Impariamo a capire cosa scatena un’abbuffata

Il fatto di soffrire periodicamente di abbuffate é uno dei criteri diagnostici sia della Bulimia Nervosa e del BED, che di certe sottoclassi di Anoressia Nervosa. Uno dei problemi che si incontra tanto nella definizione diagnostica quanto nella gestione terapeutica di questo tipo di problematiche, é quello di riuscire ad capire i motivi che scatenano le abbuffate.

A partire da questi motivi é infatti possibile iniziare a cercare di affrontare diversamente le difficoltà emotive, che stanno alla base delle abbuffate, e pensare ad eventuali comportamenti sostitutivi, che aiutino il paziente a resistere all’impulso ad abbuffarsi.

Ma come fare a capire quali sono i fattori scatenanti un’abbuffata?

Un utile strumento, molto usato in terapia dei DCA é il Binge-Eating Trigger Questionnaire (BETQ), un questionario messo a punto per la prima volta da un famoso studioso olandese, che é stato adattato alla realtà italiana uno dei più noti ricercatori italiani in materia di DCA (Vanderlinden, J., & Dalle Grave, R.) .

Noi ve lo proponiamo in due parti.
La prima, riportata di seguito, consiste nel questionario di base elaborato dai due studiosi.
La seconda, invece che troverete in fondo alla prima riporta altre possibili situazioni, tratte dalla nostra esperienza e da quella di pazienti che, prima di voi, hanno già utilizzato il questionario.

Inoltre, come vedrete, ci sono anche spazi liberi per aggiungere eventuali “trigger” che voi avete sperimentato.

Il questionario ha lo scopo di approfondire le situazioni che hanno scatenato l’abbuffata e che potranno quindi, presumibilmente, scatenarne delle altre.

Queste situazioni sono chiamate “trigger” che in inglese significa grilletto.

Se volete provare ad utilizzare questo strumento dovete cercare di indicare per ogni abbuffata il “trigger” che ha preceduto il comportamento bulimico.

Cercate di analizzare con attenzione tutte le situazioni “trigger” riportate nei due questionari e indicate con una crocetta quella o quelle che più si avvicinano alla situazione che sentite e/o pensate che abbiano provocato l’abbuffata. Sono possibili anche più situazioni “trigger” contemporaneamente.

Se volete ottenere il massimo da questo strumento, vi suggeriamo di compilare il questionario il più presto possibile dopo ogni abbuffata indicando anche il grado di sofferenza (ansia, rabbia, stress, tristezza, …) che avete provato in quella particolare situazione “trigger” e assegnando un punteggio da 0 a 10. Più alto è il punteggio più elevato è il livello di sofferenza (per esempio: 0 significa nessuna sofferenza, 5 una sofferenza media e 10 una sofferenza estrema). Tutti i punteggi tra 0 e 10 sono possibili.

E’ importante anche segnarsi, almeno in sintesi, in un foglio a parte, quali erano le emozioni dominanti nel momento in cui si è scatenata l’abbuffata.

Vi consigliamo, quindi di stampare queste pagine ( e quelle degli altri trigger) e, soprattutto, di non barare con voi stesse!

In caso di problemi scriveteci

“Trigger” della mia abbuffata

Scegliete tutte le risposte che volete ed annotate per ogni risposta il livello di sofferenza assegnandogli un punteggio variabile da 0 a 10 ed il tipo di emozioni provate nel corso dell’abbuffata.

01 Mi sentivo rifiutata

02 Mi sentivo sola

03 Mi sentivo ansiosa

04 Mi sentivo in panico

05 Mi sentivo tesa

06 Mi sentivo depressa

07 Mi sentivo triste

08 Mi sentivo annoiata

09 Mi sentivo vuota dentro

10 Mi sentivo arrabbiata

11 Mi sentivo in colpa

12 Provavo vergogna

13 Mi sentivo senza valore

14 Mi sentivo non amata

15 Mi sentivo incompresa

16 Mi sentivo insoddisfatta

17 Mi sentivo irritata

18 Mi sentivo confusa

19 Mi sentivo frustrata

20 Mi sentivo disgustata

21 Avevo paura di crescere e di diventare adulta

22 Mi sentivo incapace di affrontare le responsabilità della vita

23 Ero preoccupata per il mio futuro

24 Avevo pensieri negativi su di me

25 Non avevo più voglia di vivere

26 Mi sentivo felice

27 Mi sentivo eccitata

28 Mi sentivo apprezzata

29 Mi sentivo amata

30 Mi sentivo una fallita

31 Avevo ricevuto dei complimenti

32 Mi sentivo euforica

33 Sentivo lo stomaco pieno

34 Avevo fame/sete

35 Avevo mangiato dolci

36 Avevo mangiato carne/pesce

37 Avevo affrontato dei cibi che di solito assumo durante le abbuffate

38 Avevo visto certi cibi (ne avevo sentito l’odore)

39 Avevo bevuto certe bevande

40 Avevo bevuto alcol

41 Sentivo l’impulso di mangiare dolci

42 Avevo saltato dei pasti

43 Ero a dieta

44 Avevo mangiato dei cibi “proibiti”

45 Avevo rotto una regola dietetica

46 Avevo sentito l’impulso di abbuffarmi e non sono riuscita a resistere

47 Avevo fumato

48 Avevo preso delle droghe

49 Avevo litigato con uno o più dei miei familiari durante il pasto

50 Fuori c’era buio

51 Avevo sentito delle persone scherzare sulla sessualità

52 Qualcuno mi aveva toccato fisicamente

53 Il mio partner voleva fare l’amore

54 Dopo un rapporto sessuale mi sentivo cattiva/sporca

55 Il dottore mi aveva chiesto di spogliarmi durante una visita medica

56 Mi avevano pesata

57 Ero preoccupata per il mio peso e l’aspetto fisico

58 Mi ero pesata

59 Mi avevano fatto una fotografia

60 Mi avevano ripresa in un video

61 Avevo sentito qualcuno strillare

62 Era un giorno dell’anno che mi ricordava delle esperienze traumatiche

63 Avevo fatto esercizio fisico in modo eccessivo

64 Ero eccitata sessualmente

65 Ero in un periodo nero

66 Avevo le mestruazioni

67 Mi sentivo grassa

68 Avevo pensieri disgustosi sul mio corpo

69 Mi ero vista grassa

70 Mi ero guardata allo specchio

71 Mi ero ricordata di esperienze traumatiche/dolorose

72 Qualcuno aveva fatto dei commenti sul mio aspetto fisico

73 Un uomo mi aveva corteggiato

74 Il mio ragazzo e/o la mia famiglia mi avevano criticato

75 Avevo litigato con il mio ragazzo o con i miei genitori

Ed ecco gli altri “trigger ” non riportati nella versione originale del BETQ:

01 Avevo portato a termine un lavoro difficoltoso

02 Ero stanca mentalmente

03 Ero insoddisfatta delle mie prestazioni

04 Dovevo assumermi una responsabilità o fare una scelta

05 Non sapevo come dire di no a qualcuno o rifiutare un impegno

06 Ero stata attaccata/criticata da un/a collega o un amico/a

07 Mi dovevo confrontare con altri nella realizzazione di un lavoro

08 Temevo di non essere “la più brava”

09 Ero stanca fisicamente

10 Avevo del tempo libero da “riempire”

11 Non avevo voglia di fare un lavoro assegnatomi

12Avevo bisogno di compensare una frustrazione

13 Avevo voglia di scomparire per qualche giorno

14 Avevo bisogno di un forte stimolo per fare qualcosa

15 Temevo di essere sottoposta al giudizio di un/a collega o amico/a

16 Avevo voglia di ricominciare, di nuove emozioni

17 Avevo reagito ad un attacco o ad un’offesa

18 Avevo pensato al cibo nello stomaco

19 Mi era venuto in mente del cibo mangiato precedentemente

20 Mi ero voluta concedere un premio o un piacere

21 Avevo paura di non piacere a qualcuno

22 Temevo di essere sottoposta al giudizio di un superiore/cliente

23 Temevo di non saper realizzare un compito assegnatomi

24 Sentivo il bisogno di punirmi

25 Sentivo il bisogno di riordinare la mia vita/ i miei pensieri

26 Avevo paura di essere abbandonata o lasciata

27 Ero stata costretta ad interagire con persone sgradevoli

28 Mi sentivo pressata per eccesso di impegni

29 Avevo voglia di tagliare i legami con il mondo e le persone

30 Mi aveva dato fastidio il contatto, o l’odore, di una persona

31 Ero stata criticata /rimproverata da un superiore/cliente

32 Qualcuno mi aveva fatto stare male

33 Avevo voglia di trasgedire le solite regole

34 Provavo sentimenti negativi nei confronti di qualcuno

35 Non avevo reagito a un attacco o ad un’offesa

36 Odiavo l’idea di legarmi a qualcuno o qualcosa

37 Non volevo sentire un dolore o un’angoscia

38 Avevo paura di innamorarmi

39 Mi sentivo inutile, senza un obiettivo

40 Avevo paura di sbagliare

41 ……………………………………..

42 ……………………………………..

43 ……………………………………..

44 ……………………………………..

45 ……………………………………..

Bisogno di aiuto? Qualcosa non quadra?