Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla bulimia: sintomi, cause psicologiche, conseguenze fisiche e percorsi di cura. In questa sezione trovi articoli di approfondimento pensati per aiutare a riconoscere e comprendere questo disturbo alimentare complesso, con informazioni utili per chi ne soffre e per familiari o amici che vogliono offrire supporto.

Violenza: come reagire

Photo©: Meredith Farmer

Come si vede spesso nei commenti del blog, la violenza sessuale è un fatto molto più comune di quanto non si pensi di solito.

Come abbiamo visto più volte, inoltre, la violenza sessuale rappresenta un evento traumatico che può essere un fattore predisponente e/o scatenante per diversi disturbi psicologici.

Continua a leggere

Violazioni. Il caso del Dottor G.

Photo©: Emmy Taylor

“Il dottor G. era un analista di 48 anni accusato di comportamenti sessuali scorretti dopo che sei pazienti si fecero avanti dichiarando che aveva avuto rapporti sessuali con loro.

Ognuna di loro descrisse la medesima situazione. Inizialmente si dimostrava affettuoso e comprensivo con queste donne, tutte con gravi difficoltà nelle relazioni interpersonali.

Continua a leggere

Benvenuta Margherita!

Graphics ©: Associazione Margherita Belluno

E’ nata Margherita! Anche Belluno e la sua provincia hanno così, finalmente, un nuovo punto di riferimento per i Disturbi del Comportamento Alimentare.

Nata per colmare il vuoto lasciato a livello istuzionale e per offrire informazione e aiuto ai pazienti ed alle loro famiglie, l’Associazione Margherita ha iniziato in questi giorni, con il nostro aiuto, la formazione dei suoi operatori.

Continua a leggere

Help Me! Le parole di ViVì

Photo©: Ale.Giagnoni

Mi chiamo ViVì ed ho 17anni.

Non saprei da dove cominciare, o come comiciare, a parlare di me.

Vorrei semplicemente dirvi che soffro di disturbi alimentari, anoressia alternata a bulimia da ormai due anni, mentre prima soffrivo di iperfagia ed obesità.

Continua a leggere

La sindrome del vomito ciclico

Photo©: Amy Huimel

Per gli inglesi è definita come CVC, o Ciclic Vomit Syndrome.

Se digitate queste parole su Google® vi usciranno fuori migliaia di risultati che vi indirizzeranno verso pagine di siti medicali.

Alcuni di questi risultati vi condurranno a pagine di siti pediatrici, altri gastroenterologici, altri ancora a siti che parlano di DCA.

Continua a leggere

Rate My Vomit

Photo©: Rate My Vomit

Su Internet si trova proprio tutto ed il contrario di tutto, basta cercarlo, lo dico sempre. E su Internet il trash non manca mai.

Anche gli appassionati di vomito hanno dunque un Blog statunitense dove incontrarsi, esibirsi e fare a gara tra loro.

Il suo nome è Rate My Vomit (dai un punteggio al mio vomito)…

Continua a leggere

Help Me! Le parole di Dody

Photo©: Yorick

Sono una donna di 35 anni con alle spalle una bulimia durata circa 20 anni.

Fortunatamente dopo tante terapie sono riuscita a capire il motivo che mi aveva portato alla malattia e il motivo che mi portava a continuarla.

L’ “equipe” terapeutica che ha avuto ragione della mia malattia è stata piuttosto varia e si è alternata negli anni.

Continua a leggere

Help me! Le parole di Giada

Photo©: Francisco Concha

Sono una ragazza di 27 anni e passando da un sito all’altro sono giunta infine al vostro.

Non so se dovrei scrivere o no, ma sono troppo stanca di pensare e rimandare.

Le vostre parole sono davvero belle come del resto quelle che vengono propinate da migliaia di siti, dottori, cliniche, etc. che si possono trovare su Internet e nella vita reale, sarebbe meraviglioso se voi ci credeste veramente.

Continua a leggere

Abbiamo Skype!

Graphics©: Skype.com

Abbiamo Skype!

Un altro passo avanti nel nostro progetto si è compiuto giovedì scorso.

Grazie all’abilità ed alla fantasia dei programmatori del Blog, i nostri mecenati di EXTERA, è oggi possibile chiamarci telefonicamente a costo zero utilizzando Skype®, il cui simbolo compare in alto a destra sopra i menù di navigazione.

Continua a leggere

Avete mai fatto il test BETQ?

Photo©: Pixie Trash

Il fatto di soffrire periodicamente di abbuffate é uno dei criteri diagnostici sia della Bulimia Nervosa, che del BED, che di certe sottoclassi di Anoressia Nervosa.

Uno dei problemi che si incontrano tanto nella definizione diagnostica quanto nella gestione terapeutica di questo tipo di problematiche, é quello di riuscire ad indagare i motivi che scatenano le abbuffate.

A partire da questi motivi é infatti possibile iniziare a cercare di affrontare diversamente le difficoltà emotive, che stanno alla base delle abbuffate, e a pensare ad eventuali comportamenti sostitutivi, che aiutino il paziente a resistere all’impulso ad abbuffarsi.

Continua a leggere