Complicanze dei DCA: Cosa Rischia il Corpo

Soffrire di un disturbo alimentare come Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa o Binge Eating Disorder (BED) non significa solo avere un problema psicologico, ma espone anche a gravi conseguenze fisiche, spesso irreversibili se non trattate in tempo.


I danni fisici più frequenti nei DCA

Le Complicanze dei DCA derivano principalmente da:

  • Diete ferree e carenze nutrizionali

  • Deficit calorico-proteico prolungato

  • Perdita eccessiva di peso

  • Condotte compensatorie come vomito autoindotto, abuso di lassativi o diuretici

Nel caso del BED, dove si verifica un aumento di peso, le complicanze più comuni sono quelle legate all’obesità, come ipertensione, diabete e malattie cardiovascolari.


La più grave complicanza: la mortalità

La morte è purtroppo una delle possibili complicanze dell’anoressia nervosa. Secondo studi internazionali, il tasso di mortalità varia tra il 4% e il 18% dei pazienti, rendendola uno dei disturbi psichiatrici con il rischio più elevato, paragonabile a quello delle tossicodipendenze.

Le cause principali di morte sono:

  • Danni cardiaci, polmonari e renali legati alla denutrizione

  • Suicidio e condotte autoaggressive, presenti in circa il 20% dei pazienti


Complicanze specifiche legate ai comportamenti alimentari

Denutrizione

  • Amenorrea (assenza del ciclo mestruale)

  • Anemia (carenza di globuli rossi)

  • Osteoporosi precoce

  • Debolezza muscolare, insonnia, perdita di capelli, aumento della peluria, secchezza cutanea

Vomito autoindotto

  • Gastrite cronica e reflusso

  • Erosione dello smalto dentale

  • Gonfiore delle ghiandole salivari (aspetto a “guance di scoiattolo”)

  • Danni permanenti alla gola e alle corde vocali

Lassativi e diuretici

  • Lassativi: infiammazioni croniche dell’intestino, stitichezza permanente dovuta a perdita della motilità intestinale

  • Diuretici: danni renali, abbassamento della pressione, scompensi elettrolitici e collassi cardiocircolatori


Quando chiedere una consulenza medica

Ogni volta che una persona con DCA manifesta uno o più di questi sintomi, è essenziale consultare un medico specializzato. Valutare la gravità della condizione è il primo passo per evitare danni permanenti e iniziare un trattamento mirato e sicuro.

Hai domande, dubbi o senti semplicemente il bisogno di parlare con qualcuno che sappia ascoltare davvero?
Ogni percorso inizia con un primo passo.

👉 Prenota una consulenza con il Dr. Fabio Piccini e scopri come la terapia può aiutarti a ritrovare equilibrio, chiarezza e benessere.

📍 Riceve a Rimini, Arezzo e Città di Castello-San Giustino
💬 Consulenze online disponibili su richiesta

📞 Chiama ora: +39 335 595 3955
💬 Chatta su WhatsApp: Avvia chat

Il tuo benessere psicologico merita attenzione.

Inizia da te.

Usa questo modulo per inviarmi la tua richiesta.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

© Copyright - Anoressia Bulimia | Dr. Fabio Piccini | Medico, Psicoterapeuta e Psicoanalista
Prenota una consulenza