La piazzetta di ferragosto
Photo©: AB.it
E’ quasi ferragosto e fa un caldo infernale. Se gli anticicloni vi lasciano le forze di dedicarvi alla nostra community la trovate qui anche in quest’estate rovente. Per riprendere il filo del discorso, ecco il link agli ultimi interventi del mese appena trascorso.
Olè! Prima, il primo agosto!
Wow 🙂
🙂
Comunque, vorrei condividere con voi una cosa che mi è capitata sotto gli occhi e mi lascia un po’ così.
Ho trovato partendo da questo sito e poi su fb una ragazza un po’ più giovane che ha questo problema.
Data la nullafacenza estiva, finisco sulla sua bacheca e guardo le foto: ragazza carina, già molto troppo magra secondo me con del patologico, con delle foto con vestitini sexy, in pose ammiccanti con commenti di dubbio gusto che ne esaltano la bellezza.. la più bella ragazza del mondo.. Bè, non per me. io penso che già allora era troppo magra.
Poi, nullafacenza estiva più dose di farsi i fatti degli altri, vedo la bacheca: altre foto, ora 33 chili, ricovero. E ancora queste foto, ancora iperpresente, e ancora mille commenti dal mondo nonostante sia ricoverata in ospedale.
Non so perchè mi abbia dato fastidio. Sicuramente, e ci ho pensato a fondo, non perchè lei è più magra di me e pensieri malati simili, tutt’altro. Ma a me sembra un’estrema spettacolizzazione di un malessere. Ok libero arbitrio, ok fare ciò che si vuole di se stessi. Ma la malattia non è solo questo. Non è stai male, dimagrisci, ti ricoverano, sei forte e tatan.. guarisci! Non tutti arrivano a pesi del genere dove sei a un passo dalla morte, non tutti hanno voglia di farsi vedere ridotte a degli scheletri ma tutti belli, curati, truccati, con vestitini ammiccanti. Non tutti hanno le canzoni dei gruppi musicali che dicono “sei forte ce la farai”, non tutti ricevono gli stessi incoraggiamenti dagli altri.
Ma dai, che roba è? Io, per come la vivo su me stessa, la malattia è stare male con se stessi, è sentirsi talmenete male da non aver voglia di mostrarsi, ne di mantenere la faccia carina davanti a tutti facendo la brava ragazza che aiuta gli altri se per prima non so aiutare me stessa. E’ una cosa talmente privata che le persone che mi circondano, la maggior parte, non lo sa nemmeno perchè non avrei che dire. E’ il dolore che provo vedendo altre ragazze nella condizione peggiore della mia e comunque non sapendo come aiutarle. E’ il dolore dei miei famigliari, o meglio solo di mia mamma, che sanno cosa io stia passando e non sanno come esprimere la loro preoccupazione e comunque qualsiasi gesto loro facessero con il 90% delle probabilità mi sembrerebbe inopportuno.
E’ tutto questo, così confusionario, unito a tantissimo altro.
L’anoressia, bulimia o qualunque dca che sia è sempre e solo un sintomo no? eppure che senso ha “pubblicizzare”una magrezza così estrema, ricevere attenzione su questo, nella grande impresa che è il risolvere tutto il resto?
Mi è stato detto di farmi i fatti miei, di interessarmi a me e basta. Come se non potessi comunque esprimere la mia opinione, che mi è tutt’altro che chiara e che non riesco bene a capire.
Comunque, qualunque cosa io (non) dovrei fare o pensare, ecco l’apice: “ecco ora peso 33, vorrei tanto tornare a tre mesi fa quando ero 36 e poi raggiungere il mio perfetto pesoforma… 44”. e i commenti: “forza ce la farai e tornerai a essere bella come prima”
44 chili per 1.70? questa è la salute? questa è la bellezza? Io il mondo proprio non lo capisco allora.
Ce la prendiamo con le modelle e i loro corpi scheletrici. Quello come ideale malsano della perfezione. E poi? La bellezza è quella? mi hanno detto… tanto dipende dal modo di porsi. Tra gli sguardi ebeti di maschi scemi semi-allupati basta indossare un vestito molto corto, dei tacci monto altri, delle magliette molto scollate e subito sei bella. Anche se la tua faccia, i tuo viso i tuoi linemaneti non sono granchè e io questa cosa la vedo, la noto. Ragazze con problemi di anoressia che vanno in giro così e tutti che dicono “ma che figa”. E se invece gli stessi vestiti se li mette una ragazza con un visico normale e magari un viso particolare, molto più bella passa inosservata se non iniziano i commenti sulla sua volgarità. ma perchè deve essere così? Allora non è vero che la magrezza estrema non piace. Se un bmi di 18.5 è la salute e ne vedo tante e troppe -considerate, tra l’altro, le più belle che se arrivano al 17 è tanto. Non dico sia giusto o sbagliato, non è un moralismo se non fine a se stesso però sinceramente la mia guarigione, la mia accettazione passa purtroppo anche dal mio corpo e riflettere su questa cosa in questi giorni mi è ievitabile. Boh.
Uhmhm condivido il tuo pensiero … Io non ho foto mie del periodo in cui stavo peggio … Nessuna mia immagine tra i 20 e i 30 all’incirca, mi facevo schifo odiavo farmi fotografare .. Ora invece … Mi prendono in giro perche chiedo in continuazione di farmene ..
Ne ho a cantinaia e che venga male o bene nello scatto mi piaccio lo stesso. Mi sono accettata cosi come sono.
Oggi proprio non ci siamo proprio. Non va in nessun modo.Ah ma che palle. Voglio tirarmi insieme ma non riesco a tirarmene fuori e rimango al caldo segregata in questa casa, demoralizzata e continuando a mangiare, male. Nun ce siamo proprio oggi. No no no.
uhmhm, se oggi non ci siamo lasciamo che oggi passi. semplicemente. forza piccola, che anch’io nella mia esperienza di sofferenza riconosco la tua, che hai descritto qui sopra. io da magrissima ero un mostro, altro che figa. vabbè, come sempre pensarci mi fa venire il magone…
Jo nemmeno io sono cattolica, ma anche questa fuoriuscita verso spiritualità altre è venuta con la crescita, la maturazione, il tempo e la conoscenza. ma da piccola tante cose non le capivo e vedere che i miei genitori non mi portavano in chiesa come facevano le altre famigliole perfette (?) mi faceva star male.
A proposito di “famiglie perfette” ho scritto un racconto breve. … Molto sarcastico sull’argomento, si intitola “il mulino bianco puzza di muffa” ve lo consiglio (tra le note di fb) 🙂
I like it so much. Brava Jo 😉
Ufff!!! Oggi volevo fare molto e invece non ho combinato niente…a parte sistemare la libreria..ma io devo (dovrei) studiareeee!!
Fa caldo..non riesco a stare concentrata!!
Buona cena
Manco io, oggi non ho fatto proprio nulla .. Mi sa che io Lu e Uhmhm abbiamo avuto una giornata molto simile. Ho finito di guardare “Lost” … Devo dire che il concetto spirituale su cui si basa e’ affime alle mie idee. Bello bello … Finale perfetto. 🙂 Domani mi spiaggio
Io domani mi rifaccio la permanente!!! ^^
Ora devo decidermi a mangiare qualcosa..voi come avete cenato?
allora cara Jo. io spero vivamente che la tua giornata sia stata migliore della mia. Sono stata letteramente arenata sul divano, cibo cibo e cibo, tele accesa che mandava in onda non so che, troppe sigarette e ho ben pensato di dire al mio moroso che non voglio stare con lui. Se non sto bene con me come posso stare bene con un altra persona?
Poi, sono uscita per andare a trovare mia mamma collezionando una semi litigata, ho visto mio papà impegnato in un’attività inutile tanto quanto la mia e ho cenato a base di pop corn e frutta il tutto condito da due super birre- che sto finendo. Ho osservato la tavoletta del bagno da un’altra prospettiva ma per poco perchè mi annoiava, e ora cercherò di leggere On the road in inglese dato che il mio inglese fa schifo e le mie lezioni da ottobre saranno praticamente solo in inglese. Ok, domani si riparte.
Jo, ho da proporti una cosina….
uhmhm in quel che scrivi mi rivedo, rivedo alcuni miei periodi in cui ero piena di rabbia e non sapevo dove direzionarla…quindi la sparavo addosso a tutti…ma di nuovo ti chiedo: che cos’è, veramente, che non va? cos’è che ti fa arrabbiare o star male? fatti una lista ben chiara e parti da quella…non disperderti fra divano e cibo, non serve a nulla e lo sai.
Lu ieri sera qui abbiamo mangiato salsiccette speziate, formaggio emmenthal, insalata mista di verdura fresca, bruschettae al pomodoro ed erbette, melone e gelato alle nocciole e amaretti. tu?
Buon giorno ragazze … Oggi mi spiaggio con cane a seguito 🙂 poi mi sa che scrocchero’ doccia e pranzo a casa di mia mamma che e’ di strada, devo dire che questa settimana di ferie senza programmi non mi dispiace affatto … Unica pecca e’ che non ho voglia di fare jogging, troppo caldo (io adoro correre). Uhmhm che mi proponi? 🙂
Miele… che domandona difficilissima. Vorrei, più di ogni altra cosa riuscire a capirlo, ma come come COMEEE si fa? Mi dicono di stare tranquilla ma fondamentalmente io tranquilla non sono ma nemmeno riesco a capire cosa diavolo mi metta così in ansia. Potrei stare qui e ritirare fuori le solite quattro cavolate per l’occasione ma poi non riuscendo a vedere miglioramenti reali mi dico che non saranno quelli i motivi.
Cosa mi manca? Tutto? Niente? Boh.
Jo, è una cavolata eh.. La formulo per fartela sembrare meno scema e ti dico 🙂
Miele…dopo aver deciso che nn avrei potuto saltare la cena anche se non avevo fame (non so perchè) ci ho pensato per 5 minuti,ho aperto il frigo 12 volte (contate) XD e ho infine optato per qualche fetta di feta che senza olio nè contorno mi è parsa terribile..dopo di che una ciotola di anguria! =D
Lu, quella non è una cena.
buongiorno a tutte,
uhmhm, rispondo al primo post che hai scritto. ti do ragione, ma quanto ci cambia la società? guardo le foto di ragazze magre nei giornali e le trovo belle, anche se sono consapevole che non è naturale…. c’è una pubblicità di intimissimi con una ragazza con le forme al suo posto…. ecco la prima impressione che mi ha dato è stata di cicciotella. però il problema è perchè dobbiamo fare questi sacrifici, per piacere a chi, agli altri, a noi? perchè credo che gli uomini preferiscano le formose…
ma poi, è veramente il corpo che vogliamo venga giudicato? direi di no, almeno per me, vorrei essere giudicata per altro, però poi , in fondo è anche l’aspetto fisico che conta…
mi sono ingarbugliata
jo, credo di essermi persa la tua storia, adesso vado a leggerti 😉 che cane hai? anche a me piace spiaggiarmi con la mia bestiola, a lei un po’ meno hehe, non ama particolarmente il mare, se ne sta in ombra ad aspettarmi, stellina
io sto cercando di frullare meno, di pensare a me, alla mia salute.
ho scoperto il pane da morbido, quello in sacchetto per fare i tramezzini. ne ho trovato uno di farina integrale con ingredienti naturali… ieri mattina ho fatto colazione con due fette tostate, tahin e marmellata e oggi tramezzino… che bello riscoprire cibi che non mangiavo da una vita. adesso mangerei solo quelli 😉
ieri sera poi sono andata con i miei a cena fuori, per festeggiare il mio ritorno, la chiusura del capitolo. ho mangiato una pasta e poi sono voluta andare in un posto un po’ lontano dal ristorante a prendere una crostata al cioccolato che mi ricordavo buonissima. mentre la mangiavo mi saliva la paranoia perchè la fetta era grande e si sentiva troppo il burro… però ho lasciato fluire. anche questa mattina il pensiero è andato li ma non ho ascoltato la voce. non mangerò sempre crostate alle 10 di sera, non è un male averlo fatto. il male è non farlo se ne ho voglia, è la voce che mi dice che non devo. non devo mangiare! ma che è ??!!! no, non voglio più ascoltare questa voce.
oggi mi sento combattiva e sopratutto ho voglia di guardare oltre questo velo che mi offusca la mente e mi distrae dalla vita che passa.
a dopo
jo 😉
Anice è un meticcio … Lucky, sta con me da 4 anni, a lui piace la spiaggia un po’ meno l’acqua 😉
Uhmhm aspetto il formulamento
Lu mi hai fatto venire voglia di anguria … Poi me la prendo.
Lu, anche secondo me la tua di ieri non era proprio quella che si chiama cena. d’altra parte ci possono essere dei momenti in cui si ha meno fame o nessuna fame, e ok ci sta prendere della frutta, conosco persone che hanno un chiaro senso della fame e si sanno regolare benissimo (mia mamma ad esempio). poi però dipende sempre da quel che vogliamo fare di noi e per noi. io oggi di fame non ne avevo (penso causa caldo), ma ho pranzato con primo secondo e dolce perchè so che lo faccio per me e che va benissimo così, l’ho fatto volentieri. ripeto, ognuno conosce la propria situazione.
ciao anicetta
Uhmhm,non avevo fame…ora mi rifaccio…tornato mio nonno,si festeggia..
Jo,adoro l’anguria!! Ne sto mangiando tantissima,a tutte le ore..:)
Ho fatto la permanente!!!!!!! Ho i capelli ricci,ma proprio ricciiiii!! Mi sento benissimo 🙂
Wow, che bello e meraviglioso sentire e riconoscere la fame e soddisfarla. Sana fame naturale.. mmmm. Già, invece mi riconosco mlto anche io in quello che dici Miele. Spesso, mangio perchè so di doverlo fare e altre volte, quando esagero, non è sicuramente la fame a spingermi a farlo.
Discorso anguria, no comment. Ne sto mangiando a chili e non ci siamo proprio! Dico solo, io abito sola e ne compro una intera, anche da 7 chili che solo una volta mi è andata a male una fettina. Ma che roba è! ci sta mangiarne una fettona, due tra, cinque. Ma non tonnellate di anguria. Puff, idem con le pere e le prugne e le albicocche. Credo.
Quanta pazienza, portiamo pazienza dai. Ora mi sono messa nei lavori domestici, domani viene la mia amica con moroso e la mia casa è un disastro ma alle tre devo uscire e anche farmi la doccia. Stupida me che mi riduco sempre all’ultimo dopo aver trascorso giornate intere a vegetare. Solita.
A me sembra solo che ti piaccia molto l’anguria 🙂 la mangi solo d’estate e se mangi anche altro non vedo proprio che cosa ci sia di male..io ora esco (anche se fa troppo troppo caldo) poi stasera…giapponese!!! Mio padre ha già prenotato..mangeremo tantissimo perchè ha chiesto lui il menu..anche se non è stata una sua iniziativa,ma glielo chiedo da mesi, mi fa piacere che si sia impegnato…sono anche un po’ in ansia perchè proprio non so di cosa parlare..ma si può? è mio padre…
Vabè sono troppo contenta…non vedo l’oraaaaaaaa!!
uhmhm, mi viene da dirti che forse ti riempi di frutta per poterti riempire ma senza timore delle calorie.
io pure adoro la frutta e ne mangerei anche più di quella che mangio (di solito la prendo al mattino e al pomeriggio/sera), ma mi fa sentire troppo piena, così mangio altre cose. in questo periodo mangio molto gelato, perchè lo digerisco bene e non mi appesantisce, lo mangio spesso prima di andare a letto.
in ogni caso penso sia bene trovare un compromesso fra le proprie sensazioni e il semplice buon senso: anche se non si ha fame, credo sia bene cmq mangiare, magari cose adatte alla stagione ma qualunque persona che ne sappia qualcosa sconsiglierebbe il digiuno o cmq il saltare i pasti.
Uhmhm io il problema “rimpinzamento d’anguria” l’ho risolto comprandola a fette … ci sono supermercati che lo fanno, la vendono a quarti incartati a volte si trovano anche i “mezzi meloni” … io adoro la frutta, mi dà più soddisfazione dei dolci (a parte del Tiramisù che è l’unico che mangio assieme hai gelati. Sono più per il salato) Io divento compulsiva con l’uva invece ….quando mangio un acino non riesco più a smettere.
*ai Senz’H !!!
Mio Dio sono terribile grammaticalmente mi servono 10 editor 😉
ecco, sono d’accordo con miele sul discorso mangiare. anche se la malattia tenta di farmi ridurre, cerco di mangiare.
miele, hai scritto proprio quello che volevo dire io.
mi fa piacere leggere dei vostri pasti, mi mettono tranquilla. sopratutto i pasti “veri” ( passatemi il termine) , come il pranzo di miele, primo, secondo e dolce….
mi attirano i dolci, forse perchè mi fanno ancora paura….
oggi ho mangiato sia a colazione che a merenda il tramezzino fatto da me…. poi all’ora di pranzo non avevo fame ma ho mangiato un po’ più tardi, pomodori e due polpette di seitan e tofu… avrei volentieri ridotto, ma poi mi sono ricordata la sensazione di testa vuota e ho detto “no no, non lo voglio”… e mi sono mangiata anche un po’ di yogurt e banana, che di solito mangio al pomeriggio… ma ne avevo voglia e chi me lo vieta?
adesso vado a stendermi, ho sonno…. è da quando sono tornata che ho sonno, sarà la stanchezza, sarà la mancanza di stimoli…. però che gli stimoli si creano, basta avere voglia
lu, che bello il giapponese, spero tu ti diverta oggi e che passi una bella serata. ma vai sola con tuo papà?
uhmhm, pensa che a me le angurie fanno paura. proprio oggi mio papà me ne ha portate un sacco. l’anno scorso non ne ho mangiata neanche una…. ma perchè mi gonfiano tantissimo
sei riuscita a pulire casa? anche io sono uguale a te, mi sveglio sempre all’ultimo minuto. però cerco di non dirmi che sono stupida, cioè mi viene ancora molto naturale insultarmi, però cerco di farlo sempre meno. sono cosi e bon. a volte se riesco cerco di migliorare, però non voglio criticarmi.
Anice fai bene a non criticarti…vorrà dire che ti dirò cosa mangerò stasera..sarà abbondante! 🙂 Sì vado da sola con mio padre.
Wow. Ho mangiato benissimo dall’antipasto al dolce…c’era addirittra la barca e una specie di piadina giapponese…mio padre è stato spendido.
Non riesco a rendere bene l’entusiasmo perchè..dovrei sapere che qnd sono molto felice succede sempre qlcs..discorso sulle scale che non mi aspettavo riguardo al mio ex.
Ora sono in ansia,triste,svuotata.
lu, mi fa piacere che sia andata bene la serata con tuo padre. cos’è che ti fa essere in ansia adesso? il discorso di tuo padre sul tuo ex?
io ho passato una serata tranquilla con degli amici che non vedevo da tempo. sono tornata adesso a casa. oggi ho dormito un sacco e adesso non ho sonno però sono un po’ stanca. credo mi metterò a leggere. ho preso un libro di coelho, zahir. qualcuna lo ha letto? di lui avevo letto l’alchimista e mi era piaciuto, vediamo questo come sarà.
a domani, buonanotte
Anice non sono assolutamente una fan di coelho. Mi annoia proprio e invece ne ho n bel po’ perche tutti me li regalano. Io ti consiglio Veronica decide di morire, quello è bellissimo.
Oggi arriva la mia amica più moroso. Resisterò fino a martedì? un po’ di ansia ma mi fa piacere dai…
e prima lavoro.
un abbraccio,
buona giornata
ciao bambine, non ho molte parole ma per dirvi che “vi penso” ne bastano due.. 🙂
Buondi … Io di Coelho li ho letti quasi tutti a uno tengo in particolar modo. ê un po’ la mia “Bibbia” si intitola “Il guerriero della luce” cmq sono d’accordo con Uhmhm, e’ noioso molto meglio la Mazzantini, o Paolo Murensig o il top dei top per me il mitico Stephen King (ovviemente vengono tutti dopo di me, io sono la migliore scrittrice ;)) … Se volete leggere i miei tre romanzi si possono ordinare online credo che a voi tutte quello che interessa di più’ sia “Innocente condanna” (non e’ stato editato ed e’ scritto in maniera un po’ confusa,sara perchè é il primo, sara’ perche’ e’ ricco di emozioni … E’ stato il mio punto di svolta nella vita diciamo) Cmq se volete leggerlo digitate il mio nome e cognome su google, seguito dal titolo vi riporta al sito dove potete ordinarlo.
Vi do anche gli altri titoli se volete “Luna d’argento” e “Angeli neri” rispettivamente thriller genere Horror e Dark Gotic con annessi vampiri.
Buona giornata a tutte .. Meno 30 giorni al mio viaggio, questa volta scalpito più del solito .. Sara’ perche’ c’e’ anche una persona che potrebbe essere speciale? 🙂
yris ti stringo forte
ciao donne
uhmhm, veronika l’ho letto dopo l’alchimista e mi era piaciuto meno, questo che sto leggendo adesso mi lascia un po’ cosi, niente di speciale, però magari si riprende verso la fine…
speriamo ti divertirai con la tua amica, rilassati e goditi la compagnia 😉
jo, la mazzantini non l’ho letta ma ho visto il film non ti muovere…. mi era piaciuto perchè ero in un momento particolare, però non mi ha mai ispirato leggerla… murensig mi manca
mi piacciono però altri temi, sopratutto i romanzi storici, medievali, oppure storie di viaggi
i tuoi li ho già visti online, sono curiosa
che bello che sei già con il conto alla rovescia per il viaggio, tengo le dita incrociate per la persona speciale ? 😉
io ho un sonno in questi giorni…. sarà il caldo o le energie che ho consumato la settimana scorsa? boh. però mi sento meglio, mi sento libera, di sperimentare, di vivere…. ho paura anche a pensarlo per non tornare indietro….
un abbraccio a yris
azimut, come stai?
Anice della Mazzantini ti innamoreresti, deve avere avuto un passato anoressico perchè se ne legge il fantasma tra le righe, data la situazione che hai vissuto da poco ti consiglio “Nessuno si salva da solo” scorre che è una bellezza …se ti piace il genere medievale e storico allora ovviamente ti consiglio “I pilastri della Terra” se non l’hai già letto.
Un pensiero per Yiris e Azimut …
grazie jo, segnato quello della mazzantini. i pilastri della terra l’ho letto, mi è piaciuto molto… adesso ho preso mondo senza fine
Anice,sì il discorso di mio padre mi ha scossa.
Oggi sono uscita con un’amica,mi ha fatto bene,mi sono distratta..la rivedo martedì.Anche se quando parla del suo ragazzo mi sento morire…mi ha scritto un bellissimo biglietto…
Coelo non mi piace,a parte Veronika decide di morire….non ti muovere l’ho letto ma non mi è piaciuto…
Jo,spero che tu e quel ragazzo vi mettiate insieme!!!!
Lu grazie per l’augurio e’ talmente tanto tempo che sono single che ho dimenticato cosa vuol dire avere un ragazzo 😉 .. “10 metri sopra il cielo” l’hai letto? ” La solitudine dei numeri primi”? Secondo me ti potrebbero piacere
Buongiorno a tutte ragazze…anche se non scrivo da qlc giorno, cmq vi ho lette, son passata e Jo l’ho sentita su fb. SEnza i miei? tutto ok, tutto alla grandissima, niente vomito, pasti regolari…umore sempre uguale, mai pensieri tristi! Sono guarita? no, sicuramente no, xò tutto questo dimostra di quanto ho bisogno per la mia salute di andar via di qui, trovare pure un buco ma via! il sonno? mai dormito così bene e tanto…orari regolari, pure pisolino il pomeriggio….niente isterismi, brutti pensieri, angoscie.
Eppure vi assicuro che in quest gg sono stata anche molto sola, sono uscita solo 1 volta con una mia amica, e usciremo di nuovo stasera…ho lavorato, si, un po’….sono stata tanto con me stessa….anche se,, a volte mi son sentitata tanto sola, meglio così piuttosto che sentirsi sole in mezzo a tanta gente, proprio poi, quando quella gente è la famiglia!
DOMANI TORNANO….panico!
ho preso pure qlc chilo, ma non so’ quanto xké non sono salita sulla bilancia…si vede tanto dal mio viso e dalla panzetta! 😉
se ne accorgeranno anche loro…
no, non posso pensare al casino che fa mia madre, alla tele alata a 3000 di mio padre, allo schifo che lasciano in giro…agli strilli, al parlottamento di mia mamma, alle lamentele….ho bisogno di ordine intorno a me, ho bisogno di uscire e tornare trovando le cose come le ho lasciate….ho bisogno di star sola! punto….è questo! solo questo.
vengo a voi: della Mazzantini, bello nessuno si salva da solo.
ho letto 3 mt sopra il cielo….
JO io pure è tanto che sono single e a dir la verità non ci pensavo più, credevo fosse una cosa chiusa ma, il benessere assaporato in questi gg mi ha pfatto cambiare idea!
Incrocio le dita x te! dai!
Ora mi faccio la doccia, poi vado a fare un po’di spesa, pure la farmacia…unica cosa negativa, ma che forse doveva accadere….ho dovuto ricominciare a prendere spasmomen x via degli spasmi che mi prendono…questioni nervose che mi irrigidiscono tanto da crearmi piccole coliche se mi passate il termine, o meglio parlare di sindrome del colon irritabile….ma questa è un’altra storia, lo so io come sono stata bene malgrado ciò in questi gg!
A dopo ragazze, buona giornata
Good morning Vaniglia…lo sapevo che saresti stata bene!! Comincerai a guardare un po’ di annunci immobiliari? 🙂 Potresti cercare qlcs in zona universitaria.
Mmmm Jo..la solitudine dei numeri primi è un libro che ho iniziato ma mi metteva a disagio…3 metri sopra il cielo,non so,mi sa che è troppo romantico per questo momento..
Ieri ho saltato la colazione (ero ancora sazia post giapponese),a pranzo ho mangiato un gelato e una granita ma non ho digerito il gelato,la mia amica sapendo della mia passione (ossia ogni tipo di gelato che non sia un sorbetto) mi ha chiesto se stavo bene 😉
A cena ho mangiato patatine fritte,salame,80 grammi di pasta,e anche il dolce…che cena..facevo fatica a camminare…
Cmq,quando mi sono avventata sulle patatine fritte ( altra mia grande passione) mio padre per tutto il tempo non ha fatto altro che dirmi di non mangiarle..a un certo punto è arrivato a dire che “adesso sei così carina” e quindi non devo mangiare certe cose…perchè se no c’è il rischio che torni brutta come prima??? Io non gli do molto retta…però è dura eh…scusate qst sfogo.
Lu allora ti ci vuole qualcosa di traculento e poco romantico .. Ti consiglio il mio Dio per eccellenza “Stephen King”, il suo “Pet cemetery” ti piacerebbe 🙂
Ciao vaniglia , approfitta di questa spinta entusiastica e usa l’energia per la ricerca di un monolocale tutto tuo e magari un lavoretto che ti dia cosi’ qualche soldo in più’.
Ragazze avete ragione…mi tocca attivarmi!
LU, io ho una passione autentica per il gelato…sorbetto! qui si sa, immagino!
ho comprato una lavagna, si come i bambini, la volevo…e ci ho scritto un una frase…so già che poco dopo il loro ritorno cambierà, non esprimerà più la gioia che c’ho messo su ora! …sarà un afrase triste???malinconica? angosciata? mah….tempo al tempo!
…l’ho appesa in cucina.
A più tardi…
Che frase è?
E’ il pezzo di una canzone…….e nel cielo gli Angeli fanno surf è la nostra Hollywood e tutto può succedere…..♥
E’ venuta mia sorella a rompermi le palle e farmi innervosire x una sigaretta…e giù a farmi 3000 storie su xké non voglio dargliela che secondo lei ce l’ho….e che me la paga!
No, x principio, lei non ha la certezza che io ce l’ho e non voglio dargliela…mi son stancata di questo suo scroccare e venire a cercarmi solo quando ha bisogno di qlcs…è finito il paradiso, mi ha rovinato la digestione e pure il pre – pranzo dato che è venuta a lamentarsi xké la tipografia ha sbagliato le partecipazionidi nozze!
E così, comincio un giorno prima, domani tornano i miei…e chissà!
Voglio tagliare i ponti…non ne posso +
E allora tagliali…
“Nessuno di noi è mai veramente solo. L’aria che respiriamo viene respirata anche dagli altri e il sole che splende su di me, splende anche sul mio vicino. E’ per questo che ogni minima cosa è intimamente connessa a tutto il resto, ed è per questo che sono legato ai miei amici così come sono legato ai miei nemici. In ultima istanza, non c’è nessuna differenza tra me e i miei amici così come non c’è nessuna differenza tra me e i miei nemici.
Nessuno di noi è mai veramente solo.”
buongiorno ragazze,
vaniglia, mi ricorda tanto la mia situazione di quando sono tornata a casa… hai bisogno di staccarti dai tuoi, cerca una soluzione, anche se con meno soldi però più felice. spero tu riesca a trovare in fretta. però cerca, non lasciarti prendere dalla “pigrizia” della comodità.
questa mattina sono andata al mare, finalmente un po’ di moto dopo giorni di pura ghiraggine 😉
ieri ho fatto indigestione di anguria… l’ho presa dopo che ho letto di voi che la mangiate… però non riuscivo a smettere di mangiarla e mi ha fatto venire uno stomaco enorme … vabbe, passato, però mi devo ricordare di fermarmi prima.
oggi a pranzo ho mangiato con i miei, non ho dosato niente, ho messo nel piatto quello che credevo avrei mangiato, senza tante paranoie. che bella sensazione di libertà!
lu, non ascoltare le parole di tuo padre, hai fatto bene a mangiare le patate fritte, non farti venire i tabu… puoi sempre decidere di mangiarne meno, ma non privarti dei cibi.
Non lo so..sto cominciando a pensare che ha ragione…io se decido di prendermi una pausa dalla dieta comincio a mangiare qualcosa e non riesco a fermarmi..non riesco a “mangiarne meno” e anche ieri è stato così..lui ha espresso quello che penso io in fondo…
lu, io ho paura delle patate. è assurdo. solo rimangiandole poco a poco so che passerà, ma sono certa che, togliendo dei cibi la paura torni, per questo motivo ti dico di non smettere di mangiarle ma casomai di mangiarne meno 😉
Puoi mettere le patate in una torta salata…ti piace? Qualcun altro potrebbe cucinartele?
Io ho paura dell’olio ma se qualcun altro cucina o condisce con l’olio non mi dà fastidio,a patto di non vederlo nel piatto o sul cibo
Vaniglia, bravissima! Come ti capisco…
ehi ragazze,
ma come state? Innanzittutto una certa assenza è state spiegata. Sono stra felice per voi anche se mi spiace non esserci ma ok, lo capisco.
Io sono qui. Con amica moroso più mio ometto che si guardano le olimpiadi, poi si mangiano l’insalata di riso che gli ho preparato. Aperitivo con patatine, pop corn e bresaola, io sono a posto. Già mi sento in colpa dunque proseguo a birra. Di giorno lavoro, loro sono andati a mangiarsi la polenta. Ricordo quando la mangiavo anche io, e l’adoravo e ne mangiavo talmente talta da arenanrmi sotto una pianta in montagna. Era bello, stavo bene.
Chissà se mai tornerò così.
Mi sento così scema. Sono felice della loro presenza qui ma allo stesso tempo mi sento un po’ in ansia, mi sento come se il mio equilibrio – o solo i miei schemi?- vengsno mesi in discussione. E’ tutto così difficile. Poi forse bevo troppo, per mollare l’ipercontrollo o che so.
Mia mamma un po’ di giorni fa mi ha detto che relazionarsi con me non è semplice perchè ogni volta non sono mai spontanea, mai realmente me. O la me di prima. Forse ha ragione, forse non se ne accorgono solo gli altri.
Mi sento imprigionata in due me. Quella normale, che vive, fa disfa esiste e l’altra, che impone vincoli, limiti, problemi o che so… che vorrebbe avere il controllo, essere gentile brava e carina ma poi pecca e si perde. Quella che fino a due giorni fa avrebbe voluto con tutta se stessa semplicemente non esistere.
E’ tutto così difficile e complicato. Che fatica.
Voi?
Vi abbraccio!
Buongiorno a tutte…iri poi, ci ho rifatto,ho vomitato. Non lo so,forse la tensione x oggi,la lite con mia sorella…un po’ di cose. Ma non mi son lasciata incantarenel senso chd ieri sera sono cmq uscita con la mia amica roba che in altri momenti non ho mai fatto,avrei rimandato e da oggi mi son rimessa in carreggiata,fatta la solita bella colazione e basta,lo considero un incidente di xcorso. I miei saranno qui a pramzo…
io pure ho paura delle patate, se le mangio, non tante e lesse e scondite: l’olio proprio no, non riesco ad introdurlo! se lo vedo nelpiatto divento matta ma non lo uso neanche x me x cucinare! a dopo, faccio un’altra dormitina!
E’ incredibile come fluiscono i pensieri quando corro, ricordi, rabbia, sorrisi … Come se quel movimento fosse ipnotico e ogni falcata mi guidasse nel mio mondo interiore quello che a volte rifiuto e che ho paura di varcare. Le idee migliori per i miei romanzi sono spesso arrivate mentre facevo Jogging, come lampi. Dovrei riflettere su questa cosa. Cmq, dopo qualche mese di assenza, il demone della creatività si e’ risvegliato … Ho ripreso a scrivere il quarto romanzo.
Buona giornata a tutte
Bene 🙂 e di cosa parla il quarto romanzo?
..Buondì creature,
vi scrivo dalla dimora di mia madre.. è tornata pure mia sorella con moroso al seguito e ci si sta risvegliando!.. stamattina ho trovato una profumatissima torta di mele di pasticceria per colazione.. regalata da un amico di mia mamma,ma sembra proprio fatta in casa!! mmm..
qui il tempo è incerto .. fa caldino,ma il sole ancora non è spuntato per bene.. sarà una giornata casalinga in famiglia e benché io abbia combinato un danno(ho rotto un affare che mia madre ha da poco fatto saldare.. sig sob) cerco di stare tranquilla,di non sentirmi in colpa per nulla e di godermi il contesto.
ieri nel tornare a casa ero anche un po’ spaventata.. non mi aspettavo il rientro di mia sorella e avevo voglia di vederla,ma allo stesso tempo temevo il suo atteggiamento strambo che avvolte si manifesta con la presenza del moroso.. e invece dai,è andata bene! abbiamo parlato io e lei di un tot di cose e viaaa..
ma voi lo sapete dove sono stata in qsti gg??? Sono passata a rapire prima miele e poi Azimut e siamo state nella città in cui studio.. stupendo averle con me!!!
buon risveglio creaturine.
ciao ragazze sono stesa su una sdraio in una spiaggia assolata, guardo le persone e mi sento come separata da tutto. Bah, le solite sensazioni strane. Ok sono stata rapita da Polla e dalla dolcissima Miele. Sono stati 2 giorni belli e anche molto intensi. Pensate che sono riuscite a farmi dormire in tre in un letto (nel mezzo per di più), con la luce che entrava e la porta aperta…mai fatto in vita mia e non pensavo nemmeno di esserne capace. La percezione più forte è che sento l’esistenza di un legame forte, al di là delle differenze dei vissuti, di età, condizione. E’ scattato un riconoscersi anche nella voglia di uscire dalla gabbia del dca. Per questo credo fermamente che questo posto sia importante per trarre la forza con cui prendere in mano le nostre situazioni. Lasciando da parte la retorica del compatimento, cercando invece stimolo e azione. Non è facile. Anch’io per un tratto di strada non volevo ascoltare quelle voci. Ma poi è scattato qualcosa dentro e mi rendo conto che ora i miei sforzi devono essere diretti a contrastare quelle lusinghe illusorie che vorrebbero ricacciarmi nell’illusione della malattia.
eheh…io con Polla ed Azimut mi sono rilassata e divertita, quindi dire che è stato davvero bello.
per tutto il resto, anche relativamente a quello che leggo qui, io credo di essere più che mai in un momento in cui non ho più molta voglia di parole e concetti, ma piuttosto di sane e concrete cose, azioni, persone.
se non commento è quindi soltanto perchè direi sempre le stesse cose, le cose che penso e che sento. credo che ognuno/a debba rendersi consapevole e responsabile del proprio percorso, nel bene e nel male, nella quotidianità tanto quanto sul lungo periodo. io per prima.
a presto ragazze, passate una buona domenica 😉
ma ciao,
mi stavo proprio chiedendo che fine aveste fatto e adesso leggo del vostro “rapimento” 🙂 che bello mi fa piacere leggere che vi siete divertite.
miele, riesco a capire quello che scrivi e un po’ lo sento anche io. bisogna davvero prendere in mano la situazione e darsi una mossa, ma sul serio.
azimut, hai fatto cose che non avevi mai fatto in vita tua e visto che alla fine è stato bellissimo? non è successo niente di grave 😉 che belle parole che hai scritto. uscire dalla gabbia del dca!
proprio poco fa pensavo che mi sento molto meglio, ho meno paranoie, mi sento proprio tranquilla con il cibo che mangio. non mi faccio mille pensieri su cosa prepare ecc. ho solo un piccolo dubbio che ogni tanto viene fuori e riguarda la mancanza di fame, non so se è perchè mangio di più o cosa. un po’ questo mi destabilizza, però cerco di non darci troppa importanza
lu, ieri ho mangiato un pezzo di patata bollita, proprio per affrontarle. da qualche giorno mangio l’anguria che era anche cibo proibito…. sto cercando di togliermi tutte le paure.
l’olio anche per me è ancora critico però cerco di aggiungerlo proprio con consapevolezza. basta paranoie!
vaniglia, bene che tu sia riuscita a riprenderti. non mollare adesso. hai provato la serenità e hai visto che si può. vai avanti per favore.
sento che stiamo un po’ tutte un passetto avanti, lo sentite anche voi?
jo, bentornato al demone allora 😉 sono pienamente d’accordo con te sul potere della corsa.
uhmhm, polla , un abbraccio anche a voi
Azimut sei andata in discoteca? 😉
Anice,bravaaaaa una vita senza patate è assolutamente impensabile!
Riguardo al resto del tuo discorso…sì credo anche io che tutte voi ne stiate uscendo
Lu non ci hanno ripensato…sssccc… 🙂
Lu il titolo e’ “Il mercante di anime” …sempre Horror 🙂
Il titolo è perfetto 🙂
Azimut in realtà abbiamo già prenotato il tavolo per la prossima serata vip che faremo 😉
…Cosa ne pensate?…
http://www.youtube.com/watch?v=_goEernujW8
Miele bello il tuo volere persone e concretezza … I concetti hanno fatto il loro tempo e’ ora di seppellirli e rendere il tutto semplicemente reale.
Buona serata ragazze la mia settimana di ferie e’ scivolata via tra mare, canen libri e qualche uscita con gli amici … Non male, non vuota come pensavo.
visto….mi piace!
giornata tranquilla, i miei son rientrati, mia sorella è partita….quanto durerà???mah…
stasera ho la pancia gonfia gonfia,i piedi idem…sono una palla vivente….mi sento davvero “scomoda” …da un po’ di giorni mièripresa la sindrome del colon irritabile, erano mesi che non stavo più male….per giunta, sto morendo di caldo! devo tener duro!
ok anice, cerco di non mollare….! anche i miei mi han trovata meglio…per forza, ho preso quasi 2 kg…stamane poi mi son pesata!
l’olio è un mio limite!
a più tardi, sto guardando un film “Ma come fa a far tutto?” …
..Canen…Cosa sarà? Forse un cane che ha fame e per questo abbaia accanto a Jo distraendola mentre scrive con il suo smartphone…
Ah Azimut, Miele è davvero dolcissima? Non l’avrei mai detto 🙂
Dovrei cenare ma il mio corpo accetta solo un pasto al giorno…
un limite auto-imposto non è un limite ma una responsabilità. una scelta. una forma di volontà.
notte ragazze, nei prossimi giorni non ci sarò molto perchè ho un full-immersion nel lavoro. passate una buona settimana, un abbraccio
Lu, la dolcezza ha molte forme e la durezza, d’altro canto, non va confusa con la semplice sincerità, la voglia di realtà, il rifiuto delle cose-date-per.scontate.
Sembri triste ma spero di sbagliarmi
Lu per quello che ho potuto conoscerla Miele è una persona dolcissima, una donna che asa ascoltare, interpretare, parlare. Anzi quando parla è assolutamente affascinante, per per il modo di argomentare e per l’immensa cultura che ha. Sono sempre rimasta incantata da chi è capace di dare ad ogni parola il suo pieno significato. Ma è passata anche lei attraverso l’inferno della malattia e questo le ha portato grande lucidità e consapevolezza.
Ottimo 🙂 e mi fa piacere che siate amiche.
Vi piacciono i vestiti? Come vi piace vestirvi?
..buondì creature,
Io sto per partire..alla fine dopo vari frullamenti ho deciso di mettermi in viaggio con la Family..mi sento di fare ora qsto viaggio proprio perché un po’mi sento pronta e un po’ ho voglia di sperimentare qsta avventura.. Ho fatto una valigia enorme per 10 gg..ahah..poi mi sono portata i libri da studiare..ma credo che se non sarò in giro a visitare,a scoprire posti nuovi,ecc..significa che starò dormendo.ho sonno da recuperare..staccare completamente mi aiuterà ulteriormente nel percorso intrapreso,pero’qsto viaggio non sarà cmq semplice..
Sarò fuori dall’Italia,quindi non so se potrò passare dal blog..
Uhmhm..credo che passeremo dalle tue parti per giungere a destinazione..vuoi saltare su????!
Lu..a me piacciono i vestiti,si. Io ho uno stile abbastanza sportivo/comodo..tu?
buongiorno ragazze,
giornata caldissima qui da me, sto dormendo tanto tanto, credo sia il caldo e l’afa….
ho finito il libro di coelho, mi è piaciuto, anche lui è abbastanza in sintonia con la fase che sto vivendo.
la mia scoperta della libertà continua, mi sento bene, sto anche sperimentando il lasciarmi andare con gli altri, mi smollo di più a parlare di me e di quello che mi piace/non mi piace e sopratutto quello che mi preoccupa. fino ad ora ho sempre fatto la wonder woman, adesso basta 😉
miele, buona settimana lavorativa. passa però, la tua mancanza si sente.
polla, sono sicura che ti divertirai con i tuoi 😉 ma i libri noooooo, lasciali a casa, sennò che stacco è ?!
e se non passi, ti perdono solo perchè sei all’estero 😉 un abbraccio
vaniglia, sei gonfia probabilmente perchè hai mangiato un po’ di più e questo ha messo in moto anche tutto il resto. tu non mollare. e non pesarti uffa. i chili presi tienili, e vai avanti.
io mi sono pesata giorni fa, ho visto il numero nuovo e non mi sono stressata. poi l’ho rifatto e ho riconosciuto un po’ la paranoia perchè era aumentato di poco….. risultato ? non mi peso più ….
lu… mi piacciono i vestiti, mi piacerebbe sperimentare di più nel vestirmi, poi finisco sempre sullo sportivo classico. e tu invece?
mi sono dimenticata di scrivere…. oggi avevo voglia di un dolce, ero in centro e volevo andare in pasticceria, ma sapevo che avrei solo guardato e basta, come faccio sempre. invece sono passata da un’amica e mi ha chiesto se volevo una fetta di dolce fatto da lei…. ho detto di si!! era una torta di frutta, con la crema alla vaniglia, molto buona. è la prima volta che dico di si senza programmarlo prima…. evviva. sono felice, anche questa è la libertà di cui parlavo prima.
Anice sono felice per te! 🙂 Anche io gg ho mangiato una fetta di torta non programmata!
Uff mi sa che la piazzetta risentirà di momentanei abbandoni causa ferie (o lavori in corso) 😉 questo mi ricorda che dovrei fare i compiti D=
Io fino al settembre scorso vestivo esclusivamente..di nero! Ora mi piacciono i vestiti colorati e in questi mesi ho fatto l’importante conquista dei pantaloncini =)
Domani passerò l’intera gg con un’amica..andiamo in treno in un’altra città a vedere qualcosa di artistico (è lei l’appassionata)…diciamo che sono solo “leggermente” preoccupata per i due cambi di treno che ci aspettano =)
Lu pensa che io ho due cambi di aereo per andare in Perù e il cambio treno sembrerà una sciocchezzuola 😉
Il mio stile è safary/country …jeans forever, lubghi o corti che siano e uso sempre gli stessi colori più o meno, ma non sono una patita dello shopping, preferisco spendere in viaggi.
Polla buon viaggio, io al contrario di te quando parto porto l’essenziale, mi basta sempre il trolley più piccolo, mi sento più libera così. Nell’essenziale però (oltre ai vestiti) c’è sempre un libro, uun block notes e la macchina fotografica.
Anice hai concluso un capitolo importante, hai il cuore più leggero e questo rende più libere e forti. Approfitta per ritrovare un pò di te stessa son sicura che ti piacerai. 🙂
Lu prediligo il nero. Non uso mai alcuni colori tipo giallo, rosso, arancio, rosa, verde e tutte le tinte chiare in genere. Non mi piacciono abiti fantasia o a più tonalità, pois, trine, ricami, rilievi. Porto quasi sempre foulards o sciarpe. Non indosso mai vestiti o maglie senza maniche (con il solo spallino per intenderci), non porto mai calzature aperte.
Azimut non ti piacerebbero i miei pantaloni gialli! 😉 Io vestivo solo di nero..ora mi ha stufato ma mantiene il suo fascino…
Ah,io non uso abiti nè gonne…mai mai mai mai…anche a me piacciono le sciarpe..e le borse..adoro le borse grandi,non esco senza..le uso al posto dello zaino =)
Aggiornamento:
32 senza sentire il mio ex
colazione!!!! oh yes! Marmellata per la precisione (ok senza zucchero) con mezza fetta di pane integrale
una fetta di torta
mezzo bicchiere di coca cola
pasta al ragù (non integrale) mangiata con le forchette. 3 piatti.
per cena ho finito la marmellata e ho mangiato un intero pacchetto di biscotti non dietetici
Ok non vi può interessare ma per me è fondamentale scriverlo
soprattutto la prima parte del post
* 32 ore 🙂
Buongiorno a tutte ragazze… vi leggo, leggo ma non scrivo.
Sono un po’ in lotta con me stessa, ho preso peso ok, l’ho accettato abbastanza, di viso mi vedo piùcarina e va bene…ma quel che NON mi fa stare bene sono questi assurdi dolori di pancia, accumulo aria quasi ne mangiassi…e così mi gonfio, la pancia, mi sento nervosa. E in più il caldo, la caviglia che ora è piena di pus, fatto uscire con le lacrime…per ildolore! Il resto è ok…ieri di nuovo vomito, ma, oggi sono giàrientrata nei ranghi, mega colazione e, speriamo oggi vada meglio con la pancia, non so’ più cosa mangiare e cosa no….ci son passata già ma ormai erano mesi che non avvertivo più ilsintomo.
Per il vestire LU….allora, i jeans mi piacciono ma non posso metterli per via della magrezza eccessiva. Perciò pantaloni neri, ora di cotone, inverno velluto….neri ma non solo,anche verde bottiglia….cmq di base adoro il nero e il viola, lo adoro come colore! non mi piace il rosso che tra l’altro, pur essendo bionda non mi sta bene, non me lo vedo. Adoro le borse, anche io grandi, ne ho un’armadio pieno. Addirittura, certi modelli ce l’ho in 2/3 colori! Mi piacciono le sciarpe e non esco mai senza. Scarpe aperte si ma, specie ora che fra ginocchio e caviglia sto messa male, basse, senza grandi tacchi….ok x le sneakers. Ora , d’estate anche gonne pantalone, sai di quelle tipo indiane, di tutti i colori.
Ora mi vado a mettere un po’ di smalto, tanto il sonno proprio non c’è…
baci
Vaniglia se il sonno non c’è ti forzi, resti a letto e piano piano giorno dopo giorno cerchi di abituare il tuo corpo a riposare. Non sa più farlo, ma anche questo è fondamentale per un recupero. Ripresa che non può esserci perchè stai continuando a vomitare. Cosa intendi per mega colazione? E gli altri pasti come sono andati? Hai cominciato a usare l’olio? La pasta? Sto cercando di farti aprire gli occhi, non prenderlo come attacco ok?
Vaniglia, sono d’accordo con Azimut, il tuo corpo deve riposare. Il pus, la caviglia, la pancia gonfia sono sintomi di disfacimento interiore. Il tuo pesso ALLUCINANTE e la DENUTRIZIONE, nonche’ il tuo eliminare gran parte degli alimenti dall’alimentazione, nonché il vomito compromettono il tuo organismo. Gli organi sono muscoli, i tuoi muscoli si stanno sfaldando perche’ non hanno sostanza, i tendini e i legamenti sono inconsistenti, le ossa friabili … Inutile che ti lamenti quando il tuo NON MANGIARE ti sta costringendo ad un autocannibalismo.TI stai mangiando inconsciamente … Non lo trovi orribile e disgustoso? Leggiti un po’ i danni dell’anoressia e le conseguenze … Io quando lo faccio ho sempre una scossa di paura e di ribrezzo. La consapevolezza non ti spinge?
Azimut, non lo prendo come un’attacco…gli altri pasti, sono andati bene, ho fatto gli spuntini e ho pranzato regolarmente…con l’olio, poco ma stavolta c’era.
JO, la caviglia butta pus xké mi sono bruciata col ghiacciolo, messoa contatto, senza copertura e si sa, il fisioterapista me l’ha detto tante volte…me la son cercata! è per quello che si è creata una bolla d’acqua!
Il sonno? la settimana che non c’erano i miei ho dormito e anche tanto, poi ho dormito ieri pomeriggio e dunque è forse x questo che stanotte l’ho passata in bianco. In compenso ho letto…un bel libro…un’estate senza uomini, lo consiglio.
Pomeriggio non rinuncerò al solito gelato…lo adoro e non posso farne a meno!
E voi? tutto ok?
LU?
ANICE?
Ragazze, passo da qui. Io non sto affatto bene. Vorrei anche io riuscire a vivere azioni, persone, situazioni e smetterla con questi concetti, tutto questo falso contatto con la realtà. Mi sento arrabbiata, infastidita ma non riesco a capire da che cosa. relazionarmi con gli altri è difficilissimo ma il peggio è che mi capita spesso di sentirmi sola, di vivere barricata in casa. Invece mi sono sentita proprio sola anche in mezzo aagli altri. Ho mangiato un sacco, prima da mia mamma mentre lei non c’era. Divorato quantità smodate di biscotti, prima grissini, pane, prosciutto, formaggio. Sono così arrabbiata nera, sto ripensando di iniziare con gli psicofarmaci.
buongiorno a tutte,
uhmhm, ma la vistia della tua amica? non è andata bene? sei stata assieme a persone vere, perchè dici che lo vorresti anche tu… lo hai fatto, no?!
dici che è difficile relazionarsi con gli altri, ti capisco. potresti cercare di capire come sei , vista dal di fuori, per vedere come ti vedono gli altri… perchè a forza di stare da soli, chiusi in casa, si dimentica come è stare con gli altri. lo dico anche per me …
hai mangiato a casa di tua mamma quando lei non c’era… succedeva anche a me a volte di mangiare a casa dei miei quando loro andavano via. l’ho collegato alla voglia di stare con loro, un po’ una voglia di coccole. forse è cosi anche per te?
però non arrabbiarti con te stessa. a cosa servirebbe? solo a farti sentire ancora peggio. è successo e pazienza, la prossima volta non succederà.
jo, è proprio vero che ho ritrovato un po’ di me e questa cosa mi sta piacendo tanto.
vaniglia, sono d’accordo con azimut e jo. hai bisogno di mangiare e tanto. i disagi alla pancia sono normali, lascia passare un po’ di tempo, cerca di avere pazienza.
complimenti per l’olio, questo è un grande passo avanti. bravissima. continuo come un mantra: NON MOLLARE!
lu, come 32 ore senza il tuo ex? bene che tu scriva quello che mangi, non è vero che non interessa a nessuno. per me è un aiuto leggere quello che mangiate, e trovo che lo sia anche scrivere quello che mangio io.
oggi , ad esempio per pranzo ho mangiato un po’ di insalata di orzo, condita con più olio del solito. poi ho fatto delle melanzane in forno, anche loro con olio e poi ho messo sopra un po’ di mandorle e anacardi tritati. come mi sento? bene. sono felice di queste scoperte.
questa mattina sono andata al mare con la bestiola, poi ho fatto un bel po’ di cose a casa, ho pure lavato la macchina…. 🙂
sono logorroica scusate 😉
a dopo
uhmhm ma hai mangiato così a seguito di una restrizione? In ogni caso come dice Anice non serve ora arrovellarsi. E’ accaduto perchè ne avevi bisogno, devi cercare di metterti in condizione di non privare il tuo corpo di un apporto corretto. Quando faccio pasti normali poi mi rendo conto che è tutta un’altra storia
Azimut, anice, grazie.
No, diciamo che in questi giorni non ho ristretto. C’erano loro, c’erano cose che volevo fargli assaggiare, anzi ho anche mangiato più del solito. Diciamo che purtroppo non sono riuscita a godermi appieno la loro presenza qui. Io adoro questa mia amica, è una delle persone più vere, più buone, più sensibili e dolci che io conosco. Ha davvero tanta pazienza con me e nonostante i mille chilometri che ci separano la nostra amicizia resiste, e ne sono felice. Solo che boh, lei sa tutto, sa come sto e mi ha visto in periodi in cui ancora stavo bene e ora come sto adesso. Mi dice sempre di vedermi diversa ovviamente, sa quanto il mio percorso sarà lungo eccetera. Eppure mi sono sentita un po’ in colpa con lei. Come se non riuscissi a trattarla come avrei voluto, a farla stare ben qui. Forse è il discorso della rabbia che sento e che indirizzo verso tutti, indistintamente. In particolare con le persone con cui sono più in confidenza. Non lo so, non è andata benissimo e credo sia stata proprio colpa mia.
L’abbuffata è stata causata da tutte queste sensazioni. Poi anche con il mio moroso, mi rendo conto di metterlo costantemente alla prova. Come se fossi lì con il fucile puntato ad aspettare che lui sbagli. A metterlo in difficoltà per l’isano gusto di dire “visto, avevo ragione io!”. Ma ragione per cosa?
Il dca è solo una copertura, sotto c’è talmente tanto di non risolto, non affrontato. Lui mi dice di stare tranquilla ma per me è davvero tanto tanto difficile.
Voi come state?
Bel pranzetto anice, gnam 🙂
uhmhm non credo che tu abbia colpe e il fatto che non sia andata benissimo magari è solo una tua impressione. A me sembra che tu abbia ben chiaro il meccanismo del dca, lo spostamento del controllo dalle emozioni al cibo. Sfrutta questa consapevolezza, soprattutto non colpevolizzarti. Anche questo un modo per volerti bene.
Uhmhm non e’ facile quando gli altri invadono il tuo territorio, il fatto che sono stati a casa tua di ha dato la responsabilita’ di farli sentire a loro agio, puo creare ansia… A me capita spesso, soprattutto quando porto qualcuno in casa mia. La casa e’ un posto intimo, il solo fatto che ci fai entrare qualcun altro spezza equilibri, distrugge schemi … Insomma e’ un piccolo terremoto per chi come noi, trova sicurezza in quel precario e fittizio equilibrio.
Si Jo però il punto è che è fittizio come equilibrio, hai detto bene.
Comunque la mia pancia è gonfia come se fossi incinta di 8 mesi. In questi giorni ho pensato anche a questo: mai avrò un bambino se continuo con questi schemi finti e inutili. Invece, se mai lo vorrò dovrò rendermi conto che tutta questa battaglia è inutile. Non ha alcun pro, è persa a priori. Come mai farò se nemmeno ho il ciclo? Che senso ha continuare così se la mia dentista mi guarda, mi dice che sto cadendo a pezzi e mi chiede come mai io sia sempre così triste? (mia risposta: bè non credo le persone che vengano qui siano felici!). Mi sembra tutto così inutile, e scemo. Eppure staccarmi da questi schemi è difficilissimo.
Ma lo sapete che io prima ero stra diversa? ero socievole e l’idea di avere gente per casa mi faceva piacere. Non la vivevo come un’invasione… ma che roba è??? E io tornerò quella di prima? ma come devo fare? che fatica! Ok che sarò diversa, che tutto questo lascerà una traccia indubbiamente… ma io, poi, starò bene davvero priima o poi? Uffa.
Uhmhm le situazioni sono mutevoli, i bisogni anche, i tempi maturano, cambiano, noi ci evovlviamo. Sei ancora giovane, io alla tua stessa età ho cominciato a mettermi in discussione sul serio, prima sguazzavo solo nel dca. Il ciclo lo riavrai o comunque quando arriverà il momento di diventare madre la tua prospettiva non sarà la stessa che hai adesso, riguardo la felicità …mettendo in discussione la tua realtà e sentendo che non ci stai bene forse cominci a renderti conto di cosa veramente vuoi e chi sei, cosa ti rende felice e quali sono i tuoi sogni. Probabilmente non stai vivendo la vita che vuoi, nonfrequenti le persone giuste, non sei tè stessa perchè vivi ancorata ad un clicè? ….Io ho cambiato totalmente vita dai 26-27 in poi …ora so chi sono, cosa mi piace, cosa voglio fare, le persone che mi piacciono e con cui sto bene…prima non “sceglievo” mi facevo trascinare dalle situazioni e subivo le scelte.
Uhmhm…magari sarebbe diverso se andassi tu da questa tua amica,che ne pensi,fattibile?
…se vuoi avere un bambino dovresti uscire dal dca..può essere uno stimolo a farcela…
dici che prima eri diversa,come mai sei cambiata? se tempo fa ti piacevi di più puoi tornare ad essere come eri..è difficile ma puoi farcela perchè conosci il risultato,l’hai già vissuto
..per le abbuffate ho cominciato a pensare che non siano poi la fine del mondo…il problema sta nel senso di colpa…ma è irrazionale! E poi anche io stavo a pensare tanto sul motivo scatenante…ma tutti quei ragionamenti non mi portano a niente perchè anche se capisco il perchè..mi sento ancora più in colpa…
potresti provare a pensare che…per tuo libero arbitrio hai scelto di fare un pasto/spuntino abbondante..perchè senza il vomito si riduce a questo!…nulla di che visto in questi termini…e non mi pare che tu debba perdere peso,quindi dove sta il problema?Io sto proprio cercando di semplificare l’intera questione…forse gli psicologi non sarebbero d’accordo,ma a me non importa se mi aiuta.. e ho scoperto che praticamente tutte le persone mangiano per ragioni emotive..è una situazione più normale di quello che si creda.
Io ho passato con una mia amica tutta la gg in una città a due ore e mezza dalla mia (Jo ce l’ho fatta con i cambi!!) e credo che sia stata la migliore esperienza estiva! Faceva caldo!! Sono stanchissima! Ma siamo riuscite a vedere tutti i palazzi/chiese/zone interessanti 🙂
Anice,ho mangiato (anzi abbiamo mangiato) panino caldo farcito,1 gelato,2 granite,patatine/pop corn sul treno,e io alle 22 involtini di carne 🙂 🙂
Ho sottolineato il tempo in cui non ho sentito il mio ex perchè prima lo sentivo sempre anche se ci siamo lasciati..e anche gg non l’ho sentito..e mi manca e sto molto peggio di prima ma non voglio tornare indietro e messaggiare con lui fa troppo male..
Vaniglia,le gonne pantalone indiane te le invidio tantissimo,non le ho trovate da nessuna parte…
Domani vado a trovare amici di famiglia in un maneggio…io ho paura dei cavalli! O.O
uhmhm, ti sento molto giù, come se non avessi voglia di vedere le cose positive, come se volessi mollare la spugna. però ci sono cose per le quali lottare, la tua salute, fisica e mentale. hai un moroso che ti sostiene, un’amica del cuore. a me sembra tantissimo. ovvio che la persona più importante sei tu, devi stare bene con te stessa.
ti sei chiesta come mai sei cosi triste? cosa c’è che ti turba? non devi scriverlo se non vuoi, l’importante è riuscire a capirlo, o almeno a capire che questo malessere sta sotto al dca e magari tornando a gestire il cibo, riusciamo a gestire anche il resto.
credo che non si torni indietro, a come si era una volta, si diventa qualcun’altro, si cambia. il dca lascia un segno eccome, ma può essere una cicatrice che poi col tempo sta li, solo a ricordarci che un tempo siamo state male.
jo, anche io ho una specie di gelosia verso la mia casa, la sento un luogo dove proteggermi. però ultimamtene ho tanta voglia di condividere…
lu, bello che ti sia divertita con la tua amica. quello di cambiare aria lo vedo come una sferzata di energia nuova, è una cosa che serve tantissimo.
bello il tuo pranzo di ieri , il panino caldo farcito … gnamm.
anche oggi sono stata al mare, questa mattina. c’era una luce limpida, il mare era bellissimo…. mi dimentico sempre di fare foto.
ciao ragazze…LU, io pure adoro queste gonne pantalone, tra l’altro son comodissime e freschissime…
concordo sul fatto che il cibo si riduce a qlcs di emotivo x molti, lo vedo, anche in casa mia che a volte la voglia di mangiare qlcs è solo un’azione compensativa!
io oggi ho pasticciato, ho vomitato per una stronzata…e la cosa bella è che in queste ultime volte che mi è accaduto, mi son resa conto poi, analizzando il perché e il per come che potevo evitarlo. Spero questa sia l’ultima volte, che ho capito e che mi serva di lezione.
Mi vergogno a dirlo ma ieri mi ha beccata a rubare delle cose in un supermercato…erano 4 stronzate ma la cosa che + mi ha infastidita è stata l’accusa ricevuta di essereuna che lo fa sempre…x di piùin quel posto ci vado abitualmente e, la responsabile del punto vendita mi ha detto che si erano accorti da diverso tempo…domandone: voi ci tornereste a fare acquisti? ieri mi sono maciullata il cervello…mi ha scocciata questa accusa! voi che fareste?
uhmuhm…io pure a volte penso a come sarebbe bello x me avere un bambino ma, I non ho il ciclo e poi, considerando che ho preso quasi 2 kg come ho già detto ho una panciona gonfia, gambe gonfie… anche poi x il caldo, cmq mal sopporterei la situazione della gravidanza! il dca è una brutta bestia!
a dopo ragazze…
Lu io invece adoro i cavalli e sono praticamente cresciuta in un maneggio, era il mio sport, ho fatto agonismo per 15 anni, ora ho smesso come agonista ma appena ho l’occasione salgo in sella.
Uhmuhm sono d’accordo con Anice, indietro non si torna sarebbe regressione. Secondo me dovresti porti qualche domanda su ciò che stai facendo e su cosa veramente vuoi. A vollte è tutto molto più semplice di quello che pensiamo e anche molto più palese.
Io al mare ci vado domani …
Buona giornata ragazze
Vaniglia la domanda che dovresti porti non è quella se ritornare o meno a fare acquisti la dentro. Tu vuoi continuare con questa non vita? Vuoi continuare a vomitare quasi ogni giorno, a sentirti gonfia per 2 kg in più che ti mantengono comunque in una situazione di grave sottopeso?
vaniglia, dire che speri sia l’ultima volta che hai vomitato è pensare che non dipenda da te. invece sei tu che decidi. quindi dillo che non lo farai più, senza quella speranza!
riguardo al fatto del supermercato, non so, io ci tornerei, chiederei scusa alla responsabile per chiudere la storia e non sentirmi in fuga.
Vaniglia sono d’accordo con Azimut e più’ che altro mi porrei la domanda “Perche ho rubato” … Sei tu in torto non loro cmq e’ logico che ti accusino. Da come descrivi il tutto sembra che tu non ti renda conto che rubare non e’ certo giusto, ne’ normale …non ti pare? O per te rubare e’ normale?
Grazie ragazze ma il punto è proprio questo: cosa cavolo c’è che non va? Io davvero non lo sto capendo. Mi sento con un’energia negativa simil rabbia che non so da dove deriva ne tantomeno so dove indirizzare. E’ proprio questo il punto. Poi ora ci sta che questa sia una fase di stallo, e che a ottobre ripartirò ma nemmeno questo mi sta dando forza. Infatti è proprio qui la questione. Non ne vengo a capo! Accidentaccio alla mia testa bacata…
Lu, sottolineo che io in alcun modo vorrei avere un bambino in questo momento eh! 🙂 però magari prima o poi… sicuramente non con il mio moroso di ora. Che mi ha appena fatto girare le palle a mille e mi domando chi ce lo fa fare di restare assieme guarda. Mamma mia che nervosoooooo. Vabbè, devo farmela passare se non voglio virare verso il basso il mio umore già in equilibrio stra precario.
Vaniglia… Io al posto tuo cambierei supermercato. Purtroppo hai sbagliato e puoi o chiedere scusa, ma tanto non ci guadagneresti chissà che, o girare altrove. Io vedo al supermercato persone magre magre penso come te e hanno anche loro gli occhi puntati addosso. Una, ad esempio, spende sempre 20 e rotti euro in schifezze assurde che finiranno in tempo zero nel water. E’ brutto ma se tanto loro hanno quell’idea dubito che anche parlandoci tu non ti sentiresti più sottoesame andando lì…
… il senso è.. a meno che la tua coscienza non sia a posto, ecco.
..uhmhm.. Tunpupi stare bene se inizi a farlo.
..lo vedi esemplare nel meccanismo-atto di Vaniglia.. Si sta li’a porre l’attenzione su cio’che non conta e si continua ad agire in un certo verso,quello della malattia. Cambiare,forzarsi,costanza e stop alle prese per i fondelli.
Uhmhm ti sei risposta da sola più’ di una volta hai messo in discussione il tuo ragazzo nei post … Non e’ che effettivamente potrebbe essere un qualcosa che in realta’ ora non ti fa più’ stare bene. Alle volte ci ostiniamo a freqientare persone con cui poi non stiamo affatto bene (anche nelle amicizie e non solo nell’amore) Gia’ il fatto che con lui non pensi ad avere un figlio dovrebbe farti scattare un dubbio no?
Polla ma dove sei? io ti ho scritto saiiii?????
Jo, ti assicuro che il mio è un circolo vizioso. Se riuscissi a vedere oggettivamente la situazione so che non dovrei avercela con lui. Lui è davvero presente, paziente e disponibile con me. Io sono un disastro invece, tutto quello che lui ha da darmi lo metto in discussione (forse per gli inizi non prorpio rosei dell’anno scorso). E allora sono lì molte volte con il fucile punntato… Al posto che accettare che anche lui abbia i suoi difetti lo metto sempre sul personale per potergli come rinfacciare “ecco, non mi vuoi bene abbastanza”. Io so che sbaglio, so che se riuscissi ad essere più tranquilla starei anche moooolto meglio con lui. Io sono innamorata di lui ma continuo a mettere in discussione in primis i miei sentimenti perchè temo di non potermi veramente fidare dei suoi, nonostante poi lui non faccia niente per farmi dubitare. Insomma, me la canto, me la suono e me la ballo da sola. Ok, lui stasera farà una cosa mi fa arrabbiare e mi ero ripromessa di non prendermela eccessivamente eppure poi me la prendo lo stesso. Puff, che noia. però tra due settimane andremo via un pochino io e lui da soli e lì andrà meglio. So che non possiamo essere sempre in vacanza ma per assurdo quando ho una vita piena, che mi stimola, anche il mio stare con lui ne risente positivamente. Per questo, anche se lo dico sempre, poi staccarmi da lui non credo sia la soluzione…
Uhmhm Se con lui stai bene allora lo togliamo dalla lista “cose che non vanno bene e invece mi faccio andare bene” 🙂
Forse gli Amici? Frequenti persone che non ti piacciono, con cui non hai nulla in comune o con cui non stai veramente a tuo agio…o fai con loro cose di cui non ti frega proprio nulla o che nemmeno ti va di fare solo per accontentarli?
(andiamo per esclusione 😉 )
uhmhm, l’hai detto anche tu… quando starai bene con te stessa, starai bene anche con lui e con gli altri. quando hai una vita stimolante stai bene. e ti credo. ma cos’è che non ti fa avere una vita stimolante? cosa ti manca? attenzione perchè a volte si è vittime più della lamentela che del fatto reale. magari vista da un’altra angolazione, la nostra vita ci piace.
mi metto in lista per il gruppo “pancia gonfia”. da questo pomeriggio ho mangiato qualcosa che mi ha gonfiato, prima lo stomaco e adesso anche la pancia.. uff che pazienza….
sono stata da mia zia che ha il compleanno e ho mangiato una fettina trasparente di torta… e siamo a 2 …. senza programma. sarà stata lei a farmi gonfiare, se aveva latte sicuro… però poi ho sentito un abbassamento di forze, era già ora di cena e, tornata a casa ho pastrocchiato un po’ , però ho mangiato, non ho ristretto solo perchè ho preso la torta.
l’altro giorno consideravo il modo in cui vedo il corpo femminile… a me piace avere la pancia piattissima, mi piacerebbe avere anche le gambe belle magre….
però …. ho visto un’amica l’altro giorno e mi ha colpito il suo corpo, cioè il fatto che mi sia piaciuto… lei ha la costituzione “mediterranea” mi viene da dire in senso bello “burrosa” … aveva una gonna lunga e una maglietta aderente e si vedeva la pancia, una bella pancia. ecco , mi è piaciuta. è da giorni che ci penso. non so se vorrei avere quelle forme, (un po’ come le danzatrici orientali) , però mi piacciono … mi sembrano più vive, più vere. non so se riesco a spiegare quello che provo, spero di si.
..resto dell’idea che possiamo passare il tempo a porci infinite domande,ma arriva un momento e anzi tanti momenti in cui porsi domande e’solo che funzionale alla malattia se nOn portano ad agire,ma piuttosto a fossilizzarsi e a lamentarsi,crogiolando si nel senso di colpa.
Le mie abbuffate hanno cessato di esistere solo quando io ho deciso che mai più mi sarei abbuffata,o meglio,non chiamando più abbuffata quello che invece magari lo e’. No al senso di colpa,no. Lontano da me e si a belle maggnate tutti i giorni e nona finti pasti camuffati da pasti. Le abbuffate non cessano? Cesseranno,ma non le posso raggirare compensando con la restrizione. Fa paura? Tanto meglio,perché io le mie paure le voglio affrontare. Per me,per Polla.. Non c’è stata altra via d’uscita tanto efficace come qsta.
Sono in viaggio.. Un viaggio che mai avrei potuto affrontare nella malattia e magari anche senza,ma eccomi qui.. Per me si apre un nuovo capitolo in qsta regione europea.
polla, riesco finalmente a capire quello che intendi dire. ho cambiato chip, niente sensi di colpa, e tanta sensazione di libertà. non restringo perchè ho mangiato una fetta di torta ne mi voglio punire con l’ossessione. ma anche se prima lo “sapevo in teoria”, adesso mi sembra di sentirlo in un’altro modo. qualcosa è cambiato.
bello che lotti per TE! 😉 e alla grande!!
ti auguro di passare una bellissima vacanza, di fare una bella esperienza e iniziare un nuovo capitolo 😉
buon viaggio, in tutti i sensi
Polla concordo. “Fare” e non “pensare” e’ la fase due. Il cibo e’ tante cose,non solo alimenti. Per me cibo e’ scrivere, cibo e’ viaggiare … Non potrei nutrire solo il corpo e lascire affamata l’anima. Bisogna nutrire anche la psiche e le emozioni altrimenti si ha sempre il vuoto dentro.
Polla, io sono felice per te. Felice di sentirti meglio e felice che tu sia a zonzo in questa vacanza che prima avrebbe avuto per te dell’impossibile.
Sento un po’ quelle parole rivolte a me dunque ti rispondo. Qui non sono tanto dietro a discutere di abbuffata, reale, percepita o che ne so. Non è quello il punto. Ok, ieri ho mangiato molto, oggi meno ma non ho ristretto solo non mi andava e ho mangiato quello che volevo. pop corn, yogurt frutta pane inclusi. Mi andavano e basta.
Io mi ricordo mesi fa, delle abbuffate, del vomito, dello stare male. E purtroppo per quanto io continuassi a mangiare anche meglio era tutto inutile. Le abbuffate c’erano e anche i sensi di colpa e tutto il resto. Ho paura di quei giorni. Riprendere peso, mantenerlo e comunque non stare in alcun modo meglio, ecco.
Ora per questo va meglio, riguardo al cibo insomma. Quello che mi fa male è oltre, è sotto. Sapete il discorso del dca come soluzione per spostare l’attenzione. Io ora non sto scappando, cerco di affrontare le paure ma purtroppo non riesco a vedere valide vie d’uscita. E’ tanto, tanto difficile. Mi sembra di muovermi ma alla fine di essere sempre qui.
Lamentele inutili? uhm, il fatto è che comunqeu io non me ne sto liberando, ecco tutto.
Jo, grazie per le domande che mi ha fatto. Ci penso spesso ma davvero non riesco a venirne a capo io. Non riesco a trovare le soluzioni. Comunque non demordo, solo spesso mi sento davvero tanto sconfitta.
Anice, se ti può consolare anche la mia pancia è bella gonfia ma tra un pochino andrà meglio, vedrai. Posso però non farti i complimenti per la torta, dato che era trasparente? 🙁
Uhmuhm forse hai colto nel segno! hai ragione, in fondo mi sentirei sempre osservata, giudicata…sotto esame! Anice, da un lato hai ragione….potrei chiedere scusa ma vedi, in borsaavevo anche delle salviette profumate che avevo acquistato il giornoprima e non le avevo usate…bhé ho pagato anche quelle perché mi hanno accusata di averle rubate insieme alle altre cose…significa che se in qualunque momento fanno un controllo, ho delle cose mie in borsa, che so’ un deodorante, un pacchetto di fazzoletti possono cmq accusarmi…che ne pensate?
Azimut, possibile che ogni santa volta che faccio una domanda di qls tipo,punti il dico sulmio peso? ma ti han mai detto che leproblematiche che può avere una persona possono essere diverse??? e che non siamo solo cibooun peso sulla bilancia??? insomma, io pure ok sono sottopeso ma vivo delle situazioni e se qui chiedo un consiglio o un parere…mi si fa “pesare” che non peso! mahhh…sxo sia l’ultima volta!
Anice, a me anche piace la donna con la pancia piatta, le gambe magre…xò ammetto che poi,ci sono delle figure femminili che so’…francesca Neri x dirne una che non è magrissima, sta bene e mi piace molto! x fare un es…
Vaniglia,hahahah se lei non è magrissima io sono obesa…
Ho passato una gran bella giornata,piscina e cavalli 🙂 …domani viene a casa mia un’amica (quella del viaggetto di ieri) che si ferma da me per qualche gg approfittando dell’assenza dei miei…credo passerò dei bei momenti anche se dentro di me c’è una voce che mi dice attenzione…perchè so che anche se ora stiamo stra bene insieme quando le vacanze finiranno mi ignorerà e so che più starò bene ora peggio sarà quando la vedrò comportarsi in quel modo…
Vaniglia se preferisci che io non commenti più i tuoi post me lo dici e io vedrò di rispettare il tuo desiderio. Per me la tua domanda era un lampante spostamento dal problema e mi sono sentita di dirtelo. Se poi vogliamo andare a parlare di altre cose ci spostiamo su un altro blog. Mi dispiace ma non posso stare qui ad assecondare ed incoraggiare i tuoi comportamenti. Quindi senza rancore se preferisci che io eviti di intervenire sui tuoi post me lo dici
va bene Azimut, ti do ragione va!
Vaniglia, Azimut ha ragione … Pesi 20 kg, non mangi quasi nulla, vomiti spesso, il tuo corpo sta crollando a pezzi, le tue funzioni interne si stanno compromettendo perche gli organi sono muscoli e non sono più’ in grado di funzionare per la denutrizione. Oltretutto rubi e non ti poni nemmeno il problema di chiedere scusa abbassare la testa e renderti conto che non e’ affatto normale. Tu sei in torto e non quelli del suoermercato… Rubare ti pare giusto? Perche’ non dovrebbero accusarti di qualcosa che hai fatto? L’ultimo dei toui pensieri dovrebbe essere quello del ” se tornare o non tornare a fare la spesa li”.
I miei se ne sono andati…e io sono contenta!
Però non riesco a non pensare all’anno scorso e al mio ex..mi sento un po’ sola.
E adesso è ora di pranzo,ho pulito bene tutta la casa,è ora di pranzo e dovrei mangiare ma non ho fame,ma credo dovrei averne perchè ho mangiato l’ultima volta ieri a pranzo…e poco fa 2 pesche..ma le 2 pesche mi hanno spaventata perchè mi è venuta la nausea..e quando vomitavo succedeva sempre quando ero sola…insomma ho paura di mangiare troppo ma non voglio finire per non mangiare niente…è la prima volta che sn da sola da quando sn single e nn ci sentiamo più quindi nn lo posso chiamare se vomito e questo significa che sn sola se succede, non lo posso dire a nessuno, e nn credo di farcela!…alle 4 arriva la mia amica quindi stasera mangio..però ho fame anche adesso (credo).
Mi sento davvero stupida,proprio nn capisco perchè non riesco a mangiare da sola..
E’ difficile decidere cosa mangiare…deve essere qlcs di caldo…devo poter mangiare con il cucchiaino da caffè,davanti alla tele su un programma che mi piace,non quando c’è la pubblicità.
Mi sento pazza…uff…
lu, arrivo adesso, se ti senti sola vieni qui, parla e sfogati qui sul blog.
tutto quello che provi è normale, non spaventarti ma guarda questa occasione con occhi nuovi.
dici che non vuoi mangiare, ma poi dici che hai fame…. spero tu abbia mangiato nel frattempo, un bel pranzetto da sola, vuoi mettere? ogni tanto ci sta proprio 😉
meglio mangiare quando non sei affamata che poi, quando la fame arriva è facile abbuffarsi, succede a tutti.
non sai decidere cosa mangiare? quello che ti piace di più , di cui hai tanta voglia.
il bisogno di qualcosa di caldo, da mangiare col cucchiaino è proprio un bisogno di coccola, un comfort food….. io questo bisogno l’ho avuto per tantissimo tempo, ma anche adesso è abbastanza presente.
vaniglia, jo e azimut hanno stra ragione, riguardo al tuo peso, riguardo la tua situazione. cerca di non vederla come una critica ma come la realtà. hai bisogno di mangiare. se hai preso 2 chili e se sono veri, non tornare indietro, non vomitare e non pesarti più. decidilo e basta!
azimut, come stai? dai tuoi post direi che stai bene, è cosi?
come sta andando con i pasti?
uhmhm, si la fettina era microba, però almeno “era” . infatti si sono tutti stupiti quando ho detto che ne prendevo una fetta, mia zia ha detto che è un regalo.
ma è possibile che questa mia positività sia dovuta al cibo? non solo alla sensazione di libertà a mangiare certi cibi, ma proprio al cibo in più che mangio? mi sento più attiva appena mangiato… sarà tutto l’insieme di cose… più mangio e più mi muovo e più sono felice. sembra una banalità ma è bello riscoprirlo.
oggi ho mangiato pasta con zucchine e grana, e olio di oliva. e poi un budino che ho fatto ieri, con latte di farro e vaniglia, tanta voglia di vaniglia ultimamente
Olio di oliva? grande!! 🙂
Ho cucinato…ho tostato 2 fette di pane…per farcire con formaggio e ragù…ma dopo aver preparato tutto nel piatto mi sn bloccata e ora è tutto freddo -.-
è come se mi fossi saziata solo preparando il cibo..
Ma devo mangiare,voglio mangiare e ora lo faccio..
Grazie Anice,davvero..dopo aver letto il tuo post mi sento molto meglio 🙂 meno sola 🙂
Ora mangio,buon appetito.
Ho ancora fame!!!!!!!!!!! è terribile,ero sazia prima di cominciare e ora invece ho ancora fame
lu, mi fa piacere che ti sia un po’ passata la sensazione di solitudine e bravissima ad aver deciso di mangiare. se hai ancora fame può essere che hai mangiato meno del solito? se non mangi da ieri a pranzo è normale. a me succede di non aver fame e poi, quando inizio mi arriva tutta d’un tratto. a volte mangio poi troppo e dopo sto male. a volte riesco a fermarmi prima. per quello è importante non arrivare mai affamate all’ora del pasto.
adesso aspetta un pochino, distraiti e se, passati 15 minuti ti senti ancora affamata, mangia ancora.
si, ho messo l’olio sia in padella che poi sulla pasta a crudo 🙂
Io ora sto mangiando un altro panino…poi credo mangerò ancora…qualcosa di dolce..è difficile fermarmi…ho davvero paura di vomitare..sono terrorizzata,faccio fatica a respirare..
l’unica cosa che mi calma è pensare di avere ancora qualcosa da mangiare…però il mio obiettivo è quello di non vomitare,quindi pazienza per il pasto abbondante (che nn mi sto godendo)…sbaglio?
non pensavo fosse così dura
lu, bene che tu abbia mangiato ancora se avevi fame. hai fatto benissimo. però adesso distraiti, scrivi qu, leggi qualcosa, guarda la televisione, ma non vomitare. ok?
io ti aspetto
Grazie Anice…io ho fatto il tè e sono davanti a una marea di biscotti…ora respiro bene 🙂 e nn penso a nulla a parte ai biscotti..sto guardando la tele..la mia amica viene alle 4 e sono in ansia nn so perchè..forse perchè viene con il suo ragazzo,nn so…forse perchè viene qui in casa…
ho lo stomaco gonfissimo! Ma nn vomiterò perchè nn voglio farlo…
brava lu 🙂 ancora un po’ e arriva la tua amica. adesso, invece di stare in ansia, rilassati, il tempo passerà in fretta e potrai goderti la sua compagnia.
ma poi uscite insieme? hai già fatto qualche programma per questo pomeriggio/sera?
il fatto che lei venga con il suo ragazzo ti ricorda che tu hai lasciato il tuo immagino… sei in ansia per quello.. è normale, ma non è detto che sia sbagliato e che una volta arrivati tu non riesca a divertirti ugualmente, senza pensare al tuo ex. vedrai che andrà bene, ne sono certa.
adesso beviti il te e goditi l’attesa 😉
Già avrei voluto farlo..ma non sono abbastanza forte,infatti ho vomitato..mi sento malissimo…pensavo davvero di riuscire..ero determinata..ma forse non basta,nn pensavo di mangiare tutti i biscotti,12 o 13 nn ricordo…mi faceva male lo stomaco,era gonfio.sono andata nel panico…ma queste sono scuse lo so…
sono davvero arrabbiata perchè credevo che nn avrei vomitato mai più,perchè nn voglio,è sbagliato,mi fa sentire peggio di prima…era passato più di un mese dall’ultima volta…e nn ho nemmeno provato a sdraiarmi!!
Sono davvero triste perchè volevo affrontare tutto questo bene e pensavo davvero di farcela,invece è andata male dall’inizio alla fine,e detesto fallire.
Comincio a pensare che in realtà era quello che volevo dall’inizio…spero nn sia così ma nn ne sono sicura
Lu, spero sia arrivata la tua amica. Spero che questi giorni siano un po’ più tranquilli.
….PER LA CRONACA, PESO 25 KG E NON 20!
….PER LA CRONACA, PESO 25 KG E NON 20! TANTO X VOI NON CAMBIA NULLA!
Lu ormai è accaduto. Penso anch’io tu lo volessi dall’inizio altrimenti non ci avresti pensato tanto. Però ora stop, si riparte. Prova a porti come obiettivo quello di fare una cena vera, senza pasticciare. Un piatto di pasta o di riso, insalata, frutta. L’abbuffata è scattata perché non hai fatto un pasto come si deve. Forza non arrenderti
Anice ti sento in movimento, ricordo quando scrivevi che l’olio era un tabù. Bravissima. Continua, non fermarti. Io sto lavorando molto sul cibo e questo mi permette di tenere a bada altri pensieri angosciosi, so che si tratta pur sempre di controllo ma credo sia comunque un passo.
uhmhm come va oggi?
No Vaniglia, non è per noi che non cambia, ma per la tua salute e il tuo organismo. Se pesassi 10 kg di più saresti ancora troppo magra ma non a rischio di collasso probabilmente.
Malino, proprio male Azimut. Sono giorni un po’ così. Ieri e stanotte super mega litigata, non ho chiuso occhio e prima 6 yogurt 4 frutti e non li ho tenuti. O meglio, nonostante io sia andata fisicamente a vomitare mi sento comunque in colpa, è come se tanto avessi mangiato. Volevo solo una cenetta tranquilla, noi duue e a nanna presto per recuperare. Solo questo e invece niente di niente. Mi sento delusa, triste, depressa e ho una faccia da fare orrore, è tutto il giorno che piango. Non vedo l’ora di andare a dormire, vorrei proprio fosse già ora. Chiamo mia mamma e le chiedo se ha qualche goccia per dormire.. che fatica, che fatica mamma mia.
Ottimo, chiamo mia mamma e ho ottenuto che adesso passerà di qui. Ma io, maledirmi e chiudermi la bocca mai vero? fatica all’ennesima potenza.
..uhmhm.. E la tua colazione? E il tuo spuntino? E il tuo pranzo di oggi? .. Io stressero’ parecchio ma sta gran parte li’la fatica che non vuoi fare secondo me. Quel genere di abbuffate poi le faccio anche io,nonostante i pasti,ma.. Soprattutto da sola. Non vomitare,non pesarti,mangia. Inizia a fare qste tre cose tutti i santi gg..
..beh,tu che faresti se tua figlia che vive sola ti chiama e ti chiede delle “goccine per dormire”??! Se nOn volevi correre qsto “rischio”,potevi decidere altro e invece e’a lei che hai fatto ricorso,forse perché e’di lei che hai bisogno.. Accoglila,lasciato aiutare senza pretendere che lo faccia a modo tuo. A modo tuo lo puoi fare tu.
Uhmhm non so che rapporto hai con tua mamma …. ma magari il suo passaggio lì diventa positivo. Non si sa mai …
..sarà anche controllo Azimut,ma lascia pure che muti nelle sue forme.. E continua a lavorare. Ti stringo e ti faccio i miei complimenti
uhmhm davvero prova a sentire dentro le potenzialità di questo incontro, lasciati accogliere
Polla sta mutando, eccome se sta mutando…
Riflettevo.. Nei miei romanzi si srotolano pensieri, emozioni, situazioni che vengono dal mio interno e dalla realta’ che mi circonda e che ho vissuto. Spesso i personaggi femminili sono orfani di genitori, disturbati, posseduti, in lotta con forze oscure. Allegoricamente la mia psico mi ha sempre fatto notare quanto questo rispecchiasse il mio sentirmi orfana e la mia possessione dalla malattia. Non c’e’ mai stata nessuna madre tra i personaggi rispecchiando la sua assenza nella mia vita. In questo nuovo romanzo c’e’. .. Forse ho deciso finalmente di affrontare questo mio lato che rifiutavo. Il mio divenire madre di me’ stessa o qualcosa del genere. Lo trovo positivo.
sì è positivo Jo…
..assolutamente positivo,soprattutto se il tuo punto di vista e’quello che ci hai offerto,Jo.
ciao ragazze,
per voi un abbraccio, un grande pensiero e niente parole: leggendo certe cose qui, proprio non le trovo più.
io vivo in allegria, sempre di più in allegria, ma nel senso più profondo del termine: in serenità.
a presto 😉
Ciao a tutte..mi è capitato spesso di leggere le vostre parole..a volte mi hanno fatto bene e altre volte male, Ho anche provato a scrivervi, ma il mio psicologo mi ha sempre sconsigliato..Comunque ho una domanda per voi: si può davvero guarire dai problemi alimentari o è un’utopia? insomma io mi rialzo e ricado in continuazione…voi che dite? si capisce che sono giovane eh..
buongiorno blog,
lu, spero poi sia andata meglio con l’arrivo della tua amica. è successo che hai vomitato, ma questo non vuol dire che hai fallito. vai avanti senza colpevolizzarti, ok?
vaniglia, tu non pesi 25 chili per gli altri, sei tu quella che conta.
azimut, si mi sento molto meglio, sto continuando a pensare alla mia salute, voglio stare bene.
mi fa piacere che anche tu riesca a gestire questo periodo, bravissima. non credo sia importante il come, ma il risultato. se poi hai deciso di non farlo restringendo il cibo, questa è un grosso passo avanti.
jo, certo che è positivo. iniziare ad avere cura di se stesse, non trattarsi più male. questo si che è un traguardo.
miele, mi fa piacere che tu ti senta cosi, un passo alla volta e stai arrivando dall’altro lato.
allo stesso modo mi dispiace per quello che dici, che ti passa la voglia di scrivere, però rispetto la tua scelta, sperando sia solo momentanea… qui si sente la tua mancanza
io, rispondendo alla tua domanda ti dico che io ci sto provando a guarire. ci vuole volontà, tanta.
oggi mi sono svegliata prestissimo, fa ancora freschino e mi sto godendo questa mattinata. tra un po’ prendo la bestiola e vado al mare a nuotare un po’ .
a dopo, buona giornata
Io benvenuta. Credo che si possa guarire, anche qui ci sono persone che ce la stanno facendo e che ce l’hanno fatta. Non so se sarà mai possibile non pensare più al cibo definitivamente, questo non lo so. Però avverrà con una consapevolezza diversa e soprattutto senza che faccia male
Miele sono molto felice per la tua allegria, te la meriti tutta. Che possa diventare sempre più piena e coinvolgente. Anch’io non mi ritrovo proprio in certe parole, però ho deciso di continuare a commentarle perchè quando stavo molto male i tuoi interventi e quelli di altre mi hanno aiutata tantissimo ad acquisire una consapevolezza del problema che altrimenti non avrei raggiunto. Non solo per la persona che di volta in volta mi trovo a commentare, ma anche per quante magari stanno là dietro e non scrivono. Quando sento Vaniglia che si altera perché qualcuno le attribuisce 25 kg anziché 20 mi si stringe il cuore, perchè 25 o 30 o 35 non sono un peso accettabile per nessuna, quantunque piccola di statura essa sia. Come ha scritto più volte Jo sono un peso che porta alla necrosi degli organi interni e all’arresto cardiaco. E allora a cosa serve chiedersi se sia il caso o meno di tornare in un supermercato dove peraltro ci si è rese responsabili di un atto illecito? So bene che Vaniglia non gradisce il mio intervento e che probabilmente resterà sorda a qualunque esortazione a curarsi, però ci sono molte altre ragazze qui sopra e fuori che leggono che magari potranno ricavarne spunti per riflettere. Lontana da me la presunzione di fare da guida per qualcuna, nemmeno ne fossi uscita potrei permettermelo
Miele credo che la guarigione porti a un inevitabile allontanamento dal blog, semplicemente perche’ non si sente più il bisogno di confrontarsi e le dinamiche del dca perdono valore …. La trovo una cosa normale.
Buona giornata a tutte
Ciao a tutte…
Ripasso da qui. spero per voi sia una buona giornata, io mi sento un pochino meglio.
Polla, comunque, io ieri avevo mangiato, colazione pranzo da mia mamma e pomeriggio anche biscottini fatti in casa con il caffè. Con il cibo va diversamente, io mi mangio anche le cose che mi facevano stra paura prima. Le costine, affettato, formaggi nostrani. Ieri sera alla fine mi sono sointa fuori casa e alla fine mi sono mangiata un bel cornetto cinque stelle al croccantino. Va meglio davvero e il peso, il numero della bilancia non lo controllo quasi più, anche perchè non ho più la bilancia in casa.
Certo di evitare i circoli viziosi del dca e con violenza mi si propne il resto, senza sicurezze fittizie. E’ tanto, tanto difficile.
A me spiace molto venire qui e tediarvi con i miei malumori. Mi spiace davvero molto. Vorrei essere più positiva, vorrei condividere spiragli di serenità e mi sento un po’ in colpa per non farlo.
Purtroppo questo è spesso quello che sento e ho bisogno di condividerlo con qualcuno, voi in questo caso.
Oggi voglio che la giornata è nuova e diversa cerco di progredire con le azioni, quelle vere e concrete. Ora mi cambio e vado a prendere un po’ il sole in compagnia di libro. Stasera cenetta con il mio moroso, quella che avrei voluto fare ieri. Oggi andrà meglio, per forza.
uhmhm questo è un luogo in cui condividere, se stai male porti il tuo disagio se stai bene la tua positività. Non avrebbe senso allontanarsi per paura di urtare o di essere noiose. La sola cosa che mi sento di dire è quella di provare ad affiancare l’azione come dici tu. Oggi andrà meglio, lasciati invadere dal calore del sole e dalla luce
azimut, hai spiegato benissimo quello che volevo dire anche io a miele, ma non ci sono riuscita.
io ho avuto un enorme aiuto da questo blog, leggere le vostre storie, confrontarmi con voi. leggere dei vostri successi, dei traguardi mangiando i cibi tabu, per me è stato il propulsore per fare il primo passo.
ho ancora paura di determinate cose, paura di lasciarmi andare completamente, ci sono ancora meccanismi che mi bloccano… ad esempio oggi ero in città all’una. avrei voluto prendere il panino per pranzo, sempre il solito tabu. invece ho preferito andare a casa e cucinare. non ho ristretto, credo di aver mangiato abbastanza.
il problema non è tanto il cibo quanto il concetto di mangiare al volo …. e poi? quando arrivo a casa? per questo sono ancora molto legata agli schemi della merenda. ma non si può cambiare in una settimana. non lo pretendo, mi va bene cosi, poco alla volta ci riuscirò.
uhmhm, non sentirti in colpa se vieni qui a parlare dei problemi , a sfogarti. è un bene che tu lo faccia, serve a te e serve alle altre. poi, come dici, prendi la situazione in mano e agisci. questo è il bello.
brava che riesci a mangiare il cibo tabu, compliementi anche per il cornetto di ieri. cerca di vedere le cose positive che hai raggiunto, focalizzati su quello.
Anice vedrai che diventerà sempre più semplice, però devi provare a lasciarti andare. Sei in giro e ti va il panino? Prendilo e via. Non è per niente facile, lo so. Presto dovrò tornare al lavoro e spero di non dovermi ancora una volta trovare tra gli scaffali del supermercato in tilt perché non so cosa prendere per pranzo. A casa sta andando abbastanza bene, ma poi? Troverò una soluzione, se mi sento di non poter affrontare la pausa pranzo proverò a portarmi un panino già pronto. Non è semplice, però dobbiamo provarci e persistere
azimut, è proprio cosi, credo giri tutto intorno al lasciarsi andare le prime volte, dopo diventa una cosa normale. il problema è poi gestire anche il tempo a casa, il vuoto che riempie la programmazione dei pasti. è questo lo scoglio per me.
adesso si sta avvicinando l’ora della merenda, dovrei uscire e da una parte ho l’impulso di farlo ma dall’altra c’è la vocina che dice di rimanere qui e farmi il solito spuntino. credo però che oggi faccio finta di non sentirla.
anche a me succede di farmi le passeggiate tra gli scaffali del supermercato in cerca di qualcosa da mangiare, magari con già il corpo in riserva. questo perchè mi lego a quei tre ingredienti sicuri che faccio fatica a mollare…
quando ricominci a lavorare? l’idea di prepararti il pranzo a casa è ottima, un panino ma anche qualcosa di più, se si può.
io oggi ho pranzato la pasta con una crema di zucchine e di azuki, poi ho aggiunto grana gratuggiato e un po’ di olio. mi fà un po’ ridere il fatto che la pasta adesso la mangio tranquillamente, ma cerco di ricordarmi che non era cosi tempo fa, per far capire alla testa bacata che si può.
azimut sono d’accordissimo con te su quanto dici, e infatti spesso ho scritto qui, cercando di far capire, di far notare, di mettere in luce meccanismi. adoro il fatto che anche tu lo faccia, davvero.
Jo io non sono guarita, credo di esserne ancora molto distante in effetti. devo dire che rivedere polla mi ha parecchio aperto gli occhi su cosa voglia dire davvero darci dentro, fare invece di pensare.
vi abbraccio tutte, a presto e sempre forza eh 😉
Uhmhm sono d’accordo con le altre, qui si scrive nel male e nel bene … senza sensi di colpa. In primis perchè scrivere aiuta a buttare fuori, a districare e a rendersi conto del pensiero …. e chi risponde può aiutarti a vedere le cose in una prospettiva diversa, anche lì nel bene e nel male. Dobbiamosentirci libere.
Miele sono d’accordo, Polla e’ “combustibile”, traspare anche da qui. Trovo le sue parole sempre azzeccate, risolute e veritiere
Buonasera ragazzi… Mi sono imbattuta in questo sito e presa dalla disperazione ho deciso di scrivere anch’io, perchè sono consapevole del fatto che la mia vita sta andando davvero in frantumi… Vi racconto brevemente la mia storia. Sono sempre stata una bimba cicciotta dagli 8 anni in su… Poi crescendo, tra golosità e adolescenza sono arrivata a pesare 110 kg a soli 14 anni… All’epoca andai da una dietologa che mi fece perdere 20 kg, ma ahimè… Ad una sua visita mi disse chiaramente che non sarei mai diventata magra ma che avrei potuto arrivare solo ai 70 kg.
Quando mi disse così (avevo solo 14 anni!) mi crollò il mondo intero… Pensando di esser destinata a vivere per sempre abbandonai la dieta e la dietologa e ripresi tutti i kg persi.
Fino a quando arrivai a 19 anni. Ricordo che mi ero alzata una mattina, mi ero guardata allo specchio e mi ero detta: “Non ci siamo, la tua vita deve e può cambiare!”.
Intrapresi inizialmente una dieta abbastanza sana, non mi pesavo mai e il dimagrimento lo constatavo dai pantaloni… Ero tranquillissima nel mio percorso, non avevo fretta ne mi domandavo quanto ci avrei messo per dimagrire… Insomma ero davvero serena. Fino a quando arrivò un evento stressante nella mia vita, mia madre in ospedale. Cominciai a fre sempre meno pasti, ma non perchp calcolavo le calorie… Semplicemente perchè avevo in testa mia madre in fin di vita e facendo sempre la notte al cibo non ci pensavo minimamente!
Poi la svolta: mia madre salva, mia madre che si riprende, mia madre torna a casa.
Io nel frattempo pesavo 70 kg e non riuscivo più a dimagrire, ma non ci pensavo! Abbandonai un pò la dieta per riprendermi da quel periodo, ma rimasi comunque sui 70 kg perchè non eccedevo mai. Insomma, mi mantenevo bene… Quando successivamente ripresi la dieta, ne persi altri 10 arrivando a pesare 60 kg (io sono alta 1.67 all’incirca).
Rimasi sui 60 ancora un pò.
Poi non so che è successo ma da quando qualche anno fa comprai la bilancia, cambiò tutto. Incominciai a pesarmi sempre più spesso e incominciai a non vedermi più bene… Da li incominciai dapprima a restringere il cibo.. Poi alternare anoressia e bulimia.
Morale della favola: persi altri 10 kg in un anno, arrivando a 50 kg che non sono mai stabili.
Ad oggi soffro di anoressia nervosa senza condotta di eliminazione ma compensando con semi digiuni (giornate da 3000 kcal, se riesco anche meno), prima prendevo anche i lassativi ma essendo in cura adesso su quello sono migliorata e non li prendo più (ho visto che il mio intestino lavora bene da solo ed ho paura della stitichezza perchè la odio)…
Oggi ho mangiato tanto… Ho fatto una piccola abbuffata anche domenica… Ovviamente domani peserò anche più di 54 kg dai miei 50 soliti ( dopo unabbuffata riesco a prendere anche più di 3 kg, non so come mai, mi viene una sete immensa) e non vivo più.
Non so più che fare, so solo che ho il terrore di mangiare e sto seriamente prendendo in considerazione da domani il fatto di non toccare più cibo se non due frutti e uno yogurt al giorno… Odio il cibo! 🙁 Come devo fare?
Anice, grazie per quel che mi dici! è grande!
ho capito che tra noi tutte non c’è la stessa empatia, lo stesso feeling o come volete chiamarlo….mi trovo e lo vedo sempre di frequente con anice, Lu e perché no ache con cely….non tolgo niente alle altre ma non è colpa mia se non mi trovo, non mi danno….non riesco a creare un dialogo!
Grazie cmq a tutte, anche a quelle che sono solite ignorare il mio stato d’animo, i miei pensieri, la mia testa perché alla fine vanno a parare sempre sul peso!
passo veloce, ho avuto una giornata piena fra dentista e pronto soccorso, sono stanca. Vi leggo con comodo poi…
Grazie ragazze. Vi ringrazio. Comunque credo di essere abbastanza ricettiva e di ascoltare ogni tipo di commento, positivo o negativo che sia. Grazie.
Ad esempio, una cavolata ma grazie anice per avermi detto “Brava per il cornetto”. Io faccio sempre fatica a dire brava quando mangio qualche cosa del genere. Il gelato non è Brava ma “ok, mi andava, potevo farne a meno ma mi andava e stop”. Così non è che ne sono propriamente felice ma dico che non ho ucciso nessuno mangiandomelo. Capite il meccanismo scemo? Troppo a lungo brava era anche inconsciamente legato a quando non mangiavo e ora liberarsene non è semplice ma ci sto lavorando. Anche ieri sera, aperitivo (dunque anche patatine, olivette, pezzettini di pizza) prima di cena. Per me non è brava ma male. Forse perchè vengono così scongiurati gli apeitivi in ogni dieta? ma io non sono a dieta e io ADORO gli aperitivi, ecchecavolo!
Vaniglia, sono contenta tu ti senta più in sintonia con alcuni ma credo tanto dipenda dal fatto che mai ti danno feedback negativi. Io invece non ho preferenze di questo genere perchè noto che a secondo delle occasioni ricevo osservazioni interessanti (non di compatimento, nota bene!) da tutte, a seconda delle volte. E questo è proprio stimolante, so che comunque mi fa bene. Prorpio tanto. Grazie ragazze.
Azimut, io credo che anche quando tornarai a lavoro se lo vorrai riuscirai a gestire bene i pasti. Magari all’inizio dato che farà ancora caldo potrai portarti gustosissime insalate di riso o di cereali e magari unirci della frutta o del gelato. Poi pian pianino valuterai cosa preferisci. Certo girare per gli scaffali è un’attività a me ben nota ed è uno spreco di tempo e energie inutile. Prova a pensarci prima e nel momento in cui sei al supermercato prendi ciò che ti serve e basta. Funziona sai?
Anice, riguardo al tempo legato ai pasti ti capisco molto bene. Io noto che quando sono fuori casa sono molto più tranquilla, a casa mi sento sempre come se (non) dovessi mangiare e ho il problema della mandibola in costante movimento che mi complica la vita e basta. Però bisogna prova e riprovare. Come con la pasta no? se ti va il panino mangialo e a casa troverai qualche altra cosa da fare. Su su, ci proviamo?
Jo, grazie davvero. Già credo anche io che la scrittura serva molto a districarsi quando si è ingarbugliati in pensieri in apparenza indistricabili. Lo sto facendo sai? eheheh.
Grazie per la considerazione!
Era come il vento sono sommersa da varie cose, oggi torno e proviamo a parlarne. Intanto ti abbraccio
Ciao ragazze, poi vi racconto l’inseguimento alla donnina in apino che vendeva le arselle…
Era come il vento benvenuta …il consiglio che ti posso dare è di evitare di metterti dei paletti giornalieri come “due frutti e uno yogurt” perchè è la restrizione che porta a una nuova abbuffata, è un circolo vizioso lo so.
vaniglia, mi fa piacere quello che hai detto su di me, però ha ragione anche uhmhm, è giusto prendere anche i commenti negativi, sono quelli che fanno fare i cambiamenti. io credo che miele abbia visto molto bene in faccia questa malattia e se ti sprona, anche in modo più brusco, è perchè è più cosciente.
nei tuoi messaggi io noto tanto bisogno di affetto e attenzione, quando ti lamenti di chi ti ha trattato male, del rapporto con tua sorella…. credo che tu stia gridando il bisogno di stare con lei. la rabbia viene anche per colpa della denutrizione, io lo vedo su me stessa, quando ho fame sono una bestia…
uhmhm, il meccanismo sarà anche scemo, ma agli occhi di chi non l’ha mai provato. io ti capisco benissimo. è lo stesso che mi vieta di mangiare le patate o mi fa guardare il dolce, annusarlo, ma NO! non si mangia!
Invece dirsi brava è un obbligo… hai voglia di un gelato? lo mangi e ti dici brava, cosi fai stare zitta l’altra voce che non vede l’ora di farti sgarrare per cazziarti.. è questo il meccanismo, c’è sempre il senso di colpa pronto a schizzare.
Dici bene, non sei a dieta e se mangi qualcosa che adori, benissimo! Quel “ecchecavolo” ripetitelo più spesso. 😉
la prossima volta che mi trovo fuori all’ora di pranzo proverò a prendere il panino, promesso 😉
azimut, ??
eracomeilvento, benvenuta e grazie per aver condiviso la tua storia…allucinante la storia della nutrizionista. altro che sensibilità…
io non soffro di abbuffate, ho avuto solo qualche esperienza e non posso aiutarti, però restringendo non arriverai a smettere di abbuffarti.
la bilancia buttala, è uno strumento malefico per chi soffre di dca, inutile. non hai preso 3 chili con un’abbuffata e non serve adesso restringere
Era Come Il Vento è un vissuto molto denso quello che riporti. La prima impressione è che quella frase della dietologa ti abbia incisa dentro, deve essere scattato qualcosa quel giorno che poi ha condizionato i successivi accadimenti. Per questo penso che nei casi in cui vi sia bisogno di una/un dietologa/o o di una/un nutrizionista sarebbe opportuna anche la figura di una/uno psicoterapeuta. in ogni caso quella persona è stata brutale e alla luce di quello che è accaduto anche non molto preparata. Ora ti segue qualcuno? in ogni caso puoi cominciare con un atto concreto e mettere via la bilancia. Inoltre due frutti e uno yogurt al giorno avrebbero il solo risultato di non darti le sostanze di cui hai bisogno e di far scattare inevitabili abbuffate. Oggi come stai?
uhmhm certo che puoi farti l’aperitivo ogni tanto se ti piace, ecco io non ne farei ricorso ogni giorno ma semplicemente perché dentro un po’ di coloranti e di schifezze varie ci sono, magari un aperitivo fatto con succhi e pezzi di frutta fresca e se proprio non puoi rinunciare alla parte alcolica meglio una spruzzata di liquore pure tipo rum, whiskey, vodka…meglio evitare i vari aperol & C. Ti ci mangi i tuoi salatini olive o quello che vuoi però non deve essere in sostituzione di un pasto, altrimenti poi finisci per ricadere nella solita spirale infernale. Che ne dici?
Anice eccomi qua. Finalmente se ne sono andati via tutti e mi godo il silenzio della casa. Andati a una pizzata con una persona che non mi va di incontrare e allora si può anche dire “io non vengo”… o no?
Era come il vento, ti chiedo scusa. non ho commentato perchè ero di corsa e un benvenuto frettoloso non mi sembrava il caso. Poi avevo delle cose da sottolineare ma oggi ho ripensato più volte alle tue parole. Che dire, posso capirti anche io quando mia nonna era ricoverata e in punto di morte ho iniziato a non mangiare, proprio perchè non era tra i miei pensieri prioritari ma a posteriori credo che proprio quei giorni siano stati significativi. Tu dici che il periodo successivo stavi meglio, volevi rilassarti e stop. Questo è il punto, stavi meglio e ciò non dipendeva strettamente dal cibo. Questo è il punto, anche dalla tua storia appere chiaro e lampante che il proprio benessere ha ben poco a che vedere con uno stramaledetto numero sulla bilancia. Sicuramente con un abbuffata non avrai preso 3 chili, ma ti capisco. Anche a me capitano giornate di totale anarchia sul fronte cibo e i sensi di colpa mi impediscono di appigliarmi a qualunque briciolo di positività. E’ proprio una tragedia, mi sembra che l’unica cosa che sia importante è legata alla quantità di cibo in più e che avrei potuto evitare. Di certo, l’ipotesi di yogurt e frutto ti renderai ben conto che non è la soluzione…
Il punto, secondo me, è che oltre il controllo sul cibo, sul peso, sulla bilancia c’è ben altro. C’è un amlessere che non guarirà -almeno parlo per me- alimentandomi correttamente. I sensi di colpa saranno lì al minimo sgarro, alla minima difficoltà. Ma così non se ne esce più. Che dire, qui puoi trovare un appoggio, ma essendo un blog è un posto molto diretto -com’è giusto che sia, ma ogni tanto anche latitante. Se vuoi un consiglio cerca un supporto altrove, per capire prima di accettare. Uno psicologo che ti aiuti direttamente. e a qul punto anche intervenire sul cibo sarà fattibile!
Azimut, ehehe dai non è che aperitiveggio proprio sempre. Poi diciamo che io odio i cocktail, preferisco un bel bicchiere di vino o una birretta. Mi rendo conto che ogni tanto ricorro all’alcool e non va assolutamente bene. No. Ma ci lavorerò, ogni tanto lo faccio già ora. Comunque, l’aperitivo non è l’alternativa al pasto, no no 🙂
Anice, promessa fatta, ora vediamo di mantenerla ehj!
Vi abbraccio forte,
a domani.
uhmhm ma allora un bicchiere di vino o una birretta ogni tanto cosa vuoi che sia! Io pensavo che fosse come qui da me che quando si fa l’aperitivo si usa prendere dei megabeveroni con dentro di tutto… Su su, trinca trinchetta 😉
buongiorno ragazze, tutte al mare 😉 ?
oggi è una giornata mooolto rilassata per me. questa mattina ho preso mia mamma e siamo andate ad una mostra di quadri che allestiscono per strada nella mia città …. eravamo noi due con mia cugina e la sua famigla. è stato bello, abbiamo girato, visto quadri, e poi a casa a pranzo dai miei. avevo chiesto se mi faceva i peperoni ripieni e così ho mangiato con loro. senza stress, ma proprio zero. ho preso anche una patata!!! pazzesco, senza pensarci, anzi ci ho pensato ma è stato totalmente naturale. sono proprio contenta evviva 🙂
azimut, certo che si può dire “io non vengo”, anzi , hai fatto benissimo. immagino che anche questo sia una novità per te, no? e quindi ben venga, bisogna pensare a noi e DOPO agli altri.
uhmhm, promesso 😉
un abbraccio alle altre
Premetto che ringrazio tutte per aver risposto e per avermi dato il benvenuto!! 🙂
Rispondo un pò a tutte:
E’ da due giorni (oggi è il secondo) che non sforo oltre le 300 kcal giornaliere… E so bene che sbaglio ogni volta a restringere… Il problema è che, ogni qual volta mi capita un’abbuffata, l’unico modo per la mia testa di perdere i kg fittizi presi è di non alimentarmi praticamente e bere 3 lt di acqua per qualche giorno… So come funziona ormai, mi è successo talmente tante volte… So che i kg in più non sono reali, ma ogni volta che succede non riesco ad essere razionale e mi prende il panico…
Premetto che sono già in cura di mia spontanea volontà da una psichiatra, uno psicoterapeuta e due dietisti e, in effetti, ho avuto dei miglioramenti sulle abbuffate… Adesso, quando mi capitano, le faccio in quantità di cibo minore rispetto a prima e per me è un bel passo avanti… E anche il fatto di prendere lassativi. Prima ne facevo largo abuso per le abbuffate, non riuscendo a vomitare… Adesso non li compro più, anzi direi che ne ho proprio il terrore… (ho il terrore della stitichezza e i lassativi me la peggioravano, mentre ora il mio intestino funziona bene)…
Il punto è che attualmente peso 50 kg per 167 cm di altezza (ho quasi 24 anni). Continuo a non vedermi bene, vorrei dimagrire ancora, ma so che è frutto della mia mente malata. Allora mi andrebbe bene rimanere così, almeno… Solo che… Ho il terrore. Ho il terrore di ingrassare visto che il mio metabolismo sarà parecchio rallentato… E ho il terrore di alcuni cibi, tipo zucchero, olio, pasta, sale, carne, pane, formaggi, legumi… (che strano, poi quando mi abbuffo abbondo di pane e formaggio e biscotti…).
Ma sono stufa. Questa non è vita ed io voglio uscirne. Non è possibile che appena mi invitano al ristorante o viene qualche ospite a cena, incomincia a salirmi il panico e quindi o mi abbuffo o non tocco cibo…
Interessante la considerazione di quella dietologa del passato… Effettivamente, ora che ci penso, mi capita di restringere particolarmente il cibo appena prima della visita dalla dietologa (per farle vedere fiera che continuo a perdere peso quando lei si dispera perchè dice che dovrei prenderne) e di abbuffarmi a visita ultimata. E’ come se mi assalisse l’ansia al fatto che mi deve visitare, anche se, ammetto che mi sta aiutando più lei (ho notato che seguo molto di più i consigli suoi che quelli della psichiatra) e il rapporto che ho con lei lo vivo in modo disequilibrato… E’ come se da una parte odiassi il fatto che lei è una dietologa quindi mi crea ansia, ma dall’altra è come se amassi i suoi consigli…
Sono un pò interdetta. :\
Eracomeilvento,benvenuta! La tua storia mi ha colpita perchè mi ricorda il mio rapporto pessimo con dietologi vari…li ho incontrati già quando ero piccola….cosa che vieterei completamente.
Io sto passando dei momenti piacevolissimi…e sto mangiando davvero davvero tanto…per dire 100 gr di pasta a testa…salame di cioccolato..gnocchi ai 4 formaggi…chili di gelato..faccio addirittura colazione…
e non ho preso neanche un kg…forse non mangio tanto in condizioni normali…forse mangiavo così prima…
Un saluto a tutte 🙂
Era comen il vento ….l’ossesione per il peso e il controllo su di esso ha radici che vanno ben al di l’ha del cibo in se. bisognerebbe capire cosa rifiuti di affriìontare o cosa hai paura di vivere … in genere sepolti sotto ai dca sono insicurezza, senso di solitudine, rapporti morbosi o assenti coi genitori, spero che lo psicologo ti aiuti a trovare la causa lavorando anche su questo. Cmq l’unoco modo per evitare le abbuffate è non restringere troppo, 300 cal al giorno non bastano e tiporteranno inevitabilmente a una nuova crisi bulimica. …..
Uhmhm pure io so Pro-aperitivo …poi è un cult qui in Veneto, lo spriz (aperol,vino, acqua) è un classico ma è un pò pesantino, una birretta fresca invece non fa male anzi, anche il vino rosso fa bene …ovviamente non più di un bicchiere.
w l’aperitivo 🙂
Riguardo a me, in questo periodo sono piuttosto insofferente. Meno giorni mancano alla partenza più sembra che non passino mai … questo mi rende nervosa e partono le mie arzigogolanti e assurde paranoie. Non ve le descrivo perchè io in primis mi rendo conto che sono solo pensieri ossessivi, malati e dettati dall’insicurezza e dalla paura di affrontare qualcosa di nuovo in tutti i sensi.
Jo come procede il libro? Perchè scrivere è un buon modo per far sparire le paranoie..almeno con me funzionava 🙂
Lu il libro procede bene … infatti il disagio mi ha dato una botta di creatività questa settimana, scrivere mi aiuta sempre, è la mia fuga dalla realtà, il mio buttare fuori le emozioni. Infatti io non scrivo mai “a comando” o “per forza” scrivo quando ho la voglia e il bisogno di farlo …e una delle cose che mi fa stare meglio in assoluto, oltre a viaggiare, correre e al mio cane 🙂
Buongiorno a tutte ragazze e buon lunedì.
Io sabato non sono stata bene, avevo la pancia gonfia,piena d’aria,forse l’antibiotico che mi han dato…al p.soccorso.Infatti la sera sono uscita con la mia amica e son tornata a casa presto,con dei maldi pancia allucinanti. Ieri semidigiuno e vomito…oggi, ricomincio bene anche perché in 2 gg ho perso un po’ di peso che avevo messo. La caviglia migliora….sxo presto di star meglio. Oggi torna mia sorella e sxo non ci saranno tensioni…non lo sopporterei.Devo trovare un’alternativa al gelato pomeridiano…mi ha stancata…pensavo a del latte di soia al cioccolato,che mi piace abbastanza! e magari della frutta….oggi mi organizzo. E voi che fate? tra quanto parti Giordana? verrei volentieri, ma verrebbero meno tutti i miei schemi e le mie apparenti sicurezze! Eppure un viaggetto non mi farebbe male…a presto, a dopo e buon risveglio.
Vaniglia parto tra 20 giorni, anch’io la pensavo come te 4 anni fa, poi ho capito che ero una stupida. Gli schemi non esistono, ero io a dettarli e quindi potevo essere io anche a cambiarli, mi piangevo addosso dalla mattina alla sera e davo la colpa a tutti e a tutto, quindi due volte cretina perche’ la situazione dipende solo da noi. Ho smesso di lamentarmi e’ ho agito. Gli schemi sono solo chimere inutili e malate .. Vedere realta’ diverse mi ha fatto capire molte cosee mi ha fatto aprire gli occhi anche su me stessa. Nella mia testa c’e’ ancora la voce che mi intima di non muovermi, di non provare, di non andare ma io non l’ascolto. Paradossalmente prima di ogni esperienza sana e vitale ..la vocina diventa più’ forte, più’ insistente e devo lottare per non soccombere e rinunciare rimanendo nell’inedia malata, ma so che quando diventa più’ forte e’ perche’ sa che mi sta perdendo pian piano …(Spesso parlo in terza persona della malattia, l’ho idealizzata come un ‘ identita’ staccata, non so se qualcuna di voi ha fatto lo stesso)
Jo, io no, non riesco a parlare della malattia in terza persona. Non la vedo come il mostro che mi assale. Sono io e io sola. Ci ho pensato sopra taaaante volte e sono convinta che sia giusto così per me. Ho bisogno di capire che dipende da me. Non da qualche altra cosa che mi si impone. Che ne dici? Secondo te?
Credo che ognuna abbia una personificazione soggettiva .. Il le do un ruolo e un’identita scissa proprio perche’ e’ una parte del mio Io, la parte che si e’ ammalata, ma pur sempre legata a me. Se la negassi sarebbe come chiudere gli occhi e non affrontarla. Io l’ho sempre vista cosi’, una specie di alter ego femminile, una fidanzata gelosa …chissa’ le altre come la vedono?
Facciamo un sondaggio …. ? Sta diventando interessante il discorso 🙂
Jo per me è una parte della mia persona, mi appartiene come tanti altri aspetti che non amo. Non la considero una parte separata, sono le mie stesse emozioni che assumone quella modalità per esprimersi
Jo mi sa che nn posso partecipare al sondaggio ( anche se adoro i sondaggi e i test) perchè io non la vedo la mia parte malata…nel senso che posso ammettere di avere un problema ma nn di essere malata.
Care ragazze come state? felice di vedere che qui si latita un po’ perchè vi immagino con cose da fare 🙂
Io oggi giornata noiosetta, quando mi ritrovo in casa con le mani in mano mi infastidisco sempre. Poi sono passata da mia mamma e qualche biscoto di troppo ma non mi sono abbuffata, ho solo mangiato un po’ più del dovuto quindi evito di colpevolizzarmi e tra un pochino ceno. E basta.
Eracome il vento, avrei tante cose da dirti, oggi ho pensato molto anche a te. Spero tu ti sia data tregua con la tua dieta da fame perchè è completamente inutile. Tanto, lo sai bene anche tu, il chilo in più mo in meno fa tutt’altro che la differenza. Mi guardo in giro e vedo persone felici, che vivono, si divertano e avranno sicuramente anche momenti no e sinceramente il chilo in più o in meno fa la differenza solo per chi ha di questi problemi. Ed è una differenza che non porta da nessuna parte. Che senso ha essere di umore nero perchè si è mangiato di più? o essere delle bestie per colpa della fame? a me fa lettarlmente schifo continuare a vivere così.
Pensaci, alla fine tu prima credevi che senza i lassativi non saresti potuta stare e invece? stai solo meglio! così come per tutti i piccoli passi che deciderai – tu sola- di fare. Sta a te e basta. Io credo che i dca tirino fuori la parte più infantile di noi (le abbuffate a base di biscotti ne sono un esmpio lampante, diceva la mia psico) e sicuramente anche il voler dimostrare alla dietista che puoi mangiare meno e dimagrire quando lei vorrebbe ingrassassi è infantile allo stesso modo. A cosa serve? A proprio un bel niente. Lei alla fine si preoccupa, ok, ma lei è lì per aiutarti e basta. Poi la sua vita è comunque altro. I giorni prima e dopo delle visite dovrebbero essere altro anche per te, non un’occasione per dimostrare la tua volontà -tutt’altro che positiva- di ferro.
Azimut ma tu non dovevi raccontarci una storiella? 🙂 daaaai! ce lo avevi anticipato sabato poi non hai spiegato!
Anice?
Jo? produttiva anche oggi con la scrittura?
Lu, sono felice di leggerti così.
a dopo 🙂
uhmhm non era nulla di particolare. E’ passata la donnina che vende le arselle col suo apino rosso vivo, chiamava la gente all’acquisto ma non si fermava mai. In casa quando hanno sentito volevano che le comprassi per farci gli spaghetti, mi sono lanciata all’inseguimento…quella in motoretta e io a corsa dietro…mi sono fatta tutto il quartiere, alla fine ho tagliato da un’altra strada e mi sono parata davanti…il mio pensiero malato…ho smaltito prima la pasta che mangerò poi…
Perchè i miei appena mi vedono dopo il ciao devono dirmi “come sei ingrassata”?
Così ora anche io mi sento un mostro e voglio dimagrire…è stato bello non pensarci,finchè è durato
Stai scherzando Lu? rispiega meglio la situazione con razionalità. Voglio testuali parole dal loro ingresso in casa, spesso siamo noi a fuorviare le intenzioni degli altri. spiega.
“ciaoooo! siamo tornati!!” scendo
madre” hey ma come siamo ingrassate!”
io “no..”
madre ridendo “sìsì”
…
padre “..ma lo sai che la mamma ha mangiato tantissimo..e anche tu,si vede eh!”
io “certo” e spiego tutto quello che ho mangiato.
più tardi mia madre “eh sì sei proprio ingrassata,caspita si vede..dobbiamo metterci a dieta”
Lu e se per una volta al posto che subire, prendertela cn te, stare male, mangiare e vomitare non vomitassi addosso a loro quello che prendi? sei arrabbiata? e se ti sfogassi, per una volta?
Forza dai, lo sai benissimo anche tu che quando sei a dieta ti perdi in tutti quei calcoli maledetti, pensieri ingarbugliati, noie e fondamentalmente poi non stai bene. Meglio un chilo in più ma l’umore più sereno, non trovi? Dai Lu, esprimi, di loro quello che pensi. Ribellati una volta tanto. Dai che ce la fai. la prospettiva della dieta FA SCHIFO, sooprattutto se sei qui a scrivere, su questo blog. Dove una dieta non è solo dieta e il cibo non è solo cibo.
Forza, per favore!
Giordana, condivido quel che dici…anche io oggi, per colpa di una serie di paranoie rischiavo di rovinarmi un’altra giornata col vomito…mi son fatta coraggio, mi sono levata le stronzate dalla testa e sono andata avanti…fino ad ora, pasti regolari, spuntini…e cena. Sono fiera e contenta, ma lì per lì mi son detta che vomitare non era il caso, che non avrei risolto nulla…e così, non c’ho più pensato. Paranoie varie…che vanno vengono e a volte riesco a soprassedere, a fregarmene e a dire che è la malattia, altre volte invece…mi fregano e cado!
Io come te Azimut, non riesco a personificare la malattia, non la considero una terza persona, sono IO, solo io…la mia testa.
LU, mio padre pure prima era così poco “delicato” poi, dopo 13 anni di “tirocinio” ha capito come si deve comportare…vanno ammaestrati, educati come gli animali! Mi spiace per te, so’ come ci si resta! pensa quando l’ha detto a me mio padre, che ero riuscita ad arrivare a 27 kg!
mah…xò diciamo che è difficile avere a che fare con tipe come me (noi)…ma non voglio offendere nessuno.
A dopo, forse ripasso…
Giordana….beata! o più giusto è dire “BRAVA” devi essere un esempio, almeno x me…chissà che proprio le tue parole oggi mi abbian fatto “ragionare”. Grazie
Lu, poi aggiungo… Stai tranquilla ok? se loro dicono così è perchè non hanno capito bene come stanno le cose, quanto il rapporto con te stessa passi attraverso il cibo e quanto in questo momento sia conflittuale. Probabilmente se lo sapessero mica te lo direbbero, cosa credi. Forza forza e forza. Ce la puoi fare a non sgretolarti in mille pezzi per una frase detta alla cavolo. Evitiamo di mettere tutti alla prova. Loro ti hanno detto così? a te deve importare il tuo bene, non il loro.
Vaniglia… anche a costo che tu prenda la mia osservazione come una provocazione -come sempre, d’altra parte! – dubito fortemente che tuo padre a 27 chili dicesse “sei ingrassata dobbiamo metterci a dieta” se mai era “hai messo su mezzo chilo, dai pian pianino… si vede a malapena ma continuando così magari saresti un po’ più sana”.
… classico esempio di come, volendo, le parole altrui possano essere fuorviate insomma! 🙂
Uhmhm grazieee!! 🙂
Ci sono rimasta male e nn è facile pensare di nn mettermi a dieta però…devo fare il mio bene..devo stare bene…
So benissimo che loro nn sanno che certe cose mi fanno stare male ma io nn voglio parlare con loro. Noi nn ci parliamo e è meglio così…
Mi hai fatto venire voglia di nn saltare la cena 🙂 Come faccio a ringraziarti?
Vaniglia,brava per avere mangiato bene gg 🙂
Scrivendomi altre volte che tieni duro. Che è difficilissimo ma che insieme ce la facciamo. Figurati, mi sono proprio salite quelle parole. Prova a pensare magari un giorno in cui ti annoi particolarmente, perchè sia meglio non parlare proprio con loro dato che poi trascorrere del tempo assieme, tipo nelle scorse settimane ti ha fatto piacere. Ma per stasera hai già affrontato la tua piccola difficoltà.
Ora, direi che posso andare a farmi una doccia -secondo me puzzo, e ricominciare con la letture che stasera mi sta prendendo un sacco e sto bene così!
Tu cosa farai?
uhmhm brava, ti sento meglio oggi. Condivido in pieno i tuoi interventi
Io sto cenando..una vera cena…poi guardo la tv e sto un po’ su facebook…ho messo facebook e nn è poi così brutto…poi dovrei cercare di fare un programma dei compiti che ho solo iniziato…tu cosa leggi?
Coi miei ho un rapporto strano,perchè è vero,mi piace passare del tempo con loro (separatamente) ma nn parliamo,nn mi piace parlare con loro di cose serie…siamo troppo diversi…sono tornati e abbiamo già litigato! nn sopporto quando urlano…nn mi importa comunque,la situazione così a me va bene…nn li odio,li amo troppo.
Lo immagino Lu che tu non li odi affatto. Il punto è che i rapporti con i propri genitori sono spesso così complicati… Puff. Io per tanto tempo ho cercato di inetervenire per cambiarli (il rapporto bada bene, non loro) e sinceramente se uno è molto mutevole e moooooolto conflittuale, l’altro è praticamente inesistente. Gli voglio bene, certo, tanto anche e passare del tempo con lui mi farebbe anche piacere ma purtroppo non sono riuscita a cambiarlo. Credo che qui comunque stiano anche tanti mieie problemucci e non so più se intervenire o lasciare fluire è la soluzione migliore. Ma per stasera non mi arrovellerò il cervello, va bene così. Tanto tutto cambia.
Sto leggendo “La ragazza dello Sputnik” mi piace abbastanza. Solo che mi hanno regalato il lettore per gli ebook e anche se all’inizio ero un po’ restia (anche perchè me lo aveva regalato mia mamma?) ora mi sta piacendo per le opportunità che offre ma portarmelo dietro quando vado a prendere il sole ho paura di rovinarlo, vabbè.
Comunque, dai da domani alm,eno inizia a riprendere in mano il programma… il tempo stringe, su su mettiti all’opera con lo studio, almeno qualche volta 🙂
Azimut, accanto alla parola lunatica ci deve essere il mio nome. Chiamerò lo Zanichelli e dirò di aggiungere questa modifica. In realtà alle volte mi prendeun po’ la paura che questi miei davvero troppo repentini sbalzi d’umore, e soprattutto di quest’entità, abbiano del patologico. E se fossi, che ne so, tipo borderline? Ok, la smetto. Ci ho già penstao altre volte ma tanto strane etichette non risolvono un bel nulla.
Vabbè, io ho steso (si a quest’ora almeno domattina stendo e poi barrico le finestre, che acquila!) e me ne vado a nanna. Ma com’è possibile che da me, tra i monti, a quest’ora ci siano 26 gradi????!!!!!! Babba bia. Almeno non puzzo più però 🙂
…Borderline e dislessica. Aquila ovviamente senza c, poi ritiro i panni, non stendo se l’ho già fatto ora.
Ahahah chiedi a quelli della zanichelli di aggiungere anche il mio nome! 🙂
Cmq anche io sto pensando (con ansia) di nn essere normale per gli sbalzi di umore…
…mi ci metto pure io fra le lunatiche! anzi, direi instabile bipolare! 😉
…chissà Giordana?
io mi son svegliata da poco, ho mal di pancia e il sonno se n’è andato…tra poco mi rimetto giù, faccioun giro su fb…’notte a tutte
Giordana? Lunatica 🙂 ….. Oscillo tra picchi di esaltazione trascendendale e crolli di umore nero … Aggiungo paranoica e maniacale. Ma ho imparato a non ascoltare i pensieri ossessivi, sono un’insicura, anche se all’apparenza sempro sempre spensierata e allegra. Non amo tenere il muso anche se magari ho una brutta giornata, lo trovo inutile, ho consatato che se sorrido l’umore migliora. Cmq quanndo non sto bene tendo a isolarmi … Uhmhm ti sento bella grintosa buona cosa. Io oscillo … Come dicevo sono un po’ ansiosa in questi giorni. Oggi vado al mare, chissa’ che un po di sole e una bella nuotata calmino e rasserenino il mio animo inquieto.
Buona giornata a tutte
ah ah !! Certe volte …. ritornano !!! Come dite voi periodo di completa anarchia alimentare: semi-abbuffate a base di cibi “proibiti” non proprio da scoppiare e vomito a go-go. Che bellezza !
Mi si prospetta all’orizzonte ogni giorno di più un perido di anoressia, lo sento.
Non so perchè ma il cibo inizia a “perdere” di sapore…. “me gusta” sempre meno…non so…come se fosse una cosa scontata.
Che bella questa “altalena”…e chi più ne ha più ne metta !
Amara consolazione: penso di aver capito il perchè di questo casino alimentare: sfogo di riflesso per la tesissima situazione familiare attuale. E per questa cosa, per ora, non posso porci alcun rimedio. Non ora !
Ciao gente.
Al,risolvi i tuoi problemi famigliari!
Io continuo a mangiare più che bene…e ironia della sorte pesandomi (nei gg scorsi nn l’ho fatto) nn sono ingrassata! Mio padre invece ha preso un kg. Divertente.
Buon Ferragosto!
Ciao Lu, buon ferragosto anche a te
Voi come lo passate? Io pranzo interminabile con i miei parenti..sto morendoooo!! non mi reggo in piedi XD…ho fatto il salame di cioccolato ma altre 2 persone hanno portato i pasticcini…manca ancora un po’ al dolce comunque 😉
buongiorno a tutte,
sono stata male in questi giorni, ho avuto una specie di influenza con febbre e vomito… non riuscivo a mangiare niente. Ho avuto paura, il focus si è spostato dalla fissa del cibo allo stare bene, avevo paura di collassare. Sono finita in pronto soccorso e mi hanno dato un antiemetico e forse un mix di vitamine che mi ha aperto l’appetito. E’ come se avessi fato reset al cervello, ho mangiato senza schemi, cibi che non mangiavo prima per paura…. alla fine posso dire che non è stato un male 😉
Adesso sto benone, mi sento ancora un po’ senza forze ma più perchè sono stata a letto a dormire che altro, spero di riprendermi in fretta…
voi come state?
lu, brava ad aver affrontato i commenti dei tuoi senza restringere e… visto che poi alla fine non avevano ragione, non sei ingrassata anche mangiando come vuoi? però un discorsetto a loro magari lo farei se fossi in te, per spiegargli che questi commenti ti fanno male.
jo, come sta l’ansia? mi è piaciuta molto la descrizione della tua vocina, l’analisi che hai fatto e come la affronti.
anche io chiamo la mia malattia “il mostro” , la percepisco come parte di me, però come un qualcosa di separato da me, appunto il mostro.
Anice, non sto un gran che bene in questi giorni. Sono agitata, chiusa in me stessa, a disagio con l’esterno …. Ossessiva. Mi isolo … Spero che quattro giorni filati di lavoro e quindi contatto con la realta’ migliorino la situazione. Credo che la mia sia pura e semplice paura di quello che deve venire … Io sono molto fatalista, seguo le senzazioni e ho il presentimento che sta per cambiare qualcosa. Che sia in male o in bene non mi e’ dato saperlo … Ma i cambiamenti spaventano e risvegliano la parte malata che si oppone tenace. Non riesco a trovare pace in questi giorni.
Buona giornata a tutte …
… keep the smile
ragazze, io non ho molte parole in questo periodo, ma vi seguo, come un aquilone, dall’alto.. 🙂 solo che ogni tanto c’è vento forte e mi tocca riannodare i fili..
ho avuto un momentaccio, seguito da una fase di apatia ed isolamento. ma sto riemergendo, anche se mi costa fatica relazionarmi col mondo.
passo giornate intere nel castello a far ordine tra vecchie cose dei miei. il che è anche divertante ma so bene che è una fuga. ma passerà, anzi lo farò passare.
intanto un abbraccio
Vi leggo ragazze, ma non commento…ho poche parole anche io.
Fingo di star bene, con i miei in primis…in realtà ho ricominciato col colon irritabile che mi rende complicato mangiare x mangiare ma non mangiare x vomitare…e questo a sua volta mi destabilizza e psicologicamente mi ammazza insieme poi al fatto che l’ago della bilancia e la mia pancia si incrementano anziché scendere come al solito non appena inizio a vomitare. E poi, mi faccio schifo xké sono ricaduta in questa merda…x cosa? x una paranoia nata da una “lite” con mia mamma…ed è andata avanti…col vomito.
Io Ferragosto a casa, uscita da sola…poi, delusioni sul lavoro….mi han dato solo la metà dello stipendio xké ci sono delle difficoltà legate alla crisi…ma vi pensate se vivevo sola? ringrazio che ci sono i miei e che vivo con loro….
ho mandato 2 CV x dei lavori…sxo la fortuna mi assista. A settembre qlcs deve cambiare, sento di dover in primo luogo “salvare” me stessa, far qlcs x me, rendermi migliore…anche da un punto di vista della malattia. Se penso, in passato non avevo strumenti in mano x questo, ora l’esperienza mi ha insegnato tante cose e quel ceh mi fa rabbia è che ancora cado…e mi incazzo!
è che quando resisto a non vomitare e mi alimento in maniera corretta e regolarmente, sono fiera di me e mi dico “meno male che non ho ceduto…” quando invece mi succede…e non capisco xké lo lascio accadere allora vado giu di brutto…
a più tardi ragazze…
anice, mi spiace…tirati su
Giordana, che ti piglia? che senti? magari questo viaggio ti porterà dei cambiamenti…magari buoni?? di sicuro, il contatto con l’esterno al lavoro ti farà bene…con me funziona.
A presto
…detesto questa pancia, così gonfia…non l’accetto e non la voglio!
Salve Yris 🙂
Salve Anice…sono contenta che ora stai meglio,e sono contenta che tu sia riuscita a mangiare bene…diventerà un’abitudine? 😉
Salve Vaniglia…i buoni propositi per il mese di settembre vanno rispettati però eh!
Salve Jo…la partenza si avvicina e sai bene che sarà piacevole…ma un po’ d’ansia ci sta 🙂
Per quanto riguarda me,è ufficiale,vado in vacanza qualche gg 🙂 🙂 🙂
invece di fare i compiti heheheh XD
Anche gg sono venuti i miei parenti e abbiamo mangiato tantooooooooo!! Mi sento pesante,ma non come ieri che sono morta dal mal di testa..l’ultima volta che ho mangiato così tanto è stata a natale ma allora avevo 15 kg in più e abitudini alimentari diverse,perciò avevo reagito meglio 🙂
Ah, mi è successa una cosa strana…pesandomi stamattina avevo “perso” mezzo chilo e questo mi fa dubitare fortemente della mia bilancia O.0
..Buondì creature,
io sono tornata.. bella arrotondata ahahah.. serena,molto serena. Tra una settimana riparto con amiche,ma per ora sono qui ancora a casa di mia mamma..
vacanza stra bella! ancora non ci credo che sia andata così.. a livello di umore sono davvero positiva,poi non nego alcune difficoltà nel cambiamento del mio corpo,ma con una decina di kg in più credo che sia normale notare la diversità. 😉 .. però per ora sono tranquilla in generale. Presto dovrò rimettermi a studiare e ad organizzare alcune cose.. per ora però ancora vacanza! yeeeep.
e voi?
Lu.. credo di averti aggiunta in facebook! cmq smettila con sta bilanciaaaaa.. bastaaaa.. ma che noiaaaaaaaa.. no????
Vaniglia.. i tuoi pasti non sono MAI normali (o giusti o corretti o chiamali come preferisci!)e finchè non ti metterai in testa qsto,non credo che riuscirai a farti davvero del bene e nemmeno a sconfiggere i vari dolori,attacchi di abbuffate,di vomito e paure varie.. connesse a fobie alimentari e non.
anice.. stai meglio?
buon pomeriggio pulzelle.
Lu hai ragione, e’ ansia da prepartenza … La mia paura so qual’e’ e so’ anche che i viaggi mi portano sempre dei cambiamenti in positivo, e’ sciocco lo so ma mi rendo che ho più’ paura per il “Dopo viaggio” … Sono consapevole sia della stupidita’ della cosa, sia del fatto che sia altrettanto stupido averne paura adesso e cerco di non cadere in paranoia. Tutte le ansie so per certo che svaniranno all’aeroporto e li’ non ci sara’ più’ un “dopo” ma solo un “adesso” … Uff spero che queste due settimane volino, devo rendere l’attesa piacevole e non snervante. Mi impegno …intanto continuo a sorridere e non e’ mai un falso sorriso il mio 🙂
Vaniglia dovresti staccare un po’ la testa … Ma non hai nemmeno un hobby? Qualcosa che ti porti via il pensiero dal circolo vizioso genitori, cibo?
eccomi qua,
sono stata tutto il giorno assieme con mio fratello che è arrivato giorni fa e che non vedevo da un po’ di tempo, assieme ad alcuni amici. siamo andati al mare e poi chiacchere fino a tardi… oggi sto decisamente meglio, mi è tornata anche la forza.
jo, è comprensibile l’ansia che provi per il viaggio, però la parte malata che viene fuori e grida sempre più forte falla stare zitta, come hai scritto giorni fa!
la paura del dopo viaggio riguarda un po’ il resoconto che fai alla fine? il ritorno alla normalità e alla routine?
io sono sempre molto eccitata prima di andare via da qualche parte, ma perchè è un po’ scappare e quindi dover poi ritornare mi fa un po’ ansia… è cosi anche per te?
lu, ti sento positiva anche se dici di aver mangiato tanto, brava 🙂
quando parti per la vacanza? 😉
posso aggiungerti anche io su fb?
yris, un abbraccio, sono sicura che riemergerai fortissima!
polla, ma bentornata 🙂 si sente l’energia sprizzare, evviva evviva. sono proprio contenta per te, ma proprio tanto!
vaniglia, smetti di trattarti male.
Ragazze, mi sono svegliata ed eccomi qua. Ieri sera sono uscita e mio padre si è lamentato e incazzato dicendo che da quando sono rientrati dalle vacanze sono peggiorata….che quando sono andati via poi mi han trovata meglio. Ed è VERO!! infatti da quando son tornati ho ricominciato a vomitare, sono e sto riandando giu. Mia mamma ha detto che piuttosto che spendere soldi per farmi curare mi aiutano a trovare una casa per andare a vivere da sola…ed io MAGARI! starei una favola! quando non c’erano sono stata benissimo: pasti regolari (che tu approvi o no cara Polla)spuntini, e poi ero serena, più “lucida” psicologicamente, molto più positiva, tranquilla…tornati loro, di nuovo ansie, paure, malumore….incazzature e paranoie.
Chissà che sul serio non mi diano una mano? mah…l’ipotesi è stata proposta! sarei prontissima! 😉
Yris, sei forte lo so.
anice si, smetto di trattarmi male….ci provo ma tanto poi ricado.
a domani….mattina! 😉
Vaniglia ma ti crederesti davvero libere ad abitare nella casa che tanto ti aiutano a pagare i tuoi? uhm. non è vera indipendenza comunque.
Uhmhm è’ pur sempre un inizio…
Anice ovvio!! Potete aggiungermi. Se sei perspicace credo tu possa capire chi sn su fb…se no dammi la tua mail che te lo scrivo…ho cmq una mezza idea =) (magari ti aggiungo un po’ in ritardo xk tra poco parto..senza pc ;))….
Ammetto che questa cosa mi diverte tantissimo XD
Polla…mmmh…nn so se riuscirei a vivere senza sapere il mio peso…l’ansia mi ucciderebbe 😉
..appunto Lu,proprio per qsto lo dovresti fare.. Il dca sono disturbi d’ansia.. E in quanto tali servono a sedare l’ansia stessa .. Continuando a pesarti non farai che fomentare il dca e non a risolvere il problema che appunto non e’il peso .
Vaniglia .. Per quanto mi riguarda io approvo i tuoi pasti come quelli di chiunque altro..
Anice hai centrato …la mia e’ paura di tornare e ritrovarmi nello stesso schema e sola. In un certo senso quando viaggio il dca si allontana, un po’ perche’ sono sempre in compagnia, un po’ perche’ non posso avere schemi, un po’ perche’ non ho bilance e quindi non mi peso… E’ come se “mollassi gli ormeggi” in un certo senso …quando sono all’aeroporto e’ una liberazione. Quindi la mia paura e’ che, al mio ritorno, ci sia sempre il vecchio fantasma ad accogliermi. Pero’ non e’ detto … Non si sa mai… Magari non c’e’ …chi lo sa.
Buona giornata a tutte !
Che fatica, miodio che fatica.
Ultima perla per rovinare una mattinata che doveva essere produttiva “tanto tu stai proprio bene così e non fai altro che incolpare sempre e solo gli altri. Tanto tu adori startene così con l’anoressia. Tratti tutti male, dici sempre no e anche quando passi del tempo con me mi tratti sempre e solo male e proprio i tuoi comportamenti non sono naturali”.
Ok, dovevo preparare la valigia, invece mi sono mangiata otto tonnellate di biscotti, mi sono sentita queste parole posso andare nel letto e risvegliarmi giusto per andare a lavoro. Giornata rovinata, io sto proprio male.
I mei innumerevoli sforzi per non pesarmi ma accettare che sto ingrassando, mangiarmi costine, gelati, pane, pasti normali, biscotti vengono “premiati” così?
Ok, addio mondo, vado a farmi un pianto.
Uhmhm … Non devi avere l’approvazione esterna, no devi essere premiata da chi ti sta intorno. Questo e’ un pensiero malato: cercare approvazione, cercare giudizi, avere responsi dagli altri ….nessuno che non sia dentro a un dca puo’ capire … Renditene conto. Tu devi darti l’approvazione al di la’ del mondo e della gente che frequenti.
lo so, ma mi fa male perchè a me questo me lo ha detto mia mamma.
Non è questione di approvazione ma di cercare di ricreare un rapporto e invece mi sembra proprio impossibile. Tutto qui.
Non credo che il vostro rapporto sia impossibile da ricreare…è pur sempre tua madre…credo che sia preoccupata per l’anoressia…non è davvero arrabbiata con te,ma si sente impotente.Forse vuole che tu la odi perchè lei si odia perchè crede di non aver fatto abbastanza per te.
Normale che nn noti i tuoi progressi: è scientificamente provato che i genitori sono gli ultimi a riconoscere gli sforzi dei figli…o forse invece si sta accorgendo dei tuoi tentativi di cambiare ma ha paura di illudersi…nn ti dirà brava finchè nn ne sarai uscita completamente…
che dite,i nostri genitori saranno sempre i soli a farci soffrire in modo impensabilmente forte? Oppure bisogna cercare di dare anche alle loro parole lo stesso peso che diamo a quelle degli altri?
E pensi di ricreare un rapporto cercando l’approvazione? … La base e’ sbagliate …non e’ il modo giusto per crearlo, anzi, io lo trovo un modus per perpetuare nel sintomo. Il tuo rapporto con lei deve essere totalmente al di fuori di questo … La madre e’ la trasposizione del cibo, non dimenticarlo.
No Jo, martedì siamo state insieme con una sua amica. Per me era una giornata andata bene, tranquilla. Oggi invece mi ha detto che sono sempre la solita con comportamenti ostili, fredda, che non mi va bene nulla. A me non sembrava proprio di essere stata così, mi era parsa una bella giornata. Sbagliavo.
Vabbè, caffè poi a lavoro. E’ grave che io preferisca segragarmi in un controcommerciale piuttosto che avere tempo per me. Che schifo, che nervoso.
Uhmhm il mio malessere e il mio cattivo e nullo rapporto con mia madre sono state la base e il punto scatenante del mio dca …per quello ti dico di pensarci. Non cercare la sua approvazione, voi non dovete stare bene insieme per forza … Non e’ che una madre e una figlia debbano farlo per forza e sicuramente se lei non vede che stai meglio, che sei cambiata o migliorata e’ perche’ e’ ceca e non ti conosce fino in fondo. Ma la colpa e’ sua e non tua a non essere riuscita a stabilire il rapporto.
ciao ragazze….sono nuova di qui…sono capitata in questo blog xkè avevo voglia di sfogarmi con qualcuno al di fuori della psicoterapeuta e della dietista…e leggendo soprattutto gli ultimi post mi sono sentita molto vicina a voi…soffro di bulimia nervosa da qualche anno,sono in cura da un anno e mezzo presso un centro x dca…è difficile, tanto, troppo….ho paura di non riuscire a farcela,xkè ogni piccolo miglioramento viene mandato in fumo da quella maledetta me che vuole riempirsi di cibo fino all’orlo, x poi svuotarsi, ma restare col senso di colpa x le migliaia di calorie ingerite,e x quelle che ancora circolano nel corpo…
Ciao blog,
è un po’ che non scrivo ma sono riuscita ora a leggere i post che avevo perso.
Uhmhm mi spiace davvero di sentirti stare così male, io ti consiglierei (se mi permetti) un periodo di distacco da tua mamma: non una cosa esplicita, ma la semplice scelta di stare un po’ lontano da lei, scegliendo invece altri tipi di compagnia più adatti alla tua età…così ti disintossichi un po’ da questa continua conflittualità, anche perchè sono certa che stare con persone adulte e basta non ti faccia sentire proprio “centrata”…a me era capitato così, evitavo quelli della mia età e mi raccontavo che stavo meglio se passavo i pomeriggi con mia mamma e le sue amicizie, o con le mie zie…mah, per quanto mi riguarda era una cosa che non corrispondeva alle mie sensazioni reali.
Yris sappi che ti penso, ti ho anche scritto una mail e spero di sentirti.
Polletta io ti adoro e ti ringrazio, di tutto.
Azimut, uno sbaciucchiotto
Lu, se ti va bene ti aggiungo su FB
Jo, sono certa che hai la grinta necessaria ad affrontare tutte le tue sensazioni di questo periodo. Fa buon viaggio!
A tutte le altre un abbraccio, io a breve parto per le ferie e al ritorno sarò di nuovo piuttosto presa, come lo sono stata ultimamente, non so quindi quando ripasserò. Vi auguro le cose più belle per le vostre giornate, di trovare la spinta giusta per viverle serenamente, e mi permetto solo un consiglio microscopico, ma solo dio sa se non funziona: cercate di sorridere, ma di farlo proprio concretamente davanti alle situazioni, di farlo lasciando sbocciare un sorriso morbido e fluido, perchè di fronte ad un piccolo movimento di quei muscoli tutto il corpo cambia, si ridesta, si risveglia, e anche gli occhi possono vedere diversamente. Un bacione!
Buongiorno a tutte ragazze…ieri sera ennesima discussione con i miei! Mio padre si è incazzato perché sono uscita alle 7 di sera…son tornata accusandomi di essere andata a vomitare, mia mamma poi, come al solito ci ha messo il carico da 12 come si dice e, malgrado il gelato se l’è mangiato lei nel pomeriggio ha accusato me. Roba da matti….è andata poi a controllare nel congelatore dove tengo le mie cose e mi ha detto che sono piena di gelati, che non ne devo comprare più….ma roba da matti! lei avrà 50 paia di scarpe che neanche si mette ed io non posso comprarmi il gelato che mangio tutti i gg? e poi, a 34 anni non sono libera di uscire alle 7,00 din seraa fare una passeggiata?? no, credetemi non ne posso più!
Ho bisogno di una casa, di un buco ma che sia solo mio….qui non è più possibile! solo le accuse, le affermazioni…mi stanno distruggendo! e non è giusto…mia mamma poi, non si commenta! a lei le rubano tutto tutti…ce l’ha col mondo intero…e anche con me…
il mio problema è sempre il solito, non guadagno abbastanza da potermi permettere un buco, aspetto una risposta x un lavoro a settembre…sxo bene.
ho un mal di stomaco allucinante…sono i nervi che mi fanno salire questi 2!
Uhmuhm…non fare come ho fatto io, che fino a qlc anno fa privilegiavo la compagnia di mia mamma rispetto a quella degli altri: x quanto possa essere un bel rapporto, è meglio cercare e costruire fuori….è giusto stare con le xsone della nostra età.
Vediamo come si evolve la giornata!
a più tardi e buon risveglio a tutte
Miele buone ferie .. Sono daccordissimo sul “keep the smile”.
Coccinella benvenuta …
Un saluto a tutte, buon sabato.
Se i soliti prpoblemi vi assillano consiglio terapeutico: ascoltate, a volume tassativamente alto la canzone di Anouk “who cares” e appunto gridate “Chi se frega”!! Con me funziona 🙂
Coccinella benvenuta
Miele ti auguro di trascorrere un periodo di sereno e giocoso riposo
ciao a tutte
Doppio grazie Jo…anche x ieri sera! 😉
grazie a tutte per il benvenuto…
oggi una bella discussione con il mio fidanzato….ci siamo sfogati un po’ ne avevamo davvero bisogno…e ho mangiato pure 4 pizzette mignon rosse per merenda…senza sentirmi in colpa…il compito che la dietista mi ha dato questa settimana è di concedermi tutti i giorni almeno una cosa che mi fa “paura”…x oggi è andata, anche se x pranzo ho mangiato solo un po’ di risotto allo zafferano.semplicemente xkè ho lo stomaco chiuso però, non per via delle pizzette…e questa sensazione di riuscire a controllare il mio stomaco oggi mi sta piacendo da morire….il più delle volte a pranzo o cena anche se non ho molta fame mangio di più di quello che vorrei,e la conseguenza è di sentirmi esplodere, di abbuffarmi con schifezze varie e poi di andare ad abbuffarmi…oggi invece no, non ne ho proprio voglia…
leggendo le vostre parole riguardanti il rapporto che avete con i vostri genitori, soprattutto con le vostre mamme mi rispecchio x alcuni versi…io mi sento in eterno conflitto con lei…e la litigata che ho avuto oggi con il mio fidanzato mi ha fatto riflettere….xkè mentre se discuto con lui il mio stomaco si chiude e non ho voglia di mangiare, quando mi innervosisco con lei vorrei divorare il mondo e poi “gettarlo nel water”…
ehm volevo dire..di abbuffarmi di schifezze e poi di andare a vomitare…
Coccinella, benvenuta anche da parte mia….ti capisco, è tanto che sto male e certe dinamiche ormai non mi sono nuove! solo che ho imparato pian piano a gestirle….mi abbuffo meno, ma ancora x rabbia a volte mi succede..
ciao ragazze. sono nuova. per caso sono capitata su questo forum. ho sofferto di bulimia nella forma peggiore dai 17 ai 28 anni…poi ho sconfitto le crisi, nel senso che non ho più vomitato per 10 anni, non avevo piu paura degli alimenti… ma mi era ( ed è)rimasta qualche fissa sulla linea.
ora da circa 6 mesi ho avuto un paio di crisi lievi, non piu come in quegli anni (mangiare e vomitare tre volte al giorno era uno stile di vita, per me) ma cmq le ho avute.
A me non mi spaventano tanto le crisi che si sono ripresentate, quanto quello che rappresentano, il male dentro che sento da quando ero,piccolissima, il rancore misto all’odio che ancora provo per mia made (@ Vaniglia: rivedo mia madre nella descrizione della tua) per tutte la sua inutile severità, le sue paranoie, il suo dovere ossessivamente controllare la mia vita, il suo odio verso mio padre che doveva diventare anche il mio.
io questo dolore dentro non lo sopporto più…ogni volta che vedo una madre amorevole con un bimba (ora sono in vacanza in un albego stra pieno di famiglie) mi viene in mente solo la severità che io ho ricevuto, e la paura delle sgridate, anzi, il terrore che avevo.
sarò mai serena nella mia vita?
sono contenta di aver trovato questo blog…vi sento così vicine….
Madre/cibo e’ un denominatore comune … Una madre assente in genere scatena il vuoto e di conseguenza il nostro bisogno di riempirlo … Un rapporto soffocante o il sentirci troppo giudicate il contrario ….ma i fattori sono tanti oltre a questo …vanno ricercati e in primis imparare collegarli e scinderli dal cibo. Io dico sempre che scrivere aiuta a districare, e inoltre un parere esterno puo’ farci avere una prospettiva diversa dalla nostra …quindi benvenute a tutte e scrivete! 🙂
vair benvenuta anche a te
vair, benvenuta…son “contenta” che ti trovi con quel che sto vivendo io…oggi pure mi faceva l’amica ma dietro poi è pronta a darmi addosso malgrado quel che continuo a fare x lei ed io non ne posso più! da parte sua, mai una gentilezza, giusto ieri, ho assistito ad una scena di una madre che ad una figlia della mia età le si rivolgeva con parole tipo “tesoro” “amore” buongiorno….mia mamma la mattina, malgrado le faccio trovare la colazione pronta, spesso neanche mi saluta.
Dopo la sfuriata di ieri nei miei confronti, stasera han litigato loro due. Fatto sta che mio padre, x quel che è accaduto ieri non mi saluta neanche! ma certo, oramai domani torna mia sorella e di me non ha più bisogno per fare i suoi giri e le sue commissioni! Sono questi comportamenti che mi fanno male, questi volta faccia, questo sfruttare le persone e poi, buttarle nel cesso quando non servono +!
Malgrado lo respinga continuamente, Romeo, ve lo ricordate? continua a farsi sentire….a volte vorrei davvero cedere x levarmi da questa casa dove non mi sento accettata, aiutata, amata! io sono quella che ruba, quella perfida che fa le cose apposta….quella paranoica, quella che non ride mai…li ho tutti io i difetti! mia sorella, mio padre e mia mamma son perfetti! da piccola facevo tante cose x compiacerli …ora non ce la faccio più….facevo tutto quello che li faceva stare bene e trascuravo e non sentivo i miei bisogni…oggi mi ritrovo così….
Ma poi penso che Romeo non sarebbe la soluzione! non sarei felice e non mi sentirei cmq libera! voglio andar via ma x star sola!
stasera, quì c’è un’aria pesante…ma era così pure ieri sera…la settimana che sono stati in vacanza, stavo in pace e anche loro hanno notato che stavo meglio e avevo preso peso….che ormai ho riperso…
ho capito che i “marci” sono loro e, malgrado sola ho sofferto un po’ la solitudine, non mi sono mai abbuffata, non ho mai saltato i pasti e dormivo benissimo! Devo salvarmi e andar via!
JO hai ragione, il confronto fa bene…
Tra poco esco con un’amica…vado a prendere un gelato…almeno mi divago un po’…voi che fate?
Vaniglia credo che ci sono persone capaci e altre incapaci di dimostrare l’amore ….e credo anche che nei tuoi genitori ci sia qualcosa di buono in fondo…Tu vedi tutto nero ma io credo che gli aggettivi con cui ti hanno appellato siano più veritieri di quanto tu creda. “che fa le cose apposta….quella paranoica, quella che non ride mai” …si onesta con te stessa e non dare la colpa agli altri sempre. Le famiglie perfette sono utopia tutti hanno situazioni simili a casa …non sei una pecora nera, fidati.
Non sei paranoica? Ridi sempre? Non hai mai rubato? Datti una risposta e che sia giusto osbagliato loro ti vedono per come ti mostri. Se io avessi una figlia che non mangia, che mangia e si chiude in bagno a vomitare, che e’ pelle e ossa … Sarei esasperata . Da quanti hanni ti vedono e vivono con te in questo stato? Te lo sei mai chiesta se il loro comportamento cosi brusco sia dettato dalla disperazione e dal dolore di vederti cosi e sentirsi impotenti? Fatti anche queste domande ogni tanto
jo hai ragione, ma il problema è che loro non capiscono che non è avendo questi atteggiamenti, questi modi di fare e di porsi che ci aiutano…non sono le accuse e la loro arroganza ad aiutarci..anzi fanno aumentare il nostro malessere interno, la nostra rabbia…e conseguentemente continuano ad “alimentare la nostra malattia”…x carità,non dico che dipenda solo da loro, siamo noi a dover catapultare la situazione, ma il percorso è difficile e se le persone che ci sono vicine, quelle che vivono la nostra quotidianità non ci fanno star serene, è altrettanto difficile riuscire a scindere la pancia e la mente…
si coccinella, la vedo come te! il modo di fare di mia mamma, il suo accusarmi x le sue paranoie…tipo che ho usato la sua crema che dice che è sparita e invece l’ha nascosta e non ricorda dove…queste e altre 300 stronzate. Stronzate che però fanno male, creano diffidenza e aggravano lo stato di chi già come me non sta bene, che di paranoie ha già le sue, che è portata ai sensi di colpa! e una che ti viene a dire che è caduta portando fuori il cane x colpa mia??ma insomma, quando è andata al ristorante con mia sorella ed è caduta, non ha mica dato la colpa a lei…
ma si Giordana, magari in parte hai pure ragione, si saranno rotti i coglioni di avermi fra i piedi così…ma credimi, le medaglie hanno sempre 2 facce e, non mi reputo né un caso isolato né la pecora nera. Ma, stai tu in una casa del genere….insomma, tu ormai parli xké vivi sola!
Vaniglia, se tua madre ti avesse costretto ad andare via scegliendo di stare col suo fidanzato nuovo e non con la figlia? Oltretutto nell’apice di una malattia e con mio padre morto da poco più’ di un anno? Saresti cosi’ felice di andare a vivere per conto tuo … quindi io non parlo perche’ ora vivo sola ma parlo perche’ ho vissuto le tue stesse situazioni con i miei genitori a casa. Mica sei solo tu a soffrire.. Anche i tuoi genitori sono esasperati dalla tua malattia e soprattutto impotenti. Anche se ti accudissero e fossero come vuoi tu non staresti meglio… Perche’ il problema e’ che dai agli altri le colpe e le cause e tu in realta’ non vuoi guarire. Essere sinceri con se’ stessi e’ il primo passo.
…non mi conosci a tal punto da dire che io non voglio guarire! no, non telo permetto…nessuno vuole stare male…non dico di essere l’unica a soffrire, ovvio che anche loro stanno male x questa situazione! sono stata rinchiusa in una clinica x 3 mesi, ma tornata a casa il problema si è ripresentato…insomma, ogni situazione ha diverse cause e diversi risvolti! non do’ nessuna colpa agli altri, è così punto! sono malattie che non sono causate da un solo evento ma una serie di cose e spesso è il nostro modo di percepire gli eventi, i giudizi…che ci crea disistima, paura, sfiducia, senso di abbandono e tutti i cazzo di modi di sentirsi inadeguate…e allora? il sentire in maniera alterata, non ascoltare i propri bisogni, il desiderio di compiacere gli altri, fare quello ed esser quello ceh i genitori si aspettano…è una colpa? mah…non ci siamo, lasciamo stare xké io e te a questo punto vediamo le cose in maniera differente! mia sorella è stata cresciuta più o meno come me, ma lei non ha assorbito certe problematiche che a casa mia ci son sempre state! ha sempre fatto la sua vita e le sue scelte senza farsi mai condizionare…è andata a convivere, è tornata a casa, poi di nuovo se n’è andata…ha fatto anche quello ceh mio padre non approvava! io non sono stata in grado e mi sono sempre sottomessa e adeguata! ho colpe x questo??? sono nata così…che devo fare? ora, dopo 14 anni comincio a vedere le cose diversamente e a capire! ma quante batoste e quanto male mi sono fatta? lassam stare!
Beh io continuo a pensare che dai continuamente la colpa agli altri e che non vuuoi guarire …. Questa e’ l’impressione che dai all’esterno, quando mi farai cambiare idea non manchero’ di dirlo. Finche’ non cerchi te stessa al di la delle dinamiche familiari non ti troverai mai. Avrai una passione o qualcosa che ti piace … O la tua vita si basa unicamente su tua sorella i tuoi genitori e il cibo???? !!!! Fatti questa domanda…
…le storie non sono tutte uguali e non siamo tutte come te!
Jo il primo passo è cercare noi stesse, al di là dei vissuti e dei rapporti che inevitabilmente hanno formato la nostra vita. Solo così potremo imparare ad accettare che le persone sbagliano, che noi stesse abbiamo molto da perdonarci… Immagino cosa possa aver significato per te dover uscire da casa in quelle condizioni psicologiche. Però forse ora hai raggiunto questo grado di consapevolezza e di autonomia anche in virtù di quanto è accaduto. Ciò che ti permetterà di affrontare un viaggio e il suo ritorno gestendo l’ansia e la paura. Perchè andare è comunque scoprire qualcosa di più..del mondo e di se stesse…
Vaniglia continui a glissare la domanda … Cosa c’e’ nella tua vita che ti interessa oltre al giudizio dei tuoi al confronto con tua sorella e al cibo? Azimut sono d’accordo, infatti ho accettato i limiti di mia madre … E se lei non e’ stata e non e’ quella che vorrei non posso per questo distruggere me’ stessa … A volte una situazione drastica e’ l’unico modo per aprire gli occhi…. Ma mi rendo conto che ho ancora della rabbia che incanalo verso me’ stessa, purtroppo in qualche modo nella mia testa cerco sempre di difenderla, sbaglio, perche’ in questo modo ribalto i ruoli. Ci sto lavorando … Ma non sul cambiare lei (impossibile) , sul cambiare il mio modo di sentirmi con lei. Non mi sento “figlia” di nessuno … Questo mi destabilizza parecchio
JO ….è difficile! è una domanda che mi avevi già fatto…ricordi? non è rimasto tutto uguale…ora, quello che voglio è assaporare un po’ di libertà, tornare ad avere i miei spazi, coltivare di più le amicizie, prendermi più tempo x me…dedicarmi a me stessa. Ieri sera, sono stata bene fuori con la mia amica, ma spesso faccio fatica a schiodarmi, mi adagio, mi accontento, mi accomodo. Questo è un lato di me che non mi piace….anche perché poi, ogni volta che esco con le persone, che coltivo nuove cose sto meglio…tutto è uscire da questo entourage familiare dove poi tanto ognuno fa i suoi comodi ed io invece sto sempre qui…sbaglio io…lo so.
ecco che voglio cominciare a “staccarmi” perché dopo quella settimana trascorsa da sola ho capito che se ho i miei spazi posso e divento “più sociale”…vivo, non mi adagio ma mi sprono. Qui dentro, con loro, con i loro problemi e tutto il resto, mi annullo e non riesco a concentrarmi su di me…
x ora posso risponderti così….magari le cose cambieranno…ad es. il lavoro che faccio mi piace tanto e sono convinta di poterlo fare meglio se solo riuscissi a staccarmi e prendermi tempo e spazio x me…
aspetto un feedback
Vaniglia …hai mai provato a pensare non a “ora” ma a quando eri piccola? … Li c’era qualcosa che amavi? Hai mai fatto uno sport o qualcosa del genere? Le materie che amavi? I giochi? Forse partendo da li riesci a recuperare un barlume di “te”. Io per esempio ho sempre amato dipingere e leggere … Adoravo storia dell’arte, la natura e geografia … Palese che ora viaggio, scrivo e leggo 🙂 Inoltre facevo equitazione … L’ho sempre fatta amo i cavalli, gli animali, la ruralita… Tu?
JO, grazie per questo “lavoro” che mi stai facendo fare…ci penso bene e poi ti rispondo! Grazie sul serio, mi sarà utile!
ragazza, che flash leggervi. sto leggendomi vs blog di luglio…in quante cose mi ritrovo! tante, troppe… che grande sofferenza questa malattia.
mi è partito il post in anticipo.,
io ho tante “colpe” da attribuire a mia madre e a mio padre. ancora ci sto male, poi ultimamente sono usciti fuori alcuni altarini familiari che io ignoravo (comportamenti che mia madre ha avuto con mio fratello che nessuno mimha mai detto).
Oggi so con certezza che mia madre non ama i suoi figli. Lo dico non da vitttima, ma da donna consapevole.
Ma colpevolizzare NON è la soluzione. Ci sono persone che hanno avuto una vita molto più difficile della mia e non soffrono di dca!
per me la manifestazione del disturbo che si è ripresentata è il male minore…la malattia mi ha distrutto i denti ( a cui si è aggiunto un dentista che mi ha rovinata per sempre) ed è un deterrente fortissimo dal dare di stomaco.
ma questo tumulto che ancora sento dentro, che si è “risvegliato”, che mi attanaglia, che mi fa voltare indietro e vedere come ho buttato nel cesso i miei 20 anni (ed i miei bellissimi denti)…
che casino…
vair, non mi parlare di denti! sto ancora pagando…non solo intermini di soldi ma anche di salute! e mio padre, ha pagato una buona parte e se oggi ancora mangio è grazie a lui…
io pure per quel che riguarda mia sorella noto delle diversità….anche ora a lei vengono date delle possibilità che io non ho! vacanze, casa (ed io ancora qui con loro!…lei abita in una casa di 3 stanze!)…per me non ci sono le possibilità!
ma vabbé…succede pure nelle migliori famiglie…
…mia mamma poi non sta bene e mi spiace, ma non è giusto che a 34 anni debba farne le spese io, insomma, mi sento sacrificata!
oggi pomeriggio mi incontro con Romeo, non so’ se faccio bene o male…lo faccio e basta! tanto, per prendere qlcs da bere non è mai morto nessuno, non ci sto andando a letto e non ci vedo nulla di male…
mio padre romperà i coglioni di nuovo xché esco alle 18 – fa due fatiche…me ne frego delle sue critiche!
Vair sono sulla stessa barca per il discorso denti se ti puo’ consolare, concordo sul pensiero che nessuno va colpevolizzato … Diciamo che situazioni particolari hanno contribuito. Sul fatto di aver buttano anni nel “cesso” non sono pienamente d’accordo (e’ una mia personale opinione e visione della vita pero’) … Ogni sofferenza in un certo modo ci arricchisce, se non avessimo toccato il fondo non saremmo chi siamo e non avremmo certe consapevolezze e quella sensibilita’ in più’, in poche parole credo che le persone che sono state male siano in un certo qualmodo “più’ profonde” di quelle che non hanno un vissuto “pesante” Dal dolore si ricava sempre qualcosa di buono. Ps che t’ha fatto. Quel dentista per rovinarti i denti?
salve ragazze, in questo periodo mi aiuta tanto leggervi. sono ancora al 12 luglio come blog letti, e prima di intrvenire seriamente preferisco conoscervi un po’ meglio tramite i vs. messaggi. Temo, altrimenti, di “urtare” la sensobibilità di qualcuno/a… questa malattia è troppo delicata.
io ho sempre avuto denti fradici, si cariavano anche prima della malattia…ma erano cmq belli( parola di dentisti), perfetti per la mia fisonomia di viso.
ora ho un sorriso protesizzato, ma cmq bello e estremamente simili ai miei…meritp del secondo dentista che mi ha curato dopo il primo, che si è appassionato al mio caso drammatico
cosa ha fatto quel dentista? aveva incapuslato i denti in una maniera atroce. occlusione pessima, poi ha ultralimato i denti e non si ê accorto che il SUO trattamento mi aveva causato una parodontite a seguito di infilitrazioni, con conseguenti lesioni parodontali profonde, perdita di osso ecc.
un delinquente.
pensate che, cmq, io ho fatto ortodonzia a 18 anni, già soffrivo di bulimia e già avevo i segni sui denti…e nessuno si è degnato di dirmi a cosa sarei andata incontro. Non posso credere che in due anni di apparecchio con controlli mensili NESSUNO abbia visto i segni sui denti
All’epoca non c’era internet…io ricordo che volevo sape SE avrei avuto conseguenze fisiche e non sapevo dove guardare.
per me è stato un forte deterente. Cioè, all’inizio me ne sono fregata…la malattia è questo, ma poi quando dopo (“soli” 12 anni )ho CAPITO lo sfacelo ho detto stop!
acquisire la consapevolezza del DANNO fisico mi ha letteralmete aperto gli occhi! ma i nodi i interiori ancora ci sono, o meglio, a seguito di queste ultime novità di cui ho avuto conoscenza solo adesso, sento dentro un tumulto che nemmeno immaginate…anzi, mi sa che conoscete benissimo
@jo: sicuramente la malattia rende più sensibili, o forse noi ne abbiamo sofferto perchè nasciamo più sensibili. Io, personalente, penso che dai 17 ai 28 avrei potuto fare tante altre cose anzichè stare in casa a placare le mie ansie, le mie paure ingozzandomi… in altre parole, avrei potuto VIVERE al cento per mille una vita meravigliosa che mi aspettava. Non mi mancava nulla…
Stasera prima di uscire ennesima discussione con mio padre…dice che già “mi sopporta” e che non è e non può essere orgoglioso di me!
quello che più mi logora e mi innervosisce non è il giudizio che ha di me, tanto ormai sono abituata ai suoi commenti negativi…neanche quando mi sono diplomata con 60/60 ha speso belle parole…era normale!…è purtroppo la “dipendenza” economica: non guadagno abbastanza per poterlo mandare a quel paese!
sono uscita con una profonda inquietudine, tachicardia, ansia…meno sto dentro questa casa e meglio è…
vair, brava che sei riuscita a frenare il vomito una volta sapute le conseguenze…io ancora ci cado, malgrado anche io ho avuto problemi con i denti…
JO, condivido in pieno quel che dici…ma credo però di aver sprecato begli anni che non torneranno più…
Vaniglia non ci sono sprechi tutto ha uno scopo.
JO, vediamola così…tu dici che tutti questi anni buttati nel cesso sono serviti e servono a qualcosa? certo, sicuro è che qlcs ho imparato, ma…a quale costo? elevato direi…mah…raccontiamocela! 😉
…se leggesse mio padre, non approverebbe…ma, non m’importa più la sua approvazione! ho fatto tanto in passato x ottenerla e per compiacerlo..
Vaniglia non te ne rendi ancora conto perche’ non hai trovato la tua strada ne’ te stessa, quando succedera’ capirai che la sofferenza ti ha reso l’dentita’ che ora non conosci. Il sintomo e’ il modo drastico della psiche di ribellarsi a una situazione che non le appartiene ma che ti ostini a vivere o non hai il coraggio di cambiare.
La psicoterapia non e’ una bufala ma una risorsa finche non tornerai a farti curare non ne verrai fuori. Io ho cambiato vari psicologi prima di trovare quello giusto e che tu sia stata in clinica e non sia guarita non significa nulla … Ma se non continui una terapia vuol dire che ti sei arresa. Non si guarisce da soli da questo tipo di problema.
…avrai pure ragione…in parte approvo quel che dici, ma di psicoterapia ne ho fatta tanta e di ogni tipo, addirittura l’ipnosi…io ho capito ora in parte il mio problema, ma ci sono arrivata da sola….
buongiorno ragazze,
riesco a collegarmi pochissimo perché ci sono degli amici da miei e sono stata con loro molto tempo. io sto un po’ meglio, l’influenza mi ha lasciato tanta spossatezza e mi ha rubato quel poco di forze che mi erano tornate, in più il caldo non aiuta… però non mi butto giù.
ho avuto uno scivolone l’altro giorno, litigata con mia mamma e restrizione, ho pagato io però….
uhmhm, mi sento molto vicina a te, sia con il rapporto con tua mamma che la sensazione di immobilità. io cerco di non scoraggiarmi, di andare avanti anche se a volte mi risulta difficile, come appunto l’altra sera.
oggi vado dalla psico, ma fa troppo caldo per muovermi, non ne ho tanta voglia…
vi abbraccio tutte e do il benvenuto alle nuove arrivate, spero di riuscire a passare più tardi
Beh allora ti sei arresa, quella è l’unica strada per guarire, assieme alla rieducazione alimentare
Hei! non vi ho dimenticate eh!
siete sempre nel mio cuore
Un abbraccio che vi prende tutte 🙂
no, non mi sono arresa. Lotto tutti i gg e se cado mi rialzo! DA SOLA xké tanto soli siamo quando ci capita di cadere…non c’é nessuno con noi!
Ci sono incontri che cambiano la vita..braccia che afferranno e non lasciano cadere..danno significato all’esistenza e forza per camminare, per dare a nostra volta..
..Azimut,si chiama forse amicizia? Amore? O forse il semplice relazionarsi da la la possibilità di creare qsta situazione?
Ragazze.. Io continuo a stare molto molto molto bene.. Bene come non mi sono mai sentita quasi.. Sto parlando del mio dca a chi
Mi sta intorno,ne parlo al passato perché e’cosi che lo sento.. Sono ancora da mia madre,sto benissimo qui. Riconosco delle nuove difficoltà che nulla hanno a che vedere col cibo e che non vedo l’ora di poter portare in terapia. Presto riprenderò a studiare e spero di mettermici seriamente.. Poi credo che me ne andrò da quella città e tornerò o nella mia città natale o in quella che ho lasciato mesi fa..insomma.. Vedremo.. Qsto week end sarò via con amiche: non vedo l’ora!
Sto usando poco il pc,ma vi leggo e sono con voi.
Non credo possa parlarsi di un semplice relazionarsi o, meglio, senza relazione non si crea la possibilità della conoscenza, questo sì. Però mi riferisco a un riconoscersi, a un incontrarsi. La vita è piena di relazioni e queste sono un po’ il motore della quotidianità…colleghi e colleghe, la signora che mi vende il pane, il ragazzo che abita nel mio palazzo, amiche e amici… Mi riferivo a qualcosa di molto più profondo e denso, un movimento interno che si compie solo quando entra in gioco un altro tipo di comunicazione. Possiamo definirlo amore in senso lato, sguardo capace di comprendere e di abbracciare
Azimut sul fatto di “riconoscersi” tra le persone sono d’accordo ….anzi, è una certezza per la mia filosofia di vita. Ogni incontro segna profondamente la nostra esistenza. Magico.
azimut, a me fa un po’ paura pensare di avere qualcuno che mi afferra e non mi lascia cadere, ma solo perché vorrei che fossero le mie mani ad afferrarmi e vorrei riuscire a trovare in me questa forza per andare avanti.
ti ho pensata anche ieri… ho mangiato la piadina! è stato tutto senza stress, non c’erano alternative e non sono andata in panico, ho preso quello che era più semplice 🙂
mi sento bene, in questi giorni ho mangiato un po’ di più, ho mangiato il burro, il formaggio, la crema novi. avevo bisogno di mangiare grassi e non mi sono tirata indietro. ho un po’ paura e dubbi, sento il bisogno di chiedere conferma a chi è già passata, però cerco anche di pensarci sempre meno e di vivere altre cose….
polla, che dire.. sono felice di leggerti sempre più positiva e guarita! perché è così che ti sento già da un bel po’. quindi l’università la continuerai nell’altra città o viaggerai?
un saluto a tutte le altre
Anice sì certo, credo che in primo luogo debba partire da noi. Senza un volersi bene che nasca da dentro e un abbracciarsi nessun percorso potrebbe probabilmente portare ad una vera condizione di benessere o comunque di serenità. E’ un po’ quella miccia che può condurre alla consapevolezza della necessità di prendere in mano la propria esistenza per traghettare su altre terre. Senza una volontà interiore non credo che si possano raggiungere grandi risultati, se non restare prigioniere nell’antro buio della caverna. Ma è davvero sempre possibile liberarci dalle catene o piuttosto a volte è necessario che una mano ci guidi all’uscita della grotta e ci mostri la luce del sole?
Ciao a tutte ragazze…scrivete poco, ma vi leggo.
Io in questo momento ho poca voglia di scrivere, non sono contenta di nulla, del mio lavoro, del fatto che non riesco ad andar via di casa…della situazione in generale. Stamane poi, mia sorella mi ha riempita di critiche, per il lavoro che faccio, per quel che i nostri genitori hanno speso x me a sanavita, per la mia macchina…mi ha letteralmente messa Ko…immaginate come mi sento ora!
Lei si fa forte, tanto è sempre stata a casa di là, spesata e pagata x tutto, l’università ancora da finire…ora si sposa…si sente forte, tanto da venire da me e dirmi che sono una nulla facente!
vaniglia, ho letto molti tuoi post e mi ritrovo in tante cose che scrivi. hai mai pensato di cambiare città e trasferirti dove la vita costa meno? è importante uscire di casa…quando lo farai vedrai le cose con molto più distacco… ti abbraccio..
vair, sono stata da sola 1 settimana e mi sono resa conto di quel che mi dici…te lo confermo! anche i miei hanno infatti constatato la stessa cosa! sto cercando e per quanto possono in questo momento mi daranno una mano.
ieri poi hanno litigato come al solito anche loro e mio padre mi ha detto che se voglio ci troviamo una casa insieme…mi sento “irretita”, spaesata dal suo comportamento, tanto so’ che quando ritornano a far pace cambia tutto…ed io qui a far la zimbella! e poi, capita pure che si alleano contro di me…cmq, ieri poi nuovo round con mia sorella…stamane poi parlavo con mia mamma e anche lei ha detto che da quando sta con questo ragazzo si è stranita, è sulle sue e che lo tiene a distanza da noi…per quel che mi riguarda, non voglio aver nulla a che fare con lei, figuriamoci se vado a farle da testimone di nozze! ma che senso ha?
E mia mamma stamane mi diceva che le farebbe piacere che andassi con lei a scegliere il vestito…ma dov’è il senso???non che non ci vado…!
grazie vair, ti sento vicina!
buona giornata a tutte
in che senso spaesata? in positivo o negativo?
Un saluto a tutte a quelle che ci sono e a quelle che sono in ferie.
Polla è bello sentirti così “bene” , sono felice per te.
Io sono un pò “affollata” in questo periodo prepartenza, l’ansia e la paranoia si insinuano subdole e non riesco a stare calma nè a districare i pensieri. Non vedo l’ora sia sabato per trovare finalmente pace. Non mi sento di commennatare …sarei un pò troppo irriverente dato l’umore suscettibile di questi giorni. Keep the smile
Questa devo dirvela …ricordate il tipo con cui faccio il viaggio assieme alla mia amica? Quello che mi piace e per cui mi stavo facendo un milione di pare appunto per il viaggio e cosi vedere come sarebbe andata? Hahahahah… L’ho appena sentito e … Si vede con una adesso. Mi vien da vomitare ….con che spirito ora affrontero’ il viaggio? Se poi mi rendo conto che mi pIace sul serio e mi trovo a dover nascondere quello che provo? …accetto consigli… Che male che mi ha fatto questa notizia, non pensavo cosi tanto.
Jo, io invece accetto commenti, anche irriverenti!
per quel che riguarda il tipo, io non nasconderei quel che provo, anche se una notizia del genere può forse renderti meno “sicura” …a volte sono sposati eh….
….se si vede solo …con una…non lascerei nulla di intentato…se ti interessa sul serio.
vair, spaesata si xké so’ che tanto son solo parole e loro non si rendono conto invece che io ho davvero bisogno di cambiare aria, di andar via…
oggi ad es. mia mamma ce l’ha con me…solo x averle detto di uno smalto che le prestavo malei non è venuta a prenderselo ed io non gliel’ho portato…e ora gli rode con me! poi ha cucinato solo x se’ e son tornata a casa e ho dovuto cucinare io x mio padre…alla fine anche se litigano loro 2, le spese le faccio sempre io. Ma che cazzo!
no, non ne posso più!
@vaniglia: scusa non capisco: sono solo parole il fatto che tuo padre abbia detto di prendere un app insieme a te o il fatto che i tuoi abbiano detto di
volerti aiutare a pagare le spese per un app. tutto tuo?
@jo: non so bene i particolari nè del viaggio nè del tipo che ti piace…ma mi domando, perche imparanoiarsi con i soli “se”?
vair, mi sembrano intenzionati a darmi una mano ma, in passato è accaduto lo stesso…arrivati poi al punto, c’era sempre qlcs che non andava…x questo non ci credo tano, ma lo spero. io sto cercando…
azimut, forse ho frainteso io il tuo messaggio, perché io ho capito una mano tesa in generale nella vita e, in questo caso dicevo che era meglio non appoggiarsi agli altri… parlando di me sopratutto.
per uscire da un periodo nero, credo anche io che sia necessario avere qualcuno che ci guidi, anche solo per farci vedere la situazione con occhi diversi.
jo, che brutta notizia quella del tipo. immagino che ti ridimensiona un po’ tutte le aspettative del viaggio… però viene comunque in vacanza con voi? senza la ragazza?
io sto benino, mi sta un po’ passando la fissa del cibo, ma perché ho altre distrazioni e cerco di pensarci sempre meno per paura di cadere in trappola. sto cercando di pensare alla salute e al ciclo che non ho, ai muscoli che ho perso e alla voglia di riprendere a correre… ogni volta che mi viene la paranoia di ingrassare penso a tutto questo e poi cerco di scacciare tutti i pensieri….
ho voglia di vivere , di fare altro
un saluto alle altre, buon sabato 🙂
Anice si, viene, in primis perchè 650 euro di volo più altre 100 di uno interno sarebbero buttati se riunciasse, poi non si è nemmeno pensato di rinunciare… deve essere una conscenza fresca, mi ha parlato di frequentazione intanto, non di fidanzamento e credo che lui non avesse nemmeno mai pensato al fatto che potesse piacermi, d’altronde l’ho visto talmente poco! Ci sono rimasta male … ma come dicce Vair sono tutti solo “se” …quindi vedremo come và. Sto in simbiosi con lui per 17 giorni …potrebbe cambiare la sua prospettiva e anche la mia ….potrebbe rivelarsi un fuoco di paglia da parte mia. Certo è che, essendo molto palese e trasparente, se lui mi parla di “lei” e la cosa mi fa male ….purtroppo si vede. Vabbè amen. Solo che mi ha fatto male, un pugno allo stomaco. Predniamola bene… vuol dire che i miei sentimenti non sono congelati …. io credo nel destino … quindi … che sia quel che sarà. Vaniglia se dovesse piacermi sul serio … non lascerò nulla di intentato … alla fine del viaggio però, non vorrei creare situazioni imbarazzanti nel mentre.
vaniglia, hai 34 anni, giusto? se a tua madre gli rode, fa due fatiche…sarebbero in realtà tre, ma non voglio essere greve 😉
ti potrei raccontare miliardi di atteggiamenti simili di mia madre, ti capisco davvero, ma,
arrivati ad un certo punto i malumori, i rodimenti manifestati così, tanto per… è meglio farseli scivolare addosso, non trovi??
vuoi andare via di casa, fallo e basta!!! vedrai che alla fine ti aiutano. Ma se aspetti che avvenga spontaneamente resterai la dentro altri dieci anni.
. tuo padre ha proposto di prendere un app con te? non ti sembra una proposta ( anche se era solo per dire) stramba? proprio non vuole che lasci il nido?
vaniglia devi riprenderti la tua vita in mano e FREGARTENE di tutto il resto…
@ jo…appunto, lo hai visto talmente poco…poi che ne sai: magari si presente a tavola con una canotta rosa :-0, magari sull’aereo incontri uno che ti manda in disibilio, oppure scopri che quello che con cui partei ha comemaggior intesse la play station! concentrarti sul viaggio… viaggiare è vita!!! dove vai? scusa non ho voglia di leggermi 300 blog per capirlo
intesse= interesse…scusate, scrivere con l’ipad è scomodo!!!!
Vair hai ragione, ma ho bisogno di riscontri obbiettivi come i vostri per affievolire il mio “assoluto” modo di vivere le cose. Sono drastica emotivamente e spesso mi fisso su persone che ho solamente idealizzato.
Vado in Peru’ .
vair, hai ragione …anche stasera, di nuovo un diverbio con mia mamma…ha ricominciato con la storia dello smalto…e poi, del bagno…ogni minuto ne ha una! e cmq, io sono giunta alla conclusione che lo stare qui mi devasta, mi uccide e mi costringe a questa “non vita”…la settimana che son stati via, ho capito che la marcia non sono io! il marcio, il male è qua dentro…
e poi, anche io sono diventata insofferente a certi suoi modi di fare…
la proposta di mio padre, mi sembra alquanto di parte…gli farebbe comodo! lo sa che continuerei a fare quel che faccio a casa, cucinare, pulire, fare la spesa…ma anche così io non mi sentirei libera! ho bisogno di pensare a me, di star sola ed è proprio come dici tu, se non mi muovo, qua dentro ci muoio!
Toglimi una curiosità vair, tu vivi sola? quantti anni hai?
se ti va di rispondere…
Jo, io ero come te, idealizzavo, fantasticavo sulle persone, mi ci attaccavo…ora invece, dopo tutte le fregature prese sono diventata molto, anzi troppo diffidente e non riesco ad “abbandonarmi” ad un possibile rapporto. Ma, sarà pure che ora son presa da altro…
Ragazze, sono qui. Sono viva.
Sono giorni che sento il bisogno di scrivere ma la Vita, quella vera quella delle persone normali mi porta altrove e… è meraviglioso. C’è una bilancia che è venuta in vacanza con me. Ci sono pianti, commenti scemi della serie “ma per te io non esisto”, paure, cene, pranzi, timori che diventano terrore vero e proprio ma anche calma, quella più assoluta. Quella che è sinonimo di tranquillità. Quella di cui tanto ho bisogno.
Oggi l’ho guardato e gli ho detto che vorrei stare qui, in questa casa di campagna in mezzo agli ulivi, con le finestre e porte in ferro e zanzariere, con i due cani e la gatta, con la veranda, con il caldo asfissiante. Vorrei stare qui perchè qui mi sento normale. Che parola vuota ma allo stesso tempo piena di tutto. Mi sento morta e resuscitata in paradiso. Tornerò invece, ritornerò quella di prima ma ho bisogno di lui al mio fianco, di questo senso di pace mentre affronto la mia Vita, sempre lei, quella vera.
vi scrivo dalla veranda, con il suo computer mentre lui si guarda la partita. Abbiamo mangiato una pizzza -la sua preferita in assoluto, e dei panzerotti e polpette fritte. Io anche un po’ di insalata, più per sentirmi tranquilla che per altro. stasera ha detto che finalmente ho mangiato, io sono andata in ansia ma va bene. E’ così e non può essere altrimenti. basta fine e stop. normalità vuol dire farsi la doccia, lavare i denti, spazzolarsi i capelli, andare in bagno, mangiare. Io ho paura, ovviamnete non posso avvalermi del senso di fame, dato che non lo sento più però vedo come si comportano gli altri e li imito. Spesso mi sento gonfia, le mie gambe mi sembrano prossime allìesplosione. Mi fisso che a lui non piaccio più e quando parto per la tangente finiamo poi per litigare. Dovrei solo stare più tranquilla, ma dopo anni passati così la normalità sembra un’utopia. Avvicinarcisi piano piano la rende reale. Vorrei, un giorno, chiamare tutto questo semplicemente quotidianità. Torneremo da questo posto, ma lui rimane, non sembra avere intenzione di andarsene e questo dovrebbe aiutarmi ad essere un po’ più forte.
Ho in assoluto trovato il mio pane preferito. Dato che a me piace quello di grano duro, qui lo fanno con il lievito madre. Pagnotte piccoline ma pesantissime, le tagli a fettine e le arrostisci.Oramai sono anni che me lo mangio, oramai sono anni che vengo qui e ogni volta mi sento meglio, devo farmi adottare.
La mattina mi alzo sempre prestissimo. Lo lascio dormire, me ne vengo in veranda e leggo. Ho finito quello della Mazzantini “nessuno si salva da solo”, qualcuno di voi lo ha letto? Mi ha fatto riflettere molto, ogni mattina avrei voluto avere una penna eun quaderno e una penna e scrivere. sento che dovrei fissare questi pensieri che quando iniziano a travolgermi non c’è alcun modo per arrestarli, allo mi faccio semplicemente travolgere.
Lui dorme sempre due ore più di me, poi si sveglia e facciamo colazione inizando una nuova giornata, insieme.
La sera mi faccio la doccia all’aperto, nuda come mamma mi ha fattp.o. Non è facile accettare il mio corpo, il mio seno mi sembra troppo inesistente, la pelle troppo priva di tono, le gambe troppo flaccide. Ma so anche che la spina dorsale è troppo sporgente, le costole anche e forse pure le ossa dei fianchi e le ginocchia. Allora accetto che non sarò perfetta ma sarò semplicemnte normale, come tutti. Mi metto la crema e ceno. Stop.
Spero che un giorno sarà.ò abbastanza forte e abbastanza fuori da questo strazio da affrontare tutto con naturalità. Oggi non è così ancora purtroppo, ma sono sicura ne varrà la pena dunque persevero. Ho paura, tanta. Di ingrassare, essere normale, ma di sentirmi ancora così fragile e vulnerabile. Per questo ogni tanto mi capita ancora di restringere, almeno un pochino. ma che controllo penso di ottener così? La vita va avanti lo stesso e se io mangio o rifiuto un piatto di pasta agli altri che gliene importa? E’ solo tutto così relativo. le cose importanti sono altre.
Insomma, anche se in vacanza la mia testa non si ferma, frulla. Ma cerco di aggiungere un pizzico di ottimismo e oggi, ad esempio, ha funzionato.
Vi abbraccio forte forte, ora vi leggo un po’,
uhmuhm, mi è piaciuto tanto tanto leggerti! racconti, racconti quello di cui mi rendo conto anche io in questi gg e diquando riesco a stare qlc giorno senza vomitare. Mai come ora mi rendo conto che tutte le fisse, le paure, le lotte, le discussioni sul cibo, la bilancia…mi sto stancando, sono inutii e che appunto le cose più importanti sono altre. Io, se hai avuto tempo di leggere, sto affrontando i soliti problemi, sapevi già che ho un forte bisogno di andar via di qui, sola, senza mio padre e senza nessuno…è difficile, ma mai come ora, ne sono convinta xké ho potuto constatare che la miavita finisce qui dentro. Non riesco a dedicarmi a me stessa, a concentrarmi su di me…ho bisogno di un mio spazio. Ieri proprio facevo delle considerazionie la mia è una forma di rinuncia alla vita: se sto qui dentro non vivo, non mi sento libera…e forse finora non me ne sono resa conto, avevo paura. Ma, ora più che mai ho capito e inizio a ribellarmi all’idea che per stare qui, non smuovere nulla…io mi annullo!
Quel che racconti è bello, bello sul serio e mi ci ritrovo…quando parli delle gambe gonfie, ti capisco in pieno, a Sanavita, dopo 2 mesi di alimentazione e senza vomito, erano due tronchi…ma anche ora mi succede, dopo una settimana di alimentazione …e soffro avedermi così…
Ho letto “nessuno si salva da solo” …mi è piaciuto…e mi è rimasta impressa la prima parte, quando parla di gae che bacia delia esi accorge di quei denti rovinati…
questa malattia per certi versi ci segna…a vita!
ora che mia sorella sta per sposarsi, da un lato mi sento più tranquilla qui dentro, ma dall’altro sento cmq di dover andar via per una serie di dinamiche tra me e mia mamma, che è convinta di troppe cose sbagliate sul mio conto ed è una che si fissa, che si fa le paranoie…e poi, lo stare sempre in mezzo ai loro molteplici litigi…no, vivere o morire, è questo!
Sto cercando un buco di casa e un nuovo lavoro che, magari sommato a quello che ho mi permette di andare avanti in maniera diversa…
Ero andata a dormire ma ho la testa piena di pensieri, pesanti…troppi, grovigli e nodi che sto sciogliendo solo ora ma che, è una vita che tento di trovare il capo…invano. Stavolta ci sono, spero questa sia quella buona…a 34 anni forse riesco ancora a farmi una cazzo di vita decente!
e si, mi spaventa il recupero, soprattutto a livello fisico…tutte le problematiche connesse alla rialimentazione: gambe gonfie, stitichezza, meteorismo, pancia gonfia…e 1000 altri..ma è un ostacolo da saltare!
Non te ne andare subito uhmuhm, non sai che mi ha fatto tanto piacere leggerti così..in questa veste! 😉
@ jo bellissimo il perù!! goditi il viaggio , é la cosa che conta.
@ vaniglia: ho 39 anni. si vivo sola. ma non pensare che uscire di casa sia la panacea di tutti i mali. il dca, purtroppo, non si risolverà solo così. ma vedrai i rapporti familiari con più distacco…rivedrai la tua vita e capirai tante cose…
il recupero fisico quando si interrompe la pratica del vomito è il minimo…il gonfiore passa, l’intestino torna regolare, la pancia si sgonfia, ecc ecc. Io ci sono passata. Vi garantisco che è così. Potrebbero restare alcuni alimento che danno fastidio (es io soffro un po’ di colite, ma chissà se è stata causata dal dca o ne avrei sofferto lo stesso?..quindi evito, per es, latticini). E capirete da sole la necessità di altri alimenti che avete sempre “temuto”. Per me è stato così con l’olio…prima lo evitavo come la peste, ora ne mangio veramente tanto…lo adoro!! (ovviamente quello comprato dal contadino!!!!) Ci vuole pazienza… ma è una gran liberazione!
Ciao Uhmhm …anch’io l’ho letto quel libro e mi é piaciuto tantissimo 🙂
Vair sono d’accordo, anch’io vivo sola e il dca non se ne va semplicemente uscendo di casa, purtroppo non si guarisce magicamente da un giorno all’altro ma si deve fare un percorso e bisogna volerlo.
Buona giornata a tutte. Ieri ho pensato tanto, stranamente le batoste e le delusioni hanno un effetto contrario all’abbattimento psicofisico, sono un po triste oggi ma stranamente sollevata e fiduciosa, boh …
Uhmhm ho letto con piacere il tuo racconto e mi sono immedesimata Staccare, cambiare posto fa sempre bene, cerca di tenere questa positivita con te. Ho le tue stesse paure in questo momento, sono tutta gonfia ma ho paura di ricominciare a restringere . Teniamo duro. Non ho letto il libro ma e’ in lista d’attesa.
Jo , intanto borne con voi e poi come divi, potrebbe succedere di tutto . Tu concentrati sul viaggio e sull’ effetto che ha su di te
Vaniglia, io spero Che tu riesca a trovare presto una soluzione, ma non aspettare quells per iniziare a mangiare di piu, rimandare e’ una trappola del dca
Io continuo a mangiare senza stress, ieri formaggi e un po’ di birra. Mi rendo conto di quanto sia piu libera.
non credo infatti che riesca a risolvere il mio problema solo uscendo di casa ma, come dite voi son sicura di stare almeno meglio…vivere con più distacco certe dinamiche mi fa sicuramente bene. Per il resto, per la ripresa dell’alimentazione si, ho un po’ di paure…a volte è proprio il sentirmi e vedermi gonfia che mi rende nervosa e mi riduce al vomito. L’olio come tanti altri alimenti è tabu…
Ma a voi, Jo e vair capita di vomitare?
Jo, quando parti? ieri e stanotte anche x me è stato un periodo di riflessioni…cmq, liberati la testa e vai via tranquilla, goditi il qui ed ora anche col tizio …e chissà che non siverifichi quel che dice vair!
A più tardi ragazze…se passate di qua.
vaniglia io non ho più vomitato per molti anni. negli ultimi mesi però ho avuto delle lievissime crisi… ma non tanto legate al volere controllare il peso (quella fase l’ho superata da tempo) ma per riempire un senso di vuoto. E questo a causa di alcune crisi familiari…. diciamo dei veri e propri shock, senza esagerazione, riferiti a mio padre ma soprattutto a mia madre
Adesso vedo come ” mi comporto”, poi a sett cercherò un aiuto specialistico… ho bisogno di un riscontro obiettivo e distaccato per affrontare tutto questo…non ho voglia di farlo da sola. Nè voglio ricadere nel tunnel del vomito…
Ti capisco vair, è una cosa devastante, che odio, odio e mi faccio schifo quando lo faccio tanto che quando mi succede comincio a pulire e lavare come una pazza i vestiti, cambio lo spazzolino, la borsa, le lenzuola del letto…e poi, mi autopunisco, non leggo i miei libri preferiti, non mi metto la crema, il mio profumo, non mangio il mio yoghurt preferito…mi massacro, prima e dopo! mi privo di tutto, persino della tisana della sera, che adoro! vegeto, quando mi succede dopo vegeto…non mi concedo nulla…neanche la mia merenda col gelato…nulla! mi faccio schifo!
e questo a cosa dovrebbe portarti?
Vaniglia, sei il tuo peggior nemico, lo sai vero? Mi rattrista leggere il tuo messaggio, perche lo vedo dal di fuori pero’ comprendo le dinamiche purtroppo.
Oggi mi sono sforzata a mangiare di piu’ e non farmi prendere dalla paura. Ho fatto la marmellata di fichi e ne ho mangiata tantissima con il formaggio e il pane. Ho mangiato tanto formaggio ma mi senti cosi bene ad averlo fatto. Permettermi di mangiare e’ slegato alla paura di ingrassare, non so se succede anche a voi..
perchè anice? pensi che non dica il vero?
Ciao ragazze! (chissà che fine ha fatto Al)
Sono tornata! Che dire vacanze belle…io sto..mmh..bene…sono un po’ triste gg…vorrei dire che è una tristezza immotivata ma la verità è che penso al mio ex….una cosa idiota!! Ma ho paura di stare sola perchè lo sono (stata) troppo.
Vorrei un altra persona che mi abbracciasse ma per me nn è semplice.
Ci siamo risentiti…ho dovuto…troppa malinconia in quel posto sperduto.
Comunque mi sono davvero divertita,ho litigato seriamente con mio padre solo una sera e una mattina e nn hanno strillato troppo, quindi il bilancio è positivo.
Ho anche passato una giornata al mare…e mi sono ustionata…stavo per svenire..che maleeeee! Sto male perfino ora…che stordita XD
Ho letto “la coscienza di zeno”…l’ho trovato un romanzo bellissimo…mi sono identificata nel protagonista.
Mi sento una malata immaginaria anche io.
Sono sempre più sicura di non avere alcun disturbo alimentare…alla fine la temuta assenza della bilancia non è stata terribile…solo in due occasioni ho sentito il bisogno,per il resto me ne sono dimenticata.
Ho mangiato in modo totalmente regolare. Sono ingrassata,ne sono sicura.
Non mi va di rileggere quello che ho scritto,scusate l’incoesione, mi sento insicura…ho voglia di prendere la mia nuova “droga”: valeriana dispert…degno rimedio per una malata immaginaria!
Vaniglia parto domenica prossima, starò via 17 giorni.. Si, mi capita ancora di vomitare, ma solo dopo delle abbuffate, io non sono anoressica tendo alla bulimia, il fattore scatenante è spesso la solitudine, e il vivere da sola in questo non aiuta, anzi. Quando succede cerco di capirne il perchè, ho la consapevolezza che mangiando non riempio alcun vuoto in realtà ma non sempre riesco a esserne coscente al momento in cui si scatena.
non credo che anice non creda a quello che dico…è vero, mi auto punisco e questo non mi porta a nulla.
Jo, ti capisco quando ti succede perché a volte per me è lo stesso…serve a riempire un vuoto, che poi tanto non si colma mai.
Io sto vivendo l’ennesimo momento di tensione, tra mio padre e mia madre è lite aperta ed io sono come al solito in mezzo. Così mi devo sentire le lamentele dell’uno e dell’altro. E poco fa, battibecco con mia sorella che come se non bastasse x far vedere la partita al fidanzato è venuta qui a togliermi la scheda dal mio decoder…ma roba da pazzi, pure questa no! Lì x lì gliel’ho ceduta, poi dato che non potevo vedere alcun programma sono andata da lei e me la sono ripresa. Ma insomma, ma io qui dentro cosa conto?? sono l’ultima arrivata? chi le da il diritto di trattarmi in questo modo, di agire così, di riempirmi di critiche come ha fatto l’altro giorno?? l’unicab azione istintiva che mi viene da tutta questa situazione è scappare, andar via, da tutti…da mio padre che mi fa 2 palle così tutto il giorno x il comportamento di mia mamma, dagli interrogatori di quest’ultima su mio padre…non ne posso più!
Lu, mi fa piacere che sei stata bene in vacanzam sxo tu possa continuare…su questa strada.
Jo, non sparire per 17 gg…mi raccomando, te l’ho già detto su fb…quando puoi…scrivici!
oops vaniglia e anice, avevo capito fischi per fiaschi, chiedo scusa
Vaniglia non sparisco, se riesco passo per un saluto e un aggiornameto viaggio 🙂
Trovo che le critiche di tua sorella hanno un perchè, non ha tutti i torti non trovi? Tu ti lamenti che le hanno dato la casa ma in fin dei conti si sposa, se ti sposavi tu avrebbero fatto lo stesso , poi mi sembra di capire che i tuoi ti hanno aiutato col dentista, la clinica, l’auto ….o sbaglio?
Vair, mi rattrista il male che ci facciamo con il dca, vederlo scritto fa un altro effetto. Anche io mi privo di cibi che mi piacciono, annuso e giro intorno con il terrore di metterli in bocca… e per quale motivo? Cosa ho fatto per non meritare una fetta di formaggio o di torta?
Sto un po’ meglio, cerco di accontentare le voglie, coccolarmi e non andare in panico. Sono appena tornata dal ristorante, ho mangiato verdure, con tantissimo olio… e poi ho preso anche la torta al cioccolato. Ho la pancia gonfia e anche lo stomaco, pero’ non voglio mollare, non voglio tornare indietro.
Lu, bentornata! Sembri piu positiva, serena. Quando ci sono altre distrazioni il problema alimentare
Passa in secondo piano.
Sono un po’ cotta, vado a dormire
Buonanotte a tutte
JO, sono 10 anni che mia sorella è in quella casa e non ora che si sposa! e prima era in un altra dove han speso soldi x fare i lavori…e altri li han spesi qua! la macchina l’han comprata anche a lei, l’università? son 12 anni che gliela pagano e ancora non riesce a prendersi uno straccio di pezzo di carta!
e delle vacanze ne vogliamo parlare?? io non sono partita, lei si è fatta 15 gg fuori, al mare…
Eccomi, eccomi.
Ciao Lu e ciao a tutti. Si ci sono e regolarmente vi leggo ogni giorno.
Sono nel gorgo della dca. Come diciamo quà da noi “l’è tutto ‘un vomità !” mattina, pomeriggio, sera….
In gamba ragazze !
… e per continuare…compra scarpe e vestiti a iosa, va a mangiare fuori molto spesso, locali e cazzate varie! io spendo quel poco che mi guadagno e, le mie uscite si riducono ad un gelato o una bevanda fuori…certo, sono anni che non mi permetto un cinema! ho bucato e, dato che ho ricevuto solo metà dello stipendio, ho chiesto in prestito dei soldi a mia mamma. Come sempre, dovrò ridarglieli…con mia sorella questo non succede!
io ho il cell. con la scheda, lei ha il contratto con bolletta che mia mamma paga menslmente…come tutte le bollette e il condominio della casa dove vive!
No ragazze, mi sono svegliata tardi ma sono stanca di questo atteggiamento! Dopo tutto quel che ho fatto quando mia mamma è stata male e ancora non sta bene, i giri dal medico, negli ospedali, il culo che mi son fatta x casa x preparare, cucinare e fare la spesa x tutti compresa mia sorella che come al suo solito è sempre venuta a mangiare x poi defilarsi nel momento del bisogno! e non solo, spesso protestava pure se qlcs non le andava bene!
BASTA! ora ci sono anche io…
Ieri ho parlato con mio padre di una casa, si trova in centro e mi ha detto che domani andiamo a vederla…intanto i miei sono ancora in lite, stanotte han ricominciato e, come al solito mia mamma ha tirato in ballo anche me dicendo che lui mi racconta tutto…e 3000 altre sue paranoie!
Già vedo la giornata, di sicuro oggi tocca anche a me sorbirmi mia mamma e le sue tare!
Ma…vado a farmi una doccetta…sxo di tornare meno critica, più positiva e con qlcs di buono.
Vaniglia io mi concentrerei su quello che hanno fatto per te e non su quello che non hanno fatto, vorrai dire nulla? Ci sono genitori che non fanno proprio nulla , ritieniti fortunata … Tu credi che il mondo ce l’abbia con te ma sei tu che ce l’hai col mondo.
Buon giorno!
Al,ti consiglio di scrivere….nn può che farti bene.
Ah Polla…come stanno le piantine?? =)
Curioso che vi sono sembrata serena ieri che ero triste! Oggi sto bene senza motivo. Ho preso soolo mezzo kg mangiando tanto….ma potevo anche prendere un kg due tre…per ora nn mi importa. Anche se come avete potuto vedere su fb nn sono magra.
Ho un problema peggioreeeeeeeee: mi sto squamandoooo!!! Ovunque ma soprattutto in faccia….nn so che fare!! Metto litri di crema ma nn serve a niente…accetto consigli…sono disposta a mettermi cipolle in faccia!! XD
Ah un’altra cosa…vi ho sognate eheheh…beh alcune avevano un aspetto un po’ diverso anche perchè nn so quello di tutte. Un sogno davvero strano…c’era anche mia madre O.0…Beh sentitevi importanti,di solito nn ricordo i miei sogni!! =D
ma perché avete la perenne percezione che io creda che il mondo ce l’ha con me? provo e riprovo a farvi capire che non è così…ma niente, ormai avete la fissa!
Oggi sono stata riempita di domande da mia mamma su mio padre, sulla casa…alla fine non ce l’ho fatta più, è da ieri che entrambi mi pressano, mi riempiono la testa…ho vomitato.
E poi, ho trovato questa casa, da un lato mi sento smarrita, impaurita, si trova un casino distante da casa mia ma, da un lato penso che sia quel che mi ci vuole…dall’altro però questa cosa mi disorienta, ho paura…la zona poi è il centro, distante dal lavoro, appunto da casa…da tutto!
non so’, magari è un bene…l’affitto è veramente poco e credo che se non prendo questa occasione non ce ne saranno di nuove così vantaggiose…
in questo momento, ho solo voglia di andar giu, tutto questo sfascio che ho intorno, mio padre oggi è andato via di casa, si è fatto la valigia, mia mamma che ha iniziato a dire che io faccio comunella con lui e che quando vado via si affitta la mia stanza…è un pressaggio psicologico continuo. Sono uscita ma, mi sentivo così sballata, senza meta…ho fatto la spesa e quel che dovevo fare col pilota automatico…
stasera vado con mio padre a vedere la casa…vi dirò poi.
state anche su FB? scusate ma io non sono esperta… non sono iscritta a FB ( sono una asocial network 🙂
contro la desquamazione non puoi fare nulla…ti sei scottata, vero?
vaniglia, mi si stringe il cuore quando ti leggo… come ti ho già detto dovresti almeno provare a fartele scivolare addosso certe parole. Il ho avuto una madre che era praticamente una proselite di hitler :-). Male parole ogni giorno…é una paranoica anche lei, a livelli patologici. Pensa che quando mio padre è andato via di casa ha detto che è stata per colpa mia :-0
poi ad un certo punto ho capito che la sua pazzia non doveva danneggiarmi, che cmq il suo “amore” era strambo e che non dovevo farne più le spese, ed ho smesso di colpevolizzarmi e di darle retta. SE lei non fosse stata mia madre, ma una amica, l’avrei mandata a quel paese e non lo facevo in considerazione della sua qualifica di “parente” piu che prossima. Così le permettevo ancora di ferirmi.
non ne vale la pena, credimi. Capisco che sono ferite importanti perchè ci vengono inflitte dai nostri genitori, ma siamo anche noi che glielo permettiamo non mettendo un punto. almeno per me è andata così
oos scusate gli errori di ortografia… odio l’ipad!!!
vair hai ragione, forse quando lo capirò sarà troppo tardi! io ora sono qui ma i miei si stanno ammazzando a parole di là in salone e, chiaro che mia mamma ha tirato in ballo anche me…come potevo mancare?
ed intanto io oggi ho ricominciato a vomitare, ultimamente poi, mi viene la tachicardia, sono presa da vere e proprie crisi di ansia…
mi chiedo perché mi sta massacrando…in ogni senso.
se mi guardo indietro, sono stata a sanavita in clinica x quasi 3 mesi, stavo meglio, non vomitavo…è bastata la sua visita, un pomeriggio trascorso con lei x gettarmi nella crisi più nera non solo la sera ma i gg a seguire…
…inutile dire che tornata a casa, dopo 1 settimana ho ricominciato peggio di prima!
Tra poco vado a vedere questa casa con mio padre, mi spaventa il fatto che è in una zona del tutto fuori dalla mia, dal mio lavoro, dal mio ambiente….ma forse è meglio…
Passo dopo se ci siete. Grazie
Sì Vair,mi sono scottata! Proprio io che anche da piccola ho sempre detestato prendere il sole questa estate ho voluto provare. Mai più.
Vaniglia…che bello se riesci a cambiare casa! 🙂
Sto facendo una dieta…in realtà nn è una dieta vera perchè mi fa mangiare più di quanto mangerei di mio,ma la sto seguendo perchè nn riesco a mangiare in modo equilibrato altrimenti.
E oggi dopo quella che mi pare una eternità mi sento sazia..non sazia per aver mangiato troppo! E’ una sensazione piacevolissima…non sto per niente male e nn sono in ansia perchè ho pesato tutto..o più probabilmente perchè ho mangiato il giusto…mi viene da sorridere 🙂
Oggi ero al supermercato con mia madre…lei ha cominciato a fissare una ragazza più piccola di me, probabilmente anoressica,era là con i suoi.E non solo la fissava ma borbottava anche a mezza disapprovando.
Io le ho detto “smettila,nn si fissano le persone” (detesto quando qualcuno lo fa con me -_-) E lei (non più sottovoce)”ma nn vedi che è ANORESSICA!!Guarda come è magra,che ORRORE! Io non so se fossi i suoi genitori…” E’ curioso perchè è la stessa reazione che aveva avuto nel mio sogno!
….Mi aspettano 125 grammi di gelato 🙂 🙂 🙂
Ah Vair, non siamo su fb come gruppo…io mi sono iscritta da poco,prima la pensavo come te! 😉
Bah … Ho deciso di non rifiutare più’ la socialita’, di vedere gente, uscire … La mia nuova regola e’ non dire di no agli inviti, Ho passato troppo tempo a farlo in attesa che qualcuno magicamente mi salvasse. Ma non ti salva nessuno, aspettare gli altri e’ solo una patetica e vigliacca scusa.
già Lu, sarebbe una cosa positiva al massimo x me levarmi da questo ambiente “malsano”…sono tornata ora con mio padre e mia madre, siamo andati a vedere questa casa. Molto carina, l’affitto pure è poco…il problema è la zona, è in culonia, lontanissima da casa mia, in una zona dove col fatto che è vicina al Colosseo non si può circolare con la macchina in determinate fasce orarie e poi, il parcheggio….’azz che sfiga! ci devo pensare….
ne ho trovata un’altra, vicino a casa mia ma non troppo…aspetto x poterla vedere e poi vi dico.
Vedete come sono i miei, prima si scannano, mi stressano il cervello, mi mettono in mezzo e poi, torna tutto come prima, le classiche tragedie napoletane! non capiscono che però a me danneggiano e pure parecchio…con le loro paranoie, i loro sfoghi singolari…
Lu, io pure odio la gente che mi fissa…quando succede, a mia volta rimando occhiate taglienti, faccio peggio! e i commenti a voce alta?? li detesto…dico sempre che se non riescono a tenere la bocca chiusa, perlomeno attivassero il cervello!
Per la dieta, fai bene…in passato pure io avevo l’abitudine di farmi un piano alimentare, un menù da seguire x evitare di fare pasticci e salvarmi dalla possibile abbuffata…. e funzionava…solo che spesso le abbuffate accadevano x altri motivi…:(
Vaniglia più ti allontani da casa,meglio è … Te ne vai proprio per questo! …sennò sei punto e a capo. Non avere paura perchè non c’è nulla di cui averne, il mondo al di fuori del tuo nucleo familiare non è un mostro che ti fagociterà ma un caleidoscopio di emozioni. E’ la vita, la tua.
hai ragione JO…e poi, qui non mi va più di stare…stamane han ricominciato…a mia mamma gli rode e non so’ il perché, neanche glielo chiedo xké non mi interessa e non voglio fare commenti…ieri sera mia sorella mi ha chiesto di andare con lei a vedere il vestito…non lo so’, ma non mi va…non credo che andrò, tanto ci va mia mamma, la sorella di lui…che neanche conosco ancora! e pure per il discorso testimone credo proprio che rifiuterò, non ha senso…proprio x nulla!
Lu, come va la pelle tartarugosa?? 😉
meglio?
vair, ci 6?
ekime.
vaniglia… perchè ti preoccupa tanto la llontananza di quella casa dalla casa dei tuoi? poi il problema fascie orarie si risolve con la residenza in zona.
attenta a rifiutare si fare da testimone a tua sorella…non conosco bene i vostri trascorsi ma è un invito “delicato” da rifiutare, che segna , anche per sempre…
jo hai ragione per l’asocialità..poi come si dice, ogni lasciata è persa!
qualcuna di voi ha per caso letto qualche libro di aiuto-aiuto da poter consigliare? qui sul sito ce ne sono di consigliati, ma magari già letti da qualcuna? o altri?
Noooooo Vaniglia!! Ormai sembro una tartaruga ottantenne!! XD
Anche io credo che dovresti scegliere la casa più lontana dai tuoi..la zona colosseo nn è niente male eh…ma soprattutto pensa che se sarai vicina ai tuoi ti assicuro che ti ritroverai almeno una volta al gg a casa ad assistere tua madre,a cucinare ecc…e nn è quello che vuoi,vero?
Io sto male perchè ho litigato con il mio ex in merito al cibo e ai miei…ora nn voglio neppure pensarci…
Lu l’unico rimedio è tanta, tanta, tanta crema idratante … Hai fatto un mega-scrub esfoliante , pensala così 😉
vair, il discorso testimone non l’avevo considerato in questi termini…vedete che dunque venire qui e chiedere scambi di opinioni a qlcs serve??? 😉
e dunque…meno male che ci siete!
si…il discorso casa va visto in questi termini…stamane ne ho vista un’altra, lontana lo stesso ma non come l’altra…qui non avrei problemi di parcheggio, ztl…strisce blu. Ora vediamo cosa va in porto…mi ha fatto piacere xké stamane è andato mio padre di sua spontanea volontà…;)
Lu, da brava erborista, per la tua pellaccia posso consigliarti delle creme a base di olio di rosa mosqueta oppure direttamente l’olio…è un toccasana, ottimo anche x le smagliature, le cicatrici…
fammi saxe
ah vair, per i libri di auto aiuto, io ne avevo letto uno all’inizio di questo inferno…”Alle mie pazienti dico che…” di Riccardo Dalla Garve…nulla di che cmq, si concentra molto pure sui danni dell’anoressia e della bulimia.
Lassa perde sta’ roba…
Sono d’accordo con Vair Vaniglia sul discorso di tua sorella, fare da testimone non si chiede a chiunque e, anche se avete un rapporto complicato e litigioso, secondo me è un gesto che ti fa capire quanto in fondo ti vuole bene e ti ritiene importante, forse non l’avevi mai vista in questi termini.
ragazze che botta! sono venuti fuori degli altarini su mia mardre…fatti avvenuti in famiglia o quando ero piccola o cmq 17 enne (o anche dopo)che nessuno si é mai degnato di illustrarmi… non ho parole. Non solo perchè sono verità molto difficili ma anche perchè NESSUNO me ne ha mai messo al corrente lasciandomi in balia delle sue verità
La buona notizia è che temevo una crisi bulimica che invece non c’e stata…mi si è però chiuso lo stomaco. Ho cenato si ma spiluccando contro voglia, giusto per non restare digiuna finoma domani mattina. Altra ottima notizia: non ho nemmeno,fumato mezza sigaretta (sto,provando a smettere…ma ne fumo massimo 5-6…. un tempo ne fumavo anche più di 20)
ora si pone il problema: domani faccia appesa o faccia allegra? sono in vacanza con mio,padre e la sua compagna e altre persone. Io direi faccia appesa con gli occhi gonfi di pianto…mi sono stufata di apparire sempre come solare e allegra. Dopo tutto sto sotto ad un treno davvero….e loro ne sanno i motivi
notte fanciulle
Buongiorno a tutte…nottata trascorsa un po’ a riflettere su questa cosa della casa…sperando che vada tutto liscio! In questi gg si dovrebbe decidere e valutare il tutto. Mia mamma stamattina mi ha accolto in cucina con i lacrimoni, ha iniziato le sue solite scenate….sono stata molto fredda, dicendole che avevo bisogno di questo, che dovevo andar via xké le dinamiche che ci sono qua dentro mi stanno distruggendo. Mi sono limitata a dirle che non sparirò e che a casa posso sempre venire, in fondo abbiamo quasi deciso per una casa che si trova a pochi km da casa…
ho un gran mal di testa e l’intestino in disordine…sarà tutta questa frenesia…
sul discorso del testimone, avete ragione…ma non me la sento, non mi va…vedremo.
vair, la faccia che hai è quella che si meritano…non possiamo stare accese/spente a seconda delle situazioni…siamo persone umane…dunque, APPESA! se ti senti così…è così!
io sto in “agitazione”…non vedo l’ora che si sistemi tutta questa storia della casa…ho bisogno di stabilità e al più presto…spero che questa sia la volta buona.
JO…sei quasi in dirittura d’arrivo….;)…o di partenza??
…sei contenta?
Lu, l’ho sentita ieri sera fino a tardi su fb…
vair, buona giornata…sii te stessa!
vaniglia, perchè tua madre aveva i lacrimoni? non ho capito…
…le dispiace che me ne vado, così ha iniziato la solita storia…si commuove, piange…fa tutta la carina, cambia come i camaleonti! fino a 4 gg fa mi trattava di merda…ora invece! tutta rispettosa…
no, ormai non ci casco…ho bisogno di alzare i tacchi da qui, togliermi da tutte queste dinamiche malate…fare la mia vita, giusta o sbagliata che sia!
a te vair come va stamane?
:-0 odddddio uguale a mia madre!! secondo me le hanno separate alla nascita. Domandati, piuttosto, se sia “normale” che una madre versi lacrimoni perchè la figlia più che adulta esce di casa..
stamane svegliata alle 5 (quindi insonnia), alle 7 preso caffè(prima la sala colazione è chiusa) e mi sono buttata un 40 minuti in palestra a scaricare i nervi…devo dire che lo sport è un’ancora di salvezza. Umore risollevato, ma quando terminerá l’effetto endorfine la vedo dura…
Ho ancora bisogno di tempo per metabolizzare
ti capisco! eh si, mia mamma è assurda con le sue tragedie napoletane! la stessa solfa l’ha fatta quando sono andata a sanavita…
…che poi tanto sono momenti…ormai conosco le maschere che porta!
si lo sport è un buon metodo x scaricarsi…io fino al mese scorso fra caviglia e ginocchio mi sentivo un cane in gabbia perché non potevo camminare…ora va meglio.
vedi come gira la giornata!
Buondi belle creature,torno per un salutino,come sempre ogni tanto,per ricordarvi che siete sempre con me e che vi penso tanto,penso alle vostre storie,a ciò che avete riportato qui e che un po’ ho fatto mio..e vi immagino vivere, in questa gabbia come sto facendo io, senza riuscire ad assaporare tutte le emozioni che la vita ci regala..sembra di guardare un film meraviglioso con delle lenti in grado di renderlo doloroso,netto,senza colore.. e continuo a dirmi che non si può vivere cosi,e intanto continuo nei miei schemi,nelle mie cosi sicure abitudini..
ho letto un po’ di voi,ma sono in periodo di studio perciò finirò più tardi e poi se riuscirò vi farò sapere anche qualcosa di me,metabolizzazione in corso!
Vaniglia sono in prepartenza … Non vedo l’ora sia domenica. Questi giorni sono un po’ in un limbo ansiotico, ieri e’ stata una “giornataccia” … Accidenti a me e al mio nervosismo! Scaricata sul cibo 🙁 Beh … “Who cares!” Inutile crucciarmi ora … Poi una telefonata ieri sera mi ha regaato un sorriso, come sempre quando sento quella persona. Io e lui siamo empatici … Incredibile ma vera sta cosa.
Oggi porto il mio cane a mia mamma, accidenti.. Gia’ mi manca, stanotte senza di lui il mio letto sara’ vuoto. I <3 my dog Luckyno!
Ciao ragazze,
come state oggi?
jo, vedo che sei in preparativi, allora domenica parti? daiii che bello, spero tanto che ti divertirai e che ti darà tanti spunti e tanta energia questo viaggio 🙂
… e anche se col tipo non dovesse andare come speravi, cerca di portarti a casa con te la novità, la spensieratezza di cui parlavi… e sopratutto lascia a casa il dca, anzi, ti auguro di perderlo proprio.
a me è successo con il viaggio nella mia ex città, sono tornata un’altra e anche il dca si è affievolito molto, moltissimo. ma non è stata una magia, è stata una decisione mia, un prova e riprova, ho perso molte paure… e il mondo non è crollato 😉
adesso mi sento molto meglio, mangio cibi che tempo fa mi facevano paura, non ho più le fisse della merenda, posso mangiare un po’ di più a pranzo e poi non mangiare più tardi. non mi faccio problemi se sono fuori casa a quell’ora, perchè non ho fame, perchè ho mangiato di più prima. sopratutto c’è altro a cui penso, non giro solo attorno al cibo.
adesso è cosi e non voglio neanche pensare che potrebbe cambiare, non ci penso e basta!
ho un po’ di paranoie ancora, ad esempio oggi ho mangiato 2 crepes, con la nutella e marmellata, adesso potrei anche andare in crisi, ma non ascolto quella voce, no no…
i miei oggi a pranzo hanno commentato, assieme a mio fratello, che mi vedono un po’ meglio, che ho preso un po’ di peso. all’inizio ho avuto un rifiuto, mi ha fatto male, mi fa ancora paura l’idea di ingrassare. però è quello che bisogna fare! ho staccato il cervello e lasciato fluire, davvero, le parole di polla e miele…. è proprio cosi!!
vaniglia, tengo le dita incrociate per l’appartamento. non farti prendere dai sensi di colpa verso tua madre. non vai in capo al mondo! non avere paura di staccarti da loro, cogli l’occasione, buttati! però considera il tuo stato di salute! devi iniziare a mangiare seriamente. devi mettere su peso!
io ho cambiato la merenda, adesso tocca a te, ricordi ?
vair, io ho letto un libro di Geneen Roth “le donne, il cibo ed io” che consiglio molto. anche quello che diceva Vaniglia è utile, però è più una guida pratica, l’ho letto ma non ho seguito i consigli.
Stavolta mio padre si sta impegnando davvero x me…è andato a vedere un’altra casa…è tornato e mi ha detto che secondo lui può andare. Tra poco vado a vederla io con mia mamma…spero sia quella giusta!
Lo apprezzo, davvero!
sono contenta x te anice che stai meglio! spero che il distacco faccia bene anche a me…quella settimana da sola sono stata meglio, lo hanno detto anche loro che avevo preso peso e stavo meglio!
Mi sento quasi messa alla prova ma davvero questa è la svolta!
Anice, devo staccarmi pure io da certi schemi come la merenda…a volte mi impediscono di stare fuori con le xsone xvia degli orari…
Vi aggiorno, ora vado! 😉
Ciao!
Oggi sono stata a mangiare in un ristorante cinese…era un temibile menù fisso 😉
Ho mangiato veramente tanto tanto tanto…mi sento come un’auto dopo il pieno. E si vede che ho studiato patente XD
Ora però c’è un non problema. Mi si prospetta un’ardua prova. 3 gg senza i miei. e senza amiche con me tutti i gg. Non so che fare..faccio un programma,una dieta?
Sono già un po’ in ansia adesso…anche perchè avrei bisogno di parlarne con il mio ex ma nn ci parliamo da un bel po’ e ho deciso di nn parlargli mai più di paranoie relative al cibo….
Anice il dca lo lascio a casa e spero che, quando torno, abbia traslocato! 😉 Mi godrò il viaggio al di là del resto, ho bisogno di contatto con la natura e spiritualità (sono un pò sciamanista, in quei posti c’è un aurea magica che qui non esiste)
Proprio nn riesco a capire perchè nn so gestire una situazione così semplice. Non ho fatto altro che mangiare cioccolato e biscotti stasera.Mi sento così gonfia..nn ho vomitato,per ora. Mi sento soffocare…sono nel panico davvero,mi sento sola.
Jo, e’ difficile resistere alla voglia di mangiare quanto scatta il mostro, prova a cercare una distrazione Che ti serva da pronto soccorso, guardare la tv, chiamare un’ amica, buttarsi sotto la doccia… Qualcosa Che ti aiuti a spostare l’attenzione dal cibo e Che ti gratifichi.
Jo, te lo auguro con tutto il cuore! Sfratto al dca, basta soffrire. Anche io sono molto legata alla natura e alla spiritualita’ 😉
Vaniglia, notizie della casa? Riguardo al cambiamento degli schemi devi solo provare, buttati.
Anche questa sera sono stata a cena fuori, in questi ultimi giorni sto mangiando veramente tanto. Ho cenato tardi, verdure, ma poi ho preso il dolce… Una torta al formaggio. Mi sento un po’ euforica, ogni cosa Che mangio la vivo come un premio… Ho voglia di dolci e mi ripeto Che posso perche non sono a dieta, mi sembra quasi una forma di coccola. Ho paura dell’ aumento di peso, dei pantaloni Che tirano… Il mio problema e’ Che mi piacciono le persone magre 🙁
Ragazze, ho visto l’altra casa che vi dicevo. Mi piace ma non ha finestre grandi, mi sembra un po’ “angusta” per come sono abituata io…insomma, la mia è luminosa, ha grandi finestre, un balcone grande…questa non ha un balcone! Per il resto ha tutto, la cucina è bella, è grande e tutta nuova. La camera da letto non è grandissima, ma mi va bene…mio padre sembra convinto, ora devo solo decidere io….
…prima poi spulciando il giornale ne ho trovata un’altra…questa è proprio un monolocale, molto grande ma non è diviso, è tutto un unico ambiente…ho chiamato x vederlo…mah
Anice, anche a me piacciono le persone magre! 😉
JO, ho sperato anche io di tornare da un viaggio senza dca….ma per te è più probabile che accada…io sono un casaccio! anzi, sxo che questo trasferimento, se ci sarà sia produttivo di qlcs di buono…
…ci aggiorniamo!
Ciao…
Jo…la partenza si avvicina! 🙂 ti divertirai…
Vaniglia…mmm…pazienza se la casa non ha il balcone eh…nn è che stai cercando di rimandare il trasferimento,vero? daiii che già è un processo lento di per se…comincia a inscatolare le tue cose 🙂
Lo so,Anice hai ragione….alla fine hi risentito il mio ex,solo uno o due messaggi..per niente belli…mi sembra impossibile esser così deficiente…persa nei miei problemi affettivi 😉
Vabeh intanto ieri nn ho vomitato e voglio vedere ciò come un successo.
Anche la tua torta è un successo. Le verdure da sole come cena un po’ meno..sarai mica diventata erbivora! XD
Ti piacciono le persone magre? Beh SEI magra…e lo saresti anche con 20 kg in più..ti devi convincere di questo! La mia valutazione è obiettiva…sono una balena se mi confronto con le vostre foto (nessuna esclusa). E secondo il bmi io sono normale….dà da pensare no?
vaniglia è difficile trovare la casa perfetta in affitto, a qualcosa si rinuncia sempre
ritieniti fortunata se la prima che hai visto l’hai trovata di tuo gradimento. ogni lasciata è persa 🙂
consiglio a tutte:quando io avevo le crisi bulimiche mi domandavo, prima di saccheggiare il frigo, qual’è un’altra possibile soluzione ai miei problemi? possibile che sia questa? non c’è proprio altro che posso fare? e ciò in aggiunta al fatto che avevo smesso di “dare la colpa” a questo o a quell’altro…avevo preso coscienza che ero IO che prendevo male gli atteggiamenti di mia madre e che la soluzione NON era certo devastarsi fisicamente a causa della sua follia
Ciao..
Oggi sono andata a ritirare gli occhiali nuovi…e ho fatto un giretto nella città più bella del mondo per me.
Ho anche mangiato un gelato straordinario a un prezzo normale…incredibile!
Poi ho fatto la spesa..ho comprato tutte le schifezze che nn mangiavo più da due anni…nutella,fritti,pizzette,budini,dolcetti…e li sto mangiando in modo sistematico 🙂
Ho scoperto i fichi d’india! Buonissimi,li sto mangiando proprio ora..
Ah,oggi ho vomitato..stavo troppo male…vomitare mi ha fatto stare meglio…
La cosa che più mi ha colpito è la mia completa tranquillità nel vomitare dopo ogni pasto gg..mi sono arresa…non lotto più…nn mi sento più in ansia/colpa,mi sento meglio…
Ciao, questa sera sono a Casa, dopo tanto tempo, adesso mi divanizzo con un bel libro. Domani vado ad un colloquio di lavoro, dovrebbe essere solo per metterci d’accordo per cominciare lunedi, pero’ sono comunque preoccupata. Spero vada tutto bene…
Lu, ho sicuramente una visione distorta del mio corpo ma non mi vedo magra, so che l’aspetto fisico non e’ tutto, in teoria.
Come mai hai vomitato, cosa e’ successo? Ma i tuoi sono gia’ partiti?
Vaniglia, attenzione a non confondere I difetti delle case con la paura di andartene.
Vair, riuscivi a fermare le crisi con queste domande? Io a volte non riesco a distrarmi, anche se non ho crisi bulimiche, perche ho paura e quindi restringo e mi tengo lontana dai cibi… Adesso ho paura di non riuscire a controllarmi con i dolci, ho paura di non riuscire a smettere
Lu, non capisco… Stai vomitando tutto il giorno? Fermati!!! Questa e’ una trappola
si anice, le prime volte ovviamente non funzionava… poi alla fine riuscivo a frenarmi.
cmq mi ha anche aiutato tanto lavorare e lo sport ( per non parlare sempre del conto del dentista!)
invece non ho capito cosa itendi dire tu… tieni lontano i cibi? paura di non riuscire a smettere cosa?
lu, negli anni di mia bulimia mangiavo e vomitavo come se fosse la cosa più normale del mondo…ma è una trappola, come dice anice, un maledetto circolo vizioso 🙁
Sì Anice sono partiti ieri sera….e so che vomiterò a ogni pasto finchè nn tornano.
E’ un fatto. Solo così riesco a stare abbastanza tranquilla e relativamente felice,più del solito.Lo so che è sbagliato ma io sono sbagliata.
Chissà come farò quando,spero presto,andrò a vivere da sola.
Ragazze, ho avuto la risposta x quella casa, quella senza balcone di cui vi parlavo! è vero che non ero molto convinta per questo fatto ma alla fine ho pensato bene di lanciarmi, di prenderla perché tanto nessuna casa andrà bene come casa mia ma ora x me è importante, importantissimo portare il culo fuori di qua. I miei mi han messa alle strette, nel senso buono cmq, mi staranno vicino ma devo farcela con le spese…e questo e 3000 altre paure un po’ mi angosciano, la paura di non farcela in ogni senso…ma quando cresco?? e poi, ho bisogno di concentrarmi su me stessa, stare tranquilla…curarmi di me, della mia vita. Sono sicura che mangiare da sola, stare sola, stavolta sul serio non sarà facile, come non lo sarà metter via i soldi x le bollette e spese varie ma queste cose mi serviranno x cercare fuori, amici, persone con cui stare, migliorare e incentivare il mio lavoro. detto questo, incrociate le dita x me, il momento è arrivato e domani comincio a inscatolare le mie cosine!
Vair, anche io ho trascorso degli anni in cui mi sono crogiolata nel vomito, se non lo facevo mi mancava e il fatto di mangiare, abbufframi x poi vomitare era diventato automatico, lo facevo e basta! era diventato il mio stile di vita! ho disseminato stipendi interi x comprare cibo e poi vomitarlo! mi facevo schifo ma arrivavo a fine mese senza i soldi x comprarmi magari qlcs che mi serviva in farmacia o qlcs…mi “mangiavo” tutto! è un circolo vizioso, diventa un vizio e basta!e siamo coscienti ma andiamo avanti!
Lu, in passato quando i miei andavano via non facevo altro che vomitare in maniera sistematica…me la cercavo proprio, facevo la lista delle cose da comprare x poi…fatto sta che i miei rientravano e mi trovavano peggio di come mi avevano lasciata! Io lo facevo per vari motivi, approfittavo del fatto che non c’erano x farlo, forse c’era pure un bel po’ di rabbia che scaricavo…fatto sta che mi massacravo.Cucinavo a go -go x avere sempre qualcosa di pronto…tanto l’abbuffata scattava anche dopo pranzo…nel pomeriggio facevo ‘sta maxi merenda e poi…non contenta, replicavo a cena e magari se mi annoiavo, tanto x uscire compravo altro cibo pronto fuori! Un dramma! se penso a tutti i soldi che ho buttato, e quelli che ha sborsato mio padre x il dentista…che ancora sto finendo di pagare! è assurdo tutto questo…ma si arriva ad un punto in cui non ha più senso…ed io, l’ho capito, tanto che ora mi accade molto di meno…ancora xò spesso quando sono lì, lì a volte ci cado…ho capito che è un modo x scaricare e allentare la tensione.
A domani ragazze!
Vaniglia forza! Sono contentissima che ce l’hai fatta, non sara’ facile ma non avere paura, non ce ne’ motivi. I cambiamenti spaventano sempre ma danno anche nuove prospettive.
Lu ti sento rassegnata a passare giornate tra cucina e bagno, devi imparare a gestire la solitudine non e’ cosi’ terribile ti assicuro anche se il distacco dai tuoi genitori sembra incolmabile … Alla tua eta’ sei in una fase delicata, lo ricordo bene io ho combinato dei disastri ma era un’altra situazione 😉
Oggi faccio le ultime cose, domani arriva Stefano … Mi sono un po’ messa il cuore in pace, nel senso che sapere che frequenta una dopo l’iniziale pugno allo stomaco si e’ trasformato in un senso di sollievo … Non capisco se e’ dovuto al fatto che ora non ho il pensiero che potrei avere una persona con cui mettermi in gioco … Boh … Negli ultimi anni ho sempre defilato i rapporti quando andavano “oltre” …non so se capite. Vabbe’ “Who cares” , vedremo, intanto mi godo il viaggio …
Buona giornata a tutte
Grazie JO! ho bisogno di sostegno e di incoraggiamento anche perché mia mamma anche stamane si è alzata alle 4 con me (che cazzo si è alzata a fare??!!) e dopo poco ha iniziato a sviolinarmi tutte le sue considerazioni, tipo che spendo tanto e che se vado via mi devo regolare….mi ha fatto l’interrogatorio di quel che mi porto e che lascio…, che lei si ricompra questo e quello….e poi, in ultimo il solito lamentio che sta male e che se non ci sono io deve mettersi qlcn che l’aiuti….insomma, una storia che mi stava facendo innervosire anche stamane pregiudicandomi la giornata.
Io pure Jo ero e sono (anzi, ora non ci penso proprio) come te…quando qlcn mi si avvicina troppo fuggo! e infatti, tutto sommato l’essere così magra, così bruttina nella mia magrezza è quasi una garanzia…un deterrente che non fa avvicinare persone intenzionate in un certo senso! Così, non mi pongo il problema….sono “inaccessibile”…certo poi, ci son persone come il famoso Romeo che mi sta dietro da una vita e che, non perde occasione per saltarmi addosso! mah…
Stamane vado a cercare qlc scatola x incominciare a sistemare le mie cosine…
JO, fatti cmq sentire…ma sono sicura che sarà un bel viaggio! 😉
ciao a tutte,
colloquio fatto, lunedì comincio 🙂 sono emozionata, anche un po’ incredula e impaurita, però sopratutto sono contenta, sarà una bella esperienza!
vaniglia, bellissima notizia, sono felice per te! non farti prendere dai sensi di colpa per tua mamma. Tua sorella è li vicino, in caso di bisogno… e poi c’è tuo padre. Tu sarai comunque nella stessa città e se serve potrai sempre andare a darle una mano.
Vair, io ho iniziato a restringere perché ho avuto paura delle abbuffate. Ho avuto pochi episodi ma non mi sono piaciuta, sono stata male subito dopo , tra sensi di colpa e dolore allo stomaco…. per questo ho iniziato con il controllo e col non permettermi di mangiare quello che volevo. In questo senso ho detto che sto alla larga dal cibo… è il mio mostro che mi tiene alla larga, sempre meno devo dire.
Adesso ho paura che succeda con i dolci perché è da qualche giorno che me li concedo, quando sono stata fuori a cena con i miei…
Ho sempre paura di perdere il controllo, alla fine è questo il problema. Adesso possono essere i dolci, domani chissà…
Sto poco a poco andando verso un miglioramento, questa mattina mi sono pesata e sono aumentata di peso, visto che negli ultimi 10 giorni ho mangiato di più, è normale.
Il primo pensiero è stato di sgomento, voglia di tornare indietro… però poi ci ho pensato su, tornare indietro mi riporterebbe sempre all’inizio della malattia e in questo circolo vizioso da cui voglio uscire. No, mi sta bene avere i chili che ho, anzi dovrei prenderne altri 2 per tornare alla normalità, non sono molti ma è come scalare una montagna…
Lu, dicendo che vomiterai ad ogni pasto è un arrendersi già in anticipo. Perché invece non provi a cambiare schema? Fallo senza pensarci troppo. In questi giorni hai detto che hai mangiato bene, a volte un po’ di più a volte meno, però eri tranquilla e non sei ingrassata! Quindi si può, vedi? 😉 E quando ti viene la voglia di abbuffarti, cerca una distrazione. Anzi , cerca già adesso qualcosa che ti distragga e ti tenga occupata. Hai già vinto altre volte, puoi farcela anche adesso.
Jo, capisco la sensazione di sollievo che provi e forse così ti godrai di più il viaggio. O forse te lo dico perché anche io sono un po’ restia ad avere un rapporto, mi piacerebbe però vedo che sono chiusa e non faccio avvicinare nessuno.
buona giornata e un saluto a tutte le altre…
azimut, un pensiero a te se ci leggi, come stai?
Ciao Anice sono qui. Sono stata qualche giorno fuori a trovare una cara amica, al solito rientrare… il distacco non è stato facile. Complimenti per il colloquio e per i progressi fatti
ciao azimut, grazie 🙂
il distacco non è stato facile, però noti dei miglioramenti, anche se piccoli, oppure no?
quando torna la tua psicologa, ormai non manca tanto mi sembra?
Bene anice 🙂 sono contenta per il tuo colloquio!
Grazie,ragazze sono indispensabili per me i vostri consigli…
C’è un problema però: non posso distrarmi perchè nn voglio farlo…credo proprio che mi comporterei così se fossi sempre in casa sola ai pasti.
Solo dopo aver vomitato dopo ogni pasto (nn mi abbuffo) riesco a sentirmi bene.Intendo psicologicamente bene perchè in questo momento la mia parte destra nn sta fisicamente bene.Una sensazione strana..mi stendo, spero passi.
Vaniglia riguardo al “non farsi avvicinare” in riferimento agli uomini, beh io non la vivo proprio come te, io mi faccio avvicinare volentieri, anzi sono molto “civettuola” in genere e inoltre mi piaccio molto ora, in tutti i sensi e in tutti i versi quindi non ho paranoie e isicurezze estetiche, al contrario.
Pensa che non ho foto di me (o quasi) tra i 18 e i 27 anni … lì proprio mi detestavo, odiavo farmi fotografare, ora invece paradossalmente ne ho a centinaia e mi piace farmele fare. Con gli uomini e col sesso ho un ottimo rapporto, il problema “fuga” si presenta dopo qualche mese, quando la frequentazione tende a diventare seria …lì mi defilo in genere.
Anice complimenti per il lavoro nuovo!
Jo, Lu, grazie per i complimenti 😉
Lu, solo pochi giorni fa avevi un altro approccio, certo che puoi stare senza vomitare! Perche’ ti senti meglio se lo fai?
Anice..già…perchè mi sento libera,leggera..nn mi spavento neppure se mi sento poco bene dopo..sono un po’ codarda a fare così approfittando che sono sola…nn ci capisco più nulla…proverò a nn pensare più a tutta la questione ;)…nn è poi tanto grave, appena tornano i miei smetto.
Lu, secondo me e’ grave perche’ lo stai prendendo alla leggera pensando di riuscire a controllarlo. Fermati adesso, questa malattia e’ subdola, promette tanto ma non regala niente.
si Jo è chiaro che il mio stato fisico determina una sorta di insicurezza…ma è come se l’essermi ridotta così, oltre ad altri “vantaggi” mi elimina il problema di attirare soggetti maschili.
Domani farò il contratto della casa…rimurgino ancora sul fatto che non c’è un balcone e che le finestre sono piccole e poi…ce la farò a mantenermi???spero anche perché uscita di casa non credo di volerci rientrare…
LU, anche io in passato il vomito l’avevo adottato come stile di vita, come una cosa normale…e che quindi mi lasciava in pace con me stessa. POi ho cominciato a lottare x non farlo e all’inizio, se non lo facevo non mi sembrava giusto, mi sembrava di perdermi delle occasioni! ma dico, vi rendete conto?? e, lottare x non farlo non era facile…ormai x me era la regola!
Jo, anche io di foto non ne ho e cmq, quando mi sono vista in un filmino che è stato fatto a sanavita (e pesavo più di ora!) mi sono incazzata, non mi piacevo!
quello che penso è che le foto ci rimandano un’immagine che altrimenti non riusciamo a percepire dallo specchio…in un certo senso sono utili. Capisco che ora te ne fai a iosa, se ti piaci fai la vanitosa….e fai bene! sintomo che ora hai un buon rapporto col tuo corpo.
Anice, complimenti! 😉
sxo di raggiungere anche io nuovi risultati.
Lu no scusami ma non lo accetto.
Se tu mi dici, mangio fino a scoppiare, mi sento un essere ignobile dopo, non riesco a gestirmi, vomito. Non ti dico brava ma ti posso dire di capirti, che le abbuffate e la bulimia sono uno schifo.
Ma che tu che fino a settimana scorsa dicevi di avere uno strano rapporto con il cibo e ora invece vomiti dopo ogni pasto, scusami tantoma non ti dirò parole di conforto: vomitare è uno schifo e quando ti ritrovi a farlo tutti i giorni ti sentirai una merda e non potrai farne a meno. Che roba è questo mangio poco e vomito? guarda che sei tu a infilarti le dita in gola, non è influenza di stomaco. Dai ma che roba è? cioè, scusami se sono brusca ma non si può sentire proprio.
Jo buon viaggio,
Anice, in bocca al lupo e per voi
e Vaniglia, sono felicissima che tu abbia finalmente trovato una sistemazione. Davvero tanto fiera! Pian piano ce la farai, ci sono passata l’anno scorso ma se senti sia la soluzone migliore mettila in atto. Forza!
Lu, piuttosto che non pensarci e fare la codarda pensa a quanto sia infantile una scelta del genere!
Grazie uhmuhm…ho mille paure ma sento che è arrivato il momento di pensare a me stessa…ho bisogno di sostegno! 😉
mettici del tuo e qui troverai tutto il sostegno del mondo. In bocca al lupo e di fronte a ogni difficoltà che incontrerai -e ne incontrerai, ripeti che ne vale assolutamente la pena. Forza forza e forza. Ma la bilancia rimane a casa dei tuoi, vero?
su questo non ti assicuro nulla ma, visto che io mipeso solo sevomito e quando i miei son stati fuori non mi è mai accaduto…va da se’ che resterà sotto al letto! 😉
Uhmhm…nn voglio certo essere compatita!
Non è piacevole per me vomitare eh! Forse nn sarete d’accordo ma anche se ne ho dato l’impressione non vomito perchè mi annoio,nn so che altro fare e ho trovato un gioco divertente..è tutto tranne che divertente.Non è facile non sapere cosa si ha…non posso definirmi bulimica e nn posso definirmi anoressica..quindi nn ho nulla? E allora perchè vomito? Lo faccio per mia scelta ovvio..ma nn è una scelta molto cosciente…la sensazione che provo dopo essermi abbuffata è identica a quella di quando mangio poco e sono sola.
E’ così.
E’ una scelta infantile,lo faccio per proteggere il disastroso rapporto con i miei genitori e quello che rimane della loro fiducia.
ragazze, che malattia cattiva che è questa. veramente subdola. il sintomo di una sofferenza interiore con radici profondissime…in questi giorni non riesco a non pensare a quanto sarebbe stata diversa la mia vita se non ne avessi sofferto e mi chiedo perche ho reagito così alle “avversioni” della vita
oggi sono molto triste
@ jo : fai buon viaggio
@vaniglia: non ti fare ORA per allora problemi.
@ lu posso chiederti quanti anni hai? se ti va di dirlo
Quasi 18
Lu allora, facciamo una bella cosa. Fatti una domanda intelligente, in che modo vomitare servirebbe a mantenere la fiducia dei tuoi genitori nei tuoi confronti? dai non stare a intellettualizzare la cosa.
Io ora mangio, non sono troppo magra, non vomito e mi sento un disastro. Ho passato intere giornate in vacanza a piangere come una scema, a letto, in spiaggia, da sola con lui. Come una cretina. Perchè se mangio e va bene quello allora che cavolo ho che non va? perchè mi sento così uno schifo. Non è divertente. No.
Il punto sta in questo però. Io accetto di non avere il totale e completo controllo su me (corpo che cambia, cresce o che ne so), accetto di essere sola (in 10 giorni il mio telefono sarà suonato due volte), accetto che i miei genitori non sono come forse avrei voluto e io non sono la figlia perfetta, accetto che lui mi voglia bene ma che le sicurezze non le posso ottenere solo da lui.
Accetto tutto questo con una fatica esorbitante. Piangendo spesso come una bambinetta di 5 anni che vorrebbe gridare “se tu non mi guardi io non esisto” e il tu vorrei che fosse il mondo che mi circonda.
Ma pian piano dovrò pur crescere anche io o stiamo qui a prenderci in giro e a dire non sto bene, ho paura delle mie emozioni allora le anestetizzo in un modo malsano e prima o poi gli altri se ne accorgeraanno?
E’ una scelta sbagliata Lu, questo voglio dirti.
E se è il rapporto con i tuoi che vuoi mantenere, non è di certo ammalandoti che li renderai fieri di te, che ti accettaranno. Gli farai un male da morire, molto più di quello che gli faresti parlando con loro quando tornano. E sai qual’è lo scherzetto finale? Loro saranno poi completamente impotenti. Sono i tuoi genitori ma non sono invincibili e non hanno tantomeno la bacchetta magica.
Dunque, se vuoi trovare una soluzione a ciò che ti crea ansia ok, sono qui. Se vuoi continuare a vomitare credo molto nel libero arbitrio, fallo. Ma essenso un comportamento autolesionista e totalmente da quello che io per me vorrei mettere in atto – e ti garantisco che non ne sono assolutamente fuori, non ho consigli da darti.
Smetti di vomitare, incazzati, piangi, fai pensieri brutti e cattivi, sii depressa e affronta la vita però. un passo per volta. Ma chiuderti in casa e vomitare, ora che hai una consapevolezza diversa, ti aiuterà ben poco.
Poi, tu dici non sono malata di dca. bene, sappi che dovresti esserne contenta e allora perchè lo fai? leggere qui ti ha potuto condizionare in qualche modo?
Dopo mangiato, prima di correre in bagno pensa un po’ anche a questo!
No,è il contrario,infatti se lo scoprissero sarebbe un disastro.
Fai bene ad accettare di essere sola…io lo sono stata troppo a lungo…e nn ce la faccio. Essere depressa non è la soluzione! Lo sono stata e non voglio più piangere come una bambina con problemi comportamentali..nn voglio indietro quella parte della mia vita…preferisco tutto a quello…preferisco vomitare! davvero.Se sei realmente depressa nn affronti la vita! non affronti niente che nn sia il letto o la televisione. Stare male in quel modo è la cosa peggiore del mondo…tornare come prima mi crea ansia,mi terrorizza più di ogni altra cosa.
Comunque nn ho vomitato stasera.
Ho tentato più volte di smettere di lottare, tranquilla e adios mondo. Non è la soluzione e stai tranquilla che stare come quei giorni so bene che è la cosa peggiore del mondo. Ritrovarsi con antidepressivi e vedere che tanto non portano miglioramenti e tante altre cose così ma, se posso permettermi, vomitare ti porterà attraverso un’altra porticina alla stessa spiaggia. Da nessun’altra parte. Ne vale la pensa? secondo me no.
Davvero,nn è una scelta. Lo dico perchè sarei ben scema se fosse una mia scelta…se fosse una soluzione starei bene e nn è così. Ok ora sto piangendo,ok ora vedo perfettamente la situazione…nn sto meglio ma ho smesso di fingere che vada tutto bene.
Non vorrei essere qui da sola,vorrei che a qualcuno importasse veramente di me.
Lu ma i tuoi quando tornano? e la tua amica che si era fermata da te? chiedi aiuto.
E’ difficile, un pochino bisogna imparare anche a stare soli ma.. nessuno si può salvare da solo completamente. Non rinchiuderti, mettiti in gioco e prova a esordire con un “sono tanto triste, mi aiutate?”
The last day in Italy …. Grazie a tutte per gli auguri di buon viaggio. Suerte a todos 🙂
I miei tornano domani. L’amica che era stata con me l’altra volta nn l’ho invitata…avevo voglia di stare sola.A lei ho detto che sono triste,le dispiace.
Alla fine devo affrontare tutto da sola,è sempre stato così..ci riproverò.
Buona giornata a tutte,buona partenza Jo!
Buongiorno a tutte
Jo, buon viaggio, divertiti mi raccando 😉
Lu, oggi come stai? E’ una tua scelta non vomitare. Oggi cosa fai?
Vaniglia, complimenti per la decisione 😉 questo e’ un grande passo. Adesso pero’ vogliamo un bel cambio anche col cibo
Qui piove, sono sola anch’io e un po’ mi sento triste. Sopratutto svogliata, da sola e’ piu’ difficile decidere cosa fare, per me… e il tempo non aiuta. Sto leggendo il libro di Ken Follet anche se avrei da mettere a posto casa. Quello Che mi turba di piu’ e’ la voglia di mangiare, non per fame ma per noia e solitudine. Pero’ questo e’ un comportamento sbagliato e so Che devo reagire….
Dopo il tempo si calma vado a fare un giro con la bestiola
Un Saluto a tutte
Ciao Anice sono triste anche io…dovevo vedere un ‘amica ma nn si sente di uscire. La cosa divertente è che lei ha detto che rimarrà sul divano a mangiare…e nn va molto lontano da quello che farò io. Vabeh ci sentiremo al tel…se nn le va di vedermi nn ci posso fare nulla. Mi ha dato la ricetta di una torta e credo che potrei farla…nn ho mai fatto una torta. Dovrei studiare…ma proprio nn riesco a concentrarmi.
Non riesco nemmeno a leggere e a me piace leggere…credo che mangerò per noia…pazienza,in 3 gg sono già ingrassata..che buffo!
Ciao a tutte ragazze…ho l’umore un po’ nero anche io, complice pure il tempo…e poi, qui tira un’aria pessima. E’venuta mia sorella a pranzo e mi ha fatto già girare i coglioni…ieri mi ha chiesto di andare con lei a scegliere il vestito del matrimonio ma, a parte non mi va di andare…e poi, tra poco vado a firmare il contratto x l’appartamento: me la sono scampata, c’ho la scusa buona!
No dico, vieni a pranzo xKè il tuo ragazzo è andato dai suoi, ti presenti mezz’ora dopo che ti abbiamo chiamato, trovi tutto pronto, devi solo sederti e mangiare e rompi pure i coglioni xké ho cucinato riso col pomodoro? oltre si pure sissignore! poi ti alzi, non sparecchi, giri il sedere e t ne vai? …sono dinamiche, atteggiamenti del cavolo che mi fanno girare…si, sono preoccupata, che magari non ce la farò da sola…ma, almeno non dovrò stare agli umori degli altri e soprattutto assistere a certe scene, proprio non ne posso più. Mia mamma poi si lamenta, ma davanti non è in grado di dirle nulla!
stamane poi ha ricominciato dicendo che se vado via io come farà, che non sarà aiutata, che mia sorella sta a casa sua…no, non mi son lasciata impietosire…tanto, ricorderete come sono stata trattata spesso da lei…proprio da lei, che quando stava a letto l’ho servita e riverita e se non ci fossi stata io, mia sorella col cavolo! ha sempre girato il sedere e si è fatta gli affari suoi!
sxo solo di farcela| è questa la mia paura!
JO, fai buon viaggio, divertiti e pensami un pochino! 😉
tra quanto torni?
io stasera esco con la mia amica…almeno mi divago un po’…qui dentro c’è un’aria pesante!
Cucinare è terapeutico 🙂 Trooooppo divertente!!soprattutto quando si inventano le dosi (e gli ingredienti!) e si ha dimenticato l’esatto simbolo della cottura del forno! XD
Mi sembra che la mia..cosa (nn si può chiamare torta)…sia venuta bene…chissà se è buona..devo aspettare che raffreddi!
Ho intenzione di mangiarla tutta! La mia prima torta 🙂 Posso prendere 20 kg per un’occasione così!! XD
Vaniglia torno il 19 in Italia. Ricordate che il tempo e le distanze non esistono … Io cerchero’ di resettare, godere e ritrovare quel pezzo di me che ancora sento perduto. In valigia ho un diario e una penna, oltre che un libro la macchina fotografica e la mia musica. Tutto quello di cui ho bisogno 🙂
Oggi è stato un successo, e nn pensavo visto che sono ingrassata.
Ora però…mi vergono un po’ a dirlo… ho paura che entri qualcuno in casa…ho paura che qualcuno apra le finestre….vedo delle persone che entrano in casa..sono terrorizzata come una bambina piccola….sono davvero in ansia…prenderò la valeriana…scusate scriverlo mi fa bene credo 🙂
Ieri ho fatto il contratto x la casa…ho una paura fottuta di non farcela, con le spese, con tutto! e poi, se fallisco, tornare a casa x me sarebbe un grosso smacco! non solo agli occhi di mio padre ma anche di mia sorella….che poi, fa tanto la brava, la maestrina ma solo xké dietro c’è mio padre che paga tutto! ancora dice che studia…sono 14 anni che sta facendo l’università! tra poco le danno la laurea x vecchiaia!
ieri sera sono uscita con la mia amica, è contenta di questo passo che sto per fare…io come ripeto ho paura…ma al contempo, penso a quanto starò meglio da un lato…
mah…
oggi festeggiamo il compleanno di mio padre…vanno a pranzo fuori, io non so’ ancora cosa fare…mi piacerebbe andare da un lato e anche lui sarebbe contento visto che non vado mai con loro a mangiare fuori…
vedrò…
JO, goditi questi 19 gg fuori…e se puoi tienici aggiornata! 😉
Buongiorno a tutte,
Questa mattina mi sono svegliata con il sole autunnale, adesso prendo la bestiola e vado a fare un giro. Mi piace settembre, mi mette una bella sensazione dados so, anche un po’ nostalgica, pero’ positiva.
Lu, com’era la torta? 😉
Vaniglia, e’ normale avere paura pero’ e’ inutile pensarci troppo, man mano risolverai i problemi. Cosa hai deciso per oggi? Credo Che farebbe bene a te e ai tuoi se ci andassi. Magari essere in un ambiente neutro, al ristorante, ti crea meno attrito.
Hai voglia di andarci, fallo! Per una Volta dai un calcio al dca e decidi TU! E viviti questa giornata in liberta’.
Sto scrivendo col telefono….. Uff ci metto il doppio del tempo
A dopo, scappo
Era orrenda Anice 😉 sono negata con i dolci…ma me la sono fatta piacere e l’ho mangiata con molta soddisfazione =)
Vaniglia sei andata al ristorante vero?
Oggi tornano i miei 🙂
Cara Lu, ma come sono felice di sentirti un po’ meglio. Nei giorni scorsi non mi piacevi proprio no eh! 🙂
Dai, sono qui se hai bisogno di aprirti un po’, ci facciamo un po’ forza tutte insieme. Dai che ce la fai!
Ahahah, comunque mi rivedo in te come cuoca di torte, anche a me piace farle sai? solo che non seguo gli ingredienti, vado proprio a naso e a volte mi vengono buonissime altre ehm, un po’ meno. Ma me le mangio comunque!
non ne lasci un po’ per i tuoi?
Comunque, capita anche a me di sentirmi come a rischio invasione… Spesso però succede quando è da un po’ che sono barricata in casa. Ora come stai?
Anice, andata bene la passeggiata? anche a me piace settembre, per lo stesso motivo. Però non nego che il ritorno dal mare è stato proprio strano: da mare spiaggia e caldo asfissiante a dormire con il piumino.. ahahah. Ora qui sta tornando il sole ma tra un’oretta torno a lavooro.
Vaniglia, sei andata a pranzo, vero?
Ciau Uhmhm!
Sto meglio,tu? scambiamoci qualche ricetta…o anche tu,come me, non hai la minima idea di cosa hai messo nell’ultima sperimentazione? =D
Meno male che nn ti sono piaciuta perchè mi hai detto delle cose molto utili…ci devo riflettere sulla correlazione depressione-cibo…ho talmente paura di ritornare triste che voglio diventare anche fisicamente diversa da come ero…come se c’entrasse qualcosa! Non ero certo depressa perchè ero sovrappeso.E poi pensare al cibo è una bella distrazione…mi sa che dovrei tornare a scuola! sob! -.-
…Sìsì l’invasione era anche dovuta al barricamento..alla fine nn ho preso la valeriana,nn fa nienteeee! Mi ci vorrebbero tranquillanti,che però mi fanno male…che bello che nn sn più da sola adesso….però succederà prima o poi!!
Anice..sei pronta per domani? Sarei terribilmente in ansia al posto tuo 🙂
A me nn piace poi tanto settembre,perchè comincia la scuola e perchè compio gli anni 😉
No ragazze! sono una sciocca…sono andata a ritirare la torta x mio padre e uscita dalla pasticceria mi sono infilata in una pizzeria dove mi sono abbuffata e poi chiaro che ho vomitato! ero indecisa se andare a pranzo, poi mi sono fatta 3000 paranoie su cosa avrei mangiato a casa oppure al ristorante…mi sono rovinata! ora sono qui, i miei sono andati con mia sorella e il suo ragazzo a mangiare fuori…sono la peggiore nemica di me stessa…qualcuna qui me lo aveva detto ed è proprio così!
come si deve fare? cosa mi ha spinto? mi son detta che quando andrò nella nuova casa non deve succedere e così mi sono sentita autorizzata a farlo…come fosse un’occasione da non perdere! mi detesto…accetto ogni sorta di commento, me li merito tutti!
spero abbiate goduto di momenti migliori dei miei!
passeggiata andata benone… mi mancano un po’ di energie, mi sono spariti i muscoli, mi stanco subito. Bastano pochi giorni di inattività per farmi sentire uno straccio… sono sempre più convinta che per avere forze ho bisogno di mangiare. Lo so che sembra una frase stupida, però è stupido anche il ragionamento del dca…
uhmhm anche qui si dorme con la copertina, però come esce il sole torna il caldo…. non è ancora finita l’estate 😉
Lu, orrenda ma buona? ahahaha , anche io sono negata con i dolci, tolgo sempre qualche ingrediente, sopratutto lo zucchero, cerco di inventarmi sostituzioni ma il risultato è sempre mediocre. Sarà anche questo il motivo per cui non li faccio mai?
Vaniglia , sei ancora in tempo per raggiungerli a bere un caffè e mangiare la torta?
Conosco quella paranoia di non sapere cosa mangiare che finisce col combinare pasticci. Non farti ancora più male colpevolizzandoti, ormai è andata così. Però puoi rimediare oggi pomeriggio o questa sera… cosa dici?
La torta la mangiano a casa…ancora non sono arrivati…
ma non la mangerò..non ci riesco…
ma perché dico io ci ricado come una scema? eppure lo so poi che mi si creano una serie di casiniu, fra i soldi che spendo, sto male….è proprio da cretini!
certo che ci riesci, devi solo decidere di farlo, senza pensarci troppo. Perché ti chiedi perché ci ricadi e poi dici che non ci riesci? cosa ti frena adesso? Fallo e basta! vaniglia, fai qualcosa di diverso, inizia già da oggi, su, senza esitare, non succederà niente di grave, vedrai! E poi , dopo aver mangiato la torta, cerca di non colpevolizzarti, ma MANDA A QUEL PAESE la voce che ti brontola che sei sbagliata e non dovevi farlo!!!
buondi ragazzuole,quanti cambiamenti quiii! ho letto un po’ qui e li,Lu e Jo piacere,scrivevo qui un po’ di tempo fa,poi mi sono staccata un po’ dal blog perchè non sapevo se mi faceva del bene.. ok,Vaniglia, qualche mese che non scrivo e non leggo e molte novità per te..sono felice per la casina, hai valutato bene tutti i pro ed i contro? non ti è mai venuto in mente che a volte chiedere aiuto,anche se è doloroso e l’orgoglio tende a soppraffarci,è utile per stare meglio? ad esempio tuo padre,certo non sarà una persona facile ma in tanti episodi ti ha dato fiducia..e allora perchè non chiedere di prenderti per mano e stringerla forte,e lottare con te?sempre che lottare sia ciò che tu vuoi davvero..finisco con una frase che mi fa pensare a te..Domani, quando spunta il sole, sarà un giorno che nessuno ha mai vissuto..
Anice, allora ci stiamo dedicando al nostro corpo? finalmente una lucina in fondo al tunnel?anche a me mette nostalgia settembre, i bambini riprendono le scuole,le foglie iniziano a scurirsi e la pioggia si fa intensa,però è molto suggestivo! e la bestiola felice di passeggiare?
Lu se vuoi io ho un po’ di ricette da passarti! poi pasticciare in cucina è super divertente!
Jo spero tu stia respirando a pieni polmoni l’aria straniera,un po’ di invidia per te,di quella buona però! buon viaggio!
Uhmhm e ora come stai?passata un po’ la tempesta?
un saluto anche a Polla,Yris,Miele,Midori e tutte le altre ,vi pensoooo!
Buongiorno ragazze,
come state?
che silenzio da queste parti stamattina. Molto bene però, vuol dire che siamo impegnate in altro, e va bene così.
Io oggi primo giorno dopo un po’ di calma (e noia) a casa ma mi sono messa all’opera e sto facendo un po’ di pulizie, preparando qualche cosa da mangiare, cose normali e con calma comunque. Ci sta. A ottobre poi lascerò la mia casetta e sono proprio dispiaciuta ma va bene, tutto cambia e sono ben propensa a muovermi anche io.
Quetsa vacanza mi ha fatto bene, non è stata spensierata e tranquilla. E’ sta molto difficile e a giorni il mio umore era nero. Mi sono proprio detestata in quei momenti. Ma nonostante tutto sento che tutto sta cambiando e i timori che mi assillano mi rendono nervosetta eppure è giusto così e voglio credere che i cambiamenti questa volta saranno positivi. Insomma, ho riflettuto e pensato alla grande e ora sono qui con le batterie un po’ più cariche pronta ad affrontare tutte le novità che mi attendono.
Lu come va oggi? mi spiace non poterti consigliare molto riguardo ai dolci, diciamo che vado letteralmente a naso. Se sai fare la pasta frolla (io no) c’è una crostatina semplicissima. Sopra ci metti il cioccolato fondente e le mele a fette. Quando stavo all’università era la torta mia e delle mie conquiline, l’adoravo proprio. Prima o poi ritenterò a farla 🙂
Oppure a me stra piace quella di carote e mandorle, magari un giorno di questi mi ci metto dato che ho portato un sacco di mandorle dal mare e a casa di mia mamma ci sono le carote nell’orto.
Vaniglia, mi spiace proprio per ieri. Si, ti stai proprio distruggendo con le tue mani. Credo per tuo papaà sarebbe stato importante ma soprattutto lo sarebbe stato per te. Fai bene a incazzarti, quando ci sono momenti del genere dovresti arrabbiarti e detestare quella parte di te a tal punto da reagire. Perchè appunto, l’unica che ha responsabilità delle scelte che prendi sei solo tu.
Anice, sono in attesa di sentire le tue novelle del lavoro 🙂
A dopo
Eccomi qui , ancora al lavoro alle prese con la novita’ anche se e’ una giornata tranquilla, per non dire noiosa … questa mattina mi sono svegliata prestissimo e sono partita bella carica. Parlando di dca, dovro’ cambiare l’orario del pranzo perche finisco alle 14, mentre di solito mangio prima. Non so, pero’ sono contenta anche di questo cambiamento.
Uhmhm, Che bello leggerti cosi positiva e determinata 😉 Cambi casa, hai detto..hai Gia’ trovato dove andare?
Quanti cambiamenti 😉
Vaniglia, dove sei?
Mery, bentornata
Mi e’ partito l’invio prima di finire….
Mery, si sto iniziando a vedere la lucina in fondo al tunnel, mi sto sforzando tantissimo. Tu come stai?
Lu, come e’ andata ieri?
Scappo a dopo
Ciao ragazze riesco a farvi un salutino e vi aggiorno… Il dca mi ha lasciata al momento, e l’impressione del viaggio e’ ottima, per quanto riguarda il tipo mi trovo benissimo con lui ma mi rendo conto che la cosa e una pura e sola amicizia. … Qui regna una calma magica che mi e’ pendetrata nell’anima. Riscontro positivo! Ciao a tutte!
Ciao ciao!
Già Uhmhm..giornata intensa 🙂 ho novità anche io! piccole eh 😉 ho cominciato patente..ansia…e ho visto un’amica (quella che avevo invitato a casa) quindi ho passato una bella giornata…
Ieri sono stata al banchetto dell’associazione…oddio che cosa difficile!!..io sono molto timida quindi nn riuscivo a fermare la gente,e poi parlare agli sconosciuti e dare il materiale! Eppure mi piace e tanto ma sono impacciataaa…Vabeh un po’ ho fatto e sono soddisfatta…c’era con me questa signora strasimpatica che era lanciatissima e ho l’obiettivo di diventare spigliata come lei…magari tra 20 banchetti…;)
Avevo anche un po’ paura di sbagliare davanti ai miei compagni…ma se anche mi considerassero incapace..che ci posso fare?
Uhmhm..nn so fare la pasta frolla…nn so fare quasi niente 😉
Mery sìsì volentieri :)..cose facili eh!
Jo, benissimo, sono proprio contenta per te. Goditi la vacanza piu Che puoi e cerca di lasciare il dca li da qualche parte 😉
Ieri ho avuto un attimo di sconforto un po’ perche’ mi sono messa dei pantaloni Che mi tiravano e questo mi ha fatto un po’ Paura, un po’ perche di sera non avevo fame Ed ero convinta di aver mangiato poco… Sono tutti pensieri contorti, da una parte odio sentirmi uno zombie ma anche questa sensazione fa parte del mio confort zone, perche’ mi fa capire Che non ho mangiato troppo… Pero’ alla fine sono riuscita a calmarmi e ad essere soddisfatta di me. Oggi a colazione ho mangiato anche un fico, oltre a tutto il resto proprio per non avere troppa debolezza…
Restando in tema di dolci, qui sono arrivati dei dolcetti da dove ero al mare che aveva portato il mio moroso a sua mamma ma erano troppi. Biscotti di pasta di mandorle, pensavo non mi piacessero perchè troppo dolci invece… gnam gnam, che bontà. Più altri tipici al cioccolato. Gnam gnam al quadrato 🙂
Come state oggi? silenzio stampa?
Anice, posso capirti ma non andare troppo in paranoia, ricordati che è sempre legato a un focalizzarsi troppo su alcune coseche sappiamo essere sbagliate. Io per non sbagliare sto comperando solo pantaloni belli larghi (così sembro un muratore, come dice lui) ma almeno non vedrò quando ingrasserò un po’. Ognuno i suoi piccoli accorgimenti!
Al mare ho fatto il pieno di fichi, qui non li compero, quelli vanno raccolti direttamente dalla pianta! E anche di mandorle, meloni gialli, uva. Com’è che qui invece sta passando il periodo della frutta buona? Uffa. Costa un sacco di nuovo e non è più buona come prima. Vabbè, ci sono tante altre cosine buone che mi posso mangiare no?
A proposito, oggi a pranzo devo andare in un ristorante con mio papà in un ristorante che ha riaperto da poco. Posto che adoro, proprietari pure. Ma… che ansietta. I can do it! oh yeah!
Uhmhm anche io cerco di comperare pantaloni larghi o do non prenderne affatto di nuovi, quelli vecchi mi stanno malissimo e cerco di consolarmi pensando a loro e al momento in cui potro rimetterli..cerco di non farmi prendere troppo dai pensieri malati, di far passare sperando che diventi sempre piu facile. Ma lo e’, serve davvero iniziare, tenere duro e lasciarsi andare.
Complimenti per Il tuo atteggiamento positivo, continua cosi Che sei Bella carica 😉
Dopo ci racconti del pranzo, vero?
Se non trovi la frutta buona potresti provare con la frutta essicata, io compro sempre in inverno I fichi secchi, se trovi quelli bianchi sono buonissimi… Anche I datteri, quelli grossi, gnam gnam
Che delusione. Io tutta presa per andare a pranzo. Prima vado a fare una commissione e torno a casa tutta trafelata perchè avevo dimenticato il telefono e temevo mio papà mi avesse chiamato e io non avessi risposto. Invece salgo e nessuna chiamata, lo chiamoe mi dice che ha fare la spesa con la sua famigliola, figli di serie A e nuova compagna e che si era dimenticato. Ma cavolo me lo ha chiesto lui ieri sera alle 7! E stamattina mi aveva chiamato anche mia mamma per mangiare con lei ma le avevo detto di no, dato che avevo già questo impegno. Che delusione, ci sono rimasta proprio male.
Vabbè, è andata.
Non vi nego che appena ho riattacato un piantino me lo sono fatta. E mio papà al telefono mi ha detto “ma ce l’hai da mangiare in casa quindi?” con un tono quasi scherzoso che mi ha fatto restare ancora più male.
Va be, poi avevo finito le sigarette e sono uscita a prenderle, e mi sono fatta una mela cotta. A quel punto voglia di mangiare poca ma rischio abbuffata alto.
Mi sono messa a leggere e ora ho mangiato yogurt, altra mela e un pasticcino. Mi sembra di aver mangiato troppo, comunque di aver pasticciato ma va bè, amen.
Si insomma, non è successo nulla. E syasera il mio moroso ha detto mangiamo insieme. Ultimamente mangiare sola mi pesa propio, non so perchè ma il momento del pasto in solitudine mi fa sentire proprio tanto sola. Comunque mangio lo stesso eh, devo solo abituarmi, ripetermi che è normale e mangiare comunque. Giusto? 🙂
Che fatica, che frullamenti inutili.
Sì Uhmhm,brava per non esserti abbuffata…ma non era proprio un pranzo quello che hai scritto,spero tu abbia mangiato altro.
Dove andate a mangiare stasera? che tipo di ristorante é? Mi piacciono troppo i ristoranti e col moroso è proprio bello andarci, tanto romantico..;)
Che buona la pasta di mandorle!! mi fai venire voglia. Concordo con il discorso sulla frutta..ma la frutta essicata non mi piace.
No Lu, dovevo andarci a pranzo con mio papà. Stasera con lui mangiamo qui da me. Siamo tornati dal mare e seppur eravamo a casa sua abbiamo comunque speso tanto. Mangiamo a casa, ma a me fa piacere comunque.
Lu, la pasta di mandorle, sempre meglio se la compriamo però 😉
uhmuhm, so come ci si resta per questo genere di buche…è capitato tante volte anche a me e non nascondo che poi, un po’ x rabbia, mi è capitato di abbuffarmi…e poi vomitare!
è un po’ che non scrivo, tra domenica sera e ieri sono accadute un po’ di cose…in primis mi son fatta prendere dall’indecisione di andar via o meno…poi, domenica mattina quando mia mamma ha fatto gli auguri a mio padre x il compleanno, lui si è messo a piangere…a pranzo non sono andata con loro. Non è un bel momento neanche x mio padre e quel pianto lo ha dimostrato…alla fine la sera eravamo solo io e lui e mi ha detto che era dispiaciuto che andavo via. C’ho pensato e alla fine son rimasta qua…ho pensato che ad andar via faccio sempre in tempo….
ieri ho accompagnato mia sorella a comprarsi il vestito x il matrimonio…ma ora vi faccio una domanda: si vergogna tanto di me, non mi chiede di uscire, di andare a prendere un gelato e poi però sono buona x scegliere il vestito??
voi come la vedete?
datemi un feedback…
per il fatto della casa…dite quel che volete, non mi son sentita sicura x tante cose, in primis xké non guadagno tanto e poi la casa non mi faceva impazzire x via del balcone che non c’e, finestre piccole…
scusate ma l’ho presa così…e poi mio padre…lunedì mattina era tanto contento che ho deciso di non andar via…
a dopo…porto fuori la bestiola anche se non smette di piovere
Uhmhm e cosa mangiate stasera? Chi cucina? Eh sì sono belle anche le cene romantiche! Ahhhh voglio un moroso!….E..come preparate la tavola? accendete una candela?..mi sto facendo un po’ i fatti tuoi ehehe…
Non mi sarebbe mai venuto in mente di fare la pasta di mandorle! XD e poi nn la mangio da una vita perchè è troppo calorica…
Vaniglia..nn so che dirti…eri così pronta ad andartene di casa..eri preoccupata ma avevi visto i vantaggi di quella scelta…
No Lu, mangiamo spesso qui, quasi 5 sere a settimana e no, niente candele o cose così solo una cena normale e poi sul divano dove siamo crollati entrambi in tempo zero. Io stanca da quella giornata e lui dal lavoro. Si chiama quotidianità 🙂
Non avevo pensato al fatto che fossero ipercalorici i pasticcini.
Ieri comunque ad un certo punto sono sbottata e a lui ho detto tutto quello che penso riguardo a mio papà ma… c’era la finestra aperta e lui non era ancora andato a casa dunque presumo m abbia sentita. Va bè, amen. Ci sono però andata giù pesante, non mi interessa però.
Vaniglia, ok la tua scelta. L’unica cosa non piangerti più addosso però. Tu scegli di rimanere lì, tu scegli di passare del tempo con tua sorella e se posso dirla tutta credo sia anche la decisione migliore. Ci sono lì difficoltà ma come in ogni famiglia e se scegli di rimanere lì affrontale e stop!
Buona giornata, Oggi vado a tagliare i capelli poi a lavoro. E’ tornato il sole ma il mio umore è nero ma magari si riprende 🙂
uhmuhm, credi davvero che in fondo la mia scelta sia giusta?
io da un lato la vedo come uno scappare dal guarire…ma, non è detto poi che il trovarmi sola sia la soluzione giusta…sul serio mi interessa sapere quello che pensi e che pensate.
Mia sorella ora vive a casa sua, vieni qui solo quando deve parlare con mio padre. Dunque il suo problema non sussiste…con mio padre ci ho parlato, mia mamma non mi rompe più di tanto anche se ha le sue paranoie…
insomma, andar sola si, da un lato sarebbe stato meglio ma, dall’altro mi sarei sentita spesso sola…e avolte, lo sono tutto il giorno perché lavorando da casa. Mettiamoci pure che in questo momento non ho grandi sicurezze economiche e forse anche questo mi frena…non mi sento sicura di tante cose…
non lo so, sono confusa…
la mia amica quando ha saputo che non vado più via se l’è quasi presa e non capisco perché…mah…
in questi gg sto cercando altro lavoro ma non trovo nulla…è difficile
vorrei andare a vedere per un corso di yoga…male non mi farebbe.
Aspetto i vs feedback…positivi o negativi…è importante.
Qui oggi ancora pioggia…paro, cm da 3 gg…fa bene alla mia testa!
In ritardo ma è arrivata.
La piazzetta d’autunno (un pò bagnata) è online…