Come riconoscere il Binge Eating Disorder (BED)

Il Binge Eating Disorder, o Disturbo da Alimentazione Incontrollata, è una forma di disturbo alimentare caratterizzata da episodi ricorrenti di abbuffate incontrollate, in assenza di comportamenti compensatori come il vomito autoindotto o l’uso di lassativi. A differenza della bulimia, le persone che soffrono di BED tendono progressivamente a prendere peso, spesso fino a raggiungere uno stato di obesità di grado variabile.

Sintomi principali del Binge Eating Disorder

Per poter diagnosticare un BED, devono essere presenti alcune caratteristiche comportamentali e psicologiche:

  • Abbuffate ricorrenti, simili a quelle tipiche della bulimia nervosa. Possono consistere in pasti molto abbondanti o in una serie continua di spuntini durante la giornata, spesso consumati senza una reale fame fisica.

  • Assenza di comportamenti compensatori, come il vomito autoindotto o l’attività fisica compulsiva. Questo è il motivo per cui il BED è frequentemente associato a sovrappeso e obesità.

  • Senso di vergogna per la perdita di controllo sull’alimentazione. A differenza di altri disturbi, chi soffre di BED non prova solo colpa, ma profonda umiliazione per la propria incapacità di gestire il cibo.

Chi è più a rischio?

Le persone affette da BED raramente hanno un peso normale. Studi clinici dimostrano che il disturbo è presente nell’1–4% degli individui obesi e nel 20–30% degli obesi che si rivolgono a specialisti per perdere peso. La probabilità di soffrire di BED aumenta con la gravità dell’obesità.

Quando intervenire

Se ti capita di mangiare in modo incontrollato, senza riuscire a fermarti, e senti un forte disagio legato al tuo rapporto con il cibo, potrebbe essere il momento di chiedere aiuto. Il BED è un disturbo serio, ma curabile, con il supporto di specialisti in ambito psicologico e nutrizionale.


Hai domande, dubbi o senti semplicemente il bisogno di parlare con qualcuno che sappia ascoltare davvero?
Ogni percorso inizia con un primo passo.

👉 Prenota una consulenza con il Dr. Fabio Piccini e scopri come la terapia può aiutarti a ritrovare equilibrio, chiarezza e benessere.

📍 Riceve a Rimini, Arezzo e Città di Castello-San Giustino
💬 Consulenze online disponibili su richiesta

📞 Chiama ora: +39 335 595 3955
💬 Chatta su WhatsApp: Avvia chat

Il tuo benessere psicologico merita attenzione.

Inizia da te.

Usa questo modulo per inviarmi la tua richiesta.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

© Copyright - Anoressia Bulimia | Dr. Fabio Piccini | Medico, Psicoterapeuta e Psicoanalista
Prenota una consulenza