Ridefinire l’obesità
/0 Commenti/in BLOG Anoressia, Obesità/da Fabio PicciniImage ©: The Lancet Per molti anni si è ritenuto che il modo migliore per diagnosticare l’obesità fosse la misura del BMI (Indice di Massa Corporea), in quanto considerato un metodo semplice ed economico. Si tratta di una misura sulla quale siamo sempre stati abbastanza critici, per lo meno per quanto riguarda le obesità di […]
A proposito di pregorexia
/0 Commenti/in Anoressia, Autodiagnosi, BLOG Anoressia/da Fabio PicciniImage ©: Zeshdo La pregorexia, termine che deriva dalla fusione delle parole anglosassoni “pregnancy” (gravidanza) e “anorexia” (anoressia), è un disturbo alimentare che colpisce alcune donne durante la gravidanza. Questo fenomeno, seppur poco comune, sta attirando la nostra attenzione per le gravi implicazioni che comporta sia per la madre che per il bambino, dato che […]
Influenze pericolose
/0 Commenti/in Autoaiuto, BLOG Anoressia, Uncategorized/da Fabio PicciniImage ©: Geralt L’ascesa degli influencers sui social media ha profondamente trasformato il modo in cui percepiamo bellezza, successo e stili di vita. Tuttavia, questa influenza può avere effetti negativi, specialmente sui più giovani, contribuendo all’insorgere o al peggioramento di molti disturbi psichici, tra cui anche i disturbi del comportamento alimentare (DCA). Molti influencer promuovono […]
Curare la bulimia con le App?
/0 Commenti/in BLOG Anoressia, Terapie, Uncategorized/da Fabio PicciniImage ©: Almaviva Negli ultimi anni, il panorama della salute mentale ha visto una crescente integrazione della tecnologia digitale, in particolare attraverso lo sviluppo di applicazioni dedicate alla gestione di disturbi alimentari come la bulimia nervosa. Queste app rappresentano strumenti innovativi che possono supportare sia i pazienti sia i professionisti sanitari nel percorso di cura. […]
A proposito di farmaci miracolosi e obesità
/0 Commenti/in BLOG Anoressia, Bulimia, Obesità, Terapie/da Fabio PicciniImage ©: UCLAHealth Negli ultimi anni, il trattamento farmacologico dell’obesità ha registrato notevoli progressi grazie all’introduzione di nuovi farmaci in grado di favorire una perdita di peso significativa. Questi medicinali rappresentano una risorsa importante per coloro che faticano a ottenere risultati duraturi attraverso interventi sullo stile di vita, come dieta e attività fisica. Tuttavia, l’uso […]
L’albero è la mia ancora
/0 Commenti/in BLOG Anoressia/da Fabio PicciniImage ©: Amazon.it The Tree Is My Anchor è il titolo di un articolo scientifico apparso qualche anno fa sull’International Journal of Environmental and Public Health a firma di un gruppo di ricercatori danesi. Di che cosa parla? Di un innovativo modello di trattamento del BED mediante la cosiddetta Forest Therapy. Con questo termine, coniato […]
Horses & Butterflies
/0 Commenti/in Anoressia, BLOG Anoressia/da Fabio PicciniImage ©: Wikipedia Gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) rappresentano un approccio innovativo di supporto alla riabilitazione psichiatrica e ai disturbi del neurosviluppo, potendo potenzialmente incidere su molteplici domini funzionali, che vanno dall’espressione delle emozioni alle abilità motorie. Coniugando gli effetti benefici della relazione emozionale instaurata con il cavallo con la stimolazione motoria ritmica, […]
Terapia personalizzata dell’obesità
/0 Commenti/in Obesità/da Fabio PicciniImage ©:FreePhotosART Facendo seguito al post sui fenotipi dell’obesità, vediamo come utilizzare tale teoria a fini terapeutici. 1. I pazienti con un cervello affamato (che presentano cioè una sazietà anormale), e che necessitano di più calorie a ogni pasto per raggiungere la sazietà, possono trarre il massimo beneficio dalla limitazione della frequenza dei pasti (as […]
Gli obesi non sono tutti uguali
/0 Commenti/in Obesità/da Fabio PicciniImage ©:FreePhotosART Vi siete mai chiesti come mai vi siano così tanti fallimenti terapeutici nella terapia dell’obesità? Il motivo è presto detto; gli obesi non sono tutti uguali. Quando si parla di obesità infatti, se ne possono distinguere almeno quattro tipi diversi che hanno cause diverse e che necessitano pertanto di trattamenti individualizzati. In questo […]
Quando l’Alzehimer si maschera da DCA
/0 Commenti/in Autodiagnosi, BLOG Anoressia/da Fabio PicciniImage ©: Geralt@Pixabay Oggi vorrei parlarvi di un sintomo che mima il quadro di un DCA senza esserlo e che rappresenta invece uno dei segni premonitori della malattia di Alzheimer, un tipo di demenza che si caratterizza per una serie di disturbi cognitivi e comportamentali e per un quadro neurodegenerativo che porta a morte prematura […]
Quando usare il BETQ e perché
/0 Commenti/in Autodiagnosi, Bulimia/da Fabio PicciniImage ©:EveydayHealth Il Binge Eating Trigger Questionnaire (BETQ) è uno strumento di indagine progettato per identificare i fattori scatenanti che portano gli individui a mettere in atto comportamenti di abbuffata. Sviluppato per approfondire la comprensione del disturbo da alimentazione incontrollata (BED) e dei disturbi alimentari a questo correlati, il BETQ esplora varie dimensioni come gli […]
La sindrome da rialimentazione
/0 Commenti/in Anoressia, BLOG Anoressia, Uncategorized/da Fabio PicciniImage ©: GI Society La sindrome da rialimentazione (refeeding syndrome per gli autori anglosassoni) rappresenta la complicazione più grave – talvolta mortale – che può verificarsi durante la rialimentazione di pazienti gravemente malnutriti (o che digiunano da almeno 7-10 giorni) e il cui metabolismo si è ormai adattato all’utilizzo degli acidi grassi e dei corpi […]
Social media e contagio psicosomatico
/0 Commenti/in BLOG Anoressia/da Fabio PicciniImage ©: ABIT Il ruolo dei social media come incubatore di psicopatologia della personalità e del comportamento, in particolare nel contesto dei disturbi alimentari, consiste in una complessa interazione tra autenticità dei sintomi e contagio sociale di tipo psicosomatico. Queste piattaforme agiscono spesso come strumenti a doppio taglio, offrendo da un lato reti di supporto […]
Utilità della pet therapy nei DCA
/0 Commenti/in BLOG Anoressia/da Fabio PicciniImage ©: ABIT Nell’intricato percorso di guarigione dai disturbi alimentari, si cercano continuamente approcci innovativi per integrare le terapie tradizionali. Tra questi, la pet therapy, nota anche come terapia assistita dagli animali (TAA), sta emergendo come uno strumento efficace e conveniente. Questo post esplora come gli interventi assistiti dagli animali stanno aiutando molte persone nella […]
Anoressia: l’impatto della mindfulness
/0 Commenti/in Anoressia, BLOG Anoressia/da Fabio PicciniImage ©: ha11ok_Pixabay La meditazione mindfulness è già da tempo un metodo riconosciuto a livello mondiale per affrontare l’Anoressia Nervosa. La sua efficacia nel trattamento clinico della cachessia neurogena (gli stati più gravi di dimagrimento presenti in alcune pazienti affette da AN), tuttavia, non mai era stata studiata fino ad oggi. Uno studio condotto presso […]