La piazzetta di luglio

Graphics©: AB.it

Non so da voi, ma qui siamo a 38° gradi di media. Abbiamo già battezzato una piazzetta d’estate, quindi…questa resta la piazzetta di luglio. Il miglior luogo dove rinfrescarsi le idee dopo la doccia in spiaggia.  Benvenuti a tutti. La connessione con la piazzetta d’estate di giugno la trovate qui.

733 commenti
  1. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte ragazze! sono la II…vengo da 2 gg di lavoro impossibili, ieri sono andata a dormire a mezzanotte per poi svegliarmi alle 2…ed eccomi ancora qua..tra poco però vado a riposare poichè, il mio disturbo ossessivo compulsivo si aggrava quando dormo poco, sono stanca…e oggi me larischio! dovevo consegnare un lavoro per stamane e per paura di non farcela,ho lavorato di notte.

    Stasera i miei sono andati fuori con mia sorella,il futuro marito e la famiglia di lui…mi godo la tranquillità della casa, ne ho proprio bisogno. No, io non sono andata per tanti motivi e poi, dopo gli accadimenti, e dopo esserci stata tanto male, dopo essermi logorata e mangiata dentro,io su mia sorella e sul nostro rapporto c’ho fatto la croce. E mi conosco, magari soffro tanto per delle situazioni e poi, alla fine le chiudo, ma in maniera definitiva. E’ accaduto già, sono così.
    Lei in questi gg ha cercato di parlare ma io mi limito a risponedere a monosilabi senza darle tanto spago!
    Oggi pomeriggio sono andata a tagliare i capelli, fatto pure il colore…ne avevo bisogno. Però, il parrucchiere mi innervosisce sempre un po’…e poi, oggi non era proprio la giornata giusta. ora ho preso un po’ di valeriana per rilassarmi un po’…stanotte è tassativo: DEVO RIPOSARE!

    ho sperimentato una nuova gelateria ma non mi è proprio piaciuta…

    Uhuhm, ti capisco e comprendo il tuo stato d’animo…io pure alti e bassi e, se da un lato lo stare buttata a letto o sul divano giova alla mia caviglia è anche vero che quelle sono giornate in cui mi affamo letteralmente, che vado avanti a yoghurt e succhi di frutta! e intanto si, l’estate fuori impazza e io me ne sto qui godendo solo piccoli momenti sereni, quando non vomito…altrimenti, se mi succede mi punisco mangiando yoghurt o nulla!

    Domani sera come vi avevo detto dovrei uscire con quella mia amica con la quale non esco da tempo…spero di trascorrere una bella serata, anche se anchelei sta parecchio giù di morale.

    Riguardo a quella ragazza di cui scrivi, i capisco…quando ero a Sanavita, per caso ero affacciata alla finestra della mia stanza e ho visto una ragazza buttarsi giù dal balcone…ti lascio immaginare! se ci ripenso, mi vengono i brividi e mi si gela il sangue! non ti dico come si èridotta! prendeva un mucchio di psicofarmaci…

    Mi sono accesa una candela profumata…spero di riuscire a rilassarmi un po’…ne ho bisogno se no domani schizzo!

    forse passo più tardi

    Rispondi
  2. uhmhm
    uhmhm dice:

    Miele sei un tesoro, ti dico che appena l’ho letto ho messo mipiace e l’ho trovato bellissimo solo ora passo da qui e leggo il tuo post.
    Grazie, per esserci. Farò il possibile per fare la trovatella insieme a voi.
    Buonanotte, a domani..

    Rispondi
  3. uhmhm
    uhmhm dice:

    Ciao Vaniglia,
    ieri sera sono passata stanca di frullamenti e esausta da quella giornata e quindi ripasso stamattina con più calma. Mi spiace molto leggerti così. Spero questa notte tu sia riuscita a chiudere occhio un pochino di più.
    Ma di che lavoro si tratta? nessuno ti ha poi più detto nullo riguardo all’uscita tra la tua famiglia e quella del futuro marito?
    Secondo me comunque questa tuo tagliarti fuori ti sta lasciando tutt’altro che indifferente di conseguenza la vivi anche questa come forzatura. Ok, avete grossi problemi tu e tua sorella, questo è chiaro. Ma lei per quanto tu lo voglia o meno rimarrà sempre o comunque tua sorella. Ora, non ti dico di riallacciare al 100% il rapporto e fare finta che le sue uscite non ti abbiano ferita ma, a fronte dei suoi tentativi di dialogo, dovresti abbandondonare il silenzio e essere chiara: dì esplicitamente cosa non tolleri nel suo modo di comportarti e ascoltala. Io mi rendo conto di come spesso sia categorica e purtroppo lo faccio principalmente con mia mamma -persona che comunque mi vuole bene più di qualunque altro. Pensando razionalmente mi rendo conto di come spesso sia io ada adottare comportamenti molto infantili. Però appunto, io poi me ne sono andata anche e soprattutto per abbandonare certe dinamiche che mi risultavano – risultano – tutt’ora non semplici da gestire. Ora, se tutto questo a te invece scivola semplicemente addosso lasciandoti indifferente ok (ma ne dubito fortemente) oppure affronta un dialogo non startene lì sola segregata in casa insieme al tuo nervosismo.
    Come mai nuova gelateria? .. mi sa dovrai tornare dal ragazzo gelataio che te ne mette un po’ di più!
    … Facciamo andare un po’ meglio questa giornata? Forza 🙂

    Rispondi
  4. Pizza
    Pizza dice:

    Buon giorno ragazze,
    mi odio con tutto il cuore..nn so come sono riuscita a dimagrire 4kg e tutti mi fanno i complimenti che ora sto meglio, ma dovrei perdere ancora un po..ma come a faccio a dirgli che sono kg persi ma a causa di un problema alimentare?
    Nn lo sospetta nessuno e lo nascondo da 8 mesi ormai..
    La bulimia l’aveva scelta come via di fuga da tutti soprattutto per i miei colleghi che mi hanno sempre fatto battute sul peso anche se nn sono grossa. Il cibo è sempre stato uno sfogo, ma poi è diventato una sacusa per potermi abbuffare e poi sfogare…
    Scusate questo sfogo improvviso ma avevo bisogno di dirlo con qualcuno anche se non vi conosco di persona.
    Non ho il coraggio di dirlo a nessun atro questo mio problema, proprio a nessuno, neppure mio marito. Ogni tanto ci provo ma nn ci riesco

    Rispondi
  5. uhmhm
    uhmhm dice:

    Ciao Pizza,
    purtroppo è così, appena si dimagrisce per il resto del mondo è facile dire “ma come stai meglio!” pensando pure di fare complimenti. Il punto è che poi siamo sempre e solo noi a gestire la situazione e se ci sfugge di mano i problemi non tardano ad arrivare e poi nessuno avrà parole di ammirazione e anche quelle di conforto fanno fatica a colpire nel sengno.
    Sei ancora in tempo, se ti riesce difficile parlarne con chi ti circonda, con tuo marito, allora forse ti converrebbe cercare qualche centro specializzato. Subito. Ammetterai questo problema e magari seguendo una dieta riuscirai a manetenere il peso raggiunto – se è quello che vuoi, e allo stesso tempo potrai confrontarti con persone preparate per imparare a gestire lo stress senza sentire la necessità di sfogarti nel cibo. E’ un momento importante, non sottovalutarlo.

    Rispondi
  6. Pizza
    Pizza dice:

    Uhmuhm, ho chiamato gia tempo fa questo centro vicino a casa mia, ma vogliono 50 euro a seduta e purtroppo non li ho. Quindi devo abbandonarla questa scelta…
    Vorrei andare ma poi come faccio?? Ieri ho speso 600 euro che neanche ho per un lettino nuovo a mia figlia…..
    So che la mia salute è molto piu importante. Adesso cerco piano piano a migliorare ma da sola è piu che dura..

    Rispondi
  7. yris
    yris dice:

    pizza, cerca un centro convenzionato, magari anche un po’ più lontano da casa tua, ma che sia specializzato nella cura dei dca.
    il fatto che per la terapia si faccia un “sacrificio” può essere una molla in più per mettercela tutta e fare presto.
    io per anni mi sono fatta seguire da psichiatri “vicino a casa mia”, ma ogni volta che uscivo dal loro studio tornavo nella mia solita realtà malata come se nulla fosse accaduto.
    io ho faticato molto per la mia ultima e risolutiva terapia, in senso psicologico, ma soprattutto fisico.
    e oggi, a distanza di anni, dico che le lunghe giornate passate in treno – impregnate di stanchezza, dolore e pianto – il superlavoro per pagarmi le sedute, le attese solitarie sulle panchine, le corse per muovermi con biciclette e bus, le nottti fuori in posti sconosciuti, hanno fatto parte del mio percorso di risalita, sono stati un prezzo molto alto, sì, ma che mi ha fatto guardare con più desiderio al traguardo.
    su! se vuoi una soluzione la trovi.
    e se le prima che trovi non è quella giusta ne cerchi un’altra e un ‘altra e un’altra ancora..
    avanti! sei ancora in tempo per riprenderti la vita.

    Rispondi
  8. Pizza
    Pizza dice:

    Yris come darti torto, hai ragione. Devo mettercela tutta, ma il centro che ho chiamato è convenzionato e specializzato..è quello del dottore! Il nostro caro dottore, che per fortuna è a qualche km da casa mia…

    Rispondi
  9. emma
    emma dice:

    Ciao ragazze,

    ho già scritto in passato, ma è da parecchio che non apro questo spazio virtuale.

    Sto lavorando duramente per uscire dal tunnel del “mangio-vomito”, ma come potete immaginare … il percorso non è banale.

    Oggi mi sono nuovamente abbandonata all’irrefrenabile desiderio di “riempirmi” e di “svuotarmi” … la giornata è iniziata male, ho dormito poco, ero stanca e floscia, Vaniglia: comprendo perfettamente e condivido il tuo pensiero qui sopra.

    Ragazze, io ne voglio uscire, ma è chiaro che questo istinto mortifero di autodistruzione è una brutta cosa. Voglio riprendermi la vita che non ho vissuto perchè dietro al pensiero del cibo. Chi sono? Io non lo so.

    Sono un numero sulla bilancia sono una ragazza che mangia e vomita. E’ la cosa che mi riesce in assoluto meglio. Detto questo, quando ne uscirò, se ne uscirò, cosa resterà di me? Un corpo sfasciato una faccia gonfia una mente a pezzi.

    Mi rivolgo a chi di voi ne è uscita, yris ad esempio. Quanto ci hai messo? Cosa ti ha permesso di fare “il giro di boa”? Mi ci sto impegnando ma vedo ancora lontana la guarigione. Stasera mi sento così.

    Un abbraccio a tutte.

    Rispondi
  10. yris
    yris dice:

    io ci ho messo 25 anni di terapie sbagliate emma e 5 anni di terapia “giusta”.

    il giro di boa? disperazione mista a saturazione, oltre ovviamente al rischio di vita e a una nuova consapevolezza datami da un approccio corretto alla malattia.

    ma la vera “illuminazione” me l’ha data il rendermi conto che proprio io – che da piccola mi definivo “libera, autonoma, autoctona” – io che avevo preteso di governare la mia vita, il mio corpo, i miei pensieri, in realtà ero “posseduta” dalla malattia, in realtà non controllavo più me stessa.

    anch’io, dopo mezza vita passata ad abbuffarmi e a vomitare in modo sempre più ossessivo ed estremo, mi chiedevo “chi sono io senza la malattia?”
    alla malattia ci si affeziona, lo so, perchè è l’immagine di noi che per troppo tempo vediamo allo specchio..

    ebbene, senza la malattia io sono la meravigliosa persona che sono, con tutti i miei problemi ma anche con tutte le mie armonie.

    la faccia si sgonfia, tranquilla, e paradossalmente si sgonfiano anche le gambe, le mani, la gola, e il corpo acquista nuovo vigore, si dà una nuova identità.

    e tu, che aspetti??

    Rispondi
  11. Lu
    Lu dice:

    Non so perchè stasera scrivo qui. Non mi piace vivere,non mi piace più da un sacco di tempo. Da almeno 7 anni. Perchè bisogna farlo? io non voglio…non mi va…mi sento costretta…

    Rispondi
  12. anice
    anice dice:

    buonasera blogghine di luglio,

    oggi sono stata dallo psi. sono venute fuori delle cose nuove, che sono sempre state li, davanti al mio naso ma che non vedevo. mi ha fatto molto bene, è stata una sessione intensa. ho avuto un blocco quando ho pensato al cibo, sempre lo stesso controllo, ma eravamo ormai alla fine e quindi ne dovremo riparlare la prossima volta.
    perchè mi lego cosi tanto alla malattia, all’immagine che voglio dare di me, alla paura di diventare diversa? questo è il problema, ingrassare, non per me ma per gli altri. perchè ho paura di farmi vedere “grassa”, cosa cambierebbe ? la paura di non essere accettata ma sopratutto la non accettazione da parte mia. avere le gambe grosse è davvero cosi tanto importante? perchè ? frullo e non riesco a venirne fuori.

    yris, grazie per quello che hai scritto. riesco a capire quello che intendi , ma non riesco a sentirlo fino in fondo.

    miele, le tue parole mi hanno fatto pensare tanto davvero. se è cosi palese anche qui, mi chiedo come sono “dal vivo” . infatti è stato l’argomento di oggi in seduta.

    lu, cosa è successo, come mai questa dichiarazione? chiedi perchè vivere? perchè ci sono mille motivi per farlo, piccole gioie che ci riempiono il cuore, traguardi da raggiungere, lotte da combattere. bisogna cercarle queste gioie, diverse per ognuno di noi. trovare la “pace interiore” per riuscire a stare bene con se stessi.
    è difficile quando vediamo tutto nero credere che ci sia qualcosa che meriti vivere, però c’è, credici. dalla sofferenza si impara e si esce. bisogna darsi il tempo necessario per viverla tutta, svuotare per poi riempire.

    pizza, emma, ci vuole tanta forza di volontà e tanta convinzione che siamo più di un numero sulla bilancia o una determinata taglia di vestiti. bisogna scavare e trovare chi siamo. io sono qui con la pala in mano e sto maledettamente soffrendo per lottare, perchè più scavo più vorrei affondare, ma non mollo..

    Rispondi
  13. miele
    miele dice:

    Lu, cos’è successo 7 anni fa e da chi ti senti costretta?
    Ti direi che vivere non è tanto un dovere quanto una stupenda responsabilità, visto che la nostra stessa vita è un piccolo-grande miracolo di cui sarebbe possibile stupirsi ogni giorno: l’esistenza, piuttosto che il nulla.
    Ma questo è un punto di vista complesso che non posso spiegare qui, e che forse poco ti interessa visto il tuo stato d’animo sofferente di questi giorni. Ti sono vicina.

    Ciao emma, ri-benvenuta.

    anice 😉

    buongiorno a tutte, io ovviamente lavoro anche stamattina, ma solo 2-3 ore. Mi avvio. A più tardi.

    Rispondi
  14. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte ragazze. Io ieri ci son ricaduta, do’ la colpa a mia mamma, alla sua mancanza di attenzione per certe cose…ma in fondo poisono certe mie ossessioni! ma vi pare che mentre sto mangiando lei arriva e mi butta le stampelle sul tavolo? cazzo, mi sono innervosita da matti, eppure altre volte è capitato…
    così, ieri sera non ho mangiato, ora mio padre come al solito non mi parla…ma, ‘sti cavoli! tanto ormai sono tanto abituata alle mie altalene e a quelle degli latri! Mio padre ieri poi ha litigato con tutti, prima con mia sorella, poi con mia mamma e alla fine con me…si, in casa mia si respira un bel clima.

    Riguardo a quel che dici, LU…devo ammettere che anche io a volte mi chiedo il perchè…si, ci sono delle cose belle per cui mi piace vivere, ma per tante che pure sono la vita, faccio tanta fatica! e poi, mi dico sempre che il mio non è vivere ma sopravvivere! non esco mai, non midiverto mai…ultimamente poi, sto anche poco bene di salute, ora la caviglia, ora il ginocchio…ce n’è sempre una! L’altro ieri sono andata dal parrucchiere…a volte mi dico ma che ci vado a fare…

    si, penso che ilmio non sia vivere ma sopravvivere…un’agonia, una forzatura…un prendersi nulla di buono! Eppure intorno a noi lavita c’è…
    ieri sera poi lamia amica non mi ha chiamata, io ho fatto lo stesso…ero molto stanca ma cmq, bastava sforzarsi un po’ e magari uscire. Eppure niente…

    Stamane anche io Miele vado al lavoro,poche ore…anche x me il sabato è insolito, ma prendo quello che c’è…domani non si sa. Poi, oggi qui a roma cominciano i saldi e vorrei trovare un paio di scarpe…io ho il numero piccolino, 35/36 e dunque bisogna che vada presto se voglio trovar qlcs di buono!
    A più tardi…buona giornata.

    Rispondi
  15. Lu
    Lu dice:

    Vaniglia,ti capisco perchè anche io sopravvivo…mi sento costretta a vivere perchè penso che per i miei sarebbe impossibile accettare una mia eventuale morte.
    Capisco quello che mi dite della vita..ma ultimamente non l’ho mai sperimentato.
    Non capisco,la scorsa estate è stata peggiore di questa obiettivamente…ma non soggettivamente…perchè anche se adesso “esco” non sto bene.
    I miei insitono perchè io esca come se fosse la cosa più importante del mondo…ma io non mi diverto poi così tanto.
    Non voglio ricominciare la scuola ma questa estate non passa più.
    Forse non posso essere serena…c’è qualcosa in me che anche quando dovrebbe proprio sentirsi felice me lo impedisce.
    Miele,7 anni fa ho passato un anno complesso,mia nonna si è ammalata ed è stato molto molto difficile accudirla…inoltre ho litigato con quella che era la mia migliore amica e anche la mia unica amica…non volevo andare a scuola per via di un ragazzino e ho passato momenti terribili da sola.

    Rispondi
  16. Pizza
    Pizza dice:

    Ciao ragazze
    oggi è una giornataccia, ma non voglio cadere nel tranello anche se mi chiama…..mi attira a se.
    Emma ti capisco benissimo, so perfettamente come ti senti ed è esattamente come mi sento io. Si vuole uscire a tutti i costi ma non si ha la forza necessaria di farcela. Ma da quello che ho capito almeno tu hvai dallo psi. Io ancora no per via dei soldi…non ce la farei ma sto mettendo da parte per andarci..per sentirmi bene con me stessa.
    Sto iniziando a dire che che ingrasso ingrasso e se dimagisco tanto meglio. Lo dico a tutti quelli che che mi prendono in giro qua a lavro che me lo fanno notare. È un posto infimo lavorare a contatto con la gente.
    Bene ci sentiamo quando esco da lavoro..
    Un bacio

    Rispondi
  17. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao Lu, mi rivedo in pieno in quel che dici…mio padre mi dice che non esco mai, che sto sempre buttata sul divano la sera quando invece potrei uscire! Ok, x circa 2/3 mesi ho dovuto stare a riposo x via delginocchio e della caviglia, ora potrei uscire un pochino ma….un po’ la pigrizia,un po’è che anche io non mi diverto…faccio fatica! Ma si, vivere non èsolo stare almondo così….è diverso.

    Stamane sono andata in cerca delle scarpe e poi allavoro. Sono uscita presto e mi son goduta il centro dopo tanto tempo…ho riscoperto la bellezza di camminare…eh si, x me è vitale perchè anche quando mi sento sola,esco e cammino…cammino e mi scarico e mi rilasso.
    Con la tua amica, quel ragazzino…io ho vissuto la stessa cosa, era l’ultimo anno delle scuole superiori…e mi son sentita molto sola! e lì ho iniziato con i mie problemi…e poi, la maturità,l’università…

    Ti son vicina perchèho passato le stesse vicende…
    Mi riposo un po’ a dopo

    Rispondi
  18. anice
    anice dice:

    ragazze, bisogna voler essere felici. niente arriva da solo. e se si continua a piangersi addosso la situazione peggiora ultieriormente. bisogna muoversi, farsi coraggio. su, uscire al sole, fare un giro in città, oggi, domani…. le abitudini si creano poco alla volta e la positività aumenta granellino per granellino 😉

    io ho ripreso a camminare da qualche giorno con la bestiola. mi sono svegliata prestissimo e sono andata a fare un bel giretto in riva al mare, felice me e felice la bestiaccia 😉

    Rispondi
  19. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Concordo con te anice, io pure oggi sono stata soddisfatta di fare quel giretto in centro con l’occasione di cercare le scarpe…e mentre camminavo ho provato una gioia incredibile, era tanto che x via dei malanni non lo facevo! Ero felice…

    per quel che dici sulle abitudini,concordo con te…ma che fatica! e la vta si,è più faticoso viverla! se si sopravvive…ok, è molto mediocre!

    Mio padre stasera di nuovo sfuriata…è incazzato nero…son 2 gg che mi vede più magra del solito…ed io son sempre uguale! mah….

    A dopo ragazze, se passo.
    ma…LU, POLLA…che fine avete fattO?

    Rispondi
  20. Lu
    Lu dice:

    eccomi vaniglia,ci sono…
    giornata pessima.non è successo niente.nn avevo voglia di fare niente e niente ho fatto.
    capisco quello che dite sulla vita, è giusto!
    ma saperlo non mi aiuta.
    non è giusto che i miei dicano che non è una novità il fatto che io non esco…non è vero, a volte esco, anche da sola ma a loro non interessa…vedono solo le cose negative,sempre,in tutto.
    ho mangiato troppo…avrei vomitato ma non riesco più a fare nemmeno quello.
    sono quasi al limite,ma domani andrà meglio.

    Rispondi
  21. Giordana
    Giordana dice:

    Yiris, il tuo ultimo post ha toccato un tasto importante “chi sono senza la malattia?” è una domanda che è inevitabile porsi prima o poi, ma già il fatto di porsela significa che si vuole guarire. E’ difficile ritrovarsi quando il dca ha fatto parte della tua quotidianità per la maggior parte della vita. Il giro di boa o la “svolta” arriva … o meglio arrivano (sono piccoli passi e non uno grande ) dalle piccole cose.
    Un saluto a tutte. Io sono un pò paranoica in questo periodo … vorrei avere il controllo su tutto, e non ce l’ho … per fortuna. Fiducia, fiducia, fiducia fiducia …..devo avere fiducia e non paura. Iutile paura ….

    Rispondi
  22. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    … ti comprendo in pieno quando dici che i tuoi vedono solo le cose negative…io mi trovo nella stessa situazione eanche se le cose sono leggermente migliorate ultimamente, la cosa non cambia! Proprio da ieri,mio padre ha ricominciato a rompermi le palle…sono magra, e bla bla bla…ed io gli ho risposto che lo ero pure 3 gg fa, che non è cambiato nulla!

    Ma non serve, quando prendono un’impuntatura son tremendi! ed infatti, da ieri non mi rivolge la parola. Ci son stati tempi peggiori in cui voleva buttarmi fuori di casa…

    …e andiamo avanti!
    giornata NO anche x me sotto il profilo alimentare…domani andrà meglio!

    Rispondi
  23. miele
    miele dice:

    Lu, prova a trovare qualcos’altro da fare…ti piace leggere? Magari scrivere? Basta anche trovare qualcosa di minimamente interessante in tv…

    Vaniglia, so che ora ti incazzerai ma pazienza. Io se fossi tuo padre credo sarei molto più che esasperata. Tu pesi poco più di 20 kg…che altro potrebbe fare se non reagire in qualche modo? evidentemente questo – non parlarti, o dirti certe cose – è l’unico che è in grado di attuare. non giustifico alcun comportamento specifico, intendo solo dire che a fronte della tua situazione fisica e mentale un familiare dopo tanti anni semplicemente non sa più che fare.
    mi spiace non solo per te, ma per tutta la tua famiglia, perchè ormai questi vostri comportamenti, queste dinamiche interne si sono cronicizzate e non cambieranno, a meno che tu non decida di rimettere peso e rimetterti in salute.

    giordana forza & fiducia 😉

    Rispondi
  24. Lu
    Lu dice:

    Miele,ho seguito il tuo consiglio 🙂

    La mia nuova passione è lo scrapbooking! Idea improvvisa…passione momentanea probabilmente,come tutte le attività che inizio.
    Ma mi ha dato tanta soddisfazione stasera 🙂 🙂

    Avevo dimenticato come mi sento quando faccio qualcosa di creativo! 🙂

    p.s. mi piace moltissimo leggere!

    Rispondi
  25. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Miele, lo so,hai ragione x mio padre. per il mio peso,lo stesso, è basso…mi incazzo solo del fatto che dici della mia situazione mentale! Ci sto con la testa, eccome…non preoccuparti x questo. So che non la pensi così e non voglio né devo convincerti….xò, mentalmente sto a posto, te lo assicuro!

    stamane mio padre non mi ha neanche salutata …e vabbé, tanto, ci sono abituata.
    Lu, cos’è lo scrapbooking? io pure leggo tanto…di che si tratta?

    Chi sono io senza la malattia? è una domanda che in una delle mie tante psicoterapie intraprese è stata rivolta anche a me. Non ho saputo MAI rispondere…prima le mie giornate erano occupate dal vomito, ora accade molto meno…faccio altro, lavoro, leggo…però ancora molto spazio è preso dalla malattia. Ma non tanto questa quanto l’ossessione di lavare, pulire…se ne va in parte una cosa e ne viene un’altra! come dire? non vomito? allora…lavo, pulisco…

    Buona giornata

    …ma POLLA, ANICE?

    Rispondi
  26. Azimut
    Azimut dice:

    Lu ho cercato cos’è lo scrapbooking, non lo conoscevo grazie. Mi piace quando scopro cose nuove. Mi sembra un bel modo per concentrarsi su pensieri più piacevoli ed impiegare il tempo, qualcosa di creativo e che ti permette di stare con te stessa. Brava

    Sono sveglia da un po’, gli altri dormono e mi piace questo silenzio, la casa tutta per me. Sono inciampata nell’ultimo libro di Delphine De Vigan, mi ha molto colpita. Più tardi esco e vado a cercare gli altri. Intanto ho deciso di dare una rispolverata a Il mulino sulla Floss. Abbraccio collettivo

    Rispondi
  27. miele
    miele dice:

    ciao ragazze

    Vaniglia con “stato mentale” intendevo le ossessioni, le paranoie, le paure, le fissazioni e le compulsioni legate al cibo, al rituale del vomito, alle auto-punizioni, alla percezione che tutto e tutti siano contro di te, o pericolosi per te (vedi tua mamma l’altro giorno che ti ha buttato le stampelle sul tavolo e tu per questo non hai più mangiato tranquilla…)

    Lu bello lo scrapbooking, nemmeno io lo conoscevo o meglio non sapevo si chiamasse così.

    Io mi sono svegliata più tardi e ovviamente è partito il frullo sulla colazione. Colazione fatta, tutto abbastanza tranquillo (mal di pancia a parte): quindi miele, chettifrulli?!?

    Rispondi
  28. yris
    yris dice:

    già, miele, macchettifrulli???!!!

    vai subito a frulleggiare da qualche altra parte!! è un ordine! 😛
    e guarda che frulleggiare è diverso da frullare 🙂
    frulleggiare vuol dire giocare, fare qualcosa di imprevisto, o non fare niente del tutto, prendersi una sana mattinata (o un’ora? o almeno mezz’ora?) d’ozio e ascoltare il canto del ramingo frullatore.. 🙂 che frulla la frutta e la fratta 🙂

    buona giornata bambine!

    Rispondi
  29. anice
    anice dice:

    buongiorno a tutte,

    sveglia tardi stamattina e quindi niente passeggiata 😉 … ieri sera sono stata ad un concerto molto bello e poi un giretto al pub con amici. uno di loro, un po’ per via dell’alcol (suo) mi ha fatto un discorso un po’ pesante sul mio peso, che devo iniziare a mangiare ecc. ma poi mi ha continuato a dire che, dalla parte di un uomo, queste ossa non sono belle, che devo mettere su sostanza. mi ha fatto ovviamente male, però nessuno mi ha mai parlato cosi e sono sicura che non è l’unico a pensarlo. ho visto e sentito l’altra parte, perchè io non mi vedo cosi. mi ha fatto riflettere …. è cosi che mi vedono gli altri?!

    ieri ho cercato di cambiare un po’ i miei schemi riguardo la merenda e la cena. sono stata dai miei tutto il giorno per evitare di mangiare sempre le stesse cose. ho un bisogno fortissimo di mangiare lo yogurt frullato con la frutta e anche se mangiandolo dico che non mi piace più , che vorrei altro, poi al momento di farmi la merenda, scatta l’abitudine. dovrei evitare di farlo per un po’ , non averlo in frigo mi aiuterebbe a cercare altro. sto eliminando pian piano le provviste “confortanti”, proprio con questo proposito….

    miele, passato il frullamento?

    vaniglia, oggi come va? bene che hai trovato piacere a fare la passeggiata in centro… non è stato difficile vero ? 😉 anche oggi un piccolo sforzo, e domani anche e poi ancora e ancora.
    concordo con miele riguardo alla tua famiglia. ognuno reagisce come sa, chi si chiude, chi diventa aggressivo, chi va in depressione. riesco solo a immaginare come si sentano i tuoi, un po’ lo vedo negli occhi dei miei…. in maniera più “blanda”.

    lu, che bello lo scrapbooking, bravissima 🙂

    buona domenica a tutte
    🙂

    Rispondi
  30. miele
    miele dice:

    yris sai che ho fatto? un giro in bici con annesso piantino di sfogo, e poi mi son messa a sistemare ed etichettare le mie marmellate.
    olè.
    va meglio dai, o comunque la facciamo andare meglio 😉

    tu come stai?

    Rispondi
  31. yris
    yris dice:

    mielel, ti faccio notare quella necessità – dopo la biciclettata “selvaggia” – di “sistemare ed etichettare”…
    (tratto da “Psicanalisi dell’eticettta”, di Yris Yris)
    🙂

    io sto meglio.
    mi sono data un comando.
    MAI PIU’.
    e me lo sono dato in un giorno fortemente simbolico per me.
    (i simboli hanno avuto un forte peso nel mio percorso di recupero)

    mai più giustificare il vomito.
    mai più usarlo come comoda via d’uscita.
    mai più utilizzare la malattia per urlare la propria rabbia verso qualcuno/qualcosa.

    come sapete, ho avuto una forte crisi a seguito di uno sconvolgimento importante nella mia vita lavorativa. e come forse non sapete dopo anni di riconquistata armonia stavo per ricascare in pieno in ritmi masochistici ben noti.

    all’inizio ho gisutificato qualche crisi – mi sono detta “è normale, con tutto il dolore, la rabbia e la preoccupazione che ho addosso..”
    poi mi sono resa conto che quello che era urlo improvviso stava diventando lamento, che quella che era manifestazione di rifiuto stava diventando fuga.
    e mi sono resa anche conto che quello che pensavo episodio passeggero stava diventando norma.
    per questo sono sparita dal blog, per non trasmettervi le mie tensioni.

    ma ora ho ritrovato la yris battagliera che lotta per la vita.
    e mi sono detta, semplicemente, MAI PIU’.

    non c’è nessuna automatica equivalenza tra problemi e malattia.
    siamo noi che spesso scegliamo la malattia come morbido cuscino.

    nessuno ha il diritto di farmi stare così male.
    possono togliermi il lavoro, ma non possono togliermi la vita.
    di quella, l’unico padrone sono io.
    e io ho deciso di viverla.
    rispettandomi.

    Rispondi
  32. anice
    anice dice:

    yris, sagge parole. siamo noi che riusciamo a farci più male di chiunque altro, scegliendo la malattia.. invece di manifestare il nostro malessere in altri modi, e , sopratutto cercando alternative costruttive.

    bene che tu sia riuscita a fermare il meccanismo della malattia e scegliere l’altra strada. complimenti ! 🙂
    e adesso sei ancora più combattiva.

    miele, ottima scelta, anche col pianto liberatorio. buone marmellate allora.

    Rispondi
  33. Lu
    Lu dice:

    Vaniglia,è la creazione di album fotografici decorati..ad esempio fare dei collage insieme alle foto.
    Che libri ti piace leggere….a chi altro piace leggere?
    Il mio libro preferito è “Una bambina” di Torey Hayden. Oggi ho comprato “L’Anticristo” di Nietzsche…

    …Per ora la passione dura 🙂 Non mi ricordav0 così da piccolina…ero magraaaaa…avevo un’aria felice…

    Yris,che bel post…bravissima 🙂

    Rispondi
  34. Azimut
    Azimut dice:

    Lu…. “Tutte le sorgenti profonde vivono con lentezza la loro esperienza: esse debbono attendere a lungo prima di sapere che cosa è accaduto nella loro profondità” Friedrich Nietzsche
    L’ho adorato proprio quando avevo la tua età, divoravo un volume dopo l’altro. Però non lasciarti travolgere, è un pensiero molto denso. Occhio ok? 😉

    Rispondi
  35. miele
    miele dice:

    esatto, Nietzche è un pensiero molto denso e credo sia normale che risulti attraente in una certa fase della vita.

    Yris, le marmellate le avevo fatte ieri per cui mi sono semplicemente rilassata maneggiando i vasetti…l’etichettatura consiste solo nello scarabocchiare col pennarello il gusto della marmellata stessa. Cmq la cosa che mi ha fatto meglio è stato piangere, ho pianto anche dopo abbracciata al mio compagno, che mi ha accolta oggi con tutte le cose che mi passano per la testa e per la pancia.
    Riguardo al tuo periodo recente, io avevo intuito ciò che ti stava accadendo e credimi se ti dico che scriverlo qui non sarebbe stato affatto deleterio (altrimenti si è sempre nel circolo vizioso per cui mettiamo davanti la tutela degli altri ai nostr ibisogni), in ogni caso son felice della tua bellissima reazione.

    Rispondi
  36. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Si, Miele le ossessioni ci sono…non lo nascondo! ma chi non ce l’ha??? certo, non come le mie…giuro!

    Finora cmq tutto ok, ho fatto già la colazione, i 2 spuntini e ilpranzo….e mio padre,mi parla di nuovo!
    Ma in fondo, quando si arrabbia o inizia certi atteggiamenti non lo biasimo, tanto so’ che è solo una risposta al mio modo di agire nei confronti del cibo.

    Miele, anche io lo scorso anno ho fatto 2/3 tipi di marmellata e poi, mi è piaciuto tanto preparare i pelati che tra l’altro ho usato quest’inverno e…non puoi capire che sugo! tu che marmellate hai preparato? son curiosa…

    Ho capito cos’è lo scrapbooking, l’ho fatto quando ero in clinica a sanavita ma non sapevo si chiamasse così.
    Lu, io sono una che legge un po’ di tutto tra l’altro ho letto Così parlò zarathustra…sxo di averlo scritto bene! Ultimamente comunque leggo libri legati al lavoro che svolgo,dunque sulla naturopatia, i rimedi naturali, le erbe e l’alimentazione naturale.
    Anice si, anche oggi malgrado il caldo farò un piccolo sforzo…anche perchè voglio tornare a prendere il gelato dal ragazzo solito! mi manca troppo quel gelato che anche ieri non mi son concessa x via del vomito. Poi, dovrei andare da Feltrinelli a vedere se è arrivato un libro che ho ordinato un bel po’di giorni fa…
    Anche per me è difficile cambiare le abitudini, te l’ho già detto. Sono riuscita a fare la variazione della I colazione, prima rigorosamente yoghurt bianco o kefir con miele o marmellata di frutti di bosco, ora riesco a concedermi dello yoghurt alla frutta…stamane pesca/mango.So’ che non è chissà che variazione…ma,pian piano!
    Mi piacerebbe variare la merenda…e non riesco. Sempre gelato, poi thè e frutta frullata…smoothies.

    Yris, complimenti….io spesso mi ripeto che episodi assurdi come il fatto di mia mamma che mi butta le stampelle sul tavolo,oppure una cosa sporca che trovo o che scopro di non aver pulito…non possono essere ragioni sufficienti per farmi ricadere nel vomito. Soprattutto perché in primis ci rimetto di salute e tanto! ma al momento poi, l’ossessione prende il sopravvento…se non accade nulla, se tutto fila liscio non vomito, non sbaglio ma se mi accorgo o mi viene il dubbio di non essermi lavata le mani ad es. è fatta…mi imparanoio e vomito.
    Fa molto caldo qui…ho il ghiaccio sulla caviglia e così con la scusa di curarmi, mi rinfresco!
    A stasera ragazze…e buona giornata! sxo sia serena x tutte.
    …Miele, ma quanti anni hai, se ti va di dirmelo?

    Rispondi
  37. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …ah, anice cmq anche a me se mi togli lo yoghurt o il kefir mi fai morire! come il succo d’ananas! della serie, toglietemi tutto ma non…! Li adoro!

    Rispondi
  38. Lacrimenellapioggia
    Lacrimenellapioggia dice:

    Salve, sono mesi che vi seguo”dietro le quinte”. Ho rimandato e rimandato di scrivere in questo blog. Oggi ho preso coraggio e sono qui a scrivervi. Mi sembra di conoscervi da una vita: Vaniglia, Miele, Azumut, anice, Lu, yris. Leggendo qua e la ho avuto le conferme che cercavo: anche un uomo non più giovanissimo….può ammalarsi di dca. Eccome ! In questi anni ho finalmente capito il perché. Ė veramente una malattia legata a doppio filo alla mancanza d’amore. Scrivetemi, ciao a tutti.

    Rispondi
  39. Lu
    Lu dice:

    Vaniglia conosci i fiori di Bach?…e…che libro hai ordinato alla feltrinelli?
    Che libro state leggendo?
    io oggi sono stata immersa nei libri..stamattina a comprarli,nel pome a sistemare la libreria…un lavoro immenso che finirò domani…almeno evito di pensare…a lui che non risponde e che è così lontano…
    e a me,che non avrò mai un altro ragazzo..

    “Chi lotta con i mostri, badi a non diventare mostro a sua volta. E se scruti a lungo un abisso, anche l’abisso scruterà dentro di te” Nietzsche

    Rispondi
  40. Lacrimenellapioggia
    Lacrimenellapioggia dice:

    Ciao Lu, sono di mezza età. Sono 3 anni che soffro di anoressia (ho difficoltà anche semplicemente a scriverla !) tutto nato da una dieta fai da te. Da li sono iniziati i….come dite simpaticamente voi ? frullamenti….. Conteggio meticoloso delle calorie, salite a ripetizione sulla bilancia (trattengo anche il respiro….eh eh), esercizio fisico ma non costante ne eccessivo: sono sempre stato pigro. Dopo alcune sedute dallo psicologo che sembravano efficaci, ero riuscito a aumentare di qualche kg. Poi ho iniziato ad odiarlo per questo. Non sono più riuscito ad andarci e da quel momento la malattia ha preso il sopravvento ! Sono praticamente 20 giorni che sono quasi a digiuno. Non ti dico quanto peso ho perso. Ma ancora non mi piaccio. Non ancora, non ancora. Devo perdere altro peso. È un momento della mia vita molto difficile, molto. Complice del riacutizzarsi della dca ė stato sicuramente il mio disturbo ossessivo compulsivo che mi “fa compagnia” da una decina d’anni: devo avere sempre tutto sotto controllo ė più forte di me. Beh non voglio annoiarti ulteriormente con i miei casini. Ciao e a presto !

    Rispondi
  41. Lu
    Lu dice:

    Non mi annoi!
    Non ci annoi.
    Scrivere qui fa bene….ci sono da poco ma questo forum è diventato indispensabile…può essere un primo passo no?
    ti sei dimenticato di dire se ti piace leggere 🙂

    Rispondi
  42. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao Lacrimenellapioggia! benvenuto!

    no, non ci annoi, almeno a me no….ti sono vicina per il disturbo ossessivo compulsivo è tremendo!
    Io non ero così, insomma ho sempre avuto la mania del controllo ,ma non in questo modo. Il tutto è peggiorato qualche anno fa quando ho avuto grossi problemi con i miei… e alla fine, si sa certe cose ti logorano e ti fanno andare via di testa!

    Io stasera tutto ok, cenato normalmente a parte un po’ di stress solito x via di mia sorellanon si smentisce mai. Mio padre è sempre un po’ sulle sue…gli passerà. Nel pomeriggio ho fatto un giretto, ho preso il gelato e sono andata da feltrinelli ma il libro non è ancora arrivato. La tipa mi ha detto che ci son problemi e se voglio posso ritirare l’acconto…aspetto qualche giorno, poi vedrò.
    Lu, il libro che ho ordinato è “Breviario di resistenza alimentare” di Pollan . Ora sto leggendo “Il dilemma dell’onnivoro” che pure mi piace…prima ho letto Milena Angus, Sottosopra e la Contessa di ricotta. POi, sempre ultimamente Di Viole e Liquirizia di Orengo…. e poi, La cucina del buon gusto di Simonetta Agnello H. – Mi piace leggere un po’ di tutto…
    Si Lu, mi intendo di fiori di bach che spesso consiglio con i fiori australiani, che pure lavorano bene sul piano emozionale.

    Miele? ci sei? ma POLLA?

    Anice?
    passo dopo se ci siete…

    Rispondi
  43. emma
    emma dice:

    Grazie a tutte della (ri)accoglienza 😉

    Che dire… va un po’ così.

    Ho ceduto al “sintomo” (dove per sintomo intendo mangio e vomito) venerdì e sabato, oggi mi sono ripresa, è sempre difficile riprendersi. E più passa il tempo, i mesi, gli anni, più mi sento stanca, stanca di combattere e di oppormi a questa “roba” che mi porta ad essere la persona che non voglio e non ho scelto di essere. Ma non cedo.

    Stamattina mi sono alzata e ho fatto un piano alimentare per la settimana, non una dieta, ma un piano alimentare per mangiare bene… Non so perchè ma avere uno schema da seguire (soprattutto i primi tempi dopo le ricadute) mi aiuta a non fare sgarri e a non cedere con le abbuffate.

    Purtroppo il mio stato d’animo non è al massimo. Sono chiusa nella mia solitudine… dopo anni e anni di questo problema mi trovo ad avere una vita sociale azzerata, e quindi devo ricostruirmi un po’ tutto. Poco importa. So che le cose non piovono dal cielo, e sono pronta a rimboccarmi le maniche. Il punto è che sto affrontando una guerra, e la sto affrontando da sola, il bagaglio che mi porto dentro è molto pesante, penso che i miei occhi parlino per me. Non riesco ad essere presente nelle cose, parlo di relazioni, lavoro, famiglia, etc, perchè prima o poi spunta quel desiderio irrefrenabile legato al cibo che mi porta giù, alla deriva. Io mi abbandono, prima o poi, per quanto mi possa opporre, mi abbandono sempre, e quindi torno ad isolarmi. A stare male. A sentirmi un completo fallimento.

    Comunque. Domani è un altro giorno e bisogna lottare. Mi sto preparando il pranzo al sacco da portare al lavoro, sto pensando di ritagliarmi un po’ di tempo per me, tipo palestra e quant’altro. Tutte belle cose, ma a lungo andare, da fuori, mi sento un po’ patetica. Ho come la sensazione di fare tutto questo inutilmente. Come se fossi segnata profondamente da questa malattia e per quanto cercassi di uscirne, nessun tentativo si rivelerà decisivo. Sono stanca, ecco, lo ripeto.

    Andiamo, ragazze!

    Rispondi
  44. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Emma, ti comprendo perchè io sono 14 anni che sto male e qualche anno fa per quel che riguarda le abbuffate, le cercavo proprio, me le organizzavo…ti lascio immaginare i soldi che ho buttato nel cesso! lavoravo, ho sempre lavorato e i soldi li ho sempre avuti ma, arrivavo a fine mese con i soldi veramente contati pur vivendo co i miei e non dover pagare affitto e niente! Mi facevo schifo, mi capitava di volermi comprare un profumo, un vestito e non avere i soldi perchè li avevo buttati per mangiare!
    Mi sentivo inutile se non lo facevo, vuota, insignificante…
    Da qualche anno a questa parte, le cose sono cambiate ….mi succede di vomitare ma molto spesso accade per il mio disturbo ossessivo compulsivo da contaminazione, la mania del controllo….e dunque, mi succede x quello. Mi peso solo se vomito, altrimenti, la bilancia la lasciuo sotto al letto e neanche lacerco.
    Fai bene a farti un piano alimentare, l’ho fatto anche io x evitare le abbuffate…purtroppo xò a me non è bastato perchè spesso, mi piaceva proprio, sentivo il bisogno di abbuffarmi! spesso mi accadeva se litigavo con mia mamma, con i miei…se provavo rabbia. Col tempo ho capito che è una malattia di merda, che arrivavo a fine mese come una tossica drogata senza soldi…mi mangiavo tutto!
    Ora, se sto tranquilla, faccio pasti regolari, da qualche tempo poi ho introdotto gli spuntini, prima facevo solo prannzo cena e colazione, e nel pomeriggio solo un thè.
    Comprendo la tua stanchezza ma bisogna lottare…io cado e ricado ma ricomincio sempre daccapo! non mi do per vinta. Per quel che riguarda l’aspetto sociale, bhè, anche io sono molto sola, ho poche amicizi che si contano….e visto che anche quest’anno non credo di partire, vorrei fare qlcs x me, che magari mi facesse incontrare nuove persone. Pensavo ad un corso di yoga, o cmq qlcs che viste le mie condizioni (ginocchio e caviglia) sia adatto e che non mi facesse xdere peso ulteriormente.
    A dopo…

    Rispondi
  45. miele
    miele dice:

    emma non stancarti di lottare…le cose pian piano si modificano, anche se ammetto che è faticoso.

    Vaniglia ho 28 anni. Le marmellate che faccio sono, di solito, pesche gialle, pesche rosse, più avanti i fichi e le prugne, mi è capitato di fare quella di limoni mentre quest’anno per la prima volta ho fatto quella di albicocche. Poi in agosto con i miei facciamo una cinquantina di vasetti di sugo di pomodoro e varie composte di zucchine, melanzane ecc.

    Non parlatemi di libri che parto a raffica…in questo momento ne sto leggendo 3 contemporaneamente.

    Lacrimenellapioggia è stato bellissimo leggere quel “mi sembra di conoscervi da una vita”…mi fa sentire viva, esistente…grazie!
    Spero resterai fra noi, qui sei davvero benvenuto.
    Posso chiederti in che senso questo periodo della tua vita è difficile?

    Io oggi giornatina strana…un po’ difficile stamattina, più serena oggi ma abbiamo mangiato da amici delle cose che hanno fatto male sia a me che a lui. Tornati a casa ci siamo guardati in faccia e imposti, in senso positivo, di cenare, anche se non ne avevamo voglia. Ora mi faccio una tisana, poi crollo credo.

    Polla ti penso, lo sai!

    Azimut ciao e buona serata

    Rispondi
  46. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Miele, credevo fossi più grande!!

    che belle le composte di zucchine (che io adoro) e di melanzane….io le marmellate finora le ho fatte di pesche, di mela cotogna e di prugna. Davvero mi piacerebbe farla di limoni…che poi adoro. Ci metti lo zucchero anche in questa?

    Un abbraccio a tutte. E cmq, è sempre tanto bello venire qui e trovarvi

    Rispondi
  47. emma
    emma dice:

    Vaniglia Vaniglia Vaniglia…. ti leggo e sorrido!

    Io spessissimo vado al supermercato sotto casa e compro botte di venti euro in schifezze da mangiare e vomitare. Spessissimo infrango la dieta “giusta” in virtu’ di qualche patatina o gelato dimenticato da qualcuno in frigo…. Spessissimo vado al ristorante e per quel “grissino in più” perdo le staffe inizio a stramangiare e una volta arrivata a casa vomito tutto.

    Comprensibile capire il perchè del nostro stato d’animo. Del perchè ci sentiamo delle merde.

    Io spessissimo un minuto prima “sto bene” un minuto dopo per una frase sbagliata di mia madre perdo completamente la ragione e accumulo rabbia, accumulo, accumulo…. Ti potrei fare milioni di esempi, ma d’altronde le nostre storie sono tutte diverse eppure tutte terribilmente uguali.

    Io ho 26 anni, fra qualche mese andrò a vivere da sola, convivo con questo problema da circa 8 anni e un po’ mi spaventa sapere che la media delle guarigioni si aggira intorno ai 10-20 anni. Il mio problema è del tutto radicato, è diventata abitudine, quando qualcosa non va, io mi aggrappo lì. Non c’è verso. Ma in realtà voglio costruire una relazione solida con quello che sarà l’uomo della mia vita, voglio una famiglia mia, voglio la felicità. Sapere che tutto questo è ancora lontano per colpa di questo mostro un po’ mi sconforta. Ma sto imparando ad andare avanti a piccoli passi.

    Per il momento, oggi è andata bene.
    Sì, umore un po’ sotto le scarpe, ma ho mangiato bene, è già qualcosa.
    E voi? Voi a che punto siete?

    Solo yris ne è uscita completamente?

    Rispondi
  48. Lu
    Lu dice:

    Miele,concordo…mi ha fatta sentire bene quel “mi sembra di conoscervi da sempre”…

    Emma,la tua domanda è interessante per me. Perchè io non so se ho un dca. Era un po’ che nn ci pensavo…scrivo qui e basta. Mi hai mandata in crisi!..Dunque non ho un buon rapporto con il cibo ma non so come si può definire.Per me è fondamentale definire.Devo capire.

    p.s. Oggi nn mi ha scritto per tutto il pomeriggio…sopravvissuta ma quando mi ha mandato finalmente l’sms…così non va bene…

    Rispondi
  49. Midori
    Midori dice:

    Ciao! Mi mancate.
    Mi mancano le persone… Ma sto tanto tanto bene! Non dico in generale… Ho sempre i soliti casini, ma davvero uscirne mi ha cambiato la vita, il modo di approcciarmi a tutto.
    E indovinate qual’è stato il “giro di boa”? L’ultimo sguardo alla “vecchia me”, a quella che passava le giornate a piangere e mangiare e vomitare e contare e piangere ancora….l’ultimo sguardo l’ho dato quando me ne sono andata da quella casa, da quell’uomo che io amo troppo, più di me stessa, e ho ricominciato da me.
    I miei genitori sono Sempre la nota dolente della mia vita, ma ora vivo da sola, voglio prendermi un cane, lavoro, continuo l’università e continuo ad amare le cose che amavo prima.
    Ma senza quell’ombra.
    Ce la potete fare, ce la dovete fare.
    L.

    Rispondi
  50. miele
    miele dice:

    Midori che piacere leggerti!
    sicuramente staccarti da quella casa ti ha fatto un gran bene, brava perchè ne hai avuto il coraggio. anche a me questo passaggio ha fatto fare molti passi in avanti e mi ha in parte staccato dal dca, anche se ancora ci sono dentro.
    continua così, poi sai dove abito e basta un fischio se vuoi che proviamo a vederci.

    Vaniglia lo zucchero lo metto in tutte le marmellate, poi in quella di limoni che tenderebbe all’acidulo ne metto pure un po’ in più, ad esempio in quella di fichi (già molto dolci), diminuisco ecc.

    Vado al lavoro, vi stringo

    Rispondi
  51. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte.
    Emma, si alla fine le dinamiche son sempre le stesse! Io non sono riuscita ad andare via di casa x tanti motivi, primo quello economico…e poi, parliamoci chiaro, a casa si sta male ma anche bene…è un posto 2sicuro” anche se a me ha dato più ansia e problemi che mai specie ultimamente. Ma il tuo compagno sa del tuo problema? Io ero fidanzata ma lui non sapeva e non ha mai saputo nulla….forse alla fine avrà intuito qlcs…poi ci siam lasciati.

    Ora x me è impensabile andare a convivere con qlcn, non solo perchè è tanto tempo che son sola, poi non ci penso neanche ad un probabile compagno….è come se mi fossi chiusa questa possibilità…e poi, ho le mie abitudini….no, non riuscirei a condividerle. Bene o male, a casa o i miei spazi, i miei conoscono le mie abitudini, cercano cmq di non darmi “fastidio”….ma un estraneo???NO……..

    Ma, ci pensi a me che mi peso le cose da mangiare, a me che mi lavo le mani 18.000 volte….con qlcn lì….sai che ridere!
    Eppure, vivere da sola mi piacerebbe, di certo assorbirei meno stress e qui dentro tensioni ce ne sono sempre….e poi, potrei dedicarmi di più a me, al mio lavoro, ai miei interessi…

    Tu hai ancora 26 anni, ce la puoi fare, io a 34 mi sento cronica ma lotto, lotto lo stesso e se ricado non mollo!

    Midori, bene che stai meglio…son contenta!
    Miele, sei già andata al lavoro?
    Polla?

    Io stamane devo uscire presto, ho dei giri da fare…banca, un po’ di spesa…
    da ieri ho di nuovo dolore al tallone e alla caviglia pur non avendo camminato molto….inizio a pensare che sia dovuto al peso che x non caricare sul ginocchio butto tutto dall’altra parte. Mi sa che devo rivolgermi a un ortopedico che almeno mi controlli lapostura.
    A presto

    Rispondi
  52. Azimut
    Azimut dice:

    Midori bello bellooo. Accendere il pc e trovare un tuo post, soprattutto sentire che stai bene. Ti abbraccio forte forte

    Lacrimenellapioggia benvenuto. Il tuo nick mi ha richiamato l’immagine e i suoni di un brano che viene da un altro tempo per me, si chiama Il sole nella pioggia e spero davvero che anche le tue lacrime possano lasciare spazio all’infiltrarsi della luce

    Emma ciao anche a te, bentornata

    Sono giorni complicati questi, avanzano lacerazioni, perdersi e nello stesso tempo c’è un movimento interno che mi fa camminare anche se non comprendo su quali strade è diretto. Solo che potete immaginare qual è il mio modo di controllarlo. Dovrei imparare a lasciarlo semplicemente fluire, sentire dentro altri spazi ed altre modalità di pensiero, far sì che la mente possa percorrere vie alternative e affascinanti..
    Buongiorno a tutte

    Rispondi
  53. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì creature,
    come state?? io sono stata un po’ alle prese con me stessa,lo studio e varie cosine.. da un paio di gg,sono riuscita a fare un po’ di ordine mentale per sto esame perchè è davvero tanta roba ed ero confusissima.. poi come al solito lo tenterò e vada come vada,però appunto se parto proprio totalmente incasinata,non mi aiuto.
    Oggi pomeriggio mi piacerebbe andare al mare con un’amica,ma non so se ce la fa e quindi attendo che mi faccia sapere.. stamattina mi sono messa sui libri,ma sono già satura e quindi necessito di distrarmi!

    Grazie per i vostri pensieri.. vi sento vicine!

    Rispondi
  54. Giordana
    Giordana dice:

    Ciao Emma io ne ho 32 è convivo con questa malattia da 15 anni ….come qualcuna mi disse “non è mai troppo tardi”per guarire e anche ciò che è radicato si può sradicare… le svolte arrivano quando meno ce lo aspettiamo e nei modi più impensati, le tempistiche dipendonotanto dal fatto che la guarigione non è immediata ma costituita da piccoli passi ..e ci vuole tempo. Godiamoci imuomenti buoni e impariamoda quelli “cattivi” ….

    Rispondi
  55. Giordana
    Giordana dice:

    ps una piccola gioia : questo mese il mio ciclo è arrivato puntuale (in genere salto spesso qualche mese). Questo mifa sentire più “normale” … non capisco però il perchè di queste variazioni (il mio peso è semprelo stesso) boh? E’ un fatto psicologico o biologico ….? A voi succede?

    Rispondi
  56. Azimut
    Azimut dice:

    Giordana non lo so, sicuramente è un momento di ripensamenti, più che altro di un diverso rapporto con il mio mondo interno. Solo che mi rendo conto quanto io cerchi l’appoggio del dca in tutto questo. Ho paura

    Rispondi
  57. miele
    miele dice:

    Azimut come ti ho detto già qualche giorno fa, prova a decidere semplicemente di NON cercare l’appoggio nell’anoressia. Ponitelo come La Regola sopra tutte le regole…il resto lo vivrai e sentirai lo stesso, non c’è dubbio.

    Giordana a me succede come a te col ciclo…due volte fa è arrivato puntuale…non succedeva da circa 10 anni, ed è stata una gioia, ma di solito ho parecchi sbalzi, diciamo che arriva sempre ma ho cicli di minimo 40 giorni.

    ciao polla 🙂

    Rispondi
  58. Giordana
    Giordana dice:

    Azimut …cerca di razionalizzare l’impulso , magari prova a immaginare in cosa il dca pensi possa aiutarti e renderti conto che in realta’ non aiuta proprio nulla … La paura e’ un segno di “voglia di vivere” se non ne avessi vorrebbe dire che crogiolarti nel sintomo la trovi ancora la cosa più’ giusta.

    Rispondi
  59. miele
    miele dice:

    forza azimutina…io oggi qui dai miei ho mangiato un bel piatto di pasta al sugo di pomodoro e grana, poi i fagiolini dell’orto e i pomodori freschi con olio d’oliva e uno spiedino di pollo e zucchine, nonchè un bel pezzo di cioccolato gianduia che sto gustando col caffè. ti tengo ok?!? anche il pollo mi da’ una mano – anzi un’ala – a tenerti (battutaccia)

    Rispondi
  60. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, se non ci vuoi tornare,non ci tornerai perchè prenderai la decisione di andare in altra direzione.. rispondi a qsta domanda: qual’è il rischio che corri se decidi di non restringere?

    miele.. ma ciaooooo!

    Vaniglia.. cmq io se posso ti farei osservare che quando dici che “fai pasti regolari”non sono davvero dei pasti,ma mangiare assecondando ogni forma di ossessione che passa dall’evitamento di certi cibi,al pesarli,al non condirli,alla pulizia,ai rituali.. ecc.. secondo me dovresti cercare di combattere qste cose e smetterla di raccontarti che quando mangi,mangi normale o che va bene così.”regolare” non credo proprio abbia quel significato.. certamente meglio mangiare che digiunare,ma se vuoi combattere contro il dca o il doc,è proprio mettendoti in certe condizioni che le superi e non evitandole.

    Giordana.. anche io sono in attesa del ciclo.. e infatti ho pure una fame da lupi!!!

    ah mieleeeee.. anche io ho fatto la marmellata di albicocche l’altro gg.. non potendo mangiare la frutta,ne avevo in casa da investire in qualche modo.. sono mega contenta perchè è uscita stra stra buona e fatta a casoooo.. come sempre per me seguire dosi non fa per me,ma la riuscita mi ha gratificato assai: deliziosa! e ho fatto pure lo yogurt in casa.. BUONOOOOO!

    Rispondi
  61. miele
    miele dice:

    polla anch’io nel fare la marmellata non seguo le dosi ma faccio ad occhio…
    se ne hai fatti più di uno (di marmellata), mi tieni da parte un vasetto? vorrei provarla.

    io ora vado, ho un incontro conclusivo al centro dca, prima della pausa estiva. vi rileggo stasera. ciao!

    Rispondi
  62. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …POLLA, il doc me lo terrei molto volentieri…a costo di buttare nel cesso sto’ dca! lo so, allalunga mi peserebbe pure quello…

    Cmq, tra mangiare con 3000 paranoie, metterci un’ora per prepararmi, andare in paranoia per lavarsi e rilavarsi 3000 volte e non mangiare perchè significa che mi riposo, mi rilasso, non mi stresso, non penso…preferisco la prima opzione! si, i pasti sono regolari…ora poi ho introdotto pure 4 spuntini fra mattina e pomeriggio che x me son tanti…non ne facevo neanche uno, tiravo dalla colazione al pranzo e poi alla cena.
    Magari i miei pasti non sono ancora come quello che ha appena descritto Miele…io mi sarei limitata allo spiedino con i fagiolini o alla pasta al pomodoro…o l’uno o l’altro…però come dice giordana, ognuno ha i suoi tempi!
    se penso che fino all’età di 23/24 anni non volevo proprio pensare di venir fuori da questo schifo…o meglio, me la raccontavo, lo dicevo ma non lo credevo sul serio. Solo andando avanti, ho iniziato a farmi schifo e a pensare che mangiare e vomitare non poteva essere la vita. Ed infatti, ora le mie abbuffate sono molto ridotte…pian piano, in vecchiaia ho buone speranze! 😉

    Miopadre è ancora sulle sue…ma, mi sembra che ce l’abbia col mondo intero…stamane s’è sbracciato x salutarmi…ora a pranzo, se ne stava sulle sue…mah…avrà le sue lune!

    Io ancora oggi non riesco a dire no al gelato del tizio…xciò mi sa che più tardi parto x la gelateria.
    Mia mamma non sta di nuovo bene…e mi sento in dovere di cucinare stasera, giusto x non farla stare in piedi…ma non voglio che ricominci la solita routine.
    Polla, beata! buon mare se ci vai…respira pure x me…io non posso x tanti motivi e di sicuro uno lo sai…lo hai sfiorato in uno dei tuoi primi post, quando parlavi appunto del mare.

    Buon pome a tutte!

    Rispondi
  63. Lu
    Lu dice:

    Oggi ho fatto una cosa impensabile! Sono uscita con un’amica a pranzo…lei nn è magra…mi ha portata in pizzeria…mio primo impulso è stato ordinare un’insalata scondita…però lei ha ordinato una pizza. Così l’ho ordinata.Margherita per la precisione.Enorme…non mangiavo una pizza vera da almeno 1 anno.All’inizio ero un po’ a disagio…ma abbiamo parlato d’altro e ho smesso di pensare alla pizza quasi subito…devo dire che nn mi ha dato la soddisfazione del cibo proibito…è stato abbastanza normale….e…nemmeno un po’ si nausea!!! Nemmeno un po’!Ma il senso di colpa dove è andato a finire???? 🙂 Ah, quasi dimenticavo la granita! Ovvio, poi ho cominciato a pensare che stasera sarebbe meglio nn mangiare..e doma potrei cominciare una dieta un po’ più stretta..farò così: stasera se ho fame mangio…nn ingrasserò 20 kg per una pizza,no? E se prendo un kg nn è la fine del mondo…per il medico sono normopeso…
    Insomma non so per voi ma per me la pizza era la madre di tutti i mali.

    Mi ha fatto bene uscire con questa amica,molto bene,decisamente…

    Rispondi
  64. Giordana
    Giordana dice:

    Vaniglia anche a me vengono i cosiddetti “raptus” di pulizia. Mi metto a pulire la casa in modo compulsivo, mi rendo conto che è un doc in primis perchè non lo faccio serenamente ma con ansia e foga … una volta mi sono ritrovata a sbrinare il frigo in modo molto “sadico” e rabbioso, mi sembrava di essere Jack Torrance di “Shining”… beh non va bene. Era tutta rabbia repressa che scaricavo in qualche modo e ad un certo punto, mentre martellavo il ghiaccio, sono scoppiata a piangere.
    Leggendo i tuoi post sembra che la situazione che vivi in fondo non voglia lasciarla veramente, altrimenti avresti fatto qualcosa per cambiare la siuazione, sei molto succube nel tuo rapporto con la famiglia, sembra che l’unica cosa importante nella tua vita sia “cosa pensano e come si comportano i tuoi genitori con te” . Non va bene, credo tu lo sappia già, soprattutto a 34 anni. Nell’adolescenza è una cosa normale ma non alla nostra età. Loro ti amano a prescindere qualsiasi cosa tu sia o faccia che te lo dimostrino o no. Dovresti trovare la tua strada e non vivere nella loro ombra. Io vivevo più o meno nello stesso modo , mi ero annullata, vivevo per stare in simbiosi con mia madre … poi il disagio è divenuto talmente forte che non ho più retto … e ho cercato di slegarmi, il problema era che : non sapevo ci ero perchè non me l’ero mai chiesto, ma ora lo so. Tu non vuoi ancora fare questo passo … ognuno ha i suoi tempi ma prima o poi dovrai saltare.

    Rispondi
  65. anice
    anice dice:

    buonpomeriggio tatine

    come state?
    sono stata lontana da internet oggi. questa mattina ho avuto un colloquio di lavoro e se incrocio le dita forse ci sarà un cambiamento in positivo.

    Midori, bentornata, mi fa piacere leggerti cosi 🙂

    Lu, non ingrasserai per una pizza, hai fatto strabene a prenderla e a divertirti con la tua amica.

    Azimut, un abbraccio. Non farti prendere dal dca, non darglela vinta!

    Polla, Miele, Vaniglia, un saluto 🙂

    Miele, ma la composta di zucchine come la fai? me curiosa 😉

    adesso devo andare a fare un giro con la bestiola, mi sembra un po’ depressa e non ho il coraggio di uscire senza di lei.
    passo dopo con calma

    Rispondi
  66. yris
    yris dice:

    ciao lacrimenellapioggia, benvenuto. qui troverai parole e silenzi, condivisione e libertà. sono contenta che tu abbia avuto il coraggio di uscire fuori dall’ombra. la consapevolezza dell’esistenza di un problema è il primo passo per superarlo, ed è una dinamica presente sia mell’universo femminile che in quello maschile. parlaci ancora di te se ti va. sei seguito dal punto di vista terapeutico?

    un abbraccio a tutte le belle creature di questo blog. io mi sento un palloncino sgonfio accartocciato dal sole, ma ci metto poco a riempirmi di vento e volare 🙂

    Rispondi
  67. Lu
    Lu dice:

    Yris,sei una poeta =)

    Lacrimenellapioggia,ci sei?

    Alla fine ho cenato…mi sento un po’ gonfia e un POCHINO in colpa….che dite ci sta un gelato? 😉

    Vaniglia,mi spieghi meglio i fiori autraliani? Thanks

    Rispondi
  68. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Giordana, hai capito molto bene….io con mia mamma ero in perfetta simbiosi fino ad un bel po’di tempo fa…pensa che se uscivo con le miei amiche il pomeriggio, facevo in modo e maniera di raggiungerla al negozio per fare chiusura e tornare a casa insieme. Comportamento non sempre gradito dalle mie amiche….ora non è così…è molto cambiato il rapporto, mi sono staccata anche per una serie di cose accadute ….se hai pazienza, ma non telo consiglio (!) e vai a ritroso, qlcs nei post potresti trovare.

    Cmq si, mi spaventa fare questo salto, rinunciare a tante comodità di casa e magari stare molto meglio per altri versi…ricominciare daccapo fuori…e poi, non so’ effettivamente chi sono…si, ho un lavoro che mi piace, mi soddisfa…potrei farlo meglio perchè non mi ci dedico abbastanza ma, lo sacrifico sempre x questa situazione, della famiglia. Tra l’altro mia mamma non sta e non è stata bene, ormai va avanti da un po’ ed io mi sento sempre un po’ in obbligo. Anche se poi vedo mia sorella che fa la sua vita, non si fa problemi….
    Stasera eravamo solo io e mia sorella a cena, i miei sono arrivati tardi e giusto un’attimo prima pensavo a come si è guastato ilns rapporto….tra l’altro, forse ci sto ancora male, ma l’essere accusata di averle rubato i soldi mi ha fatto davvero male. Per me, qlcs si è rotto….e basta.
    Lei cerca ogni tanto di parlare, non molto, non si sbilancia…io le ispondo a malapena, non me la sento, non mi va…non lo faccio neanche apposta.
    sarei tentata di non andare al matrimonio….

    Giordana, come si fa a saltare? io non sono sicura neanche economicamente…
    Che ne pensi? anche della situazione con mia sorella?
    Grazie

    Rispondi
  69. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    anice…incrociamo le dita!

    Lu, è una vita che non mangio una margherita x mangiarla e non x vomitarla…ma non la bramo sai?? Cmq, hai fatto bene a concedertela!

    a più tardi….se passo!

    Rispondi
  70. miele
    miele dice:

    Bravissima Lu, certo che si sta il gelatino serale…è luglio, fa caldo e di sera è forse il momento più bello per gustarselo. Pure io tra poco.

    Azimut ci sei?

    Anice incrocio le dita per te.
    La composta la faccio cuocendo le zucchine a rondelle con olio (ce ne vuole molto, senza paura eh..!), aglio in polvere, sale, pepe e prezzemolo. Quando sono cotte non le frullo ma le pesto con la forchetta, poi ancora calde le invaso e faccio il sottovuoto. Sarà ottima più avanti da spalmare su piadine, crostini ecc. o da mettere come crema di fondo per una carne.

    Rispondi
  71. anice
    anice dice:

    miele, buona la composta di zucchine cosi. la proverò anche io, ho tantissime zucchine nell’orto e non so più come cucinarle. ho provato a fare un purè di zucchine da spalmare, però le ho praticamente stufate con salvia e menta e poco olio … quello ancora mi crea molto stress.

    grazie per gli incrociamenti, ne ho bisogno 😉

    vaniglia, la paura della novità è un freno anche per me, ti capisco. però bisogna trovare il coraggio di affrontare le situazioni, specialmente se non portano da nessuna parte, e cambiare. tu dici che ti blocca anche la comodità. ti capisco benissimo. a volte soltanto un evento inaspettato ed esterno ci aiuta a cambiare. però neanche questo è giusto. perchè vivere e lamentarsi che si sta male, se siamo noi che possiamo cambiare le cose?

    lacrimedellapioggia, benvenuto

    yris, ti mando un po’ di brezza per farti volare alta 🙂

    anche oggi sono riuscita a non mangiare lo yogurt a merenda, anche se è stata un po’ una fatica, ho dovuto lottare con la vocina che continuava a dirmi che devo prenderlo… sono felice di aver cambiato perchè lo vivo come un’ancora di salvataggio, un po’ la comfort zone e il solo pensiero di non prenderlo mi crea ansia. però non posso legarmi ad un alimento in questo modo….è troppo assurdo.

    Rispondi
  72. Giordana
    Giordana dice:

    Vaniglia riguardo al “come si fa a fare il salto” non ho la risposta, ognuno deve trovare la sua chiave. Per quanto mi riguarda me ne sono andata di casa perche’ non sopportavo il comportamento di mia madre e il suo nuovo fidanazato (mio padre era morto da pochi mesi e trovavo il tutto disgustoso e inaccettabile) . Il nostro problema e’ che abbiamo ribaltato il rapporto, ossia noi siamo le madri di nostra madre (io sono molto protettiva ancora con lei) e questo e’ sbagliatissimo … Riguardo tua sorella credo che abbiate un rapporto problematico gia’ al di la del fatto “dei soldi rubati” … Hai due soluzioni. 1 dirle apertamente quanto di sia seccata la sua accusa e sputare cosi’ il rospo o 2 far finta di niente e ingoiare il rospo. Per me dovresti dirglielo, ho imparato a mie spese che far finta di nulla non porta a niente di buono. Buona giornata a tutte !!

    Rispondi
  73. Lacrimenellapioggia
    Lacrimenellapioggia dice:

    Buongiorno, il nick che ho scelto è una citazione dal cult-movie Blade Runner di Ridley Scott con Harrison Ford. “..e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia…” mi piace, mi è sempre piaciuto.
    Vi ringrazio veramente del caloroso benvenuto. Un respiro di positività ! Ci voleva !

    Grazie yris, gentilissima, ma non sono ancora uscito dall’ombra…diciamo che sono in penombra, dietro un angolo di muro che fa capolino. Come dicevo alcuni post precedenti, avevo iniziato un “cammino” con uno psicologo e mi stava curando veramente ! Una “bella” mattina mi resi conto, dopo 2/3 mesi di terapia, che stavo riprendendo, a mio giudizio, troppo peso ! Un canotto ! gli attribui tutta la colpa e interruppi la terapia. Lo ritenni il mio peggior nemico, pensai addirittura che lo stava facendo apposta !

    Mah…la malattia fa fare cose strane, molto strane….

    Rispondi
  74. miele
    miele dice:

    Anche secondo me fare da madre alla propria padre è un meccanismo molto deleterio e pericoloso. Anch’io l’ho imparato a mie spese.

    Vaniglia il salto si fa scendendo a compromessi sotto vari punti di vista: ad esempio andando a vivere in condivisione con altre persone in modo da pagare un affitto ridotto. Se il dca o il doc ti impediscono di farlo, allora sei davanti al bivio cruciale: scegliere effettivamente le tue priorità…provare DAVVERO a superare questi disturbi o almeno a smussarli, oppure assecondarli e rassegnarti a rimanere in quella casa e in quella famiglia, che comunque contribuiscono al perpetuarsi dei disturbi stessi.
    Riguardo ai tuoi pasti, che tu definisci regolari parlando anche di 4 spuntini, vorrei chiederti un attimo meglio di che pasti si tratta. Perchè capisci bene che se una persona mangia in modo abbastanza regolare e sano, e però anche abbastanza sostanzioso, ma pesa 23 kg, c’è qualcosa che non torna…io però stavolta non voglio partire prevenuta, per cui ti chiedo di spiegarmi per favore.

    Rispondi
  75. miele
    miele dice:

    sì ovviamente sopra volevo scrivere “madre”…ma in realtà anche “padre”….la mia tastiera è tendenzialmente freudiana 😉

    Rispondi
  76. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì creature,
    ieri poi sono andata al mareeee.. mega felice e sarei quasi pronta a tornarci or ora,ma credo che oggi non ce la si farà.. è stato proprio un bel pomeriggio.. ho parlato parecchio con la mia amica.. lei è una ragazza nativa di qsti posti,ma vive nella città in cui studiavo prima e la frequentavo là. lei qui non torna spesso,ma quando viene,cerchiamo di ritagliarci del tempo per stare insieme! Con lei parlo molto anche del dca.. un paio d’anni fa,siamo uscite insieme una sera a cena e abbiamo preso una mega sbronza e lì le ho raccontato parecchie cose.. ero praticamente all’inizio della terapia al centro dca e da allora le cose sono parecchio cambiate.. a volte quando ne parliamo la cosa mi appesantisce parecchio perchè mi pare di non staccare,di stare lì col cervello.. ma allo stesso tempo mi aiuta a mettere in luce e buttare fuori certi meccanismi, a non farmi sentire strana,diversa,speciale o problematica o tutto quello che il dca comporta a livello di rielaborazione personale,mi aiuta appunto ad andare un po’ oltre,però spesso mi risulta proprio “stancante”.
    La sera poi sono uscita con una mia compagna e siamo state in un parco,dove abbiamo conosciuto due fratelli.. uno un bambino di 11 anni e l’altro un ragazzo di 19. una coppia bizzarra.. io ho lasciato loro il mio numero di cellulare e credo che così li rivedrò. pazzesco perchè quel bambino di 11 anni parla tantissimo,ma sembra avere 30 anni!!! ragiona ragiona ragiona.. frulla in una maniera assurda e non si ferma mai.. in un’ora ha parlato di tantissime cose e fa poi fatica a tenere a mente tutto.. credo che nemmeno si ricordi il mio nome che gli ho ripetuto 300 volte! inoltre poi fra le tante cose “accusava” il fratello + grande (che non parla mai!) di non mangiare e ha detto che la mamma dice loro che “i magri sono stupidi”.. poi però mi ha detto che la mamma è a dieta.. O.o. vorrà diventare stupida????? che dinamiche ragazze,che robe!!!!

    Lacrimenellapioggia.. ti do anche io il mio benvenuto!!! e ti dico che secondo me qsta malattia è solo che una presa in giro verso sè stessi in primis.. e che proprio quei meccanismi che sembrano dare un senso alle cose,sono quelli che portano ad agire verso di essa e consolidarli. capisco cosa intendi quando hai pensato che il/la terapista volesse farti mettere peso “apposta”.. sono pensieri che anche io ho fatto,fastidiosi,molto fastidiosi,ma dei quali è importanti rendersene conto e staccarsene!

    anice.. brava che cerchi di staccarti dai “legami” coi vari cibi! credo sia molto utile smantellarli..

    miele.. stra ridere la tua tastieraaaa!!! ahahah. com’è andato poi l’ultimo incontro?Buon lavoro per oggi .. e.. la marmellata di albicocche me la sono già maggnata tutta.. mi è uscito un solo vasetto perchè saranno state una 15ina di albicocche. ieri ne ho fatta una di mele.. assaggiata stamattina.. non buona come quella di albicocche.. ma ci sta dai! inoltre non so fare il sottovuotoooooo..

    Azimut.. scartocciata è meglio che accartocciata? cmq non hai risposto alla mia domanda .. ;).

    yris.. ho letto davvero con piacere della tua ritrovata te. vai alla grande!

    Buon risveglio creature..

    Rispondi
  77. yris
    yris dice:

    azimut, mi spieghi meglio l’equivalenza (per te) fra “restringere” e “reggere psicologicamente”?
    chi lo dice che se mangiassi non reggeresti?
    l’anno scorso hai reagito restringendo, ma la cosa non solo non ti ha aiutata, ti ha aperto anzi un barattro ben più profondo.
    e se quest’anno tentassi una strada diversa?

    ti scartoccio e riaccartoccio, come caramella 🙂

    Rispondi
  78. Azimut
    Azimut dice:

    L’equivalenza sta nel fatto che il controllo sul cibo mi permette di tenere a bada le emozioni più distruttive, credo che lo scorso anno il baratro avrebbe potuto essere ben più profondo. Intendiamoci, lontano da me sostenere che questa sia una buona soluzione

    Rispondi
  79. yris
    yris dice:

    si, lo so che si tratta di un controllo traslato… ma insisto nel cercare di smantellare questa “convinzione limitante”.
    la convinzione, si sa, deriva da un’esperienza personale che noi eleggiamo a “legge” di realtà.
    e se quest’anno provassi a scendere a patti con te stessa, a darti un’altra regola, un’altra legge, meno limitante?

    Rispondi
  80. Giordana
    Giordana dice:

    Azimut e se ti lasciassi andare alle emozioni distruttive? Noi rifiutiamo di provare dolore ma il fulcro sta proprio in questo: fa parte della vita. Forse dovresti provare a “goderti” anche i momenti di disperazione … In senso lato ovviamente. Mi capita spesso i giorni in cui sento di più’ la mancanza di mio padre, li ho due scelte : o piangere o ossessionarmi col dca, le volte che scelgo di piangere mi ridanno la vita che invece mi nego scegliendo il cibo. Dobbiamo vivere anche quel dolore che tanto rifiutiamo. Un abbraccio

    Rispondi
  81. Azimut
    Azimut dice:

    Giordana le mie emozioni distruttive mi hanno portata troppo oltre.
    Anche a me manca mio padre, a volte devo ancora convincermi che non ci sia più

    yris legge meno limitante..a trovarne una adatta..

    Rispondi
  82. yris
    yris dice:

    si può azimut, si può. il dca un po’ bisogna prenderlo in giro, destrutturarlo, deframmentarlo, farlo diventare un blocco meno compatto, più malleabile, più flessibile, un po’ bisogna circuirlo con delle strategie, delle azioni simboliche che spostano il focus dal cibo ad altro.
    pensaci, pensiamoci. non arrenderti.
    non dire “è così”.
    nulla è così e basta

    Rispondi
  83. Giordana
    Giordana dice:

    Forse “l’oltre” di ora non e’ lo stesso “oltre” di una volta … Prova a scenderci … La soluzione e’ non viverlo? Sai che questo distacco non voluto e cosi’ problematico nasconde ben altri distacchi da affrontare. Io a volte ho pianto per giorni interi … Ho pianto … Ho pianto e urlato lacrime che avevo letteralmente “tappato” in svariati altri modi.

    Rispondi
  84. anice
    anice dice:

    azimut , e se provassi a trovare delle azioni da fare al posto di restringere? magari stilando una lista di cose da fare e attenersi ferreamente ad essa, potrebbe avere un effetto calmante l’idea di avere un controllo che, però, non sarebbe dannoso alla tua salute.
    trovare altro che tenga a bada queste emozioni, se non puoi entrarci dentro in questo momento.

    polla mi ha fatto ridere il tuo racconto dei due fratelli 😉
    si sto cercando con fatica di cambiare abitudini. la cosa buffa è che, appena cambio, quando mangio la cosa diversa, mi fa piacere.
    è un meccanismo strano anche questo

    lacrimenellapioggia, bellissimo blade runner!
    come ti capisco riguardo all’aumento di peso, purtroppo è uno scoglio che non ho ancora superato.

    Rispondi
  85. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, poichè sostieni che è lungi da te pensare che sia una buona soluzione,ti dico di attaccarti a qsto tuo pensiero e sostenerlo,proprio perchè qsto è quello che pensi.
    Io non ho mai sperimentato il controllo del cibo come controllo delle emozioni e quindi forse non capendo il nesso,non sono in grado di esserti d’aiuto con le parole,ma sai quanto io sia sostenitrice delle azioni e del mettere in pratica quello che pensiamo davvero. come dice Giordana le paure vanno superate vivendole e non soffocandole o evitandole.. e io non credo che con la consapevolezza di ora,ti riproporresti la stessa cosa che è accaduta in passato.. non riesci ad avere + fiducia in te? nel tuo percorso? come prendi la decisione di restringere.. inverti la rotta e piglia quella del non restringere.. ti impegna anche qsta cosa eh,ti distrae,è un “lavoro” anche uscire dal dca tanto quanto starci dentro,solo con una prospettiva ben diversa: scoprirsi.
    Inoltre mi viene da dire che evitare certi cibi per evitare di stare male.. boh.. l’obiettivo resta quello di essere pelle e ossa allora.. perchè non mi viene altro.. cioè,ci deve essere un qualcosa che ci ritrovi.. si preferisce stare male perchè mancano le energie piuttosto che altro? non so.. sto cercando di capire.. anche se appunto,non so nemmeno quanto “serva” capire,ma piuttosto prendere una decisione e portarla avanti con determinazione,anche quando sembra che si sta solo peggio,proprio perchè è quel peggio che si cerca di evitare..

    anice.. lo scoglio del mettere peso lo supererai quando il peso lo metterai. vedrai.. ;).

    Rispondi
  86. Lacrimenellapioggia
    Lacrimenellapioggia dice:

    Ciao Polla grazie per il saluto. Hai proprio ragione, ma é stato più forte di me pensare che ci fosse sotto un sotterfugio, un inganno, un’astuzia da parte dello psico. E’ una follia, lo so….mah…

    Ciao anice e grazie per la comprensione (per l’aumento di peso intendo).

    Francamente mi fa molto piacere parlare con tutte voi.
    Non credevo, non credevo proprio !!!

    Rispondi
  87. Azimut
    Azimut dice:

    Polla il mio obiettivo non è quello di stare male fisicamente. Non lo so perché è stato il dca e non qualcos’altro. Stavo affondando nel senso di abbandono e mi passò un flash davanti agli occhi, quell’immagine diceva “smetti di mangiare, controlla il cibo e riuscirai a superare questo periodo”. E così è stato. So bene che basterebbe avere la determinazione giusta e cambiare la rotta, basterebbe impegnarsi nel non restringere. Se riuscissi a farlo credo che potrei dirmi sulla strada della guarigione. Invece so che il dca è là come allettante calamita, mi aspetta per traghettarmi in un altro tempo. So anche che già averne consapevolezza è un passo molto importante, ma conosco la mia fragilità e non posso non temerla

    Anice sì forse azioni da fare. Prometto che proverò a pensare a qualcosa. Il tuo viaggio poi?

    Lacrimenellapioggia come mai non credevi? Come ti aspettavi che fosse?

    Rispondi
  88. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Salve ragazze…anche oggi, almeno la prima parte della giornata è andata…
    pranzo e primi spuntini con colazione fatti…senza frullare (ormai questo è il gergo del blog!)…
    Giordana, riguardo a quel che dici di mia mamma, delle mamme in genere e di come vanno le cose oggi, ti do pienamente ragione…per il resto, è vero, devo trovare una mia spinta ed in parte quel che dice miele è giusto…trovare un compromesso. Per mia sorella credo che seguirò il tuo consiglio anche perché sto’ rospo proprio non mi va giù…aspetterò cmq momenti migliori visto che la signorina dice che sta preparando un esame…che poi magari non darà…ma, facciamocela credere…x ora la lascio tranquilla.

    Miele, ti dico un po’ la mia giornata alimentare e cmq, bada che già son 4 volte che ripeto le analisi che denotano un marcato malassorbimento intestinale…cmq:
    colazione – mega tazza di tè, yoghurt alla frutta o bianco col miele o con la marmellata, frullato/smoothies di frutta.
    spuntino un caffè d’orzo e delle gallette di riso/mais…o del pane azzimo
    spuntino una spremuta d’arancia o un succo di frutta e di nuovo del pane azzimo, o uno snack salato
    pranzo pesce e verdure – circa 150 gr di salmone (come oggi) e 280 gr di cavolfiori…o zucchine, funghi, pomodori…
    merenda
    200 gr di gelato e della composta di frutta e una tazza di tè
    cena (ammetto che è insufficiente) un pacchetto di gallette di riso e soia e 1 gelato
    più tardi, 2 mega bicchieroni di succo di ananas…lo adoro e non ci rinuncerei mai…! ognuno ha le sue passioni!
    mi aspetto commenti pesanti….;)

    mio padre, malgrado le lamentele di stamane riguardo alla situazione in generale e poi nello specifico su di me e mia sorella,oggi a pranzo mi parlava…ma, sono stufa dei suoi comportamenti di convenienza…le servirà qlcs, mi son detta! e infatti, dopo poco mi arriva la sua richiesta di giocarle la schedina! ormai, conosco i miei polli e, d’accordo che di sicuro non è contento ma preoccupato x me…ma, c’è pure che spesso gli rode e dalla sera alla mattina mi si scaglia contro! ma ormai, ci sono abituata!
    pomeriggio mi sa che vado a ritirare le scarpe, domani vado dalla fisioterapista xkè secondo me , per via del ginocchio ho assunto una camminata sbagliata che mi pregiudica il benessere della caviglia…vedremo.
    E poi, gelatone…e giuro che varierò sto’ spuntino…anice mi da la forza! ci posso provare pure io…

    a più tardi…e buona giornata.

    Rispondi
  89. anice
    anice dice:

    … azimut, sai anche che il dca non ti ha portato niente di buono e che tu non vuoi tornare indietro, vero? aggrappati a questo per lottare.

    mi viene un po’ difficile dare consigli ultimamente, perchè mi rendo conto di essere nel pieno di un turbine e di non riuscire a mettere in atto io quello che consiglio a voi. mi sembra di essere ipocrita in un certo senso.
    sto lottando per non pesarmi da mesi e mi riesce abbastanza bene. adesso vorrei sapere il peso, ma so anche che sarebbe deleterio in questo momento cosi delicato per me.
    parto tra dieci giorni, ancora non ne sono troppo consapevole e a momenti sono felice, a momenti mi prende il panico.

    sto cercando di mangiare con meno stress, senza pensare troppo e senza programmare cosa mangerò, ma non sempre mi va bene. mi stressa molto arrivare all’ora del prossimo pasto senza fame, segno che ho mangiato più del solito e questo mi crea ansia. per assurdo trovo confortante andare in giro come uno zombie senza energia, forse anche per maltrattarmi dicendomi che di nuovo ho sbagliato e ho tirato troppo.
    l’altro ieri mi sono svegliata e il primo pensiero è stato il fatto che sono in amenorrea da 2 anni. quando mi metto seriamente a pensare alla salute?
    poi vedo qualche ragazza al mare più magra di me e scatta il pensiero opposto….

    vaniglia, ma poi hai parlato a tua sorella? perchè non ci pensi e la inviti a fare un giro con te, magari a mangiare il gelato insieme. potresti provare cosa dici? cosi ne approfitti e le parli di come ti senti in confronto al vostro rapporto..credo che riuscire a capire e ammettere a se stessi cosa si prova nei confronti dell’altro e cosa aspettiamo dal rapporto, aiuti a far uscire i blocchi emotivi che ci fanno tanto male.

    che dici se variamo un po’ la merenda? 😉
    io ad esempio ti invidio il gelato … quasi quasi oggi lo mangio.

    Rispondi
  90. Lu
    Lu dice:

    Ciao…il consiglio che avete dato ad Azimut sul programmare le cose da fare mi ha fatto sorridere perchè in quanto a programmi non mi batte nessuno…ho fatto un planning dei mesi estivi a mano e ci scrivo tutto quello che voglio fare…se lo vedo bianco vado in ansia…se mi salta qualcosa mi deprimo…mi è appena successo..domani! Come faccio adesso a trovare qualcosa da fare domani!?
    Decisamente non so stare sola.

    E’ un brutto momento con il cibo perchè sono 2 giorni che mangio troppo (con tanto di gelati e granite) e non ce la faccio più.

    Rispondi
  91. Lacrimenellapioggia
    Lacrimenellapioggia dice:

    Giornataccia: dopo quasi 4 settimane anoressiche, crisi bulimica a base di yogurt, crusca e muesli. Poi immancabile vomito. Mi accadono per ora veramente di rado ma oggi, oggi ė scattata la crisi. Sono 4 giorni che non perdevo più peso. Penso sia per quella ragione. Sto male, sono a terra…..

    Rispondi
  92. uhmhm
    uhmhm dice:

    ciao a tutte…
    Oggi giornatina interessante qui eh…
    Cara azimut, ti sono davvero vicina vicinissima. Io credo che qui tu oggi abbia trovato tanti pareri, appoggi, opinioni, stim,oli di riflessione… Che ne dici? Io capisco tu tema l’abbandono più di ogni altra cosa ma io credo che le persone che ti stanno vicine ci sono. Qui come altrove, trova delle strategie alternative, in primis per te ma facendo stare meglio anche “loro”. Forza, so che ce la puoi fare.
    Vaniglia, pura curiosità poi ti spiegherò il perchè… ma quello che tu intendi come frutta frullata, te la fai tu o la compri già fatta? poi ti spiego perchè…

    Rispondi
  93. Lu
    Lu dice:

    Sì ci sono cose tremilavolte peggiori ma non è piacevole l’intorpidimento e il formicolio di mani e piedi la nausea l’eccessiva sudorazione una tristezza molto simile alla depressione la rabbia il senso di sconfitta…

    Rispondi
  94. yris
    yris dice:

    lacrimenellapioggia, non è macerandoti nel dolore che potrai mai uscirne
    stesso discorso vale per Lu.
    perchè non usare la rabbia, la depressione, la delusione per decidere di dire basta? ma cercate un aiuto qualificato, un punto da cui partire

    Rispondi
  95. Lacrimenellapioggia
    Lacrimenellapioggia dice:

    Grazie Giordana del tuo saluto. Azimut quanto hai ragione ! La malattia ė una calamita fortissima ! Difficile per me resistergli, al momento ė proprio impossibile come un canto di sirene di ulissiana memoria. Non avrei mai creduto succedesse a me ! Chi conosceva l’esistenza di quell’acronimo (dca) solo 3 anni fa ? E tutto il casino che mi sta portando distruggendomi. Mi sto isolando sempre più, ė inesorabile ! Non ho più interessi solo casa e lavoro. Una tristezza incommensurabile, senza precedenti. Ehm ehm …. scusate lo sfogo….

    Rispondi
  96. Giordana
    Giordana dice:

    Ho preso il biglietto del volo, ma abbiamo cambiato meta all’ultimo momento niente Bolivia si va in Perù (c’era un prezzo stracciato per un a/r Lima Venezia )…vedrò il Machupicchu, il titicacca, le ande … dormirò alle isole Taquila e Amantanì non c’è elettricità, nè tv, ne automobili e si viene ospitati dalle famiglie che vi abitano, molti parlano ancora solo quechua … non vedo l’ora arrivi il 2 settembre.

    Rispondi
  97. miele
    miele dice:

    Lacrimenellapioggia ma di chettttti scusiiiiii ?!? 🙂
    Mi spiace per la tua giornata dominata dall’abbuffata, mi viene da dire però che, come già sai, ad un certo punto il digiuno presenta il conto…io stessa prima dell’anoressia avevo questi sbalzi e me li ricordo bene, poi so che su questo Polla ha scritto sempre cose molto sensate.

    Lu ti abbraccio e sciolgo un po’ di quel gelato dai 😉

    Vaniglia grazie della risposta. Io credo sia positivo che tu spezzi in tanti spuntini e ti distribuisci frutta e verdura durante la giornata, purtroppo sai bene che il totale di quel che mangi in un giorno non basta…è più o meno l’equivalente della mia colazione: questo non per giudicarti ma per dirti, ancora una volta, che continuare così, ma intanto dire di volerne uscire, sono due atteggiamenti che si contraddicono radicalmente.

    Azimut, io premetto che so quanto sia dura spezzare gli appigli che ci siamo create. Torno però a dirti quel che ti dissi ormai tempo fa, e cioè che il dca è pericoloso proprio per questo: perchè inizialmente lo usiamo per colmare o gestire un qualcosa di altro dal dca, lo usiamo come strumento, diciamo; poi col tempo è il dca a diventare il vero obiettivo: l’obiettivo è mantenere un certo peso, un certo stato fisico, certe sensazioni o – come nel mio caso – una certa condotta alimentare: ma il tutto non ha più davvero a che fare con quello a cui il dca era servito all’inizio. è che non abbiamo il coraggio di ammetterlo, che il nostro grande ideale dell’inizio è “scaduto” a mero innamoramento per un modo malato di esistere, per un modo di esistere che sia “come voglio io e basta” (perchè poi il problema col cibo investe tutte le altre cose, che vengono gestite e ipercontrollate, isolate, programmate…). ecco perchè forse non ce ne stacchiamo…
    non so se il mio pensiero è chiaro…

    yrississima ti abbraccio

    uhmhm ciao!

    polla…golosona che ti sei già magnata la marmellata 🙂

    Rispondi
  98. Polla
    Polla dice:

    ..mia mattre stasera non aveva proprio voglia delle mie solfe di malanni e malesseri.. ahah. mi ha sbolognata bellamente.. al momento ci sono un po’ rimasta male,ma poi ho capito.. ho capito che ora si concede anche di essere stanca,di non stare sempre lì a “preoccuparsi”,ecc.. sa che sto meglio,lo sente e io lo capisco. al momento mi sono sentita sola,poi invece mi sono sentita forte. in grado e all’altezza di gestire un “rifiuto” senza farmi ferire,semplicemente prendendolo. è stato strano però.. dentro di me stanno maturando sensazioni nuove.. e le vecchie continuano a presentarsi camuffate da altro,ma mi saturanoooooo.. sono così stanca a volte di me,di quel riempirmi,non so nemmeno come spiegarmi. Stasera avrei voluto fare delle cose,ma ho un fortissimo mal di testa causato dal ciclo che è appena arrivato.. e sapete cosa ho fatto? sono stata tutto il giorno in casa a passare da letto a sedia.. ho provato a studiare,ho fatto lo yogurt e ho cercato solo di pensare che con quel mal di testa e qsto caldo,non potevo che fare qsto.. e poi ho cercato di non pensarci. sto fumando molto meno da un mesetto e ho pure praticamente smesso di mangiarmi le unghie. pazzesco! magari ricomincerò,ma per ora ne gioisco.
    Cmq.. mi è stato detto che ho un atteggiamento che risulta forzato al positivo.. beh,ci tengo a precisare che io non mi forzo,che il mio modo di vedere le cose è qsto e qsto riporto. non significa che non abbia sofferto o veda le cose in maniera semplicistica o che altro.. mi sento sincera in quel che riporto qui e se dovessi cambiare atteggiamento al di fuori,anche qui avverrebbe lo stesso. per ora però a me viene da reagire in qsta maniera,anche se comprendo che possa un po’ cozzare per certi aspetti.

    Notte creature.

    Rispondi
  99. Azimut
    Azimut dice:

    ‘notte gente e grazie per i vostri commenti, domani vi rispondo. Il corso di scacchi stasera mi ha spappolato il cervello… Uscendo ho avuto la forza di prendere un pezzo di pizza con le melanzane al volo. Ora frappè con le pesche e letto. Bacio

    Rispondi
  100. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Giornata finita di merda…ho ceduto al vomito,mi sono innervosita x via di mia mamma…e poi,i ci son buttata a capofitto…
    Mio padre mi ha di nuovo ripresa xché secondo lui ho colto la palla al balzo di uscire senza mangiare…e quando sono uscita vi lascio immaginare cosa ho mangiato e poi vomitato…anarchia alimentare tremenda x poi…finire con la testa nel cesso! visto,Lacrimenellapioggia…di che ti scusi??io ho fatto peggio di te! e mi sento un’idiota!

    sono andata a prendermi le scarpe, da sola…giravo x trastevere come un’anima in pena, sola…è incredibile quanto ci sipuòsentire soli ance in mezzo a 3000 persone! si,mi sento tanto sola….e saràsempre peggio! non ho niente, che cacchi campo a fare?
    ho vogli a di scappare, di cambiare aria…già, non me lo vieta nessuno ma, dove?
    uhmuhm…gli smoothies di frutta si, li compro fatti…tipo quelli dimmidisi,valfrutta….perché? ora mi hai incuriosita…
    a domani ragazze…vi holettoe commentato poco ma sono stanca…mi si chidono gli occhi!

    Rispondi
  101. anice
    anice dice:

    anche per me la serata si conclude con un frullare. ho cenato pensando di mangiare caloricamente poco e invece poi facendo un po’ di conti, non ho ristretto molto. dovrei essere felice e invece frullo.

    Rispondi
  102. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì pulzelle,
    come siete partite stamane?io mi sono svegliata con la voglia di musica e un’assente voglia di studiare,ma sono gli ultimi due gg utili!!! devo tenere duroooooo,ma non sto proprio rendendo.. a sto giro poi il ciclo mi sta proprio spaccando in due.. stanotte ho dormito anche meglio,ma ho sognato che lasciavo il mio moroso (storia finita nel 2008) e ho pianto un sacco.. anzi.. facevo pure fatica a piangere,ma quando mi sono svegliata nella notte,ho sfogato le lacrime. quante emozioni credo di aver soffocato in passato e quante invece credo di aver amplificato a mille,così senza “poter decidere”..

    Giordana .. bellissima la possibilità,ma soprattutto anche la voglia di mettersi in viaggio.. io credo che dopo qualsiasi viaggio si torni un po’ diversi.. e non credo serva necessariamente andare chissà dove,ma a maggior ragione però se si va verso posti così diversi e lontani dal nostro comune vivere quotidiano..

    uhmhm.. e tu come stai?

    Lu.. capisco cosa provi quando senti di aver esagerato,ma è già un gran bene che tu abbia deciso di smettere di vomitare.. non tenerti lontana da quelli che sono i cibi che ti spaventano di +.. cerca di inserirli ogni giorno e vedrai che smetteranno di essere così “pericolosi”.. nel momento in cui ti chiedi se ci sta qsto o quello,beh,la risposta è “si!” perchè per ritrovare una spontaneità ci sta passare attraverso sperimentazioni..

    anice.. che è successo ieri sera? va meglio oggi?

    Azimut.. sono contenta che ieri tu sia riuscita a mangiare qualcosa, brava,molto molto brava.. forse il corso di scacchi ti fa ragionare così tanto che poi quando esci da lì,smetti di investire energie in un campo che non necessita tutti quei frullamenti? ;).

    miele.. buon lavoro!

    Buon risveglio a tutte voi!

    Rispondi
  103. Giordana
    Giordana dice:

    Che pppalle …il dentista oggi. Sicurmente con tutto quello che gli ho dato fin’ora si è costruito un bel pezzo di casa …accidenti al dca. Vabbè inutile piangere sul latte versato ….buona giornata ragazze.

    Rispondi
  104. Azimut
    Azimut dice:

    Giordana consolati…mi si è da qualche giorno rotto un ponte da 3000 €…accidenti ai miei dentacci. Nel mio caso però l’incriminato è il patrimonio genetico. Bellissima la dimensione del viaggio, io sogno di vedere Mosca e poi attraversare la grande e sterminata Siberia

    uhmhm grazie per le parole che mi hai rivolto, mi hanno fatto immensamente bene. Tu come stai?

    Miele sì penso di aver capito il tuo pensiero. Mi hai dato motivo di riflettere ancora una volta. Non so, non mi sono mai sentita innamorata del dca però può essere che il tutto abbia lavorato a livello inconscio. Certo è che l’ho sempre sentito come un appoggio, per quanto illusorio e distruttivo esso sia.
    P.s. … io ho la tastiera kleiniana 🙂

    Polla può essere. Se non fossi una matusa mi darei all’ulteriore sviluppo della cosa e mi metterei a fare tornei su tornei… Comunque ho imparato a giocare e questo era l’obiettivo che mi ero data. Ne sono stracontenta. Cosa intendi con “senza poter decidere”?

    Rispondi
  105. Polla
    Polla dice:

    ..sai Azimut che me lo sono chiesta pure io che cosa intendessi con “senza poter decidere”? nel senso che non è chiarissimo nemmeno a me,ma penso che il mio ragionamento sia relativo al fatto che ora mi sento un po’ + riflessiva,mi sento meno travolta da certe emozioni,leggermente + razionale e in grado di focalizzare la mia attenzione in certe direzioni.. anche se ovviamente non è sempre così. Sono sempre stata una persona impulsiva e ho spesso associato qsta mia caratteristica alla “spontaneità e all’essere vera”,ma.. non sono + convinta di qsta cosa,anzi.. spesso mi sono solo che complicata le cose,ma a prescindere da qsto, agire per automatismo non significa affatto fare quello che si vuole,gli automatismi funzionano per altre cose. boh.. sono confusa.. ahah.

    ah,lo sai che i bambini che ho conosciuto parlano russo???? ;).

    Rispondi
  106. Azimut
    Azimut dice:

    Quanto mi piacerebbe imparare quella lingua…il prossimo corso sarà quello. Fin da quando ero bambina aveva un’attrazione su di me… Ovviamente allora ancor più di adesso…

    Rispondi
  107. Giordana
    Giordana dice:

    Devo gioiosamente devitalizzare e incapsulare due molari, il mio smalto e’ sottile e questo mi crea sempre qualche problema. Ma parliamo di cose più’ felici … Azimut io viaggio sempre cosi’ “un po’ all’avventura”, zaino in spalla, sempre in movimento e niente prenotazioni. Prediligo i posti immersi nella natura e evito le metropoli, e gli Hotel di lusso. Questa volta alla mia solita compagna di viaggio si e’ aggiunta una presenza maschile: un nuovo amico … Un ragazzo con cui ho avuto subito una buona senzazione. Con lui mi sento a mio agio, mi da calma e stabilita’, era un po che non riscontravo questa senazione con un uomo. Mi piace, e un po’ di “maschile” ci voleva in questo viaggio. Ci sono persone che scalfiscono il dca, con lui svanisce, mi chiedo perche’ …

    Rispondi
  108. Azimut
    Azimut dice:

    Giordana calma e stabilità sono emozioni importanti, sopratutto se poste in essere in un viaggio, quando la persona attraversa una serie di movimenti fisici e interni che di per sé potrebbero essere destabilizzanti. Sensazioni che difficilmente riesco invece a provare io. Dovrei imparare a lasciarmi andare, abbandonare il pensiero a un libero scorrere

    Rispondi
  109. anice
    anice dice:

    polla, … ho frullato perchè sto cercando di cambiare gli schemi, mangiare in modo diverso e questo mi destabilizza. ho preso un pane diverso per cena e poi calcolando mi sono accorta che è più calorico di quello che mangio di solito. razionalmente non posso dire di aver mangiato tanto, è stata la consapevolezza di aver sbagliato, sottostimato il cibo, a farmi frullare..
    ma questo mi serve anche per farmi capire che gli alimenti di cui mi sono privata, per paura, non sono poi cosi pericolosi.

    il tuo studio come sta procedendo?

    giordana, che bello partire senza meta 😉

    Rispondi
  110. Azimut
    Azimut dice:

    Anice ma perché continui a calcolare? Ti andava quel pane, lo hai mangiato e basta. Meno male che lo hai fatto! Devi essere fiera di te invece, altro che calcoli

    Rispondi
  111. Giordana
    Giordana dice:

    Azimut ti capisco, anch’io sono molto instabile, ansiosa, paranoica per molte cose. Questo mio amico è talmente “normale” da rendermi “normale” ….è a suo agio sempre, sta bene con sè stesso, non è ossessionato dal sesso (ho la fissa che gli uomini vogliano sempre sfilarmi le mutande a prescindere) e quindi quando sto con lui mi sento libera di essere mè stessa e non giudicata nè soppesata: Poi è intelligente, alla mano e indipendente ….credo che fare una vacanza con lui porterà qualcosa di buono anche nel rapporto con mè stessa.
    Anice si, senza meta e in continuo movimento, ci sono un sacco di cose da vedere, i miei viaggi sono tutt’altro che riposanti ma molto soddisfacenti. ps il calcolo è un processo automatico, difficile da debellare … ma cambiare gli schemi è sempre un passo positivo.

    Rispondi
  112. Giordana
    Giordana dice:

    Lu, si mi piace ma non so fino a che punto … A 30 anni ci si mette un po’ di più’ a capire se una persona fa al caso nostro e lui lo conosco solo da qualche mese e l’ho visto poche volte (lui e’ di Milano, io di Venezia) … Ma credo che il viaggio mi chiarira’ le idee … 17 giorni di convivenza possono far capire molte cose 🙂 ma il mio istinto non mente mai …

    Rispondi
  113. anice
    anice dice:

    azimut, ho calcolato in automatico, sopratutto perchè ultimamente non ho fame e quindi penso che sia dovuto al fatto che mangio di più.
    il pane è ancora una fonte di stress per me, riesco a mangiare solo alcuni tipi e sopratutto se sono panini, così so la quantità.
    questo di ieri è un pane tedesco di quelli che vendono già confezionati, pieno di fibre… lo mangio sempre ma a merenda e pensavo avesse meno calorie dei paninetti che invece mangio a volte per cena …
    il bello di tutto questo è appunto aver scoperto che ho sbagliato e che è ora di mollare sta presa. forse adesso il pane mi farà meno paura.

    giordana, verissimo che un viaggio aiuta a capire come sono le persone, è un buon inizio per un rapporto, che sia di amicizia o di amore 😉

    Rispondi
  114. miele
    miele dice:

    ragazze, basta però anche con questa onnipotenza della “Caloria”…non solo di calorie è fatto un qualsiasi alimento…nel senso che pur essendo più calorica, potenzialmente una cosa può far meno male e meno ingrassare di un’altra meno calorica…yogurt magro docet, pieno com’è di aspartame e altra robaccia.

    quindi anice, se vuoi leggere le etichette e calcolare, fallo in senso buono, non in senso ossessivo 😉

    ragazze io torno ora, programmi lavorativi settimanali già sconvolti un paio di volte in un pomeriggio, giustamente…ma miele è plastica, anzi fluida…quindi si adatta 🙂

    a più tardi!

    Rispondi
  115. uhmhm
    uhmhm dice:

    Buongiorno a tutte,
    riesco ad essere poco presente qui perchè internet va mooolto poco ma ogni tanto mi regala qualche momentino in cui funziona, riuscirò a pubblicare questo post? eheh 🙂
    Vaniglia ti chiedo perchè leggendo il tuo piano alimentare mi sembra uno schema rigido al massimo. Nel senso che, tu davvero mangi quelle cose, sempre, tutti i giorni? Tu hai scritto l’altro giorno a Lu che la pizza non la desideri nemmeno… Ora, ma a te piacciono davvero quelle gallette? e la frutta? è estate, ce n’è di ogni genere perchè non te la mangi fresca, ogni tanto una pesca o un’albicocca o del melone o dell’anguria… Non hai prprio mai voglia di quelle cose? Ti basta “premiarti” con del gelato alla frutta? e anche quello è diventato uno schema. Sinceramente mi sembra tu resti tremendamente ancorata a schemi su schemi e basta. E anche i quattro spuntini… ci sta che sei a casa e mangiucchi più spesso, ma se invece ti sforzassi di mangiare meglio ai pasti? Cioè, a pranzo pesce e verdure (insalata mista? melanzane? peperoni? verdura di stagione insomma?) e perchè lì niente pane azzimo? perchè lì niente carboidrati? Boh va bè, mi ha colpito uun po’ questa cosa.

    Giordana, Azimut, purtroppo mi aggrego all’allegra compagnia dei denti messi male. Sono con un provvisorio perchè mi attende un bell’impianto ma non ho ne soldi nè voglia di fare quell’intervento. Che ansia, intanto continuo a posticipare e la situazione mica migliora da ola!

    Miele, ho riflettuto molto su quello che hai scritto ad Azimut riguardo al fatto che dopo un po’ resti solo il dca e svanisca dal lato razionale il perchè ci ha spinto ad accanirci sul cibo. Grazie.

    Polletta, stai studiacchiando? e il ciclo? stai un pochino meglio?

    Io sto. Ieri male, molto male. Dopo mesi mi sono ritrovata a guardare il water da un’altra prospettiva ma giusto per il “gusto” malsano di punirmi. Ho mangiato molto, male, con rabbia e per punizione. Massima espressione del dca ma senza riuscire a capire il pperchè. La sera ho anche chiesto al mio moroso, che solitamente dorme sempre qui, di lasciarmi sola perchè stavo troppo male. Abbiamo parlato poi mi ha chiesto cosa c’è che non mi piace della mia vita e io in lacrime mi sono resa conto di quanto non riesca proprio a capirlo con precisione. Dunque continuo a mettere palliativi ma non ne esco mai definitivamente, continuo a non stare bene in modo continuativo… Alterno giorni si e altri assolutamente no dove ogni cosa che faccio mii sembra sbagliata e io mi sento fuori luogo. Che fatica.
    Penso e ripenso a che cosa mi mette in ansia, un po’ sicuramente l’università, il non saper scegliere cosa fare della mia vita, ma anche c’è dell’altro, credo. Ieri ha ricominciato a risuonare dentro di me la parola abbandono.. Vedo mio papà e per lui sono ancora, di nuovo, un nulla. Vorrebbe darmi dei soldi ma non si premura di chiedermi come io stia, di ascoltarmi riguardo all’università, alle visite per il dca. Niente, non gliene importa un fico secco. Lavora sotto casa mia ma mai mi chiede di andare a pranzo insieme, di parlare, di bere un caffè. Niente. Gli importava quando lavoravo lì poi zero, sono tornata ad essere invisibile. A questo si aggiunge lo sconforto dei giorni scorsi: domenica a pranzo avevo pausa dalle 12 alle 15. Lui è arrivato in cassa con il suo figlio più piccolo, ha comprato il pranzo e le cose per loro e se n’è andato. Io sono felicissima di lavorare nei weekend, la domenica quando tutti sono in famiglia felici. Io mi sento invece triste e sola. Non so, ci sono rimasta male domenica ma non dico niente, so di dover accettare le cose e stop ma faccio così fatica, che palle. Poi mi rendo conto che dall’altra parte ho mia mamma che per anni mi ha lasciata crescere in balia di me stessa ritenedomi matura e che ora è iper presente, farebbe qualunque cosa per me. E io non lo so, mi sento spiazzata e alle volte la tratto male, eppure non vorrei. E invece continuo a ricercare le attenzioni che comunque non arrivano da mio papà. Ma sono sempre le solite dinamiche che si ripetono a oltranza e ora che le ho ben chiare – da anni oramai – vorrei semplicemente prenderne atto e continuare sulla mia strada. Eppure poi non ci riesco.

    Rispondi
  116. Polla
    Polla dice:

    ..io ho dei genitori assurdi e un fratello e una sorella incredibiliiiiiii! scusate,ma ho appena ricevuto un msg di mio fratello e mi ha scritto una cosa che io ho pensato milioni di volte ed è stato bello però potergli proporre la mia visione “+ esperta”.. adesso staremo a vedere cosa mi risponde.. eheh. è troppo un bravo ragazzino. non invidio la sua maturità perchè io alla sua età ero decisamente + spensierata,ma credo che saprà trarne vantaggio lui in futuro.. ;).

    Cmq tra una cosa e l’altra mi sono barricata in casa anche oggi con ventilatore puntato,cuscini anti-gobbite e schemi riassuntivi rimediati sotto il naso.. qualcosa ho fatto.. meglio di niente.. e il mio umore è buono dai. mi capita spesso invece a qst’ora di iniziare ad irritarmi.. non so come mai,ma capita davvero spesso. la mattina ad una certa mi agito e nel tardo pomeriggio mi irrito.. ahah. ma che roba è???

    anice.. benvenga quel pane!!!! santo subito.. ;).

    Giordana.. ma quindi qsto tipo un po’ ti piace? intendo appunto a livello di relazione amorosa.. prima che Lu facesse il suo intervento io nn ci avevo nemmeno pensato! o.O .. sono lontana da qsti ragionamenti e non credo sia un bene. cmq non ho mai visto l’uomo come sfilatore di mutande.. le mie poi.. pf. gli spacco la faccia al volo,se solo gli passa per la testa.. ops. scusate! ammetto cmq che una trombatina me la farei volentieri.. ops.. si poteva dire nel blog??? minorenni??? shhhhh.. tanto ne sapete + di me.. hah.
    oddio.. sto svalvolando.
    vado.addio.

    Rispondi
  117. Polla
    Polla dice:

    ..uhmhm.. cancella l’ultima frase: cancellala!!! e quel maldetto vorrei.. trasformalo in voglio e fallo! io il condizionale lo eliminerei dal vocabolario. diventa una forma mentis deleteriaaaaaaaaa! pf.

    cmq supporto miele col discorso delle calorie.. basta ragazze! ma che è? daiii.. inoltre proprio come dice miele,io lo yogurt magro,soprattutto se non è bianco,non lo mangio da una vita perchè mi fa stare malissimo! così come tante bibite che contengono quella roba! quindi se si ragiona nell’ottica della salute e non della caloria,anche il guardare un’etichetta che è un gesto spinto dalla malattia,si può tramutare in un qualcosa di diverso.. a nostro favore appunto!

    miele.. ma che stravolgimenti ti hanno combinato al lavoro? evvai con la fluidificazioneeee..

    Rispondi
  118. Giordana
    Giordana dice:

    Humhm il rapporto che hai descritto con tuo padre e’ tale e quale a quello che mia madre ha con me, unica diversita’ e’ che io sono la sua unica figlia…. Quindi ti capisco. L’indifferenza e l’apparente disinteresse non aiutano, sono rapporti fittizi, apparenti. Posso dire che mia madre e’ la persona che meno mi conosce al mondo. Assurdo.

    Rispondi
  119. Giordana
    Giordana dice:

    Polla si, dal primo momento c’ e’ stato un click, ma non ho ancora chiaro nulla, per piacermi mi piace, vedremo, per ora siamo solo amici. Ti svelo un segreto io sono la “regina dei fuochi di paglia” 😉 e in passato il mio bisogno di un uomo mi ha portato spesso a cadere in storie sbagliate …per paura di stare sola. Ora faccio il contario …sono un “ossimoro” in queste cose. (Per quanto riguarda il sesso dovremmo aprire un capitolo a parte 😉 )

    Rispondi
  120. Azimut
    Azimut dice:

    Polla hai biuto?!

    Uhmhm il tuo post mi ha fatto venire i brividi. Mi sono venute le lacrime. Mi sono fatta una ragione che le persone non si cambiano, che dobbiamo essere noi a rapportarci in modo diverso nei confronti delle emozioni che ci smuovono. Ma è comunque difficile..soprattutto fa molto male

    Lo yogurt magro è cattivo e fa male. Blaa
    A proposito, oggi mi è presa una fame assurda. Solita colazione poi alle 11 ho bissato con cappuccino e cornetto al cioccolato. A pranzo mi faccio un panino con formaggio e insalata e poi di nuovo i morsi della fame. Erano almeno 2 anni che non mi accadeva. Allora ho preso il frullatore: cubetti di ghiaccio, 2 pesche, 2 cucchiai di gelato alla vaniglia e un bicchiere di latte. E’ venuto un bicchiere gigante da bibita. Mi sono detta “vado alla perdizione” mi verrà una fame atavica e non mi fermerò più. Invece ora sto bene, mi sento piacevolmente sazia. Tanto ho ancora 3 sedute… 😉

    Rispondi
  121. anice
    anice dice:

    miele, è da tanto che non conto le calorie… mangio solo yogurt intero (me lo faccio io) e sono d’accordissimo con te sul fatto che non si tratta solo di calorie, ma è un equilibrio di macronutrienti.
    ma questo purtroppo è anche un fattore che mi blocca. posso mangiare cibi più calorici ma “sani” piuttosto che un biscotto o un gelato, che hanno zucchero. adesso la mia lotta al mostro è proprio ferma su questo. ad esempio io mangio lo yogurt (180 gr.) con una banana e un altro frutto (150 gr. ) .. che caloricamente è molto di più di un gelato, eppure non riesco a mangiarlo per via dello zucchero . sono ingarbugliata, ma tanto…

    uhmhm, ti leggo e ti sento molto simile a me. la sensazione di abbandono la sento fortissima adesso con il mio ex.
    E’ difficile accettare il rifiuto, ti capisco e mi piacerebbe sapere come si fa, ci sto lavorando moltissimo. Mi verrebbe d’istinto di chiederti se hai parlato a tuo padre, se hai provato tu a chiedergli di andare a pranzo insieme…

    Rispondi
  122. Lu
    Lu dice:

    Polla,dai era evidenteeee! =D Giordana,spero che vi mettiate insieme nonostante la distanza…dalla descrizione non sembra male…

    Cmq credo di essere l’unica minorenne (ancora per poco) e ti assicuro che NON ne so più di te haha no, non credo che avesse bevuto…è il caldo! XD

    Oggi sono andata a fare shopping e ho comprato (con molta molta fatica) dei pantaloncini corti! Non metto cose del genere da quando avevo 10 anni credo…colpa di mia madre che anche oggi era restia perchè “non stanno bene a tutte…bisogna avere le gambe giuste” s*****a!!!! (blog pubblico ;))

    Rispondi
  123. Polla
    Polla dice:

    anice : ” ho cenato pensando di mangiare caloricamente poco e invece poi facendo un po’ di conti, non ho ristretto molto.”
    ” ho preso un pane diverso per cena e poi calcolando mi sono accorta che è più calorico di quello che mangio di solito. ”
    “ho calcolato in automatico, sopratutto perchè ultimamente non ho fame e quindi penso che sia dovuto al fatto che mangio di più.”
    “lo mangio sempre ma a merenda e pensavo avesse meno calorie dei paninetti che invece mangio a volte per cena … ”
    e poi ” miele, è da tanto che non conto le calorie…
    ecco.. qui ben chiaro un esempio di presa in giro della malattia!

    Rispondi
  124. miele
    miele dice:

    eh sì anice, mi tocca dar ragione a polla perchè tu calcoli eccome…che siano calorie o qualcos’altro, parli comunque di cose “caloriche”…cioè presti attenzione a quell’aspetto.

    polla quel “cuscini anti-gobbite ” mi ha fatto piegare dal ridere..sei un mitooo
    come dicevo io lavoro praticamente a chiamata, quindi gli orari e le ore possono venire cambiati all’ultimo, senza premura di preavviso. e io lì a riorganizzarmi per fare il meglio possibile…vabbè, ormai mi sono allenata e lo faccio senza tanti problemi 😉

    uhmhm mi spiace per tutto questo…io l’abbandono lo vivo come paura di una potenziale perdita…sulla base di quelle che ho effettivamente vissuto e sulla base dell’instabilità di una madre che non è mai stata bene e che purtroppo in un momento particolarmente negativo ha rischiato di venirmi a mancare davvero.

    Rispondi
  125. Giordana
    Giordana dice:

    Anice , Uhmhm , Azimut, riguardo all’indifferenza delle persone e’ vero cio’ che dice Azimut : non cambiano. Io con mia madre, spinta dalla psicologa che diceva che aveva un comportamento inammissibile anche dopo averle rivelato tutto, ho cercato in tutti i modi di rompere il muro di omerta’ che c’era tra noi due. Le ho detto e raccontato il mio calvario, che vomitavo tutti i giorni anche con lei in casa, che mi abbuffavo, che ho cercato in tutti i modi di farle capire che stavo male e lei … In tutta risposta mi ha detto che non se ne era accorta. Vi assicuro che era impossibile non rendersene conto. Mettendola la corrente. Ho pensato “Ecco ora mi stara’ più’ vicina non puo’ più’ far finta di nulla” beh ..mi sbagliavo. Ha continuato a fare finta di nulla, non ha mai contattato la mia psico ne mi ha mai chiesto se sono guarita. Non parliamo se non confrasi di circostanza, non usciamo insieme,non facciamo nulla insieme .. La vedo solo in pausa pranzo perche’ mi e’ comodo mangiare li’ (abita vicino al negozio dove lavoro) e quando le porto il mio cane. Certe volte bisogna rendersi conto che non si puo'”cavar sangue dai muri” come si suol dire.

    Rispondi
  126. Polla
    Polla dice:

    ..ridi ridi miele che a momenti mi tocco da sola la gobba nella speranza che mi porti fortuna!!! e se vuoi,quando ci vediamo,ti faccio dare una toccatina anche a te che sia mai che ne porti un po’ anche a te di fortuna! ;). Cmq ho riscontrato empiricamente che possiedo dei cuscini da.. bruciareeee! povere oche.. oh,ma nei cuscini ci sono davvero le piume d’oca?

    … cavolo..stavo scrivendo qsto post 30 min. fa, poi ho ricevuto un telefonata e ho perso il filo.. pf.

    Rispondi
  127. Lu
    Lu dice:

    …povere oche.. oh,ma nei cuscini ci sono davvero le piume d’oca? E le oche vengono uccise per riempire i cuscini???? E bruciado i cuscini resuscitano le oche??? Almeno spero che le mangino..avrei voglia di mangiarmene una…ma se invece le piume sono sintetiche devo mangiare oche sintetiche?…qua qua qua…

    Continuazione del post interrotto dalla telefonata di un allevatore di oche 🙂

    Rispondi
  128. yris
    yris dice:

    lu, sei simpaticissima quando giochi.. 🙂

    ciao piumette d’oca, io sto letteralmente sciogliendomi dal caldo.
    un abbraccio minossiano (o è già arrivato lucifero?)

    Rispondi
  129. anice
    anice dice:

    polla, terribile leggere quelle frasi, non mi riconosco, mi viene da dire pure che non le ho scritte io.e invece ci sono dentro fino al collo…
    questa sera sono di nuovo senza forze, mi mancava questa sensazione, lo dico cinicamente perchè l’ho cercata, perchè mi fa paura anche stare bene.
    non mollo però.

    giordana, che storia triste. io ho avuto un rapporto conflittuale con mia mamma al contrario. non era indifferente ma un controllore molto forte e io sono cresciuta con mille sensi di colpa. sicuramente la paura dell’abbandono è dovuta anche a questo rapporto di odio/amore.

    Rispondi
  130. miele
    miele dice:

    ciao piumette

    yris anche qui l’umidità la svendono un tot. al secchio… fare la doccia è quasi del tutto inutile 🙁

    Viola ciao e benvenuta.

    Uhmhm volevo dirti che ho trovato molto sensate e interessanti le riflessioni che hai rivolto a vaniglia.

    mi avvio, ci sentiamo oggi o stasera 🙂

    Rispondi
  131. uhmhm
    uhmhm dice:

    Buongiorno a tutte,
    sono le 8e45 e ho già fatto una super colazione, fatto la lavatrice e vorrei fare mille cose ma poi non so cosa concluderò oggi, vedremo. Certo che alle 7 e mezza sul balcone a ritirare i panni mi sono sentita un po’ una casalinga iperattiva così sono rientrata e lo farò alle 9. Ahahah, che noia non aver niente da fare e riuscire a dormire pochino pochino.
    Ora secondo caffè e seconda sigaretta e vi scrivo va..
    Volevo ringraziarvo molto per le parole che mi avete rivolto ieri. Dopo essermi aperta qui con voi l’ho fatto anche con lui e sono andata un po’ oltre: forse, questo abbandono ora lo ripeto in ogni rapporto. Anche io ho subito delusioni da amicizie che ritenevo di vitale importanza e ora sono arrivata a ritirarmi ancora prima che i rapporti diventino importanti, proprio perchè li vedo con la data di scadenza e faccio fatica a dare e ad accettare di ricevere. Lui estremamente razionale e poco abituato a parlare di queste cose credo sia rimasto un po’ di sasso. Poi difendeva all’inizio mio papà perchè tipo ogni volte ogni tre mesi fa la scenetta di chiamarlo e di chiedergli come sto e di farmi mangiare. Patetico, evito commenti. Poi ha cambiato argomento… Un po’ di leggerezza per cortesia, dico io!

    Giordana, mi spiace leggere di questo tuo rapporto con tua mamma. Ma a te che effetto fa vederla tutti i giorni ma saperla comunque distanti anni luce dal tuo malessere? Io con la mia ho sempre parlato molto, anche in modo troppo diretto, più d’amica che da figlia almeno per lei.. Però anche così non è stato troppo positivo e le conseguenze le ho viste mutare in varie fasi nel corso degli anni. Ora sono meno arrabbiata con lei ma mi sento in colpa per il male che le ho fatto negli ultimi anni.
    Mio papà invece come tua mamma: vomita? non stai bene? bè fondamentalmente poco gliene importa. Alla fine è l’apparenza che conta: se sono magra è preoccupata se sono normopeso tutto va a gonfie vele. E a poco serve parlare e parlare: gli ho chiesto di portarmi fuori a pranzo, a cena, mi sono presentata anche da lui disperata in lacrime dopo aver divorato 500gr di biscotti un litro di latte con la speranza che mi dicesse qualcosa.. L’ultima volta mi ha raccontato di come sono tremendi i due sue bambini. “Cr****o (LU, blog pubblico!) mica ti ho detto io di farli!”. Io non voglio assolutamente cambiarlo, vorrei riuscire a farmi scivolare questa cosa addosso.. Ogni tanto ce l’ho anche fatta ma mi rendo conto che non riesco a non sperare che prima o pii qualcosa cambi. Mah…
    Miele, invece della tua mamma ho letto già tante volte e vedo come ti sia stato d’aiuto andare a vivere da sola. Ti ammiro perchè nonostante le problematiche che avete passato belle pesanti tu riesca comunque a relazionarti con i tuoi genitori, in modo diverso. Mi sembra senza rancori o insofferenze o eccessi di responsabilità o che ne so. Come si fa? Si fa e basta, forse. Buon lavoro!
    Anice, estremamente incisivo il post di Polla. E non guardare i corpi delle ragazze che ci sono in spiaggia: 1. chiediti quanti anni hanno, anche io al mare vedevo ragazze magrissime ma in tanti casi erano ragazzine- molto ine, non donne! 2.il prezzo per la magrezza che ogni giorno paghiamo noi vale il vantaggio di avere un fisico magro? preferirei avere qualche chilo in più ma essere sana e serena. No? Dunque sposta il focus, al posto che guardare quelle magre guarda quelle felici e cerca la via per raggiungerla anche te, la felicità!

    Polla, non oso immaginarti nella tua casina con cuscini in ogni dove. Lo sguardo della tua bestiola che dice? ti sta prendendo per folle? Poveraaaa 🙂

    Lu, nemmeno io sono una gran fan di quei pantaloncini così corti, perchè non sono nel mio “stile”. Ma a te piacciono? ti senti a tuo agio? e allora chissene di che dicono gli altri!

    Azimut, stai tranquilla e se oggi ti verrà la stessa sana fame assecondala. Non si ragiona meglio a pancia piena senza la vocina nel cervello che urla “faaaame”?! magari se oggi capita a tiro una delle tue figlie condividila con lei la super merenda a base di frappè, lo adoro. Lo voglio anche io. Ma dici che il minipimmer non si rompe se ci frulli il ghiaccio?

    Yris, invidia tanta invidia per te che sei lì. Magari a agosto (anzi, io il magari lo elimino) me ne scendo ancora. Ahahah, proprio ora parte la pizzica alla radio.. Olè!

    Ok, ora stendo, orario giusto! Comunque qui c’è un venticello niente male e non fa assolutamente troppo caldo. Mattina sole mereaviglioso e pomeriggio semitempirali però, eccheppalleeee!
    a dopo.

    Rispondi
  132. uhmhm
    uhmhm dice:

    … Dovrei maturare la buona abitudine di rileggere quello che scrivo al post che premere il tasto “invia commento” carini questi congiuntivi a caso, maschili o femminili che sonfondono. Ahahah, vabbè dai, prendetemi così! 🙂

    Rispondi
  133. Azimut
    Azimut dice:

    Ciao uhmhm ma che bel post, mi mancavi tanto sai? Io con Ortensio non riesco proprio a parlarne, anzi se prima ci provavo ora nemmeno tento più. Pensa che quest’anno ha fatto la maturità in un istituto alberghiero e uno dei temi classici delle interrogazioni erano anoressia e bulimia. Ebbene, un paio di volte mi ha parlato con gli occhi fuori delle orbite delle tesine e delle foto che ha visto di ragazze pelle e ossa, aggiungendo che io sto bene, certo non ho di quei problemi. Ho provato a dirgli che non occorre arrivare ad essere 30 kg per avere un dca, che la sofferenza che hai dentro ti dilania comunque e anche che forse i miei 55 kg sono pochi per un’altezza di 1,75. Sai cosa ha risposto? Sì sì lo capisco ma ti assicuro che tu stai bene in confronto a ciò che ho visto. Chiuse le trasmissioni. Non tornerò mai più sull’argomento. Butto 21 anni di vita insieme oppure andiamo avanti così. E mancano solo 3 sedute…
    Il frappè lo faccio dentro il frullatore, mi è venuto il dubbio che anche lì possano rompersi le lame però poi ho visto che sono dentellate e forse il ghiaccio lo reggono. Il minipimer però mi sa che è un pochino più delicato

    Buongiorno a tutte, Miele buon lavoro

    Rispondi
  134. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì pupazze di neve,
    allora???? io sono ufficialmente impazzita e mi godo la mia follia.. ieri sera davanti allo specchio ho iniziato a fare facce assurde e non riuscivo + a smettereeeee.. mi piaceva.. poi nuda come una verma mi sono messa a ballinare per la casa cantando una canzone,ovviamente inventata,dedicandola alla mia bestiola che mi scodinzolava da sdraiata(non sia mai abbandonare la sua postazione “sicura”!).. è la seconda notte di fila che dormo meglio.. un po’ perchè c’è il vento di notte e un po’ perchè credo di stare meglio.. sento la fine di qsto momento di esami universitari.. e la bramo. domani stop. poi mi dedicherò ad altre visite mediche che voglio fare per concludere le varie questioni o capire cmq che fare e via.. ma sarò cmq in vacanza.. che goduriaaaaa!!! se me ne sto qui,me ne vado al mare ogni volta che posso,ma sicuro tornerò anche un po’da mia mamma. vedremo insomma. intanto resto focalizzata sull’esame e sul fatto che mi sento tranquilla,ma non perchè io sia preparata,ma proprio perchè ho voglia di farlo e punto..male che vada lo rifaccio e non mi pesa qsta cosa. ho anche altri esami da preparare e quindi si fa!
    il ciclo mi sta ancora un po’torturando,ma credo che il tutto sia condizionato dai cambiamenti in corso..

    ho bisogno di riflettere un attimo prima di rivolgervi qualche pensiero. intanto vi auguro una buona mattinata! io sono qui. :).

    Rispondi
  135. uhmhm
    uhmhm dice:

    Azimut ma no, assolutamente mai dovresti buttare 21 anni di vita insieme. Secondo me il discorso del tuo problema con il cibo lo spaventa molto, forse anche perchè dicevi ci era passata sua mamma.. Il suo negare secondo me è legato alla paura, non al fatto che non riconosca il tuo malessere. Perchè comunque il non mangiare è comunque una cosa assurda, ad ogni livello. Che senso ha? anche solo agli inizi quando si è normopeso, perchè una persona sana di mente per piacersi, per sentirsi più accettata dovrebbe smettere di nutrirsi/non soddisfare la propria fame a dovere? pensaci razionalemnte, è assurdo. Il problema c’è anche in quel momento, non solo quando si è 30chili e le complicazioni poi diventano più strettamente collegate all’aspetto fisico.
    Secondo me comunque il fatto che lui non ammetta questo aspetto del tuo malessere non è per forza una cosa negativa. Io ho imparato a mie spese che le preoccupazioni riguardo al non-cibo o cibo-troppo rischiano di diventare totalizzanti e fuorvianti. Ad esempio, il mio, di lui, all’inizio ha subito notato qualche difficoltà nel mangiare e nel nostro rapporto tanto è stato focalizzato su questo, non su ciò che ci stava dietro. Forse anche per questo motivo andando dalla psicologa non si parla eccessivamente di cibo ma di tutto il resto. Ieri, ora che ci penso, è stato importante per me. Io gli ho parlato delle mie debolezze o di cosa mi ferisce non di quello che nel corso di una giornata mangio o non mangio che spesso determina il mio umore. Secondo me Ortensio ti vede non stare bene in più di un’occasione semplicemente fatica a pensare/accettare che tu, come chi già gli era molto vicino, faccia confluire le pressioni sul cibo. Prova a parlargli di altro, dell’altro. Magari puoi sfruttarlo un po e durante la pausa (pausa appunto non abbandono, assenza) dalla psicologa puoi provare a confrontarti con lui. Ti troverai di fronte una persona non terribilmente preoccupata e che lo fa come dovere ma come figura con la quale confrontarti e mostrarti. Forse il fatto che da parte sua manchi tutta la preoccupazione collegata al cibo può essere funzionale al focalizzare l’attenzione su ciò che davvero ti inquieta. No?

    Rispondi
  136. uhmhm
    uhmhm dice:

    Polla, ok… sono vicina alla tua bestiola. Povera, povera santa. Fortuna non può parlare (ps. follia condiva comunque, capitava anche a me di cantare e fare faccie scema davanti allo specchio mezza nuda per casa. Solitamente avveniva all’inizio dell’estate, pezzi forti: “the summer is magic” e “what is love?”. No comment).

    Rispondi
  137. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte ragazze…io son 2 gg che non rigi per niente dritta! anarchai alimentare assoluta, vomito, abbuffate, pasti saltati…uno sfascio! e non me ne frega, nulla! sono con l’umore sotto le scarpe, per tutto, per la situazione in generale, mia mamma non sta di nuovo bene, si lamenta in continuazione…dal canto mio però, vedo che quel che le pare lo fa, tipo andare in agenzia di viaggi x mia sorella o a comprarle le sigarette…e allora io? ieri sera, mi son detta esco e per la cena si arrangiano! son tornata a casa e mia mamma mi ha detto che non è riuscita a mangiare dai dolori…insomma, mi son stancata di ‘sto vittimismo! quando vuole, quando le pare esce e per gli altri fa’…davanti a me, come stanotte si lamenta!
    Ma a che gioco sta giocando?
    Ho letto Giordana di tua mamma e mi spiace, cmq, non si può cavare il sangue da una rapa, fidati! le persone vanno prese e trattate per quello che sono, senza sconti! è brutto da dire, specie per i propri familiari, ma è così!
    Io stamane ho lavoricchiato un po’, ora sono col ghiacciolo sulla caviglia…son 2 gg che non vado neanche a prendere il gelato, il tizio ha assunto una commessa che mi sta sulle palle e allora ogni volta che accadono queste cose mi vien da pensare ad “afrodita”, il libro della Allende…qlcn di voi l’ha letto?

    a più tardi, vado a stendere i panni anche se qui oggi di sole non ce n’è!

    Rispondi
  138. Giordana
    Giordana dice:

    Uhmhm la vivo male, non mi capacito il suo atteggiamento devira da un disagio personale …sono riuscita a farla andare in terapia (l’ABA ha psicologi che seguono i famiiliari) ma non si è cavato un ragno dal buco. Il suo negare è l’atteggiamento di difesa che usa per non sofffrire, vive ancora nell’ombra e succube del giudizio dei suoi genitori ossia dei miei nonni. Lei mi vede come un punto di riferimento e non come sua figlia. Questo ribaltamento di ruolo e il nostro rapporto inesistente mi fanno sentire molto sola e fragile, come fossi orfana. Da qui il perpetuarsi del mio amore/odio verso di lei … ho molta rabbia e frustrazione addosso che non riesco a superare. L’accettazione è l’unico rimedio ma non è facile arrivarci, io in cuor mio sono sempre una figlia.

    Rispondi
  139. Giordana
    Giordana dice:

    Vaniglia, non trovi che ci sia un assonanza tra il tuo vittimismo e quello di tua madre? Credo che stiate facendo lo stesso gioco.

    Rispondi
  140. Giordana
    Giordana dice:

    Allora devi reagire o smettere di lamentarti. La situazione non cambiera’ mai se non dici quello che pensi. Io facevo la stessa cosa… Anche mia madre faceva la vittima. Ora quando lo fa non sto zitta.

    Rispondi
  141. miele
    miele dice:

    Polla “nuda come una verma” = miele piegata in due dal ridere, di nuovo. ti adoro.

    Uhmhm credo proprio sia così: si fa e basta. nel senso…il dca e proprio il dca ha cambiato il mio rapporto coi miei…ho dovuto prendere la dovuta responsabilità di staccarmi da mia madre e d’altra parte mio padre ha dovuto un po’ cambiare, capire che star male non è una colpa e non è una vergogna. il rapporto coi miei è diventato molto più trasparente e diretto

    (scusate ho ospiti, torno dopo!)

    Rispondi
  142. yris
    yris dice:

    una bella poesia trovata su fb. con il mio abbraccio

    CLARISSA PINKOLA ESTES (Indiana, U.S.A., 1945)

    Rifiutati di cadere.
    Se non puoi rifiutarti di cadere,
    rifiutati di restare a terra.
    Se non puoi rifiutarti di restare a terra,
    leva il tuo cuore verso il cielo,
    e come un accattone affamato,
    chiedi che venga riempito,
    e sarà riempito.
    Puoi essere spinto giù.
    Ti può essere impedito di risollevarti.
    Ma nessuno può impedirti
    di levare il tuo cuore
    verso il cielo –
    soltanto tu.
    È nel pieno della sofferenza
    che tanto si fa chiaro.
    Colui che dice che nulla di buono da ciò venne,
    ancora non ascolta.

    Rispondi
  143. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Si Giordana, infatti non le dico sempre come la penso manon mi faccio più fregare….es. stanotte si è lamentata, dice di non aver dormito e oggi non è stata un attimo in casa….ora è uscita con mia sorella, per le bomboniere del matrimonio, prima è andata a farsi le mani…una che sta male sta a letto…

    mah….prima subivo la situazione, ora vedi ieri sera sono uscita x cena e me ne son fregata! quando poi mi ha detto che ha avuto difficoltà nel preparare, le ho detto che poteva chiamare mia sorella! ed è finita lì…

    ora vi lascio, passo dopo….

    Rispondi
  144. Giordana
    Giordana dice:

    Mi fa piacere vaniglia, hai fatto bene, sono piccoli passi ma importanti 🙂

    Yris bellissima, CLARISSA PINKOLA ESTES è una lettura interessante

    Rispondi
  145. Lu
    Lu dice:

    E se non puoi la vita che desideri
    cerca almeno questo
    per quanto sta in te: non sciuparla
    nel troppo commercio con la gente
    con troppe parole in un viavai frenetico.

    Non sciuparla portandola in giro
    in balìa del quotidiano
    gioco balordo degli incontri
    e degli inviti,
    fino a farne una stucchevole estranea.

    Konstantinos Kavafis

    Rispondi
  146. Polla
    Polla dice:

    ..eilà creature,
    com’è? qui tutto benone devo dire.. mi sto proprio piacendo. Domani faccio sto cavolo di esame e poi potrò dedicarmi ad altre belle cosine che ho in mente.. mi sneto bene dai! se riesco a debellare certi acciacchi e quindi a sistemarmi fisicamente per bene,sono a cavallo.. mi sento a cavallo! eheh. Oggi giornata dedicata allo studio,poi ho sfornato altri yogurt e fatto varie sperimentazioni culinarie.. mi piace molto quello che cucino e presto spero di proporlo anche ad altre persone! ;).
    In generale mi sento un po’ lontana da alcune dinamiche e sono certa che ognuna di noi abbia il diritto di superarle,affrontandole.. si fa una gran fatica,ma poi si impara a stare bene e a stare bene proprio per quelle cose che prima facevano stare male magari.
    io sono con voi,io ci sono davvero. io non voglio mollarvi e mi piacerebbe avere per ognuna le giuste parole,la giusta carica.. che ne dite, facciamo una balletto tutte insieme stasera? un balletto pre-esame? ….

    Rispondi
  147. miele
    miele dice:

    wow che bei testi ragazze…

    Azimut come va?

    Stasera ho fatto il pollo alle albicocche (soffritto di olio, cipolla bianca, un po’ di burro, crema di albicocche e salvia), su insalata di rucola, pomodorini, olive, mais e medagliette di melanzane. una delizia che vi dedico col cuore.

    Rispondi
  148. Azimut
    Azimut dice:

    Miele ciao. Sono rimasta senza parole. Ho trovato una mail di Ortensio in cui mi diceva che non mi sopporta, che penso solo a tenere la casa in ordine. Per mail me lo viene a dire. L’ho trovata venti minuti prima di andare dalla psi, se non c’era lei oggi crollavo

    Rispondi
  149. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, mi sembra chiaro che voi abbiate bisogno di parlare.. no? non sarebbe proprio fattibile che voi prendiate e andiate un paio di gg da soli da qualche parte? magari staccare dal contesto quotidiano può aiutarvi a creare un ponte comunicativo.. ne hai parlato dalla psi?

    Rispondi
  150. Lu
    Lu dice:

    Azimut che ti ha suggerito la psi?

    Sento che proprio nn stai bene e mi dispiace…ti sento anche un po’ sola,forse mi sbaglio.
    Sì è giusto il consiglio di parlare con lui ma ci vuole anche un altro consiglio…quello di parlare con un’amica…alcune di voi si conoscono di persona..immagino quindi che possiate sentirvi per telefono.Parlare al tel funziona…anche se nn si parla del problema ma del più e del meno…

    Proiezione inconscia? Può darsi..

    Rispondi
  151. Vera
    Vera dice:

    Ciao ragazze! Mi siete mancate, mi sono persa tanto di voi ma piano piano vi leggero’! E’ stato in periodo intenso, di tutto… Qianta energia succhiata ma….. IO RESISTO!!!! Non ho piu vomitato e non ricordo piu quando e’ stata l’ultima volta enon mi interessa. Ho mangiato di piu del dovuto a volte ma chi se ne frega! E la cosa curiosa e’ chesto dimagrendo a vista d occhio, sgonfiandomi come un Palloncino. Oggi ho affrontato una nuova grande sfida professionale ed e andata bene. Ero agitatissima e ho pensato: ” questo non e’ nulla rispetto a quello che sto f acendo per me, sto guarendo dalla bulimia, niente mi puo piu spaventare, niente sara piu difficile di quello che ho passato”
    Come mi disse l’angelo yris da qualche parte dovevo iniziare, ho smesso di vomitare punto e basta e da allora non mi fermo piu! E non ho intenzionedi farlo.
    Voi siete importanti per me.
    Vi abbraccio tutte

    Rispondi
  152. yris
    yris dice:

    piccola grande vera! che piacere sentirti così! 🙂
    tu non immagini la felicità che mi dai..

    azimut, comprendo lo sconcerto, però lo abbiamo sempre detto che ortensio ha paura di confrontarsi con il tuo malessere, no? evidentemente ha avuto paura anche di comunicarti il suo.
    cogli l’occasione per stracciare quel velo di silenzio che da anni aleggia fra di voi.
    ora non ha più senso nascondere, non ha senso proteggere, non ha senso fuggire sperando che l’altro se ne accorga.
    confrontatevi.
    presto, non fate passare troppo tempo.
    tirate fuori le migliaia di parole non dette e i gesti..
    i gesti azimut, provate a parlarvi con i gesti…
    (ovviamente non mi riferisco a un pugno ma a una carezza… 🙂

    Rispondi
  153. yris
    yris dice:

    un’altra citazione trovata per caso, ma mica tanto…
    buonanotte

    Certo che ti farò del male. Certo che me ne farai.
    Certo che ce ne faremo.
    Ma questa è la condizione stessa dell’esistenza.
    Farsi primavera, significa accettare il rischio dell’inverno.
    Farsi presenza, significa accettare il rischio dell’assenza.”

    (Antoine de Saint-Exupéry – “Il Piccolo Principe”)

    Rispondi
  154. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte ragazze…quante belle notiziole! Miele, mi intrigano le medaglie di melanzane…di sicuro sarà buono pure il pollo alle albicocche ma, io non mangio carne…
    Vera, complimentissimi, io ci sto ancora dentro, alti e bassi ma ci son dentro.
    Polla, dai x l’esame e complimenti x lo yoghurt…io lo adoro e sai che buono! ancora non l’ho mai fatto ma mi fai venire voglia di provarci….
    io pure sto pian piano venendo a capo dei miei acciacchi…il ginocchio va meglio, ma lo dico piano che non si sa mai! la caviglia no, ancora è gonfia e dolorante….ma, un centro di fisoterapia vicino casa, sembra fare dei trattamenti di tecar terapia a prezzi abbastanza buoni, così, domani andrò ad informarmi…di sicuro starò ,meglio.
    Io stasera sono uscita un po’, sola…ma, son stata benino.

    Giordana, si si comincia dalle piccole cose….e da sola, senza l’aiuto di psicoterapeuti vari…ci ho rinunciato poiché tanto al momento siam sempre noi, sole con la malattia e con le varie dinamiche che una volta comprese vanno solo affrontate! Lo so, di questo paso, mi chiedo se ci metterò una vita…va bé…
    Ora vado a farmi una doccetta…a domani ragazze.

    Rispondi
  155. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …Azimut, carino Ortensio che ti dice certe cose tramite mail…non ho parole!

    …ma, ha una tale mancanza di rispetto nei tuoi confronti? come si permette? e poi, che delicatezza…non gli regge lo sguardo a dirtele in faccia certe frasi??
    mah….resto perplessa e stupita! mi spiace…

    Rispondi
  156. miele
    miele dice:

    Azimut, già il suo comportamento quando ti parlava delle ragazze anoressiche e ti diceva che tu non sei così, era abbastanza indicativo del fatto che non riesce a comunicare con te. Non so se sia solo per il tuo dca, che lo spaventa a morte, oppure per ulteriori/passate vostre questioni di coppia. Io non gli do ragione, penso anzi che dovrebbe tirare fuori le palle ed affrontare le cose. Anche da parte tua però serve un po’ di coraggio e un po’ di quella passione/emozione che dici di sentire verso le cose e il mondo…sembra che Ortensio non ti susciti nulla di quello che spesso ti sconvolge interiormente.
    Guardatevi in faccia, purtroppo sarà necessario farlo attraverso il prisma di un dca, ma credo sia un passo prezioso per entrambi.

    Lu, che carino il tuo consiglio di parlare con un’amica…forse non lo sai, ma azimut ha un po’ di difficoltà a parlare al telefono e si trova più a proprio agio a scrivere, in ogni caso sì, il confronto con una buona amica non può che farle bene.

    Vaniglia sei vegetariana di principio, oppure eviti la carne per motivi legati al dca?

    Rispondi
  157. Polla
    Polla dice:

    ..eccomi sveglia,
    per nulla focalizzata sul fatto che tra qualche ora sarò “sotto tortura”.. ma come vi dicevo ieri,vada come vada,non vedo l’ora di farlo e punto. Siamo in un bel po’ poi a sostenerlo,ma essendo uno scritto,non cambierà molto riguardo alle tempistiche e già qsto è cosa buona.. gli orali a volte sono infiniti.. intere giornate passate dalle 9 del mattino sino alle 6 di sera in facoltà.. con l’ansia e la stanchezza che si mischiano e poi sostenere l’esame per sfinimentooooo! nuuuu..

    Vaniglia, cmq a me non pare che uscire di casa all’ora di cena sia un modo per comunicare chiaramente il distacco da certe dinamiche.. mi pare in primis l’assecondamento del dca,evitando la cena ed evitando che qualcuno te lo faccia pesare,magari inventandoti pure qualche scusa. inoltre se il giorno dopo non uscirai,ti verrà riproposta la stessa identica cosa,proprio perchè non affrontata. Cucinare per gli altri e non mangiare quello che cucini,non ti fa bene per niente.. quindi dovresti cercare di mangiare quello che cucini(cosa cmq da fare a mio avviso non prima o poi,non rimandando..da subito!)e anche di alternarti con chi è in casa per i “turni” in cucina.
    Dici che tua madre si lamenta che non sta bene,che dovrebbe stare a letto,ma.. tu non fai lo stesso? quante volte ti è stata fatta l’osservazione che dovevi stare “ferma”, anche in casa..
    Inoltre la tua diffidenza nei confronti delle terapie,come nei confronti della gente in generale poi.. beh, sicuramente è dettata dalla tua esperienza.. ma primo la Vaniglia di ora non è la Vaniglia di allora e secondo ok,avrai incontrato terapeuti che non ti piacevano,come persone che ti hanno fatto male o che ne so,ma.. non sono tutti così,il mondo è decisamente molto + ricco di persone competenti che di gente incapace.. il punto è che ci si focalizza sempre su ciò che traumatizza e non ci si impegna ad andare oltre,col rischio poi di fregare in primis noi stesse però.. e rimanere per sempre invischiate in una vita che può essere diversa a partire da qsto istante,secondo.
    La tua alimentazione la trovo al limite della sopravvivenza cmq. manca di tantissime cose.. ma proprio tante.. ma credo che in particolare manchino i condimenti e i primi piatti.Ma la frutta secca ad esempio ti piace?non riesci ad inserirne un po’ nello yogurt o sopra il pesce? io spesso metto i semini di sesamo nel riso per esempio quando impano la carne e sono deliziosi! come fai poi a fare il sugo così buono se non usi olio d’oliva per esempio? a me pare impossibile.. o forse ci si adegua al fatto che “io non uso olio d’oliva” e quindi qsto è buono così. …… o.O.
    Lo yogurt che mangi,che yogurt è? quello che faccio io in casa è fatto con latte fresco intero e yogurt il più possibile ricco di grassi,per fare in modo che si addensi per bene.. è una bella soddisfazione,se hai tempo,si.. ti consiglio di provare!

    miele.. pronti via si va al lavoro? io e te dobbiamo aggiornarci al termine di qsta settimana.. e.. complimenti per il tuo pollo di ieri.. pareva davvero gustosoooo!

    Azimut.. io immagino la batosta,ma.. ora cerca di non immagazzinarla,di non lasciarla lì a macerare dentro,insieme al resto di emozioni.. il rischio è quello che finisca non solo per sommarsi,ma proprio mischiarsi a tutto il resto e poi a creare confusione.. ti sono vicina e spero che tu ti faccia forza.

    grazie yris,grazie Lu per le citazioni riportate!

    Viola,non ti ho dato il benvenuta.. ma ovviamente:benvenutaaaaa! ti va di raccontare qualcosa di te?

    Vera.. COMPLIMENTISSIMI!

    Buona mattinata a voi.. ci aggiorniamo + tardi.

    Rispondi
  158. Azimut
    Azimut dice:

    Sì ragazze, non è che io voglia necessariamente giustificarlo ma anche la psicologa mi ha fatto capire quanto sia terrorizzato dal rapporto con le emozioni, questo non per il nostro passato di coppia bensì per il suo vissuto con la famiglia di origine. Il fatto che io sia una persona che invece vive immersa nel mondo interno da un lato gli permette di sfiorare quell’universo che tanto lo terrorizza, dall’altro lo porta a razionalizzare ancora di più e a buttare tutto sul piano della politica e del sociale. Penso che non debba essere stato facile neppure scrivere quella mail perché comunque ha dovuto esternare il suo disagio. Solo che ieri non me la sono sentita di affrontare tutto. E’ un momento molto difficile per me, ho bisogno di tranquillità, di piccole cose, di essere accolta. So che c’è un piano sul quale non potremo mai incontrarci, l’ho capito da tempo. Però stiamo anche bene insieme, sento che c’è un forte bisogno reciproco. Forse proprio dettato da questo nostro affrontare il mondo attraverso lenti completamente diverse. Ieri sera quando sono tornata a casa ci siamo messi insieme a preparare delle verdure fritte con la pastella, poi abbiamo guardato un dvd sulla storia dell’atletica leggera. Poteva sembrare una serata tranquilla e serena. Mi porto dentro un incredibile senso di vuoto. So che il mio rapporto con lui non potrà colmarlo. Ringrazio il cielo di aver incontrato una psicologa come la mia, ascoltando i racconti di molte persone che conosco non è semplice che avvenga. Anche ieri mi ha davvero presa per mano

    Lu grazie per il consiglio, come scriveva Miele con delicatezza in verità col telefono sono un vero disastro. Però una buona chattata sarebbe molto terapeutica per me. Cambia solo il mezzo per seguire il tuo suggerimento

    Rispondi
  159. Giordana
    Giordana dice:

    Ogni tanto dubito di necessitare di uno psicologo.. Forse sarebbe meglio l’esorcista? Giornataccia partita male … Nessun impegno, sveglia all’alba, brutto tempo fuori. Dov’e’ il tasto reset nella mia testa? A volte vorrei solo poter passare una giornata sul divano a leggere semplicemente un libro .. Gesto banale eppur cosi’ impossibile. Buona giornata ragazze .. Migliorera’.

    Rispondi
  160. Polla
    Polla dice:

    ..Giordana,che cosa rende impossibile stare sul divano a leggere in libro?
    Mi spiace che la tua giornata sia partita male,ma come hai osservato..migliorerà,farai in modo di farla migliorare insomma? ;-).

    Azimut.. Perché qsta certezza che non ci sia possibilità di incontrarsi anche sul quel piano così inaccessibile? E cmq credo anche io che per lui sia stato difficile scrivere quella mail..per qsto anche direi di non lasciare sfumare la cosa.. Ma sei tu poi che in fondo sai di cosa hai bisogno e ti invito di nuovo a cercare di ricrearti il contesto che vivi con la psi,anche al di fuori.

    Io esame tra poco..sarà il caso di vestirsi e di uscire??! Potrei anche tentare di presentarsi in pigiama..magari presi da compassione,mi promuovono al voloooo! Daiiii Pollassaa .. Suuuu.. Una stretta ragazze. Forzaaaaa..

    Rispondi
  161. Giordana
    Giordana dice:

    Polla buona fortuna innanzitutto..riguardo a me e all’impossibilita’ di stare senza fare nulla, beh credo sia collegato all’iperattivita’ e alla necessita’ di riempire il “vuoto” e finisco sempre per riempirlo nel modo sbagliato. Sono consapevole che il disagio e’ come un onda che ha un picco per poi scemare via via …ma superare quel picco non e’ sempre facile. La mia vera conquista non sara’ quella di una vita piena di impegni ma il godermi le giornate di ozio, paradossale no?

    Rispondi
  162. Lu
    Lu dice:

    ahahah polla,puoi provare a travestirti da homeless in alternativa,le piume d’oca del cuscino possono servire allo scopo =) anche se in uno scritto non sono sicura si curino molto del tuo aspetto.Cmq a questo punto avrai finito l’esame…che cosa riguardava? come è andatooooooooooooo? In ogni caso buona estate! 🙂

    Azimut,come ti capiscooo!! Tanto per darti un’idea sappi che evito di rispondere al tel quando suona…e se non ci sono i miei in casa…ooops! 🙂 Invece credo di aver pagato la casa al mare di Mr.Tim con gli sms.

    …Le mail di solito auspicano una risposta…via mail…che ne dici?

    In quanto a chat quando sentivo il bisogno di aprirmi per davvero utilizzavo la chat di internet amico..mi sn trovata bene.

    Oggi mal di testa totale…forse per via della colazione saltata…a causa della pasta mangiata ieri sera…ok prima di svenire vado a preparare la tavola e a mangiare il mio sushi 🙂 a dopo

    Rispondi
  163. Polla
    Polla dice:

    ..eccomi rientrata!!! fineeeee.. com’è andata? non bene direi,ma lo scopriremo solo all’uscita dei risultati.. quindi inutile fasciarsi la testa e conviene godersi la vacanza finchè si può.. olèèèè.

    Rispondi
  164. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte ragazze…tornata da poco da una serie di giri, andata pure in libreria a prendere un libro che volevo leggere da un po’: un’estate senza uomini – ho già letto delle pagine al semaforo e non è male…

    Miele, la carne non riesco a mangiarla…un po’ mi fa senso, un po’ non mi piace proprio e, tanto tempo fa’ mangiavo il pollo poiché prima avevo mangiato una bistecca che mi viagiava per lo stomaco alle 4 del mattino dalla cena….è chiaro che l’ho data fuori. E da lì, basta carne rossa…poi, il pollo…no, ad un certo punto ha iniziato a darmi fastidio…persino l’odore.
    Ma ste’ medagliette di melanzane?

    Polla, non voglio più affidarmi a nessun terapeuta…dopo le esperienze negative …e, si che ci sarà gente competente ma non mi va più, non ne posso più. Il sugo mi viene buono, è ovvio che ci metto l’olio, la frutta secca la mangio, ora col caldo no, ma l’ho mangiata fino ad un mese fa…le noci mi piacciono, il sesamo lo mangio ancora…col salmone, lo uso per farci una panatura leggera. E poi, mi piacciono le barrette di sesamo e miele….
    ….non ho nessun problema a cucinare x loro, anche se io non mangio quelle cose, insomma, se si tratta di fare una fettina, la faccio pure! un piatto di pasta…non è quello il problema. NON voglio in maniera più assoluta cucinare x mia sorella, ma x mia mamma e mio padre non ho problemi…specie in questo momento.

    Lu, buono il sushi…lo adoro! ma lo prendi già pronto?
    Io ora ho mangiato ungelato, pesca, limone e lampone…buono! ho un gran mal di testa, forse x via del tempo che anche qui è un po’ incerto.
    A più tardi…

    Rispondi
  165. Giordana
    Giordana dice:

    Lu e Azimut , sul discorso comunicazione scritta sono con voi, mi riesce meglio. Ps ora che ho scoperto whatsapp, blackbarry msn poi …non spendo manco più’ un soldo … W le messaggerie gratis. Uhmhm se trovi il tasto scansionati e mandami la mappa via mail che lo pigio ….se c’e’ il punto g ci sara’ anche il reset no 😉 (pigliamola ironicamente che ridere fa sempre stare un po meglio) ….

    Rispondi
  166. Polla
    Polla dice:

    ..Vaniglia, ok. tutto fila.

    Giordana.. anche io uso whatsupp e infatti vorrei tanto che anche Azimut lo scaricasse sul cellu in modo tale da messaggiare + liberamente.. eheh. cmq io invece sono per la comunicazione a parole.. mi riesce decisamente + difficile scrivere. ok i msg,mi piacciono.. ma le chiacchere mi soddisfano decisamente di +.

    Rispondi
  167. Lu
    Lu dice:

    ahaha il mio cell non è così tecnologico! Ha ancora i magnifici tastini per scrivere XD
    Sì,vaniglia comprato già fatto.Buonissimo.Qui il tempo è ok…nn abitiamo vicine.

    Curiosità che nn c’entra nulla: ma Fabio Piccini ci legge?

    Rispondi
  168. Azimut
    Azimut dice:

    Lu un’ala della casa a Mr Tim credo di averla pagata anch’io…

    Polla io ho scaricato sul cel nimbuzz che mi permette di chattare coi contatti fb che sono online, il vantaggio rispetto a whatsapp è che ti connetti solo quando vuoi anche se senza dubbio è più limitato. Solo che con l’altro sistema mi sembra di essere monitorata

    Rispondi
  169. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    ….ma, io non sono così tecnologica! uso internet ok, il mio cell si connette ad internet, ma poi, di tutta questa roba che parlate voi…nulla, tabula rasa!

    io mi son svegliata da poco, dopo mega dormitina ….mi ci voleva…
    non so’ se passo più tardi…

    Polla, che intendi x tutto ok? si tratta di una presa in giro o cosa?

    a dopo…

    Rispondi
  170. Polla
    Polla dice:

    ..Vaniglia,perché ti dovrei prendere in giro?

    Azimut..io conosco solo whatsapp e mi ci trovo bene!

    Ho appena travasato alcune piantine .. Le famose piantine che ho comprato all’inizio di giugno.. Resistonooo e mi danno un’immensa soddisfazione! Dovreste vedere che spettacolo il peperoncino multicolore.. Mi sono accorta di avere un po’di problemucci col rosmarino invece.. Chi me la spiega qsta? Cmq vi ho pensate tanto.. Ognuna di voi e’un po’di qste piantine.. In totale sono 10. Che volete essere? (erano 11,ma l’erba gatta e’deceduta praticamente subito! 🙂 ) ..
    Erba cipollina
    Basilico rosso
    Basilico genovese
    Basilico greco
    Menta
    Rosmarino
    Timo
    Maggiorana
    Origano
    Peperoncino multicolore
    Sceglieteeee!

    Rispondi
  171. miele
    miele dice:

    Giordana, riguardo al divano + libro, sono sulla tua stessa barca, almeno in certi giorni.

    Vaniglia se non te lo spiega Polla, cosa voleva dire, ci provo io appena ho un po’ più di tempo.
    Medagliette di melanzane: melanzane a rondelle fatte in padella con olio d’oliva, aglio e una spolverata di parmigiano.

    Rispondi
  172. uhmhm
    uhmhm dice:

    Giordana e Miele, mi aggrego. Anche io ho bisogno di avere le giornate organizzate per sentirmi bene. I giorni in cui mi ritrovo con nulla da fare mi invento cose inutili, che poi non faccio e mi colpevolizzo e solita tiritera. Ecchepppallleee!!

    Rispondi
  173. Giordana
    Giordana dice:

    Maggiorana .
    Uhmhm io schiaccio reset, e’ stata una giornataccia, fortunatamente questo week end lavoro. Oggi l’unico con cui ho parlato e’ stato il mio cane e la cassiera del supermercato. Al lavoro interagisco, quando sono a casa tendo ad isolarmi.

    Rispondi
  174. Polla
    Polla dice:

    ..ho discusso forte forte con mia madre.la litigata e’partita da una banalità,ma poi e’sfociata in lite pesante.io credo di avere ragione,ma non mi importa qsto,mi importa che l’ho ferita,ma ora sento che ha contribuito anche lei e quindi pesa meno.
    Ho chiamato una mia grande amica e domani viene qui,andiamo al mare e credo sia una cosa stupenda..sto imparando ad intervenire.
    Sappiate che scriverò i vostri nomi sulle piantine.. Ora me li segno.

    Rispondi
  175. Lacrimenellapioggia
    Lacrimenellapioggia dice:

    Salute a tutte. Vi seguo sempre, mi collego 2/3 volte al giorno. Oggi va meglio, dca permettendo. Io Giordana tendo moooolto, troppo ad isolarmi sia al lavoro che a casa. Situazioni difficili in casa, molto. I matrimoni certe volte, molte volte non durano per sempre. Meglio stoppare che vivere da estranei. Bene, bene, ci voleva anche questa ! Alė, che felicitá !!! Vado a nanna. Adios Amigos.

    Forse meglio che cambi nick ? Mi sembra porti sfiga ! Potrei scegliere Sorriso o Finchecevita o Sesonrose o boh. Consigli graditi !

    Ciao

    Rispondi
  176. Azimut
    Azimut dice:

    Lu mi rivedo com’ero quando leggo le tue parole. Ti stringo forte

    Polla mi dispiace immensamente…

    Miele ho giusto delle piccole stupende melanzane del mercato contadino. Spiegami meglio: le taglio a rondelle, le friggo e dopo spolvero con aglio tritato e parmigiano a scagliette?

    Rispondi
  177. uhmhm
    uhmhm dice:

    ehi Polletta,
    Forza, stai tranquilla. Non colpevolizzarti troppo perchè a litigare si èp sempre in due… Fai sbollire un po leacque, goditi la giornata al mare di domani e ne riparlerete, ok?
    Ti abbraccio forte forte.

    vado a nanna,
    Buonanotte a tutti

    Rispondi
  178. Lu
    Lu dice:

    Sono quasi da 8.
    Ho trovato il modo per descrivere la mia vita. 7.92 è la mia media scolastica. Ecco come sono.Non sono mai stata piena…mai stata abbastanza carina da essere definita bella..non abbastanza magra..non abbastanza alta…non abbastanza simpatica per diventare Amica..non abbastanza brava da raggiungere un 8. Anche nella malattia…non sono completamente sana ma nemmeno malata…i miei valori vanno sempre “benino”…non posso essere definita anoressica nè bulimica…non posso essere definita depressa…a volte mi graffio ma non è autolesionismo…ho attacchi di panico ma passano subito e sono sporadici…i miei battiti non sono normali ma “non è grave”…dico questo perchè è buffo o almeno così mi appare.Sento voi che lottate ma io non ho con che lottare.
    Pensieri ossessivi,continui,ricorrenti…e momenti di vuoto in cui nn penso e il tempo passa e non so dire cosa ho fatto. Sono svuotata e allora penso ad altro.Ma so che ricomincerò a pensarci inevitabilmente.Non che ci sia un pensiero in particolare.Se sento che sto per stare male,tipo piangere o avere una crisi di panico trattengo il respiro e riesco a smettere di pensare…posso concentrarmi su altro..la dieta ad esempio…oppure a voi anche se non vi conosco..oppure lui…non l’ho nemmeno detto a mia madre che ci siamo lasciati chissà perchè.Forse non voglio che diventi reale anche se è già reale nella mia mente…Non ho più voglia di scrivere…intendo proprio nel blog…anche se mi tiene in vita facendomi sentire meno sola…non so in realtà forse non vi importa di me ma anche se cominciaste a insultarmi credo che continuerei a scrivere qua.Ma forse non devo più scrivere…non ne posso più dei miei sbalzi d’umore..tra due minuti tra un’ora tra due ore tutto questo non avrà più senso per me..di questi pensieri solo un vago eco.Posso sorridere e sembrare allegra in questi momenti..e non sto fingendo mi sento davvero “non triste”…anche se sono consapevole che tornerò a sentirmi così. E’ sempre così..non cambierò. Io non riesco a STARE BENE o a ESSERE FELICE…non più di qualche ora,non per davvero.
    Sono incapace di fare qualcosa di decisivo…tipo suicidarmi…non so perchè,non ci riesco.Ho l’impressione…non solo durante un attacco di panico…di non poter respirare…credo che non dovrei respirare…in quasi 18 anni ho consumato un sacco di ossigeno…troppo perchè non ho fatto niente…mi sembra di rubarlo agli altri..mi sento solo questo,una consumatrice di ossigeno.

    Rispondi
  179. Polla
    Polla dice:

    ..Lu,sei una ragazza che sta crescendo.. i tuoi sbalzi d’umore sono normali e non consiglio di spostarli in un dca,ma piuttosto di viverli come conseguenza del tuo stare al mondo. il tuo non farti male è dettato dalla tua voglia di vivere ed è bellissimo e giustissimo che ci sia.. anche io non sono mai stata categorizzata in un dca specifico e qsto mi ha per lungo tempo confusa,ma non importa quell’etichetta, non mi interessa +.. mi sono fatta aiutare perchè sapevo di avere un problema,non importa che corrisponda o meno a certe caratteristiche patologighe,tu hai un rapporto col cibo che sai essere malato e qsto basta e avanza per cercare aiuto. che sia grave o meno,non sta a te stabilirlo,ma a chi di competenza e non importa che tu sia 2364 kg o 3 kg.. importa che non stai bene e ti assicuro che qsto basta a chi è esperto in materia. Non cercare di peggiorare la cosa perchè ritieni che solo così potrai chiedere sostegno.. fallo a prescindere. fallo per te. punto.
    Qui invece sei importante.. sappilo. io ne sono certa perchè lo sento. anzi.. grazie che ci sei.. grazie delle tue parole,davvero!

    Azimut, uhmhm.. sono qui. sono tornata a casa da poco.. mi sono distratta. sono stata bene e ora sto tranquilla.. molto stanca,ma tranquilla.. magari da + riposata riuscirò anche a spiegarmi meglio. intanto vi ringrazio.

    Ho segnato le piante che vi siete scelte.. ne mancano ancora 5 però..
    chi si fa avanti?
    ah, uhmhm.. credo che alla tua di pianta però darò il tuo vero nome.. posso?

    Rispondi
  180. Polla
    Polla dice:

    ..le ho scritto un sms..un sms non da me,ma me gusta! Sono scese due lacrime perché pensare al bene che le voglio mi fa piangere e non so nemmeno perché .. E’cosi cero qsto sentimento? E’normale? Strano vero che io chieda di “normalità” eh? Quando di tratta di qsto rapporto,mi sa che certe cose sfumano..ma dono certa e convinta ora più che mai che sto cambiando e che qsto dolore che sento non si fossilizzerà in forma di sofferenza,ma si tramuterà in energia,amore.. Verso di me e verso chi mi sta attorno.
    Quindi anche verso di voi.
    Notte creature.. Altre due lacrime e poi dormo..

    Rispondi
  181. miele
    miele dice:

    Ciao bellezze!

    Lacrimenellapioggia io sarei per un nick più solare e positivante…magari qualche altra citazione cinematografica ma di segno opposto a questo…come sai anche le parole che ci diciamo controbuiscono a modificare come ci sentiamo.
    se mi viene un’idea precisa te la scrivo

    Lu, quello che esprimi nel tuo post da un lato è un malessere tutto tuo personale, e molto profondo, dall’altro un bisogno di identificazione che è abbastanza tipico della tua età, e con questo mi limito ad una constatazione che non vuole sminuire quel che senti, anzi solo cercare di ridimensionarlo e contestualizzarlo. Non usare gli eccessi della malattia per cercare di tracciare un profilo netto di te stessa…noi siamo tutti in perenne trasformazione ed è giusto così. Io poco dopo la tua età mi sono auto-imprigionata in una definizione di me da cui non riuscivo più a liberarmi se non con immensi sensi di colpa…che fatica ripensarmi diversa…che fatica. Se solo non mi fossi mai messa dentro una certa casella così chiara e definita… 😉
    cmq sei sempre benvenuta, da parte mia non ti correrò dietro per chiederti di scrivere: se lo fai ne sono contenta e se non lo fai proverò a capirti.

    Azimut: tagli le melanzane di circa 0,5 cm, fai un soffritto di olio e aglio in cui le lasci poi scottare ed ammorbidire, infine spolveri con un po’ di parmigiano grattuggiato mettendo però ora il coperchio, così il formaggio fa la crostina.

    Polla ci sono sviluppi con tua mamma? quanto è difficile a volte mantenere quella famosa giusta distanza…so che stai imparando e sono fiera di te, sappilo.

    uhmhm mi riconosco in quel che hai scritto

    buon sabato ragazze + LnP

    Rispondi
  182. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì pulzelle,
    sono già sveglia che stamattina ho una visita.. ho dormito pochino per le mie necessità,ma abbastanza bene.. continuiamo su quell’onda presa del buon riposo. Ho il viso stanco,ma proprio lo sento che ho voglia di dormireeee.. ma non importa,tanto sono in vacanza e recupererò.. la visita è tra 15 min. e sono ancora in pigiama.. O.o.
    Non ho ancora messo i vostri nomi sulle piantine,ma credo che provvederò in settimana che voglio comprare dei cartocini e colorarli.. scegliete anche il colore,vi va?
    A proposito miele,vuoi essere uno dei miei basiliscus?? ;-). sono super belli eh..
    Tra un’oretta credo che sentirò la mia amica e decideremo il da farsi.. purtroppo lei domani lavora e quindi o ci svegliamo presto domani mattina e l’accompagno in macchina nella città in cui vivevo prima o stasera rimpatria.. e invece io preferirei una cosina fatta tranquilla,passando un po’ di tempo insieme senza impegni..
    Cmq.. a proposito di impegni.. io sono la regina dell’ozio. non in senso negativo,anzi.. ho imparato ad attivarmi quando serve,ma sono anni che le mie giornate trascorrono senza impegni,libere, “vuote”.. credo che differenza della maggior parte di persone qui,io farò + fatica a districarmi fra i vari impegni.. ma mi appoggerò a voi quando succederà e mi elargirete consigli? se volete io vi faccio una tabella di marcia del dolce far niente.. facilissimaaaa!

    Buon risveglio pulzelle.. ci tenevo a passare a salutarvi e ad aggiornarvi.
    A presto!

    Rispondi
  183. Giordana
    Giordana dice:

    Buondi’ ragazze. Polla. che bella quest’idea delle piante, chissa’ che prendendotene cura in qualche modo quelle cure arrivino anche a noi ora che ognuna ha il nostro nome 🙂 per quanto riguarda tua mamma credo che in un litigio ci sia molto più’ amore che nell’indifferente assenza di scontro. Coraggio. Lu vedrai che pian piano invece di elencare cosa non sei capirai cosa sei.
    Lacrimenellapioggia non e’ mai troppo tardi per ricominciare.
    Un saluto a tutte oggi vado al lavoro .. Mi fa piacere. Ho proprio voglia di stare un po’ in mezzo alla gente. Buon sabato a tutte

    Rispondi
  184. anice
    anice dice:

    Buongiorno,

    sono stata senza collegamento per due giorni, passo adesso a salutarvi.

    sono parecchio confusa…. mi sento trasparente, emotivamente parlando. Mi sembra che tutto mi scivoli addosso, anche qui sul blog a volte i miei commeti passano inavvertiti. Ma sono io che scappo, ho difficoltà a mollare la presa. Ho difficoltà ad aprirmi.
    E’ cosi? Posso chiedervi se mi vedete cosi? o come mi vedete?
    grazie a chi vorrà rispondere

    Rispondi
  185. Azimut
    Azimut dice:

    Anice ho sempre trovato i tuoi commenti molto attenti e puntuali, magari ti percepisco più in difficoltà a parlare di te stessa, ma ti assicuro che trasparente proprio no. Forza, basta proiettare ok? Bacio

    Al va molto meglio 😉

    Rispondi
  186. Lu
    Lu dice:

    Grazie..e scusate ok? Mi dispiace per quella crisi…nn avrei dovuto scrivere ma avevo bisogno di essere ascoltata…cmq grazie delle risposte…

    Non sono un’adolescente,non lo sono mai stata,non sono come i miei coetanei,sono diversa.

    Polla,non avevo capito che sarei diventata una piantina! Che onore! 🙂 Scelgo il viola ti va bene?

    Anice,ma nooooooooooo!!! Parlo per me,se non rispondo direttamente non significa che non leggo,anzi! Ma se non c’è nulla da chiarire….beh nn so che dire 🙂 a parte GRAZIE…sono fatta così ma non voglio che ci rimaniate male.

    Cmq,vuoi sapere come ti vedo…può essere che nn ci azzecchi eh…nel caso perdonami..
    PROFILO DI ANICE
    Chi è Anice? E’ una ragazza che adoraaaaaa la sua bestiola (non so che animale sia…escluderei un’oca perchè mi sembra vada d’accodo con Polla,nota assassina di animali piumati….forse un cane?).
    She likes the 😉 emoticon.
    Le piace molto vivere,e cerca di farlo piacere agli altri…trova mille motivi per cui si debba vivere :). E’ allegra,positiva..le piace stare al sole. E’ sempre riuscita a rialzarsi,anche se ha sofferto.
    Le piacciono le piccole cose…preferisce uscire con una o due amiche…è un tipo abitudinario.
    Non ama le cose frenetiche…le piace fare le cose piano piano… ha apprezzato siddhartha infatti. Vive al mare e non ama i cambiamenti.
    E’,ovviamente,mattiniera…rifflette meglio nelle prime ore del giorno.
    Le piacciono i piccoli lavori (anche faticosi!) infatti ha un orticello in cui coltiva le zucchine.
    Come me,ha problemi di relazione con L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA,già il nome è minaccioso..ma ci stiamo lavorando è solo questione di tempo 🙂
    E’ mora e porta gli occhiali (ok ok forse qui sto esagerando n.d.r)
    To sum up, questo blog sarebbe vuoto senza di lei…

    Rispondi
  187. miele
    miele dice:

    Lu, che bello questo profilo che hai tracciato!
    mi sembri molto ironica, in un senso che mi piace.

    Polla ok per il basiliscus, possibilmente per me cartoncino rosso scuro.

    Anice io leggo sempre quel che scrivi. Come già ti ho detto, a volte ti trovo anche troppo diplomatica e pacata…ma ero così anch’io, quando scrivevo qui ed ero in un’altra fase del mio problema. Poi ho imparato a dire quel che penso, anche se può essere forte, usando come criterio solo quello del rispetto totale per il mio destinatario, ma senza smussare per forza i contenuti. E’ la stessa spinta ed apertura che ho maturato nelle mie relazioni.

    giordana buon lavoro 🙂

    Al, ri-benvenuto dunque 😉

    Rispondi
  188. Polla
    Polla dice:

    ..forse sto venendo a capo delle mie faccende fisiche.. atre medice,altre cure,ma stavolta so cosa sto facendo e vado diretta. so che devo continuare a portare pazienza,ma sono molto contenta di come mi sia decisa a prendere in mano la situazione.
    la mia amica era sul treno,ma.. non è partito.. ritardi su ritardi oggi.. un’Italia bloccata! Quindi è saltato l’incontro,eravamo entrambe mega dispiaciute,ma ci siamo fatte una bella chiaccherata telefonica(solita nostra!) e rimandiamo la nostra fuga al mare ad un altro gg,visto che lei ha già fatto il biglietto! ;).

    Lu.. è bellissimo quello che hai fatto.. intendo la descrizione di anice.. stra stra piacevole da leggere! tu anice che ne dici?
    Cmq credo che sia abbastanza normale sentire che anche qui certe cose passano inosservate.. ma non credo sia così.. ma nemmeno nella vita reale lo è.. sensazioni anice.. che spesso hanno a poco a che vedere con la “realtà” delle cose.

    Le paure.. le paure del cibo.. beh,se ci penso.. io oggi mi sono mangiata insieme al pranzo due baguette di pane bianco all’olio d’oliva. erano circa 250 gr di pane.. prima non l’avrei mai fatto,ma mi andavano proprio. e non si frulla,non si frulla niente se c’è un’abitudine alimentare che ci viaggia a braccetto.. stessa cosa per il resto degli alimenti. la mia di alimentazione l’ho stravolta un sacco di volte! ora non so,ma mangio proprio in modo naturale,il mio “problema” restano i momenti fra i pasti.. in cui tendo a fare andare continuamente la mandibola.. eheheh.

    i coloriiiii.. ragazze.. dovete dirmi i coloriiii.. voglio iniziare a fare i cartelliniiii! embè Lu,sarai la prima! Lu=>menta=>viola ,perfetto! non ho molti pastelli,ma il viola c’è. e le altre????

    Azimut.. sapere ceh stai meglio mi fa tirare un sospirone di sollievo.. davvero.

    Ah,mia mattre non ha risposto al msg.. me lo aspettavo. non mi ha nemmeno chiamata per sapere della visita di stamattina. non so nemmeno se è arrabbiata,confusa,triste,stanca.. non so nulla,so che non mi sta facendo avere sue notizie e rispetto il suo silenzio,non con rabbia,ma con accettazione.

    a qsto punto io vi dirò che me ne starò tutto il giorno a far calare il sole.. me lo posso permettere.. ovvero me ne starò a casa, a letto.. ho un sonno incredibile e una voglia pazzesca di oziare.. giusto a proposito di quello che vi dicevo. ma me lo merito.. essì se me lo merito!

    Rispondi
  189. Polla
    Polla dice:

    .. miele,tu le parole le sai usare benissimo.. lo sai quanto adoro leggere quello che scrivo. soprattutto quando ti esprimi! .. quale basiliscus vuoi essere? ok, per il rosso.. forse non possiedo un pastello scuro,ma rosso si.. quindi direi basilico rosso(che poi è un mix tra verde-viola-rosso) e foglietto rosso. oooook!

    Rispondi
  190. miele
    miele dice:

    polla ciao!
    non mi ricordo più se tra le tue piantine c’è il timo…se sì, io sono assolutamente quello. per il colore sono democratica, in caso va benissimo l’arancione…!

    anch’io fiera di te, lo sai.
    anch’io oggi me la sto prendendo più tranquilla del solito, brava miele 😉

    Rispondi
  191. Lu
    Lu dice:

    Polla,ti seguo…anche io dormo nel pome =) Diciamo che nn sto facendo nullaaaa quest’estate! Soprattutto compiti eheheh…
    Che brava per il pranzo! Per me roastbeef (si scrive così? mi sa di no..menomale che sono andata io a fare la spesa! XD ) alla piastra e mega macedonia..e cicche..ho anche io non riesco a far stare ferma la mandibola.

    Vaniglia? Non è da te non scrivere per tutto questo tempo 🙂

    Rispondi
  192. Polla
    Polla dice:

    ..Lu,io le cicche(gomme da masticare) le ho dovute abolire.. ne mangiavo a pacchetti solo un anno fa.. ora ho propri perso l’abitudine.. così come per molte altre cose.
    Miele.. Azimut ha scelto il timo e ora manca che scelga il colore.. se te lo cede.. chiedi a lei! ;).
    sto colorando.. Lu,il tuo bigliettino è fatto.. vedremo se lo approvo.
    Ma senti Lu.. perchè non provi a mangiare qualcosa di + gustoso durante i pasti? tipo dei primi piatti ben fatti? e poi agli spuntini qualcosa di goloso.. te la senti? te la senti di prendere in considerazione qsto consiglio?

    Rispondi
  193. miele
    miele dice:

    scusa polla, mi ero persa le prenotazioni vegetali già fatte…a volte per starvi dietro devo scorrere un po’ veloce fra i post.
    mmmmmm l’origano c’è?

    Lu, anch’io ti consiglierei dei pasti un po’ più soddisfacenti. Oggi ho fatto le linguine con cipolla, pomodoro, pomodorini, sgombro e olive, erano veramente buone e mi hanno saziata ma non appesantita, per nulla.

    Rispondi
  194. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    ciao a tutte ragazze….son 2 gg che la mia connessione sbarella, c’è e non c’è, va e viene… ora ci sono, vi ho lette qua e la….POlla, io voglio essere il prezzemolo se ce l’hai….altrimenti il basilico rosso!

    Mi spiace x tua mamma, spero che la cosa si sia risolta…
    Anice, non è come credi, io ti sento e tanto…i tuoi comments non passano inosservati,anzi, i tuoi post mi piacciono tanto e sei una di quelle che mi fanno pensare che anche io posso riuscire a fare qlc variazione nella mia tabella alimentare! …sarà perché tu racconti che cerchi di farlo ed io a mia volta cerco di fare lo stesso! 😉
    io oggi ad es. ero indecisa sulle zucchine, passioni di una vita…eppure da un po’ di tempo le compro e mi muoiono nel frigo…oggi mi son fatta forza e malgrado l’indecisione le ho cucinate e mangiate. No, non mi son piaciute e credo che per un po’ le bandirò dal menù!
    Ora vanno forti i funghi, scoperti da poco, le carote, i cavolfiori….i pomodori pieni di basilico…
    Oggi al posto del solito pesce, mozzarella…ed è andata bene.
    Pomeriggio gelato…
    ho incontrato una mia amica con la quale prima uscivamo spesso assieme ad altre ragazze…e così siam d’accordo che usciremo di nuovo. Sono contenta, mi sento sola anche io e, sono come molti di voi, una che tende all’isolamento.
    Mi sento molto gonfia, mi sento una cimice gravida! …vado a farmi una tisana di anice e finocchio! (ANICE, sei pure nella mia tisana, cosa vuoi di più? vuoi esser + presente di così???!)
    A piùtardi

    Rispondi
  195. Polla
    Polla dice:

    ..ahahah.. miele.. non frustarmi,ma l’origano l’ha scelto uhmhm che in realtà preferiva la menta,ma Lu l’ha battuta sul tempo! ;).
    restano:
    3 tipo di basilico e il rosmarino..
    Anzi,visto che Vaniglia ha scelto il basilico rosso resta.. basilico greco(stupendo miele!),basilico classico con foglie non troppo grandi e rosmarino,..
    anziiiii.. c’è pure l’erba cipollinaaaaaaaa!!!!!!

    Rispondi
  196. Azimut
    Azimut dice:

    Polla se c’è ancora mi va benissimo anche la maggiorana, cedo volentieri il timo a Miele. Cartoncino azzurro con scritta nera, thanks

    Lu la tua descrizione è bellissima, strabrava!

    Rispondi
  197. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Cartoncino lilla, viola…scritta nera!
    …Polla, ma ti manca il prezzemolo?? no, dopo tutto questo assortimento devi averlo!!

    io ho 2 piantine di basilico, 1 di prezzemolo (ma che mi sta lasciando) 2 belle salvie e una menta….il timo, quello limonato che va sul pesce….xò, sulla tua scia voglio ampliare l’assortimento! 😉

    Rispondi
  198. Lu
    Lu dice:

    Nooo Vaniglia non ti possono morire in frigo le verdure! Mettile nei contenitori giusti…da me durano anche più di due settimane!

    Polla,Miele…io mangio! 🙂 Oggi ho cominciato una dieta che prevedeva questo pranzo e non era poco…stasera pasta 🙂 Mi piace seguire una dieta…non so decidere io cosa mangiare,va sempre a finire che mangio troppo…comunque nn riesco a seguirlo per più di una settimana perchè sgarro sempre. Questa dieta durerebbe 3 giorni…ma già domani sono a un festival. Ci saranno cose etniche. E gelati. Che dite ce la farò a mangiare un’insalata scondita? ahahah nn ci credo neanche io

    Rispondi
  199. anice
    anice dice:

    ragazze, grazie per le vostre parole.
    ma la mia non era una critica nei vostri confronti eh, era più una considerazione su come mi vedo io e una domanda di come mi vedete voi… perchè io mi vedo chiusa e a volte assente e forse è per questo che alla fine mi ritrovo da sola, perchè tendo a isolarmi e vedo che lo faccio un po’ anche qui. scrivo ma poi arrivo ad un punto dove mi ritiro nel mio guscio…

    Azimut, grazie, hai ragione sul fatto di essere chiusa.

    Lu, sei simpaticissima 😉 mi ha fatto ridere il tuo profilo… vediamo….
    amo gli animali, adesso ho una cagnolina
    mi è piaciuta molto la frase che mi sono sempre rialzata anche quando ho sofferto…
    azzeccatissimo l’aggettivo “abitudinario” , però ci sto lavorando per smantellarlo hehe
    sono mattiniera, si, da qualche anno. mi piace alzarmi presto e si, ragiono meglio al mattino.
    ho un orticello però vado solo a raccogliere la verdura 😉 per il resto ci pensa mio padre…
    sulle cose frenetiche non so cosa rispondere, perchè mi piacciono, in teoria, però in fondo sono una persona calma e tranquilla….
    grande nemica dell’olio d’oliva, ma qui ho un intero battaglione di nemici.
    e per finire, sono mora però senza occhiali 😉

    miele, la tua descrizione mi aveva colpito già tempo fa, tanto che ne ho parlato anche allo psi. lui mi ha detto che molto spesso dietro la timidezza e riservatezza ci stà la rabbia. ma allora io quanta rabbia ho??? non ne sono nemmeno consapevole O_O vabbe, su questo ci lavorerò in futuro.
    il mio essere diplomatica e pacata è dovuto spessissimo alla paura del rifiuto, infatti anche nella vita reale mi ritrovo a non dire quello che penso/voglio per non essere rifiutata / abbandonata. per fortuna succede sempre meno.

    polla, che bella la tua descrizione sul pranzo. si sente in ogni tua parola l’energia che hai, riesci a trasmetterlo perfettamente. quanto cammino hai fatto in un anno è impressionante!

    io voglio il rosmarino però non voglio avere problemi con te hehe …. il blu va bene ?
    in che senso hai problemi col rosmarino?

    un abbraccio a tutte

    Rispondi
  200. anice
    anice dice:

    vaniglia, grazie anche a te, mi fa piacere quello che mi hai detto.
    complimenti per i tuoi cambiamenti di oggi, la mozzarella ti è piaciuta?
    …le zucchine me le mangio io 😉 ma i carboidrati li mangi?

    io ieri non ho mangiato lo yogurt e neanche le banane. li ho finiti e sto pensando di non comprarli per un po’ proprio per non andare in tentazione, per costringermi a cambiare. sto cercando di svuotare tutta la dispensa, di mangiare tutto quello che compro e la sensazione è bellissima.
    adesso però mi devo inventare le merende, non ho proprio idea di cosa mangiare.

    polla, se il rosmarino è occupato mi prendo l’erba cipollina. era la mia seconda opzione , allora però niente blu, preferisco il lilla, come i fiorellini della piantina!

    Rispondi
  201. Lu
    Lu dice:

    Polla,mi sa che devi fare uno schema-piantine 😉

    Anice: gelato!! granita!!!! torta!! oppure cioccolata con dei biscotti….oppure frutta con sopra cioccolato fuso, o meglio schiacci dei biscotti secchi con le mani fai sciogliere il cioccolato e lo metti sopra alternando gli strati…budino…pere e cioccolato…marmellata…macedonia…gelato affogato nel caffè…mi sta venendo fame.

    Rispondi
  202. anice
    anice dice:

    sono a casa dei miei…ho appena mangiato una fetta di pane con burro e marmellata e una tazzina di latte, mi fa venire il mal di pancia ma pazienza, ne avevo voglia. è un ricordo di quando ero ragazzina, dolce e latte con ghiaccio d’estate con le amiche.

    lu, le tue proposte sono tabu … mi fanno paura i dolci, per mangiarli ci devo pensare..
    invece sto cercando di evitare le cose morbide, tipo budino, frullati… voglio provare altro perchè è da troppo tempo che mi sono fissata con un frutto + yogurt al pomeriggio ed è diventato un po’ la coperta di linus…. non riesco a farne a meno.
    anzi, si che riesco. sia ieri che oggi non l’ho mangiato e non è successo niente.
    ma ho capito perchè vado in crisi. perchè lo yogurt + frutto è un abbinamento conosciuto, caloricamente, e quindi tranquillo… ritornando al discorso di polla e del mio non contare le calorie. mi sembra di non contarle perchè mangio sempre le stesse cose, ovvio che non mi serve! cosi anche il pane, se sono i “soliti” panini va bene, perchè so che pesano tot. , invece una fetta di pane qualsiasi mi manda in crisi…
    ma già mi sta partendo un po’ il mostro.. troppi carboidrati, era meglio mangiare le proteine dello yogurt…. poi mangerò tanto pane e ingrasserò…. questa è la paura.

    ma non voglio ascoltarla adesso. ho bisogno di pensare ad altro.

    ma perchè mi sento male quando mangio ? mi sembra di avere un calo di forze, formicolio….ma se ho appena mangiato?!

    adesso vado a fare la spesa
    a dopo

    Rispondi
  203. Polla
    Polla dice:

    ..ahahh.. sono andata in totale confusione con ste piantine.. ho fato tutti i foglietti però intanto. e ho dormito un’oretta.. avevo intenzione di guardare un film,ma mi sono girata dall’altra parte e l’ho lasciato andare.
    cmq pubblico la foto su facebook.. non vi taggo però perchè non mi pare il caso.. ;). ah,mi ci sono inserita pure io fra voi!

    Rispondi
  204. Vera
    Vera dice:

    momento di scoramento… La nuova sfida professionalenon va bene come pensavo cosi lacrime e cibo… MA non ho comunque vomitato
    E’ difficile, tanto difficile
    Manon mollo
    Abbraccio tutte

    Rispondi
  205. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Vera, fregatene…l’importante è che non hai vomitato…questo è quel che conta,alla fine…

    Polla, x me vada x il basilico rosso…ma, io come faccio a vederle ‘ste piantine? mi dai il tuo contatto facebook che ti aggiungo?? sempre che non ti da noia…

    si anice, i carboidrati li mangio la sera…e negli spuntini del mattino…in genere pane azzimo di kamut, di farro o gallette di riso e soia…

    …vedi, a te fa paura il gelato e ti dico ch ora son tornata dalla gelateria e ne ho mangiato una mega coppa…io non potrei mai concedermi pane con burro e marmellata. Ce la farò a cambiar merenda?
    ok, lamozzarella è andata e mi è piaciuta…così, quando sono uscita ne ho comprata un’altra…la mangerò di nuovo!

    a più tardi…Polla, ricordati di me…di facebook…sempre che vuoi!

    Rispondi
  206. yris
    yris dice:

    VERA, immagino , anzi so cosa provi, MA..

    MA non buttare via i buoni risultati dei mesi scorsi
    MA non tornare indeitro, si sta male, si sta peggio.. forse l’hai dimenticato
    MA non fuggire, anzi metti in moto strategie di resistenza

    riempi gli spazi lasciati dalle delusioni, prefiggiti una nuova sfida, vai in cerca di emozioni positive, abbi il coraggio di chiedere aiuto, esci da casa e mescolati con la gente, sono certa che da qualche parte troverai un sorriso.
    intanto eccoti il mio 🙂

    Rispondi
  207. yris
    yris dice:

    pollaaaaaaaaaaaa il mio peperoncino è multicolore, come sfaccettate sono le tante parti di me, quindi…. usa più colori che puoi! 🙂

    Rispondi
  208. miele
    miele dice:

    polla io mi arrendo…dammi la piantina che resta orfana 🙂

    vera coraggio, non mollare noi siamo qui a tenerti

    anice forza anche tu…una fetta di pane non sono “troppi carboidrati”…è solo la concretizzazione del tuo coraggio!
    il formicolìo post-pasto l’ho avuto per tanto tempo e anche la debolezza…ti dicevo che possono essere dovuti a due cose: o mangi troppi zuccheri semplici e il tuo corpo si trova a gestirne un surplus, oppure semplicemente hai la digestione faticosa e tutte le energie sono impegnate lì, per cui tu ti senti spompata.

    Rispondi
  209. Polla
    Polla dice:

    ..stasera ci sarà il verdetto ufficiale di assegnazione piantine e colori,pero’a qsto punto la foto la faro’domani con una luce migliore..
    Qui sono arrivate mega nuvole e una cappa d’umidita’allucinante..si fatica a respirare,non sto scherzando..sono stata tutto il di’ in casa,ma con l’aria condizionata che benché la detesti,e’un’ancora di salvezza a cui aggrapparmi sia per me che per la mia bestiola..
    Stasera sono molto molto molto provata..accuso la giornata pesante di ieri..io arrivo sempre un po’dopo,qsto e’assodato! Che botta. Mia madre non ha dato cenno di alcun genere..lascio fluire..
    Cmq ragazze io davvero col cibo non mi sento proprio proprio più spaventata in alcun modo..mi riferisco al fattore mentale. Il mio fisico sta prendendo una bella forma,ho un bel colorito,sudo,capelli e pelle morbida..ancora ho la tendenza a vedermi gialla,ma so che non e’cosi’..sono rimasugli che mi hanno segnata.
    La mia difficoltà col cibo resta quella della merenda a qsto punto.. Proprio banalizzando la cosa a mille..mi nauseo e saturo molto spesso di cibo nel pomeriggio,ma continuo a non avvicinarmi alla frutta,a cibi integrali,a molte verdure,ecc..cose che sono state per tanto tempo alla base della mia alimentazione a livelli pero’non consoni.tutto poi si rinserira’eh..io credo.
    Ma davvero io mi sento tanto tranquilla sotto molti aspetti e so che la stessa cosa e’fattibile per ognuna di noi e anche mooooolto meglio di così..

    Rispondi
  210. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte, ho cenato, tranquilla con i miei, mia sorella non c’era….meglio!
    Mentre preparavo la cena, tagliando il pane mi sono fatta un taglio profondo sul dito…a parte il dolore e la noia che avrò nei prossimi giorni, mi sono innervosita x il sangue che non si fermava più ed io sono particolarmente sensibile….la vista mi da fastidio. Ora, cicatrene e fascetta…

    Polla, ma non mi vuoi come amica su facebook?? credevo mi inviassi un contatto…ma se non vuoi, non devi!
    Mi spiace x tua mamma, sei brava se riesci a far fluire semplicemente senza farti offuscare e intasare il cervello e i pensieri che spesso a me succede che in queste situazioni si fanno pesanti.

    Vera, ha ragione Yris…pensa a quanto 6 stata male in passato…x non tornare indietro! devo farlo anche io…
    Oggi quando sono andata a prendere il gelato mi sono infastidita/sentita osservata, giudicata….c’era la ragazza del tizio che come vi ho spiegato, vive il nostro stesso problema, certo non ai miei livelli! Lui mi ha sempre detto che lei avrebbe voluto conoscermi…eppure, quando mi ha vista, era con la madre e mi è sembrata infastidita…tanto che è sparita dopo avermi osservata, dietro al laboratorio….mi son sentita osservata….non mi è piaciuto.
    E voi che fate questa sera? io a casa, tanto x cambiare…mi annoio e mi sento sola, ho bisogno di vedere gente, di cambiare aria….eppure, spesso mi chiudo.
    A più tardi

    Rispondi
  211. Lu
    Lu dice:

    Ciau…peccato non vedere le piantine…:(
    Vaniglia,stessa serata…anche io sola…ma non in crisi stasera per ora.
    Mi sento stanca per il ciclo e domani devo svegliarmi presto…tutto il gg ad un festival…poi di sera ad un compleanno….anche se bello sarà stancante…staera ho mangiato 30 gr di cous cous e una mega macedonia…ci ho messo anche pezzetti di buccia di limone…a me piace,a voi? ricordi di infanzia 🙂
    gg sono riuscita a rispettare la dieta…domani non credo…mi sa che mi mangio un gelato.

    Rispondi
  212. Giordana
    Giordana dice:

    ….qui è “redentore” una festa tipicamente Veneziana …io ho glissato i festeggiamenti non amo la confusione. Quando ero adoelscente ero molto più mondana: fuori tutte le sere, feste, discoteche, locali …..ora invece prediligo i luoghi meno affollati, e le serate tranquille…Sarà l’età o la consapevolezza di me?

    Rispondi
  213. anice
    anice dice:

    vera, non mollare tutto il lavoro che hai fatto finora! sono d’accordo con yris.

    miele, tieni tu il rosmarino 😉 che poi sta bene col miele!
    sul formicolio non so che dire, può essere uno scompenso di glicemia? non mangio molti zucchieri semplici… il pane bianco mai, la marmellata era di casa, con poco zucchero. però può essere la seconda ipotesi che hai detto, che l’energia va tutta sulla digestione e mi viene debolezza… a volte mi viene sonno quando mangio tanto, quello sono sicura sia per la digestione.
    i carboidrati mi fanno frullare perchè se li mangio anche per merenda diventano troppi…. mentre fino ad oggi ho mangiato yogurt e frutta….

    polla, mi dispiace per tua madre. possibile che non abbia visto il messaggio?
    grazie per scrivere dei tuoi traguardi col cibo, mi mette di buon umore. mi dico che si può fare.

    vaniglia, come va il dito? ti capisco sul fatto di sentirsi osservate, è brutto. però questa ragazza forse ti guardava perchè sente di avere qualcosa in comune con te, in un certo senso si fa parte di un “gruppo”.

    riguardo il cambio di merenda, è stata dura i primi due giorni. avevo proprio difficoltà a non prendere lo yogurt, oggi e ieri invece è stato più normale.
    credo che basti far passare un po’ di tempo, farsi un poco di violenza e poi lasciar andare. ce la puoi fare, sono sicura! potresti decidere di prendere altro, pianificarlo già e al momento della merenda avere tutto pronto, cosi eviti di andare sul “cibo sicuro”.
    mangi le gallete, però il riso o la pasta? io adesso la pasta la mangio tranquillamente, pochina però la mangio. mi ricordo che le prime volte l’ho messa nella minestra, giusto qualche fusillo… perchè non provi?

    Lu, 30 grammi di cuscus sono un po’ pochi però ….

    io stasera ho mangiato la pizza! ma quella non mi fa paura. che roba strana. si, quando l’ho finita ho pensato che avrei potuto mangiare cose più sane ecc. però non voglio neanche scriverlo…

    anch’io stasera sono a casa e vado a letto presto. fa caldo e c’è vento, forse pioverà…. speriamo 😉

    notte fanciulle

    Rispondi
  214. Polla
    Polla dice:

    ..ei Ragazze,siete stra bellissssssime.. dovete troppo vedervi! ;).
    cmq Vaniglia e Lu.. scrivetemi qui la vostra mail o inviatemi una mail a [email protected] così domani vis spedisco la fotooooo!

    Giordana.. sai che mia sorella vive lì? da tanti tanti anni.. infatti lei credo sia in giro a festeggiare,ma non è affatto mondana e non credo nemmeno sia + giovane di te! semplicemente a lei va e magari a te no..

    Lu.. a mio avviso non è abbastanza quello che mangi.. e per esperienza.. evita di ingozzarti di frutta. non sto ad elencarti i danni che mi porto dietro.. oggi altra scoperta.. quindi.. tutelati! e goditi qsto festival,qsto compleanno.. vaiiii. ;).

    Rispondi
  215. Polla
    Polla dice:

    ..brava anice,non lo scrivere.. non lo dire e non lo pensare.. ;).
    Cmq no, è impossibile che mia madre non abbia visto il msg.. vive col telefono,vive al telefonoooooo.. le sue amiche,bla bla bla.. eheheh.
    ah,tu anice sei l’erba cipollinaaaaaa.. va bene? l’unica a cui non ho ancora cambiato il vaso.. ma provvederò.. non temere.. mi prenderò cura anche di te!e il cartellino è colorato di blu perchè il lilla andava ruba.. eheheh.

    Rispondi
  216. anice
    anice dice:

    giordana, anch’io non amo più la folla e preferisco serate più tranquille…. non voglio pensare però che sia l’età… no no, sarà che abbiamo più consapevolezza 😉

    Rispondi
  217. anice
    anice dice:

    polla non lo penso e non lo dico, ok 😉

    per tua mamma, mi dispiace. però fai bene a far fluire. forse è lei che deve ancora capire e accettare quello che è successo prima di risponderti.

    va benissimo l’erba cipollina, però cambiami di vaso che ci sto strettaaaaa, voglio allargare le radici 🙂
    bene anche il blu, alla fine è quello che avevo scelto per primo 😉

    adesso vado veramente,
    notte a tutte

    Rispondi
  218. Lu
    Lu dice:

    Fattooo Polla ti ho scritto.se a qualcuno interessa la mia mail è [email protected]
    E’ sera quindi sono più riflessiva ma nn sto male 😉 Beh riflettendo su quello che mi avete scritto…mi ha colpito il fatto che potrei cercare di peggiorare il mio rapporto col cibo per ottenere attenzione…di chi? dei miei? Non posso ignorare che è iniziato tutto dopo un evento stressante come aver detto ai miei di lui..boh…in fondo loro vogliono farmi dimagrire..

    Davvero,io mangio..oggi nn ero molto affamata e ho cominciato una dieta quindi ero motivata a rispettarla 🙂

    Rispondi
  219. Polla
    Polla dice:

    ..Lu,ma i tuoi genitori ti hanno chiesto di dimagrire?
    Cmq ho ricevuto la tua mail.. ma è il tuo vero nome quello? stra particolareee.. credo che da piccola mi sarebbe piaciuto da matti,te lo avrei invidiato tantissimo.. eheh.
    Non è un gioco Lu.. è una malattia che non prendi in mano il prima possibile rischia di rovinarti la vita e non dire che tanto peggio di così non puoi stare.. non c’è limite.. inoltre però ricordati anche che qsta malattia è una grandissima possibilità di cambiare le cose,è il sintomo di un qualcosa che non va e va preso in mano,mutato,gestito diversamente.. quindi non è solo un male,può cambiarti la vita in meglio se la combatti,se la ostruirai,se smetterai di fare diete e di avercela col tuo corpo ad esempio.

    anice..ti dici che si può fare? bene.. perchè è così. fallo! ;). notte a te.

    Rispondi
  220. Lu
    Lu dice:

    Noooooooo nn è quello il mio nome 😉 E’ una mail che ho creato tantooooooooo tempo fa ispirandomi alla mia gatta (Luna)

    Sì i miei hanno cercano da sempre di farmi dimagrire…ho visto un bel po’ di dietologi,l’ultimo due anni fa..il primo,medico dell’ospedale quando avevo circa 11 anni

    Rispondi
  221. Giordana
    Giordana dice:

    Anice e Polla credo che abbiate ragione. Riflettendoci semplicemente del Redendore non mi importa più’ di tanto e in effetti quando c’e’ qualcosa che mi interessa esco. Cmq ho 32 anni. Lu meglio starsene a casa che uscire per sforzo, vedrai che la voglia ti verra’quando meno te lo aspetti.

    Rispondi
  222. Polla
    Polla dice:

    ..Lu,perché vogliono farti dimagrire? Ti stanno addosso anche per altre cose?

    Ah ragazze,mi ha appena scritto la mia mammaaaaa.. Ce l’ha fatta! Ole’.

    Rispondi
  223. Lu
    Lu dice:

    Perchè sn sempre stata sovrappeso..:)
    Ti basti pensare che mia madre gg mi aveva consigliato solo la macedonia 🙂
    Continuo a nn capire perchè nn riesco a dirle che la mia storia è finita…proprio nn so come fare.

    E la tua mamma?? che ti ha scritto??

    Vado a nanna…grazie per questa serata è stata piacevole….merito vostro 🙂

    Rispondi
  224. Polla
    Polla dice:

    ..Lu e tua madre che e’nutrizionista? Dille che non avrebbe un gran successo ..
    Cmq a mio avviso forse e’a lei che dovresti dire che non si tratta di un gioco,ma di te,della tua vita,della tua salute fisica e mentale..
    Poi ..sovrappeso..calcolato sul BMI o una cosa stabilita da genitori fissati e medici con interesse a riempirsi le tasche? Cmq ..hai detto giorni fa che sei normopeso..quindi ora non necessiti di dimagrire.quindi basta dieta.
    So che non deve essere facile “fregarsene”di cosa dice colei che per te e’cmq una figura di riferimento indipendentemente dal vostro rapporto nello specifico,pero’mi viene da consigliarti di provare a parlare col lei del fatto che rischi di ammalarti.
    Inoltre..tu ti senti bene per come sei? Cioè la
    Pensi come tua madre o per te non e’cosi’stanno le cose?

    Cmq mia mattre mi ha scritto: “Solo per dirti che ti voglio un scacco bene e che sono orgogliosa di te . Una dolce notte con un dolce Bacio . ” tali e quali parole.

    Ora mi metto anche io a nanna..ah,e’dalle 5 del pomeriggio che non fumo.pazzesco.
    Altra cosa..anice,dritte per lo yogurt?

    Notteeeee..

    Rispondi
  225. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte!
    Lu, io adoro il limone in toto, buccia, succo…tutto! a volte ci faccio la pasta, fredda o calda, a seconda del clima! ed uso pure la scorza! delle tisane poi non ne parliamo, un po’ perché sono naturopata specializzata anche in erboristeria, un po’ perché mi piacciono…fatto è che ci campo quasi! dopo pranzo e dopo cena sono una regola.

    Anche io come voi, pur avendo 34 anni mi isolo facilmente, non amo i posti affollati e…non esco praticamente quasi mai. Ma, è anche perché sono sola, non dico tutte le sante sere, ma qlc volta, magari il sabato e la domenica mi piacerebbe. Esco spesso sola…e sono cmq troppo sola. Oramai, ci sono abituata, ma sono convinta che l’uomo è un animale sociale e dunque è fatto anche per vivere in compagnia. A casa ad es.mi piace stare sola, mi rilasso….specie quando i miei vanno fuori a mangiare…ciò mi crea meno stress.
    A volte mi sento invecchiata prima del tempo…vedo certe nonne che son più arzille di me! 😉
    Anice, io di pasta ne mangio 50 gr, non di più….ma non sempre, non mi piace in maniera particolare….sono più per i secondi piatti…
    Per lo spuntino, si…mi devo organizzare anche perché il gelato ok…ma non sempre, così, pur dovendo prendere peso è dannoso, son sempre zuccheri semplici!
    Qui oggi è ancora un po’ nuvoloso…chissà dopo.
    Polla, ti mando la mia mail [email protected]
    …dai, manda che son curiosa!
    A più tardi

    Rispondi
  226. Azimut
    Azimut dice:

    Giordana buona giornata a te

    Polla quell’sms è bellissimo, nella sua semplicità va dritto al cuore. Scrivitelo da qualche parte e custodiscilo. E’ quanto non avrebbe mai fatto mia madre, io sarei stata la figlia cattiva, quella che si è permessa di farla soffrire, quella che doveva solo accogliere e placare le sue angosce.

    Al ci sei?

    Beh ragazze, ho passato la notte a piangere. Non riesco a metabolizzare la frase di un’amica la quale mi ha detto che il nostro modo di stare insieme di un tempo non esiste più. Lo avevo capito da parecchio ma sentirmelo dire così mi ha fatto un male inimmaginabile.

    Rispondi
  227. yris
    yris dice:

    ehi azimut… metti via quelle lacrime..
    lo so che fa male rendersi conto che un sentimento non c’è più, ma è preferibile dirselo apertamente piuttosto che fingere.
    e poi, scusa,.. cosa vuol dire “il nostro modo di stare insieme di un tempo non esiste più”?
    NESSUN modo di stare insieme resta mai uguale nelgi anni.
    TUTTI i rapporti cambiano, che siano con mariti, mogli, amici, colleghi, conoscenti, amanti..

    chi pretende la staticità del sentimento in realtà rischia la cristallizzazione o la finzione. e lo sanno bene le centinaia di coppie che si sono lasciate perchè “il loro rapporto non era più lo stesso”.
    i rapporti si evolvono, cambiano, come le persone, come è nella natura stessa delle cose. i rapporti muoniono anche, perchè è cambiato il tempo o lo spazio in cui erano inseriti.

    io non ho più niente da dire con la mia amica del cuore dell’adolescenza. eppure abbiamo passato sei anni insieme condividendo ogni minima emozione. ora quando ci incontriamo ci salutiamo cordialmente, ma in realtà la sento estranea. perchè è cambiata lei ma soprattutto sono cambiata io. ci siamo ripromesse di rivederci prima o poi per sfogliare insieme i vecchi diari , ma finora non l’abbiamo fatto, e forse è meglio così.
    i ricordi spesso occorre lasciarli nella scatola di latta dei ricordi. solo lì conservano il loro profumo, ed il colore inalterato.

    su, prendi il ricordo di quella bella amicizia, e conservalo fra la cose care, come un bel fiore che si mette a seccxare fra la pagine di un libro. ed è poesia.

    un abbraccio

    Rispondi
  228. miele
    miele dice:

    yris ti adoro

    ciao ragazze buona domenica…io ieri sera son stata male di stomaco, ma ho reagito in modo tranquillo e positivo e ne son contenta.

    Rispondi
  229. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì creature,
    sto facendo una lotta decisamente impegnativa contro la mia voglia di fumare.. la sigaretta dopo la colazione della mattina,credo che sia praticamente irrinunciabile,ma sto tenendo duro. davvero la mia gola non è messa bene e benchè sia causato dallo stomaco,fumare non aiuta di certo,anzi! senza sigaretta però mi viene un sonno assurdo.. spesso la mattina dopo aver fumato,vado in tachicardia e invece così.. mi si chiudono le palpebre! ahah.
    che lungo lavoro di ripresa che ho da fare ragazze.. babba biaaaaa.

    Azimut.. il msg di mia mamma era in risposta a quello che io le ho inviato la notte precedente.. un lungo msg il mio,decisamente comunicativo e che in poche parole esprimeva proprio il concetto che yris ti ha scritto riguardo ai rapporti!
    Inoltre c’è da dire che mia madre nel bene e nel male mi ha seguita lungo il percorso.. abbiamo fatto passi in avanti,passi indietro,passi sul posto.. e anche lei, insieme a me, è cambiata molto.. ma mi devo e mi voglio ricordare che sono io quella in evoluzione,perchè sicuramente lo sarà anche lei,ma in funzione della propria vita/esperienza,non in funzione di me,non necessariamente.

    miele.. che voleva il tuo stomaco ieri sera? ma male tipo bruciore o pugno? complimetissimi per la tua reazione positiva!

    buona domenica.

    Rispondi
  230. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte ragazze…

    Azimut,mi spiace per il rapporto con la tua amica, ma yris ha ragione, tutti i rapporti si modificano, a volte si logorano e alle volte si solidificano. Lo sto vivendo con mia sorella, con la quale come avrai letto non ho mai avuto un gran rapporto ma ultimamente, sento (e da parte mia di sicuro è così, son rimasta troppo male x delle cose, l’ultima poi, ha scatenato in me un pianto e un malessere durato tutta la notte) che proprio non è più lo stesso. No, non è sempre facile accettare certe situazioni, a volte metabolizzarle richiede tempo…io dal canto mio, resto male, siamo solo 2, due sorelle che potremmo andare d’accordo, avere un bel rapporto, abbiamo solo 14 mesi di differenza….eppure, non va!
    qualcuna di voi, mi pare anice mi disse che non per forza i rapporti di sangue dovevano essere poi idilliaci…ma a volte, certe cose non si accettano.

    Io tutto ok, spuntini fatti….ho pranzato sola perchè i miei sono andati a fare la spesa…oggi, mozzarella e carote. Sono stata bella tranquilla, ho mangiato e loro sono arrivati ora. Nel pomeriggio credo andrò a prendere un gelato, qui tira un bel po’ di vento…giornata piùfresca.

    anice, lu…ci siete?
    Ora vado a pulire la cucina…c’è un bazaar!
    A più tardi

    Rispondi
  231. anice
    anice dice:

    buongiorno a tutte,

    sono a casa dei miei perchè questa mattina sono venuta ad aiutarli a fare dei lavori, io sono ancora senza internet a casa… mi va anche bene, perchè cosi mi “disintossico” un pochino

    miele, adesso va meglio con lo stomaco?

    polla, che bel messaggio ti ha scritto tua mamma e che bella soddisfazione essere riuscita a costruire un bel rapporto con lei.

    mi chiedi dritte sullo yogurt… non ho capito in che senso ? O_o

    yris, mi piace quello che hai scritto ad azimut.

    vaniglia, credo sia un bene riuscire ad ammettere che non ci piaccia stare sole, perchè è un inizio verso l’apertura. credo che dobbiamo essere noi ad aprirci e cercare gli altri e non aspettare che questi arrivino dal cielo.
    ho passato gli ultimi tre anni dicendo che sto bene da sola, ma era una bugia e adesso continuo a ripetermi che voglio compagnia, non voglio più stare cosi.

    anche io mangio 50-60 grammi di pasta e non ne sono una grande amante. cerco di variare i cereali ogni giorno. oggi ho mangiato la quinoa con funghi e piselli e carote.
    il dramma inizia quando devo aggiungere l’olio.
    ma vado molto a periodi e fasi.

    e il gelato mi fa paura proprio per il motivo che hai detto tu.
    potresti provare a mangiare un frutto, magari frullato con lo yogurt, è come il gelato ma più sano. che dici?
    e io continuo con l’astinenza da yogurt anche oggi.

    lu, giordana, azimut, un abbraccio anche a voi

    Rispondi
  232. miele
    miele dice:

    Vaniglia, visto che oggi sei stata “bella tranquilla”, perchè non hai provato a fare un pasto che si possa chiamare tale? almeno quando sei sola, non puoi proprio provare a mangiare di più, o a mangiare sul serio cose sostanziose…?
    e adesso non venirmi a dire che mozzarella e carote è sufficiente per chi è così tanto sottopeso. quello dovrebbe essere sì e no il secondo.
    se invece mi dai ragione che non è sufficiente, spiegami per favore perchè non provi a mangiare di più o cose che ti aiutino a star meglio fisicamente.
    e non venirmi a dire che mangi cose sostanziose, perchè qualche giorno fa eri in pensiero per delle zucchine, o per dei funghi (non ricordo bene)…e stiamo parlando di due alimenti assolutamente dietetici…quasi acqua praticamente…e la carne non ti piace, e la pasta sì ma poca, di condimenti non se ne parla, gelato solo alla frutta, …insomma, aiutami a capire cosa non funziona, visto che sei ben consapevole della tua situazione, o almeno così dici. non prenderlo come un attacco, ma è ora di essere anche un po’ chiari sulle cose.

    Rispondi
  233. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Anice…io pure vivo il dramma dell’olio! siamo in 2, ma non credo siam le sole!
    da brava naturopata che sono, dico che fai benissimo a ruotare i cereali, io pure una volta riso, mais, farro, kamut….la nostra alimentazione ruota sul frumento e sui lieviti, nonché il pomodoro….e così nascono le famose intolleranze alimentari! fai benissimo!

    domani mi proietto con lo spuntino che mi hai suggerito….

    Ah Polla, ho visto ora la mail con le piantine….ma sono piantone! 😉 altro che storie…belle, di cosa ti lamenti? io ho così grandi solo il basilico e la salvia…il prezzemolo come ho detto mi sta lasciando…brava! e non lasciar che qlcn dica che non hai il pollice verde!
    A dopo

    Rispondi
  234. anice
    anice dice:

    vaniglia, credo che dobbiamo dare ascolto a miele. io ho una visione distorta degli alimenti e ti avrei detto brava per la mozzarella. poi ho letto il messaggio di miele e mi sono resa conto dello sbaglio che faccio.

    Rispondi
  235. Fabio Piccini
    Fabio Piccini dice:

    Ciao ragazze nel nuovo articolo vi ho messo un link da cui potete scaricare gratuitamente un libretto che ho scritto quest’estate insieme a Valentina Ranalli.
    Tutti i feed-back sono benevenuti!

    Rispondi
  236. Giordana
    Giordana dice:

    Vaniglia lavoro in un negozio di abbigliamento sportivo … Precisamente “Puma store” .. Part-time. Per il resto del tempo scrivo o viaggio se me lo posso permettere ma spero di riuscire a diventare una scrittrice a tutti gli effett e a tempo pieno prima o poi. I believe it ! 🙂
    Do ragione a miele, carote e mozzarella e’ un pranzo anoressico.
    Polla la tua mail e’ arrivata, appena arrivo a casa sbircio le foto, dal Blackbarry non vedo certi allegati.

    Rispondi
  237. Polla
    Polla dice:

    ..Vaniglia,ma io infatti non mi lamento delle mie piantine in qsto momento.. devo dire che hanno fatto un po’ di fatica nei giorni in cui io non sono stata in città e se penso a come era partito il Basilico.. ciaoooo.. ma poi si è ripreso.. ho dato retta a Azimut e piano piano.. ma ora necessita di un altro vaso o di + terra. in quello resta un po’ infossato.. provvederò! vi ho mandato altre foto cmq.

    Giordana.. vai vai guarda che meraviglia appena puoi!

    anice per lo yogurt ti chiedevo dritte per sapere che latte usi,come lo fai,ecc.. cmq tieniti pronta al cambio di vaso al tuo rientro.. intanto attendo.. se sentirò la necessità impellente di cambiarlo mentre sarai via,sarà perchè sento che qualcosa è cambiato.. eheh.

    ragazze 50/60 gr di pasta sono cibo per passerotti.. suuuu.. su con sto olioooo.. mica vi mangiaaaa.. rende tutto + buono e su qsto non transigo scuse.

    Rispondi
  238. anice
    anice dice:

    dott. Piccini grazie!

    ho ricevuto anche io la foto di polla, bellissima, mi piace molto. grazie 😉

    anche oggi ho fatto merenda con pane, tahin e marmellata e un kefir. non nego che ho un po’ frullato per il pane, infatti ho tagliato le fette quasi trasparenti. però non ho voluto mollare.

    io adesso stacco e vado a casa, non so se riesco a passare più tardi
    se non passo vi saluto già

    Rispondi
  239. anice
    anice dice:

    polla, ho una yogurtiera che mantiene la temperatura costante a 40 gradi. la mia ha 7 vasetti da 200 ml circa. uso latte fresco intero, lo scaldo fino a 40 gradi e aggiungo un vasetto di yogurt, metto nei vasetti e lascio riposare 12 ore. poi metto in frigo a raffreddarsi… e voilà pronto da mangiare.
    ultimamente lo mangiavo con la banana congelata tagliata a fettine, un po’ di cacao e, a volte ghiaccio , tutto frullato con il minipimer. viene fuori una cosa buonissima
    basta che sennò mi torna la voglia 😉

    Rispondi
  240. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Miele, le zucchine o i funghi non mi danno fastidio è solo che a volte certi cibi mi han fatto male….tempo fa ho dovuto sospendere i pomodori perché ero diventata intollerante e mi procuravano vere e proprie reazioni a livello di pelle! dopo qlc mese ho ricominciato a mangiarli senza problemi.

    Quando ero a sanavita, il pranzo prevedeva una verdura e un primo piatto, poi la macedonia.
    la cena, una fondina di minestra, a volte con la pasta, a volte solo verdura e un secondo con contorno. Il pane era facoltativo. Questo MIELE per farti comprendere che anche lì, non mi facevano fare grandi mangiate pur essendo una clinica x disturbi alimentari e pur pesando più o meno quanto peso ora! Certo, non posso negare che le cose erano stracondite….ed io non uso una goccia di olio! questo si…lo ammetto.

    Polla, lo so che l’olio rende tutto più buono e poi, certi nutrienti si assimilano solo in presenza di esso….ad es. sulle carote è necessario, non solo x un fatto di gusto!

    Credetemi, ne so, ne so più di voi, è il mio lavoro che faccio benissimo…sono naturopata specializzata in alimentazione…ma, non riesco ad applicarlo su me stessa! come dire, non riesco a prendermi cura di me in questo senso…

    è come il prete che dice fai quello che ti dico io ma non guardare quel che faccio io!
    Mi piace l’idea di farsi lo yoghurt in casa….devo comprare una yoghurtiera anche io e mettermi all’opera!
    Vado a farmi una doccetta…poi i mieivanno a cena fuori ed io sarò sola soletta…
    mi piacerebbe uscire un po’, divagarmi…dopo cena, vedremo.
    Polla, se hai mandato altre foto, vado a vedere.
    Ma, una curiosità…il basilico rosso lo usi mai? come e su cosa?
    A dopo

    Rispondi
  241. miele
    miele dice:

    anch’io vorrei rassicurarvi sull’olio extravergine d’oliva…con la restrizione ci si dimentica davvero di quanto siano buoni i cibi conditi…a me l’olio faceva tanta paura, poi ho dovuto reintrodurlo per seguire la dieta e ora sono io che spesso abbondo, soprattutto nei sughi per la pasta, li rende deliziosi. provate pian piano, ma provate 😉

    azimut, in senso positivo?

    giordana anch’io ho la tua stessa aspirazione.

    ciao anice, passa una buona serata e complimenti per la merenda.

    grazie dott. Piccini

    Rispondi
  242. miele
    miele dice:

    allora Vaniglia, stasera hai un’altra buona occasione per sfidare questo benedetto dca: ci puoi provare?
    ovvio che non ti facessero stramangiare, il tuo stomaco non è più abituato…ma lo puoi riabituare…se solo ti decidi a cominciare.

    Rispondi
  243. Giordana
    Giordana dice:

    ps Vaniglia, gran parte delle persone che soffrono di dca sono esperte e ben ferrate sull’argomento “alimentazione equilibrata” e tutto ciò che ci gira intorno. L’ossessione porta allo studio, tutte qui sappiamo bene o male come e quando dovremmo mangiare ma il problema sta in ben altro ….secondo te carote e mozzarella si può definire pasto? Sulla carne non discuto ma non ti sembra anacronistico che la trovi viscida e poi dici che adori il sushi? Anche quella è carne e non cotta personalmente la trovo molto più viscida di una bistecca.

    Rispondi
  244. Giordana
    Giordana dice:

    Azimut i sentimenti sono mutevoli, ma la tristezza di ciò che ci lascia fa spazio sempre a qualcos’altro che poi vi entra. ….non possiamo controllarli, nè costringere le persone a provarli. Non è facile lo so …nè piacevole.

    Rispondi
  245. Azimut
    Azimut dice:

    Giordana è esattamente quello che provo…hai colto in pieno

    Miele certo che è in senso positivo! Giovanna tra l’altro è una delle madri storiche recuperate dalla storiografia femminista… La parte negativa la imporsona chi continua a mangiare zucchine scondite o solo medaglioni di melanzane…che pure erano buonissimi e pieni di squisito olio

    Polla mi sa che hai ragione…il frappè sarà meglio non prenderlo più…

    Rispondi
  246. Lu
    Lu dice:

    Ciaooo!
    Io oggi sono stata via tutto il giorno ad un festival…anzi un fjestival…alli fine da sola perchè l’amica che mi doveva accompagnare non ha proprio potuto…mi sono divertita…ho fatto cose strane e ho parlato in pubblico! Ho anche mangiato davvero davvero tanto…ma senza sensi di colpa perchè era una festa! Al diavolo la dieta 🙂
    Azimut mi dispiace…però almeno hai il ricordo di questa amicizia…mi piacerebbe conservare il ricordo di una amicizia intensa ma non ce l’ho…
    Vaniglia..non mi sembra che in clinica tu mangiassi tanto…ma penso che in quella clinica non sareste state ben disposte a mangiare di più…però avrebbero dovuto farvi capire che anche quella si avvicinava soltanto alla vostra alimentazione ideale..

    Rispondi
  247. miele
    miele dice:

    allora grazie azimut 🙂
    le zucchine pure sono “condibili”, no? io senza olio non saprei neanche come prepararle…e comunque le zucchine si prestano a fare una specie di parmigiana sode invece del parmigiano si può usare del formaggio meno saporito, più delicato…accompagnato il tutto con crostoni di pane all’aglio, diventa un pasto buono e per nulla pesante.

    Giordana diciamo che provo…provo a seguire il mio amore per le parole. Finora ho scritto poco, almeno poco che ho reso pubblico. per scrivere mi serve più tempo, ma soprattutto una maggior capacità di fermarmi e lasciarmi andare…però ci sto lavorando. Speriamo di realizzare…se ci riuscissi sono certa che mollerei la presa su molte altre cose che semplicemente mi tengono occupata. Da quando mi sono ammalata di anoressia, il tempo per scrivere e il coraggio di farlo sono la cosa che mi è mancata di più e che sto pian piano riconquistando.

    Rispondi
  248. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Si giordana, la mozzarella con le carote, per giunta senza condimento può essere un pasto di chi sta a dieta, magari anche scarso….non mi parlare di carne, non è la stessa cosa del pesce e su questo non discuto, mi fa senso, non mi va giù….e forse anche il mio corpo conserva una sorta di memoria immunologica, come si dice in gergo….una bistecca mi vanne su per tutta la notte x poi, vomitarla la mattina….no, la carne non fa per me e non la digerisco! del resto poi, se vogliam scendere nei particolari, in linea generale va osservato come il nostro apparato digerente, considerando soprattutto:

    1.il tipo di dentatura;
    2.il grado di acidità gastrica;
    3.la relativa lunghezza del canale gastrointestinale;
    non si possa definire, a rigore, adatto ad un’alimentazione eccessivamente rivolta alle carni (così come purtroppo oggi accade).
    L’incapacità tipica dell’uomo a triturare ed ingerire anche le ossa animali, oltre a privarlo di sali minerali, lo espone all’azione acidificante metabolica dell’apporto di carne; essendo inoltre meno acido il contenuto gastrico e meno efficiente l’attacco alle proteine (specialmente nei soggetti anziani) si corre il rischio, specie in concomitanza di scarsità di fibre, di un’eccessiva permanenza del bolo nel lume intestinale con possibilità di putrefazioni intestinali (intossinazione) e sovraccarico epatico. il pesce, è tutt’altra cosa…non mi da fastidio…e cmq, crudo lo consumo di rado poiché non lo amo particolarmente in questa versione. Le ostriche a d es. mi danno fastidio…sono viscide!
    Miele, sono al corrente della bontà dell’olio….e poi si, su certi cibi ci sta bene…prendi i pomodori!
    LU, non ci facevano mangiare poco…fidati, le quantità erano ben dosate in base al peso che dovevamo prendere….e poi, i condimenti! ovvio che io non mangio la quantità di cibo che mi davano lì.

    A più tardi…

    Rispondi
  249. Giordana
    Giordana dice:

    Miele, Io invece al contrario trovo che la scrittura faccia fluire fuori il dolore, i pensieri, i sentimenti e i sogni che rimarrebbero sopiti. E’ un bisogno, uno sfogo. Le mie emozioni, la mia noia,il mio dolore sono la mia creativita’. Io scrivo un sacco e di tutto. Frammenti di vita, allegorie, storie che mi rispecchiano e pubblico tutto .. La mia pagina fb e’ zeppa di note. 🙂

    Rispondi
  250. emma
    emma dice:

    Ragazze, un abbraccio a tutte.

    Avevo scritto un post di “aggiornamento” ma mi si è cancellato prima di riuscire ad inviarlo.

    Qui la situazione è sempre uguale, vado avanti, con mille difficoltà.
    Vorrei parlare con ognuna di voi, per confrontarmi e per trovare gli strumenti per “prendere in giro il Dca, destrutturarlo, deframmentarlo” come YRIS saggiamente ci suggerisce.

    Ma come si fa?
    Io sto provando a fare più vita sociale (e il dca esplode) sto provando a dedicarmi più a me, al mio tempo libero (e ancora il dca torna, prendendosi quella piccola fetta di apparente serenità che con tanta fatica cerco di guadagnarmi).
    Come si fa?
    Non credo che le cose dall’oggi al domani possano prendere una rotta diversa se non ci si impegna seriamente a modificarle. Ma il cambiamento implica una consapevolezza che non è poco.

    Sto capendo che per quanto possa sforzarmi a raddrizzare le cose… beh non serve a niente. E allora prendo la via dell’inconscio, dei desideri, di ciò che mi fa stare bene.
    E se vi dicessi che non riesco a trovarmi? Non riesco neppure a capire cosa desidero realmente se mi si spoglia da tutti gli schemi e dalle regole che mi hanno accompagnata per tutta la vita?

    Grossa fatica qui.
    Un bacio ad ognuna, notte

    Rispondi
  251. Lu
    Lu dice:

    Vaniglia non ho capito…perchè è ovvio che ora nn mangi come mangiavi là? Hai detto che ti facevano mangiare in base al peso che dovevi prendere che coincide con quello che devi prendere ora..

    Rispondi
  252. miele
    miele dice:

    Vaniglia, non è per niente “ovvio” e scontato che tu ora non mangi come mangiavi là…e ancora una volta non rispondi alla mia domanda sul perchè, e sul perchè non ci provi, se non altro ad avvicinarti ad un’alimentazione “normale”.

    Rispondi
  253. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ci provo miele, ci provo…a volte mi lancio ma poi mi ritraggo, mi tiro indietro e non so’ il perchè….ma forse ci si affeziona al sintomo, e non sono solo io a pensare ciò…è provato, è stato detto più volte e nelmio caso si, è proprio così. L apsicoterapeuta che mi ha seguito me l’ha detto più volte….cambiare non è facile e a me manca quello start, sono abitudinaria e le abitudini son dure a morire! su questo forse anice in parte può dire qlcs….vedi cambiare programma merenda, variare le pietanze…io sulla merenda sono ferratissima:gelato, té e composta di frutta. Non riesco a rinunciare. Ai pasti,specie a pranzo riesco ad introdurre cibi nuovi…tra pesce e verdure, oppure uova, mozzarella vario un po’….
    e si,dovrei condire…condire…olio…

    e va bhé…mi dico pian piano…ma quando? è tanto che mi trovo cosìe devo darmi una mossa. A volte mi dico che provo ad andare a mangiar fuori con i miei e prendermi le cose come me le mettono nel piatto ma poi, arrivata al dunque faccio dietro front…xké?

    Rispondi
  254. Al
    Al dice:

    Buongiorno a tutti. Stamani esordisco con un quesito per il forum di cui non riesco a venirne a capo.
    A seguito di una abbuffata (maledetta !) seguita da immancabile vomito (maledetto anche quello !), perchè certe volte il peso rimane pressochè immutato mentre altre volte aumenta ? Sto impazzendo cercando di capire, di capirmi, ma non riesco.
    Che sia dovuto al metabolismo o il tipo di alimenti assunti durante l’abbuffata o che altro ?
    Scusate la domanda “strana” ma sono giorni che mi frulla nella testa !!!

    Ciao, grazie.

    Rispondi
  255. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì creature,
    è iniziata una nuova settimana eh?? io ieri devo essere sincera,non ricordavo nemmeno che giorno fosse.. cervello in vacanza proprio!
    Non sto fumando.. continuo su qsta onda.. ne sto traendo beneficio,ma dentro di me continuo a ripetermi che non sto smettendo,che io voglio fumare.. e allora perchè non fumo? ho le sigarette qui a 3 cm.. un intero pacchetto e una sfusa di un pacchetto precedente.. eppure.. non sarà il solito meccanismo del “fare il contrario di quello che si dice”.. nooooo.. che barbaaaaa.. ma ho paurissima a dire.dirmi “sto smettendo,smetto di fumare”,perchè poi so che lo faccio.. il punto è che lo sto facendo anche così,ma con la possibilità di tirami indietro,capite? che frullamenti.. ma veri,verisssssimi.
    Oggi ho la visita dalla dottoressa nutrizionista dca in tardo pomeriggio.. e ho stra voglia di andare.. ho bisogno di parlarle delle mie ultime visite,del mio rapporto faticoso con il cibo pomeridiano e anche di farmi una minima “rassicurare”,perchè a volte davvero mi sento satura.saturissima e allora se c’è qualcuno che mi ricorda che posso portare pazienza,allora mi ci ricarico..
    Penso che una delle prime persone in assoluto che mi ha tramandato qsta cosa della pazienza sia stata miele.. e mi sta aiutando moltissimo.. cerco davvero di mettere pazienza in tutto quello che faccio!

    Al.. la tua non è una domanda strana,ma è una domanda dettata dalla malattia.. cosa importa sapere la risposta? smetterai di vomitare poi? eviterai di pesarti? oppure asseconderai la malattia evitando certi cibi persino durante le abbuffate(che poi bisognerebbe valutare se sono davvero abbuffate perchè quella dell’altro gg a me non pareva affatto..)? cerca di non avercela così tanto con le abbuffate e bramare e adorare la restrizione.. sono sue facce di una stessa medaglia!

    Lu.. com’è andata la tua giornata di festival e compleanno? hai fatto benissimo ad andare da sola.. sei in gamba! 😉

    Rispondi
  256. Lu
    Lu dice:

    Faccio molte cose da sola…se ho voglia di fare qualcosa che mi piace non riesco a dire di no perchè non c’è nessuno che mi accompagna…sarà perchè sono abituata ad esser sola.

    E’ andata bene…a parte normali momenti vuoti..provato lo shiatzu? non so se si scrive così 😉 io ieri seduta gratuita..con un tipo carinissimo…anche se quando gli ho chiesto quanti anni avesse ha risposto 39…gliene davo 20…hahah è stato molto divertente.
    Mi sono anche immersa in una sorta di caffè dell’illuminismo 🙂 parlando di un argomento vasto come la guerra…
    e naturalmente la chiacchierata con Amnesty International che mi rafforza nel desiderio di farne parte 🙂
    Momento mistery quando mentre camminavo fuori dal parco..situato non esattamente nella zona più “in” della città…il tizio che camminava dietro di me grida “cerchi qualcuno signorina?” io cercavo QUALCOSA,un bar per la precisione…ma la sua domanda rimane un mistero per me…un tentativo di approccio? vendita di droga? avrei dovuto approfondire heheeh..

    Di sera eravamo in campagna,vicino ad una cava e a un laghetto…amici completamente pazzi…quindi simpatici 🙂

    Ovvio che non mi sono fatta mancare nulla parlando di cibo…ma le sensazioni che provo ora a riguardo sono stranote,più che ovvie…e io oggi non vi/mi annoiare 🙂

    Rispondi
  257. yris
    yris dice:

    Al, quando si vomita non si rigetta tutto il cibo. una buona parte dei nutrienti viene comunque assimilata. per cui il vomito non è affatto la soluzione comoda per compensare l’abbuffata. per non parlare dei danni enormi che esso crea. stomaco, esofago, denti, reni, cuore ne sanno qualcosa..
    spero tu ne sia cosciente, se così non fosse ti invito ad informarti. su questo sito c’è un elenco di libri utili ad acquisire consapevolezza delle dinamiche della malattia
    ti sento molto ancorato al tuo stato, troppo. che ne dici di cominciare a prendere in sconsiderazione l’idea di farti seguire da un medico specializzato?

    Rispondi
  258. Al
    Al dice:

    Grazie Polla e grazie yris per le risposte. E’ vero…me ne avete fatto rendere conto. Forse sarebbe meglio seguissi il tuo consiglio yris, tornare…si, ritornare dallo psicologo….ma non riesco ad accettare un aumento di peso ! Non riesco…
    Oggi ho i nervi a fior di pelle !!!
    Si sta male, molto male con se stessi e con gli altri.
    Un male “intimo”, continuativo, profondo, che non da tregua, mai…mai !

    Rispondi
  259. yris
    yris dice:

    tornare dallo psicologo non vuol dire accettare l’aumento di peso. vuol dire cercare di liberarsi da un’ossessione che rischia di diventare mortale.
    cambia psicologo, se necessario, e affidati ad un centro specializzato con un’equipe di specialisti: internista, nutrizionista, psicoterapeuta.
    ma soprattutto renditi conto che di questo passo starai sempre peggio.
    e il male non sarà solo “intimo”.
    scusa la durezza ma ogni tanto bisogna fare un bagmo di realtà.
    ciò che ci sembra impossibile in realtà non lo è.
    occorre solo cambiare punto di vista

    Rispondi
  260. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Al, vedo di risponderti per quanto ne so’…son 13 anni che vomito,non me ne vanto per catrità, anzi, li maledico tutti, uno x uno e non consiglio a nessuno di cadere in una spirale del genere! meglio l’anoressia…la bulimia ti logora, ti sfinisce, ti toglie pure la dignità! cmq, può darsi che colvomito tu non abbia buttato via tutto, oppure, hai vomitato dopo troppo tempo dall’inizio dell’abbuffata, oppure, hai ingerito anche molti liquidi che poi non hai eliminato….altro non mi viene in mente!

    Rispondi
  261. Polla
    Polla dice:

    ..”meglio l’anoressia”.. ma come si può asserire ciò? non si può, a mio avviso.
    meglio darci dentro per uscire dal vortice,qualsiasi esso sia.. qsto si. ma .. non esiste dover “scegliere tra anoressia e bulimia”.. quindi.. meglio scegliere di uscire,non importa se è meglio una o peggio l’altra. pf.

    Rispondi
  262. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    ….Lu, anche io come te sono abituata a stare sola…e spesso, anzi ultimamente sempre di più è una sensazione ma è anche di fatto! è brutta la solitudine, non mi piace ma, proprio xké oramai ci sono abituata, non ci faccio + tanto caso…se devo fare una cosa la faccio, anche sola non mi importa. Non so’ se è un bene o un male!

    Al, tornando al discorso di prima….il vomito, le abbuffate non solo ti logorano a livello psicologico, ma a livello fisico tiprocurano dei danni a volte irreversibili! Io devo ritenermi fortunata xké malgrado tutto questo tempo, ho il fegato, i reni e lo stomaco ancora a posto. Ma, non ti lascio nemmeno immaginare dei danni che ho riportato ai denti! se oggi posso ancora mangiare in maniera discreta, lo devo al mio dentista e a mio padre che ha sborsato una cifra esorbitante per farmi risistemare i denti….e, non nascondo che si è trattato di un lavoro di mesi, a volte rischioso nel senso che poteva non dare i risultati sperati….doloroso pure…senza contare che ho trascorso settimane in cui dovevo x forza fare una dieta prevalentemente fatta di cibi morbidi,che non richiedevano di esser masticati…semolino,pappette, yoghurt….

    No, comprendo il malessere di cui parli, il non star bene con gli altri e con sé stessi, il nervosismo che si prova, la smania, l’instabilità e l’insofferenza vs qls comportamento altrui….è dura…lo so’….io ora, posso dire che almeno questo l’ho superato, ma da qui a dire che sto bene è un’altra storia!

    Tra poco vado a fare una visita dall’ortopedico x la caviglia….

    Polla, conosco quel dire di no….ma poi è un si…che uno se la racconta….tieni duro, sei ferrea su tante cose!

    Rispondi
  263. Lu
    Lu dice:

    Vaniglia…dagli ultimi 2 commenti che hai scritto…penso che qualcosa in te stia cambiando..mi sembri davvero stufa..sono diversi dai tuoi commenti usuali…mi sbaglio?
    credo che questo sia un bene…credo che tu stia capendo qlcs di importante in questi gg…magari riesci ad uscirne 🙂
    …ti sono vicina…

    Rispondi
  264. Al
    Al dice:

    Grazie Vaniglia, mi sa proprio che hai colto nel segno: troppi liquidi. Ho capito, vabbè amara consolazione. Grazie ancora per la tua testimonianza riguardo a questa devastante malattia. Penso di esserci dentro fino al collo anzi fino all’ultimo capello ! E’ vero la bulimia toglie ogni dignità umana !
    Gli altri mi danno un fastidio incredibile, certi giorni non riesco a tollerarli. Sto perdendo anche le ultimissime amicizie. Una domanda mi sorge spontanea: ma perchè proprio a me !

    Rispondi
  265. Polla
    Polla dice:

    ..ho perso il treno.. non ci posso credere. e per cosa? perchè ero a casa che skleravo su cosa mettermi.. non mi capitava da una vita. e alla fine.. zac. con le varie partenze il treno dopo era pieno.. nessuna voglia di pigliare l’auto. incontro saltato. ancora non ci credo. andrò o domani giovedì,ora vedrò,ma ci sono rimasta molto male. 🙁 .

    Rispondi
  266. Polla
    Polla dice:

    ..Al, la malattia non si sceglie,quindi si,si è vittime,ma.. successivamente,quando vi è la presa di consapevolezza ( e mi pare che scrivere in un blog che si chiama Anoressia-bulimia qualcosa significhi!) allora si diventa anche carnefici se non si prende in mano la situazione.. e allora ok cercare comprensione,appoggio,conforto.. ok parlare con chi ti capisce,ma poi? poi serve che tu intervenga per prendere in mano la tua vita.

    Vaniglia.. fai dietro front perchè non fai mai quel passo in avanti.. è un circolo vizioso. vai,esci a cena coi tuoi.. fallo.

    anice.. grazie per le dritte sullo yogurt,anche io lo faccio così.. era solo per capire se magari c’erano diverse modalità. boh.

    Rispondi
  267. anice
    anice dice:

    eccomi qua, buongiorno

    ancora a casa dei miei, sono senza internet e va bene cosi. oggi sono stata dalla psi, mi ha detto che mi vede tanto triste, abbiamo parlato del mio incontro con il mio ex, tra qualche giorno. mi ha detto e mi ha preparata per il peggio.
    quello che mi ha consigliato lei è di lasciar andare, non porre resistenza, stare tranquilla. è la stessa cosa che ho letto su un librettino che ha nello studio…. quando abbiamo un problema, per quanto lottiamo per affrontarlo lui non passerà fino a quando non ci arrenderemo e lasceremo fluire.
    io non sono molto d’accordo, non so come si faccia. però in certi casi, quando le cose non si possono cambiare è proprio quello che bisogna fare.
    è anche col dca ho visto che funziona…. come mi aveva scrittto polla tempo fa, lasciar fluire.

    lo sto sperimentando in questi giorni con le merende. quanto ho lottato per cambiarle e quanto stress mi ha creato il PENSIERO di cambiare. bene, oggi è il terzo giorno che non mangio yogurt ed è stato stranaturale. ero a casa, avevo un budino in frigo che ho fatto ieri…. l’ho preso, mangiato. poi ho mangiato anche una galletta. senza frullare! quasi non ci credo. nessuna paranoia su cosa mangiare, perchè, quando.
    bisogna provarci.

    vaniglia, lo dico sopratutto a te, provaci, buttati.

    anche riguardo all’olio che è mio grande nemico. oggi ho mangiato fuori, un insalata di orzo e ceci, ovviamente condita. era molto buona (e ti credo, in confronto io spruzzo un soffio di olio) e poi ho preso 3 falafel da portare via, ma uno l’ho mangiato per strada. un po’ ho frullato perchè era “troppo” però poi è passato.

    polla noo mi dispiace. ti credo che ci sei rimasta male, sei riuscita a cambiare l’appuntamento?
    questa notte ti ho sognata, con le tue piantine. sei troppo simpatica 🙂

    lu, bello il festival che hai descritto. mi fa piacere che tu ti sia divertita.
    è bello riuscire a fare le cose da soli, non dover dipendere dagli altri e sopratutto non avere paura a stare da soli. però è molto diverso dal cercare la solitudine, isolarsi. questo è innaturale e porta, secondo me, alla depressione. in fondo siamo animali sociali.

    ho scritto una bibbia

    saluto tutte le altre
    credo che andrò al mare un pochino
    a dopo

    Rispondi
  268. Azimut
    Azimut dice:

    Anice anch’io sono al mare, avevo bisogno di aria, di respirare. Penultimo incontro con la psi, anche lei ha detto che mi vede triste. Posso chiederti perchè ti concentri così tanto sulla merenda? Sbaglio o mi sembra che ti sei molto concentrata su quella? Io adoro le falafel, con la salsa allo yogurt o di ceci. Guarda che ora ne mangio 5 come nulla fosse con tanto di verdure stufate, il frullamento passa ok? E poi povero olio che male ha fatto? Strabuono…a me piace da morire sul pane con origano e peperoncino.

    Lu bella giornata, spero che ti abbia trasmesso positiva energia

    Polla mi dispiace molto per il tuo inconveniente. Prova a non fossilizzartici su. Condivido in pieno il tuo commento, il dca distrugge e basta di qualsiasi natura ed entità esso sia

    Rispondi
  269. Lu
    Lu dice:

    Anice,so bene cosa vuol dire isolarsi..certo che porta alla depressione.
    Ottimo per il budino! Solo qualche giorno fa mi dicevi che non ce l’avresti mai fatta.
    Ho fatto un esercizio che possono fare solo persone pazze 😉 Causa un’amica a cui non dispiace ricevere una mail all’ora e che mi ha fatto pensare al passato.
    Insomma mi sono messa a pensare alla me dell’estate scorsa e a come avrei reagito vedendomi oggi..e l’ho pensato sotto forma di lettera ma nn ho scritto…sì insomma lasciando stare la pazzia:
    ho pensato che solo un anno fa non avrei mai pensato che un uovo sodo e una macedonia fosse un pasto per qualcuno oltre che per i criceti…non uccidermi Polla!
    non avrei mai pensato di potermi consapevolmente graffiarmi i polsi
    non avrei mai pensato di togliere i carboidrati per più di un pasto
    non avrei mai pensato di arricchire un dietologo.
    vomitare mi avrebbe fatto schifo
    non avrei mai pensato che le cose in famiglia potessero andare così

    Sì è vero ero più sola ma emotivamente ero molto molto più libera.
    L’ho scritto? E’ la verità…

    p.s. non vomito da più di 16 gg

    Rispondi
  270. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut che bello saperti al mare!.. hai fatto benissimo.. anche io oggi ci sarei voluta andare,ma pensando di avere un appuntamento,ho rimandato.. se riesco,ci vado mercoledì.. spero.
    Cmq alla fine della fiera oggi per merenda 4 yogurt, 7/8 fette di pan brioches,una banana,una tisana. so che era perchè qualcosa non va.. lo so,ma senza fumare è ancora + dura. ma preferisco ingozzarmi ora come ora che lasciarci le penne. adesso ascolto la musica altissima,ballo,mi viene da piangere. vorrei urlare. non farò niente che non avrei fatto cmq.. non fumerò,non eviterò nulla di cibo,così come sto facendo in tutti qsti mesi. mai + evitamenti,nemmeno dopo pomeriggi di mangiate,anche decisamente + impegnative di qsta. torno a ballare. ne ho davvero bisogno.
    musica italiana per me.

    Rispondi
  271. Polla
    Polla dice:

    ..in che senso eri meno sola Lu? cmq COMPLIMENTISSIMI per i tuoi 16 gg senza vomito. avanti così eh!!! e smettila con sti pranzi da cricetoooo.. puoi fare di mooooolto meglio.. daiiii!

    Rispondi
  272. Polla
    Polla dice:

    ..ah,ci tengo a precisare che non mi sento in colpa.. mi sento solo un po’ triste,ma perchè avevo in mente altro. tutto qui. mi faccio un mega sorriso da sola.. :). Beccatelo Pollaaaaaaa! smack.

    Rispondi
  273. yris
    yris dice:

    POLLA!!!!!
    fermati, respira e.. sorridi
    sorridi di te e del treno perso
    sorridi di te e dei frullamenti vari
    sorridi di te e delle sigarette
    sorridi di te e della tua reazione
    e mentre sorridi canta, urla, balla
    e mandami la foto di te che stai ballando, urlando cantando.
    così sorrido anch’io.
    su pollicina.. balliamo insieme, e intanto facciamo cadere i sassolini sulla via
    qualcuno li raccoglierà e verrà a trovarci, e anzichè in due balleremo in mille..
    🙂

    Rispondi
  274. Polla
    Polla dice:

    ..ma Yris.. infatti tra un balletto e l’altro sono andata a dare un’occhiatina alle piantine che sono lì,tutte colorate.. stanno come in paradiso.. non ‘è stato particolarmente caldo oggi e quindi sono lì belle serene. prendo spunto da loro..
    e sorrido si,solo che poi ogni tanto mi scende una lacrima.. e non la voglio fermare..

    Rispondi
  275. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ma coglila al volo questa voglia di smettere col fumo, se ti sta così prendendo forse è il momento giusto. In fondo anche quella è una schiavitù e invece tu hai voglia di essere libera no? Per le sigarette, ricordo quando smise mio padre, fumatore da un pacchetto al giorno smise di botto, non ne toccò più una ma per 6 mesi ha tenuto il pacchetto in bella vista sul mobile di cucina, guai chi lo toccava. Smise perchè una sera realizzò che stava andando a letto col pensiero fisso alla sigaretta che avrebbe fumato al mattino appena alzato

    Rispondi
  276. Lu
    Lu dice:

    Mi imbarazza ballare….lo faccio solo alle feste se nn ne posso fare a meno…però sono davvero un disastro quindi non è divertente..credo proprio nn mi piaccia perchè se no ballerei da sola 🙂

    Il mio ultimo pensiero prima di dormire è legato al cibo.

    Rispondi
  277. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,io infatti continuo a tenere le sigarette dove le tenevo ultimamente.. un bel pacchetto nuovo. e una sigaretta sta in bagno .. proprio lì dove me le godevo di +.. ;-).
    Cmq io ho smesso di botto anni fa e per 4 anni non ho fumato. In qsto periodo avevo ridotto parecchio.. stavo troppo male.. e dopo qsta visita dall’otorinolaringoiatra,mi sono detta che.. che è il caso che io mi faccia bene del tutto. Mi stanno imbottendo di medicine.. on ho ancora iniziato a pigliare l’antibiotico perchè ho dei dubbi,ma per il resto.. le piglio tutte e mi pesano parecchio,ma lo faccio. ok. Ho appena preso appuntamento con la nutrizionista per giovedì.. dai dai.
    Ho provato anche a chiamare per un lavoro come educatrice.. solo che l’ufficio è aperto sino alle 17. pf. ho cercato appunto di investire l’energia in qualcosa di positivo.. anche perchè dopo qsti sbalzi d’umore mi sento sempre molto stanca.
    ..ahahah.. cmq il blog mi ha fatto uscire la scritta “rallenta,hai scritto troppi post”.. mi era già successo in passato.. ho riso un sacco! grazie blooooooog. ;-).

    Rispondi
  278. Polla
    Polla dice:

    ..Lu.. allora facciamo che il giorno dopo mangerai quella cosa che hai pensato e aggiungiamo dopo quel pensiero,subito un altro non legato al cibo. ti va di provare?

    Rispondi
  279. Lu
    Lu dice:

    Sono pensieri legati al cibo ma su come avrei potuto mangiare meno o sulle diete..cose così…non sento l’esigenza di particolari cibi…
    Non saprei cosa pensare..non voglio pensare al mio ex….
    Eh sì stiamo scrivendo decisamente tanto oggi…

    Rispondi
  280. Polla
    Polla dice:

    ..ora mi lavo pure le unghie perchè ho i resti di panbrioches infilati.. o.O. ah,perchè in tutto qsto marasma.. ho pure smesso di mangiarmi le unghie.. sto curando il piano compulsivo.. e ce la faròòòòò! e ieri sera mi sono pure messa lo smalto.
    sapete cosa mi fa stare meglio anche? fare una lavatrice. secondo voi come mai?

    Rispondi
  281. uhmhm
    uhmhm dice:

    Polletta io sono proprio fiera di te. Ora ti faccio un regalino, eheheh.
    La piantina con il mio nome è bellissimissima, sei stata bravissima! Io ho comperato una piantina di menta, è un po’ bruttina. Mi dai qualche dritta per farla un po’ resuscitare?
    Prenditi cura di te e funziona.
    Dopo passo con calma. Penso tutto il gg a cosa vorrei scrivere qui, ai miei pensieri frullosi, poi mi perdo un po’. Eheheh.
    Comunque, oggi nonostante ho mangiato tantino chissene: vado a prepararmi una cenetta per me e me sola. Ho pulito ben bene casa e fatto la spesa. e anche io mi sento mooolto più tranquilla dopo aver messo un po’ in ordine all’ambiente esterno.
    Passo dopo, baciniiiii 🙂

    Rispondi
  282. Giordana
    Giordana dice:

    Vedo che a molte di voi piace cucinare …credo di essere in una minoranza : a me piace che gli altri cucinino per me e non amo proprio stare ai fornelli. Quando mi ci metto tendo sempre a “tagliare” sui condimenti e a fare sempre le stesse cose. Quando vado a pranzo o a cena da qualcuno invece accetto quello che mi propongono senza farmi troppe paranoie, forse non sapendo cosa ci mettono non posso nemmeno mettermi a fare calcoli o forse il “cucinare e prendermi cura di me stessa” risulta ancora in un certo senso “inutile” …boh, mi sa che ci devo riflettere.

    Rispondi
  283. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,presente la Mulino Bianco? presente che fa il pane tagliato a fette? beh,ne fa anche uno in versione dolce per la colazione che io preferisco di gran lunga alle fette biscottate,anche se lo tosto quasi sempre.. ecco. quello. ha quella forma pomposa.. è buono. la lavatrice .. mmm.. sarà come dici tu un po’ rappresentativa? o forse è un “almeno ho fatto qualcosa”?? ahah.

    uhmuhm.. bella vero la piantina?? alla fine per te ho scelto l’arancione.. ci stava!
    cmq io adesso faccio la spesa pensando che io non ho un dca.. fa super ridere come cosa.. è bellissimo però.

    Giordana.. mi vien da dire però che se vivi sola,se non hai chi cucina per te tutti i giorni.. allora i “tagli” sono all’ordine del giorno.. e qsto non è un bene,credo tu lo sappia che è un meccanismo di presa in giro.. quindi dovresti trovare un modo TUO per evitare tutto qsto,un dialogo con te stessa che ti porti oltre.. per me qsto è stato un passo decisivo. non risolutivo,ma determinante si. se con te non funziona il “prendersi cura di”,trova un altro modo.. cmq anche io come te se qualcuno cucina per me non ho nessunissssssssimo problema,da sempre. magari in passato frullavo un po’ sul dopo,oppure se avevo paura evitavo di presentarmi,cose così.

    Rispondi
  284. uhmhm
    uhmhm dice:

    Giordana ti capisco stra bene. Diciamo che a me non dispiace cucinare -anche se ogni volta è una paranoia, quando viene lui a cena. Per me cucino davvero poco, più che altro mi limito al consumo degli stessi alimenti (frutta) o pasticcio alla grande. Infatti per me stasera mettermi ai fornelli e cucinare è un passo avanti, prova anche tu 🙂

    Polla, che vuol dire spesa senza dca?

    Rispondi
  285. Giordana
    Giordana dice:

    Hai ragione Polla, infatti vivendo sola questo problema sussiste di continuo e devo trovare una soluzione o un modo per arginarlo. E’ che proprio cucinare non mi piace, non mi è mai piaciuto … mi ci vorrebbe una cuoca 😉 … . Tu vivi sola? Come ti organizzi?

    Rispondi
  286. Azimut
    Azimut dice:

    sì che l’ho presente, in casa mia sono fissati col panbauletto ma non sapevo che ne esisteva anche la versione dolce. Il pane tostato mi piacerebbe ma mi annoia da morire prepararlo, mi irrita proprio.

    Pensavo…mai ballato in vita mia…fisicamente…di testa hai voglia…

    Rispondi
  287. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,non hai mai ballato in vita tua??? Ma comeeeee? Allora preparati che quando ci vediamo ci facciamo una serata di danze..a te la scelta .. Non importa che sia dance,tecno,liscio,pizzica o afro.. Ma si fa! Cmq io adoro tostare il pane!!

    Uhmhm..spesa senza dca significa che non ti porti il dca al supermercato,se no torni a casa con tutto ciò che non aiuta ad uscirne..

    Giordana..io mi organizzo che cucino quello che mi va.per dare un senso cerco di usare magari cose di stagione per esempio. Cmq un primo piatto sia a pranzo che a cena,sempre pane che accompagna magari le verdure e se non mi va do cucinare il secondo,mozzarella o formaggi vari. Di solito poi dopo i pasti mangiavo frutta e yogurt ora yogurt con cereali e noci a volte con miele,ma più spesso mangio i biscotti che mi impastano un po’ per il problemuccio che ho,ma ok.
    Insomma..cucino e pinto.. Compro un olio buono,anzi ora ho quello che mi da mio padre,cerco di seguire le mie voglie e qsto aiuta tantissimo contro le abbuffate o il senso di abbuffata .. Non restringere credo sia fondamentale.

    Cmq ho Una considerazione da fare,ma devo pensare come scriverla.

    Rispondi
  288. anice
    anice dice:

    azimut, hai fatto benissimo ad andare al mare, fa bene al cuore. non pensare cosi dell’incontro con la psi, è una pausa, poi tutto torna. questo è importante che tu lo assimili, anche se immagino sia difficile.
    mi fa strapiacere leggere dei tuoi successi alimentari, ti voglio credere che si può

    la merenda è il momento più difficile per me, ma sopratutto psicologicamente. l’unico motivo che mi viene in mente è perchè scandisce un po’ il tempo tra la mattinata e la sera. vivo un po’ queste ore pensando al cibo, a cosa farò ecc. riduco un po’ il pranzo per mangiare la merenda… lo yogurt è morbido ed è questo che voglio eliminare non tanto l’alimento in se. perchè credo sia legato molto a qualche fatto psicologico anche la voglia di mangiare cose morbide tipo pappetta o cose dure da sgranocchiare.

    i falafel erano uno dei miei cibi preferiti. ma fritti omamma sono diventati tabu. ho appena mangiato altri due, con un po’ di zucchine in sugo (fatte dai miei) e un pane con un po’ di tahin. mi fa un po’ male la pancia, ma pazienza.

    polla, mi sono persa qualcosa dei tuoi frullamenti credo…

    lu, non avevi iniziato a fare scrapbooking? potresti fare quello per distrarti e pensare a quello invece del cibo , che dici? qualcosa del genere?
    sul budino hai ragione, hehe, la paura è un po’ svanita. ed è venuto anche molto buono… fatto da zero, con cacao e un pezzetto di cioccolato e un dattero al posto dello zucchero

    giordana, anche io se mangio fuori sto meno in paranoia, però deve essere al ristorante. devo però programmare. è proprio controllo. se cucino invece faccio come te, un sacco di tagli e pasticci. però in teoria mi piace cucinare. mi piace anche fare il pane…

    Rispondi
  289. uhmhm
    uhmhm dice:

    Polla pensa poi scrivi, curiosa di leggere.

    Anche io adoro tostare il pane, me lo scaldo sempre al forno ma non quello bauletto o da toast. A me piace il pane ma quello fresco, adoro la figura del panettiere, adoro scegliere il pane e mi piace molto mangiarlo, anche da solo. Ora se ne prendo di più lo congelo e poi lo scaldo al forno. Da piccolina ne mangiavo un sacco -causa del peso un po’ eccessivo forse?- ma proprio da solo senza companatico infatti le mie nonne cervano di propinarmi sempre panini farciti dolci o salati ma a me piaceva proprio la “michetta” così 🙂

    Rispondi
  290. Lu
    Lu dice:

    Sì è vero anice…ma ho abbandonato…abbandono sempre le cose che inizio..in effetti mi piace proprio l’inizio,la sensazione di novità, il partire da zero. Sul continuare faccio fatica…

    Rispondi
  291. Giordana
    Giordana dice:

    Io da piccola mangiavo sempre tutta la mollica .. Facevo un buco e svuotavo totalmente la rosetta, non amo la crosta e adoro il pane cosi’ detto “malcotto”

    Rispondi
  292. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte ragazze! ma quanto caspita avete scritto in mia assenza??? vi siete sctenate nel pomeriggio….
    io sono andata alla visita ma, son delusa, malgrado la risonanza magnetica, non c’ha capito un ca’….ora mi chiede un’ecografia…e poi? le ho fatte tutte e la mia caviglia, come cammino un po’, si gonfia e mi fa male….

    Lu, è da tempo che ho capito tante cose su questa merda di malattia! e bada, AL…io pure mi son sempre chiesta “perché proprio io?” “perché non mia sorella?” ….e poi, ho cominciato nel pieno ddell’età più bella, avevo 19 anni, mi sentivo bene, ero carinissima,magra perché grassa non son mai stata…un ragazzo sul quale avevo investito molto mi ha mollata, le amicizie poi in seguito ai classici gruppetti che si formano in classe sono andate a puttane, l’inizio dell’università, la maturità…le insicurezze….ed ecco lì…ho iniziato con l’anoressia e dopo poco ero nel pieno della bulimia! ho trascorso un periodo in cui, non ero disturbata dal mio stato, mi sentivo potente, che potevo non dipendere da nessuno, mi riferivo ai rapporti umani dai quali ero rimasta più volte scottata…il cibo era una cosa che potevo prendere e lasciare quando volevo, avevo trovato una cosa che mi teneva compagnia ma potevo rifiutare quando volevo…ero indipendente, non mi serviva nessuno! POi però la bulimia ha preso il sopravvento e non potevo più dire di no…mi abbuffavo anche quando non potevo, sul posto di lavoro….in situazioni poco opportune!
    per un po’ non ho voluto venirne fuori, malgrado i problemi….da qualche anno a questa parte, lotto, lotto ogni gg senza darmi x vinta ….e le abbuffate sono moolto diminuite, anzi, se devo dire la verità, se elencassi quello che mangio quando dico che mi abbuffo, POLLA mi direbbe che non sono abbuffate!

    ANICE, ancora oggi, stesso menù x merenda….ma da domani cambio musica! ….prometto.

    Per i miei stasera ho cucinato pollo, funghi e minestrone…poi, per via di un diverbio con mio padre mi sono innervosita e non volevo sedermi a tavola e mangiare….alla fine, non ho ceduto, mi son seduta e ho cenato.

    Giordana, io anch quando i miei sono fuori, adoro cucinare x me….anzi, mi dedico molto di più a me stessa….io sono pasticcera prima di essre quello che sono, cioè naturopata. Ho lavorato pure in diversi ristoranti prima di aprirmi un mio locale…appunto un bar pasticceria che ho venduto qualche anno fa. A casa spesso preparo dei dolci…mi piace sempre, ma fatto a quel livello è stressante.

    LU, io pure sono come te….inizio ma poi abbandono….questo è uno dei lati di me che non mi piace!
    Uhmuhm…anche io adoro il pane, ne mangio, ne mangio tanto…azzimo però…mi piace il profumo, la consistenza….e poi, adoro la figura del panettiere! POLLA che fortunata tua mamma! e anche tu! ;)…fare il pane è un’arte!
    A più tardi

    AL, coraggio….puoi affronate anche tu la fase critica….

    Rispondi
  293. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    ….ah POLLA, mi spiace per l’appuntamento saltato ma, se me lo permetti ti dico una cosa.:quando hai detto che hai perso il treno xké non sapevi cosa metterti, mi hai fatto pensare….”problemi” del genere li avevo quando stavo bene, quando ancora non ero dentro ‘sta malattia! ora, a vestirmi ci metto poco….non posso mettermi quasi nulla! e quindi…è bella ‘sta cosa che non sai cosa metterti….non prendermi x scema, se hai capito il senso! 😉

    Rispondi
  294. miele
    miele dice:

    ciao bimbebelle

    Al, il ciclo abbuffata-vomito va spezzato il prima possibile…io prima di diventare anoressica ho avuto un periodo di abbuffate…e poi era crisi mistica proprio perchè non mi sono mai messa in testa di vomitare…quind ingurgitavo e poi stavo lì, come in gestazione, per ore ed ore e spesso cadevo in uno strano sonno intorpidito. Poi l’anoressia è stata devastante: io mi sono auto-trincerata in un campo di concentramento…non vado oltre perchè mi viene il magone.
    C’è da dire però che riprendere a mangiare è stato sì difficile (coliche & co.) ma anche molto, molto bello…sono totalmente spariti i pensieri/desideri sui cibi che prima mi negavo, gl incubli, i pianti…e nel corso degli anni (anni!) ho cominciato a ri-direzionare le mie emozioni…faccio ancora molta fatica ma ho ben chiaro, ora, che il cibo non ha nessuna colpa, e per arrivarci ho dovuto affrontare ciò che davvero non mi andava bene della mia vita, del mio mondo. Tu quando comincerai a guardare in faccia i problemi effettivi, di cui il peso, il corpo, il cibo, il vomito sono solo lo specchietto per le allodole. Ti va di parlare con noi della tua vita?

    polla, mitica per il lavoro che stai facendo su di te, mitica mitica mitica.
    lavatrice…sì, può essere che ti dia la sensazione di aver fatto qualcosa, o anche di aver ripulito qualcosa…

    uhmhm, giordana, anch’io non amo cucinare per me sola, ma per me e lui, o per me e altri in genere, mi piace molto. e non è più, come in passato, quella malsana cosa dell’alimentazione vicaria…ora non potrei mai rinunciare a quel che cucino.

    azimut, a proposito di olio: stasera ho fatto le piadine…con ripieno di formaggio piccante, prosciutto crudo, rucola, pomodoro a fette, e cipolle prima soffritte nell’olio…che ne dici, ti gusterebbe (prosciutto a parte)? poi c’erano le patatine, e infine lo yoghurt con dentro…ovviamente il miele 😉
    mi manca il gelato (i tartufi, ti ricordi?), ma lo lascio per più tardi.

    anice questa che hai descritto era la tua cena? forza tesoro, ci può stare anche qualcos’altro, e lo sai 🙂
    se può consolarti io ultimamente ho mal di pancia sempre…alterno periodi di diarrea ad altri di stitichezza assoluta per cui vai di supposteeeee

    polla grazie per i credits sulla questione “pazienza”…pazienza + fluire sono il mio mottissimo degli ultimi anni. insieme al più recente, che dedico a tutte voi, e che sta scritto su un poster di snoopy che lui mi ha portato a casa: LA VITA E’ TROPPO BREVE PER NON VIVERLA IN ALLEGRIA.
    Quindi sì, il sorriso è una buona arma contro il dca, senza dubbio.

    Rispondi
  295. Giordana
    Giordana dice:

    Vaniglia Io ho fatto due torte in tutta la mia vita e sono venute bruttissime, ho faticato un sacco per farle .. No, la pasticceria non fa per me su questo non ho dubbi. 🙂

    Rispondi
  296. Azimut
    Azimut dice:

    Giordana per il pane andiamo d’accordissimo, mollicoso, morbido e poco cotto (meno male che la mamma di Polla non legge…)

    Miele la tua piadina mi stragusta, sai che non ci avevo mai pensato a metterci la cipolla soffritta? Mi sa che la prossima sarà così. Formaggio piccante ci metti quello al peperoncino? Pecorino o caciotta?

    Rispondi
  297. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    ….tranquillo AL…già che lo hai compreso è una gran cosa…come ti ho detto,io all’inizio nella malattia ci sguazzavo, ci stavo proprio bene! CHE SCEMA che ERO! ERO PROPRIO SCIOCCA! e poi, ancora di più quando credevo di comandare io…no, era lei che comandava me! che decideva quando e come …anche quando non era proprio il momento! e ora, mi accorgo che più il tempo passa e più è difficile risalire, prendere peso….

    GIORDANA, ok…i dolci no, ma buttati sul salato, se ti viene meglio! oppure, va bene farsi invitare etrovar pronto…di sicuro, frulli meno di me! 😉

    Rispondi
  298. Lu
    Lu dice:

    Daiii Vaniglia devi cambiare ora!! So che lo vuoi…sono una medium ricordi? =D
    Bene che hai mangiato anche dopo il diverbio….menù di domani? 🙂

    Rispondi
  299. miele
    miele dice:

    Io mi sa che vado contro corrente: il pane mi piace ben cotto, croccantino e con poca mollica…giusto quel che basta per far la scarpetta al sugo 😉

    Azimut io ci ho messo il formaggio siciliano al pepe, una specie di caciotta ben stagionata…

    Un pensiero per anice, a cui volevo chiedere già da un po’ come mai ha deciso di ritornare nei luoghi del suo matrimonio e, se ho capito bene, di reincontrare il suo ex. Mi sembra, anice, che tutto questo ti stia mettendo addosso un’ansia pazzesca…e mi dispiace.
    Al di là di questo, io non ho ancora capito bene in che parte d’Italia vivi ma se fosse relativamente verso Nord e tu avessi voglia di abbattere un po’ questo muro di solitudine e impensierimento che ti sei cucita addosso, potresti aggregarti ad un eventuale incontro estivo che stiamo cercando di organizzare. Se sì, contattami via FB o via mail please.

    buona giornata, vo’ a stendere i panni e poi al lavoro.

    Rispondi
  300. uhmhm
    uhmhm dice:

    Buongiorno a tutte!
    Già sveglia e attiva, ma uffa!
    Vedrò di rendere produttiva la giornata!
    Miele sono dalla tua per il pane, anche a me piace il pane con la crosta bella importante. Rigorosamente pane di grano duro, oppure mi piace molto quello con i semini vari… Gnam 🙂
    a dopo, se tu Miele già stendi io allora vado di lavatrice va!

    Rispondi
  301. Giordana
    Giordana dice:

    Giorno a tutte e tutti … Miele ho letto dell’idea di un incontro estivo … Io sono del nord, mi dai qualche dettaglio in più’? Io sono sempre propensa agli spostamenti e alle nuove conoscenze 🙂

    Rispondi