La piazzetta del mese di dicembre

Graphics©: AB.it

Un altro anno sta per finire e questa è l’ultima piazzetta dell’anno di grazia 2011. Benvenuti ai nuovi amici e bentornati ai vecchi. Gli ultimi interventi del mese di novembre sono reperibili a questo link.

1336 commenti
  1. Aleph
    Aleph dice:

    Oddio, nemmeno ci avevo pensato che oggi ci sarebbe stata la nuova piazzetta!!!!
    E pensa un pò, sono il primo ad inaugurarla!!!!!!!Yeeeeeeeeeeeee!Venite qui tutti!!!!

    Rispondi
  2. Chloe*
    Chloe* dice:

    Nuovo mese, nuovo anno che si avvicina e nuova piazzetta.
    Non potevo non passare per lasciarvi un saluto!
    Qui tutto procede relativamente bene. Si alternano momenti di tranquillità ad altri di buio ma è normale e sto imparando a gestire ogni emozione cercando di svincolarla dal cibo, nonostante sia difficile e non sempre vi riesca come vorrei/dovrei.
    Avrei tante cose da dire a ciascuna/o di voi, tante cose da raccontarvi… ma come spesso accade non trovo le parole per esprimermi.
    Ho paura di scavare troppo a fondo, andare oltre e di farmi/farvi del male.
    Siete sempre nei miei pensieri.
    Ciao angeli!

    Rispondi
  3. miele
    miele dice:

    ciao chloe, grazie del tuo saluto che ricambio.

    polla il neo fallo controllare. io ne ho diversi sparsi per il corpo e li tengo sempre osservati. ne ho anche tolti 3, è un’operazione semplicissima e a volte è meglio levarsi semplicemente il pensiero.

    stamane ho avuto la psicologa. forse per la prima volta da quando mi segue, mi sono aperta sulle questioni che davvero mi toccano. ho pianto, ho riso, mi sento stanchissima. poi per smollare un attimo la tensione, sono entrata da H&M e ci sono scappate una borsa carinissima, una sciarpona calda e colorata e una maglia lunga invernalle…auto-coccola 😉
    ora sono in un bar dove ho pranzato, tra un po’ ho il nutrizionista.

    ripasso più tardi, fate le brave!

    Rispondi
  4. Polla
    Polla dice:

    ..ma Buongiorno a qsta nuova e bellissima piazzetta!!! :).

    Miele si,lo faccio vedere sto neo.. grazie per le tue parole che come sempre mi aiutano a razionalizzare. Stamattina ho chiamato il centro e ho chiesto alla segretaria se la dottoressa può indicarmi un dermatologo e mi ha consigliato di chiamare domani mattina perchè oggi era ad un convegno.. appena ho il numero,chiamo e valuto il da farsi! ;).
    Stanca eh dopo la sedutina ricca con la psicologa??? eheh. vedrai stasera come sarai spolpata,ma spero soddisfatta. ti faccio il mio super mega in bocca al lupo per la visita col nutrizionista!!! e.. complimenti per i tuoi acquisti anche! ;).

    Chloe*.. mannaggia a qste parole che non ne vogliono sapere di uscire eh! grazie mille per il saluto.. ricambio in pieno!

    Aleph.. non fare il furbo tu nella nuova piazzetta eh!

    Midori.. allora?? ci controlli.. ma noi come facciamo a “controllare” te? ;).

    Azimut.. spero passerai presto di qui.. dai dai daiiii..

    Rispondi
  5. mery
    mery dice:

    Passo per un salutino inaugurale

    potremmo fondare un club del “kinder pingui smontato” ahahaha

    io oggi solo notizie positive,neanche a farlo apposta come altre qui oggi incontro con la psi,contenta perchè mi vede motivata..

    qualcuna di voi ha mai sentito parlare di Villa Garda e saprebbe dirmi qualcosa?

    Rispondi
  6. Aleph
    Aleph dice:

    Ma io sono l’unico che il kinder pingui lo mangia intero????E pensare che, al contrario, smonto ogni altro tipo possibile di merendina!

    Rispondi
  7. miele
    miele dice:

    intero cioè tutto in un boccone?! 🙂
    scherzo…io adoro smontarne gli strati…si presta proprio alla grande.
    e smonto anche i baiocchi…e tutto quello che è composto da parti con diverse consistenze…

    aleph come stai?

    mery mi fa piacere ciò che ho letto di te…daiiiii 🙂

    ok io ho preso mezzo kilo, direi meglio che niente. il medico dice che vado bene, anche se decisamente “sulle cose ho i miei tempi”. ora sono a casa e cerco di scaldarmi con un thè, poi doccia che sono proprio sfatta e devo un po’ ricostruire il tutto. a dopo

    Rispondi
  8. Polla
    Polla dice:

    ..posso confessarvi che il kinder pinguì proprio non mi piace??? mmm.. mi radiate dal blog??? cmq credo di averlo assaggiato secoli fa,quindi prometto di testarlo di nuovo e di dargli una nuova votazione!!! ;).

    Brava Mieleeeeee.. ma che meraviglia che hai messo peso.. e come ti senti? ok,ormai è consolidato che hai i tuoi tempi,no? e allora??? che cosa implica qsto??? che farai le cose coi TUOI tempi e stop.. l’importante che qsta non sia una scusa,ma una TUA modalità.
    quindi sei contenta? preoccupata? indifferente? confusa?.. dai ficcati in doccia e fluidificati intanto.. ;).

    Io sono stata con un’amica sino ad ora.. chiacchere veloci prima che lei tornasse al lavoro.. e stasera invece andiamo al cinema,ma sul presto visto che poi tutti domani lavorano!!!

    A proposito,o quasi.. a me oggi è stato proposto invece di andare a fare la “volontaria” nella Libreria delle donne che sta qui nella mia via.. mi ha lusingato la cosa e mi hanno detto di passare per le informazioni.. io ci penso eh.. che poi non sia retribuito a me non interessa per ora.. prima sento cmq e poi valuto.. ;).

    mery.. ma com’è che non tu non senti il positivo invece? Cmq io sono stata in cura all’AIDAP di verona e sono gli stessi che gestiscono Villa Garda.. ovvero il dottor Della Grave e direi che sono stra specializzati.. perché chiedi?

    Rispondi
  9. Aleph
    Aleph dice:

    Miele, ahahaha, no no non intero in quel senso!Però anche io tendenzialmente smonto ogni tipo di dolce con consistenze diverse, ma il kinder pinguì proprio non l’ho mai smontato!Anche se adesso sono un bel pò di anni che non lo prendo più!
    Cmq sto bene, credo di essere definitivamente guarito, anche se devo stare attento ad evitare eventuali ricadute!

    Rispondi
  10. anice
    anice dice:

    che bello, pagina nuova 😉
    si ricomincia
    passo a darvi un saluto veloce e vi auguro una bella serata

    miele, grande per il tuo aumento di peso! complimenti anche per gli acquisti, bel premio 🙂

    un bacio a tutte le altre

    Rispondi
  11. Polla
    Polla dice:

    ..comunque non so nelle vostre zone,ma qui io schiatto di caldooooooooooo.. Secondo voi e’possibile? Mmm.. Forse sono io che sono su di giri o forse sara’che il freddo non lo sento piu’ come prima? Non so,so che e’pura goduria non sentire quella sensazione di ibernamento generale che ti immobilizza.. Ti fa sentire paralizzata come. Qsto inverno mi piace sempre piu’..

    Poi dopo due gg di ovattamento,oggi va decisamente meglio,anche se sono ancora un po’ stordita..

    Anice..com’è andata la tua giornata?

    Artemide?

    Rispondi
  12. miele
    miele dice:

    anche qui oggi era tiepido.
    polla mi sento proprio tranquillissima…per altro il medico dice che al prossimo incontro vedremo di valutare qualche strategia (eventualmente anche farmacologica) per attenuare le mie coliche, indigestioni ecc.

    Rispondi
  13. miele
    miele dice:

    fabiola non scappare, siamo qui con te!

    yris grazie della tua testimonianza. non so cosa pensare, sinceramente. al solo leggere nomi di farmaci mi vengono i brividi. per me è sempre un “affidare il funzionamento del mio corpo ad un’agente esterno a me”. cmq vedremo, molte delle mie difficoltà sono legate ad uno stato ansioso che tra non molto dovrebbe attenuarsi.

    Rispondi
  14. yris
    yris dice:

    miele a me il levopraid (dosaggio 25 mg prima dei pasti) è servito tantissimo, quando ho ripreso a mangiare non digerivo neanche il latte. qualsiasi cosa mi faceva star male. il farmaco ha aiutato la motilità gastrica, tutto qui. e mi ha permesso di affrontare il cibo con maggiore “leggerezza”, con più serenità.
    l’ho preso per qualche anno, poi l’ho smesso in modo graduale e naturale.
    non ho avuto alcun problema, anzi solo un probabile effetto collaterale:
    mi sono cresciute le tette!!!! 🙂
    (probabilmente ha stimolato la produzione di prolattina)

    Rispondi
  15. fabiola
    fabiola dice:

    Sembra tutto avvolto in una nebulosa…la mia vita va avanti cosi..per inerzia…al tirocinio iniziano i problemi, il gruppo non comunica..io sono nuova e non conosco i meccanismi ma li sto intuendo… il capo non facilita le cose, ho dovuto fare appello a tutta la calma che possiedo per non scappare via stamattina e per affrontare un incontro abbastanza teso tra ragazzi che non vanno molto daccordo…ma ora ci troveremo a lavorare insieme.
    La dottoressa mi ha detto che ho delle parti adulte che stanno venendo fuori, che se i parenti mi dicono che mi vedono cambiata è vero, che sto maturando sotto certi aspetti come i rapporti lavorativi o sociali in genere (dipende…io non riesco a vedermi cosi, proprio no, vedo un MONOLITE), ma altri aspetti…sopratutto quello emotivo-sentimentale…sono a zero, mi ha detto che sono come una bambina. Ho paura di aver perso la mia amica irrimediabilmente, ho paura di non farcela a recuperare perchè già da anni il nostro rapporto va un po a fasi alterne per colpa mia sopratutto…lei non ha mai ceduto anche quando stava molto male psicologicamente, mi è stata vicino anche se a volte in modo brusco ma per “svegliarmi” dal mio torpore e chiusura verso tutto e tutti…ora non le va più e io sto come prima, sto male perchè non riesco più a sorridere facendo finta che tutto va bene all’infuori del lavoro (che spesso mi stressa da morire come già detto..mettendo in evidenza la mia insicurezza). Ho davvero paura…di rimanere per sempre cosi, di vivere senza vivere emozioni che non siano angoscia e preoccupazione.
    Vi ringrazio ragazze…ci sono tante cose che non vanno in me che vorrei sparire. Ho anche mangiato una pizzetta e della cioccolata mi detesto, non so quanto tempo è che non mi peso per paura di vedere il risultato.
    Odio il mio corpo

    Rispondi
  16. anice
    anice dice:

    fabiola, dalle parole che ha detto la tua psicologa, stai iniziando a maturare e questo fa male e fa paura. Perchè si deve iniziare a pensare a noi stesse, senza l’appoggio emotivo a cui siamo abituate. Si vuole tornare indietro, scappare da noi stesse. Si può fare, ma il risultato sarà questo che dici : di rimanere per sempre cosi, di vivere senza vivere emozioni che non siano angoscia e preoccupazione”
    oppure si può guardare in avanti, stringere i denti e fare un passo alla volta , verso il cambiamento, prendendo finalmente in mano la nostra vita!
    Scusami se sono dura, non è mia intenzione farti la predica, anzi. Noto in te molti aspetti che mi assomigliano e, forse la predica la faccio a me stessa, riconoscendo in te quella parte mia che non vuole prendere in mano la propria vita ma scappare indietro, nascondersi sotto le ali protettive di chi mi organizza la vita, ma anche me la ruba….
    E’ difficile fare i piccoli passi avanti, però si fanno e, senza accorgersi ci si guarda indietro e bisognerebbe lodarsi ogni tanto, dei traguardi e successi conseguiti. Anche se sono piccoli, sono sempre successi!

    Il tuo successo di oggi è che hai resistito al tirocinio, non sei scappata davanti al problema. Dici bene poi che stanno venendo fuori parti adulte di te, datti tempo. Non si può cambiare da un giorno all’altro 😉 Continua a dirti che stai andando bene, lodati!
    E brava anche per la pizzetta e la cioccolata 🙂

    Polla, oggi sto così così, ho fatto un sogno molto intenso questa notte, legato al cibo, a persone che non ho capito bene chi fossero… mi ha scosso anche se non ho capito perchè….
    Sono stanca, fisicamente. Ho sempre la testa tra le nuvole, non riesco a ragionare. Il pensiero è sempre li, sul cibo.
    Non riesco a mangiare bene quando cucino io. Mi viene sempre il bozzo allo stomaco. Riduco le dosi, centellino l’olio… e mi faccio male. Riesco a farmi solo la colazione, sempre la stessa, ma almeno non mi crea stress. Vorrei trovare una soluzione anche per i pranzi e le cene.

    Scusate la lagna

    Voglio fare qualcosa di diverso oggi, vado a letto presto. 😉
    Vi mando un abbraccio
    a domani

    Rispondi
  17. Polla
    Polla dice:

    ..Buonasera bloggers,
    eccomi appena rientrata dal cinemino.. che film idiota che abbian guardato! ci stava però.. simpatico e iper leggero! alla fine siamo riuscite a trovarci in 5 e a fare anche due chiacchere.. da quando mi sento meglio,stare con altre persone mi stimola ancora di +,riesco a sorridere sinceramente,a partecipare,e chiedere di ripetere se non ho capito,a mettermi in disparte, a osservare e a sentirmi parte del gruppo.. e mi piace davvero un sacco! mi mancheranno.. ma sono certa che i rapporti anche con la distanza si manterranno e anzi.. non vedo l’ora di poterle accogliere nella mia nuova realtà! ;). ye.

    anice.. anche io per tanto tempo ho avuto difficoltà a farmi da mangiare quando ero sola.. invece con gli altri mangiavo e anche mi abbuffavo.. proprio perché tendenzialmente non mi soddisfavo e avevo anche perso il senso di ciò che mi piaceva e di ciò che non mi piaceva.. però credo che sia indispensabile fare entrambe le cose,anche per vincere qsta benedetta paura dell’abbuffata.. quante ne ho “dovute” fare o cmq percepire!!! ma.. lo sai che il “trucco2 sta proprio nel riuscire a fare da sè.. nell’acquistare fiducia e meccanicità anche nell’azione del cucinarsi.. senza porsi troppe domande “sbaglio qsto è meglio altro”.. “è salutare” e bal bla bla.. ognuno poi ha il proprio metodo nonché gusti alimentari,ecc.. però il farlo da sé e per sé secondo me è cruciale,almeno nel mio caso. e tutt’oggi provo un sacco di soddisfazione quando mi sento soddisfatta.. niente di strano eh??? ;).

    fabiola.. mi viene spontaneo dirti che odiare il tuo corpo non ha nulla a che vedere con le difficoltà che stai vivendo all’infuori di te stessa.. hai bisogno di spostare l’attenzione e dare spazio ad altro.. in qsto modo avrai + attenzione anche verso te stessa.. continui a colpevolizzarti,ma non credo che predertela con te stessa in qsto modo possa portarti molto lontano,se non esattamente dove sei.. che cosa ti fa così paura? a me pare che tu ce la stia facendo.. il tirocinio per esempio,mi sembra che nonostante la fatica tu te la stia cavando,sbaglio? e qsta cosa non ti gratifica un po’?

    miele.. sei tranquilla.. olè. mi fa piacere sentirtelo dire.. e capisco quando “temi” le medicine.. mi trovo un po’ nella tua stessa situazione almeno a livello di pensiero.. però credo sia giusto che tu possa darti anche la possibilità di provare,no? che cosa ti spaventa + di tutto? (controllo e non gestione a parte..)

    azimut.. spero che domani la piazzetta sia abbastanza piena per trovarti qui.. sarebbe proprio un bel regalinoooooo!

    uhmhm??? Artemide???? Ely????

    yris.. dolcenotte a te. troppo bello trovarti qui.. eheheh.ah,cmq mio nonno è una delle persone che meno stimo su qsta terra.. però si,è simpatico dai!!! e anche carino.. ahahah.

    Notteeeeee.. io spuntino,lettino e librino..

    a domaniiiiii!

    Rispondi
  18. Ely
    Ely dice:

    Buondì!
    qualcuno sa dirmi se posso donare il sangue anche se prendo psicofarmaci? mi son dimenticata di chiederlo al doc e questa domenica c’è la donazione dell’avis…ci tenevo perchè è da un bel pò che non lo faccio.
    Buon venerdi blog!

    Rispondi
  19. miele
    miele dice:

    ciao ely…scusami, non ne ho idea. ma credo che il sito dell’avis abbia un contatto a cui rivolgersi…
    ma…come stai?

    ciao bloggarelle spampanate, io sono in viaggio verso la mia università. sarà un alunga giornata di treno 🙁
    vi abbraccio

    Rispondi
  20. anice
    anice dice:

    buongiorno blogghine,
    ma sono la prima oggi? 🙂

    come state? io oggi un po’ meglio, adesso mi preparo e vado a scuola. Ho una lezione , un progetto nuovo con una classe, ridurre le ostilità tra i compagni, sono piccoli ma hanno già problemi di bullismo ecc.

    polla, come stai? non ti ho più chiesto della cagnolina, si è ripresa del tutto? le mando una grattatina dietro le orecchie 😉
    riguardo il cucinarsi da sole.. è proprio quello che vorrei, imparare di nuovo a fare le cose normalmente, farmele da me. Sento che ho bisogno di questo. Però ho bisogno di imparare a farlo in modo sano, nel senso proprio di non ridurre niente. E di mangiare con piacere.
    Anche io tendo a mangiare di più quando mangio con gli altri e quello che cucinano gli altri…

    Fabiola, come stai oggi?

    un saluto a tutte le altre e Aleph, passo dopo 😉

    Rispondi
  21. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno Blog,
    babba bia che silenziooooooo!!! ma dove vi siete ficcate tutte??? vi nascondete e sperate che non vi scovi? beh,vi sbagliate di grossoooooo.. ;).

    Eccomi qui pseudo sveglia..oggio giornatina totalmente libera e penso che non combinerò nulla di che.. probabilmente pranzerò in giro con un’amica e poi mi accuccerò fra le mura di casa..

    anice.. la mia belva sta benone!!! è stata male giusto quella sera e la mattina dopo,ma.. si è ripresa alla grandissima! mi fa piacere che mi chiedi.. ma ti assicuro che se non stesse bene,vi stresserei assai! eheh. quando lei non è in forma,io mi sento impotente e il mio umore varia da un misto di rabbia e sconforto a amorevoli attenzioni e accettazione. tu invece come stai? giornatina di lavoro impegnativa? ma quando lavori torni a casa per pranzo?

    miele.. è vero che oggi sei in zone sospette.. guardati alle spalle!!! eheheh.. in realtà sono lontana.. ma non si sa mai! spero tutto proceda bene lì.. ;).

    Ely.. io non ne ho la minima idea.. non ho mai donato il sangue in vita mia! ma sul sito non trovi delle indicazioni? e la segretaria del dottore non sa dirti nulla se chiami?
    e tu come stai invece? non ci racconti nulla???

    Artemide.. ieri sera non sei passata e nemmeno stamattina.. spero tutto ok.. facci sapere come stai eh! un abbraccisssssssssimo.

    Azimut.. temo che qui ci sarà da aspettarti a lungo.. sig sob..

    Aleph.. buona mattinata anche a te.. ora che hai ritrovato l’energia immagino che ti dedicherai agli studi.. forza eh!

    Yris.. buondì.. è giorni che sei una presenza costante nei miei pensieri quotidiani.. che significaaaaaaa????

    Midori.. un salutino anche a te,spero di leggere tue notizie presto. Con la cura poi come sta andando? hai avuto altri incontri?

    uhmhm.. siamo quiiiiii!

    Buona risveglio testine..

    Rispondi
  22. fabiola
    fabiola dice:

    Care ragazze…
    avete entrambe ragione, Anice e Polla non riesco a vedere i passi in avanti perchè li riduco di fronte alla montagna interiore che ho da scalare ancora…prima di diventare “normale” mi dico che di strada ne devo fare ancora molt… ma dietro di me cosa sto lasciando? ho seminato qsa di cui potermi “lodare” come dici tu Anice? non saprei…si ho preso la laurea in archeologia con fatica, mi sono arenata tante volte e ho anche perso del tempo, tempo prezioso sia dal punto di vista “sociale” che materiale, per lo studio…sono sempre stata molto ansiosa ma alla fine è andata (sopratutto grazie all’auìiuto e al sostegno della mia amica, a cui mi sono sempre affidata…forse troppo…delegandole il compito di intermediaria tra me e il mondo). Ora sono qui…oggi sto a casa perchè forse lavoreremo domani…beh dovrei riposarmi e fare mille cose che ho lasciato indietro ma…non riesco a connettere, come mio solito sto perdendo tempo e mi sembra di non avere un senso compiuto.

    Anice 🙂 grazie per il tuo pensiero nei miei confronti… Sei un’insegnante e questo ti rende molto coraggiosa ai miei occhi perchè penso sia uno dei mestieri più complessi che esistano, il saper trasmettere passione oltre che nozioni è una dote rara….credo tu ne sia provvista e forse come dice anche Polla se riuscissimo a spostare di più l’attenzione su ciò che facciamo, su ciò che si trova fuori di noi (e che magari fa paura ma che dobbiamo sforzarci di affronare…) allora potremmo venire fuori dai meccanismi che affollano le nostre menti rendendoci schiave di regole auto imposte.
    Continua a cucinare e a provare a piccole dosi nuovi ingredienti… per un giorno in cui va male ce ne sarà uno in cui ti renderai conto di aver meno paura…

    Polla grazie anche a te, si il mio corpo forse non centra nulla in tutto questo caos…ma è la parte visibile del disastro che sono, lo percepisco molto male e ho fatto caso che più sono in ansia più mi succede di voler evitare tante cose da mangiare, nella speranza che la sensazione sparisca.
    La tua descrizione della serata è stata piacevole da leggere, mi hai trasmesso una sensazione che provo ogni tanto anche io…quando riesco a vivere il momento presente e a non vedermi da fuori…spero che anche oggi sia una buona giornata 🙂

    Un saluto a tutte le altre e buona giornata…

    Rispondi
  23. Ely
    Ely dice:

    con i farmaci sta andando bene, ho avuto qualche piccolo intoppo ma niente in confronto a prima…
    io parlo sempre di abbuffate/compensazioni….il rapporto col cibo rimane sempre molto difficile, ma resto in attesa dell’incontro con la psichiatra, nel frattempo spero di continuare così.
    A proposito non ho mai compilato il diario alimentare, anzi, l’ho stracciato dopo due giorni che ci scrivevo…e una cosa che non riesco a fare, proverò a spiegarglielo all’appuntamento, speriamo non sia un grosso problema non averlo fatto…
    sono contenta per Miele e Polla che hanno fatto un passo avanti verso il peso ideale…non riesco a commentare perchè non conoscendo le dinamiche del vostro problema mi risulta difficile immaginare cosa si prova..
    Artemide? ho letto dei tuoi alti e bassi, spero troverai la forza per impegnarti al massimo in questo cammino importante, ti stai riprendendo la tua vita Artemide, stai uscendo da quell’incubo…ogni mattina dovresti ripeterti che sei sulla strada giusta, che sei forte e vincerai TU!
    Un abbraccio anche a tutte le altre + Aleph!

    Rispondi
  24. Chloe*
    Chloe* dice:

    Strane sensazioni in questi giorni.
    Sensazioni conosciute e vissute per molto tempo, che tornano prepotentemente a farmi visita e alle quali io non so come rispondere.
    Da una parte sono spinta a cedere alle lusinge del mostro, dall’ altra c’è una forza che mi trattiene e mi dice di guardare avanti a me e non curarmene.
    E’ difficile. Molto difficile.
    Ma se posso scegliere, allora so cosa scegliere.

    Scusate lo sfogo.
    A presto.

    Rispondi
  25. Ely
    Ely dice:

    Chloe lo sapevi che prima o poi tornava no? sai, lo sto aspettando anch’io, so già che l’effetto dei farmaci non dura in eterno….tieni duro, ricorda quanto male si sta rinchiusi in quella gabbia…
    Artemide mi dispiace…un abbraccio antinfluenzale!!

    Rispondi
  26. Chloe*
    Chloe* dice:

    No Ely, niente in particolare.
    Sono semplicemente un paio di giorni in cui i pensieri negativi sono tornati a trovarmi. In modo molto meno invadente di prima, ma la loro presenza mi disturba comunque. Li sento, percepisco il mio malessere.
    E il cibo diventa il canale attraverso cui metabolizzare il tutto.
    Ma sto comunque vincendo io. Perché ora so cosa è giusto. E’ dura, certo. Ma una volta capito da che parte andare, perché cambiare strada?
    La mia testa mi dice di restringere, di togliere qui oggi perché potrei aggiungere lì domani, etc. etc.
    Ma la mia testa la controllo io, non il mostro.

    Rispondi
  27. Ely
    Ely dice:

    Brava Chloe! questo è l’atteggiamento giusto! 🙂
    non sai che voglia avevo io oggi di farmi una bella abbuffata…e tutto xche? xchè ho mangiato un pò di crackers, quelli magri tra l’altro, e nella mia testa avevo perso il conto quindi era probabile ne avessi mangiati troppi perciò ormai avrei potuto lasciarmi andare x poi buttare fuori tutto…..maddai!!
    x fortuna ho tenuto duro e x oggi è andata!

    Rispondi
  28. Chloe*
    Chloe* dice:

    Brava a te Ely, che hai tenuto duro e hai capito che buttare tutto nel cesso (letteralmente parlando) non avrebbe avuto alcun senso.
    E’ difficile riuscire a fidarsi del proprio istinto (che ci dice SEMPRE cosa è giusto fare) ma pian piano, con la pratica e il tempo, ce la si può fare.
    Io oggi, ad esempio, avevo premeditato di non mangiare altro se non 1 yogurt a pranzo e 1 mela o un altro frutto a cena.
    Questo perché? Perché poi c’è il week end e gli imprevisti sono sempre dietro l’ angolo e quindi meglio stare a digiuno un paio di giorni in previsione di ipotetici fuori programma, giusto? Sbagliato.
    A pranzo mi sono seduta a tavola, ho mangiato il mio pranzo, ho fatto poi a pungi con la bruttissima e fastidiosissima sensazione di pienezza e gonfiore e poi senza che nemmeno me ne rendessi conto, ecco che il tutto non faceva più parte dei miei pensieri. O meglio, non ne occupava più la maggior parte.
    Difficile? Tanto. Gratificante? Di più.

    Un abbraccio

    Rispondi
  29. Ely
    Ely dice:

    hai fatto strabene!!
    ..io non so come fare a non pensare a questa pancia che tira….
    mi fa male, ultimamente non solo dopo aver mangiato le verdure ma dopo qualsiasi tipo di pasto sostanzioso ( che mi dicono sia sostanzioso solo x me), le tisane non bastano più, vorrei solo sdraiarmi a letto finchè non passa o cmq non dover stare qui incollata a questa scrivania…immobile, con la pancia che sborda dalle braghe…

    Rispondi
  30. Chloe*
    Chloe* dice:

    Sì Ely, è difficile non pensarci. Ma prova a concentrarti sul fatto è solo una sensazione momentanea e che è semplicemente il tuo corpo che sta facendo il suo lavoro.
    Come mi ha spiegato il nutrizionista l’ ultima volta (che illuminazione!!! 🙂 ) la digestione è un processo lungo e difficile per l’ organismo, a prescindere dalla quantità e dalla tipologia di cibo che gli si forniscono.
    La sensazione di gonfiore può essere percepita più o meno forte dalle persone, tutto dipende dallo stato in cui il suo apparato digerente si trova.
    Chi, come noi, ad esempio si divincola tra digiuni, restrizioni, abbuffate, si limita a mangiare solo frutta e verdura etc. etc. ovviamente percepirà in manierà più accentuata tutto il lavoro che avviene nel corpo dopo aver mandato giù qualcosa.
    Pensare che è normale, che è il nostro corpo che sta compiendo semplicemente il suo dovere (o diritto?) forse può aiutare ad alleviare un po’ il disagio. Che comunque dopo un po’ passa.
    Io mi sto pian piano riabituando, ad esempio, al pane e alla frutta. Mi creano molti problemi a livello intestinale ma so che è non posso farci niente, che è normale e che devo portare pazienza. E non appena mi sarò riabituata a mangiarli anche il mio stomaco li tratterà come tratta il pesce o la carne.

    Rispondi
  31. Ely
    Ely dice:

    Hai ragione Chloe, è tutto ok, non devo pensarci e lasciare al mio corpo il tempo di reimparare a digerire….
    che fatica però…mi sento esplodere….

    Rispondi
  32. Polla
    Polla dice:

    ..Buon pomeriggio,
    che si combina qui?

    Chloe.. la nostra testa spesso ci trae in inganno.. facendoci credere di “essere furbe” quando invece è solo un modo per fregarci da sole.. tornare ai vecchi meccanismi non conviene,anche se accade e non per qsto bisogna pensare di aver fallito.. sei stata in gamba oggi a vedere la fregatura e ad andare oltre!

    ely.. se pensi di aver mangiato bene.. che sia sufficiente. basta.. non ci pensare +. credo che il gonfiore sia dovuto sia alla digestione,sia appunto al fatto che il tuo corpo porta i segni del vomito e delle abbuffate e che asti sintomi non possono passare da un giorno all’altro..

    portare pazienza è la parola d’ordine! 😉

    Artemide.. ma hai la febbre? buon riposo!

    Rispondi
  33. Polla
    Polla dice:

    ..ahahah.. come mai Ely qsta domandina??? sarai mica stata ingaggiata dalla mia nutrizionista eh.. ;).
    cmq io il diario alimentare lo trovo una cosa molto utile per la terapia..

    Rispondi
  34. mery
    mery dice:

    buondi a tutte/i, per la cronaca io smontavo kinder pingui,baiocchi,ringo, il cucciolone gelato quello con le barzellette e non ridete ma toglievo pure l’impanatura della cotoletta per mangiarla da sola da quanto mi piaceva ahaah!

    Polla chiedo perchè le mie dott me l’hanno conigliata e vorrebbero che io facessi una visita,visto che in sette mesi di cura in ambulatorio ho preso tre etti attraverso tanti bassi e pochi alti,ma non so ancora che fare vorrei qualche info in più perchè il mio desiderio più grande sarebbe uscire da sola da questa situazione,già oggi ho mangiato un po’ di formaggio ed è una grande conquista per me

    un saluto a tutte,Aleph sei di nuovo con noi?

    Rispondi
  35. Polla
    Polla dice:

    ..brava mery per il pezzetto di formaggio!
    Cmq secondo me puoi andare a vedere nel sito e poi telefonare direttamente alla struttura.. di solito ci sono gli “addetti” che possono darti le informazioni generali,se la cosa può metterti + sicura.
    Io credo che valutare l’idea del ricovero sia davvero una bella opportunità..

    Rispondi
  36. Azimut
    Azimut dice:

    Torno a casa dal lavoro. C’è mia madre. Prima mi mette davanti cose da mangiare. Poi mi dice che oggi mi sono vestita proprio male. Per la cronaca jeans marroni, maglione marrone e caterpillar color cuoio

    Rispondi
  37. Ely
    Ely dice:

    perchè ho notato che parli pochissimo di cibo, hai sempre una parola di incoraggiamento per noi e sembra che per te non abbia nessun collegamento con la parola “problema” o “disturbo”… non dici mai vorrei riuscire a mangiare quello, vorrei mangiare meno di quest’altro (a parte forse con la frutta)….forse non sono stata attenta io, o mi sono persa qualche tuo messaggio eh..non lo so…
    ma se sei qui, dico io……..

    Rispondi
  38. Polla
    Polla dice:

    ..no,ma io non scappo.. è che qsta domanda mi pareva proprio un po’ intrusiva + che di scambio.. però a me non costa nulla rispondere.
    non c’è nulla che vorrei mangiare in particolare.
    e non parlo di cibo perchè evidentemente per me c’è altro.
    cmq oggi ho mangiato le tagliatelle con la ricotta,gli spinaci e le noci.
    un insalata mista con carote,pomodoro,tonno in scatola.
    un panino.
    uno yogurt al caffè.
    una mela gialla.
    un caffè. un cioccolatino rondnoir. qsto è il pranzo.

    Rispondi
  39. Ely
    Ely dice:

    hai ragione, non so proprio comportarmi con le persone…
    MACCCCIAOOOOO POLLINAAAAAA!!!! 😀

    …..e quando faccio così risulto ancora più cretina…. :/

    Rispondi
  40. Aleph
    Aleph dice:

    Eccomi!

    Buon pomeriggio a tutte!

    Oggi ho finalmente fatto alcune commissioni che causa malattia avevo rimandato per un bel pò di giorni!

    Ora mi leggo i vostri post.

    Rispondi
  41. Polla
    Polla dice:

    ..vedi che però era una domanda un po’ fine a sé stessa? che c’era da argomentare? il problema a mio avviso non esiste se non esiste per noi.. o quasi insomma.
    e tu che hai mangiato a merenda?

    ciaooooo Elyyyyy.. finalmenteeeeeeee!

    Rispondi
  42. Midori
    Midori dice:

    Io ricordo i post di polla di qualche tempo fa, raccontava spesso ciò che mangiava. Non penso che tu abbia problemi a dire cosa mangi no? Penso che semplicemente per te il cibo stia diventando cibo , e cioè che occupi dello spazio nella tua mente per qualità come la bontà e non sia più collegato a emozioni come la paura. Quindi è sempre meno importante e degno di nota questo o quel cibo… È cibo. Se non è speciale o particolare o collegato a eventi o emozioni…ognuna di noi scriverebbe il menù giornaliero:)

    Rispondi
  43. Polla
    Polla dice:

    ..Grazie Midori.. infatti se i miei pasti non li vivo con ansia,non trovo il senso di scriverli qui per aiutarmi a rilaborarli. almeno che non possano essere da “stimolo”..
    però poi sono stata anche influenzata dal fatto che qui non troppo tempo fa a qualcuno sembrava si facesse la “gara” a chi si cura meglio o che ne so.. tutto qui.
    Quindi per qsto a Ely ho chiesto la motivazione(anche scherzandoci su),non era un divagare,solo capire se poteva essere utile il fatto che io lo riportassi qui.

    Rispondi
  44. Azimut
    Azimut dice:

    Polla sì io vesto quasi sempre in tinta unita, cioè può anche capitare che per dire abbia jeans grigi e maglia nera, ma in genere il singolo indumento è in tinta unita

    Rispondi
  45. mery
    mery dice:

    grazie Polla ! si infatti credo che chiamerò,anche se ho molta paura di ciò che accadrà, complimenti a te per il pranzo..
    ma qui sembra tutto un po’ silenzioso o sbaglio??

    Rispondi
  46. Polla
    Polla dice:

    ..strana sta cosa.. io invece ho quasi un blocco a vestirmi di un unico colore Azimut!

    Ely,madò.. sei sempre categorica.. o bianco o nero! non è che il cibo non sia + un problema.. ma se devo lavorare sul cibo,sul cibo lavoro.. sono in una fase in cui non mi tiro indietro,ecco.
    mi pare di aver espresso anche solo due gg fa di sentirmi “ovattata” proprio perché non preoccupandomi del cibo,in qsto momento vuoto di impegni,mi sento quasi stranita..
    inoltre ho del peso da recuperare e lavorare su come mi sento anche in funzione di esso.
    ho messo peso in qsto periodo e per ora non è stato un problema,anzi motivo di soddisfazione per il lavoro. ma non significa che il mio dca sia risolto.. il dca non è solo cibo,vomito,.. c’è altro.

    Rispondi
  47. Polla
    Polla dice:

    ..mery,nulla di strano riguardo al fatto che tu sia spaventata.. ma cerca di non farti fregare da qsta paura,fai che non sia quella il motivo del blocco verso il ricovero,altrimenti non fai che fomentarla. ma ti è stata consigliata quella clinica nonostante nella tua zona ce ne siano altre?o non ce ne sono?

    Rispondi
  48. anice
    anice dice:

    eccomi di ritorno,
    intanto un gran saluto e complimenti ad ely e chloe per le vittorie di oggi. Chloe, dici bene che adesso sai come comportarti, che riconosci il meccanismo. Così lo puoi vincere. Brava.

    polla, alla fine non era una giornata impegnativa, avevo solo un piccolo lavoretto da fare, però era la prima volta 😉 Torno a casa a mangiare si, preferisco. Mi porto da casa la merenda, mentre le altre mangiano il panino a scuola… già sono vegetariana, poi non mangio zucchero, mi vedono come un’aliena ahahaha

    Fabiola, e dici poco.. laurea in archeologia con fatica! 🙂 lodati eccome, non scusarti dicendo che è merito dell’amica ecc. E’ MERITO TUO E BASTA! 😉
    Riconosco in ogni tua parola me stessa, scusa se te lo continuo a ripetere. La tua amica è la tua ancora, ma è arrivata l’ora di mollarla, di camminare da sola. Lei sarà “solo” un’amica. Ma è giusto cosi 😉
    Non è un percorso facile, i meccanismi a cui sei abituata da una vita non spariscono in un giorno, una settimana… però ci sono piccole cose che puoi aggiungere a quello che fai ogni giorno, cose che poi ti diventano abitudini, e , poco alla volta portano al cambiamento. Basta iniziare 😉
    Io non sono insegnante, anche se lavoro a scuola, sono laureata in psicologia ma, per adesso faccio un po’ tutto quello che mi offrono.

    Oggi ho cucinato e sono anche molto felice di come mi è riuscito il pranzo. Quinoa con stufato di verdure e poi ho mangiato un fico secco e salsa di sesamo e un pezzetto di crostatina. Sono riuscita a non farmi venire il bozzo allo stomaco, aggiungendo un po’ di olio a crudo.
    Ah, e poi ho fatto il pane, adesso è in forno a raffreddarsi 😀
    A me piace scrivere il diario alimentare, ma poi aggiungo anche le sensazioni che mi provoca mangiare determinati cibi. Però ho notato che da qualche giorno mi dimentico cose che ho mangiato… lo vedo come una cosa positiva, vuol dire che ci sto meno attenta, meno paranoica.

    Polla, a me fa piacere leggere di cosa mangi 😉 , mi piacerebbe sapere anche delle altre… Però è vero che oltre al cibo c’è anche altro… lo sto cercando!

    Rispondi
  49. anice
    anice dice:

    Ho scritto prima di leggere i vostri ultimi commenti. Polla, ho commentato sul tuo cibo perchè per me è ancora importante e mi aiuta sapere che c’è chi riesce a mangiare bene, anche se è solo una volta o tante volte. Non vorrei creare problemi a nessuno, ecco.

    Azimut, ma quindi il commento di tua mamma su come eri vestita ti ha seccato e non hai voluto mangiare? Perchè hai scritto che prima ti ha dato il pranzo e poi ti ha criticato…

    Rispondi
  50. Polla
    Polla dice:

    ..ma ciao anice,
    quindi oggi è andata bene col lavoretto? ;).
    cmq c’è anche un po’ da capire perché una persona è interessata a cosa mangia un’altra.. cioè.. è un po’ come cucinare per altri o guardare gli altri mangiare,però continuare a evitare il cibo.. o comprarsi libri di ricette che mai si cucinerebbe e sfogliare le pagine con ammirazione.. o cmq una sorta di alimentazione vicaria.
    oppure chiedere dei pasti per prenderli come spunto.. o aiuto..
    secondo me sarebbe inutile che tutti venissero qui con l’elenco degli alimenti quotidiani. però appunto,se una si sente di farlo.. si vede che ne ha una motivazione e allora benvenga. massima libertà anche a riguardo.

    Ely,però non mi hai risposto che ti sei mangiata a merenda.. eheheh.

    Rispondi
  51. Polla
    Polla dice:

    ..no no,ma anice.. fai benissimo a chiedere,benissimo proprio!!!! :).

    Ely,che cosa è che non fai di giusto scusa? a me non pare di aver detto che sbagli qualcosa..

    Rispondi
  52. Azimut
    Azimut dice:

    Anice sì c’è anche altro e io oggi non lo trovo. Sto contravvenendo a tutti gli impegni presi. Non ho mangiato niente in tutto il giorno e ora sono davanti a un bicchiere di latte e 3 biscotti e non mi alzerò di qui finchè non li avrò presi. Sento una lama dentro che scava. Vorrei ripartire e sentire aria nuova che mi scivoli addosso e possa placare questo battito impazzito

    Rispondi
  53. miele
    miele dice:

    ragazzuoleeeee

    io sono alla mia settima ora di treno oggi….bastaaaaa! me ne mancano ancora 2, se tutto va bene (ma temo che perderò l’ultima coincidenza…chi mi viene a raccattare in mezzo alla pianura padana?!)

    chloe, descrivi sensazioni che conosco benissimo…posso dirti che se non molli, torneranno sempre meno spesso, davvero.
    e per il gonfiore e il disagio…bisogna aver pazienza…dio solo sa quanta…

    ely non hai sbagliato proprio nulla nei tuoi interventi. si percepisce però che la tua domanda a polla è un po’ dettata da un bisogno di confrontarsi, di vedere o sapere se TU hai mangiato troppo…no?!
    sappiamo bene quanto tutto questo sia soggettivo e complesso ma…finchè ci limitiamo al sintomo…il comportamento alimentare è la punta di un iceberg…io a volte riporto qui quello che mangio semplicemente perchè da un lato certe cose sono routine e le racconterei a voi come ad un’amica al telefono (“ehi, come stai? ah, io mi sto mangiando un gelato, sto bene grazie blablabla”) quindi non è per dimostrare nulla; dall’altro, a volte, mi fa piacere semplicemente comunicare una piccola conquista ma solo per dire ad altre che non è così impossibile…

    Azimut, quando affronterai seriamente il rapporto con tua madre?

    Rispondi
  54. laura
    laura dice:

    salve ragazze, sono nuova e volevo un consiglio… ho provato diete, palestra e niente. da 2 giorni provo ad andare al bagno….sapete cosa vado a fare…ma oggi anche se mi sforzavo non usciva niente!!! è normale? o devo insistere di piu perchè il mio corpo si rifiuta?

    Rispondi
  55. miele
    miele dice:

    mi spiace davvero che ci sia ancora chi viene qui in cerca di consigli per vomitare…
    sono quasi troppo stanca per risponderti, laura…però forse non hai capito lo spirito di questo sito.

    Rispondi
  56. Azimut
    Azimut dice:

    Miele è dall’inizio della terapia che lo sto affrontando. Devo imparare ad accettare che lei è così e non si cambia, mentre io posso modificare le mie percezioni e le mie reazioni. A riuscirci… Buon trasferimento, spero che questo tempo tu possa comunque ben impiegarlo, anzi sono sicura che saprai farlo. Fosse anche solo a guardare la notte che scorre dal finestrino

    Rispondi
  57. miele
    miele dice:

    Azimut intendo dire con lei….
    Lei non si può cambiare, tu puoi cambiare le tue reazioni: tutto vero, ma anche semplicemente esplicitare un disagio potrebbe aiutarvi.
    Io sto scrivendo la tesi….continuo fino a che non mi si scarica del tutto il computer. Poi ho con me un romanzo che purtroppo temo finirò prima della destinazione. Cmq sono sfinita, anche mentalmente perchè oggi mi hanno tartassata e pure fatta sentire un bel po’ ignorante: è la tendenza dell’ambiente universitario…non se ne sa mai abbastanza, delle cose. Queste trasferte mi spompano proprio. E mi mettono anche un po’ in difficoltà col cibo perchè in giorni come oggi c’è poco tempo per fare tutto, il treno mi da la nausea, si bevono troppi caffè e i miei colleghi sembrano dimenticarsi che esiste il pranzo. Per fortuna prima di cominciare mi sono fermata in sala ristoro e ho mangiato il mio pranzo al sacco, poi frutta e dolcetto. Loro li ho lasciati andare a fare millemila fotocopie. Le farò la prossima volta. Stasera invece focaccia calda con olive e salamino (ti ho pensata!) e un kit-kat, che solitamente è un po’ tabu come snack, ma avevo proprio bisogno di saziarmi. Anzi ho ancora fame, quindi se e quando arrivo, mi prenderò qualcos’altro.

    Rispondi
  58. Azimut
    Azimut dice:

    Miele brava, riuscire a gestirsi in queste situazioni è sempre molto difficile. Sai con la psicologa abbiamo valutato più volte l’opportunità di provare a cercare un confronto direttamente con lei. Ci ho provato ed è andata malissimo. Alla fine abbiamo convenuto che è meglio provare a far crescere quella famosa pelle, perché per età e per vissuto lei ormai non può cambiare né riuscirà mai ad avere con me un rapporto meno intriso di ansia. Oggi? Critica ai miei abiti. Io rispondo con tutta tranquillità che lei ha i suoi gusti io ho i miei. Si rende conto dell’errore e cosa fa? Mi mette davanti pietanze. Lei sa parlare solo col cibo, quello è il suo linguaggio d’amore. Condito da “come posso vederti così…mi farai morire…e via dicendo”. Inutile dire che non sono riuscita a buttare giù nemmeno una briciola

    Rispondi
  59. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,lei comunica col cibo e tu le rispondi tramite il cibo stesso.. credo che il piano comunicativo sia lo stesso. siamo d’accordo che andrebbe spostato? quindi.. se non vuoi parlare con lei tramite il cibo,non farlo e vedrai che lei sarà costretta ad usare altro.. che siano le parole magari o prima di arrivare ad esse,ad un dialogo,ad uno scambio,probabilmente utilizzerà altre cose.. ma se il cibo non attacca,non avrà modo di usarlo. ma come dici tu,deve partire da te. lei se no non cambia mica.

    Rispondi
  60. anice
    anice dice:

    azimut, com’è andata con il latte e biscotti? sei riuscita a mangiarli? mi dispiace per il tuo rapporto con tua mamma, puoi accettare che lei non cambierà ed accettare quello che non ti piace di lei, cercare di cambiare il tuo comportamento.

    polla, grazie. In realtà io mi chiedo perchè faccio tutto quello che hai scritto , guardare le riviste di cucina, i blog dove ci sono foto di cibi, parlare di cibo… è proprio uno stress, dal quale mi è difficile uscire. come fosse una dipendenza, anzi è una dipendenza!

    miele, sei tornata a casa? bella giornata impegnativa, è stata fruttuosa almeno? 😉
    adesso riposati, sei stata brava.

    Rispondi
  61. Polla
    Polla dice:

    ..ei anice,
    non so quale sia la motivazione.. credo che anche in qsto caso sia un po’ soggettivo,ma cmq è sempre una sorta di “nutrimento”,come appunto lo può essere illusoriamente una dipendenza. credi sia importante scoprire la motivazione? avere una risposta? si,ovvio è che sapere perchè si fa una cosa possa aiutare a risolverla,ma.. credo che un po’ tutte qui per esperienza abbiano sperimentato che non è proprio così,che cmq spetta a noi e che cmq non è sempre necessario che tutto sia spiegato,che abbia una risposta,un perchè,ecc.. credo che si tratti sempre di scegliere di smettere di farlo o di farlo e poi di cucinarsi proprio quello che + ispira,no?
    ma tu hai studiato psicologia vecchio ordinamento,quindi 5 anni? e sei psicologa o no? hai fatto la scuola di psicoterapia anche?te lo chiedo per curiosità.. :).

    Rispondi
  62. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …laura, cambia aria….non sai cosa vuol dire vomitare! poi, non lo gestisci +, lo fai, pure quando non lo vuoi +! è il vomito che comanda!

    salve ragazze, son passata a farvi un saluto…vi leggo quasi tutti i giorni ma non ho voglia di scrivere…scusate!

    un abbraccio forte forte!

    Rispondi
  63. Azimut
    Azimut dice:

    Anice col latte e i biscotti è andata bene. Poi ho preso del brodo di verdura col riso. Penso di trovarmi attualmente col marito più anaffettivo che potessi incontrare. Sarà che oggi vedo tutto nero. Non ce la faccio più. Meglio da sola che così

    Rispondi
  64. anice
    anice dice:

    polla, credo sia importante smettere di farsi troppe domande e iniziare ad agire, questo si. però una vaga idea del perchè faccio questo c’è l’ho, mi farebbe piacere sapere la motivazione. per poterla risolvere 😉
    ho studiato 5 anni psicologia, poi però non ho fatto nessuna scuola di specializzazione, la mia vita mi ha portato verso altre avventure , scusa ma non mi va di scriverlo qui , spero non ti dispiaccia 😉
    adesso sto ricominciando piano piano a reintrodurmi nel campo e sto anche valutando qualche scuola di specializzazione. anche tu sei laureata in psicologia? stai pensando alla specializzazione?

    azimut, brava per il cibo, hai fatto benissimo. oggi è una giornata nera, vedila cosi. non conosco la tua situazione, ma potrebbe essere che tuo marito sia soltanto preoccupato e non sappia come gestire la cosa? non è facile per gli altri capire….
    ti mando un abbraccio

    Rispondi
  65. Chloe*
    Chloe* dice:

    “credo sia importante smettere di farsi troppe domande e iniziare ad agire”

    Questo è il punto di partenza. E’ esattamente così.
    Agire. Passare da un piano puramente astratto fatto di emozioni, sensazioni, idee, parole, pensieri ad uno concreto, dove sono i fatti a farla da padroni.
    Capire il meccanismo e poi cercare di farlo proprio. Affrontando di giorno in giorno le proprie paure, senza porsi troppe domande.
    Nel nostro caso significa ricominciare a mangiare, smettere di vomitare, smettere di abbuffarsi, accettarsi e accettare un eventuale aumento di peso. E vedere il cibo come un qualcosa di semplicemente funzionale alla nostra sopravvivenza e perché no? Anche come un piacere.
    Non è semplice. Richiede tanta tanta tanta forza di volontà e tanto coraggio. Ma il gioco vale la candela? Sì.

    Buona notte a tutte/i.

    Rispondi
  66. fabiola
    fabiola dice:

    Ciao a tutte…grazie Anice, il fatto che ti senti simile a me da una parte mi rincuora un pochino…grazie dei complimenti e ora vi copio qui, cosi lo leggi anche tu e le altre se ne avranno voglia, il risultato di un test che ho fatto, non pensavo venisse fuori una risposta cosi, ma ho pensato a molte di voi e mi sono detta che queste parole forse potevano essere utili un minimo…

    “Pur essendo una piacevole donna ricca di qualità, non sei emotivamente cresciuta e sembri imprigionata in un mondo affettivo infantile ormai anacronistico.
    Forse non hai potuto vivere l’infanzia felice che avresti desiderato e hai idealizzato, e la bambina ferita che è in te chiede riscatto.

    Tutta la tua energia psichica ruota intorno al tuo proposito, ma la rabbia che ti anima, certamente te ne rendi conto, ha un prezzo troppo alto da pagare. Non è sbagliato provare sentimenti aggressivi, ma è certamente sbagliato agirli senza limite, cosi ci si perde, ci si autodistrugge. Vivi continuamente una contraddizione irrisolta tra l’innocenza relativa al passato e la colpevolezza relativa al presente, l’odio non può essere lo scopo della vita e diventare più forte dell’amore.
    Ciò che è perso è perso per sempre, accettare la propria storia, è prova di saggezza e se smetterai di lottare contro il destino potrai forse raggiungere la serenità che meriti. Pensa alle lacrime, alle tue lacrime, queste non sono segno di debolezza, ma una pioggia benefica che può portare alla trasformazione, alla compassione e all’amore. Prendi per mano la bambina ferita e sofferente che è in te, consolala, amala, accompagnala e falla crescere, piano piano”.

    Sogni sereni….

    Rispondi
  67. Polla
    Polla dice:

    ..anice, quello che intendevo dire è che spesso anche quando si conosce la motivazione di una cosa,poi cmq non si agisce.. e se cmq invece quello che spinge la scoperta della motivazione è l’azione stessa,perché non agire cmq? cioè.. per arrivare alla stessa soluzione.. cosa cambia che operazione compi? con qsto non penso che sia sbagliato interrogarsi,scavare,ecc.. ma non lo trovo indispensabile,proprio perché qsto meccanismo può diventare + una scusa per non agire che altro.. inoltre se il punto è cmq quello di cambiare una determinata cosa,conviene farlo. stop. anche perché non sempre è possibile dare una spiegazione a tutto,appunto.
    non so se ho reso il concetto.
    cmq no,io non sono laureata in psicologia.. inizio a breve qsto nuovo percorso però! ;).

    Chloe.. notte!

    fabiola.. grazie per aver riportato qui il risultato di un tuo test. interessante.. ma..tu che pensi a riguardo invece? e quando lo hai fatto qsto test?

    Rispondi
  68. anice
    anice dice:

    chloe, “Affrontando di giorno in giorno le proprie paure, senza porsi troppe domande”
    ci sono riuscita in tante cose, spero di farcela anche con il cibo. il gioco vale la candela, moltissimo SI!

    fabiola, grazie per aver postato queste parole. Mi ha molto colpito l’ultima parte. Ciò che è perso è perso, accettare la propria storia! Smettere di lottare contro il destino. Parole che vanno dritte al cuore , un pugno nello stomaco e un nodo in gola. E’ una cosa che ancora non riesco a fare. Solo lacrime , per ora.

    anche a te buona notte,
    vado a fare il mio piccolo passo avanti, vado a letto presto 😉
    a domani

    Rispondi
  69. Artemide
    Artemide dice:

    Ho dormito tutto il giorno ed ora nn ho più sonno, sto un po’ meglio e ho pensato di venirmi a salutare…
    Le cose nn vanno molto bene, nn riesco togliermi dalla mente le parole di Polla: “Nn basta ricominciare a mangiare”, ma c’è tutta una serie di meccanismi di difesa che si alzano proprio perché una parte di me fa ancora tanta resistenza.
    Ecco così comparire i sensi di colpa, i dolori durante la digestione, la paura che da un pasto normale si arrivi ad una abbuffata, insomma…la via della guarigione è lunga, la meta è riconoscere nel cibo un elemento per viere, un piacere, ma nn un nemico ed io mi sento lontana da questo e sono molto scoraggiata…
    Avete scritto tanto in questi giorni…
    Aleph ora basta scuse, sei riuscito ad uscire dal letto?
    miele le tue parole sono state un pugno allo stomaco:”devi semplicemente smetterla di lottare contro te stessa. Tutta questa resistenza che poni alla guarigione è ultra stancante…questa quotidiana lotta interiore…la conosco bene…ma la fatica deriva dal fatto che non andiamo a senso unico CONTRO la malattia, bensì ci andiamo un po’ contro e un po’ a braccetto”. No, nn ho mai provato, quando mi sveglio, “semplicemente a PENSARE che oggi puoi mangiare quel cavolo che ti pare”…mangiare è ancor un’azione super controllata…
    Fabiola mi ritrovo tantissimo nella tua descrizione: “ho delle parti adulte che stanno venendo fuori, che sto maturando sotto certi aspetti come i rapporti lavorativi o sociali in genere , ma altri aspetti…sopratutto quello emotivo-sentimentale…sono a zero, mi ha detto che sono come una bambina…. Ho davvero paura…di rimanere per sempre cosi, di vivere senza vivere emozioni che non siano angoscia e preoccupazione.” Perché pensi di avere perso la tua amica?

    Grazie Azimut, ma ormai sono 10 anni che il mio primo pensiero è il cibo, difficile sostituirlo con u altro pensiero…
    Polla tu scrivi “è molto evidente il tuo meccanismo restrittivo”… c’è dunque ancora una parte di me che nn vuole guarire…perché?
    Yrisi, i giorni sereni di una settimana fa mi sembrano appartenere ad un’altra vita, ora sono tornata nella realtà e nella mi lotta quotidiana…quand’è che il cibo diventerà un piacere???
    Polla risolto il tuo dubbio riguardo al neo?
    Chloe* come fai a gestire questa alternanza di momenti di tranquillità ad altri di buio, io ora vedo tutto nero…
    Miele penso che più si esce stanchi da un seduta più significa che si è fatto un buon lavoro…gioire per l’aumento di mezzo chilo…io nn riesco ancora ad accettarlo…
    yris faccio tesoro del tuo consiglio riguardo il levopraid, chiederò alla nutrizionista.
    Anice, hai ragioni anche riguardo la nostra sfera emotiva: “fare i piccoli passi avanti, però si fanno e, senza accorgersi ci si guarda indietro e bisognerebbe lodarsi ogni tanto, dei traguardi e successi conseguiti. Anche se sono piccoli, sono sempre successi!”
    Polla come sei riuscita ad acquistare fiducia e meccanicità anche nell’azione del cucinarsi.. senza porsi troppe domande? Io ora vado avanti come un robot, sen sentire alcun sapore, per paura delle abbuffate…grazie per aver sempre chiesto di me…
    Ely…un abbraccio… grazie per le tue parole
    Chloe* come ti capisco : “Da una parte sono spinta a cedere alle lusinghe del mostro, dall’ altra c’è una forza che mi trattiene e mi dice di guardare avanti a me e non curarmene.” Io ne ho così paura…tu stai facendo passi da giante!!
    Ely…nn preoccuparti, io ti capisco bene,…insicura come sono chiederei a tutte altezza, peso, come e cos mangiano,ma so che in realtà dietro l’anoressia c’è ben altro ed è quello che mi interessa
    laura piacere di conoscerti…nn cedere alla tentazione del vomito..è u inferno!!!
    Vaniglia…un abbraccio
    anice :” credo sia importante smettere di farsi troppe domande e iniziare ad agire”, ma la mia paura di vivere è fatta di tante domande e ben poche certezze…
    Scusate. Ma il sonno nn mi h permesso di capire bene gi ultimi post…rimedierò omani…Sogni d’oro

    Rispondi
  70. Azimut
    Azimut dice:

    Artemide e non pensi che 10 anni della tua vita siano abbastanza? Che ora tu abbia diritto a far sì che il primo pensiero della giornata non sia solo ed esclusivamente il cibm?

    Allora ho sognato che ero su uno scoglio in mezzo al mare… Ma per diletto, c’era un sacco di gente che nuoticchiava o prendeva il sole. Polla mi ha preparato un cappuccino al banco bar che sorgeva sulla riva e poi me lo ha portato a nuoto. Come avrà fatto a non farci entrare l’acqua…ma dico Polla, non lo potevi mettere in un termos ermetico? Chissà se c’è entrata…

    Rispondi
  71. miele
    miele dice:

    ciao bimbattole mattutine,

    azimut…beh, era un sogno con il mare, ma almeno non nefasto giusto? 😉
    polla che nuota col cappuccino..che scena!

    chloe leggere le tue parole mi fa molto piacere. descrivi un passaggio che feci anch’io a mio tempo e che tante volte ho cercato di comunicare qui (forse a te più che ad altre) ma a volte è difficile…proprio perchè si sviluppa sul piano dell’agire e non del parlare.

    anice, grazie di aver chiesto, ieri comunque no, la giornata non è stata produttiva ma distruttiva, sia fisicamente che psicologicamente. devo raccattare un po’ di autostima e motivazione di giro…ora mi metto a cercarla 😉

    artemide, inizi il post dicendo che non hai sonno….lo concludi dicendo che hai tanto sonno…forse il tuo corpo ha davvero bisogno di ritrovarsi, di ritrovare dei ritmi propri…e la testa ha davvero bisogno di fermarsi da tutto questo pensare. sinceramente iop enso tu sappia cosa è buono per te adesso…ma come altre volte, ti sento poco convinta e scoraggiata e questo non aiuta. il punto è, scusami la durezza, che ad un certo punto si deve tentare seriamente un certo percorso, non intraprenderlo pensando che sarà il percorso a guidarci, ma sapendo di dover essere noi a compierlo. insomma: non ti sento protagonista di questo percorso, e mi viene da dirti che devi provare a diventarlo, se però credi che un po’ ne valga la pena. in gioco ci sei tu.

    Rispondi
  72. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …buongiorno a tutte! giornata già cominciata complicatissima x via del disturbo ossessivo compulsivo da contaminazione che non mi lascia! ieri pure, è stata dura…ma ce l’ho fatta, pure a non vomitare…

    …mia mamma sta diventando pazza…non faccio che tirar fuori asciugamani puliti e tovaglie e poi, giù a lavare…

    …le ho già detto che NON voglio che stira tutta quella roba x colpa mia…ci penso io, la vita è mia e non è giusto che io la renda impossibile a lei che povera si deve stirare quel marasma di roba x colpa mia…
    ….spero di farcela e non crollare ….sia x il vomito che il doc! scusate l’intrusione!

    CELY…un saluto e un abbraccione pure a te e buona giornata.

    Rispondi
  73. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …ARTEMIDE, coraggio! ti capisco quando parli di 10 anni a pensare al cibo…è un disastro, un chiodo fisso che ti logora il cervello, ti massacra e ti sfinisce!

    Buona giornata!

    Rispondi
  74. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!

    Vaniglia, un pensiero grande grande per te!

    Cely!!!Come stai?????

    Azimut, bello il sogno con Polla barista e nuotatrice!Eheheheheh…

    Buona giornata a tutte!

    Rispondi
  75. miele
    miele dice:

    ahah azimut, a me mia zia ne aveva regalata una da 16 kg! …
    …e via di zuppa, mangiata + congelat,a sugo per il risotto, tocchetti per la pasta, un po’ ai miei che l’han fatta al forno e un pezzo è in frigo in attesa di rielaborazione… 😉

    Rispondi
  76. mery
    mery dice:

    Buondi festaiole e principino,

    Polla la villa mi è stata vivamente consigliata dal mio centro che si trova a Padova, perchè le dott dicono che per i miei problemi è forse il più indicato,ce ne sarebbero di più vicini ma loro vedono questo come il meglio per me

    Rispondi
  77. fabiola
    fabiola dice:

    Buon sabato ragazze,
    sono contenta che il risultato del test abbia interessato anche voi…
    ciao Polla, l’ho fatto proprio ieri su un sito internet ma cosi…perchè mi è capitato , non pensavo che ci avrei trovato questo tipo di risposta…mi è preso il panico in realtà, ho in pratica riletto parole della psicologa e mi sono vista immersa fino al collo in una situazione da cui non so come uscire. Ma poi ne voglio uscire? voglio crescere e smettere di sognare per confrontarmi sempre di più con le situazioni reali?non lo so…

    Anice…il pugno dritto allo stomaco ci arriva ogni volta che sentiamo qsa che ci ricorda la nostra situazione, quel camminare all’interno di un labirinto senza trovare la giusta via…(mi viene in mente Alice che si perde nel bosco e inizia a piangere dicendo “so darmi ottimi consigli che seguir poi non so..) alle lacrime però segue sempre una reazione, magari a volte sbagliata, tipo nascondersi, ma altre ci si fa coraggio e si affronta il presente…quella determinata persona o situazione che fanno paura.

    Artemide…la mia amica non ce la fa più, a volte la tratto con durezza come se lei fosse la causa ultima di tutto il mio malessere e della mia fragilità, non è cosi…siamo molto diverse ma anche simili in certi versi. Ho smesso di ascoltarla, di farle sentire che ci sono se ha voglia di parlare…ho smesso di parlare per paura di discutere sulle mie insicurezze. Ma non ce la faccio cosi, abbiamo parlato ma non so come fare per recuperare e non so sinceramente se ne sono in grado. Sono troppo presa da me stessa, dall’evidente imperfezione che mi porto dietro, ogni scambio tra noi diventa ulteriore prova che non ce la farò mai a essere “normale”, che non le vedrò mai aperte le “ali” che speravo di avere. Ma ripeto…la colpa è mia, da un lato cerco di rimanere bambina, dall’altro sto iniziando a voler essere “donna”…senza sapere come, e forse proprio qui sta il problema…vorrei mi venisse indicato il sentiero da percorrere, non ce la faccio da sola…ma tutti crescono soli!

    Scusate…

    Rispondi
  78. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorono…
    notte piena di incubu, nnessun entusiasmo per oggi…perchè mi sento così? La depressione si sta impadronendo di me..
    Miele ho capito bene quello che vuoi dirmi e hai ragione, purtroppo è così, io aspetto che la guarigione avvenga solo con il passare del tempo, nn la cerco DAVVERO…scusate, nn ho più parole

    Rispondi
  79. Polla
    Polla dice:

    ..buondì creature,
    ma qui pioveeeeeee!!! che cocotèssss.. sto colazionando e stamattina vai di Nutella.. chissà come mai faccio + fatica a mangiarla la mattina rispetto che il pomeriggio o la sera come spuntino.. credo che sia dettato tantissimo da un vecchio pensiero che voleva a tutti i costi che io eliminassi la colazione “perché si può fare a meno della colazione” e da “se inizio con la Nutella la mattina chissà con cosa arrivo a sera”.. ahahah. Invece in Qsti giorni la mangio anche la mattina,così mi sale subito un po’ di tensione e poi si placa però.. e via.. :).

    Miele.. ma come mai ieri ti sei sentita “non all’altezza come se il sapere non bastasse mai”? è una sensazione fastidiosa,si. ma credi sia così?cioè rispetto alle persone che avevi di fronte,tu ti sentivi così? indipendentemente da quello che poi loro possono aver detto o fatto.. buon lavoro stamattina!

    anice.. ho come la sensazione di averti sognata.. non so.. come va? sei riuscita ad andare a letto presto?

    Azimut.. viste le mie spiccate capacità da bargirl.. come era poi il cappuccino??? con schiuma di mare? ;).

    Rispondi
  80. Polla
    Polla dice:

    ..Artemide,
    la mia questione neo non è stata risolta nel senso che devo andare a fare una visita dermatologica prima.. eheheh. cmq la mia dottoressa del centro mi ha dato un paio di contatti e lunedì provo a telefonare per sentire un po’ e fissare un appuntamento..

    ma tu??? come stai? influenza?

    Rispondi
  81. anice
    anice dice:

    buongiorno,
    wow azimut, la zucca 🙂 mio cibo preferito. cosa cucinerai oggi di bello ? come stai oggi?
    miele, cosa è successo ieri all’autostima? sono sicura che la ritroverai in fretta, vero? 😉
    aleph , buongiorno anche a te
    vaniglia, brava a resistere al vomito. continua cosi. fai bene a stirare tu le cose, forse ti fa bene anche alla paranoia del lavarli
    artemide, come stai oggi?
    è un percorso lungo e difficile. Hai passato 10 anni della tua vita a pensare al cibo, non si può cambiare in 2 settimane, o un mese. Però si può intraprendere la strada giusta che porta alla guarigione. Tu quella strada l’hai intrapresa. Adesso devi solo seguirla. Mangia come un automa, se questo ti aiuta, senza pensare alla fame, al gusto ecc. Un cibo tabu alla volta, un pezzetto alla volta, camierà poco a poco la sensazione che ti danno. Però ci devi mettere impegno 😉
    polla, ieri ho scritto prima di leggere il tuo messaggio
    voler sapere cosa provo e perchè fa parte di quel percorso di introspezione che , secondo me, per me, il dca mi ha “regalato”. Anche oggi, ad esempio, dopo colazione ho avuto il desiderio di mangiare per sempre, proprio l’atto del mangiare, volevo non finisse mai. Ma non per fame, per mancanza di altri stimoli.
    Io pensavo tu fossi psicologa 😉 allora in bocca al lupo per il nuovo percorso 🙂

    cely, chloe, midory, un saluto a tutte voi

    Rispondi
  82. uhmhm
    uhmhm dice:

    Combinare guai è la cosa che mi riesce meglio ultimamamente. Stacco il cervelllo. Stunf. Staccato.
    …vediamo, magari potrei continuare a scrivere la tesi. Si farò così.

    Rispondi
  83. Polla
    Polla dice:

    ..anice,
    io quella sensazione di voler mangiare sempre e continuare a farlo è proprio una cosa che sento fortissimamente.. si è attenuata,parecchio. ma io passo molto tempo mangiando.. le cose piccole per esempio mi spaventano da matti,come se le reputassi insaziabili a priori.. tendo sempre a porzioni abbondanti,mi mettono + tranquilla. ma so che è una questione di testa.. e soprattutto aumenta se si pensa che poi a causa di qsta o quella cosa poi si dovrà “rinunciare” ad altro.. come se ad ogni pasto si facesse l’ultimo pasto.. per qsto sto giovando molto della costanza nell’alimentarmi e anche in un modo soddisfacente,che non sia solo un gonfiarmi. anche se quella sensazione di gonfiore,mannaggia a me è una cosa che ricerco e che mi fa sentire al sicuro.. come se appunto quel costante disagio fosse inevitabile,un disagio che mi mette a mio agio..
    assolutamente una cosa importantissima su cui lavorare per me.

    Rispondi
  84. anice
    anice dice:

    polla 🙂 alla fine no, non sono andata a letto presto, la sera mi passa volando
    io ho sognato uova O_O

    fabiola,
    prendere per mano la bambina che vive in noi e farla crescere. possiamo farcela da soli. Bella la scena di Alice 😉 Le lacrime si asciugano e ci si nasconde, ma arriva un punto in cui ci stufiamo di nasconderci e decidiamo di reagire.
    Tu stai arrivando a quel punto, i problemi con la tua amica ne sono un esempio. Vorresti crescere ma vuoi che ti dicano come fare, che ti tengano la mano. Però vuoi anche fare da sola. Questa lotta va vinta, cosa dici? 😉
    un abbraccio

    Rispondi
  85. miele
    miele dice:

    uhmhm quali guai?

    artemide, ma non capisci che non c’è più tanto da riflettere, parlare, discutere, pensare, organizzare…?
    c’è che devi mangiare, punto.
    nel tuo caso è questo il passo, o no? allora, come dice anice, segui la dieta che ti hanno dato. se non ci riesci, chiedi a qualcuno che cucini per te, mangia con ale…stai coi tuoi…insomma, continua giorno dopo giorno.
    al centr riuscivi a mangiare quello che ti prescrivevano? se sì, allora sai già benissimo che puoi farcela.
    Coraggio stella! siamo tutte qui a dirti che solo facendolo con costanza, anche lo scoraggiamento passerà.

    Rispondi
  86. Azimut
    Azimut dice:

    Miele16 kg?! Ma allora io sono proprio una dilettante…

    Fabiola e se tu cominciassi a non chiederti come sei, se vuoi diventare donna o se sei rimasta bambina, se semplicemente tu provassi a vivere senza pensarci? Io credo che dentro di noi continuiamo a portarci quello che siamo state e quindi c’è un nostro io bambina che alle volte viene fuori prepotente semplicemente perché non è stato ascoltato dalle figure di riferimento quando era il momento o lo si è fatto in maniera sbagliata. Ora sarebbe inutile soffocarlo perché comunque continuerebbe a gridare con la sua voce soffocata. Bisogna cercare di capire cosa si riferisce a quegli anni e cosa è stato caricato di vissuti e di esperienza. Grazie per lo spunto che hai portato, fa riflettere molto anche me

    Artemide scuotiti, reagisci, arrabbiati se serve, comprati 30 bicchieri da 50 centesimi e spaccali tutti contro il muro e poi comincia ad agire su di te e per te…non lasciarti andare, non ora dopo il percorso che hai iniziato

    Polla secondo me il cappuccino era proprio acqua di mare, considerato che immergevi la tazza dentro per nuotare. Eppure lo avevi preparato proprio bene, con la sua schiumina compatta. Me lo avevi messo in una tazza alta color crema. Solo che poi a portarlo…ma dico non potevi prendere un pattino, un pedalò…

    Anice non so come sto. Meglio di ieri direi. Cosa cucino? Non so ancora, più se non mi levo dal pc. La logica direbbe zucca, ma se Miele ce l’ha fatta a regolare 16 kg io non devo farmi prendere dall’ansia per 4 forse

    Uhmhm ma che hai combinato?

    Alephino!!!!

    Chloe saluto anche a te

    Rispondi
  87. miele
    miele dice:

    azimut prova a tagliarli a pezzi e bollirli 5 minuti, poi ne fai una crema che frulli con olio, sale, un po’ d’acqua di cottura, un goccio di latte e qualche erbetta. e la usi come condimento per un risotto; il resto in frigo e domani una bella zuppa calda oci crostini

    Rispondi
  88. fabiola
    fabiola dice:

    Grazie Anice e Azimut… 🙂
    un augurio per una giornata al caldo e rilassante….
    devo mettere a posto tante cose e immagino di dover montare tante scatole di colori diversi dove poter fare ordine…molte sono già piene, contengono il passato lontano e recente ma altre sono vuote..sono le più difficili da riempire, perchè ancora devo capire cosa sta succedendo nella mia vita… a volte mi sembra semplice: NIENTE, ma poi so che non è cosi…che anche se a rallentatore mi muovo anche io…come tutto ciò che c’è intorno a noi….

    Coraggio Artemide, un abbraccio

    Rispondi
  89. Polla
    Polla dice:

    ..io sto lottando con un attacco di sonno assurdooooo.. non so che cavolo,ma giuro che sto facendo fatica a tenere gli occhi aperti!! sarà che sono qui in casina nella penombra di qsta giornata uggiosa.. sarà il silenzio attorno.. non so.. tra un pochino dovrei vedere un’amica,ma se mi addormenterò,mi sa che l’incontro salta.. eheheh.
    Cmq stamattina ero anche un po’ nervosetta.. quindi credo che calandomi un po’ la tensione,poi mi assale la stanchezza.. bah.

    e qui invece come procede?

    Azimut la zucca è stra iper mega buonaaaa.. ma lo sai che puoi mangiare anche la buccia? tipo se la fai al forno,un po’ condita,con sale olio e origano.. mmmm.. poi a me personalemente piace molto con la scamorza. se la fai invece bollire,poi la puoi mettere nella pasta con la ricotta o parmigiano se preferisci. ma la zucca è iper versatile.. ci puoi fare un sacco di cose.. anche coi ceci è spettacolare per me,magari abbinata ad un cereale. puoi farci anche gli gnocchi.. anche se io con la zucca non li ho mai fatti in casa,sinceramente. insomma 4 kg di zucca in 4 .. non te ne accorgerai nemmeno di averla comprata! ustiiii.. ma se tu fai il pane,puoi fare anche i panini con la zucca!! ahahah.. meglio che io non mi ci metta a sviaggiare che mi vengono mille idee.. ;).

    Artemide.. come stai?

    fabiola.. cmq le scatole si possono anche riaprire .. magari per infilarci qualcosa che pensi di aver dimenticato oppure anche solo per dare un sbirciatina.. eheheh.
    qui oggi è tutto tranne che una giornata caldina.. però io sono bella bardata e al calduccio lo stesso!

    Rispondi
  90. fabiola
    fabiola dice:

    Hai ragione Polla…dovrei sbirciare per capire se ci sono cose del passato che mi fanno vivere cosi il presente…spero che il calduccio te lo possa godere, anche sonnecchiando!

    Ho paura…mi hanno invitata a mangiare la pizza, la mia amica e un altra amica e voglio andarci, voglio essere brava, non ansiosa, non iniziare a estranearmi se si parla di cose che io non ho…devo farcela anche a mangiare la pizza nonostante oggi abbia sgarrato abbondantemente, non avevo considerato questo imprevisto ma è una cosa bella…devo farcela.

    Rispondi
  91. Polla
    Polla dice:

    ..ei fabiola,
    cerca di non porti delle aspettative.. io credo che prima di riuscire a viverti bene certe situazioni,ci voglia un po’ di sperimentazione.. quindi benvenga qsta serata imprevista,no? ma non caricarti di obiettivi da rispettare per poi valutarti di conseguenza.. il dialogo,la pizza,la gestione dell’ansia,il non estraniarsi.. ecc.. cerca di focalizzarti semplicemente sul fatto che tu hai voglia di andarci e stop.
    la pizza è si un problema,ora,ma è superabile.. mangiandola. ma fai quello che ti senti.. cerca di sentirti libera.. di non pensare che oggi hai sgarrato e quindi non va bene qsto o quello.. sono solo delle regole dettate dalla tua testa che cessano di essere importanti solo “rompendole” e non rispettandole quindi.. idem per il resto. comportati come ti viene.. non importi nulla. non giudicarti pensando che poi gli altri utilizzino lo stesso metro di misura verso di te. sicuro se ti sentirai parte del gruppo stasera,ti accorgerai di quante “cazzate” dicono anche gli altri,ma noi spesso siamo così focalizzati su di noi,che sembra che tutto il mondo stia bene e noi siamo delle impedite.. cerca di portare a casa un’esperienza diversa, di provare ad ascoltare,ad esserci.. di non pensare solo alla pizza pazza in piazza! ;).

    io cmq sono nel letto e ho zero voglia di uscire.. che testa dura che sono. ma quando mi ci metto a fare il riccio.. mi riesce proprio bene.. eheheh.

    Rispondi
  92. miele
    miele dice:

    macchè poltrire e poltrire…! io mi sono infilata il giubbotto la sciarla il berretto i guanti e ho sfidato la giornata uggiosa…è stato un pomeriggio un po’ faticoso (non fisicamente) ma piacevole.

    tocca continuare un po’ sulla tesi e poi, mi sa, anche un po’ stirare 🙁

    azimut allora l’hai fatta la zucca?

    Rispondi
  93. Polla
    Polla dice:

    ..miele,ma tu infatti hai energia e voglia di fare da vendereeee!!! prezzo??? spero tu mi faccia sconto blog! ;).

    Azimut.. aggiornamenti zucchiferi? e tu hai poltrito un po’ almeno? ce l’hai fatta?

    Rispondi
  94. Azimut
    Azimut dice:

    Io niente zucca che dovevo fare presto per andare al circolino a vedere la partita coi vecchietti. Ho mangiato spinaci e mozzarella. Oggi invece ormai avevo programmato i fagioli alla messicana. La ciurma ha integrato con pasta giorno e sera. Giornata movimentatissima. Spesa enorme. Pulizie. Compiti. 150 km di macchina. Depilatio con scoperta di una macchia rossa che spero sia l’esito di una crosta venuta via e così ho fatto un esperimento…mi sono tagliata apposta circolarmente col coltello l’altra gamba, così poi toglierò via la crosta e vedo se il risultato è lo stesso… Schizzo dai vecchietti, baci

    Rispondi
  95. miele
    miele dice:

    azimut…ti sei tagliata appositamente con un coltello?! o_O vabbè…
    ma se poi la zucca oggi non la preparavi, perchè ci hai speso su tutti questi pensieri preoccupati? pf.

    ciao polla, io un po’ sono iperattiva, e lo sai, un po’ sono davvero in un periodo bello pienotto. ma mi fermo anch’io, eh…stasera ho cenato con calma, come non succedava da giorni, ho pure sbevacchiato un pochito…e dopo ovviamente vado a farmi fare un massaggio da lui 😉

    Rispondi
  96. uhmhm
    uhmhm dice:

    .. Oggi vorrei un abbraccio. Vorrei abbassare gli aculei, non sentirmi così sporca e boh. Vorrei avere di fronte a me delle persone che stanno dalla mia parte a priori. Vorrei non essere sola, ma soprattutto non essere consapevole che sono io l’artefice di questa mia solitudine. Pagine di un libro o immagine televisive, le mie uniche compagne di stasera.. Probabilmente anche dei prossimi giorni. Ed è solo colpa mia! Olè!

    Rispondi
  97. Polla
    Polla dice:

    ..ma Azimut, ti sembra di aver fatto una cosa utile tagliandoti con un coltello? e se non reagisse allo stesso modo? ma scusa.. che idea! bah.. ma chi vai a vedere la partita? Ortensio è anche lui un tifoso??

    miele.. bah.. a me non sei mai risultata iperattiva,forse perchè io per iperattività ho in mente altro.. tipo il non riuscire a stare fermi anche mentre si fuma una sigaretta per esempio..eheheh. io ti considero PRODUTTIVA e ti invidio un sacco per qsta cosa.. ma io la smetto di definirmi pigra se tu la smetti di definiti iperattiva,ok? ;).

    uhmhm.. io ti abbraccerei mooooolto volentieri!!! ma non vuoi raccontarci che succede? se ti può consolare anche io oggi mi sono rintanata .. ma a volte proprio mi viene + semplice fare così.. vuoi per caso fare un’escursione domenicale domani o lavori?

    Rispondi
  98. Artemide
    Artemide dice:

    Buonasera a tutti…
    Sono qui con Ale con cui ho trascorso tutto il pomerigio e la cena, ora guardiamo un film e poi a nanna perchè domani deve andare a seguire un corso a Milano.
    Grazie a tutte per aver avuto un pensiero per me…sto un po’ meglio, quando sto con lui trovo sempre più motivaione nella mia lotta per la guarigione….
    fabiola ricamio l’abbraccio…
    Polla come è trascorso poi il tuo pomeriio…grazie per chiedere sempre di me…
    uhmhm…rilassati…ti mando un abbraccio pieno di affetto…ma cosa è successo?
    Ora vi lascio, buona serata….un abbraccio e un pensiero affettuoso a chi pensa sempre a me…

    Rispondi
  99. anice
    anice dice:

    ciao a tutti,
    oggi è stata una giornata movimentata anche per me. sono uscita con un amico tutto il pomeriggio a passeggiare e chiaccherare, mi fa sempre bene uscire con lui 😉 poi sono andata a teatro con delle ragazze del lavoro. sono tornata poco fa ed è già cosi tardi. domani mi aspetta un’altra giornatina, devo anche prepararmi.

    Ho visto una amica/conoscente che mi fa sempre battute che mi mandano in crisi. Anche oggi è successo. Nel discorso mi ha detto che sono una persona calma, che non è facile farmi arrabbiare, però ha usato il termine “morta in piedi” e questo mi ha molto disturbato, non tanto le parole quanto il modo in cui mi vede. Forse dovrei non darci troppo peso….so che domani passerà, però succede sempre, con lei , che finisco con l’amaro in bocca. e l’autostima sotto i piedi. grrrrrr
    scusate lo sfogo

    artemide, bene che tu riesca a trovare la serenità quando sei con Ale, cerca di starci il più possibile, finchè non riuscirai ad esserlo anche da sola.
    uhmhm, un abbraccio anche da parte mia. perchè dici che non vorresti essere consapevole di essere tu la causa della tua situazione? secondo me, questo è il modo per cambiare le cose. non trovi?
    miele, buona serata massaggiosa 😉
    azimut, anche per me oggi fagioli 🙂
    fabiola, com’è andata la pizza?

    Rispondi
  100. fabiola
    fabiola dice:

    Ciao a tutte …
    so che è tardi ma non riesco a dormire ancora, sono tornata da poco…ho ancora la pizza sullo stomaco ma forse è stata colpa dell’aglio (era la marinara) che avevo chiesto di non mettere ma…

    Grazie per le tue parole Polla, davvero…voglio smettere di programmarmi ogni situazione, smetterla di avere aspettative che poi mi provocano delusione spesso. Ho provato a esserci e a non estraniarmi (come mi succede sempre più spesso ultimamente) ma è andata un po cosi…non volevo rovinare la serata, doveva essere una piccola festa di laurea dell’altra amica, spero sia stata bene nonostante i miei silenzi in alcuni momenti.
    Voglio vivere, voglio capirci qualcosa in tutto il casino che ho dentro…

    Anice grazie anche a te…

    Azimut e Artemide 🙂

    Uhmhm hai anche il mio abbraccio…

    Una frase scritta su un foglio e appesa nel locale ha attirato la mia attenzione tra tante “Se non vivi la storia non puoi nemmeno scrivere il finale”…tocca corde che mi fanno tremare di paura, ma so che è vero…

    Notte blog…

    Rispondi
  101. miele
    miele dice:

    ciao blog, buona domenica mattina.

    fabiola…secondo me tu ti “osservi” troppo e quindi di fatto non vivi, non riesci a fare, a provare, a smollarti. L’auto-osservazione eccessiva, soprattutto se unita ad una cattiva opinione di sè, può davvero paralizzare.
    Io però non credo che tu sia “ferma” e vuota come ti descrivi.
    praticamente non so nulla di te, se non che stai facendo un tirocinio. ok…senza entrare nei particolari, perchè non provi a dirci che cosa stai imparando e verso quale professione vorresti orientarti?
    che scuola hai fatto prima? insomma, vorrei tu ti rendessi conto dei tuoi movimenti più che della tua inerzia.
    e ti metti anche molto in confronto, vero? :
    “voglio essere brava, non ansiosa, non iniziare a estranearmi se si parla di cose che io non ho” …cose che non hai…quali sono?

    azimut com’è andata poi la serata?

    anice, anche oggi sarai impegnata?

    polletta, ok: io non sono iperattiva e tu non sei pigra 😉

    uhmhm lo accogli il mio abbraccio ritardato?
    ritirare gli aculei…eh, non sempre è facile…ma mi viene da chiederti se non sia forse il caso di provare a costruire delle amicizie totalmente nuove, dandosi la possibilità di partire da zero e di far anche capire che tu sei così, un po’ in difficoltà nelle relazioni, in questo momento. magari scopri che anche per altri c’è a volte la stessa fatica…

    oggi io ho un pranzo al ristorante con la famiglia di lui per festeggiare la pensione del papà. fuori c’è una nebbia che potrei disperdermici, nn si vede a due metri!
    vabbè, a dopo

    Rispondi
  102. Azimut
    Azimut dice:

    Miele buongiorno a te e buongiorno a tutte/Aleph. La serata è stata un discreto fallimento, visto che al di là del risultato c’è stato un blackout e di partita ne abbiamo vista ben poca. In compenso i vecchietti volevano offrirmi il poncino al caffè…ti immagini? Già senza prenderlo mi sono svegliata alle 4,34 e non c’è stato verso di riaddormentarmi. Questa cosa del sonno mi sta piegando. La sera crollo, ma poi mi sveglio nel cuore della notte e finisce lì. Ho preso la melatonina senza alcun risultato. Ai farmaci non voglio ricorrere. La macchia nella gamba è ancora lì e in compenso ora mi fa male la ferita sull’altra. Certo che mi illudevo poi, che passasse in 12 ore? Se anche era una crosticina venuta via dovrà riformarsi forse. Boh. Ok ora mi rendo operativa. Per cominciare torta zucca e cioccolato. Però sono su di giri, agitata, inquieta… A un’amica molto stretta hanno trovato cellule anomale nel paptest…fine settimana deve fare un esame per vedere di che si tratta…indovinate chi l’accompagna? E sì che da quando successe di mio padre mi ero detta che io non avrei mai più accompagnato nessuno a fare di questi accertamenti… Tanto siamo circondate, o di qui o di là c’è sempre questo fantasma che fa calare le sue ombre. Almeno avessero ragione i Maya…

    Rispondi
  103. Polla
    Polla dice:

    Buongiorno Blog,
    oggi qui c’è un pallido sole.. c’è il traffico bloccato,come ieri,ecco perché c’era quello strano silenzio.. l’assenza di auto,lascia spazio ad altri rumori che io però non sono abituata a sentire.. :).
    Sto facendo colazione e intanto leggo gli ultimo post..

    Azimut.. è la tua amica si è rivolta a te per chiederti di accompagnarla? cmq il punto non è tanto il fatto che l’accompagni,no? credo sia l’esito degli esami.. quindi non so,se non te la senti di farlo,puoi dirglielo facendo riferimento a quello che hai vissuto con tuo padre,ma che cmq le puoi stare vicino in altro modo.. altrimenti vacci e pensa che lo stai facendo per lei,cercando di non rivangare pensieri ed emozioni che ti estraneerebbero dal tutto..
    quindi ieri black-out? ma che sfigaaaa.. va beh dai.. spero sia stata cmq una piacevole serata! ma sta torta invece che hai in mente di fare? non puoi farne una che mangi anche tu??? o l’intento è quello? buona domenica!

    miele.. pronti via per il pranzo familiare??? immagino che avresti preferito stare un po’ a casina oggi.. dopo aste giornatine.. dai dai che te lo gusti e poi stasera ti metti comoda come ieri! ;).

    fabiola.. è anche abbastanza normale non digerire certe cose,soprattutto se sono alimenti che non si mangiano spesso o che cmq provocano agitazione a livello mentale!
    Spero cmq che tu ti sia divertita..

    Rispondi
  104. Artemide
    Artemide dice:

    Buona domenica a tutti.
    Sonno sereno e risveglio sereno. Oggi sono dai miei, così mangio bene, sono più tranqulla e facciamo il nostro mitico presepe!
    Polla grazie per il tuo interessamento..a più tardi!

    Rispondi
  105. fabiola
    fabiola dice:

    Buongiorno e anzi ormai buon pranzo a tutte…sopratutto a chi fa più fatica a vedersi determinate cose nel proprio piatto…
    Ciao Miele 🙂 , ora sarai impegnata proprio su questo fronte “pranzo in famiglia” del tuo ragazzo, spero vada tutto bene. Per quanto riguarda le domande che mi hai fatto dunque ho fatto il liceo classico (sempre con ansia perchè anche li non mi sentivo affatto portata e di fatto ho avuto anni tosti anche a livello di classe) cmq…ora sto facendo un tirocinio presso un istituto che si occupa di tecnologie da applicare al mondo dell’archeologia, mi piace e so che il percorso è molto difficile, sopratutto perchè in questo settore più che in altri il lavoro è sempre stato un pò una chimera…della serie “se vuoi fare l’archeologa devi avere una famiglia ricca!”
    Per ora sono entrata in un tirocinio pagato dall’ università con la mia amica (che mi ha trascinata in questa cosa…ricordo perfettamente lo stato di sconforto totale mentre ci avviavamo al colloquio…io mi ripetevo e dicevo a lei “tanto non mi prendono sono NEGATA con il pc…ne ho quasi paura), poi tra qualche mese si vedrà…

    Hai ragione tu.. mi osservo costantemente…a volte vorrei scappare da me stessa, anzi, sempre. Cosa non ho?…non ho esperienze di tipo sentimentale alle spalle, da quando avevo 16 anni tutto è rimasto cristallizzato…immobile; scusa non so come proseguire la frase, non mi sento molto bene ma so che devo affrontare questa cosa, anche se non ho idea di come fare.

    Ciao Polla, diciamo che l’ansia non mi ha permesso di divertirmi ma sono contenta del passo fatto. Vorrei diventare una persona migliore, farmi coraggio e scrollare via tante cose, pensieri e riacquistare l’amicizia che ho perso…
    Passa un buon pomeriggio 🙂

    Azimut sono certa che ce la farai ad accompagnare la tua amica, anche con grande ansia la saprai gestire, hai una forza dentro che non immagini finchè non ti viene tirata fuori cosi..all’improvviso

    Rispondi
  106. Azimut
    Azimut dice:

    Fabiola con la mia amica ho avuto in passato un rapporto che mi ricorda molto quello che stai vivendo tu con la tua. Insieme abbiamo vissuto momenti molto importanti e densi di significato, poi una frattura lacerante, infine il tentativo di rimettere insieme i pezzi. Ora c’è un rapporto molto diverso fra noi, non rimpiango quello di prima ma non posso dire che questo abbia una sua forma. La forza devo trovarla, ora è lei ad avere bisogno di me.

    Polla la mia amica non si è rivolta a me. Per una serie di vicende personali e famigliari voleva andare sola. Sa quanto io viva con ansia questo genere di cose e all’inizio non voleva assolutamente che lo facessi. Ma io non posso nemmeno immaginare che lei vada da sola, quindi la forza la dovrò trovare.
    La torta l’ho assaggiata appena, mi sembra buona. Non riesco ancora a mangiarne una fettina in normalità, indipendentemente dal tipo. Ho assaggiato anche il pane, integrale e con farina di grano duro questa volta

    Rispondi
  107. Polla
    Polla dice:

    ..ciao fabiola,
    quindi tu stai facendo il primo anno di università?
    ma che cosa intendi quando sostieni di “voler diventare una persona migliore”? e l’ansia di ieri era per la pizza,per la compagnia,per cosa?

    Artemide.. sei contenta di essere dai tuoi? hai mangiato con loro quindi? che ti hanno cucinato di buono? spero che tu possa passare una piacevole domenica..

    Rispondi
  108. miele
    miele dice:

    ciao bellezze d’autunno

    oggi gran pranzo di pesce con primo secondo e, come dolce, una mousse alla pesca e arance con panna. abbiamo finito di mangiare tardi, poi a bere il caffè da una parente, poi a casa per sistemare un po’ di cose.
    e adesso miele abbatte un altro tabu perchè stasera prendiamo lo stesso la pizza. sono felice di me, mi è anche arrivato il ciclo…tutto questo è un bel fluire, vivo, tranquillo. è bello non sentire l’ansia di “dover restringere a cena”…non ho davvero più voglia di spendere energie per opporre quel tipo di resistenze…

    spero stiate passando una buona serata…

    polla, oggi hai fatto il riccio o poi sei uscita? 😉

    Rispondi
  109. miele
    miele dice:

    ah, fabiola grazie delle tue risposte….beh, mi sembra che tu di cose concrete e di passi di vita, ne stia facendo, non credi?
    l’archeologia poi, non è assolutamente sinonimo di disoccupazione…anzi, conosco molti laureati che lavorano in musei, progetti di scavo, equipes varie. quindi continua, con costanza e convinzione.

    Rispondi
  110. Polla
    Polla dice:

    ..mieleeeeee,
    ma che bello sentirti così soddisfatta e tranquilla.. cmq decisa! eheheh. brava!
    io oggi ho fatto il riccisssssssimo,ma un riccio felice direi.. sono almeno riuscita a fare un paio di lavatrici,visto che avevo ammucchiato un sacco di roba! ;).
    sono stata anche tentata di fare un bagno alla mia bestiola,visto che la laverò una volta all’anno,ma poi ho pensato che sarebbe stato + un macello che altro e.. l’ho lasciata in pace.. l’ha scampata insomma,visto che lei detesta profondamente l’acqua!!!
    cmq prima o poi uscirò da sto letargo eh..

    Rispondi
  111. miele
    miele dice:

    polla, uscirai dal letargo quando ci sarà qualcosa per cui senti che ne vale la pena 😉

    ok, io ammetto che in questo momento sono un po’ in difficoltà, fisica e mentale. ma ho, come diciamo qui, scatenato l’ansia e va benissimo così. di un buon pranzo e una pizza non si muore, e anche l’agitazione lascerà il posto alla tranquillità. ora metto su anch’io l’ennesima lavatrice e poi credo leggerò un po’.

    a domani blog, buona serata!

    Rispondi
  112. Polla
    Polla dice:

    ..miele,difficoltà + che lecita direi.. ma.. pensandoci bene.. che cosa c’è stato di diverso rispetto ad una solita giornata in cui la sera prendi la pizza??? probabilmente oggi non hai fatto merenda e probabilmente non farai lo spuntino serale e .. qste a mio avviso non sono compensazioni,ma semplice non fame poiché per oggi sei sazia a soddisfatta.. quindi stop. inoltre.. la pizza ti andava.. non credo fosse solo un modo per metterti alla prova,ma anche un’abitudine domenicale,una comodità di non dover cucinare,ecc.. quindi.. lascia fluire l’ansia come sai fare.. e.. buona lettura!!! ;).

    si,credo anche io che il mio letargo non sarà difficile da evitare quando mi verrà voglia di fare diversamente.. anche perché davvero non mi pesa.. faccio le mie cosine con calma e mi godo il fatto che davvero non ho una mazza da fare. vero è che non mi creo delle grandi occasioni eh.. parlo di situazioni amicali. sicuro qsta è una condizione di comodo e ne sono consapevole,ma allo stesso tempo anche di scomodo.. nel senso che mi porta a pensare troppo,però appunto.. tutto il resto sarà in “discesa”! eheheh.

    a domani bella creatura!!! buon riposo..

    ma le altre pollastrelle del blog invece??? buona serata a tutte. 🙂

    Rispondi
  113. Artemide
    Artemide dice:

    Buonasera a tutti…appena tornata e già di partenza.
    Mio papà mi ha accompagnato a casa, ho passato un bel pomeriggio, ho cenato tranquilla da loro, e appena ho messo piede in casa mi ha chiamato Ale per andarci a prendere q.sa tanto domani entro tardi.
    Come è andata la vostra domenica?
    anice hai ragione, Ale mi dà tanta serenità, ma devo riuscirci ad esserlo anche da sola
    fabiola hai smesso di litigare con il tuo stomaco? Come stai oggi?
    Mi è piacita la tua frase: “Se non vivi la storia non puoi nemmeno scrivere il finale”…grazie
    Polla tu come stai? Io sono contenta di stare con i miei, mia mamma mi ha cucinato quello che sa che accetto meglio, pesce e verdura, ma nex mi controlla
    miele complimenti per il tuo pranzo!!!
    Ora vi devo lasciare, è arrivato ALe, se nn passo più…sogni d’oro!!

    Rispondi
  114. alice
    alice dice:

    Ciao ragazze/i, io sono nuova qua… stavo proprio cercando un modo per potermi sfogare o condividere i miei problemi o preoccupazioni…ed eccomi qua!! Spero di aver trovato il posto giusto..
    Auguro a tutti buona serata…

    Rispondi
  115. anice
    anice dice:

    ciao blogghine,
    come state?
    ho letto dei vostri successi, fabiola, miele, artemide bravissime 🙂
    azimut, spero che vada tutto bene per la tua amica. Penso che tu stia facendo la cosa giusta, immagino che non andarci ti creerebbe poi ancora più stress. Complimenti anche per la torta e il pane. Anch’io l’ho fatto l’altro giorno e ne ho assaggiato appena un pochino.
    polla, bello il letargo 😉

    io oggi sono davvero stanca. Mi sono alzata alle 6. Sto facendo da insegnante a corsi professionali, durante i weekend. Non sempre perchè io ho poche ore, ma oggi toccava al corso di nutrizionisti e ho dovuto parlargli anche dei problemi alimentari, a momenti mi sentivo come una ladra, parlare di cose che provo in prima persona… però mi ascoltavo e mi sono quasi convinta di quello che dicevo 😉

    se non passo più
    vi auguro una buonissima notte

    Rispondi
  116. fabiola
    fabiola dice:

    Che macello ragazze…
    sono in subbuglio, il pensiero di aver mangiato troppe cose in questi due giorni sopratutto mi perseguita ma non mi ferma dal senso di fame. Sono vicina al ciclo, odio il mio corpo e sopratutto il modo che ho di viverlo. si trasforma di continuo la percezione che ho, da “decente” a grassa è un attimo.

    Polla ciao, no purtroppo ho finito l’università, anche un po in ritardo…ho 29 anni (non riesco ancora a crederci, dove sono stata tutto questo tempo?…) non lo so cosa vuol dire x me “essere migliore”, forse solo crescere, essere la donna che gli altri si aspettino io diventi. ma NON CI RIESCO. Ieri l’ansia era per tutta la serata, la pizza in se aveva un suo peso sopratutto xchè evito il pane e la pasta in genere…grazie, sogni sereni

    Oggi alla festa di una bambina, figlia di amici di famiglia, mi sono sentita chiedere se avessi bambini, forse dal modo naturale in cui ho retto un piccolino che la mamma mi ha chiesto di tenere un attimo…chiaramente il discorso fidanzato è stato il passo successivo…”sceglilo bene allora che poi sono gioie miste a dolori”…ho pensato x un attimo ad una xsona ma sono certa che è solo x paura di rimanere sola e non x un sincero interesse. basta…devo smettere di farmi male
    mi piacciono i bambini, da sempre, mi trovo meglio con loro che sono “semplici” da capire piuttosto che con le persone della mia età e con gli adulti in genere. Anche i bambini possono essere cattivi a volte ma sono anche ingenui, fanno gesti spontanei mentre noi siamo imprigionati da mille schemi…

    Miele grazie a te per le tue parole di incoraggiamento…spero che ti stia riposando, sei stata brava

    Artemide un abbraccio e un sonno riposante anche a te

    Rispondi
  117. fabiola
    fabiola dice:

    Scusami Azimut…pensavo anche a te e ti voglio dire una cosa: l’amicizia mette di fronte a situazioni impensabili a volte ma anche se il filo che vi unisce si è “assottigliato” c’è comunque, lo capisco dalle tue parole, quando chiedi a te stessa di trovare la forza perchè sai che lei ne ha bisogno. Coraggio…sogni d’oro

    Rispondi
  118. miele
    miele dice:

    sì polla, è tutto proprio come dici tu. però io ho percepito di netto il passaggio, sia mentale che pratico, che ho fatto ieri.
    e mi dico brava perchè me lo merito. mica son capace solo di farmi male o vietarmi le cose…
    lui pure dopo cena mi ha detto che è fiero di me, che ricorda episodi dell’anno scorso in cui, dopo i famigerati pranzi di famiglia, piantavo il muso per non cenare mentre ieri non ho fatto nulla del genere.
    e anche un’altra cosa: con la restrizione mi sono abituata al fatto che, quando ho ripreso a mangiare, mi arrabbiavo e disperavo anche se il mio corpo, nutrito, si sentiva bene (ne aveva bisogno). ieri sera invece avevo un mattone così sullo stomaco, quindi fisicamente non stavo tanto bene, eppure la mia mente era proprio tranquilla anzi no, di più: era soddisfatta.

    fabiola anche questa cosa di avere un fidanzato….beh, so che sembra una frase fatta ma credo che davvero se e quando deve capitare, capiterà.
    nel tuo caso, di certo un rapporto a due ti spingerebbe a condividere di più qualcosa di te stessa con l’altro…

    ho dormito malissimo perchè il ciclo si fa sentire, ma non importa. ora mi metto al lavoro, buon risveglio a tutte/i

    Rispondi
  119. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti e buona settimana…
    quanto mi manca il calore del mio lettino, ma il dovere chiama e nn parlo solo della scuola…
    Sono stanca già prima di iniziare la giornata, ho fatto ua bella colazioe, ma ne avrei bisogno di altre 5 così…va be, tiriamoci su le maniche e cerchiamo di vivere DAVVERO questa giornata….un abbraccio

    Rispondi
  120. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno a tutte!!!

    E come ha detto Artemide qui sopra, buon inizio di settimana!!!

    Ieri non sono riuscito a passare, sono stato in giro tutto il giorno e a sera ero abbastanza a pezzi…oggi però sono qui tutto il giorno a fare la tesi, quindi preparatevi!

    Voi come state?????

    Rispondi
  121. uhmhm
    uhmhm dice:

    Pollaaaa!!! ma dato che non hai una mazza da fare, vienimi a trovare! almeno mazzeggiamo insieme no?! 🙂

    Buongiorno a tutte, oggi a casetta tranquilla all’insegna della Polla life più tesi. Eheheh. e lavori.

    Ora vi leggo, connessione permettendo.

    Miele, che gioia leggereti così. BRavissimissima!
    Se ti può consolare, stanotte ho dormito male anche io. é una settimana che lotto con la congiuntivite: prima pensavo fosse allergia,tipo a peli di gatto, ma dopo una settimna di collirio e antistamico ancora nessun miglioramento! Poi, ho sognato che mi stavano portando via, anzi me l’avevano letteralmente portata via con il carroattrezzi, la mia macchinina. E io chiamavo il comune stra mega super arrabbiata. Ok, no. non sono normale!
    Alice, benvenuta!!

    Artemide, buona giornata DAVVERO! e la prossima volta se senti di avere ancora un po’ famina, magari prova ad assecondarla un po’ di più.

    Io ieri sera ho mangiato il risotto ai funghi. e il pane, e l’affettato, e al pomeriggio un rondnoir (Miele, no, sono deliziosi!) e…. Sono viva! Carboidrati serali non mi hanno uccisa. Olè.

    Rispondi
  122. Ely
    Ely dice:

    Buongiorno blog!
    volevo scusarmi per venerdi che son scappata senza rispondere ma dall’ultimo messaggio che ho scritto non ho piu avuto un momento libero….
    come hanno detto Miele ed Artemide ero in cerca di un confronto più che altro, poi pensandoci a mente fredda mi son resa conto di quanto banali e inutili siano certe mie domande…scusa Polla, ero un pò nervosetta venerdi!
    volevo anche dirvi che sono molto orgogliosa di me stessa perchè in questi ultimi giorni è andata molto bene, anche il pranzo dai miei ieri è andato benissimo, ho mangiato tutto quello che mi andava (torta compresa) e poi ho chiesto una tisana a mia mamma perchè comunque sentivo che il mio stomaco faceva fatica ad accettare tutta quella roba in un colpo solo…l’ho bevuta e poi non c’ho pensato più.
    Ammetto che mi vedo già ingrassata quando mi guardo allo specchio, ma sono sicura che si tratti solo della mia testolina che fa fatica ad accettare pasti normali. E cmq ierisera avevo di nuovo fame quindi il mio pranzo non è stato poi così esagerato…
    Ne sto parlando tantissimo anche col mio ragazzo, e lui si sta impegnando davvero molto per convincermi che le cose importanti della vita sono altre….sono consapevole però che lui o chiunque altro può dirmi qualsiasi cosa per provare ad accrescere la mia autostima ma se non parte da me per prima sono sono parole al vento….
    Mi ha chiesto di fare l’elenco dei miei pregi e di partire da lì….
    Ne ho? credo di si, qualcosa di buono ce l’ho anch’io…ci proverò.
    Vorrei solo iniziare a credere in me stessa come ci crede lui…
    Intanto qualche piccolo traguardo l’ho raggiunto….bene così!
    🙂

    Rispondi
  123. alice
    alice dice:

    Ciao tutti e buongiorno!!
    Aleph, anch’io sto finendo la tesi…e lo stress si fa sentire sempre di più!!
    Soprattutto in questo periodo è un continuo abbuffarsi in ogni momento per poi sentirsi terribilmente in colpa…….. è una situazione che va avanti da troppo tempo e spesso ho paura di non riuscire più a fermarmi. Non ne parlo con nessuno ma vorrei farlo almeno con il mio ragazzo; lui crede in me ma ho paura di deluderlo parlandogliene…
    Ely è sicuramente una buonissima idea fare una lista dei propri pregi 🙂
    Vi abbraccio e vi auguro buona giornata!

    Rispondi
  124. Ely
    Ely dice:

    Benvenuta alice! Io ne ho parlato al mio ragazzo, gli ho confidato delle mie abbuffate ed è stata la cosa migliore che potessi fare…almeno ora non sono più sola. quindi non posso far altro che dirti che devi confidarti con lui e dirgli tutto quello che provi ma soprattutto lasciarti aiutare, vedrai che ti sarà vicino, anche se magari subito farà fatica a capire non ti lascerà sola 🙂

    Rispondi
  125. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi a casa…morta…tre ore di colloqui con i genitori, avrò parlato con una 50 di persone, ma ad un certo punto andavo anti a macchinetta, senza sapere di chi stessi parlando…voto organizzazione: 0. La cosa bella c.que è che tutti si sono dimostrati entusiasti di me, finalmente sono riuscita conquistare questi ragazzi…è il complimento e l’obbiettivo più bello che si possa ottenere e questo mi dà la forza per andare vanti…anche per loro.
    Come mai questo silenzio quest’oggi?
    uhmhm grazie per parole questa mattina, gestire il senso di fame ed evitare che mi porti all’abbuffata mi è ancora molto difficile..
    Complimenti per la tua cena…io i carboidrati serali” non riesco ancora ad accettarli…
    Ely niente scuse , capita a tutti di essere nervosi…
    Brava per il tuo pranzo…sicuramente è l tu testa che nn ti permette di avere ua reale percezione di te. Fai bene parlarne, se lo tieni dentro continui a rimuginarci sopr e ti torturi per nulla…io q.sto nn lo pox fare.
    Il tuo ragazzo è davvero molto dolce…giusto il suggerimento dell’elenco dei tuoi pregi per ritrovare la tua autostima e credere in te stessa
    alice benvenuta, parlaci u po’ di te se ti va…
    silvia…come stai?
    Io sono distrutta..tisana e libro…buona serata

    Rispondi
  126. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutti…
    mi aspetta una lunga giornta,ma l’entusiasmo che è nato dentro di me dopo i colloqui di ieri mi rende felice e serena.
    Un abbrccio… a questa sera!

    Rispondi
  127. Ely
    Ely dice:

    Buongiorno blog,

    Artemide bello leggere questo tuo entusiasmo già ad inizio giornata! e complimenti per i colloqui di ieri 🙂 penso che la vita ci potrebbe offrire ogni giorno situazioni piacevoli come questa, bisogna solo darci l’opportunità di viverle non credi? un bacio grande

    Yris, ti auguro di ritrovare presto un pò di tranquillità, buona giornata a te

    Buondì Miele 🙂

    ….e Mrs. rompiscatole dov’é finita???

    Rispondi
  128. yris
    yris dice:

    io non lo so perchè sono così triste in questi giorni. mah.. sarà il natale che si avvicina.. in ogni modo oggi qui c’è un sole meraviglioso. sembra il primo giorno di primavera. bacichiari

    Rispondi
  129. Ely
    Ely dice:

    il natale a me mette malinconia, c’è poco da fare…..salterei volentieri queste feste…
    Oggi c’è un bel sole splendente, avrei voglia di fare una bella passeggiata in collina, che tristezza stare rinchiusi tutto il giorno in ufficio!

    Rispondi
  130. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno Blog,
    come procede??? ieri qui giornata di nebbia e umidità alle stelle.. infatti la mia bestiola non era per nulla in forma..speriamo si riprenda! ma lei è una che si sa “curare”!

    Azimut.. com’è andata dalla psi ieri? per qsto eri così provata ieri sera? Spero che oggi vada meglio.. ah,la zucca poi? come l’hai utilizzata ancora? ;).

    Mieleeeeee.. ma ciao,sono quiiiiii!!! com’è andato il tuo inizio settimana? ma con qsta festa infrasettimanale non sarai un po’ meno impegnata? sbaglio o ieri avevi pure gruppi e danze serali??? tutto tranquillo? un bacione.

    Ely.. sono contenta che tu sia riuscita a passare un piacevole week end.. credo che appunto dipenda molto da come ci si pone verso le cose.. ma vedere che ce la si fa,insomma,da sempre un sacco di gratificazione.. no? ma sta lista dei pregi poi??? su su.

    uhmhm..sei riuscita a studiare ieri??? cmq se tu non abitassi in culo a giove rispetto a dove sto io,sicuro che farei un’incursioneeeee! ;). ma non le metti per caso in fb le foto della tua casina?

    Midori.. tu come stai?

    yris.. mi spiace saperti triste.. ma sei triste o malinconica o un mix fra le due cose? e come lo passerai tu il Natale? ti mando un abbraccio..

    Rispondi
  131. Azimut
    Azimut dice:

    Sì la fine anno è il periodo più triste e sconvolgente che esista. Vorrei che il tempo si fermasse in una lieve sospensione, vorrei respirare giornate di sole che facciano pensare a nuovi mondi e non a un termine. Ho paura, mi sento precaria, instabile

    Rispondi
  132. alice
    alice dice:

    Buondì a tutti!!! anche qua stamattina un po’ di sole c’è…speriamo continui anche durante la mia giornata a Milano!!
    Essendo nuova volevo farmi un po’ conoscere…ho 23 anni e sto finendo l’università!!!
    sono contenta di aver trovato questo luogo in cui rifugiarmi e poter parlare senza timore di non essere compresa. Mi sono decisa a parlare con il mio ragazzo di tutto questo anche se sarà dura…ho paura di non essere capita o che lui cambi idea su di me…però voglio farcela! anche ieri sera voleva che gli parlassi perchè ha capito anche lui che qualcosa non va…e io non gli ho mai detto nulla.
    Artemide sono contenta per la tua giornata di ieri e per quello che stai provando!
    Froza yris…cerca di trovare il sorriso in ogni cosa che fai, anche se il periodo non è dei migliori!!

    Un abbraccio

    Rispondi
  133. Ely
    Ely dice:

    Ciao Pollinaaaa!!! 🙂
    ma io pregi mi sa che non ne ho….inutile scervellarsi!
    qualche programmino per quest’oggi?

    Alice, hai preso la decisione giusta, se ti vuole bene resterà al tuo fianco, su questo non devi avere dubbi…poi facci sapere, un abbraccio

    Rispondi
  134. Polla
    Polla dice:

    ..ei alice, BENVENUTA!!! posso chiederti cosa studi?

    Ely, il mio programma di oggi è quello di sletargare per bene.. poi magari mi infilo sul soppalco a sistemare un po’ di cosine,visti che stranamente in qsti giorni,invece che rotolarmi nelle lamentele di una casina in disordine,mi ci sono un po’ messa!!

    Artemide.. sono contenta che qst’anno le cose a scuola stiano andando diversamente! però mi suona sempre come se tu vivessi tutto in modo un po’ passivo,subito come..
    anche dai tuoi.. perché non provi a mangiare qualcosa di diverso?? invece che farti assecondare nelle tue fobie,perché non sfrutti l’occasione a tuo favore e sperimenti lì qualche paura?

    Azimut.. perché dici che è il periodo + triste che esista?? per cosa?

    Rispondi
  135. Ely
    Ely dice:

    Brava Polla! Il mio appartamento è un casino totale…sento che sto perdendo il ritmo, non riesco a far tutto….sono un disastro come donna di casa ultimamente :/

    Rispondi
  136. Polla
    Polla dice:

    ..io da quando ho potuto eliminare tutte le varie scartoffie che mi servivano per scrivere la tesi,devo dire che la mia casina ha cambiato aspetto!!! poi certo c’è da tener conto che qui è tutto in legno,la mia bestiola cmq comporta sporcizia,i riscaldamenti,il fumo,ecc.. però ci sta dai! io anche come donna di casa non so come sono in realtà,però mi ci vedo e mi piace stare dietro a quel genere di cose.. cmq ho iniziato anche un po’ a tenerla in un certo modo perché tra un paio di mesi me ne devo andare da qui e non ho nessunissima intenzione di passare gli ultimi giorni a rimediare ai macelli di mesi e mesi di fancazzismo casalingo!!!! ;).

    Rispondi
  137. miele
    miele dice:

    ciao polletta 🙂

    ely, ciauu! anch’io sono propro un disastro come casalinga ma…boh, sinceramente chissene 😉

    per me il periodo del Natale davvero non ha quasi alcun significato. di certo, non ha un valore “religioso” mentre da un punto di vista diciamo “spirituale” sento forse di più il cambio dell’anno. anch’io di solito sono un po’ malinconica in questo periodo, sarà forse pr latmosfera generale, ma quest’anno devo dire che lo sono meno che altre volte. sarà che vedo gennaio come un periodo di svolta generale e non vedo l’ora che arrivi…sarà che cmq per anni ho associato le feste al “pericolo cibo” e invece quest’anno ho già vari pranzi e cene fissati e la cosa non mi preoccupa più di tanto…

    yris, sai che se ti va un po’ di compagnia, più tardi oggi posso venire in chat/FB. ti abbraccio

    Rispondi
  138. mery
    mery dice:

    buongiorno a tutti!

    Parlavo giusto ieri con la mia psi di quanto quest’anno il natale mi faccia paura,tutti contenti a scambiarsi regali e a riempirsi il pancino, quando io sento di non meritarmi ne una ne l’altra cosa,per non parlare del capodanno, un anno nuovo che inizia senza il minimo spirito positivo!

    Rispondi
  139. Azimut
    Azimut dice:

    Polla non è il Natale in sé, piuttosto è la fine anno. Intanto è sempre un po’ un mese di bilanci, penso alle persone che se ne sono andate, a quelle che perderò con l’arrivo dell’anno nuovo. Poi la sera dell’ultimo dell’anno mi annienta, se potessi ibernarmi, seppellirmi, andare in letargo e uscire dopo una settimana! Auguri di cosa? Per cosa? Che la tegola è sempre dietro l’angolo

    Alice benvenuta anche da parte mia

    Rispondi
  140. miele
    miele dice:

    ahahah ely, no….io non ho una casa perfettina, anzi! pulisco sì, ma non mi piace fare le pulizie quindi faccio il giusto, poi lui è abbastanza disordinato e tra l’altro noi in casa abbiamo di tutto e di più…il salotto sta diventando una specie di magazzino, l’entrata sembra una sala giochi, i libri sono un po’ ovunque, il guardaroba è un refugium peccatorum e il bagno lasciamo perdere. Una cosa che davvero non sopporto è lo sporco, quello no, però il disordine è una cosa che non mi disturba affatto, anche se ogni tanto dare una sistemata da’ soddisfazione.

    mery, azimut, io penso che certi momenti dell’anno non vadano vissuti in base a ciò che fanno gli altri o a ciò che “tutti sentono”, ma proprio in base a sè stessi. io per esempio ho il mio “ultimo dell’anno” a fine gennaio, quello è il mio punto di cambiamento (spero!), fino ad allora sono giorni come gli altri.
    e se gli incontri famigliari, i pranzi, le riunioni ecc. ci danno semplicemente un po’ di noia, ok, però se invece sono proprio un problema allora è perchè noi, adesso, non stiamo bene…perchè a noi certe relazioni e incontri causano dei problemi.

    azimut se sei già qui a pensare a quante persone perderai il prossimo anno, stiamo freschi….

    Rispondi
  141. miele
    miele dice:

    io non vorrei mai che tu ti censurassi, lo sai!
    è però questo velo di costante fatalismo che, non so…non credo aiuti, ecco. è come un dichiarare a priori che nulla può essere davvero bello, valido, appassionante, nulla può mai essere abbastanza sereno, perchè tanto alla fine, dietro, davanti e sopra a tutti noi c’è cmq la morte.
    beh, questo lo si sa. ma permettimi di dire che come pensiero può davvero annientarci…di certo nulla regge il suo confronto, in termini di radicalità e definitività. proprio per questo, tutte le altre cose dovremmo viverle “come se” lei non ci fosse…altrimenti non vale la pena viverle affatto…e allora perchè lavorare, perchè innamorarsi, perchè avere figli, perchè coltivare una passione, perchè studiare?
    discorso incasinato lo so, ma oggi ho la testa che viaggia a mille sulla tesi e più di così non riesco a spiegarmi

    Rispondi
  142. yris
    yris dice:

    dunque, il natale lo passerò SOLA.
    come ormai faccio da un paio d’anni.
    forse con le mie piante sul terrazzo, forse in auto alla ricerca del sole.
    non perchè non abbia amici con cui passarlo
    ma perchè è un momento troppo importante per condividerlo con chiunque.
    il che non mi genera depressione, solo malinconia

    Rispondi
  143. Polla
    Polla dice:

    ..o forse proprio perchè l’unica certezza che abbiamo tutti indistintamente è che prima o poi si crepa che allora valga la pena di vivere? non so.. non vorrei cadere nel banale.. però se ora siamo qui.. ora siamo qui. punto.. non sappiamo quando ce ne andremo,ma sappiamo che ora ci siamo.. quindi? passiamo il tempo in attesa di quel fatidico giorno?
    si,possiamo anche farlo. sono scelte insomma. come sempre.

    Rispondi
  144. Azimut
    Azimut dice:

    Miele ti sei espressa chiaramente. Ci sto provando, solo che faccio una fatica. Stamani è morta la moglie di un collega, incidente stradale. Lascia due figli. Ti svegli la mattina e non sai se qualcuno tornerà a casa. Scusa ma ora sono proprio in crisi nera. Vedi fino a qualche giorno fa stavo tornando a vivere…lentamente, con fatica, ma stavo cercando di vivere e di assaporare singoli istanti… poi la tegola della mia amica… E’ come se un gigantesco specchio si fosse infranto in mille frammenti e io ho la consapevolezza che non posso ogni volta ridurmi in questo stato perché ci saranno sempre incidenti, malattie, violenze, guerre, terremoti, inondazioni… Ma come si fa a imparare a vivere’ Due anni e mezzo di psicoterapia e ancora sto ridotta così con in più un bel dca

    Rispondi
  145. yris
    yris dice:

    azimut, io la smetterei di dire “con in più un bel dca”,
    il dca non è stato una coseguenza della psicoterapia.
    il dca è una reazione a ciò che aevi dentro.
    devi attraversare la soglia del dca così come quella del dolore.
    per renderti conto, infine, che finchè ci sono “legami” nella vita, c’è vita.
    bacio

    Rispondi
  146. miele
    miele dice:

    Yris io spero che quel giorno ci sia il sole e spero tanto che tu ti fermi a scrivere una poesia…
    Se abitassimo più vicine ovviamente ti rapirei per farti fare da cavia a qualche mia ricetta… 😉

    Azimut, hai detto bene: non puoi ridurti così ogni volta. Poi vorrei dirti altr, ma oggi non riesco a scrivere bene quel che ho in testa. Rimando a giorni più ispirati

    Rispondi
  147. yris
    yris dice:

    vorrei chiarire meglio il mio pensiero (scusami azimut se ti sono sembrata dura)
    ma io sento fortemente la mancanza dei legami in queste feste.
    legami di sangue intendo, quelli che si scrivono sulla pelle.
    finchè li avevo, anch’io non ho dato loro peso.
    ma ora che non ci sono più, ora che non c’è nessuna madre nessun padre nessun figlio nessun fratello nessuna sorella, ebbene ora ne capisco l’importanza.
    e paradossalmente torno dalle mie piante più volte di quanto in passato non sia tornata dai miei genitori. ma forse loro sono l’unico legame che mi resta.
    il resto è accessorio.

    Rispondi
  148. Chloe*
    Chloe* dice:

    Azimut nessuno a questo mondo ha scelto di venire al mondo.
    Permettimi di risultare banale, ma la vita è un dono e come tale dev’ essere sempre considerata.
    Un dono che può esserci tolto in qualunque momento.
    Per questo è di fondamentale importanza cercare ad ogni costo di assaporarne ogni singolo istante. E di prendere tutto tutto tutto ciò che di buono può regalarci, questa vita.
    Un domani, non si sa quando, finirà. La morte tocca a tutti. A chi prima e a chi dopo. E’ un dato di fatto.
    Quindi? Ha senso sprecare il proprio tempo pensando a quando avverrà? A quando i nostri cari ci lasceranno? A quando ci ritroveremo “al varco”?
    Io credo proprio di no. Anzi, non lo credo. Ne sono più che convinta!
    Altrimenti che senso avrebbe la nostra presenza qui, ora, in questo mondo? Per cosa ci spacchiamo la schiena lavorando? Per cosa ci innamoriamo? Per cosa mettiamo al mondo dei figli? Per cosa soffriamo? Perché siamo vivi! E la vita va vissuta a tutto tondo, senza risparmiarsi, come se ogni giorno fosse l’ ultimo.
    E a fanculo anche la morte. Quando deciderà di venire a prenderci lo farà comunque.
    Non ha senso sprecare il proprio tempo con l’ angoscia di quando arriverà quel momento. Godiamocela, questa vita.
    Nel bene e nel male. Con tutto quello che ci può dare.

    A presto

    Rispondi
  149. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, due anni e mezzo di psicoterapia.. beh,io è dal 2004/2005 che ho iniziato a fare terapie.. e quando ho iniziato beh,no,non avevo un dca(visto che il tutto è sorto nel 2008).. ma appunto,come dice yris,non lo considero una conseguenza della psicoterapia.. e non penso che sia l’espressione di un peggioramento,ma piuttosto la possibilità di focalizzarmi su di esso per poter migliorare in senso + ampio.
    mi verrebbe da dirti che le persone nascono,muoiono,mi verrebbe da dirti che così è la vita.. il corso delle cose.. e che mangiando o non mangiando.. che noi si soffra o no,che si scelga di morire o no.. le cose così continueranno ad andare.. ma.. credo sia importante che noi nel nostro piccolo,che noi nel nostro piccolo angolino di mondo ci proviamo a fare andare le cose in un certo un modo,in un modo che sia consono a noi stesse. tu,la tua famiglia e che ti circonda. qsto non significa che certe persone non verranno a mancare,ma che te le puoi godere finchè ci sono però. e dimmi poco.
    lasciarsi morire non è un modo di vivere.. e di certo non cambia le cose,nemmeno intorno a noi. scegliere di vivere invece,i da la possibilità d coltivare quello che sta intorno a te e che conta davvero,per te.. che sia anche solo per 2 secondi o due secoli. qsto lo decide la vita stessa,non noi. in alcun modo.

    Rispondi
  150. Azimut
    Azimut dice:

    Va bene ancora una volta non sono riuscita ad esprimere la parte profonda, si comprende dalle risposte che ho avuto. Non importa.

    Chloe grazie di essere passata e per le tue parole

    Rispondi
  151. Chloe*
    Chloe* dice:

    Ivece Azimut secondo me hai espresso benissimo quello che volevi dire. E io lo capisco. Capisco il tuo stato d’ animo nei confronti di quello che ti spaventa e sento il tuo profondo malessere.
    Ma a volte, bisogna avere il coraggio di guardare “oltre” e andare avanti. Comunque.

    Ti stringo

    Rispondi
  152. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,ma perché dici così?
    puoi per favore dirmi che cosa ti saresti “risposta” tu? se io ti avessi scritto quelle parole.. che mi avresti detto tu? magari così provo a vedere se capisco..

    Rispondi
  153. Azimut
    Azimut dice:

    Polla se avessi avuto parole in grado di raggiungere le avrei probabilmente cercate dentro di me. I vostri pensieri esprimono grandi verità, razionalmente li comprendo. Discorso a parte meriterebbero quelli di yris perché nel mio caso il dca è stato veramente non solo una reazione a quello che avevo dentro ma anche, e in particolare, alla psicoterapia. E discorso a parte meriterebbe anche il concetto di legame così come lo intende lei, direi profondamente diverso dal mio. Non so cosa avrei mai potuto dirti. Forse che vale la pena vivere un’intera esistenza di dolore per sentire anche un solo istante quella scintilla che ti entra dentro e ti fa percepire uno stordimento talmente intenso e avvolgente da sfiorare un battito di eterno. E ti avrei detto che forse quel miracolo non è destinato a irripetibilità, che forse in una notte di vento potrai sentirlo ancora e sarà reale, allungherai una mano verso la notte umida e ti sentirai altrove, in un istante comprenderai che non è solo un ricordo o un’immagine interna. Ti direi che le persone amate restano dentro in quello che ci hanno insegnato, nei gesti, nelle frasi…ti direi che dobbiamo imparare a lasciarle andare. Proverei ad accogliere il tuo dolore, a dirti che ci sono, che la vita è anche sofferenza ma che proprio questo ci rende più vicine a cogliere quell’intuizione impalpabile e fuggevole che può darle valore. Non so cos’altro potrei dirti. Di ascoltare il dolore forse, di non bloccarlo, di farlo uscire. E che ti voglio bene

    Rispondi
  154. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, beh.. concretamente.. io credo che in aste righe ci siano poi gli stessi concetti espressi da persone diverse qualche post più su,no?
    nel succo: il fatto che ne valga la pena. qualsiasi condizione si viva nel qui e ora.
    Sta di fatto che io con le mia parole non cerco di banalizzare nessun dolore.. ma piuttosto cerco (a modo mio) di canalizzarlo. Io non penso che non si debba stare male e non penso nemo che si debba stare per forza bene.. penso però che sia possibile. tutto qui. e penso che siano necessarie entrambe le cose e che fanno parte della vita. che sia un’ovvietà non mi importa,non la rende meno reale o meno vera,per me qsta cosa.
    Rileggiti le tue parole e cerca tu di starti vicina.. perché tu sai come farlo.. perché tu ti vuoi bene.. rileggi quello che hai scritto e fallo tuo,non solo per consolarti,ma per crederci.
    ognuno a modo proprio ha vissuto delle assenze..
    se posso permettermi però, vivere di assenze,non deve togliere peso alle presenze.. che a loro volta possono appunto diventare assenze,ma non possiamo privarcene a priori perché consapevoli di ciò,no? vivere nel dolore perché si sa che si soffrirà.. è uno scudo del quale secondo me vale la pensa di svestirsi.

    Rispondi
  155. miele
    miele dice:

    azimut, secondo me più che con la morte, tu dovresti fare i conti con quella “quella scintilla che ti entra dentro e ti fa percepire uno stordimento talmente intenso e avvolgente da sfiorare un battito di eterno”. ecco.

    Rispondi
  156. yris
    yris dice:

    eppure eppure eppure.. conosco la storia dell’insorgenza del tuo dca azimut, eppure non sono del tutto convinta del rapporto causa-effetto. o meglio, parlerei di “causa scatenante”, ma le radici le vedo più profonde…
    il che non cambia la sua connotazione, lo rende solo meno marginale rispetto a tutto il resto.
    ma il discorso è complesso, e non vorrei generare fraintendimenti. mi piacerebbe parlarne a voce, ecco.. 🙂
    come avrete capito in questi giorni sono laconica, e posso risultare spigolosa.
    mi scuso perciò in anticipo per spigoli presenti, passati e futuri.. 🙂

    per quanto riguarda i legami, anchè lì si apre uno scenario infinito. posso solo dire una cosa, tratta dalla mia personale esperienza. per una vita li ho evitati, negando o rifiutando anche quelli in essere. per paura di non avere, per paura di soffrire, per paura di perdere.
    non ho avuto lo stesso, ho sofferto lo stesso, ho perso lo stesso.
    e allora a che vale?

    un bacio ad azimut, e un abbraccio a tutto il blog

    Rispondi
  157. miele
    miele dice:

    yris, noi ti vogliamo qui con tutti i tuoi spigoli 😉

    Azimut anche secondo me il tuo dca ha radici MOLTO più profonde. Si è manifestato di fronte ad un’assenza ma, in realtà, di quale assenza ti sta parlando?

    Rispondi
  158. Polla
    Polla dice:

    ..miele.. la mia tesi si concludeva con una frase letta in un articolo di matteo Selvini(1993) in “psicosi e misconoscimento della realtà” “..come per dire che chi non ha rielaborato la propria storia personale,la propria sofferenza è ‘costretto’ costantemente a riviverla”..

    yris.. anche con tutti gli spigoli del mondo.. tu si bbbbbbella e ti voglio quiiiiii, con qualsiasi forma!!! ;).

    Rispondi
  159. Artemide
    Artemide dice:

    Caduta, miseramente e dolorosamente caduta…ero serena,c’era un bel sole, ma il mostro ha vinto…ho provato a mettermi alla prova con un cibo tabù, come mi avete suggerito spesso voi,ma ora so che nn devo mai farlo da sola:un pezzo di pizza ed è iniziato il tracollo…nn ho avuto il coraggio nemmeno di raccontarlo hai miei perché ho fatto q.sa di terribile…la brama di mangiare era così forte che pur essendomi accorta che avevo pochi spiccioli e non avevo il bancomat…ho rubato, entrata nel supermercato ho preso due cosette che potevo pagare e il resto l’ho nascosto tutto nello zaino che avevo ancora dalla mattina per andare a scuola….avrò rubato il corrispettivo di 30 euro, sono afflitta e mi vergono tanto tanto,ma una forza mi ha preso e nn mi ha fatto capire più nulla.
    Arrivata a casa, un po’ la quantità, un po’ il senso di colpa nn ho mangiato poi così tanto, ma ho vomitato tanto. Ho avanzato tantissima roba,ma per evitare che fosse fonte di un’altra abbuffata ho buttato tutto nel gabinetto.
    Ecco qua, dopo un day hospital parziale di 2 settimane e uno completo di altre due questo è il risultato, questa è la mia forza di volontà…questa sono io…una malata, ladra, disonesta e completamente pria di quei valori che i miei genitori mi hanno insegnato…
    dire che mi vergogno di me stessa è poco….
    Scusate lo sfogo,ma dovevo confessarlo a q.no.
    Ho letto dei vostri post riguardo al Natale…io da bambina quale sono e come oggi ho dimostrato di essere sono ancora affascinata dall’atmosfera, dal calore familiare e dal valore religioso (da che pulpito viene la predica…) Pranzi e cene nn mi fanno paura, i miei genitori con cui mangerò nn mi impongono nulla…quello che mi manca è la serenità interiore che questa malattia mi ha tolto , la serenità con cui mi godevo questi giorni. In più dopo quello che ho fatto oggi…mi porto dentro un macino enorme…
    Azimut le tue parole mi hanno molto colpita: “Sì la fine anno è il periodo più triste e sconvolgente che esista. Vorrei che il tempo si fermasse in una lieve sospensione, vorrei respirare giornate di sole che facciano pensare a nuovi mondi e non a un termine. Ho paura, mi sento precaria, instabile” Perché ti senti così?
    alice grazie per il tuo pensiero di questa mattina…ma che bella immagine oggi ho dato di me…
    mery…mi spiace per la tua tristezza…
    miele mi è piaciuto molto il sperimento che hai dato a mery e azimut…
    yris come mai questa scelta di vivere il Natale da sola?
    Azimut mi ha colpito la tua frase: “E’ come se un gigantesco specchio si fosse infranto in mille frammenti e io ho la consapevolezza che non posso ogni volta ridurmi in questo stato perché ci saranno sempre incidenti, malattie, violenze, guerre, terremoti, inondazioni… Ma come si fa a imparare a vivere’ Due anni e mezzo di psicoterapia e ancora sto ridotta così con in più un bel dca” in questa tua frase mi sento molto vicina a te…
    Yris nelle tue parole c’è tanta speranza: “devi attraversare la soglia del dca così come quella del dolore per renderti conto, infine, che finchè ci sono “legami” nella vita, c’è vita.”…questa sera ne ho proprio bisogno….
    Chloe*…” la vita è un dono e come tale dev’ essere sempre considerata”…guarda io cosa ne ho fatto del mio dono….
    Scusate se nn ho saputo commentare bene i vostri ricchissimi post, ma sto malissimo per quello che ho fatto oggi, l’abbuffata, ma s.tutto l’aver rubato…nn riesco nemmeno a darmi una spiegazione di quanto è successo…q.na di voi sa darmi una mano?

    Rispondi
  160. yris
    yris dice:

    artemide, se può consolarti sappi che il “rubare cibo” è uno dei comportamenti possibili di chi soffre di dca.
    lo dimostra finanche una ricerca fatta negli anni ’50, (una delle prime), in cui un gruppo di militari, volontari e sani, sottoposti ad una dieta restrittiva, sviluppa sintomi e comportamenti tipici dei dca, tra cui le abbuffate compulsive, il vomito e il furto di cibo.
    non vedere ciò che hai fatto oggi come crimine o peccato, ma come “segno”, che devi rimboccarti le maniche, mettere scarpe robuste ai piedi e fare ancora tanta strada.
    ti sono vicina, e ti spingo

    Rispondi
  161. mery
    mery dice:

    non ho la forza per leggervi,passo per dirvi che ho deciso:devo uscirne,chiedere aiuto perchè le mie gambe non sono più sufficenti per cavarmela da sola..da ieri escono solo lacrime,ma credo sia una reazione alla mia decisione.. vi prego ho bisogno anche di tutti voi,devo fare del mio meglio per ricominciare a VIVERE

    Miele,se vuoi sn tornata in fb.Marianna Szathvary cosi vedo le foto della tua reggia:)

    un saluto a tutte e principe, scusate se non leggo di voi ma è ora che inizio a leggere dentro di me

    Rispondi
  162. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno…
    oggi nutrizionista e psicoterapeuta…
    Grazie Yris…ci proverò, anche se dopo quello che ho fatto ieri…è dura.
    Mery…in bocca al lupo!!!
    Un abbraccio a tutti

    Rispondi
  163. miele
    miele dice:

    certo mery, noi SIAMO con te.
    la tua decisione mi fa un immenso piacere, perchè cerchi il tuo bene, e sai che qui troverai sempre un luogo di confronto.
    ti cerco su FB

    artemide conosco alcune ragazze che hanno rubacchiato cose da mangiare perchè non avevano più soldi ma sentivano il bisogno di abbuffarsi.
    ho una domanda: quando hai deciso per quel pezzo di pizza, era semplice voglia di provare, o eri stata restrittiva durante la giornata?

    yris oggi come va?

    Rispondi
  164. yris
    yris dice:

    oggi sono più armonica miele. mi ha fatto bene uscire ieri sera. nulla di particolare, solo una cosa di lavoro che avevo passato ad una collega amica, ma c’erano tante persone che non vedevo da tempo ed è stato bello vedersi salutare con piacere sincero.
    e poi mi fatto bene “far del bene”, vedere la gioia negli occhi dell’amica, sapere di aver contribuito, per quanto poco, ad un attimo di positività.

    Rispondi
  165. Polla
    Polla dice:

    ..oilà blog,
    allora che si combina??? io mi sono attivata a fatica,ma eccomi qui.. c’è una bella giornata di sole,speriamo duri.. anche se credo che le temperature siano scese ancora un pochetto.. brrrrr.
    io devo anche iniziare a pensare ai regali di Natale.. non saranno molti quelli da fare.. anzi.. la volta che ho trovato qualcosa per madre,sorella,fratello e fidanzato di mattre.. direi che sono abbastanza a posto.. ieri mia mattre poi mi ha allungato la proposta di farci solo dei pensierini quest’anno.. beh.. ma che novità!!! cioè.. noi ci facciamo quasi sempre dei bei regali,ma non tanto in quantità di prezzo,ma proprio perché secondo me fra di noi ci si azzecca,ma io non ho mai pensato all’obbligo del regalo.. cioè..se mi andava di regalare un paio di calzini,quelli facevo.. ma se invece trovavo qualcosa di +,non ci stavo troppo a pensare.. insomma.. le ho detto che mettere l’obbligo del pensierino(cosa che si intende poco “costosa”)per me non ci sta,ma che ognuno fa quello che si sente.. senza imposizioni. boh,forse perché io ho sempre ragionato così.. già cmq c’è l’imposizione di farsi il regalo,perché aggiungerne altre? a sto punto allora evitiamo di farci il regalo per forza e via.. va beh.. piccolezze che però un po’ mi fanno riflettere su come si vive qsto periodo dell’anno.. in cui fare regali diventa uno stress + che altro e per me no. ci vado quando mi gira e anche se fosse l’ultimo giorno non compro a caso e posso anche non comprare. stop. è un’abitudine che però mi gratifica quando ci azzecco.. zac. mi sono sempre reputata incapace di fare regali,invece negli ultimi anni mi sono stra evoluta.. eheheh.

    magari trovo qualcosa anche per amichette.. vedremo insomma.. vedremo anche quando mi verrà la voglia di alzare le chiappeeeeeee! ihih.

    cmq..
    regali a parte..

    Artemide.. capisco che tu ti senta in colpa,ma credo che il “rubare al supermercato” faccia proprio parte di quel circolo vizioso che fomenta il senso di colpa stesso.. quindi stupido dirti di non sentirti in colpa,ma proprio qsto dovresti fare.. inoltre io non ci vedo una cosa così grave.. nel senso che non hai fatto un torto a nessuno.. non è unbel gesto,ma va beh.. non è un bel gesto nemmeno scaccolarsi in macchina al semaforo.. non bello per chi è a fianco a te,ma va beh.. può capitare.. che hai un problema lo sai,quindi il punto non è trucidarsi per l’atto compiuto,ma lavorarci su.
    per qsto io continuo ad invitarti a crearti delle strategie.. perché non pigliare un pezzo di pizza quando vai a pranzo dai tuoi? per esempio.. se sei in giro da sola,il rischio di cadere nella vecchia dinamica è altissimo! ok,devi imparare a gestirti da sola,autonomamente,ma è evidente che in qsto momento non ce la fai ancora.. ma arriverà anche quel momento.. solo che devi fare tutto un lavoro prima.
    inoltre a mio avviso stai mangiando ancora molto poco e delle cose che ti fanno paura,direi che ancora non se ne parla che tu le stia affrontando.. quindi,cerca di portare pazienza e di non pretendere troppo da te stessa.. e cmq di continuare a provarci.. a mio avviso ieri non hai assolutamente sbagliato a prendere la pizza,ci hai provato e ci riproverai.. non sta lì l’errore. non sei un’illusa.. sei una persona che ci sta lavorando su.. ma hai bisogno di strategie da mettere in atto..
    in bocca al lupo per oggi! un abbraccio..

    yris.. quindi oggi armonia??? sono contenta assai. anche io sono tranquilla.. ho anche appena fissato ‘appuntamento per la visita al neo.. appuntamento per gennaio. yep. sono stata + efficiente del previsto.. mi sconvolgo sempre +! ;).

    miele..buongiornooooo.. buona lavoro sulla tesi!!! ma che si fa domani che è festa???

    mery.. noi siamo qui e ti siamo vicine!!!

    Rispondi
  166. miele
    miele dice:

    domani “festa”?! ah sì, è vero…beh per me le feste religiose (in questo caso, l’immacolata concezione) sono solo ricorrenze, magari mi incuriosisce conoscerne origine e motivi, ma per il resto non sento alcuna aria di “festa”. poi ok, si sta a casa, ma io a casa ci sto già troppo di mio, quindi… 🙁
    insomma, io domani sfrutto il fatto che lui sia a casa x fargli sbrigare qualche commissione varia, e io mi pianto sulla tesi. nella serata magari ci facciamo un aperitivo, se gli amici propongono.
    Tu?

    ah, io a Natale non faccio regali, nel senso che come sempre i soldini scarseggiano. probabilmente scriverò dei biglietti, quelli sì. e regalerò i dolcetti giusti alle persone giuste (tipo a mio papà i moncheri perchè li adora, a una mia zia le pastefrolle, ad un’altra amica forse i baci di dama che vorrei fare in casa).

    Rispondi
  167. Aleph
    Aleph dice:

    Buongiorno!!!!

    Eccomi eccomi!

    Allora, è arrivata l’atmosfera natalizia anche qui nel blog???Bene!Fa sempre bene!

    Scusate se non commento i vostri post di ieri, ma non ho usato il pc tutto il giorno e non ho potuto leggerli in diretta…mannaggia a me che sono così poco presente in questi giorni!!!!Mi merito una bella tirata d’orecchie!

    Rispondi
  168. Midori
    Midori dice:

    Buondì…
    Innanzitutto benvenuta Alice!

    Yris anche a me questo periodo mette malinconia, ma credo soprattutto per la fine dell’anno… In generale l’aria natalizia quest’anno-stranamente-mi piace.

    Artemide non credo che tu ti debba vergognare, e anche secondo me non hai sbagliato a provare la pizza, forse era solo troppo presto. Passo dopo passo vedrai che arriverà ad essere un alimento normalissimo, l’importante è che non ti lasci scoraggiare e continui per la tua strada!

    Polla anche io negli ultimi anni ci sto prendendo gusto a fare regali… Mi piace più farli che riceverli!! Ho già pensato per genitori, matrigna e famiglia di Giacinto ( oltre che per voglia di fare loro un pensiero anche per riconoscenza visto tutto quello che fanno per me) . Elemento ostico è proprio Giacinto, io vorrei straregalargli qualcosa da vestire, ma non so, non mi convince… Alle mie amiche ho pensato di fare delle confezioni regalo carine con biscotti e muffin fatti da me… Visto che li adorano:)

    Azimut come stai??

    Per quanto riguarda me, direi che sono messa abbastanza male: ho febbre alta da tre giorni e mi sento uno straccio. In queste condizioni non riesco a studiare così cresce l’ansia e alla fine… Non riesco neanche a dormire!!

    Rispondi
  169. yris
    yris dice:

    e ho pure buttato lo straccetto
    🙂

    come sempre non rimpiango e non rinnego.
    vederle volare è stato bello.

    di certo ce ne sono altre che volano nei cieli.
    con gli aquiloni.

    Rispondi
  170. Polla
    Polla dice:

    ..yris,scelta consapevole pure sul piano amoroso?? chiusura serena insomma.. ma infatti io era un po’ che non ti chiedevo perchè tu non dicevi + nulla.. perchè dici che è stato bello vederle volare? ma volare riferito a quando le vivevi ste farfalle o nel senso di vederle volare via?(ah no.. mi sa che le hai spiaccicate!)

    Midoriiiiii.. finalmente tue notizie.. ma sei così malata??? che torturaaaaa.. beh,per fortuna che sei munita di super piumone anti gelo,no? ricordati di cambiare aria alla stanza nè.. rimembraaaaaaaa.. ;). e per il resto che ci dici?

    Miele.. ma io infatti per “festa” intendo non tanto l’avvenimento religioso,anzi,per niente.. ma piuttosto il fatto che la gente non lavora e quindi ho pensato che magari col morosino a casa avreste fatto qualcosa..

    Rispondi
  171. yris
    yris dice:

    mah.. polla, nessuna chiusura visto che in realtrà non c’è stata mai vera apertura. l’ho visto oggi dopo 4 mesi in cui ci eravano rincorsi, sfuggiti, scritti, parlati, temuti, sognati…
    da tempo le farfalle le avevo rinchiuse in una gabbia, perchè io sono una che non chiede, non insegue e.. non tollera! 🙂
    ma avevo lasciato un uscio socchiuso.
    oggi quell’uscio l’ho chiuso. semplicemente.
    perchè non ne vale la pena

    Rispondi
  172. yris
    yris dice:

    detta in termini finanziari, che in tempi di manovra vanno di moda: i costi superano abbondantemente i benefici. e io non mi accontento

    Rispondi
  173. miele
    miele dice:

    polla io sto letteralmente annegando nella tesi. si prospetta un periodo natalizio tutt’altro che vacanziero, tanto che ho dovuto annullare anche la partecipazione ad alcuni piccoli eventi a cui pure tenevo molto. non andrò nemmeno ai gruppi, da qui a fine gennaio.
    tra poco però esco 10 minuti a prendermi le sigarette perchè restare chiusi in casa con questo sole è davvero una cosa sacrilega.

    ciao midori! so che lo studio ti preme molto (starei come te!) ma se fai resistenza l’influenza non se ne va…devi mollare un attimo e lasciare che il corpo si riprenda, poi ti metterai seriamente sui libri quando starai bene.

    Rispondi
  174. yris
    yris dice:

    il “vederle volare” era riferito ai momenti in cui le ho vissute, intensamente.
    le emozioni, quando belle, sono sempre dei piccoli miracoli.
    il trucco sta nel “lasciarle andare” prima che si distruggano per frustrazione, delusione o rabbia.
    io conservo il ricordo di un meraviglioso giardino di gelsomini fioriti.
    ma quella pianta è morta. ora meglio farne humus
    🙂

    Rispondi
  175. Midori
    Midori dice:

    Polla si si… Spalanco le finestre tutti i giorni…per il resto…che resto?!? Lavoro tutto ok, università ansia pura perché non ricordo nulla di ciò che studio e sono molto indietro..Giacinto non lo vedo quasi mai causa impegni reciproci ma ultimamente mi fa incavolare di brutto perché parla sempre dell’università tra l’altro in termini o negativi o comunque con discorsi angoscianti per me.
    Tu come stai??

    Miele mi sento in colpa se non studio per due giorni: già sono indietro… Passare l’esame sarà un’impresa

    Rispondi
  176. Polla
    Polla dice:

    ..si Yris, anche io penso che in qualsiasi modo vadano le cose,le emozioni vadano cmq vissute.. e spero che di qsta esperienza,proprio qsto genere di sensazioni ti restino,come ricordo,piacevole.. e humus che serve per future esperienze. terreno fertile.. :).

    Midori.. in che senso Giacinto ti parla in termini negativi dell’università? e perchè la cosa ti fa incavolare? perchè non la pensi come lui o perchè ti agita?
    cmq come ti dice Miele.. credo che sia il caso che se sei malata,curi la malattia e stop. in genere l’influenza non dura + di una settimana,no?(non sono un’esperta però..) quindi conviene che prima ritrovi le forze e poi ti butti a capofitto nello studio.. vedrai che ce la faraiiiii.. poi cmq i primi esami sono un po’ di sperimentazione.. vedrai che poi ti verrà meno ansia e riuscirai a gestirti diversamente.

    miele.. immagino che saranno giorni di tesi tesi tesi.. e sono certa che con tutta la tua pazienza ce la farai alla grandissima.. e non vedo l’ora che per te arrivi il tuo “capodanno”.. :). anche qui il sole persevera.. io tra un paio d’orette ho la psicologa non del centro.. abbiamo dovuto spostare l’incontro da domani a oggi,proprio perchè domani è festa.. eheheh. rischio di andarci in pigiama anche oggiiiiiiii..
    ma nonostante la febbre stai andando cmq a lavorare?

    Rispondi
  177. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi a casa…morta…ho raccontato sia alla nutrizionista sia alla psicoterapeuta quello che ho combinato ieri ed entrambe mi hanno consolata parecchio. come mi avete scritto anche voi e di questo vi ringrazio di cuore, anche arrivare a rubare il cibo è tipico di chi soffre di dca, è come se una forza incontrollabile si impadronisse di me e io nn potessi più controllare….una visione simile mi ha fatto pura, ma la nutrizionista mi ha spiegato che fino a quando mente e corpo saranno affamate come lo sono ora episodi di questo tipo continueranno ad avvenire: soluzione, continuare con le piccole integrazioni di carboidrati e accettarle con costanza e pazienza. una abbuffata nn mi deve scoraggiare ma spronare a prendermi cura del mio corpo per poi nn doverlo maltrattare con il vomito…aprirsi così tanto, scoprire e rivivere queste dinamiche fa tanto male ed è tanto faticoso, ma so che è l’unica strada…
    Grazie a tutte per le vostre parole…
    miele nn so dirti se quel pezzo di pizza era semplice voglia di provare o l’inizio di una abbuffata. Restrittiva no, avevo fatto una bella colazione per affrontare le 6 ore a scuola, ne ho sentito il profumo e nn ho capito più niente…
    N annegare troppo nella tua tesi…
    Davvero questo periodo natalizio nn emoziona più nex? L’unica bambina sono rimasta io?
    Polla il tuo post mi h fatto riflettere molto…hai ragione, nn ho fatto un torto a nex se nn a me stessa, ma il problema vero per me è il fatto che io cada ancora nelle abbuffate perché nn ho un’alimentazione sufficiente; vero, devo crearmi strategie per affrontare i cibi tabù ma poi fermarmi lì, da sola…mai più almeno per il momento. Mangio ancora poco, lo so, rispetto quello che consumo e nulla delle cose che mi fanno paura, ma sempre le stesse cose per cercare la sicurezza in questo schema…grazie di cuore…
    yris mi unisco al lutto delle tue farfalle,ma tu sei serena? ”di certo ce ne sono altre che volano nei cieli.con gli aquiloni.” Io ci leggo una nota di speranza…sbaglio?
    Midori grazie per la tua nota di ottimismo,
    Io con i regali sono a posto: mamma, papà, fratello e fidanzato anche se Ale mi ha detto che il regalo piè bello sarebbe quello di vedermi contenta di vivere…ogni volta questa frase è un colpo al cuore…anche io alle amiche regalo biscotti fatti da me, unico cibo che cucino,ma a casa dei miei, altrimenti li mangerei tutti…
    Mi spiace sapere che stai male, ma nn farti prendere dall’ansia pre esame…io mi sono laureata con 39 di febbre!!!…e Giacinto…lascialo parlare….
    silvia un pensiero anche a te…
    Scusate, ma sono distrutta..tisana e libro…buona serata

    Rispondi
  178. anice
    anice dice:

    ciao a tutti,
    passo di corsa per salutarvi, ho avuto delle giornate impegnate, un po’ anche difficili, ma sto abbastanza bene. Spero di leggervi con più calma domani.
    Intanto mando a tutte voi e ad Aleph un abbraccio e un augurio di buona notte 🙂

    Rispondi
  179. yris
    yris dice:

    uelà, cimice e pulciattole!
    giù dal letto chè oggi c’è il sole (in realtà lo ricordo soprattutto a me.. :-))
    ieri giornata di riflessioni, ma tutto sommato tranquilla.
    me ne sono andata in giro per la città canticchiando e comprando carillon 🙂
    mi sono pure sentita con “il vile” e l’ho ammesso al confessionale
    poi gli ho detto “ite missa est” e l’ho scomunicato
    🙂
    baciotti circolanti

    Rispondi
  180. Artemide
    Artemide dice:

    Buona giornata e buona festa dell’Immaccolata a tutti (qualsiasi valore ognuno voglia darvi).
    Oggi si prospetta una bella giornata, pomeriggio con Ale e amici…in più ho quattro giorni per riposarmi e PRENDERMI CURA DI ME.
    Vi abbraccio…a dopo

    Rispondi
  181. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì blog,
    qui a me pare che ci sia aria di neve,ma mi sa proprio che mi sbaglio,visto che anche gli sciatori meno agguerriti,sono abbastanza infuriati per la mancanza di neve di qst’anno. eheheh.. io non scio da decenni!!! ho sempre sciato sin da piccola,ma avevo una paura folle e quando ho preso confidenza,è nato mio fratello e quindi abbiamo smesso per un tot di andare a sciare e ho abbandonato del tutto.. però non mi dispiacerebbe riprovare!

    cmq io mi sono svegliata con un gran mal di testa.. ieri la seduta dalla psicologa mi ha spaccata in due.. nel senso che sto un po’ soffrendo per qsto abbandono del vecchio,ma ancora non conoscimento del nuovo(come lei lo ha definito).. qsta fase di passaggio che spesso mi spiazza a livello emotivo..mi sono sfogata,ho pianto,ho riso,ho usato termini poco “educati” e poi via.. sono uscita con un bagaglio di emozioni confuse da dover gestire e così stanca anche di far andare continuamente la testa per qsto genere di cose.. necessito di alleggerire il mio pensiero e so che la tecnica di agire è quella che trovo + funzionale,ma.. in qsto momento non ho un piano pratico su cui agire e quindi agisco nelle piccole cose quotidiane e cerco appunto di non perdere l’allenamento.. ;).

    ieri cmq non avevo per niente una bella faccia.. e oggi neanche.. ma so che mi ci vuole un po’ per smaltire e rielaborare e ripartire..

    buongiorno miele!!! hai già spedito il tuo morosino a fare commissioni??? eheh. buon lavoro mattutino sulla tesi!!!

    Artemide.. spero che tu ti sia sentita un po’ liberata dopo aver parlato con chi ti segue.. spero anche che il la tua idea di prenderti cura di te,sia seriamente un’idea volta alla fatica di farlo.. sfrutta qsti gg e fatti coccolare come tanto ricerchi.. eheh.
    cmq io credo che nonostante la colazione.. durante le ore di scuola,durante il cambio d’ora potresti anche mangiare qualcosa,no? non credo che a scuola tu possa abbuffarti.. 6 ore senza cibo per una persona che soffre di dca e che è in sottopose,sono tante.. credo che poi sragionare appena ci si concede qualcosa sia quasi “automatico”..

    uhmhm.. e tu??? che combini? anche tu sulla tesi o lavori oggi?

    Midori.. spero che la febbre sia un po’ passata.. ma curatiiiiiiii! ihih.
    Non è che magari il mal di testa che covavi nei giorni passati dovesse appunto sfociare in qsta influenza.. che dici?

    yris.. com’è che il farfallo ti chiama??? mmmm.. dici che ha capito di essere stato scomunicato? eheh.

    buon risveglio a todos.

    Rispondi
  182. yris
    yris dice:

    il farfallo ieri si è sentito una m… e mi ha chiesto perdono.. eheheh
    ma io gli ho detto che non avevo nulla da perdonargli. che mi spiaceva per lui, che la mancanza di coraggio, chiarezza e libertà sono problemi suoi. che non provavo rabbia, al massimo delusione. e gli ho consigliato di aprire la mente, di imparare a volare. gli ho detto “peccato”, questo gli ho detto. “peccato per te” 🙂

    Rispondi
  183. Polla
    Polla dice:

    ..hai fatto bene Yris.. lo so che lo sai,lo so che lo senti.
    credo che tu gli abbia dato modo di “imparare qualcosa” .. insomma gli hai pure lasciato qualcosa “lasciandolo”.. :).

    Rispondi
  184. miele
    miele dice:

    wow yris!

    ciao aleph, oggi che combini?ma con lei come procede? 🙂

    polla buongiorno…spero che la tua faccia migliori..io cmq consiglio sempre due passi all’aria aperta, servono anche a schiarirsi un po’ dai grovigli emotivi.
    lui sta facendo cose sue, ma poi lo metto al lavoro 😉 intanto a pranzo cucina lui…!

    Rispondi
  185. Artemide
    Artemide dice:

    Grazie Polla per i tuoi consigli…cercherò di rilassarmi davvero in questi iorni e di fare qualche spuntino nelle mattinate così lunghe…a dopo

    Rispondi
  186. miele
    miele dice:

    artemide ma al centro ti hanno prescritto una dieta?
    se sì, ci racconti un po’ com’è strutturata e se e dove ti causa delle difficoltà?

    Rispondi
  187. Aleph
    Aleph dice:

    Miele, oggi in teoria combino un pò per la tesi e poi si addobba la casa per Natale!!!
    Con lei procede tutto benissimo!Tra alti e bassi, ovviamente, ma va tutto molto bene!

    Rispondi
  188. Polla
    Polla dice:

    ..Aleph,ma quindi ora potreste definirvi una coppia tu e Rucola??? ;).

    Miele.. la mia faccia è un pochino migliorata,ma il mal di testa mi sta accompagnando da stamattina.. spero passi perché mi rimbambisce assai e contribuisce anche a farmi irriccire.. eheh. tu sei tornata in fase produzione?

    Artemide.. facci sapere!

    Rispondi
  189. miele
    miele dice:

    polla sono in fase produzione da quasi due ore ormai: tra poco pausa, poi andiamo un attimo a prendergli un paio di scarpe (ma non ho più fiducia ormai..!) qui vicino, e poi di nuovo tesi.
    se hai mal di testa, cerca di bere molta acqua e fumare poco ok? 😉

    aleph son contenta…visto…chi la dura la vince!

    Rispondi
  190. Polla
    Polla dice:

    ..miele,sei troppo bravisssssima! ma ancora con ste scarpe?????? ci credo che non hai + fiduciaaaaa.. ihih. cmq a sto punto fate prima ad aspettare i saldi.. secondo me con i prezzi + bassi,l’indecisione si fa un po’ secondaria.. eheheh.
    però ci sta la pausetta eh.. chiaroooooo..

    io si,sto cercando di non fumare troppo infatti.. anche perchè davvero mi sono accorta di quanto io stia accusando da quel punto di vista.. e .. anche qsta cosa cozza moltissimo col mio cercare di farmi del bene.. in un certo senso mi remo sempre un po’ contro.. pf.

    e devo bere?? ok.. ora mi attacco alla bozza di acqua gasata.. rigorosamente con gasssssss per meeeee..

    Midori? tu non ci sei invece? .. pisoli? ti fai coccolare? che combini?

    Rispondi
  191. Sissi
    Sissi dice:

    Ciao ragazze e buon dicembre a tutte! Spero in generale stiate un pò meglio, io purtroppo no, sono sopraggiunte novità poco piacevoli per cui ripenso alla mia malattia ed ecco che mi rivedo di nuovo sotto chemio. Speriamo non sia così. Non lo saprò fino al 23, quando il dottore mi riceverà, mi visiterà e magari mi farà una eco per poi darmi il verdetto. Si vive male. La fame compulsiva va e viene, a momenti, anche se più mi preoccupo e più tendo ad abbuffarmi come un riccio che sta per andare in letargo. Avete idea di quanto mangiano i ricci? Allucinante! Comunque vi saluto con immenso affetto, site straordinarie. Baci

    Rispondi
  192. Linda
    Linda dice:

    polla magari mi facessi coccolare, sono reclusa in casa completamente sola da lunedì,al massimo c’è mio fratello…che palle, è proprio il caso di dirlo!
    da stamattina non ho più la febbre ma tutti gli altri sintomi sono più che presenti, mi sento come se fossi appena stata tirata sotto da un camion.

    comunque non ti ho risposto: giacinto mi fa innervosire moltissimo ogni volta che ci troviamo in discorso università, primo perchè a me in generale fa innervosire che lui mi parli spesso di università, ma è una cosa mia insensata visto che anche io-giustamente-faccio lo stesso.
    però delle volte mi verrebbe da dirgli ma tu pensi in cinese?!? per dirti capita che lui mi scriva messaggi inerenti l’esame o una lezione mentre è fuori con gli amici o è al cinema. ma la stacca la mente dall’università ogni tanto?!
    secondo lui è molto più avanti, in genere studia come me o addirittura di meno ed è molto più bravo, non me lo fa pesare ma a me pesa. tipo mi faccio aiutare negli esercizi, ok, ma il più delle volte mi mette solo a disagio, perchè da per scontate molte conoscenze, e si stupisce che io non sappia già a memoria tutto il libro. e io mi incazzo.
    terzo perchè delle volte lui che è più bravo si imparanoia a mille perchè l’esame è molto difficile, la parte orale la passa il 20% degli studenti, è molto più difficile della lingua che ha studiato lui l’anno scorso (sempre lingua orientale) non ce la farà mai ecc.
    ora,somma paranoia mia, università difficile, moroso genio che si imparanoia: schizzo!

    miele tu non trovi che sia utile anche bere un caffè contro il mal di testa?? a me a volte lo fa passare…anzi, faceva, prima che diventasse cronico!
    comunque il 22 ho la visita oculistica evvivaaaaaaa

    aleph, non c’erano dubbi che tra voi andasse tutto a gonfie vele, me lo sentivo!!:)

    sissi un abbraccio.

    ma azimut!!! dove sei!!!!

    comunque a me non piace sciare…. una volta ero anche bravetta.
    non è lo sport in se, che è anche carino…è la combinazione freddo+tuta+scarponi scomodi+guanti+neve+aria nooooooooononononooooo!!

    Rispondi
  193. miele
    miele dice:

    midori non so se il caffè funzioni ma provare non costa nulla 😉
    capisco benissimo tutte le tue paranoie. se fossi in te studierei con qualcun altro. altrimenti mischiate troppe cose…amore, studio, ambizioni e paure…forse è il caso di dosare di più i vari aspetti, almeno x ora.

    volo in doccia!

    a stasera cicciole

    Rispondi
  194. Linda
    Linda dice:

    hai ragione miele, infatti studiamo insieme solo in rarissime occasioni, e comunque tipo se siamo a casa studiamo separatamente….mi ha offerto il suo aiuto un paio di volte ma sono giunta alla tua stessa conclusione:)

    Rispondi
  195. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte…e Aleph…non scrivo ma vi leggo, sempre. Ho letto di ARTEMIDE, del supermercato…dell’abbuffata…tranqui, mi capita lo stesso!

    Oggi poi, ce l’ho messa tutta x non vomitare, x non ricominciare come ieri ma niente…alla fine ci sono caduta! mi sono spazientita, innervosita x tanti motivi, magari stupidi…poi, mi son detta: ok, tutto passa…e sono andata a prendere un gelato, ma non nella mia gelateria preferita…un’altra…lì, la tipa mi ha fatto rodere, nel gusto al limone che mi ha messo sulla coppa c’era in mezzo non so’ cosa, mi son fatta rifare il tutto e di nuovo, la stessa porcata!
    Uscita dalla gelateria, mi sono fatta la pizza, 2 crocchette di patate, panini, pizzette rosse, the, torta di mele…un’abbuffata del cazzo…

    …poi, ho beccato una multa, che per quanto sto lavorando, mi pesa proprio pagarmela!
    no, non ce la faccio più, x tutto…il lavoro, me stessa, come mi sento…di merda!
    e poi, a casa ci son problemi grossi…mio padre! no, stavolta non c’entro io, è sul lavoro….
    stasera, esco con la mia amica, non mi va xké quando mi succede di vomitare mi rintano e mi punisco…ma credo pure che sfogarmi un po’ mi possa far bene…
    …spero che la vs giornata sia andata meglio…
    …datemi un feedback!

    Rispondi
  196. Chloe*
    Chloe* dice:

    E’ incredibile come il cibo possa diventare il capro espiatorio di tutte le nostre emozioni.
    Ci va sempre di mezzo lui. Sempre.
    Come se fosse l’ unica “medicina” contro i mali che ci attanagliano.
    Farlo diventare il bersaglio di ogni cosa. Ripudiarlo o bramarlo, indistintamente.
    Sempre lì si ricade.
    Ma è sbagliato. Mi sto accorgendo di come ormai stia diventando una scusa rifugiarsi lì. Una scusa per evitare di affrontare i problemi veramente.

    Rispondi
  197. miele
    miele dice:

    Oggi a pranzo ho mangiato le salsicce.
    Stasera dopo la cena (tra cui una zuppa buonissima che ho ricevuto come pensiero da mia mamma stamane), ho mangiato un bel po’ di bagigi: erano almeno 10 anni che non li mangiavo, per non so quale paura legata cmq al dca.
    altro tabu andato.
    anche lui sta notando che sperimento sempre un po’ di più.

    Rispondi
  198. Chloe*
    Chloe* dice:

    No Miele, stavolta ho sfogato sul cibo.
    Sono inciampata. Ma pazienza, ci si rialza e si va avanti.
    Sto pian piano capendo come il cibo sia per me una sorta di rifugio (sia in un senso, ovvero privandomene, che nell’ altro, cioè abusandone), una scappatoia dai problemi e dalle emozioni negative.
    Prima ero sempre pronta a scusarmi, a giustificarmi per certi comportamenti malati legati ad esso, ora invece mi sto rendendo conto di quanto tutto questo sia fasullo.
    Per evitare di affrontare la realtà mi nascondo dietro al dca. E non va bene.
    Comunque sia c’è stata una piccola caduta. E ok. Quindi? Quindi niente.
    Va bene così. E’ normale. Non è colpa mia né di nessun’ altro.
    Sto imparando a gestire in modo diverso l’ approccio a questi “inconvenienti”.
    Non mi distruggono né devastano più come prima. Li accolgo, li accetto, li elaboro. E poi li archivio.

    Ti faccio i miei complimenti per i bagigi. Buoni buonissimi!| Quest’ anno nn li ho ancora mangiati. Intanto mi sono data alle mandorle (quasi 4 anni che non ne mangiavo).

    Rispondi
  199. miele
    miele dice:

    Infatti chloe, anche a me è capitato di tornare a sfogare lì: in questi anni ci sono stati 2 periodi in cui mi sono lasciata andare e sono tornata ad un grave sottopeso. per me cioè non si è trattato di episodi momentanei ma di “fasi”. cmq è vero, non c’è da colpevolizzarsi ma piuttosto da capire qualcosa in più di come “funzioniamo”.
    io con le mandorle ho ripreso non tanto mangiandole così, ma piuttosto mettendole nelle cose che cucino: pollo alle mandorle, mandorle tritate sopra il pesce ecc.
    i bagigi sì, son proprio gustosi, a me poi il salato piace molto.
    una cosa che devo ancora ricominciare a mangiare sono le castagne.
    tutte ste cose non mi spaventano perchè caloriche, ma perchè mi da (mi dava) l’idea che mi facciano mal di stomaco: altra, banale scusa.

    Rispondi
  200. Chloe*
    Chloe* dice:

    Grazie per la tua testimonianza Miele.
    Io spero proprio di non attraversare delle “fasi” come le hai chiamate tu, ma che sti tratti solo di piccole battute d’ arresto.
    Comunque sia sono pronta a tutto. La guardia è sempre alta perché so che il mostro è qui. Non lo vedo ma lo sento. Ne percepisco la presenza. Ogni giorno.
    E’ più subdolo di quanto non fosse prima.
    Se ne sta nascosto nel suo angolino, pronto a colpire non appena gliene si presenta l’ occasione.
    Lo so. E quando accade devo essere pronta ad accettarlo e a viverlo nel modo giusto.

    Per me la frutta secca era un tabù assolutamente indiscutibile. Proprio perché stracalorica.
    Ho ripreso pian piano ad inserire giornalmente le mandorle e le noci, ad esempio nello yogurt a colazione oppure come spuntino a metà pomeriggio.
    All’ inizio è stata molto dura ma ora mi ci sto abituando pian piano.
    Le castagne invece non ho mai smesso di mangiarle. Assurdo, eh? Eppure sono proprio le più ricche di carboidrati etc. etc.!
    Vivrei di castagne, le adoro! Posso mangiarne anche 1Kg!
    Proprio un paio di settimane fa ho mangiato un risotto con le castagne e il taleggio che era una bonta!

    Rispondi
  201. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    MIELE, CHLOE mi ritrovo in pieno in quello che dite…solo che per me la fase è stralunga…si, mi accorgo che ora sono più tollerante ma cmq, dipende dalle giornate, quando faccio il pieno alla fine sbotto e…dove vado a parare??? sempre sul cibo… l’episodio del gelato ad es. è già accaduto e l’ho affrontato da persona sana…oggi no, non è andata così…

    si, pure io mi colpevolizzo di meno, tanto ormai c’ho fatto il callo ma cmq mi rode! che ci son ricaduta!

    La frutta secca, per me è tabu ragazze….è calorica! è per questo! ma cmq non ne vado granché matta! le castagne però…si, mi piacciono ma non ne mangio x quel motivo…nello yoghurt metto miele di arancio o acacia…

    …mi chiedo se arriverà un giorno in cui riuscirò ad esser più ferrea con me stessa…almeno nei confronti di ‘sta malattia de’ merda!

    ora vado a prepararmi, tra poco arriva la mia amica…i miei hanno pure litigato x una stronzata così ora sono uno da una parte e uno dall’altra…mi spiace x mia mamma! Povera, fa tanto e poi…ma, meglio che stasera mi tiro fuori da quì, ma vorrei in primis tirarmi fuori da me stessa: a giorni no, non mi sopporto!
    Buona serata a tutte! e…x fortuna che ci siete.

    Rispondi
  202. miele
    miele dice:

    Vaniglia, io non è che non mi colpevolizzo “perchè c’ho fatto il callo”…io non c’ho fatto proprio nessun callo! non mi colpevolizzo semplicemente perchè prendermela con me sarebbe un modo ulteriore per assecondare la malattia. bisogna sapersi perdonare: che non vuol dire crogiolarsi nel proprio comportamento malato.

    Certo chloe, per qualcuno sono giorni, per altre persone sono fasi…ognuno ha il suo mostro…ma pian piano impariamo ad aspettarlo al varco.

    Rispondi
  203. Chloe*
    Chloe* dice:

    Vaniglia sta tutto lì: non devi aspettare il giorno in cui riuscirai ad essere più ferrea con te stessa, bensì quello in cui sarai più docile e morbida.
    Allora saprai perdonarti, saprai vedere le cose da un’ altra angolazione, saprai volerti bene.
    Arriverà quel giorno, ma sai anche tu che non pioverà dal cielo. Che dovrai costruirtelo duramente e faticosamente.
    Farà male, sarà difficile ma sarà l’ unica strada verso la liberazione da quelle maledette catene.

    Miele io lo aspetto al varco. Anche se non so come fare, ma lo aspetto.
    Sono arrabbiata con lui. Sono terribilimente infuriata. Così tanto che non mi spaventa l’ idea di trovarmelo davanti.

    Rispondi
  204. Aleph
    Aleph dice:

    Vaniglia, io credo che tu sia già fin troppo ferrea con te stessa. Credo tu abbia bisogno un pò del contrario,se me lo permetti. Di avere meno regole e di rispettarle ancora meno.

    Miele, scusa l’ignoranza, ma che sono sti bagigi???Mai sentiti!

    Rispondi
  205. Artemide
    Artemide dice:

    Eccomi a casa…stanca, ma serena. E’ stato un pomeriggio e una serata piacevole….ormai sto scoprendo che mi diverto molto più così, con pochi amici e Ale, tra giochi e risate che andare a ballare o i posti affollati dove nn puoi neanche parlare.
    Voi come state?
    Miele, il centro mi ha affidato alla mia nutrizionista che nn mi ha prescritto una dieta ma ogni 15 giorni prova a inserirmi un elemento nuovo. Le difficoltà sono davanti ai carboidrati: riesco a mangiare solo i cereali a colazione.
    aleph sono contenta per te!
    Sissi….un abbraccio forte…
    Linda prova a evitare i discorsi riguardo all’università con giacinto e vediamo se lui riesce a pensare e a parlare di altro!
    Vaniglia mi spiace per l’abbuffata, la multa e la tua situazione familiare…grazie per esserti aperta riguardo al mio episodio del supermercato…dice:
    Chloe* hai ragione, il cibo è “una scusa per evitare di affrontare i problemi veramente. Mi spiace per la tua caduta, ma mi sembra che tu l’abbia interpretata bene e l’abbia vissuta e superata in maniera costruttiva…: “Sto imparando a gestire in modo diverso l’ approccio a questi “inconvenienti”.Non mi distruggono né devastano più come prima. Li accolgo, li accetto, li elaboro. E poi li archivio.” Dovrei fare anche io così…complimenti per la tua determinazione!!
    miele …cosa sono i bagigi?
    “prendermela con me sarebbe un modo ulteriore per assecondare la malattia. bisogna sapersi perdonare: che non vuol dire crogiolarsi nel proprio comportamento malato.”….grazie miele
    E’ tardi, vado a nanna, domani mattina ripetizioni e pi shopping natalizio con la mamma,ma senza ansie, solo per ggoderci un po’ il clima…Buona notte

    Rispondi
  206. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiornno blog…buongiorno miele…
    Le arachidi piacciono molto anche a me, pensa che mia nonna li chiamava monchines (un incrocio tra piemotese e inglese)
    Oggi giornata di riposo , anche le ripetizioni sono un riposo per me, ma sono molto contenta di passare il pomeriggio con mia mamma….
    Un abbraccio!

    Rispondi
  207. yris
    yris dice:

    buongiorno franfulle!
    oggi ponte nel castello.
    e sole.
    ieri ho poltrito (anzi ho fatto pulizie nel garage) ma mi ha fatto bene. riordinare oggetti esterni mi aiuta sempre a riordinare pensieri interni 🙂

    ciao sissi, mi spiace molto sentire che non stai bene. perchè in questi giorni di “attesa” non cerchi di dedicarti ad un nuovo progetto? che so.. un hobby, una passione, un corso, un’attvità che impegni il pensiero.. e le mani 🙂

    Rispondi
  208. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte…stamane quì è tutto nuvolo, io stessa mi sento come “ovattata”, isolata…a casa mia c’é da ieri sera un clima un po’ così, mio papà è nervoso, hanno discusso con mia mamma e non solo x quello…

    Ho letto quel che mi avete suggerito, grazie Aleph, grazie Chloe e Miele…proverò, proverò ad esser meno rigida con me stessa, perché infatti quella deve essere una delle chiavi di tutta la situazione! La rigidità ci caratterizza e ci rovina…ci massacra il perfezionismo, il bianco o il nero…
    Devo fare dei giri stamane, andare in libreria per rendermi operativa x il nuovo lavoro che, cmq mi lascia un po’ perplessa riguardo alla retribuzione…
    …e poi, giusto appunto devo andare a ritirare l’assegno x il lavoro che ho svolto: sono senza soldi e questo stronzo mi fa l’assegno…e passa un’altra settimana xké possa esser disponibile…ma insomma, si aggiustan tutto come voglion loro!
    ..e questa situazione è un’altra, che mi fa star male, poiché non mi da sicurezza, se non vivessi sotto al tetto con i miei, come farei?

    Spero che quest’anno finisca presto e che il nuovo porti un po’ d’ordine in generale…tranquillità…
    A più tardi…buona giornata a tutte…e Aleph

    Rispondi
  209. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno Blog!!!!
    io mi sono svegliata con un po’ di confusione in testa.. non si capisce + che gg è!!! ahah.. ieri era un giovedì camuffato da domenica e oggi? beh.. oggi è tornato ad essere venerdì..se non sbaglio.. :).
    il mio malditesta è decisamente migliorato,ma.. sono quasi certa di aver perso diottrie agli occhi e credo che molto sia causato da quello.. cmq ieri ho fumato decisamente meno e voglio continuare ad impegnarmi anche da quel punto di vista.. anche se la psicologa dice “una cosa alla volta”,si ok,ha ragione,ma io credo invece di riuscire a gestire anche un po’ di cosine insieme.. senza bisogno di stravolgere chissà cosa eh,mi pare che possano viaggiare a braccetto!

    miele.. anche io non sapevo cosa fossero i bagigi.. ma in pratica sono le noccioline? a me la frutta secca sta giovando parecchio.. soprattutto alla pelle.. e cmq si,era decisamente un cibo fobico:piccolo,calorico,ecc.. una delle tante cose di cui si può tranquillamente fare a meno nella testa di una che è in costante fuga,no? anche io le sto cmq mangiando tutti i giorni e anche io mi sono sorpresa di come qualche gg fa mi sia mangiata delle castagne così,dopo cena.. per il gusto di mangiarle appunto.. :). cmq se le castagne te gustano e ti viene + semplice mangiarle inserendole in un piatto,puoi sempre farle col risotto o metterle piano piano in un’insalatina.. eheh.. vedrai che supererai anche il pensiero dello stomaco non appena il tuo stomaco non ne risentirà affatto.
    buon lavoro di stesura intanto! altro che castagneeeeeee.. ;).

    Midori.. beh credo sia normale cmq che Giacinto condivida con te aste questioni universitarie,no? però appunto,se studiare con lui è motivo di “scontro” allora direi che la cosa si può evitare.. c’è sempre un po’da capire che cosa infastidisca davvero.. e poi se a lui certe cose vengono + “facili” beh tu riuscirai meglio in altre.. inoltre hai appena iniziato con l’università e ancora non sai come andranno le cose,hai bisogno di ingranare prima di tutto. certo è che se lui ti mette “ansia” credo che potresti semplicemente comunicargli qsta cosa,ma senza creare discussioni.. solo esprimenti che TU senti qsto e quello e stop. senza andare su di lui.. in modo tale che non si senta limitato nel poter continuare condividere con te qsta cosa che per lui è così importante evidentemente. eheheh.

    Chloe.. sono contenta di leggerti.. di vedere come anche tu sia riuscita a “capire” qsta cosa.. a distogliere la tua attenzione dal “si,sono malata ma solo perché sono fissata con la linea”.. eheheh.. e giungere invece a capire che ok,la “linea”,ma perché tutta qsta importanza? non è davvero la linea o il cibo,ma appunto il fatto che qsta fissazione cela ben altro.. altro che può uscire appunto affrontando quello in cui le nostre fissazioni si sono infilate e che quell’altro nascondono.. per qsto mi trovo anche a dire che è importantissimo lavorare sul cibo e allo stesso tempo sulle dinamiche che innesca,proprio per cogliere anche il resto! :). è dura,si,ma quando ci si convince,nonostante i momenti duri,si continua ad andare avanti con determinazione..
    un abbraccio.

    Artemide.. sti carboidrati.. in qsti gg di vacanze non puoi provare a mangiarne un po’ in compagnia di qualcuno? magari per pranzo che suona molto meno come uno “sgarro”..
    buone ripetizioni per stamattina e buon pomeriggio con la mattreeeeee!

    Alpeh.. che meraviglia insomma che alla fine sei riuscito a conquistare Rucola! olè olè olè.. tu tesi oggi? vai eh.. ch e poi con le vacanze non si fa + una mazzaaaaaa..

    uhmhm???? where are you????

    Yris.. tu hai sempre robe da sistemare eh.. io ti ci stra vedo immersa fra montagne di oggetti a trafficare.. eh si,ma come ora anche io ho capito quanto mi aiuti sistemare il fuori per fare ordine anche dentro..

    buon risveglio matassaaaaaaa..

    Rispondi
  210. miele
    miele dice:

    mamma mia che mattinata orribile.
    mi sono entrati in casa 4-5 esemplari del mio insetto fobico (meglio non specificare quale) e credo di aver avuto qualcosa di simile ad una crisi isterica. ho dovuto telefonare a mia madre, che per fortuna è potuta venire ad eliminarli. io ero paralizzada e in preda al pianto e ai conati di vomito. poi ho avuto un bell’attacco di colite. adesso sono infreddolita e sfinita, praticamente incapace di concentrarmi.
    cheppalllleeeeee 🙂

    ri-buongiorno a chi nel frattempo è passato di qui

    Rispondi
  211. uhmhm
    uhmhm dice:

    Miele????? addirittura? ma che è successo? ragni? e da dove sono entrati?
    Adesso come stai? dai, pranzetto e poi ritorni concentrata, tranquilla.. ok?

    Rispondi
  212. miele
    miele dice:

    ero, anzi sono pranzo dai miei, dopo una bella doccia bollente.
    giusto prima di mangiare, mentre mostro una cosa a mio padre, me ne trovo uno sopra il computer…..ahhhhhh oggi mi sento perseguitata 🙁

    Rispondi
  213. Polla
    Polla dice:

    ..mmmm.. mieleeeee!!!! mi stra spiace per qsto accerchiamento.. ma tu da sempre hai qsta fobia? cmq hai fatto bene ad andare dai tuoi.. almeno lì se cacci un urlo,tac,qualcuno accorre! eheheh.
    ma ti sei un po’ tranquillizzata ora???

    uhmhm.. tu ci sei???

    Rispondi
  214. miele
    miele dice:

    dai miei sarei venuta comunque perchè mi serviva la macchina per andare a dare ripetizioni oggi pomeriggio.
    sono giunta qui giusto per pranzo.
    con la psicologa stiamo cercando di scavare anche in questa fobia. da che mi ricordo l’ho sempre avuta ma boh…ultimamente si è molto, molto acuita proprio perchè prima stavo dai miei e sti maledetti insetti c’era qualcuno che li mandava fuori, adesso mi tocca farlo da me ma io vado nel pallone, anche se mai…mai come oggi. ho ancora la testa che mi scoppia.

    passate un buon pomeriggio, io adesso vado dal mio studente. chissà che non ci siano anche lì!!!
    😉

    Rispondi
  215. Polla
    Polla dice:

    ..vai miele.. forza e coraggio e via verso le ripetizioni..
    stramba cmq qsta fobia,ma credo che anche qsta dovesse un po’ sfociare in modo un po’ + “eccessivo” proprio per poterla poi prendere in mano.. altrimenti uno finisce che pensa di poterci convivere,invece ci si può “convivere” se non addirittura superare se appunto se la trova davanti.no?

    io oggi mi sono fatta un bel pranzetto.. mi sono fatta un primo con le patate! 🙂
    e poi per concludere mi sono fatta due toast con la nutella!!!

    e ora tento delle ricerche per la casa.. anche se con le feste in ballo,in internet si trova gran poco.. pf.

    Rispondi
  216. uhmhm
    uhmhm dice:

    Ragazzuole… mi dedico un po a voi rifacendomi a un po’ di cose che sono uscite nei giorni passati ma che essendo con la connessione titubante non riuscivo a pubblicare.

    Allora,
    Polla, l’altro giorno hai scritto dell’incontro dalla psico e dello scombussolamento che ne è derivato. Capisco stra bene il problema che hai verso il nuovo, il non noto. Comunque secondo me tu lo stai affrontando alla grande.. Già lo sapevi che l’affrontare un peso decente avrebbe comportato affrontare tutto il resto.. Bè e che effetto ti fa? Secondo me, per quanto tu in questo memento ti senti impigrita e statica stai facendo dei passi da gigante sugli altri fronti. Ok, cibo e li la mia inviadia spicca alle stelle, ma sono davvero contenta di percepire come tu affronti in modo sano le relazioni. E non parlo di quelle con la tua famiglia, che mi pare comunque tu già da un po’ sia in grado di gestire.Ci sei per le tue amiche e dici che ti spiacerà vederle meno quando sarai nella nuova città, ma che allo stesso tempo sarai felice di ospitarle lì. Dunque sono relazioni che hanno un senso, che tu hai costruito e sulle quali investi. E… tu dirai, bè ma che sta dicendo questa? però boh, anche solo per il tuo esserci qui, per noi, bè a me da davvero molto. Non so come tu fossi prima ma il fatto che tu riesca ad avere delle relazioni che hai creato e porti avanti tu è bello, normale forse solo io faccio taaaanta fatica. Io mi ripeto che la mia famiglia, loro mi hanno nutrita vestita ma io sono anche oltre e vivo al di fuori di quei legami. E tutto il resto che mi aspetta dipenderà solo da me, e passeggiare allegramente nel non noto è un passo importante. Poi non lo so ma lo trasferirti in un’altra città come ti fa sentire? Io ricordo che prima di andare via da qui, forse anche in parte all’età che avevo era da una parte un forte stimolo e dall’altra avevo una paura immensa perchè io davvero me ne andavo sola senza conoscere assolutamente nessuno. e qualche cosa di buono lo devo avere fatto dato che di amicizie, anche vere e non semplici conoscenze ne ho strette. Solo ora in questo momento sono totalmente incapace di mantenerle, ma queso è un altro discorso.

    Miele, chissà da che cosa deriva quest’intnsificarsi di questa fobia. Comunque sai che ne ho una allo stesso livello per gli scarafaggi-mille piedi? D’estate ne faccio davvero una pelle: mi immobilizzo e sono capace a uscire letteralmente dalla stanza in cui lo vedo finchè qualcuno non lo uccide. Qualcunaltro però, io non ci riesco mi immobilizzo, eppure basterebbe una ciabatta e bom, nemico eliminato ma per qualche motivo incomprensibile proprio non ci riesco. Brrrr.
    Vabbè, mostri a parte, volevo farti notare come le noccioline di ieri sera rientrino perfettamente, insieme ad altre cosine comunque, a quello che ti consigliavo. Aggiunte non programmate, solo perchè ti va. Ebbrava! Comunque, le castagne le avresti dovute assaggiare eh! Dai che sei ancora in tempo 🙂

    Midori, ma quando hai quest’esame? Dai, forza che ce la fai!!! Io credo che terrorizzarsi per esami che di solito non passa quasi nessuno è inutile. Sarà che a me non è mai successo ma se uno studia,impara le cose e le fa sue soprattutto non è che un professore può essere così malvagio da bocciarlo. Certo magari può essere un esame più difficile, magari non si porta a casa chissà quale voto, ma non lasciarti fare della violenza psicologica 🙂
    Dunque hai un genietto come morosino? ma wow, comunqu capisco quante mille mila sfere di vita voi due stiate condividendo… immagino abbia anche i suoi lati positivi ogni tanto però, no??

    Rispondi
  217. Polla
    Polla dice:

    ..ei uhmhm,ma che meraviglia leggerti.. grazie davvero per le parole che mi hai scritto,te lo dico col cuore proprio!
    dunque.. io prima di sviluppare il dca vivevo completamente immersa nella vita sociale,amici amici e solo amici.. per me erano tutto. così tanto da farmi perdere molto della mia famiglia,delle varie fasi,dei vari problemi.. ero completamente assorbita dalla mia esistenza fuori casa,un po’ perchè adolescente e un po’ anche perchè era fuori che cercavo probabilmente un qualcosa che però non era fuori che potevo trovare o cmq non solo.. ora invece io sto tanto tanto da sola,ma mantengo i rapporti,quello si..ho delle gran belle amicizie che mi sono coltivata nel tempo e amicizie nuove che però sono altrettanto importanti. ho imparato tanto in qste esperienze,ma credo che il mio isolamento mi sia servito e continui a servirmi per certe cose e lo uso a tratti come arma,anzi come strumento e a volte invece ancora un po’ come scusa.. però riesco anche a spiegarlo agli altri e qsto fa sì che io non mi senta strana e che le persone che a me ci tengono,non me lo facciano pesare.. ma solo ora,prime invece è stato un problema. ma ancora non capivo.. ora è diverso,sia per come mi comporto,sia per come me la vivo. e si,il cibo è stato in mezzo al tutto.
    per quanto riguarda il mio trasferimento.. beh,dire che non mi spaventa,non sarebbe del tutto vero,però.. diciamo che io sento dentro di me una forte voglia di cambiamento.. di cambiare.. di ripropormi.. di mettermi in gioco e di fare altro da quello che cmq so già fare insomma. ho voglia e bisogno di sperimentarmi.
    quando io mi sono trasferita qui,ormai 6 anni fa, ero sola.. ma non ho avuto alcun problema.. diciamo che la socializzazione non è mai stata un mio problema e non temo affatto la solitudine,perchè non la vivo tanto.. non la vivo con sofferenza,ma piuttosto come scelta e qsto cambia parecchio le cose. cmq non è tanto quello che ci sarà che mi spaventa,ma piuttosto quello che non c’è ora.. cioè qsto momento così “vuoto” e allo stesso tempo carico emotivamente.. e sono davvero contenta di me,di come non mi sto infilando nel dca come scusa per non stare male e stare male invece per quello.. però.. però boh,appunto stare qui in balia degli eventi è un po’ una tortura,nonchè un “rischio” ed anche per qsto che sto acquistando fiducia in me stessa.. accettando i miei errori e le mie conquiste.
    la città in cui mi trasferirò non è minimamente paragonabile a quella in cui vivo ora.. in oltre mi allontano ancora di + dalla città in cui vive la mia famiglia.. ma il cambiamento che sto coltivando,necessità anche di qsto. di qsta nuova possibilità che ho ora e la voglio sfruttare. vada come vada. ;).

    ma la tua tesi invece come procede? ma poi perchè dici di non saper gestire i rapporti? che cosa ti fa pensare ciò? lo dici spesso.. però non riesco a capire che cosa trovi di sbagliato nel tuo modo di gestirli..

    Rispondi
  218. fabiola
    fabiola dice:

    Ciao a tutte,
    mi sento troppo male in questi giorni. con il mangiare va uno schifo, non mi trattengo e poi mi sento lo stomaco sottosopra, si ho il maledetto ciclo di nuovo, anche in anticipo e il mio umore già nero mi è andato sotto le scarpe. Difficoltà su difficoltà, oggi sono a casa e NON RIESCO A FARE NIENTE. tutto mi fa fatica, vorrei dormire e non svegliarmi piu.
    Non voglio scappare da me stessa anche se mi odio, per come sono fatta. Sto mangiando cosi male…mi sembra di scoppiare e ODIO questa sensazione,quella di dovermi nascondere per non vedermi riflessa allo specchio…e non è solo fuori, anche dentro mi sento cosi.
    Scusate, non so perchè scrivo nemmeno sono andata dalla dottoressa e non so quanto ancora ci potrò andare..

    Rispondi
  219. Polla
    Polla dice:

    ..ciao fabiola,
    non ho capito se sei andata o no dalla dottoressa.. cmq non credo che per scrivere qui ti serva un motivo specifico.. se la cosa ti fa sfogare,benvenga!
    cmq secondo me,come si diceva ieri,dovresti cercare di essere meno dura con te stessa.. tutto qsto odio che riversi sul tuo corpo,qsto non volerti guardare,dentro fuori.. perchè invece non cerchi di esporti un po’? che cosa di te ti pesa così tanto da farti sentire così male?
    quando dici che stai mangiando male.. beh,non credo che invece quando “ci si trattiene”(come dici tu) si mangi bene eh.. credo che tra il mangiare male e il non mangiare,ci passi una mare.. rispettare schemi,fisse e cose varie non è un mangiare bene è solo un modo per fare stare al sicuro la nostra mente malata.. niente altro.
    inoltre che cosa non riesci a fare? prova a scriverlo.. magari ti aiuta a non trovarlo così impossibile.. :).

    Rispondi
  220. mery
    mery dice:

    Passo per il mio salutino giornaliero,per farvi sapere che ogni tanto la mia testa scivola ma che ce la sto mettendo TUTTA per andare ogni volta a recuperarla..la strada è lunga, ma sono fiduciosa !
    Un pensiero speciale ad ognuno di voi, non riesco a darvi consigli o opinioni perchè ho paura di ciò che potrebbero causare,perciò mi limito a farvi sapere che vi leggo sempre e che sono vicina ad OGNUNO di voi, un caldo abbraccio!

    Rispondi
  221. Polla
    Polla dice:

    ..mery,perché pensi che le tue opinioni possano essere causa di un qualcosa di male e non di bene?a me interessa che le persone dicano la propria per esempio perché dai pensiero di altri si possono cogliere spunti o riflessioni..un conto e’che la cosa non faccia bene a te.. Cmq non e’che tu voglio convincere solo pero’far riflettere che invece proprio la tua esperienza potrebbe essere d’aiuto ad altri e non necessariamente il contrario. Credo che faccia parte del circolo vizioso del sentirsi inutili o addirittura essere un danno.. In realtà ognuno qui spero sia libero di poter scegliere e proprio per qsto conviene anche abbandonare una malattia che tarpa le ali dando l’illusione di gestire un qualcosa che in realtà potrebbe essere naturale e piacevole.. Una gabbia che noi abbiamo costruito in difesa di altro che invece ha il diritto di venire fuori per poter essere davvero libere.

    Rispondi
  222. mery
    mery dice:

    La mia è paura di danneggiare i vostri percorsi perchè rivedo in ciascuna di voi qualcosa di me, e non sopporterei di dire qualcosa di troppo che possa fare del male visto che so che basta davvero poco per cadere e tanto per rialzarsi, forse la mia è anche una scelta egoistica, e so che non parlare non mi farà crescere,ma ora è troppo presto per sbilanciarmi e aiutare gli altri,prima devo trovare il modo per aiutare me stessa

    Rispondi
  223. anice
    anice dice:

    ciao a tutte,
    come state?
    io sto passando un periodo abbastanza strano, pensavo di stare meglio con il cibo, anzi lo penso, ma poi davanti ad un panino mi blocco e divento una statua di giaccio. quanto cammino ancora da fare. Ho la necessità di organizzare tutto, appena qualcosa esce dal mio controllo, vado in paranoia.
    Sto scappando di casa, non riesco a stare tranquilla quando sono qui… penso solo al cibo.
    scusate se vengo a scrivere di me, senza commentarvi, ma non ci riesco. non so cosa posso darvi di utile adesso. oltre al mio silenzio e il mio abbraccio

    Rispondi
  224. Polla
    Polla dice:

    ..mery, mi sa che non mi sono spiegata troppo bene.. cmq quello che volevo dire è che se il non scrivere qui è dovuto ad una motivazione (come tu la definisci) “egoistica”,va benissimo.. nel senso che se scrivere qui ti distoglie dai tuoi obiettivi e se ti serve energia solo per te,ovvio che ci sta assai come decisione. ma lo fai per te non tanto perchè scrivere qui può mettere altri in difficoltà,qsto intendo dire.. ci sta che tu ora abbia bisogno di dedicarti a te stessa,è una bellissima cosa.

    anice.. grazie per essere passata!! il mio consiglio è quello di dirti di cercare di sfruttare quelle occasioni che ti agitano per crearti la possibilità di sperimentare ciò che non avevi preventivato.. prova! ad ogni modo è normale avere certe difficoltà eh.. ci sono tanti passi da fare,non buttarti giù e continua nella direzione che hai scelto di prendere.. vedrai che andrà sempre meglio.. spesso si va un po’ avanti,poi un po’ indietro,poi sembra di stare fermi,poi c’è il buoi,poi di nuovo barlumi di speranze.. insomma.. è un percorso che contempla un po’ tutto,proprio perchè è un percorso di cambiamento e benchè lo si voglia pianificare,non è sempre possibile,anzi!!!!

    Rispondi
  225. fabiola
    fabiola dice:

    Ciao Polla scusami, è che oggi vedo tutto nero e mi sembra di essere caduta proprio in fondo al burrone…sai cosa ho fatto alla fine? il presepe di das…mi sono isolata, completamente, ho cercato di far uscire fuori quella parte di me che più mi contraddistingue…almeno fino a qualche tempo fa, sono abbastanza creativa anche se non mi riesce certo tutto..ma alcune volte mi rilassavo facendo cose manuali, anche l’uncinetto che mi ha insegnato nonna.
    Ora però…tutto è diventato difficile e per convincere me stessa a mettermi al tavolino a lavorare ce n’è voluta…è come se mi sembrasse tutto sbagliato, tutto ciò che sono e provo…non riesco a spiegarmi mi dispiace…cmq grazie, un abbraccio 🙂

    Un caldo saluto natalizio a tutte voi, scusate per lo sfogo

    Rispondi
  226. Aleph
    Aleph dice:

    Buonasera blog!

    Mi sa che mancherò da qui per qualche giorno, vado via e non so se avrò la connessione a internet!Però torno presto, non vi preoccupate!

    Voi farete le brave senza la mia supervisione in questi giorni?Massì dai, ne sono sicuro!

    Buonanotte e buon weekend allora!

    Rispondi
  227. Faith
    Faith dice:

    Salve, compagne/i di sventura… E’ da tempo che ho 1 curiosità e ho pensato che forse voi potreste avere 1 risposta… Qualc1 ha per caso avuto dei disturbi alla vista x colpa del vomito??? La mia è calata parecchio e penso che il motivo potrebbe essere questo, visto che molto spesso durante le crisi mi si rompono anche i capillari nel contorno occhi… Data l’età, la miopia dovrebbe essersi fermata da 1 po’, invece vedo sempre peggio ed ho difficoltà di messa a fuoco… Su internet nn riesco a trovare ness1 info sulla relazione fra bulimia e disturbi agli occhi, x questo ho pensato di domandarlo a voi…

    Rispondi
  228. mexy
    mexy dice:

    Salve ragazze!
    è da parecchio che ho aggiunto questo sito tra i preferiti e nei momenti di sconforto vengo a leggere un pò di me stessa nelle vostre parole..
    Avrei voluto già scrivere qualcosa da tempo, ma mi sembrava ridondante scrivere come e quanto mi abbuffo o quanto sono stronza…
    Però stasera non resisto, ho bisogno di sfogarmi ed essere compresa..
    Dunque, bulimica fino al midollo osseo (credo di esserlo sempre stata infondo), 1 anno e mezzo fà ha iniziato a dare il meglio di sè.
    Dopo aver perso 6 kg in 1 mese vomitando le solo verdurine di circostanza, la bestiaccia ha iniziato poco a poco ad impossessarsi di me (la faccio breve, tanto è la stessa storia di tutte!) fino ad arrivare ad oggi che esco il venerdì pomeriggio per fare la mia spesa di 80 euro (pura estasi di ciocco-schifezze varie) per finalmente passare un meritato weekend fatto di me, lei e la tazza del cesso.
    Diciamo che dovrebbe essere il mio compromesso per non abbuffarmi durante la settimana (anche se poi spesso cedo anche dopo il weekend), solo che mi fotto ogni qual forma di vita sociale.
    Manco ve lo vengo a dire che ho ripreso quei sei chili e anche più, sono al limite del normopeso e mi odio più che mai, non vedo la maggior parte della gente da 4 kg fà! Fortunatamente ho la palestra che mi salva la vita, nemmeno nei peggior momenti sono riuscita a mandarla a rotoli.. Ma tutto il resto si, anzi mi impegno seriamente per fottermi l’esistenza!
    Giuro, preferirei essere grassa e felice. La depressione è quella che mi stà togliendo più anni di vita.. maledico il giorno che mi sono venduta l’anima e i neuroni in nome dell’apparire.
    Ragazze, ho bisogno di una pacca sulla spalla 😉
    Baci baci, Elettra 😉

    Rispondi
  229. miele
    miele dice:

    ciao belle creature,

    mery tu qui puoi dire ciò di cui hai bisogno…scusami, ma pensi davvero che sarebbero le tue parole a mandare in crisi chi scrive qui? mi sa che se andiamo in crisi, è perchè già noi stiamo male…no? 😉

    Fabiola com’è venuto il presepe? dimmi, in che altri tipi di cose sei creativa?

    anice il mio motto è “mai cantar vittoria”…nel senso che a volte credere di star meglio è una scusa per abbassare la guardia…io così son tornata indietro 2 volte…adesso l’anoressia non mi frega più. preferisco continuare a tenere alta l’attenzione, a percepire le mie difficoltà ma allo stesso tempo ad abbatterle una ad una.

    Do un caloroso benvenuto a faith, bet, e mezy, che ringrazio di aver scritto un po’ della sua storia…eccoti la prima di tante pacche sulle spalle…
    coraggio ragazze!
    beh, se leggete spesso qui, non credo mi serva presentarmi. sono contenta che abbiate voluto scrivere.

    Rispondi
  230. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì blog,
    qui c’è un grigiume che basta la metà!!! temo che arriverà una bella nebbiolina oggi.. brrrr..
    che si dice qui?

    faith,ma per case tu hai già scritto qui? mi pare di ricordare quel nick.. non so,forse mi sbaglio. cmq io non ti so rispondere da un punto di vista medico,ma per mia esperienza personale credo che la malnutrizione in generale debiliti assai il corpo e quindi è moooolto probabile che anche la vista ne risenta.. io stessa che sono da anni leggermente miope,credo di aver perso diottrie nell’ultimo annetto e infatti a breve andrò a fare una visitina.. io non ho mai vomitato,ma credo che lo sforzo che si fa a lungo andare sia anch’esso deleterio,soprattutto se tu stessa vedi i capillari rotti dopo.
    credo inoltre che rivolgendoti ad un medico ti possa spiegare e magari fungere un po’ da deterrente per qsto circolo vizioso..

    fabiola.. quindi sei una creativa? e hai messo da parte la cosa a causa del tuo malessere? e se invece continuassi a sfoggiarla proprio come hai fatto ieri? che meraviglia il dash.. da piccola lo adoravo,ma io a differenza tua con la creatività manuale ho davvero poco a che fare.. eheheh. però il dash ha proprio un odore anche che adoro.. ma le hai colorate poi le statuine? e sai anche disegnare quindi?

    buongiorno miele.. com’è proseguita poi la giornata di ieri?

    Aleph.. buon viaggio allora! fatti vivo al tuo ritornooooo..

    yris buongiorno a te.. finito di sistemare il garage poi? e le tue piante come stanno? ma sono piante che sopravvivono all’inverno? …..

    Artemide.. spero che tu ieri abbia passato un piacevole pomeriggio con tua mamma e dicci anche che hai combinato ieri sera.. eheheh. un abbraccio.

    Rispondi
  231. miele
    miele dice:

    ciao yris

    ciao polletta: anche qui grigio.
    ieri sera poi sono andata alla proiezione di un film la cui regista è una ragazza che conosco.
    inutile dire che stanotte ho fatto pessimi sogni.

    a più tardi

    Rispondi
  232. Polla
    Polla dice:

    ..miele,ma “inutile dire che stanotte ho fatto pessimi sogni” è in riferimento a ciò che è successo ieri mattina? nulla a che vedere col film suppongo insomma.. :).
    Godiamoci il grigio dunque se è questo quel che ci offre la stagione..
    a più tardi bellezza!

    e il resto della troupe dove si nasconde??? dai dai .. qui urge compagnia del sabato.. ;).

    Rispondi
  233. anice
    anice dice:

    buongiorno a tutte,
    oggi anche qui è tutto grigio e freddo brrrr

    polla, grazie. sto cercando di analizzare un po’ questi stati di agitazione, questa voglia di scappare da casa, ma adesso sono proprio in stallo, ferma. Passerà, come dici tu 😉
    Miele, hai ragione, mai abbassare la guardia perchè lui è dietro l’angolo.

    La cosa che mi ha stupito è che , convinta di aver un po’ superato certe paure, ho avuto quasi nostalgia del mostro, paura di “guarire”…. e questo non è un bene…

    E’ da giorni che mangio male, poco, sono senza forze, mi sento di nuovo uno zombie da troppo tempo.

    un bacio a tutte voi, cosa fate oggi di bello?
    io cercherò di fare l’albero, ho voglia di coccolarmi un po’ nell’atmostera festiva. ho voglia di coccole.

    Rispondi
  234. miele
    miele dice:

    anice cerca di non cedere alle lusinghe della restrizione.
    io ogni tanto lo facevo solo perchè così, poi, mi sentivo di nuovo in diritto di mangiare per “rimettermi in salute”. aggiungiamolo pure alla lista degli alibi.

    polla a me finchè non piove, va bene anche questo grigio…
    incubi dovuti agli insetti. anzi, non riuscivo nemmeno ad addormentarmi al pensiero che stasera sarò a casa da sola e potrebbero venirne fuori ancora. che barba!

    Rispondi
  235. Polla
    Polla dice:

    ..anice,mi spiace sentirti così,ma credo appunto che ognuno abbia un proprio percorso da fare e che appunto non sia facile.. anche io come miele ti invito a non farti tentare dalle dinamiche malate,quelle che conosciamo molto bene o che cmq stiamo imparando a riconoscere.. non solo perchè non ne vale la pena,ma proprio perchè rimandare è fine a sè stesso,cioè se l’obiettivo è quello di stare bene,rimandare la cosa non ha senso. e ricordati che anche la paura di guarire è una trappola della malattia,non della parte sana di noi. ad ogni modo.. forzaaaa.. puoi intervenire da subito! ;).

    miele.. vuoi che venga io a fare da sentinella anti fobia? guarda che basta chiedere e sai che arrivo ARMATA!!!! cmq si,capisco quella sensazione che hai provato prima di addormentarti.. a me succedeva spessissimo in passato quando prima di dormire pensavo “ai ladri”.. è paura. non saprei come altro definirla.
    cmq tieni le finestre chiuse e stai lontana dalle fonti di luce.. eheheh.

    Rispondi
  236. Artemide
    Artemide dice:

    Bun pomeriggio e benvenute alle nuove.
    Ieri pomeriggio è stat molto bello, quello che nn sopporto è questa corsa ai regali: Natale nn è questo!!!
    Ieri sera nn riuscivo a connnettermi e ho litigato con il modem per ore…ora è tutto a posto.
    A minuti arriva Ale , spesa per la settimana e poi passseggio per il centro, ma solo per goderci le vetrine…se riesco passo questa sera…
    Baci

    Rispondi
  237. Ely
    Ely dice:

    Buon pomeriggio patatine!
    oggi giornata intensa dedicata alle pulizie di casa…era davvero un disastro questo appartamento e oggi mi sono imposta di fare quello che avevo programmato anche se la voglia era proprio poca…ci sono dei giorni in cui ho l’energia per fare qualsiasi cosa e altri in cui perfino passare l’aspirapolvere mi sembra un’impresa..
    cmq, la maggior parte delle cose che avevo in mente di fare le ho fatte, ho appena mangiato una zuppa di verdure e del pollo e la pancia sta iniziando a tirare quindi adesso mi sdraio un pò, guardo la tv e quando sarà passata mi rimetto all’opera!
    qui che si combina?

    faith, mexy, bet…ben arrivate!

    Rispondi
  238. Polla
    Polla dice:

    ..mmm.. ma Artemide tu per caso stai affrontando la corsa ai regali di Natale??? no perchè per quanto mi riguarda la gente può pur correre quanto vuole,ma io non mi ci metto di certo a stressarmi per dei regali che dovrebbero rappresentare ben altro.. ma non mi da fastidio che la gente si agiti.. alla fine ognuno ha le proprie fonti d’ansia,no??
    c’è chi potrebbe pensare che “la fuga dal carboidrato” sia una cosa facile da gestire.. e invece.. e c’è chi invece si affanna per i regali o che so io.. insomma.. c’è un po’ di tutto,poi chiaro che sono piani ben diversi,ma cmq ognuno ha le proprie croci da gestire.. eheh.

    Ely,ma brava che ti sei dedicata alle cose di casa.. cmq anche io come te ci sono dei giorni che ho energia da vendere e mi ci metto a fare le cose che devo o voglio fare e giorni invece che poltrisco e mi rotolo nella mio brodo.. però credo che ci stia un po’ tutto.. spesso mi ci vogliono giorni di fancazzismo proprio per stancarmi del fancazzismo stesso e attivarmi.. a volte invece basta darsi il “là” e fare un piccolo sforzo.. dipende un po’ da come ci gira insomma.
    io però di solito il week end polleggio parecchio.. eheheh. e oggi non è per caso sabato??? ihihih.

    Rispondi
  239. anice
    anice dice:

    sono appena tornata dalla passeggiata con la cagnolina, oggi è stata meno “faticosa” dell’altro giorno.
    Passeggiare mi ha fatto bene
    Miele e Polla, avete perfettamente ragione, avete detto quello che provo e che a parole non sono riuscita a dire. Rimando la guarigione, rimando al “dopo” per poter mangiare, ma è tutta una trappola.
    miele, mi dispiace per la tua fobia verso questi insetti, ti capisco benissimo, io avevo la fobia verso le cavallette, che disastro. Cerca di pensare che non sono li per te, che non ti fanno niente, non so se possa aiutarti. A me è sparita l’anno scorso, quasi da sola, quando mi sono trovata una di queste in casa, era venuta a ripararsi dal freddo, a finire il suo ciclo vitale. Mi ha fatto pena e da li è finita la fobia.

    Ely, Artemide, un saluto anche a voi 😉

    Rispondi
  240. Polla
    Polla dice:

    ..”cerca di pensare che non sono lì per te..” eheheh.. geniale!!! :).
    Cmq anice a me è successa la stessa cosa.. cioè ho avuto la fobia dei ragni sin da piccola(e credo anche di ricordare quando mi è sorta.. ero in campeggio..) e poi un bel giorno un ragno ha pensato bene di fare la ragnatela sul freno del mio motorino.. e.. spariva la mattina(quando io andavo a scuola) e tornava la sera,quando io invece ero a casa.. da lì ho iniziato a provare simpatia per sti insetti.. e piano piano è passata.. (credo di averla già raccontata sta storiella).. il finale però è tragico.. nel senso che una sera(facevo la baby sitter) e ho usato la moto invece che l’auto e.. lui si è messo ben bello a letto.. e zac.. è volato via appena sono partita in motorino.. beh,magari si è salvato,boh..
    cmq mia madre si ricordava sto episodio e di recente mi ha scritto un sms per dirmi che “il ragno era tornato”!!!!.. la mia moto non si può + usare perché non è catalitica,quindi le ho detto di lasciarlo lì..in garage.. :).

    cmq col sorgere del dca,parecchie paure mi sono passate.. e qsto è esplicativo direi.. ma paure di quelle che ti frenano proprio.. tipo quella che ho avuto per anni di non riuscire a dormire da sola la notte,di stare sola in casa o di essere per strada di notte o cmq la sera tardi da sola.. cose così.. qsta è stata la mia paura +grande e.. ora è svanita!!! ;).
    anche qsta è stata frutto di un duro lavoro eh.. involontario però quasi.. crescita/cambiamento.. però in passato mai e poi mai avrei sarei riuscita ad immaginarmi senza qsta paura! :).

    Rispondi
  241. Faith
    Faith dice:

    Ciao ragazze/i, grazie x le risposte e i benvenuta!!! O sarebbe meglio dire bentornata… Sì, ho scritto qui in precedenza e in modo + assiduo, ora passo raramente xchè sono stanca di “scrivermi” addosso e di far finta di provarci, le cose vanno come vanno ed io le lascio fare, alti e bassi a seconda dei periodi… E anche troppo stanca x dare consigli o sostegno a qualc1 altra/o… Xò la vostra accoglienza è sempre calorosa!!! Vogliatevi bene!!!

    Rispondi
  242. Ely
    Ely dice:

    si Polla….è sabato! e W il fancazzismooo!!!
    io altro che “mi butto giù un attimo”….ho dormito come un sasso! adesso ho zero voglia di riprendere in mano stracci e mocio…vado dalla mamma a bere un caffè 🙂
    mi sono appena fatta una tazzona di latte con dentro il riso soffiato al cacao…non avevo fame, ma mi serviva una coccola….è normale si?
    purtroppo però ho peggiorato lo stato della mia panciona, il riposino non è servito a niente da questo punto di vista…penso di avere tanta di quell’aria dentro che potrei gonfiare una mongolfiera!! maledette verdure e maledetta io che continuo a mangiarle a quantità industriali…ma che ci posso fare? sono diventata verdure-dipendente, anche se sono riuscita a mangiare tante altre cose in questo ultimo periodo, quelle restano una fissa…
    ciao anche a te Anice!
    Io sono terrorizzata dai cimici, quelli si che mi fanno paralizzare…da quando vivo sola cerco di arrangiarmi in qualche modo x tenerli lontani ma ricordo che quand’ero coi miei e quando vivevo col mio ex urlavo finchè non arrivava qualcuno a salvarmi da quelle bestiacce! ma quanto schifo fanno?!? na roba mai vista…

    Rispondi
  243. Polla
    Polla dice:

    ..mmm.. a me le cimici non fanno né paura né schifo.. affatto proprio.. però appunto la cosa come sempre è soggettiva. solo che le cimici fanno un bel po’ di rumore.. quando è quasi impossibile non accorgersi della loro presenza.. mentre con molti altri insetti ci si convive anche in modo inconsapevole..eheh.
    cmq Ely,hai fatto benissimo a farti uno spuntino.. anche perché hai fatto un pranzo leggero..ma tu non hai mai pensato che forse sarebbe il caso che la merenda la facessi QUOTIDIANAMENTE? anche per riabituare il tuo corpo a ritmi diversi.. fargli fare un po’ di ginnastica come.. e toglierti un po’ di sfizi e fobie insieme.
    inoltre le verdure non vanno mica eliminate eh.. va benissimo inserirle ad ogni patto,magari all’inizio moderando un po’ le dosi e soprattutto condendole perché condite gonfiando decisamente meno e riempiono di +..
    quindi ora gita dalla mamma? dopo il pisolo,ci sta!
    a me dormire aiuta parecchio per la digestione invece.. proprio perché mi rilasso e stacco la i pensieri dal corpo,credo.

    Rispondi
  244. anice
    anice dice:

    polla, bella la storia del ragnetto 😉 dai, magari essendo leggero non si è fatto male cadendo dal motorino eheh.
    Mi fai pensare al fatto delle paure legate al dca. Anch’io ho perso molte paure, chissà se può essere legato al dca, ho sempre pensato di essere diventata più forte. Infatti il dca lo vedo un po’ come il controllore che mi è mancato quando mi sono separata O_O

    ely, ma le cimici sono simpaticissime 😉 quando finiscono a pancia per aria, le salvo sempre, mettendogli un bastoncino a cui loro si aggrappano per rigirarsi …. vabbè, io sono strana, salvo tutti gli insetti che trovo
    anch’io ti consiglio di non eliminare le verdure, ma di mangiarle con l’olio, si digeriscono molto meglio. Faccio una fatica enorme ad aggiungere l’olio, però poi almeno il mio stomaco ringrazia. Adesso ho paura della quantità, quindi preferisco mangiare meno, ma più calorico, cosi non mi riempie lo stomaco.

    Rispondi
  245. Polla
    Polla dice:

    ..YRiS il mocio??? Ma nuuuuuuu che brutta invenzione.. Cioè sicuramente iper comodo e su qsto non ci piove,pero’ per me non ci sta per niente e infatti lo boicotto.. Eheh. Ma poi che idea e’di usarlo per spolverare? Prossima volta che ci vediamo ti regalo uno spolverino.. Quello con piume colorate! Ahah. Beh.. Non uso nemmeno quello in verità, ma non per lo stesso motivo. :).

    Anice ci sta condire e mangiare più calorico pero’far appunto vedi che poi la fissa resta o cmq si trasforma.. Tu continua a sperimentare che ti aiuta ad acquistare sicurezza,pero’il concetto e’quello di non poter vivere limitandosi e nel nostro caso “passare una vita a dieta”.. Una vita? L’unica magari.. Eheh. Aiutoooooooo..

    Rispondi
  246. Ely
    Ely dice:

    Anice, facciamo che ti metto da parte tutte le cimici che riesco a collezionare e poi te le porto ok? ahahaha!! macchè simpaticissime…fanno schifissimo, sono brutte e puzzolenti e come ha detto Polla nn si può neanche far finta di non sentirle! Io non dormo se so che ce n’è una in camera…ma non se ne parla proprio…sai quante notti insonni x colpa di quei mostriciattoli?? bah!
    riguardo al discorso delle verdure Polla, è vero il condimento aiuta a digerirle meglio infatti da un pò ho reinserito l’olio che avevo eliminato ma so che il mio corpo avrà bisogno di un pò di tempo per riprendere il ritmo naturale dopo tutte le abbuffate e compensazioni dell’ultimo periodo è ovvio che l’ho mandato in tilt…quindi aspetto e cercherò di non lamentarmi più, anche perchè penso di avervi rotto ormai co sta storia della pancia gonfia! ;p
    Polla ma cos’hai contro il mocio?? non ho mica capito sai…
    sai che se lo giri sottosopra puoi anche farci 4 chiacchere??…non sottovalutarlo Pollina…

    Rispondi
  247. Ely
    Ely dice:

    Promessa: proverò a fare merenda ogni pomeriggio.
    anche perchè mi capita spesso di arrivare a cena con una fame da lupi visto che possono passare anche 8-9 ore dal pranzo quindi mi sembra un’ottima idea anti-abbuffata della sera…
    si si, mi sa che devo proprio introdurre questa abitudine…

    Rispondi
  248. Polla
    Polla dice:

    ..si Ely,ma una merenda.. una merenda che aiuti davvero.. non una merenda che fa finta di esserlo. cioè.. se già magari a pranzo fai fatica a mangiare certi alimenti,a merenda non portarti uno yogurt magro o un pacchetto di crackers senza sale o che ne so.. altrimenti continui sulla stessa onda e non ti aiuta affatto quando torni a casa,per me. poi magari a volte cadrai cmq.. ma per me è diverso. allena mente e corpo..
    ma davvero 8-9 ore senza cibo? babba bia.. io credo che farò una fatica assurda quando mi capiterà.. ahahah.

    Rispondi
  249. miele
    miele dice:

    stare tante ore senza cibo è forse l’unica vera cattiva abitudine, anzi schema, che ho mantenuto e di cui fatico a disfarmi.
    è proprio un’abitudine negativa e per fortuna non sono più in grado di seguirla sempre. cmq 8-9 ore sono troppe anche per me…diciamo di solito 6 ore al massimo, dopo di che mi prendono le vertiggini. quando ero nella mia fase restrittiva io tiravo dritta anche 15-20 ore, fate voi.

    cmq l’insetto in questione è proprio la cimice. non scrivo altro perchè al solo pensiero mi vengono i brividi…
    per ora l’allarme è rientrato, ma la sera è ancora lunga… 🙂

    ah, io il mocio lo aborro. preferisco di gran lunga straccio e spazzettone.

    Rispondi
  250. Polla
    Polla dice:

    ..ma BRAVA mieleeee.. straccio e spazzettone!!!! così si fanno le vere pulizieeeee.. e che gli stracci siano stracci.. eheheh. al rogo queste nuove tecniche casalinghe.. ihih.
    e non pensarci a sto insetto.STOP.
    cmq io non penso di passare mai + di 2 ore senza cibo. ma credo non vada bene nemmeno così. :(.

    Rispondi
  251. Chloe*
    Chloe* dice:

    Ho ceduto.
    Questa sera, senza nessun vero motivo (che poi, diciamoci la verità, quando mai c’è un motivo realmente valido?), dopo aver cenato in tutta tranquillità e serenità, sono andata in bagno e ho vomitato.
    Erano quasi 2 mesi che non lo facevo.
    Perché è successo? Non lo so. Non riesco a darmi una risposta plausibile.
    Semplicemente ne ho sentito l’ impulso, come mi succede praticamente sempre dopo aver mangiato. Solo che questa volta non sono riuscita a scacciarlo e ho ceduto alle lusinghe del Mostro.
    Ora come mi sento? Mah. Chi lo sa? Forse bene, leggera, pulita. E tanto tanto stupida per averlo fatto.
    Ma che ci vogliamo fare? E’ andata così. Prima o poi sapevo che sarebbe potuto ricapitare e non voglio star qui a piangermi addosso, a commiserarmi etc. etc.
    Voglio solo cercare di capire perché è successo. Perché non è solo stato il bisogno di riprovare QUELLA sensazione. C’è ben altro sotto. Devo capire cosa.

    Comunque sia, va bene così. Fa parte del percorso. Non può andare sempre andare alla grande, giusto?
    Ora cerco di scacciare i pensieri bui e vado a prepararmi per la mia serata a passeggio per le vie del centro tra i mercatini di S. Lucia e Natale.

    Vi penso.
    Un abbraccio

    Rispondi
  252. miele
    miele dice:

    Chloe*, vuoi provare a fare delle ipotesi sul perchè è successo? che siano concrete o astratte poco importa…forse può aiutarti.
    A me i mercatini di natale non piacciono mica tanto…boh, in generale quest’anno il natale proprio non lo sento. I miei ci hanno invitato a pranzare da loro quel giorno: ecco, questo sì che mi fa piacere, ma un piacere proprio tranquillo, sereno, fluido…ci si trova per stare un po’ insieme. Anzi, pure domani probabilmente verranno loro a mangiare qui a cena, e mi portano qui anche i miei padrino&madrina che non vedo da un’eternità.

    Polla io sono una vera massaia, chetticredi?!? 🙂

    Rispondi
  253. yris
    yris dice:

    DONNE! è ARRIVATO L’ARROTINO!!! :-))

    ma che massaie e massaie.. il mocio è la più grande invenzione casalinga.. eheheh non ti pieghi, non ti sporchi le mani, arriva dappertutto, ed è pure divertente. io sembro mary poppins quando lo uso!!

    ciao pulciattole, attente ché vi sorveglio.. 🙂
    sono a fare pulizie nel castello. oggi ho dato un nuovo look alle “logge” e sono molto molto soddisfatta.
    ora invece mi dedico alla cucina, ho già due chili di colli di tacchino che rosolano in pentola. gli effluvi di rosmarino, salvia, alloro e vino rosato mi stanno già dando alla testa (o è la stanchezza? 🙂
    bacibaci

    Rispondi
  254. miele
    miele dice:

    ely ma tu mangi tante verdure perchè sono ricche di fibre? ma lo sai che poi le fibre gonfiano…ed è spiacevole…
    Piuttosto riduci le verdure e di mattina mangiati uno jogurt di quelli che aiutano la regolarità intestinale, che forse ti causa meno fastidi, poi quando fai un pasto cerca di mangiare cose che ti sazino senza gonfiarti. Io sto imparando a mangiare la frutta lontano dai pasti, tipo prima di dormire o la mattina, e vedo che in effetti riesco a mangiarne di più.

    polla non lo so se mangiare ogni 2 ore vada bene o male…credo che ognuno debba sentirlo su di sè. il mio ragazzo fa 3 pasti al giorno ma in quei tre pasti mangia davvero tanto, e poi dice che vuole permettersi di digerire con calma e che, prima di 5-6 ore, lui non sente proprio la fame. diverso è il discorso se uno non mangia perchè si impone di aspettare. mia madre dice sempre che non ci riuscirebbe mai: lei mangia poco e spesso, mai vista stare 3 ore senza qualcosa in bocca. e se ne frega se poi ha una cena importante o chissà cosa, al limite lì si ferma quando è sazia. la invidio da morire per questa sua capacità di autoregolarsi, per il senso di fame che ha e per il suo saperlo assecondare senza alcuna pippa mentale.

    Rispondi
  255. Chloe*
    Chloe* dice:

    Pensa Miele che invece io quest’ anno, dopo tanti anni, il Natale lo sto sentendo molto.
    Forse perché io mi sto pian piano liberando di certe paure e certi tabù che mi ero creata, come Natale=abbuffata di cibo.
    E forse perché in casa l’ atmosfera è decisamente cambiata da quando io ho deciso di aprirmi completamente e di mostrarmi per quella che sono.
    Quest’ anno sento aria di famiglia. Dio mio… mi vengono i brividi al pensiero che io possa dire una cosa del genere!
    Noi faremo la vigilia a casa di mia sorella e il giorno di Natale saremo solo io mamma e papà a casa nostra. Prima volta da quando son nata (penso) che lo festeggiamo tra di noi soli. E… ne sono felice!
    Comunque, tornando al vomito, non saprei proprio. Giuro!
    Così, su due piedi, potrei rispondere che mi sentivo davvero molto a disagio per la sensazione di gonfiore che ho provato subito dopo aver mangiato, e quindi la cosa potrebbe essere legata strettamente ad un qualcosa di fisico.
    Ma devo ragionarci su per bene. Perché sono certa che c’è altro sotto. Voglio capire cosa.

    Rispondi
  256. Polla
    Polla dice:

    ..Chloe,dici che vale la pena di ragionarci su? non so.. sempre per il solito discorso che non sempre c’è una spiegazione/risposta .. magari è stato solo per vedere se ancora eri capace di farlo,per sapere se nel caso in cui tu decidessi mai di tornarne indietro, lo “puoi fare”.. non so. o forse è stato perchè se stasera devi uscire magari saresti stata tentata di mangiare altro e così a stomaco vuoto lo puoi fare e invece con una cena in corpo no? non so.. sto inventando.. mi baso su pensieri che magari posso aver fatto io.
    ciò che conta ora è che tu vada dritta per la tua strada..per la tua serata.. ecc..

    miele.. anche io è difficile che restringa in base a qualcosa di programmato.. è una delle tante cose per cui mi sono torturata.. io non mi impongo nè di mangiare nè di non mangiare.. ma l’idea di non mangiare per tante ore mi terrorizza proprio.. per qsto la vivo come “strana” non perchè mi pesi farlo. si,però credo sia una cosa molto soggettiva in effetti..

    yris.. il mocio è una zozzeria. punto. :). e mary poppins non ti appoggerebbe affatto.. anzi.. ti castigherebbe con l’ombrello!!!

    Rispondi
  257. mexy
    mexy dice:

    Già ragazze, lo stare per troppo tempo senza cibo è deleterio per chiunque, figuriamoci per noi..
    Negli ultimi due anni saltavo sistematicamente il pranzo, tornavo a casa alle 16 e mangiavo una mela. A ben pensare credo proprio che da li è incalzata la bulimia.. comunque, ad oggi, se capita che mi dimentico di portarmi il pranzo da casa vado in paranoia; prevenire è meglio che curare e anche quando non ho fame una stronzatina ogni tre ore al massimo cerco di mangiarla. Cerco di pensare che non può farmi che bene quello che mangio e come lo mangio.
    Ma più che altro, dobbiamo mettere al bando ogni forma di dolcificante industriale.. Quelli si che innescano meccanismi infimi di ricerca spasmodica di zucchero vero, il cervello va in pappa e più ne assumiamo e più ne vogliamo.
    Con molta fatica sto cercando di limitarne l’uso, supplisco con fruttosio o meglio ancora succo d’acero e ho notato che riesco a placare l’isteria!!
    Sbizzarritevi con le merende, soprattutto durante il pieno giorno.. Secondo me determinano molto il successo o l’insuccesso del pasto successivo..
    Mai provata la simmental per merenda? Gran bel diversivo!

    Rispondi
  258. miele
    miele dice:

    ciao mexy,
    sui dolcificanti industriali ti do ragione in riferimento alla salute.
    riguardo lo scatenarsi dell’abbuffata, non posso portare la mia esperienza perchè, pur avendo vissuto tanti anni fa un periodo di binge (oltre alle abbuffate facevo tutti i miei pasti, quindi non mi mancava nulla da un punto di vista nutrizionale), poi il grosso del mio problema è stata la restrizione.
    In che senso dici che le merende determinano “il successo o l’insuccesso del pasto successivo”?
    La simmental, come scrissi qui tempo fa, è stata purtroppo una gran delusione e non credo che riproverò 🙁

    Rispondi
  259. Polla
    Polla dice:

    ..ahahah.. io miele me la ricordo la “sperimentazione simmental” (ma non ci va un “h” da qualche parte???mmm) e a me proprio non gusta.. però sono gusti.. sarà che a me ricorda molto cibo che do alla mia bestiola.. eheh. e non approfondisco.. :).

    cmq anche io sono contraria ai dolcificanti tipo dietor o cose varie.. io ultimamente sto anche notando che se prima mettevo 3/4 cucchiaini di zucchero nel caffè,ora me ne basta uno.. credo che sia dovuto al fatto che prima avendo un po’ di carenze di zuccheri complessi,lo zucchero lo ricercavo cmq in qualche modo.. ma è stato proprio un cambiamento “naturale” sia quello dello zuccherare di + che quello dello zuccherare di meno.. poi appunto lo zucchero in sé non è mai appartenuto alla categoria da evitare.
    ma il mio sogno è quello di bere il caffè senza zucchero.. come i bevitori veri di caffè.. eheh.

    Rispondi
  260. yris
    yris dice:

    polla!!! quale trauma si cela mai dietro il tuo rifiuto del mocio?? ^_^

    miele, si, sono un’iperattiva, ma dipende dai punti di vista. è una settimana intera per esempio che sul fronte del lavoro non faccio un.. mocio!! 🙂

    a proposito di mocio e mocciosetti. ma lo sapete che da quando gli ho “chiuso la porta” gelsomino è più presente che mai?? lui che si è fatto attendere per quattro mesi ora mi inonda di messaggi e mail. aaaahhhh il potere del rifiuto! 🙂

    nottenotte giuggiole, vado a lavare piatti e pentoloni, mi faccio mezza doccia e vado a nanna

    Rispondi
  261. anice
    anice dice:

    bevitrice di caffe senza zucchero all’appello 😉 è mooolto più buono

    sono riuscita a fare l’albero finalmente, adesso me lo godo dal divano, con le lucette accese. fa proprio una bella atmosfera.
    chole, mi dispiace per come è andata la serata, però sei stata brava a passarci sopra. secondo me è giusto che tu ci pensi al perchè è successo, forse riesci a tirarci fuori qualcosa di nuovo.

    anch’io non riesco a stare tante ore senza mangiare, anzi faccio 3 pasti e 2 spuntini, sempre. vado molto in paranoia se so che all’ora di pranzo o cena non sarò a casa. ma probabilmente perchè arrivo sempre al pasto successivo in riserva e quindi saltarlo vuol dire fare lo zombie.

    oggi sono stata più brava del solito, dopo aver mangiato lo spuntino, ho anche cenato, poco ma almeno mi sono sforzata. dopo mi è venuta una stanchezza allucinante, mi sono appisolata sul divano. a pensare ai cibi proibiti, mi saliva un groppo in gola a pensare a certi biscotti.
    “una vita a dieta” , ma ne vale la pena? hai ragione polla! 😉

    Rispondi
  262. Ely
    Ely dice:

    vi ho lette ragazze però ora devo uscire e non riesco a rispondervi x bene..
    volevo solo dire a Chloe di stare tranquilla, non si guarisce da un giorno all’altro e di godersi la serata e non penare piu a quello che è successo! sciolta ok? un bacio..
    care le mie massaie….siete troppo forti! 🙂 ci sentiamo domani!
    buona serata e buona notte, un baciottolo goloso!
    p.s. stasera ho mangiato pasta condita con tonno, pomodoro, pisellini e mais…buonissima! e sono ancora viva 🙂
    è dura pensare di avere un bel piatto di pasta nello stomaco però…ma non ci pensiamo, via!!
    ciao-ciao!

    Rispondi
  263. Ely
    Ely dice:

    mai mangiata la simmental in vita mia….ma sa di carne?? ahahahah!!!
    Mexy ma tu come stai adesso? sei in terapia?
    vabbè…visto che siete tutte pigrone dormiglione me ne vado a letto anch’io…alla ricerca di qualche coccola 🙂
    buone ninne crostatine…

    Rispondi
  264. mexy
    mexy dice:

    ciao Miele, secondo me fare uno spuntino di qualità (e cioè non una galletta e mezza mela per dirne una) da una scossa al metabolismo e all’umore e ci fa arrivare al pasto successivo con minore impeto e quindi con minore rischio di cadere nel peccato ;=) per lo meno a me funziona abbastanza bene sta cosa.. la simmenthal (che come mi ha fatto notare Polla si scrive con l’acca!!) con me funzione benone, inquanto sono un’appassionata di carne (anche se è un bel surrogato di pappa di cane in effetti!); ma ahimè sono di buon palato!!
    A volte gli dò di scatoletta di tonno o albumi in tutte le salse! Basta variare.. l’idea di uno sconfortantissimo yogurt mi fà vedere i mostri e mi spinge verso innumerevoli abbuffate..
    No, una vita a dieta non vale proprio la pena.. ma finchè non saremo del tutto libere dalle nostre paranoie ce la facciamo andar bene!
    Ely, io sono in cura da una psicologa da un’anno e in effetti i progressi ci sono stati.. anche se spesso stento a vederli.. per me essere ingrassata non è sto gran progresso, ora non mi posso guardare allo specchio e mi va tutto stretto.. dall’alto del mio “bastarmi da sola”, in realtà ho un gran bisogno di amare ed essere amata, come tutte noi del resto 😉
    te? in che situazione sei?

    Rispondi
  265. miele
    miele dice:

    ciao bloggarelle

    io sono già sveglia da più di un’ora, ma mi sono alzata poco fa.
    tra l’altro mi sono accorta che ci metto una mezz’ora buona a far colazione…a volte mi sembra troppo…c’è chi la fa in 5 minuti. vbabè a parte questo, anice mi ha fatto venire in mente che da un po’ di tempo io non penso più al cibo prima di dormire. nel senso che di solito quando vado a letto sono sazia…a posto…non ho particolari voglie non soddisfatte…ultimamente ongi tanto ci provo,a pensare a dei bei manicaretti ma…non mi da’ più quel gusto falso di quando il cibo era solo un’immagine nella mia mente. ne sono estremamente felice, perchè era tremendo star lì a figurarmi cose “proibite”…

    mezy ho capito la questione merende, grazie di aver risposto.
    nemmeno io concepisco la merenda modello “galletta senza sale”…però a merenda, quando riesco a farla, mi sono abituata a prendere uno yoghurt o uno snack o una fetta di torta…di solito cose dolci, erano le indicazioni della dieta che mi è stata data tempo fa. avrebbe potuto essere anche un panino al prosciutto, ma non ce l’ho mai fatta a prenderlo a merenda…cmq non è detta l’ultima parola.

    anice tu scrivi che nonostante lo spuntino, hai cenato: perchè allora ci son volte che non ceni? ma prima hai scritto che fai sempre 3 pasti e 2 spuntini…ho capito male io qualcosa?

    vi auguro buon risveglio, io tra poco mi faccio un altro caffè, che è meglio 😉

    Rispondi
  266. miele
    miele dice:

    ciao yris, anche a te buona domenica!
    sul discorso “iperattività”, comunque, io la intendevo in senso generale come un costante “fare”…che sia il lavoro, le pulizie, sistemare dei fiori o andare a camminare….anche in te senso un po’ questa difficoltà a stare ferma e tranquilla, la stessa che ho io. ma magari mi sbaglio eh 😉

    Rispondi
  267. yris
    yris dice:

    si hai ragione miele ma io la vedo diversamente.
    io non ho “difficoltà” a stare ferma e tranquilla. io “mi annoio” a stare ferma e tranquilla! 🙂
    a me piace fare sempre qualcosa, che sia lavorare o riordinare o curare le piante o cambiare il posto dei carillon o scrivere al pc.
    e mi annoio anche con le persone, a meno che con loro io non possa fare qualcosa che mi interessi. da qui, spesso, la mia scelta di restare sola. che non è solitudine ma pienezza.

    Rispondi
  268. miele
    miele dice:

    yris io credo che certi comportamenti, condotti e ripetuti per tanto tempo, sfocino poi nell’automatismo (o quasi), che comunque arrivino a piacerci persino…forse è solo che abbiamo paura di farne a meno.
    ma questa resta solo l’opinione di una che non ha dimenticato quanto fosse bello, piacevole, e “pieno” stare spiaggiata sul divano per ore, a leggere o semplicemente a fantasticare.

    Rispondi
  269. Artemide
    Artemide dice:

    Buona domenica a tutti.
    Sfrutto questa frazione di secondo per salutarvi, ma la connessione nn va, spero di metterla a posto oggi e leggervi bene questa sera.
    Baci

    Rispondi
  270. Polla
    Polla dice:

    ..buondì belle creature,
    com’è iniziata qsta domenica?? la mia un po’ stranina,ma ci siamo dai.. altra giornata grigia,ma da domani riparte la settimana e avrò un pochino di cose da fare,credo.
    stasera poi torna una mia amica che è tornata dai suoi qualche dì e lei è la principale promotrice del mio ripiglio,benché cmq sia anche molto comprensiva quando invece non c’è verso di farmi schiodare.. cioè a differenza di molti,ha capito che non è nulla di personale e quindi se la vive diversamente. 🙂
    e voi?

    yris.. non so,ma credo che il discorso di miele prescindesse un po’ dal “fattore castello”.. ok che il castello c’è e resta(olè) e quindi probabilmente le tue abitudini non cambieranno,ma tu credi che senza il castello te ne staresti sul divano a fare la calza?

    miele.. nelle tue parole io ci vedo molto bisogno di riposo.. ma riposo in senso sia fisico che mentale e credo che quando avrai finito qsto lavoro di tesi,quando avrai la possibilità di avere dei tempi + scanditi da ritmi lavorativi,ti darai anche tu + possibilità di riposare e staccare davvero.. tipo che ne so nel week end o cmq la sera,ecc.. così è come se tu ti percepissi costantemente al lavoro.. non so,dimmi se sbaglio.
    e cmq per il panino al prosciutto.. eh no,non è detta l’ultima parola! ;).

    mexy.. anche io penso sia utile fare spuntini sostanziosi,ma dipende appunto dai ritmi di una persona e anche dai gusti.. a me per esempio lo yogurt non fa affatto tristezza,anzi,lo trovo stra buonissssssimo ed è una cosa che in passato mangiavo di rado . ma tu sei seguita anche da una figura medica come ad esempio un nutrizionista? la psicologa è specializzata in dca?

    anice.. che cosa ti agita così tanto del fatto di dover mangiare in giro? il fatto che non sai esattamente quello che i trovi nel piatto?.. beh,se noi ci abituassimo a pensare in base ai gusti per esempio.. una pasta al pomodoro è una pasta al pomodoro.. e non pasta+cipolla+tot olio+tot formaggi= ommioddio quanta roba! a casa avrei messo meno di qsto o di quello! .. pasta al pomodoro,così come tante altre cose.punto. so che è dura,ma fermare un po’ la testa serve tantissimo.

    Artemide.. come stanno andando qsti giorni insomma? dai,passa stasera se ce la fai.

    Chloe.. spero che la tua serata ieri sia stata piacevole.. spero che la tua testa sia riuscita a staccare e che oggi tu ti dia la possibilità di ripartire senza freni..

    Ely,brava per la tua cenetta!!! ma eri con il morosino o da sola a cena? passato una bella serata?

    Rispondi
  271. Mexy
    Mexy dice:

    Ragazze mie, per noi il motto “chi si ferma è perduta” non potrebbe essere più indicativo!! per ogni tipo di disagio o disturbo psicologico c’è la paura di fermarsi ad ascoltare quello che il cervello pazzarello vuole dire..
    Miele ma segui un’alimentazione equilibrata ora?
    Riesci a mangiare certi alimenti senza grandi problemi?

    Rispondi
  272. Polla
    Polla dice:

    ..Midori, un pensierino anche per te.. spero che oltre alla febbre siano passati anche tutti i vari indolenzimenti causati dall’influenza.. e spero che il tuo umore sia UP.
    un abbraccio.

    uhmhm.. tu che combini invece? ancora problemi di connessione per caso? ;).

    Rispondi
  273. Mexy
    Mexy dice:

    Ciao Polla! mi fa morire dal ridere il tuo nick!!
    Secondo me la riflessione sul castello è giusta, tante volte ci ricopriamo di deterrenti!

    La mia pscicologa non è specializzata in dca e questo credo rallenti un pò il processo, ma mi trovo bene da morire e dopo diverse delusioni a riguardo ho paura a ricominciare tutto da capo.. diciamo che sono sulla tappa dell’elaborazione del motivo del disturbo, la fase un pò più stronza e lunga, ma almeno il più è fatto!
    Si, seguo anche una nutrizionista ma tanto quando si incanta il disco non c’è dieta che tenga!

    Hai un’amica seria! è bello sapere di poter contare su qualcuno.
    Ma quanti anni hai Polla?
    Scusate, magari vi farò rispondere a molte domande alle quali avete già risposto!!

    Rispondi
  274. Polla
    Polla dice:

    ..mexy,se con la psicologa ti trovi bene io credo che basti,l’importante a mio avviso e’come lavorare senza mettere il da in secondo piano..cmq per la figura del nutrizionista non e’tanto per una questione di “dieta”,ma sempre appunto per lo smascheramento di certe dinamiche nonché il sostegno e il supporto per poterle affrontare. Cmq io ho 27 anni.. Tu? Il mio nickname lo scelsi a caso pero’ e’ effettive te un po’ buffo.. Eheh. Tu di dove sei?
    Cmq se avrai tempo e voglia di leggerti i vecchi post (a partire da “dedicato a me stessa”) secondo me avrai modo di capire molto di tutto il blog e dei vari percorsi,cambiamenti,ecc.. Che possono magari esserto d’aiuto anche soli momentaneo.. :).

    Rispondi
  275. fabiola
    fabiola dice:

    Ciao a tutte e buona domenica…
    scusate se non ho letto tutti gli interventi, sono davvero tanti ed è difficile concentrarmi anche perchè ho pochissimo tempo <8parenti in vista anche oggi…)
    Care Polla e Miele, dunque il presepe sta venendo abbastanza bene…sono personaggi piccoli e un pò naif, gli ho colorato i vestiti a pois e righe, Maria ha invece il vestito e il velo turchesi con stelline bianche…mi ci sono "chiusa" come mi ha detto mio fratello (11 anni…mia madre aveva comprato il das per lui, dicendo se lo volevo aiutare a fare il presepe…ma alla fine…)A me queste cose sono sempre piaciute, non so, forse perchè impegno la mente e le energie…un periodo facevo meccanicamente l'uncinetto perchè mi rilassava…
    Si mi piace anche disegnare, ho fatto delle borse di stoffa (beh quelle le ha cucite mia nonna) con delle fate disegnate sopra…ma tutto questo mi chiedo poi, a che serve?…mi sento tanto vuota al momento e non so spiegare perchè, cosa mi manca. Sento solo il mio stomaco, il mio corpo che vive di vita propria, mangia anche se non voglio lo faccia…mi rendo conto di essere ancora molto lontana dalla "normalità", dall'essere matura. Ci sono tante situazioni che mi stanno spaventando, che non so come affronterò…

    Grazie della vostra attenzione, grazie a tutto il gruppo, vi auguro una giornata rilassata, nonostante la frenesia prenatalizia… 🙂

    Artemide, Azimut, un abbraccio

    Rispondi
  276. miele
    miele dice:

    sì mexy, direi che seguo un’alimentazione abbastanza equilibrata: colazione sostanziosa, spuntini come ti ho detto, pranzo con pasta/riso/tortelli + un secondo leggero+dolce, cena di solito con carne o pesce o uova e contorno, mangio sempre pane, frutta ne mangio sempre 2 volte al giorno, prima di dormire faccio sempre un altro spuntino, mangio la pizza anche più di una volta la settimana ecc. Ci sono cibi che mi fanno ancora paura, ciò significa che li evito quando mi cucino io, ma non li rifiuto se li ritrovo in certe occasioni (tipo se vado alla sagra di paese, la polenta me la mangio, se vado fuori al pub, prendo quasi sempre anche le patatine fritte, se vado a pranzo dai suoceri mangio lasagne o cannelloni ripieni ecc.).

    yris, polla ha spiegato bene ciò che intendevo dire. cmq resta una mia opinione 😉

    ciao a tutte quelle che nel frattempo sono passate.

    polla ti stritolooooo

    Rispondi
  277. Mexy
    Mexy dice:

    Già Polla, hai ragione circa la figura del nutrizionista.. è solo che molti medici lasciano l’umanità e la sensibilità a casa tante volte! e pare che si scocciano a sentirsi fare certe domande o non si dilungano a dispensare consigli se non le classiche linee guida di una “sana alimentazione”…

    Io ne ho 26 e vivo nella provincia di Roma. Te invece?
    Se non ricordo male, è proprio dal blog di “dedicato a me stessa” che ho iniziato a frequentare questo sito, solo che sono veramente infinite pagine di post!! ero arrivata al 370 qualcosa ma in preda allo sconforto per quanti ancora ce ne fossero da leggere avevo lasciato correre!!
    Non riesco ad essere molto costante XO!

    Miele sei bravissima!! Io pure ho ripreso a mangiare quasi tutto, solo che quando arrivano le abbuffate ovviamente il pasto successivo assimilo il triplo e ingrasso anche con un petto di pollo.. me tapina!
    Voi come vi comportate dopo aver compensato all’abbuffata?
    Io ogni tanto cerco di mangiare qualcosa immediatamente proprio per evitare di scombussolare ulteriormente il metabolismo.. nn sò quanto possa funzionare.. ma credo che per quanti sforzi faccio, per mantenere il peso l’unico modo è far sparire abbuffate e vomito.

    Ciao Fabiola, ha più che un senso quello che fai con la tua creatività, è espressione di quello che sei! il bello dell’ arte in generale è che è senza uno scopo, è fine a se stessa e riempie i tuoi vuoti.. non a caso esiste proprio il cosiddetto “vuoto dell’artista”, quando termina la sua opera si sente come se gli avessero tolto una parte di sè.. ed è propripo li che si ricomincia da capo e si partoriscono altre idee, è il bisogno di “nutrire l’anima”.
    Crea, crea, crea!! E quando senti che lo stomaco chiama, chiedigli di cosa ha realmente bisogno, cerca di razionalizzare la richiesta.. poi, se cedi capita! se continuiamo a insultarci non ne veniamo mai a capo.

    Buon proseguimento a tutte ;))

    Rispondi
  278. yris
    yris dice:

    no polla, in mancanza di castello farei qualcosa nella casetta-giocattolo o nel box auto, o in giro per campagne e mare
    ma qui non stiamo disquisendo sul COSA fare, ma sul FARE.
    scusate, ma che ci trovate di strano in una persona che adora essere impegnata in qualcosa? lo faceva anche mia madre e certo non soffriva di dca!
    non dobbiamo colpevolizzare alcuni atteggiamenti solo perchè si manifestano “anche” nel corso della malattia.
    si pòù essere iperattivi, così come si può essere ipersensibili e ipertutto senza che questo sia per forza un problema, no?
    diciamo che non non sono il genere da meditazione, yoga e neppure pilates.. 🙂

    Rispondi
  279. Mexy
    Mexy dice:

    Ti dirò, hai ragione Yris.. effettivamente mi rendo conto che tendo sempre a vedere ombre di malattia in ogni cosa che mi circonda.. ti fà diventare un pò paranoica questo disturbo!!! quando mi guardo in giro mi sembra di vedere bulimiche e anoressiche in ogni angolo di strada se riconosco uno o due atteggiamenti comuni ai miei!

    Rispondi
  280. Polla
    Polla dice:

    ..yris, ma infatti il problema non sussiste nel momento in cui la persona non lo vive.. punto. ed anche qsto sto imparando attraverso il dca,il fatto che non ci siano regole da seguire,ma stili,stili di vita,di alimentazione,di pensiero.. per qsto anche fra persone ci si sceglie e non tutti CI vanno bene e non a tutti andiamo bene noi.. ma non significa che siamo noi o loro a non andare bene,significa appunto che ci si SCEGLIE.
    io credo che nel caso di miele,proprio perchè lei vive in un certo modo qsto suo “fare” allora si,debba intervenire,ma se una persona diversamente non si pone il problema,proprio perchè non ne soffre,allora ok.
    anche io contesto molto il fare,fare,fare.. però appunto io sono libera di non fare. io difficilmente mi annoio per esempio,ma spesso mi trovo a lamentarmi per il mio fancazzismo e allora conviene che mi attivi. ecco.
    inoltre non è che esistono persone con dca e quindi con un problema e persone senza dca e quindi sane.. esistono vari mix.. e se una persona è iperattiva non è che necessariamente soffra di dca,ma potrebbe cmq avere qualche problemuccio eh.
    c’è da distinguere appunto.. tra voglia di fare,bisogno di fare,impazzire se non si fa,non riuscire a stare fermi,ecc..

    fabiola.. io credo invece che sia possibile trovare un’oretta di tempo per leggere,se hai voglia di farlo.. chiaro è che non è obbligatorio,assolutamente no. ma.. se hai voglia lo fai,se no,no.

    mexy.. e se anche tu che ti definisci incostante provassi proprio dal blog a sperimentare qsta cosa? io lo sto facendo da tempo.. e infatti anche da qsto punto di vista per me il blog è una bella palestra. :).

    io orgogliossima del mio pranzo. bella maggnata,gustossima!

    Rispondi
  281. miele
    miele dice:

    Yris, io non associo necessariamente l’iperattività alla malattia, nello specifico al dca. Uno può anche fare le pulizie tutti i giorni solo perchè vuole tenersi in forma, o perchè deve smaltire un’arrabbiatura, o perchè ci tiene e basta ecc.
    Inoltre ho specificato che ho epresso un’opinione basata alla mia esperienza: io sono sempre stata una che fa molte cose e ama farle bene, ma non così, non nel modo in cui le faccio da quando sono dentro al dca, con la specifica paura dei tempi vuoti, con il disagio fisico che credo di sentire se, dopo mangiato, semplicemente mi siedo a leggere. A volte con il “fare” (che non significa fare fatica fisica, intendo anche lo scrivere le tesi ecc.) io fuggo dalle mie stesse sensazioni.
    E pian piano questo modo di vivere si è un po’ radicato nelle mie giornate, nei miei ritmi, nei miei tempi. Mi riposo, ma in realtà mi sento sempre un po’ in tensione, con il corpo o con la mente. Tutto questo di certo prima non c’era. Appena finito di studiare, mi spaparanzavo sul divano e ci stavo tutto il tempo che potevo. Dormivo la mattina, dormivo di gusto. Ora certamente posso raccontarmi che “devo svegliarmi presto” perchè lavoro, c’è la tesi, c’è da fare ecc. ma la realtà è che ho paura di fare diversamente, ho paura di non fare abbastanza. Tu resti a letto la mattina, quando puoi? Se non lo fai, sei così sicura che questo modo di fare sia proprio “tuo” e ti faccia star bene? Questo è solo un esempio.
    Io sono un po’ disorientata perchè, dopo tanti anni di malattia, non credo di poter più distinguere quello che avrei sviluppato comunque, sul piano comportamentale, e quello che è emerso in connessione alla mia anoressia. Non pretendo più di distinguere queste cose, ma sono sincera nel dire che tutto questo “dover fare sempre cose” a volte mi fa stare male.

    Rispondi
  282. yris
    yris dice:

    ragazze, c’è una variabile che in tutte queste analisi non avete considerato, e che ho già sottolineato.
    il PIACERE.
    a me PIACE fare le cose che faccio (e non mi sto riferendo al lavoro, che pure generalmente mi piace)
    a me NON PIACE spaparanzarmi sul divano o passare del tempo senza un interesse.
    quando succede, ovvero quando fancazzeggio, allora vuol dire che sto male, e passo giorni come pietrificata.
    per cui, ancora una volta, evviva l’iperattività per chi la vive bene, abbasso l’iperattività per chi la vive male! 🙂

    Rispondi
  283. yris
    yris dice:

    ah, dimenticavo, giusto per riprendere il tuo esempio… a me non piace poltrire la mattina a letto non perchè senta il senso del dovere, ma perchè ho troppe cose da vivere e poco tempo per farlo.. 🙂
    come vedi la differenza è solo nelle percezioni.
    e forse nell’età.. 🙂
    iperbaci

    Rispondi
  284. miele
    miele dice:

    certo yris, tutto il discorso che fai fila alla perfezione.
    quello di cui parlo io è qualcosa di certamente più confuso e indistinto: qualcosa che io senza dubbio sto vivendo ma che, in tutta sincerità, un po’ come impressione mi arriva anche da te.
    felice di sbagliarmi, of course 😉

    Rispondi
  285. Azimut
    Azimut dice:

    Fabiola non chiederti a che serve, ami farlo, ti entra qualcosa dentro. Scegli una decorazione anzichè un’altra, decidi un vestito, un colore…segui una scia che forse neppure distingui ma che ti conduce. Io ora mentre scrivo sto ascoltando una musica stupenda, talmente bella che si mischia con un dolore profondo dentro me. Non voglio più chiedermi il perchè, lascio che mi porti dove vuole

    Rispondi
  286. Polla
    Polla dice:

    ..sai cosa miele? io non credo che qsta sensazione dentro di te sia così confusa e indistinta.. credo appunto che tu stia cambiando e che appunto in qsto percorso tu stia sperimentando altro.. altro che non comprende solo un lato pratico,ma anche teorico.. appunto,ci puoi provare,ecco. per vedere come va.. ma perché non provi a restare a letto la mattina per esempio? magari non durante la settimana,quando il tram tram è anche d’aiuto,ma tipo quando magari anche lui è a letto.. magari all’inizio ti svegli e puoi provare a metterti sdraiata sul divano,magari dopo la colazione.. che ne so. ma poi ovvio che tu sai benissimo cosa potresti fare.. inutile che stia qui io a invertarmi cose che magari nulla hanno a che vedere col fatto in sè. se qsta cosa tu la senti.. credo che ne valga la pena di gestirla,insieme a tutto il resto della matassa.sempre coi tuoi tempi,modi,ecc.. :).

    fabiola.. anche io non credo che tu debba trovare un perché.. ma piuttosto ti piace quello che fai? mentre lo fai? quando è finito? come scegli i colori,le forme..?

    ciao azimut..

    Rispondi
  287. mery
    mery dice:

    Buon pomeriggio a tutteeeee=)
    ieri giornataccia,mal di stomaco e diarrea costanti,oggi meglio..

    per quanto riguarda l’argomento merende, io prima del dca adoravo la merenda, era la mia passione, poi mi sono imposta di arrivare ai pasti più sostanziosi senza intermezzi,ed ora quel meccanismo è diventata la routine, per questo la mia dott mi ha imposto di fare non una sola merenda,bensi due,e nonostante le lacrime per ora va giù tutto=)

    ragazze ma la simmenthal è una cosa TERRIBILEEEE!BABBA BIAAAA già l’odore è insopportabile,e anche da vedere non è il massimo,complimenti a voi che riuscite a mangiarla

    Miele, anche io sento che al mattino non posso stare a poltrire a letto perchè devo fare-fare-fare quando di fondo ho gran poco da fare,e lo stesso pensiero mi accompagna durante la giornata..

    Mexy,io non soffro di bulimia perciò forse non sono la persona giusta per te, ma non credi che invece di cercare di “contrastare” il post-vomito ciò che andrebbe contrastato sono i pensieri precedenti ?

    Polla sei attiva oggi?

    Rispondi
  288. Mexy
    Mexy dice:

    Ciao Mery si, sono daccordo sul fatto che dovrei ovviare il problema a monte, cercando di bloccare l’abbuffata.. ma è proprio li il lavoro più difficile!!
    è sempre più facile piangere sul latte versato che cercare di non versarlo!

    Fai uso di lassativi? io fortunatamente ho un colon iper attivo come la padrona, ci pensa lui ad incollarmi sulla tazza del cesso!! aahahh
    perdonatemi ma sono un pò bocca di rosa quando parlo 😉

    Rispondi
  289. anice
    anice dice:

    ciao a tutte, buona domenica

    come state oggi? qui c’è una giornata uggiosissima, ma sono riuscita ad andare lo stesso a passeggio 🙂

    miele, anche io quando sono sazia non riesco a pensare al cibo, è proprio fame quella che mi fa girare intorno a lui.
    ieri ho fatto uno spuntino tardi, verso le 6, per quello ho scritto che ho anche cenato. di solito avrei saltato la cena, ma anche per paura di riempire troppo lo stomaco. se mangio tanto mi si dilata troppo e con questa sensazione non riesco poi a fare altro, continuo a pensare che ho mangiato troppo e vado in loop…

    polla, mi crea ansia mangiare in giro proprio perchè non so cosa scegliere. la pasta mi fa ancora paura. riesco a mangiare se è programmato uscire, altrimenti no. quando lo programmo invece, mi concedo cose che a casa non mangio…. va a capire la mia testa ….. O_O

    mexy, che belle parole che hai scritto a fabiola sulla creatività e sul creare.

    fabiola, che belle cose stai creando 🙂 è giusto farlo per il gusto di fare, senza nessun altro fine che quello di divertirsi 😉

    io vorrei tanto essere cosi creativa, ma anche attiva. sono l’opposto di yris, non riesco proprio a darmi una mossa… e questo mi stressa tantissimo.
    è da un po’ che volevo chiedervelo, io proprio non trovo le forze a fare cose. l’unica cosa che riesco a fare è andare a camminare, posso camminare tantissimo, però fare lavori in casa, unare le braccia, fare le scale ecc. non riesco, mi stanco subito.

    Rispondi
  290. mexy
    mexy dice:

    Ciao Anice,
    già che cammini molto è indicativo del fatto che non sei una persona statica!
    Evidentemente a te bastano le tue passeggiate per scaricarti.. non fartene un cruccio!
    Poi c’è poco da fare, è solo e unicamente la MOTIVAZIONE quella che ci spinge a fare.. se non c’è una buona motivazione di base ogni azione diventa difficile, dal semplice respirare al diventare presidente della repubblica.
    Immagino anche che se il tuo peso è basso ovviamente non hai più di tante forze! io quand’ero magrolina svenivo ogni 2×3 nonostante abbia sempre goduto di ottima salute.. ora come ora se mi passasse sopra un caterpillar si farebbe male lui!!

    Rispondi
  291. mery
    mery dice:

    Mexy no non faccio uso di lassativi,però mi è sorto il dubbio che sia dovuta al fatto che ieri dopo più di due anni ho mangiato carote e fagiolini, puòessere?
    ahaha beata te,io soffro di stipsi da sempre!

    Rispondi
  292. Sissi
    Sissi dice:

    Ragazze mie buonasera. Che giornata orribile! Sono in un momento decisamente NO…che direste a chi, guardandosi allo specchio si fa letteralmente schifo, e vuole a tutti i costi dimagrire? Non ce la farò mai a smettere di mangiare!INCUBO!!!!! Va bè, era solo uno sfogo, scusate è che non c’è nessuno accanto a me a cui dire queste cose, solo voi, che mi capite e sapete cos’è questo tipo di sofferenza.
    Vi voglio bene….baci

    Rispondi
  293. mery
    mery dice:

    Anice pure io potrei camminare ad oltranza,credo sia perchè possiamo decidere la velocità, per esempio se si tratta di correre x quanto mi riguarda già le cose cambiano molto, mi stanco subito e sento le gambe molto pesanti..per te è lo stesso?

    Rispondi
  294. mery
    mery dice:

    Sissi, non fai assolutamente schifo, rovescia quello specchio e chiudi il frigo,esci vai a respirare la vita, sembra una frase fatta ma è necessario lavorare sulla stima di noi stesse, fai una lista con tutti i tuoi pregi,poi fanne un’altra con i tuoi sogni e cerca di valutare quanto la tua voglia di dimagrire e il tuo disagio condizionino entrambe le cose,poi voglio una risposta,e ti farò un’altra domanda=)

    Rispondi
  295. mexy
    mexy dice:

    ahahahha! allora si Mery!! saranno state di sicuro le verdure!!
    erano 2 anni che nn le mangiavi?!
    io ho dovuto eliminare molti tipi di verdure perchè mi fanno letteralmente correre al bagno!

    Sissi credo che quello è un male che un pò tutte proviamo ogni giorno, e Mery ha ragione..
    offusca quello specchio di merda!!
    quando mi prendono i 5 minuti copro tutti gli specchi di casa, almeno non metto ulteriormente il coltello nella piaga.. anche se poi la tantazione di dare una sbirciatina a quel mostriciattolo riflesso nello specchio è troppo forte!!
    bò, a me funziona il fatto di dirmi che domani o dopo un pò mi passa..
    Però certo, in quell’istante potrebbe dirtelo anche MR decaffeinato (Clooney!) in persona che sei una strafiga, non ci crederesti mai..
    Escogita ogni volta che hai ste crisi qualche modo per darti uno spiraglio di luce.

    Rispondi
  296. Artemide
    Artemide dice:

    Buona sera a tutte, finalmente internet è a posto e pox di nuovo leggervi e scrivervi
    Quattro giorni volati, ma mi sono riposata e rilassata, ora sono pronta per le due settimane prima delle vacanze.
    Con il cibo alti e bassi, la restrizione è sempre in agguato e per questo ho litigato anche con Ale.
    Con la psicoterapeuta ne parlo molto, ma nn riesco a risolvere questa situazione dall’oggi al domani, anche la nutrizionista mi ha detto che l’aumento del cibo deve essere graduale, se no nn darei tempo al mio corpo ad adattarsi. Io seguo i medici, se Ale mi ama, si fiderà di me bene, altrimenti vuol dire che nn è la persona giusta per me…mi fa male scrivere questo, ma devo aver il coraggio di guardare in faccia la realtà.
    Ora cerco di seguire i vostri post
    Polla niente corsa ai regali, ho ià comprato un libro per mia mamma, uno per mio papà, due per Ale e un paio di bioxere per mio fratello…io odio la corsa ai regali…per me Natale è altro..dice:
    anice grazie per i tuoi saluti..contraccambio
    Faith ora posso darti il mio benvenuto con calma…cosa vuol dire: “le cose vanno come vanno ed io le lascio fare, alti e bassi a seconda dei periodi”?
    Per la cronaca…io con li insetti nn ho problemi, forse perché quando vivevo coi miei ero tra gli alberi e quindi circondata da insetti…
    miele 15-20 ore…senza cibo…io manio poco, ma più ravvicinato e sto cercando anche in modo più sostanzioso
    Chloe* coraggio, l’hai detto tu stessa che il mostro è sempre in agguato, nn fermarti a piangere su quanto accaduto, ma guarda avanti…hai ragione…: “C’è ben altro sotto” E’ quello che dobbiamo scoprire…un abbraccio
    mexy benvenuta anche a te…
    anice anche io sono per il caffè senza zucchero, ma qui nn c’entra l’anoressia, ma l’abitudine…
    fabiola…come stai? Bella l’idea di fare tu il presepe…ricambio l’abbraccio…
    yris dice: capisco bene la tua necessità di FARE….
    Polla hai ragione: “non ci siano regole da seguire,ma stili,stili di vita,di alimentazione,di pensiero.. per qsto anche fra persone ci si sceglie e non tutti CI vanno bene e non a tutti andiamo bene noi.. ma non significa che siamo noi o loro a non andare bene,significa appunto che ci si SCEGLIE.”
    Ammetto che però spesso le mie scelte sono distorte dalla malattia
    Sissi ti sono vicina…
    Scusate la scarsa attenzione a molti altri spunti importanti, prima ho fatto la dura, ma la lite con Ale mi sta tormentando…io ho paura che lui mi lasci a causa della mia malattia…non resisto…li telefono e poi vado a nanna…è da un’ora che piano…ho tanto mal di testa…i

    Rispondi
  297. fabiola
    fabiola dice:

    Care ragazze, grazie mille a tutte…
    le vostre parole mi toccano sempre come le ali di una farfalla…lo so che non devo cedere, che non devo chiudermi a riccio e che devo accettarmi per come sono, per quello che faccio e che mi piace…si, era tanto che non mi mettevo “all’opera”, in questi giorni di solitudine e stacco dal lavoro sono stata assorbita in una dimensione che per un po avevo dimenticato ma che invece mi appartiene, e tanto…Fabiola è cosi punto… non so fino a che punto mi piace, perchè a volte pur di non vivere la vita vera, di cui ho ancora molta paura, mi sono chiusa in un mondo tutto mio, in cui mi basta un po di fantasia per andare avanti, incurante di ciò che c’è fuori, della distanza che metto tra me e “il resto”.
    Hai ragione Azimut, qualcosa mi entra dentro.. basta domande, succede e a volte mi fa bene.
    Domani si ricomincia, ho una paura…devo di nuovo uscire dal guscio e non sarà facile, per niente…

    Passate una buona serata al caldo, vi abbraccio

    Rispondi
  298. Artemide
    Artemide dice:

    L’anoressia mi ha portato via la persona più importante della mia vita…senza Ale ora nulla ha più senso…come farò a trovare la voglia di vivere?

    Rispondi
  299. miele
    miele dice:

    Artemide tu non sei l’anoressia. Lui ha lasciato l’anoressia, non te. Smetti di identificarti con questa cavolo di malattia, riprenditi prima di tutto il tuo corpo e la tua salute,e poi anche lui.

    Rispondi
  300. Artemide
    Artemide dice:

    Si mexy, dice che vuole ua donna e nn una malata ed ha ragione.
    Miele, è vero, lui ha lasciato l’anoressia, io sto lottando per la mia salute, ma sono anni che lotto, forse la verità è un’altra, ci sono persone in grado di crescere e di diventare adulte perchè ne hanno la forza, io nn ho questa forza…io nn sono padrona del mio corpo, il mio corpo è un dono di DIO, L’HO TRATTATO MALE PER TROPPO TEMPO…è GIUSTO CHE SE LO RIPRENDA…

    Rispondi
  301. miele
    miele dice:

    Artemide, senza offendere la tua sensibilità religiosa…ma lascia stare Dio o qualsiasi altro potere superiore: anche questo è un modo per delegare qualcun altro della cura che TU devi avere per te stessa.
    Purtroppo io non posso biasimare chi molla la presa con una persona malata da anni. Io stessa non garantisco di come mi comporterei se non vedessi nessun cambiamento.
    Sono d’accordo con la tua nutrizionista sull’introduzione graduale degli alimenti ma…Artemide…è da tanto tempo che sei in recupero, ora il day hospital ti ha dato una spinta concreta…adesso è il momento di cambiare…di mangiare…non domani, non dopodomani, e non un po’ alla volta…se ci viene dato del tempo, ma noi non lo sfruttiamo per fare piccoli passi, arriva il momento in cui il passo da fare sarà più grande…più faticoso, più radicale, ma per nulla impossibile.
    Sarebbe inutile, credo io, che tu cercassi di riavere il tuo ragazzo pretendendo cmq di continuare nella malattia. Evidentemente la gu