La protesta di Valentina
Photo©: Anorexias_bones
“Ho deciso di scrivere per esprimere la mia amarezza in seguito al vergognoso spettacolo a cui ho assistito oggi, alle 2 del pomeriggio, su RAI2.
Approfondimenti sull’anoressia nervosa: un disturbo alimentare caratterizzato da un’intensa paura di ingrassare e da un’immagine corporea distorta. In questa sezione troverai articoli su sintomi, cause, segnali d’allarme, conseguenze fisiche e percorsi terapeutici. Risorse pensate per chi è direttamente coinvolto e per chi vuole comprendere meglio questa delicata problematica.
Photo©: Anorexias_bones
“Ho deciso di scrivere per esprimere la mia amarezza in seguito al vergognoso spettacolo a cui ho assistito oggi, alle 2 del pomeriggio, su RAI2.
Photo©: Uomini&Donne Mediaset.it
Salve, mi chiamo Luca e scrivo da Roma.
L’altro ieri, mi trovavo a casa di mia Madre e lei, come molte persone sole, usa abitualmente accompagnare il pranzo con il programma Uomini e Donne, condotto da Maria De Filippi.
Lavoro con le risorse umane.
Alcune di queste risorse umane sono degli animali. Altre invece sono proprio umanissime, e quando mi spediscono il loro curriculum ci aggiungono peso e taglia indumenti. Si tratta soprattutto di donne.
Mi chiamo Federica, ma potrei chiamarmi Elisa, Antonella, Silvia, Gertrude, o Genoveffa.
Potrei chiamarmi con un milione di nomi diversi ed essere la maggior parte delle persone che, come me, interagiscono con l’odierna società.
La difficoltà di accettare la cura è uno dei più importanti fattori di cronicizzazione dei DCA, nasce pertanto il quesito se sia giusto e/o consigliabile attuare le cure “salvavita” in modo coercitivo.
In altre parole se sia giusto curare questi pazienti contro la loro volontà.
Photo ©:Romanotizie.it
Sono la prima causa di morte per malattia tra le giovani italiane di età compresa tra i 12 e i 25 anni.
Anoressia e bulimia nervosa rappresentano un vero allarme socio-sanitario.
Probabilmente ne avrete già sentito parlare, ma per qualcuno sarà una notizia nuova e comunque meritevole di attenzione.
Il gruppo Mediaset si è fatto recentemente promotore di un singolare concorso (Anoressia Stop!) che credo meriti, al di là delle sue finalità commerciali, un pò della nostra attenzione.
Graphics ©: The John Hopkins Newsletter
La scienza fa sempre nuovi passi nella comprensione delle cause di malattia. E questi progressi sembrano coinvolgere anche le ricerche sulle origini dei DCA.
Da molti anni sono in corso ricerche sulle possibili associazioni tra genetica e anoressia, ma solo recentemente cominciano ad arrivare dei risultati incoraggianti.
Continua a leggere
Graphics©: RAI Radiotelevisione Italiana
Alla fine ci siamo riusciti.
Con un pò di pazienza e con la cortese collaborazione di Pablo Rojas Elgueta della redazione RAI di Telecamere alla fine siamo riusciti ad avere il video di Saretta pubblicato sul sito della trasmissione e ad averne il link.
Questa volta è toccato al Blog di AnaLogica.
Ma poteva accadere a tanti altri. Prima o poi magari censureranno anche noi. Dato che abbiamo listato nel nostro Blogroll il suo sito (che non abbiamo alcuna intenzione di rimuovere) siamo dei potenziali untori e, come tali, in odore di eresia!