La piazzetta del mese di ottobre
Photo©: Anoressia-Bulimia.it
Ed eccoci arrivati ad ottobre. L’estate non sembra voler cedere il passo all’autunno, ma la nostra piazzetta è sempre attiva e viva per tutti i nuovi ed i vecchi visitatori del sito. Mentre gli ultimi interventi del mese precedente sono qui.
Polla, il tuo discorso non fa una piega e ora ho capito meglio anche quello che intendevi dire ieri con la storia dei tre pasti + spuntini…si, sono d’accordo con te…anche se, tra il dire e il fare…. 😉
Bello però aprire la nuova piazzetta 🙂 che onore!
vado a mangiare in malga!
Avranno zucchine al vapore?? naaaaaaaaaa…
A dopo zucchine, se fate le brave!
..Ely, tra il dire e il fare ci sta di mezzo tanto rimuginare che diventa sempre + inutile se non per fomentare tanta sofferenza.. ovvio che se parlo di certe cose è perchè io per prima ne capisco il meccanismo e ci combatto ogni giorno.. però.. bisogna provare e riprovare,senza mollare.. inoltre se si sta male cmq,che c’è da perdere?
Azimut??? ..
Arieccomi.
Tra poco mi preparo per andare dai miei nonni, dato che oggi è la loro festa (io detesto tutte ‘ste occasioni commerciali, ma lo scorso anno nessuno si era ricordato di questa buffonaggine e i nonni ci erano rimasti male…).
Non so nemmeno se siano a casa o meno, ma visto che vivono a poca distanza da me, provo a farci un salto.
La speranza è che non ci siano. Motivo? Perchè sicuramente ci sarebbe anche qualcosina da mangiare, il che si tradurrebbe in abbuffata per la sottoscritta. @@@@@
Incrociamo le dita.
..Flow, macchè abbuffata e abbuffata dai.. con tutti i pasti che salti nelle tue giornate,non saranno dei manicaretti preparati con amore ed esperienza a fare il vero danno.. su su.. fai bene ad anadarci,ma vedi di esserci e non di pensare ad altro mentre sei lì.. hai avuto una buonissima idea. se non ci saranno,vedi di lasciare loro un segno e fare loro vedere che sei passata.. fa sempre piacere! in bocca al lupooooo..
Eh Polla, ma è un qualcosa “fuori orario”, quindi già solo per quello, scatta l’abbuffata (della serie “eh, uno sgarro è già stato compiuto, tanto vale fare il pienone e via”).
Se poi ci aggiungiamo che ho lo stomaco che sta gridando dalla fame, direi che nel migliore dei casi sono fottuta! 😀
Vabbè, pace e amen. Cosa sarà mai un’abbuffatina domenicale? (sto tentando di autoconvincermi eh)
A dopo!
Dimenticavo: grazie Polla! :-*
..non sarà un’abbuffata.. ecco cosa sarà.. sarà un giorno di festa per il tuo fisico che urla fame in qsto momento!!!! fai come se fossi andata ad una cerimonia.. in quei casi tutti mangiano un botto,ma nessuno pensa “oddio mi sono abbuffato!”.. focalizza la cosa che + ti piace e goditela. poi cerca di distrarti e no pensare che hai sgarrato.. pensa piuttosto che magari è un’eccezione alle tue regole della minkia che sono la causa di tutto qsto poi.. fottile! e non finire con la testa nel cesso.. please. stai andando a fare un bel gesto per i tuoi nonni e non hai motivo di rovinarti la giornata .. anzi.. forzaaaaa.
Buongiorno e buona domenica principessine,
dopo quasi un mese di latitanza torno a leggervi (non ho potuto leggere tutto ma diciamo mi sono aggiornata). Come state oggi? Come passerete il pome e/o la serata?
Polla, io e te ci assomigliamo moltissimo sotto questo punto di vista: solo quando sono alle strette mi dò da fare. Riguardo al sentirmi strana dell’altro giorno sì, hai colto il nodo, mi sentivo e mi sento tuttora strana perché sembra che intorno a me vada tutto storto e io non riesco a progettare nulla per il futuro.
Tesi interminabile? Naaaaaaa, secondo me ce la farai e prima di quando pensi.
Chloe*, bellissimo questo nome, chissà che sul serio un giorno lo porterà una nuova creatura. Stasera zuppa di cereali? Lui la mangerà con te? Complimenti per il coraggio di sperimentare…sono felice di questo passo!
P.S.: adoro il tuo posto 1747 della piazzetta di settembre!
miele ma quale infestante! Sono anni che le mie notti sono infestate da incubi (qualche giorno fa ero circondata da serpenti, poi da coccodrilli…stanotte avevo un nuovo lavoro ma mi trattavano peggio di come sono stata trattata nella realtà e l’unica voglia che avevo era quella di fuggire lontano) e trovare in sogno una persona a cui tengo in circostanze piacevoli è tutt’altro che un disturbo!
Dove stai passando il week-end? Forse mi sono persa qualcosa.
Artemide, come va oggi? L’unico consiglio che mi sento di darti è quello di iniziare ad amarti tu stessa per dar modo anche ad Ale di amarti.
Ely, bentornata! Il tuo post sul water è troppo forte e allo stesso tempo troppo bello. Spero si tramuti in realtà.
Vaniglia, bello leggerti più spesso. Come va oggi? Come passerai la domenica? Riguardo ai controlli medici che devi fare ma ti vergogni di chiedere soldi ai tuoi…ti capisco però se non sono insensibili al massimo (…) penso che farebbe loro piacere pagarteli.
Un abbraccio speciale a tutte, anche a chi non ho nominato.
ciao a tutti…passo per…..dare il benvenuto alla piazzetta di ottobre!!!!
anche se è ancora parecchio estate…buon ottobre, buon principio di autunno, buone castagne e foglie di tutti i colori, buone zuppe e minestrine, buone giacche e sciarpine, buone tisane, buona ricerca di un sole che scalda (quando farà un po’ più freddo), buon….lo sapete!
un abbraccio
Ciao Girasoleeeeeeeeeeeeeeee!!! Buon ottobre anche a te stellina, come stai? Un abbraccio forte forte e wow, che buone le castagne!!!
buona domenica a tutte 🙂
cosa fate di bello oggi?
io sono venuta a pranzo dai miei, dovrei fare il trasloco ma non ne ho molta voglia….
ho letto i messaggi di polla e azimut, interessante quello che hai scritto, polla, sui cibi tabu e sul significato che può avere. Ci ho pensato a quale potrebbe essere stato per me il primo, quello che ha fatto scattare la malattia. Forse i grassi, l’olio, in primis e poi ho iniziato a togliere tutto. I grassi servono al nostro corpo per gli estrogeni, il primo sintomo è stata la perdita della menstruazione… potrebbe avere un senso , per me, essermi tolta la “femminilità”.
E poi c’è stato un momento in particolare dove ho preso paura, quando mi sono trovata da sola in viaggio e non sono riuscita a smettere di pensare al cibo, ho mangiato di tutto…. ma era proprio voglia di sperimentare, di “mangiare” non solo con la bocca. Di questa sensazione ho ancora paura. Penso che se riuscissi a liberarmene…. 😉
Però è da qualche giorno che ho meno paranoie, sto cercando di sperimentare un po’ con cibi che non mangio da una vita.
Sto adottando la teoria del “poco ma tutto”, per far vedere al mio mostro che si può , che non succede niente. Oggi mi sono fatta persino il purè, con una patata, un po’ di burro e latte e l’ho mangiato senza stress.
La bella notizia è che ho tolto la batteria alla bilancia 🙂
Per adesso sto bene cosi, non mi sembra di aver aumentato di molto le calorie, forse le aggiungo da una parte e le tolgo dall’altra. Ma mi sembra comunque un passo avanti…
Lo dico sperando che a qualcuna serva anche solo un pochino, come è servito a me leggere di voi e dei vostri pasti.
a dopo
linda 🙂 organizziamo un incontro ?
buon ottobre amike mie!
Buon pomeriggio a tutte…grazie Cely per avermi dimostrato qlcs che mi ha fatto tanto piacere….in questo momento, ma è da un po’ che va così, malgrado i miei non sono + come prima mi sento molto sola, che non ho nulla, nulla a cui attaccarmi per andare avanti…prima almeno il lavoro mi teneva, ma ora anche quello comincia ad essere in bilico poiché è un momento no x tutti…e dunque mi sento ancora più giù. Guardo mia sorella, e la invidio e la stimo poiché lei, circa 1 anno fa era a pezzi per la morte del suo ragazzo…ora esce e si diverte, si è fidanzata di nuovo…della serie, la vita va avanti e non si può perdere! io la sto perdendo…
…si, faccio queste considerazioni, ma poi, sono incapace di gestirmi, di metterle in pratica!
Girasole, che bella rima che hai tirato fuori! 😉
…ancora fa caldo ma tra poco…dicono che arrivi il freddo!
mi ero detta, che oggi non ci sarei caduta ed invece è scattato il solito meccanismo di merda…mi sembrava di non essermi lavata le mani dopo aver portato fuori il cane e così…è scattata l’abbuffata, il vomito…e tutto quel che sapete!! si, l’ossessione per la pulizia ha raggiunto livelli stratosferici!
… e mi preoccupa poiché ciò influisce pure sul mio disturbo alimentare.
Oggi poteva essere una bella domenica ma l’ho rovinata, col solito rituale!
Mi fanno male tutte le mascelle, la testa, le tempie…ho dormito senza bite…ho digrignato ed ecco il risultato! che scema che sono…
A più tardi ragazze…grazie che ci siete!
…ieri pomeriggio ho visto un paio di stivaletti…ci ho pensato e ripensato, ma non me li compro poiché ho deciso che non li merito…ma serve poi, accanirsi contro se stesse + di quello che sto facendo??’ non lo so’…ma che è giusto???
Buon ottobre silvietta!
anice, sono contenta dei tuoi passi in avanti…anche a me aiuta leggere i vostri pasti seppur a volte sono tristemente scarsi e monotoni.
Quella volta che hai mangiato di tutto eri sola in viaggio?
..Anice,ma sei MITICAAAAAAA! certo che il recupero del peso è importante,ma lo è altrettanto quello di ripristinare i cibi fobici.. e tu ci stai provando a tuo modo.. e hai avuto anche l’impulso di togliere le pile alla bilancia.. qsto cosa è se non un segno di lucidità? di voglia di farcela? di fare altro e allo stesso tempo di impegnarti in quello che stai facendo??? bravissima! certo che la tua esperienza è utile e importante qui e hai fatto gran bene a riportarcela.
Ma il trasloco ??? cambia casa o torni dai tuoi genitori? qsta cosa mi sfugge..
Cmq la paura di abbuffarsi fa parte di tutte noi.. nessuna esclusa.. che poi non si tratti di vere e proprie concezioni di abbuffata(magari per qualcuna lo stress è uguale anche solo per un cioccolatino o un filo d’olio,cmq lo “sgarro”) non importa.. è la sensazione.. ma non è strano che tu le tema. ricordati però che il lavoro che stai facendo ti tutelerà molto da qsto punto di vista,perchè le tue paure le stai affrontando.. :). per quanto riguarda l’olio.. credo che sia un altro elemento che viene eliminato .. se tu lo reputi cruciale,allora è il caso che non te ne “privi”(anche se nessuno dovrebbe privarsene ovviamente).. perchè è proprio quel “posso fare a meno di..” che fa scattare il tutto,ma fomenta troppe altre paure e il pensiero di poter fare a meno di tutto,quando invece non si può fare a meno proprio di niente,non per forza,non per scelta presa una mattina. ecco. non per il cibo almeno.
e brava Anice!
No Vaniglia, è giusto prendersi cura di sé e del proprio aspetto…hai sbagliato a non comprarli se ti piacevano e te li potevi permettere. Meriti la serenità, meriti la VITA ma la stai lasciando correre senza goderne, senza gioirne, senza sperimentarla.
..Ma ciao Cely!!! qsta ansia per il futuro è una cosa che sta caratterizzando ogni persona che viva il senso di precarietà.. qsto chiaramente non aiuta a farti stare meglio,ma almeno magari a non farti sentire “strana o sbagliata” perchè ti poni un problema.. ma scusa.. quindi il lavoro in fabbrica lo hai mollato? sei di nuovo in cerca di occupazione?
Ciao bella Girasole.. spero che il tuo frullare sia un po’ diminuito e attendaimo tue nuove!!! un abbraccio.. ah,la mansardina poi??? usalaaaaaa!!!
Silvia.. buon ottobre anche a te.. fa ancora caldino anche lì?
Vaniglia, sono io che devo ringraziarti per essere tornata ad aprirti con noi. No tesoro, non devi invidiare tua sorella ma invidiare la vita. Tu puoi riprenderla quella vita, puoi tornare a uscire, a divertirti, a sorridere e magari avrai di nuovo voglia di fidanzarti ma per fare tutto questo devi prima affrontare il problema, LEI, la malattia. Sai benissimo che se il corpo non è sano, se l’unico desiderio che regola le giornate è il cibo non c’è spazio per altro.
Ciao Pollaaa! Sì sì, ho mollato tutto e ora sono nuovamente in cerca di un’occupazione che non troverò facilmente.
Son già a casa… riciao
..Cely,”non troverò facilmente” non è un “non lo troverò”.. quindi.. diamoci dentro!!! non è che per caso vuoi fare la dog sitter alla mia bestiola??? heheheh..
..Floooooow, com’è andata??? sputa il rospo!!!!!!!! :).
vaniglia, certo che te li meriti quei stivali. COCCOLATI , ma chi lo farà se non lo fai tu per prima? perchè non dovresti meritarli? stai lottando ed è normale inciampare. ma se ti castighi da sola, come ne esci? ti abbraccio, e vai a comprarliiiiiiiii 😉
cely, si ero da sola in viaggio, ma questo non mi creava problemi. Mi piace stare sola e ho scoperto che anche viaggiare da sola mi piace. Ma forse è un problema anche questo, il mio cercare di stare da sola… evito la compagnia… è un discorso un po’ lungo e contorto che voglio chiarire anche con il doc… anzi domani ci vado spero di poterne parlare .
polla, grazie. non mi trasferisco con i miei, ma in un appartamento che hanno nella stessa casa…. speriamo bene ….mi troverò molto più in contatto con loro, cosa che mi stressa un po’. per il rapporto problematico che ho io con mia mamma. Però sto lavorando con lo psicologo su questo e spero di ritrovare la tranquillità. Di riuscire a capire il motivo dei miei problemi… e riuscire a guardarla negli occhi e abbracciarla e dirle “ti voglio bene”.
io l’olio lo avevo completamente eliminato, ma non solo, tutti i grassi. è quello che dici tu,il pensiero del “posso fare a meno di….” si allarga.
Vorrei arrivare un giorno a pensare a come era assurdo aver paura di questo o quello, la stessa cosa che penso adesso a come NON era assurdo per me mangiare un det. alimento. Sono stufa. Stufa di guardarmi allo specchio con i miei vestiti e non riuscire a tenere su la cintura, stufa di provare un brivido di piacere a toccarmi le gambe ossute.
Il mio problema alimentare non è iniziato perchè volevo dimagrire, perchè volevo sembrare fisicamente diversa. Però c’è anche questo aspetto, vorrei essere piacevole, e per me piacevole è una donna con le gambe magre. E’ un discorso un po’ confuso, forse non riesco ancora a farci luce nemmeno io. Non mi piaccio cosi come sono adesso, però non vorrei essere cicciottella, nè con le gambe grosse, come erano prima. Mi ripeto che l’aspetto fisico è solo una parte del nostro essere, che ci sono cose più importanti, però poi finisco sempre a giudicare me stessa e gli altri anche in base a questo.
..Anice, c’è tutto un pensiero/lavoro da fare riguardo a quello che tu vedi su di te come “cicciottella” e a quello che tu associ a quelle gambe.. è sempre il solito discorso.. non sono le gambe e non è l’essere cicciottella(che poi appunto.. chi lo stabilisce? tu e solo tu! e in base a cosa?) .. probabilmente in quella fase in cui eri così,non stavi bene e la mente malata lo associa al fisico,perchè è come se lì si potesse intervenire.. invece no. è dal fisico e al rapporto col cibo che ora si parte,ma per arrivare altrove.. magari certe spiegazioni non ce le daremo mai,ma non è tanto quello che è stato,ma quello che farai,quello che puoi e vuoi fare ora da qui. no? lavorare sul cibo è il mezzo che utilizzeremo per cambiare altro.. e alla fine di qsto percorso non sarai cicciottella,con le gambe magre,o con le tette da intimissimi,sarai Anice.. e ti piacerai per quello che Anice è riuscita a fare e ancora farà!
Polla, non è andata bene. Ma non tanto per il mangiare, dato che quest’anno i miei nonni pensavano che nessuno sarebbe andato da loro e quindi non avevano comprato o preparato nulla.
Vabbè, andrà meglio la prossima volta. In ogni caso, i miei nonni, o in positivo o in negativo, riescono sempre a farmi finire in lacrime.
Alè.
L’unico aspetto positivo è che mi è passata del tutto la fame.. almeno quello.
..Flow, ma perchè non è andata bene? e le lacrime sono uscite per qualcosa di positivo o di negativo stavolta? non ti aspettavano e non ti sei sentita accolta? oppure hanno avuto delle attenzioni che non volevi?
Non mi ci metto a farti la “predica” sul fatto che giovi del non appetito,ma va beh.. non te la faccio solo perchè credo che tu ne sia consapevole e quindi inutile ricrdati il circolo vizioso innescato,quello che tu utilizzi per infilarci tutto e dire che meglio qsto di altro! 🙁
…..
infatti, era collegato al fatto che dicevo di essere stufa , di voler guarire. Ma poi è scattato in me questo pensiero… quindi immagino ci sia ancora da lavorare, perchè guarire, del tutto, è ancora lontato.
fino a quando non cambia questo pensiero, questa paura dell’essere cicciotella. Paura perchè? Ho paura di “apparire ” , di essere giudicata. Forse, come dici tu, da me stessa in primis.
Bello quello che dici che alla fine di questo percorso sarò IO, è incoraggiante. …. perchè questo disturbo ci porta davvero a scavare dentro di noi, a cercare mostri.
..Anice,cerca di sfruttare qsta rabbia che provi verso il disturbo,per stimolarti all’uscita da esso e non all’accanimento verso te stessa.. essere arrabbiate con noi stesse,non deve restare fine a sè stesso,altrimenti si resta sempre lì.. cerca di sfruttare quello che il disturbo ti sta facendo capire.. che ci voglia tanto o poco tempo,non “importa”,importa farlo davvero,dandoci del tempo e portando pazienza,ma pensando che qsto ci sta insegnando molto di noi.
..Ma Ely??? ancora in giro?
e Linda???
Buon pomeriggio donzelle.
Vaniglia, gli stivaletti avresti potuto comprarli invece. Anzi, avresti dovuto.
E poi, posso chiederti in che modo la tua ossessione per la pulizia influisce sul dca? Cioè, perchè ti sei abbuffata oggi? Dovevi punirti per non esserti lavata le mani? O che altro?
polla, grazie. adesso la rabbia verso il mostro è la mia migliore arma per combatterlo. cerco di ripetermi ogni giorno che mi voglio bene. cerco di farmo veramente.
adesso vado a passeggiare con la cagnolina
a dopo bimbe belle 🙂
..Buona passeggiata Anice.. cerca di guardarti intorno mentre cammini.. goditi qsta giornata ottombrina!!! eheheh.. e quella rabbia,si,fai che funga un po’ da motore,da spinta.. e non come blocco .. e se la paura verrà a farti visita,cerca di no fermarti nemmeno dinanzi ad essa,ma di guardala in faccia,pensando a quello che puoi trovare dopo.. saranno anche discorsi molto generici,ma ognuno a modo proprio può sentirli suoi. a dopo allora!
Polla, ho letto quello che hai scritto, ma magari ti rispondo domani, quando tutto farà sicuramente meno male.
Grazie comunque.
ciao a tutte!! io sto studiando, è davvero dura ricordare tutti i caratteri, ho già riempito un blocco e ne so a memoria tipo dieci, gli altri mi sembra di non averli mai visti!
polla interessante il tuo post sui cibi tabù. anche io sono come te con la frutta comunque: se compro due chili di pesche, in un giorno li finisco, e così con tre quarti della frutta. ne mangio davvero a chili.
io stamane sono andata al mercatino dell’usato e ho fatto follie: una borsa di fendi, un paio di occhiali da vista, un bracciale, un ciondolo, un paio di orecchini, due maglioncini e un cardigan. il tutto per 19 euro, ho pure risparmiato un euro per il caffè ahahah. io adoro i mercatini!!!
anice, bravissimaaaa!! sei forteeeee, continua così. ovvio che ci sto per l’incontro, quando sei a ve o in zona di preciso?
flo, ti va di dirci cos’è successo di preciso? mi dispiace se è andata male, spero non abbia conseguenze sul tuo umore e la tua giornata…
azimut, potresti cominciare con un piccolo cioccolatino con il caffè:)
e miele dov’è’????
celyyyyyyyyyyyy che bello rileggerti! buona ricerca, forza!
ely, com’è andato il pranzo? come va in questi giorni con il cibo, e con il moroso?
silvia, girasole…buon ottobre! stamane ero in vestitino…ho adorato questo clima settembrino!
però attendo le cioccolate calde, le zuppe bollenti, la copertina… alcune cose del fresco mi piacciono, ma sono poche!
flo, cerca di stare tranquilla ora, ti abbraccio.
se hai bisogno noi siamo qui
babba bia….scoppio….
spezzatino + polenta + fagiolini + patate…..ho la nausea ma ho tenuto tutto….dio come sto
ely, a me sembra un secondo con contorno sinceramente… quindi non farti paranoie:)
ti senti troppo piena? prova una tisana magari… comunque brava che ai tenuto tutto!!
però ne è valsa la pena….era uno spettacolo da lassù…con una giornata così limpida sembrava di poter toccare le dolomiti…robe che non mi metto a piangere.
Ma perche la montagna mi fa sempre sto effetto? Mah…
Flo, mi diaspiace, ho letto del pomeriggio dai nonni…ma cos’è successo?
Linda, col moroso tra alti e bassi la facciamo andare…è dura x lui è dura x me, ma ci vogliamo bene e teniamo duro 🙂
Girasole, Vaniglia,Cely, Anice maccciaoooo!!!
Grazie Linda, non ti preoccupare, è tutto a posto..
eccomi di ritorno dalla passeggiata. mi sono goduta un bellissimo tramonto, ah , questi colori mi riempiono di felicità…
… e poi ho pensato anche tanto, camminando. all’energia che ci dà il cibo, questo dovrebbe diventare mangiare. carburante per il corpo. per poter poi svolgere tutto il resto. tutto quel resto che il mostro ci sta togliendo…
polla, grazie per le tue parole. la paura è quella che mi fa più “paura”. ma per adesso non voglio pensarci. mi tengo la sensazione di felicità della passeggiata. e quello che ho scritto su 😉
ely, ma complimentiiiii per il tuo pranzo. bravissima 🙂 bellissimo il paesaggio in montagna, con questo tempo
linda , wow, che bel bottino ti sei portata a casa 😀
io sono a venezia dal 9 pomeriggio al 13. avrò probabilmente lezione al mattino e pomeriggio, mentre le sere dovrebbero essere libere. sarò in zona ca’ foscari… 😉
che università fai?
a dopo
Ely, la montagna ti fa quell’effetto perchè magari ti da un senso di libertà assoluta… (quella stessa libertà che vorresti per te, ma che al momento non riesci ad avere)
Linda, hai svaligiato il mercatino oggi… hai fatto bene.
Flo io mi commuovo anche se guardo Heidi, forse l’associo alla mia infanzia, quando passavo le giornate dalla nonna a correre nei campi libera e spensierata…o forse in un’altra vita ero una montanara, boh!
Ciao a tutte…
…oggi pomeriggio poi, piuttosto che stare buttata sul divano o in giro a mangiare e vomitare, ho detto a mia mamma di accompagnarmi al centro commerciale dove avevo visto gli stivaletti e…Cely, anice, Flower…ho seguito il vs consiglio, li ho comprati. Poi ci siamo fatte un giro ed è passata pure questa giornata…cominciata male, di sicuro e spero che domani vada meglio!
…la mia ossessione per la pulizia: mi lavo le mani 3000 volte al giorno, almeno se ho toccato cose dalle quali mi sento contaminata…tipo roba del cane, quando cucino per i miei…e stamane, mi sembrava di non essermi lavata le mani quando ho portato fuori il cane e poi preparato la colazione…forse lo avevo fatto o forse no…ma la paranoia era tale che x liberarmene ho vomitato!
Hai capito Flower??
Stasera ho un gran mal di testa, ma credo sia dovuto al fatto che il mio stomaco è completamente vuoto…e un po’ per la solita nevralgia che da un po’ non mi prendeva! ora ho già messo il bite…almeno se stanotte digrigno son tranquilla! e poi, mi da sicurezza non solo in quel senso ma anche che con quello in bocca non mangerò…non è una cosa positiva ma ormai oggi va così!
A più tardi…passo a salutarvi.
..Buonaseraaaaa,
che barba.. prima mi ha preso il “malumore” e proprio in quel mentre mi ha telefonato mia madre.. e.. beh,è stata una telefonata in cui lei ha accolto i miei “skleri” senza dire nulla,ma perchè effettivamente non c’era nulla da dire.. inevitabilmente quando entro nel vortice dello “sklero”,perdo la lucidità e il contatto con la realtà.. e lei credo che lo capisca e credo anche che sia cambiata molto,perchè un tempo invece che ascoltarli,li avrebbe fomentati e non ci sarebbe stato scampo.. e poi la cosa diventava una cosa fra di noi.. ora invece resta una cosa mia ed è giusto che sia così.. fortunatamente siamo riuscite poi a volgere la telefonata in positivo,mi è venuto anche un po’ da piangere e voglia di abbracciarla e lei mi ha detto di guardare una sua fotografia.. ahahah.. ma daiiii.. va beh,poi abbiamo parlato d’altro e ci risentiremo domani.. appena riattaccato mi è salito il senso di colpa,la voglia di scriverle un sms per ringraziarla,ma.. mi sono bloccata e un tempo nn ci sarei riuscita. non voglio sentirmi in colpa verso di lei se ho un momento no,soprattutto perchè non è cosa “nostra”,ma mia appunto.. e scusarmi di che??? poi già prima di riattaccare l’avevo ringraziata,quindi.. stop. bene,ho stra razionalizzato al cosa e sono mega contenta.
Ora.. Ely.. ma beneeee per il tuo pranzo,però appunto come dice Linda.. non è nulla di che,quindi niente pensieri cattivi o punizioni. ok? sei stata brava a tenere tutto.stop. stasera però cerca di cenare.. altrimenti ti infili nel solito circolo vizioso. ma con chi sei stata in montagna? che bella la sensazione che hai provato.. anche a me piace molto la montagna,ma in generale la “natura”,mi fa stare bene.
Lindaaaaa.. sei troppo la ragazza degli affari!! soddisfatta per i i tuoi acquisti? domani pronti via si riparte con le lezioni? evvai.. grinta eh!
Flow.. quando vuoi. non sei costretta a dire nulla.
Anice.. hai centrato il punto: “la paura della paura”. esattamente così..
sentite.. qualcuno ha letto qualcosa di Etxebarría Lucía?
Ah ecco Ely, ho capito..
Vaniglia, hai fatto bene a comprare gli stivaletti! Brava!
E grazie per la spiegazione!
I o Polla ho letto un libro della Extebarrìa… perchè?
Comunque ho letto “Amore, Prozac e altre curiosità”…
Su Ibs c’è ancora il mio commento, che dice: “Carinissimo! Nella sua semplicità,è veramente bellino. Mitica la figura di Cristina!!
Voto: 4 / 5”
..Grazie Flow.. boh,ho letto delle cose e mi incuriosiva.. però ne avevo puntato un altro,anche se oggi un’amica mi ha consigliato qsto.. che poi è il primo che ha scritto.. credo che appena finirò quello che sto leggendo ora(sto andando super a rilentooooo) e dopo la tesi,mi comprerò un po’ di libri o svaligerò una biblioteca.. ahahah.
Anice.. ma quindi tu di dove sei? e come mai hai deciso di lasciare l’attuale casa per andare lì vicino ai tuoi genitori? sono curiosità le mie.. non rispondere se non ti va.ovviooooo!
Linda.. Miele mi sa che è fuori città.. non so di preciso i suoi spostamenti,ma credo che domani ci sarà! ma non sono proprio sicurissssssima.. eheheh.
Buona sera a tutte.
Scusate se compaio solo ora, ma, per fortuna, ho auto molte cose da fare, piacevoli e divertenti, ieri la cena con Ale, oggi una bella dormita e poi una visita al castello di Venaria. Ora ci prepariamo per raggiungere i nostri amici e bere q.sa insieme, tanto io domani comincio Alla terza ora, cioè alle 11!
Saltellando da una piazzetta all’altra ho letto tante cose
Ely anche a me succede a volte di non riuscire a distinguere la fame vera dall’impulso dell’abbuffata, faccio un’enorme fatica a impormi un confine,ma è normale che accada?
Flowerino come mai di notte riesci a gestire tutto in modo migliore?
anice stai meglio?dice:
Anche io faccio tre pasti,il mio problema nn è saltarli,ma la quantità che inserisco che è ancora troppo bassa
Polla concordo con te, ecco di cosa ho bisogno io di rieducarmi ad un’educazione alimentare come se fossimo dei bambini a cui si spiegano le cose.
Mi è piaciuta molto anche l’immagine della gabbia, mi sento proprio così…
Linda quello che hai scritto mi ha colpito molto: “il dca ha aiutato moltissimo in alcune cose. ho imparato a chiedere aiuto e, appunto, a farmi coccolare. adesso ne sento proprio il bisogno e lo esterno. prima facevo sempre tutto per conto mio e tenevo sempre una maschera.”
Anche a me in fondo sta succedendo lo stesso…
silvia anche noi abbiamo sempre un pensiero per te…
Flowerino come è andata la tua giornata con i nonni…i miei mi mancano tanto, ma li sento lassù che mi proteggono
Cely come mai senti che tutto a storto intorno a te?
Grazie per il tuo consiglio: “iniziare ad amarti tu stessa per dar modo anche ad Ale di amarti”…è proprio quello su cui sto laorando…
.
Girasole buon ottobre anche a te!
Vaniglia…coraggio!
anice, sei davvero in gamba!!!
Linda come anno questi studi nuovi?
Sei meno ansiosa?
Ora vado a prepararmi e a svegliare Ale che si è addormentato accanto a me sul divano
Domani nuova settimana,più intensa,perché ho anche un rientro pomeridiano,ma questi ragazzi mi danno tanta vitalità e forza ed io la faccio mia per continuare il mio percorso
Buona serata a tutte!
Ah ok Polla! Io ho letto solo quello che ti ho indicato, quindi non so consigliarti altri titoli carini.
polla, bellissima la descrizione della tua telefonata e del messaggio dopo. hai fatto esattamente quello che ti sentivi di fare e nel modo migliore.
comunque mi sembra che le cose con tua madre stiano andando decisamente meglio no?
domani lezione, si si dai, due giorni a casa e son già stufa!
flo, io adoro lo shopping:) quello economico poi…
elyyyyy:)
vado da giacinto. buona notte!
Ciao Artemide, belle giornatine che stai passando!
Per rispondere alle tue domande: non so bene perchè di notte riesca a gestirmi meglio. Forse ho una volontà maggiore. Davvero non ne ho idea guarda.
Per quanto riguarda i nonni, non è andata benissimo, ma pazienza.
Buon inizio di settimana allora!
Sì Linda, avevo vagamente intuito che ti piacesse lo shopping… 😀
Ciao…sono una ragazza che e’ stata per un anno in cura in un centro ma non ho mai davvero ceduto alla malattia. Sono seguita da una psicologa da quasi tre anni, da quando tt e’ iniziato. Che dire? Sono spesso ossessionata e molte xsone oltre ai miei e alla mia migliore amica se ne accorgono e commentano. Mi sto sentendo così gonfia e sgraziata e vorrei trattenere la fame più di quanto faccio, perché ci sn stati momenti, tipo quando ero sotto tesi mesi fa, in cui davvero mangiavo poco.
Sto così per tanti motivi e ora mi sento in bilico su un filo…
Grazie e scusate per lo sfogo, in bocca al lupo davvero 🙂
flowerino, prima non avevo visto il tuo messaggio, mi dispiace per come è andato il pomeriggio, per i tuoi nonni. ti mando un abbraccio.
vaniglia, hai fatto benissimo a comprarti gli stivali . però stasera hai mangiato poi?
polla, vivo nella stessa città dei miei. qualche anno fa sono tornata nella stessa città, non sono ancora fissa da nessuna parte e adesso mi trasferisco in questo app. vicino a loro. scusa, non mi va di scrivere pubblicamente di più, spero tu capisca 😉
torno dopo a salutarvi
..Linda, si le cose con mia mamma stanno andando davvero alla grande,nel senso che certi meccanismi sono proprio cambiati.. ma.. ho avuto bisogno di scriverlo qui,mi ha aiutato molto.. grazie per aver espresso il tuo pensiero a riguardo,per me è molto importante quell’aspetto! Buon Giacinto allora.. ci sentiamo domani in serata quando sarai stanca mortaaa.. eheheh. Per il discorso “frutta” ci lavoreremo invece.. :).
Artemide.. che bello che sei riuscita a goderti la serata e una bella giornata con Ale. ma lui dorme sempre??? ahahah.. posso chiederti se alla cena sei riuscita a rompere un po’ gli schemi senza conseguenze negative? Buona serata intanto.. a domani!
Flow.. allora se leggerò qualcosa,poi ti dirò. Grazie della dritta.
ciao artemide!!
ah, anice volevo dirti che ci potremmo mettere d’accordo, anche se io non so fino a che ora riesco a star su per via dei treni….ma sicuramente troveremo il modo! studio cinese a ca foscari.
fabiola benvenuta! parlaci di te se ti va… che fai nella vita? dici di essere stata in un centro, ora non ci vai piu?
..Anice,non ti devi assolutamente scusare.. capisco perfettamente! Spero cmq che il fatto di tornare da loro possa aiutarti un po’.. nache se si sa che il “vero lavoro” lo dobbiamo fare noi.. e chi se no? eheheh. :).
ciao Fabiola, benvenuta! hai voglia di raccontarci qualcosa in più di te?
in che senso “non ho mai davvero ceduto alla malattia”?
Polla e adesso cosa faccio? un secondo fa mi sembrava di sentirmi stragonfia ed avere la nausea, ora mi sembra di avere un languorino…
vedi Artemide, come dici tu, è un bel casino! sarà fame? sarà voglia di smangiottare qualcosa per passare il tempo? uuuffffffffaaaaa!!!!!!
polla, l’analisi che hai fatto della telefonata con tua mamma , del problema che è solo tuo e del fatto che poi ti senti in colpa… ti capisco in pieno. mi succede sempre di trattare male mia mamma e poi sentirmi in colpa. però adesso cerco di controllarmi, di vivere la mia vita e smetterla con questo tiramolla.
mi fa piacere che tu abbia fatto luce sul problema, sono nodi che poco a poco si sciolgono. almeno per me è cosi
artemide, buona serata con Ale
fabiola , benvenuta , ma quindi non ti senti ancora guarita? … scrivi che vorresti trattenere la fame ancora di più…. per questo chiedo…
Non fa niente Anice, tranquilla.
Complimenti invece a te per quello che stai sperimentando!
Fabiola, benvenuta!
..ma Ely scusa.. come potresti pensare di non avere fame? il nostro corpo mica ragiona in calorie,cioè,quello è un discorso di energia.. e poi.. stra gonfia per quello che hai mangiato? è un pasto normalissimo.. mica chissà cosa,dai Ely, forza.
Ogni tot ore il nostro corpo ha fame.. ma siamo noi che abbiamo perso la capacità di ascoltarlo e la voglia anche di farlo.. dovresti mangiare,ovvio.. perchè no? sempre il solito discorso.. per qsto io penso che un sostegno nutrizionale sia indispensabile,perchè la tua testa pensa di aver mangiato chissà cosa,ma il tuo corpo invece chiede cibo.. inoltre davvero,cerca di ragionare un attimo e capire che non ti sei mangiata un bufalo intero,ma semplicemente non hai mangiato insalata scondita con due pomodori. quello che per altro sarebbe giusto fare ogni giorno.. non mi riferisco nello specifico agli stessi alimenti,ovviamente,ma al fatto di mangiare e non di fare “finta” di farlo. e cmq essere stra gonfi non significa non avere fame,come avere la nausea non significa non avere fame..
ho appena sfornato il pane, potrei assaggiare quello per sentire com’è venuto…anche se non mi sembra sia lievitato un gran che… 🙁
Polla cmq oggi ho mangiato davvero tanto…cioè sarebbe stato un pasto abbondante per chiunque!
cmq ti voglio dare ascolto e ora mi faccio un panino col mio pane e qualcos’altro che troverò nel frigo… grazie!
Cavolo che brava Ely..
..Ely,secondo me tu hai perso un po’ il senso del tanto o poco.. cmq.. no,non mi devi dare ascolto.. a me sembra la cosa + logica da fare,è un consiglio che avrei dato a chiunque.. e credo che tu faccia bene ad assaggiare il tuo pane.. anche se non è una cena,non ha importanza ora. magari cerca di non darci dentro con cose liquide,ok? ma lo fai spesso il pane?
no, era da una vita che non lo facevo, infatti ho perso la mano…;p
perchè no cose liquide?
cmq è andato anche questo…. era un pane ai sensi di colpa ma sono contenta, non mi sono abbuffata anche se questo è proprio uno dei cibi che bramo da morire!
Via ragazze, stacco. Buonanotte a tutte.
E grazie per oggi. :-*
ps: Yris, dove sei?
..Ely: BRAVISSIMA! hai mangiato una cosa che ti fa paura e ti sei fermata.. e ora stop. mitica che fai il pane.. era tanto che non lo facevi,tipo quanto? e come mai qsta iniziativa?
Notte Flow..grazie a te! a domaniiii..
tipo 4-5 anni….stavolta però ho provato a farlo con la farina integrale
mi piace ma ci vuole tempo, una volta facevo spesso anche la pasta fatta in casa (ovviamente solo nei periodi in cui stavo bene e non mi faceva paura)
se avessi piu tempo starei tutto il giorno in cucina! purtroppo però la passione non basta, ci vuole tanto tempo soprattutto per pulire il casino che faccio! ;p
adesso però sono stanca, vi saluto e vado a letto sperando di riuscire a farmi una bella dormita come l’altra notte 🙂
sogni d’oro zucchine….a domani!
Polla, farei volentieri da dog-sitter alla tua bestiola =))) è docile con gli estranei?
Lindaaaaa, grazieeeee!!! Sei un tesoro!!! Mmm tutto ciò a 19 euro? Fantastico!
anice, capisco, comunque fai bene ad affrontare il discorso con il doc.
Ely, ciaooooooo!!! Wow, sei stata bravissima oggi! Beata te che adori cucinare, io lo odio proprio.
Vaniglia, sono felice che tu abbia deciso di andare al centro commerciale e comprarti gli stivaletti che ti piacciono tanto. Non puoi punirti eternamente, anche tu meriti…meriti come chiunque di fare qualcosa per te e soltanto per te, meriti un sorriso, meriti un giorno di trovare la serenità.
Posso permettermi una domanda? Cos’è il bite?
Artemide, mi fa piacere che la serata di ieri sia trascorsa tranquillamente.
Quando dico che va tutto storto intendo principalmente la famiglia, il lavoro, l’amore e l’umore.
Poi sei riuscita a svegliare Ale?
Fabiola, un caloro benvenuto a te!!! Anche io non ho capito bene cosa volessi dire con “non ho mai davvero ceduto alla malattia”.
Ragazze, vado a nanna…mi raccomando, domani è un altro giorno e sta a noi renderlo migliore. Baci a tutte e dolce nottina!
..eilà,
strano,ma vero,oggi sono io a darvi il BUONGIORNOOOOO!!!
Stamattina devo andare ai gruppi e come sempre non ho mezza voglia.. lo so lo so,lo dico ogni volta,ma sono sincera.. quando esco poi sono contenta e soddisfatta,ma mi richiedono tanta energia mentale che la mia pigrizia porta sempre a farmi vivere come “non voglia di..” .. dai dai.. si fa anche qsta!
come vi ho già detto,per me qsta sarà una settimana impegnativa.. preparatevi a portare + pazienza del solito!!!! eheheh.
Ely.. che meraviglia qsta cosa di fare il pane.. sarebbe bello se tu la rispolverassi un po’.. secondo me sarebbe un’attenzione verso te stessa che ti potrebbe aiutare.. no? ma non mi hai detto come mai dopo 4-5 anni ieri ti è venuto sto schiribizzo.. non lo interpreti come un segnale positivo?
Cely..la mia bestiola è docile con chiunque!!! è MERAVIGLIOOOOOOSA.
Buon risveglio pulzelle.
Aleph, Miele,Yris.. siete tornati????
..Chloe, spero che vada tutto bene..
Azimut,quanti post ci devono essere? a me sembra già bella carica,no?
baciiiiii..
Buongiorno a tutti…questo orario nn mi piace, è dalle otto che sono sveglia e a scuola comincio alle 11,poi domani 7 ore tra mattino e pomeriggio, a be, tanto nn si può fare niente, colgo questi momenti per affrontare le mie paure, i miei momenti vuoti…
Poi quando arriverà il freddo uscire più tardi al mattino sarà meno traumatico
Flowerino ce la metto tutta per renderle belle queste giornate, ma è così difficile quando dentro di me c’è sempre un groppo alla gola…
Fabiola benvenuta…come dico a tutte, vedrai che qui ti troverai bene…io mi sento capita, ascoltata e aiutata. Sfogati tutte le olte che ne arai bisogno, qui sei in famiglia!
Polla, sì, ALe èdavero un dormiglione,lo invidio, riesce perché è sereno dentro di sé…vorrei tanto essere anche io motivo di serenità per lui. Sabato sera ho mangiato quello che mi piaceva, nn ho badato alle quantità, ma solo a nn abbuffarmi…
Linda buona settimana universitaria!
Cely mi spiace per la tua situazione…comincia ad affrontare un problema per volta
Polla buongiorno a te! Tranquilla, anche questa settimana ci saremo!!!
Va bè, vado a combinare q.sa di costruttivo PER ME
Ritorno questa sera…UN ABBRACCIO A TUTTE!!!
..Buongiorno Artemide,
bene che la cena per Ale sia stata tranquilla per te.. cmq ti vedo sempre molto concentrata sul fatto di non abbuffarti + che sul fatto di nutrirti.. ad una cena,ad una festa,ecc.. è anche normale mangiare un po’ di + senza doverti sentire che ti sei abbuffata.. anzi,dovresti sfruttare prima o poi qste occasioni di uscita,per mangiare qualcosa di diverso o magari cogliere la possibilità di aumentare le porzioni e capire che ce la puoi fare,che non succede nulla. Spesso non è tanto la quantità ingerita quello che conta,ma l’approccio al cibo..
Cmq ora cerca di stare serena.. fra un paio d’ore inizi le lezioni.. non agitarti per niente.
Com’è lì il tempo? qui c’è un solino pallidino che però credo spunterà convinto nel corso della giornata.. Buona mattinata! su su.
eccomi fanciulle!
ho avuto un weekend impegnativo con ospiti nel castello ed evanescenti “presenze” 🙂
sono ancora qui ma oggi si torna alla realtà.
vedo un bel fermento su queste pagine – bentornata floweruccio, benvenuta fabiola, benritrovate tutte – ma soprattutto sento aria di “crescita”.
così.. è una sensazione a pelle.. (quando sono qui divento sensitiva.. ehehheh
ho tremila cose da fare stamattina prima di mettermi in viaggio – torno presto!
un abbraccio come collana di perle
Ciao a tutte e grazie…
scusate ma non sono abituata a parlare di me e non so cosa mi abbia spinto…in ogni caso mi sono laureata da poco in Archeologia e, grazie alla mia migliore amica, tra pochi giorni inizieremo entrtambe un tirocinio. Sintetizzare questi tre anni è un pò difficile ma diciamo che sono entrata in terapia perchè avevo perso circa 4 kg in poco tempo, in un periodo di stress legato in parte all’università e i miei comportamenti nei confronti del cibo erano diventati rituali, avevo iniziato a scartare molte cose.
La terapia medica, familiare e individuale al centro è durata per poco più di un anno, al termine del quale sono stata dichiarata non tendente all’anoressia.
Continuo ad essere seguita dalla psicologa del centro ma privatamente e a sua detta faccio passi in avanti che troppo spesso non vedo. Il cibo…(di cui con lei non parlo quasi mai) mi provoca molto spesso pensieri e sto sempre attenta, mi parte un controllo “in automatico” delle kal…quando ero sotto tesi in particolare tenevo un quaderno con tutto ciò che mangiavo in un giorno e di cui conteggiavo in anticipo l’apporto. Dovevo sempre tenerlo aggiornato o mi sentivo male.
Poi per un periodo ho smesso, e ora…ho di nuovo paura, come sempre nelle situazioni nuove.
Mangio, abbastanza, non ho mai dato di stomaco (anche se a volte ho provato..) e mi pento sistematicamente del mio scarso auto-controllo.
Sacusate, di nuovo, e grazie
buongiorno!!! io sono stata svegliata presto dal cane, grrrrrrrr!!! ieri sera ho visto solo un quarto d’ora del film, mi sono addormentata ahahah.
vado in aula studio, buon lunedììììììì a stasera!
eccomi…
fabiola benvenuta
..wow wow wow.. ed ecco Azimut che esordisce in un fantastico post numero 84!!!! hai guadagnato ben 20 postazioni da settembre.. ti rendi conto??? FANTASTICA. Bilancio del week end? che dici?
e voi ragazze? che dite di qsto week end?
Linda.. ma il cane ti sveglia perchè vuole uscire? a me spesso la mia bestiola mi sveglia,giusto per lagnarsi un po’,magari quando ha freddo e poi appena apro gli occhi torna a dormire tutta raggomitolata.. bah.. Buono studio allora!
Fabiola.. benvenuta!! quanti anni hai? forse l’hai già scritto.. traspare molta tristezza fra le tue righe.. come una sorta di insoddisfazione.. e il citato controllo,beh,solo quando lo si abbandona del tutto ,si capisce che non è assolutamente necessario. almeno non in qsti termini.. nel controllo cerchiamo una sicurezza che va appresa altrove.. e chissà come mai,nessuna di noi pensa mai di essere “abbastanza controllata”.. forse perchè non c’è limite al controllo? o forse perchè qsto benedetto controllo non esiste?
Scheggio ai gruppi..
Yrissss.. che bello leggerti!!! ma vai via di nuovo? ffffff.. un abbraccio tutto per te. tiè.
(attendo ancora fotografieeeeeee..)
Polla ma che è? Prendi in giro? 🙂
azimut è adorabile questa presa in giro.. :-))
abbracci come colonne che ti sostengano in questa piazza in costruzioneo..
polla, le foto uff.. non me le ha fatte nessuno.. 🙁
sono rimasti tutti abbagliati della mia bellezza e sono caduti a terra come fulminati! 🙂
comunque nei prossimi giorni qualcosa mi invento.
Basta. Sono stanca. Stanca di tutto.
Di questa merda di vita. Delle persone che ho intorno. Della persona che sono io. Stanca di non essere capace di fare niente di buono se non farmi del male e procurare altrettanto male a chi mi sta vicina.
Sono arrabbiata perché sembra che tutto si sia messo d’ accordo per venirmi contro.
Il nutrizionista? Potrà vedermi giovedì prossimo per UN QUARTO D’ ORA al massimo e poi il prossimo incontro? A metà novembre.
Sono esausta. Arcistufa di cercare un cazzo di modo per venirne fuori e non concludere mai niente.
Basta. Basta davvero.
Non mi va nemmeno più di farmi il culo per venirne fuori. Mi va bene così. Questa è la mia vita, questa sono io, questo è ciò che merito.
Ho bisogno di staccare la mente, di non pensare a niente, di allontanarmi in qualsiasi modo da tutto ciò che è la malattia. Anche da qui.
Forse adesso stare qui non mi fa bene. Non riesco ad assorbire nulla e a donare nulla. Inutile la mia presenza. Deleteria per voi e per me in primis.
Vi penso, vi tengo strette/i al cuore. Non vi dimentico. Tornerò. Magari prima di quanto io stessa possa pensare.
Ma ADESSO devo andarmene. Devo lasciare un vuoto da qualche parte per sentire più leggero il peso del vuoto che mi porto dentro.
Un abbraccio
Ciao a tutte.
Polla non lo so come mai mi è tornata la voglia di rimettermi a fare il pane…
erano un po di giorni che ci pensavo poi finalmente mi son decisa a comprare lievito e farina e ieri l’ho fatto.
Dici che sia un bel segno? e se invece fosse anche questo semplice controllo?
(so com’e stato fatto, so che c’è pochissimo sale e quindi me lo posso permettere ogni tanto…) non voglio essere negativa, in realtà io avevo proprio voglia di creare qualcosa di buono con le mie mani, ma allo stesso tempo volevo fosse “alla mia portata” non so se mi spiego..
Buongiorno a tutte!! Principessa Yris, Fragolinda..
Azimut, com’è che ti fai prendere in giro così da una Polla qualsiasi?? Eh?? 🙂
Fabiola, come mai non parli di cibo con la psicologa?
Chloe……so che ci sei, passa a dirci come va
E Miele?? altro viaggio improvviso?
Chloe*, la tua scelta è legittima e la rispetto, soprattutto se senti che venir qui al momento non ti è utile.
Commento alcune tue frasi:
“Sono arrabbiata perché sembra che tutto si sia messo d’ accordo per venirmi contro”: io in realtà penso che sia solo tu a remarti contro e che tutto il resto ti venga dietro di conseguenza.
Il nutrizionista non può seguirti a dovere? Ok, cambialo. Mica ci sarà solo lui al mondo, no?
“Mi va bene così. Questa è la mia vita, questa sono io, questo è ciò che merito”: sì, è abbastanza noto che una parte di te, di noi, stia “bene” in gabbia. Quindi non fatico a credere che “ti vada bene così”.
Questa sei tu, adesso. Se vuoi (ma torniamo sempre ai soliti discorsi del volerne uscire o meno), c’è sicuramente un margine di miglioramento.
Quanto al meritarselo… bah, non commento nemmeno.
Spero tornerai, prima o poi.
In bocca al lupo e un abbraccio.
Chloe hai ragione ad arrabbiarti. Questo è il sistema. Si taglia si taglia e si taglia lo stato sociale e poi ci troviamo con servizi che esistono solo sulla carta. E’ deprimente
yris…ely…che volete farci…qui si ironizza sui miei deficit! e meno male! Già mi prendo anche troppo sul serio io. Grazie pollaccia 😉
Chloe scusa abbiamo scritto insieme…mi dispiace tanto sentirti così, vorrei dirti di non scappare ma forse un po di pausa ti farà bene.
Prima o poi però questo mostro dovrai prenderlo per le corna, non se ne va se provi a non pensarci, se ti distrai facendo altre cose…..
Il primo passo è capire che lui è un nemico (e non è x niente facile, su questo non ci piove)
sai, mi sono guardata allo specchio l’altro giorno dopo l’ultima abbuffata e mi sono fatta impressione (non schifo, proprio impressione!)…l’ho odiato tanto quel mostro, possibile che mi faccia ridurre così??
Io ho deciso, non mi farà più del male.
Un bacio, spero di sentirti presto
ciao bimbucce!!!
eccomi qui…la cosa che mi ha fatto tanto piacere è stato leggere il nome di Azimut nella nuova piazzetta…bravissima tesoro!
ho ripreso a leggere solo da ottobre, scusate ma questo blog è un fiume in piena. sono stata fuori un paio di giorni, mi sono svegliata giusto un paio d’ore fa e ho dedicato la scorsa mezz’ora a ricarburare con un bel pranzo. per chi mi ha fra i contatti, a breve qualche foto su FB del fine settimana.
vorrei fare i complimenti…
…ad Ely, per aver ascoltato quel languorino (cmq il tuo pranzo, seppur sostanzioso, era un normalissimo pranzo)
…ad anice per i suoi piccoli ma importantissimi passi
…a fabiola, per aver provato a scrivere qui…benvenuta
…a polla, che sta riformulando con coraggio quello che è forse il suo rapporto più importante
…a flower, perchè è andata dai suoi nonni pur sapendo che avrebbe potuto star male
…a linda, per aver svaligiato il mercatino!
Chloe ma guarda che questo non è mica l’unico nutrizionista al mondo, eh…nella zona in cui abiti ci sarà di sicuro qualche centro di cura: perchè non ti informi?
vado a farmi il caffè, oggi pomeriggio comincio a dare ripetizioni ma penso di star qui ancora un po’. mi siete mancate!
Bentornata Miele!
Spero che tu abbia passato un bel w.e.
Per quanto riguarda i miei nonni, sinceramente sono le uniche persone a cui io tenga veramente; ecco perchè mi sono decisa ad andare da loro nonostante tutto.
Miele…grazie…
sì flower, è stato un bel week-end.
azimut 🙂
Buongiorno principessine!!!
Polla, allora le farei volentieri da dog-sitter =)))
Grazie Artemide, seguirò il tuo consiglio o almeno ci proverò a farlo. Un abbraccio!!! Dai che anche questa giornata passerà e fra poco arriverà il freddo che ti darà voglia di coccolarti un po’ di più a letto.
Fabiola, qui non devi sentirti di troppo, noi ti accogliamo a braccia aperte e siamo felici se ci racconti di te.
Buondì Linda!!!
Chloe*, come mai sei stanca delle persone che hai intorno? Ti riferisci alla famiglia o a qualche membro in particolare? Non penso che tu sia stanca delle amiche o di lui, forse dei tuoi o di qualcun altro. Anche io, come Flowerino, rispetto la tua scelta ma sappi che la tua presenza qui non è deleteria per nessuno e che ti aspetto…
Bentornata miele!!! Buon caffettino e buon pome.
yrisssssssssssssssssssssssss!!! Bentornata anche a te!!! Anch’io speravo in delle foto =(
oggi grisbì al cioccolato….ben 3 unità!
Ely…….
Flo?
Ahhh no, ma forse ho capito male io! Scusa! Pensavo ti fossi abbuffata mangiandoti tre pacchetti interi di biscotti, invece mi sa che ne hai mangiati solo 3.
Se è così… BRAVISSIMA!
Chloe..quanta tristezza e rabbia nelle tue parole e ti capisco.
Se vuoi allontanarti rispetto la tua scelta, ma sappi che ti penserò sempre.
Non arrenderti, cerca qualche altro nutrizionista…questa nn può essere la nostra unica vita, noi meritiamo una VITA VERA!
Ti abbraccio
(cioè, 3 singoli biscotti)
Ciao a tutte, buon pomeriggio…mi sono fatta la mia tisanina digestiva, qlcn di voi il coffee col biscottino…
…stamane, dopo le solite paranoie che poi, hanno ripreso a pranzo…mi son detta che oggi non poteva andare come gli altri 4 gg…non solo x il mio fisico che non avrebbe retto ad un’altra giornata di digiuno, ma anche x me, psicologicamente il vomito mi devasta! e così, anche se a pranzo c’ho messo 3 ore tra tutte le paranoi del caso (mi sono apparecchiata e sparecchiata 2 volte il tavolo, prima di mangiare, ho pulito 3000 volte le stoviglie, il bicchiere…che fatica!), alla fine mi sono cucinata un bel filetto di salmone con un bel po’ di broccolo…che io adoro entrambi! ed ora a pancia piena sono soddisfatta e in pace con me stessa!
…da ieri sera poi, messo il bite (x CELY: è un apparecchio non costrittivo e non correttivo che si usa x il bruxismo) la nevralgia e il dolore sono molto diminuiti…ma, forse eran dovuti pure al digiuno prolungato oltre che dal digrignare.
Si, ho fatto come hai detto Cely, ho preso gli stivaletti ed ora aspetto il primo freschino per indossarli!
Pomeriggio vado a prendere un gelatino…insomma riprovo, riprovo ad alimentarmi un po’ e spero che stavolta non scattino paranoie strane che mi permettano di andare avanti per più dei soliti 3/4 gg.
Un salutone a tutte e buon pomeriggio.
Complimentissimi anche a te Vaniglia! Brava brava brava!
dopo un’insalata col tonno però! (e non sono proprio i biscotti più leggeri in commercio…….)
cmq ho deciso di affrontare con molta calma tutti questi alimenti tabù, in questi giorni ho già esagerato e ho notato che fare troppo la sbruffona mi conduce diretta all’abbuffata…
quindi calma e sangue freddo!
Vaniglia, solo una parola… MITICA!
Quando ero molto sottopeso anch’io digrignavo continuamente e una volta ho rischiato l’asfissia perché mi ero morsa la lingua mentre dormivo e fuoriusciva sangue dalla bocca.
anch’io soffro di bruxismo, l’ho sempre associato al nervosismo ma adesso mi fate venire il dubbio…
può avere a che fare con la bulimia?
Non lo so Ely, so che a me il sottopeso ha dato sia questo disturbo sia l’epilessia…poi quando ho ripreso i Kg è tutto passato.
..Ely, non è che il bruxismo dipenda strettamente dal dca,ma sono sicuramente collegati.. nel senso che una persona con un disturbo in generale,non sta bene,quindi si associano una serie di effetti.. ci sono cmq persone che digrignano i denti,ma non hanno un disturbo alimentare.. non significa cmq che stiano “bene”. non so se mi spiego.. cmq brava per i tuoi biscotti!!! però una cosa non “leggera” è una cosa che contempla una lunga digestione.. direi che tre biscotti si digeriscono eccome,no? quindi non leggero lo determinano le calorie per te? eccolo il fattaccio che te li fa vivere male.. hai fatto benissimo!!!! tiè.
Azimut.. ovvio che ti prendevo in giro,ma lo facevo sottolineando un tuo “successo”,mica sminuendolo..
Miele.. BENTORNATAAAA! quindi tutto bene? divertita assai? umore? Cmq leggili dai i post di fine settembre.. non puoi perderti dei pezziiiii.. ahahah.
Chloe.. ribadisco il concetto che qui nn sei deleteria per nessuno,ma appoggio il fatto che se lo stare qui non ti fa bene è meglio che te ne stacchi. però che sia una tua decisione per te.. non per altri. ecco.. per il nutrizionista.. mi spiace cazzarola e capisco che non sia facile trovarsi a prendere una decisione e poi tutte ste “complicazioni”,ma credo che o.. riprendi la situazione in mano e ti rivolgi ad un’altra persona oppure,porti pazienza.. puoi anche dire alla tua psichiatra che insomma sei davvero in difficoltà e quella figura ti è indispensabile!!! in bocca al lupo.. noi siamo qui.lo sai! 🙂
yris.. le foto te le dovevi fare tu! non trovare scuse volpaccia che non sei altro.. hai un fantastico autoscatto in quella macchina fotografica dell’ante guerra che ti porti in giro,o no??? ahahah. mille baaaaaciiii..
No ragazze, intanto grazie x i complimenti! 😉 mi fa piacere…
…io soffro da sempre di bruxismo, poi, a periodi è meno intenso, che magari sono meno nervosa…ma a volte, se mai mi addormento nel pomeriggio mi succede lo stesso!
…Ely, io pure mi devo in un certo senso controllare che se vado oltre e poi ci ripenso…scatta l’abbuffata! e dunque anche io come te vado con i piedi di piombo con le sperimentazioni!
Prego Vaniglia, più che meritati 😉
Ely.. dopo un’insalata col tonno….cioè, praticamente nulla, lasciatelo dire! Quindi EVVIVA QUEI TRE BISCOTTI, che tra l’altro, sono la morte mia!
Ah, anche io soffro di bruxismo.
…io ho comprato delle gallette di riso mela e cannella…ma ancora non le ho assaggiate…io sono più x il salato che x il dolce…ma, con l’arrivo del clima frescolino chissà che non me ne venga voglia???
Ora vado, sistemo un po’ la cucina e poi esco.
A stasera
se ci ripenso mi viene ancora da ridere, ho preso in mano quel pacchetto di biscotti 3 volte prima di decidermi, la scena era alquanto ridicola: vado a fare la spesa e penso “oggi mi compro qualcosa che mi fa veramente paura, voglio mettermi alla prova!” arrivo a casa, mangio la mia insalata e intanto penso ai biscotti. Finisco l’insalata, apro l’anta della dispensa, guardo i biscotti e la richiudo. un minuto di pausa. riapro l’anta prendo in mano la scatola dei biscotti, la guardo di traverso come se fosse roba marcia, la ripongo e chiudo l’anta. Alla fine al terzo tentativo ce l’ho fatta, li ho presi e ne ho mangiati 3…erano straipermegabuonissimi!! poi ho richiuso velocemnete la scatola e via nella dispensa prima che sia troppo tardi!
🙂 che scene x 3 biscotti….. x fortuna che voi mi capite!
..Ely, non sei per niente ridicola come ti definisci.. sei una persona che si è messa alla prova di fronte ad una difficoltà.. definiresti ridicolo chi tentenna di fronte ad una cosa di cui ha paura?? naaaaa.. quindi di nuovo:BRAVA!
Prima o poi riuscirai anche a farti un pasto completo.. e quell’insalata sarà un bel contorno e quei biscottini un bel dolcetto.. e viaaaa.. :).
Già, ha ragione Polla.
Polla lo so, infatti ti ho ringraziata.
Una domanda..se vi chiedessi che vorrei cominciare a fare spinning..che mi rispondereste?
Azimut, a patto di introdurre le calorie che consumi, ti direi di sì.
Certo, se deve essere solo un dispendio energetico, senza compensazioni, allora no.
Yeeeeeeeeeeeee!!!!
adesso raccontatemi voi cos’avete mangiato oggi….vediamo se siete state brave come me! 😉
Ely, passo.
..Azimut, a me personalmente non piace quasi nessuna attività di palestra,ma lo spinning invece me gusta parecchio.. certo è molto stancante, l’ho fatto qualche volta anni fa e poi ho abbandonato perchè purtroppo non riuscivo a vivermelo bene.. io ti direi che lo sport fa bene,ma che prima dovresti lavorare su altro e poi magari usare lo sport anche in modo sano. cmq.. a prescindere da qsto.. ti chiedo: perchè vorresti fare spinning? mi sembra + importante la tua di risposta che il nostro punto di vista che si basa su di noi e non su di te.. no? quindi?
Polla, curiosità mia: ma tu, a parte i gruppi, fai anche qualche altro tipo di terapia? (l’avrai detto 2.000 volte, ma al momento mi sfugge)
Polla per l’intera seduta la psi ha cercato di farmelo dire e di capire quali sono le motivazioni. Oggi è stato un incontro straduro, ho capito tante cose e non quella lì. Le palestre non mi piacciono, non mi piace fare gli esercizi e tanto meno attività più o meno collegate al ballo. Poi ho avuto una illuminazione: lo spinning. Alla psi ho detto che voglio scaricare l’ansia e lei ha commentato che allora vuol dire che sto cercando di non portarla in studio con lei.. Va beh, poi ha fatto varie considerazioni sulla mia condizione fisica…
Flower lo so. E se non ci riesco?
..se faccio qualche altro tipo di terapia???? sono costantemente in terapiaaaaaaa!!! sono la donna + in terapia degli ultimi 200 anni.. ahahah. Scherzi a parte..
Dunque.. io sono in terapia in un centro dca .. prima facenvo incontri con la dottoressa nutrizionista e poi con la psicologa a livello individuale, dopo il day horpital invece mi è stato proposto l’inserimento in un gruppo(che poi siamo in due + le tirocinanti.. che nulla ha a che vedere con il disturbo alimentare) e quindi la psicologa del centro non la vedo + singolarmente,se non su richiesta mia e intanto continuo a vedere la dottoressa. inoltre però io avevo scelto cmq (prima di iniziare qsta terapia specifica) di andare in terapia da una psicoterapeuta dalla quale vado tutte le settimane e che sa delle altre terapie che seguo. quindi.. facendo un resoconto Flow.. io ho incontri terapeutici ben 3 volte alla settimana.. una roba come 4 ore di terapia settimanale.. spero che tutto qsto contribuisca a farmi un bel curriculum per le mie attività future!!! sono un caso umanoooooooOOOoooOooooOOOOOoo.. fium.
Azimut, se non sei più che sicura di riuscirci, allora forse è meglio lasciare perdere lo spinning.
Alla faccia Polla, ti dovrebbero dare la laurea honoris causa in psicologia!!!
..Bah Azimut.. io direi che per lo spinning sei sempre in tempo.. direi che ora hai altre priorità,no? quindi.. visto che per ora qsta cosa non ti è chiara.. perchè rischiare di entrare in un vortice?? sei sempre in tempo ad iscriverti ad un corso.. non è necessario partire dall’inizio per qsto genere di cose,c’è solo da pedalareeeee.. mica devi imparare a farlo. però hai altro da capire prima.. quindi io direi che ok lo spinning,ma può aspettare,no? è un po’ diverso che dirsi no. Scaricare la tensione.. mmm.. la tensione riguardo a cosa? riguardo al tuo bisogno di stare meglio solo in funzione di un disturbo alimentare???.. naaaa, un po’ rischioso direi. ma qsto resta il mio personale punto di vista. poi ti direi anche di guardare le esperienze riportate qui,no? :). la bici poi la usi già per andare a fare i tuoi giri.. quindi direi che movimento ne fai.. per scaricare la tensione,non significa infilarla altrove.. significa lavorare su di essa per “liberarsene”.. non è che se arrivi a sera sfinita,i pensieri svaniscono.. solo hai fatto quello in qsto momento muove il “tutto”,qsta cosa va eliminata. BUM. EXPLOSION.
..Flow, è quello che penso anche io!!! ahahah.. che mi fanno fare altri anni di studio quando sono l’esempio vivente del disturbo nel concetto + generico che ci sia??? a voi non vi disturbo??? si,dai.. un po’ si.. eheheh. Cmq io giovo molto di qste cure,ma ho capito di quanto tempo richiedano.. una cosa che infatti non condivido del centro è che benchè ogni percorso sia strutturato sul soggetto,a tratti mi pare che un po’ premano sulle tempistiche.. sarà che a volte c’è anche il rischio che una persona si “affezioni” al suo disturbo e torni quasi comodo essere malata + che guarire.. quindi.. tengono conto un po’ di tutto ecco. solo che io ho capito che di tempo me ne serve..
se davvero mi dovessero pigliare in qsto nuovo percorso universitario.. è probabile che debba lasciare qsta città e non so.. devo valutare anche tutte le varie terapie che cmq vorrei continuare. meglio non pensarci ora va.. che ho la tesi sotto il naso e vado in tilt! eheheh.
Polla mi sa che hai parlato con la mia psi…
Comunque ormai mi sono messa in un guaio e stasera devo andare a fare una lezione di prova… della serie come seguire i saggi consigli di psicologhe amiche e parenti… accidenti a me e alle mie fisse…ok respiro…per 45 minuti non morirò…
Polla, se il tuo è un centro pubblico, non mi stupisco che premano sulle tempistiche.. anzi, sarei sorpresa del contrario.
Ormai oggigiorno l’imperativo è “licenziare”, “tagliare il tagliabile” , quindi quei poveracci che sono lì a lavorare, devono coprire tutta l’utenza che arriva… peccato che quest’ultima, tenda ad aumentare, mentre il personale a diminuire! Quindi o tieni gli stessi pz per anni, senza accettarne altri (ma è obbiettivamente improponibile), oppure tocca concentrare tutto in tempi non dico brevi, ma quasi.
Ma non sai ancora nulla del nuovo corso?
Comunque un problema alla volta… (a parte che, ora che ci penso, mi pare che i corsi a psico non abbiano la frequenza obbligatoria, almeno qui da me, quindi tu potresti spostarti solo per le sessioni di esame)
Grazie mille polla x aver risposto al mio msg…a dire la verita’nn ci speravo molto…vorrei tanto guarire da questi miei problemi poter tornare a mangiare un piatto di pasta o una bistecca come fanno la magior parte delle persone e nn scappare in bagno subito dopo x svuotarmi Lo stomaco.In realta’non sono felice a 35 anni mi sento un completo fallimento in tutto…la mia vita mi fa schifo sono incapace di affrontate qualsiasi cosa, pensa che a 35 anni nn sono mai stata neanche da un ginecologo mi vergogno di me stessa…vorrei essere una donna sicura di se stessa affrontare la vita in modo diverso,magari poter avere dei figli…invece alla mia eta’mi ritrovo di nuovo con la testa dentro in”cesso”!!come quando avevo 16 anni!!
Azimut, scusa, ma che senso ha allora chiedere ad altri, quando in realtà hai già deciso cosa fare?
No così…
Certo che per 45 minuti non muori (a parte che nessuno ti obbliga ad andarci), ma boh..
Ciao Francesca, benvenuta!
Vedrai che qui ti troverai benissimo!
..Azimut,la mia prossima domanda sarebbe stata: ma hai per caso già deciso di andarci e ci stai “tirando in ballo” nonostante tutto???
ed eccomi la risposta..
qsto spiega molte cose.. non un pezzetto di cibo,però si,all’attività fisica.. cioè.. diciamo di avere tanta paura del nuovo,ma se si tratta di ascoltare quella maledetta vocina interna,non ci ferma nessuno. o sbaglio?
No,non muori Azimut.. qsto è poco ma sicuro.
Flow,macchè centro pubblico??? è stra privatissssssimo.. mi spennano infatti. sia dal punto di vista economico che dal punto di vista psicologico.ahahah.
Cmq per quanto riguarda le lezioni,no,non sono ad obbligo di frequenza,tranne i laboratori.. ma visto che dovrebbero tenermi buoni un bel po’ di esami,molto probabilmente partirei dal 3 anno e non voglio mettercene 6!!! visto che poi ne dovrò fare almeno altri 6 davvero per seguire tale percorso. alla fine io qui non lavoro nè niente.. quindi non ho motivi pratici per restare e poi non posso lasciare la mia bestia troppe ore da sola per seguire le lezioni. quindi.. vedremo..
ora la novità..
.. ho appena controllato le graduatorie: MI HANNO PRESAAAAAAA! olè. ora devo “solo” capire come muovermi per l’iscrizione,visto che risulto ancora iscritta alla mia attuale facoltà.. solo che mi avevavo detto che se mi fossi laureata entro dicembre(io mi laureo a novembre) potevo cmq iscrivermi. si,ma come? ho già mandato una mail perchè ci sono giusto 4 gg di tempo per farlo! incrociamo le ditaaaaaa.. non si può ancora cantare vittoria qui.
..Ciao Francesca: benvenuta! qui è un posto speciale.. vedrai che ti troverai benissimo..
c’è tanta sofferenza in quello che scrivi.. ma credo come sempre che la voglia di cambiare le cose debba partire da te.. che cosa fai nella vita? che cosa concretamente non ti piace e ti porta a pensarti come fallita? rispondi solo se ti va di farlo..
Azimut.. nessuno ti obbliga ad andarci.. chiaro. sei tu che lo hai deciso e tu che ci andrai. ecco.. prova ad applicare la stessa determinazione in altri campi.. :).
Polla che bello, stracomplimenti!!!
In realtà non ho proprio deciso nulla, ma proprio per niente. E’ lunga da spiegare, sono andata per provare a me stessa che ero capace di prendere due stupide informazioni da una persona nella segreteria della palestra. Quando invece la ragazza ha detto vogliamo provare subito non ho avuto un briciolo di coraggio di aprire bocca. Perché la verità è questa. Non so stare nel mondo. Non so avere rapporti umani. Tutto mi terrorizza. Punto.
Ah centro privato?? Allora boh!!!
E così partiresti dal 3° anno? Strano che lo permettano, dato che anche lì fanno di tutto per spillare soldi alla gente!
Aspettiamo a festeggiare allora….. ma comunque la tua parte l’hai fatta, quindi bravissima in ogni caso!
Azimut, prendi il telefono e dille che non puoi più andare, se davvero non vuoi. E’ difficile da fare per te?
Raga, state avendo problemi anche voi con il sito? Riesco a scrivere solo usando explorer, mentre con firefox no.
si flo, anche io ho avuto un po di problemi con il pc…come stai?
azimut dai non dire che non sai stare al mondo!! secondo me vacci, magari ti diverti pure!
grande pollaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! che figata!!
chloè, se senti di doverti allontanare fallo. spero però che tu torni presto, sai che la tua presenza qui è importante anche se forse non te ne rendi conto. noi ci siamo sia per condividere vittorie sia per starti accanto nelle ricadute. anche io quando sto male non voglio tanto scrivere qui, e se lo faccio spesso poi me ne pento, ma sta tutto nella nostra testa, è tutta una questione di come vediamo le cose.
la verità è che tu sei parte di questo gruppo, e se ne te andrai per un po’ (solo per un po’ però:)) ci mancherai.
benvenuta francesca!! racconta…
ciao miele, vogliamo le fotooo!! spero tu abbia passato un week end sereno.
artemide, com’è andato il lunedi?
ciao ely e cely…in rima!!
scusate se non mi dilungo ma sono cotta
L’istruttore ha avuto un imprevisto e non è venuto
azimut…io concordo con polla…credo che provare cose nuove sia positivo, ma forse non nell’ambito sportivo, non per ora. potrebbe essere un vortice di impegno-consumo energetico-tempistica-fatica che annulla fisicamente eventuali conquiste alimentari. perchè piuttosto non ti informi su un altro corso…qualcosa che ti piacerebbe imparare a fare?
ciao francesca…forse non ti avevo letta prima…benvenuta! ci racconti qualcosa in più su di te?
ely brava!ma brava brava!!
polla in questi giorni faccio fatica a leggervi, ma prometto di cercare di starvi dietro. tra poco vado al mio corso di ballo…sono emozionata!! ma ho mangiato cercando di stare tranquilla…mamma mia, quanto mi è chiaro or ail modo in cui trasferisco le emozioni nel cibo…
ciao flower!
Ciao Linda! Tu come stai, a parte la stanchezza???
Io boh, oggi ho mangiato davvero troppo per i miei gusti, ma ormai è andata. Cercherò di rimediare domani a suon di dieta e ginnastica.
Azimut, sinceramente sono contenta che l’istruttore abbia dato buca.
Miele, pronta per il corso???? 🙂
io…boh. stasera è una domanda a cui vorrei poter non rispondere.
cioè, dai… sono felicissima di come sta andando con giacinto, ma ormai è banale dirlo, sono anni che lui mi rende felice, prima da amico e ora da ragazzo…però devo dire che davvero mi stupisce quanto mi faccia stare bene.
però domani ho una visita che mi preoccupa un po.
che ginnastica fai? e dove?
cavolo sono in ritardissimooooooooooo. buonanotte!!
Ciao Miele, grazie!! ma quando vediamo le foto???
Flo che ginnastica fai x smaltire? io dovevo iscrivermi in palestra stasera ma ho finito tardi quindi si rimanda a domani…
Linda cos’hai che sei sempre stanca? è il moroso che ti fa stancare?? ;p
Azimut sembri dispiaciuta che sia saltato il corso….per il fatto di non aver provato un’attività nuova o perchè non hai potuto provare a te stessa che puoi stare con gli altri?
Francesca benvenuta! sei seguita da qualcuno? da quello che ho capito è da una vita che va avanti…cmq se sei qui vuol dire che stai cercando una via di fuga ed è già strapositivo! Raccontaci di te se hai voglia…un abbraccio
Polla complimentiiiiiii!!!!! quindi sei tu che dai da mangiare a tutti sti psicologi….;)
i complimenti erano per l’ammissione ovviamente!!
Oh Linda, non so che visita tu abbia domani, ma tengo le dita incrociate!! Stai tranquilla eh! Andrà tutto bene!
Ahahah detta così sembra che io sia un’atleta provetta! Nooo, in realtà ho iniziato… oggi! ahahah No è che davvero mi vedo gigante e lardosa, quindi qui bisogna un po’ rimettersi in linea a suon di calci.
Comunque cerco di fare attività aerobica, in modo da bruciacchiare un po’ di lardozzo.
Quindi, cardiofrequenzimetro alla mano, mi butto sulla cyclette, che non sarà proprio il massimo (una corsetta sarebbe meglio mi sa, ma il tapis roulant l’ho dato via, di uscire a correre nemmeno per l’anticamera del neurone, quindi mi resta solo la bici), ma meglio di niente.
E poi mi sparo 100 addominali, che amoooooo da impazzire!
..Flow, io credo che + pensi di aver sgarrato e peggio è.. so che tu sottolinei il fatto di non voler guarire,ma penso che tu sia la prima a sapere che non hai effettivamente mangiato troppo(calcolando che fai un pasto al giorno poi!)e quindi cerca di stare tranquilla..
Ragazze.. le palestre sono piene di gente che è “fissata” e anche di gente che come noi non se la vive bene..(sicuro invece come nel mondo ci sono anche persone “normali” eh..) però.. io credo che per tutelarsi un po’,qsta attività fisica vada un po’ ridimensionata.. soprattutto se non si mangiano le giuste quantità di cibo che servono. Calcolando poi i vari meccanismi che si innescano.. se fare attività fisica aiuta a superare certe paure,allora la si può prendere in considerazione(forse),ma altrimenti io direi che si può fare altro. …
Linda.. liberissima di non rispondere.. liberissima di non voler pensare a come stai.. a volte si può vivere anche prendendo quello che c’è,senza focalizzarcisi troppo sulle sensazioni momentanee.. però.. cerca di non perderti il positivo che ti sta intorno. Bellissimo che non dai per scontato Giacinto.. io l’ho sempre sostenuto che il fatto che lui non ti distolga dal tuo disturbo sia un fattore decisamente positivo.. perchè lui non sarà usato per spostare il problema.. lui è un valore aggiunto.. lui è altro.. una cosa bella che fa parte della tua vita! Buona serata.
Miele.. stasera inizi il corso? e come sono andate le ripetizioni oggi? beh.. il fatto che in qsto periodo tu sia presa lo trovo molto positivo.. serve a distoglierti dal frullare.. tanto ne sei perfettamente consapevole.. come appunto tu stessa ti stai riconoscendo.
facci sapere com’è andata!!!
Azimut.. salata la pedalata? mmm.. destino dici?:).
Buona sera a tutti!
L’ansia di questa mattina è completamente sanita e sono contenta perché sono riuscita a gestirla,cosa per me davvero difficile..
Domani invece mi aspetta una giornatina niente male: scuola almattino (5 ore) e poi il rientro al pomeriggio (2ore); per fortuna, abitando vicino, riesco a fare pranzo a casa e rispettare le indicazioni della dietologa. In realtà tutte queste ore nn mi spaventano, più passano il tempo sento che tra me e i ragazzi si sta instaurando il giusto rapporto: insegnante sì,ma nn quella bacchettona e rompiscatole,ma quella che ama il suo lavoro e si realizza ne trasmettere questa passione agli altri…le ore così passano molto più velocemente e q.ndo torno a casa sono soddisfatta di me
Polla hai ragione, la paura di abbuffarmi è assillante, nutrirmi , mangiare per viere è ancora un concetto che nn riesco a far mio, so che mi trovo in una situazione di sottopeso grave, quindi seguo alla lettera le indicazioni della nutrizionista, ma per me mangiare nn è ancora un piacere.
Sicuramente mangiare fuori a due vantaggi mangiare cose diverse e anche un po’ di più perché sto attenta alle porzioni, ma cerco di lasciarmi andare e questo mi accade anche q.ndo mangio con ALe, per questo lui mangia spesso con me. Anche su questo fronte devo lavorare: ricordarmi come il cibo può essere anche un piacere
Qui il tempo è bellissimo, abbiamo un autunno stupendo,,,per questo mi è anche facile essere di buonumore…sono una metereopatica cronica!
Come sono andati i tuoi gruppi?
yris bentornata! Ma chi erano questi ospiti nel castello ed evanescenti “presenze”?
Ora sei già tornata?
fabiola ci sono parecchie cose che nn ho capito: su che basi sei stata dichiarata non tendente all’anoressia? Ora tu stessa scrivi di controllare le calorie, hai paura delle cose nuove e senti il tuo autocontrollo nn sufficiente.(vd. Quanto scritto da Polla subito dopo di me). Scusa, ma tutte queste cose le io anche io ed io sono anoressica. Non voglio essere dura né fare diagnosi perché nn sono né una psicologa né una nutrizionista, la mia è solo una domanda…hai paura di ingrassare, hai paura del cibo, cosa ti ha spinto a scrivere qui?
Linda come è andata la tua giornata di studio? Quando i primi esoneri o esami?
Azimut…come stai?
Ely anche mia mamma qualche volta fa il pane ed è l’unica olta che ne assaggio un pochetto, per me è un cibo tabù perché facilmente mi porta ad abbuffarmi,ma q.ndo lo fa lei penso all’amore con cui è stato fatto e cerco di resistere…
Perché pensi che sia “semplice controllo”?Tu stessa dici che “voglia di creare qualcosa di buono con le mie mani”, io penso che nn ci sia nulla di male.
Io cucino il minimo indispensabile per me, ma amo preparare torte q.ndo un mio familiare fa il compleanno e a Natale i biscotti da regalare a parenti ed amici,ma nn è controllo, è desiderio di creare q.sa di buono per la felicità degli altri
Flowerino mi è piaciuta molto l’analisi che hai fatto delle parole di Chloe e la condivido in pieno: “Il nutrizionista non può seguirti a dovere? Ok, cambialo. Mica ci sarà solo lui al mondo, no?”…..“Mi va bene così. Questa è la mia vita, questa sono io, questo è ciò che merito”: sì, è abbastanza noto che una parte di te, di noi, stia “bene” in gabbia. Quindi non fatico a credere che “ti vada bene così”.Sono d’acccordo con te, tutte dobbiamo concederci un miglioramento!!!
Ely bellissima la frase che hai scritto a Chloe: “l’ho odiato tanto quel mostro, possibile che mi faccia ridurre così??Io ho deciso, non mi farà più del male.”
Io mi trovo ancora divisa in due, sento il male che mi fa, ma staccarmene tutto di un colpo e come staccare una parte di me, per questo il lavoro con la psicoterapeuta mi sere molto
miele ben tornata!!! Come è andata?
Che fortuna riuscire a dare ripetizioni io quest’anno nn ho ancora ingranato. Sono ragazzi che già conoscevi? E se nn è così come fai ad acciuffare questi contatti?
Cely figurati…hai ragione fra poco arriverà il freddo e avrò più voglia di starmene a letto al calduccio.
Vaniglia sono contenta di leggerti più spesso e di percepire una olontà di fare piccoli passi in avanti
Brava per gli stivaletti…dobbiamo premiarci un po’!
Ely la scena dei biscotti può essere ridicola da un lato,ma anche molto significativa della forza con cui stai affrontando la tua situazione. In casa mia nn ci deve essere niente di dolce,mi basta assaggiare un biscotto e scatta l’abbuffata. Ricordo bene il consiglio di Polla di cercarle le situazioni a rischio per metterci alla proa, ma io ho troppa pura, una abbuffata,oltre che i danni e i dolori fisici, comporta una spesa nn indifferente e un senso di depressione e fallimento davvero duro da sopportare…
Polla incontri terapeutici 3 volte alla settimana…scusa la domanda, ma tutti a pagamento?
Sicuramente hai davvero un bel curriculum e un gran bagaglio di conoscenze!
Complimenti per il buon esito delle graduatorie, sei davvero un treno!!!
Mi è piaciuto quello che hai scritto ad Azimut: “per scaricare la tensione non significa infilarla altrove.. significa lavorare su di essa per “liberarsene”…orrei tanto capire anche io come lavorarci, con la psicoterapeuta lo faccio, ma vorrei che fosse un lavoro quotidiano, quasi automatico…
Francesca benenuta! Quello che hai scritto avrei potuto scriverlo io: “In realta’non sono felice a 35 anni mi sento un completo fallimento in tutto…la mia vita mi fa schifo sono incapace di affrontate qualsiasi cosa….vorrei essere una donna sicura di se stessa affrontare la vita in modo diverso,magari poter avere dei figli…invece alla mia eta’mi ritrovo di nuovo con la testa dentro in”cesso”!!come quando avevo 16 anni!!”
Linda, grazie per aver chiesto di me…lunedì tranquillo sereno e produttivo!
Azimut…”l’istruttore ha avuto un imprevisto e non è venuto”…allora nulla succede per caso!
Giro un po’ su internet per trovare attività nuove da fare al pomeriggio, con la seconda, vorrei fare uno spettacolo teatrale a fine anno…adoro il piccolo principe,ma prima devo fare un lavoro con loro per capirne bene il significato.
Con le prime dove faccio solo geografia, cartelloni sulle regioni d’Italia mi sembra un po’ riduttivo…si accettano suggerimenti!
Passo dopo per la buona notte!
Sì sì Polla, oggi in effetti ho mangiato come una persone “normale”, ma per me è troppo (ma secondo i miei criteri, questo lo so perfettamente. Riesco ad essere abbastanza obbiettiva in merito alle abbuffate. So quando ho mangiato realmente in modo eccessivo o quando invece il “troppo” è relativo a regole e regolette varie).
Ciao ragazze,
leggo le vostre righe e in alcune mi vedo riflessa…il motivo del “controllo” di cui abbiamo tanto bisogno penso sia “controllo la mia alimentazione perchè non ho potere su ciò che succede fuori da me..e questo mi terrorizza”. Ho quasi 29 anni e mi sento come ne avessi 12 in alcuni momenti e situazioni. Sono stanca di essere cosi..
Vi scrivo una poesia che mi ha colpita, e che forse spiega più delle parole uno stato d’animo…
“Ha una sua solitudine lo spazio
solitudine il mare
e solitudine la morte – eppure –
tutte queste son folla in confronto a quel punto più profondo,
segretezza polare,
che è un’anima al cospetto di se stessa: infinità finita”
E. Dickinson
Buonanotte
Artemide già, nulla succede per caso. Mi fa piacere sentirti più serena.
Noto una soddisfazione generale del blog per il bidone che mi è stato dato…o sbaglio? Il risultato è che ho sclerato…anche perché prima di andare avevo mangiato una banana per tenermi su…una banana in più, che non aveva nulla a che fare con pranzo e cena…era per la palestra…ma poi niente palestra…e così ho saltato lezione e cena…bel risultato davvero.
Wow artemide, tu mi dai l’impressione di essere una prof. proprio a modo, una di quelle che mi sarebbe piaciuto avere!
E poi che belle cose hai in mente! Anche lo spettacolo teatrale??? Favoloso!
Di geografia, a noi facevano fare solo cartelloni….! XD
Al momento non mi viene in mente nulla di alternativo, purtroppo!
Grazie Fabiola, grazie per la poesia che hai condiviso!
Sì Azimut, per quello che mi riguarda, sono stata contenta del bidone.
Questa sarebbe stata un’occasione da sfruttare, Azimut, un’occasione per cercare di abbattere i soliti meccanismi del menga.
Quella banana te l’eri mangiata (e aggiungerei un bravissima). Stop. Niente di ipercalorico o proibitivo, giusto? Mica ti eri fatta fuori 4 kg di cotenna, eh! Perchè saltare la cena, allora?
Azimut, alla fine ti sei risposta da sola…
hai mai pensato a qualcosa tipo yoga, shiatsu… secondo me queste pratiche fanno un gran bene, io tornerei a fare yoga ma non posso fare questo e anche quello!
..Azimut.. eccolo il meccanismo: banana(solo perchè poi faccio sport)-niente cibo perchè non ho fatto sport. ebbene.. quella banana non era cmq in +.. e.. scusa,ma qsto spiega l’attività fisica solo al fine di “bruciare”.. quindi strettamente sconsigliata.. e ti chiederei di ascoltare qsti consigli. poi fai tu. facciamo tutte di testa nostra,poi però sono DOLORi!!! e il mio non è un malaugurio,anzi,spero possa farti riflettere.
Ely.. perchè tu non fai yoga scusa? non ho capito..
Io appena mi sistemo un attimo con l’uni,mi sa che seguo il consiglio della mia nutrizionista e vado a fare un po’ di fisioterapia. sto minkia di disturbo mi ha pure reso gobba.
Flow.. lardosa? che brutta sensazione.. ma sentirsi lardosa non è essere lardosa,giusto? conveniamo?? :).
..ma poi Azimut.. felici perchè pensiamo sia stato un bene.. non per altro! sia chiaro.
buonasera ragazze,
sono riuscita a leggere velocemente un po’ di tutte…. mamma mia quanto scrivete 🙂
vaniglia, sono strafelice dei tuoi passi BRAVA
ely, bravissima, ma davvero!!!
i grisbi poi per me hanno un significato speciale . ho la scatola chiusa con lo scotch da quasi un anno. ne avevo preso uno e lascito li il resto. però non l’ho mai buttata.
polla, complimenti 😀 evvivaaaaa . Non sapevo studiassi psicologia 😉
fabiola, francesa, benvenute . questo posto è di grande aiuto, continuate a scrivere e leggere, vi farà bene .
miele , azimut, artemide, flowerino, cely, linda , ciaoooo
linda , studi cinese, che bello … alla ca’ foscari…. ma allora saremo anche vicine !?!
io non so il programma, però in qualche modo organizziamo, magari solo 5 minuti 😉 , se ti va
oggi è stata una bella giornata, fino a stasera. avrei giurato di stare bene, di aver fatto un passo avanti. sono anche andata dalla doc. ero proprio felice perchè si stanno mettendo a posto dei pezzi del puzzle che ho in testa.
però questa sera sono tornata dai miei a cena ed è crollato tutto …. stavano preparando da mangiare per loro. mi sono sentita esclusa. mi sono incavolata. ho mangiato 3 micro polpettine di soya e me ne sono andata a casa.
ho lottato per un anno con mia mamma perchè non volevo che pensasse a farmi da mangiare e adesso mi arrabbio se non lo fa??? arrivo senza dire niente e spero di trovare da mangiare cose che sono nella mia testa. mica hanno la sfera di cristallo, i miei… eppure mi sono incavolata. il bello è che non avevo neanche fame, avevo solo bisogno di mangiare. quel bisogno che ho subito fatto star zitto. mi sono punita. arrabiata perchè ho mangiato senza pensare, perchè non era in programma.
vabbe, domani è un altro giorno.
scusate, ho riversato un sacco di rabbia in queste righe….
stavo bene oggi, davvero. credo che mi passerà questa rabbia, che serva anche lei a qualcosa. ho voglia di guarire e noto che qualcosa è cambiato.
devo imparare a chiedere, e a mollare il controllore… accettare anche quello che mi viene proposto.
Ehm Polla, sulla questione “ciccia”, avrei qualcosa da dire.
No, non è una sensazione, è reale.
La parte sopra di me è anche passabile, almeno quando sono vestita, mentre quella sotto..lasciamo perdere. Lì la ciccia da mandare via c’è sul serio. Niente di osceno, per carità, ma bisogna limareeeee! Poi ho zero tono, solo grasso.
Diciamo che sotto vorrei tanto essere come a 13 anni, quando la situazione era leggermente diversa: non avevo un filo di ciccia nemmeno a cercarla!!!
Ciaoooo Aniceeeee!
Guarda, mi sa che questi possiamo definirli “i giorni degli esclusi”, dato che è successa la stessa cosa a me ieri!
A parte le battute idiote, mi dispiace che la tua giornata sia finita così, anche perchè so quanto ci si possa sentire male in certi casi.
Hai fatto molto bene a scrivere qui, altro che scusarti!
Forza, oggi è andata così… andrà meglio domani!
Un abbraccio.
..Flow.. resto dell’idea che quel grasso sia + percepito(e vissuto male) che reale.. cmq se anche così fosse,dovresti imparare a conviverci o a non farne girare intorno le giornate.. qsto in un’ottica di guarigione ovviamente. non parlo di obesità(che appunto non credo nemmeno sia il tuo caso) in quanto comporta anche altri problemi di salute,ma.. di carne.. carne alla quale ci dobbiamo abituare in quanto esseri umani da essa composti. anche da essa.. non solo,ma anche. non possiamo farne a meno. poi certo,rassodare è un altro discorso ancora.. è un prendersi cura di sè,ma non quando si ha un dca. ecco.
Polla non mi posso permettere di fare due corsi…ormai ho deciso di iscrivermi in palestra, tra qualche mese si vedrà..io cambio idea mooooolto spesso…puo darsi che dopodomani ti dico che non vado piu in palestra e mi iscrivo ad un corso di ballo! ;p
Anice mi dispiace x come si è conclusa la giornata…ma tipo se chiedevi ai tuoi se potevi rimanere a cena con loro?
sono impressionata dalla mia pancia….è gonfissima…mi sono guardata allo specchio di profilo, sembro di 4 mesi…
No no, mica parlo di obesità. Assolutamente!
Conviverci, Polla?
No. Ci ho convissuto fino a pochi mesi fa e insieme a questa “carne”, convivevo anche con delle emozioni forti.
Ora il discorso è molto diverso. Mi rendo conto che qui non si tratta di “rassodare per essere più belle”, ma è un volere togliere tutto, dal grasso, alle emozioni.
Ecco, io ORA avrei bisogno di tornare ad essere uno scheletrino di 40 kg.
Sento proprio il bisogno emotivo di tornare indietro, fisicamente parlando.
Non è un caso che per la prima volta in tanti anni, questa terza di seno mi dia fastidio (mentre fino all’estate scorsa, mi pareva piccola e volevo addirittura aumentare la taglia chirurgicamente).
Ely, tu di 4 mesi, io di 7!
poi fammi sapere com’è andato il parto…. 🙁
Ok, ti terrò aggiornata sugli sviluppi…. :-S
..a parte che a 4 mesi la pancia non si vede nemmeno.. e cmq.. magari meno fibre,no???????
mi faccio veramente schifo così….devo andare a letto, almeno da sdraiata avrò la sensazione di essere meno gonfia.
Dai Ely, dormici su. Domani non avrai più questa sensazione! E poi ha ragione Polla: a 4 mesi, la panza non si vede! 😀
ely, il gonfiore passa, non ti preoccupare, una bella tisana di finocchio e passa tutto 😉
sono rimasta con loro a cena, però arrabbiata. è un meccanismo che scatta e che ancora non riesco a liberarmene. voglio “punire” mia mamma, quindi non va mai bene quello che fa… una persona sana avrebbe mangiato quello che c’era senza troppi problemi…
vabbè, mi consolo perchè è la seconda volta che succede però riesco a gestirla abbastanza, e non mi scoraggio. domani si ricomincia
flowerino, scusa, perchè hai bisogno ora di tornare ad essere uno scheletrino? di togliere le emozioni? ti va di parlarne?
ma è un problema di accettare le tue nuove forme?
anch’io ho tolto i grassi, sono il cibo che mi fa più paura, in tutte le sue forme.
non ho un filo di grasso sulla parte alta del corpo, ma non ho più neanche gli ormoni a posto, energia. mi sono tolta la femminilità. 🙁
forse xchè sono stata ferita. ci devo ancora lavorare su questo.
dipende dalla corporatura e dalla gravidanza….a qualcuna si inizia a vedere già a 3!
cmq chissenefrega! io qui dentro ho solo cibo e probabilmente tanta aria!
e sono arrabbiatissima xche ogni volta che faccio pasti normali alla sera mi ritrovo così !!
vabbè, basta, vado a letto…..buonanotte e scusate lo sfogo..
Scusami Artemide non avevo letto le tue domande … non lo so ma dopo un anno sono stata dichiarata non tendente alla malattia , non seriamente … nel senso che il mio rapporto con il cibo era solo un modo di chieder aiuto. con la psicologa parlo delle mie paure, delle cose che affronto, delle situazioni ecc e il cibo lo tengo fuori perché spesso penso non sia la cosa più urgente da comunicare. Ho paura ma non sono ancora caduta, non voglio ingrassare e vorrei tornare a essere più magra si. anche se mi dicono che nn sto bene così. Grazie per l’ascolto e scusate per la confusione che trasmetto.
Buonanotte, sn contenta di aver condiviso la poesia con voi
ely, anche io quando faccio pasti normali mi gonfio e mi arrabbio. a me si gonfia lo stomaco e poi mi rovino la giornata perchè continuo a pensarci. però è sbagliato. lo dici anche tu, “quando faccio pasti normali”… siamo noi che abbiamo ormai lo stomaco e la pancia ristretti, che non riescono a tenere un pasto normale.
vedrai che dopo una bella dormita si sistema tutto…
fabiola, perchè vorresti tornare ad essere più magra ?
anche io vado a letto
buonanotte a tutte
..Ely,pasti normali????? un’insalata con tonno e tre biscotti è un pasto normale??? mmm.. consentimi di dissentire.. ok,non esiste un pasto normale.. ma esiste una connessione con il fatto che ci si ingozza di fibre e quindi ci vuole cmq un po’ per smaltirle.. per non parlare poi di quello che il vomito comporta a livello di liquidi e digestione.. quindi.. non darei la colpa al “presunto” pasto normale,ma a tutto quello che ci sta intorno.
Flow.. a me dispiace molto sentirti dire qsto.. mi fa male.. tanto. io invece non sento + la voglia di ridurmi così.. e spero di averla abbandonata per sempre quella necessità.. sto male al solo pensiero di perdere peso ora come ora. ho voglia di risalire e di affrontare le nuove difficoltà se ce ne saranno.. capisco la tua non voglia di guarire,ma non la darò mai è per scontata.. mi spiace. molto.
Fabiola.. grazie della poesia! 🙂
Mentre lavoravo mi ha chiamato Ale e passato di qui e abbiamo fatto un giretto per un caffè.
Una cosa normale direte voi, invece l’idea di rimandare il mio lavoro e andare a nanna un’ora più tardi, in fondo , rivoluzionare i miei schemi, per me è una grande conquista!
Fabiola…grazie per la poesia e per le tue risposte…scusa di che, nex confusione!
Azimut sì, sono più serena,mi fa piacere che anche gli altri se ne accorgano,mio papà sta sera mi ha detto la stessa cosa…
Flowerino grazie per le tue parole…un’attività alternativa l’ho trovata: c’è un bel sito con brevi “diari di viaggio” sulle regioni d?Italia,mi sembra un modo diverso e più divertente per conoscere anche delle particolarità della nostra regione…vediamo se piacerà!dice:
Anice ricambio il saluto!
Mi spiace per la tua serata…
Ma sicuramente questa rabbia serve
Ora però a nanna!
Sogni d’oro…
Volevo ringraziarvi per la bella accoglienza…sono felice di avervi conosciuto…come vi ho gia detto ho 35 anni lavoro in un call center e faccio assistenza clienti,sto con un ragazzo (emanuele) da poco piu di 9 anni e convivo da uno.ho avuto sempre un pessimo rapporto con me stessa da quando avevo 12 anni.La classica bambina un po’ “rotondetta” e’tanto insicura,spesso derisa dai compagni proprio x questo motivo…ne soffrivo molto cosi a 14 anni ho iniziato una dieta che dopo un po mi ha portato all’anoressia,negli anni ho alternato fasi di anoressia a fasi di bulimia.anni di psicoterapia di gruppo e singola, stati d’ansia e attacchi di panico,insomma un DISASTRO!verso i 26 anni quando ho conosciuto Emanuele pensavo di essere finalmente uscita da quel vortice terribile ed invece da un anno e piu a questa parte sono nuovamente sprofondata in questo terribile vortice dell’anoressia.non faccio abbuffate mangio molto poco e quando Lo faccio poi corro a vomitare sto male sono debole ed in piu iperattiva,quando torno dal lavoro non mi fermo un attimo…sempre in contiuno movimento.vorrei tanto essere serena nn avere piu questo pessimo rapporto col cibo,vorrei che fosse un piacere mangiare,vorrei non avere piu paura della vita.buonanotte a tutte voi…
ciao belle donne,
mi scuso per la latitanza degli ultimi tempi. anche ora sono in treno diretta ad un bel seminario in una città un po’ lontana, e tornerò stasera tardi a casa. mi sono un po’ costretta ad andarci, perchè ultimamente ero quasi sempre a casa e dopo un po’ sembra faticoso anche uscire per cose del genere. ma sto già sentendo che mi fa bene. anche il corso di danza di ieri è stato piacevole…ecco, Azimut io ti ho pensata spesso ieri…perchè come anche le altre hanno detto, e come tu stessa puoi constatare, di fronte ad un’attività sportiva si attivano dei meccanismi mentali, quando si ha un dca. Non è un caso che consiglino di abbandonarla a molte ragazze o donne che soffrono di anoressia. Dunque se puoi, se hai voglia, cerca un qualcosa di più leggero, qualcosa che non faccia scattare ragionamenti su calorie, consumo, introito nutritivo ecc. Se vuoi ti scrivo una mail e ti spiego cosa sto facendo io, secondo me per te sarebbe azzeccatissimo…magari vedi se anche da te lo fanno.
Polla scusami…complimenti per l’ammissione!! Me stra-felice per te, e pure molto fiera.
Flower ho una domanda: ma se tu non ti relazioni col mondo, se – sostanzialmente – te ne stai nella tua stanza, suppongo in abbigliamento ocmodo ecc., perchè ti preoccupi di quanto sei “lardosa” (uso il tuo termine, che però trovo eccessivo)? Tanto mica vedi nessuno. Mica devi spiegare agli altri cosa e come mangi o quanto pesi. Mica devi infilarti un vestitino attillato per andare al lavoro….
Linda che c’è?Non ti voglio triste….
Un abbraccio forte a tutte, buona mattina e buon inizio di giornata. Se non ripasso, cercherò di tornare qui stasera.
Buongiorno a tutti!
Questa mattina mi sono svegliata all’alba:ieri il mio cellulare “preistorico” si è bagnato ed è morto. Ale mi ha dato il suo,ma io avevo paura che la sveglia nn suonasse, così alle 6.30 ero già sveglia…, c.que le mie 6 ore le ho dormite e bene ed ora sono pronta per questa giornatina, sono sicura che alle 16 sarò morta, ma soddisfatta. Non avrei mai pensato di essere contenta di andare a lavorare!
Ripasso questa sera…un abbraccio a tutti!
Buongiorno!
Bella Artemide! che piacere leggerti così positiva! 🙂 un abbraccio, ti auguro di continuare così e di affrontare la giornata con tutta la serenità che ti senti addosso stamattina!
Oggi a pranzo sono via per lavoro quindi salto l’apuntamento dai miei! Yeeee…
Oggi non ci stava proprio, non sarei riuscita ad affrontarlo serenamente, meglio così!
Buon martedi a tutte le mie zucchine :*
..Buondì,
eccomi già sveglia.. rinf ronf. Oggi devo darci dentro con la tesi,anche perchè pensavo che l’incontro con la relatrice fosse giovedì invece è mercoledì.. anzi.. non ne sono sicura ancora,ma oggi lei non c’è,quindi le manderò una mail e lo scoprirò solo domani. beh,un giorno non dovrebbe cambiare di molto,ma invece per me cambia un saccooooo!!! ahah.
Inoltre sono un po’ “preoccupata” per l’ammissione perchè ci sono appunto delle cose a livello burocratico da risolvere e se non si spicciano a dirmi qualcosa,mi mettono nei casini. ok ok.. respiriamo che tutti qsti pensieri di prima mattina non fanno bene.. :).
Miele.. usti già in viaggio? hai fatto gran bene a “forzarti”.. nel senso che conviene fare,altrimenti poi si rischia di stare lì a lagnarsi per quello che “avrei dovuto,potuto..” .. sarà magari una sfacchinata,ma stasera sarai contenta e inoltre se la cosa è interessate,ancora meglio! anche se con i seminari,non si sa mai.. è un po’ un terno al lotto per quanto riguarda la mia poca esperienza in campo.. nel senso che a volte li ho trovati molto mal organizzati e “inutili”. Grazie per i tuoi complimenti eh! appena potrò cantare vittoria definitiva, faremo un festoneeeee.. :).
Artemide.. “non avresti mai pensato di essere contenta di andare a lavorare”??? ma comeeee??? ahahah.. buona giornata intensa.. e bene per ieri,per il fuori programma insomma.
Il resto della marmaglia dove è???? eiiiiii pigroneeee?
Aleph.. ??
Fabiola: io credo invece che l’argomento cibo sia una delle cose più urgenti da trattare con la psicologa.
La frase che hai scritto appena dopo ne è la prova:”Ho paura ma non sono ancora caduta, non voglio ingrassare e vorrei tornare a essere più magra si. anche se mi dicono che nn sto bene così”
Che te ne pare?
..Buongiorno Ely,
dormito bene? :).
Come mai qsto sollievo per non dover andare dai tuoi? che cosa ti agitava così? cmq se la cosa ti può aiutare benvenga.. Buon lavoro a te!
Buongiornoooooooooooo!
Sono tornatooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho cercato di leggere tutti i post di Ottobre, anche se sono già tantissimi dopo soli 3 giorni!!!!
Io ho passato uno splendido weekend davvero!Ora devo rimettermi sotto con la tesi, ma sono più carico!
Ho letto di voi e vorrei commentarvi una ad una, ma ci vorrebbe un mese!
Benvenute a Fabiola e Francesca!
Buondì Pollina!
Il martedi al 99,9% c’è la pasta….e poi sempre, sempre, sempre il dolce a fine pasto…Oggi nn ce l’avrei fatta a tenere tutto questo, è meglio così, se non altro mi risparmio la fatica di far finire tutto giù x il water…
ciao artemide, buon lavoro dunque.
polla hai ragione..coi seminari non sempre va bene…anzi, quasi mai! ma questo sembra proprio centrato per la mia tesi, quindi vado sperando in qualche spunto risolutivo 😉
sono ancora in viaggio ma fra poco giungo a destinazione. allora buona concentrazione sulla tesi…!
ely ciao! oggi a pranzo sei via per lavoro e quindi pranzerai con qualcun altro, oppure intendi dire che starai lavorando e dunque non pranzerai?
azimut adesso non sparire eh…sai che tutto quello che ti è stato detto, è stato detto come consiglio sincero e a fin di bene.
ok zucchine, rileggo un paio di appunti e poi sarà da ridere a trovare il posto dove fanno il seminario…google maps non lo contempla…wow!
a stasera spero.
..Bentornato Aleph,
ma dove sei stato? cose di montagna??? amici o parenti? buona tesi.. vai vai.
Ely.. perchè dai per scontato che sarebbe finito tutto nel water? e perchè pasta e dolce non va bene? che pensi? …
..Azimut.. anche io ti chiedo per favore di non sparire.. non credo che servirebbe a qualcosa.. se non ne vuoi + parlare,stop,non ne parleremo +. ma non perchè la cosa è “sfumata” con la tua assenza.. ti attendoooo.. :).
Miele buon seminario! Oggi sarò a pranzo fuori con i soci, sono tanto più tranquilla se mangio fuori con loro perchè 1 sono in compagnia 2 posso scegliere quello che voglio dal menu e non sono costretta a mangiare pasta 3 non c’è nessuno che mi prende in giro se mangio tanto o poco.
Polla ho già oltrepassato il mio limite in questi giorni, come dicevo ieri devo andare con i piedi di piombo sennò rischio di perdere il controllo, mi prende l’ansia e ricomincio a vomitare…
Ciao Aleph, bentornato!! ma dove sei stato di bello? racconta!
ok avevo voglia di sparire ma non lo farò…ma non per quello che mi avete detto…in fondo Linda mi ha pure consigliata di andare dicendo che magari mi divertivo anche…in fondo era questo che volevo fare, una cosa che mi piacesse e sentirmi normale…avevo tanta voglia di sparire ma mi state chiamando…come farei senza di voi. Volevo sparire per provare a placare questa confusione, per nascondermi e non pensare più a niente
Azimut, io mi sono perso dei pezzi, ma mi unisco al coro: non sparire!
Auguro a tutte voi un felice giorno…!io oggi sono di riposo penso che andro’a fare una passeggiata x il centro oggi e’una bella giornata di sole
Olà a tutti!
Polla, tu forse hai passato molto tempo a convivere con l’anoressia, così tanto che forse è riuscita a stancarti.
Io no. Io ci sono stata dentro per pochissimo (tipo 6 mesi, non di più), quindi mi è rimasto solo un vago ricordo.
Anice, no, io con queste forme ci convivo da 10 anni, quindi non sono per niente nuove. Ma sento il desiderio di cambiare fuori, visto che non voglio cambiare dentro.
Se bramo così tanto il vuoto, che vuoto sia!
Qui si tratta di sopravvivenza, paradossalmente.
Miele, mi stupisce un po’ la tua domanda.
Sentire le ossa è un bisogno mio, che nulla a che vedere con il resto del mondo.
..Azimut,andare a fare sport per sentirti normale? io credo che dietro ci sia un po’ un raccontarsela.. ecco.. altrimenti la reazione non sarebbe stata la banana prima e il digiuno poi. ci sono molte altre cose che puoi fare ora.. cose che non sono funzionali alla malattia e che contro di essa ti possono portare,non fra le sue braccia,subdole. Sono contenta di averti letta e non smetterò di chiamarti! sappilo. sai cosa poi? ce la faresti benissimo anche senza di noi,ma noi siamo qui.. valore aggiunto.. :).
Flow.. no,non ho mai convissuto con l’anoressia.. e la mia carriera nel campo dei disturbi alimentari è abbastanza recente..ma.. mi è bastata! cerco di imparare dall’esperienza..
..Azimut,posso chiederti perchè avevi voglia di sparire allora?
Ecco, io invece dall’esperienza non imparo mai, anzi.
Francesca, buona giornata a te!
Le tue parole mi hanno dato ancora una volta la conferma del fatto che con il dca, non si possa proprio mai stare tranquilli. Anche dopo anni di tregua, è di una facilità micidiale rimettere in moto i soliti vecchi meccanismi.
Hai idea del perchè tu ci sia ricaduta?
Polla mi viene voglia di sparire quando mi sento fuori posto o non compresa o dannosa per qualcuna/o o ferita o incapace e via così
..Flow,io credo che essendo il dca l’espressione di un qualcosa che non funziona,insito in ognuno di noi,è “normale” che possa riaffiorare,ma qsto accade nel momento il cui il problema di “base” non è stato risolto.. per qsto secondo me il cambiamento è fondamentale..cambiamento che contempla un punto di vista fisico,di approccio al cibo,ecc.. ma qsto è il punto di partenza,sul quale si lavora. discorso moooolto generico ovviamente.
Dici che tu non hai imparato dall’esperienza? bah.. invece qualcosa mi fa pensare che proprio per quello che hai provato o “ottenuto” in quei mesi che ti ci vorresti rinfilare……….
Se dovessi basarmi sulle sensazioni provate in quei mesi, dovrei stare parecchio alla larga da quella condizione.
Ecco cosa intendevo quando parlavo di esperienza: nonostante abbia bene in mente il senso di malessere dei vecchi tempi, non mi faccio di certo problemi a ricacciarmi nella fogna.
Purtroppo e’proprio come dici tu flowerino…con questo tipo di malattia sei sempre sul chivala’…io dopo anni vedevo l’anoressia come una cosa lontana ma invece era sempre li…. In attesa di un mio passo falso.Diciamo che nn sono felice….non vivo sopravvivo semplicemente.sto con un ragazzo da tanti anni ma probabilmente nn sono piu innamorata di lui forse gli voglio solo bene.anche fare certe cose con lui x me E’un problema, piu un dovere che un piacere.ho provato a lasciarlo tempo fa ma poi siamo tornati insieme…lui ha il padre molto malato e una situazione difficile in famiglia.separarsi da me significa separarsi da una realtà dove lui si sente felice e sta bene.io non riesco ad affrontare i cambiamenti ho paura di vivere vivo una vita a meta’e mi sento una donna frustrata vigliacca e codarda.mi piacerebbe sapere di piu di tutti voi…cosa fate nella vita quanti anni avete..sicuramente meno di me…
..Azimut,e in qsto caso che cosa hai sentito?
1.non compresa mi pare proprio di no,visto che abbiamo “colto il nocciolo della questione”
2.fuori posto non mi pare visto che siamo tutte sulla stessa barca,proprio per qsto certe cose si capiscono e si consiglia a fin di bene,o ci si prova
3.dannona ancor meno visto che ognuna è libera di agire e di pensare per sè
4.ferita forse proprio perchè abbiamo capito? ma qui bisogna un attimo sottolineare il consiglio e non la negazione in sè
5.incapace a fare cosa? hai deciso di farlo? e fallo! non penso proprio tu sia incapace.. penso piuttosto che ora certe cose tu non le voglia vedere,ma non tanto tu,quanto il meccanismo malato dal quale appunto ti si cerca di “tutelare”
… non so.. resta il fatto che ci sei cmq andata e che cause di forza maggiore hanno deciso per te. ma ci sei andata.. che importanza aveva il nostro sostegno? che cosa ti serviva? .. non so.. io sono contenta che qsto non sia un luogo in cui rotolarsi nel problema,ma appunto uno spunto.. poi appunto,rimane la libertà di ognuno e il fatto che di certo non verrai giudicata per qsto. ci mancherebbe!!!!! qsto è la cosa fondamentale.
possiamo cmq pensare insieme un’attività che magari ti piacerebbe fare.. prova a dirci che ti piace.. non so..
..cambiamento..
Francesca, grazie per aver risposto.
La tua situazione mi ricorda molto ciò che è avvenuto nella mia famiglia: era evidente che le cose non andassero bene, ma tutti tacevano, facevano finta di nulla. Risultato: ci siamo rovinati l’esistenza in tre!
Comunque, per rispondere alla tua domanda, ho 27 anni suonati, di cui 10 buttati nel cesso.
Cosa faccio nella vita? Niente, a parte alzarmi dal letto, piazzarmi al pc e leggere.
Per il resto, zero amici (ah sì, ho mandato a cagare anche l’unica friend che ancora avevo, mi sono dimenticata di dirvelo), zero uscite a parte una volta a settimana in cui vado da mio padre, zero interessi, zero tutto. Se dovessi dedicarmi una canzone, opterei per “Il niente” del mitico Marco! ♥
Quindi sarò anche più giovane di te all’anagrafe, ma dentro sono morta da secoli.
Polla, stavo un attimo pensando alla tua frase di prima (nvece qualcosa mi fa pensare che proprio per quello che hai provato o “ottenuto” in quei mesi che ti ci vorresti rinfilare”).
E’ vero che stavo uno schifo, ma è anche vero che i pochi vantaggi mi ricompensavano alla grande.
Sì, tutto torna perfettamente. Il puzzle è ricomposto.
Polla ieri sono rimasta spiazzata dalla reazione della psicologa. Vedi non parliamo spesso del dca, ultimamente un po’ di più ma comunque mai con riferimento alla mia condizione fisica. Sentirmi dire che mi vede fisicamente molto debilitata per fare quel tipo di attività mi ha fatta cadere nel panico. Scrivendo qui sapevo invece cosa avreste risposto, ma speravo che qualcuno mi dicesse vai che comunque potrebbe farti bene (e peraltro Linda lo ha fatto). Andarci comunque è stato un mettermi alla prova. Una persona decide di fare un corso in palestra, va si iscrive…che problema c’é? Comunque ho deciso che non andrò più. Il perché di questa decisione non lo so esattamente, potrei raccontare a me stessa e a voi che è per una ritrovata ragionevolezza ma di fatto non lo so. Cosa mi piace? Come attività fisica in palestra nulla. Non amo il ballo. Detesto esercizi di ginnastica o attività di fitness varia. Mi piacevano gli sport veri ma non ho più l’età. Posso sentire qualche circolo di vecchietti se mi prende a giocare a bocce.
Flower ma la tua amica è andata a cercarsi la defenestrazione? Pensi che non si possa proprio recuperare il rapporto? O forse volevi tagliare l’ultimo legame con l’altra/o?
Francesca io sono senza dubbio più vecchietta di te 😉
No no Azimut, lei non si è cercata proprio niente.
Ho fatto tutto io, tanto per cambiare.
Ci siamo…domani comincio il tirocinio e la paura piu grande (oltre a quella di essere totalmente incapace nello svolgere i compiti che mi verranno assegnati)…è il cibo e come mi potrò regolare dato che dovrò mangiare sempre fuori. Ok, scusatemi, avevo solo bisogno di scriverlo qui oltre che sul mio diario. Mi sento cosi gonfia…
Anch’io a quasi 29 anni sento spesso di non esistere, sono insoddisfatta, senza sapere cosa vorrei in realtà.. Ora per esempio penso di essere nuovamente entrata in fissa con il cibo perchè tutto il resto, tutto ciò che c’è fuori, mi spaventa davvero e mi sento “trasparente”, anche se ho un’amica su cui posso contare…ma a parte lei nessuno. Spesso mi sento molto pesante con lei…che pure ha i suoi problemi.
Grazie e buona giornata a tutte
Ciao Fabiola, hai fatto benissimo a scrivere e sono molto contenta di questa cosa.
Dunque, per quanto riguarda la prima paura, faccio fatica a consigliarti, dato che uno dei motivi per cui non voglio lavorare, è quello che hai descritto te.
Per il cibo, mi sa che le cose sono due: o sfrutti l’occasione e cerchi di mettere ordine in questo casino che è il dca, con tutte le difficoltà del caso, oppure continui per la tua strada e ti porti il mangiare da casa.
Sentirti trasparente? Bingo anche qui. Stessa situazione da queste parti…. e di conseguenza, mi risulta difficile dirti qualcosa di sensato.
Oh, molto utile il mio post! 😀 Scusaaaaa!
Un bacione e grazie a te!
Cara Flowerino,
grazie invece, davvero. Spesso mi ripeto che la mia mente si fa troppi problemi e che non ci sono soluzioni…sono e sarò sempre cosi “trasparente”, con un carattere poco socievole o meglio poco propenso a rischiare e buttarsi nelle situazioni nuove, con le persone, io spesso non mi vedo e mi chiedo cosa vedono gli altri in me. Il mettersi in gioco con un lavoro è quello che spaventa perchè li sei vista, hai un ruolo e devi confrontarti con gli altri dell’eventuale gruppo. Ma la vita è composta da una serie di eventi concatenati…che ci conducono in posti e situazioni che non ci saremmo mai aspettate. Non mi sarei mai mossa per questo tipo di tirocinio (visto che non mi ritengo affatto in grado) se non ci fossi stata condotta dalla mia amica. Vedrai, mi sento di dirtelo anche se non ti conosco perchè mi sembri una ragazza dotata di una sensibilità positiva (dote rara ultimamente), qualcosa di positivo, se ci apriamo quel tanto che basta, succede, si anche a noi “trasparenti”…
grazie ancora 🙂
Un saluto e un abbraccio x tutte voi amike mie!
Ciao Flowerino!Che piacere tornare a leggerti così di frequente!
Io ho appena finito di travasare un paio di piante, ora mi metto qui a provare a studiacchiare un pò!
Ciao Silvia!
La prima parte del tuo messaggio sembra uscita direttamente dal mio cervello…
Comunque, io non mi voglio più aprire nemmeno quel tanto che basta. Non voglio fare entrare niente, né di positivo, né di negativo.
Se tu te la senti, fai bene a rischiare (hai ragione nel dire che possono anche capitare cose belle, ma bisogna lasciare aperto uno spiraglio… e io quello spiraglio lo sto chiudendo del tutto).
Fammi sapere domani le impressioni sul tirocinio, se ti va! 🙂
E… non mi devi ringraziare!!!!
🙂
Ciao Silvia!
Ciao Aleph! Sì, diciamo che ho altri 10 giorni di tregua, prima che la dep “fisiologica” incomba nuovamente su di me. Ormai so che dal 13 al 23 di ogni mese, subentra una crisi assurda, ma che poi di solito si risolve da sola.
Piante? Ti piacciono le piante?
Che cosa stai studiando?
Ahhh, ho iniziato il Signore Degli Anelli…. mamma mia che pesantezzaaaaa! 😀
Io adoro le piante!Adoro i giardini, i fiori, i prati, i boschi…adoro avere piante in casa e fuori!E adoro prendermene cura, anche se a volte è faticoso e noioso…
No dai, il Signore degli Anelli è bellissimo!Sì forse l’inizio è pesantuccio ma poi a me ha fatto impazzire!Pensa che l’ho letto due volte!
P.S. perchè quello spiraglio non lo lasci un filo aperto giusto per noi del blog?Un minimo, quel tanto per far passare noi…
Ma pensa te, forte!
Aleph dal pollice verde!
Noooo daiiii, “Il S.D.A.” è di un descrittivo micidialeeeeeeeee! Cioè, sono a pagina 200 e mi verrebbe da dire che 190 siano state dedicate alla descrizioni di sti casso di boschi e boschetti. Ma quando iniziaaaa la storiaaaaa? Inizia prima o poi? 😀
Aleph, mi riferivo più agli spiragli reali; quelli virtuali…beh oddio, ora che mi ci fai pensare, ho raso al suolo anche i rapporti a distanza.
Fidati, la storia poi inizia!La prima parte è quella più descrittiva, poi inizia ad essere più avvincente!
Sì sì, diciamo che mi piace prendermi cura delle piante, vederle crescere e fiorire…
Dai, allora proviamo a lasciare uno spiraglio virtuale per noi?
Ok, mi fido….. aspetto che la storia cominci! 😀 😛
Benissimo Aleph, terrò presente questa tua passione per le piante… X-D
Per quanto riguarda lo spiraglio bloggheggiante, mi pare che al momento sia aperto, anche se ho comunque ritenuto opportuno modificare alcune cose (non so se hai letto il post in cui dicevo di non voler più dare consigli specifici, dato che io sono la prima a non far nulla per migliorare la mia situazione).
polla…mi sa che hai proprio vaticinato stamattina…il convegno era una ciofeca lessa…han cambiato alcuni relatori, togliendo quelli che mi interessavano di più, altri han dato buca, non avevano aggiornato il programma…buuuuuuuuuuuh! quest’ambiente mi delude sempre di più. son venuta via dopo pranzo, poi guasto al treno (ovviamente!) e ora sono spersa ad aspettare presunte coincidenze. tempo, soldi e 5-6 ore di treno giusto per la gloria…bene!!
flower, la mia domanda invece aveva precise ragioni. il riferimento ai vestiti era provocatorio ovviamente (forse con te mi relaziono meglio così…o almeno mi viene spontaneo così…), ma per il resto la domanda deriva dalla mia esperienza. Volevo capire se il tuo vissuto problematico e in particolare la questione cibo, percezione corporea ecc. è più di tipo ego-centrato o relazionale. perchè per quanto mi riguarda a me l’anoressia ha insegnato tantissimo sul mio modo di vivere le relazioni: un continuo confronto, una sorta di competizione il cui arbitro è poi, di base, la mia coscienza o qualcosa del genere. Ma diciamo che nel corso di tutti questi anni, è appunto nei momenti di relazione e confronto che è emerso il mio disagio…nei momenti in cui ho dovuto o voluto “espormi al mondo”: per lo studio, l’università, gli esami, colloqui di lavoro, lavori, ma anche nelle amicizie, nelle uscite, nelle relazioni famigliari…io ho sempre fatto passare tutto attraverso il cibo, il mangiare, il digerire/non digerire, il gonfiore, il digiuno…in realtà era il linguaggio in cui si esprimeva e si esprime la mia paura di queste cose. Ho usato la magrezza e il digiuno come forme personalissime di eccellenza, perchè mai mi sono sentita al passo con gli altri in quello che facevo. Almeno ero “la più magra”, almeno avevo quello. Non mi sono mai guardata o toccata o tastata le ossa per me stessa: nella mia testa, è sempre scattato un confronto con il contesto in cui ero immersa/sono immersa: io non sono “magra”…io sono “più magra di…”. E tutto questo l’ho vissuto per anni, e lo vivo tutt’ora, nel disagio che provo al pensiero di “togliermi la tuta che indosso a casa” (è comoda, non stringe, mi lascia mangiare tranquillamente senza farmi sentire enorme) e “mettermi i jeans e una camicia” (i jeans magari mi stringono, la camicia magari mi lascia scoperto un pezzo di pelle: così, se so che poi devo cambiarmi, mangio con addosso una forte tensione, col risultato che magari mi gonfio ancora di più).
Ecco…spero di essermi spiegata.
Fabiola grazie di aver condiviso una paura che conosco benissimo. Riguardo al pranzo fuori, i tuoi colleghi tirocinanti che fanno, come si gestiscono? magari puoi pranzare con loro, così 1) mangi senza pensarci troppo e 2) socializzi magari un po’…ti consiglierei comunque, anche se ti porti le cose da casa, di non isolarti per mangiare…io l’ho fatto tante volte, mangiavo in disparte, in fretta, di nascosto, neanche fossi una ladra…neanche mangiare fosse un reato…
Polla buon lavoro sulla tesi
Aleph pollice verde…apperò! 🙂
Azimut ma quando la psi ti ha detto che ti vede debilitata fisicamente, ti sei preoccupata o hai provato piacere?
Francesca oggi hai fatto shopping?!
Linda, ti ho in mente oggi: come stai?
Miele..tutte e due le cose…
Silvia…
un pensiero anche a Viola e Sha, spero che stiate bene
Prima riflettevo su cosa sento emergere con maggior forza nelle mie giornate. Il fatto che il tempo può anche regalare timide gocce di serenità, momenti di immenso che vengono catturati e tenuti nel più profondo interno…ma anche la consapevolezza che lo stato di quiete viene sempre ad interrompersi, linee improvvise spezzano come lance il sottile equilibrio che ci permette di non soccombere. Allora resta un gigantesco vortice e solo nei rari momenti in cui riusciamo a trovarci alla massima distanza dal suo centro istanti di magia possono raggiungerci
Ciao dolci pulzelle,
innanzitutto i miei complimenti a Polla!!! Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! Novità dal fronte “iscrizione”? Incrocio le dita per te stella.
Lindaaaaaaaa mi son persa qualcosa!!! Tu e Giacinto??? Giacinto e te??? Mmmm…ma state insieme insieme??? *_*
Che visita hai oggi?
Artemide…geografia. Le bandiere!!! Io purtroppo non ho avuto geografia alle superiori però è una materia che mi è sempre piaciuta. Perché non provi a farli giocare con le bandiere? Una mia amica le conosce a memoria e questo perché a scuola le studiava.
Ciaooo anice! Sono sorpresa della grinta che stai sfoderando ultimamente, idem di Ely…avanti così!
Francesca, grazie per averci parlato di te.
Flowerino, nooooo! L’unica amica che ti era rimasta =(
silvietta, ti abbraccio forte.
Bentornato Alephhhhhhhhh!!! Un giorno ti assumerò come giardiniere personale =D
miele, ti sei espressa benissimo, l’ho vissutoanch’io sulla mia pelle.
Sì Miele, ti sei spiegata benissimo.
Ho pensato un po’ a quella che è stata la mia esperienza e confrontandola con la tua, mi sa che anche in questo siamo diverse. 😀
C’è stato un tempo in cui ero magra, ma non credo di aver perso kg per i motivi da te citati.
Cioè, io anche in quel periodo, mi sentivo una nullità in confronto agli altri; tra l’altro, io mi vedevo tutto sommato “normale”, non di certo scheletrita come gli altri dicevano.
Grazie per avermi raccontato di te.
Artemide, qualche video non glielo fai mai vedere ai tuoi ragazzi?
Cely, ciao!! Eh lo so che era l’unica amica, ma vabbè, pazienza.
ciao bella cely!! come va’?
flower ma con quest’amica, posso chiederti più o meno che è successo?
solo se ti va di dirlo.
azimut, capisco quest’immagine che hai tracciato del rapporto sempre effimero, sempre problematico, fra serenità, magia e squilibrio. Ma in qualche modo bisogna venirne a capo, non credi?
e anche rispetto al proprio corpo debilitato, bisogna riuscire a decidere tra cura di sè e compiacimento. a volte sono così tentata di punirmi…anche oggi, che ho sentito forte il disagio per molte cose…ma poi guardo le ultime foto che ho di me…e francamente devo ammettere che così, con questi pochi kg che sono riuscita a riprendere (a cui ne aggiungerò altri, cmq), io mi piaccio: cioè, la tentazione malata sarebbe quella di non farmi del bene, ma ora il mio sguardo si fa forte dell’esperienza, i miei occhi stanno imparando a riconoscere la bellezza che c’è nella Forma. E quindi avanti, si mangia lo stesso, si mangia più e meglio che si può, ci si perdona se non si riesce a fare tutto sempre perfettamente, ci si perdona se a volte succede che si perde tempo, o si fannos celte sbagliate, ci si accetta con le giornate un po’ storte, come la torre di Pisa che nonostante tutto resta in piedi…ci si accetta come esseri che, purtroppo/per fortuna, sono capaci di provare dolore, ma non per questo si condannano solo ad esso. Stare bene fisicamente significa appropriarsi del potere decisionale su molte cose, porre le basi dell’auto-determinazione…alla faccia di chi usa il digiuno come protesta, io dico che invece proprio lo stare bene ci permette di porre le condizioni per fare le vere rivoluzioni (personali, sociali, piccole, grandi, visibili o invisibili)…quindi forza Azimut, fatti interprete concreta delle idee a cui sei legata. Re-impara a mangiare e, in tal modo, prova a vivere. Non lasciarti ingannare da un gioco di specchi.
Guarda Miele, alla fine io tronco tutti i rapporti per lo stesso motivo: se sento di non essere l’ “unica” per una data persona, basta, mollo il colpo.
Nel caso specifico, ho solo letto uno scambio su fb, in cui la mia ex amica diceva ad un’altra signora con cui esce tutte le settimane, di esser morta dalle risate in sua compagnia, di essersi trovata benissimo ecc. ecc.
Sono queste le cose che mi fanno più male e da cui rifuggo costantemente.
Io so di non poter competere con questa tizia, quindi ciao ciao.
Se non posso avere tutto l’affetto per me, cosa obbiettivamente impossibile, preferisco non avere proprio.
Ecco.
Tutto qui.
Lo so che sono motivi idioti, ma non è che la consapevolezza cambi le mie sensazioni.
Miele grazie per le tue preziose analisi. La concretezza, se solo riuscissi a farne mia almeno un pezzettino. Non so come muovermi, dove andare, cosa fare. Eppure ho costruito anche tanto, ma è come se quelle capacità si fossero dissolte. Re-imparare a mangiare, è così difficile…
Flower comprendo totalmente quello che provi, per molto tempo mi sono comportata allo stesso modo e ancora oggi faccio una fatica immensa ad accettare che le persone che sento più vicine possano a loro volta amare anche altre e altri. Mi sono sempre sentita inadeguata, carente. Se stanno bene con altra compagnia vuol dire che presto mi lasceranno. Perché io in realtà porto pesantezza, la mia presenza è gravosa, tutto mi fa male, tutto mi ferisce e stare insieme a me non è per niente facile. Chi mi sta vicino si muove su una corda tesa, un solo passo falso e sotto c’è il vuoto. Solo con gli anni ho cominciato ad imparare che chi ci vuole bene ci ama per come siamo e che se riescono con altri a fare ciò che non fanno con noi questo significa solo che ci sono modi diversi di stare insieme. Ma lo so che è difficile. Preferiamo crearci il vuoto intorno perché così pensiamo che nessuno possa lasciarci. In realtà poi siamo le prime a fare del male a noi stesse abbandonando chi ci ama.
Flowerino, scusa, ma a te di tutti i libri che leggi ne piace solo ed esclusivamente uno?
Non credo…
E allora perchè non puoi accettare che ad una persona piaccia sia la tua compagnia che quella di qualcun altro?
Azimut, descrizione precisa di me!
Con la differenza che nel mio caso, basta anche solo mezzo passo falso, e la gente si ritrova annullata dalla mia vita, senza magari sapere il perchè.
Esatto carissima, meglio il vuoto, almeno non si ha nulla da perdere e non si corre il rischio dell’abbandono.
Mi dispiace che anche tu sia così, perchè è molto doloroso: di fondo, c’è un bisogno di amore e di attenzioni che va oltre l’immaginabile, ma alla fine è preferibile rifiutare tutto, almeno non si incorre nel rischio di essere lasciate sole.
E a voja ad autobestemmiarsi dietro, cercando di razionalizzare il concetto….. non serve a una cippa.
Aleph, non è una questione di “piacere”…
Io la vivo proprio come una violenza, come un abbandono. Non è una cosa che razionalmente riesco a spiegarti, ma di fatto, io ho mandato a farsi fottere tutti i rapporti per questo motivo…
Sai quante volte mi sono detta che è normale volere bene a più persone, che questo non mina il rapporto con me ecc.
E ti pare che sia servito a qualcosa?
No, appunto.
E’ più forte di me. Quando succede tutto ciò, il rapporto comunque si mina, io divento glaciale e preferisco buttare via tutto.
Quando ho mandato al diavolo questa mia ex amica, ho provato un sollievo micidiale.
Sollievo da cosa?
Boh. Sollievo.
Come se mi fossi tolta l’ultimo sassolino dalla scarpa.
Della serie: “ora sono finalmente sola e non corro più alcun rischio”.
Azimut, la concretezza prima di tutto si accetta come concetto, poi la si accetta come concetto associato a noi, poi la si accetta come concetto non necessariamente inferiore ad altri (intelletto, disciplina, astrazione, ragionamento, sublimazione). E nel frattempo la si costruisce, ognuno secondo le proprie inclinazioni.
Questa scoperta è stata la mia rivoluzione copernicana. L’ho fatta passando attraverso l’anoressia.
Ragazzi mi sento a pezzi!!!uno schifo un aborto !!!!penso sempre di farla finita!!!!nn ce la faccio piu!!
Ehi Francesca, è successo qualcosa in particolare che ti ha fatto crollare?
Racconta..
ehi ehi francesca…vieni qui! raccontaci cos’è successo…eri uscita per un giro in centro, giusto?
Hai proprio ragione flowerino…E’meglio rifiutare tutto almeno nn si corre il rischio di essere rifiutate e il rischio dell’abbandono.sono pienamente d’accordo con te!!
Eh, lo so Fra….
Francesca che succede? Vieni qui con noi, parlaci
(intendevo, lo so che è meglio rifiutare)
Ma ti è successo qualcosa di simile oggi che ti ha fatto crollare?
..eccomi.. sono reduce da una giornata assurda.. sono dovuta scheggiare a pigliare un treno per andare alla segreteria di facoltà e.. avere la conferma che sarà un bel casino l’iscrizione e non per colpa mia,chiaro. quindi??? arrivata a casa un po’ così.. non ho potuto portare nemmeno la belva a fare le sue cosine(ma lei porta pazienza,si sa!) e ora ho già cenato e mi trovo qui davanti alla tesi per l’ennesima volta a mente vuota e un incontro imminente con la relatrice(domani) per firma.. va beh.. ho letto tante cose di voi e vorrei dirne tante pure io,ma rimando per mancanza di tempo e lucidità mentale.
ho un sonno assurdo.. mi sembrano le tre di notte .. ahah. sopportatemi please! :).
Mi sento molto giu…molto triste e tanto sola…sono stanca di vivere in questo modo nn e’vita questa vomito tutti i santi giorni che ci sono sul calendario…Perche quando lo faccio mi sento meglio mi sento liberata da un peso ,da un sasso pesantissimo che mi sento sempre sullo stomaco.in realta’mi sento una completa nullità,davvero inadatta a vivere.non sono all’altezza di niente.
Polla, quindi ti toccherà stare sulle spine fino alla fine, insomma.
Beh dai, ormai è solo questione di giorni.
Resisti!
Francesca, vorrei poterti dire qualcosa per incoraggiarti, tirarti su, ma provo le stesse cose (a parte il fatto che a me il dca sta bene), quindi non so cosa scriverti.
Un abbraccio è tutto quello che posso offrirti al momento.
Spero che qualcuna riesca ad esserti maggiormente di aiuto.
“E’meglio rifiutare tutto almeno nn si corre il rischio di essere rifiutate e il rischio dell’abbandono”
Francesca, Flower, Azimut…io non sono d’accordo con voi. Ma proprio per niente. E purtroppo di abbandoni ne ho subiti diversi…in famiglia, in amore, soprattutto nelle amicizie. E infatti mi sono ammalata di solitudine, di isolamento, di rifiuto. Ci sono stati anni (3-4 direi) durante i quali ho evitato di affezionarmi a chicchesia, ho sviluppato una vita da baco avvolto nel bozzolo sperando di evolvermi verso non so cosa…e invece ho rischiato che quella specie di essere vivente amorfo che ero diventata si seccasse e morisse. Ci vuole pazienza, ci vuole coraggio, ci vuole una scorza che solo col tempo e l’insistenza possiamo formarci. La mia pelle è ancora troppo scoperta, e lo sperimento spesso…ma io senza le relazioni sento che petrei letteralmente morire.
Francesca, sei seguita da qualcuno? Un nutrizionista potrebbe aiutarti ad affrontare il problema alimentare, visto che ti sento molto arrabbiata verso il tuo disturbo. Eri tu che dicevi di non aver ancora mai fatto una visita ginecologica? Io ho fatto la mia prima “vera” visita poco tempo fa, e ho 28 anni. Ho dovuto raccimolare tutta la forza che avevo ed affrontare il fatto di essere, comunque, una donna. Quella visit ami ha sbloccato un sacco di sensazioni-pensieri-paure…sono seguiti sogni allucinanti, su cui sto lavorando con la terapeuta, e sto scoprendo anche cose del mio passato che avevo davvero rimosso. E’ tremendo…ma mi sta servendo tantissimo.
Tu stai con un ragazzo?
..Cara Francesca,
mi spiace che mi becchi in una giornata in cui la mia testa è immersa in una serie di pensieri che riguardano la mia tesi e qsto determina un po’ la mia assenza qui.
Mi spiace moltissimo per qsta sofferenza che senti,che vivi.. ma davvero davvero è tutto così nero intorno a te? perchè hai qsta visione così negativa? capisco benissimo il fatto che tu sia stanca,ma cerca appunto di trovare nella saturazione dovuta alla sofferenza uno stimolo per cambiare.. un po’ ci sarebbe da capire se magari il dca ti ha provocato uno stato depressivo o invece se viceversa è lo stato depressivo che causa una ciclicità col dca. non so se mi spiego.. ad ogni modo io ti invito a riprendere in considerazione l’idea di fare delle terapie.. ok che fino ad ora credi non ti siano servite,ma prima era prima,ora è ora.. non puoi sapere cosa adesso sei disposta a mettere in gioco.. anche se credi invece di esserne perfettamente consapevole. cerca un supporto e cerca di credere che la tua voglia di uscirne sia + forte di tutto quel nero che vedi. intanto ti abbraccio e mi scuso se magari non sono stata in grado di darti davvero del supporto!
Polla cerca di stare tranquilla, ok? In tutti i sensi….la bestiola la accudirai con più calma quando avrai tempo, e con la relatrice domani andrà tutto bene. Purtroppo ci sono periodi in cui tutto sembra accumularsi e le scadenze si rincorrono: veniamo messe un po’ alla prova nella capacirà di gestirci, ma sono sicura che tu andrai alla grande.
Miele, secondo me, c’è gente che la scorza non se la farà mai.
Insomma, io ho questo atteggiamento da una decina di anni, ormai dovrei essere ben rodata, invece col cavolo!
Polla cerca di stare tranquilla, sei in un momento cruciale della tua vita è normale che tu ti senta un po’ agitata. Vieni pure qui solo a sfogarti, non sentirti in dovere di sostenere perchè ora hai bisogno di essere sostenuta tu…e noi lo facciamo con grande gioia. Guarda che vengo a vederti sai quel giorno? Devo ideare un bel travestimento, in incognito..
Miele ma io non penso quelle cose. Ho descritto quello che purtroppo continuo in parte a sentire, ma lo sto combattendo con tutte le mie forze. Altrimenti non sarei neppure qui con voi. Anch’io ho bisogno di relazioni, di amore, di abbracci.
..Grazie Miele,Grazie Flow del sostegno morale.. cmq in qsto momento sono decisamente + tranquilla.. la bestiola è mega annoiata,ma so che porta pazienza anche lei,quindi benchè per me “trascurarla” sia motivo di ansia,cerco appunto di dare la priorità alle priorità.. :). Spero davvero che domani vada tutto bene.. probabilemente poi giovedì dovrò tentare di nuovo la trasferta e vedere se vengo a capo di qualcosa.. sto facendo trecento cose insieme e spero di non perdere i pezzi per strada.. domani poi avrei anche l’incontro con la nutrizionista e non so se ce la fo ad andare.. speriamo dai!
aiuuuutooooo.. :).
ma flower io ci combatto contro da molto più di 10 anni…penso almeno almeno dal giorno in cui ho visto mia madre partire per l’ospedale con il pancione, e poi tornare senza quello che avrebbe dovuto essere il mio fratellino. e poi dal giorno in cui ho visto lei sfiorare la morte davanti ai miei occhi. e poi dal giorno in cui, baciando mio nonno malato sulla fronte, ho saputo chiaramente che non l’avrei più rivisto (è morto 2 giorni dopo). e via così…con un vuoto dentro che di certo, dopo la morte di mio nonno (senza dubbio la persona migliore che sia mai esistita per me), non si è più riempito. con dentro, direi, un vero e proprio “senso del sacro” che ai miei occhi, ad un certo punto, inizia ad avvolgere determinate persone e la relazione che ho con loro. anch’io avevo gettato la spugna…e ad oggi l’unico essere umano con cui ho abbassato le armi è il mio attuale compagno…o meglio, diciamo che è in corso un processo di ammorbidimento molto lento a cui sto lavorando. ma anche coi miei genitori, per dirti, sento che c’è un velo che ci separa…è un velo di difesa, perchè temo fortemente la perdita (io sogno molto spesso mia mamma che muore, ad esempio, e ho al momento una forte preoccupazione perchè mio padre non sta benissimo eppure non si sta curando). tuttavia sono determinata a scioglierlo e a ricongiungermi con quel che sente la mia “pancia”.
Pollaaaaaa, non ti preoccupare, riuscirai ad incastrare tutto.
E’ ovvio che le cose da fare, messe giù così, ti creino ansia!
Ma poi secondo me, ne uscirai alla grande! Sicuro proprio!
E se per caso non dovessi fare in tempo ad andare dal nutrizionista, si rimanda! Lui non sparisce!
Sarà sempre lì ad aspettarti!
Tanto di cappello, Miele. Veramente.
Io ci rinuncio, ma è bello vedere che qualcuno ci crede ancora.
E ti auguro di riuscire a portare avanti quello che hai in mente, di riuscire quindi a sconfiggere i tuoi mostri, tutti.
Basta. Stacco. Oggi questo forum mi ha prosciugato. Notte a tutte\i.
..Azimut, vieni davvero??? daiiii.. l’altro gg mi stavo accordando anche con Girasole che anche lei ha proposto di venire e a me farebbe mega piacere.. cioè.. io non ci tengo per niente a qsti formalismi,anzi,direi che meno gente c’è e meno mi agito.. chiederò come alla triennale di stare tutti fuori.. ahahah,ma.. a parte qsto.. se vi aggregate io ne sarei mega mega felice. sfruttiamo le occasioni insommaaaa..
e grazie davvero per il vostro abbraccio e mi riscuso se sarò egocentrica all’ennesima potenza.. sono solo pochi gg dai! :).
Buona sera a tutti!
Che giornatina…sono davvero stanca morta, ma soddisfatta: sono riuscita a fare tutto dando il meglio di me e questo mi basta, nn miro più alla perfezione (che poi nn esiste), ma a dare il meglio di me, fin dove riesco, senza strafare. Certo, arrivare a fine giornata così stanca è dovuto o al fatto che pretendo molto da me o che nn inserisco “benzina” sufficiente a camminare o forse entrambe le cose…quanta strada ancora da fare per trovare il giusto equilibrio, ma credo che la strada sia proprio questa: ascoltarmi.
Ely grazie per le tue parole di questa mattina, la fatica si sente, ma la serenità nn è scomparsa, nn so se dipende dal fatto che in questa scuola mi trovo davvero bene o se q.sa si sta muovendo dentro di me, sto imparando e capendo che anche io ho q.sa di bello e utile da dare agli altri.
Polla come sono andate le procedure burocratiche per l’ammissione? Sei più serena?
Grazie per quello che mi hai scritto questa mattina, c.que è ero, è da tanto tempo che nn andavo a laorare senza l’ansia di essere giudicata, di sbagliare e di deludere…
Fabiola anche io mi sono chiesta se l’argomento cibo lo affronti con la psicologa.
Aleph ben tornato, cosa ci racconti?
miele grazie anche a te per il pensiero di questa mattina, tu come stai? Mi spiace per il tuo seminario…
“Ho usato la magrezza e il digiuno come forme personalissime di eccellenza, perchè mai mi sono sentita al passo con gli altri in quello che facevo.”mi hai commosso…è esattamente ciò che è successo e forse ancora succede a me!!
Azimut perché scrivi: “Volevo sparire per provare a placare questa confusione, per nascondermi e non pensare più a niente”
Francesca come è andata la tua giornata,oggi è il tuo onomastico!
Rispondo alla tua domanda ho 31 anni, da 6 anni insegno lettere alle medie, da 4 vivo da sola, da 2 sono fidanzata con una persona dal cuore d’oro e da 10 lotto contro l’anoressia. Condivido in pieno la tua sensazione di vivere una vita a metà perché questa malattia mi impedisce di apprezzare tante cose e di essere solo 1/10 di quello che ho dentro.
Flowerino le tue parole mi hanno colpito: “sento il desiderio di cambiare fuori, visto che non voglio cambiare dentro.Se bramo così tanto il vuoto, che vuoto sia!Qui si tratta di sopravvivenza, paradossalmente…..Sono morta da secoli”Cosa vuoi dire esattamente?
Grazie per il suggerimento! I ideo sono sempre stati la mia salvezza,ma hanno rubato il lettore DVD…dovrei portarmi il PC…
fabiola niente scuse…so bene quanto fa paura pensare di mangiare fuori…” sento spesso di non esistere, sono insoddisfatta, senza sapere cosa vorrei in realtà..”ma prima hai detto che “sei entrata in fissa con il cibo”, quindi q.sa, anche se negativo, lo provi. Parti da lì, cos’è il cibo per te?
Anche a me lavorare fa paura per gli stessi motivi che hai detto tu, anche io in questo lavoro che a livello di sogni immaginavo bellissimo,ma poi nella faticosa realtà ci sono capitata quasi per caso, ne ho avuto e ne ho ancora una gran paura, ma ho imparato a diffidare da chi nn ha paura del confronto con gli altri, perché a mio parere nn è segno di forza, ma consapevolezza di inferiorità….nn so se sono riuscita a spiegarmi.
Mi è piaciuta la tua frase rivolta a flo: “Vedrai…qualcosa di positivo, se ci apriamo quel tanto che basta, succede, si anche a noi “trasparenti”…”Accogliete anche me in questo gruppo di “trasparenti”, magari tutte insieme prenderemo una forma che poi ciascuna di noi farà sua…
Azimut sai trovare sempre delle parole bellissime:” Il fatto che il tempo….”
Cely come stai? Le bandiere pox andare bene quando spiego l’Europa,ma le regioni d’Italia? c.que grazie per il suggerimento
Francesca cosa è successo?
Polla se sei stanca, fa come ti hanno detto tutte le altre, per sta sera lascia perdere, tanto renderesti poco, fatti unna bella dormita e domani recuperi il lavoro di oggi
miele quanta forza mi hanno dato le tue parole: “Ci vuole pazienza, ci vuole coraggio, ci vuole una scorza che solo col tempo e l’insistenza possiamo formarci. La mia pelle è ancora troppo scoperta, e lo sperimento spesso…” Quanta sofferenza hai dovuto sopportare…
Io sono a pezzi, me ne andrei a dormire,ma deo aspettare Ale che mi porta il carica batterie del suo cellulare e prima delle 10 nn sarà qui.
Non vado a letto, se no crollo, provo a leggere sul divano..
Domani giornata decisamente più leggera: comincio alle 11.30 e lavoro solo due ore. Poi ho la psicoterapeuta…un abbraccio a tutte…sogni d’oro
Miele anche io come te sento un forte senso di vuoto…e ho una immensa paura di perdere i miei genitori un giorno,questa e’la cosa che mi spaventa piu di tutto,quando hanno anche il piu piccolo dolore a me viene un forte stato d’ansia,considera che Li chiamo tantissime volte al giorno per me questo E’un vero e proprio problema,anche quando sono in compagnia di altre persone…se x esempio nn rispondono x qualsiasi motivo magari Xche sono in un posto dove nn prende il cell o semplicemente Xche nn lo sentono,inizio a perdere il controllo mi viene un fortissimo stato d’ansia che poi degenera in una vera e propria crisi di panico!la paura mi assale totalmente nn ragiono piu’!anche quando devono andare dal medico per una qualsiasi visita e’la stessa cosa…non riesco a dargli nemmeno il minimo appoggio…sono un disastro !
ciao. ho letto tutto ma…
vorrei dare un po’ di conforto a francesca, complimentarmi con artemide per il caffe di ieri sera, dire ad azimut che capisco la sensazione per la buca della palestra, a me quando saltano dei programmi son tragedie, ne rimango sconvolta.
non ci riesco.
non volevo passare qui.
non ne avevo voglia, non perchè non avessi voglia di leggere di voi, anzi speravo di ritrovare miele, aleph, chloe, yris e sentire di tutte le altre comprese le nuove arrivate…solo non volevo mettere me qui dentro stasera.
da stamane penso alle parole di chloè.
anche a me non piace venire qui quando sto male.
poi entro, leggo…voglia di parlare con voi per dirvi cosa penso dei vostri progetti, delle vostre vittorie e delle vostre nuove idee, voglia di parlare di qualcosa che mi tormenta e voi potete forse capire. ma poi sto solo peggio.
se sto male devo tenermelo per me, non è giusto esprimere dolore sapendo già che il risultato è dolore per voi, e più dolore per me.
no linda.
fermiamo il circolo vizioso “io-sto-male-quindi-tu-stai-male-per-me-allora-io-mi-sento-in-colpa-per te-per-cui-tu-stai-ancora-peggio-così-io-soffro-di-più-bla-bla-bla….bla-bla-bla…
se ti va di chiuderti per leccarti le ferite fallo pure. ma che sia una scelta, non una fuga. non nascondiamo dietro il presunto dolore altrui la nosta paura di affrontare il confronto. gli altri, come diceva azimut stasera, ci amano anche per le nostre imperfezoni. ed accogliere una richiesta di aiuto è un atto d’amore, non un dolore. spesso è un dono. di fiducia.
ti bacio, abbraccio tutti
Care amiche…volevo ringraziarvi per il conforto che mi avete dato…davvero grazie a tutte per le vostre parole..vi auguro la buonanotte e sogni d’oro…
Linda!Sono d’accordo con Yris!Va che mi arrabbio se non scrivi qui quando non stai bene!Scusa la frase un pò scontata…ma se stessi sempre bene, forse non avresti nemmeno mai scritto qui!Se scrivi qui un motivo c’è, quindi non tirarti indietro!Io ci sono!
Flowerino, sono convinto che se tu lo VOLESSI, un giorno potresti scriverle anche tu le parole di Miele. Ne sono convinto. Punto e basta.
Polla, vai così che ce la fai!Se sei troppo agitata, stacca anche solo 5 minuti, fatti una mini passeggiata e vedrai che starai meglio!
Scappo a dormire, domani sono in università per la tesi!
No Aleph, io mi sono stufata.
Punto e basta.
Buongiorno a tutte…ieri la giornata era cominciata bene, poi è precipitata! ho iniziato di nuovo ad abbuffarmi e vomitare e solo x colpa del disturbo ossessivo compulsivo…devo dire che ultimamente è questo che mi crea più problemi!
Ieri alla fine ho cercato. cercato qlcn che mi potesse aiutare e, porre riparo prima che diventi cronico come il disturbo alimentare. Ho trovato qlc indirizzo e oggi farò tutte le telefonate. E’ assurdo come non basta più l’essermi lavata le mani e avere il bisogno di rilavarle ancora, lavare, pulire gli oggetti miei, cambiare asciugamani…no, mi rifiuto di continuare così! Sono molto preoccupata! in questo momento poi il lavoro non va bene e forse dovrò chiedere ai miei dei soldi…che poi restiturò, non posso approfittare!
Vi ho lette, qua e la ma non ho testa…ho paura!
Un abbraccio e buona giornata
Buongiorno tesori,
dunque…Linda, tutte le persone che scrivono qui, di fatto hanno cominciato proprio perchè cercavano rifugio da un dolore. E tale resta quindi questo posto: un angolo (virtuale ma anche reale) in cui condividere le ansie, le delusioni, le perdite, così come le strategie e le lotte relative ad un problema che si è espresso attraverso il disagio alimentare. Un problema che, però, è ben più grande di quel piatto di pasta che ci fa tanta paura, e che investe a tutto tondo la nostra vita, il nostro essere. Io personalmente non ho proprio alcunissimo problema se una persona viene qui ed esprime la propria sofferenza. Io pure la esprimo con voi…poi ognuno ha il proprio modo sia di viverla che di raccontarla o incarnarla…questo fa parte delle cose. Quindi, come dice Yris, perchè innescare quel circolo vizioso tra espressione, sofferenza propria, sofferenza altrui e senso di colpa? Non serve proprio a nulla…piuttosto, forse ti fa male venire qui e raccontare, proprio perchè significa metterti davanti i motivi e i modi del tuo dolore?
Francesca io sono molto legata ai miei genitori. Ma col tempo ho dovuto ammettere che le mie dinamiche famigliari hanno avuto un qualche ruolo nel mio problema col cibo, quindi volente o nolente sto cercando di porre fra me e loro la giusta distanza. E’ difficilissimo, perchè a volte ho molti sensi di colpa, altre volte mi accorgo che parlare soltanto non basta, che vorrei essere lì con loro…ma non spetta a me mettere le pezze, risolvere i conflitti, convincerli a farsi del bene.
A tutte le altre un buon giorno, aleph buona tesi. mi ci metto anch’io.
..Buongiornoooooo,
vi risparmio la filippica su quanto abbia fatto fatica a svegliarmi,ma porca miseria davvero,non vedo l’ora che arrivi la prossima settimana anche per qsto.. ma non voglio iniziare la giornata già con una”lamentela”.. cerco del positivo.. e c’è tanta roba:
-la bestiola mezza addormentata che si rotola sul tappeto
-la luce e il pallido sole (anche se ieri qui c’erano 31 gradi,ma.. non quelli da afa e mancanza d’aria!)
-la colazione che mi attende.. 😉
-la vostra compagnia e sostegno
-la grinta di finire qsto lavoro
-i miei bei pensieri e stimoli.. ecc..
quindi? pronti via! Oggi torna qui anche una mia amica che ha lasciato la città un mesetto fa e.. spero si fermi qualche gg così avrò tempo di dedicarmi anche un po’ a lei.. yep.
Linda”..a me non piace venire quando sto male. …se sto male devo tenermelo per me, non è giusto esprimere dolore sapendo già che il risultato è dolore per voi, e più dolore per me.” a me qsto ragionamento non fila troppo.. se scrivere qui quando non stai bene,non ti fa bene,ci sta che tu non lo faccia.. ma appunto non deve essere il risultato di un ragionamento “contorto” che tira in ballo altri.. deve essere semplicemente una scelta che viene da te dalle tue di esigenze.. agire pensando di pensare quello che gli altri pensano,mi pare un po’ impegnativo e c’è il rischio anche che non rispecchi poi davvero la realtà delle cose,no? quindi mi unisco al pensiero di yris e di Miele ..
Buongiorno Miele.. ho visto le foto! posso dirti: BELLISSIMA!!!! davvero.. non lo dico così per fare un complimento a caso.. lo dico perchè è proprio quello che ho pensato mentre le guardavo. oggi sei qui o hai impegni? buona tesi anche a te per stamattina!
Buon risveglio creature. sono qui eh.. :).
Buongiorno a tutti!
Che dormita…10 ore di seguito ed ora sono riposata e pronta per una nuova giornata.
Ho solo due ore di scuole e poi oggi pomeriggio la psicoterapeuta ed è su questo incontro che oggi mi voglio concentrare visto che ho così tanto tempo libero; ecco il tempo vuoto è stato occupato da q.sa di importante per me. Ci provo, vediamo che succede
Linda sono d’accordo con Yris e Azimut, nn scriviamo qui solo q.ndo stiamo bene, per parlare del più e del meno…facciamo anche quello, ma personalmente l’aiuto più grande che questo blog mi dà è proprio quando sto male. Ricordi la mia caduta di venerdì scorso? E’ stato faticoso rialzarmi,ma le parole che ho trovato qui mi sono state di grande aiuto.
Qui siamo noi, a 360 gradi, quando stiamo bene e quando stiamo male, nn dobbiamo aere paura di niente perché nex giudica, ma tutti hanno sempre una parola di conforto
yris ha ragione: “fermiamo il circolo vizioso “io-sto-male-quindi-tu-stai-male-per-me-allora-io-mi-sento-in-colpa-per te-per-cui-tu-stai-ancora-peggio-così-io-soffro-di-più-bla-bla-bla….bla-bla-bla…” Soffri,ma se ci racconti la tua sofferenza nn la trasmetti a noi, ma ci fai riflettere e personalmente se so che pox dire una parola di conforto a q.no mi sento davvero utile
Francesca nn dei ringraziare ne,nn c’è nulla di pià gratificante di un atto di conforto verso q.no che soffre di una malattia che conosciamo bene.
Quante volte proprio dalle parole delle persone meravigliose che ho conosciuto qui ho trovato una grande forza!
Vaniglia in bocca al lupo…non mollare!
miele buongiorno, corro a vedere le foto!
Polla buongiorno anche a te, che bella la tua idea: ho davanti una giornata pesante, faccio l’elenco delle cose positive, lo scrivo e me lo porto dietro…sei davvero un pozzo di sorprese.
Grazie e goditi la tua giornata
Buona giornata a tutti quelli che passeranno di qui.
Siete tutti nel mio cuore…a più tardi!
Buongiorno e buon lavoro, Artemide.
Polla buona tesi!
Grazie del complimento. Se ci penso, dietro ai miei sorrisi di quelle foto c’è ancora tanta fatica, tanta fatica faccio ancora per non giudicarmi e non rapportarmi alla mia coscienza attraverso il cibo. Però pian piano sento il cambiamento. Di certo sta cambiando la percezione che ho del valore delle mie forme fisiche.
Oggi sono qui, devo uscire x una commissione ma nel pomeriggio.
Buona giornata ragazze….la mia e’ inIziata da un paio d’ore,sono gia’a lavoro. leggere cio’che scrivete mi da coraggio…in particolar modo le parole di Artemide,che sono piene di speranza e di voglia di vivere.. che e’quella che manca a me in questo momento!a piu tardi!!!
Buongiorno ragazze e Aleph!
meno male che almeno voi siete energiche…io ho passato la notte in bianco, alle 3 e mezza ero in cucina che mangiavo fette biscottate.
Vabbè , cerchiamo di farla passare in qualche modo…
Buon mercoledi!
ely…energica non lo sono mica tanto…ho una bella colica in corso, pancia gonfia e tanto disagio. fai tu. 🙂
Io ho dolori ovunque, alle gambe in particolare…da non stare in piedi
bene….vedo che qui scoppiamo di salute, eh?!
Azimut sono dolori ossei, muscolari, di circolazione…? secondo te hanno a che fare con la scarsa alimentazione o con altre questioni?
Cmq inizia a prendere un po’ di intergratori minerali, per favore.
..Ragazzeeeeee???? ma cosa sono qste condizioni fisiche precarie??? suuuu.. prendetevi cura di voi!!! :). da che pulpito.. ahahah. io sembro una pazza per casa.. vago dalla stampante al pc con fogli,articoli e certificazioni in mano.. ho appena spedito tramite mail della documentazione per la nuova facoltà che in teoria dovrei consegnare personalmente,ma spero che qsto almeno blocchi la procedura di iscrizione. attendo che mi facciano sapere,cmq mi tocca andare là,magari domani,di nuovo.pf.
nel frattempo sto attendendo pure che la mia relatrice mi faccia sapere se devo andare oggi o domani.. che due palleeee!!! ma si spicciano????
Ora cmq mi sa che stacco un attimo e riprendo tra un paio d’ore e vedo appunto di CONCLUDEREEEEE.. oddio,non mi par vero!!!
Ely.. che diamine è successo stanotte?
Azimut..come mai qsti dolori???
Miele.. ma tu dici che qste coliche sono dovute ad una tensione emotiva? io non ho una colica da un bel po’.. nonostante le mie binge di fibre,che però ora credo siano attutite da altri alimenti.. :).babba bia che doloriiiiiii anche solo a pensarci!
Polla, è una questione totalmente emotiva sì. Accumulo tensione, me ne accorgo chiaramente. E mi prendono, come adesso, gonfiore, mal di stomaco, tensione addominale, poi magari arriva la diarrea. Non c’è rimedio, se non quello di respirare a fondo, e non lasciarmi prendere dai pensieri per le cose 😉
Ma quindi stai per finire la tesi, o le questioni burocratiche? Eheh…forza ciccina!
Miele credo siano dolori ossei…che ne so magari è qualcosa di ben più grave di una carenza alimentare
Ma magari, Azimut, non è proprio nulla di preoccupante, che dici?
Ragazze quali sono state x voi le conseguenze dell’anoressia a livello di salute?
Fra, nulla di permanente, a parte qualche dente spaccato.
buongiorno a tutti, avevo scritto sul vecchio sito e grazie Flowerino che mi hai indirizzato qui.. sto passando davvero un brutto periodo, e tra non molto dovrò affrontare un po’ di riso in bianco e una pesca, qualcuno ha un po’ di forza da prestarmi?la restituisco promesso!
Eccoti qui Mery. No no, il sito è sempre lo stesso, era solo il post ad essere un po’ vecchio e non frequentato.
Comunque ti rinnovo il benvenuto.
Dai dai suuuuu che ce la faiiiii a mangiare il riso e la pesca!!!
Ne sono sicurissima!
beh grazie comunque! uff è cosi dura, mi prende lo sconforto! programmi per la giornata?
Di niente, ci mancherebbe!
No no, che sconforto! Come vedi, non sei più da sola, quindi, sebbene la battaglia sia tutta personale, ora hai la possibilità di condividere gioie e casini con altre persone, il che aiuta.
Sei seguita da qualcuno a livello terapeutico?
Programmi per la giornata, nessuno.
Ciao bimbe!
Passo per un bacio ♥
Ciao Viola, un bacione a te! Spero che tu stia bene! :-*
si qui a Padova c’è un centro molto buono, sono seguita sia da una dietista che da una psichiatra,solo che ho iniziato che stavo già parecchio male putroppo..ora sto iniziando a fare degli sforzi..
Mizze, ma quante venete ci sono qui???? Un sacco!!
Comunque, il fatto che tu sia seguita è di certo molto buono.
E per il resto cosa fai? Studi, lavori, sei a casa?
Riesci a portare avanti la tua vita o il dca ti assorbe completamente?
Rispondi solo se ti va eh!
Ah Mery, ti avviso: in questi giorni il sito ha qualche problema tecnico, quindi se scrivi da Firefox, è probabile che il messaggio, una volta inviato, non compaia!
Io ora scrivo solo con explorer e così funziona tutto.
Ciao Viola!Come stai? ma come mai sei scomparsa?
ciao mery, benvenuta. non so nulla di te…mi racconti?
beh un po’ di forza posso dartela dicendoti che anch’io, un tempo, non avrei mangiato quel riso…ma che invece lo si puà mangiare eccome…e non ti ucciderà. anzi, ti farà bene.
azimut per esempio?!?
francesca, checchè ne scriva flower (che giustamente parla per esperienza sua), le conseguenze per la salute spesso sono permanenti, purtroppo, o comunque ci sono cose che si cronicizzano e poi faticano a risolversi. nel mio caso, forti difficoltà intestinali, stitichezza, colite, osteopenia, intolleranze varie. ah…e ovviamente l’amenorrea. a me il ciclo dopo 6 anni è tornato, per fortuna. conosco comunque una ragazza a cui è stato diagnosticato, purtroppo, il totale assorbimento delle ovaie. ciao ciao apparato riproduttivo!
Miele perché mi provochi? Lo sai che scriverei cose che provocherebbero commenti e reazioni… 😉
Sì certo Miele, stavo parlando della mia esperienza personale.
Comunque, io credo che alcune cose che hai descritto, non siano propriamente specifiche dell’anoressia (colite e affini); probabilmente ne avresti sofferto comunque, indipendentemente dal dca, così come ne soffrono milioni di persone al mondo.
L’amenorrea a me è durata giusto il periodo del sottopeso, poi tutto è tornato alla normalità.
Ma azimut qui si tratta di stare coi piedi per terra. Secondo me, se uno ragiona sui propri dolori, fastidi e disagi fisici, può immaginarne l’origine. Ad esempio io ho male alle ossa quando ho fatto uno sforzo eccessivo, oppure ho dormito male, quando ho freddo. La domanda è: una volta che ne ho immaginato l’origine, cosa posso fare per risolvere o alleviare la cosa?
Ad esempio quando pesato 8 kg in meno di adesso, mi sporgevano da sotto le ossa del sedere, perchè non c’era carne a fare da cuscinetto. E quelle ossa mi facevano un male odioso: ti sfido…stavano praticamente a contatto diretto con ilmarmo, il legno o qualsiasi superficie su cui mi sedessi. Ora il problema non c’è più perchè è tornata la “chiappa piena”.
In ogni caso non è che le conseguenze della carenza alimentare siano da sottovalutare, soprattutto per una donna. Certo c’è di più grave (quello a cui pensi tu), ma siamo anche qui in un ambito molto delicato io credo.
Flower forse di colite e affini avrei sofferto lo stesso, ma credimi che anni di scarsa alimentazione, lassativi, e aria ingoiata hanno dato il loro bel contributo. Ad esempio non avevo mai avuto, prima, i crampi che ho ora quando mi si irrita il colon. L’amenorrea è una questione molto soggettiva e credo che non vada sottovalutata: non siamo degli interruttori. Il corpo porta memoria dei traumi come questo. Se poi vogliamo minimizzare le cose perchè scegliamo di convivere con il nostro dca, allora è un’altra storia e allora ok: tutto è contingente, tutto è solo relativamente grave.
Bah, non mi serve minimizzare, dato che a me il ciclo è tornato da secoli e mi ha anche già ampiamente rotto le bolle.
ok Flower
Ciao Miele… =)
In realtà, come ho sempre detto, meno costantemente ma vi seguo.
Se mai dovessi sparire ve lo farei sapere.
Non c’è un motivo in particolare cmq, magari diversi che sommati mi fanno staccare per un pò da qui.
Grazie del bacio Flower!
Viola 🙂
purtroppo questo inconveniente non mi permette di combinare molto, sono debole e le poche forze che ho vanno risparmiate, anche se vorrei far tanto..ho finito a giugno le superiori e qualche giorno dopo ho iniziato a essere seguita in ospedale, il riso è andato e anche la pesca, insieme a tante lacrime salate..ma ditemi un po’ di voi, sono nuova qui e sono indietro!
ciao angeli.
sono passata perché volevo condividere con voi una scelta che ho preso in questi giorni.
era da tempo che stavo maturando di compierla ma qualcosa mi ha sempre trattenuta.
forse non sarà la strada più adatta per superare questo tipo di problema, ma è pur sempre un mettersi in moto e andare da qualche parte. è pur sempre un non restare fermi.
sono rimasta molto delusa dal nutrizionista. non per lui come persona, ma per come si stanno evolvendo le cose.
Io non posso permettermi di essere seguita in questo modo. A singhiozzi. Quando capita.
Ho bisogno di essere guidata, di qualcuno che mi dica come, quando, quanto e cosa mangiare. Ho bisogno di una figura che mi re-insegni ad alimentarmi. Ho bisogno di schemi (sani) da seguire. Di vedere scritto da qualche parte cosa e quanto devo mangiare. Ho bisogno di concretezza.
E’ un mio limite mentale, forse. Ma al momento è l’ unica via che sento possa essermi d’ aiuto per tornare a non aver paura del cibo.
Purtroppo non ho la possibilità di pagare per essere seguita in qualche centro o da qualche altro specialista (mi sono informata, e la mia ulss non ha a disposizione nessun’ altro se non quel medico), quindi ho dovuto cercare un’ alternativa. E l’ ho trovata.
C’è una persona alla quale ho deciso di affidarmi per quanto concerne l’ alimentazione. Una persona che non ha niente a che vedere con il mondo dei dca. Ma una persona molto preparata per quanto riguarda il cibo, il corpo e la corretta e sana alimentazione.
Non voglio dire di più qui. Non è il caso.
Vi chiedo solo di farmi un in bocca al lupo e ti incrociare le dita per me.
Oggi è il giorno dell’ incontro. Sono fiduciosa. Sono motivata. Sono serena.
Vi abbraccio
Ho capito Mery.
Benissimo per il pranzo!
Che cosa posso dirti di me?
27 anni, ho iniziato a fare casini quando ne avevo 16 e a quanto pare, non mi sono ancora stancata.
Ad aprile mi sono laureata e adesso sono a casa a caxxeggiare.
Questa sono io in brevissimo.
Chloe ti capisco in pieno,anche io a volte mi sento “trascurata” perchè gli incontri sono brevi e a singhiozzo,e anche io come te vorrei avere qualcuno che mi prenda per mano e mi riporti in carreggiata, facendomi vedere davvero la carreggiata però senza lasciarmi mai la mano, perciò ti auguro davvero che tu possa trovare quello che stai cercando, tienimi informata!
Beh Chloe*, che dirti? In bocca al lupo!
cavoli flowerino , ma hai qualcuno che ti segue? è davvero dura, ma bisogna stringere i denti fino a spaccarli!dai che è ora di lavorarci su davvero=)
Mery, sono stata in terapia per 6 anni e ho lasciato appena iniziata l’università perchè mi ero stancata.
Da allora, mi autogestisco e mi va bene così, anche perchè con la capoccia che ho, non mi servirebbe a nulla essere seguita nuovamente.
Insomma, sarebbero solo soldi buttati nel wc.
chloe* non so che dirti…forse intuisco il tipo di figura a cui ti riferisci e boh, rimango dell’idea che l’alimentazione relativa ad un dca è molto diversa dall’alimentazione in sè e che per affrontare la tua situazione sia necessaria una competenza ben specifica, ma comunque fai come senti meglio. c’è anche da capire se a questa persona parlerai o meno del tuo dca, del vomito dei digiuni ecc. ovviamente spero che vada tutto come tu desideri.
Certo Miele, ne sono ben consapevole. Non casco dalle nuvole.
Ma a questo punto non ho alternative.
Non parlerò a questa persona dei miei problemi. Non ha le competenze per poterli affrontare.
Ma non importa. Voglio tentare, voglio buttarmi, voglio trovare qualsiasi modo sia a mia disposizione per tornare a stare bene.
Magari sarà l’ ennesimo buco nell’ acqua. Non posso saperlo. Ma se non mi do questa possibilità non lo saprò proprio mai.
A presto.
PS:Benvenuta Mary e a tutte le new entries.
come volevasi dimostrare, chloe*.
ma ripeto: spero che questo passo ti possa essere d’aiuto.
cmq non è che per farti curare devi rimanere nella tua usl, eh. io vado in un’altra, ad esempio, e pago il ticket normalmente per un tot di sedute.
nella tua provincia c’è un centro aidap, e dovrebbe esserci un centro dca proprio all’ospedale del capoluogo. in ogni caso ok, in bocca al lupo.
Crepi!
..babba biaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.. sto dando i numeriiiii e invece dovrei dare le lettereeeeeeeeeee!!! aiuto.. cmq .. la mia relatrice mi ha risposto,quindi a breve devo andare a ricevimento.. prima passo a far stampare alcune cose e poi mi fiondo da lei. Ho quasi concluso cmq.. entro domani credo di farcela.. poi la porto ad impaginare e stampare e a consegno.
miele.. le scadenze per l’iscrizione alla nuova facoltà sono le stesse della tesi.. cioè i giorni combaciano e.. essere in due segreterie di due città diverse contemporaneamente è un po’ dura.. ahahah.. cmq oggi ho pagato le tasse di iscrizione e ho scannerizzato le cose alla segretria,sovrei essermi messa semi al sicuro.
Avrei mille cose da dirvi.. ma porto pazienza..
scappo e tono + tardi. devo anche andare dalla dottoressa per il controllo.. pf. ma vado alla grande per quello. :).
un abbraccio.
Mizzè che palle, cause di forza maggiore mi obbligano ad andare a far la spesa. E mò??? E mò so’ caxxi amari. Ma porcacciaaaaaaa la miseria!
Vabbè, vado.. 🙁
dai flower….con calma e pazienza.
polla in bocca al lupo per tutto sto magma burocratico!
grazie del benvenuto!per Flower come fai ad autogestirti?dove trovi il coraggio? per la spesa te la farei io, ultimamente i supermercati sono la mia grande passione!
per Miele, grazie dell’incoraggiamento! che dire di me, sono in cura da giugno e non ho ancora visto risultati materiali, però sento che sono sulla buona strada, purtroppo a volte mi prende lo sconforto, spesso, e mi sento sola nella gabbia del mio corpo..sembra di stare sulle montagne russe..te che mi dici di te?
Ci sonooo, tornata alla base, sana e salva e con un fiatone da maratona. Per fortuna non c’era in giro nessuno di sospetto. 😀
Ufff, sono sfinita.
Mery, diciamo che gli strumenti, a volerli usare, mi sono già stati dati dalla psicologa, quindi ora sta solo a me decidere cosa fare.
Tu hai appena iniziato la terapia, datti tempo! Già il fatto di sentire di essere sulla buona strada, è fantastico! Vuol dire che qualcosa si sta muovendo, anche se magari a te non sembra.
Non avere paura, ne uscirai! 🙂
Buon pomeriggio a tutte!
Benvenuta Mery!Piacere di conoscerti!
Flowerino, non ti agitare…fai la spesa senza preoccuparti troppo, non ci pensare e vedrai che magari ti piacerà pure uscire un pò!Cmq sono d’accordo con Miele per quello che riguarda le conseguenze sul corpo….poi beh, tu le accetti e ok, ma è un altro discorso come ha detto lei…
Miele, su su, questa giornata di dolori passerà!
Polla!Aaaaaaaaaaaaaaaah!Vai così!Alla grandissima!!!
Linda???Come stai?Dove sei????
Azimut mia, ti penso!!!
Ah Mery, ok! La prossima volta, manderò te a far la spesa ehehehe 🙂
A parte gli scherzi, in che senso i supermercati sono la tua passione? Compri e poi non mangi?
Son già a casa Aleph! Per fortuna il super è a 10 minuti a piedi da casa mia e dovevo comprare 3 cose di numero per me, onde evitare crisi stasera!
Flower cos’è che ti agitava tanto nel fare la spesa?
Chloe anch’io credo che sarebbe meglio una persona in grado di affrontare il dca, ma se questo ti porterà comunque a smuovere una situazione di stallo ben venga. In bocca al lupo anche da parte mia
Per quanto riguarda l’altro discorso, io non ho mica detto che l’anoressia faccia bene, o che stare senza mestruazioni a lungo sia un toccasana.
Dico solo che non bisogna ricondurre tutte le sfighe che capitano al dca, perchè poi si rischia di ricoverare la gente per delle putt…ate micidiali (e ti parlo per esperienza personale) e che per grazia divina, si può spesso e volentieri porre rimedio ad eventuali danni.
Azimut, diciamo che se il mondo fosse composto solo da donne, 3/4 dei miei “problemi” non esisterebbero.
Purtroppo esistono anche i maschi (ahaha Aleph non ti offendere), che mi terrorizzano in modo assurdo, quindi se per caso esco, ogni 3×2 mi giro a guardare se qualcuno mi segue, con l’ansia a palla e faccio tutto a velocità record per mettermi al riparo a casa mia.
Per non parlare dei vestiti: prima volevo mettermi una magietta rossa perchè era già stirata, ma poi ho cambiato idea perchè sarebbe stata troppo visibile e avrei potuto attirare l’attenzione di qualche maschio, tipo gli animali che son attirati da colori particolari ahahah Non rideteeeeeeeeeeee! Lo so che siamo alla folliaaaaaaaaaaaaaaaa!
Ok Flower lo capisco e in parte anche lo condivido. Sarebbe bello se tu potessi arrivare almeno a non farti condizionare così tanto, in fondo questi maschiacci mica lo meritano…però mi rendo conto che occorrebbe un estenuante lavoro su di sé e magari nemmeno sarebbe risolutivo. Penso comunque che tu ci abbia provato, non lo so
Ragazze ho in mano la chiave. vado a vivere da sola.
E’ vero Azimut, questi maschiacci non lo meritano proprio.
Ufff, ma perchè non sono nata uomoooooooo???!?!?! 🙁
La tua giornata come sta proseguendo, Azimut?
Pollaaaa, calmaaaaaaa! Mi sembri una trottolina impazzita! 🙂
Resisti che tra poco sarà tutto finitooo!
Flower io invece sono straorgogliosa della mia appartenenza di genere, non la cambierei mai. La mia giornata prosegue… Si sono degnati di mandarmi le risposte di un pap test eseguito 7 mesi fa, per fortuna c’era solo uno stato infiammatorio che a ‘sto punto sarà guarito da solo o si sarà cronicizzato. Sono tornata dall’ufficio presto oggi, stavo malissimo. Ora va un pochino meglio
uhmhm ma è fantastico! Racconta dai…
7 mesi fa???????? Alla facciazza, che tempismo!!!
Comunque hai visto che non c’era nulla di grave? Sono contenta! 🙂
Ma.. come mai sei stata malissimo oggi??? Mannaggina oh…..
Grandeeee Uhmuhm!!
Flowerino:si faccio la spesa per non mangiare e non sai quanto e quanto bene cucino per gli altri, ma non assaggio mai nulla! sembro matta! e tu mettitela gialla evidenziatore la maglietta la prossima volta,e se qualcuno ti nota e dice qualcosa un bel pugno sul muso..zaaac
per Azimut:che ti è successo?
ragazze niente di che…dolori fortissimi ovunque, soprattutto alle gambe…ora va meglio però
Ecco Mery, ci avrei scommesso… e ci credo che cucini benissimo!!!
E’ un atteggiamente abbastanza frequente tra le persone che soffrono di anoressia.
Ahahahahaha mi hai fatto troppo ridere con la storia della maglietta! XD
Ah ok Azimut, quindi sei stata male per via di quei dolori ossei di cui parlavi stamattina.
Meno male che ora va meglio!
sapevo già le vostre risposte al mio post di ieri…. un pochino vi conosco eh:)
il punto è che da giorni l’unica cosa che mi vien da dire è che va tutto male. ma io non lo dico mai, non l’ho mai detto, non voglio essere disfattista ma ora vedo tutto nero.
la visita è andata male(non centra nulla con il dca) ed io non ce la faccio ad inziare nuove terapia sempre basate su “forse”, “proviamo “, è il quarto medico specializzato che cambio in due anni e tutti mi dicono che non hanno mai visto una situazione così degenerata in una ragazza di vent’anni. bello. ma come si fa ad affidarsi ad una persona che per trecento euro a quarto d’ora mi dice questo?
l’università mi piace ma non credo di avere le capacità per riuscire a farla come vorrei.
a novembre si trasferisce qui il mio odiatissimo fratello.
non ho mai avuto tanti chili addosso nella mia vita ed entro solo in un quarto dei miei vestiti.
mio padre mi calcola meno di un criceto e quelle poche volte che lo vedo è con matrigna al seguito e parlano solo ed unicamente di dieta, di quanto stiano super dimagrendo e quanto siano super felici quando sono insieme.
cerco lavoro e non lo trovo.
non riesoc a dormire.
l’unica persona con cui vorrei parlare è a centinaia di chilometri.
si, va tutto male per me.
e leggo di voi e non so neanche cosa rispondervi, che è pure peggio.
vi sembra un cavolo di post degno di una qualche considerazione? dio santo, è la fiera della negatività
Linda, ciao!
Se da giorni l’unica cosa che ti viene da dire è che va tutto male, E’ GIUSTO CHE TU LA DICA senza farti alcun problema in merito!
Chiedi se il tuo sia un post da prendere in considerazione… ti rispondo: “a vojaaaaaaaa”!
Per quanto concerne la visita, ora mi pare di ricordare quale fosse la tematica… Purtroppo, quando si parla di medici, è un terno al lotto e spesso ne devi incontrare 400 pirla, prima di trovarne mezzo decente.
Capisco che alla fine uno si stanchi, ma sei troppo giovane per lasciare perdere la questione.
A proposito dell’uni e della tua famiglia, l’ideale sarebbe prendere e andarsene via da lì, dato che mi pare di ricordare che tu con tuo fratello tu non ci vada proprio d’accordo.
Certo è che in mancanza di un lavoro e quindi di soldi, questa opzione è attualmente da scartare.
Non hai la possiblità di ricavarti un piccolo spazio (ma proprio fisico intendo), in modo da abitare con la famiglia, ma startene per i cavolacci tuoi?
Buona sera a tutti…
Meno male che doveva essere una giornatina tranquilla, va bè, c.que sono tutti “problemi “ risolvibili, basta un po’ di pazienza e di organizzazione.
Incredibile, solo alcuni mesi fa, l’idea di dovermi dar da fare per risolvere q.sa mi terrorizza, ora lo accetto,mi organizzo e lo affronto: nella vita nn può andare tutto bene!
Primo problema: in segreteria della mia facoltà risulto ancora iscritta, quindi nn mi pox rilasciare i certificato di laurea che devo presentare per un futuro, spero nn troppo lontano, quando passerò di ruolo; soluzione: trovo un pomeriggio libero e schizzo in facoltà per confermare la mia laurea e arò il certificato, devo solo coordinarlo con tutti gli altri impegni.
Secondo problema: nn ho più soldi sul conto, mi spiego, mio padre mi ha aiutato ad organizzare così il mio conto in banca: un gruzzoletto abbastanza proficuo che potrei chiamare “il mio patrimonio” e un’altra parte che è coinvolta da tutti i movimenti come stipendio, affitto e pagamenti ari. Oggi vado al bancomat e scopro che nn ho più soldi su quest’ultimo, infatti l’affitto l’ho pagato, ma nn mi è arrivato ancora lo stipendio di luglio, agosto e settembre, mio padre mi ha girato q.sa in modo tale da nn rimanere senza niente, ora devo solo aspettare che arrivino i tre stipendi. Ecco, eppure i assicuro che queste due situazioni anche solo un mese fa mi avrebbero mandato in tilt perché nn “programmate”, ma come disse una volta Polla da quelli che noi chiamiamo imprevisti ci conviene trarne un insegnamento…disperarsi nn serve a nulla!
Sono molto contenta dell’incontro con la psicoterapeuta: le ho raccontato della mia abbuffata di venerdì e abbiamo lavorato su quello: cosa l’ha scatenata, ecco cosa è venuto fuori:
1)La mia alimentazione nn è ancora sufficiente, quindi il mio corpo chiede cibo in modo sbagliato; motivo in più per insistere senza fermarmi sull’incremento di cibo
2)Incontro con la nutrizionista il giorno prima che mi aveva proposto di inserire le proteine anche a cena, nel mio incoscio questo può aver rappresentato la rottura dei miei schemi,ma ora riesco a farlo
3)Mi stavo annoiando e nn ho trovato nex che mi tenesse compagnia
3) Delusione per il pacco che un mio amico che avrei dovuto vedere quella sera
Ma la conclusione più importante è sempre la stessa: devo ri-imparare a stare bene con me stessa e a volermi bene: i tempi vuoti devo riempirli con q.sa che mi rilassi,mi ricarichi,mi diverta, mi distragga, se trovo qualche amica disponibile bene, se no devo imparare a farlo da sola. A mente fredda è facile pensare a cosa fare: scrivere, leggere, guardare un film, scrivere qui o contattare q.na di voi su fb, applicare le tecniche di rilassamento che ho imparato, ritornare alle mie perline e ai miei ricami, ritornare a suonare la chitarra, uscire per una passeggiata…e per ultimo, ma nn per importanza, chiedere aiuto ai miei; lo messo per ultimo perché supererei sì l’abbuffata,ma nn avrei cominciato “l’allenamento” della mia mente e del mio corpo per gestirmi davvero da sola.
Mi aspetta un bel lavoro, ma è per me , per tornare davvero a viere, ho tutti gli elementi per farlo, DEVO SOLO CREDERE IN ME STESSA!
Che mi raccontate voi?
Miele mi ha colpito il riferimento alle foto e ai “faticosi” sorrisi…ti capisco, ma è un bene che tu senta un cambiamento, io nn so come eri prima, ma da quando ti “conosco” percepisco tutta la forza che hai…vedrai che molto presto quei sorrisi saranno eri!
Oggi hai lavorato alla tesi?
La tua pancia sta meglio?
Francesca grazie per il tuo pensiero q.sta mattina, ma quello che ti ho scritto è semplicemente la verità, qui c’è davvero il calore di una famiglia.
Io danni permanenti no, ovviamente l’amenorrea, ma sono sotto stretto controllo del mio ginecologo, tuttavia via leggere il riferimento di miele a quella ragazza a cui è stato diagnosticato, purtroppo, il totale assorbimento delle ovaie. ciao ciao apparato riproduttivo Ely che è successo questa notte? La..mi ha messo davvero paura…altro motio per uscirne in fretta.
Però ci sono molti disagi: abbuffate, panico se devo mangiare fuori, vergogna per la mia magrezza, il freddo invernale, un’iper-attività che nn mi dà tregua, difficoltà a concentrarmi…insomma è una malattia e una malattia nn può che portare danni e disagi
Polla hai ragione…tutti questi acciacchi…io sto bene, lo so che dirlo porta male, ma questo autunno così caldo mi regala vitalità, ne malanno e ottimismo, dunque perché nn dirlo?!
Anche la tua giornata è stata parecchio movimentata…c.que stai andando alla grande!!! Ora come stai?
mery benvenuta…hai voglia di dirci q.sa di più su questo tuo brutto periodo?
Forza qui ne troverai tanta, ma quella che conta davvero è quella che dei trovare in te stessa. Leggo che sei seguita da un centro, bene, ti sei rivolta quando già stai parecchio male, ma meglio tardi che mai…quindi con l tua forza, l’aiuto dei medici e il nostro edrai che a poco a poco ne uscirai anche tu!
Io ho 31 anni e insegno lettere alle medie, da 4 io da sola, da 2 sto con unn ragazzo meraviglioso e da 10 lotto contro l’anoressia che mi ha portato ad avere problemi sul laoro proprio perché la mia magrezza spaventa i genitori…ora infatti cerco di mascherarla bene fino a quando nn ci sarà più niente da mascherare!
Chloe* GRANDE! Hai preso in mano il problema, hai valutato le arie possibilità e hai fatto una scelta…ora dei solo tener duro e continuare questo nuovo cammino…sono con te!
Ma tornerai a scrivere qui, vero?
uhmhm come stai? In bocca al lupo per questa tua “nuova vita”…tienici aggiornate!
Ale passa tra una mezz’oretta e stiamo un po’ insieme, tanto domani entro più tardi…passo dopo per la buona notte!
Linda leggo ora il tuo post…ok, tutto va male, ma davvero tutto?
Prova a fare una lista delle cose che vanno così e così e quelle che tu puoi migliorare…c.que continua a scrivere qui, il tuo post E’ PIENO DI SIGNIFICATO. Stare male HA UN SIGNIFICATO!
Linda vieni qui che ti stringo forte. Se sfogarti qui può esserti d’aiuto per favore non andartene. Ti vogliamo bene. Mi dispiace per la visita, non so cosa dire. Però tieni presente che non sempre i medici da 300 euro a quarto d’ora sono quelli che trovano la strada giusta. Hai provato con giovani donne? Io la butto là… Ma l’università lì rilascia posti per case studenti? Potrebbe essere una soluzione… Vedrai che a tutto si trova una soluzione. Quanto alle capacità per gli studi ne hai da vendere. Più fiducia in te ok? Ce la farai
Ehi Flowerino!Che ti ho fatto di male?Ahahahahaha scherzo dai…
Però seriamente…cosa ti terrorizza così tanto nei maschi?Se ti va di rispondere…
Linda, sono qui.
Azimut!
..Flow, posso chiederti cosa mancava per spingerti addirittura ad uscire di casa per andare in un supermercato?
Azimut,sono contenta che il risultato del pap test abbia rilevato solo una “piccola” infiammazione.. direi che non è cosa da poco. quindi oggi sei tornata a casa prima per il dolore osseo? ma con cosa ti muovi per andare e tornare dal lavoro?
Mery.. cucinare per gli altri e non mangiare quello che si cucina, viene chiamato alimentazione atavica. io penso che sia violenza pura!
Chloe.. quando ho espresso alla mia nutrizionista l’esigenza di avere uno schema alimentare da seguire,lei ha voluto soffermarsi molto su qsta mia necessità.. sul fatto di aver bisogno di seguire cmq uno schema specifico. capisco che possa essere d’aiuto soprattutto se tu pensi di non sapere che pesci pigliare,però è cmq rischioso.. e potresti chiedere anche Girasole,quanto per lei sia difficile uscire dal primo schema che una dietista le ha dato..che non contemplava le varie fobie del cibo,ma anzi,probabilmente le assecondava. io spero davvero che qsta persona possa esserti d’aiuto.. credo si che sarebbe meglio essere seguita da qualcuno che abbia delle competenze nel campo del dca, ma penso qsto perchè non si può continuare a pensare che sia il cibo il problema,ma.. ad ogni modo,se sarai in grado di ascoltarlo e di crederci,probabilmente qsta cosa ti aiuterà. facci sapere se ti va! in bocca al lupo anche da parte mia! :).
Linda.. se non stai bene,se vedi tutto nero,perchè credi che sia inutile esprimerlo? forse perchè dentro di te non ti concedi di stare male? perchè credi che cmq ci sia sempre qualcosa per cui sorridere? ebbene magari è così.. ma.. se stai male,stai male.. e non ci sono ma che tengano. quindi.. urla il tuo malessere e non cercare di soffocarlo,anzi magari buttarlo fuori può esserti d’aiuto per rielaborarlo..
..Artemide.. ho notato che tu non parli mai di cibo.. nel senso che non citi mai un alimento che sia uno.. tu parli di proteine,schifezze.. ma c’è qualcosa che ti piace? solo una volta hai espresso un tuo gusto personale,ovvero il fatto che ti piacciono le pesche noci.. io credo che la tua mente abbia proprio allontanato l’idea di cibo come gusto,piacere.. ok il cibo come medicina,come cura,come bisogno.. ma il cibo è anche altro. a volte quando non si ha voglia di prendersi cura di sè,farsi da mangiare per curarsi,non viene.. magari cerca di ricordare a cosa ti piace davvero,a cosa avresti voglia di riassaggiare .. buona serata con Ale allora!
grazie.grazie artemide. lo sapete già cosa c’è in quella lista di cose belle…mi spiace dire che per ora ci metterei solo una persona, ma la cosa positiva è che è davvero una persona fantastica.
azimut sono stata in terapia un’anno con una dottoressa giovane e bravissima, ma alla fine non ho avuto mezzo risultato. dal punto di vista umano mi sono sentita una traditrice, lei è davvera una perosna d’oro, ma non sapeva più che fare.
flo io ho una stanza stupenda, l’ho dipinta io e ci ho messo il lettone alto, il divano, il tavolino e una parete a specchi. l’ho fatta apposta per chiudermici dentro quando ci sono i miei fratelli.
ma questa è casa mia, io passo il mio tempo libero in cucina, in salotto, sistemo tutto io, cucino e lavo io e tengo i conti io. non voglio condividere niente con lui che sa solo trattarmi male e mettermi in cattiva luce con tutti.
benvenuta mery, anche tu veneta…
Aleph, alla fine quello che mi terrorizza è l’aspetto inerente la sessualità. Appena un maschio mi si avvicina anche solo per salutarmi, ecco che scatta la reazione di paura (mi si avvicina=vuole provarci=mi tr..a).
Polla, mancava una zuppa di legumi.
Il punto è che in casa non c’era nulla “per me”: la pasta non la mangio più, carne o secondi in generale non mi sono mai piaciuti, verdure zero, frutta poca, quindi ho pensato che se non avessi provveduto a comprarmi qualcosa di decente, alla fine avrei fatto casini (vado proprio in crisi d’ansia quando non c’è da mangiare qualcosa che io ritengo abbordabile, mi manca l’aria ecc-).
Quindi ho comprato giusto quella cavolo di zuppa già pronta e me ne sono tornata indietro.
Ok Linda, scusa.
E’ che pensavo alla mia esperienza (io vivo in cameretta) e quindi mi è venuto da darti quel consiglio. Però se per te non è fattibile, è un bel macello.
Flowerino, vorrei portarti a conoscenza del fatto che esistono anche maschi che non ci provano per forza con qualsiasi ragazza che incontrano!
Potresti cominciare un nuovo percorso partendo da un ragazzo gay!Ok, pessima battuta, ma era per sdrammatizzare…non prendertela!
si flo…lo è.
mi conosco, darò di matto.
pensa che la mia migliore amica che è all’estero appena l’ha saputo ha chiamato sua madre per dirlo che trasferirò a casa sua ahahahah.
probabilmente succederà.
ma tu quindi in genere che mangi scusa?
cioè tolta verdura, proteine e pasta….?!
..beh Flow, io ci rifletterei su un po’ su qsta cosa.. cioè.. tu dici sempre che il tuo problema principale non è il dca,ma altro e.. proprio invece il problema di dca ti ha spinto ad uscire di casa che per come l’hai sempre messa tu,sembrava molto + insuperabile che il dca stesso. ….. e.. tu vivi in “cameretta”? come mai qsto termine? :).
ho cosi paura…cambierà mai qsa nella mia vita?, mi sento tanto altalenante come umore e sembra sempre che abbia ingerito un bue per quanto mi sento gonfia. Odio gli specchi che ti sfinano, perchè lo so che è falsa quell’immagine. Non ho mai sofferto al punto da avere amenorrea e forse mi sono fermata all’inizio di questo buco nero che è la malattia, nonostante ciò, nonostante non voglia vivere con più fissazioni di quelle che ho per natura e carattere, in questo periodo sento un vero odio per il mio corpo. Buonanotte a tutte voi e in bocca al lupo per coloro che sono alle prese con la tesi di laurea…ma anche alle altre che hanno ciascuna il proprio universo in cui districarsi e un mondo esterno da affrontare, proprio come me.
Buonasera!!! Vi ricordate di me?
Stasera sentivo la necessità di venire in questo luogo sicuro…in mezzo a persone sensibili come me…son così triste…e piena di sensi di colpa :-(…
Stasera ho chiuso definitivamente la mia storia con il mio ex…e mi sento in colpa per tutto…lui aveva deciso di smettere di fumare e stasera fumava…ha detto che nn ha più un motivo per smettere…è colpa mia…perchè mi sento così…così male? Perchè nonostante tutto…nonostante le violenze…le incomprensioni…il suo sminuirmi sempre io gli VOGLIO BENE?
Scusate…nn ho eltto nulla…ma avevo bisogno di questo porto tranquillo…perchè attorno a me c’è un mare in burrasca…
..ma Ciao Luna Blu,
ovvio che ci ricordiamo di te e sono contenta che tu sia passata,anche se mi dispiace che tu sia triste! ma.. in che senso “hai chiuso definitivamente”? non era così già da tempo? a cosa ti riferisci? e perchè senti un senso di colpa? non riesco a capire ..
Cmq che tu gli voglia bene,credo sia normale,ma perchè credo che tu abbia fatto pace dentro di te con lui.. quindi non riesci a ricordare quello che di negativo c’è stato,ma cogli solo il bene che provi.. ma non credi che si possa continuare a voler bene ad una persona anche se smette di fare parte della tua vita,del tuo quotidiano? a volte ci si affeziona anche ai ricordi.. soprattutto quando,come in qsto caso si tratta di relazioni di coppia e quindi scatta la necessità effettiva di un distacco,dal momento che essere amici è quasi impossibile.. mi riferisco al tuo caso,non in generale,anche se spesso accade le stessa cosa.
Sì Polla, ho sempre detto che il dca non ERA il problema principale, ma il vento è cambiato ultimamente.. e parecchio.
Non potendo risolvere i problemi principali, mi sono ributtata a pieno regime sul dca, come ai vecchissimi tempi.
Ieri mi sono andata a rileggere alcuni post del forum e uno in particolare mi ha colpito… era un post di Azimut, in cui diceva: “Restringere sul cibo è stato il mio modo per sopravvivere all’assenza”.
Ecco. Direi che questa frase racchiude tutto ciò che mi ha rispinto verso il dca a pieno ritmo.
Ehm, “cameretta” è un termine normale da queste parti. 😀
Linda, intendevo dire che le verdure non erano in casa e di frutta ce ne era poca, quindi non potevo neppure fare affidamento su quella roba per la cena.
Aleph……..
Dai Flowerino, scherzavo!
Solo un’ulteriore domanda…questo tuo terrore è dovuto a esperienze passate o è proprio innato?
..Linda, ma “l’odio” verso tuo fratello credi sia a priori e quindi che abbia a che fare con meccanismi che nulla hanno a che vedere con lui o cmq gran poco(visto che magari proprio il suo carattere non ti aiuta ad andargli incontro) o credi invece che sia proprio una cosa a pelle,cioè in riferimento alla sua persona/atteggiamenti,ecc..?
Flow.. cameretta è la camere dei bambiniiiiii.. “fila in cameretta!!!” .. eheheh.
Linda, capisco tutta questa negatività. So per altro che venezia non è per niente abbordabile per gli affitti e d’altra parte tu hai tutto il diritto di stare nella casa che senti tua.
Con tuo papà e matrigna, secondo me dovresti essere chiara: che la smettano di parlare di diete&affini perchè ti mettono a disagio.
Riguardo al lavoro, abbi un po’ di pazienza e vedrai che trovi: magari metti in internet un annuncio per ripetizioni…nella tua città c’è bisogno di sicuro!
E per l’università…anche lì devi darti tempo. E non fare il mio eterno errore di non sentirti all’altezza. Cavolo sei una delle persone più acute cha abbia conosciuto!
Invece posso chiederti per cos’era la visita medica? Se l’hai scritto, mi deve essere sfuggito.
Uhmhm che accade?! Che grande passo….racconta però, non sparire sul più bello, non vale!
Polla sistemate le cose con le due università? E dalla relatrice sei stata?
Flower se hai questo forte terrore dei maschi, hai di sicuro le tue buone ragioni e se ti va di raccontarle, ti ascoltiamo volentieri.
Faccio però un appunto e mi rivolgo anche ad Azimut: io per prima sono felice di essere donna e ritengo che il mondo femminile possieda delle caratteristiche molto peculiari e forse un accesso speciale a certe dimensioni, tuttavia (Flower per un motivo, Azimut per un altro) voi parlate del genere maschile con un atteggiamento di generalizzazione che francamente mi piace poco. Non è solo questione del fatto che non tutti i maschi ci provano, non è solo questione del fatto che forse bisogna anche incontrare le persone giuste, nella vita. Qui io avverto un tono che sfiora la mancanza di rispetto, anche quando se ne parla con intelligenza, con riferimenti storici ed epistemologici di cui sono consapevole e che di principio posso condividere…al livello concettuale…però poi si rischia di dimenticare che la condivisione della quotidianità a volte di mostra tutt’altra cosa. L’apriorismo è sempre un gran rischio….e il genere maschile fa comunque parte della più ampia umanità di cui siamo parte anche noi.
Artemide cavoli…sempre una gran valanga di ragionamenti….ma tipo stasera con cosa hai cenato?
fabiola l’odio per il corpo mi sa che un po’ ce l’abbiamo tutte, qui. bisogna lavorarci a lungo, sulle immagini e le percezioni fisiche.
tanto per restare in tema, stasera la mia colite mi ha fatto accartocciare dai crampi. è tutta oggi che sono a disagio, mangiare è stato faticoso (mentalmente soprattutto) e a cena ho ristretto un po’ sulla carne. ma sin da stamattina ho provato a rilassarmi…a respirare, a massaggiarmi l’addome. un po’ funziona, e un po’ di pazienza ce la devo mettere io in primis. anche perchè in effetti i pantaloni iniziano un po’ a tirare e già altre volte questo è stato il punto critico, il picco del disagio: stavolta devo scavalcare la collina. e quindi adesso, anche se è tardi e anche se non ho fame, mi sono mangiata una bella mela…non sempre ho il coraggio di farlo perchè le cose voluminose temo che mi gonfino…e infatti mi sento e sono piuttosto gonfia, ma tanto poi vado a letto, mi bevo una tisana e STOP.
stasera ho cominciato un altro corso che seguirò per qualche mese…ho deciso di assecondare una mia passione, basta rimandare, voglio provare. per ora sono contenta e non vedo l’ora sia già la prossima settimana 🙂
Ragazze buona sera a tutte….ho letto pian piano tutti i vostri post….grazie per le vostre risposte…io fortunatamente nn ho problemi di amenorrea,pero ‘soffro di colite e spesso ho dei dolori molto forti allo stomaco,la notte dormo poco questo dovuto anche ai miei stati ansiosi.ora io riesco a mangiare solo frutta e verdura…anzi il piu delle volte solo verdura ma spesso vomito anche quella.niente piu carboidrati ne carne,ne dolci…niente di niente!!!!anche per voi e’cosi??raccontatemi?io l’unico alimento che continuo a mantenere e’il latte la mattina.stasera sono venuti a cena a casa mia mio fratello e la sua compagnia..ho cucinato tante cose… patate polpettone verdura …che tristezza vederli mangiare…si e’cosi triste x me,vorrei tanto poter avere un bel rapporto con il cibo poter mangiare come gli altri ma non e’cosi purtroppo..l’unica sulla quale riesco a nn sentirmi debole e’il cibo per tutto il resto mi sento un fallimento.notte a tutte voi <3
Eccomi di ritorno…
Polla hai colto nel segno, hai ragione nn parlo mai di cibo perché per me ora il cibo è solo una medicina, nn un piacere; cibi preferiti che mangio volentieri?
Frutta e verdura….senza problemi
Adoro tutti i tipi di pesce, ma s.tutto i molluschi
Le zuppe riesco ad accettarle
Ricordo che adoravo la pasta, la pizza e le torte salate, ma ora le sento come cibo tabù…devo lavorarci con la nutrizionista
Grazie per avermi fatto riflettere anche su questo…farsi da mangiare per curarsi…
Linda nn ringraziarmi, ho solo pensato a cosa mi ha suggerito di fare la psicoterapeuta q.ndo sto male come te…un abbraccio!
fabiola cosa odi del tuo corpo…hai una visione oggettiva di esso?
Luna Blu finalmente!!!! Mi spiace per i tuoi sensi di colpa, hai fatto bene a venire qui. Secondo me nn dei sentirti in colpa, sei stata sincera, per questo lui un giorno te ne sarà grato…
Torna presto
miele ho bisogno di ragionamenti, mi servono per smontare i miei schemi, nn riesco ancora a lasciarmi andare alle mie sensazioni, ne ho paura perché nn ricordo più quali e come sono…questa sera insalata di mare con verdure crude, una pesca e uno yogurt
Francesca nn sei un fallimento…hai un problema (mi ritrovo molto nella descrizione che hai fatto dei tuoi pasti e dei tuoi sentimenti)…fatti aiutare…
Buona notte a tutti…Sogni d’oro
..ahah.. mi viene da sorridere perchè ho letto ora gli ultimi post e .. proprio quando sono arrivata alla “mela di Miele”, io mi stavo addentando la seconda mela di fila.. ne ho parlato giusto oggi con la dottoressa,ma qsta cosa delle mele per me ha proprio un valore simbolico, caricato ed investito di troppo significato che però piano piano riesco se non ad evitare, a vivere diversamente ecco.
Cmq io prima di andare a letto, anzi come ora proprio mentre sono già nel letto,mangio sempre qualcosa.. ma qsto è dovuto alla paura che ho provato nei periodi restrittivi in cui mi svegliavo presto la mattina o spesso la notte per la fame,quindi ho messo in pratica qsto schema protettivo,che benchè ora non mi serva +, mi fa cmq sentire al sicuro.
Miele, hai mai pensato che magari passa troppo tempo dal tuo spuntino serale al momento della colazione? te lo chiedo perchè spesso dici che cmq la mattina tendi,anche senza volerlo a svegliarti presto e la notte sei agitata. io dormo molto meglio a stomaco “pieno”,ma non sono troppo affidabile per qsta sensazione.. :).
Allora.. io ora mollo.. avrei delle cosine da dirvi,ma direi che per oggi passo e rimando a domani.. mi devo pure svegliare presto per andare dalla psicologa.. pf. cmq nel pomeriggio vado a ritirare la tesi e a consegnarlaaaa.. è finitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! la relatrice oggi mi ha firmato quello che doveva firmare e via.. ci siamo. per le altre questioni vedrò di capire meglio domani mattina e speriamo in bene!
Notte a todos. :).
ciao belle creature,
polla di solito quando vado a letto non ho mai fame, e solo qualche volta mi è capitato di svegliarmi presto per la fame in sè. lo spuntino che faccio la sera non è un finto spuntino, direi che mi sazia abbastanza. cmq anche quello sto pian piano imparando a ritardarlo…una volta mangiarlo tardi mi faceva paura, ieri per esempio l’ho mangiato che eran quasi le 11 di sera e non ero spaventata. quindi no, direi che non c’è un gran collegamento fra sonno e cibo…peraltro nelle ultime due notti ho dormito di sasso, anche se collezionando incubi belli tosti…un paio in particolare erano inondati di sangue.
evvai che sta tesi è finita!!bravissimissima
mery, l’alimentazione vicaria è quel meccanismo, tipico di chi ha un disturbo alimentare (di solito restrittivo), che consiste nel trasferire agli altri ciò che desidereremmo mangiare noi. io l’ho fatto coi miei genitori ed amici…e poi godevo nel vederli mangiare quasi come se quelle cose le stessi masticando io…e anche perchè pensavo che loro erano deboli e cedevano…io no, io sapevo resistere. stessa cosa nel fare la spesa: mi riempivo gli occhi della vista delle cose..fantasticavo su come le avrei potute mangiare….cucinare, preparare, presentare…poi a casa le annusavo…quante volte ho annusato dentro il barattolo dei biscotti che poi non mangiavo…ancora oggi mi capita con cose che magari mangio, ma non mangerei in quel momento (perchè non è l’ora giusta, per esempio…io ho un piccolo problemino con gli orari).
francesca mangi solo frutta e verdura e la vomiti….perchè ti senti piena? per le calorie, o perchè temi di abbuffarti?
posso chiederti quanto sei alta e quanto pesi? giusto per capire la situazione.
Artemide non voglio farti il processo, ma è ormai da tempo che parli di pesce, frutta, verdura e yoghurt…davvero non si può provare con qualche carboidrato? il pane ad esempio lo mangi? due cucchiai di insalata di riso sarebbero troppo? dai artemide, forza che è possibile!
Buoniorno a tutti!
Oggi prima giornata dal clima autunnale,sole nascosto da nuvole, aria più fredda,la natura si prepara a dormire…malinconica questa atmosfera,ma nn voglio farmi prendere da questa malinconia, arriverà il vero autunno e poi il “temuto” inerno,ma cerco di tenere nel mio cuore il sole che mi rende felice e propositiva.
Miele, nn preoccuparti,nex processo…queste due settimane ho concordato con la nutrizionista l’inserimento di proteine sia a pranzo che a cena, infatti ieri sera ho anche mangiato l’insalara di mare,mercoledì prox parleremo dei carboidrati e cercherò di capire come meglio accettarli,forse quelle due cucchiaiate di riso…hai ragione, è possibile!
Buon risveglio a tutti gli altri…vi abbraccio
Buondi’a tutte ragazze….miele rispondo alla tua domanda:sono alta un metro e 52 e peso 43.riesco a mangiare solo frutta e verdura per tutti e tre i motivi che hai elencato,per le calorie Xche ormai nn riesco a mangiare altri cibi,specie i carboidrati…per quanto riguarda le abbuffate…mi spaventano anche quelle…verso i 17 anni sono stata bulimica e mangiavo mangiavo,passavamo intere giornate a mangiare e poi vomitare..stavo malissimo mi ero totalmente annientata,non avevo piu amici mi ero ritirata dalla scuola mi vedevo cosi brutta,mi vestivo sempre nello stesso modo.quel periodo mi terrorizza.purtroppo non ho mai avuto un buon rapporto con il cibo..spesso mi sono sentita rifiutata,sia dai miei genitori che dal sesso maschile.
Miele se nelle mie parole hai avvertito un tono dispregiativo nei confronti del genere maschile mi scuso e chiedo scusa anche ad Aleph. Non era assolutamente mia intenzione. Il mio compagno è un uomo stupendo e ho avuto la fortuna di incontrarne tanti altri. Davvero non volevo risultare offensiva. Ho usato il termine “maschiacci” per sdrammatizzare un po’ il discorso che stavo portando avanti con Flower ed ho scritto che sono orgogliosa di essere donna perché non ho proprio nulla da rimproverare a chi ha deciso di farmi nascere femmina. Come sai sono una strenua sostenitrice della differenza di genere, ma non mi permetterei mai di generalizzare e di considerare una delle due metà superiore o meno all’altra.
Polla sì ero rientrata prima per quello, proprio non riuscivo a stare neppure seduta. Comunque oggi va molto meglio. In genere vado al lavoro in bici, sono soltanto 4 km. Però ieri avevo preso l’auto perché sentivo di non farcela. Tesi finita! Superbrava, vai che il più è fatto.
Francesca anch’io mangio in prevalenza frutta e verdura e il latte la mattina. Da un po’ di tempo ho ripreso a introdurre carboidrati e legumi. Il riso soprattutto riesco a mangiarlo con più facilità. A volte anche proprio bianco, semplicemente lessato. Arrivo anche agli 80 gr. Per la pasta ho ancora parecchi problemi ad accettarla, via via ci provo …diciamo una volta a settimana… e un 50/60 gr. la mangio
Artemide ci sono momenti magici anche nell’inverno, dobbiamo imparare a riscoprire tutte le sensazioni e farne tesoro. Non ci sarà solo il freddo dell’aria, ma anche il calore di un morbido piumone sotto il quale accoccolarsi con un buon libro.
Ciao Franscesca grazie della risposta.
Azimut molte donne che, come te, difendono la differenza di genere, ne fanno quasi una questione ontologica (e questo, ripeto, ci può pure stare) spolverandola di un senso di superiorità che mal sopporto. Sono certa che non è il tuo caso, sei troppo intelligente ed attenta, ma volevo dirvi soltanto che anche su questo, per chi vive come problema il rapporto con l’altro genere, non si può spingere ad oltranza e all’infinito.
Tra l’altro è venuto a mancare Steve Jobs e io è da stamattina presto che continuo a ripetermi quanto mi sarebbe piaciuto farci due chiacchiere, con quest’uomo.
..Eccomi creature,
appena tornata dall’incontro con la psicologa.. sono stata un resoconto di traguardi positivi e lei mi ha ascoltata con un bel sorriso, come sempre,anche nei momenti buoni sono un fiume in piena e l’ho travolta con le mie parole,solo che ultimamente gli incontri stanno durando meno,come se avessi detto “tutto”.
Cmq alla fine sono usciti degli argomenti nuovi e la cosa mi ha mooooolto sorpreso.. ho pianto,ma è stato + una liberazione che un pianto di sofferenza o di espressione di un dolore. Ora mi sento tranquilla e allo stesso tempo un po’ stanca,ma.. è ufficiale che da oggi pomeriggio mi potrò RIPOSAREEEEE! infatti se tutto va bene,ritiro la tesi e poi la consegnooooo.. sono mega contenta. Sono pure in anticipo,nel senso che solitamente avrei consegnato l’ultimo giorno utile,invece.. invece mi sto sorprendendo! ahahah
Stamattina poi ho ricevuto CONFERMA della mi iscrizione alla nuova facoltà:
” giovedì 6 ottobre 2011 8.48
Gentile Studentessa,
facendo seguito alla telefonata intercorsa, le comunico che la documentazione è pervenuta correttamente ed ha occupato il posto.
Cordiali saluti.”
olèèèèèèè!!!
Quindi? quindi sono liberaaaa.. ahahah. Ora ho un mesetto per fare l’abstract, scrivere un bel discorsetto(devo farlo bene!) e cercarmi un vestito.
Volevo condividere con voi qsta piacevole sensazione.. ora ho delle cosine da fare e poi torno.
un bacioneee.
Miele per me è una questione ontologica.
Ma lungi da me pensare che un genere sia superiore all’altro. Tra l’altro il rapporto fra i sessi non lo vivo affatto in chiave di problema, anzi. A tale proposito vorrei ricordare il titolo di un testo di Luce Irigaray, filosofa e psicoanalista, la più grande teorica del pensiero della differenza sessuale: Amo a te, dove la forzatura grammaticale sta ad indicare un andare verso l’altra/o da parte dei due generi
grazie azimut del consiglio bibliografico (come siamo messi, poi, con il testo “L’infinito singolare”? 🙂 ) – io, come ti dicevo, mi rivolgevo in parte a te, in parte a flower…ho mischiato un po’ le cose perchè ad un certo punto i vostri discorsi si sono intrecciati…
Ah…azimut, mi hai fatto venire ‘na voglia di un risottino con olio e parmigiano! oggi pranzo dai miei quindi nisba, ma domani…eheh…mi sa che me lo fo pure io.
Polla…GRANDE!
consegna e poi goditi il meritatissimo riposo.
Miele il lavoretto è a buon punto. Purtroppo ci sono stati alcuni giorni di fermo per problemi tecnici alla fotocopiatrice
ma sì tranquilla, scherzavo! 😉
ciao, grazie delle vostre parole, vorrei riuscire a starvi vicine anche solo facendovi sapere che vi leggo sempre e vi penso.
benvenute anche francesca e fabiola.
polla, che meraviglia!!!!!!!
meraviglia meraviglissima…
meravigliosamente meravigliosa..
meravigliosamissimevolmente!!
sei tu!
:-)))
Grazie a Linda e a chi mi ha accolta qui tra voi, mi sento parecchio agitata e oggi andrò dalla psicologa, proverò a decidere cosa fare perchè il tirocinio non credo mi consentirà di andare all’incontro tutte le settimane e, a parte questo, anche i miei genitori non vedono bene il fatto che continui ad andare. In più è anche diventata una questione economica…vorrei non pesare…vorrei essere leggera in tutti i sensi, anche se troppo spesso è la sensazione contraria che mi appartiene…
Vi auguro una buona giornata
fabiola ma i tuoi genitori non sono d’accordo solo per motivazioni economiche o c’è altro? Parlane con la psicologa se ce la fai, è importante
Miele, esatto è proprio ciò che succede a me, godo a vedere gli altri che mangiano, mi riempio la testa dei cibi al super e ogni mattina annuso nella scatola delle macine.. a volte apro il frigo addirittura solo per guardare il cibo.. e devo sempre aver l?orologio sotto controllo..poi guai se mangio qualcosa fuori dai pasti principali,anche fosse un chicco di uva.. ormai tutta la mia giornata ruota intorno al cibo..sono cosi felice di leggere i vostri post in cui raccontate ciò che vi accade, e mi da fiducia sapere che la vita va avanti!grazie continuate a scrivere che aiuta tutte! un grosso bacio>!
Fabiola non penso che abbandonare la psicoterapia sarebbe una buona scelta. Ti sento molto disorientata…cerca di non lasciarti prendere dallo sconforto. Se le esponi il problema degli orari, di certo la tua ti verrà incontro. Perchè i tuoi non vogliono che tu vada? ma cosa pensano del tuo problema alimentare?
mery certo che la vita va avanti…ma ricordati che può andare avanti anche sempre così, con queste ossessioni. sta a noi far cambiare le cose. a te va di provare a farlo?
Ragazze volevo farvi una domanda…ma le persone che conoscete amici parenti sanno della malattia ?o voi lo tenete nascosto?
francesca i miei genitori lo sanno sin dall’inizio (10 anni fa circa), il compagno con cui vivo lo sa. fra le altre persone, ci sono amici/amiche che sapevano (cioè vedevano quant’ero magra e che non mangiavo), ma poi non ne abbiamo più parlato e credo pensino che ne son uscita del tutto.
Care Azimut e Miele
il problema con i miei genitori è che mi sento un peso. La mia costante insicurezza fa si che spesso abbiano cercato di spronarmi, anche in modo brusco ad andare avanti, ad affrontare la vita…abbiamo fatto sedute familiari per un anno, ma anche li mi sono spesso sentita a disagio, non volevo che sapessero cosa passasse nella mia testa, tanto non avrebbero capito. Poi ho continuato da sola con la psicologa e per un certo periodo sono riuscita a stare tranquilla, a non sentirmi in colpa perchè stavo facendo spendere loro dei soldi, perchè me lo permettevano. Ora dopo due anni che vado privatamente sento l’ansia crescermi dentro perchè non sono autosufficente.
In parte, ci sono un pò di problemi con i soldi ma sopratutto mio padre ha paura che io dipenda dalla psicologa, da cio che mi dice. Ma non è cosi e non riesco a spiegare perchè sento ancora il bisogno di andarci.
Il problema alimentare è affrontato a tavola con commenti, mia nonna mi controlla spesso e cerca anche di venirmi incontro il piu possibile (cosa che a volte crea problemi con i miei, il che mi fa sentire ancora una volta in colpa, so di sbagliare..). Spesso mi dicono “mangia mi raccomando” quando per lavoro o studio sono fuori casa. Ora mi sento molto in colpa per aver mangiato un quadratino di cioccolata eppure fino a poco tempo fa non avevo cosi paura, mi stava in parte passando.
Scusate lo sfogo, grazie per i consigli e pareri, proverò a vivere giorno per giorno, dovremmo affrontare cosi la vita…senza caricarci di ansia ma…è difficile
🙂
Grazie mille
..ahahah.. è da stamattina che la mia testa frulla riguardo alla frase che mi hanno scritto quelli della segreteria “ha occupato il posto”.. non so perchè,ma per me ha una certa importanza e mi piace. ecco.
Grazie mille Yris per il post personalissimo che mi ha dedicato.. sono proprio felice e mi sto godendo appieno qsto momento,ma senza fare cosa incredibili, semplicemente mi sento a posto,mi sento tranquilla.. e non è poco per una persona che vive costantemente l’essere sbagliata in una certa forma. nella mia testa le cose mi risultano + chiare e qsto mi sta aiutando molto.. ho avuto anche ieri una conferma di peso recuperato e ho gioito molto anche per qsto,non potrei sopportare una perdita di peso ora,ma non sto facendo nulla perchè qsto accada,quindi non me ne voglio preoccupare inutilmente. cerco di continuare a lavorare sul mio rapporto col cibo e gioisco di ogni conquista,ma allo stesso tempo mi stimolo a non fermarmi qui. sono in viaggio..
un abbraccio.
già..
hai “occupato io posto”.
ma non solo all’UNI.
il posto lo hai occupato nella tua casa, nella tua famiglia, nella città, nella vita.
il posto lo hai occupato nel cuore di tutti noi..
🙂
sono felice per te, con te, polla
Buongiorno!!!!
Polla!!!!!!!!!!!!!Ma quanto sei grintosa e motivata?????Evvai!!!!!!!!Sei uno stimolo anche per me!
Azimut, figurati!Mai mi sono sentito offeso da te, mai!Anzi, ti trovo una persona intellettualmente molto stimolante e la cosa mi fa molto piacere!Dev’essere davvero piacevole parlare con te, secondo me sai alternare grande acume e intelligenza a momenti divertenti e piacevoli!
Flowerino, come procede la lettura del Signore degli Anelli????
miele non so se mi va,a tutti coloro che me lo chiedono dico che voglio lottare, che ce la sto mettendo tutta, ma la verità è che ad esempio oggi se non ci fosse stata mia mamma a fraccarmi in bocca il riso io non l’avrei mai mangiato, e mi sarei sentita soddisfatta nel buttarlo..credo che il fatto di dire che voglio farcela sia per cercare di convincere anche me stessa..ma ho una paura fottuta..
per Francesca. i miei genitori lo sanno, sono le uniche persone che mi stanno davvero vicino,e non credo di essere un peso x loro (anche se a volte mi ci sento) perchè sono la mia famiglia,e in qualsiasi momento io sarò pronta ad aiutarli come loro stanno facendo con me,è un lavoro di squadra..certo a volte li vorrei fuori dai piedi,ma poi ci ripenso!
Ciao a tutte + principino!
Complimenti Polla! Davvero tanti complimenti per tutto, sei un vulcano di energia e si sente tanto da quello che scrivi che stai affrontando tutto con una grinta pazzesca! Ti invidio non poco!
Linda, mi dispiace per quello che stai passando….mi dispiace proprio tanto leggerti così giù….
Pollaaaaaaaaaaaaaaaaaa complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
un abbraccio e un saluto x tutte qnt voi Amike mie, siete sempre nei miei pensieri e i state accompagnando ancora giorno x giorno.
Ciao Aleph…ovviamente un saluto anke x te
la dottoressa mi ha chiesto di stilare una lista con le mie priorità nella vita..le vostre quali sono?
Buona sera a tutti!
Giornata tranquilla ed un colloquio con unna mamma che mi ha dato molta soddisfazione perché mi ha detto apertamente che apprezza molto la mia sensibilità e l’attenzione chhe riolgo ai ragazzi…finalmente il vero ruolo che secondo me un’insegnante deve rivestire comincia ad essere riconosciuto…che soddisfazione!
Voi state bene?
Francesca le tue parole di questa mi hanno colpito molto anche perché mi ci ritrovo in pieno: “riesco a mangiare solo frutta e verdura”le abbuffate…mi spaventano anche quelle…verso i 17 anni sono stata bulimica e mangiavo mangiavo,passavamo intere giornate a mangiare e poi vomitare..stavo malissimo mi ero totalmente annientata,non avevo piu amici mi ero ritirata dalla scuola mi vedevo cosi brutta,mi vestivo sempre nello stesso modo.quel periodo mi terrorizza” pox chiederti perché ti rifiutata sia dai tuoi genitori che dal sesso maschile?.
6 ottobre 2011 alle 08:32
Azimut hai ragione, anche l’inverno hai suoi momenti magici, ma un conto è starsene accoccolati sotto un piumone, un conto è dover uscire al mattino presto con quel freddo pungente…brrrr nn ci voglio nemmeno pensare, ora voglio godermi questa splendida atmosfera che questo autunno mi sta regalando! Però hai ragione: “dobbiamo imparare a riscoprire tutte le sensazioni e farne tesoro”
Riguardo alla differenza di genere io ho sempre auto questa visione: l’uomo e la donna hanno ruoli diversi,ma entrambi necessari, per questo la situazione ottimale è q.ndo sono presenti all’interno di una coppia
Polla sono contenta del tuo incontro con la psicologa, positivo il pianto come liberazione ista anche la tensione che hai accumulato in questi giorni e in tutto questo periodo
Dunque ora ti manca l’ultimo traguardo: la discussione,ma vedrai che è solo una formalità e poi…una nuova avventura: la nuova facoltà….sei davvero da ammirare!!
Grazie per aver condiviso con noi tutto questo!
Linda io ti sento vicina a me, nn conta la quantità di quello che scriviamo, ma la volontà di comunicare la nostra presenza anche solo con un semplice ciao…ti abbraccio forte!
fabiola ti rivolgo la stessa domanda che ti ha fatto azimut: come mai i tuoi genitori nn sono d’accordo? Te l’hanno detto apertamente o è una tua paura,un senso di colpa. Te lo chiedo perché anche io mi sento in colpa pensando a tutti i soldi che faccio spendere ai miei, ma loro nn me l’anno mai fatto pesare…credo sia importante che almeno con i propri genitori nn ci siano ansie,prova a parlarne con loro,serenamente, ma con consapevolezza e vedrai che q.sa cambierà
mery anche la mia giornata,come scrivi tu, “ruota intorno al cibo”…che tormento, per fortuna ho il lavoro dove il discorso cibo riesco ad accantonarlo perché sono presa da una situazione di responsabilità; sono d’accordo con quello che ti ha scritto miele:” sta a noi far cambiare le cose”.
Io,anche se a piccoli passi cela sto mettendo tutta…
Francesca rispondo alla tua domanda: i miei genitori,mio fratello e parenti più stretti (pochi) ne sanno della mia malattia, lo sa il mio ragazzo e alcune amiche,anche se, chiunque mi veda,capisce subito che la mia è una magrezza “malata”
yris che belle parole hai rivolto a Polla: “hai occupato un posto nel cuore di tutti noi..” è proprio così!
silvia un abbraccio anche a te!!!
mery ecco l’elenco delle mie priorità:
amore per me stessa (=salute) e per gli altri
crearmi una famiglia
dare il meglio nel mio lavoro
viere serena e in pace con me stessa ( che poi si ricollega al primo)
creare o recuperare le mie amicizie
Per te è difficile scrivere questo elenco?
E’ ancora presto, ho alcune cosette da guardare per domani, passo più tardi per salutarvi
mery io fatico molto a distinguere le priorità dai sogni…per cui le cose che al momento desidero di più non le scrivo per scaramanzia…invece riguardo le questioni più immediate e concrete, direi finire la tesi e capire come costruirmi un profilo lavorativo e tutto questo di pari passo con il superamento del mio problema alimentare (che significa recupero di un peso sano e di un modo spontaneo e sereno di mangiare).
ciao artemide…son felice che il lavoro ti faccia stare bene.
Ciao a tutti…
Polla, un super hip hip hurrà per te. Ti ringrazio sai? le tue parole sono spesso per me un grabnde stimolo… Più di tutte l’idea della tua terappia: fare le cose e affrontarle, non fermarsi dalla paura e restare immobili. Non lo so, questo sta divcentando il mio nuovo comandamento e spesso funziona.
Linda tesoro, ti capisco. Anche io mi sono trovata in situazioni simili alle tue.. Io credo che tu sia molto più forte di quello che credi e riuscirai ad affrontarle. Al diavolo il fratello che cerca di metterti sempre in cattiva luce… Come può riuscirciii??? e riguardo al discorso diete di genitore più compagno.. come ti capisco. L’università non osare avbandonarla per alcun motivo.. è ovvio che ti sembri stra difdficile ma pian piano ce la farai.. le prime volte che ti relazionavi al greco cosa pensavi scusa?! forza…
Miele, grazie per l’interessamento…
Benvenute a tutrte le nuove e un super abbraccio alle “vecchie”.. ehehehe 🙂
Comunque, io sono giù… rapporto con mia mamma stra mega super conflittuale. Eppure tra una settimana prossima me ne andrò, vorrei solo riuscire a far sì che lei credesse di più in me, che non avesse sempre una critica per me… bOh, vabbè..
Vi abbraccio forte,
Bacini per tutte 🙂
Artemide e Azimut vi vorrei spiegare ma non ci riesco non trovo le parole cosi come oggi dalla dottoressa…non mi riesco a spiegare con i miei, non mi riesco a spiegare con la mia migliore amica che pure spesso mi “legge”…ma a volte faccio ragionamenti cosi contorti che non li capisco neppure io. Mi detesto, odio il mio modo di essere. insulso.
Tornando ai miei penso di poter dire che per lo più è un senso di colpa mio, ma loro hanno contribuito a farmi sentire sempre un po “sbagliata”, anche se mi vogliono molto be