe, buongiorno Aleph
esatto…tutta la frutta matura prima se messa in un sacchetto con delle mele, che accelerano il processo. ciao azimut!
scilla qui direi che non ci sono regole…(almeno qui!!)
scrivi pure quel che vuoi di te…del tuo problema, ma anche altro 😉
chloe*, piacere di leggerti più serena. se i farmaci un po’ ti aiutano, e hai trovato quelli “giusti”, allora fai bene ad affidarti anche a loro, credo.
non mollare mi raccomando!
Grazie nuovamente MIELE
ah ah ah davvero bello un “posto senza regole” se non quelle del buon senso e del rispetto reciproco…..
sono una ragazza (si era capito) e vivo in Emilia…soffro da alcuni anni (forse 10 ?) di alimentazione incontrollata…ho fatto vari percorsi più o meno senza risolvere completamente il disagio, con qualche piccola conquista non lo nego, ma con vari scivoloni negli ultimi tempi….spero di trovare nel forum persone “amiche” perchè ho fiducia in questo “metodo” (il forum intendo) poichè ho già una esperienza molto, ma molto positiva da alcuni anni all’interno di altri due forum a cui partecipo..(non di alimentazione)…
a presto…porto fuori il mio cane..qui sole!
Benvenuta Scilla!!!!Sì qui non c’è nessuna regola, non ti preoccupare!Scrivici quello che ti va di te!Ad esempio, cosa fai nella vita?Lavori?Studi?Quanti anni hai?Che cane hai?Ahahahah, ti sommergo di domande!
Chloe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Felicissimo di leggerti e di sapere che sei più serena! Allora avanti tutta così!
A presto!
ciao Aleph
ho un cane lagotto romagnolo ..sarebbero quelli da tartufo ricci come una pecora, ma io più che da lavoro lo uso da scaldapiedi la sera..ah ah ah ormai ha 10 anni e in questi ultimi giorni è un po’ acciaccato ..quindi si becca razioni doppie di coccole e non gli dispiace…
io sono “grandina” per avere ancora disturbi con l’alimentazione, ma sono anche convinta che se al disagio non ci arrivi in fondo non c’è età…
lavoro in ospedale da 6 anni, prima facevo un lavoro impiegatizio …
ho visto che ci sono persone che scrivono più assiduamente mi farebbe piacere conoscere qualcosa anche di voi così da farmi una piccola idea…grazie
ora devo scendere in città per lavorare (faccio il turno pomeridiano fino alle 20) dico “scendere” perchè abito in collina a 30 km dal posto di lavoro…Buona giornata a tutti
Chloe, i miei complimenti!! bello leggerti così positiva, si capisce che ci credi davvero stavolta!
Posso chiederti quali farmaci prendi se non sono indiscreta?
Quelli che hanno prescritto a me non mi fanno neanche il solletico…e cmq adesso è d aun po che non li prendo, ho finito la scatola e ho sospeso tutto visti i risultati!
Benvenuta Scilla! che ci racconti di bello?? (o anche di brutto se vuoi….) ;p
Miele le trippe non ti piacciono perchè sono TRIPPE. Io so che a te piace la carne, credimi se le assaggi ad oggi chiusi cambi idea….vabbè che comunque ci sono talmente tante cose da mangiare, le trippe non sono così necessarie anche perche sono pesanti e difficili da digerire.
I miei kiwi sono in mezzo alle mele da dieci giorni 🙁
..Buongiorno blogghettare e blogghettari, ye!
come è partita qsta giornata? io stanotte ho dovuto lottare con una zanzara,ma il bello di farla secca,ho scannato mira di brutto e poi non sono + riuscita a mettere a fuoco la sua postazione,quindi è ancora in libertà.. era anche grossina e mi ha punta ben due volte! pf. riuscirò mai a debellarle? ma com’è che qst’estate non c’erano invece???? bah. sono tutte venute a cercare rifugio per l’inverno qui??? se le becco.. grrrr.
Cmq..
Miele.. la mia proposta credo sia un po’ banale,ma parte dall’idea che staimo testando essere un po’ funzionale.. ovvero quella di cambiare metodo d’azione e poi di conseguenza il pensiero. quindi mi verrebbe da proporti tipo: a che ora di solito ti attivi per prepararti il pranzo? bene.. io direi che invece in quell’ora stacchi dalla tesi e ti dedichi per un tot di tempo a fare un’altra cosa,tipo che ne so,pulire una mensola.. magari i primi giorni inizi un po’ prima e scegli di fare una cosa + veloce, ma ogni giorno con qualche differenza di minuti.. tipo oggi alle 11.50, domani 11.55,ecc.. fino ad arrivare a spostare inevitabilmente l’orario,ma per tua decisione e inoltre per fare una cosa che magari non è nemmeno indispensabile.. magari puoi fare una telefonata, una doccia,andare in giardino a fare due passi al freddo e al gelo, leggere un capitolo di un libro,ecc.. credo che nonostante possa sembrare una tortura inutile,possa esserti utile dedicarti anche a qualcosa di non programmato appunto e soprattutto non strettamente necessario..variano sempre di un po’ il tempo. che dici? come la possiamo organizzare sta cosa? secondo te può essere fattibile? potrebbe aiutarti?
Benvenuta Silla.. effettivamente oggi in Emilia c’è il sole! ;-). qsto significa freddo BECCOOOOOO! è un piacere conoscerti.. anche io vorrei sapere che cane hai.. e poi se ti andrà di parlare un po’ di te.. volentierissimo.
Yris.. buongiorno. come procede il lavoro?
Aleph.. ma ciao! io oggi non cosa combinerò.. le mie giornate ora come ora sono davvero libere e mi sono dedicata a pensieri positivi,ricerca di libri(che trovo solo on line) e a gestire un po’ i nuovi progetti in testa.. oggi avevo anche pensato di andare su da mia mamma per il week end,ma non so.. vedrò nel corso della giornata come mi piglia insomma. tu invece che combini?
Azimut.. meleeeeeee.. ahahah.
Ely.. a me i tuoi racconti di quando esci a mangiare sembrano sempre molto caricati dal tuo pensiero.. ma sono contenta che alla fine del tuo post tu sia riuscita a trovarci del positivo! olè. inoltre stra brava che non hai vomitato.. come mai credi di esserci riuscita ieri?
Midori.. super star!
..Chloe* contentissima per il tuo periodo positivo!!! evvai. bene bene.. come procedono invece le ricerche della casa? <3 !!!
ciao POLLA
ho visto che questo forum è a scorrimento…quindi qui sopra ho scritto del mio cane…..
si chiama Paddy in onore dell’Irlanda che adoro …
anche tu sei emiliana ? io sono della provincia di Bologna
la mattina per me è il momento della giornata migliore soprattutto a casa perchè con l’alimentazione ho raggiunto un equilibrio poi nel pomeriggio e la sera salta tutto !!! grrrrrrrrrr….. ma ci devo arrivare a capo prima o poi !!!
Chloe che piacere rileggerti e sentire che stai meglio! Grazie di essere passata. Mega-mega abbraccio
Scilla anch’io sono un po’ grandina…giusto un pochino…
Polla se vuoi ti mando a sfollare la colonia di zanzare che staziona in casa mia. E per fortuna che ho le zanzariere a tutte le finestre, non si fa vita. Sono arrivata a mettere la taglia di 50 cent l’una così le belve me le fanno fuori, però devono portarmi il cadavere eh… Ma non dovrebbero essere tutte morte stecchite dal freddo? Solo io la sera sono ibernata? E si che anche loro sono magrine…
Miele ora ti tocca pulire le mensole 🙂
..ahahah.. Miele, per caso gli insetti fobici sono le famose cimici???? ma lo sai che a me stra piacciono? te lo avevo già detto.. la facciamo una cura della fobia insieme??? daiiii.. qst’estate la tentiamo.. adesso penso ad una cosa che mi fa stra paura e che sia fattibile.. mmm.. ma cosa??? quando ho letto che Azimut ti ha scritto delle mensole ho pensato:ma che dice??? poi mi sono ricordata del mio post di qualche minuto fa.. ahahah.
Azimut.. ma pagheresti anche me se le faccio secche??? guarda che sono disoccupata io.. potrei valutare la proposta.. ;).
scilla.. io sono proprio lì dove tu stai andando..
Prendo lo Zoloft (sertralina).
Ho iniziato con un mese di dose che non si può nemmeno definire minima ma proprio irrisoria, cioè 25mg, per abituare il corpo al principio attivo e non mi ha dato particolari problemi, così da un paio di settimane sono passata alla dose terapeutica di 50mg (su direttive della psichiatra ovviamente). E i risultati sull’ umore li sto notando giorno dopo giorno. Già a partire dai primi giorni di assunzione mi sentivo… diversa. Poi con il passare delle settimane ho iniziato a stare davvero meglio. Ad essere positiva e grintosa. Nei confronti di tutto.
Il solo fatto di andare a dormire la sera senza magone e di aprire gli occhi al mattino con la voglia di affrontare la giornata e “spaccare il mondo” sono una grandissima conquista.
Mi infastidisce pensare che sia il farmaco a farmi stare bene e che non sia la mia mente ad essere realmente più serena, ma va bene così.
Chissà che non riesca ad abituarmi all’ idea, alla nuova sensazione… e a farla diventare parte di me!
Grazie per l’ incoraggiamento.
Sapete una cosa? E’ stato difficile fare IL PASSO verso LA DIREZIONE GIUSTA ma una volta imboccata la strada, una volta superata la paura, una volta che si è presa coscienza di quanto sia importante per stare bene… tutto il resto passa in secondo piano.
E’ proprio vero: bisogna buttarsi, compiere dei cambiamenti concreti. Piccoli magari, ma muoversi concretamente e smettere di vivere di pensieri e di ipostesi. Azioni. Nient’ altro.
Un abbraccio
..”Midori super star Midori rock ‘n’roll stravagante, strabilliante.. Midori staaaaar vinci proprio tutti gli scudetti Midori staaaaar vanno sempre a ruba i tuoi biglietti.. Midori super star..”
ora vado davvero…
POLLA quindi abiti a Bologna ??????? ma non ci credo !!!!!!!!!!
Zoloft…conosco bene…poi vi dirò!
Buona giornata a tutti
Scusa un secondo, Chloe, ma la sertralina non era quella che ti aveva dato effetti negativissimi la prima volta? Interessa anche a me la questione.
..scilla, in realtà è un segreto .. non mi piace scriverlo qui,ma va beh. tanto ormai. eheheh. quindi tieniti pronta che ci facciamo un mega ritrovo con cani al seguito.. ho una bestiola anche io!!!! ;-). buon lavoro intanto.
..buongiorno Flow! :).
Sì Flower, esattamente.
Stavolta abbiamo provato a riassumerla partendo da una dose minima che più minima non si può anziché partire subito da quella terapeutica (comunque minima) di 50mg.
E sta andando bene. Effetti collaterali pochissimi. Un po’ di agitazione e sudorazione i primi giorni e sonnolenza quando mi alzo al mattino. Nient’ altro e niente a che vedere con quello che ho passato l’ anno scorso.
Ah ecco Chloe*, mi pareva. Terrò presente…
Buon che, Polla? Ciao…
Chloe* e riesci anche a dormire meglio? ricordavo periodi di insonnia, se non sbaglio.
Polla la mia arte dell’improvvisare ha battuto sul tempo il tuo consiglio…avevo già deciso che oggi avrei pulito in giro (dopo 2 settimane di menefreghismo totale, che devo dire ha prodotto mostri!),e che mi ci sarei messa un po’ prima di pranzo per tenermi occupata. Non pulisco le mensole però, ma sistemo le scarpe 😉
..non è giorno Flow???
..Mitica Miele!!! non è che vuoi fare anche un saltino da me????? 😉
…buongiorno care polpettine
oggi qui c’è il sole….ieri pioveva….mah che schifo di tempo! spero di nn beccarmi anche l’influenza!
come va a voi?? mi dispiace avvolte di nn riuscire a leggervi tutte…
Cosa dire…. benvenute alle “nuove polpette” ! vi offendete se vi chiamo così???? hi hi hi
oggi sto bene..sono stranamente di buon umore ,stamattina ho fatto colazione e a pranzo,( oggi giornata libera) a casa mi preparo un buon risotto agli spinaci…leggero leggero!
ieri pomeriggio un sms di un invito a mangiar fuori a cena da parte di Antonio!!!!
nel panico più totale
cosa mi metto …cosa avrei ordinato…oh mio Dio…che Ansia
è venuto a prendermi con una piccola margheritina bianca tra le mani…che carino…immagino di essere diventata rossa …
abbiamo passeggiato lungo il corso…fino ad arrivare al posto da lui scelto..molto carino e caldo,cosa che mi ha moplto tranquillizzato!
all’arrivo del cameriere avevo un mega sorriso….avevamo scelto tutte e due…una bella insalata e una fetta di salmone alla griglia!
ero felicissima !
chiacchierare con lui mi mette serenità…fino ad un certo punto
direte perchè……bhè parla molto spesso della sua famiglia e io faccio fatica a nn essere imbarazzata…divago molto….ma penso che nn passerà molto presto ad una sua domanda….speriamo il tardi possibile.
grazie a questo foglio virtuale riesco a sentirmi un tantino meglio…n mi sento sola…anche se avvolte la bilancia è li che mi guarda….
grazie a tutte.
un bacio e buona giornata a voi polpettine
No, è notte Poll.a
ciao flow come stai???
Sì, ora riesco a riposare molto meglio.
Mi sveglio sempre e comunque presto e le ore di sonno son quelle che sono, ma per lo meno quelle che dormo le dormo bene.
E ho smesso di imbottirmi di ansiolitico, il che non è un male visto che ormai ne ero praticamente dipendente.
Sto bene, piccola e sola. Tu?
Polla le ricerche della casa procedono a gonfie vele.
Forse abbiamo trovato quello che fa per noi. Ora dobbiamo affidarci al mediatore sperando che sappia fare il suo lavoro come si deve e… se dio vorrà magari con l’ anno nuovo saremo già nella nostra casetta.
Chloe anche io prendo lo zoloft,100mg e soprattutto all’inizio ho sentito davvero tantissimo il cambiamento!
benvenuta Scilla piacere di leggerti!
Polla le cimici???che schiffffff!
Miele eddaie con questi schemiiiii
Piccola e sola,cavoli sembra un film, direi che è il momento di cambiare nick,nooo?? <3<3
Miele ci sarebbe pure la mia camera da fare=)=)
un bacio ghiacciato a tutte voi!
p.s. non ho ancora deciso che fare, lascio che il tempo porti consiglio, avrei bisogno di qualcuno con cui sfogarmi ma qui tutto tace..
mery, allora io ti dico eddaje con questi pasti…. 😉
le azioni portano più consiglio del tempo…
chloe ma la casa non volevate costruirla?! ero rimasta all’attesa di permessi vari…
piccola&sola, che bella serata hai descritto!
polla, mery e chiunque abbia casa da pulire: non contate su di me!! io non amo per nulla fare le pulizie, anche se mi piace vivere nel pulito e quando le finisco provo soddisfazione.
cmq la zona scarpe è bella lustra e io mangiato più o meno un quarto d’ora più tardi del solito…come inizio può andare?!
ora caffè per tenermi sveglia 🙂
miele, io sono alle prese da stamattina col guardaroba (che le robe le guarda, visto che non le indosso mai.. :-))
vuoi aiutare anche me? mi annoio mortalmente a farlo da sola..
yris, se parliamo di “sistemare” e non di “pulire”, allora ci sto…di solito cmq quando metto in ordine mi accendo la musica, che invade tutta la casa, e riesco pure a divertirmi un pochino….
date cmq le dimensioni della mia dimora, dovrei essere io a chiedervi aiutooooo
Hai una casa grande?
sì mery…decisamente.
ma tu sei su FB? se sì, facciamo in modo di connetterci così la vedi 😉
bene, direi che mi ci metto…a più tardi!
Chloe te l’ho chiesto perchè anch’io ricordavo la brutta esperienza con la setralina. La mia invece è stata una bomba, ma solo per i primi 10 giorni…poi piu niente :/
Adesso ho ricominciato a prendere l’ansiolitico che almeno tiene a bada gli schizzi ma sto seriamente pensando di riprendere con la sertralina anche perche il 15 dicembre è veramente mooooolto distante!
Cmq oggi ho pranzato a casa, da sola, e anche oggi sono riuscita a tenere tutto. Ve lo scrivo perche per me ultimamente questo è un evento eccezionale..
Polla ierisera non so perche è andata così….si mi dava fastidio sentire la pancia che tirava ma allo stesso tempo ero felice per la bella serata e ho deciso di mettercela tutto per non rovinarla.
Miele, e coi cachi come sei messa? Io ho un cestino pieno in cucina e li sto venerando da giorni…quelli si che son strabuoni, anche come colazione, a te piacciono?
no purtroppo mi sono cancellata da fb perchè mi dava fastidio alquanto che la gente si facesse i fatti miei,e ora non mi sento di tornarci =(peccato ero super curiosa! buon lavoro, non stancarti troppooo!
Ely complimenti! sei stata super oggi, non mollare!!
eh-eh…mi è appena arrivato un pacco che si è fatto un bel viaggio….azimut, je t’adore 🙂
mery, a casa dei miei abbiamo talmente tanti cachi che potremmo venderli al mercato. a me piacciono, e li mangio ogni tanto, ma non mi fanno impazzire. purtroppo li associo alla prima “dieta ingrassante” che mi diedero anni fa…assieme a tutto il resto, un caco al giorno dopo cena, e mi pareva di sentirmelo addosso…come tutte le cose fatte per obbligo, lasciano brutti ricordi.
tu quindi li osservi ma non ne mangi?
tranquilla, non mi stanco…ho i queen a palla e canto.
torno dopo pulci
ciao a tutti, volevo un pò di compagnia
sono grande ma ritorno sempre sugli stessi errori. Quando va bene o sono tanto indaffarata e davvero bello ma se mi fermo è una tragedia! Ma non ce la faccio ad essere impegnata 24h su 24!
..Flow,allora BUONANOTTE!!! :).
Miele io direi che 15 min. sono ottimi! ma quindi prosegui con le pulizie casalinghe? mi sa che io tra pulire e sistemare,preferisco pulire.. quindi direi che potremmo formare una squadra.. io pulisco e tu sistemi.. ottimo direi! ma che foto hai in fb di casa tua scusa??? sono io tonta che non ci ho mai fatto caso???? buona puliziaaaaa..
mery,ma in che senso avresti bisogno di sfogarti?
Ely.. ma brava anche per oggi!!!! a volte quando si esce anche dal ciclo vizioso,viene anche + facile poi.. :).
ciao Graziella.. benvenuta! in che senso sei grande? che ci racconti? cmq io non credo che tenersi impegnate 24 h su 24 sia una soluzione.. come tu stessa dici,prima o poi ci si deve pur fermare.. per fortuna!!!
Miele ti ho scritto io dei cachi! 🙂 cmq li guardo e non li mangio semplicemente xche aspetto che diventino ipermaturi per gustarmeli col cucchiaino a mò di yogurt! 🙂
Midori purtroppo so bene cosa stai passando, e fa paura anke a me accettare quel cambiamento fisico. E un altra analogia: la sera mangio anke io.
Lo confesso a voi ragazze: ho il terrore di piombare nella bulimia o binge. Voglio riprendermi la mia vita. Nn piombare in un nuovo inferno.
Un abbraccio fortissimo a tutte!
e benvenute alle nuove: quest’angolino vi farà respirare!
ciao Polla, ho 2 anni è comcatto ancora con i miei scheletri, la bulimia è sempre dietro l’angolo
Ciao Graziella, hai voglia di raccontarci un pò che succede?
sai Polla, fino a sei anni andava tutto benone . Quando poi finalmente sono rimasta in attesa della mia bima ero felicissima ma dentro di me si è svegliata una vocina: finalmente ora posso mangiare quanto voglio….che scema! Ho risciato tanto sia per la mia vita che per la mia piccola, il ginecologo mi minacciava che se la bimba avesse avuto dei problemi lui non se ne sarebbe accorto a causa dei molteplici strati di grasso. Iniziai la gravidanza con 63kg dopo il parto ne pesavo 108! Da allora è tutto un “bing”!!
Polla grazie! sono proprio contenta di avercela fatta anche oggi e, a parte la pancia gonfia, sto molto meglio sia fisicamente che mentalmente infatti riesco anche a concentrarmi meglio sul lavoro 🙂
dai su! produrre!!
sto scrivendo uno schifo, mi spiace la tastiera del pc fà le bizze. Ho 42 anni!
Mi piace leggere di voi, specie quando state bene: per me è adrenalina pure
Infatti 2 anni mi sembravano un pò pochini Graziella… 😉
Cosa fai nella vita?
..Silvia, io capisco la tua paura.. ma resto un po’ dell’idea che proprio perché dalle cose non si può scappare,è meglio prendere in mano la situazione.. avere paura di una cosa implica appunto il fatto di affrontarla.. se accadrà,la gestirai.. di certo non la si può prevenire incastrandosi nella restrizione e per restrizione non intendo il “non mangiare”,ma l’evitamento anche solo minimo di certe cose.. non ti infilerai in un nuovo incubo,non fasciarti la testa prima di averla sbattuta.. io penso che se si è state “vittime” della restrizione,certi meccanismi siano duri a morire,non solo per certi cibi,ma proprio per come si vive il cibo in sé come ad esempio qsta cosa “dell’ultima cena”.. che secondo me si può collegare al fatto di mangiare la sera.
Graziella..che bello sapere che leggere qui ti da forza! ma quindi tu hai una bambina? sei sposata e/o hai un compagno?
Ely.. il gonfiore dipende molto da cosa hai mangiato a pranzo,ma anche dal fatto che non si può pretendere che mangiando due pasti normali passi tutto in secondo piano.. ovvero anni e anni di vomito.. no? tieni duro!
Lavoro in uno studio associato: sai commercialisti, avvocati un bel misto fritto e che, tralaltro, ha una breve vita e questo è sicuramente un gran motivo di stress.
Ho un compagnio da 10 anni, da sette siamo sposati e abbiamo una fantastica bimba che quest’anno ha iniziato la prima elementare.
Sono sempre stata un tipo allegrissimo, di quelli: organizza e trascina le compagnie…ma si fa vedere. Probabilmente perchè ho una particolare propensione a compiacere gli altri. Il tutto ha origini infandili quando seconda di due figli cercavo di dare meno problemi a mamma e papà così visto che lavoravano se facevo la brava avevano un pò di tempo per me…..
ecco infatti polla, meglio.
Ragazze vi prego cercate, cercate di non vomitare! Vi racconto cosa è accaduto a me: quando ho perso una persona cara che mi faceva notare quanto stessi meglio quando perdevo appena pochi chili, ho iniziato una tranquillissima dieta seguita dal dietologo. Dieta fantastica, alimenti tutti pesati e ben combinati, più peso perdevo, più mi compiacevo e più seguivo in modo maniacale la dieta. Vi parlo di più di 20anni fa. Quando poi ho raggiunto il peso mi son trovata spaesata. Non avevo quasi nulla di importante da fare ed è successo tutto in fretta. Ho continuato a perdere, perdere fino a vomitare samgue a non poter neanche guardare per terra senza che pur non provocandolo: vomitavo. La mia voce era bruttissima e ad oggi che ormai non vomito più da 15anni non riesco a cantare con la mia bambina le canzoni dei cartoni animati!
..Graziella,sai che anche io ho pensato subito,leggendo anche solo poche righe, che tu fossi un tipo allegro?? lo pensi anche tu? o ti limiti ad esserlo perchè hai imparato a farlo? quindi lavori in un ufficio.. ma ancora per poco.. mmm.. dici che qsto stress può essere uno die motivi che ti spinge a vecchie dinamiche col cibo? e tuo marito sa qualcosa in merito?
Flow.. mmm.. grigiume intorno a te. .. prima ti pensavo.. stavo leggendo la recensione di un libro.. e mi sei venuta in mente. magari il libro potrebbe pure piacerti..
Polla, è finita anche l’era della lettura ormai.
Cmq, x curiosità, che titolo ha? “Suicidio a mezzanotte?”
..Graziella.. mi è venuta la pelle d’oca a leggere qsta cosa.. brrrr.. cmq io personalmente non vomito. ma non credo tanto che sia una cosa che si “sceglie”.. non so credo che dipenda molto dall’incontro con qsta cosa e i successivi tentavi connessi ai risultati e a come li si vive. inoltre spesso il vomito è proprio un modo per farsi male.. credo però che si possa smettere,si. ma partendo da una forte presa di consapevolezza della situazione che non solo ha a che fare con la volontà(perchè spesso si pensa si VOLER VOMITARE),ma proprio con una certa determinazione e scelta di voler fare diversamente. insomma fare perdere al vomito il suo aspetto funzionale,il suo “fascino”..
Flow.. http://www.raccontopostmoderno.com/2011/11/recensione-bill-clegg-ritratto-tossico-giovane/
…dovrei raccontarvi più di 20anni tra malattia, guarigione e ricadute: ma si guarisce ragazze, si guarisce davvero!
Per quel che mi riguarda nessuno mi ha portata in un centro specializzato o da uno psichiatra e vi assicuro che 22anni fa in psichiatria nella mia città c’erano solo i matti. cmq un bel giorno quando mi sono pesata e ho letto 36kg ho infilato la mia bella giacchetta e sono andata in ospedale.
Nessuno mi voleva aiutare, neanche i miei genitori: ammettere la mia malattia sarebbe significato ammettere di non essere stati dei buoni genitori…e invece li ho obbligati ad essere presenti perchè era il solo modo perchè i medici accettassero di iniziare a curarmi. Il resto ve lo racconterò, se vorrete, ora scappo a prendere la piccola da scuola.
Buon caffè a tutte. E grazie
Era meglio “suicidio a mezzanotte”.
Ah ecco Polla, ho letto tutto.
Bello che ti abbia fatto pensare a me, quella recensione………..
..no,ma Flow.. non mi sei venuta in mente perchè mi ha fatto pensare a te.. mi sei venuta in mente perchè ho pensato che potesse piacerti. è un po’ diverso.. va beh.
Sì sì, ma in ogni caso, no problem Polla. Figurati.
Ciao ragazze…volevo chiedervi scusa x la mia assenza qui sul blog ultimamente..vi ho sempre pensato anche se nn sono stata molto presente.
Negli ultimi tempi ho smesso di vomitare,cioè nn lo faccio piu come prima..ad un certo punto mi sono detta :Hey Francesca ora basta!!!!hai 35 anni e devi reagire!!!!Non puoi sprofondare di nuovo come a 17 anni!”cosi ho cominciato a rimangiare un po’ ..carne verdura ..ancora ho un rapporto difficoltoso con i carboidrati,ma sto cercando di migliorarlo.Senza sensi di colpa!La forza di reagire e di sconfiggere questa malattia dobbiamo averla dentro di noi…gli psicologi e gli psichiatri possono darci una mano,ma l’aiuto piu grande viene da noi stessi.
Ora scappo a lavoro…oggi turno serale uff!
Un abbraccio a tutte!
..ahahah.. Flow..
ma che grigiume ti attornia oggi?
Miele mal che vada ci accoppi le bestiacce 🙂
Graziella ciao, benvenuta
Flower io ci ho provato proprio a mezzanotte…non è un granchè…
Ok Azimut, cambiamo orario allora.
Grigiume? Siamo più ottimisti del solito oggi, Polla!
..Flow, “siamo” significa che sia io che te siamo + ottimiste del solito?
Grazie Francesca per essere passata! e complimenti per i tuoi progressi, non sai quanto sono felice per te! 🙂
Hai ragione, avete ragione, la forza di guarire ce l’abbiamo dentro, gli specialisti possono solo farci vedere qual’è la strada da percorrere ma se non ci diamo da fare noi per prime…
Graziella, se hai voglia di raccontarci meglio la tua storia io ti ascolto più che volentieri…quindi tu sei passata da anoressia a bulimia se non ho capito male…
Polla, ho deciso veramente di andare avanti a piccoli passi, non mi metto neanche a pensare a come sarà domani e affronterò ogni situazione per come si presenterà. Ieri ce l’ho fatta e oggi pure, quindi qualcosa di buono c’è…
A piccoli passi come dice il mio ragazzo, fai un passetto alla volta e ce la farai…
Nel senso che TU sei più ottimista del solito.
..ma infatti Ely, fai benissimo a fare passetto dopo passetto.. l’importante è non restare lì immobili a crogiolarsi nell’impossibilità di cambiare le cose,senza però mettercisi davvero.. e credo anche che sia importante non mollare di fronte a ricadute,stati d’animo contrastanti o difficoltà varie.. insomma,ci sta inciampare cazzarola,però tenendo ben saldo l’obiettivo.
Flow.. io sono più ottimista???? mmm.. nei tuoi confronti intendi??? sei ironica?
precisamente polla
..Flow beh,ma mi sbaglio? magari si.. non mi dispiacerebbe sapere che anche se mi sembri stra ingrigita in realtà non lo sei.
Polla perché mi dai della super star??? Anche io sto ancora lottando con le zanzare che palle..
Chloe che piacere leggerti!!! Che figata la ricerca della casa, immagino tu sia elettrizzata!
Graziella da brividi il tuo racconto, continua a scriverci , sei la benvenuta!!
Silvia condivido la tua paura, il mio dca non ha più un nome, e quindi neanche una cura.
Piccola e sola….ma e una favolaaaaa!!!:)
Grazie per le vostre parole di stamane
..Midori perché per me sei una SUPER STAR!!!! non so.. mi p venuta così stamattina.. eheheh. sei tornata tu? come stai? Cmq anche il mio dca non ha un nome.. e non credo lo abbia mai avuto e qsto per me ha rappresentato spesso un problema,nel senso che anche durante le cure mi sembrava di non essere compresa appieno. ma cosa cambia? resta una sensazione,perché poi sul piano reale c’è da fare..
No Polla, non sbagli.
Midori, ma che caxx stai dicendo? Il tuo problema si chiama DCA e ha una cura. Punto e fine.
Quando ho iniziato le mie prime cure in psichiatria è stato davvero tremendo: penso che neamche i medici avessero ben capito le terapie da seguire e siccume non ero ricoverato era tutto ancora più incasinato. C’era la terapia con la famiglia nella quale praticamente io non parlavo e non perchè non avessi nulla da dire ma perchè facevano parlare solo i miei genitori spingendoli ad accollarsi le responsabilità che non si erano presi durante la mia crescita; in principio era quasi appagante che un adulto qualificato, quale un medico dicesse loro tutto quello che da me non volevano ascoltare ma poi è diventato di una tristezza infinita perchè in casa mi sentivo vittima e carnefice delle loro sofferenze. Ero io che non avevo occhi che per piangere su tutto quello che mi era stato negato e non guardavo dal punto di vista di due poveri genitori impreparati ad affrontare insieme dei problemi; sì perchè come capita in molte famiglie il papà è tanto bravo ma non abbastanza adulto e la mamma deve fare anche da padre perdendo la sua dolcezza e tutto questo può generare nel figlio confusione e un non sentirsi amato, con tutto quel che ne consegue….. vi dico anche che alla terapia familiare si è aggiunta quella di gruppo dove c’erano ragazzi e ragazze con le problematiche più svariate: c’era l’anoressia, la bilumia, ma anche chi aveva paura ad attraversare la strada e chi invece aveva attenzioni particolari per i bambini : insomma un grossissimo polpettone. Il tutto condito con un botto di psicofarmaci. Allora sapete cosa ho fatto: dopo 4 mesi di inferno dove l’unica cosa che cresceva era la rabbia perchè non riuscivo a guarire e non potevo permettermi strutture a pagamento..allora ho mandato a CAGARE l’ospedale, ho chiamato a raduno tutti, genitori, fratello, amici vicini e datore di lavoro e ho chiesto l’oro di volermi bene e di insegnarmi a volermene; ho chiesto di far sparire le chiavi dalle porte (anche nel bagno dell’ufficio…e quando andavo ci doveva sempre essere qlc dietro la porta a controllare che non vomitassi) quindi pian piano mi son tolta il Prozac e i farmaci per dormire. Era una conquiesta ogni giorno.
Spero di potervi dare un aiutino con questo racconto ma non pensate che non ci sia ricascara e rialzata. Oso pensare che se si soffre di distirbi alimentari è un pò come essere un drogato. Ti fai male, sai di fartene eppure non riesci a fermarti. Quando poi ne sei fuori devi sempre essere vigile, ma si impara anche a riconoscere i segnali di allarme e a driblarli, come sto facendo oggi io che dopo tanti anni ho nostalgia di un RITO MORTALE che mi faceva stare bene e contemporaneamente mi faceva sprofondare. Non si dovrebbe mai avere paura di dire “aiutami”. se per esempio chatti e difficile ma mega abboffata o la mega vomitata!, che ne dite
..Graziella io dico GRAZIE per aver riportato qui un pezzo della tua esperienza e quindi anche un pezzo della tua vita.. e ti stimo per la capacità che hai avuto in passato di guardare in faccia la tua malattia e di farti aiutare,in primis da te stessa..
ma ora come ora.. cosa pensi che ti spinga a cercare ancora qualcosa lì? stai attraversando un periodo particolare?
.. Flow, allora posso chiederti che c’è??? che sensazioni ti accompagnano? non riesco a farle passare inosservate.. se non ti va di parlarne allora ti chiedo se sono connesse a quello che tu hai definito essere il tuo nuovo problema.. e se,visto che ti sta facendo stare male,hai pensato di prenderlo in mano..
Ciao Francesca, inizia con i carboidrati la mattina: fossero anche tra biscotti Vitasnella! ma mentre li mastichi non pensare al cibo pensa al loro profumo, pensa allo zucchero che apporteranno al tuo cervello…. dal quale poi dipenderà la positività di tutta la giornata!
E’ un gran brutto periodo a lavoro e mi sento responsabile per i conti di casa, dovrei smettere di fumare per risparmiare e invece non lo faccio; dovrei andare in palestra visto che mi sono iscritta con tanto entusiasmo ma invece preferisco tornare a casa e stare sola un paio d’ore (mentre i miei amori sono rispettivamente al lavoro e a scuola) ma nelle mie orette di solitudine gironzolo un pò troppo in cucina: apro e chiudo ante e giro intorno anche se cose da fare in casa ne ho davvero tante. Questi per me sono i miei campanelli d’allarme !
Oggi vi ho trovate per caso e sono io a dire a voi tutte GRAZIE perchè mi avete salvata da una mega abbuffata.
Ho paura, certo, perchè so’ che stanno per arrivare giorni difficilissimi e non ho voglia di mortificare mio marito che sarebbe capacissimo di mettersi in malattia ad oltranza pur di essere sicuro di essere presente se avessi bisogno di parlare…..a casa abbiamo anche un gran bel mutuo da pagare e allora mi dico che devo smetterla di fare la mocciosa mala verità è che bing, anoressia e bulimia non sono problemi da mocciosi…. bisogna saper essere dei buoni vigili di se stessi e conoscersi davvero, non credo sia neanche un discorso di amore verso se stessi.
..io credo che i fattori in gioco siano molti..
Polla, ormai non c’è nemmeno più UN perchè. E’ l’insieme di varie cose che mi porta a star così.
Diciamo che sono stanca di stare al mondo perchè lo trovo di un’inutilità micidiale.
E non ti sto dicendo “sono stanca di stare così”. No, sarebbe una cazzata. Io mi son proprio strarotta i maroni di respirare. Non è che se mi facessero firmare un contratto in grado di assicurarmi la serenità da qui a 80 anni, cambierebbe qualcosa.
A conti fatti, mi sa che la strada che pensavo fosse più difficile da percorrere, è comunque la più fattibile e meno traumatica.
..Cmq secondo me Graziella potresti provare ad adottare delle strategie.. ultimamente io noto che quando si fatica ad intervenire in un certo modo,allora conviene tentare altre strade per non sentire che vi si rinuncia o che non si fa nulla.. ad esempio potresti comprarti delle sigarette meno costose,o il tabacco,ok non è come smettere,ma il risparmio c’è ed è già qualcosa.. per la palestra invece potresti provare ad andare una o due volte la settimana..magari all’inizio una e poi provi due.. non so.. qsto secondo me ti farebbe capire che stai provando a reagire.
Inoltre non penso che dovresti tenere tuo marito all’oscuro delle tue difficoltà,ma che dovresti invece parlargliene da persona adulta e fargli capire che puoi essere in difficoltà,senza che lui si prenda la responsabilità e le ferie dal lavoro.. ma che almeno tu puoi sapere che c’è quando ne hai bisogno e se ne avrai bisogno.
non so.. se hai qsti campanelli d’allarme come li hai chiamati tu,cerca non solo di allarmarti,ma di metterti anche al sicuro!
Graziella, ti ringrazio per aver condiviso le tue esperienze.
Per quanto riguarda i consigli pratici, mi rimetto al parere di Polla che è molto più brava di me a darli!Eheheheh…
Flowerino, non ti voglio ignorare, perchè non voglio proprio farlo…però non so neanche cosa scriverti. Mi piacerebbe poterti parlare in questo momento. Starti a sentire parlare.
Midori, c’è poco da domandare o da chiedere…tu SEI una SUPERSTAR!!!!Punto e basta…non c’è un perchè o un per come, tu lo sei e basta!Vai Midori!!!!
…quello che dici è tutto vero, un pò complicato è applicarlo. Alle sigarette meno care sono già passata e in palestra ci sono andata prima come un carrarmato poi pian piano ho fatto come il gambero e ora non i và più di andarci. Mio marito è la persona più bella e più importante che ho al mondo, insieme a mia figlia. Prima di innamorarci passavamo ore e ore a parlare dei miei disturbi o meglio io piangevo e lui ascoltava e in un certo senso era proprio quello di cui ciascuna di noi ha bisogno essere ascoltate, visibili e non trasparenti, magre ossute o maxi e super maxi solo per dire “oh mi vedi?, guarda che ci sono, che esisto!”
..ok Graziella.. ma chiaro che sia complicato,ma qsto sta alla base di ogni difficoltà,no? altrimenti non verrebbero definite tali.. se alle sigarette non riesci a rinunciare,puoi provare col tabacco,se non ti piace,prova a fumare meno,anche che fosse una in meno al giorno.. per la palestra..no,non ci sta affatto fare il carrarmato.. solito discorso della dicotomia “o tutto o niente” ecco.. allora riprova.. non rinunciarci.. vai una volta.. e poi vedi.. senza imposizioni,ma nemmeno mettere la testa sotto la sabbia.
per tuo marito secondo me qui non si tratta tanto di parlare del tuo disturbo in sé,ma di comunicargli che stai passando un momento difficile e che hai paura che le vecchie dinamiche ti si ripresentino,ma tu hai voglia di gestirle e hai bisogno di non sentirti sola.
Flow.. non dire cazzate. qsto io ti dico invece.
..Graziella cmq per la palestra non credo sia indispensabile andarci.. puoi sempre andare a ritirare l’iscrizione e punto. almeno non avrai sensi di colpa.. e puoi intanto sfruttarla per i gg che hai cmq pagato.
Flower inutile dirti che non è un problema di orario
Graziella grazie per aver condiviso una parte così importante della tua vita
bho, vediamo un pò magari con questo fine settimana lontana dall’ufficio riesco a ragionare con più freddezza.
per la palestra non credo ritirerò l’iscrizione, in fondo mi piace andare farò finta che sono solo un pò + mestruata del solito . E no Flow non dico cazzate. Devo tutelare me stessa ma anche la mia famiglia che è anche la mia unica vera linfa di vita, concetto forse troppo adulto ma ti assicuro reale e col quale ti scontri e ti incontri in ogni nanosecondo
azimut lo userò ANCHE per ammazzare insetti…ma prima me lo leggo 😉 grazie mille ancora.
ely scusami, quando ho letto ero di fretta. i cachi hai mai provato ad essiccarli a fettine? diventano come chips…
gabriella ciao e benvenuta. grazie di quel che hai scritto e della carica che porti qui dentro…è preziosa e sono contenta che tu ti sia fatta conoscere.
ma quindi adesso il problema col cibo sono le potenziali abbuffate?
silvia, tesoro…hai deciso di metterti in cammino e questo implica anche dei pericoli. ma pian piano li affronterai…
midori se guardiamo bene, credo che ognuna di noi abbia un problema non classificabile…ma non credo che un’etichetta sia il viatico per una cura…
io vengo classificata come “anoressica restrittiva”, per esempio….adesso sono anni che mangio praticamente di tutto e in dosi assolutamente non minime, eppure il mio problema mi resta addosso e persino i medici sono perplessi.
e poi tu, come altre qui, hai fatto passi da gigante negli ultimi tempi, anche se forse non li percepisci.
flower, mi spiace che nemmeno la lettura ti appassioni più.
polla, stasera altro piccolo diversivo/aggiunta: prima della cena ho mangiato le patatine a mo’ di aperitivo con del succo di melograno che mi sono fatta io.
Eh Miele, pazienza.. Sarà stata colpa del Signore Degli Anelli che mi ha steso (non è vero dai..)
un motivo in più per non iniziare quel malloppo 🙂
Polla, ognuno scrive le cazzate che vuole.
Se TU ami così tanto questa vita di merda, buon per te. Grazie al cielo però, siamo due persone completamente diverse.
Io non ho assolutamente intenzione di tirare fino a 80 anni o giù di lì, solo perchè E’ COSì CHE DEVE ESSERE.
Ma così di che? Dai, non diciamo stronzate per cortesia!
Uno pensa sempre alla morte come se questa fosse una cosa riservata a pochi e da cui star lontano; pensiero che ritengo assurdo e dettato solo da una sorta di morale ancora più assurda!
Cmq, si può scegliere, per fortuna.
Tu hai scelto di vivere… cosa che ritengo una cazzata, ma mica per questo ti vengo a dire di ammazzarti con me, o sbaglio?????
Vita-morte.. Sono solo scelte e le ritengo lecite entrambe.
Punto e fine.
Aleph, tranquillo! Non c’è nulla da dire infatti!
Flowerino, nemmeno l’obiettivo della mia vita è arrivare a 80 anni solo perchè si deve…l’obiettivo della mia vita è fare quello che mi piace, riuscire a farlo bene e dare il meglio di me stesso per migliorarmi e aiutare gli altri anche. Ed essere felice. Chissene frega di quanti anni vivrò, 30 o 80 che siano…
..Flow,ma io invece ti ho chiesto di vivere per caso???? ho solo espresso una mia opinione a riguardo.. ovvero che parlare di suicidio non mi sembra altro che una “cazzata” come mi sembra una “cazzata” anche non mangiare certe cose per esempio(ne potrei fare mille altri),ma appunto stanno su due piani diversi.. ovvero credo che nel secondo caso la cosa sia reversibile nel primo invece mi pare a senso unico e per quanto ne sappiamo irreversibile,quindi senza possibiltà di tornare indietro nel caso in cui ci si sbagliasse.
Cmq io non penso che si debba vivere perchè “così deve essere”,come non ho intenzione di “tirare” fino a 80 anni. non so cosa combinerò,ma di certo spero di non dovermi “ridurre a tirare”. parlo di me ovviamente. ma come al solito si tratta di scegliere appunto.
inoltre dire “grazie al cielo siamo due persone diverse” apre una sorta di giudizio da parte tua(magari ho la coda di paglia.. 🙂 ) e io invece non mi sono mai permessa di giudicare,solo di esprimere un parere,sempre dal mio punto di vista che nulla ha a che vedere con la tua persona che per di + nemmeno conosco.
Miele.. stra brava per la tua aggiunta!!! ma che mix strano però patatine e succo di frutta.. ahahah.
c’è elettricità a manetta qui…
Graziella, continua a raccontare ti prego, le tue parole sono importantissime…
Miele tranquilla, scherzavo 🙂 mai sentito che si possono esiccare…ma come li tagli se son tutti mollicci?? oppure lo fai da crudi?
Per quanto riguarda i DCA non classificabili, sono convinta anch’io che siano stati dati dei nomi per suddividere le varie categorie ma ogni dca ha diecimiliardi di sfacettature secondo me, non ce n’è uno uguale all’altro xche ognuno ha avuto un passato diverso, esperienze diverse e soprattutto ognuno ha il proprio carattere. e cmq chissenefrega del nome…
Miele ma un buon bicchiere di prosecco come Dio comanda nooo???
:))
Ecco, invece il mio sarebbe un tirare a 80 anni solo per dovere, cosa che onestamente non mi attira per niente. Ma zero proprio. Quindi sarebbe solo una fatica inutile.
La frase “grazie al cielo siamo due persone diverse”, era intesa come “per fortuna, non tutti vivono e pensano nel mio stesso modo”.
..ma Flow perchè campi convinta di certe cose? .. perchè non pensi che anche tu certe dinamiche le puoi cambiare? cerchi tanto di padroneggiare emozioni,cibo .. cose che per altro non sarebbero da gestire in quel senso e invece non vuoi essere padrona di un tuo pensiero e non di un pensiero offuscato? io non conosco la tua storia,non so che cosa ti abbia ferito a tal punto da farti arrivare a qsta decisione,però cazzarola perchè TU non vuoi darti una possibilità? ma anche due trecento mille..???? perchè non pensi che potresti restare piacevolmente sorpresa? da te,non da altri. perchè sei presa da tutta qsta rassegnazione?
mmmmm flower, liberissima di non voler “tirare gli 80”, cosa che condivido con te. credo però che tu debba darti ancora un po’ di tempo prima di decidere se vale la pena staccare la spina o meno.
ely, i cachi vanno tagliati a fettine quando sono un po’, ma non troppo, maturi. poi ci vuole un essicatore. abbiamo un amico che ce lo fa.
ma sì, ovvio che il prosecco sarebbe il non plus ultra, su questo non ci piove. ma semplicemente oggi avevo tagliato dei melograni che sono ormai ultra maturi, e ne ho spremuti alcuni perchè credo domani di farci il risotto….però visto che il succo in questione è asprigno e molto fresco, ho provato a berne mezzo bicchiere… lasciatemi sperimentare, oh!
cmq adesso sto sgranocchiando cioccolato fondente da una parte e mandorle dall’altra…vi avevo detto che dai miei abbiamo pure l’albero delle mandorle?
beh la frutta secca non è che mi faccia impazzire, ma visto che sono in cerca di strategie, tanto vale provare anche questa 😉
polla oggi mi sento abbastanza fluida…te gusta?!
..ma bravissima invece che sperimenti!!! ovvio che ci sta Miele! e poi i gusti sono gusti oh!
I tuoi hanno la pianta di mandorle??? a me la frutta secca piace.. mia mamma ne compra sempre da sempre.. è una di quelle cose che non mi attirava perchè l’ho sempre avuta sotto il naso,così come mille altre cose.. (a differenza per esempio delle mele..eheheh) però si,me gusta parecchio.. e credo che forse proprio le mandorle detengono il primato. 🙂
Qsta Miele fluida ci piace un sacco.. che dici,così anche domani?
Miele non vale, cioccolato fondente in casa non ne ho!Ufff!
Però ho scoperto degli ottimi marron glacees tartufati che sono una favola!
Aleph, a casa ho il cioccolato fondente al 60%, 74%, 81%, quello fondente con dentro le nocciole, quello fondente extra equosolidale, quello modicano fondente alla vaniglia …c’è solo da scegliere!
marron glacées tartufati…golosone che non sei altro!!
polla a domani ci penso domani… 😉
quando ci vediamo ti porto le noccioline se vuoi…ne ho a valanghe! le mandorle invece sono poche per cui i miei centellinano il dono, visto che mio papà ne va pazzo.
qualcun altro vuole ordinare qualcosa da “casa miele”?!
a domani pulci e pulcette, sono contenta delle new entries, ma mando un abbraccio speciale anche alle “vecchie” presenze…uhmhm, silvia, francesca, anice, polletta, midori e a chi passa ogni tanto.
aleph non sbafarteli tutti che poi ti viene mal di pancia 😉
Miele TU in quanto Miele puoi fare quello che vuoi…la bottiglietta di prosecco buono te la porto giu io quando vengo a trovarti! 😉
stasera per non restare a casa da sola ho accettato addirittura un invito da un mezzo sconosciuto per uscire a bere una cosa…ma quasi non mi riconosco!! questa era una serata-abbuffata ideale!!
..Ely.. ha detto bene “era..” !!!! ;).
Miele tranquilla, ne ho preso uno solo!Ne ho talmente pochi che devo gustarmeli!
😉 buona serata e buona notte dolcezze…a domani!
Eccomi qui…scusate se i ho fatto attendere, ma appena arrivata a casa…sono crollata e ho dormito un’oretta,poi ho auto problemi di connessione,m alla fine ce lo fatta.
Che giornata! Quante emozioni, lacrime soffocate e lacrime urlate, scoperte, impegni, previsioni.
Da questa settimana ho capito chiaramente che il mio problema con il cibo è legato alla paura di crescere, perché desiderio la compassione degli altri come una bambina che cerca l’aiuto della mamma piuttosto che una adulta che vuole mettersi allo stesso livello dei suoi coetanei.
La prox settimana i lavori saranno più personali e il mio verterà proprio sul recupero dell’autostima.
Questa settimana ho mangiato seguendo le loro indicazioni, da sola nn mangio ancora così, ma nn sono aumentata di un etto, questo dimostra quanta “fame” abbia il mio corpo…
Come state voi?
miele grazie per la tua costante presenza ogni mattina! Ora capisco melio tutta la tua fatica nell’aumentare ed accettare li aumenti e le ariazioni dei tuoi pasti
Midori…anche io q.no vedo le tue foto su FB penso che sei molto bella e proporzionata, ma so bene quanto sia difficile vedersi da un punto di vista oggettivo e accettarsi! Grazie anche a te per il tuo pensiero mattutino…
yris che bella la tua frase: “crescere è nascere una seconda volta” Voglio farla mia!!!.
scilla benvenuta, leggo che le altre ti hanno accolta “come s dee”, io sto attraversando una fase un po’ difficilotta che nn mi permette di dedicare molta attenzione alle altre, ma presto arai anche la mia attenzione…pazienta ancora una settimana…dice:
Chloe* sono felice per te…continua così!!! Anche io prendo il tuo stesso medicinale
piccola e sola sono contenta di saperti serena…
Graziella benvenuta !! Grazie per esserti aperta così tanto con noi….
Francesca ben tornata!!! Concordo i pieno con quanto hai scritto..
Ely complimenti per nn aver ceduto!!!
Ora sto davvero crollando…per fortuna domani pox dormire e passare tutto il we con Ale..
Sogni d’oro…
Aleph la mamma del giacinto fa una specie di gelato crema ai marron glacés che non ti dico… Lo facciamo fuori a vaschette.
Pollaaaa
Graziella grazie grazie grazie!! I tuoi racconti sono davvero pieni di emozione!! Secondo me per le sigarette potresti magari diminuire un po’, per la palestra ti capisco: io ci vado una volta alla settimana e per ora mi va bene così!
Elyyy com’è andata l’uscita??
Flo, io spero che tirare fino a tot anni non sia l’obiettivo di nessuno , per carità. Tu sei libera di fare le tue scelte ma secondo me hai un po’ confuso il verbo vivere con il verbo esistere
Io sono fuori casa dalle sette e subito dopo lavoro mi sono parcheggiata da Giacinto che pero ha momentaneamente deciso di lasciarmi per il suo nuovo libro:) ah, ho preso la mia prima multa!!!
Midori…mi fa troppo ridere sto nick! 🙂
bene dai, 4 chiacchere con un mezzo sconosciuto a volte fanno bene!
e te come stai? va un po meglio ( a parte la multa…ma x cosa? eccessi da superstar??)
questo è un altro momento ideale x abbuffarsi, il 99%delle volte che torno a casa dopo aver bevuo qualche bicchiere mi sale una voglia pazzesca di tuffarmi nel cibo maaaa……stasera NO!
notte nottine pollastrelle! a domani!
bravissime linda ed ely che non cedono all’abbuffata serale!
ely don’t worry, di prosecco buon ne ho a litri a casa…andiamo a prenderlo direttamente a valdobbiadene, inoltre fra le 1500 cose che faccio c’è anche una collaborazione con un’enoteca, per cui ne porto a casa spesso di docg. però se me ne porti anche tu, non dico mica di no…!
buongiorno blog
Buongiorno a tutti…non c’è niente da fare, il mio orologio bioloico spacca il minuto: oggi che avrei potuto dormire…sono sveglia dalle sei.
Ho finito tutte le schede della prorammazione, così nn le lascio alla supplente che nn conosce i ragazzi.
Ora mi metto a guardare un film…magari dormo ancora un’oretta.
artemide cerca di riposarti…cmq di no stra-fare…non vanificare gli sforzi di una settimana, ok?
ma oggi provi allora a farti da mangiare tu?
Artemide tutto sta nel cominciare a rompere i propri schemi.
Lo fai una volta, lo fai due volte, lo fai tre, poi quattro, poi cinque… fino a quando la cosa inizia a diventare naturale.
In principio sarà difficile, farà paura, probabilmente non ci riuscirai e finirai per cadere nel solito vortice.
Ma tutto sta per provare. E provare ancora. E ancora e ancora e ancora.
Posso giurarti su quanto ho di più caro che pian piano tutto ti sembrerà naturale e verrà da sè.
Non pretendere troppo, non strafare. Un passetto alla volta. Affronta di giorno in giorno quel determinato cibo che ti spaventa, fino a quando non diventerà parte della tua normalità. E poi passa oltre.
So che è difficile. Ma ti sto promettendo che si può. Ce la sto facendo io, che mai avrei immaginato di poterci riuscire… eppure una volta che si ha ben chiara davanti agli occhi la strada e la meta, non si vuol più tornare indietro.
In bocca al lupo.
Un abbraccio collettivo
PS: Miele purtroppo il progetto della casa che stavamo costruendoci è dovuto essere accantonato per dei problemi burocratici di concessioni comunali e via discorrendo. Ora stiamo cercando casa. E forse l’ abbiamo trovata. Dobbiamo solo sperare che accettino l’ offerta.
mmm capisco. beh, se l’avete trovata allora pregustati la convivenza, che è proprio un bel passo!
d’accorco con quanto scrivi ad Artemide…in effetti si tratta di “fidarsi” delle parole, perchè finchè non si prova non ci si può credere davvero. ricordo che alcune di noi scrivevano le stesse cose a te, come io stessa me le sono sentite dire tante volte prima di farne esperienza diretta. il segreto, per quanto mi riguarda, è proprio quello di insistere finchè una cosa che prima era eccezionale non diventa parte della normalità e quindi smette di far paura o creare problemi.
Esatto Miele.
Tutto sta nell’ aver voglia di “rischiare” sulla propria pelle (rischiare cosa poi? di star bene?), di sfidare le proprie paure e convinzioni. E una volta scavalcato quel muro ogni cosa prende forma e dimensioni diverse. Più concrete.
Il problema sta proprio lì: lasciarsi andare e pian piano scoprire, scoprirsi. Ma bisogna provarlo su sè stessi.
Le parole hanno un peso relativo. Fino a che non ci si sente pronti per affrontarsi chiunque può spiegarci quello che vuole che… resteranno sempre e solo parole.
Sono i fatti che servono.
Per quanto riguarda la casa ti dirò che nonostante il nervoso per averci buttato via non pochi soldi purtroppo, ci siamo tolti un gran peso.
Ora si tratta di trovare quello che più si confà alle nostre esigenze e poi via con la vita a 2.
E la cosa pesa molto meno anche a me, perché in questo caso si tratta nella NOSTRA casa e non della SUA (visto che l’ avremmo costruita sul suo terreno, a fianco a casa dei suoi, con i suoi soldi).
Ce l’ho fatta…mi sono addormentate senza medicine…sono proprio stanca.
Miele, Chloe, grazie per i consigli, primo schema rotto:spuntino del mattino.
Questa sera penso che Ale mi porterà a mangiare fuori…un abbraccio
..Buondì belle creature,
qui c’è un bel sole e l’aria pare ghiacciata.. ma mi da la sensazione di ossigenare il cervello.. eheheh. Stanotte ho dormito decisamente meglio rispetto a quelle precedenti.. anche se appunto,non riesco a capire come mai in qsto periodo ho il sonno così disturbato.. bah.. cmq mi devo imporre di scrivermi i sogni,anche che sia di notte,perché poi è automatico che me li dimentico.. è uno sbattimento,ma ci sono alcune volte che reputo sarebbe proprio utile.. vorrei appunto anche sfruttare qsto periodo in cui non ho nessun impegno per fare proprio aste cose che tendenzialmente non si ha tempo di fare. 🙂
Chloe.. come sono contenta di sentirti dire certe cose,davvero! Credo anche io che la questione casa,vista con qsta prospettiva,sia una cosa che ti puoi vivere decisamente con + serenità e anche coinvolgimento.. un po’ come se ora foste sullo stesso piano di un progetto che riguarda entrambi allo stesso modo. lui è dispiaciuto che il suo progetto iniziale non possa andare in porto o come te è + tranquillo?
Miele.. buongiorno.. oggi pomeriggio giornata impegnata come ogni sabato? io se trovo la grinta,magari seguo il tuo input e mi metto a sistemare un po’ qui.. ma devo dire che negli ultimi mesi anche la questione casa mi sembra mutata.. nel senso che gestire me in modo diverso,mi da + spazio anche per altro e allo stesso tempo mi sembra tutto + funzionale,nonostante non ci siano stati interventi particolari.. eheh.
Artemide.. anche io durante il day hospital non avevo messo un grammo.. qsto appunto fa capire che il nostro corpo è proprio carente di energia.. spero che se ora qsto ti aiuta a vivere con meno a pura i pasti,allo stesso tempo però tu prenda seriamente in considerazione che l’aumento è indispensabile e che proprio per qsto bisogna mangiare di +,di + anche di quello che mangia una persona che non ha fisse col cibo. ma intanto continua così.. continua nell’affidarti alle cure e nella voglia di metterti in gioco.
sono davvero contenta che tu sia riuscita ad addormentarti senza le medicine.. è una gran bella cosa.. ma.. com’è andata la settimana in generale? sei riuscita a stare un po’ + “ferma” ? per stasera con Ale invece cerca appunto di mettere in pratica quello che hai sperimentato durante qsta settimana.. e non farti travolgere dal vortice delle paure.. goditi qsta serata insomma,ma sperimentati una minima anche col cibo,è un’occasione!
Ely.. mitica per ieri.. davvero! tra le righe c’era molto buon umore.. sono contentissima per te. che farai qsto week end? ma qsto sconosciuto da dove è spuntato? tu che sei così gelosa del tuo boy.. com’è che esci con gli sconosciuti???? ehehhe.
Midori,ma che multa hai preso? sei ancora da Giacinto?
Flow.. ci sei? o siamo in piena notte??? ;).
bene.. buon risveglio al resto del Blog!
Grazie Polla. A me fa strano pensare che certe parole possano uscire dalla mia mente, ma… si sa, la vita è strana!
Sì lui è mooooolto più contento ora. Meno pensieri, meno spese impreviste (dico solo che ci è saltato fuori un preventivo per dei lavori che non erano stati messi in conto ma alla fine si sarebbero dovuti fare per forza, di 120,000 euro! scherziamoooo???), meno timori ma soprattutto tempi molto più brevi. Se fossimo andati avanti con il progetto alla fine della fiera saremmo andati a vivere insieme tra 2 anni (se tutto fosse andato bene) e sinceramente di aspettare così tanto… non ne abbiamo voglia!
..Chloe* anche a me fa strano quando certe cose escono dalla mia bocca,ma ancora di + dalla mia mente.. eheheh.. però quando ho imparato a giovarne di sta cosa e capire un po’ il meccanismo per tenerla viva,è stato un ulteriore stimolo per continuare su qsta strada.. nonostante le difficoltà,ovvio. e sono sincera quando dico che sono FELICE per te!
benissimo che anche lui sia preso bene dalla situazione.. credo che l’alleggerirsi in generale giovi un po’ a tutti,soprattutto poi se il desiderio comune viene soddisfatto lo stesso e anzi,pare che così sia ancora meglio per entrambi!
ma poi ci inviti???? eheheh. ;).
E io ti credo! Lo so che sei sincera! E so anche che mi meriterei un bel “te l’ avevo dettooooooo! scema che non sei altro!” da te e non solo.
Ma purtroppo, come dicevo prima, bisogna sbatterci contro con la propria capoccia. Altrimenti tutte le parole e le spinte e i consigli di questo mondo sono inutili. 🙂
Ti dirò che il camiamento di programma riguardo la casa a me personalmente ha giovato parecchio. Mi sento alleggerita da un grosso peso che mi è stato tolto dalle spalle. Forse se tutto fosse continuato come avevamo progettato, avremmo rischiato di non far durare la nostra relazione. Ne sono convinta più che mai.
Questo episodio ci è servito molto per metterci a confronto in un modo che non avevamo mai fatto prima.
Ci siamo detti quello che REALMENTE pensavamo ma che, non si sa perché, non siamo mai riusciti a dirci prima. E… dio che sollievo!
Solo il fatto che né io né lui fossimo proprio contenti di andare a vivere vicini ai suoi avrebbe costituito un groooosso problema. E meno male siamo riusciti a dirci tutto quello che si doveva prima di fare passi falsi e pentircene quando ormai, sarebbe stato troppo tardi.
Ora ci stiamo vivendo questo momento con tutto l’ entusiasmo del caso ed è bellissimo.
Ok dai, ora basta. Sto chiacchierando troppo. Non voglio venir qui a intasare il blog!
Vi auguro un buon week end, mando un grosso abbraccio a tutti tutti tutti.
A presto
ma buondìì!!!
Miele io vivo a 5-6 km da quel paese….e lo vendo il prosecco (tra una cosa e l’altra) x questo ti dicevo 🙂
Bella colazione stamattina, e molto abbondante anche…mi sa che pranzerò tardino oggi 😉
però sto troppo bene quando mi capitano questi rari periodi di pace, in cui il cibo non è piu uno dei miei pensieri primari….mi sembra di respirare meglio vi giuro!!
Polla, il tipo è uno che vive qui e che conosco praticamente di vista, una sera ero fuori con amici e abbiamo fatto due chiacchere e mi ha invitato a prendere un aperitivo x approfondire alcune cose di lavoro che potevano essere interessanti x entrambi (…si, come no…..) così ci siamo scambiati il num e poi mi ha mandato qualche mess per chiedermi di uscire ma ho sempre trovato scuse.
Ieri invece boh…non volevo restare a casa quindi ho accettato….lui non lo sa, ma l’ho sfruttato come anti-abbuffata, in realtà non è neanche che mi stia proprio simpaticissimo ma ierisera mi serviva. TOH, CIAPA.
oggi sono morta dentro…
..Chloe, intasare il blog?? MA io avevo stra voglia di aggiornamenti! Belli o brutti che siano,qui ci sta tutto e di più .. Capisco perfettamente il discorso sulla casa ed e’ stato proprio un bene,anche appunto per quello che ne e’venuta fuori..pochi gg fa ho consigliato un libro ad Azimut e mi sentirei di proporlo anche a te. Cmq no,nessun te l’avevo detto..come dici tu le parole rischiano anche di restare solo parole e qsto fa capire quanto qstA malattia ci “protegga” anche da quello per cui non serve..offusca e annebbiA e ci fa perdere molto! Ma??? Da qui si può partire..
ELY..ma non sminuire la tua uscita..così sembra cmq una fuga da te! Ma..il tuo moroso che dice a riguardo di sto tizio? E tu pensi che ci provi? Mmmm.. Cmq ho anche per te due titoli di libri..li vuoi? Sto facendo ricerche..eheh.
Piccola e sola.. Che c’è ?
chloe*…via, lontano dai suoceri, per carità! 😉
ely lo so che stai in zona, e so pure che c’hai a che fare per lavoro…facciamo allora che alla prima occasione ne condividi con me una bottiglia!
polla ben svegliata. sì, oggi pomeriggio sono via come al solito, direi che mi ci vuole. tu come stai?
piccola&sola, raccontaci..
buongiorno blogghine
anche ieri non sono riuscita a passare a salutarvi, come state oggi?
piccola e sola, cosa è successo?
ho letto delle nuove arrivate, benvenute 🙂
anche i successi di ely, chloe, artemide, miele, che bello leggere che ci si muove verso mete positive, verso la guarigione.
Miele oggi ti ho pensata, ma anche ieri a dire il vero. Ti ho copiato un po’ nel smantellare i miei schemi, ed è stato positivo. Grazie per quello che mi hai scritto, lo specchio l’ho appena preso, nuovo e grandissimo, a figura intera. Me l’ha consigliato lo psicologo, di guardarmi (non per il dca però), spero non diventi una trappola…ma no, non lo diventerà! 😉
Ieri è stata una di quelle giornate-gite che mi faccio ultimamente, che sono purtroppo guidate dal cibo. Ormai ho capito che accetto di mangiare di più quando non sono a casa mia. Ma ieri ho fatto cose sia programmate che non, però il cibo l’ho vissuto come “solo cibo”. Sono solo caduta su un trancio di pizzetta, poi ho avuto sensi di colpa per tutta la sera per averla mangiata. Ma adesso mi fa piacere, in un certo senso. Ho fatto una cosa che aveva voglia il mio corpo, in barba alla mente.
Di solito mangio solo cose che programmo e attorno al cibo ci “costruisco” una impalcatura , quindi , aver mangiato una pizza che non aveva niente di speciale mi fa piacere.
Sono d’accordo con chloe sul fatto di dover sentire di voler fare il passo verso la guarigione. Io sento che mi sto avvicinando pian pianino . Che sto considerando il cibo come fonte di nutrizione, gli sto togliendo quel velo di preziosità che aveva assunto, almeno per qualche alimento.
Poi ci sono ancora i cibi che fanno paura, tipo i carboidrati. Ma perchè mai fanno paura i carboidrati? Vedo che è frequente…
Ieri in macchina ho cantato di nuovo, e gridato a squarciagola. Fa davvero bene!!! Ma la cosa ridicola è stato dire a voce alta le paranoie della pizza. Ho voluto ripetermele a voce alta, non vi dico come mi sono sentita stupida.
Però mi ha aiutato , ho di nuovo tirato fuori il mio ex marito, mi è venuto da piangere a nominarlo. Forse il nodo di tutto è proprio li, non l’ho ancora superato .
Mi sono accorta adesso che ho scritto tantissimo, mi succede sempre, scrivo di getto e tanto. grazie a chi mi leggerà, scusate per il papiro.
vi auguro un buon pranzo
a dopoooo, vi mando un raggio di sole che è appena entrato dalla mia finestra 😉
Polla non volevo sminuire quest’uscita, anzi, per me questi sono tutti piccoli passetti positivi 🙂 mio moroso non dice niente….mai niente…mi ha solo chiesto chi era e basta, magari oggi mi farà qualche domanda in piu o anche no, lui dice che si fida…si però un minimo di gelosia caxxo!!!!
Non so, magari gli piaccio, ma non c’ha provato…gli uomini presi da soli sono delle mezze seghe 😉
Libri! ho poco tempo a dire il vero ma so che se mi prendono il tempo lo trovo di sicuro… se parlano di dca o cmq di psicologia ancora meglio!! dimmi dimmi Pollina cara..
Piccola e sola che succede???
Ehm, se vi dicessi che da giovedì, dopo il mio ultimo post qui, non mi sono più alzata letteralmente dal letto se non per andare in bagno e mangiare qualcosa?
Ho dormito, dormito e dormito così tanto che non credevo fosse umanamente possibile. Ora però la realtà è ancora qui. Devo lavorare e sono stra in ansia, tremo come una foglia ma almeno stamattina non mi gira la testa come ieri. Giovedì notte un inferno, sono stata proprio malissimo…
Ora, per quanto rivorrei il tepore del mio lettino, devo alzarmi e affrontare questa giornata. Fuga di due giorni da me, ma la realtà è ancora qui. E continua a fare male.
sì uhmhm, ma QUI ci siamo ancora anche noi….
anice un caro saluto…(quella pizzetta non è una caduta, anzi…)
midori come stai?
vado a vestirmi e poi sfreccio verso il pomeriggio al volontariato. brrrr che gelo fuori..
..Ely,ma io appoggio appieno l’atteggiamento del tuo moroso e credo che proprio per qsto motivo tu dovresti comportarti con lui allo stesso modo.. per qsto ho insisto nel chiederti.. cioè.. la paura di perderlo o di perderti è ovvio che c’è,ma sarebbe stato inutile da parte sua farti una piazzata no?se non a peggiorare le cose e non di certo mettendo alla base una fiducia reciproca che nulla ha a che vedere con la gelosia secondo me.
tu invece come pensi che ti saresti comportata se lui fosse uscito con una sconosciuta una sera???
si, i libri sono di psicologia è parlano di dca.. magari le te li scrivo nella posta di facebook.
Miele.. vedrai che sfrecciando il gelo sarà persino piacevole.. buona giornata di volontariato che sempre ti da tanta carica!!! vaiii..
io cmq sto benone.. e mi piace prorpio come mi sento.
Uhmhm.. ma che è successo in qsti gg? ma ti hanno rigenerato almeno? hai riposato seriamente?? mi spiace sentirti così,ma credo che mettere il naso nella realtà non sarà così traumatico.. :).
..e tu Azimut che combini??? :). come procede?
Ciao ragazze…
scusate ma non sono riuscita a leggere tutto e non ho molto tempo nemmeno ora, non ricordo chi di voi mi ha fatto delle domande sulla mia amica ma vi ringrazio quando mi spingete a parlare, solo che non so come esprimermi certe volte alcune situazioni che vivo diventano veri e propri labirinti mentali in cui mi perdo io per prima…sto andando saltuariamente dalla psicologa perchè al tirocinio gli orari non sono stabili, a volte mi impongo di dire che ho da fare, altre non riesco, sopratutto ora che le cose da fare si stanno vertiginosamente moltiplicando, e il clima è teso, troppo per me…
Ecco il punto…la situazione con le ragazze sta diventando più “intima”, nel senso che ormai è un po piu di un mese che le vedo 5 giorni a settimana, tutto il giorno…ieri siamo anche andate fuori per lavoro, insieme…una di loro mi ha vista piangere, è stata colpa mia, non sono riuscita a trattenere il panico ma poi mi sono calmata, per fortuna.
Che devo fare? tutto va troppo veloce intorno a me, ma dentro i sentimenti che provo non li capisco, non capisco se provo qsa per un ragazzo che fino a poco tempo fa non avevo proprio considerato, non capisco se è la solitudine di tutta una vita passata a guardare gli altri in disparte mi faccia desiderare di avere una possibilità.
La mia amica mi vuole bene, mi ha protetta tante volte durante i 10 anni della nostra amicizia, ma effettivamente io non le sto dando niente in cambio…mi sono rinchiusa in me e nel mio egoismo, dico sempre che sto male e che nessuno mi arriva a comprendere, sono anni che tra alti e bassi il nostro rapporto sta andando avanti ma ora? ho paura di perderla, anche se ora mi sento immobile, incapace di fare un minimo passo.
Scusate,che casino…non si capisce nulla di ciò che dico, vi ringrazio
Yris mi ha colpito una tua frase e mi ci sento dentro… “molto più facile essere “ostile” che accogliente, molto più facile essere invisibile che occupare un posto al mondo, crescere è nascere una seconda volta
ma questa volta il travaglio lo fai tu”
Buon fine settimana 🙂
Vi abbraccio forte!
Buonpomeriggio ragazze, oggi qui da me c’è un bel sole. Tra un pò uscirò a fare la spesa e già sò che riuscirò a non comprare solo schifezze da mangiare. Ho letto di tutte voi e in ciascuna di voi c’è un pizzico di me, di quella che ero e di quella che sono.
Oggi quando andrò a fare la spesa sarete per me una forza in più, poi forse non andrà tutto bene ma magari invece di due bustone di patatine ne compro una oppure nessuna! E pensare che qualche anno fà arrivavo al punto di rienpirmi la macchina di qualsiasi genere di cibo e di rigurgitarlo in pochi minuni o forse dovrei dire secondi. Ebbene, ora, in questi giorni decisamente no. non dico che se mi sveglio di notte non mangio una merendina, ma ne mangio una sola. E poi c’è il tupo dellepringoelss comprato sabato scorso all’ipercoop chè è ancora “vergine”!! Se penso a cosa avrei perso se avessi mollato e mi fossi arresa. Nei giorni in cui mollo un pò è mi sento, passatemi il termine “
….un vomito penso che se mi distraggo passa. Anche un solo minuto, poi quattro, poi dieci, sono piccoli passi verso una strada in discesa. Che sia voglia di mangiare, o di non mangiare, di mangiare troppo poco, o decisamente tanto… lascia passare qualche istante, secondo, minuto. Poi magari il rito va da se… ma sul tempo stiamo migliorando. E’ un super progresso.Non dimentichiamolo, MAI!!
..Flow, dopo 11 gg da quando mi hai mandato la mail,oggi ho provato a risponderti,ma.. la mail che ti ho inviato mi è tornata indietro. ok,ho capito! non posso dire che non mi dispiaccia,che tu ci creda o meno,ma soprattutto che ti interessi o meno. a me dispiace.punto. cmq credo di avere recepito il msg! non è da me mollare,nel senso che capisco magari tutte le motivazioni che possono spingere una persona a muoversi un certo modo,ma resto dell’idea che si possa fare anche diversamente. Proverò cmq ad assecondare quello che evidentemente è il tuo bisogno: ovvero essere lasciata e non dico in pace perché non credo di essere mai stata concretamente né un problema come nemmeno un qualcosa di positivo magari,proprio per qsto non vedo necessità di rottura,ma qsto è il MIO punto di vista.. palese è che i tuo sia diverso. un abbraccio virtuale da qui!
miele, si oggi quella pizzetta la vedo meno come una caduta, la vedo come un tassello verso lo smantellamento schemi mentali.
Buon volontariato 🙂
fabiola, mi ha colpito quando hai scritto che è colpa tua se ti hanno visto piangere, intendi dire che avresti voluto controllarti e non farti vedere? Perchè questo potrebbe essere l’inizio di un’apertura verso gli altri, un mollare un po’ il controllo verso te stessa, diventare meno rigida. Anche con la tua amica, ti sei data la risposta da sola 😉 ti vedi adesso nel ruolo di dover dare, non solo ricevere. Perchè non provi a fare un piccolo passo?
Mi sono immedesimata molto nella frase : “la solitudine di tutta una vita passata a guardare gli altri in disparte mi faccia desiderare di avere una possibilità”
chiedi cosa devi fare, io , se permetti, ti consiglierei di lasciarti andare, di aprirti agli altri, non può che farti bene!
Ely, ieri in libreria ho preso due libri che parlano di dca, mi permetto di darti i titoli
“Donne che mangiano troppo” Renate Gockel
“Donne che si fanno male” Dusty Miller
entrambi della Feltrinelli
Ho letto invece mesi fa “Le donne il cibo ed io” di Geneen Roth. L’ho trovato molto utile per riconoscere certi miei meccanismi. Io lo consiglio.
Uhmhm, come è andato il pomeriggio, ti senti un po’ meglio? Ma sei in ansia per qualche motivo particolare o per il fatto che devi lavorare? Scusa se lo hai già scritto e mi è sfuggito. Sempre se ti va di rispondere. Più fuggiamo dalla realtà e più quella ci torna come un boomerang, fino al giorno che non decidiamo di affrontarla. Magari poi si scopre che non era neanche cosi mostruosa e insormontabile come credevamo. Però bisogna iniziare un passetto alla volta.
Graziella , buona spesa 🙂 Le tue ultime frasi sono proprio quelle che cerco di adottare, anche se io restringo tanto tanto, in fondo credo di essere bulimica. Vorrei tutto, ma proprio TUTTO
Polla, che bello leggere delle tue sensazioni positive. Si sente che sono “sentite” 😉 Grazie!
Ti dispiacerebbe scrivere anche a me i titoli dei libri sul dca? Se non sono troppo invadente.
Oggi ho mangiato un dattero con il gorgonzola, e poi ancora un po’ di gorgonzola e una fetta di pecorino…. gnammmm. altro cibo tabu da tempo, il formaggio. Però continuo a dirmi per tranquillizzarmi che , poco non ha fatto mai male a nessuno, perchè dovrebbe fare male a me? Il corpo quando arriverà al suo peso ideale si fermerà, non continuerò a mangiare sempre di più e di più, giusto? Magari ci saranno dei giorni in cui mangerò di più e dei giorni in cui mangerò di meno, sarà normale cosi, andrà bene cosi. Giuro che non vedo l’ora di arrivare a sentire mie queste parole.
Anice, grazie…io sto leggendo donne che si fanno male ma ad un passo dalla fine mi sono bloccata…boh, forse troppe cose, troppi concetti da rileggere con calma xche, anche se è un po vecchiotto, secondo me è veramente utile per tentare qualche tipo di introspezione….
se mi capita di trovare anche gli altri che mi hai suggerito li compro sicuramente!
Anice, ripetiti quelle parole fino allo sfinimento….ti auguro di riuscire presto a crederci davvero 🙂
Polla…e i tuoi libri?? sai già qual è la risposta a quella domanda…come avrei reagito io?? male, malissimo. 😉
Ora mi preparo che sta arrivando, vi auguro un bel sabato sera 🙂 a domani!!
Polla non sono ancora in grado di gestire certi comportamenti evidentemente, soprattutto penso di non essere riuscita ad elaborare quel tema
..capisco Azimut e credo sia normale! Infatti mi spiace molto..k.
Cara Anice…
sai in questo momento le tue parole mi arrivano a proposito..dovrei uscire ma non mi sento molto di affrontare le persone, una in particolare, e non voglio disturbare la mia amica perchè ho paura di farla arrabbiare se le inizio a montare le mie paranoie…so che è cosi, è un dannato meccanismo e lo sfogo sempre su lei…mi odio. Non so cosa posso dare, mi sembra di non avere proprio niente e di creare solo pensieri e problemi…sono grande mi ripeto, sono adulta ma non so decidere, mai, e ogni qualvolta poi finalmente scelgo una direzione…ecco lo stomaco che si contrae o meglio si anima di vita propria e non sento più fame, non sento più niente di niente…solo il mio cuore in tumulto.
Grazie del tuo supporto, anch’io ti do il mio e ti dico di guardarti alle spalle…fino a qualche tempo fa saresti stata in grado di scrivere che avevi mangiato quelle cose? penso che tu voglia arrivare ad un equilibrio, lo so, l’equilibrio è un qsa di precario, ma tutti desideriamo raggiungerlo o di avvicinarlo a noi, perchè è qsa di necessario per guardare avanti con un po di paura in meno…
Sei stata brava, e devi concederti questo piccolo attimo di serenità, fallo tuo, ti servirà nei momenti più bui come monito che puoi farcela a stare meglio 🙂
ely, mi fa piacere che hai letto anche tu il libro e che l’hai trovato utile. Forse ti sei fermata perchè non hai voluto guardare in faccia il problema? magari lo accantoni per un po’ ma poi ci ritorni, quando ti sentirai pronta!
fabiola, dici che non vuoi disturbare la tua amica, che non vuoi farla arrabbiare. Ma è una tua impressione o la fai arrabbiare davvero? Sai, per poter dare bisogna riempirsi, perchè da vuoti non abbiamo proprio niente da dare. Non lo dico per te, l’ho provato sulla mia pelle quando sono stata male, quando mi sono lasciata con mio marito. Però una volta svuotati, possiamo riempirci di quello che vogliamo. Il problema è trovare cosa vogliamo.
Dici che non sai decidere, in che senso? Che sei indecisa su quello che vuoi fare? Ti va di spiegarlo?
Grazie anche a te per le tue parole. Essere equilibrata in questo momento è un miraggio per me.
Buon pomeriggio…
sono stanca morta dal lavoro e altro…avete scritto una marea di messaggi non so se mi metterò mai in pari…
comunque ci proverò ad essere più assidua altrimenti si perdono molti commenti e consigli preziosi…..
io ho letto alcuni libri sul DCA..certi proprio inutili !!
a presto
beh per esempio il libro della Marzano, “Volevo essere una farfalla”, io l’ho trovato insulso e pure scritto male. No, non tutti i libri sul DCA sono preziosi allo stesso modo, io finora ne ho letti pochi di veramente buoni.
anice, dattero&gorgonzola?! mai provato…cmq il formaggio fa bene, è buono, quindi perchè non mangiarlo? io ultimamente sono persino tornata ai formaggini…!
Stasera salsiccette speziate e insalatona, proprio una buona cena.
Azimut…
ely buon sabato sera a te! io sono qui piantata sulla tesi, ma pazienza 🙁
baciotti a fabiola, scilla, graziella
a yris, uhmhm, silvia, chloe, girasole ecc.
miele, datteri e gorgonzola stanno benissimo assieme, ma anche con i fichi.. il dolce della frutta e il piccantino del formaggio gnammmm 🙂
il formaggio non lo mangiavo più sempre per via dei grassi, mangiavo solo uno con il 2% di g. , però aveva proteine che, da vegetariana, avevo bisogno 🙁
anche questa sera però ho fatto il bis, gorgonzola e pecorino. Non avevo fame, non ho neanche fatto lo spuntino, però mi sono sforzata. Ho bevuto un po’ di vino anche e quando bevo si riduce la capacità di controllo ( mi basta poco) e mi lascio andare un po’. Sono contenta
Miele, buon studio allora 😉
Scilla, un saluto anche a te
a dopo , passo a darvi la buonanotte
Scilla ciao,cos’è che ti occupa oltre al lavoro??
Miele tesi anche stasera?!? Buona la tua cena, io invece pasta pomodoro e mozzarella, carciofi con formaggio fuso e tre mandarini. Poi ho preso da bere fuori e scroccato qualche patatina…
Polla scrivili i sogni!! Ma non li puoi analizzare anche con la tua psico ?
anice bravissima!! Sei nella giusta direzione. Ma in queste gite che fai?
Ely ti capisco, anche io stessa cosa: io gelosa lui zero. Ma io mi fido, non ho mai dimostrato la mia gelosia e comunque sono gelosa nel senso che sto attenta a chi gli ronza in giro, poi lui può fare quel che vuole, infatti ha delle amiche..mi fido al 100%…ma me lo tengo stretto!!invece sono stra gelosa delle ex, ne abbiamo pure una in compagnia e ogni volta che le parlo mi faccio i film mentali e vado in para anche perché non mi vuole mai neanche accennare alle ex…
Azimut!!! Ti voglio qui
Midori…di fronte a questa chiamata perentoria… eccomi…
‘giorno fanciulle e fanciullo,
azimut già sveglia? che combini? Io indovina
midori, carciofi col formaggio fuso…ragazze mi sa che qui ho parecchio da imparare da voi…
brava anice per questi piccoli-grandi passi. formaggio e fichi, o formaggio con le marmellatine varie, o col miele (!) lo provo ogni tanto e so che è buono, ma il dattero mi manca!
a tutte buon risveglio
Buongiorno Miele, dai pensa che poi sarà liberazione e soddisfazione allo stesso tempo. Io sto preparando il pane. Più che già sveglia direi ancora sveglia…
non hai dormito proprio?!
ma il pane ti viene bene usando il forno elettrico? a noi viene modello bimattone, che tristezza 🙁
mmm alla liberazione vera e propria manca ancora un po’, ma porto pazienza 😉
Miele io ho il forno a gas perchè quello elettrico mi sta proprio antipatico. Comunque l’impasto lo preparo con l’apposita macchina impastatrice, poi lo lascio lievitare quindi faccio i panini e li metto in forno. Non li faccio sempre uguali..una volta al mais, una al farro, integrale insomma a rotazione
Buongiorno!
il sushi di ierisera mi è rimasto sullo stomaco…dormito ma-lis-si-mo.
forse piu che il sushi erano gli 8 kg i wasabi che c’ho messo sopra…o forse il fatto che sono tornati a galla ricordi tristi e sono quasi scoppiata a piangere in ristorante,e poi mi è rimasto il magone tutta la sera…
vabbè dai, non pensiamoci piu che tanto oggi mi aspettano le costate alla brace dai miei :/ ……non so quanto durerò così! la pancia non si può piu definire gonfia, ormai ha proprio preso una forma anomala…
adesso oltre a stirare devo preparare lo strudel da portare a pranzo, speriamo mi venga bene! ma speriamo soprattutto mi venga fame per l’ora di pranzo!!
azimut brava….!
ely buongiorno. sai che il sushi non l’ho mai provato? mi direte che sono fuori dal mondo…ma qui i risto giapponesi ti spennano e non ho soldi da farmi spennare 🙁
il wasabi è la salsina suppongo…
cmq: le bracciole alla brace alla fin fine sono carne ai ferri, io non la trovo una cosa molto pesante..non farti spaventare…ne mangi quel che ti senti e basta. il dolce ti è stato “ordinato” o farlo è una tua scelta?
e poi come dici tu, forse la cena ti è rimasta lì perchè è stata condita da ricordi spiacevoli…e alla fine, come sai, nello stomaco tutto si mischia…
Ciao ragazze, sono stati giorni davvero difficili. Purtroppo non posso scrivervi quanto vorrei ma adesso sono qui. Vi ho tanto pensate, con il desiderio di leggere i vostri commenti ed intrufolarmi nelle vostre vite.
Abbiamo portato mio nonno accanto a mia madre ed io ho rivissuto i tragici momenti della morte di entrambi, è terribile come la nostra mente scherzi con l’anima! I pianti si sprecano così come le abbuffate. La mia ematologa mi dice che così non farò tornare mamma, darò solo del danno a me stessa, io lo so, ne sono consapevole, ma chi di noi non lo è? Si avvicina il Natale….odio questa festività, specialmente quest’anno e per tutti gli anni a venire…troppi ricordi, troppo dolore.
Quando dite che di notte state malissimo, che vi sentite morte dentro, ebbene io mi sento esattamente allo stesso modo, è quel dolore lancinante e distruttivo che non ti molla….sono molto contenta invece quando leggo che fate progressi anche minimi, passi piccoli ma concreti verso la normalità, verso il sereno, che preparate il pane, che mangiate un dattero con il gorgonzola, pasta al pomodoro, insomma mi fate felice ragazze, almeno voi provateci a venirne fuori, siete così speciali! Stamani qui c’è nebbia e freddo e anche questo non aiuta; nonostante il mio lavoro mi impegni molto sto facendo corsi di aggiornamento e sto studiando e preparando tesine a volontà…io lavoro nella scuola primaria e i bimbi sono il mio più grande sostegno.
Scusate se vi ho intrattenute a lungo, a volte mi succede di dovermi sfogare e sono sola, amiche care poche e lontane, quelle che credevo amiche qui dove sto io, mi hanno voltato le spalle, il dolore non se lo vuole sciroppare nessuno…non so se a voi è successo ma quando stai male e hai bisogno di sostegno tutti si defilano….che schifo anche lì.
Vi auguro giornate migliori delle passate, momenti sereni e un pò di pace, quella la vado cercando tanto anch’io ma è utopia.
Vi voglio bene…e vi abbraccio…tutte, ma proprio tutte!
“almeno voi provateci a venirne fuori, siete così speciali”
sissi…tu no invece? tu non sei speciale? tu sei rassegnata a stare così?!?!?
Buongiorno!
Scusate, ieri non sono passato, ma ho festeggiato un pò in ritardo il mio compleanno con alcuni amici molto cari…
Oggi qui si gela, penso me ne starò rinchiuso in casa a cercare di produrre per la tesi!
Un buongiorno a tutte voi!
Buona domenica a tutti.
Mi spiace essere sparita ieri, ma Ale,mi ha letteralmente rapito…
La giornata è andata bene, ma s.tutto la cena: ristorante messicano, ho assagiato un po’ di tutto cercando di resistere ai sensi di colpa, sono anche andata in bagno per vomitare, ma sono riuscita a resistere…e poi la sangria ha fatto il resto!!
Oggi di nuovo giornata pienissima anche perchè c’è u un sole stupendo ev oglio godermelo tutto.
Credo di riuscire a passare sta sera e leggere di voi.
Un abbraccio
Buongiorno , io sto facendo colazione e dopo mi metterò sui libri… Ma che freddo fa?!? Troppo per me! Non sopporto il freddo, per fortunaho il
Mio adorato piumone…
Azimut, io il pane lo faccio con l’apposita macchina che li cucina anche. Mi piace molto con la cipolla e con le noci. Non hai dormito?
Ely, che voglia di sushiiii
Miele dici che i brutti ricordi possono avermi bloccato la digestione? può essere xche effettivamente il sushi l’ho mangiato miliardi di volte e non mi ha mai fatto niente…
IL dolce mi son proposta io di farlo xche so che ai miei fa piacere e so che lo strudel piace tanto a mio papà (più che altro è convinto che sia più leggero e quindi più digeribile rispetto ad altri dolci e così si sente meno in colpa ;))
Midori io ne sono quasi dipendente! se hai qualche dritta da darmi dove si mangia bene….(qui ho già trovato il migliore, giù da te di solito si opta x il san sushi)
buongiorno a tutti,
sissi nel tuo messaggio si legge tanto dolore ma anche tanta rassegnazione mista ad una voglia di riprenderti la serenità. Cerca di aggrapparti a quella perchè TUTTI hanno diritto ad essere felici. Però dobbiamo iniziare noi, nessuno può aiutarti se non ti sforzi tu per prima. E’ difficile, lo so, vedere qualcosa di positivo quando ci sembra tutto nero e brutto. Però bisogna sforzarsi all’inizio, cambiare i meccanismi che la nostra mente ha creato giorno dopo giorno. Dici che lavori nella scuola e che i bambini ti danno sostegno, ecco aggrappati a questo, pensa a loro quando ti viene lo sconforto.
Un abbraccio 😉
anche io lavoro in una scuola primaria 🙂 , sono psicologa ma adesso sto facendo un po’ di tutto, dall’insegnante di sostegno, al doposcuola ecc. e non so bene cosa voglio del mio futuro.
midori, grazie. La gita era una gita-shopping però finisce sempre che mi giro negozi e posti dove c’è cibo. Lo guardo, lo tocco… però lo sto esorcizzando, lo vedo sempre più come “solo cibo” e di questo sono contenta.
Ho preso in un bar una crostatina al cioccolato, me la sono portata a casa come fosse di cristallo, adesso sta li. Forse dopo ne mangio un pezzettino. L’ho presa proprio per esorcizzarla, perchè ne avevo fatto quasi un mito, la prima volta che l’ho mangiata. Me la sono sognata e cosi ho deciso di portarmela a casa, per “smantellarla” e per rendermi conto che anche lei è “solo” una crostatina.
Ultimamente sto cercando di focalizzarmi proprio sul fatto che mangiare serve per nutrirmi e basta, che non c’è niente di tanto magico attorno al cibo e anche se succede un imprevisto, un ingrediente non programmato, non succede niente.
Miele, studi anche oggi?
azimut, ely, aleph, un abbraccio anche a voi
anche oggi ho fatto colazione diversa dal solito e sono stata felice di aver cambiato. Mangio sempre l’avena, invece oggi ho preso 2 fette di pane integrale con miele e olio di cocco e uno yogurt.
oggi devo cucinare per i miei, non so cosa fare ancora… e poi devo pulire casa, sembra sia passato un uragano.
a dopo
..Buongiorno creature,
anche qui si congela letteralmente,ma a me il freddo piace.. è una cosa recente perchè io ho sempre detestato il freddo.. ora invece mi da quella sensazione di freschezza,mi fa sentire + viva,non so.. non dico di preferirlo al caldo,ma diciamo che per me ci sta! nonostante la mia camera da letto sia un freezer.. eheheh. Ah,non vi ho detto che ieri mattina ho scovato la zanzarona che ben bella se ne stava sul muro.. e zaaaac: spiattellata con ballerina! tiè. penso e spero fosse l’ultima in circolazione.. staremo a vedere..
Midori.. io anche ho un bel piumone d’oca spennata(poveretta lei/loro),infatti sotto le coperte non soffro il freddo.. è la testolina che rimane fuori che mi brinaaaaa.. :-).
Ely.. ma la salsa wasabi non è pesante!!! è solo una roba un po’ acidula che per altro aiuta anche a digerire.. magari si,nausea un po’.. ma l’hai mangiata perchè ti piace tanto o per altri motivi? te lo chiedo perchè a me è capitato di stra mangiare cose che in realtà nemmeno mi piacevano,solo perchè magari volevo evitare altro.. Cmq a me stra mega piace il sushi.. ma anche la cucina cinese me gusta parecchio ed è decisamente + economica! Direi che dalla cena della sera prima al pranzo del giorno dopo l’appetito viene e come.. no? Inoltre tu dici di non aver tempo di leggere,ma.. scusa.. le varie serate che tu definisci “perfette per un’abbuffata” non potresti sfruttarle per leggere per esempio? anche i libri dici “se mi capita”.. io direi che sarebbe giunto il momento di crearsele un po’ le occasioni.. per i libri prendi e vai in libreria e comprarli e punto.. spesso mi pare che vivi nell’impossibilità di agire..
Sono certa che il tuo dolce verrà stra bene.. e così anche il tuo pranzo di oggi.. ci sarà anche il moroso?
Miele.. che programmi hai per qsta domenica ghiacciata? ieri sera sei riuscita a stare sulla tesi? e il tuo umore come gira?
Azimut.. oggi a che pane ti sei dedicata?? anche a me stra piacerebbe farlo e anche io come te adoro il forno a gas.. però in qsta casa ho il forno elettrico!!!
Artemide.. BRAVA! non so che altro dire.. nel senso che sei pure andata in bagno a vomitare,come se fosse un’abitudine,no? e invece??? brava brava brava.. non so cosa tu abbia mangiato,ma è stra importante che tu sia riuscita a bloccarti a darti lo stop.. Oggi che programmi hai invece? sei stata bene con Ale?
Aleph.. bravo,approfitta del freddo e resta rintanato a produrre.. camino anche oggi?
..ah io ieri sera sono andata al cinema.. ho visto un film un po’ pesantuccio per il tema trattato,ma direi che mi è assai piaciuto.. ho pianto .. ho pianto un bel po’.. ma non erano lacrime di quelle che ti fanno venire il mal di pancia,le ho trovate diverse..
..anice,hai fatto stra bene a comprare quella crostatina,ma ancora di + faresti bene ad mangiarla!! lasciarla lì come fosse un trofeo ha poco a che vedere con il concetto di “solo cibo” o “cibo come nutrimento”.. io credo che il cibo sia anche piacere.. non sempre e solo una cosa necessaria.. quello che magari ora si vede come “di troppo o di +” è invece un goderne.. proprio quello che + magari fa sentire il senso di colpa,ma che appunto col cibo ha ben poco a che vedere.
ci sono i tuoi a pranzo da te oggi? ti fa piacere?
anice, “come fosse di cristallo”…invece è di pasta frolla e cacao, niente di più e niente di meno…. 😉
oggi, e in generale, non studio ma scrivo.
polla buondì. oggi tesi tesi tesi e poi forse un giretto per comprarmi qualche maglione, vediamo come gira coi tempi. tu?
..buondì super Miele, ci sta dai stare un po’ sulla tesi oggi,dai dai! Anche io avrei bisogno di maglioni,ma devo decidermi prima ad affrontare le spese libri e poi valuto.. Io oggi credo che me ne starò ben bella a casina e poi forse merenda con amiche nel tardo pomeriggio o aperitivello al calduccio pero’..
Buona domenica a tutte ragazze, ho letto un po a salti e molte frasi mi colpiscono, tra queste ci sono le parole di Sissi…spero oggi sia una giornata positiva per te, te lo auguro davvero
Ciao Midori, anch’io ho sempre freddo…w le coperte 🙂
Anice ciao…alla fine mi sono fatta coraggio e sono uscita ieri ma non mi sono sentita molto bene (per via del mio solito discorso del “vedermi da fuori” e criticarmi nella mia testa anzi che vivere il momento rilassandomi) e la persona che avevo un po ansia di vedere non c’era, in parte ero sollevata, in parte dispiaciuta…sono un vero casino, mi chiedo come faccio ad essere strutturata cosi male internamente…è come se le mie “fondamenta” mancassero di qualche cosa…
Si la mia amica si arrabbia davvero, anche perchè le ripeto sempre le stesse cose e quando mi da un consiglio (visto che io ho sempre sentito il bisogno di essere spronata, sopratutto per avere una briciola di vita sociale) io faccio sempre di testa mia…allora giustamente mi dice “che me lo chiedi a fare? mi fai sentire inutile” e per questo non voglio più fare cosi…il problema è che cmq dentro non sono sicura, mai, di nulla…non so quando mai diventerò una persona adulta, sono l’eterno bozzolo di una farfalla che non aprirà mai le ali.
Il vuoto come dici tu non permette di dare anzi…provoca altro vuoto intorno a te è vero. A volte nel silenzio della mia stanza cerco di darmi delle risposte ma non le trovo quasi mai, vorrei affidarmi totalmente a qno che mi dicesse che tutto andrà a posto ma so che devo farcela da sola…
Un abbraccio ad Azimut, spero che tu possa riposare un po oggi per recuperare la notte insonne..
Buongiorno a tutti, vi auguro una buona domenica…
..ma ciao uhmhm.. mi stavo giusto chiedendo di te.. com’è andata poi?? come stai?……..
Polla non so se l’avevo già detto ma il mio piumone e così caldo che oltre a non accendere il riscaldamento in camera sono/siamo letteralmente costretti a dormire in mutande se non vogliamo dare la sauna…. Cioè. Troppo figo. Che film era?
Miele io sono appena tornata da un giro alla ricerca di maglioni ma ho trovato solo un maglioncino che non mi sembra pesante come volevo. C’e tutto l’abbigliamento autunnale al 50% di sconto pero. Ho trovato pure dei jeans a dieci euro ma non sono riuscita a comprare la44, proprio mi sono rifiutata.. Devo studiareeeeee sto aspettando la pappa
Anice super brava con la crostatina, così si fa!!
Aleph hai ancora i postumi??
Artemideeee adoro il messicano!!! Bravissima per esserti goduta la serata. Ma eravate solo voi due?
..Midori, se io non ti avessi vista e conosciuta di persona e mi fermassi a come ti racconti,penso che ti immaginerei gigantesca.. e invece.. invece nulla a che vedere con qsta sensazione che tu ti senti addosso.
Perchè ti sei rifiutata di comprare quei jeans? why????
Oggi ho fatto la crostata con la marmellata e con gli avanzi della pasta frolla ho fatto un po’ di boscottini che ho immerso nel cioccolato fuso.
Mentre leggo di voi li sto mangiando…voglio condividere questa nuova vittoria con voi! 🙂
..mitica Marianna!! e come sono??? dicci dicci..
Vi auguro una buona domenica. E che il sole che sta illumando questa giornata possa scaldare il vostro cuore.
Un abbraccio
Buona domenica anche a te Chloe!!!!
Midori, aahahah, no nessun postumo!!!
Miele, buona tesi a te e a me!!!!
Ciao Uhmuhm!Come stai??
Sissi ci sono momenti della vita, a volte molto più che brevi periodi purtroppo, in cui intorno senti soltanto dolore e pensi che la tua vita non possa riservarti altro. I frammenti sono talmente piccoli e dispersi che non riesci nemmeno a immaginare di poter respirare sorsi di esistenza serena. Ma poi accade qualcosa, un piccolo miracolo forse neppure compreso o comprensibile che improvvisamente accende una luce e ci fa tornare ad essere persone. Quello che ti sto dicendo io l’ho vissuto addosso, avrei dovuto non essere nemmeno qui a scriverlo…sono stati anni interi, non brevi momenti. Invece sono qui, ho due figlie e accanto a me persone importanti che mi vogliono e cui voglio bene. Certo ho un dca, sono estremamente fragile psicologicamente, a volte mi sento immersa in cappe di sofferenza; ma ho anche avuto molto, gioie, incontri, esperienze che mi dicono che una luce nascosta da qualche parte c’è per tutti e per tutte. Le persone care che non ci sono più non torneranno, però possiamo rendere loro la giusta memoria, custodire gli insegnamenti che ci hanno trasmesso, ricordare il loro sorriso, chiederci in ogni occasione quale sarebbe stato il loro insegnamento. Averle ancora vicine sebbene non fisicamente. E ogni tanto incontrare nella notte il loro caldo abbraccio, perché occorre tempo ma prima o poi arriverà, dobbiamo solo imparare prima a lasciarle andare.
Aleph produci forza. Non fare i giochini al pc che ti vedo 🙂
Artemide coraggio, hai fatto moltissimo nelle scorse settimane. Sono sicura che trarrai tesoro anche dalla prossima e ne ricaverai la spinta per continuare
Midori il pane lo faccio giusto con quella macchina lì, solo che invece di lasciarlo cuocere dentro preparo soltanto l’impasto e poi ci faccio i panini in forno
Ely ma lo sai che non ho mai mangiato il sushi in vita mia?
Anice mi auguro che tu abbia mangiato almeno metà di quella meravigliosa crostatina. Ma tu la sai fare casalinga? Ti piacerebbe provarci?
Polla oggi il pane era 200 gr di farina 0, 200 gr. di grano duro e 150 gr. di mais. Poi ci metto sempre sale, lievito e 2 cucchiai d’olio buono. Ma il film? Sono curiosa anch’io…
Fabiola ma la tua amica cosa dice a parte innervosirsi perché fai di testa tua? Io credo che magari non sa bene come comportarsi però è comunque accanto a te…
Uhmhm ciao che fai?
Marianna strabrava! Biscottini autoprodotti immersi nel cioccolato fuso…da brivido (positivo eh)
Chloe buon calore anche a te
Dunque, io ho comprato due biglietti per il concerto di Loreena McKennitt a Firenze in aprile…inaudito, Ortensio ha detto che viene…
azimut…cento punti a ortensio insomma!! ma il pane…provalo con le noci! super buono! anche con le carote o con la cipolla è buonerrimo.
polla…:(
ho fatto una cosa molto strana oggi: ho chiesto aiuto.
ho parlato a lungo con mio padre e la sua compagna del fatto che non riesco a stabilizzarmi, che a volte mangio senza criterio, che quando sono sola spesso non riesco a fare pasti normali e che comunque il cibo non è ancora un momento di piacere e tranquillità per me e invece vorrei che lo fosse.
oltre che della paura di continuare ad ingrassare e a mangiare di sera senza motivo e senza fame, ho parlato della mia convinzione di essere “destinata” ad essere grassa, e come questo non sia solo un fatto estetico, ma proprio mi sento destinata ad essere mediocre in tutto, anche nella forma fisica. ma soprattutto ho detto che mi sono impegnata tanto per uscire dalla bulimia e dall’anoressia, che mi è costato tantissimo smettere di vomitare e uscire da quell’inferno e come diceva silvia non voglio entrare in un altro, ma nenache questo limbo mi va bene!! io voglio stare bene sul serio, voglio mangiare quello che è giusto ma con serenità, voglio uscire a cena e sbafarmi una pizza e il dolce e pensare solo: CHE BUONO! perchè io sono normale nel fisico ora, ma VOGLIO esserlo anche nella mente, voglio essere serena e così non sto andando da nessuna parte.
mio padre mi ha proposto un appuntamento nella clinica dove è stato seguito lui per problemi di sovrappeso: lì trattano di dca in generale, e sarei seguita da un nutrizionista e da un biologo, con assistenza psicologica. ha detto che potrei andare solo per parlare del mio problema e per avere informazioni su un eventuale programma alimentare volto a stabilizzare il mio peso, ma non una “dieta”, un programma molto specifico e personale in cui la prima regola è buttare la bilancia, sia del peso che degli alimenti, e imparare a mangiare con serenità e secondo quello di cui il nostro corpo ha bisogno.
voglio andare a vedere, a parlare, sentire di cosa si tratta. ora non ho informazioni perchè ovviamente lui sa solo che li trattano anche dca e che è una clinica molto rinomata, io effettivamente conosco due ragazzi che me ne hano parlato molto bene e che ora sono completamente guariti.
non ho mai considerato l’opzione per…il costo.
costa. è una clinica specializzata e costa tanto ed io non me lo posso permettere.
l’ho detto a mio padre e lui mi ha risposto che si tratta della mia salute fisica e mentale, mi sono resa conto di non farcela da sola e posso chiedere aiuto, a qualsiasi costo.
Sto piangendo tanto ma…..grazie, soprattutto ad Anice e Azimut, che mi hanno, come sempre, compresa perfettamente e che, con le loro parole, mi hanno fatto riflettere con la mente e con il cuore.
Non lasciatemi sola, ho bisogno di voi….che già per me siete un piccolo miracolo.
Un caldo abbraccio a tutti in questo nebbioso giorno di novembre.
..Midori, come ti senti dopo aver parlato con loro?
io credo che tu abbia fatto bene.. credo che uno dei passi verso l’accettazione di sè stessi possa passare anche dallo step del dichiarare una difficoltà e il disagio che provoca..
Tu dici che non te lo puoi permettere.. ma.. io credo che sia giusto che la tua famiglia si “accolli” qsta spesa nel senso che credo che non sia tanto una questione di colpe, piuttosto di una presa in carico nonchè una presa di coscienza che una persona che si ama non sta bene e che quindi ha bisogno di qsto e quello.. no? tu non faresti lo stesso per i tuoi figli? non saresti disposta a fare dei sacrifici per loro? via il pensiero del senso di colpa o dei probabili rinfacciamenti e pensa che qsto è anche un suo modo di aiutarti,visto che magari concretamente non può fare nulla, oltre che un modo per farti capire che capisce in un certo senso il tuo malessere e se ne assume anche la responsabilità in una certa forma,aiutandoti e appunto permettendoti l’aiuto che si suppone ti serva. no? e allora bella Midori.. non frullare e chiama!
inoltre tu stai anche lavorando.. se qsto comporterà dei sacrifici per te e per tutta la famiglia io credo che sia giusto affrontarli,no? siete una famiglia e mi pare che tu ancora non te ne voglia staccare e qsto potrebbe anche essere un modo per collaborare e magari sentirti sostenuta da loro.. chiaro è che non lo devi fare per loro,ma per te.. e allora metti da parte la questione economica e intervieni! ma poi scusa.. se senti di aver bisogno di aiuto perchè non ti rivolgi a centri convenzionati? cmq se quello ti ispira di +.. allora cmq non esitare. capisco la tua esitazione,ma credo che qsta non dovrebbe frenarti.. non + di quanto lo faccia già in altri campi. credo che anche qsta sia un po’ una dinamica tipica della malattia.. quindi? fregala e non farti fregare tu da quello che ora suona come un “senso di responsabilità”, perchè è solo una paura camuffata. e non mi riferisco alla paura di guarire o altro eh..
Forza bella creatura..
Azimut.. ma quanti pani ti escono con quegli ingredienti? e poi li congeli?
Cmq mitico Ortensio.. sei contenta? ormai lo hai agguantato. eheheh.
Sissi sono contenta che tu qui abbia trovato un posto in cui sfogarti e non sentirti sola.. cerca di fare tue le parole che ti sono state rivolte! 🙂
sissi, ricambio l’abbraccio.
oggi ho camminato un po’ per la campagna qui intorno…in autunno c’è un’atmosfera così stupendamente malinconica, che non mi stupisco i poeti ci abbiano riversato sopra parole così profonde…
azimut, midori: pane con la cipolla = gnammm ma pure il pane con le olive è buonerrimo (flower, nell’usare questa parola non posso non pensarti!).
midori, oggi la mia ricerca di maglioni è sfumata miseramente: devo continuare con la tesi, non c’è scampo in questo periodo. ma nella tua città conosco un paio di negozietti in cui forse qualche maglioncino si trova 😉
hai fatto benissimo a parlarne con loro. data la reazione (direi positiva) di tuo padre, io ne approfitterei: lasciati aiutare, anche perchè tu davvero sei a tanto così da trovare la svolta….
uhmhm, la tua è una “buona” domenica? ti abbraccio
aleph, e allora che buona tesi sia….anche se qui mi pare di star facendo solo pasticci!
Midori hai fatto bene a parlare con tuo padre. Hai visto che è felice di aiutarti? A volte semplicemente le persone non sanno come raggiungerci e allora sembra che non gli importi di noi, invece basta un sos concreto e arrivano. Questa è un’occasione, non lasciarla cadere. Hai fatto moltissimo ma non sei ancora a posto, quindi lasciati aiutare. Hai avuto forza e coraggio, bravissima.
Polla non è che esca poi tantissimo pane, diciamo 7/8 panini ma con le cavallette che sono in casa è assai se arriva alla sera. Di Ortensio…sì sono contenta, non me lo aspettavo
Sissi è sicuro che non ti lasciamo sola. Ti abbraccio forte forte
Vero che ormai è buio e non devo più mettermi a pulire le finestre?
Sissi lasciati abbracciare da noi!
Polla miele e azimut avete ragione infatti sono decisa: ho bisogno di un aiuto per fare gli ultimi passi, quelli che si stanno rivelando davvero difficili perché sono tutti mentali. Polla io sono stata seguita dal centro della mia città… No comment. Dico solo che ho ricominciato a mangiare il giorno stesso in cui ho deciso di non tornarci
azimut, è ormai buio e quindi tempo di divano, tisana e un buon libro…altro che pulire le finestre! al massimo ti concedo di caricare una lavatrice, to’.
Miele non aspettavo altro 🙂
lavatrice di bianchi e divano
io oggi ben 2 lavatrici di colorati…(certo che non son proprio fatta per fare la casalinga eh…)
ma più tardi divano anch’io! 🙂
Complimenti x il coraggio Midori!
Un saluto a tutte…vi penso sempre.
Vi penso anch’io e vi porto con me sempre. Grazie
Buona sera a tutti…
i commenti sono tantissimi e li ho letti velocemente, ma l’intervento di MIDORI mi ha colpito molto poichè mi sono ritrovata in alcuni passaggi
tra l’altro eri tu MIDORI che mi chiedevi che altro c’era oltre alla stanchezza del lavoro?
c’è questo ! questo disagio che va avanti da anni e del quale non posso parlare con nessuno in questo momento….perchè non c’è nessuno in grado di capire…ho grandi difficoltà nelle amicizie…certi giorni mi dò le colpe maggiori…certi penso che le persone siano cambiate…ma il risultato è identico…..
Azimut… Non so come starle vicino senza buttarle addosso tutto il mio malessere, penso che i passi in avanti di cui la dottoressa mi parla non siano reali, sono un macello nelle relazioni interpersonali.
Grazie e riposati che te lo meriti!
Midori hai seguito l’istinto e hai buttato fuori il tuo male, così come lo vivi… Qsa si muoverà ne sn certa. Io vorrei avere il coraggio di parlare con i miei ma non me la sento ora, si stanno appena “tranquillizzando” sul fatto che io vada a fare qsa durante il giorno, che mi potrebbe servire in futuro con qto tirocinio e sinceramente…non voglio affrontare l’argomento psicologa anche se finiti i soldi che avrò da qto lavoro non so cm faro’, in ogni caso brava!
sento tanto freddo ma e’ dentro oltre che fuori… Ho passato a letto parte del pomeriggio per la totale inerzia che mi ha presa sin dalla mattina.
fabiola, anche nelle relazioni occorre un po’ di “allenamento” e ovviamente il desiderio di coltivarle. non ricordo quanti anni hai, scusami, ma hai pensato magari di iscriverti a qualche corso serale o nei week-end per sviluppare un tuo interesse e conoscere persone nuove? che ne so: fotografia, disagno, yoga, …in casi del genere, è più facile fare conoscenza perchè si parte dalla base di un interesse comune e non serve cercare gli argomenti di cui parlare per rompere il ghiaccio. poi ovviamente la conoscenza può diventare amicizia o meno, ma intanto ci si sperimenta un po’.
ti sembrerà un consiglio forse banale, ma mi veniva di dartelo perchè ti sento molto chiusa e timorosa, ma non perchè tu sia “sbagliata” bensì perchè, dentro di te, ti senti tale e questo rende difficile in partenza relazionarsi agli altri.
buonasera ragazze,
polla, la crostatina l’ho presa per mangiarla, si, oggi ne ho mangiatà metà. Ho scritto che l’ho presa come un trofeo, come fosse di cristallo perchè cosi l’ho messa in borsa, uscita dal bar, ma già mi sentivo ridicola. Però ho voluto portarmela a casa e mangiarla a casa. Lo so che è malato il modo di fare, sono consapevole, ma di cose malate ne ho tante, ho la dispensa piena di cibo, comprato anche un anno fa, che sta li, come un trofeo.
E’ proprio un atteggiamento strano che ho, di tenere tutto per qualche occasione speciale, che ovvio non arriva mai, perchè nella mia testa ci sarà sempre qualcosa di “più speciale” ancora.
Oggi però ho cucinato uno di questi trofei, facendomi forza … erano dei lumaconi di pasta, che ho riempito con le melanzane e salsa di tofu, bagnati nel sugo di pomodoro e infornati. Sono piaciuti anche ai miei. Noi abitiamo vicino, praticamente nella stessa casa, però in appartamenti diversi. Di solito vado io a mangiare da loro, oggi è la prima volta che mangio a casa mia, e a pranzo sono venuti da me.
A cena ho continuato con il mio gorgonzola terapy, mi piace proprio e adesso mi sento bene, coccolata 🙂
ah, sai che anche io in questo periodo vedo il freddo come stuzzicante energizzante!? 🙂
miele, dai che sono sforzi utili, quelli della scrittura della tesi 😉 su cosa la scrivi?
e la ricerca dei maglioni com’è andata?
fabiola, bene che tu sia uscita. Visto che non è successo quello di cui avevi tanta paura? molto spesso le paure che ci bloccano svaniscono nel momento in cui decidiamo di affrontarle, basta cambiare qualche atteggiamento, provare a fare le cose in un altro modo. bisogna buttarsi.
La tua amica ti vuole bene, sennò non starebbe con te. Prova , per una volta ad ascoltarla 😉 che dici?
Marianna , bravissima !
Azimut, complimenti per il tuo pane. Anch’io lo facevo anni fa. Quante cose facevo anni fa…. quando ero con mio marito.
I dolci non li faccio da una vita, ma neanche prima, mi rifiutavo a usare lo zucchero. Però mangiavo quelli che compravo.
Midori, hai fatto una cosa grande oggi. Hai fatto benissimo ad aprirti a tuo padre e chiedere aiuto. Adesso hai solo da chiamare in clinica, ma lo farai vero? Hai aperto la porta che ti guiderà verso la guarigione.
Ma sai che proprio oggi ho scritto nel mio diario quello che hai scritto tu della clinica, di imparare a mangiare quello che il nostro corpo ha bisogno?! è quello che spero di raggiungere anch’io.
Sissi, non sei da sola. Un abbraccio anche a te.
ciao anice,
sai che la prossima settimana sono invitata ad una cena e pensavo proprio di fare una crostata? io la faccio con la mia marmellata, però (mai fatta con il cioccolato, ma potrebbe essere che ci provi) e credo non sarà una crostatina ma una crostatONA modello “teglia da forno”..speriamo bene!
sulla tesi preferisco non specificare, se non ti spiace. cmq non è una tesi di laurea ma di dottorato. e resterà un lavoro totalmente a senso unico, destinato a prender polvere in una biblioteca: non è fatalismo, il mio, ma la previsione che faccio, aimeh, dopo diversi anni di esperienza del mondo in cui sto facendo ricerca. pazienza.
gorgonzola therapy cmq suona proprio bene 😉
noi stasera pizza, stra-ultra-mega buona, e tanta birra.
ora però basta anche col computer, vi auguro buonanotte e vado a spiaggiarmi sul divano. a domani!
Buona notte a tutti
miele, la crostata con la marmellata fatta in casa deve essere una meraviglia. sono sicura che ti riuscirà super mega buona!
riguardo alla tesi, figurati, nessun problema, capisco 😉
è triste quello che dici , tanto tempo dietro ad un lavoro che poi non servirà a nessuno. però purtroppo succede in molti campi.
complimenti anche per la tua serata pizza e birra , brava!
e adesso riposati, che te lo meriti.
un abbraccio
..Buonaseraaaaaaaa,
eccomi appena approdata a casina.. come vi avevo accennato sono andata a fare merenda con un’amica,solo che gli orari domenicali sono sempre un po’ sballati e alla fine ci siamo viste alle 7!! eheheh. però sono molto contenta.. è andata proprio bene.. in generale proprio.. un tempo credo proprio che avrei rimandato o cmq che mi sarebbe costato particolarmente fatica per tanti motivi che però + mi ci metto e + mi accorgo che sfumano.. anche se ci sto lavorando da parecchio eh. ;-).
Uhmhm.. com’è andata poi la tua giornata lavorativa? sei riuscita a fare sta spesina per te e a farti una buona cenetta? non ho trovato tuoi aggiornamenti e quindi ti richiamo all’appello.. eheheh.
Miele.. quindi oggi hai prodotto alla grande?? ma sei andata da sola a fare il giretto autunnale o è venuto anche lui? mi stra piace immaginarti in quei posti,anche se non ci sono mai stata.. spero che oltre alla tesi sia stata una domenica serena. ma.. mi pare di scorgere dalle tue parole che sia andata proprio così! olè. Buon divano allora e dolcenotteeeee..
anice.. sai che anche io facevo così? compravo cose che tenevo lì.. infatti da quando invece mi ci sono messa,sto svuotando dispensa e freezer,ma ancora ho le corte!!!! eheheh. per assurdo casa mia è + “vuota” adesso perché le cose le finisco piuttosto che prima.. era pazzesca quella cosa.. brrrrr. come dici tu,come se attendessi “l’evento”.. bah..
Azimut.. la lavatrice di bianchi è in assoluto la mia preferita!!! ma a proposito.. l’avevi poi testato l’ossigeno attivo?
Midori.. spero che tu stia passando una piacevole serata.. spero anche che tu ti senta un po’ sollevata!!! cmq mi ricordavo che avevi fatto delle cure,però appunto non so come funzioni e se ci sono magari degli altri centri convenzionati..
Bene.. io mi sa che temporeggio ancora un po’ e poi mi infilo in doccia bollente,pigiama,spuntino,libro e nannaaaaa.. pura goduria. eheh. ma quando io smetterò di essere così oziosa??? :-).
Eccomi qua.
Come immaginavo sono stata tutto il giorno con Ale e nn ho auto un minuto libero.
Bilancio di queste due giornate: positivo, certo, il cibo è ancora pensiero costante 24 su 24…c’è ancora tanto da lavorare per arrivare a ritrovare il piacere di mangiare…ma io vado avant
miele come mi avevi raccomandato ho cercato di riposare, di nn stra-fare e di mangiare con u po’ più di piacere, ma è davvero difficile. Come mai notte insonne?
Chloe* grazie per le tue parole:rompere gli schemi u po’ alla volta fino a quando la cosa inizia a diventare naturale.Provare ancora. E ancora e ancora e ancora. Sono contenta di saperti serena è così determinata nel tuo cammino!
In bocca al lupo per la VOSTRA casa!!!
Polla, hai ragione il nostro corpo è proprio carente di energia e questo mi ti aiuta a vivere con meno paura i pasti e sono consapevole che l’aumento è indispensabile
I questo periodo sono + “ferma”; sto scoprendo che esiste tutte u mi parte interiore da esplorare
piccola e sola come hai vissuto questo we?
anice brava per aver provato a smantellare i tuoi schemi, in realtà sono loro che ci rendono schiave. Anche io, come te, mangio solo cose che programmo e attorno al cibo ci “costruisco” una impalcatura , ma il day hospital mira anche a smantellare questa abitudine
Anche io mi chiedo perchè mai fanno paura i carboidrati?
Sono d’accordo, cantare fa davvero bene e spesso mi tira su il morale…
Uhmhm…che ti è successo?
Fabiola: “Che devo fare? tutto va troppo veloce intorno a me, ma dentro i sentimenti che provo non li capisco”…quanto è vero!!!
Nn colpevolizzarti troppo riugardo al rapporto con la tua amica…in 10 anni di amicizia saprà di certo capirti…
silvia un abbraccio anche a te!
Graziella come è andata la tua spesa…pensa che io nn riesco ancora a farla da sola e aspetto Ale…altrimenti comprerei solo schifezze…
Sottolineali sempre i tuoi super progressi!!!
Ely come è andato il pranzo con i tuoi?
Sissi…ti sono vicina…fatti forza
Aleph sono contenta che tu sia riuscito a festeggiare!
Polla…grazie per le tue parole di questa mattina…
Midori anche io adoro il messicano!!! No, alla fine eraamo con altri amici…quante risate…
Sono contenta che tu sia riuscita a parlare con tuo papà…Marianna festeggiamo la tua vittoria!!!
Sissi…nn sei sola… dice:
Domani mi aspetta una nuova settimana, ma ho un po’ meno paura…mi sento ben supportata…Sogni d’oro…
Care Miele ed Anice…Grazie,
Miele sono timorosa di natura e con gli anni (29) anzi che migliorare sto regredendo credo… Ho alti e bassi come tutti ma ultimamente sono entrata in crisi guardando la vita che ho alle spalle, immobile e sempre defilata… Si sono chiusa di natura e quanta fatica ha fatto la mia amica per tirarmi fuori le cose…ho provato ad accettarmi, a volermi bene e a volte ci riesco ma la maggior parte dei momenti sento di essere fuori posto, sbagliata e sopratutto inadeguata.lei e’ stata il mio contatto con la realtà per tanto tempo… xche io da sola non volevo e non riuscivo ad affrontare gli altri della nostra età, non una serata divertente senza che mi prendesse una crisi isterica e di pianto prima di decidere e andare…tante le volte in cui mi sfogavo su di lei perché non ero come lei, carina socievole (anche se lei non si e’ mai ritenuta migliore di me) apprezzata dai ragazzi. Il fatto che sia riuscita ultimamente ad uscire da sola con alcuni amici non mi rende fiera, so che sto in equilibrio per miracolo e basta molto poco per farmi cadere. Ho lo stomaco sottosopra mannaggia a me, ho iniziato a mangiare muesli dopo cena e ecco fatto… il senso di colpa per aver mangiato troppo oggi, unito alla vista del mio corpo così squallido e alla paura di una nuova settimana di lavoro difficile da organizzare mi fa desiderare di non alzarmi più ma non e’ vita questa… devo reagire, devo ringraziare Dio per la vita che mi ha fatto avere e cercare di viverla con tutti i limiti che ho, senza lamentarmi sempre… Chiedo scusa a tutti non volevo fare questo monologo ma ormai…
Notte serena, che qualcuno a voi caro vegli su di voi, siete tutte forti, ciascuna a suo modo
..ah anice un’altra cosa volevo dirti.. quella ricerca ossessiva di riuscire a mangiare “quello di cui si ha bisogno”,beh io direi che un po’ è dettata da una continua ricerca di regole.. io credo che di base bisogna mangiare quello che si ha bisogno si,ma anche di + o di meno.. è una cosa sui cui mi ha fatto molto riflettere la mia nutrizionista poiché nei dca si è sempre e cmq a caccia di regole alimentari,ma.. una regola non necessariamente fa la normalità. non so se rendo..
Eccomi!! Sono sotto le coperte con Giacinto accanto che legge, mi ha chiamato dopo lavoro per chiedermi di dormire insieme così domani mattina mi da un po’ di ripetizioni di cinese…in cambio si e fatto promettere un pranzo regale in pieno stile midori:) sono contenta che sia lui spesso a chiamarmi, a chiedermi di stare insieme: mi sento davvero coccolata, stimata e messa al centro del suo mondo.
Polla sono perfettamente d’accordo con il tuo ultimo post: io voglio arrivare ad avere un rapporto oltre che normale anche tranquillo con il cibo. Non mangiare solo per fame o nervosismo o dovere. Ma alla fine aperitivo ??
Anice complimenti per il pranzo o cena con i tuoi!!!
Scusate , il mal di testami tiene in pugno: a domani
Buon giorno e buona settimana a tutti.
Io mi sto preparando per questi giorni che mi aspettano…nn sapere cosa mi aspetta mi mette paura, ma dall’altra so che devo affidarmi a chi SA aiutarmi.
Vi abbraccio
Buongiorno!
Midori, sono stato felicissimo di leggere il tuo post!Hai fatto davvero bene a parlare con tuo padre e sono sicuro che questo discorso ti potrà essere d’aiuto d’ora in poi!E cmq questo Giacinto dovresti presentarcelo un giorno o l’altro!Ahahahahah…
Polla!Oggi non oziare eh!Mi raccomando!Ehehe, dai scherzo, ne hai tutto il diritto scusa!
Artemide, buon inizio di settimana!Stai tranquilla e non pensare troppo!
Un saluto alle altre, mi metto al lavoro sulla tesi!
Buongiorno ragazze, buongiorno Aleph.
Polla la mia lavatrice preferita invece è quella dei neri, visto che sbatto tutto dentro e non devo smacchiare nulla. Non ho mica capito se l’ossigeno attivo sono quegli smacchiatori tipo vanish? Nel qual caso le macchie se ne stanno lì belle tranquille alla faccia mia. Ma come hai ancora le scorte? Non saranno mica scadute vero? Controlla prima di mangiare per carità. Mi fa molto riflettere il tuo post sull’introduzione delle regole anche nella lotta al dca…ci sono dentro in pieno…ma forse quello è un passo ulteriore, almeno spero
‘giorno blog,
volevo mandare un saluto speciale a Cely, che non scrive da un po’.
a più tardi
Midori, bravissima! Sono d’accordo con Azimut, non sempre le persone che ci stanno intorno capiscono quello che ci succede, a noi sembra così chiaro e ci chiediamo “ma come fanno a non capire che sto male, che ho bisogno d’aiuto??”
Parlare, parlare, parlare….le cose non dette, i discorsi lasciati a metà creano solo incomprensioni e più si lascia passare più si inclinano i rapporti…
Ecco perchè io sono così brava a rovinare tutto 🙂 non riesco a tirare fuori quasi niente di quello che sento…
sì, anch’io concordo con polla sulla questione “regole”…regole che, in una fase di uscita dall’anoressia, si confondono cmq molto con le “giustificazioni”: mangio perchè il cibo è la mia medicina, mangio perchè devo rimettermi in forma, mangio certi cibi perchè “ne ho bisogno” ecc.
sono tutte giustificazioni positive, senza dubbio, ma sono anche delle “fasi” mentali, di cui abbiamo bisogno finchè non avremo il coraggio di dire semplicemente “mangio perchè ho fame”, “mangio perchè ne ho voglia”:
Però, azimut, io penso che dipenda molto dal carattere della persona. io evidentemente avevo bisogno di “ordine” e regolarità e quindi ho trasformato delle semplici indicazioni di massima/di emergenza (pesavo 35 kg) in imperativi categorici. ma c’è anche chi parte da un atteggiamento più sciolto e non ci cade dentro…
Trovo cmq più rassicurante il fatto di mangiare ma con delle regole (su cui poi lavorare di “demolizione”) che una situazione in cui si continua ad aver paura di mangiare. Non è un giudizio, per carità…solo la mia esperienza personale.
Miele!! stamattina ho fatto fuori il primo cachi!!!! Buonissimissimo!!
Tu come stai oggi?
Anch’io mando un abbraccio a Cely…..penso stia attraversando un momento difficile, almeno da quello che leggo in fb, spero passi di qui a dirci qualcosa…
Polla festaiola dove sei?
Buondì Azimut, buondì Aleph!!
Buongiorno.
Ho dormito bene ma ho ancora mal di testa. Azimut la lavatrice dei neri e la migliore in assoluto. Io uso uno smacchiatore tarocco che funziona molto meglio di altri di marca che ho provato..
Per la questione regole, io mi creo le mie regole ovunque: lavoro, studio, casa. Il cibo ora e senza regole e senza criterio. Secondo ne ( su di me almeno ) le regole sono fonte di calma, di consapevolezza, ma devono necessariamente essere regolarmente essere ignorate, qualche volta! Così si crea un equilibrio.
Ely ma in che senso dici che non tiri fuori ciò che hai dentro? Con i tuoi intendi? Io ricordo della tua serata di qualche giorno fa… Esasperazione di un malessere troppo represso?
Ho magnato troppo a colazione e mi sento strapiena, spero di riuscire a studiare. Chissà se e quando Giacinto si farà vedere.
Miele io insieme a cely richiamerei all appello anche tris, vaniglia e uhmhm.
E vorrei sapere anche come sta Ilaria
Buongiorno a tutti!!
Polla, rispondo al tuo richiamo 🙂
Si, alla fine spesa fatta, (anche se mi sono dimenticata la carta igenica, ma si può?? che casalinga mancata!) e cenetta preparata e stamattina colazione del campione, caffè e si STUDIA. Direi che settimana scorsa i due giorni dedicati li ho eh, letteralmente buttati via, dunque devo essere produttiva.
Io sto, un po’ così ma vedo che sono riuscita a non retrocedere completamente.. Cos’è successo la scorsa settimana .. bè ho scoperto di quanto i miei sforzi di accettarmi in realtà siano stati finora presochè vani. Ha a che fare con lo pseudo moroso, oramai possiamo togliere il sostantivo, ma da lì poi la mia testa ha iniziatoa elaborare e arrivederci e grazie alla sanità mentale – fisica. Combinato guai con le pastiglie (non è possibile dormire per 40 ore in altro modo, credo), sono stata malissimo la prima notte ma poi sono caduta in un tepore asettico, in realtà non troppo riposante. Ebbene si, farmi male è la via più semplice, come al solito. Il punto è che io sono proprio stanca, stanca di non riuscire a pensare che io ho un valore per quanto riguarda me stessa fine e stop e che se non mi voglio bene io non me ne vorrà mai nessuno. Stanca di andare alla ricerca del mio carattere perduto. Stanca di essere sempre da sola e soprattutto stanca di non riuscire a capire e di conseguenza a cambiare il mio modo malsano di mettere le barriere tra me e il mondo. Forse sono davvero una persona egoista, egocentrica e fondamentalmente cattiva.. Forse mi merito tutto ciò. Non lo so, non ne sono convinta.
Ora, questi due giorni di lavoro mi hanno fatto mettere fuori il becco e capire che comunque la vita continua, che ho un lavoro – per ora, anzi bè due ma di uno ne farei volentieri a meno, che ho una tesi da fare e stop. Io, comunque al primo posto, io comunque come oggetto delle mie attenzioni. però appunto, il termine condivisione, tanto caro a alcuni, per me è completamente assente… e in fin dei conti mi spiace.
vabbè, voi come state?
Midori, sono proprio contenta tu abbia parlato con tuo papà. Sono proprio contenta di percepire che comunque tu ti stia aprendo e ti stia facendo conoscere un po’ di più anche per le tue debolezze. O sbaglio? E poi, tu dici di sentirti mediocre, e io ti capisco, ma nel tuo caso non è assolutamente vero. Dunque, bando alle ciance, mettiti sotto con il cinese che tra due mesi sarai alle prese con gli esami.. eheheh!
Miele, un abbraccio forte e buona tesi. Pensami un pochino, spero di riuscirci anche io oggi. Anche tu Aleph!
Ely, com’è andato il pranzo ieri? e quello di Anice? che belli i pranzi in famiglia della domenica, no? Io non so nemmeno più che sapore abbiano!
Azimut, condivido la logica delle lavatrici nere.. Io e la mia nuova lavatrice però dobbiamo ancora entrare in sintonia, per ora conosco un solo programma: refresh, 40 minuti! Temperatura 30 gradi e per ora non ho ancora combinato disastri! 🙂
Vado a stendere, e si studia!
A dopo
🙂
uhmhm & aleph, infondo su di voi il potere della tesi…. 🙂
buondi ragazzuole e ragazzuolo, passo per un saluto, non riesco a leggere tutto, magari lo farò più tardi..
in questi giorni la mia determinazione è alle stelle, un passo alla volta sento che non voglio mollare, mi tappo le orecchie per non sentire ciò che mi sta intorno, non guardo gli specchi e non voglio assolutamente sapere il mio peso..certo i carboidrati anche a me fanno ancora una paura incredibile, ma voglio vivere, voglio respirare quest’aria fredda con mille pensieri nella testa, è arrivata l’ora di darci un taglio!
scusate se non posso esservi d’aiuto,ma in questi giorni davvero l’unico mio obiettivo è arrivare a giovedi con dei successi!
vi abbraccio fortissimooo,sperando di non rompere qualche ossicino =P
Uhmhm, io non credo proprio che tu sia egocentrica, egoista o cattiva…lo sai benissimo cos’è che crea questa barriera tra te e il mondo, tu non ti meriti questo, nessuno se lo merita. c’è una malattia da sconfiggere ed è lei la causa di tutto…io non ti conosco di persona ma sono sicura che tu sia proprio il contrario di quello che hai scritto…su! facciamo un bel reset su questi ultimi giorni e ricominciamo più belle e più forti che mai?? 🙂
Il mio pranzo non è stato piacevolissimo ma non per colpa dei miei o del cibo…per colpa di una ex di mio moroso che sembra ci stia riprovando…
Uhmhm… Tra UN mese iniziano gli esami: panico
Uhmhm io credo che tu abbia raggiunto un elevato grado di autoconsapevolezza, questi stop possono essere sfruttati come momenti di riflessione e per cercare di mettere a punto certi meccanismi. Solo che quel che hai combinato con le pastiglie non va bene, non hai un dosaggio da seguire? Per favore non andare col “fai da te” in queste cose, promessa?
Midori il tuo Giacinto mi sta proprio simpatico sai?
Ely buongiorno anche a te. Ma di questa tipa che rompe ti ha parlato lui?
ciao bimbe, un bacio di inizio settimana, accendo il pc dopo tre giorni, avevo proprio bisogno di staccare, ma oggi ricomincia la giostra..
No Azimut, ho visto un mess in fb….l’ho presa male, molto male.
Spero solo che questa cosa non rovini tutto il lavoro che ho fatto in questi giorni…
Ely un messaggio su fb ci sta, cerca di non farti mandare in crisi per questo. Non conosco la situazione, ma i rapporti passati fanno comunque parte della vita di una persona, non possiamo cancellarli. C’è chi con gli/le ex non ha più nulla a che fare e c’è invece chi mantiene una relazione di amicizia o anche solo di conoscenza. Ripeto non conosco la situazione e ci sta pure che questa ragazza voglia riprovarci, ma prima di andare in tilt cerca di appurare la situazione. E comunque se anche ci provasse è necessaria un’adesione dall’altra parte no? Soprattutto non fare che questo abbia ripercussioni sul cibo. Metti un paletto bello robusto ok?
Azimut, credo proprio che questo Giacinto stia simpatico a tutti qui!Sì sì, ci piace proprio tanto!
Midori, tranquilla per l’inizio degli esami!!!!
Yris, bentornata!Come stai ora?
ciao a tutte ho trovato ieri sera per caso questo sito e ho gia passato ore a leggere i vs commenti … che bello nn mi sento piu tanto sola adesso…. vivo da tanto tempo la mia angoscia quasi in silenzio …quella che mi accomuna a tutte voi..il cibo.. sono al limite dell’ossessione una vera follia…vedo un qualsiasi cibo e mentalmente faccio il conto delle calorie…passo ore a pensare cosa mangiare apro e chiudo il frigo..mi abboffo di tisane di ogni tipo…avevo piacere tempo fa di bere il cappuccino di nescafe..fino a quando non ho visto le calorie di una tazza sigh…..nn so piu cosa mangiare e se mangio per disperazione i sensi di colpa mi uccidono…non sono mai riuscita nemmeno a vomitare….metto due dita in gola ma niente cio che è entrato nn vuol saperne di uscire….e allora vado di guttalax….35 gocce alla volta…..se mi finisce la boccettina mi cucio la bocca per nn correre il rischio di mangiare….so che sto impazzendo …sono una tappetta di 1.58 e peso 49 kg…odio gli specchi mi vedo brutta e grassa….perche devo essere cosi…e non è tutto….ogni tanto un bicchiere di rosso d’avola è l’unica cosa che mi calma e mi fa uscire per poco dal mio inferno….solo che sotto l’effetto dell’alcool non sento neanche piu il dolore e allora…..le mie povere braccia sono piene di tagli e taglietti….col sangue va via anche piu di dolore…aiuto ragazze potro mai salvarmi dalla mia follia?…. scusate il mio sfogo ne avevo bisogno….
Buongiorno ragazze e buona settimana a tutte. Ieri sera sono andata a nanna piangendo ( pare che ieri io non abbia fatto altro) tanto da dover prendere 30 gocce di lormetazepam per calmarmi. Stamani non riuscivo a stare in piedi poi a scuola i ragazzi mi hanno rallegrato con le loro chiacchiere e i loro racconti….sono solo momenti ma sono preziosi….mi sono fatta fuori un pacco intero di croassant alla crema ( si scrive così?) poi mi sono sentita malissimo!
Oggi, per fortuna, di nuovo a scuola con i piccoli di prima, incasinati e chiacchieroni ma mi va bene perchè questo mi permette di non pensare e di andare avanti.
Un saluto dal cuore, come sempre, a tutti voi….
Buongiorno ragazze/ aleph,
di corsa solo un saluto veloce, ieri mi sono addormentata sul divano e mi sono svegliata all’una =_=
oggi sono salita sulla bilancia, vestita e dopo aver fatto colazione, dai miei perchè io non ce l’ho. il numero è salito, però mi andava bene cosi, forse perchè me lo sono immaginato , perchè ero vestita ecc. ma sono anche contenta di non aver sentito lo stress. l’ho guardato e ho detto “ah, ok!”
leggevo giorni fa su un blog, che la bilancia è un elettrodomestico e farsi condizionare da lei è assurdo… come farsi condizionare da un macinacaffe (un po’ semplificato ma ha reso l’idea)
polla, non so se ho capito il senso della tua spiegazione sul mangiare solo quello di cui il corpo ha bisogno, cioè, perchè dovrebbe essere una regola? io intendevo che vorrebbe dire mangiare quello che mi va, quando ho fame… forse mi sono spiegata male, o ho capito male la tua interpretazione.
Comunque si, il dca è pieno di regole e trappole, io sono una che vivrebbe di regole, però non riesco mai a seguirle.
midori, ti sento tanto tanto positiva in questo utimo periodo. Sono proprio felice per te, continua cosi 😉
mery, grande , bravissima !!
uhmhm, ti ho letta, ti mando un abbraccio. ti rispondo poi con calma 🙂
iris, azimut , aleph, sissi , nina – benvenuta- un saluto a tutti
scappo a mettere ad asciugare le lenzuola 😉 e poi a pranzo
Azimut io non mi tolgo dalla testa che se qualcuno fosse stato chiaro riguardo alla sua situazione sentimentale questo messaggio non sarebbe arrivato.
Una che ti scrive: ciao, come stai? Sai che ti ho sognato stanotte?
Così, dal nulla! maddai……c’è qualcosa che io non so e io, come ho già detto, detesto i misteri.
E poi se non ci fosse stato niente da nascondere le avrebbe risposto quando c’ero anch’io, ma ha detto non le risponderà…e io dovrei pure credergli.
mmmm ely, ma perchè semplicemente non gli chiedi se c’è qualcosa che non sai…?
nel senso…io ormai non concepirei più queste cose, questi giochini di “detto-non detto”, messaggini su FB, ex che rispuntano, lui che fa il vago, tu che non sai cosa pensare, gelosia che esplode…boh, sarò banale ma a me sembra una situazione da liceali, non da persone adulte con un rapporto adulto.
per ora vi saluto e vi auguro buona giornata, io vado a trovare i miei e poi a dare ripetizioni. spero di riuscire a passare dopo cena. baciotto collettivo e bacino speciale ad yris.
Miele hai pienamente ragione e io farei volentieri a meno di queste paranoie credimi….ma non ci posso fare niente.
Buona giornata..
..”io farei volentieri a meno di qste paranoie,ma non ci posso fare niente” .. ma Ely sei davvero convinta di quello che dici???? pensi di essere predestinata a vivere con le paranoie?? non pensi che invece si possa intervenire? ovvio è che vivere una relazione di qualsiasi natura sia comporta che ci siano dei conflitti,ma che devono essere costruttivi se si vuole che la relazione vada avanti.. e soprattutto che siano reali,ovvero se ne parla e non vissuti esclusivamente sul piano delle emozioni,perchè si rischia di dare un valore che non corrisponde magari ai fatti.
Benvenuta Nina! posso chiederti quanti anni hai? sei seguita da qualcuno?
Buongiorno Yrissss.. hai fatto stra bene a staccare dal mondo del pc per tre gg.. significa che sei pure riuscita a staccare dal lavoro? o solo isolamento dai contatti? eheheh.. ma che hai fatto in qsti tre gg? spero che tu stia bene.. lo spero davvero.
Ok sono assurda…facciamo finta che oggi non ho scritto niente ok??
Buon pomeriggio e benvenuta Nina
..Ely,no,non sei assurda..
ciao Polla e ciao a Ely e a tutte/i voi..ma ci sono anche maschietti?……..
dunque Polla ho 27 anni e no nn sono seguita da nessuno…a parte i commenti a volte sarcastici a volte umoristici a volte preoccupati dei parenti…. sono stata brava a tenere tutto per me ben nascosto…..e cmq nn ci vuole molto visto che in casa siamo molti e ognuno pensa per se….ultimamente mi sono un po …lasciata andare…. perche prima cosa la mia storia d’amore è finita appena lui si è reso conto che avevo problemi col cibo….insisteva col volermi vedere piu….formosa…..mangia e mangia che cosi sei troppo magra e stai malissimo….poi venne il giorno che vide i tagli…..e nemmeno vi dico…..nn ho retto a tanto stress e ho chiuso la storia….meglio sola nessuno mi dice se sto male se ho o non ho le forme…..poi seconda cosa il mio adorato micio peppino dopo 11 anni di vita insieme di botto si è ammalato e in 15 gg è morto…nn posso neanche descrivervi la mia sofferenza…mai e poi avrei immaginati di stare tanto male per la morte di peppino …. e invece ho sofferto talmente tanto che mi sono ributtata nei digiuni, nelle lunghe giornate solitarie a casa, nel vedere tutto come un grande buco nero…. e cosi come prendo subito peso mangiando di piu altrettanto velocemente perdo peso con i digiuni…. sono uno yo yo…..pero è bello sapere che finalmente qualcuno si interessa a me…..grazie mille
Benvenuta Nina!!!
Cosa fai nella vita?Lavori?Studi?
..Ciao Nina,
anche io ho 27 anni.. :-). Ma quindi vivi con i tuoi genitori? e hai tanti fratelli/sorelle o vivi magari con altri parenti in casa? Cmq credo che sia normale soffrire quando si perde un animale.. ma penso sia importante + che non soffrire,perchè sarebbe una cosa innaturale,rielaborare la cosa per poi poterla accettare.. ma non solo come una conseguenza inevitabile e quindi subita,proprio come una cosa in + più invece che una in meno.. una sorta di accrescimento,grazie anche a quello che è stato.. boh non so,ma qsta è un po’ la mia visione. sarà che anche io ho una cagnona che è la mia dolce metà,da anni ed anni è sempre con me,24 h su 24 e.. mi ci devo abituare all’idea che non sia immortale e godermela per bene!!! ;).
Tu non avresti invece voglia di parlare con qualcuno di specializzato per le tue difficoltà? ci hai mai pensato?
Ely.. non volevo farti scappare.. però facendo così non fai che confermarmi un po’ il fatto che qsta sia sempre un po’ la tua modalità per non affrontare le cose.. ma a me non devi dimostrare nulla,ma proprio nulla di nulla.. e mi spiace se ti ho ferita.
ciao Aleph io lavoro……a parte ultimamente che sono stata piu a casa che a lavoro……fosse per me hai presente l’isola nel mezzo dell’oceano sperduta? ecco se sapessi che esiste andrei di corsa…… che brutto sto periodo..sigh sobb sobb
polla io non ho piu i genitori e vivo con zio e cugini……poi la gatta Luna …prima ci stava anche Peppe il gatto…sniff….e per ultimo Momy il chihuahua…come vedi siamo tanti…..ma io sto sempre nel mio angoletto sul mio divano il mio pc e ora mi tengo stretto il mio Momy…come dici tu me lo godo visto che la vita è un soffio e mi ha gia portato via Peppino…sai io amo gli animali perche almeno loro nn ti criticano, non ti umiliano sempre e sopratutto…nn ti abbandonano…..
No veramente nn ho mai pensato di rivolgermi a nessuno…forse che nel mio mare di dolore sto bene alla fine…..io sono di Roma…qualcun altro è romano come me?
uhmhm, volevo risponderti con più calma, perchè in molte cose mi rispecchio nel tuo messaggio.
Dici bene che se non inizi a volerti bene tu, non potrai fartene volere dagli altri. Siamo noi che insegnamo agli altri come comportarsi con noi, dobbiamo quindi avere rispetto e amore verso noi stessi. Nelle tue parole ci sono molte contraddizioni, nel senso che vorresti stare bene dici di essere stanca, però poi ti dici egoista e che non ti meriti di meglio. Sono due parti di te, da accettare ma anche da far prevalere una sull’altra. Quella che si vuole bene e accetta il fatto che anche gli altri ti possano voler bene.
Hai un lavoro, sei coscente che la vita continua, hai una tesi da fare… hai tante cose, però rimani sempre fissa sulle negatività. Ti prego non prendere le mie parole come una critica, è solo un tentativo di farti vedere le cose da un’altra angolazione.
Dici : Io, comunque al primo posto, io comunque come oggetto delle mie attenzioni.
e, secondo me va benissimo cosi, non criticarti, datti le attenzioni che meriti e che reputi necessarie, e richiedile 😉 E’ molto facile piangersi addosso, molto più facile che agire per cambiare le cose, perchè questo implica cambiare le nostre vecchie abitudini, e questo fa paura a tutti. però va fatto, se vogliamo stare meglio.
Tutto , tutto tutto quello che hai scritto potrebbe essere stato scritto da me, mi è cosi difficile a volte andare avanti, però mi rendo conto che stare cosi come sto non mi fa bene, passano gli anni e sto sempre uguale. Riguardo la condivisione, idem, ti capisco, forse sei chiusa e fai fatica ad aprirti con gli altri? o ti mancano proprio le amicizie? se ti va di rispondere…
buonasera!! sono in pausa studio…
uhmhm “condividere”, che verbo strano anche per me. a volte lo cerco,altre lo temo. non so se su di te influisca anche il tempo, ma io in inverno divento proprio un riccio: mi chiudo in casa ed esco solo se sono obbligata. il freddo mi fa stare male, ma male davvero, quindi lo evito e pian piano mi accorgo di perdermi mesi di vita. come va nella casetta? sei riuscita a studiare oggi?? ma spiegami bene, con lo pseudo moroso la storia è chiusa o c’è qualche possibilità?
nina benvenuta, che triste la morte di un animale, anche io ho una gatta a cui sono legatissima e ci starei malissimo se morisse. come dice polla però, il problema sarebbe non soffrirne: sei una persona sensibile e ti ferisce la perdita di un compagno di vita. gli animali, hai ragione, sono fedeli…
da quanto tempo soffri di dca?
yris bentornata!! hai fatto bene a staccare un po’.
ely, non sei assurda, anche io sarei geosa e infastidita, ma devi parlare con lui!! non rovinarti la serata 🙂
polla, i tuoi programi per la serata?
azimut anche a me giacinto sta proprio proprio simpatico, mi da una forza incredibile. anche ortensio mi sta simpatico però:) ps ho fatto il pane aromatizzato salvia e rosmarino senza sale stamattina, non male.
miele , non posso non salutarti.
anice anche io ti sento positiva, più forte, ultimamente. io positiva? io in genere cerco di essere così, ma in certi momenti e certe situazioni diventi la “figlia della morte” come dice la mia vicina ahahah. però di carattere mi piace vedere il bicchiere sempre mezzo pieno. ( anche perchè altrimenti non oso immaginare come sarei messa ahah)
io oggi ho battibeccato un po’ con giacinto perchè lui sa sempre tutto! e io mi sento scema! 🙂 poi gli ho spiegato della clinica e di tutto, sono stata vaga perchè lui sa e non sa del dca…e mi va bene così. in ogni caso ha detto le uniche cose che avevo bisogno di sentirmi dire: fai bene, hai il mio appoggio e avrai il mio aiuto.
artemide!! al rapporto! e anche piccola e sola!
ah scusate gli errori ultimamente…è che scrivo dal telefono ed è un casino, corregge tutto lui!
Nina benvenuta anche da parte mia. Mi dispiace moltissimo per Peppe…
Midori hai una gatta?!? Non lo sapevo. Me la racconti? Ma che combini? Mi fai il pane toscano senza sale? Mannaggia, non mi ci abituerò mai e infatti non lo compro 😉 Io sono allergica da morire al pelo purtroppo e non posso tenerne di felini. La sera mi metto sul divano con i Kettor che sono inanimati, sono proprio patetica. Siccome li ho “rubati” alle mie figlie mi hanno detto che a Natale mi regalano Kettar 🙂
vi regalo una poesia , spero vi piaccia :
Pablo Neruda – Queda prohibido
Queda prohibido llorar sin aprender,
levantarte un día sin saber qué hacer,
tener miedo a tus recuerdos
Queda prohibido no sonreír a los problemas,
no luchar por lo que quieres,
abandonarlo todo por miedo,
no convertir en realidad tus sueños.
Queda prohibido no demostrar tu amor,
hacer que alguien pague tus dudas y mal humor.
Queda prohibido dejar a tus amigos,
no intentar comprender lo que vivieron juntos,
llamarles sólo cuando los necesitas.
Queda prohibido no ser tú ante la gente,
fingir ante las personas que no te importan,
hacerte el gracioso con tal de que te recuerden,
olvidar a toda la gente que te quiere.
Queda prohibido no hacer las cosas por ti mismo,
no creer en Dios y hacer tu destino,
tener miedo a la vida y a sus compromisos,
no vivir cada día como si fuera un último suspiro.
Queda prohibido echar a alguien de menos sin alegrarte,
olvidar sus ojos, su risa, todo,
porque sus caminos han dejado de abrazarse,
olvidar su pasado y pagarlo con su presente.
Queda prohibido no intentar comprender a las personas,
pensar que sus vidas valen más que la tuya,
no saber que cada uno tiene su camino y su dicha.
Queda prohibido no crear tu historia,
dejar de dar las gracias a Dios por tu vida,
no tener un momento para la gente que te necesita,
no comprender que lo que la vida te da,
también te lo quita.
Queda prohibido no buscar tu felicidad,
no vivir tu vida con una actitud positiva,
no pensar en que podemos ser mejores,
no sentir que sin ti este mundo no sería igual.
… e qui la traduzione in italiano 😉
E’ proibito piangere senza imparare,
svegliarti la mattina senza sapere che fare
avere paura dei tuoi ricordi.
E’ proibito non sorridere ai problemi,
non lottare per quello in cui credi
e desistere, per paura.
Non cercare di di trasformare i tuoi sogni in realtà.
E’ proibito non mostrare il tuo amore, fare pagare agli altri i tuoi malumori.
E’ proibito abbandonare i tuoi amici,
non cercare di comprendere coloro che ti stanno accanto
e chiamarli solo quando ne hai bisogno.
E’ proibito non esser te stesso davanti alla gente,
fingere davanti alle persone che non ti interessano,
essere gentile solo con chi si ricorda di te,
dimenticare tutti coloro che ti amano.
E’ proibito non fare le cose per se stesso,
avere paura della vita e dei suoi compromessi,
non vivere ogni giorno come se fosse il tuo ultimo respiro.
E’ proibito sentire la mancanza di qualcuno senza gioire,
dimenticare i suoi occhi
e le sue risate
solo perchè le vostre strade hanno smesso di abbracciarsi.
Dimenticare il passato
e farlo scontare al presente.
E’ proibito non cercare di comprendere le persone,
pensare che le loro vite valgono meno della tua,
non credere che ciascuno tiene il proprio cammino
nelle sue mani.
E’ proibito non creare la tua storia,
non avere neanche un momento per la gente che ha bisogno di te,
non comprendere che ciò che la vita ti dona,
allo stesso modo te lo può togliere.
E’ proibito non cercare la tua felicità,
non vivere la tua vita pensando positivo,
non pensareche possiamo solo migliorare,
non sentire che, senza di te,
questo mondo non sarebbe lo stesso.
grazie anice
grazie anice!! adoro pablo neruda
azimut, certo che ho una gatta: è mia figlia!!! e che gatta!! non per vantarmi ma è la gatta più bella che io abbia mai visto:) ci sono un po’ di foto su fb…la mia vicina le ha fatto pure il profilo ahahah maaaaaa cosa sono i kettor???
comunque io in genere non metto il sale, neanche nella pasta, però effettivamente il sale nel pane e sulle patatine fritte… ci sta!!
l’ho fatto per mio padre, lui non può metterlo da nessuna parte… ahahah le tue figlie, mi stanno troppo simpatiche!
Anice grazie, non la conoscevo
Midori l’ho vista. E’ bellissima! I Kettor… devi sapere che io da piccola chiamavo ogni gatto Kettor e ogni gatta Kettar, è il nome che aveva un tigrotto in un racconto. Ora le mie figlie hanno un leopardo e un tigrotto di peluche, sono giganteschi… ovviamente loro li hanno chiamati in un altro modo. Ma io me li abbraccio e me li coccolo ogni giorno, praticamente sono miei… Mi manca tanto un gatto 🙁
Giornata pessima…
sto perdendo del tutto la mia amica, lo sapevo, ci ho provato a fare una stupida mossa, a chiederle come stava ma non ho fatto che peggiorare le cose dicendole “sto facendo un casino”, riferita alla mia situazione…non solo con il cibo ma anche sentimentale, che lei teme stia cercando solo per l’estrema stanchezza della mia solitudine( di anni e anni) e forse ha ragione, in parte, perchè ciò che mi succede non lo so nemmeno io, davvero.
Non esiste ancora nulla ne credo mai esisterà… sono destinata a essere sola, è la mia natura e forse da un lato ciò mi solleva perchè davvero non ho la più pallida idea di ciò che direi a questa persona se mi conoscesse davvero, con tutti i problemi che mi faccio. Vorrei solo accettarmi, vorrei evitare di buttarle sempre addosso i miei problemi, ma tanto ormai non abbiamo più niente insieme, non sono che un peso, non ce la faccio a dimostrarle che mi manca, a lottare per tirarmi su, a essere di sostegno, anche se lo vorrei, estremamente, fare…perchè è la sola che abbia fatto qsa per me. Ma sono troppo debole, sono troppo bambina, una nullità e mi merito questo. Mi dice che sono menefreghista e forse è vero, il cuore mi va in mille pezzi e fa un rumore assordante dentro di me ogni volta che mi dice quanto ormai siamo lontane, è colpa mia di tante cose, ma non so rimediare e vorrei solo che qno mi dicesse che prima o poi arriverò a fare un po di chiarezza in tutto questo e nella mia testa…perchè cosi non ce la faccio piu, continua anche la sensazione di essere la peggiore al tirocinio e tra non molto se lo stress aumenta mollerò. Anche con lei tutto il giorno non ci parliamo quasi se non di lavoro…
Tutti crescono da soli, affrontando le varie tappe della vita, tra cui l’amore…beh io no, forse il mio essere eterna bambina dipende anche da questo, non lo so. sono tutta sbagliata, altro che sensibile, timida e dolce…se fossi stata questa forse qsa di buono sarebbe successo anche a me invece no.
Mi dispiace, di ciò che sto scrivendo non si capisce nulla come sempre… scusate anche voi ma sta sera non posso neppure dar voce a un pensiero di senso compiuto…
Notte
fabiola, un abbraccio.
ely, non volevo criticarti, eh! lungi da me. però visto dall’esterno questo vostro rapporto, quando si instaurano certe dinamiche, mi fa un po’ strano…cioè io fondamentalmente credo che la cosa migliore sia sempre parlarsi. con il mio compagno, prima storia davvero seria per me, non passa neanche mezz’ora prima che ci chiariamo, su ogni cosa. anche la più stupida, anche se fosse solo una mia/sua paranoia. perchè il nostro rapporto è la base per costruire altro (una vita!) e per affrontare eventuali problemi, ma non può e non deve essere esso stesso fonte di problemi…non so se mi sono spiegata.
cmq non reagire così…provaci almeno qui a “parlare” delle cose….
midori ti approvo in pieno il pane salvia-rosmarino, ma la pasta senza sale nooooooooooo 🙂
sono tornata ora dal corso di ballo, stanchissima devo ancora mandare un paio di mail per l’università e poi crollo. sul divano, visto che lui ha la febbre.
notte bimbe, a domani
Scusate se mi faccio viva solo ora, ma è stata una giornata durissima. ho subito capito che questa settimana sarà molto diversa e si lavorerà s.tutto sul cibo. l’incontro con la terapista individuale ha riguardato s.tutto il discorso cibo e mi ha distrutto…credo di nn aver mai pianto così tanto: è stato messo in discussione tutto, il rapporto con i miei genitori, quello passato e quello futuro, il rapporto con gli amici, con ale, i passi fondamentali della mia vita, il mio lavoro , i miei progetti per il futuro e s.tutto mi avrà ripetuto 1000 volte che i queste condizioni nex di tutti i miei sonni,nex dei miei legami affettivi potrà realizzarsi e durare; nn è stato uno sciogliere dei noti,ma u aprire tanti tanti paure senza offrirmi appigli per una soluzione.
Risultato: questa sera ho vomitato la cena, per rabbia, per dolore, per liberarmi di tutta quell’ansia che mi era stata buttata addosso. Io nn so se questo inizio così terrorizzante sia parte della terapia, ma io mi sento a pezzi…
Spero che la vostra giornata sia andata meglio della mia…
Aleph grazie per tenermi sempre nei tuoi pensieri
Miele, Polla…il vostro discorso sulla questione “regole” mi ha molto colpito: “sono tutte giustificazioni positive, senza dubbio, ma sono anche delle “fasi” mentali, di cui abbiamo bisogno finchè non avremo il coraggio di dire semplicemente “mangio perchè ho fame”…quando accadrà questo??
C.que miele hai ragion meglio mangiare con delle regole che una situazione in cui si continua ad aver paura di mangiare.
uhmhm …quanta sofferenza e fatica leggo nelle tue parole…ti sono vicina…
Midori nn spaventarti per li esami…basta un po’ di organizzazione…
Ely scusa se nn mi pronuncio relativo al messaggio su fb, sono troppo stanca per capirne le dinamiche,magari ci provo domani…buongiorno anche a te. Ma di questa tipa che rompe ti ha parlato lui?
Nina…benvenuta, hai fatto bene a sfogarti qui, troverai sempre una parola di consolazione
Sissi ora come stai?
anice accettare l’aumento di peso è davvero un gran passo avanti!!! Grazie per le poesie!
Midori grazie per aver chiesto di me…
Fabiola…vorrei dirti q.sa per tirarti su, ma sta sera nn ci riesco proprio…scusa..ti sono vicina
Sono a pezzi, vado a dormire…spero tanto che domani le cose vadano meglio, c,que nn ho intenzione di subire e basta tutti questi attacchi, sono lì per riacquistare la fiducia i me…non per farmi smontare ulteriormente!
Sogni d’oro…
artemide credo che i dottori vogliano solo farti prendere coscienza della realtà…
Ho una domanda per te: ma tu quale credi sia la soluzione al tuo problema? se la tua idea di guarigione non contempla il ritorno a mangiare e il recupero di un peso sano, allora a che cosa si riferisce, concretamente?
buona giornata, fatti forza e mangia.
buongiorno a tutto il blog,
come state?
artemide, la girornata durissima e terrorizzante forse serve a smantellare e fare luce sui tuoi problemi. poi, una volta distrutto tutto puoi iniziare a costruire una nuova artemide 😉
farti forza pensando che sei seguita da tutti questi terapeuti, ti può aiutare? buona giornata
fabiola, un abbraccio, mi dispiace sentirti cosi giù.
ely, sei poi riuscita a parlarne con il tuo ragazzo?
azimut, midori, yris, mi fa piacere che vi sia piaciuta la poesia 😉
miele, oggi tesi? buon lavoro 😉
i miei impegni mi stanno per venire addosso come una valanga e io cerco di non vederli, metto la testa sotto la sabbia…. devo invece darmi una mossa perchè il tempo stringe
un abbraccio a tutte
Sonjo inn ritardissimo, nn è suonata la sveglia.
Miele, Anice…grazie
Mile,lo so che l’unica strada per guarire e mangiare , è dura, ma tutti mi dicono piano piano e io introduco sempre un po’ di più piano piano…
Buona giornata,…
Artemide coraggio, tieni duro!
Buona giornata anche a te, un bacio..
e buona giornata anche a tutto il blog!
Ci sono delle bambine dentro di noi che non vogliono sapere di crescere, l’unica cosa che ci serve è essere continuamente coccolate da tutti quelli che ci stanno intorno, abbiamo bisogno di sentirci il centro del mondo, stiamo bene solo quando ci sentiamo amate, protette, rassicurate e ad ogni piccola difficoltà ci crolla il mondo addosso.
Ierisera ho passato un’ora raggomitolata sul tappeto del bagno a piangere come una bambina perchè mi sentivo sola, perchè mi sentivo abbandonata…
Mi sento così stupida, così inutile, così insopportabilmente fragile…
..Buongiorno blog,
e anche stanotte una BEEEEELLA dormita.. ci voleva proprio.. qui c’è una giornata grigissima anche oggi,ma va beh.. mi sa che sarà così per tutta la settimana! pf.
e qui invece che si dice? leggo di un sacco di sofferenza e non posso non dispiacermi,allo stesso tempo però mi piacerebbe che ognuna di voi riuscisse non dico addirittura ad andarci,ma a cercare di guardare oltre il muro di tale sofferenza..
Buongiorno ragazze, buongiorno Aleph
Ho leggiukkiato un pò, dò il benvenuto alle nuove e spero ke riusciate a sentire forte tutto il nostro affetto.
Anice davvero grazie x la poesia!
Polla oltre il muro io ci vedo la voglia di vivere, nonostante tutto, e di scavalcare tutto sto star male.
Oggi ci provo, oggi nn voglio fisse e rimuginamenti vari.
Vi abbraccio 🙂
..Buongiorno silvia,
e brava!!! il rimugini o sai già dove ti porterà invece seguendo quella che tu hai chiamato “voglia di vivere” hai solo che da scoprirlo!!! evvai. un bacione.
Grazie Polla, Grazie!
buongiorno a tutteeeeeeeee/i….. grazie mille per le belle parole di benvenuta….sono felice di aver belle amiche come voi….ely in cio che hai scritto di ieri sera trovo tutta me stessa….mi sento inutile e fragile sempre sempre….qualcuno mi dice perche su di me nn fa effetto niente??? diuretici nn mi fanno nulla…guttalax solo a mega dosi…e poi …tipo ieri sera…nn volevo mangiare ma alla fine perche mi sentivo una merdaccia ho pappato mezza pizza ai funghi tonda e una minestrina coi fili d’angiolo e poiiiiiiiii….un quadretto di cioccolosa fondente…..naturalmente col solito bicchiere di rosso d’avola………….che scema…subito dopo…sensi di colpa assurdi….mi sentivo piena come na maialetta cinese ma nn riesco a vomitare ma percheeeeeeeeee solo io nel mondo……ho provato due dita in gola…poi ho acchiappato il manico del cucchiaio…nienteeeeeeeeeeee…….forse prima di mangiare devo darmi una mazzata in testa cosi dormo e passa tutto…. chi mi dice a che serve bere aceto di mele e succo di limone che l’altro ieri qua ho letto sta cosa scritta da qualcuna di voi…mi spiegate please??? serve per caso a far passare la fame? un abbraccio a tutte
Ci sono momenti nella vita in cui un leggero filo di serenità sembra legarti a mondi diversi…ti dimentichi del dolore, delle ansie, delle paure…ti illudi quasi che possa essere per sempre, che un alone magico e avvolgente possa racchiuderti in un bozzolo protettivo dove affrontare la vita non faccia più tanto male. Poi basta un attimo, una scintilla tagliente che arriva all’improvviso e si insinua nelle viscere lasciandoti attonita e spaventata, frammenti sparsi, lacrime di ghiaccio, parole chiuse in un impenetrabile silenzio. Sei senza difese, nuda, sola. Le immagini svanite, le voci scomparse…restano illusioni edificate su materiali inconsistenti. Resta il terrore…
Nina, non devi farti passare la fame, vuoi arrivare a non stare più in piedi?
Azimut, era quello che volevo dire io, ma non sono in grado di trasformare il dolore in poesia…
ely vorrei solo avere un po meno fame….tanto poi è solo fame nervosa…..è quella che mi fa inchiattare…..sobb
…un saluto a tutte! buon proseguimento!
Artemide, coraggio!
Nina ti capisco…io in questi giorni mi sto concentrando sul non vomitare e mi ritrovo a mangiare piu di quello che mi serve e a star male…non ti dico che pomeriggi mi passo qui al lavoro, sto piegata sulla scrivania da quanto mi tira la pancia…non so come gestirmi, non capisco quando devo fermarmi perche mentre sono a tavola mangio volentieri e dopo un’oretta mi sento una mongolfiera…
Ciao Vaniglia! non ci racconti niente?
Azimut da dove è arrivata questa scintilla? Perché stai male?
Ely anche a me capita di chiudermi in bagno e piangere, piangere e piangere di solito sotto la doccia perché come te odio la Mia fragilità… Ma perché ? Magari più che bambine, siamo solo più sensibili… Hai parlato con lui?
Fabiola ma perché è andata male dici? Le hai riversato il tuo dolore e lei se l’è presa?? Ma le hai detto concretamente che non vuoi perderla? E comunque se fossi menefreghista le sue parole non farebbero questo effetto! Forza!!
Miele come hai dormito sul divano? Oggi tesi?
Artemide mi spiace per la tua giornata ma mi ricollego alle parole di polla: secondo me tutto questo serve perché hai bisogno di una svolta CONCRETA, e devi capire che la vita è oltre quel muro . Passo dopo passo certo, ma non puoi perdere di vista l’obiettivo
Nina il guttalax è molto pericoloso se usato con una certa frequenza, così come il vomito. Non sono soluzioni, servono solo a stare male.
Anice suuu forza attiva e scattante, affrontiamo tutto! 🙂
Nina piacere, non devi sentirti in colpa per ciò che mangi, forse se vivessi con più tranquillità la tua cena riusciresti a non fare un dramma di quel quadrato di cioccolata,che infondo è semplice energia che ti serve per vivere..e vomitare ti farà solo sentire peggio, perchè oltre a non aver resistito alla fame poi hai anche ceduto al vomito..ma perchè resistere alla fame?è un sintomo umano,fa parte di ogni essere vivente..io al contrario di te vorrei cominciare a sentirlo di nuovo!
Ely questione fidanzato?
Azimut sei incredibile,hai trasformato il mio stato d’animo in qualcosa di concreto,quasi palpabile!
Anice ti prego non farti travolgere,fatti trovare preparata!
Silvia hai proprio ragione,sei super positiva vai cosi!
Artemide un pensiero speciale per te,ad ogni caduta ci si rialza ricordati che noi siamo qui a fare il tifo per te!
un saluto anche a tutti gli altri!
Leggendo gli ultimi interventi qui sopra mi è venuto di scrivere quelle frasi, è quello che sento anch’io, quello che ho dentro. Volevo rispondere a ciascuna ma non trovavo le parole e allora ho provato ad ascoltarmi. La scintilla può essere anche una piccola cosa… una parola, un richiamo, un’immagine del profondo, una delusione sottile, un silenzio… tutto quello che interviene a spezzare un equilibrio fragilissimo
Si c’ho parlato e lui dice che devo fidarmi, che queste sono tutte stronzate e che con tutti i pensieri che ha in testa non gliene frega niente se questa da i numeri…
Dice che vorrebbe vedermi piu sicura di me stessa come lo è lui di me. Devo tirare fuori la grinta e non lasciarmi andare ad ogni piccolo problema e che situazioni così ne capiteranno tutta la vita e non possiamo farne una tragedia ogni volta. e poi ha detto che vorrebbe tornare a divertirsi con me, vorrebbe vedermi sempre sorridere…e io invece non so far altro che piangermi addosso e pensare che la vita fa schifo e che vorrei sparire.
Io penso di amarlo troppo, nel modo sbagliato xche purtroppo sono superpossessiva, ma non riesco piu ad immaginare la mia vita senza di lui.
Ho capito che era LUI la prima volta che l’ho visto e l’ho sempre saputo anche mentre stavo con altre persone. sono sicura di questo sentimento, devo solo esserlo allo stesso modo di me stessa.
allora forza Ely, trovala questa fiducia…in lui…ma soprattutto in te stessa 😉
azimut, come sempre un’immagine tagliente ed illuminante allo stesso tempo.
nina, sarò sincera. alcune delle cose che scrivi mi mettono un po’ in difficoltà, perchè non ho ben capito se qui tu cerchi un consiglio per vomitare/digiunare meglio, o se sei cosciente di avere un problema e cerchi un confronto sulle sue possibili soluzioni.
midori, sul divano si dorme poco e male. pazienza. cmq oggi ero all’università. giornata direi totalmente sprecata visto che il mio relatore mi aveva dato appuntamento per colloquio (i tempi iniziano a stringere…)…sono arrivata e c’era la fila di gente…così, dopo 2 ore e mezza di attesa a vuoto, l’ho salutato e me ne sono andata. ora sono in fase di decompressione mentale: non vale neanche la pena che me la prenda.
brava Miele non merita che te la prendi troppo a cuore,conta fino a dieci e viaaa
Ely concordo con Miele, devi ritrovare te stessa, il famoso sorriso che tanto gli piace.. prenditi un po’ di tempo per pensare a te e al tuo benessere, cerca di focalizzare ciò che ti fa stare bene e di cui hai davvero bisogno per migliorare i tuoi stati d’animo, perchè come tu senti il bisogno di lui, sicuramente lui lo sentirà di te ma della Ely solare con cui si divertiva, o sbaglio?
Buonasera a tutte!
Miele, mi spiace doverti contraddire, ma anche io come Midori mangio la pasta senza sale!Senza sale del tutto anche l’acqua…ormai ci sono abituato e non noto nemmeno la differenza!Anzi, ti dirò di più, i miei amici hanno mangiato la pasta senza sale cucinata da me e non se ne sono nemmeno accorti!Quando gliel’ho detto alla fine, non ci credevano!Eheheh, va beh, la smetto…
Artemide, leggerezza e concretezza devono essere le tue parole d’ordine!
Un saluto a tutte!
Aleph, vedi… Siamo i migliori :):)
..Miele,ma davvero sta cosa del profe??? che sberle! No, non vale la pena che tu te la prenda,ma.. l’incazzatura ci sta tutta.. poi va ovviamente ridimensionata a smaltita eh.
ma quindi non avete nemmeno parlato? zero?
e il tuo morosino come sta? ah,non ti ho detto che qui c’è stato il cioccoshow,ci sono stata due o tre volte anche e ti ho sempre pensata.. mi sa che saresti “impazzita”!!!!
Aleph e Midori.. ma dove volete andare voi a minestrine scondite poi???
Midori.. la testa? va meglio?
polla gli ho detto “io vado, l’appuntamento era due ore fa” e “ci rivedremo perchè dobbiamo parlare di varie cose”. credo di averlo spiazzato un po’..i prof. sono molto abituati allo “studente-zerbino”, sai com’è….
cioccoshow…madonnaaaaaa 🙂 ma ci sei andata almeno per sgraffignare un paio di quadratini cremosi?! 😉
aleph credo sia questione di abitudine…magari se il sugo è bello saporito, va bene anche senza sale…ma io per ora me ne accorgo subito, ti assicuro, e non riesco proprio a mangiarla.
midorina come va?!
Midori, sono proprio d’accordo con te!Siamo i migliori!
Grazie a tutte ragazze, vi abbraccio anch’io e sono qui ma non riesco a scrivere, non so guardarmi dentro in questo momento.
Riposate e riprendete energia 🙂
ciao a tutti…
E’ un po’ che manco, ho letto ora le vostre risposte, vi ringrazio 😉
purtroppo oggi è una giornata down…
Proprio in questi giorni, in cuoi il mio umore era positivo come non lo sentivo da diverso tempo, è successo oggi la ‘piccol ctastrofe’ che è successa già altre volte nell’ultimo mese.. io che mi vado a comprare da mangiare e da bere, i miei che mi sgamano, ci stanno male -soprattutto per le palesi e stupide bugie-, e io che non riesco a frenarmi… che in quei momenti mi chiedo se la mia voglia di guarire sia reale o se presente solo ‘a sprazzi’..
Devo capire che se ho deciso di chiedere aiuto i miei, e loro stanno facendo veramente di tutto, ora non posso tirarmi indietro..
Dall’altra parte però non sono pienamente convinta del percorso che sto fcendo…. Le visite così isolate, il disinteresse di alcuni dottori, i soldi che sembra se ne vadano inutilente, in un periodo in cui non ce ne sono…
Non so se io debba impegnarmi nel continuare a seguire la strada intrapresa, o impegnarmi nel fare quello che credo… cosa che nel passato non è servita, ma ora le idee sono diverse, le convinzioni sono cambiate… non so..
Un saluto a tutti/e intanto..
..Miele,ma infatti sei stata mitica secondo me.. ci credo che lui ci sia rimasto un podi sasso,ma ben gli sta per quel poco che può servire eh.. l’importante è che abbia recepito il msg e che la prossima volta non ti riservi lo stesso trattamento,ma.. c’è solo da sperare mi sa! va beh..
Cmq al cioccoshow cazzarola ci saresti troppo dovuta essere..mancava solo che anche gli omini dietro il bancone fossero di cioccolato!!! ma + che altro è anche bella l’atmosfera che si crea in quelle fiere.. poi era all’aperto,quindi tutti stra bardati con i bicchieri di cioccolata fumante in mano,le lucine,la musica.. davvero carino!
va beh.. io tra poco cedo e mi metto a leggere spiumoneggiando che domani ho la sveglia all’alba e la visita dalla nutrizionista in mattinata. ronf ronf.
notte blog!
Finalmente a casa…
Anche oggi è stata dura,ma meno di ieri, forse perché ero più preparata o forse perché nn ho semplicemente subito, ma ho chiesto, chiesto e chiesto ancora, mi sono aperta completamente rivelando tutte le mie difficoltà: questo è stato utile per loro e molto liberatorio per me.
Ormai la terapia di gruppo e quella individuale ha come tema principale il nostro rapporto con il cibo e anche nei pasti siamo incoraggiate ad aggiugnere sempre q.sa in più.
La mia grande conquista di oggi sono stai u pugno di pasta a pranzo, oltre al secondo, e uno spuntino a metà mattinata ,oltre quello pomeridiano…è stata daero dura e mi sono sentit piena e a disago per molte ore, m parlare di questo disagio e rilassarmi con la danza terapia mi è serito molto.
Mi sembra impossibile che dieci anni fa mangiassi un primo e un secondo senza problemi…cosa mi ha fatto diventare questa malattia…ma io sto distruggendo un colpo alla volta tutte queste paure e lo posso fare solo in un modo, come mi ha ricordato oggi miele…mangiando
Voi come state?
Ely grazie per il tuo incoraggiamento, vere e dolorose le parole che hai scritto questa mattina:”Ci sono delle bambine dentro di noi che non vogliono sapere di crescere, l’unica cosa che ci serve è essere continuamente coccolate da tutti quelli che ci stanno intorno, abbiamo bisogno di sentirci il centro del mondo, stiamo bene solo quando ci sentiamo amate, protette, rassicurate e ad ogni piccola difficoltà ci crolla il mondo addosso”
Cosa ti è successo ieri sera , nn devi sentirti stupida, inutile, sei fragile, sì, lo sono tanto anche io, ma pox e dobbiamo diventare più forti!!
Ti abbraccio
Polla vorrei tanto anche io “guardare oltre il muro di tale sofferenza”; ogni tanto uno spiraglio lo colgo,ma il cammino è così faticoso…
silvia come stai? Hai ragione, oltre il muro c’è la voglia di vivere e di scavalcare tutto questo star male. Come è andata la tua giornata?
Nina felice che tu ti stia trovando bene qui…riguardo a quello che hai scritto nn cadere in questa schiavitù: “mangio poi tanto vomito”…è l’inizio dell’inferno!
Azimut “momenti di serenità in cui ti dimentichi del dolore, delle ansie, delle paure…e poi basta un attimo, una scintilla tagliente…e ti ritrovi senza difese, nuda, sola”.
Ecco come mi sento, scusa se ho rubato le tue parole ma erano talmente…vere e visute…tu come stai?
Vaniglia grazie per l’incoraggiamento….tu come stai?
Midori hai ragione, c’è bisgono di una svolta concreta e sai qual è per me? Nn aspetto più un click interno, una scintilla, per me quello che mi porta a lottare ogni giorno è la paura di morire…
mery sei davvero speciale…
Ely mi sembra che il tuo fidanzato ti abbia scritto parole molto belle, perché nn contare anche sul suo aiuto?
Aleph “leggerezza e concretezza” in che senso?
Vera mi spiace per quello che è successo, ma nn ti arrendere…
Vado a scrivere la mia pagina di diario quotidiano poi ritorno per la buona notte
Miele hai fatto proprio bene!!
Artemide continua così , vedrai che ogni giorno andrà meglio.
Polla anche qui fanno ciocco show una volta all’anno… Lo adoro! A proposito di cioccolata, giusto stasera ho finito quella al cocco, la più buona della lindt!
Comunque io ho sempre mangiato tutto un po’ scondito, il sale ora secondo me altera solo il sapore, è una questione di abitudine. Però su alcune cose ( patate, focaccia, minestrone) ne metto un po’ . E in ogni caso fuori casa ovviamente mangio salato. Mentre l’olio a crudo no(soffritto si), proprio non ce la faccio; se è pugliese poi, lo sento subito. Io odio le olive! Sono l’unico cibo che proprio odio. Anche lo spritz… Se è con l’oliva a me non piace.
Ho appena finito di vedere Mulan
Grazie Midori…vado a nanna..Soni d’oro
Notte blog! tenetemi!
anch’io passo ad augurarvi la buonanotte,
sono stanca e un po’ arrabbiata con me stessa. per quello che mi sto facendo.
sento che qualcosina si è mosso, un ingranaggio verso la guarigione, ho mangiato senza paranoie alcuni cibi, e ho avuto più fame del solito. sarà il corpo che si sveglia,
oggi ho trovato un articolo sui significati delle voglie di mangiare determinati cibi. è interessante perchè , secondo l’articolo, la voglia di formaggio, burro, creme di arachidi ecc. è sintomo di carenza di calorie, che è la voglia che mi prende ultimamente.
i carboidrati e i latticini sono legati alle endorfine, quindi alla sensazione di benessere, detta in modo semplice. mi chiedo se, la paura dei carbo sia in qualche modo connessa al fatto di non voler stare bene, non voler lasciarsi andare… chissà…
voi avete delle voglie particolari?
artemide, mi congratulo davvero con i tuoi successi, sei grande!
miele, mi dispiace, che poco rispetto il tuo prof.! hai fatto benissimo a reagire così.
polla wow un cioccoshow 🙂 buona visita domani dalla nutrizionista! poi vogliamo il resoconto 😉
vera, la strada intrapresa è diversa da quello che tu vorresti fare? ma riguardo al dca? riguardo la “piccola catastrofe”, come la chiami tu, può succedere a tutti, l’importante è guardare avanti, verso la meta prestabilita.
ely, vale la pena sforzarsi un po’ per questo ragazzo, no? 😉 hai dei buonissimi motivi per vedere le cose in positivo, riprendere la tua vita e tornare a sorridere. a volte bisogna VOLERE essere felici.
midori, aleph, nina, azimut, un saluto e un abbraccio
vado a nanna
a domani
volevo dirvi GRAZIE , perchè mi avete aiutata tantissimo, e lo fate ancora, giorno dopo giorno!
ti teniamo silvia!!
bacionotte bimbe
ciao bellezze,
yris come stai?
silvia siamo qui 😉
polla buona visita
midori io ho smesso di mettere il sale nell’insalata, ma solo perchè mi piacciono molto di più le erbe aromatice….metto un sacco di origano e timo per esempio.
vera, fabiola: forza.
artemide pian pianino si raggiungono e consolidano i risultati, ok?!brava 🙂
anice mi chiedi se ho delle voglie…direi di sì, la mia voglia principale è il cioccolato. però è una voglia solo momentanea, non la lascio lì come “desiderio” ma la soddisfo alla grande, visto che in media (e non per uno schema) mangio qualcosa col cioccolato dalle 2 alle 3 volte al giorno.
al lavoro adesso 🙁
sul punto di scoppiare miele. notte in bianco e voglia di mandare al diavolo tutti (parlo di una delle mie situazioni lavorative, quella “storica” purtroppo). anzi, più che voglia, una decisione che sta maturando ogni giorno di più. ma gli amori finiscono, con le persone così come con le aziende, e io non tollero più di interfacciarmi con amebe e serpi (per usare un eufemismo)
scusate se sono laconica, ma sono davvero svuotata. sappiate però che vi leggo sempre e in caso di bisogno accorro. un bacio grande
yris, mi spiace e mi sa che, da un certo punto di vista, condividiamo una frustrazione comune 🙁
tu però abbi cura di te.
bacione
buongiorno blogghine,
yris, un abbraccio anche a te, mi dispiace per la situazione lavorativa, riesci a vedere la possibilità di cambiare qualcosa?
miele, buon lavoro allora 😉 hai ragione a soddisfare le voglie di cioccolato. come voglia intendevo proprio qualcosa che ci chiede il nostro corpo, si. bene che tu non lo lasci come desiderio.
io sto cercando pian pianino ad aggiungere tutto quello che mi fa voglia e paura.
ma questo è un periodo abbastanza positivo
qui da me c’è una specie di sole, speriamo bene 🙂
si, con la differenza che tu stai per entrare nel mondo del lavoro, io per uscirne.. :-))
in ogni modo non disperare. non tutto il mondo è paese (anche se quello in cui vorresti entrare pullula di animaletti striscianti.. 🙂
l’unico consiglio che ti posso dare è “diversificare”, come si fa con il portafoglio titoli..
a costo di ammazzarti di fatica (ma quando le cose si fanno con passione la fatica non si sente) cerca di impegnarti su più strade, progetti, direzioni.
cerca di non essere dipendente da una sola situazione lavorativa, di non dipendere da un unico “padrone”, capo o cliente che sia.
cerca di avere le tue “stanze di compensazione”, di investire sul lavoro, sì, molta energia, ma non tutta, di considerarlo un mezzo, uno strumento, non un fine.
il fine devi essere solo tu, e la tua personale gratificazione non deve passare dagli altri ma solo da te stessa.
amen.. 🙂
yris, tutte le cose che scrivi sono proprio le cose che intendo fare.
grazie!
giorno anice, sì lo sento che sei in un periodo positivo e mi fa piacere!
Buongiorno signorine e signorino 🙂
Stamattina sono stra di corsa, voglio andare a lavoro ora (si, bè sono in piagama ancora ma devo giusto scendere le scale) per finire presto e avere il pomeriggio per studiare…!! Promesso, lo faccio.
Poi dopo passerò con calma, per ora vi ho letto.. in realtà lo faccio ogni volta che torno a casa.. eheheh
a dopo,
un abbraccio!
..Buongiorno creature,
eccomi sveglia come promesso.. ho fatto una fatica incredibile,ma poi noto che mi attivo ,basta riuscire a fare lo scatto iniziale.. eheh.
qui non fa nemmeno particolarmente freddo.. ma già da ieri le temperature sono aumentate.. misteri dell’inquinamento!!! la soda caustica veglia su noi.. buuuuuuu.
Yris..finalmente hai risposto ad una “come stai?” e finalmente leggo tue notissie..
Miele.. secondo me per le esperienze che hai vissuto durante il tuo percorso universitario,hai avuto modo di temprarti e appunto di farti un’idea.. cosa che per altro mi pare che se per certi versi ti affatto scendere la catena,per altri invece ti ha incentivata in una certa direzione.. sembra che tu abbia le idee chiare,poi quello che verrà dipenderà si da te,ma anche appunto da quello che ti si offre e la tua determinazione è importante,almeno per sapere cosa vuoi e di conseguenza valutare.
Quindi oggi tesineggi??? nessuna fuga in programma? ;).
uhmhm.. eccoti!!!! dai,togliamoci qsto pigiama e attiviamoci.. con la differenza che però io nel pomeriggio polleggerò.. eheheh.
Buon risveglio blog.. + tardi torno a rompere! ye.
Buongiorno polpacce/polpaccio
Brava Miele, brava! Basta con gli zerbini!
Artemide continua così, è la sola strada possibile. Anche per me è una gran fatica, a volte mangio con le lacrime che scendono ma vado avanti.
Midori mia figlia è fissata con Mulan. Quando le dico qualcosa la sua risposta è “tanto Mulan salva la Cina”. In effetti è davvero bello.
Silvia ti tengo strettissima
Anice ma sei arrabbiata con te stessa per la voglia di alcuni cibi? Io ormai non sento quasi più voglia di niente. Solo il latte, sì quello è proprio la mia coccola
A proposito di lavoro mi tocca immergermi nel mio. Purtroppo yris io ho finito per fare esattamente il contrario di quello che suggerisci, non mi sono diversificata, sono qui e stop. La sola cosa positiva è che ho scelto di fare un lavoro con orari ben precisi e soprattutto una professione che resta qui su questa scrivania. Quando stacco è finita e basta, se ne riparla il giorno dopo. A casa si fa altro
Buongiorno a tutti…
Questa mattina nn va, mi sento tanto triste e tanto sola. Nn so se dipenda dal fatto che questo è il terzultimo giorno al day hospital e poi dovrò davvero cavarmela da sola. Certo, continuerò ad avere la mia nutrizionista, la mia psicoterapeuta e il mio neurologo, ma sono le dinamiche del gruppo che mi mancheranno. Sono dure, ma stimolanti, mi hanno aiutato a vedere la mia paura ad affrontrla a viso aperto e, come ho scritto nel post precedente, LA PAURA DI MORIRE è tanta, vorrei uscire subito da questa situazione rischiosa, ma tutti mi continuano a ripetere che il “tutto e subito” nn esiste…allora mi faccio forza, mi accontento di un passo alla volta e cerco in quello che mi aspetta oggi un a piccola scintilla di gioia.
Venire qui a scrivere me ne regala già molta.
Mi spiace per Yris e miele, scusate se mi dedico poco ai vostri problemi, ma sono così assorbita da tutto quello che mi circonsda che nn riesco a dedicarvi il tempo che meritereste…vi posso regalare un enorme abbraccio e dirvi che certamente saprete affrontare le vostre difficoltà…siete così forti…molto più di me…
Anice, le tue parole sono di grande conforto.
Scappo….a questa sera ….
Buongiorno a tutte!
Yris, meno male che ci hai scritto, ero preoccupato su come stavi! Dai dai stringi i denti e sono sicuro che saprai uscire da questa situazione alla grande!
Silvia, ti tengo forte, non ti preoccupare! Se hai bisogno di parlare, sai dove trovarmi!
Cely, è un pò che non passi, come stai?
Ciao Uhmuhm!Buon lavoro allora e buono studio per il pomeriggio! Se riesci, passa più tardi a scriverci qualcosa!
Azimut, ciao!!!Buona giornata a te!
..davvero Azimut ti capita di mangiare con le lacrime agli occhi? ma ti succede con qualcosa in particolare? .. Cmq Mulan è sempre stato il mio cartone Disney preferito da ccciovane.. ;). “Sorriso alla Mulan???” non lo vedo aduna vita,ma mi capita cmq di ascoltare la colonna sonora con il lettore mp3.
Artemide.. nessuno è + forte di nessuno!!! esiste quella che si chiama determinazione che se si miscela con la convinzione diventa si una bomba esplosivaaaaa.. la strada te l’hanno indicata,la paura sarà anche tanta,ma credo che la paura abbia avuto già troppo spazio sino ad ora,non trovi? ora è il momento di altro.. goditi appieno qsti tre gg.. ma poi perché dici di non aver voglia proprio perché è quasi la fine??? e cmq credo che se senti di non farcela poi da sola,dovresti dirlo a chi ti segue e magari valutare un’altra loro proposta,no? un abbraccio.
Polla sì mi capita. Sono sicura però che le lacrime non sono causate soltanto dal cibo, come dice la mia psicologa c’è senza dubbio un’associazione molto stretta con le emozioni. In realtà sono esse che divido, scindo, scelgo. Non saprei sostenerle tutte insieme, proprio come si verifica con quello che mangio. Mi succede molto di più con i cibi che un tempo prendevo volentieri e che ora mi sembramo senz’anima, un freddo involucro di sostanze che mi costringo ad accettare
artemide, chi dice che sono gli ultimi giorni? non potresti continuare con una terapia di supporto, magari non full time, in modo da riprendere a lavorare, ma con l’aiuto dell’equipe del centro e le terapie di gruppo?
grazie ragazze, ce la farò. quando si arriva a saturazione ci sono solo due vie: cambiare la situazione, gli altri, ecc. (il che raramente è possibile)
cambiare se stessi (il che è difficile ma possibile)
e questo non vale solo per il lavoro.
bacioadopo
Grazie di cuore a tutte amike mie!
Ma che silenzio qui oggiiiiii!
Io, fiera di me: ho fatto ben bene tutti i pavimenti e pulito il bagno.. é incredibile quanto io riesca ad essere disordinata! eheheh.
ora, sono arrivati i miei libri e dunque mi metto all’opera con lo studio!
Polla, com’è andata la visita?
Silvia, un abbraccio fooooorte! Come procedono gli studi?
Vanigliaaaa! Al rapporto! com’è andata ieri la visita?
Yris, forse c’è una via di mezzo: accettare la situazione esterna a noi.. cioè, mi corregggo, non accettarla ma prenderne atto e cambiare sè stessi nel modo di rapportarsi ad essa. Il che non implica un apportare chissà quali modifiche alla nostra persona quanto all’impedire di tediarci per fattori che purtroppo non dipendono da noi! 🙂 In bocca al lupo!
hai ragione uhmm.. è quello che sto disperatamente cercando di fare da ieri, dall’altro ieri, da un anno/due a questa parte. finora sono riuscita a tenere a bada l’intolleranza, a giustificare l’ignoranza, ad accettare l’imperfezione.
finora sono riuscita a non farmi scalfire dalla maleducazione, dalla cafonaggine, dall’altrui dabbenaggine.
ma quando si tocca il rispetto della persona, yris scatta.
non c’è nulla che mi faccia andare più in bestia.
in ogni modo continuo a riflettere, e ad elaborare.
la strada giusta sarebbe l’accettazione, lo so – ma devo zittire una voce che urla dentro di me.
in passato l’ho fatto vomitando.
oppure sbattendo le porte.
ora devo cercare strade diverse.
aziono il tom tom.. 🙂
buona navigazione yris 😉
ciao uhmhm, buono studio!
..anche io Yris leggendo il tuo post ho avuto la stessa sensazione che poi ti ha espresso uhmhm.. mi suonava un po’ come un o/o come una sorta di chiusura che poi appunto gioca + a nostro favore che altro.. credo cmq che uhmhm abbia espresso per bene quello che è secondo me un ottimo consiglio che infatti hai colto appieno! eheh.
e tu uhmhm come stai?sei riuscita a lavorare stamattina e poi oggi a metterti sui libri?
la mia visita è andata bene,oggi ero un po’ agitata,ma alla fine mi sono sentita cmq soddisfatta e contenta delle chiacchere che abbiamo fatto.. le ho parlato con molta schiettezza e la determinazione continua sempre in quella direzione. mi sento bene e sono davvero tranquilla. nonostante in asti giorni io sia davvero senza nulla da fare a livello di impegni,vedo che riesco cmq a stare serena e a non confondere le cose.. me la godo insomma!
il fatto è, polla, che a me piace tremendamente sbattere le porte.. 🙂
e non vedo l’ora di farlo di nuovo..
c’è un piacere enorme nell’attimo in cui mandi qualcuno a quel paese, non compensato da decenni di accettazioni “politically correct” 🙂
io nelle parole di yris leggevo appunto il gusto di poter, finalmente, raccogliere il frutto dell’integrità/correttezza che si è mantenuta nel tempo e permettersi di dire “no”, sbattere una porta e andarsene senza per questo sentirsi in colpa ma piuttosto nella condizione di aver scelto il meglio per sè stessi, finalmente.
infatti miele, infatti. sbattere la porta in certe circostanze non è incapacità di accettare, ma coraggio di esprimere.
ci ho messo una vita a tirare fuori la voce. ora voglio cantare, e anche a squarciagola..
aspetto solo il momento giusto e preparo intanto il piatto della vendetta.. 🙂
tra l’altro, tutte le altre volte in cui sono andata via, passato il primo periodo di crisi, poi ho sempre migliorato la mia posizione. quindi.. non vedo l’ora.. 🙂
sono in crisi piena, sono inciampata di nuovo, incavolata nera con me stessa, ma proprio tanto. ho mangiato tanto e mi scoppia lo stomaco. non era cibo programmato, non riesco a gestirmi quando è cosi l’ ho buttato giù in fretta. ma arrabbiata ache perchè ho la sensazione di aver perso. era cibo preparato da mia mamma, inaspettato, ed ho perso a cedere. questa è la sensazione.
adesso non so che fare, se avessi una vasca mi butterei nell’acqua calda a rilassarmi. provo a mettermi sotto la doccia.
scusate se non rispondo a voi, ma sono veramente giù. sto piangendo, mi sembra che stamattina sia tanto lontana 🙁
..ma anice.. in che senso aver perso? per aver mangiato qualcosa che non avevi deciso prima? posso chiederti che cosa? non ti abbattere,non ti agitare.. è normale avere la sensazione di “ingurgitare” quando si ha fame,una fame che pare insaziabile finchè non viene davvero saziata.. non è successo nulla,credimi. cerca di stare tranquilla.. ma + di tutto cerca di non pensarci,perchè pensandoci non fai che appesantire il pensiero e non aiuta la brutta sensazione,anzi, è proprio frutto del pensiero la maggiore pesantezza che senti..
anice, mettiti qualcosa di comodo ed esci. oppure stenditi sul divano e guarda la tv o leggi un libro o fa’ una telefonata. domani tutto sarà passato, la sensazione di pesantezza, la paura, lo scoramento. domani è fra qualche ora. su!
..yris.. non so,ma mia madre avrebbe detto le stesse cose!!! ehehh.. mi hai fatta sorridere,ma appoggio il consiglio eh. ;).
ma ciao la mia pollotta figlioccia!! 🙂
PS. nessuno mi ha mai dato della mamma.. 🙂
polla, yris, la sensazione di aver perso il controllo, perchè avevo deciso di non mangiare e invece ho mangiato. perso perchè ho vissuto questo cibo come offerto da mia mamma e io non lo volevo. erano crepes, mi sono arrabbiata quando ho visto che le stava facendo e ho deciso di non mangiarle. invece dopo non ho resistito. le ho mangiate salate, 3, però ho preso anche un po’ di gnocchi e tutto questo cibo mi ha riempito lo stomaco. ho mangiato in piedi ovvio…
adesso sono seduta sul divano e va un po’ meglio , sono passate due ore, dovrebbe calmarsi un po’ anche lo stomaco. non vedo l’ora che arrivi domani.
vi ringrazio tanto
..Yris,ma davvero??? io invece ti ci vedo bene come “mamma”.. il che significa tante cose e non solo avere realmente dei figli eh.
anice.. ma perché avevi deciso di non mangiare? cmq io capisco perfettamente cosa provi.. tante tante tante volte in passato mi sono trovata nella tua situazione.. ma l’errore non sta nell’averle mangiate,viene prima.. ovvero nel decidere(ovvero imporsi,perché mai non dovresti mangiarti delle crepes??? cioè.. non ti stai mangiando la gamba di un bambino eh..)di NON mangiarle e poi sentirsi tradite da noi stesse. ma il tradimento e la delusione vengono dopo e la soluzione non sta nel non mangiarle,ma proprio nel concedersi di farlo.. vedrai che tra poco andrà meglio.. forza. ma cerca di non vietarti le cose.porova!
Buonasera a tutti…giornata stancante, ma sono contenta….avevate ragione voi, questa esperienza nn si conclude qui, c’è la possibilità di continuare i gruppi una volta alla settimana e rimanere in contatto con i medici e paramedici che ci hanno seguito, oltre ai contatti che ho scambiato con le ragazze che ho conosciuto-
Oggi giornata interessante, abbiamo lavorato sempre sul collegamento cibo=crescere, ma spostando più il discorso su cosa significa per noi crescere. Ognuna ha detto la sua, io mi sono aperta e nn la finivo più di parlare: la mia scarsa autostima, le mie paure, il mio legame con i miei genitori, ma anche il mio desiderio di indipendenza,l’amore per il mio lavoro, il mio desiderio di avere una famiglia mia…a nex è stata data una risposta ma un pacchetto (dalle dimensioni è di certo un libro), ma uno diverso per ciascuna, con l’indicazione di aprirlo e leggerlo solo da sabato in poi.
Pasti ancora in comune, nex aumento oggi,ma consolidamento delle dosi di ieri perché siano i mattoni su cui ricostruire passo dopo passo ua corretta alimentazione
Che dire….sono davvero più serena, nn mi sento più abbandonata a me stessa e s.tutto con alcune ragazze e alcune infermiere si ho legato molto.
Domani verranno a trovarci una decina di ragazze che, seguendo il nostro stesso percorso, e continuando a lottare anche se con percorsi diversi…ce l’hanno fatta….nn vedo l’ora!
Come è andata la vostra giornata?
Aleph…nn hai risposto alla mia domanda, forse ti è sfuggito
Polla grazie per le parole di questa mattina: hai ragione, la paura ha avuto già troppo spaziom ora è il momento di credere in me stessa e scoprire di essere più forte di lei.
Sono contenta della tua visita e della tua serenità di questi giorni!
Come vedi l’equipe medica ci ha precedute e ha precisato che nn ci abbandoneranno!!
Azimut…le emozioni, ti capisco, è così difficile sostenerle tutte insieme, scinderle e viverle un po’ alla volt credo aiuti…
yris razie anche a te, avevi ragione, nn sono affatto gli ultimi giorni, ma u nuovo inizio!
Oggi mi sembri più serena, mi è piaciuto il tuo ragionamento riguardo alle due vie e hai ragione, nn riguarda solo il lavoro…
silvia un abbraccio
uhmhm pulizie e studio…giornata impegnativa…come è andata?
anice coraggio, come vedi è normale e abbattersi è sbagliato perché rialzarsi è più difficile…nn esiste il tutto e subito e anche le cadute sono “da mettere in programma”
Ho un mucchio da scrivere nel mio diario riguardo la giornata di oggi…passo dopo per la buona notte
le crepes sono uno dei cibi che mi fanno paura, come tutti i carboidrati. se non sono programmati è impossibile. io i dolci faccio fatica a mangiarli, ma vabbè, era una cosa che faticavo anche prima, cioè non mi andava di mangiarli ma non era un problema grosso….
oggi invece sarebbe stato meglio averne presa una con la nutella o marmellata, in santa pace, invece di mangiarle cosi di corsa.
ci ho pensato su, invece si arrabbiarmi quando ho visto che le stava facendo (ma arrabbiarmi perchè poi?! perchè il mio mostro me le proibisce e sapevo che sarei andata incontro ad una lotta interna, probabilmente) , avrei fatto meglio a sedermi con lei in cucina e mangiarle insieme a lei. è proprio la base del mio problema, il rapporto con mia mamma, la lotta interna che ho per non voler essere trattata da bambina, ma non riuscire a non farmi trattare cosi. per questo ho scritto che ho perso. ma forse farei prima ad accettare di essere coccolata. non è una cosa così grave. non è questo che fa di me una persona adulta o meno.
Un passo alla volta. Uno dopo l’ altro. E se capita di inciampare… pazienza. Ci si rimette in piedi provando a fare più attenzione la prossima volta. Prendendo coscienza di quello che è l’ ostacolo da superare e cercando di capire COME superarlo.
Arrabbiarsi, abbattersi, sentirsi perduti, soli, incapaci, stupidi. Ma non lasciarsi prendere dallo sconforto e andare avanti. Verso quella che si sa essere la direzione giusta. Sempre e comunque.
Un abbraccio.
Notte
..anice “se non sono programmati è impossibile”.. mmm.. mi pare che tu li abbia mangiati o sbaglio? che cosa allora determina “l’impossibilità”???? la tua mente forse? è solo nella mente il blocco.. sta lì,per qsto ti invito a pensare che “ora si mangia”,punto. non dove,come,cosa,quando,quanto e perché.. non c’è risposta a aste domande,semplicemente si mangia a stasera c’erano le crepes. stop. non carboidrati,proteine o che ne so.. crepes. buonissime crepes. inoltre scusa ma fare la “lotta” con tua mamma sul piano alimentare non fa che complicare le cose perché lei non potrà MAI capire,mai. è come se tu cercassi di comunicarle in turco,ma lei parla solo greco,capisci che il messaggio non le arriva??? se vuoi essere trattata da adulta,cerca di comunicare in modo adulto e non battendo i piedi per terra e facendo quella che non mangia qsto o quello.
Inoltre non credo nemmeno che sia una coccola il fatto che tua mamma ti faccia da mangiare.. cioè,è un bel gesto,ma come lo fa per sé,lo fa per te.. non credo che le costi fatica e sicuro si,le fa piacere,ma non è solo per te,lo fa anche per lei.. è una condivisione di un momento.
Poi.. se anche in passato non mangiavi i carboidrati o che ne so,beh,a mio avviso “sbagliavi” anche in passato.. dare un valore a certe cose che tale valore non hanno,non fanno che creare il problema. quindi. ci sta cambiare del tutto,no?
e ora non pensare che era meglio una crepes con la nutella perché non sarebbe cambiata una mazza.. è il solito ragionamento”sarebbe stato meglio” “avrei dovuto” “avrei potuto”.. beh.. secondo me hai fatto solo che BENE e quindi BRAVA anice.
nessuna caduta.. un grande traguardo, avanti così!!!! ;).
ahahahhah polla, solo tu potevoi fare l’esempio del “mangiarsi la gamba di un bambino”!! 🙂
mamma io? bè.. in effetti faccio da mamma a mezzo mondo.. e alla fine ho fatto da mamma alla mia mamma..
anice, verranno giorni in cui ti mancheranno quelle coccole, quelle crepe, quelle carezze di cibo…
non sono un modo per imprigionarti, per farti restare bambina.
sono l’unico linguaggio che tua madre conosce per dirti che ti ama.
bacionotte figliocce mie 🙂
polla, tu hai perfettamente ragione. un tempo non molto lontano avrei mangiato le crepes perchè c’erano, e stop. e anche quando dici che non ha senso dire che “sarebbe stato meglio” ecc. , la meta è quella di “cambiare chip in testa” e quindi basta con le pare!!! 😉
in passato non amavo tanto i dolci, non i carboidrati 😉 nel senso che ne mangiavo pochi , non erano “proibiti” però.
il discorso con mia mamma è molto lungo. quello che dici tu sul fatto che lei le ha preparate anche per lei, è giustissimo. anzi , avevano pure ospiti, io ero solo una in più. è nella mia mente che è cosi. vedi, fino a 2 anni fa io vivevo distante dalla mia famiglia, ci vedevamo 2 volte all’anno. ora è tutto cambiato e da una parte nella mia testa c’è il bisogno di rendermi indipendente da loro, dall’altra c’è il bisogno di aggrapparmi a qualcuno, perchè non sono mai stata indipendente in vita mia.
..volevo aggiungere una cosina.. poi vi lascio in pace.
per quello che sto vivendo io e per quello che ne so la “guarigione”(non mi piace usare qsto termine perché secondo me non è appropriato) o cmq il superamento di un dca passa proprio per quel senso di inadeguatezza.. costante.. è così che ci si sente dopo ogni pasto è così che ci si sente se si vuole smettere di sentirsi così.. se il dca è espressione di un un malessere e il cibo è il mezzo una delle cose che il rifiuto del cibo ci offre è proprio il tutelarci da quel senso di inadeguatezza che si sente invece quando di mangia. cercare di essere un po’ obiettivi magari all’inizio è difficile,ma insomma lo si capisce se si è svuotata una dispensa di nascosto o se invece si è mangiato in una quantità che non è consentita solo dalla nostra testa però.
lo sgarro esiste solo nel momento in cui lo si stabilisce.. se tu domani stablissi che non ci si può pettinare,se usassi il pettine sarebbe una tragedia..
il tuo dca evidentemente ti protegge da quel senso di disagio di stasera,quindi è solo continuando a provarlo che potrai imparare a gestirlo e non evitando il cibo o anche solo un certo cibo. anche se la tua testa te la fa vivere come un’abbuffata,è la tua testa che lo stabilisce. nel mio day hospital era proprio quello quello che volevano scatenarmi.. il senso di ansia,di disagio col cibo in corpo o di fronte al cibo anche.. sei tu che detti le regole,ma se hai intenzione di prendere in mano qsta cosa seriamente,il mio consiglio(sempre e solo per mia esperienza personale) è proprio quello di abituarti a quel senso di disagio e a scatenartelo ogni giorno,mangiando davvero e non facendo finta.. mangiando una cosa e togliendone un’altra.. per dare spazio al disagio vero. e credo che sia proprio qsto che frena molte di quelle che intraprendono la via dello star bene e quindi mollano e tornano indietro..ma io sono certa che quel disagio si può gestire sul piano reale se prima viene affrontato attraverso il cibo.
Ragazze…ho paura di come sta diventando il rapporto con il cibo, un incubo, a volte mi sento in colpa anche se non scrivo le calorie che associo alle cose che mangio quando butto giu il mio elenco quotidiano…cedo, la cioccolata fondente è una delle poche cose che mi piace davvero e so che se la ho ogni tanto mi prende l’impulso e mangio una quantità troppo elevata, troppo sopratutto se considero quello che ho mangiato a cena (di giorno mi regolo meglio mangiando fuori)…che stupida fatica…tanto cmq non mi piaccio
Vi abbraccio e vi regalo una stella a testa…per esprimere un piccolo desiderio…”faith, trust and a little bit of fairy dust”…(è il motto di campanellino) buonanotte
Buonasera a tutte!
Oggi pomeriggio ho latitato un pò, ma mi sono trovato a letto con la febbre ed un inizio d’influenza!Faccio parecchia fatica a stare davanti al pc quindi mi sa che per qualche giorno dovrò staccare!Ufff…spero di riprendermi in fretta!
Voi fate le brave intanto e ricordatevi di lottare sempre!
Crollo a letto, sperando la notte mi porti bene!
polla, queste tue parole vanno dritte a toccare corde che iniziano a muoversi dentro di me. ti ringrazio moltissimo di questo che hai scritto. oggi per me è stato fortissimo il senso di disagio, insopportabile, ed ho riconosciuto questa sensazione di cui parli tu. qualcosa che va oltre il cibo.
cercherò di fare come dici, di “cercarlo” il disagio, perchè voglio uscirne davvero.
ti abbraccio e grazie ancora per essermi stata vicina oggi, ne avevo bisogno
vado anche io, doccia e poi a letto
buonanotte , a domani
Anice,Fabiola,coraggio…lottiamo insieme…
Polla, grazie per le tue parole,mi hanno fatto riflettere molto.
Un abbraccio a tutti…Sogni d’oro
anice…questa indipendenza che non hai mai avuto, beh: forse è ora di cominciare a costruirla. anche attraverso il cibo. togliendo cioè al cibo quella funzione di “codice di comunicazione” che stai usando con/contro tua madre.
sono d’accordo su tutto ciò che ha scritto la nostra polla. soprattutto sul piano fisico, se ci siamo disabituate a mangiare, per star meglio dobbiamo passare attraverso una fase di dolore e fatica proprio fisici. io per ANNI dopo pranzo, per circa un paio d’ore, ero totalmente inavvicinabile…diventavo una iena pronta a sbranare…incolpavo non so chi del fatto che esistesse qualcosa come il “pranzo”…o la “cena”, o un tavolo attorno a cui sedersi. ed ero costantemente a disagio, proprio incapace di uscire, vestirmi, pensare, concentrarmi…ma anche incapace di rilassarmi. vivevo continuamente con gli addominali induriti dalla tensione….non accettavo di sentirmi piena….era sempre troppo, mi pareva che il cibo mi intontisse persino. le cose si sono attenuate ma solo col tempo, moooolto lentamente, e alcuni di questi segnali li ho ancora. però adesso li accolgo e li accetto: il cibo può essere digerito e basta, non è impossibile come mi sembrava. basta lasciare che il tempo faccia il suo effetto….una cosa mangiata stasera, dovesse anche provocare una bella indigestione, domattina sarà solo un ricordo…a meno che non ci pensiamo e la ingigantiamo nella testa.
quindi forza…forza ogni giorno, ad ogni pasto.
e cominciamo, se possibile, anche a parlarci in modo diverso, a togliere certi pensieri “assoluti” sul troppo, sull’impossibile, sul giusto e lo sbagliato, sul necessario e il superfluo…
aleph, cerca di rimetterti!
notte bimbe belle, io sono elettrizzata dal corso che sto seguendo e ora, mentre mi riguardo i materiali, mi sbafo sto bel pacchetto di fonzies serali (che fa pure rima).
..Buondì,
oggi mi sa che sono la prima grilla!!! olè. Ho la psicologa tra un’oretta… o_O.
ieri sera poi mi sono messa a leggere e via nel mondo onirco.. eheh.
Miele.. che bello leggere che sei “elettrizzata” dal corso che stai seguendo.. si sente proprio che quando torni da lì sei “carica”.. ma a te non piacerebbe per esempio tenere un tuo blog? sicuramente ci avrai anche già pensato e probabilmente è una cosa che non ti ispira.. però non so,te la butto lì.
anice.. sono contenta che le parole di ieri ti siano “servite”, spesso si tende a prenderle come un “rimprovero”,cosa per altro non vera,quindi sono proprio contenta che indipendentemente da quello che farai(visto che ovviamente spetta a te e solo a te) possano cmq esserti state d’aiuto sul piano della gestione e rielaborazione. Sai durante il mio percorso ho proprio cercato di capire quali dinamiche si innescano.. come ad esempio quelle della compensazione.. anche io non ho mai ricorso al vomito,ma per esempio ho sempre cercato di restringere.. quindi il mio invito di oggi è quello di non provare a restringere per “toglierti il pensiero della cena di ieri”.. vedi,il cibo,qsto strumento è molto comodo per toglierci i pesi vari,le sensazioni, è geniale in un certo senso..ma quando si è davvero saturi,quando si capisce che si potrebbe davvero vivere per secoli così,come nascosti però,secondo me vale la pena di rompere quelle dinamiche che ci fanno stare apparentemente bene per dare spazio ad altro.. qsto altro che magari è anche il dolore,il disagio,ecc.. così da vederlo e poterlo gestire su un piano che col cibo non ha nulla a che vedere!
Artemide.. spervao tanto che anche tu leggessi quelle cose che ho scritto. Anche perché tu hai scritto a Aniche che eri dispiaciuta per la sua “caduta”,ma.. caduta è un’altra cosa a mio avviso. qsta è una “caduta” percepita ..ma che appunto va gestita e non evitata. La soluzione non sta nel continuo evitamento di certe cose (cibo in qsto caso),ma nella decisione e concessione di esso.. che parte dalla testa,ma aiutata sul piano pratico.
Sono contenta che continueranno a seguirti e per i pasti invece?
in bocca a lupo per qsta giornata. 🙂
Buon risveglio a todossss..
Aleph.. vedi di riposarti eh..
Buoniorno a tutti.
E’ dalle 7 che sono sveglia elettrizzata dall’idea dell’incotro di oggi…
Miele, quanto scritto da te sta mattina mi ha colpito: lottare per anni contro quel senso di iadeguadezza, di sazietà inaccettabile e aspettare che solo il tempo “rilassi” testa e corpo per accettare l’atto stesso di mangiare…solo l’allenamento per molto tempo, questo mi fà paura, vedo ora con le mie minuscole aggiunte quanta fatica faccio, l’idea che solo con li anni ricomincerò ad accettare dosi decenti, mi spaventa, tanto, oggi ne parlerò in terapia…
Hai ragione, cominciamo a parlarci in modo diverso…questa è un’altra cosa che mi stanca: avere in testa solo e soltanto il cibo. Proprio ieri ne parlavo con la mia psicoterapeuta…e tutto il resto della vita? Perchè permetto ancora alla malattia di portarmelo via?
Ma questa è lunica strada, piccole aggiunte e grandi lotte per accettarle, se credo nella vita DEVO FARLO PER CONTINUARE A VIVERE…
Questa sera vedo finalmente Ale, nn vedo l’ora, ma prima riesco a passare di qui…un abbraccio a tutti!
io ero sveglia, ma non ho avuto tempo di scrivere.
artemide, le cose che ho scritto le avevo già scritte diverse volte qui (ma non ad anice 😉 ). comunque sia, io penso che il meccanismo del “tutto e subito” sia molto legato al dca. forse soprattutto a bed e bulimia (mangio tutto il cibo che posso, e tutto adesso), ma in un certo senso anche all’anoressia (vorrei togliermi di dosso tutto il mio peso, subito e per sempre). invece guarire significa anche, credo, re-imparare che ogni cosa ha un tempo, che il ritmo della vita è sia una cosa che decidiamo, sia una cosa che seguiamo: che c’è un tempo per riposare e uno per lavorare, un tempo per mangiare e un tempo per digerire, un tempo per stare fermi a riflettere e uno per muoversi e innovarsi, un tempo per conquistare e uno per consolidare, un tempo per sentirsi affamati e uno per sentirsi sazi (hai mai letto il Qoelet?).
E capire che semplicemente va bene così…che dobbiamo smetterla di credere che controllando le cose, le cose andranno meglio….semplicemente, le cose perdono valore tra le nostre mani.
polla anni fa avevo un blog…poi ho lasciato perdere. per ora, forse, non è la mia dimensione: troppo sfruttata a destra e a sinistra per dire tutto e il contrario di tutto.
buon incontro con la doc, a dopo
ah, un pensiero tutto speciale per linda che mi sembra oggi abbia la visita al centro, se non mi sbaglio…
Ho ristretto, ho maledettamente ristretto ancora una volta. Ero in confusione psicologica e il risultato è stato questo. Quando entro nella spirale dell’insicurezza e della paura non riesco a prendere niente. E ora mi sento in colpa per non essere riuscita a mangiare. Sto distruggendo tutto il lavoro fatto finora
Azimuuuuuuttt!!! Adesso, ti alzi, vai alla tua cara macchinetta e al posto che prendere un thè ti prendi qualche cosa che sia commestibile. CHiaro? non è un consiglio è un obbligo. Dai, su, puoi recuperare, devi solo volerlo..
Se volete vi racconto come il mio telefono non sia con me e ehm, nemmeno la mia macchina. Buahahah, sono un disastro. Ok, si studia.
uhmhm dove la trovo la forza? Che è successo a macchina e telefono?
uhmhm, racconta…!
sei troppo forte cmq 🙂
azimut, ok: benissimo già che tu sia qui a dirlo a te stessa, a noi.
non lasciarti paralizzare, adesso. il lavoro fatto fin qui non è perduto, basta un po’ recuperare. stamane alla macchinetta ti prendi uno snack, anche solo dei crackers, e poi a pranzo la focaccia, quella buona che sai tu 😉
l’hai già fatto altre volte quindi è POSSIBILE, giusto?!
Sai dove la trovi la forza?
In nessun altro posto che dentro te stessa. Ok? so che può sembrare scontato ma prendi la tua delusione per i vanificare gli sforzi fatti, condiscila con il sapore delle lacrime versate sin ora davanti ai cibi tabù che pian piano stai riuscendo ad affrontare, aggiungici un sorriso delle tue figlie che vorrebbero prima o poi condividere con te le loro pizze o le loro pringles, e riscalda il tutto con un abbraccio di Ortensio o con il nostro. quello di ognuna di noi. Il mio.
E fatti forza… Io mi sono mangiata un sacco di creackers con la marmellata biologica di lamponi, una mela, un succo di frutta e… sono ancora viva. E non ti credere che i sensi di colpa siano lì a rendere la mia digestione un’impresa ardua ma poi penso che anche io come te me lo merito: settimana scorsa ho ristretto e di questo passo non si va da nessuna parte. Dunque, reintegriamo, e alla grande.
… Almeno un pochino di forza la stai ritrovando?
Vai a mangiare qualcosa e ti racconto, se no niente! tiè! 🙂
è sempre e comunque più comodo il “senso di colpa per non essere riuscita a mangiare” che la fatica di riprendere una certa cosa e mangiarla.
tante volte l’ho usato come alibi: non ho mangiato (e intanto resto magra…) però credetemi, dio come mi sento in colpa….
no no, altro che colpa. mi andava benissimo così.
Miele… ti racconterei per farti fare una risatina ma sai com’è se Azimut non si prende qualche cosa non vi regalo neanche mezza risata! 🙂
Lo so Miele. però pensaci razionalemnte… A cosa sserve? Qui si rivedono un pochino le ossa, qui sono di nuovo al limite del normopeso e se la bilancia segnasse quel mezzo o un chiletto in meno bè non credo assolutamente ne farei una tragedia greca. Il punto è, a cosa porta? Non mangiare, fingere di sentirsi in colpa e in realtà sentirsi forti ma… alla lunga la fame ritorna e la si può mettere a tacere eh, così ci si sente ancora più forti. ma prima o poi quella fame sarà ingestibile e allora boom, crolla tutto e si mangia. E addio forza addio tutto, e benvenuti sensi di colpa. Continuare così a oltranza? stare male per avere mangiato? ma mica ho ucciso un uomo, eccheccavolo!
infatti uhmhm il mio post era il resoconto di quello che facevo un tempo, quando funzionavo proprio così, a yo-yo. adesso per lo meno mi assumo le mie responsabilità: anche l’ultima volta, al dietologo, ho detto chiaramente che certi aumenti non ero riuscita a farli per paura di x,y,z…
e appunto resta una mia grande paura quella di restringere e ripiombare nel meccanismo che hai appena descritto.
non serve a una mazza, proprio.
Azimut su con questo snack, che voglio sentire le avventure di uhmhm!! 🙂
Azimut, ma puoi rimediare oggi, no??? Dai forza,ieri era ieri e oggi è oggi.
Uhmhm che è successo al telefono e alla macchina?
Anice come stai oggi?
Miele è bello che tu sia elettrizzata per il corso!! Grazie per il pensiero, ho avuto la visita con un nutrizionista martedì, mi ha spiegato che li non hanno trattato dca, stanno cominciando ora. Non è una clinica per disturbi alimentari, ma il nutrizionista ha lavorato in due cliniche per dca e li conosce molto bene, insomma mi è sembrato un dottore molto serio e mi ha dato una fiducia che in precedenti nutrizionisti non ho trovato. Il colloquio è stato molto lungo e ho deciso di cominciare subito. Lo so che mi potreste dire di andare nel centro della mia città, ma ci sono già andata per quasi un anno e sono solo peggiorata. Io lo vedo, il mondo oltre il muro , devo fare questo salto!!
midori, se nel centro della tua città non ti trovi, allora benvenga andare in un altro, naturalmente. si cerca ciò che ci fa sentire bene, punto. in sostanza che tipo di percorso terapeutico ti propongono? c’è un supporto psicologico, anche?
azimut adesso per favore non fare le fughe….
Miele no non faccio le fughe…
uhmhm ora un succo e poi pranzo con la famosa focaccia? Miele muore di curiosità…e anch’io…
azimut, facciamo succo e 1 biscotto di numero?
poi focaccia approvata, fai venire voglia pure a me!
daiiiiii 😉
E io pure!!
No miele, sarò seguita da un nutrizionista e un biologo. Infatti abbiamo parlato molto del mio percorso, entrambi hanno lavorato in centri dca, ma l’aiuto è ” solo” sul piano alimentare. Io mangio, si, non restringo, anzi, ed ho un rapporto sempre più sereno con il cibo , che non é più un nemico . Ma nella pratica, di mia iniziativa mangio sempre i soliti cibi, meta di quelli che mangiavo prima li evIto, e voglio re imparare a mangiare normale!
..oilà che arietta frizzante che c’è qui! ;).
Azimut che ne dici di un po’di cioccolato??? … :). Non farti abbattere dalle sensazioni.. puoi rifarti da ORA! e cmq.. cerca di non dare modo al tuo senso di colpa di farti visita in ogni caso.
uhmhm.. quindi oggi sotto con lo studio?? ma io invece quando potrò ricominciare?
Miele.. esattamente così.. il sentirsi in colpa per non aver mangiato è decisamente + funzionale alla malattia del sentirsi in colpa per aver mangiato invece.. è un’altra questione da gestire,ma che appunto si può imparare solo facendola e non andando avanti ad ipotesi su come,con cosa,quando..ecc..
Midori.. non avevo capito che fossi stata a fare la visita martedì! cmq nella tua città come ti ho scritto,c’è anche un centro AIDAP e quello è specifico per i dca.
Io penso cmq che se qste persone ti ispirano fiducia,sia utile che tu lo faccia.. e fai bene! credo però che il percorso non debba esser strutturato sul corpo e su come reagisce a certi cibi,ma su come reagisce la tua testa.. :).
Lo so polla… Ma da qualche parte dovrò pur cominciare..
..Midori, ribadisco che secondo me fai benissimo a iniziare le cure se tu lo rietini opportuno! magari anzi,qsto centro che non è specializzato in dca può aiutarti anche a sentirti meno malata,che ne so.. inoltre appunto se il fatto di avere qsto sostegno nutrizionale,ti da fiducia,ma benvenga. però sappiamo che non è appunto non è solo il mangiare normale(odio usare qsto termine) la questione.. ma se da qsta pensi di otre partire,ci sta eccome.
Inoltre tu dici che non restringi e poi nella stessa frase sostieni che metà delle cose che mangiavi,non le mangi.. cioè? io credo che a restrizione non vada pensata solo in termini calorici,ma che appunto contempli anche altro.. tipo “non mangio qsto,ma mangio quello” è restrizione cmq.
..Miele mi è sempre stra piaciuto il modo di dire “uno di numero”.. eheheh.
è quello che usava mia mamma quando, da piccola (e da grande, ma malata), voleva convincermi a mangiare qualcosa…
uhmhm io sono andata con l’uno di numero…ora aspettiamo i racconti 🙂
..mmm.. Miele,credo che anche mia madre usasse la stessa tattica da piccola.. anzi,ora che mi viene in mente a volte era anche il numero che corrispondeva ai miei anni.. che incuboooooo! ahahah. “dai,ancora 5 come i tuoi anni”.. nuuuu.. ;).
ma qualcuno di voi ha letto qualcosa di Philip Roth?
e “Dalla parte delle bambine” di Elena Gianini Belotti?
e il successivo “Ancora dalla parte delle bambine” di Loredana Lipperini?
Io invece Midori credo che questo centro possa esserti più di aiuto di uno specifico per dca. Intendo per te e per il momento specifico nel quale ti trovi.. Intendo dire, proprio in questi giorni ho visto un’amica che sta andando da una nutrizionista. Tranquilla, serena con l’idea di mangiare meglio.. Non di perdere chissà quanti chili o che cosa. E qui sta il punto, appunto. Tu dici di vivere comunque meglio il rapporto con il cibo rispetto a prima, ovvero non restringi più. Psicologicamente come ti senti? secondo me, parlo per mia opinione e, sia chiaro, stai anche meglio.. Nel senso, prendi la storia con Giacinto o con tuo papà.. sei a un punto in cui tu non vuoi più far vertere il problema sul dca e forse l’unico modo per staccarsene davvero è mettere un po’ da parte il problema, facendo finta di crederci fino a che non ce la farai veramente. Ok, consulto psicologico ma credo che chiunque al mondo ne potrebbe o meno avere bisogno.. il punto è se lo si vuole oppure se non ce la si sente. Secondo me quindi in questo momento dovresti riuscire a concentrarti davvero un po’ solo sul cibo e l’aspetto meramente biologico ad esso concentrato, appunto perchè sei in un momento diverso rispetto a prima. Boh, non so se hai capito qualcosa o meno.. vabbè…
Telefono sono così tonta e fusa che me lo sono perso in un locale a 45 km da qui dove sono andata ieri sera con una mia amica a bere qualcosa prima di andare in un altro dove si ballucchiava -non proprio il luogo conforme ai miei gusti ma va bene per mettere fuori il becco, stare un po’ in mezzo alla gente e alla fine con lei poi mi diverto. Risultato, quando sono risalita in macchina -della mia amica, nb: auto di cortesia con tanto di nome della ditta che abbiamo parcheggiato proprio davanti all’ingresso (bellissima proprio eh) ho passato tutto il viaggio a chiedermi ove io avessi cacciato il mio telefono… mah mah mah. Stamattina, mi citofona mio fratello – con mio papà, spaventati: “uhmhm, ma sei a casa? e il telefono???” Già perchè i proprietari di questo locale gli hanno scritto un messaggio dal mio numero con scritto solo il nome di questo posto tipo stanotte alle due.. ma la parte più bella è che sotto casa non c’è la mia macchina!! eheheh. Ecco, si insomma, non è che avessi bevuto chissà che ma un giovine proprio bello (lo penso.. uhm, da sempre anche se non lo conoscevo) con la sua cugina si sono offerti di accompagnarmi a casa ma cosa più importante lui stasera si è offerto di accompagnarmi a prendere la mia macchina… e potevo non accettare??! Ahahah, certo che sono proprio scema!!
… Comunque, ieri sera ho visto anche l’ex pseudo moroso.. uhm, mi sono fatta della super violenza psicologica per parlare con il suo amico senza guardarlo nemmeno in faccia, facendo finta di essere serena e tranquilla come se non me ne importasse praticamente nulla. Chissà se sono stata credibile. E’ che trovo proprio inconcepibile come una persona che in questi mesi ha imparato a conoscermi così bene, ha visto che la sua presenza in qualche modo mi aiutava anche ad abbassare la guardia contro il cibo, dice di tenere molto a me e poi.. Puff, accetta che io mi dilegui così senza fare assolutamente niente se non piangendosi addosso e considerandosi una persona vuota.
Ok, io non ci devo né voglio pensare.
Be, ora che l’ho scritto non fa poi così ridere.. ma almeno il succo te lo sei bevuto lo stesso Azimut 😉
Polla, io ho letto Giobbe di Roth e Dalla parte delle bambine…
buongiorno a tutte/i ieri nn ce l’ho fatta a stare al pc nn ho neanche lavorato avevo un terribile mal di testa…ultimamente sempre piu spesso….pero stamattina ho letto i vs commenti e cosi qualche pensierino….
Ely grazie per le tue parole mi sono di conforto, sai io in fondo quando vado in ufficio sto molto meglio perche nn ho da mangiare nn ho tentazioni..invece a casa come te nn so darmi un limite..inoltre vorrei dirti che sei fortunata ad avere un ragazzo che ti ama nn ti fa paranoie nella tua testa cerca di pensare solo al bello di avere un amore accanto…in questo sono esperta visto che ho chiuso la mia storia con le mie mani come una scema….lui si preoccupava per me che nn mangiavo e vedeva sempre la mia tristezza e la mia “non” voglia di vivere….e poi i tagli sulle braccia…e io per nn avere sta solfa sempre nell’orecchio….ho chiuso la storia e adesso mi sento sola …adesso faccio della mia solitudine la mia vita….e mi illudo di stare bene….
Midori immagino bene che il guttalax faccia malissimo ma…ci credi.. mi basta solo sapere di averlo in casa x essere piu tranquilla….la mia droga dell’anima….
mery so che è normale sentire la fame ma sai essendo stata grassa x un periodo della mia vita e avendo raggiunto col tempo un peso….quasi…decente non voglio piu tornare indietro, guardo con orrore al passato, mi specchio solo se strettamente necessario e …la bilancia….giace nascosta sotto un mobile….
miele sono cosciente di avere problemi ma qui di certo nn cerco come morire velocemente vomitando o altro ma solo un appoggio morale sono felice di aver trovato tutte voi e di potermi aprire un po cosa che nn faccio mai nella mia quotidianità…..
Aleph ma come fai a mangiare pasta senza sale….io è l’unica cosa in assoluto alla quale nn so rinunciare…..poco sale ma ci deve essere….cmq riprenditi presto dall’influenza …..
Fabiola la cioccolosa fondente piace da pazzi pure a me e i parenti serpenti lo sanno e sempre la comprano……dicono …questa è per la moribonda….. mmmm…….. alla fine un po la mangio perche è una droga per me…tanto alla fine nn mi piaccio lo stesso cioccolosa o no……
Una volta ero chiattella ma sorridevo mangiavo mangiavo portavo vestiti aderenti e mi piacevo pure pensate…..mi piaceva essere sociale……
Adesso sono……un po ….magra…..nn sorrido piu….evito di mangiare….metto solo cose larghe sopra ai jeans ….. i jeans cosi come il viso sono l’unica cosa che rivela che…sono un po dimagrita…. adesso che magari potrei mostrare nn avendo piu rotoli di ciccia…adesso mi copro…..copro quella che sono dentro….quella che nn piace nemmeno a se stessa….sono asociale al massimo vivo della mia solitudine e…..il futuro mi spaventa perche nn so se lo voglio un futuro….. nn ci sta nemmeno l’ombra di un sole in lontananza solo un orizzonte buio…. scusate se vi ho ammorbato cerchero di nn farlo piu……ancora le 11…..mmmmmmm
Ahah uhmhm, beh la storia della macchina direi che è vincente!! Ma il telefono lo ripeschi??
Brava azimut!
Polla comunque io ho pigliato al volo il tuo consiglio dell’aidap e mi sono informata, ma per ora i consulti sono solo di martedì mattina, e per me è impossibile . Domani volevo chiamare per sentire se è disponibile un colloquio un altro giorno
Nina buongiorno, anche io ho spesso mal di testa infatti sto un po’ evitando il pc. Ma da quando è scattato questo meccanismo?? Riesci ad individuare un inizio o un motivo ??
Aleph, ripigliati al più presto!!!
Uhmhm comunque grazie per le tue parole, hai ragione, quasi mi sconvolge come io veda il cibo..” solo cibo” privo di tutta quella carica emotiva che aveva quando lo combattevo. Adesso se porta significati sono di coccola, di relax, di condivisione.
È stranissimo rendersene conto .
Ah, per quanto riguardo lo pseudo moroso sono d’accordo con te: non sopporto chi dice di tenere a noi e poi quasi ci incoraggia ad allontanarci. E non ho mai capito se si tratta di orgoglio o mancanza di carattere
ciao Midori per …meccanismo…intendevi dire il mal di testa? be guarda nn saprei dire da quanto tempo pero un po ci ho sempre sofferto…ultimamente nn ho ben capito se dipenda dallo stress o dal poco cibo dei giorni nei quali mangio pochissimo…. bo nn so……mi ci sveglio quasi sempre …difficile che mi venga durante la giornata…..be un problema che si aggiunge a tutto il resto….
uhmhm ma il tuo racconto è valsa la fatica per il succo e l’uno di numero invece! Quindi stasera lo incontri di nuovo… vedi che ogni tanto è meglio essere un po’ fuse?
Polla io ho letto Dalla parte delle bambine. E’ un testo un po’ datato ma ahimè molte cose sono ancora illuminanti. L’altro non lo conosco.
Nina, intendevo il rapporto con il cibo…
scusami Midori…..be il problema ce l’ho da circa tre anni…..in modo serio dico…prima nn ero cosi fissata….piu dimagrivo e piu diventavo maniacale…..ora ti dico vedo una qualsiasi porzione di cibo ma nn vedo il cibo in se solo un mucchio di calorie……adoravo la pasta e ora la vedo come un mostro da sconfiggere…..
Ciao Nina, io non volevo rimproverarti, solo farti notare che non capisco ancora come ti rapporti al tuo problema…l’obiettivo attuale è mantenere questo tipo di rapporto col cibo e il peso basso (ti va di dire quanto pesi?) oppure di sciogliere questo nodo e imparare ad accettare che il tuo corpo sia com’è, che le tue voglie esistano, che le cose non siano sempre strettamente sotto controllo?
Azimut, brava! spero che ti gusterai anche la focaccia… 😉
Uhmhm che storie..!
Riguardo al comportamento di lui…non lo conosco e non mi sbilancio, ma credo che una persona sia disposta ad accettare noi insieme con il dca se e solo se è seriamente coinvolta nella relazione. Altrimenti, scusate, chi glielo fa fare?! C’è chi molla tutto per molto meno…
..Nina, il mal di testa (soprattutto quello che si ha la mattina) è dovuto molto spesso ai cali glicemici.. il corpo se non ha zuccheri e quindi carboidrati(soprattutto quelli a rilascio lento come la pasta,il riso,il pane,ecc..).. e durante la notte sono + probabili perchè appunto non si mangia per un lungo periodo di tempo.. e il fatto nasce soprattutto se il nostro corpo non ha scorte da utilizzare in tali momenti. qsto indipendentemente al peso. la malnutrizione in generale prova anche qsto,ma non è necessario essere pelle ossa e qsto spiega anche che mangiare i carboidrati non implica mettere per forza peso,ma dare energia al corpo,energia che usa.
Amiche mie un saluto a tutte….è da due giorni che non scrivo e vi ritrovo con piacere nonostante io legga anche di momenti non troppo belli….le crisi sono sempre dietro l’angolo.
Innanzitutto grazie ad Anice per la poesia di Neruda, mi commuove sempre sto Pablo; oggi è stata una giornata catartica, sono stata dalla mia analista e ho scoperto, riflettendo, che il dolore che sto vivendo non andrà mai più via per cui non vale a niente cercare di combatterlo perchè mi faccio solo del male, provo la strategia della tolleranza:lasciarlo fluire in me perchè intanto non se ne va…quando arriva piango, mi dispero ma lascio che sia perchè non ne posso fare a meno, la mia vita è così. Più lo combatto, più mangio senza limite, spendo senza limite, insomma faccio tutto senza limite!
Magari con il passare del tempo si trasformerà….chissà!
Oggi minestrone e frutta, stasera verdure e frutta, solo uno snack a metà pomeriggio e tanta acqua….va meglio del pacco di merendine direi….
Tra giorni si e giorni no vi bacio con affetto immenso e vi auguro buona serata…..
buona sera a tutte,
ho letto con grande interesse tutti i vostri messaggi e vi ringrazio una ad una per quello che mi avete scritto. Ho salvato ogni parola perchè mi ha fatto pensare, perchè sono tutte cose stra vere quelle che dite.
miele, ho intenzione di lavorare sul cibo come comunicazione con mia madre, perchè credo parta tutto da li.
riguardo al senso di colpa legato al non mangiare, hai detto una cosa che non avevo considerato mai, però giustissima. Grazie. Mi stresso sempre, la sera , per non aver mangiato abbastanza, per non volermi bene, però adesso capisco il mostro….
polla, il meccanismo che si è instaurato è un po’ di restrizione, di controllo, proprio come dici tu.
queste parole sono stra vere :
“ma quando si è davvero saturi,quando si capisce che si potrebbe davvero vivere per secoli così,come nascosti però,secondo me vale la pena di rompere quelle dinamiche che ci fanno stare apparentemente bene per dare spazio ad altro.”
E’ proprio incredibile però come il cibo sia solo la punta dell’icberg e, in un certo senso sono grata a questo dca, per farmi luce su tutti i problemi della mia vita.
Io ieri ho pensato molto, mi sono analizzata quando mangiavo di tutto, quando stavo ancora con mio marito. Ho cercato di capire quali sensazioni mi dava questo ricordo, del mangiare. Mi sentivo “sicura”. Questo mi manca adesso, la sicurezza, la serenità , forse ne dovrei parlare con il mio psico.
Oggi comunque sto meglio, ho fatto delle cose diverse dal solito riguardo al cibo. Ho deciso di mangiare a scuola, con l’effetto sorpresa ed è andata abbastanza bene. Però mi sono saziata tanto e poi non ho fatto merenda, però ho cenato. Da sola, e sono contenta cosi.
Questa mattina mi sono anche pesata e non sono andata in paranoia. Mi stressa un po’ il fatto che sento le gambe un po’ gonfie, cammino ogni giorno, 1 ora, forse è ritenzione di liquidi perchè non credo che per 1 chilo in più si noti già cosi tanto. Mi tocco il sedere e me lo sento diverso! Ma si può?! Ma non potevo sentire di più altre parti?! Questa è un’ingiustizia però…. ehehe. … la butto in ridere
fabiola, mi ha colpito che hai scritto che tanto non ti piaci comunque, anche io la penso così di me stessa. ma forse, per me, questo è stato un po’ il motivo per cambiare, per decidere di mangiare e cercare un’altra forma per migliorarmi. Anche se dovrei trovare una forma ANCHE per accettarmi cosi come sono. Qui c’è ancora da lavorare , tanto.
Midori, sono contenta per il tuo colloquio con il nutrizionista. Bravissima, è un grande passo avanti 🙂
Azimut, complimenti, hai avuto una bellissima reazione al restringimento!
Nina, nel tuo racconto c’è tanta sofferenza, ma sei cosciente che le cose non vanno bene. Questo è un grande segno positivo. Sei più magra ma ti copri, ti senti sola e triste! Cosa c’è che ancora ti manca, per essere come prima?
uhmhm, sei troppo forte! 🙂 sarà stato il destino a farti dimenticare il telefono per incontrare il ragazzo e farti accompagnare a prendere la macchina? 😉
Sissi, mi fa piacere ti sia piaciuta la poesia 😉 Complimenti per i progressi con il cibo e anche con l’analista. E’ proprio cosi, dobbiamo “solo” accettare quello che non possiamo cambiare. E’ dura, però è l’unica possibilità che abbiamo.
Un bacio a tuttte,
vado a leggere un pochino
polla, quei libri non li ho letti, però me li sono segnati 😉
Buonasera a tutti…giornata stancante, ma sono piena di sorprese e di positività.
Nn ho molto tempo perché tra mezz’oretta arriva Ale, ma voglio raccontarvi la mia giornata e dire qualcosa riguardo quello che avete scritto
Oggi hanno trascorso la giornata con noi dieci ragazze che, seguendo il nostro stesso percorso, e continuando a lottare anche fuori, hanno vinto i modo definitivo l’anoressia.
Che storie commoventi, piene di sogni realizzati e di sogni infranti, di lotte di cadute, di progetti tanto desiderati e finalmente realizzati….la cosa più bella per me è stata la possibilità di ritrovarmi in molte di queste storie, sia nelle azioni, sia nei meccanismi comportamentali…è stato molto rassicurante scoprire che anche se la strada è lunga sto percorrendo quella giusr che mi porterà alla fine di questa schiavitù, Ci siamo scambiati i contatti e ci siamo ripromesse di sentirci presto e io di certo lo farò!
Voi come state?
miele con i l concetto del “tutto e subito” intendo il desiderio che io esca dalla malattia del tutto e subito, senza lottare, come tu stessa invece dimostri nn è così tutto ha un tempo : “guarire significa anche, credo, re-imparare che ogni cosa ha un tempo, che il ritmo della vita è sia una cosa che decidiamo, sia una cosa che seguiamo”; la guarigione ha un tempo perché solo così se ne capisce il vero valore…grazie per avermelo fatto capire…
uhmhm mi è piaciuto molto il tuo ragionamento di questa mattina: “Non mangiare, fingere di sentirsi in colpa e in realtà sentirsi forti ma… alla lunga la fame ritorna e la si può mettere a tacere eh, così ci si sente ancora più forti. ma prima o poi quella fame sarà ingestibile e allora boom, crolla tutto e si mangia. E addio forza addio tutto, e benvenuti sensi di colpa.” Ecco dipinto il quadro della mia situazione, ecco cosa devo evitare: le restrizioni
Midori mi sembra che tu abbia ben chiaro il percorso da intraprendere…brava!!
Nina sono contenta che tu abbia trovato un appoggio morale qui per aprirti, ma devi farti aiutare….
Sissi che bello leggere le tue parole riguardo l’incontro con la tua analista…
Ora devo proprio andare…passo dopo per la buona notte
Ciao pupe, passo per un saluto serale.
Artemide so cosa intendevi con il “tutto e subito”…volevo solo dire che, anche se proiettata nel desiderio di guarigione, questa in realtà è una dinamica che abbiamo imparato dalla malattia. La stessa che ci fa fare mille cose al giorno, una dietro l’altra, senza respiro, corri di qua, fai di là, pulisci prima, ripulisci dopo, non pensare, non fermarti, finisci e completa tutto e occupa tutto il tuo tempo, solo così avrai un valore…e mangia in fretta, che dedicare tempo al cibo non è cosa degna, perchè il cibo non è così fondamentale per noi, strani esseri situati a chissà quale altezza da terra….
Ciao Anice tu mi dici …..cosa c’è ancora che ti manca per essere felice come prima….. be direi la tranquillità la spensieratezza nn sono piu sicura di me stessa in nessuna cosa….coi kg in meno mi sono pure svuotata dentro….
Polla sapessi quanto adoravo i carbo una volta….so che sono indispensabili per il ns organismo ma li vedo come uno spauracchio…mi limito a insalate e qualche verdura….
Artemide trovero la forza e il coraggio di farmi aiutare da qualcuno….
grazie e tutte per le vs parole belle e l’appoggio….
Nina…la magrezza insomma non ti ha portato la felicità che prometteva…
..Sissi,ma posso chiederti una cosa?? perchè non provi a farti qualcosa di + sfizioso per i tuoi pasti? magari prendendoti cura di te in un modo che nn contempli lo stare a dieta,potrebbe aiutarti a bramare meno altri cibi.. quando riporti quello che cucini,mi suonano + come delle torture che dei pasti.. :).
Nina.. serve a qualcosa se ti dico che non si può andare avanti a insalate e verdura(che poi non sono la stessa cosa???)..
Artemide.. bello sapere che l’incontro con qste ragazze ti abbia stimolato! Buona serata con Ale.. ma a lui racconti del day hospital?
Artemide buona serata con Ale, te la meriti!!
Anice hai visto…oggi è andata meglio:):)
..ei Midori, tu invece come stai? com’è andata oggi? :).
Eccomi a casa…quante cose da raccontarci..
Polla,Ale sa tutto del day hospital e lui sta cercando di cambiare un po’ di cose in ambito lavorativo per una maggiore sicurezza..il tempo nn basta mai…
Miele, grazi e per il chiarimento
Ora a nanna…domani ultimo giorno….
Sogni d’oro a tutti…vi voglio bene
Nina,
c’è un qualche modo che tu possa far tornare la spensieratezza e la tranquillità nella tua vita? Svuotarsi dentro a volte può essere visto come positivo. per poterci mettere cose nuove dobbiamo prima svuotare il recipiente 😉
Artemide, come sono felice di leggerti cosi positiva!
Midori, si oggi meglio e ne sono contenta 🙂
Adesso vado a nanna, domani è un altro giorno. Voglio iniziarlo bella carica, come nei giorni scorsi.
Buonanotte e sogni d’oro
a domani
Buongiorno a tutti.
Oggi si chiude una parentesi intensa e fondamentale della mia vita e si apre una nuova strada da percorrere con tutta la forza che ho.
Voglio vivere ogni attimo di questa giornata….vi abbraccio
Ciao artemide,
la strada che si apre sarà basata, credo, sulla tua determinazione ad affrontare ogni pasto come una possibilità e non come una condanna.
In bocca al lupo
buongiorno blog
che meraviglia sentirti così artemide.
e pensare che non volevi farlo questo day-hospital, che ne avevi terrore
questo ti/ci fa riflettere un’ennesima volta sul fatto che le paure, i fantasmi, i “mostri” si dissolvono solo affrontandoli, dandosi una possibilità.
chi è la prossima?
un bacio di incoraggiamento
miele, “possibilità” è la nostra parola sintonica di oggi.
visto che abbiamo scritto in contemporanea, facciamo flic e floc (si usa ancora questo gioco?? 🙂
yris-cavernicola
“uno, due tre….”
(io dico sempre e comunque “floc”, sappilo!)
ciao bellezza delle caverne
ahahhaha anch’io dico sempre floc!!
🙂
ma il desiderio lo hai espresso??
vabbè vale per tutti i desideri, presenti, passati, futuri.
flic e floc (e valgono ambedue!)
buongiorno a tutte/aleph …… un grande abbraccio ad artemide con l’augurio di ogni bene da oggi in poi…..
allora pensierini di Nina…..
x miele….. sapessi che in passato nn ho mai avuto voglia di dimagrire.. è successo un po alla volta all’inizio… poi pero la mia vita è stato un susseguirsi di casini e brutte cose… la morte dei miei genitori…ho avuto tre amori nei quali avevo riposto sogni speranze futuro felicità ogni cosa bella insomma… e invece ognuno dei tre mi ha riservato solo tanto dolore e lacrime… mi hanno illusa e nn solo… mi hanno raccontato tante cavolate mi hanno fatto credere di amarmi e invece da loro ho avuto solo falsità e inganni e bugie … e da li è iniziato tutto miele i miei problemi col cibo e nn solo..i miei problemi con la vita……per questo ora mi lego tanto ai miei animaletti….e Peppe mi ha abbandonato povero Peppino …quindi ora mi rimane Momy il chihuahua e poche amicizie….i parenti coi quali vivo sono solo capaci a ironizzare…
x polla…. hai ragione insalata e verdura nn basta mi sforzo di mangiare dell’altro….poco ma mi sforzo…anche perche ultimamente sento molto la debolezza e certo nn voglio morire in ufficio…sai per quanti secoli avrebbero possibilità di parlare di me nn voglio che si parli di me in nessun modo e specie da quattro sceme che vivono di pettegolezzi….
x anice …. se leggi il commento che scritto qui sopra per miele capisci subito che un modo di far tornare spensieratezza e tranquillità nella mia vita lo vedo lontano…. a dirti la verità ora che sono sola senza un amore sto un po meglio…. visto che per me amore è sinonimo di dolore….. questo sito mi aiuta tanto a svuotarmi sai anice lo faccio parlando dei miei casini con voi e anche se nn vi conosco di persona vi sento vicine e amiche e ne sono felice…. vorrei tanto riempire questo recipiente con belle cose nn sai quanto lo desidero…. cmq fra nn molto cambieremo casa e con zio e cugini andremo a vivere in una casetta in campagna…tanto verde e pace e natura….cio che piu mi manca a roma….. sono tanto contenta di poter iniziare una nuova parentesi nella mia vita… prospetto una vita più sana…potrò far un po di attività fisica proprio nel nostro giardino…e anche Momy finalmente avrà piu spazio a disposizione,,,,, avremo anche un barbecueeeee…..ragazze se avete qualche ricettina buona x usare il barbecue sono qui ….. pizze e nn so pane….ditemi tutto…. baci a tutte e buona giornata
(io lo so che sono rimpipalle, eh. quindi mi scuso in anticipo)
però nina, al di là di tutto…prima dici che mangi solo verdure, e poi vorresti le ricettine buone per il barbecue…pizza e pane…ma tu di solito la pizza la mangi? cucineresti per te o solo per gli altri?
non so, non riesco comunque a capire bene il tuo punto di vista. per esempio non mi hai risposto sui vantaggi che trovi nella magrezza ADESSO…continuiamo a parlare del passato (che sicuramente ha fatto i suoi danni), ma non si parla di quel che si vuol fare adesso (dimagrire, restare magri, guarire, mangiare o meno…).
ora tu penserai che ce l’ho con te…invece credimi non è così, sono stata dura con molte persone in questo blog (Chloe può confermartelo per esempio), ma lo faccio solo perchè le “storielle” le fiuto a naso, ne ho raccontate talmente tante io…
miele tranquilla nn penso che ce l’hai con me…..allora….mi piace cucinare per gli altri veramente….ti spiego…..alterno giorni che mangio verdure e insalata a giorni che mangio qualcosina di piu…..tipo un pezzettino di pizza o un quadretto di cioccolosa…..ma quando succede poi spesso capita pure che segue un giorno o due di digiuno fatto solo di tisane di ogni genere… io spero che andando a vivere in campagna la situazione migliori per me e possa mangiare qualcosa in piu e con piu regolarità…..avevo anche detto che quando ritengo di essermi…abbuffata…..esagero col guttalax….miele perdonami se nn riesco a farmi capire…..i vantaggi che trovo nella magrezza adesso? oltre all’evidenza estetica…molto meglio di prima senza rotoletti…poi mi sento leggera dentro…. e quando nn esagero troppo col poco cibo…. mi sento forte e con tanta voglia di fare….. ma tutto questo cara miele spesso viene travolto dalle mie mille paure….. quello che voglio fare adesso? be restare magra sicuro …magari anche qualcosina in meno….sono 1.58 x 48 kg… vorrei migliorare il mio modo di vedere il cibo specie i carbo.. vorrei guarire miele e nn aver piu paura di specchiarmi… mi sento tanto insicura di me stessa…. ho paura del giudizio degli altri….ecco vorrei che tutto questo finisse….miele perche parli di “storielle” nn capisco pensi che nn dica quello che penso? puoi essere dura con me nn preoccuparti….
No nina, non penso che tu menta…mi riferivo solo al fatto che spesso l’anoressia porta ad automatizzare dei pensieri un po’ distorti.
Grazie delle tue risposte, ora ho capito meglio.
..Buongiorno Blog,
io mi sono fatta proprio una bella dormita e qui c’è pure una bella giornata di sole! yeppa.
Nina.. io nelle tue parole ci leggo tanto tanto della malattia,scusami se magari sono un po’ diretta,ma.. ci sono proprio dei meccanismi che mi pare di riconoscere,tra i quali il voler stare meglio,ma restando cmq malate.. direi impossibile.
Secondo me è proprio importante che si lavori sul cibo per superare certe paure nonchè delle false convinzioni come “se mangio divento una balena”. Inoltre penso che il dca sia possibilità di crescita in generale e che quindi prendendo in mano la situazione non si ambisce a regredire,a tornare indietro nel tempo,ma piuttosto ad andare avanti,costruendo un qualcosa che parta in primis da sè stessi però.
Credo che si,sia un’occasione fantastica il fatto che cambierete casa,ma secondo me è tipico della malattia il rimandare “mangio quando farò qsto,ecc.” è un po’ come pensare che “si mangerà quando si potrà stare bene”,ma.. stare bene senza mangiare(soprattutto se è proprio attraverso il cibo che si esprime un malessere) è impossibile.. quindi secondo me,rimandare è inutile,è solo un modo per non voler prendere in mano la cosa ORA.una scusa. Inoltre uno dei progetti per la nuova casa è quello di fare sport in giardino.. mmm.. direi che anche qsto è un pensiero sempre legato all’eccessivo valore che si attribuisce al corpo.. no? insomma.. è tutto un programmare la “guarigione”,ma tenendosi cmq dentro la malattia.. come anche il fatto di cucinare per gli altri e non per se stesse.. alimentarsi,vedendo gli altri mangiare.. mmm..
insomma Nina,potrei farti mille esempi riguardo alle parole che tu hai scritto qui,ma tu che dici? voler stare bene,comporta una fatica che bisogna mettere in conto di fare.. tu non sei seguita da nessuno? se no,non hai mai pensato di iniziare una terapia? non ricordo,magari ne hai già parlato.
Buongiorno Super Miele.. come andiamo? tesi mattutina e poi ripetizioni? dai che oggi è venerdì.. e poi stasera ti rilassi con il morosino.. a proposito,sta meglio?
Azimut.. dove diamine ti sei cacciata?
e anche Ely.. dove sei? che combini?
Artemide in bocca al lupo per qsta giornata! fatti sentire stasera.. e cerca di non vivere la cosa come un “addio”,ma come una bella esperienza che continuerai TU a portare avanti.
Uhmhm.. ci sei???
e tu Alpeh invece? sei guarito o ancora moribondo? eheheh.
Buona mattinata a tutti/e.
..ah Yris.. “floc”.. ihih.
Polla sono qui…
buongiorno blog 😀
oggi sorriso energico, mi sento proprio così 😀
nina, molto di quello che hai scritto lo riconosco come mio, ti capisco perfettamente. Dalla delusione in amore, dal non voler più avere nessuno, per paura di essere ferite, dalla paura dei giudizi, al rimandare al domani tutte le attività per iniziare una nuova vita. Sono d’accordissimo con polla su questo ultimo punto, rimandare a domani è un non voler accettare di “fare”, credimi, te lo dico perchè sono un’esperta nel rimandare, in tutti i campi. Però essere coscente mi aiuterà a migliorare.
Perchè hai paura dei giudizi degli altri? te lo sei chiesta?
questa frase mi ha molto colpito : “e certo nn voglio morire in ufficio…sai per quanti secoli avrebbero possibilità di parlare di me nn voglio che si parli di me in nessun modo e specie da quattro sceme che vivono di pettegolezzi….”
Mi ripeto nuovamente che ringrazio il dca per darmi la possibilità di scavare nei miei pensieri, nei miei problemi. Però ho la sensazione di essere ad un punto morto, di dover scavare ma di non riuscire a farlo. Ne devo parlare con il psico. ho bisogno di scavare.
Artemide, in bocca al lupo per questa giornata e per il nuovo percorso. Io sto qui ad aspettare il resoconto 😉
un abbraccio
Miele, Yris, Polla, buona giornata anche a voi 🙂
ah, dimenticavo… credo ci sia stato un passo avanti nel mio percorso. Qualcosa è cambiato, copio la frase di yris :
“questo ti/ci fa riflettere un’ennesima volta sul fatto che le paure, i fantasmi, i “mostri” si dissolvono solo affrontandoli, dandosi una possibilità.
chi è la prossima?”
posso essere io? 😉
mi sono messa in testa che quel numero sull’elettrodomestico (la chiamo cosi adesso, la bilancia) non mi fa paura. anche oggi ci sono salita su senza stress. Ho accettato l’aumento di peso, il chilo che ho messo su non mi stressa. Sono felice
buondì.
nina anche io tra le tue parole leggo tanta sofferenza ma non capisco se vuoi uscire dalla malattia, se tir rendi conto della situazione e se ti va bene così. credo che rimandare un miglioramento non abbia senso: certo, il cambiamento può giovare, ma quanto dovresti aspettare?? e nel frattempo ?
azimut che fai? dove sei? oggi focaccia?
anice brava!! passo dopo passo…continua così! hai ragione, la malattia ci da la possibilità di scoprire tanto di noi stesse, ma possiamo scoprirci solo combattendola e sconfiggendola!!
polla che fai oggi??
io sto bene, sto riuscendo a studiare anche a casa in questi giorni e la cosa mi rallegra un po’, sono più tranquilla e quando non c’è mio fratello mi piace stare qui. sono molto contenta di come stanno andando le cose con il cibo, ieri ho mangiato cose che non mangiavo da secoli, ed ho pure cucinato anche se ero a casa da sola, cosa che non accadeva da molto. mi sono presa il mio tempo per il pranzo e per la cena e me lo sono goduta, e, guarda un po’, ieri sera me ne sono stata buona buona sul divano e quando mio padre mi ha chiesto che avevo mangiato c’ho messo trenta secondi per ricordarmelo: il cibo sta diventando davvero solo cibo.
i momenti critici sono la sera, in cui di solito sono molto triste e prima di riuscire a prendere sonno ho ancora varie fasi di pianti quotidiniane, e la notte: ancora non riesco a dormire bene da sola, mi sveglio spesso ma almeno ora faccio un po’ meno incubi.
bene midori….continua così!
polla, ormai potresti farmi da agenda 🙂
(lui sta un po’ meglio, io finalmente oggi metto il becco fuori casa)
un saluto a tutte/i
Ecco Nina: Polla ha espresso benissimo, molto meglio di me, quello che volevo dirti stamattina.
..Miele,che dici.. mi assumi come segretaria??? sai,mi piace ricordarmi le cose.. e mi piace quando gli altri si ricordano le mie.. quindi riportare qui i tuoi programmi è un po’ come darti un’attenzione che a me personalmente farebbe piacere.. eheh. quindi???sono assunta??? ;). sei già partita per mettere il becco fuori casa?
Midori.. olè. sono proprio contenta di sentirti meglio.. sia per il fatto che stai riuscendo a studiare a casa,come volevi,sia per il fatto che tu sia stata in grado di prendere in mano la questione cibo un po’ diversamente.. cerca di perseverare in qsta direzione perchè credo che tu adesso abbia proprio un po’ bisogno di cercare una sorta di equilibrio e puoi aiutarti anche attraverso la cura di te col cibo,lo studio,i tuoi spazi e i tuoi impegni.. io oggi non combinerò nulla di che. sono a casina imbabbucciata e serena.. :).
Azimut.. sei qui.. e che ci dici? come procede?..
Midori bravissima, sono fiera di te. Io cammino senza sapere dove andare.
Polla la psicologa dice che con lei continuo ad arginare quel flusso di coscienza che invece è prorompente dentro di me. Vorrebbe le mie immagini, i miei richiami. E io vorrei darglieli. Invece continuo a fermarli
..Azimut.. sei in viaggio.. è bellissimo.. :).
A che cosa si riferisce quando la psi parla di “flusso di coscienza”? e perché li fermi?
Polla penso si riferisca al fatto che la mia mente è tutto un turbinio di immagini, associazioni, rimandi. Un continuo parlare interno che si intreccia con le sollecitazioni esterne e lo trasfigura. Ecco lei vorrebbe che io mi lasciassi guidare da queste immagini anche con lei…che dicessi…non so…ora vedo un cielo vibrante di sfumature grigie che si intrecciano alle ombre di grossi rami proiettati verso l’alto, questi tronchi mi ricordano i ramoscelli che mettevo a galleggiare sull’acqua da bambina…. invece la sua presenza in qualche modo mi blocca. Da lunedì però mollo eh, tanto lei mi seguirà… è troppo in gamba per non riuscirci
azimut, io penso invece che, almeno col cibo, tu sappia verso dove (dovresti?, potresti!) andare… 😉
polla, allora comincia a segnarti: domani mattina pane, tesi & pulizie, pranzo probabilmente dai suoceri, lavatrici varie e poi con lui per tentare di trovargli da vestire. e pansare che di mio non avevo programmato nulla…uffff
..Azimut, visto che usi molto qste associazioni dentro di te e che spesso ti aiutano o anche danno un senso e un significato a molte cose,direi che si,è proprio il caso di provare a metterle fuori e a condividerle con la psi. non sei emozionata? boh.. io penso che non vedrei l’ora di farlo.. nel senso che magari molte sfumeranno anche e magari perderanno quel velo “magico”,ma altre invece possono prendere forma.. essere gestite sul piano del reale. brrrr..
Miele.. io cmq devo avere una strana malattia con le liste e con i programmi.. ADORO leggere e sentirmi raccontare i programmi quotidiani.. sai che ho riletto due o tre volte le tue righe??? ahahah.. oggi è andata bene con le ripetizioni? e.. domani sei pronta per affrontare a suocera.. ??? ihih.
Pollazzzz… per la suocera non sono mai abbastanza pronta 😉
Cmq non è sicurissimo che andiamo, dipende se anche altre persone invitate ci vanno, e quindi si fa un incontro di famiglia, altrimenti verrà rimandato a settimana dopo. fiuuuuuu 🙂
ripetizioni tutto ok…oggi con la mia bimba abbiamo inventato e scritto una fiaba…che goduria lasciar andare la fantasia…lei si è divertita un sacco e pure sua sorella si è messa lì con noi ad inventare.
tu che racconti?
al momento sono impantanata in una bibliografia modello “scatole cinesi”, fffff
..ihih.. infatti proprio per qsto ti chiedevo della suocera!!! ma che poi due calci nel c..o e via.. 0_O. non si dice vero?
Io oggi invece dopo una bella giornata tranquilla,avevo pensato di fare qualcosa stasera,magari di contattare il mio ex coinquilino e invece mi sono impigrita.. mi frena un po’ il fatto di decidere io di vederlo..
Cmq mi sono persa in ricerche varie.. e Miele.. io non vedo l’ora di prendere in mano i nuovi studi.. davvero! ho voglia di capire,fare,sbrigare.. verso un qualcosa che mi interessa. porto pazienza,porto pazienza si.. ma io vorrei andare a cercare casa domani eh!
Ma il resto della marmaglia dov’è? tutte/i in giro a far baldoria? BENEEEEEEE .. :).
polla facciamo che poi ti “sfrutto” come fonte di conoscenza del campo in cui ti specializzerai? mi interessa tanterrimo, ma ho una vita sola e non ce la farei a mettermi a leggere anche di quegli argomenti.
capisco l’impazienza di iniziare…!
..Miele, ovviamente si! anzi.. io sfrutterò te per avere qualche spunto,magari qualche idea di approfondimento.. soprattutto quando poi mi dovrò specializzare e quindi un po’ incanalare.. ma.. c’è tempoooo.. un sacco di tempoooo.. ahahah.
ma tu non pensi che le nostre due attività possano essere compatibili per una collaborazione lavorativa futura??? ;).
Si,cmq la mia impazienza di iniziare non credo si placherà se non quando inizierò davvero.. ma poi ho proprio voglia di cambiare anche.. nel senso che mi sono resa conto quanto mi venga + facile lo sradicamento di certe cose se vengo tolta dal contesto in cui le ho sempre utilizzate.. credo funzioni così un po’ per tutti eh,però appunto vorrei sfruttare appieno qsta cosa. anche qsta cosa insomma. :).
certo, e credo che la sfrutterai al meglio infatti.
mmmm chissà, forse i nostri due campi potrebbero incontrarsi…nel mio futuro davvero nulla è escluso.
al momento però bramo con tutta me stessa una doccia, quindi mi ci infilo e poi pigiama e stacco fono a domattina.
ti auguro, anzi VI auguro, di riposare serene.
aleph spero tu stia meglio
..e brava Miele.. anche io fra non molto mi lancio sotto la doccia.. fiuuuum.
cerca anche tu di riposare per bene eh.. tappi,piumone,pigiama,relax..
a domani mattina!!!
e.. buona serata a tutto il resto della ciurma! 😉
Vi auguro la buonanotte, sono cosi stanca…la settimana è stata pesante sopratutto ieri e oggi…e domenica c’è una riunione a pranzo con tantissime persone della mia famiglia e non, è davvero difficile…so che mi sentirò a disagio, che proverò a non mangiare un sacco di cose, ma essere osservata mentre mangio mi da proprio fastidio, mi sento di dover giustificare il motivo di alcuni cibi anzi che altri…ma non voglio fasciarmi già ora la testa, sono tanto triste per tanti motivi, stupidi come me.
Un saluto a Nina, coraggio, so che comprendi i pensieri che avevo scritto l’altra volta…e so che a volte sembra impossibile uscirne, ti ringrazio per le tue parole 🙂
Azimut e Artemide, voi state camminando, è un passo dopo l’altro, in fila, ma quando vi sentite troppo affaticate provate a leggere dentro di voi…anch’io ci provo e non funziona molto con me…ma non voglio mollare, non posso, la vita è ora ed è nelle nostre mani. Un abbraccio
Flowerino spero tu stia bene…
Midori 🙂
Grazie a tutto il blog
buonaseeraa! 🙂
ringrazio tutte quelli e quelle che anche con un semplice “Vera, forza!” mi danno coraggio, mi fanno sentire che non sono sola, che c’è qualcuno con cui condividere i miei dolori e le mie gioie, si, perchè stasera (a differenza degli ultimi post) vorrei condvidere un po’ di positività!
Anche se la strada per guarire non è quella che immaginavo, anche se sto fendo sacrifici enormi e sono arrivta a stravolgere completamente la mia vita e le mie abitudini, e anche se non è un momento di grandi risultati, IO riesco a sentire della positività. riesco a sentire una forza; non so se questa forza sia reamente positiva e se io stia andando nella direzione giusta, ma intanto mi sento Viva come non sentivo da tempo. Non perfetta, non al 100%, non come vorrei..ma Viva.
Quindi vorrei dirvi, se solo sentite un minimo di positività, di una ‘forza presente’ in voi, non ignoratela, ma cercate di capire da dove provenga, e siatene felici!lavorateci su!
un saluto 😉
Scusate se mi faccio viva solo ora, ma la giornata di oggi si e conclusa alle 21, poi sono stata dai miei e arrivo ora. Ma volevo raccontarvi quest’ultima giornata….
Il lavoro di oggi è stata una condivisione di tutte le esperienze che abbiamo vissuto in queste due settimane, le nostre emozioni, difficoltà , paure e s.tutto progetti, i più concreti possibile. Quante cose sono venute fuori, io ho sottolineato la bellezza di condividere azioni e pensieri con raazze che hanno il mio stesso problema, gli spunti di riflessione che la terapia mi ha aperto,ma s.tutto la paura di nn riuscire tornata a casa, a continuare ad aumentare le dosi dei miei pasti e ad accettare tali aumenti. I medici hanno fatto presente a tutti che tra due settimane riprenderanno incontri settimanali individuali e di gruppo, che pox fare affidamento ai medici con cui io sono sempre rimasta in contatto e ci hanno ricordato che in noi deve sempre essere accesa la voglia di vivere, certo, ora il mangiare è la nostra lotta, ma VIVERE è la nostra meta.
Tra saluti e qualche lacrimuccia ho salutato tutti, ma tanto lo so che i contatti più forti rimarranno!
Grazie per avermi tutte quante ricordata nei vostri post…
miele hai ragione ora ciò che conta e la costanza e l’impegno davanti ad ogni pasto…crepi il lupo!
yris grazie per il tuo entusiasmo di questa mattina, vorrei anche io sentirmi sempre così…
Nina…capisco bene la tua sofferenza e la tua lotta interiore…
Polla, grazie per i tuoi consigli…ce la metterà tutta x portare avanti ciò che ho imparato con la nuova forza che ho trovato…grazie!!!
anice è stato bello saperti energica e sorridente!
Bellissimo e vero ciò che scrivi: “il dca mi ha dato la possibilità di scavare nei miei pensieri, nei miei problemi.”…Quanto è vero…però perché ti senti ferma?rande passo accettare quel chilo!!!
Grazie per il tuo pensiero!!!
25 novembre 2011 alle 11:53
Midori è bello saperti serena…”il cibo sta diventando davvero solo cibo”…grande conquista!
Azimut perché fermi i tuoi pensieri, di cosa hai paura?
fabiola in bocca al lupo per domenica.
Grazie per il tuo suggerimento, leggere dentro di me serve sempre molto…
vera* che bello leggere notizie su di te…fa sì che la positività che senti sia la tua forza
Ora vado a nanna…ho davvero isono di ua notte serena…Soni d’oro a tutti…
Ciao Fabi.
In merito alla riunione di domenica, è chiaro che la cosa migliore sarebbe quella di provare a sfruttare l’occasione per mangiare come gli altri, ma è inutile anche insistere troppo su questo aspetto: evidentemente, tu non sei ancora pronta per mollare il dca.
Quindi mangia quello che ti senti e basta. Se la gente guarda, lasciala guardare. Anzi, fissala anche tu…
E pensa che comunque anche quella giornata, seppur difficile e magari noiosa, passerà! Io faccio lo stesso discorso quando arriva il periodo di Natale, che mi pesa in un modo inimmaginabile: ogni anno sto uno schifo, ma ok, sono tutte occasioni che durano 3 maledetti giorni e poi basta.
Forza e coraggio.
Baci
..Buondì blog,
altra bella dormitona per me.. anche se l’ultimo sogno di stamattina è stato stra brutto.. e qsto si,me lo ricordo.. è stato davvero un sollievo svegliarmi e vedere che la mia belva era lì,nel suo lettino.. ho pianto e poi mi sono riaddormentata sino a poco fa. :). fiuuuu.
super sospiro di sollievo..
fabiola.. a me spiace molto leggere di tutte qste difficoltà che vivi.. ma credo che la tua visione delle cose sia davvero molto offuscata dal tuo malessere interiore che in un qualche modo dovrai cercare di gestire e che sicuramente ti sarà d’aiuto anche per non vedere tutto così difficile intorno a te. Credi davvero che gli ti osservino mentre mangi? e se così fosse non credi che lo facciano perchè ti vedono o sanno che non mangi? penso che anche in qsto caso,l’unico modo per non sentirsi + di dover dimostrare qualcosa a qualcuno,sia proprio mangiando.. la volta che sarai “a posto” con te da qsto punto di vista,o gli altri smetteranno di controllarti o cmq tu non sentirai fastidio.. non hai voglia di qsto ritrovo per altri motivi magari per caso? hai voglia di stare con i tuoi parenti?
Ciao Flow.. che bello che sei passata.
vera* tieniti stretta questa bella sensazione.. e complimenti per gli stravolgimenti,i cambiamenti e la capacità di capire che sono indispensabili,anche se magari fanno male!
Artemide.. bene bene.. quindi? oggi che combini? pensi di riuscire a fare dei pasti che siano almeno come quelli del day hospital?
Buon risveglio a todos!!!
Buogiorno!
Bella dormita davvero…tra oggi e domani riprendo in mano i libri e mi preparo per il ritorno a scuola.
Polla, sì, ce la metterò tutta per nn restringere più.
Buon we a tutti!
buongiorno blog
anche oggi c’è un sole stupendo qui da me. Ho già fatto la camminata con Flor, bellissima, in riva al mare con il venticello 🙂 anche se oggi ero meno energica.
Poi oggi ho finalmente cucinato per ME da sola, ho deciso che riprendo a mangiare da sola! Oggi sono stata brava.
Artemide, complimenti per aver concluso questo primo capitolo, adesso solo così avanti! Quando scatta l’ingranaggio poi è più facile, io l’ho notato cosi. Si, restringo ancora a volte, ma la fissa è cambiata.
Mi hai chiesto come mai mi sento ferma; riguarda la mia vita, i miei problemi nel rapporto che ho con mia mamma. Mi sembra che non abbia ancora risolto niente con lo psicologo. Devo lavorarci ancora tanto. Infatti anche oggi in passeggiata mi è venuto il magone. Io non capisco perchè mi fa cosi tristezza stare qui e pensare a dove vivevo prima. Ma forse perchè sono sola, mi sento troppo sola e questo non fa bene alla psiche.
Beh, non volevo raccontarvi cose tristi.
Oggi ho in progetto di fare la castagnata, e poi voglio riprendere a fare il pane!!!
Un abbraccio a tutte
a dopo 🙂
..eilà,
che silenzio oggi nel blog.. invece qui in città pare che la gente sia già in giro alla ricerca di acquisti natalizi,perchè sento un rumoreggiare assurdo.. eheh.
io oggi vorrei mettermi a sistemare alcune scartoffie,ma per ora mi sa che passo.. stranoooooo! ;).
Anice.. forse lo hai già detto,ma io non ricordo quanti anni hai.. e come mai qsta sensazione di solitudine? non hai amici lì?
brava che ti stai mettendo a cucinare.. vuoi riprendere a fare il pane? Ottima idea direi! credo che fare il pane dia un sacco di soddisfazione,no?
Ma come si fa ad avere questo assurdo terrore di perdere le persone care…
..beh Azimut.. avere paura di perdere le persone care,non ha nulla di strano.. per qsto le si protegge,le si tiene vicine a sè,ecc.. però è ovviamente diverso “vivere nel terrore di perderle”.. e so che è a qsto che ti riferisci appunto.. ma posso chiederti di chi parli?
qualcuno vicino o lontano? qualcuno a cui puoi comunicare qsta paura o no?
E’ un’amica. Lontana. Sì ho bisogno di parlarne con la psicologa. Avevo pensato di scriverle, ma non mi sembra il caso di intaccare il suo sabato. Solo che sto vomitando e non riesco a fermarmi. E so che questo tra l’altro farebbe molto male alla mia amica. Che angoscia
..lunedì vedi la psi? ma da dove è scattata qsta paura? vi siete sentite? tu e la tua amica intendo. ma quanto è lontana?
..”non mi sembra il caso di intaccare il suo sabato..” .. mmmm..
polla che vuoi dire?
..eheheh.. ma tu non hai risposto però alle mie domandeeeeee!!!! ffff.
Cmq volevo slo sottolineare qsta frase.. che ha un po’ quel solito velo di vittimismo.. come “io vorrei scriverle,ma non lo faccio per lei..” ma poi.. ragiona.. è così importante che sia sabato??? e se fosse lunedì??? cosa cambia? il sabato uno è a casa a rilassarsi intendi? e il lunedì invece non credi che sia stressato per il lavoro? insomma non è mai il momento giusto.. che dici? sono le solite associazioni che però si,hai bisogno di buttare fuori Azimut.
Il mio consiglio è quello di scriverle se qsto è quello che hai pensato di fare.. e non importa se “disturbi”.. lei ti disturberebbe??? inoltre.. nel caso in cui disturbassi,forse è il caso che tu lo scopra.. per capire meglio chi hai di fronte.
Troppo interventista il mio punto di vista? che dici? che ne pensi tu?
Scusa Polla, c’è effettivamente un abisso tra sabato e lunedì, dai!
..ma scherziamo???? ma che dite? il concetto è che non è mai il momento giusto!!!! e quindi si evita a priori.. secondo me non c’è alcuna differenza fra sabato e lunedì.. e se anche fosse che si rovina il week end??? lunedì si rovina l’inizio della settimana allora!
cioè.. non so se ho reso il concetto. partendo poi dal fatto che nessuno sa davvero se se lo rovinerà o se invece sarà ben contenta di leggere quello che riceverà.. cmq poco cambia che Azimut lo faccia lunedì,va benissimo.. anzi,se prima ha bisogno di parlarne con la psi,meglio ancora.. è il ragionamento di base che secondo me non fila,poi quello che deciderà di fare,è importante che lo valuti lei. sabato lunedì o giovedì che sia.. andrà benissimo! ;).
No Polla, non sono d’accordo guarda.
E non c’entra proprio nulla quello che hai detto “non è mai il momento giusto!!!! e quindi si evita a priori”.
Io mi ricordo ancora quando rubai il sabato e la domenica alla mia prof. perchè dovevamo finire quella tesi e mi sentii in colpa per giorni (non che adesso mi sia passata, ma dopo mesi, diciamo che ci penso un po’ meno).
Il sabato e la domenica, sono giorni destinati alla vita privata, non al lavoro.
Quindi per quello che mi riguarda, quella volta è come se avessi invaso un campo a me non consentito.
Non lo so se sabato o lunedì fa lo stesso. Sarebbe comunque uscire dal setting. L’ho fatto molte volte in passato, ora non me la sento più perché? Stavo migliorando e portavo in seduta quello che prima scrivevo? Forse… Paura di deluderla per il vomito e tutto il resto? E’ probabile anche questo. Lei accetta che le scriva, qualche volta risponde anche. Ma preferisce che porti tutto in seduta. Questa è la sua modalità.E intanto vomito…
..nooooooo.. ma SCUSATEEEEE non avevo capitooooooooooooooooooo!!!!!
io Azimut pensavo che volessi scrivere alla tua amica,non alla psi. …….
Puoi fermarti Azimut. Se vuoi.
Eh Polla, se fosse stata l’ “amica”, di problemi non ce ne sarebbero stati!
.. e cmq nel tuo caso Flow,credo che la profe dovrebbe dirtelo lei se è disponibile o meno.. percjè sentori in colpa se lei ha detto di si?? qsto è un altro discorso. e cmq non era la tua psicologa.
La mia psicologa non del centro non credo che me lo permetterebbe,ma invece quella del centro dca + volte mi ha detto di chiamarla se mi fossi trovata in difficoltà.. poi io non l’ho mai fatto. dipende un po’ anche da che “accordi” si hanno..
mi spiace tanto sentirti così Azimut.. ma sei sola o c’è la marmaglia con te in casa? che farete stasera?
Non è che lei avesse detto di sì… DOVEVA farlo, dato che mancavano 4 giorni alla discussione, sai com’è!
..no Flow,non doveva farlo per forza. poteva anche lasciarti nel tuo brodo o fare le cose lunedì..un giorno prima..se ha deciso così evidentemente è perché lo trovava + giusto. e quindi non capisco perché sentirsi in colpa..
Sì c’è la marmaglia e io mi sono già inventata una doccia, un bagno e uno shampoo dopo che già me lo ero fatto. E stasera vengono anche persone a cena. E io non so proprio dove troverò la forza. E io oggi non ce la faccio. Ho addirittura pensato di riprendere a scrivere ma se lo faccio oggi la più visionaria e disperata delle pseudoscrittrici mi fa un baffo. Che poi cosa vomito che non ho più niente. Ci risiamo devo staccare non tengo nemmeno l’aria
..Azimut il fatto che stasera vengano persone a cena,dovrebbe essere un piacere e non una cosa che comporta tutta qsta fatica.. cmq.. non puoi parlare con Ortensio e dirgli che sei in difficoltà e magari trovare una soluzione insieme? qsto potrebbe farti sentire meno abbandonata???anche che sia un’alternativa a qsti ospiti o cmq un sostegno durante la serata..
ma poi.. se il problema del tuo malessere è legato alla tu amica,perché non provi a contattarla?
No Polla, lei non lo avrebbe mai permesso: è troppo precisa e critica, per lasciare che uno studente “faccia da sé”. Il suo occhio ci deve essere sempre, perchè il risultato deve essere praticamente perfetto (secondo te, perchè l’ho scelta? Perchè è una 8.000 volte più critica di me!)
Lunedì sarebbe stato troppo tardi, quindi si è ritrovata nelle condizioni di doversi giocare il week end.
..beh Flow,allora mi viene da dire che non ha fatto altro che il suo lavoro nonché il suo interesse personale per fare andare le cose come voleva che andassero.. continuo a sostenere che non sia colpa di nessuno,ma che si tratti di una questione di scelte e che se lei ha deciso di dedicarti un week end,non credo che tu ti debba sentire in colpa per qsto.
Flower ti capisco.
Polla non credo che ci siano soluzioni. Ortensio non capirebbe mai. La gente abita fuori città e sta arrivando. Io sto male
ok
..Flow anzi,mi verrebbe da aggiungere che se pensi che le sia costato fatica lavorare il week end,dovresti sentirti maggiormente contenta e onorata che una persona ti abbia dedicato del tempo.. grata,ma orgogliosa. non in colpa. si piglia sempre il + brutto,quando invece secondo me spesso c’è altro che si può portare a casa.
Ho scritto…speriamo abbia staccato ogni supporto informatico…sono un’idiota…
Bah vabbè Polla, punti di vista diversi.
As usual.
Ciao carissime e ben ritrovate.
Quante cose avete scritto, come sempre!
Polla, hai proprio ragione, la mia dieta è un pò “scarsa”, noiosa, solo che, purtroppo, non ho tempo di cucinare e neanche mi piace, oltretutto io non mangio carne nè latticini per cui non mi rimane molta scelta. Stamani avevo una mezz’oretta di tempo e mi sono cucinata il cous cous con verdurine, olive taggiasche, capperi, tofu e un buon olio d’oliva. Mi è piaciuto molto, ma capita raramente che riesca a fare la cuoca!
Sono 83 kg x 154cm, a voi lo posso dire, per cui vedi come la mia dieta non possa variare più di tanto!
I dolci mi fregano, tipo la cioccolata calda di oggi pomeriggio!!!!!!!!!
Posso parlare ad Azimut un momento? Carissima, avere paura di perdere le persone care è davvero inutile, credimi, prima o poi sai come andrà….io non voglio fare la disgraziata che ti butta a terra con frasi drammatiche, sarei una carogna mentre tu sei così cara, ma anch’io avevo paura di perdere la mamma, cosa del tutto inutile perchè quando la cosa si è avverata il dolore non è stato meno forte, insomma non è che ti prepari ad un abbandono con la paura. Non ci pensare e goditi tutte le persone care che ti amano un casino ADESSO! Non so se sei abbastanza “d’età” per ricordarti le parole di quella spendida canzone di Baglioni “La vita è adesso”, cavoli, parole sacrosante! Guarda che ho bisogno di te allegra e non paurosa, nonostante i nostri problemi e le nostre difficoltà!
A tutte voi buona domenica….fate già acquisti natalizi? Che schifo farà il mio Natale quest’anno…sto cercando psicologicamente di eliminarlo!
Bacioni
Beh Sissi, non credo sia una cioccolata calda a sballarti la dieta.
Sì ok, sono sempre 200 calorie, ma insomma… ci sta anche, uno sgarro!
Acquisti natalizi? Mi rifiuto! Anche perchè io non faccio mai regali “per dovere”, quindi, a meno che ci sia qualche persona importante nella mia vita (e non è così), io non spendo nemmeno 50 centesimi per le cose materiali. Almeno questa rottura di scatole, non ce l’ho.
Sissi sì sono abbastanza d’età per ricordarla. In questo caso non mi riferivo a un abbandono tanto drastico sebbene purtroppo ho vissuto anche quello con la perdita di mio padre. Non so come spiegarlo. La paura che persone ora vicine possano spostare la loro attenzione da me. Anche in questo caso so bene razionalmente che non ha senso aver paura, non si fa che incrinare i rapporti. Ma il terrore rimane, vorrei solo sentire il loro abbraccio che non mi lascia più.
Boh Azimut, quella sensazione non so se passerà mai, a meno che si mettano in atto meccanismi di difesa ben noti.
sì infatti nella migliore delle ipotesi mi vedo isolata in una remota baia
Beh dai, almeno il posto è carino, Azimut!
Sì
Ultimo messaggio, poi stacco: la scorsa notte ho sognato “il blog” (un incontro).
Senza scendere nei dettagli, la cosa che mi ha lasciata “sorpresa” (relativamente, si intende), è che durante le presentazioni, una di voi aveva l’aspetto di una bambina di 6/7 anni. 😀
E’ stato un sogno (anzi 2, uno di fila all’altro, sempre con voi come protagoniste) molto ansiogeno.
Pomeriggio di spesa e shopping natalizio…il mio frigo ora è davvero un “frigo” e cena fuori con Ale…bilancio dei pasti di oggi. Positivo.
Questa sera uscita con gli amici.
Polla scusa per oggi pomeriggio, nn leggevo più nulla in chat e pensavo di disturbare…
Azimut mi spiace per la tua amica, anche io ho davvero un terrore assurdo di perdere le persone care…però come dice Polla, nn vivere sempre in questo terrore.
Parlare con la psicologa mi sembra un’ottima idea…ma perché sei stata male, ora meglio?
Sissi come stai, perché dai per scontato che il tuo Natale farà schifo? A natale nn c’è solo il cibo!
Tutte le altre che fine hanno fatto?
Ora vi saluto, vado a prepararmi …buona serata!
L’ altro giorno ho incontrato sia la psichiatra che il nutrizionista.
Quest’ ultimo, leggendo il mio diario, si è complimentato per i passi avanti che sto facendo.
Mi ha detto di non pretendere troppo da me stessa, di cercare di consolidare i piccoli traguardi raggiunti fin’ ora e di concentrarmi su questi.
Quando sarà il momento, quando mi sentirò pronta, allora faremo un ulteriore passo avanti.
Entrambi i medici hanno notato un cambiamento positivo in me. Entrambi mi hanno trovata più serena, più rilassata.
Entrambi però mi hanno messa in guardia: la Bestia (così l’ hanno chiamata tutti e due) ora è nascosta dietro alle mie spalle. Io non la vedo. Percepisco solo la sua presenza. Non devo farmi cogliere impreparata nel momento in cui si ripresenterà davanti a me.
Perché… tornerà. E sarà più cattiva di prima. Non devo farmi travolgere da questa sensazione di tranquillità, non devo pensare che tutto sia passato.
La guarigione è ancora molto, molto, molto lontana. Questa è solo una prova alla quale sono stata messa davanti.
Il farmaco mi sta aiutando ad affrontare la quotidianità in maniera più… come dire… superficiale. Mi sta aiutando a soffermarmi meno su ogni singola cosa e lasciarmi andare alle emozioni. Ma non devo farmi prendere “in giro” da questo benessere provvisorio. Devo tenere alta la guardia. Perchè la caduta è lì ad aspettarmi e la strada ancora molto molto lunga.
Bene, io non ho fretta. Nè paura. Sono in cammino. Non sono sola. E ho voglia di vincere la mia battaglia.
Un abbraccio
scusate l’assenza, giornata piena e conclusione non troppo felice…
azimut ti abbraccio, dnon so dirti parole più confortanti ora
chloe brava, sono orgogliosa di te e continua così mi raccomando!! e anche atu artemide….forza!
a domani
Buongiorno a tutte ragazze! è tanto che non scrivo più ma, alla fine mi mancate! Vi ho lette, quà e la e di CHLOE posso dire che ha ragione! Io dopo 15 gg di “benessere”, senza vomito, pasti regolari….ci son ricaduta! ieri ho vomitato come una forsennata…la mente cerca degli alibi, delle scuse, si appiglia a cose che poi ti portano a ricadere nel vortice del vomito! Ora a casa ho una situazione molto pesante, che non posso e non mi sento di raccontare, non dipende da me, io non c’entro nulla…e non è cmq una motivazione valida x il mio atteggiamento nei confronti del cibo.
Le analisi per certi versi vanno bene rispetto alle precedenti, ma devo ripeterle poiché ci sono dei valori importanti che non vanno.
A voi capita di avere gambe, specie caviglie gonfie dopo qualche gg che fate pasti regolari?? mi sembra che Yris mi diede una risposta a questo, cmq il mio medico dice che è normale e che pian piano si normalizza questa cosa. Io al momento ho le caviglie gonfie gonfie…sembro un elefante!
La visita?? l’ho rimandata…giudicatemi…male anche , ma ho deciso così.
Buona giornata, a più tardi
ragazze
buongiorno.
ieri ero troppo presa da millemila cose e non sono passata.
quel che ha scritto azimut mi ha molto colpita. polla, mi sa che io e te ormai siamo in risonanza magnetica, perchè anch’io avevo notato la frase sull’intaccare il sabato…e avrei detto le stesse cose ad azimut (e a flower riguardo la prof.).
Azimut, le persone non funzionano a comando, giusto? e soprattutto non penso che restino vicino a noi soltanto perchè noi staremmo male se se ne vanno. loro vanno lasciate libere. l’amicizia è gratuita e spontanea, altrimenti è qualcos’altro (in questo caso, una specie di ricatto emotivo).
detto ciò, non capisco questa distinzione che fate fra sabato/domenica e altri giorni della settimana. per moltissimi lavori non regge come distinzione, e sono i professionisti per primi a rendersene conto: un insegnante universitario non può permettersi di mantenerla, questa distinzione, anche perchè tanto i weekend li passa cmq spesso a lavorare, che sia per/con uno studente, che sia per ricerche sue. Uno psicologo invece ha più margine di scelta, certo, ma la mia psicologa mi ha detto più volte che il suo cell. rimane cmq acceso…alcune ragazze del centro hanno tentato il suicidio: io non penso che lei dormirebbe tranquilla sapendo di essere andata “in pausa” dal loro malessere…e se quella telefonata salvasse una vita?
scusate la radicalità ma…io di queste cose sono proprio convinta. e non si tratta di senso del dovere, ma del tipo di professione che si abbraccia. quindi non credo che nessuno debba sentirsi in colpa per nulla.
ancor meno riguardo al contattare un amica…ma che scherziamo? non ditemi che anche l’amicizia va in “pausa-weekend”…
detto questo, ho una riflessione per azimut. scrivevi che hai vomitato molto ieri e che era per questa emozione negativa che ti travolgeva. ok: ma il vomito veniva spontaneo, oppure te lo provocavi in qualche modo? cioè, era evitabile? in questo secondo caso, allora scusami, ma io un po’ ce l’ho il dubbio…il dubbio che ormai ogni motivazione sia buona per svuotarsi e dimagrire. so che torno sempre lì ma…come scriveva chloe, la bestia è sempre alle nostre spalle.
Ok, abbiamo capito che la pensiamo in modo diametralmente opposto.
Secondo me c’è una differenza oceanica tra l’amicizia e il lavoro, indipendentemente dalla professione dell’altro.
Boh, secondo me invece mettiamo addosso agli altri dei problemi che ci facciamo noi…
Se io lavorassi, i giorni di riposo sarebbero INTOCCABILI. Indipendentemente dalla professione.
Se no non si chiamerebbero giorni di riposo, ma giorni di lavoro.
flow, mai pensato che la disponibilità dell’altro può chiamarsi semplicemente “dono”, o affetto o stima e varianti varie?
ancora una volta non accetti che l’altro faccia qualcosa o provi un sentimento per te.
e reagisci trasformando il sentimento di piacere o gratitudine in sentimento di colpa.
perchè?
ps. bentornata
buongiorno bloggherelle + blogguccio!
un raggio di sole per voi.
No, per me quelle che citi tu sono cose che non esistono.
Il perchè non mi interessa: non è scoprendolo che cambierà la situazione. Proprio qualche giorno fa pensavo a quanto inutile sia la psicologia!
Tutti bla bla bla e fine.
Guarda anche i consigli che si danno qua: a una che non mangia più, si dice di mangiare.
Giustissimo. Ma per questo, ci vogliono anni di terapia? E’ necessario capire i motivi che stanno alla base di un qualcosa? No. Bisogna solo agire.
Anche perchè se davvero interrogarsi su questo o quello servisse, io sarei la persona più equilibrata della terra.
Ecco perchè di domande non me ne pongo più.
Se mai deciderò di agire, ok. Se no, pazienza. ..la vita altrui va avanti lo stesso.
ps: non ti preoccupare, non resto. Devo tamponare fino a domani. Poi ..raus!
Miele hai ragione nella tua radicalità…per inciso la psi – sabato o non sabato – dopo un’ora mi aveva già risposto… Per quanto riguarda il vomito non l’ho mai provocato intenzionalmente, mai dall’inizio del dca. Però arriva inesorabile quando sto particolarmente male. Ieri ho cercato di mangiare comunque, mi sedevo in terra abbracciandomi, ho fatto docce, bagni caldi, mi sono accoccolata nel letto, ho messo la musica che mi piace ma non si è fermato e continua
Flower c’è stato un momento in cui tanto per cambiare ero travolta dall’idea che la mia psi dovesse trasferirsi e interrompere la terapia. Lei che in genere non dice mai nulla di personale mi disse che i rapporti fra le persone cambiano, si trasformano, che sarebbe stata una decisione importante perché non avrebbe potuto tornare ad essere la mia psicologa ma che comunque non l’avrei perduta. Forse sono solo un’illusa ma io sento che anche lei non vuole perdere questo rapporto
tamponare?!?
grazie….
Sì, tamponare.
Azimut, la stessa identica cosa la disse la mia psico a me. La realtà delle cose, è un tantino diversa.
..”per me quello che dici tu sono cose che non esistono”.. dici bene Flow,per te!!! il fatto che non esistano per te non significa che non esistano in assoluto.. e se non è importante per te,magari lo è per chi certe cose invece le sente.
Inoltre io non credo sia solo questione di punti di vista diversi.. anche se il concetto poi si può ridurre a qsto.
Inoltre la psicologia è si inutile,ma come è inutile un pettine se uno non ha interesse a pettinarsi.. non credo che davvero qualcosa di possa definire inutile.
ma qui si torna al concetto che tu vedi le cose in modo stra radicale.. e mi pare una sorta di continua difesa da tutto e da tutti..
“non ti preoccupare,non resto”.. se non resti è appunto perché ora stai solo tamponando perché non hai niente di meglio da fare,ma non perché qualcuno se ne preoccupa se resti.
anzi.. io credo che qui si tende di + a “preoccuparsi” quando qualcuno non scrive,piuttosto che quando lo fa.
..Azimut, ma com’è andata poi ieri sera? e stanotte hai dormito?
Cmq tu parli del vomito come se fosse una cosa indipendente da te.. “Non si è fermato e continua”..
Beh per forza Polla.. “non ci resta che difenderci”.
Eh esatto, non ho proprio niente di meglio da fare, l’hai detto! Minchia se l’hai detto!
Domani l’avrò e i rapporti umani potranno anche andare a farsi fottere, tanto quelli non restano, and so, che me ne faccio?
Sull’ultima tua frase mi è venuto da ridere. E non aggiungo altro.
..forse è “non ti resta che difenderti”.. per quanto mi riguarda sono abbastanza stanca di vedere il mondo(e chi ne fa parte,me compresa) come un nemico,mi piace di + l’idea di poter costruire intorno a me un qualcosa che abbia un valore per me,persone e rapporti inclusi. anche se non escludo affatto anche tutto il resto.. ovvero rapporti formali,difficoltà,cose impreviste,ecc..
Che c’è da ridere riguardo alla mia ultima frase? beh,per quanto mi riguarda io il problema di chi non scrive me lo pongo,non è che non ci dormo la notte,ma mi dispiace,si. sicuramente preferisco quando qualcuno scrive,piuttosto che quando decide di non farlo. ma non capisco proprio cosa ci sia da ridere.. e va beh.. fattè sta risata Flow!!!!
..Buongiorno Miele.. non mi hai ancora esplicato il programma della giornata!!! ahahah.
ti mando un mega abbraccio sblogghettante.
Io no e non mi stancherò mai di stare così, penso.
La mia era una risata che indicava il non essere d’accordo con te. Credo sia moltooooo più problematica la presenza che l’assenza. PARLO PER ME.
..va beh,ma ovvio che vivere da eremita è probabilmente + facile che entrare in relazione ogni giorno con persone,cose,emozioni,ecc.. da eremita ci sei solo tu,devi rendere conto solo a te stessa o che ne so io.. non aspiro a fare l’eremita,quindi non mi pongo il problema. anzi,credo che sia una scelta di “comodo” proprio perché come dici tu è “molto + problematica la presenza che l’assenza”.. che poi va beh,qui si generalizza,ma.. dipende a cosa ci si riferisce per assenza o presenza e io mi limitavo al contesto del blog,non mi riferivo ad altro.
Vaniglia, ciao!
Per rispondere alle tue domanda: sì, è normale avere gambe gonfie dopo qualche giorno di pasti regolari.
La cosa si sistemerà, se continuerai a mangiare in modo decente (e ciò implica non vomitare..ovviamente).
Non ti giudico per la visita rimandata, ma è comunque un peccato. Per te eh, non per gli altri. Arriverà il momento, forse, in cui vorrai cambiare la situazione.. e solo a quel punto cercherai un aiuto esterno.
Parli di “15 gg di benessere senza vomito”… Tu manchi dal blog da un paio di settimane, se non erro… è un caso che l’allontanamento da qui, ti abbia indotto a stare un pochino meglio?
Beh chiaro che andare avanti da eremita sia molto più comodo.
Ma non vedo dove sia il problema. Non è che tutti debbano per forza scegliere la strada più impervia.
Sembra quasi che le scelte di comodo siano da condannare. De che???
Comunque il mio era un concetto molto ampliato e che non si riferiva solo al blog.
..no no,le scelte di comodo vanno benissimo,ma secondo me alcune sono un po’ limitanti,ma appunto dipende sempre a cosa ci si riferisce.. inoltre se la scelta è per stare bene,allora benvenga. Per lo stesso tuo motivo evidentemente io scelgo di fare una vita che contempla le relazioni per esempio,proprio perché credo che qsta cosa mi possa fare stare bene.. non lo scelgo perché trovo che sia una strada impervia,non + impervia che rinchiudermi,nel senso che valutando cosa può probabilmente e non certamente(!) offrirmi,magari quelle fatiche a me pesano meno che l’isolamento. cioè non scelgo un certo stile di vita perché è + difficile.. magri lo è,ma non è quella la motivazione che mi spinge a farlo.
Eh, ma allora vedi che non c’è differenza, alla fine?
Ognuno sceglie la strada migliore per sé. Tu ti trovi meglio con la gente e quindi decidi di buttarti nella mischia.. e va benissimo.
Io verso la gente provo un odio che non puoi capire, quindi vado in una direzione opposta (e che ritengo migliore per me).
Dunque…
Buongiorno, azimut come stai!??
Io sono sveglia dalle sette, immobilizzata sul divano dal mal di testa . Nom capisco più niente.
Flo secondo me anche il tuo essere radicale è una scelta di comodo: in fondo eviti di metterti in gioco e di evolvere. Tu dici che non credi nei rapporti umani e quindi trovo che tu sia coerente quando dici che stai qui quando non hai di meglio da fare, ma io vorrei capire se tu un rapporto umano ce l’hai mai avuto. I rapporti creano principalmente dolore(parla una socio patìca che fugge dal 99% delle occasioni di relazione con il mondo eh) ma, almeno per me , sono come una droga, ne abbiamo bisogno.
Tu no . Tu hai bisogno solo di aria e cibo. Non capisco perché le altre si siano stupite quando hai detto che non si potrebbe chiamare la propria psicologa di sabato. Secondo me si può perché siamo umani, non macchine , ma la tua visione è diversa.
Cosa intendi con “rapporti umani”?
A che livello?
Poi rispondo al resto.
Comunque vabbè, considerando vari livelli, sì, qualche rapporto umano in passato (molto passato) l’ho avuto e il risultato è stato un bel dca.
Adesso sto ben attenta a non instaurare legami, molto attenta.
Capisco quando dici che delle relazioni uno non ne possa fare a meno, ma alla fine io ho solo fatto sì che la mia droga non fossero gli esseri umani. Ho spostato l’attenzione su altro. Quindi il “riempimento” avviene lo stesso, ma in modo diverso rispetto a chi sceglie di stare “in mezzo alla gente”.
Buona domenica a tutte!
ok flower, allora tampona pure fino a che ne hai bisogno.
tutto il tuo discorso sui rapporti, la fiducia, le scelte di comodo ecc. non mi suscita alcuna riflessione nè risposta possibile, non perchè i temi non siano importanti ma perchè non ho voglia di scagliarmi contro i muri del giorno.
ciao midori, spero che il mal di testa si attenui…bevi molto, aiuta.
polla eheh stamane ho sistemato scartoffie e fatto una crostata per stasera, perchè sono ad una festa con tanta gente. ora sistemerò un po’ casa, ma senza esagerare, poi mi riposo un po’.
ho fatto la notte in bianco: ieri sera abbiam preso la pizza e la mia era stra-cattiva…cioè proprio cattivi gli ingredienti, mi si è piantata nello stomaco e mi ha fatto dormire male. già ora sto meglio. oggi ci siamo fatti la minestra in brodo per scaldarci un po’, lui pure non sta molto bene.
azimut buongiorno. magari sparo una cavolata, ma forse puoi vedere se esistono degli anti-emetici che agiscono proprio contro somatizzazioni come la tua.
Beh Miele, ci mancherebbe altro!
Flower io alla mia psi credo. Anche lei si è legata a me
Polla ne parlo come di una cosa indipendente perché è il mio nemico. Stanotte ho dormito un paio d’ore. Hai in mente una bella foto di uno zombie verde? Quella sono io adesso. Ieri sera ho mangiato un minimo e poi sono andata a vomitarlo, con le persone in casa non potevo nemmeno provare a resistere
Midori questo mal di testa, accidenti!
Miele pù tardi se ce la faccio ad uscire provo a prenderne uno. Ora credo che non mi resti da fare altro
..Ho capito Azimut che lo vedi come un nemico,ma se il nemico è una cosa esterna a noi,l’intervento cambia rispetto al vederlo una cosa che non prescinde da noi,anzi che ne siamo piuttosto gli artefici. non per qsto “colpevoli”,ma cmq con una possibilità di intervento + attiva che passiva proprio perchè l’azione non si vive come subita,ma agita.
Fai bene a credere alla tua psi. credo sia fondamentale.
Midori.. davvero che tortura qsto mal di testa.. ma che è successo ieri che mi pare tu non fossi in gran forma?
Flow.. ma perchè bisogna “drogarsi”? .. e inoltre non credi che i rapporti dei 15 anni siano diversi di quelli dei 30?
Miele.. quando la pizza rimane sullo stomaco non dipende tanto dagli ingredienti,visto che anche se di “scarsa” qualità sono cmq quei 3/4.. ma piuttosto dalla lievitazione.. eh si.. la pizza sullo stomaco è assai fastidiosa.. fermenta quasi.. brrrr.. ma.. poi appunto passa.. la si eliminaaaa.. eheheh.
Ma la crostata poi com’è uscita? come ti sembra? :).
Azimut, non ti dico mica che la tua psico non abbia creato un legame con te, anzi.
Però alcuni rapporti rimangono sul piano professionale e basta. Ed è anche giusto che sia così.
Polla, perchè io o vivo tutto in modo eccessivo, o rinuncio.
E sì, i rapporti a 30 anni son diversi rispetto a quelli dei 15… purtroppo.
..ma Flow, io non capisco perchè se il tuo modo di vivere le cose ti provoca sofferenza,non provi a cambiarlo (non so se tu ci abbia provato in passato,ma cmq io parlo di ora)piuttosto che rinunciarci proprio per non cambiare. non capisco a che pro. e non credo che il fatto che “non ti interessa” possa essere una risposta,nel senso che non puoi sapere se ti interessa o no se non lo fai..
Buona domenica a tutti!!
Quanto movimento qui questa mattina…
Io ho fatto una bella dormita e ho cominciato a tirare fuori le prime decorazioni natalizie..mi piace tirare fuori le cose poco alla volta e rendere la mi casa senmpre più accogliente.
Ale dorme ancora….beato lui, nn so cosa faremo oggi, fuori c’è un sole stupendo..
Chloe* grazie per essere passate, le tue parole mi hanno colpito molto: “non pretendere troppo da me stessa, di cercare di consolidare i piccoli traguardi raggiunti fin’ ora e di concentrarmi su questi.” Sono le stesse parole dei miei medici. Anche riguardo alla Bestia: “ora è nascosta dietro alle mie spalle. Io non la vedo. Percepisco solo la sua presenza. Non devo farmi cogliere impreparata nel momento in cui si ripresenterà davanti a me. Perché… tornerà. E sarà più cattiva di prima. Non devo farmi travolgere da questa sensazione di tranquillità, non devo pensare che tutto sia passato. La guarigione è ancora molto, molto, molto lontana. Questa è solo una prova alla quale sono stata messa davanti” Purtroppo è proprio così ma nn dobbiamo scoraggiarci per questo ma continuare a lottare come stai facendo tu…BRAVA!!!
Ti abbraccio.
Midori grazie per l’incoraggiamento
Vaniglia mi spiacce che tu sia stata di nuovo male..questo nn ti aiuta ad affrontare la visita?
miele oggi come stai, puoi passare una domenica più tranquilla’
Anche la mia psicoterapeuta mi ha detto di contattarla se ho bisogno e questo mi dà grande sicurezza…
Scusate se nn mi esprimo riguardo ai concetti di amicizia, lavoro e tempo tra Azimut, Polla e Flowerino, ma nn ho capito bene il problema…
yris mi è piacita molto la tua definizione di disponibilità intesa come dono.
Azimut oggi stai meglio…?
Polla nn ti sei offesa per ieri, vero?
Flowerino dunque tu colleghi i rapporti umani avuti ii passato al tuo dca? Anche per me in parte è così…
silvia buona domenica anche a te!
Auguro a tutti u buon proseguimento…a questa sera!!!
Ciao Artemide.
Sì, se sono arrivata al dca, è stato per via dei rapporti umani…
Polla, e come si fa cambiare una cosa del genere?
..ei Artemide,ma va.. non mi sono affatto offesa per ieri,solo hai avuto un atteggiamento bizzarro.. sembri sempre così sbrigativa ed impaziente…….
Cmq tranquilla!
Quindi com’è andata la cena fuori ieri? dove siete stati di bello? e oggi com’è andata coi pasti?
..Flow,in che senso come si fa????
Eh, come si fa?
Sei sei anoressica, la soluzione è mangiare.
Se sei bulimica, è non vomitare.
Se odi il mondo, come fai a fartelo piacere?
..no Flow,non credo che se sei anoressica la soluzione sia SOLO mangiare.. e così via.. credo che in primis ci sia da decidere qste cose che hai elencato,ma anche altro.. come ad esempio fare terapia. Io nel tuo caso,quello che ti consiglierei.. se parliamo di te.. è proprio di intraprendere una terapia di gruppo. per esempio.
Scusa Polla, non sono quelli i consigli che si danno qui?
Aggiungere cibo ai pasti principali, ecc.?
Io veramente sono sempre più convinta che se si vuole cambiare, lo si fa e basta, senza terapie di sorta.
Perchè se no uno può passare anche 30 anni a raccontare storielle alla psicologa di turno, a sviscerare aneddoti di vita, a ricamarci sopra con teorie del 1518, senza però mai fare mezzo passo avanti (come è successo a me).
Quindi io rischierei di buttare nel cesso soldi che invece mi servono per altro, senza ottenere niente, dato che mi pare ovvio che la motivazione nel mio caso sia azzerata!
E alla fine, la questione è una: finchè non accetterò da sola che quello che è andato perso in termini affettivi, non tornerà più indietro, allora non potrò mai sviluppare delle relazioni “paritarie”. Io sono ancora alla ricerca della mamma, di un punto di riferimento. Delle relazioni “adulte”, me ne frego perchè non mi danno ciò di cui ho bisogno.
..i consigli che si danno qui sono ANCHE quelli,si Flow. Credo che sia indispensabile mangiare per prendere in mano un dca,ma credo che serva anche altro.. come ad esempio una terapia.. e credo che ogni terapia abbia bisogno di tempo,anche 20 anni magari..e non credo che in nessun caso siano soldi sprecati. probabilmente la tua terapia non era terminata.. qsto non giustifica il fatto di non intraprenderne altre.
cmq no,non penso che sia sempre possibile fare da sole.. spesso si ha bisogni di ammettere che si ha bisogno di aiuto,un aiuto che scinde dalla dipendenza,ma che è esso stesso parte della terapia.. una sorta di sana dipendenza-bisogno.. un modo per iniziare ad avere dei rapporti diversi con se stessi e con gli altri.
Se tu sei alla ricerca della mamma,beh la tua mamma c’è.. magari non come vorresti,ma è lì e spetta a te(visto che sei tu che ne soffri) cercare di entrare in relazione con lei,cercando di cambiare quelle che sono state le vecchie dinamiche.. che non possono cambiare nel passato,ma che possono invece cambiare nel presente.
Sì già, stiamo freschi allora..
..Flow.. è palese che il tuo modo di difesa verso il mondo è esattamente identico a quello che in primis hai messo in atto verso tua madre.. credo che tu ne sia consapevole.
e infatti è proprio quello il nocciolo della questione.. non è necessario che tu parta da lei.. ma da qualcosa che cmq a lei ti riconduca,un qualcosa che ti dia la possibilità di rielaborare certi vissuti e certi tuoi pensieri.
Ovvio è che l’ideale sarebbe fare la cosa “insieme”.. ma che appunto spesso non lo si reputa possibile per una seri di motivi. per qsto dovrebbe partire da te.. e se non la vuoi coinvolgere,lavorare su di te almeno.. per darti una possibilità..
lei è lì. a modo suo,ma c’è.
Flo, l’unica soluzione è buttarsi e provarci, non credo possano esserci alternative. Ma devi essere convinta di ciò che fai e abbassare le difese. Ti sei costruita un bel muro intorno a te per evitare di provare dolore, ma, sinceramente, funziona?
Io sono dell’idea che, anche nell’isolamento più totale i pensieri non ci abbandonano e la sofferenza che si prova nei riguardi del mondo esterno o della famiglia rimane intatta. Anche il tuo allontanamento da quì lo percepisco come un modo per non attaccarsi a nessuno, seppur virtualmente, per paura di soffrire o di rimanerci male. Sbaglio?
Polla, sei in fase di relax totale? 🙂
Midori spero che il mal di testa passi in fretta. A me, quando capita di averlo, da un fastidio immane. Sopporto meglio altri dolori.
Chloe, è meraviglioso sentirti così!Mi sembri un’altra persona!
Silvia, che bello rileggerti!Come stai?E la nostra soleggiata regione? 🙂
Anice, perchè non provi ad evitare totalmente la bilancia?Io ho iniziato così perchè sapevo dentro di me che quel numerino continuava, dentro di me, a darmi fastidio, anche se non volevo ammetterlo.
Azimut, cerca di rilassarti un pochino, magari fai una passeggiata, circondati dei tuoi affetti e prova a calmarti. Non hai motivo di temere un abbandono, sei troppo speciale e non lo dico tanto per dire, ci credo sul serio.
Vera, Fabiola, come va?
Artemide, sono molto contenta del percorso che hai intrapreso. Ora cerca di proseguire su questa strada, sii determinata più che puoi. Coraggio!!
Miele, come va la digestione?
Per quanto mi riguarda mi sento bene. Oggi ho pranzato con un bel piatto di lasagna, un mandarino e un budino al cioccolato e più tardi farò lo spuntino con i biscotti fatti in casa.
In Puglia torno circa una volta al mese, trascorro il fine settimana e poi riparto. Ho provato a riparlare con i miei genitori ma loro vivono questo distacco come un dispetto che ho fatto loro, mi piacerebbe ritornare per rivedere mio fratello e i miei nonni, però se non vogliono vedermi per ora preferisco non insistere. Ho bisogno di stare tranquilla e continuare nel mio percorso di guarigione e so che tornare senza essere gradita genererebbe solo liti e confusione.
Il mio ragazzo è intenzionato a regalarmi, per il mio compleanno ( che cade proprio a natale) una settimana all’estero con lui. Ultimamente sta cercando di essermi sempre vicina, parliamo tantissimo, del dca, dei nostri progetti, della casa, del lavoro. E’ bello sentirlo così vicino. 🙂
Un bacione a tutte, in particolare ad Aleph e Uhmhm!
Spero di passare presto!
No Marianna, non sbagli assolutamente quando parli del blog.
Ecco perchè non ho mai voluto nessuna su Fb o perchè cerco comunque di mantenere le distanze al massimo con tutte (fino all’ovvio epilogo per me, cioè l’allontanamento anche “fisico”)
E’ vero, anche nell’isolamento non si è esenti dalle sofferenze, ma almeno non se ne aggiungono di nuove… ed è già molto.
Flower alcune relazioni nascono come professionali, ma poi si trasformano, cambiano insieme a noi. Se così non fosse un collega non diventerebbe un amico, non si andrebbe a fare una passeggiata con la dentista o a prendere un tè a casa di una prof. Con gli psicologi questo non si può fare mentre c’è una terapia in atto. La sola differenza è questa. Poi può essere che una delle parti non sia interessata e allora si resterà su un piano diverso.
Marianna ti sento molto più serena, mi fa un piacere immenso. Prenditela quella settimana, è un regalo stupendo.
Artemide un saluto anche a te.
Pensiero speciale a Silvia e a Chloe.
Aleph ti sei ripreso?
Polla, scusa mi ero spiegata male: erano proprio cattiivi gli ingredienti…funghi non freschi, gamberetti che sapevano di strano e mozzarella boh, non abbastanza cotta forse. la pasta era buona come al solito. cmq l’ho finita tutta eh, avevo fame.
La crostata è pronta, ma mi sa che il forno non funziona bene e sotto è poco cotta…cmq lo scopriremo tra poco 🙂
Mariana ciao! La mia digestione oggi non ha problemi, come ho scritto prima.
Sono contenta delle decisioni che racconti.
ora vado a prepararmi…Flower se non torno prima di quando hai finito di tamponare, ci risentiamo, altrimenti a presto. ciao!
ciao polletta, buona domenica…anche a midori artemide e a chi passa.
Ma così ti precludi anche la possibilità di provare la gioia che un rapporto ti fornisce.
“Parli” con una persona che per anni ha ritenuto che stare da sola è meglio che instaurare rapporti con le persone e per persone intendo anche i parenti, mica solo gli amici. Ancora oggi una piccola parte di me, quando qualcosa gira storto, mi da della cretina e mi dice ” ma chi te lo fa fare”. Però devo ammettere che più di una volta mi sono dovuta ricredere. Le amicizie così come i legami di parentela possono stupirti piacevolmente, possono farti provare gioia e serenità. Ovvio che non sempre è così, però sono arrivata a pensare che ne vale la pena. So che è difficile, sai quante volte mi capita di pensare di rimanere a casa piuttosto che uscire?E non sai quante volte ho la tentazione di non rispondere al telefono, perchè so che le fregature sono dietro l’angolo. Però voglio provarci e crederci.
..Marianna che bello leggere tue notissie!!! mi pare di capire che stai abbastanza bene,no? sono contenta che anche con il tuo fidanzato le cose siano serene.. direi che non è poco.. e pensi di andare via con lui quella settimana quindi? dove ti piacerebbe andare?
ahahha Miele.. grazie per la delucidazione sulla pizza.. allora dai,ti è andata ancora “bene” nel senso che quando è una questione di lievitazione,è proprio una torturaaaaaa!!! quindi pronti via per la festa stasera??? dai,facci sapere com’è andata.. e abbi cura di te e del tuo morosino malatino.. ;).
Ah,ma sei riuscita poi a trovare qualcosa nella tua giornata di shopping? per lui intendo..
Midori.. dove ti sei cacciata???
Miele guarda, non ti rispondo male solo perchè non ne vale la pena.
Sì Marianna, mi precludo anche eventuali “gioie”, ma preferisco così.
Magari prima o poi arriverà il momento di abbassare le difese, ma sicuramente quel momento non è “ora”.
In ogni caso, sono contenta che tu sia riuscita a trovare una tua dimensione! 🙂
Sì beh Azimut, solo che difficilmente una persona con un ruolo definito (soprattutto quando si parla di psico), poi diventerà un’amicona.
Certo, se mi parli di “andare a bere un caffè una volta l’anno”, ovvio che si può fare, ma la trasformazione totale di un rapporto, la vedo durissima.
Il tempo è scaduto!
Un saluto a tutte/i!
Oh Miele, lo so che la mia presenza qui è di fondamentale importanza soprattutto per te (ahahahahaha), quindi non ti abbattere troppo per la mia assenza, mi raccomando! So che ce la farai a superare questo momento di gran abbattimento emotivo!
E attenta ai tamponamenti… che a volte portano a rodimenti di c..o inaspettati! 😉
Buongiorno blog, come state?
polla, ho 37 anni e da 2 sono tornata nella mia città, dopo quasti 18 anni di vita all’estero. Non posso dire di avere amici, ho delle conoscenze, che è molto diverso.. un po’ è anche colpa mia perchè non ho fatto molto per trovarne di nuove. Ho avuto un periodo in cui sono stata incavolata con il mondo intero, che ho cercato di fare l’eremita, come dicevi tu a flowerino, qualche post più su. Mi chiudo a riccio e vivo nel mio mondo, ma in fondo sto male cosi, posso fare finta , posso accusare il posto che è piccolo, la gente che non mi piace… ma alla fine sono io che pago le conseguenze. Lo so, sono coscente, adesso inizio a capirlo. E’ difficile cambiare certi schemi, quando per tanti anni ho seguito una vita totalmente diversa, assieme al mio ex, abbastanza da eremiti, ma in due era più facile.
Marianna, sono perfettamente d’accordo con te riguardo al buttarsi e provare a socializzare. Ecco io non mi sono mai posta il problema della fregatura, almeno non in modo cosciente nei confronti delle amicizie. Mi manca proprio la possibilità di buttarmi.
Riguardo la bilancia, adesso mi fa meno paura, per adesso. Però sono pronta a ributtarla appena torna il mostro.
Chloe, sono contenta di sentirti cosi positiva e carica. Il fatto che ti abbiano detto di prepararti che il mostro si rifarà vivo è un vantaggio, almeno non ti coglierà di sorpresa.
Vaniglia, mi è capitata la stessa cosa delle gambe gonfie. A me si sono gonfiate le cosce ma l’ho attribuito alle passeggiate. Se il tuo medico dice che è normale, crediamogli 😉 Già da ieri la mia situazione è un po’ migliorata, vedrai che anche a te tra qualche giorno passa. Però continua a mangiare, mi raccomando 😉
Midori, passato il mal di testa?
Azimut, come stai? Mi dispiace per quello che ti è successo, ti mando un abbraccio forte – anti emetico 😉
Flowerino, c’è tanta rabbia nei tuoi messaggi…. mi sembra di vedere me quando parlo con i miei. Mi fa schifo il modo intero…. ma c’è tanta sofferenza sotto alla mia rabbia. Può essere cosi anche per te?
Tra ieri e oggi ho fatto 2 pasti fuori, una pizza ieri e oggi pranzo al ristorante. Un po’ di stress e paranoia ma cerco di non pensarci…. la pizza ha iniziato da un po’ a farmi paura, a non piacermi. Ma sono anche tanto stufa di me stessa in questi discorsi. Poi ieri sera sono andata da mia cugina e , ad un certo punto, mi sono sentita un’aliena pensando alle mie paranoie con il cibo. Non so’ come spiegarlo ma vedo che gli altri gestiscono il cibo in modo normale e mi sento una stupida, un’aliena appunto.
Un pensiero d’affetto per voi anche stasera….baci
Anice ti ringrazio, ne ho molto bisogno. Due pasti fuori, sei stata bravissima invece
Flower scusa ma cos’ha mai scritto Miele per essere attaccata così duramente?
passo per un saluto!buona serata freddolina!
Finalmente è sera.
Comincia ad essere faticoso nn restringere o nn cedere alle abbuffate, mi sento come u equilibrista che cammina su un filo così sottile, al centro gestire i pasti era molto più semplice, qui è tutto più difficile, comunque anche oggi è andata e nn pensiamoci più…
Polla ieri la cena è andata bene, siamo andati a mangiare al messicano, mi piace sempre molto…
Flowerino mi ritrovo d’accordo con te , sono le dinamiche che si creano con alcune persone che contribuiscono a farci ammalare
Le tue parole sono cariche di dolore: “Io sono ancora alla ricerca della mamma, di un punto di riferimento. Delle relazioni “adulte”, me ne frego perchè non mi danno ciò di cui ho bisogno.”
Polla la terapia mi sta salvando perché credo nelle persone che mi circondao, la fiducia è fondamentale…
Marianna grazie per il tuo pensiero…Sono felice di sapere che stai bene, mi spiace per la gestione delle dinamiche familiari, ma che bello il regalo del tuo fidanzato, che bello il rapporto che si sta creando!!!
Azimut..ricambio con un rande abbraccio!!!
miele grazie del pensiero, spero che tu abbia passato una serena domenica…dice:
anice come stai oggi? Capisco bene il tuo disagio…”mi sono sentita un’aliena pensando alle mie paranoie con il cibo. Non so’ come spiegarlo ma vedo che gli altri gestiscono il cibo in modo normale e mi sento una stupida, un’aliena appunto.”, nn siamo aliene siamo malate…
Sissi un pensiero anche da parte mia
mery come stai?
Domani finalmente ritorno a scuola,,non vedo l’ora, deo ancora terminare la programmazione e poi domani secondo giro di consigli di classe…spero di riuscire a portare aanti contemporaneamente il mio lavoro e il percorso di “rinascita”.
Finisco alcue schede e torno per la buona notte
Care ragazze…
dopo due giorni di lavoro siamo riusciti a organizzare la festa per mia nonna, per i suoi 80 anni…ecco il motivo del mega pranzo di oggi, grazie Flower, Marianna, Artemide e a tutte voi che con pazienza leggete i miei sfoghi spesso senza un filo conduttore…
Purtroppo sebbene da fuori sembra sia tutto ok non è vero, ho sofferto come un cane a vedere le mie cuginette (19 e 20 anni) molto carine e magre, di costituzione, io mi sono fatta “carina”, mettendo un vestito che a nonna piace, anche se oggi la percezione del mio corpo e del mio “ingombro” non me lo avrebbe fatto fare, ma mi sono fatta coraggio dicendomi che devo provare a combattere tutto il caos mentale che ho, anche nel mio rapporto con il mangiare.
Ho dovuto mangiare o mi andava quello che mi è stato messo nel piatto?.. non lo so ragazze, ma ho mangiato cose che non tocco mai, molto elaborate e pesanti…diciamo che la risposta è più la prima che la seconda. Mi sono sentita in colpa da subito, mi sono alzata per aiutare a servire agli altri tavoli (in tutto eravamo 60…), sono andata in bagno chiudendomi a chiave solo per guardarmi allo specchio e cercare di trovare una traccia visibile, per me, di quello che mi sono sentita dire da alcune persone ossia che sto molto bene e che ho acquistato una “luce”, un’aria “diversa”…tutte stronzate (scusatemi per l’espressione ma è proprio il mio pensiero): sono ferma immobile non faccio un passo avanti se non per poi farne 2 indietro. Non ho un senso, ne per me stessa ne per nessuno.
Cmq…non ho tenuto il diario delle kal, non posso oggi non ce la faccio…capisco da me che è inutile ma so che ricomincerò.
Perdonatemi, la mia negatività è ingiustificata forse perchè in fondo la giornata vista da fuori non è stata brutta e mi sono commossa quando tutti hanno brindato alla mia nonna, la persona più vicina a me dalla mia nascita, la sola a cui riesco a raccontare cose un po piu intime oltre alla mia amica. La mia piu grande sostenitrice, come ho scritto nella dedica della mia tesi di laurea.
Vi abbraccio e ringrazio per la vostra presenza, leggerò con piu calma i vostri pensieri presto.
Sogni sereni
Cara fabiola, capisco e condivido molto bene tutto ciò che hai scritto: sentirsi ingombranti, fingere felicità, nn controllare il cibo, ma la cosa più bella è la commozione che hai provato per tua nonna.
Parli di messagi neativi, ma nella conclusioneio ho trovato un regalo grande che mi hai fatto, mi hai fatto commuovere…
io la nonna nn ce l’ho più, ma lei è il mio angelo custode e so che veglia sempre su di me, grazie per avermi ricordato quanto è bello e importante l’amore dei nostri cari…fatti forza con quello e comincia a cercare un po’ di serenità nella tua vita, esiste, ora anche io comincio a vederne un po’…
Vado a letto a leggere…Soni d’oro a tutti
artemide, anche se adesso è più difficile, l’importante è mangiare e non restringere e, come dici tu, non ci pensare. Sei sulla buona strada vedrai che adesso sarà più facile anche gestirti da sola 😉
Buona la cucina messicana 😉 complimenti.
Hai ragione a dire “siamo malate, non aliene” , però abbiamo voglia di guarire , vero? 😉
Bene che tu sia contenta di tornare a scuola, con una bella carica positiva. EVVIVA
ti auguro una buona notte,
anche a tutte le altre fatine del blog , e ad aleph se passa.
Azimut, doppio abbraccio allora 🙂
Fabiola ora pensa che hai festeggiato insieme a una persona cara, una nonna che ti è particolarmente vicina e che sicuramente avrà provato gioia a vederti lì a mangiare insieme agli altri. Devi fare il conto dell’affetto, non delle calorie. Coraggio, diventerà più semplice
Anice io mi prendo anche il secondo allora..
Stasera ho mangiato una minestra, un brodo di verdura. Lo sto tenendo e mi sembra un miracolo. Mentre lo prendevo sentivo una sensazione di calore, qualcuno che mi teneva stretta. Forse è per questo che non l’ho vomitato. Ma quanta fatica. Mi sento così fragile..
Buonanotte ragazze, io vado sto congelando
Ciao a tutte.
Sto andando a letto.
Flo mi spiace che tu te me vada, ma mi dispiace per te sinceramente, visto che con persone così chiuse e cocciute non ho mai tentato di creare qualcosa. Magari tornerai, come hai detto tu, quando non avrai nulla da fare e nessuno con cui condividere niente. Il che, secondo me, dato quel poco che hai scritto potrebbe avvenire … Ehm… Tra qualche ora?!?
Buonanotte a tutte/i
Ps Artemide forza!!! Ti penso molto in questi giorni
ma poi, chissà chi era la ragazza del sogno nei panni della bambina. Potrebbe essere chiunque ma allo stesso tempo semplicemente nessuna.
Buindì ragazze/i
flower la mia non era nè una battuta di scherno, nè una presa in giro: nel salutarti, ho semplicemente fatto fede a quello che tu prospettavi nel tuo stare qui…dicevi “fino a domani”, cioè oggi credo, e io sapevo non sarei ripassata prima di oggi. Quindi ti ho semplicemente detto che ci saremmo risentite qui se ripassavo prima che “scadesse il tuo tempo di tamponamento qui” oppure che si saremmo risentite, in generale, se e quando fossi tornata a scrivere. Zero ironia, zero cattiveria, anzi…semplicemente mi adeguavo al tuo atteggiamento, e l’avevo fatto proprio in totale tranquillità.
Quindi se vuoi rispondimi pure male, che posso farci? se sei incazzata col mondo, non sarò certo io a farti cambiare questo stato emotivo. sono qui, come altre persone, a fare da bersaglio ad una rabbia che forse nemmeno tu sai più dove indirizzare.
Va bene.
Azimut oggi come va?
Fabiola un po’ ti invidio: le mie nonne le ho perse già, e mi mancano moltissimo.
anice, artemide…sono felice dei vostri passi.
yris, ‘dno stai furbacchiona?!
polla la mia crostata è stata spazzata via in meno di 5 minuti…e in effetti devo dire che era buona anche se, come temevo, poco cotta di sotto. poi la sera abbiamo deciso, così sul momento, di andare a mangiare in un pub-pizzeria e, senza neanche pensarci, ho preso di nuovo la pizza…volevo mangiarne una buona, dalla sera prima mi era rimasto un ricordo un po’ spiacevole.
uhmhm come procedono le tue cose?
midori buona università!
oooooohhhhhhhh!!!!!!
ma da dove è uscita sta leggenda metropolitana che io sono furbacchiona???!!!! io??? chè di più ingenue e tonte di me non ve ne sono?? 🙂
tutta colpa della nostra Pollona (eh.. si, ora che è dottoressa è diventata una Polla Grande), che un giorno mi ha chiamata volpina. Polla, ti citerò per danni all’immagine, alla reputazione e all’ego.
eheheh.. vorrei proprio esserlo furbacchiona! e invece mi trovo ad inseguire aquiloni come una bambina. e a fare da aquilone-guida.
ma ne sono contenta. non mi cambierei per nessuna ragione al mondo.
ho solo bisogno di una scrollatina ogni tanto che mi tiri fuori dalla bolla di vetro nella quale spesso mi chiudo.
buona giornata fanciulle. vi penso più spesso di quanto non immaginiate.. .-)
Boungiorno blogghine,
come va oggi?
fabiola, brava che sei riuscita a festeggiare la nonna e a coccolartela. E’ bello sentire come ne parli, l’affetto che hai per lei. Cerca di partire da qui, concentrati sull’amore per la nonna e prova ad amare te stessa. Il cibo è amore verso te stessa. Pensa che ieri hai dato sia alla nonna ma anche a Fabiola 😉 Continua cosi. Bene che non hai scritto il diario delle calorie. Come ti sei sentita ad affrontare con coraggio il metterti un vestito che non avresti mai messo? Visto che si può? E che hai ricevuto complimenti? 😉 Poi dici che non sai se hai dovuto mangiare oppure se ne avevi voglia, io ti direi che il tuo corpo ne aveva voglia, ti sei lasciata andare e va BENISSIMO cosi. Brava. Ma mentre mangiavi ti ricordi cosa provavi? Non subito dopo, proprio mentre mangiavi. Perchè il dopo lo conosciamo bene tutti, ma il mentre, se è piacevole, è importante ricordarselo.
Artemide, buona giornata , ti aspetto con il resoconto 😉 un abbraccio
Azimut, come stai? Sei stata brava , bravissima. Capisco la sensazione di abbraccio di cui parli, mangiando la minestra.
Midori, uhmhm, miele, un saluto anche a voi 🙂
Io oggi sto bene. Mi sono svegliata e, ancora a letto, ho pensato al cibo in modo diverso. Mi sono sentita diversa, meno paranoica, quasi normale. Mi sembra davvero di aver fatto un passo avanti 🙂
Certo, mi muovo tra i cibi che non mi fanno paura, però sono sempre di più.
la bilancia segna lo stesso peso di questi ultimi giorni e io la guardo abbastanza tranquilla. Mi chiedo solo se sia normale aver preso quasi 2 chili in un mese. Ho un po’ paura di iniziare a ingrassare senza limite. Ma cerco di non pensarci, una vocina dentro di me mi dice che è impossibile… lo spero.
Una cosa strana mi è successa e volevo condividerla con voi. L’altra sera sono stata da mia cugina e ieri mi ha mandato un messaggio con scritto che mi vede molto molto meglio di quest’estate. Non mi ha fatto piacere. Mi secca se la gente mi dice che mi vede meglio. Perchè? Forse perchè vorrei mostrare che sto male? Forse che questo mio dca è una voglia di gridare al mondo che non sto bene? E quindi se mi dicono che mi vedono bene, normale , mi secca? Non è la prima volta che mi succede…
a voi capita?
anice, mi capitava, sì.
a volte mi capita, ancora, ma sto cercando di disattivare questo meccanismo mentale.
ma stare bene è peccato?
no.
Buongiorno!!
Non potevo andare via aenza passare di qui..
Alle 7 ero già sveglia, era la fame, ho fatto ua buona colazione e poi…mi sono rimessa a dormire, senza gocce…ho dormito u’ora abbondante, ho bisogno di tanto riposo e devo concedermelo…
Miele, Anice, Polla, Yris…buona giornata a voi…
e un buon lunedì a tutte le altre!
Scappo…un abbraccio
si anice, capitava anche a me.
me le sbranavo le persone ogni volta che mi dicevano che mi vedevano meglio.. 🙂
il punto è proprio questo: non usare il dca al posto delle parole. se abbiamo bisogno/voglia/desiderio/impellenza di urlare il nostro malessere, la nostra richiesta di attenzione, la nostra rabbia, o qualsiasi sentimento, facciamolo per vie dirette, non traslate. tiriamolo fuori l’urlo, non lasciamolo implodere nel corpo.
..Buongiorno blog,
qui altra giornatina di sole,ma mi pare faccia decisamente + freddo rispetto agli altri gg!!!brrrr.. l’inverno sta per sopraggiungere.. o è già inverno??? bah.. mai capiti i cambi delle stagioni iu. ahahah.
La mia bestiola non è stata bene.. ieri ha vomitato due volte e stamattina ha replicato.. non so se ha mangiato qualcosa in giro(e spero niente di sospetto) o se invece semplicemente non sta bene.. mi sono attrezzata togliendo il tappeto in sala,visto che tende a mettersi lì e ho già avuto una brutta esperienza … ehehe. Spero che si riprenda.. l’ho messa con le copertine pulite nel lettino al calduccio e intanto lavo le altre.. speriamooooooo in beneeeeeeee! incrociate le dita per lei e per me..
anice.. si,succedeva anche a me che quando mi rivolgevano un commento “positivo”,mi infastidisse.. da qualche mese invece le cose sono decisamente cambiate.. mi fa stra piacere se qualcuno nota un miglioramento in me,in generale.. e quasi mi infastidisce chi invece non ci fa caso.. eheh.ma mica si può pretendere eh.. che testa che ho!
Miele.. ma che mitica per ieri.. sia per il successo della crostata che per la voglia di pizza soddisfatta!!!! brava brava..
Azimut.. tu invece come stai ora? oggi psi?
uhmhm.. sistemati i problemi di connessione?
yris.. mica è colpa mia se sei una volpaccia travestita da aquilone.. ahaha. mmm.. si,ho capito che non ti sei definita un aquilone tu.. scherzuuuuuu.
Artemide.. forza dai,vedrai che oggi andrà tutto alla grande e con una nuova energia.
Cmq il tuo timore per le abbuffate è normale,, ma .. secondo me ora è + importante che cerchi di non vomitare,anche perché se per abbuffata ti riferisci a mangiare 4 bistecche e tre panini,ecc..non si può molto definire abbuffata(se non percepita) ma piuttosto la definirei FAME,dovuta a lunghe restrizioni.. solito discorso che non passa tutto subito,ma si deve portare pazienza. FORZA!
e il resto del gruppo di blogghettari? Alpeh si sarà ripreso?
Midori.. buona trasferta per oggi eh. spero che il mal di testa se ne sia andato.. un abbraccio.
Buongiornoooooooooooooooooooooooooooo!!!
Sono tornato!!!!
Sprizzo ancora un pò di batteri qua e là, ma almeno riesco a essere qualcosa in più che un essere sotto un piumone giorno e notte!
Allora, ho letto un pò di scambi bollenti in questo weekend di assenza!Mannaggia, cosa mi sono perso!
Flowerino, dico io, non potevi aspettare oggi per tornare???Così mi sarei messo anche io nella discussione!Invece no, ufff!!!
Vabbè, mi sa che è inutile commentare adesso, tanto chissà quando leggerai!
Cmq non mi sembrava il caso di rispondere così a Miele, non ha senso quello che le hai scritto.
Polla, Miele, Azimut, Yris, Midori, un grande saluto a voi!!!!Ora torno quasi del tutto operativo qui!
..Alpeh,ma ciaoooooo.. hai avuto la febbre anche??? dici che anche la mia bestiola si è beccata suddetto virus???? ehehe.. povera cucciola.. però a parte il vomito a me non sembra mogia.. nel senso che di solito quando non sta bene è particolarmente mogia e se ne sta tutta rannicchiata.. oggi invece se la dorme bella spaparanzata.. dai dai che non è nulla e si ripiglia.. siiiiiii! :).
tu tesineggi quindi? sei attivo?
Anice a me capita esattamente la stessa cosa,appena qualcuno cerca di essere positivo con me mi chiudo!
Ho scritto stanotte…ho ricominciato a scrivere… Fisicamente sono a pezzi, psicologicamente in uno stato di agitazione da cui non riesco a uscire. Ecco perché sono tornate le parole… Sto male…
Azimut, torna in te.
Nella “te” che sapeva cos’e necessario fare.
No vortici, stavolta: metti le cose in ordine, le ore in fila, le emozioni al loro posto.
..Azimut,non è che forse sei stanca??? ma intendo proprio fisicamente..
Miele non riesco a tornare in me sono nel vortice della creazione. Ecco perchè non volevo tornarci. Ne ho parlato alla psi, per la prima volta mi sono lasciata andare completamente. Lei mi ha accolta. L’ho sentita. Abbiamo parlato anche del cibo. Che nonn vuole entrare
Polla sì sono stanca, stremata. Anche dall’assenza di cibo di questi tre giorni. Ora ho preso un po’ di muesli nel latte, spero di tenerlo e poi piano piano ripartire
Azimut, che succede? Non andare nel panico!
Polla, diciamo che sto riprendendo a tesiggiare!Ma poco poco per volta, perchè faccio ancora un pò di fatica a stare seduto e non sdraiato…cmq sì, ho avuto febbre anche e molto alta!
..Azimut, non so,ma io ho come la sensazione che qsti tuoi stati d’animo sono un po’ da vivere.. ho sempre avuto l’impressione che il dca li soffocasse.. invece eccoli ben belli che rispuntano dopo un periodo in cui,almeno col cibo,sembrava andare meglio,no? Io penso che continuando a non mangiare,si li placherai.. ma continueranno a tornare fino a che non li vivrai del tutto.. fermare il vomito quindi,anche nel tuo caso è inevitabile per cercare di stoppare qsto circolo vizioso.. e gestire l’ansia insieme a tutto il resto.
Immagino che non sia facile.. immagino davvero.
hai fatto benissimo a lasciarti andare alla psi.. sono certa che qsta cosa ti aiuterà piano piano a calmarti.. inoltre la stanchezza,la mancanza di cibo,i pensieri,ecc.. non fanno che fomentare l’ansia.. spero che tu abbia modo dopo il lavoro di metterti comoda e tranquilla. è possibile?
Aleph.. febbre alta??? hai delirato per bene??? ma cmq secondo me se non riesci a stare seduto,non è il caso che ti sforzi.. significa che l’influenza non è ancora del tutto debellata!!! riposaaaa..
Ho mille mila spunti sui quali potremmo conversare amabilmente… ma com’è che qui c’è sempre meno genet? o è una mia impressione? 🙁
grazie ragazze, mi “consola” sapere che succedeva o succede anche a voi questa cosa del sentirsi strana quando mi dicono che mi vedono bene. miele, dici bene, non è peccato stare bene, anzi, dovrebbe essere normale, un piacere appunto. e anche buttare fuori i problemi con le parole, invece che con i dca, ma questo adesso l’ho capito, bisogna solo “sentirlo” per stare meglio, come dice yris.
polla, come sta la tua bestiola? mi dispiace tanto, spero si riprenda prestissimo. tante coccole anche da parte mia. ma è un cane? scusa se non ricordo…
aleph, mi fa piacere che tu stia meglio , bentornato ! 😉
artemide, come stai? com’è andata la giornata?
azimut, spero tu stia meglio adesso, riprendi un po’ di forze fisicamente intanto e poi lavora dietro a questo vortice. E’ un bene che tu abbia parlato con la psicologa, affidati a lei, ma sopratutto ai tuoi pensieri, lasciati andare. Noi siamo qui, se vuoi 😉
..uhmhm.. si,qui da un tot il blog è molto meno frequentato.. ma.. non per qsto tu devi frenarti nello scrivere,no? appunto.. come stai? che ci dici????
Polla purtroppo non è possibile. Qui è tutto un vortice, dentro e fuori. Finché resta fuori lo reggo, ma dentro? eppure come faccio a esistere senza quegli stati di coscienza lì? Se oggi non mi calmo è un problema…incatenatemi la porta…siete tutte lontanissime nemmeno questo si può fare 🙁
meravigliosa ansia di creazione!!!
cerca di viverla appieno azimut.
e armati di antiemetici..
🙂
..Azimut.. lo puoi fare tu!
Cmq non dirlo due volte che mi metto in viaggio eh.. ;).
Ho avuto il via libera da yris… sono a posto 🙂
eccerto!!!! se no inforco il mio aquilone e vengo ad incatenarti sull’antenna.. 🙂
..ahahah.. vai Azimut,dai sfogo alla creatività!!! ;).
Qui qualcuna si prende gioco di me… coma la chiamo… Pollis? yrpol?
Io sono nel delirio vomitante e voi scherzate? Ma io così complicata dovevo nascere… Se vi dico cosa ho mangiato in tre giorni mi bastonate, anzi zitte che poi sente Miele lei sì che mi sistema… Almeno Virginia Woolf aveva Leonard che la imboccava… e almeno avessi un centesimo del suo genio…
azimut!!!! basta ciance!! vogliamo i fatti, ovvero il primo capitolo.. 🙂
yrmiepollis
Se è per questo i capitoli sono già 5… sfido io…ci ho lavorato due anni 🙂
benebene..
allora passaci una scheda di sintesi e qualche paginetta di presentazione. come si fa con gli editori seri.. 🙂
Azimut, probabilmente mi sbaglio io in pieno, ma finora non avevo avuto l’impressione che questo vortice fosse una spinta creativa, anzi: percepivo un travolgimento emotivo in senso di dispersione totale. In ogni caso, se sono questi gli effetti che ti provoca….però boh, non scrivo di più perchè sono un po’ confusa sulla questione 😉
ciao ragazze, io torno da un incontro di gruppo abbastanza intenso e sono stanchina. oggi qualche pensiero poco felice sul cibo ma non mi scoraggio. adesso vado a danzare e a ritrovarmi un po’.
a domani! vi auguro una serata piacevole
Che giornatina oggi…come rientro niente male, ma ho cercato di estire il tutto senza troppa ansia, ma cercando la iusta “connessione” tra emozione e creatività.
Prima sorpresa: lettera dell’Inps con u nuovo modulo da spedire (lo stesso che avevo ià inviato), seconda sorpresa: programmazioni entro la fine della prox settimana, compreso il lavoro sui ragazzi portatori di handicap…e chi lo sapeva!!, terza è ultima avventura: domare ua classe che si ribella alla consegna di verifiche nn troppo positive.
Ok, niente panico: Inps risolto con una telefonata al numero verde, programmazione inviata via mail alle colleghe per chiedere un confronto, una scopiazzata alla grande, le ultime due le terminerò in sede di consiglio, classe imbestialita, ho ascoltato le loro perplessità e ho alzato alcuni voti ottenendo u po’ di calma.
Certo, l’ansia mi è salita lo stesso, quell’ansia di voler risolvere tutto e subito, ma ho ricordato le parole di miele, per ogni cosa ci vuole il suo tempo e m sono un po’ tranquillizzata…la mia psicoterapeuta è stata contenta e anche io…
Come è stato il vostro lunedì?
Polla mi spiace per il tuo cucciolo, come sta ora?
Grazie per le tue parole, hai ragione…il mio corpo ha fame, cerco di mantenere l’equilibrio su questo filo sottile…
Aleph, sei stato male?
Azimut ma scrivere ti porta a star male o stai male per altri motivi? Mi sembra che tu abbia avuto una buona risposta dalla psicologa…ma nn farti prendere da questa stanchezza, rischi di saperti tirare su…
miele mi è piaciuta la frase che hai scritto ad Azimut: “metti le cose in ordine, le ore in fila, le emozioni al loro posto.”Proprio quello che ho fatto oggi
anice ancora nn riesco ad accettare la possibilità di sentirmi dire “che mi vede meglio”…quanta strada devo fare…dice:
Grazie per aver chiesto di me, come vedi giornata turbolenta ma mi sembra di aver gestito tutto bene
Miele…ora starai danzando..per me la danza terapia è stata davvero u toccasana,mi piacerebbe continuare e la mia psicoterapeuta è d’accordo…
Ho ancora dei documenti da completare…a dopo
Miele tranquilla, non stai sbagliando infatti. E’ che il penultimo incontro dalla psicologa ha aperto una corsa inarrestabile. Avevamo parlato di flusso di coscienza, di pensieri, di tutte le immagini che tengo prigioniere dentro. E lei continuava a dirmi che controllando il cibo volevo controllare anch’esse. Sono uscita di lì poco lucida in realtà, ma con la sensazione che era stata una di quelle sedute che ti cambiano qualcosa, magari ne fai cinquanta che pensi di aver quasi buttato e poi improvvisamente ne fai una dove il lavoro di quelle cinquanta viene chiarificato. Improvvisamente, la notte, il mio vortice solito si era trasformato in un turbine di visioni. Non era più soltanto dolore, soltanto angoscia. Sì c’erano fortissimi ancora, però insieme a una spinta che nasceva dal profondo e mi faceva volare in una sorta di mondo parallelo. Ho ripreso quello scritto e senza nemmeno leggere ho ripreso dal punto in cui ero rimasta. Non so nemmeno se ora ci sarà una continuità, è passato molto tempo, ma non potevo fermarmi a chiedermelo, dovevo solo seguire quella spinta che mi trasportava nel cerchio dell’emozione. Ne sono riemersa stremata, stravolta. Per la prima volta da molto tempo però non è stato un dolore fine a se stesso, non è stato un vortice di vuoto troppo pieno di incomprensibile.
..mmm.. stasera il mio umore è ballerino.. è stata una settimana strana quella appena passata e boh.. non so che mi è preso stasera,ma sono contenta di come mi sono gestita e allo stesso tempo però mi sento che è stata dura e neanche me ne sono accorta mentre la vivevo,ci penso ora.. come una sorta di rimuginio molto postumo.
sarà che per tutta la settimana le mie amiche non ci sono state,erano all’estero per un viaggio.. e io ora che sono tornate,soprattutto una,sento che mi sono mancate proprio tanto.ma io me ne accorgo dopo.chissà.
domani ho l’incontro settimanale con la nutrizionista.. e non ne ho voglia. sarà che non ho voglia di pensarci,sarà che mi devo svegliare presto,sarà che boh.. non lo so,ma mi impigrisco molto facilmente.. è come se ogni tanto avessi bisogno di questo scendere della catena. ancora una sorta di bisogno di sentirmi così per poi fare andare le cose meglio..ma so anche che tutto qsto è dovuto alla fase di attesa che sto vivendo.. attesa di ripartire con gli studi,di cercare una casa,di cambiare aria,zona,tuttooooo.. e ho una voglia immensa.
fortunatamente la mia bestiola(è una cagnona anice!) sta bene.. oggi poi non ha più vomitato e ora se la dorme beata..io l’adoro.
Miele.. che pensieri ti hanno frullato nel cervellino oggi? why? buona danza stasera.. ci sta tuttaaaaa!!!
un mega abbraccio a tutto il blog.. io non voglio avere sto muso lungo,quindi.. ancora 5 min. e poi si cambia espressione eh.. fumo una sigaretta col musone e poi mi scaglio in doccia col sorrisone.. vai Polla!!!
Documenti completati…vado a nanna (polla via quel muso lungo…)
Sogni d’oro a tutti!
Polla forza ok? Però poi devi imparare ad accettarti anche col muso lungo, a volte ci vuole anche quello. Non possiamo essere sempre donne bioniche. Ma a quell’amica lo hai detto che ti è mancata? Lo farai?
Vado a letto anch’io. Devo gettare acqua sul fuoco della creazione altrimenti domani mi raccattano. Prima però doccia bollente ustionante strinante
Buonanotte ragazze, buonanotte Aleph
Ciao ragazze e Aleph (buona guarigione e tesi..)
passo ad augurarvi la buonanotte…ho letto i vostri messaggi e vi ringrazio davvero molto, quella che sta finendo è stata una giornata troppo dura da raccontare, ho discusso con la mia amica e ho avuto reazioni che non avevo da un pò di tempo,gridare e gettare a terra le cose. mi sembra di essere di vetro…pronta a frantumarmi in mille pezzettini al primo urto.
A parte questo siete tutte nei miei pensieri,
Artemide…grazie a te per esserti commossa, sono certa che le persone che ci hanno amato tanto in vita non smettono mai di essere accanto a noi, hai ragione tu…anche la tua nonna ti “segue” anche nei giorni in cui le cose si fanno difficili, la serenità che mi indichi è un sentiero difficile da percorrere, in questo momento della mia vita in particolare ma…non bisogna mollare, e tu nemmeno devi smettere di percorrerlo, avanzerai, un passo alla volta un abbraccio
Cara Azimut il conto dell’affetto è davvero una bella espressione e rende bene l’idea di come mi sento, cerco di capire se conto qsa per il “mondo”, per le persone che non sono la mia famiglia, per un ragazzo che non so se mi piace…ma non ci riesco, va sempre a finire in lacrime, perché mi sento incompresa, indesiderata, incompetente nel lavoro ecc.. perché sono cosi? Ti sono vicina col pensiero, la fatica enorme che stai affrontando può forse essere paragonata al momento in cui si è sott’acqua e il fiato sta per terminare….dopo si torna in superficie, si prende una grande boccata d’aria e piano piano il ritmo cardiaco si stabilizza cosi come il respiro, tu stai salendo, come Artemide, coraggio ps. Sono contenta che tu stia scrivendo, hai dei bei pensieri, mi piacciono molto, buona ispirazione!
Anice…il vestito era un regalo di compleanno che mi aveva fatto nonna e che avevo scelto con mia mamma, è stato difficile decidere di metterlo perché mi sentivo gonfia e avevo paura di guardarmi, di essere osservata e a disagio, ma l’ho fatto pensando che a lei avrebbe fatto piacere e cosi è stato…con il cibo ho un po’ tergiversato, pasta al forno…quanti pensieri e quante “mutilazioni” ha subito prima che la mangiassi tutta…poi la parmigiana..1 fetta piccola ma…anche qui mille modi per tenere la forchetta e girarla a vuoto nel piatto…cose rituali che sto facendo da un po’ senza volere quando ci sono xsone che mi guardano mangiare. Grazie, grazie mille per le tue parole “Cerca di partire da qui, concentrati sull’amore per la nonna e prova ad amare te stessa”…anche tu abbi cura di te, cerca di imprimere nella memoria i passi in avanti che stai compiendo, dici di sentirti meno paranoica e quasi normale…bene, davvero, non correre e pensa che la serenità si acquista proprio quando si osservano e riconoscono i risultati dei propri sforzi. Sogni d’oro..
Ps. La sensazione che hai descritto sul fatto di sentirsi male quando ti dicono “ti vedo meglio” o “bene” la conosco fin troppo bene, l’ho provata ieri al pranzo e milioni di altre volte…so che è una cosa che non dovrebbe turbare ma lo fa, bisognerebbe mettere a tacere la vocina che dice “lo vedi?allora non stai male”…coraggio ha ragione Miele, stare bene non è peccato anche se sembra troppo difficile reggere il peso dello “stare bene”
Miele le tue nonne sono nel tuo cuore e ti hanno certo trasmesso alcune caratteristiche che possiedi, dunque pensa che le porti sempre con te…
Vaniglia un abbraccio
Buonngiorno a tutti!
Fuori deve fare davvero fredddo, vorrei tanto rimanere al calduccio sotto le coperte, per fortuna mi bastano cinque minuti per arrivare a scuola e ritrovarmi di nuovo al caldo sia come temperatura sia come atmosfera.
Sì, oggi mi sono svegliata di buonumore e cercherò di conservarlo per tutta la giornata…sarà una giornata lunga e se nn l’affronto con il sorriso sarà ancora più pesante….
Un abbraccio a tutti…a questa sera!!
Giorno pulcette
passo a salutarvi e soprattutto a stritolare la mia Polla…come mai quest’umore strano?
Dunque, io credo che anche sentirsi strani, giù, innervositi ecc. faccia parte di noi, e ci stia del tutto…solo…come sai, ora è importante che questo non si riversi in un comportamento alimentare che ci provoca disagio. dobbiamo cioè imparare a gestire questi momenti, a comprenderli e attraversarli in quanto tali, non usando vie traverse, non usando il linguaggio del cibo. So che appunto tu stai imparando…e ce la stai facendo…ma volevo dirti che cmq ti capisco.
Io ieri…cosa avevo col cibo? mah, cose ormai note: fino a pranzo tutto bene, poi il pranzo l’ho forse mangiato troppo di fretta, fatto sta che non ho digerito…e in questi casi mi sento molto gonfia e a disagio, tutto qui. Poi per cena, mentre la preparavo, avevo pensato di aggiungere un pezzetto di formaggio alla frittata, l’ho anche messo in tavola ma poi alla mia testa è risultato più comodo non prenderlo. solite storie, insomma.
mi metto al lavoro, fate le brave!
aleph come stai?!
..eccomi qui,sveglia di buon ora come da programma.. eheh.
Azimut.. grazie per le tue parole di ieri.. le ho lette prima di addormentarmi e mi hanno tenuto compagnia.. cmq non è che io faccia o mi senta una donna bionica è che mi annoia,si mi annoia adesso il fatto di sentirmi in un certo modo senza capire la reale motivazione. che ci sia o non ci sia.. non è questione di trovare il perché e il come di ogni cosa,però almeno non sentirmi stranita e cadere dalle piante.. è come se ci arrivassi sempre dopo.. e durante? bah..
Miele.. capisco perfettamente certe dinamiche,si. e fanno girare le palle anche a me..proprio perché ne sono satura! Io non so se ce la sto facendo.. so che ora qsto è quello che sento di fare e allo stesso tempo lo trovo giusto per me.. mi capita ancora a volte di viverlo come un’ingiustizia,poi invece cerco di cogliere il positivo,ovvero la possibilità di cambiare centrandomi su di un tema ben specifico che può anche essere d’aiuto. resta il fatto che oggi non ho voglia di andare.. che vorrei puntare i piedi e fregarmene.. invece qsta mia fatica è il caso che la faccia.. so che poi mi aiuta a stare meglio. ieri tutto bene alle danze?? eheh.
Artemide.. buona giornata di lavoro.. in tutti i sensi! ;).
Fabiola mi hai fatto venire i brividi. Non credo che tu lo sappia, ma hai descritto il momento che ha segnato la mia vita
Buongiorno blog… Alephino! Qui mi sa che hai bisogno di un po’ di coccole per rimetterti sul serio
Ecco qui la mia Polla che non risponde alle domande… e poi dice che sono io a farlo…. 😉
Buongiorno!!!
Miele, sto benino, ma ancora non benissimo…le medicine stanno facendo effetto solo fino a un certo punto, mi sa che dovrò tornare dal medico…che noia!
Polla, evvai di sorrisi oggi!
Artemide, buona giornata col sorriso anche a te!
Buon risveglio a tutte le altre!
Abbiamo scritto tutti insieme!
Azimut, mi sa che hai proprio ragione!
Polla, pensavo, no….ma da qui all’inizio della nuova università, non potresti trovarti un lavoretto? non per i soldi in sè, ma proprio per tutta la questione relativa all’avere degli impegni, all’uscire, incontrare gente, misurarsi con piccole difficoltà, sperimentarsi ecc…
non so perchè non te l’ho mai detto prima
ieri alle danze tutto bene,sì…la lezione è durata 3 ore e nella fase di rilassamento mi sono appisolata alla grande 🙂
cmq ragazze, per me è iniziata ufficialmente la stagione dei Ferrero Rocher 🙂
..Azimut,non è stato volontario il non rispondere.. avendolo letto ieri sera il post,oggi mi sono scordata.. la mia memoria traballa!
Cmq si, l’ho detto alla mia amica che mi è è mancata.. ci siamo viste ieri nel tardo pomeriggio.. l’ho abbracciata forte e l’ho sentita vicina.. era iper luminosa dopo qsto viaggio e anche lei mi ha detto che ha parlato molto di me e che si è accorta di quanto sia importante.. :). ma io qsta cosa la sento.. ma sento anche che spesso la tengo distante e le ho detto anche qsto..
Miele.. la tua idea è stata anche una mia idea.. e ci starebbe di brutto! non ho nemmeno un curriculum io.. e inoltre sarebbe VUOTO.. ahah. che caso umano!
poi tra poco ci saranno le vacanze di Natale e tornerò a casa.. trovarmi un lavoro implicherebbe sicuramente di restare qui .. poi a gennaio subito dopo le vacanze,devo attivarmi per cercare casa..quindi trovare un lavoro per 20 gg,è un po’ improbabile.. cmq io guardo gli annunci di solito,magari ci scappa qualche richiesta di baby sitter o che ne so..
..anche per me Miele è scattata la stagione dei Ferrero Rocher!!!! mi stra mega piaccionooooooo.. anche se costano un sacco eh.. in sti supermercatini del cavolo che ci sono qui in centro poi! pf.
Casa di mia mamma pullula di quelle cose.. infatti non mi hanno mai particolarmente attirata.. ma i Ferrero Rocher li adoro! solo che spesso quando li addento mi vengono gli “sgrisoli” ai denti.. ihih.
guarda polla, io ne ho ancora dell’anno scorso perchè ne avevo ricevuti tanti in regalo da mia mamma, quindi adesso finisco questi anche se sono un po’ scialbi, non più belli croccanti. ma uno al giorno me lo magno sempre 🙂
li trovo proprio buoni, una volta preferifo i Baci ma adesso questi.
anche oggi mi sento a disagio, mannaggia…ma passa, passa, passa!!!! dai mieleeeee 🙂
..anche io Miele mi sento leggermente a disagio oggi.. che cocotès.
ovviamente passa e ieri ti ho pensata tanto mentre mi sentivo stranita..
decisamente 1-0 per i Ferrero Rocher cmq!!! uno al giorno neanche leva il nutrizionista di tornooooooo.. che incuboooooo! ahahah.
Polla, tranquilla, siamo in due ad avere un curriculum vuoto vuoto!!!Eheheheh…a me i ferrero rocher invece non è che piacciano molto!Preferisco i Ferrero Rondnoir, quelli sì che mi piacciono!
“uno al giorno neanche leva il nutrizionista di torno”… mi hai fatto morire 🙂 🙂 🙂
aleph a me i rondnoir non dicono niente…ma son gusti, ovvio.
..mmm.. Alpeh per riempire un curriculum non si può fare altro che . INVENTARE!!! ahahah.. scherzo ovviamente.. però io davvero a parte i tirocini,non è che abbia mai seriamente lavorato.. mmm.. ho lavorato per un pochino in una gelateria e poi nell’archivio della ditta di mio padre.. poco utile direi! non so nemmeno fare un espresso al bar!!! ma daiiii..
quali sono i Ferrero Rondnoir? in effetti ne hanno fatti di vari tipi da un po’.. cmq a me piace anche mangiarli in una fetta di pane.. de gustibus.. :).
il curriculum non è mai vuoto. basta saperlo riempire. inziate a compliralo, su format europeo, così da averlo sempre pronto (ormai te lo chiedono per qualsiasi attività). accompagnatelo ad una letterina di presentazione/motivazione (da personalizzare ovviamente a seconda delle situazioni per le quali ci si candida)
poi se volete ci confrontiamo, anche in privato.
baci circolanti
..Miele.. ;). ti stra stritoloooooooo..
..yris.. ho provato mille volte a compilarlo quel coso.. ma devo averne una versione semi completa.. cmq io parlavo di esperienze lavorative concrete e sono appunto pari a zero.
bene a sapersi che posso torturati per un consulto curriculumante.. ye. grassie!
yris io fra non molto in effetti ti chiederò consiglio sul mio cv, se avrai tempo.
più che altro quello europeo mi da un problema tecnico e cioè non riesco a moltiplicare le varie voci relative a istruzione e lavoro in modo da inserire più esperienze. ma probabilmente sono tonta io che non ce la fo a copia-incollare la voce 🙁
Sgrisoli ai denti….chissà se è l’equivalente del “mi fanno stremolire”…
anche fare la babysitter o lavorare in una gelateria è un’esperienza cconcreta. quello che devi evidenziare in quel caso è la tua “capacità organizzativa” o di “contatto cliente”, ecc… ripeto, TUTTO può e deve essere valirizzato.
cominciate a compilarlo, per bene, seguendo i vari campi. poi ci confrontiamo, molto volentieri.
miele, si.. sei tonta tu.. 🙂 eheheh chiamami o scrivimi, chè lo vediamo insieme, oppure una sera lo facciamo in chat.
a proposito, ci sono facebookkiane fra le new entries?
yris avrei bisogno anche io di un aiutino!
buondi a tutte,Aleph spero tu stia meglio!
Polla se vuoi trasferirti vieni a fare un salto a padovaaaaa!è meravigliosa=)per il sorriso dai su che dopo la sigaretta la giornata inizia!
Miele a me i ferrero rocher non piacciono,quando mangiavo cioccolata andavo avanti a kinder bueno bianco e kinder pingui,la pace dei sensiii!
Azimut,pure io vorrei leggere qualcosa di tuoooo!
Miele a me è capitata la stessa cosa ieri,con un arachide (arachide si dice???) l’ho messo li sul tavolo ed ho iniziato a guardarlo e la testa ha iniziato a lavorare frrrrr come lavorava,al che ho preso l’arachide e l ho mandato giù intero,mandando a cag.. la mia testa matta!
Vado a fare un po’ di torte,in questi ultimi giorni non sono entrata spesso perchè è un periodo molto particolare,mi sento come un equilibrista sul filo e spesso mi parte qualche scivolone, anche per questo cerco di non avvicinarmi spesso qui, ma se qualcuna ha bisogno io son qui,per quanto vi può interessare
mery, e se invece tu provassi a venire qui piuttosto che fare torte?!? non so, a me sta cosa del cucinare compulsivo mi dà strane sensazioni…
yris mi riferisco allo specifico formato europass. di solito presento il mio cv (dove cito TUTTO quello che ho fatto, seguito, scritto, detto ecc.) in formato europeo ma creando io un modello semplice da word, e non mi è mai stato rifiutato, però quello europass si presenta meglio visivamente, mi pare.
..mery, “far torte”??? Ma per chi? Cmq se non scrivere nel blog ti e’ d’aiuto benvenga..
Hai fatto bene ieri a mangiato quell’arachide..piu’ si sta li’a pensare meno si trovano delle “buone motivazioni”.. Perché in fondo che motivazioni ci dovranno mai essere??? :). Ma arachide a parte col cibo come va? E perché dici che e’un’impresa periodo particolare? Se ti va di parlarne ovviamente..
Cmq io invece dovrò superare qsta cosa di non riuscire piu a cucinare per gli altri.. Sono rimasta un po’ segnata da esperienze passate in cui cucinavo cose che poi non mangiavo e ora me la vivo proprio male.. E’ un’altra delle cose che vorrei fare,infatti mi e’ sfiorata l’idea di propormi come aiutante per le preparazioni natalizie,visto che da me si festeggerà per giorni..eheh. Ma.. Sincera? Tremo all’idea.. Ahah.
..cmq mery io vivo già in una città diversa da quella in cui sono cresciuta,per motivi di studio e.. Il prossimo trasferimento e’ sempre dovuto all’università ..
eh mia madre ha un ristorante perciò le torte le faccio io,da sempre,perchè mi piace e mi riescono bene=)
Polla è un periodo particolare perchè sto cercando di aggrapparmi a qualsiasi cosa per lottare, sono alla pazza ricerca di me stessa, ma l’unica risposta che riesco ad avere è la chiusura non solo verso il cibo,ma verso la vita più in generale..credo che il mio problema fondamentale è la mia continua ricerca di essere impeccabile,di non deludere nessuno, e quasi mai pensare invece a cosa io vorrei veramente..per questo cerco di sviare le mie parole qui,per me stessa e per voi,perchè so di non potervi essere d’aiuto ora che già non riesco ad aiutare me stessa!
Polla che fortuna, sei davvero fortunata a poter cambiare aria !
si miele, ma anche nel formato europass o europeo si possono copiare e incollare le celle.
basta selezionarle con il mouse puntando sulla crocettina in alto a sinistra e poi duplicarle. in ogni modo mandami il file, chè poi lo guardiamo assieme. e mandami anche su Fb il tuo cell chè poi ci sentiamo al tel.
mery, certo che ti aiuto. se sei su fb ti passo il mio contatto
no non ho fb, ti lascio la mia mail [email protected]
yris, ho provato e hai ragione….effettivamente, me tonta 🙂
del mio cv ti chiederò fra un po’ di tempo, diciamo ad inizio anno nuovo, quando comincerò seriamente a cercare qualcosa di concreto, lavorativamente parlando.
mery ma fare torte ti piace…ne mangi…?!
..avanti tuttaaaaaaaaaaaaa!!!!!! :).
polla, com’è andata dalla nutrizionista?
Polla dicci dicci…
Io sono marcia, tosse e raffreddore a mille. Non è che Aleph mi ha impestata?
..bene Miele.. BENE! ho messo ancora un po’ di peso dalla scorsa settimana .. e sono molto soddisfatta.
ho avuto anche modo di sfogarmi un po’.. abbiamo parlato della mia situazione,di come vede le cose e .. mi ha fatto davvero piacere sentirmi dire certe cose. Sono uscita di lì e sono andata a comprarmi un bel pranzetto e.. i Ferrero Rond noir in onore di Aleph mi ha messo voglia di provarli.. e .. cavolo,perchè aspettare la venuta del messia???
mi ha caricata.. ha colto la mia stenchezza,ma mi ha sostenuta nel portare pazienza e anche però nello stimolo alla spinta sempre maggiore. c’è del nuovo che deve uscire.. e non necessariamente sarà tutto positivo eh.
bene polla, bene davvero sentirti così e sono contenta della sintonia che hai con questa dottoressa.
azimut, propoli a valanghe!!!
io ho pure oggi la digestione difficile, ma il mio bel pranzetto me lo son mangiato e via. ora mi brustolo un po’ accanto alla stufa e poi vado a dare ripetizioni. dio che sonno!
..sai Miele,oggi abbiamo parlato anche del fatto di decide di non mangiare una cosa.. nel mio caso poi + nello specifico riguardo alla rabbia che poi sento dopo.. e che lei trova inutile nonchè disfunzionale al tutto.. dice che anche la rabbia rappresenta una fuga.. un modo per investire energia diversamente.. come appunto una sorta di rimugino. che se in passato magari faceva riferimento a qualcosa di + fondamentale rispetto ad un cioccolatino o ad un pezzo di formaggio ( 😉 ) ora è proprio il caso di abbatterla .. come? solito. lo sai.. solo che poi dice di tenersi lì,proprio lì dove ci si sente di essere nel caso in cui si sentisse il disagio o magari un bel niente eh.. lo so,non dico nulla di nuovo,ma oggi mi serviva anche qsto.
e ora si,sono appesantita come mi succede spesso.. ma.. non ho alternative,non ne vedo.
e allora??? avanti tuttaaaaaaaaa..
quanto mi piacerebbe andare nella nuova città con un fisico sano.. posso farcela!
Evvai Polla coi Ferrero Rondnoir!!!!Ahahahaha, mitica! Sì ok, anche per il resto!Eheheh…
..dunque Aleph.. io te li promuovo sti cioccolatini.. e invito Miele ad assaggiarli,sono + ciccolatosi e meno nocciolosi,però hanno una mandorla al centro.. sono men snutellosi ecco.
però per merenda oggi :Nutellaaaaaaa! ci sta tutta. ;).
Io sono semi allergico alle nocciole, per questo i Rocher normali non mi gustano tanto!
..aggiàààààà.. è vero Aleph!!! mi ero scordata qsto dettaglio.. cmq parecchia gente è allergica alle nocciole eh.. infatti lo scrivono anche nelle varie etichette degli alimenti anche se non sono direttamente inseriti.. “prodotto in uno stabilimento che..bla bla bla.. frutta a guscio” eheheh.. ;).
Ragazze, ciao a tutte….c’é una bella atmosfera qui ma io sono veramente giu di morale… a casa la situazione non è x niente rosea, ho voglia di scappar via, di andarmene….ci sono un sacco di problemi, ho ricominciato a vomitare, e tanto pure….ci sono un sacco di casini in questa cazzo di casa….non ce la faccio, non ne posso +!
A star dietro a tutto, a tutti…dormo poco, non riesco a rilassarmi….se penso
alla mia vita ora e poi…non vedo nulla, nulla di positivo…
scusate lo sfogo…ditemi qualcosa, vi prego, ne ho bisogno!
Ciao vaniglia, che succede a casa? A quando hai rimandato la visita? Scusa se te lo dico ma il primo passo per ricominciare a vivere è proprio cominciare a distruggere il dca, e smetterla di lasciare che lui distrugga te
Io i rednoir non li ho mai provati, li aggiungo alla lista della spesa:)
I miei preferiti sono i raffaello: l’altro giorno non ne avevo e ho fatto dei dolcetti ricotta e cocco e li ho immersi nella cioccolata fusa… Goduria
..ahaha..mitica Midori! Saresti stata la prossima che avrei interpellato per il voto al cioccolatino..io li consiglio! ;).
miele no non le tocco nemmeno le torte,per ora sono riuscita ad affrontare pochi cibi!
Midori, fidati, non ne resterai delusa!Ahahahah…potrebbero assumermi come testimonial per la prossima campagna pubblicitaria!
Vaniglia 🙁 mi si strugge il cuore a leggere che la situazione è solo peggiorata, purtroppo non so cosa consigliarti per darti un po’ di sollievo. Spero solo che trovi dentro di te la forza di reagire……..
vaniglia, io credo che un bel periodo di riposo in una clinica specializzata non potrebbe farti che bene. so che non lo accetti, che hai un’esperienza tristissima alle spalle, ma non tutti i luoghi sono uguali. so che Villa Margherita, a Vicenza, ha un buon reparto per la cura dei dca, e che è retto da un medico bravo, qualificato e serio, la dottoressa Patrizia Todisco. una mia amicxa ci è stata e ne ha tratto molto giovamento. perchè non provi a contattarli spiegando la tua situazione? potrebbe essere anche un modo per allontanarti da casa e conquistare finalmente l’autonomia.
che ne dici?
A Villa Margherita di Vicenza sono stata seguita anch’io e sì, è davvero un buon ambiente.
Polla questa cosa della rabbia…è anch’essa una fase, giusto? anch’io ci sono abbastanza in mezzo….ti capisco. però appunto, avanti tutta!
Midori ma allora davvero sei una piccola pasticcera!come va?
Ragazze i Rondnoir li ho mangiati più di una volta…figurarsi, se già adoravo i Rocher, quando ho visto che era uscita la versione “nera” mi sono fiondata ma…come anche col duplo in versione “fondente”, sono rimasta delusa. Quindi diciamo che i Rondnoir sono un cioccolatino accettabile ma non eccellente. I raffaello sono gustosi ma il cocco dopo un po’ tende a stancarmi come gusto. Ecco, io amo moltissimo la Loacker come tipo di dolciumi e credo che se facessero dei cioccolatini io ne diventerei dipendente 🙂
cely, ti penso spesso…bello che tu sia passata. ti va di dirci come stai?
girasole, un pensiero anche a te piccola
..Miele, sai una cosa? secondo me nel mio caso la questione della rabbia non è tanto una fase.. cioè,lo sarà.. ma.. credo sia una delle questioni che doveva saltare fuori,una delle tante cose che il mio dca nascondeva.. ed eccola ben bella che spunta.
ma poi.. sono in preda costantemente ad pseudo attacchi di panico.. che mi vengono se so di aver mangiato veramente in modo “corposo” e per scelta soprattutto,non per una cena organizzata o che ne so. e.. sai come li sedo??? ingozzandomi di mele. è pazzesco,no? cioè.. altrimenti vivo una costante sensazione di estraneamento,misto a rilassamento e altre sensazioni che devo rielaborare.. è una cosa che ho capito recentemente,perchè prima per me le mele credevo fossero “tante” perchè mangiavo troppo poco o cmq non a sufficienza.. ora invece ho capito qsta cosa. e.. l’idea di farne a meno.. mi fa TREMARE! qsta è una super rivelazione per me.
ok, credo di aver un po’ capito ma non completamente: questa rabbia/panico che hai in simili occasioni, secondo te da dove proviene? cioè ok, tu la esprimi e senti nei momenti in cui mangi in tal o talaltro modo, ma secondo te cos’è veramente? o cmq, cos’era?
la cosa delle mele è sorprendente sì….ma tu hai bisogno di sentirti “esplodere” (nel senso che le mele, alla fin fine, gonfiano) oppure ti ingozzi di mele perchè poi il gonfiore, la pienezza ti fanno come “sciogliere” in uno stato di pseudo-torpore fisico e mentale (quando si mangia parecchio, a volte, succede di sentirsi intorpiditi, no?)?
..qsta rabbia non so assolutamente da dove provenga.. non ne ho idea.. la conosco bene però e se ci penso,penso che è una vita che sono arrabbiata e che in realtà non lo sono,ma la manifesto a volte come fosse un automatismo.
mi sono tornate tante sensazioni che mi fanno capire come mai poi posso essermi difesa con un dca..
le mele mi sedano,per il “rito”,il masticare,il dolce,il gusto “amico”,per il fatto che adoro quella sensazioni di epslosione(anche se tante volte l’ho detestata) e poi perchè mi sembrano proibite,ma amiche.mi distraggono come..e mi rilassano da matti.
ragazze/aleph io vado a letto, non mi reggo in piedi però ho mangiato anche se sto male, per la gioia di Miele risotto al trevigiano. Per quanto riguarda la cioccolata non ne mangio più da secoli, ma non ho mai amato i cioccolatini. Preferivo le tavolette fondenti del mercato equosolidale, meglio se con fave di cacao.
Fate le brave
Azimut, quelle tavolette le fanno ancora e sono lì che ti aspettano! anch’io comunque preferisco le tavolette di cioccolato, meglio se fondente. Ieri ce ne siamo aperta una di fondente 81%, piacere allo stato puro.
Risotto al radicchio quindi, eh?
Brava azimut…cmq se non stai bene, mangiare davvero non è più nemmeno una scelta..devi tenere in piedi questo corpo dolorante. Quindi, fosse anche minestrina col parmigiano, ben venga 😉
Passa una notte buona
Polla…direi che queste mele ti smuovono un sacco di sensazioni!
mi hanno colpito il masticare e il riferimento ad un gusto amico…
mery ho capito…le torte sono ancora “altro” da te…ok, ma non desidereresti provarle, quando le fai? almeno ogni tanto? e questo non potrebbe essere un piccolo stimolo a cambiare? perchè ne parli come se fosse scontato che le torte non vanno toccate…
..ma infatti Miele sono io che le ho stra caricate di significati e tutto l’ambaradan che ruota loro intorno.. prima c’erano anche altri cibi così carichi,ora invece direi che qste sono rimaste quelle + emblematiche.. ma ci lavoro eh.
chiaro è che anche la mia nutrizionista mi dice:”come posso dirti di non mangiare mele? non sarei una brava nutrizionista!” eheheh.. non ha tutti i torti.. e cmq anche se mi dicesse che non le posso mangiare.. direi che nn cambierebbe,anzi,eccentuerebbe probabilmente un altro meccanismo.
sta di fatto che stasera sono stanchissima.. ho la nausea e un sonno pazzesco e faccio fatica a distrarmi.. qste sensazioni mi fanno venire voglia di casa di mia mamma.. mi fanno venire voglia di essere lì. e io ricordo che prima del dca sentivo molto forte qsta cosa.. e mi spaventa parecchio perchè io ho ben altro in programma,non tornare a vivere a casa con mia mamma.. cazzarola.
quindi ora cerco di stare tranquilla e so che ce la faccio.. so che anche la figura materna,la casa,il posto sicuro sono simboli che da me possono essere “sostituiti” proprio perchè qsti ci sono.. magari non sostituiti da mele??? ;).
No, non sostituiti da mele, ma da progetti, idee, azioni concrete, da altre PERSONE. Da una persona per te…
cerca di riposarti dolce polla, lo auguro a tutte.
lui, ultimamente desaparecido o quasi, sta tornando ora dal lavoro, quindi vado a preparagli la cena. a domani cioccolatine e cioccolatini
..esattamente Miele.. hai colto nel segno proprio.. ed è quello che ho intenzione di fare,per qsto fremo e per qsto anche qsto momento “vuoto”è da gestire al meglio,poiché gestito qsto in qsta precisa situazione,il resto verrà probabilmente con + naturalezza e un’altra energia!
grazie per le vostre parole.. per me qsto è un momento abbastanza cruciale,proprio perché mi sembra di debellare un male e di farne però uscire tanti piccoli altri + reali però e che nel piano del quotidiano vanno presi in mano e affrontati..
Vola dal morosino Miele!! un mega abbraccio.
buonasera blog,
oggi giornata intensa anche per me. Sono stata dallo psicologo e abbiamo avuto una seduta molto interessante. E’ venuto di nuovo fuori il mio ex. ho pianto. ma è da giorni che ho voglia di piangere pensando a lui. Anche se adesso sono molto più libera e più indipendente, non c’è niente da fare… guardo indietro e mi vedo “da grande” solo li. Però ne ho parlato con lo psico. , ad un certo punto mi ha detto che sono arrivata al centro di me stessa, nel posto da dove rinascere. Mi sono sentita bene, in pace , in quel momento, con quella sensazione. Però adesso sono stanchissima, svuotata.
quante cose interessanti avete scritto, polla e miele, sto leggendo i vostri post con moltissima attenzione. Mi scuso se non posso commentare, ci sono nei vostri messaggi emozioni che sento ma non so come “capirle”.
Polla, mi fa piacere che oggi tu stia meglio e che riesci a gestire questi momenti di crisi. E’ molto interessante il discorso della rabbia e di placarla masticando mele. Mi è venuto in mente che “masticare” è un po’ uno “sciogliere” la rabbia, potrebbe essere collegato, secondo te?
Le ultime frasi che hai scritto vanno dritte al mio stomaco, mi sento esattamente cosi.. solo che io sono tornata “quasi” a casa di mia mamma. Non so se ho fatto bene.
Vaniglia, mi dispiace per come stai, ma mi accodo alle altre che ti dicono di cercare seriamente aiuto esterno.
Fabiola, ho immaginato ogni tuo movimento, da quello che hai scritto. Mi pare di provare quelle sensazioni mentre mangiavi. Pensare , pensare, mentre mangiamo, aver paura, ma di cosa? perchè bisogna aver paura… di stare bene? Torniamo al discorso dell’altro giorno.. non è un peccato stare bene, come dice Miele. Vero? 😉 cerchiamo di farlo nostro questo messaggio.
Mery, dici che sei alla ricerca di cosa vorresti. Molto spesso, quando perdiamo il contatto con noi stesse, non sappiamo più cosa ci piace, cosa vorremmo. Succede anche a me, mi sto ancora cercando anche io.
Riguardo alle torte.. tu le fai per gli altri, ma ti fa piacere poi non mangiarle, o ti crea stress?
azimut, artemide, come state?
un abbraccio a tutte , passo dopo per la buonanotte
Che giornatina con i fiocchi, mi chiedo come faccio a essere ancora al pc, ma devo finire tutte le programmazioni entro venerdì, quindi scusate se vi dedico poco tempo.
Oggi 9 ore di scuola, 6 in classe e 3 di consiglio ma sono queste quelle che mi stancano di più….non sopporto la burocrazia!!!
Voi come state?
miele come è andata la tua giornata? Quello che hai scritto questa mattina mi ha fatto riflettere: il nostro umore che influisce sull’alimentazione…oggi mi è successo proprio questo: con tremila cose da fare nn mi sono abbastanza impegnata nel mangiare bene e sono caduta nella tentazione di restringere, devo rendermi conto di quando questo accade e correre ai ripari, cioè saper gestire lo stress e gli impegni “nn usando il linguaggio del cibo”….grazie
Polla che giornata di lavoro ho attraversato e quante altre me ne aspettano…sono d’accordo con il suggerimento di miele e di Yris…prova, cos’hai da perdere?
Come mi fa strano sentirti entusiasta all’idea di prendere peso, io sto lottando contro i miei schemi alimentari, un aumento di peso significativo mi f ancor paura, forse è q.sa che devo maturare giorno per giorno…
Sono sicura che saprai gestire al meglio questo momento “vuoto”, ma è per questo che ti senti in unna fase cruciale?
Aleph grazie del tuo pensiero, ma cos’hai esattamente…influenza?
Mery…anche tu un equilibrista sul filo? Come mai? Come ti aiuta esattamente il cucinare?
Conosco bene la tua “continua ricerca di essere impeccabile,di non deludere nessuno, e quasi mai pensare invece a cosa io vorrei veramente”…ma dobbiamo ficcarci nella mente che per fortuna siamo umani!!!
Vaniglia chiedi di dirti q.sa, ma a me viene solo in mente quella visita che hai rimandato…è da questi piccoli passi che si aprono grandi spazi…in questo sono pienamente d’accordo con Yris.
Cely tu come stai?
anice credo che piangere in questo momento per te sia molto importante e utile
Belle le parole della tua psicologa : “sono arrivata al centro di me stessa, nel posto da dove rinascere.”Buon cammino!!
Vado a rileggere le programmazioi e poi a nanna, per fortuna domani entro tardi…
Sogni d’oro…
Cara Azimut…spero di non averti fatto male con le mie parole, se è cosi ti chiedo scusa davvero, sogni sereni
Ciao Anice, grazie per le tue parole, grazie per avermi detto che ti sei immedesimata…è cosi difficile essere come sono, a volte mi prende un senso di solitudine infinito, mi perdo dentro a pensieri molto malinconici e penso che la mia vita non è destinata a “decollare”, che non mi merito niente e che qundo mi si fa un apprezzamento sono tutte falsità, dette magari in buona fede ma non corrispondenti a realtà: non valgo niente, e, come Polla, provo tanta rabbia. Si, hai ragione, la lotta contro i pensieri e i meccanismi interni che prendono il sopravvento vorrei vincerla, ma a volte mi piace nascondermici dentro…perchè? La sensazione di essere in bilico su una corda tesa è molto forte ora…cara Anice ti auguro un riposo tranquillo 🙂
Vaniglia devi reagire facendo un passo dal quale non potrai retrocedere, la visita non può più aspettare, i problemi che senti intorno a te ti stanno fagocitando e cosi non servi a nessuno, men che mai a te stessa…la vita è una e non vuoi passarla tutta cosi lo so…sei una persona sensibile e molto fragile ora, hai BISOGNO di essere accolta, non ci sono altre soluzioni. Devi darti questa possibilità…ti capisco in pieno quando dici che non vedi nulla di positivo…in fondo però hai una piccola flebile fiammella…scrivi qui perchè vuoi “gridare” che hai diritto a vivere una vita migliore, senza tutto questo caos interiore…quindi coraggio….solo tu puoi prendere la decisione…spero tu riesca a dormire bene..
Buonanotte a tutti voi
Notte blog,
Grazie miele, sto bene, un abbraccio!
Grazie anche a te Artemide.
Buongiorno blog!!!
Oggi mi sento mattiniero e quasi del tutto guarito!Non lo dico troppo forte, ma spero sia vero!
Qui mi sono svegliato in mezzo alla nebbia che saliva dai campi e si preannuncia una giornata piuttosto fredda…vabbè, tanto devo studiare!
Buon risveglio!
la nebbia agli irti colli piovigginando sale..
🙂
ciao alephuccio e bimbucce
..Buongiorno blog,
che dormitaaaaaa..ricordo di aver fatto uno degli ultimi sogni con protagonista mia mamma e una lite con lei,nella cucina di mia nonna,dove stavamo spessissimo quando ero piccola,ricordo anche mio zio(il fratello di mio padre) che assisteva alla scena e sicuramente c’erano altri parenti,ma non ricordo chi.
una lite potente cmq. mi sono svegliata, ho pianto e mi sono riaddormentata. ma non ero angosciata. qsta sensazione delle cose che stanno uscendo ormai la porto con me.. ieri è stata una serata dura,ma alle 22 ero a letto e dopo poco sono crollata.
avevo il cuore a mille,nelle tempie.. ma.. mi sono imposta di restare sul fianco sinistro,di stare ad ascoltarlo e di non avere paura.. in assoluto quella è la cosa che mi fa + paura di tutte: la tachicardia. e.. usando la stessa tattica di sempre,l’ho affrontato e mi sono calmata e poi addormentata. mi sono sentita forte .. ho pianto anche lì,ma poi passato e via.
so che sarà un periodo un po’ così.. ma io lo vedo cmq come positivo,è giunto il momento a mio avviso.. è dura,ma sono davvero curiosa anche se spaventata,ovvio.
Artemide.. dico che qsto sarà un periodo così proprio perché non avendo niente di concreto da fare,qsto sarebbe stato proprio uno di quei periodi in cui la malattia mi avrebbe accompagnata a braccetto..avrei avuto tutto il mio tempo da dedicarle e mi avrebbe sedata,placata e aiutata.. invece NO. non è e non sarà così.. quindi penso che se riesco a superare qsto momento che è proprio vuoto di impegni,quando invece riprenderò a studiare,ad attivarmi,ecc.. sarà tutta un’altra cosa.
Che peccato che ieri sei cascata e ti sei fatta pigliare dal vortice della restrizione.. cerca di non farlo anche oggi.. è un attimo davvero il rischio di riprendere la vecchia strada.. invece devi mettercela tutta,senza scuse di nessun tipo.. niente bugie Artemide,se vuoi mangiare,il tempo c’è. sbaglio?????
Cmq io dal day hospital ad ora,ma + concretamente da agosto ho messo quasi 5 kg! e.. si vedono per la pelle meno secca,per i capelli + vaporosi,ecc.. le cosce sono un po’ + formate e anche il seno e la cassa toracica come le braccia,stanno decisamente meglio..
il mio sottopose non era grave e anche ieri ne parlavo con la nutrizionista,ma a maggior ragione c’è bisogno di raggiungere non solo quel peso sano,ma anche di superarlo per vedere che cosa mi scatta nel vedermi “troppa”.. magari non mi scatta un bel niente,ma cmq solo arrivandoci lo posso scoprire.e ti assicuro che non si parla di tanti kg ancora..
però mettiti in testa che o devi fare Artemide.. la tua situazione è un po’ diversa,ma è la tua e stai iniziando il viaggio.. non ti frenare.
è inutile rimandare.. non credi di averlo fatto già abbastanza?
scusami la solita durezza,ma.. qsto è quello che mi esce e non so per quanto lo ripeterò.
passa una buona giornata!!! e forzaaaa..
Artemide:
“con tremila cose da fare nn mi sono abbastanza impegnata nel mangiare bene e sono caduta nella tentazione di restringere”
Questo si chiama alibi, nè più nè meno. scusa, scappatoia, storiella.
Ricordati, Artemide, che se vogliamo trovarne una, ci saranno sempre scuse buone a disposizione. Ma quanto ci si mette e mangiare un panino col prosciutto? forse meno che a mangiare un’insalata scondita. Se si vuol mangiare, il tempo lo si trova e basta. Ci si prepara il pranzo e lo si porta via, così non si perde tempo per anndare al bar. Si tengono gli spuntini in borsa, così si tirano fuori nei momenti liberi.
Che dici?
Polla…la tachicardia forte non so se l’ho mai avuta, forse sì ma…a me sono altre le sensazioni che spaventano. Sei stata brava…sii paziente con te stessa…vai benissimo!
Io ho la visita nutrizionistica domani. In giorni come questi, comunque, mi sto rendendo conto che il mio modo di mangiare, che mi mette così a disagio, è strettamente legato al mio stile di vita, anch’esso mi va stretto. Con la pancia in questi giorni è un disagio continuo, ma mi sembra di non stare andando più di tanto in confusione.
..ma sai Miele,non so nemmeno se è poi così forte il mio battito cardiaco in quei momenti.. credo sia una sensazione forte + che il battito in sè.. è da quando sono piccola che il battito cardiaco è proprio una cosa che faccio fatica a tollerare.. e so che il dca lo ha placato,ma che non ha risolto la cosa. solito discorso appunto.. e ora come ora le tue sensazioni,benché così diverse dalle mie,le capisco moltissimo ..
Sono stata brava??? grazieeee.. è proprio bello sentirselo dire,perché per me è stata davvero dura.. :).
è meraviglioso sentirti dire che non stai + andando tanto in confusione cmq.. anche tu sei in una fase in cui la parola d’ordine è “portare pazienza”??? eheh. credo che sia abbastanza inevitabile quando si smette di scappare in un certo senso,no?
pazienza. quiete. attesa. lasciar andare, fluire (il tempo, il cibo, le cose, la digestione, le sensazioni)…sì direi che sto lavorando su questo.
mezz’ora fa mi sentivo una bomba in via di esplosione, ma già adesso va un po’ meglio. e tra un po’ andrà meglio ancora. se non avessi mangiato sarei stata meno a disagio, ma non ha più alcun senso.
Fabiola stai tranquilla, è tutto a posto.
La sensazione di essere in bilico su una corda tesa di cui parli mi ha richiamato alla mente i versi di una canzone “Sospesa nel vuoto sopra una corda tesa cammina sul mondo la tua anima bambina sempre in bilico tra forza e fragilità che racconta come una favola le sue idiosincrasie coltiva come una perla il suo slancio per la vita. Dietro il mondo dell’apparenza vibrano i sentimenti bruciano le emozioni pulsano i desideri e le paure. Le nostre immagini mentali si sovrappongono a quelle degli altri di tutti gli altri gli altri che non sei tu. Dietro le forme gravitano campi di forze vortici punti di luce. E tu che passi attraverso seguendo un percorso invisibile. E tu che passi attraverso un percorso tracciato dal cuore”
Polla la tachicardia spaventa moltissimo anche me. Arriva all’improvviso, soprattutto la notte, percuote coi suoi colpi ogni centimetro del mio corpo e mi lascia senza fiato per la paura
Yris cos’è questo revival?
Io sono al lavoro e invece starei molto meglio in un bel letto, considerato anche che stanotte non ho chiuso occhio. Ma ho degli atti urgenti da mandare via, speriamo di poter riposare un po’ nel pomeriggio. Buona giornata a tutte/Aleph
..io invece anche se non avessi mangiato sarei stata a disagio lo stesso.. ieri infatti parlavo con la dottoressa che mi ha detto che il mio dca(come tanti altri) non è categorizzabile poiché non corrisponde a specifici criteri diagnostici.. e mi ha fatto notare che qualsiasi cosa io faccia,cmq mi sento a disagio,sbagliata,ecc.. qsta cosa si è parecchio attenuata nell’ultimo periodo e credo che sia anche per qsto che cmq mi viene “+ facile” mangiare e continuare per qsta strada.. perché cmq non ho mai giovato in alcun altro atteggiamento. non mi sono mai sentita brava,né forte.. sempre e cmq sceglievo di fare una cosa che mi portasse a sentire che avevo sbagliato e continuavo dritta per quella strada.. è da poco che apprezzo il sentirmi dire “brava” e che ci credo.. e qsta è un’ulteriore spinta che mi aiuta a capire che forse è la volta buona che nella mia vita faccio una cosa che mi vada bene,che scelgo di fare e che mi insegnerà molto..
Cmq Miele davvero grazie per esserci stata qui ieri sera.. ero proprio “sfuocata” e il saperti qui è stato importantissimo.. davvero!
Yris.. sto leggendo “le parole per dirlo” e.. mi sta aiutando tantissimoooooo.. credo che sia anche un po’ dovuto a quel libro che mi si stanno smuovendo certe cose o che cmq lascio che mi si smuovino.. eheheh.
Buon risveglio a tutto il blog intanto! baciiiii..
..Azimut, a me proprio agita il battito cardiaco in quanto tale.. ma.. mi viene da pensare.. cosa c’è di + esplicativo dell’essere vivi?? forse il respiro? ecco.. non potrei mai pensare che mia dia fastidio il respirare.. e voglio arrivare a qsto anche rispetto al battito cardiaco.
Cmq si,credo anche io che sarebbe il caso che tu oggi pomeriggio ti concedessi un po’ di riposo.. ovvio che il lavoro va fatto,ma.. sono certa che se vuoi,il tempo per stare tranquilla te le puoi ritagliare.. giusto? :).
Buongiorno a tutti!
Polla.Miele, come sempre avete ragione voi, nn devo cercare alibi o raccontarmi bugie…ma continuare a impegnarmi e nn restringere, ma mangiare…nn preoccupatevi per lavostra durezza…è la verità!
Scappo a scuola…a questa sera!
Polla riposarsi in casa mia è una vera avventura, ci proverò ma ho poche speranze. La Cardinal mi piace tanto, quel libro poi…
buondi mondo virtuale!
chi era che nella piazzetta di ottobre diceva di sognare insetti vari?è da qualche giorno che li sogno,api che mi pungono tutte le gambe,ragni pelosi e chi più ne ha più ne metta..
Artemide, mi aiuta perchè mi sento utile ed apprezzata nel farlo,visto che è una cosa che mi riesce bene..la psi dice che non dovrei farlo e infatti ora faccio solo una torta ogni tanto,prima di iniziare la terapia ero una cuoca provetta
dai che sei sulla buona strada,non cercare stupide scuse che ormai il peggio è passato e ora la tua vita potrà solo essere più splendente
Polla non ho capito,quindi il tuo dca consiste nella ricerca di fare la cosa sbagliata?sono un po’ confusa porta pazienza
Scusate se alle altre non rispondo,ma non riesco a trovare parole di conforto o che possano essere d’aiuto!
mery, ero io quella degli insetti…. 🙁
polla, se ci pensi bene il tuo percorso recente contro il dca, ma anche con l’università, la tesi, il test d’ammissione, alcuni rapporti amicali ecc. ti sta dimostrando prepotentemente che tu sei in grado di “fare bene” le cose.
smetti di cercare il contrario, smetti di crearti situazioni che ti confermino l’idea che tu sei di principio nel torto, che sei una che fa macelli, che non ha cura di cose e persone, che non sa essere costante ecc.
curi un animale con un amore spaziale
cerchi di comprendere i tuoi famigliari
hai scritto una tesi, ti sei laureata
hai superato un test e capito cosa vuoi studiare
stai uscendo da un dca con costanza quotidiana e determinazione degne di una formichina che fa provviste per l’inverno
…..
inizia ad accettare che puoi essere brava e positiva, comincia a riconoscere questa parte di te e a vivertela, come io devo accettare che non sono perfetta…. a ognuno il suo..forzaaaaaa!
..Miele.. :).
..mery, io non mi trovo d’accordo quando dici “il peggio è passato”.. io non mi riferisco al caso specifico di Artemide (che cmq non so come si gestisca con il cibo),ma in generale.. perchè credi che i dca siano così consolidati? io penso che una delle motivazioni non sia tanto che chi ne soffre non riprende a mangiare,io credo + che siano tanto forti proprio perchè coloro che riprendono ad alimentarsi, a recuperare peso,ecc.. iniziano a spaventarsi perchè salta fuori un bel po’ di roba che nel dca è stata infilata e ci si spaventa e quindi? che si fa? si torna indietro.. che sia per un disagio fisico,mentale,ecc.. tutte scuse che al dca riportano.
Non basta ricominciare a mangiare,anche se da lì e attraverso quel lavoro costante si da spazio ad altro.. io credo ci sia molto lavoro da fare anche dopo e che sia quello il vero problema,visto che il dca è un sintomo.. magari bastasse ricominciare a mangiare.. però non basta farlo per finta,bisogna farlo ogni giorno,ogni pasto,ogni secondo,senza abbassare la guardia e lasciarsi travolgere dal vortice della paura,della realtà,ma anche delle ossessioni e supposizioni..
bisogna mangiare DAVVERO,ma non vedere qsto come soluzione,ma come aiuto verso la soluzione.. il dca è un sintomo,non è il vero problema.
polla, non me ne meraviglio, quel libro è stato la mia prima porta aperta sulla consapevolezza. e mi smosso macigni.
azimut, ti riferisci ai versi? erano di rimando alla mail di aleph nella nebbia
miele, la conquista più grande è l’accettazione dell’imperfezione, o l’ammissione che non siamo sempre delegati al salvataggio del mondo. non detto così, tanto per filosofeggiare, ma agito in modo concreto.
io – dopo tre giornate, con tentativi frustranti di tenere l’aula – ho appena rifiutato un corso, dicendo che “nella vita non ho scelto di fare la missionaria” e che certamente “non sono la persona più adatta” a gestire 15 ragazzi terribili, per i quali più che un formatore ci vuole un educatore… 🙂
e since
dicevo, e sinceramente non me ne pento,. anzi, avrei dovuto tirarmi indietro il primo giorno. avrei risparmiato tempo e soldi pe ril parcheggio
(artemide, ti ho pensata.. 🙂
..yris infatti quel libro lo sto amando e a tratti odiando.. l’avevo comprato da tempo,ma.. ho atteso.. e adesso mi sembrava giunto il momento.. e infatti.. è come dici..
hai fatto bene a non farti intortare cmq!!!
io ora:ceretta time!!! yeeee.
yris anch’io sto imparando a dire di no quando non è proprio il caso.
polla buona ceretta….io ho lasciato incolta la foresta, quando sarà il momento, saran dolori 🙁
ci sono 2 uomini nel mio giardino, mandati dal padrone di casa, che potano gli alberi. da 3 ore circa. un rumore infernale, non riesco a concentrarmi. e non sono manco venuti a suonare per salutarmi…scusate se abito qui, eh….posso mandarli a quel paese?! 🙂
Polla certo ma una volta affrontato il “problema” cibo sono convinta che la mente inizi a ragionare in modo diverso,non dico giusto o sbagliato ma diverso certamente..è un passo in avanti, e se si riesce a “superare” il sintomo con cui il nostro corpo ha deciso di dar voce ad un malessere dell’animapoi sarà meno complicato lavorare sul malessere stesso,non credi?
comunque si, sono convinta che chi è malato di dca non possa guarire mai del tutto,poi spero tanto di dovermi ricredere in futuro ma per ora la mia idea è che si, si può tornare a mangiare come una volta,a pensare e a guardare la vita come qualcosa di stupendo,ma ci sarà sempre una parte seppur minima di noi da cui dovremo diffidare,che dovremo far tacere ed essere più forti di lei,non so se mi sono spiegata,pensieri vaghi tanti e altrettanti problemi a rimetterli in ordine,ti chiedo scusa per la confusione!
..mery, io non la vedo così invece.. io penso che si possa guarire del tutto,ma non scendendo a compromessi col cibo.. ecco. proprio perchè il cibo non c’entra nulla..
e cmq non credo che chi non soffre di dca veda la vita come stupenda.. secondo me affrontare il dca da la possibilità di accettare i propri limiti,di poterli in certi casi superare e crea l’opportunità di cambiare un qualcosa che faceva soffrire e nel quale il cibo si è invischiato.. ecco.. perchè pensare di gestire davvero qste cose porta a credere di non poter stare bene poi?? forse perchè non lo si fa? beh.. io ho imparato a credere nella costanza invece e non nel tutto e subito.. credo che ho un mal di testa allucinante,che sono appesantita,ma che mi sono sparata una merenda degna di una regina,senza tante menate.. mi tengo il mal di testa e il disagio..passerà.
so come placarlo,ma sarebbe un qualcosa che mi porterebbe indietro e io invece ho voglia di andare avanti.. certamente alimentandosi la mente è più lucida,chiaro!
..miele,direi che puoi uscire e salutarli tu,no??? dicendo loro quello che hai detto a noi!!! ehehh.. “salve,io vivo qui! :)” (“e voi???”ahahah)..
ma sono ancora lì?
come va con la concentrazione? io sono stata spennata a dovere.. ma neanche troppo direi.
Finalmente la giornata è finita…questi consigli di classe, programmazioni, ricevimenti,mi mettono sempre in ansia, ma oggi nn mi sono fatta fregare e sono riuscita a mangiare bene.
Alle 9 esco con Ale e amici e voglio godermi la serata…mi aspettano due giornate ancora piene, però se ho più “carburante” in corpo mi sento meno stanca
Voi state bene?
Polla mi è piaciuto molto il commento che hai fatto al post di mary che ringrazio di cuore per il suo incoraggiamento, però hai ragione, ora comincia un altro tipo di lotta: mangiare è solo il segno della guarigione in atto, nel frattempo vengono fuori tante dinamiche, disagi, emozioni da controllare , capire e sfruttare per una VERA GUARIGIONE. “Salta fuori un bel po’ di roba che nel dca è stata infilata e ci si spaventa e quindi? che si fa? si torna indietro.. che sia per un disagio fisico,mentale,ecc.. tutte scuse che al dca riportano.”…grazie
Per fortuna sono aiutata da una ottima psicoterapeuta…
Capisco bene e condivido bene la tua parola d’ordine: “portare pazienza”,anche per me sta diventando così…
Yris…grazie per aver pensato a me…
Hai ragione: “la conquista più grande è l’accettazione dell’imperfezione, o l’ammissione che non siamo sempre delegati al salvataggio del mondo. non detto così, tanto per filosofeggiare, ma agito in modo concreto” Devo ricordarlo più spesso!!!
Ma dove sono finite tutte quante…che giornata silenziosa…io vado a prepararmi…buona serata!!
..Ciao Artemide,
si è da un po’ che il blog si è svuotato.. ma noi siamo qui e attendiamo che a qualcuno torni la voglia di parteciparvi o anche solo passi per un salutino o a condividere qualsiasi esperienza o pensiero.. giusto?? ;).
Sono contenta che la tua giornata di oggi sia andata bene.. stai riuscendo a cucinarti quindi?
buona serata con Ale!!
Buonaseraaa volevo farvi sapere che vi leggo tutti i giorni in treno, vi sorveglio!!
Artemide mi raccomando!!!
ciao blog,
sono tornata a casa poco fa, sono stanca morta oggi.
Artemide, complimenti per la giornata di oggi, non aver ristretto è un successo 🙂
Polla,oggi come stai? Mi dispiace per la tachicardia di ieri, ma mi fa piacere leggere che riesci a gestire bene questi momenti, anzi ad usarli per scavare in te stessa. I tuoi post sono super interessanti e pieni di spunti per riflettere. Mi ha colpito molto quello che hai scritto sul recupero del tuo peso e sul fatto che la nutrizionista vuole che tu vada oltre al tuo peso forma, per vedere come ti sentirai. Posso chiederti come ti senti adesso se ci pensi ? A me questa cosa fa molta paura, ma non capisco il perchè.
Parole sante quelle sul dca come sintomo e non come malattia soltanto.
Anch’io mi sento sempre poco brava, come se potessi fare di più. Anch’io penso come Miele, leggendoti mi sembri una persona molto forte, altrochè 😉
Io oggi avevo fame e ho mangiato. con gusto. adesso non ho sensi di colpa. A volte, dopo mangiato, mi sento tremare tutta e mi assale un senso di debolezza tremendo. Non capisco come mai….
Azimut…il testo di questa canzone mi sembra uscito dalla mia mente…posso chiederti come si chiama?…grazie, sai anche oggi non è andata molto bene…al tirocinio si stanno creando situazioni stressanti, ho paura sia di crollare e mettermi a piangere sia di fare danni peggiori con la mia amica…vorrei ricostruire un passo alla volta il nostro rapporto, ma ho tanta paura di non farcela e continuare a fare sempre gli stessi errori con lei – tipo non riuscire ad ascoltarla quando mi parla della sua vita sentimentale, che esiste, è reale (mentre il sono come una bambina anche a detta della mia dottoressa da questo punto di vista) ma anche di altre cose, per cui io la vedo ormai troppo avanti rispetto a me…
Polla ciao…sogni sereni…
Miele… “smetti di cercare il contrario, smetti di crearti situazioni che ti confermino l’idea che tu sei di principio nel torto, che sei una che fa macelli”
questa tua frase rivolta a Polla mi tocca da vicino, la dottoressa oggi mi ha detto in pratica la stessa cosa…vedo solo i miei aspetti negativi, vedo cio in cui non sono brava, cio in cui mi sento a disagio ma non riesco a vedere e sopratutto ad accettare un complimento, tipo “sei diversa, stai bene”…mi sale una rabbia da spaccare un muro e mi viene da piangere. Nel giro di due giorni due ragazze mi hanno detto che vorrebbero presentarmi a loro amici perchè sono dolce, carina, una brava ragazza…io mi sento UNO ZERO. La povera imbranata sempre in ansia per ogni cosa…non so quando si smuoverà mai il macigno che mi sotterra. Intanto ora va da cani…
Notte scusate lo sfogo…
ciao anice, benissimo che tu abbia mangiato…perchè sentirsi in colpa? 😉
Il senso di debolezza sembra paradossale, vero? Io ce l’ho avuto praticamente ad ogni pasto per tanto tempo…anche ora mi capita. Credo i motivi siano due: in generale, il corpo deve riabituarsi a gestire il cibo, quindi “frulla” di più e la digestione diventa stancante; in casi più specifici potrebbe trattarsi di un calo glicemico…che può verificarsi quando si mangiano cibi (come i dolci) contenenti zuccheri semplici, che quindi vengono bruciati in fretta e poi ti lasciano presto con addosso una specie di spossatezza. L’anno scorso ero fuori Italia e ricordo che mangiavo moltissima cioccolata…ma l’effetto benefico durava poco e poi mi sentivo per terra.
Midori…in versione “Grande Fratello” che ci osserva…mi par di vederti 🙂
Polla echetessei magnata a merenda?! un super pasticcino reale?! 😉
Io in questi giorni sto mangiando una crostata fatta da un panificio della zona…stragnammmm…
Chi era quella innamorata dei Kinder Pinguì? forse mery…beh, lo confesso, sono il mio snack preferito, con valenza 4 stagioni…lo sto mangiando anche adesso. Praticamente quando lo mangio lo smonto…na roba inguardabile…ihihih…!
Cmq mery, io sulla questione “stare meglio” la penso come polla. cmq le persone che non hanno un dca non è che vedano la vita “stupenda”…semplicemente, vedono il cibo come cibo e non come summa dei loro mali o come fonte di qualsivoglia preoccupazione.
e poi ci sono tutta una serie di casi intermedi…conosco tantissime ragazze, anche mie amiche, che non hanno un dca ma hanno cmq un rapporto strano col cibo..hanno molti cibi tabu, oppure sono perennemente sotto una qualsivoglia forma di dieta, o sono stra fissate con lo sport e la filosofia alimentare che certi sport implicano, oppure sono più fissate di me con gli orari (incredibbbbbile!), oppure somatizzano qualsiasi emozione attraverso coliche o vomito…insomma, non è che ci sia questa nettissima distinzione fra “malati di dca” e “non malati di dca”. forse è solo che noi lo ammettiamo, o lo abbiamo radicalizzato.
Artemide mi fa piacere che oggi sia andata meglio…che hai mangiato di buono?
ciao miele, esatto… perchè sentirsi in colpa ?! 😉 su certi cibi devo ancora lavorare taaaanto tanto. tipo tutti i dolcetti, ma poco a poco. anche se non sono una grande apassionata degli zuccheri, l’ho già detto, mi piacerebbe però mangiarli con un altra testa, cioè senza il famoso senso di colpa.
A me il senso di debolezza arriva proprio subito, mentre sto ancora mangiando, quindi direi che è più la tua prima ipotesi, è come un’eccitazione per il cibo che si immagazzina. boh.
Com’era la crostata artigianale? 😉 per me è periodo di fichi secchi , gnammm
c’è una pasticceria qui che fa una crostata con una specie di marmellata di fichi secchi, buonissima.
Oggi vado a letto presto perchè sono stanchissima ancora da ieri.
Vi auguro una buonanotte , sogni d’oro
a domani
ciao bambucce! un abbraccio per il nuovo giorno
..Buondì blog,
eccomi già attiva e pimpante per andare dalla psyco tra ben 12 min. !!! Direi che la giornata è iniziata con energia.. speriamo di non uscire dalla seduta spolpata.. eheheh.
yris.. ??? “bambucce”??? ovvero??? se è il corrispettivo del mio dialetto “bambosse” mi ricorda tanto quel “simpaticone” di mio nonno che se lo becco gli tiro un destro dritto sul naso.. ahahah. scherzoooooooo.. 0_O.
Miele.. le tue parole di ieri sera mi hanno coccolata.. tanto. hai la capacità di mettermi una tranquillità assurda.. credo che sia frutto di una lunga esperienzaaaaa.. ma.. riesci a farlo anche su di te? c’è qualcosa o qualcuno in particolare che ti mette tranquilla?
le tue parole hanno veramente un effetto calmante.. almeno su di me.
ora scheggio.. con pigiama al seguito camuffato da tenuta ginnica!!! eheh.
a tra poco. :).
Buongiorno…
oggi proprio nn va, umore a terra e nn so il perchè, forse sarà la giornata grigia e il freddo,ma vorrei rimanere tutto il giorno sotto le coperte…
Poi lo so che q.ndo sono a scuola, sto meglio, ma sono così stanca e nn solo per il lavoro, ma s.tutto per la lotta interiore che devo fare ogni giorno con il cibo per nn cedere nell trappola delle restrizioni. Ieri c’è l’ho fatta, ma oggi la lotta ricomincia…è proprio vero, nn basta riconoscere di essere malate, ma riuscire a mangiare DAVVERO.
Grazie tutte per il vostro sostegno…
Miele, per sicurezza mangio più o meno le stesse cose: un po’ di pasta o al pesto o al pomodoro, pesce ieri, carne oggi, frutta e verdura a volontà…nn riesco ancora a trovare nè il piacere di mangiare nè di cucinare…scusate lo sfogo, ma mi sento così sola…
Buongiorno blog!!!!!
Oggi credo di essere davvero guarito definitivamente!Ora si tratta di stare attenti a non ricaderci subito!Meglio poltrire ancora qualche giorno sotto le coperte,non si sa mai!Ehehehhehe…
Voi che fate oggi?
A parte Midori, che ci controlla e spia!Ahahhahah…
Artemide, devi semplicemente smetterla di lottare. Non contro la malattia, ma contro te stessa. Tutta questa resistenza che poni alla guarigione è ultra stancante…questa quotidiana lotta interiore…la conosco bene…ma la fatica deriva dal fatto che non andiamo a senso unico CONTRO la malattia, bensì ci andiamo un po’ contro e un po’ a braccetto…ok mangio la pasta, però la peso e che non sia 1 grammo di più…ok lo spuntino, ma che sia precisamente a quell’ora…ok aggiugere qualcosa lì, però allora tolgo qualcosa qui…e così via.
Hai mai provato, quando ti svegli, semplicemente a PENSARE che oggi puoi mangiare quel cavolo che ti pare, quando e come ti pare? senza restrizioni, senza tabu…ecco, le poche volte che mi succede, mi rilasso totalmente. e non è più fatica, non è più lotta, è solo una giornata da vivere.
Polla ma sai che non sei la prima a dirmelo?! cma non lo faccio consapevolmente…
Su di me funziona? Boh, forse a volte un po’ sì.
Ti auguro buona psico…io tra poco mi preparo poi anch’io ho la psico e oggi pomeriggio il nutrizionista. praticamente mi passo la giornata al centro dca, infatti mi porto dietro pure il computer. pf.
ciao yris!
Hai ragione miele, ma l’istinto a restringere è ancora così forte per nn sentirlo più…DEVO IGNORARLO…scappo a scuola…un abbraccio
Buongiorno a tutte/Aleph. Ieri non ce l’ho fatta a ripassare, ero stremata. Ma non ho potuto riposare un solo minuto. Porta una da una parte, una dall’altra, i panni che lievitavano fino al soffitto, prepara cena, studia geografia con una e scienze con l’altra e via dicendo. Mi sono sparata due tachipirine e via
Fabiola non avere fretta con la tua amica, a volte per cercare di recuperare si finisce per mettere pressione negli altri. Te lo dico perché è l’errore che ho fatto molte volte, quando senti che il filo si sta sfilacciando cerchi di riagguantare tutte le fibre ma spesso occorre più tempo, pazienza, bisogna lasciare all’altra o all’altro il tempo di rielaborare la situazione e i vissuti. Comprendo quello che provi, la smania di ricostruire tutto in modo solido, la paura dell’abbandono, di non riuscire a soddisfare i bisogni dell’altra. Dobbiamo imparare a non lasciarci travolgere da questo vortice. La canzone si intitola “L’apparenza” contenuta in un cd del 1995 di Alice dal titolo Charade.
Miele ma il kinder pingui va assolutamente smontato, è un must. Non ho mai visto nessuno mangiarlo intero, me compresa. Comunque piace tantissimo anche a me, anzi credo proprio che il prossimo passo dovrà andare in quella direzione
Polla sei un mito! Ma come fai a essere davanti al pc a 12 minuti dalla psico? Io un quarto d’ora prima sto seduta sul suo scalino in attesa dell’ora esatta per suonare
Artemide coraggio, non pensare già ora alla lotta per non restringere. Prova a concentrarti sulla giornata che deve ancora disvelarsi e su quello che di buono può portare in regalo. E mangia quello di cui hai voglia senza pensarci prima
Midori che ci spia da una telecamera…mi sento osservata… ti abbraccio ragazza
..Artemide,è come se tu ti fossi dimenticata del cibo.. ma ok,non è importante quello che è stato se ora invece ti dai la possibilità di riscoprirlo.. no?? è molto evidente il tuo meccanismo restrittivo.. ma non per qsto “impossibile da smontare”!!! buona scuola per oggi!
Azimut.. la mia psyco sta praticamente sotto casa mia.. anche per qsto ci vado in “pigiama”.. cmq.. che bella invenzione le mamme!!! ma perché pensano di non poter mai essere stanche????
usti Miele.. oggi visita.. come ti senti????
Alpeh.. avanti tutta anche per te allora adesso!
azimut c’è in questi giorni una serenità nelle tue parole che mi piace molto..
non so se tu la senti, se ne sei consapevole, ma a parte corse e affanni, tremori e vertigini, io ti sento più armonica. ed è bello
polla, mi sa che quel tuo nonno mi sarebbe piaciuto molto 🙂
fabiola, ha detto bene azimut, ogni tanto bisogna lasciar andare, non caricare di troppe aspettative l’altro, non cercare in ogni segno una conferma di affetto. l’amore è impalpabile, ed è uno scambio
midori… piccola mata hari del blog 🙂
artemide, non mi meraviglia la tua tristezza, la paura, ma è proprio da lì che devi partire. cerca di ricordare i giorni scorsi, quelli in cui eri più entusiasta, recupera quelle emozioni postive, quel senso di crescita. non permetterti di tornare “indietro”, nè sul fronte fisico (la restrizione) nè su quello psicologico (il rifugio).
..ok è ufficiale.. ho una paranoia. ovvero.. è da un paio di annetti che mi è sorto un neo nell’interno coscia della gamba sinistra.. l’ho sempre sottovalutato perché la mia testa era presa da altre mille cose.. poi è come se fosse scomparso e da un po’(non so quanto) è tornato.. ieri parlandone con la tip a che mi ha fatto la ceretta,dopo averle spiegato,mi ha consigliato vivamente di andare a farlo vedere..vorrei chiedere indicazioni alla mia dottoressa del centro dca della quale mi fido,essendo lei medico,per dirmi se conosce qualcuno a cui rivolgermi.. purtroppo però la prossima settimana non ho appuntamento con lei(prima settimana dopo mesi.. pf) e quindi non so.. vorrei fare il controllo qui e non dover tornare dai miei apposta. quindi oggi vedrò di informarmi in qualche modo.. ho avuto bisogno di scriverlo qui come per appuntarmelo come una cosa importante da fare. non voglio fare l’idiota e continuare a sottovalutarla e nemmeno fare quella che si allarma inutilmente.. quindi? azione. ;).
Buongiorno ragazze (e ragazzi).
La nuova piazzetta del mese di dicembre è in linea.