Pubblicati da Fabio Piccini

Mangiare luce: l’ascesa delle pseudoscienze alimentari nei disturbi dell’identità

Image ©:Reenablack In questo post voglio parlarvi dell’ascesa delle pseudoscienze alimentari nei disturbi dell’identità. Il motivo è che negli ultimi anni ho visto diffondersi online una quantità di racconti seducenti: persone che dichiarano di vivere “di prana”, influencer che giurano di “resettare l’anima” con digiuni interminabili, community che promettono purezza e identità nuova attraverso regimi […]

L’alimentazione come forma di comunicazione nei DCA

Image ©: StockSnap Oggi voglio parlarvi di come nei DCA l’alimentazione diviene una forma di comunicazione. Quando parliamo di disturbi del comportamento alimentare (DCA), infatti, pensiamo subito a calorie, peso, diete e ossessioni corporee. Ma chi lavora quotidianamente con questi pazienti sa bene che il cibo, in questi casi, raramente è solo nutrimento. Diventa un […]

I segnali di disregolazione alimentare nei bambini

Image©: DayronV Oggi parliamo di disregolazione alimentare nei bambini, una problematica abbastanza frequente e sulla quale molti lettori mi hanno chiesto chiarimenti. Quando pensiamo ai disturbi alimentari, infatti, ci vengono in mente adolescenti o giovani adulti. Raramente pensiamo sia possibile che i primi segnali possano comparire già nei primi mesi di vita. Eppure, recenti studi […]

Intestino, serotonina e fame emotiva: la neurobiologia dimenticata dei DCA

Image ©: Kellepics Voglio parlarvi del rapporto che esiste tra intestino, serotonina e fame emotiva. Quando pensiamo ai disturbi del comportamento alimentare (DCA) – anoressia, bulimia, binge eating – ci viene spontaneo guardare verso lo specchio (ahimè) o, al massimo, verso lo psicologo. Ma pochi sanno che c’è un protagonista silenzioso e viscerale che lavora […]

Disturbi alimentari nei maschi

Image ©: Egon Schiele Parliamo dei disturbi alimentari nei maschi, concentrandoci su stigma, diagnosi mancate e specificità cliniche. Quando si parla di disturbi alimentari, l’immaginario collettivo tende a visualizzare figure femminili: adolescenti o giovani donne che lottano con anoressia, bulimia o binge eating. Ma c’è una realtà nascosta, ancora troppo silenziosa, che riguarda i maschi. […]

Il corpo grida ciò che la mente non sa dire

Image©: StockSnap Il corpo grida ciò che la mente non sa dire, questa è l’essenza dei disturbi alimentari. Mangiare non è solo nutrirsi. È relazione, identità, controllo, conforto, ribellione. È una danza sottile tra ciò che sentiamo e ciò che pensiamo. I disturbi alimentari nascono quando questa danza si spezza, quando il dialogo tra il […]

Legame tra autismo e disturbi alimentari

Image©: Mirush_fotografka Esiste un legame che pochi conoscono tra autismo e disturbi alimentari. Negli ultimi anni, l’interesse scientifico verso la relazione tra disturbi dello spettro autistico (ASD) e disturbi del comportamento alimentare (DCA) è cresciuto significativamente. Sebbene queste due condizioni possano sembrare distinte a prima vista, emergono sempre più evidenze di una sovrapposizione clinica, comportamentale […]

Nove verità sui disturbi alimentari

Image ©: Geralt I disturbi alimentari non sono una questione di vanità o di semplice forza di volontà. Sono condizioni complesse, radicate in un intreccio di fattori biologici, psicologici e sociali. Eppure, nonostante la crescente consapevolezza, molti miti continuano a oscurare la realtà. Oggi voglio raccontarti nove verità sui disturbi alimentari che troppo spesso vengono […]