Approfondimenti sull’anoressia nervosa: un disturbo alimentare caratterizzato da un’intensa paura di ingrassare e da un’immagine corporea distorta. In questa sezione troverai articoli su sintomi, cause, segnali d’allarme, conseguenze fisiche e percorsi terapeutici. Risorse pensate per chi è direttamente coinvolto e per chi vuole comprendere meglio questa delicata problematica.

Violazioni. Il caso del kimono rosso

Photo©: Kristen Lanae

“La volta che il mio terapeuta mi regalò un corto kimono di seta rossa, delicatamente avvolto in carta profumata, sapevo a cosa stavo pensando.

Sapevo che era un attillato kimono di seta. Ma era il mio terapeuta che me lo stava regalando. Se il kimono era sexy, allora la nostra relazione era veramente illecita, e lui quindi era mentalmente poco equilibrato.

Continua a leggere

Violenza: come reagire

Photo©: Meredith Farmer

Come si vede spesso nei commenti del blog, la violenza sessuale è un fatto molto più comune di quanto non si pensi di solito.

Come abbiamo visto più volte, inoltre, la violenza sessuale rappresenta un evento traumatico che può essere un fattore predisponente e/o scatenante per diversi disturbi psicologici.

Continua a leggere

Violazioni. Identikit del terapeuta-predatore

Graphics©: Oliveroliverbarret

Recenti casi di cronaca di cui siamo stati tutti spettatori ci portano a riflettere sul come e sul perchè un terapeuta possa giungere a macchiarsi di reati gravi come le violazioni sessuali ai danni delle proprie pazienti.

Cerchiamo pertanto di capire insieme come funzionano dal punto di vista psicologico i terapeuti che abitualmente ricadono in questi reati.

Continua a leggere

Violazioni. Il caso del Dottor G.

Photo©: Emmy Taylor

“Il dottor G. era un analista di 48 anni accusato di comportamenti sessuali scorretti dopo che sei pazienti si fecero avanti dichiarando che aveva avuto rapporti sessuali con loro.

Ognuna di loro descrisse la medesima situazione. Inizialmente si dimostrava affettuoso e comprensivo con queste donne, tutte con gravi difficoltà nelle relazioni interpersonali.

Continua a leggere

Diffamatori! Ce ne scusiamo…

Photo©: Magazzino!

“…Perchè nessuno potrà nuocerti, se tu non lo vuoi: mentre avrai patito un danno nel preciso momento in cui riterrai di subirlo…”

Così le parole di Epitteto a commentare la diffida da noi recentemente ricevuta a rimuovere un articolo (e tutti i suoi commenti…) dal nostro blog per via della sua natura ritenuta “diffamatoria“.

Continua a leggere

Benvenuta Margherita!

Graphics ©: Associazione Margherita Belluno

E’ nata Margherita! Anche Belluno e la sua provincia hanno così, finalmente, un nuovo punto di riferimento per i Disturbi del Comportamento Alimentare.

Nata per colmare il vuoto lasciato a livello istuzionale e per offrire informazione e aiuto ai pazienti ed alle loro famiglie, l’Associazione Margherita ha iniziato in questi giorni, con il nostro aiuto, la formazione dei suoi operatori.

Continua a leggere

DCA: le domande da fare ai terapeuti

Photo©: Anorexias Bones

Una delle cose più difficili da fare quando finalmente si decide di curarsi è quella di scegliere a chi rivolgersi.

La maggior parte delle persone che soffrono di un DCA non necessitano di un ricovero ospedaliero o di un Day-Hospital e vengono pertanto indirizzate a terapie ambulatoriali.

Continua a leggere

Taglia 38 BMI 16

 Photo©: Luigi Saggese/Daniele La Malfa

Taglia 38. BMI 16.

Sono solo alcuni dei numeri che, uniti ad una altezza di un metro e ottantuno ed un peso di cinquantuno chilogrammi, hanno permesso alla bella e simpatica (bisogna dirlo) Silvia Battisti di essere incoronata Miss Italia 2007.

Senza nulla togliere alle qualità fisiche ed umane della vincitrice, questi numeri ci portano a fare una serie di tristi riflessioni.

Continua a leggere

Abbiamo Skype!

Graphics©: Skype.com

Abbiamo Skype!

Un altro passo avanti nel nostro progetto si è compiuto giovedì scorso.

Grazie all’abilità ed alla fantasia dei programmatori del Blog, i nostri mecenati di EXTERA, è oggi possibile chiamarci telefonicamente a costo zero utilizzando Skype®, il cui simbolo compare in alto a destra sopra i menù di navigazione.

Continua a leggere

Pubblicità vergognose. Viaggi a peso con il CTS

Photo©: CTS viaggi

Il caldo fa male al cervello. Questo lo si è detto molte volte.

Ma quando il caldo affligge contemporaneamente il cervello di un copy writer pubblicitario e del direttore commerciale di un (finora) serio tour operator possono risultarne esiti disastrosi.

Da qui lo sdegno provato nel leggere la pubblicità della campagna viaggi estivi del CTS (Centro Turistico Studentesco) la quale incoraggia il sottopeso offrendo viaggi scontati a chi pesa di meno…

Continua a leggere