Perchè le diete fanno ingrassare?
Ormai è una certezza! Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che le diete ipocaloriche non servono a dimagrire, ma che piuttosto esse fanno ingrassare.
E’ noto a tutti noi che, quando facciamo una dieta dimagrante, per equilibrata che possa essere, noi tendiamo a perdere una certa quantità di peso nelle prime settimane di dieta, dopo di che il nostro peso si stabilizza su un nuovo punto di equilibrio.
Quando però noi ritorniamo ad alimentarci come facevamo prima della dieta, il peso ritorna in breve tempo alla norma o, in certi casi, aumenta addirittura di qualche kilogrammo.
E’ stato infatti dimostrato che il meccanismo di controllo del peso, è legato nell’uomo ad una specie di ponderostato che è molto simile al termostato di una caldaia a gas ed il cui livello di base non è alterabile dall’individuo cui esso appartiene.
Questo significa che, per ciascuno di noi esiste un livello minimo e massimo di peso all’interno del quale ci è permesso di fluttuare con una certa elasticità; esso è definito il Set-Point del Peso.
Il Set-Point del Peso pare essere predeterminato geneticamente alla nascita in ogni individuo e pare essere legato alla quantità totale di cellule adipose presenti nellâindividuo, al suo metabolismo basale, alla sua età, alle sue abitudini alimentari ed al suo livello di attività fisica.
Dato che questo meccanismo di controllo del peso è predeterminato (non dipende cioè dalla volontà dell’individuo ma dalla sua natura), è molto difficile poter scendere sotto o salire al di sopra dei limiti di peso predefiniti dal Set-Point del Peso.
Ovvero, per riuscire a mantenere un peso persistentemente inferiore o persistentemente superiore al peso prefissato dal Set-Point del Peso, un individuo dovrà sottoporsi a sforzi enormi e, non appena cesserà di applicare questi sforzi (per ingrassare o dimagrire) il suo peso tenderà a tornare spontaneamente come prima.
Se questo è vero, è evidente che le diete non servono a niente.
O meglio, le diete servono a perdere un pò di peso a seguito di una serie di privazioni alimentari nel breve periodo, ma a medio e lungo termine è dimostrato che il 90% degli individui che intraprendono una dieta recupera quasi tutto del peso perduto nel giro di 12, massimo 24 mesi, dalla fine della dieta.
Questo fenomeno sembra essere legato al cosiddetto Weight Cycling (fluttuazione del peso), una alternanza di perdite ed accumuli di peso in seguito a diete dimagranti alternate a periodi di alimentazione eccessiva, che pare essere tra l’altro uno dei più grossi fattori di rischio per lo sviluppo di DCA.
Ma allora come si può intervenire sul peso corporeo?
Dato che il Set-Point del Peso appare essere influenzato molto di più dal livello di attività fisica che non dalle modificazioni della dieta e dato che è stata dimostrata l’inefficacia delle diete a mantenere nel tempo la riduzione del peso corporeo negli individui in sovrappeso, molti autorevoli ricercatori hanno proposto di abolire l’uso delle diete anche negli individui gravemente obesi.
Al posto della dieta è stato invece proposto un programma di attività fisica costante, regolare, con frequenza quotidiana della durata di 30-60 minuti al giorno.
E’ stato dimostrato che gli obesi che accumulavano così una quantità di attività fisica corrispondente a circa 8.000 passi al giorno (misurati con un contapassi elettronico del tutto uguale a quelli che è possibile acquistare in tutti i negozi di elettronica di consumo), erano in grado di perdere progressivamente peso senza la necessità di alcuna privazione dietetica.
Si è visto peraltro che questo programma di attività fisica migliorava contemporaneamente anche l’umore (al contrario della dieta che generava invece depressione ed apatia), e lo stato del cuore e della respirazione senza avere alcuna controindicazione di rilievo.
Oggi si ritiene pertanto che in tutti i casi di obesità, sia più importante una modifica permanente delle proprie abitudini sedentarie che non delle proprie abitudini dietetiche.
Un programma di moderata ma regolare attività fisica associato ad una riduzione della percentuale di grassi saturi presenti nella dieta, sarebbe il segreto del controllo del peso e del benessere generale.
Perché non provarci?
Secondo me, se noi associamo solo l’attività fisica e poi mangiamo tanto non serve a niente fare attività fisica perché le calorie che uno ha bruciato facendo attività fisica le recupera poi mangiando di nuovo.
Ho appena finito di vomitare mezzo filone di pane e prociutto, tre pacchetti di pavesini , due banane e mezzo litro di latte di soia…
ogni volta mi pare di avere la forza per rimettermi a posto, la volontà di farlo sufficente a non ripetere +queste ridicole abbuffate…ma mi deludo sempre.
Mi ero preparata il pesce per pranzo…per me e mio marito…mi sembrava di essere felice stamattina. Ora qndo torna a casa dovrò spiegargli di nuovo perchè non mangio insieme a lui. e lui sarà triste e deluso…di nuovo.
Di nuovo mi pregherà di smetterla e di nuovo mi sentirò uno skifo di moglie.
Ho 25 anni, dieci kili in meno in 8mesi…due ulcere e un’ernia iatale ke mi rendono tutto più “facile”…e non riesco a uscire da questa cosa….ke non so neanche cos’è…se è bulimia forse…o depressione…non lo so…
So solo ke non potrò mai dare un figlio a mio marito se continuo così….
Finalmente un articolo intelligente che spiega che non è l’alimentazione che va controllata in modo ossessivo ma le uscite caloriche e quindi l’attività sportiva. Alle entrate caloriche il corpo delle persone reagisce in un modo completamente diverso poichè non siamo tutti uguali.
Per chi ha avuto un ingrassamento, la dieta ipocalorica rischia solo di aggravare ulteriormente il metabolismo e di perpetuare il problema aggravandolo negli anni.
Ci si devo muovere di più, le comodità di oggi hanno creato molte malattie oltre all’obesità!
Ti invito a visitare il mio sito!
Un saluto!
Monica
X Lara:
è chiaro che mangiare “tanto” è sbagliato.
L’alimentazione deve essere equilibrata, sana, piacevole ma non eccesiva!
Bho a me sembra nornmale che se una persona segue un regime dietetico ipocalorico all’inizio dimagrisce, ma se non fa sport il metabolismo si abbassa e si assesta con meno calorie…quindi mangiando come prima si torna ad ingrassare anche più di prima…
Inoltre secondo me è normale ingrassare se si torna al regime dietetico di prima della dieta ipocalorica…non si fa altro che tornare ai vecchi errori alimentari..proprio quelli che han fatto mettere peso in più…
Morale: io penso che ognuno di noi dovrebbe sapere come e cosa mangiare..non serve una dieta ipocalorica…ma una dieta per sempre..ma occorre imparare e studiare come e cosa mangiare…inoltre dopo i 30anni il metabolismo rallenta..e se uno mangia uguale inevitabilmente ingrassa…
e vero quello che scrive quest articolo
sono una donna di 48 anni e per ca. 20 anni sono stata obesa.
avevo 30 kg in piu ed infelice perche stavo continuamente a dieta
dimagrivo 5 kg e dopo qulche mese li rimettevo dinuovo :ho provato tutte le diete possibili
finche ho deciso che mi sarei rassegnata al mio peso,perche non era possibile pensare in continuazione alle diete:non si vive piu
finche due anni fa mi sono decisa a fare un po di sport e provare questa cosa
senza dieta rigida,ma cambiare modo di mangiare
mioltissima verdura ,carne magra,pochi grassi per condire
e 3 -4 volte a settimana un ora di sport
ho iniziato a camminare veloce per 5 km poi pianpiano ho incominciato a correre la stessa distanza e mi sentivo felice
in due anni ho perso 20 kg che mantengo gia da un anno e ho ritrovato la gioia di vivere
consiglio a tutti di provare lasciate stare le diete,mangiate porzioni normali,giusti ingredienti e fate sport !
ciao a tutti ,mi chiamo simona da due anni sono bulemica ,vorrei uscirne ma pio ci ricado ora peso 47 chili , e vorrei restare cosi’ pero’ se mangio e poi non vomito ingrasso , non so’ piu’ cosa devo fare voglio che voi mi aiutate con qualche consiglio.
simo se abitui il tuo organismo a mangiare e vomitare…imparerà a fare parsimonia di tutto quello che introduci e non vomiti…per questo ingrassi se mangi…e andrà sempre peggio…devi riabituare il tuo organismo…lui impara a sopravvivere con il minimo…abbassa il metabolismo e ti sentirai sempre stanca e senza forze…devi ricominciare poco per volta a non vomitare più…
Beh, simo, in teoria c’è un sacco di gente che riesce a mangiare senza vomitare e a non ingrassare.
E’chiaro che dipende da quanto e cosa mangi rispetto al tipo di vita che fai.
Non ci sono grandi trucchi. E tutto qui.
Non esiste un modo sano di mangiare tutto quello che si vuole, restando sedentari e non mettere su peso.
Forse, se da sola non riesci a trovare il bandolo della matassa, potresti provare a chiedere un parere medico a uno specialista in DCA.
Sono d’accordo…un conto è mangiare 100 grammi di cioccolata, un altro 100 grammi di insalata…
nei soggetti obesi va controllata Ance l’alimentazione.
e comunque che l’equilibrio fosse alimentazione sana+attività fisica è risaputo..
quello che vorrei sapere è perchè cristo mi devo abbuffare così, Sempre.
anche conl’h ovviamnte.
il computer mi scrive metà delle lettere che digito.
prima manguiavo1380 calorie al giorno ora 1500 ingrasserò?
Ciao ragazze…
Forse io c’entro poco in tutti queti discorsi,ma volevo soltanto dirvi una cosa,perchè anche se in maniera diversa vi capisco e soprattutto non vi giudico.Io sono EMETOFOBICA,ovvero ho paura i vomitare e per questo ho ridotto notevolmente il cibo per paura che mi faccia male…sono pazza direte voi?Cosa vuoi che succeda,il vomito è naturale…beh per me non lo è…sono stata in un centro dca e non ho risolto niente anzi sono forse peggiorata perchè quella non era la strada per me,ma credetemi aiutano molti casi come il vostro…
Io mi sto lasciando morire ho solo 29 anni ma peso 39 kili…ogni organo del mio corpo mi sta abandonando…non lasciatevi spaventare dalla “ciccia”,magari riuscissi a prendere io un pò di kili…non lasciatevi morire solo perchè credete di essere pù belle…io nn sono più bella,sono solo malata…vi abbraccio forte.
ciao a tutti sono salvo volevo lasciare la mia testimonianza
io come tente persone o provato tante diete, il risultato appena smetti riprendi tutti i kili persi,ma trovo che il vero problema e che la gente prima di te stesso
non ti accetta, tu cerchi di mettercela tutta per accettarti ma le societa alla fine ci vuole tutti belli e tutti magri.
per quanto mi riguarda credo prima dobbiamo accettarci grassi e smettere con l’ ossesione per il corpo il resto verra da solo.
ero anoressica fino a pochi mesi fa. Ora sono bulimica. E’ orribile, ti fa sentire impotente e non ti da la minima soddisfazione. Ho paura. E se dovessi continuare a vivere tutta la mia vita con questa cosa?? sarebbe straziante.. non ce la faccio più; odio vomitare, anche perchè per farlo devo bere litri e litri d’acqua velocissimamente, fino a quando nn mi sento la pancia scoppiare dal male, fino a che non riesco a fare nient’altro che vomitare e il bicchiere quasi mi cade dalla mano perchè non ho più forza per tenerlo dal dolore dello stomaco. Non riesco a smettere, spesso mi impongo di avere un’alimentazione equilibrata, ma niente, non ci riesco proprio! ci sono giorni in cui non consumo più di 500kcal, il giorno dopo però non ce la faccio più e scoppio, comincio a mangiare tantissimo e vomito (il più delle volte). Odio questa situazione, mi fa sentire male, mi fa sentire orrenda, anche perchè da quando sono uscita dall’anoressia sono ingrassata 7 kg! mi vedo grassa.
Finirà?
ciao benedetta….
finira!?…..si se lo vuoi….posso immaginare come stai, posso capire il tuo disagio, ma tutto parte da te se vuoi uscirne……probabilmente sai meglio di me che non sarà facile, ma ci devi provare, probabilmente sai anche che da sola farai poco e che dovrai rivolgerti a qualcuno….non conosco bene la tua storia, come è iniziata e che hai fatto per guarire…….spero che tu lo capisca e che tu riesca a guarire…
posso chiederti di dove sei???
Ciao ragazze, mi trovo su qst forum x caso… proprio perchè cercavo su google una risposta alla domanda ” ma le anoressiche poi ringrassano?” … io sn malata da ben 9 ANNI… e nn so cosa fare… npon so cm cosa e qnd mangare e x evitarmi il problema, almeno una o 2 vote all’anno passo dei mesi a digiuno o semidigiuno… dimagrendo costantemente… arrivando a 49 kg…poi 53…poi qnd nn c penso piu’, dopo mesi rirendo i kg e torno a 58.-59… io sn alta 1, 70 e il mio peso ideale sarebbe SECONDO ME 56-57…secondo i medici 60 kg… nn lo so… io nn ce la faccio più, sn stata anoressica x molto tempo con oproblemi di amenorrea e nn sl… e da qnd ho scoperto <( da piccola) che si poteva anche vomitare , da li è stata la fine… io reagisco ad ogni problema nn mangiando, nn so nemmeno io xkè m soi chiude cosi lo stomaco… ho problemi all’uni e nn mangio, ho probl a casa e nn mangio( ho inizato a nn mangiare a 14 anni qnd i miei si stavano separando)… ho problemi col fisico e nn mangio, ho problemi con le amiche e il ragazzo e nn mangio…e via dicendo… voglio farmi notare? ovvio nn mangio… sto a cena co mio ragazzo e se m dice qlkosa che nn va nn mangio… nn ce la faccio piu’… xkè qnd mangio poi vomito… ese nn vomito m limito a mangiare solo verudra, neanche piu la frutta…( qll invernale fa ingrassare)… cioè vi renete conto? e poi se penso a qnd qst storia finirà, nn so trovare una risposta… ho paura xkè ora peno 58-59 kg… mangio pochssimo e so che se voglio dimagrire devo digiunare xkè anche se mangio pochissimo nn dimagrisco ma mantengo il mio peso.. io cosi m sn rovinata, nonostante nn sn una persona che tende a ingrassare x costituzione , ora pormai il mio metabolismo è rallentato… nonostante faccia attivita fisica… e se a 30 rallenta ancora d piu? se ora rinizio a magiare BENE… ingrasserei e nn oso nemmeno immaginare q
Ciao ragazze, mi trovo su qst forum x caso… proprio perchè cercavo su google una risposta alla domanda ” ma le anoressiche poi ringrassano?” … io sn malata da ben 9 ANNI… e nn so cosa fare… npon so cm cosa e qnd mangare e x evitarmi il problema, almeno una o 2 vote all’anno passo dei mesi a digiuno o semidigiuno… dimagrendo costantemente… arrivando a 49 kg…poi 53…poi qnd nn c penso piu’, dopo mesi rirendo i kg e torno a 58.-59… io sn alta 1, 70 e il mio peso ideale sarebbe SECONDO ME 56-57…secondo i medici 60 kg… nn lo so… io nn ce la faccio più, sn stata anoressica x molto tempo con oproblemi di amenorrea e nn sl… e da qnd ho scoperto <( da piccola) che si poteva anche vomitare , da li è stata la fine… io reagisco ad ogni problema nn mangiando, nn so nemmeno io xkè m soi chiude cosi lo stomaco… ho problemi all’uni e nn mangio, ho probl a casa e nn mangio( ho inizato a nn mangiare a 14 anni qnd i miei si stavano separando)… ho problemi col fisico e nn mangio, ho problemi con le amiche e il ragazzo e nn mangio…e via dicendo… voglio farmi notare? ovvio nn mangio… sto a cena co mio ragazzo e se m dice qlkosa che nn va nn mangio… nn ce la faccio piu’… xkè qnd mangio poi vomito… ese nn vomito m limito a mangiare solo verudra, neanche piu la frutta…( qll invernale fa ingrassare)… cioè vi renete conto? e poi se penso a qnd qst storia finirà, nn so trovare una risposta… ho paura xkè ora peno 58-59 kg… mangio pochssimo e so che se voglio dimagrire devo digiunare xkè anche se mangio pochissimo nn dimagrisco ma mantengo il mio peso.. io cosi m sn rovinata, nonostante nn sn una persona che tende a ingrassare x costituzione , ora pormai il mio metabolismo è rallentato… nonostante faccia attivita fisica… e se a 30 rallenta ancora d piu? se ora rinizio a magiare BENE… ingrasserei e nn oso nemmeno immaginare quanto…anche se dovessi arrivare a 61-62 nn vivrei.. l’anno scorso in inverno nn uscivo piu di casa xkè m sentivo obesa e pesavo 62 kg… qnd l’estate ne pesavo 52…ho paura…come faccio a far finire qst storia? voglio una voita normale cn un peso normale ma nn 60 kg ..ma nemmeno 45 kg…semplicemente perdere 3 kg e star bene ma zx xderli dovrei digiunare… e se rimagiassi ( xkè prima o poi dovro x forza mangiare dp un digiuno) li riprenderei… èè un tunnel senza uscita… e se un giorno dovessi sposarmi? e dovessi rimanere a tavola con mio marito e figli a pranzo e cena? diventerei una botte!!!!!!!!!!! NN CE LA FACCIO PIU!!!!
Ciao a tutti..
Io non ho avuto seri problemi di anoressia, ma per circa 4 anni ho mangiato poco,irregolare, prevalentemente verdure e frutta.Ero dimagrita molto,facendo preoccupare mia mamma,la mia prof di ginnastica delle superiori e le mie amiche piu care..Oltre ad aver perso peso, avevo perso anche la voglia di vivere e la mia vivacita’.. Avevo attacchi di panico e non riuscivo piu ad entrare in un negozio senza sentirmi l’ansia addosso, oppure a stare in luoghi con tanta gente, come un supermercato per es… Era una vita d’inferno, e questo fu un periodo che caratterizzo’ la mia vita dai 17 ai 22 anni circa..
Ora ne compio 24 a settembre,ci sono praticamente uscita da sola, per sopravvivenza..Per dare un taglio ad una vita che cosi’ non aveva piu senso..Dire che sono rimasta magra come prima direi una bugia.. Ho messo su qualche kg, non sono grassa,ma ovviamente per chi ha passato un momento difficile con il cibo è difficile vedersi allo specchio con la giusta obiettivita’.Anzi.. appena gonfi un po di piu, magari anche solo per l’arrivo delle mestruazioni, diventi di cattivo umore e ti senti inadeguata.. insicura.
Quello che pero’ voglio dire è che la prima regola per vivere serenamente è senza dubbio l’accettazione!!!!!L’accettazione di noi stessi, e soprattutto dei nostri limiti,dei nostri difetti.. Che gli stereotipi se li tenga la societa’ malata con cui abbiamo a ke fare!Noi non siamo manichini, non siamo barbie o ken, ma donne e uomini veri..
Preferisco avere un po di cellulite in piu,ma non vivere ancora con l’angoscia di andare a cena fuori per paura di ingrassare, oppure di disprezzare il cibo, buttadolo via per la rabbia di non poterlo mangiare… BASTA!Spezziamo questa catena… E ricominciamo a vivere….
ciao a tt sn una ragaxa di 19anni e sn alta 1.71 peso 88 kili xò tt mi dikono ke nn o bisogno di dimagrire sn bellixima kosì ma io nn mi accetto vorrei xdere almeno 20 kili x stare bene kn me stexa o vomitato pure io e vi assikuro ke nn serve a niente mangiate bevete e divertitevi
Grazie “Dolce Krumy”
Salve.
Ho iniziato un digiuno a metà settembre, e oggi sono 60 gg. esatti ero 1,90 pesavo 103.7 e ora peso 86.4 , ho perso 16 Kg e continuo a perderne. Volevo sapere come mai è da 2 settimane circa che perdo poco peso? Faccio presente che è da tale periodo che ho cominciato a bere succhi multivitaminici senza zuccheri aggiunti, per avere un pò di forza. Un’altra domanda. Quando rinizierò a mangiare, avrei deciso di aggiungere alla mia alimentazione i cibi che aumentano il metabolismo (es. finochhio, peperoncino ecc.) è corretto? grazie.
Ti sei già risposto: non perdi più peso per via del digiuno.
All’inizio, l’organismo reagisce bene al minor introito calorico, ma poi il metabolismo inizia a capire che c’è qualcosa che non va e rallenta la propria attività. Quindi, si smette di dimagrire e non solo. Quando ricomincerai a mangiare, riprenderai presumibilmente i kg persi più gli interessi.
Questo è un’articolo che dimostra quanta ignoranza c’è ancora in giro sull’alimentazione e sulla dieta. Si pensa ancora che le diete dimagranti siano quelle restrizioni alimentari estreme che il paziente non vede l’ora di abbandonare non appena raggiunge il peso desiderato. Una vera dieta, fatta da un vero dietista, è un piano alimentare creato su misura, che prenderà in considerazione lo stile di vita del paziente, i suoi usi,i suoi gusti . Alla fine ne uscira fuori un piano alimentare che accompagnerà per tutta la vita il paziente il quale non si sentirà per niente a disagio a seguirla. Naturalemente importantissimo è l’esercizio fisico. Ricordiamo che il bilancio energetico è importante ma tra itroito calorico e dispendio energetico ci sono tanti fattori come la qualità degli alimenti e interzioni cibo-apparato endocrino.
E’ ovvio che la sola dieta non basti, tanto più se poi, una volta terminata, si torna a mangiare a sbafo come prima.
Ma se si mantiene un’alimentazione a modo per tutta la vita e si abbina attività fisica, il peso rimane costante anche sul lungo termine.
la BULIMIA TI UCCIDE.LA BULIMIA TI ALLONTANA DA TUTTI.SONO QUASI DUE ANNI CHE SOFFRO E MI HA STRAVOLTO COMPLETAMENTE LA VITA E NON SOLO LA MIA MA ANCHE CHI MI STA INTORNO.HO LETTO TUTTI VOSTRI COMMENTI E MI FA ANCORA PIU PAURA QUESTA MALATTIA.UNICA COSA POSSO DIRE CON TANTA CERTEZZA CHE PUO DARE UNA MANO A USCIRNE FUORI,E NN RIMANERE MAI DA SOLA….MI DISPIACE TANTO PER TUTTI VOI.SPERO CHE PRIMA O POI CI USCIREMO DA QUESTO INFERNO
Ho fatto, per dei mesi, una dieta molto ipocalorica. Spesso non mangiavo neppure 500kcal. Sono dimagrita piu di 10 kili in pochi mesi. Ora vorrei smettere di fare questa dieta e ricominciare a mangiare un pochino, non per forza come prima, ma ho paura che se iniziassi a mangiare anche poco di piu riprenderei tutto quello che ho perso perché ormai ho rallentato il mio metabolismo. Ora nn so come fare, non voglio riprendere nemmeno un kilo ma so di non poter continuare così per sempre. Voglio provare ad aumentare le calorie giornaliere almeno fino a 1300 kcal (il mio metabolismo basale) ma so che se vedessi che inizio a riprendere peso ricomincierei a mangiare poco. Ho 17 anni, sono alta 1.65 e ora peso neppure 52kg, e mi piaccio così. Non so come fare.
Nice post. I used to be checking constantly this weblog and I’m impressed!
Very helpful info specifically the remaining section 🙂 I care for such info a lot.
I used to be looking for this particular information for a very
long time. Thanks and good luck.