Regole dietetiche 101.2

Image© USDA

Secondo articolo della serie Regole Dietetiche 101.

Ciascuno di questi articoli è mirato a consigliare un comportamento alimentare più salutare finalizzato alla ricomposizione corporea. Dopo aver parlato dei grassi buoni (EFA Omega), oggi affrontiamo l’argomento dei grassi cattivi.

Mai sentito parlare dei cosiddetti Trans-Fats? Sono degli oli vegetali modificati chimicamente allo scopo di renderli solidi. Detti anche grassi vegetali idrogenati, o margarine vegetali, vengono aggiunti in una miriade di preparazioni alimentari allo scopo di aumentarne la resistenza all’irrancidimento.

In altre parole allo scopo di prolungarne la data di scadenza.

I Trans-Fats (se volete digitare questo termine su Google vi spaventerete davvero), sono da tempo nella lista nera dei maggiori osservatori sanitari mondiali.

Perchè sono accusati di causare iperlipemie, malattie tromboemboliche acute, infarti, ictus e infertilità femminile. Chi lo dice? Per esempio l’Harvard School of Public Health, che in uno studio recentissimo sostiene che l’assunzione di una quota superiore ai 4 grammi al giorno è sufficiente per causare nel giro di qualche anno l’ infertilità.

E allora perchè di fronte a tanta evidenza non sono ancora stati banditi? Perchè sono un ingrediente economico che contribuisce alla preparazione di una enorme quantità di prodootti alimentari.

E indovinate quali? No, anzi, andate in dispensa e cominciate a leggere le etichette, (in Italia, per fortuna, a differenza di altri stati è obbligatorio segnalarli) ve ne renderete conto da soli…

Eggià…Biscotti, crackers, snack, merendine…E quel che è triste è che la maggior parte di questi prodotti finisce anche nel pancino dei vostri bimbi.

A questo punto credo avrete già intuito il compito di questa settimana. Procuratevi un enorme sacchetto dell’immondizia e riempitelo di tutte le porcherie contenenti grassi idrogenati che trovate in dispensa. E poi fate in modo che non ci rientrino mai più. Perchè sono poco meno che dei veleni. Certo non appartengono alla categoria dei cibi sani.

Vivrete più magri e più sani e farete lo stesso regalo anche ai vostri bimbi.

E i danni già causati? Niente paura, continuate ad assumere olio di pesce. Uno studio americano di cinque anni fa ha dimostrato che pazienti cardiopatici che abolivano i grassi saturi dalla dieta sostituendoli con grassi mono e poliinsaturi (olii) erano in grado, già nel giro di qualche anno, di invertire il processo di aterosclerosi delle coronarie con aumento del diametro delle arterie e riduzione della sintomatologia anginosa.

Dunque, c’è speranza…

26 commenti
  1. Luna blu
    Luna blu dice:

    4 grammi al giorno è sufficiente per causare nel giro di qualche anno l’ infertilità….
    mi pare esagerato!!!! Non sarà terrorismo? 😉 … come quando si affermava che lo zucchero fa male e anche il latte essendo l’unico mammifero l’uomo che continua a berlo dopo lo svezzamento…insomma…siamo anche gli unici che cuociono e cucinano il cibo…
    Cmq che i grassi trans facciano male è ovvio…dipende dalla rigidità della catena chimica…ma sappiamo che gli stessi polinsaturi sono soggetti ad idrogenazione se aumentiamo al temperatura?
    Perchè friggere con un monoinsaturo (olio extravergine di oliva) e non con un polinsaturo (olio di semi)?

    I polinsaturi diventano trans con la temperatura…quindi un po’ di grassi idrogenati si mangeranno sempre cmq…ad esempio cuocendo il salmone…
    Ma se si puo’ occorre evitarli….la margarina è uno schifo dal punto di vista alimentare…e c’è gente che dice che è più leggera perchè è vegetale…la stessa gente che frigge con l’olio di semi perchè la frittura è più leggera!!! Di per se la frittura è già un metodo di cottura che è una porcheria (va bene giusto ogni tanto)…ma se proprio dobbiam farci del male per friggere almeno usiamo l’olio che ha un più alto punto di fumo…ossia l’extravergine!!!!!

    Rispondi
  2. Fabio Piccini
    Fabio Piccini dice:

    Non lo dico io. Lo dicono dei ricercatori che ritengo autorevoli.
    Se dobbiamo credergli i trans vanno cancellati dalla dieta.
    Per quanto riguarda la temperatura, la frittura (che alza troppo la temperatura) andrebbe comunque evitata.
    In particolare con gli olii di oliva che andrebbero piuttosto usati a crudo.
    Arriveremo a parlare delle cotture e sconsiglierò ovviamente la frittura.
    Poi è chiaro che se proprio vuoi friggere allora meglio un olio di girasole.

    Rispondi
  3. emmedierre
    emmedierre dice:

    ecco fatto doc. I resti di quello che fu uno dei più potenti e perniciosi grassi cattivi del mondo giacciono in disordine e senza speranza nella mia pattumiera. mi avevano tentato con orgogliosa sicurezza dagli scaffali della pam e io ci ero cascato, ma grazie al mio doc preferito me ne sono liberato. ora però vado a buttarla. non sono ancora mica tanto bravo con le decisioni sagge 🙂

    Rispondi
  4. miki
    miki dice:

    ma cè chi nelle diete ti riempe di queste cose xchè dicono che fanno meno male ed ingrassano meno!!!!!ma io non ci voglio credere!!!!ma io ne ho assunti 1 sacco di queste schifezze!!!bisogna fare qualche esame x vedere se hanno fatto dei danni?????ma io dico se è possibile 1 cosa simile lasciano in commercio e fanno pubblicita a roba del genere sarebbero da prendare e fargliela mangire a loro visto che pubblicizzano che si possono dare hai bimbi e quindi a tutti!!!ma dove stiamo andando????secondo me siamo gia alla deriva

    Rispondi
  5. Fabio Piccini
    Fabio Piccini dice:

    Non ti spaventare Miki.
    E’ vero. Per anni ce lo hanno fatto credere. Ci sono cascato anche io.
    Alzi la mano chi non ha mai mangiato la margarina pensando che facesse meno male del burro…
    Le multinazionali dell’alimentazione sono dei colossi.
    Pensa a Kraft, Nestlè, o anche alle catene di ristorazione tipo McDonald (a proposito hai mai visto il film SuperSize Me?)
    In ogni caso il nostro corpo è capace di grandi recuperi. Se tu smetti di mangiarli da oggi e per sempre sono sicuro che i danni sono comunque reversibili.

    Rispondi
  6. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Alzo la mano…mai mangiata la margarina…però il dado si….mia mamma lo usava…
    Olio di semi di girasole…son sempre polisaturi…perchè dovrebbe essere meglio dell’olio extra vergine di oliva?

    Rispondi
  7. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    un olio è tanto migliore quanto più alta è la sua quantità di acidi grassi monoinsaturi, poiché i polinsaturi sono instabili e i saturi provocano un aumento della colesterolemia….
    Gli oli raffinati si degradano molto più rapidamente di quelli non raffinati…
    Guardiamo la quota di monoinstauri…di saturi e di polinsaturi…l’unico olio è l’extravergine di oliva…
    boccio quindi l’olio di semi di girasole…è vero ha molti più antiossidanti…ma tanti e tanti polinsaturi facilemnte deperibili con la temperatura…

    io boccerei anche la cottura alla griglia e alla piastra…le parti carbonizzate son cancerogene..ecco perchè ci metto una vita a digerirla….

    Rispondi
  8. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Dottore….
    “Non lo dico io. Lo dicono dei ricercatori che ritengo autorevoli”
    occorerebbe imparare a ragionare con la propria testa…e con un po’ di senso critico…io di solito non mi fido…ma indago…ho abolito i grassi trans dalla mia dieta appena ho imparato un po’ di chimica…fra l’altro son cose che riesce a capire anche un bambino…
    Son insopportabile!!!! Ahaahhahhh

    Rispondi
  9. miele
    miele dice:

    dott. Piccini

    dopo aver letto il Suo intervento sono andata un po’ a vedere le etichette di ciò che ho in casa. Sotto “ingredianti, i miei biscotti riportano la dicitura “margarina vegetale senza grassi idrogenati”…va bene o non va bene?
    grazie e buona notte

    Rispondi
  10. Luna blu
    Luna blu dice:

    Miele..non va bene!!!!
    E ti spiego anche perchè…
    la margarina è grasso vegetale idrogenato…quindi quando dice senza grassi idrogenati vuol dire che non ne aggiungono….ma lo è già…di per se è una truffa…anche perchè qualsiasi prodotto da forno che passa ad una temperatura elevata se contiene grasso vegetale..ossia polinsaturi..si idrogenerebbe cmq…
    i biscotti buoni son pochi….se vuoi ti dico quelli che mangio io…

    Rispondi
  11. Fabio Piccini
    Fabio Piccini dice:

    Miele, questa è semplicemente l’ennesima prova di come le aziende alimentari se ne inventino ogni giorno una più del diavolo per fregare i consumatori…

    Rispondi
  12. Sere
    Sere dice:

    Buongiorno,
    ho trovato questo sito facendo ricerche su google, e mi ha incuriosito sapere se quello che provo io da oltre 15 anni lo provano anche altre ragazze che come me hanno questo problema “tritaanime” (come io lo chiamo), non ho mai avuto modo di confrontarmi veramente con altre donne o uomini che si trovano a dover tutti i giorni combattere una guerra interna col proprio corpo e con molto altro.
    Allora adesso posso dirlo finalmente che sono arrabbiata e delusa e amareggiata da questo mondo che fa schifo, dove se desideri vivere con tutte le tue forze, devi combattere fino alla strenua e prenderti ciò che ti appartiene o ciò che vorresti nella tua vita per essere felice almeno un pò..
    Non stò qui ha raccontare il mio vissuto che non interessa a nessuno, ma sarei felice di poter aiutare chi ha bisogno magari creando un posticino in piu sul web dove tutte le donne o chiunque abbia questo problema possa sfogarsi e ricevere delle risposte, consigli, e molto incoraggiamento per far capire a tante persone che nonostante tutto vale la pena di vivere e combattere e dare a se stessi e ad altri (per altri intendo persone che se lo meritino).se qualcuno fosse interessato/a a fare qualcosa di più mi contatti pure tramite e-mail.
    Grazie! Sere

    Rispondi
  13. Ilaria
    Ilaria dice:

    Cosa potete dirmi invece riguardo ai mono e digliceridi degli acidi grassi? Li sto trovando praticamente in tutte le colombe pasquali.

    Rispondi
  14. Fabio Piccini
    Fabio Piccini dice:

    Le colombe pasquali come tutte le altre merende non fanno eccezioni.
    Come regola generale le considero cibi insalubri. Una fettina non uccide nessuno, per carità, ma per quanto mi riguarda a casa mia non entrano da anni…

    Rispondi
  15. Ilaria
    Ilaria dice:

    Dottor Piccini, a questo punto mi sorge una domanda: dato che anche i cosiddetti prodotti da forno artigianali – per intenderci, quelli non confezionati, ma che si comprano direttamente in panificio – contengono additivi, conservanti e oli non specificati di ogni sorta, che cosa ci rimane da mangiare?

    Rispondi
  16. Luna blu
    Luna blu dice:

    I mono e i digliceridi degli acidi grassi sono nutrienti che il nostro organismo riceve attraverso l’alimentazione sia in forma diretta che indiretta (dai trigliceridi idrolizzati durante i processi digestivi). Sono molecole formate dall’unione di tre acidi grassi con una molecola di glicerolo…se a tale struttura togliamo rispettivamente uno o due acidi grassi, otteniamo i mono e i digliceridi degli acidi grassi. quindi sono ok…

    Sulle colombe pasquali al prossimo post..uff…è arrivata la titolare!

    Rispondi
  17. Luna blu
    Luna blu dice:

    Le colombe…adesso none sageriamo…nella quantità qualcuna potrebeb salvarsi..almeno epr i panettoni e pandori era così…
    In casa mia cmq non entrano eprchè non mi piacciono 😉
    Non scegliere:

    1) Prodotti con margarina e/o grassi/oli vegetali idrogenati.

    2) Prodotti con oli/grassi vegetali generici o esplicitati, ma di seconda scelta.

    3) Assenza dell’etichetta nutrizionale (non c’è attenzioen epr il prodotto)

    4) Calorie superiori a 400 kcal/100 g. se lo succhero è il primoa comparire nella lista degli ingredienti vuol dire che il prodotto è stato reso molto appetibile ma solo perchè contiene tanto zucchero)

    5) Uso di oli raffinati per esempio olio di arachide o di girasole

    5) Aromi (non naturali) o conservanti innocui (sorbati). L’uso di conservanti innocui rivela comunque l’intenzione di prolungare la scadenza del prodotto:
    un prodotto artigianale deve essere gustato “fresco”!!!

    🙂

    Rispondi
  18. Marco
    Marco dice:

    (“Procuratevi un enorme sacchetto dell’immondizia e riempitelo di tutte le porcherie contenenti grassi idrogenati che trovate in dispensa.”;-)… avevo letto anni fa più o meno così: “Dopo la conferenza andate a casa, aprite il frigorifero e preparate un pacco regalo
    per il vostro peggiore nemico.” (ma se i peggiori nemici siamo noi…;-)

    Rispondi
  19. Anger
    Anger dice:

    Ricapitolando: l’altro giorno ho visto un video di un autorevole professore il quale sosteneva che le proteine fanno ingrassare, quando per anni altrettanti autorevoli studiosi hanno sostenuto il contrario.
    Qualcun altro dice che sono i carboidrati a fare aumentare di peso.
    E poi ci sono i grassi che tra l’altro fanno un sacco male, da quello che si dice nell’articolo.
    I vegetali no perché sono pieni di pesticidi.
    Frutta non ne parliamo proprio.
    Ad un certo punto, capisco perché le persone si stanchino e seguano una dieta a caso.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *