Correlazioni tra Bulimia Nervosa e abusi sessuali

Photo ©: Cowgirl Tanie

Un numero sempre maggiore di studi ha evidenziato che nel passato della maggior parte delle pazienti affette da bulimia nervosa è presente una storia di abusi fisici, psicologici, o sessuali.

Da questi studi emerge anche una serie di altri dati preoccupanti.

Per esempio, si è visto che le pazienti bulimiche con una storia passata di abusi presentano maggiore difficoltà a seguire i programmi terapeutici sia di tipo ambulatoriale che ospedaliero. Continua a leggere

Venite a vedere! Dove rema controcorrente!

Video©: The Dove Fund

Sono Canadesi. Una volta erano famosi per le saponette e le creme di bellezza. Adesso continuano a fare le stesse cose ma sembra abbiano deciso all’improvviso di cambiare la loro strategia di marketing.

Non so bene cosa ci stia dietro, ma è certo che quando una grossa multinazionale decide di punto in bianco di cambiare direzione, lo fa con la forza di una balena bianca.

Così la Dove ha creato una fondazione: The Dove Self-Esteem Fund il cui scopo statutario è quello di promuovere interventi a sostegno dell’autostima delle donne.

Continua a leggere

Help me! Le parole di Nina

Photo©: Silence Shit

Oggi dopo 2 settimane di astinenza dalle abbuffate e dal vomito la malattia è stata piu forte…sono stata tutto il giorno sola a casa e questo mi ha resa ansiosa ma anche eccitata perchè se avessi voluto avrei combinato i miei porci comodi col cibo.

Pranzo tutto ok: un piatto di pasta e cavolfiori e un frutto.

Stavo bene. Ho studiacchiato. Ho riposato. Mi sono rilassata. Ore 18: fame. Che faccio?

Continua a leggere

Esperienze traumatiche infantili e DCA

Photo©: Dude Crush

Fin dai tempi di Freud è noto che esitono dei precisi nessi causali tra esperienze traumatiche infantili (in particolare abusi fisici, psicologici e sessuali) e sviluppo di gravi patologie psichiatriche.

Da molti anni i ricercatori e i clinici che studiano i Disturbi del Comportamento Alimentare indagano su possibili collegamenti esistenti tra esperienze traumatiche e sviluppo di questo tipo di patologie.

Alcuni studi eseguiti già nei primi anni 80 avevano verificato che questa associazione esisteva.

Continua a leggere

Help me! Le parole di Maria

Photo©: Anorexias Bones

Ho 35 anni e due bambine piccole.

Credo di aver qualche disturbo alimentare.

Non so quando è cominciata, ma so che ogni tanto sento il bisogno irrefrenabile di
mangiare tutto quello che mi capita e principalmente dolci come a riempire un vuoto.

Continua a leggere

Alimenti studiati a tavolino e trappole psicologiche

Photo©: MsMall

Forse lo sapete già, ma voglio dirvelo lo stesso.

Gli alimenti di provenienza industriale, quelli cioè che trovate preconfezionati nei supermercati, vengono sottoposti in fase di progettazione a sofisticate analisi, per studiarne le caratteristiche e trovare il modo di migliorarli.

In parole povere, gli alimenti industriali vengono “costruiti” in laboratorio per assecondare il piú possibile le preferenze dei consumatori (individuate dalle ricerche di mercato), in modo da indurvi a mangiarne di più.

Continua a leggere

Nuovi Video DCA. Non chiudete gli occhi!!!

 Video©: NEDA

Le parole sono importanti. Ma un’immagine vale più di mille parole. Lo diciamo sempre.

Per questo motivo abbiamo deciso di raccogliere nelle pagine fisse di questo sito anche una selezione di video inerenti i DCA scelti tra quelli pubblicati sulla rete.

Alcuni sono tratti da programmi di News, altri da pubblicità create per campagne a scopo preventivo (curiosamente non ne esistono di italiane!), altre ancore prodotti da singoli utenti. Tutti inevitabilmente “forti”.

Continua a leggere

Ortoressia Nervosa. Che cos’è?

Photo©: Vegan Food Guide

Vi è un numero crescente di persone per le quali l’alimentarsi in una maniera da loro ritenuta “sana”, è divenuta una vera e propria ossessione.

L’ossessione per la qualità dei cibi che ingeriscono (che li distingue da quanti sono invece ossessionati dalla quantità), li porta progressivamente a seguire diete sempre più rigorose e ad eliminare dalla dieta una gran quantità di nutrienti che ritengono dannosi per la loro salute.

Pensando a qualche esempio ci vengono in mente, per esempio, certi individui rigidamente macrobiotici, o vegetariani, o ancora quei cosiddetti salutisti che mangiano solo cose comperate in certi negozi.

Continua a leggere

Pillole per dimagrire

Photo©:Nuvolasenzanuvole

E’ stata ormai stabilita con certezza l’associazione tra obesità e diverse malattie quali: ipertensione arteriosa, diabete di tipo II, malattie cardiovascolari, etc.

E’ dimostrato infatti che livelli di Indice di Massa Corporea superiori a 30 si associano ad una maggiore mortalità, particolarmente quando il grasso è maggiormente concentrato a livello dell’addome (corpo a “mela”) piuttosto che a livello dei glutei e delle gambe (corpo a “pera”).

Al di là di rari casi genetici, la principale causa dell’obesità appare da ricercarsi in un eccessivo apporto alimentare associato ad un regime di vita sedentario. E’sufficiente assumere 350 calorie in più al giorno (rispetto a quelle consumate) per accumulare circa dieci kilogrammi di peso in dieci anni.

Continua a leggere

Help Me! Le parole di Elena

Photo©: Will Fisher

Io sono stata autolesionista.

Ora sto un po’ meglio, però mi ricordo che mi tagliavo le braccia con i rasoi, i coltelli, togliendo il primo stato di pelle e sentivo proprio che la pelle nuova era così liscia che mi faceva piacere e poi vedevo il sangue che strabordava, veniva su, e io mi sentivo calda e eccitata.

Mi sono anche bruciata il polso con la sigaretta. Più sentivo il bruciore più spingevo. Mi sono fatta letteralmente un buco sulla pelle.

Molte delle cicatrici che mi sono fatta sono sparite lasciando tracce bianche che sono quasi invisibili, ma il buco sulla pelle è rimasto anche se si è un po’ rimarginato.

Continua a leggere