La piazzetta del mese di maggio

Photo©: Ab.it

E’ un maggio di fiori e di luce e di aria. Bentornati tutti i visitatori vecchi e nuovi della nostra community che ogni mese si rinnova. Per ritrovare il filo del discorso lasciato il mese scorso cliccate qui. Oppure aggregatevi semplicemente al gruppo partecipando alla discussione in corso.

555 commenti
  1. Fabio Piccini
    Fabio Piccini dice:

    Accipicchia che rapidità Ginger! Scusatemi ma ho passato l’ultimo week-end in giro per librerie per le presentazioni del libro.
    Ma adesso almeno per un pò dovrei stare in pace.

    Rispondi
  2. miele
    miele dice:

    Grazie dott. Piccini, per queste piazzette. Sono autenticamente preziose.

    ciao ginger, ho sentito che va un po’ meglio oggi…

    azimut io penso che la fame tu l’abbia messa – inconsciamente? – a tacere a forza di restrizioni. se è così, come lo è stato per me, essa tornerà mangiando. e mangiando. e mangiando. ma questo forse già lo sai… 😉

    polla io rispetto totalmente la tua eventuale scelta di non postare più i pasti o le cose che mangi. è un esporsi gratuito, fatto a beneficio di chi legge. ma credo sia il caso di tutelarsi ad un certo punto.

    anger, se posso permettermi è un po’ strano questo tuo intervenire senza raccontare quasi nulla di te. se, come hai fatto nell’ultimo post, contestualizzassi i tuoi commenti riferendoli alla tua esperienza, forse verrebbero accolti in modo più sereno. è la mia opinione.

    vaniglia non voglio per forza darti contro. ma se qualcuno non ti fa notare come siano non sempre realiste le tue reazioni davanti al cibo o ai pasti altrui, non so quando mai inizierai a rivedere concretamente i TUOI pasti. mi riferisco alle volte in cui hai commentato con vero e proprio schifo i cibi di cui si parlava, una volta su polla hai scritto che il suo pasto era simile a quello dei maiali, o una cosa del genere. rendiamoci conto delle cose, per favore.

    io arrivo da una giornata di fuoco, e devo ancora studiare. dio mio come somatizzo, fatico da matti a disattivare questa cosa. anche ora ho l’addome contratto, santo cielo.

    Rispondi
  3. Anger
    Anger dice:

    Miele, se preferisco non parlare di me, c’è una ragione valida.
    Diciamo che è una specie di tutela personale.
    Già quando scrissi qui la prima volta, tanto tanto tempo fa, riuscii a resistere giusto per qualche post e poi lasciai perdere. Ora sto molto meglio, ma in certi momenti molto particolari, sento incessante il richiamo di quello che fu (l’anoressia).
    In sintesi, preferisco tenere una certa distanza da questo blog per tenermi in qualche modo lontana dal dca, per evitare coinvolgimenti che magari minerebbero questo equilibrio che a volte è ballerino.
    Comunque a me non pare di avere offeso qualcuno. Inoltre, se una persona scrive qui, sa a cosa va incontro. Questo è un forum aperto, quindi è normale che ci siano reazioni disparate e non sempre in linea con il pensiero altrui.

    Rispondi
  4. Polla
    Polla dice:

    ..anche io passo a ringraziare il Dottor Piccini per la nuova piazzetta!

    miele..me lo sentivo io oggi che eri sommersa da una delle tue giornatine intense.. però dai,non stare così tesa.. ma come mai ti piglia così? Sicuramente avrai i tuoi motivi,però appunto non credo sia giusto che tu ci rimetta sempre in un certo senso! ecchecavolo. sei grande,riesci a fare e a gestire un sacco di cose e ti meriteresti di arrivare a sera tranquilla e soddisfatta,con una piacevole sensazione addosso!
    Grazie come sempre pr avermi espresso il tuo punto di vista..

    Azimut.. io credo che quel giorno che hai “deciso”(anche se sono iper scettita riguardo al fatto che sia davvero una decisione visto che completamente irrazionale,insensata e controproducente..) è come se tu avessi trovato la soluzione.. quella era la tua soluzione.. però lo era,lo è stata.. ora che ne sei consapevole credo che tu dovresti trovarne una che sia funzionale.. e.. esiste Azimut.. se ti darai la possibilità di trovarla,se cercherai di non infilare nel dca ogni cosa,torneranno a galla le questioni e sarai decisamente + pronta ad affrontarle!

    Rispondi
  5. miele
    miele dice:

    no no anger, io non ho detto che hai offeso qualcuno! 😉
    ma il tuo commento a me è suonato un po’ freddo, quasi appunto medicale…e me ne stupivo un po’ perchè credo tu sappia bene quanto tutti questi argomenti siano tremendamente soggettivi.
    ti faccio ad esempio notare una cosa: tu dici di voler stare lontana da certe dinamiche, eppure hai calcolato le calorie dei pasti di un’altra persona, cosa che a me non sarebbe nemmeno passata per la testa…credo che forse potresti provare a staccarti dal mondo delle calorie e dei calcoli, anche se non è facile.
    in ogni caso, io non so con che nick tu scrivessi allora qui, ma non ricordo interventi dello stesso tipo/tono che fai oggi: evidentemente anche tu sei cambiata… 😉

    Rispondi
  6. miele
    miele dice:

    polla io sono un paradosso vivente: adoro avere molto da fare, ma ad un tempo arrivare a sera e avere ancora cose da fare mi mette un po’ in agitazione. comunque poco fa mi sono fermata, respiri profondi, una tisana calda e doppio spuntino per concludere in dolcezza la giornata: ho trovato un cioccolato fondente 90% che è la fine del mondo e si scioglie lentissimamente in bocca.
    oggi invece ho inaugurato il primo Cornetto (gelato) della stagione 😉

    anger spero di essermi spiegata… 🙂

    notte blog

    Rispondi
  7. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte…ho letto qua e la del polverone che si è alzato circa i pasti di Polla…ah, Miele, sempre grazie per la tua “visione” della mia “visione” del cibo…insomma, ammetto a volte il mio tono un po’ forte…ma, in concreto non la penso proprio così. Insomma, ci sono cose che io non mangio non solo perché non mi piacciono…vedi yoghurt alla banana (magari lo prendo bianco o alla fragola…) ma anche xké, da nutrizionista, naturopata che sono, non le approvo! Ma qui ognuno può mangiare quel che desidera e la fa stare bene! A Polla magari da soddisfazione la piada con la nutella e magari a me un gelato di frutta! Ad es. quando ha parlato della piada con pomodori, basilico e mozzarella…ben venga! anzi, ora che il tempo è più caldo, i pomodori sono più buoni…ben venga! Se poi però vado a vedere il tipo di pasto, vi dico che l’accoppiata pomodoro e mozzarella è una botta x lo stomaco…è difficile da digerire, è un accostamento che non va ma che cmq mi concederei e mi piace!
    Chiarito questo, non voglio in nessun modo criticare, giudicare o offendere nessuno…prima fra tutti Polla che, non volendo si è trovata al centro della questione. E se non vuole + condividere i suoi pasti, ha ragione…se anche ha fatto passi da gigante, non lo so ma forse un minimo di sensibilità rispetto all’argomento cibo le è rimasta!

    Chiuso.
    Ieri ho tagliato i capelli, cortissimi…ora devo rifare il colore che non c’é più.
    Moralmente non sto benissimo x via del ginocchio…il non poter camminare mi innervosisce e mi butta giù un sacco. Al contempo, reagisco, oggi fisioterapia e stasera, anche se mi devo sforzare…serata con degli amici in un locale dove suonano degli altri amici di amici. Faccio fatica, non mi schiodo facilmente ma devo cominciare ad uscire in generale, a stare più fuori da tutto! Ieri di nuovo problemi con mia mamma x le solite cose…mi sono imparanoiata x un po’…(mezza giornata!) ma alla fine ho tenuto duro e in serata tutto è scivolato via.
    Ora vado a farmi una doccetta.
    Buona giornata

    Rispondi
  8. Polla
    Polla dice:

    ..Vaniglia,quello che intendo io è che non necessariamente un cibo esclude l’altro.. anche a me piace il gelato alla frutta,ma non significa che ogni tanto preferisca un panino con la nutella o dei biscotti o un toast o mille altre cose.. Per me tutte aste fisse,tutti qsti cibi esclusi,non sono solo frutto dei tuoi studi,dietro c’è ben altro.. a mio avviso quello che hai studiato nasconde molto il tuo dca,lo giustifica e ti ingabbia. Non credo che i concetti che esprimi siano sbagliati in assoluto,ci mancherebbe.. ma credo che prima di essere davvero liberi di scegliere,bisogna “concedersi tutto” perché altrimenti il rischio è quello di vivere continuamente fra regoli e schemi che magari invece possiamo scoprire non adatti a noi.. io contesto la rigidità,non la scelta in sè.. ma in qsto caso appunto poi credo non si tratti nemmeno di una vera scelta. poi ok i gusti.. anche io per esempio non impazzisco per il budino alla vaniglia,non mi piacciono i carciofi,ecc.. ma non li demonizzo e se quello c’è,quello mangio.. non è che se mi invitano a cena mi metto a fare la lista delle cose che non mangio,di quelle che non mi piacciono,degli abbinamenti giusti,ecc.. inoltre poi credo che la pesantezza e l’abbinamento dei vari alimenti sia decisamente soggettivo e non generalizzabile.. almeno io me la vivo così e magari anche per ignoranza nel campo,probabile. ma cerco di ascoltare il mio corpo e meno schemi mentali che spesso celano i veri gusti di chi soffre di dca.

    Buon giorno blog.. io stamattina sono un po’ rimbambita.. non so come mai.. oggi ho un’altra trasferta da affrontare e non ne ho molta voglia,ma vedremo come mi piglia nel corso della giornata..
    Buon risveglio!

    Rispondi
  9. Ginger
    Ginger dice:

    Buongiorno blog,

    Io mi sento fuori da questi discorsi, e sinceramente mi sembra assurdo che in un blog che ha lo scopo di dare sostegno a chi soffre di anoressia e bulimia si stia qui a contare calorie e giudicare gli abbinamenti dei cibi.
    Se mi spiegate quale senso o utilità può avere magari mi esprimerò anch’io.

    Io mi sono alzata molto stanca, forse dovrei decidermi ad andare a prendere sto benedetto lexotan..

    Buon venerdì a tutti, a dopo

    Rispondi
  10. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno anche a te Ginger!
    Ma come mai non sei ancora andata a comprare il Lexotan? Lo devi prendere prima di andare a dormire?
    Cmq quello che volevo comunicare riguardo ai pasti è proprio legato al fatto che a mio avviso per uscire da un dca bisognerebbe proprio abbandonare gli schemi che comportano il conteggio di calorie,i vari abbinamenti.. proprio perché il rischio è quello di ingarbugliarsi in altri schemi e di continuare a raccontarsela celandosi dietro a delle regole che in realtà sono tutto fuorché libere scelte.

    Rispondi
  11. Ginger
    Ginger dice:

    Polla, copio e incollo quello che hai scritto.
    Si devo ancora andare a prenderlo perche non riesco mai a passare dal doc per la ricetta!!

    Rispondi
  12. Anger
    Anger dice:

    Miele, di mio non sono affatto una persona empatica, quindi il commento che tu hai percepito come “freddo, medicale”, è perfettamente in linea con il mio carattere.
    Non puoi ricordare i miei interventi semplicemente perché non ci furono: ricordo bene che non andai oltre la sommaria presentazione o poco più.
    Dico di voler rimanere lontana da certe dinamiche proprio perché so che sono un po’ in bilico in alcuni momenti. Si tratta di reazioni a determinati argomenti, uno su tutti la maternità. Mio marito vorrebbe un bambino, io no. L’unico periodo in cui lui ha smesso di insistere, è stato quello in cui ero fortemente sottopeso e non ero quindi mestruata. Poi è tornato alla carica e la sua insistenza a volte è davvero snervante, così snervante che mi verrebbe voglia di regredire, dato che a quanto pare è l’unico modo per farlo desistere.

    Comunque io non sono venuta qui a dire di essere guarita al 100%, quindi non stupirti per il calcolo delle calorie.

    Rispondi
  13. Polla
    Polla dice:

    ..Ginger,cos’è che ti copi e incolli???? Cmq se non hai mai avuto tempo di passare dal dottore è diverso dal non esserci voluta andare eh..

    Anger.. credo che tu da sola riesca a comprendere l’irrazionalità del tuo ragionamento o sbaglio? cmq credo sia lecito che una persona possa non desiderare di avere un figlio.. mi verrebbe da chiederti perché? quali sono i motivi che ti spingono verso qsta scelta? se ti va di esporti,ovviamente.

    Rispondi
  14. Ginger
    Ginger dice:

    Polla sinceramente mi viene in mente quando mi alzo stanca morta…poi mi dimentico!! 🙂
    Copio e incollo: per uscire da un dca bisognerebbe proprio abbandonare gli schemi che comportano il conteggio di calorie,i vari abbinamenti.. proprio perché il rischio è quello di ingarbugliarsi in altri schemi e di continuare a raccontarsela celandosi dietro a delle regole che in realtà sono tutto fuorché libere scelte.

    Rispondi
  15. Polla
    Polla dice:

    ..infatti Ginger quello secondo me è un punto cruciale.. nel senso che se si sta lì a pensare che una banana è meglio di un biscotto.. può anche essere “vero”,ma quindi? se si ragiona a regole,valori nutrizionali e via dicendo.. il confine tra schemi e normalità non verrà mai superato.. e così per mille cose..
    ad esempio l’altra sera dopo essermi sparata vino e taglieri.. alle 2 di notte siamo passati davanti alla creperia.. beh,mi sono presa una crepes con la nutella.. se stai lì a pensare che poi vai a letto,che la nutella contiene qsto e quello,che hai già mangiato,che in realtà non hai fame,che sei una famelica e via dicendo,la crepes salta a piè pari.. no? e invece.. che male c’è in una crepes con la nutella? mica è la base della mia alimentazione.. è una voglia.. è un piacere.. non so. e qsto è un esempio.
    Cmq direi che se dal dottore nn ci vai nemmeno oggi,poi si passa direttamente alla prossima settimana,no?

    Rispondi
  16. Anger
    Anger dice:

    Per quanto irrazionale, mi sembra l’unico rifugio possibile. Quando le parole ripetute allo sfinimento sono inutili, resta l’azione.
    Il motivo per cui io non voglio figli è molto pratico: purtroppo, ci sarebbero altissime probabilità di avere un bambino non sano.
    Mio marito vorrebbe, per così dire, “tentare la sorte”, ma io non me la sento di rischiare in questo modo.
    Certo, potrebbe anche andarci bene, ma se così non fosse?
    Io sono sempre stata chiarissima al riguardo; lui forse sperava di riuscire a convincermi, farmi cambiare idea.
    Così non è stato.
    Gli avevo proposto un’alternativa (adozione), ma in questo caso è lui a non essere d’accordo (a parte il fatto che difficilmente risulteremmo idonei) e quindi siamo ad un punto morto.
    Lui non cede. Io nemmeno.
    Quello che è certo è che non ho intenzione di andare avanti così fino alla menopausa e l’unica via che io conosco per poter far tacere il suo desiderio di paternità, è quella descritta in precedenza.

    Rispondi
  17. Ginger
    Ginger dice:

    Anger tuo marito deve mettersi il cuore in pace secondo me, fare un figlio controvoglia penso sia una delle cose più brutte.

    Rispondi
  18. anice
    anice dice:

    ciao blogghine,

    come corre il tempo… siamo già alla piazzetta di maggio O_O

    anger, non ho capito…. tu quindi restringi l’alimentazione per non avere il ciclo?

    azimut ?

    polla condivido pienamente il tuo discorso, anche se sono proprio nella fase del voler mangiare solo cose sane e mi rendo conto che è una scusa del dca.

    ginger, sei riuscita ad andare dal medico ?

    questa mattina ho fatto un incubo, ho sognato che mi sono svegliata tardi e non sono riuscita ad andare al lavoro… un ansiaaaa….
    ho paura di non riuscire a fare tutto quello che devo, il tempo mi vola via troppo in fretta…

    Rispondi
  19. Anger
    Anger dice:

    Sì Ginger, il problema è farglielo capire.
    Lui ha le sue ragioni, però secondo me ignora totalmente altri aspetti della questione.

    Anice no, attualmente non restringo. Diciamo che quello di tornare indietro è più un pensiero che mi attanaglia certe volte. Cerco di farlo rimanere solo un pensiero, ma spesso è davvero difficile.

    Rispondi
  20. Ginger
    Ginger dice:

    Anger, ti faccio una domanda, cosa comporterebbe far nascere un bambino non sano?

    Anice ciao! no il doc c’era stamattina…perso anche questa settimana! :/

    Rispondi
  21. miele
    miele dice:

    ciao ragazzuole,

    anger, ora ho capito un po’ meglio: grazie di esserti aperta.
    tuo marito comprende/vede le dinamiche dell’anoressia? si era accorto che il tuo sottopeso era problematico? sei sicuramente di fronte ad un grandissimo dilemma, mi rendo conto di come non sia per niente facile. mi verrebbe però da dire – e scusa se mi permetto, puoi pure mandarmi a quel paese – che non per forza devi essere tu a metterti in discussione e a rischiare la salute, forse è il vostro rapporto che deve essere rivisto, se questo è l’andamento.

    azimut -2 a cosa? o per cosa? o da cosa? o_O

    polla io ringrazio di non essere ancora mai caduta nella rete psicologica del mangiar-sano-a-tutti-i-costi o in una qualche forma di ortoressia. mi rendo conto che sì, certi cibi fanno meglio di altri, ma per fortuna ho dei gusti molto chiari in fatto di cibo e se continuo a mangiarmi i frollini a colazione è perchè non c’è niente da fare, a me piacciono più dei biscotti secchi o di quelli senza tot. ingredienti; d’altra parte ieri sera ho mangiato una crostata fatta in casa totalmente biologica ed era più che strabuona, e so che preferirei che me ne regalassero una così, però spesso non ce l’ho e quindi mangio la crostata confezionata ecc. ; per motivi etici rinuncerei alle proteine animali, ma francamente mi piacciono (io quando sento il profumo delle costicine alla griglia ritrovo magicamente l’appetito!) e quindi le mangio e mi gestisco il mio dilemma.
    tutto il resto, le mie “regole” che ancora in parte sussistono, sono chiaramente frutto del mio problema alimentare, nient’altro. e cerco di non nasconderle dietro ad altro, che tanto sarebbe solo un fregarmi da sola.

    Vaniglia, chi scrive qui i suoi pasti si espone a critiche o approvazioni. Chi scrive qui le proprie visioni del cibo si espone altrettanto: dato che condividi le tue reazioni, mi sono semplicemente permessa di farti riflettere sui loro contenuti. Un conto è dire, in modo pacato, che secondo le tue conoscenze professionali il pomodoro e la mozzarella non stanno bene insieme (piccolo appunto: adesso i pomodori non possono essere “più buoni” perchè saranno di stagione fra 3 mesi…); un conto è definire i pasti altrui dei pasti da animali: questa, mi spiace ma mi è rimasta in testa…
    Io lo so che tu sei “esperta” di nutrizione, ma questo non mi risolve la cosa, semmai mi fa percepire ancor più netta la problematicità della tua situazione. Non penso che questo divario così grande tra essere e conoscere possa far stare bene con sè stessi, ma vorrei che mi dicessi cosa provi tu.

    Io mi rimetto in moto, lavoro anche oggi. A presto

    Rispondi
  22. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutti…è dalle 4 che sono sveglia, come al solito ma stanotte ho dormito davvero poco poiché ieri sera sono uscita e ho fatto le 2! era una vita che non facevo un ‘uscita così, sono stata proprio bene…e sono contenta di aver deciso tempo fa di non uscire più per annoiarmi con quella mia solita amica…tanto, stare sul divano era meglio dato che non aveva mai voglia di fare nulla! Mi sono divertita, ho riso, scherzato, cantato…e ho visto pure la differenza fra me, il mio stato e quello di queste ragazze che di sicuro non vivono il mio disagio. Per me, è stato un confronto positivo nel senso che mi ha fatto aprire ancora di più gli occhi…a darmi una scrollata!

    Miele, io so di esser buona x gli altri ma non x me stessa! su di me infatti non riesco ad applicare tutti i buoni consigli che do ai miei pazienti e che funzionano. Il fatto di mangiare “sano” x me è una buona regola e non mi pesa…mi fa sentire bene. E non sono fisse…ve lo garantisco! mangio 2 gelati al giorno ad es. e so che invece, sarebbe più giusto e d equilibrato sostituirne almeno 1 con frutta o yoghurt o qlcs altro…magari la mattina faccio 2 spuntini a base di carboidrati…ma pomeriggio e sera il gelato ci sta tutto. Non mi fa star male questa cosa del divario…me la vivo, non mi crea alcun problema…
    a presto

    Rispondi
  23. Polla
    Polla dice:

    ..Vaniglia,ma sei sicura di aver scritto giusto? sei andata a letto alle 2 e ti sei svegliata alle 4? … Cmq direi che il rapportarsi agli altri fa sempre bene,in generale,a chiunque.. nel senso che fa stare bene,fa sentire parte di un insieme,di un qualcosa e ci aiuta a darci senso e valore.. inoltre distrae,rasserena,gratifica.. tante cose positive e avvolte anche cose negative perché entrare in relazione comporta mettersi in gioco,mette in campo le proprie idee opinioni che spesso possono essere discordanti,ma che a mio avviso accrescono e possono aiutarci a vedere le cose sotto altri punti di vista.
    Ad ogni modo.. tu credi che mangiare quel gelato alla frutta,senza uova,latte,sia davvero meno sano di un frutto o di uno yogurt? ma poi appunto.. non è tanto il gelato in sé.. è tutto il significato che vi ruota attorno,l’isola sicura.. sempre lo stesso posto,solo frutta,ecc..io parlo di schemi non solo in termini calorici,parlo proprio di tutte le cose che mi sono interconnesse. rituali..

    Azimut.. non ho ben capito la storia del “-2” .. cioè? allo scrivere qua sopra??? non intiendo.. cmq.. com’è andata la ripresa della routine? l’altro gg ho visto un paio di scarpe e ti ho pensata.. non so come mai.. le ho fotografate e credo te le pubblicherò su fb.. eheh. poi mi dirai se te gustano,se ho colto.. ;).

    miele.. io come te cerco appunto di non prendermi in giro.. ecco,credo che anche qsto sia molto importante e che mi aiuti anche a conoscermi.

    Io cmq sono stata fuori stanotte.. la trasferta si è prolungata.. una serie di imprevisti che ora come ora invece che pesarmi mi fanno sentire davvero libera di decidere e meno vittima di dinamiche di sofferenza.
    Ieri in pratica ho fatto una trasferta a vuoto,nel senso che il motivo per cui sono andata,in realtà non c’era..ahah. Appena arrivata oso andata a fare merenda in un bar.. con una torta pere e cioccolato deliziosa.. ma in realtà ieri non so come mai non ero in forma e va beh. poi ho incontrato un’amica.. chiacchere.. poi sono andata a fare aperitivo con un’altra amica e lì ho stuzzicato un po’ e .. stavo per rimettermi in viaggio.. quando invece un’altra amica mi ha chiesto di andare a cena con lei.. un’amica che per altro sta seguendo un regime alimentare assurdo per risolvere delle cose che a mio avviso hanno gran poco a che vedere col cibo.. va beh.. alla fine mi sono presa come antipasto delle patate al forno con una fetta di foccina alle olive nere.. e tagliatelle corte con pesto,pomodorini caramellati e pecorino a scaglie.. sinceramente dopo l’aperitivo non avevo molta fame,però.. però ancora faccio un po’ fatica a dire di “no” al cibo.. non perché io pensi che debba dire di no,ma semplicemente per imparare un po’ ad ascoltarmi meglio.. dentro di me mi dico che la cosa peggiore che mi può succedere è “mettere peso” e quindi niente di male in fondo,niente di grave,ma alo stesso tempo però preferirei cercare di capirmi meglio,ecco. ma ci sto provando.
    Stamattina sono andata a fare colazione nella pasticceria che adoro e poi sono ripartita con un’amica per tornare alla mia dimora.. ho appena finito di pranzare e c’è un bel sole.. stasera probabilmente andremo in posto stra famoso per le piadine,ma ancora ci dobbiamo organizzare.. insomma.. sono davvero serena,anche se il pensiero che devo studiare e invece mi sto un po’ perdendo in giro,mi spiazza.

    voi che combinate qsto week end?
    un abbraccio a voi.

    Rispondi
  24. Anger
    Anger dice:

    Ginger, ho lavorato per qualche anno nel sociale e un’idea me la sono fatta. Ho visto molte realtà e ho sempre pensato che io non ce l’avrei mai fatta a portare avanti situazioni così problematiche (ne ho visti davvero troppi di parenti disperati).
    Senza contare che poi, finché i genitori sono in vita è un discorso, ma quando poi succede l’inevitabile, quei ragazzi rimangono soli e destinati ad essere istituzionalizzati. No, non è questo che voglio per noi.

    Miele, il punto è che a parte la questione “figli”, io amo mio marito. Il sentimento c’è e direi che di questi tempi non è cosa da poco.
    Certo è che in un senso o nell’altro, qualcosa dovrà necessariamente cambiare.
    Vedremo cosa succederà.

    Comunque sì, lui era assolutamente consapevole della mia malattia ed era anzi stato coinvolto attivamente nel processo terapeutico.

    Rispondi
  25. Ginger
    Ginger dice:

    Anger ti ho fatto questa domanda per farti riflettere…a cosa ti porterebbe “l’altra soluzione”? forse non sarebbe devastante quasi quanto la disperazione di avere un figlio con dei problemi? pensaci. Devi trovare un’altra soluzione, a costo di prendere per i capelli tuo marito e urlargli in faccia quello che ti fa stare male.

    Rispondi
  26. Ginger
    Ginger dice:

    Questo sabato lo dedico ai cuccioli di uomo, stamattina sono andata a trovare mia cugina che ha appena avuto un maschietto, è bellissimo..già lo adoro! Nel tardo pomeriggio andrò con lui a trovare un’amica che ha avuto una femminuccia… tutte queste nascite mi mettono una gioia immensa! Guardare il viso di mia cugina ancora stravolto dal parto ma con quegli occhioni innamorati pazzamente di suo figlio mi hanno fatto tanta tenerezza… ora vado a preparare il pacchetto per il regalo! 🙂

    Rispondi
  27. anice
    anice dice:

    ciao a tutte,

    anger, mi dispiace molto per la tua situazione, immagino quanto sia difficile, cerca di parlare con tuo marito e fargli capire il tuo punto di vista. La comunicazione dovrebbe essere alla base di una coppia sana e questo non è un argomento da sottovalutare.

    vaniglia, bene per la tua uscita di ieri, stando in compagnia tutto sembra diverso. Come hai vissuto questa differenza tra te e le altre ragazze? Anche a me capita di sentirmi un’altra quando sono in compagnia, a volte il mio problema si rimpicciolisce, altre volte mi sento un ‘aliena.

    Polla, stai facendo una gran bella vita sociale, mi piace 😉 … e anche culinaria hehe… i pomodorini caramellati con il pecorino devono essere molto buoni .

    Questa mattina ho fatto un lavoro di traduttrice simultanea, era la prima volta ed ero super agitata di non riuscire a concentrarmi, cosa che mi capita sempre ultimamente. Ho dormito malissimo perchè continuavo a svegliarmi… invece è andata strabene. E’ stata una bellissima esperienza impegnativa ma bella bella.
    Però, in panico, questa mattina ho deciso che dovevo mangiare di più per non rimanere in riserva di energie. E anche li, in pausa caffè, ho preso un bicchierino con una mousse al cioccolato e un pasticcino di meringa, buonissimi…. e il cervello ringrazia, dimostrandomi che riesce ancora a ragionare.
    In confronto a ieri sera che non riuscivo quasi a spiaccicare parola, oggi sono pimpante.

    Purtroppo però mi è tornato un ricordo fortissimo per il mio ex, l’ho sognato e sono stata male. Non riesco a liberarmi di lui, non riesco a mettermela via. Cerco di non pensarci, di pensarci razionalmente, di cercare di vedere i lati positivi dell’essermi liberata di lui… ma niente, oggi è cosi. Spero passi, martedi vado dal doc e non vedo l’ora.

    Rispondi
  28. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ma com’é questa storia delle scarpe??? Ora sono stracuriosa… Bella la tua trasferta, ti sei pure mangiata tutte cose che mi piacciono a parte quei pomodorini caramellati che non ho capito se era caramello vero o no, quello dolce insomma. Se ti spiego la storia del -2 mi strozzi…

    Ginger io però strozzo te ora…vediamo se intuisci come mai… 😉

    Anice arriverai non a liberartene, ma ad affrontare sogni e ricordi come altrettante parti della tua vita. Devi darti tempo e so bene che non è facile

    Rispondi
  29. Polla
    Polla dice:

    ..ahahah.. Azimut, tempo fa avevo visto qste scarpe in un negozio.. un negozio un po’ fashion per altro,quindi con prezzi anche proibitivi,qsto per dire che sono quelle vetrine che guardi,ma che non guardi .. eheh. Va beh.. aste scarpe non sono il mio genere,sono nere,stivaletti,con la punta di gomma,ma non so come mai,avevano catturato la mia attenzione.. l’altro giorno le ho riviste e guardandole mi sei venuta in mente tu,ho pensato che oltre al fatto che potrebbero piacerti,ti starebbero proprio bene! te le pubblico quindi? così..per curiosità.. ;).
    Ah si,io e te in quanto a gusti di cibo,direi che ci intendiamo assai.. cmq i pomodorini caramellati non avevano il caramello,ma cmq erano dolci(credo che fossero stufati al forno con lo zucchero) e nella pasta col pesto e pecorino,ci stavano da dioooo..

    anice si,mi sta piacendo qsto riprendermi la mia vita sociale.. ce la sto mettendo tutta perché sento proprio che sia un’esigenza,una cosa che ora mi aiuta parecchio,mi stimola,mi fa stare bene! Prima invece mi agitava tantissimo.. la paura del fatto che non saprei cosa avrei mangiato,il fatto di cercare di restringere per potermi concedere di +,cose che ora non faccio +..anzi.. mi sono appena fatta merenda! ;).
    Credo cmq che l’ansia quando si hanno delle cose da fare sia normalissima.. certo però pensare di avercela fatta grazie ad un pasticcino,beh.. mi pare davvero uno “smontarsi”! quel pasticcino ci starebbe ogni giorno.. solo che sai cosa? averlo mangiato ti ha liberato la mente,ti ha fatto sentire a posto e qsto ti ha dato energia.. per qsto dico che il dca è uno sreco di energia e di tempo,proprio perché guarda cosa ci porta a fare..

    Rispondi
  30. Polla
    Polla dice:

    ..Ginger,mentre leggevo il tuo post,una mia amica mi ha inviato le foto del suo bimbetto che è nato a fine febbraio: una meravigliaaaaa! capisco cosa vuoi dire..

    Azimut,ti ho pubblicato la foto.. ;-).

    Rispondi
  31. anice
    anice dice:

    azimut, ci spero proprio.

    polla, è una sensazione di liberta, no? 😉
    capisco benissimo invece la sensazione del pensare prima di tutto al cibo quando si riceve un invito ad uscire con gente.
    riguardo al pasticcino, non era solo grazie a lui, ma a quello che ho mangiato a casa prima di partire. ti assicuro che di solito prima di pranzo il mio cervello non ragiona, non riesco a connettere. non è psicologico.

    Rispondi
  32. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ma quelle scarpe sono decisamente il mio genere, strafighe! Ne ho di molto simili ma acquistate in negozi “normali”. Ti sono venuta in mente perchè io vesto così. Va beh, lo so che tu preferisci il tacco a spillo da spararti in pose da felina…

    Rispondi
  33. Vera
    Vera dice:

    Ciao a tutte!
    Sono arrivata qui per sfinimento! Non ce la faccio più a continuare così..
    Ecco la mia storia: sono sempre stata magra magra, com una grande passione per la danza. Insomma non ho mai avuto problemi di peso, ma se sono sincera come adesso sono dipendente dal cibo prima lo sono stata del mio ex o del fumo o in generale facile alle dipendenze, per fortuna mai droga ne alcol. Dicevo sempre magra fino a quando ho smesso di fumare…mio preso 10 kg, disperata soprattutto per la danza mi sono affidata a un ciarlatano che mi ha dato una dieta folle fatta di mille regole e poco e niente da mangiare, tranne un unico pasto libero a settimana dopo che avevo riperso tutti i chili. La prima volta che ho mangiato tanto dopo 2 mesi di quasi digiuno sono stata male e ho vomitato. E’ stato l’inizio della fine perche’ in me e’ scattata la folle idea di poter mangiare quello che volevo senza pero ingrassare se vomitavo. Sono diventata bulimia, ho ripreso 10 chili e sono passati quasi 2 anni… E ho paura perché non riesco a uscirne, non riesco a guarire.. Ho paura e mi faccio schifo.
    Sono incura da uno psicoterapeuta da un anno e ho provato diverse rieducazioni alimentari. Scavo a fondo in me, trovo i motivi del mio malessere: vuoti affettivi da parte della mia famiglia durante l’infanzia ma anche ora, ansia di prestazione perché io devo essere sempre bella e brava, paura dell’abbandono, autostima sotto i piedi e tanta altra sofferenza.
    A volte mi sembra vada meglio, mi convinco che ce la posso fare. Poi, quando scatta il pensiero, nulla mi ferma.
    Mi abbuffo con ogni schifezza (tra l’altro per poter far durare di più l’abbuffata mastico e sputo… Che vergogna dire queste cose, scusatemi, mi faccio ribrezzo da sola) e poi una volta colma vado in bagno a vomitare, quasi un dovere. Una volta finito sto peggio di prima.
    Ogni consiglio, spunto di riflessione o altro e’ ben accetto. Solo chi soffre di questa bestia nera può capire cosa si prova, quindi grazie della vostra attenzione.
    Un abbraccio
    Vera

    Rispondi
  34. Polla
    Polla dice:

    ..anice,io intendo dire che tu fai riferimento sempre al cibo nel bene e nel male ed è una cosa che succede anche a me,che in parte poi è anche vera,ma che cmq è frutto di una forzatura del pensare in un certo modo.. nel senso che se mia mamma fa una corsa,non è che pensa “è perché oggi ho mangiato bene”,capisci? poi è vero che è anche grazie al fatto di nutrirsi che si ha l’energia,verisssssssimo,ma.. se qsto ti aiuta a mangiare di + ci sta,ma mi viene da dirti di farlo sempre,non solo per l’occasione perché nn è normale arrivare sfiancati prima di ogni pasto!

    Azimut.. infatti quelle scarpe sono bellissime e sono felicissima si averci azzeccato!

    Io ora mi preparo per la serata.. olè olè olè.

    Vera.. poi leggo il tuo post. ;).

    Rispondi
  35. Azimut
    Azimut dice:

    Ragazze Polla mi ha postato un paio di scarpe n° 41… in poche parole voleva darmi della ciampona…

    Vera benvenuta e un abbraccio. Il tuo post è molto denso, vorrei scriverti molte cose ma forse le hai già ricavate dai vari interventi del blog. Posso dirti che se si entra nello spirito di metterci tutte le forze per cercare di uscirne questo è il posto giusto. I legami che si creano qui sopra sono di immenso aiuto. Ci si può fare, davvero

    Rispondi
  36. anice
    anice dice:

    polla, si, infatti è questa la cosa folle del mio problema. tutto gira intorno al cibo. sono consapevole di tenere il corpo costantemente in riserva, per questo se mangio di più è ovvio che ho più energia…. ma è malato come concetto e lo so, non so come venirne fuori. cioè si, me l’avete detto tante volte, rassegnarsi e mangiare.
    infatti oggi mi sono rassegnata, anzi no, avevo paura di non farcela e l’impegno non mi permetteva di non farcela. quindi, l’unica cosa che potevo fare era non andare in calo di energia e non perdere la concentrazione.
    non ho avuto in nessun momento sensi di colpa per quei pasticcini, ammetto che prima di mangiare il secondo ci ho pensato parecchio, però l’ho fatto.

    polletta, ti auguro di passare una bella serata 😉

    vera, benvenuta 🙂 non saprei darti consigli, perchè sono in lotta con il mostro, anche se non soffro di bulimia, ti capisco, capisco quella sensazione che scatta davanti al cibo. io ho iniziato a restringere quando ho sentito quella senazione, per paura di lasciarmi andare al cibo.

    Rispondi
  37. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …POLLA. beata te che ti prepari x la serata! io sarei potuta andare condegli amici, quelli di ieri sera al festival della birra…ho dovuto dire di no xké non posso camminare! x via del ginocchio e della caviglia che è gonfia all’inverosimile…ma non è strano? ora che potevo cominciare a stare in mezzo alle xsone mi capita questo…ha un senso secondo voi?

    Cmq, tu che puoi, divertiti…ed io, mi sa che domani vado a farmi fare una lastra alla caviglia.

    Sono nervosa come pochi!

    Rispondi
  38. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …riguardo al sonno si Polla, sono sicura! io mi sveglio sempre alle 4, il mio orario ormai è quello! così ho fatto colazione, ho lavorato un po’ x la rivista e poi però verso le 8,30 mi è calata la palpebra! ho dormito fino alle 10.

    Rispondi
  39. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Anice, si è stato bello…mi son guardata meglio dal di fuori e da dentro..ho fatto i paragoni e le considerazioni del caso…mi son chiesta ad es. il perché anche io non posso esser così e che si, mi sto impegnando ma non faccio di tutto x sbrigarmi dato che è pure parecchio che sto così! non mi son sentita giudicata ma ho cmq pensato che inevitabilmente qlc commento ci sarà stato…e bla bla bla…cmq, son stata bene e mi è servito. Comw dice Polla, nel bene e nel male i confronti con le persone se poi son tante sono necessari!

    Rispondi
  40. Vera
    Vera dice:

    Grazie per il benvenuto! Sono assolutamente convinta di liberarmi da questa prigionia che non mi permette di vivere la mia vita!

    Rispondi
  41. Pizza
    Pizza dice:

    Buona sera ragazze.
    Grazie vera per essere venuta fuori, cosi ho preso coraggio e mi espongo pure io.
    Ho un problema con la bulimia pure io, da novembre piu precisamente. Il tutto è iniziato quando il mio capo ha iniziato a fare battute sul mio peso che dovevo dimagrire…io ho iniziato a sfogarmi sul cibo, ma poi mi sentivo sempre in colpa per quello che mi buttavo giu e quindi andavo in bagno.
    Oggi sono qui che vi illustro l’inizio del mio problema, ma è solo l’inizio perche non riesco piu a smettere, a volte lo faccio anche 2o3 volte di fila..nello stesso giorno. La cosa piu brutta è che ho una figla di 2anni che non capisce o almeno non vede perche chiudo bene la porta, ma ho anche un marito che non sa ancora nulla, o almeno penso.
    Come faccio ragazze, vorrei dirglielo ma ho paura che mi lasci, o si arrabbi

    Rispondi
  42. Vera
    Vera dice:

    Ciao pizza, anche per me e’ stato difficile uscire allo scoperto perché la vergogna e’ tanta! Capisco cosa intendi: quando sappiamo che dobbiamo dimagrire proprio perché gli altri ce lo fanno notare, scatta una forma di ribellione che ci fa mangiare di più! Pero poi il senso di colpa e’ troppo grande e si corre in bagno! E’ una lotta continua tra il voler essere apprezzate indipendentemente dal proprio peso e il cadere noi stesse in questi stupidi cliché .. Quasi che ingrassare sia un demerito, cioè vali di meno sei sei grassa.
    Se solo capissero che se fosse così facile per noi rinunciare al cibo saremmo acciughe! Che forse c’e della sofferenza dietro a quei chili!
    Il mio compagno Sto arrivando! Solo che ho dei problemi con il cibo ma non sospetta minimamente la gravita’ , nemmeno se lo immagina cosa combino e credo anche io che reagirebbe molto male.
    Credo che la guarigione e’ solo in noi, gli altri ci possono aiutare ma fondamentalmente dobbiamo farcela da sole.
    Tu poi devi lottare anche per la tua bimba che ha bisogno della sua mamma ancora per tanto tanto tempo! E a lei non importa se hai qualche chilo in più… Sei fortunata, io non so se posso contare su quel tipo di amore incondizionato.
    Proviamoci, dai!

    Rispondi
  43. Polla
    Polla dice:

    ..ei blog,
    Sono appena giunta a casina.. Serata piacevole e io ero proprio sciallatissima,ho bevuto un pochino,ma solo birra e poi abbiamo spiadinato proprio come volevo.. Ora mi faccio una bella tazza di latte caldo e miele e due dette biscottate sempre col miele che mi calmano un po’la gola e mi addolciscono la notte..sto proprio bene e sono contenta perché ho “vissuto”un po’la vita serale in qsta città ..
    Domani voglio mettermi un po’a studiare,magari nel pomeriggio..spero ci sia cmq il sole perché mi da la carica.. Pero’purtroppo chiamano pioggia.. Pf.
    Va beh..pace.

    Ci tenevo a dare il benvenuto a Vera e a Pizza..ho letto i vostri post,ma credo che ripasserò domani mattina a mente più sveglia..

    Anice..come sempre..se sai che la “soluzione”può essere quella,perché non metterla in atto? Qual’e’ il rischio?

    Vaniglia.. Che hai alla caviglia ora? Cmq tu pensi che vada bene svegliarsi alle 4 del mattino? Cioè a te sta bene sta cosa?

    Miele ..spero che tu abbia trascorso un sabato lavorativo,ma piacevole.sappi che ti penso.

    Azimut.. Ma lo sai che il numero non l’avevo nemmeno guardato? E poi “scusa”,ma quelle erano le uniche esposte in vetrina.. La prossima volta chiederò di esporre un 34 giusto per fare la foto.. ;-). Dai testinaaaaaa.. Ah,sappi che la prima birra che ho bevuto stasera e’stata proprio una Paulaner..la stessa che abbiamo preso insieme! Tuuuuutta dedicata a te.. Cin cin,prosit! (così direbbe mia nonna..)

    Notte blog.a domaniiiii.

    Rispondi
  44. miele
    miele dice:

    Ciao ragazze,

    la giornata qui comincia presto, ma stavolta ho dovuto mettermi la sveglia per studiare. vabbè, tengo duro.

    vera e pizza: benvenute in questa piccola “casa”, almeno per me è questo il significato dello scrivere qui.
    vera mi permetto solo di dire che non sono del tutto d’accordo con quanto hai scritto: certo, siamo noi che dobbiamo uscirne, ma questo problema è un problema che ha molto molto a che fare con l’amore e le relazioni, quindi la ristrutturazione delle relazioni è un passo terapeutico fondamentale. per non parlare del fatto che, secondo me, la vita a due implica totale trasparenza. come è possibile che il proprio compagno o marito ci rifiuti pcerchè abbiamo un disagio? almeno, io la vedo così. che ne pensi?
    scrivi poi che se non fossimo così attratte dal cibo saremmo delle acciughe…mah, non so. conosco persone che non sono particolarmente legate al cibo, nel senso che lo vivono come sfondo di vita e basta, e fisicamente non sono grasse ma nemmeno sottili come le acciughe. ma che non ci pensano e basta, magari hanno altri complessi fisici… in ogni caso, ti porto la mia esperienza: io pure sono sempre stata magra, e con l’anoressia sono diventata ancora più magra e piccola, ma la mia rinuncia al cibo, e oggi la difficoltà col cibo, hanno significati non relativi alla magrezza (che non ho mai avuto motivo di ricercare, l’avevo già) bensì più profondi molto legati alla mia “morale”, non so neanche come spiegarti.
    comunque sia, vi va di raccontarci di voi? quanti anni avete, cosa fate? 🙂

    polla con tutte ste piadine mi fia invidia 😉

    azimut i pomodori caramellati sono buonissimi.

    ginger pure io ieri ho visitato un’amica neomamma: ero partita con la luna un po’ di traverso e son tornata a casa col sorriso. impossibile il contrario!

    Vaniglia 2 ore di sonno…hai le gambe ormai sfaldate…ogni due per tre ti salta fuori un nuovo dolore fisico…ma dimmi che cosa aspetti a farti aiutare. Vaniglia il tuo corpo ti sta dicendo addio e io sono stanca, stanca e stanca di provare questa forte paura nei confronti della tua situazione. ma tanto non posso farci niente. tu sì, però.

    giorno al blog, e buon risveglio

    Rispondi
  45. Azimut
    Azimut dice:

    Buongiorno a te Miele, me la sono dormita fino alle 8 non ci posso credere, cioé mi sono svegliata alle 5 ma mi sono detta che questa volta non la davo vinta e così è tornato Morfeo. I pomodorini caramellati non li ho mai assaggiati, chissà se mi piacciono.

    Polla io ho bevuto la rossa irlandese e ho brindato insieme a te 😉

    Pizza benvenuta anche da parte mia

    Rispondi
  46. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutti! sveglia da prestissimo, come al solito!
    MIELE, le mie gambe non sono ormai sfaldate come dici tu, ma la smetti? ma insomma non fai altro che venirmi addosso…non devo dire che ho preso peso e sto meglio a nessuno qui per far cessare tutte ‘ste critiche gratuite! ma insomma, l’ortopedico me lo ha spiegato, la cosa è congenita, la rotula delle mie ginocchia è piccola rispetto a non so’ che la contiene ed è facile che si formi del liquido! sto facendo degli es. di potenziamento e fisiotrerapia…

    Polla, a me sta bene relativamente svegliarmi alle 4 del mattino. Insomma, io non sono mai stata una dormigliona, ho sempre dormito molto poco anche quando non avevo il dca…poi da quando ho iniziato a lavorare in pasticceria, ti lascio immaginare le alzatacce. La sera se non esco vado a dormire intorno alle 22,30 se poi come venerdì esco e faccio tardi, la sveglia resta alle 4 ma poi magari sonnecchio più tardi, una sorta di recupero anche se so’ che non è lo stesso tipo di sonno. Fatta questa premessa, NO comunque non va bene svegliarsi così presto sempre e devo dire che nel mio caso è dovuto non solo alle motivazioni che ho esposto prima ma anche ad una sorta di “controllo”…si, fatico ad abbandonarmi, a lasciarmi andare quando a casa ci sono i miei. Mi piace e riesco a fare colazione solo se so che in cucina non c’é nessuno…se loro sono in giro non so’ come mai ma no, non riesco. Al max consumo un te che non è la mia solita colazione. Lo stesso vale x il pomeriggio, non riesco anche se ho bisogno di riposare ad abbandonarmi al sonno sul divano, davanti alla tv. Quando loro vanno fuori in estate, riposo e dormo tantissimo e i miei orari non sono questi!

    Alla caviglia ho preso una storta camminando sui san pietrini a trastevere…sto mettendo il ghiaccio e la pomata. Oggi pare va meglio ma, il mio problema è riuscire a star ferma, mi alzo continuamente e me ne vado in giro anziché stare a riposo.
    Beata che sei uscita a goderti la serata! io non ho potuto x via proprio di questo…i miei amici sono andati al festival della birra e non potevo certo sacrificare 13 persone poiché non posso camminare tanto!
    Oggi pure qui tempo brutto…pioggia e vento forte!

    Un abbraccio

    Rispondi
  47. Pizza
    Pizza dice:

    Buongiorno blog, e a tutte voi
    mi presento per bene allora come ha consigliato miele, cosi potete capire meglio il mio “problema”.
    Ho 22 anni, e ho gia una bellissima bimba di2anni, cercata ovviamente. Ho conosciuto mio marito al lavoro facevamo i cuochi. Lui lo fa ancora io non posso piu farlo per via degli orari assurdi per la bimba.
    Quindi ho trovato lavoro da un anno in questo bar fashion, dentro a un outlet di scarpe firmate. Quando sono stata assunta pesavo 57kg e nessuno mi diceva niente. Poi ho iniziato ad aumentare in tot6kg, e tutti i igiorni il titolare mi faceva battute poco carinew dicendomi in poche parole che se volevo il rinnovo dovevo dimagrire…ecco l’inizio del mio problema, mi sfogavo sul cibo e poi correvo in bagno perche mi serve il rinnovo, ma mi serviva sfogarmi…e mi serviva andare per tenere il posto.
    Adesso che vado da un nutrizionista che non sa niente, cerco di seguire una dieta di cui2kg gia l ho persi, ma poi quando mi dvo sfogare sul cibo, per QUALSIASI ragione vado e scarico solo quello ingurgitato in piu…almeno ci provo..ma capita piu di una volta al giorno..
    Mio marito non puo darmi tanto sostegno anche se glielo dicessi visto che non ce mai e con una bimba, non posso andare 2 volte alla settimana a spedere 50euro, anche se poi starei meglio…

    Rispondi
  48. Vera
    Vera dice:

    Buona domenica a tutte!
    Che bello parlare liberamente …
    Hai ragione miele riguardo al fatto che tanto del problema ha a che fare con le relazioni, sopratutto dei nostri cari. Mi sono chiesta parecchie volte il motivo dei miei vuoti affettivi, della mia fame d’amore, soprattutto perché in apparenza la mia famiglia e perfetta! Sono giunta alla conclusione che forse i miei mi amano a modo loro, un modo che a me non e’ arrivato, quasi parlassimo due lingue diverse… Riesco a spiegarmi? E francamente la vedo dura farli “cambiare” a 65 anni… Quindi e da qui che nasce la mia riflessione: forse sono io che mi devo adattare a loro, o al mondo in generale.. Mi aiuto ad accettare che le cose a volte sono così e basta.. Che ne pensate?
    Per quanto riguarda il discorso delle coppie poi, ti do totalmente ragione, sarebbe bello, ma di nuovo non credo che il mio compagno potrebbe mai capire.. E’ come se non avessero gli strumenti adatti alla lettura di questa malattia.. Sbaglio a pensarla così?
    Quando parlavo di acciughe esageravo, intendevo esattamente quello che dicevi tu: usare il cibo solamente per quello che e’ e cioè un mezzo per la sopravvivenza.

    Di me posso ancora dirvi che ho 32 anni e faccio la giornalista.

    Pizza posso dire una cosa in tutta franchezza? Che STRONZO il tuo capo! Per caso lui e’ brad pitt?

    Un salutonee

    Rispondi
  49. Pizza
    Pizza dice:

    Vera, lui è gay, tutte le mie colleghe sono magre, perche l’idea del mercato delle commesse è quello, eanche di bariste.
    Magro=bello, quando mi hanno assunto non mi dicevano niente, poi ho iniziato a prendere peso e si sono scaraventati…

    Io a mio marito non so proprio come fare per dirglielo, è una cosa difficile da fare, e i miei genitori? Separati e depressi..quindi non posso avere molto aiuto da parte loro, anzi sono io a doverglielo dare…

    Rispondi
  50. Vera
    Vera dice:

    Rimane uno STRONZO! Non c’entra con chi va a letto! (niente contro i gay, mio fratello lo e’! ) capisco che l’immagine sia importante nel tuo lavoro, ma sono sicura che 6 chili non sono nulla di grave! Se gli andvi bene prima gli vai bene anche adesso! A volte le persone per fare le spiritose non si rendono conto di quanto invece ci feriscono! E se davvero sta checca isterica ti fa mobbing per il peso, valuta la possibilità di mandarlo a quel paese tu e trovarti un lavoro dove vieni apprezzata tu e non la tua taglia! So che non e’ un momento facile per il lavoro, ma qui c’e in ballo la tua salute! L’altra possibilità e’ che riesci davvero a farti scivolare addosso la sua ignoranza e riprendi in mano la tua vita, non più governata dalla sua checcaggine!
    Per quanto riguarda la confessione ai tuoi e marito, sono sulla stessa barca….

    Rispondi
  51. miele
    miele dice:

    Vera, scrivi bene: “forse sono io che mi devo adattare a loro, o al mondo in generale.. Mi aiuto ad accettare che le cose a volte sono così e basta..”
    non direi però “adattare”..dà l’idea di una violenza…piuttosto comprendere che noi non possiamo cambiare le cose esterne a noi, ma possiamo cercare di ri-orientare le nostre percezioni delle cose e le nostre reazioni.
    io su questo ho vissuto e sto vivendo un grande cambiamento e mi piace, mi sta aiutando molto e non solo nel senso alimentare.

    Azimut: rossa irlandese….wow!!

    Vaniglia, ma secondo te io mi diverto ad esporti le mie osservazioni e opinioni? Io ti esprimo paura e preoccupazione, e tu mi dici che ti do addosso? Non ci siamo proprio.
    Tra un po’ di tempo sarò nella tua città per delle cose di studio e fra me e me avevo ipotizzato di proporti un incontro. Ma credo sia meglio di no, c’è troppa elettricità fra me e te, o per lo meno da parte mia c’è troppa paura davanti alla tua situazione. E con “situazione” mi riferisco al peso e al problema alimentare, perchè tutto il resto sono le dinamiche della tua vita e io non ci metto bocca, a parte darti qualche consiglio.
    Ma riguardo a quello, Vaniglia…puoi continuare a girarci e girarci intorno, ma a me è questa la cosa principale che preoccupa, e non lo dico in senso retorico. e tu non rispondi MAI alla mia domanda di come pensi concretamente di uscirne, visto che rifiuti il ricovero e non ti dai da fare per trovare un nutrizionista.

    Rispondi
  52. Ginger
    Ginger dice:

    Benvenute Vera e Pizza, io soffro di bulimia da 10 anni e ora sono in cura da una psichiatra, le cose stanno andando bene…se posso darvi qualche consiglio chiedete pure!

    Rispondi
  53. Azimut
    Azimut dice:

    Ginger stavo scherzando, diciamo che nello scrivere hai usato una definizione non proprio all’insegna della differenza sessuale 😉

    Rispondi
  54. Vera
    Vera dice:

    Miele che bella cosa che hai scritto! Mi piace moltissimo e ci lavorero’ su!
    Giunger, grazie per la tua disponibilita’!
    Avri tante osé da chiederti ma non so se posso, forse sono troppo personali e non vorrei essere invadente…
    Sapete che mi sento gia’ meno sola?
    E’ una sensazione bellissima essere capiti
    Grazie

    Rispondi
  55. miele
    miele dice:

    Ciao ginger, credo che l’espressione incriminata fosse “cuccioli di UOMO”…ho azzeccato Azimut?! 😉

    Vera è un piacere averti qui, anche se ovviamente è triste perchè significa che hai un problema. Ma vedrai che le cose possono cambiare…

    Rispondi
  56. Pizza
    Pizza dice:

    Grazie ragazze per il benvenuto, posso chidere una cosa?
    Voi come avete fatto a dirlo con i vostri compagni? Sono decisa di farlo sta sera, ma non sono sicura ne della tattica ne di dirlo perche ho tanta paura

    Rispondi
  57. Ginger
    Ginger dice:

    Ah ok! Pardon Azimut! cuccioli di essere umano?? 😉

    Vera, nessun problema, sono qui! chiedi tutto quello che ti passa per la testa 🙂

    Pizza per me è stata durissima parlarne al mio ragazzo, le altre qui forse se lo ricordano, io gli avevo detto che dovevo dirgli una cosa che in parte spiegava certi miei atteggiamenti strani o aggressivi nei suoi confronti e quegli incredibili sbalzi d’umore. Poi ci siamo messi sul divano e gli ho detto che avevo un problema col cibo e gli ho raccontato tutto. Sul subito si è arrabbiato perchè eravamo insieme da un anno e mezzo e non gli avevo detto mai niente, poi mi ha abbracciata forte e mi ha detto di non preoccuparmi che avremo risolto insieme questo problema.
    Se una persona ti vuole bene non può che reagire così quindi vai tranquilla

    Rispondi
  58. miele
    miele dice:

    Pizza ti consiglio di dirglielo con calma, quando avete un momento tranquillo, per voi, quando lo senti disposto all’ascolto.
    Che sia stasera o in un altro momento, l’importante è che tu senta il senso di ciò che fai, che è il rispetto per il rapporto e il valore della condivisione.
    Cerca di fargli capire che è un problema, non un capriccio.
    Al mio compagno l’ho detto dopo 2 mesi che eravamo insieme, la sera di Natale mentre stavamo a casa sul divano, me lo ricordo. E mi ricordo che lui mi disse di averlo saputo già da prima, di averlo capito da solo nei vari anni della nostra amicizia, ma che aspettava fossi io a volermi confidare. da allora mi è accanto nella mia battaglia ma in modo silenzioso e tranquillo (non mi dice mai di mangiare o cose del genere), lasciando che sia io a fare il mio percorso ma ascoltandomi se ne ho bisogno.

    Rispondi
  59. yris
    yris dice:

    ciao bambine, anche se in silenzio io ci sono. e anche se in modo incostante io vi leggo.
    benvenute Vera e Pizza, un abbraccio a tutte le altre (e il mio principino, dov’è? 🙂
    io ho avuto un mese duro, fatto di tensioni e di malesseri, ma era il prezzo da pagare per una rabbia troppo forte. un vulcano di emozioni da eruttare, un fiume di lava che ha bruciato al suo passaggio. ma si è acquietato. e sono ancora qui.
    un bacio per notte e un sorriso per il nuovo mattino

    Rispondi
  60. Pizza
    Pizza dice:

    Buongiorno blog, ieri sera non ce l’ho fatta, era incantato nella partita…magari domani visto che è il suo giorno di riposo…ieri sono passata dalla profumeria e ho preso delle creme e fondotinta anti-macchia che ultimamente ne ho parecche…ieri sono stata quasi brava, solo una volta mi è capitato, oggi speriamo nessun…ho tanto bisogno del vostro aiuto, ma già ve lo avevo detto…

    Rispondi
  61. Vera
    Vera dice:

    cavoli avevo scritto un post lunghisssssimo e adesso me l’ha cancellatooooooooooooooo
    ufffffffffffiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e adesso non ho tempo di riscriverlooooooooo uffiiiiiii
    spero di aver presto tempo per rifarlo!!
    comunque intanto BUON INIZIO SETTIMA A TUTTE

    Rispondi
  62. Ginger
    Ginger dice:

    Buongiorno blog

    Bentornata Yris 🙂 hai fatto bene a far eruttare quel vulcano, il mio borbotta e basta…

    Pizza hai fatto bene ad aspettare, è meglio che lo prendi quando è tranquillo e puo dedicarti tutta l’attenzione necessaria 🙂

    Vera, aspettiamo il tuo post! buon inizio settimana anche a te!

    Rispondi
  63. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno Blog,
    la settimana è appena iniziata anche per me.. oggi ho un bel po’ di ore di lezione da seguire per vari recuperi.. mi ci vuole concentrazioneeeeee! mica tanta voglia sinceramente,ma si fa.. avrei voluto svegliarmi con un bel sole invece è da ieri che piove e piove.. anche se devo stare chiusa in un’aula,mi pace vedere filtrare il tepore dalle vetrate.. pf.
    Cmq ieri giornata tranquilla.. non ho studiato e nemmeno fatto niente di particolare.. solo mi sono goduta la domenica in casa,visto il tempaccio..
    e voi che combinate?

    Pizza.. credo che oltre a tuo marito,anche qualcuno che frequenta il blog ieri sera fosse piazzata davanti alla tv a vedere la partita.. vero Azimut? testina bassa oggi? ;-).

    Yris.. ti pensavo giusto ieri sera prima di andare a dormire.. è bello che sei passata! Spero davvero che le cose si sistemino..

    Buon risveglio e buon inizio settimana!

    Rispondi
  64. fabi
    fabi dice:

    Buongiorno a tutte ragazze 🙂
    passo qui dopo un po di tempo…vi ho portate con me in questi lunghi giorni difficili.
    L’operazione è andata bene…non ci credo ancora, è il carattere di mia nonna che le ha fatto superare anche questa, sono sicura…certo ora la riabilitazione è molto dura, vederla cosi mi fa molto male ma mi faccio vedere il piu possibile serena (anche se non lo sono perchè sto girando a vuoto, ho smesso il tirocinio e non riesco a uscire quasi di casa).
    Care ragazze, vi volevo far sapere intanto questa notizia positiva, condividerla anche con voi che mi avete dato tanti piccoli grandi consigli in questi mesi…grazie

    provo a costruire il mio atteggiamento positivo, ma per il momento sono moolto in bilico…vi penso e vi abbraccio tutte, e vi leggo 🙂

    Grazie ancora

    Rispondi
  65. yris
    yris dice:

    pizza, dalla spirale del vomito non si esce “diminuendo le volte” ma troncandole di botto. senza scuse nè esclusione. è dura, durissima, ma è l’unico modo per non farsi uccidere da una dipendenza che ti mangia il corpo e l’anima.

    buon lunedì fanciulle

    Rispondi
  66. yris
    yris dice:

    polletta, le cose sono ancora in equilibrio precario, ma non è che distruggendo me aumento le possibilità che “si sistemino”, anzi…

    il problema, come sempre, sono le razioni d’impulso, quei riflessi condizionati che ci fanno rivoltare l’aggressività contro noi stessi anzichè contro gli altri, ma anche questo s’impara…

    e soprattutto si impara che non bisogna abbassare la guardia, il che non significa vivere una vita con il dca in testa, ma non permettersi di ricadere in comportamenti “malati”, non giustificarli, per nessuna ragione.

    Rispondi
  67. Vera
    Vera dice:

    ciao Ragazze!
    rieccomi!
    allora, vediamo se mi ricordo tutto!
    Ancora grazie per il caloroso benvenuto!
    Piazza secondo me ha ragione miele (che mi sembra mooooolto saggia) nel dire che è meglio aspettare il momento giusto, in cui tuo marito è pronto a riceve una notizia importante piuttosto che affrettare le cose ed avere reazioni sbagliate.
    Comunque brava che sei riuscita a diminuire la frequenza, trovo sia già un buon segnale, un inizio per lo meno.
    per quanto mi riguarda per “fortuna” i miei episodi non sono quotidiani, non ho l’abitudine tutti i giorni, ma ogni volta che sono sola sì…capita una volta a settimana, a volte 2 o più… ma ogni volta che riesco a non cedere alla tentazione è come se vincessi una piccola battaglia che fa bene alla mia autostima e mi dà forza.
    come dice il mio terapeuta, devo smetterla di vedere tutto bianco o nero, tutto o niente, perché il cammino verso la guarigione è lungo, e ci sta che ogni tanto inciampiamo, ma dobbiamo rialzarci e proseguire e non è che ogni volta ripartiamo da zero, ma si riparte da dove eravamo cadute.
    e spero di cadere sempre meno… e lo auguro a tutte voi!
    a proposito di terapista, era proprio di questo argomento che volevo parlare con ginger, visto che dici che con la terapia le cose vanno meglio.io sono in cura da un anno da uno psicoterapeuta, quindi il lavoro è puramente di scavo nel passato e analisi del presente per capire i motivi che mi hanno portato negli anni ad avere fame d’amore, facilità alle dipendenze (prima fumo, ex e oggi cibo), bassa autostima, ansia da prestazione, perfezionismo (potrei andare avanti ma non voglio tediarvi…)… in pratica volevo sapere (se possoooo scusa se sono inopportuna mandmi pure a quel paese! se non rispondi ti capisco!!) se per caso tu stai facendo un lavoro analogo, magari se prendi anche farmaci o se invece è un’altra la strada che ti sta aiutando.
    Già che ci sono approfitto anche di Yris che giustamente dice che il taglio deve essere netto: voi come fate a controllarvi in quei momenti? avete trovato un aiuto che vi fermi dal farvi del male?
    E’ che ho così voglia di guarire che le sto provando tutte e ogni consiglio è ben accetto!!!
    Stare qui mi sta giâ facendo molto bene, anche il solo sapere che non sono l’unica ad avere certi pensieri e comportamenti…
    E’ bellissimo conoscervi, piano piano, senza fretta.
    grazie mille a tutte!
    un caro salutone

    Rispondi
  68. miele
    miele dice:

    Yris spero tanto che tu sia riuscita a tener ferma quella famosa forza auto-distruttiva. Ti abbraccio forte

    Ginger vai dal medico per quel farmaco, ok?

    un saluto a tutte le altre, io sono tornata a casa per pranzo e tra poco riparto, ma stavolta per la terapia di gruppo. a stasera

    Rispondi
  69. yris
    yris dice:

    vera non è facile, anzi è molto più difficile NON farsi male che farsene.
    ma continuo a dire che il taglio deve essere netto, se no si va avanti una vita a forza di alibi. io l’ho fatto per più di 30 anni e nessuno me li ridà indietro.
    le strategie? ognuno ha le sue, qualche volta bisogna farsi “violenza”.
    cercare aiuto esterno, ammettere l’imperfezione, accettare l’errore, non vergognarsi di chiedere a qualcuno che ci tenga ferme le mani, interrmpere a monte il circolo vizioso digiuno-abbuffate-vomito.
    ma soprattutto il vero aiuto è consapevolezza e la motivazione a cambiare.
    finchè considererai il vomito come un rimedio comodo per liberarti dell'”eccesso”, o per gridare il tuo rifiuto al mondo ti ci girerai dentro come in una spirale. per renderti conto al fine che non sai camminare in altro modo.

    miele, si, ora sono più quieta…

    Rispondi
  70. Vera
    Vera dice:

    Yris, grazie per le tue parole e il tuo racconto.
    caspita, 30 anni… non posso nemmeno immaginare quanta sofferenza tu abbia patito… per quanto mi riguarda non sono nemmeno 2 anni che ci convivo e mi sembra già un inferno!
    proverò a fare come dici, empiricamente, sperimentando i miei metodi per smettere il folle circolo vizioso.
    Ed e’ verissimo che siamo capacissime a trovarci sempre un alibi per farlo… diciamo “ancora una volta sola” oppure “questa volta sono giustificata per questo o quello”, ma ogni volta sputiamo anche un pezzo di vita e di cuore.
    Devo imparare a buttare fuori la rabbia piuttosto che dentro attraverso il cibo, anche perché così non ci si sazia mai e mi ritrovo sempre punto e a capo.
    E devo mettere in conto che “dicendo” le cose, forse non piacerò più a tutti, ma in fondo è meglio piacere o non piacere davvero a qualcuno piuttosto che rimanere neutra come l’acqua…

    Rispondi
  71. Azimut
    Azimut dice:

    Miele non ne dubitavo…
    Polla certo, al circolino coi vecchietti. Almeno una piccola soddisfazione…
    Pizza Vera yris, fabi, ginger vi ho lette. Appena starò meglio vi commento. Giornata molto densa, una serie di emozioni e di prove cui sono stata sottoposta che ora devo rielaborare. Niente di grave a livello concreto, non si tratta di qualche evento negativo. Ho temuto però di perdere una persona importante e questo é il tema dominante della mia vita. Vi abbraccio, se posso torno stasera. abbiate cura di voi

    Rispondi
  72. Ginger
    Ginger dice:

    Azimut, un abbraccio anche a te, ti aspettiamo..

    Vera, io sono ancora all’inizio, ho fatto pochi incontri con la psichiatra. Per ora non ha mai provato a scavare nel passato, può darsi che sia troppo presto, che sia lo step successivo, non lo so, per ora si analizzano solo i miei attuali comportamenti, sia con il cibo che con l’ambiente che mi circonda. Sto prendendo la sertralina (zoloft) da circa 5 mesi e ora dovrei prendere anche il lexotan per l’ansia perchè sono sempre tesa come una corda di violino e la notte dormo da schifo. La sertralina è un antidepressivo, ora ne prendo 100 mg la mattina e riconosco che gli episodi di “attacco alla dispensa” non si verificano più grazie a lui. Io di mio so di non avere fatto grandi passi avanti, mi sento meglio perchè non mi abbuffo e non vomito più da un pò e risco a gestirmi bene con il cibo ma…come hai detto tu, la strada è lunga!
    Preciso che prima le abbuffate con compensazione avvenivano dalle 2 volte al giorno, potevano essere anche di piu, fino ad arrivare a 3 volte consecutive…se ci penso ora mi vengono i brividi…
    Polla, Miele, il doc è di turno domani sera, giuro che ci vado! Non ne posso più! Stamattina il mio arsenale di sveglie ha suonato tanto, poi credo di averle spente a pugni (o uccise per sempre..devo ancora controllare…) e così sono arrivata tardi al lavoro…sbuff.

    Rispondi
  73. Vera
    Vera dice:

    Ginger grazie di cuore per esserti aperta così con me, l’ho apprezzato tantissimo! E’ vero che forse sei all’inizio, ma il fatto che da un po’ sei riuscita a smettere di vomitare io lo vedo come un Grande primo risultato! Che ti deve, ci deve , far ben sperare. Anche io voglio mettere un po’ di tempo dall’ “ultima volta”, credo che mi darebbe coraggio anche se non bisogna abbassare la guardia come dice giustamente yris.
    Voglio chieder al mio dottore se ritiene il caso che io prenda dei farmaci… Vedremo.
    Azimut, anche io ho tanta paura dell’abbandono (e anche della morte dei miei cari e della mia, l’abbandono e la solitudine per eccellenza)
    Un saluto a tutte le altre, che possiate passare una serata spensierata

    Rispondi
  74. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte ragazze! finalmente questa giornata cominciata al pronto soccorso è terminata. Vi avevo detto della caviglia? be era troppo gonfia e mi aveva preso anche il piede e parte del polpaccio…così stamane sono andata con mia sorella. Mi hanno diagnosticato una tallonite da carico. Poi nel pomeriggio sono andata a fare fisioterapia x il ginocchio e il medico mi ha detto di fare un eco doppler ma che secondo lui, dato il gonfiore è un infiammazione del tendine di achille…forse dovuta al carico che sposto tutto il peso sul sx che sul dx dove ho il liquido al ginocchio. Riposo riposo assoluto…

    sono preoccupata perché finché non riesco a capire cosa c’é sono in paranoia.Domani mi metto al telefono x cercare di fare presto questo eco doppler. Per il resto tutto ok…

    Concordo con Yris per il fatto del vomito, avevo una terapista ceh mi autorizzava a farl o tot di volte al giorno, poi diminuiva la frequenza…non è mai servito a nulla! Dunque, poiché l’ho sperimentato posso dire che è così.
    Bentornata Fabiola! Ciao Polla, Anice…tutte

    Sono preoccupata, sembro un elefante per come ho la caviglia gonfia…

    Rispondi
  75. miele
    miele dice:

    un abbraccio a tutte ragazze,
    io sono alla fine di una giornatina niente male, così per staccare vado a stapparmi una birra, aprirmi un pacchetto di pop corn e guardarmi “Per un pugno di dollari” 🙂
    buona serata, a domani

    Rispondi
  76. anice
    anice dice:

    buonasera a tutte,

    yris e fabiola, bentornate 😉
    azimut, anche tu abbi cura di te. non mollare
    ginger, secondo me hai fatto progressi, non ti abbuffi non vomiti e ti gestisci meglio con il cibo… non mi sembra poco , no? 😉
    vera, non si può piacere a tutti, però diventando onesti iniziamo a piacere a noi stessi, che è la cosa più importante…

    io oggi frullo un po’ , però non voglio pensarci….

    mi metto a leggere, vediamo se cambia qualcosa

    a domani, un abbraccio a tutte

    Rispondi
  77. Ginger
    Ginger dice:

    Miele direi ottimo programmino! 🙂 cin cin alla tua!

    Ciao Anice! a dir la verità la mia paura è che se non avessi queste pillole sarei uguale a prima…boh..

    Vera se posso esserti d’aiuto io sono qui, racconta, sfogati o chiedi tutto quello che vuoi, il blog è fatto apposta! 🙂

    Rispondi
  78. miele
    miele dice:

    ginger proprio questo è uno dei motivi per cui ho deciso di non prendere farmaci: eventuali cambiamenti nel mio comportamento devono essere una mia conquista, e stabilizzarsi grazie ad una scelta quotidiana consapevole. ma come ho già detto, questa è la mia posizione e rispetto le altre.

    buongiorno blog, oggi son mattiniera

    polla un abbraccio tutto per te

    tanti baci al resto della ciurma 🙂

    Rispondi
  79. Ginger
    Ginger dice:

    Buongiorno blog,

    probabilmente nel mio caso è stato deciso così per i gravi danni che avrei potuto subire se avessi continuato a vomitare piu volte al giorno, rischiavo di massacrarmi bocca, denti, stomaco, intestino e non so che altro, quindi penso la dottoressa nel mio caso abbia scelto il “male minore” se così si può dire..

    Rispondi
  80. Vera
    Vera dice:

    Buongiorno a tutte!!!
    sapete che c’è?
    la prima cosa che facevo al mattino era guardare una serie infinita di siti nei quali vengono riportate le ultime novità in fatto di dieta, dimagrimento…
    da quando vi ho trovate invece cerco voi, sapere cosa raccontate, come state..
    e indago su come sto io
    Ricerco l’onestà, come dice giustamente Anice, l’onestà di Vera alla quale fondamentalmente non frega niente di tutte quelle baggianate! anche perché quando non me ne curavo non avevo nessun problema con il cibo e con il peso.
    La cura è non curarsene.
    Ginger capisco benissimo la tua domanda, ma il fatto stesso che tu te la ponga secondo me è sintomo di una lucidità che ancora ti appartiene.
    se il tuo medico ha ritenuto il caso di prescriverti quei farmaci voglio sperare che fosse assolutamente necessario.
    Come miele anche io ne ho sempre avuto paura, perché nella mia follia voglio essere vigile e presente, guardarla in faccia e debellarla una volta per tutte con le mie forze.
    Forse seguendo questa strada ci vorrà più tempo, ma credo che i risultati poi saranno più stabili e duraturi.
    Ripeto però che ognuno ha la sua storia e ognuno ha la sua via verso la guarigione, quella più adatta e onesta per sé (giusto Anice?)

    Vaniglia come va la gamba?

    Pizza dove sei finita? tutto bene?

    A tutte le altre un sorriso!

    Rispondi
  81. yris
    yris dice:

    farmaci si, farmaci no…
    ragazze ognuno ha la sua storia, ed ognuno facce diverse di un disturbo.
    io ho fatto l’uno e ho fatto l’alltro.
    ho preso i farmaci per decenni e per decenni ho fatto psicoterapia.
    non sono serviti entrambi!!! 🙂
    perchè al di là dell’appropriatezza della cura e della bravura del medici che mi seguivano, in realtà io NON volevo uscirne.
    così la mia era una lotta per dimostrare che ero più brava, più forte, indomabile.
    e per distruggere loro puntualmente distruggevo me stessa!
    poi come sapete -alla soglia dell’ultimo passo – la svolta, questa volta con un trattamento psicoterapico qualificato e giusto qualche sciocchezza chimica.
    ma il vero aiuto me lo sono dato IO.
    con la mia disperazione, con la saturazione, con la MOTIVAZIONE ad uscirne.
    sembra poco ma il segreto è tutto lì.

    vi abbraccio tutte

    Rispondi
  82. miele
    miele dice:

    infatti, come dice yris ognuno ha la sua storia e le sue necessità.
    e come dice yris, la motivazione è la chiave. santo cielo, a costruirmela giorno per giorno io sto facendo una fatica immane, ma sono convinta di dove vlgio andare.

    ginger quando mi esprimo contro i farmaci parlo solo di me, non in assoluto, sia ben chiaro. soprattutto non intendo fare confronti o classifiche fra chi li usa e chi sceglie di non farlo. il terapeuta a cui ci affidiamo ci propone quella che è la soluzione più adatta al nostro momento presente. anche questo è affidarsi, e comunque una fra le varie strade esistenti. io ti sento davvero diversa ultimamente, saranno anche i farmaci ma di certo sei anche tu che ti poni in modo più costruttivo, non ho dubbi.

    Rispondi
  83. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno Blog,
    qui pare essere arrivato un po’ di sole..ieri altra giornata grigia. Mi sta venendo un pochino di ansia per gli imminenti esami e cerco di stare tranquilla,di concentramici e di non farmi prendere dal panico che non mi aiuta affatto. Però mi sono accorta che ultimamente qste cose mi agitano.. in passato non mi preoccupavo mai prima degli esami,ora invece è diverso.. Sono giorni in cui mi sento strana e mi sono accorta che qste sensazioni coincidono parecchio con momenti in cui mi devo dare da fare.

    Per il discorso farmaci io penso appunto che come ognuna ha la propria storia e il proprio percorso personale,così ance coi farmaci.. credo che siano utilissimi per chi ne riscontra l’utilità. Ginger,io non credo che senza farmaci saresti al punto di partenza,ma credo anche che in fondo non sia così importante.. “come sarebbe se..” bal bla bla.. tu pensa a dove sei ora e da qui procedi nel tuo percorso. Molto spesso ci siamo accorte di quanto sia + inutile porsi mille questioni che agire..

    Vera.. è bellissimo sapere che anche tu qui hai trovato un posto in cui ti senti a tuo agio. Io sono molto legata a qsto blog.. mi sta accompagnando da tempo in qsto percorso e ho avuto modo di incontrare alcune di loro.. ma quindi tu segui una psicoterapia,ma non specifica per il dca?

    Pizza.. anche io credo che dovresti parlarne con chi come il tuo compagno ti sta vicino.. credo che la cosa potrebbe aiutarti a rielaborare la situazione,ma di certo non è facile e non è assolutamente detto che la reazione degli altri,benchè ci vogliano bene,sia quella che ci aspettiamo.. potrebbe sorprenderti,nel bene e nel male! ;).
    Cmq io non so quanto possa aiutarti il fatto di farti seguire da un nutrizionista che non è a conoscenza del tuo problema.. perchè non ti rivolgi ad un centro specializzato in dca? lì ci sono figure come medici nutrizionisti appunto che però ti aiutano a prendere in mano la situazione tenendo conto della tua sofferenza e del tuo disagio..

    Azimut.. passata quella sensazione di “perdita”?

    Vaniglia.. come sempre non posso dire che non mi dispiaccia saperti così acciaccata,ma allo stesso tempo sai anche come la penso e mi chiedo come tu possa continuare così.. e quello che mi rispondo è che forse tu proprio non ci vedi via d’uscita e in qsto modo pensi che non ci sia. e me ne dispiaccio ancora di +. Spero almeno che tu stia riuscendo a tenerti ferma.. almeno qsto.

    fabi.. sono contenta che la tua nonna abbia superato l’intervento. Ora cerca davvero di farti forza.. la mia di nonna è stata operata tempo fa e solo ora sta dando i primi cenni di ripresa.. poi appunto tieni presente che sono persone anziane,che hanno tempi e ritmi di risposta mooooolto + lenti..

    buona mattina a todos.

    Rispondi
  84. Vera
    Vera dice:

    Ragazze se si è capito che ne faccio una questione di “meglio o peggio” per quanto riguarda i farmaci vi chiedo scusa perché non era assolutamente questo l’intento della mia domanda.
    la mia era una raccolta di testimonianze per riflettere e farmi un’idea se potrebbe essere eventualmente una soluzione da prendere in considerazione.
    Polla infatti al momento sono in cura da uno psicoterapeuta “generico”; è andata che mi sono rivolta prima a una nutrizionista che a sua volta mi ha mandata da lui.
    Mi trovo bene devo dire, ma sento che sarà un lavoro lungo.
    Ma sento la MOTIVAZIONE come dice Yris! Ed è bellissimo!
    un salutino a tutte!

    Rispondi
  85. Ginger
    Ginger dice:

    Infatti Miele, era quello che intendevo dire..se mi dicesse ti toglierli da domani ne sarei piu che felice! ma siccome ho deciso di affidarmi a lei è giusto che segua le sue indicazioni. Se tu hai preso la decisione di non assumere farmaci e di combattere con le tue sole forze tanto di cappello! Neanch’io giudico o faccio confronti con gli altri, anche perche sappiamo bene che ogni caso è diverso dall’altro 🙂 Grazie per la tua osservazione, spero anch’io di essere cambiata un pò, indipendentemente dalla sertralina!

    Vera capisco cosa provi la mattina quando dici che la prima cosa che fai è entrare qui, anch’io ricordo benissimo il sollievo e la gioia che ho provato quando ho scoperto il blog, non mi sono più sentita sola. E mi sono anche affezionata a tutte loro che per certi versi mi conoscono meglio di tante amiche “reali”.
    Qui ci scambiamo testimonianze e pensieri, ma non si deve arrivare ad una sentenza, puoi chiedere quello che vuoi, ognuno ti parlerà del suo caso e magari in mezzo a tanti discorsi potrai trovare un spunto che ti potrebbe essere d’aiuto:)

    Rispondi
  86. Ginger
    Ginger dice:

    Polla vorrei dirti di stare tranquilla ma da me questo consiglio farebbe abbastanza ridere…in questi giorni ho i nervi a fior di pelle di norma, figuriamoci se dovessi affrontare esami o cose del genere! e cmq penso sia abbastanza umano agitarsi prima dell’esame no? Posso fare un’ipotesi? non è che hai paura di non aver dedicato abbastanza tempo allo studio per via delle varie feste? sparo…

    Rispondi
  87. Azimut
    Azimut dice:

    Salve ragazze, ci sono. Leggo che si è aperto uno scambio riguardo l’argomento farmaci. Non ne ho una grande esperienza ma per quello che ho provato mi ritrovo abbastanza sulle posizioni di Miele. Nella mia vita ho assunto psicofarmaci una sola volta e per tre mesi continuativi, era da poco morto mio padre dopo un anno e mezzo di estenuante malattia, due figlie piccole, il lavoro. Andai dal mio medico e mi prescrisse non ricordo nemmeno cosa. Dopo qualche giorno l’ansia che mi attanagliava si era magicamente dissolta. Ma io ero completamente piatta, non riuscivo più a provare emozioni e razionalmente me ne rendevo conto. Dalle cose più gravi a quelle più lievi non sentivo niente, una sorta di pacato distacco che fisicamente forse mi ha permesso di recuperare e che però mi privava del sentire. Preciso che allora non soffrivo di dca e quindi non posso esprimermi in merito. Quando poi sono di nuovo precipitata nell’abisso ho deciso di fare un altro percorso e ho scelto la psicoterapia. Per come sono io e per quella che è la mia esperienza sento che è la strada giusta per me. Con gli psicofarmaci non avrei mai risolto o portato alla luce certe questioni e nello stesso tempo devo sentire di essere interamente me stessa per affrontarle. Voglio percepire tutto, anche la più lieve sfumatura. So anche che la motivazione da sola nel mio caso non sarebbe sufficiente, non ne avrei la forza. Ho bisogno di una figura esperta con la quale camminare, rielaborare poi per conto mio i contenuti degli incontri, tirare fuori quegli aspetti che altrimenti resterebbero in ombra. E’ un viaggio, un andare di due anime che su posizioni diverse si sono incontrate e che continuano a camminare in uno scambio di esperienza.

    Rispondi
  88. Vera
    Vera dice:

    Ginger mi hai fatto venire la pelle d’oca con il discorso che qui ci si conosce di più che tante amiche “reali”.
    E’ verissimo. Di me non sa nessuno, tranne i dottori e mio fratello “medio” (siamo in 3 e io sono la più piccola).
    Quello che è paradosssale è che tutti mi pensano solare, felice e sempre allegra… sempre con il sorriso… anche quando vorresti urlare… e penso proprio che sia uno dei motivi della bulimia… anzi, ne sono sicura. Quel sorriso agli altri mi sta constando la salute mentale e fisica!
    Quindi avanti onestà!! (giusto Anice?!)
    Ginger hai anche ragionissima sul fatto che le vostre parole sono per me motivo di grandi spunti di riflessione!
    Avevo veramente bisogno di fermarmi e capire cosa mi sta succedendo.
    Da qui si parte.
    Polla forza e coraggio per gli esami! Un po’ d’ansia fa addirittura bene in questi casi perché l’adrenalina attiva le facoltà mentali! Ti parlo da ex studentessa che sudava letteralmente 7 camicie ad ogni esame! Per non parlare di quelli orali! Un incuboooooooooooooooooooooooo!!!
    Però, tutto passa, sia le cose belle che le cose brutte.
    E direi che quest’ultima frase me la tengo buona anche per altri argomenti e vorrei condividerla con voi.
    Per che brutto sia, prima o poi passerà!
    Un abbraccione

    Rispondi
  89. Ginger
    Ginger dice:

    Vera, l’errore più grande ch si può fare con questa malattia è proprio di prenderla sottogamba, come ho fatto io finchè non sono arrivata qui e questi angioletti dal cuore immenso mi hanno aiutata ad aprire gli occhi. Non finirò mai di ringraziarle per tutti i consigli, il supporto e anche qualche strigliata che mi hanno dato….forse non sarei a questo punto se non fossi capitata qui 🙂

    Rispondi
  90. yris
    yris dice:

    ehehehh ginger, sappi che siamo sempre disponibili per le strigliate.. 🙂
    comunque anch’io avverto un tuo grande cambiamento, e non mi riferisco solo alla riduzione delle crisi, ma all’atteggiamento diverso nei confront io della vita e dei priblemi di ogni giorno.

    buon pomeriggio cucciolotte

    Rispondi
  91. Vera
    Vera dice:

    Non so voi, ma io credo molto nel destino, che le cose non capitano per caso.
    L’avervi trovato lo sento come un aiuto che la vita mi sta dando, mi avete teso la mano e io l’agguanto!
    perché non voglio cadere.
    grazie ancora

    Rispondi
  92. Azimut
    Azimut dice:

    Vera penso anch’io che le cose non avvengano per caso, solo che a volte accadono e non siamo in grado di dar loro un senso, di utilizzare quella speciale alchimia di elementi che è venuta formandosi quasi a nostra insaputa. In realtà siamo molto responsabili delle nostre azioni e il nostro obiettivo potrebbe essere quello di seguire richiami spesso indistinti o tenui ombre che lasciano labili impronte sull’asfalto. Credo che la cosa più difficile sia accettare la sofferenza, dare anche a lei un senso. Questo spazio è una grande opportunità se saputa cogliere. Mi ha portato moltissimo e spero nel mio piccolo di poter essere stata in grado di aiutare a mia volta anche solo con una parola o un conforto. Ho creato una rete di rapporti umani che ora fanno parte della mia vita, al di là del fine per il quale stiamo lottando ho trovato relazioni, volti, modi di stare insieme, affetti e legami fortissimi. Ho anche dovuto imparare a rispettare chi entra ed esce, chi non torna più, chi legge e non scrive, chi rifiuta un incontro. Anche tutto questo mi sta insegnando molto pur rientrando in una spirale di sottrazione. Segui questo filo che si è allungato davanti a te, non lasciarlo scivolare via

    Rispondi
  93. Vera
    Vera dice:

    Mi colpisce molto la profondità dei vostri pensieri e le parole cariche di significato.
    Certo che seguo il filo Azimut, lottero’ con le unghie e con i denti per non lasciarlo scivolare via.

    Rispondi
  94. miele
    miele dice:

    bene Vera, mi piace sentirti così motivata!

    azimut che bella fibra di intense parole hai intrecciato oggi qui 🙂

    pollaaaaaaaa in quanto ad agitazione, meglio che io non mi esprima va’…

    stasera mangiando mi sono quasi soffocata, anche ora fatico a deglutire e respirare. e ho una pancia così, che male che mi fa. e che palle.

    Rispondi
  95. Azimut
    Azimut dice:

    Miele ti ringrazio. Accidenti anche il soffocamento accidentale ci si mette! Ragazze una delle cose positive ad invecchiare e a diventare vecchie befane come me è che l’agitazione si attenua moltissimo, davvero. Sono convinta che se ora dovessi dare un esame o un concorso ci andrei molto più tranquilla, altro che l’adrenalina dei tempi dell’università…

    Rispondi
  96. miele
    miele dice:

    Azimut non era accidentale, ma il solito problema che si presenta contestualmente a rigurgito, mal di stomaco e diarrea come ieri sera. Ho dovuto bermi una damigiana di effervescente prima di tornare a respirare a pieno regime. mmmmm

    spero di ripassare oggi, intanto buon risveglio

    Rispondi
  97. Vera
    Vera dice:

    Buongiorno a tutte!
    Caspita miele, ma che brutto!!! Poverina!!! Mi dispiace molto! Ma è una cosa che ti capita spesso? deve essere terribile!
    Azimut, se invecchiando (chissà poi, sarai giovanissim!!!!) raggiungerò la tua consapevolezza, ci metto subito la firma!
    Le altre come stanno?
    Un buon inizio di giornata a tutte!!

    Rispondi
  98. Ginger
    Ginger dice:

    Buongiorno blog!

    Miele come sei messa con le visite? hai fatto anche l’ecografia? che palle sta roba, ci mancava….
    Buongiorno Vera, buongiorno Azimut c’è il sole anche da voi? Io ho mille voglia d’estate, non vedo l’ora di cucinarmi al sole!

    Ah, con il mio solito culo, ho trovato l’ambulatorio chiuso ierisera così nn sono ancora riuscita a prendere sto benedetto lexotan! sarà destino?

    Rispondi
  99. Polla
    Polla dice:

    ..GiNGeR,macché destino.. Dipende sempre dai punti di vista poi. Significa solo che ci dovrai andare un altro giorno.. Tutto qui.

    Io sono stranita.. Ho fatto oggi l’ultima lezione di medicina. A fine lezione mi e’venuto da piangere.. La professoressa e’un mito.. Mi ha fatto amare la materia,più precisamente il cervello e il corpo e non nego affatto che mi abbia moooolto aiutato nel mio percorso. Vorrei fare la tesi con lei e non escludo di proseguire i miei studi in qsta direzione.. Pazzesco.

    Rispondi
  100. Polla
    Polla dice:

    ..no no Azimut,non è che sia proprio una novità.. da quando ho iniziato qsto percorso mi sono da subito direzionata verso la neuro. mi piace il collegamento mente-corpo-ambiente. mi intriga e mi gratifica,non so come spiegare.. ci sono cose che quando le studio mi fanno venire la pelle d’oca tanto mi piacciono.. poi però dall’altra parte mi rendo conto di quanto faccia fatica a studiare cose “scientifiche” rispetto ad altro.. nel senso che ho una modalità d’approccio allo studio che è diversa,ma dettata appunto dalla linea che seguito sino ad ora nei miei studi passati.
    Ci sono delle cose che ho fatto che proprio mi hanno aiutata.. tanto. e mi fa stare bene e sentire di stare bene,carica qsta cosa di valore e significato..
    Cmq domani ho un esame che non ha nulla a che vedere con qsto.. ieri ho studiato con un’amica..(olè),oggi le ho proposto un pranzo insieme,ma visto che non ho ricevuto risposta,mi sto cucinando a casa.. anche se con qsto sole,avrei preferito spiadinare al chiosco. ma qui a casa faccio con + calma..
    ansia per domani.. un po’,ma sento anche di aver studiato un po’.. poi ho ancora tempo oggi(che spero poi di vedere sta mia compagna per un mega ripasso!) e domani mattina.. quindi.. fiuuuum..

    Vera.. cmq Azimut è tutto tranne che una vecchia barbagianna.. sembra giovanissimaaaa..

    Ginger.. ma di che bilancia parli?

    Yris.. Buongiorno streghetta! ;).

    Rispondi
  101. Azimut
    Azimut dice:

    Polla rileggi cos’hai scritto… SEMBRO…. l’hai detto tu
    Non sapevo che ti fossi appassionata all’approccio più propriamente scientifico, penso sia molto positivo avere una preferenza, dovrebbe portare più chiarezza

    Ginger davvero anch’io pensavo non ti pesassi più da tempo. Ben venga la rottura allora. Comunque passa ti assicuro, dopo i primi giorni in cui ti sembrerà strano e ti mancherà non farlo poi finirai per non pensarci quasi più e ti sentirai molto più libera

    yris poco da fare…il gradino più alto del podio per il momento è tuo… 🙂

    Rispondi
  102. Vera
    Vera dice:

    Polla che bella notizia! Sembri molto motivata e questa è senz’altro una belle cosa! E poi fa sempre comodo un medico a portata di mano!!! 🙂 per una ipocondriaca poi! 🙂

    Ginger la bilancia è uno sterile strumento che non dice nulla di più di uno stupido numero; direi proprio che possiamo farne a meno (anche io a fatica l’ha sto mollando…). Dai dai che poi c’è il sole e tutto sembra meno difficile!

    Azimut qui mi dicono che in realtà sei tutto tranne che una vecchia barbagianna! e io credo a loro almeno per la vecchia, perché la barbagianna proprio mi sta simpatica!!!

    Yris ma che é la strega bacheca???? bella anche questa definizione però! siete molto creative! a proposito di creativià, leggendo i commenti del libro del Dottor Piccini ho scoperto che il copyright del titolo è tuo! che soddisfazione! tra l’altro l’ho appena ordinato! sono curiosa!!!!!!!

    Pizza ma dove sei finita???? guarda che io e te siamo arrivate qui lo stesso giorno e insieme dobbiamo restarci! perché ci aiuta tanto!!! più di quanto potessi immaginare e sperare…

    Rispondi
  103. miele
    miele dice:

    ciao ragazzelle,

    ginger per le visite e la RMN sto aspettando che mi chiami l’ospedale.
    Oggi poi col ciclo direi che siamo a cavallo 😉
    prendi la bilancia e buttala, via sciò basta 🙂

    vado a docciarmi che sono fradicia, poi mi metto a studiare.

    un abbraccio alle streghe e alle barbagianne locali

    Rispondi
  104. Ginger
    Ginger dice:

    vabbè, addio bilancia.

    cmq sono riuscita a prendere sto benedetto lexotan, ora vediamo come va…come sempre ci saranno effetti collaterali all’inizio, pazienza, io voglio dormire ma soprattutto SVEGLIARMI la mattina e non trascinarmi fuori di casa come succede da un pò.

    Rispondi
  105. miele
    miele dice:

    dai ginger, vedrai che poi sentirai i benefici. tu poi ricordati di non dimenticarti di prenderlo con continuità 😉

    io oggi registro una piccola vittoria, o meglio un piccolo passetto positivo: dopo qualche mese in cui, per via dei miei maledetti schemi, non facevo la merenda pomeridiama, sono tornata a farla, e di mia totale iniziativa. mi rendo conto davvero che mai come adesso ho bisogno di nutrirmi bene e di nutrirmi a sufficienza. gli schemi servono finchè ti fanno star bene, ma non possono starmi così stretti causandomi persino disturbi fisici. per cui mi sono super-ascoltata e ho preso lo strudel di mela col caffè, una merenda deliziosa.

    torno sui libri uffff
    polla per domani sappi che ti ultra-penserò!

    Rispondi
  106. anice
    anice dice:

    ciao blog,

    miele, stracomplimenti per la rottura degli schemi 😉 . un’altra vittoria da mettere dalla tua parte. bravissima.

    ginger, bene per il farmaco.anche io credo che i tuoi risultati siano importanti, a prescindere dal fatto che tu prenda farmaci o meno. quando sarà il momento di smettere, lo farai ne sono certa.
    anche la bilancia, buttala, dai.

    polla, stai studiando un argomento interessantissimo, è proprio il campo dei miei studi…

    un abbraccio a tutte le altre, azimut, yris, pizza, vera, mery… 🙂

    a proposito di bilancia, io non mi peso dal 1 aprile, riesco a resistere con difficoltà, però resisto. sono ancora tanto incasinata con il cibo, in questi giorni ho dovuto mangiare fuori e ho fatto un sacco di pasticci. ho paura del pane e non riesco a vivere con serenità il fatto di dover saltare la merenda. però leggendovi adesso, ho mangiato un po’ di più, è solo un piccolo aumento a quello che ho già mangiato ma che avevo paura a fare, proprio perchè è “una cosa in più”. Però sono contenta di averlo fatto adesso.

    Rispondi
  107. yris
    yris dice:

    eh vera…. la strega bacheca è un personaggio dei fumetti dei miei tempi .. 🙂
    sei troppo piccola per conoscerla tu…
    per quanto riguarda il libro.. eheheheh ormai sforno titoli a tutto spiano. ne ho appena regalato uno ad un mio amico per un video d’arte, e altri sono entrati ormai nella storia di testi ed eventi.
    se proprio il lavoro mi va male faccio come Totò: mi metto col banchetto all’angolo della strada e vendo titoli e lettere d’amore 🙂

    azimut, il podio è mio e guai a chi me lo tocca.. 😛
    polla dai dai dai dai!!
    miele, vai vai vai vai!!

    baciobimbe

    Rispondi
  108. miele
    miele dice:

    yris secondo me quello all’angolo della strada sarebbe un lavoro fantastico…!

    ciao anice, ti meriti anche tu i complimenti per la tua aggiunta di oggi 😉
    dimmi, cosa c’è del pane che ti fa paura?
    Io durante l’anoressia mangiavo solo crackers integrali, meno di mezzo pacchetto alla volta. Ho reintrodotto il pane di botto, quando sono stata presa in carico dal primo medico esperto in dca, che per la dieta me ne aveva previsto tot. grammi al giorno. così ho ricominciato con una rosetta o una ciabatta intera accompagnata a dei secondi piatti, me lo ricordo bene. è stata una gioia ritrovare il pane, prima sentirne il profumo mi dava ormai tristezza e rabbia soltanto. Per questo ti consiglio, se lo vuoi affrontare, di nono farlo con delle micro-dosi, perchè poi è troppo facile ri-eliminarlo. comprati una pagnottina fresca e mangiatela con qualcosa o anche da sola, ma mangiatela tutta e prova a gustarla…

    Rispondi
  109. Azimut
    Azimut dice:

    Io ho preso a farlo in casa il pane, da quando ho ripreso a mangiarlo adoro sentirne il profumo mentre cuoce. Una volta bianco, una al mais, integrale, multicereali, segale, farina di castagne…mi lascio guidare dall’ispirazione del momento, ora ho scoperto che mi piace moltissimo fatto col grano duro. Ancora non mangio la quantità che dovrei lo so, ma ci arriverò. Oggi invece ho combinato un macello…ho preparato un dolce con dosi troppo alte per lo stampo…tutto di fuori, ho passato la serata a pulire il forno.

    Polla ti penserò tantissimo, forza e vai. In bocca al lupo

    Rispondi
  110. anice
    anice dice:

    miele la mia è una paura strana in effetti. ho paura del pane bianco, di tutte le farine bianche, a parte la pizza. ci sono dei panini, fatti con farina integrale e carruba, che riesco a mangiare quasi tranquillamente, sono piccoli, hanno 50 gr. e questa quantità mi va bene …. però li vendono solo in un negozio e non riesco a trovarli sempre.
    ieri ho fatto il giro di mezza città per trovare il pane “giusto” e poi l’ho svuotato di tutta la mollica, praticamente ho usato solo la crosta e anche cosi mi sono fatta mille paranoie. oggi uguale.
    ma se penso in concreto a cosa mi fa paura, non saprei dirlo. la paura si nasconde dietro alla fissa del cibo sano… farina bianca = cibo non sano e non riesco a mangiarla.
    ho anche paura di mangiarne troppo… il pane integrale pesa di più di quello bianco.. è tutto un ragionamento assurdo che mi sono fatta con il risultato che ho scritto.

    azimut, anche io facevo il pane in casa, mi ero comprata l’impastatrice, ero diventata bravina …. il mio preferito era il pane al rosmarino con le uvette… mi manca e mi fa paura.

    Rispondi
  111. miele
    miele dice:

    anice nessuna paura è troppo strana o assurda.
    anch’io fino a pochi mesi fa toglievo la mollica e la davo da mangiare a lui che la adora, adesso invece mi rendo conto che ho abbastanza appetito per finirlo tutto, quel pane. anche lì sono passata da circa 60 g a una media di 80 g quando lo mangio a cena, più o meno metà a pranzo. Ormai non lo peso più, mi limito a finire la pagnotta che mi metto in tavola e ora prendo quelle un po’ più grandi di prima.
    sul pane io sono democratica per gli ingredienti (ma più semini ci sono, meglio è), ma non molto sulla forma…adoro rosette, ciabatte e baguettes, ma ad esempio non le forme grandi di pane da tagliare a fettone…anche se poi con quelle ci fo le bruschette 🙂

    brava azimut, io ti farò da assaggiatrice quando ci rivediamo 😉

    notte blog

    Rispondi
  112. Vera
    Vera dice:

    Ciao ragazze!
    Come state?
    Ho appena trascorso la serata con un’amica, in teoria la mia migliore amica. Non ha fatto altro che parlare della dieta dukan e delle soluzioni che il chirurgo estetico le ha proposto per eliminare un insignificante cuscinetto di grasso sui glutei .. Si e’ tutta fissata con il fisico, cosa che fino a ora non era mai stata.
    Alla fine mi ha coinvolta proponendimi di fare la liposuzione insieme a lei, dopo che ha voluto che mi facessi vedere nuda come ha fatto lei.
    E io per farla contenta le dicevo si si, ma dentro mi faceva malissimo e mi sentivo umiliata.
    Io non ho bisogno della liposuzione, io ho bisogno di guarire dalla bulimia.
    Ho provato a spiegArle che a gran fatica sto cercando di rimettermi in piedi dopo un periodo difficile con le diete e il cibo, ma …

    Sono un po’ triste, ma per fortuna ritrovo voi.
    Voi e le vostre vittorie! Complimenti ragazze, davvero! So quanto costano quei risultati e mi fate ben sperare!
    Forse a quest’ora sarei stata a trangugiare chissà che per sfogarmi per poi vomitare tutto, e invece vi racconto la mia serata.
    Per questo vi dico grazie, grazie di cuore!
    Bei sogni a tutte

    Rispondi
  113. anice
    anice dice:

    miele grazie. e complimenti per i tuoi risultati. deve essere una bella sensazione. di libertà. essere libera di mangiare quello che ci va in quel momento. credo sia questo il bello.
    ecco forse la paura è che il pane ingrassa, perchè prima di iniziare con il problema del dca, avevo una gran voglia di carboidrati, ne mangiavo tantissimo ed ero ingrassata un chilo. (però correvo, 3 volte a settimana, facevo tanto movimento e avevo bisogno di energia) ho iniziato a togliere poco alla volta fino ad arrivare all’eliminazione quasi totale.

    anch’io vado a letto, vi auguro una buona notte
    a domani

    Rispondi
  114. yris
    yris dice:

    vera, coraggio!
    e non aver paura di dire di NO alla tua amica.
    No alla liposuzione, no alla dieta fai-da-te, no al confronto delle forme.
    sai, ieri ti ho detto che il segreto per uscirne sta in una parola: motivazione.
    oggi aggiungo che accanto a quella parola ci devi mettere alcuni strumenti.
    la capacità di dire No è uno di questi.

    buonanotte streghette in erba 🙂

    Rispondi
  115. anice
    anice dice:

    buongiorno a tutte,

    oggi sono mattiniera, passo a darvi un breve saluto 🙂

    vera, sono d’accordo con yris. dire NO è difficile, però sai che liberazione quando lo si impara? 😉

    a dopo, scappo a lezione
    😉

    Rispondi
  116. miele
    miele dice:

    anice ma sai che non ho mai ben capito che lavoro fai?!
    comunque: quindi anche prima del dca ti pesavi di prassi? io non lo facevo quasi mai…ma cmq 1 kg preso o perso è un attimo, sono cose che capitano a tutti e non mi sembra significhi essere “ingrassati”…

    vera che tristezza questa tua amica e le sue fisse…tu non lasciarti coinvolgere troppo, ok?

    buona mattinata

    Rispondi
  117. Azimut
    Azimut dice:

    Anice rispolvera l’impastatrice e fatti quel benedetto pane al rosmarino!

    Miele io sono come te, il pane grosso da tagliare a fette non mi piace. Qui poi lo fanno senza sale ed è terribile. Compro panini o baguette. Il problema è la quantità e il fatto che a volte evito proprio di mangiarlo

    Vera ha ragione yris, uno dei primi passi è imparare a dire di no. La tua amica secondo me non è esente da problemi e avendo intuito o sapendo dei tuoi sta cercando un’alleata. Ma ora tu non sei nella condizione di poter fare confronti, devi pensare a guarire. Vedrai che la tua amica saprà comprendere

    Rispondi
  118. miele
    miele dice:

    Azimut come sai sulle quantità bisogna lavorare, ognuno coi suoi modi e tempi.
    Cerca di capire quali sono le occasioni in cui non lo mangi, puoi partire da lì per affrontare la cosa.

    Rispondi
  119. Vera
    Vera dice:

    Buongiorno ragazze,
    ho capito il messaggio! Dire NO è uno dei miei problemi… ma DEVO imparare a farlo per il mio benessere.
    A voi però dico SI’ per tutto il bene che mi state facendo!

    quindi MOTIVAZIONE + DIRE DI NO!

    Anche io tendevo/tendo ad eliminare i carboidrati peché la dieta folle che ho fatto verteva proprio su quello.
    sapete che c’è? da quando ho ripreso a mangiarne (un po’) sto dimagrendo!!!!!! paradossale vero?
    A quanto pare sembra proprio che la libertà di pensiero e azione nei confronti del cibo faccia meglio di qualsiasi dieta restrittiva!

    Un abbraccione a tutte

    Rispondi
  120. Vera
    Vera dice:

    cribbbbbio!
    non ne azzecco una neanche per sbaglio! 🙂
    mi piace moltissimo essere bacchettata da voi barbagianne e streghe bacheche e bubbole (??? novità del giorno! ne imparo sempre una nuova!!) !!
    Se posso scegliere io vorrei essere un suricato. avete presente Timon de “Il re Leone”? ecco, lui, mi piace moltissimo e trovo che mi somigli pure un po’!
    bacione

    Rispondi
  121. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno blog,
    e anche questo è andato dai! non brillantemente(anche se i risultati li saprò fra secoli),ma diciamo che molto probabile che me lo sia levato dai piedi! ye. l’idea che già domani devo rimettermi a preparare un altro esame,mi sconquiffera,ma c’è poco da fare,si fa! probabile che poi in base a come mi riesco ad organizzare,faccia una trasfertina su dai miei ex coinquilini nel week end per una seratina,ma ora come ora non voglio programmare nulla.. oggi pausa e reset generale per fare spazio mentale per le nuove nozioni da immagazzinare!

    anice.. ma hai colto in facebook dell’esame che dovevo dare oggi per caso? di quello ti occupi? .. è per capire..

    Vera.. qui ci si bacchetta un po’,ma ci si appoggia anche un sacco.. vedo che stai proprio cogliendo e che ti sta piacendo lo spirito del blog!

    miele.. oggi va meglio con tutti i dolori vari? giusto l’altro gg ho studiato una cosa che probabilmente non ti servirà a nulla,ma che in parte può spiegare come ti senti. :).

    Azimut.. ho scritto “non sembra”,ma non era riferito al fatto che lo sei e non sembri.. era più un “non lo è” .. so che scherzi eh,ma ci tenevo a scrivertelo,visto che poi anche di persona ho fatto qsta osservazione.. ;).

    Rispondi
  122. Vera
    Vera dice:

    Brava Polla!!! complimenti! hai fatto un altro passo verso il tuo obiettivo!

    Ragazze, siccome ascolto i vostri consigli, sono appena riuscita a dire una cosa al mio fidanzato che mi aveva dato molto fastidio. nient di che in realtà, non sto nemmeno a spiegarvela. Il fatto è che ieri sera sul momento ovviamente non ho saputo reagire, poi ci ho remuginato tutto il giorno e invece di tacere per il quieto vivere/farlo contento/piacergli sono riuscita a spiegarmi.
    In realtà non è andata benissimo perché siccome non sono abituata secondo me il risultato è stato un po’ goffo e forse aggressivo.
    Secondo me non l’ha presa benissimo, ma CHI SE NE FREGAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!! Anche lui deve conoscere la vera Vera (ecco svelata la scelta del mio nickname)
    Imparerò anche a modularmi.
    Wow, quante cose devo imparare!
    Ma va bene così.

    Ragazze che la sera sia serena quanto lo è stata questa giornata finalmente primaverile!!!!!
    bacione

    Rispondi
  123. Azimut
    Azimut dice:

    Vera benissimo! Vedrai che piano piano riuscirai a modulare anche toni e modalità. Però che emozione scoprire che si hanno a disposizione nuove possibilità

    Rispondi
  124. Polla
    Polla dice:

    ..Vera,il tuo entusiasmo e’allo stesso tempo tenero e travolgente! Anche a me piace moltissimo pensare che ho tante cose da imparare,mi piace da quando riesco a vederle e a non fermarmici davanti per una qualsiasi forma di paura..

    Azimut.. Forse non te lo dovrei dire,ma oggi in casa mia c’era un calabrone gigante,di quelli tutti neri.. Non e’stato bello incontrarlo,ma..ho preso la scopa in mano,ho messo in salvo la bestia(anzi l’ho fatto prima di prendere la scopa!) e mi sono “nascosta”dietro ad una porta ad osservarlo.. D’istinto l’avrei “aggredito” per forzarlo ad uscire,ma sono stata in grado di gestire il “fastidio”nel guardarlo(era orrendo a mio parere),il senso di gabbia in cui mi ha messo,la pazienza di attendere e il mettere in conto che avrebbe potuto non andarsene o cmq coi propri tempi.. E chi le conosce le tempistiche di un calabrone? Mai stato nella mia cerchia di conoscenti .. Beh,e’andato.. Ero liberaaaaa e salvassss.. Quanto mi piace essere razionaleeeeee o sentirmici almeno! Ahah.

    miele..non e’che per caso stasera ti trovo di skype? Io probabile che stia a casa a cercare di organizzare lo studio..

    Grazie a tutte per i complimenti.. E’andato,poi come non si sa,ma e’un altro discorso! ;-).

    Rispondi
  125. miele
    miele dice:

    polla sono su skype, se vuoi.

    vera che bello questo tuo entusiasmo! si sente che avevi proprio bisogno di condividere il tuo disagio.

    baci svolazzanti

    Rispondi
  126. Ginger
    Ginger dice:

    Ragazze, ho provato a leggere i vostri post ma non riesco a concentrarmi su quello che scrivete.. domani operano la mamma e ho appena incontrato la vicina di casa che ha perso il marito per un tumore fulminante. Mi ha raccontato tutta la storia per filo e per segno e anche se sono passati tanti anni vedo che non ha ancora superato la cosa…. è stato massacrante sentire quelle parole, mi hanno messo parecchia confusione in testa….
    scusate non mi viene da dire altro… vi chiedo solo di dedicare un piccolo pensiero alla mia mamma domani, grazie….un abbraccio

    Rispondi
  127. Azimut
    Azimut dice:

    Ginger vi penserò molto intensamente, un forte abbraccio

    Polla non scherzare! In casa con un calabrone! Ma io mi catapultavo dal terrazzo. Appena ieri sono scappata dall’ufficio per un moscone coi colleghi che si schiantavano a ridere

    Rispondi
  128. miele
    miele dice:

    Certo ginger, io la tua mamma la sto già pensando adesso.
    Poi, se ti va, facci sapere com’è andata l’operazione, anche se ovviamente si tratta di un problema che va monitorato sul lungo periodo.
    Ti auguro una notte il più possibile serena.

    Rispondi
  129. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ginger, io ti sono vicina.

    io nel frattempo, sono alle prese con questo linfedema, ho tutto il piede sinistro gonfio, la caviglia, fino a metà polpaccio. Nessuno sa spiegarmi il perché, ho fatto l’ecodoppler ed è a posto, sabato farò tutte le analisi, non posso stare in piedi e infilarmi la scarpa per quanto è gonfio il piede…e il dolore fa il resto. A livello osseo non c’é nulla, è un edema secondo me dovuto al sistema linfatico. Non nascondo che sono preoccupata…il ginocchio, dall’altra parte si è gonfiato ancora …domani riprendo la fisioterapia. Ragazze, sono preoccupata! e in tutto questo, quella stronza di mia sorella non fa altro che farmi innervpsire, mi fa le cose apposta, ripicche, fastidi vari…

    Polla, io avrei fatto la stessa cosa che hai fatto tu! io ODIO i calabroni, mi dan fastidio le api….insomma, certo non li invito in casa! da me, se tengo il finestrone aperto del balcone ne entrano a frotte… edi quelli enormi, con la catenella! ce l’avete presenti??? un horror!
    non ho letto molto i vs post, sono in posizione scomodissima che ho il ghiaccio sul ginocchio e le gambe su…
    sxo di sapere qlc presto…mi guardo e piango! e poi, il dolore…parlo del gonfiore, il ginocchio ormai, ci sono abituata, so come andrà.

    Anche oggi a tavola mega discussione con mia sorella, ieri lo stesso…mi snerva, non ne posso più…e ho deciso che nobn me la sento di farle da testimone di nozze…no, non mi va!

    Rispondi
  130. anice
    anice dice:

    ciao a tutte,

    come state?

    miele, sono psicologa però adesso lavoro in una scuola e faccio altro , un po’ di tutto a dire il vero… scusa ma non mi va di entrare nei particolari
    riguardo al peso…. anche prima del dca mi pesavo, però senza stress, era un salire sulla bilancia giusto per curiosità. Ho cercato anche di ingrassare ad un certo punto, con pochi risultati. Questo prima del trasferimento, prima di lasciarmi con il mio ex. Poi c’è stato il cambiamento…. ho perso peso, ho dovuto riprenderlo…. ho iniziato a mangiare tanto (i carboidrati di cui parlavo) e ho preso paura e da li ho iniziato a restringere.

    azimut, dovrei si , riprendere a fare il pane. però la vedo dura. mi piacerebbe riuscire a fare la pasta madre e fare il pane con quella, non ci sono mai riuscita però… tu hai mai provato?

    polla, complimenti per l’esame, qua bisogna brindare ;)… l’ho letto qui sul blog… e poi ho letto cervello, neuro, corpo …. ho pensato alla neuropsicologia. è cosi o ho capito male io? 😉

    vera, bravissima 🙂 certo che non è facile all’inizio dire quello che si pensa, se non è in accordo con il nostro interlocutore. siamo impacciati, diventiamo nervosi ecc. è normale, però poi ci si abitua e si impara a gestire e modulare i toni, ad essere assertivi 😉

    Rispondi
  131. anice
    anice dice:

    ginger, ho scritto prima di leggere il tuo post. Ti sono vicina e penso alla tua mamma. è dura non farsi influenzare dalle storie degli altri, però bisogna pensare che ogni caso è unico. adesso hai bisogno di stare tranquilla, è già difficile riuscire ad esserlo, ascoltando le storie degli altri, non fai altro che aumentare la tensione e la paura, che adesso non ti fanno bene. ti mando un forte abbraccio

    vaniglia, mi dispiace. dici che è un problema del sistema linfatico, l’hai legato anche all’alimentazione / denutrizione? cosa dicono i medici?
    cosa è successo con tua sorella, ti va di parlarne?

    polla, quest’estate ho avuto un’esperienza da film horror con i calabroni, è stato terribile. hai fatto bene a lasciarlo stare e a proteggere la bestiola 😉

    Rispondi
  132. Vera
    Vera dice:

    Giunger un pensiero alla tua mamma!
    Vaniglia i dispiace molto per i tuoi guai fisici! Coraggio non farti abbattere! E nemmeno innervosire da tua sorella, non e’ il momento!

    Ragazze adesso ho prioprio bisogno che mi teniate le mani ferme!
    Sono stata a cena con mia mamma e mio fratello, quello che Sto arrivando! Dei miei problemi, e ho raccontato l’ idea della mia amica di fare insieme la liposuzione dicendo che magari volevo farla… Inconsciamente volevo provocarli per vedere come reagivano e loro mi hanno detto che non ci sarebbe nulla di male, che sarebbe un regalo che mi faccio visto che sono stata brava a smettere di fumare ecc.. Torno a casa, mio fratello mi chiama e mi dice di smetterla di vomitare in primis, poi di smettere di mangiare e io gli dico che la loro reazione vuol dire che allora loro mi vedono veramente grassa e che così non vado bene. Lui risponde che non e’ così e’ che io sembravo tutta convinta e perché ‘ sanno che ho questo complesso ecc..
    Risultato: sono arrivata a casa e mi sono abbuffata, con la mia solita modalità da ribrezzo, ovvero masticare e sputare e, adesso che lo stomaco tira e il bagno chiama, sono qui a scrivervier non infilare le mie dita giù in gola.
    Sono già ossessionata dall’ulteriore peso che prenderò a causa di quello che ho mangiato più del dovuto, penso già a cosa fare in palestra per recuperare, penso che questa malattia e’ tremenda e che non la auguro nemmeno al mio peggior nemico.
    Ero così motivata e adesso mi sento fallita… Ho paura… Di non riuscire a venirne fuori.
    Io sto qui e aspetto, non mi muovo, sono sul divano e le mie mani sono ferme tra le vostre.
    Scusate se mi aggrappo, ma non voglio cadere ancora più giù.

    Rispondi
  133. Messaggio per Vaniglia
    Messaggio per Vaniglia dice:

    Vaniglia, ciao. Scusa se non mi dilungo nelle presentazioni. Volevo solo dirti che anche a me hanno diagnosticato un edema linfatico con cui ormai convivo da qualcosa come 20 anni. Sappi che probabilmente dagli esami che ti faranno non uscirà nulla di nulla (anche nel mio caso, il doppler era perfetto, le radiografie idem) e alla fine la diagnosi è arrivata solo mediante l’esame obbiettivo.

    Rispondi
  134. yris
    yris dice:

    vera fermati. se ti va scrivimi in privato o su FB. [email protected].
    fermati e non cacciarti quelle maledette dita in gola.
    è così che si comincia.
    resistendo.
    il problema non è il mezzo chilo di peso, ma il fatto che sai di avere una comoda via di uscita.
    è quellla che devi bloccare.
    altrimenti ricorrerai alle abbuffate ogni volta che ti mancheranno le parole.
    e più che parole stasera, con i tuoi, ci sarebbero state bene le urla.
    io sono qui.
    disponibile anche al tel.
    un bacio

    Rispondi
  135. yris
    yris dice:

    vaniglia, io per una vita ho avuto le gambe gonfie.
    sembrava elefantiasi.
    mi sono imbottita di farmaci e diuretici.
    inutilmente
    sarebbe bastato regolarizzare l’alimentazione.
    da quando l’ho fatto non ho più alcun edema.
    sembra un miracolo ma è vero.

    tu continui a cercare cause diverse ai tuoi malesseri anzichè ricondurli all’anoressia.
    perchè?

    Rispondi
  136. miele
    miele dice:

    è quello che anch’io chiedo a Vaniglia, a vuoto, da tanto tempo.

    Vera resta lì, scrivici, fai qualcosa per tenerti occupata: puoi farcela e domani sarà un giorno diverso in cui avrai fatto tesoro di una forza nuova.

    Rispondi
  137. anice
    anice dice:

    vera, ti tengo per mano. ti sono vicina. è successo, sei scivolata, ma passerà. non sentirti fallita. uscire da questa malattia non è una passeggiata. è una lotta giorno dopo giorno. le ricadute ci sono, fanno male, ma PASSANO. Pensa a questo, pensa alla motivazione, cerca di guardare avanti e dimenticare quello che è successo oggi.
    Io sono qui e non ti mollo.

    Rispondi
  138. Vera
    Vera dice:

    SI’ sono qui, non mi muovo! Perche’ ho bisogno di vincere la prima vera battaglia se voglio cominciare davvero a guarire.
    Se non ci foste state voi avrei portato a termine il mio folle rituale! Ne sono sicura. Ma il pensiero che poi ve lo avrei dovuto raccontare mi ha dato la forza di fermarmi sulla soglia del bagno e venir vi a scrivere. Non saprò mai dirvi abbastanza grazie e scusate se io non vi sono di aiuto come voi lo siete per me adesso

    Rispondi
  139. yris
    yris dice:

    forza vera, in questo momento siamo tutte con te e ti stringiamo.

    PS. fai finta che le mani non ce le hai. a costo di incerottarle, ammmanettarle, legarle.. 🙂

    Rispondi
  140. Ginger
    Ginger dice:

    Grazie a tutte, sono appena tornata e stasera ho sbevucchiato parecchio, ho annullato i brutti pensieri, forse non era il metodo più giusto ma è andata cosi….appena posso vi faccio sapere com’e andato l’intervento della mamma…mi restano poche ore da dormire, meglio così….notte angeli

    Rispondi
  141. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Grazie a tutte. Yris, Miele qui non si tratta del gonfiore alle gambe che ho avuto altre volte e che era legato all’alimentazione. Qualcuna – MESSAGGIO X VANIGLIA ha capito bene di cosa si tratta! e ora voglio dirle intanto grazie e poi, chiederle come si fa a convivere con una cosa del genere, a me poi è venuto solo alla gamba sinistra! ieri sera quando mi sono alzata da tavola, mi sembrava che la pelle dei piedi non potesse contenere tanto gonfiore! non riuscivo a stare in piedi…le scarpe, quelle di sempre non mi entrano più…

    MIele, Yris, prima di parlare, giudicare, consigliare cercate di capire di cosa si tratta! insomma, come ho già detto ogni volta che riprendo a mangiare x un po’ di giorni senza vomitare, mi si gonfiano le caviglie…ma stavolta è diverso! Dio, parlo di una gamba sola! piena di liquido che ristagna e poi la fovea….vi dice niente? a volte mi fate rabbia, parlate in un unica direzione, suonate come dischi rotti!

    Come si fa a convivere con una cosa del genere? MESSAGGIO X VANIGLIA, hai fatto poi dei bendaggi, del linfodrenaggio? è una cosa che va e viene oppure è così…fissa?

    Stamane poi ci si è messo anche mio padre…a dire che mi faccio le paranoie solo xké mia mamma che ha il vizio di parlare da sola…insomma, dall’altra stanza le ho detto che non sentivo…e quindi eh??

    Mia sorella? una perfetta stronza…ha casa sua ma viene a mangiare da noi e non fa altro che darmi fastidio, farmi ripicche…solo perché è andata in camera mia a prendere un giornale ed io le ho detto che glielo avrei preso io senza che andava lei! così, ha detto che sono paranoica, che ho le manie…e da lì 3000 dispetti, discussioni…fatto sta che non riesco a fare un pasto tranquilla!
    ora poi è venuto mio padre a dirmi che lo dice x me…che devo lasciar perdere mia madre!
    Ora vi lascio ragazze…
    coraggio Ginger

    Rispondi
  142. yris
    yris dice:

    vaniglia, nessuna di noi accusa. ognuna racconta semplicemente la sua esperienza. e con questo non ritornerò più sull’argomento.

    ginger, devi essere forte se vuoi aiutarev mamma.
    vera come hai passato la notte?
    pizza dove sei?
    a tutte le altre un abbraccio come sempre

    Rispondi
  143. Vera
    Vera dice:

    BUONGIORNO A TUTTE!!!!
    Ed è davvero un buon giorno.
    Ce l’ho fatta, ho resistito, e quando sentivo qualche brutto pensiero c’erano le vostre mani a stringere le mie.
    Non ce l’averei fatta senza di voi, e per questo vi dico immensamente grazie.
    Un grazie particolare a Yris che mi ha fatto sentire tanto capita e protetta.
    Sono gesti incondizionati rari oggi come oggi e non vanno di certo sprecati cacciando le dita in gola.
    Grazie anche a Miele e Anice, grazie davvero.
    Saranno giorni di prova e spero rinforzo questi che arrivano perché il mio fidanzato è in viaggio e torna solo domenica.
    Ce la metterò tutta! E so che se starò per cadere in tentazione, ci sarete voi a passarmi il paracadute per non farmi schiantare!
    Che regalo meraviglioso siete.

    Ginger un pensiero alla tua mamma, sii forte!
    Vaniglia mi dispiace davvero per i tuoi problemi fisici e famigliari. Credo che le altre vogliano solo aiutarti, non sento giudizio in quanto scrivono ma affetto e preoccupazione.
    Pizza torna da noi che insieme stiamo meglio!

    Un bacio

    Rispondi
  144. Azimut
    Azimut dice:

    Vera sono immensamente felice che tu ce l’abbia fatta. Sei stata davvero forte, questo risultato è tutto tuo

    Ginger ti sto pensando molto intensamente. Ti stringo forte

    Rispondi
  145. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno blog,
    ieri sera poi mi sono messa a guardare un film e poi anche un po’ a studiacchiare e a ipotizzare un piano d’attacco di studio! ;). vedremo cosa ne salta fuori.. eheh.

    Ginger.. ti sono vicina in qsta giornata.Penserò a te e alla tua mamma.. poi passa a farci sapere com’è andata se te la senti.. Spero che tu sia riuscita a riposarti stanotte. un abbraccio.

    Vera.. complimentissimi per ieriiiii! sei stata grande a non farti abbindolare dalla soluzione “vomito”.. continua sull’onda positiva del buon umore di stamattina!

    Vaniglia.. nessuno mette in dubbio che tu certi acciacchi li abbia davvero.. cioè.. non è che se per esempio si prende un virus influenzale non debba essere curato e si mette in discussione il fatto che esista,ma.. il punto è che di base ci sta un corpo denutrito che è a rischio di qualsiasi cosa ci sia in giro.. poi.. se una persona cade dalle scale,magari se la cava con una semplice slogatura.. invece tu,basta che inciampi in un sassolino che ti distruggi. qsto a mio avviso non significa che tu non ti sia fatta male davvero,quindi assolutamente si,ti devi curare nello specifico di quella cosa,ma il problema di fondo resta un altro.. ma pare che tu non lo voglia riconoscere. cioè.. tu si dici di avere un dca,ma poi ad esso non associ nulla.. sembra che il tuo dca esista solo nei giorni in cui vomiti,ma non è così! inoltre poi.. tua sorella ti dice che sei paranoica.. io non entro in merito alla cosa,ma tu pensi che non abbia ragione? pensi che lei parli così solo per ferirti? sempre? dove sta il problema se va lei a pigliare una rivista in camera? non so.. resto dell’idea che tu sei davvero un po’troppo convinta di certi tuoi atteggiamenti,così tanto da accanirti sugli agli dicendo che sono loro che lo fanno con te e che tu di conseguenza rispondi.. non so,ma io ci vedo un circolo vizioso incredibile!

    Buon risveglio blog!

    Rispondi
  146. miele
    miele dice:

    ciao ragazze,

    Vaniglia tempo fa avevo smesso di commentare i tuoi post e, anche se mi dispiaceva, almeno non mi faceva sentire come in questo momento davanti alle tue risposte. Tornerò a fare così, dunque, tanto non sarò certo io a fare la differenza nella tua storia di vita.

    Brava Vera!

    ciao azimut, yris, polla

    ginger rinnovo il mio pensiero per la tua mamma

    torno a studiare, che poi devo andare al lavoro

    Rispondi
  147. Polla
    Polla dice:

    ..buondì miele,
    Anche io tra un po’ mi metterò a studiare,ma dentro di me c’è una voglia incredibile di prendere e andare al mare!! Poi penso che avrò tempo e modo di andarci e quindi freno gli istinti e cerco di focalizzarmi su quello che ho in mente di fare oggi.. C’è un bel sole qui.. Buono studio a te e buon lavoro per dopo!

    Azimut..buongiorno! Come procede? Niente mosconi nei paraggi? ;-).

    Rispondi
  148. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ho chiuso tutte le porte che danno sui terrazzi, chi eventualmente vuole aprirle sa che in caso dovrà salvarmi dagli insettacci che entreranno. Anche qui c’è un bel sole, ho addirittura abbandonato il maglione…

    Rispondi
  149. Polla
    Polla dice:

    ..usti usti Azimut,ti sei pure tolta lo strato lanoso???? olèèèè..

    io sto schiattando di sonno.. e.. sapete una cosa? non ho aperto libro sino ad ora..

    Rispondi
  150. MESSAGGIO X VANIGLIA
    MESSAGGIO X VANIGLIA dice:

    Vaniglia, con questa cosa si convive male, o almeno io convivo male.
    Si tratta di un problema che rimarrà tutta la vita e il massimo che si possa fare è cercare di contenere l’edema!
    In teoria andrebbero fatti linfodrenaggi, ma ho sempre lasciato perdere perché il sistema sanitario nazionale non passa nulla! I linfodrenaggi andrebbero eseguiti per tutta la vita, quindi uno dovrebbe essere Paperon de Paperoni per potersi permettere la cura.
    Avevo comprato l’apparecchio di pressoterapia, che mi avevano appunto consigliato, ma anche quello va usato con molta cautela e a pressioni basse perché potrebbe addirittura peggiorare la situazione! Insomma un bel disastro!
    L’unica cosa che metto attualmente è la calza elastica (quella elasto-compressiva bruttissima).
    Anche io certe calzature non posso indossarle, infatti vado avanti a suon di scarpe da ginnastica.
    So che tu sei di Roma, se non sbaglio. Nella sfortuna, sei fortunata, dato che lì c’è un centro d’eccellenza.
    Ti lascio un link, se ti interessa.
    http://www.youtube.com/watch?v=yn5D46y0HSE
    L’unica cosa che mi ha lasciato perplessa durante il video, è stato sentire che lì praticano ancora la linfografia/linfoscintigrafia, che invece generalmente si sconsiglia perché troppo obsoleta e invasiva. Però voglio credere che essendo un centro così importante, i medici sappiano come agire. Io mi fiderei e se non abitassi così lontano, ci andrei sicuramente!

    Rispondi
  151. MESSAGGIO X VANIGLIA
    MESSAGGIO X VANIGLIA dice:

    Ah Vaniglia, nel post di prima mi sono dimenticata di rispondere ad una tua domanda.
    Chiedevi se l’edema fosse fisso o meno. Dipende dagli stadi. All’inizio tende a passare assumendo la posizione declive (mettendo ad esempio dei rialzi sotto al letto), ma con il tempo e se non curato bene, il tutto può peggiorare, i tessuti diventano fibrosi e duri e non ci sono rialzi sotto al letto che tengano.
    Quindi dipende tutto dalla gravità dell’edema.

    Rispondi
  152. anice
    anice dice:

    ciao,

    ginger, ti sono vicina, hai notizie da darci? se ti va ovviamente.

    vera, stracomplimenti, BRAVA!! adesso continua cosi, non mollare

    io sono appena tornata a casa, ma quanto caldo fa??? mi sono fatta un frullato con yogurt e fragole , buonooo.

    sono un po’ cotta, passo dopo 🙂

    Rispondi
  153. Polla
    Polla dice:

    ..anche io come te Azimut avrei voluto porre la stessa domanda!

    anice..a me dispiace molto davvero sentirti così .. Ti dici che ti capisco,ma ti dico anche che e’possibile sentirsi diversamente.. almeno a livello di energie..

    Rispondi
  154. Messaggio per Polla e Azimut
    Messaggio per Polla e Azimut dice:

    Perché volevo solo inviare un messaggio a Vaniglia, nulla più.
    Dato che a parte questo intervento non è mia intenzione partecipare attivamente al forum, ho lasciato perdere nick vari e sono andata dritta al sodo della questione.

    Rispondi
  155. miele
    miele dice:

    Ciao ragazze,

    vi mando un bacio e vado a darmi una sistemata generale, che sono sfatta.

    “Messaggio per – “, a me tutta sta cosa fa un po’ strano eh…comunque piena libertà di comunicare nel modo e coi mezzi che uno preferisce. Auguri per la tua salute, in tutti i sensi.

    Rispondi
  156. Ginger
    Ginger dice:

    passo velocemente per dirvi che l’operazione è andata bene 🙂 il chirurgo non ha trovato altre sorprese durante l’intervento e questa è già una gran cosa! ora attendiamo gli esiti della biopsia. Intanto tiro un bel sospiro di sollievo e mi godo questa vittoria 🙂
    Grazie per tutti i pensieri che mi avete dedicato, siete speciali :’)
    mi spiace non avere la forza di commentare i vostri post ma sono veramente a pezzi, se riesco domani, prima di tornare dalla mamma, vi scrivo..
    Grazie ancora, buona notte!

    Rispondi
  157. anice
    anice dice:

    ginger, che bella notizia 🙂 un abbraccio anche alla mamma.

    polla, oggi ero proprio cotta dal caldo 😉

    oggi ero con delle ragazze e, tra i vari discorsi, due hanno iniziato a parlare di calorie, mentre mangiavano dei biscotti. una di loro spiegava di quante calorie può avere un biscotto, del fatto che esistono siti on line dove è possibile seguire quante calorie mangiamo durante la giornata ecc. erano stranite, per loro era una cosa assolutamente nuova e assurda. calcolare quello che mangiamo!! O_O io mi sono sentita un’aliena, rendermi conto che esiste qualcuno che nemmeno conosce l’ argomento. non credo che riuscirò mai a disinteressarmi a quello che mangio, però è stato utile vedere che c’è chi non ci pensa proprio….

    Rispondi
  158. Vera
    Vera dice:

    Ciao ragazze!
    Geiger, sono molto felice per la tua mamma!
    Sapete che c’e ? Stasera sono stata a cena con i miei e mio fratello, era il compleanno di mio papà.
    Prima di uscire, per la serie che non devo tenermi dentro le emozioni ho detto a mio fratello che ero rimasta male della storia della liposuzione e del suo i Vito a no. Mangiare più del necessario e devo dire che le riposte che mi ha dato mi hanno tranquillizzata.
    Siamo poi andati al ristorante dove mi sonno gustata una buona cena, con tranquillità.
    E’ già un po’ che sono tornata a casa e guardando la tv mi E’u venuta una sana voglia di sgranocchiare qualcosa: ho scelto una mela e uno yogurt.
    Non mi E’ neanche passato per la mente di fare altro.
    Da quando so che ci siete mi sento più forte e so che devo rendervi conto, lo dico in maniera positiva.
    Ieri mi avete salvata dal pieno della crisi e oggi sento ancora il beneficio del vostro intervento.
    Quindi grazie nuovamente per quello che siete., tutte meravigliose e pronte a donare nonostante il male che ci logora.
    Io la sento la vostra sofferenza e la voglio condividere così peserà un po’ meno sulle vostre spalle.
    Come voi state facendo con me.
    Con una bellissima sensazione di serenità nel cuore vado a letto e vi auguro una dolce notte.

    Rispondi
  159. miele
    miele dice:

    Ciao blog

    anice ciao! credo che polla volesse solo notare come tu ti senta spesso stanca, anzi spossata, e volesse farti capire che questa condizione potrebbe migliorare molto se tu ti nutrissi in modo più sostanzioso ma non ogni tanto, bensì con regolarità. E’ una cosa che già sai ma che, come spesso accade anche a me, non metti forse abbastanza in pratica.

    vera questo tuo entusiasmo mi entusiasma, grazie!
    vorrei solo dirti una cosa: hai scritto “so che devo rendervi conto”….ok, ho capito che lo intendi in senso costruttivo, ma ti metto in guardia dal cadere nell’ennesimo circolo che ti fa sentire in dovere di fare la brava altrimenti qualcuno di “bacchetta” (noi, in questo caso). se fai dei passi positivi, è merito tuo e noi ne siamo ultracontente, se però ti capitasse di stare male o di comportarti in modo negativo cerca di non sentirti ulteriormente in colpa o timorosa di deludere le nostre aspettative. ti prego col cuore, perchè qui già è successo che alcune persone lasciassero il blog perchè si sentivano così, quasi sotto esame o sotto giudizio…è una cosa che mi è sempre molto dispiaciuta e mi permetto quindi di dirtela in anticipo, visto che ti sento molto aperta.
    Tu stai facendo un gran bene a te stessa, con questo atteggiamento comunque 😉

    Ginger sono contenta!

    Rispondi
  160. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno creature,
    siete sveglie o pisolate??? io sveglia dai.. come ogni mattina valuto il da farsi della giornata e cambio idea ogni 32 secondi.. eheh.. priorità allo studio e a godermi un po’ questo sole.. ho optato per non andare in trasferta per ora perchè appunto preferisco stare qui e avere il tempo di studiare,visto che di tempo poi non ne ho molto. Inoltre stasera ci sarà una mia amica,quindi faremo qualcosa insieme.. spero mi proponga un’aperitivo o una cenetta così ci si vede anche sul presto.. vedremo insomma.. io cmq sto bene,mi sento tranquilla,mi sento che continuo il mio percorso che mi fa scoprire sempre cose nuove e che gli stimoli si incontrano per strada!

    Vera.. sono proprio contenta che qsto posto ti stia aiutando.. per me vale lo stesso. Però sono certa che sia tu in primis che muovi le tue azioni,sei tu che decidi davvero.. come hai fatto ieri parlando con tuo fratello.. COMPLIMENTI!

    miele.. spero che tu ieri sera sia riuscita a darti una bella sistemata.. che lo studio non ti abbia assorbito del tutto e che oggi tu sia caricaaaaa! ;).

    anice.. mi mette una tristezza assurda leggere che pensi che “non credo che riuscirò mai a disinteressarmi a quello che mangio”.. io non sono d’accordo. e ti invito a crederci un po’ di più.. se davvero lo vuoi.

    yris.. ma se mi comprassi dei gerani?? a me non piacciono molto però so che tengono lontani certe vespacce o simili volatili.. eheh.. tu che ne pensi? necessito di abbellire il mio terrazzo.. ah,ho comprato il basilico un paio di gg fa e .. è già morto,ma ti pare?????? sono scandalosa! urge consulto fiorifero.. e la tua pianta di limoni invece come sta? e tu come stai?

    Azimut.. buon risveglio anche a te.. buon risveglio a quel tuo sorrisooooooo!

    Rispondi
  161. Polla
    Polla dice:

    ..ah,Ginger.. sono felicissima per la tua mamma!!! grazie tantissimo per essere passata a dirci com’è andata.. ora continua a starle vicino come sai fare e a sostenerla..
    un mega abbraccio.

    Rispondi
  162. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ma in realtà io sorrido pochissimo sai? Comunque il basilico è una pianta molto delicata e vuole tanta acqua. Ma su quel bel terrazzo non possono mancare le piante aromatiche! Forza, timo e maggiorana subito…

    Buongiorno a tutte, mi aspettano le pulizie a più tardi

    Rispondi
  163. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,non ho mica detto che devi sghignazzartela 24 ore al giorno! Eheh.. Pero’io penso che sorridere sia una dei tanti strumenti che abbiamo a disposizione per rispondere diversamente agli stimoli esterni.. Non intendo dire che vada forzato,ma sperimentato si.. Anche con gli estranei,al bar,per strada,ecc.. A me piace un sacco,mi fa stare bene,non so spiegare..
    Timo e maggiorana? Ma li vendono in quei miseri vasetti che poi a trapiantarli mi schiattano.. Cmq ho salvia e rosmarino.. Ci stanno?

    Rispondi
  164. miele
    miele dice:

    polla se riesci a far crescere il timo ti do il diploma di pollice verde!

    ieri mi sono un po’ sistemata, sì, poi ho studiato fino alle 11 e stamane sono in piedi dalle 6, si prospetta un weekend di fuoco sotto il profilo degli impegni.
    vabbè, portiamo pazienza va’.
    adesso mi rimetto, a te auguro una splendida giornata di sole!

    azimut sei molto bella quando sorridi, eh 😉

    Rispondi
  165. Azimut
    Azimut dice:

    Polla salvia e rosmarino vanno bene sì, ma se ti fai una pasta al pomodoro il timo ci sta troppo bene. Lo compri con la maggiorana nel misero vasetto, poi prendi un conchino abbastanza largo e anche profondo, lo riempi per metà di terriccio universale e ci metto timo e maggiorana lasciandogli la loro terra, quindi finisci di ricoprirli col terriccio nuovo e gli dai un pochino d’acqua. Vanno lasciati in un posto del terrazzo dove non ci sia il sole a picco altrimenti le foglie inaridiscono subito. Anche se fai una panatura e mescoli al pangrattato timo e maggiorana devi sentire come viene. Nelle frittate, con le verdure saltate. Ma il timo nella pasta al pomodoro secondo me è imbattibile.

    Miele ti ci metti anche tu? 😉

    Rispondi
  166. Polla
    Polla dice:

    ..questa del timo mi mancava.. io tendo ad usare molto il basilico.. ma poi in generale,mia madre non usa per niente le spezie,quindi non ho proprio l’abitudine,ma anche a livello di sapori proprio,anche se sinceramente mi attirano parecchio!..
    quello che ho imparato,lo so per i vari coinquilini che ho avuto in questi anni,ecc.. mia sorella invece le spezie le usa parecchio.. l’altro giorno mi parlava di “salvia fritta” .. eheh.
    Cmq Azimut mi sono già persa al primo passaggio da compiere.. ma ci proverò e ti farò sapere!
    Dopo faccio una foto al mio basilico e la poso su facebook.. non spaventateviiiiii! anzi.. direi che un po’ si è ripreso.. ;).

    Rispondi
  167. anice
    anice dice:

    ciao a tutte,

    mi accordo sul timo col pomodoro, ma anche la menta, … e il prezzemolo ? 😉

    miele, hai detto bene. la stanchezza c’è , mi dà fastidio, però evidentemente all’ora di mangiare mi “dimentico”

    polla, non so cosa rispondere riguardo al mio interessamento al cibo. forse è il fatto di essere vegetariana e quindi comunque mangio in modo “differente”, forse sono anche un po’ ortoressica… però se guardo il mio passato e il mio futuro vedo che la consapevolezza di ciò che mangio non mi abbandonerà o sarà molto difficile. però forse si può trasformare in una coscienza sana.

    azimut, anche io sorrido poco. però si può fare esercizio 😉

    buona giornata, adesso mi aspetta un bel cambio di stagione dell’armadio 😉 meglio se mi dò da fare

    a dopo

    Rispondi
  168. Polla
    Polla dice:

    ..anice,ma qsto vale per tutte e anche per me in primis,io consiglio vivamente di cercare di smorzare molto le nostre convinzioni che fanno da struttura,da impalcatura al nostro malessere..penso che ci si debba dare la possibilità di non essere come abbiamo sempre pensato o creduto,un po’come non si vuole essere come gli altri ci “chiedono”.. Qsto comporta spiazzamento,magari confusione(anche qsti sono schemi che aiutano eh),ma poi anche riscoperta e liberta’di essere davvero come si vuole essere..e cambiare e ricambiare se serve.. Non e’fare le bandierine,ma rendersi plasmabili,per poterci adattare e allo stesso tempo mantenere costanti fattori in cui si riscontra un benestare,perché sperimentato e vissuto o non perché lo si crede e basta.
    Mmmmm.. Forse sono stata un po’ confusa nell’esprimermi,ma io ci credo molto in qsta cosa.. Evoluzione.. ;-).

    Rispondi
  169. Vera
    Vera dice:

    Ciao a tutte!
    Mi spiazza quanto siete capaci di capirmi e in questo caso prevedermi. Miele, hai erettamente ragione quando dici che anche voi rischiAte di diventare motivo per me di sens di colpa se mi comporto male,, lo terro’ a mente! Pero’ come mi dice Yris da qualche parte devo iniziare, devo rompere il folle rito abbuffataevomitata! E devo attaccarmi a tutto quello che mi aiuta in questo senso. Ma rimarrò lucida per non cadere in altri schemi o dipendenze autolesionistiche.

    Anice la tua E’ una paura che condivido, quella di avere il pensiero del cibo per sempre, di non arrivare mai a viverlo con leggerezza, in maniera naturale. Pero ci voglio credere! Ci si può lavorare no?

    Azimut, io invece sorrdo troppo, anche quando in realtà vorrei urlare. Non so cosa ‘ peggio. Come dice Polla il sorriso, se ben usato, può essere un ottimo filtro per farci vedere le cose con più ottimismo, un po’ meno brutte.

    Ragazze perdonatemi ma giardinaggio e cucina non sono il mio forte, e pensare che mia mamma E’ cuoca… I miei hanno avuto un ristorante per 40 anni… ( uno dei motivi dei miei problemi con il cibo credo, ma sarebbe un discorso lunghissimo e non voglio tediarvi!)

    Un pensiero a tutte e uno particolare a giunger e alla sua mamma!
    Ma… Pizza dove sei? Torna dai.

    Rispondi
  170. anice
    anice dice:

    polla, ho capito quello che intendi e lo condivido come metodo per uscire dal malessere, da questo dca. ma anche in generale, bisogna sapersi modificare, plasmare… chi ci riesce vive meglio, sono d’accordo con te.

    poi non mi hai più risposto sull’argomento del tuo esame… si tratta di quello che pensavo? 😉 ovviamente se ti va di rispondere….

    beh, oggi sono riuscita a cucinare e mangiare, a casa mia da sola…. senza stress. ho sentito la libertà. è una soddisfazione.
    in più sono contenta di non pesarmi, riconosco la curiosità di sapere il peso suggerita dal mostro, però non lo ascolto e ci sto riuscendo. fino a quando non mi sento pronta a vedere un aumento non voglio pesarmi.

    vera, mi complimento con te. è bello questo entusiasmo che provi, tienitelo stretto e non mollare.

    ma mery? dov’è finita?

    Rispondi
  171. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Salve atutte ragazze…giornata pesante! soprattutto perché ho la testa piena per via di questo gonfiore che non accenna a diminuire…e poi, il ginocchio che non migliora e su questo la colpa è mia che stavolta non riesco a stare a riposo.
    Ho trovato un ospedale, tra l’altro molto vicino a casa ma specializzato in questi disturbi…lunedì farò le analisi e cmq, contatterò questa struttura.
    Per il resto tutto ok, mia sorella ceca di riavvicinarsi con quella sua maniera subdola che io odio…
    si è fatto risentire pure quel Romeo ma, a me non interessa…e poi adesso penso a tutto tranne che a certe cose! sono talmente preoccupoata! lunedì di nuovo fisioterapia ma cercherò di farla più spesso questa settimana.
    Domani a pranzo i miei vanno fuori con i genitori del ragazzo di mia sorella…io non andrò, non ci tengo e cmq ne approfitterò per stare un po’ con la gamba sollevata.

    …la storia del timo mi lascia perplessa, io pure come Polla faccio il sugo con il basilico, magari metto la cipolla…il timo lo uso per le carni, per le zucchine…ma è da provare!

    ora ragazze vi lascio, mi metto a stirare 2 cose…buona serata

    Rispondi
  172. Vera
    Vera dice:

    Stasera sono stata al concerto di Fiorella Mannoia e mentre cantava questa canzone ho pensato a voi, a noi, e una lacrima E’ scesa… Ve la dedico con tutto il mio affetto:

    Sally cammina per la strada senza nemmeno….
    ….guardare per terra
    Sally è una donna che non ha più voglia
    ….di fare la guerra
    Sally ha patito troppo
    Sally ha già visto che cosa….
    “ti può crollare addosso”!
    Sally è già stata “punita”…
    per ogni sua distrazione o debolezza…
    per ogni “candida carezza”…
    “data” per non sentire….l’amarezza!
    senti che fuori piove
    senti che bel rumore…
    Sally cammina per la strada sicura
    senza pensare a niente!
    ….ormai guarda la gente
    con aria indifferente…
    ….sono lontani quei “momenti”…
    quando “uno sguardo” provocava “turbamenti”..
    quando la vita era più facile…
    e si potevano mangiare anche le fragole….
    perché la vita è un brivido che vola via
    è tutt’un equilibrio sopra la follia….
    ……….sopra follia!
    senti che fuori piove
    senti che bel rumore…

    Ma forse Sally è proprio questo il senso…il senso…
    del tuo “vagare”…
    forse davvero ci si deve sentire….
    alla fine….un Po’ male!….
    Forse alla fine di questa “triste storia”
    qualcuno troverà il coraggio
    per affrontare “i sensi di colpa”…
    e CANCELLARLI da questo “viaggio”….
    per vivere davvero ogni momento…..
    con ogni suo “turbamento”!….
    e come se fosse l’ultimo!

    Sally cammina per la strada…”leggera”…
    ormai è sera…
    “si accendono le luci dei lampioni”…
    “tutta la gente corre a casa davanti alle televisioni”..
    ed un pensiero le passa per la testa
    “forse la vita non è stata tutta persa”…
    forse qualcosa “s’è salvato”!!…
    forse davvero!…non è stato “poi tutto sbagliato”!
    “forse era giusto così!?!”….
    ……..eheheheh!………
    forse ma forse ma si….
    cosa vuoi che ti dica io
    senti che bel rumore

    Rispondi
  173. yris
    yris dice:

    si vera, un po’ bisogna passarci nell’inferno per superarlo.
    ma è preferibile che la sosta duri solo un po’..

    una cosa ti assicuro: quando se ne esce si hanno nuovi occhi nuovi respiri nuovi orizzonti. il che non significa che non ci sono più problemi ma che si hanno armi diverse per affrontarli..

    notte bimbe, oggi giornata passata sul magico terrazzo, finalmente, dopo giorni molti duri. tra timo salvia rosmarino menta limoni fichi d’india, fiori e piante grasse.. 🙂
    vi ho pensate. vi ho tenute con me.

    polla, neanche io amo particolarmente i gerani, ma il tappeto amaranto che stamattina si è srotolato davanti ai miei occhi era troppo bello!
    insisti e persisti!

    un bacio a tutte le altre, e una carezza per la notte

    Rispondi
  174. anice
    anice dice:

    buongiorno blog,

    tutte ancora a letto ? 😉
    qui c’è mal tempo, questa notte ha piovuto, con lampi e tuoni… mi sono alzata per chiudere le finestre e mi sono goduta un po’ la nottata sul terrazzo.

    vera, grazie per la canzone. per poter uscire dal buio bisogna passare tutto il tunnel, non ci sono scorciatoie, ma poi si rinasce con un’altra consapevolezza, una forza che è NOSTRA. ma non solo per il dca….

    yris, ti immagino sul terrazzo tra i fiori 🙂

    oggi ho un pranzo con parenti, non ho intenzione di stressarmi. vedremo come va. 🙂

    vi auguro una buona domenica, a dopo

    Rispondi
  175. fabi
    fabi dice:

    Buongiorno ragazze 🙂
    ieri sono tornata per un pò bambina…ho fatto una bella passeggiata nella natura, con una persona importante, che mi riesce a far sentire che esisto davvero, anche fuori dalla mia testa…quando ormai avevo smesso di credere che potesse esistere anche per me, piccolo essere talmente imperfetto…

    Amo i colori e suoni di questa stagione e perciò vi dedico il campo di papaveri e fiorellini gialli che ho visto e che mi porto dentro, parte di questo nuovo ricordo da chiudere nel mio cassetto della memoria…

    VI LEGGO E VI PORTO CON ME, pochi giorni fa sono passata davanti alla porta del reparto di Anoressia e Bulimia dove sono stata in cura ormai quasi 4 anni fa…non ho avuto il coraggio di entrare per fare un saluto, ma so che qualcosa sta cambiando nella mia vita…avrò ancora momenti duri con il cibo, perchè so che lo uso quando non trovo le parole, quando non so affrontare le situazioni difficili…quando vorrei tornare piccola e smettere di crescere, rallentare la trasformazione in donna, ma in fondo va bene cosi, questa è la vita, queste sono le nostre vite…siamo tutte in bilico come i funamboli ma il segreto per non cadere è imparare a non guardare giu, a non criticarci troppo, a non rimuginare sui nostri errori all’infinito…

    “In quella notte all’improvviso mi ero accorta di una cosa, e cioè che tra la nostra anima e il nostro corpo ci sono tante piccole finestre, da li, se sono aperte, passano le emozioni, se sono socchiuse filtrano appena, solo l’amore può spalancarle tutte assieme e di colpo, come una raffica di vento”

    Và dove ti porta il cuore

    Rispondi
  176. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno blog,
    qui è una giornata grigissssssima.. piove fortissimo e c’è un vento assurdo! per tutta notte ci sono state raffiche pazzesche e stamattina mi sono svegliata con la pioggia e aria gelidaaa.. ho fatto colazione e sono tornata a letto.. poi mi sono svegliata e ho spuntinato coi baiocchi mentre mi sono forzata a stare sui libri.. una fatica pazzesca e inoltre mi sono accorta di quanto poco sia preparata per qsto esame,ma ho ancora un paio di giorni per raccimolare informazioni.. ho appena finito di pranzare e dovrei rimettermi sui libri,ma credo che sposterò un po’ la cosa perchè ho un sonno assurdo.. credo proprio sia il tempo però. credo anche che sto reagendo bene.. non mi stanno travolgendo strani input di agitazione,direi che piuttosto sono travolta da un velo di pigrizia.. non mi sono ancora tolta il pigiama infatti! ;).
    Insomma.. vedremo un po’ come si evolverà la giornata.. quando gira così,la mia voglia di fare scompare completamente.. non mi aiuta nemmeno nello studio però.
    Vedrò di attivare delle strategie per invertire la rotta.. dai daiiii..
    buona domenica a tutte!

    Rispondi
  177. miele
    miele dice:

    ciao blog,

    polla ti infondo da lontano la voglia di studiare…. 😉

    fabiola non sono affatto sulla tua linea di pensiero quando scrivi:
    “ma in fondo va bene cosi, questa è la vita, queste sono le nostre vite…siamo tutte in bilico come i funamboli ma il segreto per non cadere è imparare a non guardare giu, a non criticarci troppo, a non rimuginare sui nostri errori all’infinito… ”
    No, io non la penso così, scusami. D’accordo, uno resterà pure in bilico, ma credo dipenda sempre da come scegliamo di porci davanti alle cose. Da come decidiamo di definire noi stessi, se decidiamo di continuare a pensarci come persone fragili e indifese, o responsabili ed attive.
    Mi permetto di consigliarti di fare letture un po’ più vive, concrete, energiche e realistiche di quella che hai citato…anche questo può aiutare 😉

    io giornata sui libri, mi tocca salutarvi già, spero di ripassare dopo. bacini sparpagliati

    Rispondi
  178. Polla
    Polla dice:

    ..grazie miele per avermi infuso un po’ di voglia di mettermici.. a tratti ha funzionato direi.. almeno mi sono messa a trascrivere degli schemi al pc,in modo tale da fissarmi un po’le cose in memoria. Non so quanto funzionerà,ma almeno non sono stata con le mani in mano.. nel frattempo ha continuato a piovere e piovere.. che palle. mi vengono quasi i brividi di freddo.. che palle! vero è che il caldo che faceva in qsti giorni stava diventando asfisiante eh.. io ho dormito per due o tre notti in mutande.. e per me è una novità perchè in passato è una cosa che mi ha sempre messo a disagio.. ora invece anche qsta cosa sta passando e mi piace molto. Poi sincera? sono decisamente + comoda nel letto ora come ora,un po’ perchè qsto letto è il + comodo che abbia avuto fra le varie case che ho girato(anche se quello del mio ex coinquilino è imbattibile.. 😉 ) e un po’ perchè non devo conficcare solo ossa e il tutto risulta decisamente meno spigoloso. Così come lo stare seduta.. la circolazione.. e .. vado avanti? :).
    tu invece miele come procedi con lo studio? credo che io andrò avanti ancora un’oretta.. poi stop e magari mi ci rimetto dopo cena se ce la faccio..

    Rispondi
  179. miele
    miele dice:

    polla lasciamo perdere che sto fondendo 🙁
    tra un po’ devo andare a lavarmi, che stasera ho ospiti a cena, e son presa veramente male. continuo a studiare fino all’ultimo, passo dopo per darvi la buona notte

    il discorso delle ossa che non fanno più a pugni col mondo è stupendamente vero!

    Rispondi
  180. Azimut
    Azimut dice:

    Le mie ossa invece stanno decisamente facendo a pugni col materasso! Proprio ora che mi sembrava di aver ripreso un po’. Sono andata a vedere e ho visto che sul materasso c’è scritto molle brevettate 8 anni, considerato che lo uso da 15 spero che sia colpa sua e non mia. Domani pomeriggio parto per l’acquisto di uno nuovo, spesa imprevista ma improcrastinabile. Stanotte mi trasferisco a dormire nello studio perchè queste notti ho avuto dolori allucinanti che spariscono non appena mi alzo. Se starò bene vorrà dire che non sono io, altrimenti invece del materassaio ci vuole l’ortopedica…

    Rispondi
  181. anice
    anice dice:

    fabi, non si può rimanere bambine per sempre, e non si può guardare indietro con nostalgia. bisogna vedere quello che c’è di bello adesso, imparare ad accettarsi cosi come siamo. anche se siamo imperfette 😉

    polla e miele, come è andato lo studio?

    il mio pranzo è stato un po’ un disastro, mi sono bloccata davanti al piatto di pasta e non sono riuscita a mangiare. la pasta era scotta, non mi piaceva. mi chiedo se l’avrei mangiata se fosse stata buona. forse si. forse, se non fossi fissata l’avrei mangiata comunque…. però poi nel pomeriggio ho cercato di rimediare, non ho ristretto. ce la farò, dca ti voglio eliminare dalla mia vita!

    Rispondi
  182. fabi
    fabi dice:

    Cara Miele lo so…il fatto è che il mio umore e la paura che provo davanti alle scelte semplici (come ad esempio quella di inviare un c.v. per un lavoro adesso…) mi demoralizzano, penso che sono una buona a nulla perchè ho paura di rischiare, di buttarmi nelle cose sconosciute e di dover affrontare le altre persone.
    Ci sto lavorando, ci ho lavorato molto con la dottoressa…mi diceva che ero come un’attrice che dopo lo spettacolo, quando cala il sipario, si chiede di continuo “come sono andata?”, “sarò stata brava?”…poi mi sono buttata, ho fatto qualche mese di grande sforzo, sono stata a contatto tutti i giorni non solo con la mia migliore amica (con cui ho quasi distrutto il rapporto per questa malattia) ma anche con un capo burbero e pretenzioso, con altri ragazzi/e che mi mettevano spesso ansia…e ora…da dopo l’operazione di nonna mi sono rinchiusa dentro casa, per vari motivi, ho concluso malamente il rapporto lavorativo e sono una babysitter saltuaria e in cerca di un’identità…come molte di noi lo so bene, specie in questo periodo.
    Cosa devo fare? essere positiva, infatti lo sono a tratti, ho voglia di vivere e di essere una donna, di iniziare davvero a vivere con le mie forze, però spesso le lacrime di paura arrivano e non le freno: mi fanno una rabbia!
    Grazie, le tue parole mi fanno bene, sopratutto quando scrivi ” credo dipenda sempre da come scegliamo di porci davanti alle cose. Da come decidiamo di definire noi stessi, se decidiamo di continuare a pensarci come persone fragili e indifese, o responsabili ed attive”…io VOGLIO essere attiva e SONO fragile, inutile negarlo. Scusa se ti ho scritto una valanga di parole…e grazie, mi segno le tue!

    Grazie anche a te Anice, si…la nostalgia fa male alla lunga e la vita è un soffio quindi…viviamola, cercando di non sprecare le occasioni per poter sorridere, anche delle nostre imperfezioni 🙂
    Mi dispiace per il tuo pranzo…ma il dca si combatte con piccoli “colpi di testa” ossia “sgarri” che ci fanno bene in realtà, e che piano piano devono diventare la norma, ce la fai coraggio 🙂

    Artemide, Vaniglia, Polla, ragazze tutte

    Buonanotte e sogni sereni…
    ps scusate voi prendete qualcosa di naturale contro l’insonnia? potreste consigliarmi in caso?, sono giorni che mi sveglio sempre verso le 3,30 e non riesco a riprender sonno facilmente…

    Rispondi
  183. miele
    miele dice:

    Ciao ragazze

    anice quali pensieri ti hanno bloccata davanti a quella pasta?
    il mio studio prosegue, però che tristezza 🙁

    fabi d’accordo, sei fragile ma attiva…può essere un buon mix, se decidi di volerti bene. io per fortuna non ho problemi a dormire, però mi è capitato a volte, di dormire male per l’accumulo di stress, in quei casi prendo melatonina e in passato ho preso delle gocce naturali chiamate mi pare “Realkalm”, o qualcosa del genere, che mi rilassavano molto.

    Rispondi
  184. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno blog,
    eccomi anche io sveglia.. c’è un pallidisssssimo sole che spero regga,ma non mi illudo troppo perchè mi pare un po’precario.. eheh.
    Io sono un po’ intasata.. credo che qsti sbalzi di temperatura,sommati al tabacco si siano trasformati in catarro! bella immagine eh? ;).
    Oggi vorrei sfruttare la mattinata per fare un po’ di cose e anche studiare poi..quindi sto cercando di attivarmi.
    Ieri sera sono stata a fare chiacchere con una mia amica e mi ha fatto molto piacere dopo una giornata passata sui libri,mi ha fatto staccare un po’.. cmq ho fatto dei pensieri e ho realizzato alcuni cambiamenti davvero consistenti nel mio modo di vivere le cose,casa compresa..

    Azimut.. non ho ben capito la storia del materasso.. cmq credo che non ci sia bisogno di una conferma della scomodità del materasso per realizzare che devi mettere peso,no? non è una questione di “sono io o è lui”,cioè,lo è in termini del materasso in sè,ma la cosa finisce lì se appunto sarà da cambiare.. il fatto è che anche con il materasso + comodo del mondo,che non ti fa sentire le ossa,le tue ossa restano evidenti..

    anice.. parli di “diventare adulte”.. beh,io credo che una persona adulta lo mangi un piatto di pasta anche se è scotta.. sono i bambini che dicono “non mi piace” e lasciano lì.. poi certo se si parla di libertà di scelta,ci sta anche sentirsi liberi di non mangiare una cosa che non piace,però.. a mio avviso,se non ci fosse un problema col cibo,una cosa che non piace,la si mangia per cortesia,perchè è quello che c’è da mangiare,perchè la mangiano tutti,perchè non è un problema appunto..

    miele.. com’è andata poi la tua serata? oggi lavori o studi?

    Buon risveglio blog. finisco la colazione.. altra variante oggi.. eheh.

    Rispondi
  185. Vera
    Vera dice:

    Buongiorno a tutte!
    come state oggi? vi auguro uno splendido inizio di settimana!
    Come procede lo studio delle studiose?
    Fabi, capisco molto bene il tuo discorso, mi sono ritrovata in molti tuoi stati d’animo e le ragazze hanno ragione quando dicono che molto dipende da noi e che soprattutto con grande impegno ce la si può fare.
    Resoconto del week end: ho avuto molte possibilità di mettere in atto i miei rituali diabolici ma non ho vomitato nemmeno una volta.
    Sono riuscita ad evitare di vomitare, ma non di mangiare più del dovuto.
    Lo so, un passo per volta, ma adesso mi sento in colpa perché ho paura di ingrassare.
    Sapete la cosa davvero folle? Sono arrivata ad invidiare chi non mangia… ho pensato che fosse un dca “meno peggio” del mio e in più sarei stata magra…
    mi vergogno da sola di questi pensieri…
    scusate, ma se non lo dico a voi a chi lo dico?
    In ogni caso, vi confesso che per me questo week end è stata una vittoria importante.
    dopo la crisi avuta giovedì sera alla quale voi avete messo un freno (in particolare Yris che non smetterò mai di ringraziare insieme a tutte quante voi) sono riuscita a controllarmi, anche se appunto non completamente.
    ma da qualche parte si deve pur iniziare no?
    ecco, è con questo nuovo obiettivo e speranza nel cuore che vi abbraccio tutte e vi auguro buon inizio di giornata.
    GRAZIE DI TUTTO

    Rispondi
  186. Azimut
    Azimut dice:

    Polla infatti è così…ho girato tutti i letti della casa e a questo punto il materasso va assolto… Probabilmente la mia schiena non ha più il giusto supporto muscolare, un po’ ha retto e ora siamo arrivate alla resa 🙁

    Rispondi
  187. miele
    miele dice:

    Azimut… cerca di prenderti cura di questa schiena, di queste ossa…

    Vera ciao, buon inizio di settimana a te!

    Polla buona attivazione mattutina. Io sono attiva da un po’, adesso devo sistemare delle cose e poi studio, oggi niente lavoro … fiuuuuuh 🙂

    Rispondi
  188. Polla
    Polla dice:

    ..Vera,quel pensiero che fai è pura routine.. cerca però di staccartici realizzando che è solo frutto di una malattia.. perchè dovresti invidiare chi non mangia? inoltre ricorda che anche coloro che si privano del cibo,hanno lo stesso chiodo fisso in testa..tutto il giorno.. quindi non staresti meglio.. che tu ci creda o no. Sei stata grande che hai vomitato.. è già un super passo.. uno dei primi per smettere di abbuffarsi a mio avviso.. accompagnato poi da una buona alimentazione ai pasti e i gli spuntini. sempre. Quindi tuo marito è tornato?

    Azimut.. esattamente.. la schiena non ha il suo supporto muscolare.. e qsto non è dovuto all’età,ma alla tua condizione fisica.. per quei “muscoletti” basta davvero “solo” mangiare.. cerca di riscoprire anche i fattori positivi del tuo obiettivo.. ma non di immaginarli,di arrivarci proprio..

    miele.. bello che hai fatto la tua seratina,che sei riuscita ad andare a letto prestino.. bene bene.. qui alla fine il sole è già scomparso.. che palle!

    ah,non ho fotografato ancora il basilico perchè.. un po’ si è ripreso e un po’ mi fa pena.. ahahah.. ma dove cavolo è capitato?? povero lui!!

    Rispondi
  189. Ginger
    Ginger dice:

    buongiorno blog,

    non bene questo lexotan, dormo peggio di prima… forse devo aspettare ancora un pò per abituarmici boh…
    la mamma ieri stava molto meglio, ha mangiato, si è alzata piu volte e aveva anche voglia di scherzare…quindi oggi se tutto va bene trna a casa! 🙂
    Io ho litigato con lui ierisera, sempre per i soliti motivi, sempre per la mia insicurezza e i miei sospetti…mi chiedo continuamente se è sicero con me o no, che male che si sta così!continuo a comportarmi come una quindicenne, anzi, divento sempre peggio.
    ci sono dei momenti in cui mi prende l’agitazione e inizio a fargli diecimila domande, finche non sclera e si incazza. Poi gli prometto che cambio ma non ci riesco. Ieri mi fa: tu sei malata! mi ha spiazzato, preferivo la definizione “testa di cazzo” che mi aveva detto un attimo prima, questa faceva meno male…

    Rispondi
  190. Vera
    Vera dice:

    Polla, si il mio fidanzato è tornato ieri, quindi adesso non sono più a casa sola e per me è moooolto meglio, ho meno possibilità di cadere in tentazione!
    anche io voglio vedere il non vomitare come metà dell’opera, una parte importante per smettere definitivamente di soffrire.
    Ginger che bella notizia quella di tua mamma! per il resto mi dispiace molto, putroppo la nostra insicurezza la riversiamo su tutti i campi della vita, quindi anche in amore. sicuramente ti ha fatto male sentirti dare della malata, come avrebbe potuto non fartene. Ma se il tuo fidanzato capisse che sei davvero malata, forse sarebbe più comprensivo nei confronti dei tuoi raptus di gelosia/paranoia.
    trovo comunque positivo che tu butti fuori le cose (a differenza mia che tengo tutto dentro e dopo combino disastri), ma è importante imparare a modulare, come mi avevano detto le barbagianne e le streghe bacheche!
    Azimut, mi dispiace per il tuo mal di schiena, non è una bella compagnia, ma la soluzione c’è!!

    Rispondi
  191. Polla
    Polla dice:

    ..ciao Ginger,
    sono davvero contenta che la tua mamma stia reagendo bene! è proprio una bella cosa..credo che vederla stare meglio,ti faccia stare anche un po’ più tranquilla su quel versante. se torna a casa poi potrete ritagliarvi degli spazi per voi,momenti in cui ti dedicherai a lei,a voi.
    Per la questione col moroso io credo che sussista lo stesso meccanismo dell’abbuffata.. è come se tu avessi bisogno di arrivare alla discussione per forza. invece devi imparare,come col cibo,a lavorarci prima.. a stabilire con lui un dialogo che non porti per forza alla discussione,ma un dialogo che sia giorno per giorno,una base,un po’ come l’equilibrio alimentare.. non ti abbattere quindi, io credo che sia possibile che tu riesca a lavorare anche su qsta cosa.. proprio perchè non ti fa stare bene.. quindi un insieme di pensieri ed emozioni ti portano a non dormire bene.. il lexotan,non fa miracoli.. fa da supporto.. ti aiuta.. ti accompagna in quello che però è un percorso tuo.

    Vera.. ho sbagliato.. non è marito,ma fidanzato! eheheh.. posso chiederyi quanti anni hai? lavori? forse mi sono sfuggiti dei passaggi.. ;).

    Rispondi
  192. Ginger
    Ginger dice:

    E così difficile parlare con lui Polla….io vorrei fosse il mio migliore amico oltre che compagno, vorrei si aprisse con me e mi raccontasse tutto senza che io gli debba chiedere le cose…non risco a rompere questo muro e il problema piu grosso è che lui è convinto che non ci sia.

    Vera, lui sa cosa sto passando ma preferisce pensare che sia già tutto finito…non vomito più quindi sono guarita e non ho piu scuse, non so se mi capisci..

    Mi è venuto in mente un sogno che ho fatto stanotte…ero con la mamma seduta ad un tavolo tipo di un bar e mi stava parlando di perdere peso, di linea e robe così. Poi ad un certo punto mi fa: forse l’avrai anche capito, io ho problemi con il cibo..e io le ho risposto: lo immaginavo, anch’io ne ho, da tanti anni..
    chissà che vorrà dire sto sogno…

    Rispondi
  193. Polla
    Polla dice:

    ..Ginger,credi che sia difficile parlare con lui o credi che sia difficile parlare tra di voi? perchè è un po’ diverso.. nel senso che spesso le cose cambiano in base a come ci si pone,per non parlare poi dei presupposti,delle questioni in ballo,ecc.. se fosse lui il problema,allora il punto è che forse non è la persona che fa per te,se invece siete voi,beh,allora ci si può lavorare.. insieme.. difficile,ma non impossibile. partendo in primis da sè stessi.

    Rispondi
  194. Polla
    Polla dice:

    ..inoltre Ginger,non credo che lui possa fare finta di niente riguardo alla tua malattia,perchè benchè sia una cosa tua,voi siete insieme.. una squadra.. e serve collaborazione.. poi come in ogni squadra,ci sono i ruoli,ecc,ma il lavoro è di gruppo!

    Rispondi
  195. yris
    yris dice:

    ciao vera, sono felice di sapere che stai “resistendo”.
    il prossimo passo sarà quello di “scegliere”.
    scegliere di fermarsi prima della crisi.
    scegliere di nutrire il proprio corpo in modo equilibrato.
    scegliere di star bene anzichè male.

    non farti illudere dalle sirene dell’anoressia restrittiva, sono miraggi molto ma molto passeggeri, che culminano in un dolore ancora più grande.

    c’è una sola “sirena” che bisognerebbe ascoltare, e si chiama armonia.
    accettazione della tensione, dell’imperfezione, di se stessi, dell’altro.
    e ricerca di quel senso di sè e della vita che sazia e appaga.

    io credo che tu sia sulla buona strada.

    un abbraccio a te e alle altre coccinelle 🙂

    Rispondi
  196. anice
    anice dice:

    buongiorno blogghine,

    ginger, benissimo che tua mamma stia meglio 🙂
    credo di averti già scritto della gelosia che ho passato io con il mio ex, da vittima di un geloso. è snervante e avvilente avere sempre da giustificarsi, avere paura di guardare chiunque per non litigare ed essere accusati di “provarci” con gli altri. di esempi ne avrei mille… ma ognuno è diverso e non so a che livello è la tua gelosia. posso dirti però che ti capisco, ma capisco anche il tuo ragazzo… cerca di lavorarci su questa cosa, essere gelosi non serve a niente. fa tanto male ad entrambi.

    oh yris che belle parole che hai scritto a vera, me le tengo anche io 😉

    vera, mi fa piacere leggere che tu stia bene e che sei riuscita a gestirti in questi ultimi giorni. bravissima!

    polla, miele, più che adulta o bambina, sono malata. perchè penso sia diritto di tutti dire di no, anzi, è giusto che sia così, se qualcosa non piace/non si vuole… in questo caso è stata la malattia a dire di no ed è un’altra cosa.
    perchè mi sono rifiutata di mangiare la pasta? forse perchè non la mangio mai e quindi doveva essere “perfetta”, forse perchè era pasta bianca e non integrale… sempre per il fatto che dò a determinati cibi molto più peso di quello che dovrebbero avere.

    però oggi me la sono cucinata per pranzo e l’ho mangiata, anche se era integrale ed era poca. però è già qualcosa. ho anche aggiunto un po’ di olio a crudo e poi ho preso anche due biscotti.

    azimut, mi dispiace per i dolori alla schiena. però stai andando bene con il cibo, mi sembra, quindi creerai anche un po’ di muscoletti attorno a quelle ossa, no? 😉

    Rispondi
  197. Polla
    Polla dice:

    ..grazie yris,perché le tue parole sONO sempre dense di significato.. In poche righe riesci ad esprime moltissimo.. E io sono felice che tu ci sia. Spesso mi chiedo se anche tu riesci a trarre degli utili spunti per te stessa dal blog..

    anice.. Sembri un po’impelagata nel ciclo delle scuse.. “ho fatto così e ho rimediato coso’ “.. Ok la malattia di base,ma appunto perché ne sei consapevole,il passo successivo e’proprio quello di non assecondarla .. A piccoli passi anche,ok,ma a volte anche con dei testa coda.. ;-).

    Rispondi
  198. fabi
    fabi dice:

    Buonasera care ragazze,
    Miele…si devo attivarmi ma per davvero…ho paura di fallire ma stare ferma non mi aiuta, per niente anzi…non dormo la notte per l’ansia, per la paura di essere un peso in famiglia, per il ragazzo che frequento e per la mia amica. Grazie per il nome del medicinale che mi hai suggerito, vedrò un po di provare a prendere qualcosa di leggero e naturale, anche stanotte mi sono svegliata verso l’una e poi di nuovo alle tre e infine stamattina presto…ma da allora ho iniziato a frullare (come scrive a volte Polla, parola che rende bene l’idea!) e sistemare per casa e poi, con non poca fatica, ho inviato il benedetto curriculum…e domani penso di inviarlo ancora ad un’altra associazione…perchè mi fa cosi paura l’idea di essere “testata”? perchè sono cosi STUPIDA e INSICURA?…

    Ginger ciao, mi dispiace, ho letto della brutta discussione con il tuo ragazzo e delle parole che ti hanno fatto male…spero solo che tu riesca a parlare davvero con lui, anche se è complicato farsi capire, ma se vi volete bene davvero allora anche questi tuoi momenti difficili sono uno scoglio che potete superare, insieme… abbi pazienza e sopratutto cura di te, coraggio…ps scusami, sono stata assente per un po ma ho capito che la tua mamma si sta riprendendo da una situazione difficile e ti capisco, la mia nonna finalmente oggi ha camminato e l’ho vista emozionata ai miei stupidi racconti di vita quotidiana…è stato molto bello, altro momento da chiudere a chiave nel cuore.

    Vera sai che quando scrivi che invidi chi non mangia mi sono rivista?…io ho ristretto abbastanza in certi momenti, ma non era mai sufficiente e mi sentivo sempre frustrata, appena vedevo (e ancora adesso molte volte purtroppo) ragazze chiaramente piu giovani e piccole di ossatura rispetto a me mi sentivo cosi male…come se io fossi enorme e terribilmente ingombrante. (questa parola la uso spesso, quando lui mi chiede come sto certe volte gli rispondo che mi sento cosi..e sa cosa significa). Scrivi che stai lottando e che aspiri alla serenità…resisti e ascolta le belle parole di Yris…cerchiamo tutte l’armonia, ma è solo dentro che possiamo modificarci per piacerci anche fuori, non è per niente facile da accettare ma è cosi 🙂

    Anice la pasta non la mangio davvero quasi mai e quando lo faccio anche io prendo quella integrale…perchè deve fare cosi paura? non è giusto, magari poi mangiamo cose che hanno identiche calorie senza battere ciglio o comunque con meno paranoie…coraggio, un passo per volta e brava in ogni caso per averla mangiata!

    Un abbraccio e una stella per ciascuna di voi, esprimete un desiderio…

    Rispondi
  199. Azimut
    Azimut dice:

    Ragazze non sono sparita…solo che la mia seduta dalla psi oggi ha finito per concentrarsi sul discorso cibo…e mi ha detto cose molto forti

    Rispondi
  200. Ginger
    Ginger dice:

    Grazie ragazze per il vostro sostegno.
    Polla lui non capisce e non voglio fargli una colpa di questo, so che da fuori certi comportamenti vengono malintesi..già il fatto che ierisera mi abbia detto “tu sei malata” solo perchè gli ho guardato i mess sul telefono mi fa capire che l’ha fatto per offendermi e non perchè lo pensa, è come andare a dire ad uno schizofrenico “ma tu sei pazzo!”
    Purtroppo il mio male non si vede quindi per gli altri non c’è. Non sono neanche magra, mangio normalmente, rido e scherzo con la gente…cosa dovrei avere che non va??
    Fabi, anch’io mi sento enorme e ingombrante e mi sono sentita anche spesso ridicola perchè il mio dca non mi ha fatto “dimagrire abbastanza” per dimostrare al mondo quanto stavo male. Ho desiderato tanto l’anoressia, ho invidiato da morire le ragazze pelle e ossa che mi passavano a fianco e che sicuramente avranno avuto il sostegno di amici e parenti o almeno saranno state commiserate…quanto avrei voluto essere commiserata anch’io…
    Ora so che l’attenzione degli altri me la devo guadagnare in modo diverso, voglio avere un valore aggiunto, voglio avere qualcosa di speciale e puntare ad essere ammirata e non commiserata.
    Ho tanta paura di perderlo ma allo stesso tempo mi chiedo se lui sia in grado di stare al mio fianco ora. Capisco di essere esagerata nei comportamenti, di essere troppo gelosa e sospettosa ma non posso promettergli che domani cambierò, sarebbe una bugia. ci vorrà del tempo e non ho la minima idea di quanto, so che non sarà ne domani ne dopodomani ne tra 1 mese…

    Rispondi
  201. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Salve a tutte ragazze…oggi mi sono rivolta ad un centro specialistico per gli edemi, linfedemi…la visita va per il 24 ed intanto io ho la caviglia, il piede molto gonfi e doloranti, la scarpa non mi entra più e ho dovuto tagliare il calzino per evitare che mi segnasse ….sono andata a fare fisioterapia x il ginocchio ma la fisioterapista non ha voluto trattarmi per via di questo edema…l’ecodopplere era perfetto, ma l’edema c’é e lei non si è sentita di farmi il trattamento. Sto resistendo a non prender nulla ma il dolore, specie in serata è abbastanza forte. E moralmente sono a pezzi, mi alzo la mattina e come metto i piedi per terra…mi ricordo che c’è qlcs che non va…
    stamane, quando ho chiamato per l’app. una del reparto mi ha detto che i sintomi che ho fan pensare ad una linfagite e che dovrei prendere qlcs x bocca. Sto parecchio giù…questa situazione mi preoccupa e poi, guardando in internet ne vengon fuori di tutti i colori…e lì son paranoi e, grosse! Dopo domani è il mio compleanno…bella giornata di merda! faccio fatica, cammino e sento dolori molto forti alla caviglia e alla pianta del piede, il ginocchio poi…
    Ho riperso peso, quel po’ che avevo acquisito, non completamente…ma, è sintomatico del fatto che sono molto avvilita.
    I miei mi stan vicino, ma sono a pezzi. E poi frullo alla grande…e non trovo nulla!
    Scusate se non commento i vs post…scusate.

    Rispondi
  202. Polla
    Polla dice:

    ..nel concreto: non si può dire che si sta facendo di tutto per guarire e poi evitare certi cibi. non ci si può pesare e non si può fare sport per compensare,idem col vomito,lassativi,ecc..non si può digiunare,non si può fare finta di saltare i pasti e non si può mangiare verdure scondite o qualsiasi altra cosa senza condimento e sostenere che si sta facendo “di tutto” e non ci si riesce. poi qste cose NON SONO LA SOLUZIONE,ma aiutano,aiutano a dimenticarsi del cibo come il problema e ad affrontare quello che il dca ti pone davanti davvero: noi stesse e tutto ciò che ci ruota intorno,dentro e fuori.
    Il problema non è il cibo. ci sentiamo ingombranti solo perchè noi è tramite quello che ci misuriamo e valutiamo.. ma se cerchiamo di togliere il pensiero dal cibo,allora la nostra dimensione cambia. e il senso di percezione di noi stesse,insieme ad esso.
    Ginger,io capisco quello che vuoi dire e per lungo tempo l’ho pensato anche io.. ma.. ti assicuro che non si ha commiserazione.. almeno,non è stato il mio caso.. io sono stata “evitata e messa da parte”,così proprio come si desidera tanto,no? sparire! mio padre un paio d’anni fa mi ha vista in costume e mi fa “che schifo”.. lui non si è MAI,MAI ,MAI pronunciato sulla mia magrezza o altro.. mai! ma qsta frase io me la ricordo.. e proprio per qsto pesa nacora di più,o cmq mi è pesata.
    mia madre non mi ha mai compatita.. quello che faceva era evitarmi,non solo non riusciva a toccarmi,baciarmi,abbracciarmi,proprio non riusciva nemmeno a guardarmi dritta negli occhi.. io ero il problema,non ero io ad avere un problema.. poi le cose sono cambiate,ma perchè io le ho fatte cambiare. e ora io indietro non ci torno. non voglio perdere nemmeno un grammo,ma non per loro,per me stessa. di loro non mi importa da quel punto di vista.. ho visto che non serve a nulla lasciarsi morire.. come per il tuo moroso,giustamente non viene compreso,grazie al cielo! io so che con loro le cose possono cambiare se io sto bene.. punto. se io sto male,non faccio che portare avanti quello che è sempre stato.. stop.
    cmq Ginger, ma perchè gli guardi il cellulare? beh,credo sia normale che poi una persona si innervosisca.. se avesse qualcosa da nascondere,sarebbe così ingenuo da non cancellare le prove? ma dai.. quindi è inutile fare quello che fai. fa solo male a te,a lui e a voi. ma a pare qsto,se quello che vuoi è altro,io credo che allora sia la vostra storia quella da mettere in discussione.

    Rispondi
  203. Polla
    Polla dice:

    ..ginger,cmq è giustissimo che tu ti prenda il tuo tempo.. non sono cose che si pianificano,per qsto parlo di lavoro di squadra.. vivere col pensiero di perderlo però non ti fa bene.. se invece lavorate insieme,a piccoli passi,le cose possono convergere verso un qualcosa di positivo per entrambi.

    Azimut.. che è successo dalla psi? ci sei?

    Rispondi
  204. yris
    yris dice:

    ginger, la gelosia portata all’estremo rischia di diventare un’ossessione, soprattutto è una mancanza di fiducia, di rispetto.
    e comunque non protegge da tradimenti e affini.
    anzi.. il contrario..
    prova a rafforzare il senso di te, a lavorare sulla tua sicurezza.
    lo so che sui sentimenti non si può comandare facilmente, ma prova a metterti nei suoi panni, a sentirti controllata, osservata, spiata..
    che reazione avresti?

    grazie polla delle tue parole, io sono felice quando riesco a dare qualcosa a qualcuno e dal blog prendo molto, te lo assicuro. l’affetto innanzitutto, i legami, il confronto, e poi quel senso di condivisione che mi fa sentire “a casa”.

    Rispondi
  205. Pizza
    Pizza dice:

    Buona sera blog.
    Innanzitutto volevo scusarmi per la mia sparizione. Ma purtroppo sono stata un po malatina, mia figlia pure e in piu si è messo in mezzo il lavoro piu tutti gli impegni che fino alla fine della prossima settimana non so come fare per gestirli…
    Domenica ho la cresima di mio cugino e io sono la sua madrina..quindi prove ecc..
    Ho letto un po di post sparsi perche sono veramente tanti, e spero di leggerli tutti piano piano.
    A mio marito ancora non gli ho detto niente, non me la sento e ho paura. Non so come se la prenderebbe visto che delle analisi del sangue un po sballate. Praticamente sono mezza anemica…
    Non ho ferro..
    Ho fatto progressi ragazze, so che comunque ho tanta strada davanti per la guarigione, ma cerco di andare a vomitare non piu di 1 volta al giorno e per ora ce l’ho fatta. Domani voglio provare a non andare, dite che ce la posso fare?
    Buona notte a tutte!

    Rispondi
  206. yris
    yris dice:

    sì che ce la puoi fare pizza!
    ma devi volerlo fortemente.
    le analsi sballate sono un segnale.
    in genere in chi soffre di dca il corpo per molto tempo “mangia se stesso”. e le analisi apparentemete sono normali. quando i valori sballano vuol dire proprio che il corpo non ce la fa più. tieni presente che con il vomito tu non elimini solo cibo, ma anche elettroliti, potassio e nutrienti vari. oltre a crearti una serie di gravi danni che si manifestano a distanza di tempo.
    su, ce la puoi fare, ce la puoi fare, ce la farai!
    un bacio

    Rispondi
  207. anice
    anice dice:

    ciao ,

    passo a salutarvi, sono appena tornata da coro. non riesco a rispondervi con calma.

    azimut, ti sono vicina!

    polla, ma sai che io non vivo questa storia delle scuse? mi ci fai pensare…

    fabi, brava ad aver inviato il curriculum, hai fatto qualcosa per te! io continuo a dirti di volerti più bene. smettila di trattarti cosi, di darti tutte queste critiche!

    ginger, non riesco a risponderti adesso, avrei tanto da scrivere sulla gelosia. dico solo che è una trappola.

    scusatemi se sono cosi di corsa, ma, domani devo svegliarmi presto 🙁

    vi auguro una buonanotte
    a domani

    Rispondi
  208. Polla
    Polla dice:

    ..Vaniglia,nelle tue condizioni io ti consiglio di rivolgerti a qualche centro che ti possa ricoverare..partendo dalla cura del dca per andare poi a risolvere tutti i cari acciacchi che sono andati a crearsi di conseguenza.. Resto dell’idea che tu non sia abbastanza lucida mentalmente e qsto ti porta a rifiutare qsta alternativa,che pero’a mio avviso,resta quella che dovresti prendere. Per tutto il resto io non so consigliarti,un po’perche’non sono un medico e un po’per le motivazioni che ho appena scritto,ovvero quelle che per me potrebbero davvero aiutarti. Mi spiace che tu sia messa così,ma non capisco che altro ti serve per cercare di schiodarti da qsta situazione..
    Inoltre non te la prendere se non ricevi risposte,primo perché le persone che frequentano il blog non sono delle macchinette “botta e risposta”.. Lascia il tempo di leggere,di pensare e anche di decidere di non dire nulla .. Capita anche a te,no? Ecco,vale la stessa cosa per chiunque. Inoltre ricordati che c’è chi ha dichiarato più volte di essere stanca di ripetere sempre le stesse cose.. Qui di cerca almeno di cambiare atteggiamento,perché avrai notato che non si porta a casa molto.. E se non te ne sei ancora accorta,anche qsto fa pensare..
    Altro? Cerca di stare ferma,riposo assoluto. Qsto lo puoi fare?

    Anice.. Forse mi sbaglio eh. Non voglio metterti grilli in testa.. ;-).

    Yris.. Io e’come se ti sentissi sempre qui dentro.. Non so come spiegare.. Hai una forte presenza,anche quando magari non ci sei..

    Pizza.. Mi accollo a Yris e ti dico che assolutamente si,ce la puoi fare!!!

    Azimut.. Spero di leggere di te domani.. Ti stringo. Poco frullare e molto agire.. E anche tanti dormireeeeee..

    Rispondi
  209. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Grazie Polla che mi dai della demente! mi ci vuole! questi disturbi non c’entrano nulla col dca…ma è difficile farti cambiare idea, ormai sei partita/ siete partite in quarta e chi vi schioda più! il problema del ginocchio è un fatto congenito, me lo ha spiegato l’ortopedico e infatti, non ho subito traumi o che…ma va bé.

    Per il fatto che non rispondete ok, ognuno è libero di farlo o meno…
    il riposo…su questo devo darti ragione, non riesco molto a star seduta col ghiaccio e questo non mi giova. ormai devo aspettare il 24 per lavisita e capire cosa c’é.

    Domani è il mio compleanno…mi accontenterei di avere almeno una zampa a posto!

    Buona giornata.

    Rispondi
  210. Polla
    Polla dice:

    ..Vaniglia, dove hai letto che io ti do della “demente”?

    Buongiorno blog,
    c’è silenzio stamattina.. e furoi sembra che faccia ancora freddino e che il sole si faccia desiderare! io sto facendo colazione.. quasi sempre insieme a voi! 😉
    Giornata pre esame.. quindi cercherò di ripassare,di memorizzare e di non provocarmi ansia. Mi è anche venuto il raffreddore.. cosa che è rarissima per me,ma a me stra piace il raffreddore.. non so come mai! ahah.
    Cmq il mio corpo sta avendo delle reazioni strane.. ma le sto vivendo meglio rispetto a uno o due mesi fa.. anche se mi pare proprio assurdo in cerri casi. Ah,ho pure il ciclo.. poi??? altro???? eheh. ..

    Rispondi
  211. Azimut
    Azimut dice:

    Vaniglia ma ti senti davvero tanto gratificata ad offendere le persone? Anche quelle che riescono ancora a scriverti qualcosa? E come fanno davvero non lo so!

    Rispondi
  212. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, ma ciao!
    ti va di raccontare lo scombussolamento di ieri o sei ancora in fase rielaborativa? ieri sera mi era balzato in mente di scriverti un sms.. poi ho pensato che ci saremmo sentite qui,che benchè diverso,magari ti avrebbe portato a “raccontare di più” o cmq con + spazio.. spero in ogni caso che tu sia + tranquilla,anche se non sono nemmeno certa che tu ieri fossi agitata eh. un abbraccio e buon lavoro a te!

    Rispondi
  213. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ciao, sì ieri ero molto scombussolata e per la verità lo sono ancora. Perché non me lo aspettavo ecco. Nel senso che più volte abbiamo parlato dei miei problemi col cibo, ma quasi sempre in riferimento alle emozioni che provo quando mi trovo a restringere o a decidere di mangiare una cosa anziché l’altra. Invece questa volta sono stati fatti riferimenti espliciti al mio fisico, alle carenze che potrei avere. Non lo so, questa cosa mi ha molto confusa, non me lo aspettavo. Anche perché pur tenendo presente la percezione distorta che abbiamo di noi in questa condizione sinceramente non mi sembrava di essere ridotta tanto male. Probabilmente sbaglio, tu mi hai vista poco tempo fa e forse puoi dirmelo. Comunque sappi che quando hai voglia di mandare un sms mi è sempre gradito e nulla toglie alla possibilità di parlarne anche qui sopra 😉

    Rispondi
  214. Vera
    Vera dice:

    buongiorno a tutte!!!!
    spero stiate tutte bene!!!

    Ho letto tutti i vostri post è c’è tanta carne al fuoco! spero di rispondere a tutte, ma se dimentico qualcosa/qualcuno non è per malavoglia, anzi!!
    allora…

    Polla ho 32 anni e faccio la giornalista e sono “solo” fidanzata da quasi 3 anni ormai. Ti volevo ringraziare per il momento di racconto che hai condiviso con noi, mi ha molto toccata la tua storia… e ammiro il tuo entusiasmo, come quello di stamane! coraggio che ne il raffreddore ne il ciclo fermeranno la preparazione al tuo esame! e poi il raffreddore ti piace no? (che cosa strana tra l’altro…però moooolto divertente!)

    Ginger mi dispiace leggere della tua gelosia, il rapporto diventa difficile se si lascia insinuare il dubbio. aggiungiamo poi un uomo che non ha capito la tua sofferenza, non fino in fondo almeno… credo che la gelosia sia solo una conseguenza del tuo stato d’animo. anche se fosse un santo ci vedresti comunque del marcio perché è la tua insicurezza che ti fa da filtro… parlo per esperienza purtroppo. come sempre quindi il lavoro è dentro di noi prima, poi pensiamo a fuori.

    anice grazie mille del tuo incoraggiamento, mi fa tanto bene!!

    Ginger e Fabi è bellissimo essere capite, sapere che non si è le uniche ad avere certi pensieri perversi fa sentire meno “sole e matte”. questo giustamente non vuol dire che devo lasciare terreno fertile all’idiozia di sperare di convertire la mia bulimia in anoressia…

    Azimut mi dispiace dei tuoi turbamenti… anche a me capita di uscire da una seduta peggio di come stavo prima, tipo ieri, in cui ho raccontato di voi al mio psicoterapeuta il quale si è detto scettico nei confronti di questi blog non moderati da un esperto…………………… io gli ho detto che da quando vi ho incontrate le cose vanno molto meglio, che mi state facendo tanto bene……… e quindi rimango moooooolto perplessa….. mah, vorrei sapere cosa ne pensate…

    Pizza che piacere risentirti, ricordati che siamo arrivate qui lo stesso giorno e insieme dobbiamo rimanere!
    Un mio pensiero molto molto speciale va ad Yris le cui parole mi toccano profondamente, sono come un unguento e fungono sempre da spunto di riflessione per me. Mi ha aiutata così tanto!
    Pizza una cosa che mi ha detto Yris che mi ha fatto smettere di vomitare è che non vale il discorso “solo una volta al giorno”, “ancora solo questa volta”, “un’ultima volta”, “oggi posso perché…”… sono tutte scuse che cerchiamo per continuare a nutrire la nostra malattia.
    Yris mi ha detto di smettere subito, che da qualche parte si deve iniziare e quello è il punto giusto.
    Smetti del tutto, subito! sul resto ci lavoriamo, insieme se vuoi!
    ma dobbiamo smettere di vomitare fuori la nostra vita prima che sia troppo tardi…

    Vaniglia, un ultimo pensiero a te… sento qui tanto affetto e preoccupazione per te, niente di più, nulla di brutto.

    Ciao a tutte care care!
    un abbbbraccccione

    Rispondi
  215. Polla
    Polla dice:

    ..Sai Azimut, anche a me nessuno diceva mai nulla.. io ho iniziato davvero a capire la mia condizione quando miele mi ha detto che ero palesemente messa in un certo modo.. nonostante le cure,le terapie,i commenti della gente,io certe cose non le volevo vedere.. perchè appunto nessuno mai ha fatto riferimento a me in certi termini,se non di magrezza,magrezza però eccessiva. il centro ovvio che mi ci faceva ragionare,ma io ho sempre pensato di essere messa bene.. e solo ora,con tot kg di più mi rendo conto del male invece che mi sono inflitta.. e di quanto,nonostante sia durato un lasso di tempo non eccessivo,ora debba rimettermi in sesto.. e non si parla solo di peso,si parla di ricostruzione proprio,di ritrovare e scoprire un nuovo equilibrio che però passa dal peso.. come col rapporto col cibo. Si Azimut,sei palesemente magra da malattia.. non magra da persona in salute.. se ti si guarda si capisce che non mangi,che non nutri il tuo corpo e puoi metterti tutti gli strati che vuoi,ma si vede.. si vede il vuoto.. e fa male,fa male a te e fa male a chi ti sta vicino. e puoi andare avanti quanto ti pare,ma sarà sempre e solo peggio e quando invece ti verrà lo schiribizzo di riprendere in mano il tutto,i danni saranno maggiori.. purtroppo funziona così per tutti. siamo mente,ma anche corpo.. e il corpo fa il suo lavoro anche se la mente non lo vuole seguire.. la tua psi evidentemente sta cercando dic oncretizzare quelle tematiche che prima venivano espresse in forma di sensazioni,pensieri.. ma poi non basta.. è molto importante che certe cose siano uscite in passato e che continuino ad uscire,ma poi bisogna intervenire sul piano dell’azione per cambiarle davvero. non basta che escano.. devono mutare.. altrimenti restano lì a vaneggiare.. e proprio perchè sono uscite che sono anche + gestibili,quindi cerca di cogliere qsti spunti che tu e lei insieme vi siete create.. basta con sta magrezza Azimut,con l’autoconvinzione di non avere bisogno di cibo,di certe quantità,di certe cose.. tu sei umana,una splendida donna e in quanto tale,hai bisogno di tutto quello di cui tutte le donne hanno bisogno. con le tue preferenze e le tue particolarità certo..
    ricorda anche che per mettere peso non basta mangiare “normale”,serve mangiare anche di +,ma qsto è un altro discorso. decisamente soggettivo e complesso.
    So che sei scombussolata.. e so che devi metabolizzare la cosa.. e so anche che lo farai.. stai facendo uno splendido lavoro su di te.. devi “solo” staccarti da certe convinzioni che non ti sembrano frutto del dca,perchè magari iper consolidate.. invece no,sono proprio quelle su cui puoi intervenire ora e che ti aprono una nuova strada. io sono con te,davvero!!!

    Vera.. grazie del sostegno.. ne ho proprio bisognoooooo!!! sto facendo una fatica immonda a stare sui libri..

    Rispondi
  216. Azimut
    Azimut dice:

    Vera la mia psi sa del blog, non mi sembra affatto che lo veda con perplessità. Anzi quando le ho raccontato che ho incontrato qualcuna di voi mi è sembrata contenta. Però queste sensazioni le devo cogliere io perché lei non si esprimerà mai palesemente a favore o contro qualcosa

    Polla grazie, davvero. Ci lavorerò con tutte le mie forze. Sì devo metabolizzare la cosa perché non mi è facile pensare che sono magra da malattia. Ma credo che sentirmelo dire così possa essere un’ulteriore scossa. Forza forza con quei libri, poi arriverà il meritato riposo. Mi raccomando, una bella sdraio per quel bel terrazzo, ok?

    Rispondi
  217. Ginger
    Ginger dice:

    Avete ragione ragazze, devo lavorare su di me e non concentrarmi sul suo cellulare o sulla sua pagina fb…li non troverò la soluzione, la soluzione ce l’ho dentro. Ma dove la trovo tutta questa sicurezza che mi manca? perchè sono così ossessionata dal fatto che le persone che mi stanno intorno non siano sincere con me o mi stiano solo utilizzando per qualche scopo?
    Perchè non riesco ad avere stima di me stessa

    Pizza bentornata, volevo dirti una cosa…”provo ad andare a vomitare solo una volta al giorno” mi sa tanto da togliersi uno sfizio…attenzione perchè non stiamo parlando di un cioccolatino eh? i danni grossi li fai anche se vai 1 volta al giorno…è un po come smettere di fumare secondo me, o ci dai un taglio netto e butti il pacchetto o non smetti mai! Dimenticati di questa “soluzione”! da oggi non esiste piu ok? vedrai che ce la farai 🙂

    Anice ti aspettiamo! torna presto!

    POlla ma che reazioni strane ha avuto il tuo corpo? e del raffreddore cos’e che ti piace? io quando starnutisco urlo…un pò perchè ormai sono abituata a farlo così e un po perchè è una fantastica valvola di sfogo! 🙂
    Buon studio!!

    Rispondi
  218. Polla
    Polla dice:

    ..Vera, anche le mie psicologhe non mi sono mai sembrate particolarmente propoense al blog.. ma appunto,come dice Azimut,non è che si esprimano direttamente a riguardo.
    Cmq credo che il loro “timore” comprenda + versanti.. tra i quali quello dell’identificazione. ovvero il fare parte di un gruppo accomunato da un dca potrebbe fomentare l’identificazione,il riconoscimento con esso e quindi cozzare con il processo di “uscita”.. inoltre poi credo che abbiano paura di scambi sfavorevoli,di legami e sofferenze che difficilmente si possono gestire dal web,oppure anche che crei una sorta di chiusura col “mondo che non capisce” per stare invece in un contesto di comprensione.. ed è anche su qsto punto secondo me che temono. ovvero l’essere comprese,spesso porta si a spiegare,ma anche a giustificare certe azioni che vanno invece cambiate. dipende sempre da come ti poni tu nei confronti del blog quindi e vedrai che in base a qsto e ai racconti che riporterai in terapia,non potrai che tranquillizzare chi ti segue in base alla tua posizione.

    Azimut..ma chiaro che devi metabolizzare.. però non ascoltare quella vocina che ti fa diffidare di certe osservazioni,che ti illude che in fondo va bene così,che non ti stai facendo male,ecc.. spiazzala,disconfermala,fregala!
    Per le sdraio provvederò prima o poi.. promesso! basta anche una seggiolina? ;).

    Rispondi
  219. Polla
    Polla dice:

    ..Ginger.. non credi che in fondo un po’ l’atteggiamento di tuo padre,di cui parlavi un tot di tempo fa,poco chiaro,influisca un po’ nel tuo diffidare della gente,anche di quella che + ti sta vicino? proprio perchè lui volente o nolente è cmq una figura di riferimento? .. non so,sto ipotizzando.. forse crescendo,o mentre crescevi,o da piccola sei stata abituata un po’ a diffidare.. o cmq c’erano quei non detti che ti portavano a tenere un certo atteggiamento nei confronti delle cose.. nel mio caso è proprio così. ma sempre appunto nell’ottica che lavorando su di me,su quello di cui mi circondo e sul mio punto di vista,le cose possono cambiare! Buongiorno eh!

    Rispondi
  220. Azimut
    Azimut dice:

    Polla se dici della seggiolina mi vengono in mente quelle pieghevoli di plastica che portano le signore di una certa età in riva al mare o al fiume per non sedersi a terra… No no ci vuole un bel lettino prendisole altroché…

    Rispondi
  221. Pizza
    Pizza dice:

    Buongiorno blog!
    Volevo ringraziare tutte voi per le risposte.
    Lo so che devo darci un taglio netto, ma poi mi capita di pensare oggi mi va, abbuffiamoci, poi vado in bagno, non riesco a smetterla. Oggi pero con il vostro sostego ce la posso fare. Per ora tutto ok, speriamo bene fino a sta sera!
    Adesso ho un dubbio su chi me lo abbia scritto, o polla o yris, la mia situazione quindi è piu grave visto che le analisi sono sballate?
    Oggi ho le mestruazioni pure …polla! Ci facciamo compagnia coosi!
    Ora sono a lavoro collegata dal cel….ci sentiamo piu tardi!
    Vera, concordo…dobbiamo stare unite! Arrivate insieme e non si puo mollare. Ci dobbiamo riprendere la nostra vita!
    Un bacio a tutte…

    Rispondi
  222. Polla
    Polla dice:

    ..ahahah Azimut,infatti mi riferivo proprio a quelle.. poi ti invito sul mio terrazzo e ci facciamo una briscolata!!! che dici??! ;).

    Pizza.. sai una cosa? non si tratta solo di “riprendere la nostra vita”,ma proprio di costruirsela,partendo da dove si è.. cercando di eliminare ciò che non ci fa stare bene,partendo proprio dalle cose che noi stesse facciamo per poi modificare insieme tante altre cose che vi ruotano intorno connesse o non connesse.. e soprattutto uno dei primi passi è smetterla di prendersi in giro,ognuno a modo proprio!

    Rispondi
  223. Ginger
    Ginger dice:

    Polla ti sei accorta che non ho dato il buongiorno? madooo…che puntigliosaaa!!! 😉
    BUONGIORNO BLOG!! hihihi!!
    Si può essere che l’atteggiamento di mio padre abbia influito sul mio modo di pormi nei confronti degli altri…come lui mi sono costruita una bella corazza addosso così nessuno può nuocermi più di tanto. così però non ci si può legare veramente ad una persona, finchè non imparerò a lasciarmi andare e ad affidarmi agli altri se serve resterò qui chiusa nella mia corazza.
    Io non l’ho neanche detto alla psi del blog, ci rimarrei troppo male se fosse contraria!

    Rispondi
  224. Polla
    Polla dice:

    ..Ginger, non era riferito a te il fatto che non avessi detto buongiorno,ma a me.. cioè.. sono partita in quarta a risponderti e non ti avevo nemmeno salutata!!! vedi come ci si può sbagliare ad interpretare le cose? ;).
    cmq.. indipendentemente dalla motivazione,dal perchè e il per come scatenante,come sempre resta importante,a mio avviso,quello di cambiare di cambiare le cose.. e io credo che il tuo lavoro te lo stia già facendo fare.. quindi si tratta di portare pazienza,di non perdere di vista i nostri obiettivi e bisogni che saltano fuori sulla strada..
    Cmq penso che anche se la tua psi fosse “contraria” al blog,ciò non ti impedisce di parteciparvi.. a volte si può anche scegliere di fare ciò che gli altri non appoggiano eh,mica siamo delle marionette.. anche qsto è un modo di sentirsi libere,ma non “irresponsabili” che fanno il contrario di quello che viene detto loro,ma proprio persone che usano la propria testa per fare qualcosa per loro stesse,che sia o no compreso dagli altri. cose funzionali,ovvio,non strapparsi i capelli o prendere a martellate le mattonelle di casa.. eheh. non so se mi spiego.

    Rispondi
  225. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    POlla, mi dici che non ci sto tanto con la testa! cosa devo pensare? se ho travisato, scusami!

    Azimut, io non ho offeso proprio nessuna! e se ti senti chiamata in causa, se hai la coda di paglia, stai pur tranquilla che non mi aspetto che tu mi risponda!

    Polla, mi spiace x il tuo raffreddore ma devi spiegarmi come si fa a non ammalarsi con questo tempo così instabile! qui da me tira un vento pazzesco ma è anche freddo. Io per fortuna non prendo mai ne raffreddore ne influenza…sarà che mia mamma mi ha raccontato che da bambina ho ingurgitato una scatola intera di aspirine, chiaro che poi ho subito una lavanda gastrica ma, non ho più avuto raffreddori! 😉

    Buon pomeriggio a tutti!

    anice, fabi ….che fine avete fatto?

    Rispondi
  226. yris
    yris dice:

    ragazze è normale che i vari psi siano contrari al blog, o perplessi, o nel migliore dei casi agnostici.
    la rete è piena di blog che inneggiano a dca di vario tipo, così come è facile che in un blog non totalmente moderato si possano creare degli squilibri.
    MA..
    e ripeto MA…
    i vari psicologi non conoscono NOI!!!
    🙂
    non sanno che forza della natura noi siamo!
    e soprattutto non sanno quanto siamo motivate a guarire o a “tramandare” elementi possibili di guarigione.
    la cautela è logica e necessaria.
    dite ai vostri psi di farsi una passeggiata nella nostra piazzetta, oppure – ancora meglio – portate loro dei RISULTATI.
    facile, no?
    🙂
    vi stringo tutte

    Rispondi
  227. yris
    yris dice:

    polla, quello che mi hai scritto è bellissimo..
    “Yris.. Io è come se ti sentissi sempre qui dentro.. Non so come spiegare.. Hai una forte presenza,anche quando magari non ci sei.. ”

    in realtà io ci sono sempre.
    quando sparisco, è perchè ho un sovraccarico di lavoro o emozioni, oppure perchè non sto bene e in un certo senso voglio tutelare voi. ma io ci sono sempre per voi. purtroppo non basta “tramandare” un’esperienza per evitare la sofferenza, ma si possono creare piccole reti di protezione e sostegno.
    a me basta essere una di queste.
    è a reti come queste che io devo il mio percorso di guarigione, e non smetterò mai di essere grata all’universo e alla vita che me le ha donate.

    Rispondi
  228. yris
    yris dice:

    azimut… è bello sentire la tua emozione..

    ieri e oggi ho fatto aula, come non mi capitava da un po’.
    da oltre un mese, lo sapete, ero immobilizzata dalla rabbia per le mie vicissitudini di lavoro.
    otto ore intense. un corso per donne disoccupate, per avviarle agli “antichi mestieri”. molte di loro segnate da dolori e delusioni, molte di loro a un punto di svolta, non solo di tipo psicologico, o ancora in fondo all’abisso.
    è stato bello sentire di aver fatto qualcosa per loro, è stato bello vedere le lacrime trasformarsi piano piano in sorriso.. ma soprattutto è stato bello, nel dare, sentirmi tanto nutrita..
    ecco, vi passo il loro sorriso, ed il mio
    🙂

    Rispondi
  229. anice
    anice dice:

    buongiorno blog,

    polla, niente grilli non ti preoccupare 😉 molte volte mi avete detto cose vere che non riuscivo a vedere. però questa delle scuse no, non la riconosco come mia…

    come va il tuo studio? dai che sei bravissima 😉

    posso chiederti cosa intendi con questa frase che hai scritto ad azimut? “e quando invece ti verrà lo schiribizzo di riprendere in mano il tutto,i danni saranno maggiori.. purtroppo funziona così per tutti” …. il corpo ci ritorna gli interessi?

    azimut, secondo me il fatto che ti abbia scosso tanto il discorso della tua psi, è un buon segno… sei pronta ad agire con responsabilità per evitare di stare male fisicamente. sentirsi dire delle conseguenze che ha il dca e farsele scivolare di dosso non porta al miglioramento, soltanto venendo scossi ci si smuove. dimmi se sbaglio 😉 io mi sento ancora più dalla parte del “farmi scivolare tutto addosso”…

    pizza, continua cosi, resisti!

    vaniglia, mi dispiace sentirti sempre cosi sul piede di guerra. ci sono persone che si preoccupano per te qui dentro, perchè hanno passato il tuo stesso inferno ma sono riuscite a uscirne. il fatto di essere qui significa che hai voglia di ascoltarle, ne sono certa, però ci vuole un po’ più di sforzo. riesci a farlo? mentre lotti con il ginocchio, non dimenticare il dca!

    anche oggi ho cucinato senza stress e ho pure mangiato senza misurare ne restringere. ho fatto zucchine ripiene con carote e seitan, con un sugo di melanzane e pomodoro e un cuscus.
    io lego le emozioni al cibo in questo caso, quando mangio da sola, quando mi cucino cose nuove sono contenta, ma lo sento davvero. e mi va bene cosi. ho sentito una sorta di libertà, non so se è la stessa sensazione che avete sentito anche voi durante la fase di recupero… una specie di liberazione. ma anche ho sentito il corpo nutrito, davvero.

    un saluto a tutte le altre

    Rispondi
  230. Vera
    Vera dice:

    hai ragione Yrsi gli psi non conoscono voi e il vostro super poter benefico!!!!! e forse a differenza dei vostri, Polla e Azimut, il mio non è stato così neutrale… lo sarebbe dovuto essere di più… ma anche lui è umano e può sbagliare! ha tanti lati positivi, quindi… NESSUNO E’ PERFETTO! ne io ne il mio psi

    Anice, anche io provo quella bella sensazione del cucinarmi/mangiare cose sane e nuove.
    Sto capendo che tutto da me funziona meglio quando ascolto i miei veri bisogni e non cerco di accontentare quelli degli altri.

    Pizza, ascoltiamo Polla, ricostruiamo insieme la nostra vita, eliminando ciò che ci fa male!
    cerca di resistere, non vomitare “solo 1 volta al giorno”!!! piuttosto, anche se ti viene di mangiare un po’ di più del normale, tienilo giù!
    io sto facendo così: ho diviso l’emergenza in due parti: la prima parte era eliminare il vomito CHE UCCIDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e la seconda parte trovare un equilibrio, un’armonia, un sano rapporto col cibo… ecco, su questo ci sarà moooooooooooolto da lavorare ma NON mi ucciderà!!!
    E credimi, più tempo metto tra me e l’ultima volta che ho vomitato più la mia autostima ne risente positivamente, più piano piano mi sto ricostruendo, eliminando le cose brutte e aggiungendo quelle belle, per me.

    Vaniglia, scusami se mi permetto… qui siamo tutte dalla tua parte, non contro di te.

    un abbbbbraccione a tutte

    Rispondi
  231. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Azimut, tranqui…nessuno te lo ha chiesto!

    No, a parte il ginocchio il dca è sempre in prima linea…è una cosa che mi preoccupa abbastanza!

    Polla, in uno dei tuoi ultimi post dove mi dici di mettermi in un centro…

    Grazie Vera…

    Passo più tardi.

    Rispondi
  232. Polla
    Polla dice:

    ..Vaniglia, “demente” “non ci stai con la testa”.. qste sono le tue interpretazioni del mio post. ciò non fa che confermarmi quello che in quel post ho scritto! Inoltre dove hai letto “Vaniglia mettiti in un centro?”.. stesso discorso.

    Rispondi
  233. miele
    miele dice:

    Ciao ragazze,

    yris anch’io sento la tua presenza, sei ormai immanente a questo luogo 🙂

    azimut, ormai un po’ di tempo fa io e te qui si parlava della capacità di uscirne con le proprie forze, dal punto di vista alimentare. ti ripropongo la mia domanda: pensi di esserne in grado? perchè la motivazione è la base irrinunciabile, ma poi la pratica (il mangiare in modo sostanzioso quotidianamente, il rinunciare alla restrizione e, in certo modo, anche a volte alle proprie preferenze alimentari, proprio per rendersi conto se sono tali o si sono sviluppate col dca) è difficile da portare avanti senza un supporto esterno. pensaci, ok?

    ginger, vorrei tu ti rendessi conto che guardare la pagina fb o il cellulare del tuo compagno non è una cosa proprio da nulla…io non mi permetterei mai di farlo, credo lui si offenderebbe e ne avrebbe buone ragioni…idem lui con me, io nel computer ho tutte le password preinserite, quindi volendo lui potrebbe leggersi le mail ecc. ma non lo fa, e ne sono sicura al 100%..non so, io non sento il bisogno di controllarlo perchè le cose ce le diciamo e basta. a volte giochiamo a fare i gelosi ma giusto per farci due risate.
    detto questo, che voleva solo essere uno spunto di riflessione per te, vorrei dirti che forse potresti cominciare anche tu un percorso di analisi terapeutica del tuo vissuto e della tua storia, proprio per capire come mai senti questa insicurezza e sfiducia verso gli altri.

    Vera io non ho mai parlato alla mia psico di questo blog, ma lei sa che conosco ragazze con problemi alimentari e gliene parlo sempre come di rapporti che mi danno buone occasioni per confrontarmi in senso costruttivo. Credo sia importante, nonostante la malattia, essere sempre presenti a se’ stesse, rendersi seriamente credibili a chi ci ascolta, dimostrando che siamo in grado di scegliere e di motivare le nostre scelte. Da un terapeuta posso sicuramente accogliere dei consigli, ma se io mi trovo bene in un gruppo, in un tipo di relazione che sento positiva, la continuerò al di là di ciò che mi viene detto. Viceversa, alcune ragazze che scrivevano qui si sono allontanate su consiglio dei terapeuti perchè erano effettivament ein una fase molto delicata del recupero, nella quale ancora forse le motivazioni a guarire non erano ben consolidate e ogni nostra frase poteva scatenare forti e contrastanti emozioni, in quei casi forse il distacco può essere opportuno, ma proprio perchè in quel momento la nostra capacità decisionale in quanto tale (prima di tutto di fronte al cibo) non è bel consolidata.

    Polla oggi hai l’esame? Ti penserò senza dubbio 😉

    Anice ma quanto ci ragioni attorno al cibo? Daiiiiii fatti un bel piatto di pasta, provaci! Hai scritto che hai mangiato quella integrale ma poca…posso chiederti quanta? Se io sono arrivata a mangiarmene 1 etto abbondante al giorno (tutti i giorni praticamente), sono certa che ce la puoi fare anche tu 😉
    prepara un sughetto gustoso col pomodoro, l’olio, il basilico, spolveratina di parmigiano e tac, il piatto è pronto!

    Vaniglia, polla voleva solo dirti che non sei mentalmente lucida nel senco che la denutrizione prolungata provoca una concreta riduzione della performance cognitiva, della reattività cerebrale, della capacità di concentrazione e decisione responsabile. E te lo dice proprio perchè in questo caso è difficile rendersene conto da soli, praticare una tale forma di metacognizione, visto che stiamo danneggiando proprio il sistema deputato alla riflessione (sul mondo e su noi stessi). Quindi è ormai fisiologico, temo, non solo che tu non ti renda più conto di come i tuo iproblemi fisici siano in qualche modo connessi al dca, ma anche che tu non ti renda conto del tipo di riflessione a cui vogliamo portarti. A questo punto sono curiosa…tutta questa aggressività da parte tua è una componente del tuo carattere o è anch’essa un effetto dello stesso tipo?

    ciao pizza, mi aggrego al discorso delle altre.

    Rispondi
  234. Vera
    Vera dice:

    buongiorno a tutte ragazze!!
    ma oggi è il compleanno di Vaniglia??? se sì BUON COMPLEANNO!!!!! Ti auguro di poter ricevere il regalo che le ragazze ti stanno facendo…
    Polla in bocca al lupo per il tuo esame!!
    Le altre come stanno?
    Io mi sento un po’ inquieta… ho mille pensieri per la testa, troppi forse… spero che il vento che soffia oggi liberi la mia mente!!
    un bacione a tutte

    Rispondi
  235. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno creature,
    s,tra un paio d’ore ho l’esame.. sto facendo colazione e poi mi metterò a dare una sleggiucchiata generica..
    qui piove tantissimissimoooooo.. mi prende malissimo sta cosa.. sia per gli spostamenti,benchè brevissimi,ma cmq fastidiosi,sia per il pomeriggio che avrei voluto godermelo al sole..ma va beh.. pazienza.. vorrà dire che me ne andrò in letargo insieme alla mia bestiola che in giornate come qsta ronfa che è un piacere! ;).

    miele.. si dai,pensami un po’.. cerca di portarmi fortuna! io ti ho pensata moltissimo ieri. Oggi lavori?

    Vera.. vedrai che se non darai modo a quelle sensazioni di incanalarsi in direzioni sbagliate,riuscirai a gestire qsta agitazione.. i mille pensieri si sommano e non compongono una bella operazione in colonna,ma una serie di ingarbugliate operazioni che confondono.. parti da piccole cose e focalizzati su quelle!

    Vaniglia.. Auguri!

    Buon risveglio marmaglia.. pensatemiiiii! ;).

    Rispondi
  236. miele
    miele dice:

    Polla sarò seduta lì con te!
    Oggi lavoro il pomeriggio, ma prima vado a pranzo dai miei che ormai non vedo da un bel po’.

    Vera è ottimo il consiglio di polla: concentrati su piccole cose e solo su quelle presenti, una alla volta.

    Rispondi
  237. yris
    yris dice:

    aaaaaaaahhhhhhhhhhh!!!!!!! immanente non me lo aveva detto mai nessuno.. 🙂

    vera, attenta: quando si hanno troppi “pensieri per la testa” qualche volta tendiamo a scappare nel malessere, comodo mezzo per anestetizzarci.
    quindi…. alza la guardia e cerca di spostare la tua attenzione su qualcosa di esterno e costruttivo

    azimut, io credo che piano piano la tua psi ti stia portando per mano per aprire non solo la porta dell’inconsio, scavando in vissuti personali, ma anche quella del conscio, con tutti i suoi comportamenti di difesa, perchè sa che ora sei più forte.
    sa che è tempo di rimuovere quella coperta di linus, per affrontare non solo il passato, ma soprattutto presente e futuro.
    e io sento in te la forza per affrontalo questo viaggio.

    un abbraccio bambine.
    ieri sera ho fatto conquiste, ehehehheheh
    ma vi tengo sulle spine
    🙂

    Rispondi
  238. Azimut
    Azimut dice:

    Miele ci ho pensato e riflettuto a lungo, praticamente ogni giorno. Perché voglio sinceramente e concretamente andare avanti. Credo di aver fatto molti passi, se penso a quello che mangiavo fino a un anno fa mi viene da piangere. Ma sono consapevole che il pericolo restrizione è sempre dietro l’angolo, che nei momenti di maggiore fragilità psicologica mi chiudo completamente e devo letteralmente farmi violenza per alimentarmi. Per fortuna accade sempre meno spesso, però è uno spettro che cammina a fianco a me. La cosa che mi frena e mi fa pensare che il ricorso alla figura del nutrizionista potrebbe addirittura essere controproducente è la mia possibile reazione nel momento in cui mi dovessi trovare a contatto con questa persona. Temo che l’equilibrio che ho raggiunto potrebbe andare in frantumi, mi conosco e so che questa è una concreta possibilità. Per cui per il momento voglio provare ad andare avanti con le mie forze. La volontà c’è e direi i risultati pure, certo dovessi rendermi conto che vado a immergermi in una situazione di stallo o peggio ancora di regressione credo che dovrei correre il rischio e percorrere questa strada.

    Vera penso anch’io che uno/una psi si esprima in base ai contenuti e alle reazioni che gli/le vengono portati. Se la tua posizione rispetto al blog è quella di persona reattiva e consapevole, non vedo perchè dovrebbe sussistere una qualsivoglia perplessità al riguardo. Inoltre come Miele credo che conti in primo luogo il tuo desiderio, la tua volontà di vivere e di attraversare certe situazioni. Lo/la psi ha il compito di far emergere il vero sentire, ciò che portiamo dentro e che spesso non vogliamo ascoltare, ma non quello di condizionare una scelta.

    Rispondi
  239. Azimut
    Azimut dice:

    yris penso anch’io che sia così, vedo che ora ha preso a concentrarsi molto di più sul presente e sulle mie reazioni rispetto agli avvenimenti del mio vivere attuale. Molte volte mi dice di non avere paura che ora sono più forte per cui direi che ci hai proprio preso…

    Rispondi
  240. Vera
    Vera dice:

    Miele, Polla, Yris avete ragione ! una cosa alla volta! ed eventualmente relativizzare il tutto!
    Polla certo che ti pensiamo!!! sarai una bomba!
    Azimut, trovo positivo che gli argomenti trattati con il tuo psi muovano delle cose in te, credo proprio sia quello lo scopo, altrimenti cosa ci andiamo a fare?! e sono d’accordo con voi nel dire che è importante come io vivo il blog, molto positivamente per altro; la mia perpelssità è nata proprio perché io ho esordito dicendo che mi era successa una cosa bella che mi faceva stare bene e che mi aveva dato risultati positivi: voi! e lui, nonostante il mio entusiasmo, si è detto scettico… mah, CHI SE NE FREGA ANCHE DELLO PSI!!!
    non posso preoccuparmi anche di lui no? 🙂
    sul finire della seduta, parlando di altro, mi ha dato un bel fardello su cui lavorare, uno dei punti chiave per risolvere i miei problemi, anche alimentari: il fatto che io sia dipendente dal cibo, come una volta lo sono stata del mio ex, poi del fumo, ma più in generale dipendente dal giudizio degli altri come metro della mia autostima (anche e soprattutto dei miei cari) è la cosa che mi destabilizza. Io aspetto un responso positivo, ho delle attese per rinforzare l’immagine di me, che se per un motivo o l’altro non ricevo mi fanno crollare e mi punisco per i sensi di colpa. quindi devo liberarmi dalla dipendenza a qualsiasi livello perché le risposte sono in me! fino a quando le cerco al di fuori non farò altro che viaggiare su un’altalena di emozioni.
    sapete che forse ora capisco perché lo psi era perplesso dal mio entusiasmo nei confronti del blog… ha paura che io possa in qualche modo diventare “dipendente” da voi e non trovare il mio equilibrio interno.
    ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
    (sto riflettendo mentre scrivo)
    in via definitiva non sento questo pericolo! sono lucida nel dire che qui non c’è nulla di pericoloso da nessun punto di vista, in voi non cerco nulla se non condivisione e affetto per il male che ci accomuna, un modo per sentirsi meno sole al mondo a lottare contro la nostra terribile malattia.
    ecco
    scusate se ho dato libero sfogo ai pensieri senza filtrare nulla.
    bacione

    Rispondi
  241. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, pensi che se davvero la situazione dovesse peggiorare,avrai la lucidità di prendere e rivolgerti a qualcuno? proprio nel momento di paura maggiore??? mmm.. perchè non va dimenticato che + si va giù,più ci si fossilizza su schemi e ossessioni e più la paura aumenta.. sia quella di guarire che quella di abbandonare la malattia e si rimane incastrate in un limbo.. ma con qsto non voglio preannunciare niente,anzi.. io credo nella tua decisione,proprio perchè mi sembra una scelta ponderata.. e rispetto al passato (quindi in una delle fasi sopra descritte),sei almeno + disponibile a prenderla in considerazione.. sei cambiata anche da qsto punto di vista,secondo me è perchè stai meglio.. ;).

    Ad ogni modo.. fatto spuntino riscaldante.. ora mi do una lavata,mi vesto e vadooooo.. che agitazioneeee.. mica vogliaaaa.. dai dai daiiiii.
    A dopo!

    Rispondi
  242. Azimut
    Azimut dice:

    Su su Polla, vai e stai tranquilla per quanto possibile.
    Non so se avrei la lucidità di prendere e rivolgermi a qualcuno perché sto ragionando col cervello di ora. Di sicuro c’è che la mia psi è stata molto chiara, se mi vede peggiorare ci pensa lei…nel senso che mi fa ricoverare… Ma io non voglio peggiorare, ho appena fatto lo spuntino…

    Rispondi
  243. Pizza
    Pizza dice:

    Buongiorno blog!
    Anche oggi vi leggo dal telefono e sembro invornita…perche è lentissimo!
    Ieri ragazze non sono andata! Ma alla sera dopo cena mi venivano i crampi all pancia..è normale?
    Sta sera vi leggo bene bene….
    Buonagiornata a tutte! P.s. Oggi ho la visita dal nutrizionista. Mi faccio fare un piano su misura per me per prendere piu ferro con la mia dieta….

    Rispondi
  244. yris
    yris dice:

    pizza, il modo migliore per “prendere più ferro” è non perderlo.
    non sottovalutare i danni del vomito prolungato.
    e soprattutto non sottovalitare il fatto che più tempo passa più è difficile fermarsi, più quelle che all’inizio sono semplici reazioni, si trasformano in riflessi condizionati, ossessioni, compulsioni.
    credetemi ragazze, l’ho provato sulla mia pelle..

    un bacio a metà giornata

    Rispondi
  245. Polla
    Polla dice:

    ..eilà,
    è andato.. andato andatooooo! bien.. altro step. C’era un’agitazione in aula che bastava la metà..una marea di gente.. per fortuna sono arrivata poco prima e non ho dovuto attendere delle ore fra gente che ripete,gente che cerca posti strategici,ansie varie,ecc.. sta di fatto che finito l’esame,sono andata in bagno e avevo le gote rossissime,sembrava fossi stata in spiaggia + che ad un esame.. ahah.
    Per ora ha smesso di piovere,ma temo ricomincerà e fa anche freschino.. il mio raffreddore si è trasformato in dolori vari e non escludo un pisolo pomeridiano rigenerante! Domani andrò in trasferta invece,anche se non ho ancora ben stabilito a che ora.. spero in qsti giorni di riuscire ad organizzarmi con libri e date per stabilire gli altri esami da dare.. credo cmq che il prossimo sarà tra un paio di settimane.
    forzaaaaaaa!

    Rispondi
  246. Ginger
    Ginger dice:

    Buongiorno!

    Grande Polla! passo veloce per un saluto perchè oggi sono full….grazie Miele, con la psi stiamo già parlando di questo e mi ha detto le tue stesse cose, cioè che gli manco di rispetto, che se lui facesse così con me non ne sarei felice ecc…vediamo se riesco a capire come mai sono cosi insicura nei rapporti con gli altri!
    Volevo dirvi che sono felice, è da un bel po che non faccio “pasticci” e sento che il mio corpo si sta riassestando… lo specchio inizia a riflettere la mia immagine reale e sembra assurdo ma mi vedo più asciutta adesso con 5 kg in più rispetto a prima!
    (in certi giorni quasi quasi mi piaccio ma sono ancora rari purtroppo ;))

    Buon proseguimento a tutte! tenete duro 🙂

    Tanti auguri a Vaniglia, spero tu abbia compreso il tono dei post di Polla, Azimut, Miele ecc…. sono consigli per il tuo bene, nessuna di loro si permetterebbe di offenderti ne sono certa. Magari rileggili con calma, sono sicura che ne capirai il senso e li farai tuoi.

    Rispondi
  247. miele
    miele dice:

    ciao ragazze,

    brava polletta mia dolce 🙂

    azimut ti sono vicina nella tua lotta quotidiana

    “Auguri Vaniglia”, magari tu e Vaniglia potete scambiarvi i contatti, così comunichi direttamente con lei e non sei costretta a fare apparizioni non ben definite come se intorno ci fosse il vuoto. Non so, suggerisco eh…

    Rispondi
  248. Polla
    Polla dice:

    ..Grazie miele,
    in realtà sono + agitata adesso che stamattina.. cioè non agitata,ma un po’ nervosetta si.. non so come mai.. sicuro non mi dilungherò in piedi,anzi.. ho proprio voglia e bisogno di mettermi in orizzontale e al calduccio.. sperando di svegliarmi domani con una clima diverso,anche se non mi godrò appieno la giornata,funziona così quando devo fare degli spostamenti.. ma col sole è tutto un altro mondo! ;).
    ma tu invece come stai? com’è andata oggi? sei un po’ + libera ora la sera? ti sparerai qualche filmazzo??? eheheh.

    Rispondi
  249. miele
    miele dice:

    sì polla, sono più libera e persino più rilassata 😉
    e pure io sono stanca, quindi stasera vado a vedermi la tv, ho in frigo una torta al cioccolato e cocco che mi aspetta
    hai ragione, il sole da’ tutta un’altra atmosfera alle giornate…dai che arriverà pure lui…
    io e te ci si becca su skype appena possibile 😉

    Rispondi
  250. Polla
    Polla dice:

    ..eccerto che arriverà.. e poi ci sarà da gocciolare sui libri! eheh.
    Mi fa stra piacere saperti più rilassata.. ma.. da dove spunta quella torta??? qui c’è lo zampino di qualche fratello o sbaglio? ;).
    Io mi sono già pigiamata.. a breve mi orizzontalizzo..
    Quando sarai su skype,magari avvisami in qualche modo(tipo in posta su facebook) perchè ho scaricato una nuova versione che mi cozza un po’ e mi si disconnette..
    Notte marmaglia!

    Rispondi
  251. anice
    anice dice:

    ciao a tutte,

    anche oggi giornata senza internet e riesco a passare adesso a darvi un veloce saluto

    polla, stracomplimenti 🙂 evviva evviva

    vaniglia, tanti auguri, spero tu abbia passato una bella giornata!

    ginger, grande, complimenti 🙂 sono sicura che i giorni in cui ti piacci saranno sempre di più. continua cosi.

    miele, sono incentrata sul cibo, però qui lo scrivo e, forse sembra ancora più accentuato, perchè credo di essere capita, da chi lo sta superando e da chi lo ha già superato 😉 io nei vostri resoconti di quello che mangiavate leggevo tanto entusiasmo ed è stato grazie a questo che ho trovato la forza di smuovermi.
    mi chiedi quanta pasta ho mangiato.. erano 50 gr. pochini, però con il sugo era una gran quantità, anche il mio stomaco deve abituarsi a mangiare di più…

    oggi è stata un’altra piccola vittoria. mi sono fermata a pranzare con i miei, senza preavviso e ho mangiato senza paranoie, piselli e carciofi e burrata. e sono riuscita anche a sconvolgere la merenda perchè ero fuori casa… e non è crollato il mondo 😉

    adesso ho mal di pancia, crampi, però sono quasi contenta perchè è un sintomo che avevo quando avevo la menstruazione… ho speranza che si stia smuovendo qualcosa.
    mi metto sotto il piumone, che è di nuovo benvenuto, visto il freddo che ha fatto oggi.

    un saluto a tutte, buonanotte 🙂

    Rispondi
  252. fabi
    fabi dice:

    Cara Vaniglia,
    ti faccio tanti auguri per il tuo compleanno, mi dispiace aver letto la tua rabbia e delusione per i rapporti con le ragazze, perchè sono certa che se ti rispondono, anche con foga, è proprio perchè ti hanno a cuore e non ce la fanno a vederti appassire cosi…sapendo che sei una ragazza viva e che vorrebbe con tutta se stessa essere considerata, amata…trovare il suo posto nel mondo. Oggi è il tuo giorno speciale, cerca di rileggere le cose che ti hanno fatto male e di “scartarle” come se fossero pacchetti di carta colorati che ti hanno donato: le critiche potrebbero farti del bene, perchè sotto il primo strato duro potresti trovare un significato piu profondo: l’attenzione e la preoccupazione per la tua situazione. Si Vaniglia, non può essere tutto contro di te, è il corpo che ti chiede aiuto e le ragazze cercano di gridarti che non sei sola, che devi aver cura di te ma partendo dall’origine del male…quella che tutte condividiamo o abbiamo condiviso: la percezione SBAGLIATA di noi stesse.
    Coraggio…esprimi un desiderio e INIZIA A INSEGUIRLO

    Ginger sai anche io non riesco affatto ad aver fiducia in me, la mia dottoressa mi ha detto una volta che io non sono in grado di dire di no agli altri…in particolare a certe persone come i familiari o la mia amica, in effetti mi sono resa conto che è cosi…proprio oggi, mi sono sentita male è una sensazione terribile quella che si prova nel pensare che tutti tranne te valgono qualcosa, che tutti tranne te sono in grado di decidere autonomamente della propria vita…ma penso che la sola maniera per farsi una corazza e migliorare questa cosa è andare avanti ogni giorno lavorandoci sopra…non cambierà in poco tempo un atteggiamento che si ha da tanto (io non riesco a ricordare se e quando ha avuto un “inizio” o se è proprio mio da sempre)…

    Azimut ti penso, spiega le tue ali sei una libellula iridescente secondo me…

    Vera e Ginger 🙂

    Un abbraccio a tutte in questa serata un po freddina… mi passano una marea di pensieri grigi per la testa ma ne ho anche uno luminoso, come la seconda stella a destra…si lui mi piace davvero e a volte, nonostante la paura, riesco a ritagliarmi dei momenti di calma vera…che non provavo da un sacco di tempo. Grazie per la vostra presenza…mi sento meno sola anche quando scrivo qui, e io non sono una che ama il web in generale…ma voi siete vere, ho letto tanti post che mi confermano la vostra sensibilità, ciascuna di voi è la perla di una lunga ed elegante collana, grazie

    Buonanotte

    Rispondi
  253. Pizza
    Pizza dice:

    Yris purtroppo sto capendo pure io che piu si va avanti piu è difficile smettere, infatti mi sono unita a voi per smettere. Solo che ho bisogno sia di tempo che di comprensione e consigli. So che ci sono poco ma non riesco di piu. Tra lavoro, casa, bimba il marito che controlla il pc quindi mi devo collegare solo con il telefono quando sono sicura che non mi becca…

    Polla, complimenti! Sei stata bravissima!

    Vaniglia, scusa per il ritardo ma TANTISSIMI AUGURI!

    Ora sono anche io in “posizione orizontale” come dice Polla, e non vedo l’ora di sprofondare in bellissimi sogni…ma….vedremo….
    Intanto vi auguro una buona notte a tutte voi.
    Un bacio….

    Rispondi
  254. miele
    miele dice:

    Ciao ragazze,

    anice sicuramente lo stomaco deve abituarsi…tu allora allenalo, aumentando sempre un po’ di più le quantità 😉
    comunque la burrata è una cosa sublime, purtroppo la mangio raramente perchè costicchia, però è proprio buona.

    Polla dunque oggi sei in partenza?

    Pizza tuo marito controlla il pc? E devi stare attenta che non ti sgammi mentre scrivi?! ma come ti fanno sentire queste cose?!

    Rispondi
  255. Pizza
    Pizza dice:

    Buongiorno blog!
    Oggi sono contenta..la giornata è partita bene nonostante i soldi gia spesi oggi tra retta asilo e bolletta gas…800 euro!

    Miele controlla la cronologgia…e se la cancello poi mi viene a rompere che ho fatto qualcosa che non va per lui…ormai mi ci sono aubituata

    Rispondi
  256. miele
    miele dice:

    buongiorno pizza
    …..”abituata”…?!?!?
    scusami, per me una cosa del genere (cioè che lui controlli il pc e ti faccia l’interrogatorio) è abbastanza inconcepibile…ma ora capisco perchè non riesci facilmente a parlargli del tuo problema col cibo…che tipo è tuo marito?

    Rispondi
  257. Azimut
    Azimut dice:

    Polla congratulazioni, scusa il ritardo ma ieri non sono riuscita a scrivere…però ho letto 🙂

    Anice la burrata è quel formaggio tipo scamorza col burro dentro? Si mangia così o va preparato in qualche modo? La pasta…pure io sono partita da 40/50 gr. Arrivando ad incrementare fino a 90, secondo me però al di là delle quantità dovresti abbattere il muro della pasta integrale, non c’è da avere paura della pasta bianca davvero, se poi ti capita di andare a una cena e in genere servono quella non puoi permetterti di andare nel panico, no? 😉 Per i crampi ne ho sofferto molto anch’io quando ho ricominciato a mangiare, adesso va molto meglio vedrai che poi diminuiranno.

    Messaggio per… secondo me non stai comunicando ma facendo un piccolissimo monologo e sinceramente mi sfugge il senso anche se mi sono fatta qualche idea…

    Fabi ma davvero pensi di non poter decidere autonomamente della tua vita? Le altre persone non hanno proprio un bel nulla in più di te, anzi dover affrontare un dca ti ha semmai dotata di ulteriori strumenti e di una forza che aspetta soltanto di poter essere incanalata nella giusta direzione. Dai, prova ad allentare le difese e fai qualcosa che pensi di non riuscire a compiere…e segui quel pensiero luminoso…

    Pizza non posso pensare che tu possa accettare un marito che ti controlla il pc! Non vuole che tu cancelli la cronologia? Benissimo, ciascuno dei due crea il proprio utente con una password personale e si gestisce il proprio account in piena autonomia. E’ semplicissimo farlo. Se proprio non riesce a fare a meno di ficcare il naso nelle tue cose non c’è altra soluzione. Scusa se sono molto diretta, ma non posso pensare che si arrivi a controllare pc o cellulare (vero Ginger…???!!!!)

    Ciao Mielaccia 😉

    Rispondi
  258. Pizza
    Pizza dice:

    Miele mio marito non è un tipo geloso, ma se gli si nasconde qualcosa si incazza….

    ?zimut, se faccio un mio utente dopo lui vuole ficcare il naso e mi rompe ancora di piu perche allora dopo si che gli nascondo proprio qualcosa…e grossa…..

    Rispondi
  259. miele
    miele dice:

    Pizza non voglio insistere troppo, ma non puoi semplicemente dirgli che non intendi nascondergli nulla, bensì solo avere un tuo utente privato sul pc?
    Si tratta del diritto all’identità personale…

    Ciao azimutina 🙂

    Rispondi
  260. Azimut
    Azimut dice:

    Pizza io sinceramente non riesco a capire però, il fatto che si divida la vita con una persona non significa non avere spazi propri e una fetta di vita personale. Ma scusa se tu volessi andare una settimana a trovare qualcuno da sola non potresti farlo? Così diventa un rapporto claustrofobico, dove non c’è fiducia reciproca e nemmeno rispetto per la necessità di avere una dimensione propria. Con lui ne hai mai parlato di questa cosa?

    Rispondi
  261. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno Blog,
    io mi sono fatta una bella dormita stanotte e mi sono svegliata con un bel sole! olè. anche se devo dire che l’arietta è ancora frizzantina.. ho fatto un paio di lavatrici,ma le pulizie di casa le rimando al week end e a fasi alterne.. come al solito!
    Stasera ho la visita dalla nutrizionista.. e sto valutando se fare una trasfertina in treno oppure in macchina.. pro e contro? in treno posso leggere,non fumo,però devo partire prima e il rientro invece sicuramente si posticipa per gli orari scomodi che poi sono sempre un terno all’otto. In auto invece parto e torno con i miei tempi,ma non ho troppa voglia di guidare,visto che farò andata a ritorno stavolta nel giro di poche ore.
    a breve decido.. visto che se vado in treno,tra un’oretta devo uscire.. :).

    Pizza.. anche io mi unisco al coro delle altre,nel senso che qsto atteggiamento di tuo marito non lo trovo rispettoso e nemmeno maturo. ma se a te qsta cosa va bene,allora è tutto un altro discorso.. il problema esiste nel momento in cui tu percepisci che qsta cosa ti limita,non ti fa stare bene o altro.. però io credo che se hai bisogno di cambiare certe cose,anche da qste bisogna partire.. costa fatica,saranno magari discussioni,ma poi si ha davvero modo di valutare i nostri rapporti,mettendoli un po’ in discussione e non vivendo le cose come immutabili,come “è così”,ecc..

    Ginger.. proprio in base a qsta cosa.. miele mi ha fatto riflettere.. nel senso che ha scritto a Pizza,dopo aver letto che il marito la controlla,che comprende la sua difficoltà di aprirsi a lui.. ecco.. cerca di riflettere un po’ su qsta cosa.. nel senso che se quello che vuoi dal tuo compagno è che lui si para con te,allora invece che farlo sentire controllato,lo dovresti far sentire accolto,dovresti porti proprio in modo diverso per ottenere un risultato diverso,una risposta diversa anche.. se tu lo controlli e lui lo sa,da un lato può pensare che è “inutile che ti dica cosa che già sai” e dall’altro anche sentirsi meno libero e quindi sempre sul chi-va-là..

    Azimut.. grazie dei complimenti.. necessito di sostegno assiduo sino a fine esami! sappilo!!!!

    fabiola.. resto dell’idea che uno dei modi per cambiare il nostro modo di percepirci,sia intervenendo sul piano delle azioni..

    Rispondi
  262. Polla
    Polla dice:

    ..Ah, Azimut.. io invece mi sono sempre scordata di farti i complimenti per il tuo spuntino.. quindi te li faccio ora: brava! ;). rinforzi positivi!!!

    Rispondi
  263. Azimut
    Azimut dice:

    Grazie Polla, anch’io necessito di sostegno assiduo!!! Ma può essere che da quando ho cominciato a fare anche gli spuntini io sia dimagrita dell’altro?! Non lo so perché non mi sono pesata, è solo una sensazione. O forse è cambiata la percezione che ho di me stessa?

    Rispondi
  264. Messaggio per Azimut
    Messaggio per Azimut dice:

    Azimut, dubito fortemente che tu ti sia fatta l’idea giusta, dato che la motivazione è assolutamente personale e per giunta molto particolare. Per ora mi vanno benissimo questi monologhi, come li chiami tu.

    Rispondi
  265. pizza
    pizza dice:

    Ginger, non ho letto bene la tua storia, ma da quello che ho capito dalle altre tu sei mio marito!!! non controllare spesso il tuo moroso, lasciali i suoi spazi e vedrai che si sentira piu libero di fare, sara piu felice e poi tornerà sempre, non scappa!!!

    Azimut, Miele, Polla…mio marito fa il cuoco e quindi lo vedo solo un ora al giorno visto che alla sera non lo aspetto praticamente mai visto che arriva sempre a mezzanotte. mi controlla semplicemente perchè non essendoci molto contatto tra noi (ci sentiamo praticamente per telefono), vuole essere sicuro che non faccia cose che non dovrei….cioè trovare un altro. ma di questo gliene ho già parlato altre volte che deve stare tranquillo. sto solo aspettando magari è solo un momento un po cosi. ha perso il padre 1 mese fa e magari ha paura che anche noi ci ne andiamo ma in un altro modo ovviamente..

    Vera!!!!!!! non ti ho ancora sentita oggi!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  266. anice
    anice dice:

    buongiorno blog,

    pizza, purtroppo ti capisco tanto. avevo un marito geloso che mi controllava anche se non aveva nessun motivo, visto che eravamo sempre insieme. cerca di fargli capire che hai bisogno dei tuoi spazi, della tua libertà. io l’ho assecondato, sperando cambiasse, ma ho perso solo tempo…

    azimut, si, la burrata è proprio quella 😉 io l’ho mangiata cosi al naturale, come la mozzarella…
    hai ragione sulla pasta integrale , proverò a farmi un po’ di pasta bianca, vediamo come va.

    secondo me può essere che tu sia dimagrita mangiando di più…

    miele, ci sto provando 🙂

    polla, poi ci vieni a raccontare, vero, di come è andata dal nutrizionista?

    sto pensando molto ad artemide da un po’ di tempo. qualcuna ha per caso sue notizie?

    ginger, vera, yris, vaniglia, fabi, un saluto a tutte

    Rispondi
  267. Polla
    Polla dice:

    ..si Azimut,può essere.. Quando il corpo riceve di più esce dallo stato di riserva e di carenza continua e brucia di più .. Qsto aiuta tanto,anche nel percepirsi diversamente quando invece si mette davvero peso.. Ci si piace!
    Come ha sottolineato Ginger qualche gg fa e la ringrazio per averlo fatto perché anche io vivo la stessa cosa..

    Pizza.. Ma che e’?? Il controllore???

    Rispondi
  268. fabi
    fabi dice:

    Care ragazze…
    spero di non esplodere, mi sento cosi strana oggi…un po perchè mi avvicino al ciclo un pò (e sopratutto mentalmente) perchè sono stanca. Il mio frullio diurno e notturno è sempre alto ma ha ragione Polla, devo fare uno sforzo, e come dice Azimut (grazie e un abbraccio forte a entrambe) sto provando a iniziare un percorso tutto mio, in cui pian piano riuscire a fare azioni che non oso compiere per paura…vorrei iniziare a studiare per un patentino che ho sempre pensato di voler prendere. Chissà se avrò il coraggio, devo crescere, devo impegnarmi, devo svoltare ma un passo alla volta lo so…oggi cmq ho passato un pomeriggio allegro, ho guardato due dei tre bimbi cui faccio la babysitter…ecco, con loro mi sento piu leggera.

    “Per andare a piedi scalzi da grandi si deve aver avuto i piedi al caldo da piccoli”…io li ho avuti, ho avuto tanto affetto intorno a me e allora perchè faccio cosi fatica a camminare ora?…si magari qualcosa sta iniziando a cambiare ma ho ancora tanta strada da percorrere.

    Anice coraggio sei sulla via giusta, si percepisce il tuo entusiasmo e la voglia di fare dei passi per smuoverti… 🙂

    Pizza mi dispiace molto, sopratutto perchè nessuno dovrebbe vietarti delle cose semplici ma importanti come stare al computer o scrivere un proprio diario (perchè qui in fondo cerchi di raccontare un po di te ed è una cosa buona…che penso ti faccia sentire bene, che ti aiuti un minimo). Lui ha paura che tu possa tradirlo? beh digli che non ci pensi proprio e che piu che di un altro uomo dovrebbe preoccuparsi dell’ansia che ti mette facendo cosi, scusa…io non sono molto pratica di rapporti di coppia quindi non vorrei affatto “banalizzare” una situazione complessa, ma spero davvero che tu riesca a trovare una via…un abbraccio

    Rispondi
  269. Ginger
    Ginger dice:

    Grazie a tutte per i vostri consigli, Pizza ho letto di tuo marito e mi sono vergognata tanto perchè anch’io sono così, se non peggio. Ho letto quanto ti fa soffrire questo suo atteggiamento soffocante e ho capito.
    Adesso devo cambiare, non posso più farlo vivere nell’ansia continua..
    Grazie, davvero grazie a tutte per avermi raccontato le vostre esperienze.
    Voglio che le ossessioni, di qualsiasi tipo, non facciano più parte della mia vita. solo così sarò davvero felice 🙂
    Siete così sagge…certe volte mi sento proprio una stupida a scrivere queste cose da ragazzina di 15 anni!

    Rispondi
  270. Pizza
    Pizza dice:

    Ragazze avete tutte ragione che devo cambiare ANCHE QUESTA situazione con mio marito. Oggi anche il lavoro ci si è messo.
    La mia collega mi manca di rispetto e oggi mi ha proprio preso a calci nello stomaco mi ha detto:
    ” dentro sei marcia e puzzolente e questo viene anche fuori. Sei brutta dentro e fuori” e tante altre cose. Sinceramente non me le merito non sono una cattiva ragazza anzi sono una che si prende a cuore tutto e poi piuttosto che andare a incazzarsi con una persona si fa del male. Ma qui sbaglio e devo cambiare. Ma lei mi ha fatto malissimo. Non sa della mia situazione altrimenti non penso lo abbia detto, ma io me lo sono proprio presa a cuore questa cosa.
    Ora vi saluto buona notte e tutte! Vi leggo domani mattina…..

    Rispondi
  271. miele
    miele dice:

    buongiorno bloggarole,

    Polla quindi adesso dove sei? trasferita? per strada?! buoni giorni, comunque 🙂

    Pizza ti invito a predere i nostri commenti come sincere e seomplici impressioni, considerazioni fatte in base all’esperienza di ognuna. Non c’è un giusto e tu non sei nello sbagliato…sta a te capire e perseguire ciò che ti fa stare bene. L’importante è essere consapevoli dei tipi di rapporti in cui siamo coinvolti e che comunque ci influenzano.
    Quella che scrivo è quindi la mia opinione, ma tu agisci sempre e solo in base alla tua.
    Mi sembra di intuire che tuo marito ha capito ben poco di te: lui pensa che tu navighi in rete alla ricerca di una storiella extra-coniugale, tu intanto cerchi un qualche appiglio contro la bulimia che ti sta divorando dentro….direi che non vi state guardando in faccia abbastanza…e questa non è una cosa indifferente, perchè di fatto tu vivi in un ambiente familiare in cui la tua stessa malattia è un segreto…ma allora come puoi trovare lì la prima forma di aiuto per guarire? Un dca ha molto a che fare con le relazioni, secondo me è impensabile risolverlo tenendolo all’oscuro dietro una tenda, come lo sporco che non si vuol lasciar vedere agli ospiti…
    Riguardo la tua collega, io lascerei proprio perdere, offese del genere non meritano nemmeno il tempo di stare a pensarci.

    Ginger, un pensiero per te

    Fabi, forza con questo patentino 😉

    Ciao Yris, Azimut…e un pensierino per Uhmhm, chissà se ci legge ancora.

    “Messaggio per -“, ogni tanto in questo forum capitano utenti che iniziano a fare giochini carburati ad ambiguità, stabilendo dinamiche che sono totalmente autoreferenziali nonchè piuttosto inutili in un blog che si nutre invece di apertura e condivisione. Fatto un tentativo di coinvolgimento comunicativo dell’utente in questione, direi che per quanto mi riguarda non ho altre parole da sprecare.

    Ragazze io parto per qualche giorno, probabilmente non scriverò prima della prossima settimana. Fate le brave eh! Un abbraccio forte

    Rispondi
  272. Azimut
    Azimut dice:

    Miele buon viaggio qualunque sia la tua meta. Grazie per aver espresso così bene quello che avrei voluto dire a “Messaggio per” e che non riuscivo a esprimere con lucidità. Un abbraccio

    Rispondi
  273. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno marmaglia,
    come va da qste parti? si avverte l’inizio del week end? io dopo la mia trasfertina mi sono fatta una bella dormita,purtroppo ho un po’ di mal di testa,ma credo sia dovuto al ciclo,che in realtà è agli sgoccioli.
    ieri la visita è andata bene..prossimo incontro tra un paio di settimane. “Consolidato” il peso della scorsa volta e la cosa mi ha fatto proprio piacere perchè se l’altra volta era stato davvero un mese in cui sono stata spesso fuori a pranzo e a cena,in qste due settimane invece mi sono gestita da sola ed è andata molto bene direi.
    il mio week end sarà molto tranquillo.. niente in programma per ora.. attendo di sapere se una mia amica sarà in zona per fare qualcosa insieme,ma poi per il resto mi dedicherò a leggere e a rilassarmi.. visto che poi il tempo non è e non sarà buono.. chiamano ancora pioggia e la cosa mi pesa non poco.
    Oggi pomeriggio invece voglio recuperare i testi per l’esame che darò tra un paio di settimane,così magari inizio a studiare e a pianificare i tempi e la difficoltà del tutto,mi sento positiva dai!
    e voi che avete in programma?

    miele.. buonviaggio!!! Spero che tu ti diverta in qsti giorni..e spero anche che il tempo sia dalla tua parte! eheheh.

    Boing.

    Rispondi
  274. anice
    anice dice:

    buongiorno ragazze,

    si polla, si sente l’inizio del week end…. almeno da parte mia 😉 e dico anche finalmente!!
    bene per la visita del nutrizionista, sei sull’uscita oramai, lo posso dire? 😉
    un altro esame tra due settimane? ma brava, ehm … secchionaaaaa 😀

    uhmhm ma ciaooo 🙂

    ginger, non devi vergognarti. non lo fai mica apposta. però se cerchi di cambiare ne gioverete entrambi 😉
    io tengo le dita incrociate

    pizza, non ho parole per la tua collega. davvero! ma come si fa?!!
    dici che ti manca di rispetto, quindi è una cosa che si ripete? hai mai provato a reagire in qualche modo? parlandogliene, evitandola, rispondendo con la stessa misura?
    prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno, prima di tutto pensa a TE, vedrai che pian piano risolverai anche i rapporti con gli altri. come ti ha detto miele, ognuno ha le proprie dinamiche, i propri modi di reagire e interagire. sono sicura che tuo marito ha anche molti lati positivi 😉
    io ero in un rapporto malato, però in un certo senso avevo trovato un equilibrio. stavo “anche” bene cosi.

    miele, buon viaggio allora. divertiti!

    fabi, mi sembra un’ottima idea iniziare a fare qualcosa per te. in bocca al lupo per il patentino! secondo me devi un po’ buttarti, la paura la vinci affrontandola.

    mi sento molto meglio con il cibo e continuo a non pesarmi, anzi, al mattino non ci penso proprio più.
    ieri sera ho mangiato abbastanza, però questa notte mi sono svegliata dalla fame… che strano. ho pensato ad azimut e al fatto che ha scritto che da quando mangia di più le sembra di aver perso peso. cosi è successo anche a me, ho mangiato di più ma ho avuto fame di notte….
    vi racconto cosa ho mangiato oggi …
    ho incrementato un po’ la pasta, 60 gr. con pomodorini, seitan, olive e una grattata di parmigiano. buona. vi ho pensate mentre la mangiavo, miele e azimut , grazie 😉

    Rispondi
  275. Polla
    Polla dice:

    ..mmm che barba,
    per i testi dovrò attendere un po’,io invece speravo di recuperarli al volo e di inziare già in qsti gg.. va beh.. inoltre poi non sono nemmeno riuscita a trovare tutto ciò che mi serve.. pf.
    Qui oggi la città è in festa.. c’è un concertino sotto casa mia che mi sta facendo compagnia.. peccato davvero che il tempo sia così brutto.. qsta primavera si sta facendo attendere tantissimo! spunta,ma a fasi alterne e non si concede mai del tutto.. furbetta..

    anice.. sono contenta che tu stia provando a lasciarti andare.. ma non riesci magari a non pesarla la pasta? tipo provare a regolarti in base al piatto.. magari anche qsta cosa ti può aiutare a smorzare il controllo.. probabilmente anche a metterti in ansia,ma poi a cercare di gestirti anche qsti stati ansiogeni.. per normalizzare un po’ il tutto.. che programmi hai per il week end?

    Ginger.. anche io penso che tu non ti debba vergognare proprio di nulla.. ci mancherebbe. anzi.. credo che il fatto di mettere nero su bianco certe cose,possa davvero aiutarti a rivederle.. starai con lui in qsti gg?

    Azimut.. e tu che combini?

    Vi saluto a ritmo di tromba.. o.O.

    Rispondi
  276. anice
    anice dice:

    polla, quindi ti tocca stoppare lo studio per qualche giorno? magari ti inventi di fare altro, sono sicura che con questa nuova carica non starai ferma 😉

    oggi l’ho pesata perchè volevo aumentare la quantità, se fossi andata ad occhio avrei messo meno, sono sicura…. era veramente tanta, insieme a tutto il resto. pensavo che non sarei mai riuscita a finire il piatto e che mi si sarebbe gonfiato lo stomaco, invece l’ho finito tutto tutto.
    ho mollato con il pesare la colazione, è da un po’ che non lo faccio più. era l’unico pasto che pesavo sempre, non sgarravo di mezzo grammo.
    ho notato negli ultimi giorni che mangio un po’ di più, nel senso che “decido” di non restringere, di sentirmi sazia.
    adesso ho fatto il bis spuntino e tra un po’ ceno.

    stasera vado ad un concerto, non proprio sotto casa, però vicino 😉
    per il weekend non ho grossi progetti, sto valutando se andare a fare un’ escursione con raccolta di piante aromatiche… però c’è da camminare parecchio, non so se mi va.

    Rispondi
  277. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, destabilizzante in che senso? se hai voglia eh..

    anice.. “era veramente tanta”.. ok l’aumento,ma cerca un attimo di non amplificare all’ennesima potenza.. inoltre non dimenticare che tu non sei a dieta.. anzi.. tu sei a dieta per recuperare peso e qste dosi non sono nemmeno per un mantenimento.. quindi.. cerca davvero di non caricarti di quel “troppo” inutilmente. stasera che starai in giro magari,prova ad azzardarti in un qualcosa che non faresti a casa.. non so.
    ma qsta escursione invece con chi la faresti? a me piglierebbe stra beneeeee..
    Buon concerto per stasera.

    Qui resta o c’è qualcuno invece????? :).

    Rispondi
  278. yris
    yris dice:

    ahahhahah ormai, come dice miele, sono immanente.. 🙂

    lavoro lavoro lavoro, e lavoro ancora. tra un po’ mi cristallizzo a furia di stare seduta. umore buono, il “lutto” è stato elaborato, e sono già ripartita su nuovi sentieri che la settimana prossima mi porteranno addirittura all’estero 😛

    Rispondi
  279. Azimut
    Azimut dice:

    Polla…mi ha riportata a un ricordo che ho cancellato per 25 anni…e quel ricordo mi spiega perchè non ho più mangiato carne…

    Rispondi
  280. Polla
    Polla dice:

    ..Yris,ma qsti nuovi sentieri riguardano sempre l’ambito lavorativo o altro? quindi la prossima settimana “ci abbandoni”!!!!! eheheh..
    Insomma il tuo umore è migliorato.. mi fa piacere.. ma lo avevi già annunciato nei post passati che stavi meglio.. però ogni tanto mi va di “controllarti”.. ;).

    Rispondi
  281. Azimut
    Azimut dice:

    sto reagendo continuando a mangiare, più di questo non so che altro fare.. E’ emerso quando la psi ha insistito a voler parlare di una cosa e all’improvviso mi sono ricordata di questo particolare…credo che sia molto importante ma ora sono turbata meglio non capisco più niente

    Rispondi
  282. yris
    yris dice:

    io direi che è uan cosa bella azimut.
    passata la rimozione, la confusione e la tensione, forse riprenderai a mangiare alcune cose ti cui ti privi da tempo.
    inn ogni modo il ricordo rammenda sempre squarci di vita

    Rispondi
  283. Polla
    Polla dice:

    ..ma Azimut, sei turbata perchè stai riprovando quella sensazione che è emersa o sei turbata dal fatto di averla “scoperta”? te lo chiedo per “curiosità”.. poi credo che cmq come sempre sia il caso di rielaborarla e di lasciarla andare,no?
    Cmq certo che devi continuare a mangiare,perchè non dovresti? la mia era una domanda proprio relativa al piano emotivo.. cerca anche di non estraniarti nel vortice delle tue sensazioni.. io non so che piano comunicativo abbiate tu e Ortensio,ma magari in qsti momenti,potresti fartelo un po’ complice,senza entrare nello specifico se nn te la senti,ma per sentirti meno “sola” ad affrontare certe questioni.. cerca di farti un po’accompagnare e di circondarti di tutte quelle belle “cose” che ti fanno stare bene.

    Rispondi
  284. Azimut
    Azimut dice:

    Ho detto che sto mangiando lo stesso perché fino a poco tempo fa avrei chiuso completamente. Non so se è una buona cosa, diciamo che perlomeno spiega molto. Non credo che tornerò a mangiarla. Non parlerò a Ortensio di questo, è una parte solo mia della mia vita. Polla yris scusate vi sto rispondendo insieme ma faccio fatica anche a pensare. Non è un ricordo truce. Solo che una persona non mangiava carne e io non so come ho fatto a dimenticarlo per tanto tempo. Ok ora chiudo questa storia. Non so se tornerò a parlarne con la psi, in questo momento spero di no. Grazie vi sento vicine

    Rispondi
  285. yris
    yris dice:

    azimut, ci sono cose anche peggiori (o migliori) che io non ricordo.. 🙂
    pensa che ho rimosso più di uno spasimante..
    una volta un amico ci è rimasto malissimo, perchè io non ricordavo assolutamente le “tenerezze” che secondo lui ci eravamo scambiati anni anni prima.. :-))
    dai su, sto provamdo a farti sorridere. chiudi il capitolo e cambia romanzo.
    ti passo un nuovo segnalibro 🙂
    e un bacio

    Rispondi
  286. anice
    anice dice:

    buongiornoooo 🙂

    come state tutte? ieri sono tornata a casa tardino e non sono passata.. il concerto è stato un po’ troppo serio, era un gruppo di jazz che, forse per l’ambiente in cui ha suonato ha dovuto addattarsi…. troppo serio e “finto”… non è il mio ambiente 😉

    voi cosa avete combinato di bello?

    oggi sarei dovuta andare con gente che conosco che però non frequento spesso, mi interessava molto la storia della raccolta delle erbe spontanee, però vabbè, pazienza. sarebbe stato troppo stancante, sono partiti questa mattina presto e la camminata era impegnativa, a detta loro.

    polla, ho sempre il terrore dello stomaco gonfio e del bozzo, per questo guardo con timore le quantità. (a causa di qualche esperienza dell’anno scorso in cui sono stata veramente male dopo aver mangiato tanto)..però è anche vero che il bozzo mi viene quando mangio male, senza condimenti…. lo so, devo abituarmi e ri-abituarmi a mangiare.
    cerco di ripetermi che non sono a dieta, che anzi sono in dieta di recupero, come dici tu. un po’ funziona.
    adesso cerco di cambiare sempre, perchè ho visto che tendo a legarmi ai cibi conosciuti, come fossero una “salvezza” e non mangiarli mi stressa.
    oggi, per cambiare, a colazione ho mangiato pane e marmellata di fichi 😉

    azimut, se cosi ti senti in questo momento, cambia pagina 😉
    e intanto fai benissimo a continuare a mangiare, concentrati su questo e vedilo come un grande passo avanti 🙂

    un abbraccio a tutte le altre 🙂

    Rispondi
  287. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno blog,
    ma che cavolo di ore sono??? sono sveglia da poco,ma cmq il tempo mi è volato.. sarà che stamattina c’è il sole e me lo voglio godere,visto che tra qualche ora dicono che si rannuvolerà di nuovo.. ma tièèèèè. che palle!
    Approfitterò per far andare una lavatrice e stendere le cose al sole che così si asciugano velocissssssime.. io vorrei prendere anche un po’ di sole,non ho un brutto colorito,anzi..ma la pelle del viso in qsto periodo credo sia in preda ai risvegli ormonali vari e mi pare di avere 15 anni con tutti i brufolazzi dolenti che mi spuntano.. pf. Non è una bella immagine quella che vi ho rimandato eh? ammettetelooooo.. Fortunatamente il mio stomaco in qsti giorni mi sta dando un po’ di tregua.. nel senso che nonostante non stia pigliando nulla di medicinale,sento meno il disagio die mesi passati,ma so che è questione di portare pazienza,di non agitarsi soprattutto.. esercizi di respirazione e rilassamento.. anche perchè mi sono accorta ormai da + di un anno che tendo davvero a tenerlo sempre iper teso,tanto che mi si è formata una riga sotto il petto a causa del gonfiore,della postura e della tensione.. che robe! ma è la testa che fa la maggior parte del mestiere ed è sulla testa che sto cercando di lavorare,in collaborazione con i gesti,le azioni.. mai avrei pensato che ricominciando a mangiare,la strada sarebbe stata cmq così lunga,lo dico sinceramente. ma come dico da tempo,il problema non sta lì,non è il cibo e per qsto bisogna mollare la presa..

    anice.. è stra normale che ti fossilizzi su certi cibi,perchè sono “consolidati”,ma se ti darai modo di consolidarne altri,lo stesso discorso si allarga a tutti i cibi.. per la paura di stare male di stomaco,credo che sia un po’ inevitabile e credo anche che il continuare a restringere non aiuti ad affrontarla.. nel senso che in parte il gonfiore è causato dalla restrizione o da altro di sbagliato implicato nel dca stesso,quindi evitando continuamente certe situazioni,non significa risolverle,ma solo accantonarle.. benvengano i piccoli passi,se sono in prospettiva di aumenti e inserimenti,ma smolla un po’ sto controllo.. cioè credi che tot grammi di pasta avrebbero cambiato qualcosa? mmmm.. forse a livello mentale e di conseguenza anche a livello fisico,ma non realmente.. non credo almeno. non si parla del cenone di capodanno,si parla di aggiungere un po’.. è diverso..

    Azimut.. cmq io volevo dire che fai bene a mangiare e a continuare a farlo.. e bene anche che ti accorgi che qsta è una conquista.. non volevo affatto sminuire la cosa,solo farti notare che non c’è alcun collegamento tra il non mangiare e l’aver sollevato questioni interne che possono smuoverti.. per Ortensio,ribadisco che non intendo che tu gli racconti nello specifico,però almeno comunicare a lui un tuo momento di fragilità, ti farebbe a mio avviso sentire meno sola,più compresa e anche sostenuta.. potrebbe anche alleggerire la cosa,proprio perchè condivisa,almeno sul piano emotivo.ma poi appunto.. ho colto che non è qsto quello che intendi fare,quindi ok,era un’idea.. :).

    yris.. non dirmi che sei già sul pc eh? spero che tu sia sul tuo terrazzo tra le tue pianteeeee..

    Buon risveglio marmaglia!!!

    Rispondi
  288. fabi
    fabi dice:

    BUONGIORNO A TUTTE…

    Azimut le tue ali le percepisco proprio quando ti leggo…coraggio e brava!
    sai, sfogliando il mio diario ho ritrovato una tua frase che mi hai scritto tempo fa… “vivi e basta. non pensare agli anni. lascia che ogni giorno ti porti qualcosa, quel piu di esperienza che magari ora accantoni o conservi senza badarci (…) Allora quando ti svegli la notte prova a vederti in una situazione di gioia, resta ad occhi chiusi e immagina un profumo, una musica, guardati mentre passeggi chiacchierando e osservando il mondo. è il tuo tempo, è vivere” 🙂

    Anice mi ritrovo quando scrivi “adesso cerco di cambiare sempre, perchè ho visto che tendo a legarmi ai cibi conosciuti, come fossero una “salvezza” e non mangiarli mi stressa.” anche a me succede questa cosa e spero davvero che entrambe riusciremo a fare passi in avanti, intanto sto iniziando a mangiare il gelato e anche la cioccolata fondente…

    Vaniglia anche tu hai un bel paio di ali delicate, che potrebbero venir fuori e secondo me lo desiderano, lo desideri tanto ma devi dar loro una grande mano: non è impossibile, ce la puoi fare ma devi volerlo.
    Stai toccando il fondo, ti ci stai abituando e pensi di non poter fare niente di piu di quello che gia fai, ma non è vero, sei molto piu forte secondo me, piu di quanto tu stessa creda, smetti di combattere contro di te e aiutati ad andare verso la vita vera…lo so…fa paura da morire ma…ascolta le storie delle ragazze di qui, tu potresti rinascere, sono sicura, ma devi volerlo e fino a che non spezzi il circolo non succederà, coraggio

    Vi porto con me, oggi ho un’uscita di cui ho un po paura, con la mia migliore amica e con un altra amica…le cose in questi mesi sono cambiate tanto e la paura che ho di non avere piu un legame saldo mi fa sentire male ma, devo andare avanti un passo dopo l’altro, è l’unica maniera per non essere travolta come sempre dalle situazioni e dai mille pensieri negativi come faccio di solito.

    Rispondi
  289. anice
    anice dice:

    polla, brufoli da 15 enne… nooooo 🙂
    invece bene che il tuo stomaco ti abbia dato un po’ di tregua…avevo già scritto a miele che a me aiuta tanto la liquirizia per il gonfiore, hai mai provato?
    dopo aver letto del tuo mal di stomaco e di come stai vivendo questo recupero, capisco che è inevitabile e mi devo un po’ rassegnare all’idea di sentirlo pieno, gonfio ecc.

    ho appena pranzato, anche oggi più del solito, però potrei mangiare ancora …. mi si è aperto un buco? O_O oggi non ho sentito il minimo controllo e neanche un po’ di stresso per aver cambiato sia la colazione che lo spuntino. mi sembra tutto normale, niente di speciale, non è crollato il mondo. 🙂 che bello , lo dico piano, ma è da tanto che non mi sentivo cosi.

    fabi, complimenti per il gelato e il cioccolato, fai benissimo!
    io vedo che se riesco a vincere queso rifiuto a cambiare, poi mi sento molto meglio. devo solo continuare a ripetermelo e cercare di non ascoltare la voce che vorrebbe sempre le stesse cose. vedrai che ce la faremo!

    in bocca al lupo per l’uscita di oggi. dove andate di bello? se hai voglia di dirlo… 😉
    anche in questo caso, magari se puoi, non caricarti di aspettative, cerca di viverlo cosi come verrà. …

    io adesso andrei a farmi un pisolino , mi è venuto un sonnoo

    Rispondi
  290. Azimut
    Azimut dice:

    Fabi grazie di avermi ricordato ciò che avevo scritto

    Anice grazie anche a te e bravissima per tutti questi piccoli cambiamenti…

    Polla qui ripiove!

    Mi sono trafitta un dito e il polso con le rose, non riesco mai a stare attenta. Vado a fare la barbiera, bacio collettivo

    Rispondi
  291. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,non riesci a stare attenta perchè sei focalizzata su altro.. sono sicura che prima o poi riuscirai invece a prenderti cura di te anche mentre ti prenderai cura di altro.. io ci sto provando,ma credo sia una delle mattonelle + dure da consolidare.. ci sono cose che ancora non vedo e altre che sembrano proprio autamtiche!!! mannaggia.
    ma chi devi sparruccare? Ortensio???

    Rispondi
  292. Polla
    Polla dice:

    ..Cmq tra una cosa e l’altra.. stasera probabilmente vado a fare un aperitivo al mare e poi a cena in un posto sulla spiaggia,se troviamo posto! sono stra contenta perchè ho proprio voglia di farmi una seratina..
    qui il cielo si è un po’ rannuvolato,ma spero tenga duro e non venga a piovereeee.. sono riuscita giusto a fare una lavatrice con dei tappetini del cavolo,ma direi che è già qualcosa.. dovrei anche andare qui sotto casa a comprare dei detersivi,ma non so perchè non ne ho mai voglia.. che tonta! dai dai che mi tolgo sto pigiamaaaaa.. ;).

    anice.. lo stomaco non è il tuo cervello,quindi cerca di non ragionare con lo stomaco,ma piuttosto di comunicare,ma che sia un dialogo “sano”. ;).

    Rispondi
  293. Azimut
    Azimut dice:

    Polla io adoro cenare sulla spiaggia, in estate anche proprio seduta a riva davanti al tramonto. Le scorse due estati non me le sono godute per niente… Non c’era molto di che sparruccare ma da sbarbare sì…ma si sa, a me piacciono i calvi…

    Rispondi
  294. anice
    anice dice:

    polla, buona seratina in spiaggia, anche a me piace tanto, guardare il mare al tramonto, magari con uno spizzico . come azimut non me lo sono permessa molto ultimamente, però provvederò.

    azimut, barbiera e giardiniera 😉 un abbraccio anche a te

    dopo pranzo sono andata a letto, con brividi di freddo, credevo di avere la febbre… mi sono alzata poco fa, però non mi sento proprio benissimo, ho ancora brividi.
    sto un po’ frullando adesso, anzi , cerco di distrarmi, non è successo niente di niente. ho mangiato dai miei un biscotto con la marmellata e ci ho messo un pochino di nutella ed è partito il mostro. però da un lato sono contenta di averlo fatto, di averlo provocato.
    polla, dovrei staccare tutti e due i cervelli per un po’ , anzi, focalizzarmi su altro…
    certo che detto cosi…. avere due cervelli sarebbe bellissimo o forse no?! O_o ecco sto già sclerando ahahaha 🙂

    Rispondi
  295. Vera
    Vera dice:

    ciao a tutte!
    da che parte comincio?
    partiamo da mercoledì sera, sera in cui mi sono abbuffata ma sono riuscita a non vomitare… non ho scritto nulla qui, perchè era già tardi e mi sono affidata all’ottimo servizio “SOS Yris” che prontamente mi ha aiutata… non la smetterò mai di ringraziare per la sua disponibilità e per la sua capacità di darsi.
    sono seguiti due giorni da incubo: sono stata via con mia suocera e mia cognata… mia suocera ha tante buone qualità, mi vuole bene ma è ansiosa in maniera patologica e mi trasmette la sua ansia, così anche sua sua figlia. aggiungiamoci poi un’ignoranza enorme che le fa fare discorsi che mi vergogno a riportare, discorsi che mi feriscono anche profondamente come quelli sulla ex del mio fidanzato, su come vede lei la nostra relazione, ecc. in più sono ossessionate entrambe da diete e magrezza e il 90% dei discorsi era su questo argomento. niente in comune con loro, niente. loro continuavano a discutere per ogni minima cosa, ogni cosa era un problema e cercavano di coinvolgermi ma io tentavo di rimanere calma, di non farmi travolgere dalla loro agitazione. non vi sto a raccontare i dettagli ma credetemi, non sto esagerando. ho dovuto fingere per due giorni interi, recitare una calma che in realtà era furia! avrei voluto gridargli in faccia quanto fossero ridicole e pesanti, in un modo insostenibile per chinque! in parte, in maniera mooooolto delicato ho tentato di dire la mia opinione generale: che secondo me è peccato rovinarsi la vita creandosi un problema per ogni cosa e che così facendo si inquina anche chi sta intorno, l’ambiente generale. Ma, ribadendo l’ignoranza di fondo, non credo che il messaggio sia arrivato. E’ una battaglia persa.
    sta di fatto che io non ho potuto dire di no a questo viaggio per far contento il mio fidanzato, ma sapevo che sarebbe stato traumatico, motivo dell’abbuffata di mercoledì sera.
    ma vi giuro, anzi giuro a me stessa, che io MAI più andrò mai da nessuna parte più con loro! solo nelle occasioni obbligate, in compagnia di tutti e per il tempo massimo di un pranzo o una cena.
    questo anche perché il risultato è che sono tornata tutta scombussolata anche nei confronti del mio fidanzato.
    il motivo è che lui è molto legato alla sua famiglia e più volte ho notato che sua madre ha una grande influenza su di lui, sta ereditando tanti dei suoi peggior difetti ho paura, delle ignoranze pericolose.. spero di sbagliarmi, ma il dubbio me lo fa scadere, mi fa dubitare dei miei sentimenti e della voglia di stare con lui.
    in più ho sognato di tradirlo con un mio ex… e adesso son qui a chiedermi cosa voglia dire.. che mi piaccia ancora? non credo… però…
    sono riuscita a raccontare queste cose a mia madre, da tanto non le parlavo a cuore così aperto..mi ha fatto bene.. però non sono ancora a posto, quindi chiedo aiuto anche a voi..
    ragazze scusate lo sfogo, non ho ancora avuto tempo di leggervi
    con calma recupero
    nel frattempo se avete una parola di conforto sarà mooooolto gradita!

    vi abbraccio tanto
    mi siente mooooolto mancate

    Rispondi
  296. anice
    anice dice:

    ciao vera,
    intanto ti faccio i complimenti per essere riuscita a resistere a non vomitare. grande!
    è bene che tu sia riuscita a buttar fuori tutto quello che pensi e che hai capito che l’abbuffata di mercoledi era causata dallo stress dell’incontro con tua suocera. aver capito il movente delle abbuffate è un bel passo avanti per smettere di farsi male.
    ci sono persone che non ci vanno a genio e se dobbiamo per forza frequentarle non ci resta che cambiare noi stessi, mettendo delle barriere, cercando di accettarle per come sono, capendo i loro limiti. non riuscirai mai a cambiarle, ne sarebbe giusto, però puoi cambiare tu.
    altra cosa è invece il rapporto con il tuo fidanzato. il sogno è espressione dei nostri dubbi e se ti fai queste domande è giusto che tu ci pensi. solo tu saprai darti una risposta, di solito il cuore non sbaglia mai, è poi il cervello che cerca di cambiare le cose 😉
    le persone non cambiano, se lo vedi adesso in un certo modo e ti da fastidio, è molto probabile che ti darà fastidio anche in futuro… a meno che tu non decida di fartelo piacere per altri motivi 😉
    ho scritto un po’ a getto, probabilmente presa un po’ dalla mia esperienza, prendi quello che vuoi dalle mie parole…..spero si capisca.

    Rispondi
  297. yris
    yris dice:

    ahahhaha vera….
    “Servizio SOS Yris” mancava al mio curriculum.. 🙂
    bentornata a noi, ma soprattutto a te stessa.
    comprendo il tuo sconcerto nei confronti di suocera e compagni..
    e comprendo la tua preoccupazione nei confronti del figlio.
    ma lascia tempo al tempo.
    e non accomunare genitori e figli.
    o meglio, cerca di capire che ci sono legami di sangue che giustificano ogni cosa.
    sospendi il giudizio.
    e cerca le cose belle anzichè i difetti.
    per dire di no c’è sempre tempo.
    e verrà il tempo in cui saprai dire di no a tutto ciò che non ti fa bene.
    per ora siediti sulla riva e aspetta..
    🙂
    un bacio.
    il “Call Centre Yris” è sempre attivo, lo sai.. 🙂

    Rispondi
  298. Vera
    Vera dice:

    anice si è capito benissimo il tuo pensiero e mi è molto utile! lo userò per riflettere!
    stessa cosa per la saggia SOS Yris le cui perle mi sorprendono sempre, hanno un reale potere calmante.
    a gran fatica sto cercando di cambiare i meccanismi malati e autolesionistici e convertirli in espressione, voi ne siete un esempio lampante.
    e non sapete quanto mi fate stare bene.
    grazie
    scusate se sono fuori dalla vostre conversazioni ma voglio leggervi con calma, ora sono di corsa perché non sono a casa sola.
    bacione

    Rispondi
  299. Polla
    Polla dice:

    ..Qui continua a piovere e stanotte c’è stata un fortissima scossa di terremoto che mi ha svegliata.. e una anche poco fa,ancora mentre pisolavo.. mai ho sentito il terremoto così forte! babba biaaaa..
    voi come state? oggi qui non è passato ancora nessuno.. tutte prese dagli impegni domenicali? io sono in pigiama da tutto il dì.. e la cosa non mi dispiace,però appunto,qsto letargo nel mese di maggio non è che sia proprio il massimo!!!
    La serata ieri è andata benone.. avrei delle cose da riportarvi,ma le rielaboro e le scriverò nel corso della settimana.. cmq è stato proprio figo,peccato appunto il tempo,anzi,la temperatura.. brrrr.

    Vera.. io sono pienamente d’accordo con te riguardo al discorso di cambiare le cose partendo da noi. nel senso che si tende sempre a puntare il dito, a lamentarsi di questo o quel fatto o comportamento altrui,ecc.. invece se ci impegnassimo più su noi stessi,probabilmente saremmo meno giudicanti e critici verso gli altri e decisamente faremmo delle grandi cose,agendo nel nostro piccolo angolo di mondo.. quello su cui appunto esercitiamo davvero la possibilità di cambiare.. partendo dalle piccole cose e magari fermandosi anche ad esse.. non è necessario partire missionari per chissà dove per fare del bene,basta davvero iniziare ad esercitarlo verso noi stesse.. valiamo di + di meno di qualcuno? non credo.. credo che valiamo tutti allo stesso modo,nè + nè meno. fare del bene a noi o a chi amiamo,è un modo per fare del bene al mondo intero. e farlo davvero. :).
    Sono felicissima che tu sia “ricorsa” a Yris.. credo anche io che sappia davvero stare molto vicina e aiutare.. si vede che ha lavorato tanto anche su sè stessa e che certe cose le ha vissute in prima persona..

    miele,sei tornata? tutto bene?

    Beh,incrociamo le dita per qsto tempaccio..

    Rispondi
  300. Azimut
    Azimut dice:

    Polla anche qui sembra una giornata invernale, piove e fa freddo. Da te pure il terremoto ci mancava…

    Vera complimenti davvero, sei stata forte. Vai avanti e non fermarti più

    Rispondi
  301. fabi
    fabi dice:

    Care ragazze…
    ieri sera mi sono sentita un pesce fuor d’acqua, a cena fuori in pizzeria è andata molto bene con il cibo, sono pure riuscita a prendere un po di fritto come antipasto (non lo mangio mai) e una focaccia con pomodorini e bufala.
    l’atmosfera con le mie amiche invece era un pochino strana…tra di loro si è instaurato un feeling che prima ero io ad avere con la mia migliore amica, ma ora sembriamo due persone che si conoscono da poco.
    In ogni caso tranne qualche battuta, che ho fatto finta di non sentire (mi imbarazzo molto facilmente e lo sanno), non sono stata male.
    Le cose stanno cambiando, è un periodo di grande ansia e nello stesso tempo di sconvolgimento per me, il ragazzo che ho vicino lo sta diventando sempre di piu e non so come “difendermi” a volte dalla paura e dalla voglia di essere totalmente me stessa…forse devo vivere e basta, senza preoccuparmi o caricarmi di ansie sulla mia amicizia che cambia, su di lui…sul futuro che vedo incerto e difficile da costruirmi.
    A tutte do un abbraccio e auguro una serena notte, Polla spero che le scosse siano di intensità ridotta e che tu stia abbastanza tranquilla…

    Azimut non c’è di che, grazie a te!

    Anice, Vera brave 🙂

    Rispondi
  302. Vera
    Vera dice:

    Buon inizio settimana care tutte!
    qui sembra novembre, un disastro!! da voi?
    Polla che incubo il terremoto!! chissà che paura!! Grazie per la tua riflessione, mi piace moltissimo l’idea di ribaltare completamente il punto di vista! lo farò, ci proverò almeno, perché non voglio più essere destabilizzata a questa maniera da niente e nessuno. comincio solo ora a riprendermi.
    cretemi ragazze, non sto esagerando, sfido la pazienza di chiunque a reggere un’ansia continua del genere, soprattutto quando si sa che che non si può reagire come si vorrebbe per non incrinare i rapporti con la suocera…
    solo ora ricomincio a vedere il mio fidanzato per quello che è e non per essere figlio di sua madre. povero, sono stata freddina tutto il week end e lui non sa nemmeno perché! ogni tanto gli lancio qualche battuta sull’argomento, speriamo colga…
    comunque, LAVORERÒ SU ME STESSA!! invece di concentrarmi su chi o cosa mi sta intorno.

    continuo a non vomitare! grazie Azimut e Fabi per l’incoraggiamento, mi fa proprio bene!
    sapete che più mi allontano dall’ultima volta più l’idea di farlo mi spaventa. prima era un’abitudine troppo facile e ora per fortuna la comincio a vedere come pericolosa per la mia salute.
    però non voglio cantare troppo vittoria, mi rallegro semplicemente di aver resistito anche ieri che ho avuto la possibilità di farlo: sono stata 3-4 ore da sola, ho mangiato, forse più del dovuto, ma ho tenuto giù tutto.
    sicuramente sto mangiando più di prima, soprattutto perchè quando lo faccio non vomito..e questo mi fa paura perché non vorrei ingrassare.. purtroppo è un rischio che devo correre.
    spero solo che presto riuscirò anche a controllarmi di più sulle abbuffate.

    e voi come state? cosa raccontate?
    un bacione a tutte!!!

    Rispondi
  303. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno Blog,
    qui ha piovuto incessantemente tutta la notte,per fortuna non ho sentito nessun altro scossone..cmq continua a piovere,anche se in qsto momento meno rispetto a ieri sera.. io sarò anche noiosa con i miei aggiornamenti meteo,ma davvero qsto clima è bizzarro eh!

    Vera.. sei grande,lasciatelo dire! capisco la paura che senti,ma direi che abolendo il vomito,tu ti stia facendo proprio del bene.. non ci sono dubbi a riguardo.. e chiaro che devi esserne fiera!

    fabiola.. a me sembra che in qsto periodo ti stiano circondando un sacco di cose belle.. perchè non viversele come tali? la paura non è una motivazione, è irrazionale e ti lega le mani.. inoltre rischia di rovinare anche le cose. non c’è motivo di avere paura.. cerca di fidarti di quello che stai costruendo attorno a te..

    Azimut? ripartita la settimana???? com’è?

    Buon risveglio a tutte.

    Rispondi
  304. Vera
    Vera dice:

    Grazie Polla, ce la sto mettendo tutta! anche se è veramente difficile… ma so che se ho bisogno voi ci siete!!

    Fabi, ha ragione Polla! so che per delle insicure come noi lasciarsi andare è dura, che vorremmo sapere esattamente cosa accadrà da qui a sempre, avere tutte le nostre belle certezze e sicurezze, ma non si può, la vita è un’altra.
    la vita è “qui e ora”, del domani non c’è certezza.
    frasi fatte, ma vere! il trucco sta veramente nel pensare che cosa vogliamo per noi adesso, oggi!! al massimo domani inteso come martedì! non guardare oltre, se no è normale che ti assale l’ansia! se per te questa persona oggi è positiva, vivila! se domani non lo sarà più , pazienza, ci penserai domani!
    so che a parole sembra facile, io è una vita che provo a ragionare così! a volte ci riesco, altre meno, ma dobbiamo sempre provarci!

    bacione a tutte le altre… siete tornate in letargo? 🙂 io ci andrei veramente con questo tempo da lupi!!!
    bacione

    Rispondi
  305. Azimut
    Azimut dice:

    E piove piove piove…fa un freddo pazzesco per la stagione. Ora si vede un piccolissimo squarcio di cielo oltre la coltre di nuvole ma il resto non promette nulla di buono. Ho tanta voglia di tornare dalla psi oggi, non so che piega prenderà l’incontro ma ho bisogno di lei. Non tanto di riaffrontare il discorso, anzi quello proprio non mi va per niente. Bramo il calore di quella stanza e della “mia” coperta sul divano…

    Rispondi
  306. Ginger
    Ginger dice:

    Buongiorno blog!
    che paurissima il terremoto!!!
    io ero a pd questo week end e sabato notte la scossa ci ha fatto sobbalzare dal letto…tra l’altro è durata tantissimo…mai avuto tanta paura 🙁
    anche stanotte ne ho sentite un paio anche se ero a casa quindi molto più lontana, ma ho avuto un po di panico lo stesso….brrrr….
    Per quanto riguarda il rapporto con lui ho ascoltato i vostri consigli e li sto mettendo in pratica…già si vede che è più rilassato nei miei confronti e sono sicura che col tempo riuscirà anche ad aprirsi un po di piu. Spero di riuscire a non farmi prendere dall’ansia e tornare all’attacco con le mie paranoie perchè così si sta davvero molto meglio 🙂
    Brava Ginger!

    Vera io tornerei a letto e non mi alzerei finchè non sbuca il sole…questo tempo mi mette una fiacca addosso… sbuff…

    Rispondi
  307. Ginger
    Ginger dice:

    Vera, riguardo alla paura di ingrassare volevo dirti che è possibile che il peso si modifichi un pò quando smetti di vomitare ma vedrai che col tempo il tuo metabolismo riprenderà a funzionare normalmente e anche il peso si assesterà ma soprattutto te ne importerà sempre meno perchè starai meglio anche psicologicamente e darai molta più importanza a tanti altri aspetti della tua vita! almeno questo è quello che sta succedendo a me, non so se è così per tutti, però ci tenevo a dirtelo perche so che la paura di ingrassare ogni tanto ti farà pensare di tornare alle vecchie abitudini. Tieni duro mi raccomando!! 🙂

    Rispondi
  308. Vera
    Vera dice:

    azimut che bello sentirti così vogliosa di tornare dalla tua psi, si vede che ti fa proprio bene! ottimo, é il giusto atteggiamento! e vedrai che con quel calore riuscirai ad affrontare anche i discorsi più dolorosi, perché sono quelli che ci fanno guarire.

    ginger poverina, mi dispiace!! chissà che paura!! dev’essere davvero una sensazione orrenda sentire tremare tutto! per fortuna ora è pasato!
    brava che riesci a controllarti di più! starai meglio tu, il tuo fidanzato e il vostro rapporto! come dicevo a Fabi, è inutile fasciarsi la testa con mille paranoie: se una cosa deve accadere accade sia che noi ci stressiamo sia che non ce ne preoccupiamo! anzi, direi che nel tuo caso, la gelosia eccessiva spinge l’altro a scappare anche se magari lui di suo non ne aveva nessuna intenzione!

    abbracciamoci tutte così combattiamo questo tempaccio!
    bacione

    Rispondi
  309. Polla
    Polla dice:

    ..Ginger è bellissimo sapere che stai cercando di impegnarti in qsto processo di modifica,di cambiamento.. credo sia un gesto d’amore verso te stessa,ma anche verso la vostra relazione! Cmq non me lo dire che a me il terremoto l’altra sera mi ha addirittura svegliata.. e mentre realizzavo,tremava ancora tutto.. è durato davvero parecchio! e anche il giorno dopo,ma leggermente + breve.. poi io di scosse non ne ho + sentite,ma pare ce ne siano state altre..

    Azimut.. com’è andata?

    Qui in qsto momento sta praticamente grandinando.. ma si potrà? io almeno sono riuscita a recuperare un po’ di materiale per iniziare a studiare,ma davvero qsto tempo mi rimbambisce..

    Rispondi
  310. Azimut
    Azimut dice:

    Polla è andata che abbiamo parlato un po’ in generale di altro 🙂

    Ginger complimenti davvero, so che non deve essere affatto facile cambiare ma vedrai che il vostro rapporto ne uscirà molto rafforzato

    Vera come sta andando oggi?

    Ma Miele?!

    Rispondi
  311. Polla
    Polla dice:

    ..insomma Azimut,proprio quello di cui avevi bisogno! cmq anche io sto attendendo notizie di miele.. spero che stia passando dei giorni sereni..
    ah,io ho avuto l’esito di uno degli esami che ho dato e direi che è proprio andato benoneeee! mi fa stra piacere sta cosa.. mi carica.. nel frattempo mi hanno anche risposto die professori a cui avevo scritto perchè devo fare solo del recupero crediti e quindi piano piano mi organizzo.. dai daiiii..

    Rispondi
  312. Azimut
    Azimut dice:

    Polla stragrande!!! Vai che la strada corre e corre. Io mi sono un po’ arrabbiata con la ciurma che ha pensato bene di mangiare bistecche al sangue…mi sono chiusa sul balcone aspettando che finissero…ma insomma lo so che il problema è mio, solo che non ce la faccio proprio ecco. Comunque, domani sera comincio un corso di scacchi..della serie, siccome non avevo altro da fare…

    Buonanotte a tutte le donzelle, vado a leggere che è sempre un bel momento

    Rispondi
  313. Polla
    Polla dice:

    ..ma secondo me Azimut,non e’solo questione di “e’un problema tuo”,benché sia così poi..io credo che qsto sia un po’ il tuo modo,magari infantile,di coinvolgerli,di metterli un po’anche alla prova a mio avviso..non razionalmente evidentemente.
    Cmq..cosa leggi? Anche io ho iniziato un libro da un paio di gg,ma vado moooolto lenta.. Grazie dei complimenti,sai che apprezzo tantissimo! ;-).
    Notte a te.

    Rispondi
  314. miele
    miele dice:

    Ciao blog!

    Son di nuovo qui a rompere 😉

    ho leggiucchiato in fretta ma dovrete perdonarmi se vi chiederò qualche dettaglio. Ho passato alcuni giorni fuori, mi ci voleva. Mi sono anche messa alla prova col cibo: in un certo senso ho avuto difficoltà ma dal punto di vista degli orari mi sono molto smollata.

    E voi come state?

    Spero di tornare qui più tardi.

    Rispondi
  315. Ginger
    Ginger dice:

    Buongiorno!

    avete visto che è tornato il sole??? durerà?? Incrociamo le dita!

    Azimut, com’è andata poi dalla psi?

    Bentornata Miele!!

    Rispondi
  316. Ginger
    Ginger dice:

    Polla io di quel ragazzo sono innamorata persa!! devo cambiare,non lo posso perdere!

    Azimut scusa, ho visto ora che avevi già risposto a Polla!

    Rispondi
  317. Vera
    Vera dice:

    Buongiorno a tutte!!!
    come state? qui il sole sta facendo fatica a farsi vedere!! sì Ginger, incrociamo le dita!!
    azimut sono contenta che il tuo incontro sia andato bene, che non ti abbia troppo scossa. mi sa che la tua psi è proprio brava!
    Polla complimentoni per il tuo percorso di studi! e chi ti ferma più?!
    Bentornata Miele, spero che i tuoi giorni di riposo lo siano stati per davvero e bravissima per essere riuscita a smollarti sugli orari, trovo sia un importante passo. anche il più lungo dei cammini è fatto di piccoli passi no? e uno dietro l’altro questo benedetto traguardo prima o poi lo taglieremo!!

    comincio a riprendermi dal nervosismo accumulato dalla due giorni con suocera e cognata… mi vengono ancora i brivdi a pensarci..
    da giovedì a lunedì sarò sola a casa: una GRANDE sfida… che da una parte mi galvanizza e dall’altra mi fa un po’ paura… sono tanti giorni e le tentazioni saranno moltissime. dovrò riuscire a gestire molto bene i momenti dei pasti per non superare la soglia di non ritorno.
    quindi ragazze vi avverto… se sono messa male che sento che sto per cedere e andare a vomitare, vi toccherà sopportarmi perché e a voi che chiederò aiuto, ovviamente anche al pronto intervento SOS Yris a me tanto caro!!!

    Pizza, anice, Fabi, Vaniglia e tutte le altre: un bacione!!!

    Rispondi
  318. Polla
    Polla dice:

    ..Buondìììì,
    anche qui oggi non sta piovendo.. ma come al solito non mi illudo che durerà e cerco di sfruttare qsta giornata! Prima cosa cambierò le lenzuola,così le posso stendere al sole..
    Ho un gran bisogno di mettermi a studiare e di organizzare i vari materiali,perchè tra una cosa e l’altra è facile che faccia confusione.. fogli,foglini,foglietti,dispense,dispensine,appunti e appuntini.. aiuuuutooo! La belva è stesa al sole,ma in qsto momento c’è una mega nuvolazza che oscura il tutto.. pussa viaaaaa!

    miele.. che bello che sei tornata!!!! in che senso ti sei messa alla prova col cibo? e com’è andata? stra benissimo per gli orari.. si respira aria di “libertà”??? ;). Pronti via si riparte col lavoro ora?

    Vera.. ma sei spesso da sola perchè il tuo compagno viaggia per lavoro? ovvio che puoi ricorrere al blog in qualsiasi momento duro e non, noi siamo qui!

    Ginger.. “devi”?

    Buona mattinata marmagliaaaaa.

    Rispondi
  319. miele
    miele dice:

    Ciao polla, vera, ginger, azimut!

    Polla mi sono messa alla prova nel senso che non c’è stato un solo pasto programmato, tutto veniva come veniva e quando veniva. quindi lunghe dormite, colazioni/brunch, pranzi tardi, cene praticamente di notte, gelati proposti secondo voglia, un paio di belle ubriacature con conseguenti postumi. Difficoltà perchè ero con persone che fanno vita universitaria pura, quindi un po’ sregolata sotto il profilo alimentare e anche all’insegna del risparmio: sono cose che conosco bene ma che di mio cerco di solito di evitare proprio per fare pasti come si deve. Cmq è andata e da oggi pomeriggio si riprende a lavorare di buona lena.
    Sento che tu con lo studio marci alla grande…evvaiiii

    Vera noi siamo e saremo qui, stai tranquilla 😉

    Rispondi
  320. Polla
    Polla dice:

    ..eheh miele,capisco perfettamente cosa intendi,proprio perchè mi trovo in qsta situazione tutte le volte che faccio trasferta nella vecchia città in cui studiavo.. con la differenza però che io finisco sempre per spendere una cifraaaaa.. O_o. mannaggia a me!!
    Cmq spero che tu ti sia divertita.. e come tu stessa hai riscontrato: ti ci voleva! ma è venuto anche Lui?
    Io e lo studio non è che marciamo proprio alla grande,ma direi che sento forte dentro di me il bisogno di mettermici,di fare e di portare avanti qsto progetto che mi sta dando molto,ma allo stesso tempo è stra stra tosto.. per moltissimi aspetti.. dai cambiamenti,all’impegno,ecc.. da non dimenticare poi che sarà lunghisssssimo!
    Buon lavoro allora per oggi pomeriggio a te!

    Rispondi
  321. Azimut
    Azimut dice:

    Eccomi qua, oggi giornata impegnativa e senza soste. Un collega stava facendo tutto soddisfatto la dieta dukan, quando gli abbiamo detto che il medico è stato appena radiato dall’ordine si è terrorizzato. Secondo me bastava un po’ di ragionevolezza a capire che un regime alimentare basato quasi esclusivamente su un apporto proteico non è certo equilibrato e qualche danno deve farlo. Poi è stato buffo perchè mi ha detto che tanto io non ne ho certo bisogno…

    Rispondi
  322. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,potevi dirgli che il tuo regime alimentare è stato ben + folle!!! ;).
    Cmq sono passata di qui nella speranza di trovare un tuo post.. il tuo silenzio di oggi iniziava a darmi da pensare/preoccuparmi.. e invece,eccoti qui! fiuuuuu..
    Io sto cercando di studiare,ma sono in preda a un po’ di agitazione e nn so come mai.. cerco di tenermi ferma e quieta.. a volte penso che farei bene a legarmi ad una sedia.. ahah. O_o.

    Rispondi
  323. Azimut
    Azimut dice:

    Ma sì certo che il mio è stato ben più folle, solo che questa cosa mi ha fatto molto riflettere perchè mi chiedo come mai ci sia un ricorso così massiccio alla dieta fai da te (perché poi di questo si tratta), mi dà l’idea che si seguano vere e proprie mode anche in questo. Tutto ciò non ha nulla a che fare col dca, mi aveva solo fatto un po’ ridere la frase che mi ha rivolto perché sono stracerta che se qualcuno prendesse fuoco sotto i suoi occhi non se ne accorgerebbe.
    Però Polletta se un giorno dovesse arrivare davvero il silenzio perché mi accade qualcosa chi vi avverte? Mamma mia ora mi è venuto pure questo pensiero! Sai che faccio? Una mia amica ha una lettera con le mie volontà, domani faccio un aggiornamento e ci metto qualche vostra mail così vi avvisa. Non arrabbiatevi se ho scritto questo però dobbiamo essere realiste.
    Ma questa agitazione da dove nasce? Potrebbe essere anche un po’ a causa del terremoto? Se poi ti leghi alla sedia ti tocca trascinarti dietro anche quella, sarà meglio di no…

    Rispondi
  324. Polla
    Polla dice:

    ..macchè terremoto Azimut,il mio è dca bello e buono: stare a casa,ferma,seduta,studiare,alzarmi continuamente per 1 yogurt,2 yogurt,3 yogurt,un frutto,un budino,3 noci, un caffè,un sorso di succo,uno di acqua.. ma bastaaaaa.. sta fermaaaaaa!!! ho finito le lezioni,quindi le mie giornate sono scandite solo in base a come io me le voglio gestire.. e non va bene alimentarmi così,non ora che sto mangiando bene in generale.. ma il pomeriggio in casa è abbastanza deleterio,molto spesso,ma non c’è alternativa che gestirmelo così. non ho voglia di fughe e non sono nemmeno preoccupata,solo un po’stanca di certe dinamiche che anche se ci so riflettere su,ancora non riesco a modificare.. ci sorrido perchè mi fanno sorridere per certi versi,ma non mi aiutano per niente nelle difficoltà digestive per esempio.. di mio sono una persona piena di energie e mangiare mi da una carica pazzesca,durante la restrizione mi veniva anche + facile stare ferma perchè non avevo energia da gestire,ora invece in alcuni momenti sono un vulcano e in altri invece crollo in sonni profondi,anche pomeridiani(come ai tempi del liceo!). Sono fasi,momenti che sto cercando di gestire.. ma che m provocano una sorta di saturazione a volte che BUUUUUM. Ma poi io ho voglia di stare ferma a studiare,diavolacciooooooo!!!
    Cmq avevo capito il tuo discorso sulla dieta/moda.. la mia infatti era una battuta,proprio anche perchè avevo colto che quella persona fosse ben lontana dal comprendere la tua situazione! E vada anche il discorso del “se mi succedesse qualcosa”.. a volte ci ho pensato pure io in riferimento al blog. O_o. siamo strane? naaaaaa.. ;).

    Rispondi
  325. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ma in queste fasi non è che ti aiuterebbe un pochino darti degli orari? Lo so che la tua è una lotta allargata contro il controllo, però quando senti arrivare la frenesia se tu pensassi che so…oggi vado a farmi una bella merenda fuori in un bel barrettino, ma ora studio o guardo la tv o mi ascolto un cd e quindi esco fra due ore, nel frattempo evito di andare al frigo o al mobile ogni dieci minuti e mi gusterò tutto dopo… Troppo controllo dici?
    Ora devo schizzare via, non so se riesco a ripassare magari prima di andare a letto. Per ora un saluto a tutte

    Rispondi
  326. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,MAGARIIIII,davvero magari riuscissi ad esercitare un po’ di controllo/organizzativo nelle mie giornate.. sono incredibilmente e inconsciamente restia,ma giuro che lo vorrei.. per qsto sono incredibilmente attratta dai programmi altrui.. è pazzesca sta cosa.. non è che non lo faccio perchè non lo voglio,non lo faccio perchè non sono “capace” di farlo.. ci provo eh,ma faccio una fatica immonda. e pare che nessuno che mi segue in terapia comprenda qsta cosa.. come se pensassero che in realtà non è vera.. non so come spiegare.. non aspiro al controllo,ma qsto mio modo di fare,spesso mi fa sentire “incasinata” e non capisco se è una sensazione o se è davvero così! mannaggia.
    Un saluto anche a te bella creatura.. buona giornata!

    Rispondi
  327. Joel
    Joel dice:

    Buonasera a tutti!
    Generalmente non scrivo in queste sezioni e mi limito a commentare alcune notizie inviate dal Dottore del sito.
    Mi è però caduto l’occhio sulla mail di una ragazza e per dovere di cronaca, vorrei dire che il Professor Dukan non è stato radiato, ma ha chiesto egli stesso la radiazione. Oltretutto i procedimenti disciplinari a suo carico non riguardano la dieta, ma altre questioni. La dieta in questione la conosco e non mi pare molto più strana di tante altre (Scardale su tutte).
    Buona serata!

    Rispondi
  328. miele
    miele dice:

    Polla vuoi un po’ del mio controllo, nella forma di una qualche razionalizzazione degli orari per i pasti?!?….eheh, è proprio vero che ognuno ha le sue difficoltà…io di solito mi sento come te ma per il motivo opposto 😉

    Vabbè ragazze, io vi saluto di già perchè devo preparare varie cose per domani anche se non vedo l’ora di andare a guardarmi la puntata di Criminal Minds…passate una notte serena, mi sa che ripasso domani sera se tutto va bene. Abbracci sparsi

    Rispondi
  329. Polla
    Polla dice:

    ..miele,potessimo mixarci sarebbe una figata pazzescaaaa! Cmq io devo dire che sono migliorata moltissimo su vari fronti,tra i quali lo studio,ma anche gli impegni quotidiani e da non dimenticare il fronte cibo che è stato il trampolino di lancio.. e mi fa bene ricordarmi di qste conquiste,solo che appunto c’è una forte componente in me che voglio imparare a incanalare..
    Buon telefilm allora e buona preparazione dei tuoi affari,miele! notte.

    Rispondi
  330. Azimut
    Azimut dice:

    Sono di ritorno! Mamma mia che confusione in testa con quegli scacchi, però mi prende bene. Sono contenta. Tornata a casa mi sono mangiata una fettona di torta salata alle zucchine che ha fatto mia madre. Ricetta ligure della nonna paterna..sublime..

    Polla ci lavorerai e piano piano ti impadronirai di certi meccanismi. Non pretendere tutto e subito, negli ultimi mesi hai affrontato tanti di quei cambiamenti…

    Miele adoro Criminal Minds! E poi sono innamorata cotta del ragazzino

    E le altre? Dove siete? Tutto bene?

    Rispondi
  331. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte…è tanto che non scrivo più. In realtà, il momento non è proprio positivo…di umore sto parecchio giù per via dei dolori al ginocchio e alla caviglia, poi il tempo non giova a tutto questo…ieri mega acquazzone…ma, magari fra tutto è il minimo. Ho mangiato del pesce spada con delle zucchine che nella notte fra domenica e lunedì mi è venuto su e giu provocandomi un forte senso di fastidio…eppure, l’ho mangiati altre volte…forse, il feldene che sto prendendo per i dolori, sta compromettendo le mie capacità digestive già non troppo efficienti. Ieri ho fatto fisioterapia ma, sono ben lontana dallo stare bene….ho cambiato fisioterapista, ora ho un ragazzo niente male…è strano, io son difficile e diffidente, ma è entrato nelle mie grazie! E’ pure molto carino…e a modo!
    Il lavoro va così, non mi pagano…e questa è una nota dolente.
    Devo fare le analisi del sangue ma non mi va, non me la sento e poi, onestamente temo i risultati…
    No, non son giornate positive…anche il vomito poi è presente…

    A presto…sono pronta alle critiche ma vi do ragione!

    Rispondi
  332. Ginger
    Ginger dice:

    Buongiorno blog!

    qui stamattina c’è uno spiraglio di sole ma ho come l’impressione che durerà poco…
    Polla “devo” non va bene? voglio! meglio? 🙂
    Azimut, anch’io adoro le torte salate, io di solito la faccio con un misto di verdure: zucchine, peperoni, melanzane..e quello che c’è in frigo!
    Miele, hai fatto festone eh?? fatto ben!
    torno dopo, besos!

    Rispondi
  333. Vera
    Vera dice:

    Buongiorno a tutte!
    E ieri sera un’altra battaglia è stata vinta! solito iter: casa da sola, mangiato-abbuffata e…. NIENTE!!! sono andata a letto!!!!!!!!
    che fatica però combattere con quei pensieri… resistere… non cedere al senso di colpa di sentirmi già ingrassata e in generale per la debolezza di aver mangiato… e di tutto il resto che ben conoscete!! non vi ho detto niente perché volevo provare a resistere con le mie forze, ben sapendo però che se ero messa male voi eravate qui.. che bel pensiero siete e quanto mi aiuta! SOS Yiris poi è un sollievo immediato!!!!!
    prossima sfida: controllare la voglia di cibo!!!!!!!!

    Vaniglia nessuna critica, solo un “mi dispiace” per il tuo malessere! coraggio, combatti! vedrai che le cose andranno meglio!!!

    Polla “voglio!” come dice la saggia Ginger!

    Azimut ma che bella questa tua iniziativa degli scacchi! trovo sia un bene arricchire l’anima di ciò che ci interessa e ci appassiona, un ottimo mezzo anche per distogliere il pensiero dal cibo!!

    Miele è verissssssssssssimo che ognuna ha le sue, ma siamo belle proprio perché siamo tutte diverse!!! i mix stanno bene solo nelle torte salate vero ginger? 🙂

    Buongiorno a tutte le altre! sperando che il sole cominci a scaldarci!!!
    bacioneee

    Rispondi
  334. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì belle creature,
    volete sapere la novità? PiOVeeeeeeee.. ma che torturaaaaa.. ho guardato il meteo e non ci sarà tregua fino a fine maggio.. non ci posso credere,o meglio,ci credo eccome perchè lo vedo! Non ho mai avuto così da ridire sul tempo come da quando mi sono trasferita.. c’è un grigiume pazzesco e non è per niente allettante! pf.
    Va beh.. mi lancerò nel mondo dei libri e eviterò di farmi travolgere dall’uggiosità.. :).

    Vera.. sei stata bravissima anche ieri. Ma non pensi che magari rivolgerti a qualcuno di esperto possa aiutarti sul profilo alimentare? almeno per capire se le tue abbuffate sono dovute a qualche fissa/carenza o altro.. cmq continua a non ricorrere al vomito,perchè vomito chiama vomito e non ti da alternative!

    Ginger.. non so,dovresti dirmelo tu se è meglio.. + che altro dirmi quello che davvero senti a riguardo.. se una forma di dovere o se invece una sensazione di desiderio interno. Come sta la tua mamma invece?

    Azimut.. a me piglia bene immaginarti al corso di scacchi! ma è una cosa che fai da sola o c’è qualcuno che conosci? credo che ti faccia stra bene stare lì a riflettere,a fare andare il cervello come piace a te,ma in funzione di un qualcosa di specifico.. credo che ti aiuti anche ad alleggerire i tuoi frullamenti in generale.. ogni quanto ci andrai?

    Vaniglia.. ma quali critiche? non credo che nessuno ti abbia mai criticata e quindi non credo che si inizierà da oggi.. credo piuttosto che ti vengano dati dai consigli o espressioni di punti di vista.. che poi tu li veda come “critiche” qsto è un altro discorso. inoltre.. il tuo porti “a priori”: “vi do ragione”.. ma che significa? senza nemmeno sentire che si ha da dire,tu sai già che sarai d’accordo? bene,evidentemente ti stai accorgendo che i consigli che ti vengono dati,sono buoni.. no? quindi? che farai concretamente? continuerai dritta per la tua strada o hai intenzione di cambiare qualcosa?

    Buon risveglio belle creature.. cercate di darmi un po’ di stimolo positivooooo..

    Rispondi
  335. Vera
    Vera dice:

    Cara Polla,
    sono in cura da uno psicoterapeuta, sono andata da una nutrizionista, sono andata da una naturopata che mi ha dato la dieta genetica, adesso vado pure da una terapeuta che me ne fa di ogni tra cui specifici fiori di Bach…
    sto impiegando TUTTE le mie forze e risorse, con grandi sacrifici sotto ogni punto di vista per guarire…………………………………………………………..

    Rispondi
  336. Polla
    Polla dice:

    ..Vera,mi riferisco ad una figura specializzata non in alimentazione,ma in dca.. cioè.. un nutrizionista,ma che segua qsti disturbi.

    Rispondi
  337. Azimut
    Azimut dice:

    Ginger questo “metterci cosa c’è in frigo” mi sa un po’ di inquietante…che ne so, immagino salumi vari a fare capolino tra le verdure. Invece zucchine, peperoni, melanzane mi ispira proprio. Come la fai? Prima salti tutte le verdure in padella? Illuminami che voglio provare a farla

    Vera sono molto contenta che tu ce l’abbia fatta, penso che se continuerai così arriverà il momento in cui sarà molto più normale il non aver vomitato e lì sarà un altro bel risultato raggiunto

    Yris lavorare alle tre di notte non va per niente bene, no no no … Sappi che ti si concede solo finché si protrarrà la permanenza all’estero

    Polla ci vado con un mio collega di lavoro, diciamo che è stato lui a propormelo e siccome era una vita che desideravo imparare ho subito accettato. Solo che il tipo ci interroga e ci dà i compiti a casa! Non sono mica più abituata. Comunque direi che in funzione antifrullamento è perfetto. Ci vado per un paio d’ore la sera una volta a settimana, credo che andremo avanti fino a luglio inoltrato. Dopo di che ho già in mente un altro corso che voglio fare… Stanotte sogno di quelli molto tosti, la mia psi avrà il suo bel da fare a dipanarlo. Oggi sei un pochino più tranquilla? Purtroppo ho sentito anch’io che il tempaccio si protrarrà almeno fino a primi giugno, però dai ormai pensa che ci siamo e che poi assaporeremo ancora di più il calore delle giornate estive. Guarda che noi le aspettiamo al varco, mica ci sfuggiranno così

    Rispondi
  338. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,il concetto di “tranquillità” in qsti gg è un po’ lontano dal mio stato d’animo.. ma è una sensazione strana.. non è che non sia tranquilla,boh.. poi sto studiando delle cose molto interessanti,quindi mi ci immergo e mi distraggo.. mi piace molto qsta cosa,anche se tendo a distrarmi facilmente e dovrei ricominciare ad andare in aula studio,dove sono decisamente + presente col cervello. il fatto è che con qsto tempo davvero,non ho molta voglia di spostarmi e quindi opto per la comodità di casa e la compagnia della bestiola dormiente!
    Posso chiederti qual’è l’atro corso a cui ti vuoi iscrivere? magari me lo hai già detto,ma ora mi sfugge.. ma non mi sfugge la speranza dell’arrivo delle belle giornate,quella no,ovvio! ;).

    Rispondi
  339. Ginger
    Ginger dice:

    Peggio Azimut, peggio!!! per quello ho scritto “e quello che trovo in frigo” 😉 ma tu leggi nel pensiero??? 😉

    Polla la mia mamma sta bene, sta affrontando tutto con una grande forza che non credevo avesse. Ora stiamo aspettando i risultati dell’autopsia e delle varie ecografie..

    Rispondi
  340. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,c’è una motivazione o è un’idea che ti è sorta così? quando ero al liceo,il padre di una mia compagna,era invasatissimo di lingua russa.. l’ho sempre trovata una cosa stramba,ma stramba in senso positivo.. beh,lui credo parlasse molto bene quella lingua poi e mi pare che facesse anche qualcosa per lavoro,però non so. ahahh.. mi hai fatto tornare alla mente qsto ricordo.. :). che bello ricordare!!! uno dei miei principali meccanismi di difesa è la rimozione e ne sono consapevole da tempo,infatti adoro quando mi ricordo di certe cose.. cmq rimuovo non perchè sono distratta o disinteressata eh,rimuovo proprio per abitudine,per meccanismo appreso.. solo che se per certe cose evidentemente è stat funzionale,ora non lo è più,non mi serve più,ma è dura cambiare,proprio perchè si attiva in automatico e non mi da possibilità di scelta.
    più volte però Midori mi ha invitata a segnarmi e a scrivermi le cose.. prima o poi giungerà i momento in cui coglierò anche qsto consiglio e lo metterò in pratica!

    Ginger.. quindi la tua mamma ti ha sorpreso in positivo? credo cmq che vi facciate forza a vicenda.. siete una squadra!!! ;).

    Rispondi
  341. Azimut
    Azimut dice:

    Ma bene Polla, sono felice di aver contribuito a richiamare un piccolo frammento. Penso ci siano varie motivazioni, diciamo che per le lingue sono negata ma che quella esercita su di me un fascino particolare e quindi vorrei vedere se in questo caso sarei capace di un apprendimento più facile

    Rispondi
  342. Polla
    Polla dice:

    ..”Per le lingu sono negata”.. Tipo esempio di etichetta autoimposta che funge anche da base di autoconvincimento nonché di influenza reale verso la riuscita stessa. Intiendi??!
    Io invece ho fatto come mi hai consigliato e sono uscita per andare in posta,dopo aver finito un capitolo, e mi sono comprata un gelatozzo da tre gusti! Niente avanti e indietro oggi pomeriggio.. Ole’ ole’.. Sarà che ha smesso di piovere??? ;-).

    Rispondi
  343. Azimut
    Azimut dice:

    Allora mentre tu prendevi il gelatozzo io mi mangiavo lo yogurto della gelateria con la nutella fusa sopra, olè! Non intiendo tiè!

    Rispondi
  344. Polla
    Polla dice:

    ..ma che goduriaaaaaaaaa!!! ma ci stai prendendo gusto tu con gli spuntini eh? che miticaaaaaa!!!
    cmq si che intiendi.. testonaaaaaa!!!!

    Rispondi
  345. Ginger
    Ginger dice:

    Si Polla, molto…non pensavo riuscisse a tirare fuori tutta questa forza, grande mamy!!
    Azimut, per la torta salata io faccio saltare in una padella antiaderente quella cosa lì che non si può dire, poi ci metto dentro le verdure tagliate a tocchetti (non troppo piccoli sennò viene una marmellata) lascio raffreddare, amalgamo all’impasto un po di formaggio tipo fontina tagliata a cubetti e un uovo intero, prendo una tortiera, ci si sistemo dentro la pasta brisèe e poi butto tutto sopra…una spolveratina di parmigiano e via in forno! straordinaria!

    Rispondi
  346. miele
    miele dice:

    Azimut: corso di scacchi?!
    fan.ta.sti.co.!!!
    lo facessero qui da me, sarei la primaaaaaaaa

    ciao yris, buon lavorissimo

    ginger, bella la tua mamma 🙂

    polla, tvb

    grande vera!

    io sono liquefusa ragazze, e ho ancora delle cose da fare. mi spiace passare di fretta, ma vi penso sempre. oggi ho fatto merenda con addosso una serenità e una spontaneità che non credevo più di avere. fanculo all’ansia, anche quando viene poi se ne va, bisogna vederla così.

    vi stritolo, a presto

    Rispondi
  347. Azimut
    Azimut dice:

    Miele che bello sentirti così! Ma lo sai che poi il corso lo abbiamo trovato con quei siti che danno il coupon a prezzi irrisori e lo abbiamo pagato 12 euro? una vita che cerco qualcuno che mi insegni a giocare… Non liquefonderti troppo ok?

    Rispondi
  348. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,secondo me tu al posto della fontina(uno dei miei formaggi preferiti in assoluto!) tu ci metteresti la scamorza,vero? vediamo se un po’ ho imparato i tuoi gusti..

    miele.. tvttttttttb.. ahah. ;). Vero,è bello sentirti così.. e anche se nel blog manchi assai,è sempre un piacere ritrovarti e sapere che sei produttiva,in tutti i sensi!

    io da vera giovane sono già in pigiama e a breve mi orizzontalizzo e mi metto a leggere un po’. Domani chiamano pioggia,me io spero che almeno come oggi sia solo la mattinaaaa.. incrociamo le ditaaaa..

    no,ma sta piovendo oraaaaaaa!!!! non ci credooooooo.. che incuboooo..

    Rispondi
  349. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì bellezze,
    mi sa che la pioggia di ieri sera me la sono immaginata.. ahahah! Cmq qui ci sono delle nuvolazze che promettono nulla di buono,ma almeno per ora non piove e ciò è positivo!
    Io mi sono svegliata di buon umore,dopo una bella dormitina..
    voi che combinate?

    evvai Azimut.. ho azzeccato! olè. ;).

    Rispondi
  350. fabi
    fabi dice:

    Per come sto oggi e come stavo ieri sera vorrei essere morta.
    quando avevo il problema del cibo piu evidente stavo male, si, ma ora che devo dimostrare a tutti di essere cresciuta, di essere piu forte (sopratutto a mia madre e mio padre) mi sta di nuovo crollando tutto addosso, e non ce la faccio.
    Costruisco il mio castello di carte e sogni per poi, al primo colpo di vento, mandare tutto in pezzi.
    Ieri ho litigato per telefono con la mia amica, non mi sentivo gia tanto bene e sapevo che sarebbe andata a finire male, malissimo. tutto questo dopo che ero uscita un minimo piu serena dalla mia psicologa (che sto cercando di mantenere due volte al mese, sebbene non abbia piu soldi al momento per pagarla…dopo ieri).
    la mia amica dice che ho rimosso o forse non ho mai ritenuto importante ne lei ne quello che lei ha fatto per me in tutti gli anni della nostra amicizia. Dice che non faccio niente per recuperarla, mentre mi sono “mossa eccome” per il mio ragazzo, nonostante avessi cosi paura di questo tipo di rapporti. Mi muovo per me stessa dice, per trvare un lavoro, per uscire con lui, ma non per cercare di riavvicinarmi a lei.
    Le ho cercato di far capire che ho paura, piu paura con lei che con tutto il resto, perchè il minimo equilibrio sul filo che abbiamo (che è precario come non mai) potrebbe essere spazzato via definitivamente da una mia mossa sbagliata.
    Ma chiedermi come c…. sto non ti viene mai? sei diventata di un menefreghismo che fa paura, mi metti paura…queste frasi mi colpiscono dritta al cuore. No, non so reagire e ho due occhi rossi da paura, con il risultato che i miei sono ancora piu nervosi perchè oltre a vedermi “ferma” a casa mi vedono pure depressa, e mi sento un enorme peso.
    Per fortuna oggi torna mia nonna a casa, anche se non vorrei farmi trovare cosi…

    Scusatemi, sto proprio a pezzi e non so come reagire, vorrei solo smettere di fare del male, di essere cosi imperfetta, di dare il peggio (e l’ho dato, parecchio a lei, ho urlato come quando ero all’inizio in terapia al centro dca)…urlare e piangere dovrebbe permettere di buttare fuori il dolore ma perchè si mantiene tutto dentro?

    un abbraccio chiedo scusa per lo sfogo incomprensibile…

    Rispondi
  351. Azimut
    Azimut dice:

    Fabi io credo che tu debba dimostrare qualcosa soltanto a te stessa. Non inferiorizzarti, non porti in una condizione di subordinazione. Certo i genitori e le persone che ti stanno vicine non potranno che gioire dei risultati, ma non è a loro che devi dimostrare qualcosa. Appropriarti della tua vita, di un’esistenza per quanto possibile più serena, degli strumenti per affrontare i momenti difficili che pure ci saranno. Perché a volte vivere può davvero fare molto male e questo non dobbiamo nascondercelo, ma può riservarci anche molti momenti importanti e belli. Per quanto mi riguarda lascio che il mio castello continui ad esistere, non so se definirlo di carte o di altro. E’ un posto dove sento talvolta il bisogno di rifugiarmi e respirare un pezzettino di vita che appartiene a me sola; non mi importa che sia reale o meno, mi aiuta ad affrontare certi momenti e situazioni. Per quanto riguarda il rapporto con la tua amica non so quanto vi siate parlate e in che modo, può essere che ti stia attaccando perché anche lei ha paura di perderti. Forse dovreste entrambe cercare di non esasperare la situazione, lasciare che il tempo lenisca certe ferite nella consapevolezza che il rapporto di prima non potrà più esserci ma che questo non significa che non possa emergerne uno anche più bello e fecondo

    Rispondi
  352. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, sono uscita anche oggi a pigliarmi il gelatozzo.. solo che qualcosa non ha funzionato stavolta e ho una nausea assurda.. che barbaaa.. bevo Coca Cola per mandare giù,ma sono quasi certa che la colpa sia del gusto “cocco”.. ma che mi è saltato in mente? fiordilatte,nocciola e cocco??? bocciato.
    Studio un po’ che magari mi distraggo.. ero così contenta della mia “soluzione”.. pf.
    usti.. la coca cola sta già facendo effettoooo.. daiiii.. ;).

    Rispondi
  353. anice
    anice dice:

    Buongiorno blog,

    come state tutte?
    in questi ultimi giorni non ho neanche acceso il computer, vengo a casa per qualche ora e riparto di corsa e la sera mi metto a letto cotta.
    Intanto vi abbraccio tutte 🙂

    Rispondi
  354. Polla
    Polla dice:

    ..ciao anice,
    nausea a parte,io direi che sto abbastanza bene dai.. combatto un po’ coi miei acciacchi fisici,che si evolvono,mutano,cambiano e sono causati molto dalle varie emozioni.. studio,faccio danze del sole e pisolini pomeridiani.. tu invece? come mai così di corsa?
    se non sbaglio tu lavori in un contesto scolastico.. significa che a breve inizieranno le vacanze? :).

    Rispondi
  355. anice
    anice dice:

    ciao polla,
    ho letto della tua nuova tecnica “spuntino fuori casa” . mi sembra una buona idea, se riesci a fare un compromesso : studiare prima e poi fare lo spuntino 😉
    ma di questo ne hai parlato con la psicologa che ti segue?
    mi dispiace per i tuoi disagi, però, se non sbaglio è da meno di un anno che dura il tuo recupero? trovare delle forme per “controllare” le emozioni non è un processo veloce, ma sono sicura che lo sai benissimo

    che belli i sonnellini pomeridiani 🙂 non li ho mai fatti, però ultimamente mi piace andare a dormire prestino

    si tra un po’ arrivano le vacanze , finalmente 😉 …. questa settimana ho avuto delle riunioni al pomeriggio, coro e poi ho ripreso con yoga. … da un lato stare fuori casa mi va bene perchè questa è una forma di fuga, dall’altro sento il bisogno di stare tranquilla un po’. ho molti schemi mentali che vorrei scardinare, come quello del bisogno di mangiare quando arrivo a casa, è una forma di sicurezza. adesso che ho un po’ mollato con il controllo del cibo lo sento molto più forte, mangerei per noia, per stress, ecc….. un po’ quello che hai scritto tu.

    poi devo accettare il fatto di mangiare anche se non ne sento il bisogno, se non sono in riserva o affamata. è una sensazione nuova che un po’ mi stressa.
    continuo a non pesarmi però sono curiosa, presto saranno 2 mesi che non salgo sulla bilancia
    in questi giorni ho cucinato cose “nuove”. vi ho dato retta e ieri ho mangiato la pasta bianca 🙂 poi l’altro giorno ho mangiato PATATE al forno, fatte da me. Ho scoperto che posso cucinare in dosi da single 🙂 …. ho usato più condimenti, ho mangiato anche pane. mi sono tolta un po’ di voglie e ho cercato di mangiare fino a sentirmi sazia. ho mangiato anche per 3 giorni di fila un pasticcino. la sensazione è stata sempre di libertà!
    La gestisco ancora molto male, però la sento e mi fa piacere.
    Questa libertà più la rassegnazione per iniziare a mangiare, sono due emozioni di cui mi hai parlato tu ed è proprio cosi 😉

    Rispondi
  356. miele
    miele dice:

    ciao blog,

    anice ben ritrovata, leggo con piacere delle tue sperimentazioni

    polla il cocco non piace neanche a me, troppo dolciastro!

    fabi, concordo proprio del tutto con azimut…

    io ho appena cenato dopo una giornata infinita, mi preparo per domani e poi nanna.
    vi abbraccio

    Rispondi
  357. Polla
    Polla dice:

    ..anice,in un certo senso uscire a fare merenda mi aiuta,ma il punto però resta.. non è una soluzione,è una possibile alternativa,mi aiuta,ma resta il fatto che spesso se sono a casa il mio atteggiamento è diverso e non posso e non voglio nemmeno sempre uscire perchè non mi risolve la cosa.. non so se mi spiego.. ci sono dei giorni che devo e voglio impegnarmi a muovermi diversamente anche in contesti “critici” perchè credo che sia lì la chiave di volta.. nel ripetere poi,nell’apprendere.. quindi io non demonizzo le mie abbuffatine,non più,cerco di comprenderle e non ci scappo,cerco alternative a tratti,ma soprattutto modi per sradicarle. non mi sento + in colpa o sbagliata per qsto.. poi certo,il fattore fisico,gioca un ruolo cruciale,ma cerco di dare un “giusto” peso anche ad esso. se sto male poi,non mi castigo,piuttosto mi consolo,non mi sostengo nel ripeterlo,ma allo stesso tempo non mi bacchetto.. cerco di ammorbidirmi e di essere “più generosa con me stessa”..

    miele.. tu sei presissima eh? proprio come piace e non piace a te! ;). io ti porto come me tra un paragrafo e l’altro.. anche ora ho studiacchiato un po’ e a breve mi metto a nanna pure io.. leggerò e poi mi abbandonerò al mondo dei sogni..

    Rispondi
  358. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte…ho letto qua e la, anche dei tuoi spuntini Polla! 😉

    Io in questi giorni sono stata parecchio giù di morale, anche e soprattutto per i dolori al ginocchio e alla caviglia/tallone…eh si, trattasi di tallonite acuta, aveva ragione il dottore del p. soccorso. Ieri avrei dovuto fare la fisioterapia ma ho saltato…è un po’ di giorni che ho forza zero, ho solo voglia di starmene e letto, non reagire, non fare nulla…lasciarmi andare. Comoluce il tempo, ma molto molto il mio stato…chiaro che in tutto questo ho riperso peso e stamane lo specchio e la bilancia mi rimandavano un immagine smunta, pessima…
    Ho fatto mille considerazioni ieri sera, mi son detta che non mi sarei più lasciata andare, che d’ora in avanti dovevo remare solo in un unica direzione…
    si Polla, non mi sento criticata da voi, meglio dire consigliata…ma la sostanza non cambia. Sono io la prima a non esser soddisfatta di me stessa, leggo di anice che mangia le patate al forno, per me ancora tabù…i miei pasti sono sempre gli stessi e non solo non modifico la qualità ma, anche la quantità è rigorosamente la stessa. La cosa positiva di questa settimana è che ho dormito, tanto come non facevo da tempo…belle le mattinate dentro al letto quando fuori c’era il diluvio! Si, magra soddisfazione rispetto al contorno…e da oggi ricomincio…spero di non farmi distogliere da nulla e andare verso una situazione migliore. Lo so Polla che non è sufficiente …mi aspetto un tuo commento.
    Oggi sembra una giornata calda…mi piacerebbe fare una passeggiata nel pomeriggio…ma come? non cammino…
    buona giornata!

    Rispondi
  359. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno blog,
    sveglia e colazionata e con tanta buona energia da investire in qsta giornata.. che,incrociamo le dita,pare soleggiata.. il mio istinto mi spinge a pigliare la macchina e andare a fare un giro al mare,ma in realtà non conoscendo le zone,non so se sia una buona idea..però prima o poi,molto prima che poi,lo sperimenterò..

    Vaniglia.. io credo che i nostri punti di vista in generale,siano molto diversi,forse sta qui il punto cruciale della nostra comunicazione.. secondo me “consiglio e critica” sono due concetti ben diversi. per me le parole hanno una rilevanza e non vanno a vuoto.. e di conseguenza anche l’interpretazione di esse,che resta cmq soggettiva,ma che pone le basi in primis su quello che la persona realmente ti vuole dire.
    Quando tu interpreti le mie affermazioni come un “mi dai della fuori di testa”,io mi riferisco ad esempio ad atteggiamenti quali il salire sulla bilancia.. non lo fareeee.. non mi dire che lo fai per vedere se sei aumentata,perchè cmq è una forma di controllo.. tu parli del pesarti come una cosa normale e invece per me è una delle primissime cose da evitare.. proprio a qsto mi riferisco quando dico che non hai la lucidità per intervenire sul tuo dca da sola,proprio perchè certi meccanismi tu li leggi in un’ottica che dai per scontata. non ti pesare e punto,qsto è il mio consiglio di oggi. butta via la bilancia.. lo farai? qsto è uno dei gesti concreti a cui spesso facciamo riferimento,uno dei gesti che incanala verso un qualcosa di nuovo.

    Buon risveglio blog! non siate silenziose dai.. passate a fare un salutino! ;).

    Rispondi
  360. Azimut
    Azimut dice:

    Polla eccomi, buongiorno. C’è il sole, miracolo! Stamani venivo al lavoro in bici ed è stata una sensazione bellissima, un momento d’essere come avrebbe scritto Virginia.

    Rispondi
  361. Polla
    Polla dice:

    ..ma ciao bellissima Azimut!!! che bella immagine di te in bicicletta color del cielo a scheggiare verso i tuoi doveri.. ;). certo che col sole è tutta un’altra storia eh?..
    ah,ieri mi ha scritto una ragazza che ho conosciuto in uni e pare che dobbiamo dare un paio di esami insieme a metà giugno e quindi aggregheremo le forze.. mi piglia bene qsta cosa perchè così inizio a conoscere un po’ di gente.. olè olè olè. poi lei è di qui,anzi.. abita a due (proprio due di numero!) passi da me.. :).
    Stamattina ho letto una frase e mi ci sono ritrovata appieno.. pubblicata su facebook!

    Rispondi
  362. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao Polla, ho capito a cosa ti riferisci…e il fatto della bilancia lo condivido, è una forma di controllo come tante altre dinamiche. So che va evitato…io ci salgo quando vomito, altrimenti sto una settimana senza “controllare”…tranqui, ho capito bene a cosa ti riferisci…voglio impegnarmi di più e, stare senza pesarmi…che un bel po’ mi influenza!

    Ora vado a mangiare un gelato…a stasera. Ma dove sono tutte?

    Rispondi
  363. Polla
    Polla dice:

    ..Vaniglia,qui da un po’ c’è silenzio.. cmq anche tu per tanti gg non ti fai sentire e poi ricompari.. quindi credo che la stessa dinamica sia abbastanza comune.. poi certo,quando si è qui,si avrebbe voglia che siano sempre tutte/i.. però il blog è anche qsto,no? mette sul banco di prova molte situazioni..
    cmq.. il mio invito non è quello di non pesarti,visto che ogni tanto già lo fai(non ci sarebbe nulla di nuovo),ma proprio di buttare via la bilancia,non mi pare un gesto incredibile.. sono soldi buttati via? lo credi davvero? mmm.. io direi che qsto sarebbe un bel gesto d’amore verso di te e .. potresti anche variare un po’ con sto gelato,no? dai daiiii..

    Rispondi
  364. Uhmhmh
    Uhmhmh dice:

    Ciao ragazze,
    come state?
    qui io sono tornata a macinare alla grande su questo problema. mi sento tutt’altro che guarita. ho vissuto, sono andata oltre, sono stata bene, meglio ma… con il cibo non tanto bene. sono diminuite le abbuffate ma solo perchè non ero praticamente mai a casa, poi mercoledì ci sono rimasta ed ecco il finimondo. mi sento davvero demoralizzata, pensavo di esserne quasi fuori. Vi ho letto spesso, molto spesso ma non ho scritto perchè mi sembrava di non aver niente da dire. però vi ho pensate.
    Ho davvero paura di ricadere nel vortice delle abbuffate e del vomito, farei qualsiasi cosa per evitare che accada. chissà se ce la farò. settimana prossima andrò in puglia qualche gg, per cambiare 🙂
    Vi abbraccio forte forte.

    Rispondi
  365. Azimut
    Azimut dice:

    Uhmhm forza dai, non mollare, soprattutto non abbassare la guardia. Intanto che aspetti di partire se ti va parla con noi di quello che ti sta accadendo. E’ accaduto un fatto scatenante o si tratta di un lasciarsi andare?

    Pollaccia hai già fatto la mere?

    Rispondi
  366. Vera
    Vera dice:

    Ciao a tutte care care!
    vi leggo sempre anche se non scrivo perché con voi sto bene!
    sto tenendo duro, riesco a non vomitare anche se non riesco ancora a non mangiare quando non dovrei… uhmhmh capisco benissimo cosa intendi…sono così terrorizzata dall’idea di vomitare e quindi gettaria all’aria tutto il lavoro fatto fino adesso che piuttosto mangio ma me lo tengo giù.. e non credere che non sia ossessionata dall’idea di ingrassare…
    però come mi avete sempre consigliato qui, da qualche parte si deve cominciare e il vomito è la prima cosa da fermare perché è una dipendenza (vero cara Yris)
    mi aspetta un week end di prove in questo senso, avrò molte occasioni per farmi del male.
    spero tanto di continuare lungo il cammino che ho intrapreso verso l’uscita.
    ne ho davvero bisogno
    e poi so che voi ci siete, ognuna con la sua bellissima particolarità.
    vaniglia butta via la bilancia, ascolta Polla
    Polla che belle notizie riporti, sono contenta per te!!
    Azimut brava che vai in bici!! anche io se potessi andrei al lavoro in bicicletta ma ci sono troppe salite… dovrei fare la doccia al mio arrivo!
    Anice che bello lo yoga, ti aiuta a rilassarti? è vero che aiuta anche a rilassarsi nei confronti del cibo?mi sembra di sì visti gli ottimi risultati che stai ottenedo!! complimenti davvero!
    miele sei super indaffarata!! bene bene vuol dire che hai tanta energia!!
    Fabi non preoccuparti, se la tua è un’amicizia vera le cose si aggiusteranno, altrimenti vuol dire che doveva andare così! mi rivedo molto nelle tue insicurezze e nella tua bassa autostima… sono tutte domande che mi pongo anche io..ma credo che ci stiamo sbagliando! cerchiamo di cambiare il punto di vista e proviamo a volerci più bene. e tutto andrà meglio!
    Pizza dove sei?
    Ginger sono molto contenta per la tua mamma e per te!
    Yris un abbraccio speciale a te che ci aiuti senza mai chiedere aiuto…
    bacione a tutte

    Rispondi
  367. Polla
    Polla dice:

    ..ahah.. Azimut,la mia merenda di oggi e’stata HOMe made e direi che non e’andata malaccio..un po’disordinata,ma niente nausea.. E’una giornata ricca di musica la mia di oggi.. Sia stamattina che dopo il pisolino sono partita con danze casalinghe a tutto spianoooo! Ho studiacchiato e mi ha caricata di idee!!
    La tua merenda com’è andata?

    Uhmhm.. Io ti consiglio di portare pazienza.. Tante volte anche io prima del day hospital mi sono sentita “guarita”,ma solo dopo ho capito che e’un percorso.. Che a volte si sta meglio ed e’stupendissimo,ma che bisogna accettare anche quando non va così .. Io faccio un sacco di macelli col cibo,ma mi rifiuto categoricamente di arrabbiarmi.. Ho una fronte pieeeeena di brufoli,ma mi faccio dei bei lavaggi e cerco di non imbarazzarmi,ho dolori di stomaco,nausee carie,ma porto pazienza,accendo il sound fuori e dentro di me e continuo la mia strada.. A tratti lo trovo pure divertente! ;-). Non farti trascinare nel vortice depressivo.. E’cibo non un peccato che segna la vita.. Non ti marchia,non ti vergognare,condividilo,accettalo: vogliti beneeee!

    Rispondi
  368. yris
    yris dice:

    grazie vera.
    è vero.
    io non chiedo mai aiuto, piuttosto scompaio.
    ma questa volta non voglio scomparire.

    stamattina sono tornata da quel viaggio di lavoro.
    stanca, un po’ satura, ma tutto sommato soddisfatta.
    la prima telefonata è stata un pugno in faccia.
    e ora mi sento instabile, con la voglia di scappare.

    è morta una persona che mi era cara.
    un uomo semplice, un uomo buono,
    una persona dotata di grande sensibilità.
    l’aveva visto a natale, mi aveva portato un piccolo dono
    avevo notato la sua tensione e macchie di psoriasi sulle mani.
    mi aveva detto che il lavoro era diminuito,
    che era preoccupato, che non stava bene.
    lo guardai andare via col cuore stretto.

    era un operaio.
    mi aveva aiutata a concretizzare un sogno.
    ormai era come fosse di famiglia.

    stamattina si è tolto la vita.
    la sua famiglia è distrutta.
    e io non riesco a rogliermi dagli occhi
    il suo corpo che pende da una corda.

    Rispondi
  369. anice
    anice dice:

    ciao belle fanciulle

    sono appena tornata dalla psi. bella seduta anche oggi, le ho raccontato anche dei miei progressi alimentari, ero proprio contenta.

    polla, capisco il tuo discorso sul mangiare la merenda fuori casa e sul fatto che non è una via d’uscita. bisognerebbe trovare delle alternative allo spizzico continuo, imparare ad ascoltare il corpoe mangiare per nutrirsi. però è un lavoro lungo e magari non è ancora il momento, cosa pensi?

    vaniglia, anche per me le patate erano un gran tabu, però ho deciso di mangiarle e sai cosa è successo? assolutamente NIENTE, le aspettative erano più grandi della realtà. e oggi ho fatto il bis! patate novelle fritte!!! O_O ho chiesto a mia mamma di farmele. gnamm che buone.
    io ti consiglio di provare, una, un pezzettino. non succederà niente di grave.
    anche con la bilancia è successa la stessa storia. non mi peso e adesso non ci penso quasi più e finchè sto cosi non ho intenzione di salirci. che dici, provi anche tu? 😉

    uhmhm, io credo che un giorno di abbuffata non va certo a rovinare tutto il lavoro che hai fatto. non criticarti e non demoralizzarti.
    anche io ho questo problema di base che non so cosa fare quando rimango sola, ci devo lavorare molto su, cercare di trovare un senso alle mie giornate. cercare di pensare che non è il cibo che mi darà la felicità che cerco. il cibo ci nutre il corpo, per la mente e il cuore abbiamo bisogno di altro.

    vera, lo yoga mi piace molto, perchè è lento e in questo momento è proprio quello che mi ci vuole… anche se io sono un tipo già abbastanza rilassato 😉 ma di fare sport non se ne parla finchè non riprendo le forze.
    complimenti anche a te per i tuoi successi.

    miele, azimut, un saluto anche a voi 🙂

    Rispondi
  370. yris
    yris dice:

    scusatemi se vi ho riversato addosso questo macigno.
    quasi non mi sono accorta di ciò che ho scritto.

    ma ho riletto, e ho deciso.
    mi metto in auto e vado.
    vado a dargli l’ultimo saluto.
    arriverò per tempo.
    si.

    Rispondi
  371. Ginger
    Ginger dice:

    Yris mi dispiace tanto…buon viaggio, un abbraccio forte..

    Io ero passata per darvi una buona notizia, la mamma ha avuto la sentenza oggi: è tutto a posto, dovrà fare solo qualche radio per sicurezza ma non c’è più nient’altro di cui preoccuparsi! ho tirato un sospirone al telefono, è come se avessi ripreso a respirare…grazie per il vostro supporto, siete state indispensabili! 🙂

    Rispondi
  372. miele
    miele dice:

    che bello ginger!!

    yris, volevo anche dirti che non devi per nulla scusarti di aver condiviso questo avvenimento così duro…anzi, grazie di averci dato questa fiducia.

    io vado a pulire il frigo..voglia zero ma ormai non sistemo casa da circa 3 settimane…che vergogna… 😉

    Rispondi
  373. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte ragazze…che bello trovarvi in tante! eh si Polla, hai ragione sul fatto che si sparisce, poi si torna…io sono la prima, ma era giusto una considerazione. Per il gelato, Polla c’hai proprio ragione…gelato, poi the e smoothies di frutta…e mi sono stancata, si…ma con ke rimpiazzo?? e poi, è un periodo che i cibi troppo dolci mi danno fastidio…da sempre prediligo il salato!

    La bilancia…si, sarebbe da buttar via…ci provo! Caspita anice, le patate pure fritte! sei brava brava!
    Io stasera mi sento un po’ così…sola, un po’ tornano i pensieri negativi e mi vien da pensare a mia sorella che pretende che le faccia da testimone di nozze quando poi, anche stasera è uscita senza dirmi di andare con lei…ed io avevo avanzato un ‘ipotesi! è uscita solo con la sua amica…ma, allora che senso ha che io le faccia da testimone quando di fatto…no, non mi va di polemizzare ma vorrei un vs feed back.
    Non parliamo mai, non mi cerca mai…ha solo le amiche!

    Ginger, coraggio!
    Miele, anche io dovrei pulire il frigo che se non lo faccio io in questa casa non lo fa nessuno…ma stasera rimando volentieri!
    Vi auguro un venerdì sera migliore del mio! 😉
    Uhmuhm…ti comprendo, io quando sono uscita da Sanavita, avevo smesso di abbuffarmi ma poi, tornata a casa dopo poco sono ricaduta nel baratro ed ero molto spaventata. Non mollare, ce la fai!

    Rispondi
  374. Polla
    Polla dice:

    ..Yris, hai fatto benissimo a riportare qui quanto accaduto,evidentemente se ne hai sentito il bisogno,hai fatto bene ad assecondarlo.. per quanto possibile,ti sono vicina e ti ricordo che hai il mio numero e se hai voglia di fare due chiacchere,ma anche di stare in silenzio “in compagnia”,io ci sono! cmq di recente è successa la stessa cosa anche a me,proprio il giorno che mi sono incontrata con Azimut e benchè al momento fossi presa da altro,poi non è stato semplice,ma credo sia + che normale. Buon viaggio a te!

    Ginger,ma che notizia STUPENDAAAAA! sono mega felice per te/voi! dai che andate alla grandeeee.. e tiralo forte qsto sospiro di sollievo!!!

    Vaniglia.. uno dei modi per vincere sulle abbuffate è quello di alimentarsi. Mangiare ogni alimento,buttare via le gallette,usare olio,aumentare le dosi,inserire ogni cibo proibito e tabù,anche quelli che non sono “sani” o necessari,concedersi di cadere,di sbagliare e continuare a mangiare.buttare via la bilancia e smetterla di accanirsi su tutto e tutti,in primis su te stessa! per quanto concerne tua sorella,io credo che se lei ti ha chiesto di farle da testimone è perchè è quello che vuole,poi se a te non va,sei libera di dire di no,ma lascia perdere tutto il resto..visto che avete un rapporto complesso,direi che non conviene stare lì a farci dei ricamini e troppi pensieri attorno,se ti va bene,se no,lascia perdere. ma cerca di essere chiara e responsabile delle conseguenze della tua scelta. poi tutti sereni.

    miele.. la tua pulizia del frigo,mi fa venire in mente che prima o poi toccherà anche a me.. ma il mio frigo è stra minuscolo e benchè stra pieno,credo sia di facile pulizia. è il mega freezer che invece non ho MAI pulito e confesso la mia colpa.. ahah.

    Rispondi
  375. Vera
    Vera dice:

    Yris grazie per aver condiviso il tuo dolore, non devi portarlo da sola, pesa troppo!
    Hai tutta la mia vicinanza!
    Coraggio, tu sei forte e saprai accettare anche questo.
    Un abbraccio

    Rispondi
  376. anice
    anice dice:

    ginger, che bella notizia 🙂 evvivaaa!!

    vaniglia, può essere che tua sorella non ti cerchi perchè sa che riceverebbe un NO come risposta? però se ti ha chiesto di farle da testimone, ci sarà un motivo, no? 😉
    consideravo oggi sul fatto che sono sempre incavolata, di cattivo umore ecc. può essere dovuto al mangiare male/poco, infatti quando sono affamata sono una belva… ti sei mai chiesta se è cosi anche per te?
    grazie per le patate fritte, secondo me puoi farcela anche tu!

    polla, quello che hai scritto a vaniglia lo sto un po’ provando in questi giorni. mi stanno cadendo i tabu di alcuni cibi, solo per averli mangiati. si, ci sono altri problemi che stanno venendo fuori adesso, però non ci voglio pensare per il momento.

    io vado a letto, domani niente sveglia, che bello 🙂

    un saluto a tutte

    Rispondi
  377. Polla
    Polla dice:

    ..brava anice,continua in qsta direzione.. piano piano romperai certe dinamiche,nn ti deve insorgere ora la paura di un qualcosa che non sai.. poi si supera anche la paura di aumentare di peso,perchè quando si sta bene,quando si sa che ci si sta facendo del bene,quello è l’unica cosa che importa.. è così, io sento che è così su di me e quindi che potrebbe esserlo anche per gli altri. Nel dca si cerca in fondo un qualcosa che il dca stesso non può dare,sono solo illusioni,fuochi fatui.. che si smontano con l’arrivo di un forte malessere,mentale e fisico. ma se si riesce a rompere qsta dinamica,il benessere mentale sovrasta tutto il resto,anche i dolori reali e fisici e si cercano nuove soluzioni che però non devono cadere nella vecchia dinamica della restrizione,altrimenti il circolo vizioso si ripete,sino allo sfinimento e si perde di vista quello che conta davvero per noi: stare bene in generale!
    Sono certa che oguna ha le possibilità per farlo,che è importante però darsi pace e portare pazienza.. non passa così,non passa con la caduta di qualche tabù,va sradicato,distrutto,inserendo insieme ai cibi,tutto le altre cose che contano e che si ricominciano a vedere e a valutare come tali,solo dandosi la possibilità di vederle e non offuscandole con le ossessioni/paure/fisse,ecc..

    Notte belle creature. 🙂

    Rispondi
  378. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte…stamane di nuovo, dopo mesi che non mi accadeva sono andata in bagno e…sangue! non tanto ma forse in questi gg avevo i brividini come tempo fa x questo. Spero sia un evento isolato…mi butta giù questa cosa.
    No anice, ho invitato mia sorella ad uscire spesso con me, poi, sempre no, sempre no e non le ho più detto nulla! Mi piace il discorso di Polla, e alla fine dico che vedere le cose come le vede lei mi porta a farmi meno paranoie che forse è meglio così! tante volte, una visione diversa semplifica le situazioni|

    Il fatto che dici di esser di cattivo umore no, non dipende dal cibo…spesso mi rovino dei momenti perché magari faccio 1000 considerazioni su di me, sulle amicizie, su come vanno le cose in genere e di quanto sia poco contenta! non parliamo poi di quando mi sento sola! insomma, le paranoie sono all’ordine del giorno, potrei mangiare da re e sarebbe lo stesso! che poi, certi cibi siano precursori di serotonina e bla bla bla è vero…ma nel mio caso, ce ne vorrebbe una dose che non ti dico!

    Quel che dici tu Polla, di sbagliare, provare, abbandonare la bilancia…ok, ma spesso mi succede di abbuffarmi solo perché mi innervosisco x certe situazioni, che magari sopporto e sopporto ma alla fine…
    a volte xò è vero che non accetto di aver commesso errori di tipo “alimentare” e qui torna il tuo discorso…
    Insomma ragazze, che fate oggi? io tra poco vado a farmi la doccia, poi sistemo un po’ qua che la bestiola perde un sacco di peli…e mi tocca pulire! Poi, il polline fa il resto…il tempo non è proprio bello, nuvolo ma dicono che pioverà!
    Poi vado a far la spesa.
    Buona giornata.

    Rispondi
  379. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno Blog,
    la mia giornata è iniziata da poco e sto un po’ frullando perchè qsta storia dei brufoli sta peggiorando.. cioè.. non capisco se deve finire lo “sfogo” o se invece è in continuo processo.. non ho mai avuto problemi di brufoli in vita mia,ma vi giuro che ho quasi l’acne sulla fronte.. se è dovuto ad un risveglio ormonale “benvenga”,ma se invece è dovuto a altro,tipo cattiva digestione,intolleranza a qualcosa,stress.. nn so proprio come reagire. cerco di stare tranquilla,ma mi provocano cmq un po’ di disagio.. fra qualche gg ho l’incontro con la nutrizionista e le chiederò chiarimenti e spero mi sappia dire qualcosa. Ad ogni modo continuo con l’ottica del lasciare fluire,che poi tutto passa e spero che vada così anche qsta volta.. :).

    Vaniglia.. io resto dell’idea che tu abbia una visione del dca un po’ “ristretta”,cioè solo in riferimento al cibo.. a me viene da dire che tutte quelle paranoie che hai,quei pensieri che fai,sono dovuti alla tua situazione fisica,alla tua malnutrizione di anni e al tuo relazionarti al cibo.. a te sembra che con qsto non abbiano nulla a che fare,ma io non credo sia così. sicuro poi può esserci una componente caratteriale,ma appunto,superare un dca significa anche cambiare certi lati di noi che ci fanno stare male.. ad esempio: una persona che è dipendente da sostanze stupefacenti,tende a sviluppare paranoie,che si amplificano si,quando ne fa uso,ma che persistono anche se non ne fa.. e ci sono delle volte che ne fa uso perchè ne sente il bisogno,altre perchè magari ha litigato con il capo al lavoro,ecc.. qsto lo dico perchè tu sostieni che a volte ti abbuffi perchè sei nervosa,ok,ma indipendentemente da qsto,alla base ci sta un problema col cibo.. quindi.. non è che se il cocainomane non litiga col capo,non fa uso di cocaina,quindi non cambia il concetto. se il punto è risolvere il tuo problema col cibo,da lì si parte.. hai evitato di pesarti oggi? che mi dici del buttare via la bilancia?
    certo che il cocainomane ha anche degli aspetti deboli o emotivi di suo,ma qsti spiegano in parte la sua dipendenza e cmq non la giustificano.. è una cosa che va risolta.. evitando in primo modo di usare la sostanza stessa. quindi nel tuo caso ad esempio eliminare la bilancia è un primo passo,una prima modalità di eliminare la dipendenza.. inoltre ok i cibi che contengono serotonina,ma non è solo quello il discorso riferito all’umore.. un corpo malnutrito non può rimandare buone percezioni di sè e quindi non è ceh se ti mangi due patate(o altro),l’umore magicamente migliora,per la serotonina .. serve che tu il tuo corpo lo nutra sempre per migliorare anche l’umore,che scusami,non può prescindere da qsto.

    Buon risveglio marmaglia.. io vedrò di volgere la giornata in positivo.. anche se anche il tempo non è dei migliori.. sig sob.

    Rispondi
  380. anice
    anice dice:

    buongiorno blogghine,

    ormai non riesco più a fare la “ghira”, mi sono svegliata presto, però sono rimasta a letto con la bestiola a farci le coccole 🙂

    polla, il dca lo vedo come una “scialuppa di salvataggio” per non guardare in faccia il vero problema, però è anche una forma per farci superare questo problema. io ora lo vedo cosi. certo adesso la priorità è quella di rinutrire il corpo e già questo è un segno di amore verso se stessi. è un pensiero che ho da quando sono tornata dalla psi, ieri. abbiamo parlato del bisogno di sentirmi protetta e poi il bisogno di volermi bene, che è il fine di tutto. amare se stessi, senza condizioni.

    la libertà è un sentimento che sto provando negli ultimi giorni ed è bellissima. l’altro giorno non ho voluto portarmi niente da mangiare a scuola ed è stato incredibilmente liberatorio, pensare che posso mangiare quello che mi capita. non sono ancora cosi brava da metterlo in atto , però ho riconosciuto che è bellissimo 😉

    vaniglia, so che esistono cibi che aumentano la serotonina, i carboidrati in primis, però non mi riferivo a questo. intendo proprio che avere il corpo in riserva mi crea malumore, ma me ne sono resa conto ADESSO, che è da un po’ che questo malumore è svanito, e mi chiedo “sarà perchè mangio di più?” secondo me si 😉
    per non parlare poi di quando vedo che gli altri mangiano cibi “proibiti”. li scatta proprio il mostro, nel senso che li vorrei ma non me lo permetto e quindi mi arrabbio con loro che li mangiano. ma si può?! a cosa ci costringiamo?!!

    posso chiederti cosa mangi e quali sono i cibi che ti fanno paura? se ti va di rispondere

    Rispondi
  381. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    POLLA, io se non vomito non mi peso, la bilancia sono capace di abbandonarla x giorni! se poi mi capita di vomitare allora mi peso tutte le sere! capito? se mi alimento senza vomitare io non mi peso, non mi importa!

    Anice, ci sono dei cibi che mi fan paura, tipo l’olio, il burro, alcuni formaggi…il ragù, la panna…la carne ad esempio non riesco proprio a mangiarla mentre non ho alcun problema col pesce, le uova, la mozzarella…
    non ho problemi con la pasta purché di mais, di riso, di kamut o di farro…di frumento non mi va giù…ma mangio il pane azzimo anche di frumento.

    Rispondi
  382. Polla
    Polla dice:

    “Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle “i” piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all’errore e ai sentimenti. Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l’incertezza per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore lentamente chi distrugge l’amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante. Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce. Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare. Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità. ”
    P. Neruda

    Rispondi
  383. miele
    miele dice:

    Di quel brano, la mia frase in assoluto preferita è sempre stata: “lentamente muore chi non capovolge il tavolo”.
    Credo sia più che necessario fare le proprie piccole rivoluzioni, fuori e dentro di se’, anche al di là del dca.

    E comunque si, lo stato depressivo o il cattivo umore sono legatissimi alla malnutrizione o comunque alla scarsa alimentazione. Ergo migliorano in modo decisivo con una riabilitazione nutrizionale ragionevole e di lungo periodo.

    Polla vedrai che i brufoli passeranno, io riprendendo a mangiare ebbi un periodo di prurito in testa che non ti dico…

    notte blog, vado a spuntinare e poi probabilmente a nanna, ‘che son cotta.

    Rispondi
  384. anice
    anice dice:

    grazie polla 😉

    vaniglia, anche io ho paura del burro, formaggi, panna, olio, che però da un po’ mi sforzo di aggiungere in cottura e anche a crudo.. della pasta ho parlato tempo fa. però è solo provando a mangiarli che si risolvono le paure, te lo dico perchè l’ho sperimentato da pochissimo. perchè non provi ad aggiungere un po’ di cibo tabù, anche solo una piccola quantità ogni giorno e vedi cosa succede?! 😉

    miele, buon riposo 🙂

    io oggi ho fatto un po’ di pulizie, cambi di stagione ecc. niente di impegnativo però mi sono stancata O_O ho avuto cali di energia improvvisi durante tutto il giorno. ho cercato però di combatterli mangiando, ho praticamente spizzicato in continuazione. tutto perchè a pranzo credo di aver mangiato poco e poi ho cercato di rimediare ma evidentemente non è bastato.
    pazienza, tanta pazienza.

    notte a tutte 😉

    Rispondi
  385. Flowerino
    Flowerino dice:

    Dopo decenni, complice un sogno, passo per un saluto (almeno questo spero che non faccia male nè a me, nè ad altri…anche se di questi tempi non si può mai sapere) Spero stiate bene! Ciao

    Rispondi
  386. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno Blog,
    mi sono svegliata e ho trovato un bel sole.. non di quelli cuocenti e nemmeno fissi in cielo,ma cmq una bella luce.. c’è silenzio la mattina della domenica,persino qui in centro.. la città si attiva più tardi.. ;).
    Io stanotte ho avuto il sonno un po’ tormentato.. non sono riposatissima,ma diciamo che ho tutta la giornata per ingranare.. ora mi metto a schematizzare un po’ il libro e poi si vedrà se crollerò.. eheh. Voi che combinate?

    Ah Azimut.. batti un colpo please,anche se è dura! volevo dirti che ho comprato un tot di terra e un vaso per trapiantare il basiliscus,ma non lo faccio finchè non ti sento.. ti abbraccio.

    Flow.. ciao.spero che il sogno fosse almeno piacevole. ciao ciao.

    miele.. giornata di riposo oggi o avvenimenti in agenda? ;).

    la mia situazione brufoli mi sta alquanto alterando,ma come vi ho detto porto pazienza e le parole di miele di ieri mi hanno rassicurata tantissimo. chissà che sto complottando dentro di me! O_o.
    Buon risveglio a todosss.

    Rispondi
  387. Lu
    Lu dice:

    Ciao…scusate se non ho letto tutti i commenti ma è troppo difficile per me ora…non so perchè sto scrivendo..non so nemmeno cosa sto scrivendo….mi sento confusa e mi sembra di vivere in un incubo.
    Ieri ho litigato per la prima volta con la persona che amo e con un’amica (l’unica?) e loro hanno litigato tra loro a causa mia. Ho perso 10 chili da gennaio ed è un grande successo ( sono in sovrappeso)…mi sembra che tutti quelli che mi circondano vogliano che io dimagrisca. Il motivo del litigio-scusate il racconto confuso-è che non riesco più a mangiare da sola…tutte le volte che sono sola vomito dopo mangiato. Già. Non mangio troppo.Mangerei troppo se non vomitassi.Sono confusa…non voglio problemi.
    La mia vita è complicata già a 17 anni. Non voglio vivere così…

    Rispondi
  388. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte…stamane x me come al solito è iniziata presto…poi però alle 8,30 mi sono riappisolata fino alle 10,00. Colazione tranquilla, spuntini ok e pure pranzo anche se, ho faticato un po’ a prepararmi da mangiare x via di mio padre che mi ha fatto un po’ innervosire e poi il soliti dubbi generati dal disturbo ossessivo compulsivo…alla fine però tutto ok, ora sono sul divano con una bella tisana di finocchio. Mi sento molto sola in questo periodo, la fascite o tallonite plantare poi non mi molla, ho dolore…ieri sera i miei sono usciti dopo cena, stasera da quel che ho capito vanno a mangiare fuori…si, mi sento e sono sola! Io passo le serate sul divano, esco a prendere un gelato il pomeriggio e torno a casa poiché non posso neanche passeggiare…sarei tentata di chiamare Romeo, vi ricordate che vi avevo parlato di lui…tanto x uscire, far 2 chiacchere e stare un po’ in compagnia. Il problema è che non voglio creare illusioni, false aspettative o situazioni pesanti…il tizio non molla! Bella giornata anche qua, calda pure…da tintarella??
    Ho paura di passarmi l’estate così, sul divano, senza uscire…SOLA! sarebbe deleterio anche se c’ho fatto il callo ormai!

    LU, brutta situazione in cui io sono caduta un’anno dopo di te, avevo 18 anni quando ho cominciato a stare male…non dovevo dimagrire, mi vedevo “grossa”, mi ero lasciata con un ragazzo sul quale avevo investito molto, avevo litigato con la mia migliore amica ed in classe si era creata una situazione molto pesante…poi l’università…insomma, una serie di cose che mi han fatto cadere nel baratro. E poi, non meno importante, l’incoscenza di aver sottovalutato quello che mi stava accadendo…l’estate in Inghilterra non facevo che mangiare e vomitare, camminavo tutto il giorno x Londra…son tornata a Roma dopo 15 gg e avevo perso quasi 5 kg, la tutina jeans non mi stava più sui fianchi…cadeva giù…
    ….non lasciarti andare, non sottovalutare tutto questo che ti è accaduto, non fare la stupida che se abbassi la guardia ci rimani dentro con tutte le scarpe! Mi raccomando, non rovinarti l’esistenza che poi, il vomito ti devasta! è la cosa peggiore! ti mangia dentro e fuori!

    Polla, per i brufoletti…magari può esser qlcs a livello ormonale, hai le mestruazioni? Non credo che tu stia “pasticciando” con l’alimentazione…
    …hai provato a fare una mascherina all’argilla? male non ti fa, ti pulisce e tirende la pelle + bella! e poi, bardana, viola del pensiero…queste sono le piante amiche delle pelli impure ed acneiche.
    A più tardi, mi metto un po’ a stirare e poi, si, CRITICATEMI, vado a mangiarmi un gelatino…cmq, vaglio proposte x uno spuntino diverso…xké si, anche io mi sono un po’ rotta de’ sta monotonia…ma spesso, la routine x noi è una sicurezza, l’uscire fuori dagli schemi a volte è problematico. Ho già cambiato la colazione…e sono soddisfatta, ma lo spuntino pomeridiano non mi riesce…aiutatemi, consigliatemi!

    Rispondi
  389. Lu
    Lu dice:

    Grazie Vaniglia
    riuscirò a smettere…anche se è una lotta con me stessa che devo affrontare da sola…

    come merenda (che non faccio più da tanto) consiglio ghiacciolo (che variante rispetto al gelato eh =D ) oppure tè e biscotti al cioccolato…anche se è sempre un problema non esagerare…
    Devo provare a fare il gelato con la stevia,è un dolcificante senza calorie..

    Rispondi
  390. anice
    anice dice:

    ciao blogghine,
    scusate se sono così di corsa , passo a darvi un saluto
    io ho un po’ frullato questa sera. però cerco di tenere duro, non mollo

    notte a tutte

    Rispondi
  391. Midori
    Midori dice:

    Ciao ragazze, non vi ho dimenticate.
    Sfuggo alle persone, sfuggo ai rapporti… Ma non sfuggo a me.
    Sto bene. È tutto difficile come sempre ma sto bene. Non credo passerò prossimamente… Vorrei vedervi.

    La vita senza dca torna ad essere vita. Cercate di crederci…ringrazierò sempre per aver avuto questa malattia, mi ha insegnato tanto. Soprattutto mi ha insegnato che tutta la nostra felicità dipende da noi stesse.

    Vi abbraccio e vi porto nel cuore.
    Linda

    Rispondi
  392. Ginger
    Ginger dice:

    Linda mi fa piacere che stai bene…ti ho pensata tanto in questo ultimo periodo. Tieni duro. spero di avere la possibilità di conoscerti di persona un giorno, un abbraccio.

    Ciao piccola Flo 🙂

    Ciao Lu, il cibo non ti aiuterà a risolvere i tuoi problemi. Vomitarlo ancora meno. Cerca di parlare il piu possibile con chi ti sta intorno, non vergognarti di chiedere aiuto.

    Rispondi
  393. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno blog,
    come si procede qui? io oggi non sono in ottima forma.. porcaccia la miseriaccia se mi sono rotta di stare sempre così da rottamare.. sono uscita per pranzo a mangiare una piada e quando sono tornata a casa mi ha assalito un mal di testa potente.. non voglio prendere nulla perchè nell’ultimo periodo mi sono quasi + spaventata alla mia reazione ai farmaci che altro! stamattina invece mi sono alzata,poi sono tornata a letto e poi di nuovo.. la rischio di mettermi nel letto anche ora.. più tardi mi vedo con una mia compagna che è tornata dopo qualche gg.. non sono in confodenza con lei,ma credo che mi faccia bene distrarmi un po’,anche se ora come ora,voglia ZERO! ho fatto merenda poco fa e nel emntre pensavo che probabilmente in qsti due gg continuo ad addormentarmi a destra e a sinistra perchè non sto assolutamente bevendo caffè.. non so se siano collegate le due cose,ma non mi viene altra spiegazione.

    benvenuta Lu.. una cosina che mi sento di dirti è di abolire ogni sorta di alimento dietetico,poichè non aiuta affatto a combattere le abbuffate,anzi..

    grazie Vaniglia per i consigli riguardo ai brufoli.. sono stata in farmacia e ho preso un latte detergente a base di acqua termale e una crema non medicinale da applicare dopo i lavaggi. la situazione sembra leggermente migliorata,ma so che devo portare pazienza perchè devono fare il loro corso.. per la maschera all’argilla,mi sa che me la comprerò presto! ;).

    Buon pomeriggio belle creature.

    Rispondi
  394. Lu
    Lu dice:

    Grazie Ginger…non credo che parlerò più di questo argomento con chi mi sta intorno perchè ho già ferito abbastanza…

    Ciao Polla…io non mi abbuffo…non sono propriamente bulimica…posso vomitare anche un piatto di pasta…boh non so cosa ho 🙁
    La maschera di argilla funziona!

    Oggi giornata pessima….noto che il mio disturbo,qualsiasi cosa sia,aumenta con il stress…

    Buona serata a tutte

    Rispondi
  395. miele
    miele dice:

    Ciao bloggarelle,
    vi lascio un saluto ed un abbraccio.
    Una persona in famiglia non sta molto bene per cui c’è bisogno di donare un po’ di cura attraverso la semplice presenza. Fa bene anche a me, in un certo senso.
    A presto!
    🙂

    Rispondi
  396. Lu
    Lu dice:

    io: è ora di cena
    My brain: no,non hai fame.hai la nausea
    i. non importa è ora di cena non ho nemmeno fatto merenda…
    mb. Non hai fame
    i. non è vero
    mb.riso…è calorico…evita..
    i.ho sempre mangiato il riso…è buono
    mb. Ci sono dentro un sacco di cose!! Tonno…formaggio…wurstel!!!
    i.sono piccole quantità..
    mb.almeno non condire!
    i.ok,niente olio
    mb.non vorrai finire tutta la ciotola eh?
    i.perchè no?
    Mb. Perché è TROPPO
    i.ma no…ho provato a mangiare molto di più..
    mb.non finirlo
    i.invece sì..
    ….
    Mb.ecco vedi che era troppo? Ora stai male
    i.non sto davvero male…è un’impressione….
    Mb.no…il tuo corpo ti fa capire che era troppo..
    i.no…è solo nausea da stress…
    mb.sai come fare per stare bene
    i.non voglio.e non posso.
    Mb.sei pazza! Starai male tutta sera.
    i.pazienza…se respiro profondamente sto già meglio..
    mb.sai come fare per stare bene…ricorda le sensazioni…starai bene!
    i.smettila!
    mb.domani avrai preso un kg..
    i.non è la fine del mondo
    mb.pesati almeno
    i.no…mi peserò domani
    mb.stai male,hai la nausea…
    i.è un’impressione..
    …..

    Rispondi
  397. anice
    anice dice:

    buonasera blogghine,

    anche oggi giornata senza riuscire a collegarmi, sono stata in gita con i bambini della scuola e poi questa sera ad una conferenza, tutto il giorno fuori e mi sembra di non aver combinato niente. avrei voglia di immergermi in una vasca da bagno con le bolle di sapone e la musica in sottofondo.

    lu, benvenuta. riconosco questo tipo di dialogo con il mostro, non dargli retta, è una voragine da cui è doloroso uscire. dici bene “è un’impressione” quello che ti cerca di dire il cervello. non ascoltarlo.

    miele, un augurio di pronta guarigione alla tua persona cara, e a te 😉

    polla, ma che succede? mi dispiace leggerti cosi, il tuo corpo ti sta dicendo di fermarti un po’, hai bisogno di ricaricare le energie?! hai avuto molti cambiamenti ultimamente, il cambio di città, le trasferte, gli esami, per non parlare del ritrovato cibarsi. magari è normale che adesso il corpo si senta spaesato e ti risponda cosi. ti auguro passi in fretta, perchè immagino che sia stressante!
    oltre al sonno, anche il mal di testa può essere causato dalla mancanza di caffe.

    Linda, ciao, che piacere rileggerti. Grazie per essere passata 🙂 mi fa piacere sapere che stai meglio. un abbraccio

    buona notte a tutte

    Rispondi
  398. Vera
    Vera dice:

    buongiorno a tutte!!!
    sono un po’ di corsa in questi giorni ma non manco di leggervi!
    volevo dirvi che ho passato indenne i giorni di solitudine…non ho MAI vomitato! certo sì, forse ho mangiato di più di quel che penso dovrei mangiare (evviva anche per questo!!! vero Lu e Vaniglia? come mi rivedo nei vostri discorsi con il mostro…)
    resisto e sapete cosa? ora sta diventando normale NON vomitare anche se mangio quello che mi piace.
    ora ho paura di vomitare perché penso alla mia salute.
    contemporaneamente sto cercando di ascoltare il mio corpo che mi lancia chiari segnali: ad esempio sto scegliendo una rilassante acquagym piuttosto che estenuanti corse in palestra o attività molto più aggressive per il fisico.
    traguardo per me che ultimamente vedevo lo sport unicamente come mezzo per dimagrire…sceglievo l’attività secondo le calorie bruciate…pazzesco per una sportiva vera come me, che ama lo sport per il piacere che dona.
    In più cerco di integrare la magica parolina nella vita quotidiana, ovvero “NO”!!!!! sto imparando a dire NO, che bello!!!
    ragazze il vostro aiuto è tanto e utilissimo e di questo vi ringrazierò sempre.

    Polla anche a me capita di essere in manco di caffeina e sono mooooolto più stanca quando non lo bevo; penso sia normale perché alla fine è un eccitante. per i brufoli, la cosa migliore è una pulizia delicata della pelle! soprattutto se sono di origine ormonale! parlo per esperienza…

    Piacere di conoscervi Linda, Midori, Flowerino e Lu!

    Miele mi dispiace per la tua persona cara.

    anice che bello il bagnetto caldo caldo, magari con olio profumato, candelina e musica relax in sottofondo… che sogno!

    Yris, ti penso.

    un abbraccione soleggiato a tutte!!

    Rispondi
  399. anice
    anice dice:

    vera, bravissima!! continua cosi 🙂 hai fatto un sacco di progressi , sono sicura che presto riuscirai a gestire il fatto che mangi di più, con calma.

    l’acquagym è un po’ come il mio bagno nella vasca 😉
    però io dicevo che ne avevo voglia, ma non ho la vasca. mi rifarò con le nuotate al mare 😉

    Rispondi
  400. Vera
    Vera dice:

    Grazie aniceeeeee! Che piacere le tue parole!
    Anche statsera ho mangiato un po troppo non certo per fame…. Ho tanti pensieri e sentimenti Che mi fanno termare… E allora mangio MA non vomito! Nemmeno statsera! Spero Che come dici tu prima o poi sapro gestire anche questo. Ce la sto mettendo tutta per uscirne! E voi siete sempre con me! Grazie!

    Un saluto a Tutte care care spero stiate bene!

    Rispondi
  401. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte. Come state? io ancora alle prese con i dolori, il ginocchio va decisamente meglio ma la cavglia e il piede no. Oggi di nuovo fisioterapia ma il medico mi ha chiesto di fare una risonanza magnetica per vedere se è interessato il tendine di achille. Per il resto, nulla di buono, da ieri poi ho ricominciato a pasticciare, a vomitare….mi detesto ma, quando so che deve venire mio zio da Milano mi scatta dentro qlcs…mi limita nella mia libertà di godermi la casa, a volte prende parte dei miei spazi, in fondo dorme qui e mi occupa una stanza….e poi, mi tocca cucinare anche x lui e questo spesso genera in me una sorta di sovraccarico dovuto alle varie aspettative. Si, sono sempre le solite dinamiche…dalle quali cmq sono IO che mi faccio travolgere, coinvolgere, schiacciare.
    Polla, come va con i brufoletti?
    Io adoro il basilico, domenica mi sono fatta un’insalata di pomodori e gamberi e ce n’ho messo su un casino! in balcone ne ho 2 grosse piante! Adoro le piante aromatiche in genere…ho anche un erbacipollina, una menta, un prezzemolo e una salvia che povera mi sta lasciando!
    …da buona erborista!

    Stasera dovrei uscire con quel Romeo di cui vi ho parlato, non so se vi ricordate…non ho voglia, non mi piace, non mi interessa…eppure mi vuole un bene dell’anima, mi riempie di sms, di telefonate, mi sta dietro da una vita…ma come si dice!
    …ah, Polla il terremoto? tutto ok?
    Ti sono vicina.

    Un saluto a tutte

    Rispondi
  402. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …ah, resto sempre più basita, sorpresa e perplessa del comportamento di mia sorella: anche ieri è andata a cena fuori con la sua amica, senza dirmi nulla, senza considerarmi x niente…continua a non filarmi e poi? vuole che le faccia da testimone di nozze malgrado la sua indifferenza? no, è da un po’ che mi considero SOLA, non sono abituata alla sua presenza ma il suo comportamento mi lascia sorpresa: al matrimonio vuole che le faccia da testimone x salvare la faccia?? che senso ha? voglio un vostro giudizio…se volete.
    Perché non lo chiede alla sua amica?
    Commentate, aiutatemi a capire.

    Rispondi
  403. Lu
    Lu dice:

    Vera…come ti capico…

    @Vaniglia…forse ti vuole bene ma non sa dimostrarlo….forse pensa che tu lo sappia e fa l’errore di darlo per scontato….il fatto che vuole che tu sia sua testimone è positivo…sei sua sorella e non può dimenticarlo..
    Non devi stare con uno che non ti piace…lo stai illudendo…non hai bisogno delle sue attenzioni…
    facci sapere come è andata….

    Oggi praticamente non ho mangiato…ho la nausea…non voglio pensare a stasera…quando faccio così poi mangio TROPPO!

    Rispondi
  404. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno blog,
    qui c’è una bellissima luce e ciò mi da lo sprint per studiare.. sarei dovuta andare in trasferta oggi,ma ho optato per non andare,sono serena e non ho nessuna intenzione di rimuginare sulla mia decisione.

    Lu.. ma perchè nn hai mangiato? io penso che indipendentemente dal peso,una persona si debba nutrire sempre e cmq.. se il tuo problema si riversa sul cibo ecc.. non è evitandolo che le risolverai. anzi.. è una sorta di circolo vizioso. stai attenta,davvero! la nausea poi spesso passa se si riattiva il metabolismo attraverso l’alimentazione..

    Azimut.. il basilico è lì sulla finestrella della cucina che attende..

    vaniglia,per il terremoto tutto ok! per fortuna..

    Ragazzeeeeeeee????

    Rispondi
  405. anice
    anice dice:

    ciao ragazze,

    ma che tranquillo il blog, che succede, dove siete tutte?

    vera, brava! ti dò ragione riguardo al blog, qui ho trovato anch’io un grandissimo sostegno e la molla per combattere.
    ti segnalo un libro che ho letto e ho trovato molto interessante, se non l’hai letto :
    “Le donne il cibo ed io” di Geneen Roth. a me è piaciuto molto, parla del rapporto che abbiamo con il cibo, fa riflettere sui motivi che ci spingono a mangiare anche quando non abbiamo fame.

    Vaniglia, lo dici bene anche tu, sono dinamiche da cui ti fai travolgere… ma se provassi a dire di NO ? cosa pensi che succederebbe?
    Ieri hai pasticciato e vomitato, ma questo non è una buona ragione per farlo anche oggi. Non dire che hai ricominciato. E’ successo. Non è detto che succeda di nuovo. Sei tu che decidi 😉
    Riguardo a tua sorella, già ti ho risposto in passato, credo che se te l’ha chiesto è perchè ci tiene e sono sicura che ci tieni anche tu 😉 Io ci andrei al matrimonio e le farei da testimone e cercherei di divertirmi pure.

    Romeo….. non hai voglia di vederlo, non ti piace e non ti interessa…. credo che le tue parole siano già una risposta!

    Lu, concordo con Polla, non stare tutto il giorno a digiuno, è normale poi essere presi da una fame mostruosa e fare fatica a fermarsi. Tante volte ho ristretto tutto il giorno e poi ho mangiato tanto la sera, sentendomi in colpa.

    Polla, come è andata la giornata?

    Oggi ho avuto una grandissima voglia di salire sulla bilancia. Mi sono immaginata i chili che potrei avere, ho fatto tutto un “ragionamento” su quanto potrei sopportare. però alla fine sono riuscita a non salirci, sono ancora troppo fragile, ho paura di tornare a restringere se vedessi un numero che non mi piace. In realtà il mio mostro spera di non aver preso chili, come ho letto è successo a voi durante il recupero.. che si mangia ma è difficile riprendere peso…. Non so che senso abbia tutto questo discorso, è un frullamento in più che non mi serve.

    Rispondi
  406. Polla
    Polla dice:

    ..buonasera anice,
    la mia giornata è proseguita abbastanza serena.. combatto con i miei brufolazzi,ma nn tanto per questioni di intervento,quanto per esposizione esterna.. eheh. mi sta facendo stra bene anche qsta cosa.. la nutrizionista l’ho sentita tramite sms e le farò sapere per alcune visite che devo fare.. le ho detto dei brufoli e mi ha risposto che potrebbe essere una questione ormonale,quindi presto via di visita ginecologica.. ci sto prendendo gusto con tutte ste visite! non ve le sto ad elencare perchè ciaooooo.. cmq forse verrà qui una mia amica per un paio di gg,ma mi farà sapere domani. io ho un esame fra 4 gg e sto studiando.. anche ora ero sui libri,ma adesso stacco.. cmq lo faccio con piacere perchè qsti che sto dando sono esami che mi piacciono,poi ne avrò un paio di esami che mi fanno ultra schifo e non penso che il mio approccio sarà lo stesso!
    anice.. tieni duro e non salire sulla bilancia! a che ti serve? fatti questa domanda.. sia che il peso sia aumentato,sia che sia diminuito a che ti serve? obiettivamente.. se sei calata sai perchè e se sei aumentata,idem. dai.. su su.. liberati da ste manette,almeno qste.. visto che è proprio un gesto pratico,evitalo non facendolo,punto. ce la puoi fare e ce la farai!

    Vaniglia.. cmq secondo me invece che criticarti e castigarti per i giorni di abbuffate,dovresti concentrarti di + suoi giorni in cui dici di alimentarti e invece segui ben bella le tue rigide regole che poi ti riportano inevitabilmente all’abbuffata, magari associate poi ad altre dinamiche.

    Azimut.. se il mio basilico seguisse il mio esempio diventerebbe un basilico bello rigoglioso.. magari un po’ maculato,ma.. mica si può essere perfettiiii! ;). vieni qui che ti strizzooooooo!

    miele.. spero che le tue faccende te le stia sbrigando con la tua solita capacità e calma.. ma che allo stesso tempo tu sia in grado di non metterti troppo da parte e che le tue emozioni escano,positive o negative che siano.. fiuuuum..

    Notte creature.

    Rispondi
  407. miele
    miele dice:

    ciao bellezze di maggio (ancora per poco),

    passo a salutarvi prima di andare al lavoro, ma credo che potrò tornare con più calma verso pomeriggio/sera. Sappiate che vi penso, che assolutamente non vi dimentico e non MI dimentico.
    fate le brave 🙂

    Rispondi
  408. Vera
    Vera dice:

    ciao a tutte!!!!!!
    anice l’ho appena comprato quel libro!!! :)))))) che bello che mi dici che ho fatto bene!
    lo leggerò in questi giorni!
    sono di corsissima perché sto preparando le valigie e quindi purtroppo non posso rispondere a tutte come vorrei!
    dico solo che vi capisco per quanto riguarda la bilancia…io stamattina mi sono pesata… e nonostante sia stazionaria NONOSTANTE il fatto che mangio di più e MA NON vomito era meglio se non lo facevo… anzi, dovrei proprio buttarla!!!!
    rientro lunedì ma spero di potervi sbirciare anche questo week end se ci sarà la connessione internet!!!
    voglio comunque darvi un abbraccione, a te Yris in particolare! che il vento gonfi i tuoi capelli e che soffi via tutti i nostri maledetti mostri!!
    bacione

    Rispondi
  409. EvaFragola
    EvaFragola dice:

    Ciao a tutte, sono arrivata su questo sito, dopo aver sentito parlare di Fabio Piccini, che dovrebbe essere nella mia città sabato e domenica per 1 seminario al quale purtroppo non potrò partecipare… non sono riuscita a leggere tutto quello che avete scritto, ma vorrei riuscirci…

    Scrivo qui perchè vorrei trovare 1 soluzione al mio problema.
    Non ho ancora chiaro se alcune di voi sono anoressiche e altre bulimiche io purtroppo o perfortuna credo di rientrare nella patologia del BINGE, dico credo perchè ho partecipato a 1 gruppo sui disturbi alimentari, già credevo di rientrare in questa cosa e li ne ho avuto al conferma.
    Ne ho sempre sofferto credo, diciamo che uso il cibo come sfogo… sono riucita anche a dimagrire ma il problema è che come ho 1 ostacolo 1 sofferenza mi butto a capofitto lì… MANGIO MANGI MANGIO MANGIO non ho magari fame ma mangio, la scorsa estate da 69 kg sono arrivata a 66 ed iniziavo a piacermi… il mio obbiettivo sarebbe 59…. ma ora sono tornata a 76….
    Il mio PESO MASSIMO è stato 95 kg… non volgio ritornarci… ma non so come uscirne… ingrassare mi deprime mi demoralizza mi da insicurezza e quindi mi fa mangiare ancora!!!!!

    Qualcuno di voi è nella mia stessa situazione ???
    Magari un confronto sarebbe utile….

    Graie mille

    Rispondi
  410. Polla
    Polla dice:

    ..Vera: buon viaggio! Ma parti col tuo compagno??! Vedi anche tu di eliminare sta bilancia che non serve a nulla se non a farci fare delle torture mentali che poi ci spingono a ripetere in continuazione lo stesso circolo vizioso.. Focalizzarsi sul peso non e’ una soluzione.. Perdere peso non porta a risolvere il disturbo alimentare,anzi,cambia solo la dinamica,ma non porta a stare bene.. Bisogna proprio spostare l’attenzione dal bisogno di dimagrire come priorità.

    Evafragola.. Benvenuta! Credo che tu sia nel posto giusto.. Posso chiederti se sei seguita da qualcuno?o Se hai intenzione di farlo? Credo che qsto sia un punto di partenza molto importante..

    Yris.. Troverai l’onda giusta, per fortuna non c’è nulla di statico..

    Qui giornata di soleeeee.. Spettacolo!

    Rispondi
  411. EvaFragola
    EvaFragola dice:

    Sono stata da 1 psicologa 5 anni fa, ma il problema non è venuto fuori , la cosa è venuta a galla dopo… io ho sempre mangiato tanto quindi davo al colpa a quello.. per adesso non me la sento… non posso spendere soldi in questo momento….

    Rispondi
  412. angelika
    angelika dice:

    Ciao a tutte
    bellissimo questo blog, l’ho scoperto qualche mese fa, ma vi leggo con tantissimo interesse da un paio di giorni.
    Io ho 35 anni, e ho alle spalle 22 anni di bulimia e semi – alcoolismo, non risolti.
    Sono ossessionata dal perfezionismo e passo la vita a cercare di avere il viso e il corpo di una fotomodella, con grandi sacrifici di sul mio corpo ed economici, e a cercare l’approvazione degli uomini per fugaci ed effimere conferme, come il sesso che mi offrono.
    mi sono sposata molto giovane, mio marito mi serve solo da parte razionale…forse se mi tenesse a freno farei molti più casini, e per questo ancora non riesco a lasciarlo…
    ok, dopo questa presentazione breve e alquanto schizofrenica, vi dico che sono felicissima di essere qui xchè ho tanto bisogno di condivisioneee!!

    Rispondi
  413. Polla
    Polla dice:

    ..”non me la sento” “non posso spendere soldi in qsto momento”.. EvaFragola, esistono dei centri convenzionati in moltissime città d’Italia, puoi provare a guardare nella Home del sito,quindi se il problema è il denaro,credo che per certi versi sia risolvibile. il fatto di non sentirsela invece è una trappola micidiale.. a mio avviso.. io credo che le cure,il sostegno,il supporto specializzato ed il fatto di essere seguite.. significhi molto, significa prendere in mano la situazione e non essere soli,anche perchè spesso si pensa di avere tutte le armi utili,ma invece mancano le modalità che in terapia ti vengono insegnate.. anche perchè i dca hanno delle caratteristiche decisamente comuni,ma sono e restano un problema soggettivo che va rielaborato dalla persona che lo vive. Pensaci..

    Rispondi
  414. miele
    miele dice:

    ciao ragazze

    benvenutissime alle nuove!

    azimut in questi giorni sappi che ti sto pensando tantissimo, ma proprio col cuore. non disperderti

    yris dai che il vento cambierà…

    ora vado a fare la parrucchiera a mio papà 🙂

    Rispondi
  415. Polla
    Polla dice:

    ..ei miele,persino parrucchiera???? pensavo agissi solo su di te,invece come Azimut ti dedichi anche alle parrucche degli altri.. eheheh..

    EvaFragola.. guarda in “dove curarsi” e cmq se vai in google e fai una ricerca,anche magari tramite il tuo comune o ospedale,vedrai che di roba ne trovi…

    Rispondi
  416. Polla
    Polla dice:

    ..ma Lu,oltre alla scuola e ai cari pensieri che comporta il fatto di vivere,non devi rifarti sul cibo.. Non cambia nulla se non mangi sul piano pratico ad es.della scuola,no? Quindi non fai che fomentare un dca che tu stessa riconosci.. E’tipoco dei dca prendersi un po’in giro.. Non saltare i pasti,alimentati e concentrati sul fatto di non vomitare..piccoli passi che pero’danno grandi soddisfazioni!

    Rispondi
  417. anice
    anice dice:

    ciao blog,

    che giornatina anche oggi, uff, sto facendo pacchi, ho un mini trasferimento…mi sconvolge la quantità di roba che ho, dovrei buttare e mettere ordine nelle mie cose. La zona più incasinata è la cucina, ho tantissima roba da mangiare, che sta li mesi e mesi, questo fatto mi rattrista molto, è un bisogno di avere cibo, che poi non mangio. che strana cosa. ho trovato un pacchetto di grisbi, quelli che mi hanno fatto scattare il dca. era aperto con solo un biscotto in meno, pure scaduto. non sarei riuscita a mangiarli comunque, mi fanno ancora paura.

    polla, fai bene a farti la visita ormonale, ma tu il ciclo ce l’hai regolare?
    brava che hai studiato oggi, ne stai sfornando uno dietro l’altro 😉 sempre lo stesso argomento dell’ultimo esame?

    quella domanda sul peso me la faccio, però sono curiosa. so di essere aumentata di peso, so che il numero non è importante, però …. per questo le sto lontana. però quando mi sentirò pronta ci voglio risalire, come facevo una volta, senza stress.
    credo che il prossimo scalino saranno i vestiti che stringono. cercherò di non mettermi quello che ho comprato l’anno scorso. anche quella è una forma di misurarsi.

    vera, vedrai che ti piacerà 😉 buon viaggio

    evafragola e angelika, benvenute

    un saluto a tutte le altre
    notte

    Rispondi
  418. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte ragazze, anche alle nuove.
    Stamane vi avevo scritto ma poi, la connessione è saltata e puf, se n’é andato via tutto….troppo da riscrivere subito che stavo uscendo e ora eccomi. Mi alzo e sto di malumore tutto il giorno, la fisioterapia non mi basta mai e, stasera ho chiesto i soldi a mio padre x pagarla…non è stato molto contento. Mi sento limitata in tante cose, sento di non avere nulla sia sul piano lavorativo che ultimamente anche x via della crisi è molto calato, sul piano salute non ne parliamo e gli affetti? uno schifo…amicizie, sorella…resta solo sto’ Romeo di cui vi ho parlato e con il quale poi no, non sono uscita perché dio mio non mi va di compiacere nessuno! tanto sola mi sento e sola sono!
    Anche col cibo non sto marciando bene, mangio poco e vomito…

    Polla, non ho compreso il tuo tono, quando mi dici di smetterla di autocriticarmi e pensare ai giorni in cui va tutto bene…se ho capito ok, ma, mi sembrano così pochi rispetto a quelli in cui faccio pasticci col cibo…
    Ancora non si sa se verrà mio zio da Milano, io spero di no…mi condiziona un sacco a livello abitudini e poi, nelle condizioni in cui sono, non mi va di cucinare ma mia mamma, sia sa, se lo aspetta.
    Ora vado a bere, ho sete.
    Un abbraccio a tutte

    Rispondi
  419. yris
    yris dice:

    ciao struffole, e un benvenuto alle nuove.

    comincio la giornata con cinque regolette pratiche pratiche per chi è in fase di recupero (di salute, non solo di peso)

    1) buttare la bilancia, buttarla buttarla buttarla, insomma eliminarla del tutto

    2) non salire neanche su quella della farmacia se non per casi di assoluta necessità (es. un esame tac con mezzo di contrasto)

    3) non indossare vestiti dell’anno scorso o anni precedenti, anzi buttarli o meglio regalarli o usarli per quegli eventi carini che si usano oggi, tipo swap party

    4) non comperare jeans iperaderenti, nè gonne con cinture strette, ma preferire quegli abitini bellissimi che scivolano sul corpo o pantaloni morbidi leggeri

    5) ripetere ogni giorno un mantra personale pro-guarigione, scriverselo sulle piastrelle del bagno, in cuncina, nel diario, sulle mani, nella testa… 🙂

    baci, bacissimi, bacetti, bacioni

    Rispondi
  420. Azimut
    Azimut dice:

    Un benvenute alle nuove anche da parte mia, purtroppo non è un buon momento e faccio immensa fatica a scrivere. Vi do il mio abbraccio

    Ho messo l’ennesima pietra della rifondazione..era fatta di latte e fetta biscottata..e stamani nuovo cemento (speriamo sia a pronta presa…)

    Rispondi
  421. yris
    yris dice:

    azimut!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    prendi la mia mano, il piede, il cemento, la colla, il filo, l’abbraccio a presa rapida!!! 🙂

    Rispondi
  422. angelika
    angelika dice:

    per jris: io la bilancia l’ho buttata nel 2009, certo non mi ha risolto i problemi ma è un fardello in meno….quando ce l’avevo mi pesavo 30 volte al giorno!
    poi un’altra cosa, cosa intendi per mantra personale pro guarigione?
    mi interessa molto!
    non vomito da martedì, speriamo bene….anche se sono 20 anni che mi ripeto “E’ L’ULTIMA VOLTAAA”…spero di trovare il vostro incoraggiamento!
    buona giornata

    Rispondi
  423. yris
    yris dice:

    “è l’ultima volta” non è un mantra pro-guarigione Angelika, ma una frase legata al vomito, che tra l’altro lo giustifica pure.
    il linguaggio è importante, invia dei segnali al nostro cervello, che spesso li percepisce in modo subliminale e pertanto ancor più significativo.
    per mantra io intendo una frase, un proposito, un desiderio, qualcosa che sia legato all’area del benessere, non del malessere, qualcosa che generi un’emozione, che sia sentito.
    ognuno ha il suo.
    certo, anche questo non funziona come una bacchetta magica, ma in alcuni momenti può servire, può fermare un gesto autolesionistico, può salvare.

    Rispondi
  424. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno blog,
    qui c’è un’umidità pazzesca che mi fa sospettare l’arrivo della pioggia.. ma nuuuuuu!
    Intanto cmq splende il sole,quindi me lo godo per bene.. e in generale sto bene direi. Ho come la sensazione che finalmente sto ingranando,che gli acciacchi poi passano e che ok “lamentarsi”,ma se sto lavorando nella direzione “giusta”,poi vengono i riscontri positivi.. mi pare + di tutto di stare crescendo moltissimo,in tutti i sensi.. è come se nel periodo intenso della malattia,fossi come bloccata (cosa non vera per altro!) e poi invece abbia iniziato qsto lungo viaggio verso mete a volte conosciute e a volte ignote.. la paura viene sempre meno,certo che a tratti vivo una sorta di “scoglionamento”(eheh) perchè dover gestire tutte le varie problematiche con annessi e connessi,mi stufa proprio,ma sono convinta che sia inevitabile nel mio caso e continuo a portare pazienza. Col peso mi pare di procede abbastanza bene e col cibo,idem.. anche se la cosa che è + dura a morire è proprio il fatto di infilare del cibo in momenti vuoti,un po’ come la sigaretta,un po’ per scandire il tempo.. sicuramente mi pesa meno ora,ma so che è un meccanismo mio che a tratti non mi va di mollare e non ne capisco la motivazione.. ma non mi ci accanisco e penso che ci lavorerò come su tutto il resto,durate il percorso intrapreso.
    La situazione brufoli sta nettamente migliorando.. e qsto mi da un sollievo incredibile perchè mi creano davvero del disagio,ma non solo in mezzo alla gente,proprio come sensazione.. poi certo,se c’è un problema,si va a fondo e si capisce come risolverlo,ma può darsi che sia stato anche solo un caso isolato,come tante altri segnali che il mio corpo mi ha mandato.. mi piace sapere che si sta risvegliando,che è attivo,magari a volte anche un po’ “confuso”,ma che poi si sistema.. :).

    vaniglia.. in realtà non avevo nessun “tono” come lo chiami tu. cmq intendevo dire che secondo me dovresti lavorare di + nei giorni in cui sta bene,cambiando certi meccanismi e cercando di essere un po’ + sincera con te stessa riguardo al fatto che la tua alimentazione è cmq molto carente,che le regole che segui anche quando dici di alimentarti sono decisamente restrittive,ma non solo in termini calorici,proprio restrittive come concetto e che anche i giorni in cui stai bene,contribuiscono a farti tornare al vomito,perchè ti manca qualcosa.. hai eliminato la bilancia?

    Azimut.. ce l’hai fatta con il latte ieri sera? ne sarei immensamente felice.. oggi come procedi?

    Yris.. mi pare che il vento sia cambiato,no?

    Buon risveglio a todos!

    Rispondi
  425. yris
    yris dice:

    il vento lo facciamo cambiare noi, polla.. 🙂
    come dicevo a vera giorni fa.. “da qualche parte bisogna pur incominciare!”.
    incomincio da me 🙂

    Rispondi
  426. Polla
    Polla dice:

    ..Yris,infatti io ho scritto così proprio perché mi sembrava di notare che fossi riuscita a farlo cambiare sto vento.. E se e’cosi,io sono proprio felice per te! Stanotte ti ho sognata .. Ma eri diversissima da come ti ho visto io. Ci incontravamo in una casa immersa nel verde e tu eri vestita con colori chiari,i tuoi capelli nerissssssdimi,mossi e lunghissimi e ricordo che parlavamo del fatto che non fossi truccata! Ahah..

    Rispondi
  427. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Angelika, per me è lo stesso! ti capisco…

    Polla, ho capito quello che dici e infatti lo confermo, anche nei giorni che sono positivi, comunque la mia alimentazione, seppure più abbondante e regolare è pur sempre restrittiva e, aggiungerei pure monotona…vedi il gelato con la mousse di frutta al pomeriggio!

    Domenica ci sarà un pranzo al ristorante con i genitori del fidanzato di mia sorella…non so’ se andrò…
    la bilancia?? secondo voi?

    Rispondi
  428. miele
    miele dice:

    bilancia = oggetto da non avere in casa, semplicemente.

    io mi sono liberata da questa schiavitù il giorno in cui ho capito che per me il vero problema non era il peso, ma l’atto del mangiare in sè, con tutti gli annessi. certo, non per tutti è così, quindi capisco la difficoltà: ma la bilancia è forse davvero l’unica cosa di cui possiamo davvero sbarazzarci perchè è un oggetto altro ed esterno rispetto alla nostra mente, al nostr corpo e alle nostre sensazioni. bisogna provarci.

    yris concordo il pieno sulla questione vestiti, fra l’altro quelli morbidi estivi io li adoro a prescindere.

    polletta ciao 🙂

    forza azimut 😉

    baci ventosi

    Rispondi
  429. Azimut
    Azimut dice:

    Stasera resto un po’ al pc. Ho mangiato i piselli e fin qui niente di strano…con dentro dadini di prosciutto cotto affumicato. Perché l’ho fatto proprio adesso?

    Rispondi
  430. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Mega mal di testa da 3 gg, va e viene, viene e va, oggi poi, tensioni, liti, discussioni e incomprensioni sul lavoro…sarà pure il solito mal di testa da stress ma stavolta sono proprio giù…in questa settimana di alimentazione ridotta, ma che dico, zero e vomito ho riperso quel po’ di peso guadagnato…e poi, 30000 paranoie su mio zio che poi, non è venuto ma verrà lunedì e stamane mio padre mi ha detto di fregarmene, di non farmi paranoie e di pensare a me…ce la farò? è difficile…
    ora dovrei provare a riposare un po’…
    ciao a tutte…Polla, Miele, Anice….tutte!

    Rispondi
  431. Polla
    Polla dice:

    ..Vaniglia,se ti invitano non va bene, se non ti invitano non va bene,se fanno finta di niente non va bene,che cosa va bene? lo sai almeno??? che problema c’è poi se viene tuo zio da voi? lo capisci che sono solo fissazioni? e che quindi se lui venisse e ti scatenasse il panico sarebbe solo che un bene se tu riuscissi a superarlo? e ancora con sta bilancia.. perchè non la butti?

    Azimut.. bravissssssssima! avanti così.. avanti tuttaaaaaaaaaa.. non è un caso,ma non c’è nemmeno bisogno di stare lì a perdere altro tempo per capire il perchè e il per come.. sarebbe altro tempo perso davvero. goditelo! fai altro.. andando oltre..

    miele.. ma ciaooooo! che combini qsto week end? giornata full anche oggi?

    ma ciao marmaglia!

    Rispondi
  432. miele
    miele dice:

    Azimut ieri ho cucinato i piselli freschi dell’orto + cipolla + dadini di speck. Io non so dirti quanto fossero buoni: la cosa più vicina al concetto di “delizia” che io abbia provato. Fidati dei tuoi gesti e delle tue scelte.

    Polla oggi giornata abbastanza full. Nulla di speciale in programma per il weekend, ma mi sa che un po’ di riposo mi ci vuole. Tu?

    Rispondi
  433. Polla
    Polla dice:

    ..io? io AMO i piselliiiiiiii.. sappiatelo. da sempre.li adorooooo.
    Cmq.. io giornata stra piacevole.. mi sto proprio inserendo in qsto nuovo contesto e piano piano lo sento sempre + mio.. e ovviamente sempre + mi piace.. ci sono momenti duri,ma ora anche tanti piacevoli e sereni,anzi proprio felici!
    io non so se domani sera uscirò con un’amica se c’è,ma in ogni caso ho un esame lunedì e quindi mi proietto in dimensione studio..

    Azimut.. io ho due mani, 4 bocche,15 dita, 43 orecchie e mezzo cervello! ;).

    Rispondi
  434. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Stamane col mal di testa va meglio, almeno x ora…voi avete dormito bene? io un sacco di pensieri per via delle discussioni avvenute ieri sul lavoro…è un periodo che il capo non fa altro che crearmi stress, ma non solo a me, a quanto pare si è stranito con tutti! Cmq Polla, il fatto che mio zio viene o no, verrà lunedì è per me fonte di paranoie e ansie…lo so, sono solo fissazioni, non devi dirmelo! ma sono così…che ci posso fare? devo cambiare, ieri pomeriggio ho pianto, pianto tantissimi x tutta una serie di cose e dei problemi che spesso mi creo inutilmente…mi detesto x questo mio modo di essere, a volte poi vedo il marcio, penso male…anche quando non ce n’é bisogno! guardo le altre ragazze e si, lo vedo che vivono diversamente…da me!

    Per il ristorante Polla, è chiaro che x me è difficile…mi invitano, no, fan finta di niente…a parte questo poi, è andare…non so’…
    ‘sta cacchio de’ bilancia no, non l’ho buttata e stamane ci stavo sopra…in realtà il vero problema x me è il vomito: se mi succede allora comincio a pesarmi, altrimenti, se non mi succede di vomitare la lascio sotto al letto pure x una settimana di fila! è il vomito che mi rovina.
    Stamane mio padre ha iniziato a mostrare segni di “insofferenza” poiché è di nuovo da 1 settimana che non mi siedo a tavola…oggi no, mangerò con loro x mangiare…in questi gg sono sfuggita e ieri sera con la scusa della doccia ho saltato la cena alla grande. Sono stanca di tutto e poi, già rimurgino sul lavoro, a settembre non so’ se continuerò dove mi trovo, ultimamente ci sono problemi….anche ciò contribuisce a non farmi star tranquilla. La paura di uscire da questo contesto e non trovare nulla…scusate ma stamane sto facendo un sacco di considerazioni.

    Anche a me piacciono i piselli, ieri li ho comprati e cucinati x i miei…non li digerisco bene, ma poi dipende come sono cucinati mi mettono un po’ paura.
    MIELE, di sicuro eraano ottimi, non solo xké erano freschi e non congelati, ma vuoi mettere pure con la cipollina fresca?? 😉

    Ah, Polla di sicuro passerai anche se sei in fase studio…cmq, in bocca al lupo x lunedì.
    Che farete oggi? io ora mi sa che mi riappisolo un po’, sono sveglia dalle 3, ho fatto colazione, lo spuntino e la spremuta, ho stirato, sistemato un po’ di cose e letto una rivista sui viaggi….che posti che ci sono!
    A dopo

    Rispondi
  435. Polla
    Polla dice:

    ..Vaniglia, certo che il vomito è cruciale per il tuo dca,ma non è solo quello e non è da vedere come un cosa a sè stante.. cioè.. è nato prima l’uovo o la gallina? non è che il vomito ti porta a pesarti,quindi a usare la bilancia, significa che è il vomito è lo scatenante.. cioè,magari lo è anche,ma credo sia proprio una serie di eventi concatenati, circolo vizioso appunto che non ha nè capo nè coda,ma da qualcosa dovrai pur partire! quindi.. VIA la bilancia.. ma la vuoi buttare? te la tieni addirittura sotto al letto? ma perchè? davvero Vaniglia.. ribadisco il fatto che tu di certe cose non te ne renda proprio conto perchè sei offuscata dalle ossessioni e per qsto io capisco che tu non capisca,ma non appoggerò mai il fatto che tu non intervenga facendoti aiutare. puoi dare tutte le motivazioni del mondo,puoi raccontartela quanto vuoi,ma gira e rigira torni sempre lì.. e nemmeno un gesto concreto come quello di buttare la bilancia,nemmeno qsto “vuoi” fare! io credo che sarebbe molto utile per rompere un po’ il cerchio.. certo non sarebbe risolutivo,ma almeno potrebbe rappresentare un punto di partenza..

    Azimut.. w i prosciutti alla riscossaaaaa! ;). e oggi? com’è?

    Rispondi
  436. Azimut
    Azimut dice:

    Polla hai ragione, buttare la bilancia è stato il primo gesto concreto che ho fatto e di lì…sono arrivata ai prosciutti… Sono sfasata, lo so che non devo pensare ma mi sento come svuotata nella testa, non è che stia male però mi sento strana. Comunque oggi sono passata ad una più rassicurante insalata di riso con sole verdure e mozzarella. Però mi rendo anche conto che dovrei rifarlo senza porre troppo tempo in mezzo. Ora mi metto a fare qualche esercizio di scacchi che la prossima volta se mi interroga sai che figuraccia

    Rispondi
  437. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …Povera Azimut! a me ossessionano i polli…si, insomma, mi fa senso pure quando lo cucino x i miei!

    POLLA, hai ragione…bisogna che faccia questo atto di coraggio che di sicuro porterà un lieve miglioramento…magari piccolo…ma pur sempre..

    ho appena pranzato e proprio per bene, stamane colazione e 2 spuntini, ora un bel piatto di salmone con i cavolfiori al vapore….pomeriggio gelato…si, Polla criticami, dimmi che sono monotona e si, oggi mi va davvero perché sono giorni che non me lo concedo, x me è un piacere e quando vomito non mangio niente che mi fa piacere, non leggo i miei libri preferiti, non indosso i soliti abiti, non metto le creme …mi punisco in ogni aspetto. Oggi xò voglio premiarmi…dunque, andrò a prendere in mio gelato preferito ma lo so Polla che devo rompere anche questo di schema e magari, farmi una merenda diversa…accetto proposte x cambiare.
    …ho chiesto a mio padre i soldi x la fisioterapia, mi è sembrato accondiscendente, anche poi mi ha detto, vedi, oggi hai mangiato ma perché non lo fai tutti i gg? è una settimana che non ti siedi a tavola…e c’ha ragione!

    ora vado a farmi una tisana ficocchio, anice stellato e carvi.
    La tua acne va meglio Polla?

    Rispondi
  438. Polla
    Polla dice:

    ..Vaniglia, ribadisco e sottolineo per l’ennesima volta che io NON TI CRITICO, ma chi sono io per criticarti? perchè tu ti senti costantemente criticata,insultata, sotto giudizio? non pensi che se questo atteggiamento lo riporti addirittura in un blog,probabilmente è perchè nella tua vita reale e quotidiana lo hai enfatizzato insieme alle ossessioni? non credi che magari prendendo coscienza e consapevolezza di ciò potresti un po’ ammorbidirti nei confronti di chi ti sta intorno,ma non tanto per loro,ma per vivere meglio tu e poi loro di conseguenza.. anche qsto è un circolo,ma sano se lo si indirizza in un certo modo.
    Chiedi consigli per una merenda diversa? qualsiasi cosa Vaniglia,anche una bruschetta con mozzarella e pomodori e olio d’oliva, una merendina, una pizzetta, un fetta di torta, un budino al ciccolato,pane e nutella,tutto va beneeeee! non c’è una regola da seguire.. non sei a dieta e non c’è niente che faccia male! quello che fa male è tutto ciò che non mangi.
    poi chiedi consiglio per qsto e quello.. ma che cose è che fai poi concretamente? se io stessi qui insieme a te a studiare una merenda diversa,poi la faresti davvero? hai chiesto per le case,per regali,per il fatto di cucinare ai tuoi,per Romeo,ecc.. ma poi? poi fai come se nulla ti venisse detto.. e allora tanto vale,no? a qsto mi riferisco quando dico che non riesci a uscire dal tuo vortice e non te ne faccio una colpa,assolutamente,ma un po’ di consapevolezza e di responsabilità nel dire che non ti vuoi fare aiutare,embè.. embè.. qui la cosa è diversa.
    Smetti per favore di sentirti come se tutti ti criticassero,qui e fuori di qui.. altrimenti lo scambio non funge! io non sono nè tua mamma,nè la tua psicologa,nè tua sorella e quindi non ti critico e non ti insegno. io sono qui e dico solo quello che penso, se serve, bene,se non serve,pazienza e si,magari me ne dispiaccio,ma ad un certo punto sono consapevole che ognuno ha in mano la propria vita, come io la mia.

    detto qsto.. che non è solo in riferimento a Vaniglia,ma in generale..

    la mia “acne” sta meglio.. ho detto che porto pazienza,che non passa da un giorno all’altro,ma che cmq mi pare migliorata.. ma insieme a qsta ho altre cose da ricostruire di me.. ho preso peso,ma non basta il peso, i danni di una malnutrizione (benchè breve nel mio caso e non intensa) sono da prendere in mano e io lo voglio fare. avanti tutta!

    Rispondi
  439. Azimut
    Azimut dice:

    Lu vomitare non fa stare bene. Illude di poter controllare altre emozioni che non vogliamo portare alla luce. Odiarti non serve. Smetti di vomitare, un gesto di amore verso te stessa. Il primo passo. Sembra insormontabile, ma è possibile. Forza

    Rispondi
  440. Giordana
    Giordana dice:

    Ciao ragazze, sono qui da poco e sto leggendo qualche post, premetto che non giudico nessuno ma mi limito ad esprimere la mia opinione. Trovo alquanto “malato” e tanto più inutile postare liste di ciò che si è mangiato, il cibo è un sintomo, il problema è ben altro …credo che limitarsi a dire “non ho mangiato” o “mi sono abbuffata” o simili sia il primo passo per dare meno importanza a ciò che in effetti non ne ha. Io sono la prima incapace di controllare la bulimia, incapace di mangiare da sola, incapace di affrontare la solitudine ma l’autocommiserazione non serve a nulla, la consapevolezza si. Smettere di vomitare è fondamentale ma lo è altrettanto smettere per mancato stimolo di abbuffarsi e non per forzata lotta con una tè stessa che vuole farlo a tutti i costi. Credo che ognuna di noi abbia dei metodi e delle accortezze a cui aggrapparsi e che la possono aiutare come “palliativi” anche se, sappiamo benissimo, tutte che spesso la bulimia ci reclama in maniera talmente inesorabile da stravolgere la razionalità.

    Rispondi
  441. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Polla, il mio dire “criticare” sta per commentare…e poi, non è come dici tu, insomma, per Romeo ho accettato il vs consiglio e l’ho messo in pratica, per la merenda vedi? l’dea della bruschetta con pomodoro e mozzarella mi piace…vabbé, sei libera di credere, commentare, consigliare…

    Io stasera ho 38 di febbre e forse quel mal di testa lancinante preannunciava proprio questo. Sono uscita x una gelato con mia mamma e appena tornata avevo dei forti dolori alle spalle, ai polsi…brividini vari…influenza! L’altro giorno ero molto coperta e ho sudato…magari ho preso una freddata. Devo comunque fare queste benedette analisi. Sono sola, i miei sono andati a cena fuori… a presto

    Rispondi
  442. Lu
    Lu dice:

    Sì forse la mia è autocommiserazione,anzi sicuramente….ma ditemi cosa dovrei scrivere al posto di quello che scrivo,perchè io non lo so..
    forse non dovrei scrivere affatto.
    tolgo il forse.
    ma non è inutile,non lo è per me…altrimenti non scriverei…voi perchè scrivete qui?

    Rispondi
  443. Azimut
    Azimut dice:

    Giordana ciao, benvenuta. Sicuramente il problema di fondo non è il dca. Ci sono motivazioni molto più profonde. Io credo però che quando quel dca comincia a travolgere, che sia anoressia bulimia binge poco importa, lo fa con una violenza che non si limita a toccare la parte emozionale purtroppo. La devastazione fisica è una realtà. Allora alle volte arrivare qua sopra e scrivere cosa si è state in grado di mangiare o in che modo si è fatto un pasto corretto anziché un’abbuffata può essere un aiuto per noi stesse e per altre che leggono. Ieri sera per esempio sono venuta qui a scrivere che avevo mangiato piselli con dadini di prosciutto. Erano 25 anni che non mangiavo carne. Non per il dca che è cosa ben più recente. Sul blog ci sono persone con le quali ho condiviso molto. E mi riferisco anche alle ragazze che sono passate da qui e che magari non scrivono più da tempo. Prendere il pc e scrivere cosa avevo fatto è stato spontaneo e importante per me. Tu come stai? Ti va di raccontare qualcosa?

    Rispondi
  444. Azimut
    Azimut dice:

    Lu scrivi quello che provi, quello che hai voglia di dire o che senti il bisogno di tirare fuori. Io scrivo qui perché come dicevo prima a Giordana ho trovato un posto dove si sono creati dei legami forti e degli affetti. Quando sono arrivata sicuramente l’ho fatto per disperazione, perché avevo bisogno di urlare il dolore che la mia condizione comportava e perché c’ero caduta da poco tempo, a un’età diversa da quanto accade di solito ed ero terribilmente spaventata. Avevo bisogno di capire, di condividere, di trovare ascolto. Ma poi è diventato qualcosa di molto più importante, perchè dietro questi nickname ci sono persone reali, ciascuna con un proprio vissuto, differenze, paure, desideri. E ora questo posto è diventato qualcosa di molto importante. Ha cambiato la mia vita

    Rispondi
  445. yris
    yris dice:

    lu, scrivi ciò che ti va. ciò che senti, ciò che vuoi condividere.
    io ho iniziato a scrivere sull'”antenato” di questo blog qualcosa come 12 anni fa!
    ed è stato il mio primo strumento di consapevolezza, il mio primo espormi, denudarmi, di fronte agli altri ma soprattutto a me stessa.
    poi un lungo silenzio e una lunga strada, in salita, per uscire dalla malattia.
    da un annetto sono tornata, per condividere, per aiutare, ma al tempo stesso per avere aiuto. perchè ciò che ci scambiamo qui non sono solo parole o consigli, ma soprattutto affetto

    Rispondi
  446. miele
    miele dice:

    ciao a tutte/i,
    e buon risveglio. il mio è stato mattiniero, e vorrei non fosse così, ma mi sono svegliata da sola e siccome lui russa come un elefante mi sono alzata.

    Azimut piano piano, si prova a bucare qualche muro ok? Anche solo per darsi la possibilità di rifarlo se dovessimo averne voglia…

    Vaniglia io di consigli concreti sulla tua alimentazione ne avrei a palate, a cominciare dal fatto che salmone e cavolfiori a vapore è comunque un piatto dietetico, se non ti mangi almeno almeno un 80 g di salmone e nn ci aggiungi del pane, non condisci le verdure ecc.; anche la merenda: puoi mangiarti sto benedetto gelato tutti i giorni e va bene, ma finchè non cominci a mangiare del gelato sostanzioso (gusti di creme, cioccolato, nocciole ecc.) praticamente introduci acqua quindi è un continuare a raccontarsela. Come dicevo avrei molti consigli, alcuni basati anche sul semplice buon senso, ma come dice polla non vedo neanche molto il senso di stare qui a condividerli, se poi da parte tua non c’è nessun gesto concreto, neanche il minimo, neanche il riconoscimento mentale dei tuoi stessi meccanismi ossessivi.

    Lu io scrivo perchè un paio d’anni fa, lungo la strada del recupero, ho avuto un periodo difficile e mi sono inserita qui per il bisogno serio di un confronto. Da allora mi sono trovata bene e affezionata, ho conosciuto di persona alcune delle ragazze, abbiamo anche i contatti FB ecc. e mi piace avere un posto in cui essere sincera su questo mio problema.
    Sento in te, adesso, quello stesso meccanismo che ho sentito in varie persone che scrivevano e poi hanno semplicemente lasciato perdere: è quel non sentirsi in diritto di fare qualcosa di buono per sè, quel meccanismo per cui “non ce la farò mai, quindi tanto vale perdere tempo in un blog”…tipico della malattia. Spero tu ti faccia un po’ forza e provi a continuare a scrivere, perchè il benessere che può derivarne si vede sul lungo periodo…solo che noi vogliamo sempre tutto e subito…come col cibo…

    Giordana capisco il tuo intervento ma credo che vadano considerati i diversi punti di vista. Che il cibo sia solo un sintomo comportamentale di un disagio più profondo non è così chiaro a tutti, credimi. E anche una volta capito questo, credo ci sia una fase del recupero in cui si ha davvero bisogno di confrontarsi anche sul piano alimentare. Non è una gara ne’ una dimostrazione: è una condivisione, che funziona solo se chi legge la sente come tale e non come un ragionare a vuoro su valori e calorie. Io ho spesso postato quel che mangio proprio perchè per me certi parti, abbinamenti, certe scelte o quantità, certe abitudini ecc. sono stati delle grandi conquiste dopo un periodo di grave anoressia; oppure li ho postati per incoraggiare qualcuna che non mangia, per farle capire che il cibo non ti uccide anzi, è l’unica cosa che ti tiene in vita.

    ciao polletta! che fai oggi dunque?!

    Rispondi
  447. miele
    miele dice:

    e ovviamente a replicare poi la sera con un pasto altrettanto completo. e anche il giorno dopo. e quello dopo. è l’unica strada.

    Rispondi
  448. Azimut
    Azimut dice:

    Miele buongiorno, volevo andare al mare invece è tutto nuvoloso 🙁
    Ci andrò lo stesso munita di felpone… Ok, qualche muro. Devo munirmi di un ariete 😉 Per ora intanto preparo un couscous freddo da portarmi via. E frutta. E poi laggiù dolcetto col cappuccino. Se penso che l’estate scorsa partivo con dietro uno yogurt…

    Buona giornata a tutte

    Rispondi
  449. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …da me tempo meraviglioso, sole e caldo…ma io ho ancora la febbre e mi sento bella acciaccata! comunque nel pomeriggio esco un pochino a prendere un po’ d’aria, ora ho la testa che mi scoppia!

    …domani si, qui da proprio tempo brutto! oggi il mare ci starebbe proprio bene!

    Rispondi
  450. Lu
    Lu dice:

    Grazie Miele…continuerò a scrivere qui anche se non so il perchè…ieri è stata una giornata brutta…ne sono uscita sconfitta….

    Mare! bellooo!!! Qui il tempo è pessimo ma c’è aria di vacanza…(forse solo dentro di me 🙂 )

    Vaniglia come stai?

    Rispondi
  451. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao Lu, sto meglio…insomma, non mi sono misurata la febbre, lo farò più tardi ma almeno non ho più i brividini e i dolori tipici dell’influenza addosso…solo un po’ la testa. Ho pranzato in santa pace, i miei sono andati fuori con mia sorella, il fidanzato e i suoi…in tutto questo ammetto di sentirmi estranea, non considerata! Polla direbbe che non so’ neanche io quel che voglio! se mi invitano non vado, se non mi invitano ci rest male…in realtà è in generale ceh mi sento tagliata fuori da mia sorella ceh poi mi viene a chiedere di farle da testimone! bah….comunque basta paranoie, me ne son fatte tante e x me sono all’ordine del giorno…a ottobre, ci penserò semplicemente se mi va o meno….altrimenti, ha la sua amica, quella che spesso e volentieri antepone a me in tutto e per tutto!

    Spero che oggi per te vada meglio di ieri…coraggio!

    Rispondi
  452. anice
    anice dice:

    ciao ragazze,

    come state?
    in questi giorni ho avuto un’amica che si è fermata a casa mia e non sono riuscita a passare. sono stati giorni di fuoco, ho dovuto fare pacchi, mini trasferimento con impegni a scuola…
    ho paura e sono in frullamento, anche se ci sono cose che potrei fare per non pensare sempre al cibo. ho paura di ingrassare ma è fine a se stessa, è una paura di staccarmi da questa paura, da questo meccanismo e di lasciarmi andare.
    ieri ho cucinato per la mia amica. ho dovuto fare la pasta, primo stress. poi a cena pizza, che avevo mangiato 2 giorni fa. altro stress. e per finire siamo andate a prenderci dei dolcetti in un posticino belllisssimo, dolcetti belli e buoni, accompagnati da un vinello…. stress! e bisogno di controllare se sono ingrassata, toccarmi il girovita, e sperare che i jeans mi stiano larghi….
    e intanto i pensieri, le risate, i discorsi sulle nostre vite passavano come in secondo piano, mi sentivo drogata da questa ossessione. e avevo bisogno di farmi tenere per mano, di un conforto.
    questa notte ho fatto pure un incubo con insetti…

    vaniglia, brava per il tuo pranzo di ieri, adesso continua cosi 😉 hai visto che ha fatto piacere anche a tuo padre averti vista mangiare? secondo me sono preoccupati e non sanno come prenderti per aiutarti. se lasciarti stare o forzarti a reagire.
    chiedi consigli per la merenda… non sono la persona adatta a dare consigli perchè mi fanno paura troppe cose… vedi, nella mia malattia, leggere di te che mangi il gelato per merenda mi fa pensare “beata lei” perchè io me lo concedo solo quando sono in gita, altrimenti mi fa paura, non riesco proprio. ed è assurdo.
    io mangio uno yogurt con un po’ di frutta.

    azimut, che bello leggere dei tuoi progressi. ti ammiro. bravissima. ti auguro una bella giornata al mare 🙂

    miele, grazie per quello che hai scritto a lu e giordana. concordo in pieno sullo scrivere ciò che abbiamo mangiato. a me rilassa scriverlo e spesso, leggere quello che mangiate è stato uno sprono per alzarmi e andare a farmi uno spuntino o a decidere che a pranzo o a cena avrei mangiato di più.

    yris, le 5 regole pratiche per guarire. nella mia testa sento il mostro che mi dice che tanto non riuscirò a seguirle, però ti voglio credere che l’unica via di uscita è questa e infatti guardo i vestiti dell’anno scorso con paura. hai ragione, li butto cosi non vado neanche in tentazione di provarli.
    un anno fa mi ricordo l’impressione che mi ha fatto il commento di un bambino a scuola che mi ha detto, preoccupato quasi “insegnante, lei è veramente magra”

    ho scrittto un sacco, scusate il papiro

    dovrei andare a cercare tra gli scatoloni dei vestiti da mettermi domani, che tra il caldo improvviso e il trasloco non so più cosa vestire
    a dopo
    un saluto a tutte le altre 🙂

    Rispondi
  453. Polla
    Polla dice:

    ..Buonasera creature,
    in questi giorni nonostante sia libera da ogni sorta di impegno programmato, le giornate mi volano.. un po’ è lo studio che mi fa passare le ore come fossero secondi e un po’ il bel tempo(che però da domani dovrebbe cambiare!)..

    anice,no, questo è il terzo esame che do e sono tutti di insegnamenti abbastanza diversi fra loro.. qsto però è proprio un esame da fondamenta.. fortunatamente io ne devo dare solo una parte.. ma è cmq tosto e non so come andrà.. sicuro ho studiato,poi vedremo. un po’ di agitazione c’è,ma allo stesso tempo è anche mista alla voglia di levarmelo di torno.. eheh. giugno per me sarà un mese all’insegna di tutto ciò.. voglio darci dentro,ma nn per strafare o mettermi alla prova,anzi.. proprio perchè credo sia possibile e mi va di farlo!

    Azimut.. spero che la tua giornata al mare proceda serena.. bello il “contrasto” dal come era al come è.. decisamente un bel cambiamento.. e non ci si ferma qui eh! ;).

    miele.. alla fine non ho fatto nulla di che oggi,anzi.. sono stata sempre a casa.. ma qsta casa è così piacevole.. così luminosa, così piena di aperture verso l’esterno che mi pare di essere stata a studiare al parco.. beh,l’afa che c’è però è + da saunaaaaa..ahah. prima o poi però inizierò a fare qualche giornatina di mare.. ci conto non poco. tu invece che hai combinato? ah,ma l’albero di ciliegie dei tuoi,di cui parlavi l’anno scorso, è cresciuto un po’? non so perchè mi sia tornato in mente..

    buona serata bellezze.. io ora stoppo,ma più tardi credo che mi toccherà un mega ripasso generale. tengo duro. 😉

    Rispondi
  454. Giordana
    Giordana dice:

    Di me potrei scrivere un romanzo. Non sto bene, sono incastrata nel dca da quando ho quindici anni (ora ne ho 32), oso definirmi “cronica” talvolta ma in cuor mio c’è qualcosa che mi dice che non è così. Ci sono voluti un bel pò di anni e di autodistruzione per arrivare perlomeno a comprendere che il mio era un disagio che arrivava dal profondo. Sono stata in psicoterapia con l’aba per parecchi anni, ho scavato e compreso sintomi, bisogni, paure e tutto ciò che ha fatto sì che il dca prendesse piega e forza man mano che passavano gli anni. Sono riuscita ad avere un miglioramento nella mia vita, a capire chi sono ed ad apprezzare buona parte se non tuttta mè stessa ma purtroppo non sono mai guarita. Convivo con la bulimia, vivo da sola (o meglio col mio cane) e gestirla non è facile, anzi impossibile. Non sono così certa di poter guarire e se la psicoterapia non ha funzionato cosa potrebbe farlo? Cerco di vivere al massimo lo stesso, non mi autocommisero, non perdo mai nè speranza nè fede ma sinceramente non vedo una vera via d’uscita. Avrei molto altro da dire ….ma di certo per spiegarvi e raccontarmi non posterò nè menù nè cibi , continuo a trovarlo inutile e poco interssante. Ben più interessanti sono invece i sentimenti e i meccanismi che fanno scattare il tutto. Io analizzo mè stessa di continuo, so bene il perchè e il per come …ma la fame continua a travolgermi. Io continui a stare male ma non smetto nè di sognare, nè di sperare, nè di sorridere.

    Rispondi
  455. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Giordana, anche io mi definisco cronica…ho iniziato a 18-19 anni e ancora ci sono dentro…ne ho 34! Io passo dei periodi in cui sto meglio, riesco a non vomitare ma poi, soffrendo anche di disturbo ossessivo compulsivo da contaminazione spesso la vita mi si complica anche per questo.

    Beata te che vivi sola, ti invidio…io vivo ancora con i miei e spesso è fonte di problemi, ma a volte è anche una fortuna. Ho affrontato pure io diverse psicoterapie e sono stata anche in una clinica aLugano ma non è servito a nulla. Ora mi rifiuto di farmi seguire da qualcuno perché non me la sento più, insomma cerco di star bene per quanto è possibile da sola. Si, cado, sbaglio e ricomincio da capo….non mi do’ per vinta.

    Anice, mi piace comunque la tua merenda e potrebbe rappresentare lo stesso una buona alternativa alla mia…una volta il gelato e un’altra la frutta con lo yoghurt….e poi, altre possibilità ci sono, basta sperimentare. Per il resto si, Anice abbiamo un po’ in comune cibi tabù che x me sono l’olio, il burro, le patatine e i fritti in genere, la carne ( ma proprio xchè non la mangio)…e poi, i biscotti…e altro ceh non mi viene in mente. Pian piano…ce la faremo.
    Comprendo il tuo stress x la pizza, la pasta….comunque brava.
    Ora, mi mangio un gelato…per l’appunto.
    A più tardi…se passo.
    Con la febbre va meglio, sono uscita nel pomeriggio e ho pure camminato un po’ ma con la caviglia ancora non va…

    Rispondi
  456. miele
    miele dice:

    ecco vaniglia…ti mangi il gelato invece di fare una cena, se ho ben capito…beh, questa sarebbe una cosa da cambiare radicalmente. un gelato può anche sostituire un pasto, a volte, ma dovrebbe essere almeno una coppa con 3-4 palline di gusti sostanziosi.

    polla brava che studi…sei proprio brava!
    di ciliegie quest’anno ne ho raccolte a sacchetti, ne stiamo mangiando un sacco.

    oggi improvvisazione di amici a casa nostra col gelato, alle 5 di pomeriggio: e così ho mangiato il gelato ad un orario diverso dal solito. e poi ho cenato normalmente, cucinando pure cose sfiziose e di tutto questo sono contenta. quando ci hanno chiamato per dire che venivano ho avuto un momento di difficoltà, ma poi ce l’ho fatta e sono fiera di me.

    giordana ti ho spiegato il mio punto di vista e credo che si parta semplicemente da prospettive diverse, tutte ugualmente lecite. sei davvero benvenuta qui 😉

    un bacio a tutte, io cerco un paio di cose in internet e poi mi spaparanzo sul divano. a domani!

    Rispondi
  457. Azimut
    Azimut dice:

    Anice ti assicuro che non si ingrassa così per bacchetta magica. Ma poi il fine di tutto è anche quello di stare meglio fisicamente no? Stai tranquilla, avverrà talmente piano che avrai modo di abituarti.

    Pollaccina mi sono arrostita, meno male che la polla sei tu! Che dici la protezione 6 è un po’ bassina vero? Tanto sarò di pelle scura… Comunque è andata, il ritorno al mare non è mai facile per me, anche se di giorno e col caldo.

    Rispondi
  458. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …no cara MIELE, ho mangiato il gelato dopo la cena! non lo mangio mai senza pranzare o senza cenare!

    …ho parlato con mio padre della fisioterapia e dato che in tv c’era la storia di una tipa anoressica con un prof che parlava allora lui mi ha ritirato fuori la storia di farmi seguire…tu guarda la sfiga, una volta che mi serve una cosa…cmq va bè, ha riconosciuto che le cose stanno andando meglio ma che comunque dovrei farmi seguire, almeno per farmi controllare certi valori…ho detto che cmq farò le analisi…
    ora vado a farmi un bicchierozzo di succo di anans, la mia passione!
    a domani

    Rispondi
  459. anice
    anice dice:

    polla, prima ti togli gli esami mattone meglio è 😉 bravissima. certo che andrà bene, noi teniamo le dita incrociate 😉

    vaniglia, ci sono molte alternative alla merenda, il problema è staccarci dall’abitudine che ci dà sicurezza. anche oggi ho pensato di farmi una fetta di pane con marmellata o altro, però no, non ce l’ho fatta. quindi solito yogurt. però per cena mi è venuta voglia di patate e le ho mangiate, cotte al vapore con un po’ di gorgonzola sopra e poi un po’ di sugo di pomodoro e l’uovo (cibo tranquillizzante).
    tuo padre è preoccupato per te, forse sta cercando di avvicinarsi un po’ a te.

    azimut, infatti, lo scopo è stare meglio. il fine è riprendere a vivere in modo sano. devo ripetermelo tipo mantra!

    giordana, dalle tue parole mi sembra di notare un po’ di rassegnazione. immagino sia difficile decidere di liberarsi dal problema quando ci accompagna da cosi tanto tempo. però per farlo bisogna volerlo. tu dici che hai capito il motivo perchè lo fai, allora adesso manca solo mettere in pratica, agire e vedere cosa succede.

    Rispondi
  460. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte…stamane, di nuovo mal di testa ma senza febbre…è il tempo che fa schifo, nuvole a volontà e si preannuncia pioggia. Sono poi 2 – 3 notti che dormo malissimo, meno di zero…e la mattina mi alzo scoglionata al max!

    Brava anice x il gorgonzola…io no, non ce la faccio ora! l’idea delle patate al vapore invece mi preoccupa meno e chissà che non siano il mio prox step!
    Di mio padre si, hai ragione…so che vuole il mio bene e infatti anche ieri sera ha ribadito che i soldi per qualsiasi cosa non me li ha mai negati…è vero.
    Oggi viene mio zio…mi sono imposta di stare tranquilla e serena e di non farmi condizionare da questo evento…anche perché poi verrà stasera…preparerò quel che devo preparare e ho scelto appunto delle cose che non mi creano problemi…volevo fare un dolce ma non credo di avere tempo…

    Buona giornata a tutte…

    Rispondi
  461. Giordana
    Giordana dice:

    Ragazze si, un pò di rassegnazione c’è perche sopo più di 15 anni …. la forza di combattere manca. Ho notato che più mi accanisco peggio sto ….quindi mi lascio trasportare cercando di vivere al meglio. Stando sola non ho pagliativi purtroppo … la compagnia è un deterrente contro le abbuffate, la solitudine un acuirne la necessità. Punto uno, da qua deduco che le mie abbuffate sono compensatrici di un vuoto emotivo … e di una solitudine radicata fin dall’infanzia. Ma trovo erroneo cercare compagnia per evitare di abbuffarmi dovrei cercare compagnia per il piacere di essa … anche perchè è inutile, prima o poi torno a casa e mi trovo sola nuovamente. Grazie per l’accoglimento, non sono qui per criticare voi o per giudicare ma egoisticamebte per cercare di analizzare meglio mè stessa, mettere nero su bianco a volte fa vedere dei risvolti che rimanevano nascosti. Spero di trovare una sorta di appiglio o di arrivare a un “click” di svolta. buona giornata a tutte

    Rispondi
  462. Fabio Piccini
    Fabio Piccini dice:

    Sono in ritardo come al solito.
    Lo so e me ne scuso.
    Ero a Piombino per un workshop. E senza connessioni mobili.
    Per questo motivo ho pubblicato soltanto ora la nuova piazzetta.
    Buona estate a tutti (anche se oggi a Rimini piove…).

    Rispondi
  463. angelika
    angelika dice:

    Ciao ragazze, volevo condividere con voi una mia angoscia: stasera super cena per il compleanno di un mio parente, alla quale non posso sottrarmi.
    Considerando che mi concedo qualche strappo solo il week end, per regola “mentale” (tra l’altro spesso seguito da vomito…) sono in coma,perchè oggi è solo lunedì!!
    quindi sarà ansia per non vomitare e comunque, anche se ci riuscissi, avrò il panico per quando mi sveglierò domani mattina, sentendomi gonfia come una palla, e con i vestiti che stringono…e la conseguente angoscia del semi – digiuno di recupero che mi imporrò! sicuramente mi capirete!!
    tra l’altro io, a differenza di voi, (mi sembra) in queste situazioni di disagio tendo a bere, con conseguenze devastanti e di stordimento moltiplicate!!!
    vi prego, una parolina…AIUTATEMIII
    vi sento vicine
    angelika

    Rispondi
  464. miele
    miele dice:

    angelika, arrivo in ritardo…comunque sì, ti capisco benissimo ma ti posso assicurare che mettendosi nell’atteggiamento mentale giusto tutto può andare tranquillamente. comincia a pensare che non devi per forza digiunare i prossimi giorni (chi l’ha deciso? tu…) e soprattutto che in qualsiasi occasione si è comunque liberi di dire anche un po’ di no…

    grazie doc per la piazzetta nuova, da ora mi sposto di là 🙂

    Rispondi
  465. Dada
    Dada dice:

    Che bello leggere le vostre testimonianze!
    Ho bisogno di aiuto.
    Sto impegnandomi con tutta me stessa ad uscire da una forma di ortoressia fortissima che mi ha ridotto 38 kg per 158 cm a 45 anni….non l’avrei mai detto accidenti.
    Amici crudisti/fruttariani mi hanno convinta che i miei problemi intestinali, di digestione e debolezza erano legati alla mia alimentazione, in effetti un pò tanto protieca: la faccio breve sono 2 anni che non mangio proteine animali.
    Solo frutta verdura cerali integrali: l’anoressia mi ha aperto lebraccia, ma non perchè mangio poco ma perchè mi sono prosciugata fisicamente e sono cresciute le ossessioni legate al cibo.
    Accetto pochi inviti e con ansia, sono piena di regole.
    Ho consultato un dietologo che mi ha prescritto PROTEINE PRANZO E CENA, credevo di morire, di notte devastata da febbre e brividi, di giorno emicranie da paura, penso il mio fisico si debba abituare più gradualmente.
    Mi aiutate per favore? Rivoglio il mio corpo, la mia mente, la mia vita 🙂
    Grazie ragazzi!

    Dada

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *