La piazzetta del mese di novembre
Dicono che farà freddo. Non importa, ci scalderemo insieme. Il riscaldamento nella nostra piazzetta del mese non manca mai. E’ gratuito e aperto a tutti. Se siete nuovi arrivati guardate prima gli interventi del mese scorso. In ogni caso, benvenuti a tutti.
E’ gia passato un altro mese…buon novembre a tutti!
bè, un po’ di calore anche da me su questa nuova piazzetta.
e un abbraccio stretto.
buona piazzetta novembrina!
Vi voglio bene, mi siete d’aiuto. <3
anche noi ti vogliamo bene piccola lu.. 🙂
un abbraccio che profuma un po’ d’inverno a tutte le meravigliose creature di questo blog.
Io non ci credo alla storia della “visione distorta”.
Mah,sarà che io il lunedì lo detesto proprio,sarà che infondo il week end è l’unico momento che mi concedo per sgarrare,però io sono qui,che mi guardo allo specchio e mi vedo diversa da sabato mattina,mi vedo quasi doppia.
Non può essere immaginazione,non può essere la malattia,è il mio corpo che si è gonfiato,perché non credo che la mia mente sia così potente.
Mi caverei gli occhi adesso.
invece kiara è proprio la malattia.
la mia mi ha fatto vedere, pensare, sentire fisicamente cose così strane e improbabili che ormai non mi stupisco più di niente. ho sviluppato una iper-sensibilità in certe parti del corpo, tali per cui non riesco più a sopportare bene il senso di pienezza, e faccio molta fatica a stare più di un giorno senza andare in bagno…fino a poco tempo fa mi sembrava di scoppiare ogni volta…per non parlare di tutta una serie di sintomi per i quali i medici si erano parecchio preoccupati ma che sono risultati solo somatizzazione profonda di un mio disagio complessivo…io penso che sì, la pente sia così potente da distorcere, cambiare, creare.
benvenuta alla nuova piazzetta e un grande abbraccio per tutte!
🙂
la mente è così potente da distruggerci kiara.
ma la mente è anche così potente da salvarci.
un bacio “potente” a tutte 🙂
Mi sono sentita brutta e inutile nella stessa giornata. E in due situazioni distinte. Sì è vero,ha ragione, e proprio per questo fa ancora più male: sono brutta comunque,grassa o magra non ha importanza. Vogliono distruggermi e ci stanno riuscendo,ci sn riusciti. Sono consapevole da tanti anni di essere brutta ma non riesco ad accettarlo del tutto. Voglio scomparire, ed è per questo che cerco di dimagrire. Per questo ricomincio la dieta..da oggi,di nuovo.
Kiara….anche a me capita…ma c’è la bilancia come prova per capire se è frutto di una visione distorta…no?
lu, nessuno di noi è brutto e inutile.
brutti e inutili sono solo i pensieri.
e questi si riflettono negli occhi, nello sguardo, nella visione di noi.
prova a circondarti di persone belle.
persone con cui condividere momenti di semplicità, di ilarità.
vai alla ricerca di “leggerezza”, non in senso fisico, ma mentale.
non prendere tanto sul serio ciò che gli altri dicono, fanno, commentano.
io giorni fa mi sono “costretta” letteralmente a frequentare una lezione di “yoga della risata”. una imposizione, sì, ma a fin di bene. per uscire dall’isolamento, per compensare la negatività, semplicemente per “provare”….
sinceramente ero molto scettica e prevenuta. però alla fine mi sono dovuta ricredere.
sarà che i movimenti, le cose che io e gli altri del gruppo abbiamo fatto, erano così buffi… insomma, dall’iniziale risata “forzata” sono passata alla risata di cuore. e alla fine con i ragazzi sono andata a bermi una birra.
a volta basta poco..
basta uscire fuori da sè.
Lu,il mio problema con la bilancia è questo:il sabato mattina,dopo una settimana di poca verdura e frutta,peso 47 kg scarsi,se sgarro bene rimango più o meno dello stesso peso,se invece me ne passo la bilancia arriva a segnare anche 50 kg il lunedì(uno sbalzo notevole che credo non capiti alla “gente normale),poi comunque il sabato successivo peso di nuovo 47,però servono giorni per recuperare e tornare al peso iniziale.
Per cui,secondo la bilancia,dal lunedì al venerdì sono grassa,mentre il fine settimana sono magra,secondo te posso affidarmi a lei,Lù?o solo a quel poco di buonsenso che mi è rimasto?
Grazie Miele,avevo già scritto sulla piazzetta di ottobre,mi piace parlare con voi,confrontarmi,mi fa sentire meno sola e alleggerisce il peso che questa follia,a volte,mi fa sentire nel petto.
Un bacio e buon martedì!
Lu nessuno e’ brutto. La bellezza e’ un cliché oggettivo se si parla di canoni ma nma cio che ci si sente e’ o si vede soggettivamente e direttamente proporzionale all’amore con cui ci si guarda o si guarda l’altro. Forse a 18 annisi pensa che essere “belli” sia indispensabile ma non e’ cosi, ognuno e’ bello a modo suo. Sul sentirsi inutile, beh, e’ transitorio … Ti senti cosi perche’ non hai ancora trovato la tua strada, datti tempo, vedrai che quando la troverai ti troverai anche più’a tuo agio con te stessa. Segui le tue passioni … Non si sbaglia mai. Buon inizio novembre a tutte.
Ciao a tutte / tutti
mi sono imbattuta in questo blog per caso ….o meglio …forse non proprio per caso dato che stavo cercando notizie sul web per disintossicarsi dai diuretici ….
Vorrei raccontare la mia storia perche’ non ce la faccio piu’…scusate se vi annoio ….
Soffro di “ non so cosa ….sicuramente DCA “ da un sacco di anni ….credo piu’ di 10 …..ma la mia ossessione per il peso nasce da molto prima ….se non ricordo male a 9/10 anni gia’ soffrivo perche’ la mia migliore amica era un acciuga e io invece ero “normale “ …si non sono mai stata grassa e questo lo so bene ma non sono mai stata magra ( prima di ammalarmi ) ..e per me lo ammetto senza ipocrisie MAGRO E’ BELLO . ho convissuto con questa cosa senza fare nulla per dimagrire …sopportavo il disagio e invidiavo la mia amica ma mangiavo regolarmente e con gusto . questo fino ai 14 anni quando mi hanno diagnosticato una grave malattia metabolica ..il diabete..causato da un virus influenzale che mi ha aggredito il pancreas . Il diabete non e’ facile da scoprire …o meglio i sintomi sono tanta tanta tanta e ancora tanta sete ( roba che arrivi a bere una cassa di acqua al giorno ) e dimagrimento improvviso pur mangiando continuamente ( ho perso una decina di kg in 15/20 giorni mangiando a pasto quasi due etti di pasta !!!).
A quel punto i tuoi se ne accorgono e ti portano a fare le analisi …e cosi’ ti ritrovi a doverti fare 3 iniezioni di insulina al giorno e a seguire una dieta .
La mia malattia credo sia iniziata li …o meglio non ho mai pensato di vomitare o purgarmi …ma ho usato la mia malattia per dimagrire …o meglio se non facevo le iniezioni tornavo in scompenso metabolico e il mio corpo pur mangiando normalmente rimaneva magro. Poi ovviamente il diabete e’ una cosa che non ho mai accettato , e’ una galera , non posso fare nulla senza dovermi controllare …ne’ una corsa …ne’ mangiare un gelato …ne’ bere una birra …ne’ì fare una dieta . fatto sta che la mia dottssa se n’e’ accorta ( ovviamente i miei valori erano sempre sballati ) e allora cercavo di ingannarla cammuffando il diario glicemico e il diario alimentare ….sono andata avanti cosi’ dai 14 ai 19 anni tra alti e bassi …finche’ a 19 anni ho finito il liceo e mi ha mollato il mio primo moroso …e quindi ho perso anche la compagnia di amici ….allora ho deciso che ero inutile per il mondo e mi sono chiusa in casa .come si sa quando si sta chiusi in cas …per noia si mangia …e si mangia …e si mangia ….arrivavo a farmi fuori due scatole di buondi’ al giorno + patatine e altre schifezze e dunque nel giro di una settimana ero ingrassata di 5 kg almeno ….solo che non uscendo piu’ nemmeno per prendere una boccata d’aria non me ne fregava un cacchio di essere cicciona . dopo un paio di settimane ho preso l’influenza e da li’ gastroenterite ( secondo me + dovuta alle schifezze che all’influenza ) ..fatto sta che non mi andava piu’ giu’ nulla nemmeno l’acqua ….ho cominciato a non dormire piu’ a piangere sempre ad avere scatti d’ira verso mia madre …e oltre che non uscire piu’ di casa non uscivo piu’ dal letto non bevevo e non mangiavo piu’ non facevo nemmeno pipi’ ! era settembre del 2001…a dicembre pesavo 35 kgs e sono 1.60 …non avevo + voglia di vivere .
Dato il diabete in tt cio’ sono stata supportata dai medici , ma di terapie psichiatriche non ne volevo sapere per cui l’unica cosa che potevano fare i medici era evitarmi la morte . ho passato Natale e Capodanno in ospedale tt i giorni avanti e indietro in sedia a rotelle perche’ nn camminavo e stavo la’ 8 ore con una sacca nutritiva attaccata al flebo ….straziante … cosi’ per quasi un mese …
Poi un bel giorno ho avuto un’altra crisi di nervi con mia mamma ( io e lei avevamo tante questioni da risolvere …relative alla mia infanzia ) e ho visto mio fratello ( 10 anni )che mentre mi guardava aveva le lacrime agli occhi …q mia madre che piangeva anche lei …a quel punto ho detto BASTA …ho deciso di farmi curare e sono andata al centro DCA della mia citta’ e li’ con l’aiuto di un amica piu’ che una psichiatra e dello shiatsu …e anche con degli psicofarmaci che mi tenevano tranquilla …ce l’ho fatta ….a Giugno del 2002 sono andata fuori con le mie amiche per la prima volta dopo piu’ di un anno!!!
Ora pero’ siamo nel 2012 ( 10 anni dopo ) ….purtroppo dopo quell’episodio di depressione e anoressia ho ripreso peso e i vestiti taglia 40 ho dovuto salutarli ….avevo acquistato di nuovo la mia vita e la mia salute …ma anche ahime’ tt i miei kgs !!! ..il problema e’ che la mia ossessione non e’ mai sparita …per cui ho cominciato a vomitare quando mangiavo ….e poi a purgarmi …e da 3 ani ormai prendo anche i diuretici …..tutto cio’ all’oscuro della mia famiglia che mi crede ormai guarita da tempo …e dal mio ragazzo che vuole sia la madre dei suoi figli …
E’ una prigione …non so come fare ….non voglio dir niente a loro …li deluderei troppo —soprattutto mia madre …e farmi aiutare sarebbe come confessarglielo ! ..sto cercando di trovare qualsiasi appiglio per uscirne da sola …ma la ME CATTIVA torna sempre fuori …appena resto sola una mezza giornata …corro a comprare un mare di schifezze per poi vomitare !!! MA PERCHE’ SONO COSI’ OSSESSIONATA DAL CIBO E DAL PESO!!!????
Scusate il poema …ma spero di trovare in voi un po’ di conforto …pensavo di essere l’unica e invece non e’ cosi’ …..io voglio uscirne e magari col vs aiuto posso farcela ! Grazie a tutte di avermi letto se l’avete fatto ….
Emma
lu, chi ti ha detto che sei brutta e vuole distruggerti? dici di essere consapevole di essere brutta, ma non riesci ad accettarlo! grassa o magra, sempre brutta! ma allora perche dovresti metterti a dieta!? cambierebbe qualcosa?! perche, se fossi bella, ti apprezzerebbero di piu?
io non credo che tu sia brutta, perche ho visto alcune foto tue. e poi credo ti sia anche una ragazza interessante, altro che inutile 😉
e’ solo che ti boicotti!
emma, benvenuta. ti ho letto, non sei sola…
ti rispondo dopo con calma, adesso scappo, vado a yoga! ho deciso che voglio riprendere, e’ inutile rimandare dicendo che non riesco a fare noente, che non ho forze e bla bla! basta!
un abbraccio a dopo
Grazie! Siete meravigliose…e avete ragione.
Per la questione dell’inutilità,riguardava il volontariato. Così ieri ho scritto a una mia “collega”: mail scritta di getto,molte di voi conoscono questi miei messaggi…mmmh colgo l’occasione per scusarmi.
Il fatto è che se scrivo (e so che qualcuno mi legge) mi sento meglio,è l’unico modo che con me funziona! Quindi oggi va un po’ meglio,anche se nn si è risolto nulla.
Certo Kiara,e se ti affidi al buon senso il problema non si pone giusto? Perchè sai che non sei ingrassata ed è un impressione.
Non posso consigliarti di non pesarti,sarei decisamente iprocrita…è per me un’ossessione troppo forte..però valuta tu..
Jo,ci provo…come va la tua di passione? sempre in fase creativa?
Anice,un mio compagno di scuola. (grazie,ma non è vero anche perchè vengo male in foto)
Emma,non rispondo…perchè non ci riesco.Problema mio,ti chiedo scusa. In ogni caso,benvenuta! 🙂
Emma ho letto la tua storia, spero che l’averla condivisa possa essere il primo passo verso la rinascita. Quella psichiatra di cui hai parlato è raggiungibile? Non potresti intanto rivolgerti a lei? Un abbraccio
Lu brutta ma dove? Non dire stupidaggini ok? Abbraccione anche a te
yris il filo si è dissolto per gli agenti atmosferici…aquilone volato via e invisibile…
Ciao Azimut …la psichiatra che mi ha aiutato anni fa non pratica piu’ …ha perso un figlio causa suicidio e adesso credo faccia volontariato …pensa i casi della vita!!! …cmq ieri sera mi sentivo un pelo piu’ leggera …aver scritto a grandi linee la mia storia mi ha aiutato ….almeno adesso non sono la sola a sapere quello che faccio !!!…e non ne sono fiera …anzi …..vorrei essere una persona normale che vive una vita serena senza essere ossessionata da tutto !!
cmq stamattina ho fatto colazione ….me lo sono imposta ….e …..adesso vorrei morire ….mi sento malissimo ……!!!
un bacio a tutte …..buona giornata
Emma
Cara Emma,leggo la tua storia con un nodo alla gola,è davvero terribile quello che hai passato,però sei stata forte,ti sei ribellata e in qualche modo hai provato a guarire!
Ogni mattina,appena apro gli occhi,mi chiedo quale sia il modo per uscirne(e se onestamente esiste il modo..),l’unica cosa da fare (un consiglio che rivolgo anche a me stessa,chiaramente)è iniziare a mangiare bene,ogni giorno,senza restrizioni e poi abbuffate.
E’ il ritornello di una canzone che sappiamo tutte a memoria ormai,ma va interiorizzato e applicato. Quel momento in cui siamo sole e VOGLIAMO fare qualcosa che fa bene solo a noi,senza dover dimostrare nulla a nessuno,senza preoccuparci degli altri.
Io non sono bulimica(sono anoressica ma mentalmente in via di guarigione),restringo e programmo lo sgarro per cui,almeno per adesso,non sono stata colta da crisi di fame,non sono corsa a comprare schifezze,ecc.però in passato è capitato e devo dire che è stato bruttissimo,per cui capisco il tuo disagio.
L’unico consiglio che posso DARCI è di mangiare SEMPRE,magari fatti un piano alimentare in cui inserisci anche i cibi che preferisci,insomma non privarti di nulla,così attenuerai le abbuffate e conseguente vomito.
Non sono stata d’aiuto lo so,ma ripeto,secondo me la guarigione è
rappresentata da quel momento intimo in cui smettiamo di pensare a cosa è giusto per gli altri e iniziamo ad agire secondo quello che veramente fa bene a noi. Spero arrivi presto,anche per me.
Un abbraccio grande!
Lu,abbandonare la bilancia,anche per me,è impossibile; mezzo chilo in più e la giornata è andata,sono una iena,mezzo chilo in meno e diciamo mi sopporto meglio.
Vorrei scaraventarla fuori dalla finestra,ma poi c’è sempre il problema del fottutissimo controllo!!ma che voglio controllare ancora???Bah.
Buon mercoledì a tutte,io almeno oggi gioisco perché ha vinto Obama!
Bacioni 🙂
W Obama !!!
Grazie Kiara . le tue parole mi sono di conforto …..a volte giorno dopo giorno per una settimana resisto ….ovvero vivo alla giornata e arrivata a sera mi dico …DAI OGGI NON HAI VOMITATO …OGGI NON TI SEI ABBUFFATA !!…poi basta un sabato pomeriggio da sola e via ….sono li che conbatto con la me stessa cattiva e mi dico ” non lo fare non lo fare non lo fare ” …ma lei vince sempre ….e mi ritrovo piegata sul water !!!
non so se e’ la solitudine che mi spinge …o se essere sola e’ solo un pretesto ….non so nemmeno perche’ esiste la me stessa cattiva …da dove e’ nata ??mah …
…io la bilancia non ce l’ho …e non la voglio!!! io vedo se ingrasso da come mi stanno i vestiti ….fino a questa primavera pesavo 44 kg ….nell’ultimo periodo ho acquistato peso pero’ perche’ ho iniziato a fare un po’ di sport …e ho messo su qlc muscolo!! gia’ il 44 mi fa schifo …se dovessi vedere un 48 …ne morirei!!!
baci
Emma
Lu il mio momento creativo continua …:) sulla questione foto ti do la mia testimonianza: io tra i 20 e i 27 di me non ho praticamente foto, mi schifavo, mi sentivo orrenda, stavo con una persona che non mi apprezzava e io di conseguenza facevo lo stesso. Ora invece adoro farmi fotografare e dal 2009 a oggi ho di me centinaia di foto … E ora mi piaccio, non sono una figa ma ho accettato pregi e difetti, che venga bene o male nelle foto non importa, mi apprezzo cosi come sono, eppure sono la stessa che si schifava di se dieci anni fa … Quindi e’ solo questione di amore verso se stessi. Ti abbraccio..
Un saluto a tutte. Ps la bilancia e’ una delle chiavi di volta, bisognerebbe buttarla, sarebbe una liberazione per tutte.
Ho bisogno di un consiglio..sì ancora,scusate…oggi non sono andata a scuola,perchè non ho dormito..ansia. E non sono riuscita ad alzarmi. Ho paura. E non so cosa fare…non riuscivo a dormire,non c’era verso…non mi calmo in nessun modo. Nemmeno piangendo per il panico. E non riesco a stare a casa se non sto male,perchè mi sento in colpa.E mio padre si è convinto che sn stata male perchè ieri a suo dire “non ho mangiato”, in realtà ho mangiato frutta.
E ora ho mangiato tanto eppure mi sento comunque debole. Detesto quando cucina mio padre perchè è sempre troppo e troppo unto..infatti di solito faccio in modo di mangiare un panino a scuola anche se non ho da fare. E così il pranzo è stato terribile,non ho finito la pasta,mentre mio padre ha mangiato la mia e altri due piatti e mia madre si è lamentata per questo,non capisce che è obeso.
Sto male,ho paura di non dormire stanotte..
Lu calmati, se entri nella spirale della paura di non dormire non ci riuscirai davvero. Invece non c’è proprio alcun motivo perché non dovresti farcela. Sai cosa potresti fare? Lasciati un pensiero, qualcosa da immaginare per il momento prima di dormire. Una cosa solo tua, un’emozione da vivere che è lì e ti aspetta proprio in quel momento. Assapora l’istante in cui potrai abbandonarti ad essa. E’ là che ti aspetta, andrai a letto e la troverai.
Lu,magari prova a far capire a tuo padre che preferiresti cibi genuini e non troppo conditi perché poi non digeriresti.
Io ho smesso da tempo di mangiare quello che la mia famiglia abitualmente prepara,a parte quando è in programma lo sgarro e li “onoro” partecipando al banchetto.
Non ricordo più come si condivide un pasto con i miei normalmente,mi manca arrivare a casa la sera e non sapere cosa c’è per cena,perché spesso mi aspetta o una mela o quando mi voglio bene un pò di verdura scondita.
Per cui viva i piatti unti e sbisunti di tuo padre!;)
A parte gli scherzi,non credo sia questo a non farti dormire la notte,anche io fatico (mi ritengo fortunata quando dormo 5 ore) ed è quasi sempre per la fame che non prendo sonno. Difatti le volte che sgarro poi la notte dormo come un angioletto.
So che è difficile e mi sento come il bue che dice..etc etc,però cerca di non mangiare soltanto frutta in una giornata,concediti almeno un pò di verdura,riempie fidati. E se proprio non c’è verso di dormire,fatti una camomilla,leggi un libro,vedrai che il sonno arriverà.
A me aiuta molto anche il mio micio:mi si stende accanto,sbuffa,mi guarda e chiude gli occhi. E la notte è meno cupa,insieme ai pensieri.
Ciao Lu …hai provato con la musica ? io quando non riuscivo a dormire mi mettevo le cuffie e ascoltavo le mie canzoni preferite ….aiutavano un po’ a rilassarmi !!! …se no prova con melissa e camomilla …
so cmq cosa significa …piu’ ci pensi ….piu’ non riesci a prendere sonno ….il trucco in questi casi e’ distrarsi semplicemente ..anche se non e’ facile !!
dai coraggio se ieri hai mangiato solo frutta , un po’ di pasta oggi non ti fara’ male , anzi ….sono certa che stanotte dormirai meglio 🙂
Ciao,grazie…come fate a sopportarmi?
l’ansia non è migliorata…non sono riuscita a studiare,non ero concentrata…ho provato a ripetere a mia madre ma non ricordavo nulla…lei ha detto che forse sono un po’ stanca,ma non vedo perchè dovrei. Almeno sono riuscita a confidarmi con un’amica. Ho paura di stare male…io non voglio essere malata e solo oggi ci ho pensato “seriamente”.
Kiara, ho mangiato un piatto di risotto stasera,cucinato da mio padre. E c’era anche del burro per farlo mantecare. Che gatto hai? io ho una gatta,ma non le piace dormire con me perchè dormo solo con la porta chiusa e mi muovo molto.
Emma, ci ho provato con la musica, musica classica e cd di meditazioni/visualizzazioni. A volte funziona. Invece leggere no, mi sveglio.Non riesco a distrarmi,conto le ore di sonno che perdo! Lo so,non dovrei,mi agita.
Spero davvero di stare bene stanotte,voglio stare bene,farò il possibile. Ho già preso una pastiglia di valeriana…vorrei un sonnifero….Ho paura per la scuola ma in effetti non c’è un motivo serio per cui dovrei stare in ansia,quindi non ho motivo di non dormire,hai ragione Azimut…ci ho pensato ma non saprei proprio a cosa pensare..non ho nessun pensiero felice da fare.
Grazie ancora..
Ciao a tutti
anche io sono nuova di qui e come Emma stavo cercando notizie relative al mio disturbo fino a quando non sono incappata in questo sito e…eccomi qui.
Sono ormai 5 anni che soffro di bulimia, tra alti e bassi non mi sono mai ripresa fino in fondo.
Ho sempre sofferto per il mio corpo, troppo bassa e troppo paffutella per i miei canoni di bellezza. Mi sono sempre (o quasi) guardata allo specchio con occhio critico, desiderando con tutta me stessa belle gambe magre da mostrare sotto una gonna, ma non ho mai visto tutto ciò come un problema di importanza vitale, alla fine mi accettavo per com’ero, ma un giorno mi sono accorta di non poterlo più fare, non mi accettavo più, mi vedevo orribile, mi vergognavo di mostrarmi in pubblico.
Un giorno ho iniziato a indurmi il vomito dopo il pranzo, e con mia immensa gioia ho notato che l’ago della bilancia scendeva giorno dopo giorno, e mentre il peso scendeva la mia gioia aumentava. Poi presa da questo vortice vizioso ho cominciato a vomitare dopo ogni pasto, ho cominciato a sentirmi in colpa per ogni singolo boccone che mandavo giù, violentandomi psicologicamente, ripetendo dentro di me che non ero in grado di gestire la situazione, fino a sentire lo stomaco tirare e correre in bagno per svuotare il corpo…e l’anima. ero passata velocemente da 63 a 47 kg…poi un bel giorno trovai la forza di “smettere”, ma non era così…mi stavo prendendo in giro.
ora peso 52 kg…e mi sento grassa, mi vedo grassa, ho ricominciato con il vomito e mi sento uno schifo. Mi sento a disagio agli occhi della gente, e se per caso qualcuno osa guardarmi le gambe mi sento uccidere dal loro sguardo…come posso fare? vorrei farmi aiutare ma allo stesso tempo non voglio smettere di vomitare…
scusate per la lunga trafila…spero anch’io di non avervi annoiato
un caro saluto a tutti
Buongiorno a tutte,in realtà il mio è già cominciato alle 5 (Lu,che ti dicevo?),il risotto è perfetto,sono sicura che un pochino meglio hai dormito stanotte!? e poi molti credono che il burro sia più grasso dell’olio,in realtà ha più calorie l’olio,ma non è importante,tanto meno in questa sede.
E poi vedrai Lu che se ci pensi bene un pensiero felice lo trovi:un viaggio che ti piacerebbe fare,un film che ti ha fatto ridere,un ragazzo,che so.
La tua mente adesso non ce la fa a concentrarsi su aspetti comuni e sani della vita,ma vedrai che se ti impegni riesci a far tutto!
Clara,benvenuta intanto,io posso dirti che il parere della gente mi ha sempre condizionato la vita e questo,lo riconosco,è terribile e ingiusto perché finisci per essere schiava,completamente soggiogata dalle pretese che pensi loro abbiano nei tuoi confronti,quando in realtà sono tutte proiezioni distorte che rimandi a te stessa.
Io ero (e tuttora a volte mi capita) ossessionata dal pensiero che le persone mi stessero fissando,o stessero parlando di me,poi ho cominciato a rendermi conto che la maggior parte di quelle persone neanche sa che esisto,ho iniziato a decentrarmi e ho capito che ognuno pensa,giustamente,ai fatti propri.
Mi sembra banale dirti di viverla più leggermente,perché si tratta di una maturità che si conquista con un grande lavoro di introspezione,però davvero cerca di dirti un po’ più spesso,quando magari ti senti giudicata od osservata,”embè?guardassero pure”,tanto poi credimi,la gente se ne dimentica,non è così attenta ai dettagli(soprattutto a quelli che tu reputi difetti).
Per quanto riguarda la bulimia invece,alla tua affermazione “vorrei farmi aiutare ma non voglio smettere di vomitare”,beh che dire,io ti consiglio invece di parlarne con qualcuno,è ovvio che adesso non ce la fai a distaccarti da quella che per te è ormai un’abitudine,però quando starai meglio capirai quanto era importante per te farlo.
Ora colazione:yogurt,cereali e passa la paura,dai!
Lu,il mio gatto è un soriano,tutto rosso,con una macchietta bianca in fronte,è il mio amore,anche se è un pazzo scatenato:)
Se vuoi che la tua gatta si avvicini comincia intanto a non chiudere la porta,magari mettila sul letto,giocaci,dalle un croccantino,cose così ecco,anche se purtroppo (o per fortuna) con i gatti non ci son storie,fanno quello che vogliono,amano solo chi li ama. Loro si che hanno capito come funziona!
buongiorno a tutte,
emma, far sapere ai tuoi del tuo problema ti farebbe sentire meno sola? la paura di deluderli e’ tua, non e’ detto che si avveri. perche’ hai paura di restare da sola?
lu, quel compagno di scuola e’ tanto importante da rovinarti la vita? secondo me non se lo merita.
se sei stanca e’ per la mancanza di sonno, e’ normale non riuscire a ragionare bene e piu’ ci pensi peggio e’. anche il latte caldo bevuto prima di andare a letto aiuta a dormire…
kiara, i tuoi messaggi mi mandano una visione molto forte di come si riesce a far del male a se stessi… mi rivedo nelle tue parole ma dal di fuori e mi viene una grande rabbia per come come ci trattiamo.
oggi sono un misto tra incavolata e triste, sempre per colpa della bilancia. cerco di non pensarci, ma di pensare che voglio stare bene.
ho paura di perdere il controllo! ho paura che trovandomi davanti tutto quel cibo che mi sono proibita per tanto tempo, adesso che ho deciso che voglio mangiarlo, non riusciro’ piu’ a smettere…
Buongiorno a tutte ……
se cosi’ si puo’ chiamare …..oggi anche se c’e’ il sole sono triste da morire !!!
ieri sera arrivata a casa dal lavoro ho mangiato e poi ovviamente vomitato …quando e’ arrivato il mio ragazzo x cena gli ho detto che non avevo fame e abbiamo discusso ( nn vuole che salti i pasti ) cosi’ mi sono mandata giu’ un insalata piangendo e violentandomi ….
devo smetterla di avere questi atteggiamenti , o rischiero’ di perdere le persone che amo…. 🙁
…ho paura di rimanere sola …forse perche’ lo sono stata tanto da piccola …i miei separati …mia mamma sempre al lavoro ….e io a casa da sola .
vi mando un bacio ragazze , grazie del supporto
alimentazione e insonnia sono strettamnte collegate. se non si mangia abbastanza non si dorme bene, anzi è del tutto possibile non dormire affatto. saranno anche scontati rimedi della nonna, ma io se la sera verso le 10 o le 11 mi faccio il thè caldo coi biscotti mandorle e zenzero (faccio l’esempio di ieri sera), o qualsiasi cosa che mi riempia lo stomaco e mi coccoli un po’, poi dormo meglio. questo, contando di aver mangiato ocn una certa regolarità e sufficienza durante la giornata.
oppure si può far finta che vada bene stare quasi a digiuno tutto il giorno e poi chiedersi come mai si sta così.
benvenuta clara, un saluto a tutte le altre
Anice,considera che adesso mi voglio molto più bene,mi sono punita a sufficienza per non so ancora quale colpa; ora è come tutte le cose,giorni in cui mi sento forte,giorni in cui mi detesto(la maggior parte di questi li causa la bilancia),non sono mai stata stabile: da piccola ero grassa,poi mi sono ammalata,sono arrivata a 40,adesso diciamo che oscillo tra i 46 e i 48,so di essere uno scricciolo e cambia poco pesare 46 o 48,però per me,chissà perché,è sempre meglio vedere scritto 46. La cosa positiva è che perlomeno ora non mi interessa pesarne 40!
Io non vorrei consigliarti il mio metodo di alimentazione,perché non è certo esemplare(6 giorni su 7 mi nutro di verdura,frutta e 1 yogurt la mattina con pochi cereali),però mi voglio un po’ più bene ora perché so che per non dimagrire ho bisogno di mangiare almeno un po’ il fine settimana. Magari tu prova a riassaggiare,piano piano,quello che ti va,per non rischiare di esagerare.
Altrimenti il metodo migliore (quello che nemmeno io vorrei ammettere) è quello di mangiare ogni giorno,saresti meno affamata,meno ossessionata. Questo è l’UNICO metodo per non rischiare le abbuffate,anch’io ne ho paura,soprattutto perché quando decido di sgarrare (di solito giorni o settimane prima) mi devo sottoporre a digiuni sfiancanti che il mio corpo non sopporta più molto bene.
Per esempio,fra pochi giorni è il mio compleanno,io vorrei un cellulare?un pc?soldi?vestiti?macché,nulla di tutto questo,vorrei sentirmi solo libera di mangiare,di sgarrare fino a sentirmi male(avendola prima scontata patendo la fame,è chiaro)ma so che è la mia mente malata a pensare questo e non sono di certo io. E devo combattere contro me stessa,ogni giorno.
kiara, io mangio ogni giorno tutti i pasti, ultimamente mangio di piu e cose che mi erano proibite… aggiungo l’olio a crudo, ho aumentato la crema di sesamo, il cioccolato. dal compleanno di mia mamma ho mangiato dolci per alcuni giorni. la cosa positiva e’ che mi sento piu’ libera e non sogno la famosa pizza, che per me e’ il premio. ho “deciso” che posso premiarmi anche a casa, cucinando io e questo e’ bellissimo. pero’ allo stesso tempo questa sensazione di liberta’ di potwr avere quello che voglio mi spaventa!
sentirmi senza forze era un segno che ho mangiato poco, che controllo e adesso mi destabilizza un po’ questa nuova situazione.
ma sono d’ accordo con te che solo mangiando senza pensarci troppo si puo’ guarire e questo cerco di fare!
sognare il cibo come fai tu mi e’ conosciuto anche se non ho mai fatto digiuni per poi poter mangiare. ma perche’ non provi a mangiare piccole quantita’ di quello che ti piace ogni giorno, come hai suggerito a me?! prova, e’ solo questione di abituarsi.
Kiara,
frutta e verdura a go go è stato il mio motto a lungo. é vero, non ingrassi ma sappi che il tuo intestino non è felice, tra un po’ inizierai a sentirti gonfia, è difficile digerire quelle cose se non vengono accompagnate anche da un po’ di carboidrati, magari dei creackers. Poi lo sai anche tu che non è la soluzione. E credo che il tuo pensiero “tanto nel weekend mangio quello che voglio” è la più grande cavolata. Pensi davvero che sia un modo di volerti bene? non credi sia il tuo corpo a crollare miseramente perchè non ce la fa più dei costanti e continui digiuni? se solo riuscissi a non cedere anche in quei giorni, come ti sentiresti? pensi davvero che 46 e 48 sia la stessa cosa?
Poi, ulltima domanda, quanto sei alta? a me pare che 46 o 48 che sia non sia comunque un peso ragionevole!
Humhm,io sono la prima a dire che non è un modo sano e normale di vivere il mio,se non avessi dei problemi adesso forse non sarei a letto alle 20,30 e non sentirei nemmeno il bisogno di scrivere qui,non credi?
Sono molto critica nei confronti di me stessa,so come si mangia bene,so come si ingrassa e come si perde peso,purtroppo però sono ancora invischiata nella convinzione che per meritare qualcosa devo soffrire,non ha senso è vero,è stupido ma così,in qualche modo,mi illudo di mantenere un equilibrio,un controllo.
Per esempio,il mio sgarro fisso(ogni domenica è così,da tanto tempo ormai)consta di tantissime patatine in busta,durante la settimana mangio verdura(e si,anche 2 gallette,che avevo omesso),in questo modo non ingrasso,se mangiassi normalmente ogni giorno,come potrei non ingrassare?eppure ormai sono una droga,un’abitudine radicata,sono l’unico pensiero che mi fa sopportare meglio la fame durante la settimana,il premietto ecco.
Poi il sabato o continuo con verdura,oppure vado a cena fuori e mangio bene,oppure decido di sfondarmi(raramente)e allora lì devo compensare. Per cui non è che proprio non mi voglio bene e faccio di tutto per punirmi.
E’ che fondamentalmente non ho mai avuto fiducia in me stessa,credo e temo che non riuscirei a gestirmi e di conseguenza..ingrasserei.
Uhmhm sono alta 1,63 circa,per 47 kg,insomma sto bene,c’è di peggio,sono stata molto più magra. Quel che è certo è che il mio corpo si ribellerà,ne sono certa. Comunque grazie per i suggerimenti ragazze 🙂
Besitos
Ho dormito dalle 24 alle 6.10 =)))) …felicità… spero di ripetere stanotte…
Se mio padre ( e alcune di voi) non mi avesse detto che forse non ho dormito anche perchè avevo mangiato poco,io non ci sarei arrivata…
Buona notte!
Kiara sono d’accordo con uhmhm, aggiungo che ti sento fortemente attaccata e ‘innamorata’ della malattia, sembra che il tuo tram tram sia in un certo senso giusto per te ma è una follia, e malatissimo, ti torturi di continuo resistendo alla fame, e non mi sembra che ti vuooi bene per niente, almeno questo traspare dalle tue parole. Le restrizioni portano alle abbuffate, è inevitabile, soprattutto se lotti tutti i giorni con la fame.
Lu a pancia vuota si dorme malissimo, e dormire poco rende nervosi, da un senso di malessere e spesso fa aumentare la fame il giorno seguente, è scientificamente provato 🙂 l’insonnia è orrenda, io non ne soffro se non in rare occasioni per fortuna.
Il metodo migliore è quello che ha suggerito miele, latte caldo e biscotti o un paio di grappine 😉 (scherzo ovviamente)
Un saluto a tutte !
però…il paio di grappine va provato…ciao Jo 😉
Ciao a tutte, soprattutto ad emma e clara che sono arrivate da poco…
Scusatemi per la mia assenza di questi giorni, se volete leggere qui ora vi aggiorno su come è andata la faccenda con i miei genitori.
Ho parlato solo con mia madre, con mio padre non ce la faccio mai, mentre eravamo uscite a fare una passeggiata. Quando parlo con lei è difficilissimo aprirsi ogni volta, e cerco sempre di omettere i dettagli più brutti per non farla preoccupare troppo, insomma sì le parlo ma mi limito all’essenziale, giusto per metterla al corrente dei fatti, giusto per dirle, in qualche modo “non ti illudere che sia passato tutto per magia”. Non le dico tutto perché non voglio che si preoccupi troppo, temo che non ce la farebbe a sopportare la verità di avere una figlia come me; però non sto neanche del tutto zitta perché non ce la faccio a sopportare tutto in silenzio. Ma è ogni volta la stessa storia: lei non mi dice mai quello che avrei bisogno di sentirmi dire, né mi dà mai quello che vorrei ricevere. So che vorrebbe aiutarmi, ma a volte le risposte che mi dà mi fanno supporre che, dopo anni, ancora non ha capito niente del mio disagio.
Dopo l’orribile giornata di ieri, stamattina verso le 11,3o (non sono neanche andata all’università!!!) mi sono fatta coraggio e mi sono detta che dovevo reagire assolutamente. Avevo letto che l’università, appunto, offre delle consulenze psicologiche così ho chiamato quel numero. Non sapevo se fosse la cosa giusta, se loro fossero le persone adatte, ma mi ha risposto una signora che sembrava molto gentile e “rassicurante” e dopo avermi fatto diverse domande mi ha detto che entro una settimana sarò contattata dallo psicologo del loro gruppo esperto in queste cose.
Lo so, lo so, non si risolve tutto semplicemente andando da qualcuno (è un’esperienza che ho già provato…), però l’idea di aver ammesso il problema unita a quella di sapere che questa persona potrà darmi almeno un minimo di sostegno mi solleva un po’… allo stesso tempo ho anche paura perché non so che succederà..
Emma, volevo dirti che la tua storia mi ha colpito molto…
Kiara, ho letto il tuo commento n 19: parole sante!!!
ciao Sylvie…si la mia storia e’ un po pesante…ma perche oltre al DCA ho anche il diabete!…ti abbraccio forte per il tuo coraggio.. io non riesco a parlarne con mia mamma…ha sofferto troppo in passato per farle provare di nuovo le stesse cose!senza parlare della delusione che le darei…mi crede una persona forte e responsabile ed e’ fiera per la forza che mi ha fatto uscire dalla depressione!!…vivo da sola ormai da 8 a ni…se sapesse che sono bulimica e che vomito almeno 3 volte a settimana…le farei cadere il mondo addosso!!!…nn posso …voglio uscire da queste sabbie mobili da sola . e iniziare una nuova vita dimenticando tt questo schifo!!..e’ facile da dire…dico cosi ogni mattina…poi e’ sempre la stessa storia…sono come in trans…perdo la mia volonta’ e lo rifaccio…e’ come scivolare nel burrone!!!…brava sylvie …vedrai che pian piano i tuoi sapranno aiutarti…non sempre ci viene detto quello che vorremmo sentirci dire!!anzi…per noi che soffriamo di questi disturbi ogni parola e’presa con le pinze d soppesata..prendiamo sempre troppo sul serio le parole e i giudizi degli altri !!!un bacio a tutte …
Jo,non sono innamorata della malattia,ne dipendo e,come ogni dipendenza,non porta certo nulla di buono.
Forse è colpa mia che non mi impegno abbastanza per uscirne del tutto.
Io però sono innamorata della musica,del cinema,del mio fidanzato,sono innamorata di mia madre,degli occhi di mio fratello e della testolina del mio gatto,sono innamorata dei viaggi,del libro letto accanto al fuoco e dell’odore di caffè all’alba. Odio questa malattia. E sono altre le cose di cui mi innamoro.
Sylvie,sono contenta tu abbia parlato con tua madre!questa è la strada giusta,brava!:)
ben detto kiara…la malattia e’ una prigione ma la nostra mente riesce comunque a farci apprezzare LE VERE GIOIE DELLA VITA!
ciao a tutte,
sylvie, complimenti per le decisioni prese. tutti abbiamo paura di quello che potrebbe succedere ma, spesso le aspettative sono più mostruose della realtà, per cui, cerca di rilassarti in questa attesa.
riguardo alle risposte di tua mamma, credo che sia difficile per chi non ha provato cosa significa avere un dca, immedesimarsi. perchè non provi a dirle quello che vorresti, è difficile per lei leggere i tuoi bisogni, se tu non le parli apertamente, non credi ? 😉
kiara, bello quello che hai scritto. però adesso bisogna metterlo in pratica 😉
da ieri sono un po’ giù, mi sento sola e mi rendo conto che sono io la colpevole, sono io che mi isolo, forse vorrei troppo, sono troppo esigente anche con gli altri. però mi manca la compagnia… ho fatto un sogno brutto questa notte, la sensazione era proprio di ansia e mi ha accompagnato tutta la giornata
Kiara, sono certa che ami tutto ciò che hai elencato ma io ho dato un’opinione su ciò che traspariva, ci sei ancora troppo attaccata. Dovresti capire il perchè di quell’ossessione e non conviverci… ma sono certa che lo sai già se hai affrontato una terapia psicologica. La malattia è una ribellione interiore, causata da qualcosa che non accettiamo o che non vogliamo affrontare o che non riusciamo a sopportare…capire cos’è è il primo passo importante, quando si affronta il problema alla radice si capisce che il cibo non cenmtra nulla in realtà.
Anice sono solidale con te …in questo periodo mi sento anch’io così. Tendo a isolarmi e poi a crogiolarmi, è un circolo vizioso, potremmo impegnarci a spezzarlo insieme che dici? Magari stabiliamo di fare o accettare due inviti …. due uscite piacevoli la settimana prossima, con qualcuno o con amici a cui non possiamo rifiutare e poi vedere come va ? Tipo un gioco …:)
jo, grazie. mi piace l’idea, ci sto 😉
faccio proprio fatica a socializzare, ma voglio cominciare, non voglio più scappare…. il dca mi ha fatto diventare ancora più isolata.. forse anche gli altri scappano da me perchè sono chiusa e ogni volta che c’è qualcosa da mangiare io rifiuto… un po’ perchè sono vegetariana, un po’ perchè non mangio lo zucchero…. immagino che dal di fuori sono proprio una palla!
Beh, ormai l’essere vegetariani non e’ discriminante, ho molti amici che lo sono eppure non sono asociali, c’e’ sempre un possibile compromesso, forse e’ per te una scusa plausibile appunto per rifiuatare qualche invito? Beh … Allora i miei propositi sociali per la settimana sono:1 fare un pranzo dai miei nonni (non lo faccio mai un po’ per la distanza e un po per pigrizia) 2 venerdì sera andare a un pub dove fanno musica live ( suona la band del ragazzo di mia cugina) …potrei aggiungerne ma intanto cominciamo con due…chissa che si inneschi una reazione a catena 🙂
Kiara, questo post è per te ma vorrei che anche le altre lo leggessero per sapere cosa ne pensano.
Quando ho letto come gestisci la tua settimana sono rimasta stupita, non vorrei essere fraintesa ma ero stupita tanto da trovare il tuo atteggiamento quasi ammirevole. fatemi spiegare, non intendo dire che sia un comportamento da imitare, ma la parola che mi è venuta d’impulso è stata proprio ammirevole, perché mi sono detta che ci vuole davvero un grande controllo della propria mente per fare quello che fai tu, tutto è programmato, anche gli sgarri. A un primo impatto sembrerebbe quasi l’ideale… ma poi ho continuato a pensarci e ho sentito di doverti dire queste cose: fermati finché sei in tempo!!! Lo so che ora ti sembra di potercela fare, so anche che probabilmente non sono la prima a dirtelo, ma non potrai continuare così in eterno!!! Non voglio sembrare cattiva o troppo dura, ma se non cambi verrà il giorno in cui perderai il controllo, passerai alla bulimia o al bed e ti troverai in lacrime a rimpiangere questi momenti in cui avresti fatto ancora in tempo a salvarti… il tuo peso credo sia un po’ basso ma non è così sballato in fondo, il momento di agire è questo!! Credimi non voglio offenderti ma lo dico per esperienza, e da quello che ho letto di te so che un po’ di esperienza ce l’hai anche tu, quindi dovresti saperlo che è così.
Dai 15 ai 16 anni sono stata più o meno come te, non tanto per i cibi che mangiavo ma per il controllo maniacale. Davanti alla famiglia mangiavo a pranzo e cena, non troppo ma mangiavo, ma quando ero sola buttavo nel gabinetto o nel lavandino le bevande tipo latte, frullati e spremute che mi propinavano a colazione o nascondevo in una borsa merendine, pizzette, frutta, pane ecc che avrei dovuto mangiare per merenda. Mi veniva facilissimo,spontaneo. Tante volte mi hanno scoperto e ogni volta io piangevo, ma non perché ero pentita: perché stavo male per le offese di mia madre e di mia sorella che, invece che tentare di capirmi, mi dicevano di vergognarmi, o che ero una povera sciocca che credeva che così sarebbe stata più bella. Dicevo loro che avrei smesso, ma sapevo che non era vero.
Un giorno, nel marzo del 2009, mia madre mi portò da un ginecologo perchè avevo dei problemi col ciclo mestruale. Lui disse che non era niente di grave ma che ero un po’ sottopeso e che mangiando un po’ di più avrei preso quel paio di chili che sarebbero dovuti bastare a regolarizzare il tutto. Ecco, il momento in cui io avrei dovuto salvarmi era quello, ma sono stata stupida e non l’ho fatto: mia mamma mi controllava di continuo, voleva che ingrassassi. Mi sentivo così di rabbia perché mia sorella, un po’ in carne, non era “monitorata” da nessuno, io invece ero sotto osservazione come se fossi sul punto di morte… Sai che feci? Diventai ancora più bugiarda, iniziai a buttare il cibo ancora di più, tutto per ribellarmi all’ idea di dover crescere e a mia madre che voleva a tutti i costi che io fossi diversa. Sì, era per il mio bene, ma io non volevo cambiare, non volevo diventare una donna, e ai miei occhi lei era una nemica che mi ostacolava. Poi un bel giorno ho perso il contollo e sono passata “all’altra sponda”, non bulimia perché, sebbene abbia provato a vomitare a volte, non l’ho mai fatto, più che altro a una sorta di binge, anche se so che queste persone spesso sono in sovrappeso mentre io no,sono nella norma, però dopo le crisi mi gonfio parecchio e ce ne metto di tempo a recuperare, in attesa di cominciare di nuovo…
dai 16 anni va avanti così, fra alti e bassi (e ora, purtroppo, a causa del trasferimento credo di essere nella fase dei peggioramenti), e a settembre ne ho compiuti ben 19…
Credimi, non c’è giorno in cui io non desideri di tornare a quel maledetto 26 marzo 2009, giorno della visita… io avrei dovuto reagire allora! Se solo avessi parlato con mia madre di come mi sentivo, se solo avessi accettato di farmi aiutare… l’idea di ingrassare non mi piaceva, ma forse pian piano l’avrei accettata, visto che non dovevo ingrassare così tanto. Non voglio dare la colpa alla mia famiglia, ma se devo imputare loro un errore direi che è stato questo: loro, essendosi preoccupati, hanno cercato di farmi prendere peso così, tutto in una volta, mettendomi davanti pizze dolci panini ecc. Se solo io avessi detto cosa provavo magari avremmo trovato insieme una soluzione, tipo reintrodurre un po’ alla volta i cibi incriminati. Forse così ce l’avrei fatta… E ora starei bene.
Per questo ti dico, provaci, sei ancora in tempo, prima di perdere del tutto il controllo ricomincia poco alla volta a mangiare la carne, il pesce, il pane ecc… magari chiedi consiglio a qualcuno…
Scusa se ho scritto troppo ma dovevo dirtelo…
jo, è vero, è anche una scusa, perchè si trova sempre qualcosa di alternativo… senza dca sarebbe facile.
programma mio per la prox settimana: organizzare una serata con 2 cugine e accettare un’uscita con delle amiche il giovedi.. se loro escono vado con loro! poi voglio proporlo anche io.
sylvie, parli come se tu fossi senza speranze. invece hai diritto anche tu di riprovare, inizia intanto a volerlo e pensarlo. te lo meriti, non credi?
grazie per quello che hai scritto , perchè sono qui a pensare se ho fatto bene a mangiare o no questa sera, perchè non avevo fame visto che ho pranzato tanto. però l’amenorrea e tutto il resto la risolvo mangiando…
domani vado ad un seminario, sto via fino a domenica… un abbraccio a tutte voi
buona notte
Ciao ragazzuole,che brutta nottata,ho dormito 4 ore,mah.
Sylvie,sono sempre stata una persona riflessiva(anche troppo),cioè significa che mi conosco bene e che il mio cervello è sempre in funzione,è sempre lì che gira e gira e gira.
E’ verissimo quello che scrivi tu,questo è il momento giusto per agire,purtroppo però questo momento dura da molto,ho già passato la fase dello sgarrare più volte anche durante la settimana,del non sapermi limitare,ogni scusa era buona per ordinare pizza e fritti o per fare una bella scorpacciata di biscotti Atene con Nutella,sono già arrivata a 52 kg mesi fa,poi però è sempre prevalso il non riuscire ad accettarmi con qualche chilo in più,mi detestavo ecco.
Vado a periodi:due mesi sento l’ impellente bisogno di sfondarmi di pizza,biscotti e ogni ben di dio,ingrasso magari 2,3 chiletti,poi però altri due mesi ritorno in “riga”e non sento la necessità di mangiare.
Ma hai ragione tu,non è certo un comportamento esemplare,prima di tutto perché ne soffro,secondo perché so che il mio corpo ha bisogno di sostentamento ogni giorno(il fatto che non ho il ciclo da 3 anni è un campanello d’allarme,certo),terzo non ho la certezza che non mi colpirà una fame improvvisa proprio quando non me lo aspetto e questo mi fa paura.
Già,non ho più scuse,devo muovermi.
Che tempo…giusto giusto per sprofondare nel letto.
Comunque,il mese prossimo inizierò la scuola di cucina!sono emozionata e anche un po’ spaventata(immagino che ci faranno assaggiare i piatti che prepariamo)però se,fra e me e me,ci penso mi rispondo”vorrà dire che assaggerai!” aaaaaaaa non vedo l’ora!
Mah,volevo solo condividere il mio stato d’animo;)
Un bacio e buona domenica.
hey ciao ragazze,scusate se arrivo un po così,un po su due piedi e interrompo discorsi,quello che scrivete mi fa sentire meno sola.
Questo sito me lo ha fatto vedere mia madre,giusto stamattina,perchè ho avuto un attacco di abbuffata e sono stata malissimo,soffro di bulimia nervosa da un anno ed è tutto un gran casino.
Ho 17 anni ed è iniziato tutto sette anni fa,ho sempre pensato che fosse il fatto dei dieci anni,la mia eta adesso aveva due cifre,ero grande,ed è stato il panico.
Sono sempre stata sotto pressione,e quando parlo di me ho la vocina in testa che ripete,dio che vittima taci cristo!
A 11 anni ho incontrato un po per colpa degli attacchi di panico,un po per la pressione,l’autolesionismo e ho avuto le palle di parlarne solo quattro anni dopo perchè stavo per morire e avevo davvero bisogno che qualcuno mi fermasse.
‘superata’ (tra virgolette perchè lunedì ci sono ricaduta) quella fase sono stata quasi bene ma sapevo che alla fine era finzione,ho iniziato a guardarmi allo specchio e mi facevo uno schifo allucinante,170 cm x 70 kg e mi facevo uno schifo indecente.
Ho iniziato a non mangiare,a saltare i pasti e ad inventarmi un miliardo e mezzo di scuse per non rimanere a tavola,o a casa nelle ore dei pasti.
Questo è iniziato praticamente un anno fa,ho iniziato a conoscere Mia, e mi ha fatto perdere sempre più peso,sempre di più e nessuno sospettava nulla perchè in quel periodo in casa mia erano tutti a dieta e dimagrire sembrava la normalita.
Loro perdevano tre o quattro chilo ogni due o tre mesi,io arrivavo a perdere un chilo in tre giorni,a svuotarmi l’anima,a sentirmi bene e a fargli vedere che io ero meglio di loro perchè sarei diventata la piu magra,sempre di più.
Quest’estate mi hanno guardata quasi inorriditi,per le costole,ero 52,chili,so che sembra stupido,perchè a me 52 chili sembrano ancora tanto,non mi sento malata,perchè si,ho le ossa,ma ho ancora tanta carne.
Avevo ripreso tre chili,ed ero tornata ai 55/56,mi vergognavo un casino,così ho riiniziato con Ana&Mia.
Adesso sono 53,mia madre mi tiene sempre sotto controllo,la sento piangere,è tutto un gran casino,ci sto malissimo,e so che dovrei guarire,per lo meno provarci davvero.
Mia madre ha chiamato uno psicologo per vedere se poteva aiutarmi,tra qualche settimana dovrei riuscire ad andarci.
Spero sia utile,spero di stare meglio,che possa guarire lo schifo che provo verso tutto e tutti e che non giudichi,per il peso,per le cicatrici,per nulla.
Spero che aiuti.
Scusate la mia intrusione ragazze,anche se non vi conosco vi voglio bene e vi ringrazio.
Ciao JAnna, sicuramente una terapia psicologica è il primo passo ma ci sono altri punti fondamentali per guarire, il coraggio di affrontare la base del problema e la voglia di uscirne. Sembra assurdo ma quando si incontra l’una viene meno l’altra, in tutto questo fondamentale è la famiglia, ma non come aiuto intendo, bensì come chiave infatti è in questi rapporti e nell’infanzia che si annidano spesso le cause del disturbo. Un abbraccio. 🙂 Benevenuta
Ciao Janna …..benvenuta …ti abbraccio forte …ti capisco !!
ma sei tanto giovane …ti prego fermati adesso che sei in tempo ….tra l’altro i tuoi lo sanno …per cui FORZA fatti aiutare !!! io e’ da quando ho 19 anni che ci sono dentro …..adesso ne ho 31 !! ti cavolo hai 17 anni ….pensa che puoi arrivare a 31 dicendo CAVOLO IO CE L’HO FATTA !!! e vedrai che apprezzerai sicuramente la vita piu’ di me ai tuoi 31 anni!!!
un bacio grande in bocca al lupo!!
ciao a tutte,
eccomi di ritorno 🙂 è stato un finesettimana pieno di novità, ho frequentato un seminario introduttivo per una specializzazione che penso di iscrivere. ho conosciuto persone nuove e mi sono vista molto più estroversa di quello che pensavo 😉
il primo giorno nella pausa per il pranzo mi si è avvicinata una ragazza e mi ha proposto di andare a mangiare in un ristorante vegetariano…. sono rimasta colpita perchè ci pensavo anche io a quel posto…. è stato curioso come ci siamo “trovate” 😉
kiara, quindi hai deciso di iscriverti al corso? benissimo se ti impegni ad assaggiare poi quello che mangi, cerca di usare questa occasione per rompere gli schemi che ti bloccano.
Janna, benvenuta! quoto quello che ti ha scritto Emma, sei giovanissima e hai passato già troppi anni inchiodata a questa malattia.
Di più non riesco a scrivere, perchè in questo momento mi sentirei un po’ ipocrita, io non riesco a uscirne, sono sempre molto focalizzata su quello che ho mangiato che è inutile scrivere a voi cose che non sono capace di fare.
Emma, mi sembra di leggere una nota di rassegnazione… spero non sia cosi. Non è mai troppo tardi, non mollare dicendo che hai passato troppi anni e sei già “grande”. Non è cosi!!
un abbraccio a tutte
Si,anice,ho fatto l’iscrizione e inizierò a dicembre!
La cosa buffa è che ieri sono andata sul sito di Tescoma e ho ordinato tanti accessori per cucinare che prima,per non ammettere che li desideravo,ignoravo silenziosamente.
Non so,mi sento finalmente libera di essere quello che sono!cioè, voglio dire,studiare mi piaceva ma l’ansia degli esami non sapevo più gestirla senza entrare in paranoia,quindi tanti cari saluti all’università; fino a settembre ho lavorato e poi,terminata la scadenza del contratto a progetto(viva l’Italia!)non si sa se verrà rinnovato a marzo.
Insomma per dire che,in mezzo a tutto questo marasma,finalmente ho deciso di fare quello che amo(sostenuta anche dai miei,per fortuna),voi non mi conoscete per cui è normale che pensiate:”e che sarà mai?”,ma per me,che so come sono fatta,cercare di concretizzare e seguire una mia passione significa molto( “cucino perchè mi piace”,è lo stesso ragionamento che forse dovrei attuare con il cibo,cioè”mangio perché ho fame”)quindi si,ecco,sono contenta 🙂
Comunque,anice complimenti perché anche tu,come me,cerchi di uscire dal guscio!poi ci sei andata al ristorante con la tua compagna di corso?
Io mi devo quasi sempre forzare per interagire con la gente,però poi,quando mi sblocco,sono anche un po’ burina fondamentalmente(ahah,scherzo;)
Vado,buona serata ragazzuole!
Anice posso farti una domanda? Sei vegetariana per principi ideologici o è uno strascico dell’anoressia?
jo, sono vegetariana da tantissimo, per principi ideologici. probabilmente mi nascondo dietro a questa scusa per non far capire che ho problemi col cibo, perche di alternative alla carne e pesce ce ne sono al ristorante… pero’ io non mangi-avo ne pasta, patate e allora diventa un problema… ma sto migliorando
ieri dopo le prove di coro mi sono fermata con gli altri a prendere un te’ , mi sono sentita bene!
i tuoi progetti per la settimana di socializzazione come procedono?
kiara, e’ bello che tu sia cosi entusiasta!a non aspettare che inizi, mangia gia’ da oggi, che dici?
io si, sono andata al vegetariano con questa ragazza.
Anice …rassegnata no …ma cavoli non sai quante volte mi sono detta basta …e poi invece ci sono ricacascata !!! mi dico basta praticamente tutti i santi giorni ….ma reggo 3 giorni e poi …la malattia vince ancora …
No , non devo rassegnarmi …..voglio costruirmi una famiglia e per farlo non posso lasciare vincere questo mostro ….non mollo giuro !..sai cosa …forse l’essere da sola non aiuta …adesso che posso parlarne con voi mi sento meglio , so che non sono sola , anche se non vi ho mai visto e forse non vi vedro’ mai , so che posso parlare con voi e questo mi fa sentire meglio !!!
vi mando un bacione , buon martedi’ a tutte =)
Anice sì di alternative ora ce ne sono molte. Un tempo era dura trovare in menù qualcosa di vegetariano che non fosse un’insalata o verdure grigliate. Per fortuna è cambiato parecchio
Ah,è vero,io quando decido di cenar fuori per antipasto prendo sempre le verdure al gratin,mmm olio e pangrattato sono una di quelle accoppiate stravincenti :p
Emma,vedrai che finirà,dipende solo da noi!io per esempio,nelle giornate più nere,in cui mi imparanoio e penso che rimarrò sterile e triste a vita,cerco di non demoralizzarmi e mi ripeto”dalla prossima settimana…”,”dopo questa volta…”ect,forse mi prendo in giro da sola,ma sento che sono sulla buona strada,perché MI SONO STUFATA!!!(in più ho fatto venire l’ulcera a mia madre,non ce la fa più,nemmeno lei).
Oggi corso di inglese,almeno mi distraggo un pò e tengo la mente occupata.
Buona giornata!
Smaack 😀
Anice, il pranzo dai nonni non l’ho ancora fatto ma in compenso domani ho un pranzo a Firenze (aggiunto alla lista di solcializzazione) con degli amici e non ho rifiutato. Io non sono vegetariana, la carne mi piace troppo ma cerco di limitarne il consumo e mangio solo quella di certi animali (pollo, bovino e tacchino) e il pesce, questi sono gli unici che non mi fanno sentire troppo in colpa, gli altri non li mangio. Inoltre niente pelletteria o pellicceria …diciamo che la mia ideologia più che salutista è animalista.
Kiara il meccanismo del “mangio solo frutta e verdura” lo conosco bene, ogni giorno la mia mente malata me lo suggerisce come stile di vita ma io la mando “a quel paese”, intanto perchè non ti sfamano e inolre perchè il corpo per essere sazio e anche la mente hanno bisogno di un pò di tutto il resto.
Ciao ragazze, passo a salutarvi e ad augurarvi buona serata.
Io ultimamente sto coltivando con piacere il mio ancor giovane, ma ormai ben avviato, entusiasmo per la frutta secca: abbiamo le mandorle prodotte dall’albero di casa e sono buonissime, oltre ovviamente alle arachidi e alle noccioline che abbondano in questa stagione. Per chi non riesce a mangiare grandi quantità di cibo, la frutta secca è ottima perchè dà un buon apporto calorico e poi è davvero gustosa.
a presto!
jo, bravissima per il pranzo di domani 🙂
… anche io ho iniziato la mia scelta vegetariana mangiando solo certi animali, poi ho deciso di smettere di mangiare sia carne che pesce.
miele, ciao 🙂 buona la tua nuova passione! hai provato a tostare le nocciole e tritarle? sono buonissime poi messe come condimento sulle verdure.
io invece continuo con la cioccolato-terapia. mangio ogni giorno un cubetto di cioccolato dopo pranzo, col caffe. in più ho aumentato i condimenti, sto variando olio di oliva, fatto con le nostre olive, olio di semi di zucca e canapa… oggi ho mangiato anche un po’ di avocado.
questa sera però ho combinato un po’ un casino, perchè ho mangiato verdure che mi hanno gonfiato lo stomaco, uffa , adesso mi sento un gran disagio…. vado a dormire sperando che mi passi…. pazienza!
un saluto a tutte , a domani
ciao anice, uso molto le mandorle in cucina (con la carne, nell’insalata ecc.) e trovo che in certi piatti stiano proprio bene.
mi permetto di dirti che dovresti spingere un po’, tu parli di nuovi cibi e condimenti, ma ho sempre l’impressione che di fatto si tratti di quantità da uccellino, e sai che non bastano, sicuramente non bastano a vincere le paure che hai addosso…
vado al lavoro, vi abbraccio e buon risveglio
Buongiorno,stamattina è dura alzarsi.
Ieri è stata una giornata dura,mia madre è ripartita alla carica,mi ha cominciato a dire che non mi vede bene,che sono bianca cadeverica,quasi gialla,è molto preoccupata,ha chiamato un medico(suo amico)e domani saprò quando ci incontreremo in studio.
Morale della favola: ieri a cena,vicino ai miei amati broccoletti,ho dovuto aggiungere una fettina di prosciutto crudo sgrassato,per voi non sarà niente di che,ma per me,lì per lì non è stato difficile mangiarlo,ma stamattina è come un mattone appoggiato sullo stomaco,ho l’ansia,ho paura e mi sento una balenottera.
Cerco di ripetermi che è giusto,che è ora di ristabilirmi,di tornare ad una vita sana e normale,ma anche la bilancia stamattina non mi ha facilitato le cose(è ovvio che se non mi fanno recuperare lo sgarro con almeno due o tre giorni di digiuno, mi gonfio come un’oca).
Scusate lo sfogo.ma adesso non so come altro calmarmi,se non scrivendovi.
Ciau
Kiara tua mamma ha ragione a essere preoccupata, spero che un parere medico ti smuova da questa situazione poco sana ma sai bene che una psicoterapia e una rieducazione alimentare sono l’unico modo per guarire e devono venire da una tua decisione non da quella esterna di un fidanzato o un familiare Sei ancora tropppo attaccata alla malattia per avere una prospettiva chiara e realistica. In bocca al lupo.
Miele ciaooo 🙂 Nei giorni scorsi ho fatto più volte ricorso alla frutta secca, mi era presa la fissa degli anacardi… In cucina uso molto i pinoli, non per nulla il pesto alla genovese è una delle mie passioni. Il mio corpo sta cambiando…inutile tacere che faccio fatica ad accettarlo e nemmeno ancora mangio come dovrei…tanto lavoro ancora da fare…
kiara approfitta di questa occasione, falla tua. Fatti aiutare e aiuta a tua volta tua madre, in un affidarsi reciproco che può diventare anche nuovo sguardo verso il mondo
buongiorno a tutte,
miele, faccio ancora fatica a organizzare i pasti, specialmente la sera e spesso finisce che mangio tanta quantita’ ma poche calorie e sopratutto spizzicando. non riesco a farmi una “cena normale”. ultimamente sono spesso fuori casa e mi tocca mangiare in fretta o prima di uscire o tardi quando torno… dovrei forse avere delle cose gia’ pronte o almeno sapere cosa cucinare in modo da non fare troppi casini.
adesso sto facendo proprio quello che hai scritto tu, mangio piu’ tahin che’ e’ calorico ma non e’ “tanto” .
ho ancora paura di mangiare le patate, e’ una prossima sfida!
kiara, una fetta di prosciutto non ti ha fatto ingrassare, stai tranquilla. e’ difficile mangiare se siamo costrette, ma cerca di sforzarti e di non pensarci. mangia una fetta anche oggi, fallo diventare un ‘ abitudine, vedrai che sara’ piu’ facile.
tieni lontana la bilancia! stamattina io non ho voluto salire per vedere il peso perche’ avevo paura del risultato e sono contenta di essere riuscita a resistere!
un abbraccio a tutte, buona giornata
Buongiorno a tutte ,
Kiara una fetta di prosciutto non e’ niente , non puo’ averti fatto ingrassare …ma capisco come ti senti ….io se mangio un po’ di piu’ perche’ non riesco a controllarmi ( esempio un grissino non previsto o una patatina fritta del mio moroso ) dopo mi sento malissimo !! …ho capito anche pero’ che e’ una cosa mentale , e’ la mia testa malata che mi fa sentire come se esplodessi ….in realta’ il mio stomaco non ha nulla !!!!
Per ovviare a questa situazione , cerco di ingannarmi prendendo un digestivo san pellegrino …a volte mi aiuta !!!
…e’ vero anche pero’ che quando non dai energia al corpo per un tempo prolungato …appena metti in bocca qualcosa di piu’ calorico di qualche verdura …il fisico va un po’ in scompenso e assimila tutto ( e’ un po’ il principio della dieta dukan …mangi solo proteine per tre mesi e perdi 10 kili e poi al primo pezzo di pane che mangi ne riprendi 15 …non so se ne hai sentito parlare ) !!! …prova a mangiare iniziando con piccole quantita’ , un qualche cibo piu’ calorico , tutti i giorni …vedrai che noterai meno questi scompensi ..e la bilancia non fara’ scherzi , il peso restera’ uguale !!!
Oggi mi aspetta una dura prova …..di solito mangio in mensa e prendo verdure al vapore o minestrone ….ma oggi la mensa fa sciopero e con i colleghi si e’ deciso di andare al giapponese vicino alla mia azienda ….AIUTO ….so gia’ che mangero’ piu’ del dovuto per evitare sguardi sospettosi da parte degli altri …e so anche che inevitabilmente mi aspetta un pomeriggio tremendo …tra nausea e mal di testa !!!…uff…ho anche pensato di inventarmi la gastro enterite come scusa per non andare ….ma il mio moroso lavora con me e vive con me …per cui lo sa che sto bene
Sono un po’ disperata …….. UFFA
…UN BACIONE A TUTTE !
Jo,la psicoterapia l’ho fatta e,infatti,dal punto di vista mentale sono uscita dalla depressione,insomma sono rinata,il problema è che non riesco a schiodarmi dal punto di vista nutritivo.
Oggi abbiamo stabilito che non mangerò prosciutto,solo verdura(ma ho promesso che dopo il mio compleanno,la settimana prossima,in cui sgarrerò pesantemente)ricomincerò a mangiare:fettina di prosciutto tutti i giorni,pesce lesso,verdura,ecc.
Sono sicura che lo farò,per quanto sarà difficile,come sono sicura che ingrasserò(non credo riuscirò mai a rinunciare al mio sgarro con le patatine fritte una volta a settimana)…tre chiletti li devo prendere,però adesso già mi sento enorme.Vediamo un pò.
Anice,credo che seguirò il tuo consiglio,basta bilancia(o perlomeno 1 sola volta alla settimana),perché non ne posso piùùù!
Emma,una direzione che mi dava la psicologa,quando ero in preda ad ansia per un pranzo o una cena con altre persone e con tanto cibo,era quella di scegliere una cosa,una soltanto e mangiarla. Non so,a me aiutava.
Grazie ragazzuole belle.
Baci
Kiara devi lavorare sulla chiave del problema, probabilmente la psicoterapia che hai fatto è servita a uno scopo ma non ad un altro, ci deve essere un perchè al tuo disagio col cibo, finchè non lo inquadri e lo affronti tutto ciò che fai è solo un contorno inutile. E’ un percorso lungo e difficile perchè si devono tirare fuori gli scheletri che abbiamo dentro e che vorremmo diventare, va bene affrontare il cibo ma se lo psicologo non ne scova la causa del rifiuto…beh… non è quello giusto …bisogna andare avanti altrimenti è come lottare con un mulino a vento.
Grazie Kiara , il tuo consiglio mi sara’ molto utile ….alla fine oggi ho mangiato il sushi 6 pezzetti …( sai no il riso con la fettina di pesce sopra ) …ma per me che sono abituata a mangiare un piattino di carote al vapore o spinaci lessi ….e’ TANTISSIMO!!! …adesso provo a non pensarci …magari ce la faccio a digerire entro domani!! UFF….
grazie del consiglio 🙂
Ciao ragazz*! W la frutta secca! quando non si è allergici 🙁
Come va? Ditemelo con un aggettivo. Io sn in un periodo “pesantemente intenso”…
Ciao Lu, io sono in un periodo “dinamico”, sotto tutti i punti di vista, anche quello alimentare.
Anice sai che avevo la fissa degli orari…ho definitivamente superato quella del non mangiar tardi la sera…adesso la sera mangio (nel senso sia della cena, sia dello spuntino) a tutte le ore e il fatto che sia tardi non influisce più sulla quantità: mangio comunque quello che è il caso di mangiare. Quindi sì, al limite preparati piatti pronti ma sostanziosi e completi e DECIDI che semplicemente li finirai.
Azimut ciao tesoro, gli anacardi non mi fanno impazzire invece w i pinoli!
Tu tieni duro e persevera, ok?
Non voglio risultare severa, solo essere realista: soltanto a posteriori mi rendo conto di come le cose non fatte possano spaventare, questo me l’ha insegnato proprio il dca. L’esperienza conta, è forse l’unica vera maestra.
Anch’io un tempo avrei temuto qualsiasi cosa nuova o diversa o legata a mie convinzioni, adesso col tempo moltissime cose si sono ribaltate o ridimensionate…faccio solo l’esempio del sushi o cmq del giapponese, che per me è uno dei pasti più dietetici e leggeri a cui possa pensare…il punto è che se il confronto si stabilisce con un piatto di verdure al vapore, allora anche quello sembrerà indigeribile…occorre quindi innalzare e sostanziare il termine di confronto, così anche l’altra cosa si ridimensiona. spero di essermi spiegata 😉
bacioni
certo Miele che il sushi non e’ un piatto iper calorico …anzi nelle diete lo consigliano …il problema e’ la mia testa !! Cavolo lo so , ma porca miseria non riesco a non sentirmi uno schifo dopo aver mangiato anche solo un chicco di riso !!! sono io che mi impongo di mangiare solo verdure cotte …ma questo perche’ ho un’immensa paura di ingrassare ….se non avessi questa paura mangerei sushi tt i giorni!!!…maledetto mostro che mi assilla !!
…cmq ho capito che finche’ non mi voglio un po’ piu’ bene…non ci saltero’ mai fuori!!
certo Emma, conosco bene tutte queste sensazioni non ti preoccupare 😉
Emma,com’era il sushi?io non sono mai andata dal giapponese,stravedo per il cibo cinese(ravioli al vapore tutta la vitaaa!)ma dicono sia tutta un’altra cosa,quando voglio andarci devo combattere contro il mio fidanzato che è sempre molto schizzinoso..ehm,sarà che io ho una voglia di provare cibi nuovi che non vi fate idea!per esempio,da tanto cerco un ristorante messicano,ma qui da me non accennano neanche a costruirlo:p
Eh,la mia mente viaggia e la mia bocca resta serrata.
Ancora per poco,spero.
Auguri Aleph!!!
Lu mi definirei in cambiamento. Sto facendo cose e reagendo a situazioni prima impensabili. Ho dovuto aspettare giusto qualche anno… Quindi forza, non aspettate di diventare vecchie bacucche come me!
Miele ci provo. Mi vedo enorme e non è che abbia preso 20 kg. Ma 6 o 7 dallo scorso anno ci sono tutti e devo imparare a conviverci, per me è la parte più difficile. Anche gli orari un po’ mi sballano ma in qualche modo riesco a gestirli meglio. E’ sulla visione di me che devo lavorare. Comunque…stop alla parentesi anacardi…da due giorni vado di noci…
Emma se ti piace il riso può diventare il tuo punto di forza anziché una debolezza. Puoi cominciare ad affiancare del riso bianco alle verdure, lo mangi insieme, cominci ad abituarti anche mentalmente. Vedrai che poi si impara ed è uno scalino fatto. Basta restare impantanate nelle sabbie mobili, è quello che vuole il dca. Ti assicuro che per prendere peso ci vuole ben altro che un po’ di riso, ma intanto ti potrà dare importanti apporti nutrizionali. Insomma, se ripenso a quando non riuscivo più ad andare in bicicletta senza vedere le stelline mi viene da piangere. Coraggio
Kiara perché non sperimenti una ricetta messicana? La cucini e ne mangi un pochino. Ce ne sono tante e buonissime. Ti darà soddisfazione farla e anche per te potrà essere un punto di partenza. Non dico che devi mangiarne un vassoio. Pensi che sia fattibile?
Un abbraccio e un pensiero a tutte
Buongiorno ragazze !!!
Kiara il sushi era buonissimo , a me piace tantissimo !!!…sono i maledetti sensi di colpa che mi fanno star male dopo !!! si riperquotono anche sul mio stomaco e mi viene la nausea …e so benissimo che sono tutte cavolate !!il mio stomaco non ha niente , e’ la mia testa che sta male !!!
Te lo consiglio comunque , se ti piace il pesce crudo hai trovato il tuo posto …o se no in alternativa hanno un sacco di cose buone !! dovresti provare gli udon con le verdure …oppure i ramen in brodo !!!…io che ho le fisse raramente vado a cena al giapponese ( costa troppo e poi non voglio essere costretta a mangiare tanto ) ma spesso lo prendo take away e prendo sempre sashimi ( solo carpaccio di pesce crudo ) alghe e 2/3 pz di sushi ….gli spaghetti udon una volta ogni due mesi ( ma dev’essere un’occasione proprio speciale …del tipo sono 2 giorni che non mangio) !!
Anche il messicano e’ buono !!! se ti piace la carne vai a nozze ….tra fajitas e chili e tacos c’e’ l’imbarazzo della scelta ….Io personalmente non lo amo tanto perche’ e’ molto piccante e non amo la carne …un po’ come l’indiano …non riesco proprio a digerirlo!!!
Comunque fare nuove esperienze ti aiutera’ sicuramente a uscire dal tunnel !!!…anche a me era successo un paio di anni fa di voler provare tt i cibi nuovi e mai sentiti …e devo ammetterlo che ero in una fase in cui ( pur avendo l’ossessione peso ) convivevo con 5/6 kg piu’ di adesso ….forse ero psicologicamente piu’ serena …mah..
Io cmq ieri sera , per i sensi di colpa ho saltato la cena , cosi’ mentalmente mi sentivo in pace con me stessa …era come se il pranzo l’avessi diviso in due!!! Credo che questo comportamento sia profondamente sbagliato …e un po’m i vergogno di questi atteggiamenti ….di motivazioni per smetterla ne ho un milione ..ma nessuna me ne da’ la forza!!! E trovarmi di nuovo faccia a faccia con la morte non ne ho voglia !!
Oggi cmq e’ un nuovo giorno …e stamattina mi sono sforzata e ho mangiato un po’ di muesli !!! forza !!!
Un bacione a tutte
Ps: scusate mi dilungo sempre ….
salve a tutte….è la prima volta che scrivo in un blog di questo genere….soffro di anoressia da 3 anni forse anche di più, dico così xk da poco attraverso la psicoterapia ho scoperto che fin da piccola soffrivo di questa malattia…prima vedevo il cibo come mio amico, che mi aiutava a non soffrire…adesso odio il cibo…odio il mio corpo, quanto mi guardo allo specchio mi vedo grassa e da li iniziano pianti infiniti pieni di odio e dolore che nessuno capisce, sono arrivata a pesare 49 kg per 1,66 e mi vedevo sempre grassa…adesso invece con l’aiuto di una fantastica psicologa cerco di uscire da questo tunnel…anche se a volte e davvero dura dove pensi di non farcela nei periodi di ricaduta… voglio faecela per stare davvero bene con me stessa… perchè adesso sto davvero male e non voglio più continuare così….scusate l’intrusione nel bel mezzo dei discorsi ma mi fa sentire meno sola leggendo i vostri commenti…
ciao a tutte,
giornata intensissima oggi e non è finita perchè tra un po’ devo uscire di nuovo a prove di teatro, tra qualche giorno abbiamo una piccola recita che chiude questo lavoro di laboratorio. e dovrò anche cantare =_=
oggi sono riuscita ad organizzarmi abbastanza bene con il cibo, anche con la cena, ho appena mangiato una zuppa velocissima con lenticchie rosse, zucca e cavolo…. con anche olio di semi di zucca.
lu, anche io periodo intenso, mooolto intenso questa settimana.
miele, mi ricordo bene i tuoi schemi e le difficoltà a modificarli. è proprio una questione di abitudine, una volta scardinata diventa tutto più semplice.
kiara, capisco benissimo quando dici che la mente viaggia ma la bocca resta serrata. però dipende da te cambiare atteggiamento. lo fai una volta, poi un’altra, poi un’altra ancora….
emma, bravissima per il sushi!
azimut ….. vecchia bacucca?!!! ma che dici!!! se ricordo bene siamo coetanee, quindi niente bacucche, vero? 😉
invece mi complimento con te per i tuoi risultati, continua cosi!
un abbraccio, mi tocca scappare!
Buongiorno ragazzuole,finalmente venerdì.
Azimut,hai ragione,visto che mi piace cucinare potrei prepararmi un piatto messicano che mi incuriosisce,il problema (che spero di risolvere,o quantomeno alleviare,con il corso di cucina professionale che inizierò a dicembre) è che non mangio mai quello che preparo,solo in rare occasioni,ma proprio perché non mi attira,è come se la mia mente mi sgridasse e dicesse:”ma come?adesso hai anche coraggio di prepararti cibi,che non siano verdura scondita,e mangiarteli?”,comunque grazie per la dritta=)
Emma,neanche io impazzisco per la carne,preferisco di gran lunga il pesce,andrei dal messicano solo per i nachos (quei triangolini di mais fritti),che adesso mangio confezionati,tra le varie schifezze,come sgarro nel week end,ma che ingurgiterei perfino a colazione=S
Eh,ho già messo su un chiletto e più(ci stava ok),ma la prossima settimana è terribile: il mio compleanno,poi un pranzo a casa e una cena dal mio ragazzo,mi scoppia già la testa. Mi ripeto “poco di tutto” ma mi sento già lievitare come una pizza…napoletana aggiungerei;)
Farei qualunque cosa per recuperare (e non basterà la frutta di oggi,di domani,di lunedì e martedì).
Passino questi giorni e poi voglio davvero cominciare con un’alimentazione decente,ho già compromesso parecchio il mio metabolismo; dici bene Anice,cambiare atteggiamento e mangiare ogni giorno.
Oggi preparo i pasticcini,ieri mi è arrivata la roba che avevo ordinato sul sito di Tescoma,tante formine,tanti oggettini e cianfrusaglie che mi piacciono tanto,quindi grembiule giallo indosso,mani in pasta e via i pensieracci. Coraggio,come dice Azimut,mi piace: coraggio.
Un bacio e buon venerdì to all!
Buonvenerdi’ a tutte !!!
un abbraccio a Ary …questo spazio e’ apposta per noi ….DEVI USARLO!!!
BACI A TUTTE
Anice fidati che sono ben più vecchietta di te… 😉
buongiorno,
ieri abbiamo saltato le prove perche eravamo in pochi e siamo andati al bar. terrore iniziale perche alle 11 di sera non potevo chiedere un te, mi sarei sentita un marziano, cosi ho deciso di seguire gli altri e ho bevuto la birra! e’ andata, a parte il fatto che non reggo bene l’alcol, mi sono rilassata e divertita.
ah, anche l’altro ieri ho bevuto qualche sorso di birra e vino e ho mangiato un pasticcino che ha portato una ragazza alle prove di coro. e’ stato come tuffarsi in acqua. ho avuto paura il primo momento, ma ho voluto fare come tutti gli altri. basta essere diversa! lo considero parte del progetto di socializzazione!
kiara, rimandare non ti e’ di aiuto, e’ una scusa del dca. prova gia’ da oggi a mangiare bene, come dici tu. prepararsi gia’ mentalmente per gli sgarri della prossima sett. ti aumentano il disagio e basta. spesso le aspettative , che ci fanno tanta paura, non si avverano. a me e’ successo tante volte, non succede niente dopo aver mangiato un cibo proibito. deve solo diventare abitudine. e’ un mantra che cerco di ripetermi all’ infinito.
azimut, io ne ho 38 😉
E io più di un lustro d’avanzo…
…io credevo di essere la piu’ vecchietta ..!!!
qui la maggiorparte viaggia dai 16 ai 25…io ne ho 31 e mi credevo davvero avanti di eta’ !
allora complimenti a noi anzianotte 😉 …mando un bacione a tutte quelle sopra i 30 :)!
Emma credevi eh…qui c’è anche della stagionatura!!!
buon giorno ragazze…grazie Emma per il benvenuto, oggi mi sento giù…rischio l’amenorrea mi sento persa e non so cm tirarmi sù, penso “ary ce la puoi fare ad uscirne, si forte”.. poi mi guardo allo specchio e mi vedo grassa…odio tutto questo.Non so più cosa fare mi sento frastornata, sento di aver toccato il fondo, non voglio arrendermi però, voglio risalire in superfice x vivere alla grande e far di cio solo un orribile ricordo che stava per distruggere la mia vita…noto con piacere invece ke voi siete più avanti nel risolvere questo problema, complimenti siete fantastiche….continuate così;-)
Ary….AVANTI e’ una parola GRANDE !!!…io non mi sento per niente avanti …anzi …ci ricasco sempre …ogni due giorni ..UFFA!!il fatto e’ che so di essere malata e so che mi sto facendo del male sia psicologicamente che fisicamente …ma cavolo non riesco ad abbandonare le mie ossessioni …e’ come se avessi paura di lasciarmi andare !!!!
Ary , io non riesco a parlarne con nessumo ….ma se tu hai dei genitori e delle persone comprensive accanto …fatti aiutare da loro !!! ti daranno la forza!!
un abbraccio
Anice…ma la birra perchè ti faceva paura?!?
Una birra e un cestino di patate fritte sono un ottimo spuntinello serale 😉
Uff non riesco a starvi dietro! mi spiace non scrivere/partecipare. Beh beh pensavate di esservi liberat* di me!! =P
Anice,ma canti?!cosa canti?? Mi sarei rifiutatissima!!! Registrati e facci sentire 🙂
sono giorni di studio totale….mmmh…seeee….diciamo che dormendo poco e avendo (di conseguenza) la pressione sotto i tacchi (no,non li metto) diventa tutto faticoso….almeno ho scelto il tema della tesina! E domani vedo un’amica che fa il primo anno di uni…e mi ha contattata lei =) …invece domani nel pomeriggio mi aspetta volontariato, sono un po’ agitata perchè ho visto questi ragazzi solo una volta…ed è un tipo di diversità a cui non sono “abituata”…quindi un po’ d’ansia c’è. Ahhh e domani mattina potrei essere interrogata in inglishhh, ma questi sono DETTAGLI.
These are my news…
Ciao Ary!
Ciao ragazzuole,come va?giornata monotona la mia,sarà che mi sveglio sempre troppo presto e quando sono le 9 ho già fatto tutto,bah.
Stasera cinema e,anche se è sabato,dovrò resistere alla coca cola (quella vera,non la mia: zero calorie,zero sapore)e alle caramelle gommose(quanto mi andrebbero i coccodrillini rossi!),ben mi sta,comincio a vedermi enorme con questo chilo che non se ne va da tre giorni.
Ah,raccontatemi qualcosa di bello che vi è successo,fatemi sorridere,vi prego.
Un bacio e buona serata;)
ciao,
eccomi, appena tornata dalla serata teatrale…. è stato divertentissimo, una bella esperienza…. un anno fa se mi avessero detto che avrei recitato sul palco, senza paura, non ci avrei creduto 😉
mi sento proprio bene. la settimana è finita e il mio progetto di socializzazione è andato bene, sono soddisfatta!
azimut 😉
miele, la birra mi fa paura perchè sono calorie in più…. patatine e birra sono stati per me gran spuntini, prima del dca.
uffa, adesso mi vengono in mente tanti ricordi, legati al mio ex, torno sempre li. però non ci casco più. il mio problema è legato al senso di approvazione, che avevo quando stavamo insieme. adesso mi sento “con le spalle scoperte”, mangiare certi alimenti mi creano una specie di ansia e vuoto, nostalgia…una mancanza di appoggio. so cosa mi manca e so che indietro non voglio tornare. adesso sono un’altra io, più forte. l’appoggio me lo darò da sola, me lo sto costruendo poco a poco.
kiara, non puoi essere enorme con un chilo in più. è la malattia che ti fa sembrare enorme, ma è nella tua testa. cerca di ripeterti che vuoi guarire, vuoi essere libera!
lu, come è andata la giornata?
kiara…e se tu la smettessi con questi discorsi legati al “resistere”, con questi dogmi del tutto personali che ti sei intessuta addosso riguardo all’alternanza fra digiuni e sgarri, fra giorni di privazione e giorni di godimento (?!?)
???
sento aleggiare in aria tutta una rete ferrosa di convinzioni, autoimposizioni, cose-date-per-scontate che…beh, che non lasciano scampo. e non ci sarà nessuno scampo, kiara, ne’ ora ne’ più avanti, se non cominci tu, qui ed ora, a sciogliere le maglie di questa rete.
finora non ti ho scritto nulla perchè qui molto spesso ho fatto anche troppe “prediche”, ma tanti anni di dca mi hanno insegnato a leggere dietro, sotto, al di là delle frasi e delle parole ironiche che una persona in difficoltà si dice per rassicurare se’ stessa, e sono del parere che ogni tanto uno scossone possa far meglio dell’accondiscendenza. perdonami se risulto troppo diretta.
Concordo su tutti i punti che hai analizzato tu,miele e mi dispiace se sono risultata pesante o retorica o testardamente accomodata e legata al mio disturbo da non voler sentire ragioni contrarie alle mie. Non è così,una dote che mi appartiene è quella di riconoscere quando sbaglio o esagero e apprezzo e ammiro chi cerca di aprirmi gli occhi,chi non mi compatisce ma al contrario mi sprona,per cui ti ringrazio della franchezza.
Purtroppo certi giorni non so tenermi a bada,mi fanno arrabbiare il mio cattivo carattere e i miei assidui sbalzi d’umore; i miei genitori sono fin troppo provati,per cui se posso evito di confrontarmi con loro,il mio ragazzo è il mio diario segreto,la mia ancora di salvezza,ma siamo entrambi esausti di parlare di cibo,fame,magro,grasso e via dicendo,ecco avevo solo pensato di confidarmi con persone che affrontano le mie stesse,o simili,difficoltà,vomitandovi addosso le mie ansie,frustrazioni e continue elucubrazioni mentali. Vi chiedo scusa.
no kiara, ma di cosa ti scusi?!
io intendevo dire che tu devi smettere di fare questi discorsi A TE STESSA… è questo il punto…qui puoi sfogarti finchè vuoi, ma credo sarebbe positivo se questi discorsi, queste convinzioni che tu hai e che esprimi con assoluta determinazione
(es.
-stasera dovrò resistere alla coca cola e alle caramelle gommose
– ben mi sta
– Oggi abbiamo stabilito che non mangerò prosciutto,solo verdura(ma ho promesso che dopo il mio compleanno,la settimana prossima,in cui sgarrerò pesantemente)ricomincerò a mangiare:fettina di prosciutto tutti i giorni,pesce lesso,verdura,ecc.
– Sono sicura che lo farò,per quanto sarà difficile,come sono sicura che ingrasserò (non credo riuscirò mai a rinunciare al mio sgarro con le patatine fritte una volta a settimana)
e potrei continuare con molti altri esempi)
cominciassero a farti arrabbiare, invece di coccolarti emotivamente.
Kiara è importantissimo confidarsi e condividere con chi vive o ha conosciuto le nostre stesse fragilità. Però questo spazio è importante che venga vissuto in un movimento, altrimenti rischiamo di farlo diventare un vuoto confessionale. Un camminare insieme, anche qui puoi incontrare persone che senti vicine a te in molti sensi. Costruire una rete di relazioni dove il dca diventi solo un punto di partenza verso il mondo. Miele l’ho conosciuta, ho avuto l’immensa gioia di poterla incontrare 2 volte. Quando scrivevo all’inizio del dca i suoi interventi nei miei confronti li definivo le “bacchettate”. Ora so bene cosa voleva dirmi e se sono arrivata fin qui lo devo anche a lei e alle altre splendide persone che ho incontrato qui sopra. Permettetemi di citare Pina, che mi sta vicina in ogni istante, e Polla con la quale sto condividendo momenti importanti della mia vita e che mi sta insegnando a guardarlo questo mondo. Poi ci sarebbe anche un aquilone…
emma lo so è difficile ma dobbiamo cominciare a convincerci noi stesse per superare questo grande ostacolo… i miei genitori mi hanno portata da una psicologa e in lacrime gli hanno detto:” la affidiamo a voi anche per tutta la vita ma deve guarire perche cosi rischia di morire” e adesso posso dire GRAZIE MAMMA E PAPà…. e adesso sn seguita da questa psicologa e fidati mi sta ridando la vita piano piano…io ti consiglio di fare la stessa cosa se vuoi VERAMENTE uscire dall’anoressia…
Non prenderlo come un rimprovero ma anzi prendilo come un consiglio da una ragazza che ha il tuo stesso problema….questo blog ha questa funzione, di aiutare e sostenere “NOI” ke pur essendo creature fragili ke continuamente lottiamo contro un mostro chiamato ANORESSIA siamo al tempo stesso delle guerriere ke cercano di salvarsi…ma come ben sappiamo per annientare definitivamente l’anoressia dobbiamo farci aiutare ma soprattutto dobbiamo farci coraggio noi stesse e lottare con tutte le nostre forze (questo è riferito a kiara e anche a tutte le altre fantastiche persone di questo blog)..Baci baci
Miele ciao 🙂 Io ho trovato le tue ‘bacchettate’ sempre molto efficaci, credo che, per guarire, una mente malata ha bisogno di scosse, non ti accondiscendenza, nè di tolleranza, queste sono caratteristiche adatte solo a chi vuole perpetuare nel sintomo e crogiolarsi nel problema, se si vuole uscirne bisogna reagire non piangersi addosso e capire le radici del disagio scavando nel profondo.
Purtroppo credo che questa subdola malattia ci renda spesso sordi e cechi e non c’è peggior sordo di chi non vuole ascoltare, e che sono soprattutto i commenti che più ci irritano quelli che dovremmo cercare di comprendere e assimilare perchè vuol dire che hanno toccato i tasti giusti.
Ciao a tutte ragazze ,
…nel week end scrivo raramente perche’ non ho una rete stabile a casa …il wireless va e viene ….o meglio diciamo che viene 30/40 minuti al giorno e quando gli pare !!!…mentre al lavoro la rete wireless e’ una bomba e posso stare in contatto sempre
Detto cio’ ringrazio Ary per il consiglio ….purtroppo pero’ non voglio farmi aiutare da uno psichiatra …ci sono gia’ passata non posso dare a mia madre un altro dispiacere …sarebbe come ucciderla e anche se so che non sono sincera con lei preferisco soffrire io in silenzio . Il mio obbiettivo cmq e’ dimenticare e guarire con le mie forze ( …detto cosi’ sembra facile ma me lo ripeto da 10 anni e sono ancora qui … ) …adesso pero’ ho una ragione in piu’ …una persona stupenda che mi ama da matti ( e io ricambio ) e abbiamo appena comprato casa ..ci vogliamo sposare e avere dei figli ( anche perche’ ho gia’ 30 anni ….bisogna che mi dia una mossa !! ) …e so’ che benissimo che le mie ossessioni sul peso continueranno ad accompagnarmi sempre …ma il mio obbiettivo e’ che non diventino l’unico mio pensiero fisso !!! sono sicura che l’obbiettivo di costruire una famiglia mia , mi fara’ abbandonare il dca …o meglio lo ridimensionera’ alla grande !!! Ho visto persone trasformarsi per un figlio!! Sono fiduciosa
Ad esempio quiesto week end mi sono distratta e non ho fatto ne’ abbuffate ne ovviamente tt il resto che ne consegue ….e sono abbastanza felice di aver resistito …oggi e’ un altrop giorno e devo resistere anche oggi !!! …e domani ancora ….conto i giorni ….e ognuno e’ UN PICCOLO TRAGUARDO!!! Un bacio a tutte …vi auguro una belissima settimana piena di piccoli ma grandi traguardi
Buongiorno donnine,che brutto tempo:dalle mie parti piove,che urto,io ne ho già abbastanza dell’inverno.
Comunque,per rispondervi,tranquille so bene che quello di Miele non voleva essere un attacco alla mia persona,piuttosto una motivazione a reagire,a non fossilizzarmi sul problema e cercare,con tutte le forze,di ribellarmi alle imposizioni e puntigliosità che io stessa mi creo,chissà perché poi.
Per questo ho deciso che domattina,per festeggiarmi farò colazione con le Macine,alla faccia di chi “me vole male”;) ,i dolci e i biscotti in particolare sono banditi per me,perché non mi limito,potrei stare lì a fare quella zuppetta con il latte per tre ore,infatti ho un pò di timore,però devo pur iniziare in qualche modo nò?
Emma,sono contenta per te,emani positività e ottimismo,è bello.
Ora scappo,un abbraccio a tutte voi e buon martedì.
ehi ehi ehi!!!! qui se c’è qualcuna che porta in testa lo scettro dell’età, ebbene… SONO IO!! 🙂
ciao bimbette, yris-che-sta-nell’ombra è sempre qua, e vi legge con il piacere di sempre. un benvenuto a tutte le nuove, e l’augurio che questa piazzetta diventi un luogo di condivisione non solo dei dolori ma anche delle gioie. e ve ne sono tante che vi aspettano, dovete solo svoltare l’angolo.
io continuo il mio faticoso recupero dell’armonia, e traggo lezioni dai miei terremoti lavorativi. mi sono rimessa in pista, con l’entusiasmo e la forza che mi contraddistinguono, e i risultati cominciano a vedersi.
certo… mi sembre di essere tornata indietro di 20 anni, ai tempi in cui facevo un sacco di lavoretti per sopravvivivere, ma anche questa è una tappa del percorso di crescita (PS, ma quando finirò di crescere???? 🙂 )
intanto acchiappo parole nuvole e segni, e ricostruisco aquiloni.. 🙂
un bacio un abbraccio un sorriso
Buongiorno ragazze !!!
Anche ieri ho resistito !!! EVVIVA!!!…tra l’altro ero sola ( per me rischiosissimo ….quando sono sola capita sempre che ci ricasco) …E INVECE NO !!mi son detta …se stati a casa lo fai ..percio’ esci !! e cosi’ ho fatto ….sono andata a comprare i cereali per la colazione e poi sono andata a nuotare !!!
Sono arrivata a casa staca morta …ma ne e’ valsa la pena !!! ..e un altro giorno senza dca e’ andato !!! …Oggi e’ un giorno nuovo !!! anche stasera ho da fare dopo il lavoro !! vado a trovare mia mamma e poi ho promesso al mio ragazzo che gli faccio la pizza !!! …uff…speriamo di farcela pian pianino sento di essere sulla strada giusta !! Grazie a tutte voi che mi a scoltate in questo percorso !!! e’ bello poter parlare dei propri problemi!!! Kiara evviva le macine !!! forza spero di arrivarci anche io prima o poi , e di riuscire a mangiarne almeno una senza sentirmi in colpa ! …io sono riuscita a introdurre i cereali integrali a colazione … con il te’ e non con il latte che per me e’ ancora tabu’ …ma prima non la facevo nemmeno colazione !! Yris e’ bello risentirti !!un abbraccio a tutte buona giornata
lo vedi Emma che è bello condividere le gioe? 🙂
continua così, e conserva in te la felicità di questo istante, per poterlo rinnovare ancora ed ancora ed ancora.
ragazze.. voi non avete idea.. ma quando si esce dal dca la vita assume un colore diverso. e nonostante gli immancabili temporali, il sole torna sempre a risplendere.
forza! non abbiate paura delle difficoltà, è una corsa ad ostacoli: ma per vincerla occorre allenarsi ogni giorno.
Ciao a tutti, mi sono imbattuta in questo sito per caso… e ho iniziato a leggere tutti i vostri post.. è orribile dirlo ma mi sono sentita come consolata nel vedere che ci sono persone che stanno come me… La cosa peggiore di queste malattie è il senso di solitudine che ti trasmettono… Sebbene siamo circondati da miliardi di persone ci sentiamo sole, non capite, passive, morte dentro. Io sono bulimica da 4 anni, o meglio è da 4 anni che me ne sono realmente resa conto. Ripensando alla mia infanzia, il problema col cibo e col fisico mi ha sempre accompagnata. Non ho mai avuto un rapporto sereno con me stessa, odiando sempre la parte inferiore del mio corpo, le cosce, il sedere ( schifandole come se non facessero parte di me). Negli ultimi anni sono peggiorata, soprattutto da quando ho iniziato a lavorare; faccio una vita stressante lavoro 9 10 ore al giorno e a lavoro mi sforzo per farmi vedere sempre ok.. ma appena ho un attimo di tempo cado nel baratro…. Mi abbuffo di qualsiasi cosa e poi vomito…. Ci sono volte in cui la quantita di cibo è talmente tanta che non riesco a rimuoverla e poi sto malissimo,,,,, Ci provo in tutti i modi ad evitare questi momenti… ma mi riesce davvero difficile stare senza far niente e non pensare al cibo…. Sono in cura da una psicologa e secondo lei dovrei farmi prescrivere degli antidepressivi che mi aiuterebbero a risollevare il mio umore… Ho perso anche il ciclo da 3 mesi…io sto malissimo, mi sforzo piu’ che posso, combatto ma è troppo difficile…
Ciao Zayra
Benvenuta …..parlo come se frequentassi questo blog da una vita …ma e’ davvero poco che sono qui anche io . Capisco ogni singola parola di quello che hai scritto …e’ tutto vero …ci sentiamo sole ….e appena siamo sole ci caschiamo dentro! Come te anche io non mi sono mai accettata e mai voluta bene …e questo non riesco a spiegarmelo …forse perche’ nella mia infanzia non mi sono mai sentita davvero amata ….mah …cmq anche io vivo la tua situazione ..o meglio ….adesso cerco di prenderla a pugni in faccia perche’ sono piu’ di 10 anni che sono cosi’ e NON NE POSSO PIU’ . basta e’ ora di andare avanti!! Io personalmente trovo l’appiglio nel bene che vedo gli altri provare verso di me …mi dico che se faccio del male a me stessa …indirettamente colpisco anche loro e questo GIURO NON POSSO FARLO!! Per cui il mio consiglio e’ di trovare una motivazione , un pensiero bello , una passione ….qualcosa che ti possa aiutare a dire “ cavolo!!!ma questa non e’ la mia vita !!!non e’ la giusta direzione !! “ sono sicura che quando sarai in crisi e avrai voglia di sfogare tt la tensione sul cibo ti aiutera’ pensare al TUO PENSIERO BELLO !!Io non conosco la tua storia personale e non so quanti anni hai , se hai una famiglia unita …un fidanzato …non so nulla …ma credimi io sto trovando la forza di farlo per le persone che piu’ amo ( anche se loro non sanno niente ) e sono solo all’inizio …ma non mi scoraggio pian piano vincero’ io ! Non arrenderti Zayra , la bulimia non puo’ rubarci la nostra vita , sono altre le cose BELLE !! In bocca al lupo!! Un abbraccio grande !!
Grazie per le belle parole Emma… io diciamo che sono molto seguita dai miei che sanno tutto e cercano in ogni modo di farmi stare bene.. forse a volte esagerano.. tipo a casa mia ogni tipo di cibo “proibito” è nascosto.. il problema è che quando ti prendono le crisi mangeresti qualsiasi cosa..il mondo esterno invece sa poco.. o meglio prima mi confidavo molto con le persone che mi stavano accanto e raccontavo le mie vicende.. ora ho capito che NON SI PUO’ APRIRE IL CUORE A TUTTI.. la gente tende ad approfittarsi di te se ti vede debole… io sono single al momento ( non riuscirei proprio a gestire una storia cosi’)..le uniche persone con cui parlo oltre ai miei sono i miei due piu cari amici che sanno tutto e la psicologa.. comunque è vero che l’aiuto piu’ importante lo troviamo in NOI STESSE,,, sai io sono a periodi.. a volte razionalizzo un po’ di piu’… pensando che qualche kilo in piu alla fine non è una tragedia.. a volte pero perdo il controllo, e questo mi succede quando non ho nulla da fare.. tipo ogni settimana nel mio giorno libero ( tipo oggi) succede sempre qualcosa… non so se l’amore potrebbe aiutarmi in questa situazione.. sicuramente è vero che dobbiamo coltivare le nostre passioni e dedicarci a cose che ci fanno stare bene… speriamo di uscire una volta per tutte da questo maledetto tunnel…………. un abbraccio e perdonatemi per le parole alla rinfusa..
Mah,è proprio beffarda questa malattia,mi fa quasi sorridere.
Mi ero ripromessa che stamattina,per festeggiarmi,avrei mangiato le Macine,ma ieri mi sono dimenticata di comprarle…comportamenti del genere mi destabilizzano(un altro esempio,che mi capita spesso,è quando compro le caramelle che mi piacciono tanto:a volte non le ritrovo,vado a guardare nel cestino e sono lì..ma io non ricordo di averle buttate,perché avrei dovuto?),è come se ci fosse un’altra persona che comanda i miei pensieri e le mie azioni e tutto questo mi manda fuori di testa.
Va bene,niente Macine stamattina,ma un cucchiaino di marmellata nello yogurt,tiè!
Zayra,capisco quello che intendi,non si può aprire il cuore a tutti,purtroppo è vero che questo disturbo(che si parli di bulimia o di anoressia)è elitario,è per pochi,non tutti,grazie al cielo,sanno capire,immedesimarsi,sentire con noi ecco,per questo alla fine rimangono accanto solo le persone davvero importanti ed è già tanto trovarne una o due.
E’ tutta un’altalena anche per me che non soffro di bulimia,periodi in cui va bene e periodi in cui sono talmente sommersa,accecata dalla malattia da cercare in tutti i modi di farmi del male con le mie stesse mani,tutto sta nel sapersi gestire,impegnandosi perché i giorni buoni facciano da padroni e sforzandosi di volersi,ogni giorno,un pò più bene.
Buona giornata a tutte,ragazzuole belle.
Un baciotto
Buongiorno ragazze ….
Evviva anche ieri sono stata brava !!!!
…il mio ragazzo mi ha costretto a mangiare un pezzettino di pizza per assaggiare la mia creazione …non potevo rifiutare se no si sarebbe arrabbiato …ma dopo avrei voluto morire …che brutta sensazione mangiare la pizza e doverla digerire ! …bisogna che mi abitui alla svelta…se no non guariro’ mai !stamattina pero’ mi sento pesante come un sasso …e saro’ alòmeno un kg in piu’ !! uffi….
Anche oggi cerchero’ di raggiungere il mio piccolo traguardo …un altro giorno senza dca !!! so che ce la faro’ e se ce la faccio domani sara’ la mia prima settimana senza abbuffate&co. !!!….Kiara ….anche io spesso buttavo via il cibo per non mangiarlo !!!…NON FARLO !!!…io adesso quando ho l’istinto di farlo penso alla gente che nuore di fame e mi dico “ ma che cavoli stai facendo?? Butti via del cibo quando c’e’ chi non ha nemmeno l’acqua da bere !! “ …e allora cambio idea …magari non lo mangio comunque …ma almeno non lo butto via !!!
Forza ragazze un bacio a tutte e buon mercoledi’ !!
ciao belleee….Emma complimenti vedi ke anche a piccoli passi stai uscendo da questo tunnel infernale? BRAVISSIMA….fammi sapere ke sensazione si prova a vivere senza dca anche se e passata quasi una settimana….io invece nn sono stata tanto brava..è 3 giorni ke ho un mal di denti infernale e adesso mi sn resa conto ke in questi giorni il mio pranzo e la mia cena è stato solo 1 tazza di latte e nnt più….oggi ho provato a mangiare 2 cucchiai di pastina e mi sono sentita uno schifo i sensi di colpa mi hanno devastata e adesso sono qui tra la stanzetta e il bagno e decido se farlo o no ….nn voglio perchè cosi nn andrò mai avanti voglio stare bene sono stanca di questo ma mi sento sola…x fortuna ke oggi ho la psicologa ke mi tira su…nn saprei stare senza lei….Zayra ti capisco io soffro di anoressia da 3 anni tra cui 1 con vomito, xro dobbiamo darci da fare perchè nn va bene cosi nn possiamo auto-distruggerci nn ne vale la pena dobbiamo prima goderci tutti i piaceri della nostra vita…dobbiamo combatterla e poi superarla piano piano…dobbiamo cominciare da adesso anzi prendiamo spunto da emma ke con piccoli passi sta affrontando questo problema a testa alta…prendiamolo come esempio
Emma,non butto via mica il cibo,non l’ho mai fatto,non lo mangio e faccio prima; ho detto solo che mi è capitato spesso con un pacchetto di liquirizie,mica con una bistecca,di ritrovarlo inspiegabilmente nel cestino;) ed è lo stesso atteggiamento inspiegabile per cui ieri volevo comprarmi le macine per colazione e invece me ne sono dimenticata. A parte questa parentesi,sei bravissima,continua così!anch’io stasera andrò a cena fuori con il mio fidanzato per festeggiare,ho paura,ho il terrore,però si affronta tutto,no’? forza ary!vabene il mal di denti però non puoi bere solo latte,costringiti a mangiare almeno qualcosa di morbido!imponitelo!:)
Un bacio
Buongiorno ragazze !!!
Grazie a tutte , sapere che posso essere un esempio mi da’ la forza di andare avanti !!!
Evviva se arrivo a domani senza dca …avro’ fatto la mia prima settimana senza !!!dopo non so quanto tempo!!!
Vorrei avere in premio la medaglietta con scritto 7 ….sapete come quella che si vedono nei film !!
Ragazze comunque si sta benissimo …per me la cosa piu’ brutta erano i sensi di colpa e lo schifo che mi piombava addosso dopo un’abbuffata ….mentre mangi tt quello che ti passa sotto svuoti la testa e non pensi a niente sei come in trans…poi appena ti rendi conto e realizzi …ecco che ti piomba addosso una marea di cose orribili ….un senso di schifo che vorresti morire per quello che hai fatto!!! E cosi’ ti auto punisci liberandoti e infliggendo una sofferenza fisica al tuo corpo …forzandolo a rigettare tutto …con tt quello che ne consegue!! Sono 7 giorni che non sento piu’ quello schifo e posso dire di stare bene !! =) e’ vero mi sento una balena …ma poi penso …” Emma guarda l’etichetta dei tuoi pantaloni …ono una 40 ….e ti cadono !!!…devi mettere la cintura stretta per portarli e sono dei jeans che andrebbero aderenti !!..smettila di vederti come un mostro ! e’ msolo il dca che vuole ingannarti !!! Non cascare nella sua trappola!!! “ ….spero ragazze di avere la forza di resistere …ogni tanto sento il mostro che ritorna e mi vengono idee strane …ma poi mi guardo indietro e penso che non posso bttare lo sforzo degli ultimi 7 giorni e allora do’ un pugno al mostro e guardo avanti a testa alta !!! Dai ragazze proviamoci …a piccoli passi …distrandoci piu’ che possiamo …cercando di non restare mai sole ….pensando che la vita e’ una cosa bella …non buttiamola via !!! io ne ho gia’ buttata via troppa e’ ora di riprendere il controllo !!! dai pian piano ce la facciamo !!! FORZA!! Grazie di sostenermi !!!
Kiara …scusami avevo capito male !!! io purtroppo se trovavo in casa qualcosa di proibito lo gettavo via subito per non mangiarlo ….comportamento orribile lo so ….meno male che tu non sei come me !! =)
Ary forza , non pensare che tutto sia perso ….puoi uscirne se lo vuoi , la tua psicologa ti aiutera’, due cucchiai di pastina sono poco e niente !!! non ti succede niente se attendi pian piano che il tuo corpo li metabolizzi !! se ti puo’ aiutare prova a mangiare cibi semi liquidi …ma sostanziosi!!…non so come il gelato o lo yogurt ….e magari invece che della pastina …fatti una bella vellutata di verdura o una crema di funghi o un piatto si semolino con una bella grattata di parmigiano ( puo’ fare solo bene il parmigiano , contiene proteine nobili e tanto calcio !!)
Forza ragazze !!! UN bacione buona giornata !!!
buon dì belleee…grazie Emma sinceramente nn avevo pensato a questo, sicuramente proverò a mangiare queste cose ma il parmigiano e ancora bandito nella mia testa e per il mio corpo e cmq ke bello 7 giorniiiii senza dca..e si hai ragione dovrebbero regalarti una medaglia, anzi perchè non la compri veramente x simbolo della tua forza ad andare avanti e non indietro ??perchè devi essere fiera di te stessa..finalmente dopo anni e anni di sofferenza ci stai riuscendo, cm hai fatto????cioè finalmente lo hai capito da sola o ti ha aiutata il tuo ragazzo? sicuramente sarà una bella sensazione stare finalmente bene, e non pensare ke sei una balena, ricordati questa frase ke mi ripete sempre la mia psicologa LA BELLEZZA STA NEGLI OCCHI DI CHI LA GUARDA… anche se noi per adesso abbiamo una visione distorta del nostro corpo dobbiamo pian pianino cominciare a vedere il nostro corpo da un lato diverso e vedrai ke guariremo…incrociamo le dita;-)…Kiara grazie per il consiglio e ricordati ke questo ke ho appena detto ad Emma vale anche x te x me e x tutte le ragazze ke scrivono
in questo blog….un bacio….;-)
buongiorno ragazze,
è da giorni che mi sento meglio, psicologicamente. sembra che si sia aperta una porta da quel giorno che jo e io abbiamo fatto il piano di socializzazione. sono uscita diverse volte, mi sono rilassata, ho conosciuto gente nuova, mangiato assieme agli altri e ho avuto feedback positivi 😉
in più martedi un’amica mi ha chiesto se poteva dare il numero del mio cell ad un suo amico …. domani ci vediamo per andare a bere qualcosa insieme
kiara, ma poi sei andata a comprare le macine? dai che ce la puoi fare! bravissima per la marmellata nello yogurt, è cosi che si fa 😉
emma, complimenti. hai fatto benissimo a mangiare la pizza. visto che non è successo niente di male?
io vorrei riprendere a fare la pizza e il pane in casa, ma ancora mi blocca un po’ la paura. però riesco a mangiarla in pizzeria.
mando un grosso abbraccio a tutte
a dopo
Grazie Ary …il tuo sostegno e’ davvero tanto per me !!!!
…mi chiedi come ho fatto ….mah diciamo che ho smesso di pianificare il mio stile alimentare …o meglio di pensare a quando poter sfogare tt nel dca !! …ho iniziato a pensare a un giorno alla volta e darmi un traguardo da raggiungere …piano piano …senza pensare al domani …domani e’ un giorno nuovo e sara’ un nuovo traguardo !!! inutile pensare alla guarigione ,….forse da questo disturbo non si guarisce mai del tt ….ma pensiamo a star bene oggi e a non farci del male oggi …cosi’ un po’ per volta riacquistiamo un pezzetto della nostra vita!!! il mio ragazzo non sa nulla e non mi puo’ aiutare direttamente …diciamo che mi aiuto da sola guardandolo e quando siamo a letto la sera e mi abbraccia forte e mi dice ti amo …allora mi da’ la forza di arrivare al mio prossimo traguardo”!!! lo faccio per lui …per noi e per il nostro futuro insieme …e chissa’ forse un giorno imparero’ a farlo anche per me !! un bacione a tutte grazie del supporto
Emma le tue parole mi fanno da sostegno …io sn debole per adesso sono più i periodi di ricaduta ke quelli per andare avanti però sono fiduciosa piano piano ce la farò…ce la devo fare!!!comunque io ti consiglio di dirlo al tuo ragazzo perchè anche lui può darti una mano fidati..io l’ho detto al mio ragazzo appena mi sono resa di essere malata e mi ha dato e tutt’ora mi da un supporto allucinante mi tira su quanto sto male….i propri ragazzi sono da supporto, e poi devi pensare, e se il tuo ragazzo ti facesse uscire da questo tunnel anche con il suo aiuto???e una buona idea no??
Mi sento tanto in bilico, vedo che il mangiare sta tornando ad essere un problema, anche se non digiuno.
La mia vita ha subito una serie di strappi e ora sto ripartendo con energia, paura e coraggio che credevo di non avere, però tutto questo mi porta un grande stress e, ultimamente, paura di ingrassare, di nuovo quella paura e quel toccarsi il torace, le anche per “sentire” che mi posso controllare, e, attraverso questo corpo, posso controllare la paura del mondo che mi circonda.
Scusate..
Fabi
Ciao a tutte,
vi chiedo scusa se rubo un po’ del vostro tempo ma vorrei dei consigli per essere accanto alla donna che amo. Io e la mia ragazza siamo fidanzati da 18 mesi io da subito avevo capito che lei aveva qualche problema ma ho aspettato che fosse lei a raccontarmi un po’ la sua storia. Ora dopo tutti questi mesi da settembre siamo in erasmus in due città diverse, lontane. La decisione è stata presa insieme, coscienti che una esperienza del genere sarebbe stata essenziale per avere un futuro migliore insieme. Ora dopo quasi 3 mesi lei mi molla. Il motivo?
In breve questo: si sente sempre travolta dagli avvenimenti e senza punti di riferimento. E pensa che ciò che è successo non dipende dalla distanza, o meglio…magari la distanza ha contribuito ma non è il problema. il problema è il suo problema. ha bisogno di stare senza legami così forti stare con qualcuno significa essere a metà ed lei in questo momento non può stare con nessuno! nell’ultimo anno pensa di esser peggiorata, forse per lo stress dell’uni. Gli unici miglioramenti che ha fatto erano apparenti, stava male…parlava un pò con me stava meglio e via…andava avanti come se non fosse successo niente e ora che non sta megliio ma peggio e ha la maggior parte dei sintomi fisici che si hanno quando si arriva a questo punto ha paura, paura di rovinare tutto e non può stare con me, non riesce ad amarmi e quando ci riesce si sente annullata e di lei non resta più niente. senza di me le sembra di essere niente. non può mettere a repentaglio anche quel poco che ha. ha bisogno di stare meglio e da qualche giorno cerca di impegnarsi per stare meglio fisicamente sperando che non sia troppo tardi ma non riesce nemmeno ad avere uno stile di vita normale o miglioramenti anzi pensa di esser peggiorata e gli unici miglioramenti che ha fatto in realtà non esistono
Che mi consigliate di fare? Io non voglio a tutti i costi tornare con lei se a lei non serve. Vorrei solo aiutarla nel migliore dei modi visto che sono l’unico al mondo a conoscere questo suo problema e anche se mi ha mollato non posso lavarmene le mani.
Grazie
Salice,io per la mia esperienza posso solo dirti che quando ero nel pieno della malattia,non volevo accanto nessuno,tanto meno il mio ragazzo,varie volte l’ho lasciato e lui,sempre paziente,mi è venuto a ripescare nel baratro.
Ero accecata,non sentivo ragioni,stavo male,a momenti mi ripetevo che dovevo pensare solo a me stessa,a ricostruire la mia vita che si era frantumata,e a momenti il pensiero che mi controllava era che non potevo essere così egoista,che dovevo lasciar andare il mio compagno,che non era giusto continuare a rovinargli la vita e che lui meritava una vita normale…
Probabilmente non posso capire quanto ha sofferto,quanto avrebbe voluto prendermi a schiaffoni per farmi reagire,quanto si è sentito impotente nei periodi più neri,però è sempre rimasto con me,nel suo abbraccio ho potuto sempre trovare un riparo caldo e sicuro.
Il mio consiglio è di starle vicino,lei ti dirà che non vuole,non se la sente,non è corretto,ma non ci crede,almeno io,non c’ho mai creduto davvero.
E dopo tre anni,questo inferno non ha fatto che avvicinarci,avvinghiarci,forse anche troppo,ma l’amore non ha mai vacillato. Quando è vero ha forti gambe su cui poggiarsi.
Buondi’ ragazze !!!
Ary hai proprio ragione …dovrei dirglielo ….ma ho troppa paura che poi non voglia piu’stare con me …ma non per il fatto del dca ( voglio dire non siamo mice dei mostri ) …ma per il fatto che finora non gli ho detto nulla …non so se mi perdonerebbe il fatto di non essere stata sincera fino in fondo …
Salice non mollarla …per quello che penso anche se lei non vuole …non lasciarla ….si ritrovera’ sola e non solo continuera’ a peggiorare …ma davvero rischia di farsi male !!io ci sono passata , anche io non volevo nessuno e volevo solo stare sola ….ma non capivo che la forza per uscirne sta negli altri!!! quando si sta male cosi’ e’ impossibile trovare la forza da soli …bisogna farsi aiutare !!! Stalle vicino , a costo di essere assillante e portala da qualcuno che possa magari darle una terapia da seguire …cerca di salvarla finche’ puoi …vedrai un giorno te ne sara’ estremamente grata !!
Un bacione a tutti
…buona giornata 🙂
ragazze grazie mille!
Era quello che speravo di voler sentire, perché io ho intenzione di far così anche se per un po’ saremo in due città diverse. Quando mi ha lasciato le ho detto, ok non posso obbligarti a star con me ma sappi che io sono qui. Sai dove trovare una spalla, un orecchio o semplicemente due braccia che ti stringono.
Spero che l’amore smisurato verso di lei mi dia sempre la forza di supportarla.
Buona giornata a tutti 🙂
Ancie mi fa piacere quello che hai scritto, anche a me il piano di socializzazione ha portato una piccola svolta, magari quel ‘gioco’ e’ servito a tutte e due come spinta 🙂 …. La socialita’ e’ un altro passo che ci allontana dal dca e dalla solitudine in cui ti fa vivere. Ti abbraccio … Io vivo di coincidenze, vediamo a cosa portano, ho fede nel destino.
Un saluto a tutte … Anche quelle che leggono ma non scrivono.
buon pomeriggio ragazzeee..Emma non e cosi quanto io l’ho detto al mio ragazzo, lui si e messo a piangere(cosa ke nn aveva mai fatto) e mi ha detto amore non sarai sola affronteremo questa malattia insieme, ti aiuterò ad alleviare le tue ferite e i tuoi dolori e ne uscirai alla grande….mi ricordo ancora quel giorno, ero impaurita mi tremavano le gambe dall’ansia ma dopo aver preso un lungo respiro gli ho detto tutto…anche perchè se ci rifletti bene se lui conosce tutto su di te perchè devi nascondere questo tuo lato…se cominci a sfogarti comincerai a guarire del tutto perchè come ben sai a noi fa più ke bene sfogarsi con qualcuno a maggior ragione ke è il tuo ragazzo, ti aiuterà fidati ti farà scoprire la tua stessa forza ke tu soffocavi tutto questo lo avrai perchè avrai un supporto solido…baci baci
jo, sono sicura che e’ servito. e’ un circolo positivo… mi sento piu’ felice e di conseguenza piu’ aperta con gli altri e forse questo atteggiamento aiuta a ricevere feedback positivi. mi fa bene stare con gli altri ma vorrei che la guarigione fosse mia, non dovuta da cause esterne, perche’ quello che e’ fuori di me puo’ andarsene cosi’ come e’ venuto. ma voglio essere positiva 🙂
io credo che niente succede per caso, tutto ha un suo perche’ anche se spesso ce ne rendiamo conto solo guardando indietro.
finalmente e’ arrivato venerdi! un po’ di riposo. adesso vado a fare un giro veloce con la bestiola, andiamo a vedetr il tramonto
un abbraccio a tutte
Anice sono d’accordissimo con te, nulla succede per caso, e’ anche la sofferenza , porta sempre qualcosa di buono e talvolta serve proprio a farci trovare la strada. Io sto valutando una nuova proposta di viaggio … Avvcoincidenze, opportunita’ … Destino? … Honduras 🙂 … Vedremo, e’ una possibilita’, starei totalmente distaccata dalla tecnologia per giorni, girovagando tra la costa e le isole, dove non ci sono alberghi, TV, e quant’altro, non so se hai presente, e’ quell gruppo di isole dove hanno girato l’isola dei famosi. Chissa’ …per il momento e’ un’idea, o meglio, una propoosta che mi hanno fatto. 🙂
io ci ho fatto scalo in Honduras!!
Ciao! Scusate se vi leggo poco…ho perso il filo! D: Solito mio problema di lentezza,non riesco a accendere il pc…
giornate emotivamente pesanti…ho rischiato di litigare con un’amica,ma ne siamo uscite “rinforzate”..ho preso un chilo di peso e 200 di ansia!.tanta,per la scuola ma anche perchè sono più o meno stabile sui 53 e non lo accetto,ci provo perchè da 69 è tanto peso perso..eppure non riesco a non pensare a diete e diete e dimagrire.53 non è abbastanza. Non mi riesco a immaginare una vita senza diete..Ieri cambiando la maglietta a ginnastica alcune mie compagne hanno detto che sono magrissima…mi ha fatto piacere, ma so che non è vero,quella è l’unica parte magra del mio corpo…i pantaloni non me li tolgo!
ora sono in overdose da dolci..già,non so resistere alle tavolette di cioccolato..dopo devo studiare..e meno male che è sabato sera! D:
vi invio uno o due baci,scegliete voi (tre non vale..)!
jo, bellissimo 🙂 non sono mai stata in honduras, però l’idea di fare un viaggio fuori dalla civiltà mi attira molto. che coincidenza però, anche io oggi ho parlato di viaggi con una ragazza, conosciuta oggi (tramite sua mamma che conosco da tempo).
oggi sono un po’ in stand by. ieri sera sono uscita con questo ragazzo che ha chiesto il mio numero di telefono. non mi è piaciuto e un po’ mi dispiace, un po’ ci avevo sperato…. vabbè, pazienza.
in più mi sento senza forze. più mangio e più mi mancano le forze, come è possibile?
mi faccio meno paranoie con il cibo, cerco di sperimentare di più con le combinazioni alimentari, cerco di mangiare di più.
ieri sera ho mangiato tanto e ho cercato di non ascoltare il mostro che voleva frullare. non ho voluto scrivere sul blog perchè volevo scacciare i pensieri senza venire qui a “lamentarmi”.
anche adesso sono abbastanza stanca, infatti sto scrivendo senza connettere..
lu, io accetto due baci 😉 e te ne ridò altrettanti. non riesco a risponderti in modo sensato, scusami, è colpa mia.
vi auguro un buon we
Buongiorno,come va ragazzuole? io prospetto una giornata pesante:pranzo con famiglia riunita(quanto odio i pranzi della domenica!),cibo,cibo e ancora cibo. Mi tremano le gambe.
Capirai,i miei genitori quando sanno che mangio chiamerebbero un catering per matrimoni,e poi prende anche a me l’euforia,l’ansia,l’insensata e paradossale paura che non basti niente a placare questa fame arretrata. Sono tre giorni che mangio aria,cosa pretendo?oggi mangerò fino a scoppiare,perché è questo che succede quando ho lo stomaco vuoto da così tanto ed è questo che le persone intorno a me si aspettano. Ho sconvolto la mia famiglia e le loro vite irrimediabilmente.
Embè,Jo beata te,io bramo solo l’occasione giusta per scappare via da qui,ma arriverà mai? cogli l’attimo finché sei in tempo!:)
Lù,anch’io ho preso un chilo,certe mattine ha il sapore della rabbia e del fallimento,altre mattine però non pesa così tanto,cerco di deconcentrarmi e di ripetermi che io non sono quel chilo in più,quel chilo in meno,io sono anche altro. Prova a farlo anche tu.
Un bacione e buona domenica (per me spero che passi celere).
Kiara, racconti una storia di cui conosci sia gli antefatti che l’epilogo…e l’effetto sorpresa, dov’è?! una vera storia non è mai del tutto pre-determinata…fai la protagonista e cambia gli eventi.
😉
io sono ammalata, vi mando un abbraccio domenicale e tra un po’ cerco di tornarmene a letto.
Anice ti capisco riguardo la delusione, anche io spesso idealizzo troppo, siprattutto sulle nuove conoscenze maschili, questo pero’ e’ positivo perche’significa che hai la voglia di conoscere qualcuno con cui “relazionarti” . Kiara la mia non e’ una fuga ma un incontro con una realta’ che mi permette di avere prospettive diverse, non hai idea di quanto mi abbia aiutato a uscire dagli schemi del dca il “viaggiare”. Bisogna buttarsi, il mondo non e’ solo fatto di digiuni e abbuffate … E’ un caleidoscopio che vale la pena essere vissuto. Volere e’ potere, tutto il resto sono scuse quindi gli schemi, i paletti, le imposizioni non esistono, siamo solo noi a decidere di costringerci dentro ma poi ci si sta stretti e si esplode, devi uscire dal tuo schema forza!
Lu baci anche a te, non fossilizzarti sul chilo in più’ …
Uhmhm scalo per andare poi dove?
Miele un abbraccio di pronta guarigione buon riposo!
Buona domenica a tutte!
Sono bulimica da 8 anni. Ho una domanda per chi ne sta uscendo.
Vale davvero la pena di combattere ogni giorno contro se stesse? Trattenere nello stomaco quello schifo che odiamo. Ingoiare a forza il boccone. Non potersi concedere una notte si abbuffate da 40.000 kcal che ti libera da ogni desiderio proibito e ti lascia almeno per un giorno a fluttuare in quella meravigliosa apatia. Che senso ha IMPORSI di voler trovare uno scopo alla propria vita? Io ho provato a vivere, non sono compatibile e adatta, trovo logico continuare così fino a quando, al contrario dei ridicoli tentativi in cui evidentemente non lo volevo abbastanza, riuscirò a farla finita. Con serenitá e nessuna paura, sará la pace e la liberazione.
Non so, mi sembra assurdo torturarsi e combattere contro gli istinti che immette in noi la bulimia per… mesi… anni…
Relapse, sono perfettamente d’accordo con te.
Il tuo post lo avrei potuto scrivere tranquillamente io. Mi trovo nella stessa identica situazione.
Sicuramente le altre ragazze ti diranno che sì, ne vale la pena. Io non sono d’accordo.
Chiedi: “Che senso ha imporsi di voler trovare uno scopo alla propria vita?” Il senso per molta gente non c’è e mai ci sarà.
Farla finita può essere un’alternativa, chiaro. L’unica nota negativa di questa opzione è che se non si riesce a trovare il coraggio necessario per “buttarsi”, si rischia di passare la propria vita come un vegetale. Bisognerebbe scegliere, scegliere veramente: o dentro o fuori. O vivere o morire. Spesso però si sceglie la via di mezzo… ed è quella la vera fine.
Relapse e Dark, credo che ognuna scelga in base alle sue senzazioni se vale o non vale la pena, quindi se si sceglie di vivere in quel modo e’ un fatto molto personale, la rassegnazione a sguazzare nella bulimia fino alla morte (o a morirne) da comunque una vita di sofferenza sia mentale che fisica e non la vedo come un male minore.
Trilly dice:
Buonasera a tutte, sono mesi che leggo questo forum senza mai avere il coraggio di scrivere qualcosa. Mi ritrovo nei commenti di molte di voi, sembra che voi diciate quello che io non riesco ancora ad ammettere. Non so con chi parlare, non voglio essere giudicata come una stupida per i pensieri che quotidianamente affollano la mia testa e trovo in voi il mio unico aiuto.
Vorrei tanto incontrare qualcuna di voi, parlarci di persona, diventarci amica per non sentirmi sola in questo momento buio della mia vita. Ho 24 anni e vivo a Milano, sono originaria della Puglia ma studio qui ormai da 5 anni. Ho avuto sempre un rapporto strano con il cibo, da bambina mi guardavano come se fossi in sovrappeso tanto da escludermi da un corso di danza classica solo perchè più “tonda” delle altre. In realtà ero normale. Non c’era quasi mai una via di mezzo nel mio modo di mangiare, periodi in cui esageravo e periodi in cui dimenticavo di mangiare. Ora sono in questo periodo, lo stress mi ha fatto perdere i primi 10 Kg. A Natale del 2011 pesavo 56 kg per 1.53 m, ero normale e forse qualche chilo l’avrei dovuto perdere. Ho cominciato a dimagrire, un pò per lo stress accumulato un pò perchè mi vedevo grassa. Sono arrivata a perdere 14 kg in brevissimo tempo e ora peso 42 kg. Si, forse ci sono situazioni più gravi della mia, ma è la mia testa che non mi accompagna più. Come molte di voi non faccio che pensare al cibo, guardo continuamente siti di cucina, mi sveglio al mattino calcolando già quello che sarà il mio pranzo e la mia cena. Ho scoperto un’applicazione per il cellulare che registra tutte le calorie assunte durante la giornata e quante ne dovrei assumere per star bene. Dovrei mangiare il corrispettivo di 1800 calorie e io a malapena raggiungo le 900 e quando leggo quel numero vado in panico e comincio a fare attività fisica. Mi sono ripromessa di cancellare quella maledetta applicazione, ma non ci riesco. Non riesco a pensare che sia possibile non controllare quello che sto ingerendo. Desidero mangiare, non mangio pasta da mesi, pane, riso, dolci. Non ce la faccio più. Ragazze non so cosa fare, non ho neanche il coraggio di parlarne con i miei genitori. Prendo in giro il mio ragazzo in tutti i modi, evito gli inviti a cena o a pranzo, mi invento mal di stomaco. Che cosa posso fare?
ho dimenticato di sottolineare una cosa, in realtà il ragazzo che definisco “il mio ragazzo” non è tale. Ha detto di avermi lasciata ad agosto, ma in tutto questo periodo non fa che cercarmi senza volersi mettere con me. Io non faccio che essere confusa. La situazione è molto complicata, e poi penso di essere io quella che ha problemi 🙂
@DarkInside: Io sono immersa in quella melma che è la via di mezzo tra l’esistere e il farla finita. Non mi interessa proseguire, non ho alcuna paura del dolore, zero rimpianti o aspirazioni, quello che mi tiene qua è il terrore di ferire chi ho intorno. La gente normale non comprende che il suicidio per alcuni è una scelta consapevole e l’unico modo per porre fine a un senso di fastidio perenne. E io non voglio causare dolore. non essendomi mai aperta più di tanto con nessuno non ferirei troppe persone, ma ai miei genitori ho sempre nascosto tutto e ne soffrirebbero immensamente.
@Jo: Non fraintendermi, stimo immensamente tutte voi. Siete voi ad essere forti e avere le palle, mentre è facile accampare scuse e chiudersi nel proprio guscio malato come faccio io, rassegnandosi. Non volevo essere polemica o aggressiva, la mia era curiositá, non comprendo come non percepiate logorante combattere PER SEMPRE. Perchè se fosse un periodo determinato di lotta e poi la malattia venisse estirpata completamente, proverei anche io, ma una bulimica avrá sempre la tentazione dell’abbuffata come mezzo per sopprimere stati emotivi scomodi e dovrá resistere per il resto della sua vita. Io non lo concepisco, cercavo un confronto. 🙂
Scusate il post lungo!
Capisco Relapse… capisco
Relapseç non ti ho pensato nè polemica nè aggressiva e in parte ti capisco perchè remo sulla stessa barca (sono bulimica) , ho solo espresso il mio pensiero, ossia che, se anche ci si arrende a vivere da bilimiche si soffre ugualmente, e se ora ti sembra che sia impossibile uscirne del tutto, magari un giorno la tua prospettiva può cambiare. Tutto è mutevole, anche i propri bisogni e forse in te non è ancora arrivato il momento in cui qualcosa accende la scintilla del voler tornare a essere sana. Cmq trovo molto interessante, sia questo discorso, sia il tuo post …molto più interessante di tanti altri.
Jo, hai ragione, ho voglia di conoscenze nuove, grazie per avermi fatto vedere la cosa da un altro punto di vista 😉
miele, un abbraccio di velocissima guarigione 🙂
trilly, benvenuta. la tua storia è simile alla mia, come a quella di tante ragazze qui. abbiamo più o meno le stesse paure, però ti assicuro che si riesce a combatterle, basta avere pazienza e costanza. la paura è un’abitudine a qualcosa di noto e di conseguenza sicuro. però si può cambiare. cerca di mangiare il cibo che ti fa paura, inizia con piccole quantità fino a fartelo diventare “normale”. sono sicura che non ti succederà niente di quello che temi.
oggi a pranzo ho sperimentato ancora un po’ di più. ho aggiunto un po’ di panna alle verdure, ultimamente mangio più grassi, tra olii vari, semi, panna e va bene cosi 😉 … poi, finito di mangiare ho preso una specie di cracker/pane biscottato con la crema novi. all’ora di merenda non avevo fame ma questo non mi ha fatto andare in crisi (di solito mi faccio le paranoie perchè, se non ho fame a una certa ora significa che prima ho mangiato troppo). All’ora di cena però ero in riserva, sono andata a mangiare la pizza e mi sono sentita di nuovo debole e senza forze dopo averla mangiata… ma perchè? non capisco cosa mi succede. non è la sensazione di spossatezza dovo aver mangiato tanto, è proprio debolezza….
che gran casino…. uno degli ostacoli da superare è ancora questa disorganizzazione, questa difficoltà a mangiare con naturalezza.
relapse, non sono bulimica e forse non capisco fino in fondo le dinamiche di questo problema, però penso che non si combatte per forza “per sempre”. credo che si possa venirne fuori, trovando in altre cose il piacere della vita.
parli di sopprimere stati emotivi scomodi, ti va di dire qualcosa di più? e se, invece di sopprimerli, li lasciassi andare?
Ormai, dopo tutti questi anni, è diventato anche un bisogno fisico, se tento di resistere comincio a tremare, ho attacchi di panico e psicologicamente è uno schifo.
Per quanto riguarda la sfera emotiva, per me il cibo è la risposta a tutto: ti hanno trattata come uno straccio? Sei incapace di portare a termine un compito? Non sei all’altezza di qualcosa? Ti senti sola? Ti senti disgustosa? Ingozzati anestetizzando il dolore e poi vomitane le scorie.
Non mi importa dei crampi allo stomaco, della gola che brucia, i capelli che cadono a ciocche, quel dente che dondola, il cuore che passa dalla tachicardia al battito quasi inesistente… bramo solo l’apatia, non so gestire il male troppo intenso e temo la felicitá.
Relapse i tuoi post mi hanno smosso molte emozioni. Vorrei scriverti molte cose ma non so da dove cominciare. Non sono bulimica e non so cosa significa anestetizzare il dolore mangiando; so com’è provare a soffocare tutto cercando il vuoto, una dimensione in grado di traghettare su terre diverse, dove la sofferenza, le sensazioni finiscono per disperdersi in un oltre lontano e finalmente inaccessibile. Quelle percezioni però tornano, prima o poi incombono di nuovo e inondano tutto il nostro essere senza scampo. L’apatia..sei anni vissuti così, buttati nel nulla..proprio gli anni che avrebbero dovuto far nascere alla vita. Non torneranno indietro, non mi verranno restituiti. Ma c’è una cosa che supera tutto questo..per intensità, paura, perché ti marchia dentro in una miriade di ferite aperte che nessuna terapia potrà mai richiudere totalmente..l’aver toccato la morte, l’averla sentita, aver percepito che in un istante tutto il terrore che un essere umano possa mai provare.. Oltre la scorza dell’apatia, dell’abbandono, del dolore ci può essere anche tanta bellezza. La sofferenza probabilmente non se andrà, ma possiamo imparare ad accettare che faccia parte di noi e a viverla in modo diverso. Quello che ho perduto non tornerà, le ferite resteranno dentro. Ma tanto mi è stato donato quando ho ricominciato a vivere
Miele un bacio, abbi cura di te
E un abbraccio forte a tutte…
Jo,tu scrivi “Cmq trovo molto interessante, sia questo discorso, sia il tuo post …molto più interessante di tanti altri.” ,secondo me è questa la malattia,ritenere interessanti discorsi che gravitano intorno al suicidio e al nichilismo assoluto,la normalità o pseudo normalità è bandita perché ritenuta” poco interessante”. Bah.
azimut, grazie per quello che hai scritto!
vi auguro un buon lunedi 😉
Kiara, lo trovo interessante perchè,quello che dice Realpse, l’ho passato e pensato per molti anni. I tremori, la sensazione di astinenza, il bisogno fisico di annullarmi riempiendomi di cibo. La bulimia è differente dall’anoressia e spesso io nelle vostre dinamiche anoressiche non mi riscontro perchè vivo più dall’altra faccia di questa medaglia. Ho passato parecchi anni devastanti, ci sono giorni in cui non uscivo di casa se non per andare a comprare da mangiare, cominciavo a mangiare alle 8 del mattino, appena sveglia e continuavo fino a sera, 12 ore tra cucina, bagno, letto …e il fatto è, che non riuscivo a farne a meno. Dovevo ingozzarmi, era un bisogno talmente forte da essere incontrollabile. Ho passato anche più giorni di seguito in questo limbo terribile ho fatto delle cose di cui non voglio nemmeno parlare tanto rasentano la follia …. non mi interessava nulla di nulla, solo mangiare e vomitare . Ogni giorno mi svegliavo con la sola idea di riempirmi di cibo, andavo al lavoro e dovevo sforzarmi di resistere fino al pranzo, mangiavo e vomitavo, poi riprendevo il lavoro cercando di resistere fino a fine turno, poi letteralmente correvo a casa e facevo lo stesso fino a sera. I giorni liberi invece non uscivo nemmeno….e non potevo controllarmi. Per questo Relapse stimola il mio interesse …perchè la capisco, perchè ho vissuto così per anni, perchè pensavo che fosse l’unico modo per tollerare la vita.
Relapse ho letto il tuo posto, io sono nuova di qui e non conosco cosa significhi essere bulimici. Credimi, ho le lacrime agli occhi. Non ti conosco ma ti prego smettila di farti del male. So che anche io me lo sto facendo, ma cerco di ragionare e di non lasciarmi corrompere dalla mia testa. Ti prego non essere vittima di te stessa. La vita non è facile, ci saranno sempre delle difficoltà, dei doliri, dei momenti oscuri ma solo noi possiamo riuscire a dominarli. Guardati allo specchio e smettila di guardare l’involucro, non sarai sempre stata così. Sarai stata felice, un giorno ti sarai piaciuta, avrai scelto un vestito carino per farti natore da qualcuno. Ricomincia a piacerti. Non è giusto. Tu, io, tutte noi dobbiamo VIVERE, dobbiamo ridere, dobbiamo essere vincenti, dobbiamo fare l’amore, dobbiamo avere una famiglia. Io perso da un’anno mia nonna, spesso penso a lei. Mi adorava, io porto il suo nome e mi diceva che ero come un gioiello prezioso. Se mi guardasse ora, come sono diventata la ferirei, mi vergogno se penso che possa vedere. Pensa a qualcuno che ti vuole bene e che vuole la tua felicità. E’ durissima, lo so, perchè mentre faccio questi pensieri allo stesso momento li tradisco. Ma nei momenti di lucidità devo assolutamente pensarci e riuscire a superarli.
Anice, ho fatto come mi hai detto. Ieri sera mi sono imposta di mangiare un pacchetto intero di crakers riso su riso. Ci ho messo un’ora per decidere se mangiarli o meno, poi mi sono detta: “mi verranno i sensi di colpa? Non mi interessa, meglio i senso di colpa che un corpo malaticcio”. Ho avuto i sensi di colpa e poi ho fatto mezz’ora di step. Lo so che non è giusto, ma almeno sono riuscita a mangiarli.
Grazie a tutte per quello che scrivete, è molto importante scoprire che c’è qualcuno che non mi giudica.
Ciao ragazze …Buon Lunedi’
Sono un po’ sconvolta ….Relapse e Darkinside i vs commenti mi hanno davvero turbata ….non sono nessuno per parlare e dare opinioni , ma da quello che scrivete escono delle dinamiche un po’ preoccupanti . Non voglio essere dura o bacchettona …ma non e’ normale pensare di farla finita ….ok essere malate e subire le conseguenze della malattia …ma proprio decidere che e’ giusto e bene farlo …mmmm credo ci sia qualcosa che non va . Il mio consiglio se posso permettermi ( e qualcuna lo considerera’ ipocrita , scontato , falsa retorica …) e’ che la vita e’ una sola , non e’ vero che esistono persone compatibili ..e altre no !! ci sono persone che si accontentano di come sono e di quello che hanno e si vogliono bene e apprezzano la vita per quello che e’ …ci sono invece persone che non riescono ad accettare se stesse e allora non riescono nemmeno a vivere …
Io posso dire che se arrivo a giovedi’ senza abbuffate e vomitate …avro’ raggiunto 14 giorni senza DCA e sono molto felice per me !!! ..ma non solo …per mia mamma ..per il mio ragazzo …per mio fratello ….per le mie amiche ….per la mia vita che sto cercando di salvare e che ho trascurato troppo a lungo !! io sono con chi ha la voglia di uscirne …con chi anche se ci ricade non si arrende mai …con chi vuole essre normale e felice ….perche’ secondo me non c’e’ nulla al modo di piu’ belllo che ridere ..amare ..abbracciare …insomma vivere!!! Mando un imbocca al lupo speciale a Kiara che ce la sta mettendo tt come me …e Trilly che forse qui puo’ trovare un sostegno …e mi dispiace per Relapse e Darkinside …non c’e’ nulla di peggio che perdere la speranza …io ho toccato la morte con un dito e posso garantirvi che solo quando la sfiori ti rendi veramente conto della sofferenza che provoca …ma non solo a te stessa ….il peggio lo passano le persone che ti amano!!
A tal proposito vorrei consigliare a tutte le lettrici di questo blog un bellissimo libro che mi ha insegnato molto : Paolo Coelo – Veronica decide di morire ….e’ molto bello a mio parere e ti fa davvero riflettere !!
Un bacione a tutte
Relapse,posso chiederti quanti anni hai? no perché abbiamo passato più o meno tutti credo il periodo del “pessimismo cosmico”,magari l’adolescenza e la bulimia combinate hanno creato un connubio alquanto dannoso.
E’ che mi sembra terribile,inverosimile non so,tutto quello che hai scritto.
“La gente normale non comprende che il suicidio per alcuni è una scelta consapevole e l’unico modo per porre fine a un senso di fastidio perenne”…intendiamoci io sono atea,non ci stanno santi che reggono,vita dopo la morte,reincarnazione e compagnia bella,però mi sembra assurdo arrivare a queste affermazioni,odio giudicare,ognuno è padrone della propria esistenza,però cavoli,l’ironia salva la vita secondo me!è che a volte ci prendiamo troppo sul serio ed è questo che uccide davvero!
REAGIRE!anche se fa male,anche se è difficile,scomodo,doloroso e se il dolore non passa,e se la sofferenza aumenta,cercheremo di sopportarla ancora e ancora e ancora,perché è così che si fa,è così che hanno fatto tutti.
Vi saluto con un aforisma del “mio” Woody Allen che è particolarmente calzante:
“La vita è sostanzialmente tragica,ma a volte riesce ad essere meravigliosa”.
Emma, tu hai detto che non è normale pensare di farla finita.
Perdonami, ma stai scrivendo su un forum di dca, dove il concetto di normalità credo sia molto relativo.
Hai anche detto che “il peggio, in questi casi, lo passano le persone che ci amano”.
Bene, allora io potrei anche ammazzarmi adesso. Ho idea che sarebbe proprio questa la mia più grande vittoria: farmi trovare da mia madre con una corda appesa al collo. Forse allora capirebbe tante cose che al momento le sfuggono. O forse non capirebbe nemmeno in quel caso. Chissà.
..perdonami ma non credo che sia la strada miglioreper risolvere le cose . Almeno dal mio punto di vista ….poi ovviamente la vita e tua e se vuoi buttarla via sei liberissima di farlo ..il mio era solo un consiglio..
in bocca la lupo
Dark inside@ perché dovresti morire per far capire qualcosa a tua mamma?
O per farla rendere conto di un sentimento? Ci sono genitori che non possono essere chiamati tali, ci sono vuoti incolmabili, persone che ci mancheranno per sempre e momenti in cui la vita é intollerabile ma c’é anche la speranza e ti assicuro che quel qualcosa che ti fa tornare una scintilla di voglia di vivere arriva SEMPRE, per qualcuno prima, per qualcuno poi ma arriva.
buon pomeriggio a tutte.. intanto complimenti Emma sei fantastica..ti rendi conto 14 GIORNI SENZA DCA??? MA è SUPER FANTASTICO sono davvero felice per te…Dark inside e Relapse io ho 18 anni e sono malata sia di anoressia sia di bulimia e fidatevi so cosa si prova e so cm vi sentite…io stavo rischiando sul serio: l’ amenorrea sono svenuta più volte perchè tutto quello ke ingerivo vomitavo…so anche cosa si pensa, in questo caso quanto Relapse dici BISOGNO FISICO ma questo nn e un bisogno automatico e solo un bisogno nostro per liberarci da incomprensioni e ostacoli..ma non bisogna farsi cosi del male per sfogarci fidati..Dark inside io penso ke il tuo problema scaturisce dal fatto ke tu abbia un problema con tua mamma..Bhe ti posso dire ke il mio è stato scaturito anche da mia mamma non solo ovviamente, però cerco di aprire la mia mente e cerco di pensare ke questa è la mia vita e ke la mia unica vittoria sarebbe di guarire per stare bene e difendermi da ostacoli ke mi hanno ferita precedentemente(mia mamma in questo caso)…desiderare la morte non è la soluzione dei vostri problemi ma cercare di gurire è la soluzione migliore…Vorrei farvi delle domande a tutti e 2: ma ke ne dite di farvi aiutare????da una psicologa ovviamente, io lo sto facendo e mi sta aiutando veramente ad uscirne…Infine vorrei fare una premessa non voglio essere scortese ne ipocrita ma almeno se volete scrivere in questo blog cercate di prendere qualke esempio tipo Emma, Anice e altri ke stanno facendo tutti un buon lavoro…perchè non è molto rispettoso quello ke dite xk noi ci rombiamo il c….x cercare di uscirne x vivere veramente la VITA, noi scriviamo qui per avere un conforto da altre ragazze ke hanno lo stesso problema per condividere emozioni e perchè no anche qualche consiglio e aiuto per uscir da questo tunnel maledetto…..scusate non sono arrabiata con voi ma forrei farvi capire ke questa è la malattia ke vi fa dire tutto ciò e non voi…
PS: un bacio a tutte;-) Dark inside e Relapse pensate alla domanda ke vi ho scritto e cmq si ne vale la pena vivere….baci baci
Come ho già detto, non avevo la minima intenzione di provocare o offendere, cercavo solo di comprendere le motivazioni che vi portano a combattere contro qualcosa che sono convinta non sparirà mai completamente. Non sono nessuno per dirlo con certezza, eppure non riesco a credere a chi dice che chi ha sofferto di disturbi alimentari potrà tornare a ragionare come una persona normale: il pensiero malato sarà sempre lì ad alitarci sul collo.
Neanche io ce l’ho con te, purtroppo ho un modo di esprimermi molto diretto che può sembrare aggressivo. Sono consapevole di essere malata, la mia psichiatra e una mia amica in particolare mi hanno aperto gli occhi, se prima tentavo disperatamente di giustificare le mie scelte, trovare un senso all’autodistruzione e credevo di ragionare in maniera lineare, ora so che io non esisto, sono stata completamente rimpiazzata dalla mia mente da bulimica.
Il punto è che io non ho paura di combattere contro i miei istinti, sono terrorizzata dall’eternità che avrebbe questa lotta. L’unica nota positiva che resta nel mio cervello è il fatto di non escludermi la possibilità di volerci provare in futuro, dovrei solo trovare uno stimolo, qualcosa per cui voler vivere, qualcosa che mi faccia sentire viva, qualcosa che mi porti a stare bene e di conseguenza, se non ad apprezzarmi, almeno ad accettarmi, ma questo stimolo non voglio ricercarlo ossessivamente, lo trovo pateticamente forzato, se verrà sarò pronta ad accoglierlo, se non lo percepirò mai, mi inabisserò fino ad arrivare alla fine. E lo dico con immensa serenità. E paradossalmente mi rendo conto che probabilmente non sono di nuovo io a parlare.
Cara Emma ,sono felice per i passi che stai facendo ,brava ,la vita è bella nn bisognarla buttarla via , mi chiamo Caterina e sono la mamma di una ragazza di 18 anni ,soffre di disturbi alimentari da 3 anni e mezzo ,inizialmente con l’Anoressia per 1 anno ,ora è in una fase di Bulimia ,Vomito indotto e Anoressia ,al mattino mangia ,va a scuola , torna nn assaggia nulla , alla sera sopravvive con un po’ di insalata ,tonno o qualche fetta di speck , l’abbiamo portata da vari Dottori specialisti in materia ,senza nessun risultato ,ora da circa un anno nn ne vuole piu’ sapere ,vorrei tanto che tu mi potessi dare qualche consiglio ,è sempre nervosa ,tratta male tutti ,per nn dire sopratutto me , io ci sto male spesso cerco di nn darlo a vedere ,purtroppo a volte pero’ mi viene lo sconforto e piango ,lo so nn dovrei farmi vedre cosi’ ,ma è quasi impossibile ,con me ha un dialogo ,ma solo quando vuole lei ,l’unica cosa positiva fin ora che nn si chiude in casa , esce speeso . abbiamo provato a starle addosso cercando di farla ragionare ,ma niente ,abbiamo anche provato a nn asdsillarla ,ma anche cosi’ niente ,ieri sera poi ,come altre volte ,era veramente fuori di sè , nn riusciva naturalmente a studiare ,io le sono stata vicina per darle una mano ,ma ad un tratto si è messa a piangere dicendo cose come nn ce la faccio piu’ ,vorrei morire ,ti lascio pensare come mi sono sentita . IO la capisco ,sicuramente nn proprio come si sente lei ,ma ti posso giurare che sto cercando di tutto per aiutarla ,ho l’impressione che lei nn ne voglia uscire e questo mi uccide dentro ,se puoi mi farebbe piacere avere qualche consiglio !! Ti ringrazio una mamma disperata!! ciaoo
Io penso che qui ci si debba esprimere del tutto liberamente, e che domande mascherate da giudizi a priori andrebbero fatte solo dopo averci pensato bene.
capisco che venga facile indignarsi di fronte a certe dichiarazioni, ma bisogna anche essere pronte ad affrontare l’idea che per alcune persone le cose non stiano andando poi così bene e che quindi al momento le giornate, le persone, i momenti, non abbiano poi molto senso. lo intuisco, e me ne dispiaccio perchè qualche istante del genere l’ho vissuto anch’io.
Personalmente rispetto la vita e la ricerco ogni giorno, quindi la mia risposta a Relapse è che non c’è una risposta precisa: io semplicemente SENTO che la vita, la vita buona, la vita semplice, la vita spontanea con tutti i suoi lati positivi e negativi è la mia strada.
Caterina questo è un forum quindi ci scrivono molte persone, ti invito a leggere un po’ di post e di interventi, giusto per non investire una sola persona della responsabilità di darti dei consigli. la situazione di tua figlia non è facile, ma per lo meno c’è una mamma che le sta accanto, quindi complimenti.
Azimut, ho una voglia di stritolarti che non immagini! Giorni duretti per me, anche sotto il profilo alimentare, ma in generale perchè non sto bene di salute. Avendo un lavoro ultra-precario non mi sono potuta assentare e quindi sono ancora acciaccatella, ma stasera cercherò di rimediare 😉
anice ieri ho mangiato il seitan: mi spiace ma lo abolisco totalmente, non fa per me 🙁
baci diffusi
Leggete il libro che ha consigliato Emma. L’ho letto anche io, è breve, si legge in un pomeriggio, ma è davvero bello. Profondo e ti fa riflettere tanto, tanto. L’altro giorno ho scoperto che ne hanno fatto anche un film, in Italia ancora inedito.
Caterina io non sono una mamma, ho appena 24 anni. Ma ho una mamma anche io e leggendoti penso alla mia. Io vivo da sola a Milano e loro in Puglia, non hanno idea di quello che combino qui. Leggendo le tue parole ho pensato alla mia, a quanto soffrirebbe se sapesse come sto. Io sono “dentro” da poco rispetto ad altre ragazze e ho tanta paura perchè mi rendo conto delle cose assurde a cui penso. Io ti dico cosa vorrei da mia mamma, dai miei genitori e dalle persone che mi stanno intorno, non so se ti può aiutare. Io vorrei che la gente non mi guardasse come se fossi malata, vorrei che non mi osservassero le braccia e che non mi dicessero “quanto sei magra”. Vorrei che non mi controllassero il piatto e quello che mangio, vorrei che non mi chiedessero cosa ho mangiato a pranzo. Non so quanto possa essere positivo il fatto che tua figlia esca sempre, tieni presente che io esco per non pensare che ho fame. Esco perchè mi dico: “così mi distraggo e non mangio per tutto il pomeriggio”. Prova a coinvolgerla nelle tue cose, a non farle notare che è magra e che non la giudichi, che non la ritieni “pazza”. Non so se qualcuno condivide, ma nella mia testa si affollano pensieri assurdi, non faccio che controllare le ossa del mio bacino per essere sicura che si sentano sotto le mani. La testa in alcuni momenti ci abbandona totalmente. Io sono arrivata ad odiare la gente più grassa, in alcuni momenti mi viene da vomitare all’idea di una persona grossa. E’ terribile, ma anche tua figlia vorrà uscirne anche se è complicato riuscire a liberarsi da tutte le nostre fissazioni. Falla sentire bella e non parlare mai di quanto mangia. Prova a mangiare le stesse cose che mangia lei. Prova a cucinare con lei, facendole vedere che cucini senza grassi, usa i colori e tante verdure. Io solo illudendomi di mangiare cose “belle” riesco a mangiare.
Non so se ti sono stata d’aiuto, perchè anche io vivo come tua figlia. Però per fortuna riesco ancora a scindere i pensieri folli da quelli normali. Non è facile, perchè cado spesso nell’ansia più profonda e finisco solo per fumare tantissimo.
Miele sta accadendo una cosa durissima. La mia psi dovrà tornare nel suo Paese. Migliaia di km da qui. Non è una sua scelta. Non avrei mai immaginato di dover vederla piangere a quel modo. E ora le lacrime scendono giù anche a me. Non si sono fermate un solo istante. Al lavoro, con le persone che mi stanno vicino, al supermercato, a letto la notte, ovunque..piango e basta.. Non so perché sono qui sopra a scrivertelo anziché in un messaggio privato. Forse perché questo è il posto dove ci siamo incontrate e dove è passata gran parte della nostra sofferenza. E’ un dolore troppo grande. Ti stringo forte
Relapse,io già oggi trovo le tue parole un filino più positive,purtroppo o per fortuna siamo fatti di emozioni,di giornate buone e di giornate terribili,tutto sta nell’accettare questo pendolo che oscilla,cavalcarlo ed inebriarsi della gioia che regalano le giornate in cui ci svegliamo bene,cercando,per quanto possibile,di dimenticare quelle nere.
Anch’io temo” l’eternità di questa lotta”come la chiami tu,mi chiedo se verrà mai il giorno in cui finirà questo martirio e mangerò rispondendo ad un bisogno naturale,smettendo di pensare e mi rispondo che sì,si può guarire,o se non si guarisce del tutto,di sicuro si attenuano i sintomi e si tornerà a dare importanza ad aspetti della vita che questa importanza ce l’hanno e allora forse vale la pena provarci nò?
Vedrai che lo troverai questo stimolo,questa motivazione”per cui voler vivere”,o ti illuderai di averlo trovato,semplicemente perché l’istinto alla sopravvivenza prevarrà su ogni pensiero ed elucubrazione,ma per questo non sarà meno importante. Uno dei pochi casi in cui il fine giustifica i mezzi.
Provarci e basta,perchè siamo qui per questo e non possiamo fare altro.
L’uomo è fatto anche di sogni e attualmente il mio è quello di essere libera dalle mie stesse gabbie mentali,o perlomeno allargarne le sbarre.
Buondi’ a tutte !!!
Grazie Ary delle belle parole ….sono soddisfatta anche io di essere riuscita a resistere alla bulimia ( oggi sono 12 giorni )
Non ti nego che pero’ comincio a sentire i sintomi di una specie di astinenza …non so spiegare cosa sia ….forse il mio corpo si era abituato e adesso che e’ un po’ che non lo maltratto ne sente il bisogno!!! ..per lo piu’ le ossessioni aumentano ….mi sento di aver preso del peso ( non so …a casa non ho la bilancia per fortuna ) ma forse e’ tutta acqua …quando si vomita si perdono molti liquidi e Sali minerali !! …in questi ultimi giorni non riesco a guardarmi allo specchio mi vedo una balena !! ..poi penso che forse ho una visione distorta e allora mi tranquillizzo un attimo !!
Caterina per quello che posso dirti anche io , NON ABBATTERTI , so che e’ dura ma se tua figlia ti tratta male e ha delle forti crisi e non sta bene …e’ solamente perche’ ha un problema con se stessa e si sfoga con te che magari sei la persona che le sta piu’ accanto !…non lasciarla mai sola , coinvolgila in tutto anche se lei si oppone , insegnale i piaceri della vita e come dice Trilly prova a fare il suo gioco …cucina per lei senza grassi e porzioni piccole , tanta frutta e verdura e colori …la aiutera’ pian piano !!! Condivido in pieno lìopiunione di Trylli , e’ come se le sue parole fossero uscite dalla mia bocca !!! noi che soffriamo di bulimia e anoressia ODIAMO essere giudicate e catalogate come quelle malate !! ODIAMO quando ci sentiamo diverse daglia altri e quando continuamente puntano il dito al nostro piatto !! ODIAMO quando si fanno commenti sul nostro fisico e finiamo al centro dell’attenzione !! …Anche io credo che la strada migliore con tua figlia , dato che ha tanta rabbia dentro , sia di accompagnarla all’uscita del tunnel senza fare pugno di ferro nei suoi confronti …cosi’ rischi di scatenare ancora piu’ rabbia .
Se riesci falla parlare e parlare e parlare con te di questa cosa …cercate di capire insieme da dove e’ nato tutto questo schifo e sfogatevi reciprocamente !!! io quando ero li’ li’ per lasciare questo mondo , mi sono liberata di tutte le cose che avevo dentro fin da piccola e l’ho fatto con mia mamma …abbiamo litigato , urlato , pianto insieme …ma e’ servito a liberarci da tante catene !!! spero di esserti stata utile almeno un po’ …
Trylli quando parli di toccarti stomaco bacino e costole per toccare le ossa …ti capisco benissimo…io ancora lo faccio …anzi adesso che sono un po’ ingrassata lo faccio ancora di piu’ …le ansie purtroppo aumentano!! Io pero’ cerco di resistere !!
A relapse voglio dire che sono PIENAMENTE CONSAPEVOLE che dovro’ vivere sempre con queste ossessioni , la bulimia non mi abbandonera’ mai ….pero’ il corpo e’ il mio vero? Per cui posso decidere di non sfogarle queste ossessioni !!! il mio obbiettivo e’ cercare di conviverci senza distruggere il mio fisico e senza compromettere la mia salute!!! …lo so che evitero’ sempre la pasta e il pane …che non mangero’ burro ….che non tocchero’ dolci e che storcero’ sempre in naso di fronte a una pizza ….ma va be’ …con questo posso anche convivere senza abbuffarmi per poi vomitare tutto vero??? …io almeno ci provo !! =)
Un bacione a tutte !!!
“lo so che evitero’ sempre la pasta e il pane …che non mangero’ burro ….che non tocchero’ dolci e che storcero’ sempre in naso di fronte a una pizza ….”
io non sono proprio d’accordo con questa nuova edizione della bibbia nelle sue varie versioni.
io penso che credere e ripetersi cose del genere sia l’ennesimo modo per restare malati.
scusatemi, spero per tutte voi che riusciate presto a rendervi conto di come le cose si cambino anche e soprattutto cambiando il modo di concepire sè stessi.
Azimut, dopo ci sentiamo in privato, ti scrivo sms. abbracciati insieme a me.
buon pomeriggio belleee….Relapse io ho cpt cosa vuoi dire anche io sono bulimica…ti dico questo con il cuore in mano..io ho paura del futuro di cm andranno le cose in generale di cm andrà questa malattia se sarà lei ad uccidermi o meno…ogni notte sogno di morire anoressica, e la mattina e una continua lotta per non vomitare, non è facile e molte volte mi sono chiesta se ne valesse la pena vivere cosi…con questo problema ke non vuole andare via…ci sono giorni positivi altri negativissimi ma è normale fa parte della terapia, quello ke dici o pensi è normale xk PURTROPPO l’anoressia- bulimia soffoca tutti i nostri pensieri positivi x dar luogo a quelli negativi…piano piano vedrai ke sarà tutto diverso non dico ke sparirà per sempre il pensiero malato ke ci porta alla distruzione ma almeno cominceremo ad assecondarlo e a farlo tacere…io ti auguro di guarire perchè l’unico nostro stimolo per farlo è pensare la vita è bella con tutte le sue sfumature….Caterina io ho 18 anni e sono 3 anni ke vivo cono anoressia nervosa cono vomito autoindotto, mia mamma non mi è molto vicina lei non capisce come sto cosa porta questa malattia, lei continua a controllarmi mentre mi sforzo a mangiare e mi da così fastidio ke mi sento in imbarazzo davanti ai miei…continua a controllare in bagno se ci sono tracce di vomito, controlla se le mie ossa sono troppo sporgenti e se le mie braccia sono più magre del solito continua a dire ke sono magra e ke questa malattia mi sta facendo diventare pazza…queste sono le frasi ke non devi dire a tua figlia,lei è molto fortunata ad avere una mamma come lei ke le sta vicino quanto sta male…baci baci
Bene, ho constatato che senza pesarmi sto meglio, il problema e’ che se ho la bilancia mi peso e che proprio non riesco a buttarla via, quindi ho pensato che potrei metterla nel bagagliaio della macchina … Potrebbe essere una soluzione, perlomeno so che ce l’ho ma e’ fuori casa e non posso pesarmi al mattino appena sveglia. Boh … Proviamo.
Un saluto a tutte … 🙂
Jo,credo che “copierò”la tua intuizione,per me è una pesata continua:a digiuno appena sveglia,dopo il primo caffè,dopo essere andata in bagno e sporadicamente anche nel pomeriggio. Imbagagliamo tutte e due?
Buona giornata ragazzuole, besitos =)
Ciao ragazze
Jo ..Kiara . .. buttate la bilancia !!! …e’ come rompere la prima catena =) !!! …e’ un piccolo passo …ma e’ pur sempre qualcosa !!!
Miele ..grazie per le tue considerazioni …ma credo che abbiamo punti di vista differenti …guarda domani saranno 21 giorni che non vomito ….e non credo che questo si possa definire un “ voler essere malata “…nel mio post ho solamente espresso la mia decisione di CONVIVERE con le mie fisse senza assecondare il DCA . Io mi conosco bene e so benissimo che non mi mangero mai un piatto di pasta al burro …so che non prendero mai un profiteroles al ristorante ….non l ho mai fatto …cio non vuol dire che io non mi stia impegnando per cercare di migliorare le cose !!! cio non vuol dire che io stia digiunando o cose del genere , posso dire che ho un alimentazione regolare , magari non mangio tanto ,ma non salto pasti e cerco di aiutare il mio corpo a imparare cosa vuol dire nutrirsi normalmente . Non credo di voler essere malata …sto semplicemente attenta !in qualche modo mi sto proteggendo anche da un aumento di peso repentino che sicuramente mi ributterebbe in pieno nel circolo del dca!!
…e poi Miele perdonami ma ho riletto il tuo commento nr 161…francamente e senza cattiveria trovo un po paradossale che tu giustifichi chi parla di morte e di piacere nel ficcarsi due dita in gola …mentre a me che esprimo la mia diffidenza nei confronti di qualche alimento tu dica che VOGLIO RESTARE MALATA ! ….scusami rispetto le tue opinioni ma mi sembra un controsenso ….anche perche non sai quanta fatica e quanti mostri devo combattere ogni giorno per restare a galla …..e restare lontano da un pezzetto di burro per il momento mi aiuta!
Buona giornata a tutte , e una abbraccio a chiunque abbia bisogno di un po di conforto
Emma non la butto perchè so che la ricomprerei, ma averla fuori casa è la soluzione migliore e credo tu abbia frainteso Miele perchè, per quanto ho intuito io, lei non giustifica affatto chi parla di morte ma comprende che in certe persone e in certe fasi della malattia quelli sono pensieri comuni, inoltre credo che voglia solo darti una prospettiva più reale del tuo comportamento, infatti il non vomitare e contare i giorni è un traguardo non indifferente ma solo il fatto di contarli ci rende malate…quando smetteremo di contarli allora forse saranno veramente giorni senza dca e non solo senza vomito. Cmq sono felice per te …e smetti di contare ! 😉
Kiara, l’ho bagaglizzata 🙂 …non so perchè ma sto già meglio.
Jo io credo che non guariro’ mai dal mio dca ….sono arrivata quasi al punto di morire e una volta ripresa …ci sono ricascata !!! …per cui credo proprio che certi pensieri mi accompagneranno sempre …pero’ il saper combatterli e non sentirli quando insistono …questo per me e’ gia’ tanto …anzi tantissimo .
so bene che esistono momenti in cui vuoi farla finita e si sta malissimo …posso capirli …ma detto da me che ci sono passata e ho anche tentato il suicidio due volte ….adesso non riesco a condividerli!!
il fatto di contare i giorni mi aiuta …e’ come se mi stessi costruendo una fortezza che mi protegga dal dca ….ogni giorno e’ un mattoncino …per me contare i mattoncini vuol dire tanto …quando la fortessa sara’ chiusa allora smettero’ di contare !! …il mio commento a Miele era solo un opione …senza rancore ovviamente o altro di negativo …vi prego di prenderlo come tale !!
Emma, io non giustifico un bel niente. Ma penso che schierarsi in blocco, e pure in modo un po’ paternalistico, contro chi esprime stati d’animo estremi, sia un modo per impedire il dialogo ed il confronto, tutto qui.
Per quanto riguarda le tue frasi che ho commentato, mi spiace se ti senti attaccata ma per me liberarsi del dca significa liberarsi radicalmente del pensiero ossessivo sul cibo, il peso ecc. e quelle frasi sono invece delle convinzioni che ti ci terranno impantanata. Tutto questo non devalorizza i tuoi passi (o, per quanto mi riguarda, i miei, che sono altrettanto piccoli e faticosi ma importanti), ma per il carattere che ho io non ho alcuna intenzione di scendere a compromessi con questa malattia.
Invece di infastidirti con chi ti fa da specchio, prova ad arrabbiarti un po’ di più con il tuo dca…
e con questo
buongiorno ragazze,
avete scritto tanto e molte parole che non lasciano indifferenti. questo e’ un posto dove tutti hanno il diritto di scrivere quello che provano senza attaccare nessuno. siamo tutte dalla stessa parte a lottare contro la malattia.
molte cose che avete scritto mi hanno suscitato rabbia, pero’ pensandoci bene, le ho provate anche io. vederle scritte da un’ altra fa un altro effetto, pero’ e’ utile rendersene conto credo.
ho avuto momenti in cui ho voluto morire, niente aveva piu senso e avevo perso la speranza. per fortuna il tempo aiuta a ricucire le ferite, cosi come un buon psicologo.
non autosaboratevi dicendo che non ne uscirete mai. questo e’ un modo per gettare la spugna.
emma, intanto complimenti per come stai affrontando la malattia, continua cosi! … e se permetti, comincia a ripeterti ” mai dire mai” 😉 un pezzo di pane o burro cosa potrebbe farti di cosi grave da non volerli mangiare? te lo sei mai chiesta?
miele, come stai oggi? ti mando un abbraccio salutare 😉
neanche a me piace molto il seitan, non so prepararlo come si deve ma sono sicura che, se cotto come si deve ha un altro sapore.
io sono di nuovo in crisi perche non riesco a mollare. vorrei mangiare dolci ma none lo permetto. non capisco dove inizia il dca e dove la consapevolezza che mangiare zucchero non e’ sano ne’ necessario. dovrei pero’ mangiarli per rendermi conto che posso , che mi e’ permesso, e’ cosi?
li mangio solo in occasioni speciali, ma non riesco a essere naturale.
forse mi compro dei biscotti o dolcetti per la colazione. mi fanno voglia i krapfen
jo, bravissima ad aver messo via la bilancia.
azimut, mi dispiace molto per quello che ti e’ successo. non riesco a trovare parole di conforto pero’ ti mando un abbraccio.
…avete ragione a dire che non bisogna gettare via la spugna ….non voglio farlo …ho detto solo che al momento cerco di trovare un compromesso con il dca ….finche’ saro’ un po’ piu’ forte !!! sono solo 20 giorni che cerco di non farmi del male …sono ancora in una fase precaria …ma credo che col tempo forse potro’ migliorare !! o almeno spero !!! …un pezzo di pane o un po’ di burro non fanno nulla , ma preferisco evitarli per ora , in questo modo so che dopo non avro’ sensi di colpa pericolosi per lo sforzo che ho fatto finora ….preferisco evitare questa situazione di scontro con il dca …per il momento preferisco non stare a sentire la vocina che mi dice ” mangia il pane cosa vuoi che succeda …..tanto dopo lo vomiti!! ” .
mi scuso con tutte se sembro paternalista , se le mie opinioni sono falsa retorica ….io dico solo cio’ che penso e non voglio giudicare nessuna anzi cerco solo un confronto . ..e fidati Miele che sono MOOOOLTO arrabbiata con il mio Dca…mentre con voi non lo sono affatto ! =) grazie cmq dei riscontri…e’ bello potersi confrontare ….questo aiuta a crescere in un certo senso !!
Buon pomeriggio a tutte!!
Emma, quando leggo ciò che scrivi mi sembra di averlo scritto io, incredibile abbiamo gli stessi pensieri. Ma del resto Jung parlava di inconscio collettivo e tutte noi, in questa situazione “particolare”, condividiamo pensieri, paure, ansie, desideri. Insomma non vorrei parlare a sproposito, però sembriamo tutte uguali, sembra che tutte abbiamo le stesse abitudini, fobie stupide e pensieri assurdi.
Anche io ho tanta voglia di dolci, però poi mi fermo lì a guardarli. Ho un barattolo di nutella in casa, io sono golosissima. Forse sarebbe più giusto parlare al passato, ma non voglio credere che quella Trilly sia scomparsa per sempre. Voglio ritrovare il gusto di assaporare un cucchiaino di nutella quando ne ho voglia. Lo guardo, è lì nel pensile e ogni tanto lo apro, lo annuso, sento il suo profumo e poi lo richiudo. Sono sicura che arriverà il momento in cui ci affonderò un bel cucchiaino. E’ per questo che sono d’accordo con quello che dice Emma, pian piano riusciremo a mangiare tutto. Non è salutare, per la nostra testa, riprendere al 100% ricominciando a mangiare tutto. La cosa più importante è che mangiamo le cose che ci fanno vivere in salute, i dolci non servono a niente dal punto di vista salutare, aiutano solo a dare un pò di piacere. Anche il burro non è fondamentale, meglio una fettina di carne, del pesce, i legumi.
Un caro abbraccio a tutte, senza saperlo mi state dando tantissima forza. Non vi conosco, ma mi sembrate già delle amiche perchè solo con voi ho avuto il coraggio di esporre le mie paure, con il resto del mio mondo non posso.
Trilly hai ragione ..anche io penso quello che pensi tu …. per me evitare certe cose mi da la forza per lo meno di evitare di maltrattare il mio corpo :)….di certo non si guarisce dalla bulimia in 20 giorni …pero’ comincio standogli a distanza …almeno i miei denti …la mia gola …il mio stomaco un po’ li sto preservando !!! …cmq mangio carne pesce legumi tanta verdura cereali integrali a colazione gallette di riso al posto del pane …ma perche’ sono tutte cose che adoro !!! e dicui non potrei mai privarmi !!! …sono stata vegana per quasi 2 anni …e mi sono abituata a mangiare cosi’ …ma e’ anche una questione di etica morale e ambientale …poi pero’ ovviamente sono ricaduta nella bulimia e via di abbuffate etc etc …e i miei sani principi da vegana sono andati a farsi benedire !! adesso non sono vegana e cerco di avviarmi verso una sana controllata varia alimentazione regolare …senza alti e bassi …forse un giorno se ce la faccio tornero’ a essere vegana …e’ tanto bello sapere di far del bene alla nostra Terra !! Un bacione a tutte 🙂
Io oggi mi detesto.
Da due giorni ho reintrodotto 1 cucchiaio di olio a pranzo e lo so che è giusto così,che mi ero ripromessa di cominciare un’alimentazione più umana,non programmando gli sgarri del fine settimana,ma mangiando di più ogni giorno,però io adesso sono qui,sul letto,che ho fame,una fame mostruosa,posso sentirne quasi la voce e se potessi mangiarmi anche solo un cracker…ma perché resto immobile e faccio finta di niente?che male potrà mai farmi?
Credo che il problema sia che ora se penso di dover tornare a mangiare normalmente,mi vengono in mente biscotti,rustici,pizze e altro ben di dio e ho paura,ho paura che non riuscirò più a frenarmi.
Allora comincio col solito cucchiaio d’olio a pranzo,la solita fettina di prosciutto sgrassato a cena e mi dico “per iniziare…per iniziare…”per iniziare un par di ciufoli,sono 3 anni.
So già che qualcuna di voi mi dirà che sono ripetitiva,che devo svoltare da sola una volta per tutte. E’ vero,ma quanto è difficile.
Domanda generale:ma voi siete mai state in una struttura per questo tipo di malattia? io forse avrei dovuto seguire il consiglio della psicologa che proponeva il ricovero l’anno scorso(probabilmente anche un pò per spaventarmi),ormai è tardi.
Mah,perdonate lo sfogo,oggi è una di quelle.
Ciao a tutte
Kiara mangia questo crackers , non ti fara’ di certo male !!! …se no sfogati su frutta e verdura se puo’ aiutarti a placare la fame ….sempre che si tratti di fame proveniente dallo stomaco e non dalla testa !!! …io che sono bulimica posso affermare in base alla mia esperienza che quando c’erano le abbuffate ( con le conseguenze che tutti conosciamo ) non era per vera e propria fame …non so spiegarti era piu’ un voler colmare un vuoto dentro di me ! e’ una sensazione strana ….adesso che e’ un po’ che non lo faccio ….devo combattere ogni giorno questa sensazione ….e’ difficile lo so !! …io mi metto in bocca qualche scaglia di liquirizia …mi bevo delle tisane ….insomma cerco di non pensarci!!! …Forza Kiara , io sono sicura che pian piano ce la puoi fare !!
un forte abbraccio di incoraggiamento !!!
Grazie Emma,sei dolce.
Eh,ti assicuro che la mia fame non proviene dalla testa,arriva proprio dallo stomaco che non sopporta più il vuoto,com’è normale che sia..
Comunque ora che ho pranzato con la mia verdurina e l’olio va un pò meglio.
Un baciotto
…:) meno male dai …vedi pian pianino ti abitui anche tu!!!
vuoi un piccolo consiglio …quando vorrai potrai provare ad abbinare alle tue verdurine anche un paio di gallette di riso o di mais …sono semplici cereali soffiati e saziano molto e sono leggerissime !!
un bacio grande !!
Ma io ce le mangio due gallette,mi piacciono un sacco!e quando voglio proprio strafare le sostituisco con i cracker Misura che mi fanno impazzire(non so se li hai già testati). Purtroppo il problema è che al mio corpo mancano sostanze base:carne,proteine,grassi buoni,ecc. Devo darmi una mossa e iniziare a mangiare,una volta per tutte!
kiara, brava che sei riuscita ad introdurre l’olio. Piano piano vedrai che diventerà abitudine, come il prosciutto a cena. Fai piccoli passi in avanti e non permetterti di tornare indietro.
Anche io ho paura di mollare il controllo perchè temo le voglie di pane pizze ecc e ho il terrore di non riuscire a controllarmi, per cui ti capisco tantissimo. Cerco di andare avanti e anche io lo faccio troppo lentamente. Il mio corpo soffre, sono in amenorrea da troppo tempo e chissà cos’altro ancora. Ancora non riesco a mangiare in modo naturale, senza paranoie… tutti i miei pasti sono “con il freno a mano tirato”. Per questo oggi mi sono arrabbiata quando sono salita sulla bilancia. Sono aumentata un po’ e va bene… però ancora non l’ho fatto mangiando con gusto, è questo che ho trovato ingiusto. … sono qui che mi rodo e sono ingrassata!
La parte sana però è contenta, un po’ di peso in più mi fa bene.
oggi però ho mangiato dolci, per ripicca e perchè l’ho promesso a me stessa.
A colazione un grancereale (l’ho “rubato” ieri a casa dai miei) e poi del pane biscottato con la crema novi. A pranzo dai miei e poi un mix di dolcetti che ho comprato in pasticceria. Mi chiedo come faccio a non sentirmi strasazia, eppure non lo sono, anche se ho mangiato più del solito.
Sono anche andata al supermercato intenzionata a prendere dei biscotti per la colazione, ma non ho trovato niente di invitante da inzuppare nel latte.
Paura di ingrassare? Si.
Però non ho sensi di colpa, mi sento bene, sopratutto perchè ho mangiato a CASA. Di solito mi permetto gli sgarri quando sono fuori.
ecco, volevo dirvelo.
un abbraccio a tutte
Qualche tempo fa se avessi letto questo forum probabilmente avrei riso e avrei fatto un commento spiacevole, avrei pensato che è folle fare tante storie per una galletta o per dell’olio. Oggi mi rendo conto di quanto sarei stata stupida, di quanto sia difficile combattere con una testa che non ragiona bene. Però questo forum serve proprio a questo, a confrontarsi e ad avere meno paura di se stesse. Si perché siamo solo noi che ci creiamo dei mostri e non siamo in grado di affrontarli. Ed è bellissimo essere capite, non ti senti osservata, giudicata. Il mondo esterno è davvero difficile, in alcuni momenti vorrei non alzarmi dal letto per non affrontare l’ora del pranzo o della cena. Se sono sola in casa non c’è problema ma sono dovuta tornare a casa dei miei per questa settimana ed è troppo difficile riuscire a star con loro. Mio padre è stato gentile e prima che tornassi da Milano è andato a far la spesa per me, ha comprato tantissima insalata, pollo e il philadelphia light. Mi sono arrabbiata tantissimo per il philadelphia, lo so che non è normale. Lui pensava di aver fatto un bel gesto perchè sta cercando di capirmi e non mi obbliga a mangiare tutto. Avevo promesso ai miei che avrei ricominciato a mangiare tutto con calma, ma non ci riesco del tutto. So che mi vogliono bene e che sono preoccupati perchè non mi arriva più il ciclo, io ci sto provando e oggi al supermercato ho trovato un budino al cioccolato light, lo so che non dovrei leggere tutte quelle etichette e fare i conti ogni volta che ingerisco qualcosa, ma per ora per me è un buon compromesso. Domani sono stata invitata a pranzo da mia nonna, ha detto che farà per me un calzone ripieno. A me prima piaceva tantissimo ma ho l’ansia si doverlo mangiare già da ieri. Ragazze scusate per questo sfogo, ma non so davvero con chi condividere questo stato d’animo. Nei post precedenti cercavo di incoraggiare chi si buttava giù, ma adesso sono in pieno panico.
Cmq se vi interessa il budino è della Stuffer, è al cioccolato ed è davvero ottimo. L’ho mangiato da poco, ho cercato di godermi ogni cucchiaino.
Brava Kiara !!! si anche a me piacciono un sacco i misura !!! ma per queste cose sono proprio una frana ….il meccanismo malato della bulimia …che schifo!! …guarda al supermercato li vedo e mi dico mmm che buoni sono anche integrali e allora via subito nel carrello!!…poi prima di andare alla cassa ripasso dalla corsia e li metto giu’ in preda al panico ( …Panico di cosa poi??? ) …mah !! guarda e’ una lotta continua ….alla fine prevale l’altra me quella cattiva che mi dice “ meglio che non li compri …cosi’ sei sicura che non li mangi!! “ ! …non e’ normale …anzi a mente lucida mi chiedo se sia possibile fare ragionamenti cosi’ malati!! …Adesso come adesso pero’ ho il compromesso di assecondare per il momento queste cose …son certa che se andassi a casa con i misura probabilmente me li mangerei tutti e poi via di corsa in bagno! …per ora forse meglio sullo scaffale e mangiare le gallette di riso che non mi creano sensi di colpa !! …sono 21 giorni che non mi metto due dita in gola e continuero’ cosi’ !!
Trilly guiarda io ti capisco …io vivo nella stessa citta’ dei miei parenti …abito in emilia …dunque ti puoi immaginare cosa “non “ fanno per i pranzi domenicali e le feste in particolare !! capelletti , lasagne , tortelli e ravioli di ogni tipo …senza parlare degli arrosti e i condimenti che si usano qui !! mettono il lardo del maiale ovunque !!! …e i salumi poi …ogni pasto si apre un salame e un vaso di ciccioli e via con le danze !! in piu’ i miei nonni non sanno dei miei problemi con il cibo e se mangio poco ci rimangono male !!! Le volte passate andavo a pranzo raramente e le poche occasioni che ci andavo trovavo una scusa per correre subito a casa mia a liberarmi di tutto….questo natale credo invece che saro’ sincera mangero’ solo quello che mi va e non mi faro’ imporre nulla dagli altri …meglio poco e che rimane nello stomaco …di tanto che poi finisce nel water ! …io ti consiglio di spiegare ai tuoi che stai cercando di progredire pian pianino e che una forzatura rovinerebbe i tuoi prograssi e il tuo stato d’animo !!! prova a spiegarti , a ringraziare per quello che hanno fatto per te e provare a trovare un compromesso con loro …del tipo “ grazie papa’ per il philadelphia light , mi piace un casino , lo mangero’ pian pianino con i miei tempi , anche dovesse essere solo un cucchiaino al giorno !! tanto in frigo si conserva bene !! “ …provaci Trilly non ti abbattere …anche il calzone se non ti va non mangiarlo …magari lo assaggi a piccoli morsi …ma non sforzarti piu’ di tanto!! In bocca al lupo un abbraccione !!
Anice,anch’io sono ingrassata,ho preso quasi un chilo e mezzo,la mia parte malata mi maledice,la mia parte sana invece sa che è giusto e che 3 anni di assenza di ciclo,per una donna non va bene,non va bene affatto e comincio ad allarmarmi seriamente.
Per questo non voglio mollare,non voglio abbassare la guardia,perché è arrivato il momento della svolta. Se non è adesso,non sarà mai.
E ti capisco,sembra anche a me di non saziarmi mai,neanche quando mi concedo lo sgarro figuriamoci gli altri giorni,ma credo sia perché il corpo è stato privato troppo delle sostanze fondamentali e ora le cerca affannosamente.
Hai ragione Trilly,scrivere in questo forum è un sollievo,ci si sente davvero meno soli,meno pazzi,però la realtà è fuori,la realtà sono le persone normali che io ammiro e invidio: un ragazzo al bar che ruba una patatina dall’aperitivo,le amiche che si mangiano un pezzo di pizza dal fornaio al pomeriggio,la naturalezza e spontaneità della gente che agisce senza pensare quando mangia. Io non ricordo l’ultima volta che ho fatto un pasto senza pensarci su,ecco. A questo ambisco: alla sospensione dei pensieri,non chiedo altro.
Emma,io faccio la stessa cosa con i cereali,prima penso “vaaff,prendo quelli che mi piacciono di più”,li metto nel carrello,continuo,altro giro,altra corsa e mi ritrovo allo stesso scaffale,li ripongo,poi riafferro,una follia davvero,ultimamente quasi mi vergogno,ho paura che i commessi se ne siano accorti=S
Comunque Emma,quando ti sentirai più sicura riprovaci con i Misura,sono 6 in un pacchetto,magari ti imponi di mangiarne 3 a pranzo e 3 a cena,vedrai che non rappresenteranno più un “pasto proibito”:)
Un bacione ragazze e grazie.
ps: Anice io mi sogno ancora le Macine o gli Atene,domani se sentirai squillar campane è perché finalmente li ho compratiiiii (incrocio le dita)!
Kiara hai ragione, mi piacerebbe tantissimo godermi un bel pezzo di focaccia a qualsiasi ora della giornata. E’ assudo che oggi non riesca a concludere nulla solo perchè so che domani a pranzo assaggerò un calzone. Quel calzone che io adoravo, che mi facevo fare da mia nonna per portarmelo a Milano. E’ assurdo, ma ho deciso che domani lo mangerò e se anche dovessero venire dei sensi di colpa, che vadano al diavolo.
Comunque io sono andata dalla ginecologa perchè non mi arriva il ciclo, il mio problema è che non so da quanto realmente l’ho perso perchè ho preso la pillola per tantissimo tempo e l’ho interrotta il 31 agosto. Mi ha detto di aspettare e se entro febraio non mi è ancora arrivato mi darà gli ormoni. Dalle analisi del sangue non compare nulla di “patologico”, ma pare che io abbia le ovaia bloccate. Questa è stata la sua diagnosi. Aspetterò febbraio e nel frattempo mi impegnerò. Qualcuna può raccontarmi qualche esperienza?
Dal momento che nei supermercati sembro un detective, vi consiglio il pane di segale della Cereal, è ottimo a colazione. Io al mattino ho dei crampi fortissimi allo stomaco, mi sveglio sempre verso le sei a causa della fame e siccome non ce la faccio più mi sono imposta che al mattino ci vuole una buona dose di cairboidrati. E al diavolo la mia testa, io voglio avere dei figli e avere una bella famiglia, quindi qualcosa qui deve cambiare.
trilly, goditi il calzone di tua nonna senza sensi di colpa, non succederà niente di grave, vedrai. cerca di tenere a mente le parole che hai scritto qui sopra… al diavolo la malattia!
kiara, anche io credo che il nostro corpo sia stato privato per troppo a lungo di nutrienti e appena sente che sta arrivando cibo, arriva la fame. però non nego sia stressante, continuare a mangiare e sentire quella sensazione di debolezza, fame, disagio.
domani allora vai a comprare i biscotti? che dici, provi? 😉 dai, voglio sentire le campane!
anche io giro il supermercato per ore, mi fermo davanti al reparto biscotti, guardo tutte le etichette, prendo e mollo le confezioni. ieri sono stata davanti allo scaffale del pane un sacco di tempo, prendendo e mollando una pagnotta…. che è rimasta li perchè mi faceva paura.
questa non è vita!
domani devo andare ad un corso, devo svegliarmi prestissimo perchè parto alle 5. sono già in frullamento per il cibo. ho deciso di portarmi un panino da casa per il pranzo, ma continuo a pensare che se magari li trovo qualcosa di più interessante poi vorrò mangiare anche quello…. è sempre la solita storia, voglio tutto e ho paura!
Buongiorno ragazze …
…se cosi’ si puo’ chiamare =) …oggi per me e’ forse la piu’ brutta giornata degli ultimi mesi …ieri sera ho rovinato tutto!!! Ho cenato con il mio ragazzo come sempre , ho mangiato delle verdure al vapore cavoli e broccoli e due fette di affettato di pollo + una paio di gallette di riso ….dopo di che’ e’ partita una discussione per non so nemmeno cosa ( se ci penso non ricordo da dove e’ partito tutto ) e siamo finiti a litigare !! io presa dal panico , dalla rabbia e dallo sconforto per la serata andata male .. sono volata in bagno e ho rimesso tutto !!! Non ho avuto l’abbuffata prima e questo un po mi consola ma il lavoro degli ultimi 20 giorni e’ andato a farsi benedire in un certo senso!!…e oggi sto da schifo …mi sento una frana , non riesco a sorridere e vorrei stare nel letto e piangere ….e invece devo andare in ufficio e mettere la solita maschera col sorriso stampato !!! …ma io dentro brucio di delusione rabbia copn me stessa e paura di fallire nella guarigione !!! …scusate lo sfogo ma sono davvero giu’ ….dovro’ ricominciare tutto da capo ….ma questa volta ho ancora piu’ paura …non so se ce la faro’ mai se basta una futile discussione per rovinare tutto …i mostri che mi perseguitano sono davvero forti e questo distacco momentaneo dalla bulimia mi ha reso davvero fragile …
Scusate di nuovo …..spero per voi sia una giornata migliore ….
Ciao Emma,
credo che non sia il distacco dalla bulimia a renderti fragile ma la paura di vivere normalemnte. Non è la malattia a renderci forti, crediamo di esserlo perchè pensiamo di poter controllare tutto e invece non ci rendiamo conto che è lei a dominarci. Non abbatterti per quello che hai fatto, non prenderlo come un fallimento o un regresso dalla tua guarigione. E’ impossibile riusire a non crollare all’improssiviso, prima di riucirci si deve lavorare tanto e riuscire a cambiare il proprio modo di vedere il mondo.
Una caduta può capitare, la cosa più importante è riuscire ad alzarsi. Pensa agli sforzi che hai fatto per 20 giorni e non al fallimento di un minuto. Rifletti sulla forza che hai avuto per riuscire a stare meglio. Un momento non può vanificare tutto, quindi non rimproverarti troppo. Se tutte noi ci troviamo in questa condizione è perchè siamo troppo severe con noi stesse, pretendiamo troppo dal nostro corpo e ci priviamo di quello che è uno tra i più grandi piaceri della vita. Ma non ci priviamo solo del cibo, pur desiderandolo, anche di tutto ciò che è la VITA vera. Prendi quello che è successo per dimostrare a te stessa che sei ancora più forte di prima e che la maledetta non ti abbatte. Per la discussione con il tuo ragazzo, se sai anche tu che è una cosa di poco conto stai tranquilla, passerà. Si sa, i ragazzi sono un po’ più tonti di noi ragazze 🙂
Spero di esserti stata d’aiuto, un abbraccio!!!
Trilly grazie del conforto ….meno male che qualcuno mi capisce ! …e’ vero purtroppo non mi voglio abbastanza bene . non ho stima verso me stessa , mi sento sempre stupida e inadeguata a ogni situazione …mi sento sempre giudicata e a confronto con gli altri …sono davvero insicura !! …questo mi rovina …e rovina anche la mia vita e la mia serenita’ ! …quando discuto con mia mamma e con il mio ragazzo …anche solo per delle cavolate …io ne faccio una tragedia …..mi sento in colpa e sto male !! …uffa ….comunque oggi ho lo stomaco chiuso ….come faro’ a pranzare??…be’ sai cosa ti dico mi sforzero’!!! e oggi sara’ il primo mattoncino di una nuova sfida a questa malattia del cavolo! …un bacio Trilly grazie della belle parole ….
Spero che a te vada meglio , come e’ andato il pranzo da tua nonna ? ….dai forza che non abbiamo ancora perso tutto … 🙂
L’insicurezza è un mostro, una bestia dai denti affilati che colpisce ogni qual volta proviamo a regire. Vogliamo fare qualcosa, mostrarci per quello che siamo, spogliarci da quella maschera che ci esclude dal mondo, ma inevitabilmente una piccola voce ci dice: “guarda quella lì, è più bella, intelligente, furba. E’ inutile che ci provi, tanto vincerà lei”. Quella maledetta voce che ci porta a rinchiuderci dentro quattro mura, che ci dice di non mangiare perchè è l’unica cosa che riusciamo a controllare di noi stesse. Maledetta, maledetta e maledetta. Io sto cercando di uccidere quella parte sbagliata di me, non sono ancora riuscita a smettere di contare calorie e pesarmi. Purtroppo lo faccio di continuo, ma almeno non mi sto più uccidendo con stressanti sedute di attività fisica così come ho smesso di prendere i lassativi. Emma io ti consiglio di sforzarti di mangiare anche con lo stomaco chiuso. Qualcosa di asciutto non ti creerà neanche alcun fastidio a livello digestivo. A me capita che se non ho fame ma mi costringo a mangiare qualcosa finisco per star male, dal momento che le cose che mangio sono sempre frutta e verdura mi fanno stare peggio.
Per quanto riguarda il pranzo da mia nonna, ci devo ancora andare. Manca ancora un’oretta. Oggi sto cercando di studiare, di scrivere la mia “benedetta” tesi. Ma la mia testa è altrove, è su quel piatto che IO MANGERO’ e al diavolo tutto.
Ti capisco quando parli delle discussioni, anche io ne faccio sempre una tragedia e finisco per sentirmi in colpa anche quando ho ragione. Troppa debolezza e troppa poca stima della nostra testa e della nostra intelligenza. Le discussioni nella vita ci saranno sempre, tira fuori la rabbia che c’è in te e non la remissività. Tira fuori la grinta, perchè sono sicura che ne hai altrimenti non ti saresti mai resa conto di non star bene e di avere un problema. Arrivare ad una autodiagnosi è molto importante, significa decidere di guardarsi dentro ed essere leali con se stessi. Tu, come tutte le altre ragazze che scrivono qui, sono più forti di tanta altra gente che si finge tale. Avete, anzi abbiamo, il coraggio di guardare in faccia la nostra realtà e il desiderio di vincere.
Forza e coraggio ragazze, di momenti difficili ce ne saranno ancora, ma non possiamo fare altro che reagire.
…alla fine ho segiuto il tuo consiglio …ho mangiato un arancia e dei pistacchi una 15ina piu’ o meno ….e a te com’e’ andata ? come ti senti?
fammi sapere ..io ti son vicina !!
Emma,ieri sera hai avuto un momento di debolezza,probabilmente eri arrabbiata,confusa e hai sfogato la tua frustrazione sulla cosa che al momento era la via più facile e immediata.
Beh,sai che c’è?questo errore non deve farti ricadere nella trappola,bensì aiutarti a capire te stessa,le tue debolezze e la tua emotività che devi/dobbiamo imparare a gestire in un modo più sano.
Non hai rovinato nulla e tu lo sai,devi andare avanti e proseguire il cammino che stavi affrontando con tanto impegno e forza. Mi raccomando eh:)
Un abbraccino
Grazie Kiara 🙂
ce la mettero’ tutta e non voglio mollare !!!…oggi pero’ e’ cosi’ dura ….in piu’ e’ una giornata piovosa e fredda e in queste giornate mi sento un casino triste …spero arrivi presto domani ….un nuovo giorno da affrontare e una nuova sfida da vincere !!! grazie a tutte , grazie del supporto !!!
un bacione e abbraccione
Buonasera a tutte! Ragazze sono molto triste, vi avevo parlato del pranzo e del “rinomato” calzone che avrei mangiato. Alla fine ne ho mangiato un piccolo pezzo, ma mi veniva da piangere, sudavo e tremavo per l’ansia. Tutti che mi guardavano e che mangiavano delle porzioni enormi. Sono stata malissimo, è stato difficilissimo sopratutto perchè sentivo gli sguardi su di me. Ora sono in pieno panico perchè vorrei non cenare, ma ho fame tantissima fame. La parte sana sa che ho mangiato pochissimo, perchè il calzone è a base di verdura, nè olio, nè uova o altro. Cipolle e olive con una sottilissima base per pizza. Io ne ho mangiato davvero poco ma sono entrata nel pallone. Ho tentato anche di buttar via tutto in bagno bevendo litri di acqua, poi mi sono fermata. Ho chiamato un’amica e sono uscita, solo per distrarmi, per non pensare alle mie follie. Proprio io che non faccio altro che dire “forza ragazze, al diavolo tutto” e ora sono qui in preda alle mie paure più stupide. Mangerò ugualmente il pollo con i funghi.
Scusatemi per lo sfogo, ma è stato orrendo sentire tutti quelli sguardi. C’era mia nonna che non faceva altro che propormi roba da mangiare e io non sono riuscita ad essere tranquilla, ad essere libera. Mi sento proprio giù di morale, perchè credevo che sarei riuscita ad essere libera dai miei condizionamenti.
Trilly ti capisco,è terribile quando sei al centro dell’attenzione(per me poi che vivo con i miei è ancora peggio),puoi addirittura sentire i pensieri della gente che hai attorno.
Giusto lo scorso natale mi rivedo lì:faccia sul piatto a contare ogni singolo cappelletto che ingerivo e davanti a tutti,come sempre,è esplosa la rabbia di mio padre che a volte è troppo fragile per sopportare situazioni complicate come questa.
Adesso che mentalmente sto meglio,quando i miei invitano ospiti a cena e io sono lì che mangio la mia porzione di verdura,anziché condividere il pasto,provo vergogna,pena e senso di ridicolo per me stessa.
Prima non accadeva,quando ero nel pieno della follia continuavo imperterrita,mi sentivo forte e pensavo sconcertato:”loro nemmeno si rendono conto delle infinite calorie che stanno introducendo!”.
Ora non c’è più piacere a non mangiare con gli altri,ora non c’è più piacere ad essere malata,ora solo stanchezza.
Comunque,hai fatto bene a distrarti,a uscire!
Vorrei chiederti una cosa,hai mai affrontato questo problema con uno specialista?, la tua famiglia,anche se lontana,è cosciente di quello che ti succede oppure ne è allo scuro?
Vai col pollo e i funghi Trilly,non succede niente,solo che bene:)
Baci a chi legge e non!
Cià
Buonasera a tutte! Oggi a pranzo ho mangiato sushi!!! E’ stato buonisimo, ho assaporato ogni boccone, fantastico. Sono stata felice e avrei mangiato senza fermarmi, ora ne ho ancora voglia. Ma purtroppo sono subentrati i sensi di colpa, so benissimo che era solo pesce ma mi è venuta l’ansia per il riso. Spero che questa sensazione di malessere venga schiacciata dal benessere che ho provato mentre ne assaporavo ogni boccone. Non so se a voi capita di lasciarvi andare, di essere felici di averlo fatto, ma di sentire poi un senso di frustrazione incredibile che vi fa venir voglia di non mangiare per tutto il resto della giornata e anche domani. Che rabbia dover vivere sempre tutto a metà.
Buondi’ ragazze ….
scrivo qui perche’ la piazzetta di Dicembre non e’ ancora aperta 🙂
io ho passato il week end a imbiancare la mia futura casa , dove ci trasferiremo con il mio ragazzo …..abbiamo lavorato sia sabato che domenica dalle 8 del mattino alle 8 di sera !!! uff che faticaccia ….ovviamente i miei soliti pasti erano banditi …non potevo di certo mangiare le mie insalatine tra un barattolo di colore e un pennello …per cui via di panini e pizzette ….i miei sensi di colpa si son fatti sentire perche’, dopo un mesetto che stavo lontano da cio’ che mi innesca il ciorcolo vizioso della bulimia , questa volta ho dovuto resistere senza svuotarmi ….e che fatica !! mi veniva da piangere , ansia e nervoso che mi logoravano …per fortuna ho vinto io! ipod nelle orecchie pennello in mano e pian piano son riuscita a far tacere quella vocina del cavolo che mi perseguitava ! …oggi mi sento una mongolfiera , mi sento che i jeans mi stringono e mi sento piena come un uovo sodo ….sara’ dura …mi ci vorranno almeno un paio di giorni per ritornare in pace con me stessa !!! ma in fondo la parte sana di me e’ felice e ssoddisfatta di aver vinto una battaglia contro il mostro …non la guerra ma almeno una battaglia si 🙂
Trilly evviva hai mangiatro il sushi!!! a me piace tantissimo !!! voglio anche imparare a farlo , per natale mi regalero’ un libro di cucina giappo !!!poi riso e pesce non possono far male no?? credo siano salutari e molto digeribili 🙂 sono felice per te 🙂
un bacione ragazze , non pensiamo agli sguardi degli altri ,pensiamo a essere felici noi e anche gli altri ci guarderanno con occhi diversi !!
Uff,è già finito il weekend,ma si può?:/
Emma,che bello verniciare,a me è toccato qualche mese fa!che colori avete scelto?
Salutino veloce,oggi non ho il tempo neanche di respirare!meglio,dopo il consueto sgarretto domenicale mi sento due volte me;)
Voltiamo pagina.
Baci e bacetti
Buongiorno a tutte!
Sono ritornata nella grande Milano. Dopo 3 giorni in cui il mio cervello diceva che stavo sgarrando, quando in realtà non è stato così, anche a me ci vorranno un paio di giorni per sentirmi a posto con me stessa. Però al sushi non ci rinuncerò 🙂 qualcuno ha assaggiato quello dell’Esselunga? In modo che se decidessi di concedermi un pò di felicità possa godermela fino alla fine con un buon piatto gustoso e sicuramente più economico!
Ragazze, sì, voltiamo pagina e cerchiamo di non vederci gonfie solo per un pezzo di pane in più rispetto alla rigida (e stupida) dieta che ci imponiano ogni giorno. Emma che bello, andrai a vivere con il tuo ragazzo! Sarà una bellissima esperienza che ti aiuterà a superare i momenti di debolezza!
Buona giornata a tutte!
…il sushi dell’esselunga non l’ho mai assaggiato ..preferisco piuttosto prenderlo da asporto in uno dei tanti risto giapponesi della mia citta’ !! anche perche’ cosi’ posso prendere una bella quantita’ di alghe giapponesi!! le adoro …le avete mai assaggiate ?? sono buonissime …io di solito prento le Sunomono che hanno anche delle fettine di pesce crudo all’interno!!! una goduria 🙂 !! la nostra casina adesso e’ di un bel bianco avorio ….molto molto luminoso!!!…x i colori vogliamo aspettare di aver qualche mobile per vedere meglio gli abbinamenti!!!il bello di andare a vivere insieme sara’ anche che avro’ meno momenti per pensare alla bulimia …. 🙂 e tantissimi momenti per pensare alla mia vita di coppia 🙂 un baciotto
Esatto!!! i momenti in cui penserai al cibo saranno sempre meno perchè avrai altre cose a cui pensare. Anche cose di poco conto, come pulire la casa ineieme, guardare un bel film o annoiarsi la domenica pomeriggio. Insomma sono bellissimi momenti da condividere che ti faranno dimenticare la tristezza. Te ne parlo così perchè io ho vissuto per 2 anni con il mio ragazzo ed era tutto bello. Certo non è sempre semplice, perchè ognuno di noi ha dei difetti ma la cosa più bella è saper crescere insieme. La mia storia è finita e di conseguenza non viviamo più insieme, mi auguro che a te le cose vadano benissimo e che tu possa riscoprire la vera vita!
Grazie Trilly lo spero anche io !!! e’ anche per questo che voglio guarire :)!!!
Giornata iniziata a cavolo e proseguita peggio:prima sono caduta dalle scale e,per evitare di spezzarmi il collo,ho ruotato male la spalla e sentito quel bel “trac” che fanno le ossa quando le rompi…per fortuna rotta non può essere,altrimenti non avrei potuto muoverla(giusto?),mi duole un pò però dai si sopporta.
Emma,sicuramente sarà un’esperienza positiva e ti aiuterà a guarire!io non abito con il mio ragazzo,lo progettiamo ma sarà forse più in là. Credo che se avessi i miei spazi,la mia casa e privacy,cambierei le mie brutte abitudini anch’io.
Fffff,a casa ci sono ospiti e a me,dopo ieri,a cena tocca la frutta,per cui mi sono rintanata in camera:mi vergogno e mi fa male rendermi ridicola agli occhi delle persone. Che palleeeeeeeeee. Quanto potrò resistere ancora?bah.
Buona serata cocche,un beso
Ps: ma dove siete finite tutte?
Kiara come ti capisco, però io l’altro giorno ho trovato un’espediente per ovviare sia alla vergogna di non voler mangiare davanti agli altri cose diverse, che ai sensi di colpa. Ero a pranzo con tutta la famiglia e c’era per primo una teglia di pasta al forno affogata nell’olio. Era tutto olio e sapevo che se solo l’avessi assaggiata sarei stata troppo male e non è scritto da nessuna parte che debba ricominciare a mangiare normalmente cose che a chiunque farebbero male. Così ho deciso che avrei preparato anche io qualcosa, ho fatto il pollo alle mandorle con peperoni e carote. Tutto cotto nel brodo, senza olio e con un cucchiaino di farina giusto per fare una cremina gustosa. Ti assicuro che è piaciuto a tutti, ne avevo fatto tantissimo e l’hanno mangiato tutto. Io ho mangiato solo quello e il fatto di aver mangiato la stessa cosa degli altri mi ha fatto stare meglio, mi sono sentita meno a disagio.
Buongiorno a tutti!
Trilly,hai trovato effettivamente il modo giusto per risolvere il disagio,peccato che per me non so quanto possa andar bene: nella mia mente qualsiasi cibo non sia verdura\frutta è sgarro,certo se è pesce lesso è uno sgarrino,se è carne è uno sgarretto,se è pasta o pizza è uno sgarro vero e proprio.
Quello che cucino per gli altri non potrei pensare di mangiarlo anch’io,perché condisco bene(com’è giusto che sia per creare piatti gustosi,non ci giriamo intorno;),oppure preparo dolci cioccolatosi.
Lunedì comunque inizierò la scuola di cucina finalmente e spero mi aiuti a mettere un punto su tutta questa storia,voglio assaggiare quello che preparo,voglio tornare alla normalità!
Devo rivoluzionare la mia vita e le mie brutte abitudini e devo farlo al più presto!
Ben detto Kiara !!!
anche io vorrei frequentare un corso di cucina …mi piace tanto cucinare e cucino spesso per il mio ragazzo ….faccio la pizza ….gli involtini ….polenta e salsiccia …pesce ….ieri sera ho cucinato trofie con salsiccia e gorgonzola 🙂 …il problema e’ che io mangio sempre un insalatina o delle verdure al vapore …e a lui un po’ dispiace !! anche quando usciamo io vado con un antipastino leggero o delle verdure alla griglia e lui invece si fa il tris : antipasto / primo / secondo !! …anche io vorrei liberarmi di questi schemi e mangiare con gusto normalmente come gli altri …come dice Trilly e’ brutto vivere a meta’ !! …dai dai pian pianino ce la faro’ !!!
Kiara come va la spalla ??…Trilly non e’ che adesso che sei tornata a Milano smetti di nuovo di mangiare? …mi raccomando non saltare i pasti ..piuttosto poco ma che ti dia un po’ di sostanza !! ..io ad esempio adesso nell’insalata ci metto un po’ di mais , qualche oliva e una scatoletta di tonno naturale …e non mi appesantisce …sono piccoli passi 🙂 ma fanno tanto!!
un bacioneeeee
ps: cmq e’ vero ….non scrive + nessuno ….forse sto antipatica a qualcuno!!! ( mannaggia la mia poca autostima !! )
Noooo Emma, non sei affatto antipatica!!! Mi preoccupa un pò non sentire le altre ragazze, sopratutto quelle due che avevano manifestato malesseri molto profondi, spero davvero che non abbiano compiuto gesti insensati o che comunque non siano in una fase di depressione molto forte. Preferirei sapere che sono semplicemente distratte da altro.
Comunque la voglia di saper cucinare cose elaborate o voler frequentare un corso di cucina è uno dei sintomi del CDA. Mi ritrovo anche io a preparare cose elaborate, dolci a prova di diabete e colesterolo che poi abbandono nel frigo, che congelo o finisco per buttare. E’ assurdo, ma non troppo perchè leggevo da qualche parte (ora non mi ricordo di preciso dove) che molti tra i migliori cuochi internazionali soffrono di anoressia. E’ una cosa paradossale.
Kiara credo che un buon modo per riuscire a convivere con questo disturbo, almeno prima di eliminare definitivamente il problema, è quello di “prendersi in giro”. Con questo intendo dire che a volte prepararsi piatti sfiziosi e diversi dal solito può aiutare a sentirsi meno tristi. Inoltre pollo e tacchino sono buoni e leggeri.
Emma grazie per le attenzioni, proverò a mettere del mais anche se per il momento ho ancora qualche resistenza ai cairboidrati. L’aver mangiato il sushi venerdì mi sta facendo stare con l’angoscia solo per qualche boccone di riso. E’ assurdo perchè mi sento enorme e sulla bilancia ci sono 500 grammi in più del solito. Oggi mi sono pesata e per un momento la mia parte cattiva ha detto che sono stupida che si è lasciata andare, che adesso devo fare “giorni punizione” (li chiamo così i giorni in cui mangio pochissimo). Poi però mi sono calmata e ho deciso che a pranzo mangerò legumi, anche perchè oggi pomeriggio lavoro e ho bisogno di essere attiva.
Un abbraccio e buona mattinata!
Trilly ma il riso non ingrassa !!..a me piace pensare che in oriente dove il riso costituisce buona parte dei pasti …sono tutti magrissimi 🙂 ….e vivono cent’anni!! …che stupidita’ questa …dovrei pensare invece che il riso fa bene , e’ un cereale che ci dona la nostra terra e ha un sacco di proprieta’ …invece penso che chi lo mangia e’ magro ….oltre a essere una mezza verita’ ( ci saranno dei cicciottelli anche in cina no??!!) ..e’ proprio un pensiero stupido 🙂 !! …prima o poi la piantero’ con queste convinzioni malate !! speriamo!!! …posso darti un consiglio ?? BUTTA QUELLA BILANCIA !!! e’ un alleato della malattia e della mania del controllo …non ti fa bene …prova a non pesarti e vedrai che sarai piu’ serena 🙂 …o almeno spero 🙂 !!!!un bacione e buon lavoro 🙂
Ragazze (e ragazzi) ci sono grandi novità in arrivo.
Si cercano editors per la gestione dei contenuti del sito.
Leggete il nuovo post e mettetevi al lavoro.
Cara Emma, ti ringrazio per i consigli e ci proverò. Devo anche cominciare a pensare che non serve a niente pesarsi tutti i giorni in più ore della giornata, perchè il risultato sarà sempre diverso in base ai liquidi che abbiamo nel corpo. Ti prometto, e mi prometto, che mi impegnerò.
Per quanto riguarda la proposta di Fabio Piccini, a me piace molto. Gli invierò presto qualche contributo. Sarebbe bello, oltre che parlare di noi, affrontare argomenti di più ampio spettro. Io cerco qualsiasi cosa per distrarmi dall’ossessione del mio peso e del cibo, quindi ben venga anche discutere di argomenti interessanti. Sto pensando già a qualcosa che abbia a che fare con l’arte. Io studio storia dell’arte e in tantissimi dipinti abbiamo la presenza del cibo. Sarebbe un bell’argomento. Che ne dite? Penso sia inerente a quello di cui parliamo, ma allo stesso tempo è un modo diverso per affrontarlo.
Ciao ragazze/i , e’ da diverso tempo che sto cercando un forum nel quale poter esprimere il problema che mi logora l smina nella speranza di essere capita o per lo meno ascoltata.. Ho 25 anni e non ho mai avuto un buon rapporto con il cibo ma da un anno a questa parte soffro di bulimia anoressia , anche se ultimamente di anoressia c e’ ben poco perche le abbuffate si fanno sempre più ravvicinate e controllarmi e’ sempre molto più difficile .. E’ devastante per me non riuscire a vomitare quindi mi metto a fare un esercizio fisico estenuante fino a che non mi sento i crampi alle gambe.. Anche se non basta mai.. E’ odioso vivere così e non ce la faccio più!! Vorrei che tutto questo passasse da un giorno all altro ma per quanto mi metta in testa di non rifarlo più , rinizia sempre come un circolo vizioso… Vado da una psicologa molto brava e mi ha garantito che da questi disturbi si guarisce … Voi che ne pensare?? Io dono sempre più scoraggiata …
Ciao Debora,benvenuta nel forum,io scrivo qui da poco di un mese e riconosco che sfogarmi e confrontarmi con persone che hanno paure simili alle mie,mi aiuta non poco.
Io soffro di anoressia,cioè dal punto di vista psicologico ne sono uscita,è sull’alimentazione che ancora non riesco a schiodarmi,anche se faccio piccoli passi avanti,poi mi fermo,mi incammino nuovamente e rifermo,è così ormai da tre anni(ne ho 24).
Non ho ancora avuto le crisi bulimiche che descrivi tu(anche se temo arrivino presto),però capisco il tuo disagio,io programmo gli sgarri e non aspetto altro che arrivino quei giorni per poter mangiare liberamente.
Sono\ero? una persona piena di interessi: musica,cinema,lettura e,per quanto mi sforzi di interessarmene ancora,amareggiata riconosco che la maggior parte dei miei pensieri ruota attorno allo sgarro che intendo concedermi una volta a settimana. Quanto è triste vero?
Allora combatto con le unghie e con i denti,per 3 grammi di cereali in più la mattina,per il caffè con il dietor,combatto che dico piuttosto mi violento per aggiungere una galletta da 20 kcal a pranzo,o per un cucchiaio d’olio nell’insalata,combatto per evitare di pesarmi ogni ora,denudandomi davanti allo specchio come per farmi beffa del mio stesso corpo.
E’ così che se ne esce(mi auguro anch’io che se ne esca),mangiando ogni giorno,non saltando i pasti,concedendosi dei piccoli sfizi,non affamandosi,perché poi ecco che arrivano i raptus di fame.
Io la malattia ce l’ho incrostata ormai dentro,mi inorridisco al pensiero di perdere il controllo,però già adesso noto che quando mi concedo lo sgarro mangio progressivamente più della volta prima,perché ho fame,ho sempre più fame e il mio corpo scalcia,urla dal bisogno di mangiare.
Non vergognarsi più di mangiare,non considerarla più un’azione peccaminosa,ma una semplice risposta condizionata da un bisogno. E’ così che si guarisce.
Non ti sono stata molto d’aiuto lo so,ma avevo piacere a risponderti ugualmente.
Un abbraccio
Buon pomeriggio a tutte e benvenuta Debora!
Anche io scrivo da poco qui ma ho trovato questo forum un ottimo alleato per cominciare a combattere questo mostro che ci “mangia” dentro. Kiara ha già esposto benissimo il problema e man mano che leggerai altri post scoprirai che tutte noi condividiamo le stesse frustrazioni. Il controllo ossessivo verso il cibo, il voler misurare continuamente il proprio corpo punendolo ogni giorno chissà per quale motivo sono solo alcuni degli atteggiamenti più comuni. Io non soffro di bulimia, non mi è mai capitato di abbuffarmi e di vomitare perchè il mio autocontrollo è terribilmente forte, tendo a rinunciare a tutto e passare giornate intere con i crampi allo stomaco. Cara Debora sei già sulla buona strana della guarigione facendoti aiutare da una psicologa e hai consapevolezza di quello che ti succede. Qui puoi parlare liberamente perchè nessuno ti giudicherà e nessuno si permetterà mai di guardarti dall’alto verso il basso. Può aiutarti parlare ed esprimere le tue paure. Ti capisco quando dici che fai sedute di attività sportive troppo stressanti, perchè mi ritrovo anche io a praticare sport fino a star male, mi capita che mi giri la testa fino a svenire. Pensare di poter guarire dall’oggi al domani è impossibile, dobbiamo fare piccoli passi avanti. Io sono convinta che la guarigione ci possa essere ma deve essere graduale. E’ complicato riuscire a reintrodurre un alimento che per troppo tempo abbiamo escluso, ma ogni giorno possiamo riuscire ad aumentarne le quantità. Un pacchetto di crekers ti spaventa? Prova a suddividerlo in più porzioni finchè riuscirai a mangiarne uno tutto intero. Questo è solo un esempio. Io ogni volta che mi sforzo per riuscire a mangiare qualcosa di più vengo travolta dai sensi di colpa, ma cerco di reprimerli perchè voglio vivere, ho voglia di amare e di dare amore. Insieme possiamo aiutarci, il confronto e il sostegno reciproco dato solo da coloro che ti capiscono è davvero importante. Gli altri, chi non è dentro, possono sforzarsi di capire ma non ce la faranno mai. Per questo motivo solo qui puoi esprire le tue paure, che in un mondo “normale” sembrano follie. Come ho detto in un post precedente, sembra assurdo aver paura di una galletta di riso, ma purtroppo questo è quello che accade a noi che scriviamo qui.
Spero tanto di rileggerti, perchè vuol dire che avrai voglia di aprirti con noi.
Un abbraccio a tutte!!!
Grazie ragazze per le vostre risposte … Questo mi e’ molto d’aiuto, poter condividere e aprirmi con persone che capiscono il problema perche’ ci convivono tutti i giorni mi gA state bene , ho diverse amiche , solo a un paio più strette ho deciso di confidare il mio problema e per quanto loro cerchino di capirmi non e’ la stessa cosa che parlarne con voi… Sono reduce da 2 giorni di continue abbuffate e il mio corpo , come sempre e’ cambiato… Più che mi guardo allo specchio e più che mi faccio schifo.. Ed ecco che ritorna il demoni etto che mi dice di tornare in cucina.. Ultimamente avevo iniziato a sfidare la cucina, nel senso che , nelle mie fasi di anoressia , ci passavo gran parte della giornata sapendo di non cedere, cucivo,ascoltavo musica, leggevo, come se dovessi riuscire a prenderci confidenza.. Domani riiniziera questa fase… Già lo so..e va Bhe.. Su starà a vedere… Io nel mio piccolo spero sempre che non rinizi più… Me lo concedo 😉 …. Domani ho la psicologa… Finalmente… E’ stata una settimana piena di abbuffate e non mi capitava da qualche mese di sentirmi così.. Sconfitta e piena di infiniti sensi di colpa .. Non pensavo mi risuccedesse perche ero convinta di averla un po’ superata.. E va be’.. Si riparte… Scusatemi se stSera sono un po’ triste e pessimista, solitamente mi sento piena di vita quando ” sto bene” grazie ancora a tutte voi bacioni
Buongiorno ragazzuole,
come andiamo?io sono un po’ inquieta,oggi festeggio tre anni di fidanzamento con il mio ragazzo e stasera andremo a cena fuori.
Sono contenta perché finalmente sto cominciando a sbloccare il circolo vizioso dello sgarrare solo il sabato o la domenica(anche se infondo sostituire un giorno con l’altro non è che cambi poi molto),ho l’ansia più che altro perché si tratta di una cena senza menù (in questo ristorante cucinano solo pesce per cui è positivo questo aspetto perché significa che offrono solo quello fresco),però non sapere e non veder scritto cosa si può scegliere mi irrita non poco. Per fortuna il mio compagno è molto paziente e ormai temprato a queste mie insicurezze. Per una cena poi…bah.
Debora,non sentirti sconfitta,forse questo è l’unico aspetto positivo dei problemi alimentari:si ha molto spesso la possibilità di recuperare e fare meglio. Scusa l’ironia spicciola=)
Emma,dove sei?ancora impegnata a imbiancare?non mi far stare in pensiero;-)
Besitos
Buongiorno a tutte!
Cara Debora, non è facile essere positivi o meno tristi in queste situazioni. La nostra tristezza, spossatezza non solo solo stati d’animo ma derivano anche dalla mancanza di determinate vitamine. Il nostro corpo ne risente tanto, ma la nostra testa finge che i segnali non arrivino e continuamo a sfidarci. A mio parere “sfidare” la cucina non fa che contribuire a farti star male. Tu non stai sfidando la cucina standoci dentro, ma stai sfidando la tua testa, stai sfidando te stessa e stai alimentando la malattia. E’ un pensiero continuo quello del cibo, ti capisco perchè io vivo in funzione del pranzo e della cena e quando sono a letto programmo quello che dovrò mangiare il giorno dopo calcolando peso e calorie degli alimenti. E’ un circolo vizioso dal quale dobbiamo uscirne e un buon modo è cercare di distrarsi. Quindi, secondo me, non entrare in quella cucina per metterti alla prova e non guardarti allo specchio per disprezzarti. Prova a chiudere gli occhi e a guardarti dentro, a cercare quello che del tuo corpo hai valorizzato in passato. Sono sicura che ti piace truccarti, che ti piace indossare qualcosa che ti sta meglio delle altre cose. Io non posso capire la bulimia, ma capisco le fasi di anoressia e sono terribili. Ti, vi, racconto la mia mattinata. Oggi avevo un colloqui per lavorare come postino, io studio ma in questo tempo di crisi si accetta qualsiasi lavoro purchè mi faccia andare avanti. Sono andata a far la prova con il motorino e non ho fatto in tempo a prenderlo che mi è caduto. Non ci sono riuscita perchè non ho forze, perchè sono sottopeso e il mio corpo non ce la fa. Tornando a casa, invece di pensare: “devo rimettermi in forze perchè ho fatto una figuraccia davanti a tutti”, ho pensato: “bene, posso continuare a non mangiare tanto la forza non mi serve perchè non dovrò lavorare”. E’ incredibile, un pensiero stupido ma che purtroppo ho avuto subito. Dobbiamo uscirne, io non ce la faccio più anche perchè appena l’ho comunicato a mio padre non ha fatto altro che dire che la colpa è mia, che non mangio, che sono gracile, sono debole e altre cose che mi stanno facendo star male. Comunque non volevo parlare di me, ma volevo tirare il morale a qualcuno. Dai Debora, oggi che hai la psicologa starai sicuramente meglio e meno negativa di ieri. Mi dispiace non poterti consolare di più, ma la bulimia non la conosco affatto.
Un abbraccio e buona giornata!
Buona sera ragazze, oggi sto molto meglio, era mesi che non mangiavo la pasta e a pranzo l ho mangiata… Con qualche senso di colpa ovviamente perche avevo già programmato che sarei stata a digiuno ma va bene così , mio fratello me lo ha chiesto per favore e pranzare con lui( cosa che non accade mai) e’ stato piacevolissimo e poi il mio corpo sta ritornando normale… E quindi sono molto orgogliosa… Per quanto riguarda la tu cena kiara, si che e’ stupido dirlo ma cerca di goderti e sopratutto gustarti il tutto , visto che hai detto che te lo concedi 1 o 2 volte a settimana metti da parte i sensi di colpa inesistenti e concediti una serata meravigliosa dove al centro dei tuoi pensieri ci deve essere tu e il tuo fidanzato anziché le carolie e i condimenti “misteriosi” all interno del pesce..sai trilly una volta me lo sono giocata anche io un lavoro, ero da pochissimo reduce da una delle abbuffate più grandi della storia Dell umanità 😉 … Prova di lavoro dopo un ora.. Io spiazzata.. Insomma.. Ritorno li che a malapena riuscì o a muovermi, ogni tanto mi piegavo perche il mio stomaco stava lavorando troppo , e alla fine mi invento una scusa e me ne vado… Purtroppo il mangiare troppo e il non mangiare affatto compromette pA nostra vita all interno della societa’.. Ma sopratutto compromettiamo noi stesse, ed e’ per questo che so che per tutte noi arriverà il giorno che saremo naturalmente pronte per dire basta a tutto cio’ con un sorriso sulle labbra rinunzieremo a vivere normalmente… Chissà poi la normalita’ cos e’…. Comunque la bulimia e’ forse il contrario Dell anoressia per certi sensi… Ossia la perdita totale del controllo sull impulso di mangiare.. Io li chiamo i raid …. Razzie incontrollabili di cibo..Personalmente sto qualche giro la mangiare un po’ meno del normale, dosando tutto e calcolando comunque di bruciare quello che assumo, diciamo perennemente a dieta.. Ma poi arriva quel giorno nel quale sai già che mangerai di tutto… Escluso frutta , verdura, ecc.. Personalmente riesco a mangiarmi un panettone l40 fette biscottate con qualsiasi cosa sopra litri di latte biscotti, pane in più o meno 20 minuti………. Pensa te … E non riuscendo a vomitare dopo qver colmato il mio senso di vuoto mi sento uno schifo assoluto perche mi rendo conto che assimilerò tutto e non appena riesco un po’ a muovermi parto a fare esercizio FISI o e non mi fermo più .. Chi soffre di bulimia e’ solitamente normo peso , o un po’ sotto peso o un po’ sovrappeso… Sono logicamente mali interiori che come dico io logorano l anima anche se oggi con la psicologa abbiamo “scoperto” che nonostante le abbuffate ho fatto dei grossi passi in avanti.. Io sono madre di una bimba di 3 anni e oltre che a vivere bene per me stessa voglio farlo per lei perche più che cresce e più che avrà ricordi nitidi di sua madre e voglio che ne abbia belli 🙂 un bacione a tutte buona notte
Buondì,come va?la mia cena è andata bene,ho mangiato tutto senza fisime mentali o altro,alla fine mi sono concessa anche un meraviglioso cannolo siciliano(io sono dell’Umbria per cui devo approfittare di queste specialità che offrono gli “importatori”!
E stamattina mi sento un cannolo a mia volta=’) sto pensando a come scontarla,dovrò pur pagare questa debolezza!e la pagherò però oggi mi guardo e dico che infondo va bene anche così.
Sto guarendo ragazze. Che sia la volta buona.
Debora complimenti per la pasta a pranzo!continua così!
Un abbraccio to all
Buongiorno ragazze ,
rieccomi !!! scusate la mia assenza ma sono stata ferma a letto con la febbre 2 giorni e di accendere il pc non se ne parlava nemmeno ….zero forze !!! adesso sono sotto antibiotico ….purtroppo i diturbi alimentari riducono le difese immunitarie e io di inverno mi ammalo spesso !! Kiara e Trilly mi siete mancate e …Benvenuta Debora !!! so che sembra stupido magari , ma anche io da quando parlo tt i giorni con voi mi sento meglio !! io sono piu’ vecchietta di voi , ho 30 anni , ma dopo 15 anni di DCA in SILENZIO …adesso che posso parlarne ….sto meglio !!! Ragazzuole vi aggiorno sul mio status … dopo quel piccolo episodio dopo la lite con il mio ragazzo non ho piu’ vomitato …Evviva !! e anche il mio ostinato voler controllare tt quello che mangio si sta affievolendo ( ieri sera che stavo un po’ meglio ho mangiato un po’ di patatine fritte ( le amica chips della busta ) …il mio ragazzo le stava mangiando e mi ha fatto venire voglia …e allora ne ho prese un po’ ( lui era molto felice ) e una voce nella mia testa mi ha detto “ ma cosa fai ?? dopo non puoi vomitare !!! non mangiarle!!” e io le ho risposto con tt la forza di volonta’ che avevo “ E CHISSENEFREGA !!! BAAAASTAAAA!!! “ …e le ho mangiate !!! ( x Debora che non mi conosce ..io soffro di bulimia come te …fino a un mesetto fa ero anche io un continuo tra digiuno e abbuffata ) Poi ragazze oggi che mi sto un po’ riprendendo e sono sotto antibiotici …cavolo HO UNA FAME !!! mangerei il mondo !!! …ancora non me lo permetto …e patiro’ un po’ in questi giorni …ma prima o poi ce la faro’ anche io a fregarmene e magiare LIBERAMENTE !!ci vuole tempo lo so ma ce la faro’ !! …mi sono dilungata …. Kiara sei stata BRAVISSIMA a mangiare tutto , sono certa che la soddisfazione piu’ grande sara’ stato leggere negli occhi del tuo ragazzo la gioia di vederti stare bene …anche se oggi hai un etto in piu’ !! e anche tu Debora ….brava …non pensare che hai mangiato la pasta ..pensa che hai reso felice tuo fratello !! Trilly come va? Dura rientrare a Milano ?? …non scoraggiarti per il lavoro …magari adesso che sei ancora in una fase di debolezza cercati un lavoro sedentario!! E non buttarti giu’ ….sara’ per la prossima occasione …sei una ragazza intelligente !!! Un bacione a tutte vi abbraccio forte !!
Ambè,cominciavo a preoccuparmi : )
Un bacione Emma,guarisci presto!
Buongiorno ragazze, mi fa tanto piacere sentire che state meglio e che i pensieri negativi si stiano sempre più allontanando. Io sono in una fase di crociera, oggi avevo programmato un prazo fuori ma quando mi è stato proposto il Mcdonald ho inventato una marea di bugie pur di non andarci, così sono tornata a casa e ho mangiato le mie solite cose. Continuo ancora a contare le calorie e a pesarmi ogni 10 minuti, non riesco ancora a far finta di niente sopratutto con tutti i miei calcoli. Però sono meno negativa, perchè sono riuscita a mangiare un pò di patate che di solito rifiutavo. Non so perchè ma mi sento enorme e la bilancia non fa che confermare grammi in più, passo da momenti in cui dico che è un bene che sulla bilancia pesi di più e altri in cui mi sento uno schifo e voglio punirmi per qualcosa che non esiste. Eppure oggi ho passato una bellissima mattinata.
Emma hai fatto bene a mangiare quelle patatine, io non mi ricordo neanche quando ne ho mangiata una e ho una voglia matta di assaggiare quelle nuove al lime e pepe rosa, ma so già che non le comprerò mai. Non ce la faccio più ad indirizzare tutti i miei sforzi migliori verso queste cavolate..ho imparato a contare le calorie dei piatti preparati da me, ci vogliono diversi calcoli e del tempo. Ma perchè perdo del tempo così?? Non ce la faccio più..
Trilly di semplicemente BASTA !!! il mc donald cmq l’avrei rifiutato anche io …mi dispiace ma proprio non lo digerisco …e poi sono un po’ contro le catene dei fast food !! …pero’ magari non guardare le calorie ….cerca di evitare i dolci e i grassi e mangia dei cereali integrali che saziano e danno nutrienti importanti e accompagnali con pesce azzurro e carni bianche magari condite poco …non sono di certo quelli che ti fanno ingrassare anzi !!! quelli ti danno la forza di essre ogni giorno piu’ forte …e vanno a riempire le carenze senza trasformarsi in “rotolini ” 🙂 !!!vedrai che dopo sarai anche piu’ serena e felice !! ….anche io sono nella fase mangio poco e sano ma SEMPRE E DI TUTTO !!! poi vedrai che pian piano riusciremo a introdurre anche qualche poccetto come patatine fritte o dolcetti 🙂 …l’importante e’ non esagerare !!! Ti do un consiglio ….per prima cosa BUTTA VIA LA BILANCIA o nascondila e prova per una settimana a non toccarla ….vedrai all’inizio e dura ma quando ti accorgi che fai progressi e che se hai un etto in piu’ non se ne accorge nessuno ….e anzi le persone che ti circondano invece si accorgeranno che stai meglio …allora si che sara’ una piccola soddisfazione !!! prova ad archiviare la bilancia e lascia perdere la fissa carboidrati …sono i grassi che fanno male …i carboidrati specialmente se integrali sono un toccasana !!! un bacione !!!
Emma hai ragione, anche io la penso così ma solo nei momenti in cui ragiono. Purtroppo sono bravissima a dare consigli, a dire agli altri che non mangiare è sbagliato, la storia del metabolismo, delle vitamine importanti, insomma le cose le so e mi informo continuamente sui modi migliori per avere un corpo sano. Il problema è che su di me non riesco a mettere in atto nulla di tutto ciò, ieri sono andata dal medico, mi ha detto che ho la pressione troppo bassa e non credeva come fossi capace di stare in piedi. Ma perchè non mi spavento? Non mi arriva il ciclo per via del peso, perchè i problemi di salute non mi fanno paura? Continuo ancora a sfidarmi, inutilmente e a dare buoni consigli a voi del forum. Non capisco cosa accada nella mia testa, forse dovrei valutare seriamente l’idea di rivolgermi ad uno psicologo. Non faccio altro che dirmi che sono forte e che supererò tutto da sola, ma alla fine mi ritrovo sempre ad aver paura di mangiare. Oggi è proprio una giornata strana..scusate se sono così giù di morale.
Mi chiedo perchè non riesco a cambiare. Dopo aver perso 3 kg in 3 gg,stando a scuola per non mangiare, e averli (ovviamente) ripresi in un giorno….ieri ho mangiato tantissimo perchè…er0 con un’amica e ci stavamo divertendo. Ma oggi sono di nuovo qui da sola..e ho preparato dei tramezzini in modo ossessivo,pensando che avrei vomitato…ora li guardo e non mi sento in grado di mangiarli. Mi sento sazia. Ma non li posso lasciare lì,e non voglio vomitare. Mi sento male, sono in ansia perchè devo studiare…non ce la faccio più.
Ciao Lu, non è facile riuscire a cambiare e sinceramente non riesco a capire come tu abbia perso e ripreso kg in così poco tempo. Ti sarai pesata troppo spesso e forse eri solo piena di liquidi per pesare di più. Cosa hai mangiato con la tua amica? Conoscendo la nostra situazione posso immaginare che anche tu, come me, hai una percezione del “tantissimo” molto diversa da quella che hanno le persone non affette da bulimia o anoressia. Quindi tutto è relativo. Prova a mangiare quei tramezzini lentamente in modo che tu non ti senta troppo piena e imponiti di non vomitare, di tenerli dentro perchè non fanno che farti bene e poi se devi studiare non puoi essere debole. Il nostro cervello ha bisogno di tante cose per funzionare bene. Io non so quanti anni hai nè che scuola frequenti, ma vorresti compromettere il tuo futuro solo per paura di un paio di tramezzini? Ti posso dire una cosa, io ho 24 anni e per colpa delle mie ossessioni sto perdendo troppe cose: un fidanzato che mi ha lasciato e non vuole vedermi finchè non prendo peso, una tesi da scrivere che non va avanti, un’occasione di lavoro persa a causa della mia debolezza..insomma ieri sei stata bene e hai mangiato senza pensarci, oggi mangia normalmente senza pensarci. Non credere che non ti capisca, perchè domani sarò fuori tutto il giorno con altra gente e ho l’ansia perchè non posso far vedere che non mangio ed è assurdo compromettere una giornata o rinunciare alla serenità solo per nascondersi nel proprio letto e aspettare l’ora di andare a letto.
Ciao Trilly, scrivevo qui qualche tempo fa, e non sono migliorata,anche se l’ho creduto per un po’. O almeno non ho vomitato per mesi…fino ad oggi. Il fatto è che lo sapevo che sarebbe successo perchè non riesco a mangiare da sola. Tempo fa scrivevo di non avere un disturbo alimentare…e continuo a pensarlo. Il mio peso è normale e mi capita di vomitare solo quando sono sola. Vorrei sapere che cosa ho,perchè mi sembra di peggiorare. Nessuno in carne ed ossa sa cosa provo e nessuno sospetta nulla..vorrei parlarne ma non mi va di far preoccupare qualcun altro.
Sto male,perchè penso al cibo ogni momento e mi peso ogni giorno ( una/due volte al giorno)…non potrei farne a meno.
Ho 18 anni, frequento un liceo, mi aspetta la maturità! Sono già in ansia -_-
So di risultare insopportabile,perchè non metto in pratica i consigli che mi date,era così anche prima…capisco i consigli e mi fa immensamente piacere leggere le risposte. Ho bisogno di parlarne almeno virtualmente. Non riesco a fare quello che mi viene consigliato perchè non ci riesco…la mia volontà non è più forte di me.
Lu scusa se mi permetto,ma come fai a dire che non hai un disturbo alimentare?penso che tu te ne renda conto da sola di avere dei problemi,tutto sta nell’accettarlo,non è facile per nessuno è vero,io stessa tre anni fa ho dovuto rammaricata e spaventata ammetterlo,perché quando ti accorgi che gli aspetti fino a quel momento più importanti della tua vita (gli amici,lo studio e uscire,ballare,cantare,MANGIARE) si stanno velocemente offuscando e indirizzando verso: calorie,bilancia,sport estremo e compagnia bella, allora non puoi fare altro che arrenderti,riconoscere la difficoltà senza vergogna o sensi di colpa inutili e farsi aiutare perché da soli non si va da nessuna parte.
Non è un’influenza,un raffreddore che puoi decidere di curare autonomamente non consultando il dottore,è una malattia e come tale va affrontata. E’ doloroso ma prima ne prendi atto e meno ripida sarà la via della guarigione.
Io ti capisco,sono più sorda di una campana a volte,non c’è verso di mantenere costantemente l’impegno di mangiare ogni giorno,ma a differenza di prima almeno adesso ci provo,mi forzo.
La tua volontà non è più forte di te,è la malattia che ti porta a pensare queste cose,fidati. Chiedi aiuto.
Un abbraccio
Cara Lu, mi dispiace contraddirti ma purtroppo devi fare i conti con la realtà. Il fatto che tu pensi continuamente al cibo, che ti pesi più volte al giorno e che ti procuri il vomito da sola è un chiarissimo sintomo di un disturbo alimentare. Dici di continuare a pensare di non avere nessun problema ed è normale, perchè non è facile ammetterlo. Non è affatto facile riuscire a rendersi conto che si stanno compiendo dei gesti che non rientrano nella normalità, credi che una persona con disturbi psichici, un “pazzo” per dirla banalmente, sia in grado di riconoscere di essere pazzo? Io non credo, semplicemente perchè vive in una realtà deviata. La nostra fortuna, rispetto al malcapitato “pazzo”, è quella di avere ancora la capacità di ragionare. Hai scritto su questo forum prima di mangiare e dopo aver mangiato. Prima di mangiare già sapevi che avresti vomitato e lo hai confermato nel post successivo. Cara Lu non posso darti consigli sulla bulimia, ma sicuramente sull’approccio che hai avuto. Se vuoi superare questa fase non puoi partire già con l’idea che perderai. Scusami se risulto un po’ dura ma è importante che il tuo punto di vista cambi sopratutto se vuoi fare tutto da sola. Devi riuscire ad importi determinate cose pur sapendo che dopo che le avrai fatte starai malissimo psicologicamente. Ti faccio un esempio, per me non è facile mangiare le patate o il mais, non ne parliamo di crekers o pane, mi sembrano come dei demoni. Ma ieri ho chiuso gli occhi e con estrema lentezza ho mangiato delle patate bollite, una persona normale penserebbe che io sia una matta. Ma proprio per non apparire strana agli occhi di tutti le ho mangiate perchè io voglio vivere, perchè voglio tornare ad essere forte, voglio ricominciare a star bene e a vivere il cibo come una cosa NORMALE di cui non si può fare a meno. Lu pensa anche a quanto faccia male il procurarsi il vomito, non solo emotivamente, ma anche fisicamente. Gli acidi contenuti nello stomaco o le dita che toccano la gola ti danneggiano e alla lunga possono procurarti dei veri e propri danni.
La gente non immagina i pensieri che facciamo e non è facile riuscire a parlarne senza sentirsi giudicati, ma non pensare di poter risolvere tutto da sola. Qui trovi sicuramente delle persone che ti possono capire e che non ti giudicheranno.
E niente ansia per la maturità, manca tanto tempo e l’unico modo per arrivare tranquilli è darsi da fare sin da ora ma per farlo bene devi essere forte. Io durante la maturità ne ho mangiata di cioccolata e fidati è la cosa più gratificante mentre studi!
Grazie Kiara,io devo farcela da sola perchè non posso proprio parlarne con i miei genitori…ho già perso la loro fiducia e non sono più la loro figlia “perfetta”…mi dispiace di averli delusi e non voglio dargli altri dispiaceri. Mi sento troppo in colpa. Se ci sono loro in casa non mi permetto di vomitare. Loro sono contenti perchè ho perso 17 kg.
Grazie Trilly, sì devo essere più determinata. Ma per quanto possa fingere di non riuscire a dominarmi…so che in realtà desideravo vomitare. Era esattamente quello che volevo…convinzione sciocca di non ingrassare….e convinzione (questa + empirica) che mi sarei sentita meglio dopo.
Sarebbe più facile per me ammettere di essere “malata” se ne avessi i sintomi. Perchè così, sono solo confusa: ho appena finito di mangiare due piatti di risotto e il secondo e sto bene. So che se mangio mi sento bene (Feuerbach aveva ragione!) e di solito non ho sensi di colpa,non prima di pesarmi. Non posso pensare alle conseguenze del vomito perchè mi succede rarissimamente. Non peso poco. Sono più i pasti normali degli altri. Come potrei chiedere aiuto? Credo che nessun medico potrebbe diagnosticare qualcosa.
O,sono ANSIOSISSIMA! Ho una paura totale per qualsiasi verifica! Mi vengono attacchi di panico, non dormo…eh già.
Lo so che non sto seguendo i vostri consigli,ma non riesco a fare diversamente.
Adoro il cioccolato, in tutte le forme!!! =))
Che vento ragazzi,dalle mie parti il tempo è davvero bizzarro questi giorni!non sarà che hanno ragione i Maya?;)
Lu,capisco che ammettere di avere un problema(per quanto non sia riscontrabile fisicamente dal momento che dici di essere normopeso)è difficile e la paura di tradire le aspettative degli altri,la paura di ferirli è più forte di qualunque tua preoccupazione,però non ti sembra tanto ingiusto quello che fai a te stessa?
Sei tosta e si capisce,intuisco e apprezzo la tua dignità,non ti compiangi e nonostante tutto pensi prima a non far del male alle persone che hai intorno,però non puoi negare di avere un problema.
“di solito non ho sensi di colpa,non prima di pesarmi” … ti sembra normale quello che scrivi? la gente che non ha un disturbo alimentare non pensa a pesarsi prima e dopo un piatto di pasta e soprattutto non scrive su un forum di Anoressia e Bulimia … ti sei chiesta perché hai cliccato queste pagine?se non per riconoscere di avere una difficoltà?
Non ti dico di parlarne con i tuoi genitori se proprio non riesci,ma almeno parlane con uno psicologo,così senza impegno,fa bene confidare le proprie sensazioni a qualcuno che prova a spiegartene le ragioni,credimi.
Poi,ovviamente,la decisione spetta solo a te,io mi sono permessa di darti un semplice consiglio,spero non mi riterrai presuntuosa per questo.
Buona domenica a tutti.
Baciuz
Buonasera a tutte!
Oggi voglio condivivere una mia gioia: ho mangiato due fette di pizza con mozzarella e prosciutto!!! Avevo un’ansia pazzesca di come sarebbe andata oggi, ma sono felicissima per essere stata tranquilla. Sì, ho evitato la cena con un pò di scuse e ho finito per mangiare da sola un’insalata, ma per oggi credo che vada bene così.
Lu da quello che scrivi mi trovo confusa nel capire il tuo stato d’animo e la tua situazione. Non voglio chiederti altro per non essere invadente, perchè solo tu puoi decidere di parlarne anche con noi. Concordo con quello che dice Kiara, se sei finita in questo forum è perchè nella tua testa, anche inconsciamente, qualcosa ti è scattato. Vorrei darti qualche parola di conforto in più ma in realtà non saprei da dove cominciare. Per quanto rigurada l’ansia ho imparato una cosa. Premetto che sono una persona ansisiosa anche io, ma ci sono alcune cose che noi possiamo controllare. Ti parlo di me in modo che possa spiegarmi meglio, io mi sono laureata nel 2010 e sto per laurearmi per la seconda volta quindi di esami ne ho fatti parecchi. All’inizio non dormivo, ero agitata e all’esame rendevo la metà di quanto avrei potuto. Ad un certo punto ho detto basta, basta perchè io posso controllare la mia preparazione, se studi, sei preparata e hai la coscienza a posto un esame o una verifica non possono che andare bene. Ci sono problemi molto più grandi e una verifica (nel tuo caso) non deve farti star male, da quel momento ho cominciato a prendere solo voti alti e se posso vantarmi (vi prego concedetelo, perchè è l’unica cosa positiva in questo periodo) ora durante la specialistica ho raggiunto il 29 di media e “ricschio” di prendere 110!!!! Speriamo solo che questa ossessione del cibo non comprometta tutto l’impegno che mi ha portato a questi risultati. Quindi, cara Lu, lo studio è una cosa che noi possiamo controllare quindi l’ansia non serve proprio a NULLA. Sii tranquilla e se puoi, cerca di ascolatare i consigli di chi è dentro la malattia, non partire dall’idea che tu non riesci a farlo.
Kiara ma anche tu sei mattutina? Alle 6,15 già in piedi..capita spesso anche anche a me perchè mi sveglio con una fame pazzesca, però ho trovato un piccolo espediente: metto sul comodino 1 biscotto leggerissimo e se mi sveglio presto a causa del buco allo stomaco lo mangio e poi riesco a rimettermi a dormire almeno fino alle 8 🙂 piccole soluzioni in una vita scomoda 🙂
Un abbraccio a tutte e buona serata!
Ciau…domani verifica in una materia in cui vado male…dopo 5 anni posso permettermi di partite un po’ sfiduciata, è realismo. Io e quella robaccia siamo due mondi paralleli,non ci incontriamo mai….recupererò con l’orale. Almeno spero.
Trilly! Wowowowowo!!! Ma sei un genio! Ho il permesso di ucciderti se comprometti il 110 per il cibo? Io non mi vedo all’università,anche se sarò “costretta” ad andarci per la scuola che ho scelto. Mi piacerebbe Giurisprudenza,è stato il mio sogno per 4 anni…ma comincio a pensare che sprecherei il mio tempo. Un problema alla volta, però 😉
Congratulation per la pizza!! =)) Un po’ meno per l’insalata però, non scondita spero! Io posso vantare 1 piatto e mezzo di pasta, carne (poca) frutta e dolci vari, più o meno 2 kg di sensi di colpa. Colpa dell’ ansia per la simuazione di terza prova di lunedì! Per giunta,voglia di studiare sotto zero. Ci sto provando a restare calma, prendo anche i fiori di Bach 😉 Una settimana senza insonnia…spero non siano le ultime parole famose…
..Ma anche da voi fa così freddo? ( Mmm Kiara,mi sa che nn hanno ragione 😉 )
Ho scoperto il forum quando ho cominciato a vomitare…mi sono documentata un po’. Più o meno a Giugno. Mi aiuta scrivere. Oh, no no no, andare da uno psicologo è l’ultima cosa che voglio fare…non mi va, non mi piace.
Ok, non posso essere considerata anoressica nè bulimica ma non mi rapporto al cibo in modo sano. Non so comunque come affrontare la situazione,ma proverò a stare tranquilla…
Credo di avere raggiunto il massimo dell’introspezione! Ora basta parlare di me! =)
Grazie davvero per i consigli..
Buona domenica/ Buon lunedì! =))
Buongiorno,a proposito di ansia oggi la mia supera i livelli minimi consigliati.
Ieri sera ho fatto il mio solito sgarro domenicale e ci sta,ma stamattina la bilancia mi ha proprio schiaffeggiato,ma non è questo,non solo ecco.
Oggi inizio il corso di cucina professionale e ho paura,sono molto contenta perché era quello che volevo,però oggi sono in preda all’angoscia più totale.
E se ci “costringono” ad assaggiare quello che prepariamo?io voglio uscirne e non vedo l’ora di mettermi alla prova e sentire come cucino,di testarmi insomma,però oggi mi sento uno schifo,una balena e di conseguenza vedo tutto nero.
Trilly,brava per la pizza! io posso dire che è stato l’alimento che mi ha “salvato”,perché rinunciarvi era impossibile per me,allora arrivavo al sabato digiunando e se non ci fosse stata una bella pizza che mi tirasse un pochino su…non so come avrei fatto.
Per l’insonnia,beh io ormai ho c’ho fatto il callo,sono abituata a svegliarmi presto(colpa sia dei geni di mio padre che è anche lui molto mattiniero,sia dei miei pensieri che non possono smettere di galoppare nemmeno quando dormo),però l’idea del biscotto mi piace,brava è un ottimo espediente.
Lu,che materia è quella con cui non vai d’accordo?=) io odiavo (e paradossalmente tuttora detesto) matematica!
Se qualcuno mi avesse detto,presa la maturità,che poi sarei diventata il genio dei conti,delle tabelle nutrizionali e via dicendo mi sarei fatta una grassa risata. Eh,l’ironia della vita.
Comunque Lu,in bocca al lupo per la terza prova,concentrati e andrà tutto bene! Trilly ha ragione,dipende solo da te,siamo noi gli artefici del nostro destino,non ci sono cause esterne che interferiscono (anche se io alla sfiga un po’ ci credo;) Facci sapere!
Ora vi saluto,metto un po’ in ordine,così mi distraggo e non penso al corso di stasera!aaaaaaaaaa che ansia!
Un bacio e buon lunedì!
Buongiornoooooo ragazzuoleeeeeeee !!! scusate la mia assenza ….Ciao Lu !!!! bentornata !!! …io sono stata presa tt il tempo tra casa nuova IKEa MONTAGGIO MOBILI …UFFF ….pero’ ne vale la pena …quando vivi 7 anni in affitto in case di altri arredate da altre ….farsi la propria casina nuova e’ proprio una soddisfazione 🙂 !!!
io ragazze e’ da un bel po’ ormai che non vomito piu’ e mi controllo maniacalmente nel mangiare …nonostante cio’ credo che il mio fisico stia tornando normale …e dunque io MI SENTO PROPRIO UNA MONGOLFIERA !!! di pesarmi non ci penso neanche ….pero’ mi sento i jeans stringere leggermente in vita e per me questo e’ SEGNALE DI ALLARME !! ….aiuto …spero solo di riuscire a sopportarlo e proseguire con i miei buoni propositi!! …chi vogliamo prendere in giro ??? lo sapevo benissimo che se avessi smesso di vomitare e avessi iniziato a mangiare regolarmente …sarei pian piano aumentata di peso …una donna sana deve essere almeno una taglia 42 …non una 38 come me un mese fa !! …la difficolta’ per me adesso stara’ nell’accettarlo ….senza ricadere giu’ e senza permettere che il mostro mi rapisca di nuovo ….cela faro’ ragazze ??? AIUTOOOOO SONO SPAVENTATA MI VEDO ENORME E PENSO AGLI ALTRI CHE DICONO ( GUARDA COME E’ INGRASSATA ” UFF CHE PARE !! …oggi indosso dei jeans taglia 40 ripescati dal mio passato e dato che mi sono larghi non ci penso …pero’ in fondo in fondo lo so benissimo che non sono la 38 di ieri …e questo ahime’ mi sta mandando in crisi !!! …CHEPPALLE queste OSSESSIONI !! scusate lo sfogo …..ma non si puo’ vivere sempre cosi’ =( …cmq so che ci siete e che fate piccoli progressi anche voi e SONO DAVVERO MOLTO ORGOGLIOSA !! stiamo unite che insieme lo battiamo questo DCA del piffero!!! …LU ….. il tuo disturbo e’ appena all’inizio ….ascolta il mio consiglio FATTI AIUTARE PRIMA DI FINIRCI DENTRO A PIEDI PARIU …PIU’ ANDRAI AVANTI PIU’ PEGGIORERA’ E PIU’ NON NE PARLERAI !!NON ROVINARE LA TUA VITA E CHIEDI AIUTO …fidati io avevo la tua eta’ e non ho dato peso alla cosa …adesso ho 30 anni sono 10 anni che vomito e le uniche che lo sanno siete voi ..non e’ bello vero??!! ..ascoltami ti prego e uccidi la bestia fin che e’ piccola !! un bacione donzelle vi auguro una settimana super …:) baci baci
Buongiorno a tutte!
Kiara mi hai fatto troppo ridere quando ho letto che odiavi la matematica e che oggi sei il genio delle tabelle nutrizionali, con calcoli, divisioni, somme..insomma vivo la stessa situazione anche io, solo che uso sempre la calcolatrice del cellulare 🙂 Per quanto riguarda il corso di cucina, è una cosa bellissima e ti invidio un po’ perchè vorrei farlo anche io. Non credo che tu debba preoccuparti molto, perchè secondo me tra la gente e tra la gioia di vivere un’esperienza del genere ti verrà voglia di assaggiare quello che prepari. Poi calcola che “assaggiare” non uccide nessuno, saranno piccoli bocconi e sicuramente quando avrai finito avrai ancora più fame. Capisco la tua ansia perchè a me capita quando organizzo le cene a casa mia, sono costretta a dover assaggiare per non dare schifezze ai miei ospiti.Poi però durante le cene invento sempre qualche scuse e non tocco praticamente nulla. La pizza di ieri era davvero buonissima, ma oggi stupidamente mi sto punendo per lo sgarro e non riesco a mangiare nulla di più che un’insalata.
Emma anche io ho da parte tutti i miei vecchi pantaloni e ormai non ce la faccio più a comprarne quasi uno ogni due settimane, per il momento indosserò solo gonne perchè i pantaloni mi vanno tutti grandi. Sono meno della 30 e l’altro giorno mi sono vergognata quando da Zara un paio di pantaloni che mi piacevano tantissimo mi andavano enormi nonostante fossero una 38. Mi sento un pò in imbarazzo nel darti consigli, perchè sai meglio di me quanto sia difficile combattere questo maledetto mostro. Avrai consolidato esperienze su esperienze e mi sento “piccola” rispetto a te per poterti dire cosa fare. Però hai un fidanzato e credo che agli uomini piacciano le rotondità, con questo non significa essere grasse. Non so se guardate Grey’s Anatomy, a me piace tantissimo, ma c’è un’attrice che non è affatto magrissima e secondo me è bellissima. Si chiama Sara Ramirez, sembra così piena di vita. Invece io guardandomi allo specchio sempre uno zombie, ma nonostante ciò continuo ad impormi delle stupide regole.
Trilly se una 38 ti sta enorme non oso immaginare quanto pesi ??? ….ti prego torna in te e smetti di pesarti e vai da un nutrizionista …..rischi davvero grosso !!! …guarda a me mi hanno preso x i capelli e mi ricordo come se fosse ieri la fatica che ho fatto dopo ….adesso che riesci a mangiare ancora pizza e altro non smettere …anzi mangiane sempre piu’ spesso !!!
io sono alta 1.60 e peso 44 kgs pero’ una 38 la riempio bene !!!!
uff …non so come poterti aiutare !!!
cmq e’ vero il mio moroso mi vorrebbe ancora piu’ grassottella ….ma io per ora non voglio …anzi devo gvia’ combattere con questi due kiletti che secondo me ho messo su …E DEVO FARMELI PIACERE !! 🙂
un baciotto e …Kiara domani voglio sapere cosa hai cucinato di buono 🙂
Trovo carina quell’attrice…e trovo carine le ragazze cicciottelle. Mi sembra che loro siano proporzionate,al contrario di me. Emozione che ho provato, pesavo 69 x 158 cm.
Sono triste,oggi un gruppo di ragazzi mi ha preso in giro perchè “sono un cesso”. E’ la seconda volta in poco tempo; mi chiedo perchè infierire così tanto….lo so da me,grazie tante,non ho bisogno di sentirmelo ripetere.
Ragazze, siete magre…Emma, quali sarebbero i chiletti da perdere? Scherzi?
In confronto a voi io sono una mongolfiera. Non è la prima volta che mi confronto su questo forum in merito al peso….Mi convinco sempre di più di non poter avere alcun problema.
Kiara, noooooo ti sei convertita all’aritmetica?! Scappa subito!! XD
Ho un odio profondo per grecolatino. 😉
Si sta avvicinando il Natale e nonostante abbia un’ansia pazzesca per come andrà farò quello che mi mi dcii tu Emma. Mangerò tutto quello che c’è, non posso assicurare che le mie porzioni saranno grandi quanto quelle degli altri, ma non ho voglia di apparire come la “malata”. Sarà complicato riuscire ad essere tranquilli con tutta la famiglia a tavola, nonni, zii, cugini..che confusione di primi, secondi e dolci tutti laboriosi. Mamma mia mi viene da star male perchè so quello che mi aspetta. Però terrò duro e riuscirò a superare quei momenti guardandomi allo specchio e pensando che è meglio un chilo in più che una vita triste.
Cara Lu sono contenta se dici che ti convinci sempre più di non avere problemi, l’unica cosa importante è che quello che affermi abbia dei riscontri con la realtà. Intendo dire che non basta dirlo, perchè non dovresti nè pesarti ossessivamente nè pensare lontanamente di infilarti due dita in gola per vomitare. Prova a fare uno dei test presenti in questo sito, possono essere utili per avvicinarsi al problema nel caso ci sia. E’ vero che in questo forum ti stai confrontando con gente magra, sì ma non credere che andiamo fiere del fatto di essere diventate così. Qui, credo, che non servano confronti del tipo: “io sono più grossa e tu sei magra”, qui siamo tutte persone che si ritrovano con una condizione mentale sbagliata, fisicamente non ci conosciamo e la percezione che ognuna di noi ha di sè è inevitabilmente deviata dalla nostra visione distorta. Su una sola cosa siamo certe: che abbiamo un problema e che vogliamo superarlo, altrimenti non saremmo qui a parlarne.
ps. anche io odiavo il latino e il greco..però a distanza di anni ricordo ancora qualche declinazione di greco 🙂
Un abbraccio e buona serata.
Buonasera ragazze, oggi pensavo ad Azimut e ad Artemide…non so perchè ma mi sono venute in mente all’improvviso, mentre facevo delle riflessioni sul mio recente passato.
Sto male, dentro sto veramente a pezzi.
Il ragazzo con cui credevo di aver instaurato un rapporto di fiducia, con il quale da sei mesi mi ero aperta completamente, e non senza fatica, ad agosto mi ha cancellata dalla sua vita con un colpo di spugna, via, non esistevo più.
Ho passato questi mesi ad aspettarlo, mi aveva scritto in settembre che appena sarebbe stato un po piu libero e sereno mi avrebbe cercata perchè voleva parlarmi…
Ho compiuto gli anni alla fine di ottobre, non si è fatto vivo; gli ho scritto varie volte, perchè il coraggio di telefonare l’ho perso quest’estate, dopo che per cinque giorni è sparito come mai prima di allora.
Gli ho scritto che dovrei odiarlo ma non ci riesco, che tutt’al piu ogni tanto lo detesto un po e che se lo merita…perchè io gli ho creduto ingenuamente quando mi ha detto che mi avrebbe voluto parlare.
Credevo di essermi guadagnata la sua considerazione, ma non era così: io non sono NIENTE.
ecco a cosa pensavo oggi…io ho sempre voluto essere il piu possibile invisibile, e, nello stesso tempo essere “vista davvero”…questo me lo dice anche la mia dottoressa…ho combattuto per anni con questa cosa, poi è arrivato lui: la prima persona che mi ha guardata esattamente come doveva essere, da dentro e addirittura gli piacevo da fuori!…
allora mi chiedo: come è possibile che una stessa persona faccia entrambe le cose? ti faccia sentire che esisti davvero e poi ti cancelli come se non ci fossi mai stata?
Chiedo scusa…il fatto è che mi sento sola, che vorrei tornare a sparire e infatti ho ricominciato a tenere il “diario del cibo”, non ce la faccio, vorrei essere positiva e solare perchè so che la vita non ti fa sconti, ossia che se il tempo lo perdi a stare male poi non ti viene ridato.
Non esisto, per ora sopravvivo e continuo ad interrogarmi mentre guardo l’inverno arrivare ecco, mi sento come un albero spoglio, privo di difese.
Notte
Ragazzuole belle,buongiorno!
Ieri poi la prima lezione è andata..diciamo bene,è davvero emozionante e serissima la cosa!
Devo dire che mi sono sentita,per la prima volta,una completa incapace davanti ad una carota!(non sapete che c’è una tecnica apposita per sminuzzare e tritare verdure sottilmente;) mi devo esercitare!anche se non vedo l’ora di passare all’azione e cucinare piatti “veri e propri”!
Trilly hai ragione,quant’è bella Callie,nonostante le rotondità!peccato che io trovo stiano meglio sempre su altre persone,anziché su di me!
Per quanto riguarda le feste di Natale ti capisco benissimo,io ho già le palpitazioni,per fortuna a casa mia sanno tutto tutti,per cui,a parte i miei genitori e il mio ragazzo,nessuno mi obbliga e forza a mangiare più di quanto io non sia intenzionata. Trilly,libera la mente e se ce la fai concediti qualche sgarretto almeno a Natale!entra già in quell’ottica=p
Emma si,facciamoci piacere questi due chiletti!io ieri ho passato metà del pomeriggio ad insultarmi,a guardarmi schifata davanti allo specchio,bisogna non sentire,bisogna rivolgere lo sguardo su altro!e di altro ce n’è tanto fuori=)
Lu,lo stesso vale per te,non ascoltare chi ti insulta,ridigli in faccia,non c’è cosa che manda più fuori di testa! “Non ti curar di loro ma guarda e passa” : il caro vecchio Dante c’ha visto lungo!=>
Fabi,questa malattia è assai nociva,sia per noi che la subiamo sui nostri stessi corpi e sulla nostra mente,sia per le persone che ci sono vicine.
Io e mia madre ci siamo prese a schiaffi due anni fa,ripensare a questo adesso mi suscita rabbia e malessere,perché ho fatto,involontariamente,soffrire molto la mia famiglia. E sai quante volte io e il mio ragazzo ci siamo lasciati?eppure dopo tre anni siamo ancora uniti e questa merda non è riuscita a scalfire il nostro legame.
Se posso darti un consiglio,cerca di non forzare le cose,ricomincia da te stessa,rimettiti,cerca di guarire e se lui tornerà a farsi sentire meglio così,perché immagino che tu tenga a lui però,se così non sarà,non scoraggiarti,o incolparti,non sentirti “niente”,tu esisti e cerca di esistere sempre di più per te stessa!
Un abbraccio a tutte voi e buon martedì!
Ora missione carota =D
Ciao Fabi, ci conoscosiamo poco e da quello che scrivi è probabile che tu sia più “anziana” di me in questo forum, ma non per questo non mi vengono i brividi nel leggere le tue parole. Sei poetica mentre ti descrivi, mentre parli di quello che vorresti, ma è una paesia dolorosa. Vorresti essere invisibile e forse è questo quello che ti spinge a mangiare meno, a renderti sempre meno “visibile” al mondo, ma credo che questo te l’abbia detto già la tua dottoressa. Credo che quanto più piccola diventi tanto più verrai notata e gli occhi che ti guarderanno, o meglio che ci guardano, sono carichi di domande, di dubbi e a volte anche di “pena”. Si, purtroppo è così, la gente a volte prova pena per la nostra condizione senza comprendere quanto sia difficile viverci tutti i giorni, vivere all’interno di una gabbia che stupidamente ci siamo costruite da sole. E’ assurdo, ma siamo vittime solo di noi stesse, è come se ci murassimo vive da sole. Hai avuto una grande delusione da questo ragazzo, è come se ti avesse illusa facendoti vivere attimi di serenità per poi sparire. Forse ha avuto paura o forse è solo un’immaturo. Ti posso dire una cosa, premetto di non credere nelle energie, negli equilibri cosmici o nei karma, però posso affermare che quando ci poniamo negative di fronte alla vita, questa non fa che rifilarci cose negativa. O meglio a noi sembra tutto negativo e non facciamo altro che dirci: “povera me, mi capita sempre di tutto”. Non ti conosco bene, però ho vissuto una situazione non troppo diversa dalla tua, non posso dire di stare bene altrimenti non sarei qui a scrivere, però sono riuscita a lasciarmi alle spalle il passato. Butta via quello che ti fa soffrire, chi se ne frega di una ragazzo, al mondo ce ne sono tanti e sempre migliori, pensa a te stessa, al tuo futuro, a quello che vuoi costruire e vedrai che a te si avvicinerà un ragazzo migliore. Non dobbiamo permettere a nessuno, a volte neanche a noi stesse, di dominarci. Non rimanere in attesa di una telefonata, o la fai tu e lo mandi a quel paese, oppure ricomincia a fare le tue cose, a farti bella prima di tutto per te stessa. Basta con gli uomini capaci di sconvolgere le nostre vite, che dominano i nostri pensieri. Io non voglio dire che loro siano cattivi, assolutamente, ma probabilmente è solo che insieme non si va bene.
Scusatemi se mi sono un pò dilungata, ma questo argomento mi tocca troppo ed è capace di scatenare tutta la mia rabbia.
Buona giornata a tutte, un abbraccio!!!
Ciaooo Ragazzee !!! ..ho una bellissima notizia per voi ( cioe’ + per me che per voi …ma voglio condividere 🙂 )…ieri sera ho cucinato pollo arrosto e patate al forno …e dopo quasi due anni che non toccavo carne ( a parte prosciutto crudo in occasioni rarissssime ) ho mangiato un pezzo di pollo ..il petto ( era quello che mi turbava meno 🙂 ) EVVIVA !! …Oh …oggi cmq mi son vestita che sembro un tendone del circo …tutta roba super larga …ho paura si veda la pancia 🙂 …pero’ nn mi interessa sono i primi passi dopo sara’ piu’ facile !!!
Fabi , prova a pensare che se quel ragazzo non e’ stato in grado di starti vicino quando ne avevi veramente bisogno …forse non e’ la persona adatta a te ….non buttarti via per lui …la tua vita e’ una sola e non vale la pena gettarla per persone che non ci meritano !! ricordati TU VALI e gli altri non devono influire sulla tua felicita’ !!! LU … anche io son sempre stata intimorita dal giudizio degli altri ….ma in fondo e’ sbagliatissimo ….adesso ho capito che chi giudica per primo e’ solamente ignorante e incapace di accettare il prossimo per quello che e’ , chi insulta e prende in giro e’ per primo una persona debole che ha bisogno di queste cose per sussistere ….lasca perdere quella gente , non merita nemmeno la tua attenzione !!!
Kiara la carotaaaaaaaaaaaaa !!! cavolo che bello!! e’ il mio sogno fare un corso di cucina !! 🙂
Trilly a te mando un abbraccione …non so sento che ne hai bisogno …e oggi che sono felice perche’ ho mangiato il pollo ..voglio donarti un po’ della mia felicita ‘ !! 🙂
baci baci e buon martedi’ !!!
ps : altra bella notizia …giovedi’ finalmente mi consegnano il divano …dopo due mesi !! evviva ….vedi …sono stata premiata xche’ ho mangiato il pollo !! 🙂
Emma che bello leggerti, esprimi tanta gioia e sono davvero contenta per te. Ti ringrazio molto per l’abbraccio e ricambio molto volentieri.
Oggi anche io ho fatto un piccolo passo in avanti, ho aperto un pacchetto di crekers misura e ne ho mangiati 3, di solito dopo uno “sgarro” (quello dei due pezzi di pizza di domenica) finisco per punirmi per una settimana intera non mangiando altro che verdura e qualcosa a base proteica. Oggi però mi sono guardata allo specchio, non ho più una forma. Chi mi guarda dice che dovrei mangiare i dolci, io ne vorrei tantissimi ma non riesco proprio a mangiarli. Ragazze non ce la faccio più, maledico il giorno in cui ho perso il mio primo chilo, che rabbia. Perchè non sono stata capace di fermarmi dopo i primi 5 chili, pesavo 56 e 50 chili erano giusti per la mia altezza. Ora guardo la bilancia e ci sono dei giorni in cui mi chiedo il motivo per cui non scendo ancora di più nonostante continui a non mangiare quasi nulla. Poi però mi sveglio e mi dico: “Non dire cavolate e sii intelligente”.
Nel dare consigli sono proprio brava..ma caspita, per metterli in pratica sono una frana..
Buona serata a tutti..
Trilly,anch’io mi chiedo spesso il motivo per cui sono entrata in questo schifo e onestamente ancora non ne comprendo appieno le ragioni.
Chi banalizza incolpando il mondo della moda e dello spettacolo,chi va a smuovere corde più intime scomodando il rapporto madre-figlia,chi addirittura trova cause organiche nella malattia e nelle sue prime insorgenze.
Io so solo che fino a qualche anno fa amavo il cibo(anche troppo forse),piuttosto lo consideravo una necessità,un piacere.
Che è successo poi? ho iniziato la dieta e,come spesso succede,non ho più saputo frenarmi e nessuno è più riuscito a farlo.
Ieri sera al corso di cucina ho scampato la prova d’assaggio(capirai avevamo preparato le ciambelle di patate fritte dolci e salate)dicendo che il fritto la sera non lo digerisco,che mi fa male.
Ma quanto potrà durare questa farsa?non molto spero! voglio condividere la gioia di cucinare tutti insieme ed assaggiare,devo sbloccarmi,devo farlo al più presto!
Lo vedi quant’è beffarda questa malattia?io per farmi del male(o del bene,ancora non l’ho capito)sono finita a fare una scuola di cucina. Che ironia.
Comunque Trilly sei stata brava con i cracker,cerca di introdurli in quello che mangi ogni giorno,falli diventare un’abitudine e vedrai che ti sentirai meglio(poi,hai sentito quanto sono buoni i Misura?:)
Emma,complimenti per il pollo! io non sono un’amante della carne(a parte del prosciutto crudo)però quando mio padre lo fa sul fuoco…mi viene l’acquolina in bocca solo a guardarlo!
Evviva anche il divano Emma!è proprio bello arredarsi la propria casa,personalizzarla ecco,ed è bello sentirti così emozionata e soddisfatta!
Un bacione a tutte e buona giornata,
io ricomincio ad esercitarmi con lo stagliuzzamento;)
Buondi’ !!! oggi altro traguardo raggiunto stamattina 🙂 …ho mangiato mezzo trotellino al forno con ripieno di marmellata !! 🙂 so che mezzo non e’ tanto anche perche’ sono grandi come una noce ….pero’ E’ GIA’ QUALCOSA!!…non faccio mai colazione ….a parte quando magari il giorno prima ho saltato la cena e allora mi sveglio con un fame da lupi e la necessita’ di ingerire qlcs allora vince sulla mia volonta’ !! ieri sera sono tronata a casa all’una e mezza …sono stata tt sera con il mio ragazzo nella casa nuova …lui a montare mobili dell’ikea e io a dare la cera al parquet !! ..cavoli che faticata …forse e’ per quello che stamattina avevo bisogno di sostanza !! 🙂 ..comunque sono molto orgogliosa di me ecco volevo condividere con voi questa sensazione !! …devo anche ammettere che mi sento lievitare giorno dopo giorno ….vedo che il mio sedere e la mia pancia stanno aumentando a vista d’occhio ….mia madre , le mie amiche e il mio moroso dicono di no …ma io me lo sento!! …mi e’ anche venuto il dubbio che magari e’ solo la mia testa …ma non lo so …il fatto e’ che non avendo la bilancia non lo posso sapere ..o meglio …NON LO VOGLIO SAPERE !! uff questa cosa mi spaventa terribilmente ….ma so che ce la posso fare a fregarmente di un rotolino in + !!! VOGLIO FREGARMENE !!! Kiara ma il corso c’e’ tutte le sere ?? che bello cavolo !! …vuoi diventare una cuoca provetta allora !! Trilly le tue parole sono sempre azzeccatissime , potresti aiutare molte persone perche’ hai una visione davvero chiara del problema …forsae perche’ ci sei dentro !! io idem potrei parlare per ore della mia malattia !! ..pero’ Trilly io credo che la prima cosa a cui devi pensare sia TE STESSA … pensa alle parole di conforto che hai verso di noi e prova a rivolgerle a te stessa!! …ridai vita e forma al tuo corpo , lui e’ la casa del tuo spirito , devi curarlo e accudirlo se vuoi che ti ospiti per il resto della vita!!pian pianino prova ad affrontare i carboidrati…prova a mangiare del riso e dei legumi con regolarita’ …magari solo a pranzo o solo a cena …poi l’altro pasto un po’ di pesce e verdure a go go ….secondo me se ti facessi un programma alimentare forse riusciresti ad abbattere certi schemi e importi uno stile di vita piu’ sano!! Prova Trilli vedrai che pian pianino ce la fai !!! io anche se son lontano faccio il tifo x te 🙂 un bacione ragazze …e Kiara in bocca al lupo x la prossima lezione !! ….Lu come stai?? …tutto a posto??
E’ cominciato tutto da un disagio, non mi piacevo, non mi bastavo, mi sentivo sempre sola, la mia famiglia era un guscio vuoto, mio padre assente, mia madre una bambina fragile e schiva e io sono cresciuta cercando appigli qui e li, sensa direttive, senza un terreno sotto i piedi. Non mi sentivo amata, ho pensato che più’ magra sarei stata più’ bella e avrei avuto tutto l’amore che mi mancava, mi sbagliavo. Il cibo anestetizza ma non riempie alcun vuoto, ho capito che devo accettare di affondarci per ricostruire una vita di rapporti mancati e sgretolati. Un saluto a tutte …
Ciao Lu, tutto passa, anche gli esami 😉
Polla, Milele, Azimut, Uhmhm un saluto anche a voi
Vaniglia per te un abbraccio speciale 😉
Ps mi hanno proposto un nuovo viaggio e ovviamente ho accettato …. 🙂
Buongiorno ragazze, un enorme GRAZIE per le parole di conforto che mi avete dedicato. Aiuta davvero tanto scrivere qui, perchè attraverso voi riesco a vedere me stessa. Nonostante i passi da fare siano tanti e fino ad ora ne abbia fatti pochi e piccolini, ebbene, qualcuno da quando scrivo qui c’è stato. E’ grazie a tutto quello che ci diciamo, alle nostre storie, esperienze di vita, dolori e gioie che, lentamente, sto affrontando sempre di più questo disagio.
Kiara devo ammettere che sei molto forte e molto coraggiosa, io credo non sarei mai stata in grado di iscrivermi ad un corso di cucina. Questa difficoltà non nasce da delle mie incapacità pratica, infatti dicono che sia brava a cucinare, ma dal poco coraggio che ho nel mettermi faccia a faccia con il “mostro”. Tu hai preso una decisione molto grande, che ovviamente per molti può essere una stupidaggine, ma hai deciso di affrontare il problema seguendo un’altra strada. Io sono sicura che arriverà il momento in cui vorrai assaggiare quello che prepari, il momento in cui lo farai senza troppi pensieri. Perchè questa è la cosa fondamentale: non doversi imporre di assaggiare, ma farlo liberamente e accorgersene solo dopo che si è assaporato. In quel momento sono sicura che sentirai dentro di te una grande gioia. Al tuo corpo non acccadrà nulla, ma è nella testa che noi dobbiamo far scattare qualcosa. Non si ingrassa per una forchettata di pasta, un morso ad una ciambella, un cioccolatino, NO!!! Io lo so benissimo, ma riuscite a convincere quella maledetta parte della mia testa che continua a pensare il contrario??
Emma BRAVISSIMA!!! So cosa vuol dire arredare una casa, traslocare e tutte le attività che ne conseguono e credo che tu abbia bisogno di tanta tanta energia, quindi cerca di mangiare senza saltare i pasti. Altrimenti rischi anche di montare male i mobili dell’Ikea 🙂 e che gli altri non pensino che siano sempre facili..io per montare il letto ci ho messo giorni!!!
Buon pomeriggio e buon proseguimento di giornata!!!
Kiara, Trilly, Emma…tre nomi con un suono dolce che ringrazio di cuore…era tanto che non mi soffermavo sul sito a leggere e a scrivere di me…mi avete accolta e le vostre parole me le porto dentro, anzi penso che, come facevo lo scorso anno, le trascriverò sul mio amato diario. Trilly mi dici che sono poetica mentre scrivo…forse il fatto di sentirmi sempre un po “abitatrice-di-luoghi-immaginari”…ossia un po troppo sognatrice mi ha portato alla malattia: vedere che non vai mai bene in un mondo che va molto piu veloce di te e che se puo ti schiaccia…ma ti ringrazio tantissimo, è un bel complimento e mi fa sentire meno sola.
Cosi come spero che voi vi sentiate più forti di quando questo incubo è iniziato e non sapevate con chi potervi aprire liberamente, per paura di giudizi negativi. Ho letto i vostri scambi affettuosi e veri di parole e pensieri e credo che ciascuna di voi abbia il grande dono della sensibilità, per cui continuate a lottare e anche io cercherò di non lasciare la presa. La vita è una, è qui e adesso…ci sono tante nuove cose e persone che ho paura ma nello stesso tempo desiderio di non lasciar scappare, essere invisibili è un’arma a doppio taglio lo so e ci ho perso già tanto tempo.
Vi abbraccio, immaginando che dietro questi nomi dal suono cosi melodico (e dico sul serio mi piacciono tutti e tre!) tre ragazze speciali che fanno del loro meglio per proseguire lungo un sentiero di ricerca e rinascita 🙂
Fabi
Fabi penso che tu sia una splendida ragazza, dici delle cose con una dolcezza tale che secondo me chi ti sta vicino non può non volerti bene. Penso che questi forum abbiano la capicità di aprire delle piccole finestre in noi, più che finestre spioncini da cui permettiamo di guardare. Noi tutte siamo delle sconosciute che se ci incontrassimo per strada, in un negozio, ovunque resteremmo indifferenti l’una dell’altra. Eppure è tra noi che emergono quei lati così nascosti, così intimi, fatti di paure, ansie e timori che al mondo esterno non potremmo raccontare. Qualcuno potrebbe credere che siamo vigliacche, incapaci di mostrarci così come siano realmente al mondo. Ma credo che una definizione del genere sia sbagliata e riduttiva, noi siamo solo delle ragazze che si ritrovano in una situazione più grande di quanto si possa immaginare. Un pò tutte ci siamo ritrovate a combattere una malattia che abbiamo sempre visto dall’esterno, che sembrava lontana e impossibile da “prendere”. Invece siamo qui a scrivere, anime prigioniere di un corpo che non riconosciamo, un corpo che portiamo allo sfinimento, lo maltrattiamo, lo accusiamo. Mi chiedo il perchè, non riesco a trovare una ragione comprensibile. Come già qualcuna di voi ha detto, le cause possono essere attribuite a molti fattori: famiglia, moda, ecc. Ma niente mi sembra capace di giustificare i nostri atti. Non so più cosa pensare, a volte mi sento vuota dentro, vuota come il mio stomaco per la maggior parte della giornata.
Vi svelo un mio desiderio, mi piacerebbe poter conoscere almeno una di voi, di persona intendo. Prendere un caffè, chiacchierare anche di ciò che non riguarda l’alimentazione. Mi piacerebbe poter parlare con qualcuno che conosca le mie paure e che non crede che io sia una matta. Matta, oddio, è l’appellativo che ultimamente sento troppo spesso.
Io sto scrivendo una tesi sulla figura di Antigone, donna ribelle, combattente che ha preferito il suicidio non come resa ma come atto di protesta. Io non voglio morire, ma quello che sto facendo è il contrario della mia Antigone. Mi sto arrendendo, arrendendo a me stessa. Voglio imparare dalle donne del passato o da quelle attuali che combattono, che vincono, che VIVONO per qualcosa. Ragazze ci DOBBIAMO RIUSCIRE.
un forte abbraccio a tutte!
Trilly !!! anche a me piacerebbe conoscrevi tutte davvero!!! …perche’ mascherarsi …siamo noi stesse le pirme a riconoscere il nostro problema e i nostri limiti!!!il problema e’ che uscire allo scopreto in un blog dove tutti potrebbero bazzicare …mm non so se lo farei ..nel senso che magari lo guarda il mio datore di lavoro …che so mio fratello …mia madre …boh …non mi piacerebbe venissero a sapere certe cosi’ cosi’ per caso!! sarebbe una doppia delusione !! cmq si anche a me piacerebbe far due chiacchere con voi di persona !! Kiara appena hai imparato a cucinare ci inviti per una super cena a casa tua !! che dici ?? …scherzo eh !! sarebbe davvero un paradosso pensare che noi malate di anoressia/ bulimia ci trovassimo …a tavola !Trilli non sentirti vuota NON LO SEI AFFATTO ANZI SECONDO ME SEI UNA SPLENDIDA PERSONA basta che rileggi i tuoi commenti …non puo’ essere vuota una persona che scrive come te e che ha tanta pena e sensibilita’ per gli altri!!! Vorrei che per il nuovo anno facessi uno sforzo e ti volessi un po’ piu’ bene …dai ce la puoi fare!!! …io non ti ho mai vista ..ma cmq ogni giorno scrivo con la speranza di sentirti e quindi un po’ di bene te ne voglio !!! Vale per tutte eh ….siete la mia boccata di aria fresca …e vi voglio bene 🙂 !!! Fabi sei sensibile e dolcissima per questo ti sembra che il mondo non sia fatto per te …il mondo purtroppo un po’ le schiaccia le persone come noi …l’importante e non darsi per vinta !! La vita e’ la nostra e non dobbiamo sprecarla !! Un bacione a tutte !!! Kiara sei soppravvissuta allo stagliuzzamento?? 😉
Grazie Emma, davvero grazie per le belle parole e ti sento proprio come un’amica, così come Kiara. In fondo ultimamente scriviamo spesso e ci stiamo confidando moltissimo. In realtà anche io avrei timore che qualcuno che mi conosce leggesse quello che scrivo, motivo per cui ho scelto questo pseudonimo. Però sembra che voi mi conosciate già, o meglio mi capiate meglio di tutti gli altri, perchè vivete anche voi la mia stessa situazione. Sicuramente ognuna di noi la vive diversamente, ognuna di noi ha ragioni e modi di affrontare il problema differenti. Sai, non credo che sarebbe un paradosso ritrovarci a tavola, forse sarebbe anche un bel modo per incoraggiarci l’un l’altra e nessuno si sentirebbe giudicato se mangiasse meno o più dell’altro. Poi prevedo che tutte noi viviamo di un’alimentazione molto leggera, senza fritto, olio, grassi..quindi non ci sarebbe neanche l’imbarazzo di dire “no, questo non lo mangio”. Chissà come sarebbe..Emma ti prometto, e prometto a me stessa, che mi sforzerò di mangiare qualcosa in più e devo eliminare quell’applicazione maledetta che ho sul cell che mi calcola le calorie di tutti i miei pasti. Compilo il mio “diario” la sera per il giorno dopo e non sgarro mai..il problema è che è diventata un’ossessione. Oggi mi sono anche resa conto di una cosa, non faccio che fare la spesa e ho scoperto che in casa sono piena di dolci. Davvero tanti, merendine, biscotti, tortine, budini al cioccolato, tanti tipi di cereali, cioccolatini..non so neanche quando le ho comprate tutte queste cose e sono tutte lì, belle e confezionate. Ho fatto questa osservazione appena sono rientrata a casa con l’ennesimo sacchetto della spesa. Mi rendo conto che la mia piccola paga mensile finisce così, niente serate fuori, cinema, vestiti, solo nei supermercati. Non so se capita anche voi di fare la stessa cosa.
Scusate ho divagato, ma mi ha preso quest’ansia per i soldi spesi per cose che non mangerò..mi sembra di non avere il controllo. metterò la testa a posto, promesso.
Un giorno, sicuramente, tutte noi ci sentiremo ancora e questi giorni di paure, ansia e ossessione saranno solo un ricordo. Ci diremo che siamo ingrassate e che siamo felici così. SANE E BELLE!!!
Ahhhhhhhhhh non ne posso più di studiare!!!!
Non scrivo,perchè non riesco a mettere insieme una frase di senso compiuto. Ho già sbagliato 20 volte. Che fatica! XD
Un saluto a tutte…..Dove,Jo?? =)
Kiss <3
Trilly grazie, grazie davvero…scrivo spesso che mi sento come il funambolo in bilico sul filo…quando gli occhi mi si inumidiscono ho paura, paura che se piango e lascio andare il dolore e la commozione liberamente non smetterò più di piangere, ma ora qualche lacrima la sto versando e sono certa che mi fa bene.
Vorrei dedicarvi una frase da un libro che amo moltissimo “Cose che nessuno sa”
“non ce la faccio nonna, non ce la faccio”
“Margherita la vita è come i dolci. Puoi avere tutti gli ingredienti e le istruzioni della ricetta, ma non basta perchè siano buoni”
“cioè?”
“Per cento volte in cui facevo un dolce riuscito, altre cento non mi veniva: piatto, ‘nguttumato, scipito, troppo chiummoso…”
“e cosa avevi sbagliato?” chiese Margherita senza aver compreso tutto
“niente”
“come niente?”
“nella procedura niente”
“e allora?”
“non ci avevo messo il cuore”. La nonna pronunciava la o cosi aperta che la vocale sembrava fare l’eco dentro la parola.
“vuol dire?”
“pensavo ad altro, seguivo le regole ma pensavo ad altro…”
“che centra con me?”
“se non ci metti u sangu e u cori nelle cose che hai di fronte, la vita non riesce. Devi amare quello che fai. Ogni dolce ha la sua storia: la persona per cui lo prepari, i sentimenti che provi mentre lo prepari…ogni cosa entra nelle mani e mentre impasti pensi con le mani, ami con le mani e crei con le mani. I dolci più buoni mi sono venuti quando pensavo di prepararli per tuo nonno. Anche adesso che non c’è…”
Margherita ascoltava la sapienza della madre di sua madre. Nonna Teresa era sicura che non bastasse conoscere le cose per riuscire a farle, bisogna invece sapere chi si è e chi si ama.”
Buonanotte…
Fabi,che bel dialogo!mi rispecchio perfettamente nell’esperienza della nonna!
Quando eseguo un dolce(nel senso che non ci metto passione e sentimento nel farlo)viene bene sì,ma mai come quando lo preparo pensando alla persona che lo assaggerà!
Ti scoccia dirmi il nome dell’autrice\autore del libro?a me piace moltissimo leggere e non appena scopro un saggio nuovo,mi entusiasmo e corro ad acquistarlo;)
Emma,sono sopravvissuta allo stagliuzzamento:)
Ieri sera ho disossato un pollo per la prima volta!tralascio commenti sgradevoli perché mi ha fatto davvero senso,povero pollo,però sono stata brava!e proprio quando avevamo finito e stavo rimettendo i vari coltelli nelle custodie…tac,mi sono tagliata!che pppaaalleeee!devo essere più cauta!
Trilly,tranquilla,è normale comprare cibi che desideri,anche io ho dei periodi in cui compro scatole e scatoloni di cereali che vorrei riuscire a mangiare,poi non trovo il coraggio e rimangono lì…per fortuna ci sono i miei che spazzolano via tutti i miei “scarti” e almeno in questo modo la roba non si spreca.
Prova a mangiarne piccolissime quantità,che so magari ogni domenica mattina ti concedi un biscotto,o una merendina di quelle che hai comprato,credi di farcela?
Forza stellineeee!questa malattia non è invincibile,ha pochi punti deboli ma se si trova uno spiraglio e si continua a bucare proprio lì dove c’è spazio,si fuoriesce dal buco,dalla fogna e si respira di nuovo!
Appoggio e mi piace l’idea della cena,cucinerei volentieri per tutte noi,se solo riuscissimo a mangiare con serenità!casa mia è sempre aperta,quando volete!:p
Oggi non mi avvicino ai coltelli,non posso farmi male: stasera dopo il corso intendo correre al cinema a vedere IL SIGNORE DEGLI ANELLI!!! si può avere nostalgia dei personaggi di una saga??a quanto pare si!=)
Buona giornata a tutte voi!
Un abbraccio stritoloso;)
Buognioro Kiara 🙂
volentieri: l’autore del libro si chiama Alessandro D’Avenia e se cerchi in internet ha anche un bel sito che si chiama Prof 2.0
Il suo primo libro mi è piaciuto molto, e ne stanno traendo un film per il cinema, si chiama “Bianca come il latte, rossa come il sangue”. Buona lettura…anche io adoro leggere 🙂
Buona giornata a tutte voi, coraggio!
Ciaooo ragazze!!! …Lu svagati un po’ ….se stai sempre sui libri finisci x dar di testa ….prova a fare delle pause ogni tanto fa bene al cervello !!! 🙂
Trilli anche a me capita spesso di comprare cibo che poi fa solo presenza in dispensa …diciamo che alterno momenti in cui ho un frigo che scoppia e settimane di frigo LETTERALMENTE VUOTO !! … boh anche questi sono sintomi del DCA del kakkio!! …cmq Kiara ( a parte che devi stare attenta coi coltelli !! ) questo spiraglietto dobbiamo trovarlo e tenercelo stretto !!!…da li’ usciremo vincitrici!!Fabi sei una persona estremamente profonda …spero di leggere nelle tue bellissime parole un po’ di serenita’ …io spero che pian piano trovi la tua dimensione !! Ragazze ….ieri sera altra prova del nove ! …CENA AZIENDALE …aiutoooooooooooooooo …ma siccome non potevo paccare dato che il mio ragazzo lavora con me e non potevo inventare scuse ….ho detto ” stasera Emma la pianti con sta storia dei rotolini di ciccia e mangi da persona normale !!”…ci ho provato e secondo me un po’ ce l’ho fatta !! il menu’ era da trattoria …gnocco fritto con salume – tris di tortelli – grigliata di carne con patate fritte – cotechino con fagioli – crostata di nutella – mascarpone …..VOGLIAMO PARLARNE ??? …be’ io sono riuscita a mangiare due fette di crudo e un piatto ( ino ) di tortelli verdi …poi va be’ ero pienissima e mi sono fermata …pero’ almeno ” non ho fatto scena muta ” !!! EHHH che ne dite ??? Oggi ho un po’ di nausea e sento che non ho digerito un cavolo …pero mi merito o no un applauso ?? 🙂 !!! …la mia bilancia “mentale ” oggi dice 50 kg minimo …ma io me ne frego e mi vivo la mia vita e vaff DCA !! 🙂 vi voglio beneeeeeeee !! un bacione a tutte una per una …anche a quelle che non scrivono !!!
Emma ho letto il menù della tua cena di ieri e mi sono resa conto che il mio viso si è controto in un’espressione di disgusto. Intendiamoci, sono cose buonissime anzi l’anno scorso probabilmente avrei fatto un’espressione alla Homer Simpson quando vede delle ciambelle. Ma oggi non sono ancora in grado di apprezzare quello che uno dei must del nostro bel paese: la cucina. Penso che tu abbia fatto più che bene a partecipare alla cena, in primo luogo perchè questo maledetto mostro che ci portiamo dietro ci conduce solo verso la solitudine, e poi perchè sei stata brava nel superare la prova. I tortellini saranno stati ottimi, sicuramente avresti potuto mangiare di più ma anche nel caso contrario è meglio non sforzare troppo il nostro corpo. La cosa più importante è che tutto sia andato giù e che circoli nel tuo sangue. Non peserai 50 Kg, anche se non sarebbe un peso eccessivo perchè rientrerebbe nei valori di normalità in base alla tua età e alla tua altezza. Tra le tante cose con l’alimentazione che abbiamo noi, quello in più che mangiamo finisce in un posticino particolare (wc).
Kiara voglio provarci anche io a dissossare un pollo, forse sono un chirurgo mancato perchè non mi fa schifo quasi nulla, anzi quasi mi diverto. Che sadica, se qualcuno leggesse mi prenderebbe per un’assassina :-). E oggi c’è stata una piccola vittoria, a colazione ho mangiato delle fette biscottate con la marmellata di albicocche. Anche se mi vien voglia di urlare e di arrabbiarmi perchè appena mangio qualcosa in più il mio stomaco reclama altro cibo, vorrebbe divorare altro; quando non mangio niente dopo i primi crampi poi è come se si abituasse e riesco a resistere e la mia testa comincia ad elaborare strategie del digiuno. Però per fortuna devo studiare e se non ho energia non concludo nulla, quindi allontano i pensieri sbagliati e mangio.
Un caro e affettuoso abbraccio a tutte!!!
BRAVA TRILLYYYYYYY !!!! WWWW LE FETTE BISCOTTATE!! brava continua cosi’ a piccoli passettini!!! 🙂
Ragazze oggi ho cucinato dolci e biscotti per natale, detesto il mio corpo in questo momento perchè mi sento una mongolfiera anche se lo so, lo so che non è vero, che sono normale (anche se non ho il coraggio di pesarmi da mesi). Preparare il dolce al cioccolato per mio fratello mi fa piacere però poi so che assaggerò l’impasto e che probabilmente mangerò un pezzo anche se piccolo…ho notato comunque che più c’è stress intorno e dentro di me più il mio bisogno di controllo aumenta.
Questo è un momento in cui la mia famiglia è nervosa, io vorrei essere autonoma per pensare ad un futuro da sola, anche se vivo con la nonna che mi ha cresciuta oltre che con i genitori e due fratelli (uno molto piu piccolo di me).
Nonna ha avuto un intervento a cuore aperto lo scorso aprile e ora…è diversa, è invecchiata di colpo di 100 anni…è una donna vitale, con mille idee e che sa fare mille cose e ha sempre tirato su anche me, abbiamo condiviso i momenti belli e quelli brutti e ora…ora mi sento in pezzi nel vedere lei frantumarsi e dirmi non ce la faccio più.
E io ripenso ad una delle prime frasi che ho letto entrando in questo spazio, non ricordo l’autrice ma lei a sua volta citava un libro, credo..cmq la frase mi rispecchia appieno ora
“Si può dire che si tratta di una persona di cristallo, fragile da toccare, facile a rompersi e pericolosa quando è in frantumi”
Ecco qui, ora che ho scritto queste cose mi sento svuotata, ma forse va bene, forse ci si deve sfogare per poter ripartire.
Grazie per avermi accolta, spero di ripassare presto, per sapere ancora di voi, vi auguro sogni sereni…
Lu la meta e’ il triangolo Guatemala/Belize/Honduras 🙂 il 5 gennaio vado nella tua amata Milano per decidere se partire e parlare con il mio amico dei dettagli. A proposito di libri ne ho appena finito uno che mi e’ piaciuto, si intitola “la donna che sbatteva nelle porte” , ve lo consiglio. 🙂
Buongiorno donnine,
bando alle ciance,bravissima Emma per i tortellini!hai fatto la cosa giusta e lo sai:)
Trilly,anche stamattina,se ce la fai ,concediti la fetta biscottata con marmellata!prenditela come una buona e sana abitudine!
Ma anch’io merito un applauso: ieri sera lo chef,accorgendosi che non avevo mai assaggiato nulla,mi ha portato il piatto davanti con tanto di coltello e forchetta…io cosa potevo fare?ho assaggiato un piccolissimo pezzetto di carne!non potevo proprio evitarlo!
E’ stato bello,lì per lì…poi ho cominciato mentalmente ad autoinsultarmi!vorrei tornare sottile sottile,questi due chili in più mi fanno male,mi fanno arrabbiare,me li sento addosso e li odio. So che non devo assecondare questi pensieri malsani,lo so.
Scusate,oggi sono meno ottimista degli altri giorni. E neanche mi sono tagliata;)
Un bacione a tutte,in particolare a fabi che,con le sue parole,mi riconcilia con il mondo.
Buongiorno a tutte!
Questa mattina appena ho aperto gli occhi mi sono precipitata ad aprire le finestre, NEVE!!!! Prima che la città si svegliasse, prima che la fretta rovinasse le pennellate bianche dipinte dalla natura, ho potuto godere di una strana serenità interiore. Il bianco è colore, a discapito di quanto credano in molti, che smuove sensazioni di benessere, di pace, di purezza, tranquillità è così è stato. Con ancora il torpore della notte che mi teneva calda, nel buio della mia cucina ho acceso la fiamma del fornello. Una lieve luce blu ha cominciato a scaldare l’acqua per il mio tè. Bella bollente. E poi si, oggi mi voglio premiare perchè me lo merito. Una bella fettona di pane con la marmellata fa cominciare bene la mattina. Scalda il cuore e la mente.
Dopo questa breve parentesi “poetica”, voglio dedicarmi a voi. Cara Kiara è molto meglio che tu abbia assaggiato quel piccolo pezzettino di carne, non solo perchè non incide ASSOLUTAMENTE sul tuo corpo, ma anche perchè è giusto che durante un corso di cucina si possa assaporare, gustare, godere di ciò che si prepara. Forse l’amore che noi abbiamo per questo “piacere della vita” è superiore rispetto a quanto possa averne una persona normale, ma il troppo amore può provocare repulsione, paura. Non so se mi spiego, forse è un pò assurda la mia considerazione. Però non autoinsultarti, perchè dovresti fare tutto il contrario, dovresti dirti: “Brava Kiara, stai facendo le cose giuste, ti stai comportando da ragazza intelligente che ha scelto la vita”. Premiati, mi raccomando!!!
Fabi quanto hai scritto mi fa riflettere molto. Sono sicura che sia difficilissimo, ma questa situazione in cui vedi tua nonna indebolirsi deve renderti più forte. Se tutti “crollano”, di certo tu non puoi farlo anche tu. Quindi, a mio avviso, comincia a mangiare meglio, di più, hai bisogno di energie per riuscire a sopportare anche stati emotivi stressanti. Ti capisco quando dici che lo stress ti porta a voler controllare il tuo corpo ancora di più, capita la stessa cosa a me, ma regalati quel pezzo di dolce al cioccolato con amore. A volte la vita è triste e punirsi per strani, assurdi motivi non fa che farci stare peggio. Regaliamoci quelle piccole gioie e sfuttiamo ogni attimo della vita senza che questa ci passi sopra senza che noi ce ne accorgiamo.
Un abbraccio e buona giornata!
Ciao a tutte 🙂
anche da me …NEVEEEEEEEE !!! ….io se non fosse che odio guidare con la neve ( lavoro a 30 minuti di macchina da casa ) la adoro !! soprattutto la sera tardi o la mattina presto quando non c’e’ rumore in giro e mentre cammini tra la neve ancora immacolata ti sembra di essere dentro un batuffolo di cotone …e’ proprio bello !!
Kiara ti capisco benissimo …anche io mi sento dei chili in piu’ …e li odio come te ….ci penso sempre …ma che fare ??? …continuare ad ascoltare queste ridicole fisime mentali o fregarsene e cominciare a vivere ??? …io ho scelto la seconda ….anche se devo ammettere che e’ davvero durissima !!! …io non so voi ma da quando ho accantonato la fase abbuffata e vomito e mangio piu’ regolare ..be’ mi sembra di non digerire piu’ niente !!! …mi sento sempre lo stomaco pesante …anche se mangio un grissino …mah !! ..ho paura di aver compromesso un po’ il mio stomaco a livello proprio di funzionalita’ …mah …io spero di no!! domani inizia il week ragazze …forza regaliamoci tanti sorrisi e pensieri belli !!! …io mi dedichero’ a confezionare regalini di natale fai da te x amici e parenti ( con la casa nuova sono un po a corto di finanze.. e mi devo un po’ arangiare ) pero’ conta il pensiero vero???
Un baciotto a tutte 🙂
ps : a proposito di libri …vi consiglio un libro che ho gia’ letto da un po’ ma nel quale io mi sono ritrovata molto …” la solitudine dei numeri primi ” .
adesso l’autore ne ha scritto un’altro che acquistero’ al piu’ presto 🙂
Ciao Emma come mi hai suggerito sono passata alla Piazzetta! ti ringrazio per la risposta che mi hai scritto…non so come mi ha stupito, poichè essendo la mia prima volta in un blog…ecco non mi aspettavo di essere considerata!
grazie davvero 🙂
FXX 🙂 …fatti sentire ok?
ciao
🙂
Non vogliamo parlare della verifica vero?
Proprio meglio di no.
Ma Jo, è in libreria???
Sempre vicina nei tuoi viaggi eh! 😉
Neveeeeeeeeeeeeeee!! Finalmente, ho dormito invece di andare a scuola!!!!! Riposata a sufficienza.E domani…volontariato!!=))
Buonasera a tutte e benvenuta FXX!
FXX ho letto il tuo posto e mi ha colpito quando hai scritto “che il mondo intorno a te non immagina il buio che hai dentro” (adesso non so se ho riportato esattamente le tue parole, ma credo che il concetto sia quello). Il mondo esterno non potrà mai conoscere la nostra interiorità se noi decidiamo di non mostrarla e questa malattia ci porta costantemente a nasconderci dietro quella maschera pirandelliana di cui tanto abbiamo sentito parlare. Anche io a volte sono ricorsa ai lassativi, ma nonostante tratti male il mio corpo mangiando molto poco ho tanta paura di quelle cose. Allo stesso modo non mi sono mai provocata il vomito. In pratica rinuncio a mangiare e basta, nella mia testa mi sembra la cosa più “salutare”. Cara FXX non voglio elencarti quello che i lassativi possono procurarti a livello fisico, perchè penso che tu ne sia consapevole. E’ dura uscire da alcuni schemi mentali che ci imponiamo chissà per quale motivo, forse una buona soluzione potrebbe essere quella di farti violenza. Con questo intendo dire che devi eliminarli, buttali via nel wc, nel lavandino e anche se dovessero venirti i sensi di colpa fai che ti vengano. All’inizio impazzirai, ti sentirai quasi in astinenza e la testa non ti accompagnerà, però poi il tempo è capace di guarire tante cose. Pian piano ti abituerai all’idea, a livello fisico avrai alcune difficoltà, ma con calma il tuo corpo riuscirà ad abituarsi alla sua nuova condizione. Dici di avere un bel fisico, che anche gli altri lo riconoscono, allora cerca di mantenerlo anche sano. Magri non sempre coincide con belli, ti parlo di me perchè non posso portarti altri esempi. Io ora sono magra, troppo magra ma non sono per niente bella e alcune volte evito di guardarmi allo specchio perchè mi vedo come uno zombie. Ho perso tutta la femminilità che avevo, ma nonostante ciò sono ancora bloccata e non riesco ad aumentare le dosi del mio cibo. Questo forum, questa bella piazzetta mi sta aiutando molto e ogni giorno riesco a mangiare un crekers (è assurdo che un pacchetto che una persona finisce in 5 minuti a me duri 6 giorni), però anche io ho bisogno di tempo. Getta via quei maledetti lassativi, all’inizio dovrai mangiare un pò di prugne secche e mele cotte perchè il tuo fisico non sarà capace di far tutto da solo, però poi starai meglio sicuramente.
Emma e Kiara in alcuni momenti anche io mi sento chili in più, ma è tutto nella nostra testa. Ho letto da qualche parte che per ingrossare davvero ci vogliono almeno 15 giorni pieni di schifezze. Cioè per 15 giorni dovremmo mangiare continuamente cioccolata, fritto e burro. Dal momento che non credo che nè io nè voi possiamo mangiare così possiamo stare tranquillissime che un piatto di tortellini o un pezzo di carne o un mio crekers possa farci male.
Emma anche io devo fare qualche regalino di natale low cost, mi dai qualche idea? Io pensavo di confezionare qualcosa con le mie mani, ho anche pensato a delle marmellate…il cibo ritorna sempre tra i miei pensieri.
Adesso vado a guardarmi uno dei miei film preferiti: Kill bill 2! Mi aspetta una seratona, adoro quel genere di film..dentro sono un pò un maschiaccio 🙂
Ps. Ho letto “la solitudine dei numeri primi”, libro molto bello ma film troooopppoo noioso..che ne pensate? Consiglio un libro che mi è piaciuto tantissimo, si chiama “Molto forte, incredibilmente vicino” , l’ho adorato e l’ho letto tutto d’un fiato. Ora sto leggendo un libro di una scrittrice indiana, “la maga delle spezie”, è una bella favola d’amore.
Vi abbraccio tutte!!!
Buongiorno a tutte, tante nuove…
oggi, dopo il funerale di mia mamma, vado al cimitero x la tumulazione…in 2 mesi e mezzo se n’è andata…
JO, LU…ho letto di voi.
Grazie JO per il saluto speciale….ricambio molto volentieri e ti auguro davvero di goderti questo viaggio, ti farà solo bene.
Saluto anche le altre che come me non scrivono più ma le conservo in memoria: POLLA; MIELE; ANICE…
Vi abbraccio forte.
Lu non e’ in libreria, non ho la data di uscita ancora lo stanno editando, stimo tra qualche mese, appena esce ti avviso.
Vaniglia ti riabbraccio, mi dispiace molto … Il lutto e’ sempre molto individuale e non e’ facile né da vivere, né da comprendere, né da accettare, ci vuole tempo. Ricordati che purtroppo tua madre é morta ma tu sei VIVA.
JO, mi hai scritto delle belle parole…delle grandi verità. E non ti prendo in giro, sul serio…sono le cose più sensate che mi son state dette fino ad ora. Grazie.
Vaniglia mi spiace davvero molto per tua mamma. ti ho pensato molto, anche se ti sembrerà strano.
Jo, buon viaggio..
Grazie anche a te uhmuhm…non ci pensavo minimamente ma siete tanto care a starmi vicino!…anche se qui di noi non ci scrive quasi più nessuna…non ci siam perse. Mi fa piacere!
vaniglia, ti ho pensata tanto anche io. mi dispiace per tua mamma. ti mando un forte abbraccio!
Buongiorno a tutte,
oggi ho un umore che va a braccetto con il tempo(dalle mie parte è tutto grigio).
Già non posso pensare che più tardi al corso mi faranno di nuovo pressione e mi chiederanno perché non assaggio mai nulla(che tra l’altro non è vero,sto cominciando piano piano). Mah,la gente dovrebbe pensare ai fatti suoi,ecco quello che penso.
Salutino celere,devo correre anche stamattina.
Vaniglia,non ci conosciamo ma ti mando un forte abbraccio!
Ciao ragazze
e’ arrivata un’altra settimana !!!
Vaniglia anche se non ci conosciamo ti mando un sincero abbraccio , non dev’essere facile .
Kiara e’ tutto grigio anche qui …e anche io sono un po’ giu’ oggi !!! ( nel week end ormai non mi riposo piu’ ….. trapano e martello sono diventati i miei migliori amici !! uff uff ) per di piu’ ieri sera altra cena di natale …PIZZA !! …anche se era rossa con le verdure e sottile e ne ho mangiato un terzo …oggi mi sento come un uovo sodo !! …esplodo tra un po!! per di + in mensa c’era il minestrone che mi ha riempita ancora di piu’ !! AIUTOOOO …scusate lo sfogo 🙂 !!!
Trilli come stai ?? prova a mangiarne due di crackers e cosi’ fini il pacchetto in 3 giorni 🙂 !!! per le mie amiche ho deciso di cofezionare scrub e sali per il corpo fatti in casa !! ..ero anche io tentata dalla marmellata ma avrei fatto fatica a calcolare la quantita’ e magari se non ne veniva abbastanza avrei dovuto rifarla …( che sbattimento!! ) cosi’ ho optato per dei vasetti ( ho ustao il vasetto da 250ml 4 stagioni x marmellata che secondo me e’ mollto rustico )
poi ne ho fatto meta’ con lo scrub ( una tazza di sale fino / una tazza di olio di oliva o jojoba o mandorle dolci / due cucchiai di limone – mescoli tutta la pappina e invasi 🙂 ) e l’altra meta’ con i sali profumati ( un po’ alla rosa e un po’ al timo ) . per i sali alla rosa ho usato sale grosso grezzo/ olio essenziale di rosa / petali di rosa secchi . per i sali al timo ( ottimi se si ha l’influenza ) ho usato sale grosso grezzo / olio essenziale di timo / timo secco ….cmq puoi scegliere l’olio essenziale che preferisci menta per un’effetto balsamico / mandarino energizzante / viola rilassante / zenzero e cannella che fa proprio natale !!! poi sui vasetti ho messo delle pezzette di stoffa e ho legato il nastrino sotto il coperchio!! et voila’ con una 30 ina di euro ho fatto 15 regali 🙂 !!!
spero di averti un po’ aiutato !!! a me ci vuole qlcs che mi aiuti a digerire sobb sobb …bacioni grandi grandi !!!
Buon pomeriggio a tutte..
Cara Vaniglia, non ci conosciamo ma in qeusti giorni ho potuto leggere i tuoi post. In realtà non ho avuto il coraggio di scrivere nulla perchè forse non ci sono parole di consolazione che tengano. Però concordo con chi dice che tu sei VIVA e devi continuare ad esserlo con forza e tenacia. Mi dispiace molto e spero che tu possa ritrovare un po’ di serenità.
Ciao Emma, grazie mille per tutte le ricettine e le idee che mi ha fornito, non avevo mai pensato di realizzare prodotti cosmetici fatti in casa e sicuramente più efficaci di quelli che costano tanto. Tra l’altro ne servirebbe uno anche a me, ho la pelle simile a quella di un serpente. Il pacchetto dei Misura è ancora nel mio pensile, ce ne sono ancora 2, ma prometto che li mangero. Oggi ho fatto una follia, ho comprato la “nutella” di Rigoni di Asiago (ho anche quella normale, ma non la mangio mai) perchè è un pò più leggera della solita. Non so se domani mattina ne assaggerò un cucchiaino, però ho ceduto ancora alle spese folli di alimenti che io ritengo ad alto rischio e che finisco per abbandonare. Emma comunque sei bravissima, vorrei riuscire anche io a mangiare un po’ di più, anche a costo di avere i miei soliti sensi di colpa.
Ragazze questa notte non ho fatto altro che pensare a quali scuse usare per evitare il pranzo di natale. Ho pensato di inventarmi una febbre, ho anche pensato di provare a vomitare..vorrei essere più tranquilla. Voi come fate a superare queste festività restando lucide e senza fare tutti questi pensieri assurdi?
Grazie e un abbraccio!
Buondì donnine,come state?
Emma,che carini i sali per il corpo!è un’idea originale e sicuramente conveniente!anche io quest’anno ho deciso di fare dei regali artigianali: cioccolatini in vari gusti e forme,che dite,saranno apprezzati?:p
Trilly,capisco la tua agitazione per i banchetti natalizi che ci aspettano,però prova a pensare a quanto ti sentiresti male se decidessi di rimanere da sola,mentre gli altri si ritrovano tutti insieme,se decidessi volontariamente,inventando scuse,di privarti di una gioia che la tua famiglia intende festeggiare. Cerca di superare questo blocco,affrontalo adesso,pensa che non puoi fare altrimenti e vedrai che l’impatto sarà meno traumatico:)
Io oggi,come ieri,mi sento in lievitazione,evito di guardarmi allo specchio,vorrei assottigliarmi in un baleno. Combatto contro gli insulti che io stessa mi sferro addosso,è dura ma devo farcela.
Un bacio e buon martedì donzelle!
Vaniglia penso che i vissuti comuni leghino più’ delle cronache quotidiane e il silenzio non sempre e’ assenza, anzi, un saluto a tutte ..
Soprattutto a quelle a cui il Natale porta malimconia e ricordatevi che il rifiuto del cibo porta al rifiuto dei rapporti umani, si diventa aride, acide e inutilmente isolate dagli altri, non scappate da pranzi e cene ma affrontateli e godetevi la famiglia.
Ciao ragazze!!! buongiorno !!!
Trilly non essere spaventata per le cene e pranzi natalizi ….io MI STO IMPEGNANDO …come Kiara vorrei dimezzarmi in un attimo ….vorrei essree sottile come un foglio di carta e spigolosa per sentire le ossa e non la carne ….MA CHE CAVOLO STO DICENDO ???!!! ME NE DEVO FREGARE DI QUELLO CHE VORREI PERCHE’ TANTO E’ IL DCA CHE MI FA PENSARE A CERTE COSE !!!…dunque guardo avanti a testa alta …ignoro la mia volonta’…mi violento psicologicamente e anche un po’ fisicamente …e mangio …e soprattutto …non vomito !! TRILLY NON VOMITARE …piuttosto mangia meno ma non vomitare …rischi di innescare un meccanismo perverso …peggiore di quello del non mangiare !! …il mio consiglio e’ di mangiare piano piano …poco di tutto …senza fretta e se sei sazia fermati …aspetti mezz’oretta ( tanto questi pasti durano una vita !!! ) e poi riparti piano piano !!! e magari dopo una bella magnesia san pellegrino che aiuta a digerire meglio 🙂 …vedrai che starai meglio …sarai stata in compagnia e avrai condiviso anche tu la gioia del natale !!!
e forza ….FATTI SOTTO CON QUELLA NUTELLA 🙂
un bacione a tutte …buon martedi’
ps: Kiara …dato che frequenti un corso di cucina …sono certa che i tuoi cioccolatini saranno strepitosi !!! 🙂
Ciao a tutti, ho commentato un altro post con un altro nome, ma per motivi “tecnici” ho optato per un altro pseudonimo… Conosco questo sito da tempo, l’ho sempre trovato molto valido (parlo soprattutto delle sezioni su cure, consigli e via dicendo), anche se, per un motivo o per l’altro non ho mai avuto la costanza di “combattere per la luce”, mettiamola così… Mi piacerebbe, magari cogliendo la scusa dei buoni propositi per l’anno nuovo, iniziare ad essere un po’ più costante, nello scrivere e nell’impegnarmi “verso la retta via”, diciamo… Sto valutando l’ipotesi di riaprire un blog, ma non so… Una volta mi sembrava di avere qualcosa da dire, ora mi sento solo una sorta di bulimica cronica che nessuno tollera più, e questa arrendevolezza sta iniziando a vestirmi stretta… Comunque… Un caloroso ciao a tutti/e!
Becky benvenuta!sono sicura che hai ancora qualcosa da dire e questo sito permette ad ognuna di noi di snodare le sensazioni più intricate,che non riusciamo a tirar fuori a voce.
Si prospetta un’altra giornata dura.
Non so come spiegare la mia difficoltà (oltre a quella solita del cibo,che ormai è ossidata),fatico a lavorare in gruppo,soprattutto con una ragazza che è molto presuntuosa e mi fa pesare continuamente il fatto che non ho esperienza nel settore culinario.
Sarò sbagliata io,che non riesco a integrarmi,che fatico a svolgere i compiti più banali perché penso sempre di non farcela,perché temo che gli altri mi giudichino.
Tutto per me deve essere sempre perfetto,quando accetterò il fatto che la perfezione non mi apparterrà mai?
E allora gioisco se calo mezzo chilo,gioisco se riesco ad evitare di mangiare.Sempre la solita storia.
Il mondo mi schiaccia e io sono lì pronta a farmi sopraffare,inerme.
Oggi sono più catastrofica degli altri giorni,scusatemi.
Un saluto a tutte,Emma donami una briciola della tua forza,ti prego:)
Baci baci
Kiaraaaaaaaaa non ti abbattere !!! ci sono giornate negative capita a tutte …ma io sono certa che la tua voglia di vincere e’ piu’ forte !!! ce la fai !! il mondo puoi imparare a controllarlo e gestirlo se vuoi , se pensi prima di tutto a te stessa e a stare bene tu !!! una volta perse le insicurezze sara’ un attimo schiaffeggiare questa stupida malattia !!! Kiara forza , chissenefrega se quella si crede piu’ brava , e alllora?? anche se fosse ??? tu sei li x imparare giusto?? …se questa ragazza e’ cosi’ brava cosa e’ venuta a fare a un corso di cucina !!?? ,…e non darle peso , piu’ lo fai …piu’ lei ne sara’ felice ….fidati dovresti ignorarla proprio !! non c’e’ niente che fa arrabbiare di piu’ dell’indifferenza !!!! 🙂 forza !! Benvenuta Becky ….esprimiti sempre …anche dovesse essere una parola sola !! fa piacere sapere che condividi 🙂
oggi mi sento grassa anche nelle orecchie 🙁 uff uff ….
domani compio gli anni e sono tristissima …non so perche’ ma mi prende sempre un grande senso di frustrazione e malinconia il giorno del mio compleanno ….uff sara’ una giornata triste …Un bacio a tutte !!
Buona sera a tutte e benvenuta Becky! Capita spesso anche a me di sentirmi vuota, di non aver voglia di parlare, di scrivere, forse proprio di vivere. Ci sono giorni in cui non vorrei alzarmi dal mio letto e rimanere lì a dormire per tutto il giorno solo per paura di affrontarlo. Ma è il modo peggiore per combattere questa malattia, quindi Backy scrivi, parla, riempi quel vuoto che senti rimbombare dentro di te. Noi siamo qui, tutte pronte ad ascoltarti.
Kiara, lascia perdere questa ragazza presuntuosa e magari prova a pensare che forse il “peso” chew avverti deriva solo dalla tua insicurezza e non dalla volontà di questa qui di metterti in difficoltà. Capisco quando dici di gioire se perdi peso, perchè viviamo il nostro rapporto con il cibo come l’unica cosa sulla quale riusciamo ad avere un controllo. Lo faccio anche io, mi ritrovo a sorridermi allo specchio dopo essermi pesata ed ad impazzire se trovo solo 500 grammi in più rispetto al giorno precedente. Inoltre, so che non è facile, ma non pretendere troppo da te stessa perchè avrai sempre sempre sempre delle aspettative superiori rispetto a quello che realmente riuscirai a fare. Se fai una cosa al 100% non riuscirai mai a rendertene conto, perchè per te avrai fatto meno. Prova a fare qualsiasi cosa senza sforzarti troppo, senza troppe pretese e solo per la tua gioia. Gli altri non devono esistere, ho imparato una cosa: il mondo esterno molto spesso non ci pensa affatto, siamo noi che ci sentiamo osservate, giudicate. Temiamo che possono parlare di noi o pensarci, ma non è così. Perchè come tu non lo fai sugli altri, loro non lo fanno su di te.
Emma, il giorno del proprio compleanno è uno dei più belli. Puoi godertela ed essere servita un pò dal tuo ragazzo. Fatti fare mille coccole in più perchè in quel giorno devi chiedere tutto ciò che vuoi. E’ vero che può essere un pò malinconico, ma sei tanto fortunata a non essere sola e sono sicura che il tuo fidanzato ti farà sentire come una pricipessa.
Concludo dicendo che in questi giorni sono sempre super impegnata e in casa non ci sono mai, prima avevo gli spuntini programmati in orari precisi..ora per distrazione non ne sto facendo e non mi viene fame. Solo che questa cosa mi sta facendo impazzire, perchè penso di aver mangiato troppo a pranzo o a colazione ma in realtà non ho mangiato niente di più del solito. Maledetta testolina testarda, vorrei liberarmi da questo pensiero fisso e non continuare a guardare le vetrine delle pasticcerie come se fossi una drogata. Sono stufa, ma non riesco ancora a trovare la forza per fregarmene ed essere normale. Ieri sono stata costretta a mangiare una coppetta di tiramisu, quelli confezionati che si trovano nei supermercati, ho fatto attività fisica fino a star male. Ecco che in quei momenti vorrei solo dormire, dormire per ore e ore senza svegliarmi a causa dei crampi per la fame. Ma ce la farò, ho già pensato che il Natale lo trascorrerò normalmente e mangerò tutto. Il giorno di Natale niente pensieri, poi lo so che il resto dei giorni li passerò piena di pensieri e forse quasi a digiuno.
Buona serata e un abbraccio a tutte!
Grazie a tutte per il benvenuto! 🙂 ho letto i vostri commenti, vi rispondo un po’ di fretta perché ho sonnissimo… .( volevo fare i complimenti per la positività e la forza che trasmettete! 🙂 ora scappo a letto, buone cose! 😉
Buongiorno ragazzuole,
credo abbiate ragione quando mi spronate ad essere positiva,a pensare solo a me stessa e a riuscire bene nei compiti che mi spettano.
Ieri è andata meglio,anche perché credo di essermi posta in un modo diverso,diciamo più rilassato e infatti abbiamo lavorato meglio,perlomeno non ci son state situazioni di tensione,o risolini e sguardi d’intesa con gli altri.
Io faccio quello che posso,considerando poi che il corso non prevedeva dei requisiti d’entrata..mi pare abbastanza ovvio che si vada per imparare.
Grazie stelline per le parole d’incoraggiamento:)
Emmaaaaaaa ma allora tanti auguriiiiii! ,anch’io di solito il giorno del mio compleanno sono un po’ malinconica,ma è perché ripenso ai meravigliosi compleanni che festeggiavo quando ero bambina:c’era ancora mia nonna,il camino acceso e mentre aspettavo gli “amichetti” mia madre mi faceva le trecce ai capelli,o aggiustavamo insieme la torta,sfornavamo pizze,insomma ero una principessina.
Adesso è tutto più veloce, ma io cerco di donarmi un momento da dedicare a me soltanto,di solito una cena fuori con il mio ragazzo e io mi pongo serena,non stabilisco limiti o paletti. E per me è già un regalone;)
Trilly,brava!sono contenta che tu abbia deciso di prender parte ai festeggiamenti natalizi(non tanto per la festività in sé,quanto più perché è un momento di condivisione) penseremo dopo ai sensi di colpa,non prima!
Ora scappo,a malincuore perché stamane ho freddo ovunque:|
Buon giovedì a tutte noi!
Bacioni
ragazze grazie infinite per gli auguri !!! ….alla fine e’ vero …il mio ragazzo mi fa sentire davvero speciale ….mia mamma pure …e poi sono felice perche’ oggi e’ anche il comple di mio fratello ….siamo nati lo stesso giorno …solo a distanza di 10 anni per cui sono felice per lui …gli voglio un sacco di bene !!!
…ieri sera abbiamo festeggiato con gli amici il mio comple e quello del mio moroso …lui li ha compiuti ieri ( un giorno prima di me ) ….buffet con tartine salumi e vino …..uff …e stasera ho un’altra cena …dai suoi che vogliono festeggiare anche loro !!…uff uff ….mi sento una botte ….mi sa che sto week end scatta la dieta SOLO INSALATA anche per me …non so voi ma io mi sento proprio intasata !!!
Kiara sono proprio orgogliosa di te , affronta la vita con convinzione e serenita’ , sei una bella persona , umile e sincera ,( da quello che ho capito di te ) non temi rivali 🙂 nemmeno in cucina !!! …e poi pian piano stai vincendo la lotta al DCA …dunque figurati puo’ solo migliorare !!!
Trilly non smettero’ mai di dirtelo …dovresti scriverti delle auto lettere perche’ davvero hai una sensibilita’ meravigliosa ….mi spiace solo che non riesci a fare del bene a te stessa come lo fai agli altri !! impara a volerti bene , sei una persona speciale come ognuno di noi lo e’ , vedrai che il natale ti fara’ bene ,….qualche caloria in piu’ e l’affetto dei tuoi cari !! 🙂
un baciotto ragazze buona giornata 🙂
Emma!!!!Auguri di buon compleanno!! Ma che bello avere il compleanno in comune con il proprio fratello e quasi anche con il proprio fidanzato. Sono sicura che oggi trascorrerai una bellissima giornata e se mangi in questi giorni penso che depurarsi un po’ nel weekend non faccia male, sopratutto se il tuo fisico ne sente il bisogno. Grazie mille per quello che hai detto rispetto alla mia sensibilità, quando scrivo mi trasformo un po’ ma nella vita di tutti i giorni dicono che io sia fredda e distaccata o che non faccia mai trasparire le mie emozioni. Forse è vero, ma negli ultimi tempi mi sono “indurita” e sono diventata un po’ più diffidente. Davvero grazie per aver pensato che io sia speciale, ultimamente mi sento così troppo inutile..ma pian piano le cose cambieranno. Domani torno a casa, lascio Milano per un diversi giorni. Questa città è così strana per me, mi ha accolto a braccia aperte ma in alcuni momenti la odio. Ci sono dei giorni in cui cammino per le strade e mi sento un’aliena e nella mente mi ripeto: “ma che ci faccio qui?” Poi però appena devo andar via mi viene una malinconia incredibile, nostalgia e tristezza mi prendono e non voglio più partire. Forse perché Milano è la città dove c’è il mio cuore, ho convissuto tre anni con il mio ex ragazzo o ancora attuale (è una situazione strana), e nonostante abbia sofferto tanto con lui e a causa sua, non riesco mai a pensare una vita senza il suo profumo e il suo sguardo. Ma andiamo avanti, altrimenti comincio a piangere..
Kiara hai fatto bene a cambiare approccio, credo che questa esperienza possa portarti solo aspetti positivi: imparerai a preparare piatti speciali, ma sopratutto ti renderà più forte. Credo che un po’ di sana competizione possa farci solo bene, la cosa più importante è sapersi dosare.
Vi auguro un buon pomeriggio e vi abbraccio!
Dunque… Spero di non fare pasticci coi nomi… Intanto tanti auguri di buon compleanno ad Emma! 🙂 Spero davvero che tu ti possa divertire in questi giorni e che possa carpire il meglio che le persone che ti stanno vicino possono dare! Kiara… Ho capito male o hai iniziato a frequentare un corso di cucina? Che cosa carina! Al di la dei commenti negativi (e magari invidiosi) degli altri, lascia perdere… Se c’è una cosa che ho imparato è che la creatività e, in generale, l’arte del creare, o cucinare, sono dei toccasana per la vita e anche per lo spirito… Credo che dal punto di vista alimentare (oltre che quello psicologico) questo periodo non sia tra i più semplici… Pranzi o cene obbligate, visite da parenti che, inevitabilmente, offrono cibi non propriamente leggeri… Insomma, qualche giorno “leggero” ci sta, anche per far riprendere il corpo, ecco… Lo so che suonerò scontata e banale, ma mi sto ambientando, abbiate pietà di questa povera novellina! ç__ç
Becky figurati!! io sara’ poco piu’ di un mese che scrivo …..piu’ che altro la cosa strana e’ che questo blog era frequentato da una sacco di altre ragazze che esprimevano stati d’animo ed esperienze personali …ora la maggior parte non si sente piu’ …e’ proprio strano!! …io che poi ho la brutta abitudine di incolpèarmi x qualunque cosa …ho anche creduto che fosse colpa mia !! …non so perche’ ma questa idea mi e’ passata di testa diverse volte ..mahh !!!
si cmq …in questo periodo si mangia sempre di piu’ !!! uff che fatica !! 🙂
Ciaoooo Bacione !!
Emma non credo proprio che sia colpa tua, così come non credo che sia colpa di qualcuno. Anche io scrivo da poco in questo blog e ho notato che la gente che scriveva prima non scrive più. Non so darmi una spiegazione, magari ci leggono, magari si sono create delle amicizie più solide tanto da sentirsi privatamente, non saprei ma credo che non dia fastidio a nessuno che arrivino nuove persone. Anzi, per quanto mi riguarda, sono contenta quando c’è tanta gente con cui condividere la propria vita. E poi sappiamo tutte che questa malattia porta anche all’isolamento, ci sono momenti in cui non si ha voglia di scrivere nulla e forse non si ha voglia di sentire che gli altri stanno male perchè stai già male tu. E altre volte ancora credo che si voglia evitare di pensare al cibo più di quanto non facciamo già nel nostro quotidiano, perchè entrare in questo blog significa anche fare i conti con se stessi..e a volte possiamo non averne voglia.
Per quanto riguarda le festività natalizie, io ci sto pensando tanto e non nascondo che in alcuni momenti mi vengono anche delle crisi di panico. Ma quando ragiono a mente lucida penso che non è poi così difficile. In primo luogo dobbiamo cominciare ad ascoltare il nostro corpo, mangiare quello di cui abbiamo voglia e non è scritto da nessuna parte che dobbiamo “per forza” mangiare il panettone. In secondo luogo per un giorno di “sgarro” al nostro corpo non accade proprio nulla, anzi ci fa solo bene. Infine la compagnia e il calore famigliare ci darà la possibilità di distrarci dalle nostre fissazioni. Io agirò in questo modo e mi farò anche delle lunghe passeggiate rigenerative.
Ecco tutto, vi auguro buona serata!
Ore dormite: circa 4; sigarette fumate: 3; caffè sorseggiati: 2
Di questo passo arriverò a stasera?
Bah. Comunque. Ieri sera è andata ancora meglio(finalmente abbiamo cominciato a fare impasti,torte salate,e tutte cosine che piacciono a me;)
Becky si,ho iniziato un corso di cucina professionale:diciamo che ho voluto trovare,ad ogni costo,qualcosa di buono dal pantano in cui mi sono conficcata. Spero di uscirne del tutto,anche se le fisime e le paure credo non passeranno mai,forse(mi auguro)riuscirò a conviverci senza condizionarmi per questo la vita e le relazioni sociali,ecco.
A volte è maledettamente difficile,perché non ho ancora un rapporto sano con il cibo: quando lo odio e mi fa orrore solo guardarlo o toccarlo,quando al contrario ho così tanta fame che fermerei il tempo e le azioni di tutte le persone che ho attorno per tuffarmici e sguazzare sui piatti liberandomi finalmente!:p
Un passo alla volta.
Trilly,hai ragione non bisogna per forza rimpinzarsi di panettone(io di solito in queste occasioni cancello dalla listi i dolci)ma cibarsi con dosi opportune: poco di tutto,insomma il motto di tutti i dietologi è perfettamente calzante!:)
E vada anche per le insalate,ma il mio consiglio(quello che ripeto anche a me stessa) è semmai di “depurarci” successivamente e non prima,perché è questo che fa scattare il meccanismo del digiuno-sgarro-digiuno-sgarro ecc.
Ce la possiamo fareeeee!
Ok,vi saluto ragazzuole,mi muovo per il terzo caffè…e sono solo le 6,30 del mattino!aiutoooo -_-
Un bacione
Ragazze mi sento una vacca incinta oggi 🙁 che roba …blob blob blob …..mi sto rendendo conto che troppi anni di maltrattamento al mio stomaco …ne hanno compromesso la funzionalita’ !! non digerisco niente !!!
adesso x fortuna fino al 25 non ho piu’ nessun cenone …anche il 24 abbiamo deciso di stare solo io e il mio ragazzo …e io cucinero’ i tortelli di zucca con il soffritto come piacciono a lui 🙂 ….e per secondo del pesce e delle verdure fresche o al forno 🙂 !! se siamo solo io e lui non mi sento obbligata e mangio quello che mi va …se invece sono con i parenti ho sempre paura di farli dispiacere e allora mangio + del dovuto!!
Kiara ma quanti caffe’ bevi??? …io ho smesso perche’ mi facevano venire bruciore di stomaco e poi ero troppo agitata !!! …hai provato con l’orzo ?? …so che non e’ la stessa cosa pero’ forse e’ meglio …:)
un bacione ragazze vi auguro un buon venerdi’ …e speriamo che non finisca il mondo oggi ….e’ troppo bello per finire !!! 🙂
Emma sei un po’ come me: prima mi prendo le colpe, poi vedo se, eventualmente, era colpa mia o meno :/ … Trilly… I tuoi buoni propositi per le feste natalizie mi sembrano ottimi! ^_^ Io oggi ho dovuto impedire al mio ragazzo di comprare l’ennesimo panettone, questa volta farcito… Lo so che è terribile, ma… A casa nostra i dolci non durano, come tante altre cose… Mi sento piuttosto in colpa per questo, ma preferisco non averne,ecco… Almeno non sono stati buttati via troppi soldi… 🙁 Kiara… Come stai vivendo il corso, a livello di contatto con il cibo? C’è stato un qualche miglioramento da quando hai iniziato nel tuo rapporto con esso? Emma… Hai provato a bere qualche tisana digestiva, tipo al finocchio, o cose del genere? Magari potrebbe aiutare (lo so, credo che dopo anni passati ad intossicarmi di farmaci io sia diventata una pro-erborista convinta ç__ç )! E… No, il mondo non è finito! 😉
Buongiorno a tutte!
Kiara rallenta con i caffè, con lo stomaco vuoto fanno ancora più male e non ne parliamo delle sigarette. Non sono la persona giusta per poter dare consigli in merito, perchè sono la prima a fumare anche per placare i morsi della fame. Però la sigaretta è solo l’illusione di una compagnia, l’illusione di passare del tempo, l’illusione che possa modificare in parte qualcosa della nostra vita. In effetti sì, modifica qualcosa: i nostri polmoni. Non è facile smettere sopratutto se già ci priviamo di qualcosa, quale il cibo, ma dobbiamo provare a ridurre e cercare di mangiare. Ci sono dei momenti in cui tra stomaco vuoto e sigarette ho la bocca uno schifo, temo anche che gli altri possano sentire qualche cattivo odore e la mia borsa è piena di tutti i tipi di caramelle possibili. A volte sostituisco una caramella ad un pasto, penso che una costituisca una merenda.
Ragazze quando ci sentiamo gonfie, grasse, come mongolfiere è solo NELLA NOSTRA TESTA non lo siamo realmente. Guardandoci allo specchio o indossando i nostri abiti ce ne renderemmo conto che il nostro fisico non è affatto cambiato.
Per quanto riguarda me, oggi mi sento stordita..confusa, agitata, intimorita, ansiosa..
Vi auguro una buona giornata..
Buonasera a tutte..
Sabato sera e sono in casa e ho bisogno di sfogarmi con qualcuno che mi capisca. Oggi sono io ad ever bisogno di conforto, sono nel panico, sono in crisi e ho bisogno che qualcuno mi dica che non ho esagerato, che mi dia un po’ di conforto. Non avevo programmato di “sgarrare” e non so neanche se realmento l’ho fatto. Ho mangiato del bollito di manzo e poi oggi pomeriggio ho fatto dei biscotti con mandorle e uva passa, so che non sono pesanti e ne ho mangiato uno. Mi sento piena come un uovo, mi viene da vomitare e forse se fossi sola lo farei, so che non dovrei ma in questo momento non desidero altro che eliminare tutto quello che ho mangiato. Mi sento scoppiare, oggi mi sono anche pesata e peso meno dell’ultima volta ma perchè non ho paura? Perchè continuo a dar retta ancora a questa maledetta testa? Sento di aver sbagliato a mangiare anche quel biscotto, li ho preparati e ho fatto anche il conto delle calorie per biscotto. Lo so è assurdo, io che cerco di dare sempre forza a voi e poi crollo per la minima cavolata. Non so, ma quella carne mi sembrava troppa ma l’ho mangiata e desideravo assaggiare quel biscotto dal momento che i miei hanno detto che erano ottimi. Ma perchè neanche la mia salute mi interessa più? Non ho più il ciclo, ho continui giramenti di testa, mi sveglio di notte per la fame e non ho paura?
Scusatemi se mi sono sfogata, ma stasera mi sento proprio uno schifo. Vorrei tornare indietro nel tempo a quando pesavo 56 kg, quando era tutto normale, quando io ero normale, quando un pezzo di carne non mi faceva così paura. Forse ho proprio bisogno di uno psicologo..
Scusatemi ancora.
Buon weekend..
Ma daiii su Trilly stai tranquilla..un poco di bollito e un biscottino nn e’ nulla impossibile che ti ingrassino o ti faccion male..ti senti pesante xche’ il bollito di manzo la sera a volte puo’ essere indigesto..la sera meglio bollito di pollo..e un solo biscottino hai fatto bene a mangiarlo e’ una gratifica x il cuorex un poco di felicita’..ogni tanto ci vuole.Scusa se ti ho risposto ..ma vedendo che nn avevi ricevut risposte mi dispoaceva che tu andassi a nanna senzzxa una parola di conforto.Io nn ho problemi ne’ di anoressia o bulimia o altro..nessun problema alimentare.Son capitata x caso in questo sito dopo aver visto un fim Briciole..ho cominciato cosi’ per caso a leggervi e dai vostri scrtti ho capito tanye cose..nessun trattato di medicina o psicologia. Avrebbepotuto devvero far capire
Farmi capire veramente il male che vi fa qesta malattia..leggendovi mi son praticamente affezionata a voi..tanti volti sconosciuti..tanta sofferenza ma anche tanto coraggio..tante belle persone..ne uscitete..ne uscirai Trilly ne son sicura sei forte..un baciotto!Ps.scusa e scusate tutte se mi sono intromessa.Un dole e felice buon Natale a Trilly e tutte.
Ops scusae l?rtografia orrenda ..mal dal cell digito male 😉
H
EHo colto il tuo sorriso imprigionato dai tuoi pensieri..ho colto la tua voglia di vivere
Dietro un filo spinato…
Buongiorno mondo!
Trilly,sei stata bravissima!sono sicura che il tuo corpo avrà gioito per questa grazia fino all’ultima briciola!non ingrasserai per un pò di carne,ne per un biscottino e poi infondo lo sai che qualche chiletto devi/dobbiamo recuperarlo..e accettarlo..forza Trilly!non sei sola!
Becky,ammetto che con il corso non è sempre facile,soprattutto perchè gli altri,lo sappiamo,sono bravi a smascherare debolezze sottopelle…io spero
o di farcela,spero di dimenticare in un baleno tutto.
Tu come stai?vedi che sta riuscendo il tuo proposito di di essere più coerente e di scrivere qui regolarmente?:)
Un bacione e buona domenica bellezze!
Buongiorno a tutte, Dani grazie mille per le tue parole di conforto e apprezzo tanto la tua sensibilità perchè non è per niente scontato, da normali, riuscire a capire o riuscire a tollerare i pensieri di colori che hanno problemi con il cibo. Io stessa quando cominciavo una dieta mi dicevo come fosse impossibile diventare anoressici, proprio io non lo sarei mai diventata perchè è impossibile non mangiare, resistere fino a svenire o andare a letto con i crampi allo stomaco. E invece eccomi qui a fare tutte quelle cose che io ritenevo che non avrei mai potuto fare. Questa “malattia”, se così la possiamo definire, è un circolo vizioso pazzesco, non credevo che la nostra testa potesse così tanto essere influenzata da un germe così insidioso come la mania dell’essere magri. Ora non cerchiamo di darne una spiegazione, ma guardiamo i risultati: ci troviamo tutte in corpi piccoli, indifesi ma che sembrano più forti di tanti altri perchè continuano imperterriti a dare una risposta a questo malessere. E’ una situazione paradossale e grazie Dany per riuscire a capirla un pò nonostante tu stia bene. Ti fa bene leggere questi post in modo che tu possa stare il più lontano possibile da tutto questo mondo triste.
Ieri sera avevo programmato che stamattina avrei corso per almeno un’ora, ma stamattina ho deciso che non avrei dato ascolto alle mie follie e ho fatto colazione normalmente. Purtroppo non sono ancora riuscita a liberarmi del tutto dai pensieri di ieri, però un piccolo passo verso me stessa l0ho fatto evitando di stancarmi fino a star male.
Grazie per tutte le parole di conforto, vorrei abbracciarvi..ho tanta voglia di dare affetto e non so a chi darlo, la mia tartaruga non è molto affettuosa 🙂
Buona domenica a tutte!!!
,,,.**.°★。˛ °. *★* *˛.
˛ °_██_*˛°_▄▄_*。*…/ \ .˛* .˛.*.★* *★ 。*
˛. (´• ̮•)*˛. (´• ̮•)*˛°*/.♫.♫\*˛.* ˛_Π_____. * ˛*
.°( . • . ) .°( . • . ) ˛°./• ‘♫ ‘ •\.˛*./______/~\ *. ˛*.。˛* ˛. *。
*(…’•’.. )*(…’•’.. ) *˛╬╬╬╬╬˛°.|田田 |門|╬╬╬╬ .
¯˜”*°••°*”˜¯`´¯˜”*°••°*”˜¯` ´¯˜”*°´¯˜”*°••°*…..BUON NATALE!!!
☆。。★。
__/’\__☆.•
‘*◕‿◕*’
/.•*•.\……..
E’ Natale ogni volta che sorridi
a un fratello e gli tendi una mano.
E’ Natale ogni volta che rimani
in silenzio per ascoltare l’altro.
E’ Natale ogni volta che non accetti
quei principi che relegano gli oppressi
ai margini della società.
E’ Natale ogni volta che speri
con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.
E’ Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti
e la tua debolezza.
E’ Natale ogni volta che permetti al Signore di Rinascere
per donarlo agli altri.”
°Madre Teresa di Calcutta°
ೋღ❤ღೋ
☆。。★。
__/’\__☆.•
‘*◕‿◕*’
/.•*•.\……..
Caro Babbo Natale,
quest’anno non ti chiederò cose irrealizzabili come la pace nel mondo o l’amore tra gli uomini. Non ti pregherò nemmeno di fare in modo che l’aridità che molti si portano dentro, smetta di esistere. Sono cresciuta abbastanza per sapere quanto utopistico sia, pensare di cancellare tutto il marciume così ben radicato sulla terra. E allora voglio chiederti qualcosa per me.
Vorrei che tu mi rendessi capace di sorridere, di sorridere sempre, Babbo Natale. Lo so che non ti sto facendo una richiesta facile, in una quotidianità dove è diventato così naturale incupirsi per le cose più futili, dove la serenità viene fatta dipendere da quello che si possiede e non da quello che ci emoziona. Lo so che ti sto chiedendo un regalo grande, ma vedi, se tu mi donassi la capacità di sorridere, al di là delle cose assurde che vedo, io non mi sconforterei per questo mondo che va a rotoli. Per la violenza così tanto diffusa, l’amore così poco trasmesso, la generosità così tristemente derisa.
Dai, Babbo Natale, aiutami a sorridere e già che ci sei, fa’ la stessa con tutte le persone che amo. E dal momento che ormai te l’ho chiesto, dona un sorriso anche a quelli che non amo. E visto che tu puoi tutto, il sorriso donalo anche a chi non avrebbe più nulla per cui sorridere.
Accipicchia, Babbo Natale, ero partita soltanto da me e sono finita a chiederti qualcosa per tutti.
Abbi pazienza, è che non conosco gioia che non sia condivisa. Allora, Babbo Natale, fa’ questo sforzo. Regala sorrisi a tutti.
…….…..’**`
……….’**`
………*•**•*
(\ /)..•**•**•
( . .) …._||_
C(”)(”)..\__/…. Ciao piccola Trilly..come va??Grazie di avermi risposto sei molto carina…mi hai fatto sorridere con la tua espressione .”da normali”…guarda che anche tu sei normale..e poi filosofando dove e’ il confine tra normalita’ e non….siamo tutti normali..e siamo tutti un po’ fuori dal comune diciamo…cq.si posso bene capire e tollerare chi come te ha pensieri e problemi col cibo..malattia..ma io preferisco chiamarla male di vivere…sofferenza dell’anima…e ci son tanti che hanno problemi simili…malattie dell’anima..magari nn soffrono come e te e le altre piccoline che scrivon qui..per problemi col cibo…ma altre cose …depressione..il non star bene dentro…e tante altre patologie..per non parlar delle malattie fisiche…solo che le sofferenze dell’anima sono difficili a curare perche’ non esistono pillole magiche…la forza la troviamo ..piano piano dolorosamente dentro di noi..a fatica..tanta….magari abbiamo bisogno di un poco di auito da chi ci sta vicino..un amico…un medico…a volte anche da un estraneo…ma la forza l’abbiamo dentro di noi..la hai te come tutte le altre…bisogna cercarla perche’ se ne sta profondamente nascosca nel nostro profondo…ma c’e’…Io credo che potrei essere per eta’ tua mamma…(io cq.nn faccio distinzioni anagrafiche per me le persone sono persone indipendentemente dall’eta’)e di cose ne ho passate…nn sai quante volte sono caduta..quante volte ho avuto paura..paura dell’ignoto..paura di non farcela a tirare avanti..mi son separata giovanissima..e con un abimba di otto anni(ora ne ha 34;-))……e mi son dovuta rimboccare le maniche ..questo mi ha salvata da esaurimenti ecc…ma momenti bui ne ho avuti eccome…ho avuto la fortuna come dici tu di nn aver problemi di anoressia o bulimia e’ vero…le ho solo sfiorate..molto da lontano si fa per dire..per esempio lo stomaco che si chiude per tensione..rabbia…paura..emozione..o che si apre per gli stessi motivi..certo cose da poco che si risolvono in un attimo..nn certe complesse di quelle che soffri tu…ma ti posso capire.. se io son stata male per pochi attimi…posso capire quanto dolore hai dentro,quanta fatica fai…quanto lotti per uscirne..e leggendoti e leggendo tutte le altre ho capito ancora…certo e’ vero anche che solo chi ci e’ passato o c’e’ ancora dentro puo’ capire al 100%….sai ultimamente per un problemino fisico..sono andata in paranoia..paura..paura…mi ha aiutato un mio amico..un master Reiki..un maestro…conosci il reiki???..Io cq.sono buddista…e ti regalo questo…NAM MIO HO RENGHE KIO…anche se nn ci credi nn importa..quando stai male..e nn ce la fai di queste parole..quante volte vuoi..anche una sola…e’ energia..ti puo’ aiutare..provar non nuoce..questo e’ il mio regalo di Natale x te piccila Trilly..e certo anche per tutte le piccoline che scrivon qui….dai che ne esci Trilly..sei una gran Donna..ne uscirai tu e pure le altre bimbe…Un dolce e felice buon Natale a tutte…una carezza ..un bacio e un sorriso…Dany..
Il Natale dovrebbe essere legna che arde nel caminetto, profumo di pino e di vino, buone chiacchiere, bei ricordi e amicizie rinnovate. Ma…se questo manca basterà l’amore.
▐██▐░█▐██▐█▐▐█░░░░░░ ☆
▐▄▀▐░█▐░█▐▐█▐▄░░░░░☆ * ☆
▐▄█▐▄█▐▄█▐░▐▐▄░░░░o*o*o* o
░░░░░░░░░░░░░░░░░Ѽ*Ѽ*Ѽ*Ѽ
▐█▐█ ██ ███▐█░░░░ o*o*o*o* o*o
▐▄▐▄ █▄ ░█░▐▄░░░Ѽ*Ѽ*Ѽ*Ѽ*Ѽ*Ѽ
▐░▐▄ ▄█ ░█░▐▄_________ ▄██▄
Dedicato a chi sa combattere per un ideale.
A chi sa vivere con impegno e sa anche morire con il sorriso.
Dedicato a coloro che cadono,
a chi riesce a rialzarsi e a chi non ce la fa.
A chi sa risorgere sempre dalle proprie ceneri.
Dedicato a chi, la vita ancora adesso,
non ha smesso di metterlo alla prova.
A chi non si piega e non si spezza,
e soprattutto a chi perde il sorriso e lo riacquista per vivere….♥
…☆
.Mmamma mia ho scritto trppo scusate vi ho riempito la piazzetta. Scusatemi qusta intrusione senza bussare
Ritorno dopo più di un anno e trovo nomi nuovi, ognuna con le sue storie…
Vaniglia, ho letto ora di tua mamma, mi dispiace.
Un pensiero a chi mi conosce e uno anche a chi non mi conosce…
Giorni duri questi…io continuo a lottare…un abbraccio
buongiorno a tutte, è la prima volta che scrivo, ma oggi è una giornata particolarmente difficile e non sapevo a chi rivolgermi…anche perchè penso che nessuno possa capirmi…almeno nessuno che non sia in qst maledetto tunnel!!!
Ho paura, sono terrorizzata, 3 giorni di cibo, ho paura di non farcela, di perdere il controllo, di ingrassare… non voglio dover mangiare, non voglio dover sentire i soliti commenti, non voglio vedere la facce delle persone che amo deluse e preoccupate…3 giorni da affrontare, 72 maledette ore….ho paura, non riesco a calmarmi. A-I-U-T-O
Ciao Artemide, che bello rileggerti…
…io non scrivo più qui, non mi va…e poi, di “noi” non c’è più nessuna…ma anche non mi sento più di farlo. Ho lasciato perdere di scrivere prima che sparissero tutte…forse perché non me la sentivo e non me la sento più…mi sembrava diventata una cosa inutile.
Tu come stai?
Io vado avanti, in lotta anche io…
….una cosa però la devo dire: anche se da qui son sparite tutte, nel momento in cui han saputo di mia mamma, mi son state vicine vicine, tutte! Polla, Miele, JO, Anice…tutte! davvero una bella cosa, mi avete sorpresa! grazie e auguri a tutte per un sereno Natale.
Care ragazze vi auguro un Sereno Natale, lo so che per molte il momento della cena sarà difficile, sopratutto perchè il senso di colpa tornerà a martellare…io sono terrorizzata al momento…non riesco a viverla totalmente con serenità, come molte occasioni in realtà…mangiare è naturale ma mi rendo conto che ancora mi tasto inconsapevolmente per sentire quanto sto accumulando, mi sento sempre troppo evidente, fuori posto…ma lo so che la vita devo imparare a prenderla cosi come viene, senza voler o dover sembrare perfetta…
Un augurio sotto ciascuno dei vostri alberelli di Natale…felicità, serenità e un pizzico di autostima per ciascuna di noi!!
Fabi
Vaniglia, cara, ti abbraccio in modo da avvolgerti tutta…non so se ti ricordi di me, ogni tanto ci siamo scritte lo scorso anno…anche io non torno molto sul sito ma ora ho letto di te e mi dispiace sinceramente.
Le parole non possono materialmente portarti fuori il dolore, estrarlo da dove si annida e forse è giusto così, perché il tempo è la vera cura, il tempo e i buoni ricordi, tutti quelli che conservi nella memoria con la tua mamma. Mi ricordo un rapporto difficile con la tua famiglia e con tua sorella ma le cose belle dentro di te le hai, non ne dubito, e ora è proprio a quelle che devi pensare.
ti porto con me questa sera…
Buon Natale,
Fabi
Buongiorno mondo,
stamattina,dopo più o meno tre giorni di mangiate,mi sento un catorcio,una fallita,vorrei sotterrarmi,chiudermi in casa e non vedere nessuno,finché non sono tornata come dico io.
E’ possibile questo?sto pensando alle punizioni che posso infliggermi,ma tutte sembrano deboli per quello che ho potuto mangiare.
Emma,Trilly,Becky,come va?spero abbiate trascorso un felice natale!
Un bacio a tutte
buongiorno a tutte e buone feste!
scrivo pochissimo anche io, ma vi leggo ancora. Artemide, ciao che bella sorpresa 😉 spero tu stia bene.
io sono stata a letto ieri, con un fortissimo mal di testa e mal di stomaco. Questa mattina ho fatto colazione con panettone e caffe 🙂 e non voglio sentire mostri che urlano! basta!
auguro anche a tutte voi un po’ di serenità, questi giorni sono difficili.
un abbraccio
ciao anice, tanti auguri anche a te! hai ragione, giorni difficili questi…e per me in questo momento ancora di più. Venerdì è ormai un mese che mia mamma non c’è più…oggi ho chiuso gli occhi e per un attimo l’ho rivista quando sono arrivata in ospedale e l’ho trovata avvolta nel lenzuolo, ormai stanca di lottare…stremata, morta. L’altra notte invece l’ho sognata, non era malata, stava bene…
oggi poi un giro in centro e son passata davanti all’ospedale dove ormai mi recavo ogni giorno, anche più volte…ho provato tanta malinconia…
Auguri, auguri a tutte. Scusate, non dovevo…
Pensa Veniglia che lei ora sta bene..lo so che e’ retorica …ci vuol tempo per elaborare un lutto..e ogniuno di noi ha i suoi tempi…pensa Vaniglia che chi si e’ tanto amato nonn muore mai. Se lo lasci vivere nel tuo cuore…scusami Vaniglia se mi sono intromessa..sperro di non esser stata invadente..un bacio…
no dany, non 6 stata invadente. Grazie, ti faccio tanti auguri per serene festività anche se, al di la di tutto, questi periodi per persone come noi sono più difficili del solito. diventano momenti di vera tensione e stress, specie quando a tavola ci si deve confrontare con persone “normali” che non hanno problemi…
AUGURI a TUTTE
Vaniglia,in genere non mi piace tessere complimenti ovvi e banali,ma devo dirti che ammiro la forza che sai dare a te stessa,sai bastarti e questo non scambiarlo con niente,è giusto provare malinconia e dolore,cavolo!
E’ qui il dolore,altro che pranzi e cenoni con ansie e tensioni.
Un saluto,da-chi-dovrebbe-finalmente-crescere-un po’-
Buona sera a tutte,in questi giorni ho continuato a leggervi ma purtroppo non ho trovato il tempo, o forse il coraggio, di scrivere nulla di interessante,nulla che potesse valere la pena di essere letto e non volevo che qualcuno perdesse il proprio tempo nel leggermi. Avete ragione,questi giorni sono davvero faticosi,ti senti osservata e devi far di tutto per nasconderti dal resto del mondo. Ho visto gli sguardi delle persone che mi vogliono bene perennemente su di me,sui miei piatti. Sono stanchissima di vivere questa situazione, solo una persona ha avuto il coraggio di chiamare il mio comportamento con il suo vero nome, mi ha detto che teme che io soffra di anoressia. È stato un duro colpo sentire questa parola, perchè non credi che il mondo esterno possa pensare che tu sei “malata”, e anche se all’inizio mi sono bloccata e chiusa poi ho apprezzato la sincerità e la forza nell’affrontare l’argomento. Non so come ho fatto ma in questi giorni, nonostante le difficoltà, ho mantenuto la mia stupida linea dura e ho fatto mille rinunce sempre per paura di subire i maledetti sensi di colpa. Ma è possibile che ci costruiamo una prigione da sole, possediamo la chiave ma fingiamo di non trovarla mai? Nascondiamo a noi stesse l’uscita..aiutatemi a capire perchè riusciamo ad avere tanta forza, tanto autocontrollo sulla nostra mente e sul nostro corpo e non riusciamo a farlo in positivo..facciamo passi enormi sfidando il nostro corpo e non riusciamo a fare lo stesso passo al contrario? Non so se sono riuscita a spiegarmi, nel frattempo mi sono un po’ sfogata e concordo con Kiara quando dice che forse bisogna cominciare a considerare “problemi” altre cose più importanti e non quelli che ci poniamo da sole..
Un grande abbraccio a tutte con la speranza che possiate ritrovare un po’ di serenità e tranquillità in questi giorni, e per le ragazze che scrivevano prima e ora non più, non so se continuate a leggere ma ho sempre voglia di conoscere gente nuova con cui condividere questa vita..
Buona serata…
Io prima scrivevo qui, sempre. Era la mia valvola di sfogo, l’occasione per sviscerare a oltranza poensieri emozioni fisime del cibo e non. Qui sapevo che una parola per me l’avrei trovata. Poi ho smesso, per un po’ non sono più passata, ultimamente ci ritorno spesso, a leggere. Mi domando che fine abbiano fatto le persone meravigliose che ho incontrato qui, alcune le rivedo su fb, magari non ci parlo ma guardo le foto, di cioccolatini, di cene, di crepes di sorrisi e sorrido anch’io, per loro. E mi ripeto che ne vale la pena, per forza.
Sinceramente sono oramai anni che mi muovo in questo baratro ma quest’anno è stato in assoluto il peggior Natale di sempre, non tanto per il cibo ma per l’umore, per la solitudine che mi sono ricreata, per il dolore che mi paralizza e mi ha fatto passare il pomeriggio nel letto a piangere, a dire di voler andare in ospedale perchè so di essere tremendamente stupida e so anche che se non ci fosse stata mia mamma a casa, se ci fossero state le pastiglie non avrei avuto alcun rispetto per me.
Non so se qualcuna di voi ha sentito la pubblicità dell’aba in radio. il rumore dello sciacquone in sottofondo e la voce dice che prima ci butti i pranzi e le cene, poi il fidanzato, il lavoro, gli amici, il papà, la mamma e alla fine anche te stessa.
Vorrei dirvi tante e tante cose, mi farebbe bene in primis a me, egoisticamente parlando ma in quest’ultimo periodo avrei anche osservazioni da rivolgere a voi, ma le parole se ne stanno lì, non vogliono uscire e credo anche che qui si respiri una sorta di difesa della malattia, seppur inconsapevole. Programmi di grandi digiuni pre cene o pranzi, weekend a base di insalata, mezzi creackers e un po’ di verdure. Questo non è mangiare, lo sappiamo tutte e vorrei sapere se solo saliste sulla bilancia cosa direbbe rispetto a un mese fa. Non ce la posso fare a dire piccoli passi quando la direzione intrapresa è sbagliata. Non credo che la direzione da prendere sia più semplice: saltare un pasto è sicuramente più facile che accettare di avere un po’ più di carne (non ciccia, ma carne) sulle gambe, non mangiare una fetta di panettone è molto più facile che per esplicita richiesta di tua mamma salire sulla bilancia e accettare di mettere su peso. Il tutto è molto difficile perchè il resto non va bene, non basta mangiare e magicamente ti accetterai, ti vorrai bene, la vita sarà perfetta e vissero felici e contenti. Mangiare e inevitabilmente mettere su peso ti impedisce però di continuare a nasconderti, a continuare con la storiella dell’essere fragili, vulnerabili ma sensibili, a essere quelli deboli in un mondo troppo difficile da gestire. Cavolate, io non ci credo più. Sono stufa della storiella sei speciale per questo soffri, tanto quanto del mi dispiaccio per gli altri prima che per me. Non ci credo, sono solo stupide costruzioni mentali. Ognuno di noi è normale, e speciale allo stesso tempo, speciale come essere umano, non speciale perchè perfetto. La perfezione non esiste, nè dentro nè fuori di noi. E mentre bellamente si sta qui a ricercarla nell’aspetto fisico la vita va avanti, per gli altri. I problemi si presentano, vengono affrontati e si va oltre. Poi ne arriveranno altri e via dicendo. Solo che finchè stai lì a concentrarti sul tuo psicodramma personale cosa vuoi che te ne freghi della banale quotidianità che ti circonda? Ma si può vivere così?
So che qualcosa mi ferisce, qualcosa che mi ha portato fino a qui e che ancora non ho capito del tutto. So che starmene ferma immobile a dire di non voler ingrassare è sicuramente più facile che affrontare le sfide del mondo reale. So che non ho idea di come fare a rialzarmi perchè l’unica forza la posso trovare dentro di me dato che all’esterno ho fatto tabula rasa. Nessun amico, non più il moroso (per la cronaca, proprio per questo problema del cibo.. Miele, non credo leggerai ma le parole di quella ragazza le ho dette anche alla psichiatra. Non voglio essere più innamorata della malattia che di una persona in carne ed ossa), e una mamma disperata che prima mi diceva che ce l’avremmo fatta insieme e ora è stremata anche lei, non sa a che santo votarsi e dice che la sua vita, in questi termini, non ha più senso.
Allora mi siedo a tavola e mangio, anche se è difficile, anche se i sensi di colpa arriveranno presto, perchè l’appuntamento è d’obbligo. Lo faccio lo stesso perchè non posso mica spettarmi che miracolosamente se ne vadano altrove. oggi le mie cosce si toccavano, i jeans mi vanno stretti, le braccia i seni la pancia.. tutto mi sembra più pieno. Ho iniziato a frignare come una bambinetta scema, poi mi sono cambiata e sono andata a studiare e stasera ho rimangiato, anche più di quanto mi sarei concessa di solito. E’ tanto tanto difficile, ma voglio fare quest’atto di fede anche se ne ho paura, anche se oramai pensare alla mia vita senza questo problema mi sembra impossibile. Lo faccio ripetendomi che ne varrà la pena, la salute sarà più interessante e deve essere così.
Boh, non sono stata chiara nemmeno a me stessa.
Io sono d’accordo con i piccoli passi, ma è la direzione a dover essere quella giusta però.
Non posso aggiungere altro perchè le tue parole sono perfette,tutte esatte. Non c’è una virgola che cambierei di quello che hai detto. Non ci conosciamo,ma a quanto pare mi hai letta in questo ultimo periodo e forse condividiamo più di quanto immagini. Ho perso tutto anche io, il ragazzo con cui ho vissuto per tre anni…perso. Mi ha vista, ho visto il suo sguardo pietoso posar si sul mio corpo per poi sentir dire che faccio schifo,che sono diventata una malata, che non combinerò mai nulla nella vita. Un tempo avrei reagito con rabbia,oggi mi ritrovo a rassegnarmi. Questa è la via sbagliata..la rassegnazione,l’apatia. Ma ogni giorno mi ritrovo nuda davanti allo specchio e mi rendo conto che la mia vita deve cambiare, che io devo ritrovare quella gioia di vivere che ho perso a soli 24…questo forum mi aiuta tanto e vi ringrazio per questo…
Trilly ok, non è facile. Lo so, ma l’unica cosa che puoi davvero fare è prendere, piangere se è il caso, maledirti ma mangiare. basta. Non è che lui ti ha lasciato perchè sei magra e allora ciao fai bene a startene ferma lì immobile e a perseverare per punire tu, lui, entrambi o nessuno. Non serve a anienta. Alzati siediti e mangia. Basta fine. Questo è davvero l’unico modo, il solo e unico modo, per cambiare direzione. i non ci riesco, è difficile e bla bla sono solo scuse. Rivuoi la serenità? bene allora pesati ora, guardati allo specchio poi prendi la bilancia rivestiti e basta. Non passerai più davati allo specchio nè davanti alla bilanciA perchè la tua gioia non passerà da lì. Una storia può finire per mille motivi ma perseverare su questa strada non porta da nessuna parte. Hai mai provato a pensare che le persone se ne vanno non perchè sono cattive, o perchè lo sono io o chissà per quale motivo? Secondo me se ne vanno per salvarsi la vita. Punto e basta. Tu vorresti bene al punto da organizzare una vita, un futuro con una persona che non riesce a volersi bene nemmeno un po’? non avrebbe alcun sesnso, è una contraddizione iin termini. Non posso scrivere qui, perchè anche io mi abbatto. Spesso, troppo spesso, ma continuare a ricordarselo a farsi forza a suon di mezzo biscotto non è la soluzione. E’ autocommiserazione mentre ci si fa ancora più male. Eri disperata dopo avevr mangiato il bollito? bene. Se lo avessi mangiato da quel sabato a tutte le sante sere ora al posto che disperarti tre ore ci avresti perso magari solo mezz’ora e nel resto del tempo avresti potuto pensare ad altro.
Mangiare, non solo come bisogno fisico ma anche come libertà mentale. Hai mai provato a mangiare a sufficienza per più giorni? dopo un po’ sarà un pochino più facile mangiare. Poi la paura resterà, lo sconforto, la rabbia e l’insicurezza ma sarà determinata da altro, e potrai lavorarci. Da sola o facendoti aiutare. Ma finchè starai lì a pensare solo al cibo e basta non ce la puoi fare. E comunque… ok le super restrizioni ma dopo un po’ l’autocontrollo inevitabilmente crolla. Non prendiamoci in giro, non diciamoci non a me no, capita a tutti, ma non per questo farà meno male. Dunque tantovale cambiare direzione prima e smettere di affamare il proprio corpo.
Hai ragione, nessuno avrebbe voglia di condividere una vita con una persona che non ti trasmette alcuna sicurezza. Sarei la prima a pensare che se accanto a me c’è una persona incapace di pensare a se stessa sarà allo stesso modo incapace di dare qualcosa a me. Hai perfettamente ragione, fino a qualche tempo fa criticavo, odiavo e ridevo delle persone capaci solo di lamentarsi senza mai prendere una decisione, capace solo di piangerei addosso..hai ragione su tutta la linea, ma non basta che io ti dia ragione, devo anche fare quello che dici. Ci proverò, ci voglio riuscire ma non per promettere qualcosa a qualcuno, ma per me stessa..solo per me e nessun altro. Grazie per quello che scrivi, sembri una ragazza molto forte e determinata nonostante il mostro che ti consuma dentro. Davvero, brava..
Buonanotte a tutte..
Vaniglia nei miei sogni mio padre è sempre vivo, la morte non esiste lì, è normale che la sogni, normalissimo. Questa è uuna fase “buco”, ossia dove non si riesce a comprendere, nè a sentire, nè a rendersi pienamente conto di cosa è successo a volte si rimane gelidi a volte si urla di dolore ma non si può elaborale ancora, ci vuole tempo, lucidità, comprensione … ora non pensare a nulla, permettiti di essere triste, tutto qui.
Io ho una giornataccia, mi sento così brutta … orrenda … un mostro … non mi accetto oggi, chissà perchè.
Uhmhm bella l’immagine della pubblicità dell’ABA e terribilmente vera, credo che questa malattia ci faccia allontanare e ci spinge a fare in modo che gli altri si allontanino, mi da i brividi.
Jo… stavo rileggendo i post di quest’estate. sono contenta di leggerti qui proprio ora. ti abbraccio.
Uhmhm ricambio l’abbraccio. 🙂
Sono tornata indietro, quest’estate stavo meglio. Ho trovato tutta una serie di post, quello scritto dalla veranda al mare. Mi viene da piangere. Mi sento orribile grossa e un mostro oggi, anche io. Respiro profondo, ultima sigaretta e a nanna. Domani andrà meglio. Spero.
Ps: ahahah, per la bilancia… anche la mia è rimasta a lungo nascosta nel bagagliaio della macchina. era inverno e ci avevo lasciato dentro la pila sperando che si ossidasse. Secondo me un giorno dovremmo organizzare una riunione e a suon di martello distruggerle tutte. Belle, tecnologiche, digitali o analogiche che siano.
A nanna ok? e domani la facciamo andar meglio, ok?
Ciao Trilly..x caso son passata e ti ho letta..ora eN tardi. E dal cell digito male..ma domani ti rispondo…un bacio…hummm non ci conosciamo..sei molto profonda..un bacio anche a te..Jo..Vaniglia baci anche a voi……………………….Briciole d’amore…..Divennero persiane chiuse,in cui non filtra il sole…di pochi battiti viveva il tuo cuorte.di sogni lo nutrivi..per tenerlo in vita.Ma nella clessidra del tempo granelli d’amore fluivano incessanti!Come fiumi trascinavano via i tormenti e le angosce. Si riaccese sete d’amore …e in te la vita.
Uhmhm sono sicura che non serve scrivere tutti i giorni perchè si istauri un legame, anzi, quelli più veri sono fondati sui dettagli, sull’individualità sul ritrovarsi a volte, anche dopo tanto accomunati da qualcosa, da un sentimento, da una passione, da una sofferenza… anche nella mia vita le persone che frequento di meno sono paradossalmente quelle che amo di più, gli amici che vedo un paio di volte l’anno, quelli lontani, quelli speciali. E’ normale non passare qui tutti i giorni, o scrivere in periodi si e in altri no …altrimenti questo forum sarebbe solo un’ossessione malata. Sai benissimo che ci sono alti e bassi, non spaventarti se quest’estate stavi meglio, ma cerca di capire il motivo del perchè ….ora traballi … comprendere aiuta.
Lo so Jo, lo so. E sinceramente ne sono contenta davvero. Non sento l’abbandono o cose di questo genere, so che un legame c’è e resta a prescindere. Prima non ero così, ora imparo che i rapporti cambiano, si evolvono. Nulla è statico, per fortuna.
Il concetto di alti e bassi mi è chiaro ma ultimamente bazzico nel nero più nero e non è facile. Comunque dal 25 hjo trovato una scala di servizio per risalire. L’ascensore è fuori uso, poi soffro di claustrofobia, dunque un gradino alla volta ma devo ritrovare la giusta via, per ora ricomincio a salire. Per fare tutte quelle scale devo mangiare come si deve eh, se no come penso di avere le energie adeguate? 🙂 .. mettiamola così.
Oggi come stai?
buongiorno ragazze, è da tanto che non vi seguo o provo a scrivere qui con voi.spero mi perdonerete…nel frattempo è già un anno che abuso del cibo e non ho trovato il modo di dirlo a mio marito. Ma è ora perché è come se non ne posso più fare a meno di vomitare..ma sono arrivata a uno stallo.. Quando vado Mi brontola lo stomaco e la gastrite avanza sempre più…faccio sempre più fatica espellere tutto perché mi mancano le gambe.ma non so come dirlo..
Cara Uhmhm…torno sui miei passi dopo tanto anche io, ogni tanto faccio visita a questo posto virtuale dove mi sento meno sola, meno strana e dove vorrei cercare di dare conforto alle altre, anche se poi non credo mi riesca…dato che di solito quando vengo qui sono molto giù…
Ho letto le tue frasi e una in particolare mi ha rispecchiata, totalmente…penso come un po tutte noi.
“oggi le mie cosce si toccavano, i jeans mi vanno stretti, le braccia i seni la pancia.. tutto mi sembra più pieno. Ho iniziato a frignare come una bambinetta scema, poi mi sono cambiata e sono andata a studiare e stasera ho rimangiato, anche più di quanto mi sarei concessa di solito. E’ tanto tanto difficile, ma voglio fare quest’atto di fede anche se ne ho paura, anche se oramai pensare alla mia vita senza questo problema mi sembra impossibile. Lo faccio ripetendomi che ne varrà la pena, la salute sarà più interessante e deve essere così.”
Sono giorni bui per me, il Natale è sempre stato la mia festa preferita, la famiglia anche un po troppo grande, le luci, le candele che accendo sempre per perdermi nella loro fiammella e sperare…nel domani.
Quest’anno no, ho pensato tutto il tempo al fatto che non valgo nulla se il ragazzo che mi aveva promesso di essere al mio fianco si è dileguato dopo soli sei mesi e in una maniera così vigliacca, senza nemmeno parlarmi guardandomi negli occhi..è passato ormai qualche mese ma la ferita non si richiude e sopratutto si è riaperta quella precedente, quel pensiero di essere troppo grassa, di sentire ogni parte del mio corpo “in costante espansione”, di non essere in grado di fermarmi…mi tocco ossessivamente i fianchi, la pancia, cerco le costole che non sento e mi prende il panico, mi odio e detesto la lacrima che scende malgrado io voglia star bene, non voglia darlo a vedere.
Ho iniziato a lavorare con un nuovo gruppo, con una ragazza in particolare sono entrata in confidenza e abbiamo condiviso parole che mi hanno fatto capire che sapeva cosa provassi…ma questo essermi aperta mi fa sentire debole ora, perchè la paura di aprirmi per poi essere ferita come è gia successo in passato mi fa star male.
Ho resistito alla tentazione di negarmi e sono andata a varie cene, compresa una con questi colleghi…Scherzando mi hanno detto che a volte sono molto agitata e hanno ragione, non lo dicevano con cattiveria, anzi, mi hanno detto apertamente che mi stimano e io non ci posso credere…non valgo niente, mi sento zero, tonda e enorme come uno zero…invisibile eppure enorme.
Ti sono vicina, cosi come lo sono a Vaniglia e a tutte voi…mi scuso per non aver parole migliori di quelle che ho gettato qui ora alla rinfusa ma la SPERANZA non deve abbandonarci, nessuna di noi, fragili si ma VIVE…
Fabi
Care ragazze, care tutte,
leggere le vostre parole è come leggere dentro me stessa. Questa sensazione l’ho provata appena ho aperto questo forum e appena ho cominciato a scriverci.
Io non avrei mai immaginato che sarei arrivata a vivere una vita così, io che quando cominciavo una dieta mi dicevo come si potesse mai diventare anoressici, come si potesse mai rinunciare al cibo. Io che pesavo tanto di più rispetto ad ora e che nonostante ciò vivevo bene. Io che ora sono qui che scrivo con voi, che conto quanti maccheroni mangio e cerco su internet le calorie, che non faccio altro che cucinare piatti che non mangerò mai. Oggi ho ripensato a molte delle parole scritte qui, a molte delle vostre emozioni, alle vostre vite pur non conoscendole affatto mi sembra di esservi simile in tante cose. Sì, tante cose simili perchè condividiamo una malattia, una malattia..penso sia dura chiamarla così, ma è la malattia mentale di cui non mi sarei mai aspettata di ammalarmi. Finchè capita agli altri, pensi che sia impossibile che capiti anche a te, ritieni folli coloro che ossessivamente praticano sport, che vivono in funzione del cibo, che si isolano. Io che ora vado nel panico se vengo invitata ad una serata tra amici, comincio a pensare che potrebbero offrire qualcosa da mangiare, comincio a fare congetture su come poter dire che non ho fame o che non sto bene e finisco per rimanere a casa. Sola, di fronte ad un pc, ad un cellulare che vorrei che squillasse. Perdonatemi se sto parlando sempre di me, mi hanno accusato diverse volte di essere egocentrica e non l’ho mai voluto ammettere. Ma forse avevano ragione, penso solo a me stessa. Anche in questo periodo buio della mia vita se riuscissi a pensare alle persone che mi vogliono bene, forse non mi farei così male. Invece vado avanti pensando al mio peso, alle mie gambe, alla pancia. Proprio qualche giorno fa ho dovuto svuotare il mio armadio da tutti quei vestiti che ormai non posso più indossare, troppo larghi e non riuscivo a capacitarmi del fatto che quelli fossero i miei pantaloni. Ho rivisto fotografie e non mi riconosco in quel corpo così lontano da quello di adesso. Ma qual è la verità? Non riconosco quella che ero o non so più chi sono ora?
Voi che scrivete mi sembrate tutte più forti di me, più determinate nello sconfiggere questo maledetto mostro, perchè nonostante io programmi di mangiare di più finisco per sedermi a tavola e non fare niente di diverso dal solito. Ho così voglia di una pizza, una stupida pizza e finisco per lasciar perdere solo per paura di quello che posso vivere dopo.
Però oggi, un piccolo passo l’ho fatto..ho mangiato una merendina al cioccolato, una girella, vi prego non ridete di me perchè per me sono passi importanti, piccoli, ma fondamentali.
Vi auguro un buon pomeriggio e tento di studiare un po’, perchè questa tesi non si scriverà da sola 🙂
Uhmhm in questi giorni non mi sento al massimo, so che è stupido e malato come pensiero ma continuo a sentirmi brutta, io non sono mai stata bella ma sono arrivata a piacermi e ad accettarmi, a vedermi bella per come sono ad adorare la luminosità dei miei occhi (c’è stato un periodomoltooscuro in cui erano velati, ora no, scintillano) ma in questi giorni fatico … so che passerà.
Trilli. Io purtroppo provo le stesse cose. Mi riprometto tutti i giorni di smettere di vomitare, poi alla fine fi casco sempre…verso sera che sono da sola e nessuno mi controlla è quello il momento in cui penso a riempirmi e basta per poi andare a svuotare..tutti i giorni mi riprometto anche di dirlo a mio marito che ancora penso non se sia accorto..ma alla fine ho sempre paura di quello che può dire…tutti i giorni penso di andare ad farmi aiutare, da uno psicologo…ma alla fine non prendo mai appuntamento..
La mia giornata è piena di promesse che non mantengo. Ci provo ma evidentemente non abbastanza..sarai egocentrica ma adesso (almeno io) si è in un momento che si deve capire,, ci si sta accettando…con molta fatica perché non lo comprendiamo come ci siamo arrivate a tanto…ad avere paura di andare a. Cena fuori o per farci vedere abbuffare, i non mangiare per niente perché NOI non sappiamo mangiare normalmente.. Dobbiamo imparare tutto da capo..ma almenoabbiamo capito il nostro sbaglio e possiamo recuperare se lo vogliamo…ma è difficile all’inizio… E io sono ferma a questo punta da 1 anno…
1 anno che non riesco a fare il passo decisivo per cambiare..in meglio…
JO, ti commento solo perché ho letto un po’ qua e la e il tuo post mi è balzato agli occhi. propri di questi ti voglio dire! gli occhi parlano e spesso, anche abbiamo preso peso, non vomtiamo e bla bla bla…riflettono una tristezza, una malinconia che non ci molla…è il nostro animo che parla, che non trova pace! e si passano quei momenti in cui una si vede male, brutta…per quel po’ che ti ho vista, non lo sei…allora non hai visto quello che c’è in giro! 😉
prova a valorizzarti, a concederti qualche coccola….che dici, magari te la meriti!
…io mi sono affezionata a te da subito… e ti ho solo vista, in foto! è chiaro che traspare una “bella” persona…e lo sei!
non permettere a nessuno di dire il contrario!
Ciao Pizza, ieri ho notato che non ti ha risposto nessuno, che nessuno ti ha dato una parola di conforto e siccome questo forum è fatto proprio per trovare conforto in persone, che come noi, comprendono questo problema, ho deciso di rispondenti. Ho deciso di dirti che dovresti parlarne con tuo marito, apristi con lui perché lui avrà già capito ma come tutte le persone “normali” ha paura. Non avrà il coraggio di affrontare l’argomento, non perché è codardo, ma perché non si riuscirà mai ad accettare che quel mostro abbia colpito proprio la tua famiglia, la persona che ami..nascondersi non fa che aumentare il tuo disagio, ammettere a qualcuno di avere un problema può essere difficile perché seguiranno molti momenti di tensione, ma condividere è anche una presa di responsabilità verso l’altro..spero di essermi spiegata, ho anche tanto sonno. ..
Buona giornata a tutti!
Vaniglia grazie, in effetti è solo una idea mia, forse un pò di frustrazione generale, forse le feste e hai ragione, dovrei concedermi qualche coccola in più. Riguardo alla scintilla negli occhi ricordo bene quando i miei erano opachi, mi guardavo allo specchio e inevitabile c’era quel velo, ora, per fortuna, che io stia bene o stia male, che mi veda bella o brutta i miei occhi non smettono mai di scintillare.
Approfitto per darti un abbraccio virtuale (prima o poi passerò nella tua città e magari te lo dò dal vivo )
Pizza ti capisco, la solitudine fa affiorare i pensieri peggiori, sempre e per questo va affrontata non elusa, dobbiamo imparare a stare bene in solitudine per stare bene anche con gli altri, i pagliativi sono solo pagliativi e le promesse dobbiamo arrivare a non dovercele fare. Quando te la sentirai di dirlo a tuo marito lo farai, ogni cosa ha il suo tempo, la bulimia è un grido silenzioso di aiuto, devi cercare di capire cosa nella tua vita non va in primis ..prova a pensarci un attimo, riflettici una di quelle sere in cui sei sola e l’istinto a mangiare diventa forte.
JO, grazie per l’abbraccio…sxo tanto che presto tu possa passare di qua…lo voglio il tuo abbraccio, dal vero! 😉
Ci sono giorni in cui credi di poter vincere sulla tua testa, giorni in cui ti svegli al mattino e sai che sarà un giorno migliore perché sei determinata..hai voglia di sorridere ancora, di vivere ancora. Sono quelli stessi giorni in cui soffro di più perché finisco per deludere tutte le mie aspettative e mi sento disperatamente sola, disperatamente chiusa in questa maledetta prigione che un giorno ho deciso di costruirmi. Oggi è andata così, tristezza e sconforto hanno preso il sopravvento..scusatemi se porto tristezza, ma avevo bisogno di sfogarmi un po’
Vado a letto, sperando che domani sia migliore..bunanotte
E sara’ un giorno migliore Trilly…
Prova Trilly a nn pensare e a fare propositi col cervello il cervello a volte sbaglia anche i conti quando va in confusione ;-)usa solo il cuore ..ricorda. TUO E’ IL POTERE! Dolce notte piccola…
Dolce nottte Vaniglia un bacio grosso..un abbraccio circolare a tutte
Pizza…..non sei piu’ ferma il primo passo lo hai fatto aprendoti e scrivendo..e’ un buon inizio..la strda forse sara’ lunga. Ma un passo dopo l’altro ti faranno uscire dal lbirintro..baci
Buongiorno a tutte,
Dandy ti ringrazio per aver risposto alla mia richiesta d’aiuto. Non è semplice decidere di non pensare, del resto nel momento stesso in cui non vorrei pensare lo sto automaticamente facendo finendo in un maledetto circolo vizioso. Ma oggi va già meglio di ieri…
Buona giornata e auguri di fine anno..niente retoriche frasi, auguro solo tanti sorrisi e giorni sereni. È la semplicità delle cose che forse mi manca di più, quindi auguro a me stessa e a voi di ritrovare la pace interiore capace di farci affrontare i problemi di tutti i giorni..
Voglio fare tanti auguri a tutte…a Jo li ho fatti proprio ora, in via personale. A voi tutte, auguro che quest’anno sia migliore su tutta la linea, che ci aiuti (e qui mi ci metto pure io) ad essere più forti, specie contro questa brutta malattia, mania, ossessività…come volete chiamarla! mi vien a dire pure vizio…che sia bello, scintillante, ricco di soddisfazioni e di occasioni per tutte noi. A U G U R I A T U T T E….Auguri dany!
Passo alla svelta anche oggi; quanto ho mangiato questi giorni dio solo lo sa…mi sento un bignè con le gambe e temo che gli altri se ne accorgano…perché due chili che prendo io sembrano venti,si vedono subito,mentre due chili che prendono gli altri si notano a fatica? Mah.
Comunque,auguro un meraviglioso anno a tutte!!!
Trilly,Emma vi mando un bacione virtuale!
Ciao Kiara ti mando un grande abbraccio…Emma,ti sto pensando in questi giorni..dove sei finita? Spero solo che tu stia bene e che abbia passato delle buone feste..allo stesso modo lo spero anche per te, Kiara. Hai preparato qualche piatto imparato durante i tuoi corsi?
Ieri ho passato una bellissima serata, mi sono lasciata andare e nessuno si è reso conto delle mie difficoltà con il cibo perché ho mangiato tutto senza alcuna restrizione. Ma è capitato solo ieri sera perché oggi la bilancia mi ha attirata a se, purtroppo, e ho scoperto che al contrario di quanto pensassi e della gente normale ho perso un altro chilo. Non so neanche come ho fatto, io ero convinta di aver mangiato tanto durante queste feste e invece no, ho mangiato ancora meno per paura di mangiare tanto durante i “giorni comandati”. Ho bisogno che queste giornate di festa finiscano perché io possa tornare ad un’alimentazione normale e senza pensieri. Con i miei piccoli passi, che per me sono enormi…
Un grande augurio di buon anno a tutte voi, vi abbraccio tutte!
No vabbè, che dire. Buone diete post natalizie allora!
Tanti auguri, che davvero prima o pi sia la direzione ad essere cambiata.
buongiorno a tutte e buon anno! vi auguro serenità e forza…. cerchiamo tutte di essere combattive 😉
non passo più di qua… mi manca qualcosa, come mai non c’è la piazzetta nuova? cosa succede?
un abbraccio a tutte quante, alle nuove che non conosco e alle “vecchie” …
vaniglia, jo, uhmhm, miele, polla, azimut… se passate vi mando un abbraccio virtuale fortissimo 🙂
Buon Anno ragazze !!!!! perdonate la mia assenza ma ero a casa in questi giorni e l’adsl a casa mia ormai e’ ko da un paio di mesi 🙁 !!! l’unica possibilita’ e scrivere dal lavoro !!! 🙂 oggi ho ripreso in ufficio e la voglia e’ pari a zero ….l’unica cosa positiva e’ che essendo in ufficio non penso a quanto successo negli ultimi 10 giorni !! sono stata sempre praticamente a tavola !!:(
secondo me sono paragonabile a un leone marino oggi!! uffa che fatica !!poi col fatto che ho iniziato anche il trasloco arrivavo a sera con delle fami che anche se in programma avevo messo solo insalata …ci scappava sempre qualcosa in piu’ !! cmq adesso …ANNO NUOVO …VITA NUOVA ….si parte con la convivenza ( x me e’ al seconda ) …con una dieta sana e bilanciata …con attivita’ fisica regolare …tante letture e tempo per ME STESSA !! questi sono i propositi 🙂 speriamo di mantenerli 🙂
a voi come e’ andata ?? ho letto tante parole di sconforto ….lo so vi capisco …io mi sento come voi …non so nemmeno io come ho fatto a mascherare tutto il panico che mi attanagliava con il mio ragazzo e i miei parenti !! Trilly sei tornata a Milano ?? …Kiara tu invece come procede il tuo corso di cucina ? LU , Faby, Becky come state ?? …Dany benvenuta 🙂 …un parere da esterna fa sicuramente bene 🙂 le parole che scrivi sono bellissime …davvero sei buddista ?? che bello …mi ha sempre affascinato questa religione ….mi consiglieresti una buona lettura soft che ne parli ??Mia madre per un certo periodo della sua vita era una perseguitrice di OSHO e l’ha aiutata molto a uscire dal tunnel quando si e’ separata per la seconda volta dal suo uomo ( il padre di mio fratello ) ..sono convinta che le religioni orientali abbiano una marcia in piu’ 🙂 non so perche’ 🙂
ragazze mi siete mancate , rileggendo i post mi sono accorta che anche voi avete passato gli ultimi giorni cercando di lottare contro il mostro affinche’ non vi abbattesse …io non so se ce l’ho fatta …ho un sacco di sensi di colpa …ma pero’ non mollo e continuo a battere i pugni !! forza !! vi bacio vi abbraccio e spero che quest’anno vi porti tanti bei sorrisi 🙂
Emma,eccoti!bentornata:) come sono andate queste vacanze?finito il trasloco?
Non farti sopraffare dai sensi di colpi,ti capisco e ne ho anch’io a migliaia,però devo dire che me la sono goduta,ho mangiato tutto senza alcuna preoccupazione,è stato un sollievo.
Ora digiuno fino a tempo indeterminato,devo farlo,cioè io mi tocco i fianchi e sento ciccia…mi viene il voltastomaco,io così proprio non mi accetto,mi detesto..ma perché??
Comunque,il corso è in stallo da natale,riprenderò il 7 gennaio,anche se effettivamente non ho mai smesso di cucinare:il bello è che ho finalmente mangiato quello che preparavo!e mi piace!!!:p
Trilly riprendi la tua normalità si,le feste destabilizzano non poco chi ha dei problemi alimentari e infatti sei dimagrita .. preoccupati invece del contrario.. se ce la fai aggiungi qualcosina..al tuo corpo non farà che bene!
Uhuhuh,mi piace la tua ironia;)
Un bacione a tutte e buona giornata!
Ciao Kiara, sono contenta che tu ti sia goduta le feste e ti sia rilassata. Davvero, hai fatto bene a viverle così. Però non sono d’accordo su una cosa che hai scritto, perdonami ma se siamo qui per superare il problema dobbiamo dirci anche le cose che non vanno. Ora non devi fare nessun digiuno a tempo indeterminato, dal momento che ti sei lasciataa andare durante le festività approfittane per riprendere a mangiare come le persone “normali”. Ovvio che gli eccessi sarebbero sbagliati, vuoi evitare di mangiare i dolci? D’accordissimo..allo stesso modo non sei costretta alle abbuffate, ma ti prego non dare adito alla malattia. Conoscendo la mia condizione, non troppo diversa da quella di tutte coloro che scrivono, sono convinta che la nostra percezione rispetto a quello che abbiamo mangiato sia distorta. Quindi evita i digiuni o le diete, la frase ironica di Uhuhuh è molto significativa e in qualche modo ho sentito che era riferita alle mie parole. Io non intendo fare alcun digiuno, nè dieta, nè altro..sono solo contenta di non dover avere gli occhi di nessuno nel mio piatto, è solo per questo che desideravo che le feste finissero. Ora, se hai preso qualche chilo tienitelo stretto stretto e mangia normalmente senza stupide privazioni dettate solo dalla nostra testa testarda e confusa. Spero di non averti offesa in alcun modo.
Auguro a tutti una buona giornata!!!
Trilly,tranquilla non mi hai offesa in alcun modo e apprezzo la sincerità,davvero.
Qui,a volte,il confronto mi sembra un po’ paradossale: io che dico a te di aumentare le dosi di cibo e poi mi infliggo digiuni,tu che mi sproni a mangiare come le persone “normali”…è come parlarsi allo specchio,perché tutte abbiamo più o meno le stesse difficoltà,per cui non c’è un vero e proprio scambio,non c’è raffronto.
E’ bello infondersi coraggio a vicenda e a me non sembra ancora vero di aver trovato persone che capiscano fino infondo le mie sensazioni,le mie manie ecc,però in realtà sono sola a combattere contro i miei mostri e se devo scegliere,ripensando ai tanti sgarri che ho fatto,di continuare a mangiare oppure no..vada per il no,che è meglio.
Mi odio per non riuscire ancora a interrompere questa catena,sono ferma,immobile mentre il mondo corre e io non gli sto dietro mai.
Grazie mille TRILLY, le tue parole mi hanno veramente toccato….e non lo dico per ipocrisia…. ho preso un altro lassativo l’atra sera ma non lo voglio più fare….è come se non mi rendessi conto che il mio “svuotarmi” non serve a niente, certo è più facile che vomitare, ma i crampi che mi vengono sono sempre peggio…..credo di essere riuscita a promettere a me stessa di smettere con questa roba…spero che oltre alla mia volontà anche la mia testaccia dura si convinca di ciò.
Buona giornata a tutte.
Buon pomeriggio a tutte, ultimamente non sto scrivendo spesso come quando ho scoperto questo forum. Non è solo perché le feste rubano tempo, ma perché ho meditato a lungo sulla funzione che questo spazio svolge e che, potenzialmente, potrebbe svolgere. Sicuramente tra le persone che scrivono ho trovato tanto conforto, mi sono legata alle loro storie e ai loro vissuti. Ma questo legame “virtuale” si è creato solo perché riconosco in loro la mia storia, perché erano le uniche che mi rispondevano e che scrivevano. Insomma, non fraintendete, ma in qualche modo è un legame che si è costruito perché non vi era altra possibilità. Sicuramente questo forum mi da l’opportunità di sfogarmi e di confrontarmi con chi ha i miei stessi disturbi. Ma credo che manchi qualcosa, credo che manchi una mediazione. Tra noi possiamo darci consigli, stimolarci a vicenda o incoraggiarci ma tutto si esaurisce all’attimo in cui leggiamo perché poi ritorniamo nel nostro mondo, nel buio senza seguire quanto ci è stato appena detto. Credo che per far si che questo forum possa costituire un aiuto per uscire dal tunnel dell’anoressia è fondamentale che ci sia qualcuno, che da esperto, possa guidare le nostre discussioni. Un gruppo di auto aiuto è sicuramente valido, ma c’è bisogno che ci sia un “non malato” e professionale che ci aiuti di più. Non lo so, ma in questa fase non mi basta più sentire parole di conforto o darne, perché poi sono la prima che sbaglia. In questo modo, non solo mento con voi, ma con me stessa.
Tutto quello che ho scritto non è, ovviamente, riferito a nessuna di voi. Costituisce solo una semplice considerazione. Continuo ad abbracciarvi e a salutari con grande affetto.
Buon pomeriggio piccole befane :-))))
.. Trilly se fossi passata da qui prima ti saresti accorta che era mooolto diverso questo posto. Dietro al lato malato di ognuna di noi c’è una persona. E diciamo che laddove c’è uno schema c’è un non-schema per un’altra che ti può aiutare concretamente a smontare il pensiero insano. E’ quello che cercavo di dire l’altro giorno ed è per questo che non scrivo più. Non ci sono discorsi su emozioni, pensieri, cose che turbano -concretamente, non solo le gambe grosse- o altro. In questo modo tutto resta fermo e focalizzato sul cibo.
Secondo me tu in questo momento l’aiuto lo devi cercare fuori, tra i rapporti reali che ancora hai e che ti àncorano alla vita.
In bocca al lupo, sappi che tu in primis devi cambiare però, prendi spunto “da fuori”, da quelli che non hanno bisoggno di somatizzare con il controllo con il cibo. Non dire che è una cavolata, sei all’inizio, puoi ancora uscirne, devi volerlo davvero. Ora. Non domani, non adesso che ritorno nel mio guscio ma adesso. Forza.
Sono d’accordo con uhmhm, trovo una certa freddezza, il cibo è solo un mezzo, la chiave sono le emozioni che ci stanno dietro e non lo sforzarsi di mangiare o non mangiare. Ogni comportamento o pensiero malato hanno una chiave simbolica ed emotiva che lo alimenta e lo fa scattare è li che si deve cercare la strada per la guarigione, altrimenti gli sforzi sono inutili, come curare la febbre con la tachipirina, non si debella si abbassa soltanto.
Un saluto a tutte ….un pensiero a Lu, sono stata nella tua adorata Milano ieri e devo dire che mi è piaciuta.
Buongiorno a tutte 🙂 finalmente sono FELICEEEEEEEEE questo week end ho traslocato definitivamentre , la casa e’ finita e stanotte ci abbiamo dormito per la prima volta 🙂 sono felice !!!che bello adesso sevo solo abbasare il volume della vocina ossessionante che vuole avere il controllo su di me e forse allora saro’ una persona ” normale ” !!!!
Volevo commentare i vostri ultimi post , senza vena polemica , io trovo che lo scrivere qui mi abbia aiutato veramente . Io che non ne avevo mai parlato con nessuno per la prima volta dopo 12 anni ho capito che non sono l’unica ( purtroppo ) e che se voglio …ripeto SE VOGLIO …ce la posso fare !!! Parlare di cibo non e’ una semplice maschera …almeno per quanto mi riguarda e’ quello il vero problema per me ora ….se benissimo che sotto c’e’ il non accettarsi , il non volersi bene , il non sentirsi all’altezza e molto altro ….ma il mostro per me e’ il cibo nient’altro …e’ lui che mi ossessiona quando avevo le abbuffate …che mi spaventa in mezzo altri …e’ lui che odio quando dovevo vomitare …e’ lui che vedo sui miei fianchi quando mi guardo allo specchio ed e’ lui a cui penso quando mi sfioro la pancia ….di cos’altro dovrei parlare se non di questo?? Il confronto con voi a me serve molto …davvero ….abbiamo tutte piu’ o meno le stesse paure e parlarne mi aiuta a superarle 🙂
detto cio’ vi auguro un buon inizio settimana 🙂 un bacio speciale a Trilli e Kiara che in questo ultimo mese ho sentito vicine 🙂
Emma,sono contenta per la casetta finita!immagino sia una grande soddisfazione:)
Io oggi sono un po’ in angoscia per gli esami del sangue,sono un’ipocondriaca cronica(è buffo pensando al male che ho fatto al mio corpo questi anni)e se vedo che un valore sballa anche solo di poco,vado nel panico.
Comunque,stasera ricomincio il corso di cucina,dopo gli innumerevoli sgarri durante le festività,vorrei non dovermi occupare ancora di cibo,anzi vorrei dimenticarmene,a volte penso che questa scelta del corso sia l’ennesima botta di masochismo che mi infliggo,a volte invece penso che sia la mia strada.Chissà.
Non ci voglio pensare,ora stacco e vado a farmi un bel caffè.
Un saluto a tutte voi e un bacio ad Emma,che immagino serena e spensierata accanto al suo compagno,sul nuovo divano di casa:)
./\…/\.
=‘•..•’=
.♥**♥
(.\.||./.)♥¸.•*°☼
ƸӜƷ♥* ♥… Eccomi…..credevate che mi fossi dimenticata di voi’…:-)
Come l’acqua del fiume, anche noi non possiamo fermarci, dobbiamo trovare la forza di andare avanti con il nostro pesante zaino sulle spalle. Ognuno cammina con le sue forze, con la sua fede, con le sue speranze. Ma a volte la stanchezza fiacca le gambe e l’andare avanti sembra una tortura.
♥ romano battaglia ♥♫♥♫♫♥♫
./\…/\.
=‘•..•’=
.♥**♥
(.\.||./.)♥¸.•*°☼
ƸӜƷ♥* ♥… Ciao belle bimbe..la befana tutte le feste si e’ portata via e ci ha lasciato 365 pagine bianche da scrivere…un romanzo spero a lieto fine per tutte..per me per voi….
Vi ho letto in questi giorni..ma nn ho avuto molto tempo per rispondervi…un po’ le feste..ufff..e un po’ nn stavo tanto bene…un problemino imbarazzante…uhhh…soffro da tanti anni di…emorroidi :-(..e ultimamente mi si e’ scatenato l’inferno…forse anche x colpa mia..bevovo poco..e magari mangiavo male…e chissa’…solo che x mia stupidita’ questa volta mi son un attimo impaurita e legendo in internet qua e la’..(non lo fate mai!!!sole le cretine come me lo fanno) mi son messa intesta che invece di emorroidi fosse qualcosa di brutto..i sintomi peggiori che leggevo li sentivo poi tutti…e cosi’ un po’ quello un po’ problemi di lavoro ecc..mi son esaurita,,,,nervi a pezzi..e depressione. una fifa che manco riusscivio piu’ a mangiare….lo so e’ da iddioti…(me lo ha detto anche il mio maestro Reiki..ma sapete la nostra mente ci gioca talvolta brutti scherzi…e cosi’ vedete ..che tutti ..siamo anormalei e normali nello stesso tempo….
./\…/\.
=‘•..•’=
.♥**♥
(.\.||./.)♥¸.•*°☼
ƸӜƷ♥* ♥..Allora..cominciamo…premetto come sapete che nn soffro ne di anoressia ne di bulemia…le ho cosi’ appena sfiorate alla lontana in momenti di stress…capisco quello che provate anche se lo sapete pure voi che solo chi le ha provate o le prova ancora veramente puo’ capire fino in fondo.Non sono ne una psicologa…ne un medico quindi non sono esperta in materia…leggo..mi documento…vi ho ascoltato….ho capito e cerco di capire…quello che so che in genere la causa difficilmente e’ l’emulazione di modelle ecc…quella puo solo essere .una concausa…e’ invece un male dentro l’anima..carenze di amore…magari nn xche’i genitori o chei ci sta accanto nn ci ami..(a volte pero’ e’ cosi’)…ma e’ che noi nn riusciamo a percepire questo amore…per primi nn ci amiamo…sensi di colpa..solitudine…ahhhhhh quante cause…la nostra mente ne genera tantissime…come se ne esce..ehhhhhhhhh bella domanda…se avessi la risposta ve la darei immediatamente….magari chissa’ vedere il bicchiere mezzo pieno…??…aprirsi agli altri..?..pensare anche agli altri e nn solo a se stessi?..volgere la mente in positivo…cominciare ad amarsi…chiedere aiuto…e farsi tante ma tante ma tante buone amicizie….siete in linea di massima persone eccellenti..sensibili…potete dare tanto e fuori..ce ne e’ di gente che ha bisogno di voi….questa puo’ essere una chiave di uscita……..ok…vado a mettere a tavola…dopo vi riscrivo cosi’ rispondo ad Emma…Trilly…baciiiiiiiiiiiiiiiiiii
La nostra psiche è costruita in armonia con la struttura dell’universo
… e ciò che accade nel macrocosmo accade ugualmente negli infinitesimi e più recessi dell’anima.
Jung ღ☆ღ
Allora bimbe belle come va???Trilly..a te devo dare una bella Trillata:-)..via giu’ lascia stare un poco in pace quella povera bilancia..la stai strssando;-) basta pesarsi ogni 3.4 mesi…basta e avanza….Kiara…kiara…(anche mia figlia si chiama come te)..ma i che tu dici…dopo le feste ..restrizione???Ma daiiii…eh no e’…ok daccordo stop a panettoni torroni cioccolatini ecc ecc ma restrizione proprio noooooo mia dolce kiara…ovvio nessuno mangerebbe 365 giorni all’anno tortellini ..tortelloni..zamponi e dolcioni..ci pensi che popolazione di mangolfiere e gastricici ulcerosi saremmo..ahah dai scherzi a parte ..si ritorna a mangiare normalmente..regime sano ma si mangia….Uhmmmmm sei molto sensibile e assennata ..e sei sulla giusta strada..come Jo…FXX parla…parl..sfogati..butta fuori quello che hai dentro..ma nn il cibo bensi’ solo il tuo dolore…Anice..Anice come va?? Vaniglia dove sei? esci fuori dalla tua tana e facci un sorriso….Pizza come va?? Fatti viva…..Emma!!Uhaoooo casina nuova eh…che bello ..vedrai quanta passione ed energia ti prenderai..tanto da farti dimenticare i tuoi problemi col cibo….ah gia’ volevi sapere per qualche testo sul buddismo..eh ce ne sono tenti…io in particolare pratico il buddismo di Nichiren Daishonin —-(Nicherin Daischonin shoshu internetional…Soka Gakkai..(x italia)che e’ quello piu’ vicino al nostro modo di essere occidentale(il buddismo si scinde in diverse tipologie…Nichiren…tibetano ..zen.. anche se cq.tutte fanno capo alla stessa matrice …dell’illuminato (Mahayana….hinayana)Gautama Siddharta Shakyamuni)
ok testi del buddismo di Nichiren in genere si trovano nei Kaikan tempi o centri buddisti ..io nn so di dove sei..ma ci sono in tante citta’ torino..Milano..Firenze ..Roma ecc–cq.su internet puoi trovare molto in merito e anche su face book…informazioni e libri quali “Il sutra del loto…”felicita’ in questo mondo”..cq.bellissimi e molto interessanti da leggere sono i libri del Dai Lama attuale Tenzin Gyatso e li trovi in qualunque buona libreria…per esempio “I consigli del cuore..o…”La via della tranquillita’”Leggili fanno bene al cuore..alla mente e rilassano..:-)
ok..sono poi molto daccordo con chi come per esempio Trilly..Jo..ecc..che questa piazzetta per farvi veramente bene dovrebbe esser ..diciamo piu’ varia…bene e giusto il confronto fra di voi..guai se nn ci fosse..bene il potervi sfogare.piangere..pero’ ci vuole anche altro..altrimenti rimane un circolo vizioso che non vi fa crescere …avreste bisogno di confronto anche con chi non soffre della vostra malattia ma magari di altre patologie o problemi…perche’ poi tutti siamo normali..e tutti chi piu’ chi meno ha problemi..non credete mai a chi vi dice che e’ felissimo..che tutto gli va bene..che nn hanno problemi..che son sempre vincenti..e’ una bella bugia..tutti abbiamo i nostri sheletri nell’armadio..chi prima chi poi….e vi farebbe bene il confronto persone al di fuori del vs.problema e sentire la loro visione dall’esterno(ovviamente persone che capiscono…che nn giudicano che non sputino sentenze ) ci vorrebbero persone che dalla vs.patologia ne sono uscite…quindi capiscono a fondo il problema e possono dare tanto…e anche persone esperte del problema che vi diano il giusto supporto discorrendo con voi dando qualche dritta…e pai variare…variare ..negli argomenti…qualcosa che vi faccia per un poco nn pensare sempre a quello..qualcosa di …musica…poesia…arte…letteratura…bambini…cultura…MONDO….Ieri sera ho guardato..anzi riguardato:-) un film bellissimo..”Il concerto” ahh che musica a contorno del film..”Il concerto per violino ed Orchestra di Tchaikovsky…una musica cosi’ meravigliosa..una musica che fa volare…andate su you tube e ascoltatela….vi fara’ bene…
♫♥♫♫♥♫….Il violino e’ vivo,sensuale..Un prolungamento del corpo…per questo da sempre suono indossando vestiti senza maniche e con le spalle nude:mi piace sentirlo sulla pelle.(Anne Sophie Mutter)♫♥♫♫♥♫….
Ok vi ho annoiato abbastanza…scappo..faccio un giro su face book..e poi nanna…bacioni a tutte stelline…
Ps.ah Emma conosco bene Osho i suoi insegnamenti sono validi e stpendi hanno cq.una matrice buddista..insomma tutto proviene dal buddismo che non e’ propiamente una religione ma una filosofia di vita…bacitto
stasera corro in libreria 🙂 !!!
un bacione veloce a tutte 🙂
Ragazzuole belle,come va?
io ieri sera ho quasi sfiorato lo sgarro al corso,abbiamo preparato tante cosine,tra cui il cous cous con verdure e curry,non avevo mai avuto il piacere di assaggiarlo e…porca miseria se è buono!
Non capisco perché il cibo sia un aggregante così potente,mi rendo sempre più conto che per risultare meno rigida,meno sulle mie(come in effetti sono con le persone che conosco da poco)devo assaggiare qualcosina,devo condividere il piacere di mangiare quello che prepariamo con il resto del gruppo.
Devo riabituare il mio stomaco,il mio olfatto che ho sfruttato fin troppo,le mie papille gustative che spesso mi ingannano perché non ricevono sapori diversi da tanto tempo.
Devo fare tutto questo adesso e lo so.
Al contempo però ogni volta che mi guardo allo specchio mi ci fracasserei la testa dentro…è dura combattere contro se stessi,contro la parte sana di te e contro quella ostinata,malata e maniacale.
Non ho mai capito perché quando le cose intorno mi inquietano e intimoriscono,io debba affannosamente ricercare il controllo sul peso,sul mio corpo,sull’alimentazione,da dove viene questa cosa?e perché comincio a sentirla così estranea?
Un saluto a tutte,mi appresto veloce a sfamare il mio gatto: a lui i problemi alimentari nemmeno lo sfiorano da lontano;)
Ho deciso che faccio il salto, sfidando nuovamente le mie insicurezze e le mie paure che vorrebbero tenermi rintanata nel guscio protetto che mi sono costruita negandomi cosi’ il piacere di vivere nuove e incognite esperienze. Quindi… fan @@@@ DCA… io ho comprato il biglietto per il mio nuovo viaggio … E non ho ascoltato nulla di cio’ che la mia mente malata suggeriva. Life wins Again.
Jo. Sono con te, forza! evvai. Meta e data al rapporto, su!
Bravaaaaaaaa JO !!! LIFE WINS AGAIN !! fammi sognare …dove vai di bello??? io ADORO viaggiare !!!!
e bravissima anche Kiara , e’ bello veder allontanarsi l’aspetto negativo di noi …anche io lo sto sperimentando 🙂 …a volte ho paura , vorrei arrabbiarmi , piangere , sono spaventata..poi penso che se reagisco cosi’ l’unica a starci male alla fine sono io e allora guardo la vita positivamente e godo delle piccole cose e fuck al DCA!! e’ dura ma ce la possiamo fare !!!
a proposito di farcela …trilly dove sei ??? forza vieni fuori un po’ …mi preoccupi negli ultimi post sembravi tanto giu!!
un bacione a tutte 🙂
Belize, Guatemala, Honduras partenza 11 febbraio. ! Per la prima volta volerò andata e ritorno da sola in un extracontinentale (20 ore tra scali e voli) , il ragazzo con cui condivido il viaggio lo incontro a Cancun, lui parte prima di me e al ritorno idem perchè lui prosegue il suo viaggio nel centro America. E’ bellissimo viaggiare, non ci rinuncio più per la paura del controllo sul cibo, anzi lo trovo terapeutico, ogni volta torno più forte, arricchita e più lontana dal dca.
Che bello Jo !!! sono proprio felice per te !!! viaggiare e’ terapeutico anche per me …quando sono via il dca rimane a casa !!! che bello !!!
sara’ la voglia di emozioni nuove ??? 🙂
qui oggi e’ uno schifo …un tempo da depressione totale 🙁
buona giornata ragazuole 🙂
un bacione
Buongiorno a tutte!
In questi giorni ho continuato a leggervi, ma non so perchè ero pigra per scrivere qualcosa o forse semplicemente non avevo niente di importante da dire e ho ritenuto stare in silenzio invece che scrivere qualcosa di banale. Sì, ultimamente sono stata molto giù di morale. L’ossessione per il cibo, per le calorie e la paura di ingrassare mi hanno resa instabile. Nonostante ciò ho capito una cosa molto semplice, quasi scontata e banale: se continuo a non affrontare il problema, se continuo a fuggire solo per paura di qualcosa non riuscirò mai a superarlo. Se non provo a sfidarmi non saprò mai se realmente una cosa è realmente pericolosa. Sto cercando di tenere a bada le mie manie di controllo, sto introducendo più alimenti nella mia giornata ed evito di mangiare diversamente dalla gente che mi sta intorno. Il polpettone di carne con mozzarella e mortadella? Non l’avrei mai mangiato e adesso si..è solo un esempio che ho bisogno di condividere perchè per me è una piccola vittoria.
Mi riempio di sushi..si mi fa impazzire :-), spero solo di trovare sempre del pesce fresco che non mi faccia male. Ho già avuto un’intossicazione qualche anno fa a causa di alcune ostriche e si sta malissimo.
buona giornata a tutte!
Trilly Trilly…dai su con la vita..vedi che hai fatto conquiste!il polpettone farcito..brava!Anche il suschi ottimo il pesce fa molto bene…non avere paura nn igrasseraiper un poco di polpettone farcito ogni tanto..yranquilla..mica devi tutti i giorni mangiarlo..mangia tranquilla e equilobrato un poco di tutto..ancche la pasta..magari al pomodoro che fa bene x radicali liberi..anticancerogeno e vitamine ricorda che sono i condimenti esagerati che alla unga ingrassano a sopratutto poi fanno male..quindi 50 o 60 gr.di pasta al pomoro ti nutrono e nn ti ingrassano segita da una bella insalata..cq.l%mpprtant e’ che tu vari..ogni volya cibi diversi..e tanye verdre frutta..e bevi tanta acqua il corpo ne ha bisogno…..
Ahah Trilly ho digitato come una gallina ma dal cell…son una frana:-)
Faccio…Cq.Trilly quello di scappare dai problemi per paura lo facciamo bene o male tutti..ogniuno di noi dai suoi..anche io la cosa impprtante e’ rendersenr conto e tu mi pare lo hai capito ed e’ un passo enorme perche’ nn e’ facile…quindi piccola ora sei pronta x affrontarli a muso duro e vincerai…su su passo a passo si scalano le montagne…baciottoni
Grande Jo viaggiare e’ la piu’ bella e buona medicina per tutti..viaggioterapy! Eh si e’ buono il cous cous Kiarina..sia con verdure o carne o pesce..nn ingrassa ..e la semola fa bene x lo stomaco…le cose attorno ti intimoriscono xche’ hai paura di chi o cosa nn conosci e cosi’ ti butti sul conyrollo del cibo.. per asffermsrti ..nn averre paura e apriti al mondo nn temere i giudizzxi della gemte fregatene pensa che tu vali quanto e piu’ degli altyri sei forte e nn devi avber paura di niente prrendendo sicurezza in te stessa vedrai che nn avrai pou! Bisogno di contrllo sul cibo ti sentirai forte bacetti
Ciao Emmina come va?forza bella che sei a un punto..avanti cosi. Il bicchiere sempre mezzo pieno!Evvaiiiiii! Cq.devo dire a tutte complimenti!E’ da un bel pezzo che vi leggo. State facendo tutte ogniuna di voi a suo mado dei grandi passi. Forse voi nn ve ne rendete conto ma li avete fatti e tanti…La vede la lucina laggiu?ecco siete quasi fuori dal tunnel nn gurdatevi inmdietro ma solo avantisu ancora un poco di passi…bavetti a tutti. Vaniglia lo so che leggi..nn scrivi ma leggi…ecco tutto per te un abbraccio caldo e un bacione…
Oh mamma mia che vergogna..ho digiato da schifo 🙁 uhm via via dfal cell.son imbranata. Sara’ meglio che scriva dal pc…uhhhh che figuraccia..scudatemi sob sob:-(
Ciao stelline bedde,come andiamo?
Io oggi,nonostante il tempaccio,sono di ottimo umore:l’altra sera lo chef mi ha fatto i complimenti per due piatti che ho preparato molto bene onestamente:)
Questo mi fa rendere conto di quanto io sia fragile e di quanto abbia bisogno di essere apprezzata dalle persone,infondo però credo sia normale no’?
Mi sorprendo di me,adesso prima di”presentare”un piatto, lo assaggio e cerco di distinguere i vari sapori,i sensi di colpi arrivano dopo,ma lì per lì penso solo al mio obiettivo: farlo bene.
Spero di continuare così e non demoralizzarmi troppo spesso,come invece sono solita fare.
Dany,grazie per le tue parole:) posso farti una domanda?perché ti incuriosisce questo problema? voglio dire,la maggior parte delle persone se ne tiene alla larga,più che altro perché non lo considera una malattia,piuttosto un capriccio ecco.
Ora scappo,un bacione a tutte!
Complimenti a chi ha il coraggio e la tenacia di affrontarlo questo mondo (buon viaggio Jo!)
ciao piccola Kiara ho letto ora…certo che puoi farmi una domanda..anzi tutte quelle che vuoi…magari se nn ti dispiace. Ti rispondo domani son col cell e ci digito male :-)ok a domani..baciotti
…cucù…c’è nessuno?mi fate preoccupare…
un bacione =)
*❤.¸.☆*’♡
Ciao piccola Kiara…come va? Scusami se nn ti ho risposto prima ma ho avuto un poco di problemini…ufff….Allora mi chiedevi perche’ mi incuriosisco cosi’ al “problema”..be intanto preferirei ..dire mi interesso ..incuriosisco sa un po’ di morboso..e nn vi e’ nessuna morbosita’ in me in merito ..questo e’ garantito…be allora perche’..come sai Kiara in questo sito ci son capitato per puro caso..certo vivo nel mondo quindi conoscevo che cosa sono sia l’anoressia e la bulemia..ovviamente solo tecnicamente..pur avendole sfiorate a mia volta in momenti di stress della mia vita…solo sfiorati x mia fortuna…leggendovi ho capito molto di piu’..e ho colto il grido silenzioso di aiuto e compagnia che veniva da tutte voi…come nn sentirlo..come tapparsi le orecchie…Molte persone se ne tengono alla larga dici…be mica avete la peste…e’ una malattia…una malattia dell’anima…un mal di vivere..(come altre patologie del tipo mentale ..depressione e simili)..non lo condidero un capriccio..magari lo fosse..sarebbe piu’ facile uscirne…E’ un qualcosa di molto profondo che si annida nei recessi della mente,dell’anima… solo che ha ripercussioni purtroppo anche sul fisico e talvolta gravi che possono portare a morirne se non ben diagnosticate e curate…curate non solo con farmaci vari o spicoanalisi ma con tanto tanto amore da chi vi sta attorno..ma le prime ad amarvi dovete essere VOI!!!Be ora nn ti voglio annoiare con lezioni di psicologia o psichiatria ..tanto e’ ovvio che sai benissimo cosa dicono in merito…..Mi sono interessata a voi solo perche’ so cosa vuol dire stare male dentro…perche’ nn si puo’ volgere il viso a tacite richieste di aiuto…certo io non sono un dottore ne un esperta in materia,,,sono solo un essere umano..una volta due ..tre..che vi ho letto mi son ..come dire affezionata a voi…io posso solo darvi una parola dolce niente piu’…ma a volte serve..come serve un punto di vista esterno…..Vedo anche io che sta piazzetta e’ molto vuota…spero sia un segno che state tutte bene..se nn e’ cosi’ non rinchiudetevi nel vostro guscio…ma allargate sta piazzetta non solo con argomenti in merito al vostro problema…ben vengano ci mancherebbe avete bisogno di farlo .scambiarvi opinioni e anche lamentarvi un poco ci mancherebbe vi serve..ma vi serve anche parlare di altro…liberare la mente….musica..atre ..poesia…sono un balsamo per il cuore e l’anima e aiutano…tanto….Ahh Kiara il corso di cucina e’ un’ottima terapia…conoscere il cibo..manipolarlo ti fara’ cadere molte paure…si ha paura di cio’ che nn si conosce…il cibo e’ anche una espressione di conviviabilita’ e non aver paura di ingrassare se mangi il giusto e bene nn ti succedera’ ma questo lo sai anche tu…e poi Kiara hai bisogno di gratificazioni perche’ tutti ne abbiamo bisogno nn perche’ sei fragile…stai combattendo una battaglia ricordalo quindi nn sei fragile..anzi sei molto forte…Ok..scappo a ninna…un bacio grosso grosso Kiarina…uno bacio speciale alla dolce Vaniglia…Uhmmm…Jo….Emma….Anice…insomma baciotti a tutte….
*❤.¸.☆*’♡
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle”. George Jung (dal film “Blow”)
Buongiorno,generale,a chi legge e a chi al contrario non passa più,spero questo significhi che è impegnato piuttosto a vivere.
Dany,sei una persona molto sensibile ed empatica,sebbene tu stessa abbia detto di aver solo sfiorato queste difficoltà,credimi non è da tutti immedesimarsi e comprendere le dinamiche di questo incubo.
Ogni volta che mi esprimo in questi termini,la mia parte razionale,seppure assopita,mi rimprovera:effettivamente esistono problemi più gravi al mondo. Però questa è una malattia davvero subdola,perché ti condiziona la vita,i rapporti sociali,familiari,per non parlare poi degli effetti fisici.
Io da più di tre anni non ho più il ciclo e,ora che sto ricominciando piano piano a mangiare,temo ancor più la sterilità,perché dentro non sento muoversi nulla,è come se fosse tutto sospeso,addormentato.
Forse ho fatto troppi danni e pagherò la mia stupidità,la mia superficialità con una pena che considerò grave solo fra qualche anno,quando avrò voglia di fare un bambino e non potrò.
Stamattina è una di quelle…ormai riconosco,queste giornate,appena apro gli occhi. Spero il mio umore migliori in giornata.
Un abbraccio.
Dany,tu come stai?raccontami più di te,se ti va:)
Ragazzeeeeeeee ….scusate la latitanza …ma con la casa nuova sono super impegnata 🙂
…vi leggo …vi penso …vi bacio …vvb!!
!!!!(¯`•♥•´¯)
*`•.¸(¯`•♥•´¯)`•.¸.•* `☆ º “`•.¸.•´ ` º ☆
.¸¸.•´•`•.¸.•´¯`•Ciao Kiarina…come stai??’E’ vero la malattia di cui soffri e’ subdola…ma la si puo’ vincere e tu sei sulla buona strada…e comincia da non fasciarti la testa…ok il ciclo nn ti e’ ancora tornato..ma e’ ovvio..ci vuole tempo…hai dato delle belle botte al tuo corpo…ora devi dargli il tempo di rimettersi di elaborare tutto..il nostro corpo e’ unaa macchina…se nn gli dai benzina (CIBO) si protegge e rallente tutto..ciclo compreso per preservarsi energia..ora mangi ok…ma devi dargli tempo..devi aspettare che la benzina riempia il serbatoio..poi vedrai che piano piano il corpo rispondera’ ai nuovi e buoni impulsi che gli stai dando…devi stare tranquilla…pensare in positivo…caccia questo pensiereo negativo che hai..pensando negativo spesso siamo noi che ci attiriamo le cose…quindi pensa ad altro..il corso di cucina vedrai che ti dara’ l’opportunita di fare nuove amicizie a instaurare nuovi rapporti..ti faranno bene..e ti faranno volgere la mente a pensieri piu’ positivi…come dice quella canzone..Ci vorrebbe un amico -a- per dimenticare..per dimenticare il male.Ok vorresti sapere di me ..giusto..solo che ora e’ tardi e mi e’ preso freddo…prometto che domani o al massimo domenica ti raccontero’ di me;-))Baciottoni piccolina dolce notte…..Emma !!!Ciaoo..come va??Te lo avevo detto che la casa ti avrebbe assorbito energie…eheh..bene bene..avanti cosi’… mille baci Emmina…Ok..scappo sotto il piumone…un bacio grande a tutte…Uno speciale per vaniglia che nn scrive ma io lo so che legge;-))Kisssssssss
Ci sono persone che entrano nella nostra quotidianità e la inondano di emozioni nuove, ci fanno regalo di se stesse e colorano il nostro cuore con le sfumature radiose della vita arrivano come una sorpresa del destino, ma realizziamo, momento dopo momento, che erano già parte di noi e che ci stavamo solo cercando!
!!!!(¯`•♥•´¯)
*`•.¸(¯`•♥•´¯)`•.¸.•* `☆ º “`•.¸.•´ ` º ☆
.¸¸.•´•`•.¸.•´¯`•
Buonasera a tutte..anzi buonanotte! È da un po’ che non scrivo, ma ho continuato a leggere. Non so perché ho smesso di scrivere, forse per non essere ripetitiva, forse perché ho avuto paura di confrontarmi di continuo con il mio problema. Ma stasera è successa una cosa che voglio condividere con voi, voglio che tutte voi come me capiate che stiamo facendo delle caxxxate enormi a continuare con le nostre ossessioni. Qualche giorno fa sono stata molto male, non mi era mai uscito il sangue dal naso, ma ho avuto un calo di pressione così forte da farmi sbandare in mezzo alla strada, dovevo lavorare ed ero sola in giro. Mi sono spaventata, ma non troppo perché dopo che mi sono ripresa ho ricominciato a mangiare come al solito. Ma stasera è successo qualcosa che mi ha spaventato ancora di più: vedere una ragazza anoressica da 10 anni che finisce per morire a causa di questa maledetta malattia mi ha fatto capire che stavo solo perdendo la mia vita. Ho subito mangiato qualcosa e da domani le cose cambieranno davvero, sarà durissima perché purtroppo conosco a memoria le calorie della maggior parte degli alimenti e so quantificare il peso anche senza bilancia. Ricomincerò a mangiare tutto, con cautela, calma e con tante difficoltà, ma ragazze IO VOGLIO VIVERE e anche voi come me dovete decidere di ricominciare..lo ripeto per l’ennesima volta:sarà difficilissimo, ma come diceva qualcuno proprio in questo forum solo noi possiamo decidere di dare una svolta.
Vi auguro buonanotte e spero che al più presto possiate decidere di riprendervi in mano la vostra vita!
*** Ciao Trilly!! Immagino che hai visti Le Iene stasera dove appunto parlavano di quella giovane ragazza che ha rimesso la vita per questa subdola malattia…che tristezza..cq non sempre per fortuna c’en questo triste epilogo..se ben curata
Se ben curata e con presa di coscenza e un grosso ma grosso atto di vlonta’ se ne puo’ uscire si guarisce…
Guarisci le ferite dell’anima e gurisci il corpo…Cq.qesta e’ stata una giornata importante x te Trilly……uno scossone cosi’ ti ci voleva..ora sai quale strada devi prendere..eri a un bivio..ora sai quale e’ la strada giusta..credimi e’ un grandissimo passo…Brava..percorri quesstaretta via..andrai pian piano da principio nn e’ facile sara’_::ninizio una salita faticai anche fare qualche scivolone non importa tu aggrappati a tutti gli appigl che trovi con le unghie e coi denti..nn mollare la presa..pian piano..dopo vedrai correrai fino al tragurdo…Vai Trilly…nn mollare che stavolta. Hai la chave giusta. Per liberrti…Dolce notte Trillyna un abbraccione forte….baciotti a tutte!!
Trilly…un abbraccione!
Forse le persone che abbiamo intorno possono credere che siamo persone deboli, fragili, che non hanno la forza di affrontare la vita. Tempo fa anche io credevo questo, di essere un’inetta, una fallita, una che rifiutava la vita, che non era capace di affrontarla.
Non è così.
Quello che abbiamo sempre passato, quello che passiamo, ci rende ogni giorno più forti. Ma solamente se cerchiamo di abbatterlo. Se ci facciamo sopraffare, il nostro spirito non si fortifica; invece è proprio cercando di guarire che mi scopro sempre più forte, di più delle altre persone che si definiscono tanto “normali”.
Solo tra di noi riusciamo a confidare ciò che ci siamo fatte, che ci facciamo. Nessuno oltre noi può immaginare che l’inferno può risiedere anche in terra, e può avere le semnbianze dei DCA.
Ho cominciato a non mangiare quando avevo 12 anni. Poi sono inevitailmente passata alla bulimia. Ho 23 anni.
Ci lotto, sempre, come tante di voi. Ma sento che ce la sto facendo, che il mio spirito, la mia mente, può finalmente dire “no” e liberarsi.
Forse una via d’uscita c’è per tutte.
Buona sera a tutte e a tutti, scrivo di rado ormai ma non ho smesso di pensare a tutte le ragazze che ho “conosciuto” qui. Emma e Kiara, con le quali ho chiacchierato di più, spero che stiate bene. Spero che la vostra vita e le vostre giornate stiano andando meglio di alcuni momenti tristi condivisi in questo forum. Allo stesso modo lo spero per tutte coloro che hanno scritto qui ma con le quali ho parlato meno. Io ho cominciato il mio percorso, sto ricominciando a volermi bene. Non è per niente facile e in alcuni momenti combatto con la mia testa, ma ad occhi chiusi vado avanti perché voglio ricominciare a star bene e voglio che le persone che mi vogliono bene non soffrano a causa mia.
Sono presa dalla stesura della mia tesi, mancano pochi giorni alla consegna e un mese alla mia laurea. C’è l’ho fatta, con tutte le difficoltà ci sono riuscita. Solo stando bene posso continuare. Ragazze ce la possiamo fare, è complicato e non credevo tanto. Ma solo dentro noi stesse possiamo trovare la svolta, una psicologa può aiutarci ma la motivazione è dentro di noi. Mi auguro che stiate cercando anche voi la stessa forza che pian piano sta nascendo in me.
Vi auguro buona serata e vi abbraccio!
Ti avveleni quando lasci che i giudizi degli altri diventino più importanti del tuo sentire.
Ti avveleni quando seppellisci i tuoi sogni e cerchi di dimenticarti di loro.
Ti avveleni quando apri il frigorifero e anestetizzi l’ansia ingurgitando il cibo.
Ti avveleni quando fai della dipendenza affettiva il tuo stile di vita: senza l’oggetto del tuo amore non esisti più.
Ti avveleni quando ti fai da parte, perché pensi di non valere niente, di contare meno di nulla.
Ti avveleni quando vuoi essere perfetta in ogni occasione, imponendoti di essere sempre la migliore.
Ti avveleni quando diventi un’altra da te stessa e muti forma e colore come se fossi una tappezzeria da abbinare all’arredamento.
Ti avveleni quando piangi e ti commiseri come se fossi la più sfortunata del mondo, fino a marcire con le lacrime.
Ti avveleni quando diventi dura e ruvida, pensando che sia l’unico modo per difenderti e farti rispettare.
Ti avveleni quando ti isoli fino ad abitare una terra arida che non fa più crescere vita buona nelle sue vicinanze
Ti avveleni quando smetti di sperare che qualcosa dipositivo possa succedere.
Ti avveleni quando pensi che nessuno possa trovarti interessante, amputando tutto ciò che di affascinante fa parte di te.
Ti avveleni quando sputi contro gli altri la tua rabbia, senza farla fluire con equilibro.
Ti avveleni quando fai dell’odio e del rancore il condimento della tua vita.
Ti avveleni quando non permetti al perdono di sanare le vecchie ferite.
Il veleno emotivo è pericoloso….annienta l’anima
Simona Oberhammer – La Via Femminile*•.¸¸.•*Ƹ̵̡Ӝ̵Ʒ•
(✿◠‿◠)…Brava Trilly….continua cosi’ sei grande!!!.La strada che hai preso e’ quella giusta…brava ti devi amare..devi farlo per te…devi stare bene soppratutto per te capito!!!Tu sei importante…via via..continua cosi’ non mollare..se hai bisogno di me..io ci sono…Baciotti…Kiara come stai??Tutto ok..stai facendo la tua rivoluzione 🙂 hai ragione mi avevi chiesto di raccontarti di me..mah ..lo sai che e’ difficile parlare di se stessi?? Dai scherzo ti prometto davvero che ti raccontero’ di me al piu’ presto..se ce la faccio magari domani..scusami se nn l’ho fatto fino ad adesso ma ho avuto poco tempo..e ora e’ tardino sono le 01.00 e mi sto addormentando sulla tastiera:-)ok piccola fammi sapere che stai bene bacissimi…Emma un grande bacio….Vaniglia un abbraccio coccoloso…un bacio a tutte Jo…Aspasia..Uhmm…Anice..insomma tutte…
Buongiorno ragazzuole,
io continuo la lotta,zoppicando a volte,ma dritta per la mia via.
Ormai tornare indietro equivarrebbe a vanificare tutti gli sforzi compiuti in questi mesi e non me lo posso permettere.
Dany non preoccuparti,so bene quanto sia difficile parlare di sé,ho sbagliato io a chiederti: alle persone non si chiede di raccontarsi,si impara a conoscerle piano piano,giorno dopo giorno.
Trilly,complimenti per la tesi!sei stata bravissima,forte,granitica.
Io ho abbandonato l’università(non certo però lo studio,la lettura e gli interessi culturali),nella mia testa purtroppo c’era posto solo per le deviazioni di questa malattia. E’ andata così.
Mm..languorino..via,vado a fare colazione.
Comunque è meraviglioso ragazze assaggiare insieme a tutti gli altri,è un po’ come affidarsi a loro,farsi accompagnare,mano nella mano,sulla via della ragione e delle sanità mentale! :’)
Un bacio grande a tutte e buon weekend!
Trilly, le tue parole tramettono tanta forza di volontà e speranza!
Il percorso è lungo e solo noi sappiamo quanto è dura non dare retta al tarlo che abbiamo in testa, a non cedere alle stesse abitudini(purtroppo le chiamo così perchè tali diventano, visto che non ci accorgiamo che molti comportamenti compulsivi deviano dalla normalità, ma lo facciamo considerandola la “nostra vita”) a dirci “devo cambiare”, ma non per gli altri piuttosto per noi stesse!
Quanto è difficile amarsi……..per noi è lo scoglio principale, sempre così arduo!
E quanto è doloroso sapere che le altre persone non ci vedono come invece ci vediamo noi. Noi ci sentiamo creature infernali, corrotte, egoiste e brutte; le persone che ancora ci amano vedono una povera creatura sofferente che non è conscia della bellezza della propria anima e di quella esteriore!
Continuerò anche io il mio percorso prendendo in considerazione tutto questo.
baci a tutte/i….
Buona sera,
Care ragazze vi ringrazio molto per le parole di conforto e di incoraggiamento, ma il motivo per cui ho scritto certe cose non è stato quello di ricevere complimenti o ulteriori stimoli per andare avanti. Ho deciso di scrivere perché voglio che la stessa motivazione che è nata in me nasca anche in voi, la stessa determinazione che ho io la possiate avere anche voi. Sono arrivata alla svolta perché finalmente ho avuto paura. Ho avuto paura di far soffrire troppo qualcuno, paura di star perdendo tempo e paura della morte. Si, ho proprio paura. Lo so che è una cosa forte quello che ho appena detto, ma dopo Natale mi sono resa conto di aver perso altro peso e così non potevo andare avanti. Poi quel servizio shock delle Iene in cui hanno elencato tutte le mie manie mi ha fatto tremare di paura. È vero che quello è un caso estremo, però mi ha fatto pensare e riflettere moltissimo. Mi dispiace troppo, quella povera ragazza avrà avuto l’inferno in testa, peggio di quello che posso avere io nei miei momenti “no”. Per questo motivo, perché sto male per quello che ha vissuto lei voglio che anche voi riprendiate la vostra vita. Lo spettro dell’anoressia ci sarà sempre dentro di noi, ci saranno momenti difficili, bui, di rassegnazione ma superati gli ostacoli più difficili rimarranno solo spettri.
Vi abbraccio tutte!
♥ *****
(¯`y´¯)
‘`*.¸.*´ *•.¸¸.•*•❥…-
*•.¸¸.•*Ƹ̵̡Ӝ̵Ʒ …No Kiara non hai sbagliato tu a chiedermi..e’ la mia pigrizia che ha rimandato la risposta 🙂 Be si in effetti non e’ facile parlare di noi stessi..anzi e’ difficile ..cq.sono una di quelle persone definite tra virgolette normale…ho avuto un infanzia normale..una adolescenza normale..una famiglia normale..solo col passare degli anni ho scoperto in me carenze affettive non perche’ la mia famiglia non mi amasse ,anzi, e’ che i miei hanno sempre detto e pensato che il bene,l’amore non si dimostrano con sbaciucchiamenti o abbracci ecc ma con i fatti..e in parte e’ vero..ma poi con gli anni ho scoperto che si e’ vero ma fino a un certo punto ..e che queste manifestazioni mi sono mancate…ho imparato a manifestarle grazie a un caro amico non vedente che ha insegnato l’uso del tatto..del contatto…e infatti coccolo mia figlia..anche se ora e’ grande..gli amici..con i miei genitori pur amandoli nn mi riesce spontaneo ..forse perche’ non lo ho imparato da loro….ok…mi sono sposata abbastanza giovane 20 anni come si suol dire per amore..poi come succede a tanti dopo sette otto anni le cose nn son piu’ andate..separazione vissuta male come un fallimento..rabbia ..dolore ecc…proprio in quel periodo dato il forte stress il mio appetito vacillava…persi molto peso..li ho sfiorato seppur da lontano quello che puo voler dire anoressia..io son stata fortunata grazie ad un amico che per me e’ come un fratello che mi imboccava a forza..poi l’aiuto piu’ grosso e’ stata mia figlia che era piccolina..e da li mi son rialzata ,rimboccato le maniche e via!!!! Be certo tutto non e’ stato rose e fiori,nonostante le lusinghe dei miei genitori non son voluta tornare a casa con loro..per orgoglio..per liberta’ per educare mia figlia come volevo io…e la liberta’ si paga..tanto lavoro..visto che il mio ex marito dava gli alimenti per la bimba tre mesi si e nove no..non per cattiveria ma per irresponsabilita’..cq. ho avuto bei periodi ..periodi cosi cosi ..periodi bui..ehh e’ la vita…non sono mai stata grassa anzi molto snella..eppure ma lo sai kiara pur nn soffrendo di disturbi alimentari a volte guardandomi allo specchio non ero mai contenta mi vedevo piu’ kili di quelli che avevo..ma sono stati solo attimi subito dimenticati che per mia fortuna nn mi hanno portato problemi …ecco perche’ capisco come chi e’ ammalato di anoressia vede se stesso allo specchio…anche se per me e’ stato solo un pensiero di un attimo…cq.il nostro corpo e la nostra mente ha strane reazioni alle emozioni ..sia belle che brutte..a me e’ sempre successo che o mi si chiudeva lo stomaco o mi si allargava..ma questo succede a molte persone…. alle mie emozioni di stress il mio corpo ha reagito con allergie sulla pelle e ho dovuto curarmi per un bel po’…superate…poi ci fu un anno quando ero arrivata al mio obbiettivo ,cioe’.di portare mia figlia a superare tutti gli studi iniziati a buon fine che ho avuto il bel crakkk..in pratica per nn farla lunga persi tutti i capelli..li x li mi avevan detto che poteva essere leucemia..e invece ringraziando il cielo era solo dovuto allo stress nervoso…brutto sai senza capelli..ai voglia a metter parrucche…mi dissero che se entro un anno nn ricrescevano dovevo darmi pace..invece (ovviamente con le cure neve carbone ecc) dopo sei mesi mi eran ricresciuti tutti piu’ folti di prima…:-) Il tempo passa sono arrivata ad oggi..alti e bassi…piccoli acciacchi..tante esperienze…sofferenze e gioie…qualche anno in piu’..ma sempre io Daniela….Ok ho scritto pure troppo…ammppalo ma come e’ difficile parlare di se!!!!!!
♥ *****
(¯`y´¯)
‘`*.¸.*´ *•.¸¸.•*•❥…-
*•.¸¸.•*Ƹ̵̡Ӝ̵Ʒ Brava Kiara continua a lottore non mollare e non voltarti indietro..guarda avanti..non importa se zoppichi…appogiati a un bastone ma cammina avanti….sei a un buon punto..ti mancano pochi metri al traguardo…gli studi se vuoi si posson sempre riprendere…e dalla tua malattia se ne esce..a fatica ma se vuoi se ne esce ogniuno con le sue motivazioni..perche’ ci vuole nn solo determinazione e volonta quelle da sole nn bastano ma ci vuole motivazione… Baciottoni Kiara..se hai bisogno io ci sono…Trilly tu la tua tua motivazione la hai trovata anche grazie allo schok che hai provato vedendo quella trasmissione…rivedersi in un altra persona e ‘ tremendo…hai avuto paura..be..ti diro’ ringrazia questa paura ..e’ stata la tua salvezza…vai cosi’…forza cammina…se hai bisogno io ci sono…bacioni piccola.
♥ *****
(¯`y´¯)
‘`*.¸.*´ *•.¸¸.•*•❥…-
*•.¸¸.•*Ƹ̵̡Ӝ̵ƷCiao Emma sempre presa dalla casina nuova eh:-)bacioni…Vaniglia come va???Un abbraccione….Ciao Aspasia un bacio anche a te..e Aspasia non tutte le persone non vi capiscono..brava non cambiare per gli altri ma solo x noi stessi noi per primi ci doveremmo amare…la vostra e’ una malattia della mente che si ripercuote sul fisico..ma questo non fa di voi creature corotte ,egoiste ,viziate o che altro..anzi pensaci bene Aspasia e’ proprio tutto il contrario..continua il tuo percorso e non voltarti piu’ indietro guarda avanti verso la luce dai che sei a un buon punto….ok..buona serata e un bacione a tutte…Jo,Uhmmm,Anice,FXX,insomma tutte nessuna esclusa!!!!./\…/\.
=‘•..•’=
.♥**♥
(.\.||./.)♥¸.•*°☼
ƸӜƷ♥* ♥…
è importante raccontarsi per sentirsi sostenuti e chi ascolta può confrontarsi.. nessuno giudica nessuno perchè tutti parlano della stessa sofferenza♥ *****
(¯`y´¯)
‘`*.¸.*´ *•.¸¸.•*•❥…-
*•.¸¸.•*Ƹ̵̡Ӝ̵Ʒ
Oggi raccolgo brandelli di cielo, sorrido al nuovo giorno che si accinge a splendere, raccolgo le forze come fossero coralli sulla spiaggia, e ne faccio tesoro per l’intera giornata…
Apri le porte al cambiamento e vivi intensamente, disegna una finestra tra i pensieri più bui e falla diventare la tua finestra sul cielo interiore…
Che sia un giorno splendido, uno di quei giorni dove il sole splende, dentro e fuori di te…
(S. Littleword)
Devi sempre avere FIDUCIA in te stessa, non smettere mai di CREDERE IN TE nelle tue capacità, nella tua FORZA! Anche quando sembra che la tua nave stia affondando, anche quando è già affondata. Forse non lo sai ma tutti i tesori sono nascosti giù, nel profondo del tuo mare, chiamato cuore ! Volerti bene è la causa di ogni possibile Successo! Ogni volta che sei confusa o smarrita, non avere il timore di ripartire da zero. Ciò che hai seminato nell’esperienze precedenti, è già scritto in te e ti sostiene in ogni nuovo inizio !
E se e’ vero che la VITA ti ridà moltiplicati i frutti dei semi che hai seminato… non aver paura di donare i tuoi sorrisi, sempre! Ti verranno ricambiati in GIOIA!!!..
……✿•*¨`*•. (¯`v´¯) (¯`v´¯) .•*¨`*•✿.
. . . ✿•*¨`*•.¸(¯`v´¯)¸.•´*¨`*•✿
(¯`•.¸.•°*.Dolce✿Notte.•°*°•.•´¯)
✿•*¨`*•. (¯`v´¯) (¯`v´¯) .•*¨`*•✿.
. . . ✿•*¨`*•.¸(¯`v´¯)¸.•´*¨`*•✿ –<-
Buongiorno stelline,
che belle parole avete scritto,mi commuovono.
Sono felice perché ieri ho fatto l’ecografia a stomaco,ovaie,reni e il dottore ha visto un follicolo…significa che il ciclo sta tornando,se continuo a carburare!!!:)
Questo mi da gioia e mi fa sperare che forse non è troppo tardi per me.
Vi mando un bacio grande e buon martedì,
anche da parte del mio millimetrico follicolo;) daiiiiiiiiiiiii svegliatiiiiiii
Grazie a tutte ragazze!!
Grazie a Dany per le belle parole….che momenti tremendi hai avuto, ammiro la tua forza:-)
Bè kiara è buon segno no? Quando il ciclio comincia a tornare vuol dire che il corpo comincia a ristabilirsi. Io oramai sono abituata a ritardi e a mestruazioni che non sono veramente mestruazioni, ed è stata proprio la ginecologa a dirmi che ho delle ovaie particolarmente “difficili”(diciamo così) e che risentono molto anche dei cambi d’umore, delle variazioni di peso etc. Infatti pur non arrivando mai a perdite di peso così preoccupanti, ricordo che il mio ciclo ha fatto sempre come cavolo gli pareva!
Non è troppo tardi, per nessuna di noi!
Un bacio a tutte
Aspasia:-*
Evvai Trilly…te lo avevo detto che sei sulla giusta strada…un follicolo..dai e’ tantissimo…te lo avevo detto il ciclo senza benzina si ferma subito..per riattivarlo ci vuole un poco..tempo pazienza e carburante e il ciclo ti tornera’!!Il tuo corpo e’ come una macchina ingolfata..dagli aria…tranquillita’…e aggiungi a poco a poco benzina..vedrai come riparte!!!!Ok bella continua cosi’ e nn fermarti..dai ormai sei partita quindi nn frenare ma pigia con dolcezza sull’accelleratore:-))..Non e’ mai..MAI troppo tardi…baci a te e al follicolo:-)
Ciao Aspasia..grazie del complimento..be ne ho passate ma come capita a tanti…sai non credere tutti hanno i loro scheletri negli armadi..diffida di chi ti dice che nella sua vita tutto e’ filato liscio..mente….non sono forte Aspasia sono normale e ho tante paure..solo che le paure si devono superarare guai fernarsi…gli ostacoli se nn si riesce a superarli a volte conviene aggirarli e cosi’ li freghi:-)..la forza la attingo dalla vita…dalle motivazioni….e cq. anche tu sei forte piu’ di quello che credi…pensaci un po’….il ciclo a volte fa come gli pare al di la della “malattia”..sbalzi di umore ..e di peso hanno il loro peso…(ahaha che gioco di parole)…ma a volte il ciclo ballerino fa parte del nostro essere…non ti preuccupare…anche tu devi stare tranquilla e un po’ piu’ serena e fiduciosa in te stessa..e metti benzina nella macchina:-)..guardare il bicchiere mezzo pieno e nn mezzo vuoto nn e’ sempre facile …ma fa bene..anche questo e’ carburante…bacioni
E’ la nostra luce, non la nostra ombra, a spaventarci di più
E quando permettiamo alla nostra luce di risplendere, inconsapevolmente diamo agli altri la possibilità di fare lo stesso.
E quando ci liberiamo dalle nostre paure, la nostra presenza automaticamente libera gli altri. [M. Williamson](¯`y´¯)
‘`*.¸.*´ *•.¸¸.•*•❥…-
*•.¸¸.•*Ƹ̵̡Ӝ̵Ʒ
Kiara scusamiiii ti ho ribattezzato Trilly…ammappalo che figuraccia..scusami..:-)Trillyna scusa anche a te…Ancora bacioni Kiarina!!!!!Trilly un bacio anche a te…bacioni a tutte ………✿•*¨`*•. (¯`v´¯) (¯`v´¯) .•*¨`*•✿.
. . . ✿•*¨`*•.¸(¯`v´¯)¸.•´*¨`*•✿
(¯`•.¸.•°*.Dolce✿Notte.•°*°•.•´¯)
✿•*¨`*•. (¯`v´¯) (¯`v´¯) .•*¨`*•✿.
. . . ✿•*¨`*•.¸(¯`v´¯)¸.•´*¨`*•✿ –<-
Grazie e tute ragazze:-)
Che oggi sia una splendida giornata per tutte!!!!!!!
Splendida. Giornata a te Aspasia !Un abbraccio circolare a tutte! 😀
Attraverso le prove
noi impariamo le lezioni della vita.
Le prove non sono fatte per distruggerci:
sono fatte per sviluppare il nostro potere.
Esse fanno parte
della naturale legge dell’evoluzione
e sono necessarie per noi
per avanzare da un livello più basso
ad uno superiore.
Tu sei molto più forte di tutte le tue prove.
Se non lo capisci adesso,
dovrai capirlo più tardi.
Dio ti ha dato il potere di controllare
la tua mente e il tuo corpo
e così liberarti dai dolori e dai dispiaceri.
Non dire mai “sono finito”.
Non inquinare la tua mente pensando che se cammini un po’ di più ti sforzerai troppo o che se non puoi avere un certo tipo di cibo soffrirai, e così via. Non permettere mai alla tua mente di ospitare pensieri di malattia o di limitazione: vedrai che il tuo corpo cambierà in meglio. Ricorda che la mente è il potere che governa questo corpo, quindi se la mente è debole anche il corpo diventa debole. Non intrististi o preoccuparti di nulla. Se rafforzi la tua mente non sentirai sofferenze fisiche. Non importa cosa succede, devi essere assolutamente libero nella tua mente. Come in un sogno puoi pensare che stai male e svegliandoti di colpo vedi che non è vero, così nello stato di veglia devi sapere che la vita non è altro che un sogno. La mente non ha alcun legame con il corpo se non quello che tu gli dai. Quando la mente potrà rimanere distaccata dal corpo a tuo piacimento, tu sarai libero. Ricorda che sei immortale. Per poter superare le prove della vita avrai bisogno di ringiovanire sia il corpo che la mente. Dovrai sviluppare l’elasticità mentale.
(Paramahansa Yogananda)
http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__108-palpiti-d-amore.php?pn=3028
❤.¸.☆*’♡
Tranquilla dany,avevo afferrato che ti stessi riferendo a me:)
Sono tornata da poco dal ristorante in cui sto facendo tirocinio e già devo ripartire per il corso…beh ho trovato una scusa per pensare comunque sempre al cibo e non essere denominata “maniaca” o “malata” … un compromesso che però si avvia ogni giorno di più verso la normalità…che poi non c’è niente di più bello,secondo me,della normalità.
Mi guardo allo specchio,mi vedo obiettivamente più in carne,ma non riesco più a maledirmi,insultarmi,è come se tutto fosse più rilassato dentro di me.
Devo lavorare ancora su qualcosina,ma non voglio stressarmi,già prendere tre chili per me è molto.
Ora scappo. Spero la vostra giornata sia stata buona!
Vi saluto con un abbraccio virtuale e un graffietto dal mio coccoloso gatto che si è acciambellato sui piedi:)
❤.¸.☆*’♡
Be dai Kiara e’ normale nella vita a volte fare dei piccoli compromessi con se stessi per andare avanti e raggiungere l’obbietivo a volte gli astacoli se son troppo ostici vanno aggirarati e trovare la via piu’ consona a noi per arrivare..a volte il fine giustifica i mezzi..l’importante e’ non barare con se stessi…e mi pare mia cara che i risultati x te non si fanno poi tanto attendere …si stanno vedendo i risultati e mi sembrano davvero ottimi…via via ..avanti cosi’..Bacioni….
❤.¸.☆*’♡
Nella vita non sono le persone e le cose a cambiare..ma semplicemente il nostro modo di vederle….❤.¸.☆*’♡
Chi l’avrebbe mai detto che io mi sarei trovata a vivere tutte queste situazioni complicate. Io che mangiavo fin troppo e che mi sentivo i pantaloni stringere intorno alle cosce. Chi l’avrebbe mai detto che sarei diventata così, ossessionata dal mio corpo, dallo specchio, dalla bilancia e dal cibo. Si, ora ho tanta forza di volontà, ho voglia di star meglio e mi sto impegnando tantissimo. Su diversi siti internet che parlano di anoressia leggi che le ragazze malate di anoressia hanno una percezione diversa del proprio corpo. A parte la formula “malate”, ma quanto è brutta e offensiva? Ma a parte questo non sento affatto di avere una visione distorta del mio corpo, magari ho una visione ossessiva di me. Mi guardo per ore cercando di capire se sono aumentata di qualche centimetro. Mi rivesto, mi dico che sarebbe solo un bene se quel centimetro in più si piazzasse su di me, poi mi viene l’ansia. Mi spoglio di nuovo e mi dico che forse anche mangiando non si ingrassa. Respiro. Maledetta testa, parte e va sola. E poi il peggio che potesse capitarmi in questa situazione: intorno a me gente che parla solo di mangiare, un mio amico che non fa che inviare foto di cose da mangiare. Proprio quando non ci penso, quando sono impegnata con le mie cose arriva una foto..pizza, spaghetti, torte..di continuo. Allora rispondi, scherzi, stai al gioco..poi impazzisci, ti arrabbi, gli dici che sei stanca. Ma è il suo modo per farmi stare meglio? Vuole che ritrovi il gusto? Ma che modo è? Pensano che sia solo un capriccio, un voler seguire la moda..per me non è così. Certo, all’inizio mi piaceva l’idea di poter mettere mini gonne e pantaloni stretti, indossare qualsiasi tipo di stivale perché non mi stringeva più intorno al polpaccio. Certo, ma poi cosa è successo? Non lo lo so..scusatemi ma stasera mi sento proprio giù di morale, non ce la faccio più a star così..ho tanta voglia di spensieratezza..
Buona serata e un abbraccio a tutti!
Trilly,capisco appieno il tuo disagio,quell’insopportabile angoscia che monta quando ti guardi allo specchio,scruti ogni millimetro del tuo corpo.
La maggior parte delle volte,anche vedendoti scheletrica,non ci fai caso,o meglio ci passi sopra,ti racconti che infondo non sei poi così magra,che ci sono delle persone anche più magre che però non stanno male,è solo la loro conformazione fisica,è costituzione.
Il difetto sta quando si fa di tutto,compreso smettere di alimentarsi ovviamente,per cercare di rientrare in canoni che non appartengono alla nostra natura…perché ecco che quest’ultima si ribella.
Il difetto sta anche nella morbosità,nella privazione di qualunque forma di piacere,interazione e socializzazione quando c’è di mezzo il cibo.
Probabilmente il tuo amico non sa come aiutarti,vuole starti accanto,farti svegliare dal torpore che questo problema spesso purtroppo ci dona e così tenta ogni strada,ignaro che a te tutto questo fa stare peggio.
Perché tu vorresti mangiare quel ben di dio e ancora non sai perché te ne privi. Hai fame,senti che ti andrebbe tanto quello che i tuoi occhi vedono…ed ecco che arriva l’ansia,il mostro che ti giudica,allora disgustata chiudi tutto,pensi ad altro e vai “avanti” per la tua strada.
Trilly,è la sensazione più spregevole aver fame e inventarsi l’impossibile per non avvertirla,sperando che passi…prima o poi.
Non passerà e se diminuirà poi tanto tornerà più forte che mai.
Ancora una volta mi permetto di consigliarti di parlarne con qualcuno…non si può essere soli ad affrontare questa belva,per quanto tu sia forte,per quanto tu voglia guarire,rimanderai sempre a domani..e domani e domani ancora.
Non c’è domani,c’è oggi,c’è ora.
E proprio ora devi iniziare a mangiare.
Se correttamente,se rientrando nelle tue calorie giornaliere,se concedendoti finalmente una bella pizza,un dolce,scegli tu il modo,ma INIZIA ADESSO a farlo.
Smetti di pensare e agisci!
La nostra mania del controllo si dilegua in mezzo alle svariate vicissitudini e peripezie della vita…cosa vogliamo controllare ancora?è tutto imprevedibile e prima si entra in questa ottica,meglio ci si adegua al cambiamento.
Fiume in piena mi sento oggi,spero di non averti “rabbugliato” l’umore Trilly;p
Un bacio grande.
E’ vero, le persone che abbiamo intorno spesso scelgono la maniera sbagliata di aiutarci. Forse è colpa della loro ignoranza, forse del loro “non esserci dentro”, forse della loro saccenza. So solo che quando intorno a me le persone hanno “agito” hanno sempre fatto danni. E questo mi ha insegnato che l'”io” che deve agire è il mio: è l’unica strada. Mi accorgo di parlare sempre pochissimo di quelle che sono realmente le mie ossesioni. A chi mi sta accanto e vuole aiutarmi ascoltando i miei sfoghi riesco a dire “oggi è così”, “oggi ho vomitato”, “oggi mi vedo peggio del solito”, ma non entro mai in quello che è il MIO mondo, cioè che spesso ciò che mi cambia la giornata è un chilo in più o in meno, che se mangio ciò che non mi ero prefissata di mangiare il giorno dopo sarà nullo(quindi senza cibo), o che nella mia testa so che con dieci chili in meno sarei felice.
Non lo so……forse anche io, se non avessi mai passato la realtà dei DCA, mi comporterei in maniera inutile con chi ne soffre.
Ragazze vi ringrazio per quello che avete detto e per la comprensione che solo qui si può trovare.
Kiara, hai ragione quando mi consigli di farmi aiutare da qualcuno ma in questo momento non posso permettermi una psicologa, nè posso chiedere ai miei genitori dei soldi. So che loro me li darebbero pur di vedermi più serena, ma non riesco perché so che per me hanno fatto sin troppi sacrifici. Allora ho deciso di farcela da sola, finché posso combattere continuerò a farlo. Le mie porzioni sono aumentate, non conto più le calorie come prima, metto insieme più alimenti proteici insieme (lo so, sembra stupido, ma prima non avrei mai mangiato prosciutto cotto e formaggio nello stesso piatto). Insomma mi sto sforzando tantissimo per far si che il ciclo ritorni al più presto. Ci sono alcuni giorni in cui mangio di più e, paradossalmente, mi sento più debole, senza forze e crollo sul divano passando ore senza far niente. Ma se da un lato il mio fisico, con fatica, sta recuperando qualche briciolo di forza in più..è la testa che non mi accompagna. Ogni giorno è una battaglia con quella piccola vocina che mi dice che sto mangiando troppo, che il giorno dopo dovrò punirmi per quello che ho mangiato. Continuò ad andare avanti, continuo a mangiare nonostante la maledetta vocina. Qui da sola, a più di 800 km dalla mia famiglia, in una casa in cui per tre anni ho convissuto con la persona che ho amato di più, combatto. È faticoso, ecco perché ogni tanto scrivo qualcosa, mi sfogò un po’..perché non so con chi farlo, non so chi essere sincera.
Perchè riesco a scendere sempre sotto terra con un singolo passo????
Aspasia,che è successo?
Sento che ogni passo avanti che faccio ne faccio tre indietro.
Più rifletto più mi rendo conto che tutto ciò che devo affrontare è troppo più grande di me. Sicuramente sapete cosa significa.
*Ciao bambine ho letto ora cio’ che avete scritto..mannaggia e’ tardi e dal cll digito come una gallina:-Dvia vi rispondero’ magari domani con calma..Uehh bimbe su forza che e’ sto umore nero?allora lo vogliamo vedere sto bicchiere mezzo pieno??:-D Trilly ti devo tirare le orecchie:-D scherzo!vieni appoggiati a me che ti coccolo un po’..Kiara baciluce a te…Aspasia!!!Aspasia caccia questi brutti pensieri..fermati e rifletti bene..nn e’ vero che fai un passo avanti e tre indietro questa e’ una percezione sbagliata che hai
che hai tu aspasia..paura..sconforto momenti che 1n umano e normale avere quando si affronta un difficile percorso..sono momenti Aspasia ..poi si riparte….
E nn e’ vero Aspasia che e’ piu’ grande di te..certo lo capisco nn e’ un giro di valzer e’ una salita irta faticosa piena di ostacoli. Ohh si pootrai cadere molte volte..be agrappati dove puoi e continua a salire nn pensare nn riflettere..
eGarda solo l’obbiettivo che vuoi raggiungere..La Vetta!Forza Aspasia..la forza e’ dentyro te tirala fuori..se scavi dentro di te la trorv..i! Se hai bisogno di una spalla io ci sono…
Un abbrccio forte forte Aspasia!Bacioni a tutte..
Ciao a tutte! Approdo ora in questo meraviglioso sito… Forse troppo tardi?! Beh… Io non soffro di anoressia,ma di di bulimia nervosa o meglio B.E.D. Non ho mai vomitato. Purtroppo la mia vita e’ fatta a yo-yo…in un anno alterno 6 mesi che sono 57 kg a 6 mesi che sono 80 kg. Diete drastiche,sport estremo a vita sedentaria a abbuffate varie. Non ho equilibrio,credo che si possa essere felici se siamo magri,non sono mai riuscita a mantenere un peso costante. Sono un fallimento estremo,in amicizia non ho costanza,le mie amiche-amici quando sono grassa sparisco (generalemente inverno) con mille scuse banali. Mi vergogno a farmi vedere grassa. Non so come uscire da questo tunnel. Ho iniziato un percorso psichiatrico,ma ti sparano due farmaci e ti abbandona a te stessa. E mi ritrovo con un mal di testa assurdo. Grazie per la condivisione
Ciao jun, qui potrai sentirti compresa e non dovrai vergognarti di nulla.
Quello che racconti è quello che passiamo tutti i giorni tutte noi, e sappiamo bene cosa provi. Io soffro prevalentemente di bulimia nervosa, quindi vomito, ma so bene anche cosa sia il Binge, visto che quando cercavo di smettere di vomitare mi veniva comunque la voglia di abbuffarmi e tenevo tutto dentro, un incubo. Inutile dirti che presi peso e che stavo malissimo e che ovviamente ho ricominciato con digiuni e vomito per riperdere peso.
Perdona la domanda ma che farmaci ti stanno dando? antidepressivi? Perchè a me, visto che con la psicoterapia ancora non arrivo da nessuna parte, mi hanno proposto di iniziare una cura di fluoxetina, e sto ancora valutando.
Un abbraccio forte….
Ciao Aspasia, mi hanno consigliato Valdoxan 1 cp la sera e Topamax 1 cp la mattina e una la sera. ho iniziato la terapia a dicembre, dicono sia molto blanda, dato che il mio disturbo non e’ forte pero’ non mi sembra che mi faccia molto. il mio umore e’ molto instabile, ho iniziato psicoterapia, una volta a settimana da un mese non vedo grandi risultati. oggi per esempio e’ una giornata no… non so dove sbattere la testa. vedo gli altri e io non saro’ mai felice come loro, si potra’ mai uscire da questo momento? non so che strada prendere…le sto tentando tutte
Sì anche io faccio psicoterapia e non faccio altro che scoprire cose che già so da sola, però ci vado comunque, magari un giorno arriverà l’illuminazione.
Se la terapia non ti fa nulla vuol dire che il tuo non è un disturbo lieve.
Purtroppo so cosa vuol dire, vai dallo psichiatra e ti senti trattata come una bambina viziata che cerca attenzioni, e non vieni compresa per quello che veramente è il tuo male.
Non conosco i farmaci che ti danno, ma se non senti che fanno effetto e stai come prima è meglio che lo comunichi almeno si danno una svegliata e ti aiutano sul serio.
Scusami il disincanto ed il pessimismo ma pure io non so più cosa fare, poi ci sono alcune giornate in cui davvero perdo tutte le speranze.
Grazie aspasia! Arriva il fine settimana e non so cosa fare! Uscire con i miei amici mi vergogno,e’ tanto che non mi vedono…farmi vedere cosi ingrassata non penso di farcela. Te quanti anni hai? Cavolo che tunnel… Martedi ho il controllo psichiatrico. Vediamo cosa dicono. Grazie di cuore
Ciao Jun, il fine settimana per alcuni è davvero pesante da trascorrere..hai ragione. Io vivo da sola e a volte mi accorgo che nel fine settimana rimango in silenzio per tutto il giorno. Ma tu che hai degli amici, hai delle persone che ti chiamano o con le quali puoi trascorrere del tempo, non perdere l’occasione di farlo. L’anoressia e la bulimia tendono a farci isolare, sono malattie che ci portano a creare un solco intorno a noi. Combatti contro la tua volontà e anche se tu ti sentì ingrossata, sfidati ed esci, stai tra la gente. Io sono dell’idea che qualsiasi aiuto si possa chiedere, che sia psicologo o psichiatra, è dentro te che deve cambiare qualcosa. Sinceramente, io non sono molto favorevole alle medicine in grado di cambiare l’umore, cioè non sono molto favorevole agli antidepressivi..forse perché nonostante sia caduta in questo assurdo vortice, riesco ancora a trovare un briciolo di forza per non soccombere. Ma ognuno di noi è diverso e affronta il problema in maniera differente. Non ti conosco, non conosco bene la tua situazione e non mi permetto di dirti altro se non quello di dirti di non isolarti. Coltiva più che puoi i rapporti che hai, anche in maniera superficiale..lo so che non è giusto, ma se servono per farti fare un sorriso in più, se ti distraggono dalle tue manie (immagino, che come me anche tu viva la tua giornata pensando solo al cibo), insomma se anche per un po’ ti tengono lontana dalla malattia ben venga.
Comunque in questo forum puoi trovare qualche distrazione e persone con le quali puoi sfogarti..
<3 Ciao bimbe…come state??…Trilly tesoro come stai?..Perche' dici che e' brutta la formula "malate"?malate ..malattia e' solo una parola per definire uno stato di "malessere fisico (da un semplice raffreddore o altre cose piu' gravi)o psichico…e lo sai bene sia l'anoressia che la bulemia sono malattie della mente che certo si ripercuotono nel fisico)…e non c'e' nulla di cui vergognarsi ci sono delle cause spesso latenti dentro di noi che le possono scatenare.. e non credo che per nessuna di voi la causa sia una dieta o voler esser magrissime per forza non penso che sia un capriccio…forse per qualduna e' cominciato il tutto attraverso una dieta ma raramente…le cause sono nel profondo del nostro essere..spesso mancanza di amore o almeno noi percepiamo che ci manchi..l'importante e' prenderene coscenza e tu lo hai fatto e questo e' molto…quindi bella mia forza stringi i pugni e vai avanti..e hai ragione a volte ,come nel caso del tuo amico,si sbaglia tattica nel voler aiutare …cq.ha ragione Kiara un po' di aiuto da una persona competente (solo se e' specializzata nel dca) ti ci vorrebbe..eh lo so capisco il problema economico(ma e' una vergogna che facciano pagare!!!) capisco che nn vuoi chiedere soldi ai tuoi (anche io son sempre stata orgogliosa su questo) pero' si tratta della tua vita della tua salute e credimi un genitore farebbe di tutto..su dai prova ancora per un poco da sola..ma se vedi che fai troppa fatica fatti dare un aiuto giusto giusto per uscirne prima..dai dai che ce la fai cerca dentro di te la forza perche' ce l'hai..se hai bisogno io son qui lo sai…un abbraccio grandissimo..
Ciao Kiara..come stai crescendo..leggo quello che scrivi e i consigli e le belle parole che dai alle ragazze..brava stai acquistando molta maturita’ molta per la tua giovane eta’…hai la grinta giusta..kiara ti stai incamminando verso l’uscita del tunnel continua cosi’ non voltarti indietro non cedere non pensare tira dritto che ci sei!!!Quando vuopi ci sono per te…un abbraccione…
Ciao Aspasia come va??Un pochino meglio??Fai spicoterapia bene…ti puo’ aiutare molto..(sempre che ti ti cura sia veramente specializzato in dca e sia una persona che ti capisc..che ti piaccia e con cui tu abbia empatia))..non fai che che scoprire cose che sai gia’..be vuol dire sei molto introspettiva ed e’ gia’ molto..chi ti ha in cura tesoro ti potra’ dare aiuto ma e’ dentro di te che devi trovare la forza le cause e le motivazioni per venire fuori e questo tu lo sai da te…Non disperare non ti fermare lotta lotta…piangi ,grida ,urla ,scrivi ma lotta…se hai bisogno di una parola io ci sono…un grande abbraccio
Ciao Jun..come va??Ehi tesoro non e’ mai troppo tardi per niente!!!Jun la felicita’ non risiede nel corpo ma nella mente e nel cuore…felicita’ non e’ prerogrativa dei magri…questo mettitelo bene in testa…l’equilibrio non e’ vero che non ce l’hai e che nn lo senti perche’ lo hai nascosto..cercalo e’ dentro di te..come dentro di te e’ la forza di rialzarsi e di venirne fuori…dai su comincia a camminare verso l’uscita del tunnel…la terapia psicologica che hai iniziato di puo’ dare un valido aiuto ma tesoro ci vuole tempo per vedere i risultati..devi avere pazienza e cq.per prima devi aiutarti tu..devi volerne uscire fortissimamente tu…(uhmmm un consiglio spassionato ..vacci piano con gli antidepressivi)e da tutto questo Jun se ne puo’ uscire nn pensare mai che non si puo’..potere e’ volere..ci vuole tempo..non e’ facile..cadrai e ti rialzerai..cadrai dinuovo e ti rialzerai..immagina di fare una salita irta piena di ostacoli..tu devi guardare solo alla vetta,mai indietro piano piano aggrappandoti dove puoi ci arriverai..e una buona terapia e’ uscire con gli amici visto che ne hai …non ti vergognare di niente perche’ non hai nulla di che vergognarti..esci con gli amici ti fara’ bene liberare la mente,divertirti,parlare,leggi..ascolta musica…ok Jun se hai bisogno io ci sono..un abbracciotto…
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere così come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un opera di teatro, che non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l’opera finisca senza applausi…(Charlie Chaplin)”*°•.ƸӜƷ
Dolce notte bimbe belle..buona domenica kiss
Ciao a tutte, non ho mai scritto ma vi leggo sempre, soprattutto da circa sei mesi che i miei terapeuti mi hanno abbandonata, già proprio così, a quanto pare dopo 2 anni di terapia non vedono nessun cambiamento, non mi vedono motivata e così da un giorno all’altro mi hanno lasciata completamente sola a combattere tutto qst schifo!!! Così leggervi mi da solievo mi fa sentire meno sola! La mia famiglia e il mio fidanzato non mi capiscono, mia mamma è la mia prima complice, mi prepara il mangiare qnd ho le crisi e mi difende qnd le altre persone le dicono che sono troppo magra e non mangio, è arrivata anche a dirmi ” ma non sei così magra, è che sei così di costituzione”, notare che ho un B.M.I di 15,80. Il mio fidanzato invece mi tratta come una bambina viziata e mi ripete la classica frase ” che ci vuole basta che ricominci a mangiare…” .Tutto questo mi ha portato a pensare che uscirne sia impossibile, se anche i miei terapeuti non hanno più speranze perchè dovrei averne io??? Scusate lo sfogo!
Aspesia: io ho preso la fluoxetina per qualche mese, soffro di anoressia con condotte bulimiche, a me aveva aiutato dal punto di vista del d.c.a. mi capitava anche di avere uno-due giorni senza eliminare, ed ero molto meno ossessionata dal peso, però questo mi aveva fatto prendere 2-3 kg e non ce l’ho fatta ho smesso di prenderla!
Però colpa mia in realtà penso possa aiutare sinceramente.
Buongiorno ragazzuole (sia le “vecchie” che le nuove:)
da me inizia a nevicare e vorrei essere ancora una bambina per poter gioire dello spettacolo davanti alla finestra di casa…
…macché,ora odio la neve,solo disagi.
Jun,ho letto quello che hai scritto e posso capire il tuo disagio; io ho ripreso un po’ di peso (era necessario,lo ammetto) e alterno momenti in cui mi faccio coraggio,mi convinco che sia giusto,a momenti in cui penso di non potermi mostrare al mondo…mi viene la nausea solo a guardarmi e cerco di isolarmi per la vergogna.
Però è lì che si deve intervenire,che ci si deve “violentare”,mirando soltanto ad un obiettivo: essere in pace con se stessi e nessun altro.
Non ti racconterò la favola del “chi ti ama lo fa per quello che hai dentro”,la maggior parte delle persone si sente realizzata solo se può sparare a zero sugli altri e l’aspetto fisico rappresenta il trampolino di lancio per soddisfare questa loro atroce abitudine.
Cosa si può fare allora? tirar fuori le palle e reagire,essere cattivi,maleducati se necessario,ma non soccombendo a quello che le nostre menti ci consigliano di fare: nascondersi non è la soluzione,dai retta a me Jun.
Mary 2,sai anche la mia psicoterapeuta mi ha “abbandonata” come dici tu,ma spesso credo interrompano la terapia quando ti vedono cosciente,quando capiscono che non sei più nel pieno della malattia (all’inizio effettivamente io non mi rendevo conto di nulla),sai qual’è la strada della guarigione e sta a te intraprenderla o restare immobile.
Scegli,ti dicono e secondo me questo è un buon metodo,perché non si è più vincolati al rapporto paziente-psicologo,non si deve dimostrare più nulla a nessuno,se non a se stessi (io gli ultimi periodi delle sedute,quando la mia psicologa mi fissava l’incontro successivo,addirittura pensavo di dovermi far vedere dimagrita..non ne ho mai capito il motivo ma era chiaramente un segnale che fosse ora di procedere autonomamente,nel bene o nel male).
Mi sono dilungata,
ora vado in finestra a vedere come procede la bufera=p
Un bacione grande a tutte!
Grazie Kiara, forse è andata così e un giorno lo capirò, io xò l’ho vissuto proprio come un abbandono, non mi hanno preparata, non mi hanno detto che era ora di andare con le mie gambe, da un giorno all’altro non mi hanno più chiamata per fissarmi gli appuntamenti… l’ultima terapia che ho fatto mi hanno detto che non vedevano miglioramenti o motivazione a uscirne…io qualche miglioramento lo vedevo…questo mi ha fatto perdere ogni speranza, adesso penso veramente che non se ne possa uscire…
Senza contare che quando mi sforzo e mangio qualcosa senza eliminarlo, al di là delle paranoie ora mi capita di stare proprio male fisicamente…capita anche a voi???
Ciao Mary 2, Kiara ha già detto tutto ma a me sembra proprio strano che ti abbiano detto che non c’erano miglioramenti e ti abbiamo lasciata da sola. È vero che a un certo punto anche la terapia può diventare un’ulteriore dipendenza senza la quale si pensa di non poter andare avanti, ma da quanto racconti sembra quasi che queste persone siano incompetenti, non si può lasciare così una persona. Capirei se ti dicessero che devi cominciare a darti forza da sola..non lo so, conosco poco la tua situazione e non voglio dare giudizi. Mi fa arrabbiare il fatto che tu ti senta così, sola, abbandonata..non è giusto! Ognuna di noi, come ho sempre sostenuto, vive questo disagio in maniera differente..io non seguo nessuna terapia e forse perché riesco ancora a trovare un briciolo di forza in me, è faticosissimo, ma cerco di andare avanti pensando ai miei genitori e a tutti i sacrifici che hanno fatto per me. Solo così riesco ancora ad alzarsi tutti i giorni e a pensare che ce la devo fare. Ma c’è chi non è in grado di trovare questa forza e ha bisogno di trovarla attraverso gli altri per poi farla nascere dentro di sè..almeno, questo è quello che penso.
Per quanto riguarda il sentirsi debole fisicamente dopo aver mangiato di più, sì capita anche a me. Ogni qual volta mangio qualcosa in più del solito o che ha più proteine, vitamine o altro mi sento più debole di quando non mangio. Per farti un esempio, qualche giorno fa ho mangiato della carne rossa, dopo ho cominciato a sudare, mi sentivo il cuore che batteva in modo strano, avevo caldo..insomma mi sentivo proprio male. Ho cercato un po’ su internet, ma non ho trovato una risposta chiara. Ho pensato che sia normale, dal momento che il mio corpo è da tempo abituato solo a foglie e mele..gli unici carboidrati che mi concedevo. Tu continua a mangiare, poi la sensazione passa e continua a farlo anche se nella tua testa comparirà quella stupida vocina che ti dice di non farlo. Sfidati, perché se hai saputo farlo con i lunghi digiuni saprai farlo anche imponendo ti di mangiare.
Ciao Trilly, si purtroppo è andata proprio così, vado solo circa una volta al mese da un’infermiera che mi chiede come sto fisicamente e quanto peso cosa che eviterei molto volentieri!!!Mi è dispiaciuto perchè ero arrivata a fidarmi di loro e nel mio isolamento anoressico x me era stato un grande passo… Si io in special modo sto male nel senso che qnd mangio qualcosa mi sento subito lo stomaco pieno pieno anche per mezza mela e poi mi vengono proprio i crampi allo stomaco e poi alla pancia…un disastro!!!Io il cuore strano lo sento quando elimino 2-3 volte nello stesso giorno, mi hanno spiegato che può essere uno squilibrio dei sali minerali, non so se può essere il tuo caso!Ma mi avevano anche detto che poteva essere semplicemente ansia!Trilly cmq complimenti per la tua forza, passi un sacco di positività. Grazie mille!!! Parlando con voi mi sento già un po’ meglio
Ora comincio a capire, essendo solo un’infermiera non credo abbia gli strumenti giusti per poterti aiutare da un punto di vista psicologico. Certo, può darti dei consigli sull’alimentazione..ma noi non abbiamo bisogno di consigli sull’alimentazione. Sono convinta che ognuna di noi sappia benissimo quali siano i principi di una sana alimentazione, siamo in grado di calcolare approssimativamente le calorie di un pasto, conosciamo quali sono i grassi buoni o cattivi, insomma sono sicura che anche voi come me ne abbiate fatto una mania. Il problema è che seguiamo la metà di tali principi e manteniamo una condotta restrittiva per chissà quale assurdo motivo. Mary credo che se senti l’esigenza di un aiuto esterno tu debba rivolgerti ad uno psicologo, a qualcuno che ti aiuti a trovare la tua dimensione e non che ti faccia pesare. A cosa serve conoscere il tuo peso se il tuo stato d’animo non cambia..scusami se mi permetto ma hai sbagliato interlocutore, chiedi aiuto a qualcuno di competente che capisca che questa è una malattia mentale, un disagio psicologico e non uno fisico che si risolve con una pesata. Scusami ancora ma mi fa arrabbiare tanto il pensiero che ti abbiano trattata così..davvero. Mary quanti anni hai? Se non vuoi rispondere non ci sono problemi..guarda, per me è faticosissimo e ancora oggi, nonostante voglia superare con tutta me stessa questa maledetta situazione, mi ritrovo a pensare di dover sudare, di dover fare attività motoria. Allora mi infilo le scarpe da ginnastica, mi preparo, comincio..poi ragiono, mi spoglio e mi risiedo. La testa dice che mi devo muovere, che devo sudare..è faticoso, ma si può uscire, si può fare. Fissa un obiettivo e cerca di raggiungerò dando il meglio di te..
Trilly secondo me è già positivo che ci stai provando anche con fatica, io non so nemmeno se ne voglio realmente uscire…ovvio che vorrei smettere di eliminare quello che mangio, ma so anche che non è possibile se non si mangia normalmente! Ma cosa vuol dire mangiare normalmente? Io non lo so più… Quando vedo gli altri mangiare mi sembra sempre che si stiano abbuffando…E’ vero conosciamo le calorie di tutto, sappiamo quante calorie dovremmo introdurre per stare bene ma poi qnd mi trovo davanti il cibo tutto è troppo, tutto è eccessivo.Quanto è difficile!!!! Nessun problema ho 28 anni e soffro di qst problemi da circa 6 anni, tu?
Io sono un po’ più piccola di te, ne ho 25 e ora che ho saputo la tua età e da quanto soffri, ho paura che la mia esperienza sia insufficiente per poterti consigliare o aiutare. Ho paura che tu possa pensare che io sia solo una bambina, ma vorrei comunque provarci. Mangiare bene nel nostro caso significa solo mangiare, mangiano male coloro che ogni giorno mangiano fritto, pizza o panini farciti con strane salse. Per noi vorrebbe dire mangiare, mangiare anche solo un semplice piatto di pasta in bianco, della carne, cose semplici che ci facciano solo avere le forze necessarie per affrontare le giornate e la vita. Ma Mary tu non hai paura? Io ho perso il ciclo ed è la paura di non poter avere un futuro che mi fa prendere coraggio e andare avanti..a fatica, ma voglio uscirne. Le mie giornate sono condizionate solo dal cibo e non ce la faccio proprio più a vivere così. È vero, anche a me sembra che gli altri mangino tantissimo, proprio oggi una mia amica dopo un piatto di pasta ha mangiato del pane..per me è stato assurdo, avrei voluto dire che stava esagerando. Forse ha sbagliato, ma è libera..è serena anche con quei chili in più. Ed io che ho mangiato del pesce non cucinato da me e avevo l’ansia..è assurdo. Ecco perché voglio uscirne..e anche tu devi volerlo, questa non è vita..è un surrogato di sopravvivenza..e perché?? Chi ce lo impone, solo noi stesse e con le stesse imposizioni costringiamoci a stare meglio..
Ciao bimbe..ho letto solo ora i vostri scritti..acc e’ tardi dal cell nn ce la faccio rispondervi..ma su lo faro’ domani dal pc.. Mari 2.
Mary 2 ma che razza di gentye ti faceva la terapia
Deegli incompetenti..
Va be nn riesco a scrivere da sto cell.ti rispondero’ meglio domani. Un bacione Mary 2…un bacione Trilly..un bacione Kiara un abbraccio circolare a tutte…
Oggi stesso smetti di criticare il tuo corpo.
Accettalo com’è senza preoccuparti degli sguardi altrui.
Non ti amano perché sei bella.
Sei bella perché ti amano.
Alejandro Jodorowsky
❤❤✫Ciao Mary…io non capisco proprio come chi ti aveva in cura ..”i tuoi terapisti”posson averti abbandonata..e’ una cosa assurda…un terapista serio e specializzato mai e poi mai lascia un paziente al suo destino..anzi proprio se il paziente non ha raggiunto gli obbiettivi e’ quando deve seguirlo di piu’ (questo e’ una regola deontologica) anche se il paziente non collabora o non si vuol curare non sara’ mai il terapista serio ad desistere e abbandonare il paziente a se stesso…ma sei sicura di esserti messa in mano a persone serie e qualificate??..Be dai non ti scoraggiare e non metterti in testa che non ne puoi uscire..hai solo trovato degli incompetenti..io non so dove abiti ma cerca un centro dove siano veramente specializzati in dca…dove veramente ti prendano per mano e ti aiutino ad andare a fondo al problema..a capire perche’ sei entrata nel tunnel di questa malattia…a curare nn solo il fisico ma la tua mente…Quando mangi mary e ti fa male anche una piccola mela e’ solo perche’ il tuo stomaco con i continui restringimenti e eliminazioni si e’ ristretto..lo stomaco si chiude..ecco perche’ poi mangiandi fa male da un senso di pesantezza…dagli tempo a riabituarsi al cibo..piano piano..e non desistere..meno mangi piu’ lo stomaco si chiude ..quindi abitua il tuo stomaco pian piano a ritollerare il cibo (ricorda sempre che stomaco intestino e cervello sono collegati…)introduci sempre piano dosi piu’ elevate di cibo..piano un poco per volta..fai tanti piccoli pasti nell’arco della giornata..cose leggere che il tuo stomaco riesca a tenere..vedrai che via via se tu non demordi il tuo stomaco rimparera’ a lavorare e a tollerare il cibo senza farti piu’ male..ma tu non devi mollare eh…e nel frattempo cercati velocemento un centro..dei terapisti SERI!!!che ti aiutino…qui ci sono tante ragazze che se magari sono della tua zona ti potranno dare magari degli indirizzi…ok bella..ah io credo che la tua mamma nn sia tua complice nel senso negativo della cosa..probabilmente cerca di aiutarti come puo’ di venirti incontro anche per una mamma non e’ facile aiutare in questi casi se non ha delle dritte da persone specializzate…in quanto al tuo fidanzato..be un po’ superficiale direi la sua teoria..basta ricominciare a mangiare…si in parte puo’ essere vero..ma non e’ questo il modo di aiutare..forse quello che ti dice e’ dovuto all’ingnoranza in materia,non e’ facile neppure per lui..dai su Mary…comincia la salita..se ne esce…ma ti ci vuole nn solo la volonta’tua e un aiuto specializzato..ma ti ci vuole una motivazione e un obbiettivo e quelli li trovi dentro di te se li cerchi ben bene..e dentro di te troverai la forza per intraprendere la salita perche’ sara’ una lunga e faticosa salita per arrivare fuori dal tunnel..cadrei e ti rialzerai una ..due…dieci volte..ma poi vedrai la luce e l’uscita..Ok bella se hai bisogno io ci sono baciotti..
❤❤✫Kiarina come stai??raccontami di te..Cq.vedo da quel che scrivi che sei maturata e cresciuta parecchio…Tutto bene??Un grande abbraccio piccola…
❤❤✫Trillyna forza!!!!!!Quando mangi la carne rossa stai male solo perche’ il tuo stomaco nn e’ piu’ abituato a riceverla..la carne rossa in linea generale poi e’ un poco piu’ difficile digerirla in confronto a quella bianca…tutto qui…rintroducila graduatamente poco alla volta…magari prediligi di piu’ quella bianca (pollo..tacchino ecc) e quella rossa solo poco a poco finche’ non sentirai il tuo stomaco tollerarla.cq. e certamente tu lo sai benissimo le stesse proteine le trovi nella carne bianca piu’ leggerra e digeribile…e basta Trylli..Mary..e tutte di pensare solo al cibo..volgete la mente a qualcosaltro..il cibo serve per vivere bene ma nn si vive per il cibo…e il cibo come poi tu ben sai trilly non ingrassa se usato con criterio..giuste dose e proporzioni..il cibo deve essere variato tutti i giorni…l’olio (extra vergine)nn ingrassa nele giuste dosi e fa bene per l’intestino specialmente se e’ pigro..la pasta serve molto in specie per noi donne per delle propieta’ che ha..oltretutto difende dall’ulcera perche’ forma un velo di protezione allo stomaco..e poi nn mangiare pasta porta una malattia che ora nn ricordo il nome…la pasta nn ingrassa dipende da come e’ condita..una pasta al pomodoro e’ l’ideale..ma ogni tanto anche un ragu’ o altro va bene…il cibo deve essere anche un piacere quindi anche una lasagna una volta al mese ci puo’ stare:-) come un dolcetto ogni tanto..ahhh e la pizza non ingrassa se e ‘ una semplice margherita..pizza e insalata e’ un pasto completo…attivita’ sportiva va bene e fa bene..mente sana in corpo sano…pero’ non per sensi di colpa o solo per smaltire il cibo..attivita’ fisica corretta finalizzata solo per il benessere del corpo…tonificare i muscoli..ecc…anche una corsettina o una bella passeggiata per digerire e non far impigrire l’intestino…Dai Trilly che ce la fai..anche da sola …come dici tu e io ti credo…stai trovando la forza che avevi chiusa dentro di te…se hai bisogno io ci sono….Un baciotto..
❤❤✫Kiara..Trylli….Mary..Aspasia..June..Emma..Vaniglia ..e tutte…un bacione circolare……
Solo in camera, a guardare la paura davanti a me, quella paura gelida che rende grigio e blu scuro tutta la mia vita, la guardo intenso negli occhi, perchè voglio liberarmi di lei, la stringo dal suo filo, dentro le mie mani congela e si espande, e il mio cuore trema e grida, pregandomi di non farla arrabbiare, quella paura cattiva e pericolosa che punge con il suo ago nella mia testa, nel mio stomaco, nel mio intestino, e gli dico (Ora mi sono stufato di te, mi hai fatto piangere, ed io ho finito le lacrime) e lei ride e mi sbeffeggia, ma con coraggio strappo quel filo che ho tra le mie mani, ormai da lei congelate, ed essa lentamente si dissolve davanti a me, scomparendo nel buio della stanza, così finalmente le mie mani tornano a scaldarsi e il mio cuore a calmarsi, riuscendo così a prendere sonno con il sorriso, perchè ora so che domani non avrò più paura.
(Ejay Ivan Lac)❤❤✫
Dany sei molto gentile nel rivolgere parole d’affetto verso di me..o meglio verso noi tutte. Mi sembra strano, lo dico in termini positivi, che tu possa affezionarti a noi pur non vivendo i disagi dell’anoressia o della bulimia. Mi sembra strano perché noi ci sentiamo tutte simili e condividiamo stesse emozioni e stesse difficoltà. Sembri molto sensibile e ricordo di aver letto la tua storia..hai sofferto molto, però hai sempre parole per ognuna di noi. Meriteresti anche tu che qualcuno ti dicesse di essere forte, di cercare la felicità e di dirti che anche noi ci siamo per te. Noi riempiamo questo forum delle nostre emozioni e tu sei pronta a fartene carico..ma sappi che puoi aprirti anche tu, puoi condividere con noi ciò che hai dentro.
Buonanotte a tutte..
Buongiorno bellezze,come va?
Dany,io ho terminato l’altro ieri il Corso di cucina e,se l’esame che ho a fine febbraio andrà bene,sarò Commis de cuisine! =)
Cerco di pensare solo al mio obiettivo: superare l’esame,stare meglio,ma non appena ho terminato le lezioni,mi hanno assalito i soliti pensieri sciocchi e malati:”ora che non devo più assaggiare\mangiare per forza,risparmierò qualche caloria e potrò dimagrire,visto che negli ultimi mesi mi sono ingrassata ben 4 chili:”
Sono cosciente del fatto che era necessario,sono cosciente anche del fatto che se non mi ha aiutato ad uscirne definitivamente nemmeno il Corso,allora non c’è più possibilità per me di guarire…
…ma io non posso,non voglio allentare proprio ora la presa!
Perciò vado avanti,mi affaccio e mi ritraggo,mi affaccio e mi ritraggo,come una tartaruga,auspicandomi che niente mi ferisca nel tragitto…perché una piuma basterebbe a farmi sanguinare.
Buongiorno a tutte!
Ho scoperto questo blog per caso, e in quattro e quattr’otto ho letto tutti i post… Mi sono sentita quasi un’intrusa ad aver scoperto così tante cose su di voi, quindi ho deciso di raccontarmi!
Ho 17 anni e convivo con questa malattia da almeno 3. Forse di più, perché la mia infanzia è stata segnata dalle continue prese in giro per il mio peso, che i miei genitori si ostinavano a ignorare e sminuire.
Complici grossi problemi famigliari e un’insoddisfazione perenne, mi sono messa a dieta dopo aver toccato i 73kg per 1.60. Fai da te, ovviamente.
La storia è banale: anoressia nervosa, e in pochi mesi 44/45 kg. Mi sembrava bellissimo, non ero mai stata così magra.
Ma ecco, all’improvviso, le abbuffate. Dopo due mesi di abbuffate al weekend e restrizione durante la settimana, è arrivato il ricovero e, dopo il ricovero, la psicoterapia (che sto portando avanti tutt’ora).
Ora non ho idea di quale sia il mio peso, fino a sabato era 51.6, ma da lì mi sono abbuffata per tre giorni… Ed ecco il terrore di non aver smaltito tutta quella roba. Sto cercando di riprendere a mangiare normalmente, anche se il ciclo digiuno-abbuffata-digiuno-abbuffatissima mi permette di trovare l’identità nella malattia.
Scusate per la lunghezza del post, ma mi sentivo quasi un maniaco che sbircia dal buco della serratura, continuando a leggere senza commentare!
Un abbraccio,
Bibidi
Ciao ragazze! Che bello ricevere mail di risposta vostra… Io invece domani il gran giorno, al contrario vostro devo cominciare la dieta, non restrittiva per evitare di nuovo le abbuffate ma devo tirar giu tanti kg. Mi prende la furia,vorrei vedere subito i risultati ma cerchero’ di stare calma. Bibidi, io ho iniziato psicoterapia,ho fatto 4 incontri,oggi il quarto e da oggi mi sembra di costruire qualcosa. Credo che l’importanza sia non fare il digiuno,io ero 80 kg in 4 mesi sono arrivata a 58 kg e poi in 6 mesi 80kg. Sono 15 anni che vado avanti cosi. Ora ho deciso di dire basta. Li perdero’ con lentezza ma non voglio piu’ riprenderli. Stai tranquilla,mangia serena, non pensare al cibo come punto fisso e fatti aiutare. A presto
Ciao Jun!
Grazie del consiglio, cercherò di metterlo in pratica anche se chiunque soffra di DCA sa quanto sia irresistibile quella tentazione di restringere ogni pasto, ogni giorno… E poi, un po’ per motivi fisiologici (mancanza di nutrienti) e un po’ per motivi psichici (insoddisfazione, frustrazione, nervosismo, panico e chi più ne ha più ne metta) scatta l’abbuffata… E poi ti chiedi, ma ne vale davvero la pena? E ti rispondi di no, che ti devi volere bene, ma nel momento in cui arrivi a fare questo tipo di ragionamenti ci sei già caduta dentro con le scarpe, nel meccanismo.
Guarda, io sono in cura da questa psicologa bravissima ormai da un anno e mezzo e ho fatto tanti passi avanti significativi per la mia vita, anche se rimangono troppi problemi irrisolti, tra cui quello del cibo, che ormai so essere solo una ‘copertura’, un ‘sintomo’ di qualcos’altro che devo risolvere.
Fin’ora ha parlato la mia parte razionale, ma c’è anche la Bibidi che è terrorizzata dall’idea di guarire e cominciare a mangiare normalmente, perché sono troppo abituata a questo stile di vita malsano e, per fortuna o purtroppo, come voi ben sapete, con il cibo e le oscillazioni di peso si può giocare facilmente, se si conoscono le regole malate.
“Non pensare al cibo come punto fisso” è esattamente come dire ad un drogato di non pensare alla cocaina,forse è un confronto un tantino esagerato,ma siamo lì.
Bibidi,comprendo appieno il tuo stato d’animo,anch’io dopo l’anoressia,sono arrivata a restringere e poi abbuffarmi il fine settimana,restringere e abbuffarmi,entrando inevitabilmente in un vortice che mi attanaglia e non mi lascia via d’uscita.
L’unico modo per ritrovare la stabilità è iniziare a mangiare tutti i giorni (e bada bene che mentre pronuncio queste parole,cerco di auto convincermi a mia volta),so che adesso il tuo pensiero è “ma dopo l’abbuffata che mi sono fatta con che coraggio posso ancora mangiare?”;
il coraggio devi trovarlo riuscendo a capire che più restringi e più ti abbufferai,forse sì riuscirai a controllarti una volta,o due,ma tanto prima o poi arriverà il momento in cui perderai il controllo,perché è questo che porta l’andare contro natura.
Ti parla una persona che,fino a qualche mese fa (e tuttora mi succede a volte),costruiva la sua vita esclusivamente attorno allo sgarro del week end,calcolando,analizzando,sognando,ecc.
Questa non è la vita. Non ci sono calcoli,analisi,programmi e i sogni devono essere ben altri. Vedrai che,passata la bufera,verranno sogni che vale la pena sognare (scusa il gioco di parole:)
In bocca al lupo!
Un bacio a tutte e buon venerdì!
Ciao Kiara, e grazie!
Purtroppo mi capisci benissimo, anche se sono più piccola di te so benissimo cosa voglia dire far passare le settimane con lo stomaco che brontola perché frutta verdura e, se proprio si deve, un po’ di proteine non sono abbastanza per far funzionare un corpo, e nemmeno la mente… E i pensieri tipo ‘ma prima ci riuscivo, cos’è cambiato?’ E la risposta che cerchi di evitare ma che conosci: ‘È cambiato che il vaso è colmo e sta traboccando’…
Programmare gli sgarri, che poi finiscono per diventare abbuffate, sempre se riesci a resistere fino al giorno prefissato e non cedi prima, maledicendoti perché a questo giro dovrai punirti più del solito… e magari ci riesci, e alla fine parte l’abbuffata per premiarti… Ma se non ci riesci, beh, c’è il cibo sempre pronto a consolarti.
Scusate queste parole un po’ fredde e crude, ma non reggo più dentro questo circolo vizioso.
Sono tre giorni che non mi abbuffo, ma SOPRATTUTTO tre giorni che non restringo. Sono pochissimi, ma cerco la forza nella soddisfazione che ho provato oggi a mangiare 70g di pasta (la pasta!) con le verdure… Sembrerà ridicolo, ma stavolta mi sento forte, anche se la paura di ricaderci è fortissima.
Kiara, tu come stai? Qual è la tua storia?
Bibidi,non sottovalutarti:non è affatto ridicolo essere fieri di sé per aver mangiato la pasta!sei stata bravissima e devi continuare su questa linea!
La mia storia non è poi così diversa da molte altre,circa quattro anni fa ero una ragazza molto in carne,mi piaceva mangiare,non ci pensavo ecco (ah,quella spensieratezza che temo non ritroverò più),era ben altro il centro dei miei pensieri: gli amici,la musica,lo studio.
Poi ho conosciuto un ragazzo e ho deciso di mettermi a dieta,persi i primi chili mi sono accorta che avevo il terrore di recuperarli,come sempre avevo fatto,ed è lì che temo si sia infiltrata la malattia.
Mi ripetevo che non mi impegnavo abbastanza,dovevo continuare a perdere peso,il centro dei miei pensieri cominciavano ad essere le calorie ingerite,i pasti che potevo tranquillamente saltare,tanto male non faceva.
Le persone che incontravo mi dicevano che stavo benissimo,che prima ero..troppo grossa..e a me,paradossalmente,non facevano piacere tutti quei complimenti,mi suscitavano angoscia,rabbia e paura di non essere cambiata,di essere rimasta la cicciona di un tempo.
Me ne sono alla fine convinta,mi specchiavo e mi sembrava che i 20 chili persi non facessero differenza,ero comunque enorme,ho iniziato a fare piazza pulita di tutti gli interessi prima coltivati,ho lasciato l’università,abbandonato gli amici,le uscite,le cene: per me esisteva solo l’obiettivo di continuare la dieta.
Arrivata a 50 kg mi dicevo:”arrivo a 48″,poi:”arrivo a 45″..finché non sono arrivata davvero a 40 kg.
Mi provoca dolore ripensare a tutto questo,perché non ero cosciente,ero davvero un’altra persona.
L’unico aspetto “positivo” è l’immensa passione (quasi obbligata) per la cucina che mi è nata e che mi ha portata a seguire un corso professionale.
La mia alimentazione non è tuttora stabile,così come il ciclo completamente scomparso da tre anni,vado a periodi: periodi in cui posso digiunare una settimana per poter sgarrare un solo giorno (e scendo ovviamente di peso),periodi in cui ho una fame terribile e non aspetto altro che arrivi il giorno prefissato,che poi diventano sempre due,così recupero peso (non vado comunque oltre i 50\52),mi maledico per la faccia che è tornata enorme,le gambe,il seno,si insinua di nuovo l’anoressia e l’infinito circolo vizioso: ridimagrire,ristabilirmi,ridimagrire,ecc.
E’ una catena che si può spezzare però.
Non ho la pretesa di pensare che mi libererò di questo mostro (temo che non troverò più la spensieratezza di un tempo),però ora sono più forte per fronteggiarlo,perché lo conosco e non mi fa più paura.
Kiara, mi riconosco molto nel tuo racconto, e in effetti credo capiti spesso alle persone che soffrono di DCA di passare esperienze simili e provare le stesse sensazioni, ma ogni volta rimango impressionata da quanto i percorsi mentali di altre persone ricalchino quasi perfettamente i miei.
Purtroppo sono d’accordo con te, credo che di certe fissazioni sia impossibile liberarsi… Però si può migliorare!
Oggi mi sento molto positiva, dopo mesi in cui non succedeva. Voglio condividere con voi i miei progressi!
Ieri ho mangiato normalmente fino a cena, poi sono andata a una festa: credo di avere decisamente esagerato (e mi vedo più gonfia, ovviamente) ma cerco di non colpevolizzarmi per una cena a base di focaccia con il salame e due frittelle minuscole, perché non è stata un’abbuffata! Ho mangiato con gli altri, mi sono goduta i sapori quasi senza rimorsi!
Adesso mi aspetta un pranzo al ristorante, e spero di riuscire a godermi un primo ben condito e magari, se ne avrò voglia, anche un dolce, nonostante gli stravizi di ieri.
Sono davvero emozionata per questo passo in avanti, ma ho anche tanta paura di ricadere nel circolo vizioso… devo trovare la forza di non restringere troppo questa settimana, perché sto riscoprendo un tipo di serenità che avevo dimenticato da troppo tempo.
Scusate per il racconto noiosissimo e fine a sé stesso, ma sono proprio soddisfatta!
Il vostro weekend come sta andando?
Ciao bimbe!Non mi son dimenticata di voi..e’ che un poco di inflenza mi ha messo ko :-D. Via vedro’ domani di risponmdervi per bene..per ora due rispost
due rispotine veloci…Tryllina che belle parole hai avuto per me ..grazie mi hai commossso..Kiarina lebvati subito dalla testa che nn potrai guarire non lo pensare mai. E’ solo un pensiero negativo scaccialo!Complimenti x il corso..Junnforzaaaa..Bidi..non demordere…ok. a presto..bacioni a tutte un abbraccio
Violentarsi continuamente, sfidarsi, esagerare..ecco cosa faccio di continuo. Anche adesso che ho deciso di sconfiggere questo malessere devo sfidarmi, fare violenza su di me per sforzarmi a stare meglio. Sforzarmi di mangiare di più nonostante la mia maledetta testa venga riempita da pensieri stupidi..lo so, lo faccio per me. Ma rimane una violenza. Sforzarmi per uscire con gli amici che mi propongono birra e pizza, avere l’ansia dalle 15 del pomeriggio per un invito stupido..pensare di rinunciare e poi sfidarsi e decidere di andare. Lo so, lo sto facendo per guarire…ma è ancora una violenza contro me stessa. Sentire tua madre che ti dice che sei troppo magra, le leggi negli occhi il dolore, guardarla con gli occhi pieni di lacrime e dirle che sto combattendo..continuo a combattere, non mi arrendo…ma che fatica enorme. Una lotta continua, prima per non mangiare..con lo stomaco che brontolava, i crampi di notte, i giramenti di testa, la debolezza…ora combattere per mangiare..che fatica..voglio solo che tutto questo passi. Ma come sono arrivata qui? Come ho fatto? Non riesco a ricordare il momento in cui si è accesa questa maledetta spia nella mia testa.
Ragazze è faticoso, ma dobbiamo farlo..combattiamo..sono sicura che finirà tutto, non posso pensarla diversamente..
Non ce l’ho fatta.
Tutta quella determinazione e voglia di stare bene, PUF, sparite.
E perché? Perché al ristorante, domenica, mi hanno proposto un antipasto sfizioso.
E ho cominciato con quello, poi il primo, poi il dolce… ed ero pienissima, ma la frenesia non è finita. A casa ho trangugiato una decina di biscottoni, stile Mulino Bianco: la colazione perfetta, alle 5 del pomeriggio, con la testa che vagava pensando a cosa ci fosse nella dispensa.
Bam, 100 grammi di Pan d’Epices… con la marmellata!
Maldipancia maldipancia maldipancia ma cena obbligata.
Bam, pane e formaggio.
Lunedì: malessere, non si riesce ad andare in bagno. Gonfiore, maldipancia. Digiuno: non riesco a mandare giù neppure una mela.
Ore 20.00: vado in bagno. Uh, che bello, sto un pochino meglio! Cosa faccio? Mi abbuffo, ovviamente! Una tortina Paesana INTERA e un vassoio di chiacchiere. E pure un panino con la Crescenza, abbinamenti salutari e gustosi!
Martedì, oggi: CICLO. Gonfiore. Sono tutta molliccia, non mi peserò per almeno due settimane. E ora col cibo come faccio? Non posso digiunare ma neppure mangiare normalmente, dopo questi party di calorie.
Al pomeriggio ho l’incontro con la psicologa, e mi crolla già ora il mondo addosso al pensiero di farmi vedere così enorme e di raccontarle quello che mi sono scofanata.
QUESTA NON È VITA!
Scusate per l’assenza, sono stata via qualche giorno per San Valentino.
Trilly: l’età non conta, infondo sono solo tre anni di differenza e poi quello che conta è capirsi e aver condiviso esperienze simili, motivo per cui accetto molto volentieri ogni tuo consiglio. Paura? A volte…ma la paura di ingrassare è ancora più forte di quella di autodistruggermi! stimo moltissimo la tua voglia di farcela…continua così anche per noi che non riusciamo a trovare questa forza.
Dany: Grazie per le tue parole, molto motivanti, a volte ci vuole solo un po’ di sensibilità, so che mia mamma e il mio fidanzato non mi dicono certe cose per cattiveria ma vorrei cercassero di capirmi un po’ di più. dany concordo con Trilly ascolti tutte noi, se anche tu hai bisogno di uno sfogo io ci sono!
Bibidi: Quanto capisco il tuo post, pensieri fissi: cibo,peso, specchio, bilancia. Hai ragione non è vita!
Un abbraccio a tutte!
Trilly,hai ragione,è dura combattere contro se stessi,però pensa che quella contro cui combatti non è in realtà la nostra natura,o meglio è la nostra natura ma contaminata dalla malattia,per cui è giusto andarle contro,è giusto violentarsi per mangiare un cracker in più,è giusto non assecondare i pensieri che ci porta a fare!
E’ una lotta,una sfida continua,per ogni minima sciocchezza,ma dobbiamo pensare che tutti questi sforzi poi porteranno alla serenità,un giorno…o sbaglio?
Bibidi,non badare alle calorie,a quello che hai mangiato fuori pasto, piuttosto non digiunare,prosegui la tua alimentazione normale,il corpo si “aggiusta” autonomamente di solito,tiene quello di cui ha bisogno e sgombra il resto,se così possiamo dire;)
Dai,non ti scoraggiare e vai avanti per la strada che avevi intrapreso!
Un bacione a tutte e buon mercoledì!
Kiara e Mery, grazie per il vostro supporto, ma io davvero non ce la faccio più. L’unico pensiero che mi frulla nel cervello ora è restringere più che posso, perché io voglio dimagrire, perché questo peso che ho messo su con la bulimia non mi va più bene… voglio tornare a pesare almeno 45kg, e ormai, grazie alla terapia, riesco anche a capire perché: un po’ per piacermi, un po’ per usare il cibo e il peso per esprimermi e dimostrare al mondo (in particolare a mia madre, dato che la mia malattia ruota in particolare intorno al nostro rapporto) che io sto ancora male.
E allora, via, digiuno. Finché riesco. Cerco di pensare al mio stomaco che chiede nutrimento come a un bambino che fa i capricci e che devo ignorare.
Se mi permetti Bibidi,lo vedi anche tu che più restringi,più ignori quel bambino che urla e fa capricci,più sarai portata ad abbuffarti…non è questione di forza di volontà,non è questione di essere tenaci: potrai essere fortissima,potrai dire di no a tutte le voglie che la mente ti indurrà,potrai farlo una…due volte…ma poi perderai inevitabilmente il controllo,perché la fame è un impulso che,nonostante noi cerchiamo imperterrite di combattere con unghie e denti,va soddisfatto.
Anch’io,ora che mi sono ristabilita di peso,sono arrabbiata e mi vedo brutta,grassa e vorrei tornare a 45 chili,però cerco di non ascoltarmi e razionalmente mi dico che pesare 51 kg non equivale affatto ad essere grassi.
E’ una sofferenza,continua,ma occorre andare avanti.
Ieri sera ad esempio,ho cucinato tutto il giorno perché a cena i miei avevano ospiti,quando ho finito non ho proprio resistito e ho assaggiato un biscottino con i semi di sesamo che avevo preparato..subito dopo la mente mi intimava:”ormai il danno è fatto,tanto vale continuare lo sgarro”.. ma non è così,era solo un biscottino e io,piano piano,mi sono tranquillizzata e ho cenato con la mia verdura.
Forse pecco di ingenuità,perché non sono proprio dentro la bulimia,però quando ti viene il”raptus”di fame cerca di pensare che poi ti priverai (come stai facendo ora con i digiuni) del cibo che normalmente mangi e che comunque credo ti piaccia,ti faccia stare bene (che so carne,pesce,legumi,ecc).
Io ieri pensavo che se avessi sgarrato,poi oggi a pranzo mi sarei potuta permettere di mangiare al massimo una mela e un mandarino,invece oggi ho mangiato la mia verdura con i cracker,non imponendomi digiuni strazianti.
Non sarà sempre così,ieri sera era ieri sera,sabato o domenica nessuno mi garantirà che farò lo stesso,che resisterò,però sicuramente arriverò meno affamata. Per questo è importante non restringere troppo.
Andare contro natura è deleterio,perché vincerà sempre lei,nessuno è speciale. Per fortuna.
Ti mando un abbraccione Bibidi e forzaaaaaaaaaa:)
Bibidi do pienamente ragione a Chiara e poi ricorda che la verità è una: a 45 Kg non sarai comunque soddisfatta, dirai esattamente le stesse cose che hai detto adesso :”voglio dimagrire, sono grassa, questo peso non va bene”. E’ così…nessun peso sarà mai quello giusto.Il nostro ideale è malato e sbagliato. Sto parlando con te e cerco intanto di parlare con me stessa…
Non mollare, un grande abbraccio
Kiara, grazie! Ieri ho letto le tue parole e non sono riuscita a commentare ma oggi, alla luce di una giornata “buona” dal punto di vista alimentare posso dire che mi hai fatto un gran bene! E, no, non pecchi assolutamente di ingenuità, le dinamiche quelle sono e quelle rimangono, purtroppo. Ma da ieri/oggi dico BASTA alle abbuffate e ai circoli viziosi, non mi ci voglio invischiare proprio più.
Bravissima per le verdurine e i crackers che, anche se certamente un po’ poco, mi sembrano un buon inizio nel percorso.
Mary, anche tu hai ragionissima, e me ne rendo conto, ma è davvero dura accettare come sono diventata… credo di aver persino superato i 53kg con le abbuffate del weekend, ma non voglio demordere e soprattutto non devo pesarmi!
Oggi ho un incontro con la psicologa e, fra le altre cose, pensavo di chiederle di fare una visita per avere una dieta, perché ora voglio perdere peso ma in modo del tutto sano! Non mi sono mai sentita in grado di rispettare un piano alimentare deciso da altri, ma le cose sono cambiate… credo che sapere che quello che mangio è “giusto per me” mi libererebbe da tanti sensi di colpa e mi renderebbe in generale più serena. Voi vosa ne pensate? E come state? Mi sono quasi commossa a leggere tutto questo affetto e questa comprensione che mi regalate, voglio conoscervi un po’!
Come non detto… appena pranzato con 100g di ricotta, verdure grigliate e 4 crackers… mi sembra tantissimo, ho paura di ingrassare, solo perché mi sento strapiena… non sono a posto, che nervoso! :S
Bibidì secondo me fai benissimo ad andare da un nutrizionista, dietologo o chi per lui, io no ci sono mai voluta andare perchè dentro di me sapevo che non sarei riuscita a seguire una dieta imposta da qualcun’altro, ma ora piacerebbe anche a me, non so te o le altre come la pensano, ma uno dei miei problemi più grossi è il non capire più COME e QUANTO si deve mangiare. Io per esempio che trovo eccessivo mangiare più di 2 creckers in un pasto, se devo preparare le porzioni per le altre persone le faccio assolutamente esagerate.
Non so come sia andato a finire il tuo pasto, ma a livello razionale penso sia un pasto assolutamente equilibrato, anche a livello di calorie! Però sinceramente so di non essere la persona più adatta a dare consigli sull’argomento!
Mary, sono esattamente gli stessi ragionamenti che ho fatto e che faccio anche io! Per tanto tempo non sono riuscita a mettermi in testa di poter seguire una dieta programmata da altri, fossero anche specialisti… Semplicemente perché dovevo fare come divevo io, seguire i miei schemi mentali e decidere da sola.. Cos’ho ottenuto? Un gran casino, tante abbuffate e tante restrizioni, e uno yo-yo di peso sfiancante… Certo, mai più di 3/4 kg negli ultimi tempi, ma era ed è uno sforzo enorme a livello fisico ma soprattutto mentale… Uno stress assurdo!
Alla fine il mio pasto è finito lì, e mi sono tenuta leggera durante la giornata ma comunque non penso di aver ristretto troppo.
La psi è contenta di questa mia decisione, mi è sembrata sollevata e speranzosa, e ha detto che si attiverà per farmi fare una visita con la dietologa già dal prossimo incontro.
Purtroppo quella di voler far mangiare gli altri è una dinamica comune nel DCA, tendo anche io ad avere questo tipo di atteggiamento… Cucinare dolci e megapiattoni di cose supercaloriche e oleose e riempire i piatti degli altri è uno strascico della mentalità anoressica che credo mi porterò dietro per tanto tempo, insieme alla necessità spasmodica di contare le calorie, non solo quando mangio, ma anche al supermercato… Per non parlare di quando mi metto a contare quelle di ciò che mangiano gli altri! Mah…
Tu come stai? Come peocede il tuo percorso? E, se hai voglia di parlarne, qual è la tua storia?
Eccomi bimbette…non vi ho dimenticate e che ho avuto sta influenza..mannaggia!!!
Cominciamo cosi’
Rivolgi il viso verso il sole:
ogni ombra cadrà alle tue spalle.”
(Proverbio Maor)( ( (♫( ( (
) ) ) ) ) ) )
___~♥___
\*☆.ღ.☆*/¯)
.乀____乄*.
♥❀✿(◠‿◠)))♪♫♥♥♫♥♫(˙∆˚)
✿(◠‿◠))) Innanzitutto grazie Trylly e chiara per il pensiero che avete avuto per me…che dirvi nn e’ facile e lo sapete bene pure voi,parlare di se stessi….be che dire sto passando un perioduccio stressante ..un po’ il lavoro ..che nn c’e’ piu’ e la difficolta’ a ritrovarlo mi mette un ansia….poi nn sto proprio bene e ho la fissa delle malattie ovviamente quelle brutte…al minimo doloretto vado su internet e mi diagnostico da sola quelle piu’ brutte..ho un problema con le emorroidi (le ho da tanto da quando ho partorito…e ultimamente mi si son acutizzate)..ebbene mi son messa in testa di avere qualcosa di brutto…genvive gonfie per un poco di infiammazione..brutto male alla bocca..ora ho un dolore alla schiena in basso ..eccocci…altra tentazione di andare su internet…sono davvero una scema…una paranoica ed ipocondriaca…il mio maestro reiki che mi sta seguendo mi che devo pensare col cuore e non con la testa..che le malattie spesso ci si fanno venire davvero se si pensa cosi’..stupidamente di avere questo o quello..ed ha ragione..infatti per un po’ libero la mente..ma a volte mi ripiglian le paturnie..insomma sono un gran rompipalle…e’ che sto un po’ giu’ di nervi ..per questo penso che mi faccio questi film alluccinanti…va be dai…c’e’ di peggio..passera’..passera’…:-) ok…Tryllina..nn e’ strano affezionarzi a voi…soffrite..soffrite di una patologia come tante altre…non siete strane..siete persone normali come tante…le emozioni sono emozioni..tutti le abbiamo.al di la della patologia di cui patiamo.le emozioni sono emozioni e basta..al di la di tutto..e lo scambio di emozioni nn ha nulla a che vedere con quello che uno soffre…capito tesoro ..per me nn sei una anoressica o una bulemica o altro ..sei Trilly..Trilly una persona…una bella persona direi…Una bella persona che pero’ nn si deve violentare..nn ti devi violentare per fare o non fare questa o quella cosa…nn devi mai fare violenza su te stessa..cosi’ poi ottieni l’effetto contrario e stai male…devi decidere ..decidere di mangiare..e mangiare nn vuol dire strafogarsi ma mangiare bene e sano…decidere col cuore su quello che pensa la testa…decidere e’ molto diverso che farsi violenza…decidi Trilly e non violentarti…forza che ce la fai…non importata come ne sei entrata in questa “malattia”..importa come uscirne e senza violentarti ma decidendo piano piano ne esci…e’ ovvio che e’ scattato qualcosa in te che ti ci ha fatto entrare e le cause possono esser molteplici..scava dentro di te e lo scoprirai…magari anche con l’aiuto di una persona esperta che ti aiuti e sopprattuto ti capisca….e comunque mettitelo bene in testa che puoi vincere ..sei tu che comandi…ne uscirai Trilly non pensare mai e poi mai di non riuscire…guarda avanti ..lo vedi laggiu’ …c’e’ l’uscita ..bene quello e’ il tuo obbiettivo la tua motivazione ..arrivare all’asciuta e sarai libera…Ahhh esci con gli amici..svagati ..parla..libera la mente…Un grosso ma grosso abbraccio..e lo sai che ci sono x te….Strabacioni…
✿(◠‿◠)))Kiarinaaaaa…come va??? Complimentoni x il corso..e vedrai che l’esame andra’ bene..anzi benissimo..mettici tutta la passione che hai dentro..Fare la tartarughina affacciarsi e ritrarsi e riaffacciarsi e’ normale sai kiara.lo facciamo in molti anche io…e’ normale farlo quando si deve offrontare una qualsiasi situazione..figuriamici quando si deve uscire da una cosa che ci fa soffrire..e’ una difesa…ma poi la tartaruga piano piano va avanti e vive….azzeccato il tuo confronto di un dipendente da una qualsiasi droga e il cibo…ma lo sai vero che dalle dipendenze se ne esce..con la volonta’..con l’obbiettivo..con le motivazioni interiori e anche con un po’ di aiuto esterno…il tuo peso attuale me pare vada bene..ora nn so la tua altezza..cq.e’ un buon peso vedi di mantenerlo…e vedi invece di avere la pretesa di liberarti dal mostro..no uguali nn si ritorna Kiara…ma nn per il mostro quello si puo’ sconfiggere e ‘perche’ si cresce ..si matura..le esperienze segnano e insegnano..mai nulla e’ uguale..tutto si evolve ed e’ una legge della vita..troverai altre spensieratezze…altre gioie..altri amori…La vita e’ evoluzione e rivoluzione…smetti di contare le calorie…mangia sano..quello che ti va e ti fa stare bene..nopn avere fretta..in certe dinamiche e’ un attimo entrarci..ci vuole piu’ tempo per uscirne..se ti innervosisci e’ peggio fai passi indietro..inve devi essere tranquilla e guardare avanti all’obbittivo principale uscire dal mostro..abbatterlo e rivivere..anche il ciclo tornera’..caspita dagli tempo…cq.hai un gran vantaggio Kiara..dalla tua storia che ho letto sopra..sei pienamente coscente perche ‘sei entrata in questo tunnel…e questo vuol dire tanto…proprio questa tua presa di coscenza e’ la tua chiave di per aprire quella porta e uscire…brava Kiara le catene si spezzano..le prigioni si aprono..sei sulla stada giusta..eil corso di cucina mia cara al di la dell’esame ti e’ servito..eccome se ti e’ servito..vedrai col tempo mi darai ragione..chissa’..magari quella della cucina e’ la tua professione futura..ci hai mai pensato?..ecco un altro obbiettivo!!!Ok tesoro..a presto…forza eh..nn mollare..che ti manca poco..un abbraccione..mille baci..quando vuoi io ci sono lo sai…
✿(◠‿◠)))Maryyyyy ciaooooo!!Grazie per il pensiero che anche tu hai avuto per me..sei dolcissima!!!! Via su ..forza pure tu..capisco la paura di ingrassare ma nn son certo 2 crakers il problema…devi mangiare il giusto e sano..cq.se vuoi sentire un nutrizionista ti puo’ spiegare quele sono le giustaedosi alimentari e le giuste cose da mangiare.. ..ma dopo devi essere tu a dosartele secondo come ti senti non tutti siamo uguali..sai in genere si dice che si deve mangiare un poco di tutto..quindi un po’ di carne o pesce..pasta.la pasta nn ingrassa sfatiamo questa cosa 50-60-gr di pasta x una donna sono giuste…nn ingrassa ..e’ il condimento che puo’ al limite ingrassare se pieno di grassi…ma la pasta col pomodoro NN INGRASSA..e poi fa bene per lo stomaco perche’ fa un velo protettivo a livello gastrico…(ogno tanto anche una bella pasta al ragu’ ci sta!!!) verdura tanta..cotta o cruda..(con la verdura e le fibre si deve bere…cq.per il benessere dell’organismo e intestino si deve bere un litro e mezzo 0 2 di acqua al giorno)frutta…zucchero…se e’ preso in dosi eccessive nn ingrassa serve particolarmente la mattina per il cervello lo carica..quindi un cucchiaino di zucchero nel latte ..caffe..the..serve eccome…con fette biscottate..marmellata..e ogni tanto un po’ di cioccolata quella fondente amara exstra..serve per il cuore..e’ anticancerogena..contiene anche endorfine che aiutano l’umore..e poi caspita fa bene coccolarsi un po’ ogni tanto…dai Dai Mary che ne esci…obbiettivi piccoli e gandi e motivazioni..su che ne hai…parla con i tuoi..col tuo ragazzo..vedrai che alla fine ti capiranno..e se nn fosse cosi’..sai che ti dico ..fregatene..devi volerti bene tu x prima..tu sei il capitano della tua vita..tu ne uscirai…Vai dal nutrizionista tesoro nn importa che poi tu segua una dieta..ma solo per capire come tu dici come e quanto devi mangiare..poi vedrai che ti verra’ naturale decidere da sola tranquillamente quanto e cosa…un abbraccioto..baciotti…
✿(◠‿◠)))Bibidi!!!!Come stai??…Ho letto la tua storia…quindi sei perfettamente consapevole perche’ sei cascata nel tunnel…bene..e’ gia’ molto..devi guarirti il dolore che hai ancora dentro…comincia con una cosa ma che puo’ sembrare banale…Impara a volerti BENE….fregatene dei giudizzi degli altri….tu sei tu…devi risarcirti le ferite che hai ancora nell’anima quelle ferite che ti hanno fatto …chiudi una volta per tutte quelle ferite..dai stanno gia’ ricacitrazzondosi..e poi basta..volta pagina e scrivi la tua nuova storia…comincia cosi.. “Io sono…Bibidi e mi voglio bene….il cibo mi serve per vivere…non vivo per il cibo…il cibo mi serve..appaga la mia gola..il mio stomaco…il mio organismo…amo mangiare in compagnia di amici o dei miei cari ..il cibo e’ conviviale….ma il cibo nn mi serve per il cuore al mio cuore ci penso io..e le persone che gia’ mi amano come sono..e tutte quelle che mi ameranno in futuro” Forza piccola che ce la puoi fare…un aiuto da una persona esperta gia’ lo hai come ho letto..bene..ma ora ci devi mettere del tuo…come ho gia’ detto alle altre..obbietivi….motivazioni…tu devi prendere il comando della tua vita e della tua mente..100 gr di ricotta..un poco di verdure grigliate e 2 crakers ti pare tanto..ma dai..nn e’ tanto spesso anche io mangi0 cosi’ a cena anche una minestrina come primo pero’..e magari mele cotte…ti senti piena tesoro mio perche’ il tuo stomaco si e’ ristretto e’ normale..devi mangiare con tranquillita’ unanzitutto..mastica piano piano..vedrai che a poco a poco la sensazione di pesantezza che provi ogi sparira’..e via via potrai aggiungere e variare quello che mangi.Fatti consigliare anche tu come Mary da un nutrizionista quel tanto per sapere cosa e quanto ..poi una dieta te la puoi aggiustare da te con l’esperienza…non tutto il cibo ingrassa basta sapere come ..mangiarlo..quanto..ecc…liberati la mente..cerca tanti interessi..musica..poesia…tutto cio’ che puo’ riempirti la mente e il cuore ….tornare a 45 kili..e no..nn ci pensare nemmeno.levatelo dalla testa…nn hai bisogno di dimostrare niente a nessuno…nemmeno a tua mamma..per punire lei distruggi te stessa..eh no bimba nn lo fare…pensa a te e al tuo benessere e alla tua felicita’…il rapporto conflittuale con tua mamma nn lo risolvi cosi…cosi’ ti fai solo del male…con lei dimostra il tuo malessere il tuo conflitto a parole..litiga urla..ma non usare piu’ te stessa il tuo corpo..non ne vale la pena…tua mamma capira’ capira’ se le parli chiaro chiaro..se le urli quello che hai dentro…magari nn capira’ subito ma poi alla fine capira’ e ti fara’ bene a te sfogarti…e se poi nn dovesse capire..ebbene tu ..la tua vita..il tuo benessere fisico e mentele contano piu’ di lei…quindi vai avanti per la tua vita dietro l’angolo c’e’ sempre qualcosa o qualcuno di meglio e di buono..quindi bella come ti ho detto all’inizio..comincia. cosi..”Io Bibidi mi voglio Bene!!Ciao cara un abbraccio e un bacetto…quando vuoi ci sono…
✿(◠‿◠)))Ciao Junnn come va?? Evvai bene ..che ti sei messa in mano a una persona esperta…su su vedi di stare calma e paziente tutto e subito nn esiste ..non esiste per nessuno..ogni cosa ha bisogno di tempo…ma vedrai che i risultati ci saranno..piccoli all’inizio..poi sempre di piu’ e pi’ grandi…su coraggio..ce la fai…brava niente digiuni nn servono .poi dopo si mangia di piu’ e’ normale..si mangia il giusto..e piano piano anche i kili che sono veramente di troppo si perdono senza traumi x il corpo e per la mente..Brava Jun…forza continua cosi’ e nn mollare..Bacionissimi….
✿(◠‿◠)))Ammappalo quanto ho scritto..vi ho riempito la piazzetta…scusatemi:-))—ohhh ma siamo a Febbraio quasi alla fine anzi…non sarebbe l’ora di cambiare Novembre con Febbraio;-))ahahha
ok…dolce notte ea tutte..un pensiero a Vaniglia che non scrive piu’ ma spero che legga…un abbraccio speciale x te Vaniglia!! Un abbraccio circolare a tutte!!
Volevo dire che io la voglio, la vita, farei qualsiasi cosa per poter averla, tutta quella che c’è,
tanta da impazzirne, non importa, posso anche impazzire ma la vita quella non voglio perdermela,
io la voglio, davvero, dovesse anche fare un male da morire è vivere che voglio.
Alessandro Baricco, Oceano Mare♥❀✿(◠‿◠)))♪♫♥
Così, viaggiando nel tempo, nei giorni, conosci milioni di anime. Ci parli, sorridi, le guardi, di tanto in tanto ti fermi, ricambi gli sguardi. Poi però riprendi il tuo cammino. D’improvviso ne incontri una che stravolge il senso del tuo percorso per sempre, mobilita inevitabilmente le vecchie prospettive territoriali e oserei dire anche l’origine del tuo cielo, la direzione dei tuoi occhi. Dopodiché nulla sarà più maledettamente uguale. Mai più. E nel preciso istante in cui te ne accorgerai capirai perché da tutto il resto sei sempre andato via.
♥❀✿(◠‿◠)))♪♫♥
nessuno si deve permettere di sminuire la sofferenza o giudicare una persona che la affronta
Buongiorno,
Dany,grazie per il supporto cara =) effettivamente quello della professione è uno dei motivi per cui ho frequentato il corso,innanzitutto per smisurata passione e in un certo senso ho voluto ricavare qualcosa di buono da una vicenda brutta(non so se mi sono spiegata).
Spero solo che questa lucidità mentale che ho acquisito,duri nel tempo e mi aiuti ad uscire definitivamente dal tunnel!
Dany,mi ha fatto sorridere leggere della tua ipocondria: non mi fraintendere,non mi permetterei mai di prenderti in giro,proprio perché capisco quello che provi.
Io sono un paradosso umano: anoressia mischiata a ipocondria è qualcosa di incomprensibile…eppure eccomi!=S
Anch’io come te non appena ho un dolore corro dal medico (tu almeno prima vai su internet),io getto proprio la spugna,mi abbandono all’ansia e corro in ospedale!
Ti dico solo che qualche anno fa ormai,la mia follia ha raggiunto l’apice: ero al pub con degli amici e ho scovato una bolla “sospetta” in bocca,beh lo sai dove sono finita quella sera?al pronto soccorso! tra lo sbigottimento delle infermiere e le risate della mia amica che,paziente,mi aveva accompagnato!
Come molte altre,questa è una malattia che si può sconfiggere! e poi diciamocelo,se si riesce a controllare,se si riesce a non ritrovarsi all’1 di notte al pronto soccorso per una bolla..allora si vive serenamente,preoccupandosi solo quando in effetti c’è da farlo!=p
Voglio concludere con il calzante aforisma di un genio,che adoro con tutto il cuore.
“Quando si tratta di malattie,non direi mai di essere un ipocondriaco, no. Semmai sono un allarmista. Non è che mi senta malato di continuo,ma quando mi ammalo,penso subito che sia la volta buona.” _Woody Allen_
Un bacione e buon week end ragazzuole!
Buonasera o buonanotte, scusate se non ho scritto..ho comunque continuato a leggere. Ma come ho scritto altre volte, ci sono momenti in cui non so cosa scrivere, sono priva di ogni sentimento e pur di non essere banale preferisco stare in silenzio. Cavoli, ragazze..leggendo i vostri post ho davvero capito che peso troppo poco e devo darmi una mossa per prendere peso. Peso meno di 45 kg e questa cosa mi ha spaventata abbastanza, ma purtroppo la malattia ti ostacola e non ti fa ragionare. Ci sono dei momenti in cui vengo dominata dalle mie follie, dalle manie, da troppe cose assurde che annebbiano tutte le mie buone intenzioni. Così ci sono momenti in cui credo ci fare la cosa giusta, poi mi peso e vedo che sono dimagrita di un chilo..ma allora cosa ho fatto? Era la malattia che mi diceva che stavo mangiando di più e in realtà non è così..non so più cosa pensare. Scusatemi se non ho scritto, scusate se ora ho parlato solo di me..
Buonanotte
Cara Trilly,io forse non sarò la persona più adatta a consigliarti,”rimproverarti” ecc,o forse dal momento che anch’io sono arrivata al punto in cui sei giunta tu,posso solo dirti che è adesso l’ora di muoversi,di agire,perché più tempo giacerai in questa condizione,più sarà difficile trovare la motivazione e le forze per uscirne.
Basta ragionarci su,lo so quant’è difficile,però cerca di bloccare il meccanismo che ti porta a fantasticare sul cibo e ad allontanartene sempre più (inevitabilmente non fai che calare di peso,certo),quando sei lì che prepari da mangiare,ignora la voce che ti rimprovera e metti qualcosa in più,fossero solo 5 grammi,pensando che lo fai per il tuo bene,lo fai perché è ora di crescere,lo fai perché le persone non ti apprezzano di più se pesi 30 kg,piuttosto che 60.
Chi tiene a te lo fa a prescindere.
Per farti un esempio,io quando ero cicciotta avevo degli amici (anche se devo dire che troppi non ne ho mai desiderati),comunque ero socievole,più aperta e di sicuro meno complicata.
Durante l’anoressia ho fatto piazza pulita,proprio perché non c’era spazio per nessuno,tranne che per le mie ossessioni.
Adesso sento che piano piano rinasce in me la voglia di uscire,di partecipare,di ESSERCI…sto tornando,in punta di piedi,al mondo e credimi Trilly le persone che mi sono intorno mi apprezzano con 5 chili in più (oltre al fatto che sto meglio fisicamente avendo acquisito forme più umane diciamo), soprattutto perché io mi pongo diversamente nei loro confronti: non ho più paura,non cerco di nascondermi,di mimetizzarmi e confondermi (come facevo quando invece di chili ne pesavo 40).
Sto divagando.
Trilly,forse puoi procedere per obiettivi? esempio: “questa settimana mi impegno a mangiare una pizza margherita; la prossima mi impegno a mangiare una fettina di carne”,lo so che è come chiedere ad un agorafobico di andare ad un concerto,però le paure si affrontano,altrimenti ti sopraffaranno.
Inizia a fidarti di te. Inizia a concederti un po’ di più. Vedrai che le cose che ora appaiono impossibili, in futuro ti faranno sorridere per quanto sono semplici e naturali.
Il mondo ti aspetta Trilly e,per quanto a volte faccia schifo,è sempre meglio essere lucidi e coscienti di quale sia il miglior modo per starci sopra,come fosse una giostra.
Cara Kiara, ti ringrazio moltissimo per le parole che hai scritto. Hai ragione, ma saprai meglio di me quanto a volte sia più semplice dare consigli, incitare ad una corretta e sana alimentazione e quanto, di fatto, sia complicato farlo su se stessi. In post precedenti ho sempre detto a tutti che mi stavo riprendendo, che la paura mi ha fatto dare una svolta. giuro che le cose che dicevo le penso e pensavo veramente, il problema è che non mi sono resa conto che il mio pensiero non coincideva con la realtà e quindi per quanto mi stessi convincendo che stavo mangiando di più in realtà ciò non stava accadendo. Come hai detto tu, comincerò a promettermi di impegnarmi sul serio. Per quanto sia difficile cominciare da oggi, ne approfitto perché è domenica e di solito i pranzi della domenica sono più ricchi. Sono tornata a casa per un po’ di vacanze prima della mia laurea e oggi a tavola con tutta la mia famiglia non farò la solita figura dell’esclusa che mangia verdurina. Domani so già che lo farò, ma se non affronto la “paura” non comincerò mai ad affrontare il problema seriamente. Poi ci voglio riuscire da sola..oggi ce la farò. Grazie Kiara.
Scusatemi se mi sono sfogata..nei prossimi giorni starò sicuramente meglio!!!
Buona domenica
Amiche,volevo condividere con voi la bella notizia: ho superato l’esame!!!sono aiuto cuoco!è banale forse ma,come non mi accade spesso,sono molto soddisfatta e orgogliosa!
Un saluto e buon mercoledì a tutte!
Baci =)
Ciao Kiara, sono davvero contenta per te! Lo so che potrebbe sembrarti una sciocchezza ma anche se non ci conosciamo sono felice per te. So che cosa significa superare un esame, qualunque esso sia, so quanto è bello vivere l’emozione di farcela. Brava! E io avrei bisogno di qualcuno che mi prepari la cena per la mia festa di laurea..chissà magari puoi diventare la mia cuoca 🙂
Che bello che oggi c’è un post in cui c’è scritto qualcosa di gioioso, di vittoria..mi rallegra la serata!!!!
Buona serata a tutti e facciamo in modo che ce ne siano sempre di più!
Ragazze ho letto i vostri ultimi post da quando sono sparita.
Sono sempre con voi e vi sostengo mentalmente nelle vostre battaglie, forse perchè cos’ riesco a trovare anche io un pò di volontà:-)
Mary2 e Bibidi benvenute!
Via basta con sto Novembre….
❤•*¨`*•✿
La Piazzetta di fine Febbraio..:-)
✿•*¨`*•❤ SCENDETE GIU’ C’E’ UN MESSAGGIO PER VOI… ❤•*¨`*•✿
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
╬═╬
A VOI CHE STATE LEGGENDO …Tutto il bene del mondo..e baci baci…
.♫❤♫❤♫❤
Ciao bambine…..
Ciao Kiara…intanto complementi per l’esame…!!Dai lo sapevo che ti sarebbe andata ottimamente….Mi fa piacere di averti fatto sorridere con l mia “ipocondria”…ma tu dai sei piu’ brava di me ..almeno corri dal dottore e ti levi il pensiero…io invece mi limito a cercare su interne..facendomi diagnosi disastrose da sola..e dal dottore…nn vado perche’ sono vigliacca..e fifona…e cosi’ mi macero nel dubbio e nelle paure..ma si puo’ essere piu’ cretini di cosi:-) Bella la citazione di Allen..approvo!! Vai Kiara vai avanti cosi’…esame superato..ok..brava..ora pero’ nn ti fermare..assapora la gioia di averlo superato..goditela per un po’..poi..via avanti un altro obbiettivo…tieni la tua mente fermamente occupata in progetti…obbiettivi ..motivazioni….fuori il mondo ti aspetta…guarda dietro l’angolo quante cose belle ci sono per te..via hai preso il Via…nn ti fermare..nn voltarti…dal passato si impara..ma e’ il presente e soppratutto il futuro che devi guardare..Brava!!Vai cosi’…Baciottoni…
.♫❤♫❤♫❤
Ciao Trylli!!!! Inanzitutto rispetto il tuo sentire di nn aver voglia di scrivere..e’ normale nn sempre uno e’ in vena…sia di scrivere che di parlare…pero’ nn e’ vero che non hai emozioni..anzi e’ proprio quando uno ne ha tante che spesso nn riesce ..nn trova le parole per esprimerle e se le tiene chiuse dentro…e non sei banale ..anzi tutt’altro…Pesi meno di 45 kili..be in effetii Kiarina e’ davvero poco…certo poi bisogna vedere quanto sei alta..come e’ la tua conformazione ossea…hai paura..bene…questa paura e’ la tua salvezza..so che puo’ sembrare assurdo ..ma e’ quella che ti trattiene di precipitare…dai su nn aver paura lameno 3 kili mettili su …pian piano e ti sentirai meglio…questo che ti dioco nn e’ voler darti un consiglio xche’ lo so che e’ facile parlare al di fuori..esserci dentro e’ tutt’alta cosa…ribadisco solo quello che sai gia’ dentro di te..devi prendere un pochino di peso…non averne paura..acquisire solo un peso forma quello del benessere nn vuol dire ingrassare…poi quelpeso lo manterrai senza problemi vedrai…cq. il tuo sentire tipo saliscendi ..e’ normale Kiara…nulla e’ cosi’ semplice…certo che le cose le pensi veramente..e’ poi il mostro che si riaffaccia a farti fare marcia indietro…ma guarda che per tutte le patologie che partono dalla testa e dall’anima e’ cosi…al principio due passi avanti e uno indietro..ma tu nn demordere..vedrai che poi saranno tutti passi avanti…prova a non convincerti forzatamente di nulla..libera la mente…tienila occupata in progetti..obbiettivi…considera il cibo solo qualcosa che serve per vivere..e non vivere per il cibo..il cibo seve sfruttalo…ma nn ci pensare piu’ di tanto..volgi la mente ad altro..avrai sicuramente obbiettivi..passioni…cosa ti piace kiara…cosa vorresti fare..avere…su su avanti…guarda dentro di te…si puoi farcela da sola..se pero’ se vedi che la fatica e’ troppo nn vergognarti a chiedere aiuto ad un esperto…certo che poi il grosso ce lo devi mettere tu..mettiti in testa che tu e solo Tu comandi….dai su forza..la strada potra’ esser anche lunga e faticosa ..ma tu nn demordere mai…avanti Kiara..avanti…non ti voltare… ok…se hai bisogno…ci sono… Baciottoni..
.♫❤♫❤♫❤
Ciao Aspasia!!!!!Che piacere sentirti..come va???Certo che troverai nn un po’ ma tanta volonta’ :-))..via cara lotta lotta…e se hai bisogno..mi trovi 🙂
.♫❤♫❤♫❤
Ciao Mary 2 come va???Bacioni….Bibidi…e tu come va??Bacissimi…
Bacioni a tutte tutte!!!!!Un abbraccio circolare…..un pensiero per Vaniglia..io nn ti ho dimenticata..baci….♫❤♫❤♫❤
Non voltarti…
perchè vivere è come scalare le montagne:
non devi guardarti alle spalle, altrimenti rischi le vertigini.
Devi andare avanti, avanti, avanti…
Senza rimpiangere quello che ti sei lasciato dietro, perchè, se è rimasto dietro, significa che non voleva accompagnarti nel tuo viaggio…
(Giulia Carcasi )….♫❤♫❤♫❤
Sono così, sai, le persone sensibili.
Sentono il doppio, sentono prima. Perché, esattamente un passo avanti al loro corpo, cammina la loro anima.♫❤♫❤♫❤
(Serena Santorelli)
Baci bimbe….
Opsss..perdonami Trylli! Ti ho ribattezzata. Due volte Kiara ! ( l’ ho visto. Ora troppo tardi x correggere)Mannaggia sto proprio rincretinendo.. State pero’ tranquille che nn vi cionfondo. ..K
Opsss confondo. So chi e’ Kiara e chi e’ Trylli… nel senso che nn ho scambiato una con l’altra …:-Dahah son grulla ma nn fino a sto punto….:-D
Buongiorno mondo!
Dany,non preoccuparti,è facile confondersi qui 😉
Grazie per i complimenti,sono molto felice per aver superato l’esame e ora inizia un periodo un po’ duro: due mesi di stage,dal martedì alla domenica,in un ristorante,però sono molto contenta perché posso fare una cosa che mi piace e mi fa stare bene,cucinare.
So già che sarà un problema con l’alimentazione: di solito dedico solo il fine settimana ai pasti veri e propri..ora sarà più difficile,dal momento che lavorerò e staccherò intorno a mezzanotte.
Mm,cercherò di gestirmi.
Trilly,sarei felice di cucinare per la tua laurea,ma solo se mi prometti che mangerai tutto anche tu;)
Scappo,devo fare mille commissioni oggi. Un bacione a tutte e buon venerdì!
Ti diranno che se non cambi ti faranno a pezzi, che troppa sensibilità è un difetto, che è da pazzi mostrarsi per quello che si è. Ti diranno che questo è un mondo che non fa sconti a nessuno, che premia i “forti” e paralizza i “deboli”. Ti diranno di cambiare, di uniformarti alla massa, di nascondere le tue debolezze e mostrare sempre sicurezza. Te lo diranno per il tuo bene perché questo è un mondo dove in tanti si nascondono per non soffrire, ma la verità è che a non essere se stessi si soffre molto di più.
©- Sono (momentaneamente) fuori.☆ .•*¨`*•.
.☆ .•*¨`*•.Ciao Kiara..come va??..Contenta eh x l’esame…brava brava…e si preparati per il periodo un poco duro..be su uno stage di 2 mesi passa veloce…cq. e’ vero sara’ un bel tour de force:-)..ma nn ti preuccupare piu’ di tanto..io ho lavorato tanto nella ristorazione e ne so qualcosa…quando ci son le battute si deve volare e nn ci sta il tempo manco per respirare..io ho lavorato principalmente come capo sala..ma conosco bene la brigata di cucina….E’ tosta…:-)) Dai su..ti servira’ ..credimi ti servira’..sara’ una esperienza che ti insegnera’ molto…ti portera’ a dare il giusto valore a tutto…a lavorare in equipe…a condividere..ti togliera’ il chiodo fisso del cibo…avrai tanto da fare che nn penserai piu’ al tuo problema…e non dedicherai piu’ solo al fine settimana i pasti veri e propri..ma a tutti i giorni…lavorare in cucina fa bruciare tante di quelle calorie che tu nn hai idea..guarda ti racconto ..anni fa ho lavorato come responsabile di sala in un albergo a Rimini x una stagione..i primi giorni mangiavo poco e nulla tutta presa dallo stress..dalle responsabilita’ ecc…e la cuoca mi diceva Dany mangia ..che se no nn arrivi in fondo alla stagione..e aveva ragione..dalle 6 la mattina fino alle una la sera e’ dura e se non metti in cambusa cibo crolli….e infatti un giorno stavo per schizzare di nervi…cavoli ho cominciato a mangiare ..colazione..ricolazione..pranzo ..cena…spuntini..e….sono dimagrita 5-6 kili mangiando come un lupo:-)..be ovvio che bruciavo semplicemente perche’ nn stavo ferma un attimo e il lavoro era pesante e stessante..poi finita la stagione a casa son tornata a mangiare normalmente…questo per dirti ..che devi stare tranquilla nn sempre il cibo ingrassa..dipende quanto uno brucia..e in che periodo e’….quindi kiara fai questo stage tranquillamente non ti preuccupare per l’alimentazione..sara’ il tuo corpo a dirti ..a darti segnali di quanto deve essere alimentato in base a quanto bruci…tu nn ci pensare,lascia che tutto vada da se semplicemente…non porti costrizioni e controlli..lascia fluire la vita…Vaiiiiii!!!in bocca al lupo..(ps.sai perche’ i nativi americani..gli indiani dicevano in bocca al lupo’..Il lupo x loro era un animale sacro..quindi in bocca al lupo..era un posto sicuro..una protezione.. ecco perche non si risponde “crepi” ma Viva il lupo!!)un abbraccio…mille bacioni..
.☆ .•*¨`*•.Trylli…Trylli…che combini??Tutto bene??..un baciotto a tutte…Mary 2..Aspasia..Bibidi…
Ci sono dei momenti in cui non fa bene pensare.
Più ci rifletti e più ti sembra Folle.
Più cerchi di trovare la via, e più ti appare come labirinto.
Più tenti di arrivare al nodo problematico, più i fili della ragione si aggrovigliano,
ti si attorcigliano intorno.
Sono quei momenti in cui devi fare una sola cosa: agire d’istinto.
Non pensarci più. Decidi, Agisci, Corri, Dillo, Fallo!
•Anton Vanligt-ღƸӜƷღ♫♪♥
.•*¨`*•. ☆ .•*¨`*•.
●/♥♪♫ღƸӜƷღ♫♪♥
/▌
/ \.¸.•
✿•*¨`*•. (¯`v´¯) (¯`v´¯) .•*¨`*•✿
. . . ✿•*¨`*•.¸(¯`v´¯)¸.•´*¨`*•✿ . . .
……………. •.¸.•´♥………………..Buona notte….
Piazzetta di….Marzo..:-)
dany, il tuo post mi fa una tenerezza immensa..
e voglio ringraziarti per l’affetto e l’allegria che porti su questa piazzetta.
io sono una delle “vecchie” 😉
per una serie di motivi negli ultimi mesi mi sono allontanata un po’.
ma ogni tanto passo e poso il mio sguardo su di voi.
e vi abbraccio.
Conosco il dolore,per questo ti dico:-PENSA POSITIVO!-
Conosco la tristezza per questo ti dico:-PENSA POSITIVO!-
Non ci sono percorsi senza ostacoli.
Non ci sono cammini senza cadute.
Ci sono pero’,ostacoli,che ti obbligano a fermarti e a valutare nuovi percorsi, straordinari e impensati.
Ci sono cadute dalle quali si possono intravedere e poi intraprendere altri cammini.
Come vedi,un ostacolo puo’ vestirsi di opportunita’.
Un crollo puo’ diventare una rinascita…
A volte,e’ solo questione di prospettive… a volte,e’ solo questione di tempo…!
Ecco perche’ ti dico:-PENSA POSITIVO!-!-.•*¨`*•✿
Tina.
http://www.frasiaforismi.com/aforismi/aforismi-positivi/
ღƸӜƷღ♫♪♥ Ciao Yris…si mi ricordo di averti letta…come stai?..Mi fa piacere che abbia fatta divertire un po’…sai un poco di allegria ci vuole ..e’ il sale della vita..la vita e’ fatta di tanti ingredienti..e un pizzico di allegria e’ un buon condimento…un pochino..un pizzichino..ben dosata serve:-) come serve una sana risata…So benissimo che questa piazzetta nasce e serve per potervi sfogare e confrontare con chi soffre della stessa patologia…ed e’ giusto e utile che sia cosi’…ma ogni tanto evadere …confrontarsi anche su altri temi..e aggiungere un poco di buon umore io credo nella mia ignoranza puo’ servire…spero che i motivi per cui ti sei allontanata un po’ siano buoni nel senso che stai bene e tu ti sia proiettata nel mondo con tante belle e nuove cose da fare…cq. e’ bello che tu legga e ogni tanto passi di qui..a dare un sorriso ..una parola..a queste piccoline che scrivono qui..visto che tu sei “Una delle Vecchie”:-)) e hai passato quelloa stessa condizione che passano loro..(spero che tu abbia gia’ passato e ora tu ne sia fuori) puoi piu’ di me comprenderle e dare una buona parola spassionata…Io come sai nn soffro di disturbi alimentari..(ho sfiorato questi disturbi in momenti bui della vita…..stess problemi ecc..quando lo stomaco ti si chiude..o ti si allarga…ma x mia fortuna li ho solo sfiorati.. ma ancora oggi quando mi si presentano dei problemi o paure spesso la prima cosa che mi capita e’ che mi si chiude lo stomaco )..magari io perlopiu’somatizzo quando ho problemi con sfoghi sulla pelle…e anche quelli son di origine psicologica.in questo sito ci son capitata casualmente…e leggendo ..leggendo nn ho piu’ potuto voltare la testa al quel grido muto di dolore che ho percepito.non sono ne un esperta ne una psicologa ne una nurizionista…ho solo un poco ..ma poco sai di buon senso che mi ha insegnato la vita..e capisco la sofferenza .e la sofferenza e’ sofferenza al di la da che problema o patologia l’ha fatta venire…Anoressia—bulemia…come altre tante altre patologie del male di vivere…hanno spesso un denominatore comune mancanza di amore…o quanto meno amore nn sentito..al di la delle cause esterne che possono scatenare queste patologie..che partono dalla mente e si ripercuotono sul corpo……ferite nell’anima…..io posso solo dare una parola..un sostegno..un sorriso..e un poco di amore…e poi a ste bimbe mi sono affezionata ..e chi le lascia piu’:-)..Voglio vederle tutte fuori dal tunnel!! Ho letto tanti nomi che nn vedo piu’ Miele..Uhmmm.. Azimut Vaniglia…Luna blu..spero che stiano tutte bene e abbiano vinto la loro battaglia..e mi piacerebbe che passassero qualche volta a dare sostegno a tutte queste bimbe…certo che sta piazzetta con sto nome ancora di Novembre piu’ che invitere Spiazza:-)) ehh bisognerebbe che chi coordina il sito rinnovasse e dasse vita alla piazzetta di Marzo..2013…chissa’ a volte penso a chissa’ quante bimbe aspettano fuori dalla piazzetta…ok…come sempre scrivo troppo…:-))Mi ha fatto piacere sentirti Yris….che la vita ti sorrida..un grande abbraccio…
ღƸӜƷღ♫♪♥ Trylli..Kiara..Mary 2..Bibidi..e tutte…buona serata buona domenica e buon Marzo:-))Baciii
.•*¨`*•. ☆ .•*¨`*•.
●/♥♪♫ღƸӜƷღ♫♪♥
/▌
/ \.¸.•
✿•*¨`*•. (¯`v´¯) (¯`v´¯) .•*¨`*•✿
. . . ✿•*¨`*•.¸(¯`v´¯)¸.•´*¨`*•✿ . . .
……………. •.¸.•´♥………………..PIAZZETTA MARZO 2013 :-))
Via vi voglio raccontare una vecchia leggenda indiana..per augurarvi una buona domenica….un abbraccio…
L’acchiappasogni ( Dream catcher) è uno strumento che richiama ancestrali usanze degli Indiani Nord Americani.
Gli acchiappa-sogni vengono da un’ antica tradizione indiana, precisamente, dalla tribù Ojibway (ma anche nelle tribù Cheyenne e Lakota che vivevano in luoghi molto vicini tra loro negli stati del Wyoming e Dakota).
L’acchiappasogni serviva ad allontanare i brutti sogni o i sogni che non aiutavano la crescita personale e spirituale del possessore. Veniva donato alla nascita ad ogni bambino, che lo conservava per tutta la vita.
L’acchiappasogni è composto da un cerchio esterno in legno flessibile che rappresenta il ciclo della vita e l’universo, una rete per “acchiappare” i sogni .
Se si tratterà di sogni buoni il Dream-Catcher li affiderà al filo di perline (le forze della natura) che li farà avverare, se li giudicherà cattivi li consegnerà alle piume di uccello e li farà portare via disperdendoli nei cieli.
La leggenda secondo i nativi americani narra di una bambina indiana di nome Nuvola Fresca che un giorno racconto impaurita a sua madre, Ultimo sospiro della sera, gli incubi e le visioni che la notte faceva.
Ultimo sospiro della sera, tentò di rassicurare Nuvola Fresca spiegandole che quelli che vedeva si chiamavano Sogni ma la bambina voleva vedere soltanto quelli buoni.
Allora la madre invento una rete tonda per pescare i sogni del Lago della Notte.
Al centro della rete intrecciata mise un piccolo sasso come catalizzatore e intorno ad esso una goccia d’argento, un pezzo di turchese (come significato del desiderio) e un dente di animale forte (simbolo di protezione), infine code di animali e piume di uccelli furono legati all’estremo inferiore della rete.
Ultimo sospiro della sera appese l’acchiappasogni sopra il letto della piccola per pescare per lei i buoni sogni nella rete.
E così questa consuetudine si diffuse anche per tutti i bambini indiani del villaggio.
Ancora oggi, ogni volta che nasce un bambino, gli indiani costruiscono un Dream-Catcher e lo appendono sopra alla sua culla del neonato come segno di buon auspicio.
Ciao a tutte ragazze…è da un po’ che non scrivo, solo che ci sono momenti che vanno male e non mi va di scrivere sempre cose negative!!!Ho avuto l’influenza e ho perso 3 chili in pochi giorni, e questo mi ha portato a litigare con il mio ragazzo…che ha ricominciato con i soliti discorsi… ” se io non mi impegno per uscirne lui non vede un futuro per noi due”…grazie bel sostegno!!!uffa per una volta che la perdita di peso non dipendeva da me… sfido io a mangiare con la febbre… Uffa non riesco proprio a farmi capire!!!
Ciao Dany, sei fantastica, riesci anche a farmi cambiare d’umore…
Ciao Aspasia grazie per il benvenuto!
** Ciao Mary 2..come va? Eh l’influenza ci ha beccato in tanti..chi piu’ leggera chi piu’ forte cq.si sta ben male ti capisco..e con febbrennoo e dolori l’appetito va a ramengo..e’ normale!Certo 3 kili nn son pochi cosi’ in fretta..ma puo’ succedere..dai dai nn ti crucciare passato i postumi dell’influenza ti tornera’ la voglia di mangiare ..su su..piano piano..mangia piccola e vedi di riprendere il peso perso..su almeno 2 kiletti quel tanto da essere in forma.Per le parole che ti ha detto il tuo ragazzo nn te la prendere piu’ di tanto ..sai a
Sai a volte. Per paura..per trppo bene o amore. Si posson dire cose sbagliate nel momento sbagliato..hai ragione Mary nn e’ quello il modo di sostenerti ma forse anche per lui nn e’ facile e vedenti perdere peso ha avuto paura nn capendo che stavolta ha dipeso sol dall’inflenza che magari poi su un fisico un poco compromeddo e’ normale che debiliti un poco di piu’ Va be dai Mary nn te la prendere piu’ di tanto..dimostragli con i fatti che invece ne vuoi uscire e che ne uscirai…scaccia i brutti pensieri..mangia. con una buona alimentazione sana e appropriata..a proposito sei stata da un nutrizionista per farti dare delle dritte? Mi fa piacere di farti cambiare umore spero un buon umore :-D. Caspita se ci son riuscita mica e’ poco! 🙂 Io nn sono un esperta o alto..posso solo ascoltare e darvi una buona parola..un po’ di empatia ..sostegno ..coraggio..un sorriso…e poi Mary capisco che ne momenti no tu nn abbia voglia di parlare e tantomeno di scrivere..anche io sono cosi’ mi chiuo come un riccio ..pero’ questa piazzetta esiste anche per sfogarsi per buttare fuori scrivendo il malessere..e nn porti negativita’ nn lo pensare nemmeno un po’ qui a me pare ci sian tante e tutte belle persone che ti capiscono..che provano o hanno provato quello che provi tu..sai a volte fa bene buttarre fuori il tossico che si ha dentro. Serve a sentirsi poi piu’ liberi. ..ok dolce Mary..ti abbraccio un bacione..fammi sapere come va!
Trylliiii!Che combini..?Come stai? Un abbraccio fortissimo….Kiaraaa!Come sta? Come procede lo stage?Immagino stanca morta eh!Stanca ma molto soddisfatta spero..ohhh mangia eh che la cucina brucia calorie!..Fammi sapere e riposati che in cucina il lavoro e, duro Strabacioni!Aspsoa Bibidi..tutto bene??Baci a tutte…
****Otto Marzo 2013**** Auguri a tutte le Donne che ancora si cercano…Auguri a tutte quelle che hanno trovato l’immenso nei petali di un fiore… ****
Buongiorno a tutte,
Dany grazie,lo stage procede diciamo bene…non è esattamente quello che mi aspettavo e speravo,cucino di più a casa…per conto mio,che non lì…bah,sarò sbagliata io.
Questa giornata è iniziata maluccio,scusate.
Un bacione e perdonate questo vomito sconclusionato di pensieri.
Dany, grazie mille delle tue parole, per fortuna sto meglio, ho chiarito con il mio ragazzo, avevi ragione tu, sabato sera mi ha parlato e mi ha detto che si sente arrabbiato con me perchè non sa come aiutarmi e ha paura di perdermi…mi dispiace farlo soffrire, adesso devo mettermi seriamente d’impegno…se non per me, almeno per lui!
Buona sera a tutte!
Scusate se in questo periodo sono stata un pò assente, ma ultimamente sono presa da troppe cose da fare e nonostante il maledetto cibo sia semrpe tra i miei pensieri, mi costringo a non pensarci per poter continuare a seguire i miei obiettivi primari. Il 20 marzo finalmente mi laureo, finalmente termino questo percorso di studi che, per quanto pieno di soddisfazioni, è stato davvero faticoso. Alle difficoltà, alla lontananza dalla mia famiglia, alla fine di una storia si è aggiunta anche la perdita eccessiva di peso, la perdita del ciclo mestruale, gli scompensi ormonali. Insomma tropper cose, ma nonostante ciò ce l’ho fatta..ho finito l’università senza perdite di tempo. Scusatemi se faccio solo autopromozione, ma ogni tanto credo che ci si debba concedere qualche vanto. Ogni tanto dobbiamo riconoscere i nostri mriti. Forse ci sarà qualcuno che fa più di me, che soffre più di me o che è migliore di me..sicuramente sarà così, ma a me basta me stessa..mi basta sapere che sono stata brava, sono stata forte e che non mi sono ancora lasciata andare. E’ paradossale, ma il problema che sembra più facile da risolvere non riesco a superarlo. Basterebbe mangiare di più, un piatto di pasta o una pizza, invece sono lì che continuo a sudare e a costringermi a mangiare. Chissà perchè la testa ci gioca questi brutti scherzi..ma in questo momento mi sento più forte del solito, sarà perchè sto ottenendo delle vittorie ma sento che posso farcela.
Nella vita di tutti i giorni la gente non sa nulla di me, non mi confido mai e sono la migliore tra le ascoltatrici, la migliore tra le amiche perchè non mi lamento mai, non parlo mai di me..perchè non ho voglia, perchè odio lamentarmi, odio che la gente sappia di me. Ma qui riesco a liberarmi, riesco a dire cose che ad alta voce non ripeto neanche allo speccio. Scrivo anche per non essere letta, scrivo perchè ora mi viene così spontaneo..
Ragazze davvero non lasciate che il tempo e la vita vi passi addosso, anche con estrema fatica combattete perchè è bellissimo poter dire: “cavolo, ce l’ho fatta!”.
Un abbraccio!
Ciao a tutte 🙂 avrei bisogno di alcuni consigli..
Credo di soffrire di disturbi alimentari, vi racconto un po’ la mia “storia”.
Da quando avevo più o meno 10 anni ho incominciato a ingrassare, mangiavo di tutto non riuscivo a fare a meno del cibo.. Anche se mi prendevano in giro perché ero grassa e volevo essere magra era più forte di me non riuscivo a rinunciarci.. Sono arrivata a pesare 75kg e verso i 16/17 anni ho deciso di andare da una dietologa.. Ho perso più o meno 15 kg e poi ho iniziato di nuovo a mangiare male e ho mollato la dietologa.. Poi un estate sono stata male credo fosse depressione e non riuscivo a mangiare niente, mangiavo pochissimo e il poco che mangiavo andavo a vomitarlo.. Ma non perché volessi dimagrire, non riuscivo proprio ad avere cibo nello stomaco avevo perennemente l’ansia, piangevo sempre e ho pensato spesso al suicidio.. Poi mia madre mia ha portata a fare una specie di terapia emozionale e sono stata subito meglio, il giorno stesso come sono tornata a casa ho cenato normalmente, mia sorellina aveva pure detto “che bello vederti mangiare”.
Da li ho nuovamente preso peso, ero tornata a pesare 65, mi sono messa d’impegno e ho cercato di fare dieta.. Ora ho 20 anni, peso 55 ma mi vedo sempre grassa, vorrei dimagrire almeno 7 kg, cerco tutti i giorni di mangiare il minimo indispensabile ma poi quando arrivo al fine settimana dove magari esco non riesco a controllarmi e mi abbuffo.. Mangio come una disperata.. E subito dopo me ne pento e mi sento in colpa.. Vorrei andare in bagno e vomitare per non ingrassare ma ho paura delle conseguenze e non lo faccio.. Quindi il lunedì ricomincio di nuovo a mangiare poco, faccio anche molta attività fisica, tutti i giorni in palestra e 2 volte alla settimana ballo.. Penso sempre al cibo, vorrei tanto non doverci pensare e mangiare solo per andare avanti invece si sta prendendo la mia vita.. Oggi ho mangiato due hamburger a cena, sapevo che era troppo e ho provato a vomitare ma non ce l’ho fatta a fare uscire tutto.. Non so se è il caso di parlarne con qualcuno, probabilmente non mi capirebbero.. Magari non sono un caso grave e non c’è bisogno di dire nulla non so.. Potete dirmi la vostra opinione? Mi sarebbe molto d’aiuto, io non me ne intendo di queste cose.. Spero di essermi spiegata bene, comunque grazie mille in anticipo 🙂 <3
Ciao Sara, benvenuta.
Io credo che sia il caso di parlarne con qualcuno, sì.
Hai detto che già in passato la mamma ti aveva portato a fare una terapia, quindi mi pare di capire che nella tua famiglia non ci siano certi taboo. Approfittane. Ma non aspettare che siano gli altri a decidere per te.
Chiedi aiuto ad una persona competente: ci sono tanti centri in Italia, anche convenzionati e quindi poco dispendiosi, a cui ti puoi rivolgere.
Qui ad esempio trovi una lista
http://www.anoressia-bulimia.it/centri-ospedalieri/
Non aspettare! Più tempo passa, peggio è.
Approfitto di questo post per salutare tutte le ragazze del sito (io scrivevo qui tempo fa).
Si ma non capisco se ano bulimica o se è solo una mia paranoia.. Prima di parlarne con qualcuno volevo essere sicure di quello da dire..
Devi dire ciò che hai scritto qui, né più, né meno.
Sai, non è molto importante definire un disturbo. Ciò che conta, è rendersi conto di averne uno.
ღƸӜƷღ♫♪♥Buon giorno bimbe belle..come state??..Qui piove e piove ufff..e va be lasciamo piovere:-)
ღƸӜƷღ♫♪♥Ciao mia bella Kiara…Su via non te la prendere..purtroppo lo so a vlte gli stage non sono quello che uno si aspetta..dipende molto dalle persone con cui capiti..o non hanno alcuna voglia di insegnare..insomma sono come dire..str…oppure a volte all’incontrario sfruttano fino all’inverosimile gli stagisti facedogli fare piu’ di quello che gli compete…Va be Kiara non ti crucciare per questo..sei capitata dove fanno far poco..ok..tu apprendi tutto quello che puoi e poi fregatene e’ solo uno stage e presto finira’..ti serve solo per darti un attimo un idea del tipo di lavoro..stara’ poi a te finito lo stage cercarti e sceglierti con acume il ristorante ,la struttura che piu’ ti piacera’ che si confa’ al tuo modo di essere..e li potrai tirar fuori il tuo talento ,le tue capacita’ e imparare ancora e ancora dato che nn si finisce mai di imparare…quindi tira avanti per la tua strada e non ti lasciar scoraggiare da tutte quelli piccole o grandi difficolti che incontri e incontrerai..forza arrotati le unghie e tirale fuori non ti far mettere sottto i piedi da niente e da nessuno..non metterti cosrizioni e restrizioni di nessun tipo..nutri il tuo corpo e la tua mente allo stesso tempo..liberamente lasciati andare…Vai Kiara ..fammi sapere….un abbraccio grosso grosso…
ღƸӜƷღ♫♪♥ Ciao Bella Trylli come va’….Evviva l’autopromozione..ehh quando ce vo ce vo:-) dai complimenti per la quasi laurea..hai visto che ci sei arrivata..il 20 e’ vicino:-))BRAVA!…ok via ora pensa a fare sta tesi…eppoi devi pero’ cominciare a pensare a te stessa..insomma devi comonciare a pensare a Trylli..alla sua mente e al suo benessere fisico…non ti devi costringere a pensare o non pensare al cibo..le costrizioni nn vanno bene proprio per la parola stessa costrizione..cancellala dalla tua mente..non costrizione la libera scielta..devi scieglier e non costringerti e’ questo che devi imparare..prova a pensare se tu vuoi costringere a una persona a fare un qualcosa generalmente ne ottieni l’effetto contrario o se lo fara’ lo fara’ di mala voglia..quindi non serve a nulla ..risultato negativo…differente e positivo risultato e’ farla ragionare e decidere…capisci quello che voglio dire…volonta’ decisione scielta non vanno a pari passo con costrizione pensaci sono molto diverse.Cq.Trylli non ti buttare giu’ sei abbastanza forte per andare avanti..lo hai dimostrato con gli studi e li hai dimostrato non costrizione..ma volonta’..piacere ..caparbieta’..voglia…quindi pui farcela anche con sta stronza di patologia che ti batte nella testa…puoi decidere e sciegliere non solo di nn ascoltare quello insidiosa vocina..ma di cancellarla…buttarla fuori una volta per tutte.e ora ne e’ venuto il momento…passata la laurea..devi dedicarti a te stessa…sei stata davvero brava ma molto molto brava finora a combattela da sola..ed e’ questa tua forza nascosta che ti ha permesso nonostante tutto di mantenerti a galla e non cadere del tutto…ma ora mia piccola devi decidere di non stare piu’ in bilico e rimettere i piedi ben saldi sulla strada…da sola hai fatto tanto .ma adesso e te lo dico a costo di diventarti antipatica noiosa ed invadente..devi decidere e sciegliere di farti dare un piccolo aiuto..attenta pero’ solo da persone specializzate in dca..altrimenti nn ti serve a nulla anzi..da sola puoi fare ancora tanto ma un piccolo e sopprattuto valido aiuto ti fara’ velocizzare l’uscita..e non c’e’ vergogna nel cercare aiuto..aiuto a capire a fondo cosa ha permesso di entrare in te questo problema..capire le cause anche se puo’ essere doloroso serve ..serve per uscirne definitivamente con pazienza con un poco di tempo per elaborare il tutto…nei dca non ci si casca come ben sai trylli solo per una dieta.. quella puo’ essere solo la goccia..ma c’e’ un malessere piu’ profondo che va con le dovute cautele estirpato e superato..e Trylli..non ti devi vergognare mai e poi mai della tua Malattia..non hai nulla di cui vergognarti..devono semmai vergognarsi quelli che giudicano e non sanno e non capiscono!!!Fai bene a scrivere..ma fai bene anche a parlare ad aprirti con gli altri..devi imparare a sciegliere le persone giuste nella cerchia delle tue amicizie con cui confidarti ..parlare anche dell tuo problema e non vergognartene piu’…chi non capisce e ti giudica non e’ degno della tua amicizia ma troverai anche persone prive di stupidi pregiudizzi che ti ameranno e apprezzeranna per quello che sei.quindi primo passo Tryllina mia non vergognarti piu’…parlarne aiuta e tanto..e te lo dico in un certo senso con cognizione di causa io come te sono sempre stata piu’ una buona ascoltratrice che parlatrice 🙂 Via Trylli il mondo e’ li che ti aspetta!!!:Forza conn sta Laurea fammi sapere eh!!!Un bacio grosso ma grosso grosso!!!!
ღƸӜƷღ♫♪♥Ciao dolce Mary 2.:-) Mi fa tanto ma tanto piacere che stai meglio…Bene hai chiarito col tuo ragazzo..visto che il diavolo nn e’ mai brutto come lo si dipinge??…perfetto ora sai di essere amata ..e questo per te sara’ un sostegno e un gran valido aiuto…pero’..pero’..Maryyyy non ti devi mettere di impegno per lui ma x te!!!!ricordatelo sempre PER TE!!!Dai Mary che ce la puoi fare come ho detto anche a Trylli..sciegli, decidi e non costringerti..Hai trovato poi la nutrizionista???Un poco di aiuto con chi e’ specializzato in queste cose ti sara’ un valido aiuto per uscirne prima e con meno fatica..quindi miraccomando sciegli una nutrizionista che sia specializzata in dca in modo che comprenda il problema e ti dia le dritte giuste..Vai Mary che ce la fai di sicuro.fammi sapere come va..un abbraccione e un baciottone..
ღƸӜƷღ♫♪♥ Ciao sara..ho letto il tuo scritto e richiesta di aiuto…sono daccordo con Guilty..sarebbe il caso che tu ne parlassi con qualcuno specializzato in disturbi alimentari….prima lo fai meglio e’…io non sono di certo un esperta..ma da quello che racconti qualche problemino lo hai..55 kili cq.e’ un peso normale poi pero’ bisogna vedere l’altezza l’ossatura ecc…per una volta mangiare 2 hanburgher non e’ poi un gran problema…pero’ capisco che hai problemi nei confronti del cibo..se tu soffro di anoressia o bulimia (che poi son amiche) nn lo so ..almeno da quello che scrivi..forse le ragazze che scrivono qui che hanno passato o passano ancora questi problemi ti possono schiarire le idee in merito piu’ di me..e qui ci sono belle persone che capiscono e comprendono senza pregiudizzi…pero ‘ mia cara prima cosa via subito in un centro specializzato in dca..dove potranno valutare con efficenza e competenza quale e’ di preciso il tuo problema e darti cosi’ l’aiuto che ti seve..Vai subito..nn lasciare che il problema poi si cronicozzi e si aggravi..forza su hai anche una mamma che capisce quindi sei ben appoggiata e non e’ poco credimi…Fammi sapere…e qui troverai tante ragazze disposte ad ascoltarti..ti potrai sfogare e perche’ no ogni tanto farti anche una sana risata:-))Ho visto che Guilty ti ha messo il sito dove puoi trovare vari centri nelle varie citta’…quindi ora datti da fare…Un buon centro e’ anche quello di Chiara Sole..so che e’ a Rimini ma nn so se e’ gratuito e a pagamento..ma puoi informarti su internet c’e’ il sito e i nr.telef.dove chiamare..cq’ ovvio dipende da dove abiti.Ciao Sara..fammi sapere come va..un abbraccione…
ღƸӜƷღ♫♪♥Ciao Guilty non ci conosciamo..cq piacere di conoscerti..un bacione…Aspasia che fine hai fatto”come stai?e la casina nuova come procede??un abbraccio a te!! Yris un bacetto…Bibidi…baciotti..un abbraccio circolare a tutte:-)ღƸӜƷღ♫♪♥
ღƸӜƷღ♫♪♥
Un vero ascolto è un’altra via per portare la quiete nella relazione, quando ascoltate veramente qualcuno, la dimensione della quiete sorge e diventa una parte essenziale della relazione. Un vero ascoltare è però un talento raro. Di solito la maggior parte dell’attenzione di una persona è impegnata nei suoi pensieri. Nel migliore dei casi la persona sta valutando le vostre parole o si sta preparando per la prossima cosa da dire. O addirittura puo’ darsi che non stia ascoltando per niente, presa dai propri pensieri.
Il vero ascolto va molto a di là della percezione uditiva. E’ il sorgere di un’attenzione vigile, di uno spazio di presenza in cui le parole vengono ricevute… Molto più importante di cosa ascoltare è l’atto dell’ascoltare in se stesso, lo spazio della presenza consapevole che viene in questo ascoltare… l’altra persona non è più “l’altra”. In questo spazio, siete uniti insieme come una sola consapevolezza, una sola coscienza.
Eckhart Tolle, Parole dalla quiete
Quando apri gli occhi al mattino, siediti tranquillo per un attimo e apprezza il dono di un nuovo giorno, crea un pensiero sereno per portarlo nei momenti del giorno che stai attraversando. Trasforma questo mattino in opportunità di affrontare al meglio la giornata, con un sorriso, forza e desiderio di fare. Ora alzati e vai grande della tua serenità forte della tua grinta… ♥ ♥
(Stephen Littleword )
Non hai bisogno di vedere l’intera scalinata. Inizia semplicemente a salire il primo gradino.” – Martin Luther King, Jr. ღƸӜƷღ♫♪♥
A tutte voi..ma tutte tutte che scrivete…o che ancora solo leggete..una dolce buona notte…Dany
Accade spesso che ci si crea una meta, un punto d’arrivo, un obiettivo. Questo diventa la ragione della nostra esistenza. Non si fa altro che immaginare quel punto in fondo alla nostra strada. Lo si desidera, lotti per raggiungerlo e pensi che al mondo nulla ti darà la felicità che esso potrà darti.
Poi un giorno qualunque, “tac”, succede qualcosa, “tac” e la meta non è più visibile.
Ci soffri, ti strapperesti i capelli, te la prendi con il mondo, ma poi, in un giorno di indescrivibile tristezza, ti guardi intorno e noti quella strada che stavi percorrendo, da anni ormai, e ti accorgi di non averle mai dato attenzione. Quella strada è piena di tutto, tutto ciò che non hai vissuto perché accecato dalla tua meta, e di colpo essa diventa una moltitudine di variabili dettate dalle casualità della vita. Dentro te tutto questo non fa male, non fa paura, ma ti fa sentire libero.
Scoprirai poi che l’inatteso e l’impensabile ti riempirà di gioia perché sarà una sorprendente ventata di vita e capirai che è proprio quella la chiave della felicità.
(dal web) ♥♥♥♥☼
Non so se ce la faccio a parlarne con qualcuno.. Sono riuscita a dirlo a un ragazzo che mi aiuta in palestra perché un po’ se ne intende di alimentazione ecc.. Non voglio che la cosa si aggravi però non ho il coraggio di dirlo a casa.. Comunque sei stata davvero gentile, spero tanto di risolvere.. Grazie <3
Ciao Sara…capisco il tuo tervisigiare e la tua paura ma devi prendere il coraggio a ue mani e parlare con i tuoi…gia’ e’ qualcosa che tu sia riuscita un poco a arlre con un amico..ma visto che da quanto ho capito hai un buon rapporto con i tuoi parla anche con loro..nn devi avere paura e nn hai nulla di cui vergognarti……Io nn so dirti se il tu problema En anoressia..bulemia..o altro..ci vari disturbi alimentari…certo anche una depressione puo’ portare problemi alimentari..cq.da quello che hai scritto un probleminio nei confronti del cibo lo hai..quindi. visto che nn vuoi giustamente che la cosa si aggravi. Prendi provvedimenti subito…vai Sarina ..vai a sentire persone specializzate in disturbi alimentari ..e vedrai che risolverai questo problemino che ti affligge….forza Sara lo devi fare x te..i disturbi alimentari sono subdli..se nn li prend in tempo dop e’ piu’ faticoso liberarsene..quidi coraggio e nn indugiare oltre..e…parla..parla..nn ti vergognare..bacioni..
Non so come fare, non so cosa dire e in che modo.. Mi vergogno di parlarne.. Non lo so se capirebbero.. Mia madre mi aveva aiutato perché ero palesemente depressa e se ne era accorta da sola.. Io non ho il coraggio di dire questo..
Ciao piccola Sara…Cosa fare..come dirlo .cosa dire…ti comprendo nn e’ facile..anche io quando ho qualcosa tendo a tenerlo dentro..perche’ boh..e chi lo sa..forse paura ..pudore..forse un modo x esorcizzare le cose..ma x esperienza ti dico che e’ sbagliato.Io non sono esperta in materia di disordini alimentari..ne una spicologa o altro..ne ho sofferto o soffro di disturbi di questo genere…quindi nn sono la persona giusta a darti consigli su questa cosa ne mai mi permetterei.(.a parte il fatto che nn moi piace dare consigli in genere..nn li ritengo utili..preferisco dare un mio parere)come ben sanno le ragazze qui che in questa cosa hanno piu’ esperienza di me dato che l’hanno vissuta o la vivono ancora…io ho solo sfiorato da lontano questa patologia…nel sensi che in momenti bui ,di forti emozioni,dolori..ecc lo stomaco mi si restringeva nn riuscendo appunto a mangiare o all’incontrario mi si allargava…ma la cosa finiva velocemente appena magari risolto il problema del momento…ancora oggi una forte emozione ha il potere di chiudermi lo stomaco..ma le mie sono solo sensazioni passeggerenielte a che vedere con i disordini alimentari veri e propri.Ho letto molto su questo problema…e molto ho capito e imparato dalle ragazze che scrivono o hanno scritto qui….quindi Sara consigli nn te ne do…ti posso dare un mio parere spassionato dato da un poco di esperienza di vita e un poco di buon senso:Parlane!!!!!!Prima di tutto non ti vergognare..e’ un malessere come un altro..ti vergogneresti di dire che hai mal di denti..mal di pancia..mal di schiena..??Credo di no!!!Quindi hai un problema Sara..chissa’ magari ha influito la depressione di cui hai sofferto…o magari no…hai un principio di anoressia..o un altro problema sempre legato a un dca…ce ne sono tanti..non te li puoi diagnosticare da sola…solo persone competenti lo possono fare…e dare un nome preciso al tuo malessere…non puoi vivere con questo dilemma..devi sapere di cosa soffri per poterne poi con le adeguate terapie uscirne…caspita sei giovanissima..e mi pare che hai patito anche troppo..hai 20 anni quanto vuoi andare avanti cosi’?Tu mamma ti ha gia’ aiutato..quindi ne deduco che e’ una persona aperta e capisce e comprende..non tutte le ragazze che scrivono qui hanno avuto una tale fortuna…quindi tu parti gia’ con un punto di vantaggi..fai un bel respiro Sara..calmati ..e poi parlane con la mamma…dille..dille..le stesse parole che hai scritto qui..dille della tua vergogna..della tua paura…del tuo problema nei confronti del cibo…dell tuo sentirti inadeguata…dei tuoi sensi di colpa..della tua voglia di poter vomitare il cibo ingerito….Vomita Sara..ma vomita parole!!!!!Su fatti coraggio e comincia sopprattutto a volerti bene…parla e sfogati con la tua mamma..e poi vai..anzi andate tu e lei a consultare uno dei centri dove trattano questo genere di disturbi…ce ne sono in tante citta’..(qui trovi diversi indirizzi…Gulty mi pare ti ha scritto il sito dove li puoi trovare..cq.puoi fare un giro su intenmet..consultare il tuo medico di base se conosce strutture x dca nella tua citta’) ecco magari questo si te lo consiglio rivolgiti solo a centri veramente specializzati in disturbi alimentari..questo e’ estremamente importante perche’ altri centri…o spicologi che trattano altre patologie della mente in genere nn vanno bene nn ti servono..Forza Sara…devi farti coraggio..prima la mamma..e poi devi dare un nome al malessere che ti prende dentro per poter dargli poi battaglia..se non conosci il nemico come puoi sconfiggelo??Dai Sara vieni qui …sfogati…grida..urla..scrivi….ma parla parla con la tua mamma…e poi…poi…starai un poco meglio….Ti apetto sara fammi sapere…un grande abbraccio e un bacetto….
ೋღ❤ღೋ
La forza la trovi in te…Nessuno te la può dare!!!!
La forza di lasciar andare, la forza di dimenticare, la forza di vivere, di continuar a lottare, la forza di sorridere anche quando non hai voglia di farlo, anche quando qualcuno vorrà portartela via. Vinci la tua battaglia ma non su gli altri, su te stessa, la battaglia della tua vita.
Trova il sole dentro di te, in modo che possa risplendere ogni volta che la pioggia vorrà bagnare il tuo sorriso e oscurare la tua anima…
(Osho)….. ♥ೋღ❤ღೋ
Sara, se tua mamma ha accettato e compreso una depressione, ci sono ottime probabilità che faccia lo stesso con un disturbo alimentare. Hai la fortuna di avere una famiglia (o almeno una parte di essa) aperta in questo senso… sfrutta l’occasione! E se non riesci a dirlo, scrivilo… magari ti viene più facile.
Ciao Dany, piacere! 🙂
**Ciao Gulty!Piacere mio! 😀
Ciao a tutte. E ciao Sara, credo che già tutte ti abbiano detto la cosa più importante da fare: parlarne e anche velocemente. Scusami, ma non è importante dargli un nome. Che si chiami bulimia, anoressia, depressione..è un problema, è un malessere e devi affrontarlo per poterlo poi superare. Da quanto racconti hai una mamma che ti sta vocina, che ti comprende e che è pronta ad aiutarti. È peggio nascondersi alle persone che ci vogliono bene, io ti capisco benissimo. Anche io tendo a non parlare mai di me, forse perché penso che quello che ho in testa non importi a nessuno o perché per gli altri il mio problema può apparire solo un capriccio. È faticoso aprirsi e mostrare le proprie debolezze. Sara non dargli un nome, perché io che so che la mia malattia si chiama anoressia non mi serve a nulla, non cambia la mia situazione.
Un abbraccio e buona serata
*** Mamma mia che piazzetta silenziosa! Come state belle bimbe? Un bacione a tutte…
Io continuo a pensare a quante bimbe avrebbero bisogno di parlare qui e rimangono fuori Spiazzate dalla data..Novembre…N salutino veloce a tutte..buona serata e buon inizio settimana…State tutte bene vero? Certo che sta piazzetta con ancora il nome di Novembre nn va bene…cavoli siao a fine Marzo..
Ciao Dany,
purtroppo il sito non è più seguito molto dal moderatore, il che è un peccato.
Ma non credo che la gente non scriva più per questo motivo.
ೋღ❤ღೋ 27 Marzo 2013 Ciao Guilty..come va?tutto ok spero!Si certo credo anche io che il fatto nn sia aggiornato alla data di oggi sia il motivo principale ma magari fa parte di uno dei motivi.Penso anche io che le ragazze nn scrivano piu’ per altre cause..chissa’ perche magari ne sono fuori e nn vogliono piu’ ripensarci..o magari stanno ancora lottando e qui nn trovano piu’ veri stimoli..oppure sono giustamente occupate in tante cose..studi..lavoro..casa ecc ecc..personalmente preferirei pensare che abbiano in tante superato il problema e siano proiettate sul futuro con altri stimoli emozioni amicizie..lo spero tanto….Pero’ dammi atto Guilty che sta piazzetta non aggiornata non invoglia..boh..non so ma se io avessi bisogno di parlare di aiuto un sito nn aggiornato nn mi attirerebbe…penserei che sarebbe inutile scrivere penserei che nn avrei risposte….peccato che il moderatore nn segua piu’ la cosa…era fatta molto bene ..un buon aiuto per che soffre di questi problemi di dca..mac anche x chi nn ne soffre..un aiuto a capire e comprendere…e oltretutto in un sito che tratta di questi argomenti ci vuole la presenza di un moderatore un esperto in materia che sappia dare le dritte giuste al momento giusto…non basta il confronto tra le ragazze seppur importantissimo..e nemmeno una buona parola e un incoraggiamento e un sorriso di una come me per nulla esperta…Mah…dai Guilty..chissa’ che chi ha fatto e modera il sito si decida a riaggiornarlo e seguirlo come merita.Un abbraccione mia cara..baciotti..
ೋღ❤ღೋCiaoooo Trilyyyy come Va?? E la tesi???Ancora impegnatissima immagino!!Sono in linea di massima daccordo con te con la risposta che hai dato a Sara..il mio invito a recarsi in un centro x dca e capire di cosa esattamente soffre e dare un nome alla patologia era solo per darle uno stimolo a farsi visitare cda chi ha compentenze…so anche io che nn e’ un NOMe a risolvere il problema..ma se come lei nn sai di cosa esattamente soffri e’ bene che ne abbia coscenza esatta..poi ovvio nn cambia la situazione..ma puoi se vuoi iniziare a curarti a combatterla..come stai facendo tu Trilly..e io lo so che sei sotto sotto una combattente..Ok fammi sapere di te..come stai e come e’ andata la tesi..Un abbraccio grosssssssooo e u bacio.
ೋღ❤ღೋCiao Kiarina come va’..Tutto bene tesoro? Tutta presa dallo stage immagino e magari dalle nuove amicizie ed emozioni che hai incontrato..fammi sapere appena puoi..un abbraccione anche a te..baciotto.
ೋღ❤ღೋCia piccola Sara..allora come va??Ne hai parlato finalmente con la mamma..fammi sapere..bacioni
ೋღ❤ღೋCiao Mary 2 come stai?’Tutto bene??Va meglio la situazione?Spero di si..un abbraccio e un bacio
ೋღ❤ღೋEmma…Bibidi ..e tutte un bacione grosssoooo
Dolce Dany,lo stage prosegue,è un periodo un po’ duro effettivamente,non ho avuto nemmeno il tempo di scrivere\rispondere\commentare:)
Per quanto riguarda l’alimentazione,beh anche in questo ristorante sono riuscita a farmi “la nomea” di quella delicatina,che mangia pochissimo,che si nutre d’aria,diciamo che adesso perlomeno riesco ad assaggiare e non è poco per me.
Se gli altri sapessero quanta fame ho. Allora si che rimarrebbero sconcertati.
Mi sento un po’ giù.
E non è solo perché non mi vedo bene,certo che se tornassi a 45 kg sarebbe meraviglioso,invece ora sono incollata a 52,mi guardo allo specchio e cerco di pensare che sono molto più carina così,che devo impegnarmi a far tornare il ciclo e ad essere serena.
Mi sento giù anche perché,per l’ennesima volta,non trovo un posto nel mondo,amo cucinare e imparare cose nuove,al contrario odio essere giudicata,preferisco cucinare nella mia cucina,con i miei metodi,con la mia igiene,da sola.
Allora penso che di nuovo ho sbagliato tutto. Che sono solo un’ignorante,strafottente e restia all’apprendimento.
Ma dove sto andando? Dov’è il mio posto?
Scusate l’eccessivo entusiasmo e ottimismo delle mie parole,saprò fare di meglio;)
Un saluto a tutte,alle nuove e alle vecchiette!
Dany cara…, guarda è un periodo strano…mi hanno ripreso in terapia perchè l’ultima pesata era troppo bassa, e come al solito credo che sti psicologi ci capiscano ben poco, stavo ben peggio 5 chili fa quando mangiavo ed eliminavo 3 volte al giorno, ma come al solito l’unica cosa che valutano è il peso!!!!
Mah!!!! come se il dolore interiore fosse proporzionato al peso…
Per il resto sono già in ansia per l’arrivo di Pasqua, incredibile come tutte le feste che amavo da bambina si siano trasformate in un incubo!
Kiara non essendo nella posizione di dare consigli ti posso solo mandare un abbraccio!!!
Un saluto a tutte
Dany, guarda che questo sito non è stato quasi mai moderato e nonostante questo , ti assicuro che fino allo scorso anno funzionava benissimo: c’era una partecipazione che non ti puoi immaginare e gli scambi erano molto costruttivi.
La moderazione ha i suoi pro, ma ha anche molti contro.
L’aggiornamento piazzetta invece sarebbe una cosa da fare, indipendentemente dalla partecipazione delle ragazze. Potrei anche mandare una mail a Piccini (è il medico che ha creato tutto), ma non lo so… Voglio dire, dovrebbe essere una decisione SUA, spontanea.
Come sto io?
Non è un buon periodo, per niente. Ma non importa. Tu come stai?
* Ciao belle bimbe…ho visto ora che avete scritto
Via mannaggia da sto cell n riesco ascrivere bene..tasti piccoli e mia imbranatggine 🙂 Via domani vi rispondo a tutte dal pc..promesso! Guilty ti abbraccio..Kiara ti sbaciucchio..Mary 2 ti bacionissimo..Trilly baciottoni….buona e dolce notte un abbraccio crcoare a tutte. 😀
Un abbraccio a te, Dany!
Eccomiii..in ritardo ma oggi e’ stata una giornata caotica:-)
Innanzi tutto….”*°•.˜”*°•…˜”*°•♥•°*”˜.•°*”˜.•°*”˜ •°*”˜
**♥**………… BUONA PASQUA ……….. **♥**
..•°*”˜.•°*”˜.•°*”˜ ** ˜”*°•.˜”*°•.•°*”˜..˜”*°•. A tutte!!!!!!A chi scrive..a chi legge..a chi nn scrive piu’ ma magari legge…..
♥ ˜”*°•♥•°*”˜ ♥ Allora bimbe….Ciao KIARA.su con la vita..ehh dai lo stage finisce..lo so che spesso nn e’ piacevole..dipende con che razza di gente capiti..e cq.sarai stanca e’ normale..quindi nn ti preuccupare se nn hai voglia di scrivere la stanchezza e’ stanchezza…fai bene a riposarti e a stare tranquilla….Della nomea di delicatina fregatene…loro nn sanno e nn hanno diritto di sapere e’ gente che conosci da poco e superficialmente.. e presto lascerai finito lo stage quindi nn hai da dare spiegazioni. a nessuno..quando ti fanno queste sciocche osservazioni tu fatti na risata..ridigli in faccia…riesci ad assaggiare..be si nn e’ poco..i primi tempi in un ristorante con tutti quegli odori di cibi fa venir quasi la nausea..le prime volte che ho lavorato in ristorazione i primi giorni mi passava la fame .mangiavo odore e ero piena..:-) poi ci si abitua non ti preuccupare..li se ti va solo assaggiare assaggia e nn ti crear problemi mangerai quando torni a casa per integrare…Perche’piccola ti senti giu’..??Non trovi posto nel mondo??Ma dai il mondo e’ li che ti aspetta..e il tuo posto c’e’ stai tranquilla..dai tempo al tempo..guarda avanti a te e lo troverai piu’ presto di quello he credi..preferiresti cucinare da sola..ehhh guarda i primi tempi lavorare con altri specialmente i primi tempi che nn si cosce bene nessuno nn e’ facile…ci vuole tempo x ambientarsi e socializzare..poi dipende dal carattere che uno ha se e’ piu’ estroverso o introverso….tempo in entrambi i casi…E non sei strafottente o restia ad imparare..non hai mai pensato che e’ una sorta di timidezza??Guarda anche a me (specie i primi tempi che sono su un nuovo lavoro)da un immenso fastidio se mentre faccio una cosa qualcuno mi sta col fiato sul collo..grrr ..mi da insofferenza mi blocca..quasi nn riesco a fare il lavoro che magari ben so..ebbene sulle prime sto zitta..ma poi alla fine lo dico..ehhhh cavoli lo dico che mi infastidisce e innervosisce se mi stanno a guardare di continuo…si puo’ sorvegliare se uno fa bene le cose senza stargli addosso…poi lo si vede dai risultati nooo:-))Quindi Kiarina hai eccome voglia di imparare e’ solo timidezza la tua..prendi sicurezza in te stessa e via tranquilla.Sarebbe meraviglioso tornare a 45 kili????Ma no daiiiii ma che vai a pensare…dai 52 mi pare un buon peso..certo ora io nn so quanto sei alta e che costituzione ossea hai…cq. 52 mi pare proprio buono..quindi levati dalla testa di tornare indietro..ohhh ti tiro le orecchie eh!!!:-)Ma certo che ti vedi piu’ carina e lo sei…il ciclo tornera’ da se tu nn ci devi pensare e cavoli dagli tempo….ecco te lo dici da te devi cercare ill piu’ possibile di essere serena..quando ti senti giu’..esci…chiacchera..fatti amicizie…leggi..ascolta musica nn soccombere al nervosismo e’ deleterio ne so qualcosa….Forzaa Kiara che ce la puoi fare…ti auguro una dolce Pasqua…e una dolce buona notte…Fammi sapere eh..quando vuoi io x te ci sono…Baciiiiiii
*******Ciaooo Mary 2…allora come va??’…Periodo strano??be che sei in terapia bene…magari spero solo con la persona giusta..esperta in dca…hai perso peso’..be dipende di quanto..e perche’..mangi poco perche’ controlli e resringi o e’ solo un calo fisiologico magari postumo dell’influenza??A volte dopo un influenza un poco tosta e su un fisico gia’ un po’ provato puo’ siccedere di aver poco appetito e perde un po’ peso anche se uno e’ particolarmenrte sressato e innervosito succede….penso cq. anche io che nn si giudichi solo in base al peso..ma sei in terapia solo da un nutruzionista valuta solo quello…per il dolore dell’anima ci vuole uno spicologo esperto sempre in dca ma che oltre alla tecnica e all’esperienza ci metta anche un briciolo di amore e empatia col paziente!E poi devi metterci tanto..tanto..tu…Lo sai tu come tutte le ragazze qui che queste patologie nn sono un capriccio..uno nn se le cerca…una dieta..uhmm quella e’ solo una goccia per far traboccare il vaso…dentro e dietro c’e’ molto molto di piu’ a volte ne siamo coscenti a volte no..dipende da quanto e’ profondo il dolore dentro che uno ha…sono ferite..ferite aperte sanguinanti che da bambini..da adolescenti…da adulti che qualcuno in buona fede o in mala fede ci ha inferto..C’e’ chi riesce ad elaborare il dolore e risolverlo..c’e’ chi nn ce la fa il male e’ troppo forte..e si cade in depressione..o aggressivita’…o..in patologie come i dca che no sono altro che un urlo di dolore..attraverso il corpo si urla…si chiede attenzione..ci si deve lavorare tanto per estirpare il dolore dentro ..scavare e scavare e questo fa male..tanto..elaborare un dolore fa male..ma e’ l’unica maniera per estirparlo…il dolore dentro nn si dimentica si puo’ elabolarlo piano piano..nn e’ semplice ma con un poco di giusto aiuto e amore si puo fare…sai Mary le ferite nn spariscono del tutto ..ma si cicatrizano..fino a farle pian piano diventare piu’ chiare..fino a nn sentire piu’ dolore e ricominciare a vevere una vita quantomeno serena..se ti fai un grosso e brutto taglio per esempio ad un dito..ti fara’ malissimo..poi lo curi…gli metti due punti..fa ancora male tira..poi levi i punti rimane una brutta cicatrice rossa…pizzica..fa ancora un poco male..meno..sopportabile…poi la cicatrice si distende..si alliscia…si schiarisce rimane un filino quasi invisibile…e il dolore e’ scomparso…Forza Mary..nn ti lasciare abbattere e nn mollare..lo so lo so le festivita ti mettono ansia (a tutte le ragazze qui mi pare)..cerca di nn pensarci…nn fasciarti la testa..vivila tranquilla..mangia cio’ e cosa ti senti senza aver l’ansia di dimostrare qualcosa…vivila serenamente per te stessa…E’ la pasqua quindi rinascita Mary..vivi queste feste imparando ad amare MARY…Quando vuoi son qui…Buona Pasqua Mary…un abbraccio e iun bacio…
*****Ciaooo Guilty…!!!!Si lo so che il sito e la piazzetta fino a tempo fa era stracolma..ho letto molto..e proprio da voi..da tante che ora nn vedo piu’ scrivere..ho imparato molto..ho capito tanto..gli scambi in effetti erano molto costruttivi e un grande e valido aiuto e sostegno per chi appunto soffre di dca..ma credimi anche per chi nn ne soffre,…certo nn soffrendone nn si puo’ capire al 100/00..bisogna esserci dentro per poter capire a fondo e afferrare tutte le sfaccettature…io sono riuscita a capire abbastanza e farebbe bene anche ad altri che magari nn capiscono e sono pieni di pregiudizzi e preconcetti….Ahhh il dott.Piccini..e’ una mia amicizia si fb..amicizia del tutto casuale..so che si era fatto male a una gamba sciando…e poi chissa’ con la sua professione gli impegni son tanto..cq.credo che presto tornera’ ad aggiornare sta piazzetta..penso ci tenga anche lui..visto che l’ha ideata..:-)) Come’ che nn passi un buon periodo??NN importa…??si che importa…dai spero sia solo una cosa passeggiera e superabile..io nn so nulla di preciso di te ..nn so se ne sei uscita dal dca anoressia o altro..se ne stai uscendo…se ci sei ancora dentro….da quel poco che scrivi capisco che sei coscente ..mi pare ..forse sbaglio..che tu sia una in via di uscita..che ogni tanto faccia uno scivolone…be le strade in salita sono dure..si puo’ scivolare e’ normale ma poi ci si rialza ..si guarda avanti e si risale..fino alla Cima!!Cq.anche io nn sto passando uno dei periodi migliori..sto nervosa un pco depressa..uhmmm sono un ipocondriaca e anche vigliacchetta..e pure fifona:-)Dai pio ti raccontero’ con calma..azz e’ tardissimoooo!!Buona Pasqua Guilty…forza…La Pasqua si dice porta rinascita ..arriveranno periodi migliori per te..e anche per me…In fin dei conti cosa vogliamo..solo normalita’..serenita’..e magari un pizzico d’amore nn guasta:-))Un abbraccio cara..bacioni…
Non importa, se stai procedendo molto lentamente;
ciò che importa è che tu non ti sia fermato.
“Confucio”
un passo alla volta… un passo alla volta 🙂 ___/)_✿_,–✿———’)_•✿
¯¯¯)¯✿¯‘———-✿.)¯•✿ Bacioni a tutte…buone feste…
** ahhhh ecco chi mi mancava all’appello !Trilyyyyy. ! Hei piccolina che fai..dove sei come stai? Tutto bene? La laurea ? Via fatti sentire fammi sapere se va tutto ok. !Dolce Pasqua piccola Trilly. Un abbraccione..bacio
Ciao Dany! Io non sarei così ottimista a proposito della piazzetta… E’ vero che il sito è stato pensato e sviluppato da Piccini, ma immagino che ora abbia altre priorità.
Per quello che mi riguarda, la situazione è la seguente: dopo tanti anni, sono arrivata ad un punto in cui non riesco nemmeno lontanamente ad immaginare la mia vita senza un dca, quindi cerco di portare avanti un “equilibrio disequilibrato” in cui il dca sia presente, ma non eccessivamente invalidante.
Il brutto periodo non riguarda le dinamiche legate al cibo, quanto piuttosto dinamiche relazionali, zero obbiettivi ecc.
Mi dispiace tanto che anche tu stia passando un momentaccio! Se hai voglia di raccontare, sono qui!!!
Buona Pasqua anche a te Dany! E un ringraziamento speciale per la tua presenza su questo sito!
Buongiorno e buona pasqua a tutti. Dany grazie perché ti ricordi di me, non ti conosco ma sei una bella persona. Mi sono laureata il 20 marzo e solo in due occasioni, finalmente, mi sono lasciata andare. Non ho mangiato quanto avrei dovuto e il mio peso non ė aumentato, ma mi sono finalmente sentita libera. Libera dai soliti condizionamenti, dalle solite cose che mi conducono ad una vita solitaria. Ho preso un po’ di respiro e così sto meglio. Forse ce la farò a far tutto da sola. Spero di aver scritto cose con un senso logico, ma sto ancora dormendo 🙂
Auguri a tutti/e !
Anche a te “Al” 🙂
aver paura è una brutta cosa, scusate se entro così..è una vita che non passo, ma oggi sono particolarmente nervosa, la vita mi sembra di nuovo scorrere dentro e fuori di me e questo mi fa paura, prima, quando la barriera della malattia mi proteggeva dall’esterno, quando sapevo controllarmi e vivevo nella totale assenza di contatti umani veri, tutto era buio ma “sicuro”.
Nessuno ti tocca, nessuno ti rende felice ma nemmeno infelice…poi ho iniziato a “risalire”, ho smesso di contare le calorie (non ho mai avuto totalmente la malattia su di me, cosi dice la mia psicologa, ma ho toccato molto da vicino tutti i suoi meccanismi) e mi sono aperta al mondo.
Risultato: sono sopravvissuta, ho imparato a vivere, ho perso un’amicizia che negli anni era diventata un incubo, con un’amica che non mi sopportava più; ho vissuto l’amore e poi l’ho perso, mi sono fatta molto male, perchè era la prima volta che mi lasciavo davvero andare.
E adesso…adesso sto ricominciando daccapo ma mi rendo conto che non ce la faccio, che la tentazione di non mangiare, con lo stomaco in subbuglio che non ci capisce miete, è tornata…oggi pranzo dai parenti, incubo.
L’amore forse si sta riaffacciando (nel mio cuore..) ma non va bene, perchè è una persona che ho scoperto essere fidanzata, nonostante non me lo abbia detto lui di sua volontà.
E’ un collega e siamo diventati amici, così, gradualmente, senza che me ne rendessi nemmeno conto.
Sono riuscita ad aprirmi e a raccontare qsa sulla malattia, sul perchè gli altri mi possono vedere “strana” di fronte al cibo, sopratutto quando provo un forte stress a causa del lavoro.
Ma come sempre la mia fragilità mi sta facendo del male, perchè ora che so che c’è una ragazza mi sento anche cattiva ad aver pensato a lui come a qualcosa di più che un amico: io non sono fatta per essere amata mi ripeto, io sono un peso per gli altri, io sbaglio a voler essere come le altre ragazze, perchè vivo in un mondo che va molto più lento di quello reale, sono una sognatrice e come tale la realtà mi riesce sempre a spiazzare. Mi trova sempre impreparata ad affrontarla.
Scusate per lo sfogo senza molto senso…so che voi in parte potete afferrare il mio pensiero…scusate ancora
Fabi
PAZZZETTA :::APRILE 2013….
──────▄▌▐▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▌
───▄▄██▌█ ░░░░♥ UN CARICO ░░░-▐
▄▄▄▌▐██▌█ ░░░░♥ DI FELICITA’░░░-▐
███████▌█▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▌
▀(@)▀▀▀▀▀▀▀(@)(@)▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀(@)▀▘
*•**•*.
.. (\ /)..*•**•*..(\ /)
.. ( . .)•**•**•(. . )
.o(“)(“)̴̡ (¯`´¯) (“)(“)o
“””””””””`*.¸.*´””””””””BUONA PASQUETTA….
´✿ (¯`◕‿◕´¯)¸¸.•*¨*•♫♪ Ehiiii bimbe come va??? Ciaoooo TRILLY!!!E come potevo dimenticarmi di te!!!!Complimenti per la laurea..via un obbiettivo raggiunto..BRAVA! Ohhhh bene finalmente ti sei lasciata andare..ti sei sentita libera eh…bella sensazione vero?Ottimo ha allentato il controllo..ok continua cosi’…Il tuo peso nn e’ aumentato ma nn e’ nemmeno diminuito e questo e’ importante..e poi con lo stress dello studio ..della laurea sarebbe stato difficile per chiunque aumentare di peso…dai ora ti puoi rilassare un poco e vedrai che un poco di peso..solo quello giusto quello forma arrivera’ da se.L’importante e’ che ora che hai fatto tanti passi avanti nn ti volti indietro..forza Trilly ora un poco di riposo..relax e svago…e poi via parti con altri obbiettivi enza piu’ condizionamenti..buttati e lasciati andare ancora..vivi..dai si forse ce la farai anche da sola…se poi vedi che nn e’ cosi’ chiedi aiuto a chi di dovere ma nn mollare..nn ora..che dopo tanta fatica sei sulla giusta strada…Quindi..continua a respirare libera..e guarda avanti il mondo ti aspetta..hai tutta la vita davanti .assaporala…Buona Pasquetta un grande abbraccio..baciiii
´✿ (¯`◕‿◕´¯)¸¸.•*¨*•♫♪ Ciaoooo GUILTY…Come va oggi.un poco meglio??..Si lo so che Piccini ha anche altre priorita’ e’ normale dato la sua professione..convegni..conferenze ecc..mah..che dirti forse saro’ ottimista ma credo che prima o poi aggiornera’ sta piazzetta…E poi dai cq.la piazzetta va e puo’ andare avanti anche cosi’ siete voi ragazze che mantenete in vita e questo e’ poi quello che conta:-) Uhmmm vivi in un equlibrio disequilibrato..uhm..certo nn e’ il massimo della vita..cq. e’ gia’ importante che tu riesca a nn renderlo come dici tu invalidante..ci vuole una bella forza per farlo..quindi deduco che se vuoi puoi fare tutto….quindi anche a provare ad immaginare una vita senza dca…perche’ no?..Sei molto forte per riuscire a convivere con un dca senza farti gravi danni..hai imparato a controllarlo…quindi dai piano piano puoi imparare a debellarlo…devi andare a nocciolo del problema..alle cause che ti hanno fatto entrare in questa patologia..che nn sono diete o voglia di essre magre ecc…ma ben altro di piu’ profondo..solo tu le sai o le puoi arrivare a conoscere…probabilmente la ferita che hai nell’anima nn ti e’ cicatrizzata completamente..ancora una parte sanguina..ci devi dare ancora qualche punto…Il tuo brutto periodo dici riguarda per lo piu’ le dinamiche relazionale e la mancanza di obbiettivi….le relazioni con gli altri…di coppia..di amicizie ecc sono difficili per tutti sai..chi soffre di dca le puo’ al limite accentuare…ma credimi son difficili per tutti e nn credere mai a chi ti va raccontando che gli va tutto bene tutto ok..ogniuno di noi ha i suoi scheletri nell’armadio..che lo ammetta o no.ora nn so se il tuo e’ un problema di coppia ..di amore o problemi di relazioni con le persone in genere…sai arrivati a una certa eta’…passando da varie esperienze buone o cattive .si diventa piu’ selettivi nella scielta delle amicizie delle persone da frequentare..hai una amica ..ma amica che vera che nn spara giudizzi e sentenze stupide che ti stia vicino?’cerca Guilty di aprirti un poco anche tu al mondo…prova a sentirti libera…impara a respirare e a volerti bene…e nn lasciare che la rassegnazione abbia il soppravvento su di te..anche se riesci a controllare il tuo dca nn ti devi rassegnare a conviverci tutta la vita…lasciati una porta aperta..nn privarti di nessuna possibilita’ mai!!!!Cosa ti piace Guilty..cosa ami..musica…letteratura..poesia…arte…sport…natura..attingi da li e da li trova i tuoi obbiettivi..uno grande a lungo termire e tanti altri piccoli..anche piccolissimi da raggiungere ogni giorno…un caffe’ con un amica…una passeggiata…quello che ti va e ti viene in mente fallo..e coccolati un poco…nn cercare gratificazioni da altri ..gratificati da te stessa e cerca di volerti bene un po’ di piu’…Se vuoi parlare ci sono…Buona Pasquetta Guilty un abbraccio e un baciotto…
´✿ (¯`◕‿◕´¯)¸¸.•*¨*•♫♪ Ciao Al…Auguri a te…
´✿ (¯`◕‿◕´¯)¸¸.•*¨*•♫♪ Ciao Fabi…non ci conosciamo credo…be che vuol dire ci conosciamo ora 🙂 Uhmm sei molto giu’ di corda vedo!!Mi spiace! Bei problemini anche te.Cara prima di tutto nn pensare minimamente di tornare indietro..e rifugiarti nella malattia…faresti un errore di cui ti pentiresti prima o poi..Dici che nn hai mai avuto un dca veramente conclamato..ok..questo e’ un bene..lo hai solo sfiorato..questo capita a tante persone..quelle piu’ sensibili..intelligenti…non per questo deboli anzi tutt’altro…anche io nn ho mai sofferto o soffro di dca..ma come tanti nei momenti piu’ difficili dove le emozioni specialmente negative…o l’ansia per qualcosa mi si chiudeva lo stomaco..capita tutti somatiziamo in qualche modo le emozioni.Bene hai chiesto aiuto…sei risalita..soppravvisuta…hai rimparato a vivere..perfetto…Brava…e allora cosa c’e’ che nn va??? Quello che hai e stai affrontando e’ la vita Fabi..e’ cosi’ per tutti…hai perso un amica..ok..forse tu la credevi un amica…ma probabilmente nn lo era..certo fa male..ma di quelle persone li credimi meglio perderle che trovarle..magari dietro l’angolo troverai amicizie vere quelle che nn giudicano..che ti rimangono vicine nonostante tutto..e a ben cercare si trovano sai….devi saper scegliere..hai perso un amore..certo che fa male..se nn ti facesse male vorrebbe dire che nn lo hai amato…gli amori a volte si spengono per delle cause..a volte nn volute da noi..a volte senza un perche’e’ successo a te..e’ successo a me..e’ successo a tanti…ma poi passa sai..e rimane un ricordo..sia del brutto ma anche del bello vissuto assieme…E’ un bene e una grande prerogativa che tu riesca a parlare della tu malattia(che nn hai ..almeno nn hai piu’) il fatto che tu riesca a parlare e sfogarti ti da un grande vantaggio a superare le crisi…L’amore si sta riaffacciando nel tuo cuore”mahh la persona sbagliata…be come puoi saperlo…e’ un amore a senso unico..o lui lo sa e corrisponde??Hai scoperto che ha la ragazza..ok..ma nn e’ un problema tuo ma di lui…nn fasciarti la testa prima del tempo..nn hai portato via niente a nessuno…certo che fa star male il fatto che lui abbia la fidanzata..ma tu nn devi sentirti cattiva..nn hai fatto nulla di male a questa ragazza..per il momento poi nn le hai portato via nulla…non sei tu che sbagli.,.nn sei tu che devi stare male e’ questo tuo collega che deve esser piu’ chiaro e sincero…e sai fabi capita nn c’e’ nulla di male nel pensare che un amico possa diventare qualcosa di piu’..i sentimenti nascono da se nn li controlli…ora devi solo di cercare di stare serena..nn farti male..nn pensare..vivi questa amicizia…vedrai poi se sfocera’ in qualcosa di piu’ o restera’ solo un amicizia…e a volte credimi una buona amicizia vale piu’ di un povero amore…e vedi di levarti dalla testa quelle stupide idee ..tipo io nn fatta per essere amata..sono un peso…cerca piuttosto dentro di te le ferite che ti portano ad esser cosi’ insicura…cerca di cicatrizzarle..curale ..spandici un balsamo…e vivi questa vita..questa vita cosi’ dura ma pur cosi’ bella…E’ bello invece fabi essere una sognatrice..anche io lo sono…e questo ci fa delle persone straordinarie piu’ forti di quanto ci crediamo..guai nn sognare..che vita sarebbe senza sogni…e la realta’ la stai vivendo..anche se sei una unguaribile romantica fabi…Vivere in un mondo piu’ lento nn fa di noi delle persone strane..semplicemente vediamo il mondo da piu’ angolazioni ..e poi magari arriviamo alla meta’ prima di quelli che vanno piu’ veloci..la lepre e la tartaruga ..ricordi??Ehi sbagli a voler essere come le altre..tu sei tu..nn un altra..tu con le tue paure..insicurezze..sensibilita..debolezza e forza (e’ piu’ forte chi ammette di avere debolezze che chi dice di nn averle)’tu sei Fabi..unica e irripetibile…tutti noi siamo esemplari unici.le nostre impronte digitali sono inconfondibili appartengono solo a noi…impara ad accettarti come sei per prima tu..impara a volerti bene…e continiua a cxamminare avanti senza voltarti…Buona Pasquetta Fabi..se vuoi parlare mi trovi…Bacioni e un abbraccione..
´✿ (¯`◕‿◕´¯)¸¸.•*¨*•♫♪Buona Pasqueta…Mary 2….Emma..Kiara…e…tutte..bacioniiii
*•**•*.
.. (\ /)..*•**•*..(\ /)
.. ( . .)•**•**•(. . )
.o(“)(“)̴̡ (¯`´¯) (“)(“)o
“””””””””`*.¸.*´””””””””PIAZZETTA APRILE 2013…………………………………………………………………..
Ci sono donne che camminano controvento da una vita
Ci sono donne che hanno occhi profondi e sconosciuti come oceani
Ci sono donne che cambiano pelle per amore
Ci sono donne che donano il loro cuore, per poi ritrovarsi a raccattarne i cocci da sole
Ci sono donne che in silenzio fanno ballare la propria anima su una spiaggia al tramonto
Se ti fermi un istante le puoi sorprendere, mentre lottano contro il proprio istinto
Mentre fanno passeggiare il proprio dolore a piedi nudi, affrontando onde che ad ogni mareggiata sono sempre più minacciose
Ci sono donne che chiudono gli occhi, ascoltando una musica lenta, che rende ancora più salate le loro lacrime
Ci sono donne che con orgoglio ma con il nodo in gola, rinunciano alla felicità
Ci sono donne che con i loro occhi fotografano quegli splendidi ma così fugaci attimi in cui si sentono abbracciate dall’amore,sperando di mantenerli vivi e colorati per sempre
Se apri gli occhi un istante le puoi osservare, mentre disseminano briciole di se stesse lungo il percorso verso quel treno che le porterà via, mentre urlano la loro rabbia contro vetri tremolanti di una casa diventata prigione, mentre sorridono di disperazione a chi le vorrebbe far tornare alla vita di sempre
Ci sono donne che non si fermano davanti a nulla perché non troveranno mai la fine di quel filo
Ci sono donne che hanno fatto un nodo per ogni loro lacrima, sperando che arrivi qualcuno a scioglierli
Non fermare il cuore di una donna, niente vale di più.
Non far piangere una donna, ogni lacrima è un po’ di lei stessa che se ne va
Non farla aspettare da sola ed impaurita seduta sul confine della pazzia e se la vuoi amare, fallo davvero, con tutto te stesso!
Simona Oberhammer
Non chiedere di avere una salute perfetta, sarebbe avidità. Fai della sofferenza la tua medicina, e non aspettarti una strada senza ostacoli. Senza quel fuoco la tua luce si spegnerebbe. Usa della tempesta per liberarti.
— Tiziano Terzani*•**•*.
.. (\ /)..*•**•*..(\ /)
.. ( . .)•**•**•(. . )
.o(“)(“)̴̡ (¯`´¯) (“)(“)o
“””””””””`*.¸.*´””””””””
Ciao Dany!
Certo, son d’accordo quando dici che la piazzetta può andare avanti anche così. Certo, sarebbe bello se venisse aggiornata, ma visto che Piccini latita, ci prendiamo il sito così com’è, cercando di farlo vivere il più possibile.
Tornando alla questione dca, io sinceramente non riesco ad immaginare una vita senza questo “gioco”.
I motivi per cui ho iniziato ad incasinarmi con il cibo li conosco perfettamente, ma la consapevolezza non è sufficiente.
I problemi relazionali non riguardano una situazione specifica, purtroppo. Certo, hai perfettamente ragione quando dici che TUTTI possono avere difficoltà in questo ambito, solo che c’è chi riesce a gestirsi meglio e chi peggio.
Di amiche vere ne ho, seppur vivano lontano da me. In ogni caso, il problema principale ce l’ho con me stessa. Tu hai scritto una cosa che è alla base di tutto: “impara a volerti bene”. Ecco. Volersi bene è difficile, molto! Trovare un senso di sé, un motivo per andare avanti, pare quasi impossibile.
Chiedi cosa mi piaccia? Sai, a me piacciono tutte le cose che hai elencato. Ma non mi bastano. Ecco perché poi cerco sempre il mio dca. E’ come se qualsiasi cosa, non fosse abbastanza forte, abbastanza intensa, abbastanza viva, abbastanza “calda”, abbastanza accogliente, abbastanza protettiva.
Ora, capisco che questi pensieri potranno anche sembrarti fuori dal mondo e privi di senso, ma rispecchiano esattamente ciò che penso.
Un abbraccio cara Dany! Grazie per la tua presenza qui.. è molto preziosa!
Cara Dany…le tue parole mi hanno fatto da balsamo, ti ringrazio e ti sento vicina pur non conoscendoti, è una sensazione molto bella..mi sono negata per anni e anni la possibilità di aprirmi agli altri, se non con questa mia amica che poi alla fine non mi ha più voluta. Ma adesso..sto imparando, a chiedere aiuto, ho iniziato con la malattia, non mangiare era un modo per sentire che potevo controllare il mondo almeno da dentro e che potevo strillare silenziosamente la mia solitudine.
Mi sento strana…mi dispiace di essere cosi fragile, e di annoiare anche te con i miei discorsi…ma so che hai colto alla perfezione ciò che ho tentato di esprimere con le mie parole sconclusionate. GRAZIE DI CUORE…spero anche tu abbia passato una buona pasquetta, mi dici che non soffri di dca, sei una persona sensibile e profonda, io leggo tra le righe e leggere mi piace molto, quindi vedo e sento le “sfumature” delle parole.
Sognare è sempre stato il mio modo per rifugiarmi dalla vita, ho sempre guardato il mondo da “dietro le quinte” e mi sono sentita sicura, protetta…certo a volte triste perché “a me non capita mai niente”…poi pian piano le cose sono cambiate e, anzi, il cambiamento è in atto proprio adesso: ho paura, una paura matta che mi porta a ritrovare i vecchi meccanismi (mi controllo con il cibo cosi sto tranquilla…)
Ieri ero con i miei colleghi a casa di una di loro, una ragazza speciale che ho subito individuato come una persona che ha sofferto di una patologia molto simile alla mia…e infatti è così: pian piano ci siamo parlate e “trovate”, quindi è nata l’amicizia che va molto oltre il lavoro.
Con questa ragazza ho parlato del nostro collega, a dire la verità la situazione è nata “dall’esterno”, perchè io, con il mio carattere chiuso e pauroso non avevo il coraggio di dirle nulla…anche se non è successo niente con lui, ci scriviamo e parliamo, con molta calma (cosa davvero bella per me, che vengo da un periodo di totale apatia).
Insomma in breve ieri i miei altri colleghi hanno tirato fuori i loro “sospetti”… su questo ragazzo e su di me.
Noi lavoriamo da poco con i bambini, nella didattica per le scuole, siamo archeologi e ci siamo inventati questa divertente e faticosa impresa di insegnare l’archeologia e trasmettere l’amore per la storia ai bambini…(pubblico fondamentale e recettivo molto più gratificante degli adulti a volte!).
Lui non era uno di quelli più propensi a fare questo tipo di attività, ma pian piano me lo sono trovato sempre piu vicino, finchè tutti e due siamo “partiti” per imprese divertenti da sperimentare prima tra noi adulti e poi da proporre si bambini, laboratori creativi per far apprendere i concetti base della storia antica.
Gli altri hanno notato questo e altri comportamenti secondo loro sospetti, sopratutto da parte sua…io in tutto ciò dentro di me ho iniziato a provare qualcosa di indecifrabile, mi trovavo bene a parlare con lui, anche di cose personali…non che gli abbia raccontato chissà cosa ma…di fatto si, mi sono aperta, esposta, e forse non avrei dovuto: gli ho detto che mi piace lavorare con i bambini perché rendono semplici le cose complesse e sopratutto sanno provare stupore…e che vorrei saper ancora vedere il mondo attraverso i loro occhi. Ho aggiunto che tuttavia, con questa attività che stiamo intraprendendo, tutti noi stiamo facendo un piccolo “salto indietro” alla nostra infanzia…
Cara Dany…scusa per questo messaggio fiume, forse sono talmente stanca del mio carattere e dei miei fallimenti…che parlare è diventato un modo per sedare il dolore…di fatto anche i miei colleghi e sopratutto la ragazza di cui ti parlavo mi hanno detto che il problema è suo e non mio..lui abita con la fidanzata, quindi io ora che lo so – e non da lui, che non mi ha mai accennato niente – starò lontana nel limite del possibile, sperando di non creare problemi ne a lui ne all’intero gruppo di lavoro.
Non sono fatta per queste cose… e considera che sono anche molto migliorata secondo la psicologa, come se avessi permesso al mondo e alla vita di entrare in me…ma non so se ce la posso fare a reggere, sopratutto noto che le lacrime si riaffacciano con prepotenza (IERI AVREI VOLUTO SPARIRE, odio essere il centro dell’attenzione)
Una frase di questo ragazzo…spero che resteremo amici, hai ragione, l’amicizia è la base solida più di ogni altra cosa…e a me è mancata per tanto tempo…forse solo ora lo riesco a capire, ora che sono uscita dal guscio
“Fabi cerca di restare tranquilla, i problemi devono restare in quell’ufficio, fuori c’è una vita che merita di essere vissuta senza pensieri, o almeno abbiamo il dovere morale di provarci. E di voler bene a chi lo merita, ed io te ne voglio”
Buona giornata…mi scuso e spero di non averti appesantita troppo, anche se so di averlo fatto!
Grazie
Fabi
* Ehhhh pensavate che vi avessi dimenticato? Ehh no no 🙂 Ho avuto du giornatine caotiche..quindi Guilty…Fabi..domani vi rispondo ma dal pc..ora dal cel son un disastro scrivo peggio di una gallina:-) Dolce notte belle bimbe un abbraccio circolare a tutte…Guilty..Fabi..Trilly.Kiara..Mery 2..e tutteeeeee:-Dkisses
** Ciaoooo Guilty…Fabi..vi avevo detto che vi avrei risposto oggi..scusatemi ma ho avuto problemi col pc..ho finito ora di risistemarlo..ora lo fa riposare..domani prometto vi rispondoooooo! Buondolce notte..a tutte..un bacione x ogniuna di voi…su ora spegnamo la luce e accendiamo i sogni…:-D
Buongiorno a tutte, Dany ti ringrazio per essere cosi carina nei miei confronti…sono ancora in grado di provare sentimenti veri e semplici, come i bambini, e queste tue poche righe sono già un balsamo che cura…ci sto ricadendo, la fame la sento e la voglio cacciare e quando invece non vorrei cacciarla…mi passa per l’ansia di vivere che ho.
Vorrei sparire
Scusa lo sfogo e spero che invece la tua giornata vada bene, ti auguro di viverli i sogni…anche a me piace molto accenderli, davvero 🙂
Dany, non ti preoccupare assolutamente, ci mancherebbe!!!!!
──────▄▌▐▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▌
───▄▄██▌█ ░░░░█▀ █ █▀█ █▀█░░░░░░░▐
▄▄▄▌▐██▌█ ░░░░█▄ █ █▀█ █▄█░░░░░░░▐
███████▌█▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▌
▀(@)▀▀▀▀▀▀▀(@)(@)▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀(@)▀▘¯¨*✦.♪ ♫ ♬..¸¸.✦´¯`♪ ♫ ♬
*✦.♪ ♫ ♬..¸¸.✦´¯`♪ ♫ ♬*✦.♪ ♫ ♬..¸¸.✦´¯`♪ ♫ ♬*✦.♪ ♫ ♬..¸¸.✦´¯`♪ ♫ ♬
PIAZZETTA APRILE 2013…….
(♥)(♥)
LA LEGGE DELLA RISONANZA O DELL’AFFINITA’ di O.M. Aivanhov
Supponiamo che siate infelici, angosciati, che non ci sia nulla che vada bene… Cosa potete fare? Piuttosto che restarvene a piangere e a girare in tondo, perché non vi avvicinate a quegli esseri che vi possono aiutare? Direte: «Dove sono?… Dove trovarli?» Ma sono qui, sono sempre qui, e con il pensiero vi potete rivolgere a loro e raggiungerli in virtù della legge acustica della risonanza, o, come spesso amo definirla, la legge della simpatia o dell’affinità. Quando l’uomo la scopre, è costretto a superarsi per toccare e far vibrare le corde più sensibili e più sottili del suo Essere, sapendo che ci saranno particolari forze, Entità e mondi che gli risponderanno. Quante volte vi ho parlato della legge acustica dell’eco! Voi dite: «Vi amo! … » Siete soli, eppure una moltitudine di voci vi risponde: «Vi amo!» Se dite: «Vi detesto!» l’eco ripeterà anche questo. Poiché ciò rappresenta una realtà sul piano fisico, perché non dovrebbe rappresentare una realtà pure sul piano del pensiero?
Prendete una palla e lanciatela contro un muro. Se non vi scostate, essa rimbalzerà su di voi per colpirvi. Si tratta della medesima legge dell’eco, la legge del contraccolpo. Anche in questo caso l’esistenza di una simile legge è conosciuta sul piano fisico, ma non si pensa mai che essa coinvolga anche il piano psichico. Eh sì, e se si invia qualcosa di cattivo, un giorno o l’altro si riceve qualche tegola sulla testa, giacché non si sa come dirigersi in un altro mondo per sottrarsi ad un simile evento. Ecco come tutto si spiega. Stando così le cose, bisogna decidersi a lavorare con altri metodi per ottenere dei risultati completamente diversi. Non esistono altre conclusioni
Fintanto che non comprenderete il segreto magico della legge di affinità, non otterrete mai grandi risultati. Ogni sentimento che provate possiede una natura ben precisa e, in virtù di questa legge, esso va a risvegliare nello spazio alcune forze della stessa natura che si dirigono verso di voi. Se il vostro sentimento è cattivo, il risultato sarà cattivo; se è buono, riceverete qualcosa di buono. Grazie a questa legge si può attirare tutto ciò che si vuole dai grandi serbatoi dell’universo, ma a condizione di emanare, di proiettare pensieri e sentimenti aventi la medesima natura di ciò che si desidera. Sono questi pensieri e questi sentimenti a decretare nel modo più assoluto la natura delle forze e degli elementi che verranno stimolati molto lontano, in un angolo dello spazio, e che prima o poi giungeranno fino a voi.
.♫❤♫❤♫ Buon giorno bimbe come state????
.♫❤♫❤♫Ciaooo Guilty..come va??….Non riesci a immaginarti una vita senza dca…uhmmm questo e’ un poco arrendersi e nn e’ da te…si per il momento ci puoi convivere…puoi controllarlo senza farti eccessivamente del male..ma lo sai meglio di me che un gioco..pericoloso..stare sull’orlo…Ok i motivi per cui sei intrata in sto vortice li sai..bene nn e’ poco..certo nn ti e’ sufficente…il problema nn cambia..pero’ la consapevolezza ti porta primo a stare attenta a non lasciarti trascinare ancora piu’ giu’…molto probabilmente..anzi sicuramente devi lavorare su questi motivi..su le ..o la ferita che hai dentro di te..ehh cavoli lo so mica e’ facile..ma nn c’e’ altro modo.per venirene fuori…e’ un viaggio lungo e doloroso ..ti ci vuole qualcuno che ti accompagni..ma solo tu puoi risarcirti le ferite..ci vuole tempo e pazienza..ma puoi farcela.tornare a vivere una vita libera..nn dimenticherai il dolore..e nemmeno il dca..ma puoi pero’ superarli andare oltre..comincia col dirti …”Posso immaginarmi senza un dca !”Visualizzati libera…!!Tutto quello che ti piace nn ti basta dici…certo lo credo..devi riempire un vuoto…devi sentirti calda e protetta..e ti crogioli in un dca…no nn va bene e tu lo sai meglio di me…riempi il vuoto con altro ..riempi il vuoto con Guilty con te stessa..tu vali di piu’ di un dca…lui e’ un traditore lo sai…ti riempie ti scalda e poi ti frega…lascialo..cerca il calore in te…e comincia una buona volta ad imparare a volerti bene..nn e’ facile..lo so..ma comincia..No nn credo che i tuoi pensieri siano fuori dal mondo..perche’ e’ cio’ che senti…e un senso c’e’ lo hanno…tu devi proprio cominciare a rivolgere la tua mente e i tuoi pensieri in positivo..ripetiti davanti ad uno specchio “Io valgo..Io sono..” Mi fa piacere che hai delle amiche..pero’ lontane..hai biogno di una amica-o vicino..quella che ti chiam..Guilty andiamo a prendere un caffe’..facciamo un giretto…parliamo…datti delle motivazioni cara..se cercchi bene dentro di te le trovi..le hai solo nascoste..cerca Guilty cerca…Uhmm ora ti dico una cavolata..hai mai pensato di fare volontariato?Aiutare gli altri spesso aiuta a nn pensare..a occupare la mente…a me e’ servito..e magari perche’ nn prendi in mano tu questa piazzetta…hai esperienza…puoi aiutare…e puoi tu stessa trarne aiuto…scrivi..butta giu’ i tuoi pensieri….pensaci potrebbe essere una buona terapia per te e per tutti..anche per me..:-)) ok..scappo che devo mettere a tavola..per ora un bacione grosso cara…!!!
.♫❤♫❤♫Fabiiiiiiiiiiiiiii com va??..Fra un poco torno e rispondo anche a te!!!
.♫❤♫❤♫Arieccomiiiii:-) Ahh Gulty..quello che ti ho scritto prima bada bene nn sono consigli ne dickdat..nn sono certo lapersogna giusta e competente per darne..figurati poi nn so darne manco per me..e poi i consigli nn mi piace darne..quello che ho scritto son solo mie spassionate opinioni..date cosi’ di getto..e magari nn sono nemmeno giuste..quindi prendile col giusto metro..mie opinioni e pensieri dal cuore niente piu’..due chiacchere spassionate..con un amica..”virtuale”se vuoi ma sempre amica..Io nn so nulla di te o almeno poco..nn so perche’ sei entrata in un dca (queste sono cose tue intime)..nn so se lavori..se studi..se se i sposata,fidanzata,single,quanti anni hai..ma questo nn ha importanza..quello che ti scrivo sono cosi’ sensazioni..e sento che hai bisogno solo di una piccola spinta per provare ad uscirne veramente …almeno intento adcominciare a immaginarti senza un dca…Un grande abbraccioooooooooo
.♫❤♫❤♫Eccomii Fabiii..come te la passi???Un poco meglio????No che nn mi appensantisci…anzi un piacere che scrivi…e scrivere e sfogarsi fa bene!!!!Bene che tu abbia imparato a chiedere aiuto ed aprirti pian piano con gli altri..questo e’ un soffio di vita che ti fara’ stare bene e ti aiutera’ moltissimo ad uscire dalla “malattia” che poi a quanto ho ben capito tu nn hai un dca vero e proprio..hai solo messo la punta del piede…via giu’ diciamo tutto un piede dentro..ma nn di piu’..quindi piu’ facile tra virgolette per te uscirne…con pazienza…la tua sembra cosi’ almeno da quello che scrivi piu’ una forma di depressione che di anoressia..anche la depressione a volte leva la voglia di mangiare…e poi brava e’ proprio cosi’ il nn mangiare..il controllo sul corpo e sul cibo quando e’ esagerato e’ un grido..un grido di aiuto..un grido dell’anima che dice :”io sono qui…mi ento sola..guardatemi..”Hai paura..di cosa hai paura Fabi??Paura della vita??No cara devi aver solo paura di farti prendere dai meccanismi cinici del dca…quindi smetti di controllarti…smetti di controllare il cibo..la solitudine interiore nn si combatte cosi’.ma questo lo sai anche tu…la tua terapista ti ha detto che sei migliorata tanto..quindi BRAVA..continua cosi’..prendi piu’ sicurezza in te stessa e comincia a pensare e a dirti che tu sei Fabi..e vali vali tanto..liberati di tutto e vivi…lavori con i bambini e con passione..ecco…da li le tue motivazioni per vivere..per vivere serena…dai bimbi puoi imparare tanto anche a vivere liberamente senza vincoli e controlli..vivere e basta…in quanto al ragazzo collega in questione..nn ti fasciare la testa..lascia che le cose accadano da se..senza porti tante domande e sensi di colpa che nn esistono..se mai il problema lo ha lui nn tu…nn ti passare films ma nello stesso tempo nn ti precludere niente..se sara’ qualcosa di importante lo vedrai col tempo..se sara’ solo un grande amicizia..pensa che anche questo e’ un gran dono…a volte un amico ..un vero amico che ti comprenda nn ha meno valore di un amore..anzi…e ricordati che niente viene per caso….hai fatto entrare il mondo dentro di te..ebbene..brava ma ora trattienitelo nn fartelo uscire..certo che reggerai che ce la farai…arrotati un poco di piu’ le unghie ..un poco ma poco piu’ di grinta piccola sognatrice…i momenti no..i giorni in cui uno ha voglia di piangere ci saranno sempre anche senza dca…sono momenti che passiamo un po’ tutti..li passi tu..come li passo.io…e’ normale..altrimenti saresti un robot insensibile..poi certo chi ha piu’ sensibilita’ li avverte di piu’ di chi ne ha di meno..ma sono solo momenti e passanoooo…come ho detto a uilty..impara a volerti bene per prima tu..poi cerca il bene negli altri..ma la prima devi essere tu…va bene guardare un po’ il mondo da dietro le quinte..ma ogni tanto devi diventare protagonista…e dico protagonista nn esibizionista che sono due cose completamente diverse…Protagonista della tua vita..la vita la tua vita la comandi tu…sei uscita dal gusci Fabi..be allora ora nn rientrarci..nn si puo’ vivere chiusi dentro una noce di cocco per ripararsi dalle paure…hai Fame?Mangia..nn cacciarla…mangia se ti va quello che ti va…quando e come ti va…quello che ti fa star bene…senza paura…ma soprrattuto Mangia La Vita!!!!! OK FABI????ok..fammi poi sapere un bacio grosso grosso
.♫❤♫❤♫Trilyyyyy…Kiaraaaaa…Mary 2…Emma….tutto bene????Un bacione
un abbraccio circolare a tutte..ma tutte tutte..nessuna esclusa!!!:-)
.♫❤♫❤♫Ahhh anche x te Fabi vale quello che ho detto a Guilty..quello che scrivo e ti scrivo nn sono consigli..sono solo mie opinioni..pensieri…quindi prendeteli per quel che valgono….
Non soffro di dca come sapete…ne ho solo lontanamente sfiorato le dinamiche in momentacci della vita nulla di piu’…un po’ di stress ,…esaurimento ecc…ora sto in un po’ di depressione..uhmm certo grosso modo ne so le cause..so come funziona ..questo mi aiuta ma nn e’ che mi risolva il problema..pero’ ci provo xche’ so che passera’….la mattinata e’ il momento peggiore..batticuore nervoso..che poi che buffo la sera dopo cena mi passa quasi del tutto…a volte nn mi va di mangiare..mi da noia a volte anche certi odori ..ma mi sforzo e mangio.altrimenti peggioro le cose e mi ci vorrebbe piu’ tempo per venirne fuori.(per me e’ piu’ facile nn ho un dca solo un po’ di depressione)…depressione eh..perche’..mah..probabilmente avendo perso il lavoro e la difficolta’ oggi come oggi di ritrovarlo mi ha toccato dentro piu’ di quanto ho dato a vedere e che credevo io stessa…strani giri fa laa mente…poi e ora nn riditete..problemi con emorroidi..si ne ho sempre sofferto dopo che ho avuto mia figlia..a periodi ma insomma tutto contenuto a parte due episodi in cui son dovuta andare al pronto soccorso che nn riuscivo ad andare in bagno,..brrrr esperienza da dimenticare:-) cq.dai ne ho sofferto ma leggermente e stavo attenta a quello che mangiavo ecc ecc…be ultimamente vuoi lo stress per il lavoro…vuoi per aver mangiato nn dico male ..ma qualchec schifezza in piu’ e sopprattutto il nn bere…spesso 2 cbicchieri d’acqua e via..magari qualche bevanda gassata aranciate coca ecc..mi son riacuzzizzate da far paura….ora sto meglio…prendo tutte le dere 2 granuli di lunga vita fiuggi (lassativi ma naturali con aggiunta di propoli che mi fanno andare in bagno regolare ..e scusatemi l’espressione nn duro) mangiare piu sano..nn mi faccio mancare pasta..carne..pesce ma ho integrato molte piuì di verdure..tutte le sere il mio piatto di verdure e dopo cene una mekla cotta..e sopprattutto con tanto sforzo bevo..ho imparato a bere..!!!si doverbbe bere tutti e nn solo di chi soffre di stitichezza emorroidi e altro..bere almeno 2 litri di acqua al giorno…io pr ore son arrivata a un litro e mezzo…ma poi col te del pomeriggio..la minesrtina della sera..la comomilla del dopo cena dai..son quasi a 2!!!Un traguardo per me..Altro botta per la mia depressione tanto per aggiungere la notizia di un caro amico alla gioveentu’ con un male grave…se ne e’ andato in pochi mesi il marzo scorso..una botta!!!!!E la mia depressione forse per questo dilaga..poi mi son messa in testa che nn ho solo emorroidi ma un brutto male…e vaiiii..si son un ipocondriaca…ecco la mia depressione…brutto e sciocco ascoltare tutti i rumori del corpo per poi associarli a brutti male…si sono di quelle cretineche vanno a leggere su internet e mi faccio i films…ragazze sono una testa matta..vedete che cosa puo’ fare la mente? E poi anche io se sto male ho un caratteraccio chiuso…mi crogiolo nel male…ehhh ma ne esco..io sono un araba fenice risorgo sempre dalle mie ceneri…ho molto aiuto da un grande amico che e’ un Master Reiky….e lui mi dice ..Dany..nn hai nulla…devi solo ragionare piu’ col cuore che con la testa…la testa a volte sbaglia il cuore no…se continui a pensare di avere qualcosa di brutto ..poi te lo fai venire davvero…libera la mente da quel pensiero negativo…Ed ha ragione sapete..ha proprio ragione….A proposito sentito mai parlare del reiky..potrbbe fervi bene..e’ solo energia pura..luce..nn ha controindicazioni..nn e’ magia..o cose strane..nn e’ una religione..nn importa specie dal principio crederci..basta volerlo ricevere..non importa che razza..che religione uno e’..Reiky e’ per tutti.Ultimamente Maestri Reiky vengono diciamo adoperati in strutture ospedaliere ..diciamo come coadiuvante x tante patologie…e poi in particolare per le “malattie dell’anima”e’..diciamo un toccasana.. boh..basta ho chiaccherato pure troppo e ora mi sa che vi ho annoiato:-)…buona serata bimbe belle….Baciiiiiii .♫❤♫❤♫
Essere felice è aiutare gli altri ,rendere felice gli altri .
Vi regalerà energia positiva che vi aiutera a superare i vostri ostacoli nella vostra vita.
Il vero segreto è semplicemente ,
♥ AMARE ♥ gli altri incondizionatamente :)♫❤♫❤♫
La musica è vita ,l’Amore è la sua danza ♥
fai in modo che le corde del tuo cuore vibrano al ritmo dell’Amore .
Se il Piano A non funziona, ricordati che l’alfabeto ha altre 25 lettere..
non arrenderti al primo ostacolo, il tuo obiettivo è più forte.
Se il Piano A non funziona, ricordati che l’alfabeto ha altre 25 lettere..
non arrenderti al primo ostacolo, il tuo obiettivo è più forte!
* La lama grezza che nella fornace viene forgiata tra l’incudine ed il martello
soffre mille sofferenze,ma quando guarda indietro vede che non è stato in vano,
perche ora splende ed è robusta come il diamante *
La vit♥ è per molti di noi così .le difficoltà ci rinfforzano l’Anima .
Eccomi Dany…grazie di cuore…porto dentro ciò che dici ora che sto per spegnere la luce e mettermi a dormire.
Si, hai ragione, devo mantenere aperte le finestrelle dell’anima, se richiudo tutto di botto starò peggio. Ci provo..la paura è tanta davvero, di sbagliare e cadere, di essere delusa profondamente di nuovo, ma so che non ci sono altre soluzioni: anche io devo imparare come te a risorgere come l’araba fenice.
Mi sento tanto piccola ancora, eppure sono grande! i miei pensieri sono leggeri a volte come quelli dei bambini ma…altre vanno giù in picchiata, senza lasciarmi il tempo di respirare…però adesso voglio star bene, voglio trasmettere agli altri l’energia che sento dentro, come faccio nel lavoro.
Ti auguro sogni sereni, ti abbraccio forte
*** Ciaoooo belle bimbe silenziose 🙂 come vi va?Tutte sempre in salita vero? Fabiiii..tranquilla e’ normale avere paura ..nn saresti umana se nn ne avessi..ma si supera e s va avanti…Brava dona energia perche’ ne hai tanta piu’ di quello che tu creda!ok vada a fare un po’ di faccende ufffff. ….:-) vi scrivero’ al piu’ presto….Un super bacio Fabi…un mega abbraccio Guilty…Baci e abbracci Mary 22. Emma..Trily..Kiara..e…tutteeeeeee 😀
✫…(⁀‵⁀) ✫
..✫. `⋎´ ✫ ✫LA PIAZZETTA DI APRILE 2013 🙂
✫…(⁀‵⁀) ✫
..✫. `⋎´ ✫ ✫Ciao bimbe…tutto ok???un abbraccione circolare a tutte….:-)
Solo in camera, a guardare la paura davanti a me, quella paura gelida che rende grigio e blu scuro tutta la mia vita, la guardo intenso negli occhi, perchè voglio liberarmi di lei, la stringo dal suo filo, dentro le mie mani congela e si espande, e il mio cuore trema e grida, pregandomi di non farla arrabbiare, quella paura cattiva e pericolosa che punge con il suo ago nella mia testa, nel mio stomaco, nel mio intestino, e gli dico (Ora mi sono stufato di te, mi hai fatto piangere, ed io ho finito le lacrime) e lei ride e mi sbeffeggia, ma con coraggio strappo quel filo che ho tra le mie mani, ormai da lei congelate, ed essa lentamente si dissolve davanti a me, scomparendo nel buio della stanza, così finalmente le mie mani tornano a scaldarsi e il mio cuore a calmarsi, riuscendo così a prendere sonno con il sorriso, perchè ora so che domani non avrò più paura.
(Ejay Ivan Lac)❤❤✫
°*°*°*°*°*°*°
___________ .✬.*,✳.*`,✬.__
________,✬.*`,✳.*`,✬._____
_____,✬.*`,✳.*`,✬.________
___✬.*`,✳.*`,✬._________
__✬.*`,✳.*`,✬.__________
_✬.*`,✳.*`,✬.___________
✬.*`,✳.*`,✬._______ __ ╱╲ __
✬.*`,✳.*`,✬._______ ╲* •.•*╱
✬.*`,✳.*`,✬._______ ╱ .•*•. ╲
✬.*`,✳.*`,✬._______ ¯¯ ╲╱ ¯¯
_✬.*`,✳.*`,✬.
_,✬.*`,✳.*`,✬.
__,✬.*`,✳.*`,✬…..♡– –•*”*•
___,✬.*`,✳.*`,✬…….(¯*( -.- )*¯)
_____,✬.*`,✳.*`,✬….(. /(“).(“)\ .)
_______,✬.*`,✳.*`,✬.
__________,✬.*`,✳.*`,✬.
_____________,__*`__*`,✬…..Dolce notte a tutte….
…………•*¨`*•
..(¯`’•. //(*_*)\\ ¸.•’´¯)
…..*•.…* * *….• ´*✩✩✩✩✩☾✩LA PIAZZETTA DI APRILE 2013 🙂
…………•*¨`*•
..(¯`’•. //(*_*)\\ ¸.•’´¯)
…..*•.…* * *….• ´*✩✩✩✩✩☾✩Ciao bimbe belle….uhmmm che silenzio :-)..Tutte indaffarate eh…brave..!!Spero stiate tutte bene e tutte prese in qualcosa di bello….Trillyyyyy come procede il tutto?Mille baci…Kiara come va lo stage? un abbraccio grande…Guilty..un po’ di gioia tutta per te….Mary 2..tutto ok?..un baciottone…Fabiiiiii come va forza energia!!!ti sbaciucchio:-)
Ok…dolce notte a tutte…a chi scrive a chi solo legge…una dolce e buona domenica..un abbraccio avvolgente e circolare…:-)
Bisogna metterci il Cuore, sempre… Anche per un semplice “Ciao”.
E’ il cuore a fare la differenza, senza la presenza del cuore una parola vale l’altra.
…………•*¨`*•
..(¯`’•. //(*_*)\\ ¸.•’´¯)
…..*•.…* * *….• ´*✩✩✩✩✩☾✩
La vita, a volere che sia bella, sia gaia, sia vita, deve essere un arcobaleno, una tavolozza di colori, un sabato dove ballano tutte le streghe. Il sollazzo e la noia, il pianto ed il riso, la ragione ed il delirio, tutti devono avere un biglietto per questo destino.
Carlo Bini. …………•*¨`*•
…………•*¨`*•
..(¯`’•. //(*_*)\\ ¸.•’´¯)
…..*•.…* * *….• ´*✩✩✩✩✩☾✩
L’inizio della libertà è la realizzazione che tu non sei colui che pensa; dal momento in cui inizi a osservare colui che pensa, si attiva un livello di coscienza più alto.
Inizi a renderti conto che esiste un vasto regno di una intelligenza al di là del pensiero, e che il pensiero è solamente un minuscolo aspetto di quell’intellligenza.
Ti rendi conto che tutte le cose che hanno veramente importanza, bellezza, amore, creatività, gioia, pace interiore, nascono al di là della mente.
INIZI A RISVEGLIARTI.
Echkart Tolle…………•*¨`*•
…………•*¨`*•
..(¯`’•. //(*_*)\\ ¸.•’´¯)
…..*•.…* * *….• ´*✩✩✩✩✩☾✩
Non devo cedere non è possibile
la mia vita solo questo non può essere
oltre tutte le menzogne che ci dicono
tutte le amarezze che ci svuotano
c’è ancora un po’ di forza e alla fine so che vincerà….
…………•*¨`*•
..(¯`’•. //(*_*)\\ ¸.•’´¯)
…..*•.…* * *….• ´*✩✩✩✩✩☾✩
Le persone “veramente” speciali, si riconoscono fra mille volti. Entrano nella nostra vita in punta dei piedi senza far rumore ci riempiono l’anima con la loro presenza. Silvana Stremiz
…………•*¨`*•
..(¯`’•. //(*_*)\\ ¸.•’´¯)
…..*•.…* * *….• ´*✩✩✩✩✩☾✩
La Musica è Vita.
La musica è il dizionario dei sogni,
con essa si può comunicare senza parlare,
volare senza avere ali
rivivere o andare avanti,
divertirsi o piangere.(Anonimo__,✬.*`,✳.*`,✬…..♡– –•*”*•
___,✬.*`,✳.*`,✬…….(¯*( -.- )*¯)
_____,✬.*`,✳.*`,✬….(. /(“).(“)\ .) DOLCE NOTTE:::A…TUTTE_::::
Un saluto veloce a tutte e un bacione speciale a te dany,
orecchio di chi parla sottovoce,
parola gentile di chi continua a disprezzarsi,
occhio vigile di chi non riesce a vedersi oltre le apparenze.
Come va piccolina? *** Ciao Kiara! Tesoro..ti leggo ora..che belle parole che hai scriitto..mi commuovono!
** Accipicchia ho. Avuto un paio di giorni impegnativi..ufff che stress:-) cq. Via domani o dopodomani. Vi scrivo un po’ ! Dai kiarina un po’ piu’ di ottimismoo. Forza piccola..ti abbrtaccio forte forte…
* Ahhh un bacione a tutte le mie belle bimbe!Trylly..Mery..Guilty..Fabi…Emma…..yehi che state combinando?tutte a godervi questi primi soli primaverili?Fatemi saere di voi e che state tutte bene…
** Ciao Yris so che ogni tanto passi e leggi..tutto ok? Un bacinissimo 🙂
──────▄▌▐▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▌
───▄▄██▌█ ░░░░█▀ █ █▀█ █▀█░░░░░░░▐
▄▄▄▌▐██▌█ ░░░░█▄ █ █▀█ █▄█░░░░░░░▐
███████▌█▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▌
▀(@)▀▀▀▀▀▀▀(@)(@)▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀(@)▀▘¯¨*✦.♪ ♫ ♬..¸¸.✦´¯`♪ ♫ ♬
*✦.♪ ♫ ♬..¸¸.✦´¯`♪ ♫ ♬*✦.♪ ♫ ♬..¸¸.✦´¯`♪ ♫ ♬*✦.♪ ♫ ♬..¸¸.✦´¯`♪ ♫ ♬
PIAZZETTA APRILE 2013…….Ciao a tutte bimbe belle…
(◕‿◕✿) ƸӜƷ……
Rileggendo le tue parole Kiara ..sento ancora commozione…pero’..tesoro mio…guai a te se continui a disprezzarti e se nn guardi oltre le apparenze..ti tiro le orecchie!!Scherzo eh!!!quello che davvero vorrei e’ solo che tu come tutte le altre imparate a volervi piu’ bene..a stimarvi ..AUTOSTIMA!!! Non aspettate che gli altri vi gratificano..gratificatevi da voi…tutte voi..ogniuna di voi e’ unica e irripetibile..non avete altre copie ..proprio per queste preziose!ok..Spero che stiate tutte bene..e che nn scrivete solo perche’ state godendovi questo primosole di primavera…cq.heila’..ogni tanto battete un colpo bimbe e fatemi sapere di voi…forza belle ..sempre in salita mi raccomando…Quando avete bisogno mi trovate…!!!Bacioni mia piccola Kiarina….bacioni Trillyyyyyy….Mary….Guilty..Yris…Emma…Fabiiii..e tutte….Buona festa e buon fine settimana….:-)
Passa tranquillamente tra il rumore e la fretta, e ricorda quanta pace può esserci nel silenzio. Finché è possibile senza doverti abbassare, sii in buoni rapporti con tutte le persone. Dì la verità con calma e chiarezza; e ascolta gli altri, anche i noiosi e gli ignoranti, anche loro hanno una storia da raccontare. Evita le persone volgari ed aggressive; esse opprimono lo spirito. Se ti paragoni agli altri, corri il rischio di far crescere in te orgoglio e acredine perché sempre ci saranno persone più in basso o più in alto di te. Gioisci dei tuoi risultati così come dei tuoi progetti. Conserva l’interesse per il tuo lavoro, per quanto umile; è ciò che realmente possiedi per cambiare le sorti del tempo. Sii prudente nei tuoi affari, perché il mondo è pieno di tranelli. Ma ciò non acciechi la tua capacità di distinguere la virtù; molte persone lottano per grandi ideali, e dovunque la vita è piena di eroismo. Sii te stesso. Soprattutto non fingere negli affetti e neppure sii cinico riguardo all’amore; poiché a dispetto di tutte le aridità e disillusioni esso è perenne come l’erba. Accetta benevolmente gli ammaestramenti che derivano dall’età, lasciando con un sorriso sereno le cose della giovinezza. Coltiva la forza dello spirito per difenderti contro l’improvvisa sfortuna. Ma non tormentarti con l’immaginazione. Molte paure nascono dalla stanchezza e dalla solitudine. Al di là di una disciplina morale, sii tranquillo con te stesso. Tu sei un figlio dell’universo, non meno degli alberi e delle stelle; tu hai diritto ad essere qui e che ti sia chiaro o no, non vi è dubbio che l’universo ti si stia schiudendo come dovrebbe. Perciò sii in pace con Dio, comunque tu lo concepisca, e qualunque siano le tue lotte e le tue aspirazioni, conserva la pace con la tua anima pur nella rumorosa confusione della vita. Con tutti i suoi inganni, i lavori ingrati e i sogni infranti, è ancora un mondo stupendo. Fai attenzione. Cerca di essere felice.
Trovata nella Chiesa di San Paolo (Baltimora). Datata 1692. (Il titolo e’ Desiderata di Max Ehrmann )
(◕‿◕✿) ƸӜƷ……
Ciao Dany. Scusa se non ti ho più risposto, ma io di parole non ne ho più molte, men che meno in questo momento.
Ti mando un abbraccio.
Ogni tanto torno a scrivere ! Vinto dalla disperazione mi sono rivolto ancora una volta alla psicologia. Speriamo bene, speriamo.
Ciao a tutti.
Ciao Alan.. In bocca al lupo a te!
──────▄▌▐▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▌
───▄▄██▌█ ░░░░█▀ █ █▀█ █▀█░░░░░░░▐
▄▄▄▌▐██▌█ ░░░░█▄ █ █▀█ █▄█░░░░░░░▐
███████▌█▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▌
▀(@)▀▀▀▀▀▀▀(@)(@)▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀(@)▀▘¯¨*✦.♪ ♫ ♬..¸¸.✦´¯`♪ ♫ ♬
*✦.♪ ♫ ♬..¸¸.✦´¯`♪ ♫ ♬*✦.♪ ♫ ♬..¸¸.✦´¯`♪ ♫ ♬*✦.♪ ♫ ♬..¸¸.✦´¯`♪ ♫ ♬
PIAZZETTA DI MAGGIO 2013
Ciao a tutte bimbe belle!!!
♬..¸¸.✦´¯`♪ ♫ ♬Ciao Guilty..scusa se rti rispondo in ritardo..un po’ di problemi anche io….depressione da ipocondriaca !!:-)..Come stai tu nel frattempo…mi spiace ti sento un po’ amareggiata o sbaglio??’Cq.certo rispetto la tua nn voglia di scrivere..la rispetto e la capisco..pero’ tesoro mio cerca di darti uno scossone…trova in te cio’ ch ti fa trovare la voglia di vivere e comunicare…apriti nn crogiolarti nell’amarezza…e questo nn e’ un consiglio per te guilty ma anche x me…Dai tranquilla…quando hai voglia di parlare mi trovi..ogni tanto faccio una capatina qui..Un abbraccio grandissimo..e un bacione…
♬..¸¸.✦´¯`♪ ♫ ♬Ciao Alan..nn ci conosciamo…piacere!!:-) Non conosco ovviamente qual e’ il tuo problema .dca o altro…cq.dai magari stavolta hai trovato la terapista giusta..l’empatia e’ molto importante..in bocca al lupo!!!
♬..¸¸.✦´¯`♪ ♫ ♬E le altre mie bimbe che stanno combinando..ohiiiiii tutto bene…Kiaraaaa lo stage e’ alla fine?? Come stai??.Tryllina..dopo la laurea che stai combinando…??Fabiii.e tu che fai zitta zitta…ti stai godendo le giornate di sole???Mary…come va?? Yris??..Emma???Ok bimbe filo a nanna che sto stanchissima…fatemi sapere di voi ..come va..e se state bene…se avete bisogno mi trovate..bacioni e abbracci a tutte…Kisessssssss
Anche le storie abitano, hanno una casa.
Siamo noi la loro casa.
Dentro di noi nascono, nella nostra testa riposano o si agitano insonni, ai nostri occhi si affacciano e guardano, alle nostre orecchie si ascoltano, contenute nelle nostre braccia lievitano, nel nostro cuore ridono o piangono.ೋღღೋ
Ma ci sono case di ghiaccio, con occhi che non sanno vedere e orecchie che non sanno ascoltare e braccia che non sanno abbracciare, allora le nostre storie si ammalano, cercano una nuova casa che abbia orecchie buone, e fini, perchè le storie non ascoltate muoiono”
_________________
Vivian Lamarque
Da “Le case delle storie” in Raccontami una storia
ೋღ❤ღೋ Prendi tutte le cose che ti fanno male e mandale giu’..giu’..e ancora piu’ giu’..fermati solo quando potrai calpestarle….:-)
.15.Maggio 2013. Ciao bambine…ho fatto una capatina qui per darvi un salutino. Che piazzetta silenziosa….spero che sate tutte bene..e che siate prese sia da i vostri impegni e a godervi questa primavera…un bacio e un abbraccio a ogniuna di voi…Trilly..Kiara..guilty..Fabi..Mary..Iris..Emma.. Alan..tutteeeee 🙂
** 16″Maggio. Ciao bimbe…piove..uff..buona giornata e bacio ovunque voi siete 🙂
mi sento sola.
perchè non riesco a dimenticare me stessa?
perchè sono così profondamente egoista?
perchè la gente continua a morire e io continuo a sentirmi in colpa e continuo comunque a comportarmi nello stesso modo di sempre ?
8 ottobre 2013.
che scoramento trovare la piazzetta vuota!
e la data ancora ferma al 2012….
c’è un misto di nostalgia e sofferenza nel tornare qui.
ma c’è al tempo stesso la voglia di mandarvi un saluto
grazie Dany per i tanti pensieri. un abbraccio a te e a tutte le bimbe qui.
spero di rileggervi ancora, e di vedere ancora i vostri sorrisi
Passo veloce, sia per paura di riaccostarmi a delle pessime abitudini, sia aimè per nostalgia.
Ora nella mia vita sono cambiate diverse cose:lavoro, anche se part time; sono ingrassata e, a detta degli altri (perché io è meglio che non mi esprimo a riguardo) sto benissimo; ho avuto il coraggio di troncare, sebbene con molta difficoltà, una storia lunga, importante, che in realtà era finita da molto tempo prima;
ho riallacciato i rapporti con gli amici che avevo allontanato nel periodo dell’anoressia, ora il fatto di uscire, incontrare persone, confrontarmi, è meno faticoso e mi sorprendo di me stessa, a volte, quando mi spingo oltre i miei limiti per cercare di superarli senza scappare a nascondermi.
L’alimentazione non è più il centro dei miei pensieri, se un’amica mi invita a prendere un gelato o una pizza,non mi pervadono più l’ansia, il malessere e i sensi di colpa; mangio sempre molta verdura e poche proteine, ma il diario alimentare non esiste più (il fatto di non dover riportare tutto quello che ingerisco mi aiuta a non fissarmi, ad abbandonare una volta per tutte questo controllo maniacale sul cibo).
La malattia come è arrivata se ne è andata. Lasciando forse strascichi è vero, ricordi poco nitidi, ma facendo spazio ad emozioni nuove, quelle che poi sono le uniche che vale la pena provare.
C’è un mondo fuori e se l’anoressia mi ha aiutato a saperlo guardare con altri occhi, beh allora non è stato tutto un delirio.
Un bacione a tutte,in particolare a Dany:) spero che, come me, non scriviate più nella piazzetta perché la vostra vita è piena e le ossessioni non vi possono più entrare.
Stasera, così improvvisamente, mi siete tornate tutte in mente. Un anno fa ero qui che scrivevo. La mia vita è un po’ cambiata: ho trovato un lavoro, nuovi amici e qualche chilo in più. La mia ossessione per il cibo c’è ancora e i chili che ho preso a causa di problemi ormonali mi fanno impazzire. Lo specchio è un nemico, così non mi piaccio, mi vergogno, evito di guardarmi. L’unica fortuna è che spesso per impegni lavorativi non ho il tempo di pensare a tutto questo e a volte sembra più semplice. Continuo ancora a farmi forza, chissà se un giorno un ragazza mi farà sentire di nuovo bella…
un saluto anche da me, con tutto l’affetto e i ricordi che mi legano a questa piazza. spiace così tanto vederla ferma a novembre 2012, ma oggi è il 25 aprile 2014, la festa della “iberazione”. che sia la liberazione dalle paure, dai tabù, dalla sabbie mobili. che sia un passo in più verso la vita. un abbraccio
Ciao Yris! :-*
ciao ila 😉
è tanto che qualcuno non mi chiama yris..
mi manca ogni tanto yris.
non la yris dei momenti neri, ma quella delle mille battaglie, delle parole in rete, della forza trascinatrice, della solidarietà condivisa.
ora yris è nascosta dietro montagne di ombre, strati calcificati di realtà. indifferenze.
ma, per parafrasare una nota espressione.. “yris c’è, e lotta insieme a voi! 🙂
un abbraccio a tutte le vecchie e nuove creature di questo blog
mmmm.. meglio che non dica niente.
Un saluto a questo posticino ogni tanto è d’obbligo…
… un saluto. Yris, Ila… vi abbraccio
Ciao Uhm!!!!! 🙂
…Ilaaaaaaaaaa!!!!
Ma come stai???? chissà quante cose saranno diverse 🙂 non ti ho nemmeno più su faccialibro! spero tu stia bene 🙂
No no Uhm, mi sa che ti stai confondendo con un’altra ragazza (presumo “Ilaria”). Io qui avevo un altro nick. 🙂 😛
Piazzette deserte, quando venire qui era un’abitudine quotidiana. Un punto di sfogo, un modo di aprirti e razionalizzare quanto stava capitando Mi auguro che a tutte quelle che non sono qui la vita sia cambiata, sia diventata tanto altro e ilpensiero del cibo sia unricordo remoto e lontano. Qualcosa che sta lì, in parte latente, in parte totalmente risolto. Come una miccia che non si sente la necessità di accendere, e quindi rimane lì, spenta.
Oggi, 31 agosto 2014.Anniche passano, anni che sono passati ma per qualche strana ragione, nonostante tutte le cose fatte distrutte riaggiustate,costruite da zero, abbandonate… Mi sento come anni fa, come almeno 4 anni fa. Un’estate dove hai ipreso peso, sei finalmente normopeso, ma allo stesso tempo… boh. qualcosa non torna. Già, no. perchè mangiando sano e regolare – e finalmente so cosa voglia dire! – non si ingrassa a dismisura, mangiando male, si. Sono giorni di ansia, sul futuro, su ciò che mi attende e la miccia si è riaccesa, anzi, io l’ho riaccesa. Giorni di mangiato troppo, poi allora non mangi, poi allora rimangi, poi allora è allora troppo. poi allora stai male, poi allora GAME OVER ti sei fottuta di nuovo.
Sono così arrabbiata,cosi nervosetta…vorrei che passasse una volta per tutte. In modo che io possa realmente contrarmi sulla mia vita, sulla donna (già si, ora non sono più una ragazzina ma almeno una donna cucciola!) che divento. che voglio diventare.
Domaniè unaltro giorno, domani il vortice…. anzi, oggi il vortice schifoso in cui mi sono ricacciata lo posso fermare e distruggere. Vorrei, più di ogni altra cosa al mondo, che fosse davvero per sempre.
Uhm, ti mando un saluto.
Ciao Ila!
ma non c’è più nessuno…?
Helen, io ogni tanto passo, ma ormai questo posto è totalmente abbandonato…
che peccato….
Ila, o a chiunque va, vi volevo parlare di un programma di auto aiuto.
Mi ha cambiato la vita
Scrivimi (scrivetemi) in privato se vi va
[email protected] (attenzione al n. 1…dopo il nick)
Un abbraccio a tutte, in particolare a Yris 😛 🙂
28 dicembre 2014
Ormai su questa piazzetta non scrive più nessuno, ma è forse meglio così.
Sono appena trascorse le feste.
3.5 kg e mezzo in più, che aumenteranno per forza di cose nei giorni successivi. Sì, perché il problema del Natale, è che le abbuffate si sa quando iniziano, ma non quando finiscono.
Quest’anno però non ho intenzione di tornare a pesare come una mucca. Alla prossima abbuffata, riprenderò le vecchie abitudini, che non saranno magari salutari, ma mi permetteranno di piacermi almeno fisicamente.
Perché alla fine, nemmeno prendere/perdere/riprendere/riperdere 12 kg ogni 2 mesi è salutare. E allora tanto vale… W la vita.
Ciao a tutte
Ci speri. Apri una porticina e speri che possa succedere qualcosa di buono. Ma poi fallisce tutto miseramente, come sempre.
Sperare è un lusso.
Mi dispiace y. Mi dispiace tanto.
E’ sempre brutto vederti stare male, vederti in difficoltà.
Ho appena letto. E’ doloroso sapere che non stai bene. E dolorose sono tante altre cose. E’ doloroso il nome con cui mi chiami. E’ doloroso tutto. Ti voglio bene.
So che stai male, quindi non voglio infastidirti con certe cazzate. Però credo che oggi sia stato fatto un passo in più rispetto alle altre volte, quindi ti scrivo lo stesso, ma qui. Magari un giorno leggerai, magari no.
Ieri ho elaborato la lettera per quella dottoressa di cui ti avevo parlato. Mi è servita una determinazione fuori dal normale per riuscire nell’intento, dato che la stampante aveva problemi e dopo 2 ore ero ancora senza la mia copia in mano. Non mi sono arresa e alla fine sono riuscita nell’intento.
Stamattina mi sono alzata e ho iniziato ad avere dubbi atroci, ansia, la sensazione claustrofobica data dalla paura di non poter scappare più. Sono uscita e mi sono portata comunque dietro la busta.
Ho fatto visita ad una personcina e poi mi sono diretta verso l’ambulatorio medico. Cuore a mille. Mi sono fermata davanti alla cassetta della posta. Ho preso la lettera e l’ho buttata dentro.
E mi sono sentita sollevata, contenta.
Non so cosa succederà domani, quando realizzerò veramente cosa ho combinato. Da questo medico “non posso scappare”. Cazzo.
Sto cercando di far finta di niente, ma manchi tanto.
Potrei scrivere nel gruppo fb sui dca, scrivere che in questo momento sto male, che non ho più alcun appiglio interno, che provo nostalgia. Ma non lo farò perché mi vergogno. Allora scrivo qui, in un posto ormai abbandonato, in cui nessuno può giudicare.
Ho preso più di 7 kg da agosto ad oggi. Mangio e basta. Ne sento il bisogno in un modo esagerato, come se il cibo fosse il mio ossigeno. E forse lo è, perché altrimenti riuscirei a resistere ogni tanto.
Mi faccio schifo dentro e fuori. Se non altro, il fatto di schifarmi esternamente, mi permette di pensare meno alla zozzeria interna.
Mi sento soffocare, letteralmente. E tu… tu in questo momento mi manchi.
E poi passi per caso da post come questi ..e ti senti un po’ meno sola.
E ti ripeti per l’ennesima volta ..da domani smetto. Da domani… un domani che va avanti da anni.
Ciao salomé, spiace che ormai questo posto sia “disabitato”. Io passo ogni tanto.
Che giornata. Tu piangi. Io piango. Ma vorrei tu non piangessi. Hai detto che non sono empatica… dovresti vedermi adesso, piccoletta. Per qualche secondo solo, cambieresti idea. Ti stringo forte.
Attimo di crisi. Frullio emotivo. Paura che un pezzo di te se ne sia andato per sempre. Non so come aiutarti.
Aspetta. Domani. Puoi farlo domani.
E poi, inaspettatamente, tornano quei pensieri che pensavi non potessero più sfiorarti. Nero. Nero. Nero. Ancora nero. Solo nero.
Salto nel vuoto. O polvere. Bianca.
Picci, I miss you.
Niente, non c’è verso di farla andare bene.
Troppo peso. Troppo vuoto.
A volte sei ossigeno puro.
“Niente, non c’è verso di farla andare bene.
Troppo peso. Troppo vuoto.”
Stessa cosa anche per me… =(
c’è qualcuna?
Proverò ad essere sintetica.
28 anni, aniressia da quasi 2, credo perché non mi piacessi abbastanza con i miei 49/50gk per 157cm. Da adolescente ero anche 10 kg in più, non mi sono mai piaciuta fisicamente, o quanto meno non totalmente. A 49 stavo bene a detta di tutti. Ma non dei miei occhi critici. Così, dieta. Questa estate il peso più basso: 38.9. Mi vedevo bellissima mi sentivo forte e felice. Adesso, come l’autunno scorso, periodo di abhuffate. Non riesco a vomitare molto per chi compenso con digiuni anche di 3 giorni e altri 7 di sola frutta (a seconda della frequenza delle abbuffate), raramente con lassativi. Capita anche a voi dopo un’abbuffata pesante senza compensazione di gonfiarvi PAUROSAMENTE? Dalla testa ai piedi, letteralmente. Il giorno dopo ho la faccia che è una palla, braccia, mani, pancia ovviamnete, insomma un disastro. Nell’ultimo mese ho esagerato davvero, non so nemmeno quanto ho preso perché evito la bilancia come la peste per non deprimermi. Stasera l’ultima. Non pesantissima ma comunque notevole. Domani non voglio andare al lavoro. Sono troppo grassa. Andrò a comprare dei lassativi, ho bisogno di tornare almeno 40 kg altrimenti impazzisco e mi deprimo, mi isplo.mi rendo conto della tristezza della situazione ma sto bene con me stessa e con gli altri solo se sono esile e ossuta. Ora come ora preferirei morire. Ho paura di deventare bulimica o di passare al binge… Aiuto…
Ciao zeta. mi spiace che anche tu ti senta cosi. Se vuoi puoi raccontare qualcosa di te. Questo posto non è frequentato, ma io passò spesso.
Ciao Mari. Gonfiarsi dopo un’abbuffata è normalissimo. È ritenzione idrica causata da uno squilibrio elettrolitico. Per quanto riguarda la tua paura di passare al binge, ti devo dire che il rischio è alto, se si continua a digiunare.
Il fatto è che vedendo i kg aumentare e vedendomi triplicare nell’arco di pochi giorni per me è inevitabile digiunare… Sto malissimo a vedermi e sentirmi in quel modo… Di base non lo faccio ma quando ho periodi come questo è un incubo. Mi odio spero passi come è passato l’ultima volta…
Sì, conosco molto bene il meccanismo. Solo che poi ci abbuffiamo x fame e ricomincia il circolo vizioso “abbuffate, restrizioni, abbuffate”. È un macello. Tu sei seguita da qualcuno?
No da nessuno. Diciamo che la situazione è sempre stata al limite del gestibile. Il vero problema sorge appunto quando iniziano i periodi di abbuffate. Non riesco più a smettere se non con molta fatica. Poi una volta imboccata quella che per il mio “cervello malato” è la retta via, sono serena e non lo faccio più… Attualmente sono disperata. Vorrei svegliarmi a un mese fa almeno…
Ciao Io,
frequentavo questo posto anni fa, con un altro nick.
Sono passata per vedere se c’erano ancora le ragazze che scrivevano qui ed ho letto i tuoi post.
Non ho molto da raccontare. Soffro di questi problemi da troppi anni ormai e
questo è un momento buio su ogni fronte della mia vita.
@Mari si, succede di gonfiare a dismisura dopo le abbuffate.
Non avendo mai vomitato io, dopo crisi molto pesanti, ho spesso avuto edemi in tutto il corpo.
Come ti ha già spiegato bene -Io- , il circolo digiuno-abbuffate e conseguente gonfiore, si interrompe smettendo il digiuno e le restrizioni esagerate, inoltre il tuo bmi a 38/40 kg è bassissimo, anche per questo arrivano le abbuffate; il tuo corpo chiede nutrimento.
“una volta imboccata quella che per il mio “cervello malato” è la retta via, sono serena e non lo faccio più…”
Purtroppo però quella che tu credi -retta via- non è il sistema per venirne fuori …ormai dopo 15 anni posso dirti che così, torni sempre al punto di partenza.
Ci sei dentro da 2 anni, cerca di fare qualcosa adesso che è tutto recuperabile ed i sintomi non si sono cronicizzati… sarà molto più facile.
Ho paura. Al momento il mio unico desiderio è quello di sentirmi di nuovo “vuota” e quindi in pace con me stessa. Di riavere il mio corpo esile, con le ossa in evidenza. So che è malato questo ragionamento ma al momento è l’unica cosa di cui mi importa… A lungo termine psicologicamente ovviamente vorrei uscirne e vivere serena come anni fa, spensierata, sempre solare e allegra con tanta bolgia di fare. Ma se penso che dovrei riavere il corpo di prima mi sento male…
Comunque con queste abhuffate pensanti e senza compensare si, ho edemi in tutto il corpo oltre che un aumento smisurato della massa grassa. Non mi sono pesata perché ne sono terrorizzata al momento, ma credo di avere 5 o più kg in più. Sembra una follia, ma nemmeno i vestiti mi stanno. Dici che è per lo più gonfiore e ritenzione? Mi sento davvero totto un treno…
Mari,
a me è successo spesso che la bilancia mi segnasse 10 kg in più per una
settimana di abbuffate.
Si, la maggior parte sono liquidi.
So come ti senti e so che non servirà a niente dirti quello che ti ho scritto precedentemente, so che adesso ti interessa soltanto scendere di peso e uscire dal circolo delle abbuffate e che pensarti nel corpo che avevi 2 anni fa ti terrorizza, ed il punto infatti non è il peso, è che dovremmo volere con tutte noi stesse stare bene e questo non so dirti come si fa, perché consapevolezze a parte e analisi psicologica già provata varie volte, ho i tuoi stessi problemi.
Mi viene da dire solo che è una merda. Stamattina sono andata a comprare i Dulcolax. Ne ho presi tre dopo asserti abbuffata. Non voglio compassione, forse è più per sfogarmi… Io so che è sbagliatissimo tutto ciò, diciamo che la teoria la conosco a memoria e razionalmente so che sarebbe giusto seguirla, ma all’atto pratico potrebbe venire la terza guerra mondiale in questo istante, che il mio problema sarebbe sempre quello di tornare a 40kg prima possibile.
Si diventa di un egoismo pauroso. E non mi piace.
Io spero di tornare quanto prima al mio peso e al mio aspetto, così mi metto l’anima in pace e torno almeno a mangiare decentemente tre pasti al giorno. Magari un po’ scarsi ma meglio di così… Così non si vive.
Mi sento tanto giù perché vedo grasso, flaccidi me oltre che ritenzione e sono terrorizzata che non andranno via nell’arco di una settimana.
ps: mi scuso per gli errori, ma scrivo con iPhone e, col t9, fa un po’ come vuole ahahah!
Mari,
…ma figurati se ti compatisco… avrei più materiale per compatire me stessa ma detesto anche io essere compatita e compatirmi.
Potresti però provare ad utilizzare questo spazio per sfogare il dolore che sta dietro ai numeri, il peso, il cibo… sai già che dare ulteriore voce ai pensieri ossessivi, quelli che esprimono la malattia ma non la tua persona,
non ti farà stare meglio.
Nessuno ti impedirà di riperdere peso, digiunare o abbuffarti, nessuno ti impedirà di pensare tutto il giorno al grasso che vedi e di come tornare al numero col quale ti senti sotto controllo, tanto vale che insieme ai pensieri del cazzo che abbiamo, ne affianchiamo altri per capire cosa ci fa stare davvero così male.
Avrebbe anche poco senso che volendo parlare di sintomi, ti dicessi che con un’abbuffata (da quello che ho capito ti succede ma poi la compensi nei giorni successivi, fino all’arrivo di un’altra…) non hai accumulato grasso…perché il problema è che tu lo vedi, al di là del fatto che ci sia o meno.
E’ il numero che determina come ci si sente, ed è sempre il numero ad aiutarci a nascondere il dolore.
Hai detto bene: “è una merda”!
@ Io
ci sei sempre?
Non vorrei aver invaso lo spazio dove scrivi i tuoi pensieri…
Beh, sono d’accordo. Però il grasso c’è, eccome. Sono sempre rimasta abbastanza razionale in questo schifo, certo un po’ di dispercezione c’è, ma quando sono magra non penso di essere grassa. Ma dopo tutte le abbuffate dell’ultimo periodo il mio corpo è proprio cambiato. Il che mi tormenta e deprime.
Per fortuna se supero questa fase do che posso ritrovare un po’ do serenity perche appunto è solo una fase…
Mi sento così grassa, così inadeguata. Starò chiusa in c.ssa finché non passerà. E mi sento anche stupida, ma non riesco a fare altrimenti.
Quanto ai motivi di tutto ciò, non lo so. Inizió con una dieta dopo le feste di Natale e i risultati si vedevano dopo poco: io ero orgogliosa, il numero sulla bilancia scendeva, la pancia spariva. Tutti mi facevano dei complimenti. Io mi sentivo meglio con me stessa… Serena e leggera, in pace. Non so se c’è dell’altro dietro…
Ragazze, ci sono. Ci rispondo stasera perché devo uscire ora. A dopo!
Eccomi qui!
Mari, funziono così anche io. Quando inizio con le abbuffate, non smetto più; poi quando piano piano riesco ad interrompere il circolo vizioso, le cose funzionano meglio. Però se alla fine si ricade sempre, forse bisognerebbe indagare a monte, no?
Lo so che associ il termine “guarigione” ad un ipotetico ingrassamento. Ma non è così, non per forza. Nessuno può importi nulla.
Zeta, ma figurati se hai INVASO un mio spazio! Ahaha Questo è un posto pubblico, quindi aperto a tutti!!! Scrivevi con un altro nick? Allora mi sa che ci conosciamo! 😛 😀
“tuo spazio” nel senso che avevi scelto questo posto per scrivere delle cose e ti ho interrotta 🙂
Se mi dici che può essere che ci conosciamo allora anche tu non hai lo stesso nick, giusto? 🙂
Se penso a come scrivi mi ricordi una delle ragazze, ma non ne sono affatto sicura. Iniziava con la F. il tuo nick?
@mari
anche io vado a fasi, ma dopo quella più tranquilla mi ritrovo sempre in quella devastante e ormai, non avendo più l’illusione che “le abbuffate sono finite e non torneranno”, mi godo sempre meno anche la fase “serena”.
Ma no figurati, non hai interrotto niente. Anzi, meno male che qualcuno si è rifatto vivo dopo tanto tempo, perché qui la situazione stava diventando a dir poco desolante. Sìììììììì, mi hai sgamata a tempo di record!!! ahahahahahahahaha Come sono riconoscibile oh!!!!
Ciao ragazze.
A quanto vedo il meccanismo è un po’ lo stesso per tutte. Sono determinata a riprendermi, non posso e non voglio tirArla per le lunghe più di quanto abbia già fatto… Devo ritrovare un po’ di pace.
Guarire al momento la vedo come una cosa remota, impossibile, boh… Non perché non voglia. Cioè, vorrei solo guarire da queste fasi di abbuffate, non averle più. Ma io nella mia anoressia ci sto ancora bene, questo è il problema.
Vi terrò aggiornate sull’andamento della situazione. Sono content di aver trovato questo posticino 🙂
Si Mari: la tana scomoda ma terribilmente calda che ci siamo create, ci sta bene e quindi risulta difficile uscirne. Però boh… Alla fine ti rimane solo quello, la tua vita si riduce a un DCA del cazzo. Ed è triste, per non dire squallido. Se mi guardo indietro, cosa ho fatto negli ultimi 16 anni? Nulla, a parte mangiare, digiunare, vomitare.
Io nei periodi buoni, quando non ci sono abbuffate, riesco a condurre una vita quasi normale: certo, vado in panico ad es per improvvisi inviti a cena ma cerco di gestirli… Lo so che non è proprio come non avere di questi problemi, ma non mi pesa più di tanto. È come se pagasse di più il fatto di essere magra e quindi stare tranquilla. Non c’è niente da fare solo quello al momento mi fa stare bene anche sugli altri fronti.
È un compromesso del cavolo e spero in qualche modo di uscirne prima o poi.
Io
ehehhe…è un punto a tuo favore; vuol dire che mi sei rimasta impressa.
Per pareggiare e farmi riconoscere ti do un indizio: il mio era sia un colore che un fiore XD
Mari
i primi anni era così anche per me…me la gestivo alla grande, la mia vita di facciata era rimasta del tutto normale e spero che la tua situazione rimanga così com’è adesso, ma a me non è successo questo…col passare del tempo il DCA ha tranciato ogni aspetto della mia vita, per questo mi viene da dirti almeno di stare attenta…
A questo punto della mia vita e del problema, metto in atto ancora tutti i sintomi, ma vedo con occhi lucidi quello che nascondo con il DCA e perché sposto l’attenzione su quello piuttosto che affrontare il resto.
Nonostante non goda più granché neanche degli aspetti “positivamente malati” e ne sia così consapevole, non ne vengo fuori lo stesso.
Per stare con i piedi per terra non penso più alla fantomatica guarigione, la mia massima aspirazione è imparare a gestire i sintomi affinché non influenzino la mia qualità di vita.
In questo momento mi sembra un’utopia…
Mi dispiace tanto leggere le tue parole. Si spera sempre che “ci sia la luce in fondo al tunnel”, ma a quanto pare non è sempre così…. Io proverò a gestire la cosa al meglio e a uscirne, finché sono in tempo. E cercherò di fare tesoro delle tue parole. Non voglio pensare la mia vita fatta solo di cibo e bilance, di una felicità che varia al variare del mio peso. No, non è vita. Spero davvero di farcela.
Adesso devo tirar fuori tutta la forza di cui sono capace innanzitutto per superare questo periodo, dire basta alle abbuffate.
Poi passerò a gestire il vero problema, l’anoressia, perché da lì mi scaturisce tutto…
Ahahaha, il tuo nick iniziava con la V.?
Comunque, zeta, secondo me il termine guarigione è sopravvalutato. Nel senso che “guarire” non vuol dire non avere mai più crisi, bensì quello che hai scritto tu: imparare a gestire i sintomi affinchè non influenzino troppo la qualità della vita.
Mari, la luce in fondo al tunnel ci può essere invece. Su questo blog hanno scritto molte persone che adesso stanno molto molto meglio.
Ciao Io,
La penso come te. Nel senso che spesso capita che chi soffre di anoressia poi non tornerà esattamente quella di prima, ma rimarrà comunque segnata o “a rischio diciamo”. Ma confido anche io nel fatto che si possa migliorare e molto e arrivare a non farsi influenzare quotidianamente e in toto da questi pensieri malati. Questo è già un bel traguardo: riconquistare una libertà, perché così non ne abbiamo.
Vi aggiorno sulla mia situazione (così mi sfogo anche un po’!).
Sarò sincera: sto digiunando, dopo tutte quelle abbuffate devo ritrovare un aspetto quanto meno decente.
Se mi guardo allo specchio mi prenderei a sberle. Faccione enorme e tondo, ma come si fa? Quando solo una settimana fa era “spigoloso” o comunque sottile.
Ho le cosce grosse e piene di ritenzione (e io mai sofferto), spero non sia tutto grasso. Ho il sedere, che non avevo più. Ho ROTOLI sulla pancia e se mi siedo anche sullo stomaco. Le braccia sono decisamente raddoppiate. Insomma, come è possibile ridursi così in un paio di settimane? Sono demoralizzata. Ma giorno dopo giorno non sentendo più quella nausea e quel senso di pienezza disgustoso, taro meglio. Sto cercando di bere tanto, acqua ma anche qualche tisana. Dite che sono ingrassata tanto? Cioè proprio come grasso intendo… Uff, mi sento stupidì quando faccio questi discorsi. Sorry.
Sì Mari, diciamo che, così come un alcolista, un tossicodipendente o un giocatore d’azzardo, un po’ “malati” si rimane sempre. Il punto debole c’è e ci sarà, ma si può comunque arrivare a condurre una vita tutto sommato equilibrata.
Per quanto riguarda la parte relativa all’estetica, il viso non assume dimensioni spropositate in una settimana. Quella che vedi è prevalentemente ritenzione idrica. Certo, qualche kg lo avrai preso, ma non è che in 7 giorni uno si trasformi così tanto. Anche io spesso, dopo alcuni giorni di follie alimentari, mi vedo la faccia stile mongolfiera, ma so che basta poco e tutto torna “normale”.
Calcola che per prendere un kg REALE di grasso, devi assumere 7.000 calorie, che sono proprio tante tante.
E tranquilla, non devi sentirti stupida. 🙂
Hai indovinato eheheh…
Infatti, il punto è proprio la gestione, che credo debba andare di pari passo con il gestire i problemi che hanno portato alla malattia, ma nel luogo comune si parla spesso erroneamente di guarigione.
Mari il fatto è che quando si parte da forte sottopeso si riesce a smaltire molto peggio l’accumulo di cibo introdotto (reni, fegato, stomaco non lavorano allo stesso modo) e al contempo il corpo tende a volersi tenere il nutrimento di cui ha bisogno.
Che bello leggerti ancora. Anche se di solito, quando si torna qui, er perché non si sta troppo bene.
Quindi mi stai dicendo che sono effettivamente ingrassata e ci metterò un bel po’ a tornare come prima? Sospettavo….
Mari non ho detto che sei ingrassata, ho detto che un corpo denutrito
dopo delle abbuffate gonfia di più che uno non denutrito.
Quando il mio bmi era ai minimi storici le abbuffate mi gonfiavano al punto di deformarmi (anche il viso, come dicevi tu), ad un peso molto più decente, le abbuffate il giorno dopo hanno degli effetti molto più leggeri.
Rispondendo alle tue domande mi sembra però di alimentare solo il tuo pensiero ossessivo…per questo avrei voluto tu provassi a parlare più a fondo del problema…
Io
si, non va tanto bene. In questi ultimi anni me ne sono successe molte…conseguentemente in questo periodo mi s’è riacutizzato il problema.
Sto andando da uno psichiatra e sto prendendo serotonina ma se sull’umore qualcosa forse sta facendo, sulle abbuffate non ha alcun effetto, anzi, sono molto forti, come non lo erano da molto tempo, ma so che dovrei risolvere concretamente la situazione che c’è a monte per tornare almeno a placarle.
Tu, come stai?
Ok Zeta, immagino sia come dici tu… Oggi mi vedo pochino meglio, ma ancora beeeeen lontana da come sono di solito. Ma almeno mi consolo sperando che non sono perduta ahahahah (sdrammatizzo và!).
Cosa intendi per “parlare più a fondo del problema”? Intendo quali sono le sue cause? Perché io riflettendoci in questi mesi, ho solo trovato la risposta oggettiva: ho iniziato una dieta il 2 gennaio 2014, perché nelle vacanze di natale avevo preso 2/3 kg rispetto all’estate e non mi sentivo più bene con me stessa, non mi piacevo, ero a disagio con me stessa e con gli altri. Ho iniziato così una dieta trovata su internet che prometteva di perdere fino a 7/8 kg in 2 settimane. E tanto sarebbe dovuta durare. Volevo arrivare sui 47 kg, che per la mia altezza sarebbe più o meno il peso ideale. Solo che, kg dopo kg in meno, la bilancia mi sorrideva, tutti mi facevano dei complimenti, ogni vestito mi stava benissimo, io ero più felice ed energica, sicura di me stessa e soddisfatta dei miei progressi. Ho effettivamente abbandonato la famigerata dieta, ma solo per continuare di testa mia a tagliare grassi e carboidrati, cominciando ad avere paura di inviti a mangiare fuori o a casa di amici. Nel frattempo mi ero fidanzata e lui capì subito che qualcosa non andava, mi diceva che leggeva nel mio sguardo davanti a un piatto di pasta che avevo paura del cibo, che lo guardavo come se fosse veleno. Fu allora che cominciai ad ammettere a me stessa che la cosa era sfuggita di mano, ma non riuscivo più a mangiare come prima. E se aumentavo di un kg erano dolori. In agosto sperimentai le prime abbuffate. Non ho vomitato quasi mai (e solo poca roba), anche perché le abbuffate per fortuna sono piuttosto sporadiche, vanno a periodi. … E niente, la situazione non é cambiata al momento…
Mari
non tutti quelli che fanno diete finiscono dentro ad un DCA,
(che tu ti sei autodiagnosticata, perché non sei andata da uno psicologo
a spiegargli cosa ti succede), c’è una predisposizione di base che può o meno venir fuori nell’arco della vita. Quello, certo, avrà influito insieme ad altri fattori.
Ho capito che tu non hai trovato motivazioni abbastanza chiare, lampanti o gravi da giustificare i ldisturbo, ma qualcosa dietro ci dev’essere, magari niente di evidente o razionalmente comprensibile, ma anche dietro al fatto che tu ti sentissi a disagio con te stessa e con gli altri potresti aprire una riflessione.
Sto ipotizzando, ma in sostanza quello che volevo dirti è che se vai da uno specialista e gli spieghi il tuo problema, non si metterà a farti domande solo sul peso, cosa mangi, non mangi etc… (sarà compito in caso di un nutrizionista), piuttosto vorrà capire cosa ti ha portato al disturbo.
I DCA, paradossalmente, non sono problemi “di cibo” (seppur c’è bisogno anche di una rieducazione in tal senso).
Io per esempio ho un problema di gestione delle emozioni che prima non mi rendevo conto di avere…ho dei grossi problemi quando in me nasce un sentimento perché diventa spropositato …. e prima non riuscivo a vederlo…sono esempi per farti capire che ognuno dietro ha qualcosa da affrontare.
Secondo me, senza l’intento di guarire, uscirne, o cominciare a cambiare le tue abitudini, visto che adesso non vuoi…però dovresti andare almeno un paio di volte da uno psicologo a parlargliene, perché intanto inquadrerebbe il tuo disturbo (tu parli di anoressia, ma non è così scontato che rientri in quella) e poi ti renderesti maggiormente conto di quello che significa approcciare terapeuticamente ad un disturbo alimentare.
Ti cambia la forma mentis e ti fornisce almeno la consapevolezza del problema, perché la tua visione mi sembra che si limiti al cibo (probabilmente eviti di andare oltre proprio perché ancora ci stai molto bene dentro la tana) ma questo non ti aiuta nel percorso.
Noi possiamo solo portarti le nostre esperienze…che non è detto valgano qualcosa per il tuo caso specifico.
Io non credo tu sia arrivata qui solo per chiedere se ti saresti sgonfiata in pochi giorni…perché digiunando sai da sola che la risposta è “si, tornerai come prima in non molto tempo”.
Eppure ultimamente mi sono imbattuta in libri che dicono l’esatto contrario, cioè che i dca nascono e vengono mantenuti proprio in seguito ad un dieta, alle restrizioni. E la storia di Mari, un po’ conferma ciò che ho letto. A volte sono i comportamenti ad essere sbagliati e non vi sono altri motivi da indagare.
Zeta, ti ha dato la fluoxetina lo psichiatra? O la sertralina? Mi spiace sentire che ancora non stai bene, porcaccia pupazza. 🙁
Io guarda, ci sono dentro in pieno. Lunedì prossimo andrò al centro di salute mentale e vedremo un po’…
Ciao ragazze.
Zeta, forse è come dici tu. Nel senso che anche io credo fermamente debba esserci una predisposizione che può o meno venir fuori in un momento particolare della vita, questo è ovvio, altrimenti credo che il 70% della popolazione mondiale soffrirebbe di DCA. Ma io non ho trovato la mia. Ho trovato l’origine del disturbo, almeno quello che mi ha fatto scattare la molla diciamo. Non so se ci sia effettivamente qualcosa di più profondo e più intimo, magari sì. O magari ero semplicemente predisposta. Che non mi sono mai piaciuta al 100% fisicamente è certo. Non nel complesso; nel complesso mi sono sempre piaciuta, ma il mio fisico non era come desideravo. Ho sempre apprezzato la magrezza, le ragazze esili e anche i ragazzi. Il mio sogno era sempre di avere una corpo snello e una pancia piatta. E io L a pancia piatta proprio non l’avevo, anzi. Quando finalmente ero motivata, non soffrivo nel fare la dieta e cominciavo a vedere quello che avevo sempre desiderato, beh, è stato fantastico. Magari è stato solo quello, o magari no. Ho fatto solo una seduta con uno psicologo, poi non sono più andata. L’ho trovato inutile. Ma forse solo perché sì, come dici tu, ci sto ancora bene nella mia tana.
Io mi sono autodiagnosticata l’anoressia perché sono quasi due anni che non mangio oltre 700/800 Max kcal al giorno, ho perso più di 10 kg. Non ho il ciclo da un anno e mezzo, vado in crisi per ogni cibo che non mi faccia stare tranquilla, per i fuori programma che quasi sempre significano mangiare qualcosa che io non reputo “sicura”. Ecco perché mi sono autodiagnosticata l’anoressia. Perché informandomi molto e leggendo tantissimo ho visto che si diagnostica in base a questo solitamente.
Potrò anche sbagliarmi, ma non credo.
E comunque sì, ho scritto qui solo per avere rassicurazioni e pareri e consigli da chi ci è già passato. Pur essendoci già passata, quando mi capita di abbuffarmi vado davvero in crisi e vivo nel terrore di non tornare più magra come mi voglio. Cercavo informazioni su metodi per sgonfiarsi in fretta, consigli su come comportarsi… Ero nel panico.
Ad ogni modo, mi fa piacere leggervi e parlare con voi. Davvero.
E vi ringrazio per leggere ogni volta i miei papiri.
Mari
Buongiorno !!!
Io
Può darsi che le ricerche procedano anche su quella strada, per il momento però tutti i protocolli di approccio terapeutico sono di tipo multidisciplinare.
Magari come spesso succede la verità sta in mezzo e dipenderà da caso a caso.
Di fatto, se la ricerca sui DCA dovesse un giorno portare a stabilire che dipende tutto dal comportamento alimentare protratto nel tempo, l’approccio terapeutico non sarà più principalmente improntato sul percorso psicologico.
Tutto può essere…anche perché le conoscenze scientifiche sui DCA sono ancora molto acerbe…non è che se ne sappia poi così molto.
Quelle che citi tu sono più specifiche infatti ….ma sto prendendo citalopram, perché sostanzialmente sono andata da lui per un calo a picco dell’umore non dovuto al disturbo alimentare …chiaro che poi anche quello si è riacutizzato mettendoci il carico da novanta.
Vedremo come va…se in seguito vorrà cambiarmi il farmaco.
Mi ha suggerito di tornare ad uno stato di calma, con un umore che mi renda più motivata, prima di cominciare nuovamente qualsiasi percorso in un centro specializzato.
Hai l’appuntamento lunedì-oggi o lunedì prossimo ?
Se ti va, poi facci sapere…
Mari
Il mio discorso sull’autodiagnosi, era un po’ una provocazione per dire che ti sei etichettata da sola sulla base dei sintomi e che in fondo l’etichetta serve soltanto agli addetti ai lavori, essendo diverso il quadro psicologico di anoressia, bulimia, binge etc…
Ma capisco tutto il discorso …
“Cercavo informazioni su metodi per sgonfiarsi in fretta, consigli su come comportarsi”
Questo spero che qui non lo troverai invece … sono dell’idea che ognuno, quando vuole, impara a farsi male benissimo anche da solo, anche perché essere compiacenti in questo caso, è una responsabilità che un’altra persona non dovrebbe prendersi.
Per me è’ un diritto anche scegliere di farsi male…ma fare male agli altri o aiutarli nel farsi male, no.
Sono pienamente d’accordo e oggi anche io ti dico che non suggerirei mai a nessuno un modo per “farsi male”, tipo come riuscire a vomitare, piuttosto che prendere lassativi o indicare la via del digiuno. Mai, non farei che avallare e incitare un comportamento malato e pericoloso.
Solo che beh, quando ci sei dentro, il quel preciso momento di totale sconforto e credi che tutto è perduto, allora ti butti su tutto, cerchi ogni modo possibile che magicamente faccia sparire lo schifo che senti internamente ed esteriormente, perché la tua parte razionale, quella che sa benissimo che è impossibile e occorre solo pazienza, è nascosta talmente bene e offuscata da renderti del tutto priva di raziocinio.
Ecco tutto, ma immagino tu queste dinamiche le conosca.
Buona giornata a voi fanciulle 🙂
Si, le conosco, ne ho fatte di tutti i colori e ti capisco …so come stai, per questo mi permetto di
dirti certe cose, anche fastidiose ….ma mentre le dico a te, sai che la barca è la stessa e parlo anche alla mia bacataggine. 🙂
Tranquilla, è tutto solo che apprezzato!!
Zeta
Sì, probabilmente la verità sta nel mezzo, come hai detto tu.
La visita ce l’ ho lunedì prossimo, ma sto già in ansia da un mese! 😀
Mmm sì, il citalopram in genere non è indicato per le abbuffate, però vabbè, ti avrà dato quello per un motivo specifico, quindi va bene. Posso chiederti una cosa? Sta influendo sul peso, l’antidepressivo? E se sì, come ti stai gestendo?
Mari
Non ti preoccupare, tanto qui certi meccanismi li conosciamo bene. 🙂 Siamo davvero tutte sulla stessa barcozza che fatica a stare a galla.
Va un po’ meglio oggi?
La cosa che fa incazzare dell’ansia è che ti fa pensare di dover affrontare imprese titaniche che spesso invece siamo in grado di affrontare benissimo…e dopo dici
“beh, pensavo peggio…”
ma in questo caso so che fare quel passo non vale come per tutte le altre cose e la tua ansia è comprensibile.
Non so dirti se stia influenzando il peso…quando ho cominciato a prenderlo ero in un momento di restrizione e non ha influito di un grammo, anzi, siccome all’inizio dà la nausea come effetto collaterale, avevo ancora meno voglia di mangiare.
Adesso gestisco ben poco… sono fuori controllo e il peso varia con le abbuffate nella stessa misura di sempre, non credo che l’antidepressivo sia rilevante.
Altro esempio che posso farti è quello di mia madre che li prende da molto tempo… mangia normale , è magra ed il suo peso è sempre stato uguale.
Lo psichiatra però mi ha detto che sono reazioni fisiche che variano da soggetto a soggetto e che i serotoninergici possono aumentare l’assimilazione dei nutrienti …per questo qualcuno prende qualche chilo.
Pensa come sono stata coraggiosa quando gli ho detto:
“ok, accetto lo stesso” 🙂
Non sei la prima che mi dice ‘sta cosa sull’ansia 😛
Per quanto riguarda i farmaci, lo so che le reazioni anche in termini di “sbombolamento” sono soggettivissime. Tu, quando hai detto allo psichiatra “ok, accetto lo stesso”, sei stata un fenomeno!!!! Veramente, ti ammiro un sacco!!!!! Alla fine l’aumento di peso è ciò che più cerchiamo di contrastare, quindi sul serio, hai avuto un coraggio immane ad accettare questo compromesso. Io non ce la farei proprio invece. Finché i kg presi o persi dipendono da me, mi sta bene, ma se il tutto fosse influenzato dalla chimica, sbarellerei di brutto.
Buonasera girls!
Sto un po’ meglio, piano piano mi riprendo… Sto restringendo ancora ma vedermi meno gonfia almeno non mi fa uscire fuori di senno. Ancora non sono proprio tranquilla perché la mia tranquillità è dettata dall’immagine che vedo allo specchio, ma diciamo che al momento il peggio è passato!
Incrociamo le dita!
Buongiorno bimbe!
Io
Diciamo che mi sono lanciata perché in questo momento ho una situazione che mi fa stare ancora più male del DCA stesso, è passato come in secondo piano, o meglio è tornato il rifugio ma è come se non ne traessi alcun vantaggio.
Certo, se vedessi che influenza notevolmente l’aumento di peso credo che me lo farei cambiare immediatamente, anche perché sarebbe inutile cercare di stabilizzare l’umore chimicamente se poi lo ributto giù per la fissa sul peso.
Devo fare una premessa poi…
già da qualche anno in me si è radicata la stessa identica repulsione che ho per l’aumento di peso, anche per un peso troppo basso.
Siccome sono stata con un bmi 13 per diversi anni, quando scendo oltre un certo peso entro in allarme, non mi piaccio più, mi vedo malata alla stregua di quando mi gonfio e ci sto male.
Ho stabilito un “numero” oltre il quale non voglio mai più scendere (non per coscienziosità eh, proprio perché rifiuto l’idea che mi si legga addosso la malattia) e le ossa troppo evidenti oggi mi infastidiscono.
Vi racconto un episodio di qualche settimana fa:
entro in un negozio e scelgo un paio di jeans. Guardo la S e guardo la XS,
erano stretch ma la XS la vedevo minuscola.
Prendo la S e la commessa tuona così: “ma lo vedi quanto sei magra, la tua taglia è la XS”.
Sono andata in paranoia più totale…quel “quanto sei magra” per me ha rappresentato gli anni di anoressia, durante i quali tutti sottolineavano QUANTO fossi magra e quel quanto io non sapevo vederlo oggettivamente.
Non accetto più di non saper vedere QUANTO e SE lo sono realmente troppo…
ecco perché riesco ad accettare meglio una variazione di 2/3 chili…
Ben diverso è quando gonfio esageratamente…lì scatta il solito meccanismo che potete ben capire…
Ah, dimenticavo di concludere il racconto, dato che ha un esito interessante =)….
ho preso la XS trascinata dalla paranoia che mi aveva messo addosso la commessa…
arrivo a casa, li provo e mi stanno ma non come volevo che mi stessero ed
avevo ragione a volere una S…
Morale…i pantaloni sono dentro l’armadio perché non sono neanche tornata a cambiarli, ma sono stata contenta di avere avuto finalmente una visione oggettiva del mio corpo.
Mi hai ricordato di me circa 10 giorni fa che compro un vestito taglia 34 di HM, super stretch, torno a casa e sembro una salsiccia (non lo avevo misurato per pigrizia). Ecco cosa succede ad abbuffarsi!! Vabbé, io non l’ho cambiato perché so che non mi starà poi più così male fra un po’…. Ma questa è un’altra storia.
Cmq sai che anche io non vorrei mai scendere sotto una certa soglia? Cioè, mi spiego, non mi sono prefissata nulla, ma diciamo che quando arrivo a un tot, che è il mio peso degli ultimi 5/6 mesi (abbuffate a parte), mi piaccio. Certo, sono sottopeso, certo non va bene, certo non mi sto giustificando, so tutto, ma non è un peso allarmante. Nel senso, sì, molto magra, ossa evidenti in costume, ma non troppo più di una esile esile per costituzione. Poi, boh, magari mi sbaglio. E quindi quando sono a quel peso non ho desiderio di calare, non restringo per perdere qualche etto, mangio per mantenermi, faccio i miei 3/4 pasti, non abbondanti, ma decenti.
Ad ogni modo, è un bene che tu ti sia data quella soglia minima, di certo non può farti che bene non scendere oltre quel peso..
Aggiornamento stato fisico: mi sto sgonfiando piano piano, ma che fatica stavolta!! Ammazza se si pagano gli eccessi!!! Viso, mani e gambe decenti, giusto decenti, ma ci accontentiamo per ora. Cosce, culo, pancia e fianchi ancora enormi. Ormai sono 5 giorni dall’ultima abbuffata… Direi che quello che vedo è grasso molliccio vero e proprio 🙁 Uffi…. Settimana prossima conto di riprendere la palestra e rimettermi un po’ in forma…
Cioè, non ci sto andando perché mi vergogno di quanto sia ingrassata… Gesù.
PS: se le mie riflessioni, i miei deliri e i miei sfoghi vi influenzano negativamente, ditemelo pure.
Buona giornata! 🙂
Mari
Mari
menomale che non hai desiderio di calare ulteriormente,
ma dovresti almeno far tornare il ciclo per stabilire un peso oltre il quale non
salire né scendere.
A me i tuoi sfoghi non influenzano ….al massimo continuo a rompere 🙂
Io
come procede l’ansia?
Buona giornata!!!
Ciao Zeta!
Lo so. So razionalmente che mi sto facendo malissimo da quel punto di vista.
Il bello è che se avessi una relazione stabile al momento penserei anche a un figlio, ho sempre desiderato vivere una gravidanza.
Ma niente, nemmeno questo mi motiva.
Ma il ciclo solitamente torna al peso cui lo si è perso? Perché se è così è la fine… L’ho perso che ero ancora normopeso….all’inizio proprio… 🙁
Ciao Mari…
il ciclo dovrebbe tornare quando il tuo corpo stabilisce che non c’è più bisogno di risparmiare energie e sei ad un peso salutare.
Si interrompe quando la percentuale di grasso corporeo è troppo bassa.
Io non ricordo a che peso è tornato, ma ricordo che non è tornato immediatamente con l’aumento di peso, c’è voluto un po’, ma credo che non sia per tutti uguale.
Sì, che ci voglia un po’ lo avevo sentito da altre esperienze… Mi spaventa dover ritornare al peso in cui l’ho perso onestamente.
Comunque, vedremo.
PS: qui prosegue… lenta risalita, ma risalita.
Oggi 1 settimana senza abbuffarmi, sembra che tutto stia tornando “a posto”.
Incrociate le dita per me, ho bisogno di sostegno.
Vi ringrazio :*
Voi come state?
Mari
Passo per un saluto…
Mary, io sempre uguale…
tu?
Un saluto anche a te, Zeta. :-*
Ciao a tutti..
Io sto cercando di recuperare. . Di nuovo.. e spero sia la volta buona..
Per cui incoraggio tutti a tenere duro..
Sono davvero stanca di lottare… ma in fondo spero ancora che sia possibile anche per me stare bene un giorno..
Condivido questa speranza con chiunque ne abbia bisogno..
Io, Mari, Zeta
Mi ritrovo a leggere le vostre conversazioni e mi sembra di spiare qualcuno, di intromettermi negli affari altrui..
Il fatto è che, per la prima volta dopo 13 anni, ritrovo me stessa tra le parole di qualcun altro..
E non provo vergogna ma mi sento sollevata
Sono molto riservata.. e non sono abituata ad aprirmi con gli altri, a propormi per fare amicizia.. tutte cose che prima l’anoressia e poi la bulimia mi hanno tolto..
Non so cosa mi sponge a scrivere qui.. spero qualcosa di buono..
Vi chiedo comunque scusa per essermi intromessa
WonderfullInPower
invece hai fatto bene a scrivere….benvenuta!!!
Anche io sono tendenzialmente riservata (in generale), ma sul dca, forse per il bisogno di parlarne, ho cominciato pian piano ad aprirmi.
Nella vita di tutti i giorni però mi è lo stesso difficile…forse mi pesa molto anche l’età rispetto al problema.
Stai cercando di recuperare con una terapia?
Io :*
Non ti chiedo niente, ma non mi sono dimenticata dell’appuntamento che avevi.
Ciao Zeta
Ti ringrazio per le tue parole gentili.
Hai ragione.. già parlarne.. con qualcuno che non ti giudica perché comprende a pieno ciò di cui parli e non giudica ne storce il naso.. beh.. è un sollievo!
Stavolta niente terapia.. sono stata in terapia anni fa.. però purtroppo ogni volta che si ripresenta una difficoltà seria nella mia vita.. ci ricasco.. negli ultimi due anni è stata davvero dura per me.. alcuni mesi fa mi son ripromessa in maniera categorica di non vomitare più. Sono stata bene per alcuni mesi.. ma mi sono resa conto che di fatto tenevo tutto dentro.. e non esprimevo in nessun altro modo le mie emozioni.. mi sono buttata a capofitto nello sport. Devo dire che stare ‘in salute’ mi faceva stare davvero meglio..
Ma poi.. penso le emozioni non espresse abbiano avuto il sopravvento e sono ricaduta nelle mie vecchie abitudini.
Dico di voler ‘recuperare’ perché per la prima volta nella mia vita non penso a stare bene come a essere un certo numero di kg o una silhouette precisa.. non punto a non vomitare e a mangiare illudendomi che questo significhi essere guarita. . Per la prima volta vorrei riuscire a capire cosa ho dentro di così terribile da spingermi a fare tutto questo.. non voglio una tregua.. un periodo di tranquillità. . Voglio la pace!
Sarà utopistico.. lo so.. ma già desiderarlo mi sembra una svolta!
Mi vien da ridere perché lo dico proprio ora.. nel mezzo di una delle peggiori ricadute!!!
Che mi dici di te?
P.s. cambio nick perché mi rendo conto che è un po’ lunghetto: sarò Sa’
Ciao Sà (corto si scrive meglio in effetti =) )
Il non cercare una tregua ma voler la pace e sentire la necessità di stare bene nel senso sano del termine a me invece sembra una bella rivoluzione =)
Anch’io più o meno come te ho sempre avuto momenti di tregua e brutte ricadute… e anch’io ho alle spalle 3 anni molto duri che in questo periodo sono arrivati all’apice.
Ne ho avvertito il peso tutto insieme e le crisi sono tornate più stronze di prima.
Non so cosa potremmo avere dentro di tanto terribile…anni fa uno psicoterapeuta mi disse che talvolta chi ha un dca non ha voglia di morire e stare male, ha fame di vita e di benessere…è soltanto che nella mente gli si innesca un pensiero distorto sul come raggiungere quello che vorrebbe.
Non so …te l’ho scritto solo per una riflessione…
magari abbiamo qualcosa di meraviglioso che con gli strumenti sbagliati abbiamo trasformato in terribile…?!
Sa’, benvenuta! Spiare qualcuno? Intromettersi? Ma guarda che questo posto è aperto a tutti, quindi non ti far proprio problemi!!! Anzi!!! 🙂
Chiedi “cosa possiamo avere dentro di così terribile”. Spesso la risposta è “niente”.
A volte è solo un circolo vizioso che si instaura per motivi futili (noia, ansia…) e che poi si mantiene per inerzia. Non credere che ci debbano essere necessariamente ragioni psicologiche di chissà quale profondità.
Zeta, ciao! Grazie per il pensiero. All’incontro sono andata: la psichiatra è stata molto carina e gentile, ma mi ha prescritto un antidepressivo. (vabbè, considerando la sua specializzazione, era ovvio che puntasse sulla pillolina magica)
Comunque il concetto è solo uno: oggettivamente parlando, non sono disposta a lasciare andare i miei sintomi, dato che quelli sono l’unica cosa in grado di darmi una forma interiore. E se uno non vuole abbandonare i sintomi, che ci va a fare dallo psicopazzo?
@Io
La tua logica non fa una piega e
la tua analisi sul problema è sempre stata molto lucida e consapevole.
E ti comprendo perché nel mio caso il DCA continua ad essere la tana più rassicurante che abbia a disposizione…uno sfogo ma soprattutto un anestetico.
Non sento che mi dà una forma interiore, anzi, contraddittoriamente, l’ho sempre percepito come qualcosa di estraneo al mio modo di essere…
eppure coinvolge tutta la mia vita.
C’ho riflettuto…forse a volte è proprio vero che dietro non c’è niente, che si tratta soltanto di una ripetizione del comportamento, come altre volte può non essere qualcosa di oggettivamente terribile ad innescare il meccanismo ma che viene vissuto soggettivamente come tale.
Di me ho sempre avuto la prova (anche prima della malattia) di vivere in modo problematico la sfera affettiva. La mia chiave so che è lì….ma è esattamente quella che non riesco a far girare in modo diverso.
Non riesco a cambiare atteggiamento e quindi modo di sentire…il risultato è che perdo il controllo delle mie emozioni, mi lascio sopraffare e ricorro nuovamente al DCA per ristabilire l’equilibrio.
E’ un casino…
Sì Zeta, è un po’ un casino. Ad ogni modo un colloquio con la psichiatra ce l’ho ancora e le dirò esattamente quello che ho scritto qui.
Chissà se mi stancherò mai dei sintomi. Forse no, dato che, appunto, li vedo come una specie di identità definita, che è poi quella che in realtà mi manca. Alla fine i sintomi sono i miei punti di riferimento fissi, sui quali so di poter sempre contare. Loro ci sono e so che non se ne andranno mai. Forse è questo che tutto sommato mi serve: qualcuno (qualcosa) che sia sempre presente.
Quello che mi è sempre arrivato di te è una personalità decisa, tosta…che sa quello che dice e prende posizioni…
è incredibile che poi rispetto a te stessa ti autodefinisca attraverso i sintomi.
” Forse è questo che tutto sommato mi serve: qualcuno (qualcosa) che sia sempre presente.”
Pari pari anche per me… ma se avere “qualcosa” sempre presente è già più fattibile (avendo la fortuna di trovarlo e la voglia di cercarlo), sul “qualcuno” si complicano le cose…
Tutti dicono che quel “qualcuno” dovremmo essere noi stessi e razionalmente penso sia così, ma per quanto mi riguarda è abbastanza evidente che non basto a me stessa e soprattutto non so darmi da sola sicurezza e tranquillità.
A volte la personalità decisa, tosta, è solo un modo per nascondere un’insicurezza senza fine, una mancanza d’identità totale, per tenere lontani gli altri. Insomma, una difesa bella e buona.
E’ vero, tutti dicono che ci si debba bastare. Ma, pensandoci bene, a me pare una cazzata. Che poi faccia tanto figo dirlo, ok, ma la realtà è un’altra. Nessuno “si basta”. Tutti cercano l’appoggio e il calore di un amico/ragazzo ecc. Non siamo fatti per bastarci.
Beh, si…ho capito che si tratta di una difesa ma chi è che fuori appare esattamente per come si sente dentro?
Siamo tutti un po’ persi dietro ai nostri muri.
Quello che volevo dire, è che nel non sentirti definita dentro, sei stata
capace però di definire in modo netto la personalità che volevi arrivasse fuori.
Una mente intelligente capace di ottenere l’effetto voluto, come può essere senza identità?
Anche al mio pensiero istintivo pare una cazzata, infatti di solito chi lo dice con più veemenza è chi intorno a sé ha materassi affettivi comodi sui quali riposare…però è anche vero che il mio bisogno “dell’altro”, ad un certo punto diventa vitale…l’assenza mi provoca una sofferenza indicibile e non potendo misurarla con quella degli altri, non so neanche più se è normale o se la mia è “troppa”. A me manca forse la misura del “poco”, “giusto” e “troppo” sia nel dare che nel ricevere e di conseguenza poi nel sentire.
Ecco perché vorrei bastarmi… forse per scappare dai sentimenti di ogni tipo, o meglio, dalle sofferenze che mi provocano i sentimenti, ma è ovviamente impossibile e sarebbe lo stesso una vita del cazzo.
Se al posto dei sentimenti in tutto il mio discorso ci metti come soggetto “il cibo”, vedrai che le frasi hanno lo stesso un senso logico ….infatti vivo le due cose alla stessa maniera.
Sì, forse siamo tutti degli abili indossatori di maschere.
Diciamo allora che il concetto non è fare a meno dell’altro, ma viverlo in modo diverso. Non mi chiedere come si faccia, perché anche io in genere sono come te. E quindi, di solito, preferisco non avere alcun legame perché la solitudine mi pare più gestibile rispetto alla sofferenza atroce che mi provoca la relazione con l’altro. Dicono esista una via di mezzo. Dicono…
Ciao ragazze. E ciao Sà.
Come state?
Io male, male, male.
Ho passato una settimana buona, tre giorni di abbuffate, una settimana buona, due giorni di abbuffate.
Mi pare tutto solo una continua lotta per restare a galla. Ma si può lottare per stare a galla? Non è vita. Io non la voglio così, la mia vita. Domani è lunedì, un altro giorno e io sono di nuovo qui, nel mio letto, alle 19:00, sola, annoiata, a ripromettermi di ricominciare da domani, a volermi un po’ più bene, a non ricascarci più. E sono sola perché quando sto così mi isolo e allontano tutto e tutti. Voglio stare sola perché mi faccio schifo e allo stesso tempo mi annoio da morire e conto i giorni che mi separano a un peso decente e che mi permetta di farmi carina e uscire un po’ da questa gabbia. Che merda. Scusate la negatività… Ma è proprio un mese di merda per me.
Mari, sicura che non la vuoi una vita così? Stai facendo qualcosa per cambiarla? Perché, al di là delle parole, sono sempre fatti che contano,
Io, Zeta..
Non pensiate che avere qualcuno vicino che ti sostiene sia tanto meglio..la via di mezzo di cui parlate.. io in teoria ce l’ho (convivo con il mio ragazzo, sa dei miei disturbi anche se evito di aggiornarlo sulle ricadute..) e vi posso dire che stare con qualcuno che Sì comprende, sopporta ma che comunque non potrà mai capire.. è devastante:quando ci ricaschi ti senti in colpa, se ne parli con lui non capisce e ti mortificano i suoi ‘suggerimenti’.. e se non sei felice quando dovresti esserlo.. beh li’ ti rendi conto che forse sei solo egoista a stare con qualcuno che ti ama così tanto da vivere tutto questo con te..
Per il resto.. anche per me i sintomi sono così tanto di quello che sono.. che ora che cerco di rimettermi in carreggiata.. mi chiedo cosa sono senza di essi..
Rispetto a quello che dite sulle relazioni Io e Zeta
Non pensiate che avere qualcuno vicino che ti sostiene sia tanto meglio..la via di mezzo di cui parlate.. io in teoria ce l’ho (convivo con il mio ragazzo, sa dei miei disturbi anche se evito di aggiornarlo sulle ricadute..) e vi posso dire che stare con qualcuno che Sì comprende, sopporta ma che comunque non potrà mai capire.. è devastante:quando ci ricaschi ti senti in colpa, se ne parli con lui non capisce e ti mortificano i suoi ‘suggerimenti’.. e se non sei felice quando dovresti esserlo.. beh li’ ti rendi conto che forse sei solo egoista a stare con qualcuno che ti ama così tanto da vivere tutto questo con te..
Per il resto.. anche per me i sintomi sono così tanto di quello che sono.. che ora che cerco di rimettermi in carreggiata.. mi chiedo cosa sono senza di essi..
Ciao Mari..
Mi dispiace tanto sentirti parlare così. . Specialmente perché anche io per la maggior parte della mia vita sono esattamente così.
Sono sconvolta dal ritrovarmi così tanto in ciò che dici!
Non so quanto tempo ho buttato aspettando di diventare ‘carina’ (cioè riuscire ad accettarmi al punto da) poter uscire..avere relazioni con altri.. e invece quel momento non arriva mai.. non sono mai abbastanza bella, magra o alla moda.. e col passare del tempo sono arrivata fino a livelli assurdi: settimana scorsa sono uscita in auto per andare a fare la spesa.. ho fatto il giro del quartiere e sono tornata a casa.. a volte affrontare la gente, uscire o anche solo dovermi vestire e quindi considerare il mio corpo mi spaventa o mi fa arrabbiare a tal punto che rinuncio e mi blocco sul letto.
Vorrei tanto poterti dare qualche buon consiglio.. ma direi che son l’ultima persona che dovrebbe..
Posso dirti però che quando ho cominciato a chiedermi se morire o vivere.. allora ho pensato che così non era vita.. e visto che nella mia testa ho un sacco di sogni.. ho scelto da poco di provare a vivere la mia vita da protagonista.. per far questo l’unica imposizione che mi sono messa è stata di mettere in discussione tutto e tutti..
Poi non ti dico che nel pratico fino ad ora non è cambiato molto.. e le giornate sono state durissime.. però sono ancora qui.. e almeno ho fatto la spesa 🙂
Mari spero ti possa quantomeno consolare sapere che quando sei sdraiata nel letto apatica.. da qualche parte qualcuno sta facendo la stessa cosa.. e sta odiando come te il pensiero che ripete per la millesima volta ‘da domani ricomincio, andrà meglio..’
@Io
Lo so, anche per me la solitudine diventa spesso più tollerabile del gestire i legami.
Si, ho sentito parlare di quella benedetta via di mezzo…
@Mari
Voler restare a tutti i costi ad un certo peso prevede di dover vivere questi alti e bassi, purtroppo. La biologia del nostro organismo non accetta restrizione e denutrizione. O si accettano entrambe le facce della medaglia e si impara a conviverci o si cambia il comportamento che innesca il circolo.
@Sa’
Certo, non sarà un’altra persona a salvarti e a tirarti fuori dal problema,
ma per quanto mi riguarda, nei momenti in cui mi sono sentita amata e supportata ho fatto dei passi allucinanti rispetto al problema.
Ho avuto due lunghe relazioni durante questi anni ed hai ragione sul senso di colpa che si prova…è difficile avere rapporti sentimentali con una persona con un DCA (le mie storie le ha rase al suolo)ed è difficile accettare che l’altro non possa comprenderti fino in fondo e non possa salvarti, però il vuoto affettivo è qualcosa che ti devasta l’anima.
Quando hai una persona accanto ci sono altri milioni di problemi, ma pur dandolo per scontato, hai un motivo per andare avanti e provare a cambiare (anche se non è detto che succeda), hai un abbraccio che talvolta ti calma e ti dà forza, quando poi non c’è più, resti sola con il tuo problema.
Questa è solo la mia esperienza… ma come ho già detto la chiave del mio disturbo risiede lì, quindi è del tutto soggettivo.
@Io
Mi ero dimenticata di chiederti se hai deciso di provare a prendere il farmaco che ti ha prescritto …
No, non sto facendo nulla. Ma voglio inziare. Stavolta ci sono caduta troppo dentro e tornare a galla è difficile, ma se smetto anche di credere di potercela fare, allora cosa mi resta?
@Zeta
No, niente farmaci…
Mari, da cosa vuoi iniziare, concretamente parlando?
@Zeta
Io non credo di voler essere salvata da lui.. forse un tempo.. ma ora no.. cerco sempre di nascondere la realtà dei fatti e anzi.. ora che mi ci fai pensare forse è proprio questo che è cambiato.. non sento più il bisogno di attaccarmi a qualcuno per stare meglio. In effetti è la prima volta che vorrei provarci solo per me..
Ora che me ne rendo conto sono un po’ spaventata.. e in generale perennemente in ansia.. più mi sforzo di mangiare normalmente più per me diventa un’ossessione.. tanto varrebbe tornare alle mie vecchie abitudini visto che, essendo automatismi, ormai non mi impegnavano molte energie mentali..
Sa’
dovrebbe funzionare così infatti; farlo per sé stesse.
Diventa un’ossessione il dover mangiare normalmente, o il fatto che tu lo stia facendo e quindi ti provoca i pensieri negativi relativi al cibo-peso etc?
Il percorso che stai intraprendendo è faticoso, metti in conto che non sarà una passeggiata, ma se hai forte la motivazione di volerlo per te stessa, non demordere…cerca di non perdere di vista la tua motivazione.
Mari
non devi affatto smettere di credere di farcela…devi chiederti cosa intendi dire quando parli di farcela…
Il pensiero distorto su quello che vorremmo potesse voler dire, ce lo abbiamo tutte. ..ma è appunto distorto.
Io
All’interno del discorso che avevi fatto condivido la tua scelta…in più c’è da considerare che sul DCA non hanno nessun effetto, quindi se non ne hai bisogno da un’altro punto di vista, fai bene a non considerarli.
Vorrei cominciare smettendola di abbuffarmi. Questo mi uccide, più di ogni altra cosa. Sto deturpando il mio corpo e la mia psiche…
@Zeta
Del mangiare mi turba il fatto che non vomitando mangio e quindi ingrasso.. nello smettere di vomitare settimana scorsa avevo cominciato a mangiare poco e niente e non stavo in piedi.. ora tendo a ripetere il meccanismo dell’abbuffata ma rimango a metà dell’opera.. ma non è che mi senta meglio.. non so che fare.. di solito mi sfogo con la palestra ma ultimamente ho paura ad andarci. . Talmente il rapporto col mio corpo è diventato difficile..
L’ultima volta che ci avevo provato era stato meno difficile non cadere nella tentazione delle abbuffate.. forse proprio perché riempivo il tempo libero facendo sport.. e poi boh.. forse perché era primavera quasi estate ed è stato più facile distrarsi anche solo con una passeggiata al sole..
Non so che pensare..
La motivazionr è forte.. perché appena ripenso al punto in cui ero arrivata…. mi basta per trovare ancora un pochino di forza per sopravvivere alla giornata..
Ho appena ricevuto per posta un libro che ho ordinato online sull’auto – aiuto per i dca.. sono sempre molto scettica su queste cose.. ma ho voluto tentare lo stesso.
Voi che ne pensate?
Se possi dire la mia sugli psicofarmaci.. io ho preso antidepressivi per tre anni prima durante il periodo in cui sono stata seguita in ospedale per anoressia a 14 anni :durante il ricovero e anche dopo..
A me avevano giovato.. il rischio però è che ti ‘illudi’ di star bene, magari ricominci anche a mangiare correttamente, ritorni a un B.M.I. accettabile.. ma se il tutto non è accompagnato da un ‘lavoro interiore’ adeguato si rischia di svegliarsi un giorno, magari dopo anni, e rivedersi grassa o inadeguata e ricominciare di nuovo.
Come se si mettesse solo in stand by la malattia.. ovviamente parlo solo della mia esperienza e non può valere per tutti
@Mari
Ti capisco davvero.. quando vomitavo (mi sembra giusto parlare al passati per ribadire a me stessa il mio intento ma ti parlo di quello che ho vissuto fino a settimana scorsa!) il mio umore era assurdo.. passavo dalla paura alla disperazione alla tristezza profonda in poche decine di minuti.. è davvero alienante.
Se già riesci a stare tranquilla qualche giorno puoi cominciare a sentirti meglio fisicamente e soprattutto mentalmente. . Il che può esserti di aiuto per trovare un pochino di serenità e per riflettere sul da farsi.
Intanto ti mando un abbraccio! Ti sono vicina!
Zeta, me l’ha prescritto per il Doc, non per il dca.
Sa’
Il libro è quello di Dalle Grave?
Io penso che con la motivazione qualsiasi cosa può essere utile e soprattutto è soggettivo.
Ovviamente per provare la sua efficacia il manuale poi va seguito…
Io ho letto di tutto, da manuali a trattati di psicologia etc…ma non posso dire che non mi abbiano aiutato, posso solo dire che non ho voluto che mi aiutassero.
Hai pensato invece dello psicologo ad andare da un nutrizionista che abbia esperienza nei DCA per aiutarti a seguire una dieta che non ti faccia troppa paura ma allo stesso tempo non ti affami?
Visto che sei determinata e motivata forse potresti provare…
Smettere di vomitare è già tanto…ma poi se si passa a restringere siamo sempre nel girotondo.
Io per esempio non ho mai vomitato, eppure funziona tutto come funziona a chi ha anche quel sintomo…cambia solo il metodo di compensazione, per cui sono consapevole che non basta che io smetta con le abbuffate per venire fuori dal circolo.
Sugli psicofarmaci in realtà io posso dire ben poco…li sto prendendo soltanto da due mesi e per niente che abbia a che fare con il DCA, o meglio, c’entra anche quello, ma non è stata la causa scatenante che mi ha portato a farmeli prescrivere.
Io
Ah, ho capito!
@Zeta
Il libro si chiama ‘anoressia e bulimia:la svolta.Manuale di auto-aiuto per il trattamento dei disturbi alimentari’ di Santoni Rugiu, Calo’ e De Giacomo.
È molto impegnativo.. ma sto scoprendo un sacco di cose che non sapevo.. e mi rendo anche conto che tanti concetti espressi piano piano mi vengono alla mente nei momenti difficili.. e cercano si spezzare i miei circoli viziosi..
La cosa mi terrorizza però penso che questo fosse da tenere in conto 😉
Voi come state?
Io ce la sto mettendo tutta.. ma certi giorni e proprio dura.. a volte sembra che il mondo intero si adoperi per mettermi di fronte situazioni difficili da gestire.. apposta per farmi ricadere nelle mie vecchie abitudini..
E poi boh.. la solita solitudine.. il sapere che ciò he provo o faccio deve restare il mio piccolo grande segreto..
Questa piazzetta sta tornando deserta …
Sa’
quello non l’ho letto.
Tieni duro… prendi quelle situazioni difficili come prove da superare.
Se ti senti sola vieni qui e parli con noi…
@Zeta
Eccomi
Io passo spesso a controllare.
Oggi la prima vera ricaduta.
Sono senza parole
Sa’
Non darle importanza… riparti da dove eri rimasta…
anche se immagino ti dia sconforto non arrenderti!!!
Ricordi la motivazione?
Zeta, questa piazzetta sta tornando deserta anche perché dopo tanti anni, uno non sa cosa dire. Si ripetono le stesse cose all’infinito, ma poi concretamente si fa ben poco. Quindi boh, viene quasi a mancare il senso dello scrivere.
@Sa’: le ricadute ci sono e ci saranno, ma se uno le vive come sconfitte, diventa tutto più complicato. Considerale dei piccoli incidenti di percorso e riparti. Dai, forza!
@Zeta @Io
Grazie per il sostegno!
È successo perché il libro di auto-aiuto ha posto molta jmportanza nel non saltare i pasti e introdurre tutti i tipi di alimenti.. poi ho proponeva una ‘prova’ ad esempio mangiare un certo alimento per riflettere sulle sensazioni etc..
Ho scelto un dolce e subito mi son sentita in colpa..
Il giorno dopo ho avuto la crisi con abbuffata e vomito.
Non la vivo come sconfitta.. però ci sono rimasta molto male soprattutto perché mi rendo conto che un momento di debolezza porta a instaurare di nuovo il circolo vizioso
Per il fatto che questo posto sia di nuovo deserto.. anche io penso sia per il fatto che scrivere sempre le stesse cose sia deprimente. . Forse potremmo scrivere qualcosa di altro oltre la malattia.. scrivere anche di quello che ci piace e tenerci aggiornate sulla nostra vita. .
Vi sembra un’idea sciocca?
Io non ho molte amiche perché per colpa del mio d.c.a. ho ristretto in modo pazzesco le mie relazioni sociali..
A volte penso che avrei solo bisogno di un po’ di leggerezza..
Io
hai perfettamente ragione, anche io mi sento un disco rotto, oltretutto sono la prima a non fare niente per me stessa, posso giusto dare un contributo con i miei pensieri ed i miei ragionamenti dopo anni dentro a questo problema,
però al di là di questo mi fa comunque piacere avere un contatto con voi.
Sentirsi capite, anche se non risolve affatto, è già tanto…
Sa’
fallo a tappe, con calma…se scegliere un cibo non “sicuro” lo avverti come un passo più lungo della gamba, aspetta e segui i tuoi tempi.
Oltretutto hai scelto un dolce che in generale in questi disturbi sono il cibo per eccellenza che va fuori controllo…
A volte lo sono anche per chi non ha un d.c.a…figuriamoci..
Però è così…basta una briciola che avvertiamo “fuori posto” e scatta il delirio…
Bisogna provare a ridimensionare la caduta, caricandola di minor significato possibile.
Il parlare di altro non mi sembra un’idea sciocca… anzi …a me va bene,
anche se sono la persona meno indicata adesso per trasmettere leggerezza, mi adeguerò piacevolmente…
Anch’io Sa’ sono quasi a zero nelle relazioni sociali a causa del d.c.a.
Momento leggerezza: avete qualche amico a quattro zampe? =)
Nemmeno a me sembra un’idea sciocca parlare di “altro”… peccato che, almeno nel mio caso, non è che ci sia molto “altro”. Ormai sono diventata un disturbo ambulante e non c’è spazio per altro.
Non ho amici a quattro zampe, Zeta.
@Zeta @Io
Nemmeno io ho amici a quattro zampe, ma i miei genitori Sì e mi piacciono molto!
Stamattina, nonostante la giornata piovosa e nebbiosa sono uscita a camminare col mio ragazzo, invece di stare nascosta in casa. Sono contenta!
Poi lui ha avuto una emergenza ed è dovuto andare al lavoro.. cosi sono di nuovo a casa da sola.
Ora mi sto bevendo un tè caldo invece di fare sciocchezze. . Non è male visto gli eventi recenti.
@Io Se ti conoscessi di persona avresti sicuramente un’amica con cui condividere tante cose belle perché mi sembri proprio una ragazza speciale e piena di qualità. .
In qualche modo comunque ti sono già amica e quando hai bisogno.. connessione internet permettendo 😉 .. io ci sono!
Sono sicura che sei molto altro oltre al tuo disturbo… !!!!
io
hai avuto il secondo incontro con la psichiatra?
Non so se il tuo “non molto altro” possa essere simile al mio.
Diciamo che ho spesso periodi dove non metto neanche un piede fuori di casa (letteralmente), quindi il mio “altro” lo intendo come leggere, guardare film, dipingere…inventarmi delle cose da fare…
Sa’
non ricordo se tu lavori…
@Sa’: grazie mille troppo gentile!!! Ahhh, come si vede che non mi conosci! ahahahah grazie anche per la disponibilità!
Tu comunque sei molto brava a reagire in questo modo e a non chiuderti in casa!
@Zeta: sì, sono andata al secondo colloquio ed è stato un po’ una delusione: è durato una ventina di minuti e sostanzialmente ho solo spiegato la mia decisione riguardante il farmaco. A questo punto, la tipa ha detto che l’altra strada da seguire è quella della terapia cognitivo-comportamentale x il doc, ma dubita che lì la facciano. Ha aggiunto che se ne accerterà e mi ha detto di prendermi ancora del tempo per rivalutare il farmaco. Io le ho risposto che non ho bisogno di altro tempo e che non cambierò idea. Mi ha dato cmq un altro appuntamento tra un mese. Se a gennaio mi ridice di prendermi ancora del tempo, non vado più. Ecco, questo è quanto.
Per “non molto altro”, intendo che anche io sto sempre in casa.
Se ho capito bene per quanto riguarda il doc avresti voglia di provare una terapia senza farmaco…?
Eh, il non uscire di casa allora lo conosco bene.
Sono anni che vado avanti così, con intermezzi di qualche mese in cui provo a tornare “nel fuori” per poi fuggire di nuovo nella tana.
Per quanto riguarda me mi accorgo di essermi costruita proprio un mondo a parte. Mah…
Il Doc è come i dca, per certi versi: si vorrebbe guarire, senza rinunciare al sintomo. Ed è un po’ un problema. 😀 Quindi mi sa che alla fine terrò tutto e buonanotte.
Sì esatto, un mondo parallelo, fatto di sicurezze (magari “sbagliate), in cui nessuno può entrare.
Il mio mondo è così parallelo che non tocca neanche quello degli altri.
Oggi ho vomitato.
Non conosco molto bene i sintomi del doc…il pensiero ossessivo sulle cose ce l’ho anche io ma non ho approfondito…
Almeno valuta la probabilità che un giorno possa arrivare la voglia di abbandonarli… no?
Sa’
non ti abbattere =(
Ti è successo qualcosa in particolare che oggi l’ha fatto scattare?
@Sa’: di ricadute ce ne saranno a sfare. Non credo se ne esca mai del tutto. Ma forse si può vivere un filo meglio.
@Zeta: non so. E’ come dire ad una persona anoressica che per guarire deve necessariamente prendere peso. Ma l’anoressica non vuole perché alla sola idea, si sente morire. Insomma, è un andare contro ciò che si vuole.
Lo comprendo…
e non ti dico affatto di volerlo, perché non si può imporci di volere qualcosa, altrimenti sarebbe facile.
Ti dicevo di lasciare un filo di speranza, che magari arrivi il giorno in cui sarai tu, come potrei essere io, a volerlo…almeno ridimensionare i sintomi in modo tale che controllino tutta la nostra vita.
Senza pensare che arrivi dal cielo la soluzione, ma partendo dal fatto che una possa alzarsi una mattina e dire “a me questa cosa non fa più comodo”.
Ci siamo inventata questa via di fuga, perché non potremmo trovarne un’altra?
Me la racconto per edulcorare la realtà?
No no, trovo che tu abbia ragione, assolutamente!!! La porta socchiusa bisogna lasciarla. 🙂
Ecco 🙂
E mi è tornata in mente questa cit : “Quando qualcuno vive in un mondo illusorio, non è necessariamente compito tuo tirarlo fuori. A meno che tu non ne abbia uno migliore da offrirgli in cambio”
jonathan lethem
…in riferimento proprio a noi stesse piuttosto che a persone esterne.
🙂
Ragazze come vi sarò sembrata saccente.. con tutto l’entusiasmo di chi pensa di riuscire in quello che vuole ottenere.
In realtà sono molto più cupa e timorosa..
Poi non ho più vomitato. . E quella volta è stato perché come al solito le persone che mi circondano mi usano come stampella, una spugna per lavare la loro sporcizia interiore. . E chi poi pensa a me? Tante volte nemmeno io.
@Zeta
Quanto sono vere.. e belle! Le parole di quell’aforisma.. mi si addicono in pieno..
Oggi poi che ho discusso col mio ragazzo sull’esigenza delle relazioni sociali….
Mi vien da dire (e scusate la grettezza) ‘Ma non rompetemi il cazzo e lasciatemi stare se non avete niente di meglio da offrirmi’
@Io
Se non sono troppo invadente. . Il tuo doc in che cosa consiste?
E comunque comprendo a pieno il terrore di lasciare l’unica misera cosa che ti da sicurezza..
Sà
ma come ti viene in mente che abbiamo pensato tu fossi saccente…
Io credo tu stia facendo dei tentativi; hai visualizzato le tue motivazioni e stai provando a districarti tra le difficoltà che arrivano durante questo percorso.
Ti dico ancora “non arrenderti” non perché tu mi hai fatto credere che la tua determinazione è infallibile e priva di ostacoli, piuttosto perché hai la motivazione giusta.
Rispetto a te in questo momento non ce l’ho…mi manca la cosa fondamentale anche solo per riprovarci; avere un motivo.
Ho tutte le energie impiegate per cercare almeno di ristabilire un minimo di equilibrio emotivo e trovare un po’ di pace. Il dca è come in secondo piano, lascio che si sfoghi come meglio crede; abbuffate, numero sulla bilancia che sale, giornate passate in casa tutte uguali, per me non sono la cosa peggiore rispetto ad un po’ di tranquillità interiore.
Quando avrò ritrovato la calma necessaria magari avrò anche la motivazione per affrontare di nuovo il dca. Non so…
Io
🙂
Non so a voi… ma a me il Natale mi sta uccidendo ancora prima di essere arrivato…
@Sa’, non ho pensato nemmeno per un secondo che fossi saccente! Ma zero proprio! Sono contenta che poi tu sia riuscita a non vomitare più. Bravissima!!!!!
Il Doc è da contaminazione. Hai presente quelli che trascorrono l’intera giornata a lavarsi? Ecco, sono io. 😀
@Zeta, comprendo lo stato interiore in cui ti trovi, quel “dca, fai come cazzo ti pare, ora non ho le energie per pensare anche a te”. 🙁
Il Natale non lo sto sentendo affatto. Anzi, sono entrata in una specie di controllo osceno per quanto riguarda il cibo (forse solo perché so che poi sotto le feste mi sfracellerò a suon di capitone e affini, quindi mi sto dando un contegno ora ahahahaha)
@Zeta
In questi giorni va proprio male.. ho avuto delle crisi di vomito..
Però è vero. . A differenza dal resto della mia vita.. ora non ho voglia di lasciarlo sfogare il mio dca.. io proprio non ce la faccio più a vivere così
@Io
Ho capito come funziona il tuo doc..
a me il pulito, l’ordine.. la perfezione danno pace.. però poi arrivano ad ossessionarmi… e alla fine niente mi da’ più sollievo..
Per quanto riguarda il Natale… oddio… dopo l’inizio dell’estate.. quando la gente comincia a rompermi per andare in piscina in costume. . Il Natale è la cosa più tragica per il mio dca… tutti ste dolci.. tutti ste parenti.. tutte ste occasioni sociali e formali… il trionfo della bulimia!
Comunque @Io e @Zeta. .. siete troppo simpatiche.. è così bello in un certo senso riderci su…
Pensate se ci incontrassimo di persona cosa potremmi combinare 😉 🙂
Ciao bimbe!
L’angoscia del Natale per me è più legata all’atmosfera che all’evento concreto.
Non devo presenziare a cene, pranzi, incontri, a parte uno scambio di auguri/regali con mia sorella…
Non sono credente e non amo le feste formali in generale, però la tristezza che mi mette il Natale è proprio legata alla mancanza di calore e forse anche a quella di mio padre.
Unica nota positiva è che almeno le feste passano…
Io
quindi quando ti ho chiesto se avevate cani/gatti, avresti voluto mandarmi a quel paese seduta stante?
O potrebbe non necessariamente scatenare i sintomi?
Sa
beh, magari di persona potremmo scoprire di avere altre cose in comune…si spererebbe più spensierate 🙂
Invece a me il Natale è sempre piaciuto. . Sono sempre fredda.. ma il Natale boh.. mi ha sempre commosso.. ricordo che anche da bambina ero spesso triste ma il Natale rimaneva un momento di gioia..
O almeno ci speravo.. in effetti nella maggior parte dei casi è il momento in cui le mie aspettative vengono maggiormente deluse.. e la tentazione di cadere nei soliti errori è lì ad aspettarmi
Per non parlare dell’angoscia di doversi confrontare con gli altri prorio quando bisogna essere eleganti:scegliere cosa indossare, incontrare persone che si vedono poco (già non sono abbastanza asociale!)
Per il vedersi di persona… beh.. sarebbe bello poter avere amiche con cui condividere cose spensierate.. ma che allo stesso tempo conoscono i tuoi problemi e non giudicano.. anzi, ti sostengono!
Zeta, sì, le feste passano. Mi spiace che tu le viva tanto male. Però dai, sono pochi giorni…! E’ già buono non avere obblighi morali vari, credimi.
Ahahahahah, ma nooooo, figurati se ti ho mandato a quel paese! Mio padre ce l’ha un gattone! Beh, diciamo che cerco di stargli lontanina… e se lo accarezzo, poi mi vado subito a lavare le mani.
Sa’, io manco a Natale sono elegante. Me ne fregooooooooooo! Tanto sono sola da mio padre, quindi almeno il pensiero dell’abbigliamento non ce l’ho.
Comunque dai, è bello che, a parte aspettative deluse ecc, tu riesca a percepire la bella atmosfera del periodo.
Ma con il cibo, come ti regoli in quei giorni? Io sono già impanicata.
@Io
Bella domanda.. in questi giorni sono passata anche io al controllo del cibo.. per portarmi avanti..
Conta che al momento sono bloccata anche con lo sport.. però conto di riuscire presto ad andarci perché sono riuscita anche ad uscire.. quindi niente compensazione bruciando calorie.
Non so come mi regolero’.. di solito faccio un sacco di buoni propositi e poi faccio puntualmente disastri..
Poi ai pranzi in famiglia c’è sempre chi controlla cosa mangio perché è a conoscenza dei miei trascorsi di anoressia di dieci anni fa.. oppure è invidioso della mia forma fisica.. (ho diverse persone in sovrappeso tra i parenti).. non sapendo assolutamente niente del fatto che per me la questione cibo è ancora super aperta..
Di solito la dinamica è questa: parto agitata già sapendo che probabilmente qualcuna delle zie/cugine meno carine come al solito cerchera’ di ferire i miei sentimenti perché sarà gelosa del mio aspetto.. quindi già parto super insicura di mio. Di solito mi do al vino.. per essere un po’ brilla e non dare peso alle critiche.. poi però al solito mi sento malissimo.. e indipendentemente dal fatto che poi mi abbuffi o no.. alla fine vomito tutto.. e così mi comincia la crisi fino al 7 gennaio. . Se riesco a riprendermi a gennaio.. se no poi mi ci vogliono mesi fino in primavera! Cavolo!
Non so… per quanto mi sforzi non riesco a non essere ferita dalla cattiveria di certe persone.. e poi nell’insieme riemergono anche dinamiche con i miei genitori.. sempre le stesse.. comportamenti che mi umiliano.. e anche se sono sempre gli stessi… e dico a me stessa di farmene una ragione e di non dargli peso.. dentro di me parte la voce che dice ‘vedi che fai schifo’
Immagina che bello per una a cui piace il Natale!
Quest’anno voglio giocarmela bene… che vadano al diavolo tutti. Devo avere a mente bene prima che se anche mi arrivano 1000 messaggi negativi dall’esterno… devo sapere cosa valgo!
Speriamoooo
Minchi, sai che anche io funziono come te, a livello cibo? Non solo per la questione “buoni propositi”, ma anche x la durata delle crisi, protratte fino a primavera!! Ma quest’anno voglio sia diverso! Mangero’ il 24 e il 25, ma dal 26 poi basta!!!!! Tassativo! Facciamoci forza a vicenda.
È brutto sapere che alcuni parenti siano così cattivi. E so che è difficile ignorarli. Però bisogna anche imparare ad anticipare le loro abbattute e non subirle sempre!!! Perché poi loro il Natale se lo godono, mentre tu lo passi a vomitare. Ti sembra giusto? A me no!
@Io
Davvero? Mi consola un pochino sapere di non essere la sola!
Se riuscissi a passare il Natale in modo diverso… sarebbe la prima volta!
Ma mi sembra che in ogni caso io sia portata alla ‘sconfitta’ nel senso che essendo molto fragile per quanto riguarda il mio aspetto… l’unico modo che credo di avere per non farmi scalfire dalle critiche è quello di accettarle.. e sarebbe un po’ come ammettere a me stessa che non valgo.. che sono orribile.. ed è quello che faccio sempre..
Dico questo perche l’alternativa sarebbe rispondere a tono.. o mostrarmi spavalda… ma io sono buona come il pane.. mica ne sono capace!
E poi.. in realtà.. quello che so già che mi farà scattare la molla sarà sentire i complimenti dei miei genitori verso le mie cugine.. specialmente mio padre.. lui che non mi ha mai fatto un complimento in tutta la mia vita.. E ricomincerà il mio circolo vizioso.
Tutte le volte cerco di essere al meglio.. ma come dicevo… forse finché cerco di ottenere qualcosa che non posso avere.. non ne uscirò dai miei problemi..
Ma non riesco proprio a rassegnarmi all’idea di sentirmi orribile..
Io al posto tuo avrei già smadonnato. Essere buoni come il pane non vuol dire stare lì a subire, perché a quel punto, se non diciamo nulla, siamo noi che permettiamo ad altri di trattarci come beote. Impara a rispondere! Anche io ero come te, ma come vedi si cambia. E io credo che ad un certo punto uno debba rassegnarsi al fatto che i genitori abbiano dei limiti, spesso grandi come una casa.
Ciao ragazze. Come state?
Io come l’ultima volta… Eh… Evidentemente stavolta ci vuole più tempo e impegno, ma sto pensando seriamente di ricorrere a uno psicologo. Magari mi aiuta un po’.
Comunque vi scrivo per un consulto.
Oggi, dopo ennesima abbuffata (1 piadina e 1/2 con cotto e edamer; 1 croissant con Nutella, 2 croissant con Nutkao; 10 mignon; 1lt di latte – pausa di 3 ore – 3 Cucciolone), sconforto totale, lievitata in mezza giornata, vado in farmacia e compro il Selg Esse (le bustine da sciogliere in 4lt di acqua che danno per pulire l’intestino prima di esamino interventi). 16€, ma vabbè… Sono quasi a 1lt e 1/2 e ancora nulla… L’avete mai preso? Dovrebbe fare effetto dopo poche ore ma io ho iniziato alle 16:00….
Ps: odio il Natale anche quest’anno… Come voi.
Sa
Al di là di Natale o meno, io non mi sono mai sentita in dovere di partecipare a cene, pranzi etc. in presenza di persone che non godo, ma so che sono un’eccezione , nel senso che in certe circostanze le persone “normali” (passami il termine autoironico) si adeguano perchè è un dovere morale farlo. Per la mamma, per il babbo, per un carattere mite e accondiscendente… però almeno bisogna imparare a difendersi (come diceva Io), che non significare diventare cattivi, ma anzi, significa portare aria di rispetto dove viene a mancare.
Non so quali dinamiche delle cugine/zie ti feriscano; cosa dicono o cosa fanno,
ma tu credi che se sapessero e capissero come funzionano certi problemi continuerebbero ad invidiarti?
Io non credo che una persona con un dca sia da invidiare e non credo, passata l’adolescenza, sia intelligente in generale invidiare qualcuno solo perché è magro. Almeno s’invidiasse la felicità…ha molto più senso.
Facendo queste riflessioni, non riesci a tirarti un po’ fuori dal meccanismo?
Cerca magari anche tu di uscire dal pregiudizio che chi è sovrappeso e/o bruttino debba per forza invidiare l’aspetto magro e carino di qualcun’altro…perché può essere che condizioniamo anche l’atteggiamento.
Dai, fallo girare diversamente questo Natale….
Io
Avoglia che i genitori hanno dei limiti…
Ciao Mary.
Zeta, come stai?
Forse non mi sono spiegata bene.. (il motivo è che cerco di dare meno info personali possibili perché ho paura che qualcuno che mi conosce possa capire chi sono.. e non voglio! Infatti volevo proporre di fare un piccolo gruppo di whatsapp tra noi in modo da potersi esprimere più liberamente. . Se non lo trovate troppo ‘invasivo’.. fatemi sapere che ne pensate)
Io sono iper rispettosa degli altri. . E proprio per questo spesso mi trovo in difficoltà. . Non penso affatto che le persone magre in qualche modo siano migliori o da invidiare.. ancor più quelle con un dca..
Tante difficoltà che ho con i parenti sono dovute al fatto che alcune zie/cugine secondo me hanno a loro volta problemi col cibo.. che le portano però al sovrappeso.. e per questo mi trattano male. . Perché pensano che io stia bene, che (per come mi percepiscono loro non conoscendo la mia situazione ne come sono in realtà) siccome faccio sport e ai loro occhi sono più ‘avvenente’ (magari mi sentissi così!) mi trattano come una superficiale, un po’ stupida.. e io per proteggerr la mia privacy non rispondo alle provocazioni.. perché dovrei spoegare i miei problemi..
Una volta ho detto al mio ragazzo che farei volentieri a cambio con una mia cugina obesa.. mi prenderei il suo corpo al psoto del mio.. s ein cambio pptessi avere la serenità
@Mari
Ciao! Mi fa piacere risentirti! A me va un pochino meglio.. mi sto impegnando e quando ho le crisi comincio a vederle come una parentesi alla normalità. . E non il contrario. .
Non consoco il prodotto di cui parli.. non l’ho mai usato.. (per fortuna non sapevo esistesse se no sicuramente l’avrei usato).. da un mese a questa parte ho eliminato i diuretici e i lassativi.. è stato il mio primo passo per me.. ora sono al secondo cioè cercare di non abbuffarmi per non finire a vomitare..
È molto dura ma perlomeno mi accorgo che piano piano sto riprendendo a ragionare.. la mia mente si sta aprendo..
Mi sto accorgendo che non mi accorgevo di niente di quelli che mi accadeva intorno.. tanto ero presa dal cibo..
Sto cercando di apportare cambiamenti alla mia vita. . Aggiustare scelte sbaglaite fatte perché ero presa solo da me e volevo nascondermi
Sa’, a volte non è necessario spiegare i propri problemi. A volte basta solo mandare educatamente a fanculo.
Per whatsapp, io non ce l’ho. E comunque, ormai qui non ci vengono più nemmeno le persone interessate, figurati se capitano proprio i tuoi parenti!!! (e anche se fosse, sai quante persone con le stesse identiche storie esistono al mondo? Davvero, ti stai facendo paranoie inutili)
@Io
Dici che sono messa così male?? 😉
Pure le paranoie!
La tua franchezza è disarmante.. ma mi fa bene.. mi fai aprire gli occhi su tante cose!
Sa
Non ho detto che tu pensi “persona magra=persona da invidiare”.
Ho detto che se è quello che le tue cugine pensano, dal momento che è stupido, andrebbe messo tra i problemi di minima priorità e in caso provare noi stesse a cambiare atteggiamento, perché di fatto sei tu a starci male…loro non ti risolvono il problema.
Quello che tentavo di dirti è di provare a guardare la situazione da un’altra angolazione…perché magari poi non è neanche vero che sono stronze con te per via dell’invidia…magari non le stai simpatica, magari sono fatte così o chissà cosa.
Molte volte prendiamo come verità l’interpretazione degli atteggiamenti degli altri e potrebbe essere come pensiamo, ma potrebbe anche non essere.
Io
Più o meno sto sempre uguale.
Anzi, togliamo il più o meno…
Tra i vari problemi di questo periodo, mi sto allontanando dopo tanti anni da una persona tra le più importanti della mia vita e mi porta molto dolore, oltre ai sintomi ed i meccanismi del dca.
Sarà un percorso lunghino mi sa…ma questo è, e questo mi tocca!
Sa…
credo che Io abbia usato “farti le paranoie” in senso gergale =)…riferendosi al fatto che questo sito, in effetti, mi sa che non esce più neanche con le chiavi di ricerca su google. Oltretutto scriviamo sul mese di novembre 2012.
Se non si scrivono nomi, città, situazioni troppo dettagliate, penso che si possa parlare tranquillamente…
@Zeta @Io
Penso che mi feriscano così tanto le loro critiche perché credo che alla radice dei miei disturbi c’è il fatto che per colpa di come sono stata cresciuta dai miei genitori, che non mi hanno dato abbastanza affetto e che da piccola non mi hanno molto considerato, io non mi sento mai all’altezza.. e in questo periodo per me tanto delicato di comprensione di me stessa e di cambiamento. . Mi sto accorgendo che ho sempre lasciato che le persone che mi circondano mi sminuissero.. e da questo traevo la considerazione che ho per me stessa.
Se prima mi arrabbiavo e vomitavo o lasciavo correre ma comunque non reagivo ai comportamenti di disistima degli altri nei miei confronti.. comunque in fondo pensavo che avessero ragione. Invece ora mi è capitato in una occasione di rendermi conto che quello che di negativo mi veniva detto non era vero.. (spero di essermi spoefata chiaramente. . Purtroppo le mie spiegazioni riflettono il mio pensiero di questi giorni: un groviglio!). Per me e stato uno shock il fatto di aver creduto in una mia qualità, nonostante qualcuno a me caro la stesse mettendo in discussione!!!
Sono preoccupata per queste feste e per le critiche invidiose che riceverò (e su questo sono oggettiva e vi faccio un esempio insignificante ma che chiarisce il meccanismo di ste parenti bacati che mi ritrovo: torno dalle vacanze al mare ovviamente ‘più bella’ nel senso di rilassata e abbronzata come capita a un sacco di persone.. mi vede mia zia che ha problemi di capelli radi e mi dice ‘mamma mia che brutti capelli che hai il mare te li ha proprio rovinati’) perché sul serio non so come reagire.. lo so che vi sembrerà da pazzi ma io tengo tutto dentro..e non per gentilezza ma per non distruggere di insulti tutte ste persone che riversano su di me le loro frustrazioni.. quando a me è sempre bastato che uno mi guardasse storto perché pensassi di essere orribile e desiderassi scomparire.
Che farò quando sentirò mio padre fare dei complimenti e baciare una mia cugina quando io sarò magari elegante come in poche altre occasioni durante l’anno e a me non ha mai detto ‘sei bella’ e neanche dato un bacio???
Ho paura che dentro di me penserò come al solito che non sono abbastanza, che ho mangiato troppo… oppure sull’onda di queste novità e questa mini sicurezza interiore…. lo copriro’ di insulti e gli dirò che è tutta colpa sua se mi faccio così schifo?????
Non so proprio cosa immaginare. Ne come si comporterebbe una persona normale, che ha una giusta stima per sé.
I vostri consigli mi fanno capire che il mio modo di ragionare è stato proprio distorto dalla malattia.
@Zeta
Mi spiace che ti stai allontanando da una persona cara.. ma se lo fai per stare meglio. . Credo ne valga la pena.
Pensa a me che per stare bene farò una strage al pranzo di Natale.. mi leggerete sulla cronaca nera nazionale 😉
Sa’, intendevo paranoie in senso generico. Ahahahah Insomma, pippozze mentali, ecco! Ti assicuro che quelle ce le facciamo tutti! Dillo a me, che sono la Queen dei rimuginii!
Per quanto riguarda la tua situazione, credo che davvero sarebbe ora di dar voce ai propri vaffa! Quindi sì, anziché star lì a subire parole, iniziare a dirle! Se no tra 20 anni saremo sempre qui a lamentarci delle stesse cose. Non credo tu voglia questo. Secondo me hai accumulato troppo… è giunto il momento di rimettere la gente al proprio posto.
Zeta, cavolo, mi spiace che non vada bene. Ma l’allontanamento da questa persona è una decisione tua?
Io
No, non è stata propriamente una mia decisione, ma è veramente tutto troppo complicato da spiegare e 9 anni da analizzare sono un macigno.
Sa
cambierei molto volentieri con il tuo pranzo di Natale…soprattutto perché l’unico problema che non ho è quello di non saper mandare a fanculo.
Io accuso soltanto dalle persone a cui tengo molto, quelle a cui mi lego forte…dalle altre so difendermi benissimo.
In caso ho il problema contrario; dovrei un po’ regolarmi, non perché sono stronza, ma perché non tutti amano sentirsi dire senza filtri quello che penso.
Mi rendo conto che a volte non è proprio necessario.
Capisco che il problema è legato alle reazioni di tuo padre ma anche se mai dovessi affrontare l’argomento con lui è quasi certo che non risolverai, perchè i genitori non cambiano ed è troppo difficile per loro mettersi in discussione.
Con mia madre ho avuto anni di scontro… le ho sputato tutto …sembrava capire, poi tornava al solito meccanismo.
Il risultato è stato che ho provocato dolore a lei e a me perché mi sentivo in colpa non risolvendo nulla.
Ho fatto “pace” con lei quando sono riuscita a guardarla da un altro punto di vista…quello imperfetto di ogni essere umano e da lì ho visto anche qual era il suo modo di amarmi.
Il nostro rapporto è sempre “strano”, ma adesso che ha dei problemi di salute, ho capito che darei anni della mia vita per vederla stare bene.
Tutto questo per dirti che parte da noi l’accettazione dei limiti dei genitori.
Ciao ragazze.. @Io @Zeta
Sono stata super presa e non sono più riuscita a rispondere..
Innanzitutto buone feste a tutte, per quanto possibile!
Sto per affrontare il primo ‘evento’ con le altre persone di questo Natale..
Un mese fa non riuscivo ad uscire a fare la spesa..
In questo momento la mia autostima è stata appena messa a dura prova..
Vorrei tornare a casa e nascondermi sotto le coperte perché mi sento orribile.. ma non posso perché sono già in auto..
Non riesco sempre ad essere forte..
Vedrò che posso fare… spero tanto di riuscire ad affrontare il tutto.
Co sentiamo vero in questi giorni???
Ho bisogno di voi
Dai forza, tanto le feste durano poco. A me resta solo un giorno da far fuori, poi libertàààààààààà!
Tenete duro!
:*
@Zeta @Io
Piccolo aggiornamento: nonostante le premesse, la vigilia è andata meglio di quello che pensavo.
Ho appena finito il pranzo di Natale.. fino ad ora sono sopravvissuta, anche se la mia volontà è stata messa a dura prova.
Ho preso un malox per digerire il pranzo invece di correre in bagno.
Direi che è già un piccolo successo.
@Io
Non vedo l’ora di essere libera anche io.. ho ancora un pranzo e una cena domani e poi dovrei stare tranquilla fino al 31.
Domani mattina ho in mente di andare a fare una corsetta liberatoria.
Ho bisono di sentirmi forte e di credere in me.
Sopravvivero’ anche a questo Natale.
Scrivete se avete bisogno che io sono qui!
🙂
Siete un super supporto per me!
Grazie!!!
Liberaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!! A ‘sto giro mi sono comportata in maniera decente… o quasi! Domani vedremo cosa dirà la bilancia, ma in ogni caso, me la dovrei cavare con un paio di giorni di digiuno. Alè!
Sa’, hai visto che non è andata poi così male??? 🙂
Zeta, un abbraccio a te!!!
@Io
Brava! Sono cont per te!
Alla fine ho vomitato solo una volta ma per ‘necessità’ nel senso che ho mangiato una torta per me troppo pesante ed ero troppo piena e stavo malissimo.. quantomeno non l’ho fatto perché ero arrabbiata o triste.
Mi sento piena come un uovo e spero di fare milto sport in questi giorni per recuperare. .
La bilancia a casa per la paura non ce l’ho se no ci vivrei sopra 😉
Ragazze ci siete ancora??
Sì, x modo di dire. Crollo devastante. Tu???
Anche io ci sono per modo di dire.
Unica nota positiva per me, è che queste feste sono passate.
Io
sintomi del doc o del dca?
Zeta, ho avuto un crollo a livello depressione. Sono da gg a letto. Non mangio, non bevo, dormo 20 ore su 24. È stata una botta così forte da farmi riconsiderare il farmaco.
Anche io come sai ho riconsiderato il farmaco a causa di un crollo depressivo e dopo tre mesi che lo prendo posso dire che non mi ha risolto i problemi (ovviamente), non mi fa saltare di gioia (perché la situazione è quella che è), però un aiuto me lo dà. Diciamo che reggo meglio, ho molti meno momenti pesanti, ho qualche sprazzo di reazione positiva rispetto a prima etc…
Altra cosa che per me era importante, non mi dà nessuna sensazione di stordimento…sono come sempre, e per quanto riguarda il peso, continua a variare come sempre solo in base alle abbuffate.
Posso dirti solo questo, ma lascia il tempo che trova…lo so.
Mi dispiace che stai così …
per quello che posso fare sono qui.
Cazzo, però mi devi fare un favore; bevi…
Non ti preoccupare, so che passerà. Domani dovrei andare dalla psichiatra, ma non so se riuscirò perché sono veramente morta. Valuterò domani mattina. 🙁 in merito al bere… già di base sono una che va avanti con un bicchiere d’acqua al giorno; l’ annichilimento attuale, mi fa rinunciare proprio a tutto.
In ogni caso, grazie di cuore!
Spero domani tu stia un po’ meglio per poterci andare.
:*
Io mi dispiace tantissimo..
Anche a me capitavano queste crisi.. e sono devastanti.. per fortuna (ma non so fino a che punto.. non so se mi spiego!) da quando convivo c’è il mio ragazzo che mi trascina fuori a calci nel sedere..
Ha ragione Zeta.. bevi almeno!
Spero tanto che oggi riuscirai ad andare dalla psichiatra.. indipendentemente dalla decisione di prendere il farmaco..
Che secondo me ha i suoi pro e i suoi contro..
Io.. se sapessi dove abiti verrei davanti alla porta della tua camera.. non a obbligarti ad uscire.. ma ad aspettarti e per starti vicino.. così come sei..
Visto che non posso lo faccio virtualmente.. un abbraccio!
Zeta
Come va dopo l’allontanamento da quella persona così importante di cui parlavi? Ce la stai facendo comunque?
io
come stai oggi?
sa
e tu…? sei più tranquilla passate queste feste?
No, non ce la sto facendo, è una faccenda enorme con tutto ciò che si porta dietro…ma so che non spiegandovi niente non vi do neanche gli strumenti per capire. Va così…=(
Ciao ragazze! Qui continua l’agonia. Ho disdetto l’appuntamento dalla psichiatra… una cazzata perché adesso sono sola veramente. Ma ho avuto paura: del freddo, del fatto che i pensieri autodistruttivi mi si potessero leggere in faccia, paura del confronto ecc. Sono ancora a letto, incapace di fare un solo passo.
Sa’, grazie di cuore per quello che dici. Il fatto che ci sia qualcuno che ti trascini fuori casa può essere positivo ma entro certi limiti.
Zeta, mi spiace tu stia ancora male. Vorrei poterti dire di più ma non conoscendo la situazione è meglio che stia zitta
io
capisco benissimo cosa dici e non devi certo colpevolizzarti se oggi non te la sei sentita di andarci, ma teoricamente la psichiatra non è lì
per giudicarti o metterti in difficoltà nel confronto.
E’ un mezzo che abbiamo per aiutare noi stesse se c’è bisogno.
Avrai modo di poter riprendere l’appuntamento appena te la sentirai?
Hai bevuto?
C’è qualcosa che in questo momento ti farebbe stare meglio?
(si, le domande quando non si ha voglia di niente sono pesanti. Rispondi solo se ti va).
Si, lo so…su quella cosa sono “inaiutabile”; per me è stato già molto avervi scritto quelle tre parole in croce.
Zeta, lo so che teoricamente la psichiatra non è lì per giudicare e che è solo una mia percezione.
Credo non ci siano problemi per l’appuntamento. La segretaria mi aveva chiesto se ne volessi già un altro, ma ho risposto di no perché non so quando passerà ‘sta crisi nera.
Bere? Mi sono fatta 150 ml di Ciobar. Il mio corpo si dovrà far bastare questo, dovrà trarre sia calorie che liquidi da quel mezzo bicchiere di latte.
Qualcosa che potrebbe farmi stare meglio? Dormire. Il mio organismo, quando sente aria di tragedia imminente, smette di essere vivo e mi fa dormire 20 ore su 24 (e non è un’esagerazione). Solo così riesco a sopravvivere.
Sì sì, non volevo di certo spingerti a parlarne, ma solo sottolineare che non sapendo la situazione tua, è anche difficile riuscire a darti un parere. Tutto qui.
Lo so che lo sai…il mio ribadire è solo un modo goffo per farti sentire che ti sono vicina.
Ed è inutile che ti dica che anche io non ci sarei andata, pensando che sarebbe invece stato meglio andarci. Dovremmo spesso fare il contrario di quello che ci dice il cervello.
La reazione del tuo organismo a me sembra saggia…20 ore sono tante ma avrà i suoi motivi e credo tu faccia bene ad ascoltarlo per il momento.
Un ciobar…per oggi accontentiamoci dai.
Non avevo pensato tu mi spingessi a parlare ed hai ragione, così non è possibile dirmi granché, però mi ha fatto lo stesso molto piacere che mi avete chiesto come stavo su questo…
@Io
Spero tanto che riuscirai a riprenderti.. e non serve che ti dica che ti sono super vicina..
Sarà sciocco ma ti penso spesso in questi giorni e mi chiedo come stai!
Solo chi c’et passato.. come me.. ha il coraggio di dirti una cosa tanto stupida e poco saggia come questa:se non ti senti pronta stai a letto.. chiuditi in te stessa.. non so se hai presente il film ‘Profumo’:non ricordo i particolari della trama ma so che per un lungo periodo mi sono sentita come il protagonista.. che si rinchiudeva totalmente in se stesso.. mi pare si sdraiasse in un bosco e si lasciasse ricoprire dalla vegetazione.. come se fosse in letargo.
Ma in questo tuo guscio se riesci rifletti quantomeno su ciò che non va.. su cosa non vuoi affrontare..
A volte anche i raggi caldi del sole scottano troppo per quelle come noi.. (non per dire che siamo uguali eh.. ci mancherebbe..non voglio insinuare di sapere come ti senti in realtà! )
Solo non lasciarti andare.. rispetta questo tuo desiderio.. ma senza arrenderti..
Vedrai che quando uscirai dal bozzolo magari avrai voglia di essere un po’ farfalla.
Un bacione
@Zeta
Le feste le ho passate in modo nuovo.. non so: è capitatoche anche quelle poche persone che di solito mi sostengono in questo periodo mi abbiano invece sminuito e.. non so come.. ste fatto invece di abbattermi mi ha rinforzato..
Forse ho solo voglia di essere come sono (caratterialmente) e di mandare un po’ a quel paese chi mi tratta male. Mi sta tornando un po’ di voce per dire chi sono.. e penso che sia anche merito del vostro sostegno (GRAZIE! ).
Da Natale non ho più vomitato.. e mi sento meno confusa.. mi sto accorgendo ora di com’ è il mio ragazzo.. lo guardo e lo ascolto come se fosse la prima volta.. mi sembra tutto nuovo.
Comincio a riflettere con maggiore oggettività sui problemi che da sempre mi tormentano.. è un percorso molto doloroso.. ma sento che stavolta lo percorrero’.
Speriamo!!!
Per quanto dici tu invece.. a me basta quanto ti senti di dire:nulla di più. . Se avrai voglia di entrare nel dettaglio ti ascolterò volentieri.. ma non serve.. hai comunque il mio supporto!
sa
mi fa piacere che si stia aprendo un nuovo orizzonte e che avvenga attraverso il riconoscimento di te stessa.
E grazie del tuo supporto :*
Io
oggi com’è andata?
Ciao ragazze, qui la guerra continua, ma per fortuna, anche il sonno! 😀
La psichiatra mi ha dato un altro appuntamento per domani… riproviamoci…
Zeta, lo so che il tuo era un modo per starmi vicina, tranquilla!
Grazie per aver chiesto come andasse. 🙂
E per quanto riguarda l’altra questione, rispetto che tu non voglia raccontare altro, ci mancherebbe!
Sa’, grazie di cuore anche a te, sei molto carina.
Non ritengo affatto stupida il tuo consiglio circa lo stare a letto, tutt’altro. Anzi, l’ho apprezzato molto.
In merito a te, è bello leggere che tu abbia vissuto tutto in un’ottica diversa. Si cambia… si cambia sempre, anche quando non ce ne accorgiamo.
Zeta
Sì.. la strada da percorrere è sempre la stessa.. ma per la prima volta l’obiettivo non è ‘riuscire a uscire di casa’ o ‘mettersi in costume d’estate come i comuni mortali’ ma vivere la mia vita in prima persona…!
(Cazz se è dura!)
Io
Riesci a pensare agli altri anche quando tu stai così male.. e dopo dici che non sei una bella persona!?
Ti meriti di meglio di un letto.. coraggio!
Spero che tu oggi vada dalla psichiatra
Ciao Sa’, sei sempre molto carina, grazie! 🙂
Dalla psichiatra sono andata oggi e mi ha prescritto un farmaco. Ma son terrorizzata all’idea di prenderlo.
ciao bimbe!
sa
immagino sia dura, si…ma noi siamo qui a supportarti, dai…
Vedere te che fai grandi passi è gioire anche della speranza che si può.
Io
bravissima…davvero, sei stata grande ad alzarti ed andarci.
Sul farmaco credo ti abbia dato informazioni e fatto rassicurazioni…no?
Perché sei terrorizzata? cioè la paura in sé la conosco, l’ho sempre avuta anche io, ma hai qualche pensiero in particolare a riguardo?
un bacio a tutte e due
Io
Sono contenta che sei andata dalla psichiatra!
Pe il farmaco.. non saprei.. per come sto ora.. ti direi di provare.. non so di cosa si tratti.. e non so esattamente di cosa hai paura:non so.. di non poterne più fare a meno? Che ti faccia male?
Prima ho avuto una crisi.. e ho vomitato..
Mi sentivo super appesantita dopo le feste.. la casa era piena di dolci.. e ci sono ricascata..
Fosse niente quello.. è che da giorni mi sento super ‘ingombrante’.. ed è una sensazione che odio in maniera assurda.. e purtroppo quando mi sento così tendo a rinchiudermi.. e poi finisco col sfogarmi col cibo
Zeta, la fanciulla è stata molto chiara e sinceramente l’ho apprezzato: ha detto che un aumento di peso ci può essere. Magari anche no, ma non l’ha escluso.
La paura? Temo possa avere troppe ripercussioni in termini di dca: da un lato, ho il terrore che il farmaco mi sblocchi la fame (per ora non ne ho) e che quindi cominci a mangiare di nuovo come una bestia; dall’altro, paradossalmente, temo che l’attuale fase restrittiva perduri fino a farmi arrivare al sottopeso estremo, cosa che non voglio (prendendo un farmaco che, almeno nella mia mente, fa sicuramente ingrassare, non oserei mettere più in bocca nulla…) Non so se il gioco valga la candela, ecco!
In più ho anche paura che mi si accentui l’acne (altro possibile effetto collaterale).
Il concetto è: già sono marcia dentro, vorrei almeno salvare l’apparenza.
io
questi tuoi dubbi nessuno può smontarli e ci mancherebbe…
Credo la scelta dipenda da quanto senti che puoi sostenere la depressione; io per esempio la ritengo una bestia peggiore del dca, anche perché nel mio caso si autoalimentano a vicenda, ma siamo sempre su percezioni soggettive, scelte e consapevolezze personali di come potremmo reagire a certi meccanismi.
Ti direi soltanto di ascoltarti e fidarti di te stessa …
Come ti avrà senz’altro detto, se decidi di cominciare poi devi portare a termine la cura, altrimenti rischi di innescare l’effetto contrario.
Non credo tu sia una persona che “fa le cose a cavolo”, quindi capisco le tue perplessità al momento.
sa
è vero, quella sensazione innervosisce ed innesca il meccanismo del “tanto ormai…”
Non è facile cambiare atteggiamento e cominciare a pensare che è soltanto una nostra percezione e che passa…
Però pensa a quanti giorni che non sei caduta e alla sensazione di sentirti più vicina a te stessa che hai descritto qualche giorno fa…
man mano aumenteranno i giorni tranquilli.
Dal mio fronte niente di che da raccontare…
sto solo continuamente pensando che così non vado da nessuna parte,
quella situazione che non riesco a risolvere ha scoperchiato il vaso di pandora e mi trovo a guardare in faccia i miei fantasmi continuando però a volerli negare. Non so se non li accetto o se mi fanno troppo male…eppure peggio di così non ricordo di essere mai stata, cosa mi costerebbe andarci fino in fondo?
Ho appena preso la mia prima mezza pastiglia di sertralina. Non so neanche perché.
io
non sottovalutare le tue scelte.
Credo avessi voglia di sentirti un po’ meglio…
Ne prenderai mezza per tot giorni per poi passare ad una ?
Ciao a tutti. sono nuova. Non conoscevo questo sito .Mi sembra incredibile leggere le vostre parole, mi ritrovo in moltissime cose, è pazzesco. Bulimica da una vita. Adesso ho 32 anni. 10 anni di antidepressivi alle spalle, on e off. Cominciato Topamax da una settimana, non capisco un cazzo è tutto annebbiato, sono scollata dal mondo…non so davvero più dove mi trovo, la mia vita è solo una nube grigia e fredda. Vedo che siamo in tantissime, non pensavo…da un lato mi conforta, ma dall’altro…vorrei sapere che se ne esce, ho bisogno di sentirmi dire che se ne sce. Grazie, un abbraccio a tutti
Ciao Lolli…
benvenuta!
Il farmaco ti sta dando quegli effetti collaterali?
Non conosco il tuo farmaco ma anche il citalopram i primi 15 giorni mi faceva sentire fuori dal mondo, con capogiri e nausea…poi è passato tutto.
Se ti va di raccontarci qualcosa in più di te ….
Un abbraccio
Ciao Lolli, benvenuta! Se vorrai raccontarci di te, noi siamo qui.
Zeta… prima ho buttato le pillole nel wc. Tutta la confezione.
io
meglio adesso che dopo molti giorni…per mezza pillola è come se tu non avessi neanche cominciato e se il terrore che hai supera l’aiuto che potrebbe darti il farmaco, diventa controproducente.
Non so se alla psichiatra avevi esposto tutti i tuoi dubbi …
Adesso come stai?
Esatto, hai centrato il punto!! “Se il terrore che hai supera l’aiuto che potrebbe darti il farmaco, diventa controproducente”
Si si, alla psichiatra avevo detto tutto.
Come sto? Purtroppo non riesco a riprendermi e sono ancora nella fase da ipersonnia acuta. Vabbè, poco male. Tu???
Ma sai che esiste anche la terapia del sonno ?! viene indotto quando una persona ha subito uno stress molto forte o un trauma…
Il tuo organismo lo sta facendo naturalmente…
Il mio dev’essere un po’ scemo; di solito reagisce con l’insonnia ._.’
Qui al solito, niente di nuovo su alcun fronte, insomma; passo le giornate!
No, non lo sapevo!
Aahahahaha mi hai fatto ridere! “il mio deve essere un po’ scemo” 😀 In realtà io on line ho trovato molte più esperienze di persone insonni piuttosto che mezze narcolettiche. Insomma, non sei tanto strana. 🙂
ciao a tutti sono nuova in questa chat. nessuno sa di me, anche se in famiglia mia made ha sospetti… ed è terribile. sono bulimica da 4 anni… non so come ci sono diventata… non ho problemi di depressione o altro…. anzi la mia vita è fantastica ma ho avuto in passato problemi con il mio corpo… ho fatto una dieta per 2 anni raggiungendo un ottimo risultato… un giorno per gioco ho vomitato e da allora per me è stato un piacere mangiare ciò che prima mi era proibito…. mangiare non ingrassare è stato fantastico… ma il problema è che ora non riesco a smettere… sono 4 anni che consumo tutto il mio stipendio, vado al supermercato almeno 4 volte a giorno mi invento scuse assurde per uscire e mangiare… mangio per strada, appena ho un attimo libero… quello che prima era un piacere ora è un’ossessione…. non esco, non vado in palestra per mangiare… ora sono anche ingrassata e il mio stato d animo è molto basso… non so se qualcuno di voi ha un’esperienza simile….
Io Zeta
Buongiorno! Ci sono ancora!
Non sono più riuscita a scrivere.. ho cercato di vivere le giornate.. senza pormi domande.. come in automatico. . Per uscire da questa mini crisi di vomito degli ultimi giorni
È stata dura non spiare il forum perché volevo sapere come stavate.. ma in quel momento sapevo che riflettere di nuovo su di me.. scavare a fondo.. mi avrebbe messo solo più ib crisi.
Io.. ho capito perfettamente il tuo ragionamento sul farmaco.. negli anni in cui ho preso gli antidepressivi non so perché non ho mai avuto il dubbio che in qualche modo avrebbero potuto farmi aumentare di peso e mettermi in crisi.. per fortuna non ci ho pensato! E ora he ci ripenso probabilmente è anche successo..
Pazienza se le hai gettate.. l’importante è che continui a provarci!
Zeta
Anche io ‘passo le giornate’.. in tutto ste tentativo che sto facendo a volte mi sento così angosciata dalle questioni che devo affrontare, per me così dolorose, che preferisco sppravvivere e basta.. per paura che la tensione mi porti a ricascare nel tutto.. cosa che effettivamente è successa 🙁
Vi aggiorno un pochino:
La crisi è dovuta in parte a quello che ho appena detto, ma anche al fatto che sono super stressata perché probabilmente dopo anni di ricerca io e il mio ragazzo abbiamo trovato la ‘nostra’ casa.. ma dovremo affrontare una spesa molto grande e l’idea di un mutuo mi spaventa, in più il mio ragazzo (che è l’unico che sa dei miei problemi) insiste molto sul fatto che sto cambiando molto, che sto migliorando e dice (e lo comprendo) che è su questa basi che è convinto di fare questa scelta.. perché a suo dire fino a poco tempo fa non ne era così sicuro a causa dell’aggravarsi dei miei problemi.
Quindi mi sento un po’ in pressing:non so.. il sapere che ci conta molto mi sembra quasi controproducente..
In più per affrontare ste spesa devo trovare entro 6 mesi un lavoro migliore di quello attuale..
Sono in un’angoscia unica!!!!
Anche se davvero molto entusiasta di poter realizzare il nostro sogno!
Ultima cosa.. anche se avevo detto di non voler più prendere integratori, lasaativi, drenanti etc.. per farcela con le mie gambe..
Ho trovato un integratore naturale per calmare la fame nervosa: ap control.
Non so se è un condizionamento mio ma dopo qualche giorno sembra funzionare e riesco a mangiare normalmente. Voi che ne pensate? Lo conoscete?
Lolli e Lian86 benvenute!
Come vedete.. noi siamo qua a raccontarci un po’ come va. A darci sostegno!
Non so se si può ‘guarire’.. ma di certo credo che si possa trovare un modo migliore di stare al mondo.
A me questo spazio da’ tanto sostegno.
sicuramente lo darà anche a me… parlare liberamente di una cosa di cui mi vergogno ma sui cui vorrei essere aiutata mi dà un po’ il senso di sollievo… trovare persone che potranno capire il mio sforzo e le mie ricadute quotidiano è una gran cosa…- anche oggi non c e l ho fatta…. sono ricaduta nei cibi proibiti….
@Io
…sempre sonno?
@Sa
un progetto così importante è normale che ti metta forte ansia, soprattutto
se poggia su un inconsapevole “ricatto”: “se migliori, se fai la brava…il sogno si realizza”.
Io credo che il tuo compagno desideri una vita con te a prescindere dal tuo problema, per questo cercherei di spiegargli che la scelta non deve dipendere dai tuoi miglioramenti, altrimenti ti mette pressioni controproducenti.
Vedrai che lo capirà…
@
Ciao Liana!
Sono meccanismi che qua dentro conosciamo tutte, chi in un modo e chi in un altro…
Da cosa pensi che potresti cominciare per migliorare la situazione che ti fa stare male?
@Zeta
Per fortuna il mio ragazzo mi ha sempre amato epr quella che sono.. anche se a volte avrei voluto che mi lasciasse andare.. e perdere nelle mie difficoltà. . Ma lui ha sempre creduto in me! Per cui capisco che sia forte in lui la speranza che io stia meglio.. perché anche io non mi ci vedrei a creare una vita, magari un giorno una famiglia nelle condizioni in cui sono stata in certi periodi.. .però non è un ricatto il suo.. almeno non nelle sue intenzioni. È una speranza di relizzare il nostro sogno.. ed è vero anche che è quella stessa speranza a motivarmi ora.
In questi giorni va meglio.. non so se sono le pastiglie per la fame nervosa.. anche solo cin una sorta di effetto placebo…
Pero non mi lamento.
Tu come stai?
@sa
lo avevo messo tra virgolette proprio perché non intendevo che il “ricatto” fosse consapevole e intenzionale…
E’ ovvio che pensi al tuo benessere ed è ovvio che anche tu abbia bisogno di stare meglio per poter realizzare questo…
Intendevo dire che quel “ricatto” (o condizione, causa-effetto, chiamalo come vuoi) a livello inconscio è sinonimo di quello schema che mettiamo in moto nei disturbi alimentari: “se non ti abbuffi, se non ingrassi, se ti controlli, se sei carina, gli altri ti apprezzeranno di più, meriterai di più etc…”.
Spero di essermi spiegata meglio…
@Zeta
Ti eri spiegata benissimo!
Tu dici che è negativa questa cosa?
D’altra parte chi vorrebbe mai stare con una persona che si riduce in certi stati! ?
È ovvio che se amiamo qualcuno vogliamo che stia bene e che sia felice..
Dici che sto cercando di essere ciò che non sono? Chi mi accetterà mai con il mio macigno di insicurezze e difficoltà?!
@sa
prova a metterla su un altro piano;
chi c’è, ti accetta già con il tuo macigno di insicurezze, ma la tendenza è a sentirsi in difetto per il fatto di avere un problema.
@Zeta
Mi sa che hai proprio ragione.
E tu invece come stai?
@Io
Ci sei ancora? Come va?
Per la cronaca..
Io nn ce la faccio proprio. Sono super demoralizzata:non ne uscirò mai
@sa
non proprio bene, anzi, per niente…
Tu, qualche spiraglio in questi ultimi giorni?
@io
come stai?
:*
Ciao Zeta!
Anche se le notizie non sono buone è bello sentirti!
Che ti succede in questi giorni??? Come mai non va bene???
Per quanto mi riguarda..
Sette giorni fa sono stata sulla tomba di una persona molto cara.. per la verità era il mio punto di riferimento nella vita (cosa che purtroppo ho realizzato solo dopo al sua morte)..la cui morte credo sia stata il fattore che mi ha rigettato dopo anni nella bulimia e di fatto in una crisi assurda che ormai dura da 4 anni..
E insomma.. sono stata sulla sua tomba a promettergli che non vomitero’ mai più. . Che lottero’ davvero con tutta me stessa.
Era una cosa che meditavo da quasi un anno e alla fine l’ho fatta.
È stato un momento irreale, quasi sacro per me.
Oggi è una settimana e devo ammettere che è davvero dura.. perché non vomitare mi sta mettendo in discussione nel profondo.. mi sento nuda davanti al mondo.. e sopratutto davanti a me stessa.
È ‘peggio’ di come ero in crisi l’ultima volta che ho provato a non vomitare..il mese scorso.
So che sono ripetitiva.. e anche altalenante tra l’entusiasmo di una possibile serenità e la disperazione per i tentativi falliti.
Stavolta mi sento di dire che non spezzero’ la promessa.. e devo dire che mi sento molto sicura al riguardo.
Non oso immaginare cosa potrebbe succedermi se mancassi a questo patto. Infatti non ci penso e basta.
Continuo a dirmi che stavo meglio quando vomitavo.. molto meglio.. il che mi fa pensare che sto facendo la cosa giusta. Ho capito che vomitavo per non piangere e non provare emozioni.
Magari se non mi ritornassero indietro tutte insieme da vivere nello stesso momento ste emozioni del cazz.. ( 😉 ) mi farebbero anche un favore !!!! …
È davvero dura.
Sono sfinita. Chissà se arriverò a una svolta.
Sono in pensiero per Io!
Ciao ragazze, sono qui. Ho poche parole, ma ci sono. Non è un periodo facile, tutt’altro. Ma andiamo avanti.
Sa, quello che hai fatto è stato un gesto molto forte e bello. Ti sei presa un impegno e sono certa che farai di tutto per portare avanti ciò che hai promesso. Sei da ammirare, sul serio.
Zeta, mi spiace tanto che tu non stia bene, porcazza… 🙁
sa
“Continuo a dirmi che stavo meglio quando vomitavo.. molto meglio.. il che mi fa pensare che sto facendo la cosa giusta. ”
Questa penso che dovresti segnartela…
Sono impantanata in questo stare male opprimente e costante che dura ormai da troppo…Non mi muovo e le situazioni non cambiano.
io
spero passi presto questo momento difficile e non so cos’altro dirti, perché qualunque cosa non sarà mai abbastanza utile per fartelo passare 🙁
Un bacio a tutte e due
Zeta, sono esattamente come te, bloccata su tutti i fronti. E quindi sono l’ultima a poterti dare consigli.
Grazie per la vicinanza, la sento molto. 🙂
Ciao Io
Che bello sentirti! .. anche se ovviamente mi spiace chw non va per niente bene..
Non so che dirti. . Se non che ti capisco.. e forse proprio per questo non me la sento di darti consigli che so che non potresti o vorresti seguire al momento.
Ti dico solo ‘coraggio!’
@Zeta
Dicevi per scherzare che mi devo segnare quella frase? Dici cche è una sciocchezza?
Io intendevo dire che il vomitare mi permetteva di non affrontare direttamente la mia sofferenza interiore e i problemi in generale.
Mi spiace anche per te ovviamente. . Da tutti questi anni di dca penso che la cosa che mi ha fatto più soffrire è l’immobilismo:rimanere inerti nella disperazione o nell’inettiudine, incastrata in una gabbia senza riuscire a muovermi.
Non ci crederai perché sembra una banalità, ma in questi dieci giorni (sono dieci… evvai! 🙂 ) ho cominciato ad accorgermi delle cose che ho intorno. . E ne ho viste anche di belle. Sono due giorni che mi chiedo come passavo le cene con il mio ragazzo (la cena è l’unico momento in cui ci vediamo perché lui lavora molto torna tardi e dopo cena molte volte crolla e si addormenta).. mi sembra di avere un appuntamento ogni sera.. e anche se mi sforzo di ricordare cosa succedeva o perché non era così piacevole stare con lui.. non riesco a spiegarmelo. Probabilmente vivevo nella mia bolla.
Ovviamente sto omettendo quante piccole discussioni nascono su cosa mangiare (come l’uovo di ieri sera.. che io non oso assolutamente mangiare).. però questa settimana gli ho chiesto di programmare in anticipo le cene.. e a volte mi aiuta a preparare. . E per me è un vero sollievo non dover pensare da sola al cibo.
sa
no, al contrario, ti invitavo a segnartela proprio perché la ritenevo molto importante.
Quello che nel dca fa stare meglio sul momento è quello che fa stare peggio a lungo termine.
Il mio stare male, come avevo già detto, non è tanto relativo al dca in sè al momento…anche se ho preso molto peso, anche se non esco, anche se mangio troppo per sedare l’angoscia. Passa in secondo piano (pur aggravando la situazione, come il cane che si morde la coda) perchè in realtà ho perso ogni contatto con l’idea di una vita “normale” , non ho un riferimento felice che sia uno, un appiglio, un motivo che mi spinga a venirne fuori e purtroppo…anche 37anni. Queste situazioni mi terrorizzano enormemente, ancor più del dca preso da solo, che comunque si alterna tra l’essere causa e conseguenza.
io
ti sento vicina anche io!
Grazie Sa! In realtà il momento di nero totale è passato. Sto continuando ad andare dalla psichiatra e qualcosa lei è riuscita a smuovere; ovviamente, non essendo io un maghetto nelle relazioni, ho accusato parecchio. Ma ok, se non altro sono in cammino, che è sempre meglio dell’immobilità. Quindi in realtà forse si tratta di un malessere “positivo”.
In merito a ciò che hai scritto, trovo che la tua frase ” ma in questi dieci giorni (sono dieci… evvai! 🙂 ) ho cominciato ad accorgermi delle cose che ho intorno. . E ne ho viste anche di belle”, sia splendida!!!! Stai percorrendo una strada anche tu ed è davvero splendido leggerti così.
Zeta, comprendo perfettamente ciò che intendi. La mancanza di obbiettivi credo sia la cosa più deleteria in assoluto, perché di fatto ti blocca su tutti i fronti, ti sega le gambe. L’altro giorno la mia psichi ha chiesto quali potrebbero essere degli obbiettivi da porsi. Non ho saputo cosa risponderle, perché apparentemente io non ne ho. E non c’è nessuno che possa suggerirceli. 🙁
Io
Sono molto contenta dei tuoi progressi dalla psichiatra.. e che parli di ‘cammino’ !
Zeta
Non pensare che sentirsi immobili sia una cosa così orribile.. pensa a quante persone credono di vivere mossi da obietttivi e invece vivono di abitudini e automatismi!
Quantomeno tu fai una riflessione (quante ne facciamo noi ahime!) sul tuo stato.. che ritieni immobile al momento..
Quando deciderai il da farsi.. almeno sarai sicura di ciò che vuoi.. non sarai una di quelle persone che a un certo punto si fermano e si dicono ‘ma cosa sto facendo?’
Poi.. una cosa che mi ha sempre spaventato di me stesaa è che nonostan mi sforzi di fare progetti/attività etc.. ho sempre quel momento in cui dentro mi sento vuota.. e so che niente mi soddisfa in pieno.. e provo il panico.. non so perché mi succede.. come se non fossi mai veramente felice anche quando dovrei esserlo.. non so se tu ti senti allo stesso modo e se è questa la ragione che ti spinge magari a non fare nulla.
Discorso a parte (molto più leggero):
Ovviamente il mio ciclo è stato sempre irregolare. . Ieri mi è arrivato di nuovo dopo 22 giorni dal precedente. . Mentre di solito era molto in ritardo. . E sto avendo un mestruo ‘normale’ anche come flusso (perdonatemi i particolari).. dite che è possibile che già dopo così poco tempo senza vomitare tornare alla ‘normalità’? Mesi fa sono stata più tempo senza vomitare.. però stavolta pratico spesso sport, mangio abbbuffandomi solo raramente e ho smesso di fumare…
Può essere? Non so se essere contenta.. spaventata lo sono di sicuro.. ho paura di ingrassare..uffa!
C’e’ ancora qualcuno????
Sono qui. Come va?
Ciao io!
Come stai???
Sono seduta in macchina davanti allo studio dello psicologo per la prima seduta:ho deciso di andarci!
Non vomito da 32 giorni e ho deciso di fare il grande passo.
Sono qui da mezz’ora..sono venuta super in anticipo… Mi scappa la pipì. Sono agitatissima e non riesco a muovermi.
Scusate, mi assento perché ho poco da dire…
però ci sono.
@Sà
come è andata?
@Io
e tu come stai?
:*
Sa’, come è andata??? Sei stata bravissima a prendere coraggio! Spero tutto bene.
Un bacio, Zeta.
Ciao ragazze!
Che bello che ci siete!
È stata meno dura del previsto:alla fine ho trovato una persona che a pelle mi è piaciuta molto.. e sono riuscita ad aprirmi. Sono un po’ preoccupata perché io ho detto che volevo trattare del mio problema a rapportarmi con mio padre e con gli uomini in generale.. ma mi è stato detto che non posso ignorare la bulimia e che il percorso prevede dei compiti da svolgere a casa..
Non so se sono pronta!
Per il resto. . I problemi che mi spingono alla bulimia ci sono ancora tutti e ogni giorno è una gran battaglia…
Ditemi qualcosa di voi!
Probabilmente la tua psic segue un indirizzo cognitivo comportamentale, quindi, oltre a discutere di problemi vari, viene preso in considerazione anche il sintomo.
Nemmeno io sarei pronta ad affrontare un percorso del genere: sono troppo legata al sintomo per poterlo mollare. Questa è una cosa a cui devi pensare bene, secondo me…
@Io
Lo so.. mi preoccupa la questione.. ma sono così stanca di vivere così. .
Ho paura che se non ci provo ora mi lascerò del tutto andare..
Allora provaci e vedi cosa succede.
Grazie per il consiglio Io..
Sì io credo che ci proverò. Perché sono troppo troppo stanca:non ce la faccio proprio più a vivere così! Mi voglio dare una vera occasione.. e in cuor mio so’ che sarà l’ultima. Se non dovesse andare bene mollero’ e basta. Però ci voglio provare! !
Sei coraggiosa! Brava!
E’ veramente dura cavolo…
ma non posso mollare..
vorrei avere delle alleate almeno in ste lotta.. 😉 e invece non so nemmeno come state!!
Non va, Sa’.
Mi spiace tanto Io..
Se hai voglia di dirmi qualcosa ci sono!
Anche per me è molto dura..
Non sto vomitando, sono in terapia.. eppure continuo a nascondermi da tutto e da tutti.. non riesco ad affrontare il mondo esterno!…….
Come sta andando?
Ciao Io
Sta andando..nel senso che continuo ad andarci..vedremo cosa succede..
Tralaltro al momento non sto trattando la bulimia perché il terapista dice che è reattiva, una conseguenza di altre problematiche più profonde (come già immaginavo)..
Io intanto sono al 96° giorno senza vomitare..
Sinceramente pensavo che a ste punto sarebbe stato più facile.. ma è ancora dura..
Cerco sempre di rinchiudermi in casa..però so di non voler mollare.. e questo mi sembra già un successo.
La bulimia la tratteremo in un secondo momento. .vedremo.
Tu come stai?
Era tanto che non passavo a controllare. .non scrivete più!
Beh Sa’, se vai da un qualsiasi terapista è normale che ti racconterà la solfa del “i disturbi alimentari sono la conseguenza di altro”. Bah! Qui, o siamo diventati tutti pazzi, o sti psico ci marciano parecchio su…
Cosa intendi dire Io?
Nel senso..
Per quanto mi riguarda sono ben consapevole del fatto che per me vomitare è sempre stato un modo per non pensare, annientarmi, riempirmi e poi svuotarmi di tutto per liberarmi dalla mia sofferenza..
Perciò non mi sembra che sia così sbagliato il ragionamento..però dimmi anche tu!
Io sono sempre stata consapevole a grandi linee di cosa mi fa soffrire..
Andare nei dettagli e anche superarlo..beh ecco..quella è un’altra storia
Nel senso che secondo me non sono vere le teorie che vedono dei problemi dietro al dca. A parer mio si tratta solo di meccanismi legati al piacere che dà il cibo. Solo che se gli psicologi non facessero diventare tutto una malattia, non lavorerebbero più.
Non so che pensare..
Io in tutti questi anni..sono riuscita a non vomitsre..i sintomi si sono alleviati solo quando la mia sofferenza interiore diminuiva..
Certo è che anche chi dice che ha un buon rapporto col cibo tante volte a me sembra che problemi ne abbia..almeno nella misura in cui associa lo stare bene in compagnia col piacere della tavola..
Boh..
Poi sarebbe come dire che una persona che si droga lo fa per il piacere che gli da… e com’è che invece per tanti poi diventa un’ossessione che da infelicità?
Forse per tante cose nella vita c’è una linea sottile tra normalità e ‘patologia’/problema come dir si voglia.
Io a volte riesconel tentativo di dissociare le mie emozioni dal cibo. .è anche vero che in quei momenti non riesco però neanche più ad accettare un ‘mangiamo una pizza insieme stasera?’
Trovare l’equilibrio è difficilissimo..se non impossibile.
Ma Io come stai???
L’esempio della droga calza a pennello: l’infelicità arriva quando la situazione sfugge di mano, ma è innegabile che il motivo principale che spinge a “farsi”, è il piacere che la dose provoca.
Io penso che è quando si è infelice che si cerca di estraniarsi dal mondo per alleviare le proprie sofferenze..
Alterando il proprio stato mentale con la droga..
Se uno fosse capace di essere felice non avrebbe bisogno di una droga per trovare piacere. No?
Ciao
Ciao Io
Ciao Zeta.
Sono 294 giorni che non vomito e sono in terapia da uno psicologo molto bravo.
Sto cercando piano piano di affrontare i miei problemi e trovarr magari un’alternativa al tenermi tutto dentro (per poi buttarlo fuori vomitando).
Sto cercando davvero di vivere.
È molto dura ma qualcosa sta cambiando.
Vi penso a volte e mi chiedo come state.
Un abbraccio