La piazzetta della befana

Image©: D.Wurdack

Buon anno, buon anno a tutti voi. La prima piazzetta dell’anno 2012 è dedicata alla befana. Con l’augurio che ciascuno riceva i doni che maggiormente desidera. E  che la nostra comunità continui a crescere e ad evolvere verso il benessere di tutti i suoi membri. Il link per gli utlimi interventi dello scorso anno è questo…

769 commenti
  1. anice
    anice dice:

    beeellla la piazzetta nuova 🙂 🙂

    midori, ho letto il tuo post. mi dispiace tantissimo sentirti cosi e mi accodo a polla nel dirti di venire qui a lamentarti, scrivere, piangere e quello che vuoi. se ti può aiutare. non lasciarti trascinare giù. il fatto di aver deciso di chiedere aiuto è positivo, fai benissimo! e complimenti anche per il cibo, per riuscire a gestirlo senza problemi. BRAVA!

    Rispondi
  2. mery
    mery dice:

    Vaniglia no, intendo dire che questa “malattia” ci fa cadere in un circolo che non ha capo ne coda, dal quale pure io come tante qui sta cercando di uscire, e vorrei che lo facessi anche tu..tutto qua!più concretezza,solo questo!

    Rispondi
  3. miele
    miele dice:

    ciao belle befane!

    azimut anche secondo me di passi ne hai fatti e ne stai facendo. quello a cui mi riferisco è sempre questa cosa per cui ogni tanti ripiombi in un vortice emotivo e, nel giro di poco tempo, anche l’aspetto alimentare ne viene travolto. mi sbaglio? ecco, il mio era uno spronarti sul piano concreto e nutrizionale nel senso che intraprendere un percorso di rieducazione alimentare può aiutarti a separare le due cose. io ci sto riuscendo, ma sai quanto tempo mi ci è voluto? e ancora non sempre ce la fo.

    midori sono dispiaciuta di sentirti giù, se ti va di parlarne noi ci siamo. però mi complimento sinceramente per l’aspetto “cibo”.

    uhmhm, ti va di quantificare? giusto per capire…

    Rispondi
  4. Polla
    Polla dice:

    ..uhmhm vorrei avere le parole giuste,un’idea geniale per non farti pesare quel cioccolato.. lo correi tantissimo. vorrei che non ti accanissi su di te per averlo fatto,ma piuttosto che lo accettassi e poi te ne immagazzinassi l’esperienza. tu sola sai che cosa hai fatto,pensato,vissuto durante il corso della tua giornata.. ti invito a non sgridarti,anzi per “assurdo” ti consiglierei di festeggiare.. perché in fondo io credo che spesso la malattia è proprio qsto quello che “vuole”,cioè farci sentire tristi,sole,sbagliate,ecc.. non darle modo di farti sentire così. sembrano cose stupide,ma ti assicuro che allenandoti a qsta cosa,si impara a funzionare in modo diverso.. in primis verso noi stesse.
    prova a fare un gesto,qualcosa per chiudere il capitolo con quello che è successo oggi.. fai come se ti fossi appena svegliata,come se la tua giornata fosse iniziata ora. svolta pagina. stop.

    io cmq un po’ befana mi ci sento! eheh. beh,mia mamma per la befana fa una delle sue super cene/feste.. con regali a sorteggio ! mi è sempre piaciuta come idea.. non oso immaginare come si travestirà. O_o.

    Rispondi
  5. miele
    miele dice:

    in effetti sì, le befane portano cose dolci. io ho bellissimi ricordi associati alla befana, mio padre un tempo la portava in giro per tutto il paese su uno dei suoi carrettini per il fieno 🙂

    uhmh, stesso consiglio che ti ha dato polla: resetta il sistema mentale, e soprattutto non colpevolizzarti. non cercare di “mettere in riga” te stessa.
    giusto per la cronaca, comunque, io di cioccolato me ne mangio di norma sui 50 g al giorno quindi sì, 130 g sono un po’ più di una porzione consigliata, ma nemmeno una cosa disastrosa, sul serio.

    Rispondi
  6. uhmhm
    uhmhm dice:

    Io vi ringrazio davvero tanto. Polla già fatto, Miele anche a te.

    Sto cercando di resettare tra un momentino doccia e metto fuori il becco. Parlerò con la gente, scherzerò e nessuno saprà se ho o meno mangiato il cioccolato. A meno che non sia io tragicamente a comunicarglielo!

    Rispondi
  7. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Ogni tanto ricompaio…come state? Io son rientrata da poco a casa…capodanno fuori…ho conosciuto una persona speciale…speravo di conoscerne due…ma pazienza 🙂 …sono qui per ricordarvi che si puo’ uscirne…oun abbraccio grandissimo…io sono una befana in piena regola 😉

    Rispondi
  8. miele
    miele dice:

    Ciao Luna,
    qui si continua fra lotte, guerriglie, trincee e vittorie 😉
    scusa a quali “due persone” ti riferisci…forse mi son persa qualche passaggio 🙁
    un bacio

    uhmhm brava…una tavoletta di cioccolato “non si vede” mica da fuori eh… 😉 passa una bella serata

    Rispondi
  9. Polla
    Polla dice:

    ..ciao Luna Blu!!!! immagino che bel capodanno in quella città!!!! spettacolooooo..

    siamo tutti e tutti speciali si,con o senza dca.tutti.

    uhmhm.. fai benissimo a mettere fuori il becco. domani però prova a farti un piatto di pasta,dai. e.. non vomitare più! ce la puoi fareeeeeee e ce la farai. buona serata!!! super sorriso.

    Rispondi
  10. miele
    miele dice:

    luna, ovvio che siam tutti/ speciali ;)…ma io pensavo tu ti stessi riferendo a qualcuna del blog.

    ok, io mollo la presa x stasera, sono K.O.

    baci baci e a domaniii

    Rispondi
  11. Polla
    Polla dice:

    ..buondì befane,
    si vocifera che sia il primo giorno di saldi.. non oso immaginare la calca che ci sarà in qsta città nei negozi a partire da oggi,ma peggio ancora nel week end! ahahah. Non mi dispiacerebbe approfittarne,ma credo che lascerò passare qualche giorno e piglierò quel che resta in caso.. davvero qui la gente quasi si mena per una maglietta.. zerooooo.

    Artemide.. mi chiedo spesso di te e di come sta andando.. mi fa piacere che passi a salutare,mi fa piacere che non ti scordi di noi,come nessuno qui si scorderà di te! ma.. come stai? stai un po’ approfittando delle vacanze? un abbraccio.

    ciao yrissss.. allora sto riscaldamento???? ;). non starai mica escogitando tattiche per tenere il corpo al fresco e “restare per sempre ccciovane” eh? befanaaaaaaaa.. ihih.

    Uhmhm.. la tua serata a becco fuori com’è andata poi? oggi che ne dici di invertire un po’ la rotta e affrontare qualche fissa? buono studio intanto se già ti ci sei messa..

    miele buon risveglio anche a te.. conto io i giorni insieme a te.. eheheh.

    Azimut.. preso il latte ieri?

    anice.. un saluto volante! che combini oggi?

    Buona mattinataaaaa.. qui freschinooooo.. brrrrr.

    Rispondi
  12. yris
    yris dice:

    ragazzi, finalmente caldaia sistemata. brrr.. cominciavo ad ibernare..
    eccerto che l’ho fatto per rimanere giovane, polla! che credi? è tutta una strategia.
    anche il piedino va meglio e oggi per la prima volta sono salita sul terrazzo a sistemare piante. c’è un sole meravigioso! ieri mi sono comperata un altro alberello carico di limoni enormi e ora sto cercando un posto per lui. che meraviglia!
    infine pure la guanciotta sta guarendo. insomma, anno nuovo yris nuova! senza “macchia” e senza paura.. :-))

    Rispondi
  13. Polla
    Polla dice:

    ..spettacolo l’alberello di limoni!!! mi stra piace.. quindi lì c’è il sole??? qui non riesco bene a capire.. ma forse un po’ di sole c’è anche qui!
    io sto cercando di capire un po’ come muovermi per le varie disdette dei contratti di casa.. luce,gas mi è chiaro.. la cosa + complicata è l’adsl che tira sempre delle inkiappettate (!) mica da scherzo.. quindi devo muovermi scaltra come una faina per evitarle,se possibile. ah,ho pure appeso il calendario del 2012 .. anche se ci resterà per un solo mesetto in quella postazione. Oggi pomeriggio invece spero di ripigliarmi e di fare qualche telefonata per prendere appuntamenti per gli appartamenti della nuova city.. se la pigrizia si impossesserà di me anche oggi,mi toccherà farlo lunedì. insomma.. è da fare,che sia oggi o un altro giorno. poco cambia. yep.

    Rispondi
  14. anice
    anice dice:

    beello l’albero di limoni 🙂 yris che meraviglia. bene anche per la guancia e il piede, dai che si riparte, a te però dico con un po’ meno energia, che sei iperattiva 😉

    polla, ciao, oggi quindi sei presa dalla burocrazia 😉 ma quindi l’appartamento nuovo l’hai già trovato? mi sono persa qualcosa mi sa 🙁

    io sono davanti al computer a guardare planner, calendari da scaricare ecc. ho voglia /bisogno di fare ordine 😉 è un po’ una mia mania, però più virtuale che altro hahaha

    artemide, come stai? anche io ti mando un abbraccio 🙂

    Rispondi
  15. Artemide
    Artemide dice:

    Grazie Polla, grazie anice, mi sto riposando alla grande, ma sto lavorando tanto sul fronnte alimentazioe…leggo poco qui la mia psicoterapeuta mi ha cosigliato un periodo di allontannameto perchè stava succedendo che io mi impegnassi per accontentare voi, nn per il mio bene…so che capirete…

    Rispondi
  16. miele
    miele dice:

    artemide capisco il consiglio della tua terapeuta. tu non perderti d’animo e spingi più che puoi 😉

    yris evvai di guarigioni!
    per l’albero di limoni godi della mia profonda e viscerale invidia!

    anice io ho girato 3 giorni per trovare l’agenda per il 2012…manco per un vestito da sposa andrei in cerca in modo così puntiglioso…alla fine ho trovato quella che mi piace.

    ciao polletta, che scocciature le utenze pre-trasloco. vabbeh dai porta pazienza….il cambiamento richiede anche questo.

    un pensierino speciale per midori

    Rispondi
  17. Polla
    Polla dice:

    ..usti ustiiiii.. anche io dovrei munirmi di agendaaaa! ne ho comprate parecchie negli anni passati,ma sempre a finire che le lascio semi vuote. eheh.invece credo che siano molto utili,se utilizzate ovviamente. ;).

    anice cmq io no,non ho ancora trovato casa nella nuova città,ma a parte qualche contatto con agenzie,non sono mai andata ad ispezionare la città,non conosco le zone,ecc.. quindi è un po’ un macello,ma sto cercando di organizzarmi. intanto però qsta casa la devo lasciare tra un mesetto.. quindi,se non mi ripiglio,sono un po’ nella cacca,visto che iniziano anche le lezioni e io ci tengo a seguirle.

    Artemide.. anche io nelle mie varie terapie ho colto che mi consigliassero,anche s neon direttamente,di lasciare il blog.. e capisco perfettamente. Capisco perché se vissuto in un certo modo potrebbe anche cozzare un po’ con la terapia.. potrebbe essere un luogo in cui si consolida la malattia,proprio per il rotolarcisi dentro,piuttosto che una spinta.. a volte potrebbe anche creare confusione. per qsto ci tengo molto a sottolineare che ok,qui si trova chi fa qsto o quello e ci fa sentire capite,ma allo stesso tempo non ci si deve fermare lì.. cmq io penso che tu faccia bene a distaccartene e ad ascoltare cosa ti viene consigliato da chi ti segue. forza!

    miele.. che agenda ti sei comprata alla fine? magari ti copio.. eheh.

    Rispondi
  18. silvia
    silvia dice:

    Buona nuova piazzetta a tutte!
    Scrivo nn solo x lasciare il mio segno qui, ma anke x ricordarve qnt siete importanti x me, qnt lo siete state e continuerete ad esserlo. Anke se nn scrivo molto, spesso leggo.
    Vi abbraccio

    Rispondi
  19. anice
    anice dice:

    miele, adesso son curiosa anche io della tua nuova agenda 😉
    io ne ho una rettangolare, normalissima, però le manca il calendario nelle prime pagine. oggi invece ho scaricato quei calendari online, da appiccicare sul frigo 😉

    polla, dai, in un mese puoi farcela, però immagino lo stress 😉 ma anche l’emozione di trovare casa nuova.

    artemide, fai bene a seguire i consigli della terapeuta. noi siamo qui, quando vorrai 🙂 buon lavoro!

    io oggi ho mangiato un po’ di più a merenda e mi sono riempita lo stomaco, risultato ho mangiato male a pranzo, non meno, però con la fissa del bozzo. però ho voluto prendere anche un pezzetto di cioccolato, per cambiare e non fissarmi sul disagio.
    questa sera devo andare a cena da parenti, vediamo come va.
    proprio ieri pensavo di chiedere ai miei un aiuto. io ho bisogno di lottare contro la programmazione, perchè gli imprevisti mi fanno paura e proprio ieri mi hanno detto di questo invito

    Rispondi
  20. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    …anche io speravo di conoscere una persona speciale ma invece…nulla! anzi, è andata peggio di quanto mi aspettassi! come al solito, ho ripiegato, riposto, investito tanto, e troppo! ennesima delusione ma si riparte….! spero sia stato solo un qui pro quo….in questo momwntoa parte i miei problemi già serie e le mie manie (come direbbe qlcn) sono contornata da tanti altri, magari anche altrettanto gravi! a buon intenditor poche parole…chi vuol comprendere, comprenda!

    ….per il resto, come va ragazze? io per ora non sono uscita x saldi e devo ancora comprarmi un agenda! lo scorso anno me ne ha regalata una mia sorella…bellissima ma che non mi ha portato molta fortuna! magari x scaramanzia quest’anno la scelgo brutta….così speriamo vada meglio!

    passo più tardi…befane mie!

    Rispondi
  21. mery
    mery dice:

    Buongiorno,anzi forse ormai dovrei dire buonasera!

    Yris pure io ho una pianta di limoni gigante, sono splendide e resistono pure al freddo ho scoperto!

    Polla su su è ora di metterti in moto, che non ti trovi il giorno prima, mai rimandare a domani ciò che puoi fare oggi!!

    Azimut buon viaggio, spero tu sia un po’ più serena..

    Miele facci sapere com’è questa agenda!

    Midori ?? se ci sei batti un colpo

    Artemide sono felice della tua decisione, vuol dire che stai iniziando a prendere più sul serio i consigli di chi ti segue..

    Anice vai di progressi tienici aggiornate!

    Un saluto a tutte quelle che passano a scrivere , e a chi non ho commentato!

    Qui è un freddo terribile, incredibile quanto soffro le basse temperature=(

    Rispondi
  22. Polla
    Polla dice:

    ..Buona sera blog,
    qui c’è stato un po’ di silenzio nel pomeriggio eh.. io mi sono sparata una serie di cavolate in tv e direi che ora sono anche abbastanza satura. alla fine non ho fatto le telefonate,ma ho deciso di muovermi per bene la prossima settimana,visto che numerose agenzie riaprono lunedì.

    mery.. sono d’accordo sul fatto del non rimandare a domani quello che si può fare oggi,però sto anche cercando di imparare a portare pazienza e a cercare anche di pianificare un po’ le azioni.. ancora con scarsi risultati,ma è una delle tante cose su cui sto lavorando! tu allora?? che combini?

    anice.. cerca di stare tranquilla per la cena di stasera.. cerca di godertela,di mangiare anche magari qualcosa che da sola non mangeresti.. di non nasconderti dietro a scuse di scelte alimentari,ma di affrontare certe paure,sfruttando l’occasione.. la compagnia e le varie distrazioni. ;).

    Azimut.. buon viaggio! ti attendiamo al tuo rientrooooo.. stai serenaaaaa!

    Rispondi
  23. miele
    miele dice:

    uhmhm, direi scelta fantastica 😉

    anice dai rilassatiiiii goditi la compagnia, sbevacchia un po’ (senza esagerare) e prova a forzare questa prigione

    azimut buon viaggio

    ragazze l’agenda è una semplicissima “Legàmi”, ma è carina e già mi ci sono affezionata. Io le agende le affollo di robe scritte, appunti, titoli di libri, orari dei treni…mi piacciono con pagine belle pulite, una per giorno, con le taschine per metterci i bigliettini vari, con lo spazio per annotarmi le ore di ripetizioni che do e cose simili, l’elastichino poi è un must, io l’ho scoperto ben prima che ci arrivasse Moleskine 😉

    Rispondi
  24. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    buona notte a tutte befane! io ora vado! ho poco sonno poiché pomeriggio ho dormito….qui sta diluviando! che tempo!

    anice bella scelta, sul serio! io ci son giornate in cui seguendo sempre lo stesso schema, arrivo alla fine che non ho aggiunto nulla di nuovo e mi dico “domani”—-ma poi resto con l’amaro in bocca, non accade …al max riesco a mettere 2 bustine di miele invece che una nello yoghurt, oppure riesco a mangiare un po’ di pane in più…ma fermiamoci lì! mi son ripromessa che stavolta, se i miei dovessero andare a mangiar fuori, magari fra sabato e domenica, andare con loro…magari, alristorante è più facile! insomma, non devo preparare io e imparanoiarmi…vedremo e spero!

    Artemide, mi spiace che scriverai poco, ma se serve….fai!

    …io devo comprarla un’agenda…che poi una l’avrei pure, me la regalata l’erboristeria dove lavoro, chissà che non decida di usarla anche se non mi piace particolarmente!
    Provo a dormire….buona notte!

    Rispondi
  25. uhmhm
    uhmhm dice:

    Perchè io è già un’ora che giro per casa come un grillo????!!!!
    Ma almeno mi sono consolata con una beeeeella colazione: frutta secca e cioccolato. La pace dei sensi.
    Oggi vado all’ikea. Ieri giornata con la mamma a milano, siamo sopravvissute e pranzo a parte sono stata bene. Acquisti fatti e… ho addirittura abbandonato la s, xs per una meglia vestito che c’era solo la m e me ne ero innamorata. Ora, per una persona normale sono cavolate, ma vedere che anche se non nella solita taglia strettissima ci sto comunque bene e nn sono un pachiderma aiuta.
    Boh, vabbè. Ora thè, mi segno tutte le cose che mi devo comperare e poi studio un po’.
    Un abbraccio,
    auguri befane. La mia è già passata stamattina. eheheh.

    Rispondi
  26. miele
    miele dice:

    ciao befanozze,
    tutte sopravvissute al rogo? ma da voi l’han fatto ieri o stasera? qui da noi la cosa varia di paese in paese.

    uhmhm io mi sono svegliata come te, però non giro: fatta la colazione, mi sono piantata al computer…mi costa sempre un po’ fatica, dopo una colazione che mi piace ma che considero cmq ricca, sedermi e concentrarmi.
    riguardo la taglia, beh…io da questo non mi faccio più molto influenzare…per le maglie e canottiere ho sempre portato la s o anche xs (intendo anche prima di dimagrire), mentre su pantaloni e affini più volte ho transitato sulla M…e va bene così.
    in che senso “pranzo a parte”? se vuoi dirlo

    io mi sa che quest’anno i saldi “buoni” me li perdo… sigh 🙁
    beh comunque oggi siamo a pranzo con la famiglia allargata di lui…per ora ansia e pensieri sono sotto controllo 😉

    Rispondi
  27. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno! io alla fine è dalle 4,20 che giro…ieri digiuno e stamane fame…fame! mega tazza di yoghurt con miele, frullato e tazzona di the nero. Ora pane azzimo e succo….
    ….poi rifarò spuntino col pane verso le 10,30.
    Io per la taglia…no, non mi sta nulla di sotto! tutto grande! infatti , porto pantaloni di velluto, taglia xs ma anche grandi…si, ci sto mooolto comoda! sopra, chiaro, xs.
    Stamane poi, dopo il digiuno di questi gg e il vomito peso meno del solito! voglio ricominciare, riprovare…ce la farò?? per i saldi…voglio una maglia di sotto, magar da intimissimi…calda calda calda! stamane quì si gela!

    Buona giornata!

    Rispondi
  28. uhmhm
    uhmhm dice:

    Anche io ora studio. Colazione ricca e non facendomi i fatti mieie ho scoperto una cosa che proprio non mi garba, va bè. altro pezzo di cioccolato. puff, e che palle eh, non sono neanche le nove!

    Si insomma, ieri mattina le ho parlato mooolto.. In parte ha capito in parte la sua visione è molto più riduttiva.
    Ora di pranzo, io fame zero.. per negozi il mio spirito di shopping mette in stand by tutto! ma comunque andiamo in un bar.. lei si prende il panino io volevo una graaande insalata. Va bè, senza tonno perchè non mi piace ma anche con mozzarella. Fatto sta che questi, guardandomi malino, me l’hanno fatta solo con le verdure e io non ho osato controbattere. e al momento del caffè mi hanno chiesto se lo zucchero normale mi andava bene. dopo avermi stra squadrata. Chissà cosa avranno pensato allora vedendo la bustina intatta dato che lo bevo amaro! vaa bè, nulla di grave, solo un po’ buffa come situazione, ma mia mamma era più a disagio di me… poi si è messa in testa che sto ridimagrendo e allora ciao!

    Miele, buono studio!
    Vaniglia…. mi spiace per il vomito. Purtroppo, sai come la penso. Riprovaci anche oggi.

    Rispondi
  29. miele
    miele dice:

    uhmhm….mi spiace…mi spiace avvertire, in sottofondo, la restrizione che spinge. perchè so quanto sia brutto portarsela nella mente e nello stomaco, e anche nelle relazioni. ti sento molto spaventata, se può essere il temine giusto, da tante cose…e quello, come anche per me, continua ad essere un rifugio…in una continua, snervante negoziazione fra la voglia di star bene e la voglia di star male. forza tesoro, buono studio.

    Rispondi
  30. uhmhm
    uhmhm dice:

    Miele, hai ragione.
    La voglia di restringere in sottofondo c’è. Sempre. C’è quando non mangio, c’è quando progetto pranzi o cene ridoli per me, e quando preparandoli per gli altri li rendo più consistenti ma con mille pensieri malsani nel cervello. C’è, ma è una sensazione, è un atteggiamento. Il non tradurlo in comportamenti è l’atto d’amore più forte che io faccio verso me stessa. Mangiare cioccolato, frutta secca, latte, fette biscottate, riso o carne o pane o formaggio. Mangiare, punto e basta.
    Atto d’amore però che non sempre credo di meritare e da lì le abbuffate. stamattina, nervi a fior di pelle, Punirmi srabebe più semplice e invece… è solo un atteggiamento. Il comportamento è diverso: caffè, doccia e via.
    Un abbraccio forte, buono stdio anche a te

    Rispondi
  31. uhmhm
    uhmhm dice:

    E’ come se, per me, guarire non fosse fare la pace con me stessa ma accettare questa contraddizione. Ci sarà sempre?
    Ecco, forse per questo faccio fatica, forse per questo leggere Polla e la sua voglia di farsi del bene, e anche altre di voi, mi fa arrabbbiare con me stessa perchè io non ci riesco. In primis, non credo di averne diritto.

    Rispondi
  32. mery
    mery dice:

    Uhmhm anche io sento sempre la mia voglia di restringere, di togliere anche solo un cucchiaino di riso per appagare i9l mio bisogno di “controllo”..ma poi scatta il campanello d’allarme, che mi dice ok questo riso che hai tolto è un mese di ciclo in meno, una passeggiata con gli amici in meno e un attimo di vita in meno.. non sempre funziona,ma a volte questo mi serve per rimettere nell’acqua quel riso..magari tu credi di non poterti meritare una vita normale,lo stesso capita a tante di noi, ma lasciamelo dire è ora di affrontare la paura della vita e delle responsabilità…di concentrare i tuoi interessi in altro..magari inizia con qualche minuto al giorno so che è difficile..ma sentirai come poi tutto sarà più “leggero”..
    Buongiorno a tutte le befane mattutine..da me la befana non è passata, mia madre è arrivata a dirmi ieri che con tutto quello che ho combinato quest’anno non mi merito neanche il carbone.. pff

    Rispondi
  33. miele
    miele dice:

    wow mey, simpatica tua mamma 🙁

    uhmhm ma io pure provo le tue sensazioni eh…e quindi mi complimento per i momenti in cui ti ami.
    no, questa contraddizione la scioglieremo e non ci sarà per sempre.

    io vado in doccia che poi c’è il pranzo e ho bisogno di una radicale ristrutturata. vi abbraccio

    Rispondi
  34. anice
    anice dice:

    buongiorno befanette 🙂

    miele, bella la tua agenda, anche a me piacciono quelle di legami.
    uhmhm, secondo me stai andando bene, hai cucinato il risotto, mangi la frutta secca, il cioccolato. è un passo avanti. la paura pian piano dovrebbe sparire.
    è bello che tu ti voglia bene e che riconosci l’atto di amore verso te stessa. ti auguro di avere sempre più momenti simili.
    mery , ti sento molto grintosa! anche il tuo pensiero mi piace 🙂
    vaniglia, mi dispiace per le delusioni. ma quelle ci sono, però ci sono anche i momenti belli, dobbiamo essere noi aperte a loro. dobbiamo farli entrare nella nostra vita.

    sono nervosissima, è un periodo che ho i nervi a fior di pelle. credo sia per via del cibo, se non mangio sono nervosa, se mangio cose nuove sono nervosa…. è allucinante e immagino come lo sia per chi mi sta vicino. non so se parlare con i miei o starmene zitta, per non farli preoccupare ancora di più
    la cena di ieri è andata. ho mangiato poco, perchè c’era poco per me. delle chiocciole di pasta sfoglia con formaggio e delle zucchine ripiene. avevo paura di riempirmi lo stomaco e ho ristretto. però poi ho mangiato la panna cotta. me l’hanno messa sul tavolo e l’ho presa, quasi come fosse la cosa più normale di questo mondo.
    stamattina ho fatto merenda con la CREMA NOVI!!! e non sono morta 😀
    sono stata li a guardarla per un bel po’ , (anche lei vive nel mio armadio da tantissimo tempo) e alla fine l’ho aperta e assaggiata. la cosa che mi ha colpito è che non l’ho vissuta come una gran cosa, niente di speciale e questo mi fa piacere.

    Rispondi
  35. yris
    yris dice:

    ciao befanone, qui c’è un tempo da lupi..
    mi fa male la schiena per il lungo stare al pc su di una sedia non idonea.
    e oggi devo pure continuare, ho un sacco di arrretrati da smaltire.
    comunque ieri sera, dopo tre settimane di clausura sono sono andata a casa di amici, in campagna. li ho ubriacati col mio limoncello e mi sono travestita da befana su.. scopa elettrica! (eh.. con il piede cionco ho bisogno di un supporto per volare). poi cena e giochi scemi. mi sono servita due volte di una porzione di polpette al sugo e i miei amici, non abituati a ciò, hanno esclamato “ma yris!!”
    ed io ho risposto “ebbene sì!” 🙂
    a dopo struffole, regalatevi un momento di piacere oggi. tutto per voi

    Rispondi
  36. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno belle mattiniere,
    come va? qui oggi il super vento si è portato via le nuvole.. ieri ha piovuto tantissimooooo!!! mi piace un sacco il rumore della pioggia sul tetto.. mi rilassa..

    uhmhm.. io credo che la gente non sia così focalizzata a guardare quello che mangiamo o non mangiamo. credo che una persona sia liberissima di mangiarsi un’insalata e bersi caffè amaro,però.. credo anche che nel nostro caso non si tratti di vera libertà,ma + di un’imposizione. penso che sia molto importante ad ogni pasto mangiare davvero e continuare a lavorare in qsta direzione. ad ogni pasto,che sia in compagnia a o da sole,che sia festa o un giorno normale,che l’umore sia negativo o positivo,che si abbia fame o meno.. io spingo molto su qsto punto e penso che sia importantissimo per la questione abbuffate,ma anche per il recupero di un’educazione alimentare che poi appunto torna ad essere soggettiva. in fondo.. un panino non è un pranzo da cerimonia,quindi ci sta benissimo quando non di ha molto appetito.. ma perché no? perché è meglio un’insalata? ..

    anice.. io ti leggo molto focalizzata sul fattore cibo.. io mi sono resa conto mesi fa di quanto mi sia cascato il mondo addosso quando mi sono resa conto che in fondo il cibo col mio umore aveva poco a che fare.. che si mangi o che non si mangi.. è altro quello con cui dobbiamo davvero avere a che fare e che ci fa sentire in un certo modo,non ci certo una pagnotta o un cioccolatino. a volte si vive una sorta di delusione anche quando si capisce qsto.. e si ha paura.. allora si torna indietro,verso le strade conosciute della malattia,invece che aprirci nuove porte.

    yris.. “ma yris anche tu sei umana”? forse intendevano qsto.. eheheh. che bella l’immagine della tua serata in compagnia!!! era buono il tuo super limoncello??? e che ne dici di comprarti una sedia nuova tu????

    Rispondi
  37. anice
    anice dice:

    polla, sono molto focalizzata sul cibo, è verissimo. forse hai ragione a dire che il cibo con l’umore ha poco a che vedere, è vero fino ad un certo punto. è vero che c’è ben altro e che chi soffre di dca si “nasconde” dietro al cibo. in questo momento però noto che il mio nervosismo è molto legato al cibo. perchè quella parte di me che vorrebbe mangiare è stressatissima da quell’altra che non glielo permette.
    adesso ho appena mangiato un fico secco con un cucchiaino di crema novi. ma prima mi sono fatta un pianto, perchè ho pensato di andare dai miei e prendere un biscotto e il cibo proibito ha fatto scattare in me il pianto. perchè mi sono chiesta “ma chi è che mi proibisce di mangiarmi un biscotto?”
    eccco como sono ridotta.
    lo so che mi direte “e mangiati ‘sto biscotto” , ma so che capite benissimo il meccanismo malato.

    Rispondi
  38. Marianna
    Marianna dice:

    Buongiorno a tutte e buona Epifania!
    Quì c’è il sole ma stanotte è piovuto tantissimo, ci sono stati tuoni così forti che mi facevano sobbalzare dal letto!Ora è rimasto un vento gelido, di quelli che ti tagliano la faccia ma con un bel cappello passa la paura.

    Anice, mi ritrovo molto in ciò che dici, percepisco gli stessi comportamenti che ho avuto per anni e contro i quali lotto ancora oggi. Sono il punto principale della mia psicoterapia. Ma quanto mi mancano le sedute dallo psicologo!Ne sento davvero la necessità, mai come in questo periodo.
    Per me è ancora difficile scindere le emozioni dal cibo, mi sembra ancora un meccanismo contronatura, sebbene sappia perfettamente che è l’esatto contrario.

    Uhmhm, vai con doccia e caffè per distendere i nervi!Continua a far tacere la vocina che ti invita a restringere, cerca di essere più serena e tranquilla possibile. Vai che ce la fai!Buono studio tesoro!

    Polla, volevo farti una domanda, se posso: ricordo, se non sbaglio, che talvolta hai parlato di una certa difficoltà del preparare pranzo e cena per te e per altre persone?posso chiederti se sei riuscita ad affrontare questo timore?

    Miele, Mery, Artemide, Azimut, Yris, Silvia, Vaniglia, Chiara, vi mando un grande abbraccio!

    Come si soffocano le emozioni?Non ci riesco…uff

    Rispondi
  39. yris
    yris dice:

    le emozioni non si soffocano marianna. le emozioni si fanno fluire..
    a volte nelle braccia di qualcuno, a volte nell’aria attorno a sè.
    le emozioni sono la cosa più bella che ci tiene in vita.
    un abbraccio

    Rispondi
  40. Polla
    Polla dice:

    ..anice,ma il fatto è che è per tutte così.. ma non vedi quanta energia ci investi? tra il pensare prima il piangere il non mangiare qsto o quello.. è tutta energia che la malattia ti “ruba”! a cosa penseresti altrimenti se non avessi un dca? come impiegheresti il tuo tempo? beh.. io mi sono accorta che senza il dca non sapevo nemmeno da che parte rigirarmi.. ho dovuto scardinare e ancora mi ci ritrovo imbrigliata tutti i meccanismi.. dalla sveglia al mattino alla scelta di qualsiasi cosa.. ed è un caos.
    prova una giornata a vivertela come se non avessi un dca.. è un macello. tutto quello in cui hai investito,perde di valore e ti trovi completamente spiazzata.
    non importa che tu abbia mangiato o no quel biscotto.. importa relativamente.. importa + alla malattia che alla te “sana”.. è sempre la malattia che prima durante e dopo ti muove,nei gesti e nelle emozioni. per qsto ti dico di non focalizzarti troppo su qualsiasi tipo di cibo.. fallo se ti aiuta a mangiarlo,fallo se ti aiuta a mettere il peso che vuoi(?) recuperare,ma stop. il cibo è investito di tutto quello che proveremmo cmq, il pensiero del cibo toglie il “vero”pensiero. anche la cura stessa della malattia spesso mi fa da trappola.. “mangio a casa così mangio di +”,ecc.. certo è importante all’inizio smettere di raccontarsela,capire certe tattiche per mangiare davvero,ma poi.. poi ci sta un passo altrettanto importante.. liberarsi del dca perché non serve +,perché lo si conosce così bene da fregarlo e.. iniziare a vivere. beh.. io faccio ancora tanta fatica e spero davvero tanto di riuscire a sbloccarmi.. per assurdo mi sento molto + bloccata ora che ho risolto tante fisse sul cibo.. ma so che è sto quello che doveva uscire e non smetto di lavorarci,ma.. continuare a mangiare,mi aiuta a non usare il cibo. ecco.

    Marianna.. quindi sei tornata al Nord? anche qui c’è un vento gelidooooo.. fiuuuum.. ho appena aperto le finestre per far girare aria e volava tuttooooo..
    cmq.. per quanto riguarda il discorso di farmi da mangiare,direi che lo sto affrontando da un po’ e la cosa mi piace tantissimo.. per gli altri invece ho ancora moltissime difficoltà.. ma l’ultimo giorno a casa,avevo chiesto le tagliatelle fresche a mia mamma e.. così.. me le ha fatte cucinare.. stra bellooooooo!

    Rispondi
  41. mery
    mery dice:

    Yris cambia sedia che una befana con il mal di schiena non può lavorare=) ti ha creato problemi che i tuoi amici abbiano fatto quell?osservazione?

    Marianna guai a soffocarle, fanno parte di noi e bisogna conviverci!

    Uhmhm già scelti i vestiti per la serata?

    Anice sono IDENTICA a te in moltissime cose, quando leggo le tue righe mi sembrano la descrizione dei miei pensieri.. ma invece di mangiarlo tutto il biscotto spezzalo, metà oggi e metà domani no?

    Polla novità befanesche sul trasferimento?

    Rispondi
  42. Polla
    Polla dice:

    ..ma ciao Cely bellaaa!! auguri anche a te!

    mery.. è un po’ difficile che durante una giornata di festa io abbia delle news!! eheh. per qsto è tutto rimandato alla prossima settimana .. ;).

    anice.. quel biscotto.. non è tanto il biscotto appunto,è l’energia che investi per mangiarlo o non mangiarlo per l’averlo mangiato o il non averlo mangiato.. per qsto conviene mangiarlo. stop.punto. poi vengono le paranoie? beh,vedrai che mangiandolo tutti i giorni,diventa normalità il farlo.. quindi la paranoia passa. costanza.. pazienza..

    Marianna.. d’accordo con iris riguardo al fatto che le emozioni non vadano soffocate.. oltre a non essere possibile,si rischia solo di fare macelli e accumulare roba su roba.. poi certo quella specifica emozione magari non la senti,ma senti altro.. e.. insieme,tanta confusione. conviene affrontarle subito.. e lasciarle fluire.. appunto. almeno impari a conoscerle,riconoscerle e.. viverle,quindi “gestirle”.

    Rispondi
  43. Polla
    Polla dice:

    ..ihihihih.. Mitica Azimut, me gusta sapere che ci sei! Spero tu sia tranquilla anche.. Qui oggi c’è un vento che mi fa tanto pensare al mare.. Io credo che anche a te piacerebbe.. Ma sei tanto lontana???

    Rispondi
  44. yris
    yris dice:

    no mary, tutt0’altro! i miei amici erano abituati ad una yris che diceva sempr no, che non si sedeva a tavola, che spizzicava e basta.. mi ha fatto sorridere la loro osservazione, e soprattutto mi ha fatto piacere la mia reazione positiva 🙂

    ciao cely! ben risentita.

    azimut, come un gatto quatto quatto.. sta attenta che anche noi controlliamo te 🙂

    la sedia, mannaggia la sedia. giuro che la prossima settimana vado da ikea e me la compro. intanto pazienza

    Rispondi
  45. mery
    mery dice:

    Approfitto del vento che c’è qui per lanciare un bacio a ciascuna di voi! fatemi sapere se l’avete ricevuto,io vado a lavorar buona serata befanone!

    Rispondi
  46. Marianna
    Marianna dice:

    Sulla questione delle emozioni ci devo lavorare parecchio, è una cosa che mi manda in tilt. Per molto tempo ho immagazzinato tutto dentro, poi, paradossalmente, da quando ho iniziato gli incontri con lo psicologo sono diventata un fiume in piena, nel senso che dico tutto, ma proprio tutto quello che mi passa per la testa senza filtri e spesso ferisco chi mi sta intorno. Vorrei migliorarmi e cercare di essere più calma 🙂
    Lunedì mattina torno a TO, per adesso sono ancora nella mia ex casetta.

    Un baciotto a tutte!!

    Rispondi
  47. yris
    yris dice:

    è successo anche a me, ad un certo punto del processo di guarigione, di “non saper dosare” le emozioni.
    ovvero l’urlo che per tren’anni mi ero tenuta dentro mi sfuggiva dalla bocca e dalla pelle, e a volte esageravo pure. però è stato liberatorio.
    e quando piano piano ho imparato a spiegare, a chiedere, a rispondere, a precisare, non c’è stato più bisogno di urlare.
    o meglio le urla me le riservo per occasioni speciali.. 🙂

    Rispondi
  48. anice
    anice dice:

    polla, grazie per quello che hai scritto. senza il dca non sarei niente in questo momento. ho la vita completamente immersa nel cibo. passeggio ogni giorno in riva al mare, con un tramonto stupendo…. e cosa penso? al cibo. sempre. hai ragione, passano i mesi, la vita, ancorati ad un problema chiamato dca. e probabilmente è doloroso scoprire che senza di esso non si sa più cosa fare.
    ma quindi come fare? come dici tu, mangiare e stop. ? poi diventa routine e non ci pensiamo più ? si, bisogna mettere delle priorità. e la priorità è la vita, sana.

    io sto davvero passando un momento difficile. non ho voglia di vedere nessuno, di parlare con nessuno. spero solo che sia un momento che mi porterà da qualche parte.

    mery, anche io leggendo i tuoi post mi immedesimo tantissimo.
    si , quello di dividere a metà è una buona idea.
    buon lavoro, e grazie dell’abbraccio 🙂

    marianna, anch’io credo che le emozioni bisogna accettarle e farle uscire, altimenti arriva un momento in cui scoppiamo e non riusciamo più a gestirci. infatti è quello che dici che ti sta succedendo. ma io credo sia molto meglio buttare fuori quello che sentiamo, se facciamo soffrire gli altri possiamo sempre migliorare poi, parlandone. ma non è giusto tenersi dentro rabbia, dolore, felicità… 😉

    azimut, yris, un saluto anche a voi 🙂

    Rispondi
  49. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Che bello arrivare qui e trovarvi tutte quante, Marianna, Cely…quanto tempo! bentornate!

    Anice, ho letto il tuo post e molto di quello che scrivi mi appartiene….a parte il fatto che anche io sto molto sola e invece cerco ma poi fuggo il contatto con gli altri. Da quando poi mi sono isolata, il mio disturbo ossessivo compulsivo da contaminazione è peggiorato…e noto che dentro casa mi rende la vita impossibile. Se invece esco, sto fuori e prendo un gelato, tipo oggi sono più rilassata…si allevia. E’ chiaro che nasconde un sacco di cose ma si tratta cmq di un disturbo d’ansia…
    …e anche la mia vita è piena delle mie manie che vanno dal pesare il cibo al lavarmi le mani 3000 volte al giorno, a pulire, a rimurginare su cosa mangiare….è vero che questa malattia ti prende tutto, non ti lascia spazi e spesso, non ce ne son x nessuno! Una psicologa con la quale ho fatto delle sedute, tempo fa mi chiese prioprio di pensare a cosa avrei potuto fare quando le mie abbuffate e vomitate sarebbero diminuite…

    …anche qui tira un forte vento, chissà domani che tempo farà?
    la mia giornata oggi è andata bene, ho mangiato, ho fatto gli spuntini e ho aggiunto una manciatona di mele essiccate…no, non ho vomitato. Stamane mi son spaventata x il peso che ho raggiunto…non oso dirlo ma ero preoccupata. Spero di riuscire ad andare avanti…
    Vi abbraccio tutte….

    Rispondi
  50. anice
    anice dice:

    ciao vaniglia.
    stare da sole non fa che peggiorare la situazione. quando sto in mezzo agli altri mi rendo conto di quanto assurdo è il mio problema, forse è anche questo il motivo per cui fuggo da tutti, chissà.
    riguardo alla domanda che ti ha fatto la psicologa, hai trovato una risposta?

    brava per aver mangiato oggi, e fallo anche domani. vai di mele essicate, ma anche di altro più sostanzioso. provi? 😉

    un abbraccio

    Rispondi
  51. Azimut
    Azimut dice:

    Non ce la faccio a leggere per i commenti rimando al mio rientro. Però volevo salutarvi e augurarvi la buonanotte. Io ho mangiato e sto bene

    Rispondi
  52. miele
    miele dice:

    yria io ho una sedia ikea e davvero aiuta la schiena: muovitiiiiii e vai a comprartela 😉

    azimut grazie dei tuoi segnali, a presto

    marianna le emozioni….sono da far : fluire, fluire, fluire….diffondere e sparpagliare, mettere in circolo, comunicare in qualche modo, condividere….

    mery un abbraccio

    anice, anch’io capisco alla perfezione tutti i tuoi pensieri ossessivi. io ho pianto tante volte perchè per ore continuavo a pensare se prendere o no un boccone di una certa cosa. si può impazzire, in questo modo….
    sono d’accordo con polla, comunque: tali pensieri occupano tutte noi stesse, fino a che ci identifichiamo con questi pensieri, con la malattia insomma.
    vanno scardinati, e la cosa va fatta al più presto.
    ognuna si conosce, e penso debba agire sfruttando a proprio vantaggio anche proprio quegli atteggiamenti e quelle energie che di norma investe per assecondarli. io ad esempio sono una persona metodica, disciplinata e molto auto-impositiva, il che appunto ha reso la mia anoressia particolarmente brutta, a suo tempo. da quando mi ci sono messa, ho attivato questi stessi atteggiamenti nella direzione opposta: creandomi delle abitudini, introducendo dei cibi e facendoli diventare abitudine ma questo mi è stato possibile solo mangiandoli tutti i giorni e non più in quantità irrisorie.
    ripeto, ognuno può agire partendo da come si conosce.

    io ragazze, son fiera di me eh….ieri pranzo molto buono: antipastini vari, lasagne al ragù, coniglio e arrosto con 3-4 contorni, crostata di cioccolato fondente, 1 mandarino e caffè. abbiamo finito verso le 15.30, poi praticamente siam tornati a casa due ore dopo….nel frattempo mi era montata la solita rabbia post-pranzo…avrei fatto a pezzi chiunque mi si fosse presentato davanti…lui mi ha fatto vestire e siamo andati a passeggiare. sono capitati qui degli amici per bere qualcosa, e verso le 21.00 lui ha proposto di prendere tutti la pizza….e pizza è stata! mangiata, e via. E sì che io da metà pomeriggio combattevo contro il pensiero di saltarla proprio, la cena….
    quindi: brava miele, e avanti così 😉

    Rispondi
  53. uhmhm
    uhmhm dice:

    buongiorno a tutte…
    Che bello leggere Marianna! Mi manca sai non averti qui spesso, ma forse è meglio così.
    Ieri giornata all’ikea, più che di studio.. e la sera a montare mobili. Fiera dei miei acquisti, anche se un po’ di cose le ho dimenticate, mi sarei dovuta aprire un mutuo per comperarmi tutto!
    Ho avuto una discussione abbastanza impegnativa con lui. Ho scoperto che mesi fa, quando era il periodo alti e bassi mi ha mentito e io sono così sciocca e fiduciosa verso la gente che ho pensato che davvero lui non stesse bene con sè, che davvero lui ci tenesse ma aveva un passato importante alle spalle. Invece, oltre al passato, navigava verso futuri più o meno banali ma alternativi a me. Boooom. Io ho cercato tutto il giorno di tenermi dentro tutto ma dopo un po’ non ce l’ho proprio più fattta. Ne abbiamo parlato, mi ha chiesto scusa in ogni modo… Io mi sento davvero un po’ così invece.
    Però il punto è.. Urlare o soffocare tutto. Ieri ho forse parlato semplicemente, ma che fatica. I due opposti sono, per assurdo, più semplici.

    Miele, fiera anche io della tua giornata! Credo che il mio ultimo post di ieri mattina a molte non è stato chiaro, ma tu mi hai capita e si, quella contraddizione la supereremo. Ho bisogno di crederlo.

    Polla… Tu hai ragione. Panino o insalata.. ma dato che con l’insalata il pane io me lo mangio, che la condizco un po’ e che ci metto dentro tante cosine.. L’insalata potrebbe sapermi più di pasto che un panino. Però appunto, è lo stesso discorso salse ecc. Ne dovrei mangiare a tonnellate per poi poter scegliere che preferisco altro!
    Tu invece come stai? Uno degli ultimi weekend in quella città, se non erro! mi sa che un pochino ti mancherà con tutte le mille cose potenzialmente da fare… L’altra, qualche bel localetto a parte, è un po’ morta, ma carina 🙂 Quella in cui sei ora mi è sempre piaciuta un sacco, avrei voluto vivere lì per un po’! E sei pronta per lunedì?
    Comunque, hai capito ciò che intendevo tra contraddizione e pace con se stessa? L’ho capito parlando con te l’altra sera..

    Yris, vai di sedia nuova e di ikea. Riuscirai ad uscire solo con una sedia da lì? direi che io l’ho praticamente svaligiata!

    Anice… mangiare quelle cose ok, è un passo avanti perchè così facendo si affrontano cibi fobici, ma non è proprio così semplice…

    Mery, nessun vestito scelto… Bob the builder non ha bisogno di una tenuta particolare!

    Alle 10 si lavora. Voglia zero. Puff. Ma ci sta, almeno sto un po’ in mezzo alla gente e tento di farmi passare malumori vari… se non sarò alla cassa rapida 😉

    Rispondi
  54. anice
    anice dice:

    buongiorno
    oggi mi sono svegliata tardissimo ma tanto non ho niente da fare. anzi si, devo mettere a posto la casa 😉

    miele, brava per la pizza di ieri, complimenti davvero. stai anche tu scardinando ben bene questo mostro.
    hai scritto che ti è venuto il nervoso dopo pranzo, per la quantità di cibo mangiato?

    anche io sono in teoria molto metodica, ho bisogno di programmare tutto, avere il controllo su tutto e adesso lo uso con il cibo riducendo. avevo iniziato a introdurre metodicamente dei piccoli aumenti. però mi sono accorta che l’ho fatto sempre in modo malato, pensando che tanto poi questi li potevo togliere quando volevo per tornare al peso di prima e cosi è stato.
    voglio riprendere a farlo.
    grazie per aver condiviso la tua esperienza. è la seconda volta che, leggendo il tuo messaggio mi rendo conto che quello che faccio è pericoloso, che sto sprofondando. iio non sono cosi a rischio peso, però di testa si, è quello che hai scritto tu , si impazzisce… sta diventando un pensiero ossessivo.
    per fortuna c’è qualche giorno in cui mi sembra tutto lontano e torna la anice “normale”.

    uhmhm, che brutta storia con il tuo lui. immagino come ti sia sentita. però hai fatto benissimo a dirgli tutto quello che pensi, tenersi dentro non serve a niente. l’importante è chiarire, con te stessa, i sentimenti che provi e poi riuscire a passare oltre.
    complimenti per gli acquisti da ikea 😉 andare li è sempre pericoloso per il conto in banca hehe

    Rispondi
  55. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì creature,
    come è partito qsto sabato di inizio gennaio? INIZIO GENNAIO??? aiuto. ahah.
    Io in est giorni sto un po’ frullando nella testolina.. ma frullamenti dettati da voglie,sogni,pensieri,idee.. voglia di concretizzare e insieme bisogno di continuo pensiero di autoconvincimento. a volte gli stessi pensieri che sono motivo di emozioni positive,mi sembrano così lontani da farmi salire un po’ di agitazione. ma.. mi sto allenando come dico sempre ..
    Stanotte ho fatto die sogni strani,non me li ricordo di preciso,ma so che c’era il tizio dell’agenzia della casa in cui sto ora,la sua morosa e una serie di avvenimenti interni alla casa che non mi lasciavano tranquilla.. cmq la casa era immaginata,non aveva la struttura della casa in cui sto.. anzi forse se ci penso mi sembra + simile a casa di mio padre.. va beh.. sta di fatto che mi sono svegliata un paio di volte un po’frastornata,ma quando realizzo che sono “solo” sogni,mi passa subito.

    cmq in qsti giorni mi sto guardando un po’ il viso allo specchio e..mi piace di +. ho un aspetto un po’ diverso e si nota. diciamo che in qsto modo attiro meno l’attenzione in generale.. e qsto mi aiuta tanto.

    uhmhm.. si,sono prontissima per l’incontro di lunedì! solita sensazione di voglia e non voglia,ma il bisogno di andarci è tanto.. non ho fatto i diari alimentari nelle vacanze di natale,ma va beh.. la nutrizionista non me li richiede assiduamente,ovvio che è meglio avere un “riscontro”,un qualcosa di pratico su cui lavorare,ma diciamo che basto io con le mie parole,poi in caso li riprendo.
    mi fa piacere che la nostra chiacchierata ti sia stata utile.. lo sai che ci sono e.. si,credo proprio di aver capito cosa intendi.
    Per quanto riguarda la nuova città.. beh,qualcosa scoverò.. quella in cui sto ora è una città stupenda che offre moltissimo si,ma io ho davvero + bisogno di cambiare che altro e gli stimoli li possono trovare ovunque. inoltre credo proprio che salirò spesso.. quasi sicuramente una volta la settimana,magari anche di +!

    mieleeeee..evvai per ieri!!! oggi come ti senti invece? com’è andata la colazione? hai già sperimentato qualcosa di nuovo? penso che lui sia stato davvero un tesoro a proporti la passeggiata.. era la soluzione migliore,no? soprattutto poi se condivisa con qualcuno.. la rende + piacevole e meno una fissazione. sono contenta che tu ne sia stata contenta,ecco.

    Buon risveglio marmagliaaaaaa.. e buon lavoro per chi è produttivo! ;).

    Rispondi
  56. miele
    miele dice:

    polla sono stata ancora più contenta che lui abbia proposto la pizza. infatti poi mi ha detto che l’ha fatto davanti a tutti così non ho potuto dar tempo alla mia testa di partire a frullare.
    stamane tutto ok, ho fatto la colazione come gli altri giorni. gran gonfiore anche adesso, ma è solo questione di regolarità intestinale.
    io sto quasi fremendo per te e la tua nuova avventuraaaa 🙂

    anice ciao! sono contenta che su queste cose tu stia riflettendo…spero tu possa trovare la tua strategia, il tuo modo di sciogliere i tuoi nodi. non solo cmq concentrandoti sul cibo, anzi forse è proprio perchè non hai altre cose coinvolgenti, che lui si impadronisce dei tuoi pensieri. ma non pensare al cibo non significa non mangiare…significa mangiare “e basta”.
    Ieri, come tutte le volte che vado a pranzo fuori, mi sono innervosita non per la quantità o il tipo di cibo (che davvero, era proprio buono, forse le lasagne più gustose che abbia mai provato)…ma perchè mi sembrava assurdo che il tutto andasse così lentamente, stare seduti per ore a tavola mentre fuori c’era un sole stupendo mi ha fatta sentire in trappola, come se stessi sprecando tempo…poi ovviamente questo si è associato ANCHE alla quantità di cibo che sì, è stata superiore alla norma ma, mi rendo conto anch’io, non pantagruelica come in altre occasioni. insomma a me tutto questo si annoda dentro, e inizio a macinare rabbia…

    uhmhm buon lavoro!

    Rispondi
  57. Polla
    Polla dice:

    ..ahahah miele “..non pantagruelica”.. non so nemmeno che significaaaaa! ihih. Grazie miele per come sei,davvero!
    Bene che tu sia stata + contenta della sua proposta “pizza”,però credo anche che siano state proprio un insieme di cose.. il fatto che lui riconosca i tuoi sforzi,i tuoi limiti,il fatto che ti abbia proposto un giretto quando magari avrebbe solo voluto sprofondare nel divano,le sue tattiche per aiutarti a non frullare.. beh.. io giovo molto della collaborazione degli altri,di coloro che conoscono il mio percorso e che invece che fermarsi a criticarmi e a dirmi solo quello che dovrei o non dovrei fare,si coinvolgono e rendono il tutto collaborativo e decisamente + funzionale,leggero e d’aiuto proprio.
    fremi per me? io anche fremo.. manca poco dai. chissà cosa combino.. ma io sono certa che la persona che sta uscendo,avrà un modo proprio di affrontare il tutto e d viversi quello che è l’ennesima opportunità che mi sono offerta!
    oggi che combini invece?

    Rispondi
  58. miele
    miele dice:

    sì infatti, anch’io apprezzo moltissimo il suo atteggiamento. è la collaborazione (in questo caso indiretta) di cui parlavo giorni fa ad azimut, e che mi è molto d’aiuto.
    oggi: tesi tesi tesi tesi tesi tesi tesi
    in realtà dovevo vedermi con un’amica, ma mi ha appena cacciato un bel pacco 🙁 quindi continuo con le correzioni.
    tu?

    Rispondi
  59. Polla
    Polla dice:

    ..miele,anche io mi sono accorta di quanto mi sia utile la collaborazione con chi mi sta vicino.. certo all’inizio veniva solo su richiesta diretta,anzi,all’inizio tanta rabbia e sentimenti di incomprensione,poi richieste dirette e poi via libera alla collaborazione.. è stato un lavoro di squadra insomma. e se è vero che appunto il dca nasce da una serie di fattori disfunzionali in cui la famiglia è inserita,è anche vero che se svoltato a favore può essere d’aiuto per tutti. ma tutti tutti proprio.
    immagino che sarai immersa nella correzione.. io ho letto un po’ e ora mi sono piazzata davanti alla tv.. :). giornata molto tranquilla per me.. e anche domani..

    Rispondi
  60. miele
    miele dice:

    polla sì sto correggendo e cullando un po’ il mio mal di pancia.
    posso prescriverti di mettere fuori il naso per un aperitivo in compagnia, stasera? 😉

    Rispondi
  61. Polla
    Polla dice:

    ..miele,io direi che il tuo consiglio è + che apprezzato.. ma.. sai che proprio non ne ho voglia?? magari domani sera se rientrano i miei ex coinquilini non è da escludere che faccia qualcosa con loro,che sia una cena,una pizza o un aperitivo,ma.. ora sono ancora in fase riccio,una fase con la quale non combatto molto,ma della quale spesso ne ho bisogno. mi sembra di fare così tante fatiche a volte che qsta mi concedo di non farla.. anche se sono consalìpevolissima del fatto che non sempre sia favorevole. anzi.
    ma tu mal di pancia da ieri o è “un altro”?e te la fai una pausetta dalla tesi? anzi.. come procede poi?

    Rispondi
  62. miele
    miele dice:

    beh ho fatto la pausa per il pranzo. poi più tardi, verso sera, andremo a fare due passi credo.
    il mal di pancia è di oggi, ma guarda non mi da proprio pensiero, passerà.
    se è la riccite che oggi ti viene spontanea, allora ben venga la riccite!

    Rispondi
  63. Polla
    Polla dice:

    ..non so miele in realtà.. sicuramente la riccite mi viene spontanea e non mi fa stare male,ma sono anche consapevole del fatto che è dovuta ad una sorta di “paure”che ho vissuto in passato,non al passato + remoto eh,qualcosa di recente proprio.. ho sempre un po’ pensato che lo stare in mezzo alla gente potesse in certo senso aiutarmi o che ne so,invece mi sono accorta che di mio avevo davvero un po’ + bisogno di focalizzarmi su di me,ma io. percjè è anche capitato che cercassi attenzioni in mezzo alla gente,ma attenzioni in una strana modalità.. come di comprensione e qsta cosa mi ha portata a sentirmi fragile e “piccola”. certamente non sto ad aspettare che io sbocchi per rimettermi in gioco socialmente,credo che le cose possano viaggiare insieme,ma non so.. ho un qualcosa che mi frena e anche se non scoprirò mai cosa,preferisco a tratti,cercare di “tutelarmi” come ho un po’ imparato a fare. benché no sia del tutto convinta di quello ce ho scritto,direi che è almeno spontaneo e che di certo non mi fermerò qui dove sono. ;).
    Certo che il mal di pancia passerà.. ne sono convinta anche io.. credo che siano sempre una serie di fattori che entrano in gioco e si mischino un po’,quindi fai anche bene a non darci troppo peso. è anche un po’ il tuo modo di percepire certi malesseri e sappiamo che sei in un momento particolare.. agli sgoccioli però.. ;).
    Spero che riusciate anche a fare la vostra passeggiatina.. ti distrai,respiri un po’ di aria dei campi(se restate in zona),ti viene un po’ di appetito e via di nuovo al calduccio.. ye.

    Rispondi
  64. miele
    miele dice:

    guarda, i campi d’inverno sono di un fascino indescrivibile…tutto si prepara a tornare in vita e gli odori degli animali si sentono nell’aria più forti che mai.

    mmm questa cosa del tuo cercare attenzioni in mezzo alla gente, in modo non “sano”, non l’ho capita tanto bene: ti va di fare un esempio? senza obbligo

    Rispondi
  65. Polla
    Polla dice:

    ..no no,è appunto il contrario.. cioè intendevo dire che tempo fa mi sono ritrovata ad investire tanto “all’infuori” e di cercare appunto delle attenzioni,delle comprensioni e avvolte anche un po’ di compassione in mezzo alla gente.. e.. qsta cosa non mi ha fatto vivere molto bene certe situazioni,proprio perché era un po’ come cercare di mettere nelle mani degli altri la mia sofferenza,una sorta di richiesta d’aiuto,ovviamente anche poco chiara che in primis doveva venire da me però. evidentemente le ho provate un po’ tutte prima di capire che per smettere di sentirmi in un certo modo,dovevo smettere di fare/pensare/credere in quel determinato modo.
    e ora che mi trovo un po’ + forte,per certe cose mi sento ancora un po’ fragile e quindi tendo ad aver voglia di espormi meno.. magari prima il mio espormi era un modo per “sentirmi normale”.. come se in tal modo il mio problema potesse essere gestito diversamente. Non ho esempi concreti,ma ricordo di tanti pianti,magari esasperati dall’alcol.

    che spettacolo i campi.. d’estate,d’inverno,in primavera,in autunno.. sempre. pro campi. eheheh.

    Rispondi
  66. Polla
    Polla dice:

    ..mi fa piacere che tu mi chieda.. mi aiuta molto condividere certe difficoltà..
    cmq sono abbastanza convinta che sia cmq tutto ancora dettato un po’ da certe dinamiche della “malattia”.. non per dare sempre la “colpa” a me o al disturbo,ma proprio per averne una certa consapevolezza,la capacità di capire che c’è da lavorare,ma anche da accettarsi,sempre e cmq sperimentando quello che piano piano mi aiuterà a stare sempre meglio.
    poi appunto.. sarà anche qsto grande cambiamento che sto per affrontare che un po’ mi porta a certi blocchi/chiusura. qsta per me è una scelta davvero importante..

    Rispondi
  67. miele
    miele dice:

    lo so polla 😉
    cmq il mio suggerimento ad “uscire” prendilo un po’ così…come quando tu suggerisci a me una strategia per non mangiare sempre alla solita ora…è un’idea, niente di più.

    Rispondi
  68. Polla
    Polla dice:

    ..ma io apprezzo tantissimo il consiglio miele.. tante volte sei stata anche in grado di non farmi sentire strana quando mi andava o non mi andava di fare qualcosa.. quindi per me è importante il tuo consiglio. chiaro che poi viene sempre filtrato e gestito da me poi.. ma lo apprezzo e lo trovo anche + che giusto. e infatti: grazie! ;).

    ah.. a proposito di orari.. sei stata bravissima anche per quelli ieri,vero??? a casa di mia mamma credo che un po’ impazziresti.. eheh.. come ci sono impazzita io a volte.. eheheh.

    Rispondi
  69. miele
    miele dice:

    forza, piccola-grande cely!

    sì polla, dai parenti da cui siamo andati si pranza già tardi di per sè, ma poi sono lentissimiiiii..e quindi a maggior ragione si finisce a pomeriggio pieno. e poi la sera abbiam mangiato tipo alle 21.30, quindi più tardi del mio “solito”.
    sai, io non so se impazzirei da tua mamma, come in altre situazioni…credo dipenda molto dallo stile di vita che si ha…se lavorassi e finissi alle 14.00, pranzerei tardi anch’io ovviamente. se avessi una pausa pranzo alle 12.00, mangerei a quell’ora e così via. dipende cosa uno ha da fare nel pomeriggio, p a che ora la sera torna dal lavoro ecc. insomma io credo che mi adatterei, ma non sopporterei bene di stare seduta a casa di qualcuno aspettando che arrivino le 14 perchè “prima non si mangia”…

    Rispondi
  70. Polla
    Polla dice:

    ..ma infatti miele,anche io la penso come te.. nel senso che cmq anche io quando sto da mia madre,mi adatto a loro ritmi e loro ai miei.. ma come magari ci si adatta ai ritmi di mio fratello quando torna da scuola,ecc.. solo che appunto noi abbiamo l’abitudine di stare seduti a tavola delle oreeeee.. e mi piace moltissimo in realtà. tipo oggi ho sentito mia mamma verso le 17 e mi ha detto che erano ancora a tavola,ma appunto.. avevano iniziato a pranzare alle 15 tipo. eheheh.. vero è anche che non è che si sta seduti in attesa di una certa ora,i ritmi vengono naturalmente..
    io tipo ora avevo fame e mi sono sparata un budino al cioccolato,un pacchetto di crackers e un mini succo.. so che cmq stando a casa non attenderò la fame naturale,ma mi farò cmq la cena verso le 20 se non prima,ma va beh.. se sono sola è diverso. ci ho frullato su un po’,ma alla fine,sentivo voglia di quelle cose e quelle cose mi sono mangiata. stop.

    Rispondi
  71. miele
    miele dice:

    sì sì polla, il mio discorso verte più sulle abitudini che sulla voglia di per sè. io mi sono parecchio flessibilizzata nel caso di pranzi o cene fuori per qualche occasione, ma molto del mio disagio è derivato, nel tempo, dal fatto che spesso ho dovuto mangiare tardi perchè qualcun altro lavorava o arrivava tardi, dunque sentivo molto forte quella differenza fra lui/lei, che “mangiava tardi perchè doveva lavorare”, e me che invece dovevo semplicemente aspettare questa persona, sentendomi come se nel frattempo non avessi niente da fare. non so se mi sono spiegata. mi è successo un sacco di volte e per questo continuo a dire che il mio dca si è prolungato anche perchè si è prolungato troppo uno stile di vita legato allo “studio” in senso lato…a qualcosa che io non riesco più a concepire come attività mia, sento che la mia dimensione deve diventare un’altra.

    Rispondi
  72. miele
    miele dice:

    polla so che è sbagliatissimo e mi spiace pensarla così, ma io associo lo “stare a tavola delle ore” con il “non aver nulla da fare” (cosa per me negativa, per la mia percezione distorta). sono cresciuta in una famiglia dove i tempi per riposarsi sono sempre stati piuttosto fissi e limitati, per cui associo i lunghi pranzi alle particolari occasioni di festa ma non alla quotidianità.

    Rispondi
  73. Polla
    Polla dice:

    ..avevo capito e cmq in parte mi ricordavo l’associazione che facevi alla questione “stare a tavola”.. però in effetti.. non è che io e la mia famiglia quando stiamo insieme abbiamo da “lavorare” quindi in parte hai anche ragione.. cioè mia madre è casalinga,mia sorella studia in un’altra città,io idem e quindi quando siamo là,siamo “in vacanza” in un certo senso.. infatti il primo ad abbandonare il tavolo è spesso mio fratello che è diligente e va a fare i compiti.. eheheh. ma.. il fatto è anche il concedersi di farlo.. anche mia mamma si tiene “ferma” e lo fa con piacere.. ci sta tutto insomma. di certo non è che si rimanda tutto il da farsi per stare a tavola,ma.. evidentemente spesso quella è la priorità del momento,dello stare insieme. un po’ come appunto per te ieri..

    Rispondi
  74. Polla
    Polla dice:

    ..infatti mio papà è uno di quelli che non ti,ma si toglie (il suo) piatto appena ha finito di mangiare.. proprio perché ha ritmi da lavoratore anche se magari poi è domenica e si piazza sul divano eh.. e poi si alza lui che appunto è il lavoratore di casa,colui che tira la carretta e lascia “le donne”a chiacchierare in cucina.. tutti atteggiamenti appresi e immagazzinati come “normali/giusti/si fa così”..

    Rispondi
  75. fabiola
    fabiola dice:

    Mi sento inconsistente, non invisibile…magari lo fossi a volte penso. Ma poi no, non voglio passare il resto della mia vita nascosta totalmente, il fatto è che occupare un posto nel mondo è troppo difficile, scontrarsi con la realtà, con le persone che non sono sulla stessa “frequenza” (e sono la maggior parte…dato il mio carattere e il mio modo di essere…) io spesso vorrei avere un paio di ali leggere, vorrei ESSERE LEGGERA, per volare via, per non far vedere le mie mille fragilità, che a volte vengono alla luce troppo chiaramente anche se non voglio.
    Ansia di ritornare al tirocinio, vorrei costruire qualcosa, ansia dei rapporti interpersonali…ansia con un ragazzo che non mi conosce realmente, non sa quello che sono dentro, in fondo all’anima, e non so se voglio che lo scopra. Ansia perchè vorrei riavere la mia amica, perchè mi rendo conto di essermi come “addormentata” lasciandola sola per tanto tempo, mentre mi gridava in silenzio con i suoi occhi dolci che aveva bisogno di me, ma io non la sentivo. Io non sento tante cose…quando sto male per me stessa, quando inizio a piangeri addosso, quando il mondo si accartoccia sulle mie spalle…tutto il resto sbiadisce. Sono orribile, e non pensavo lo sarei mai diventata…quando ero piccola avevo un mondo tutto mio, mi facevo compagnia con la fantasia…e ora dopo anni ritorno a questo mondo, mi illudo di potermi ancora estraniare per combattere la realtà che mi fa paura, ma in fondo lo so: non si può scappare.
    Ho paura, tanta.

    Notte ragazze, scusate lo sfogo privo di senso logico

    Rispondi
  76. Azimut
    Azimut dice:

    Sono ancora fuori, torno a casa stasera. Ci sono fili strani nella vita, a volte quelli più impensabili ti afferrano e diventano un legame che va oltre il tuo modo di essere, di pensare, di vivere. Io so e sento il motivo per cui mi sono lasciata avvolgere, più nebuloso quello per cui si è lasciato che anche il mio filo potesse andare a formare legami e ad avvolgere. Ma non voglio domandarmelo, in fondo che importanza ha. Così come continuare a chiedermi se lo merito. Vorrei poterlo vivere e basta, lasciarmi andare e sentire che quel qualcosa che va oltre non ha bisogno di spiegazioni o di giustificazioni

    Rispondi
  77. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì blog,
    finalmente siamo giunti a domenica.. io la attendevo da qualche gg perché da domani finalmente ho le mie cosine da organizzare.. poi non è mica detto che possa davvero fare qualcosa sta settimana,ma almeno mi attivo con telefonate varie e appuntamenti. ye.
    Oggi quindi giornata di polleggio nella casina.. e vedremo se stasera mi piglia qualche proposta di uscita.

    fabiola.. io non credo affatto che il tuo sfogo sia privo di senso logico,ma scrivere non ti aiuta a realizzare certe cose le puoi fare davvero.. perché tutta quella lista di vorrei,di non so se lo voglio,di ansie,ecc.. non provi un po’ a prenderla in mano? non dico tutto insieme,magari trasformando la tua lista in una lista di priorità,di cose che ritieni + importanti fare. non restare lì a colpevolizzarti.. qsto non aiuta a “sistemare” le cose che tu stessa riconosci come un qualcosa che tu gestisci in modo che non ti fa stare bene.

    Azimut.. qualcosa mi fa supporre che in qsti giorni tu sia riuscita a farti coinvolgere,senza se o ma,senza come né perché.. mi trovo d’accordo con te sul fatto che il lasciarsi andare,benché difficile,spesso venga + semplice se appunto non ci si ricamano attorno mille quesiti.. quesiti che poi partono da noi e che in noi non trovano magari nemmeno una risposta. + leggerezza nelle cose è si,quello che ci vuole.. non significa superficialità,anzi,significa un po’ anche sapere andare oltre.. buon rientro per stasera!

    miele.. sei sveglia? buon inizio giornata!

    Rispondi
  78. miele
    miele dice:

    sì polla sono sveglia da stanotte purtroppo, ma pazienza.
    oggi a pranzo però mi attivo in cucina, c’è in programma il risotto ai porcini 🙂

    azimut buon rientro, a casa e al lavoro

    fabiola vieni pure qui a sfogarti, noi leggiamo volentieri. non so però quanto questa condivisione ti possa servire se poi ogni volta sparisci e resti da sola coi tuoi pensieri e le tue preoccupazioni…

    Rispondi
  79. Polla
    Polla dice:

    ..Mmm mi spiace per la nottata via miele,ma e’successo qualcosa??
    Cmq io avrei vigilissima di risotto della mattre,prima o poi imparerò a farlo uguale,in fondo a parte menate per il dca non e’che utilizzi chissà quali straordinarie tecniche! Eheh.
    Buona preparazione!

    Rispondi
  80. miele
    miele dice:

    beh io metto a bagno i porcini nel latte, poi soffrittino di cipolla e poi via col risotto e tanta pazienza nella cottura. alla fine un po’ di burro x mantecare et voilà, il risotto è pronto…
    se hai voglia di risotto, perchè oggi non te lo fai? bastano anche la cipolla e del parmigiano…

    Rispondi
  81. Polla
    Polla dice:

    ..la cottura del risotto e’una cosa che adoro.. Mia mamma fa il soffritto col burro e poi lo sfuma col vino.. Per la cottura usa il brodo di carne se c’è se no il brodo di dado e a dine cottura ancora un po’ di burro e il parmigiano per mantecare si,ma ci spara anche altri formaggi che ha sempre che danno un super sapore. Tipo il risorto ai funghi non lo fa mai.. Beh, io oggi in effetti potrei ripropormi il risotto al branzi .. ;).

    Rispondi
  82. miele
    miele dice:

    ma branzi vuol dire branzino?
    il mio risotto è venuto abbastanza gustoso ma…ho dovuto usare il dado per il brodo e non è mica la stessa cosa… .(

    Rispondi
  83. yris
    yris dice:

    ciao pupe (e aleph che fine ha fatto??)
    sono bagnata fradicia dopo aver lavato tutto il terrazzo, verande comprese, con la gomma per innaffiare 🙂
    solo una pazza come me poteva farlo con questa temperatura gelida. ma dopo giorni di clausura oggi mi sono dedicata alle mie piante (piccole! sentivano la mia mancanza.. :-), e il risultato è che ora devo farmi un bagno bollente per riportare a vita piedi congelati. poco male, anzi.. ben venga!
    vado quindi ad immergermi nelle bollicine. non prima di avervi mandato un bacio e un abbraccio, insomma un segno d’affetto.

    azimut, sono felicissima per te. questa incursioni nel calore dovresti farle più spesso. e non farti domande. vivi e basta!

    fabiola, io ti sento molto addolorata ma al tempo stesso sfuggente, è come se tu fossi continuamente impegnata in un dialogo con te stessa. prova ad uscire fuori da te.

    vado bimbe, ma la vasca è piena. mi tuffo!!! 🙂

    Rispondi
  84. Azimut
    Azimut dice:

    yris è vero…io sto allagando un treno di lacrime ma il calore che ho ricevuto rimarrà con me… Questi sono i momenti della vita che mi fanno pensare che in fondo quella notte doveva proprio andare in quel modo

    Rispondi
  85. yris
    yris dice:

    quella notte è andata così PERCHE’ E’ COSI’ CHE DOVEVA ANDARE.
    è andata così perchè c’era un sacco di vita da vivere anche se non ci credevi
    è andata così perchè qualcuno a te caro ti ha protetto e guidato
    è andata così perchè tu hai ancora molto da dare, e molto da ricevere
    è andata così perchè se no non avresti goduto il calore di questi giorni
    è andata così perchè se no non ci saremmo conosciute
    e ti pare poco???!!!??? 😛

    Rispondi
  86. Ely
    Ely dice:

    Buon anno befanine!
    Finalmente si torna alla normalità, queste feste mi hanno un pò scombussolata ma sono riuscita lo stesso a comportarmi bene, come dire…le abbuffate sono state poche ma buone!
    Mi auguro che questo sia l’anno della svolta, sento di essere sulla buona strada e stavolta ci credo davvero.
    Un abbraccio stritoloso!

    Rispondi
  87. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Salve a tutte ragazze! sono incazzata nera con me stessa, oggi non è andata bene, mi sento sola, triste…se penso al futuro mi dico che non ho e non avrò niente: ho vomitato e questo mi fa incazzare da matti. Sono ricaduta, anche stavolta che non so’ ma speravo non sarebbe accaduto…ma, mi sento molto stanca, stressata, tesa….motivo? disturbo ossessivo compulsivo che mi costringe a stare sempre all’erta, sempre a controllare, lavare, …non ce la faccio più, se continuo così crollo di brutto! scusate lo sfogo ma non vedo la fine di questa situazione!

    Rispondi
  88. fabiola
    fabiola dice:

    Care ragazze…
    avete ragione, Polla, Miele e Yris…sono sfuggente, e non so bene perchè. Lo sono sempre stata, anche con le mie amiche, con la mia migliore amica ho dovuto fare parecchio “rodaggio”prima di potermi aprire, anzi…lei ha insistito molto, mi è stata dietro perchè sentiva, sopratutto all’inizio della nostra amicizia, che avevo un mare di cose dentro ma che non riuscivo a rendere in parole.
    Tuttora sono un po cosi, forse sto migliorando..anche scrivere qui, a voi…è una cosa che mi fa strano, perchè voi siete li e quando rispondete mi aprite un piccolo spiraglio…che a volte mi fa male, ma che cerco io stessa scrivendovi.
    Hai ragione Yris, devo uscire fuori da me, e hanno ragione anche Polla e Miele, devo andare avanti, fare e non solo pensare…e qualcosa si muoverà prima o poi, io mi muoverò.
    In realtà scrivo proprio quando sono piu agitata, quando mi sembra di perdere il controllo…sto facendo dei piccoli passi in questa nuova fase della mia vita, certo sono terrorizzata dalla precarietà che ci circonda, di sentimenti ancor prima che di vita materiale e lavoro, ma mi sto accorgendo che pian piano (e con tanta fatica) anche io sto “diventando grande”.
    Mi dovrei mettere in testa che non è tutto sulle mie spalle, che se una cosa va male ti puoi rialzare, che se provi a fare qualcosa di nuovo e che mette un bel po di ansia (ragazzi ad esempio) non è detto vada per forza male e cmq la vita è un turbinio costante…forse è proprio qui il problema: le emozioni le vivo troppo in profondità. Al lavoro se ci sono problemi nel gruppo io vivo tutta la situazione come se fossi la causa scatenante, e dovessi per forza pacificare gli animi di tutti perchè non tollero la tensione…ma non può essere cosi, non posso mettermi sempre al centro e pensare di essere sempre io la pecora nera, o quella “dissonante” e quindi colpevole. Sono tanto stanca di essere come sono, davvero.
    Una frase dice “non avere paura delle ombre, sono la prova che esiste la luce”….le ombre spesso affollano i miei pensieri, ma riesco a vedere la luce, la vita…vorrei cercare di andare avanti più serena, ma c’è molto da lavorare…

    Grazie mille, buonanotte a tutte 🙂

    Rispondi
  89. anice
    anice dice:

    ciao vaniglia, è successo ok, ma adesso cerca intanto di calmarti. si ricade e ci si rialza, no? 😉 cerca di distrarti un pochino e poi vai a nanna che domani è un altro giorno.
    adesso stare a rimuginare non serve a niente, tanto meno stare a incazzarti con te stessa e dirti cose terribili.
    ti abbraccio, stai qui , se vuoi io ci sono 😉

    azimut, bentornata

    anche io sono stata assente da ieri. non ho voluto accendere il computer perchè volevo mettere a posto un po’ di cose in casa. ce l’ho fatta e mi sento più felice, anche se sono stanca, senza aver fatto chissà quali attività. mi mancano proprio i muscoli …

    Rispondi
  90. miele
    miele dice:

    ‘giorno ragazze,

    vi lascio un saluto veloce, chè stamane sono in giro per cose varie. credo di tornare qui nel pomeriggio. buon risveglio a todos 🙂

    Rispondi
  91. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte.

    Anice, grazie sei stata tanto carina, stamane ho un gran mal di testa eppure ho dormito più del solito….l’umore è ancora nero, insomma non so’ se vi capita di non saper dove sbattere la testa, mi sento così…Vorrei iniziare la psicoterapia x l’ennesima volta, magari essere seguita per quanto sia scettica mi potrebbe aiutare. Il problema è che il momento è quello che è, non guadagno molto e non posso chiedere i soldi ai miei….tanto più che non vorrei cmq che loro ne siano coinvolti e non solo finanziariamente.

    La cosa pure che tanto mi preoccupa è il disturbo ossessivo compulsivo da contaminazione, fa la parte del leone in certi momenti più che il disturbo alimentare! a volte, tipo ieri quando la notte dormo poco, sono tesa o sono più stanca, mi attanaglia l’ansia per prepararmi da mangiare! che qlc mi tocca le cose, che non mi son lavata le mani…

    ….e poi, la solitudine…mi sento molto sola e mia sorella ieri mi ha detto che è una condizione che mi sono scelta….in parte ha ragione!
    Sono parecchio giù ragazze…e poi, mi sento vinta, costretta, ingarellata a restare in questo stato! Forse è proprio la scarsa fiducia di poter venir fuori da quì, lo scetticismo che mi porto…
    Buona giornata.

    Rispondi
  92. Marianna
    Marianna dice:

    Ciao Vaniglia, io sono quì.
    Perchè non parti dal combattere il tuo disturbo ossessivo compulsivo?Potrebbe essere un inizio e la tua città offre molte scelte anche più economiche.
    Per la questione delle amicizie anche a me è capitato di sentirmi molto sola, ancora oggi vivo momenti in cui mi piacerebbe avere un bel po’ di amici con i quali distrarmi. Ma anche in questo caso c’è tutto un lavoro da fare: le amicizie devono essere coltivate quitidianamente e, almeno per quel che mi riguarda, spesso sono incostante e non ci riesco.
    L’importante è che tu non ti abbatta. Cerca aiuto, lo so che lo temi, lo so che hai paura, ma provaci. Almeno potrai dire a te stessa di aver tentato.
    TI abbraccio

    Rispondi
  93. Ely
    Ely dice:

    Buongiorno…
    mi sono svegliata malissimo oggi
    faccio sempre piu fatica a stare sola…
    chi mi conosce non crederebbe a queste parole, ma a volte immagino di mollare tutto e tornare a vivere dai miei…
    non capisco come mai adesso, dopo aver passato tutta la mia giovinezza da persona indipendente mi ritrovo a quasi trent’anni a soffrire di solitudine.
    penso che quest’angoscia sia dovuta soprattutto al rientro dalle vacanze..l’ho sempre vissuta malissimo, anche e soprattutto quando andavo a scuola…
    mamma mia, come mi sento fragile!
    ma voi mi tenete compagnia? un bacio, buona giornata

    Rispondi
  94. Marianna
    Marianna dice:

    Ciao Ely, è bello ritrovarti quì!
    Cosa fai oggi?Sei rientrata a lavoro?Io rientro domani mattina ma oggi ho tipo 2 lavatrici da fare, una casa da sistemare e mettere in ordine, scartoffie per domani da rivedere…ce la posso fare, ce la possiamo fare!

    Uhmhm, discolaccia, dove sei? 🙂 Sei con il naso sulla tesi?Hop hop, batti un colpo!!

    Buona giornata a tutte!

    Rispondi
  95. Ely
    Ely dice:

    Ciao Marianna, si sono rientrata oggi dopo una settimana di ferie passata praticamente 24 ore su 24 col mio ragazzo…quindi doppio botto, rientro + distacco…sono ko. e non posso neanche sfogarmi con lui sennò faccio la solita figura della bambina capricciosa….

    Rispondi
  96. uhmhm
    uhmhm dice:

    Buongiorno a tutte 🙂
    Ely dai… Un po’ di sconforto ogni tanto ci sta… Riordina la tua casetta e cambia qualcosina lì, so che stai bene anche lì. Poi vai dai tuoi a prendere un thè, oppure a cena! Dai!
    Marianna, allora rientrata a nord? Io sono a casa, ieri ho lavorato tutto il giorno ma nelle poche ore libere ho combinato guai con il cibo, sarò poi scema eh!
    Ma oggi si riparte.. Oggi mangerò tanto, proverò a non restringere dunque e a vedere se va meglio. é che è successa una cosa brutta a lui e io mi sento in colpa per non essergli d’aiuto. Vabbè, in realtà c’è poco che potrei fare, vabbè ehm, smettiamola.
    Oggi devo anche studiare. Per orza! ieri sera mi sono letteralmente addormentata sui libri, ma almeno stamattina ho dormito…
    Polletta, pronta per la visita? tienici aggiornate sulle evoluzioni organizzative eh!
    Miele, stanotte è andata meglio?
    Azimut ben rientrata
    un abbrabbraccio forte a yris, Vaniglia e Cely e tutte le altre!

    Rispondi
  97. Marianna
    Marianna dice:

    Uhmhm, la maggior parte delle volte il supporto morale è l’aiuto più grande che possiamo dare. Stagli vicino più che puoi, fagli capire che può contare su di te.
    Anch’io oggi mi sono imposta di mangiare in modo serio, in questi giorni giù al sud ho ristretto un po’, ho saltato gli spuntini, raccontandomi la favoletta che ero triste e avevo lo stomaco chiuso oppure non avevo tempo. In realtà quando sto lì vengo travolta dalle emozioni, mi sembra di essere in un frullatore emotivo e ancora non sono in grado di gestire tutto come vorrei. Quì sono molto più tranquilla, ho i miei ritmi, il mio lavoro, la mia casa. Tuttavia oggi continuo a frullare, mannaggia!Mi sento tutta sottosopra, uff!
    Vai con lo studio!!Dai, dai!!

    Rispondi
  98. miele
    miele dice:

    ragazze….”frullo ma non mollo”, diciamo io e mery 😉

    io credo che la solitudine e il dca vadano proprio belli a braccetto…stare con gli altri significa scendere a compromessi su tante cose, e chi più di un’anoressica (parlo di ciò che conosco) è contraria al compromesso e alla sfumatura…?!

    Rispondi
  99. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno ragazzeeeeeee,
    com’è iniziato qsto lunedì di ripresa delle varie faccende? io sono davvero contenta del mio incontro..ne avevo bisogno e sono soddisfatta. abbiamo fatto una bella chiacchierata,molto poco riguardo al cibo e molto focalizzate sulle mie emozioni di qsti giorni,su quello che sta uscendo,su quello che può essere razionalizzato e quello che invece no. mi ha detto che mi vede decisamente + reattiva e la cosa mi ha sorpreso non poco e mi ha fatto decisamente piacere!
    Bien bien.. mi ci voleva qsta visitino, un po’ anche per allegerirmi da certi pensieri e un po’ per incentivarmi. Adesso mi sta scrivendo il mio ex coinquilino.. mmmm.. vediamo un po’ cosa sta covando.. eheheh.
    un abbraccio a tutte voi!

    Rispondi
  100. pina
    pina dice:

    ciao ragazze, son entrata e ho sbirciato qua e la, vi auguro un anno pieno di grandi traguardi, io non son presente ma siete nel mio cuore tutte. baci

    Rispondi
  101. Azimut
    Azimut dice:

    pina la cosa che mi dispiace veramente tanto è che alcune ragazze qui non hanno avuto la possibilità di conoscerti. Perchè una persona come te non è facile incontrarla e io che ho avuto l’immenso regalo di poterti abbracciare anche concretamente posso dirlo. Anche perchè senza di te non avrei mai raggiunto i risultati che ho conquistato oggi…va beh, scivolate a parte 😉 Mi hai preso per mano e non mi hai più lasciata. Forse non ti avrei ringraziata così pubblicamente se non avessi trovato il tuo post qua sopra, sai quanto sono schiva e riservata. Ma perchè dovrei tacere? Basta nascondersi e chiedersi se lo meritiamo, giusto? Grazie creatura…

    Rispondi
  102. mery
    mery dice:

    Buongiorno ragazze!oggi giornata di visite, che non sono andate come volevo ma pazienza.. ho una confusione in testa che neanche immaginate! intanto ho fatto il menù nuovo, e sono riuscita poco fa a mangiare due crackers di riso con un cucchiaio di marmellata,saranno stati due anni che non lo facevo..il menù è durissimo, vi prego statemi vicine nel riuscire a farlo mio!
    Scusate se non commento nulla, ma in questo momento frullo talmente tanto che non voglio spattrocciare con le parole per voi!
    mi limito ad abbracciarvi tutte!

    Rispondi
  103. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Oggi ci son anche io… :-)…ho leggiucchiato…Azimut io credo tu sia veramente sulla via della guarigione…si percepisce da alcune cose che scrivi…
    Non voglio commentare nient’altro…a volte mi chiedo…ma come si fa ad amare così tanto questo stato? Forse non capisco perchè a certi livelli non son mai arrivata…forse nonc apisco perchè ne son fuori…ma ricordo come mi sentivo…e nn mi è mai piaiuto il mio stato….bho…buon pomeriggio ragazze!!!

    Rispondi
  104. fabiola
    fabiola dice:

    Vaniglia ti capisco se ti senti sola e imprigionata…forse in parte tua sorella ha ragione, siamo noi che ci scegliamo la prigione emotiva…ci barrichiamo dietro alla certezza che le cose per noi cosi fragili non possano mai e dico mai cambiare…mi ci sento spesso in questo stato, e lo odio, mi detesto perchè il mio sentirmi sempre e cmq quella che stona, sbagliata e fuori posto non mi permette, non ci permette, di viverla sta benedetta vita.
    Devi provare a fare piu esperienza possibile, ecco cosa mi ha detto la mia dottoressa…si riferiva a diversi ambiti, sopratutto quello sociale e anche se non entro nei dettagli ti posso assicurare che è dura sentirmi dire questa cosa…sperimentare =buttarsi =cadere =deprimersi peggio.
    Ma la storia davvero si ripete sempre uguale per noi?…non lo sappiamo in realtà, quindi cara Vaniglia devi cercare di prendere un bel respiro e fare un passo, qualunque, fuori dal tracciato…fuori da te, perchè non esistono solo la paura e la tristezza, dentro hai un mondo molto più profondo, e sono certa che hai tanto da donare agli altri, a te stessa…ma devi iniziare, e non lo dico perchè da fuori è facile parlare…perchè sono TERRORIZZATA anch’io da queste parole…ma spero di riuscire, spero che anche tu inizi.

    Un abbraccio

    Azimut 🙂

    Rispondi
  105. miele
    miele dice:

    LunaBlu chi è che ti dà l’impressione di “amare questo stato”?
    io detesto stare così, come sono stata negli ultimi 10 anni.

    mery certo che ti stiamo vicine, se e quando vuoi puoi spiegarci cosa ti hanno consigliato di mangiare, provvederemo noi a farti capire che si può 😉

    Rispondi
  106. anice
    anice dice:

    ciao ragazze,
    riesco a passare solo adesso, ma perchè anche oggi ho cercato di fare altro, di tenere il computer spento il più possibile. ci sono riuscita e sono contenta 😉
    però è da ieri che ho un forte mal di testa, uff, non riesco a ragionare adesso.
    leggo la solitudine nei vostri post, vaniglia, ely, fabiola. è verissimo quello che dice miele, che il dca va a braccetto con la solitudine. anche io mi sento molto sola e tendo ad isolarmi ancora di più perchè quando sono in compagnia il dca sembra ridicolo e non riesco a gestirmi come vorrei. però spetta a noi fare la prima mossa,
    vaniglia e fabiola, bisogna farlo questo passo, bisogna smettere di dire che non ci riusciremo mai. perchè così la battaglia è già in parte persa.

    polla, bella carica, pronta per nuovi progetti?

    mery, anche io ti sono vicino. non mollare! frullo ma non mollo , ricorda 😉

    miele, azimut, luna blu, un abbraccio

    Rispondi
  107. yris
    yris dice:

    ciao babbucce, ci sono anch’io per la buonanotte. oggi non ho staccato un attimo. pensate che sono ancora con scarpe e talleur addosso, da stamattina, nonostante nel pomeriggio abbia lavorato dal pc di casa… 🙁
    vado a mettermi in panfolole, bacio

    Rispondi
  108. Luna Blu
    Luna Blu dice:

    Miele..non era a te che mi riferivo…nn volevo gettare sconpiglio..ma certe cose proprio mi fanno arrabbiare…è che si sta così bene se si riesce a superare…vi abbraccio forte…:-)

    Rispondi
  109. Azimut
    Azimut dice:

    Fabiola anch’io mi sento spesso sbagliata e fuori posto. Dobbiamo riuscire a capirne il motivo. Sai quando ero piccola e ci trovavamo con parenti o conoscenti mia madre mi lanciava spesso occhiate fulminanti non appena osavo fare un minimo passo o provavo a dire qualcosa che magari non doveva uscire fuori. Mi gelavano quegli sguardi. Allora restavo immobile, non parlavo. Un soprammobile. Non una bambina. Senza vita, ero inanimata. Dopo poco non sono servite più nemmeno le occhiatacce. Io ero invisibile. Se mi offrivano qualcosa da bere o da mangiare non accettavo tanta era la paura. Credo che quei comportamenti di mia madre abbiano condizionato pesantemente il mio modo di stare nel mondo. Ancora oggi ho paura di dire, di esprimermi, di essere me stessa. Ma come dici anche tu questa vita va vissuta. Istante dopo istante.

    Anice la solitudine è una grande alleata del dca e nello stesso tempo un’atroce conseguenza. In questi ultimi tempi ho cominciato a comprendere che nascondersi è ancora peggio. Certo ci sono persone alle quali non intendiamo raccontare il nostro problema e allora è giusto evitarlo, ma in altri casi è inutile provare vergogna. Tanta gente finisce per fare più domande e per mettere in imbarazzo proprio quando non è a conoscenza della cosa. Meglio dire che si sta meglio e che ora si è in grado di mangiare mezza pizza che prenderne una e lasciarne metà integra nel piatto in silenzio. Almeno io sto cominciando a fare così. E dentro continuo con un frullare più debole e tranquillo.

    yris in pantofole…ma sai che mica ti ci vedo… Per la cronaca io in casa sto con gli antiscivolo come le bimbe dell’asilo

    Allora dal momento che ho deciso di non nascondermi più stasera a cena, quando Ortensio mi ha chiesto cosa avevo mangiato durante il mio periodo di assenza, io ho risposto molto tranquillamente. Ho elencato i cibi e poi con naturalezza ho detto che ho mangiato con serenità perché avevo persone accanto che mi incoraggiavano e mi aiutavano con la loro presenza. Lui è rimasto in silenzio. Mia figlia più grande ha detto “babbo questo discorso è per te”…

    Rispondi
  110. anice
    anice dice:

    azimut, brava. è un bel passo avanti quello che hai deciso di fare. continua cosi 🙂

    io l’ho fatto ieri con mia mamma e mi sento meglio. il mio dca è strano, io non sono molto magra e vestita sembro quasi normale, in viso sono più in carne di 2 anni fa. molte persone pensano che mangio strano perchè sono vegetariana e basta.
    io non me la sento di parlarne con gli altri. lo sanno poche persone e mi va bene cosi, come hai detto tu.

    però la solitudine di cui parlavo è anche altro. è mancanza di gente che ti sta intorno, amici con cui uscire. io non li ho ma neanche li ho cercati. mi trovo bene da sola, in un certo senso. ovvio che questo infuisce negativamente sul mio umore. dovrei darmi da fare, uscire e cercare di stare assieme alla gente. il dca per me è anche un po’ un rifugio.

    vi saluto, domani mi alzo prestissimo e sto via tutto il giorno

    buona notte a tutte
    🙂

    Rispondi
  111. Cely
    Cely dice:

    Vaniglia, prova a rivolgerti agli assistenti sociali.
    Oppure, tramite il medico di famiglia, potresti avere un ricovero urgente gratuito in una clinica privata ma so che non lo vuoi e posso immaginare che non gradirai il mio intervento. Era per farti capire che in casi gravi come il tuo non sempre si è lasciati soli al destino.

    Rispondi
  112. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Ciao a tutte….faccio una premessa, per tutte!

    …IO non sto bene in questo stato e credo che qui nessuna di noi cerchi di restare così…questo lo dico x LUNA BLU che come al solito si nasconde dietro ad un dito!

    MARIANNA, grazie per avermi risposto…mi sono attivata e ho trovato varie possibilità. Dall’altra parte di Roma rispetto alla mia zona ma cmq, forse vale la pena di tentare…un domani potrò dire di averci almeno provato! Che poi in effetti il disturbo ossessivo compulsivo è quello che ora mi massacra più di tutto!
    Si, non posso dare torto a mia sorella che non accetta la mia situazione e dunque mi dice che non è costretta a farmi stare con lei e con i suoi amici…si, le amicizie vanno coltivate ed io non ne ho molte. A volte, preferisco star sola…ma questo è un’altro paio di maniche !
    Insomma un conto è dire ok, oggi voglio star sola e un conto è non sapere con chi andare al cinema, a prendersi un gelato…perché magari una delle tue poche amiche che si contano è impegnata! e va bene!

    Oggi cmq, l’umore è salito …isomma ieri era nero nero e malgrado abbia un mal di testa dei miei soliti…pazzesco, mi sento più positiva. Tanto, se non ci tiriamo su noi, chi ci può aiutare?? si ok, la terapia ma poi siam sempre noi che dobbiamo reagire!

    Resto ancora male di chi come Luna Blu dice che ci piace star così…ma va bé, bisogna pure valutare da che pulpito vengono certe affermazioni!

    No CELY, non ti odio e non ti giudico per quel che mi dici, anzi grazie x l’intervento!
    Ho lavorato fino a poco fa, ora vedo di riposare un po’….dove arrivo metto il punto, il resto a domani!
    Dolce notte…a tutte!

    Rispondi
  113. mery
    mery dice:

    Buongiorno a tutte belle donzelle =)
    Vaniglia molto felice per la novità, cerca di impegnarti e di non mollare alla prima difficoltà,sono con te in questo nuovo percorso!

    Anice un passo verso la “guarigione” potrebbe essere anche andare alla ricerca delle tue amicizie,anche se magari da quando stai male non ci sono più state non è detto che non possano tornare..e sono dell’idea che le persone con un equilibrio stabile sono le migliori per noi, perchè possiamo davvero “prenderci” il buono e trasformalo in un aiuto..

    Yris riposata?pronta per una nuova giornata?

    Marianna come stai? va un po’ meglio?

    Anice e Miele grazie .. il mio menù prevede colazione con yogurt riso soffiato e banana,a merenda una mela e tre biscotti (questo è uno dei problemi maggiori), a pranzo riso bianco scondito,formaggio e zucchine e frutta,la merenda due crackers di riso con la marmellata (ahia) e la cena come il pranzo però più i fagioli..e dopo cena tisana con biscotto.. ho bisogno di voi!

    Rispondi
  114. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno blog,
    eccomi già sveglia poiché mi attende una mattinata di telefonate per organizzare la mia prima escursione nella nuova city! Mi sono appena scottata tantisssssssimo la lingua col latte bollente.. ma stra tanto mi bruciaaaa,ma mi brucia anche un pezzo di labbro. boh.
    Sono di buon umore.. e spero davvero di riuscire a combinare qualcosa.. non ho tante proposte da visionare,ma si accavallano con gli orari,quindi magari ci torno pure domani. ye. devo familiarizzare con la zona o no? ;).

    LunaBlu.. da un lato comprendo appieno quello che dici.. ma credo anche che la tua sensazione si così forte,proprio perché avendo vissuto certe cose ed essendone uscita,ora ti sembra non solo possibile,ma indispensabile,chiaro,giusto,l’unica strada. Purtroppo però sai che ognuna ha il proprio percorso,il proprio vissuto,il proprio carattere.. qsto non toglie,a mio avviso,la possibilità di farcela.. anzi.. un vissuto di un certo tipo non deve diventare la scusa per procrastinare,ma sicuramente “complica” le cose.

    anice.. il fatto che tu non ti veda così magra è dettato dalla malattia.. se sei sottopeso,non sei magra,sei sottopeso.. è ben diverso. non si può non vedere.. nemmeno con i vestiti + strategici del mondo.. lo si legge negli occhi,nella pelle,negli atteggiamenti.. io stessa non mi sono mai vista troppo magra e infatti quando ho incontrato miele per la prima volta le ho chiesto come mi vedeva e al momento ho “temuto” che mi dicesse che in fondo ero normale ai suoi occhi e invece.. è stata sincera,ha capito. la sua risposta alla me malata è stata di sollievo nel senso che “dopo tutte le fatiche,i dolori..ecc..” ma è stata anche una forte presa di coscienza,di risalita insomma. così non potevo restare.. potevo solo fare e stare meglio però. Cerca davvero di spingere nella direzione della salute.. il recupero del peso è indispensabile.. non va messo assolutamente in secondo piano e lo puoi fare incrementando quello che è la tua alimentazione. non nasconderti dietro a false immagini di te.

    Ely.. bentornata dopo aste vacanze.. come è iniziata oggi? io non credo che tu non possa rivolgerti al tuo ragazzo dicendogli che soffri da sola e credo anche che puoi ricercare il sostegno dei tuoi cari.. dipende sempre come lo si fa..

    Azimut.. hai lasciato Ortensio basito quindi?

    miele buongiorno a te.. credo che tu sia sveglia e sia già in fase produttiva.. mi penserai oggi che devo attivarmi pure io??? come sei messa poi tu? dai dai. ti stringo.

    uhmhm.. com’è andata poi ieri la giornata? 😉

    Marianna.. vedo che certe dinamiche ora ti sono + chiare e dopo un po’ stancano,no? proprio perché perdono di valore per noi.. ma credo anche che il rischio di “ricaderci” in certi luoghi sia + alto,proprio per una certa associazione sbagliata ovviamente che si da alle cose..buona ripresa del lavoro!

    Yris.. già in talleur?? eheh. ah,ricordati di togliere le pantofole!!!

    Buon risveglio marmaglia.

    Rispondi
  115. miele
    miele dice:

    polla sono sveglia da un po’ di tempo e al lavoro. la situazione tempistica qui si fa critica 🙁 e io sono sfinita. che poi cmq ci sono anche altre cose da fare durante la giornata…

    certo che ti penserò oggi, poi ci racconterai delle tue perlustrazioni!

    mery ma quindi riso tutti i giorni a pranzo e a cena? non avevi detto che volevi abbattere qualche altro tabu?!
    in ogni caso, detto sinceramente: con una dieta così io dimagrirei invece di ingrassare. questo non per sminuirne la difficoltà (a suo tempo queste cose facevano paura anche a me), ma solo per essere realisti e farti capire che lo puoi assolutamente affrontare.
    percepisco un certo timore nei confronti delle cose dolci…non averne paura, mery, sono buone e basta! la prima volta che ci vediamo ti porto un vasetto della marmellata di susine che ho fatto in estate, vedrai che poi la mangi volentieri 😉

    Lunablu non pensavo ti riferissi a me, ma non ho comunque capito a chi ti riferivi. E’ un’impressione generale, la tua, o la conoscenza di persone che effettivamente si sentono bbene nella e con la malattia? io credo che cmq, anche in simili casi, sia un falso sentirsi bene, una grossa bugia che ci si racconta.

    Rispondi
  116. Polla
    Polla dice:

    ..mery, io penso proprio che tu ce la possa fare.. non stare lì troppo a pensarci su.. agisci in modo magari un po’ “meccanico” all’inizio e cerca di godere del semplice fatto che lo fai e stop,anche perché davvero qsta non è nemmeno un’alimentazione di base,quindi pende che prima affronterai qsta cose e meno allungherai i tempi immobili spesi a frullare e a non agire. è uno dei tanti passi da fare.. forza!

    miele..assolutamente d’accordo riguardo al fatto che “il sentirsi bene”nella malattia sia una GIGANTESCA BUGIA che ci si racconta,una delle tante insomma,ma quella che + preme per non affrontare certi ostacoli insomma.
    Sono certa che affronterai aste giornate piene a testa alta.. tieni duro,ma poi cerca anche di lasciarti un po’ andare come stai imparando a fare.. non sei una macchina,non confondere la stanchezza col nervosismo e cerca di buttare fuori quello che senti il + possibile. grazie del tuo pensiero.. :).

    Rispondi
  117. mery
    mery dice:

    Miele anche la marmellata fai?wow mi piacerebbe proprio assaggiarla, e in cambio ti porto la mia crostata con le mele =)si il riso ormai è un mio caro amico,ma finchè non mi stanco la dottoressa dice che meglio se tengo quello e sperimento altro.. diciamo che le cose che mi fa più paura in assoluto sono la pasta e la pizza, ma è perchè quando pesavo 68 chili è stata la prima cosa che la dietista mi ha tolto x dimagrire,perciò è un’associazione meccanica della mia testa

    Polla a me sembra di mangiare cosi tanto! devo si imparare a vederlo come una medicina hai ragione!

    Rispondi
  118. miele
    miele dice:

    mery ma la crostata che mi porti tu poi la mangi con me?!?
    io la marmellata la faccio da quando ho iniziato a mangiarla la mattina, non si dàa proprio il caso che io prepari o cucini qualcosa per sbarazzarmi del desiderio guardando qualcun altro che lo mangia.
    su su, giù dalle idee astratte e concentrazione sui piccoli obiettivi quotidiani. quanto riso per porzione?
    capisco la paura per pasta e pizza, ma ci sono anche altre cosine che possono sostituire il riso, ovviamente quando te la sentirai: le focacce, gli gnocchi, delle lasagne alle verdure, i tortelli ecc.
    concordo con polla sul prenderla in modo un po’ meccanico: esegui le istruzioni e stop al frullo 😉
    buona giornata intanto!

    Rispondi
  119. Polla
    Polla dice:

    ..beh Azimut,sappiamo benissimo che non provare emozioni non è proprio possibile,quindi come dici tu probabilmente è stata solo una non espressione,che però appunto si riduce ad un’assenza dell’emozione stessa per chi gli si trova di fronte.
    Che cosa ha pensato o provato probabilmente le puoi sapere,chiedendoglielo.

    mery,ti SEMBRA di mangiare tanto.. nell’ottica di una persona che vorrebbe non mangiare è una cosa che risulta tale,ma.. la prima illogicità sta proprio nel non voler mangiare. come si fa a vivere? al massimo si sopravvive finchè il corpo regge,ecco.
    probabilmente questo è il minimo da fare,ma non ti devi fermare lì. cioè.. la torta di mele che fai.. gli altri la mangiano? tu no. ecco.. quindi credo che sia + “normale” mangiarsi una torta piuttosto che privarsene.. quindi è assurdo dire che mangi “così tanto”,quando appunto qsta è la visione delle cose.. probabilmente la mente è ancora molto limitata dalla visione malata.. quindi conviene mangiare almeno quello che ti è stato indicato,evitando però di ricamarci troppo intorno.

    Rispondi
  120. Cely
    Cely dice:

    Vaniglia, figurati. Grazie a te per avermi ascoltata.
    Sei tu che devi costruire il tuo futuro, sei tu che devi ACCETTARE di farti aiutare per poter essere serena e in salute fra qualche anno. Sei solo tu che hai il potere di decidere su cosa ne sarà di te. Non lasciar passare altro tempo, fai qualcosa per te, solo tu puoi farlo.

    Rispondi
  121. Cely
    Cely dice:

    Così non puoi continuare…te ne rendi conto oppure non sei consapevole di tutti i rischi che stai correndo? A volte quando si raggiunge un peso limite i pericoli non si riescono ad afferrare.

    Rispondi
  122. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Cely, non te ne voglio male per quello che mi dici, anzi….confermo il discorso del peso troppo basso e bla bla bla. Anzi, ti dico pure che malgrado ciò gioco al ribasso cmq e per questo mi considero un’incoscente. Il mio peso, anche ora è basso e lo sento, lo sento che è troppo basso e che nell’immediato per stare un pochino meglio in senso solo puramente di livello di guardia dovrei prendere un paio di chili….e mi è difficile comunque perché scostarmi da certi schemi alimentari è dura!
    Ingarellata come sono nelle mie abitudini, non riesco ad aumentare di peso…

    La dottoressa cui mi sono rivolta, è dall’altra parte di Roma e si sta impegnando a trovarmi un collega che possa seguirmi non solo x il disturbo ossessivo compulsivo da contaminazione ma anche per il disturbo alimentare…dopo tutto lei non può seguirmi poiché è piena.
    Spero di trovare la xsona giusta, anche se poi, la parte del leone la facciamo noi!
    Un abbraccio a tutte…e Cely, grazie. Spero tu abbia compreso il mio tono…ritengo giusto quello che mi dici, punto! 😉

    Rispondi
  123. Fabiola
    Fabiola dice:

    Azimut…grazie x aver condiviso con me una sensazione e un pezzo doloroso della tua storia…questa vita che mi “trema” sotto i piedi mi fa proprio paura…ma siamo qui e non possiamo sparire come vorremmo a volte… O come spesso abbiamo fatto, ti auguro una serena serata e ti abbraccio 🙂

    Vaniglia brava, davvero 🙂 tienici informate

    Anice 🙂

    Buona serata a tutte

    Rispondi
  124. Polla
    Polla dice:

    ..Buonasera blog,
    babba bia che giornatinaaaaa.. sono riuscita a fare le cosine che dovevo fare,ma alla fine mi sono accorta che la mia ricerca va approfondita e che mi devo dare da fare. Però sono molto contenta.. posso dire di aver sfruttato per bene la mia giornata e di cavarmela non male! olè. certo non ho concluso ancora nulla in termini pratici,ma almeno sto ingranando.. domani mattina mi metterò a fare altre telefonate e fare ricerche tramite internet e poi vedrò se nel pomeriggio mi dovrò mobilitare.
    avrei anche alcune cose da fare qui.. spero di farcelaaaaa,però mi piace qsto movimento.. dai dai. domani arriva anche un’amica che si ferma qualche gg.. spero di riuscire a dedicarmi un po’anche a lei.
    Insomma.. sono in movimento come da programma.. ;).
    beh,insomma.. volevo aggiornarvi e dirvi che sono in forma!
    ma voi??? dove siete nascoste tutte??? un abbraccio collettivo.

    Rispondi
  125. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ciao, dai che i pezzi si incastrano. Io sto un po’ così…diciamo al tappeto… Sai quando si ha la sensazione di non riuscire a fare mai abbastanza? Mi rendo conto quanto le mie emozioni finiscono per ripercuotersi sul cibo. Ho mangiato lo stesso. Ma certo non abbastanza. Soprattutto con le lacrime

    buonanotte ragazze

    Rispondi
  126. Cely
    Cely dice:

    Certo Vaniglia, sei stata molto esplicativa, ho capito alla perfezione il tuo punto di vista. Il mio non voleva essere un tono accusatorio ma un preoccupato perché è questo che sento, sono preoccupata per te.
    Grazie a te…dai, ce la puoi fare ma devi mettercela tutta. Mi auguro che l’aiuto della Dottoressa possa sbloccare la situazione e accompagnarti verso la via della svolta.
    Un abbraccio e buonanotte principessa.

    Rispondi
  127. yris
    yris dice:

    ma dai cely.. non ti permetti di sgarrare neanche su di un “un”?.. :-))

    ciao bimbole, io sempre in talluer, tra riunioni e pc da stamattina. mi sa che ci andrò a letto. le pantofole invece me le metto domani al lavoro perchè avrò i piedi gonfi.. 🙂
    sono esausta però ce l’ho quasi fatta a finire un lavoro importamte dell’ultim’ora.
    bacionanna

    Rispondi
  128. uhmhm
    uhmhm dice:

    Buongiorno..
    Internet latita, io con lui.
    Stamattina si ritorna dalla psicologa. Voglia? uhm, non troppa.
    Passo dopo,
    Vi abbraccio forte fortissimo!

    Rispondi
  129. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì creature,
    eccomi qui semi decisa ad affrontare qsta giornata con la curiosità di vedere che cosa ne verrà fuori!
    devo un attimo organizzarmi però perché se no vado in confusione da prestazione.. eheh.

    Azimut.. ma la sensazione di “non riuscire a fare mai abbastanza” è legata al cibo o è una sensazione vissuta nel quotidiano che poi sul cibo si ripercuote?

    Uhmhm.. latiti.. e come mai lititi? che succede? che barba cmq qsta cavolo di connessione eh! ;). Quindi oggi psicologa? io ci vado domani.. dopo un bel po’ che non la vedo.. e direi che si,ora come ora ho voglia dai.

    Yris.. già attiva e lavoreggiante? beh.. se sei andata a letto già vestita,ti sei tolta una cosa da fare stamattina direi.. eheh. Mi pare però che tu sia contenta dei tuoi risultati lavorativi.. quindi.. buon lavoro anche per oggi!

    un saluto gigante anche a tutte le altre silenziose.. dai,battete un colpo!

    Rispondi
  130. mery
    mery dice:

    Buondi tesori,qui fa un freddino non da poco,credome ne starò a casetta al caldo…ieri sera ero distrutta,cosa che non mi capitava da un po’ di tempo.. la lotta con me stessa mi assorbe tutte le forze,però dovete essere fiere di me,ieri ho seguito tutto alla lettera!

    Polla ma la tua amica starà da te?

    Yris quando riuscirai a riposarti un attimo?

    Vaniglia facci sapere!

    un abbraccio anche ad Anice,Miele,Azimut Cely e tutte le altre!

    Rispondi
  131. miele
    miele dice:

    ciao ragazze
    io sono in piedi da tante ore, ho portato lui all’aereoporto perchè va via per lavoro qualche giorno, ho un sonno primordiale ma non sono più riuscita a dormire. sfinimento profondo, ho preso pure del guaranà per tirarmi su ma con risultati pari allo zero.
    oggi altra giornatina movimentata, ma vi tendo in mente 😉

    polla vai di peregrinazioni immobiliari!

    mery, uhmhm un abbraccio

    Rispondi
  132. Polla
    Polla dice:

    ..mery,noi siamo fiere di te,se tu per prima lo sei! ;).

    miele.. usti usti quindi giornate da single?? guardati alle spalle per bene che potrei fare un incursione.. ahahah. cmq le mie ricerche continuano si.. per forza. ma ti dirò che ho proprio voglia di trovarmi un bel posticino in cui sistemarmi.. nessuna intenzione di infilarmi in una catapecchia per studenti a prezzi spropositati e magari in culo a giove rispetto all’università! oggi però mi sa che non avrò incursioni da fare.. raccimolo contatti e poi mi organizzo.
    Oggi giornata piena? dici che non ci scappa un pisolo nel pomeriggio? ;).

    Rispondi
  133. miele
    miele dice:

    no polla, oggi pomeriggio purtroppo sono via fino a sera. pisolerò in treno 😉
    lui torna domani, credo verso tardo pomeriggio ma non mi ha ancora detto. direi che stare a casa da sola al momento mi va bene, ho troppo da fare sulla tesi e quando si è in due i tempi si dilatano…cosa stupenda ovviamente, ma diciamo che sfrutto un’assenza altrimenti spiacevole.

    sì capisco che tu voglia star bene, anche perchè cmq mi sa che avrai bisogno di grande concentrazione…

    Rispondi
  134. Polla
    Polla dice:

    ..esattamente miele.. hai colto nel segno.. ne parlavo giusto prima con mia madre.. cioè.. non è la prima volta che mi trovo a cercare casa,anche magari in una città nuova,ecc.. il fatto è che come dici tu sento di aver proprio bisogno di stare in un contesto adatto perché ho bisogno di concentrazione,si maturare voglia e impegno in qsto progetto in cui credo molto e che però prevede un percorso decisamente impegnativo e anche lungo.. ci voglio investire le mie energie insomma. non andare a caso.. in passato appunto avevo altre priorità,ora invece mi trovo cresciuta e anche + in grado di fare delle valutazioni. mi conosco meglio insomma e so che cosa cerco.. anzi,ho appena visto un appartamento stupendo! tra un pochino chiamo e.. incrocio le dita!

    dai dai.. allora tu sfrutta aste due giornate per produrre + che puoi e per fare le cose che devi fare.. coi tuoi tempi e senza stressarti troppo. buon viaggio per oggi!

    Rispondi
  135. Ely
    Ely dice:

    più mi guardo allo specchio e più mi innervosisco…più mi innervosisco e più mi si gonfia la pancia..più mi si gonfia la pancia e più mi viene da guardarmi allo specchio….come fermare questo circolo vizioso??
    forse dovrei comprarmi dei maglioni di qualche taglia piu grande così non si noterebbe….ma tanto me la sento, non c’è niente da fare. e a questo punto sono quasi sicura che la causa sia solo psicologica…
    vabbè, pancia a parte sto abbastanza bene, le mie giornate hanno ripreso il loro ritmo e a dir la verità, anche se in ferie si stava benissimo, mi trovo più a mio agio quando ho degli impegni da rispettare…mi lamento tanto degli orari, degli impegni e della stanchezza e poi quando sono libera vado in tilt! 🙂

    Rispondi
  136. Polla
    Polla dice:

    ..Ciao Ely.. il circolo vizioso va fermato come? semplicemente fermandolo. non facendo una delle cose che ti spinge a compiere quella successiva. è molto importante che tu ti renda conto che quello che senti è principalmente una cosa psicologia deformata dalla tua psiche.. benché tua la viva come una cosa concreta,è dalla testa che parte.
    anche io come te spesso mi sono trovata a lamentarmi delle cose da fare.. poi invece piano piano ho imparato a capire che quando “faccio” sto meglio.
    e infatti..
    oggi ho fatto le mie ricerche.. sono da ore davanti al pc e sto andando in palla completamente,fra documenti,annunci,telefonate,lettere da scrivere.. ma piano piano faccio tutto e anche se la sensazione che vivo è quella di totale immobilità,in realtà mi accorgo che se mi attivo,ci vogliono dei tempi e le attese ne fanno parte..
    insomma .. ho rimediato altri due appuntamenti per qsta settimana e vedremo come va! ;).

    Rispondi
  137. miele
    miele dice:

    dai polla, che trovi quel che fa per te 😉

    ely, ciao. sai leggendoti mi viene da dirti che la cosa può essere psicologica, magari in parte anche fisica, che però forse non importa poi così tanto…il punto è l’accettare che siamo fatti di un corpo che, in quanto “vivo”, non può essere sempre uguale a se’ stesso e stabile nelle sensazioni che ci trasmette. dobbiamo smetterla di credere e pretendere il contrario! lo dico a me per prima. quando pesavo 8 kg meno di adesso, io non sentivo più NIENTE…totale assenza di dolore, di piacere, non ero praticamente mai gonfia (non mangiavo una mazza!) ma per dirti nemmeno stanca…anche l’umore era sempre come “sedato”…ero perennemente triste, ma fingevo il contrario, non mi arrabbiavo ma nemmeno mi entusiasmavo per nessuna cavolo di cosa. invece adesso pian piano sto scoprendo la mia variabilità…sto scoprendo che il ciclo mi da dei fastidi fisici in certi momenti del mese, che alcune situazioni mi causano stitichezza e altre diarrea, che quando devono arrivarmi le mie cose non c’è niente da fare: sono per terra e stop, altro che superdonna bionica! sto scoprendo i modi e i motivi per cui somatizzo e sto male, mal di stomaco o di altre cose, sto riscoprendo il valore della stanchezza…insomma, in questi giorni ti senti gonfia e ok, ma qualche tempo fa stavi bene, e tornerai a sentirti più in forma, lo sai anche tu…il punto è non farne il chiodo fisso della giornata.

    oggi ho davvero ascoltato la mia fame, che in alcuni momenti sembrava atavica…così ho aggiunto, in quantità e condimenti. e pure in bagigi 😉
    e sì che la tensione è parecchio alta per vari motivi…quindi vedo che se voglio ce la posso fare a mangiare cmq.

    Rispondi
  138. yris
    yris dice:

    oh ragazze… ora vi faccio ridere..
    ordunque confesso: anche io ho le mie ossessioni! 🙂
    si chiamano… NUMERI!

    a parte il contare i passi, gli oggetti, le persone e un sacco di cose che mi ruotano attorno… io conto le pagine delle dispense dei miei corsi. e non solo le conto.. pretendo pure di arrotondarne i numeri!!! e se un numero non mi piace sto ore a limare o integrare pagine per arrivare ad un numero diverso.
    sono giorni che lavoro duramente su una di queste – praticamente un libro. ieri notte mi sembrava di aver finito ed ero pure soddisfatta quando.. ALLARME ROSSO! mi sono resa conto che erano 54 pagine!!! orrore!!
    sono stata l’intera mattina a sintetizzare per arrivare a 50 tonde tonde, e ci ero pure riuscita quando…. mi sono resa conto che gli argomenti erano troppi per tre giorni di corso, per cui dovevo ridurre drasticamente.
    per cui nel pomeriggio è stata un’altalena infinita – roba da farsi venire il mal d’aria – fra 45 e 48, 44 e 47, finchè SOMMO GAUDIO non sono arrivata al fatidico.. 40!!

    ora è bene che chiuda il pc e che chiuda a chiave la diapensa, (potrei chiuderci anche me.. in “dispensa” :-)) prima che mi vengano idee balzane..
    sapete, il 4 è un numero che mi è sempre stato antipatico.. 🙂

    potete già immaginare cosa succederà nei prossimi giorni con la preparazione delle slides.. 🙂

    Rispondi
  139. fabiola
    fabiola dice:

    Ho voglia di piangere, l’ho fatto diverse volte oggi…al tirocinio, sul treno, dalla psicologa. Ma tutte queste lacrime, tutta la paura e la confusione dove vanno a finire? non lo so, mi sembra che restino tutte li a corrodermi l’anima.

    Notte

    Rispondi
  140. uhmhm
    uhmhm dice:

    Ciao care donzelle!
    ho un’antennina magica e internet non sarà più un problema 🙂

    qui oggi giornata poco produttiva, poco sana un po’ inconcludente.. uhm, vabbè amen.. capitano giorni così andiamo oltre… or ora faccio compagnia a ely.. anche la mia pancia è gonfia gonfia e stra dolorante, ma chissà perchè a me non capita quasi mai.. poco male, the, borsa dell’acqua calda e domani andrà meglio!
    Stamattina psicologa… Ho fatto un po’ una sorta di bilancio.. lei mi ha consigliato di andare a Torino per avere un supporto nutrizionale.. io non so se lo farò, diciamo che continuo a non vedermi un caso così grave. In realtà i mesi scorsi, ragionandoci proprio oggi, lo sono stata: bmi 16, che ok non sarà basso come quello di alcune di voi ma comunque sintomo di sottopeso, ma soprattutto segni strani sulla pelle che lei attribuisce a un malfunzionamento degli organi interni… ora, come per miracolo, sarà tornato tutto perfettamente a posto? dovrei verificare…
    qui ho una gattina bellissima ma snob a farmi compagnia: lui deve andare via per qualche gg per problemi di famiglia e così io ho ereditato la gatta sua e di suo fratello che quando mi avvicino fugge! vabbè, avremo fino a lunedì per instaurare un rapporto!
    Poi lui non ci sarà in questi giorni ma io devo concentrarmi seriamente sulla tesi per la quale proprio oggi ho ricevuto notizie buonine. Olè!

    Voi??!!

    Yris, ahahah forte la tua fissa per i numeri anche se oggi ti avrà fatta impazzire! Di che corso si tratta a grandi linee?

    Miele, tu come stai? anche tu senza ometto? e anche tu con la tesi… quasi finito?

    Polletta cara, fiera di te e della tua mattinata.. domani sarà ancora più produttivamente concreta! su su su che ci si trasferisce! e buon incontro per domani!

    Un abbraccio forte anche a tutte le altre, vado a letto con un buon libro sperando che la mia pancia smetta di essere dolorante!
    a domani!

    Rispondi
  141. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    yris, allora tu soffri di disturbo ossessiva complsivo come me!! io sono disperata, il mio è da contaminazione…è tremendo! ci convivi??

    AIUTO, io non ce la faccio più, mi lavo le mani 3000?? ma che dico 10000 volte al giorno, ho l’ossessione della pulizia….

    ….sto a pezzi stasera, vado a nanna. ‘notte a tutte.

    Rispondi
  142. Polla
    Polla dice:

    ..Buonasera creature,
    sono da poco rientrata a casa.. sono uscita a fare un aperitivo con i miei ex coinquilini che per fortuna stanno spesso nei paraggi di casa,così sono riuscita a darmi una “mossa”!
    è stato strano in realtà perché mi ha chiamato il mio ex coinquilino verso sera e ho risposto immediatamente di si,senza fare tanti giri di pensieri.. vero è che stasera avrei voluto beccare altri amici,ma diciamo che mi è andata bene così. due chiacchere,a casa presto.. e via. è stato carino.. mi sono trovata piacevole,per nulla impostata,per niente travolta da emozioni che poco avevano a che fare con il contesto.. insomma.. sono stata bene. ho mantenuto certe distanze e ho creato dei ponti.. ;). ho “scoperto” anche alcune cose che magari in passato non mi avrebbero fatto piacere e invece non mi sono trovata a recitare una parte,ma mi sono sentita io in quella situazione.. quello che ultimamente mi accade proprio spesso. cosa che magari nello stare da sola non mi è possibile constatare.

    uhmhm.. non sono affatto d’accordo col tuo modo di “vederti” nel senso che se sei la prima a dire che la malattia non sta nel peso,allora perché tu stessa ti focalizzi su quello e eviti di farti aiutare sotto il profilo nutrizionale? non importa quanto pesi o se non sei a rischio vita.. importa che sei consapevole di avere un problema,un problema che si manifesta nel tuo rapporto col cibo e col tuo corpo.. e qsto basta e avanza. anoressia non è una questione fisica,non solo.. si può soffrire di anoressia anche pesando 73563496 kg.. è una modalità di pensiero,è un approccio,è un insieme di cose.. e idem per la bulimia. più volte hai sostenuto che gli altri ti consideravano guarita “solo” perché avevi riacquistato peso.. allora perché anche tu ti riduci a pensarla come loro? io non so che bmi ho,ma so che ho dei problemi col cibo. stop,qsto mi basta per continuare il mio sostegno nutrizionale. mi aiuta,mi da forza.. magari a volte si,mi fa sentire + malata.. ma.. lo ritengo opportuno. e lo riterrei opportuno per chiunque.. poi c’è chi rischia la vita e chi meno,ma.. qsto non significa che una persona ne abbia + o meno bisogno,+ o meno diritto.. è una cosa che devi sentire dentro di te,ma conceditela cavolo se senti di averne bisogno, “non faccela” da sole non è una debolezza,è una presa di coscienze e il non farcela non è strettamente collegato a quello che si pesa o a quello che si mangia. c’è altro.

    miele.. quanto bello è “poter” soddisfare quella fame atavica? io adoro .. mi fa stare proprio bene,ma è appunto una cosa che sto imparando piano piano.
    Cmq io sono davvero contenta per i miei appuntamenti.. tra un paio di gg vi saprò dire!

    yris.. mi hai fatto stra ridere con sta cosa dei numeri.. eheheh. però non so come mai,sarà che sono folle anche io,sarà che ci sono dei numeri di mezzo,ma.. mi suona come logica quasi.. ahah.

    Bene.. io mi rilasso un po’,poi mi pigiamo e mi metto in orizzontale.. se ce la fo,sveglia prestino anche domani.. no timer. ;).
    un abbraccio..

    Rispondi
  143. Ely
    Ely dice:

    Grazie ragazze, alla fine avete ragione, che sia un fattore fisico o psicologico è il mio corpo…che cambia, si trasforma, reagisce agli stimoli…devo solo accettare che non posso avere la pancia piatta come una tavola da surf x tutta la vita…e quando sarò incinta? che faccio, mi sparo? 🙂
    Polla ottimo x i 2 app.ti! vai avanti così e presto sistemerai tutte le questioni per iniziare una nuova avventura!
    Miele grandissima per le pappe di oggi + bagigi!! io non riesco a comprendere quello che hai dovuto passare ma immagino che ora qualsiasi sensazione venga amplificata, il tuo corpo sta cambiando velocemente, quindi immagino che quello che provo io ora con la mia pancia a te succeda ogni giorno per una cosa o per l’altra…mi piace quando ne parli, percepisco il profondo disprezzo che hai nei confronti di questo disturbo, cosa che in molte altre qui non sento per niente e mi dispiace molto…
    Uhmhm mi hai fatto sorridere con la gatta snob 🙂 dai, vedrai che con la tua dolcezza conquisterai anche lei!
    Yris, anch’io ho una fissa simile alla tua, forse un po meno invasiva…si tratta del volume, radio , tv quello che è…non deve MAI essere un numero dispari…porta sfiga! 🙂
    Vi abbraccio forte, buone ninne nanne dolcezze! 🙂

    Rispondi
  144. Marianna
    Marianna dice:

    Buonasera a tutte!
    Ieri ho ricevuto una dolcissima sorpresa: il mio papà è venuto a trovarmi senza dirmi niente e siamo stati insieme a chiacchierare in modo sereno. Mi ha portato un piccolo pensierino, mi sono sentita la figlia più felice del mondo!Mio padre non è mai stato molto presente nella mia vita, anzi, ha sempre saputo poco o niente di me, ma il fatto che voglia ricostruire un rapporto tra noi mi fa dimenticare tutte le volte che non dormivo la notte aspettando di sentire la chiave nella serratura di casa, i suoi silenzi, le sue pesanti assenze in ogni momento in cui avevo bisogno di lui.
    Dopo il forte spavento della scorsa settimana voleva verificare che stessi bene e, lui che odia viaggiare, si è fatto 900 km per vedermi. Abbiamo mangiato una pizza e lui ha comprato un bustone di gianduiotti. Ho mangiato tutto e ho messo a tacere la vocina interna che mi diceva di mangiare il petto di pollo che avevo in frigo.

    Uhmhm, secondo me un supporto nutrizionale può aiutarti a mettere un po’ d’ordine nei pasti, soprattutto nei momenti più critici in cui il pericolo di abbuffarsi o restringere troppo è dietro l’angolo. E con la psicologa come è andata?
    Carina la micetta snob! 😀 😀

    Fabiola, è successo qualcosa in particolare?Cmq non preoccuparti, se ti viene da piangere sfogati. Tu non sai quanti pianti mi sto facendo da un anno a questa parte!Per anni ed anni ho soffocato ogni emozione senza mai versare una lacrima, adesso non mi trattengo più, se mi viene da piangere lo faccio e chissene!Hai più chiarito con la tua amica?Ti abbraccio

    Mery, hai rispettato anche oggi il programma?Cerca di sperimentare qualcosa di nuovo, magari un sapore che ti stuzzica e che non provi da tanto tempo, vedrai che più sperimenterai più ti verrà voglia di assaggiare, fidati. Ah, non sono assolutamente d’accordo con il fatto di eliminare la pizza. Pensa che una mia cugina è andata dal nutrizionista per perdere alcuni chili e il dottore le ha prescritto la pizza il sabato e il dolce la domenica. Il nostro organismo ha bisogno di tutto, varia il più possibile, magari prendi spunto dalle colazioni e dagli spuntini che scrisse Polla tempo fa, non ti arrendere!

    Yris, allora il piede si è sgonfiato?Qual è il segreto per sopportare i tacchi tutto il giorno?Fosse per me vivrei in scarpette di tela e jeans, uff!

    Vaniglia, sono contenta della decisione che hai preso, spero che i tempi di attesa siano non troppo lunghi e che tu possa trovare una persona in grado di aiutarti e di cui tu possa fidarti. Tienici aggiornate, mi raccomando. Come è andata la giornata?

    Ely, Miele, Polla, Azimut, un abbraccio speciale e un grazie per le vostre parole che mi aiutano sempre. 😉

    Midori, stamattina mi sei venuta in mente!Spero che tu stia bene, batti un colpo se leggi. Un bacio.

    Notte notte ragazze, sono cotta…sogni d’oro e buon risveglio!

    Rispondi
  145. miele
    miele dice:

    giorno ragazze
    passo in velocità prima di mettermi al lavoro.

    yris insomma anche tu hai le tue fisse…. 😉 credo che ci rendano più umani…

    ely sì, profondissimo disprezzo per la malattia + immensa gratutudine perchè mi sta insegnando tante cose su di me
    oggi cerca di stare tranquilla…. 😉

    marianna che bello il gesto del tuo papà!
    ma quindi la pizza di solito non la mangi, ieri è stata un’occasione speciale?

    polla sveglia presto…ma mai presto quanto meeeeee! ho passato la notte a fare un unico mega-incubo: dovevamo aprire un ristorante a casa mia, ma davanti c’erano gli operai al lavoro che continuavano a scoprire piccole centrali idrauliche sotto terra….madonna santa…

    uhmhm, il uo post mi ha lasciata un po’ triste, non so bene perchè. forse percepisco in filigrana una specie di compiacimento rispetto alla scelta di non tentare cpl nutrizionista…rispetto forse anche al fatto che stai dimagrendo di nuovo? non so, sono un po’ confusa per cui correggimi pure!

    spero di passare più tardi in mattinata.

    Rispondi
  146. miele
    miele dice:

    vaniglia, buongiorno – io mi sono alzata alle 6, ma soltanto perchè so che di mattina mi concentro meglio da un punto di vista mentale.
    devi fare tante cose…ma alle 5 di mattina?!? non dirmi che ti metti a fare le pulizie… 🙁

    Rispondi
  147. Artemide
    Artemide dice:

    Buongiorno a tutte, passo per un saluto veloce…
    Nn ho letto nulla , ma spero che stiate tutte bene.
    Io procedo nel mio cammino, qualche risultato già c’è…
    Devo però dirvi ua cosa: staccarmi per un po’ da questo posto mi è necessario, proprio perchè la mia mente deve concentrarsi anche su altro e respirare diverse situazioni…spero capirete.
    Vi abbraccio

    Rispondi
  148. Marianna
    Marianna dice:

    Buongiorno a tutte!

    Miele, la pizza di solito la mangio un paio di volte a settimana. Solo che mangiarla per due sere di fila mi fa venire un poco d’ansia, però ero talmente tanto contenta che ci ho pensato giusto 30 secondi, poi mi sono voluta godere la serata!Buona giornata!

    Ciao Vaniglia, buona giornata anche a te!

    Artemide, quando vuoi noi siamo sempre quì. Spero solo che il tuo allontanamento non sia dovuto anche al modo in cui ti abbiamo parlato ultimamente…ti abbraccio.

    Rispondi
  149. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno bloggers,
    eccomi anche io “sveglia”e “reattiva”.. ahahah. tutto bello virgolettato per rendervi l’idea.. eheh.

    Artemide.. non ti preoccupare perché lo sai che verrai compresa e credo anche di capire che cosa intendono le persone che ti seguono e ci sta proprio come ragionamento. Io penso che il blog debba essere un posto di sfogo,di scambio e di “partecipazione attiva”,ma che non per tutti vale la stessa cosa.. se il venire qui fomenta le sensazioni di sconforto,di vittimismo,di essere sbagliate,di sentirsi attaccate,beh.. credo che possa “aiutare” poco.. inoltre lo strade qui comporta anche si,un pensiero rivolto cmq in un certo senso alla malattia. quindi dipende proprio come ognuno di noi se la vive.. se lo scambio è costruttivo è ok,ma se porta all’ennesimo rimuginio direi che cozza abbastanza. Però c’è da capire che non dipende tanto da chi lo frequenta,ma piuttosto da come lo si vive.quindi.. fai come ti senti.. e.. buon lavoro!

    miele.. quando leggo die tuoi sogni,quello che mi rimandano è quasi sempre una sensazione di “ostacolo esterno”.. che sia un insetto mentre stai cercando di fare qualcosa,un serpente,insomma.. un qualcosa di “potente” che crea delle complicazioni.
    mi spiace per la tua notte agitata.. ma cmq sono certa che stamattina dandoti da fare,tutto sfuma,lasciando spazio all’imminente priorità! daiiiiiii..

    Marianna.. che meraviglia che il tuo papà ti abbia fatto qsta sorpresa!!! si legge proprio che ti ha resa felice ..

    Buon risveglio a todos.. io vedo di cincischiare un poco e poi di attivarmi davvero. yep.

    Rispondi
  150. miele
    miele dice:

    polla buona riattivazione. io sono decisamente più in forze di ieri anche se ho dormito male.

    marianna grazie di aver risposto. anche a me è capitato di mangiare la pizza più sere di fila, ma alla fine appunto si può fare se si è in un’occasione in cui a valere è la compagnia.

    Rispondi
  151. Polla
    Polla dice:

    ..ci provo miele a riattivarmi,ci provooooooo.. bene dai che tu ti senta + in forze,direi che ti servono e che quando c’è energia,tutto viene “meglio”.. sarà anche che sei caricaaaaaa.. quindi,prendo spunto!

    la pizza è buona,è comoda,è bella,ha mille “gusti”,è economica,ecc.. insomma.. è una pizza! ;).

    Rispondi
  152. yris
    yris dice:

    marianna, io i tacchi???
    non salgo sui tacchi da più di trent’anni.. da quando un intervento sbagliato agli alluci me ne ha ridotto la funzionalità. da allora convivo con il dolore e con pellegrinaggi alla ricerca delle poche scarpe indossabili.
    in compenso ho lanciato una moda: talleur + scarponcini bassi, al massimo con piccole zeppe 🙂
    e sono elegantissima!!! 🙂
    ehehheh ho pianto per molto tempo, ormai me ne faccio una ragione e rido 🙂

    ciao fanciulle, abbiate una buona giornata e… ridete delle vostre piccole fisse!

    Rispondi
  153. uhmhm
    uhmhm dice:

    Buongiorno!

    Marianna che bello sapere del tuo papà… è stato davvero molto molto carino con te. Credo comunque tu gli manchi ora che sei tanto lontana, no? ripreso il lavoro?
    Buonissimi i gianduiotti!

    Polla, Miele vi rispondo… No, non sto perdendo di nuovo peso. Sempre lo stesso, al limite del normopeso ma mi va bene così. Il mio rapporto con l’aumento e la diminuzione è diverso.. Quel numero non determina il mio umore. Non programmo grandi digiuni per qualche grammo in meno. Davvero! Ieri mi sono fatta la spesa e ho compoerato anche i cereali nesquik, il formaggio galbanino! Voglio mangiare solo meglio, non abbuffarmi, non avere la fissa del cibo tutto il giorno. Boh, non so se mi capite…
    Riguardo alla visita nutrizionale.. si lo so che potrebbe avere senso ma come con la psicologa, l’ho detto anche a lei: credo che a fronte delle persone chee hanno davvero bisogno sarebbe meglio dedicarsi a loro. Lei ieri mi ha chiesto se uscissi con questa affermazione se è perchè non la vedo all’altezza di aiutarmi o perchè io mi veda senza speranze di vera guarigione. La prima la escludo, la seconda anche però. Non so. Il punto è che lo penso davvero, non sono solo vittimismi o cose così. Per altro lei ieri mi ha detto che non crede in una totale e completa guarigione quando il problema è stato così importante (oltre al peso, blocco totale della mia vita). Dice che in qualche modo continuerò a somatizzare con il cibo e il peso.. Io le ho detto che vorrei, nel caso qualcosa mi turbi, imparare a esprimerlo a parole e stop. Quella sarebbe la mia guarigione.
    Va be…

    Aggiornamenti gatta: è la più curiosa del mondo, ma ora si avvicina un po a me! eheeheh. Poi è fuori, gioca da sola con oggetti inutili, come mezzo guscio di una nocciola, per esempio! ma è un amoreee <3

    Rispondi
  154. miele
    miele dice:

    sì uhmhm io lo capisco il tuo discorso.
    però c’è una sensazione che continua ad arrivarmi da te: quella che un po’ ti dispiaccia non essere (o non essere più) uno di quei casi gravi “a cui sarebbe meglio dedicarsi”. ecco, forse era questo che volevo dire anche prima.

    a me i gatti stanno antipaticucci…è forse l’unico animale al mondo che non vorrei avere per casa…chissà poi perchè, tutti gli altri felini li adoro. goditela cmq questa compagnia!
    ma il tuo ragazzo vive stabile da te o ti ha lasciato la gatta perchè appunto si è dovuto assentare da casa sua?

    Rispondi
  155. uhmhm
    uhmhm dice:

    nemmeno a me sono mai piaciuti i gatti sai? io ho sempre avuto cani, i gatti sono decisammente snob. Ora è comprovato!
    No no lui abita con suo fratello in un paese vicino al mio ma fondamentalmente sono più le volte che dorme qui che a casa sua.

    Allora, riguardo al fatto che io vorrei essere uno di quei casi gravi a cui dedicarsi ti sbagli. Non davvero, non è così. ne parlavo con Polla anche, il fatto di essere trattata diversamente, di avere credibilità e non suscitare compatimento è una cosa che davvero mi piace molto. Poi lo vedo anche da alcune scelte che faccio: andare a vivere da sola per esempio è un desiderio di maturatà senza infantilismi o richieste disperate di attenzione!
    Il punto è che faccio fatica all’idea di mettere peso, quello si. Perchè poi? Posso accettare, e lo faccio continuando a mangiare anche cose che prima erano stra tabù, questo peso. Non lo so e qui mi arrabbio: è come se comunque l’idea di me magra debba restare. Ma perchè? Non lo sono mai stata prima, però stare meglio con il prorpio corpo forse porta a vantaggi anche alla propria autostima. Davvero, non lo so, le mie sono solo supposizioni. E’ che continuuo a capirci davvero poco. Puff.

    Rispondi
  156. Azimut
    Azimut dice:

    Polla la sensazione di non riuscire a fare mai abbastanza la vivo quotidianamente nei confronti dei miei rapporti con le altre persone. Anche quando ho il sentore di aver fatto qualcosa di buono viene fuori che magari avrei dovuto farlo per me stessa e non per loro. Si toglie valore e significato al gesto, all’empatia, al vivere “con” e non solo “per”. Quante volte si prova una gioia intensa nel regalare qualcosa di gradito, molto più forte di un oggetto acquistato per noi. Questo non significa che non si debba gratificare anche noi stesse, che non ci si debba coccolare e voler bene. Mi riferisco però al concetto di empatia elaborato da Edith Stein, quel rendersi conto dei bisogni dell’altra/o, quel rendersi disponibili a spezzare la propria esperienza per aprirsi a quella di chi abbiamo di fronte e guardarla nella sua profondità. Ma se non sono in grado di comunicarla questa esperienza, allora a cosa serve la mia empatia?

    yris i numeri condizionano totalmente la mia vita. E non siamo noi forse esseri dediti al controllo? Potremmo mai separarci dalla schiavitù imposta dalle cifre? Scelgo un cd…le ultime tre parole dell’ultima pagina che ho letto, la loro lunghezza si trasforma in cifre. Scelgo quello su cui cade la somma dei tre numeri: se la cifra centrale è pari mi sposto verso destra, se è dispari verso sinistra… E se volevo spararmi il cd di Adele e non esce da tre mesi? Aspetto, forse un giorno potrò tornare ad ascoltarlo… Comunque il 54 è indissolubilmente legato ad Azimut…

    Voglio chiudermi nel mio mondo. Ogni volta che provo ad uscirne vengo travolta da un vento impetuoso che mi riporta indietro e indietro. Questo mi lacera dentro. Non ho più forza. Ripartire è sempre più penoso. Sono tanto stanca

    Rispondi
  157. miele
    miele dice:

    sì beh, sul fatto di mettere peso provo le tue stesse sensazioni che non comprendo. io magretta lo son sempre stata, anzi tecnicamente il medico mi ha sempre definita sottopeso ma lo ero mangiando in modo sano, spontaneo e sostanzioso. per questo non capisco di cosa ho paura.

    Rispondi
  158. yris
    yris dice:

    no azimut, invece potresti provare ad uscirne sempre più.. la pelle piano piano si fortifica e non avverte più il bruciore del vento. il che non toglie che tu ti ci possa chiudere quando vuoi. ma per scelta, non fuga. un abbracccio
    (oggi sono così arrabbiata per lavoro che me ne andrei su marte, altro che! e da lì manderei un meteorite su di una particolare scrivania, anzi due.. 😉

    Rispondi
  159. Polla
    Polla dice:

    ..miele e se tu piano piano ti stessi dando la possibilità di scoprire che la “miele magretta”non c’è più? forse è qsta la paura..

    uhmhm.. non credo che ci sia chi è + in diritto di cure.. qualsiasi sia la condizione fisica. c’è da distinguere fra diritto e “necessità”.

    Azimut.. secondo me è un passaggio che ti manca,anzi.. forse è una cosa che tu “aggiungi”,ma che in realtà non c’è.. esiste dentro di te,tu la vivi,ma non è detto che gli altri la vivano allo stesso modo. il tuo sentire di non fare abbastanza non è detto che sia reale,non è detto che gli altri lo sentano,proprio perché potrebbe non essere “vero”.

    Rispondi
  160. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Salve a tutte ragazze…stamane, dopo l’alzataccia ero in coma profondo…ci ho messo un po’ a ingranare ma ora eccomi qua, arrivata alla fine….ho fatto più o meno tutto quello che dovevo fare, ora ho un forte mal di testa e credo che mi metterò un po’ a riposare. Credo sia dovuto pure al digiuno….
    Miele, anche io ho poca simpatia per i gatti…
    Uhmhm….ti capisco quando dici di non credere + di uscire da questa situazione…io sono la prima che non ci crede! Mi sento ormai dentro fino al collo!
    Mi ha contattata la psicoterapeuta cui avevo chiesto un nominativo di un collega nella mia zona….mi ha fornito il nome di un tizio, sono andata in internet a vedere, ad impicciarmi e mi sembra un tipo serio. La cosa che + mi soddisfa è che non è solo psicoterapeuta ma anche psichiatra e, al punto come mi sento credo di aver bisogno di un intervento del genere…lo contatterò domani.
    Artemide, ti capisco e spero tu possa star meglio.

    A più tardi se reggo!

    Rispondi
  161. uhmhm
    uhmhm dice:

    Polla, ti spiego il mio nesso. non ne ho diritto perchè qualcuno ne ha più necessità di me. Mi sento come se la impegnassi (ma insieme a lei anche psichiatra e nutrizionista) a occuparsi di me, mentre qualcun altro ne ha più bisogno. Che ne so, non mi sento in diritto. Boh.
    Credo sia legato al fatto che ogni volta non mi sento in diritto di un bel niente: di avere persone che si interessano a me, che mi dedicano il loro tempo o che so. credo di aver allontanato anche un amico caro per questo, ora che ci penso. Lui, secondo me, passava del tempo con me perchè gli facevo pena e non per altro. Invece probbaabilmente nnon era vero, gli faceva solo piacere. ma io non mi sentivo in diritto delle sue preoccupazioni ( o mie? be che casino!). E poi, l’anoressia che è una ricerac di attenzioni. Mah.

    Vai psico-polla, a te la parola!

    Rispondi
  162. Ely
    Ely dice:

    oggi ho fatto sta benedetta visita finalmente!
    è andata bene nel senso che rispetto all’altra volta ho provato un senso di benessere uscita da lì, mi sono sentita piu leggera, infatti mi si è anche quasi sgonfiata del tutto la pancia!
    mi ha dato qualche tirata d’orecchi ma me l’aspettavo…ho fatto casini coi farmaci xche ho voluto fare di testa mia..
    mi ha dato una schema in cui ci sono scritti i miei pasti per il prossimo periodo xche ha detto che l’unica cosa che faccio bene è la colazione il resto è un macello…troppe insalate, carenza di carboidrati che mi porta appunto a bramarli ecc….quindi da domani ogni pranzo dovrà includere una porzione o di pasta o di riso o di minestra + secondo e contorno. La cena secondo con contorno piu pane o crackers e ogni giorno devo fare 2 spuntini o frutta o yogurt…devo imparare di nuovo a mangiare, io non lo sapevo piu fare…
    tutto questo cmq non mi preoccupa molto, la cosa che piu mi turba è la compilazione del diario…vabbè, se c’è da fare si fa!
    Prontiiiiiii via!!!

    Rispondi
  163. Polla
    Polla dice:

    ..beh uhmhm.. non fai che confermare quello che ti ho scritto negli altri post..
    ribadisco che se il dca è il sintomo di come ti vivi le cose,iniziare una certa cura non potrebbe che farti bene non solo per il rapporto col cibo appunto.. non è una questione di diritto uhmhm. non né ha + diritto una che rischia la vita rispetto a te.. perché???.. quindi insomma.. e se una pesasse una tonnellata? avrebbe + o meno diritto di farsi curare? ma che senso ha??? ma dai.. tu hai un problema legato al cibo e tale problema ha spesso bisogno di un aiuto nutrizionale integrato. fine. tutto il resto sono balle che avanzano.. e smettila di vederti “sana” solo perché hai un peso che un cavolo di numero definisce come tale.. quel numero non significa una mazza in relazione al dca. significa che non stai morendo magari,ma non che non hai un dca e tu per il dca ti fai curare,mica perché rischi la vita. sono due cose ben diverse. quindi non rubi il posto proprio di nessuna.. siamo tutte sullo stesso piano.. persone con un dca,il peso non conta. inoltre se nella soglia del normopeso.. se proprio lo vogliamo dire.. quindi? con mezzo kg di meno(o che ne so) allora avresti + diritto? fesserieeeeeee.
    lo devi decidere tu,tu devi sentirti in diritto. stop. avrai solo che da giovarne a mio avviso.. in tutti i campi.. magari non da subito,magari il senso di colpa ti accompagnerà per tante sedute.. ma poi hai la possibilità di debellarlo per sempre. dattela!
    un abbraccio.

    Rispondi
  164. Polla
    Polla dice:

    ..Ely, vai così!!! sono proprio contenta.. vedi? si può leggere qui tutte le dritte del mondo.. ma.. quando si interviene di persona è un’altra cosa.. non trovi?
    quante volte avrai letto qui che un primo+ un secondo + che ne so a pranzo è ok? che troppe insalate fanno qsto o quello? che gli spuntini vanno fatti? ecc..???? ecco.. ora ne hai la TUA conferma. poi vedrai come andrà.. ma non mollare. un dca va curato e in un certo modo.. se le persone normali non fanno spunti,beh,loro non hanno un dca,quindi.. via quel termine di paragone!!! evvai!

    Rispondi
  165. Ely
    Ely dice:

    infatti Polla, il fatto di inserire ad ogni pranzo una porzione di carboidrati vale x me, per ora, perchè ho questo problema…poi mi ha anche ripreso sul fatto che se devo mangiare pane lo scelgo senza sale o non lo uso nell’insalata, infatti quando mi abbuffo cerco soprattutto i carboidrati salati….mi è piaciuta la frase che ha detto: è tutta matematica, il nostro corpo è una macchina perfetta, se gli togli qualcosa di cui ha bisogno scatta l’allarme nel tuo caso l’abbuffata…tutte queste cose già le sapevo ma una bella ramanzina da un esperto mi serviva!

    Rispondi
  166. miele
    miele dice:

    ciao ely, sono contenta che tu abbia avuto un riscontro su cose che, comunque, anche noi qui ti abbiamo detto spesso. a volte forse si ha solo bisogno di sentirsele dire da chi riteniamo abbia conoscenza esperta e autorità in materia, poi pian piano ci si stacca anche un po’ da quello e si inizia a fidarsi di un ritrovato buon senso.

    uhmhm, il punto è questo: quando una persona è molto sottopeso e a rischio proprio di vita o quasi, allora sicuramente saranno prima di tutto gli altri a dirle che ha il “diritto” di farsi del bene lasciandosi aiutare. c’è chi recupera il peso, recupera la serenità e bona, fila via liscio nella vita e si lascia presto alle spalle il dca. beate loro. infatti poi c’è chi vive in effetti un cambiamento, ma magari solo fisico (riprende peso, ma continua a star un po’ via di testa) o dell’umore (io sono ancora sottopeso eppure le mie idee, sensazioni ecc. sono assai migliorate nel tempo): queste persone si trovano in una zona grigia di “non urgenza” se non quella che sentono loro…quindi per fortuna/purtroppo tocca a loro fare i passi decisivi. Io ho dovuto ammettere che da sola non ce la fo, sento ad esempio che potrei anche fare una pausa nella psicoterapia perchè da quel punto di vista so un po’ come usare gli strumenti che ho creato con la terapeuta e ai gruppi, mentre so bene che se non fossi seguita da un dietologo forse sbanderei ancora, in qualche modo: quindi mi tutelo, anche se lui per primo dice che mangio bene e sto facendo un buon percorso.

    azimut …?

    Rispondi
  167. Azimut
    Azimut dice:

    Miele sono qui, vado a letto. Non mi reggo in piedi…è da stamani che vomito… Il cibo che prendo da sola proprio non riesco a tenerlo. Buonanotte a tutte

    Rispondi
  168. Polla
    Polla dice:

    ..ma Azimut.. cosa intendi per “da sola”? perché.. se è il mangiare da sola,cioè senza nessuno,direi che la compagnia la puoi cercare e anche trovare.. se invece il da sola è inteso come “quello che decido di mangiare perché mi serve mangiare,ma io non mangerei” è un’altra cosa.. perché nel primo caso puoi chiedere una iuta pratico a chi ti sta vicino e nel secondo invece sei tu che devi lavorare su di te e cercare di “tenere”.. indipendentemente da tutto.. mi spiace tanto che tu sia così confusa,ma so che poi ti riprendi,vero? ;). notte a te..

    Ely.. + che una ramanzina direi che è un consiglio su come alimentarsi.. mica ti “sgridano” eh.. ;).

    Rispondi
  169. fabiola
    fabiola dice:

    Ciao Marianna, grazie…si di cose per il mio cervello e la mia indole chiusa ne stanno succedendo tante, fanno paura, ma non devo mollare, non posso estraniarmi e far finta di non esistere…anche se a volte la tentazione mi coglie fortemente. Mi ha fatto piacere leggere della visita del tuo papà, penso abbia fatto bene, molto, a entrambi e sei stata brava a mangiare ciò che lui ha condiviso con te, hai vissuto il momento presente, brava ancora.

    Azimut, ti abbraccio forte

    Una buona serata invernale a tutte…

    Rispondi
  170. Polla
    Polla dice:

    ..Ely,credo che ti día del lei perché in primis sei un’adulta (e in italia funziona così.. è una formalità che significa “rispetto”), poi perché lei sta lavorando e quindi mantiene una certa “distanza”, inoltre perché è una cosa “seria” quindi si tende a enfatizzare la formalità proprio per non cascare nella “coccola”,ma si punta sulla presa di coscienza di una persona.. e .. vado avanti?.. cmq puoi chiederle di non darti del lei.
    proprio per qsto sottolineo il fatto di non viverla come una “ramanzina”.. come appunto una bambina che viene sgridata.. sei un’adulta con un problema a cui viene “spiegato” come gestirlo.. anche gli adulti sbagliano,anche agli adulti si spiegano le cose,anche gli adulti necessitano d’aiuto.. ecc.. e anche gli agli adulti si fa notare quando e dove si sbaglia. senza che se la vivano come una “sgridata”. cerca di porti su un piano diverso.. tu stessa per prima e sentitici a quel livello. ti spetta. anzi.. ti Aspetta. ;).

    Rispondi
  171. Ely
    Ely dice:

    Capisco perfettamente Polla, ma per questa volta permettimi di sentirmi così 🙂 cmq io credo sia piu un fatto di mantenere le distanze, so che in questi casi entrare da subito in confidenza potrebbe anche spaventare, nel mio caso no, ma lei non mi conosce ancora….e cmq forse è meglio così, ce n’è di strada prima del cerchio interno!
    E tu? qualche altro app.to?
    Io ora vado a ninne, ti rispondo domani con calma e con un cervello funzionante nella testa..adesso sono distrutta…notte bella!
    Buona notte a tutte!! a domani!

    Rispondi
  172. Polla
    Polla dice:

    ..ma certo Ely! tu PUOI sentirti in qualsiasi modo.. solo certe volte ci sta cercare di vedere le cose da altre prospettive per renderle magari + “utili” e meno legate a dinamiche interne.. cercare di uscire un po’ da noi per entrare davvero in contatto con quello che ci circonda e non sempre in funzione di una visione meccanica,appresa.. tutto qui. visto che lo hai riportato,mi sono sentita di dirti come vedo io la cosa. ma tu sei tu. e spesso a me è successa la stessa cosa,per qsto mi sono espressa a riguardo. :).
    Io appuntamenti scovati.. oggi niente di nuovo. ma ho da sfruttare quelli che ho trovato ieri. incrociate le dita per me.. dai daiiii.
    notte!

    Rispondi
  173. Polla
    Polla dice:

    ..daaaaaan,
    eccomi sveglia pure iuuuuuu!! e neanche troppo stordita dai..
    ma che è sto richiamo delle campane? ahahah. Però Marianna direi che un po’ ha funzionato,no? ;). siamo accorseeeee.. ihih. o forse sei tu che ci hai svegliata??? mmmmm..

    Buona mattinata a chi è già in azione!

    Rispondi
  174. Azimut
    Azimut dice:

    “Don … Don … E mi dicono, Dormi!
    mi cantano, Dormi! sussurrano,
    Dormi! bisbigliano, Dormi!
    là, voci di tenebra azzurra …
    Mi sembrano canti di culla,
    che fanno ch’io torni com’era …”

    Rispondi
  175. yris
    yris dice:

    “E’, quella infinita tempesta,
    finita in un rivo canoro.
    Dei fulmini fragili restano
    cirri di porpora e d’oro.
    O stanco dolore, riposa!
    La nube nel giorno più nera
    fu quella che vedo più rosa
    nell’ultima sera.”

    Rispondi
  176. Azimut
    Azimut dice:

    Ma che bolgia c’è? Marianna che suona le campane, io proseguo, yris mi fa l’eco, Ginger forse è Ely…stavo per fare le presentazioni poi ho temuto di essermi persa qualche post e stavo cercando ‘sta Ginger… 🙂

    Rispondi
  177. Polla
    Polla dice:

    ..ma anche io mica avevo capito chi fosse Ginger! solo che poi ha risposto Ely al mio “non te gusta” e allora ho chiesto.. anche il mio prossimo passo sarebbero state le presentazioni! ahahah.
    beh insomma.. Ginger.. dicci un po’ di te? come stai?

    Rispondi
  178. yris
    yris dice:

    ahahahah io di ginger prendo solo il GIN! 🙂

    ciao campanelline! io sto incasinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaata!!!! fate un concerto per me.

    Rispondi
  179. Azimut
    Azimut dice:

    yris tu devi scasinarti prima o poi, mi fai venire l’ansia da qui a pensarti così avvolta

    Ginger il panino è andato. Ora vediamo se resta dov’è.

    Rispondi
  180. yris
    yris dice:

    ahahah azimut, ma in realtà a me piace il brrrrrrrrrrrrrrrrivido del casino. non a caso faccio le cose sempre all’ultimo momento.. 🙂 però questa volta sono davvero tanto ma tanto in affanno. voi non avete idea..

    Rispondi
  181. uhmhm
    uhmhm dice:

    La tesi non si scriverà da sola. Io sono in biblio. non ne vengo a capo. qualcuno mi insegni che hanno inventato il pc per velocizzarne la stesura non per diventare “la bella copia” dopo mille mila brutte a matita. Copio o scrivo dunquue produco? ma poi checcosaaaa??? ricerca fatta, articoli interrogati ben bene ma comunque, non ne vengo a capo.
    Panicopapanicopapanicopauraaaaa!!!

    Rispondi
  182. Ginger
    Ginger dice:

    Brava Azimut!
    Yris versione trottola?
    Polla, io sto bene, sono molto soddisfatta del percorso che ho intrapreso e penso di essere partita col piede giusto 🙂
    UHmhm, un respiro profondo….ce la fai, non metterti ansia ok? :*

    Rispondi
  183. miele
    miele dice:

    ciao ginger…lo sai cosa significa il tuo nick, vero? io lo adoro 🙂

    yris anche a me la pressione mette addosso una buona adrenalina, ma sfioro anche sempre il corto circuito… !

    uhmhm se hai bisogno di un confronto epistemologico, contattami pure, forse posso darti un punto di vista.

    Rispondi
  184. yris
    yris dice:

    miele vuoi farmi una piccola epistemologia delle mie slides? 🙂
    uhhh ragazze, affogo fra powerpoint che si inceppano, immagini che scompaiono, e problemi vari al pc. proprio oggi!!!!!! :-((((

    Rispondi
  185. fabiola
    fabiola dice:

    Panico totale,
    non riesco a essere adulta, mi mancano tanti pensieri da adulta…sto vedendo il mio mondo cambiare, le persone intorno a me, la mia famiglia, che si “muove”…mia cugina avrà un bambino, la mia vicina di casa che conosco da quando sono nata non c’è più e ancora stento a crederci, vado alla sua porta e accarezzo la maniglia…, mia nonna non sta bene e vedo in lei il tempo che passa, mio fratello che ieri era un bimbo oggi ha già 11 anni e sta iniziando a trasformarsi…la mia migliore amica la sto perdendo e so di dover far qsa x rimediare a tanti comportamenti sbagliati ma…resto impietrita, per paura di peggiorare le cose.
    Si lo so, non ci sono solo cose brutte nel cambiamento, nella crescita, nella VITA…ma quelle belle o che potrebbero essere tali mi terrorizzano, tra cui la possibilità di farmi conoscere da un ragazzo, quella di assumermi dei compiti precisi di cui esser responsabile a lavoro (il tirocinio si sta prolungando). Dov’è la linea di confine fra me bambina e “donna”? forse ho troppa paura per vederlo e mi sembra tutto cosi faticoso, mi sveglio tutte le notti…come se prevedessi che qsa tanto andrà male, perchè non sono in grado di essere forte, non lo sono mai stata e mi sento uno schifo.

    Uhmhm ti capisco in pieno per l’ansia da tesi…è passato meno di un anno dalla mia ma il ricordo è molto vivo, anche perchè non si finisce mai, almeno io mi trovo ancora a dover preparare slides, relazioni ecc…cmq ti consiglio una cosa: quando la testa è troppo piena esci dalla biblioteca, prendi un po d’aria, ascolta una o due canzoni che ti piacciono e poi torna a rivedere il tuo testo. Servono tanta concentrazione ma anche delle brevi e frequenti pause, in cui la nostra mente continua cmq a rielaborare le informazioni che hai raccolto. A volte quando meno te lo aspetti ti verrà quel titolo per il capitolo, quella frase tanto ostica ecc…in bocca al lupo!

    Artemide 🙂

    un abbraccio a tutte

    Rispondi
  186. Azimut
    Azimut dice:

    Fabiola perché cercare linee di confine…la vita è questa, dentro di noi ci sarà sempre una parte bambina che ha bisogno di venire ascoltata e accolta. Le responsabilità verranno da sole a seconda dei momenti e delle situazioni. Tu già adesso ne hai di ben precise e rilevanti anche se forse l’essere proiettata verso altre ti impedisce di rendertene conto. Vivi e basta. Non pensare agli anni. Lascia che ogni giorno ti porti qualcosa, quel di più di esperienza che magari ora accantoni o conservi senza badarci. Certo le persone ci lasciano. Muoiono. Si trasferiscono. Rompono i legami. E’ difficile accettarlo e questo spesso mette in secondo piano i nuovi incontri. Allora quando ti svegli la notte prova a vederti in una situazione di gioia, resta ad occhi chiusi e immagina un profumo, una musica, guardati mentre passeggi chiacchierando e osservando il mondo. E’ il tuo tempo. E’ vivere.

    uhmhm scrivi senza pensarci troppo, non farti cogliere dalla paura. E soprattutto pensa che non è un voto di tesi a decidere del tuo futuro. Se scacci la paura sarà tutto più semplice. Male che vada ti succede come a me…tesi sul pensiero della differenza sessuale…presidente della commissione di laurea una teorica delle pari opportunità…risultato litigio furibondo tra lei e il mio relatore e lode andata a farsi benedire. Ma io ero così fiera del mio lavoro che proprio non me ne è importato nulla 😉

    yris ma lascia stare quella robaccia!!! La piuma d’oca ti ci vuole, altro che power point!

    Rispondi
  187. Polla
    Polla dice:

    ..ei creatureeeee,
    Sono da poco giunta a casina perché dopo la trasferta mi sono proposta un ape che poi come sempre si e’dilungato.. ;).
    Ma avevo voglia di farci un salutino prima di mettermi ben bella in orizzontale, quindi eccomi qui.. Ho delle cosine da raccontarvi, quindi piombo qui domani al mio risveglio che presumi non sarà troppo tardi,ma niente sveglia prestabilita per Polla! Che poi per la cronaca dei numeri io punto sempre su orari dispari.. Sentito GiNGeR???
    Notte a todos. Ronf ronf..

    Rispondi
  188. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì creature,
    sono stata l’ultima ieri e oggi mi sa che sarò la prima.. “gli ultimi saranno i primi”???.. ahahah.così disse un profeta che credo tanti qui conosceranno,anche se magari con approcci diversi.. ;).
    Cmq ..
    ieri è andata benone.. alla fine ho visto solo un appartamento perché la tipa dell’agenzia era una stordita pazzesca e con una voglia di lavorare pari a quella di una quaglia al sole.. quindi mi ha fatto “promesse” che poi non ha mantenuto. va beh.. ma io mica mi aspettavo nulla.. sono preparata per qste cose. diciamo però che la casa mi è stra piaciuta.. ha ovviamente dei pro e dei contro.. chiaro.. ma la sento mia! perché valutando i pro.. sono proprio dei pro favorevolissimi.. tra i primi una vicinanza alla facoltà di ben 3 min.,cosa che non ho mai avuto nel mio percorso universitario.. inoltre la casa è super centrale,cioè sta in uno dei corsi principali ed essendo che io passo da una città piena di vita ad ogni ora del giorno e della notte ad una cittadina ancora da scoprire,direi che non è proprio il caso di infilarmi in una scomoda zona di periferia,all’ombra di tutto.. nu nu nu. quindi per me potremmo anche esserci..
    di fronte a casa ha negozi,farmacia,tabaccaio,bar,alimentari,un supermercato,un cinema.. tutto insomma. poi piano piano scoverò anche il resto..
    Quando sono arrivata la tizia non c’era(l’ho dovuta chiamare !!!) e ho dato uno sguardo in giro.. ho visto un barettino specializzato in caffè e cioccolato e mi sono detta “poi ci faccio merenda!”(anche se cmq per non evitare di farla,avevo già sgranocchiato prima di partire).. beh insomma.. vedo sto appartamento e poi scendo al bar.. mi ordino una mug di latte caldo,aromatizzato al cacao e nocciola e poi una crostatina fatta a torta della nonna con frolla,crema pasticcera all’interno,e sopra alla frolla di copertura i pinoli.. 2,40€ ci sta! mi siedo tutta bella contenta per la casa,per le sensazioni,per aver deciso una cosa e averla fatta e mi metto a sgranocchiare.. beh..sul bancone a fianco a me ci sono una ragazza e un ragazzo.. la ragazza mi attacca bottone e io le do retta. insomma.. alla fine della fiera qsta era una nutrizionista che mi ha proposto un consulto alimentare e ha valutato la mia merenda “discutibile”.. ajahahja. io ridevo sotto i baffi.. in primis perché non credo che proprio che fosse un medico-dottore e in secondo luogo perché mi è sembrato assurdo e allo stesso tempo un “segno del destino”.. lei sa quante foglie di insalata e vitamine della frutta mi sono sparata in passato perché mai avrei “potuto” fare una merenda del genere? no,non credo che lo sappia,come avrebbe potuto saperlo? nessuna colpa poveretta anche lei che sta lavorando..ma lo sapevo IO. e sorridevo.. felice della mia scelta “sbagliata”.. così sbagliata da essere giusta. mi sono sentita un gigante.. e quando mi ha dato il suo bigliettino da visita.. me lo sono infilata in tasca,pensando alla mia di nutrizionista,una vera nutrizionista. una che se non faccio una merenda da almeno 350 cal mi chiede il perché.. eheheh.
    e così mi sono diretta in stazione.. dove sul treno avevo un’energia positiva che il controllore “un rasta”mi si è appioppato per quasi tutto il viaggio..
    rimesso piede qui.. un sospiro di sollievo.. amo qsta città.. l’ho amata dal primo giorno che ci ho messo piede.. e la lascio.. ma la lascio con il sorriso,sapendo e riconoscendo la fortuna che ho avuto ad esserci passata.. e pensando che magari in futuro ci tornerò,ma ora ho altri progetti.. altre cose nella testa. mi sto costruendo e qsta è la cosa che conta.

    uhmhm.. appoggio il consiglio di fabiola sul fatto di staccare quando i pensieri ti fondono il cervello.. non imputtanirti lì davanti ad uno schermo.. le idee possono venire anche facendo una passeggiata,cucendo o guardando un muro. non ti agitare.. vedrai che piano piano qualcosa esce mettendo insieme il lavoro che hai fatto sino ad ora ..

    fabiola.. a me pare di leggerti molto molto “io sono così,io sono sempre stata così”.. e.. io ho capito davvero che il dca è un campanello d’allarme,una possibilità nonché una richiesta di cambiamento.. una cosa che a mio avviso va sfruttata proprio perché è frutto di una necessità. non ti fossilizzare.. sperimentati.. cadrai,ti farai male,ma poi ti fai la scorza dura grazie alle esperienze.. quel finto guscio protettivo è solo illusorio e ti sta facendo + male!

    Buon risveglio marmaglia!

    Rispondi
  189. uhmhm
    uhmhm dice:

    Polletta cara ma che meraviglia il tuo racconto.. ehgeheheh!
    sono proprio felice della tua merenda e di come hai affrontato il commento della signorina so tutto io 🙂 ma soprattutto della tua casetta!! ho presente dove potrebbe trovarsi, la mia amica abitava proprio subito dopo la stazione. Poi ti dirò una cosa stra mega super buona che devi assaggiare e gustarti per me. Stra buonaaaa! Gnam.

    Tesi, blocco di ieri più o meno superato concentrandomi su altre cose che devo scrivere poi ci ritorno… e Miele, grazie per la tua offerta.. tranquilla che la sfrutto 🙂

    Un abbraccio forte!

    Rispondi
  190. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ma che bel racconto! Anch’io voto per un appartamento centrale, la periferia in un posto che non si conosce mette troppa tristezza. Ma secondo te la pseudo-nutrizionista perché si è impicciata con una mai vista prima? Pensi che sia alla disperata ricerca di clienti o credi che ci sia stato anche altro? E la cittadina che impressione ti ha fatto?

    Rispondi
  191. Azimut
    Azimut dice:

    uhmhm sì ho fatto colazione con bicchiere di latte, zucchero e caffè solubile + 2 fette biscottate con nutella. In effetti non riesco a schiodarmi da questa roba, ma se poi cambio e vado nel panico è peggio. Oggi mah credo che mi toccherà andare a scegliere il regalo di compleanno con le beffe…povera me. Tu che combini?

    Rispondi
  192. Polla
    Polla dice:

    ..sai cosa uhmhm.. la mia merenda non è stata molto strana.. nel senso che anche l’altra volta quando sono andata lì,il tizio dell’agenzia mi ha offerto un caffè e io invece mi sono pigliata un cappuccino e una brioches con le scaglie di cioccolato. ahahah.
    ma boh.. ieri è stato un insieme di cose.. tra le quali il fatto di decidere una cosa,di farla,di non frullare,di essere fiera di me.. del fatto di constatare che la verità è davvero soggettiva,cioè.. per quella ragazza la mia merenda era “discutibile”? beh.. tutto è discutibile.. ma per me era perfetta. sta lì il punto.. se si continua a ragionare in termini di qsto è + sano qsto è inutile,ecc.. non si finisce + di infilarsi in schemi. schemi appunto SOGGETTIVI .. quindi.. via libera alla sperimentazione. ;).

    bene dai che tu ti sia sbloccata.. oggi lavori? e .. come stai?

    Rispondi
  193. uhmhm
    uhmhm dice:

    Condivido pienamente con te Polla. Partendo dal presupposto che la tua merenda non aveva nulla di sbagliato o che ne so.. cioè, una fetta di torta e un bicchiere di latte… Magari avresti potuto mangiare qualche cosa di diverso, di più appropriato da un punto di vista meramente soggettivo, comunque. Io noto comunque che, oltre a noi, gran parte delle persone che mi circondano hanno comunque degli schemi da rispettare… Per esempio.. no la pasta a cena, mangiare entro una certa ora se no si fa aftica a digerire, prediligere merende a base di frutta, comperare barrette ai cereali massimo 100kcal e cose così. insomma, non sono persone in alcun modo malate ma ache allo stesso tempo mettono in atto meccanismi di controllo. Poi, se sforassero, per loro non sarebbe una tragedia invece, come dice Azimut, variare a noi manda in confusione totale.
    Capito?

    Io sto scrivendo un pochino ma procedo un po’ a rilento perchè mille idee frullano nella mia testa ma devo dargli un filo logico per riportarle prima su carta poi su pc, duplicando i tempi. Va be… oggi si, dalle 13,45 fino alle 19,45. he palle, sopravviverò???!! e domani idem, nove e mezza fino alle 15 e mezza. ma poi lunedì torna lui.. olè olè olè!

    Azimut, dai dai oggi shopping allora? dai che passerai una bella giornata con le tue “bimbe” 🙂

    Rispondi
  194. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut, anche tu sei pro centro??? io mi sento un po’una viziata.. però davvero.. le case che ho visto l’altro gg mi mettevano una tristezza.. si,magari intorno c’era pure un po’ di verde,ma.. giusto quello.. periferia di paese proprio. mmmm.. non mi stimola per niente. poi ve la descrivo qsta casina..
    cmq io credo che quella pseudo-nutrizionista sia stata solo a caccia di clienti.. non credo ci fosse altro. non credo proprio che mi abbia osservata.. semplicemente ho risposto ad un sorriso e ne ha “approfittato”! .. eheh.
    capisco cmq la tua agitazione nel cambiare colazione.. però potresti provare a mantenere quella e aggiungere qualche cosina.. no? così non è uno stravolgimento.. hai seguito il tuo “schema” e allo stesso tempo lo hai “rotto”! ;).

    Rispondi
  195. Polla
    Polla dice:

    ..ma certo uhmhm che le persone “normali” seguono cmq degli schemi che siano legati ai gusti o ai bisogni,però appunto.. io credo che non possiamo noi sapere molto di quella tal persona e che inoltre paragonarsi a chi non ha un dca non deve fungere da scusa per dire “beh,lo fanno anche loro”.. io direi di guardarci noi allo specchio,di guardare nel nostro di piatto.. ecco. ;). sempre e proprio per un discorso di soggettività,ma anche partendo dal presupposto che noi stiamo cercando di superare un problema e che quindi è “diverso”!

    ah,io oggi mi sa che sperimento un primo un po’ diverso.. ora mi metto a fare due cosine e poi vedo. in caso vi allungo la ricetta.. ricetta by Polla. ahahah. la facilità messa in pentola.. altro che “la prova del cuoco”! ye.

    Rispondi
  196. Azimut
    Azimut dice:

    Polla invece di facilità ho letto la felicità messa in pentola. Secondo me è indicativo.
    Aggiungere qualcosina…ma lo sai che non riesco a pensare a niente oltre un biscotto?

    Rispondi
  197. miele
    miele dice:

    ragazze vi ho lette ma sono un po’ di corsa oggi, magari vi commento stasera.

    solo una cosa: polla grande per la tua merenda. a me una merenda così ancora fa paura…il che non significa che sia sbagliata, esagerata o chenneso ma che, appunto, è difficile per la mia soggettività. ho ancora molto da lavorare 😉

    a più tardi, buon sabato

    Rispondi
  198. Polla
    Polla dice:

    ..ei miele, tieni duro mi raccomando per qste giornatine così piene.. dai daiii.

    Cmq per la merenda capisco perché anche per me lo è stato.. ma lo fai una volta,lo fai due,tre.. e via.. si immagazzina.. poi a me piace molto uscire a fare merenda,dedicarmi del tempo per fare quella cosa in un determinato posto,pigliarmi qualcosa di buono,ecc.. diciamo che in qsto il day hospital mi è stato molto d’aiuto e spero così di poter sperimentare posticini nuovi nella nuova città.. qui è pieno di posti “speciali” per me,nelle vacanze di dicembre ho scovato posti anche nella città dei miei e ora non mi resta che scovare del nuovo,con nuove modalità. ;).

    però miele.. anche io ho molto su cui lavorare. solo che appunto.. riconoscerlo,comporta anche che poi lo si faccia e quindi è qsta la cosa importante. non fermarsi,non frenarsi.. proprio come fai per tantissime cose,proprio come stai affrontando il tuo dca. sapere che c’è da lavorare non deve sconfortare,ma anzi,incentivare.. e se si trovano degli ostacoli,beh,li guardiamo,li studiamo e poi impariamo a saltarli. avere difficoltà non significa che non ci sia via d’uscita.. significa che appunto magari è difficile,ma non impossibile e.. beh.. c’è una bella differenza. continuiamo il nostro lavoro.. ognuno a modo proprio.. ;).

    Rispondi
  199. Polla
    Polla dice:

    ..babba bia.. che silenzio qui oggi! tutte prese dagli impegni del week end? io invece mi godo aste giornate liberissime da qualsiasi impegno e cerco di vivermele,di rilassarmi,di vivere il vuoto,di sentirlo e di riempirlo di me.. ho un sonno incredibile,ma credo che me lo coltiverò sino a sera.. e ogni tanto passo di qui,ma .. silenzio.. :(. a volte il silenzio è un buon segno.. sarà un buon segno qsto silenzio? lo spero tanto.
    un bacio pomeridiano a voi. ;).

    Rispondi
  200. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ciao, io sono di ritorno dall’impresa titanica di acquistare la wii per le befane. Una la voleva nera, una azzurra…alla fine ho detto che si sceglieva quella che costava meno e fine. Così ci ho rimesso io che mi è toccata bianca e in sala non ho proprio nulla di quel colore, ma considerato che mi rifiuto categoricamente di avere più di una tv in casa sta là e pazienza. Comunque poi ce l’ho fatta anche a prendermi un paio di scarpe, mi veniva in mente yris con la storia dei tacchi… tennis alte stile basket bianche e grigie… la mia psi che è sempre tutta in tiro salterà sulla sedia. Però sai ripensavo alla tua merenda ieri, sinceramente non mi sembra poi così esagerata. Boh… Per carità parlo io che ancora fatico da morire a prendere qualsiasi cosa a metà pomeriggio, infatti anche oggi nulla. A pranzo 2 fettone di scamorza alla piastra, 2 fette biscottate e un’arancia. Forse dovrei sforzarmi con una merendina ma proprio mi sento bene così, magari però un bicchiere di latte ci starebbe anche…solo che se poi lo vomito vanifico anche il pranzo o quello è già andato…frullìo a mille?

    Rispondi
  201. yris
    yris dice:

    eheheheh mi fa piacere essere con voi anche quando vi comprate le scarpe.. .-)
    sono fusa ragazze, aiuto, ancora una ventina di slides – ne avrò preparate già un centinaio – e la prima parte del lavoro è finita. oggi ho avuto problemi di stomaco, troppa stanchezza, troppa tensione, ma finirà..

    Rispondi
  202. Polla
    Polla dice:

    ..ei Azimut,a me la wii invece piace molto di + bianca.. quindi io l’approvo! e poi credo costasse di meno perché è la wii base,cioè è nata bianca. anche la psp costava di meno nera perché era nata così..
    cmq anche a me la mia merenda non pare affatto eccessiva.. l’eccesso sta solo nella nostra testa,l’eccesso in quel caso è calorico,ma se sommo la quantità di altre cose che mangio in un’altra merenda “+ sana”,probabilmente ci siamo eh. anzi..
    il fatto è che con un’alimentazione cmq corretta,mettere peso è un percorso lungo,molto lungo,soprattutto se si è sani,quindi i primi kg vengono abbastanza velocemente e poi il percorso rallenta..per qsto punto molto sulle merende,sui condimenti,ecc.. perché sono delle cose in +,anche fobiche magari,che però mi facilitano la risalita.
    io direi che magari al posto del latte potresti anche spararti un vipiteno per merenda.. è pochino eh,ma meglio di niente..ma poi si,potrei farti mille esempi,ma come sempre sta a te. ma il non farlo per paura di vomitare,mi sembra molto limitante sinceramente,visto che tutto parte dalla testa. però appunto.. arriverai anche a qsto. ne sono certa,anzi,ben oltre.
    evvai per le scarpe da basket!!!! eheheh.

    ma yris.. tu sei in ancora in fase lavorativa? stasera non la fai una pausetta????

    Rispondi
  203. miele
    miele dice:

    la wii….santo cielo, odio quell’aggeggio!!!

    yris cerca di prendere qualcosa di caldo per lo stomaco, che ti fa bene.

    azimut anch’io fatico a fare la merenda…di metà mattina la faccio, al pomeriggio invece fatico davvero, di solito mangio poco dopo pranzo la cosa che avrei preso per merenda. fatico a schiodarmi da questa cosa, ma ad un tempo mi da fastidio perchè mi appesantisce molto e poi cmq a metà pomeriggio ho quel calo di energie che starebbe bene sistemato con un qualcosa come merenda.
    polla so cosa vuoi dire sul farlo una, due, tre volte…ho fatto così per tante cose e ci riuscirò anche con questa.

    stasera ho mangiato di gusto una bella pizza con radicchio, funghi e cipolla e una birra buonissima. tra poco però vado a letto perchè reggo a fatica.

    a domai pollastre 🙂

    Rispondi
  204. miele
    miele dice:

    ahah azimut, ti dirò…mi sono pure un po’ stupita del tuo acquisto…mi permetto di dire che è un “passatempo” abbastanza diseducativo per svariati motivi, e anche con gli adulti secondo me fa dei bei danni in termini proprio di socialità e fisicità. non è però una critica a te ma a chi se l’è inventata, sta wii 😉

    Rispondi
  205. Azimut
    Azimut dice:

    Sono assolutamente d’accordo. C’è stata la mia capitolazione, mi sono opposta per anni. Ho addirittura rispedito un ds al mittente perchè non posso immaginare che ragazzine escano di casa e invece di guardare il mondo o stare in compagnia si flippino con un giochino elettronico. Ho ceduto pur mettendo ben precisi limiti di orario e sai perchè? Avendo il compleanno vicinissimo non solo accettavano il regalo cumulativo ma rinunciavano alla festa con gli amici. Sai quelle mazzate magari al boowling con 40 esseri invasati? L’idea di esserne liberata era troppo allettante per me. Ma poi quando ho visto che devi fare movimenti finti in aria mi è preso un colpo. E’ allucinante questo aggeggio, ma come è possibile solo averlo immaginato! A questo punto non mi resta che vedere se esiste un programma per fare pasti virtuali 😉

    Rispondi
  206. yris
    yris dice:

    grazie justforfun, lo avevo già visto, ma a mio parere non è così che si combatte l’anoressia. sia pur in modo opposto si osanna ancora la CULTURA DELLA TAGLIA, dell’immagine corporea.
    certo, è un piccolo cambiamento, ma serve una sensibilizzazione più profonda, che vada oltre l’apparire e tocchi i disagi più profondi dell’essere.
    a proposito ragazze, avete notato l’ultimo thread sul sito? è stato attivato un numero verde di ascolto, informazione ed aiuto. un giorno di questi lo provo.

    buona domenica, io sono anora di corvee ma forse faccio una puntata al castello.
    nei giorni scorsi ho realizzato.. indovinate cosa??? un ponticello!!!
    si chiamerà il “Ponte dei desideri” e chi ci salirà (solo pochi eletti) potrà esprimere un desiderò che io, con un rito speciale.. esaudirò!!
    eheheheh 🙂 necessario prenotarsi almeno un mese prima per le visite
    ciauz!

    Rispondi
  207. Azimut
    Azimut dice:

    yris il ponte dei desideri è molto allettante, anche perchè già il solo potervi salire rappresenterebbe l’esaudirsi di un desiderio..

    Rispondi
  208. mery
    mery dice:

    Buongiorno bellezze! oggi finalmente riesco a scrivere, dopo due giornate belle piene! qui fa un freddo pazzesco,vediamo se almeno oggi riesco a prendere questa scusa per fermarmi un po’..che silenzio qui!

    Azimut, io mi diverto un sacco con la wii ho pure comprato la balance ahhaha! belle le scarpe soprattutto comode =) intanto condivido con Polla un bel vipiteno, oppure se vuoi spararti il latte almeno un po’ di cereali che di certo non ti “stroppano il culo” come si dice qui a casa mia!

    Yris ti prego fermati un attimo, prendi fiatoooooo!

    Miele radicchio e cipolla insieme??

    Un saluto a tutte le altre,vi penso sempre!

    Rispondi
  209. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì blooooog,
    qui oggi c’è un grigiume,ma un grigiume che non si vedeva da giorni.. e il freddo? credo che ci viaggi a braccetto proprio.. brrrr. ma va beh,non ci si può lamentare visto le precedenti giornate e visto che dopotutto qtso inverno non è stato affatto freddo come al solito,anzi.. a Natale sembrava primavera quasi!

    Cmq io Azimut e miele non sono molto d’accordo con voi sul discorso wii.. dico subito che io non la uso,mi piace,ma non ne faccio uso.. ma non è di adulti appunto che si parla. se si tratta di bambini o adolescenti,beh io credo che,come nel caso degli adulti,non ci sia nulla di male.. se però la figura di riferimento,quale i genitori,aiuta nell’approccio allo strumento. ovvero.. trovo quasi assurdo che una madre conceda a un figlio di comprarsi un oggetto tecnologico e poi gli “vieti” di utilizzarlo.. è una dicotomia bella e buona! cioè.. Tu me lo compri e IO non lo posi usare quando voglio? e allora perché me lo compri? (qsto è il pensiero lineare di una mente priva di strutture complesse). io penso che sia normale che ai ragazzi e alle ragazze piacciano qsti aggeggi e che sia giusto che ne possano usufruire.. sta all’adulto insegnare il COME.. ma non con regole rigide e privative.. regole che poi rischiano di essere infrante con il conseguente senso di colpa(per esempio se la usano di nascosto) o anche magari invogliando la pronazione nell’adulto fregandosene della regola da lui data.
    non credo affatto che siano “allienanti” se utilizzate in un certo modo.. anzi.. possono essere anche molto aggregative.. per esempio si può organizzare una serata di famiglia in cui invece che guardare un film si asseconda la volontà dei + giovani e si fanno delle sfide.. dei giochi insieme.. come per i giochi in scatola insomma. io credo che se l’adulto invece che porsi in termini privativi,si ponesse in modalità “concessive e comprensive” la wii resta una wii.. un gioco,un piacere e non “l’oggetto proibito”.
    Perché non è l’oggetto in sè che va demonizzato a mio avviso.. ma l’educazione(della quale insegnanti,genitori,società,ecc..) sono i “responsabili”.. quindi va insegnato come usare certe cose. lo stesso discorso può valere per qualsiasi cosa.. se un ragazzino stesse a casa tutto il giorno a leggere libri,beh,che cosa cambierebbe??? è + sano? non rischierebbe cmq di perdersi la vita fuori? e allora i libri vanno eliminati? o vanno additati? ma no.. pare assurdo..ci stanno i libri,ci stanno le corse al l’arco,ci sta il giochino elettronico.. ci sta tutto insomma in una forma e in una misura adatta a dare spazio ad altro.
    se un genitore insegna che è bello andare al parco,fare una passeggiata,ascoltare odori e profumi,arrampicarsi sugli alberi,leggere.giocare a qualsiasi cosa.. facendolo insieme.. beh,qsto è un modo per insegnare. poi ovvio che la risposta non è necessariamente quella che si stabilisce anche con il migliore degli intenti,ma credo che sia sicuramente + educativa. la wii perde fascino se il genitore la appoggia.. e diventa un modo magari per sentirsi accettato e non giudicato dal genitore stesso.. facendolo appunto magari anche insieme. ..
    premetto che non ho figli.. premetto che quello che dico è perché l’ho semplicemente studiato e quindi.. dalla teoria alla pratica ci passa un mare.. ma è anche una cosa che ho vissuto.. io ho smepre avuto ogni tecnologia,idem mia sorella,idem mio fratello.. che ha 16 anni e possiede,pc,wii,playstation,ds,ecc.. e vi assicuro che si dimentica di averli.. proprio non ci gioca mai,ma mi è capitato spesso di vederlo giocare in sala con mia madre per esempio alla play.. magari a quei giochi dei quiz o alle gare di macchine..
    beh.. poi va a fare i compiti! ahahah. ;).

    buon risveglio blog.. io cerco di non ibernare..

    miele.. giornata + tranquilla oggi?

    yrsi.. figooooo il ponteeeeee!!!

    Rispondi
  210. Midori
    Midori dice:

    Buongiorno , finalmente vi ho lette.
    Polla bello il tuo racconto dell’altro giorni, continua cOsi!

    Miele anche io la merenda la faccio poco dopo pranzo, ma io spesso ceno come le galline, perché quando lavoro mangio alle 18,30, quindi ormai ho preso quell’ora e sempre verso le sette e qualcosa mi metto a fare qualcosa perché mi viene fame…

    Ma ginger?!? Non ho mica capito…

    Buongiorno mery! Come stai? Che hai dovuto fare in questi giorni?

    Azimut, comode le tue scarpe! Io sono pro- tacchi invece, Li aaaamo e ne ho un po’. Le scarpe da ginnastica le metto per comodità di giorno ma devo dire che non ho ancora trovato delle scarpe basse che mi piacciano tanto!
    Giusto martedì ho sperperato due settimane di lavoro in shopping: tra i vari vestiti, due paia di tacchi retrò, uno pure con il cinturino… Ah, se qualcuno mi portasse fuori a cena ogni tanto!!

    Qui tutto è statico. Io sto ancora male, ho smesso pure di studiare dopo aver cannato un esame e sono pure single! Cerco di non essere catastrofica e di dirmi che tutti hanno periodi difficili ma porca vacca… Sono proprio sfigata eh! Pure a lavoro va male , a casa solito con mio fratello che ultimamente punta tutto sul maschilismo più volgare e mia mamma che è letteralmente impazzita , l’unica che sembra contenta è la mia gatta !
    Amen… Prima o poi qualcosa girerà per il verso giusto.. Anche perché non c’è più niente che possa peggiorare ahahah 🙂

    Rispondi
  211. Midori
    Midori dice:

    Io non mi esprimo sul discorso wii, so a malapena che cos’è!

    Ciao luna blu! Secondo me nessuno ama la malattia. Forse qualcuno ha troppa paura, ma non è amare la malattia.

    Ciao ely, ciao fabiola

    Uhmhm ma allora con il moroso procede a gonfie vele!!! Bene no?!

    Yris un ponte?!? Anche io una volta ne ho costruito uno nel parco di casa di mia mamma, era molto grazioso e mio nonno me l’ha tolto perché ” non serviva”. Effettivamente era totalmente inutile perché era sopra un canaletto che si poteva saltare ma uffa! Era mistico!

    Speravo di trovare notizia di Artemide…

    Rispondi
  212. miele
    miele dice:

    mery sì: radicchio e cipolla e chiodini forever (ma pure nella pasta e nel risotto)! io poi sono una che “la cipolla ci sta bene a priori” 😉

    polla il mio discorso è diverso, non riguarda la dialettica concessione/proibizione o lo psiegare come sono fatte le cose. è proprio una questione sociale, come dicevo: quel gioco non mette in relazione due persone, i loro corpi reciproci, ma due persone attraverso uno schermo. e la trovo una cosa molto strana, proprio dal punto di vista esperienziale. non è lo stesso che chattare con persone che stanno in america, ma lo paragono più allo scriversi tramite FB da parte di due persone che magari abitano a 30 m una dall’altra: cavolo, fai due passi e vienimi a trovare…. idem col gioco: vestiti e vai a farla davvero, la partita a calcio…
    Dal punto di vista della performance fisica, poi, è un po’ come andare in palestra o mettersi sulla ciclette dentro casa…è movimento fine a sè stesso con pochissimo coinvolgimento dell’attenzione mentale, non ha nulla a che vedere con la complessa esperienza corporea di correre in bici su una strada o fra i campi o cmq fuori, dove altre cose e persone interagiscono col tuo muoverti o fare sport.
    io trovo abbastanza ridicolo pretendere di riprodurre sotto vuoto alcune esperienze che sono nate in contesti reali e diversi da quelli di un salotto domestico. e non è la stessa cosa di un videogioco in cui tu stai seduto e ti cali mentalmente in un certo mondo…qui si pretende che il corpo facesse “come se” stesse praticando un certo sport. e, scusate…c’è persino chi lo usa davvero per fare “sano esercitio fisico” (cito una mia amica)…ma daiiiiiii! 😉

    Rispondi
  213. Polla
    Polla dice:

    ..ma ciao Midoriiiii..
    cmq il mio discorso si è focalizzato sulla wii,ma può essere rivolto a tutto..
    non hai la wii Midori,ma hai l’iphone. che cambia? non credi che potenzialmente possa essere pericoloso? potresti passare le tua giornate a scaricare,giocare,fotografare,modificare.. ecc.. ma no,non lo fai perché lo “sai” usare.. idem con facebook. potrei fare mille esempi.. non è l’oggetto è il come.

    Rispondi
  214. Polla
    Polla dice:

    ..miele,da quel punto di vista infatti io sono anche d’accordo e comprendo.. ma.. qui si parla non di te o di me o di Azimut.. noi la wii non ce la compriamo. capisci?
    se a tuo figlio piace la wii.. beh.. non capisco perché non assecondarlo. a lui piace a te no.. allora io genitore ti insegno a giocare a calcio,ad andare a trovare un amico e a giocare ai videogiochi.. proprio perché esistono,no,non sono indispensabili.. ma appunto se a una persona piacciono a mio avviso non resta che insegnare loro il modo per usarli.

    Rispondi
  215. Midori
    Midori dice:

    Si polla, infatti non avevo ancora letto il tuo post, avevo letto quelli di miele e azimut. Quello che hai scritto non è specifico, è semplicemente sul modo di rapportarsi con le cose, e mi trovo d’accordo. Io non sono contraria a niente a prescindere, nel senso che tutto puo essere utile o piacevole se ci si pone dei limiti. Che dire per esempio dei giochi online?!? I miei amici nerd li adorano e io li trovo assurdi, dovreste vederli mentre parlano con le cuffie con australiani o giapponesi su come distruggere il cavaliere de sto cavolo o l’orco o la strega… Assurdità ! Ma vabbè, loro una volta ci giocavano minimo tre quattro ore a notte e ora si sono tutti imposti dei limiti da die tre anni… Che bambini! Pero appunto, sta tutto sul come si usa una cosa… Basta non esserne ossessionati e darle il giusto peso.
    Certo che i giochi di ruolo sono un po’ da sfigati eh. C’hanno anche i poster in camera e le magliette.

    Rispondi
  216. Polla
    Polla dice:

    ..cmq miele ho proprio capito cosa intendi! stranamente ho colto.
    però a mio avviso si parla appunto come dici tu di cose differenti.. io penso che tutto sia potenzialmente meglio o peggio di.. un tempo di scrivevano lettere,ora mail.. il telefono,poi il cellulare,ecc.. è l’epoca del tutto e subito.. ma appunto,io resto dell’Idea che si possa scegliere e quindi io se voglio la lettera e la partita a calcio me la faccio. stop.
    se non ci fosse stato qsto blog per esempio noi qui probabilmente non ci saremmo mai incontrate,però internet non è forse una delle cose + “astratte” che ci sia? non è forse la riproduzione di un mondo che non è reale? però si possono creare cose vere.. è vero e concreto che io controllo il mio conto in banca,compro libri che mi arrivano a casa,faccio la spesa.. una nonna o bis nonna magari potrebbe inorridire.. per lei le carote sono quelle del suo orto e il latte quello della mucca del vicino a cui hai appena portato le uova.. ecc.. ;).

    Rispondi
  217. miele
    miele dice:

    polla ripeto che io non mi riferivo solo ai figli, ma alle persone in genere, e che ho fatto un discorso più ampio. ho amici adulti che ne sono semi-dipendenti e davvero non capisco cosa ci trovino: abitano in un piccolo paese, non in una metropoli inquinata, quindi di sport ne potrebbero fare quanto e come vogliono ecc.
    riguardo il tuo discorso, invece, quando personalmente avrò dei figli io penso che non sarò proibitiva a priori verso il tecnologico, anzi. ma farò delle distinzioni, questo sì, fra le cose disponibili, e questo proprio per non precludere loro l’opportunità di fare esperienze più complesse.

    Rispondi
  218. miele
    miele dice:

    polla non è questione però di valori o tradizione eh…ci sono esperienze che abbassanno concretamente il livello cognitivo delle persone. e più se ne fa uso, di queste cose, meno vien voglia di fare fatica e di fare quelle di prima…quindi sì, si può scegliere, ma a mio avviso anche la capacità di scelta poi si modifica.

    Rispondi
  219. Polla
    Polla dice:

    ..si si miele,avevo capito. infatti il mio post era strettamente collegato al post di Azimut che parlava delle figlie. per quanto riguarda il discorso non figli,credo che cmq noi siamo stati figli e che quindi se certe persone si comportano in certo modo è anche frutto di quello che a loro tempo è stato loro insegnato.. quindi.. per “evitare” certe cose l’educazione è ala base proprio. sarà che io sono educatrice? ahahah.
    il tuo pensiero lo appoggio,nel senso che anche io la vedo così.. proprio per qsto si prova anche ad insegnarlo.
    però appunto miele.. quante persone non capirebbero certe dinamiche legate al cibo? evidentemente certe persone nel gioco ci investono un qualcosa che noi non faremmo mai.. magari poi senza sfociare nel patologico.. però appunto,tu scegli di farti una pedalata tra i campi e loro invece pedalano sulla cyclette davanti alla tv. scelte.

    Rispondi
  220. Polla
    Polla dice:

    ..ma infatti una scelta smette di essere una scelta libera nel momento in cui si smette di pensare che si possa davvero magari fare una pedalata nei campi.. e allora lì sorge appunto il limite che abbassa il livello cognitivo delle persone.

    Rispondi
  221. Polla
    Polla dice:

    ..cmq Midoriiiiii..
    ma che cavolo di periodaccio stai passando??? che è successo con Giacinto? e al lavoro perché dici che va male? stai lavorando troppo poco?
    e in che senso tua mamma è “impazzita”?.. ti faccio una scarica di domande.. eheh.
    Per l’esame invece direi che non ha senso proprio smettere di studiare perché un esame non è andato,no? succede.. può anche capitare di nuovo,ma credo che sia importante che non molli.. cioè.. se sei un pausa da batosta,allora ok,ma poi pronti via!

    Rispondi
  222. miele
    miele dice:

    midori su su…un esame lo cannano in tanti….che vuol dire? ci vuole un po’ di rodaggio. prenditi una pausa, poi rimettiti a studiare, che davvero ne vale la pena.
    con lui che è successo?!

    Rispondi
  223. Azimut
    Azimut dice:

    Polla ti assicuro che i ragazzini e le ragazzine di oggi subiscono come pochi l’appiattimento e l’omologazione di questa società. Le mie figlie trascorrerebbero le giornate facendo la spola tra pc, tv e wii se non mettessi divieti. Ma lo sai che durante le cene in pizzeria con i coetanei le tavolate sono piene di adolescenti che giocano ciascuno col proprio ds? Prova a dare un’occhiata ai programmi che passano in tv per quella fascia d’età…tutti reality show per gente dal cervello spappolato. No no i divieti li metto eccome. Per cui le mie figlie hanno a disposizione un’ora e mezzo al giorno da spendere a loro scelta su un aggeggio ma non prima delle 18,30. Se poi dopo cena decidiamo di fare una sfida tutti insieme o di guardarci un dvd quello è un altro discorso.

    Midori ti stringo forte forte e ti sono vicina

    Rispondi
  224. Midori
    Midori dice:

    Rispondo ad entrambe:Per l’esame avete ragione infatti dopo pranzo vado in aula studio.. Mia mamma è impazzita perché invece di calmarsi dopo 4 anni di lotte ha deciso di cambiare avvocato perché era troppo “buono” ed ora è all’attacco di nuovo. Per i soldi eh, mica per i figli. Dico solo che lei abita in una villa e noi in un appartamento in affitto.
    Con Giacinto buawawa è un casino, litigavamO sempre, io lo trattavo male senza motivo ma boh, ogni giorno litigavamo, lui cercava di caprini ma io ci stavo più male, era diventato un ulteriore motivo di angoscia. Ci siamo lasciati alcune settimane fa ma boh. Non so, vedremo

    Rispondi
  225. anice
    anice dice:

    buongiorno a tutte,
    come state?
    sono riapparsa dopo giorni di latitanza…. mi sembrano tantissimi . Sono stata impegnata, da martedi a ieri sono stata fuori casa tutto il giorno. adesso mi riprendo e vi leggo.
    intanto vi mando un saluto 😉

    Rispondi
  226. mery
    mery dice:

    Buondi Anice, dove sei stata di bello?

    Polla,Miele,Azimut io sono una 19enne che possiede la wii ormai da due anni,e dopo il boom iniziale del wow che figata! la cosa è andata pian pian a scemare,tanto che ora l’aggeggio è dentro un armadio in camera e lo tiro fuori si e no una volta ogni tre mesi..i miei non mi hanno mai imposto regole,e concordo con Polla è proprio questa non imposizione a non farmi “bramare” la tecnologia..

    Midori, ho lavorato tanto e fatto un po’ di shopping =) ricordati che ti sono vicina,e quando vuoi per me possiamo vederci!un bacio con lo schiocco!

    e le altre dove sono finite??? din din???

    Rispondi
  227. anice
    anice dice:

    ciao mery,

    sono stata ad un seminario mercoledi, martedi e venerdi a fare shopping, giovedi e sabato a fare dei corsi 😉
    ogni giorno, a parte giovedi, tornavo a casa tardissimo e stanca. non ho più la resistenza di una volta, e si che mi piace stare in giro, vorrei farlo per lavoro, viaggiare. però evidentemente mi stanco più di quello che penso.

    midori, ti abbraccio. ho letto i tuoi post e mi dispiace per il brutto periodo che stai passando. Per Giacinto dici che litigavate, che lo trattavi male…. ti dispiace che vi siete lasciati o ti va bene cosi? perchè, a volte i cambiamenti anche se dolorosi, fanno bene!

    Rispondi
  228. Azimut
    Azimut dice:

    a questo punto non chiedetemi più perchè non coinvolgo chi mi sta accanto…ho provato a parlargli e la risposta è stata che non sono una bambina cui dover badare

    Rispondi
  229. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,mi spiace molto,ma davvero sono sincera,mi spiace perché SO quanto faccia male.. ma anche nel mio caso,ho dovuto sbattere la testa sul muro(e in particolare mi riferisco a mia madre) prima che capisse davvero qualcosa.. anzi.. senza bisogno che capisse,ma che magari semplicemente ci fosse e non mi giudicasse.
    so che fa male.. ma io ti invito a non smettere di provarci. insomma.. siete o non siete una coppia? in fondo Azimut.. tu sei anche qsto cavolo,qsto fa parte delle tue difficoltà e poco importa che lui le trovi banali o infantili. importa però che lui le prenda in considerazione.. se no scusa,ma allora c’è ben altro da prendere in mano,mi viene da pensare.. fatti forza Azimut. immagino la botta.. ma cerca di reagire in modo diverso. non farti altro male.

    Rispondi
  230. miele
    miele dice:

    anch’io penso azimut che tu debba spingere ancora un po’.
    in effetti è vero che chi soffre come noi adotta dei comportamenti da bambina impaurita, che infatti sotto sotto chiederebbe nient’altro che di essere nutrita e accudita, tuttavia tuo marito deve evidentemente compiere il SUO percorso di comprensione. non è detto che questo dca non vi porti a discutere del vostro rapporto in quanto tale, ma io non penso che questo sia per forza negativo.

    Rispondi
  231. miele
    miele dice:

    se il mio compagno provasse anche solo a banalizzare il mio problema, credo che saremmo NOI a quel punto ad avere un problema. ma la sua intelligenza e sensibilità verso cose come questa fanno parte delle ragioni per cui sono innamorata di lui.

    Rispondi
  232. anice
    anice dice:

    azimut 🙁
    ok, non sei una bambina a cui badare. sei una donna che ha bisogno di aiuto. questo deve capirlo… forse sei stata per tanto tempo a nasconderlo che adesso gli risulta difficile? ma con altri problemi come si comporta?

    Rispondi
  233. Azimut
    Azimut dice:

    Anice lui tende sempre a sdrammatizzare tutto. I primi anni mi faceva bene questo modo di fare, venivo dalla vita con una madre che invece era ansia e paura personificate. Da un po’ di tempo ha cominciato a pesarmi parecchio.

    Mery ho semplicemente detto che ha ragione, non sono una bambina. Che altro avrei potuto dire

    Dopo una mezzora è venuto ad abbracciarmi, ha detto che se prova a dirmi di mangiare io mi irrigidisco, che metto le distanze, che vivo in un mio mondo e che le nostre differenze si sono ingigantite. Ha ragione. Ma ora lui tornerà a fare finta di nulla e io a chiudermi sempre di più. Gli ho addirittura detto che sarebbe meglio separarci e lui ha risposto che non vuole farlo

    Rispondi
  234. miele
    miele dice:

    azimut…io credo che davvero dobbiate PARLARVI, a cuore aperto. prima di tutto sul tuo problema, eventualmente poi anche di altre cose.

    Rispondi
  235. anice
    anice dice:

    azimut, immagino il profondo disagio che provi tu, ma cerco di immaginare anche quest’uomo che ti sta vicino e non sa cosa fare per farti stare bene. forse per riavere la donna di anni fa. Cerca di renderlo partecipe dei tuoi pensieri, delle tue paranoie anche. L’unico modo per cercare di risolvere i problemi è parlare, comunicare.
    Posso chiederti perchè gli hai chiesto di separarvi?

    io sono stanca morta oggi. Mi sembra di essere stata via un sacco di tempo. Ho passato questi ultimi giorni a pensare al cibo in modo diverso. Sono stata sempre con persone attorno e il cibo non è stato la mia fissa. Oggi ho mangiato un po’ di più del solito, non ho neanche la forza di reagire, di sentirmi in colpa (per fortuna).
    Però sono preoccupata perchè oggi non ho avuto voglia di uscire, non avevo forza. Ho solo voglia di starmene sul divano….

    Rispondi
  236. Ginger
    Ginger dice:

    Buonasera blog, passo veloce per dirvi che sta andando tutto alla grande.
    si Miele, il mio nick piace molto anche a me e lo uso moltissimo! 🙂
    stavolta sono partita col piede giusto, non è facile ovviamente ma ho tutte le intenzioni di affidarmi completamente alle cure della dottoressa. Ho preso la mia decisione e ora andrò fino in fondo.
    ora compilo il mio diario di oggi! 🙂

    Rispondi
  237. miele
    miele dice:

    bene ginger, bene!
    (ti chiedevo cmq se conosci il significato italiano del tuo nick…che è “zenzero”…ecco, a me piace molto la cosa, oltre alla parola!)

    ciao anice!

    ciao a tutte, ripasserò in giornata ma ora sono in partenza. buon risveglio a todos 😉

    Rispondi
  238. Azimut
    Azimut dice:

    Anice l’ho chiesto perché a volte mi sembra di dividere la vita con un coinquilino. Lava, stira, pulisce, sta dietro alle figlie. Ma tra noi? Mi manca tanto il sentirmi amata veramente. Poi in realtà mi vuole bene e credo che sia bloccato da paura e senso di inadeguatezza. Ieri per esempio dopo la prima reazione infastidita ha continuato a venire ad abbracciarmi. Non ci capisco niente nemmeno io

    Miele buono spostamento

    Rispondi
  239. Midori
    Midori dice:

    ‘giorno…
    Azimut mi dispiace per quello che è successo. Credo di poterti capire un pochino, ricordi quando dissi che mio padre credeva che fossi abbastanza intelligente per non avere questi atteggiamenti infantili?!?
    Secondo me siamo tutt’altro che bambine, ma il nostro bisogno di amore forse è confuso dagli altri. Prova a vedere il positivo della sua reazione… Comunque sono d’accordo con miele: dovreste parlare, parlare e parlare… E dirvi tutto.

    Miele buon viaggio!

    Mery qui da noi fa davvero freddo vero? Ti abbraccio

    Anice sono contenta che in questi giorni tu abbia pensato al cibo in modo diverso, prova ad aumentare le dosi a poco a poco ora e vedrai che anche con la stanchezza andrà meglio !

    Io in questi giorni sperimento il burro! Ieri riso con il burro , che buono! Non l’avevo mai mangiato ci credete?!? E oggi pane e burro ( otto fette di pane appena sfornato per avere tante energie per studiare!). Inoltre ultimamente ho fatto amicizia con la panna e… Il fritto! Che bontà precluse per anni.

    Rispondi
  240. Azimut
    Azimut dice:

    Midori sì ricordo la reazione di tuo padre. Fa un male incredibile. Io vorrei parlare ma poi resto completamente bloccata di fronte a queste reazioni. Tu cerchi tutto il coraggio del mondo, ti apri, parli di una cosa tanto intima e dolorosa (della quale peraltro avrebbe forse già dovuto accorgersi da tempo) e ti senti dire che sei una donna e non certo una bambina da accudire. Le poche forse che ho le sento andare via, mi viene soltanto una gran voglia di abbandonarmi. Anch’io mi sono riconciliata col burro. Mi piace tanto sul riso bianco insieme a un pochino di formaggi fatti a scagliette, tipo parmigiano, scamorza, mozzarella. Rispetto a quando lo mangiavo totalmente scondito è un passo. A parte il fatto che secondo me il riso basmati semplicemente lessato al vapore è sublime

    Rispondi
  241. yris
    yris dice:

    azimut, lui ha paura
    lui non sa
    lui si sente impotente
    lui è abituato al suo piccolo mondo a comando
    lui deve imparare a vivere, come te.
    non ti bloccare dietro le sue chiusure
    ma guidalo.
    l’unica coa che devi stare attenta a NON fare è un ricatto d’amore o di dolore.
    lasciarsi andare in questo momento è lesivo.
    per ambedue.
    foza che ce la fai, ce la farete!!

    bacio al volo bimbe, la mia “emergenza lavorativa” non è finita.
    e domani devo pure partire
    a presto, un abbraccio circolarissimo e strettissimo

    Rispondi
  242. Midori
    Midori dice:

    Anche io uso il basmati, lo adoro!
    Ti capisco, lo sai… Mi dispiace dirlo ma ricordo perfettamente quanto rimasi ferita e delusa. Io sono esigente , non mi circondo di persone che mi credono una bambina con comportamenti infantili . Digli che ti ha fatto male. Ci sono vari modi di reagire, io ho compreso dai gesti che lui aveva capito il mio stare seriamente male( alla fine è stato lui a propormi delle cure nuove e costose, tra l’altro), ma tra me e lui c’è sempre un po’ di rancore pregresso che viene fuori non appena uno alza la voce(e succede spesso, io sono moooolto irascibile e anche lui) e credo che tu non debba e non possa permettere che tra te e tuo marito ci sia del rancore. La tua famiglia non può accettare queste incomprensioni, secondo me è importante che ti gli dica che ti ha ferita. Prova a scrivergli…sarebbe un po’ più facile?
    Azimut davvero ti capisco, so quanto laceri dentro sapere che coloro che ami non riescono a capire, che sono superficiali come il resto delle persone. Ma a volte hanno solo tanta, tanta paura. Ma tu non lo saprai se ti richiuderai in te stessa, dai a te e a voi la possibilità di chiarirvi.

    Rispondi
  243. Polla
    Polla dice:

    ..Buondì blog,
    pare proprio che sia arrivato l’inverno.. con quel tantino di ritardo,ma.. che frioooooo!
    qui oggi altra giornata iper grigia.. non me gusta affatto,ma che si può fare? al massimo la tento con una danza del sole.. non pretendo mica il caldo,ma qualche raggio di sole ci starebbe male,dai.

    Midori.. anche a me piace sia il burro che la panna. inoltre non li trovo pensanti per niente,certo poi dipende a cosa vengono abbinati. ma tipo nelle patate bollite,nel riso,sulla polenta,sul pane caldo.. mmmm. ma lo hai fatto tu il pane? io mi sa che presto mi ci metterò a fare un corso di panificazione.. mi stra piacerebbe. strano detto da una figlia di panettiera,ma.. la mia mamma il pane in casa non lo fa mai. testona!

    Azimut.. ieri probabilmente la sua reazione è stata diversa perché in primis lo è stato la tua. no? c’è bisogno di “cambiamento”.. si fiuta. un cambiamento che prima di arrivare ai gest concreti credo debba passare attraverso il dialogo.. un dialogo che però non credo basti fatto una sola volta o due o tre.. spesso le parole prima di diventare comunicative seguono un lungo processo.. ma conviene iniziare e non lasciar correre. per non far tornare tutto come prima conviene calcare la mano in una certa direzione.. serve pazienza,allenamento alle batoste e tanta voglia di crederci. le risposte poi arrivano.. e aiutano nelle decisioni da prendere. ma non prima. prima conviene provare,a mio avviso.

    miele.. buona trasferta! spero non troppo sfiancante.. ;).

    Ginger.. sono proprio contenta di saperti così decisa! evvai.. ma.. a proposito.. ciclo in arrivo per caso??? eheheh.

    anice.. bene che tu sia riuscita a sentirti meno schiava del pensiero ossessivo.. spero che tu non solo lo stia allontanando,ma affrontando.. altrimenti si finisce sempre e solo per spostarlo e invece va un po’ scardinato.

    Io oggi incontro con la nutrizionista.. ho proprio voglia di farci due chiacchere! col peso non so.. la scorsa settimana ero aumentata,oggi vedremo. non so sinceramente cosa pensare.. ma mi sento positiva!

    Buon inizio settimanaaaaaaaa..

    Rispondi
  244. Polla
    Polla dice:

    ..mitica Midori.. ma pane bianco significa di farina 00? e quali altri tipi hai sperimentato?
    io tra poco vado.. appuntamento alle 12.ho fatto da poco lo spuntino,mi bardo e via.
    Oggi non so come mai mi sento un po’ “idiota”.. è una frase che non dovrei dire,ma boh.
    sarà il pensiero della visita.. saranno un insieme di cose.. sarà..
    in bocca al lupo a me!
    ci sentiamo a breve. ;).

    Rispondi
  245. Ginger
    Ginger dice:

    si si Miele, piace molto anche a me 🙂 ci condisco anche l’insalata! e poi con il sushi….mmmmmhhhh….fantastico!
    Pollina buona visita, no niente ciclo per fortuna! 🙂

    se penso a quanti errori ho fatto in questi anni…ho proprio maltrattato questo povero corpo. adesso mi ci vorrà un bel pezzo x tornare ad avere una sottospecie di metabolismo umano, vabbè..nel frattempo magno! 🙂

    Rispondi
  246. anice
    anice dice:

    buongiorno a tutte,

    azimut, continuo a dire che capisco anche tuo marito. è doloroso per te esserti aperta e aver trovato un muro da parte sua, però dagli tempo e fagli capire che hai voglia di cambiare, che non ti chiuderai a riccio quando ti parla di cibo. fagli capire che hai bisogno di un supporto suo. non solo a parole. ti abbraccio

    midori, mitica con il pane, burro e panna. anche io ho provato alcune ricette con il burro, ma mi fa ancora paura.

    polla, buona nutrizionista 😉 ma perchè dici che ti senti idiota? cosa è successo?

    io oggi vado dalla psi. dopo la pausa feste. sono contenta di rivederla, vediamo come andrà.
    sono in totale loop con il voler aumentare la quantità di cibo e la paura. però oggi ho un po’ aumentato. frullo ma non mollo 😉

    a dopo , vado a pranzare 😉

    Rispondi
  247. miele
    miele dice:

    ri-ciao bimbe,

    polla tutto bene dalla nutrizionista?

    a me la panna fa ancora paura, anche se ogni tanto nei primi lui la mette e la mangio. il burro lo sto riconquistando, soprattutto su risotti e tortelli. dai mieleeee

    midori, quando hai finito la tornata degli esami posso venire ad assaggiare il tuo pane? o qualsiasi altra cosa, perchè qui mi pare proprio tu stia diventando una cuoca sublime 😉

    azimut io credo che lui pian piano possa capire, tu però cerca di non chiuderti se non hai un riscontro immediato.

    anice forza spezza questo loop 😉

    ginger, io lo zenzero (quello in radice intendo) lo metto nei risotto e credo lo userei anche nei dolci

    stamattina ho preso un freddo, ma un freddo….adesso caffè bollente e dolcetto per miele intirizzita, poi tra un po’ si riparte di nuovo.

    Rispondi
  248. Polla
    Polla dice:

    ..Buon pomeriggio creature,
    sono qui alle prese con un malloppo di questionari da compilare.. al centro dca me ne danno un tot da compilare ogni tot di tempo. li ho sempre odiati.. ma sapete che invece stavolta li sto facendo mooooolto più volentieri? incredibile.
    dai dai che la prossima settimana li porto tutti compilati lasciando tutti stupiti! eheheh.

    Dunque dunque.. l’incontro è andato decisamente bene. la dottoressa mi guarda con occhi diversi.. almeno a me sembra proprio così. Il peso è rimasto stabile su quello raggiunto durante le vacanze.. non che mi aspettassi chissà cosa,però appunto non è mai facile non vedere risultati concreti. ma stavolta è stato diverso.. nel senso che i risultati io li sto vedendo eccome.. che il peso si,lo recupero,è proprio quello che sto cercando di fare.. ma prima c’è anche da passare attraverso altre cose. che contemplano lo smantellamento degli schemi,delle paure.. e sinceramente la paura del peso non è fra le principali,nel senso che ora come ora non la sento. non ho paura di aumentare e per me è già un grande traguardo. e poi è anche vero che facendo controlli una volta la settimana,mi sento di mantenere qsto lavoro costante e attivo.

    miele.. ti sei ibernata??? brrrr.. si,fa proprio freddo in qsti gg. lo dico iooooo..
    buona ri-partenza per oggi pomeriggio! copritiiiii.. ;).

    anice non so .. ma stamattina ho provato qsta sensazione.. come una sorta di giudizio critico verso me stessa. ma che appunto non deve restare fine a sé stesso e non deve portarmi a rotolarmici dentro,piuttosto appunto,prenderlo in mano e affrontarlo. e.. grazie alla visita mi sono data qsta possibilità! accantonato il “brutto pensiero” insomma per dare spazio al resto in continua evoluzione.

    anice,Azimut.. buona psi.

    e il resto della ciurma?

    uhmhm.. è giunto il tanto atteso lunedì? olè.

    Rispondi
  249. anice
    anice dice:

    eccomi di ritorno dalla passeggiata con la cagnolina. oggi avevo tanta energia, sono contenta, una volta tanto 🙂 è stato merito del pranzo. ho mangiato un po’ di miglio con le verze e poi un dolcetto tipo cheesecake, fatto da mia mamma. le ho chiesto di mettere il miele al posto dello zucchero e poi ha aggiunto uvetta e prugne secche, era molto buono… ho preso solo la parte formaggiosa, sono in fissa, però sempre meglio di niente.

    miele, ripresa dall’infreddolimento? 😉
    anche io uso lo zenzero, però mai fatto con il risotto, lo metto nel riso basmati…

    polla, bel resoconto della visita con la nutrizionista, complimenti ancora. è un grosso traguardo quello della perdita della paura del peso, secondo me.
    riguardo al giudizio che hai avuto questa mattina, è giusto che tu lo prenda in considerazione, che lo analizzi. fare ogni tanto una pausa e vedere dove siamo arrivate è giusto, magari senza trattarci male. ma sono sicura che tu questo lo sappia fare benissimo.
    lo dimostra il tuo post 🙂 e ti ringrazio per condividere le tue esperienze, fanno tanto bene anche a me.

    midori, complimenti per il pane fatto in casa 🙂

    azimut, anche tu dalla psi oggi? io tra un po’ vado, faccio prima un giretto e poi da lei.

    scappo, passo questa sera 🙂

    Rispondi
  250. Polla
    Polla dice:

    ..anice sicuramente nutrisi meglio,comporta l’avere + energia e un miglioramento dell’umore. anche se il tuo pasto a mio avviso(personalisssssimo eh) sembra davvero un po’ carente,evidentemente per te è stato + del solito.. e quindi probabile che ci sia una sorta di condizionamento mentale anche. come spesso mi è accaduto,tu associ davvero tutto al cibo.. se stai bene è grazie al cibo,se stai male è colpa del cibo.. beh,se qsto in parte può anche essere vero.. è proprio qsto uno dei meccanismi in cui ci spinge la malattia e che porta al pensiero ossessivo del cibo. come fulcro di ogni cosa.. per qsto io sto giovando molto nel ritrovamento di un’alimentazione che non abbia carenze.. in modo tale che se non sto bene,non è perché ho mangiato poco e viceversa. allontanare le voglie,soddisfandole, non è solo per l’aiuto di un recupero del peso,ma anche e proprio per togliersele dalla testa. e non mi riferisco solo al determinato cibo additato,ma proprio all’alimentarsi davvero e sapere di averlo fatto e di continuare a farlo. qsto comporta sicuramente un aumento di peso/(per chi ne necessita),ma anche un abituarsi e un accettarsi diverso.. per qsto io mi sento di non avere paura. perché le paure + grandi e concrete le sto vivendo ogni giorno ad ogni pasto,spuntino,ecc.. e piano piano anche il peso arriva eh. ma arriva insieme ad una serie di altre conquiste.
    anice.. quel mini pranzo.. il pezzo sopra della torta e non il sotto.. la camminata,il giro prima della psi e poi magari un’altra cena così e così.. qsto a mio avviso è frutto del gestirsi in base alla malattia. io concretamente a parole non lo so spiegare.. ma lo stravolgimento è generale proprio. ma nel mio caso è partito da un lavoro mentale si,ma concretamente dal relazionarmi al cibo,al movimento,ecc.. ho cambiato tante cose.
    il fatto di stare ferma,di rilassarmi.. mi aiuta tanto. mi aiuta a non muovermi in base alla malattia.. ora è lei che deve trovare spazio per infilarcisi nel mio tempo. ehhehe.
    la strada è lunga.. ma io mi sento in viaggio. costante. e vedo sempre nuove mete e nuovi paesaggi.. :).

    Rispondi
  251. mery
    mery dice:

    Buonasera polpette, scrivo perchè ho bisogno di sfogarmi..sono appena andata a salutare la mia migliore amica,che è la mia vicina di casa..siamo sempre state molto legate, ma da quando ho scoperto il mio problema lei si è allontanata e ha continuato a vivere senza aspettarmi..certo la colpa sarà anche mia, che non ho affrettato il passo per starle dietro ma a volte avrei avuto bisogno di lei e lei non c’era..tutto ciò che sento lei lo sa,gliel’ho detto più volte e non sembra farci molto caso, da quando ho tentato di parlarle per lei sembra che tutto sia tornato come una volta.. oggi è stato orribile,mi sono resa conto di come lei si sia creata la sua vita anche senza di me, nuovi affetti nuove esperienze,e come sia ancora molto ancorata al divertimento e allo spasso… sembravo caduta dal pero, non mi sono mai sentita cosi estranea come oggi, senza argomenti con quella che credevo la mia migliore amica,senza esperienze da condividere perchè tanto so che lei non potrebbe mai capire le mie come io fatico a comprendere le sue..

    scusate lo sfogo!

    Rispondi
  252. fabiola
    fabiola dice:

    Scusatemi se piombo sempre qui con poca costanza..buttando fuori alla rinfusa le mie emozioni e sensazioni senza filo.
    PAURA è la parola che mi descrive piu di tutte…ma sono cosi stanza, stanza di avere paura di me stessa, di non saper mai scegliere con decisione, di non saper alzare la voce quando dovrei ma solo quando e cono chi non devo, di essere statica eppure trottola roteante…insomma un casino.

    Abbraccio forte Azimut, le tue parole e quelle di Polla (che abbraccio altrettanto) sono ora scritte sul mio diario..perchè possa soffermarmici di tanto in tanto, per non perdere la speranza.

    Grazie…buona serata e sogni sereni a tutte voi ragazze (penso che crollerò stasera…lo spero)

    Rispondi
  253. Polla
    Polla dice:

    ..mery,mi spiace per a batosta di oggi.. io però credo che tu non debba soffermarti sempre e solo sul discorso delle colpe.. cioè.. non è né colpa tua né colpa sua se le cose sono andate in certo modo. tu hai avuto i tuoi problemi e magari ti sei tenuta lontana da lei,lei nel frattempo ha continuato il suo percorso.. dove cavolo sta la colpa? da nessuna parte. se ci tieni a lei,non è mai troppo tardi per cercare di costruirci qualcosa.. partendo da ora. magari scoprirete ancora interessi comuni e voglia di entrare in relazione,magari invece qsto periodo di tempo è servito ad entrambe per crearsi altro.. e magari lei resterà una bella amicizia del passato. sta a voi scoprirlo. ma non ti sentire da meno e cerca inoltre di non giudicarla se lei fa cose diverse dalle tue. sei libera di scegliere di non farle.. di dirle la tua opinione,ma cercando di creare un dialogo e non limitandoti al giudizio. magari riesci a farti coinvolgere da lei in qualcosa che pensi che non piaccia,ma che in realtà invece ti potrebbe fare stare bene.. non so. non resta che provare! ma non buttarti giù. non serve.

    fabiola..la paura credo che descriva molto di quello che una persona prova nel corso della vita. il punto è che la paura nasce come una cosa sana.. se una persona non sentisse la paura,si ficcherebbe continuamente in situazioni pericolose.. però appunto.. non tutto è un pericolo. e lo puoi imparare solo mettendoti in discussione.. lanciandoti un po’ in quello che all’inizio ti sembra una cosa incredibilmente difficile.

    mery,fabiola.. e se provaste ad utilizzare il blog non solo per sfogarvi(che va benissimo e continuate a farlo se vi può servire),ma anche per cercare un po’ di entrare in relazione con chi lo frequenta? magari a volte esponendosi un po’,dicendo quello che pensate riguardo a qualcosa.. non so. magari qsta cosa può aiutarvi anche nella vita reale per non avere così timore di comunicare, di esporre quello che sentite,di pensarla diversamente.. insomma,per socializzare.

    Rispondi
  254. Ginger
    Ginger dice:

    Io sono sempre più convinta che può succedere qualcosa di buono solo dal momento in cui decidi di odiare questa malattia e di combatterla con tutte le tue forze.
    Credo anche che tutto quello che ti dice la gente, compresi gli specialisti dottori psichiatri o nutrizionisti che siano, ti entra da un orecchio e ti esce dall’altro finchè non decidi TU che vuoi cambiare veramente.
    Quindi, primo passo, smettiamola di mentire a noi stesse cercando di convincerci che vogliamo uscirne se non è così, non porta a nulla se non a sprofondare ancora piu giu.
    Io non sto bene in questi giorni, fisicamente dico, perchè dopo ogni pasto mi sembra di morire, mi sento la pancia che esplode, mi tira, fa male e vorrei tagliarmela via col coltello…ma mi sono affidata ad una persona che sa come aiutarmi, quindi: o faccio come dice lei e mi do una possibilità o decido di rimanere rinchiusa in questa gabbia a vita.

    Rispondi
  255. Polla
    Polla dice:

    ..Ginger,il primo passo è anche decidere di farsi aiutare appunto.. ed è importante farlo anche se non ci si crede. certamente la volontà è importante,anzi,fondamentale.. ma ci sono appunto una serie di altri fattori e darsi l’opportunità di aprisi una nuova strada,una nuova porta,è ciò che di + bello possiamo fare. anche se all’inizio è dura,durante è dura,ecc.. bisogna abbandonare l’idea che sia facile,quello si. ma cosa è facile? è facile una cosa che si sa fare forse.. quindi magari la malattia spesso è la strada + facile.. ma quando si impara una strada nuova,beh,allora anch’essa può diventare facile e non solo. decisamente + felice.
    assolutamente si:DATTI QSTA POSSIBILITà! :).

    Rispondi
  256. miele
    miele dice:

    ginger sono pienamente d’accordo.
    e quella sensazione post-pranzo…io la conosco benissimo e… posso consigliarti? in un certo senso è meglio farci “amicizia” invece che farle la guerra, perchè purtroppo non sai quando passerà (cmq passa, te lo prometto!), e cmq rimane il segno tangibile del tuo sforzo positivo 😉

    anice, sinceramente ma senza durezza: il tuo pranzo è molto scarso..non so se te ne rendi conto. ti sento molto travolta dal pensiero “cibo”…
    ma tu conosci bene il tuo nemico, non lasciarti ammaliare da false sicurezze.
    chiediti: davvero mi va bene passare TUTTE le mie giornate a calcolare quanto ho camminato, a smontare una fettina di torta, a chiedere a mia mamma di metterci il miele invece di un alto ingrediente, a calibrare le forze per non svenire…davvero io sono questo?!?

    fabiola, io ti leggo molto volentieri ma onestamente non saprei bene cosa dirti…non riesco ad instaurare una “relazione” coi tuoi interventi, scusami. credo però che tu su questo possa riflettere perchè magari un po’ ha a che fare col tuo modo di vivere anche fuori dal blog…

    polla, braverrima.

    Rispondi
  257. Ginger
    Ginger dice:

    Polla, sono d’accordo ma bisogna partire con la convinzione che gli specialisti hanno una testa che funziona bene e noi no. voglio dire, il vero sforzo è lasciarsi aiutare e staccare la spina del cervello, punto. Io sto cercando di fare questo, anche se allo specchio mi vedo sempre piu enorme e anche se, come dice giustamente Miele, devi conviverci con questa benedetta pancia che si gonfia. so che mi succede ora perchè il mio corpo è stato massacrato per anni, poi quando starò meglio sono sicura che dopo una pasta la mia pancia non si gonfierà più, o se si gonfierà perche magari sono presa male io, probabilmente non ci farò neanche caso!
    no, io non passerò il resto della mia vita davanti ad uno specchio o stringendomi con forza la pancia x provare a spingerla dentro….no, assolutamente.

    Rispondi
  258. miele
    miele dice:

    ginger il tuo corpo ti insegnerà quello che nella vita finora non sei riuscita a fare: accettare.
    accettare che a volte la pancia si gonfia
    accettare che non sempre stiamo al top
    accettare che il nostro peso può cambiare ma questo non significa che cambiamo nel nostro valore personale
    accettare i genitori da cui siamo nati, e la loro imperfezione
    accettare il cambiamento
    accettare a volte il compromesso con le cose.

    buona notte fanciulle, io sto per crollare quindi vado a fare lo spuntino e poi a nanna

    Rispondi
  259. Polla
    Polla dice:

    ..ma ciao mieleeee.. e la tua giornata invece com’è andata??? sopravvissuta? bilancio positivo? ;).
    Per la tattica riguardo alla sensazione di gonfiore.. concordo appieno,ma la stessa cosa direi appunto di applicarla un po’ a 360°. accettazione in senso generale proprio.

    Cmq io penso che sei IO non avessi intrapreso un percorso di cura tante,ma tante cose ora non le avrei colte.. anche oggi parlando con la nutrizionista,mi sono accorta di come la mia mente abbia avuto + spazio. se la lascio andare libera,in pensieri automatici,spesso mi ritrovo a montare cose sul cibo,a fare ipotesi e supposizioni,cose assurde. le scriverei.. le scriverei proprio perché sono totalmente fuori da ogni logica.
    per esempio.. come fa una con un dca a scegliere davanti ad un banco di dolci,il dolce per la merenda? in base al gusto,alla voglia? mmm.. o forse in base alle calorie supposte,in base a quello che ha mangiato a pranzo o a cena,in base a quello che ha fatto prima o farà dopo,in base alla paura di qsto o quello,in base a MILLE altre costruzioni mentali che con quel dolce non hanno NULLA anche vedere. e davvero.. che spreco di tempo,di energia,di TUTTO. vorrei investire la mia energia altrove,ma per farlo,devo non solo smettere di cercare di pensare al cibo,non basta,ma lavorarci su.
    in qsti giorni spesso mi incanto,vengo attratta da quello che mi circonda,seguo con attenzione qsto o quello.. ma senza dovermici impegnare. solo perché il pensiero ossessivo non è centrale e lascia spazio ad altro. iniziano ad esserci delle cose che mi interessano di +.. che sia un programma in tv,un passante,un libro,un discorso,una foglia.. che ne so. il resto. tutto il resto che non sia strettamente collegato al mondo delle ossessioni e delle fisse. recupero tempoooooo! ;).

    per la cornaca.. oggi mi sono messa qui ben bella dopo pranzo e ho fatto TUTTI i questionari.TUTTi. mai fatti tutti in una volta .. anche se + volte mi è stato ribadito che è così che andrebbero fatti. beh.. sono mega contenta. ci ho messo + di ore eh. ma ce l’ho fattaaaaa! ero così contenta che sarei corsa al centro a consegnarli.. ahahah. ma ho pensato di godermi la mia soddisfazione personale e di stringermela per bene. la consegna? al prossimo incontro. non c’è fretta. ;).

    Rispondi
  260. chloe
    chloe dice:

    gia quei 5 kili in piu ti orvinano la vita…diventano un ossesione….magari se il mio papà smettesse di giocare a l’uomo d’affari e otrnasse da me mi sneitrei bene <3

    Rispondi
  261. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte ragazze! è un po’ che non scrivo più, mi sono un po’ allontanata ma non è per voi, per qualcosa che mi avete detto….è che a volte, anche qui mi sento in più, non mi rispondete, non mi sento “accettata”…magari è una mi a impressione…

    Mi ha contattata lo psicoterapeuta di cui vi avevo parlato, lui è anche psichiatra. L’unico problema, è il costo…io ora non mi posso sopportare il costo di 70 euro a seduta…e tantomeno, non voglio chiedere soldi ai miei o renderli partecipi….

    Con il lavoro che faccio, in questo momento non posso strafare…forse potrei sopportare il costo di 2 sedute al mese che forse non sono sufficienti…sarebbero solo inutili?
    Il disturbo ossessivo compulsivo continua, non c’é scampo…la bulimia lo stesso. Ieri ho preso dell’iperico poiché cmq, anche l’umore non è al max, mi sento e sono sola, ho poca voglia di uscire….
    …inutile dire che voglio un feed- back da parte vostra. Non lasciatemi cadere giù…ci spero!

    Grazie e buona giornata

    Rispondi
  262. anice
    anice dice:

    buongiorno a tutte,
    come state?

    polla, miele GRAZIE! mi avete scritto delle parole da far riflettere. le vostre parole le accetto e , anzi, mi fa piacere ricevere da voi questi feedback perchè nella mia testa questo pranzo era tanto, tanto da aver scritto oggi nel mio diario che sto mangiando di più…
    sono assolutamente d’accordo con quello che avete scritto, tutto quanto. la parte sana di me lo approva. la parte malata ne ha paura. lo so che sono centrata sul cibo, la mia vita nell’ultimo anno non è altro che cibo, è un circolo pericoloso dal quale non so come uscire però.
    le volte che ho deciso di intraprendere una sana alimentazione mi sono resa conto che è anche difficile gestirla, gestire gli aumenti di cibo, proprio quello che diceva ginger.
    nella mia testa non è ancora scattata la voglia di guarire al 100% , me ne rendo conto.
    ho bisogno di controllare, rimandare. è fortissima questa sensazione.
    ne ho parlato anche ieri con la psicologa, del controllo. abbiamo parlato tanto. la mia testa si rifiuta di togliere il controllo!

    mery e fabiola, io mi sento molto simile a voi, quando vi scrivo mi rendo conto che poi queste parole potrei impiegarle anche per me, ma non lo faccio.
    mi sono chiusa a riccio verso il mondo e mi trovo molto in difficoltà. però devo essere io a fare il primo passo. penso che sia questo l’inizio della soluzione.

    polla, brava per il tuo questionario. ma si vede che sei sulla via della “guarigione” (passami il termine, scusa). si nota la sicurezza e la tranquillità nei tuoi post.
    lo spazio che ha lasciato il dca viene riempito da altro, è questo che intendi vero? tu lo stai riempendo 😉

    a dopo care blogghine
    😉

    Rispondi
  263. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno blog,
    io sarò anche una rompi palle con sta storia del tempo,ma.. davvero qui le temperature hanno avuto un calo incredibile.. però oggi mi pare di intravedere qualche raggetto di sole,il che non significa “+ caldo”,ma almeno è un altro approccio. eheheh.

    anice.. il mio consiglio resta quello di rivolgerti ad una figura specializzata in dca per il profilo nutrizionale. non lo dico solo in base al fatto che tu considerassi TANTO il pranzo di ieri,ma anche per quanto il pensiero del cibo occupa la tua mente. un nutrizionista di certo non ti obbliga a mangiare.. ma almeno sapendo quello che sarebbe opportuno mangiare,sarai + in grado di stabilire quel TANTO. sarai + consapevole del fatto che campando ad aria non si va molto lontano..ma nessuno ti imporrà di mangiare. nemmeno chi per lavoro segue qsto genere di problemi. però appunto a aste figure puoi rivolgerti aprendoti completamente con le tue paure e fisse e possono darti delle indicazioni,che poi tu valuterai se seguire,sta a te,ma almeno lo si fa su una base un po’ + sicura. almeno la presa in giro a mio avviso diminuisce.. perché se sai che dovresti mangiare tot e non lo fai,LO SAI che è poco. punto. c’è poco da raccontarsela. e c’è molto da stare attente invece.
    e cmq la voglia di guarire al 100% non aspettare che ti venga.. bisogna cercare di capire e di convincersi che la malattia è una presa per il culo verso noi stesse e che non ha nulla di vantaggioso,anzi,comporta davvero una recita,ma non tanto in mezzo agli altri,proprio con noi stesse. non sei sicura al 100% di voler guarire? e sei sicura al 100% di voler restare malata invece? beh,non credo.. quindi? conviene restare nel libo in attesa di un’illuminazione che magari non arriva? o conviene provare a vedere che succede affrontando la questione cibo e vedendo cosa ne viene fuori? …. credo si tratti + di scegliere che di volere.

    Midori.. spero che tu ieri abbia passato una giornata tranquilla.. oggi come va?

    miele.. :).

    buon risveglio blog!

    Rispondi
  264. mery
    mery dice:

    Buongiorno bellezze!
    Grazie Polla hai ragione devo espormi di più, anche per permettere alla mia testa come fa la tua di pensare ad altro al di fuori del cibo..per il discorso della mia amica poi ci ho pensato molto,ed ho capito che è la vita che va avanti e io non posso pretendere di fermare quella degli altri se decido di fermare la mia.. quindi ora è mio dovere riprenderla in mano, decidere cosa farne e cosa voglio tenere da conto.. tu novità appartamentose?

    Anice,Fabiola ogni volta che scrivete di voi sono io, e sento che anche voi come me avete ancora molti legami con la malattia..per questo non mi sento di dire nulla in proposito, solo che è arrivato il momento ci cercare la NOSTRA motivazione per stare meglio,non dico bene, ma meglio..

    Ginger dopo tante titubanze hai visto come cambia tutto se ci si fida di chi vuole aiutarci? non perdere questo sprint mi raccomando!

    Vaniglia sinceramente non mi sento in grado di dirti nulla, perchè credo di averti sempre risposto e soprattutto ritengo che non bisogna scrivere qui perchè ci si aspetta una parola di conforto o una spinta…queste cose le potrai trovare solo dentro a te stessa, e se devo parlare sinceramente il problema soldi mi sembra un po’ una scusa,ci sono molte possibilità in giro basta volerlo davvero e informarsi..

    Midori studiaaaa!

    Miele freddo anche oggi?

    Azimut?batti un colpo se ci sei=)

    Rispondi
  265. miele
    miele dice:

    ehi bimbe

    vi ho lette solo ora…stamattina presto è arrivato il ciclo e mi ha messa totalmente K.O., ho dovuto prendere due analgesici e tornare a letto. ora un po’ meglio, ma non mi capisco mica tanto… 😉

    buona mattinata intanto

    Rispondi
  266. Ginger
    Ginger dice:

    Buongiorno blog,
    chloe ma sei sempre tu? che succede?
    Polla freddino eh? babbabia..si gela! mi manca tanto l’estate, il sole che scalda la pelle….meglio non pensarci sennò mi deprimo!
    Miele la mia parola d’ordine adesso è: ACCETTAZIONE! tu come stai?
    Buondì Anice, oggi come ti senti?
    Midori?? Uhmhm?? e tutte le altre silenziose , vi stringo..
    a piu tardi, un bacione!

    Rispondi
  267. anice
    anice dice:

    polla, mi chiedi se sono sicura al 100% che voglio restare malata… no, non lo voglio! e non voglio neanche restare in questo limbo per tutta la vita, se cosi la possiamo chiamare. perchè questa, cosi com’è adesso, non è vita!
    credo che l’unica soluzione sia quella di seguire alla lettera, come un automa all’inizio, i consigli di un esperto in nutrizione. una dieta fatta da qualcuno all’infuori della mia testa. perchè da sola non riesco.

    dici, “c’è molto da stare attente” e hai ragionissima. la salute “dovrebbe” essere al primo posto.
    grazie ancora.

    e per cambiare un po’ argomento e buttarlo sul leggero, anche qui fa un freddo allucinante. c’è un pallido sole ma il freddoo , brrrrrrr!!!

    vaniglia, secondo me, se riesci ad andare anche 2 volte al mese, va benissimo. fossi in te ci farei un pensierino.
    anche a te, come a mery e fabiola, dico che la solitudine la sento tantissimo anche io. ma bisogna fare il primo passo, uscire dal guscio. non credi?
    io non ti mollo, quando hai voglia sono qui 😉

    miele, 2 analgesici? è stato tosto immagino… 🙁
    ti mando un abbraccio e una coccola sul pancino 😉

    Rispondi
  268. Polla
    Polla dice:

    ..ciao mery, sono contenta che tu abbia avuto modo di rielaborare dentro di te qsta cosa della tua amica.. però io ti invito a non mollare in partenza,cioè,non considerarla persa.. se davvero lei rientra nelle “cose” che vorresti fare,ma che non ti senti all’altezza di gestire,beh,credo che potresti provare a ristabilire un rapporto con lei(sempre che tu lo voglia davvero!)e solo poi valutare..magari senza dover prendere una decisione specifica,ma lasciando che le cose seguano un corso,sfumino o si rafforzino. però ora come ora dipende anche da te!
    che la mia mente lasci spazio ad altro.. anche per me è una piacevole “scoperta”.. una cosa che ho provato + volte nel corso della malattia,ma che ora è decisamente + stabile.
    si prova e si riprova a scacciare quel pensiero fisso,ma solo lavorando concretamente col cibo,nel mio caso,ha dato i suoi frutti. se si accetta di mangiare,se si sente la positività di qsta scelta,beh.. il pensiero segue qsta strada.. viaggiano un po’ a braccetto. non è stato decidendo di non pensare + al cibo che l’ossessione è diminuita..in quel caso mi inseguiva..è stato un passo successivo che non ha molto a che vedere con la decisione e il controllo del pensiero stesso,ma + che altro nelle azioni che poi influenzano tale pensiero.

    mieleeeee..il cicloooo.. anche io sono in attesa. a breve.. zac. mi spiace che tu sia ko,ma oggi hai cose impegnative da fare o puoi vagare per casa lamentandoti dei dolori? eheheh. ma in che senso “non ti capisci mica tanto”?

    Rispondi
  269. Polla
    Polla dice:

    ..anice,non è che davvero te lo chiedevo.. la mia domanda era un po’ retorica.. nel senso che è scattata da una tua affermazione. “non sono sicura al 100%di voler guarire” allora mi è venuto da consigliarti di rigirarla.. perché.. se non sei nemmeno sicura al 100%di voler restare malata.. allora appunto è limbo la cosa a cui ti “costringi”. per qsto parlo di dividere di farlo e stop. non di aspettare alcuna convinzione o spinta esterna,ma TU che in quanto persona decide per sé.

    Rispondi
  270. mery
    mery dice:

    Polla non so se voglio recuperare questo rapporto, è molto difficile per me stabilire se è ancora importante in quanto ho visto che lei non da lo stesso peso all’affetto che ripongo io, io credo molto nelle persone che mi stanno accanto e vedere crollare cosi un mio punto di forza mi ha fatto davvero male, è una ferita ancora aperta e in aggiunta lei non sembra averlo capito..per questo non so davvero da dove partire! tra l’altro spesso,come capita anche a te, passo in versione riccio e diventa tutto ancora più complicato!

    Anice hai ragione magari sarebbe utile stilare una lista di ciò che vorremmo riprendere “in mano”..che ne dici?

    Rispondi
  271. Polla
    Polla dice:

    ..ciao Gingerrrrrr,
    il tuo post mi era sfuggito.. eheheh.
    cmq mi piace la tua parola d’ordine.. direi che è anche un po’ la mia.. ci aggiungerei anche MORBIDEZZA. ;).
    ah,cmq chloe non è Chloe*.. almeno credo. si tratta di una casualità di nick! ;).

    Rispondi
  272. Polla
    Polla dice:

    ..mery, ok. non è che tu lo debba fare per forza.. intendevo dire di non lasciare che si aggiunga alla lista dei “vorrei ma non riesco”. se invece rietieni appunto che sia una cosa che è già sfumata nel tempo e che ora hai bisogno di altro.. allora ok,hai già deciso e va benissimo così se è qsto quello che senti ora. :). basta che non ti torturi.. basta che tu accetti la tua decisione,senza rancori.. e vedrai che andrà benone!

    Rispondi
  273. Polla
    Polla dice:

    ..vedrai mery che se inizi davvero a prendere tu delle decisioni,piano piano inizierai a sperimentare che funzionano e quindi acquisterai fiducia in te stessa perché ti reputerai tu stessa all’altezza di fare o non fare. ma senza stabilirlo a priori. senza privarti di un qualcosa,ma piuttosto valutando la cosa migliore per te. per non frullare,agisci.. le batoste sono normali,sono da mettere in conto,ma anche utili per imparare. tieni la testa alta.. guarda avanti,ma non troppo avanti,non rischiare di vivere proiettandoti nel futuro e perderti il presente. il tuo futuro te lo stai costruendo ora.. quel piattino di riso ti aiuta ad arrivarci a quel futuro che ora è solo immaginato.
    quel piattino di riso non basta però.. serve altro. e piano piano accettalo,condividilo e goditelo! ;).

    Rispondi
  274. Azimut
    Azimut dice:

    Ragazze ci sono. Ora torno indietro a leggere. Non sono stata bene, dolori forti alla pancia. Comunque (Miele non inorridire) ho creato la mia psicologa alla wii e gliel’ho pure detto…un sacco di cose abbiamo affrontato e poi mi dice che le mie due sedute settimanali mi portano scegliere un biscotto anziché un pasto completo, assaporarlo, farlo bastare pur sapendo che non è sufficiente per nutrirmi, controllare la fame che mi porterebbe a divorare tutto… Ora leggo…brr che freddo

    Rispondi
  275. miele
    miele dice:

    azimut non ho ben capito la relazione fra le sedute e la scelta del biscotto…

    anice di solito sopporto stoicamente, oggi proprio no. il mio ciclo è sempre doloroso, ma diciamo che in questo momento non ho voglia di altro dolore.

    polla non mi capisco tanto perchè gli analgesici mi hanno un po’ stordita, non sono abituata a prenderli. per ora va meglio. oggi do ripetizioni ma ho già detto che vado più tardi così intanto riposo un po’.

    mery sono stata in amenorrea per 5-6 anni…

    Rispondi
  276. Polla
    Polla dice:

    ..ciao Azimut! Quindi hai creato una psi cibernetica?? Ahah.
    Anche io non ho molto capito il discorso “biscotto”..

    Miele.. Hai fatto bene ha posticipare un po’. Infatti io ricordo che tu spesso hai dei forti dolori durante il ciclo.. Direi che cercare di smorzarli con le medicine sia più che lecito eh.. ;).
    Leggere del tuo lungo periodo di amenorrea mi ha un po’ ammutolita.. Mi fa sempre uno strano effetto, ma ora ancora di più. Per fortuna che ora e’ben altra la preoccupazione.. Eheh.

    Ma tu e il ciclo Azimut? Se posso chiedere..

    Rispondi
  277. Azimut
    Azimut dice:

    Polla sì ho creato una psi cibernetica. Ma è uguale sai? Non so come ho fatto a farla venire così somigliante. Ora devo trovare un gioco adatto ad impiegarla però. Un gioco un po’ serioso. Il discorso biscotto è un po’ complicato…in pratica lei pensa che io abbia preso a controllare il cibo per gestire i “vuoti” tra una seduta e l’altra…se non posso avere un pasto completo allora trarrò giovamento e gioia da un bicchiere di latte, un biscotto… boh… A me il ciclo non si è mai interrotto, devo dire che probabilmente non sono mai scesa sotto una certa soglia di peso, diciamo che anche ora sono sui 56 per 1,75. Non è mai stato neppure doloroso e sempre preciso ogni 30/32 giorni, solo che negli ultimi tempi quando arriva mi sento davvero sfinita.

    Rispondi
  278. miele
    miele dice:

    mery mi è tornato nel 2008. poi si è interrotto appena sono dimagrita di nuovo, ed è tornato appena ho rimesso su il peso minimo. ma essere stata in amenorrea, a pensarci bene, mi aveva spaventata molto. tuttavia mentre c’ero dentro, mi sentivo davvero stupida: rivolevo il ciclo sì…sìsì…a 38 kg ha proprio senvo volere il ciclo…mentre non mangi una mazza e vai per terra ad ogni alito di vento…è proprio un desiderio realistico…
    ..macchè. è la più grande storiella tra le storielle.

    Rispondi
  279. anice
    anice dice:

    polla avevo capito che era una domanda retorica 😉 . il limbo è un posto dove non si hanno responsabilità? può essere visto cosi’? perchè adesso che mi ci fai pensare, potrebbe proprio essere sai, stare ne qui ne li, nel cibo ma sopratutto nella vita. è una fuga dal prendere decisioni. O_O

    mery, mi piace la lista di ciò che vorremmo prendere in mano. ci penso e la faccio. tu, ci stai?

    miele, anche io avevo sempre cicli dolorosi, prendevo subito l’analgesico proprio perchè non sopportavo il dolore. spero un giorno di riaverlo il ciclo, che sono anche grandina e inizia a pesarmi / impaurirmi sto blocco.

    azimut, da quello che ho capito sei molto legata alla tua psi. ma lei come lo vede questo sentimento?

    devo scappare adesso, vi saluto
    a dopo

    Rispondi
  280. Polla
    Polla dice:

    ..Azimut,e haimai pensato invece quale figura di riferimento o affettiva tu abbia spostato sulla psi stessa?
    cmq è solo che un bene ovviamente che il ciclo non ti sia mai interrotto.. anche se asserire che il tuo peso non sia eccessivamente basso,credo sia la solita storiella del non ritenersi a “rischio”. inoltre se ultimamente il ciclo ti sfianca è anche perché il tuo corpo non ha abbastanza energie da investirvi e fa uno sforzo immane per mantenersi produttivo. e quo è un gran campanello d’allarme a mio avviso.

    anice.. e sei invece sicura al 100% di voler stare nel limbo allora? ;). insomma.. da qualche parte si vorrà pur stare mi viene logico pensare. …….

    miele.. va un po’ meglio? pronta? :).

    Rispondi
  281. Polla
    Polla dice:

    ..bah.. non mi suona strano. nel senso che credo che sia quasi un bisogno di una persona il fatto di spostare sulla figura terapeutica altre figure rilevanti.. un po’ come per dare un sans o,un’importanza,ma anche trovare in quel luogo un qualcosa di cui si ha bisogno. non so.. sto inventando.. però credo succeda. poi non so come possa essere il riscontro nella vita reale.. nel senso che si può sia provare a “sistemare” il rapporto con certe figure,sia invece imparare da noi a completare quella carenza e darci da sole quello che ci è mancato,quello che ci manca o quello di cui si ha bisogno. di certo non è quella specifica figura terapeutica che può concretamente investirsi di tali ruoli,proprio perché siamo noi che la investiamo di ciò,quindi parte da noi. e lei lavora.. ci aiuta.. ci apre nuove strade da intraprendere. e quindi torna ad essere una figura staccata da tutto ciò,benché d’aiuto e importante.

    Rispondi
  282. Azimut
    Azimut dice:

    Nella vita reale può accadere che alcuni rapporti si possano trasformare grazie al lavoro terapeutico su noi stesse; altri possiamo imparare ad accettarli nella loro parzialità, capire che le persone non sono perfette e soprattutto non sono come noi le vorremmo; altri ancora sono andati perduti per sempre e non torneranno indietro. E allora si tratta di recuperare quanto ci hanno lasciato, molto spesso strappandoli alla rimozione. La figura terapeutica fa da tramite grazie alle nostre proiezioni, il transfert è il motore del rapporto. Però credo che la relazione di analisi tra due donne sia molto più di questo. E’ un rapporto di affido, una relazione duale fra simili dove la potenza del simbolico gioca un ruolo di assoluto rilievo. Per questo sono fermamente convinta che la terapeuta sia molto più di quello che la manualistica tradizionale insegna.

    Rispondi
  283. Polla
    Polla dice:

    ..si ma Azimut,non è appunto questione di manualistica.. poi appunto la manualistica sta solo da una parte dalla maggior parte dei casi.. quindi.. però appunto come tutti i rapporti entra in gioco la soggettività. le altre persone che la tua psi segue in terapia non è detto che vivano con lei qsta relazione..
    poi che approccio utilizza la tua psi che non ricordo? e credi che sia così rilevante il fatto che lei sia donna? perché?

    Rispondi
  284. Azimut
    Azimut dice:

    le altre persone che segue la mia psi hanno per forza di cose un altro tipo di rapporto…l’approccio è analitico kleiniano…il fatto che sia donna è assolutamente rilevante per me…non vorrei monopolizzare il blog con le mie teorie, ma se ti va sono ben felice di parlarne privatamente

    Rispondi
  285. Polla
    Polla dice:

    ..e infatti proprio qsto che volevo dire.. nel senso che però lei è sempre la stessa.. o cmq si pone diversamente una base alla persona che si trova di fronte per il tipo di richiesta terapeutica mediato però appunto non solo da fattori personali,ma professionali.
    Cmq si,mi interessano le tue teorie.. non credo che qui darebbero “fastidio”,però appunto,disponibilissima anche in privato! :).

    Rispondi
  286. miele
    miele dice:

    ciao bellezze

    polla poi i dolori sono tornati, per ora li controllo ma prima di andare a letto vedremo se prendere ancora qualcosa, non posso proporio passare l’ennesima notte in bianco

    azimut io sono concorde sul valore del transfert, credo però che questo non ci scusi dall’affrontare i rapporti nella realtà, senza limitarsi a trasferirli su una terapeuta lasciandoglieli addosso, col rischio poi di soffrire, come accade a te, per ogni pausa nella terapia.

    Rispondi
  287. Polla
    Polla dice:

    ..ei miele.. sei triste per caso? preoccupata? cmq assolutamente si:piglia qualcosa senza remore e cerca di rilassarti. oggi poi com’è andata la giornata?

    Rispondi
  288. miele
    miele dice:

    no no polla, sono tranquilla 😉
    solo è un periodo un po’ faticoso sotto vari punti di vista e “miele wonderwoman” non esiste, era solo un’invenzione del mio periodo più malato, quello del delirio di onnipotenza.
    sto dormendo male perchè lui russa fortissimo e io mi sveglio 456 volte per notte 🙁
    oggi poi ho dato ripetizioni, sono tornata in bici al tramonto ed era bellissimo…un sole morbido e rosso che annegava nell’orizzonte blu. ho lavato i capelli (cosa che migliora sempre il mio umore!) e poi ho cucinato il pesce alle mandorle.
    tu che hai combinato?

    Rispondi
  289. Polla
    Polla dice:

    ..babba bia quanto mi piacciono i resoconti delle giornate.. :). quando il positivo e il negativo magari coesistono,ma quasi si mescolano fra loro,senza però creare confusione,ma coesistenza di entrambi. …
    io oggi non ho fatto nulla di particolare.. giornata moooolto tranquilla.
    però ho fatto un po’ di telefonate che mi servono per potermi organizzare meglio,ho mandato mail alla mia attuale padrona di casa,sentito le agenzie.
    Verso sera una bella telefonata con mia mamma.. e dentro di me è da giorni che cresce una gran voglia di stare qualche giorno da lei. sarei salita anche oggi,ma non posso.
    non ne soffro,ma mi piace avere voglia di fare qsta cosa e farla crescere dentro di me come un desiderio che prima o poi verrà soddisfatto..
    domani probabilmente altra trasferta,ma lo valuto in mattinata in base a quello che mi saprà dire la tizia che gestisce(male) sta cosa del contratto. manca poco direi. ma ancora ci sono tante cose da fare e il trasloco e le varie questioni organizzative saranno belle toste. ma vanno fatte. ;).

    Rispondi
  290. Azimut
    Azimut dice:

    miele ma io sto facendo esattamente il contrario che lanciarglieli addosso, lei vorrebbe che lo facessi perchè potremmo affrontare molto di più e meglio. Magari ci riuscissi!

    Polla ma sì dai che male c’è a dirlo, tanto non credo sia riconoscibile. Rapporti diversi perchè lavora con bambine/i. Ma il trasferimento è imminente?

    Rispondi
  291. anice
    anice dice:

    buonasera,
    ho appena cancellato tutto il post O_O

    polla, domani vai dalla mamma? o la trasferta riguarda la casa nuova?
    anche io vorrei andare in trasferta, dal limbo alla guarigione 😉 . si il tuo messaggio del limbo è stato illuminante, la parte malata vuole stare li, è troppo comodo. però la caccerò , oh, si !

    miele, come stai adesso? che brava ad andare in bici il primo giorno del ciclo. io non riuscivo a fare movimento dal mal di pancia.
    ma ricordo male o eri tu che dicevi di usare i tappi per dormire? quindi senti il russare anche con i tappi?

    azimut, chi ti blocca dal provarci a parlarne con lei? tu, solo tu. 😉

    domani vado a cantare. mi sono iscritta a coro. sono emozionata 🙂 era da un po’ che ci pensavo e finalmente mi sono decisa.

    mery, questo lo segno nella lista delle cose da fare. muovermi per uscire dal guscio. andare a fare attività.
    tu? hai trovato qualcosa da mettere in lista?

    Rispondi
  292. Midori
    Midori dice:

    Buona sera… Cosa c’è in ballo qui stasera?!?

    Miele! Anche a me piace lavarmi i capelli, con musica alta rigorosamente trash in sottofondo! Io invece sono il contrario, dormo bene e senza incubi solo quando c’è Giacinto ..

    Anice che bella questa cosa del coro, hai fatto bene ad iscriverti!

    Polla il trasferimento sarà tosto si… A me pero i trasferimenti piacciono, ti obbliga a fare resoconti e progetti allo stesso tempo.
    Tua mamma è panettiera??? Woooow! Io il pane l’ho fatto anche integrale, di semola, di mais. E poi in varianti con le noci, le nocciole , al cacao, alla cipolla, alle carote…. A tutto!

    Ehi ehi io ho passato l’esamone che credevo di aver cannato. Olè.

    Rispondi
  293. anice
    anice dice:

    midori ciao 🙂 ma stra complimenti per l’esamone!

    grazie, si credo anche io che mi farà bene cantare 😉

    belli i tuoi pani. wow!! anche a me piace- va farmeli. adesso sono solo una panettiera virtuale 😉

    io stacco e vado a dormire.
    vi auguro buonanotte, a domani

    Rispondi
  294. miele
    miele dice:

    bene midori, son contenta per l’esame 😉
    ma allora hai un super-forno a casa…non tutti i forni “normali” cuociono bene il pane…

    anice vado in bici perchè non ho la macchina, quindi ciclo o non ciclo…ma cmq come dicevo il dolore era un po’ passato. in ogni caso quando si hanno dolori mestruali credo si sopportino meglio muovendosi un po’ che stando fermi accartocciati sul divano, anche se naturalmente è questo che viene più spontaneo fare…io fatico proprio a stare dritta con la schiana, figurati! stamane siamo da capo, ma pazienza. di solito per me son critici i primi 3 giorni.

    mi avvio, che anche oggi sono un po’ vagabonda. a più tardi, buon risveglio!

    Rispondi
  295. Vaniglia
    Vaniglia dice:

    Buongiorno a tutte….

    Anice, grazie per la risposta…ne terrò conto e valuterò di poter andare poche volte piuttosto che niente!
    anche io mi trovo un po’ nella tua situazione, del limbo….è come se penso che c’ho tempo, e invece, già ne ho perso tanto dietro questa malattia del cazzo!

    anche quando mi sento di mangiare un po’ di più, mi dico che lo farò al pasto dopo e invece poi…nulla!
    riguardo alla solitudine si, hai ragione bisogna un po’ sforzarsi ed invece io tendo a chiudermi…ma una cosa è certa, voglio tagliare i rami secchi che tanto non mi portano a nulla…ci provo!
    stamane ma è ormai da 3 gg ho un mal di stomaco allucinante, da stare piegata in 2…io non ce l’ho mai, ma mi è presa proprio brutta stavolta!
    spero di star meglio,ho preso il farmaco ma non va!
    a più tardi, se passo…qui fa un freddo gelido, non c’é uno spicchio di sole ed io sto morendo di freddo!

    a più tardi

    Rispondi
  296. Polla
    Polla dice:

    ..Buongiorno blog,
    eccomi qui bella mattiniera.. ma sono pimpante eh.. cosa credete? ;).
    il giorno critico del ciclo è il 2 di solito.. e oggi è il 2!!!! ahhah.. ma no dai,per ora tutto fila liscio..

    Midori. BRAVA!! bravissimaaaaa.. mitica.. olè olè olè.
    ma non farlo mai +.. cioè non fare mai + quella che si butta a terra PENSANDO,SUPPONENDO,ecc.. di non aver passato un esame.. io lo prendevo come un dato certo,un dato da post risultati,mica frutto di pensieri paranoiciiiii.. grrrr.

    Azimut.. no,direi che non c’è nulla di male e che non è assolutamente riconoscibile. ahahah. mi chiedi se il mio trasferimento è imminente? mmm.. per te è imminente uno stravolgimento totale della mia vita(l’ho un po’ esagerata forse.. eheheh) da fare tra una,massssssimo due settimane???..
    Poi dovrò per forza farmi aiutare dalla family e boh.. sarà un macello,ma anche divertente secondo me.. ihih.

    anice.. wow nel coro!!! bella decisione se era una cosa che volevi da tempo. altro stimolo dici? altra possibilità di entrare in relazione? dai dai.

    miele.. ma sarai in viaggio anche oggi? che barba sti dolori da ciclo.. ma stanotte come hai dormito invece? ti stritolo.

    Buon risveglio marmaglia.

    Rispondi
  297. uhmhm
    uhmhm dice:

    un super abbraccio a tutte voi!
    Ieri giornata assolutamente no, oggi si ricomincia? dai dai dai. su su su.
    un abbraccio stra mega super forte a tutte.

    Midori, fiera di te!

    Rispondi
  298. Polla
    Polla dice:

    ..ciao uhmhm,
    è tornato poi lui??? c’entra qualcosa con la giornata no o si tratta di altro?
    oggi si parte proprio da dove sei ora.. viaaaaaa. anzi.. che hai in programma?
    un abbraccio anche a te.

    Rispondi
  299. mery
    mery dice:

    Buongiorno splendori, io sono già andata di spesa stamattina e ora me ne sto un po’ al calduccio..

    Anice la mia lista trova il pole position fare nuove amicizie, a seguire cercare di gustare ciò che mangio e infine trovare ogni giorno qualcosa che mi piace di me, che forse è il proposito più tosto! è giunta l’ora di impegnarsi? vai di la maggiore ahahahha!( che poi esiste?)

    Polla io addddoro i traslochi, portano sempre aria di nuovo e di novità!molto contenta per te !

    Midori, mai più deprimersi o buttarsi giù per un forse,non so…ti spezzo le braccine,bravissssssimissssima!

    Miele quindi tu ti sposti sempre in bici? e per il tuo lui avete mai provato i cerotti per l’antirussamento?ahahhah

    Uhmhm torna il sella forza!

    Un mega bacio a tutte !

    Rispondi
  300. uhmhm
    uhmhm dice:

    Ehi Polletta,
    No lui è già tornato domenica sera e lunedì siamo stati insieme. Bene apposto, tutto ok. Se non che mi ha portato via la micia (ok, ne voglio una tutta mia a cui dedicare tutto il mio affetto!). ieri giornata no per via della tesi e del cibo. La correlazione tra le due cose non dovrebbe esistere ma per me si. Ansia ansia a fior di pelle che rivesto nel cibo. Ma che schifo e che palle. Poi unito al fatto che non stavo bene e non ho il coraggio di fare quella chiamata…. Puff.

    Oggi si riparte, tesi procede. Se dovesse andare bene non sono messa malissimo.. Il punto è.. andrà bene?! Vedremo. Scenderò settimana prossima all’università, volevo andarci oggi o domani ma non avendo chiamato… Ma perchè non ci riesco? che palle.

    Tu? Trasferimenti oggi?

    Mery, dai spesa fatta e tra un po’ preparati un bel pranzetto… dopo tenterò di aggiungere del riso alla mia alimentazione. Riso e zucca. Ce la posso fare? Oh si si!

    Miele, where are you??!

    Vaniglia, mi spiace per il mal di stomaco. Va un po’ meglio? temo sia legato un po’ al vomito… non credi tu? Dai, prenditi cura di te… ah, e io credo che volendo potresti trovare il modo di farti curare senza spendere cifre consistenti. Potresti farti fare l’esenzione e farti curare così. o ci hai già provato?

    Rispondi